febbraio 2014
Cuneo
anno 22, n. 727 copia omaggio
5
sommario
cinema
6
musica i tour
12
musica appuntamenti del mese
20
25
17
varie: mostre, 30 teatro, feste, sagre
guida ai locali
52
oroscopo
62
44
36
48
50
L'ultimo mese di questo bizzarro inverno ci consegna come tradizione la festa degli innamorati, i colori del Carnevale e tanti spettacoli teatrali e musicali. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione e iscrivendosi al sito riceverete la newsletter con l'agenda sui principali avvenimenti della provincia. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com
5
dal 30 gennaioI sogn Dallas Buyers Club drammatico di Jean-Marc Vallée con Jared Leto, Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Kevin Rankin, Dallas Roberts, Steve Zahn, Denis O'Hare, Griffin Dunne Ron Woodroof è rude elettricista texano al quale, nel 1986, viene diagnosticata l'AIDS. I medici gli danno, inizialmente, solo sei mesi di vita. Abbattuto e frustrato dalla mancanza di assistenza sanitaria e incapace di accettare la condanna a morte, Woodroof decide di sperimentare una serie di medicine alternative e crea una lucrosa attività rendendo disponibili i medicinali per i malati di AIDS. La gente che sta bene commedia di Francesco Patierno con Claudio Bisio. L'Avvocato Umberto Borlone è uno che ce l'ha fatta e ormai non guarda più in faccia nessuno. Per lui crisi, tasse e precarietà sono solo un altro titolo di giornale. Quello che conta sono i ricevimenti, le interviste, il successo ad ogni costo. A un passo dal trionfo, però, quel mondo così perfetto inizia sgretolarsi e a mostrare tutti i suoi risvolti oscuri. Ma l'avvocato Borlone non cederà tanto facilmente la sua fetta di paradiso e in una lotta sempre più frenetica per riconquistare il suo posto sulla vetta, si troverà a colpire e a essere colpito, a tradire e a essere tradito in un percorso imprevedibile sull'orlo del precipizio che, in una spirale davvero tragicomica, tra battute fuori luogo e donne fatali, squali e insidie, inganni e batoste, lo porterà alla scoperta di un nuovo se stesso.
6
cinema
The Pervert's Guide to Ideology documentario di Sophie Fiennes con Slavoj Zizek. Tra gli zombie di Essi vivono di Carpenter, con Julie Andrews nei prati di Tutti insieme appassionatamente, nel Korova Milk Bar di Arancia meccanica: Slavoj Žižek, accademico istrionico e controverso e appassionato di cinema, torna sei anni dopo A Pervert's Guide to Cinema, per raccontarci il messaggio ideologico esplicito e, spesso, implicito di film insospettabili. Storia di una ladra di libri drammatico di Brian Percival La giovane Liesel, traumatizzata dagli orrori della Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, trova sollievo rubando libri e condividendoli con altre persone. Nel frattempo, sotto le scale della sua casa, i genitori adottivi hanno creato un rifugio per ebrei. Hercules: La leggenda ha inizio azione di Renny Harlin con Kellan Lutz Siamo nella Grecia dei miti, delle leggende, degli eroi. La regina Alcmene cede alle avances di Zeus per avere un figlio in grado di sovvertire il regime tirannico del re Amphitryon, suo marito, e riportare così la pace in una terra ormai vessata dalle troppe guerre. Hercules, il principe semidio, non ha però alcuna conoscenza dei suoi natali divini o di quello che sarà il suo destino. Il suo unico desiderio è avere l'amore della bellissima Hebe, principessa di Creta, che è stata però promessa in sposa dal re tiranno al figlio maggiore Iphicles, fratello dell'eroe. Una volta venuto a conoscenza della grandiosità
I FILM nelle sale
del proprio destino, il giovane semidio sarà posto di fronte a una scelta: fuggire con il suo vero amore o realizzare il suo destino e diventare il più grande eroe di tutti i tempi. Belle & Sebastien avventura di Nicolas Vanier con Tchéky Karyo, Dimitri Storoge, Margaux Châtelier, Félix Bossuet, Jan Oliver Schroeder Durante la Seconda Guerra Mondiale, il piccolo orfano Sebastien trova conforto nell'amicizia con Belle, un grande cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al paese. Sebastien, colpito dalla dolcezza dell'animale, dovrà difenderlo da chi lo ritiene un feroce e pericoloso predatore dal 1 febbraioI sogn Dragon Ball Z: La Battaglia degli Dei animazione di Masahiro Hosoda Son Goku è impegnato in una difficile battaglia contro il potente Dio della distruzione, che si è risvegliato dopo un lungo letargo. La Terra aveva finalmente ritrovato in pace, ma ora deve affrontare un nuovo pericolo. Riuscirà Goku a sconfiggerre il terribile Bills? I suoi poteri non sembrano in grado di bloccare i suoi fortissimi attacchi e dovrà imparare ad accrescere la sua potenza e raggiungere il livello di Super Saiyan God, mai avuto in precedenza. dal 4 febbraioI sogn Justin Bieber: Believe musicale di Jon M. Chu con Justin Bieber, Scooter Braun, Ryan Good, Usher Raymond, Pattie Mallette, Jeremy Bieber, Mike Posner, Max Martin, Will i Am, Rodney Jerkins Documentario che narra la vera storia di Justin Bieber e raccoglie interviste con lo stesso cantante, con il mana-
ger Scooter Braun, con Usher Raymond, Rodney Jerkins, Ludacris, Mike Posner e molti altri.
intuito, per sopravvivere. Khumba - Cercasi strisce disperatamente animazione di Anthony Silverston Dopo essere stata allontana dai suoi dal 6 febbraioI sogn superstiziosi compagni perrobocop azione di José Padilha ché ha le righe solo su metà con Joel Kinnaman, Gary Oldman, del corpo, una zebra si Samuel L. Jackson, Jackie Earle imbarca in un viaggio avvenHaley, Jay Baruchel, Michael turoso per guadagnare le Keaton, Abbie Cornish, Jennifer Ehle. Torna sul grande scher- strisce mancanti. Nel cammino si imbatte in un leoparmo il poliziotto/robot degli do dispotico e dovrà trovare anni '80. A proposito di Davis drammatico il coraggio e la fiducia per salvare da lui tutti gli animali di Ethan Coen e Joel Coen con Oscar Isaac, Carey Mulligan, John del Great Karoo Smetto quando voglio commeGoodman, Justin Timberlake, dia di Sydney Sibilia con Edoardo Garrett Hedlund, F. Murray Abraham, Ricardo Cordero, Adam Leo, Valeria Solarino, Valerio Driver, Max Casella, Ethan Phillips. Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Stefano Fresi, Lorenzo Nella New York del 1961, Lavia, Pietro Sermonti, Neri Llewyn è uno squattrinato cantautore folk che insegue Marcoré. Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore il successo, un gatto, una nuova vita; ma non riesce a ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i raggiungerli. tagli all'università e viene All Is Lost - Tutto è perduto drammatico di J.C. Chandor con licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che Robert Redford Durante un viaggio nell'Oceano Indiano, nella vita ha sempre e solo studiato? L'idea è drammatiun uomo si trova da solo in camente semplice: mettere balia del mare e degli elementi, dopo che il suo yacht insieme una banda criminale ha subito una collisione con come non se ne sono mai viste. Recluta i migliori tra i un container abbandonato. suoi ex colleghi, che nonoCon l'equipaggiamento di stante le competenze vivono navigazione e la radio fuori ormai tutti ai margini della uso, l'uomo deve far conto solo su un sestante, delle società, facendo chi il benzimappe nautiche, e il suo naio, chi il lavapiatti, chi il
giocatore di poker. Macroeconomia, Neurobiologia, Antropologia, Lettere Classiche e Archeologia si riveleranno perfette per scalare la piramide malavitosa. Il successo è immediato e deflagrante, arrivano finalmente i soldi, il potere, le donne e il successo. Il problema sarà gestirli. Hansel e Gretel e la strega della foresta nera commedia horror di Duane Journey con Molly C. Quinn, Michael Welch, Lara Flynn Boyle, Cary Elwes, Andrew James Allen. Hansel e Gretel sono due adolescenti annoiati della provincia americana attratti dalle droghe. Quando scoprono che una anziana signora che vive nel mezzo della foresta vende un'erba fantastica, la 'foresta nera', si recano da lei per fare shopping. Ma la marijuana è solo un'esca per attrarre giovani della cui carne la strega cannibale va ghiotta. La fattucchiera si nutre di carne giovane nella speranza di conservarsi a sua volta giovane in eterno. Per attirare il suo pasto, offre ai ragazzi biscotti di marzapane che provocano incubi e allucinazioni, li imprigiona e quindi li fa pezzi. Ce la faranno Hansel e Gretel a sfuggire alle sue grinfie?
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
7
dal 6 febbraio h Way Is the Front Line from Here? The Life and Time of Tim Hetherington documentario di Sebastian Junger Giornalista, fotoreporter, regista: inviato speciale nelle zone di guerra, Tim Hetherington si è sempre distinto per il suo impegno umanitario, per la sua costante ricerca di contatto e comprensione con chi, delle guerra, è vittima prima che protagonista. dal 13 febbraio Storia d'invernodrammatico di Akiva Goldsman con Will Smith, Matt Bomer, Jennifer Connelly, Colin Farrell, Russell Crowe, Kevin Durand, Lucy Griffiths, William Hurt New York, 1916. Tutto ha inizio quanto Peter Lake, ladro di professione, durante un tentativo di rapina in una villa, si imbatte nella bellissima Beverly Penn, figlia del ricco proprietario dell'abitazione. Per entrambi è un colpo di fulmine, ma Beverly è afflitta da una malattia incurabile e come se ciò non bastasse, a contrastare il loro amore ci si mette anche un pericoloso gangster che ha un conto in sospeso con Peter ed è deciso a liberarsi di lui una volta per tutte. Spiders 3D thriller di Tibor Takács con Christa Campbell, Johnny Yong Bosch, Patrick Muldoon, William Hope, Sydney Sweeney Dopo che una stazione spaziale sovietica precipita nella metropolitana di New York, Minacciosi ragni mutanti terrorizzano la città. Un funzionario della metropolitana e sua moglie dovranno salvare la loro bambina e l'intera città dalla mortale invasione.
8
cinema
Monuments Men azione di George Clooney con George Clooney, Cate Blanchett, Jean Dujardin, Bill Murray, Daniel Craig, John Goodman, Hugh Bonneville, Bob Balaban, Matt Damon Un gruppo di esperti d'arte viene riunito dal governo americano per rintracciare le opere rubate dai Nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tango Libre drammatico di Frédéric Fonteyne con François Damiens, Anne Paulicevich, Sergi López, Jan Hammenecker, Zacharie Chasseriaud, Corentin Lobet, Christian Kmiotek, David Murgia JC è una guardia carceraria, un uomo qualunque con una vita tranquilla. Il suo unico lusso è un corso di tango che frequenta una volta alla settimana. Una sera, al corso, balla con una nuova venuta, Alice, una radiosa trentenne madre di un ragazzo di quindici anni. Il giorno dopo rivede Alice, questa volta nella sala-visite della prigione. La donna è lì per vedere due reclusi, Fernand e Dominic, suoi amici di lunga data e "soci nel crimine". L'uomo qualunque JC si trova spettatore dell'avventurosa vita di questa donna non qualunque: una donna che vive secondo il proprio desiderio e le proprie regole, divisa fra i suoi uomini e il figlio. Il regolamento carcerario proibisce l'amicizia con le famiglie dei prigionieri... JC sta per infrangere tutte le regole su cui poggia la sua vita. Sotto una buona stella commedia di Carlo Verdone con Carlo Verdone, Tea Falco, Paola Cortellesi Un padre separato dalla moglie da anni, all'improvviso si ritrova vedovo. L'uomo, che lavora in una holding
I FILM nelle sale
finanziaria e ha abituato la famiglia a un elevato tenore di vita, perde l'ex moglie e subito dopo si ritrova coinvolto in uno scandalo finanziario che lo riduce in rovina. Non potendo più permettersi di pagare l'affitto ai figli, è costretto a farli venire a vivere a casa sua. Il menage così compromesso viene rasserenato grazie agli interventi della provvidenziale vicina di casa dell'uomo. Vijay, il mio amico indiano commedia di Sam Garbarski con Moritz Bleibtreu, Patricia Arquette, Danny Pudi, Catherine Missal, Michael Imperioli Wilhelm Wilder è un attore di talento, che tuttavia si sente depresso perché bloccato nel ruolo di Bad Luck Bunny, un coniglio verde protagonista di uno show per bambini. Inoltre, pare che sua moglie, sua figlia e i suoi amici abbiano dimenticato il suo quarantesimo compleanno. Un giorno, nella confusione che segue un incidente stradale, Wilhelm viene creduto morto. Anziché smentire l'errore, tuttavia, l'uomo ha un'idea: far credere a tutti che Wilder sia morto, e assumere la nuova identità di Vijay Singh, un affascinante Sikh completo di barba e turbante... The Square drammatico di Jehane Noujaim con Khalid Abdalla, Dina Abdullah, Dina Amer, Magdy Ashour, Sherif Boray, Aida Elkashef, Ramy Essam, Ahmed Hassan La rivoluzione di piazza Tahir ha portato alla caduta del governo di Mubarak ma, mentre per il mondo intero tutto poteva considerarsi concluso, per cinque rivoluzionari quello è solo l'inizio di un cambiamento radicale. Tra l'euforia
per la vittoria e le incertezze e i pericoli del periodo di transizione militare, i cinque intraprendono un viaggio che cambierà le loro vite evidenziando come chi ha potere non è disposto a rinunciarvi facilmente. dal 14 febbraioI sogn Il mistero di Dante di Louis Nero con F. Murray Abraham. Appassionante viaggio nel mondo esoterico del poeta fiorentino Dante Alighieri, dagli ordini di cavalleria ai Rosacroce, fino al gruppo iniziatico del 1300 I fedeli d'amore. dal 20 febbraio pompei di Paul W.S. Anderson con Kit Harington, Emily Browning, Jared Harris, Kiefer Sutherland, Jessica Lucas, Adewale AkinnuoyeAgbaje, Carrie-Anne Moss. Pompei. 79 dC. Milo è uno schiavo impiegato su una nave, ma sogna il giorno in cui sarà finalmente libero e potrà sposare la figlia del suo padrone. Lo schiavo ignora che la giovane donna è già stata promessa a un corrotto senatore romano e che lui sta per essere venduto a un nuovo proprietario di Napoli. Quando le cose volgono al peggio, il Vesuvio esplode e lo schiavo si ritrova bloccato sulla nave al
largo di Napoli, lontano dalla donna che ama e dal suo migliore amico, un gladiatore intrappolato nel colosseo della città. Mentre la lava distrugge Pompei, lo schiavo tenta il tutto per tutto per salvare i suoi affetti. Saving Mr. Banks commedia di John Lee Hancock con Emma Thompson, Tom Hanks, Annie Rose Buckley, Colin Farrell Storia della trattativa tra l'autrice di Mary Poppins P.L. Travers e Walt Disney il quale, per quattordici anni, tentò di convincere la scrittrice a cedere i diritti del suo racconto. Mary Poppins contiene elementi autobiografici appartenenti alla vita della Travers e tocca punti delicati come il difficile rapporto col padre, morto quando la scrittrice era piccola. Per tutte queste ragioni l'artista era riluttante all'idea di cedere i diritti del suo lavoro perché temeva che la Disney non sarebbe stata in grado di rendere giustizia alla sua storia, ma alla fine accettò l'accordo. Sfortunatamente, nonostante l'entusiasmo della critica e del pubblico, la scrittrice odiò profondamente il film, in particolare le sequenze animate, e
rifiutò di vendere altre opere alla Disney. Lone Survivor azione di Peter Berg con Taylor Kitsch, Mark Wahlberg, Ben Foster, Emile Hirsch, Eric Bana. Il navy SEAL Marcus Luttrell si lancia in un'avventurosa e rischiosa missione per rintracciare il capo dei talebani Admad Shad. 12 anni schiavo drammatico di Steve McQueen con Chiwetel Ejiofor, Dwight Henry, Dickie Gravois, Bryan Batt, Ashley Dyke, Kelsey Scott, Quvenzhané Wallis, Cameron Zeigler, Tony Bentley, Scoot McNairy. Biografia di Solomon Northrup, afroamericano nato libero che, nel 1841, viene rapito a Washington DC e condotto in una piantagione di cotone della Louisiana dove sarà costretto a lavorare in schiavitù per dodici anni. The Lego Movie animazione di Phil Lord, Chris Miller Emmet, ordinario personaggio del mondo LEGO, viene scambiato per un essere dai poteri straordinari, figura chiave per salvare il mondo. Emmett viene così trascinato in un'incredibile avventura nel tentativo di fermare un tiranno sanguinario, un viaggio che lo vedrà privo di speranza e decisamente impreparato.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
9
U dal 20 febbraio na domenica notte commedia di Giuseppe Marco Albano con Antonio Andrisani, Francesca Faiella, Claudia Zanella, Alfio Sorbello, Anna Ferruzzo, Adolfo Margiotta, Pietro De Silva, Saman Anthony, Ernesto Mahieux, Carlo Luca De Ruggieri Antonio Colucci ha quasi cinquant'anni e trent'anni prima, sembrava che il suo futuro dovesse essere quello di un celebre regista horror. Dopo il flop del primo film, però, si sposa, mette su famiglia, e alla fine si rassegna alla vita di provincia. Nonostante tutto, continua ad accarezzare l'idea di dirigere un film dell'orrore e ci riprova, provando a realizzare una pellicola a bassissimo budget e ambientata in un'unica location. Scoprirà che la realtà che lo circonda è molto più spaventosa di quella da lui immaginata. Amori elementari commedia di Sergio Basso con Cristiana Capotondi, Anita Kravos, Edoardo Pesce, Rachele Cremona, Andrea Pittorino. Tra incantesimi e acrobazie sul ghiaccio, con estrema leggerezza, si racconta il delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza e i percorsi, spesso imprevedibili, che portano un gruppo di giovanissimi pattinatori a scoprire il sentimento.
dal 26 febbraioI sogn Imagine - una vita al limite di Thierry Donard con Joris Brichet, Danny MacAskill, Garrett McNamara I migliori "riders" del mondo mettono infatti in scena spettacolari performance tra sci, snowboard, extreme surfing, speed riding e wingsuit flying nella cornice di paesaggi mozzafiato.
scienze, dove trovano un
dal 27 febbraio La bella e la bestia fantastico di Christophe Gans con Vincent Cassel, Léa Seydoux, André Dussollier, Eduardo Noriega, Myriam Charleins, Sara Giraudeau, Audrey Lamy Rilettura cinematografica della celebre fiaba. Prossima fermata: Fruitvale Station drammatico di Ryan Coogler con Michael B. Jordan, Melonie Diaz, Octavia Spencer, Kevin Durand, Ahna O'Reilly, Chad Michael Murray, Ariana Neal Ricostruzione dell'omicidio di un giovane uomo di colore da parte della polizia di Los Angeles avvenuto a Fruitvale nel 2009. La scuola più pazza del mondo animazione di Hitoshi Takekiyo Nella scuola elementare St. Claire arrivano in visita tre simpatiche bambine: la Super Peste Mako, la Super Vanitosa Miko e la Super Secchiona Mutsuko. Gironzolando per la scuola, si intrufolano nell'aula di
scheletro Goth, e della
modello anatomico che battezzano Signor Nudo, per loro un giocattolo da truccare e disegnare. Ma il Signor Kun, come si chiama realmente, prende vita di notte e, infuriato per l'accaduto, decide di vendicarsi con l'aiuto del suo assistente, lo Coniglio Mafia, tre coniglietti tutto pepe e pistola. L'occasione sarà La festa di mezzanotte della scuola St. Claire, che porterà le bambine a giocare con tante strampalate creature, partecipando a tre difficili sfide piene di emozione e avventura. Il violinista del diavolo drammatico di Bernard Rose con David Garrett, Jared Harris, Joely Richardson, Christian McKay, Veronica Ferres, Helmut Berger, Olivia d'Abo, Andrea Deck, Thomas Anton, Peter R. Bishop. La vita del "virtuoso" per eccellenza: lo straordinario violinista Niccolò Paganini, nell'Italia degli inizi del XIX secolo Una donna per amica commedia di Giovanni Veronesi con Fabio De Luigi, Laetitia Casta. Francesco e Claudia sono belli, giovani e molto amici. Lui è un avvocato, impacciato e spiritoso. Lei fa la veterinaria, un'anima libera e anticonformista. Tra loro non ci sono segreti, ma quando nella vita di Claudia arriva Giovanni e lei decide di sposarlo, Francesco si accorge che l'amicizia fra uomo e donna è più complicata del previsto.
10
cinema
I FILM nelle sale
il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it
in vendita su www.livenation.it Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces.
AFTERHOURS: 18/03/2014 Teatro Della Concordia venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it
ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 1/04 Zona Roveri, Bologna, Biglietti euro 20.00 + d.p. / € 25.00 in cassa; 2/04 Apartamento Hoffman, Conegliano Veneto (TV), Biglietti euro 20.00 + d.p. + tessera ARCI Anneke Van Giersbergen Opening act: Anna Murphy (Eluveitie) Dopo aver prestato per 13 anni le sue straordinarie qualità vocali alla band prog-metal olandese The Gathering, Anneke intraprende la carriera solista nel 2007. Insieme alla nuova band Agua de Annique, la cantante realizza diversi lavori che ottengono ampi consensi di pubblico e critica.
ALESSANDRA AMOROSO: 4/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it alex britti: 25/03/2014 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05/2014 Factory Milano; 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. gli Alkaline Trio sono molto più di una punk rock band: sono un'istituzione. Con il loro logo "heart & skull" tatuato sulle pelli di migliaia di fan in tutto il mondo, hanno definito uno stile di vita lungo questi 15 anni di carriera AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00
Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Presentazione nuovo album One Breath (Domino)
Antonello venditti: 9/04/2014 Auditorium Del Lingotto Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Antonello Venditti ripercorrerà le canzoni più importanti che hanno segnato gli anni '70 e '80 Arcade Fire: 23/06/2014 Ippodromo delle Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06/2014 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Vincitori di due brit awards e di
Boyce Avenue
un Grammy Award, la band al vertice dell'evoluzione del rock con il disco evento del 2013, Reflektor, arrivano in Italia con due attesissimi live. BACKSTREET BOYS: 22/02/04 MediolanumForum, Mi www.dalessandroegalli.com In a World Like This Tour 2014. In seguito al grandioso successo del “ NKOTBSB Tour “ del 2011 alla band si riunirà Kevin Richardson. BABYSHAMBLES: 27/02/2014 Alcatraz, Milano euro 34,50; 28/02/2014 Atlantico Live, Roma euro 31,05 Band Of Skulls: 10/04/2014 Tunnel, Milano; 11/04/2014 Atlantico Live, Roma euro 18 BAstille: 22/03/04 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev
12
MUSICA
tribuna non numerata 30 euro + diritti di Prevendita www.vivoconcerti.com BEADY EYE: 15/02/2014 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 16/02 Orion, Roma euro 30,00 + prev; in cassa la sera dello show: euro 35,00 Ben Harper: 14/05/2014 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it Ben Harper ha da poco intrapreso un tour acustico, partito lo scorso 6 novembre dalla sua città natale, Claremont in California. L’artista vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di incredibile carriera biagio antonacci: 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731
il calendario concerti BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog
Camel: 20/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636
BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 30-31/01 e 1/02 Billy Cobham – SPECTRUM 40; 6-8/02 Incognito; 11-15/02 Ray Gelato & The Giants; 19-22/02 Dee Dee Bridgewater; 14-15/03 Tuck & Patti; 18-19/03 Ron Carter – Golden Stricker Trio
CHINESE MAN: 6/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Tel. 011 3176636 collettivo francese dub- funk
BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Bombino è l'astro nascente del desert blues
Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone
BOYCE AVENUE: 19/03/2014 Atlantico, Roma; 20/03/2014 Magazzini Generali, Milano euro 20,00 + d.p. Cambio di location per la data milanese dei Boyce Avenue prevista per il 20 marzo alla Salumeria della Musica. A fronte della grande richiesta di biglietti, infatti, il concerto è spostato ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti acquistati restano validi per la nuova venue. I Boyce Avenue sono i tre fratelli Alejandro (voce, chitarra, piano) Fabian (chitarra, voce) e Daniel (basso, percussioni, voci) Manzano. La band ha totalizzato oltre 1.000.000.000 di visualizzazioni e oltre 4.250.000 di iscritti su Youtube che ne fanno gli artisti con il maggior seguito sul network. brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To this is not a show: tour per testare i brani che comporranno il nuovo albumnell'estate BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it
CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 CLOUD CONTROL: 15/03 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 12
CRYSTAL STILTS: 22/02 Mattatoio, Carpi (Modena); 23/02 Traffic, Roma; 24/02 LO FI, Milano Ritorna in Italia la band di punta dell'etichetta newyorkese Sacred Bones Records Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma; 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio DAUGHTRY: 13/03/04 Magazzini Generali Milano euro 20 La band capitanata da Chris Daughtry farà tappa per la prima volta in Italia, dopo essere diventata, nell'arco di soli sette anni, una tra le formazioni rock made in USA più popolari in assoluto. DEATHSTARS: 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; 21/03/2014 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle più importanti realtà in ambito indu-
Miley Cyrus
Neil Young a Collisioni
strial metal, gli svedesi Deathstars DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) dente: 7/04/2014 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Détroit: 11/06/2014 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) I Détroit, la nuova band formata da Bertrand Cantat, ex cantante e chitarrista dei Noir Désir, e da Pascal Humbert, precedentemente nei Sixteen Horsepower, arrivano in Italia per una data l’11 giugno al Carroponte di Sesto San
Giovanni (MI). Il duo presenterà l’album d’esordio “Horizons”, pubblicato a novembre 2013. I due artisti francesi non sono nuovi a una collaborazione. Nel 1997, Pascal Humbert e i Sixteen Horsepower invitano Bertrand Cantat, allora membro dei Noir Désir, a partecipare all’ album “Low Estate” per rivisitare “Fire Spirit” dei Gun Club e “The Partisan” di Leonard Cohen. Disclosure: 17/03/04 Alcatraz Milano Prezzo del biglietto: 25 euro + pr I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - sono Guy e Howard Lawrence DUB FX & Cade: 28/02/2013 Hiroshima – Torino 13 euro+d.p. Tel. 011 3176636 Il musicista australiano, noto al mondo intero per i suoi cliccatissimi “street-video”, sarà in Italia per 5 imperdibili concerti
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti editors: 28/02/2014 Unipol Arena Bologna ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com Dopo il grande successo della data di Milano del 10 ottobre la band inglese arriva a Bologna per un’unica data in inverno per presentare il nuovo acclamato album ‘The weight of your love’
soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo
elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971
franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com
ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: Teatro Parenti, Milano 10/04 GIRLS IN HAWAII; 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 43,00 + prev. a 120,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Davey Johnstone Guitar & Vocals / Matt Bissonette bass & Vocals / Nigel Olsson Drums & Vocals / Kim Bullard Keyboards / John Mahon Percussion and vocals. Vincitore di innumerevoli Grammy Awards Elton John ha inserito più di 50 hits nelle prime 40 posizioni delle classifiche inglesi e americane, ha conquistato 25 dischi di platino e 35 d'oro e scritto pezzi immortali. Tra i classici “Rocket Man”, “Goodbye Yellow Brick Road”, “Your Song”, “Don`t Let The Sun Go Down On Me”, “Nikita”, “Tiny Dancer e nel corso della sua ormai quarantennale carriera ha venduto ufficialmente oltre 400 milioni di dischi, rendendolo uno dei cantautori di maggior successo di sempre. emis killa: 15/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso : 20 euro Parte il 28 febbraio da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese Fitz And The Tantrums: 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band
14
FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00
GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03/2014 Orion, Roma; 1/04/2014 Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00
Joan As Policewoman
Gavin DeGraw: 19/03/2014 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo George Ezra: 13/03/2014 Rocket - Milano www.vivoconcerti.com Arriva per la prima volta in Italia George Ezra, il diciannovenne cantautore inglese scoperto da BBC introducing a Bristol Gigi D’Alessio: 8/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501
Elton John
Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge HAPPY JAWBONE FAMILY BAND: 5/02 Btomic, La Spezia; 7/02 Freakout Club, Bologna US // Mexican Summer
Giorgia: HATEBREED + NAPALM DEATH: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino 20/02 Magnolia, Milano www.livenation.it www.setuplive.com Ingresso 20 euro + d.p ore 22 tel. 011/6164971 Tessera Arci GIRLS NAMES: I MUSICI E DANILO SACCO: 15/02/2014 Blah Blah, Torino 7/02 Teatro Splendor di Aosta ingresso gratuito; 20 euro Infoline: 0165/236627 11/02/2014 Garage, Genova Propongono L’ultima Thule e i I Girls Names, dopo i due album grandi successi di Francesco prodotti da Captured Track e Guccini Slumberland records, tornano con un ep che proietta la band in una ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena nuova dimensione elettronica! di Romagnano Sesia (NO) HALESTORM: 28/04/2014 Magazzini Generali, IS TROPICAL: 22/03/2014 Magnolia, Segrate Milano €euro 22,00 + prevendita
MUSICA
(MI) www.circolomagnolia.it biglietto: 10 euro JACK JOHNSON: 14/07/2014 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it. Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr JOAN AS A POLICE WOMAN: 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi Elita Festival ore 21.30 euro 20; 12/04 Viper Theatre, Firenze Cantautrice, violinista e chitarrista newyorkese, Joan Wasser, nota come Joan As Policewoman, presenta il nuovo album "Classic" in uscita il 10 marzo
il calendario concerti JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Tel. 011 3176636
Billboard 200. Con il tour in Nord America già annunciato, la parte europea del artRave di Lady Gaga: The Ball ARTPOP prenderà il via questo JOHNNY WINTER: autunno da Anversa e toccherà 21/05 Bloom di Mezzago (MB) Olanda, Danimarca, Norvegia, posto unico 30 euro + d.p. Svezia, Germania, Regno Unito, il leggendario eroe del blues bianco Francia, Repubblica Ceca , Austria, Italia, Portogallo, Spagna, JONATHAN WILSON: e Svizzera. 11/04/2014 Teatro Antoniano, Le date europee seguono il tour in Bologna; Nord America che prenderà il via 12/04/2014 Auditorium Parco con sette concerti sold out al della Musica, Roma; Roseland Ballroom di New York 13/04/2014 Teatro Dal Verme, City. Questi spettacoli saranno Milano l'ultimo show al Roseland prima Con l’acclamato “Gentle Spirit” della demolizione della leggendadel 2011, e con il suo follow-up ria sala da concerto. del 2013 “Fanfare”, tutto il mondo è venuto a conoscenza del LAMB OF GOD: prodigioso talento del cantautore, polistrumentista, produttore e gui- 7/01/2014 Alcatraz, Milano ore 19.00 www.livenation.it tar hero senza rivali Jonathan Wilson. La rilettura in chiave LANTERNS ON THE LAKE: moderna e rivisitata del “Laurel 26/01/2014 Lo-Fi Milano Canyon sound” di “Gentle Spirit” www.lo-fi-milano.it è valsa al disco alti posizionamenti in molte classifiche della LIGABUE: critica di fine 2011, comprese 30e31/05/2014 Stadio Olimpico quelle di MOJO (#4), Uncut (#16), Roma e The Guardian (#28). 6e7/06 Stadio San Siro, Milano la luz: 11/06 Stadio Massimino, 14/04/2014 Garage, Genova; Catania; 15/04/2014 Rocket, Milano 12/07 Stadio Euganeo, Padova; Da Seattle una nuova proposta 16/07 Stadio Artemio Franchi, Hardly Art rec, un misto di Indie, Firenze; Placebo Garage e 60s Revival 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno LAdy gaga: www.fepgroup.it MASSIMO RANIERI: 23/09/2014 Antwerp Sportpaleis, Mondovisione Tour - Stadi 2014 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino Belgio; Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e 24/09/2014 Ziggo Dome, Lisa Stansfield: www.ticketone Info: 011/5623800 Amsterdam; 28/05/2014 Gran Teatro Geox, 5/10/2014 O2, Prague; Padova; Maximo Park: 9/10/2014 O2 World, Berlin; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna 16/02/2014 Tunnel - Milano 23/10/2014 The O2, London; www.dalessandroegalli.com 18 euro + diritti di Prevendita 30-31/10/2014 Zenith, Paris; 4/11/2014 Forum, Milano (in Luca carboni: MEGAN NICOLE: vendita dal 14 febbraio); 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino 31/01/2014 Salumeria della 8/11/2014 Palau Sant Jordi, www.setuplive.com tel. 011/6164971 Musica Milano 18 euro + d.p. Barcelona da 30 a 40 euro + prev www.barleyarts.com www.livenation.it Luca Carboni con Fisico&Politico METALLICA + ALICE IN CHAINS Lady Gaga, dopo aver venduto Tour racconta in modo aperto + VOLBEAT: quasi 4 milioni di biglietti per i trent’anni di musica 1/07 Rock in Roma, area grande suoi precedenti concerti - ha dell’Ippodromo Capannelle aggiunto un'ampia tranche euro- MARK KOZELEK: Biglietti in vendita su livenation.it, pea al suo artRave: The ARTPOP 4/04 Circolo degli Artisti, Roma; Ball tour. L'annuncio è stato dato 5/04 Bronson, Ravenna; ticketone.it e rockinroma.com oggi da Live Nation Global 6/04 Biko, Milano MICHAEL BUBLE': Touring, e segue ARTPOP, il Mark Kozelek è stato uno dei più nuovo album di Lady Gaga che ha grandi musicisti degli anni 90 con i 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. suoi Red House Painters debuttato al numero 1 della
16
MUSICA
MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com MØ: 28/04/2014 Plastic Milano www.dnaconcerti.com Moda': 11/07/14 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com MOTORHEAD: 24/06/2014 Ippodromo City Sound, Milano. Inizio show: 19.30. Biglietti: euro 40,00 + d.p. posto unico in piedi; euro 50,00 + d.p. tribuna non numerata Ritornano i Motörhead, il trio più famoso della musica pesante inglese, capitanato da uno tra i personaggi più carismatici del music business di tutti i tempi: Lemmy
il calendario concerti Mogwai: 30/03/2014 Estragon, Bologna; 31/03/2014 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com MILEY CYRUS: 8/06/2014 Mediolanum Forum di Milano. Info Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it L’annuncio delle date del BANGERZ TOUR segue la pubblicazione del suo ultimo album, Bangerz, che sta dominando le classifiche di tutto il mondo grazie ai singoli “We Can’t Stop” e “Wrecking Ball.” NADINE SHAH: 16/03 75Beat, Milano H 21.30 Ingresso 10 euro con tessera Arci La giovane musicista inglese autrice di uno degli esordi piu interessanti degli ultimi anni, Love Your Dum And Mad neffa: 5/04 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 18 Tel. 011 3176636 NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Marina di Ravenna Ingresso gratuito La band di culto scioltasi nel 1999 si riunisce per un tour che toccherà anche l’Italia NINE INCH NAILS: 3/06/2014 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave NOBRAINO: 7/03 Hiroshima Mon Amour, To euro 10 Tel. 011 3176636 Presentazione nuovo album ONE DIRECTION: 28e29/06/2014 San Siro Mi; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71 OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
Overkill + Skeletonwitch: 24/03/2014 Bloom di Mezzago (MB) inizio concerto ore 20.00 Biglietti euro 22,00 + d.p. Serata da non perdere per gli appassionati di thrash metal OZARK HENRY: 11/02 Circolo degli Artisti, Roma; 12/02 Salumeria della Musica, Milano Biglietto: 15 + d.p. "Il giovane Bowie fiammingo" in vetta alle classifiche col singolo "I'm Your Sacrifice" PEarl jam: 16/06/2014 Amsterdam, Olanda - Ziggo Dome; 20/06/2014 Stadio San Siro Milano; 22/06/2014 Stadio Nereo Rocco Trieste; 25/06/2014 Vienna, Austria Stadhalle 26/06/2014 - Berlino, Germania - Kindl-Buhne Wuhlheide; 28/06/2014 Stoccolma, Svezia Friends Arena; 29/06/2014 Oslo, Norvegia Telenor Arena; 3/07/2014 Gdynia, Polonia Open'er Festival; 5/07/2014 Werchter, Belgio Rock Werchter Festival; 8/07/2014 Leeds, UK - First Direct Arena; 11/07/2014 Milton Keynes, UK The National Bowl I biglietti per i concerti italiani saranno disponibili su www.livenation.it and www.ticketone.it PERTURBAZIONE: 21/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 PETER HOOK & THE LIGHT: 17/02/2014 Circolo Magnolia di Segrate (MI) 20 euro + d.p.; 18/02 Atlantico Club, Roma; 19/02 New Age, Roncade (TV) www.eflive.it 30ennale NEW ORDER PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle – Poste Pay Rock In Roma www.livenation.it Dopo un acclamatissimo tour euro-
Nadine Shah
R5
peo a seguito della pubblicazione di “Loud Like Love”, che ha fatto tappa anche in Italia, a Bologna, lo scorso novembre, la band ripartirà in tour quest’estate per una serie di appuntamenti live in Stati Uniti ed Europa. Registrato presso i RAK Studios di Londra durante il 2012 e l’inizio del 2013, l’album è stato prodotto da Adam Noble e contiene 10 brani inediti. L’album è stato nella Top 20 di 27 paesi e nella Top 5 di 10 paesi tra cui Italia (in cui ha raggiunto la posizione n.2), Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Romania, Russia, Svizzera e Taiwan. È la prima volta che la band pubblica un album tramite servizi streaming in tutto il mondo, raggiungendo nella prima settimana oltre due milioni e mezzo di riproduzioni sulle
piattaforme principali, tra cui Spotify e Deezer. PONTIAK: 12/04 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 Queens Of The Stone Age: 3/06/2014 Ippodromo delle Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it R5: 23/02 Magazzini Generali, Milano 25 euro + 3,75 d.p Il giovanissimo quintetto americano è divenuto celebre grazie alla partecipazione di alcuni suoi componenti agli show tv Disney “Austin & Ally” e “Teen Beach Movie” e alla serie tv “Glee"
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
17
il calendario concerti ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa la sera dello show: euro 46,00. Biglietti in vendita su www.livenation.it
Sir Bob Cornelius Rifo, producer, fotografo e dj italiano trapiantato a Los Angeles (Ora anche neo-attore in uno degli episodi della Serie Televisiva TEEN WOLF) , è l’anima e il volto del progetto The Bloody Beetroots, con cui ha all’attivo due album (Romborama e Hide) e altre decine di di produzioni, progetti e incarnazioni musicali. Instancabile torna in veste di deejay con il suo nuovo progetto, SBCR dj set
Rio: 31/01/2014 Lapsus – Torino Dal 2001 al 2013... 5 album, 19 singoli, più volte in testa alle classifiche di iTunes, Tornano nei club Skrillex: 11/07/2014 Villafranca di Verona per rinforzare la loro travolgente Inizio concerto: 19:00 - apertura propensione "live". cancelli: 18.00 ROBBEN FORD: Castello Scaligero - Villafranca di 12/02 Phenomenon, Fontaneto Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro D'Agogna (NO) più diritti di prevendita L’artista che ha riscritto le regole Robbie williams: 1/05/2014 Palaolimpico, Torino della musica elettronica torna in Italia e per la prima volta sbarca in biglietti dal 4 dicembre su un luogo storico e suggestivo, prewww.robbiewilliams.com e dal 6 parandosi a far ballare il Castello su www.livenation.it Scaligero di Villafranca di Verona Unica data italiana venerdì 11 luglio, portando per la ROCK IN IDRO 2014: prima volta in Italia il suo nuovo Arena Joe Strummer – Parco Nord, light show. Bologna www.rockinidro.com Definito da Rolling Stone “il mago 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; della dance”, nei suoi set Skrillex 31/05 Ska-P + Gogol Bordello 40 eu mescola tutti i generi, pop, hip1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + hop, house, dubstep, edm travolOpeth + Black Stone Cherry- 65 eu; gendo la platea con un’ondata di 2/06 Queen Of The Stone Age + energia. Nel mese di febbraio il Pixies + Biffy Clyro + Miles Kane producer californiano prenderà il 50 euro controllo musicale di alcune capitali mondiali con i suoi “takeover”: RODRIGUEZ: sarà a San Francisco, Brooklyn, 21/03/2014 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna www.covoclub.it Amsterdam e Barcellona per una 22/03/2014 Auditorium di Milano serie di date consecutive, prima di esibirsi al Coachella ad aprile, www.auditoriumdimilano.org insieme ad artisti come Muse e RUFUS WAINWRIGHT: Queens of the Stone Age 4/04 Teatro Grande, Brescia; SKUNK ANANSIE - acoustic: 8/04 Teatro Duse, Bologna rHa vinto un Grammy Award, un Brit 18/03/2014 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; Award, due Juno Awards. 20/03 Teatro Manzoni, Bo; Elton John lo ha definito come “il piu’ grande songwriter del pianeta” 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it Savages: Soilwork: 24/02/2014 Tunnel - Milano; 7/03/2014 R'n'R Arena 25/02 Circolo degli Artisti Romagnano Sesia (NO) Roma 26/02 Locomotiv Club - Bologna Prezzo euro 18 + d.p. in prev / euro 23 in cassa. www.vivoconcerti.com la band svedese di death metal Simple Minds: melodico avrà come guest la band 25/02/2014 Alcatraz, Milano thrash-core dei conterranei euro 40+ pr www.vivoconcerti.com Darkane e la formazione extrememetal dei System Divide. Sir Bob Cornelius Rifo: 28/02/2014 Spazio 900 - Roma; 1/03/2014 Bolgia - Bergamo; 8/03/2014 Il Muretto - Jesolo
18
Skrillex
Television
vative band emerse dalla scena underground della New York della metà degli anni ’70, in grado di STEEL PANTHER: ideare un nuovo linguaggio chi5/03/2014 Alcatraz, Milano tarristico e di influenzare decine di euro 25,00 + prev. Prezzo in band a venire, arrivano in Italia cassa la sera dello show: 30,00 per riproporre in versione integrale quello che è considerato il loro TANGERINE DREAM: indiscusso capolavoro, “Marquee 9/06/2014 Teatro Colosseo, To Moon”. La band capitanata da Info HMA 011 3176636 Tom Verlaine si esibirà il 3 giugno all’Alcatraz di Milano. La musica TARJA: 14/02/14 Teatro Giovanni Udine dei Television ha sempre seguito direzioni non convenzionali, getBiglietti su www.livenation.it tando le fondamenta per molte band post-punk della fine degli TELEVISION PERFORMING anni ’70 e dell’inizio degli anni "MARQUEE MOON": ‘80. I chitarristi Tom Verlaine e 3/06/2014 Alcatraz, Milano, Richard Lloyd non si sono mai Apertura porte h. 19.30 - inizio uniformati ai canoni tradizionali concerti h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p. in ven- dell’improvvisazione nel rock, accantonando il blues in favore dita sul circuito Ticketone (sul dell’energia grezza del garage, e sito www.ticketone.it e nei punti SOULFLY: aggiungendo complessi richiami 21/03 The Cage Theatre, Livorno; vendita autorizzati) I Television, una delle più innoal jazz nelle parti soliste. 22/03 Rock Planet, Pinarella Di
MUSICA
Cervia (RA) www.livenation.it www.ticketone.it
il calendario concerti TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. Apertura Cancelli: ore 18:00 Inizio Concerto: ore 21:45 Prezzo Biglietto: Posto Unico 36,00 + 5,40 diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04/2014 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com The Notwist presentano il nuovo album CLOSE TO THE GLASS in uscita a fine febbraio
gig nei club inglesi sono sempre esaurite. THE TREATMENT: 25/02/2014 Factory, Milano inizio concerto: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 euro 15,00 + prevendita THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04/2014 Palaolimpico Torino 20/04/2014 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev da venerdì 13 dicembre su www.livenation.it www.ticketone.it Dopo l'uscita del loro nuovo album "Love, Lust, Faith And ZZ Top Dreams" prosegue il tour di successo di Thirty Seconds To Mars. La formazione americana guidata dall'eclettico Jared Leto tornerà nella nostra penisola per un'unica data TOM ODELL: 9/03/2014 Magazzini Generali Milano 22euro + d. p. Tom Odell è un giovane cantautore classe 1990 considerato uno dei più promettenti della scena britannica
The Original Wailers: 8/03/2014 Hiroshima Mon Amour - Torino, Biglietto euro 15 Tel. 011 3176636
Tori Amos: 2/06/2014 Auditorium Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it
THE PRETTY RECKLESS: 28/03 Magazzini Generali, Milano ore 20.00 euro 20,00 + prevendita www.livenation.it Formazione proveniente da New York, la cui cantante è l'affascinante attrice modella Taylor Momsen
TOY: 29/03/2014 Circolo Magnolia Segrate (MI) Ingresso 7 euro con tessera ARCI. La band londinese che il Times ed NME hanno eletto come nuova frontiera della psichedelia presenta Join The Dots
The Strypes: 26/04/2014 Covo Club Bologna 10 euro. Biglietti disponibili solo alla porta la sera del concerto Dopo aver aperto il concerto degli Arctic Monkeys al forum, i giovanissimi irlandesi The Strypes tornano in italia per il loro primo concerto da headliner. Pur essendo tutti tra i 16 e i 18 anni, i The Strypes sono una fenomenale live band: cantano, suonano e urlano come una rozza rock’n’roll band di navigata esperienza. Il pubblico che li segue in concerto impazzisce letteralmente ai loro show e le
TRANSATLANTIC: 2/03/2014 Alcatraz, Milano; 3/03/2014 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it TRENTEMØLLER: 24/02 Estragon, Bologna; 25/02 Atlantico, Roma live set per uno degli artisti più preziosi della scena elettronica contemporanea Trivium + Miss May I + Battle Cross: 18/02 Live Club di Trezzo sull'Adda (MI) Dopo aver pubblicato "Vengeance
WhoMadeWho
Falls", ultima loro fatica discogra- www.livenation.it fica, Trivium si imbarcheranno in VOLBEAT + AIRBOURNE: un tour europeo nel 2014 con 2/07 Ippodromo del Galoppo di tappa italiana a Milano. San Siro, Milano - CitySound Turisas: WHOMADEWHO: 7/02 Zona Roveri, Bologna; 30/03 Tunnel, Milano 8/02 Rock'n'Roll Arena, Dal 2003 i danesi WMW hanno creRomagnano Sesia (NO) Doppia data per il gruppo musica- ato un modo molto personale di le folk metal finlandese originario mischiare dance, rock e funk, il di Hämeenlinna e fondato nel Berghain e le chitarre. 1997 da Mathias Nygård e Jussi Wickström. La band ha pubblicato WOODEN SHJIPS: 28/02 Spazio 211, Torino il suo quarto album intitolato tel. 011.19705919 Turisas2013 il 26 Agosto. umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
YEs: 17/05/2014 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano
vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano
ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: concerti, dj set, feste playmob
PLAYBOYS
Sabato 1 febbraio 2013 ore 22 Circolo Arci Mezcal Savigliano PLAYBOYS [mcd+hartman PLAYMOB] Parte integrante del progetto cuneese a otto mani Playmob, MCD e Dj Hartmann performano back to back musica elettronica dalle origini (’70) a oggi. CIRCOLO MEZCAL. Savigliano, via torino 187. Vicino alla stazione.
Spaccailsilenzio
Ven 21 febbraio 2013 ore 22 Circolo Arci Mezcal Savigliano Trio campano (ma Bolognesi di adozione) composto dai due fratelli napoletani Luigi e Feliciano Grella e dal batterista Cristiano Delfino. La peculiarità del gruppo sta nel sound marcatamente acustico (Luigi molto raramente imbraccia l'elettrica) ma non per questo necessariamente soffice e delicato, anzi, la loro scommessa sta proprio nell' esprimere forza ed energia senza abusare dell'elettrificazione e dell'amplificazione. Luigi, autore dei testi e della musica, è scrittore e poeta prima
ancora che musicista e per questo le parole delle loro canzoni hanno spessore letterario anche prese in se stesse. Nel 2012 è vincitore per la Sezione Testo Canzone (Premio Leo Chiosso), dell' XI edizione InediTO, premio Colline di Torino, al Salone del Libro. Gli "Spacca il Silenzio!" affidano le "cose da dire" ad un impianto musicale semplice ma suggestivo: chitarra acustica, basso elettrico e batteria, che sanno dialogare fra loro attraversando con naturalezza e trasversalmente i linguaggi del pop, del jazz, del rap ma anche della canzone d'autore. Musica anche di forte impatto live, come hanno avuto modo di constatare gli spettatori dei loro concerti... CIRCOLO MEZCAL. Savigliano, via torino 187. Vicino alla stazione.
The Rock 'n' Roll Kamikazes
Ven 28 febbraio 2013 ore 22 Circolo Arci Mezcal Savigliano Il progetto nasce tre anni fa quando Andy MacFarlane, conosciuto per le sue precedenti imprese alla testa dei paz-
Spaccailsilenzio
20
MUSICA
zeschi SPAMABILLY BORGHETTI (pura follia pornobilly, un vero culto degli anni novanta) e soprattutto dei celebratissimi THE HORMONAUTS, con i quali ha lasciato un segno indelebile negli anni zero, incidendo sei dischi e portando la musica del diavolo in radio, televisione e sui palchi dei più importanti locali e festival e distinguendosi tra i frontman più riconoscibili, carismatici ed apprezzati in circolazione, insieme a Peppe de Gregoriis (storico batterista che in passato ha collaborato con band come Little Victor and the Boomers, Alessandro Cicognani ed altri bluesman italiani, oltre ad avere dato vita a progetti come le Cozze amare, che per la loro originalità e simpatia e il loro punk/folk sono riusciti a lasciare il segno ovunque), decide di far capire che bisogna ripartire da dove è nato il tutto, dal Blues appunto. Il loro obiettivi è suonare del gran rock'n'roll, toccandone tutte le sfumature e virando dal wild rock'a'billy al soul di marca Motown, dallo swing più saltellante a colate laviche stompblues, concedendosi anche qualche languido ed avvolgente slow da fumoso jazz-club (anche i kamikaze hanno cuore) senza mai perdere di vista l'approccio semplice, diretto e viscerale e delle origini. E l'obiettivo è puntualmente raggiunto, con un album che si preannuncia tra le uscite più calde della stagione ed un live-show che definire travolgente è a dir poco limitativo, una liberatoria esplosione di buone vibrazioni alla quale è letteralmente impossibile sfuggire, bombe soniche dal celo, pura detonazione rock'n'roll. La serata sarà altresì allietata dalle selezioni di dj REGHE. CIRCOLO MEZCAL. Savigliano, via torino 187. Vicino alla stazione.
musica: concerti, dj set, feste CABIRIA disco club
Continuano con successo la programmazione musicale del CABIRIA di Borgo San Dalmazzo, aperto tutte le settimane dal venerdì alla domenica. Ecco alcuni degli eventi in programma nel mese di febbraio. Domenica 2 febbraio DOCTOR BEAT La band, oltre che per un motivo professionale, viene costituita per dare libero sfogo al divertimento, alla passione e alla grande esperienza dei musicisti che ne fanno parte. sia individualmente che in gruppo ed in diffe-
Doctor beat
renti generi musicali, dal "dancing", alle tournée con artisti di fama quali : Teo Teocoli ! (con il quale sono impegnati dal 2002 fino ad oggi) ,Ivana Spagna, Mario Lavezzi e molti altri. Numerose le partecipazioni in trasmissioni televisive Rai e Mediaset sin dai primi anni 90 Domenica 9 febbraio ANIMA Questa formazione di Piacenza nasce nel Marzo del 2011 dalla collaborazione di 5 musicisti provenienti da diverse realtà artistiche, con l'obbiettivo di pro-
porre la propria musica eseguendo inizialmente cover dal vivo all'interno dei più interessanti locali italiani per poi passare alla produzione di brani inediti. Proprio nel Febbraio del 2013 esce il
primo disco dal titolo "Un Giorno Limpido" con testi e musiche ispirati alle emozioni della vita con un occhio di riguardo per i fenomeni naturali che da sempre colorano la storia emotiva e sociale di ogni essere umano. Hanno all’attivo UN GIORNO LIMPIDO, il nuovo album disponibile su iTunes. Il disco contiene 9 inediti in stile Pop/Rock che passano da atmosfere aggressive a visioni romantiche e più morbide. Venerdì 14 febbraio RELIGHT ORCHESTRA 10 anni di successi discografici e spettacoli internazionali ininterrotti, da
dall’house più commerciale arrivando fino a quella elettronica passando per tutte quelle sonorità club e soul che hanno sempre influenzato il suo gusto musicale. Fondatore dell’ associazione culturale Nuclear Groove, che si occupa di organizzare e promuovere eventi nel nord-ovest Italiano. Per molti anni affianca il dj Sergio D’Angelo, produttore di fama internazionale. Nel 2011 esce il suo primo disco, intitolato “STAY WITH ME”, in collaborazione col dj Sergio D’Angelo e la splendida voce di Sara Grimaldi supportato e “suonato” dal dj svedese STONEBRIDGE.
Relight Orchestra
parte dei tre produttori Robert Eno, Mark Lanzetta e Alex Montana, decretano senza dubbio Relight Orchestra come uno dei più acclamati progetti dance italiani degli anni 2000, tutt'ora sulla cresta dell'onda. A partire dal primo brano "For Your Love" su Universal Music (2002), la band ha prodotto 3 CD Album, più di 30 singoli e più di 100 remix di progetti altrui. A livello mondiale, il brano più famoso è senza dubbio Elegibò/Uma historia de ifa, prodotto da RELIGHT ORCHESTRA nel 2006 insieme ad Andrea Degli Angeli e alla star brasiliana Margareth Menezes, e supportato dai top DJ di tutto il pian e t a , f ra c u i Ro g e r Sanchez, che lo inserì nella compilation americana "Release Yourself", dopo averlo posizionato per 3 mesi al primo posto dell'omonima classifica personale. Sabato 15 febbraio LORENZO D’ORIA DJ Jacopo Pacchioni in arte “Lorenzo D’Oria” è un dj emergente originario di Santa Margherita Ligure (Ge) e poi trapiantato a Milano. I suoi Set spaziano
Domenica 16 febbraio SOUNDSGOOD Rock party band. Prendete una manciata di hit del momento (si si, quelle che vi stanno facendo una capoccia così alla radio mentre andate in macchina al lavoro) aggiungete una bella dose di hit storiche dal panorama rock e pop (dagli ACDC ai Blues Brothers), ora condite tutto con del buon funky, della disco-dance (unz-unz-unz) e agitate tutto rifinendo con una buona quantità di intrattenimento con il pubblico. Cabiria disco club Borgo San Dalmazzo CN Via Attilio Fontana info 342 0030851
Lorenzo D’Oria
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste www.caveauclub.com Caveau Club - Alba Via Barolo 10 ( Loc. San Cassiano)
AMERICAN PIE GAMES EDITION + Special Guest EVA HENGER
RIVAZ vol.2 from Benny Benassi Team
Sabato 1 febbraio 2013 Caveau Club - Alba Davide Riva a.k.a. Rivaz è uno dei maggiori talenti del panorama dance italiano, è allo stesso tempo dj e produttore. Davide ha scritto tutti i grandi successi di Whigfield, Saturday Night, Another Day, Think of You, dominando le classifiche mondiali negli anni '90 raccogliendo un numero impressionante di dischi d’oro e di platino. Davide è anche Produttore e autore da anni per l’etichetta House piu importante italiana D:Vision, etichetta che annovera tra i suoi artisti Bob Sinclar, Martin Solveig, Sharam. Rivaz è il dj opening ufficiale per Benny Benassi e ha lavorato nei più importanti clubs, tra cui Cocoricò Riccione, Pineta Milano Marittima, Muretto Jesolo, Papeete Milano Marittima, Cavo Paradiso Mykonos (GR), Le Palais, Cannes, Fabrique Moscow (RU) ZTop Novgorod (RU), LookinRoom Moscow (RU), Home Sweet Home Moscow (RU)... Performing Deejays MAYURI - MR. CUGI Per info e tavoli:334 922 46 26 info@caveauclub.com
22
MUSICA
Sabato 1 febbraio 2013 XL Club - Alba AMERICAN PIE GAMES EDITION + VEGLIA DELLE SCUOLE DI BRA Special Guest EVA HENGER Live NASTY RABBIT Djs On Stage EDO "STIFLER" BRUNO Vocal Show JOELE "FINCH" PREVIOTTO Special Show XL GIRLS GAMES -Banana Joe -Distraction Quiz -Lollipop Cream -Drink Or Drunk? Per partecipare alle gare contatta gli organizzatori, il comitato o i rappresentanti della tua scuola le prima classificata tra le varie squadre riceverà una bottiglia GRATIS per festeggiare al meglio la vittoria! CHEERLEADER, FONTE DELLA BIRRA, UNIVERSITARI, LICEALI, MILF, BAND, DJ...chiedi la prevendita al tuo PR di fiducia o al comitato quinte. Evento in collaborazione con le scuole
APERICENA DELLA DOMENICA
Domenica 2 e 23 febbraio 2013 Baladin Cuneo Un paio di domeniche al mese al BALADIN CAFE CUNEO l'apericena è accompagnato dalla musica di R3GH3 DJ direttamente dal NUVOLARI LIBERA TRIBU' il Festival + lungo d'Italia. Dalle 19;30 alle 23 indie – rock – reggae – folk – balkan beats electro swing – italian ingresso libero, consumazione facoltativa - costo apericena 8 euro Baladin Cuneo Viale Degli Angeli, 25
Only Lou "MEMORIAL NIGHT"
di Alba e di Bra info . tavoli . prevendite 3296414630 INGRESSO IN PREVENDITA
Groovejet Live @
Sabato 1 febbraio 2013 Palazzetto dello Sport Busca ore 22 Anna Petracca - vocal Fabrizio Veglia - guitar Carlo Raviola - bass Lorenzo Arese - drum Energia e coinvolgimento, sono le caratteristiche dei GROOVEJET. Pop/Dance eseguita dai migliori professionisti del genere.
Sabato 1 febbraio L' Isola Condorito Margarita (CN) A night with Lou Reed na notte intera per rievocare, rivivere, ringraziare un vero maestro e inimitabile artista con musica, video performances (in libertà), ballando il suo rock diretto ed essenziale. Saranno proiettati i video dei suoi coinvolgenti concerti. CONDORITO Ss 564 Mondovì-Cuneo (Margarita) ingresso riservato ai soci Arci tessera 2014 Info: : 349 080 3624
musica: concerti, dj set, feste YOYO BAND
Sabato 8 febbraio Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) La "YOYO Band" nasce nel 2006 dall'idea di un gruppo di amici con uno
scopo ben preciso: divertirsi e divertire!! tutti i musicisti che ne fanno parte condividono un sogno e una passione, che si fondono con la professionalità' e la cura del sound per sfociare in uno spettacolo che è pura grinta! Il carisma e il savoir faire dei componenti della band sono gli ingredienti vincenti dei live show, sempre all'insegna del movimento e dell’energia. Il vivace cocktail musicale della "YOYO Band" trova espressione in una scaletta variegata adatta a tutti gusti, che attraversa i generi musicali a 360° spaziando dagli evergreen italiani alla potenza del rock internazionale, dalla dance alla disco music, dal revival anni 60-70-80 fino ad arrivare alle ultime hits in classifica. Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) Info. 0174.345522
trio band
Sabato 15 febbraio Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) Live music Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) Info. 0174.345522
Soliti sospetti
Sabato 22 febbraio Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) SOLITI SOSPETTI nasce nel 1995 da un'idea di Alberto Curti (bassi elettrici)
e Dario Dardanello (chitarre elettriche) che sfruttano la tecnica e le doti artistiche versatili di Bruno Coniglio (voce) e Flavio Botto (Batteria). A breve si unisce al gruppo Alessandro Tarone, maestro di pianoforte ed abil i s s i m o Hammondista per un tributo a Deep Purple
e Whitesnake (oltre a qualche brano "sfuso" di Satriani, Van Halen, Motley Crue...)! A distanza di più di dieci anni la band si riunisce grazie alla spinta di numerosissime richieste in tal senso, anzitutto per ricordare un amico che non c'è più ed è indelebile nei nostri cuori con cui si erano condivise centinaia e centinaia di serate con più band, ed anche per far riscoprire un sound che oggi pare dimenticato, il vero Rock talvolta spigoloso, ma altresì raffinato, riarrangiato curando al massimo i dettagli e senza trascurare l'aspetto dinamico e tecnico, ritenuti fondamentali! Oggi i componenti sono: Bruno Coniglio - Voce Alberto Curti - Basso e Cori
Dario Dardanello - Chitarra elettrica Manuel Garelli - Batteria Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) Info. 0174.345522
HELLGEIST & OCCHI PESTI
Giovedì 13 febbraio William Wallace Lesegno Gli Hellgeist si formano a Peveragno nel 2011, con Alessandro Parola alla
chitarra, Luca Serra alla voce, Gabriele Lingua alla batteria e Andrea Castegnaro al basso. Dopo un lungo periodo di prove il 31 marzo 2012 la band sforna "What a Hell", il primo demo autoprodotto con 5 brani inediti: Live in me, Not, Shining, Dead Soul e FTW. Questa data coincide anche con il primo concerto, al cubrì di Vicoforte Mondovì, con cui gli Hellgeist esordiscono per proporre la loro musica, un miscuglio tra Pantera, Sepultura e Slayer, di cui si sentono pesantemente le influenze. Gli Occhi Pesti si rifanno discograficamente vivi e presentano Oltre/Dentro, anche questa volta in formato digipack CD e presto scaricabile online William Wallace Lesegno (CN) loc.casseneto 6, Lesegno info 349 253 5648
SWEET LOVE PARTY
Venerdì 14 febbraio William Wallace Lesegno Festa degli innamorati con dj e dancing girl - speciale: LOVE SOUR 3,50 euro!
SINGLE PARTY
Sabato 15 febbraio William Wallace Lesegno con dj e dancing girl William Wallace Lesegno (CN) loc.casseneto 6, Lesegno info 349 253 5648
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste ALTA FEDELTA'
il nuovo venerdì braidese del SALEGROSSO Tornano le serate rock da ballare, un pò come si faceva qualche anno fa. Il Salegrosso presenta ALTA FEDELTA', Il venerdì sera dal dancefloor rock agitato da quattro dj's, Giuppi, Marco Rock, Emanuela "Lady Indie" e Blaster-t. Dalle 22.00 Salegrosso Via Cuneo 125 BRA (EX SPY) www.facebook.com/salegrossobra 335 591 4073
* Edm Ingresso: 10 euro consumazione inclusa. Dress Code: Beautiful People Info & Tavoli: 346-7479260 Se prenoti un tavolo per il tuo compleanno, il festeggiato è nostro ospite (per un tavolo di minimo 5 persone)!! Discoteca "Little Italy" - by Tony Cau Via Cuneo, 89 - Borgo San Dalmazzo
Assist
Sabato 8 febbraio Merula & Arena Boglione, Bra Doppio live nelle langhe per la band torinese. Il primo nel pomeriggio alle 16.30 ALL’AUDITORUIM DI MERULA, la mecca dello strumento musicale per eccellenza. In tale location il nostro concerto sarà coadiuvato da riprese audio e video e da un intervista della locale e BIANCO Sabato 1 febbraio Arena Boglione, fortissima TRS radio. Bra "Sono Bianco. Alberto Bianco. L’unico Il secondo invece in serata alle cantautore al mondo che non sa scrive- 22.30 presso ARENA BOGLIONE. re altro che canzoni. L’ignoranza, il Gli Assist propongono un sound accatgusto e la sensazione perenne di inade- tivante e coinvolgente ispirato da semguatezza sono la base stilistica delle pre ad atmosfere “Beatlesiane” dei mie canzoni. Ho iniziato a suonare per- tardi sixties ed a tutta la scena Indie ché volevo dimostrare a mio padre, e a d’oltremanica. Who, Jam, Kula Shaker, me stesso, che ci sono altre forme di Smiths, Oasis & Blur sono da sempre gli ascolti di riferimento. Nel 1998 la prima esperienza discografica. Inseriti dapprima nella co mpilation“MondoBeat”(Fa cerecords/Sony)al fianco di Fleshtones, Chesterfield Kings, Sciacalli, Statuto e molti altri, nel mese di maggio dello stesso anno debuttano con il loro primo album “PopClub” Bianco (FaceRecords/Sony). BIT RECORDS PARTY L'album stesso si piazza Guest dj MAURO VAY al 27° posto della classifimusica e arte oltre a “Pictures At An Sabato 08 febbraio Little Italy Club Exhibition” degli Emerson Lake & ca di vendite di M&D. Borgo San Dalmazzo Palmer. Dopo anni di Gh-Gh-Gh, tu-pa- Sotto la produzione artistica di Antonio Il party ufficiale della label dance Bit tu-tu-pa-tu-pa e headbanging ho capito “TonyFace” Bacciocchi la band effettua Records con CD DANCE IN REGALO! che per scrivere le mie storie era una intensa attività live in tutta la peniIn consolle MAURO VAY, uno dei dj meglio imbracciare la chitarra acustica, sola con più di cento date, aprendo con
Mauro Vay
più conosciuti nei clubs del Nord Italia (tra cui Le Folies Scandal) e produttore con la sua etichetta di progetti come Los Locos, Paps'n'Skar, Thunder, Village Girls, Billy More e molti altri !! Resident dj: Marco Skarica Musica Commerciale * House * Electro
24
MUSICA
Assist
e usare come sala prove un prato, o un gradino nascosto della mia città. Torino è la mia città, la culla, anzi meglio, il lettino, anzi meglio, la sala parto della mia voglia di fare il musicista”. Caffè Boglione di Bra Via Cavour 12, Bra
successo le date italiane dei tour di Supergrass & Cornershop grazie al sostegno di Corrado Rizzotto Indipendente Concerti/VIVO. Da poco è uscito STEREOBEAT, il nuovo album. Caffè Boglione di Bra Via Cavour 12, Bra
Buon compleanno Caffè Boglione
Dal 13 al 15 febbraio il Caffè Boglione di Bra celebra i suoi 167 anni. Saranno tre giorni pazzeschi, ai quali hanno aderito personaggi di un certo rilievo che coinvolgeranno non solo il pubblico braidese. Si inizia giovedì con una cena ipnotica, ovvero con una cena nella quale vi saranno spiegati i princìpi cardine dell'ipnotismo, con tanto di dimostrazione pratica alla fine della medesima di Marco Zecca, un esperto del settore. Non un mago, non un ciarlatano, ma uno scrupoloso seguace degli insegnamenti di Anton Mesmer. Venerdì 14 febbraio ci sarà un dj set di eccezione, con due personaggi del calibro di BUNNA (AFRICA UNITE) E CATO SENATORE (BLUEBEATERS). Ma il piatto forte sarà sabato 15, quando PIERPAOLO CAPOVILLA (IL TEATRO DEGLI ORRORI), "uomo dell'anno" de L'Espresso del 2011 e un milione di altre cose, passerà al Boglione l'intera serata. Prima con un reading intitolato "Rivoluzione" dedicato ai testi di MAJAKOVSKIJ ed ESENIN. Poi facendo da "chioccia" al gruppo rivelazione del 2013, i Nadàr Solo, con i quali il Nostro ha inciso un singolo di straripante successo (Il Vento) che riproporrà
Pier Paolo Capovilla
insieme a loro sul palco dell'Arena. Il trio torinese composto da Matteo De Simone (voce e basso), Federico Puttilli (chitarra) e Alessio Sanfilippo (batteria) sta vivendo una stagione importante, iniziata lo scorso febbraio con l'uscita dell'album "Diversamente, come?", trainato dal successo del singolo "Il vento" (feat. Il Teatro degli Orrori). Al disco, ben accolto dalla critica, è seguito un tour che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia, mettendo in luce il talento di una delle live band più intense ed emozionanti dei nostri giorni. Caffè Boglione Via Cavour 12, Bra
GANG e i suoi KNIFE49 da Milano... in apertura: PIETAS (street-punk e attitudine vera) THE REJECTED (cavallermaggiore punk-rock) TSO (biella hard-core) spazio polivalente piazza boetti 4 Caramagna piemonte
vivo hanno una potenza rara e tantissima energia. I Flying Disk nascono nel 2009 a Fossano (Cn). Durante l'anno cambiano più volte bassista fino a quando, con l'arrivo di Luca Mauro, parte il progetto vero e proprio. Nel 2012, dopo una serie di live il gruppo decide di registrare la JULY B / NON SENSE CREW+ GELO prima demo con Frankie Groppo (Wherever Recording) Tra il 2012 e il CREW WRITERS 2014 i Flying Disk suonano in vari locali, V e n e r d ì 7 f e b b r a i o L ' I s o l a club ed eventi. Condorito Margarita (Cuneo) Trasferitosi in Italia all'età di tre mesi, July B ha il primo contatto con l'hip hop BAMBOO + CRAZY POWER FLOWERS nel 1995-1996 quando una forte ondata Venerdì 21 L'Isola Condorito di interesse si sviluppa attorno a questo Margarita (Cuneo) genere, lo colpiscono gli Articolo 31 ma Si chiamano Bamboo, sono in cinque e vengono da Roma. Il quintetto formato da Claudio Gatta, Davide Sollazzi, Luca Lobefaro, Valentina Pratesi e Massimo Colagiovanni descrive la propria musica (anche) come industrial, di fatto perché a finire suonati nelle loro performance sono le conseguenze della vita scellerata del mondo industriale: oggetti riciclati e riutilizzati costituiscono gli strumenti della formazione. E’ nel 2008 sulle rive di un fiume, dove cinque amici di vecchia data usavano ritrovarsi per riempire le loro giornate di musica, che il progetto Crazy Power Flowers prende vita per arricchirsi poi,
Nadàr Solo
soprattutto i freestyle fatti da Esa come ospite di Roxy Bar diRed Ronnie. July B inizia a scrivere rime e ad appassionarsi al freestyle, nel 1999 avvia la vera e propria carriera musicale associandosi ad Aikon e formando il duo chiamato Oessepi. Il 31 maggio 2013 pubblica il brano "N.E.G.R.O." che anticipa l'uscita, prevista per il 20 giugno dello stesso anno, dell'EP "Black and Wild", terzo lavoro ufficiale da solista del rapper. Via della stazione 64 – Margarita (Cuneo) www.condorito.it
durante il corso degli anni, della presenza di nuovi componenti fino ad arrivare ad un organico che attualmente consta di dieci elementi. Dopo una serie di importanti esperienze quali la partecipazione a Collisioni, festival ambitissimo nella Langa e la vittoria al Saluzzo Underground, i Crazy Power Flowers concretizzano finalmente il loro amore per la musica, in particolare per tutto il filone reggae.
CANI SCIORRI + FLYING DISK
Sabato 8 febbraio L'Isola Condorito Margarita (Cuneo) Sabato 1 febbraio spazio polivalenI cani sciorri sono una band di Fossano te Caramagna Piemonte attiva da tanti anni con alle spalle molPer la prima volta a Caramagna tissimi concerti e tre album. Stoner e Piemonte il Presidente della DOGORock'n roll con i suoni degli anni '70. Dal
KNIFE49
Cinquettanti
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste TWO MONKEYS
Sabato 22 febbraio L'Isola Condorito Margarita (Cuneo) La musica dei Twomonkeys, nella sua pluralità di suggestioni è costruita in modo essenzialmente lineare, quasi che la si potrebbe disegnare su un grafico. È una musica meccanica, che trova nella new wave dei Talking Heads di “Remain In Light” una delle sue più plausibili ispirazioni (di cui però tralascia il lirismo febbrile), strutturata nella ripetizione e sovrapposizione precisa di brevi loop di varia natura (vocali, elettrici ed elettronici). La tavolozza sonora, persino nei momenti più densi, non è mai sovraccarica di elementi al punto da non riuscire più a distinguerli singolarmente: quando un nuovo loop fa la sua comparsa uno vecchio sparisce, in una compressione e decompressione continua. Più che canzoni si tratta di meccanismi ad orologeria cogli ingranaggi scoperti, in cui tutte le sferruzzanti dinamiche sono ben visibili ed è l’esuberanza dei ritmi ad essere protagonista. Vittima sacrificale di questa scelta è la melodia, perlopiù assente essendo legata a strutture più prevedibili. Via della stazione 64 – Margarita (Cuneo) www.condorito.it
coverizzando gruppi come Colonna Infame, Raised fist, GBH e dopo pochi mesi approdano in studio per la registrazione del loro primo demo autoprodotto “Liar” (nella formazione era presente anche il secondo chitarrista, Uras, poi fuoriuscito) che ottenne buoni riscontri da pubblico e critica, nonostante la registrazione alquanto primordiale (ma coerentissima). Iniziano i concerti in particolare a Roma, facendosi conoscere suonando di spalla a gruppi importantissimi della scena italiana e non solo come Varukers, Bloody Riot, Rebelde, Payback, The 4th Sin, The Difference, Skruigners, Nabat, Last Resort, Total Chaos, Bull Brigade e molti altri ancora. Dopo svariati concerti il trio decide di entrare in studio (Kutso Noise Home) per registrare il primo full lenght nel dicembre 2006 dal titolo “IL NEMICO”: 12 tracce di Oi!/Punk/Metal/Grind che mostrano le varie influenze dei tre membri del gruppo. Iniziano a suonare in tutta Italia per la promozione dell’album. Spazio polivalente PIAZZA BOETTI 4, CARAMAGNA PIEMONTE
M'Illumino di meno
Venerdì 14 febbraio 2014 Circolo Ratatoj Saluzzo SOULFUL Venerdì 28 Febbraio L'Isola Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale) + Bianco + Marco Notari + Losburla Condorito Margarita (Cuneo) Venerdì 28 Febbraio si balla all'Isola + Niccolò dei Med in Itali. Condorito con la musica di Soulful dj da In occasione di M'illumino di Meno, la Torino. Musica su vinile, suono vecchio e inconfondibile degli anni '60, '70 e '80! Roba forte insomma! E' consigliato un abbigliamento comodo perché ci si scatena.
Guenzi (Lo Stato Sociale), Bianco, Marco Notari, Losburla, Niccolò dei Med In Itali. Gli artisti proporranno in versione acustica i brani delle loro band. La campagna è tesa a sensibilizzare tutti i cittadini alla cultura del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Battezzata per la prima volta nel 2005, l'iniziativa radiofonica ha raggiunto notevoli risultati nell'ambito dell'informazione di massa sui consumi elettrici "corretti" ed è riuscita anche ad innescare una rete capillare di cicli green virtuosi attraverso innumerevoli adesioni e riconoscimenti sparse in tutto il territorio nazionale. La serata sarà un richiamo ad assumere pratiche responsabili per diminuire gli sprechi di energia e ridurre al minimo i consumi elettrici. La lotta contro lo spreco ed una politica che tenga conto delle tematiche ambientali possono avere significative ricadute anti crisi. Ingresso ai soci arci. prenotazioni: www.ratatoj.it Info 0175 500180. Via M. L. Alessi, 12037 Saluzzo
giorno della memoria
Sabato 1 febbraio 2013 Savigliano - via Palestro ore 17.30 ingresso libero Lezione - concerto di LUCA LANZI (Casa del Vento) e Francesco Moneti (Modena City Ramblers). Una speciale selezione di brani legati al tema della Shoah e delle tragedie provocate dalla
PLAKKAGGIO HC + RIFIUTO HC + GARDEN.G
Sabato 15 febbraio 2014 spazio polivalente Caramagna Piemonte I Plakkaggio HC nascono nella primavera del 2004 a Colleferro. Il gruppo è composto da Chris (basso e cori) più grande festa del Risparmio Alessandro (batteria) e Gabriele (voce e Energetico lanciata dalla trasmissione chitarra). Iniziano a suonare insieme radiofonica Caterpillar di Rai Radio2, venerdì 14 febbraio il Circolo Ratatoj in collaborazione con Legambiente Piemonte, ARCI Piemonte e Libellula Music, promuove una serata acustica a basso impatto sonoro con moltissimi ospiti della scena musicale indipendente italiana. Plakkaggio HC Saranno presenti: Lodo
26
MUSICA
dittatura nazifascista nel periodo 194345, raccontata e suonata da due protagonisti di primissimo piano del folk rock italiano.
musica: concerti, dj set, feste tributate da Patty Pravo, oltre ad illustri TUAMADRE | The Hot Pots | Bazinga ritmo di gipsy Jazz. Inizio serata ore 21. Ingresso riservato attestazioni di stima come quella di Sound System soci ARCI. D a v i d B y r n e ( Ta l k i n g H e a d s ) . Sabato 8 febbraio Cinema Vekkio Corneliano d'Alba Tornano i TUAMADRE al CVK per presentare il loro nuovo album di inediti "L'invasione dei tordoputti". Prima di loro si esibiranno i torinese THE HOT POTS e prima e dopo i live si potrà ballare con i BAZINGA SOUND SYSTEM ! TUAMADRE Quando nel dicembre del 2008 i Tuamadre fecero la loro prima apparizione a Recco (Ge), non furono poche le bocche a rimanere aperte: difficilmente si ha la fortuna di assistere ad un concerto dove un orso polare al contrabbasso dialoga in musica con un gorilla chitarrista mentre un cardinale dispensa groove all'acqua santa coordinandosi con un tastierista-granchio. E che dire di tromba, sax e trombone piombati direttamente dalla battaglia di Waterloo? I Tuamadre alternano brani famosi del
Circolo Arci Cinema Vekkio C.so Riddone 3, 12040 Corneliano
Co-fondatore delle band Mariposa e Amore, Alessandro Fiori è musicista, cantante pittore e scrittore. Nel 2010 BettiBarsantini | MARCO PARENTE | pubblica "Attento a me stesso", primo disco solista a cui segue "Questo dolce ALESSENDRO FIORI museo", nominato al Premio Tenco tra i Venerdì 28 febbraio 2014 migliori dischi dell'anno. Anche lui vanta Circolo Ratatoj Saluzzo tante prestigiose collaborazioni: Zen "BettiBarsantini" è il titolo del nuovo C i r c u s , A n d r e a C h i m e n t i , Pa o l o album della band omonima formata da Benvegnù, ed altre. Ha vinto il premio Marco Parente ed Alessandro Fiori. Il come "Miglior solista" al PIMI 2013 disco, suonato interamente da entrambi i musicisti, è prodotto e missato in collaborazione con Asso Stefana (produttore 2FATMEN e musicista di Vinicio Capossela, Mike Mercoledì 19 febbraio 2014 Patton, Guano Padano) uscirà il 15 gen- La Granda - Genola e naio 2014 e sarà pubblicato da Malintenti Ven 21 febbraio Boom Bar Busca Dischi (Nicolò Carnesi, Oratio, etc) e I 2FATMEN sono un duo acustico del distribuito da Edel. Marco Parente ed tutto originale. Alessandro Fiori danno vita ad un nuovo Composti nel gennaio 2009 dal batteriprogetto fatto di canzoni pop, con squar- sta inglese Paul Greenwell, già batterici di poesia pura e adrenalinica, cantata sta della nota band TOO RUDE, e Liba,
Fiori e Parente
passato e del presente arrangiati secondo il loro stile, ora un po' jazzy, ora rocksteady passando per il reggae, la musica classica e yiddish. Nel 2010 è uscito il primo EP "Lo Strano Piero di Gianni e Teresa", già ristampato: la band attualmente sta lavorando su brani inediti, senza interrompere la lunga serie di date live che porta avanti dal 2008 e che li ha visti passare dai piccoli pub ai grandi eventi al fianco di altrettanto grandi artisti: "Genova Per Noi - Capodanno 2012" (Milano, Piazza Duomo - Giuliano Palma & The Bluebeaters, Vinicio Capossela, Paolo Rossi, Francesco Baccini), "Balla coi Cinghiali", agosto 2011 (Bardineto, SV - Verdena, Roy Paci), "Collisioni Rock Festival" (Novello, CN - Ligabue, Caparezza). The Hot Pots nascono nel 2011 da una metamorfosi ancora in corso, dopo trascorsi diversi con altre formazioni. Da quel momento distillano note, fra armonie e ritmi ricreati, di nuova materia su cui improvvisare. E’ un calderone che mescola il blues prima maniera, il jazz, e musica colta, a
28
MUSICA
a voce piena. Il "punk patologico" dei due cantautori si regge su tracce di harmonium, chitarre slide e patterns ritmici che creano atmosfere suggestive. La band, nata tra i camerini dei club italiani, ha una sua peculiare cifra stilistica nascosta tra le pieghe delle personalità di Parente e di Fiori, con rimandi che vanno dai Talk Talk agli XTC, confermandosi come due tra i più brillanti esploratori musicali italiani. "BettiBarsantini" è un album che sorprende per la sua autenticità, come dimostra l'iniziale "Dissocial Network", una della canzoni manifesto della band, caratterizzata da esplosioni ritmiche, brillanti synth analogici e melodie vocali. Marco Parente è uno dei più apprezzati musicisti italiani, autore e interprete di album come "Eppur non Basta", "Trasparente" e "La riproduzione dei fiori" e del quale è sufficiente ricordare che vanta collaborazione discografiche con Carmen Consoli, La Crus, Afterhours, Cristina Donà, Paolo Benvegnù, progetti paralleli con musicisti del calibro di Stefano Bollani o poeti come Lawrence Ferlinghetti, cover a lui
chitarrista impegnato da anni nel panorama internazionale, i 2FATMEN si sono inseriti con potenza nella scena musicale italiana e inglese: nei primi due anni di attività vantano 320 concerti tra l'Italia e l'Inghilterra. Oltre al lavoro sui propri inediti i 2FATMEN si divertono a rivisitare cover più o meno famose con un suono del tutto nuovo. Ci si ritrova a sentire i Metallica accanto ai Coldplay in un'atmosfera unica : una chitarra e una batteria che accompagnano due voci. Il loro primo disco, The beginning, è uscito nel 2011 in Italia per EMC e in Inghilterra per UNISTUFF/Universal.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste On the beach acoustic night vol. 1
Sabato 15 Febbraio presso il centro giovani l'h-zone di Alba (Cn) si terrà una serata dedicata agli amanti della musica d'autore, quella viscerale ed autentica, quella che da emozioni forti. La sala del centro giovani diventerà un salotto intimo e speciale dove poter ascoltare un concerto acustico di altissimo livello. Ospiti della serata saranno infatti due cantautori di spessore ovvero Mattia Calvo, originario di Fossano ed oggi residente a Torino ed Enrico Botti, braidese che da qualche anno si è fatto adottare dalle colline del Roero. Entrambi saranno accompagnati da bravissimi musicisti. L'appuntamento è quindi fissato per Sabato 15 Febbraio alle ore 21.30 presso il centro giovani h-zone, piazzale Beausoleil, Alba. L'ingresso è rigorosamente gratuito. Mattia Calvo è conosciuto da molti per essere la voce de La moncada, band piemontese di rock ricercato che guarda oltreoceano e che ha all'attivo diversi concerti ed un album intitolato
Mattia Calvo
"Torino sommersa". Mattia ha recentemente ripreso il suo progetto solista, si sta preparando all'uscita di un disco
mondi musicali ed aventi background differenti. I suoi testi sono reali, cinici, crudi e a tratti struggenti, la musica poetica. Per l'occasione sarà accompagnato da Manuel Volpe e Nicolas J. Roncea. Un trio di tutto rispetto insomma. Enrico Botti, classe 1981, chitarrista , polistrumentista , autore di canzoni e scrittore. Approccia la musica a 11 anni. Nel corso della carriera musicale ha l'occasione di collaborare con svariati artisti e musicisti tra i quali Gerardo Balestrieri, Arturo Brachetti e Otto Wessely. Dal 2011 intraprende il percorso solista registrando un album (A trovare i miei amici), pubblicando un romanzo e traendone anche uno show. Compone e arrangia musica strumentale per chitarra classica. Si esibirà all'hzone in duo con Cristian Longhitano alla batteria. La serata è organizzata da Grandiosa promotions e Goat man records. Grandiosa promotions è un'agenzia di promozione e comunicazione di eventi attenta in particolar modo a ciò che accade in provincia di Cuneo, appassionata di musica e sostenitrice di diverse realtà locali che fanno cultura. Goat man records è una piccola etichetta nata da poco che ha già all'attivo diversi dischi che vedono la partecipazione di artisti riconosciuti anche a livello internazionale. Ore 21.30 Piazzale Beausoleil, Alba
Magasin Du Cafè
Sabato 15 Febbraio Chiesa dei Battuti Bianchi Fossano I Magasin du Cafè evocano atmosfere d’altri tempi, quando si suonava lo swing nei primi club di New Orleans, il tango nelle prime
Enrico Botti
dalla dimensione acustica arrangiato e prodotto da Manuel Volpe con collaborazioni di musicisti provenienti da vari
30
MUSICA
“milonghe” di Buenos Aires, il valse musette nei primi Bistrot di Parigi, il manouche ed il gipsy jazz tra gli zingari del sud della Francia. Quattro stili, quattro colori, quattro eclettici personaggi in un repertorio elegante, passionale e allo stesso tempo virtuoso. Manuche, swing e musette francese in versione zingara. Una delizia per le orecchie, per l’anima e per l’agitazione. Un gruppo di musicisti stratosferici. Il concerto è organizzato dalla Fondazione Fossano Musica. Ingresso su prenotazione: 0172/60113 info@imbaravalle.it
CARNEVALE STUDENTESCO
Venerdì 28 Febbraio TENDONE Dronero (CN) ore 22 Il comune di Dronero in collaborazione con La Spettacolare e la Proloco di Dronero presentano CARNEVALE STUDENTESCO. Rimane la formula collaudata lo scorso
anno. Venerdì festa di tutte le scuole Area videosorvegliata e sorvegliata a vista. Ore 22.30 CARNEVALE STUDENTESCO Organizzazione Radio 103 con : He-Man Emanuele Torn Bass Alessandro Schiffer (aperto a tutte le scuole) INGRESSO € 12 IN PREVENDITA
COUP DE THEATRE – torna la bella stagione
La stagione teatrale 2013/14 del Cinema Teatro I Portici e della Città di Fossano Martedì 4 febbraio 2014 ore 20 in diretta dal Teatro Regio di Torino MADAMA BUTTERFLY Sabato 1, Martedì 4 e Giovedì 6 febbraio, alle ore 20, il Teatro Regio propone l’emblematica regia del capolavoro pucciniano, creata da Damiano Michieletto per il nostro Teatro nel 2010. La recita del 4 febbraio, a riprova della innovativa lettura drammaturgica del regista, verrà trasmessa in diretta HD in più di ottanta sale cinematografiche in tutto il territorio nazionale, nell’ambito della programmazione “La grande stagione live 2013-2014”, e in contemporanea su Rai-Radio3. L’opera andrà anche in onda sul canale digitale Rai5 giovedì 13 febbraio alle ore 21.15 e domenica 16 febbraio alle ore 10.00. Enfant prodige del teatro lirico italiano, Michieletto,
34
vincitore poco più che trentenne del Premio Abbiati nel 2007, propone una rilettura di Madama Butterfly dal forte taglio contemporaneo. L’esotismo in Butterfly, all’epoca della prima scaligera nel 1904, era rappresentato da kimono, sensu (il tipico ventaglio giapponese) o sontuosi obi. Oggi, nell’era della globalizzazione, quegli stessi simboli non sono più codici di un mondo lontano, ma semplici oggetti che hanno perso il loro profondo significato e la loro origine. Da queste riflessioni nasce il lavoro di Michieletto, che ricopre Butterfly di nuovi simboli. Giovedì 13 Febbraio 2014 ore 21 DON GIOVANNI di Moliere con Alberto Giusta, Filippo Dini, Massimo Brizi, Alessia Giuliani, Mariella Speranza, Alex Sassatelli regia di Antonio Zavatteri COMPAGNIA GANK & TEATRO STABILE DI GENOVA Spettacolo prodotto dalla Compagnia Gank, fondata da un gruppo di attori
che allo Stabile di Genova si sono professionalmente formati. Un capolavoro del teatro di tutti i tempi, coprodotto dal Teatro Stabile di Genova. Un classico sempre sospeso tra comicità e tragedia, che trova unità nel personaggio del "grande seduttore": amante infedele, sposo adultero, debitore insolente, padrone tirannico, figlio crudele, ateo temerario e ipocrita temibile. Commedia in cinque atti in prosa, Dom Juan ou Le festin de pierre fu rappresentata per la prima volta al Palais Royal di Parigi il 15 febbraio 1665. Prendendo spunto da un`antica leggenda (da cui lo spagnolo Tirso de Molina aveva già tratto un famoso dramma: El burlador de Sevilla), Molière narra le imprese di un gentiluomo di Corte, perverso e libertino, che, mentre con il servo Sganarello fugge per nave dai fratelli della abbandonata Donna Elvira, è gettato da una tempesta sulle coste italiane, dove seduce due contadine con la promessa di matrimonio. In seguito, Don Giovanni è protagonista di altre imprese, cui l`inseparabile Sganarello assiste sempre più allibito. In una foresta vuole costringere un povero a bestemmiare. Strada facendo salva la vita al fratello di Donna Elvira, la quale cerca invano di farlo ravvedere. Più tardi mette alla porta i creditori e tratta con scherno il padre che gli rimprovera la sua vita dissoluta. Infine, invita a cena la statua del Commendatore da lui ucciso in precedenza e, quando questa si presenta all`appuntamento, sull`impenitente Don Giovanni si abbatte un fulmine, la terra gli si apre sotto i piedi ed egli è inghiottito nell`inferno, mentre il servo Sganarello può solo lamentarsi del salario arretrato che nessuno gli pagherà. Sabato 22 Marzo 2014 ore 21 CRONACHE SESSUALI di e con Antonio Cornacchione PROMOMUSIC Venerdì 28 Marzo 2014 ore 21 PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA di Neil Simon con Maurizio Casagrande & Tosca D'Aquino Biglietti Prosa intero: 15€ (ad esclusione di MAGAZZINO 18 e CRONACHE SESSUALI a 20€) Prosa ridotto: 12€ (ad esclusione di MAGAZZINO 18 e e CRONACHE SESSUALI a 15€) Prosa Ridotto Speciale Studenti (carta IOSTUDIO): 5€ Opera/Balletto live: 12€ Opera/Balletto live: 10€ Opera/Balletto Ridotto Speciale Studenti (carta IOSTUDIO): 5€ I Portici via Roma, 74, Fossano Provincia di Cuneo Telefono:0172 633381
SPETTACOLI teatrali
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
MAGAZZINO 18 - Simone Cristicchi
do romanzo italiano più letto e amato dopo “Il Gattopardo”. Un lucido e meraviglioso affresco dell’Italia durante il fascismo, attraverso il quale viene fotografata la microstoria di una famiglia siciliana e del suo Bell’Antonio. Un personaggio reso celebre dall’interpretazione di Mastroianni e dalla regia di
svolgimento dell’opera si sviluppa un battibecco divertente e graffiante che scopre man mano la natura profonda del rapporto fra i due protagonisti che apparentemente è lavorativo a che si scoprirà nella seconda parte essere un altro tipo di rapporto. Si tratta quindi di un analisi, anche
menti Valter Sivilotti registrate dalla FVG Mitteleuropa Orchestra Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento. Ed è ancor più straziante perché affida questa “memoria” non a un imponente monumento o a una documentazione impressionante, ma a tante piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità. Una sedia, accatastata assieme a molte altre, porta un nome, una sigla, un numero e la scritta “Servizio Esodo”. Simile la catalogazione per un armadio, e poi materassi, letti, stoviglie, fotografie, poveri giocattoli, altri oggetti, altri numeri, altri nomi… Oggetti comuni che accompagnano lo scorrere di tante vite: uno scorrere improvvisamente interrotto dalla Storia, dall’esodo. Il biglietto per lo spettacolo può essere acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera stessa, a partire dalle 20, presso il botteghino del teatro, oppure prenotato telefonicamente al numero 0172.430185, per chi chiama da fuori Bra. info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – turismo@comune. bra.cn.it
Bolognini, pieno di fascino, quasi enigmatico, chiuso in un destino contrario alla propria natura. Un’ incomprensibile difficoltà di Antonio ad amare è al cen-
spietata, della solitudine dell’uomo preso dal suo egoismo e dalla forza della donna che con coraggio e determinazione porta avanti le sue idee. Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) tel. 0172.430185 – turismo@comune. bra.cn.it
sabato 1 febbraio 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra uno spettacolo di e con Simone Cristicchi, scritto con Jan Bernas regia Antonio Calenda musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi, musiche di scena e arrangia-
IL BELL'ANTONIO
mercoledì 5 febbraio 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra Andrea Giordana - Giancarlo Zanetti di Vitaliano Brancati Adattamento teatrale di Antonia Brancati e Simona Celi Regia di Giancarlo Sepe Sessant’anni fa moriva un grande scrittore italiano, Vitaliano Brancati, autore de “Il Bell’Antonio”, nel mondo il secon-
36
NON E' VERO MA CI CREDO
tro di una storia iperbolica in una Sicilia lontana dagli stereotipi e dai facili ammiccamenti, in cui la sensualità, la carnalità, le cose taciute, i segreti del talamo, l’impotenza o il peso di un ruolo non voluto, sono solo variabili di una chiave di lettura della realtà. Una riduzione curata dalla figlia di Brancati, Antonia, e da Simona Celi, fedele alla scrittura brancatiana per uno spettacolo raffinato e coinvolgente che riporta in teatro una grande coppia, Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti. Il figlio di Andrea Giordana, Luca, affiancherà il padre, all’interno di un progetto che dalla vita reale porta, un padre ed un figlio, ad interpretare gli stessi ruoli in palcoscenico. Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) tel. 0172.430185 – turismo@comune. bra.cn.it
giovedì 27 febbraio 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra Sebastiano Lo Monaco - Lelia Mangano De Filippo Fateci caso. In questa commedia due personaggi indossano un nome che è tutto un programma. Un programma di rinvii simbolici, di allusioni onomastiche: Malvurio Belisario e Sammaria Alberto. Messi così, come nei registri scolastici, col cognome prima, i due ostentano una farsesca denominazione che invia al male, nel caso di Belisario, alla iattura, alla cupa profezia che si avvinghia a quella lettera u che avvita il finale “rio”, cattivo. Appunto. E, c’è, poi, quel soave Sammaria chiesastico che sembra attivare un Rosario di benedizioni, una novena di fortune irrorate da oscuri voleri superiori. Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) tel. 0172.430185 – turismo@comune. bra.cn.it
BON DIMANCHE
giovedì 20 febbraio 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra EDOARDO SIRAVO EMANUELA AURELI La commedia, descrive un esilarante rapporto di una coppia di persone legate professionalmente e non solo.Nello
SPETTACOLI teatrali
tra fotografie sbiadite e molti domani sarò. Tic tac, tic tac. I fiori gialli del dente di leone si trasformano in una spumosa bolla bianca. Siamo noi il punto d’arrivo delle generazioni passate e il punto di partenza di quelle future. Una bambola antica ed una moderna, perse nelle loro distinte realtá, finiscono per incontrarsi in un universo atemporale che permette loro di disfarsi delle convenzioni e peculiaritá di ciascuna. Tra stupore, curiositá e incertezza si spogliano del loro vecchio essere e si uniscono in una nuova essenza. Il passato, il presente ed il futuro si fondono per dare vita ad un soggetto nuovo fatto di differenti passati e potenziali futuri. Abbiamo cominciato giocando con le bambole, abbiamo finito per esserlo. Esiste dentro di noi una forza, una veritá, un’essenza che ci accomuna in questo spazio senza tempo?" Info. www.shakabum.it RASSEGNA TEATRALE SHAKABUM AL Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, Cuneo (CN). Comune di Cuneo - Ufficio TEATRO TOSELLI DI CUNEO Spettacoli + 39 0171.444.812 31 GENNAIO 2014 TI LASCIO PERCHE’ HO FINITO L’OSSITOCINA Fondazione Egri per la Danza Di e con GIULIA PONT La Fondazione Egri per la Danza preRegia Francesca Lo Bue senta all’interno della Stagione Ti lascio perché meriti di più. IPUNTIDANZA 2013/2014 lo spettacolo Ti lascio perché ti amo troppo. SHOWCASE, vetrina dedicata ai giovani Ti lascio perché ho bisogno di stare da coreografi, grazie ad un format creato solo. appositamente per loro. Venerdì 7 Ti lascio perché non voglio farti soffrire. febbraio il Teatro Toselli di Cuneo Ti lascio perché ho altre priorità. ospita 3 balletti coreografati da giovani Ti lascio perché voglio imparare a suo- c r e a t o r i d e l l e C o m p a g n i e nare l’ukulele... EgriBiancoDanza e DAS, tutti su musiTi lascio perché ho finito l’ossitocina che di Benjamin Britten di cui lo scorso affronta con ironia un dramma assai anno è ricorso il centenario. comune: Come da tradizione, apre la serata il essere lasciati dal proprio partner! balletto di un coreografo affermato, in Come guarire il mal d’amore? questo caso Susanna Egri, con le Trasformando il teatro in una bizzarra seduta psicoanalitica, in cui il pubblico, in un serrato confronto con la protagonista, assume il ruolo del terapeuta. Spettacolo SOLD OUT al Torino Fringe Festival 2013 (Torino) Vincitore Festival Monologhi UNO 2012 (Firenze) Menzione Miglior Testo Originale Concorso Attori Doc 2013 (Asti) Info. www.shakabum.it Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, Cuneo (CN). Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812 28 FEBBRAIO “DANDELION” Di e con SIMONA GALLO e RACHELE RABBINO Direzione artistica e coreografia: MARIANA SANCHEZ-ALBA IRUZUBIETA Costumi: CAROLINA ESPINDOLA Regia Francesca Lo Bue Dietro il ricordo si intravede un incerto futuro, mentre il presente si confonde
38
“Metamorfosi, balletto creato nel 1974 sulle musiche di Britten e ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, centrate sui personaggi mitologici di Pan, Aretrusa, Narciso, Niobe, Fetonte. Lo spettacolo debuttò al Teatro Gobetti di Torino e vide come interpreti dei ruoli principali Lugi Bonino – il danzatore prediletto di Roland Petit – e Ana Laguna – musa e moglie di Mats Ek. "Metamorfosi " Danzano: Elisa Bertoli, Cristian Magurano. Seguono le creazioni di due giovani coreografi della Compagnia EgriBiancoDanza, su alcune opere del medesimo compositore, Benjamin Britten e al progetto partecipa anche la Compagnia DAS con una nuova creazione di Elena Rolla, sempre sulle musiche del compositore inglese. "Phantasy Quartet" Coreografia: Vincenzo Criniti Danzatori: Maela Boltri, Francesca Ossola, Alberto Cissello, Vincenzo Galano "Sisters" Coreografia: Elena Rolla Danzatori: Elena Rolla e Melissa Boltri "Centro" Coreografia: Alberto Cissello Danzatori: Elisa Bertoli, Maela Boltri, Francesca Ossola, Vincenzo Criniti, Vincenzo Galano, Cristian Magurano Prossimo appuntamento al Teatro Toselli: 27 Marzo con Interscambi#2 "INFRANGERE (double bill)" il Balletto di GYÖR (Ungheria) + C.a EgriBiancoDanza INFORMAZIONI Biglietti: interi 15 euro, ridotti 12 euro Per prenotazioni: Teatro Toselli 0171 444812366 // Fondazione Egri 366 4308040, info@egridanza. com, www.egridanza.com; Luogo:Teatro Toselli, Via Teatro Toselli 9, Cuneo
SPETTACOLI teatrali
Non si sa come
martedì 4 febbraio 2014 ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo di Luigi Pirandello drammaturgia Sandro Lombardi e Fabrizio Sinisi, con Sandro Lombardi, Francesco Colella, Elena Ghiaurov regia di Federico Tiezzi Non si sa come si apre su un quadretto di genere idillico, quasi stucchevole: una mattina sul finire di settembre, sull'incantevole terrazzo della casa di Giorgio Vanzi dove i protagonisti, che appartengono evidentemente a una borghesia agiata, conducono una vita disinvolta tra tavolini-bar e mobili da giardino. Un idillio che nasconde tuttavia un altro spazio, meno evidente e tuttavia molto più reale di quello sociale: una macelleria della psiche, un sanguinoso mattatoio metafisico dove i corpi e le coscienze sono fatti oggetto della più violenta vivisezione che la drammaturgia italiana del secolo scorso conosca. Al centro del dramma vi è il rovello di Romeo Daddi, che, dopo aver
ceduto un momento alla passione per Ginevra, moglie dell'amico Giorgio, si rende conto di quanto sia facile commettere un atto che forse può rivelarsi una colpa, senza averne responsabilità, perché il fatto è accaduto non si sa come, fuori della coscienza di chi lo ha compiuto. Ci sono dunque delitti innocenti, atti irriflessi che marchiano a fuoco le vite umane. A tormentare
40
coreografie Claudia Lawrence regia Paolo Poli Aquiloni: allegoria del comporre poetico, giocattolo antico preindustriale che affettuosamente ci ricorda Giovanni Pascoli. Fino alla metà del Novecento la scuola italiana si nutrì della sua produzione. La critica letteraria a cominciare da Croce privilegiò le rime giovanili, fino a Contini che ne elogiò il plurilinguismo, a Pasolini che rilevò la dicotomia psicologica, per arrivare a Baldacci che ne curò la ricca antologia. Da Myricae e dai Poemetti lo spettacolo intende evocare la magia memoriale e la saldezza linguistica nelle figure contadine di un’Italia ancora gergale. I floreali motivi della Bella Epoque accompagneranno gli ascoltatori nel ricordo del volgere del secolo. Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, Aquiloni - PAOLO POLI martedì 11 febbraio 2014 ore 21:00 Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli Teatro Toselli di Cuneo + 39 0171.444.812 liberamente tratto da Giovanni Pascoli di e con Paolo Poli e Fabrizio Passiontango - Naturalis Labor Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto venerdì 21 febbraio 2014 ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo Gamberini, Giovanni Siniscalco Pasiòn tanguera y musica Naturalis scenografie Emanuele Luzzati Labor costumi Santuzza Calì Unire due corpi in uno, in un fremito di passione. È l’illusione che regala il tango con il suo gioco di gambe che si allacciano in ganci e mezzelune, di piedi che disegnano semicirconferenze complementari sulla pista della milonga, di teste che si confrontano in un unico profilo. Passion tango è un gioco di seduzione velato di nostalgia, intreccio di sguardi e tocchi leggeri, tra languidi abbandoni e scatti repentini il tutto coniugato in coreografie di tango che sanno esaltare e appassionare il pubblico. “El tango es un romance de amor y seducción que dura tres minutos...”. Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812 Romeo sono tutti quegli atti che, non si sa come, ci portano a fare quello che facciamo. Preso dall'irrefrenabile desiderio di scoprire negli altri questi delitti Romeo dà inizio a una specie di seduta freudiana di gruppo. Da questa situazione di partenza Pirandello svolge uno dei suoi drammi più feroci e strazianti, immergendosi, come armato di un bisturi dell'animo, nei labirinti segreti del cuore e della psiche umani, nell'ennesimo tentativo, più che mai riuscito, di dimostrare che «ciò che noi conosciamo di noi stessi, non è che una parte, una debolissima parte, di ciò che siamo». Giovanni Macchia Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812
SPETTACOLI teatrali
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
Il diario di Maria Pia
dal 1 marzo al 2 marzo 2014 Teatro Toselli di Cuneo testo e regia di Fausto Paravidino con Fausto Paravidino, M. Samassa, Iris Fusetti La Mariapia del titolo è un medico di campagna che, dopo una lunga malattia, è stata ricoverata in ospedale per non uscirne più. Lì ha perduto tutte le sue forze e, con esse, la vitalità con la quale per paradosso sperava di morire. Per far fronte a questa imprevista depressione il suo medico le ha consigliato di continuare a fare il suo lavoro, il dottore appunto, rendendo testimonianza della sua esperienza sanitaria. Lo spettacolo tratto da questo materiale è una commedia che parla della vita quando si avvicina alla morte e dell’effetto che questo fa ai futuri superstiti. La cosa speciale di questo testo e di questa messa in scena è la ricerca della qualità di calma con la quale avvicinare l’orecchio ad un testimone di una fase straordinaria della vita, forse la più spaventosa, per cercare dei piccoli indizi sul segreto della vita, con la speranza che questa prospettiva ci possa dire
42
ri. Oscar però vive ogni attimo della sua vita come fosse l'ultimo, come forse tutti dovremmo fare, con intensità, attenzione, amore, persino felicità. Un affresco popolato da tanti personaggi questo monologo a più voci. Amanda Sandrelli , con la sua voce e un pigiama, parla con Dio attraverso Oscar, e racconta uno spaccato che appartiene a tutti: il confronto con la caducità dell'esistenza, con la malattia e con la morte. E lo fa, come Oscar, con partecipazione e distacco, trasportando il pubblico da momenti di riso ad altri di commozione. E così, anche la musica di Giacomo Scaramuzza partecipa alla vicenda di Oscar, piccolo uomo di grande dignità, con infinito rispetto. Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del qualcosa… e la cosa sorprendente è che Comune di Savigliano) oltre a commuoverci sa anche farci sor- cultura@comune.savigliano.cn.it ridere molto. Mappugghje Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, venerdì 7 febbraio ore 21:00 Cuneo (CN) Presso Teatro Civico Milanollo di Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli Savigliano (CN) + 39 0171.444.812 con Chiara Michelini, Maria Cristina Oscar e la dama in rosa Valentini sabato 1 febbraio ore 21:00 testi di Fabio Chiriatti Presso Teatro Civico Milanollo di collaborazione alla regia Martim Savigliano (CN) Pedroso, Chiara Guglielmi dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt regia e coreografia Stefano Mazzotta, con Amanda Sandrelli Emanuele Sciannamea musica di Giacomo Scaramuzza (con un Le mappugghje sono, nel dialetto salenvalzer di P.I.TChaikovsky) tino, le cianfrusaglie, quelle cose che si regia di Lorenzo Gioielli accumulano nel portafogli, nei cassetti, Amanda Sandrelli interpreta Oscar, il cose che si conservano a dispetto del bambino malato di leucemia che, grazie poco valore materiale. Ad esse affidiaall'amicizia con Nonna Rosa, una volon- mo pezzetti di cuore, di viaggi, di ricortaria dell'ospedale in cui è ricoverato, di, e gli chiediamo di custodirli nell'attevive in dodici giorni dodici anni della sa di essere pronti per metterle in sofsua vita. Una favola. Più malinconica fitta. Un'attesa che una singolare che triste. E delicata. E lucida. Come Penelope, vive nell'immobilità di una solo i bambini sanno essere: delicati e piccola casa. Da tempo immemorabile e lucidi. Oscar è consapevole che la sua è con devozione attende. In silenzio si una vita ' a termine': gli adulti spesso muove tra le mappugghje del suo non se ne rendono conto. Oscar sa che cuore, nel tentativo di recuperarne la tutti gli mentono: ma li perdona, alla trama, inesorabilmente destinata a fine perdona anche i suoi stessi genito- sciogliersi come zucchero in un’ennesima tazzina di caffè. Tela essa stessa, “trama” senza cui lo sposo Ulisse non sarebbe che un eroe disperato che vaga senza meta, ci narra, con la stessa assenza di ordine cronologico di una Molly Bloom, la sua “visione” di donna seduta e paziente, il suo fare e disfare di valige, il viaggio simbolico che essa compie inseguendo e apprendendo la magia insita nella “piccola” vita quotidiana, attraverso un nomadismo interiore che è solitario attento ascolto di sé e del domestico, sicuro mondo circostante. Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it
SPETTACOLI teatrali
Lunari dove computer e tecnologia sostituiscono le vecchie macchine da scrivere, per rendere ancora più avvincente un testo considerato un classico del teatro del giallo, definito dalla critica "due terzi thriller, un terzo commedia" perchè i momenti di forte suspance sono perfettamente incastrati con altri momenti molto spiritosi, a volte comici. Lo spettacolo è parte del cartellone della Stagione 2013/2014 del Teatro Baretti di Mondovì. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, Mondovì (CN). Teatro: +39 0174 45660 - Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263
Mortaccia - La vita è meravigliosa
sabato 22 febbraio 2014 ore 21:00 Fulgenzio ed Eugenia è attraversata da Teatro Cinema Eraldo e Carlo gelosie, violenza furibonda, silenzi... ». Baretti di Mondovì (CN) domenica 16 febbraio ore 21:00 ‘Mortaccia’ è uno spettacolo musicale Presso Teatro Civico Milanollo di Marco Lorenzi dalle tinte gotiche e irriverenti con Savigliano (CN) Trappola mortale punte di comicità al confine con l'impedi Erri De Luca mercoledì 5 febbraio 2014 gno, in cui Veronica Pivetti veste i panni con Erri De Luca, Gianmaria Testa e ore 21:00 di una morte moderna, dinoccolata, Gabriele Mirabassi Teatro Cinema Eraldo e Carlo sarcastica e candida. Le physique du coordinamento di Paola Farinetti Baretti di Mondovì (CN) role c’è, e fa tornare alla mente persoluci di Andrea Violato di Ira Levin - traduzione di Luigi Lunari naggi alla Tim Burton opportunamente Protagonisti del racconto i molti adattamento di Ennio Coltorti Chisciotte dei nostri giorni, quelli che con Corrado Tedeschi, Ettore Bassi, coniugati con i Manga giapponesi. Nei contenuti, falce alla mano, l’ombrosa tengono duro e che nell’apatia generale Miriam Mesturino signora canta e delira raccontandoci la non smettono di dire: “Io non ci sto” e regia di Ennio Coltorti guardano oltre, fino all’utopia. Siamo e con Silvana De Santis, Giovanni vita dal suo punto di vista, ovvero l'aldilà. Blindata nel suo habitat naturale, il Chisciottimisti perché vediamo in giro Argante molti Chisciotte all’opera. Dove altri Trappola mortale è un testo teatrale camposanto, Mortaccia deve risolvere vedono il pessimismo sanchopanzista avvincente che usa il pretesto del tono un piccolo giallo legato ad un cadavere noi riconosciamo la sagoma ostinata e noir per descrivere l’avidità dell’uomo che, come nelle fabbriche nostrane, le ossuta del cavaliere erratico. Esistono i senza scrupoli alla continua ricerca del risulta in esubero. Da dove arriva queChisciotte e spronano i Ronzinante coi potere, della realizzazione personale e sto morto in più? L'indagine che segue quali ci identifichiamo. Ecco la rivolta dei propri insaziabili istinti. Dal testo di ci porterà a conoscere diverse dimenper la difesa dei 600 alberi di Istanbul, Ira Levin, scrittore statunitense di suc- sioni, spiritose e spiritate, della tanto ecco la misteriosa formula dell’acqua, cesso e indimenticato autore di temuta vita da trapassati. ecco la più giusta definizione di ciò che Rosemary's Baby, Trappola mortale è Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti è abbastanza. A una tavola poco appa- un classico del giallo teatrale che si corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, recchiata, una terna fraterna di affiatati presenta come un perfetto gioco a inca- Mondovì (CN). Teatro: +39 0174 45660 amici, Testa, Mirabassi, De Luca, in stri tra umorismo, suspence e forte ten- - Dipartimento Cultura, Comune di ordine rigorosamente analfabetico, si sione narrativa in una nuova edizione Mondovì +39 0174 559263 dichiara chisciottimista. Erri De Luca aggiornata ai nostri giorni da Luigi Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it
Chisciottimisti
Gl’innamorati
domenica 2 marzo ore 21:00 Presso Teatro Civico Milanollo di Savigliano (CN) regia Marco Lorenzi, musiche originali di Davide Arneodo (Marlene Kuntz) «Che cosa rimane a Gl’innamorati se tolgo la crinolina, le parrucche e tutta quell’idea di ’700 che abbiamo nella testa? Una storia: due giovani ragazzi provano un desiderio d’amore fortissimo, ma non riescono neanche a sfiorarsi! Amarsi con forza, passione, indisturbati, questo è il loro sogno. Eppure qualcosa intorbida proprio il loro rapporto, il loro desiderio: la storia di
44
SPETTACOLI teatrali
Una pura formalità
sabato 15 febbraio 2014 ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva (CN) da un film di Giuseppe Tornatore - libera versione teatrale e regia di Glauco Mauri con Glauco Mauri e Roberto Sturno Lo spettacolo è la libera versione teatrale del film di Giuseppe Tornatore del 1994 e ne ripropone tutta la forza. “Un’opera – scrive Mauri - tanto più è valida quanto più dona a un interprete la possibilità di scoprire sfumature umane e poetiche in essa nascoste. Ho cercato di far rivivere tutta la forza drammatica della sceneggiatura modificandone quelle parti che si presentavano con dei connotati troppo cinematografici, preservandone al tempo stesso quell’intensità che dall’inizio ci avvolge nel suo misterioso intreccio. Un delitto è stato commesso e ne viene accusato un celebre scrittore, Onoff. Ma, pur con la tipica atmosfera di un thriller, Una pura formalità è un viaggio alla scoperta di se stessi, di quella che è stata la propria vita”. Un racconto intenso, dal ritmo incalzante, illuminato da emozionanti colpi di scena e da una commossa visione della vita. Nella trasposizione teatrale di Mauri l’inquietante storia si avvale di ricchezze espressive diverse da quelle della pellicola, facendo assumere alla parola un valore non solo di racconto ma anche di invito alla fantasia e alle domande. Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it
Monti, Raffaele Musella musiche originali di Davide Arneodo (Marlene Kuntz) regia Marco Lorenzi «Che cosa rimane a Gl’innamorati se tolgo la crinolina, le parrucche e tutta quell’idea di ’700 che abbiamo nella testa? Una storia: due giovani ragazzi provano un desiderio d’amore fortissimo, ma non riescono neanche a sfiorarsi! Amarsi con forza, passione, indisturbati, questo è il loro sogno. Eppure qualcosa intorbida proprio il loro rapporto, il loro desiderio: la storia di Fulgenzio ed Eugenia è attraversata da gelosie, violenza furibonda, silenzi. Questi litigi diventano il campo in cui sfogare la fortissima energia che i personaggi accumulano l’uno verso l’altra. Litigano furiosamente perché vorrebbeGl’innamorati ro avvinghiarsi al corpo dell’altro, ma sabato 1 marzo 2014 Teatro Carlo Marenco di Ceva (CN) non conoscono le parole per dirselo e soprattutto vengono interrotti continuadi Carlo Goldoni con Nello Mascia, Lorenzo Bartoli, Fabio mente da altre persone, altri eventi. Per Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena questo penso che nella stanza in cui la
46
commedia è ambientata debba aleggiare un eros solo potenziale, frustrato, mai sfogato, mai mostrato, mai esibito. La scrittura di Goldoni però, non è “attrezzata” ad affrontare questa “profondità sentimentale” e quindi, pur toccando questioni delicate, finisce per rimuoverle come fanno i due giovanissimi protagonisti. L’impressione è che alla fine i due ragazzi siano spaventati dai loro stessi sentimenti. È ciò che capita anche oggi nella nostra società che è incapace di far fronte alle emozioni, perché sconvolgono, fanno paura, minacciano di togliere la libertà. Allora i due giovani annaspano in questo legame fino ad averne così tanta paura da rifiutarlo». Marco LorenziTeatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it
Ale e Franz
venerdì 21 marzo 2014 ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva (CN) Lavori in corso scritto da Ale e Franz e Antonio De Santis regia di Alberto Ferrari In "lavori in corso" ogni spettacolo partirà dall'esperienza della rappresentazione precedente, trasportando di sera in sera, tutto ciò che di nuovo lo ha arricchito. Ogni spettacolo sarà dunque diverso dall'altro. " Non mancheremo di portare con noi alcuni momenti del nostro repertorio classico, dalla panchina al noir, alternandoli a parti inedite , in cui poterci sentire complici col pubblico, nello scoprire battute o reazioni inaspettate." Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it
SPETTACOLI teatrali
zio vania
domenica 2 febbraio 2014 Teatro Sociale Alba ore 18 di Ronald di Anton Cechov con Sergio Rubini e Michele Placido e con Pier Giorgio Bellocchio, Anna Della Rosa regia di Marco Bellocchio Goldenart Zio Vanja è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano, in cui si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende di un gruppetto di personaggi. La ricostruzione minuziosa di atmosfere sospese e vagamente inquietanti, l'indifferenza dei personaggi intorno agli eventi, l'indefinito senso di attesa di una catastrofe incombente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca. La trama ha il suo inizio nella casa di campagna ereditata dal professor Serebrjakov, cognato di zio Vanja e padre di Sonia. La prima moglie, sorella di Vanja, è deceduta e il professore si è risposato con Helena. Tra amori e vicissitudini di vario genere, Serebrjakov comunica a Vanja che è intenzionato a vendere il podere e questo fa uscire fuori tutto il temperamento del povero zio, che alla fine tenta di uccidere il professore con dei colpi di pistola che miseramente non andranno a segno. Alla fine l’agiato ereditiere e Helena torneranno in città, lasciando a Vanja la possibilità di continuare ad amministrare la tenuta. La regia è di Marco Bellocchio uno dei registi più anticonformisti della storia del cinema italiano. Coraggioso, puntuale, deciso, ha saputo portare avanti le sue idee laiche, difendendole con la forza espressiva dell'arte, entrando nella complessità degli argomenti,
48
dalla politica sessantottina alle conseguenze drammatiche degli anni di piombo, dalla follia dei manicomi all'incapacità di amare delle persone comuni.
NUDA PROPRIETA'
martedì 25 febbraio 2014 Teatro Sociale Alba ore 18 di Lidia Ravera con Lella Costa e Paolo Calabresi e con Claudia Gusmano e Marco Palvetti scene di Francesco Ghisu musiche di Antonio Di Pofi regìa di Emanuela Giordano La Contemporanea in coproduzione con Mismaonda Lella Costa e Paolo Calabresi sono i protagonisti dello spettacolo tratto da Piangi Pure, il nuovo romanzo di Lidia Ravera, una delle scrittrici italiane più quotate, nota ai più grazie al suo primo bestseller Porci con le Ali. Innamorarsi a 60 anni è una sfida, una
forma d'arte, un capolavoro. L'amore raccontato e vissuto in quella fase della vita che viene considerato generalmente autunno ma che in realtà ha le sue peculiarità e tutta la dignità di momento da vivere intensamente come qualsiasi fase della vita. Una questione di sicuro appeal nella contemporaneità, ma che non è banalmente da ridurre "all'amore dei vecchi". E' la vittoria della libertà contro gli stereotipi. Tutto comincia con una stanza in subaffitto. Iris la offre a Carlo, psicanalista sfrattato del pianoterra. Intanto lei, rimasta senza un soldo, vende in nuda proprietà la casa. Iris contro ogni logica si innamora di Carlo e Carlo di Iris. Lui dopo un po', ma va bene così. Una commedia che renderà tutti più leggeri e agguerriti, con il sorriso sulle labbra, felici di aver celebrato insieme un rito propiziatorio, una festa in onore della forza e della fragilità umana.
Boeing Boeing
sabato 22 e domenica 23 marzo Teatro Sociale Alba ore 18 commedia in due atti di Marc Camoletti con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti regia di Mark Schneider Una commedia scoppiettante tra intrighi, malintesi e battute mozzafiato: questo è Boeing Boeing, lo spettacolo che vanta un cast internazionale a partire da Gianluca Guidi in coppia per la prima volta con Gianluca Ramazzotti Si ricorda che il Botteghino del teatro in piazza Vittorio Veneto, 3 (tel. 0173 35189) è aperto al pubblico sempre a partire da 1 ora prima dell'inizio dell'appuntamento. Poltronissima intera € 26,00 / ridotta € 25,00 Primo posto intero € 22,00 / ridotto € 20,00; Secondo posto intero € 20,00 / ridotto € 18,00; Ridotto "bimbi" con meno di 10 anni € 10,00
SPETTACOLI teatrali
PER MICHELE 2014. IV Rassegna teatrale in memoria di Michele Viale
dal 21 febbraio al 18 aprile ore 21:00 Auditorium dell'Annunziata Via Amedeo Rossi 16, Cuneo Parte il 21 febbraio 2013 la IV Edizione della Rassegna “Per Michele 2014” presso la Ex Chiesa dell’Annunziata in Via Amedeo Rossi 16. la rassegna è promossa dall’Accademia G. Toselli di Cuneo in collaborazione con Il Comune di Cuneo e organizzata dalla Compagnia Teatro della Gramigna. La rassegna “Per Michele” per il quarto anno consecutivo vuole celebrare il ricordo di Michele Viale, per oltre vent'anni direttore dell'Accademia Teatrale Giovanni Toselli e figura di spicco nel panorama culturale della città di Cuneo, scomparso nella primavera del 2010. Quest’anno la rassegna si articola in 5 serate animate da altrettante compagnie di artisti professionisti di diversa provenienza. L'iniziativa è dell' Accademia Teatrale Giovanni Toselli in collaborazione con la Compagnia Teatro della Gramigna e si propone di essere, oltre ad un omaggio alla memoria di Michele Viale, una piccola ma significativa vetrina teatrale per il pubblico cuneese, alternativa alla proposta unica del cartellone del Teatro Toselli. Gli spettacoli hanno caratteristiche eterogenee ma sono accomunati dal minimalismo della messa in scena che valorizza la suggestiva cornice della ex chiesa Annunziata. 21 febbraio 2014, h 21: TUTTO IL TEATRO MINUTO PER MINUTO di e con Gioanbartolo Botta. 7 marzo 2014, h 21. STUPIDORISIKO con Mario Spallino in collaborazione con EMERGENCY. 21 marzo 2014, h 21. SINAPSI Longform improvvisazione teatrale QUINTA TINTA. 4 aprile 2014, h 21. I SIGNORI G. dialogo tra Gaber e tre "non so" con Luciano De Blasi Andrea Giordano e Andrea Bertolotto 18 aprile marzo 2014, h 21. LE DONNE DI KURT di e con Francesca Monte COMPAGNIA TEATRO DELLA GRAMIGNA I posti nell’Auditorium dell’Annunziata sono limitati ed è consigliata la prenotazione. E' possibile riservare il posto acquistando on line su mascheraneutra.it Biglietto unico 6 euro. Biglietto e prenotazione IN PROMOZIONE ON-LINE: 5 euro Abbonamento all’intera rassegna o 5 ingressi singoli IN PROMOZIONE ON LINE on line 22 euro. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero (+39) 328 31 27 596 o a teatrodellagramigna@gmail.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
49
IL CARNEVALE DI MONDOVÍ
dal 20 febbraio all'8 marzo Il Carnevale di Mondovì - Carlevè 'd Mondvì in dialetto piemontese - ha origini antiche, risalenti al XVI secolo e ritorna ogni anno ad allietare gli abitanti del basso Piemonte e non solo coinvolgendo tutta la città per almeno dieci giorni. La figura del Moro che raduna il popolo per i festeggiamenti del carnevale trae spunto da un automa in ferro realizzato nella seconda metà del diciottesimo secolo da un artigiano locale, Matteo Mondino. L'automa, con un martello in mano per battere le ore su una campana, è stato collocato sotto un baldacchino posto sopra la facciata della chiesa di San Pietro, nel centro di Mondovì dove sta ancora adesso. Il Moro diventa quindi uno dei simboli di Mondovì, insieme a quello più antico della Torre del Belvedere e diventa maschera ufficiale nel 1950, con la prima interpretazione da parte di Bastianin Vinai. Programma: GIOVEDI’ 20 E VENERDI’ 21 FEBBRAIO Ore 21.15 Mondovì - Teatro Baretti UN SORRISO PER GIORGIA – Manifestazione benefica in memoria di Giorgia Cavarero. Inaugurazione nuovo spettacolo 2014 dei Trelilu. Prevendite presso Music Shop e Sporting abbigliamento; info 0174 552192 SABATO 22 FEBBRAIO 2014 Ore 20.15 Mondovì - Ristorante La Borsarella CENA DI GALA del Carlevè ‘d Mondvì con SERATA DANZANTE DOMENICA 23 FEBBRAIO 2014 Ore 14.30 Mondovì Breo SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata a domenica 9 marzo MARTEDI’ 25 E MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO 2014 Ore 21.00 Mondovì - Teatro Baretti ingresso gratuito LO ZECCHINO… MORO Le più belle canzoni del Carlevè ‘d Mondvì interpretate dai cori delle scuole primarie di Mondovì MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO 2014
50
varie
Ore 14.15 Cà del Moro - Dancing Christ - - ingresso gratuito FESTA dell’ANFASS e dell’AMAC del monregalese. Musica con dj e intrattenimento con artisti di strada. GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO 2014 Ore 16.00 Mondovì Breo – Piazza Martiri Ritrovo della Corte del Moro e delle maschere rappresentative di altri carnevali nella piazza di fronte al Comune di Mondovì Ore 16.30 Trasferimento a Mondovì Piazza in funicolare Ore 17,15 Mondovì Piazza – Circolo di lettura CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA’ A SUA MAESTA’ IL MORO Ore 20.00 Mondovì - Cà del Moro Dancing Christ TRADIZIONALE “CENA DEI LOMBARDI” a cura del ristorante hotel La Ruota. A partire dalle ore 20.00 aperitivo di benvenuto - Ore 20.30 cena. Prenotazioni presso Hotel La Ruota tel. 0174 585701 Serata danzante con orchestra. In saletta danze latino americane. VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2014 Ore 14.30 Cà del Moro - Dancing Christ - - ingresso gratuito FESTA DEI CENTRI ANZIANI del monregalese. Musica con Tony Rocca Dalle ore 15.00 Mondovì Breo e Piazza POMERIGGIO DEI MAGNIN Ore 14.30 Mondovì Piazza – Cantine Bonaparte FESTA DEI MAGNIN CON CENA E SERATA DANZANTE SABATO 1° MARZO 2014
Ore 14.30 Cà del Moro - Dancing Christ - - ingresso gratuito GRANDE CARNEVALE DEI BAMBINI. Baby dance con Marco Marzi dj, giochi ed intrattenimenti con artisti di strada. Distribuzione di gelati offerti della Gelateria Bar Lurisia di Tonino Marenco Ore 20.00 Mondovì Sporting club CENA DI CARNEVALE con aperitivo alla presenza del Moro e della sua Corte Info e prenotazioni 0174 554665 Ore 22.00 Mondovì – Ca’ del Moro – Dancing Christ Serata danzante con orchestra. DOMENICA 2 MARZO 2014 Ore 14.15 Mondovì Breo SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI Mondovì – Ca’ del Moro – Dancing Christ Dalle ore 20.30 Sottoaceto: FESTA DEI GRUPPI PARTECIPANTI ALLE SFILATE Ore 22.00 PREMIAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI E DEI GRUPPI MASCHERATI Christ: serata danzante con orchestra In caso di maltempo la sfilata e la premiazione verranno rinviate a domenica 9 marzo LUNEDI’ 3 MARZO 2014 Ore 22.30 Cà del Moro - Dancing Christ VEGLIONE DEI COMMERCIANTI Info 0174 43557 Christ: serata danzante con orchestra MARTEDI’ 4 MARZO 2014 Ore 16 Mondovì – Mondovicino Outlet Village (uscita autostrada A6) MARTEDI’ GRASSO dedicato ai bambini con la partecipazione della Corte del Moro, dei protagonisti dello Zecchino... Moro e dei bambini della Scuola di circo Macramé Ore 22.00 Mondovì – Dancing Christ Gran veglione in maschera con orchestra SABATO 8 MARZO 2013 Ore 20.00 Pianfei – Ristorante La Ruota FESTA DELLA DONNA CON CENA DI CHIUSURA DEL CARLEVE’ ‘D MONDVI’ Prenotazioni ristorante “La Ruota” tel. 0174 585701
Gran Baldoria a la Cà ‘d Micon e sfilate Carri alleMiconeta per il 59° Carlevè ‘d Busca. gorici e gruppi DAL 31 gennaio al 2 febbraio Rispolverati i tradizionali costumi, i protagonisti mascherati del Carnevale buschese rinasceranno anche quest’anno. L’apertura dei festeggiamenti cittadini, con la consegna ufficiale delle chiavi della Città alle maschere, è in programma per venerdì 31 gennaio: alla serata parteciperanno centinaia di maschere provenienti da tutta la provincia accolti dalle maschere buschesi, Micon e Miconëtta, con ‘l Panaté e la Bela Panatera e il Birichin e la Birichina. VENERDI’ 31 GENNAIO 2014 Apertura del Carnevale Buschese nel Palazzetto dello Sport di Via Monte Ollero a Busca con consegna delle chiavi della Città a Micon e Miconëtta Ore 20,00- GRAN CENA DI APERTURA con le maschere Menù: antipasti misti, primo, secondo con contorno, dolce, bevande incluse 20 euro prenotazioni: Davide. 3356396064/ Alessandro. 347-1297695/Lucia. 3332142581 Ore 22,00- FESTA DELLA BIRRA IN MASCHERA con il gruppo ABCD BAND SABATO 1° FEBBRAIO 2014 Ore 14,30- CARNEVALE DEI BAMBINI nel Palazzetto dello Sport di Via Monte Ollero a Busca con le maschere, clown e, per i più piccoli, PEPPA PIG! BALLO IN MASCHERA e merenda offerta dai panificatori e pasticceri buschesi Ore 22,00- FESTA DELLA BIRRA IN MASCHERA con il gruppo 1 DEA Fiumi di birra fino all’alba Durante la serata sarà premiata la maschera più originale DOMENICA 2 FEBBRAIO 2014 Ore 14,30- GRAN SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI per le vie cittadine con le maschere tradizionali accompagnate dalla Banda musicale Ore 18,30- inizio distribuzione POLENTA SALSICCIA E SPEZZATINO preparata dagli alpini del gruppo ANA di Busca nel Palazzetto dello Sport di Via Monte Ollero a Busca - 5 euro Ore 21,30- SERATA DANZANTE con l’orchestra MAURIZIO E LA BAND Ingresso gratuito
86° CARNEVALE CITTÀ DI SALUZZO
da domenica 23 febbraio a domenica 2 marzo 2014 Domenica 23 febbraio avrà inizio l’86° Carnevale Saluzzese con l’investitura della 62^ Castellana con la consegna delle chiavi della Città alle maschere di Saluzzo. Seguirà la polentata con intrattenimenti musicali. PROGRAMMA DELL’86° Carnevale Saluzzese: Sabato sera 1° marzo, dalle ore 21:
folkloristici in notturna. Torna così la sfilata sotto le stelle del sabato sera: i carri in cartapesta illuminati riempiranno le strade del centro cittadino di festa e di colore. Domenica 2 marzo: sfilate Carri Allegorici e gruppi folkloristici nel pomeriggio. Per tutto il periodo di Carnevale, Ciaferlin e la Castellana, accompagnati dai fedeli Ciaferlinot e Damigelle, avranno un'agenda ricca di impegni con le visite del sorriso nelle scuole e nelle case di riposo del saluzzese. Info: Fondazione Amleto Bertoni tel. 0175.43527 - www.fondazionebertoni. it
Carlevè ‘d Dronè 2014 - Dronero
Domenica 9 febbraio Domenica 9 febbraio, al mattino Investitura delle Maschere presso la Sala Conciliatura del Municipio di Dronero. Alle ore 14.30 Grande Sfilata dei carri allegorici per le vie del centro di Dronero. Partenza Viale Stazione. A seguire rinfresco per le Maschere nel cortile del Municipio. Info: www.comune.dronero.cn.it
53° Carnevale di Caraglio
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio si svolgerà il 53° Carlevè d' Caraj. Venerdì 14 febbraio: presso il palazzetto polivalente “Guido Riba”: Ore 14.30 Festa di Carnevale, in collaborazione con i centri socio assistenziali del territorio, animazione di Aorelio Pellegrino. Ore 20.30 Cena con le Maschere (antipasto misto, primo, secondo con contorno e dolce € 20 bevande incluse). Durante la cena, consegna delle chiavi della città di Caraglio a Cecilia e Roldano. Ore 22.00 Festa della Birra in Maschera, con il concerto live degli EXES, a seguire animazione dj con Marco Marzi di Radio Number One. Sabato 15 febbraio: presso il palazzetto polivalente “Guido Riba”: Ore 14.30 Carnevale dei bambini, festa in maschera con animazione di OC BALLONS. Partecipazione straordinaria di Peppa Pig. Ore 21.00 Festa della Birra in Maschera, con il concerto live dei DEJA VU e animazione dj Mario Jaybee, vocalist Angel di Radio Number One. Domenica 16 febbraio: in Via Roma: Ore 14.30 Grande Corso Mascherato,
a l termin e Rogo d e l Ciciu. Ore 17.00 P r e s s o palazzetto polivalente “Guido Riba”, Grande Festa finale del Carnevale. Ore 18.00 Premiazione dei carri allegorici e proclamazione del vincitore del Carnevale 2014 (Busca - Dronero - Caraglio). Ore 19.30 Cena finale (pasta e bevanda) € 6. Durante la serata animazione con dj Marco Skarica di Radio Number One. www.insiemepercarglio.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
51
ARTESINA FREERIDE FEST
1 - 2 Febbraio I migliori riders mondiali provenienti da Italia, Stati Uniti, Argentina, Cile, Svezia, Norvegia, Austria, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Germania Svizzera e Repubblica Ceca saranno chiamati ad affrontare la parete nord del Mondolè, nell'unica data italiana del Freeride World Tour Qualifier, tappa di qualifica per il Campionato del Mondo Freeride World Tour 2014/2015. I candidati alle qualificazioni mondiali si esibiranno sui 500 metri di dislivello mozzafiato che dal Mondolè si lanciano verso le piste Rocche Giardina/Pogliola lungo un percorso perfettamente visibile al pubblico che vorrà ammirare le evoluzioni dei concorrenti e magari assaporare l'idea di avvicinarsi ad una disciplina sempre più diffusa sulle nostre nevi. Artesina Freeride Fest non è solo evento sportivo e competizione, ma anche e soprattutto una grande festa con stand, angoli gastronomici e la grande musica di Radio 19. Due anni fa in pochi forse avrebbero scommesso sul successo del Freeride Fest, ma grazie alla lungimiranza degli organizzatori e all'ottimo riscontro delle prime due edizioni Artesina ospiterà in esclusiva nazionale un evento di portata mondiale. Con l'edizione 2014, il Freeride Fest abbandona il palcoscenico nazionale per lanciarsi a pieno titolo nel panorama internazionale del Freeride World Tour Qualifier, come unica tappa italiana della manifestazione. Nel primo week end di Febbraio, riders di tutto il mondo si incontreranno ad Artesina per affrontare la parete nord del Mondolè con i suoi 500 metri di dislivello che si affacciano sulle piste Rocche Giardina e Pogliola, tra salti, evoluzioni e passaggi tecnici e solo i migliori, al termine del Tour, potranno accedere al Campionato Mondiale 2014/2015. L'evento sarà caratterizzato, oltre che dalla competizione sportiva sulle pen-
52
varie
dici del monte Mondolé, anche da diversi momenti di svago che permetteranno al folto pubblico di interagire con gli atleti e i partners presenti. Nel 2013 la manifestazione ha coinvolto 60 atleti interessando diverse centinaia di appassionati e curiosi che nei gorni di gara hanno affollato lo spot di gara e le iniziative organizzate presso l'Event Village di Artesina. Aggiornamenti e informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.freerideworldtour.com/ fwq e su quello di Artesina, www. artesina.it.
SAN FAUSTINO: BANCA DEL VINO! Visita Narrata® e degustazione con le amanti del Re
15 febbraio 2014 - Banca del Vino, presso la Reale Tenuta di Pollenzo Il 15 febbraio 2014 ricorre San Faustino, la "giornata dei single"! Sarà l'occasione per celebrare la parodia dell'amore eterno (finché dura) e per visitare gli scavi archeologici e le cantine storiche della Banca del Vino, presso la Reale Tenuta di Pollenzo (CN, Piemonte, nel cuore del Roero). Naturalmente sono invitati i single, ma non solo: sono benvenute anche le coppie e le famiglie con bambini! Turismo in Langa propone Visite Narrate® presso la Banca del Vino in orario serale, dalle ore 18 alle 21, con turni di visita a ciclo continuo. Segreti, racconti, aneddoti e pettegolezzi sulla storia dei vini piemontesi e sulla vita privata di Re Vittorio Emanuele II. Ad accompagnare i visitatori nella visita guidata alle cantine saranno accompagnatrici d'eccezione, le amanti del Re Vittorio! L'evento è rivolto a TUTTI! Single, famiglie e coppie di ogni età! A chi ha festeggiato San Valentino e a chi no! Tutti conosciamo certamente re Vittorio come il Padre della Patria, ma sono in pochi a sapere che tale appellativo gli fu dato anche in senso ironico. Vittorio Emanuele II infatti, primo Re d'Italia, ebbe così tante amanti da aver con ogni probabilità figli sparsi in ogni dove. Pollenzo fu testimone delle "scappatelle" di Re Vittorio, persino nei confronti della sua stessa amante "uffi-
ciale", Rosa Vercellana meglio conosciuta come la Bela Rosin. Durante la visita i partecipanti saranno accompagnati da donne affascinanti, quali la ballerina austriaca Sofia Keller, l'attrice Laura Bon e la stessa Bela Rosin , che, tra un pettegolezzo e l'altro, descriveranno la Reale Tenuta di Pollenzo, le cantine ottocentesce, le scelte fatte da Staglieno per migliorare la qualità dei vini e gli scavi archeologici che sono stati lasciati a vista tra le botti. La Banca del Vino oggi ospita un "museo" a memoria storica del vino italiano con un patrimonio di oltre 100 mila bottiglie appartenenti a 300 delle migliori aziende vitivinicole nazionali. La visita ha una durata di circa 45 minuti ed il contributo è di 10,00 euro a persona. Al termine verrà offerto un calice di vino incluso nel prezzo. Turni di visita con partenza ogni ora (alle 18, alle 19 e alle 20) (è consigliata la prenotazione). Per i bimbi fino a 6 anni l'ingresso è gratuito, invece dai 6 fino ai 12 anni si paga un ingresso ridotto di euro 8. A tutti i partecipanti il "Decalogo della tresca perfetta", redatto in collaborazione con gli amici di Facebook della pagina TurismoinLanga e dei follower di TurismoinLanga su Twitter. Info tecniche: - La "Banca del Vino" si trova presso l'Agenzia di Pollenzo, in Piazza Vittorio Emanuele II, 13, a Pollenzo. - Il centro storico è per lo più pedonale, pertanto si consiglia di lasciare l'auto nei parcheggi adiacenti al centro e proseguire a piedi. - La prenotazione non è obbligatoria, ma poichè ad ogni turno di visita è previsto un numero massimo di persone, è consigliata: è comunque sufficiente recarsi presso la Banca del vino dalle 18 in poi e si verrà inseriti nel primo turno di visita utile. - Si tratta di una visita narrata® (non di uno spettacolo), pertanto di una modalità guidata "leggera", con animatori in costume, adatta anche ai bambini. Prenotazioni e informazioni Turismo in Langa Via Cavour 16, Alba (CN)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
53
Grande Mercato del Collezionismo, nelle sale del piano nobile di Palazzo maniero fu eletto a prestigiosa resiMathis, a Bra. denza marchionale, mentre il Museo Antiquariato, Trovarobe, Vintage... Domenica 23 Febbraio - racconigi Nelle vie e piazze del Centro Storico di Racconigi, dal mattino ore 7.30 alle 18.00 circa. Ottima occasione di incontro, scambio, acquisti con più di 100 banchi a vostra disposizione! ...e opportunità per visitare Racconigi e il suo storico Castello, per gustare le proposte gastronomiche dei ristoratori racconigesi e per fare shopping presso i molti negozi aperti. In piazza Carlo Alberto: Mercato dei Produttori: ampia area dedicata alla qualità km0, con i migliori prodotti alimentari del territorio..
PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO !
Dal 1° Febbraio al 9 Marzo a racconigi Dal 1° Febbraio al 9 Marzo Pista di pattinaggio su ghiaccio nella splendida Piazza Carlo Alberto appena restaurata di fronte al Castello di Racconigi. Aperta tutti i giorni, orari : - Dal Lunedì al Venerdì ore 15,00 - 19,00 - Sabato e Domenica ore 10,30 - 12,30 e 15,00 - 19,00 - Venerdì e Sabato ore 20,30 - 23,00 Ingresso € 5,00 - noleggio pattini € 2,00 Corsi serali con istruttori qualificati dal Lunedi al Giovedì
Giochi di prestigio a Bra: prorogata la mostra di Cristina Làstrego Testa
L’esposizione interattiva sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Mathis fino a metà febbraio E’ stata prorogata fino a domenica 16 febbraio la mostra “Giochi di prestigio” di Cristina Làstrego Testa, curiosa collezione interattiva di opere d’arte – collages, disegni, applicazioni digitali, sculture, animazioni e libri – ospitata
Una mostra dedicata a grandi e piccini, con più livelli di interpretazione: nelle sale affrescate del barocco stabile di piazza Caduti per la Libertà trovano spazio gli animali realizzati con materiali di recupero, bulloni e merletti; i quadri “in rosso” dedicati al circo; i disegni e le animazioni de “I Giorni dell’Avvento”, ispirati dalle grafiche di Emanuele Luttazzi, trasmesse dalla Rai nel periodo natalizio ed esposti in formato gigante in piazza Castello a Torino; i gatti della fortunata app “Identikat” e i tanti libri pubblicati durante la lunga carriera della coppia Làstrego-Testa. Una mostra esperienziale che ognuno può fare propria, attraverso i numerosi schermi e I-Pad disseminati nelle sale espositive, per toccare con mano il forte legame che l’artista ha saputo creare tra opere tattili e concrete e l’utilizzo di nuovi canali di comunicazione. “Cristina Làstrego Testa interpreta in chiave originale e imprevedibile ciò che la circonda, grazie alla capacità di cogliere spunti nuovi da fonti consuete – si legge nella presentazione dell’artista “cross mediale” nel catalogo della mostra -. Il suo è un occhio attento, capace di vedere ciò che è straordinario al di là dell'ovvio, per poi raccontarlo attraverso i suoi lavori che, di volta in volta, prendono le forme diverse come metamorfosi audaci. La sua attività si divide fra arte pura, sognata e realizzata di notte, e contenuti veicolati attraverso vari canali di comunicazione di massa, che produce di giorno nel corso della sua attività quotidiana, in veste di art director del suo studio di editoria e animazione”. La mostra “Giochi di prestigio” è visitabile ad ingresso gratuito dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Maggiori informazioni al numero 0172.430185 oppure sul web, agli indirizzi www.turismoinbra.it e www.cristinalastregotesta.it
Un conto alla rovescia per la Castiglia
Il 22 febbraio prossimo avrà luogo l'inaugurazione ufficiale dei due nuovi musei, dedicati alla Civiltà C a va l l e r e s c a e a l l a M e m o r i a Carceraria, con cui verrà completata l'offerta culturale della Castiglia. In queste settimane procedono spediti i lavori per ultimare gli allestimenti delle due aree espositive che richiamano alle 2 fasi di vita dell’antico castello dei Marchesi: il museo della civiltà cortese rievoca i fasti del periodo dal XII al XVI secolo, in cui il
54
varie
della memoria carceraria si riallaccia invece alla nuova destinazione d’uso, raccontando la sua storia di carcere assunta a partire dal 1825 fino al 1992. L'apertura delle due nuove aree espositive costituisce una tappa significativa di un percorso iniziato otto anni fa, nel 2006, quando ha avuto inizio il lungo e attento restauro del fabbricato, per restituirlo alla fruizione pubblica. Per celebrare al meglio questo avvenimento, a partire dal prossimo giovedì 23 gennaio 2013 verrà allestita sui siti del Comune di Saluzzo (comune.saluzzo.it e saluzzoturistica.it) e sulle pagine dei social network (twitter e facebook) collegate un conto alla rovescia che scandirà quotidianamente i 30 giorni che mancano all'apertura con altrettante immagini dei lavori in corso. Le suggestive immagini, che di volta in volta sveleranno in anteprima alcuni scorci dei nuovi ambienti museali, sono state realizzate dallo studio di Architettura Maffioli e Ruggeri.
Riapre il Museo Eusebio di alba con nuovi interessanti appuntamenti
Dopo la pausa invernale sabato 1 febbraio riapre il Museo civico “Federico Eusebio” di Alba con nuovi appuntamenti pensati sia per il pubblico di “affezionati” sia per chi ancora non conosce l’istituzione museale cittadina. Innanzitutto è stata prorogata fino al 9 marzo la mostra “Diario della città sepolta. Federico Eusebio e i protagonisti dell’archeologia albese”, che celebra la figura del fondatore del museo civico attraverso oggetti personali, reperti e documenti d’archivio, e offre una panoramica sui i personaggi che ne hanno anticipato e proseguito l’opera: il conte Vernazza, Pinot Gallizio, Nino Lamboglia, il gruppo di volontari albese, fino all’intervento della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte. Per chi volesse approfondire la storia dell’archeologia cittadina in un viaggio che inizia con la fondazione del Museo nel 1897 e si conclude con gli scavi più recenti,
domenica 16 e 23 febbraio alle ore 16:00 è possibile partecipare gratuitamente alla visita guidata alla mostra. Ogni seconda domenica del mese e in numerose altre date (9 febbraio, 9 e 23 marzo, 13 e 21 aprile, 11 e 25 maggio, 8 giugno, con visite a partire dalle ore 15:00, 25 e 27 aprile, 1 e 3 maggio con visite a partire dalle ore 10:00 fino alle 17:00), proseguono gli appuntamenti di “Alba sotterranea. Scoprire le radici sotterranee della città in compagnia di un archeologo professionista”. Gli itinerari diversi a seconda della data comprendono tre tappe tra le trentadue del percorso archeologico cittadino e si concludono presso il Museo (informazioni e aggiornamenti sul sito www.ambientecultura.it). L’attivo di bilancio di Alba sotterranea 2013 è stato destinato al restauro del mastodonte, i cui resti fossili sono stati recuperati nell’estate del 2012 nel fiume Tanaro presso Verduno, e al progetto di ricognizione periodica sulle rive del fiume. Il ricco programma primaverile prevede iniziative di ormai collaudato successo di pubblico, come “C’è un latrunculus in Museo” (domenica 2 marzo), “Il museo dei Piccoli” (22, 23, 24 aprile) e “Il vino degli antichi” (6 e 26 aprile, 4 maggio), nuovi eventi nati dalla continua attività di studio e di ricerca che si compie all’interno del museo, come “La giornata di antropologia” (domenica 18 maggio) e ancora proposte collegate alla mostra che in primavera sarà ospitata nella chiesa di San Domenico “Il passato nel bicchiere. Il vino nell’Antico Egitto”. Per il 2013 è stato non solo confermato, ma addirittura superato del 5% l’ottimo
risultato di pubblico raggiunto l’anno precedente, che si era rivelato un vero record di ingressi. Il Museo ha registrato 16.578 ingressi, di cui 3.500 visitatori di Alba sotterranea e 5.550 studenti e insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori. Per informazioni e prenotazioni: Museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” 0173.292475, 0173.292473 www.comune.alba.cn.it museo@comune.alba.cn.it
zooart itinerari artistici 2014
Prorogata al 28 febbraio 2014 la deadline del bando di selezione per partecipare a ZOOart 2014, rassegna internazionale per giovani artisti nello spazio pubblico, giunta alla XIII edizione. La partecipazione al concorso è aperta a giovani artisti di qualunque nazionalità, singolarmente o riuniti in collettivi. ZOOart invita a proporre opere site-specific, in grado di inserirsi nel contesto ambientale dei Giardini Fresia, con l’auspicio di contribuire a interrogare in modo efficace il rapporto tra l’uomo, il paesaggio e il contesto sociale. La sua formula espositiva prevede l'esibizione delle opere selezionate presso la zona allestita all'interno dei Giardini Fresia, durante le ore serali per tre settimane consecutive, dal 3 al 20 luglio 2014. ZOOart è aperto a una o più opere o progetti di scultura, installazione, disegno, pittura, fotografia, video, performance, installazioni audio e new media, di preferenza concepite appositamente per i Giardini Fresia o adattabili alle condizioni che i Giardini comportano. La deadline per partecipare al bando di selezione è il 28 febbraio 2014. Per informazioni rivolgersi a: Associazione Art.ur: info@ zooart.it - www.zooart.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
55
shop strumenti musicli
parrucchiera
ristorante pizzeria
ristorante
Diapason Strumenti Musicali
LooK & Style by Jenny
teatro del gusto
Conca d'oro
Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
Cercasi apprendista con minimo di esperienza
via Palazzo di Città 28 Saluzzo 0175 063202 teatrodelgusto@libero.it aperto anche a pranzo
WI FI zone i nostri ingredienti segreti? gusto e leggerezza... assaggiare per credere!...
chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage
via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì
www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. grazie alla fantasia e la varietà dello chef , che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina Piemontese che per quella meridionale. Per SAN VALENTINO venite a degustare i nostri menù!
bar cremeria
bowling
ristorante
ristorante grill
antico borgo
QueenTouch Bowling
Da Vincenzo
alpi grill
Siamo su Facebook
cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI
via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis
56
Locali
Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla 328/4241849 aperto a pranzo e a cena Domenica chiuso solo la domenica Dalle 18.30 alle 01.00 Specialità Carni alla fiamma www.davincenzoristorante.com
Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse Menù di San Valentino a euro 25,00 bevande escluse. E' gradita la prenotazione
14 febbraio San Valentino Menù a 28,00 euro vini esclusi
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
circolo arci
circolo endas
risto pizza grill
scottish pub
CIRCOLO ARCI MEZCAL
el pistolero
Mucca Pazza
DONAN CASTLE
via Torino 187/e Savigliano Chiusura martedì e mercoledì Info: www.circolomezcal.com www.facebook.com/ circoloarcimezcal curra e frenk cel: 33391062073405006967 Ingresso con tessera arci Ven 28/2: live con The rock'n'roll kamikazes dj set r3gh3
Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. orario 12-15 / 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO
Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com
CUCINA TIPICA MESSICANA
ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d
CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO
Ristorante amico dei bambini Dal lunedì al giovedì tutti i bimbi al Mucca pazza riceveranno un INGRESSO OMAGGIO per il parco acquatico CUPOLELIDO.
happy pub
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi
CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali
Sab 8/2 yo yo band live music Gio 13/2 giropizza + karaoke Sab 15/2 trio band live music Sab 22/2 soliti sospetti live music Tutti i giovedi karaoke show con dj lallo Tutti i venerdi DR. WHY? gioco a quiz
disco club
disco
Vendesi Jamaica
via Industria 2 Sanfrè (CN)
ballalinda disco club cabiria disco club SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi
Borgo San Dalmazzo info e prenotazione tavoli: 342 0030851
live is back... on sunday ven 31.1 alo vox sab 1.2 mc tuse dom 2.2 doctor beat ven 7.2 F2F face to face sab 8.2 alo vox guest dj mattias dom 9.2 anima ven 14.2 relight orchestra sab 15.2 piero civera guest dj lorenzo d'oria dom 16.2 soundsgood ven 21.2 simone algeri sab 22.2 F2F face to face
ristorante pizzeria vicinanze
Saluzzo.
fronte strada di forte passaggio, Ampio dehors salone ricevimenti e saletta pizzeria
prezzo
interessante
tel. 017588174
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
57
Ariete Non tutte le persone che si relazionano con voi meritano la vostra fiducia; approfittate del periodo relativamente calmo per capire chi potrebbe rivelarsi sleale. toro Rimane un po' di amarezza su ciò che si poteva fare per evitare un finale non troppo positivo, ma ogni conclusione è un inizio di nuove strade e potenziali vittorie. gemelli Buon momento in molti settori, ma ora occorre imparare l'arte della pazienza; troppo spesso infatti la vostra ansia vi ha portato a commettere errori imperdonabili. cancro Determinazione insospettabile, specie per chi solitamente ha la testa fra le nuvole e l'animo poetico; un pizzico di voglia di rivincita sarà lo sprone finale. leone Sia in amore che sul lavoro dovrete per un po' mettere da parte il vostro proverbiale istinto e senso del comando; umiltà e razionalità saranno le vostre compagne. vergine Il lavoro necessita di una pausa. più mentale che fisica, anche per capire al pieno che tipo di futuro professionale vi attende all'orizzonte; incontri stimolanti.
62
oroscopo
bilancia Eros che torna alla ribalta in modo non solo stimolante, ma anche imprevedibile; spetta a voi capire quali ponti attraversare e quali bruciare alle vostre spalle. scorpione Bene in tutti i settori della vostra vita, ma se in amore il vento positivo vi rallegra non poco, sul lavoro faticate a godere al pieno di un periodo costruttivo. sagittario Questioni vecchie che si ripresentano e vi creano nervosismo; non siate apprensivi, dato che la soluzione è finalmente dietro l'angolo; ascoltate un consiglio. capricorno Costante impegno in ambito lavorativo che sempre più spesso toglie tempo ed energie alla sfera sentimentale; l'idea di staccare la spina per un po' è buona. acquario Tranquillità e continuità le due parole d'ordine in questo inverno così atipico e solo apparentemente calmo; sia in amore che sul lavoro sono previste novità. pesci Ecco che ogni dubbio si scioglie come neve al sole, dopo una svolta imprevedibile ma tutto sommato positiva; ora dovete dimostrare coraggio nelle decisioni.
il parere delle stelle