Febbraio 2013
Cuneo
anno 21, n. 715 copia omaggio
3
sommario
cinema
4
musica i tour
10
carnevale
26
teatro
34
musica appuntamenti del mese
24
9
40
varie
44
mostre
46
guida ai locali
48
oroscopo
62
34
36
40
45
editoriale Eccoci qua tornare nel mese di febbraio con questa importante novità editoriale. News Spettacolo Cuneo diventa mensile ma raddoppia l'offerta cartacea (doppio di pagine con possibilità di maggiori approfondimenti) e si espande maggiormente sul web: su newspettacolo.com sono già consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani sugli eventi; qui trovate lo stesso cartaceo sfogliabile ad alta definizione e iscrivendosi al sito riceverete la newsletter settimanale con l'agenda sui principali avvenimenti della provincia. Gli iscritti avranno altresì la possibilità di partecipare ai contest che assegnano biglietti omaggio per spettacoli teatrali e concerti nel cuneese ma anche per i principali eventi a Torino. Infine post continui e aggiornamenti anche sulla pagina facebook di Cuneo. Buon divertimento!!! Fabio Licata e Giorgio Bonifante
Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel : 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini Tel : 011.9657699 - Fax : 011.9657951 e-mail: cuneo@newspettacolo.com
cinema
programmazione
3
nelle sale A Royal Weekend commedia di Roger Michell con Bill Murray, Laura Linney, Samuel West Asterix e Obelix al servizio di sua maestà commedia di Laurent Tirard con Gérard Depardieu, Edouard Baer, Guillaume Gallienne, Vincent Lacoste, Catherine Deneuve. Cercasi amore per la fine del mondo commedia di Lorene Scafaria con Steve Carell, Keira Knightley, William Petersen, Melanie Lynskey, Adam Brody, Derek Luke Cloud Atlas avventura di Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski con Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess Sei diverse storie, collegate tra loro, che partono dal remoto Sud del Pacifico del diciannovesimo secolo fino a un futuro post-apocalittico. Django Unchained western di Quentin Tarantino con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington, Samuel L. Jackson Django, schiavo liberato, sotto la tutela di un cacciatore di taglie tedesco diventa a sua volta feroce cacciatore di taglie e dopo aver aiutato il suo mentore a racimolare un po' di denaro si fa aiutare dall'uomo per rintracciare la moglie schiava e liberarla dalle grinfie di un crudele proprietario terriero. Flight drammatico di Robert Zemeckis con Nadine Velazquez, Denzel Washington, Carter Cabassa, Adam C. Edwards, Tamara Tunie Frankenweenie animazione di Tim Burton Il giovane Victor porta avanti un esperimento scientifico allo scopo di riportare in vita il suo adorato cagnolino Sparky, scomparso in circostanze tragiche. Le conseguenze del suo esperimento tuttavia, saranno altrettanto tragiche quanto inattese. Ghost Movie commedia di Michael Tiddes con Marlon Wayans, Nick Swardson, Alanna Ubach Jack Reacher - La prova decisiva azione di Christopher McQuarrie con Tom Cruise, Rosamund Pike, Richard Jenkins, David Oyelowo
4
cinema
I 2 soliti idioti commedia di Enrico Lando con Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli. In Darkness drammatico di Agnieszka Holland con Robert Wieckiewicz, Benno Fürmann, Agnieszka Grochowska, Maria Schrader, Herbert Knaup La migliore offerta drammatico di Giuseppe Tornatore con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland. La scoperta dell'alba drammatico di Susanna Nicchiarelli con Margherita Buy, Sergio Rubini, Susanna Nicchiarelli, Lina Sastri, La regola del silenzio drammatico di Robert Redford con Robert Redford, Shia LaBeouf, Julie Christie, Sam Elliott, Brendan Gleeson, Terrence Howard Le avventure di Fiocco di Neve animazione di Andrés G. Schaer. lincoln storico di Steven Spielberg con Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, James Spader, Hal Holbrook, Tommy Lee Jones, John Hawkes Gli ultimi, tumultuosi mesi di Abraham Lincoln vissuti da 16esimo Presidente degli Stati Uniti: in una nazione divisa dalla guerra e da forti venti di cambiamento, Lincoln proseguì nel suo tentativo di mettere fine al conflitto, unire il Paese, e abolire la schiavitù. Love Is All You Need commedia di Susanne Biercon Pierce Brosnan, Trine Dyrholm, Molly Blixt Egelind, Sebastian Jessen, Paprika Steen Mai Stati Uniti commedia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis, Ambra Angiolini, Dario Bandiera, Anna Foglietta, Giovanni Vernia Pazze di me commedia di Fausto Brizzi con Francesco Mandelli, Loretta Goggi, Chiara Francini, Claudia Zanella, Marina Rocco, Valeria Bilello, Lucia Poli, Paola Minaccioni, Maurizio Micheli, Gioele Dix Un ragazzo che si ritrova, unico uomo, a vivere in una famiglia di sette donne, una mamma, tre sorelle, una nonna, la badante della nonna e un cane, ovviamente femmina, cercando di sopravvivere e, allo stesso
I FILM nelle sale
tempo, di difendere dalle grinfie delle signore in questione la sua fidanzata che considera la donna della sua vita. Qualcosa nell'aria drammatico di Olivier Assayas con Clement Metayer, Lola Creton, Felix Armand, Carole Combes, India Menuez Quartet drammatico di Dustin Hoffman con Billy Connolly, Maggie Smith, Michael Gambon, Tom Courtenay, Pauline Collins, Sheridan Smith, Andrew Sachs, Luke Newberry, Eline Powell Cecily, Reggie e Wilfred, tre anziani cantanti d'opera, vivono in una casa di riposo per artisti. Ogni anno il 10 ottobre viene organizzato un concerto per celebrare la nascita di Verdi e i tre vi prendono parte. All'improvviso Jean, ex moglie di Reggie, arriva alla casa di riposo sconvolgendo l'equilibrio dei suoi ospiti. La donna si comporta ancora come una diva, ma rifiuta di esibirsi. Lo spettacolo, però, andrà avanti anche senza di lei. Quello che so sull'amore commedia/drammatico di Gabriele Muccino con Gerard Butler, Jessica Biel, Noah Lomax, Dennis Quaid, Uma Thurman, Catherine Zeta-Jones, James Tupper, Judy Greer. Rec 3 - La genesi horror di Paco Plaza con Leticia Dolera, Javier Botet, Diego Martín, Mireia Ros, Ismael Martínez, Carla Nieto The Ghostmaker thriller di Mauro Borrelli con Aaron Dean Eisenberg, Domiziano Arcangeli, Jared Grey, Wes Aderhold The Master drammatico di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern Vita di Pi fantastico di Ang Lee con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Tabu, Rafe Spall, Gérard Depardieu, Adil Hussain, Shravanthi Sainath, Ayush Tandon Una domenica notte commedia di Giuseppe Marco Albano con Antonio Andrisani, Ernesto Mahieux, Francesca Faiella, Claudia Zanella, Saman Anthony, Paolo Sassanelli
dal 31 gennaio The Impossible azione/ drammatico di Juan Antonio Bayona con Ewan McGregor, Naomi Watts, Geraldine Chaplin, Tom Holland, Marta Etura, Oaklee Pendergast, Samuel Joslin, Soenke Möhring, Dominic Power, Ploy Jindachote. Film ispirato ad una storia vera avvenuta durante lo Tsunami che nel 2004 colpì le coste della Tailandia. looper fantascienza di Rian Johnson con Joseph Gordon-Levitt, Bruce Willis, Emily Blunt, Paul Dano, Noah Segan, Piper Perabo, Jeff Daniels, Pierce Gagnon, Qing Xu, Tracie Thoms. Nel futuro, è possibile viaggiare nel tempo, ma la tecnologia è stata resa illegale ed è ad esclusivo appannaggio delle associazioni criminali, che assoldano assassini del presente e spediscono loro le vittime per liberarsi più comodamente dei corpi. Quando però al giovane killer Joe si presenta, attraverso il suo loop, un sé stesso di trent'anni più vecchio, ha inizio una caccia ad altissimo tasso di tensione. captive drammatico di Brillante Mendoza conIsabelle Huppert, Kathy Mulville, Marc Zanetta, Rustica Carpio, Timothy Mabalot, Maria Isabel Lopez, Mercedes Cabral, Mon Confiado, Joel Torre, Raymond Bagatsing. Una missionaria francese nelle Filippine, Therese Bourgoine, viene rapita insieme ad altri dodici stranieri da un gruppo di estremisti islamici.
The Last Stand - L'ultima sfida azione di Kim Ji-woon con Arron Shiver, Arnold Schwarzenegger, Titos Menchaca, Richard Dillard, Sonny Landham, Mathew Greer. Un re dello spaccio, capo di un cartello di droga, fugge durante il processo che lo vede imputato. L'uomo si imbarca in un lungo viaggio su una Gumpert Apollo. L'unica cosa che si frappone tra lui e il confine messicano è un poliziotto di una piccola città di confine che gli dà la caccia senza sosta. Les Misérables musicale di Tom Hooper con Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Sacha Baron Cohen, Helena Bonham Carter, Eddie Redmayne, Aaron Tveit, Samantha Barks, Daniel Huttlestone Francia, XIX° secolo. Jean Valjean, un uomo povero, ma volitivo, finisce in carcere dopo aver rubato del pane per nutrire la sorella. Dopo essere stato liberato ed essersi fatto una posizione nella società, l'uomo si prenderà cura della piccola orfana Cosette. Il figlio dell'altra drammatico di Lorraine Levy con Emmanuelle Devos, Jules Sitruk, Pascal Elbé, Bruno Podalydès, Ezra Dagan, Khalifa Natour, Mehdi Dehbi, Areen Omari. Mentre si appresta a svolgere il servizio militare presso l'esercito israeliano, Joseph scopre di non essere il figlio biologico dei suoi genitori. Il giovane è stato scambiato alla nascita con Yacine, figlio di una famiglia
palestinese della Cisgordania. La vita delle due famiglie viene sconvolta dalla scoperta che le obbliga a riconsiderare le rispettive identità, i valori e le convinzioni. dal 7 febbraio Warm Bodies commedia/horror di Jonathan Levine con Nicholas Hoult, Teresa Palmer, Dave Franco, John Malkovich, Analeigh Tipton, Rob Corddry, Cory Hardrict, Diana Laura, Debbie Wong, Keeva Lynk. Uno zombie dall'animo tormentato che intreccia una curiosa amicizia con la fidanzata di una delle sue vittime, innescando una reazione a catena che cambierà per sempre la sua esistenza e quella dei suoi colleghi zombie Studio illegale commedia di Umberto Carteni con Fabio Volo, Zoé Félix, Ennio Fantastichini, Nicola Nocella, Jean-Michel Dupuis, Marina Rocco. Andrea Campi è un giovane avvocato rampante al quale viene affidato un incarico che potrebbe dare una svolta alla sua vita lavorativa. Tutto sembra filare liscio, fino a quando Andrea non incontra Emilie Chomand, l'affascinante e scaltra avvocatessa francese della controparte. La conquista di questa donna impossibile segna l'inizio di un turbine di eventi che sconvolgerà la vita di Andrea.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
5
dal 7 febbraio Broken City thriller di Allen Hughes con Mark Wahlberg, Russell Crowe, Catherine Zeta-Jones, Jeffrey Wright, Barry Pepper, Alona Tal, Natalie Martinez Una missionaria francese nelle Filippine, Therese Bourgoine, viene rapita insieme ad altri dodici stranieri da un gruppo di estremisti islamici. Zambezia animazione di Wayne Thornley Sul bordo di una cascata, immersa nel tronco di un enorme albero di Baobab si trova una vivace città di uccelli chiamati Zambezia. Famosa per essere la città più sicura in tutta l'Africa, Zambezia è diventata l'area protetta della valle del fiume, dove uccelli d'ogni piuma vivono insieme in armonia e in pace. Kai (un giovane Falcon) lascia il suo remoto avamposto contro la volontà del padre per unirsi ai prestigiosi Hurricane che pattugliano i cieli mantenendo Zambezia al sicuro. Il padre di Kai decide di seguirlo, ma viene catturato dal famigerato Budzo, una lucertola gigante che cospira con i marabù per conquistare Zambezia. Se Kai vuole salvare Zambezia, dovrà imparare che non tutte le battaglie si vincono con volo veloce e fantasia. dal 14 febbraio Die Hard - Un buongiorno per morire azione di John Moore con Bruce Willis, Jai Courtney. L'eroico John McClane si reca in Russia insieme al figlio per una delicata missione. Noi siamo infinito drammatico di Stephen Chbosky con Emma Watson, Nina Dobrev, Logan Lerman, Paul Rudd. Charlie, adolescente per nulla ordinario, al suo ingresso nelle scuole superiori, entra in un turbine di prime volte: la prima festa, la prima rissa, la prima cotta. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono spe-
6
cinema
ciale per la poesia, anche se timido e impopolare tra le ragazze, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti. Peccato che il segreto più grande sia nascosto proprio dentro di lui. Promised Land drammatico di Gus Van Sant con Matt Damon, Benjamin Sheeler, Terry Kinney, Carla Bianco, Joe Coyle Steve Butler è un rappresentante che, insieme alla partner Sue Thomason, è stato inviato in una cittadina di campagna per concludere un importante affare fondamentale per l'espansione dell'azienda. La cittadina è stata colpita duramente dalla recessione e gli abitanti sono felici di accettare la proposta economica nella speranza di risollevare l'economia locale. Quello che sembra un lavoro facile diventa, però, sempre più complicato a causa delle obiezioni di un insegnante locale molto rispettato e di un gruppo di agricoltori. La mia mamma suona il rock commedia di e con Massimo Ceccherini e con Lallo Circosta, Antonio Fiorillo, Alessandro Paci, Cristina Del Basso. Cristiano e Franco sono una coppia di omosessuali di circa quarant'anni di età. Sono titolari di un'affermata casa di moda. Cristiano, tipo eccentrico di origine siciliana, è lo stilista creativo, mentre Franco, romano verace, si occupa della parte amministrativa e finanziaria dell'azienda. Tuttavia Cristiano ha un problema che lo angoscia profondamente: vorrebbe aveer un figlio! Il principe abusivo commedia con Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri, Marco Messeri. In un lontano reame, una principessa annoiata smania per diventare una reginetta dei tabloid. Un arguto ciambellano, convocato dal Re, le suggerisce di fingere di convolare a nozze con un ragazzo
I FILM nelle sale
napoletano, povero in canna, ma la messinscena riserverà delle sorprese. Viva la libertà di Roberto Andò con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Valerio Mastandrea, Michela Cescon, Renato Scarpa. Il segretario del maggiore partito d'opposizione, Salvatore Oliveri, dopo il crollo dei sondaggi e l'ennesima, violenta, contestazione, decide di scomparire e si rifugia in segreto a Parigi, in casa di un'amica che non vede da trent'anni, Danielle, una segretaria di edizione conosciuta all'epoca in cui ancora accarezzava l'idea di fare il regista. Unici, e parziali, depositari della scomoda verità, Andrea Bottini, collaboratore di Oliveri, e Anna, la moglie dell'onorevole, in realtà continuano ad arrovellarsi sul perché della fuga e sulla possibile identità di un eventuale complice. Vietato Morire di Teo Takahashi con Veronica Davoli, Arianna Di Cori, Mitia Di Leonardo, Cristiania Gaggioli, Marcello Magalotti. Quattro storie si incrociano all'interno della comunità di recupero per la tossicodipendenza di Villa Maraini. Sullo sfondo di una Roma scarna e reale i personaggi affrontano l'insormontabile muro dell'abbandono sociale; gli operatori sociali, spesso ex tossicodipendenti, non possono che vegliare sulle tragedie degli utenti avendo come unica fioca speranza la consapevolezza di alleviare il dolore sulla strada di un remoto e spesso inconquistabile futuro di redenzione. dal 21 febbraio Gangster Squad azione di Ruben Fleischer con Sean Penn, Holt McCallany, Wade Williams, James Hébert, Josh Brolin, Mick Betancourt. Vera storia di una task force della polizia degli anni '40 che operava 'al di là delle regole' e che si mise sulle tracce del boss Meyer
Harris Mickey Cohen, famigerato gangster membro della Mafia Ebrea. Anna Karenina drammatico di Joe Wright con Keira Knightley, Aaron Johnson, Kelly Macdonald, Jude Law, Ruth Wilson, Matthew MacFadyen, Emily Watson. La storia di Anna Karenina, una donna sposata che intreccia una relazione con un bell'ufficiale dell'esercito compromettendo la propria reputazione per poi essere abbandonata dall'uomo che ama. The Reluctant Fundamentalist drammatico di Mira Nair con Kate Hudson, Liev Schreiber, Kiefer Sutherland, Victor Slezak Dopo gli attentati dell'11 settembre un pakistano, che lavora a Wall Street, cambia il suo approccio nei confronti dei newyorkesi e della sua fidanzata americana. Beautiful Creatures - La sedicesima luna fantastico di Richard LaGravenese con Jack O'Connell, Alice Englert, Emma Thompson, Viola Davis, Emmy Rossum, Thomas Mann, Jeremy Irons Lo studente Ethan Wate si imbatte in Lena Duchannes, affascinante sedicenne la cui famiglia si è appena trasferita nella piccola cittadina del South Carolina in cui Ethan vive. Insieme a Lena, il ragazzo si troverà a dover affrontare la maledizione che tormenta la famiglia di lei da generazioni, mentre la sua giovane amica scoprirà di avere poteri magici che le cambieranno la vita.
Pinocchio il film animazione di Enzo D'Alò dal 27 febbraio The Doors: Live at the Bowl '68 musicale di Ray Manzarek con John Densmore, Robby Krieger, Ray Manzarek, Jim Morrison. Se non eravate all'Hollywood Bowl, quella sera di luglio del 1968,non potete aver mai visto niente di simile. A quarant'anni dal mitico evento, potrete ascoltate i Doors,all'apice del successo,ed ammirare la loro straordinaria carica dal vivo nell'unico loro concerto filmato per intero. dal 28 febbraio Upside Down drammatico di Juan Diego Solanas con Kirsten Dunst, Jim Sturgess. Nonostante numerosi incontri con ragazze belle e interessanti, Adam non riesce a togliersi dalla testa Eve, incontrata una volta sola in un universo parallelo molto tempo prima. Il giovane sfiderà le leggi della scienza e della natura per riunirsi alla ragazza dei suoi sogni, superando qualunque ostacolo. Gambit commedia di Michael Hoffman e interpretato da Stanley Tucci, Cameron Diaz, Alan Rickman, Colin Firth Uno scassinatore ingaggia una ballerina per aiutarlo a impossessarsi di un antico reperto artistico contenuto in un palazzo protetto da elaborati sistemi
d'allarme di proprietà di un ricco mediorientale. Sfortunatamente il piano comincia a fare acqua dopo che il duo scopre che anche uno scultore vuole impossessarsi del prezioso reperto. L'uomo con i pugni di ferro azione di RZA con Russell Crowe, Jamie Chung, Lucy Liu, Pam Grier, Dave Batista, RZA, Cung Le Sin dal suo arrivo in un villaggio della Cina feudale, un fabbro esperto di kung fu viene costretto a realizzare armi micidiali, ma sarà lui stesso a divenire un'arma umana, quando la guerra tra le famiglie rivali si farà più accesa e sanguinosa. Educazione Siberiana drammatico di Gabriele Salvatores e interpretato da John Malkovich, Arnas Fedaravicius. Adattamento del libro di Nicolai Lilin nel quale l'autore rievoca i passaggi cruciali di un'adolescenza pericolosa, vissuta al tramonto dell'URSS nel ghetto criminale della Transnistria, tra Moldavia e Ucraina, dove negli anni '30 Stalin deportò gli irriducibili fuorilegge siberiani. Un mondo sconcertante, mai raccontato prima, in cui il crimine è regolato da un'etica ferrea e i "criminali onesti" condividono il culto per le armi, l'odio per i poliziotti e i traffici illeciti, senza mai violare i sacri codici: niente droga e massimo rispetto per disabili e anziani
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
7
Presentato il programma della Vincenzo Greco (Ita, doc., 2012, quarta edizione di “CHERASCO MOVIE” 60', col.). Registi ospiti in sala. Dal 31 gennaio all’11 aprile 2013 torna la rassegna dedicata al territorio cuneese, con importanti novità. Proiezioni all’auditorium civico di Cherasco, ore 21, ingresso gratuito Dal 31 gennaio all'11 aprile 2013 torna "Cherasco Movie", quarta edizione della rassegna cinematografica organizzata dal Presidio di Cherasco di Piemonte Movie e da Cherasco Eventi, in collaborazione con la Città di Cherasco e l'Associazione culturale "è arte".
L'appuntamento, quest'anno, raddoppia: da un lato l'ormai consolidata rassegna di documentari realizzati in Provincia di Cuneo e/o da registi del territorio, che saranno presenti in sala per raccontare le loro opere e rispondere alle domande del pubblico; dall'altro (vista anche la temporanea chiusura del cinema “Galateri” per lavori di manutenzione) la proiezione di lungometraggi italiani usciti nelle sale negli ultimi mesi, tutti realizzati in Piemonte e con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. E’ inoltre prevista la consegna del premio nazionale "Città di Cherasco" per i talenti emergenti, che quest'anno andrà al regista cheraschese Francesco Amato; il premio, alla prima edizione, è in collaborazione con il Museo del Cinema e la Film Commission. Questo il calendario delle proiezioni, che si svolgeranno tutte all'Auditorium civico di via San Pietro 41 a Cherasco a partire dalle ore 21; ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Giovedì 31 gennaio La danza del piccolo ragno di Aurora Febo, Lucia Rotelli e Emma Vasile (Ita, 2011, 5’, col.); Sale per la capra di Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti,
8
cinema
Giovedì 14 febbraio È nata una star di Lucio Pellegrini (Ita, comm., 2012, 95', col.). Una mattina Lucia trova nella buca delle lettere un video accompagnato da un biglietto. Sulla copertina del film, vietato ai minori, c'è suo figlio Marco che, a quanto pare, ha un talento nascosto messo a frutto come pornostar. Nei panni del ragazzo debutta Piero Castellitto, figlio dell'attore Sergio e della scrittrice Margaret Mazzantini, mentre i genitori sono interpretati da Luciana L i t t i z z e t t o e Ro c c o Pa p a l e o. Commedia all'italiana ispirata all'omonimo romanzo di Nick Hornby. Giovedì 28 febbraio Exist di Alessandro Castelletto (Ita, 2011, 6’, col.);ra in officina e fa il meccanico, la sera cambia pelle e diventa la magica Barbie Bubu Rally. Polvere e Passione di Fabio Mancari (Ita, doc., 2012, 43', col.). Un grande campione del passato, un grande tecnico e motivatore, un grande direttore sportivo, un campione d'oggi e la sua compagna co-pilota. Cinque persone, cinque storie solo apparentemente diverse, ma tutte accomunate e vissute per un' unica grande passione: il rally. Vite spese all'insegna del sacrificio, con un solo scopo, cercare di vivere la passione per questo sport in modo totale, tra sconfitte e vittorie, nell'eterna battaglia tra il cercare di dominare la passione per le auto e la consapevolezza che questa sarà una battaglia persa in partenza
le rassegne
perché una volta che si entra nel mondo del rally e dei motori in generale, è molto difficile uscirne. Regista ospite in sala Giovedì 7 marzo - I edizione Premio Nazionale Città di Cherasco - Talenti Emergenti Cosimo e Nicole di Francesco Amato (Ita, dram., 2012, 100', col.). Regista ospite in sala. Giovedì 14 Marzo Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana (Ita, dramm., 2012, 130', col.). Giovedì 21 Marzo La terapia di Elisa Micalef (Ita, 2011, 4’, col.); Meno 100 Chili - Ricette per la dieta della nostra pattumiera di Emanuele Caruso (Ita, doc., 2012, 85', col.). Regista e protagonisti ospiti in sala. Giovedì 4 Aprile Venuto al mondo di Sergio Castellitto (Ita, dram., 2012, 127', col.). Giovedì 11 Aprile Il passo dell'elefante di Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia (Ita, 2012, 10’, col.); L'ultimo chilometro di Paolo Casalis (Ita, doc., 2012, 52', col.). Regista ospite in sala. Per ulteriori informazioni visitare il sito http://cherascomovie.blogspot. com o chiamare il numero 338-
9575484
Riprende la rassegna al cinema Bertola dal 4 febbraio 2013 per 7 lunedì consecutivi. Solita "formula": proiezione unica alle 21:15, biglietto unico ridotto a 5 euro. Ecco il calendario: 04 febbraio Il primo uomo di Gianni Amelio 11 febbraio Magnifica presenza di Ferzan Özpetek 18 febbraio Piccole bugie tra amici di Guillaume Canet 25 febbraio Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismäki 04 marzo Tutti i santi giorni di Paolo Virzì 11 marzo E' stato il figlio di Daniele Ciprì 18 marzo Moonrise Kingdom. Una fuga d'amore di Wes Anderson
eventi AL cinema ferrini Caraglio
Giovedi 14 febbraio 2013 h 20 in diretta dal Teatro alla Scala di Milano "NOTRE DAME DE PARIS" di Maurice Jarre con Roberto Bolle. Balletto in due atti con Roberto Bolle , Massimo Murru e Natalia Osipova, direttore Paul Connelly. Mercoledi 20 febbraio 2013 h 20.15 in diretta dalla Royal Opera House di Londra "EUGENE OGENIN" di Tchaikovsky. Opera in tre atti diretta da Robin Ticciati, regia Kasper Holten. Cast: K ra s s i m i ra S t o ya n o va , S i m o n Keenlyside. Per entrambi li spettacoli il costo del biglietto è di 12 €. Prevendite presso Muzak Dischi (Cuneo), libreria PassPartout (Caraglio). Info: Samuele 3285823592, www. ferrini.org
più importanti e significativi usciti nell’ultimo anno, soprattutto in ambito europeo: vengono proposte alcune delle ultime opere di giovani registi italiani, come E’ STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì, BELLA ADDORMENTATA di Marco Bellocchio e REALITY di Matteo Garrone, storie emblematiche dell’Italia di oggi che sono stati al centro di un vivo dibattito anche di tipo sociale e culturale. Viene poi proposto uno dei film più originali della cinematografia italiana, CESARE DEVE MORIRE dei fratelli Taviani, interamente girato nel carcere di Rebibbia. Dalla Francia e dal Canada verranno invece proiettati alcuni tra i film più significati: la divertente CENA TRA AMICI, la storia di lotta e di speranza di due genitori in LA GUERRA E’ DICHIARATA e la commovente storia di MONSIEUR LAZHAR. Le proiezioni saranno al venerdì sera alle ore 21.00; è possibile acquistare, presso la cassa del Cinema- Sala Borsi, una tessera al portatore che dà la possibilità di assistere a tutti gli spettacoli al prezzo di € 20,00, mentre il biglietto normale sarà di € 5,00. (Si ricorda che in caso di forte maltempo o di black-out, il film sarà proiettato il lunedì successivo alla data proposta. Lo spostamento sarà reso noto anche attraverso i giornali e il sito) La rassegna proposta non è che un'altra delle attività del Cinema "Borsi" che intende avvicinare il pubblico a una sempre più vasta gamma di spettacoli e di film importanti e significativi. Il calendario delle prossime proiezioni é: 1 febbraio 2013 CENA TRA AMICI ORE 21 8 febbraio 2013 REALITY ORE 21 15 febbraio 2013 CESARE DEVE MORIRE ORE 21 22 febbraio 2013 LA GUERRA E’ DICHIARATA ORE 21 1 marzo 2013 MONSIEUR LAZHAR ORE 21
RASSEGNA D’INVERNO 2013 - CINECLUB LUMIÈRE Secondo appuntamento sta-
SALA BORSI – CEVA: LA NUOVA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2013
Venerdì 18 gennaio 2013 è iniziata alla Sala Borsi dell'Oratorio parrocchiale di Ceva la Cinerassegna 2013 che durerà fino all’inizio di marzo. La programmazione prevede 7 film tra i
gionale del circolo centallese ospitato nella sala Nuovo Cinema Lux Eccoci arrivati alla Rassegna d’Inverno 2013, secondo ciclo di otto film che verranno proiettati tutti i venerdì, alle ore 21, a partire dal 18 gennaio presso il Nuovo Cinema Lux di Centallo. L’ingresso è riservato ai soci del CINECLUB LUMIÈRE. Chiunque lo desideri può ancora iscriversi direttamente in
sala usufruendo della tessera per vedere i restanti 16 film (questi otto più gli altri otto della successiva Rassegna di Primavera 2013) al costo di 20 euro in tutto. Ecco i titoli in cartellone: venerdì 1 febbraio “Pietà” (Corea del sud, 2012), con un’attrice bravissima e una massiccia dose di ironia, l’ultimo lavoro di Kim Ki-Duk esprime con livore il deserto interiore dei protagonisti e la miseria affettiva in cui vivono; venerdì 8 febbraio “Io e te” (Italia, 2012), con questa pellicola, dopo anni di assenza, Bernardo Bertolucci torna a raccontare i giovani con maestria ed efficacia, con amore e coraggio, con bellezza e poesia, senza essere mai banale e in costante bilico tra illusione e realtà; venerdì 15 febbraio “Amour” (Francia, 2012), un film bellissimo e rigoroso questo di Haneke, una spietata e sincera analisi di un amore durato una vita intera alle prese con la senilità e le sue atroci malattie; venerdì 22 febbraio “I love radio rock” (Gran Bretagna, 2009), è una commedia brillante e commovente di Richard Curtis ambientata a bordo di u n a n a v e c h e ospita u n a ra d i o pirata inglese a metà degli anni ’60, in piena Swinging London; venerdì 1 marzo “Cadenas” e “Cose naturali” (Italia, 2012 e 2010), questi sono due cortometraggi di due giovani registi italiani esordienti, vale a dire Francesca Balbo e Germano Maccioni, che nonostante l’opera prima dimostrano di sapere lavorare con serietà e capacità non comuni; venerdì 8 marzo “Moonrise Kingdom” (U.S.A., 2012), con questo film esilarante la genialità caleidoscopica di Wes Anderson si interroga sull’avventura della vita attraverso lo sguardo di due simpatici dodicenni innamorati uno dell’altra e intenti a fuggire insieme lungo un antico sentiero nel bosco.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
9
Amplifier
AFRICA UNITE: 3-4/04 Hiroshima Mon Amour, Torino tel. 011 3176636 euro 13 BABILONIA E POESIA TOUR 2013 Ritorna dopo 20 anni, il concerto di Babilonia e Poesia. Si ritorna tutti insieme per due giorni fantastici. Tutti chi? Tutti. Madaski (voce e tastiere), Bunna (voce e chitarra), Papa Nico (percussioni), Max Casacci (chitarre e voce, da Subsonica), Paolo "The Angelo" Parpaglione (sax, dai Bluebeaters), Gianluca "Cato" Senatore (basso, dai Bluebeaters), Sergio "Drummy Sir Giò" Pollone (batteria da Disco Inferno, Fratelli di Soledad e Casino Royale), Mauro "Turbinator" Tavella (live dubbing)
Ingresso Euro 20,00 + dp; 6/05 O.C.A. Milano Ingresso 20 euro + prev. Rumorosi, potenti e allo stesso tempo precisi, mai banali e sempre ispirati. Non a caso gli Amplifier, power trio divenuto di recente quartetto, sono stati paragonati addirittura ai Tool. ANASTACIA: 8/04 Gran Teatro Geox, Padova 9/04 Teatro degli Arcimboldi, Mi www.dalessandroegalli.com Presentazione “It’s a man’s world”
ARBOURETUM: 6/03 Blah Blah, Torino; 7/03 Circolo Degli Artisti, Roma; 8/03 Auditorium, Foligno (Pg); 9/03 Sidro Club, Savignano sul AFTERHOURS: Rubicone (Fc) 24/04 Audiodrome Club, MoncalierI Il quartetto di Baltimora arriva in ita(TO) Dopo i numerosi riconoscimenti lia per 4 date per presentare il quinraccolti nel 2012 con “Padania” to album, Coming out of the fog, in (dalla Targa Tenco come “Album uscita a fine Gennaio sempre per dell’Anno” al Premio della Critica di l’etichetta Thrill Jockey Musica & Dischi, dal Premio P.I.M.I. ARCANE ROOTS: come “Gruppo dell’anno” alla Targa 21/02 Radio Rock Night, Circolo Indie Music Like), gli Afterhours degli Artisti Roma annunciano il Club tour 2013 L’energico terzetto rock inglese presenterà l'album d'esordio intiAlice: tolato "Left Fire". 1/02 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195
ASAF AVIDAN: 23/04 Alcatraz, Milano 25 euro + diritti di prevendita Prevendite attive su www.ticketone.it, www.bookingshow.it, www. vivaticket.it Dopo i quattro sold out realizzati nei concerti di Roma, Torino, Bologna e Bari, l’artista internazionale dell’anno (premio del MEDIMEX 2012) torna per un solo concerto accompagnato dalla sua band per presentare il nuovo album “Different Pulses” ASKING ALEXANDRIA: 3/02 Alcatraz, Milano Biglietto 20 ero + ddp
BEACH HOUSE: 9/03 Estragon, Bologna; 10/03 Piper, Roma; 11/03 Magazzini Generali, Milano ingresso: 18 euro www.dnaconcerti.com Il duo dream pop di Baltimora composto da Alex Scally e Victoria Legrand, arriva in Italia per presentare BLOOM, quarto disco prodotto in sei anni
AVANTASIA: 16/04 Alcatraz, Milano euro 30,00 + prev; in cassa la sera dello show: 35,00 euro La band fondata da Tobias Sammet di Edguy pubblicherà il nuovo album "The Mystery Of Time" il prossimo marzo che vedrà come ospiti anche Bruce Kulick (ex-chitarrista di Kiss) e Russell Gilbrook (batterista di Uriah Heep)
BETH HART: 4/04 Salumeria della Musica, Milano Ingresso 15 euro + prev. Biglietti in vendita su www.ticketone.it Una voce che lascia sbalorditi quella di Beth Hart: calda, sensuale, avvolgente. Troveremo la cantante americana con la sua band sul palco della Salumeria della Musica a Milano
AWOLNATION: 31/01 Tunnel Club, Milano SOLD OUT
BIG SEAN: 24/02 Tunnel, Milano
BAUSTELLE: 8/03 Teatro Colosseo, Torino da 20,70 a 34,50 euro Info: 011 535529 www.radar.it E' uscito il 29 gennaio il nuovo album dei Baustelle, 'Fantasma'. È il sesto della loro carriera BALMORHEA: 23/03 Csc – Schio (Vicenza); 24/03 Auditorium – Foligno; 25/03 Init – Roma; 26/03 Bronson - Ravenna
ALICIA KEYS: 19/06 Palaolimpico, Torino Unica data italiana. Live Nation (0253006501 www.livenation.it) Secondo anello numerato laterale 32 euro + prevendita Primo anello nume 40 euro + prev Secondo anello centrale num. 40 euro + prevendita; Platea numerata 50 euro + prev Vincitrice di quattordici Grammy®, cantante, cantautrice e produttrice, Alicia Keys sbarcherà in Europa a giugno 2013 per portare dal vivo il suo quinto lavoro discografico, ‘Girl On Fire’, pubblicato lo scorso 26 novembre AMPLIFIER: 4/05 Audiodrome, Moncalieri (TO) Euro 15,00 + dp; 5/05 XS Live Club, Roma
10
Quattro album gioiello realizzati dal 2006 ad oggi, tra folk, postrock e musica d’avanguardia minimalista a contatto con la scena neo-classica. Una tra le formazioni piu’ eleganti e suggestive della vivissima scena texana
Big Sean
Prezzo del biglietto in prevendita: euro25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro30,00
Alicia Keys
MUSICA
il calendario concerti
BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB: 18/03 Magazzini Generali, Milano 22 euro + prev; 19/03 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + Prev A tre anni di distanza torna dal vivo e con un nuovo disco una tra le piu’ potenti e travolgenti band in circolazione, dalla migliore tradizione psichedelica d San Francisco
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
11
BLACK VEIL BRIDES + Heaven's Basement: 11/04 Factory, Milano; 12/04 Init Club, Roma; 13/04 Vidia Club, Cesena Tornano in Italia i trasgressivi Dopo il clamoroso sold out del passato autunno, la band alternative rock rivelazione del 2011 presenterà Wretched and Divine
BROADWAY CALLS: 15/03 Closer Club, Roma; 16/03 Live Forum, Assago (MI) Originari dell’Oregon, i Broadway Calls sono una delle migliori Pop Punk Band del momento. In loro compagnia due ottime realtà inglesi: GNARWOLVES e GREAT CYNICS
Blue note milano: Via Borsieri, 37 tel.02 69016888 www.bluenotemilano.com 5-6/02 The Dizzy Gillespie Afro Cuban Experience; 7-8/02 Billy Cobham; 12-16/02 Ray Gelato & The Giants; 17/02 Living Coltrane con Enrico Rava; 19/02 Stanley Jordan; 20/02 Bill Charlap Trio; 22-23/02 Martha Reeves & The Vandellas; 26/02 Cedar Walton; 6-7/03 Kurt Elling; 8-9/03 Chick Corea and the Vigil
BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND: Danko Jones 23/05 Piazza Del Plebiscito, Napoli 65 euro + prev; 31/05 Stadio Euganeo, Padova PUCCI, BIANCHI E PULCI da 55 a 95 euro + prev; 3/06 San Siro, Milano da 35 a 95 PANPERS, ANDREA VIGANO’, GEM BOY, LUNA (valletta), DIDI euro + prev; 11/07 Ippodromo Delle MAZZILLI, MAX PIERIBONI, APETTA Capannelle Roma 65 euro + prev tel 02 6884084 www.barleyarts.com CRASHDIET: 16/05 Orion, Roma; Clannad: 17/05 Factory, Milano; 18/02 Obihall, Firenze; 18/05 Rock Planet, Pinarella di 19/02 Teatro Novelli, Rimini; Cervia (RA) 20/02 eatro CTM, Rezzato (BS) La band sleaze metal svedese preQuesto gruppo dallo straordinario senta il nuovo album "The Savage BON JOVI: successo mondiale è, e rimane, Playground" 29/06 Stadio San Siro, Milano una "conduzione familiare", ferma Info. 02.53006501 – nelle proprie tradizioni che affon- CRISTIANO DE ANDRÉ: www.livenation.it 19/04 Teatro Colosseo, Torino dano le radici sulle coste nord Presentazione nuovo album What “Come in cielo così in guerra” è il dell'Irlanda About Now (primavera 2013) titolo del nuovo album di inediti prodotto da Nuvole, distribuito da Universal e previsto per il mese di marzo 2013
James Buttery, James Young e Aiden Whalley arrivano in Italia per presentare il nuovo album Timeaway, in uscita a febbraio per la prestigiosa Warp Records DAVID GUETTA: 1/02 Fiera di Rho, Milano Apertura porte: ore 20.00 Inizio concerti: ore 22.00 euro 40,00+diritti di prevendita
CRYSTAL CASTLES: 23/02 Estragon, Bologna; 24/02 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo in cassa: euro 30,00 Cristiano De Andrè
BORN GOLD: 2/02 Spazio211, Torino unica data italiana ore 22.00 Info: www.spazio211.com BORN GOLD è l’alias dietro cui si cela Cecil Frena, giovane sperimentatore hyper pop canadese vicino a Grimes, Xiu Xiu e Purity Rings
CODY CHESNUTT: 11/03 La Salumeria della Musica, Milano. www.ticketone.it Dopo 10 anni di silenzio, torna in Italia il "Trovatore del soul" Cody Chesnutt per un'unica imperdibile data dove presenterà il nuovo album "Landing On A Hundred"
BRAD featuring Stone Gossard from Pearl Jam and Shawn Smith: 23/02 Magazzini Generali,Mi; 24/02 Viper, Firenze Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00
COLORADO Live Tour 2013: 19/05 Palaolimpico, Torino Prezzi dei biglietti: a partire da 15,00 euro Biglietti su www.ticketone.it Con PAOLO RUFFINI (presentatore) BAZ, FICHI D’INDIA, I TURBOLENTI, PINTUS, ANDREA
12
MUSICA
DANKO JONES + Riverboat Gamblers: 10/05 Factory, Milano Ingresso 20 euro + ddp; 11/05 Maximum Festival, San Alberto di Zero Branco (TV) Ingresso 15 euro www.maximumfestival.com Dopo la memorabile esibizione di dicembre 2012, per uno show di due ore da tutto esaurito al Bloom di Mezzago, torna Danko Jones per presentare il nuovo lavoro discografico "Rock And Roll Is Black And Blue www.hubmusicfactory.com DARKSTAR: 14/02 Magnolia, Milano; 15/02 Scuderia, Bologna; 16/02 Lanificio159 - Roma
il calendario concerti
Cody Chesnutt DEAD CAN DANCE: 2/06 Teatro Romano Fiesole (FI) 50-60 euro + prev; 5/06 Auditorium Conciliazione Roma 40-50-55-60-65 eu+ prev; 7/06 Gran Teatro Geox, Padova euro 35-42-50-60 + prev Deep purple: 21/07 Dieci Giorni Suonati al Castello di Vigevano tel 02.688.4084 www.barleyarts.com; 22/07 Rock in Roma www.rockinroma.com ; 24/07 Festival di Majano (Udine) www.azalea.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
13
Depeche mode: vate aspettarvi, l'esordio degli “Soundboy” che - trainato dai sin18/07 Stadio San Siro, Milano Egyptian Hip Hop sull'etichetta di goli “Click” e “Quanto sei bella”36,80 - 69,00 euro; James Blake! nel 2011 si è posizionato diretta20/07 Stadio Olimpico Roma mente nella top 5 della classifica emelI sande': 41,40 - 63,25 euro italiana. Il secondo lavoro, annun16/03 Teatro Colosseo, To Per informazioni: 02 53006501 ciato in radio con il singolo“Lungo www.livenation.it la Strada”, si intitola “CARPE DIEM” e DEPRODUCERS – PLANETARIO: cattura il momento d'oro del movi4/02 Teatro Colosseo, Torino mento di musica urban italiano I settore 22,50 euro; Ii settore 17,50 Info: 011 535529 Eros ramazzotti: Lezione di astronomia tenuta da 9-10/03 Palaolimpico, To; Fabio Peri accompagnata musical12, 14 e 15/03 Mediolanum mente da quattro grandi musicisti Forum, Milano; del panorama italiano: Vittorio 21/03 Palamaggiò, Caserta; Cosma, Max Casacci, Gianni Maroccolo e Riccardo Sinigallia 24/03 Mandela Forum, Firenze; 2/04 Adriatic Arena, Pesaro; DIANA KRALL: 3/04 Unipol Arena, Bologna Emeli Sande 6/07 Summer Festival, Lucca www.livenation.it – 02 53006501 euro 40 / 55; 7/07 Auditorium Parco della poltrona euro 35,20 Musica, Roma poltronissima euro 41,10 www.dalessandroegalli.com Presentazione album ''Glad Rag galleria euro 29,35 Doll'', prodotto da T-Bone Burnett. Tel. 011 6698034 / 011 6505195 L'interprete scozzese approda DINOSAUR Jr: 15/02 Bloom Mezzago (MI) ingres- finalmente in Italia dopo un 2012 che l'ha vista grande protagonista so: 20 euro+d.p. I padri dell’indie rock americano, ELLIE GOULDING: ispiratori della scena alternativa 24/04 Magazini Generali, Milano anni ‘90, amati da Nirvana e Sonic 22 euro + prev Youth, arrivano per un’unica data in Già premio della critica ai “Brit cui presenteranno il nuovo bellissiAwards” e miglior artista emergente mo album I BET ON SKY ai “BBC Awards”, ELLIE presenta il Coal Chamber DROPKICK MURPHYS: secondo album Halcyon 6/02 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: ELTON JOHN: 9/07 Festival Collisioni 2013 euro 27,00 + diritti di prevendita Everything Everything: Prezzo del biglietto in cassa la Barolo (Cuneo), 6/03 Tunnel, Milano sera dello show: euro 32,00 Piazza Colbert ore 21.00 Biglietto: euro 15,00 + d.p. La band ha appena celebrato l’inPrevendite TicketOne eels: gresso nella UK Top 40 con il sinInfoline: 0584.46477 18/04 Alcatraz, Milano Ingresso golo ‘Cough Cough’ e goduto di 30 euro + prev. Annunciato il primo headliner "A Natural Specatcular Event" è il della musica al festival Collisioni una serie di sold out in cui hanno nome del tour che segue l'uscita 2013. Dopo 40 anni di lontananza presentato il nuovo materiale per di "Wonderful Glorious", il nuovo dal Piemonte la rock star interna- il quale hanno riscontrato reazioni album previsto per il prossimo zionale Elton John sarà il 9 luglio più che positive. Presentano il nuovo album ‘Arc’ Febbraio a Barolo per la quinta edizione del festival. Vincitore di innumerevoli Example: EFTERKLANG: Grammy Awards, ha venduto 5/05Circolo degli Artisti, Roma; 10/03 Magazzini Generali, 6/05 Bronson, Madonna dell’Al- almeno 400milioni di dischi. Fra Milano ore 21 - 20 euro + Prev il ’72 e il ’96 ha piazzato ogni bero (RA); Con Playing In The Shadows ha 7/05 Salumeria della Musica, Mi anno almeno una hit nella Top 40 sconvolto le classifiche degli www.livenation.it della classifica anglosassone. album UK. Ora presenta il nuovo Torna in Italia l'alt-folk band disco, The Evolution Of Man ENRICO BRIGNANO: danese per presentare il nuovo 1/02 Palaolimpico,Torino concept album "Piramida", pubFear Factory: blicato dalla prestigiosa etichetta www.setuplive.com: 0116164971 11/08 Rock Planet, Pinarella di 4AD Cervia (RA) Prezzo del biglietto in ENTICS: prevendita: euro 20,00 + diritti di EGYPTIAN HIP HOP: 2/02 Hiroshima Mon Amour, Torino prevendita. Prezzo del biglietto in 27/03 Magnolia Segrate (MI); tel. 011 3176636 euro 15 cassa la sera dello show: 25,00 28/03 XS Live Roma; Dopo un lungo tour che ha attraver- www.livenation.it 29/03 Covo Club Bologna I paladini dell'industrial metal Uno dei debut album piu' riman- sato i club italiani più importanti, dati della storia recente dell'indie, torna Entics a poco più di un anno presentano il nuovo album "The e non e' nulla di quello che pote- dall'uscita dell' album di successo Industrialist"
14
MUSICA
il calendario concerti
FIDLAR: 4/04 Lo Fi di Milano www.lo-fi.milano.it La nuova ondata di slacker rock che proviene dalla California ha un nome ben definito, e la sua nuova incarnazione sono i Fidlar, che saranno a Milano in data unica l'8 marzo 2013! FINLEY + HOT: 16/03 Audiodrome Club, MoncalierI (TO) euro 12 prevendite TicketOne FLAME FEST: 19/06 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) Inizio concerti: ore 18.00 Saranno i COAL CHAMBER gli headliner del festival metal e hardcore dell'estate
Francesco de gregori: 4/04 Teatro Colosseo, Torino www.fepgroup.it galleria 30,50 euro; poltrona 47,00 euro; poltronissima 58,70 euro gemelli diversi: 2/03 Hiroshima Mon Amour, Torino tel. 011 3176636 euro 15 Presentazione del nuovo album Tutto da Capo GIAnna nannini: 26-27/04 Mediolanum Forum, Mi; 30/04 Palaolimpico, Torino 3/05 Arena, Verona www.livenation.it InnoTour2013. Con il biglietto del concerto, in omaggio, il brano inedito realizzato proprio per l’apertura degli show. Un brano speciale, il cui titolo è ancora top secret, ma che si mormora essere “rivoluzionariamente rock”, composto dalla cantautrice senese in esclusiva per gli spettatori dell’InnoTour2013. Nel contempo il 15 gennaio prossimo, uscirà in tutta Europa INNO, il nuovo album
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
15
HELLOWEEN / GAMMA RAY: 5/03 Alcatraz, Milano; 6/03 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00 + diritti di prevendita; in cassa euro 35,00
Hurts
GLEN HANSARD + LISA HANNIGAN: 20/02 Limelight, Milano; 21/02 Auditorium Parco Della Musica – Sala Sinopoli, Roma; 22/02 Viper, Firenze ingresso: 18 euro info www.dnaconcerti.com Glen Hansard, frontman di Frames e Swell Season, presenta il suo primo album solista Rhythm And Repose. In apertura Lisa Hannigan, artista che con Passenger ad inizio anno ha raggiunto la vetta della classifiche in
Green Day
Irlanda, scalzando l’onnipotente Adele
¡TRÉ!, composta dai tre album ¡UNO!, ¡DOS! e ¡TRÉ!, usciti rispettivamente il 25 settembre (entrato direttamente al numero 1 della classifica di vendita), il 13 novembre (entrato nella Top 5) e l’11 dicembre.
HOCICO: 20/03 Locomotiv, Bologna; 21/03 Orion di Ciampino, Roma; 22/03 Zoe Club, Milano Info. www.eflive.it Uno dei piu' elettrizzanti live act industrial
HURTS: 25/03 Magazzini Generali Milano 25 euro + Prevendita www.vivoconcerti.com Il duo britannico annuncia il nuovo tour con un’unica data in italia dopo essersi aggiudicati GRIZZLY BEAR: dischi d’oro e di platino in Europa 28/05 Alcatraz, Milano con il disco di debutto Happiness ingresso: 20 euro+d.p. e dopo aver venduto 2 milioni di www.dnaconcerti.com Il quartetto di Brooklyn, composto da copie nel mondo, a marzo 2013 Edward Droste, Daniel Rossen, Chris esce il nuovo album. La band si Taylor e Christopher Bear, giunto esibirà dal vivo in due esclusivi concerti il 7 ed il 9 febbraio, al successo planetario con il belrispettivamente a Londra (all’interlissimo Veckatimest nel 2009, no degli NME Awards) e Berlino arriva finalmente in Italia dopo in occasione delle quali Adam e anni di attesa per presentare il Theo presenteranno il nuovo nuovo album Shields (Warp/ album la cui uscita è prevista per Spingo) la primavera del 2013. Grupo Compay Segundo: i ministri: 3/03 Teatro Colosseo, To 5/04 Hiroshima Mon Amour, Torino poltrona euro 26,60 tel. 011 3176636 euro 10 poltronissima euro 33,70 Per un passato migliore è il titolo del galleria euro 20,50 nuovo album, che uscirà nella prima Tel. 011 6698034 / 011 6505195 metà di marzo per Godzillamarket in Il Grupo Compay Segundo – licenza per Warner Music. Buena Vista Social Club è composto da nove elementi di cui due IAN HUNTER & THE RANT BAND: figli, Salvador e Basilio, del mitico 5/03 Teatro Miela, Trieste; musicista cubano Compay 6/03 Club Retrò, Vicenza; Segundo che parteciparono al 6/03 Cineteatro Parrocchiale, grande film di Wim Wenders Cologne (BS) Info tour www.barleyarts.com HUGH MASEKELA: L'ex leader dei Mott the Hoople, torna 16/05 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 in tour dopo aver pubblicato il nuovo www.teatrocolosseo.it Musica90 album "When I'm President" Biglietti 20 – 22 euro
GREEN DAY: 24/05 Fiera Milano Live Di Rho, Milano; 25/05 Piazza Unita’ D’italia, Trieste; 5/06 Rock In Roma, Roma; 6/06 Unipol Arena, Bologna Info Milano, Trieste, Roma: www.livenation.it; info Bologna: www.vivoconcerti.com Prezzi Bologna 44 euro + prevendita Grizzly Bear Il tour segue la pubblicazione della trilogia ¡UNO! - ¡DOS! -
16
MUSICA
il calendario concerti
IGGY & THE STOOGES: 4/07 Rock in Roma; 11/07 Ippodromo del Galoppo S. Siro (City Sound 2013) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 35,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 40,00 Da sempre considerati il punto di
Iggy Pop
riferimento per il punk-rock moderno, Iggy & The Stooges hanno ripreso i giri sui palchi di mezzo mondo dopo la loro reunion del 2003 ILL NINO: 23/03 Rock’n’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 16,00+diritti di prevenditaPrezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 20,00. Biglietti disponibili su www.ticketone.it e www.livenation.it Sudamericani ma residenti nel New Jersey, ILL NINO, sono una delle band di punta del panorama alternative metal assieme a Soulfly, Korn e Deftones. La formazione guidata dal carismatico Cristian Machado ha da poco pubblicato il nuovo album "Epidemia" IRON MAIDEN: 8/06 Fiera Milano Live (RHO) SONISPHERE ITALY 2013 it.sonispherefestivals.com James Walsh: 7/02 Blah Blah, Torino ex frontman degli Starsailor, James Walsh presenta le canzoni del suo nuovo EP "Live at the Top of the World" Joe Bonamassa: 28/02 Alcatraz, Milano Prezzo posto unico Euro 49,00 + d.p; 2/03 Gran Teatro Geox, Padova euro 59,00 /49,00/44,00 /39,00 + d.p.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
17
+ prev.;1° anello num. 75 euro + prev.; Tribuna GOLD numerata 110 euro + prev. info www.barleyarts.com Lana del rey: 3/05 Palaolimpico, Torino; 6/05 Palalottomatica, Roma; 7/05 Alcatraz, Milano Info tour 02.53006501 – info@ livenation.it – www.livenation.it La cantante e cantautrice americana, vincitrice di numerosi award, Lana Del Rey, torna dal vivo in Europa nel 2013 e per la prima volta nel nostro Paese
Joe satriani: 26/05 Velvet, Rimini; 28/05 Palapartenope, Napoli; 29/05 Atlantico Live, Roma; 30/05 Live Club, Trezzo (MI); 31/05 Obihall, Firenze; 1/06 Teatro Geox, Padova; Uscirà a Maggio il nuovo album di Joe Satriani, ancora una volta per Sony JOEY CAPE'S BAD LOUD: 22/04 The Cage Theatre - Livorno; 23/04 Factory - Milano biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com Dopo il tour estivo in compagnia di Lagwagon e Me First and The Gimme Gimme's, ecco che il versatile perforare statunitense americano torna con una nuova esperienza tutta da raccontare, per una serie di serate musicali "To All My Friends" Jon Spencer Blues Explosion: 12/02 CAP 10100 Torino Biglietti 15-17 euro Musica 90 Off JUSTIN BIEBER: 23/03 Unipol Arena, Bo Laterali euro 40,00 + prev. Posto Unico in Piedi 60,00 + prev. Tribuna Numerata 80,00 + prev. Info. www.dalessandroegalli.com
Valentine e Love & Death KORPIKLAANI: 17/02 Combo@Suoneria-La Casa della Musica Settimo Torinese (TO) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 22,00 + prev Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 26,00 Biglietti in vendita su www.ticketone.it e www.livenation.it Special guest: Metsatoll KENDRICK LAMAR Open Act ENSI: 19/02 Magazzini Generali, Mi Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 35,00 Biglietti su www.ticketone.it Classe '87, Lamar è uno dei rapper più promettenti e ambìti del panorama urban internazionale. Ha rilasciato in questi giorni "Good Kid, M.A.A.D City" Kiss: 17/06 Villa Manin Udine Posto Unico: 65euro + prev.; 18/06 Forum di Milano Parterre: 65euro+ prev.; 2° anello num. 60
KORN: 24/06 City Sound 2013 c/o Ippodromo del Galoppo S.Siro Milano; 25/06 Rock in Rome c/o Ippodromo Capannelle, Roma; 26/06 Gran Teatro Geox, Padova Il tour vede il ritorno nella band del chitarrista Brian "Head" Welch. KORN saranno accompagnati da due special guests: Bullet For My Living Colour
18
MUSICA
LEONARD COHEN: 9/07 Summer Festival Lucca www.dalessandroegalli.com Il leggendario cantante-cantautore e poeta Leonard Cohen torna sul palco del Lucca Summer Festival, a distanza di 5anni
LORENZO jovanotti: 19/06 San Siro Milano; 28/06 Stadio Olimpico, Roma 16/07 Stadio Olimpico, Torino www.tridentmanagement.it tel. 011 6164971 -setuplive.com LOw: 11/05 Teatro Antoniano, Bologna galleria: 18 euro + prev platea: 22 euro + prev www.vivoconcerti.com Sono tra le band di culto più rispettate ed amate dell’alternativerock mondiale LUDOVICO EINAUDI: 11/02 Teatro Regio Torino info Hiroshima M.A.. 011 3176636 euro 30, 40, 50 + dp Marillon: 22-23/01Alcatraz, Milano Biglietti da euro 34,50 Concerto diviso in due serate dalla scaletta completamente diversa
LITFIBA TRILOGIA 1983-1989: 30e31/01 e 24e25/03 Alcatraz Mark Knopfler: Milano; 2/05 PalaOlimpico, Torino; 4/04 Estragon, Bologna; 3/05 MediolanumForum, Assago; 10/04 Phenomenon, Fontaneto d’Agogna NO; 13/04 Fillmore,Cortemaggiore PC www.fepgroup.it. “TRILOGIA 1983-1989” è l’evento live con cui i LITFIBA faranno rivivere sul palco il repertorio di quegli anni e il sound della “Trilogia del potere”, dischi che hanno consacrato la band come una delle più influenti del panorama rock Ludovico Einaudi italiano ed europeo LIVING COLOUR: 16/03 Factory, Milano 20 euro Biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com Torna in Italia una delle band storiche e seminali per la storia delle contaminazioni musicali: i Living Colour. L'occasione è quella di una grande festa di celebrazione per i 25 anni dalla pubblicazione di "Vivid", album fondamentale per l'hard rock mondiale LORDI: 18/04 Zona Roveri, Bologna; 19/04 Orion, Roma; 20/04 New Age, Roncade (TV); 21/04 Alcatraz, Milano www.livenation.it La freak band più seguita dell'ambito rock-metal torna in Italia Prezzo del biglietto in prevendita: euro 22,00 + diritti di prevendita. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 26,00
il calendario concerti
12/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Pd); 13/07 Rock In Roma; 14/07 Piazza del Plebiscito, Napoli; 16/07 Teatro Antico, Taormina; 19/07 Piazza Napoleone, Lucca Prevendite su TicketOne.it MARK TREMONTI: 9/02 Magazzini Generali, Milano Apertura porte: ore 19.00 Prezzo del biglietto in prevendita: euro 20,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro25,00 Mark Tremonti, chitarrista di Alter Bridge, torna in Italia per presentare il suo album solista di debutto “All I Was” MASSIMO RANIERI: 30/04 Teatro Colosseo, Torino Poltronissima 67,00 euro Poltrona & Galleria A 57,00 euro Galleria B 37,00 euro Info: 011 535529 www.radar.it
MAX GAZZE': 21/03 Hiroshima Mon Amour, Torino tel. 011 3176636 euro 15 Prima il nuovo contratto con la Virgin Music e ora finalmente l'album è pronto. Ultimate le registrazioni dei nuoni brani, MAX GAZZÈ si prepara a lanciare il suo nuovo album “SOTTO CASA” con la partecipazione al 63mo Festival della Canzone italiana e un nuovo tour. Sul palco dell’Ariston Gazzè torna per la quarta volta con gli inediti “I tuoi maledettissimi impegni” e “Sotto casa”, brano che dà il titolo all’album
zione utilizza la creatività del Cirque eccezionali: DEAP VALLY, duo al femminile proveniente da Los du Soleil per offrire ai fan di tutto il mondo una visione unica dello spirito, passione e cuore del genio artistico del re del pop globale MICK HUCKNALL: 18/03 Teatro degli Arcimboldi, Milano da 34,00 a 60,00 eu + prev 19/03 Auditorium Conciliazione, Roma da 30,00 a 65,00 eu + prev; 21/03 Gran Teatro Geox, Padova da 30,00 a 52,00 eu + prev La voce dei SIMPLY RED intraprende il suo primo tour solista MODÀ: 9-10/04 e 19/04 Palalottomatica, Roma; 14-15/04 e 22-23/04 Mediolanum Forum, Milano; 4/05 Palaolimpico, Torino; 8/05 Unipol Arena, Bologna; 25/05 Velodromo, Palermo www.fepgroup.it www.rockmoda.com
disponibile nei negozi tradizionali e in digitale dal 14 febbraio. ME'SHELL NDEGEOCELLO: 11/04 Auditorium Parco della Musica, Roma 20 euro; 12/04 Modo, Salerno, 25 euro "A dedication to Nina Simone": questo il nome del nuovo progetto di Me'shell Ndegeocello, nato come album e diventato un tour www.barleyarts.com
MODENA CITY RAMBLERS: 9/03 Hiroshima Mon Amour, Torino tel. 011 3176636 euro 13 I dlinqueint ed Modna ritornano addirittura con un doppio album di inediti! MONDO MARCIO: 16/02 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 - 12 euro
MOTORHEAD: 19/07 Castello Sforzesco Vigevano (PV) apertura porte ore MEG & COLAPESCE: 18.00 - inizio concerto ore 20.30 1/02 Hiroshima Mon Amour, Torino posto unico 40 euro + 4 di prev. Tel. 011 3176636 Biglietti su www.ticketone.it Per l'occasione i due hanno deci- La band inglese ha appena pubso di sperimentare un quartetto blicato il live "The World is Yours inedito che comprende la presenVol. 2", che testimonia quanto dal za di due dei musicisti con cui vivo sia ancora un'autentica macMeg collabora da tempo: Mario china da guerra. Conte e Alessandro Quintavalle. MUDHONEY MESHUGGAH: 31/05 Viper Theatre, Firenze ore 21 30/04 New Age Club Roncade Prezzo del biglietto in prevendita: (TV) in prevendita: euro25,00 + euro 20,00+d.p. Biglietti in vendita su diritti di prevendita www.ticketone.it e www.livenation.it Prezzo del biglietto in cassa la sera Il prossimo 2 aprile la Sub Pop, stodello show: euro 30,00 rica etichetta indie di Seattle, darà alla www.ticketone.it e www.livenation.it luce "Vanishing Point", nono album Li abbiamo visti lo scorso 5 dicem- in studio di Mudhoney, riconosciuti bre all'Alcatraz di Milano esibirsi in in tutto il mondo come i padrini del uno show aggressivo ed impeccabi- grunge le. Gli svedesi MESHUGGAH, tornaMumford & Sons: no in Italia per un'unica data 14/03 Alcatraz, Milano sold out; MICHEAL JACKSON 15/03 ObiHall, Firenze sold out; THE IMMORTAL WORLD TOUR: 16/03 Atlantico Roma, sold out 19-20/02 Palaolimpico, Torino Ad arricchire il tour italiano dei www.cirqueclub.com Mumford and Sons, già completawww.livenation.it www.setuplive.com mente SOLD OUT, per tutte e tre le Questa esclusiva elettrizzante produ- date previste ci saranno due artisti
20
MUSICA
Deap Vally
Angeles, e JESSE QUIN, artista inglese vecchia conoscenza della band. Muse: 28 e 29/06/ Stadio Olimpico, To Da 42,50 a 62,50 euro + prev; 6/07 Stadio Olimpico, Roma Da 30 a 60 euro MYKKI BLANCO: 22/02 Plastic Palace, Milano www.thisisplastic.com il rapper americano sarà special guest dell'evento della fashion week milanese. Mykki Blanco è un poeta, una drag queen, un rapper moderno, uno stupefacente intrattenitore. Negrita: 14/03 Teatro Colosseo, Torino euro 35,00 / 30,00 / 25,00 + prevendita Eseguiranno i classici cavalli di battaglia, brani dell’ultimo album “Dannato Vivere”, ma anche brani che da anni non vengono eseguiti dal vivo, il tutto riarrangiato e rivisitato in chiave teatrale negramaro: 13/07 Stadio San Siro, Mi; 14/07 Stadio Olimpico, Roma Due concerti evento negli stadi più importanti del nostro Paese. Così i negramaro festeggeranno insieme ai loro numerosissimi fan dieci anni di carriera. Per coloro i quali acquisteranno il biglietto del concerto sarà disponibile il download gratuito della versione live acoustic del brano “ESTATE”. Tutte le informazioni su: negramaro.com, sugarmusic.com, livenation.it
25/07/2013 Ippodromo delle Capannelle Roma, Posto Unico euro 43,00 piu' prev. www.dalessandroegalli.com Proprio al Lucca Summer Festival Neil Young and The Crazy Horse fecero la loro ultima apparizione Italiana nel 2001 Nelly Furtado: 13/04 Alcatraz, Milano 36 euro + prev www.livenation.it . Nelly Furtado, cantante, attrice, vincitrice di numerosi Grammy Award, torna con un nuovo lavoro discografico, “The Spirit Indestructible” NIccolo' fabi: 8/02 Teatro Colosseo, To Prima Platea: 25 Euro + prev Seconda Platea: 20 Euro + prev Prima Galleria: 20 Euro + prev NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 11/07 Lucca Summer Festival Posto unico in piedi euro 34 + pr www.dalessandroegalli.com A supporto del nuovo album realizzato da Nick Cave insieme ai Bad Seeds, un tour con alcune date nei maggiori festival europei. nino d'angelo: 9/03 Teatro Colosseo, To Da 22,50 a 28,60 euro Telefono: 011.669.80.34 011.650.51.95 Of Monsters and Men: 18/03 Estragon, Bologna ore 21.15 Biglietto: 18,00 euro + 2,70 euro d.p.; 19/03 Piper, Roma ore 21.30 18,00 euro + 2,70 d.p. Un singolo pubblicato, Little Talks, e la loro vita è cambia in poco più di un anno ONE DIRECTION: 18/05 Arena di Verona; 20/05 Mediolanum Forum Milano Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it)
One Republic: 2/04 Alcatraz, Milano 25,00 euro + d.p. Info 02 53006501 www.livenation.it Il successo travolgente dei One Republic arriva nel 2007 con l’album di debutto “Dreaaming Out Loud”, grazie alla hit “Apologize” NEIL YOUNG AND CRAZY HORSE che ha sconvolto le classifiche mondiali con oltre 10 milioni di 25/07 Lucca Summer Festival Posto Unico in Piedi euro 50,00 + download e il maggior numero di airplay nella storia. A inizio 2013 il prev. nuovo album, il terzo
il calendario concerti
Pain Of Salvation
PAIN OF SALVATION: 10/04 Estragon, Bologna; 11/04 Orion, Roma; 12/04 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 Biglietti in vendita su www.ticketone.it e www.livenation.it nizio concerto: 19.00 La band svedese più acclamata del panorama prog metal tornerà on the road sotto un'altra veste: quella acustica. Saranno presenti due special guests: Anneke Van Giersbergen e Arstidir
ta il nuovo progetto solista PAUL GILBERT: 8/04 Orion Live, Ciampino (RM); 9/04 Viper Theatre, Firenze; 10/04 Rock’n’Roll, Romagnano Sesia (NO) Biglietti in vendita su www.ticketone.it e www.livenation.it E' uscito lo scorso ottobre il nuovo album di Paul Gilbert dal titolo "Vibrato". Amatissimo dal pubblico italiano, il chitarrista di Mr.Big sarà in Italia ad aprile per presentare dal vivo i pezzi della sua nuova fatica e non solo...
PAUL KALKBRENNER: 22/03 Fiera Milano Live Rho; 23/03 Palalottomatica, Roma PAOLO FRESU ‘DEVIL’ QUARTET: Apertura porte: ore 20.00 Inizio concerto: ore 22.00 5/02 Teatro Toselli, Cuneo Dopo circa quattro anni torna uno Prezzo del biglietto in prevendita: €30,00+d.p. dei migliori progetti di Paolo Prezzo del biglietto in cassa la Fresu, il Devil Quartet: Paolo sera dello show: €35,00 Fresu alla tromba, flicorno e alle strumentazioni elettroniche, Bebo Biglietti in vendita su www.tickeFerra alla chitarra sia acustica che tone.it e www.livenation.it Paul è uno dei massimi esponenti elettrica, Paolino Dalla Porta al della scena neotrance e techno contrabbasso e Stefano Bagnoli tedesca e tra i top 10 djs al alla batteria mondo Patti Smith: 13-14/04 Auditorium Parco della Peter Doherty: 22/02 Latte +, Brescia Biglietti Musica Roma euro 20 + d.p. / euro 25 in cassa 13 aprile 2013: la sera del concerto “The poet speaks - omaggio a Prevendite presto disponibili su Ginsberg” con Patti Smith, Philip Glass, Lenny Kaye, Jesse Smith; 14 aprile 2013 “Horses” Patti Smith and her Band. Nell'ambito d My Festival (1-30 aprile), il più importante progetto speciale in ambito musicale varato quest’anno dalla Fondazione Musica per Roma: il nuovo format sarà “firmato” da Patti Smith che curerà in prima persona la “regia” di diversi giorni di programmazione. PAUL BANKS: Paul Gilbert 1/02 Tunnel, Milano 20 euro + prevendita www.vivoconcerti.com www.ticketone.it, e canali abituali Il frontman degli Interpol presen- Consigliato l'acquisto dei biglietti
22
MUSICA
in prevendita, disponibilità limitata di posti Info, orari e biglietti: www.facebook.com/popolareventi; 23/02 Le Mirage Club, Monte San Savino (Arezzo) Biglietti euro 18 + d.p. / euro 20 in cassa la sera del concerto Prevendite presto disponibili su www.ticketone.it, e canali abituali Consigliato l'acquisto dei biglietti in prevendita, disponibilità limitata di posti. Info, orari e biglietti: www.facebook.com/lemirage Atteso per il 2013 un nuovo album di Peter Doherty, seguito dell'acclamato esordio solista 'Grace/Wastelands', ma ancora non è di dominio pubblico se il nuovo disco sarà un solo album o il terzo dei Babyshambles. Gli show di Peter Doherty saranno incentrati sui successi pubblicati da solista, e con The Libertines e Babyshambles. Peter Gabriel: 7/10 Mediolanum Forum, Milano da 40 euro a 80 euro + prev Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it)
euro+d.p.; 11/07 Villa Manin, Codroipo (Ud) Apertura porte: ore 17.30 euro 55,00 euro+d.p “ REEL BIG FISH: 17/03 Factory, Milano Ingresso 12 euro + ddp Freschi dell'uscita del nuovo album "Candy Coated Fury”, la band californiana, portabandiera dello ska-core statunitense, sarà protagonista di un tour mondiale che prenderà il via a gennaio ad Holliwood RIVAL SONS: 4/04 New Age, Roncade (Tv); 5/04 Zona Roveri, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 20,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 25,00 Biglietti su www.livenation.it La formazione inglese non ha mai smesso di girare i palchi di tutto il mondo dopo l'uscita (settembre 2012) del nuovo album "Head Down" successore di quel "Pressure & Time" che li ha portati al successo mondiale. Riverboat Gamblers: 10/05 Factory, Milano 10 euro www.hubmusicfactory.com Se vuoi parlare di punk rock negli anni 2000, non puoi esimerti dal citare i Riverboat Gamblers
Peter Doherty
Peter Gabriel proporrà tutti i brani del leggendario album ‘So’ PUNK IS DEAD TOUR: 8/02 Audiodrome Club, MoncalierI (TO) euro 10 On stage: Vanilla Sky, The Electric Diorama, The Anthem + Djset We Love Drums RAMMSTEIN: 26/04 Unipol Arena, Bologna Apertura porte: ore 18.00 euro 55,00 euro+d.p. posto unico / euro 60,00+d.p. euro tribuna numerata 9/07 Rock in Roma c/o Ippodromo Capannelle Apertura porte: ore 17.30 euro 55,00
il calendario concerti
ROBBEN FORD: 3/04 Orion Club, Roma; 4/04 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com Robben Ford è uno dei principali chitarristi elettrici di oggi, particolarmente conosciuto per il suo playing blues così come per la sua abilità nel trovarsi a proprio agio in svariati contesti musicali ROBBIE WILLIAMS: 31/07 Stadio San Siro, Mi special guest OLLY MURS Info: www.livenation.it Robbie Williams si esibira' in 15 stadi europei nel 2013, per un grande tour che partirà al Manchester City Stadium il 19 e 20 giugno
ROGER WATERS The Wall Live: 26/07 Stadio Euganeo, Padova; 28/07 Stadio Olimpico, Roma www.dalessandroegalli.com www.ticketone.it rover: 1/03 Spazio 211, Torino Tel. 011 19705919 SAINT VITUS: 23/03 Zona Roveri, Bologna; 24/03 Tunnel, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 24,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 28,00 Biglietti su www.livenation.it Grande ritorno in Italia di Saint Vitus, la formazione a stelle e a strisce che ha scritto negli anni i capitoli più importanti della storia del doom metal mondiale. SIGUR ROS: 18/02 Pala Arrex, Jesolo da 32 a 36 euro + prevendita; 19/02 Mediolanum Forum, Assago (MI) 32 euro + prevendita www.vivoconcerti.com Sinéad O'Connor: 7/04 Auditorium Parco Della Musica, Roma Platea: 35 euro + diritti di prevendita; Galleria: 25 euro + diritti di prevendita in vendita su auditorium.com Sinèad O’Connor ritorna anche in Italia per presentare live per la prima volta il suo ultimo e bellissimo album How About I Be Me (And You Be You)?, uscito nel 2012, oltre che i suoi successi del passato come l’intramontabile Nothing Compares 2 U (scritta per lei da Prince)
in Italia per presentare 'Riots in the Jungle' SMASHING PUMPKINS + Mark Lanegan: 14/07 Rock in Roma Ippodromo Capannelle Inizio concerti: ore 19.00 35,00+d.p. Biglietti in vendita su www.livenation.it In Italia per una data imperdibile, la band di Chicago presenterà per la prima volta “live” il settimo album capolavoro “Oceania” che ha raggiunto in poche settimane la quarta posizione della Billboard chart ed è stato elettro tra i migliori 50 album del 2012 dall’importante music magazine americano GuitarWorld. Special guest della serata sarà Mark Lanegan con la sua band. Ad aprire lo show i Beware of Darkness, giovane formazione alternative americana stadio: 2/02 Teatro Colosseo, To 011 6698034 / 011 6505195 Euro 25,50/ 30,60 / 35,70 STEFANO BOLLANI DANISH TRIO: 13/03 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it Musica90 STEVEN WILSON: 28/03 Teatro Della Luna, Mi Il musicista inglese, leader e fondatore di Porcupine Tree, intraprenderà un tour nei teatri
STONE SOUR: 12/06 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 35,00 Biglietti in vendita su www.ticketone.it e www.livenation.it SKA-P: Dopo il successo dell'ultima data 13/04 Mediolanum Forum, Assago all'Alcatraz di Milano, a grande (MI) Prevendite disponibili sui canali richiesta tornano in Italia Stone BookingShow, Vivaticket e Sour: la band guidata da Corey Ticketone. Prezzo del biglietto in Taylor e James Root di Slipknot prevendite 27 euro + ddp Prezzo del biglietto in cassa la sera STRATOVARIUS: del concerto 32 euro 10/04 Alcatraz, Milano Inizio concerti: ore 19.00 SKIP&DIE: Biglietti in prevendita: euro 25,00 4/04 Lapsus / Mobbing Party, + diritti di prevendita. Biglietti in Torino Info, orari e biglietti: www. cassa la sera dello show: 30,00 lapsustorino.it; La formazione finlandese sarà in 5/04 Circolo degli Artisti / Glamda tour con Amaranthe Info, orari e biglietti: www.circoloartiStrife: sti.it / www.glamda.com 28/03 Factory, Milano Gli SKIP&DIE sono una delle band biglietto 15 euro + ddp più richieste in Europa in questo Prevendite su Bookingshow, momento, un fenomeno electro, Vivaticket Ticketone dance, hip hop senza precedenti. La band sudafricana/olandese sarà Dopo aver annullato lo scorso
Skip&Die
anno il tour europeo a causa degli impegni in studio, gli Strife sono pronti a presentare "Witness A Rebirth" il nuovo album che accompagna il ritorno sulle scene della band losangelina
smatica cantante Tamaryn, approda in Italia per presentare “Tender New Signs”
SUD SOUND SYSTEM: 22/03 Hiroshima Mon Amour, Torino tel. 011 3176636 euro 15
The DARKNESS: 11/03 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 35,00
SUUNS: 29/04 Lanificio159, Roma; 30/04 Mattatoio Culture Club – Carpi (MO) Durante l’inverno e la primavera dell’anno appena trascorso i Suuns hanno registrato nella loro città natale il loro nuovo album: Images Du Futur. SYSTEM OF A DOWN + Deftones + Lacuna Coil: 27/08 Fiera Milano Live Rho Inizio concerti: ore 18.00 www.livenation.it TAMARYN: 15/02 Covo Club Bologna 17/02 TNT Club Milano La Band Neozelandese trapiantata in California e composta dal produttore multi-strumentalista Rex John Shelverton insieme alla cari-
Testament: 16/03 Tempo Rock, Gualtieri (Re)
THE DATSUNS: 9/02 Bloom, Mezzago Prezzo del biglietto: euro 10,00 Info: www.bloomnet.org e www.livenation.it The Bloody Beetroots: 4/03 Alcatraz, Milano 20 euro + Prev Oltre due milioni di copie vendute in tutto il mondo con Romborama, il disco di debutto. Piu’ di 45 remixes realizzati in tempo record e numerosissimi live e dj sets per uno dei produttori italiani piu’apprezzati a livello mondiale. THE JACKSONS: 11/02 Atlantico, Roma; 12/02 Alcatraz, Milano DATE ANNULLATE
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
The Killers: 11/06 Rock In Roma, Ippodromo Delle Capannelle 36 Euro + prevendita 12/06 City Sound, Ippodromo Del Galoppo, Milano parterre in piedi: 36 Euro + diritti di prevendita tribuna non numerata: 36 Euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com Oltre 15 milioni di album venduti, dopo aver vinto i Brit Awards nel 2007, nuovamente candidati come best international band, finalmente dopo quattro anni la band di HumaN e MR Brightsid e ritorna a Roma e a Milano THE KNIFE: 29/04 Viva Club To Club @ Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 su www.ticketone.it e www.livenation.it Attesissimo ritorno in Italia dell'electro duo svedese, che ben 7 anni dopo il
The Killers
fenomenale "Silent Shout" presenterà il nuovo album "Shaking The Habitual", in uscita il 9 aprile su etichetta Brille/Mute/Coop. THE MUSICAL BOX performs Genesis 'The Lamb Lies Down on Broadway': 26/04 Teatro Verdi, Firenze; 27/04 Tendastrisce, Roma; 29/04 Teatro Colosseo, Torino Info: www.radar.it / www.teatrocolosseo.it; 30/04 Teatro degli Arcimboldi, Milano Gradito ritorno in Italia ad Aprile per i Musical Box, la compagnia canadese che ha dato nuova vita alla musica dei Genesis e ai loro leggendari tour. Saranno in Italia a fine Aprile per dare nuova vita e rendere omaggio al tour di 'The Lamb Lies Down on Broadway', tour che nel 1974 rese immortali le figure di Peter Gabriel e dei Genesis THE RAVEONETTES: 17/02 Circolo degli Artisti, Roma; 18/02 Tunnel, Milano; 19/02 Velvet, Rimini www.livenation.it
24
THIRTY SECONDS TO MARS: 14/07 Hydrogen Festival | Anfiteatro Camerini Piazzola Sul Brenta (PD) Apertura porte: ore 18.30 Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: euro 35,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 42,00 Biglietti in vendita su www.ticketone.it e www.livenation.it La formazione guidata dal carismatico Jared Leto entro la metà del 2013 pubblicherà il successore di “This Is War”
Uriah Heep
simo brano, L’UOMO PIU’ SEMPLICE, che promette di diventare l’inno rock di quest’estate. Già al numero 1 della classifica di iTunes, il video della canzone su Youtube era già oltre 30.000 visualizzazioni soltanto nelle prime due ore. E ora VASCO è pronto a fare il suo ritorno anche sulla scena live.
del suo primo tour europeo come headliner, dopo un 2012 ricco di soddisfazioni che lo ha visto special guest del tour di Jack White nel Regno Unito. www.barleyarts.com
WOODKID: 10/04 Teatro Franco Parenti // Elita Festival, Milano, elita.it 11/04 Auditorium Parco della VISION DIVINE + Musica - Sala Sinopoli - Roma, Opening Scenery + auditorium.com Soul Mask + Steel Rain: Woodkid è Yoann Lomoine, cono9/02 Audiodrome Live Club, sciuto finora come regista di clip Moncalieri ore 21:30 euro€10 musicali, da Yelle a Moby, The Shoes, "Destination Set To Nowhere" è il Katy Perry e recentemente Lana del nuovo lavoro in studio dei nostrani Vision Divine, per la precisione l'ot- Rey, con le sue clip « Born To Die » e tava "fatica" partorita dalla band che « Blue Jeans », o ancora Drake feat. Rihanna. Woodkid. E' stato la prima dal lontano 1998 continua a essere sorpresa del 2011, con il suo primo una delle colonne portanti nonché orgoglio del panorama metal Italiano. EP «Iron», vera epopea pop dalla sinAd accompagnarli in questa lunga fonia potente e maestosa notte dedicata alle sonorità Power Prog tre band d'eccellenza tutte made YELLOWCARD: 21/02 Orion Live, Roma in Turin, i Soul Mask, gli Opening Scenery e gli Steel Rain. YO LA TENGO: 10/03 Limelight, Milano WALK THE MOON: Parterre in Piedi 36,00 + prev. 12/03 Tunnel Club, Milano Biglietti: ingresso 20 euro+d.p Inizio concerto: 20,30 euro 15,00 + prevendita. Two Door Cinema Club: Dopo anni di assenza gli eroi 22/02 Magazzini Generali, Milano Inizio concerti: ore 21.00 dell’Indie americano tornano in Il quartetto dei WTM (visti come 25 euro + prev; Italia per presentare il nuovo open act per lo show - sold out 23/02 Orion, Roma dei FUN all'Alcatraz di Milano), è album Fade, in uscita a gennaio 2013 per Matador Records puro concentrato di Talking TWO FINGERZ: Heads/Killers/Animal Collective 16/03 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 - 12 euro WE THE KINGS: TOTO 35th Anniversary: 20/06 Ippodromo del Galoppo, Milano euro 34,00 + prev. 21/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma euro 34 + prev.; 22/06 Gran Teatro Geox, Padova Tribuna Numerata euro 50+ prev.
Uriah Heep: 10/05 Fillmore Cortemaggiore (PC), Posto unico 30 euro + dp; 11/05 Live Club, Trezzo s/Adda (MI) 30 euro + dp; 12/05 GT Geox, Padova Il mito dell'hard rock britannico, coloro che con i Deep Purple, i Black Sabbath e gli Zeppelin hanno costruito pietra dopo pietra un sound che ha cambiato la storia della musica dura inglese, arriva in Italia per tre concerti.
8/02 Magazzini Generali, Milano Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: euro 20,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 25,00 La band nata in Florida sui banchi dell'high school e con all'attivo tre dischi, presenterà al pubblico italiano il nuovo album "Sunshine State Of Mine" per cui ha vinto un Mtv Awards come miglior videoclip innovativo dell’anno per il singolo Say You Like Me
vasco rossi: 9-10 e 15/ 06 Stadio Olimpico, Torino euro 48,30 - 74,75; 22-23 e 26/06 Stadio Dall’ara, Bologna euro 51,75 - 69,00 02.53006501 –www.livenation.it È in radio e online il nuovo attesis-
WILLY MOON: 20/04 Factory, Milano 18 euro+prevBeat, dubstep, uno stile inconfondibile, Willy Moon sarà in Italia il 20 Aprile 2013, al Factory di Vasco Rossi Milano per un concerto che fa parte
MUSICA
il calendario concerti
LUNEDI’ 11 FEBBRAIO 2013 Ore 22.30 Cà del Moro - Dancing Christ VEGLIONE DEI COMMERCIANTI. Christ: serata danzante con l’orchestra spettacolo Daniele Cordani; Sottoaceto: Benotto Team dj. Info 0174 43557
CARLEVÉ 'D MONDVÍ
Fino al al 16 febbraio 2013 Il Carnevale di Mondovì è uno dei più rappresentativi del territorio cuneese, dove le maschere tradizionali, il Moro e la Bela Monregaleisa, prendono le chiavi della Città e danno il via ai festeggiamenti in maschera. Non mancano nel programma gli appuntamenti gastronomici e benefici che da sempre caratterizzano la manifestazione. Programma: SABATO 2 FEBBRAIO 2013 Ore 17 Mondovì – Mondovicino Outlet Village (uscita autostrada A6) SFILATA DI INCONTRO TRA CARLEVE’ ‘D MONDOVI’ E PURIM. La gioia del Carnevale monregalese ed ebraico con la Corte del Moro, la Regina Ester, il re Assuero e la musica klezmer dei Mishkalé Ore 20.15 Mondovì - Ristorante Villa Nasi - Park Hotel CENA DI GALA del Carlevè ‘d Mondvì in onore di Purim, il Carnevale Ebraico. Musica con Bacco e Tabacco. PRenotazioni: Nuovo Park Hotel, tel 0174 46666. DOMENICA 3 FEBBRAIO 2013 Ore 14.30 Mondovì Breo SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata a domenica 17 febbraio LUNEDI’ 4 E MARTEDI’ 5 FEBBRAIO 2013 Ore 21.00 Mondovì - Teatro Baretti - ingresso gratuito LO ZECCHINO… MORO Le più belle canzoni del Carlevè ‘d Mondvì interpretate dai cori delle scuole primarie di Mondovì MERCOLEDI’ 6 FEBBRAIO 2013 Ore 14.15 Cà del Moro - Dancing Christ - - ingresso gratuito FESTA dell’ANFASS e dell’AMAC del monregalese. Musica con Tony Rocca e intrattenimento con artisti di strada. Ore 21.00 Mondovì Breo – Teatro Baretti Casina di Mauccio Plauto, con Marina Thovez e Mario Zucca. Info Ufficio cultura Comune di Mondovì 0174 559263.
26
GIOVEDI’ 7 FEBBRAIO 2013 Ore 16.00 Mondovì Breo – Piazza Martiri Ritrovo della Corte del Moro e delle maschere rappresentative di altri carnevali nella piazza di fronte al Comune di Mondovì Ore 16.30 Trasferimento a Mondovì Piazza in Funicolare Ore 17,15 Mondovì Piazza – Circolo di lettura CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA’ A SUA MAESTA’ IL MORO INCONTRO UFFICIALE DEL MORO CON LA REGINA ESTER Ore 20.00 Mondovì - Ristorante La Borsarella TRADIZIONALE “CENA DEI LOMBARDI” alla presenza delle maschere ospiti. Prenotazioni: Ristorante “La Borsarella” 0174 42999. Ore 22.00 Mondovì – Ca’ del Moro – Dancing Christ Serata danzante con l’orchestra Luigi Gallia; in saletta danze latino americane. VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2013 Ore 14.30 Cà del Moro - Dancing Christ - - ingresso gratuito FESTA DEI CENTRI ANZIANI del monregalese. Musica con Tony Rocca. SABATO 9 FEBBRAIO 2013 Ore 14.30 Cà del Moro - Dancing Christ - - ingresso gratuito GRANDE CARNEVALE DEI BAMBINI. Baby dance con Marco Marzi dj, giochi ed intrattenimenti con artisti di strada. Distribuzione di gelati offerti della Gelateria Bar Lurisia di Tonino Marenco Ore 22.00 Mondovì – Ca’ del Moro – Dancing Christ Serata danzante con l’orchestra Luca Frencia. S o t t o a c e t o : s e ra t a C u t r e d i Carnevale. DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013 Ore 14.15 Mondovì Breo SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI Ore 16.45 PREMIAZIONE DEI CARRI E DEI G R U P P I PA RT E C I PA N T I A L L E SFILATE in corso Statuto, di fronte al palco. In caso di maltempo la sfilata e la premiazione verranno rinviate a domenica 17 febbraio Ore 22.00 Mondovì – Ca’ del Moro – Dancing Christ Serata danzante con l’orchestra Carosso
SPECIALE
CARNEVALE
MARTEDI’ 12 FEBBRAIO 2013 Ore 16 Mondovì – Mondovicino Outlet Village (uscita autostrada A6) Martedì grasso dedicato ai bambini con la partecipazione della Corte del Moro, dei protagonisti dello Zecchino... Moro e dei bambini della Scuola di circo Macramé Ore 22.00 Mondovì – Dancing Christ Veglione in maschera SABATO 16 FEBBRAIO 2013 Ore 20.00 Pianfei – Ristorante La Ruota CENA E FESTA DI CHIUSURA DEL CARLEVE’ ‘D MONDVI’ Prenotazioni ristorante “La Ruota” tel. 0174 585164
Carlevè d' Caraj 2013
Grande sfilata notturna sabato 16 FEBBRAIO 2013. Ore 21.00 Via Roma: GRANDE CORSO MASCHERATO in NOTTURNA al termine rogo del CICIU. Ore 22.30 Piazza Cavour – area Pellerin: Festa della birra in maschera animazione DJ con RADIO 103 !!! (locale riscaldato) Lunedi 11 Febbraio Frazione Vallera ore 14.30 ritrovo davanti alle scuole di Vallera per la tradizionale festa di carnevale con Cecilia e Roldano, animazione per bambini con clown e musica; seguirà rinfresco. Martedi 12 Febbraio Cinema Contardo Ferrini ore 16.00 presso cinema Ferrini proiezione film cartone animato.
IL CARNEVALE ALPINO DI VALDIERI
Sabato 16 e domenica 17 febbraio Escursioni, serate e gran divertimento con l’Orso di segale Sabato 16 febbraio Sulle tracce del lupo Escursione con le racchette da neve sul panoramico sentiero di valle che lungo antichi canali, attraverso boschi fantastici, toccando la miracolosa fontana di Corda conduce al CentroUomini e Lupi, in località Casermette di Entracque. Dopo la visita degli allestimenti si salirà sulla torretta dell’area faunistica del Centro per l’osservazione dei lupi Emilia e Ormea. Località di partenza: Valdieri. Partenza: ore 10 Rientro previsto: ore 16 ca Difficoltà: facile
Dislivello: 150 m ca Tempo: 1,30 ca (andata) Quota di partecipazione: 12 € (comprende l’accompagnamento e l’ingresso al Centro faunistico). Noleggio ciastre: 3 € (disponibili in numero limitato su prenotazione). Pranzo al sacco. Iscrizione obbligatoria entro le ore 16 di venerdì 15 febbraio allo 0171 97397. Sabato 16 febbraio L’orso dalla foresta al… carnevale In attesa del carnevale dell’Orso di Segale di Valdieri, l’Ecomuseo della Segale presenta una serata dedicata all’orso in compagnia del dott. Daniele Ormezzano, responsabile della Sezione di Paleontologia del Museo di Scienze Naturali di Torino. Dagli antichi orsi delle caverne agli orsi bruni passando per gli orsi della tradizione popolare, protagonisti di leggende e carnevali. Un viaggio per parole e immagini alla scoperta dell’ecologia e della mitologia di un animale da sempre al centro di cronache e favole.“Non fare l’orso”, ti aspettiamo a Valdieri, Sede del Parco delle Alpi Marittime, alle 21. (Ingresso libero). Domenica 17 febbraio Il carnevale alpino di Valdieri Festa con l’Orso di segale Dopo un lungo periodo d'interruzione durato circa quarant'anni, a partire dal 2007, il Carnevale a l p i n o dell'Orso di Segale è stato riprop o s t o dall'Ecomuseo della Segale, con il sostegno del Parco naturale Alpi Marittime e del Comune di Valdieri, recuperando la memoria di un anziano del luogo che da giovane aveva interpretato più di una volta la mitica figura carnevalesca. In alternanza allo spettacolare Orso di paglia ci sarà un’altra maschera tradizionale valdierese rappresentata dai “Frà”. Uomini in saio che cantano canzoni goliardiche e recitano in processione, con la scansione del Rosario frasi e battute sugli abitanti dei paesi della Valle Gesso e di quelle vicine. L'edizione 2013 del Carnevale alpino di Valdieri - organizzata dall'Ecomuseo della Segale, Parco naturale Alpi Marittime, Comune di Valdieri e Proloco di Valdieri - non sarà solamente un
momento di festa, bensì un'occasione per restituire alla comunità locale le conoscenze acquisite negli ultimi anni di ricerca e per presentare al pubblico il patrimonio storico e culturale della media Valle Gesso. La manifestazione inizierà alle ore 14.30 sulla piazza del Municipio nella quale irromperà l’orso di segale e il suo domatore, parteciperanno i “Frà”, i “Peroulier” e tanta gente in costume. Durante tutto il pomeriggio momenti musicali con i Jouvarmoni il gruppo di musica tradizionale formato dai giovani delle vallate delle Marittime, con la corale di Valdieri e la partecipazione della banda musicale di Entracque. Non mancheranno le animazioni per i bambini, le degustazioni di frittelle, degli gnocchi, del vin brule e di altre bevande calde. Coloreranno le strade del centro storico le bancarelle di un mercatino di prodotti artigianali e gastronomici locali e di altri generi. Dalle 14.30 alle 18 sarà aperto alla visita (gratuita) il Museo della Resistenza e del territorio che ospita una mostra a cura della Soprintendenza per i Beni archeologici del Piemonte dedicata alla preistoria della Valle Gesso e in particolare alla necropoli e ai suoi preziosi reperti scoperti recentemente nei pressi dell’abitato di Valdieri. Info: Parco Naturale Alpi Marittime tel. 0171.97397
85° CARNEVALE – CITTA’ DI SALUZZO
Programma: • domenica 3 febbraio, investitura della 61esima Castellana con la consegna delle chiavi della Città alle maschere a cui seguirà la consueta polentata con intrattenimento musicale del Trio Capinera sotto l’Ala di Ferro. Quest’anno la carrozza della Castellana e il corteo delle maschere che la accompagneranno, partiranno da Piazza Buttini, per proseguire su Via Savigliano e lungo Via Martiri della Liberazione, sfileranno lungo tutto Corso Italia per poi giungere sotto l’Ala di Ferro. • Giovedì 7 febbraio si terrà, sempre presso il Pala CRS il consueto ballo degli anziani con i Ciao Cerea, seguito dal ballo dei bambini lunedì 11 febbraio con Marco Marzi. Le attesissime sfilate, invece, si terranno nuovamente la prima in notturna, sabato sera 9 febbraio, e la seconda domenica 10 nel pomeriggio. Il percorso sarà lo stesso dello scorso anno e verrà svolto 2 volte per permettere al pubblico e alla giuria, presente sulla tribuna in Piazza Vineis, di
ammirare e valutare gli splendidi carri presenti. Torna così la sfilata sotto le stelle del sabato sera: i carri in cartapesta illuminati riempiranno le strade del centro cittadino di festa e di colore, accompagnati dagli immancabili Carrinfrutta. Forti del successo della prima edizione dello scorso anno, quest’anno, i carri realizzati con mele e kiwi, saranno in numero maggiore e dovranno essere composti per il 70% da frutta. Sono ormai in via di definizione i carri presenti e come sempre, per tutto il periodo d i C a r n e va l e , C i a f e r l i n e l a Castellana, accompagnati dai fedeli Ciaferlinot e Damigelle (di cui al momento non sono ancora resi noti i nomi), avranno un’agenda ricca di impegni con le visite del sorriso nelle scuole e nelle case di riposo del saluzzese. Continua intanto la vendita dei biglietti della Lotteria indetta proprio in occasione dell’85° Carnevale: la lotteria è uno dei tratti che caratterizza da sempre il Carnevale Saluzzese e anche quest’anno la Fondazione Amleto Bertoni, ente organizzatore, in collaborazione con l’Ascom e il Comune di Saluzzo ha indetto questa iniziativa. Ha preso il via, con i festeggiamenti natalizi, infatti, la lotteria Il carrello FABuloso ti regala un pic-nic meraviglioso. Vinci il carrello di Ciaferlin! che vanta un montepremi di tutto rispetto e che sarà sicuramente apprezzato. Il costo del biglietto è di 1 euro, i tagliandi sono in vendita nella maggior parte degli esercizi pubblici e per mano di una rete di persone sul territorio saluzzese. L’estrazione dei biglietti vincitori avverrà lunedì 13 marzo 2013, presso la sede della Fondazione “Amleto Bertoni – Città di Saluzzo” alle ore 18. Per maggiori informazioni: Fondazione Amleto Bertoni tel. 0175-43527 mobile 346-9499587 www.fondazionebertoni.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
piazza; il risultato è sempre lo stesso : pubblico che balla e canta i successi immortali del periodo “seventies”. Premio RacconigiEventi maschera più “originale” Ingresso CENA + VEGLIONE = € 25,00 ADULTI - € 10,00 BAMBINI (0-10 anni) SOLO CONCERTO ingresso libero -Domenica 10 Febbraio. Ore 21,30 Serata dedicata ai diversamente abili in collaborazione con le Associazioni Cittadine socio assistenziali -Lunedì 11 Febbraio. Ore 21,30 Serata di Liscio con i Braida Tutte le sere Delicius cocktail by RacconigiEventi Staff Cafè e Servizio Piadineria in collaborazione CARNEVALE DI RACCONIGI con “Lo Sfizietto” Dal 7 all'11 febbraio 2013 Per informazioni : info@racconigie-Giovedì 7 Febbraio. Ore 21,30 : Inaugurazione del venti.it Palacana’con serata di festa,musica e intrattenimento . CARNEVALE CON L'ORSO DI PIUME INGRESSO LIBERO Domenica 10 febbraio a -Venerdì 8 Febbraio. CORTEMILIA. Ore 21,30 Veglione studentesco Festeggiamenti con falò, canti e organizzato in collaborazione con danze nell'ambito della tradizione. l’I.I.S. Rimondi Eula . Apparizione dell'Orso di Piume e sua INGRESSO LIBERO successiva cattura e addomestica-Sabato 9 Febbraio. mento, simbolo dell'uomo selvatico Ore 15,00 Carnevale targato da domare. “Bimbi” in collaborazione con il sito: www.comunecortemilia.it Circolo L’Aquilone www.ecomuseodeiterrazzamenti.it, Baby dance, trucca bimbi, giochi, tel.: +39.0173.81027 tutti in maschera e alla fine una grande merenda INGRESSO LIBERO Carnevale Siniese 2013 - Fiera dell’AlOre 20,00 Veglione di carnevale” Cena in maschera – prenotazione legria obbligatoria Domenica 10 febbraio - SINIO Ore 22,00 Serata live con i Funk it Nella piazza ai piedi del castello, giomusica una serata tutta da ballare! chi, scherzi e tanta allegria per bamI musicisti che fanno parte della bini e adulti, alla presenza dei band sono Alessandra Turri alla Marchesi del Carretto, signori di voce, Paolo “Il Greco” Gambino Sinio, e distribuzione di polenta, saltastiere, Carlo Cannarozzo alla bat- siccia, dolci delle donne di Sinio e teria, Silvio Ferro chitarra e voce, e vino Dolcetto di Sinio, ingresso libero Luca Romeo al basso. a tutti. Dopo anni di esperienza e centinaia www.prolocosinio.it, di concerti sui palchi di tutta Italia tel.: +39.0173.263986 e dopo aver partecipato a numerose convention per aziende nazionali e internazionali, ripropongono un Carnevale per i bambini e i ragazzi repertorio Disco Funky anni ’70 Domenica 10 febbraio - Borgo San eseguendolo rigorosamente dal Dalmazzo vivo e senza l’ausilio di basi prere- Torna anche per il 2013 l’appuntagistrate. Lo spettacolo è concepito mento con il “Carnevale per i bamper “raccontare” la storia della bini e i ragazzi” a Borgo San DiscoMusic. Due ore di musica e Dalmazzo, organizzato dall’Ente spettacolo suddivisi in medleys Fiera Fredda e in collaborazione musicali a tema. L’esperienza dei c o n l’assessorato alle musicisti dei FUNK IT garantisce Manifestazioni. L’appuntamento è uno show provato e testato per per il pomeriggio di domenica 10 anni in tutte le situazioni possibili, febbraio; il programma prevede il dalla convention alla festa privata, ritrovo in piazza della Meridiana dal concerto nei club alla serata in alle 15, la sfilata in maschera per
28
SPECIALE
CARNEVALE
arrivare in centro e a Palazzo Bertello dove si giocherà in compagnia e saranno offerti la merenda e la cioccolata calda a tutti i partecipanti. Dopo la merenda si terrà all’interno di Palazzo Bertello uno spettacolo con le magiche attrazioni del mago Zapotek.
La sfilata sarà accompagnata da musica, dalle maschere a tema “Le fiabe della tradizione” e dal gruppo Amici di Monserrato. Per adesioni ai gruppi mascherati, aperti a tutti, bambini e adulti, e informazioni rivolgersi all’Ufficio Turistico da lunedì a sabato, dalle 9 alle 12 e lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 18; telefono 0171/266080; e-mail: entefiera@ yahoo.it; www.fierafredda.it
Carnevale castagnolese
8, 9 e 10 febbraio - Castagnole delle Lanze Venerdi 8 febbraio: dalle 18,00, nel salone parrocchiale, Aperitivo musicale in maschera con Dj Pally direttamente da TRS Radio Sabato 9 ore 20,00 presso il Salone San Bartolomeo: China di Carnevale - premi:salsiccia, vini, insaccati, prodotti gastronomici tradizionali. A mezzanotte distribuzione gratuita di penne e Barbera di Dogliotti 1870 Domenica 10 febbraio ore 14,00 in piazza San Bartolomeo Festa in piazza - Gruppo "Folklore del Roero" di Vezza d'Alba, bande, majorettes, Luna Park, giochi gonfiabili, artisti di strada, prestigiatori, maghi, giocolieri, mangiafuoco... "Gli Alfieri" sbandieratori e musici di Costigliole D'Asti; "Gli Alfierini" di Costigliole d'Asti; Sbandieratori e Musici Borgo San Pietro. Distribuzione gratuita di salsiccia allo spumante e pane castagnolese con i vini di Dogliotti 1870.
2 iniziative per il Carnevale al Museo nice, grazie alla quale potranno LITTLE ITALY CARNEVALE 2013 - EVITA documentare l’attività della giornata. Venerdi 8 febbraio 2013 Civico di Cuneo In occasione del Carnevale il Museo Civico di Cuneo propone due iniziative per i propri visitatori, un laboratorio dedicato agli adulti dal titolo “Fantasie di Carnevale: se la luna parlasse…” e un’attività rivolta ai bambini dal titolo “Trucca bimbi”. “Fantasie di Carnevale: se la luna parlasse…” al Museo Civico di Cuneo Giovedì 7 febbraio alle 21 rivisitazione di un antico simbolo Dopo il riscontro positivo avuto con la rassegna natalizia, il Museo Civico di Cuneo propone una nuova attività rivolta agli adulti dal titolo “Fantasie di Carnevale: se la luna parlasse…”. Nel corso del laboratorio i partecipanti avranno modo di vedere e sperimentare come realizzare e decorare in modo semplice e di sicuro effetto una luna in terracotta. L’iniziativa avrà luogo nell’aula didattica del Museo Civico di Cuneo giovedì 7 febbraio 2013 alle ore 21. Il costo di partecipazione, a prenotazione obbligatoria, è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni contattare il Museo Civico al numero 0171.634175 o scrivere all’indirizzo e-mail museo@comune.cuneo.it. Trucca bimbi al Museo Civico di Cuneo Il laboratorio di carnevale per bambini si svolgerà sabato 9 febbraio a partire dalle ore 15 In occasione del Carnevale, il Complesso Monumentale di San Francesco ha in serbo per i piccoli visitatori una simpatica attività. Sabato 9 febbraio, a partire dalle ore 15, i bambini saranno accolti al Museo Civico, dove un’esperta truccatrice, utilizzando vivaci colori, dipingerà i loro volti trasformandoli in temibili animali della preistoria. I giovani partecipanti si cimenteranno anche nella realizzazione di una cor-
30
L’iniziativa è a pagamento (5 euro), con prenotazione obbligatoria. Al termine dell’attività sarà servita una golosa merenda. Per informazioni e prenotazioni contattare il Museo Civico al numero 0171.634175 o scrivere all’indirizzo e-mail museo@comune.cuneo.it.
CARNIVAL PARTY al Gold FORTINO Ritorna L'Appuntamento più Atteso Paesana delle Notti Piemontesi... Lunedì 11 febbraio 2013 Dalle 22.00 alle 5.00
LITTLE ITALY...La Cena Spettacolo Animata vi aspetta in versione CARNEVALE Venerdì 8 febbraio 2013 Evita Disco Mangia, Bevi, Canta e Balla Le canzoni più belle e divertenti del repertorio Italiano e non solo... Cena Spettacolo diretta ed interpretata da Sangio e Pigna from Pacifico e Pineta di Milano Marittima... Costo Cena solo su prenotazione 30€ Per info e prenotazioni 348.2759080 - evita@evitadisco.it Sito Web http://www.evitadisco.it Strada Regionale 20, 12030 Cavallermaggiore
Carnevale Dronerese - Dronero
Da più di 40 anni il party di carnevale più pazzo ed esclusivo della zona!!!! Persone di tutte le età e musica a 360 gradi per una notte da vivere in allegria e spensieratezza. ......chiaramente TUTTI vestiti in modo bizzarro!!!..... -GOLD stage:Dance | House DANILO ALLASIA FABIO FEX mc LIBRA - SHOCK! stage Hardstyle | Techno | Hardcore RAF ENJOY BRUCIO DJ DOCTOR J TOMMY NRG mc ANALOGIC BOY mc DOGHY - FORTINO stage | Liscio MEO TOMATIS -GOLD privè | Dance Music & Revival DJ GIANNI INFO: ABJ 339-4683506 PAOLO 349-3315289 STEFANIA GOLD 339-7374310
SPECIALE
CARNEVALE
Da venerdì 8 a lunedì 11 febbraio Il Comune di Dronero, in collaborazione con la Proloco di Dronero e La Spettacolare, presentano i festeggiamenti per il Carnevale Dronerese nel Palatenda allestito in Piazza XX Settembre. L’ingresso è vietato ai minori di 16 anni, documento d’identità obbligatorio (esclusa la serata del Venerdì – Carnevale studentesco). Programma: Venerdì 8 febbraio: alle ore 22.30 Discoteca animazione, Carnevale studentesco con DJ Schiffer (aperto a tutte le scuole). Ingresso € 12,00. Sabato 9 febbraio: alle ore 15.30 Ballo dei bambini. Sabato 9 febbraio: alle ore 22.30 Pier e la band con musica festaiola a 360°. Ingresso con consumazione € 15,00. Domenica 10 febbraio: alle ore 22 Orchestra Spettacolo Matteo Tarantino. Ingresso € 10,00. Lunedì 11 febbraio: alle ore 22.30 Gran Veglione di Carnevale con l’Orchestra Spettacolo Tonya Todisco. Ingresso con consumazione € 15,00. Info: La Spettacolare Dario tel. 335-7209562
FEBBRAIO AL TEATRO TOSELLI DI CUNEO
GIOVEDI’ 7 FEBBRAIO 2013 - ORE 21 - ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett con Natalino Balasso e Jurij Ferrini e con Michele Schiano di Cola e Angelo Tronca, regia di Jurij Ferrini PROGETTO U.R.T. – TEATRIA S.R.L. In Aspettando Godot, due uomini, clochard, clown, Vladimiro ed Estragone, (Didi e Gogo) si incontrano ogni giorno presso una strada di campagna, vicino ad un albero. Passano le loro giornate ad aspettare un certo Godot, con il quale sembrano avere un vago appuntamento. Nulla di sicuro, ma loro aspettano. Di lì passano altri due personaggi Pozzo e Lucky, il padrone e il servo. Anche di loro non si sa nulla, da dove vengano e dove stiano andando. La
Enrico Brignano
di nuovo in scena con una rivisitazione del successo teatrale dell’anno “TUTTO SUO PADRE...e un po’ sua madre!” SABATO 23 FEBBRAIO AL PALABREBANCA _CUNEO Uno spettacolo di teatro, di ricordi, di risate e, ancora, con le sontuose coreografie di Bill Goodson. Dopo le tappe della tournèe invernale 2011-12 (16 città italiane, da Bergamo a Roma fino a Eboli) e le 9 date della tournèe estiva per un totale di oltre 400.000 spettatori, Enrico Brignano torna in tour in tutta Italia per la seconda parte dello show dedicato alla sua famiglia che si amplia diventando “Tutto suo padre…e un po’ sua madre!”, un omaggio di Enrico alla sua famiglia, un pot-pourri di ricordi nei quali ognuno può riconoscersi un po’. Uno show con orchestra dal vivo, canzoni originali, un corpo di ballo con 10 ballerine e con le coreografie di Bill Goodson. (*) “Tutto suo padre…e un po’ sua madre!” è un racconto fatto dei ricordi degli amici veri e dei familiari. Con lucida determinazione e con l’ironia che lo contraddistingue, Brignano mette alla berlina vizi, difetti e pregi delle persone a lui più vicine senza risparmiare nessuno, ma soprattutto se stesso. Accusa, si difende, punta il dito su questa società che ha fatto diventare tabù parole come serenità e spensieratezza. Tuona sarcasticamente contro la vita vissuta
34
in punta di piedi, contro i modi di fare affettati e falsi. Mette l’accento sulla paura di apparire deboli in una società in cui giganteggia il fico, l’eroe. Osserva con tenera comprensione lo sforzo che si fa per somigliare alle persone che si amano. “Tutto suo padre …e un po’ sua madre!”: ridere non è mai stato così emozionante. (*) Bill Goodson ha curato le coreografie di Michael Jackson, Renato Zero, Paula Abdul, Diana Ross, Steve Winwood e Gloria Estefan. Prezzi dei Biglietti: 1 Platea Numerata Intero € 69,00 2 Tribuna Numerata Intero € 46,00 3 Tribuna Francia Numerata Intero € 57,50 4 2 Anello Numerato Intero € 46,00 5 2 Anello Non Numerato Intero € 34,50 Muzak Dischi - C.so Nizza 27 - CUNEO tel. 0171 681506 103 Store - Via Roma 16 - FOSSANO (CN) - tel. 0172 635740 Exit Music - Via Tapparelli 43 SAVIGLIANO (CN) - tel. 0172 715021 Discolandia B-Side - Via Vittorio Emanuele 19/C - ALBA (CN) - tel. 0173 440612 Discovolante - Via Principi di Piemonte 49 - BRA (CN) - tel. 0172 421274 Mondovicino Outlet Village - MONDOVI' (CN) - tel. 0174 553035 Info 0171699190 nlt@nuvolariweb.com
struttura stessa dell’opera, i mulinelli verbali dei protagonisti, i loro dialoghi surreali e la situazione dell’attesa, spostano con evidenza questa storia su un piano universale e fin dalle prime battute ci si ritrova immersi in un non – luogo, dove spazio e tempo sembrano sospesi. Appare chiaro che Didi e Gogo, così come Pozzo e Lucky rappresentano tutta l’umanità. E l’umanità attende invano un cambiamento della propria condizione esistenziale. Didi e Gogo non sanno più che cosa vogliono, quale cambiamento si aspettano dall’arrivo di Godot. Poco importa (e Beckett con grande ironia non lo svelerà mai) chi sia effettivamente Godot, se sia Dio, una occasione del nostro destino oppure ancora un semplice uomo, ricco e potente, in grado di cambiare la nostra condizione esistenziale, così vuota e angosciosa proprio perché spesa ad attendere un futuro diverso. Giovedì 21 febbraio 2013 UN AMORE DI SWANN di Marcel Proust traduzione di Giovanni Raboni drammaturgia di Sandro Lombardi con Sandro Lombardi, Elena Ghiaurov, Iaia Forte, regia di Federico Tiezzi Compagnia Sandro Lombardi. senziale del primo volume della Ricerca del tempo perduto, Un amore di Swann è un romanzo nel romanzo e pare pensato dal suo autore anche come “dramma” di grande, tragicomica teatralità. Tre sono i personaggi principali: Charles
SPETTACOLI teatrali
Swann, ricco ed elegante uomo di mondo; Odette de Crecy, bella cortigiana raffinata e opportunista per la quale l’uomo perde la testa; infine Madame Verdurin, ricchissima e snob, a capo di un salotto nel quale nascerà l'amore tra Swann e Odette. Un amore di Swann è la storia di un tormento, di un amore che diventa ossessione, malattia, rovina: una vicenda di passione, gelosia, tradimenti nella Parigi della mondanità di fine Ottocento.
La vicenda di Un tram che si chiama desiderio è sicuramente nota al grande pubblico grazie alla trasposizione cinematografica diretta da Elia Kazan nel 1947, che vedeva protagonista un indimenticabile Marlon Brando. Ambientata nella New Orleans degli anni 40, ha per protagonisti Stanley e Stella, una coppia il cui equilibrio viene messo a rischio dalla sorella di lei. Stanley, un rude polacco dai modi burberi giunto a New Orleans da qualche anno, è un uomo di grande forza che è travolto da una passione carnale per la moglie Stella. A turbare questo equilibrio giunge la sorella di Stella, Blanche, una donna dai molti lati oscuri che pian piano andrà svelando, fino a che, alla fine della vicenda, giunge alla pazzia e viene ricoverata in manicomio, mentre la coppia, la cui pace familiare sembra allietata dalla nascita di un bambino, sembra arrivare ad un punto di rottura per l’incapacità di Stella di accettare il destino della sorella, il cui crollo è dovuto in larga parte alle forti pressioni esercitate su di lei da Stanley. Ma la sorpresa di questo allestimento è proprio la rivisitazione che Latella propone di questo testo ‘classico’ della drammaturgia contemporanea.
Febbraio alle ore 21, è uno spettacolo a tratti comico a tratti drammatico, basato sul coinvolgimento del pubblico in storie e situazioni della vita quotidiana. Nei tre atti unici gli attori della Compagnia dello Stabile dell'Umbria, tra le più rinomate della scena teatrale italiana, conducono lo spettatore in tre diverse storie che mettono sotto la lente d'ingrandimento la Famiglia, rivelandone gli aspetti comici e suscitando riflessioni mai banali e sempre attuali sui rapporti familiari che tutti conosciamo in prima persona. Uno spettacolo immediato e alla portata di tutti, firmato da Israel Horovitz, uno dei più interessanti autori americani contemporanei.
Martedì 26 febbraio 2013 UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO di Tennessee Williams traduzione di Masolino D'Amico con Laura Marinoni, Vinicio Marchioni, Elisabetta Valgoi, Giuseppe Lanino, Annibale Pavone, Rosario Tedesco regia di Antonio Latella IL FEBBRAIO DI COUP DE THEATRE al Emilia Romagna Teatro Fondazione Premio Ubu e Premio Hystrio alla regia cineteatro i portici di fossano ad Antonio Latella, Premio Hystrio all’interpretazione e Premio Le Maschere del Teatro come miglior attrice protagonista a Laura Marinoni, Premio Ubu e Premio Le Maschere del Teatro come miglior attrice non protagonista a Elisabetta Valgoi per questo allestimento che sin Notre-Dame de Paris, in diretta dal debutto ha riscosso un caloroso sucsatellitare dal Teatro alla Scala cesso di pubblico e critica. il 14 Febbraio alle ore 20 (Aperitif Maison: Apericena biologico nel foyer del Teatro Dalle 19 Salato e Nel mese di Febbraio, COUP DE nell'intervallo Dolce), è un balletto THEATRE, propone un appuntamen- in due atti ad opera del compositoto con la Grande Prosa del Teatro re Maurice Jarre, basato sul celeStabile dell'Umbria e un appunta- berrimo romanzo di Victor Hugo, mento con la Danza in diretta dal già ispiratore del lungometraggio Teatro alla Scala di Milano con l'étoile internazionale Roberto animato della Disney e dell'acclaBolle. Due eventi di alto profilo cul- m a t o m u s i c a l d i R i c c a r d o turale e di grande richiamo di pub- Cocciante. Sulle coreografie di blico per qualità di proposta e fama Roland Petit si esibirà l'étoile Roberto Bolle insieme alla prima degli interpreti. ballerina Natalia Osipova. Tre Famiglie - Sei come sei, Il voto Esmeralda, Quasimodo, Frollo e di Orange, Uomo nella neve Phoebus: quattro grandi personagTre atti Unici di Israel Horovitz con gi, perni di una vicenda dalle forti Antonio Latella, regista tra i più innova- Francesco Bolo Rossini, Rossana tinte drammatiche e passionali. Il tivi, considerato una delle figure di spic- Carretto, Claudio Bellanti, Anna Ferzetti, Corpo di Ballo, vestito interamente co del teatro italiano, vive e lavora tra Fausto Cabra, Valentina Bartolo, Olivia da Yves-Saint-Laurent, ne sottoliBerlino e l’Italia. Negli ultimi anni ha Volpi -Musiche originali di Julia Kent nea, quasi come un coro antico, le presentato a Modena diversi spettacoli, -Video di Luca Valentino Paluello dinamiche. E sullo sfondo, presensia in stagione che all’interno di VIE Adattamento, regia e design di Andrea Festival, e ha diretto per la Fondazione Paciotto TEATRO STABILE DELL'UMBRIA za silente ma incombente, testimodenese una sua versione del testo (Dalle 19 – Apericena in Famiglia ) mone e attrice di questo dramma, capolavoro di Tennessee Williams. in scena al Teatro I Portici il 13 la cattedrale.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
PROSA ED UN GRANDE MUSICAL PER IL FEBBRAIO DEL TEATRO POLITEAMA BOGLIONE DI BRA
Bulli e Pupe: il grande musical di Broadway - Venerdì 1 febbraio alle 21, con musiche originali di Frank Loesser e regia di Corrado Abbati di Frank Loesser adattamento italiano di Corrado Abbati esclusiva nazionale su licenza di Music Theatre International Show New York Con Compagnia Corrado Abbati coreografie Giada Bardelli direzione musicale Maria Galantino adattamento e regia Corrado Abbati Ingresso € 20.00 intero - € 18.00 ridotto* (*Riduzioni con meno di 26 e più di 65 anni) Bulli e Pupe, il celebrer, divertente e colorato musical di Broadway, dall’intreccio perfetto dove tutto funziona grazie al simpatico libretto di Abe Burrows e alle vivaci e immortali musiche di Frank Loesser, è la nuova produzione, in esclusiva per l’Italia, della Compagnia Corrado Abbati. Un nuovo grande spettacolo che vedrà in scena un cast di oltre 20 artisti con voci importanti, coloratissimi costumi, balletti mozzafiato, scene eleganti nel segno di una qualità assodata e riconosciuta. Bulli e Pupe ha debuttato a Broadway totalizzando ben 1200 repliche (quasi 5 anni ininterrotti) ed ha vinto il premio come miglior musical. Il successo dello spettacolo teatrale ha ispirato l’omonimo film con Marlon Brando e Frank Sinatra che ha portato Bulli e Pupe ad essere famoso in tutto il mondo.
36
Sabato 9 febbraio CERCASI TENORE Siamo negli anni Trenta e la vicenda ruota attorno a Max, aspirante ed incerto cantante lirico che in qualità di assistente affianca il direttore senza scrupoli di un teatro d’opera di provincia. Grandi fermenti agitano gli animi dei protagonisti per l’arrivo di un tenore spagnolo di rara bravura, tanto da essere soprannominato “il magnifico”, che interpreterà Otello. Cosa accade però quando a poche ore dallo spettacolo il grande artista soccombe ad un potente mix di alcool e sedativi? Tutto precipita in un esilarante vortice di fraintendimenti, scambi di persona, doppi sensi mal interpretati, vulcaniche gags che strappano allo spettatore risate a non finire. Gianfranco Jannuzzo, attore di grandissimo talento, raffinato ed elegante nella sua naturale ironia siciliana, dall’instancabile professionalità che gli ha assicurato un ruolo primario nell’affetto del pubblico, nella sua felice carriera è stato protagonista di grandissimi successi su tutti i palcoscenici italiani. Sarà lui, affiancato da un cast di sette attori di indubbia bravura - tra i quali emerge Milena Miconi - a ricoprire con la grande generosità che lo contraddistingue il ruolo di Max, speranzoso e agitato “tuttofare”. La regia è affidata a Giancarlo Zanetti, attore e regista che negli ultimi anni ha messo in scena spettacoli originali e di grande sensibilità; si consolida anche in questa occasione la collaborazione con lo scenografo Nicola Rubertelli.
scene e costumi Margherita Palli - produzione CTB Teatro Stabile di Brescia e Teatro de gli Incamminati Il servo di scena racconta la storia di una compagnia eroica e spericolata e del suo vecchio capocomico, un non meglio identificato “Sir”, attore shakespeariano un tempo osannato dalle folle e dalla critica. Colpito da malore proprio alla vigilia della Prima del Re Lear, Sir sembra sul punto di dare forfait: sarebbe la prima volta nella sua onorata, lunghissima carriera. Ma Norman, il suo fedele servo di scena, da perfetto inglese non concepisce che non si possa andare in scena. Magari morti, ma gli spettatori hanno pagato il biglietto e hanno perciò diritto allo spettacolo. Omaggio all’Inghilterra e a Shakespeare, lo spettacolo è soprattutto un inno al teatro, alla sua capacità di resistere in tempi difficili, alla sua insostituibilità. Nella figura del servo Norman trapela la ragione profonda della sua forza: il teatro è invincibile perché non ha padroni, non cerca ricompense, è invincibile perché la ragione profonda della sua esistenza sta nella sua gratuità.Perciò sa pronunciare le parole più importanti e profonde con ironia e senza perdere il sorriso. Il servo di scena ne è la dimostrazione.
Sabato 23 febbraio Paolo Ferrari in BENIAMINO di Steve J. Spears voce al telefono Pino Tufillaro regia Giancarlo Sepe Il monologo dell’australiano Steve J. Spears – un grande successo internazionale - parte come una sorta di farsa scatenata intorno ad un professore di eloquenza shakespeariana che si scopre innamorato del suo tredicenne allievo balbuziente. Il professore nasconde i suoi sentimenti, confidandosi soltanto con un vecchio amico omosessuale, ma in solitudine si traveste e Martedì 12 febbraio balla ascoltando i Rolling Stones, SERVO DI SCENA lasciandosi andare al desiderio di vivere di Ronald Harwood appieno la sua difficile condizione. traduzione di Masolino D’Amico Perseguitato dalla piccola comunità in con (in o.a) Lisa Galantini, Melania cui vive, che lo incolpa della scandalosa Giglio, Daniele Griggio, Giorgio Lanza, relazione con il minorenne, il professore Valentina Violo va incontro a un drammatico epilogo in regia di Franco Branciaroli una casa di cura per malattie mentali.
SPETTACOLI teatrali
do tradizione ed innovazione: i tratti caratteristici della Commedia dell’Arte sono il fondamento dello spettacolo e l’idea di far vivere personaggi immaginari per arginare il bisogno d’amore domina la tradizione occidentale, è quindi contemporaneamente antica e moderna. Il linguaggio primo è la Maschera, sorta di spirito diabolico che si traduce in rito pagano; la voce e la parola si rifanno ad un universo multiculturale nel quale si mescolano canti, armonie, cacofonie e guazzabugli linguistici. La messa in scena si è avvalsa dell’azione creativa degli attori, veri artefici della commedia. Dal debutto nel 2003 La commedia della pazzia ha totalizzato oltre cento repliche in Italia ed all’estero “La Commedia della Pazzia” (Spagna, Francia, Portogallo), è stata venerdì 8 febbraio 2013 ore 21 presentata ad Avignon Off, ha parteTeatro Civico di Busca cipato alle Olimpiadi della Cultura – di Mauro Piombo e Lisa Zuccoli con Zahira Berrezouga, Davide Cuccuru, Torino 2006; rientra nel progetto Antonella Delli Gatti, Michele Guaraldo, L a b o ra t o r i o Pe r m a n e n t e s u l l a Commedia dell’Arte. Orlando Manfredi scenografia e costumi Deborah Gambino canti e partiture vocali Pietro Mossa luci WHEN I DANCE I DANCE. WHEN I SLEEP I Marco Ferrero - maschere di Franco SLEEP venerdì 8 febbraio 2013 al Leita regia di Mauro Piombo Teatro Milanollo di Savigliano Santibriganti Teatro Dal vivo, la grande tradizione italiana ideazione e coreografia di Sara Marasso della Commedia dell’Arte. Con riferi- creato con danzato da Sara Marasso e Mattia Mele mento ad alcune immagini allegorisonorizzazioni di Niccolò Bosio che arcaiche, La commedia della con il supporto di Torinodanza pazzia nasce dalla sottana della Fondazione del Teatro Stabile di Torino donna, dal delirio sentimentale di Fondazione TPE Teatro Piemonte Europa Adalia, l’amorosa. Le maschere sono - Teatro Garybaldi - Progetto Residenze l’evocazione della sua pazzia. Creative 2012 - Lavanderia a Vapore Claudio, l’uomo della fantasia di Centro di eccellenza per la danza Adalia, è un parto gemellare della Il tema dello spettacolo “When I dance, sua mente fattosi imprevedibilmente I dance. When I sleep, I sleep” è la parola; quella che vorremmo dire e non carne... La ricerca frenetica dell’ “ideale diciamo per lasciar spazio al corpo e al uomo” da parte di Adalia e dell’ “ide- suo linguaggio movimento. Ma anche la ale donna” da parte di Fulvio, un parola è corpo, suono, voce, senso, e amoroso annoiato dalle donne, è il c’è nel corpo che si muove, e la sua presenza appare. Vorrei lavorare su filo conduttore del canovaccio: in questo bisogno di dire e la goffaggine una sorta di carnevalesco “mondo della danza quando tenta di parlare, alla rovescia” i protagonisti vestiran- anche la sua tenerezza, anche il fatto no l’una i panni di un uomo e l’altro che la danza mi pare essere innanzi quelli di una donna; è un classico tutto ritmo, respiro, vita e si può non espediente comico, ma anche un aggiungere altro. Ma in viaggio iniziatico di due giovani alla questo tempo di urgenscoperta del maschile e del femmini- za come non dire? le. Il tema del doppio coinvolge tutti come creare oggi un po’ i personaggi della commedia e li tra- di silenzio senza perciò scina in un carosello di equivoci e tacere? Così tra necessituazioni grottesche. La conclusione, sità di dire e di tacere alla maniera delle favole rappresen- con le parole giochiatative, è un lieto fine in cui si coniu- mo, a farle entrare trasversalmente nello gano amore e pazzia. spettacolo, attraverso Pur nel rispetto dell’Improvvisa, dei una ricerca sul suono e suoi tipi fissi (amorosi, zanni, vec- sulla scrittura gestuale chi), qui la ricerca si è svolta nel che evidenzi semplicesegno della reinvenzione, coniugan- mente, attraverso la
danza, il raffinato animale umano. A seguire LA DANZA IN 1 MINUTO La danza in 1 minuto è un contest nazionale di video di danza, un progetto promosso e curato da COORPI in collaborazione con Cinedans (NL). Un'opportunità per esprimere, attraverso un video della durata di 60”, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine.
TANTE BELLE COSE
Domenica 24 febbraio 2013 al Teatro Milanollo di Savigliano una commedia di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato e con Valerio Santoro e Carlina Torta musiche di Cesare Cremonini regia di Alessandro D’Alatri A S S O C I A Z I O N E C U LT U R A L E L A PIRANDELLIANA “Il testo mi ha colpito sin dalla prima lettura per lo sguardo poetico sulle fragilità umane e al tempo stesso per la delicata ironia con cui vengono messe in scena. Ho sempre più frequentemente la sensazione che ci sia una grande necessità di prestare attenzione ai testi contemporanei. Non per una mia particolare insoddisfazione nei confronti dei classici o del repertorio in generale ma perché trovo che i testi contemporanei rendano più chiaro il percorso sul dove si è «arrivati». Tante belle cose è uno spettacolo che rientra in questa specificità. Innanzitutto per l’argomento trattato. Mi piace quando sulle assi del palcoscenico, media antico, vengono rappresentati i comportamenti della modernità. È come se il passato e il presente stabilissero improvvisamente un contatto diretto. E poi Edoardo, nella migliore tradizione pirandelliana, ristabilisce con grazia quella netta differenza che c’è tra comicità e umorismo. Il risultato è un gentile equilibrio tra dramma e affettuosa ironia sui comportamenti umani in grado di generare quella sorta di compassione da cui origina un sorriso di comprensione sulle altrui debolezze. Che poi sono anche le nostre.” Alessandro D’Alatri
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
VARIE ETA' Massimo Lopez e la Big Band Jazz Company al teatro sociale di alba
Martedì 12 febbraio 2013, ore 21 spettacolo musicale di Massimo e Alessandro Lopez con Massimo Lopez e la Big Band Jazz Company direzione musicale e arrangiamenti di Gabriele Comeglio regia di Massimo Lopez. Un viaggio nelle varie - età dello spettacolo che hanno lasciato tracce indelebili nel tempo, rivisitate in un repertorio musicale dove il jazz e lo swing, nel quale Massimo Lopez veste bene le caratteristiche di cantante crooner, si fondono in una gradevolissima sequenza di indimenticabili evergreen americani ed italiani dagli anni ’30 ai giorni nostri eseguiti con l’accompagnamento della Big Band Jazz Company ed i pregevoli
38
arrangiamenti del Maestro Gabriele Comeglio che da molti anni affianca l’artista nelle sue scelte musicali. Ad accompagnarci in questo percorso troviamo anche Alessio Schiavo, attore, validamente al fianco di Massimo Lopez sul palcoscenico del Varie-Età assieme ai due ballerini Manuela Scravaglieri e Felice Lungo. Uno spettacolo scritto a “cinque” mani dai due fratelli Lopez: Massimo ed Alessandro, un binomio indissolubile e collaudato per evidenziare ancora in questa nuova produzione teatrale le straordinarie doti canore di Massimo Lopez in un nuovo repertorio di canzoni, la simpatia, l’eleganza e la comicità. Alcune pagine “amarcord” interpretate in estemporanei colpi di scena evocheranno varie - età del cinema, della radio e della televisione. Tra gli ingredienti fondamentali per completare questo Massimo Lopez show non mancheranno divertenti monologhi ed imitazioni, con scorci di attualità. Quindi uno show vario e brioso fatto anche di interazioni con gli elementi dell’orchestra, il cast ed il pubblico stesso nel quale l’artista troverà spazi per raccontarsi nelle sue “Varie-Età”. Massimo Lopez, torna a firmare la regia di un suo spettacolo lasciando lo spazio necessario ad un pizzico di sogno e imprevedibilità per favorire le sue ottime qualità di improvvisazione scenica.
QUELLO CHE PRENDE GLI SCHIAFFI
Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2013, ore 21 al Teatro Sociale di Alba di Mauro Piombo e Lisa Zuccoli di Leonid Nikolaevič Andreev libera versione di Glauco Mauri con Roberto Sturno, Glauco Mauri regia di Glauco Mauri Compagnia Mauri Sturno Nel trentesimo anniversario del sodalizio artistico fra Glauco Mauri e Roberto Sturno, i due grandi attori teatrali italiani portano in scena un
testo del drammaturgo russo Leonid Nikolaevic Andreev. Quello che prende gli schiaffi è una delle opere più famose di Andreev, scritta e portata in scena nella Russia all’alba del bolscevismo. Il testo racconta, in una particolarissima unione di comico e tragico, la storia di uno scienziato a cui vengono rubati l’amore e un’importante scoperta da parte del barone che ne aveva finanziato gli studi. Il destino lo vede così diventare la principale attrazione di un piccolo circo di periferia, dove diviene il clown più apprezzato dalla gente, noto come “quello che prende gli schiaffi”. La chiave grottesca del testo di Andreev viene così reinterpretata da Mauri e da Sturno attraverso l’occhio e lo spirito della nostra epoca. Le vicende di un uomo che dedica la propria vita alla cultura e alla ricerca e viene per questo vessato e umiliato dalla tracotanza del potere mostrano un’inquietante somiglianza con lo stato dell’arte nell’epoca attuale. La tragedia deve così mascherarsi da farsa, e l’uomo di scienza dovrà diventare un clown, costruendosi una nuova vita nella dimensione del palcoscenico come pagliaccio che fa della sua pubblica umiliazione lo spettacolo più divertente per il pubblico pagante.
A TEATRO CON LA FAMIGLIA Sereno Monster Agenzia Spaventi domenica 17 febbraio 2013 ore 16.30 Teatro Civico di Caraglio di e con Marco Sereno Vampiri, fantasmi, orchi e streghe popolano da sempre l’immaginario dei bambini di tutto il mondo. A volte sono visti con sospetto, a volte con un po’ di paura. Ed è proprio questo variegato serraglio di mostri il protagonista (o meglio la vittima) della trama dello spettacolo!!! Ebbene si perché alla “SerenoMonster Agenzia Spaventi” (la più importante ed antica agenzia di collocamento per mostri della città), è scoppiata una crisi mai vista! L’Uomo Nero ha assunto un inspiegabile colorito azzurro e non riesce più a spaventare nessuno! Dracula, il terribile ma goloso vampiro, è stato colpito da innumerevoli carie ai denti ed è costretto a portare una dentiera! Gorgonzola (il cugino del più noto Formaggino), il più temibile di tutti i fantasmi, ha scoperto di avere il lenzuolo intaccato dalle tarme!!! Insomma una situazione veramente critica! …Toccherà ai bambini insieme con Marco Sereno metterci una pezza e
SPETTACOLI teatrali
Tutti conoscono la storia di Cenerentola, ma pochi sanno che ne esiste una versione più antica, italiana, che ha come protagonista una bambina di nome Zezolla. Zezolla non ha una sola matrigna, ne ha due. Non ha due sorellastre, ma sei. Nonostante queste differenze, anche Zezolla, come Cenerentola, cade in disgrazia e viene segregata e disprezzata all'interno della sua stessa famiglia. Trovarsi a fronteggiare queste avversità, la renderà forte e le darà fiducia in se stessa. Così, poco a poco, Zezolla, il cui soprannome è Gatta Cenerentola, per il suo andarsene randagia, sola e selvatica per le cucine, col volto sporco di cenere, da fanciulla diventerà ragazza e poi adulta. Grazie al sostegno delle fate dell’isola di Sardegna, Zezolla riuscirà nel difficile compito di affrontare il mondo fuori dall'angusto contesto familiare e a capire che, anche se la sua vita non può essere una fiaba, sarà pur sempre una bella vita da vivere. Giocateatro Torino 2012 – Premio miglior spettacolo Ingresso 4 euro INFORMAZIONI 0172.710235 www.fondazionetrg.it
incontri, di paure e di nuove avventure, una metafora della crescita interiore del bambino e delle dinamiche relazionali con il mondo esterno, fino all'alba. Una Rinascita dove fantasia e sogni hanno il sopravvento sulla monotonia del quotidiano, inteso come banale ridare dignità a questa sgangherata meccanismo di azioni imposte e ripetitibanda di mostri. ve. Candido e Brufolo si compensano, Uno spettacolo divertente ed entusiaformano un duetto affiatato: Candido è smante, creato per affrontare ed esorun bambino buffo, con molte paure, cizzare i timori e le paure del pubblico impulsivo e pasticcione, ama fantasticainfantile. re a occhi aperti; Brufolo è l'amico che Uno spettacolo in cui il bambini verrantutti vorrebbero: disincantato, furbo e no invogliati e stimolati ad utilizzare il sempre pronto e disponibile ad aiutare proprio “pensiero magico” per capire, Candido. In questo viaggio nella notte affrontare e vincere i propri timori in Candido incontra Viola , una fatina modo divertente e fantasioso. molto originale che usa i colori per le Marco Sereno è un artista che ha scelto sue straordinarie magie. Viola è spendi dedicarsi al meraviglioso mondo del sierata, divertente, danza nell'aria e teatro e dell’illusione, creando spettacoli colora tutto ciò che trova: sarà lei ad in cui vengono sapientemente miscelate aiutare Candido a districarsi da brutti giuste dosi di divertimento ed allegria, incontri e incantesimi che tolgono la con grossi quantitativi di sorprese e parola e aspirano i sogni. I personaggi e fantasia. i paesaggi che Candido e Viola incontraPersonaggio estroso e dinamico, Marco no sono figure tratte da quadri famosi si presenta con la stazza di un gigante del grande artista Joan Mirò, che con la ma l’animo di un folletto. Un moderno sua opera ha saputo interpretare Peter Pan capace di trovare, anche nelle sapientemente l'immaginario onirico persone più restie del suo pubblico, popolandolo di segni e di simboli che l’animo di bambino che ognuno ha denriecheggiano forme e colori cari al tro di sé. In questo modo riesce a creare un’atmosfera di convivialità facendo "Canndido e Viola", una fiaba ispirata repertorio grafico infantile. Il personaggio di Ciuffettino, irascibile, misterioso, scaturire dagli spettatori la voglia di ai quadri di Joan Mirò prepotente e dotato di poteri magici è divertirsi. La magia di Marco è divertente, coinvol- domenica 3 febbraio al Teatro Civico liberamente ispirato al quadro Il disco di Caraglio ore 16,30 rosso all'inseguimento dell'allodola gente, seria ed ironica al tempo stesso, e viene proposta con simpatia e sempli- con Nicolas Ceruti e Marina Burdinskaia (1953); mentre il terribile Naso Storto, di Gianluigi Castelli e Nicolas Ceruti un mostro che usa la forza per succhiacità. re i colori dai sogni dei bambini, prende Una magia che non manca mai di coin- musiche originali Sandro Dandria coreografie Valentina Sordo e Marina spunto dal quadro Donna che si dibatte volgere il pubblico in improbabili espriper raggiungere l'inafferrabile (1954). menti in cui i “valletti improvvisati” Burdinskaia La pittura di Mirò ci racconta la notte, la diventano simpaticamente complici, tra luci Nicolas Ceruti magia del sogno, la libertà cromatica e le fragorose risate, di gag ed illusioni. regia Bano Ferrari Associazione Ilinx (Milano) espressiva e dunque ci è sembrata l'ide[scheda a cura di Marco sereno] Candido è un bambino che, ale sfondo e l'ideale ispicome succede spesso a tanti razione per questa favola per la rassegna DOMENICHE A TEATRO bambini come lui, di sera non che vuole raccontare ai vuole andare a letto, ma LA GATTA CENERENTOLA bambini come sia bello e 24 febbraio 2013 ore 16 – Cinema quando finalmente si addordivertente riempire e alimenta, comincia a sognare. Aurora (Via Ghione, 6) mentare la propria fantaE' l'inizio di un magico viaggio OLTREILPONTE TEATRO sia con sogni, progetti, in compagnia del suo cane Da Lo cunto de li cunti di Giambattista avventure che ci permetBrufolo,tra le pagine incantate Basile tono di affrontare il quodei quadri di Joan Mirò . Uno spettacolo di Beppe Rizzo tidiano con rinnovato spiUn viaggio pieno di strani Drammaturgia Valentina Diana rito autonomo e critico.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
PAOLO FRESU DEVIL QUARTET - il 29 gennaio esce Desertico, in tour a febbraio
MARTEDI’ 5 FEBBARIO 2013- ORE 21,00 Teatro Toselli Paolo Fresu (tromba) Bebo Ferra (chitarra) Paolino Dalla Porta (contrabbasso) Stefano Bagnoli (batteria) “Desertico” è il titolo di uno dei dodici brani del nuovo CD del Paolo Fresu ‘Devil’ Quartet in uscita il 29 gennaio. In esso si coglie il pensiero in movimento di un gruppo che oggi compie otto anni e che spinge la musica nell’immenso deserto dei suoni odierni. Senza distinzione di generi, con forza e con una sottile poesia che permea l’intero album. “Desertico” è un viaggio tra l’Africa e il mondo attraverso il jazz, il rock e il meticcio. Dopo circa quattro anni torna uno dei migliori progetti di Paolo Fresu: il DEVIL QUARTET. Nonostante la poetica del trombettista sardo sia sempre in evidenza è l’energia ritmica e la coesione tra i componenti del gruppo la caratteristica fondamentale di questa ormai storica formazione italiana.
40
MUSICA
Anche in “DESERTICO”, come nel precedente “STANLEY MUSIC”, i brani sono scritti per la maggior parte dai membri del DEVIL QUARTET ma vi traspare un amore per il canto delle ballate e una dedica al rock degli Stones. I quattro (Paolo Fresu alla tromba, flicorno e alle strumentazioni elettroniche, Bebo Ferra alla chitarra sia acustica che elettrica, Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria) non si risparmiano e creano insieme un album destinato a durare nel tempo. Opera densa di emozioni, sudore e anima. Poltronissima e palchissimo € 28,00 - € 25,00 Poltrona e palco € 21,00 - € 18,00 Balconata € 18,00 - € 15,00 1^ e 2^ galleria € 10,00 - € 8,00
Sgt. Pepper - tributo ai beatles
Sabato 9 febbraio 2013 al Underking di Alba I Sgt.Pepper nascono come tributo fedelissimo ai Beatles. Fin dal principio, il gruppo si fa conoscere per la fedeltà musicale ai brani originali, per i cambi d'abito che differenziano i periodi della band di Liverpool e per la ricerca nella strumentazione d'epoca: il basso Hofner, le chitarre Rickenbacker, Epiphone Casino e Gretsch Country Gentleman, la Batteria Ludwig serie Ringo Starr dal vivo, permettono di assistere ad un set in pratica identico a quello con cui si esibivano i Beatles. Questa prerogativa li ha
portati ed essere selezionati per comparire nel film di Fausto Brizzi "Uomini vs donne" nell'episodio che vede protagonisti Ficarra e Picone, nei cinema a partire dal Natale 2010. Ogni componente del gruppo durante il concerto canta alcuni brani e partecipa ai cori, così come succedeva ai Fab Four. Il repertorio comprende tutte le canzoni più famose del quartetto, dalle prime "Love me do" e "From me to you" sino a "One after 909" e "Get Back", passando per "Hey Jude" ed "Help"; le esibizioni possono durare anche più di due ore con esecuzione di quasi 50 brani.
Morning Glory Torino (Oasis Tribute) @ Joyce Pub (Savigliano - CN) Sabato 2 febbraio 2013
Band nata a Torino nel 2009 dall’idea di t r e a m i c i , U m b e r t o, G l a u c o e d Alessandro; già nei live dell'estate 2010 capiscono di essere bravi ed apprezzati dalla gente, ed è il momento di cambiare look della band, avvicinandosi a quello degli Oasis, anche nella gestione della scenografia on stage, mettendo luci vintage e oggetti che richiamino i migliori live dei fratelli Gallagher e ricordino la cultura del Brit-Pop. Tra il Novembre del 2010 ed il Dicembre del 2011 registrano la loro prima Demo, tutta ovviamente autoprodotta e mixata da loro. Glauco mette tutte le sue energie nel rendere al meglio i suoni della band. Umberto diventa ufficialmente il PR del gruppo, cominciando a cercare di “spacciare” in giro il disco per i locali torinesi. Da allora la band non si è più fermata. Live in giro per l’Italia, partecipazioni a concorsi e contest televisivi e radiofonici, presenza in rete con un Official Site, un sito per i Fans su Facebook, un canale su You Tube.
I concerti di febbraio al circolo muovono un concerto acustico di tributo agli OASIS. La formazione attuaCisco a basso impatto ambientale le è composta da: FABIO (voce), LUCKY Ratatoj di saluzzo Sabato 2 febbraio ore 21.30 Matteo Castellano e Deian
Classe 1981, Matteo Castellano, nel 2005 stampa il suo primo disco autoprodotto, "I Funghi Velenosi". Nel 2010 firma un contratto con K-Brothers che produce il suo primo disco ufficiale, "Ezio". Ai suoi concerti però si resta colpiti da quanto trasmette. Un mondo di zitelle in attesa, innamorati lunghi, che continuano a sognare davanti ai due di picche, aspiranti suicidi che rimandano costantemente, arlecchini morti di sonno, condannati alla festa continua. Un mondo tenero e terribile dal quale Matteo sembra uscire con le sue canzoni e le sue performances che rivelano significati sociali inaspettati.---------Deian fa parte dei protagonisti di un nuovo corso della creatività musicale e poetica torinese che ritrova in San Salvario la tana popolare e neo cosmopolita in cui crescere. Alza di nuovo la testa la canzone d'autore, anche per l'agilità, la possibilità di portare la musica in posti piccoli. Le canzoni di Deian, del resto, vivono in simbiosi con la Torino a basso costo delle cene a casa tra studenti, degli spostamenti in bicicletta e in metropolitana. Non sono testi di protesta, semmai di disagio e ironia, gaffe e disincanto. Ingresso gratuito per i soci ARCI sabato 9 febbraio ore 21.30 The rust and the fury + Antrib The Rust And The Fury è una band perugina. Insieme ci saranno i saluzzesi Antrib, vincitori lo scorso anno del contest Saluzzo Underground nella sezione dedicata ai gruppi under 21 Ingresso gratuito per i soci ARCI venerdì 15 febbraio 2013 alle ore 21.30 - M'illumino di meno CISCO - Live Acustico In occasione di M'illumino di Meno , la più grande festa del Risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2, giunta quest'anno alla sua nona edizione, i circoli Legambiente di Barge, Bra, Pinerolo, Val Pellice e Villafranca Piemonte con Arci Comitato Monviso Savigliano pro-
42
MUSICA
presso il Circolo Ratatoj di Saluzzo sabato 16 febbraio ore 21.30 BAD BONES + Ready to Rock
I Bad Bones sono un gruppo hard & heavy italiano, formatosi a Ceva nel 2007 su iniziativa dell'ex bassista dei White Skull, Steve Balocco. Si unirono anche il fratello Lele Balocco, ex batterista dei Mirsie e Meku Borra, ex chitarrista degli Anthenora e successivamente Max Malmerenda. Il loro stile musicale è ispirato alle band storiche nella scena hard & heavy come Thin Lizzy, Motörhead, AC/DC, Mötley Crüe, Ramones e ZZ Top. l'ultimo (il terzo) album "Snake and Bones", registrato da Riccardo Parravicini al Modulo di Cuneo, è uscito a novembre 2012. www.badbones.it -------------- I Ready to Rock nascono in provincia di Cuneo a marzo del 2008, propongono hard rock cantato in italiano e sono Toc alla voce e chitarra, Marchino alla chitarra, Luay al basso e Fabio alla batteria. In 5 anni vantano oltre 70 date nel nord Italia, le più prestigiose al fianco artisti del calibro di Fede Poggipollini, Bad Bones, Anthenora, White Skull, Rain, Adam Bomb, Pornoriviste e molti altri ancora. La loro discografia è composta da una demo e due album, tutti interamente autoprodotti. Questa serata coincide con il quinto anno di vita della formazione, quindi preparatevi a festeggiare con loro! Ingresso 5,00 € per i soci ARCI www.ratatoj.it Circolo Ratatoj - Via M.L. Alessi 12037 Saluzzo (Cuneo)
Grandi serate live al Jamaica
Ven 8 febbraio supernova tributo oasis I SUPERNOVA nascono nel 1997 come gruppo del liceo per merito di LUCA SACCONE (LUCKY), desideroso di realizzare un progetto ben preciso: far sì che anche Torino avesse una sua band
( vo c e , c o r i e c h i t a r ra s o l i s t a ) , WH IT E FAC E ( c hi t arre ri t mi c he) , CLAUDIO (basso) e NICK (batteria). La band si avvale dal gennaio del 2006 della collaborazione di NICO alle tastiere. I SUPERNOVA hanno il proprio punto di forza nella capacità di riprodurre alla perfezione il sound tipico degli OASIS e nel garantire un grande e coinvolgente spettacolo sul palco. V en 1 5 febbraio S O N N Y PRIMOGENITO - rap
Giulio Pitisci, noto come Sonny PrimoGenito (Moncalieri, 14 dicembre 1989), è un rapper italiano piemontese attivo dal 2005. Debutta nella scena underground nel 2006 partecipando a diversi demo non ufficiali con artisti della sua zona. Un paio d’anni dopo lavora ai primi due mixtapes, il primo lavoro in assoluto è “Postumi di una Stronza” del 2008 che vede le collaborazioni di alcuni rapper emergenti di Napoli (Nazo,Hito & Pseudonimo), i Dirty Money di Pescara e Gel dei Truceboys di Roma. L’anno dopo esce “Bisogno Compulsivo”, secondo lavoro solista del rapper di Fossano, al microfono con lui ci sono Jesto, Jack the Smoker, Ago, La Miss, HegoKid (Pesi Piuma), Lady Gamma e Joshua Dalaylama (Vocalist techno). Dal 2010 lavora al primo disco ufficiale “Diseducazione” a contratto con un etichetta indipendente di Brescia, il disco esce a inizio 2011 con le collaborazioni di Gengis Khan (TruceKlan), Dj Yaner, Jack the Smoker e Vacca e le produzioni sono affidate a Denny the Cool e a Dj Sine per quanto riguarda l’introduzione. Nel 2011 lavora al secondo disco ufficiale “Antidivo” uscito nel corso del 2012 con le produzioni del solito Denny the Cool e Dj Shocca. Nel 2012 esce inoltre un mixtape intitolato "E' quasi magia sonny" che anticipa il disco ufficiale "Antidivo". Ven 1 marzo liberauscita tributo ligabue
15.00, presso il Bidone Apres Ski di Artesina 1400, si comincia con il DJ Contest che accompagnerà la registrazione dei partecipanti e la consegna dei Kit Gara. Ancora il Bidone ospiterà la Serata Africana, in beneficenza per i bambini del Kairune in Kenya con: cena a tema a bouffet con bevanda compresa a 18,00 € a persona - ore 20.00 musica dal vivo con i Dub Fire Cuneo Reggae in concerto ingresso libero a partire dalle ore 22.00 Domenica 3 Febbraio, durante il pranzo dei Riders a Piazzale Quarti - Artesina 1400, la Cooperativa Capo Mele suggellerà l'antica amicizia tra le nostre valli e il mare della Liguria offrendo fritto misto di pesce e vino a 10 € a persona. Durante il week end della manifestazione potrete provare materiali tecnici, itinerari guidati in Artesina FreeRide Fest sabato 2 e neve fresca e l'emozionante esclusiva esperienza dell'heliski. domenica 3 febbraio 2013! Quando il Freeride è una festa... ARTESINA FREERIDE FEST!!! Open day a Garessio 2000 sabato 16 L'evento si svolge sulle pendici del Monte Mondolè, con partenza prevista febbraio dalla Balcunera a quota 2100 e il tra- Replica l'open day a Garessio 2000: guardo al Laghetto a quota 1600 metri sabato 16 febbraio si scia gratis nei pressi dell'arrivo della seggiovia dalle 9 alle 16.30. Mirafiori, con 500 m di dislivello di Per il periodo di Carnevale, Garessio 2000 rimane aperta ininterrottamente pura adrenalina. La gara sarà di tipologia Big Mountain, da sabato 2 a lunedì 18 febbraio. E Nel con partenza individuale e discesa weekend dall'8 al 10 febbraio si svolge valutata dalla giuria I -Free, unico rife- l'edizione invernale del Palio delle rimento ufficiale per il circuito italiano. Borgate, con gare di slalom, snowboIl terreno per la discesa non sarà sog- ard, curling, e la Carrera invernale con getto ad alcuna particolare preparazio- bob, slittino e... Basta che scenda! ne e le condizioni saranno dettate da Infine, domenica 17 febbraio si tiene la meteo e stato di innevamento. Il comi- gara di sci alpinismo "Trofeo Alta Val tato organizzatore potrà variare il Tanaro". campo di gara in base alle condizioni Info 339.5704744, www.garessio2000ski.it riscontrate. Si comincia il 2 mattina (sabato) con l ' a c c r e d i t o p r e s s o l a s e d e d e l C’eRa UNa VoLta iL CiNeMa… MondoleSkiTeam - Artesina e liberi sabato 9 febbraio - palazzo taffini tutti rigorosamente in freeride fino alla di savigliano - ore 21,00 ricognizione obbligatoria del campo di Angy de Paoli, vocalist gara, ad inizio pomeriggio. Arianna Menesini, violoncello Al termine, sorteggio pettorali e conse- Andrea albertini, pianoforte gna kit gara. In serata apericena e Appuntamento con la musica scritta per tanti free drink.... il cinema. Il programma è infatti dediDopo l'ok del Comitato Organizzatore, cato alle più belle colonne sonore della coadiuvato dal Rescue Team, Domenica storia della cinematografia da quando 3 è tempo di gara ed adrenalina...e al all’inizio dello scorso secolo, si è passati traguardo musica, animazione e dal cinema muto al “miracolo” del sonogastronomia. ro avvenuto nel 1927 con il film “Il canPrevisti montepremi in denaro per il tante di jazz”. Solista strumentale della podio e tanti premi e gadgets per tutti serata sarà la brava e bella Arianna i partecipanti. Menesini, che il grande pubblico conoMa il FreerideFest non è solo com- sce come solista dei mitici Rondò p e t i z i o n e , m a a n c h e m u s i c a Veneziano. La suadente voce della gastronomia e tanto altro ancora. vocalist Angelica Depaoli ci farà rivivere Sabato 2 Febbraio a partire dalle le magiche atmosfere delle indimentica-
44
varie
te interpretazioni di Liza Minelli, Audrey Hepburn, Judy Garland… Al pianoforte il maestro Andrea Albertini, che ha curato gli arrangiamenti della serata e le proiezioni che accompagneranno in sincrono l’esecuzione dei brani musicali. Rivivremo le magiche atmosfere create da Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Henry Mancini… e quindi gli indimenticati film in questione saranno “Colazione da Tiffany”, “Mission”, “C’era una volta il West”, “Il padrino”, “Il buono il brutto e il cattivo”… Sarà un viaggio emozionale coinvolgente, che ci porterà indietro di qualche anno quando andare al cinema era forse l’unico diversivo serale e le sale cinematografiche erano tutte le sere gremite. … Nostalgicamente…”C’era una volta il cinema”…
LA STORIA DI GLENN MILLER
Domenica 3 febbraio - Cuneo Musical proposto dalla Fondazione Casa Delfino con James Stewart, June Allyson, Henry Morgan, Frances Langford, Louis Amstrong e Gene Krupa. Musiche di Glenn Miller. Ingresso riservato agli amici di Casa Delfino. Info: tel. 0171.695600 – www.fondazionedelfino.it
IL NOVECENTO: DALL’IMPRESSIONISMO AL JAZZ
Domenica 3 febbraio - Cuneo Concerto del duo Ciliberti-Rotolo con Gianbattista Ciliberti al clarinetto e Piero Rotolo al pianoforte. Sala San Giovanni, ore 16. Info: Ufficio Turistico tel. 0171.693258
GINO STRADA
Venerdi 22 febbraio - SERRALUNGA D’ALBA Presso la Fondazione E. di Mirafiore, lectio magistralis di Gino Strada all'interno del Laboratorio di Resistenza permanente alle ore 18.30. Ingresso gratuito su prenotazione. sito: www.fondazionemirafiore.it, email: info@fondazionemirafiore.it, Tel.: +39.331.6916097
da S.Albano a Milano per presentare la Burro-Birra
Dopo anni di sperimentazioni ecco la versione 100% italiana della Burro-Birra grazie in anticipo per l'attenzione che le presterai. In anteprima a Milano la BurroBirra Giratempo! Dopo mesi di attesa e magiche sperim e n t a z i o n i i l G i ra t e m p o P u b d i Sant'Albano Stura (CN) propone la sua nuova bibita analcolica ispirata al fantastico mondo di Harry Potter. Il suo sapore dolce e speziato ottenuto grazie al mosto di birra non fermentato ed alla Stevia non potrà che incantarvi e lasciarvi piacevolmente sorpresi. La BurroBirra, ci dice Paola gestore del Giratempopub nonché esperta dell'universo potteriano e master di Giratempoweb.net, viene nominata per la prima volta nel terzo libro della saga intitolato “Il prigioniero di Azkaban”: Harry, Hermione e Ron assaggiano la bevanda al pub “I tre manici di scopa”. Da qui l'idea di riproporre al mondo di noi comuni babbani un prodotto che ci faccia sentire magici anche solo sorseggiandolo. La presentazione avverrà ufficialmente al Festival del Fumetto di Novegro(MI) all'interno del quale ci sarà, inoltre, il PotteRaduno nei giorni 2-3 Febbraio 2013. La bevanda sarà, ovviamente, reperibile allo stand del GiratempoPub dove si potranno gustare anche le già note birre Niimbus e Manico Rosso fino ad esaurimento scorte. Che aspettate? Info su www.giratempo.it
RANDORAK – Valle Maira
Domenica 3, 17, sabato 23 e domenica 24 febbraio Escursioni con racchette da neve. N.B. Gli itinerari potranno subire variazioni sulla base delle condizioni meteonivologiche. Domenica 3 febbraio: Valle Maira. Da Macra al Palent (1479 m). Ritrovo: Dronero ore 8.30. Domenica 17 febbraio: Valle Maira. Monte Cornet (1944 m). Ritrovo: Dronero ore 9. Sabato 23 febbraio: Valle Maira. Costa Chiggia (2158 m) con la luna piena. Ritrovo: Dronero ore 16. Domenica 24 febbraio: Valle Maira. Monte Birrone (2131 m). Ritrovo: Dronero ore 8.30 / San Damiano Macra ore 9. Info: Andrea tel. 347.0457973; CBC tel. 338.7908771, www.compagniadelbuoncammino.it
RANDOSKI – Valle Maira
Domenica 3, 17 e 24 febbraio Escursioni con sci da alpinismo. Di base si richiedono soltanto una buona tecnica sciistica su pista ed un'adeguata preparazione fisica in quanto necessari ad uno svolgimento sicuro e soddisfacente delle gite. I materiali: sci, pelli adesive, attacchi e scarponi da scialpinismo, bastoncini, ARVA, pala e sonda. Nello zaino: rampant, guanti di riserva, maschera da sci, maglia di ricambio, borraccia. Abbigliamento: occhiali, camicia, gilet, pile, giacca, berretto, guanti, pantaloni. Le gite sono aperte a tutti gli iscritti della CBC in regola con l'abbonamento RandoSki 2013. N.B. Gli itinerari potranno subire variazioni sulla base delle condizioni meteo-nivologiche. Domenica 3 febbraio: Valle Maira. Monte Bert dal Preit di Canosio. Ritrovo: Dronero (piazza XX Settembre) ore 8.
Domenica 17 febbraio: Valle Maira. Monte Ciarmetta da Acceglio Borgata Lausetto. Ritrovo: Dronero (piazza XX Settembre) ore 8. Domenica 24 febbraio: Valle Maira. Monte Nebin da Stroppo Borgata Morinesio. Ritrovo: Dronero (piazza XX Settembre) ore 8. Info: Giulio Beuchod tel. 347.7236296; CBC tel. 338.7908771; www.compagniadelbuoncammino.it
GO KART,QUAD E MOTOSLITTE SU NEVE Prato Nevoso, Frabosa Sottana
Il circuito Go Kart si snoda nella conca di Prato Nevoso, nell'area immediatamente sottostante lo chalet dell'Infopoint Mondolè. È realizzato interamente in ghiaccio e neve compressa e permette di mettersi alla prova tra velocità e slittamenti, la vera sfida è andare dritti! La pista Quad si sviluppa attorno a quella dei go kart, con la differenza che il terreno su cui si viaggia è decisamente più morbido dando al guidatore la reale sensazione di avventura su neve. Le motoslitte viaggiano nel piccolo boschetto che si trova proprio a destra (fronte piste) dell'anello go kart. Sicuramente un'entusiasmante attrazione tra brividi di velocità e contesto mozzafiato. Le piste sono aperte tutti i giorni dalle 10 alle 24. Nel periodo soleggiato potrebbe essere chiusa dalle 12 alle 15 causa temperatura troppo alta. Tour serali in motoslitta. È possibile organizzare delle escursioni in motoslitta per una o due persone con l'accompagnamento della guida, partenza dalla conca ed arrivo al rifugio “Il rosso” con rientro. Il tour ha una durata di circa un'ora e mezza. Nell'eventualità si volesse cenare presso il rifugio si ricorda che il costo della cena è da intendersi a parte; il rientro, previsto attorno le 23.30, sarà sempre effettuato in motoslitta. Info: Infopoint Mondolé Prato N e vo s o P. l e D o d e r o n . 1 0 t e l . 0174.334133
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
Al Filatoio di Caraglio la collezione d’arte e la “storia di vita” di Miche Berra
fino al 24 febbraio 2013 Nelle sale auliche del primo cortile del Filatoio di Caraglio, sono esposte 150 opere di un centinaio di artisti di origine non solo cuneese. I quadri dei “nostri” Matteo Olivero, Carlo Sismonda, Bernard Damiano, Tanchi Michelotti e Giulio Boetto - solo per citarne alcuni si alternano alle opere di Renato Guttuso, Ottavio Steffenini, Felice Casorati, Luigi Spazzapan e Antonio Ligabue. Ma c’è spazio anche per le ceramiche di Ego Bianchi, le sculture di Michel Pellegrino e Luigi Valerisce e per le opere di diversi artisti slavi, nordici e sudamericani. Il tutto organizzato in nove sezioni tematiche che danno una chiave di lettura non scontata ad una collezione unica nel suo genere. “LA COLLEZIONE D’ARTE DI MICHE BERRA. UNA STORIA DI ARTE E DI VITA” La collezione d’arte di Miche Berra si presenta per la prima volta al pubblico con i caratteri che le sono propri e che rispecchiano la vita del suo creatore, testimone prezioso di una serie di vicende storiche che hanno contribuito a definire una particolare fisionomia culturale e identitaria della provincia Granda. Per questo motivo ho ritenuto coerente e necessario che la mostra, composta di circa centocinquanta opere firmate da un centinaio d’artisti, potesse avere delle diramazioni, o meglio delle vitali proliferazioni nel territorio cuneese. In questo ambiente Miche Berra, collezionista, giornalista d’arte, sindacalista del Consorzio Agrario di Cuneo e partigiano combattente nella II Divisione Alpina Giustizia e Libertà, ha sviluppato il suo percorso di conoscitore d’arte e uomo di cultura. La fisionomia della collezione presenta un quadro
46
Mostre
molto variegato di stili e tendenze (con personalità che meritano una rilettura e una valorizzazione della ricerca) e non è risultato immediatamente agevole tradurre la varietà di scelte e di gusto in un ordinato percorso espositivo. È stata, tuttavia, una sfida affascinante e anche umanamente coinvolgente. La scelta critica di nove sezioni in cui è organizzata la mostra (Lo studiolo di Miche, La “galassia” artistica della Granda, L’istinto e il gusto di un “provinciale” d’assalto, Il cielo dei Vichinghi, Il Circolo di Villa Massimo e gli studi di via Margutta, le Opere su carta, Il concreto e il fatato, Le ceramiche e Miche Berra recensore d’arte, saggista e scrittore), riflette la particolare natura eclettica della raccolta. Ho pensato a queste sezioni, non necessariamente le sole possibili, perché mi sembravano le più aderenti a raffigurare la speciale avventura scaturita nella vita di Miche Berra: aver fatto crescere nel tempo una collezione e aver testimoniato la voglia di scommettere sul “bello” e sui valori positivi dell’umano. Il percorso che n’è scaturito, di cui questo catalogo è documentazione – con importanti approfondimenti saggistici che mettono a fuoco il contributo di Miche Berra al dibattito sull’identità culturale del territorio cuneese e su altri aspetti inerenti alle vicende storiche e collezionistiche di una determinata area geografica non necessariamente “provinciale” – è, a mio avviso, veramente intrigante e puntuale, e permette di cogliere una campionatura d’opere e di personalità artistiche con le quali il collezionista ha intessuto nel tempo un rapporto umano e professionale, offrendo un’esemplare storia di arte e vita. Ritengo anche che questa mostra abbia un notevole valore storico e documentale per Cuneo e la sua provincia, poiché in essa emerge un intreccio unico, tra le opere raccolte e l’attività di recensore e di giornalista. Gli articoli giornalistici intessono un contesto d’andamento narrativo, assicurano la concretezza del giudizio e svelano il rapporto umano con gli artisti, la necessità che le parole seguano il filo della vita e della realtà, sempre a loro connessa. Berra è stato, sicuramente, il decano dei giornalisti d’arte della seconda metà del Novecento per la provincia Granda, un ruolo questo che ha contribuito alla formazione d’alcune generazioni di artisti e ha favorito un nuovo collezionismo cosciente dei valori della contemporaneità. A maggior ragione, dunque, questa mostra risulta essere fonte di stimolo e curiosità per il pubblico, per gli intenditori d’arte in genere e per gli storici che amano un recupero delle fonti documentali attinte dal patrimonio della cronaca locale. In catalogo e in mostra è possibile avvi-
cinare i dipinti, le sculture, le carte acquerellate e incise e le ceramiche attraverso le parole e i pensieri di Miche Berra, con una selezione di citazioni tratte dagli articoli scritti in un lungo e importante percorso professionale. Ivana Mulatero Curatrice della mostra
MOSTRA DI PITTURA DI MARCUS PARISINI – Cuneo fino al 17 febbraio 2013
Il Centro Incontri della Provincia di Cuneo ospita la mostra personale di Marcus Parisini con disegni originali eseguiti con tecniche miste (acquerello, grafite, penna a sfera, inchiostri acrilici, carboncino e pastelli) della natura e della fauna del Piemonte. Orari di visita: tutti i giorni dalle 16 alle 19. Info: Assessorato alla Cultura tel. 0171.445881
POP WOMAN – Cuneo
fino al 18 febbraio 2013 Presso il Caffè Coni Veja in via Roma n. 43, esposizione personale di Riccardo Balestra. Attratto dalla figura femminile, dal paesaggio, da creazioni che stanno tra il surreale e la pop, l’artista trasferisce nei suoi lavori i personali fermenti esistenziali offrendo all'osservatore dipinti di squisita fattura, dove donne, bambole, immagini fantastiche, natura e paesaggi di leggiadra bellezza, vivono un sogno irripetibile e soave. Un "novismo" pittorico di indubbio interesse che coinvolge la sfera comunicativa in una pluralità di fermenti ispirati, nei quali evidenti componenti di puro iperrealismo o di surrealtà si alternano tra reale ed immaginario in un accordo di armonie inedite, come evidente in questa scelta e pregevole rassegna che "parla" più di quanto tutta la critica non possa dire. (prof. G. Barberis). Ingresso libero durante l’orario di apertura del Caffè. Info: tel. 320.8290816 e 0171.602039
L’ARTE DELLA MERAVIGLIA al filtoio di Caraglio
fino al 24 febbraio 2013 In mostra i costumi di scena della Fondazione Cerratelli Fino al 24 febbraio 2013 è aperta al pubblico presso il Filatoio di Caraglio la mostra "L'arte della Meraviglia. Costumi di scena della Fondazione Cerratelli"a cura di Roberta Orsi Landini. Nelle sale espositive, che già avevano ospitato gli abiti scultura di Capucci, sono esposti 40 dei circa 25 mila costumi di scena realizzati dalla Casa d'Arte Cerratelli, attiva a Firenze dal 1914 al 1995, nel corso di numerose collaborazioni con importanti registi, costumisti e artisti. Sono presenti tutti i generi di rappre-
sentazione (cinema, balletto, opera lirica, dramma in prosa), così come risulta ampia la scelta dei costumisti: dal primo che lavorò per la Casa d'Arte Cerratelli, Gino Carlo Sensani, a noti artisti come Umberto Brunelleschi, Corrado Cagli e Giorgio de Chirico; a poeti visionari come Gabriele Luzzati o Danilo Donati, solo per citarne solo alcuni. L'evento è organizzato dall'associazione culturale Marcovaldo con il sostegno di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRC e Fondazione CRT, in collaborazione con i Comuni di Caraglio, l'associazione culturale Auriate e la Fondazione Cerratelli. La mostra è visitabile dal giovedì al sabato dalle ore 14.30 alle 19, la domenica dalle 10 alle 19. Per informazioni: Associazione culturale Marcovaldo 0171 618 260 Numero verde Regione Piemonte 800 329 329
ALPI DELL'ARTE - RASSEGNA NAZIONALE DELL'ARTE DELLE ALPI – Cuneo fino al 24 febbraio 2013
hanno realizzato la maggior parte degli stucchi e dei falsi marmi nella reggia e nelle maggiori residenze nobiliari di San Pietroburgo. In epoca contemporanea da citare l’opera di Bernard Damiano di Coumboscuro, posta come ultima statua del complesso monumentale della cattedrale di Chartres. Al centro del percorso il legno, la pietra, la tela, il segno. Espressività artistiche che usano materie povere, che permettono intuitività primitive, capaci di riportare alle origini, all’essenza percettiva più intima e vera, dove le masse grezze vengono modellate da animi semplici, schietti e lontani dai salotti di tendenza e mode passeggere. Si tratta di confrontarsi ed andare alla scoperta di espressioni di marginalità e sensibilità schive, tenaci e gravide di una carica emotiva diretta e di un messaggio artistico distrattamente dimenticato da tante avanguardie d’arte che cercano nell’esotico e nello stravagante mete artistiche difficilmente identificabili. La chiesa di San Francesco accoglierà i sei artisti in mostra. Il complesso monumentale, appena restaurato, oggi si presenta luogo di straordinaria bellezza, dove la semplicità francescana, ben si fonde con le schiette espressioni creative di uomini che attraverso la loro sincera sensibilità trasmettono i valori e l’ancestralità più autentica ed intima delle terre del mito: le Alpi. Orari di visita: martedì - domenica: 15/18 - sabato: 10.30/13 - 15/18 - chiuso il lunedì e il mercoledì; visite guidate su prenotazione. Info e prenotazioni: tel. 0171.634175 museo@comune.cuneo.it
APRE IL BANDO DI SELEZIONE PER ZOOART 2013 - Candidature entro il 10 marzo
Mostra degli artisti Tino Aime, Bernard Damiano, Roberto Lucchinetti, Dorino Ouvrier, Giovanni Thoux, Willy Messner presso la Chiesa di San Francesco in Cuneo. Per la prima volta, le Alpi e la loro millenaria civiltà si incontrano nel segno della creatività di sei tra gli artisti più noti. Un evento espositivo di rilievo nazionale, in una città cerniera tra la terra cisalpina e l’Europa. Cuneo, dunque, per due mesi crocevia di incontro e confronto delle Alpi e della loro civiltà. Via di scambio e di comunicazione tra i popoli, la montagna alpina ha saputo assumere importanti momenti di vita democratica e creare alte espressioni di valore artistico, che hanno raggiunto l’Europa e le terre oltreoceano. Esempio significativo e poco noto, le esperienze artistiche delle popolazioni walser che
2013 per partecipare alla 12^ edizione del concorso Apre il bando per partecipare a ZOOart, rassegna internazionale d'arte contemp o ra n e a n e l l o s p a z i o p u b b l i c o . L'evento,organizzato dall’Associazione culturale Art.ur per la cittàdi Cuneo avràluogo durante le prime tre settimane di luglio e sisvolgeranei Giardini Fresia, ex-zoo comunale ora area verde e ricreativa nel cuore della cittàstorica. Giovani artisti, nazionali e internazionali, saranno invitati a intervenire nella dimensione spaziale e temporale dei giardini,con progetti site-specific che possono comprendere installazioni, sculture, pitture, fotografie, disegni, video, performancee new media. La formula d'esposizione, unica nel suo genere in Italia, prende avvio dalla singolaritàstessa della location,lo storico ex-giardino zoologico cittadino, e dalla volontàdi interagire con il ruolo pubblico che il giardino mantiene anchedurante l’esposizione. Da sempre rivolta all’inserimento di progetti artistici all’interno di ritmi
urbani, ZOOart rimane fedelealla mission, votata a sviluppare un rapporto trasversale fra l’arte e la società, in contrasto con una certa concezioneautoreferenziale dei fenomeni contemporanei. Con l’auspicio di indagare il rapporto arte-ambiente, la nuova edizione intende proseguire il percorso intrapreso inparticolar modo nelle scorse due edizioni, riservando particolare attenzione alle opere che affrontino, in modo efficace,questa complessa tematica piùche mai d’attualità. Si ricorda che la partecipazione al bando ègratuita e che gli artisti selezionati potranno godere del supportodell'organizzazione nella fase di progettazione e di installazione dei lavori in situ e saranno ospitati a Cuneo per lavorareall’allestimento dei loro lavori e a prendere parte a tutti gli eventi collaterali di ZOOart.Tra gli eventi collaterali, si sottolinea in particolare il concorso Local art, indetto dalla Fondazione CRC in collaborazionecon l’associazione Art. ur e destinato agli artisti del territorio cuneese. Il concorso, il cui bando verràpubblicato nei prossimigiorni, in concomitanza con il bando di ZOOart, prevede la selezione di alcuni meritevoli artisti locali, l’assegnazione ditre premi del valore di 2.000 euro cadauno e la conseguente acquisizione di tre opere da parte della Fondazione stessa.La prima esposizione dei selezionati di Local art avràluogo a luglio ai Giardini Fresia e per tutto l’anno saràseguita daconferenze e da presentazioni organizzate nell’ambito d’importanti eventi d’arte contemporanea del territorio. Si ricorda infine che èconfermato l’assetto multiforme di ZOOart, che prevede l'organizzazione di festival ed eventi a essolegati: ZOOlive, evento che associa arti performative e musica elettronica; ZOOincittà, itinerario di allestimenti urbani nelcentro storico e in particolare nelle centrali via Roma e Contrada Mondovì, che coinvolge architetti e designer ed èorganizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Cuneo; il laboratoriodidattico ZOObimbi, organizzato presso i Giardini Fresia e riservato alle sperimentazioni creative con i piùpiccoli.Info, condizioni di partecipazione e modulo di partecipazione al bando: www.zooart.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
47
shop strumenti musicli
parrucchiera
hotel ristorante bar
circolo
Diapason Strumenti Musicali
LooK & Style by Jenny
agli alteni
circolo los mexicanos
Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
Cercasi apprendista con minimo di esperienza
chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage
bar cremeria
via Circonvallazione est 18/B. Villafalletto (CN)
HOTEL RISTORANTE BAR Agli Alteni" comprende: - Ristorante con 2 sale - Bar con area fumatori, SKY, giornali,… - Spazio Meeting con Sala Meeting, spazio coffee break, saletta fumatori
via Demonte 19 San Rocco Castagnaretta tel 3276831212 chiuso martedì circolo affiliato msp tesseramento in loco www.losmexicanoscuneo.com ceercaci su Facebook musica gusto e folklore messicano la vera cucina messicana
L'Hotel dispone di 18 camere
pub taverna
asporto fast food
Per la tua pubblicità antico borgo
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione
giratempopub
via Mondovì 42 Sant. Albano di Stura (CN) tel. 017267568 3289430677 www.giratempopub.it orario 18-01 - chiuso martedì Taverna, birra e bibite artigianali. Area giochi bimbi
Ven 8/2 e Ven 22/2 I VENERDi' della STREGA lettura dei tarocchi Sab 9/2 Karnevale col KARAOKE si canta in maschera premi e manu a 15 euro
non solo kebab da isma viale Marconi 45 Savigliano
Pizza 'asporto Fast Food Kebab Consegnea domicilio 3276122940
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
Gio 14/2 SAN VALENTINO menu dedicato ùagli innamorati
48
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
ristorante brasiliano
risto pizza grill
Scottish pub
guarana’
Mucca Pazza
WILLIAM WALLACE
Via Cuneo Borgo San Dalmazzo Tel. 0171/260030 - 3336930761 Ch. lunedì, gradita prenotazione Aperto domenica a pranzo
www.churrascariaguarana.com La vera churrascaria brasiliana. Numerose varietà di antipasti e contorni brasiliani. 16 tipi di carne brasiliana e argentina. Frutta e dolci brasiliani importati direttamente dal Sud America Bevande alcoliche e analcoliche tipiche del Brasile SAB 9/2 grande serata di Carnevale direttamente da Rio de Janeiro con musica e balli con animazione Brasiliana menu Fisso da 23 euro (bevande escluse) Gio 14/2 cena di. S Valentino menu da 18 euro con 7 portate di Carne, antipasto freddo a Buffet, 5 contorni caldi Musica romantica
cocktail bar tavola calda
Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini
Località Casseneto 6. 12076 LESEGNO all’unica rotonda a Lesegno butta l’occhio PER INFO e Prenotazioni PEPE 339.4397788 AVO 346.8623244 Facebook William Wallace Pub
pub pizzeria
James Joyce
Via Bisalta 33 SAVIGLIANO (CN) per info 328 0153286
Ogni venerdì e Sabato DJ SET Ven 1/2 serata in maschera a tema libero con Dj Kevin
Poles
Sab 2/2 escape
live music. rock alternative Sab 16/2 dub fire band
serata reggae winecafe tavola calda
ristorante
Per la tua pubblicità
bluesky
Corso Giovanni XXIII, 52 BUSCA PER INFO E PRENOTAZIONI: 334 7100855 Gio, ven, sab: GIROPASTA a soli 10 euro (bevande escluse) Sab 16/2 La Cena del Mese ebbrezza di mare al Bluesky Cena a base di pesce FEBBRAIO tutti i giovedì e venerdì sera Consumi 3 aperitivi ne paghi solamente 2
50
pianoterra
Piazza S. Sebastiano 12 CERVERE (CN) Tel 3475502771 3288634261
or: lun mar mar dalle 07 alle 20 gio ven sab dalle 07 all'1 dom dalle 07 alle 24
Venerdì 8 febbraio INAUGURAZIONE dalle ore 18 Colazioni a buffet pranzi di lavoro da 6 a 10 euro Pranzi alla carta aperitivi a buffet con musica
Locali
Da Vincenzo
Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com
Giovedì 14 febbraio SAN VALENTINO MENU DI PESCE Antipasto Reale (Tris di Antipasti) Risotto ai Frutti di mare Branzino e Fritto misto di pesce Dolce e Caffè 25 euro bevande escluse
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
Per prenotazioni 0172715183 www.davincenzoristorante.com
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
scottish pub
ristorante pizzeria
ristorante grill
Ristorante
DONAN CASTLE
Taverna dell'artista
alpi grill
La CORONA
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali
GIOVEDì: il mitico karaoke Show by lallo Venerdì: la nuova versione del simpatico gioco a quiz dr.why SABATO: le mitiche serate a tema
risto pizza discopub
via Gualtieri, 8 - Saluzzo (Cn) Tel. 0175 42031 Giorno di chiusura Lunedì e Martedì pranzo FORNO A LEGNA PIATTI DELLA TRADIZIONE 14 FEBBRAIO rascorri un San Valentino indimenticabile... menù rigorosamente alla carta (pizza e cucina)
Trattoria
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci 14 FEBBRAIO SPECIALE SAN VALENTINO
Frazione Monsola 79 Villafalletto (CN) per info 0171 930167 389 1276402 NUOVA GESTIONE specialità pesce e pasta fresca area bimbi invernale 14 FEBBRAIO MEnù di San Valentino 22 Febbraio LA BAGNA CAODA
Chicken Food
Per la tua pubblicità ISLAtortuga
Via Madame Curie 42 Lurisia (Cn) info: 335.5323215 islatortuga@virgilio.it Venerdì: DISCOPARTY con sexy animazione Sabato Saturday night Musica e divertimento allo stato puro! Dj set A febbraio il CARNEVALE al Tortuga è di casa! Feste in maschera e non solo...
Vecchio Mulino Via Fondovalle NIELLA TANARO (CN) tel 0174 226414 328 3543607
Sei stanco del solito sabato sera? ogni sabato
CRAZY DISCO 80'S ore 20 Cena (euro 25 tutto compreso) e poi come ai vecchi tempi... verso le 23 musica rock / disco 60-70-80 gradita prenotazione! OGNI VENERDI’: Fritto misto alla piemontese. prenotazione entro mercoledì
Rostyard
CORSO EUROPA 26 Mondovì tel 0174 339145 346 3019562 seguici su facebook Orario 11-14 / 16-22 chiuso lunedì Hamburger Hot Dog Polli allo Spiedo Pollo Fritto Pizza Tegamino Kebab e tanto altro...
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
Giovedì 14 febbraio SAN VALENTINO grande serata romantica COCKTAIL ASSORTITI a 4 EURO
52
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
discoteca
discoteca
happy pub
disco
rouge et noir
evita
Jamaica
ballalinda disco club
Roccaforte, Mondovì info prenotazione tavoli e lista fabry 3391891193 pietro 3384756446
Piazzale Le Cupole, Cavallermaggiore CN infoline 348.2759080 www.evitadisco.it Ven 15/2: direttamente da CENTO VETRINE i due protagonisti SARA ZANIER e ARON MARZETTI
Apericena dalle 21. Dj Francesco Esse. voice Simone Marcon
via Industria 2 Sanfrè (CN) Sab 2/2: WE LOVE BRAZIL Ven 8/2: SUPERNOVA live, cover Oasis Sab 9/2: VEGLIONE DI CARNEVALE Gio 14/2: FESTA DEI SINGLE Ven 15/2: SONNY PRIMOGENITO Ven 1/3: LIBERAUSCITA live cover Ligabue
SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi
restaurant cafè
Per la tua pubblicità relais cuba chocolat
piazza Europa 14 CUNEO info 0171/693968 www.relaiscuba.com
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
54
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
Ariete Buon momento in molti settori della vostra vita, anche se i nervosismi che non si placano in ambito familiare non vi permettono una ripresa in tempi stretti. toro Presto avrete la possibilità che attendavate da tempo, ma se non ritroverete al più presto la calma potreste arrivare alla resa dei conti scarichi o troppo inquieti. gemelli Sicuramente avete trascorso periodi migliori, ma non dovete cedere a sterili e inutili lamentele; meglio concentrarsi sugli errori commessi in passato. cancro Quasi dissolto un malumore che vi ha provocato apprensioni; meglio rimanere concentrati, dato che una disattenzione ora sarebbe fatale, anche sul lavoro. leone Il re è nudo nel senso che non potete più nascondervi o sfuggire alle responsabilità che presto incontrerete sulla vostra strada; armatevi di concretezza. vergine La vostra carica è grande e lascia presagire buone possibilità di vittoria. Chi in passato vi ha messo i bastoni fra le ruote ora potrebbe diventare un alleato.
62
oroscopo
bilancia Tempo di rendiconto sui pro e i contro di ogni vostra azione passata, anche se nessuno vi potrà giudicare per le decisioni prese. Incontri stimolanti. scorpione Qualunque decisione prenderete vi troverete a scontentare una o più persone, ma la scelta non è più rimandabile; occorre agire con molto coraggio sagittario Dopo gli ultimi eventi sappiate trovare il coraggo di voltare pagina, anche se la cosa non sarà facile come sembra. Ascoltate un consiglio di un amico. capricorno La vostra proverbiale caparbietà vi porta ad una fase determinante in ambito lavorativo, dove dovrete dimostrare coerenza e sangue freddo. Audacia. acquario Detenete il privilegio raro della possibilità di scegliere ma questo non sempre è un vantaggio, specie per chi ancora non ha le idde del tutto chiare sul futuro. pesci Sappiate voltare pagina dove e quando occorre, dato che non è più tempo di rimandi o indecisioni. Bene in ambito sentimentale dopo i nervosismi dei giorni scorsi.
il parere delle stelle