dal
19 al 26 apr 2012
Cuneo
anno 20, n. 682 copia omaggio
2
cinema
programmazione
bARGE Comunale Tel 0175.345157
Sala Lanteri Tel. 0171.695916 il primo uomo ven, sab e dom ore 21,00
Sala 2 battleship ven e mer ore 21,00 Sala 2 DIAZ – NON PULIRE QUESTO SANGUE sab ore 20,00 - 22,15 - dom ore 18,40 - 21,00 - mar ore 21,00 Baretti Tel. 0174.45660
albert nobbs ven e sab ore 21,15 in time dom ore 17,00 - 21,15 e lun ore 21,15 DOGLIANI biancaneve mar ore 21,15 e mer ore 17,00 Multilanghe Tel 0173.742321 21,15 battleship sab ore 21,15 - dom ore 18,30 Sala grande battleship ven e sab ore 21,15 bra Multisala Impero Tel 0172.412317
20,05 - 22,30 - dom ore 16,05 - 18,30 -
dal 13 al 18/4 - Mercoledi chiuso Sala grande to rome with love ore 20,15 - 22,30 - sab ore 18,10 -20,15 - 22,30 - dom ore 16,00 - 18,15 - 20,20 - 22,30 Sala max battleship ore 20,10 - 22,30 - sab ore 20,20 - 22,35 - dom ore 18,00 - 20,10 - 22,30 Sala mignon titanic 3d ven e lun ore 21,15 sab ore 17,00 - dom ore 16,30 Sala mignon biancaneve sab e dom ore 20,20 - 22,30
20,45 - lun e mar ore 21,30
Vittoria Tel. 0172.412771 chiuso lunedi Sala millenium il primo uomo ore 20,15 22,30 - dom ore 16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,30 Sala metropolis street dance 2 - 3d ore 20,15 - 22,30 (no giovedi 26) - dom ore 16,15 - 18,15 20,15 - 22,30 Sala metropolis l'uomo che verrà gio 26 ore 21,15 centallo Nuovo Lux 0171 211726 la chiave di sara ven ore 21,00 quasi amici sab, dom e lun ore 21,00 ceva Sala Borsi 0174.701552 la furia dei titani sab ore 21,00 e dom ore 18,00 - 21,00 cherasco Galateri 339 1673987 non pervenuto cuneo Monviso Via XX settembre 14 La sorgente dell'amore ven e sab ore 21,00 - dom ore 18,30 - 21,00
sAluzzo Sala rossa to rome with love ven e Multisala ItaliaTel.0175 211905 sab ore 20,20 - 22,30 - dom ore 16,15 - programma valido da ven 20 a mar 24 to rome with love ore 20,00 - 22,15 18,30 - 20,45 - lun e mar ore 21,30 sab e dom ore 16,00 - 18,05 - 20,10 - 22,20 Sala blu pollo alle prugne ven e battleship ore 21,30 - sab e dom ore sab ore 20,30 - dom ore 16,30 - 18,30 16,00 - 20,00 - 22,30 Sala blu e' nata una star ven e sab biancaneve ven e lun ore 20,00 - sab e ore 20,30 - 22,30 - dom ore 16,15 - 18,30 - dom ore 16,00 - 18,00 - 20,00 20,45 - lun e mar ore 21,30 bel ami ore 22,15 - mar anche ore 20,00 street dance 2 ore 20,00 - 22,15 (mar no fossano ore 20,00) - sab e dom ore 16,00 - 18,00 I Portici Tel. 0172.633381 20,00 - 22,20 Sala 1 DIAZ – NON PULIRE QUESTO pirati! briganti da strapazzo mar ore 20,00 SANGUE ven ore 20,15 - 22,30 - sab ore 22,30 - Programma senza orari per la giornata del 25/4s dom ore 18,30 - 21,00 lun e mar ore 21,15 the avengers Sala 1 biancaneve sab ore 20,15 - dom ore ho cercato il tuo nome to rome with love 16,00 Sala 1 the avengers mer 25 ore 15,45 - pirati! briganti da strapazzo A battleship 18,30 igliano Sala 2 to rome with love ven e sab ore sAvigliano 20,30 - 22,30 - dom e mer ore 16,00 - 18,30 Cinecittà Tel.0172/726324 21,00 - lun mar e mer ore 21,15 programma valido dal 20 al 24/4 Sala 3 THE LADY - L'AMORE PER LA Sala 1 to rome with love ore 20,20 LIBERTA' ven e sab ore 21,30 - dom ore 16,00 - 22,30 - dom 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30 18,30 - 21,00 lun, mar ore 21,15 Sala 2 battleship ore 20,20 - 22,30 Sala 3 THE rhum diary mer ore 16,00 - dom 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30 Sala 3 titanic - 3d ore 21,00 - dom 18,30 - 21,00 17,00 - 21,00 Mondovì Sala 4 pirati! briganti da straBertola Tel. 0174.47898 pazzo solo dom 16,00 - 18,10 Sala 1 to rome with love ven, mar e Sala 4 bel ami' ore 20,20 - 22,30 mer ore 21,15 - sab ore 20,15 - 22,30 - dom ore Sala 5 biancaneve ore 20,20 - 22,30 18,50 - 21,15 dom 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30
Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel : 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini In redazione: Caterina Motta Tel : 011.9657699 - Fax : 011.9657951 e-mail: cuneo@newspettacolo.com
cinema
programmazione
3
NELLE SALE Bel Ami - Storia di un seduttore drammatico di Declan Donnellan, Nick Ormerod con Robert Pattinson, Christina Ricci, Uma Thurman, Kristin Scott Thomas Battleship fantascienza di Peter Berg con Liam Neeson, Taylor Kitsch, Brooklyn Decker, Alexander Skarsgård, Rihanna, Jesse Plemons, John Bell, Peter MacNicol - Un manipolo di eroi terrestri è costretto a ingaggiare una lotta all'ultimo sangue contro una forza aliena attraverso mari, cieli e terra di tutto il pianeta. Gli invasori, una razza chiamata Regents, sono intenzionati a sfruttare una fonte energetica presente nelle profondità dell'oceano. La posta in palio è la sopravvivenza. Biancaneve avventura di Tarsem Singh con Julia Roberts, Lily Collins, Armie Hammer, Nathan Lane, Jordan Prentice diaz - non pulire questo sangue drammatico di Daniele Vicari con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, David Jacopini, Ralph Amoussou, Fabrizio Rangione. Il primo uomo commedia di Gianni Amelio con Maya Sansa, Jacques Gamblin, Denis Podalydès, Régis Romele, Catherine Sola, Christophe Dimitri Réveille, Elsa Levy, Nacim Ben Younes, Jean Benoit Souilh, Laurence Lafiteau. La furia dei Titani azione di Jonathan Liebesman con Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Edgar Ramirez, Toby Kebbell, Rosamund Pike, Bill Nighy, Danny Huston, John Bell, Lily James Pirati! Briganti da strapazzo animazione di Peter Lord, Jeff Newitt Quasi amici commedia/drammatico di
4
cinema
Olivier Nakache, Éric Toledano con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny Street Dance 2 musicale di Max Giwa, Dania Pasquini e con Tom Conti, George Sampson, Falk Hentschel, Sofia Boutella, James Michael Rankin, Stephanie Nguyen, Ella Wragg, Joanna Jeffrees, Matthew David McCarthy, Lee Craven - Dopo essere stato sconfitto e umiliato dal fortissimo gruppo americano degli Invincible, lo street dancer Ash medita di prendersi la rivincita. Si mette quindi alla ricerca dei migliori ballerini per organizzare un numero unico nel suo genere. Durante i suoi viaggi incontra e si innamora di Eva, una strepitosa ballerina di salsa che gli farà scoprire la magia di un mondo differente, ricco di incanto e passione.
James Cameron con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet To Rome with Love commedia di e con Woody Allen e con Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penelope Cruz, Judy Davis, Jesse Eisenberg, Greta Gerwig, Ellen Page, Antonio Albanese, Fabio Armiliato. - Nel cuore della Città Eterna, si snodano diverse storie: un architetto americano molto noto che rivive la sua gioventù, un borghese romano qualunque che all'improvviso si trova ad essere la massima celebrità di Roma, una giovane coppia provinciale attratta in incontri romanici separati, e un regista americano di opera che tenta di far salire sul palcoscenico un impresario di pompe funebri cantante.
USCITE del 24/04/2012 The Rum Diary - Cronache di una passione avventura/drammatico di Bruce Robinson con Johnny Depp, Aaron Eckhart, Michael Rispoli, Amber Heard, Richard Jenkins, Giovanni Ribisi, Amaury Nolasco, Marshall Bell, Bill Smitrovich, Julian Holloway - Paul Kemp è un giornalista freelance la cui vita giunge ad una svolta quando si trova a scrivere per un dimesso e fatiscente giornale dei Caraibi. Da New York a San Juan, la sua vita si trasforma in una sfida a più livelli. Catturato da un vortice di alcool, donne ed eccessi di ogni tipo dovrà lottare per realizzare i suoi sogni di scrittore e salvarsi da un gruppo di anime, perse tra l'autodistruzione e i traffici illeciti dell'America del titanic 3d drammatico/romantico di proibizionismo. The Lady drammatico di Luc Besson con Michelle Yeoh, David Thewlis, Jonathan Raggett, Jonathan Woodhouse, Susan Wooldridge, Benedict Wong, Htut Lin, Agga Poechit, Flint Bangkok, Guy Barwell - La straordinaria storia dell'attivista birmana Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace tornata libera, dopo oltre vent'anni di arresti domiciliari, il 13 novembre 2010, e di suo marito, l'inglese Michael Aris. Nonostante la distanza, le lunghe separazioni e un regime pericolosamente ostile, l'amore tra la donna leader del movimento democratico in Birmania e il marito durerà fino alla fine.
programmazione
cinema
programmazione
5
1 9 / 0 4 g i o v e d ì SPEED DATE
Jamaica via Industria 2 Sanfrè (CN) KARAOKE SHOW BY LALLO
2 0 / 0 4
v e n e r d ì Shoegaze
3
Rock e pezzi propri Discodance con DJ JERRY e special guest MISS MASERATI
ISLAtortuga Via Madame Curie 42 Lurisia (Cn) info: 335.5323215 serata Dj
Jamaica via Industria 2 Sanfrè (CN) dj mightyvibes
Fusion via Laghi di Avigliana 209/A - Busca info: Michael 334.3057732 selezione musicale
6
giratempopub via Mondovì 42 Sant. Albano di Stura (CN) tel. 017267568 3289430677
2 1 / 0 4 s a b a t o
DONAN CASTLE via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522
magister Viale Stazione, Dronero Info: 3384345214
by DJ MAX
Young Rotten Shoots
magister Viale Stazione, Dronero Info: 3384345214
3
Rock internazionale Disco & Sangria party
ISLAtortuga Via Madame Curie 42 Lurisia (Cn) info: 335.5323215 serata latino americana
tropical Centallo Regione S. Quirico 673 339.7594268 serata Dj
Jamaica via Industria 2 Sanfrè (CN) MEGA EVENTO Tacabro TACATA'
evita Piazzale Le Cupole, Cavallermaggiore CN infoline 348.2759080 hawaian party
Just Feeling VIA VALLE PO 34 REVELLO Info: 348 3269262
MUSICA
sound Dj Magilla gadgets per tutti ingresso donna libero serata con mauro tomatis
334.3057732
2 5 / 0 4 m e r c o l e d ì
tropical Centallo - Regione S. Quirico 673 info e prenotazioni: 339.7594268
serata latina + corso gratuito di salsa con antonio brunelli
Festa della birra
2 6 / 0 4
2 4 / 0 4 a caduta + grande debutto live nel monregalese dei PUSH UP rock party band
g i o v e d ì SPEED DATE
DONAN CASTLE via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 grandiosa festa a sorpresa
magister Viale Stazione, Dronero Info: 3384345214
3
speciale dj mightyvibes
Fusion via Laghi di Avigliana 209/A - Busca info: Michael 334.3057732 "emily la chatte" a seguire lukino dj
Fusion via Laghi di Avigliana 209/A - Busca info: Michael
i live e dj set
Fusion via Laghi di Avigliana 209/A - Busca info: Michael 334.3057732
Jamaica via Industria 2 Sanfrè (CN) KARAOKE SHOW BY LALLO
DONAN CASTLE via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522
2 7 / 0 4
v e n e r d ì Karaoke
caffé d'italia p. Cennacchio,1 - Carrù (Cn) tel 0173.75484 Feed the Dog e Athene Noctua
giratempopub via Mondovì 42 Sant. Albano di Stura (CN) tel. 017267568 3289430677 Un live tutto rocckeggiante
metropolis
metropolis
metropolis
metropolis
FeelinG
FeelinG
FeelinG
FeelinG
indicando data e luogo dello scatto e la dicitura "Autorizzo la publicazione su News Spettacolo"
Mostre e Cultura in provincia:
“SALUZZO ARTE 2012”
17° Rassegna di Arte Contemporanea - Pittura, Scultura, Grafica, Incisione, Fotografia, Design. 21 Aprile – 6 Maggio 2012 La 17° Edizione di Saluzzo Arte, ripropone, anche quest’anno una nuova serie di iniziative, curate da Giuseppe Biasutti con il coordinamento artistico di Paolo Infossi e Roberto Giordana. Il percorso si apre con: La natura silente. Da de Chirico a Gilardi. Una mostra che avrà il compito di sondare il misterioso mondo delle “nature immobili” attraverso le interpretazioni e le rappresentazioni creative offerte da artisti del Novecento e del mondo contemporaneo. Saranno esposte opere di: Giorgio De Chirico, Graham Sutherland, Roy Lichtenstein, Mario Sironi, Piero Ruggeri, Daniel Spoerri, Francesco Menzio, Jessie Boswell, Piero Gilardi, Aldo Mondino, Felice Carena, Ennio Morlotti, Giorgio Griffa, Eugenio C a r m i , U g o N e s p o l o, A n t o n i o Bencich, Nicola De Maria, Achille Perilli, Carolrama, Francesco Tabusso e altri… Un’ampia rassegna che, aldilà della bontà delle scelte effettuate, privilegiando alcuni grandi Maestri della scena internazionale, vede confermata anche la presenza di artisti del Novecento che hanno lasciato un segno nella scena artistica piemontese e torinese in particolare. Una scelta che sembra confermare una soluzione di continuità nell’ideale itinerario tracciato nell’alveo della panorama culturale regionale, che si esprime attraversando le successive sale che ospitano Alfredo Billetto, Tea Giobbio o l’omaggio a Giulio Da Milano (1895-1990). Tradizione ed innovazione, che si intrecciano, prendendo forma negli spazi che sono stati riservati a Furio Maestri o all’iniziativa: White Box, dove un interessante gruppo di giovani artisti emergenti, italiani e stranieri, elabora il proprio linguaggio nelle diverse tecniche espressive: Bolaffi, Bonfilio, Cagnotto, Camasso, Conca, Coni, Filomena, Franco, Madia, McDonough, Noal, Oldano, Porzionato, Sakurai e Semeiko. Un appuntamento che vede confer-
8
mata la presenza di alcuni fra gli artisti che sono stati selezionati per esporre nel Padiglione Italia, 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, nelle sedi distaccate di Torino, Alessandria e a Saluzzo. Proseguendo nel percorso di mostra, nella Sezione Spazio Aperto, la seconda Sala della Guardia ospita la rassegna: Donne, solo e semplicemente donne… Proporre uno spazio per una mostra collettiva di artiste (Elisa Anfuso, Roberta Coni, Cristina Iotti, Michela Riba ed Elisabetta Trevisan) che dipingono figure femminili, potrebbe anche sembrare un’idea non particolarmente originale, ma è un’iniziativa che può trovare una sua logica e delle motivazioni profonde. Privilegiare, innanzitutto, l’estro e l’esperienza di artiste che affrontano questa tematica con grande abilità e naturalezza, superando qualsiasi significato che possa rimandare apertamente ad una qualsiasi forma di provocazione sessista o di contrapposizione a qualcuno o qualcosa… Cinque artiste emergenti, che da tempo portano avanti un tema, che pone al centro dell’attenzione, la complessità dell’universo femminile. Donne, innanzitutto, che attraverso il disegno e la pittura, intendono esprimere la loro femminilità, il loro senso di libertà e di legittima appartenenza ad un mondo variegato e complesso, trattando di donne, di condizione femminile, come specchio della quotidianità. Cinque personalità diverse che si raccontano per manifestare le loro riflessioni sull’esistere, e con esse, anche i loro dubbi ed insicurezze, le loro fragilità, ma anche molti sogni, descritti con grande sensibilità. Il salone tematico ospita il Gruppo Pentameter: Walter Accigliaro, Corrado Ambrogio, Cesare Botto, Mario Mondino e Silvio Rosso con la loro inedita proposta: “… se vedi cadere una stella è perché stai guardando il cielo… ”. Nell’ambito del percorso espositivo saranno naturalmente allestite le mostre personali dei vincitori della precedente edizione del Premio Olivero: Giulio Camagni ed Ingrid Barth. Saranno presenti inoltre con una mostra personale: Sergio Aiello, Corrado Ascherz, Raffaella Baroni, Irene Bottero, Carlo Cammarota, Paola Capellino, Salvatore De Donatis, Vincenzo Del Duca, Mirko Ferrero, Giovanni Forniglia, Gianfranco Galizio, Fabrizio Garelli, Oscar Giachino, Riccardo Giraudo,
rassegne cuneo
Bruno Giuliano, Pietro Macchiolo, Luca Mondelli, Franco Negro, Matteo Notaro, Cristina Pedratscher, Paola Rattazzi, Caterina Rinaudo, Piero Riva e l’Associazione Art en Ciel di Caraglio. Il percorso si concluderà con l’esposizione delle opere ammesse alla XXXIV Edizione del Premio Matteo Olivero. Un evento che sarà accompagnato da un prestigioso catalogo di mostra con testi di Giuseppe Biasutti, Massimo Centini, Fatima Melis e Paolo Infossi. E nei giorni di apertura di Saluzzo Arte, l’appuntamento con l’arte contemporanea, esce dalla nostra cittadina con un’altra mostra, una collaterale a Saluzzo Arte “fuori sede”: dal 20 aprile al 28 aprile, l’Agriturismo il Morsetto di Verzuolo ospiterà la Mostra personale di Alain Sagault, "QUASI NIENTE, il percorso dell'uomo qualunque". Ingresso libero, aperta tutti i giorni
dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30 L’artista sarà presente a Verzuolo nei giorni della mostra per spiegare le sue opere e la sua filosofia artistica a chi fosse interessato. Orari SALUZZO ARTE 2012: Feriali (Giovedì e Venerdì): 15,00 – 19,00 - Sabato: 15,00 – 22,00 Festivi: Domenica e festività del 25 Aprile e 1° Maggio: 15,00 – 19,00 Per maggiori informazioni il bando in allegato e visitare il sito www.fondazionebertoni.it Prezzi biglietto: Ingresso Biglietto intero €. 7,00 (Con un Catalogo mostra in omaggio) Riduzione per Ingresso in Coppia €. 10,00 (Con un Catalogo mostra in
omaggio) Ingresso Biglietto ridotto €. 5,00 (over 65, bambini dai 5 ai 14 anni, possessori “PYOU CARD”, studenti universitari muniti di tessera di riconoscimento) - Ingresso Gratuito per i bambini sotto i 5 anni
All’Antico Borgo Monchiero apre lo Scrigno dell’Arte
Sabato 21 aprile con opere e artisti di fama internazionale. Sabato 21 Aprile, alle ore 17.30, apre l o
Scrigno dell’Arte all’Antico Borgo Monchiero, a Monchiero Alto (CN). Info Tel. +39 0173 792190, info. monchiero@marachellagruppo.it Il progetto curato da Patrizia Bottallo vede la partecipazione di Christopher Russell, Alana Lake, Paolo Grassino, Gabriele Garbolino Rù, Victor Lopez Gonzalez, Daniel Eggli e Haruhi Hayashi, Elio Garis, Neri Ceccarelli, Cosimo di Lilla. A seguire, cocktail con gli artisti e perfomance jazz di Just for Quartet, ospite Paola Abbate. La manifestazione è inserita nel programma di Colline e Culture, evento dell’Unione dei Comuni “Colline di Langa e del Barolo”. È l’inizio di un percorso pluriennale che vedrà fondersi in maniera originale e dinamica ricettività e arte, connotando l’Antico Borgo Monchiero come art living hotel con artisti residenti, eventi e mostre d’arte di rilevanza internazionale. Apripista del progetto due giovani artisti: Christopher Russell, statunitense, e Alana Lake, fotografa inglese, selezionati per partecipare al programma Artist in Residence, che lavoreranno in hotel da aprile a luglio, cercando ispirazione nelle terre di Langa. Contemporaneamente, con Temporary Show, l’albergo sarà popolato dalle opere di cinque artisti di fama internazionale: Paolo Grassino, il cui cuore in alluminio -
“Cardiaco” - ha inaugurato il percorso dello Scrigno dell’Arte a Natale 2011, Gabriele Garbolino Rù, lo spagnolo Victor Lopez Gonzalez, Daniel Eggli (dalla Svizzera) e la giapponese Haruhi Hayashi. Inoltre, verrà presentato il programma Limited Editions Artworks & Gifts, un progetto che coinvolge artisti e designer nella creazione di oggetti d’arte a tiratura limitata; gli artisti che presenteranno le prime opere del catalogo sono Elio Garis, Neri Ceccarelli e Cosimo Di Lilla. Lo Scrigno dell’Arte è un progetto ambizioso che mira a unire arte e turismo, declinando in modo innovativo il concetto di ospitalità. La scelta di Monchiero non è casuale, ma è legata ala presenza, nel borgo, dello casa-studio di Eso Peluzzi, pittore celebre per ritratti e paesaggi dal Piemonte alla Liguria. L’Antico Borgo Monchiero è un suggestivo hotel frutto di un’attenta ristrutturazione di un edificio settecentesco adiacente al Santuario della Madonna del Rosario, con camere provviste di ogni confort, piscina, solarium e un ristorante d’eccellenza per gustare i sapori delle Langhe. L’Antico Borgo Monchiero è parte del M a ra c h e l l a G r u p p o, a t t i v o i n Piemonte con alberghi e ristoranti d’eccellenza accomunati dalla formula “cibi, luoghi, ricerca” per sottolineare l’attenzione al territorio e alle tradizioni e garantire un’offerta turistica caratteristica e di qualità. Ulteriori informazioni sul sito www. marachellagruppo.it
alle ore 12:30. Info: tel. 0171.902186, pennagrigia@alice.it www.mulinodellariviera.com
MOSTRA: “DISSIMMETRIE ARMONICHE” OPERE POLICROME IN CERAMICA – Grotta del Caudano, Frabosa Sottana
Fino a lunedì 30 Aprile 2012. Nella Grotta del Caudano di Frabosa Sottana l’artista Gaetano Paradisi espone “Dissimmetrie Armoniche” Opere policrome in ceramica Orari visita: sabato, domenica e festivi 11:00 – 14:30 – 16:00 – 17:30 feriali su prenotazione. Ingresso: itinerario turistico in Grotta a pagamento. Info: Mondolè Infopoint 0174.244481 - Parco del Caudano 339.5928256.
MEXICANDO. CARAMAGNA PIEMONTE MESSICANA PER UN MESE Torre Civica di Caramagna Piemonte (CN) Ex Sede del Consiglio Comunale Fino al 29 aprile 2012. orari: venerdì 15/19 – sabato, domenica, prefestivi e festivi 10/13-15/19 - biglietteria: free admittance
Venti per una - 20 regioni per 1 Italia, 20 artisti per 1 mostra Fino al 20 maggio 2012 Castiglia di Saluzzo Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo (CN) 25 marzo - 20 maggio 2012 Aperto sabato e domenica ore 15-19 Biglietto intero: euro 5 - biglietto ridotto: euro 2,50
Arte contemporanea e Identità in mostra a Palazzo Mathis CARTE IN TAVOLA Fino al 29 aprile cinque artisti e IL CIBO - LA CUCINA - IL MENU 50 opere La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito dal lunedì al venerdì con orario 16-19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
BRA - PALAZZO MATHIS Fino al 1° maggio 2012. BRA - PALAZZO MATHIS Piazza Caduti per la Libertà, 20 Orari: da lunedì a venerdì ore 16 19 - sabato e domenica ore 10 - 12 e 16 - 20
Dalle incisioni rupestri a Steve Jobs. Gli strumenti della comunicazione
Mostra “PIOVONO FOGLIE” – Dronero Fino a sabato 5 maggio 2012. La mostra sarà visitabile da sabato 14 aprile a sabato 5 maggio, ogni sabato mattina e la mattina di ogni prima domenica del mese, dalle ore 9
Fino al 28 ottobre 2012 al Castello di Racconigi Orari di apertura Dal 31 Marzo al 30 Giugno 2012 tutti i giorni escluso il Lunedì Orario: continuato dalle ore 9 alle ore 17,30 - Ingressi: Adulti: Euro 4.00; inferiori di anni 16: Euro 2.00; Gruppi adulti: Euro 3.00; Gruppi scolastici: Euro 2.00 - Per informazioni e prenotazioni di gruppo: 0172-820880, e-mail:info@travelware.it
9
Mostre e Cultura in provincia:
Castelli Aperti dal 25 aprile al 28 ottobre 2012 Province di Cuneo, Asti e Alessandria Il 25 aprile riparte la tradizionale kermesse di visita dei beni culturali del Basso Piemonte che si concluderà il 28 ottobre 2012. Entrano per la prima volta in rassegna: Castello di Bubbio (AT), Cantine e Cortili di Palazzo Gazelli di Rossana ad Asti; Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo (AL); la Torre di Merana (AL) Palazzo Labar(Casa d’Artista) a Villadeati (AL); Museo della Ceramica e Museo della Stampa a Mondovì (CN); Museo C i v i c o “A . O l m o ” - G i p s o t e c a “Calandra” e la Torre Civica di Savigliano; il Palazzo delle Orfane (Biblioteca Civica di Saluzzo); L’Abazia di San Costanzo al Monte e
10
il Parco naturale speciale dei Ciciu” partire dal 1831 e rappresenta di Villar San Costanzo (CN). un'importante espressione del reviTutte le info su http://castelliaperti.it val neo-medievale in Piemonte. Vi soggiornarono Silvio Pellico, primi ministri inglesi, il re Umberto I e la Il Castello e Parco del Roccolo a regina Margherita. Un armonioso Busca riapre al pubblico mercoledì insieme di decorazioni floreali, archi moreschi, merli ghibellini, rosoni, 25 aprile 2012 bifore e trifore caratterizza l'esterno Il maniero sarà visitabile tutti i della costruzione, mentre nelle sale sabati, le domeniche e i festivi sono presenti affreschi con vedute paesaggistiche e soffitti dominati dalle ore 14,30 alle 19 dalla tecnica del Mercoledì 25 apritrompe l'oeil o da le, in coincidenza decorazioni in stuccon la Festa della co bianco. Nel Liberazione e con parco si trova la l’avvio della rasstruttura monusegna “Castelli mentale delle aperti”, l’associaSerre, costruita tra z i o n e c u l t u ra l e il 1846 e il 1850 e Marcovaldo riapre restaurata nel i battenti del 2003. Il tetto Castello e Parco dell'edificio costitudel Roccolo a Busca. Il maniero resta aperto al isce una vasta terrazza da cui si pubblico tutti i sabati, le domeniche gode uno splendido panorama. Il e i giorni festivi dalle ore 14,30 alle parco plurisecolare che circonda il 19. Il costo del biglietto d’ingresso castello fu concepito secondo i cano(5 euro intero, 3 ridotto, gratuito per ni del giardino romantico e presenta i bambini fino a 6 anni e per i resi- nicchie con statue, grotte, cascate, denti a Busca) comprende la visita fontane, laghetti e punti panoramici. Alcuni interventi furono effettuati dal guidata. Il Castello del Roccolo fu costruito a noto paesaggista Xavier Kurten
rassegne cuneo
11
Manifestazioni in provincia d.o.c. dell’Azienda Ceretto. La famiglia Ceretto, descrive così l’associazione del vino Blangé Langhe Arneis d.o.c. con Geppi Cucciari: “Per l’esuberante ed effervescente artista il connubio più riuscito è sicuramente con il Blangé, il nostro vino più allegro, fresco, giovane che con il suo leggero perlage solletica e stuzzica i palati degli appassionati di vino, anche i più esigenti.” Prezzi biglietti serata “Per Voci Sole” con Geppi Cucciari: € 7,00 - In vendita nei punti PiemonteTicket (www.ticket.it). Biglietti in vendita anche la sera dello spettacolo presso il Botteghino del Teatro in piazza Vittorio Veneto ad Alba, dalle 16 alle 19.30 e dalle 20 alle 21 (tel. 0173 35189) Per informazioni: Teatro sociale “G. Busca” di Alba - Tel. 0173 Geppi Cucciari è l’ultimo grande 35189 oppure 0173 292470 / e attesissimo ospite della rasse- 471 gna “Per Voci Sole” al Teatro fax 0173 363326 - teatro.sociale@comune.alba.cn.it - www. Sociale “Giorgio Busca” di Alba comune.alba.cn.it Sabato 21 aprile, ore 21, la Cucciari si racconta in modo inedito a Giovanna Zucconi e GIANMARIA TESTA in CONCERTO A TREISO PER I FESTEGGIAMENTI DEL a tutto il pubblico. Una serata particolare, molto 25 APRILE - Palestra Comunale attesa da tutto il pubblico albese – Mercoledì 25 aprile 2012, e non solo, in cui l’artista ha l’oc- ore 21.30/21.45 casione di raccontare in modo Con NICOLA NEGRINI semplice e pacato il lato “intimo” I partigiani vanno a Treiso dal della propria persona al di la ’56. Ogni 25 dell’immagine che lei stessa Aprile fanno una regala ogni giorno attraverso il processione al piccolo schermo. Geppi Cucciari pilone che ricornon propone uno show, non ci d a i F r a t e l l i sono battute preparate, ma la Ambrogio assassola sua voce e il racconto della sinati dai fascisti sua vita «Dopo grandissimi arti- nel ’44. sti come Niccolò Fabi, Roberto Da oltre dieci Vecchioni e Lella Costa – si sof- anni a questa ferma Giovanna Zucconi sul parte, per iniziapalco ad “intervistare” Geppi – t i v a d e l ora è la volta della Cucciari, per- C o m a n d a n t e sona solare e coinvolgente. Paolo, a Treiso, Senza frenesia, senza aggressi- dopo la procesvità televisiva, senza orpelli né s i o n e , c ’ è u n rumori di fondo lei stessa si rac- concerto nella conterà in una sorta di intimità p a l e s t ra d e l l a rispettosa. Per condividere pas- scuola. Non ci sioni. Per conversare amichevol- s o n o d i s c o r s i mente sui libri letti, le canzoni commemorativi, amate, i film della vita, gli incon- non parlano le “autorità”, la tri e i desideri. Al calore di un gente riempie la palestra in calice di buon vino». La serata, silenzio e ascolta. Qualcuno arriinserita nel più ampio contenito- va da lontano. Molti sono giovani re di eventi “La Primavera della come i Fratelli Ambrogio e gli Cultura, del Gusto e del Vino” del altri partigiani nel ’44. Comune di Alba, è accompagna- Ogni volta, prima del concerto, ta dalla degustazione di un calice mi dico che cantare è poco, che di vino Blangè Langhe Arneis ci vorrebbe un segno più forte,
12
Spettacoli cuneo
almeno un grido, per questi tempi di resistenza nuova. Ogni volta mi dico che il concerto è solo un pretesto. Conta la presenza. E il rifiuto di dimenticare. Gianmaria Testa E’ passato qualche anno da quando il Comandante Paolo Farinetti, da sempre animatore di questa giornata, non c’è più. Se ne è andato il 2 marzo 2009, ma i suoi ultimi pensieri sono stati -e non è retorica- per l’organizzazione di questo appuntamento. Adesso l’eredità è nostra, senza di lui bisogna continuare lo stesso, persino con maggiore passione, perché, come si è detto tante volte, il 25 aprile ha tagliato in due, con forza, un prima e un dopo nella Storia Italiana, perché proprio grazie all’azione dei Partigiani l’Italia ha saputo riacquistare in extremis una sua dignità e noi oggi siamo quel che siamo, nel bene e nel male, cittadini di uno stato democratico con una costituzione da difendere. Il gruppo locale dell’A.N.P.I. è un’associazione vivace, ci sono persone capaci e tenaci. C’è da ben sperare, l’eredità non andrà persa. L’appuntamento, come si sa, è diventato quasi un’abitudine da ben più di 10 anni a que-
sta parte. Ci si trova in piazza a Treiso, poi si va in processione al Pilone dei Fratelli Ambrogio (in Regione Canta) e infine ci si ritrova alla Palestra Comunale per il “solito” concerto di Gianmaria Testa che quest’anno si farà accompagnare dal suo contrabbassista di fiducia, Nicola
Negrini, a suo agio anche con il basso elettrico e un insolito e originale ukulele basso. Forse si aggiungeranno altre sorprese, le sapremo all’ultimo. Durante la serata sarà anche annunciato la nuova cadenza biennale per il Premio intitolato al Comandante Paolo Farinetti rivolto a opere scientifiche, cinematografiche, teatrali dedicate al tema della Resistenza nelle Langhe e nel Piemonte. Il Premio, voluto dalla famiglia Farinetti, è promosso dall’A.N.P.I. - sezione di Alba, dall’Istituto Storico della Re s i s t e n z a d i C u n e o e d a l Comune di Alba, città medaglia d’oro al valor militare. Il premio vuole essere di stimolo a studenti e giovani studiosi a misurarsi con il patrimonio di esperienze e di valori che personalità come il comandante Paolo ci hanno lasciato, con tutti gli strumenti della moderna ricerca e comunicazione. Nel corso della serata sarà anche possibile sottoscrivere la tessera A.N.P.I. per l’anno 2012. Mercoledì 25 aprile 2012, alle 21.30/21.45, in occasione dei Festeggiamenti per il 25 aprile, organizzati a TREISO (CN) d a l l ’A . N . P. I . ( A s s o c i a z i o n e Nazionale Partigiani Italiani) sez. A l b a , L a n g h e , Ro e r o e d a l Comune di Treiso, si terrà presso la Palestra Comunale un concerto gratuito del cantautore GIANMARIA TESTA insieme al contrabbassista NICOLA NEGRINI. Un appuntamento che si ripete con regolarità sin dal 2001 e che rinnova ogni volta con grande emozione il legame tra Gianmaria e le Langhe oltre che -soprattutto- il legame tra Gianmaria e il mondo partigiano. Il clima della serata di Treiso speriamo possa essere come quello degli scorsi anni, un appuntamento tra amici, un ritrovarsi, una voglia di “esserci”, perché, come dice lo stesso Gianmaria nell’epigrafe che abbiamo riportato poco sopra, in questi tempi di “resistenza nuova”, conta la presenza e il rifiuto di dimenticare. Il Concerto di Gianmaria Testa è ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili). Come sempre chiederemo al pubblico un po’ di pazienza e un po’ di disponibilità. Il concerto inizierà alle 21.30 circa, subito dopo la fiaccolata al Pilone dei
Fratelli Ambrogio, in località Canta. Ogni anno, purtroppo, i partigiani sono un po’ più vecchi; ogni anno, di conseguenza, la processione al Pilone -fatta rigorosamente a piedi- dura un pochino di più. Diventa difficile, perciò, indicare con esattezza l’orario di inizio del concerto. Qualcuno, arrivato prima per prendere posto, a volte si lamenta, ma non dimentichiamoci che non siamo a Teatro, che questo non è un concerto come gli altri per i quali si paga un biglietto per entrare. Questa giornata è piuttosto la testimonianza della “nostra Resistenza”. Non dimentichiamolo. Per informazioni: Comune di Treiso, tel. 0173 638116 - A.N.P.I. Ing. Enzo Demaria tel. 0173 440028 – Renato Vai tel. 0173 442083 Produzioni Fuorivia, tel. 0173 366549 – info@produzionifuorivia.it
cambiato pelle, in una continua maturazione artistica che non ha mai seguito percorsi scontati. “Canzoni per un figlio” è un concept album che ripercorre la loro storia. Dal punto di vista di un genitore, che condivide pensieri ed emozioni con un figlio.
VAD VUC in concerto il 25 aprile presso il cinema vekkio di Cornegliano d'Alba DOPO IL SUCCESSO OTTENUTO IN APERTURA AL CONCERTO DI DAVIDE VAN DE SFROOS AL MEDIOLANUM FORUM.
Marlene Kuntz: CONCERTO PER IL Nella serata al Forum i VAD VUC 6 7 ° A NN I VE R S A R I O D E L L A sono riusciti a catturare l’attenLIBERAZIONE zione con un set energico, bril-
Domenica 22 aprile 2012 lante, divertente e “danzereccio”. Piazza Virginio - Cuneo. Hanno riscosso appalusi, curiosità, attenzione ed il pubblico li ha seguiti ballando ed applaudendo ad ogni brano, apprezzando la loro musica, un folk rock che unisce le radici culturali proprie della band con influenze Irish, punk, ska e rock, senza tuttavia dimenticare la forma canzone. “La Parata dei Secondi” l’ultimo Cd della formazione (2009), il sesto della loro discografia ed il primo pubblicato anche in Italia dalla Sciopero Records, l’etichetta degli Yo Yo Mundi (qui lo streaming), presenta la band al massimo della propria condizione; Sono i Marlene Kuntz il gruppo “La Parata dei Secondi” è un invitato a celebrare il 67° anni- disco in cui i differenti elementi versario della Liberazione a stilistici della formazione si fonCuneo. dono molto bene tra loro con un Il concerto si svolgerà domenica equilibrio ed un gusto mai prece22 aprile, a partire dalle ore 21, dentemente raggiunti. in piazza Virginio, con ingresso I Vad Vuc nella loro terra sono un libero. vero fenomeno di massa. Parte Dopo i Modena City Ramblers e del loro successo è dovuto ad la Bandabardò, toccherà quindi al un’incessante attività live, con gruppo cuneese l'onore di ricor- concerti sempre pieni e gente dare la Liberazione nella città entusiasta, che poga, balla, si Medaglia d'oro per la Resistenza. diverte, si scatena e canta, traPer maggiori informazioni sui volta dell’energia del gruppo, Marlene Kuntz http://www.mar- dalla formazione molto ampia e lenekuntz.com/ ricca di strumenti (fiati, violini, Dagli esordi, nel 1994, a oggi i fisarmonica, chitarre, basso… ed Marlene Kuntz hanno spesso il mitico susafono).
13
Manifestazioni in provincia
I TACABRO CON IL LORO TACATA' ALL'EVITA DI CAVALLERMAGGIORE
allietare gli occhi e grande musica per accompagnare gli spettatori nelle trame incantate del mondo jazzistico. Ogni appuntamento è preparato con la massima dedizione, ed è già ben chiaro dal programma del primo appuntamento: ospite del Luigi Martinale Trio la grande artista vocale Anne Ducros. Al di là della tecnica virtuosistica e di una musicalità senza difetti, quello che la vocalist, molto popolare in terra francese, rivela sulla scena è un talento speciale nel rapporto con il pubblico, che fa di ogni esibizione una vera e propria occasione per partecipare insieme a lei ad un evento intimo ed intenso, frutto di sensualità, buongusto, senso dello swing (nella grande tradizioni di
SABATO 21 APRILE 2012 Inaspettatamente un successo dance italiano, precisamente dalla Sicilia, si chiama Tacatà (produttore esecutivo Gabry Ponte) e si appresta a diventare una delle hit di punta della prossima estate. I Tacabro sono un gruppo latin dance prodotto dal duo Romano & Sapienza e hanno come frontman Rodriguez. Il video della canzone sta spopolando su youtube (oltre 10 milioni di visualizzazioni in poco tempo) e su iTunes. In ultimo è diventato anche la sigla dello stacchetto di Striscia la Notizia. Romano & Sapienza, duo dalla Sicilia, è nato dalla stessa passione per i suoni electro/tribal. Il duo è composto da Mario Ro m a n o e S a l vo S a p i e n z a , entrambi dj nei clubs di tutta Italia. Nella primavera del 2008, il disco "Judas Brass", rilasciato dalla Hollister Records, segna l'inizio delle loro produzioni. Evita Club - Cavallermaggiore Sarah Vaughan ed Ella Fitzgerald) e (Cn) - infoline: 3482759080 dell’improvvisazione, con un irresistibile senso dello humor. Ad accompagnarla il Trio di Luigi Jazz Visions Martinale, con Paolo Franciscone alla 21 aprile – 13 ottobre 2012 Rassegna itinerante tra Bagnolo batteria e Mauro Battisti al contrab(CN), Bricherasio (TO), Osasco basso: una formazione che costitui(TO), Saluzzo(CN), Revello (CN), sce un sicuro punto di appoggio per molti solisti e cantanti ma allo stesso Pinerolo (TO). Non delude le aspettative dei tanti tempo ama approfondire in modo appassionati di Jazz e torna - in autonomo una strada personale che tutto il suo prestigio - la suggestiva attraversa il mondo degli standards arte a tutto tondo della rassegna del jazz, brani originali nonché una Jazz Visions che, sotto la direzione rilettura delle pop songs italiane. di Luigi Martinale, accoglie ogni anno Le visioni saranno affidate alla pittriospiti di grande risonanza e artisti di ce Titti Garelli. fama internazionale. Il mix vincente L’appuntamento è per le ore è sempre lo stesso, ben chiaro da 21.15 del 21 aprile 2012 al sempre nella mente degli organizza- Teatro Silvio Pellico (via G. tori: mantenere alto il profilo della Marconi, 1) di Bagnolo Piemonte. rassegna mescolando sapientemente “In Sicilia... una Suite” è il titolo il magnetismo di una comunicazione dello spettacolo e del nuovo lavoro artistica che non trascuri nessuno discografico di Giovanni Mazzarino, dei sensi; arte contemporanea per che si esibirà con il suo Quartetto
14
Spettacoli cuneo
(Giovanni Mazzarino, Max Ionata, Rosario Bonaccorso, Nicola Angelucci) il 26 maggio 2012 (ore 21.15) al Salone Polivalente di Bricherasio (via Vittorio Emanuele II, 94). Questo lavoro è un tributo alle tante risorse di un’isola meravigliosa quale è la Sicilia, che vive molte contraddizioni ma è fortemente amata dal suo popolo che, con essa, ha un rapporto quasi fisico. Lo spettacolo è anche un percorso segnato dalle immagini fermate dal fotografo Pino Ninfa: dal mare di Scoglitti alle Eolie, fino al fascino di Ibla e Ganzirri, passando per la potenza dell’Etna alla festa di Sant’ Agata, dalla bellezza di Piazza Armerina ai salotti di Ortigia, Taormina e Noto. Una suite d’immagini e di musica originale, un ascolto
senza interruzioni per sentirsi protagonisti di un viaggio, di questo viaggio; un ascolto supportato dalle immagini per seguire il percorso osservandolo nella sua forza. Terzo appuntamento della kermesse, previsto per il 9 giugno 2012 alle ore 21:30 ad Osasco (Piazza della Resistenza), il concerto di Alberto Marsico & Organ Logistics con la loro sonorità peculiare che è una miscela di soul e funk, condito con i sapori del blues, gli umori del gospel e arricchito dalle dinamiche del jazz. Alberto Marsico, specialista italiano dell'organo Hammond, ha unito le sue forze con la classe strumentale di Diego Borotti, musicista versatile caratterizzato da una rara potenza espressiva. Gio Rossi e Lorenzo Frizzera garantiscono la perfetta sonorità per attualizzare il sound del “Jazz organ quartet", nato e divenuto popolare negli anni '60. Le visioni
saranno affidate alle installazioni di Germana Eucalipto. Nuove trame musicali il 30 giugno 2012 a Saluzzo, dalle ore 21:30 in avanti presso le Antiche Scuderie Fondazione Amleto Bertoni (via S.Giovanni, 1) per il concerto “The Roar at the Door”. Sempre attento nella scelta dei compagni di viaggio, anche questa volta Pareti non sbaglia. Una front-line da sogno, composta da Francesco Bearzatti, votato dalla Académie du Jazz Français “Miglior Musicista Jazz Europeo 2011” e dalla rivista Musica Jazz “Miglior Sassofonista Italiano” nella classifica Top Jazz 2011, e dall'imprevedibile Mauro Ottolini. Da vero leader, Pareti rimane in cabina di regia e, insieme alla complicità di Paoli, guida un quartetto tellurico dove soli mozzafiato, ironia, sberleffi e un lirismo struggente danno vita ad un caleidoscopio di suoni e soluzioni timbriche, ad un'anarchia ordinata di riffs e colori che affascina e trascina l'ascoltatore. Le visioni saranno affidate alla pittrice Valeria De Sena. Concerto prelibato e di grande classe quello del 21 luglio 2012 a Revello presso le Officine Giletta in Via De Gasperi, 1 per il Quintetto Patrizia Conte. Dopo il travolgente successo nel concerto di chiusura dell’ edizione Jazz Visions 2011 come vocalist di Tullio De Piscopo, torna Patrizia Conte: una voce che non teme confronti con il canto della tradizione nera americana. Una raffinata miscela di jazz, blues e soul al servizio di un personaggio dalla grande carica comunicativa che, sul palco, non risparmia energia e vitalità. In una cornice estremamente insolita per un concerto, all'interno delle Officine dell'azienda Giletta, Patrizia Conte sarà accompagnata da musicisti di profonda esperienza, a partire da Andrea Pozza, pianista di prima grandezza nel panorama europeo. Marco Brioschi, Aldo Zunino e Massimo Caracca impreziosiscono il concerto. Ultimo appuntamento del Jazz Visions a Pinerolo: il trio Servillo, Girotto e Mangalavite si esibisce il 13 ottobre 2012 al Teatro Sociale (piazza Vittorio Veneto, 24) dalle ore 21:15 in avanti. La voce di Peppe Servillo, unica nella sua fisicità teatrale, per anni elemento portante del popolare gruppo degli Avion Travel, incontra due musicisti argentini che da tempo hanno scelto l'Italia per la loro carriera musicale: Javier Girotto, straordinario sassofonista e compositore, e Natalio Mangalavite, musici-
sta aperto a qualunque genere musicale. Insieme hanno scritto Fùtbol, ispirato al gioco del calcio tramite racconti musicali in cui si alternano storie di vita, d'amore e di pallone, tra gioie, delusioni, vittorie e sconfitte. Le visioni saranno affidate alla pittrice Vesna Bursich. Nel foyer del Teatro Sociale sarà allestita la mostra mostra fotografica del gruppo Click & Jazz con i migliori scatti della stagione 2012. Informazioni: 347 3141294 info@ jazzvisions.it - www.jazzvisions.it Direttore artistico Luigi Martinale: 347 3141294 Prezzi: 21 aprile – Anne Ducros ospite del Trio di Luigi Martinale: 8 euro (ridotto 5) 26 maggio – Giovanni Mazzarino Quartet: 8 euro (ridotto 5) 9 giugno – Alberto Marsico & Organ Logistics: 8 euro (ridotto 5) 30 giugno – The Roar at the Door: ingresso 8 euro (ridotto 5) 21 luglio – Patrizia Conte Quintetto – ingresso libero 13 ottobre – Servillo – Girotto – Mangalavite: 10 euro (ridotto 7)
““Io , Lorenzo e Giulia””
Sabato 21 aprile ore 21 Teatro Civico di Caraglio. regia e interpretazione Silvia
Battaglio in collaborazione con Giulia Ceolin e Lorenzo Bartoli. Tre persone si ritrovano nel mezzo del cammin di “loro vita”, nel tempo che più ci appartiene, quello di coloro che vivono nel punto di passaggio tra il ragazzo e l’adulto. Nasce l’esigenza di tornare all’origine, di ritrovarsi nel luogo in cui ci si è persi. Diventare adulti certo significa “crescere”, ma qual è la dimensione giusta? Come diventare adulti senza perdere la semplicità dei bambini? Come fare a riconoscere dentro di
noi ciò che siamo e che desideriamo davvero? Lo spettacolo si prefigura come un’immersione nell’anima di questi tre giovani personaggi che cercano di ritrovare se stessi, le loro identità smarrite, rivedendosi come dentro uno specchio, incrociando tra loro i ricordi e le immagini che costruiscono simbolicamente il tessuto del tempo di una vita intera dove sogni, abitudini e illusioni fanno da sfondo alle azioni che man mano si snodano. In IOLORENZO&GIULIA ci si addentra nell’età delle delicate paure, della volontà che spinge in direzioni opposte, dove una voce dentro di noi grida ancora “Eppure da piccolo non avevo paura di niente!”, perché il potere dell’immaginazione non si arrende e tenta ancora una volta di trasformare il sogno in realtà, mentre avanza la necessità e l’obbligatorietà delle scelte. In IOLORENZO&GIULIA l’attenzione è focalizzata sulla relazione tra noi e il mondo che ci rappresenta, relazione che nasce e si evolve attraverso la scoperta, lo scambio, nel continuo susseguirsi del tempo che trascorre e modifica ognuno di noi, i nostri sentimenti, le percezioni nei confronti dell’altro, oltre che di noi stessi. Lo spettacolo si prefigura come un lavoro a tratti onirico che attraversa l’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia, tre piani distinti ma legati tra loro dai corpi cui appartengono, dalla loro memoria, dalla loro capacità di lasciare segni nel tempo e nello spazio. I tre personaggi viaggiano attraverso la vita, aprendo immaginari sul mondo degli anziani, nelle loro delicatezze, dove i corpi mutano e le sensazioni spaziano tra un immortale desiderio di esistenza e il senso del reale, per poi farci tornare di nuovo e per sempre bambini. Mi ricordo di te. Di tre vecchi che sorridono e non si toccano. Di tre adulti che si cercano e non si riconosco. Di tre bambini che nello specchio si incontrano. Di tre fratelli e una sola preghiera. Di tre adolescenti nella loro gelosia. Di una bambina in mezzo un padre e una madre. Mi ricordo di te, che sei il ricordo di questo mio istante. Mi ricordo di quei tre che eravamo noi.
15
Manifestazioni in provincia muore se da un'altra parte, un'altra donna, riprende il suo respiro» dice Helene Cixous.Voglio riprendere il suo respiro. Per capire.” Monica Guerritore
Eventi di primavera a Mondovì
Mi chiedete di parlare…
DOMENICA 22 APRILE 2012 ORE 21,00 - Teatro Toselli Via Teatro Toselli 9 - Cuneo e con Lucilla Mininno scritto e diretto da Monica Guerritore collaborazione alla regia e autore video di Enrico Zaccheo elaborazione del progetto in memoria di Oriana Fallaci, ricerca e raccolta materiali biografici di Emilia Costantini “Immagino una folle, piccola donna, che torna nel luogo della sua solitudine, quella casa di New York, ora non più sua, coperta di teli di plastica, in attesa di nuovi abitanti. Là nessuno poteva entrare e una grande giornalista, come Lucia Annunziata, descriverà «un disordine che inquieta, una donna sola, un tappeto di cicche di sigarette per terra..» È lì che si era rintanata Oriana, nell’ombra. Mentre la Fallaci infiammava il mondo. «Non guardatemi» chiederà gentilmente alla fine del mio spettacolo. «Non guardatemi morire». Non mostrando più niente di sé, Oriana è riuscita a salvaguardare il Mito Fallaci. La sua forza e il suo glamour. E lasciare a noi solo la possibilità di fare delle ipotesi sulle contraddizioni di una grande, rabbiosa, folle donna. La più grande e la più odiata .La prima cronista di guerra, la prima celebrità. Forse anche la prima vittima della potenza dell’Immagine. Della sua stessa Immagine. Il palcoscenico ci aiuterà a capire. Non c’è luogo più del palcoscenico dove non si possa mentire «Una donna non
18
Con l’inizio della primavera l’associazione Monregaltour propone una serie di imperdibili appuntamenti L’Associazione Monregaltour organizza per mercoledì 25 aprile 2012, alle 17,30, una visita guidata e animata del centro storico di Mondovì Piazza. Una serata per scoprire Piazza Maggiore e i suoi storici edifici, visitare il Parco del tempo e le sue meridiane, salire sulla torre civica fin sotto le campane; ma anche un’occasione per riflettere su un concetto filosofico – quello dello scorrere di tutte le cose – che ha fatto discutere da Aristotele a Seneca, fino a Lorenzo De Medici. Dopo aver riso e sorriso di una figura, il Tempo appunto, che crede di essere indispensabile, ci si siederà a tavola per concludere la serata con una cena nel cuore del centro storico di Mondovì. Contributo per cena (Penne tricolore, arrosto al vino bianco con patate al forno, dolce, acqua e caffè), visita guidata, animazione e ingresso alla torre civica: 25,00 € a persona; prenotazioni fortemente consigliate. Inoltre dal 7 aprile e fino al mese di settembre l’Associazione Monregaltour organizza una serie di visite guidate serali alla città. L’intento è di invogliare le persone alla scoperta delle bellezze del nostro territorio proponendo chiavi di lettura nuove e percorsi di conoscenza intriganti. Due sono gli itinerari studiati per soddisfare gusti e interessi diversificati: “Il tempo ritrovato” propone una visita all’affascinante Parco del Tempo cittadino e ai curiosi orologi solari sparsi per i centri storici di Breo e Piazza collegati dalla funicolare panoramica. L’itinerario prevede anche la salita alla Torre del Belvedere con vista mozzafiato del tramonto sulla cornice alpina. La visita si terrà tutti i sabati a partire dalle ore 17.30. “Mondovì oscura” è un viaggio notturno alla scoperta degli episodi più controversi, leggendari e oscuri che costellano la storia centenaria della città. È prevista la visita agli affreschi del Pozzo nella Chiesa della Missione e la salita a lume di candela sulla Torre del Belvedere. La visita si terrà tutti i sabati a partire dalle ore 21. Tutte le visite si conclu-
Spettacoli cuneo
deranno con una degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia locale. Per partecipare è necessaria la prenotazione che dovrà pervenire entro le ore 18 del venerdì precedente alla visita. Il costo a persona è di 10 euro. Chi vorrà prolungare la propria permanenza nel Rione di Piazza potrà prenotare, attraverso l’Associazione, anche la cena, presso un ristorante sulla Piazza che fornirà un menù tipicamente monregalese a soli Euro 16,50 (1 primo, 1 secondo con contorno, 1 dolce, acqua un calice di vino e caffè). Monregaltour però è anche e soprat-
tutto turismo e invita tutti gli interessati a prendere parte alle gite del 2012 che comprendono un’offerta calibrata su tutti i target e per tutti i gusti: si va dalle gite all’insegna del divertimento, a quelle presso importanti manifestazioni, fiere ed eventi nazionali, a quelle a carattere squisitamente storico-culturale. Le prossime gite in programmazione sono le seguenti: il Museo d’Arte Orientale (MAO) a Torino (20 maggio), Gardaland (27 maggio e 20 giugno), la mostra I giganti dell’Avanguardia a Vercelli (27 maggio). L’Associazione Monregaltour invita tutti gli interessati ad iscriversi ai corsi, ad aderire alle gite oppure ad acquistare per se o per altri i pacchetti-regalo o la Friends’ Card 2012, rivolgendosi presso la sua sede in P. zza Maggiore 1 a Mondovì e presso l’Ufficio Turistico della Città in Corso Statuto 16, o, in alternativa, consultando il sito web all’indirizzo www. monregaltour.it
19
Manifestazioni in provincia FIERA DI SAN GIORGIO 2012
dal 20 al 23 aprile Cavallermaggiore Venerdì 20-04-12 ASPETTANDO LA FIERA - Dalle ore 19:30: RHUMENTA ROCK FEST Esibizione Live delle band : SCHNEEFLOCK e KASH Inizio concerto ore 22:00 Salone Polifunzionale – Piazza Vittorio Emanuele II
Ingresso Gratuito - Ore 21.00 : Il Gruppo teatrale C a r m a g n o l e s e “ J ’A M I S D I J BORGH” presenta: “A L’OMBRA D’UN MORE’ SECH” Commedia semiseria in tre atti in piemontese Teatro San Giorgio – Via Turcotto Ingresso Gratuito Sabato 21-04-12 - Ore 16.00 : Inaugurazione della “13a FIERA DI SAN GIORGIO” Presentazione espositori presenti negli stands con la partecipazione di Autorità regionali e provinciali. Piazza Vittorio Emanuele II Apertura “Fera Dij Motor” – Fiera dell’innovazione agricola Largo Galileo Galilei / Piazza Baden – Powell (di fronte a Scuole Medie L. Einaudi) Esposizione Stendardi “150° Unità d’Italia” per le vie cittadine In collaborazione con il Castello di Rivoli - Ore 16.30 : Consegna premi “Fedeltà alla Professione” Per i Cavallermaggioresi che si sono maggiormente distinti per fedeltà alla loro professione
Piazza Vittorio Emanuele II - Dalle ore 19:30 : Gran Grigliata di Carne No Stop - Ore 24.00 : Chiusura stands DJ Night Salone Polifunzionale – Piazza Vittorio Emanuele II Ingresso Gratuito Domenica 22-04-12 - Dalle ore 8.00 : Fiera Mercato di Primavera con bancarelle di ogni genere Via Roma - Dalle ore 9.00 : Mercatino dei Prodotti Tipici e delle Tradizioni Locali Via San Pietro Apertura Stands - Dalle ore 9.30 : Tutto Model Show – Esibizioni Modellistiche Parcheggio dell’Asilo Statale - Ore 10.00 : Inaugurazione “Festa del Volontariato”, con la partecipazione delle Associazioni cavallermaggioresi Piazza Vittorio Emanuele II - Dalle ore 12.00 : Gran Grigliata di Carne No Stop Nel pomeriggio intrattenimenti per i più piccini, con maghi, truccabimbi, gonfiabili e distribuzione della “Copeta d’San Giors” - Ore 18.00 : Continua la Gran Grigliata di Carne No Stop - Ore 21.00 : Serata danzante con l’orchestra “I BRAIDA” Salone Polifunzionale – Piazza Vittorio Emanuele II Ingresso Gratuito Lunedì 23-04-12 - Ore 8.00 : Apertura stands - Ore 12.30 : “Disnè d’la Fera” a Km zero - Ore 18.00 : Chiusura Fiera con la Ricucitura del Nastro - Ore 21.30 : Luci verso il cielo Lancio delle Lanterne Cinesi Zona San Giorgio.
SAGRA DEL FRITTOMISTO 2012 Torre San Giorgio – Piazza Giovanni Cravero
Da giovedì 19 a domenica 29 aprile La Sagra seguirà il seguente calendario: venerdì 19 aprile serata di apertura della Sagra del Frittomisto; durante la serata musica con l'orchestra "Luciana e la Band". Sabato 21 aprile ore 21,00 Dance Party in Torre serata giovani. Domenica 22 aprile ore 15,30 Panegirico e processione, a seguire rinfresco e giochi per i più piccoli. Alle ore 21,00 Tutti a teatro con la com-
20 Spettacoli cuneo
pagnia d'la Vila d'Versol. Lunedì 23 aprile seconda serata col frittomisto, musica con l'orchestra Enzo e Massimo. Martedi 24 aprile ore 20,00 San Giorgio Superstar... Talenti nostrani e non a confronto con il palco. Mercoledì 25 aprile 3° appunta-
mento della Sagra del frittomisto alla Piemontese che verrà servito a pranzo mentre alle ore 21,00 musica con l'orchestra di Sonia De Castelli. Giovedi 26 aprile ore 2 1 , 0 0 Fe s t a d e l l a B i r r a . . . Salsiccie e patatine e musica con la band ABW Rock Party Band. Venerdì 27 aprile 4° appuntamento della Sagra del frittomisto alla Piemontese alle ore 20,00. La serata proseguirà con l'orchestra Enzo e Massimo. Sabato 28 aprile ore 14,30 Manifestazione di Ranch Sorting presso lo stabilimento Albertengo Panettoni. Alle ore 20,00 Carne alla brace e musica country a cura di Country Power Station Music. Domenica 29 aprile Mercatino di San Giorgio. Alle ore 13,00 5° appuntamento della Sagra del frittomisto alla Piemontese. Alle ore 21,00 Karaoke senza frontiere e grande serata di chiusura della sagra. Info: tel. 339.3659864, fax 0172.96263, www.comune.torresangiorgio.cn.it
CUNEO IN FIORE E BIOFOTOVOLTAICO Cuneo
Domenica 22 aprile Ortoflorovivaismo ed energie alternative durante la giornata ecologica. Nella manifestazione oltre ad una selezione fra i più bei banchi dedicati all’ortoflorovivaismo sono stati previsti una selezione fra i migliori banchi che frequentano il mercato di Cuneo e provincia, un bel gruppo di artigiani artistici, di antichi mestieri e ultimi, ma non ultimi, i divulgatori delle peculiarità derivanti dall’installazione di impianti di produzione di energia o calore dalle energie rinnovabili ed automezzi ecologici. In Piazza Galimberti, via Roma, corso Nizza
bowling
parrucchiera
bar trattoria
circolo
Play
LooK & Style by Jenny
DA GESUINA
circolo los mexicanos
C e n t r o C o m m e r c i a l e Grand’à di fronte al Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO 10 piste + biliardi + ping pong + videogames
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329
Loc. Pogliola 30 S.P. 564 Mondovì Tel. 0174.681207 3281070300
perfeziona il tuo look Cucina casalinga Pranzi di lavoro Serate a tema ANCHE CUCINA SARDA! Gradita prenotazione
Slot machine KONOPIZZA (anche dolce!) Scommesse Ogni giovedì: giocare a Bowling costa solo 1 euro a partita
via Demonte 19 San Rocco Castagnaretta tel 3276831212 chiuso martedì circolo affiliato msp tesseramento in loco www.losmexicanoscuneo.com musica gusto e folklore messicano la vera cucina messicana martedì 24 aprile Menu speciale a 15 euro
Martedì 24 aprile cena sarda prenotazioni entro domenica 22 aprile
nuovi punteggi real 3D sponde per i più piccini locale climatizzato
risto pizza discopub
bar cremeria
café
hamburgeria
ISLAtortuga
antico borgo
caffé d'italia
che
Via Madame Curie 42 Lurisia (Cn) info: 335.5323215 islatortuga@virgilio.it Ven 20/4 Discodance con DJ JERY e special guest MISS MASERATI
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione
Ven 21/4 Disco & Sangria party paella su prenotazione
22
Locali
p. Cennacchio,1 - Carrù (Cn) tel 0173.75484 Dalla Colazione all'Aperitivo Sabato: All Night Long predisco fino alle 2,00
via Garetta 8/A - Genola EATALY incontra... CHE caffetteria hamburgeria e molto altro
Dirette calcio su maxischermo Venerdì 27 aprile KARAOKE
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足23
ristorante brasiliano
pub taverna
ristorante grill
scottish pub
guarana’
giratempopub
alpi grill
DONAN CASTLE
Via Cuneo Borgo San Dalmazzo Tel. 0171/260030 - 330/204374 Ch. lunedì, gradita prenotazione Aperto domenica a pranzo
www.churrascariaguarana.com Guaranà, dove la CARne é regina! La vera churrascaria brasiliana. Numerose varietà di antipasti e contorni brasiliani. 16 tipi di carne brasiliana e argentina. Frutta e dolci brasiliani importati direttamente dal Sud America Bevande alcoliche e analcoliche tipiche del Brasile ven MENU' pesce da 18 e 25 € sab MENU' pesce da 18/25/32 € dom pranzo MENU' 16 €
pub live music
via Mondovì 42 Sant. Albano di Stura (CN) tel. 017267568 3289430677 www.giratempopub.it orario 18-01 - chiuso martedì Taverna, birra e bibite artigianali. Area giochi bimbi Venerdì 20 Aprile selezione musicale by DJ MAX Sabato 21 Aprile Cena Vegagetariana in collaborazione con il molino Bongiovanni
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) Giovedì KARAOKE SHOW BY LALLO Venerdì DR WHY il più grande gioco a quiz per locali
Martedì 24 aprile 2012 Festa della birra a caduta + grande debutto live nel monregalese dei PUSH UP rock party band
Venerdì 27 Aprile Feed the Dog e Athene Noctua un live tutto rocckeggiante
café
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi
ristorante gastronomia
Per la tua pubblicità magister
Viale Stazione, 3 Dronero Info: 3384345214 aperto tutte le sere dalle 18 alle 02 e per le colazioni post disco sabato, domenica e festivi. Iscriviti al gruppo magister cafe Dronero Domenica: Karaoke Show
Golden Moon Cafè
via Generale Cappa 59/61 Dogliani
Ven 20/4 Shoegaze Rock e pezzi propri Sab 21/4 SYoung Rotten Shoots Rock internazionale Domenica Karaoke Show Mar 24/4 Grandiosa Serata a Sorpresa
Prossimamente...
maninpasta
via Saluzzo 66 Revello, Tel. 0175.257096 www.maninpastarevello.it Solocosebuone Solocosefresche Ristorante Gastronomia Pasta Fresca Serate Gastronomiche: Martedì sera: degustazione pasta a volontà : 12€ bevande escluse Giovedì Sera: Pasta al sugo di mare + fritto misto di pesce: 15 € bevande escluse Venerdì Sera: Serata Paella e Sangria a volontà 15€
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
Mani in Pasta Solo cose buone .... Solo cose fresche!
24
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足25
bar ristorante discopub
Fusion
via Laghi di Avigliana 209/A Busca info:Michael 334.3057732 www.fusion-pub.it seguici su facebook
mercoledi serata latina + corso gratuito di salsa con antonio brunelli venerdi la notte piu hot con dj mightyvibes reggaeton e dancehall
discoteca
bicocca
Via Elva 19/B Sampeyre (Cn) Info 349.1864053 - 0175.977239 www.bicoccadisco-sampeyre.it
SPRINGTIME 2012 ...la Primavera ad Aperture Evento...
discoteca
discoteca
Just Feeling
evita
VIA VALLE PO 34 - REVELLO Info: 348 3269262 Prenotazione tavoli SEM 328.20.26.262 sabato 21 aprile hawaian party
sabato 21 aprile "emily la chatte" la banda irriverente ritorna ! ! ! a seguire lukino dj Martedì 24 aprile speciale dj mightyvibes reggaeton e dancehall Lunedì 30 aprile karaoke show by lallo
Sabato 28 Aprile sound Dj Magilla Dance Music Style 90s & 2000s gadgets per tutti Serata dedicata alla grande ingresso donna libero musica di un ventennio che ha fatto storia... Una carrellata di Hit riempi pista di quegli anni!! Durante la serata non mancherà anche un mix sino alle sonorità di tendenza House/Commerciale Ticket: INGRESSO LIBERO consumazione obbligatoria 10 € Start h.23.30 to h.05
sala da ballo
happy pub
Piazzale Le Cupole, Cavallermaggiore CN infoline 348.2759080 www.evitadisco.it sab 21 aprile MEGA EVENTO Tacabro TACATA'
disco
Per la tua pubblicità tropical
Centallo - Regione S. Quirico 673 info e prenotazioni: 339.7594268 334. 2624978 venerdì e sabato serata latino americana Sabato 21 aprile serata con mauro tomatis
ore 22,30 stage di salsa portoricana in consolle corrado
Jamaica
via Industria 2 Sanfrè (CN) Tutti i giovedì SPEED DATE
sa hai dai 18 ai 30 anni, voglia di divertirti e di metterti in gioco... Per chi ama chiaccherare, per i timidi, per i single, per gli estroversi, per i simpatici COCKTAIL 5 euro BIRRA 3 euro CHUPITO 1 euro iscrizioni 338 7536381
ballalinda disco club SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi Venerdì e sabato grandi Feste addii al celibato, feste di leva, compleanni
LOCALE CON ARIA CONDIZIONATA
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
venerdì e sabato serata dj
26
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足27
Â28
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
Ariete La vicenda che vi sta a cuore bilancia Era da tempo che il cuore non potrebbe sbloccarsi in tempi brevi, a patto che sappiate dar prova di disponibilità e spirito costruttivo. Occorre tenere a freno la lingua. Da conoscere: Pesci - Da evitare: Cancro toro Una serie di eventi vi hanno portato fino ad un vero e proprio bivio; sappiate decidere nei giusti tempi, senza impulsività ma nemmeno senza rimuginare troppo. Da conoscere:Bilancia - Da evitare: Acquario gemelli Gettare il cuore oltre l'ostacolo è certo prova di coraggio, che deve essere supportato da una logica comportamentale. Siate coerenti in ogni vostra azione. Da conoscere: Scorpione - Da evitare: Vergine cancro L'amore torna in primo piano dopo mesi trascorsi all'insegna della passività e del pessimismo; come al solito non conoscete mezze misure ma serve prudenza. Da conoscere: Leone - Da evitare: Ariete leone Dopo la bufera occorre saper gestire quello che può diventare una vera e propria rinascita; armatevi di sensibilità ma anche spirito costruttivo e pragmatico. Da conoscere: Cancro - Da evitare: Capricorno vergine Rimanere rigidi sulle proprie posizioni non sembra produttivo; meglio dar prova di disponibilità, magari attraverso piccole ma decisive aperture e concessioni. Da conoscere: Capricorno - Da evitare: Gemelli
30
oroscopo
batteva in questo modo, ma non vi sono ancora le certezze necessarie a pensare in grande. Lasciate all'altro l'iniziativa. Da conoscere: Toro - Da evitare: Pesci scorpione Il vostro istinto vi sussurra una direzione, ma se ci ragionate bene potreste perdere in certezze. Sappiate trovare il giusto compromesso fra anima e corpo. Da conoscere: Gemelli - Da evitare: Sagittario sagittario Non dovete cedere al nervosismo, spesso immotivato; buona la ripresa lavorativa, anche se non è chiaro se i fatti si svolgeranno così come immaginate. Da conoscere: Acquario - Da evitare: Scorpione capricorno Solo con tanto spirito di adattamento uscirete da una situazione che ormai da troppo tempo vi attanaglia. Eros che potrebbe risvegliarsi dal torpore. Da conoscere: Vergine - Da evitare: Leone acquario Soddisfazioni più che meritate in quasi tutti i settori della vostra vita; non cullatevi sugli allori, dato che non mancheranno le occasioni per nuove sfide. Da conoscere: Sagittario - Da evitare: Toro pesci La persona che vi fa battere il cuore deve accettare il vostro modo di essere, accantonando ogni tipo di polemica, tesa a minare la stabilità del rapporto. Da conoscere: Ariete - Da evitare: Bilancia
il parere delle stelle