news spettacolo cuneo 711 del 6/12/12

Page 1

dal

6 al 13 dic 2012

Cuneo

anno 20, n. 711 copia omaggio



bARGE

cuneo Monviso Via XX settembre 14 la bicicletta verde ven ore il matrimonio che vorrei 21,00, sab e dom ore 16,00 - 18,30 ven e sab ore 21,15 - 21,00 hotel transilvania sab e Sala Lanteri Tel. 0171.695916 dom ore 18,00 - lun ore 19,30 - ruby sparks ven, sab e dom ore 21,00 21,15 viva l'italia mer ore 21,00 argo dom e mar ore 21,15 DOGLIANI Comunale Tel 0175.345157

bra Multisala Impero Tel 0172.412317 chiuso mercoledi Sala grande le 5 leggende 3d ore 20,20 - 22,30 - sab e dom ore 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,30 Sala Max il peggior natale della mia vita ore 20,20 22,30 - sab e dom ore 16,20 18,20 - 20,20 - 22,30 Sala Mignon una famiglia perfetta ore 20,10 - 22,30 -

Multilanghe Tel 0173.742321 chiuso mercoledi Sala grande le 5 leggende 3d ven 20,30 - 22,30 - sab e dom 15,20 - 17,05 - 18,40 - 20,45 - lun e mar 21,30 (lun no 3D) Sala rossa il peggior natale della mia vita ven 20,35 - 22,30 - sab e dom 15,30 - 17,10 - 18,50 - 20,45 - lun e mar 21,30 Sala blu di nuovo in gioco ven ore 20,15 - 22,30 - sab e dom ore 15,40 - 18,05 - 20,45 - mar ore 21,30 Sala blu un giorno speciale lun ore 21,30

sab e dom ore 16,00 - 18,10 - fossano I Portici Tel. 0172.633381 20,20 - 22,40 Sala 1 le 5 leggende ven ore Vittoria Tel. 0172.412771 22,00 - sab ore 16,00 - 18,00 20,00 - 21,45 - dom ore 15,45 Sala millenium 17,30 - 19,15 - 21,00 - lun e mar non pervenuto 21,00 Sala metropolis Sala 1 il mio migliore incubo mer ore 21,15 non pervenuto Sala 2 IL PEGGIOR NATALE centallo DELLA MIA VITA ven ore 20,30 22,30 - sab ore 16,30 - 18,30 Nuovo Lux 0171 211726­ 20,30 - 22,30 - dom ore 16,00 hunger ven ore 21,00 18,15 - 21,30 - lun, mar e mer ore paranorman sab,dom e lun 21,15 Sala 3 una famiglia perore 15,00 - 17,00 fetta ven ore 20,15 - 22,30 argo sab,dom e lun ore 21,00 sab ore 15,45 - 18,00 - 20,15 22,30 - dom ore 16,00 - 18,30 ceva 21,30 - lun, mar e mer ore 21,15 Sala Borsi 0174.701552­ Mondovì Bertola Tel. 0174.47898 non pervenuto

Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel : 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Sala 1 venuto al mondo ven e mar ore 21,00 - sab e dom ore 18,00 - 21,00 Sala 2 le 5 leggende ven e mar ore 21,15 - sab e dom ore 17,00 - 19,00 - 21,15 Baretti Tel. 0174.45660 IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA sab e dom 16,15 18,45 - 21,15 sAluzzo Multisala ItaliaTel.0175 42223 il peggior natale della mia vita ven e lun ore 20,00 22,15 - sab e dom 16,00 - 18,05 20,10 - 22,20 le 5 leggende ven, lun e mar ore 20,00 - 22,15 - sab e dom 16,00 - 18,05 - 20,10 - 22,20 una famiglia perfetta ven, lun e mar ore 20,00 - sab e dom 16,00 - 18,05 - 20,10 di nuovo in gioco ven e lun ore 22,15 - sab e dom 22,20 the grey ven, lun e mar ore 20,00 - 22,15 - sab e dom 16,00 18,05 - 20,10 - 22,20 il comandante e la cicogna mar ore 17,00 - 21,15 Politeama Civico Tel.0175 43756 scusa se mi piace tuo padre gio, ven e lun ore 20,00 22,15 - sab e dom ore 16,00 18,05 - 20,10 - 22,20 sAvigliano Cinecittà Tel.0172/726324 mercoledi chiuso Sala 1 il peggior natale della mia vita ore 20,20 - 22,30 - dom ore 16,00 - 18,10 - 20,20 22,30 Sala 2 troppo amici ore 20,20 22,30 - dom 16,00 - 18,10 - 20,20 22,30 Sala 3 the grey ore 20,20 - 22,30 - dom 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30 Sala 4 le 5 leggende ore 20,20 dom 16,00 - 18,10 Sala 4 una famiglia perfetta ore 22,30 - dom 20,20 - 22,30 Sala 5 di nuovo in gioco ore 20,20 - 22,30 - dom ore 16,00 - 18,10

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini Tel : 011.9657699 - Fax : 011.9657951 e-mail: cuneo@newspettacolo.com

cinema

programmazione

3


nuove uscite Grandi speranze drammatico di Mike Newell con Ralph Fiennes, Helena Bonham Carter, Jason Flemyng, Robbie Coltrane, Jeremy Irvine, Holly Grainger Un misterioso benefattore offre a un ragazzino rimasto orfano, la possibilità di riscattarsi dalle sue umili origini. Pip, questo il nome del giovane, usa la sua nuova posizione sociale per corteggiare la bella Estella, un'ereditiera viziata, educata ad essere glaciale e senza scrupoli, della quale lui è perdutamente innamorato sin dall'infanzia. La bicicletta verde drammatico di Haifaa Al-Mansour con Reem Abdullah, Waad Mohammed, Abdullrahman Al Gohani, Ahd, Sultan Al Assaf, Dana Abdullilah, Rehab Ahmed Wadjda è una bambina di 10 anni che vive alla periferia di Riyadh, la capitale Saudita. Nonostante viva in un mondo tradizionalista, Wadjda è una bambina affettuosa, simpatica, intraprendente e decisa a superare i limiti imposti dalla sua cultura. Dopo una lite con l'amico Abdullah, un ragazzino del quartiere con cui non avrebbe il permesso di giocare, Wadjda mette gli occhi su una bellissima bicicletta verde, in vendita nel negozio vicino casa. Wadjda vuole disperatamente la bicicletta per poter battere l'amico Abdullah in una gara. Tuttavia la mamma di Wadjda, per paura delle possibili ripercussioni da parte di una società che considera le biciclette un pericolo per la virtù delle ragazzine, non permette che la figlia abbia una simile diavoleria.... Moonrise Kingdom commedia di Wes Anderson con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Tilda Swinton, Harvey Keitel, Frances McDormand, Jason Schwartzman, Kara Hayward, Bob Balaban, Jared Gilman. Sam e Suzy si conoscono casualmente a una recita ed è subito colpo di fulmine. Si innamorano al punto di decidere di scappare insieme, lontano, e architettano il piano nel minimo dettaglio. I cittadini sono sconvolti e la fuga dei ragazzi getta nel caos l'intera comunità. Mentre le autorità li cercano, altre inaspettate e divertenti vicende metteranno completamente a soqquadro l'intera isola in cui vivono Sam e Suzy.

4

cinema

Ruby Sparks commedia di Jonathan Dayton, Valerie Faris con Paul Dano, Zoe Kazan, Chris Messina, Steve Coogan, Annette Bening, Antonio Banderas, Deborah Ann Woll, Alia Shawkat, Elliott Gould Non è trascorso molto tempo da quando Calvin Weir-Fields è stato definito un caso letterario per il suo acclamato primo romanzo. Ma, da allora, il ragazzo è stato colpito da un persistente blocco dello scrittore, esacerbato da una penosa vita sentimentale. In un ultimo, disperato sforzo di riaccendere la scintilla della creatività, Calvin inizia a modellare nella mente un personaggio femminile. Il suo nome è Ruby Sparks e, dal momento in cui la immagina, Calvin si sente creativamente motivato a scrivere su di lei. Finché Ruby appare nel suo soggiorno. È uno scherzo, un sintomo di follia o un segnale magico? Scusa, mi piace tuo padre commedia di Julian Farino con Leighton Meester, Catherine Keener, Alia Shawkat, Hugh Laurie, Adam Brody, Allison Janney David e Paige Walling e Terry e Cathy Ostroff sono vicini di casa e intimi amici da molti anni. La loro tranquilla esistenza è sconvolta dal ritorno a casa per Natale, dopo cinque anni di assenza, della figlia degli Ostroff Nina. Nonostante le famiglie caldeggino un avvicinamento tra lei e Toby Walling, Nina sembra invece essere più attratta dal padre del ragazzo David. Quando il loro "scandaloso" rapporto diventa palese, la vita delle due famiglie viene irrimediabilmente stravolta, in particolar modo quella di Vanessa Walling, figlia minore di David e amica d'infanzia di Nina, e non passa molto tempo prima che le implicazioni della storia comincino ad avere effetti inaspettati ed esilaranti per tutti. Si può fare l'amore vestiti? commedia di Donato Ursitti con Bianca Guaccero, Corrado Fortuna, Michele Ventucci, Paolo De Vita, Marina Rocco, Maurizio Battista, Fabio Ferri, Francesca Ceci, Cosetta Turco Può una persona, attraverso la sua professione, stravolgere gli equilibri di un paese e dei suoi abitanti? È la storia di Aurora, trentenne solare ed ottimista, che fugge dal suo paesino in Puglia per trasferirsi a Roma e specializzarsi in sessuologia. Costretta a tornare a casa, poiché crede che la madre sia in fin di vita, si trova a fare i conti con la curiosità e la diffidenza dei pae-

I FILM nelle sale

sani. Chi può essere così audace da aprire uno studio di terapie sessuali in un posto pieno di pregiudizi dove tutti sanno tutto? Chi può essere così ottimista da pensare che il postino, l'edicolante, la panettiera, gente che non ha mai messo il naso fuori di lì, si rivolga ad una sessuologa per problemi così delicati? Nessuno. A parte Aurora, naturalmente. The Grey azione di Joe Carnahan con Liam Neeson, Dallas Roberts, Frank Grillo, Dermot Mulroney, Nonso Anozie, Joe Anderson, Ben Bray, James Badge Dale, Anne Openshaw, Peter Girges. In Alaska, una squadra di operai di una compagnia petrolifera resta coinvolta in un grave incidente aereo e i sopravvissuti si ritrovano nel mezzo di una terra selvaggia e braccati dai lupi che li considerano 'intrusi'. Troppo amici commedia di Olivier Nakache, Éric Toledano con Vincent Elbaz, Isabelle Carré, François-Xavier Demaison, Audrey Dana, Omar Sy, Joséphine de Meaux Quando Alain ha sposato Nathalie non sapeva che avrebbe sposato anche tutta la sua famiglia. C'è Jean-Pierre, il cognato accompagnato dalla moglie Catherine e la perfettissima nipote Gaëlle. C'è Roxane, la cognata, che in preda all'accelerazione del suo orologio biologico assilla la vita di Bruno. Stasera tutti a cena da Jean-Pierre... Vorrei vederti ballare drammatico di Nicola Deorsola con Giulio Forges Davanzati, Chiara Chiti, Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Paola Barale, Franco Castellano, Adriana Toman, Luis Molteni, Stefano Santospago. Una bella storia d'amore tra Martino e Ilaria che si intreccia con le problematiche giovanili, anoressia e un rapporto difficile con i genitori. Martino ha vent'anni ed è innamorato di Ilaria, una giovanissima paziente del padre psichiatra con problemi di anoressia. Spinto dal sentimento decide di sostituirsi al padre intraprendendo un difficile e pericoloso percorso che condurrà i due giovani ad innamorarsi e ad affrontare i conflitti con se stessi, con i genitori e con la vita.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

5


ANASTACIA: 8/04/2013 Gran Teatro Geox, Padova; 9/04 Teatro degli Arcimboldi, Mi www.dalessandroegalli.com

Anastacia

Presentazione nuovo album “It’s a man’s world” (prodotto da Glen Ballard) ASKING ALEXANDRIA: 3/02/2013 Alcatraz, Milano Biglietto 20 ero + ddp Prevendite BookingShow, VivaTicket e Ticketone. AWOLNATION: 31/01/2013 Tunnel Club, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 16,00 + prev BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB: 18/03/2013 Magazzini Generali,

Milano 22 euro + prev; 19/03/2013 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + Prev BON JOVI: 2/01/2013 Stadio San Siro, Milano Info. 02.53006501 – www.livenation.it BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND: 30/05/2013 Piazza Del Plebiscito, Napoli 65 euro + prev; 1/06 Stadio Euganeo, Padova da 55 a 95 euro + prev; 3/06 San Siro, Milano da 35 a 95 euro + prev; 11/07 Ippodromo Delle Capannelle "Rock In Roma" 65 euro + prev Info tel 02 6884084 www.barleyarts.com www.brucespringsteen.net CODY CHESNUTT: 11/03/2013 La Salumeria della Musica, Milano. Biglietti in vendita su www.ticketone.it DAVID GUETTA: 1/02/2013 Fiera di Rho, Milano Apertura porte: ore 20.00 Inizio concerti: ore 22.00 euro 40,00+diritti di prevendita DEAD CAN DANCE: 2/06/2013 Teatro Romano

Fiesole (FI) biglietti posto numerato: 50-60 euro + prev; 5/06 Auditorium Conciliazione Roma biglietti posto numerato: 40-50-55-60-65 + prev; 7/06 Gran Teatro Geox, Padova biglietti posto numerato: euro 35-42-50-60 + prev

25-40-60 Euro. info:www.fondazionepaideia.it

www.livenation.it) DROPKICK MURPHYS: 6/02/03 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 27,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 32,00

Kiss: 17/06/2013 Villa Manin Udine Posto Unico: 65euro + prev.; 18/06/2013 Forum di Milano Parterre: 65euro+ prev.; 2° anello num. 60 + prev.;1° anello num. 75 euro + prev.; Tribuna GOLD numerata 110 euro + prev. info www.barleyarts.com

GLEN HANSARD: 20/02/2013 Limelight, Milano; 21/02 Auditorium Parco Della Musica – Sala Sinopoli, Roma; Deep purple: 22/02 Viper, Firenze 18 euro 21/07/13 Dieci Giorni Suonati al Castello di Vigevano tel 02.688.4084 info www.dnaconcerti.com www.barleyarts.com; IRON MAIDEN: 8/06/2013 Fiera Milano Live 22/07/13 Rock in Roma (RHO) SONISPHERE ITALY 2013 www.rockinroma.com ; it.sonispherefestivals.com 24/07/13 Festival di Majano (Udine) www.azalea.it JUSTIN BIEBER: Depeche mode: 23/03/2013 Unipol Arena, Bo 18/07/13 Stadio San Siro, Milano Laterali euro 40,00 + prev. 36,80 - 69,00 euro; Posto Unico in Piedi 60,00 + prev. 20/07/13 Stadio Olimpico Roma Tribuna Numerata 80,00 + prev. 41,40 - 63,25 euro Info. www.dalessandroegalli.com Per informazioni:
02 53006501

eels: 18/04/2013 Alcatraz, Milano Ingresso 30 euro + prev. emelI sande': 16/03/13 Teatro Colosseo, Torino poltrona euro 35,20 poltronissima euro 41,10 galleria euro 29,35 Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ELLIE GOULDING: 24/04/2013 Magazini Generali, Milano 22 euro + prev Eros ramazzotti: 9-10/03/2013 Palaolimpico, To; 12, 14 e 15/03 Mediolanum Forum, Milano; 21/03 Palamaggiò, Caserta; 24/03 Mandela Forum, Firenze; 2/04 Adriatic Arena, Pesaro; 3/04 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it – 02 53006501 EVERLAST: 15/12 Sala Vanni, Firenze euro 15,00 + diritti di prevendita Francesco de gregori: 4/04/03 Teatro Colosseo, Torino www.fepgroup.it Franco battiato: 21/01/03 Teatro Regio Torino Poltronissima centrale euro 69,00 Poltronissima laterale 63,00 Poltrona 57,50; Palchi 35,00 Info: 011 535529 www.radar.it Giovanni Allevi: 15/12 Teatro Regio di Torino

6

MUSICA

GIuliano palma capodanno: 31/12 Piazza Beverini, La Spezia

il calendario concerti

Lana del rey: 3/05/13 Palaolimpico, Torino; 6/05 Palalottomatica, Roma; 7/05 Mediolanum Forum, Mi Info tour 02.53006501 – info@ livenation.it – www.livenation.it LITFIBA TRILOGIA 1983-1989: 30e31/01 e 24/03/2013 Alcatraz di Milano prime due date esaurite euro 32,20 inclusa prevendita www.fepgroup.it. LORENZO jovanotti: 19/06/13 San Siro Milano; 28/06 Stadio Olimpico, Roma; 16/07 Stadio Olimpico, Torino info biglietti : www.tridentmanagement.it tel. 011 6164971 - email: info@setuplive.com LOw: 11/05/13 Teatro Antoniano, Bologna galleria: 18 euro + prev platea: 22 euro + prev www.vivoconcerti.com Mark Knopfler: 2/05 PalaOlimpico, Torino; 3/05 MediolanumForum, Assago; 12/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Pd); 13/07 Rock In Roma; 14/07 Piazza del Plebiscito, Napoli; 16/07 Teatro Antico, Taormina; 19/07 Piazza Napoleone, Lucca Prevendite su TicketOne.it


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

7


MICHEAL JACKSON THE IMMORTAL WORLD TOUR: 19-20/02/2013 Palaolimpico, Torino www.cirqueclub.com www.livenation.it www.setuplive.com

15/03 ObiHall, Firenze 30,00 euro + d.p. (posto in piedi) 35,00 + d.p. (posto seduto numerato); 16/03 Atlantico Roma, uro 30,00 + d.p.

MICK HUCKNALL: 18/03/03 Teatro degli Arcimboldi, Milano da 34,00 a 60,00 eu + prev 19/03 Auditorium Conciliazione, Roma da 30,00 a 65,00 eu + prev; 21/03 Gran Teatro Geox, Padova da 30,00 a 52,00 eu + prev La voce dei SIMPLY RED intraprende il suo primo tour solista

Muse: 28/06/2013 Stadio Olimpico, To Da 42,50 a 62,50 euro + prev 6/07 Stadio Olimpico, Roma Da 30 a 60 euro

MODÀ: 9-10/04/2013 Palalottomatica, Roma; 14-15/04 Mediolanum Forum, Milano; 25/05 Velodromo, Palermo www.fepgroup.it www.rockmoda.com MOTORHEAD: 19/07/2013 Castello Sforzesco Vigevano (PV) apertura porte ore 18.00 - inizio concerto ore 20.30 posto unico 40 euro + 4 di prev. Biglietti su www.ticketone.it Mumford & Sons: 14/03/2013 Alcatraz, Milano ore 21.30 euro 30,00 + d.p;

8

negramaro: 13/07/2013 Stadio San Siro, Mi; 14/07 Stadio Olimpico, Roma Nelly Furtado: 13/04/2013 Alcatraz, Milano 36 euro + prev www.livenation.it PINO DANIELE “TUTTA ‘NATA STORIA – LIVE IN NAPOLI: 28-29-30/12 e 4-5/01/2013 Palapartenope, Napoli Prevendite circuiti Go2 e Ticketone Pino Daniele torna a suonare con i grandi artisti napoletani che hanno condiviso la prima parte della sua storia musicale: Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello e la storica band di “Vai Mò”, Tony Esposito, Tullio De Piscopo, James Senese, Joe Amoruso e Rino Zurzolo. A accompagnarlo sul palco ci sarà la sua nuova band, composta da Michael Baker (batteria), Gianluca

MUSICA

Podio (piano), Elisabetta Serio (tastiere) e lo stesso Rino Zurzolo (basso e contrabbasso)

RAMMSTEIN: 26/04/2013 Unipol Arena, Bologna Apertura porte: ore 18.00 euro 55,00 euro+d.p. posto unico / euro 60,00+d.p. euro tribuna numerata 9/07/13 Rock in Roma c/o Ippodromo Capannelle Apertura porte: ore 17.30 euro 55,00 euro+d.p.; 11/07/13 Villa Manin, Codroipo (Ud) Apertura porte: ore 17.30 euro 55,00 euro+d.p “

Of Monsters and Men: 18/03/2013 Estragon, Bologna ore 21.15 Biglietto: 18,00 euro + 2,70 euro d.p.; 19/03/2013 Piper, Roma ore 21.30 18,00 euro + 2,70 d.p.

Rob Zombie / Marilyn Manson: 12/12 Unipol Arena Bologna euro 40,00 + diritti di prevendita tribuna numerata: 50,00 + prev Biglietti su www.ticketone.it“

ONE DIRECTION: 18/05/2013 Arena di Verona; 20/05 Mediolanum Forum Milano Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it)

ROBBIE WILLIAMS: 31/07/2013 Stadio San Siro, Mi special guest OLLY MURS Info: www.livenation.it

Robbie Williams

ROGER WATERS The Wall Live: 26/07/2013 Stadio Euganeo, One Republic: 2/04/2013 Alcatraz, Milano 25,00 Padova; 28/07 Stadio Olimpico, Roma euro + d.p. Info 02 53006501 www.livenation.it www.dalessandroegalli.com www.ticketone.it

il calendario concerti



SIGUR ROS: 18/02/2013 Pala Arrex, Jesolo da 32 a 36 euro + prevendita; 19/02/2013 Mediolanum Forum, Assago (MI) 32 euro + prevendita www.vivoconcerti.com

pop dei loro precedenti album special guest di Lady Gaga e ci Stop Talking (2004) e Cuts (2008) hanno sempre regalato show energici e pieni di puro rock inglese STRATOVARIUS: 10/04/13 Alcatraz, Milano THE DOWNTOWN STRUTS: Inizio concerti: ore 19.00 15/12 Circolo Valverde, Forlì; Biglietti in prevendita: euro 25,00 16/12 Ligera Club, Milano + diritti di prevendita. Biglietti in SKA-P: www.hellfirebooking.com cassa la sera dello show: 30,00 13/04/13 Mediolanum Forum, La formazione finlandese sarà in THE JACKSONS: Assago (MI) Prevendite disponibili tour con Amaranthe 11/02/2013 Atlantico, Roma; sui canali BookingShow, Vivaticket e 12/02/2013 Alcatraz, Milano Strife: Ticketone. Prezzo del biglietto in Jackie, Jermaine, Marlon e Tito 28/03/2013 Factory, Milano prevendite 27 euro + ddp Jackson intraprendono un tour biglietto 15 euro + ddp Prezzo del biglietto in cassa la sera che segna la reunion dei fratelli Prevendite su Bookingshow, del concerto 32 euro Jackson THE RAVEONETTES: 17/02/13 Circolo degli Artisti, Roma; 18/02 Tunnel, Milano; 19/02 Velvet, Rimini www.livenation.it Ritorna in Italia lo shoegaze pop duo danese per presentare il nuovo album "Observator" Thirty Seconds To Mars

The Script: 29/01/2013 Alcatraz, Milano 30,00 euro + d.p. La band culto spagnola torna nel Vivaticket Ticketone 0253006501 – www.livenation.it nostro paese per presentare dal vivo Dopo aver annullato lo scorso I The Script sono Danny (voce\ i brani del loro nuovo cd, la cui usci- anno il tour europeo a causa degli tastiere), fresco dell’esperienza impegni in studio, gli Strife sono come vocal coach alla versione ta è prevista per i primi mesi del pronti a presentare "Witness A 2013 inglese del talent “The Voice”, Rebirth" il nuovo album che Mark (chitarra) e Glen (Batteria) SOLDOUT: accompagna il ritorno sulle scene 7/12 Rocket Milano CABRIOTOH! della band losangelina. THIRTY SECONDS TO MARS: Apertura porte ore: 22.00 - Inizio 14/07/2013 Hydrogen Festival | The DARKNESS: concerto ore: 23.00 Anfiteatro Camerini Piazzola Sul 11/03/13 Alcatraz, Milano Prezzo Brenta (PD) ingresso gratuito Apertura porte: ore 18.30 del biglietto in prevendita: euro Tra le band piu’ attese del 2013 Inizio concerti: ore 20.00 30,00 + diritti di prevendita della scena synth-pop europea, Prezzo del biglietto in prevendita: Prezzo del biglietto in cassa la spicca questo duo belga con un euro 35,00 + diritti di prevendita sera dello show: euro 35,00 sound electro-pop tra Depeche Li abbiamo visti lo scorso giugno Prezzo del biglietto in cassa la Mode, Ryuichi Sakamoto, sera dello show: euro 42,00 Ladytron e Knife. Le nuove canzo- sul palco di Gods Of Metal, sono Biglietti in vendita su www.ticketornati poi in Italia in qualità di ni sono in sintonia con l’electrotone.it e www.livenation.it

WALK THE MOON: 12/03/13 Tunnel Club, Milano Biglietti: euro 15,00 + prevendita. Inizio concerti: ore 21.00 Il quartetto dei WTM (visti come open act per lo show - sold out dei FUN all'Alcatraz di Milano), è puro concentrato di Talking Heads/Killers/Animal Collective WE THE KINGS: 8/02/13 Magazzini Generali, Milano Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: euro 20,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 25,00 La band nata in Florida sui banchi dell'high school e con all'attivo tre dischi, presenterà al pubblico italiano alcune nuove canzoni e soprattutto il nuovo album "Sunshine State Of Mine" per cui hanno vinto un Mtv Awards come miglior videoclip innovativo dell’anno per il singolo “Say You Like Me” X FACTOR ON ICE: 23/12 Palavela Torino ore 17 Vendite aperte su Ticket One Per la prima volta nella sua storia, l’evento televisivo e musicale per eccellenza incontra la magia del pattinaggio sul ghiaccio, per dar vita ad uno show senza paragoni: X Factor On Ice. Pochi giorni dopo la finale televisiva dell’edizione 2012 di X Factor in onda in esclusiva su Sky, i sei finalisti (Freres Chaos, Cixi, Chiara, Ics, Daniele e Davide) del più famoso talent show del mondo si esibiranno dal vivo, accompagnando le evoluzioni dei più grandi pattinatori su ghiaccio.

THONY: 15/12 Spazio 211, Torino Tel. 011 19705919 euro 8

10

MUSICA

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: 22/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 10 euro Thony Presentazione del sorprendente nuovo album! YELLOWCARD: Two Door Cinema Club: 21/02/2013 Orion Live, Roma 22/02/2013 Magazzini Generali, Milano 25 euro + prev; YO LA TENGO: 10/03/2013 Limelight, Milano 23/02/2013 Orion, Roma ingresso 20 euro+d.p Can’t Talk e’ uno dei singoli piu’ amati e suonati dai djs indie-rock di Inizio concerto: 20,30 tutto il mondo e con il nuovo album Dopo anni di assenza gli eroi “Beacon” si apprestano a conferma- dell’Indie americano tornano in re il successo mondiale ottenuto del Italia per presentare il nuovo album Fade, in uscita a gennaio precedente “Tourist History” certifi2013 per Matador Records cato disco d’oro in UK

il calendario concerti



Manifestazioni in provincia

LOHENGRIN: in diretta via satellite la prima della stagione 2012/13 del TEATRO ALLA SCALA DI MILANO

VENERDÌ 07 DICEMBRE 2012 Cinema Teatro I Portici, Fossano (CN) ore 17,00 Dopo il l'enorme consenso di pubblico de L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA inizia la grande lirica in diretta via satellite dai più importanti teatri internazionali. www.i-portici.net I festeggiamenti del bicentenario della nascita di Wagner toccheranno il loro punto più importante ed esaltante con il momento più atteso dell'anno per tutti gli appassionati di lirica al mondo. Ovviamente stiamo parlando della Prima della Stagione Scaligera 20122013 che verrà trasmessa da Microcinema in diretta satellitare e alta definizione satellitare nei migliori cinema. Diretti dall'infaticabile bacchetta di Daniel Barenboim, gli interpreti più richiesti nel panorama internazionale, da René Pape a Jonas Kaufmann sino ad Anja Harteros, renderanno magico l'allestimento di Claus Guth incentrato sulla fitta rete di motivi musicali simbolici di cui è intessuta l'opera di Wagner. Una delle migliori opere di Wagner per l'apertura della stagione del Teatro alla Scala! È la storia del cavaliere del cigno, il principe del cristianesimo che viene in soccorso della mite Elsa di Brabante, per salvarla dall’infamante accusa di fratricidio. La scomparsa di Gottfried, fratello di Elsa, è in realtà una fattura della strega Ortruda, appartenente al mondo delle oscure divinità della Germania arcaica. Lohengrin chiede Elsa in sposa, ma nell’anonimato: come custode del Santo Graal, non può far sapere chi è e da dove viene. Ma la fanciulla è troppo debole e, rosa dal dubbio, pretende di conoscere la sua identità. Lui l’accontenta, ma deve ripartire per sempre, questa volta con la barca trascinata da una colomba in volo. Nell’opera di Richard Wagner ricorre costantemente un medesimo schema: una persona o un gruppo di persone si

12

crea un salvatore – un idolo – un capo. In virtù di un’apparizione misteriosa e di vaghe dichiarazioni sulla propria vita, questo personaggio attrae su se stesso la proiezione di ideali altrui. Ovvero: sull’individuo vero e proprio in questione viene steso il manto di un modello precostituito. Tutto ciò funziona alla perfezione: il senza patria è amato, ammirato e adorato; i suoi ammiratori hanno trovato qualcuno che colma il loro intimo vuoto e soddisfa il loro anelito. Il problema ha inizio nel momento in cui tale personaggio, dopo una prima fase di entusiasmo, si rende conto di essere stato preso non per quello che realmente è, bensì soltanto quale veicolo di un’idea di altri. A questo punto egli scopre il proprio vuoto interiore, benché tutti lo amino – ma di un amore che nasce da premesse falsate. Allorché egli insiste per essere quello che realmente è, il sistema crolla: la vera personalità che sta dietro la maschera protettiva si rende visibile, e la bolla scoppia; ha luogo una dis-illusione – non era lui l’oggetto della suprema epifania emotiva. L’altro è altro. LOHENGRIN DIREZIONE Direttore: Daniel Barenboim Regia di Claus Guth Scene e costumi di Christian Schmidt Coreografia di Volker Michl Luci di Olaf Winter Drammaturgia di Ronny Dietrich Maestro d’armi: Renzo Musumeci Greco CAST Heinrich der Vogler: René Pape Lohengrin: Jonas Kaufmann Elsa von Brabant: Anja Harteros Friedrich von Telramund: Tómas Tómasson Ortrud: Evelyn Herlitzius Der Heerrufer des Königs: Zeljko Lucic NEI DUE INTERVALLI “BUFFET DELL'OPERA” Degustazione biologica presso il Foyer del Teatro A cura dell'Orto del Pianbosco in collaborazione con la Condotta Fossanese di Slow Food L'EVENTO OPERISTICO PIU' ATTESO DELL'ANNO in esclusiva nel circuito MICROCINEMA CONTINUA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI IN ORARI DI APERTURA DEL CINEMA TEATRO I PORTICI www.i-portici.net

rassegne cuneo

MOVIE STAR JUNKIES + Cani Sciorri + Flying Disk

sabato 8 dicembre 2012 alle ore 21.30 al circolo Rataoj di Saluzzo Siamo in presenza di fenomeni veri. I Movie Star Junkies non hanno bisogno di pose. Il loro è un intenso percorso creativo che prende le mosse dalla corrente no-fi e da una schizofrenia sonora gar(b)age-punk per congiungere alla perfezione minimalismo e tradizione. Definiti "pure tom waits ass-raped" dalla Bibbia del rock americano Maximum Rock'n'Roll, sono veri sciacalli che si cibano delle carcasse di Birthday Party e Scientists, degni ed unici eredi della roboticità blues dei Suicide, memori tanto dei Sonic Youth psicotici quanto del noiseblues Crampsiano più deviato, essi non sono però seguaci pedissequi, ma assumono le strutture del blues punk e le radicalizzano, le violentano, e colpiscono per integrità improntando il loro sound in base ad una scrittura barocca e radicale allo stesso tempo. Inarrestabili ed ancora reduci dall'intenso 10" "In A Night Like This" recentemente pubblicato in Italia dalla Ghost Recs ed in usa dalla Kill Shaman è in uscita a marzo un nuovo singolo split con i Buzz Aldrin. 6 tour europei alle spalle, 2 tour negli USA ed una devastante live session alla prestigiosa WMFU di New York, unici ad aver suonato alla School Of Rock a Detroit (famosa per il film con Jack Black), 2 album pubblicati in tutto il mondo comparendo al top di ogni classifica annuale ed osannati dalle riviste di tutto il globo, innumerevoli singoli vinilici e video live. Ingresso 8,00 € per i soci ARCI www.ratatoj.it Circolo Ratatoj - Via M.L. Alessi 12037 Saluzzo (Cuneo)


“L’Irlanda tra folk e contemporaneo” (Xenia Ensemble) al Filatoio di Caraglio

Domenica 9 dicembre alle 17,30 si svolgerà il concerto della rassegna “Estovest 2012”. Domenica 9 dicembre alle ore 17,30, presso il Filatoio di Caraglio, avrà luogo il concerto “L’Irlanda tra folk e contemporaneo”, spettacolo organizzato dall’associazione Xenia Ensemble in collaborazione con l’associazione culturale Marcovaldo all’interno della rassegna “Estovest 2012”. L’ingresso al concerto è libero. Nella stessa giornata, dalle ore 10 alle 19, presso il Filatoio saranno visitabili le due mostre “La collezione d’arte di Miche Berra. Una storia di arte e vita” e “L’arte della meraviglia. Costumi di scena della Fondazione Cerratelli”. Maggiori informazioni sul sito Internet www.marcovaldo.it o telefonando al numero verde della Regione Piemonte 800 329 329 o al numero del Marcovaldo 0171/618260. Quando si nomina la musica irlandese, si pensa subito ai ritmi incalzanti di danze come "gigs, reels and hornpipes", ma esistono altre espressioni musicali sempre più diffuse che appartengono al linguaggio della musica contemporanea. Sul palco del Filatoio, accompagnati dal quartetto d’archi dello Xenia Ensemble, si esibiranno alcuni compositori contemporanei che hanno preso spunto da alcuni aspetti della musica tradizionale, come nel caso della giovane compositrice irlandese, Solfa Carlile. Nel suo quartetto ha scomposto e alternato i ritmi originali delle danze e delle melodie popolari rendendoli comunque riconoscibili attraverso il ritmo ossessivo che pervade il brano. Il compositore Micheàl O’Suillebhàin, invece, ha preso spunto dalla bellissima melodia "Spalpìn a rùn" (can-

zone in lode del merlo), per svilupparlo ed unire insieme linguaggio tradizionale e contemporaneo attraverso l'interazione del quartetto d'archi con i tre musicisti folk. Questi brani si alternano con musiche tradizionali eseguite dai musicisti “folk” il cui repertorio comprende le danze popolari e brani della tradizionale "sean-nòs". Tre musicisti suonano strumenti tipici irlandesi come le uileann pipes (Eoin O’Riabhaigh), GENOCYA LIVE venerdi 7 dicembre al il fiddle o violino (Matt Cranitch) e l'organetto Giratempopub di sant'albano di (Jackie Daly). stura progressive metal il nuovo disco di PUCCI ED EMIS KILLA per la giornata questa band tutta da ascoltare! Genocya è una band italiana di metal inaugurale del comprensorio melodico-progressivo, formata nel lontano 1996 da MEME (chitarra) e CRIS mondole' sky (batteria). Nel primo periodo di vita Sabato 8 dicembre a Prato Nevoso della band, con diversi cambi di line-up, OPEN SEASON 2012.2013 i GENOCYA pubblicano 3 CD demo amaPROGRAMMA toriali autoprodotti e successivamente ORE 15.00 APRES SKI AL "IL VERDE BFLY intraprendono un’intensa attività live, fino al 2005 quando il gruppo si scioglie. APRÈSKI" All’inizio del 2010, Meme e Cris si reinDALLE ORE 18.30 contrano, decidendo di dare nuova vita FIACCOLATA al progetto GENOCYA, con più profesCONCERTO “GLI SPLENDIDI” C O N C E R T O A L L O S N O W P A R K sionalità e maturità. Iniziano a lavorare a nuove canzoni reclutando un nuovo “RAPHAEL NKEREUWEM” tastierista, MIRCO. Pochi mesi dopo, il CONCERTO “SOUND RISE” SPETTACOLO COMICO CON “PUCCI” bassista DAVIDE “DOLLY” entra nella SPECIAL GUEST DJ SET "EMIS band e successivamente incominciano le audizioni per trovare una voce solista. KILLA" Trovano così l’eccellente cantante-chiORE 23.45 tarrista ERIO “ZARTAN” che immediataDJ SET BY "BFLY CLUB" mente porta nuove idee alla band, così i GENOCYA incominciano a lavorare per completare le canzoni del nuovo album intitolato “AGAIN”. Purtroppo il tempo da dedicare alla band da parte di Zartan non è sufficiente, quindi, nell’Aprile 2011, di comune accordo , viene presa la decisione di separarsi da lui. Un nuovo bravo cantante, ANDREA, viene subito trovato completando così definitivamente la line-up. La band lavora sodo per scrivere le canzoni mancanti per completare il nuovo album “AGAIN” ed incomincia a registrarlo nell’Ottobre 2011, curando anche la produzione, gli arrangiamenti e il mixaggio, nello “Studio57″ di proprietà degli stessi Mirco e Meme. Finalmente nell’ultima settimana di Marzo 2012, “AGAIN” è finito! 13 canzoni per un’ora e più di eccitante metal melodic-prog. Giratempopub, Taverna Ristorante di via Mondovì,42 a S.Albano Stura CN www.giratempopub.it 0172.67568

13


Manifestazioni in provincia la gabbianella e il gatto

la leggenda del Titanic si fa musical lantico ricco di sogni ed entusiasmo, troviamo Danilo Brugia, già affermato e approda a teatro Primo appuntamento in Piemonte, in scena l’11 e il 12 dicembre al Teatro politeama Boglione di Bra Per la prima volta in Italia, arriva a Bra - a 100 anni dai tragici fatti - la storia ormai divenuta leggenda della nave da crociera più famosa al mondo. Si preannuncia un grande evento il musical “Titanic – Il racconto di un sogno”, in programma al Teatro Politeama Boglione di Bra l’undici e il dodici dicembre 2012. Lo spettacolo, con musiche e libretto originali, nasce da un'idea di Federico Bellone, già direttore artistico in musical di successo come "La Bella e la Bestia" e "Flashdance”. Prodotto dalla Barley Arts, “Titanic” interpreta in chiave teatrale una struggente storia d'amore di inizio ‘900, tra racconto e realtà, effetti speciali che non tralasciano l’affondamento in acqua, scenografici cambi di scena e costumi d’impatto, un’automobile d’epoca, grandi illusioni e un indimenticabile tema del maestro Ennio Morricone. Sentimento, azione, sensualità, mistero e stupore: non manca nulla nello spettacolo di Federico Bellone. Fra gli interpreti, nella parte di Francesco, il giovane e affascinante clandestino che si imbarca sul transat-

14

attore e protagonista della seconda serie della fiction Rai "Rossella". Valentina Spalletta, attrice teatrale già protagonista del musical "Aladin”, è la giovanissima cantante lirica Isabelle Duval, affascinata e poi perdutamente innamorata di Francesco. Nella parte di Madame Duval una straordinaria Dora Romano, già diretta da registi del calibro di Eduardo De Filippo, Ermanno Olmi e Glauco Mauri, solo per citarne alcuni. Insieme a loro un nutrito cast di attori cantanti come Marco D'Alberti, Luca Giacomelli, Marco Massari, Antonio Orler, Nicoletta Ramorino, Angelo de Maco, Andrea Fazio, Camilla Mafezzoli, Sergio Maniscalco e Angela Pascucci. I biglietti per il musical “Titanic”, che a Bra debutta nel primo appuntamento in Piemonte, sono in vendita a 25 euro sul circuito www.ticket.it e presso il botteghino del Teatro Politeama Boglione, in piazza Carlo Alberto 20, il venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12. Personaggi e interpreti: Francesco Ferrari : Danilo Brugia Isabelle Duval : Valentina Spalletta Madame Duval : Dora Romano Capitano Edward J. Smith : gipeto Bruce Ismay : Marco D'Alberti John O' Donnell : Luca Giacomelli Thomas Andrews : Marco Massari William Murdoch : Antonio Orler Alice Brown : Nicoletta Ramorino Emmeth Brown : Angelo De Maco E con Andrea Fazio, Camilla Maffezzoli, Sergio Maniscalco, Angela Pascucci Maggiori informazioni e l’intera stagione teatrale sono disponibili all'indirizzo web www.teatropoliteamabra.it.

rassegne cuneo

sabato 8 dicembre 2012 alle ore 16.30 nell'Auditorium dell'ex Bertello di Borgo San Dalmazzo Gli artisti dell'associazione On the bus, con il patrocinato del Comune di Borgo San Dalmazzo, portano in scena "La gabbianella e il gatto" di Luis Sepulveda, un'iniziativa culturale eseguita dai membri dell'associazione nei panni di attori teatrali, musicisti e circensi. “La Storia della Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare” è il risultato, vibrante e suggestivo, di un'improvvisazione nata e sviluppata all'interno di un gruppo di giovani attori esordienti, che ne hanno scritto il copione e ne hanno curato la regia e la messa in scena. In esso si alternano scene piene di pathos a scene comiche e volutamente ingenue, con lo scopo di riuscire ad attrarre emozionalmente lo spettatore portandolo ad immedesimarsi il più possibile con i vari protagonisti e personaggi che si succedono via via sul palcoscenico. Arricchito da una colonna sonora originale e coinvolgente, che ne sostiene ed enfatizza l'impalcatura narrativa e scenica, esso si basa sul testo del romanzo dello scrittore

cileno Luis Sepùlveda . Patrocinata dal Comune di Borgo San Dalmazzo l'iniziativa culturale rappresenta il culmine delle attività svolte dall'associazione ONTHEBUS durante l'anno 2012 . Vedrà infatti la partecipazione attiva di circa 50 soci dell'associazione, di età ed estrazioni diverse, che, interpreteranno con le


loro specifiche arti del teatro, della musica e delle arti circensi la storia con Regia di Francesco de Maria con le musiche di Mattia Pastore e Luca Cerelli ed i costumi realizzati in collaborazione con l’Associazione “Amici di Monserrato”. Un viaggio teatrale che è anche percorso di esplorazione di forme d'arte diverse e complementari, un crocevia di arditi esperimenti culturali che stupiranno ed emozioneranno il pubblico permettendogli di confrontarsi con l'idea della diversità come mezzo di coesione e stimolo. Un'anteprima assoluta e straordinaria che vuole rappresentare e comunicare un messaggio umanistico e spirituale, ecologico e sentimentale, tanto semplice quanto profondo ed attuale: quello della bellezza della diversità, vista come capace di trascendere ogni differenza, ostacolo e paura. Nella fine, la cifra, la chiave e il senso dello spettacolo e della storia: “Solo chi osa farlo vola davvero, e, sull'orlo dell'abisso, riesce finalmente a trasformare la propria insicurezza e paranoia in forza d'animo, coraggio e libertà.” Venerdì 30 novembre alle ore 21.00 Sabato 8 dicembre alle ore 16.30 Auditorium Bertello Borgo San Dalmazzo

società, una condizione umana di solitudine e indifferenza, uno stato d’infelicità quasi compulsivo che richiama all'oggi, alla concretezza spietata della vita. Un piccolo villaggio dell'Irlanda, due fratelli al limite del patologico, incapaci di vivere senza dispute e aggressioni. Il parassita Coleman, impegnato a scroccare liquori e patatine al fratello Valene, possessivo, maniacale, che contrassegna con la propria iniziale ogni oggetto, per sottolineare al fratello le sue proprietà. Cerca inutilmente di pacificarli un giovane prete, dedito all’alcool e frustrato dalla missione impossibile di convertire quel paesello cinico. Solo una ragazza nel mezzo di questo triangolo bizzarro, Ragazzina, giovane venditrice abusiva di whisky a domicilio. Una commedia nera, concentrata in una stanza, dove delirio e stravaganza s’incontrano con umorismo e cinismo, confessioni senza salvezza si alternano a suicidi e vecchi omicidi di famiglia. La crudeltà si sottrae alla morale e si manifesta come gioco, ritmo, energia e se i personaggi aprono bocca è per insultare, rivendicare o compiangersi. La giusta chiave di lettura di questo testo ce l’ha indicata Samuel Beckett quando ha affermato: “Non c’è niente di più comico dell’infelicità”. Juan Diego Puerta Lopez

OCCIDENTE SOLITARIO

VENERDI’ 7 DICEMBRE 2012- ORE 21,00 - Teatro Toselli di Cuneo di Martin McDonagh con Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Nicole Murgia, Massimo De Santis regia di Juan Diego Puerta Lopez GLI IPOCRITI La necessità e la scelta di rappresentare testi contemporanei che non descrivono una realtà territoriale, ma una indefinita

Occidente Solitario

Teatro per la Vism a Bra dell'Unitre di Caramagna sabato 8 dicembre alle ore 21 nell'auditorium "Giovanni Arpino" di Bra “La Guerra delle Donne”: così titola lo spettacolo che il laboratorio teatrale dell’Unitre propone sabato 8 dicembre alle ore 21 nell'auditorium "Giovanni

Arpino" di Bra, i cui proventi andranno devoluti alla VISM (volontari italiani sclerosi multipla). Lo spettacolo è nato per celebrare la Festa della Donna, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ma viene riproposto perchè queste figure di donne protagoniste, spesso dimenticate, del Risorgimento, hanno una validità e bellezza intrinseche che va al di là delle ricorrenze. Si presenta così Cristina Trivulzio, Principessa di Belgioioso, sostenitrice delle cinque giornate di Milano e infermiera coi patrioti della Repubblica Romana; Virginia Oldeini, la famosa Contessa di Castiglione, utilizzata dal Cavour per sedurre Napoleone III e convertirlo alla causa italiana; Enrichetta Caracciolo che, lasciato il convento dove fu costretta, sostenne i patrioti; Rose Rosalia Montmasson Crispi, che seguì il marito nella spedizione dei Mille e poi fu da lui ripudiata; Giulia Colbert Faletti, la Marchesa di Barolo che ospitò Silvio Pellico e fondò l’Opera Pia Barolo; Margherita Occhiena Bosco, la Mamma Margherita di San Giovanni Bosco; Anita Garibaldi, Ana Maria De Jesus Ribeiro, che lottò a fianco del marito Giuseppe Garibaldi dall’America Latina sino alla morte nel ravennate. E poi “la Bela Gigogin”, figura sospesa tra leggenda e realtà,vivandiera al seguito delle truppe dei bersaglieri di Manara; e infine “la popolana”, una emblematica saggia rappresentante delle donne semplici del popolo che, senza volto e senza nome, han fatto la storia. Le interpreti sono Maria Rosaria Corrao, Antonella Ratto, Maria Coppola, Pina Garello, Marilena Pignata, Giusi Alasia, Ornella D’Agosto, Rosalba Bollano e Milly Emanuel che è anche regista ed autrice dei testi. Lo spettacolo è accompagnato dai fisarmonicisti sommarivesi Sandra e Dino Biestra. I coniugi Maria Agnese e Giuseppe Mulassano si esibiranno in valzer e tango. Servizio tecnico di Davide Destefanis e Antonio Lupoli. ingresso libero.

15


Manifestazioni in provincia CFF 2012 CuneoFilmFestival- VI° edizione

L’AMORE E’ UN CANE BLU di e con Paolo Rossi SEDIA SEDIOLA

Di Rosario Galli con Nathalie Caldonazzo e Felice della Corte Giovedi 13 dicembre al CineTeatro I Portici di Fossano Due genitori ancora giovani che si sono separati ma che forse si amano ancora, forse. La nuova fiamma di lui, forse troppo giovane ed esuberante, forse. Una domestica tuttofare forse troppo invadente, forse. Poi c’è lui, il bambino forse troppo maturo per la sua età, forse. Una girandola irresistibile di situazioni divertenti e paradossali, una baraonda comica di equivoci verbali e sentimentali il cui epicentro è animato da un bambino che combatte con il suo essere troppo piccolo per esserne coinvolto e troppo grande per rimanerne fuori. ”Sedia Sediola“ titolo che prende spunto da una vecchia filastrocca per bambini, scritta da Rosario Galli, lo stesso autore della fortunata serie “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, è una commedia fresca e divertente sul tema molto attuale di come i bambini riescano a comprendere e penetrare i sentimenti umani meglio degli adulti, forse. Regia di Claudio Boccaccini INGRESSI: INTERO 15€ RIDOTTO 12€ RIDOTTO CARTA IO STUDIO 5€ Prima dello spettacolo, nel foyer del teatro dalle ore 19,30 Apericena in piedi a cura dell'Orto di Pianbosco con vini e prodotti bio, in collaborazione con Slow Food Fossano

16

MERCOLEDI’ 12 DICEMBRE 2012ORE 21,00 Teatro Toselli - Cuneo musiche composte da Emanuele Dell’Aquila ed eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso: Emanuele Dell’Aquila (chitarre), Alex Orciari (contrabbasso),Stefano Bembi (fisarmonica), Denis Beganovic (fiati) LA CORTE OSPITALE “In un paese dove la passione è scomparsa ovunque, nei legami sentimentali come in quelli con la propria comunità (un tempo chiamavasi politica). Dove il caos regna principesco sia nei rapporti economici che in quelli affettivi: un uomo si perde. Si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sulle montagne del Carso. Una terra che non conosce anche se c‘era nato a poco più di 300 metri. Tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite. Questo spettacolo è un diario, un disegno, diventerà un film, per ora un concerto visionario popolare lirico e umoristico. Narra di un tragico smarrimento e di una comica rinascita. Qui si narrerà di ripartire in ogni trattativa – sia con se stessi, in camera da letto, in piazza o in parlamento – dalla ricchezza di un palpito coraggioso piuttosto che la misera miseria del soldo e della paura (anche se entrambi hanno la loro importanza, soprattutto la seconda). E questo è quanto”. Paolo Rossi

rassegne cuneo

Dal 12 al 16 dicembre 2012 Cuneo - Omaggio a Ugo Tognazzi L’Associazione Culturale ALL 4U, organizza anche quest’anno a Cuneo il CuneoFilmFestival, giunto alla sesta edizione, grazie al contributo della Fondazione CRC e patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dal Comune di Cuneo. Il progetto cinematografico nasce nel 2005 da un gruppo di appassionati di cinema e professionisti del settore provenienti da tutta la regione Piemonte riuniti nella promozione della cultura attraverso i mezzi cinematografici, creando così una sezione interna all’Associazione Culturale ALL 4U Première – cinema, con l’intento di avvicinare i il pubblico e i giovani al cinema. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Cuneo, dando vita a due importanti manifestazioni il “CuneoFilmFestival” nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare piccoli registi e attori con un concorso di cortometraggi a livello nazionale, nonché ospitando importanti attori e registi per trattare argomenti cinematografici, avvicinando maggiormente le persone al mondo del cinema. L’altro il “Cinelab – il cinema a scuola”, un progetto finanziato dalla Fondazione CRC e dalla Provincia di Cuneo, che si sviluppa all’interno degli istituti scolastici della provincia di Cuneo, con l’obiettivo di far partecipare gli alunni a piccoli corsi di cinema e realizzare un corto. Il vincitore verrà premiato al CuneoFilmFestival. Quest’anno il CFF ha una durata di 5 giorni, dal 12 al 16 dicembre 2012, all’interno dei quali verranno proiettati film di grandi registi con magistrali interpretazioni dei più noti attori italiani alla presenza di grandi personaggi del mondo del cinema. Dopo il grande successo delle edizioni passate, dove ha visto omaggiare da Luciano Salce a Vittorio Gassman, hanno partecipato e presenziato grandi artisti: Ernesto Mahieux, Emanuele Salce, Alessandro Haber, Paolo Villaggio, Luca Miniero, Giancarlo Scarchilli, Marina Rocco, etc… il CFF 2012 omaggia Ugo Tognazzi, uno dei più grandi attori del cinema italiano. Il concorso del CFF ha ricevuto più di 200 lavori tra corti e documentari di ottima qualità da tutta Italia, i quali sono stati selezionati e valutati da un attenta giuria di esperti di cultura


e di cinema. I corti e documentari affrontano diversi generi cinematografici e novità di questa edizione sono i corti horror che stanno avendo sempre importanza all’interno dei festival in Italia. Il concorso ha ricevuto inoltre diversi cortometraggi dall’estero, iniziando quest’anno ad avere anche notorietà al di fuori del circuito cinematografico italiano. Il Cinelab-il cinema a scuola 2012 quest’anno ha visto la partecipazione di 5 classi delle scuole Magistrali, Scientifico, Classico e Ragioneria di Cuneo, le quali hanno svolto un piccolo corso di cinema arrivando alla creazione di 5 cortometraggi interamente realizzati dagli alunni. I vincitori verranno premiati nel corso del festival e precisamente venerdì 14 dicembre al Cinema Monviso. Il CFF aprirà mercoledì 12 dicembre alle ore 21, con l’omaggio all’indimenticabile attore italiano Ugo Tognazzi con la presenza in sala del Cinema Monviso, dell’attore Gianmarco Tognazzi figlio di Ugo Tognazzi, con il quale si proietterà in sala il film documentario, “Ritratto di Mio Padre”, diretto da Maria Sole Tognazzi, presentato al festival del Cinema di Roma, il film ripercorre le fasi più importanti della vita e carriera d’attore del grande Ugo Tognazzi. L’attore Gianmarco Tognazzi racconterà la sua vita professionale, fatta di incontri con grandi attori e registi, inoltre verranno premiati il miglior cortometraggio e miglior documentario in concorso, nonché la proiezio-

ne dei corti del Cinelab. Giovedì 13 al Cinema Monviso alle ore 21, vedrà la partecipazione di una grande attrice del cinema Piera degli Esposti, premio David di Donatello 2003 e 2009 per i film L’ora di religione di Marco Bellocchio e il Divo di Paolo Sorrentino. Esordisce come attrice di teatro con Gigi Proietti e Antonio Calenda, ma il successo arriva con il cinema dove la vede protagonista di numerose pellicole di importanti registi quali Pier Paolo Pasolini, Nanni Moretti, Lina Wertmuller, etc.. a fianco di numerosi grandi attori Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Sergio Castellitto, Emilio Solfrizzi, etc… L’attrice parlerà delle sue numerose esperienze cinematografiche e della partecipazione insieme a Ugo Tognazzi nel film “Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante di strada” della regista Lina Wertmüller, seguirà la proiezione del film. Venerdì 14 sempre al cinema Monviso alle ore 21, serata dedicata alle più giovani promesse del cinema italiano, ospite Nicolas Vaporidis, famoso attore e idolo di numerose teenager. Il successo arriva con il film Notte prima degli esami a cui seguono altri film come Cemento Armato a fianco di Giorgio Faletti, Questa notte ancora nostra di Paolo Genovese e Luca Miniero, Iago, Come tu mi vuoi, nonché con l’ultimo esordio del 2012 con Outing-fidanzati per sbaglio di Mario Vicino. Vaporidis racconterà la sua vita professionale interagendo con il pubblico presente in sala e premierà il vincitore del concorso Cinelab, seguirà la proiezione del film Cemento Armato di Marco Martani. Sabato 15 dalle ore 8.30 fino alle ore

17.00 al Cinema Monviso, ci sarà la proiezione dei corti e documentari in concorso. Tutte le serate e l’ingresso alla proiezione dei corti e documentari sono interamente liberi e gratuiti. Il 16 dicembre alle ore 20.30 con “Un film nel piatto” lo chef del Ristorante Les Gourmands porterà a tavola i piatti che hanno reso famosa l’Italia nel mondo realizzando le ricette dei più grandi film italiani. La cena è a pagamento e su prenotazione. Info: www.cuneofilmfestival. it Associazione Culturale ALL4U 339 6505277 oppure 335 5392494, o inviare un’e-mail all’indirizzo: info@ cuneofilmfestival.it MERCOLEDI' 12 DICEMBRE - ore 21.00 Cinema Monviso Ospite GIANMARCO TOGNAZZI Proiezione: Ritratto di mio padre L'idea di un documentario su Ugo Tognazzi nasce dal desiderio di raccontare, a vent'anni dalla sua scomparsa, la vita, gli amori, le passioni, i successi e le delusioni del grande attore, ma anche di rivelare, per la prima volta, i lati nascosti e i segreti mai svelati, i lavori meno conosciuti. Il documentario alterna materiali raccolti negli archivi delle televisioni italiane e straniere a film girati (ben centocinquanta come attore e cinque come regista), da foto a filmati inediti conservati dalla famiglia. Per la prima volta la famiglia Tognazzi ha concesso, per la realizzazione del documentario, foto personali e backstage realizzati sul set di alcuni film interpretati da Ugo, ma anche quel materiale familiare che mostra l'attore nel suo mondo personale, o insieme ai suoi amici. Sergio Cammariere ha firmato la colonna sonora originale e i titoli di coda contengono una canzone inedita scritta da Gianmarco per Ugo e suonata dal vivo.

17


Manifestazioni in provincia

M OS T R A DEL CAVALLERMAGGIORE

LIBRO

DI

Dedicata al tema «Energie creative, letture sostenibili», giunge alla 19^ edizione Conto alla rovescia per la 19° Mostra del Libro di Cavallermaggiore che si appresta a debuttare venerdì 7 dicembre alleore 18.00 con l’inaugurazione presso la Sala Polifunzionale di Piazza Vittorio Emanuele. In occasione dell’Anno Internazionale dell’Energia Sostenibile per tutti la Mostra si aprirà con una lectio magistralis diLuca Mercallidal titolo Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza… e forsepiù felicità. Grande spazio, come sempre, sarà riservato al mondo della scuola con un’anteprima che parte da lunedì 3 dicembre eterminerà venerdì 7 dicembre con animazioni, letture animate, laboratori e incontri dalla Scuola dell’Infanzia alla ScuolaSecondaria (si veda comunicato anteprima scuole). Numerose le presenze di autori e ospiti che si avvicenderanno durante i giorni della mostra: da Lilli Gruberche dialogheràcon Gianni Martini, responsabile redazione Cuneo “La Stampa”, sul suo ultimo libro dal titolo Eredità. Una storia dellamia famiglia tra l’Impero e il fascismo al monologo di Andrea Scanzidedicato al vino; dall’incontro con Filippo Ta r i c c o , d i r e t t o r e a r t i s t i c o d i Collisioni, ll’intervento di Tiziano

18

Fratuscon la presentazione del suo libro La linfa nelle vene e lapartecipazione di Giovanni Battaglino delle Malecorde. Da segnalare poi l’incontro sul tema della promozione del riciclaggio nel settore edilizio con la partecipazione di FulvioRubiolo presidente del Consorzio SEA, la premiazione del concorso letterario Energie Creative e la presentazione dellaseconda edizione del premio InPrimis a cura della BCC Cherasco. Venerdì 7 dicembre ore 18.00 S a l a Po l i f u n z i o n a l e - E n e r g i e Creative. Inaugurazione della XIX Mostra del Libro di Cavallermaggiore a seguire Lectio magistralis di Luca Mercalli: Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse,meno energia, meno abbondanza… e forse più felicità. Sabato 8 dicembre ore 10.00 Sala PolifunzionalePresentazione del nuovo logo della Biblioteca Civica Nuto Revelli Intervengono Dario Milano e Simone Oraldi ore 10.30 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Storie piemontesidi Alessandro Dutto, Araba Fenice Editore. Interviene l’Autore ore 11.30 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Antologia della poesia in Piemonte e Valle d’Aostaa cura di Emanuele Spano e Davide Ferreri, Puntoacapo Editrice. Intervengono il direttore editoriale Mauro Ferrari, curatori e Autori ore 15.00 Sala Polifunzionale Presentazione della seconda edizione del premio In Primis a cura della BCC di Cherasco. A seguire: premiazione del concorso letterario Energie Creative Intervengono Piero Bianucci ed Enrico Pandiani ore 16.00 Sala Polifunzionale Perchè e come sostenere la cultura tavola rotonda con Filippo Taricco direttore artistico di Collisioni Intervengono: Ugo Bacchella, Presidente della Fondazione F i t z c a r ra l d o , G i o va n n i B o t t e r o Direttore Generale BCC Cherasco, Giovanni Quaglia Vicepresidente Fondazione CRT. Modera: Catterina Seia Direttore de Il Giornale delle Fondazioni de il Giornale dell’Arte. ore 17.00 Sala Consiliare Presentazione dei libri: Aggressivi da paura. Come gestire i conflitti di Marco Bertoluzzo e Valter Bouquiè Edizioni Gruppo Abele Demone Bianco. Storia di una dislessia di Giacomo Cutrera Intervengono gli Autori e Livio Tesio

rassegne cuneo

Direttore Consorzio Monviso Solidale ore 17.00 Sala Polifunzionale Presentazione del libro I delitti del Pentacolo di Fabrizio Terreno, Ananke Editore Interviene l’Autore ore 17.30 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Sangue di tutti noi di Giorgio Bona, Scritturapura Casa Editrice Interviene l’Autore ore 18.00 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Non per il potere di Alexander L a n g e r, C h i a r e l e t t e r e E d i t o r e Interviene il curatore Federico Faloppa ore 18.30 Sala Polifunzionale Presentazione del libro La lingua Piemontese. Impariamo a leggere di Davide Damilano Associazione Culturale Nòste Rèis. Intervengono l’Autore e Daniela Bertolino ore 20.30 Salone San Giorgio Andrea Scanzi Decalogo del buon bevitore - Monologo semiserio sul vino da bere e da meditare A seguire degustazione con i vini di Fontanafredda Domenica 9 dicembre ore 10.00 Sala Consiliare Ricostruire. La promozione del riciclaggio nel settore edile Intervengono Valentina Marchese, architetto, Fulvio Rubiolo presidente del Consorzio SEA, ing. Lorenzo Balsamelli responsabile settore energia Onleco,Marcello Romagnoli progettista Casa + ore 10.30 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Il Duomo di Chieri. Note storico-religiose di Antonio Mignozzetti Edizioni MILLE. Intervengono l’Autore e l’editore Antonio Labanca ore 11.00 Turn Over Presentazione del libro La forza dell’edera di Guseppina Valla, Araba Fenice Editore. Interviene l’Autrice ore 11.00 Sala Polifunzionale Nati per leggere Letture animate a cura delle Biblioteca Civica Nuto Revelli.Interviene Romina Panero ore 11.30 Salone San Giorgio Incontro con Lilli Gruber.


Presentazione del libro Eredità. Una storia della mia famiglia tra l’Impero e il fascismo di Lilli Gruber, Rizzoli Editore Intervengono l’Autrice e Gianni Martini resp.onsabile redazione Cuneo “La Stampa”. Introduce: Davide Sannazzaro Assessore alla Cultura della Città di Cavallermaggiore ore 15.00 Sala Polifunzionale Presentazione del libro La pedagogia controcorrente dei genitori salmoni di Don Pino Pellegrino, Astegiano Editore. Intervengono l’Autore e Gianni Longo Presidente Associazione Noi Oratorio di Cavallermaggiore ore 16.00 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Prima del Risorgimento. Carlo Matteo Capelli nel Piemonte da Napoleone a Carlo Alberto: storia, società, economia di Paolo Gerbaldo, Morlacchi Editore. Intervengono l’Autore e Paolo Groppo, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cavallermaggiore ore 17.00 Sala Polifunzionale Presentazione del libro La linfa nelle vene di Tiziano Fratus Nerosubianco Edizioni. Intervengono l’Autore e Giovanni Battaglino, cantante delle Malecorde ore 18.00 Sala Polifunzionale Presentazione del libro Giacu Cayenna. La vita e le memorie a cura di Livia Bernardi, Lar Editore. Intervengono la curatrice e Luca Fenoglio Sabato 15 dicembre Ore 21.00 Santuario della Beata Vergine delle Grazie: Note di Natale - Concerto a cura dell’Orchestra e Coro “A. Vivaldi” dell’Istituto Musicale di Busca e del Coro Fergusio di S a v i g l i a n o, d e l C i v i c o I s t i t u t o Musicale, diretti rispettivamente da Valter Protto e Rinaldo Tallone.

L'ORCHESTRA STABILE DI CHERASCO IN C ON C E R T O A C A R A M A G N A PE R MIRANDOLA

Venerdì 7 dicembre alle ore 21 al Teatro di Piazza Boetti L'Orchestra Stabile della Città di Cherasco con la partecipazione straordinaria della cantante Anna Petracco offrirà, venerdì 7 dicembre alle ore 21, il "Concerto per Mirandola" nel Cinema-Teatro di Piazza Boetti. L'ingresso sarà ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto a sostenere un progetto di messa in sicurezza di una scuola materna. L'Orchestra suona una coinvolgente musica swing ed è reduce da nume-

ra le ragazze offrono al pubblico un programma di grande impatto, attraverso le più tenui sfumature ma anche i più accesi contrasti del repertorio per archi. Da Mozart a Tchaikovsky, passando per Bach.

STAGE e SERATA DI BALLI OCCITANI AL PALATERME di Lurisia

rosi concerti di successo. Mirandola è la cittadina dell'Emilia terremotata a cui la comunità caramagnese già ha dato un aiuto, memore del rapporto che la "sua" Beata Caterina ha avuto con con la cittadina emiliana. Ora arriva la psoposta del direttore dell'Orchestra, il prof. Roberto Andreoli, che è originario mirandolese e si sta impegnando con tutti gli orchestrali nella raccolta fondi per la scuola "Don Riccardo Adani", una scuola paritaria che ospita 180 bambini e che con il sisma ha avuto danni quantificabili in duecentomila euro. La Pro Loco, che si è già impegnata con l'acquisto del parmigiano terremotato, con le associazioni caramagnesi e il patrocino del Comune, ha accolto questo appello e lo propone a tutti i caramagnesi, che si spera che in clima natalizio accorrano numerosi a dare sostegno ad una terra tenace che attraversa un momento di difficoltà.

Per tutti gli appassionati di balli occitani l'Associazione Culturale Artüsìn organizza per sabato pomeriggio 08/12/12 al Palaterme di Lurisia di Roccaforte M.vì uno stage di Corenta Val d'Elë e serata danzante. Alle ore 14:30 iscrizione, dalle 15 alle 18:30 stage. Al termine cena in condivisione, gli Artüsìn offriranno un piatto di pasta. Costi: solo stage 10 euro, stage + serata 15 euro, solo serata 6 euro. Richiesta prenotazione: barbara.air@ libero.it oppure 339 4101970. A seguire serata danzante con inizio alle 21:15, suonerà il duo Aria che proporrà un repertorio di musica tradizionale folk occitana. I componenti sono Piergiorgio Graglia (chitarra) e Michela Manera (organetto diatonico). Il prossimo appuntamento della stagione sarà il 12/01/13 col gruppo Scirvan.

chestra Femminile Italiana offerto gratuitamente a tutti gli abbonati TRA PASSIONE E DIVERTIMENTO Orchestra Femminile Italiana CONCERTO D’INAUGURAZIONE – fuori abbonamento (ingresso gratuito agli abbonati alla Stagione Teatrale 2012/2013 di Savigliano) Venerdì 7 dicembre 2012 Violini: Fatlinda Thaci, Lindita Hoxha Direttore: Roberto Giuffré EVENTI SONORI ASSOCIAZIONE MUSICALE L’Orchestra Femminile Italiana nasce nel 2006 dalla comune esigenza di un gruppo di musiciste di riunirsi in una compagine che, più che una semplice opportunità di lavoro, fosse un’identità, un comune sentire. L’iniziativa ha incontrato il favore di Roberto Giuffré, direttore da poco rientrato in Italia da una lunga esperienza nell’Europa dell’Est e da allora questo ensemble costituito da donne di nazionalità diverse, specchio della società italiana contemporanea, non ha mai smesso di fare concerti. Con l’entusiasmo e la gioia che le contraddistinguono, stase-

Residenza Municipale di Caraglio, Busca e dellevalli Grana e Maira, curata come di consueto da Santibriganti Teatro. Il cartellone di dicembre e gennaio, con bencinque titoli in programma, si presenta assai ricco e variegato. Oltre all’esordio di sabato 1 con la commedia dialettaleSe ij bogianen a bogio... pòrca miseria sono due gli spettacoli in programma a dicembre. Venerdì 7 tocca a Oikos,rappresentazione che vede sul palco gli attori della compagnia FuoriXCaso di Cuneo, mentre venerdì 14 è la volta di A.Nudo, rappresentazione che si ispira al racconto breve “Brokeback Mountain”, dal quale è stato anche tratto il film conJake Gyllenhaal e il compianto Heath Ledger. A gennaio venerdì 11 e sabato 12 doppio appuntamento con I giganti dellamontagna, l’ultima opera, incompiuta, di Pirandello. Da segnalare infine la rappresentazione di Viaggio ad Auschwitz a/rprevista per giovedì 24 gennaio in occasione del Giorno della Memoria.Confini sconfinati. Caraglio, Teatro Civico, via Roma 124. Inizio spettacoli ore 21. € 12/10/5. Info: 011.643038;www.santibriganti.it

apertura della stagione teatrale della Residenza Municipale di Caraglio, Busca e delle valli Grana e Maira, venerdi 7 dicembre si apre la stagio- curata da Santibriganti Teatro ne 2012/2013 del teatro milanollo di Partita sabato 1 dicembre Confini sconsavigliano con un Concerto dell'Or- finati, la stagione teatrale della

19


Manifestazioni in provincia tutto bagnato da bibite e spumante ed addolcito da pandori, biscotti, torte e panettoni, è bene accetto qualunque dolcetto, torta salata o bibita voleste portare. Alle ore 18,00 la compagnia Circoli@mo (i nostri migliori artisti tra i 14 e i 18 anni) metterà in scena NU(Nous) lo spettacolo di circo contemporaneo che sta sconvolgendo il mondo La scorsa edizione abbiamo raggiunto le ottocento presenze, quest'anno vogliamo superare la barriera dei mille, perciò venite a passare un pomeriggio di grande festa e divertimento con noi (tenendo conto che l'Ala polifunzionale, essendo una struttura antica ed altissima, è difficile, anche riscaldandola, da portare ad alte temperature, suggeriamo a tutti di portare una felpa o un maglioncino). Sarà a Savigliano la quinta edizione Per info fumachenduma@yahoo.it di Natale al Circo organizzata www.bimbocirco.wordpress.com

dall'associazione Fuma che 'nduma SE UNA NOTTE D’INVERNO… DA in collaborazione con il Molo D o m e n i c a 0 9 d i c e m b r e 2 0 1 1 EVVIVANOÉ Dal 1 al 30 dicembre 15,00/20,00 – Ala Polifunzionale Una giornata che riunisce due tra le cose più piacevoli nell'immaginario di un bambino: il Natale ed il Circo. Nel 2008, rappresentava un'occasione di incontro ed auguri natalizi per un centinaio di allievi delle scuole di circo Fuma che 'nduma e le loro famiglie, oggi è diventato un evento culturale ed artistico di notevoli proporzioni, gli artisti che vi partecipano sono diventati circa 300, arrivano da tutte le scuole della regione e non solo: Flic e Vertigimn da Torino, Sportica di Pinerolo, Jaculè di Orbassano, arriveranno giovani artisti da Genova, Savona, Milano. Si tratta di un pomeriggio di grande condivisione, durante il quale i ragazzi interscambiano competenze, si insegnano reciprocamente tecniche ed evoluzioni in un clima relazionale positivo. Ogni scuola offrirà laboratori negli attrezzi in cui è specializzata, diabli, palline, clave, piatti cinesi, fazzoletti, tessuti aerei e trapezio, filo teso, monocicli, rola-bola, sfere da equilibrio, palo cinese saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno sentirsi circensi per un giorno. Ci saranno: esibizioni, laboratori, sfide di abilità, olimpiadi Circensi, il

esposizione a Cherasco delle sculture dei torinesi Campi e Voghera e delle stampe giapponesi dell’aviglianese Mara Cozzolino, che sabato 8/12 proporrà una dimostrazione di mokuhanga Le stampe giapponesi “mokuhanga” di Mara Cozzolino e le sculture di Enrica Campi e Massimo Voghera sono esposte da sabato 1 a domenica 30 dicembre alla galleria “evvivanoé esposizioni d’arte” di via Vittorio Emanuele 56 a Cherasco (Cuneo). La mostra, dal titolo “Se una notte d’inverno…”, è visitabile, a ingresso libero, con i seguenti orari: dal 2 al 9 e dal 27 al 30 dicembre: 16-19 dal mercoledì alla domenica; dal 14 al 24 dicembre 10-12,30 e 16-19; chiusa il 12 e 13 dicembre, a Natale e a Santo Stefano. Inoltre, sabato 8, è prevista una dimostrazione pratica di incisione e stampa con l’antica tecnica orientale della mokuhanga, a cura di Mara Cozzolino, recentemente tornata dal workshop internazionale “Mi-Lab” (Mokuhanga Innovation Laboratory) a Kawaguchi, in Giappone. «In galleria vorrei ricreare un'atmosfera magica e poetica, come nelle più classiche favole di Natale, quando, dopo la mezzanotte, i giocattoli si risvegliano dal loro apparente stato di

20 rassegne cuneo

immobilità e vivono le loro avventure fino all'alba», è la suggestione della curatrice, Sara Merlino, direttrice artistica di evvivanoé. Enrica Campi, nata in Val di Susa e residente a Torino, si è formata all'Accademia di Belle Arti di Torino (indirizzo scenografia), lavorando successivamente come realizzatrice e scenografa al Teatro Stabile di Torino a fianco di numerosi direttori artistici. Nel 2002 inizia a esporre le proprie opere artistiche, da allora presentate in numerose mostre soprattutto in Italia e in Francia. Lavora con il marito Massimo Voghera è scenografo e docente di scenografia teatrale e teatro di figura all'Accademia di Belle Arti di Torino. I suoi lavori con la terracotta nascono dal desiderio di trasmettere spunti di storie e lasciare che queste viaggino da sole e continuino a raccontarsi a chi le guarda; sono personaggi, a volte giochi di parole, favole, animali , canzoni, leggende o ricordi di pagine di libri. Da oltre dieci anni espone in tutta Europa ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi. Mara Cozzolino, aviglianese, si è formata artisticamente in disegno e pittura con il maestro Vinicio Perugia. Quindi, affascinata dalle potenzialità della stampa, ha frequentato per diversi anni il laboratorio di incisione calcografica del maestro Kurt Mair. Dopo due viaggi in Giappone si è innamorata degli Ukiyo-e (letteralmente "immagine dal mondo fluttuante") e della mokuhanga, la tecnica per realizzarli. Ha quindi seguito un corso di specializzazione alla Edinburgh P r i n t m a ke r s c o n l ' a r t i s t a Pa u l Furneaux, per potersi così dedicare completamente a quest'arte, prima di essere selezionata (insieme a soli altri cinque artisti in tutto il mondo) al Mi-Lab 2012. Per informazioni visitare il sito www. evvivanoe.it, scrivere a evvivanoe@ evvivanoe.it o chiamare il numero 339-7340061.


Tutto pronto per la 443esima Fiera Fredda dal 4 al 9 dicembre a Borgo

San Dalmazzo Era il 1569 quando Emanuele Filiberto concesse ai Sindaci di Borgo San Dalmazzo una fiera per festeggiare il santo patrono, San Dalmazzo, il 5 dicembre. Anno dopo anno, la Fiera Fredda non è mai stata interrotta si è caratterizzata sempre di più come fiera enogastronomica e vetrina del territorio. Gli stand osserveranno il seguente orario: giovedì 6 dicembre ore 18 – 22; venerdì 7 dicembre ore 18 – 22; sabato 8 dicembre ore 10 – 22; domenica 9 dicembre ore 10 – 20. Ancora una volta la manifestazione è stata insignita da parte della Regione Piemonte del prestigioso riconoscimento di “fiera nazionale”. La Fiera Fredda riporta a Palazzo Bertello i Comuni del territorio che propongono i loro piatti tipici e in particolare la regina delle tavole borgarine, la Helix Pomatia Alpina, protagonista assoluta, prelibatezza di inizio inverno. Saranno nuovamente presenti la Confartigianato e la Cna, con i prodotti e le eccellenze dei loro associati, e per la prima volta la Coldiretti con Campagna Amica. Una nuova importante collaborazione è quella con l’Associazioni Cuochi Provincia Granda, della federazione italiana cuochi, che prepareranno il rinfresco inaugurale della fiera e saranno presenti durante la manifestazione. I visitatori, a prezzi modici, potranno degustare moltissimi piatti tipici del territorio pedemontano, dagli antipasti, ai primi, alla carne, ai dolci, nel caldo clima di festa che si respira all’interno di Palazzo Bertello. Ospiti speciali alcune regioni d’Italia e i birrifici artigianali locali e non che abbineranno le loro

birre alla lumaca. Altre novità dell’edizione 2012 sono un’area conferenze nei padiglioni di Palazzo Bertello, dove si alterneranno momenti culturali su argomenti diversi, e l’area spettacoli esterna allo stabile, regalando alla Fiera spazi in più e permettendole di diventare sempre più grande. Ogni sera ci sarà un appuntamento diverso, legato alla tradizionale locale, che animerà Auditorium, area spettacoli e area conferenze. Ecco gli appuntamenti dell'area spettacoli: Giovedi 6 dicembre ore 21,00 (ing. gratuito) ARGENTANGO Serata di tango argentino in collaborazione con l'ass.Parkinson Lago Maggiore Cuneo e le sue Valli Venerdi 7 dicembre ore 21,30 (ing. 6 euro) LE MONDINE Il progetto "LE MONDINE" nasce da un'idea della FONOLA DISCHI di Milano, una delle più antiche case discografiche (fondata nel 1930) e la più importante per distribuzione in Italia, se non l'unica, di musica da ballo e della tradizione popolare italiana. L'idea è stata quella di affidare ad un trio vocale femminile l'interpretazione delle canzoni folkloristiche popolari italiane e della cultura contadina. Questo trio vocale è composto da: Letizia Borgaro, Chiara Finotti e Giulia Zingales, tutte chivassesi.Letizia,ha una grande esperienza nel settore della musica da ballo perchè per anni è stata la leader di un'orchestra da ballo, mentre Chiara e Giulia sono molto giovani

ma vocalmente molto dotate ed in grado di offrire oltre all'immagine una qualità vocale non comune.Per l'importanza di questo progetto saranno pubblicati sul mercato italiano ed internazionale una triade di Cd con l'obbiettivo di proporre al pubblico un chiaro esempio del vasto panorama musicale e culturale di questo genere inossidabile nel tempo. Le mondine saranno in promo-

zione con i loro Cd su tutti i principali network televisivi italiani , all'interno dei programmi musicali nazionalpopolari più conosciuti, proprio per poter trasmettere alla gente il calore delle tradizioni più antiche, e soprattutto per riproporre le canzoni che cantavano le mondine mentre erano al lavoro nei campi. Sabato 8 dicembre ore 21,00 (ing. gratuito) Proiezione Alpine Atlete Film Tour in collaborazione con Massi Sport Domenica 9 dicembre ore 14,30 (ing. gratuito) Danze occitane con i gruppi musicali Arbut e La Danço Per tutte le informazioni sulla manifestazione consultare il sito http://www. fierafredda.it/

Mercatini di Natale - Dronero

Sabato 8 e domenica 9 dicembre Sabato 8 e domenica 9 dicembre si svolgerà a Dronero la nona edizione dei “Mercatini di Natale”, organizzati dall’Associazione Commercianti “Il Bottegone” in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Dronero e la Pro loco Dronerese. Di seguito il programma delle animazioni natalizie nel centro cittadino: Sabato 8 dicembre: dalle ore 8 alle ore 23 in Piazza Martiri, Mercatini di Natale con casette di legno e gazebi; esposizione dal vivo degli Animali da Presepe in Piazza Martiri. Dalle ore 11 alle ore 17 con partenza da Piazza Martiri: Babbo Natale a cavallo “Giro turistico per le vie di Dronero per tutti i bambini”. Durante la manifestazione negozi aperti. Alle ore 21 nella Chiesa dei Cappuccini: Concerto di Natale “Il Bastone fiorito” proposto dal gruppo “InCanto” (ingresso libero). Domenica 9 dicembre: dalle ore 8 alle ore 20 in Piazza Martiri, Mercatini di Natale con casette di legno e gazebi; esposizione dal vivo degli Animali da Presepe in Piazza Martiri. Per tutto il giorno, Moto italiane in mostra dalle origini ai giorni nostri “100 anni di moto Italiane a due tempi dalle origini ai giorni nostri” sotto l’Ala del Teatro. Organizzato da Associazione Motociclistica “I Balòss”. Alle ore 15 in Piazza San Sebastiano sotto il Foro Frumentario, Concerto di canti natalizi del piccolo coro “Familiae”. Distribuzione di cioccolata e tè caldo in Piazza Martiri offerto dalla Pro loco di Dronero. Dalle ore 9 alle ore 18 presso il Cortile del Nuovo Gallo: il bazar dei piccoli. Libero scambio fra bambini di giochi, giornali, libri scolastici usati e altro, per info: 380-4555005 (Maurizio). Dalle ore 14.30 alle ore 18 addobbo dell’Albero di Natale giochi e animazione in compagnia di “Prezzemolo”. Nel corso della manifestazione Babbo Natale raccoglierà le letterine dei bambini presso la propria casetta.

21


agenzia spettacoli

shop strumenti musicli

parrucchiera

ristorante pizzeria

New Beach agency

Diapason Strumenti Musicali

LooK & Style by Jenny

teatro del gusto

Corso Einaudi 2/d Ivana 339 4126332 327 0570454 newbeach2008@libero.it

ivana e marzia stagg

EVENTI, HOSTESS e PROMOTER Animazione turistica Animazione per locali e dicoteche

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio

Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329

via Palazzo di Città 28 Saluzzo 0175 063202 teatrodelgusto@libero.it aperto anche a pranzo

WI FI zone

perfeziona il tuo look

Cercasi apprendista con minimo di esperienza

i nostri ingredienti segreti? gusto e leggerezza... assaggiare per credere!...

chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

bar cremeria

pub taverna

ristorante fast food

circolo

antico borgo

giratempopub

italian food

circolo los mexicanos

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

­22

via Mondovì 42 Sant. Albano di Stura (CN) tel. 017267568 3289430677 www.giratempopub.it orario 18-01 - chiuso martedì Taverna, birra e bibite artigianali. Area giochi bimbi

Locali

via Lamberti 10 - CARAMAGNA PIEMONTE (CN) Cel. 338 5374227 www.ristoranteitalianfood.it

carne alla griglia e specialità tipiche piemontesi specialità pesce fritto o alla griglia

via Demonte 19 San Rocco Castagnaretta tel 3276831212 chiuso martedì circolo affiliato msp tesseramento in loco www.losmexicanoscuneo.com ceercaci su Facebook musica gusto e folklore messicano la vera cucina messicana

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante brasiliano

restaurant cafè

Ristorante

risto music

guarana’

relais cuba chocolat

La CORONA

la capanna

Via Cuneo Borgo San Dalmazzo Tel. 0171/260030 - 3336930761 Ch. lunedì, gradita prenotazione Aperto domenica a pranzo

www.churrascariaguarana.com Guaranà, dove la CARne é regina!

piazza Europa 14 CUNEO info 0171/693968 www.relaiscuba.com inaugura il venerdì cena a buffet dall'antpasto al dessert apericena

La vera churrascaria brasiliana. Numerose varietà di antipasti e contorni brasiliani. 16 tipi di carne brasiliana e argentina. Frutta e dolci brasiliani importati direttamente dal Sud America Bevande alcoliche e analcoliche tipiche del Brasile MENU' da 18 € (Carne/pesce) MENU' degustazione 28 € MENU' Guaranà 23 € (sempre bevande escluse)

asporto fast food

Frazione Monsola 79 Villafalletto (CN) per info 0171 930167 389 1276402 NUOVA GESTIONE specialità pesce e pasta fresca area bimbi invernale

Crissolo Alta Valle Po info e prenotazioni Daniele 335 8440122 Gabry 340 3425433

apertura stagione

Venerdì 7dic invito a cena con delitto (pranzo dalle 12,30) gusti e sapori d'altri tempi:

Ristorante locanda

Chicken Food

Per la tua pubblicità non solo kebab da isma viale Marconi 45 Savigliano

Pizza 'asporto Fast Food Kebab Consegnea domicilio 3276122940

locanda del marchese piazza Umberto I, 10 tel. 0175.72245 chiuso il giovedì

Ven 7 e Sab 8 gran fritto misto alla piemontese euro 20, bevande escluse Ven 14 e Sab 15 dicembre: Siña

Piemuntêisa

Rostyard

CORSO EUROPA 26 Mondovì tel 0174 339145 346 3019562 seguici su facebook Orario 11-14 / 16-22 chiuso lunedì Hamburger Hot Dog Polli allo Spiedo Pollo Fritto Pizza Tegamino Kebab e tanto altro...

su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534

­24

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


Trattoria

Vecchio Mulino Via Fondovalle NIELLA TANARO (CN) tel 0174 226414 328 3543607

Sei stanco del solito sabato sera? ogni sabato

CRAZY DISCO 80'S ore 20 Cena (euro 25 tutto compreso) e poi come ai vecchi tempi... verso le 23 musica rock / disco 60-70-80 gradita prenotazione! Giovedì 13 dicembre: gran pranzo del bue grasso Santo natale pranzo natalizio a 32 euro gran veglione di capodanno musica dal vivo tutta la notte 70 euro

discoteca

bicocca

Via Elva 19/B Sampeyre (Cn) Info 349.1864053 - 0175.977239 www.bicoccadisco-sampeyre.it

SABATO 08 DICEMBRE OFFICIAL OPENING WINTER SEASON 2012/2013 Ingresso libero, consumazione obbligatoria 10 € DONNA OMAGGIO Start h.23.30 to h.05 Lunedì 31 Dicembre VEGLIONISSIMO di CAPODANNO 2013 A mezzanotte brindisi in omaggio per tutti Ingresso in prevendita 28 € Ingresso in prevendita con tavolo 30 € - Ingresso alla cassa 30 € Per le prenotazioni entro il 15 Dicembre 2012: Ingresso in prevendita con tavolo 28 € + UNA BOTTIGLIA IN OMAGGIO

disco club

disco club

Evoque disco

cabiria disco club

Dronero Via Pasubio, 34, Dronero, 393 884 0558 www.evoquedisco.com facebook page

Borgo San Dalmazzo info e prenotazione tavoli: Andrea lolo 342 0030851

NUOVA APERTURA Il genere musicale spazia dal popcommerciale, con le migliori hits del momento, alla house suonata dai migliori djs. Non mancano le novità dell'ultima ora e le selezioni più ricercate del panorama electro house.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

­25


cocktail bar tavola calda

Cafè

scottish pub

ristorante grill

bluesky

Cafe' del sol

DONAN CASTLE

alpi grill

Corso Giovanni XXIII, 52 BUSCA PER INFO E PRENOTAZIONI: 334 7100855 Gio, ven, sab: GIROPASTA a soli 10 euro (bevande escluse)

Via Valle Po 34 REVELLO (Cn)

NUOVA GESTIONE venerdì 7/12 KARAOKE SHOW con Mikela

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali

sabato 8/12 dalle 18,00 APERICENA e apericena a Buffet con Dj Davide Latino vieni a provare il nuovo cocktail SCARLET

Dall'11 dicembre aperto tutte le sere GIOVEDì: il mitico karaoke Show by lallo Venerdì: la nuova versione del simpatico gioco a quiz dr.why Sabato: serate a tema e... a grande richiesta torna la musica live

LE COLAZIONI domenica mattina dalle 04, colazioni dolci & salate post - disco!

Sab 8/12 Goa BAnd durante la serata raccolta fondi per rainbow (asilo in Kenia)

Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci

discoteca

discoteca

happy pub

disco

Just Feeling

rouge et noir

Jamaica

ballalinda disco club

VIA VALLE PO 34 - REVELLO Info: 348 3269262 Prenotazione tavoli SEM 328.20.26.262

Roccaforte, Mondovì info prenotazione tavoli e lista fabry 3391891193 pietro 3384756446

Stai organizzando la cena di leva?

via Industria 2 Sanfrè (CN) Tutti i Giovedì a grande richiesta SPEED DATE per over 25

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

prenota il tuo tavolo ed ogni 2 bottiglie, 1 è in omaggio!!! Sabato 8 dicembre grande festa dei singles cena + discoteca+ colazione

­26

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

足27




Ariete Intestardirsi sulle proprie posizioni non sembra certo la soluzione al problema che ha caratterizzato gli ultimi tempi; sappiate ammorbidirvi per bene. toro Interessanti prospettive per un progetto che vi sta particolarmente a cuore ma per chi commette errori proprio adesso non sono previste prove d'appello. gemelli Erano mesi che non vi sentivate così propositivi; cercate di non strafare come al solito, magari ascoltando un consiglio da parte di chi vi vuole aiutare. cancro Continuano gli alti e bassi in tutti i settori della vostra vita, anche se la tranquillità che state cercando potrebbe diventare uno stato di grazia fondamentale. leone Sul lavoro non cessano i dubbi sul futuro ma chi vi sta aiutando vi tranquillizza non poco; in amore dovete trovare la forza per parlare chiaro una volta per tutte. vergine Certo il vostro carattere un po' lamentoso e perfezionista non si accontenta delle briciole ma in questo momento è necessaria una buona dose di pazienza.

30

oroscopo

bilancia In amore avete conosciuto periodi migliori ma non è il caso di lamentarsi inutilmente, dato che il periodo alle porte potrebbe portare vere e proprie rivoluzioni. scorpione L'amore torna in primo piano, con una serie di eventi che vi trasportano molto in alto, quasi a toccare il cielo con un dito. Bene anche sul lavoro con novità. sagittario Chi vi vuole bene spesso fatica ad accettare gli alti e bassi che la vostra volubilità provoca; sforzatevi di trovare maggiore continuità, anche sul lavoro. capricorno Successo sul lavoro grazie al vostro spirito organizzativo. Poca chiarezza invece in campo sentimentale, dove non potete più rimandare un decisione. acquario In amore e sul lavoro continuano le novità, anche se le prossime settimane saranno all'insegna della concretezza, grazie ad una ritrovata chiarezza di idee pesci Sia in amore che sul lavoro è fondamentale la serietà di impegni. Sappiate mettere da parte ogni volubilità, magari trovando un punto di riferimento per il confronto.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.