dal 2 ago al 6 sett 2012
Cuneo
anno 20, n. 697 copia omaggio
i film dell'estateLa casa A Biancaneve e il cacciatore azione di Rupert Sanders con Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron The Amazing Spider-Man azione di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Denis Leary, Martin Sheen, Sally Field, Irrfan Khan Un anno da leoni commedia di David Frankel con Jack Black, John Cleese, Owen Wilson, Steve Martin Nudi e felici (Wanderlust) commedia di David Wain e interpretato da Paul Rudd, Jennifer Aniston, Justin Theroux, Alan Alda, Malin Akerman, Ken Marino George e Linda sono una coppia di Manhattan che in seguito al licenziamento di lui, si ritrova con l'unica opzione di trasferirsi a vivere ad Atlanta dall'insopportabile fratello di George. Nel corso del lungo tragitto però, si imbattono in una comunità popolata da personaggi particolari, che hanno una visione completamente differente della vita, rispetto a loro. Ad Elysium - questo il nome della comunità hippie - i soldi non servono a comprare la felicità, nessuno ha bisogno di avere una carriera da portare avanti e si indossano vestiti solo se se ne sente la necessità LOL - Pazza del mio migliore amico commedia di Lisa Azuelos con Miley
Cyrus e Demi Moore - L'anno scolastico è appena iniziato e Lola ha il cuore infranto, a causa del suo fidanzato. Nonostante questo però, resta sorpresa dal suo migliore amico, che le svela i sentimenti che prova per lei. Al tempo stesso, quando sua madre legge il suo diario, si rende conto che lei e Lola dovrebbero recuperare il loro rapporto, almeno sul piano della comunicazione. I mercenari 2 azione di Simon West con Liam Hemsworth, Jason Statham, Bruce Willis, Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Jean-Claude Van Damme, Charisma Carpenter, Chuck Norris, Jet Li, Dolph Lundgren - Barney e i suoi mercenari accettano di partecipare a una nuova missione al seguito di Mr. Church. Quella che sembra facile routine diventa un incubo quando uno dei mercenari muore e gli altri devono combattere per sopravvivere alla violenza improvvisa che li colpisce. Ma il gruppo dovrà far fronte a una trappola ancora più devastante, che potrebbe cambiare gli equilibri di potere nel mondo. Madagascar 3: ricercati in Europa animazione di Eric Darnell, Tom McGrath, Conrad Vernon - Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo si uniscono a
Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel : 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
un circo viaggiante nell'estremo tentativo di riuscire a tornare a casa, nello zoo dell'amata New York. Il cavaliere oscuro - Il ritorno azione di Christopher Nolan con Christian Bale, Tom Hardy, Anne Hathaway, Liam Neeson, Joseph Gordon-Levitt, Gary Oldman, Marion Cotillard, Morgan Freeman, Juno Temple, Michael Caine - Sono passati otto anni da quando Batman è svanito nella notte, trasformandosi in un istante da eroe a fuggitivo. Prendendosi la colpa della morte del procuratore Harvey Dent, il Cavaliere oscuro ha sacrificato tutto ciò per cui che lui e il Commissario Gordon avevano lavorato. Per un po' di tempo questa messa in scena ha funzionato e l'attività criminale di Gotham City è stata schiacciata dalla legge anti-criminale di Dent. Ma tutto cambierà con l'arrivo di un'astuta ladra con un misterioso piano e l'arrivo del ben più pericoloso Bane, un terrorista mascherato i cui spietati piani per Gotham costringono Bruce a uscire dal suo esilio volontario. Ma anche se indossa di nuovo il mantello e il cappuccio, Bane potrebbe rivelarsi un nemico troppo forte perfino per Batman..
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini Tel : 011.9657699 - Fax : 011.9657951 e-mail: cuneo@newspettacolo.com
cinema
programmazione
3
Nuvolari Libera Tribù... Parco della Gioventu' - Cuneo HATE THE BOSS + ATENE NOCTUA Giovedi 2 agosto
ZIBBA & ALMALIBRE + NICOLAS J.RONCEA in concerto - ing. libero
Venerdi 3 agosto 2012 E' uscito il 22 maggio il nuovo disco del cantautore Ligure Zibba, accompagnato come sempre dagli Almalibre. Con i primi due album Zibba partecipa al Primo Maggio di Roma, e a diverse trasmissioni musicali in tv (CD LIVE, TOP OF THE POP, ...). PREMIO BINDI e ARTISTA CHE NON C'ERA 2011...e ancora, ZIBBA passa dal palco del PREMIO TENCO al salotto di PARLA CON ME con il suo ultimo lavoro "Una cura per il freddo" che lo ha portato a duettare nel 2011 con Bunna (Africa Unite) e Tiromancino, e in giro per i palchi di tutta Italia per un tour ininterrotto di due anni. Nel maggio 2012 esce il nuovo disco "Come Il Suono Dei Passi Sulla Neve" (Volume!/ Wa r n e r / Ve n u s ) , undici canzoni, undici modi per raccontare un mondo, quello di Zibba, che parla dri tto al cuore della gente. Un disco cinematografico nelle immagini che racconta e nelle suggestioni che portano a sentirsi sempre dentro la scena di un film.
EVA + GR3TA in concerto
impossibili o categorie assolutamente originali e inedite in un continuo contatto diretto con il pubblico. La rappresentazione prende dunque vita grazie all’interazione fra gli attori e gli spettatori, instaurando fra le due parti un forte legame creativo. Il pubblico potrà diventare attore, proporre i temi delle improvvisazioni teatrali, votare le migliore squadra e sicuramente divertirsi. Storie improvvisate, giochi teatrali, l’uso continuo dei suggerimenti proposti, terranno gli spettatori in continua attenzione di un evento irripetibile perché improvvisato..
THE GOOD FELLAS PLAS ELVIS
Sabato 25 agosto Questa è una storia di swing. Un viaggio fantastico dentro una favola multicolore, dove gli ingredienti principali sono la musica, la passione, i buoni sentimenti e l’amore per il propori paese.
LA MONCADA + MATERIALISTI TRISTI
Martedi 21 agosto Nasce nel 2009 per opera del cantautore Mattia Calvo, Frank Alloa (Airportman), Andrea Pisano (Fuh), Davide Maccagno e Gianandrea Cravero (entrambi in Treehorn). La provenienza da band di natura musicale molto diversa tra loro conduce LA MONCADA attraverso un processo di sperimentazione post/rock, nella quale i brani di Calvo vengono drogati, interpretati e dilatati. MATERIALISTI TRISTI Pop decadentista / Psichedelicoterapeuticonevrotico
TREEHORN + FEED THE DOG
Mercoledi 22 agosto Nato in una ex-cantina di una remota quanto sfigata cittadina della provincia cuneese, Treehorn è un trio composto da batteria, chitarra e basso/ voce. Si sono fatti conoscere in Italia e Francia per il loro potente impatto live. Un sound che inizia dalla scuola Touch And Go, miscelato con influenze quali post/ hc, stoner e blues. FEED THE DOG Batteria, basso e voce, niente chitarra: con i Feed the Dog il rock riscopre la sua vena più stoner, senza timori reverenziali e senza pausa di osare
Sabato 4 agosto - ing. libero Da Milano una delle più interessanti “DuraMadre” è il primo disco solista di Eva, voce indimenticabile dei Prozac+ e storica componente dei Rezophonic. Educata a punk e musica classica, Eva si presenta sulla scena come una voce fuori dal coro HEIKE HAS THE GIGGLES + DS PROJECT nel panorama musicale italiano. Giovedi 23 agosto NUMA CREW Il trio (classe ‘88) si forma nel setSabato 18 agosto Ingr. libero tembre del 2006 a Solarolo, quello Bass Oriented Nights in Town - stesso paesino in provincia di Ravenna Dubspencersound - Dj Foster - Ganji che ha dato i natali a Laura Pausini. A Killah detta di alcuni, la loro musica è “un rock che cerca melodie pop orecchiaSCJENA RIDENS (by Gheghebaba) bili senza scadere nel banale, come se Domenica 19 agosto - ing. libero Un elettrizzante spettacolo di PJ Harvey cantasse con gli Arctic improvvisazione teatrale dal ritmo Monkeys“. Gli Heike Has The Giggles suonano frenetico e senza regole con funambolici e temerari freschi e straordinariamente puliti con batteria metronomica, un basso basso improvvisatori. Un presentatore stuzzicherà il pub- frenetico e la sorprendente voce di blico per avere informazioni da uti- Emanuela – che è anche l’unica chilizzare come suggerimenti e incipit tarra sul palco. delle improvvisazioni giocate su stili
4
DS PROJECT Dalle menti di CARAVAN SPLEEN nasce questo nuovissimo progetto con contamizioni sonore indie-electro-fidget-minimal...
rassegne cuneo
MILONGA Y ASADO
Domenica 26 agosto Tango e nostalgia, tango e donne, tango e amore, sudore, albe, penombre, fiori alle finestre e nuvole di fumo… tutto questo e di più. Il tango è anche narrazione di emozioni attraverso il linguaggio del corpo avvolto nella musica. Il tango è soprattutto un abbraccio attraverso il quale ci si parla. “Così come una lucertola è il riassunto di un coccodrillo, un tango è il riassunto di una vita”. (Paolo Conte). Al Nuvolari cercheremo di far assaporare l’atmosfera incantata della milonga con musiche selezionate dal musicalizador Max Gazzera. La serata sarà accompagnata dall’Asado cucinato come solo gli argentini sanno fare… Ingresso gratuito, la cena su prenotazione. ore 20.00 Cena ore 21.00- 01.00 Milonga Informazioni, prenotazioni nuvolari 0171 699190 alfio 347 4665173
THOMAS + SANTARÈ
Martedi 28 agosto Nascono per puro caso in una sala prove nel marzo 2001. Le composizioni spaziano dal pop al rock dal funky alla dance music, il tutto spesso miscelato all’interno di un solo brano; la loro musica è come una sachertorte allucinata per palati fini predisposti al divertimento. SANTARÈ Anche il progetto Santaré nasce nel 2001, dal gruppo Marylineiguai, del gruppo rimangono la voce e il basso, cui si aggiungeranno una chitarra, una batteria e una tastiera. L’esigenza è suonare, dare sfogo a quella musica che gira nella testa.
li”, ovvero un misto di rock grezzo condito con meta, power pop e soprattutto testi al di fuori della normale logica non patologica.
RUGGINE + MANO
Mercoledi 29 agosto oce e il basso, cui si aggiungeranno RUGGINE nasce nel 2001, in una stalla di Narzole e la prima cosa che fa è trasformare la stalla in una sala prove. Nasce sotto forma di trio (chitarra, basso, batteria) e suona hardcore. Nel 2003 si aggiunge un membro al gruppo e si passa ad una formazione a quattro con due bassi, chitarra e batteria e si comincia a fare qualcosa di più personale che non è più soltanto hardcore, ma l’insieme di tutti quei generi che il gruppo inizia ad ascoltare e da cui viene influenzato. MANO Nuovo progetto solista di Mano. E’ con la stessa eccitazione e inesperienza di una vergine che l’ex Malaweeda e Micapungo, si cala in questa nuova dimensione che lo vede per la prima volta unico parafulmine di se stesso.
A TOYS ORCHESTRA + OFFICINE LE FALCI
Giovedi 30 agosto Il loro ambiente si muove da un poprock intimista di estrazione sixties/ seventies di scuola british ad un ambito psichedelico unito a melodie forti e malinconiche e con testi onirici e surreali. OFFICINE LE FALCI QUANDO LA POETICA INCONTRA UN MURO DI CASSE ma sottolinea ancora il suo principale interesse verso l’altrui diletto.
PUNKREAS + LA MACABRA MOKA Venerdi 31 agosto
I Punkreas, nati nel 1989 a Parabiago (MI), possono essere considerati a buon diritto la punk band più famosa d’Italia. Musicalmente, la band cerca sonorità grezze e furenti che rivelano peraltro una tecnica eccellente ed una creatività - soprattutto nei testi - fuori dal comune. LA MACABRA MOKA Nel 2011 vince SUONI EMERGENTI, T R A C C E S O N O R E & ACLINFESTIVALROCK, ci sembra giusto premiarli con l’apertura dei PUNKREAS anche se le sonorità di questre 2 band non sono molto affini... DJS BARBANERA / KEVIN POLES 9€ + diritti accessori / 12€ alla cassa
BANDA FRATELLI + TRAFFIC LIGHT ORCHESTRA l’idea di creare una band che portasse in musica la vita dei tosi de campagna intesi come i ragazzi che hanno mantenuto una mentalità ed uno stile sinceri non condizionati dallo stile dominante. Il messaggio dei Rumatera è: “Non vergognarti di ciò che sei!” I VENUS Da un’idea balzana di Cash nella Pelliccia e Suliman Razzaq Al-Coxon, prende vita nel gennaio 2008, dopo molteplici esperienze e mutamenti di line up (Untitled The Horizon), il progetto “I Venus” che vede l’arrivo di Michail Pavlovic Psalmanazar e di Sigmund Franz von Radetzky.
SCJENA RIDENS (by Gheghebaba)
Domenica 2 settembre - ing. libero Un elettrizzante spettacolo di improvvisazione teatrale dal ritmo frenetico e senza regole con funambolici e temerari improvvisatori. Un presentatore stuzzicherà il pubblico per avere informazioni da utilizzare come suggerimenti e incipit delle improvvisazioni giocate su stili impossibili o categorie assolutamente originali e inedite in un continuo contatto diretto con il pubblico. La rappresentazione prende dunque vita grazie all’interazione fra gli attori e gli spettatori, instaurando fra le due parti un forte legame creativo. Il pubblico potrà diventare attore, proporre i temi delle improvvisazioni teatrali, votare le migliore squadra e sicuramente divertirsi. Storie improvvisate, giochi teatrali, l’uso continuo dei suggerimenti proposti, terranno gli spettatori in continua attenzione di un evento irripetibile perché improvvisato..
FUH + TRIOZEPAM
Martedi 4 settembre F U H è un sottospazio vettoriale se e solo se F è contenuto in H o H è contenuto in .F (<=) chiaro: se F è contenuto in H allora F U H = H è un sottospazio. (=>) Si ragiona per contrapposizione mostrando: F non contenuto in H e H non contenuto in F => F U H non è un sottospazio vettoriale. TRIOZEPAM ovvero la composizione di TRIO + una desinenza di farmaci benzodiaRUMATERA + VENUS zepinici (-ZEPAM). Sabato 1 settembre Il genere musicale della band è defiNascono nell’estate del 2007 con nito dai membri “insane core-iando-
Mercoledi 5 settembre Qualcuno li ha definiti i nuovi paladini del cantautorato scanzonato: Andrea Bertolotti (chitarra e voce principale), Matteo Bonavia (basso), Carlo Banchio (cajon) ed Enrico Gallo
(tastiere) giocano con la materia della canzone d’autore con un velo d’inconfondibile ironia ed uno stile a volte volutamente “retrò”, raccontando storie divertenti, romantiche o malinconiche. TRAFFIC LIGHTS ORCHESTRA Flicorno, pianoforte, campane, cerchioni d’auto, chitarre, organo, tamburi, cisterne, armonica, padelle, rubinetti e voci sparse in diverse lingue (Inglese, Italiano, Latino, Francese, Occitano).
GIARDINI DI MIRÒ + LAMALORA
Giovedi 6 settembre La musica dei giardini di mirò nasce dalla cenere del post rock, del noise
rock, dello shoegaze e di tutti i fermenti più vivi e interessanti degli anni ‘90 per poi mescolarsi con la musica elettronica e l’IDM di inizio secolo. La storia dei GDM è però anche quella di un gruppo che ha sempre prediletto la dimensione live: oltre ai moltissimi tour italiani si segnalano quelli in Germania, Grecia, Svizzera, Danimarca, Belgio dove la band ha portato la propria musica sui palchi di mezza Europa. LAMALORA Nel 2008 i LAMALORA danno vita a questo progetto strumentale. Un omaggio a Beppe Fenoglio, un modo per ricordare la vita dura e amara vissuta un tempo nelle Langhe, ma anche un modo per esorcizzare alcuni passaggi difficili della vita. Math/ post-rock e psichedelia confluiscono insieme dando vita ad intensi cortometraggi sonori. DJ EG0MANIAC
5
ControFestival di Castagnole delle Lanze
Dal 24 agosto al 2 settembre 2012 Festival della Canzone d'Impegno Piazza San Bartolomeo. Inizio spettacoli ore 21,30 Venerdi 24 agosto Ingresso Libero: Ore 17,00 Concorso per band emergenti "TUTTI CONTRO TUTTI" 2a edizione - Apertura Mostre - Apertura Lunapark Venerdi tutto a 1 euro Sabato 25 agosto Ingresso 18 euro:
I NOMADI in concerto - Special guest OMAR PEDRINI Dal 1967 XXXVIII Concerto Castagnolese XXI Raduno estivo Nomadi Fans Club - inizitive di solidarietà Mostra "In viaggio con i Nomadi" Il 28 agosto 2012 partirà nelle radio il primo singolo dei NOMADI che precede l'uscita del nuovo album composto da tutti pezzi inediti prevista per settembre. Un album ricco di sorprese che non mancherà di stupire i suoi fans, incominciando dal recente ingresso nel gruppo di CRISTIANO TURATO la nuova voce dei NOMADI. E’ il 1963 tra Reggio Emilia e Modena, come in tante altre zone dell’Italia del dopo-boom, nascono, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla
6
voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra. Tra questi anche i NOMADI. Nel corso degli anni all’interno del gruppo sono cambiati alcuni musicisti, la formazione attuale dei NOMADI è insieme da dodici anni: Beppe Carletti (tastiere), Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarre); Danilo Sacco (voce e chitarra), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino e percussioni). L’attività dei Nomadi è scandita da 140 concerti all’anno con una media annuale di 500.000 presenze, 31 cd Album, 150 Fans Club sparsi in tutta Italia. L’attività musicale è affiancata dall’impegno umanitario, la raccolta fondi e i numerosi viaggi nelle aree critiche del mondo, come ambasciatori di Pace e Solidarietà. Nel corso degli anni l’incontro con personalità dello spettacolo,della cultura e della politica: Federico Fellini, il Dalai Lama, Yasser Arafat, Fidel Castro, Papa Giovanni Paolo II, Arcivesco Samuel Ruiz Garcia (Messico), Padre Ugo del Censi (Perù), Duane Hollow Horn Bear (capo spirituale del popolo Lakota-Sud Dakota). Domenica 26 agosto Ingresso Libero: Presentazione del CD di LALLO die DIK DIK - DANILO AMERIO e concerto dei DISCOINFERNO Lunedi 27 agosto Ingresso Libero: 153a FIERA DELLA NOCCIOLA Orchestra spettacolo Rossella Ferrari - Elezione Miss San Bartolomeo 2012 - Ristoro La Tonda Gentile Nel Piatto - Presentazione vini Dogliotti 1870 Martedi 28 agosto Ingresso Libero: La Grande notte del Ballo Occitano con La Peiro Douco, Occitans, Dario & Manuel, LOU DALFIN e Spettacolo Pirotecnico Mercoledi 29 agosto Ingresso Libero: J a z z A Po r t e r c o n G E R A R D O BALESTRIERI Giovedi 30 agosto Ingresso 28 euro: NEGRITA IN CONCERTO Il “Dannato Vivere Tour 2012” è iniziato! 25 show esplosivi in tutto che porteranno NEGRITA in tutta la penisola, per dare vita ad una grande festa che si concluderà il 7 settembre al Mediolanum Forum di Milano. Il tour prende il nome da “Dannato Vivere” (Universal Music), l’ultimo album della band pubblicato lo scorso Ottobre e già oltre il disco d’oro il cui quarto singolo è “Un Giorno di
rassegne cuneo
Ordinaria Magia” che sta girando su tutti i network e TV nazionali. Dopo il successo delle date invernali, l’estate rock si chiamerà NEGRITA! Siete pronti? Venerdi 31 agosto Ingresso Libero: Caravan Orkestar in concerto - presentazione dell'album "Ciddì-ROM" Sabato 1 settembre Ingresso Libero:
Terraross in concerto + Pierdavide Carone - Torna uno dei più brillanti artisti della nuova generazione, quest’anno nel cast della 62° edizione del Festival di Sanremo e per la prima volta come in gara (la seconda come autore). Pierdavide Carone ha presentato “Nanì”, il brano che dà il nome all’album, scritto insieme a Lucio Dalla che è anche produttore e arrangiatore del disco insieme a Bruno Mariani. 10 nuovi brani, 10 nuove storie raccontate sempre con intelligente ironia e profondità: romantico e intenso, mai banale, Pierdavide è un giovane che convince ascoltatori di tutte le età. Durante la sua carriera ha già messo a segno alcuni dei più notevoli record della musica italiana: il suo primo album “Una canzone Pop” (marzo 2010) ad esempio, è stato uno dei dischi d’esordio più richiesti di tutti i tempi, con oltre 60.000 copie vendute in 3 giorni. Una richiesta che lo ha fatto entrare direttamente alla prima posizione degli album più - ristoro PIAZZE IN PIAZZA - 5° rassegna di cucine regionali Domenica 2 settembre Ingresso Libero: La storia della canzone italiana con gli HOMO SAPIENS ristoro: Friciule e....
7
Manifestazioni in provincia 20tre festival a caramagna piemonte MUSICA E GASTRONOMIA PER LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL! 19
concerti, 63 band, visual, djset, cori gospel e installazioni d’arte Arrivato alla sua quinta edizione, Si avvia verso la chiusura uno dei festival più interessanti dell'estate cuneese. Ecco gli ultimi appuntamenti: - Giovedi 2/8: Muddy Mokes Ore 21,00 - Muddy Mokes, o sarebbe meglio dire "Muddy Rock n Roll Bastards"! Una rockabilly, punk n blues band con sfumature country e rock n roll… - Venerdi 3/8: LN RIPLEY Ore 21,00 - Ingresso euro 10,00 LNripley. Gli alieni della drum’n’bass, sono nati nel 2006 con il nome dell’eroina della saga di Alien dall’incontro tra materia e antimateria, con l’idea di contaminare drum and bass punk elettronica strumenti veri distorsioni basse frequenze ( tante basse frequenze ) e portare il tutto dal vivo con l’energia e l’attitudine del flow di un dj che scarica sul floor testosterone e bpm veloci in accelerazione. Dopo aver vinto il Premio al MEI come miglior band rivelazione e miglior video per “Red in My Eye” al PIVI , nel 2010 partecipano a festival internazionali e ricevono un PREMIO SPECIALE PER L’INNOVAZIONE MUSICALE. Gli LNRipley suonano dal vivo senza computers o basi preregistrate - Sabato 4/8: SERATA OK FEST Ore 21,00 - Ingresso euro 5,00 - Lo storico festival "di zona" presenta in questa edizione suddivisi su due palchi: La Quiete, Titor, Mr.Occhio, Treehorn, Paolo Spaccamonti, Io Monade Stanca, Carlo Barbagallo, Traffic Light Orchestra, Enrico Botti Djset I Famosissimi - Esposizione artistica del gruppo Maciste - Domenica 5/8: HC Matine'e con Concrete Block + Don't Forget + Kill Joy + Not Found + Guest ore 22 Fustock con Dj Sbornia Crew Ore 17,00 - Ingresso gratuito
www.facebook.com/20trefestival Per pernottamenti ’area camping all’interno gratuita, con area di sosta camper e roulotte in Piazza Fusero ETNOFORTE 2012
10-11-12 agosto 2012 FORTE DI VINADIO (CN) Abbonamento: braccialetto al costo di € 25,00 (inclusa la prevendita)
Arrivato alla sua quinta edizione, ETNOFORTE sente l'esigenza di trovare nuove strade, perseguendo un solo grande obiettivo: la felicità. Troverete dunque, oltre alla musica, ospitalità, cucina, proposte culturali, sicurezza, intrattenimento (anche diurno), shopping etico. Venerdì 10 agosto: ore 16.00 apertura porte ed accoglienza ore 17.00 Aperò dj set - palco ore 22.00 The Sweet Life Society – palco ore 23.00 Mellow Mood – palco ore 00.30 Coki (digital mystikz- uk ) - palco ore 02.00 Dj Piddu – palco ore 02.00 The Sweet life society dj set – green room ore 03.00 Rino Canterino aka Sisma track show (GE) – red room ore 04.00 Dj Capaneo ( outta ZT CREW – GE) – green room ore 02.00 Seth dj set – red room ore 03.00 Inedia dj set – red room ore 04.00 Basswarp dj set – red room Sabato 11 agosto: ore 11.00 inizio dei laboratori di Aikido e Giocoleria – open air ore 15.00 inizio dei laboratori di Danza contemporanea e Improvvisazione teatrale – open air ore 17.00 viaggio fotografico – green room ore 18.00 viaggio fotografico – red room ore 17.00 Aperò dj set – palco ore 19.00 Gr3ta live set – open air ore 20.00 Dave Crowe (uk) beatbox Via Carmagnola 5, Caramagna Piemonte ore show – palco ore 21.00 inizio delle performance di
21.00 - 04
8
rassegne cuneo
danza contemporanea e aikido ore 22.00 Heymoonshaker (uk) – palco ore 23.00 Lou Seriol – palco ore 0,30 Panda dub (fra) – palco ore 2.00 Liguria Reggae Yardies All Star – palco Groove Yard - The Januaicans Family (GE) – palco Cuffa Sound (GE) – palco ore 02.00 Whoop Whoop dj set – green room ore 02.00 Playmob eight hands dj set – red room ore 03.30 Undergranda dj set – red room Domenica 12 agosto (free entry) ore 13.00 Aperò dj set - palco ore 14.00 free performances area – open air ore 16.00 La Battaglia Dei Cuscini – Compagnia Il Melarancio – open air ore 17.00 Mangiaforte – Camminata e n o - g a s t r o n o m i c a a c u ra d e l Comune di Vinadio Ad ETNOFORTE è possibile campeggiare in tenda all'interno delle incantevoli mura del Forte Albertino. Il posto tenda, sino ad esaurimento posti, costerà 5 euro a persona. Nell'area camping saranno presenti i servizi igienici, personale di soccorso e sicurezza. Ad ogni campeggitore, al momento del pagamento sarà consegnato un gettone doccia spendibile nel vicino camping comunale. Proteggiamo la bellezza del posto utilizzando gli appositi contenitori per la raccolta dei rifiuti. Food Area Una delle grandi novità di ETNOFORTE 2012 è rappresentata dalla succulenta Food Area. Prodotti locali e street food di livello assoluto vi saranno serviti a tutte le ore del giorno e della notte da mani esperte e capaci. L'area infatti sarà interamente gestita da professionisti della cucina e dell'intrattenimento, che provabilmente già conoscete frequentandone i rispettivi locali, o che avrete modo di apprezzare per una prima fortunatissima volta. BIGLIETTI Esistono due tipoligie di biglietto: l'abbonamento all'intera manifestazione o quello relativo alla singola giornata. Inoltre, chi desidererà campeggiare all'interno del Forte Albertino, riceverà l'apposito braccialetto dal costo di € 5,00 direttamente alla cassa. Abbonamento: braccialetto al costo di € 25,00 (inclusa la prevendita) Biglietto singola giornata: braccialetto al costo di € 15,00 acquistabile unicamente all'ingresso. http://www.etnoforte.it/
9
Manifestazioni in provincia GRANDE FESTA DELLA BIRRA A MOROZZO (Fraz. CONSOVERO)
VIE DI JAZZ 2012
IL 4 e il 5 AGOSTO RITORNA A BOVES LA GRANDE MUSICA JAZZ Si sta avvicinando l’appuntamento con l’attesissimo evento culturale dell’estate Bovesana: il festival “Vie di Jazz” che giunge quest’anno alla sua VIII edizione. Le strade del centro storico, la stupenda piazza dell’Olmo, l’Auditorium Borelli e altri spazi ancora, faranno da cornice a un festival che, ormai conosciuto in tutta Italia e anche all’estero, riunirà ancora una volta gli appassionati della buona musica intorno agli artisti che raggiungeranno Boves e andranno ad arricchire l’albo d’oro della manifestazione, dove sono annoverate le più grandi stelle del jazz internazionale. Infatti nelle passate edizioni Vie di Jazz ha ospitato il Paolo Fresu Quintet, Stefano Bollani, Ares Tavolazzi, Roberto Gatto, Danilo Rea con i Doctor 3, Rosario Giuliani, Maria Pia De Vito, Franco D’Andrea, Fabrizio Bosso con gli High Five, Flacvio Boltro, Riccardo Zegna, Bobby Watson, Eddie Gomez, Toninho Horta, Duduka Da Fonseca, i Petrucciani Brothers, Steve Grossmann, Scott Hamilton, Massimo Morriconi e Paolo Di Sabatino duo, Gianni Negro Trio, Dulbecco-Fioravanti-Bebo Ferra trio, Francis Coletta, Zitello Quintet, Simbiosi, Stefano Signorelli trio, Gianluca Renzi All stars orchestra, Adventures trio, Matteo Brancaleoni sextet, Tessarollo-TAufic duo, la Big Band di Gianpaolo Petrini, ecc..… La sempre crescente quantità di richieste e offerte, giunte alla direzione artistica e all’assessorato alla cultura, da parte di artisti che si promuovono per potersi esibire in questo festival, danno l’esatta dimensione di quanto Vie di Jazz sia una manifestazione entrata a pieno titolo nel circuito dei più importanti festival jazz italiani.
10
L’augurio è che anche in questa VIII edizione Vie di Jazz sappia consolidare il grande prestigio che è riuscita a ritagliarsi in questo specifico ambito musicale e che la Città di Boves si trasformi ancora una volta, il 4 e il 5 agosto, in una piccola perla che italiana del jazz. I nomi ospitati nelle scorse edizioni, e gli ospiti di questa edizione sono garanzia di un altissimo standard qualitativo della musica Jazz internazionale. Tutti i concerti sono gratuiti Programma: Sabato 4 agosto • CONFRATERNITA S.CROCE ore 17,00 "Vibrations" Vibrazioni elettroniche, di Bruno Sorba. • Piazza dell’Olmo – ore 21.00 Bebo Ferra Quartet Bebo Ferra chitarre Maxx Furian batteria Andrea Dulbecco vibrafono Marco Micheli contrabbasso Domenica 5 agosto • Dalle 16.30 alle 23.30 CONFRATERNITA S.CROCE Esposizione "Ritratti di Jazzmen", della pittrice Valeria De Sena . • Auditorium Borelli – ore 17.00 Conferenza “Miles Davis Rewind” con Guido Michelone, Gianfranco Nissola, Enrico Merlin • Piazza dell’Olmo – ore 21.00 Miles Rewind Project “La Musica di Miles Davis ’45 …’91“ Federico Alotto - tromba Alfredo Ponissi - sax contralto e flauto Gigi Di Gregorio - sax tenore Sergio di Gennaro - piano Roberto Chiriaco - contrabbasso/ basso el. Edoardo Bellotti - batteria Enrico Merlin - chitarra elettrica Massimo Celsi - sintetizzatori Luis Casih - percussioni
rassegne cuneo
Durante i festeggiamenti patronali che si svolgeranno dal 3 al 10 agosto e dove si potrà usufruire di un servizio ristorante con specialità di carne alla piestra, due le serate dedicate alla Festa della Birra: Mercoledi 8 agosto con il concerto degli ISTERIKA - Isterikamente divertente, isterikamente vario, isterikamente privo di banalità, insomma isterikamente ITALIAN SHOW. Le canzoni più belle, le canzoni revival più divertenti, le canzoni d'amore più "nostre" ed emozionanti, il pop/ rock più amato da tutte le età, il tutto targato ITALIA. Isterika Band, dopo vari sondaggi di preferenze del pubblico e dopo un'accurata scelta di arrangiamenti, è quindi pronta a teletrasportarvi con una macchina del tempo speciale, in uno spettacolo incredibile, proposto per la prima volta in Italia da una cover band ed etichettato THE REAL ITALIAN SHOW. 4 musicisti, 5 generi musicali, 15 cambi di scena e trasformazioni, 10 sezioni completamente diverse tra loro. Venerdi 10 agostio sarà invece la volta dei "V° Elemento" ad accompagnare la Festa Q.E.S. è una Party Band che si pregia di presentare uno spettacolo estremamente coinvolgente, costituito da covers (brani famosi reinterpretati) che spaziano dai r.roll anni ´50 ai successi attuali - italiani e stranieri. Lo spettacolo viene presentato sotto forma di Medley e cioè senza pause, durante lo spettacolo vi sono alcuni spazi creati per fare partecipare la gente. L'animazione è del tutto innovativa in quanto nella fase centrale, viene presentata l’aerobic step, cioè una mini lezione di aerobica , caratterizzata da passi molto semplici , alla portata di tutti.
11
Manifestazioni in provincia
" D uo B ottasso & F olkestra Bricherasio"
Domenica 19 Agosto 2012 a Roccaforte M.vì. La rassegna “Musica, arte e cultura nella Valle Ellero”, organizzata dall’Associazione Culturale Artüsìn, ospiterà per il secondo appuntamento della rassegna l’orchestra folk “Folkestra Bricherasio”, domenica 19 a g o s t o p r e s s o Ro c c a f o r t e d i Mondovì. La serata avrà inizio alle ore 21.30 con il concerto di Folkestra, cui seguirà un ballo folk animato dal Duo Bottasso e dai due gruppi nati in grembo all’orchestra, “Folkey” e “Folkestra da camera”. Il Duo Bottasso è formato da Nicolò al violino e Simone all'organetto, propone uno spettacolo di musica da ballo spontanea reinterpretando musiche appartenenti alla tradizione popolare e proponendo proprie composizioni. Il duo è sempre alla ricerca di una mediazione tra l'intima delicatezza che li caratterizza e la grande energia giovanile che non manca mai ai due musicisti, unendo a questo la complicità propria di due fratelli legati dalle stesse passioni e dal desiderio di comunicare emozioni attraverso la propria musica. Ha partecipato ad importanti festival di musica tradizionale, tra cui il Festival International de Luthieres et Maitres Sonneurs di Saint Chartier (2009), Festival Damada (2007). “Folkestra Bricherasio” è un’orchestra nata tre anni fa al fine di creare un progetto formativo di musica d’insieme tradizionale. Il Duo Bottasso dirige, propone arrangiamenti e prepara i componenti dell’orchestra ad organizzare il discorso musicale in funzione di un gruppo, attualizzando i temi tradizionali grazie all’applicazione della scrittura per orchestra d’archi e big band e lasciando spazio alle influenze jazz, rock, funk e reggae. Capaci quindi di unire in modo naturale mondi apparentemente lontani, creano relazioni musicali e personali basate
12
sull’ascolto e sulla conoscenza di musiche, realtà e culture diverse. Vi fanno parte giovani e talentuosi musicisti tra cui alcuni professionisti e altri che collaborano con diverse formazioni folk di musica da ballo e da concerto, abbracciando strumenti come ghironda, organetto, cornamusa, flauto, clarinetto, sax, strumenti ad arco, batteria, chitarra. “In tal modo” dicono il Duo Bottasso e la Folkestra “la musica del passato potrà restare viva nel futuro: mutando e plasmandosi sul presente”. L’orchestra ha organizzato una stagione concertistica chiamata “Folkestra Nights 2012”, che ha ospitato a Bricherasio alcuni tra i più grandi musicisti del panorama folk europeo, tra cui Naragonia, Andy Cutting, Accordzeam, Pietro Numico e Vincent Boniface del gruppo Abnoba. Folkestra ha suonato presso Maison Musique ed è stata ospite del progetto ENFO (European Network of Folk Orchestras) a Vigo (Spagna) per una serie di concerti insieme alle più affermate orchestre folk europee: Tradalp, Sondeseu e l’orchestra folk della Sibelius Academy di Helsinki. L’associazione Artusìn nasce nel 2000 a Roccaforte e Villanova di Mondovì per svolgere attività di ricerca delle origini culturali e dialettali occitane, in un’ottica di recupero, salvaguardia e valorizzazione di un bene comune. Questo avviene attraverso incontri, dibattiti, corsi e la diffusione di pubblicazioni finalizzate alla sensibilizzazione, alla riscoperta e alla divulgazione delle bellezze del territorio. Il concerto sarà gratuito ad offerta libera, che verrà devoluta ai terremotati dell’Emilia. Avrà inizio alle ore 21.30 a Roccaforte di Mondovì presso Piazza Monsignor Eula. Duo Bottasso e Folkestra il 26 agosto saranno ospiti del festival Etétrad 2012 che si terrà a Fénis (Val d’Aosta).MERCOLEDì 29 AGOSTO – Bar Galliano Sergio Mario Biasio – Voce e Sax Musica… di gran classe. VENERDì 31 AGOSTO – Mini Golf Park Disco-Beach Dj Set – si balla sulla sabbia! MERCOLEDì 5 SETTEMBRE - Bar Galliano Sergio Paolo Ghigo Quartet – Canzoni …e canzonette VENERDì 7 SETTEMBRE – Bar Cappuccini Dj set con “Max”
Spettacoli cuneo
Festa di San Firmino 2012
Ven 3 e sab 4 agosto (Frazione di Revello) Venerdi 3 e sabato 4 agosto Cena self service, carne alla brace, pizza in forno a legna, servizio bar e cocktails acrobatici. Ven 3 agosto GLI SPLENDIDI in concerto (Jovanotti sound in a funky style) + Dj Set By Kamillo - Novembre 2009: nascono Gli Splendidi, band torinese che si appropria del repertorio del “Lorenzo Jovanotti” nazionale interpretandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funky melodica danzereccia e scanzonata dei brani. L’“Ombelico del mondo”, “Bella” e “Ragazzo fortunato”, si fondono con ritmiche africane, latine e reggae, entrano in scena percussioni improbabili, fischietti Ukulele, melodiche... insomma una festa! Settembre 2010: Gli Splendidi gua-
dagnano il secondo posto al “Pepper Sound”, concorso di brani cover a Carmagnola (To), la loro interpretazione di Ragazzo fortunato (che qui diventa un samba dal titolo “Ragasso Fortunado de Salvador de Bahia”) fa ballare pubblico e giuria. Maggio 2011: in occasione del doppio concerto di Jovanotti a Torino, gli Splendidi intrattengono con un show “abusivo” il pubblico in entrata al Palaisozaki suscitando curiosità e divertimento tra i fans, infatti il giorno dopo La Stampa e il Tg3 si interessano a loro aprendo l’articolo e il servizio sul concerto di Jovanotti proprio con l’intervista a Gli Splendidi! Sab 4 agosto Cover Kriminal + Dj Set Marco Skarica - Specialisti della contraffazione e del riciclaggio di grandi successi nazionali ed internazionali, non si fermano di fronte a nulla e sono sospettati della contaminazione di diversi generi musicali. Dei componenti sappiamo nomi e cognomi, certamente falsi a protezione di identità nascoste: di SARA J e ALEX non ci si può fidare, cantano troppo facilmente, ma si dice che nel
loro lavoro non abbiano mai steccato! DOC è l'ultimo acquisto della banda ed è molto pericoloso: toccando le corde giuste apre sempre la strada ai suoi complici. VINCE conosce alla perfezione congegni elettronici letali che aziona con abilità sfiorando decine di tasti. All'artiglieria pesante c'è BORNE, losco personaggio dei sobborghi torinesi, che fornisce alla banda una costante copertura, mentre EL BLANCO detta il ritmo di ogni azione criminosa e manovra la macchina del tempo facendo perdere le tracce al momento opportuno. Sono pericolosi, armati di un repertorio esplosivo che sparano a raffiche micidiali che non lasciano scampo: sono loro a comandare le danze. Ogni missione a cui sono chiamati ha un solo scopo: impadronirsi della scena tenendo saldamente in pugno i malcapitati che incontrano sulla loro strada. Si dice che la banda sia solo una copertura che nasconde un progetto criminale più ambizioso, ma forse questa è solo una leggenda metropolitana... Se li incontrate fate molta attenzione... potrebbero anche piacervi!
serate musicali dronero
Il comune di Dronero ha predisposto un ricco calendario di eventi che animeranno l'estate dronerese. Oltre alle note feste frazionali, saranno tantissimi gli appuntamenti. Dal 27 luglio al 7 agosto, nei dehors dei vari locali droneresi, sarà possibile ascoltare buona musica sorseggiando un drink. Musica per tutti i gusti, dalla musica d'autore ai successi internazionali, acustica, jazz, blues, folk, musica leggera e..... discoteca con dj. Artisti di rilievo del panorama musicale di Cuneo e provincia si esibiranno dalle 21.30 circa
Ecco il programma: VENERDì 3 AGOSTO – Caffè Torinese Gianpaolo Marinelli - Pianoforte Anna Petracca - voce MERCOLEDì 8 AGOSTO – Bar Pasticceria Galletti Grande Musica d’autore con Gianni Secondo – voce e chitarra A Demonte ritorna la rassegna di cinema all’aperto VENERDì 10 AGOSTO – Caffè Roma Emmepitrè Duo - Musica …a 360° dedicata a Lalla Romano Pinuccio Gertosio – Pianoforte e voce Venerdì 17 agosto – ore 21.30 SUSSURRI E GRIDA Luisa Arneodo - voce di Ingmar Bergman, Svezia, 1972, b/n, 90’ VENERDì 17 AGOSTO – Caffè Torinese Serata PizzaVenerdì 24 agosto – ore 21.30 Kebab LALLA ROMANO: L’INVERNO IN ME di Wiliam A seguire Karaoke con Bina Farnesi, Italia, 2008, colore, 57’ MERCOLEDì 22 AGOSTO – Bar Gelateria Remo Successi Venerdì 31 agosto – ore 21.30 italiani e internazionali Enzo Fornione – Pianoforte e LALLA ROMANO E LA MONTAGNA di Stefano Viaggio, Rai/Valle d’Aosta, 2009, colore, 50’ voce Raffaella Buzzi – voce
13
Manifestazioni in provincia CAMPEGGIO RESISTENTE
“Giornata in Valle Stura” alla scoper-
2 al 5 agosto a Valloriate, in valle ta delle installazioni artistiche di Stura (Cuneo) Viapac Domenica 5 agosto il quinto dal 2 al 5 agosto a Valloriate, in valle appuntamento della rassegna “Fuori dai luoghi comuni” Domenica 5 agosto alle ore 9, presso il Filatoio di Caraglio, prende il via la “Giornata in Valle Stura”, quinto appuntamento della rassegna della Fondazione Artea “Fuori dai luoghi comuni”, sei itinerari alla scoperta di arte, natura e tradizioni meno note nel Cuneese. La partecipazione alla giornata è gratuita, comprese le entrate ai musei, le visite guidate, gli intrattenimenti e le degustazioni. A pagamento, per chi vuole, il servizio di pulmann con accompagnamento, i pranzi e l’eventuale pernottamento del sabato sera. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata fino a cinque giorni prima della partenza telefonando (dal lunedì al venerdì dalle Stura (Cuneo), si terrà la quinta edizione 9 alle 18) al numero verde 800 97 82 del "CAMPEGGIO RESISTENTE" organiz- 54 o scrivendo a info@touristlab.it. Per zato dal presidio "Daniele Polimeni" di facilitare la fruizione della giornata, gli Libera e dall'associazione culturale organizzatori hanno previsto la possibiLiberavoce in collaborazione con l'Anpi lità di fate il percorso in pulmann con provinciale, la Fondazione Nuto Revelli accompagnatore (10 euro), Per maggioonlus e numerose altre realtà associative ri informazioni contattare anche segredel territorio. La quinta edizione dell'ini- teria@fondazioneartea.it. ziativa è dedicata al trentennale dalla Come per la “Giornata in Valle Maira”, pubblicazione del libro di Nuto Revelli, l’itinerario parte alle ore 9 dal Filatoio di "Il mondo dei vinti". Dalla riflessione sui Caraglio, dove verrà offerto un caffè di "vinti" di oggi, si dipanano i due temi benvenuto e si svolgerà una visita guiprincipali di questa edizione. Si cercherà data alla mostra che illustra il progetto di riflettere su immigrazione e sfrutta- Viapac – Una via per l’arte contemporamento della condizione di clandestinità nea, itinerario di 200 km tra l'Italia e la da parte delle organizzazioni criminali, a Francia che valorizza l'originalità del partire dal lavoro alla prostituzione. Ma patrimonio culturale e naturale transi parlerà anche di ecomafie e ambiente. sfrontaliero attraverso alcune opere Come ogni anno i temi saranno affronta- d’arte permanenti realizzate da grandi ti attraverso spettacoli teatrali, laborato- artisti e installate sul confine tra Francia ri, seminari, dibattiti e workshop con e Italia, precisamente sette nella Valle l'intervento di giornalisti, magistrati, dell’Ubaye e cinque in Valle Stura. Dopo associazioni e singoli cittadini. La parte- Caraglio, il programma della giornata cipazione agli incontri e ai concerti è prosegue a Vinadio, dove alle 10,45 si gratuita. Come sempre il Campeggio potrà vedere, all’interno del Forte Resistente vuole essere un momento di Albertino, l’installazione “Circle” di incontro, confronto e divertimento aper- Richard Long, all’esterno, le due scultuto a tutti, giovani e non. Per il terzo re “Giants” raffiguranti i Giganti Ugo anno si rinnova la preziosa collaborazio- realizzate dallo scultore inglese David ne con il Comune di Valloriate e la sua Mach. Alle 12,15 si scende a Demonte Amministrazione che per il terzo anno per la visita all’opera dell’artista svizzeospitano l'iniziativa. Si può aderire al ro Pavel Schmidt collocata nei Giardini Campeggio Resistente nei quattro giorni Palazzo Borelli. Alle 12,45 sarà la volta versando una quota di 50 euro oppure di Aisone, nel cui centro si potranno intervenire alle singole giornate acqui- ammirare le sculture raffiguranti grandi stando i ticket per i pasti. Saranno cervi realizzate dallo scultore italiano garantiti un servizio mensa e bar. Il Paolo Grassino. Alle 13,15 si farà tappa posto tenda e l'utilizzo di bagni e docce a Moiola per il pranzo (su prenotazione è gratuito. Nel rispetto dell'ambiente, gli all’Osteria ‘l Perol), per poi visitare la organizzatori invitano a munirsi di stovi- mostra permanente "Il contrabbandiere glie proprie. di immagini" dell'artista spagnolo Victor Il programma è disponibile sul sito www. Lopez Gonzalez presso il Circolo Saben. campeggioresistente.org Alle 15,45 ultima tappa della giornata a Per informazioni: campeggio.resistente@ Roccasparvera dove, oltre a vedere l’inlibero.it stallazione dell’artista belga Pascal Facebook: Campeggio Resistente Bernier, collocata nella Cappella di San Twitter: Campeggio Resistente
14
Spettacoli cuneo
Rocco di Frazione Castelletto, verrà aperta appositamente per la Fondazione Artea la Confraternita di San Sebastiano, all’interno della cui chiesa si svolgerà un c o n c e r t o p e r a r p a . Re s t a n d o a Roccasparvera, la giornata si concluderà presso l’antico forno del pane recentemente restaurato, dove si potrà far merenda degustando prodotti e specialità locali appena sfornati.
ESTATE 2012 IN VALVERDE – Monterosso Grana, Frazione San Pietro Da merco-
ledì 1 a mercoledì 22 agosto Venerdì 3 agosto: corsa podistica “Sui sentieri della ValVerde”. Alle ore 19.00: pizza party. Sabato 4 agosto: dalle ore 19.00 pizza party. Serata danzante con l’orchestra “I fratelli di campagna” Claudio e Giorgio. Domenica 5 agosto: Festa di San Pietro in Vincoli. Alle ore 9.45 S. Messa con processione e accompagnamento della banda musicale di Caraglio.Alle ore 10.00: apertura mercatino delle pulci e allestimento dei babaciu per le vie del paese. A seguire aperitivo offerto dalla ProLoco. Alle ore 12.30: pranzo dell’amicizia. Alle ore 14.30: spettacolo di varietà della compagnia “Balacaval” e intrattenimento per i bimbi con i “Ribel Lunatic Park”. Alle ore 21.00: cine-concerto dei “Balacaval” a seguire danze occitane. Lunedì 6 agosto: alle ore 14.30 gara a bocce. Alle ore 15.00: giochi per i bimbi con la compagnia i “Balacaval”. Alle ore 19.00: spaghettata. Alle ore 21.00: spettacolo con il “Circo minimo sotto le stelle”. Martedì 7 agosto: alle ore 21.00 esibizione della corale “Le due valli”. Mercoledì 8 agosto: alle ore 21.00 danze occitane con Daniela Mandrile. Sabato 11 agosto: alle ore 21.00 “Liscio Mania”. Domenica 12 agosto: alle ore 21.00 esibizione corale. Lunedì 13 agosto: alle ore 14.30 Festa al Saret. Mercoledì 15 agosto: alle ore 20.00 polenta in bocciofila. Giovedì 16 agosto: alle ore 21.00 fiaccolata a Santa Croce. Da ven 17 a lunedì 20: Festa al Frise. Mercoledì 22 agosto: alle ore 21.00 danze occitane con Daniela Mandrile. Info: Pro loco Valverde, S. Pietro di Monterosso, tel. 339.6215126
15
Manifestazioni in provincia TORNA LA KERMESSE CHE A CUNEO Il Bluegrass è un genere di musica punta sulla componente più poetica, tipicamente statunitense con richiami spirituale e raffinata della musica, del OSPITA LE “CULTURE DEL MONDO” Dal 5 al 26 agosto quattro appuntamenti domenicali. Promossa dal Comune di Cuneo e organizzata dalla Promocuneo con la collaborazione artistica dell’Associazione Culturale Echi di Musika, la XVI edizione di Culture dal Mondo, settore spettacoli, ospiterà gruppi provenienti da Africa, America, Mongolia e Finlandia. Si parte domenica 5 agosto con Tatè Nsongan Quartet.
Artista poliedrico, Tatè Nsongan affronta nella sua musica i problemi dei migranti, avvicinandosi a questo argomento con il dovuto rispetto, ma anche con tutta la sua creatività ed il suo talento, narrando di viaggi, distacchi, lacerazioni, speranze, traghetti traboccanti di immigrati erranti. Storie con epiloghi talvolta tragici, raccontate attraverso nuove sonorità morbide ed avvolgenti. La musica del “TatèNsonganQuartet” suona decisamente come una sorta di musica da camera africana moderna, in cui gli elementi ritmici, melodici e modali, di chiara matrice africana, sono sapientemente esplorati ed elaborati creativamente dal contrabbasso. Domenica 12 agosto si esibirà il Bluegrass Stuff, guest Colm Murphy (Violino e voce).
al Country, al Gospel e al Jazz. E’ una musica per strumenti a corda: banjo a cinque corde, violino, mandolino, chitarra acustica e contrabbasso. A volte è usata anche quella particolare chitarra chiamata Dobro, suonata con stile “hawaiano”. Il cuore pulsante della band è il banjo e il mandolino gli fa da spalla e tutti gli strumenti sono “acustici”: questo è uno dei motivi per i quali ascoltare un gruppo bluegrass dal vivo è un’emozione da provare assolutamente, pertanto non è da perdere l’appuntamento con il Bluegrass Sfuff! Il Bluegrass Stuff è il più longevo e famoso gruppo bluegrass italiano. Durante la sua lunga carriera, iniziata nel 1977 ha avuto la possibilità di esibirsi quasi ovunque in Italia e di suonare nei più importanti Festival europei di questo genere raccogliendo sempre unanimi consensi ed apprezzamenti. Ha suonato on stage con alcuni dei migliori artisti americani del genere tra i quali Peter Rowan, Bill Keith, Jim Rooney, Josh Graves, Kenny Baker, Tim O'Brien e Randy Howard. Il Bluegrass Stuff propone uno spettacolo improntato sul bluegrass tradizionale, su brani originali e Gospel che mette in evidenza l'abilità vocale dei componenti del gruppo. Domenica 19 agosto sarà di scena Hulan. Formazione femminile di otto
artiste provenienti dalla Mongolia: quattro musiciste, una cantante, una ballerina e due contorsioniste. A differenza dei gruppi che fanno quasi esclusivamente leva sulla suggestione del canto khoomii (duplifonico), Hulan
18
rassegne cuneo
canto, della danza e delle arti circensi mongole, con la sensibilità e l’intensità che solo un ensemble femminile può raggiungere. Sul tappeto sonoro realizzato da un morin khuur (violino mongolo), uno yochin (salterio) e due yatga (cetre arpe) si innestano con un ritmo mai casuale, i canti virtuosistici con le tecniche dell’urtiin duu e del bogino duu, le danze tradizionali ed i numeri circensi di contorsionismo. La rassegna Culture dal Mondo si chiude domenica 26 agosto con Tsuumi Sound System, etno urban folk del grande nord. Con un suono vivace, energico, sensuale e malinconico, sorprendente per ricchezza timbrica e melodica, gli Tsuumi Sound System portano in giro un'energia davvero speciale e tanta buona musica.
Nel 2007 la formazione si fa conoscere internazionalmente grazie alla diffusione in mondovisione da Helsinki del loro spettacolo dirompente presentato in occasione del concorso EUROVISION 2007: “Pohjan Pihdit”. La musica é composta da Hannu Kella, maestro fisarmonicista e figura centrale degli Tsuumi Sound System. Dopo quest'esperienza Tsuumi Sound System inizia la propria strada, che porta la band in giro per i maggiori Festival scandinavi e presto anche in Italia (2009). Porta sul palco suoni potenti e grintosi su un tessuto musicale ricco di echi tradizionali e fortemente evocativo. Ogni brano ha un carattere differente: alle atmosfere dei paesaggi fiabeschi del Grande Nord si aggiungono pennellate ora latine, ora anglosassoni, ora balcaniche. Tutti gli spettacoli ad ingresso libero hanno inizio alle ore 21.30 in Piazza Virginio, area coperta. Info manifestazione: Ufficio Turistico Via Roma, 28 - 12100 Cuneo Tel/fax 0171.693.258 - E-mail: turismoacuneo@comune.cuneo.it
Manifestazioni in provincia storiche. Gli autori ricevono il riconoBra – Frazione Bandito scimento domenica 26 agosto alle ore Info: Città di Bra – Ufficio Turistico, Giovedì 16 agosto 2012, ore 22:00 0172.430185 Cinema all'aperto: Midnight in 10 a Santo Stefano Belbo (Cn) presso la Casa Natale dello scrittore, dove ha Paris Bra – Quartiere Bescurone sede il Cepam-Centro Pavesiano Museo Giovedì 2 agosto 2012, ore 22:00 Bra – Piazza Caduti per la libertà Casa Natale che organizza il Premio. Cinema all'aperto: Hugo Cabret Venerdì 17 agosto 2012, ore 21:00 Sarà un’occasione per conoscere da Folkestate: Del Barrio Recalentao Bra – Parco della Zizzola vicino gli autori, le loro opere vincitrici Il gruppo nasce quando Hilario Baggini Venerdi 3 agosto 2012, ore 21:30 e il loro rapporto con Pavese, in un Bra rende omaggio alla sua étoile e Andrés Langer incontrano il cantante incontro coordinato dal professore colombiano Carlos Gabriel Forero, per internazionale Luigi Bonino Luigi Gatti, presidente del Premio, e consegna della cittadinanza onoraria e una serata all'insegna dei ritmi latini. dalla professoressa Giovanna concerto Ensemble Sonori Bra – Frazione San Matteo Romanelli, presidente della giuria. A rendere omaggio a questo grande Giovedì 23 agosto 2012, ore 22:00 La sera precedente la premiazione, braidese nel mondo, trenta giovani Cinema all'aperto: Le donne del sabato 25 agosto, il Premio organizza musicisti provenienti dai Conservatori sesto piano una veglia letteraria pavesiana a partidi Cuneo e Torino, uniti dalla passione Bra – Parco della Zizzola re dalle ore 21,30, in luogo ancora da per la musica nell’Orchestra Ensemble Dal 30 agosto al 2 settembre 2012, definire. e Sfondi Sonori. Diretti da Antonio ore 21 Bra mon amour Una sezione del Premio Pavese è inolFerrara, presenteranno un repertorio Musica, cibo, arte nel punto più alto tre dedicata alle opere inedite, i cui che spazia da Morricone a Piovani, della città. autori saranno premiati sabato 25 agoRota, Williams e Zimmer, in un prosto alle ore 18, sempre alla Casa gramma tutto dedicato alle più belle Natale di Pavese. colonne sonore. Mentre nell’aria risuo- PREMIO CESARE PAVESE 2012 Il Premio Cesare Pavese è aperto neranno le arie de “La vita è bella”, “Il V i t t o r i o S g a r b i , M a r g a r e t anche a opere delle arti visive che sappostino”, “Mission”, “Nuovo cinema Mazzantini, Alessandro Baricco, piano esprimere al meglio il tema Paradiso”. Ad accompagnare la musica, Luciano Canfora e Alessandro Luoghi, personaggi e miti pavesiani: le evocative immagini di scena tratte Iovinelli sono i vincitori della 29a Premio di Pittura (23a edizione), dai film di riferimento. rivolto a lavori realizzati con qualsiasi edizione tecnica, che esposti nella sede del Bra – Frazione Riva Premiazione: domenica 26 agoCepam dal 5 agosto al 30 settembre, Giovedì 9 agosto 2012, ore 22:00 sto, Santo Stefano Belbo (Cn) Cinema all'aperto: Tre uomini e Il critico d’arte Vittorio Sgarbi con giorno della premiazione; Premio di Scultura (16a edizione, una pecora Piene di grazia. I volti della donna bando ancora aperto), rivolto a opere nell'arte (Bompiani, realizzate con qualsiasi tecnica, mate2011), la scrittrice riale e dimensione che dovranno esseMargaret Mazzantini reinviate entro il 16 settembre e che con Mare al rimarranno esposte presso la casa mattino(Einaudi, dello scrittore dal 30 settembre al 28 2011), l’autore ottobre, giorno della premiazione. Alessandro Baricco con Tre volte all'al- Per informazioni: Cepam – Centro b a ( F e l t r i n e l l i , Pavesiano Museo Casa Natale Via 2012), il filologo Cesare Pavese, 20 – Santo Stefano Luciano Canfora con Belbo (Cn) – 0141.844942-840990 Il mondo di Atene www.centropavesiano-cepam.it (Laterza, 2011) e il r o m a n z i e r e FESTA PATRONALE S.MAGNO MARTIRE Alessandro Iovinelli Dal 15 al 19 Agosto a San Vitale c o n L’ u o m o c h e a m a v a K i r s t e n Fraz. di Busca Dunst (Aracne, 2011) sono i vincitori della 29a edizione del Premio Cesare Pavese ( s e z i o n e o p e r e Merc 15: Serata danzante con l'orcheedite). Il Premio stra "Giuliano e i Baroni" viene assegnato Gio 16: Serata danzante con l'orcheogni anno a scrittori stra "Marco e la voce di Radio Zeta" e intellettuali che Ven 17: "Cerveza Fest" - Serata danm e g l i o a b b i a n o zante con l'orchestra "I Panda" saputo trasmettere Sab 18: Festa della Birra con il gruppo il legame con il ter- EXPORTEX ritorio, il valore Dom 19: Serata danzante con l'orchedell’impegno civile stra "I Festivals" alle ore 22,00 Mitico o fornire punti di Spettacolo Pirotecnico S.Vitalese vista stimolanti su Per il programma completo delle giortematiche attuali o nate di festa vedere la pagina pubblicitaria.
Eventi Bra – Agosto 2012
20 rassegne cuneo
bowling
mini golf
shop strumenti musicli
parrucchiera
Play
mini golf park
Diapason Strumenti Musicali
LooK & Style by Jenny
Centro Commerciale Grand’à di fronte al Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO 10 piste + biliardi + ping pong + videogames Slot machine KONOPIZZA (anche dolce!) Scommesse Ogni giovedì: giocare a Bowling costa solo 1 euro a partita
Dronero circonvallazione Busca Valle Maira aperto dal mar alla dom fino alle 02 di notte facebook: minigolf park www.minigolfpark.it Minigolf e BEach Volley aperitivi, cene, feste, buffet, compleann...
nuovi punteggi real 3D sponde per i più piccini locale climatizzato
Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage
ristorante
scottish pub
bar trattoria
ristorante brasiliano
Leone Bianco
DONAN CASTLE
DA GESUINA
guarana’
via Sette Assedi 2 - CUNEO tel. 0171.697318 www.leonebianco.it specialità cucina ligure e piemontese Tutti i giovedì SERATA PAELLA Antipasto Paella Pescado Crema Catalana 20 euro (vini esclusi) solo su prenotazione
22
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO)
Siamo aperti tutto il mese di agosto, il 15 compreso! lo staff del Donan augura buone vacanze a tutti!
Locali
Loc. Pogliola 30 S.P. 564 Mondovì tel. 3281070300 aperto tutti i giorni a pranzo chiuso lunedì e Mercoledì dalle 19 in poi seguici su facebook Cucina casalinga Pranzi di lavoro Serate a tema ANCHE CUCINA SARDA! Gradita prenotazione Mercoledì, giovedì, venerdì: cene a buffet euro 15,00 (1/2 acqua + 1/2 vino compresi) Sabato: grigliate di carne o pesce (su prenotazione)
Via Cuneo Borgo San Dalmazzo Tel. 0171/260030 - 3336930761 Ch. lunedì, gradita prenotazione Aperto domenica a pranzo
www.churrascariaguarana.com Guaranà, dove la CARne é regina! La vera churrascaria brasiliana. Numerose varietà di antipasti e contorni brasiliani. 16 tipi di carne brasiliana e argentina. Frutta e dolci brasiliani importati direttamente dal Sud America Bevande alcoliche e analcoliche tipiche del Brasile MENU' da 18 € (Carne) MENU' da 18 € (Pesce) MENU' da 16 € (Pesce) MENU' degustazione 28 € MENU' Guaranà 23 € MENU' Fortaleza 13 € (sempre bevande esluse)
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
ristorante grill
Ristorante Pizzeria
brasserie pizzeria
alpi grill
L'officina del gusto
capriccio
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
Ristorante Pizzeria Corso Roma, 55 12038 Savigliano (Cuneo) 0172 370365 www.officinagusto.it info@officinagusto.it
corso Marconi 73 Villanova Mondovì (CN) info 0174.597614 - 3318531304 la boutique della carne! Specialità carne alla brace Pizza nel forno a legna Pasta fresca di nostra produzione Ampia ed accurata selezione di vini
pub pizzeria
il drago e la fata Via Marconi, 1 FOSSANO tel: 392/2920327 aperto anche a pranzo
LOCALE CLIMATIZZATO TUTTE LE DOMENICHE DALLE 04,00 COLAZIONE DOLCE E SALATA
cena servita nel magnifico giardino
circolo
bar cremeria
circolo los mexicanos
antico borgo
via Demonte 19 San Rocco Castagnaretta tel 3276831212 chiuso martedì circolo affiliato msp tesseramento in loco www.losmexicanoscuneo.com musica gusto e folklore messicano la vera cucina messicana
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione BUONE VACANZE a tutti!!!
24
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足25
estivo
bar ristorante discopub
tam tam cuneo festival
Fusion
fraz. Ronchi area M.I.A.C. Cuneo info: 333 3462430 www.tamtamcuneofestival.eu 25 maggio - 4 agosto VIII Edizione aperto tutte le sere
via Laghi di Avigliana 209/A Busca info:Michael 334.3057732 www.fusion-pub.it seguici su facebook
il fusion va in ferie dal 6 al 20 agosto ! ! ! torneremo con novità e grandi serate ! ! ! DEHORS ESTIVO locale climatizzato
discoteca
bicocca
Via Elva 19/B Sampeyre (Cn) Info 349.1864053 - 0175.977239 www.bicoccadisco-sampeyre.it Sab 04: CHUPITO PARTY Ingr. libero – cons. obblig 10 Mer 08, ven 10, dom 12, gio 16 ECO Night …la notte economica… Ingr. lib, cons facol. Sab 11 & Sab 18 BEER PARTY gadgets omaggio Ingr. 10 Mart 14: Veglione di FERRAGOSTO Ingr 10 Merc 15: APERI–AGOSTO l’APERICENA IN MUSICA di Ferragosto dalle ore 20 APERICENA a Buffet Ingr lib , cons obbli & apericena 13. grad pren Ven 17: DANCE MUSIC Style 90s & 2000s – Vol. 2 Ingresso libero – consumazione obbligatoria 7 Ven 24: NIGHT DJ SESSION dalle ore 21 RadioVictoria Live in piazza Dalle ore 24 alla Bicocca Ingr lib – cons obbligatoria 7 € Sab 25: RadioVictoria Ingr. libero – cons. obblig 10 Sab 01 Set Chiusura STAGIONE ESTIVA 2012 libero – cons. obb 10
discoteca
evita
Piazzale Le Cupole, Cavallermaggiore CN infoline 348.2759080 www.evitadisco.it
ristopub
evento
disco
eventi
LUCERTOLO'S
grande festa della birra
ballalinda disco club
nuvolari libera tribù CUNEO
Vic. Quattro Martiri 4 Cuneo info e pren3498422700 nuovo orario estivo: lun.-ven. 19,30-02,00; sabato 19,30-03,00; chiuso la domenica
Frazione Consovero Morozzo
Mercoledì 8 agosto 2012 Isterika live
primi secondi crepes focacce... BIRRA ARTIGIANALE OSPITE ALLA SPINA: BrewDog PUNK IPA!! Saremo chiusi per ferie dal 3 al 26/08. Buona estate a tutti!!
Venerdì 10 agosto V Elemento live Non solo birra, servizio di ristorazione con specialità Carne alla piastra dalle 20 in poi Servizio bar dal 3 al 10 agosto
26
Locali
SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi Venerdì e sabato grandi Feste addii al celibato, feste di leva, compleanni
www.nuvolariweb.com 7 giugno - 8 settembre
Aperto fino a fine giugno LOCALE CON ARIA CONDIZIONATA
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足27
Ariete Continua la fase altalenante che sta bilancia Pace fatta dopo settimane di caratterizzando un po' tutti i settori della vostra vita; sappiate trovare una vostra concretezza e continuità. Da conoscere: Bilancia - Da evitare: Vergine toro Chi vi criticava ore deve ricredersi sotto i colpi di evidenze ed eventi a voi favorevoli; ora si tratta di raccogliere intorno a voi le persone che meritano. Da conoscere: Sagittario - Da evitare: Scorpione gemelli Il vento è cambiato e la serenità finalmente è alle porte; occorre chiedersi come sfruttare questa ritrovata tranquillità, dopo mesi di inutili nervosismi. Da conoscere: Acquario - Da evitare: Capricorno cancro Occorre ricaricare le pile per poi ripartire con ritrovata energia e fiducia sulle potenzialità del futuro; sappiate anche fare tesoro di un consiglio di amici. Da conoscere: Leone - Da evitare: Acquario leone Chiedersi il perchè di alcuni eventi potrebbe essere superficiale, dato che per comprendere al pieno fatti e persone dovrete prima modificare la vostra prospettiva. Da conoscere:Cancro - Da evitare: Bilancia vergine Sia in amore che sul lavoro avete vissuto periodi nettamente migliori; sappiate reagire con autostima e determinazione. Parola d'ordine: sicurezza. Da conoscere: Scorpione - Da evitare: Ariete
30
oroscopo
dubbi e delusioni; ora avete compreso al pieno l'importanza di affrontare senza ambiguità ogni questione a viso aperto. Da conoscere: Ariete - Da evitare: Leone scorpione Ora occorre dare la giusta spinta ad un progetto che giace ormai da troppo tempo nel cantiere del vostro cervello; il tutto però necessita di praticità. Da conoscere: Vergine - Da evitare: Toro sagittario Frasi semplici e sincerità sono necessarie nei prossimi giorni, dove sarete chiamati a chiarire una questione che vi sta preoccupando non poco. Da conoscere: Toro - Da evitare: Pesci capricorno Pazienza e capacità di concentrazione rimangono le armi migliori per affrontare una situazione che nel tempo sembra finalmente semplificarsi. Da conoscere: Pesci - Da evitare: Gemelli acquario Sembra incredibile ma proprio voi che vi distinguete per indipendenza, potreste cercare per una volta un po' di stabilità, magari assaporando cose semplici. Da conoscere: Gemelli - Da evitare: Cancro pesci Ricordate che dove non arriva la mente, con tutte le sue elucubrazioni, può arrivare il cuore, armato di fiducia e una insospettabile energia magica. Da conoscere: Capricorno - Da evitare: Sagittario
il parere delle stelle