aprile 2014
Cuneo
anno 22, n. 729 copia omaggio
3
sommario
cinema
4
musica i tour
10
musica appuntamenti del mese
18
25
22
varie: mostre, 34 teatro, feste, sagre
guida ai locali
54
oroscopo
62
28
40
43
52
Siamo entrati nella stagione più bizzarra, meteorologicamente, e allegra: la primavera. Ancora tanti appuntamenti tra concerti, spettacoli e feste... aspettando la PASQUA. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione e iscrivendosi al sito riceverete la newsletter con l'agenda sui principali avvenimenti della provincia. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com
3
dal 26 marzoI sogn Captain America: The Winter Soldier azione di Anthony Russo, Joe Russocon Chris Evans, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Frank Grillo, Toby Jones, Emily VanCamp, Robert Redford Dopo i catastrofici eventi di New York accaduti in The Avengers, Steve Rogers, alias Captain America, vive tranquillamente la sua vita a Washington D.C., nel tentativo di adattarsi al mondo moderno. Ma quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Unendo le forze con Vedova Nera, Captain America lotta per smascherare una cospirazione in continua espansione respingendo killer professionisti inviati continuamente per chiudergli la bocca per sempre. Quando il reale obiettivo del perfido complotto viene rivelato, Captain America e Vedova Nera reclutano un nuovo alleato, il Falcon. Ma presto si troveranno ad affrontare un formidabile nemico inaspettato: il Soldato d'Inverno.
Jalil Lespert con Pierre Niney, Guillaume Gallienne, Charlotte Lebon, Laura Smet, Marie de Villepin, Nikolai Kinski, Ruben Alves, Astrid Whettnall, Marianne Basler, Adeline D'Hermy Parigi, 1957. All'età di 21 anni il giovane e talentuoso designer Yves Saint Laurent diviene assistente di Christian Dior. Dopo la morte improvvisa di Dior, Saint Laurent diventa direttore artistico di una delle case di moda più celebri del mondo. La sua prima collezione è un successo trionfale e questo timido genio della moda diviene famoso nel mondo. Insieme a Pierre Bergé, l'amore della sua vita, fonderà la sua etichetta: 'Yves Saint Laurent'. Quando c'era Berlinguer documentario di Walter Veltroni con Giorgio Napolitano, Richard Gardner, Alberto Menichelli, Emanuele Macaluso, Alberto Franceschini, Eugenio Scalfari Il racconto del modo in cui l'opera di Berlinguer è stata vissuta da un ragazzo di allora che non veniva da una famiglia comunista ma che guardava con grande interesse e suggestione al lavoro coraggioso di un uomo che guidava un Partito Comunista verso approdi inimmaginabili in termini di novità politiche e culdal 27 marzoI sogn turali e di consenso popolare. Storia di una ladra di libri E'il racconto della solitudine drammatico di Brian Percival e interpretato da Roger Allam, Sophie di Berlinguer e dei suoi successi, in una chiave narrativa Nélisse, Heike Makatsch, Julian che ha cercato di saldare i Lehmann, Gotthard Lange, Rainer ricordi personali dell'autore Reiners, Kirsten Block, Geoffrey Rush, Emily Watson, Nico Liersch. con i ricordi dei protagonisti La giovane Liesel, traumatiz- del tempo. zata dagli orrori della dal 3 aprileI sogn Germania durante la The Special Need documentario di Seconda Guerra Mondiale, Carlo Zoratti con Enea Gabino, Carlo trova sollievo rubando libri e Zoratti, Alex Nazzi, Bruna condividendoli con altre per- Savorgnian, Carla Meneghin, Pia sone. Nel frattempo, sotto le Covre, Carla Corso, Ute Prankl, scale della sua casa, i geni- Lothar Sandfort, Francesca tori adottivi hanno creato un Mucignat. Enea, 29 anni, rifugio per ebrei. cerca l'amore, ma soffrendo Yves Saint Laurent drammatico di di autismo ha notevoli diffi-
4
cinema
I FILM nelle sale
coltà a realizzare il suo desiderio. Preso atto che nel suo paese, l'Italia, è impossibile ottenere ciò che cerca, decide di mettersi in viaggio attraverso l'Europa, insieme ai suoi due amici Carlo ed Alex. Nel viaggio, finirà per trovare molto di più di ciò che stava cercando. Nymphomaniac - Volume 1 drammatico di Lars von Trier con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Christian Slater, Uma Thurman, Sophie Kennedy Clark, Connie Nielsen, Ronja Rissmann, Maja Arsovic La storia di Joe, una ninfomane, come lei stessa si autoproclama, raccontata attraverso la sua voce, dalla nascita fino all'età di 50 anni. Una fredda sera d'inverno il vecchio e affascinante scapolo, Seligman, trova Joe in un vicolo dopo che è stata picchiata. La porta a casa, dove cura le sue ferite e le chiede di raccontargli la sua storia. Nottetempo drammatico di Francesco Prisco con Giorgio Pasotti, Nina Torresi, Gianfelice Imparato, Esther Elisha, Antonio Milo, Samuel Colungi, Valeria Milillo.. Un incidente. Un autobus va fuori strada e si rovescia. Questo è l'inizio di una storia che unirà le vite di tre persone. Assia è l'unica sopravvissuta, una ragazza sempre alla ricerca del vero amore. Enrico, un cabarettista che non riesce più a far ridere, ha perso qualcosa in quella notte piena di strane coincidenze. E' per questo che ha una pistola. Matteo, un poliziotto e un giocatore di rugby, è il primo ad arrivare sul luogo dell'incidente. Poco prima dell'esplosione del bus, un dejà-vu misterioso provoca in lui il desiderio di trasferirsi altrove e di ricominciare da capo la sua vita. Divergent azione di Neil Burger con Shailene Woodley, Theo James,
Ashley Judd, Jai Courtney, Ray Stevenson, Kate Winslet, Zoë Kravitz, Miles Teller, Tony Goldwyn, Ansel Elgort. Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l'unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c'è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto - se reso pubblico - le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l'addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza. Father and Son drammatico di Hirokazu Koreeda con Masaharu
Fukuyama, Machiko Ono, Yoko Maki, Lily Franky, Jun Kunimura. Ryota Nonomiya è un uomo d'affari di successo, le cui decisioni sono sempre state guidate dalla brama di denaro. All'improvviso l'uomo apprende che il suo figlio biologico è stato scambiato per errore con un altro subito dopo la sua nascita: ora, deve prendere una decisione cruciale e scegliere tra il suo vero figlio e quello che ha cresciuto. I corpi estranei drammatico di Mirko Locatelli con Filippo Timi, Jaouher Brahim Ben Fredj, Toma, Chalbi, De Glaudi, Abd Alla, Gabriel De Glaudi. Antonio e Pietro, un uomo e il suo bambino, sono soli a Milano per guarire da una malattia. Pietro ha un tumore al cervello, la migrazione al nord rappresenta lo spiraglio, la salvezza. Jaber, quindici anni, vive a Milano con un gruppo di connazionali. E' arrivato in Europa da poco, con gli immigrati in fuga dal Nord Africa, in seguito agli scontri e alle agitazioni scoppiate con la primavera araba. L'ospedale, una città nella città, dove tutti sono costretti a sostare: Antonio per guarire Pietro, Jaber per assistere Youssef, suo amico fraterno. La malattia è il pretesto per un incontro, tra Antonio e Jaber, due anime sole e impaurite, due "corpi estra-
nei" alle prese con il dolore e la precarietà. Ti ricordi di me? commedia di Rolando Ravello con Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Paolo Calabresi, Susy Laude, Pia Engleberth, Ennio Fantastichini. Roberto, autore di surreali e sfortunate favole nere, incontra Bea, insegnante elementare, elegante e apparentemente svagata, davanti al portone della terapista che li ha in cura entrambi. Roberto è cleptomane, Bea invece soffre di una seria forma di narcolessia e di improvvise, quanto imprevedibili, amnesie. Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo, che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, fughe e rincorse, la loro storia d'amore gli offrirà forse anche la possibilità di guarire Tim Hetherington: dalla linea del fronte documentario di Sebastian Junger con Chris Anderson, Peter Bouckaert, James Brabazon, Guillermo Cervera, Alistair Hetherington, Tim Hetherington, Victoria Hetherington. Giornalista, fotoreporter, regista: inviato speciale nelle zone di guerra, Tim Hetherington si è sempre distinto per il suo impegno umanitario, per la sua costante ricerca di contatto e comprensione con chi, delle guerra, è vittima prima che protagonista.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
5
dal 3 aprile h Way Is the Il pretore commedia di Giulio Base con Francesco Pannofino, Sarah Maestri, Mattia Zàccaro Garau, Eliana Miglio, Carlina Torta, Debora Caprioglio, Carlo Giuseppe Augusto Vanghetta, pretore di una piccola provincia sul Lago Maggiore, è sposato con la giovane Evelina, ma da sette anni il loro matrimonio si è ridotto ad essere una formalità. Mentre Evelina si spegne ogni giorno di più, il Vanghetta coltiva le sue due grandi passioni: le donne e il teatro. Di giorno si dedica alle amanti che si alternano nel suo studio in Pretura, mentre la sera dà libero sfogo alla sua dubbia vena teatrale nella stesura della commedia "L'amore è un'equazione". Per avere più tempo da dedicare alle sue passioni Vanghetta assume in Pretura il giovane avvocato Mario Landriani, invitandolo addirittura a vivere in casa sua come fosse un figlio. Il giovane avvocato senza santi in paradiso porterà della grandi novità nella vita di Augusto Vanghetta e di sua moglie Evelina. dal 10 aprile h Way Noah avventura di Darren Aronofsky con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ray Winstone, Emma Watson, Anthony Hopkins, Logan Lerman, Douglas Booth Noè ha delle visioni che gli annunciano un diluvio destinato a spazzare via la vita sulla terra; l'uomo decide così di prendere misure per proteggere la sua famiglia. Grand Budapest Hotel commedia romantica di Wes Anderson con Ralph Fiennes, Tony Revolori, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody, Willem Dafoe, Jeff Goldblum Le avventure di Gustave H, leggendario portiere di un famoso albergo europeo, nel periodo tra le due guerre, e del suo fidato amico Zero Moustafa. I due si
6
cinema
trovano coinvolti nel furto e nel recupero di un dipinto rinascimentale dal valore inestimabile, e nello scontro per un'enorme eredità familiare: il tutto, mentre nel continente si preparano drammatici cambiamenti. Oculus horror di Mike Flanagan con Karen Gillan, Katee Sackhoff, Brenton Thwaites, James Lafferty In passato la famiglia Russell è stata colpita da una terribile tragedia che ha cambiato per sempre le vite dei fratelli Tim e Kaylie. Tim è stato arrestato con l'accusa di aver ucciso brutalmente i genitori. Superati i vent'anni il ragazzo viene rilasciato e prova a rifarsi una vita. La sorella Kaylie, convinta della sua innocenza, crede che a uccidere i genitori sia stata una terribile forza soprannaturale che proviene da un antico specchio custodito nella loro casa di famiglia. The German Doctor drammatico di Lucía Puenzo con Florencia Bado, Alex Brendemühl, Alan Daicz, Natalia Oreiro, Diego Peretti Nel 1959 un medico tedesco in viaggio sotto falsa identità fa la conoscenza di una famiglia argentina che vive in Patagonia. Il medico è il nazista Josef Mengele, uno dei più grandi criminali della storia che ha trovato rifugio come ospite della locanda argentina appena aperta. L'uomo diffonde le sue teorie in seno alla famiglia e a risentirne maggiormente è Lilith, la figlia adolescente con un corpo troppo piccolo per una ragazza della sua età. Nonostante la sua imperfezione, Lilith è attratta dal medico tedesco e Mengele subisce inevitabilmente il fascino della ragazza. Presto però nascono dubbi sulla sua vera identità. Mister Morgan commedia di Sandra Nettelbeck con Michael Caine, Clémence Poésy, Justin Kirk, Michelle Goddet, Jane Alexander, Anne Alvaro, Gillian Anderson A
I FILM nelle sale
Parigi, la vita del Signor Morgan è ancorata al ricordo della moglie defunta e cadenzata dalla solitudine, fino all'incontro, del tutto casuale e inaspettato, con Pauline. Conquistato dalla vitalità disarmante e dal tenace ottimismo della giovane donna, il professore di filosofia in pensione ritroverà la gioia di vivere, il conforto della compagnia, il gusto del romanticismo. Grazie a Pauline, Matthew Morgan si riavvicinerà anche ai figli, ma i tentativi di questi ultimi di riportarlo in patria scateneranno conseguenze impreviste nella vita di tutti quanti. Piccola patria drammatico di Alessandro Rossetto con Maria Roveran, Roberta Da Soller, Vladimir Doda, Diego Ribon, Lucia Mascino, Mirko Artuso, Nicoletta Maragno Due ragazze, un'estate calda e soffocante, il desiderio di andare via da un piccolo paese di provincia. Luisa è piena di vita, disinibita, trasgressiva; Renata è oscura, arrabbiata, bisognosa d'amore. Le vite delle due giovani raccontano la storia di un ricatto, di un amore tradito, di una violenza subita: Luisa usa Bilal, il suo fidanzato albanese, Renata usa il corpo di Luisa per muovere i fili della propria vendetta. Entrambe vogliono lasciare la piccola comunità che le ha cresciute, tra feste di paese e raduni indipendentisti, famiglie sfinite e nuove generazioni di migranti presi di mira da chi si sente sempre minacciato. Luisa, Renata e Bilal rischieranno di perdersi, di perdere una parte preziosa di sé, di perdere chi amano, di perdere la vita. Un matrimonio da favola commedia di Carlo Vanzina con Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca, Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Ilaria Spada, Andrea Osvart, Teco Celio, Max
Tortora. Cinque compagni di liceo, inseparabili a scuola, si ritrovano vent'anni dopo la maturità. Daniele, l'unico ad aver fatto carriera, invita tutti al suo matrimonio a Zurigo con Barbara, la figlia del noto banchiere svizzero per cui lavora. Gli ex compagni accettano entusiasti: è l'occasione per una rimpatriata, anche se per loro la vita non è stata altrettanto generosa, ognuno aveva mete e sogni ma nessuno è riuscito a realizzarli. Rivedendosi i cinque amici ritrovano il calore e la complicità di un tempo ma si trovano anche a rimettere in gioco le loro vite e le loro aspirazioni. Durante quel lungo week end in Svizzera avranno modo di raddrizzare i loro destini, in una girandola di equivoci, situazioni comiche e rocamboleschi colpi di scena in cui i cinque faranno saltare i loro precari equilibri ed ognuno finalmente troverà il coraggio di esprimere la sua vera natura. Il matrimonio di Daniele non sarà esattamente "da favola", ma i cinque ex compagni si ritroveranno dopo vent'anni come il giorno della maturità, pronti a ricominciare le loro vite. Nessuno mi pettina bene come il vento drammatico di Peter Del Monte con Laura Morante, Denisa Andreea Savin, Jacopo Olmo Antinori, Maria Sole Mansutti Arianna, una scrittrice con
alle spalle un matrimonio fallito, vive quasi isolata in una località balneare. Una giornalista che la raggiunge per un'intervista porta con sé Gea, la figlia di undici anni che dopo dovrà accompagnare dalla nonna. Di fronte al rifiuto della piccola di esser portata dalla nonna, Arianna si offre di ospitarla per un po' di giorni. L'interazione tra le due, appartenenti a due generazioni lontane e diverse tra loro, e il rapporto difficile che Gea instaura con i giovani che vivono nella zona, permetteranno alla scrittrice di ritrovare una parte di se stessa che si era fino a quel momento negata. dal 17 aprileI sogn Gigolò per caso commedia di John Turturro con John Turturro, Woody Allen, Vanessa Paradis, Liev Schreiber, Sharon Stone, Sofía Vergara, Bob Balaban, M'Barka Ben Taleb, Tonya Pinkins Fioravante e Murray, due amici per la pelle in condizioni economiche precarie, per sbarcare il lunario decidono di cimentarsi con il mestiere più antico del mondo. L'uno nei panni di un gigolò, l'altro nel ruolo di manager. Con il nome d'arte Virgil, Fioravante si destreggia tra un ménage a trois con due avvenenti signore alla ricerca di emozioni forti e gli incontri ben più casti con
Avigal, vedova di un rispettato Rabbino, rimasta sola con i figli, i ricordi di una vita vissuta nel mondo chiuso della comunità chassidica e un disperato bisogno di scoprire cose nuove. Mentre Fioravante viene messo in crisi dai sentimenti che quest'ultima suscita in lui, ignaro della gelosia di Dovi, chassidico innamorato di lei fin da quando era ragazzo, Bongo (pseudonimo di Murray) scopre che non è poi così facile essere un protettore... Transcendence drammatico di Wally Pfister con Johnny Depp, Morgan Freeman, Kate Mara, Rebecca Hall, Cillian Murphy. Will Caster è uno stimato ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale, che sta lavorando a una macchina senziente, capace di ricreare, oltre all'intelligenza artificiale, anche l'intera gamma delle emozioni umane. I suoi esperimenti gli hanno tuttavia procurato molti nemici, specie nelle fila dei movimenti estremisti anti-tecnologia. Quando Will subisce un attentato da parte di questi ultimi, sua moglie Evelyn e il suo amico Max impiantano le sue sinapsi nella macchina da lui stesso creata, provocandone così la "trascendenza". Ma il nuovo Will diverrà un essere assetato di potere.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
7
U dal 17 aprile Rio 2: Missione Amazzonia animazione di Carlos Saldanha. Blu, Jewel e i loro tre bambini vivono una fantastica vita domestica a Rio. Quando Jewel decide che i ragazzi devono imparare a vivere da veri uccelli, insiste affiché la famiglia si avventuri in Amazzonia. Mentre Blu cerca di andare d'accordo con i nuovi vicini, dovrà lottare contro il timore di perdere Jewel e i ragazzi, affascinati dal richiamo della natura. Ti sposo ma non troppo commedia di Gabriele Pignotta con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta, Chiara Francini, Fabio Avaro, Paola Tiziana Cruciani, Paolo Triestino, Catherine Spaak, Valerio Di Benedetto. Le vite di Andrea, giovane ed affascinante donna delusa dall'amore, e Luca, single impenitente che per scelta sfugge all'amore, si incrociano per caso con quelle di Carlotta e Andrea, una coppia in crisi alla vigilia del matrimonio. dal 23 aprileI sogn The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro azione di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan, Campbell Scott, Embeth Davidtz, Colm Feore, Paul Giamatti, Sally Field, Martin Sheen. Anche stavolta la battaglia più difficile combattuta da SpiderMan sarà quella contro se stesso: il giovane supereroe si dovrà dividere tra i doveri di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man.
Una minaccia terribile sta, infatti, per piombare su di lui. Oltre a combattere il crimine, scalare i grattacieli e proteggere l'amata Gwen, SpiderMan dovrà salvare New York dall'arrivo di Electro, un terribile villain. Inoltre sperimenterà il ritorno del vecchio amico Harry Osborn e comincerà a comprendere che l'origine di tutti i nemici che si trova ad affrontare è una sola: OsCorp. dal 24 aprileI sogn Nymphomaniac - Volume 2 drammatico di Lars von Trier con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Willem Dafoe, Mia Goth, Michael Pas, JeanMarc Barr Seconda parte della storia di Joe, legata sugli aspetti più oscuri della sua vita adulta, e sui motivi che l'hanno portata sotto le cure del dottor Seligman La sedia della felicità commedia di Carlo Mazzacurati con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona, Daniele Mazzocca, Milena Vukotic Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli... Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve drammatico di F e l i x Herngren con Robert Gustafsson, I w a r Wiklander, David Wiberg, Mia
Skäringer, Jens Hultén, Bianca Cruzeiro Allan Karlsson, 100 anni appena compiuti, decide che non è tardi per ricominciare la sua vita. Così, poco prima della festa che i co-residenti gli hanno organizzato per il suo compleanno, l'uomo fugge dalla finestra della sua casa di riposo, si reca alla stazione degli autobus e da lì parte alla ricerca del suo passato dal 30 aprileI sogn Il venditore di medicine drammatico di Antonio Morabito con Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Evita Ciri, Marco Travaglio, Roberto De Francesco, Ignazio Oliva, Giorgio Gobbi. Bruno fa l'informatore medico. La sua azienda, la 'Zafer', sta vivendo un momento difficile. Pur di non perdere il suo posto di lavoro, Bruno è disposto a corrompere medici, a ingannare colleghi, a tradire la fiducia delle persone a lui più vicine. Bruno è l'ultimo anello nella catena del 'comparaggio', una pratica illegale che la Zafer, come molte altre case farmaceutiche, attua per convincere i medici a prescrivere i propri farmaci. E se alcuni dottori si rifiutano di prestarsi a questo gioco, molti di loro non si sottraggono affatto.
8
cinema
I FILM nelle sale
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
9
il calendario concerti 8° GILGAMESH BLUES FESTIVAL Il Magazzino di Gilgamesh Torino www.ilmagazzinodigilgamesh.it Tel. 3409883436 28/03 Charles Mack (Seattle) 99 POSSE: 29/03 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi. A Place To Bury Strangers | Slow Magic | Soviet Soviet | His Clancyness | Niagara | Wemen
"Amore Puro Tour" che attraverserà tutta l'Italia, approdando a Torino il prossimo 4 aprile, al Pala Olimpico. ALKALINE TRIO: 5/05 Factory Milano; 6/05 Zona Roveri Bologna AMON AMARTH: 6/05 Estragon, Bologna euro 25,00 + diritti di prevendita www.livenation.it angelo branduardi: 26/03 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195
Anna calvi: 20/06 Rocca Brancaleone, Ravenna 25,00 euro + d.p. www.vivaticket.it www.ticketone.it; 21/06 Mojotic, Sestri Levante Ex Convento dell’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 22,00 euro + d.p. AGNES OBEL: www.ticketone.it, www.mojotic.it; 6/05 Auditorium del Lingotto 22/06 Rumors Festival, Verona Torino Ingresso: 20/25 euro+d.p. Biglietto: 30,00 euro + d.p. platea www.vivaticket.it www.ticket.it numerata, 25,00 euro + d.p. gradinata ALESSANDRA AMOROSO: www.ticketone.it e circuito 4/04 PalaOlimpico Torino www.setuplive.com 011.616.49.71 Unicredit I anello numerato 43,70 Concluso il trionfale tour di II anello frontale numerato 36,80 Febbraio, Comcerto è lieta di II anello numerato laterale 32,20 annunciare che Anna Calvi tornerà platea numerata€ 51,75 in Italia a Giugno! Un tour estivo Alessandra Amoroso, che detiene di tre date in cui sarà possibile il primato di essere l’artista femminile più cliccata su YouTube, è godere dei suoi più grandi successi nonché i più recenti tratti pronta per partire con il suo dall’ultimo album One Breath.
Arctic Monkeys
AEROSMITH + ALTER BRIDGE + EXTREME: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 euro €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it
Alessandra Amoroso
ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 1/04 Zona Roveri, Bologna; 2/04 Apartamento Hoffman, Conegliano Veneto (TV) Opening act: Anna Murphy Antonello venditti: 9/04 Auditorium Del Lingotto To Info SetUp tel. 011/6164971 APOPTYGMA BERZERK: 18/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 20 euro + dp e 25 euro alla cassa Dalla Norvegia, l'icona del Futurpop Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero -
10
MUSICA
Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com Dopo il trionfo del disco dell’anno am e la celebrazione dei 100.000 di Glastonbury due grandi band per due date evento nelle più suggestive piazze medioevali: Castello Scaligero di Villafranca di Verona e Piazza Del Duomo A Pistoia ÁSGEIR: 28/05 Tunnel, Milano In Islanda, la sua terra di origine, ha venduto il suo disco in islandese al 10% della popolazione. BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 25,00 + prevendita Band Of Skulls: 10/04 Tunnel, Milano; 11/04 Atlantico Live, Roma euro 18
il calendario concerti bastille: 25/07 Ferrara sotto le Stelle Apertura Porte: ore 19:00 Inizio Concerto: ore 21:00 Prezzo Biglietto: Posto Unico 30 euro + diritti di prevendita; 26/07 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Apertura Cancelli: ore 18:30 Inizio Concerto: ore 21:45 Prezzo Biglietto: Posto Unico 30 euro + diritti di prevendita; 27/07 Castello - Udine Apertura Porte: ore 19:00 Inizio Concerto: ore 21:30 Prezzo Biglietto: Posto Unico 30 euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com I Bastille sono senza dubbio tra i gruppi più amati in Italia: il loro primo concerto all’Alcatraz, lo scorso novembre, ha fatto registrare il tutto esaurito e i biglietti per la data del Mediolanum Forum di marzo sono terminati in breve.
Tel 02.69016888 37 28-29/03 Tuck & Patti; 3/04 Freddy Cole; 4-5/04 David Murray Infinity Quartet; 8-9/04 Medeski, Martin & Wood feat. Nels Cline; 11-12/04 Nicola Conte Jazz Combo; 10/04 Ed Motta; 15-16/04 Enrico Rava New Quartet 17/04 Scott Hamilton; 19/04 Eumir Deodato; 22/04 Jeremy Pelt “Four” Quartet; 24/04 John Abercrombie & Marc Copland Duo; Bastille 2-3/05 Spyro Gyra; 7-8/05 Victor Wooten Band; 9-10/05 Madeleine Peyroux Boy George: 12/04 Magazzini Generali, Milano Concerto di presentazione nuovo album “This Is What I Do”
Ben Harper: 14/05 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it tour acustico
BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To tour per testare i brani che comporranno il nuovo albumnell'estate
biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; 31/05 Stadio San Siro, Mi www.fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731
Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636
BILLY IDOL: 9/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma 34 euro + prev; 10/06 Gran Teatro Geox, Padova euro 34 o 42 euro + prev www.dalessandroegalli.com
CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live
CHELSEA GRIN: 26/03 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (No) euro 18 Black sabbath: guest The Browning + More Than 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di A Thousand + Silent Screams Reno (Bologna). www.livenation.it. Chicago: Prezzo dei biglietti: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Parterre: euro 60,00 + prevendita Platea Numerata euro 42,60 + pr. Gold Circle Ticket: euro 80,00 + Tribuna Numerata 33,90 + prev. diritti di prevendita www.dalessandroegalli.com Tribuna numerata: euro 65,00 + prev Fin dall'inizio la band si è caratteI Black Sabbath hanno aggiunto un rizzata per il suono dei fiati, per i altro Grammy® Award alla loro col- vocalist ed ogni concerto è un lezione grazie al premio vinto a gen- grande evento per ripercorrere naio a Los Angeles per la categoria tutti i loro classici. I successi di “Best Metal Performance” con “God una carriera sono rappresentati Is Dead?”, brano che ha aperto la da: un Grammy Award, numerosi strada alla pubblicazione dell’ultimo American Music Awards, una stella sulla Walk of Fame di disco del gruppo “13” (Vertigo/ Republic. OZZY OSBOURNE (voce), Hollywood, una strada a loro dedicata a Chicago. TONY IOMMI (chitarra) e GEEZER BUTLER (basso) CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03 Palaolimpico Torino. BLuE note milano: Via Pietro Borsieri tel. 011 6164971
Damon Albarn
CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito Reduce dal trionfo dell’album del 2012 Attack On Memory, la band indie rock di Cleveland presenta Here And Nowhere Else
DEAN WAREHAM: 17/05 Ohibo', Milano www.associazioneohibo.it
Damon Albarn: 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 15/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 30 a 45 euro + prev Collisioni: www.dalessandroegalli.com Piazza Colbert – Collisioni Damon Albarn è un eclettico e Festival Barolo (CN) pluripremiato cantante, composiInfo@collisioni.it +3383865001 tore e produttore il cui stile musi18/07 DEEP PURPLE + guests cale ed i testi sempre attuali fanno Biglietti: 26 €euro + d.p. di lui uno dei musicisti più 19/07 ELISA; influenti ed interessanti del Regno 20/07 CAPAREZZA; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Unito. Come membro dei Blur affianco a Biglietti circuito Ticketone Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree, Damon ha pubbliCOVENANT: cato sette album, tra cui “Parklife”, 11/04 Black Hole, Milano “Modern Life is rubbish” e, più www.darkitalia.it; 12/04 Blackout, Roma recentemente, “Think Tank”. La band svedese guidata da Eskil Capostipiti del britpop inglese, i Simonsson è tra i grandi nomi della Blur hanno vinto ben quattro Brit dance industriale Awards.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti dente: 7/04 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 DESTRAGE: 24/04 Lapsus, Torino Info. 011 7640129 Tra le migliori realtà del panorama metal italiano, applauditi da fan e colleghi, un tour in Giappone documentato da un videodiary imperdibile, ed un video, quello di “Jade’s Place”, che tra un premio e l’altro ha superato abbondantemente le 100.000 visite. Presentano il nuovissimo "Are You Kidding Me?" DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 23/07 Stadio Adriano Flacco, Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it Dopo il successo del nuovo album omonimo e del tour italiano dello scorso gennaio, Dream Theater, pionieri del prog metal di alta qualità, torneranno dalle nostre parti nel periodo estivo DREAM THEATER: 11/04 Rocket, Milano Apertura Porte: 20.30 Inizio Concerto: 21.00 Prezzo del biglietto: 15 euro più diritti di prevendita; 12/04 Covo, Bologna apertura Porte: 22.00 Inizio Concerto: 22.30 Prezzo del Biglietto:15 euro I Drenge sono senza dubbio una delle novità più interessanti della scena musicale inglese attuale: inseriti da Zane Lowe nella sua Hot 100 del 2013 e nominati a due NME awards (Best New Band e Best Album), i fratelli Loveless, appena ventenni, hanno senza dubbio una luminosa carriera musicale davanti a loro. Preceduti dall’hype dei media specializzati, per la prima volta arrivano in Italia
brani mai prima di oggi suonati "live". La prima Europea di "History of the Eagles " si è tenuta durante il secondo Sundance London festival di film e musica il 25 aprile 2013 alla O2 di Londra. L'ultima esibizione degli Eagles in Italia è datata giugno 2009 EELS: 17/07 Teatro Romano di Fiesole Firenze euro 30 / 40; 18/07 Auditorium, Milano euro 30 / 35/ 40 Presentazione nuovo album “The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile) ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: Teatro Parenti, Milano 10/04 GIRLS IN HAWAII; 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 Ema: 25/05 Macello, Padova; 26/05 Circolo degli Artisti, Roma; 27/05 Hana Bi, Marina di Ravenna Emis Killa: 7/06 Hip Hop Republik, Torino www.livenation.it enrico ruggeri: 4/04 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Platea A euro€35,00 + 4,50 prev Platea B euro 26,00 +3,50 prev. Galleria euro 18,00 +2,50 prev.
Dream Theater a Torino
fratelli dI soledad: 4/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 Concerto di presentazione del nuovo Salviamo il Salvabile (parte seconda)
GARY CLARK JR.: 23/05 Magazzini Generali, Milano Posto Unicoeuro 20,00 + prev. È la sua bravura alla chitarra a colpire come prima cosa, tanto che il NEW YORK TIMES ha affermato che EUGENIO FINARDI: “potrebbe essere il prossimo Jimi 3/04 Hiroshima Mon Amour, Hendrix”. Il suono è tondo e crudo, GABRIELLA CILMI: Torino Tel. 011 3176636 8/04 Circolo degli Artisti - Roma; sale direttamente dalla terra; le sue capacità sono impressionanti, agili 10/04 75 Beat - Milano; Filippo Graziani e fluide, sebbene estremamente 11/04 Home Rock Bar - Treviso 16/05 Lapsus, Torino espressive. Ci vuole solo un attimo Arriva per la prima volta in Italia Info. 011 7640129 l'australiana Gabriella Cilmi, autri- a capire che il tratto d’unione con giganti quali Hendrix, Clapton e FLYING LOTUS: ce delle due mega hit Sweet About Beck è quell’amore vorace e appas29/05 Viva Alfa MiTo Club To Me e On A Mission. sionato per tutta la musica e quella Club, Alcatraz Milano euro 25; rara abilità di farla propria e renderla Eagles: GAMMA RAY + 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto personale in un tutt’uno distintivo ed 2/07 Lucca Summer festival Rhapsody Of Fire: (Pg) euro 25 organico e, forse , la sua visione Poltronissima Numerata 150,00 + L'artista che ha esteso i confini 31/03 Orion, Roma; musicale si può semplicemente prev. Platea Numerata 100,00 + pr dell'hip hop dilatandoli fino a 1/04Live Club, Milano riassumere in una dichiarazione Posto in Piedi 52,00 + prev. derive astratte, cosmiche e psiwww.livenation.it dello stesso Clark: “Musica è moviwww.dalessandroegalli.com chedeliche Prezzo del biglietto in prevendita: mento. Si muove tutto insieme, Gli Eagles - Glenn Frey, Don Henley, euro 25,00 + diritti di prevendita franz ferdinand: come nella vita – è un continuum. Joe Walsh, Timothy B. Schmit - si Alla fine fa tutto parte dello stesso esibiranno nel loro repertorio classi- 3/04 Mediolanum Forum, Milano Prezzo del biglietto in cassa la tessuto”. co includendo in questo tour alcuni 32 Euro +p www.vivoconcerti.com sera dello show: euro 30,00
12
MUSICA
il calendario concerti GIRLS IN HAWAII: 5/07 Mojotic Festival – Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante(Ge) 12 euro Dopo anni di silenzio seguiti alla tragica perdita del batterista, il gruppo belga torna sulle scene con un nuovo bellissimo album intitolato EVEREST.
Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Il ‘Moon Landing 2014 World Tour’ segue e celebra il quarto lavoro discografico di James Blunt, ‘Moon Landing’, pubblicato lo GHOST: 11/06 Magazzini Generali, Milano scorso ottobre euro €20,00 + diritti di prevendita JEFF BECK .TEDESCHI TRUCKS Prodotti da Dave Grohl, hanno BAND. ROBBEN FORD: conquistato il pubblico del 7/07 Piazza Napoleone, Lucca Sonisphere 2013 Posto A Sedere Non Numerato euro John Fogerty 34,00 + prev. Gianni Morandi: Un progetto speciale solo per Lucca 17/05 Palaolimpico Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ..... la chitarra nelle sue molteplici espressioni! Gigi D’Alessio: Alcuni dei migliori chitarristi inter8/04 PalaOlimpico Torino nazionali al mondo, oltre a suonare Tutte le info su www.setuplive. con la propria Band, si esibiranno in com (011.616.49.71) Jam-Session. www.livenation.it 02/53006501 Una serata esclusiva che riserverà tante emozioni con special guest Giorgia: straordinari che si uniranno a sor13/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com presa. tel. 011/6164971 John Fogerty: GOLDFRAPP: 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello 22 Euro www.vivaticket.it Come ogni anno, torna la magia della musica live in versione acustica: giunto alla sua nona edizione, Sexto’Nplugged si conferma come uno degli appuntamenti estivi da non perdere per gli amanti della musica e della sperimentazione.
7/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 34 euro + prev; 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste da 25 a 50 euro + prev. www.dalessandroegalli.com La prima esperienza musicale di John Fogerty è del 1959, anno in cui assieme al batterista Doug Clifford e al bassista Stu Cook forma il trio strumentale The Blue Velvets. L'anno successivo si unisce a loro il fratello Tom Fogerty, cantante e chitarrista ritmico. Nel 1964 il gruppo cambia nome in The Golliwogs e nel 1968 mutano ancora nome in Creedence Clearwater Revival
Goldfrapp
Sparklehorse. Lo show di Londra, annunciato in anteprima attraverso la pagina facebook di Joan, è andato esaurito in pochi minuti, aggiungendo cosi una nuova data.
(Tessera Arci obbligatoria) Infoline: 339.8543404 www.bikoclub.net
LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio JOHNNY WINTER: 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; HALESTORM: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) 5/10 O2, Prague; 28/04 Magazzini Generali, posto unico 30 euro + d.p. 9/10 O2 World, Berlin; Milano €euro 22,00 + prevendita il leggendario eroe del blues bianco 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; JONATHAN WILSON: JACK JOHNSON: 11/04 Teatro Antoniano, Bologna; 4/11 Forum, Milano; 14/07 Pistoia Blues JOAN AS A POLICE WOMAN: 12/04 Auditorium Parco della euro 35 + dp posto unico in piedi 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona Musica, Roma; euro 45 + dp tribuna numerata www.livenation.it Elita Festival ore 21.30 euro 20; 13/04 Teatro Dal Verme, Milano sul circuito Ticketone (sul sito 12/04 Viper Theatre, Firenze; la luz: www.ticketone.it 13/04 Auditorium Parco Della KING KRULE: 14/04 Raindogs, Savona; Musica – Sala Petrassi Roma 7/04 Magnolia, Milano JAMAICA: 15/04 Rocket, Milano www.ponderosa.it euro 20 + pr www.ticketone.it I 10/05 Circolo Magnolia, Milano Da Seattle una nuova proposta Cantautrice, violinista e chitarrista www.mailticket.it Ingresso 10euro + d.p. Hardly Art rec newyorkese, Joan Wasser, nota Anticonvenzionale, sfrontato, Dopo quattro anni di silenzio i francome Joan As Policewoman, pre- crudo. La voce del momento, cesi Jamaica sono pronti il 31 LE LUCI DELLA CENTRALE Archy Marshall, arriva in Italia marzo con un nuovo lavoro Ventura senta il nuovo album "Classic". ELETTRICA: Ha iniziato la sua carriera collabo([PIAS]Cooperative, 2014) 11/04 Hiroshima Mon Amour, rando come violinista, dal vivo ed KURT VILE: Torino Tel. 011 3176636 euro 15 in studio, con artisti del calibro di 3/04 Arci Biko, Milano JAMES BLUNT: + PALL JENKINS (from Black Heart Vasco Brondi torna con un nuovo 14/07 Palaonda, Bolzano; Elton John, Lou Reed, Rufus 15/07 Anfiteatro Camerini, Wainwright, Antony, Sheryl Crow, Procession) Ingresso: 15 euro+d.p. album "Costellazioni"
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
13
il calendario concerti LEVANTE: 17/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 LIGABUE: 27/03 Palasport Dorando Pietri di Correggio (RE); 29/03 Palasport di Fossano (CN) 31/03 Palaruggi di Imola (BO); date marzo 43.50+prev. presso la biglietteria predisposta all’interno del truck “Liga-Village” da 3 giorni prima la data del concerto 30e31/05 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it LINEA 77: 17/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 Linkin Park : 10/06 City Sound, Ippodromo del Galoppo, Milano Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 18.00 50 Euro più diritti di prevendita Piú di 59 milioni di fan su face book. L’ultimo album Living Things e' entrato direttamente in testa alle classifiche in oltre 20 paesi. A oltre 10 anni dalla loro ultima performance a Milano, la band piú rivoluzionaria del rock mondiale finalmente in un unico grande concerto evento nel rinnovato spazio verde nel centro di Milano Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com LYLA FOY: 13/05 Circolo Magnolia, Segrate (MI) prevendite 8,00 euro + d.p. su www.mailticket.it Giovane londinese, Lyla Foy è la più recente aggiunta al roster della Sub Pop Records. MARK LANEGAN: 10/07 Teatro Manzoni, Pistoia Pistoia Blues Festival Prezzo Biglietti: 1 ° settore (platea numerata e 1° e 2° ordine di palchi): 25 euro + diritti di prevendita 2° settore (3° e 4° ordine di palchi + galleria): 20 euro + diritti di prevendita. Prevendite autorizzate:
14
Ticketone – www.ticketone.it - tel. 892.101 Box Office Toscana – www.boxofficetoscana.it - 055.210804 Mark Lanegan è inarrestabile: dopo il successo dei suoi ultimi passaggi nel nostro paese, e dopo aver pubblicato un’antologia (Has God Seen My Shadow?) e un’album di cover (Imitations) negli ultimi 6 mesi, torna in italia, per uno show che ripercorrerà le tappe della sua carriera, il 10 luglio al teatro Manzoni di Pistoia. Mark sarà sul palco in duo, accompagnato solo da un chiLinkin Park tarrista rendendo le sue canzoni ancora più intense ed emozionanti. Noto anche per essere stato il frontman degli Screaming Trees, una delle band di punta del movimento grunge di seattle, esordisce anche come solista nel 1990 mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si è circondato, nei progetti più diversi. Già il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly. MARK KOZELEK: 4/04 Circolo degli Artisti, Roma; 5/04 Bronson, Ravenna; Mark Lanegan 6/04 Biko, Milano Mark Kozelek è stato uno dei più grandi musicisti degli anni 90 con i MATTHEW LEE: suoi Red House Painters 25/04 Lapsus, To Info. 011 7640129 MAssimo volume: 4/04 Spazio 211, Torino 12 euro MELT BANANA: tel. 011.19705919 8/05 Leoncavallo, Milano + Zeus! 9/05 Locomotiv, Bologna MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; Gli agitatori principali della scena Jap Noise con il loro inconfondi8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola bile suono schizofrenico a base di hardcore e fumetti manga sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501 I biglietti per le date di Milano, Piazzola sul Brenta e Genova sono in vendita sul sito www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www. ticketone.it. A quattro anni di distanza dall’ultimo tour italiano, torna dal vivo una delle band più innovative e carismatiche del panorama musicale internazionale. I Massive Attack porteranno il loro nuovo tour in Italia per quattro grandi concerti
MUSICA
METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT + KVELERTAK: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle Biglietti in vendita su livenation.it, ticketone.it e rockinroma.com Special guest principale dei METALLICA al Sonisphere Festival, attesissimi e forti di un nuovo album “The Devil Put Dinosaurs Here” plurirecensito ovunque, ecco a voi ALICE IN CHAINS: la seminale band di Seattle torna dalle nostre parti per questa occasione particolarissima
ed eseguirà i brani del nuovo album oltre ai grandi classici dell'epoca Layne Staley. MGMT: 14/07 Unaltrofestival, Magnolia Segrate (MI) 30 euro + d.p. MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda (MI) Ingresso 15 euro + ddp MICHAEL PROPHET: 18/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 from Kingston Jamaica the Reggae Legend Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com Mogwai: 30/03 Estragon, Bologna; 31/03 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com
il calendario concerti Motel Connection (live+dj set): tare il suo ultimo R plus Seven, uscito per Warp records 3/04 Lapsus Torino Info. 011 7640129 OTR - Gente Guasta: MOTORPSYCHO: 9/05 Lapsus, Torino 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi Info. 011 7640129 3/06 Orion, Roma; Paolo Nutini: 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; 16/07 Goa-Boa Festival Genova 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it Inizio concerto: 21:00 - apertura La band norvegese, che quest'anno cancelli: 19.00 Porto Antico; compie 25 anni di carriera, presenta 17/07 Hydrogen Festival, Piazzola sul Brenta (PD); "Behind The Sun" 19/07 Rock in Roma - Ippodromo MOTORHEAD: delle Capannelle - Inizio concerto: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi 21:45 - apertura cancelli: 18.30 Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. Dopo il successo di Sunny Side posto unico in piedi; euro 50,00 + Up ( 2009), Nutini si rinnova e d.p. tribuna non numerata torna sulle scene con Caustic Love, in uscita il 15 aprile su etiMILEY CYRUS: 8/06 Mediolanum Forum Milano. chetta Atlantic Records. L’album è T.02.53006501 www.livenation.it stato registrato in giro per il mondo, con sessioni a Valencia, neffa: Londra, Glasgow e negli Stati 5/04 Hiroshima Mon Amour, Uniti, e le canzoni sono state tutte Torino euro 18 Tel. 011 3176636 composte dallo stesso Nutini e prodotte con la collaborazione di NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova Dani Castelar. Il marchio di Paolo 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Nutini è inconfondibile: una voce Marina di Ravenna bassa e roca ma piena di passione Ingresso gratuito e grinta, un sound carico di funk, La band di culto scioltasi nel 1999 blues e soul e canzoni anticonforsi riunisce per un tour che tocchemiste, che spesso prendono direrà anche l’Italia zioni musicali imprevedibili. NINE INCH NAILS: PEarl jam: 3/06 Unipol Arena, Bologna 20/06 Stadio San Siro Milano; Parterre: euro 40,00 + pr 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste Tribuna numerata: 50,00 + pr I biglietti per i concerti italiani Prevendite su livenation.it sono disponibili su www.livenaSpecial guest: Cold Cave tion.it and www.ticketone.it Noemi: 26/05 Teatro Colosseo, Torino Persiana Jones: Infoline: 02 53006501 - info@ 3/05 Lapsus, Torino livenation.it- www.livenation.it Info. 011 7640129 Nomadi: 28/03 discoteca “Christ” Mondovì (CN) ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71 ONEOHTRIX POINT NEVER: 29/04 Auditorium San Fedele Milano; 30/04 Auditorium Parco della Musica, Roma L'avveneristico progetto audiovideo di Daniel Lopatin, a presen-
PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle – Poste Pay Rock In Roma www.livenation.it PONTIAK: 12/04 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 Queens Of The Stone Age: 3/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it
Paolo Nutini
Queens Of The Stone Age
Dopo aver travolto un Mediolanum forum esaurito da più di 10mila persone con tutta la potenza di fuoco rock delle loro chitarre, i Queens of the Stone Age tornano in Italia, il 3 giugno a Roma all’Ippodromo delle Capannelle (Rock in Roma). Il loro ultimo album, Like Clockwork, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, ha raggiunto il n.1 della classifica in Usa ed è candidato ai prossimi Grammy Awards come Best Rock Album. Senza dubbio i Queens Of The Stone Age sono i migliori rappresentanti dello stoner rock statunitense anni Novanta. RECKLESS LOVE: 10/05 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www. hellfirebboking.com La band finalndese è una delle pietre miliari del Glam Rock moderno
RENZO RUBINO: 12/05 Teatro Colosseo Torino Telefono:011 669 8034 REPTILE YOUTH: 27/03 Magnolia, Milano Ingresso: 7 euro+d.p. RICHIE KOTZEN: 27/09 Legend Club, Milano Ingresso 20 euro + ddp www.hubmusicfactory.com rita pavone: 20/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa euro 46,00 www.livenation.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
15
il calendario concerti ROBERT PLANT: 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 14/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola (PD) www.livenation.it Robbie williams: 1/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + Millencolin + Pennywise + You Me At Six + Snuff + Russkaja 40 euro; 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry+ Extrema + Hawk Eyes 65 euro; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Manic Street Preachers + Miles Kane + The Brian Jonestown Massacre + We Are Scientists 50 euro
carriera ventennale, ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo con altrettanti fan su Facebook e oltre 11 milioni di followers su Twitter. Speedy Ortiz: 5/06 sPAZIO 211, Torino Prevendite attive su: mioticket Appena nominati da Pitchfork come Best New Music 2013 per il loro album Major Arcana STEVE HACKETT: 22/05 Auditorium Della Conciliazione, Roma; Simple Minds a Torino 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi
Stromae: 1/07 Alcatraz, Milano Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Prezzo del biglietto: 22 euro più diritti di prevendita Prevendite Autorizzate: RUFUS WAINWRIGHT: Ticketone – www.ticketone.it 4/04 Teatro Grande, Brescia; 892.101; Vivaticket – www.vivati8/04 Teatro Duse, Bologna cket.it - 892.234 ; Ticket.it – www. Simple minds: ticket.it - 02.54271 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Il cantautore belga (di origini Prevendite disponibili su ruandesi) Stromae è senza dubbio Ticketone! Posto unico 35 euro + l’artista del momento e sarà per la diritti di prevendita. prima volta in concerto in Italia, Dopo il trionfo di Milano, arrivano per un’unica data, all’Alcatraz di con sei nuovi concerti che celebrano i loro maggiori successi, da Milano il prossimo martedì 1 luglio. Lanciato nel 2010 dalla hit Don't You Forget (About Me) ad radiofonica Alors on danse, dopo Alive & Kicking, per la band che la partecipazione alla serata finale ha scritto la storia del rock del Festival di Sanremo 2014 è Skrillex: entrato definitivamente nel cuore e 11/07 Villafranca di Verona nelle classifiche degli Italiani: il Inizio concerto: 19:00 suo Racine Carrèe, dopo aver Castello Scaligero - Villafranca di conquistato Francia ed Europa Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro con oltre di 2 milioni di copie vendute, ha raggiunto il primo Snoop Dogg: posto su iTunes, Amazon e Spotify 30/07 Ippodromo del Galoppo, e la vetta della classifica ufficiale Milano 32 Euro + pr di vendita, un vero e proprio www.citysoundmilano.com Snoop Dogg aka Snoop Lion, l’ul- record nel nostro paese dove nessun disco in lingua francese era timo degli pseudonimi usati da mai arrivato al 1° posto della Calvin Cordozar Broadus -il suo chart. L’album, è attualmente al vero nome -, sarà in Italia per n.3 tra i dischi più venduti, conun’unica data estiva il prossimo tiene i singoli “Tous le memes”, 30 luglio all’Ippodromo del Galoppo di Milano per esibirsi in “Formidable” e “Papautai”, tutti in classifica tra i primi 100 brani più quello che si preannuncia un scaricati. evento imperdibile, in un’area verde a due passi dal centro di SUUNS: Milano, completamente rinnovata 1/06 Magnolia, Segrate (MI) per la nuova edizione di City euro 10,00 + d.p. Sound. Icona dell’hip pop mondiale, ma anche attore e produtto- TANGERINE DREAM: re discografico, Snoop, nella sua 9/06 Teatro Colosseo, To
16
MUSICA
Stromae
Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p Thalia Zedek: 29/03 Blah blah Torino La pioniera dell'indie rock americano, leader degli amatissimi Come negli anni '90 presenta il nuovo album "Via" THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. Dopo dieci anni di scioglimento Greg Dulli rimette insieme i pezzi e ci regala nuovamente gli Afghan Whigs come ce li ricordavamo
THE BASTARD SONS OF DIONISO 30/05 Lapsus, Torino Info. 011 7640129 The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CHAMELEONS: 8/05 Spazio 211, Torino 12 euro tel. 011.19705919 post-punk britannico, anni '80 THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson The Dream Syndicate: 4/05 New Age - Roncade (TV); 5/05 Live Club - Trezzo (MI); 6/05 Bronson - Ravenna www.vivoconcerti.com
il calendario concerti The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NAKED AND FAMOUS: 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle Biglietti: 20,00 euro + d.p. Prevendite attive sui circuiti: Ticketone e Vivaticket THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); 26/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com; 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com Reduce dall’enorme successo dell’ultimo bellissimo album Trouble will find me, uscito nel 2013 per la 4AD, che è valso al quintetto anche la nomination ai Grammy Award come Best Alternative Album 2013, la band di stanza a NY guidata da Matt Berninger arriva in Itali THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com
anni, i The Strypes sono una fenomenale live band: cantano, suonano e urlano come una rozza rock’n’roll band di navigata esperienza. THE ZEN CIRCUS: 28/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04 Palaolimpico Torino 20/04 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev www.livenation.it www.ticketone.it
Snoop Dogg
TOMMY EMMANUEL: 8/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Tori Amos: 2/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it TOrino jazz festival: 25/04-1/05 piazza Castello (gratuito): Diane Schuur, Al Di Meola, Enzo Avitabile, Manu Dibango, Caetano Veloso, Daniele Sepe, Baba Sissoko, Paolo Fresu, Ibrahim Maalouf, Alain Caron The National
TOY: 29/03 Circolo Magnolia Segrate THE PRETTY RECKLESS: 28/03 Magazzini Generali, Milano (MI) Ingresso 7 euro ore 20, euro 20,00 + prevendita TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: www.livenation.it 15/04 Lapsus, Torino THE PRODIGY + DIE ANTWOORD: Info. 011 7640129 21/06 Ippodromo delle Per i loro vent’anni (#tarm20) Capannelle, Roma 40 euro+d.p. Tre allegri ragazzi morti propongono un concerto esclusivo ed The Rolling Stones: irripetibile: “Aprile 1994“ 22/06 Circo Massimo, Roma Support Act: John Mayer, 78 euro + Tunng: prev 17/04 Tender Club, Firenze; THE SLACKERS: 18/04 Init Club, Roma 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com TY SEGALL: 3/06 Magnolia, Segrate (MI) The Strypes: euro 18 alla porta – euro 16 + d.p 26/04 Covo Club - Bologna 10 euro. Biglietti disponibili solo UN ALTRO FESTIVAL: alla porta la sera del concerto 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Dopo aver aperto il concerto degli Bologna @ Fiera District: MGMT + Arctic Monkeys al forum, i giovanissimi irlandesi The Strypes tor- PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e nano in italia per il loro primo 15/7 Milano @ Magnolia: THE concerto da headliner sabato 26 DANDY WARHOLS + THE aprile al Covo Club di Bologna. HORRORS + altri Pur essendo tutti tra i 16 e i 18
www.unaltrofestival.it Per la prima volta in Italia viene proposta la formula del festival in contemporanea in due città diverse e con lo stesso cast a giornate invertite, un pò come succede da tanti anni a Reading/Leeds festival in Inghilterra. Saranno Milano e Bologna le città protagoniste, il 14 e 15 Luglio, per questo primo esperimento italiano di festival dalla visione europea. Il cast che il 14 luglio si esibirà a Milano lo ritroveremo il 15 luglio a Bologna, il cast del 15 a Milano sarà lo stesso che troveremo il 14 a Bologna. VANILLA FUDGE: 27/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636 vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it
VERTICAL SCRATCHERS: 17/04 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 VOLBEAT + AIRBOURNE: 2/07 Ippodromo del Galoppo di San Siro, Milano - CitySound WHOMADEWHO: 30/03 Tunnel, Milano Dal 2003 i danesi WMW hanno creato un modo molto personale di mischiare dance, rock e funk, il Berghain e le chitarre. YEs: 17/05 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano XIU XIU + ( r ) + JULIA KENT: 10/05 El Barrio, Torino Tel. 011 222 2554 ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
17
musica: concerti, dj set, feste
ligabue Sabato 29 marzo Palasport di Fossano Sarà il “MONDOVISIONE TOUR - PICCOLE CITTÀ 2014” a dare il via, il 27 marzo a Correggio (RE), ai concerti di LIGABUE. Prima di approdare negli stadi, il LIGA si esibirà in 11 palasport con capienza massima 2000 persone: lo spettacolo e l'atmosfera saranno, quindi, quelli dei suoi primissimi concerti, basati su una produzione potente ed essenziale e a strettissimo contatto col pubblico. “MONDOVISIONE TOUR - STADI 2014”, invece, proporrà, a partire dal 30 maggio uno spettacolo caratterizzato da un palco fortemente innovativo in quello che si preannuncia un autentico Rock Show! «Ho proprio voglia di portarlo in giro questo “Mondovisione” – afferma LIGABUE – Per cui comincio da qui, da Correggio - con un concerto nel palasport in cui ho cantato più di vent’anni fa – per poi suonare in altri piccoli palazzetti in altre piccole città. Per poi passare agli stadi. E poi andare in Europa e nel mondo. A presto». “MONDOVISIONE TOUR - PICCOLE CITTÀ 2014” e “MONDOVISIONE TOUR - STADI 2014” sono prodotti e organizzati da Riservarossa e F&P Group. RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale. BIGLIETTI DISPONIBILI ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO 26 MARZO 2014 presso la biglietteria del Palasport (Via Monsignor Angelo Soracco) anzichè Piazza Castello PRENOTAZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA: dalle ore 8.00 alle 16.00 fino ad esaurimento tagliandi. Posto Unico: € 50.00 (comprensivo di prevendita) www.ligachannel.com
Nomadi
E' on air, in tutte le radio, “Come va la vita” il nuovo singolo de “I Nomadi”. Un brano che venerdì 28 marzo alle 21 farà ballare il popolo Nomade nella discoteca “Christ” a Mondovì. E’ organizzato dalla “Pianfei E20” in colla-
borazione con un gruppo di artigiani che ha deciso d’impegnarsi devolvendo parte dei guadagni all’associazione “Augusto per la vita”, fondata da Rosanna Fantuzzi, compagna di vita del compianto leader de “I Nomadi”, per combattere contro la malattia che portato via Augusto Daolio. In 21 anni, la onlus ha assegnato quasi 800.000 euro di borse di studio e contributi per la ricerca (oltre 160.000 solo a Candiolo). Una serata in stile balera. Così il popolo Nomade della provincia di Cuneo, ma anche di tutto il Piemonte e della Liguria, si prepara ad accogliere il ritorn o d e « I N o m a d i » i n G ra n d a . L’appuntamento sarà venerdì 28 marzo,
18
MUSICA
alle 21, nella discoteca «Christ», in via Tanaro, a Mondovì. «Leggendo il libro di Beppe Carletti “Io vagabondo, 50 anni di vita con i Nomadi” ho pensato che sarebbe stato bello rivivere le atmosfere delle balere negli anni Settanta» racconta Marco Turco, referente della «Pianfei E20», la società che organizza il concerto, e anima dell’iniziativa. Aprirà la serata Chiara Pulitanò, in arte «Lilin», giovane artista locale. I biglietti costano 20 euro e si possono acquistare in tutte le filiali del Banco Azzoaglio: Ceva, Garessio, Niella Tanaro, Carcare, Millesimo, Pieve di Teco, Villanova Mondovì, B o s s o l a s c o, C a m e ra n a , Cengio, Alba, Bra, Calizzano, Centallo, Cortemilia, Magliano Alpi, Mondovì, Cuneo e Saluzzo (indirizzi su: www.azzoaglio.it). Info sull’iniziativa anche nel gruppo Facebook «Concerto Nomadi Cuneo».
Luca Belloni è lo storico dj resident dell'Altromondo Studios di Rimini, pietra miliare del divertimento nella riviera romagnola, produttore discografico di successo (tra cui il progetto Mash e la sua famosa "Jumpin"). Resident dj: MARCO SKARICA (from Radio Number One) Musica Commerciale * House * Electro * Edm Ingresso: 10 euro consumazione inclu-
Discoteca Little Italy
Sabato 29 marzo DOPPIO OSPITE Special guest dal programma tv "AVANTI UN ALTRO" su Canale 5 Il "BONUS" DANIEL NILSSON O F F I C I A L PA RT Y " A LT R O M O N D O STUDIOS" (Rimini) La festa ufficiale di una delle discoteche più famose in Italia, fa tappa al LITTLE ITALY di Borgo San Dalmazzo!! Guest dj: LUCA BELLONI
sa Dress Code: Beautiful People Info & Tavoli: 346-7479260e Discoteca "Little Italy" - by Tony Cau Via Cuneo, 89 - Borgo San Dalmazzo (Cn)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: concerti, dj set, feste Discoteca Little Italy
Sabato 05 aprile Guest dj: ALEX NOCERA from M2O La musica di M2O, network italiano per la musica dance, arriva alla discoteca Little Italy!! Alex Nocera è un importante producer a livello internazionale, con collaborazioni e remix per artisti del calibro di Axwell, Steve Angello, Bob Sinclar, Pete
Tong, Guru Josh, Little Louie Vega, John Dahlback. Tra le sue recenti produzioni anche il progetto StarClubbers. Gadgets in regalo Resident dj: Marco Skarica Musica Commerciale * House * Electro * Edm Ingresso: 10 euro consumazione inclusa Dress Code: Beautiful People Info & Tavoli: 346-7479260 Discoteca "Little Italy" - by Tony Cau Via Cuneo, 89 - Borgo San Dalmazzo
6° Frühlingfest
Munchenplatz Tarantasca (CN) Dal tramonto all'alba musica, birra e piatti tipici originali tedeschi. Ven 28 Melinda Franz La band propone un repertorio con quelle belle canzoni, quelle fantastiche canzoni che hanno dato vita ai generi, alle tendenze... il meglio dei 50-60-7080-90'. Sab 29 ABCD Band Gli ABCdband tornano a far ballare. Birra e musica, il divertimento è assicurato Munchen Platz ss laghi di avigliana 42 12020 Tarantasca (CN), Italy Cell: 328.144 4923 - 335.1357322 Tel. 0171.940726
20
MUSICA
Evoque disco Sabato 29 marzo alle ore 23.00 ROBERTO MOLINARO Roberto "Roby" Molinaro (24 maggio 1972) è un disc jockey italiano. Carriera Inizia la sua carriera da D.J. professionista nel 1990 suonando nei club di musica techno a Torino, mentre nel 1992 entra a far parte della casa discografica Bliss Corporation.Nel 1993
Cuneese I PALADINI DELLA FUFFA, la band più colorata ed "energetica". Giovedì 17 aprile ore 22.30 "SCHOOL OF DJs" & THE CLUB by ALESSANDRO SCHIFFER Ormai è un appuntamento fisso della primavera Cuneese. Un party dedicato ai nuovi talenti del
realizza il primo disco 'People Have The Power', raggiungendo la 1° posizione nelle classifiche pop in Italia con il gruppo Bliss Team Sabato 5 aprile alle ore 23.00 panorama Provinciale. SPECIAL GUEST BAND Si esibiranno: Gli elementi della band: - Luca Forno - Danilo Armellini (basso) - Giorgio Baruffaldi - Nicola Pellegrino - Lorenzo Rosso - Matteo Marchisio - Giovanni Bertora A seguire la notte prosegue con lo Show " The Club" con il grande ALESSANDRO SCHIFFER in consolle. Domenica 20 aprile alle ore 22.300 "EASTER STUDENT PARTY" - FROM M20 Special Guest DJ "ALBERTO REMONDINI" Mercoledì 30 aprile ore 23.30 LO STILE E' IN VINILE - NOTTE ROSA - SPECIAL GUEST DJ: ELENA TANZ - Angelo Paganini (tromba) Finalmente arriva a Dronero la mitica - Pippo Savoretti (batteria) ELENA TANZ con il suo show, estrema- GianMarco Mento (chitarra) mente GIRL FRIENDLY, tutto in vinile!!! - Paolo Griggi (sax tenore) - Giovanni "the doctor" Sgorbati (trom- Si balla davvero, e ci si diverte Evoque disco tel. 393.8840558 bone) Via Pasubio, 34, 12025 Dronero - Giovanni Di Fulvio (voce) La line up non dà scampo a molti dubbi: la sezione fiati è il cardine della band. Una chicca che molti lasciano in cantina. Non gli Special Guest! Il repertorio spazia dal reggae al rock-steadydance, al twist. E poi pezzi italiani anni 60 e 70 rivisti e rivisitati in chiave Special Guest. Sabato 12 aprile alle ore 00.00 ABCD BAND Ritornano nel tempio della Live Music
musica: concerti, dj set, feste
ARISA Mercoledì 2 aprile ore 21.00 Teatro Sociale di Alba Dopo la vittoria al Festival di Sanremo con il brano “Controvento”, e l'uscita del nuovo disco di inediti “Se vedo te”, Arisa sarà impegnata in un tour teatrale, che si prevede trionfale. Il “Se vedo te” tour partirà ufficialmente domenica 6 aprile a Roma all’Auditorium Parco della Musica e mercoledì 16 aprile a Milano al Teatro Arcimboldi (Una produzione Massimo Levantini per Live Nation). La provincia Granda, grazie a Zabum Uno, è stata prescelta per aggiudicarsi una gustosissima anteprima; Arisa ed i suoi musicisti, saranno infatti ospiti del Teatro Sociale di Alba per le prove e la “data zero” del “Se vedo te” tour, prevista per mercoledì 2 aprile 2014 alle ore 21. L'allestimento dello spettacolo durerà 4 giorni, durante i quali Arisa, musicisti e tecnici saranno graditi ospiti della città di Alba. Le prevendite sono aperte sul circuito Piemonte Ticket ed i biglietti acquistabili presso i punti vendita abituali del circuito stesso. Online, la vendita è affidata a Ticket.it. I prezzi dei biglietti: 40,00 € le poltronissime, 35,00 € le poltrone, 30,00 € i secondi posti, 20,00 € i laterali. Ai prezzi di cui sopra saranno applicati i diritti di prevendita.
Donan Castle
Sabato 5 aprile CHUPA CHUPITO party Musica dal vivo con PUSH IT BAND; Sabato 12 aprile SPRITZ party Musica dal vivo con Short Frame. Fantastici gadget per tutti; Sabato 19 aprile VASCONTIGO in concerto - tributo Vasco. Questa tribute band è composta da cinque ragazzi che amano divertirsi insieme alla musica del grande VASCO Insieme rincorrono un sogno: quello di portare la grande musica in giro per l'Italia e rivivere gli spettacolari momenti dei concerti di VASCO. La band nasce nel marzo 2002 tra provincia di cuneo e Asti facendo tributo a Vasco Rossi suonando nei più svariati locali e piazze di Piemonte, Lombardia e Liguria. Nel loro percorso la band si rinnova nel settembre 2005 con nuovi componenti da cui prendono il nome VASCOntigo. Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa Sottana (CN) Info. 0174.345522
Vascontigo Tribute
22
MUSICA
oxxxa
Sabato 5 aprile Vottignasco "Maiale in festa" Nell'ambito della manifestazione gastronomica di Vottignasco (5 e 6 aprile) Maiale in festa, una festa nata per far conoscere le antiche tradizioni
band non sbaglia mai un colpo, soddisfacendo a pieno l'inesauribile voglia di divertimento dei nottambuli piu' esigenti . Indiscutibilmente CARISMATICI, AFFIATATI e COINVOLGENTI si avvalgono di un repertorio che tocca svariati generi di diverse epoche musicali,
Oxxxa
di questo piccolo paese della provincia di Cuneo la cui origine risale a tempi remoti. L'abitato di Vottignasco sorge in un'area ricca di bellezze naturalistiche: ai piedi della catena delle Alpi Marittime, gode di un territorio agricolo assai produttivo. "BEER, PORK & MUSIC" Sabato 05 aprile 2014 alle 22,30 festa della birra....... e non solo! Live Oxxxa. Considerati all'unisono da pubblico e critica La Migliore Cover Band d'Italia gli OxxxA, nel terzo millennio, entrano a far parte di questa ristretta rosa delle Band di Culto e Punto di Riferimento n e l s e t t o r e I N T R ATT E N I M E N T O MUSICALE! Apprezzatissima da un vastissimo ed eterogeneo pubblico, la
aventi tra di loro un'unica caratteristica comune: devono essere (o essere stati) dei GRANDISSIMI HITS! La continua cura dei particolari e la ricerca di arrangiamenti e suoni all'avanguardia fanno degli OxxxA un Gruppo in continua evoluzione. Vengono scelti e sponsorizzati dalle marche di strumenti piu' prestigiose, contesi dai migliori locali LIVE e voluti dalla 20 Century Fox all'interno della mitica catena PLANET HOLLYWOOD come "colonna sonora" di serate di festa. Le loro performance hanno toccato persino le coste del Ke nya , d i Za n z i b a r, d e l l e i s o l e Maldiviane e Caraibiche!! PER INFORMAZIONI 346 7974832. www.maialeinfesta.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste Open baladin di Cinzano
Martedì 1 aprile SPASULATI (folk/ reggae) La Spasulati nasce nel 1996, quando quattro adolescenti spiantati (questo è il significato letterale di “spasulati”) decidono di mettersi a suonare il reggae. Vivono a Santa Sofia d’Epiro (CS), un paesino di tremila anime, sdraiato sulle colline tra il Mar Jonio e la Sila greca, immerso negli ulivi. Ma Santa Sofia è una comunità molto speciale per almeno due motivi. La prima ragione è che vi si parla l’arbreshe: l’albanese arcaico che identifica la minoranza linguistica più numerosa d’Italia (ed ecco spiegato lo strano idioma della band!). La seconda ragione è che si tratta di una comunità musicalmente molto fertile. C’è Radio Epiro, libera, pirata e autogestita, che è attivissima
sul territorio, ma stringe anche preziosi rapporti in Italia e in Europa. In questo ambiente i ragazzi crescono e arrivano lontano, dove non avrebbero potuto immaginare: nel 2001 a Milano, in Piazza Duomo, aprono il concerto di Manu Chao e conquistano in dieci secondi 100.000 persone. Martedì 8 aprile CAMILLORE' (rock/ folk teatrale) Camillorè sono musicanti sognatori che spaziano dal rock al folk, dal jazz al Teatro-Canzone. Dopo una breve rac-
Camillorè
colta d'esordio di live e inediti intitolata "Principe Mio", hanno pubblicato due dischi ufficiali: "Non Mordete le ali alla Cicogna" e "Graffi e Perle". Il loro nuovo disco è attesissimo e sara’ pre-
24
MUSICA
sentato ufficialmente al Mei 2.0, il festival dei festival per gli emergenti, che è tenuto a Faenza dal 27 al 29 settembre. Martedì 15 aprile ARGO Led Zeppelin tribute Gli Argo, il tributo italiano ai Led Zeppelin, nascono nel 2004 per volontà
pubblico – che hanno deciso di contribuire economicamente alla realizzazione del lavoro. Si tratta di un concept album, una storia raccontata in canzoni, in cui vengono trattate “le avventure e le disavventure di un Michele come
Argo
di 4 musicisti bresciani uniti dall’amore per lo storico gruppo inglese. Il gruppo può contare sulla solida esperienza di 4 musicisti che per oltre 10 anni hanno suonato in tutta Italia e all’estero (Germania, Austria, Repubblica Ceca, Svizzera,etc..),in molteplici gruppi e collaborazioni (Plan de Fuga, Charlie Cinelli, Gianmarco Martelloni, Innerplay, Too Rude, Green Ade, All Star Tribute Night,SSP, etc..). Martedì 22 aprile FEDERICO CIMINI (folk cantautoriale) Cantautore calabrese, classe ’88, nasce artisticamente a San Lucido (CS). Trasferitosi a Bologna si inserisce nell'ambiente cantautorale della città. Amante del rock e della musica popolare si lascia trasportare sin dall’inizio dalle sue influenze musicali e culturali. A maggio 2013 esce il suo album d'esordio, “L'importanza di chiamarsi Michele”, prodotto negli studi di Groove
The lab
tanti”, un terrone, un italiano. Martedì 29 aprile THE LAB (rock) The LAB in lingua madre significa sostanzialmente “Il Laboratorio”. In un certo senso questo termine rispecchia perfettamente la volontà musicale di Davide Musizzano (voce) e Fabrizio Veglia (chitarra), ai quali si “amalgama” spesso il basso di Carlo Raviola e la batteria di Carlo Gaia e altri affermati strumentisti (pianoforte, sax, violino, ecc). Al di là della professionalità dei singoli soggetti che compongono questo esperimento artistico emerge il piacere per la musica e la voglia di presentare al pu bblico in chiave prevalentemente acustica brani più o meno celebri, spesso rivisitati, arricchiti con fantasia ed estro. A rendere il tutto ancora più personale domina incontrastata la voce di Davide Musizzano. La sua voce roca e magnetica abbinata alla musicalità del resto della band danno vita ad un impasto sonoro davvero originale, facilmente riconoscibile. S.S. 231 Alba-Bra, 68 - Cinzano (CN) Sound Design, da MkRecords e da un Italia TELEFONO+39 0172.47 92 87 centinaio di sostenitori – da parte del
musica: concerti, dj set, feste
Bacco&Orfeo. Concerti della domenica mattina Alba · 2014 · IX edizione marzo - aprile 2014
Con il suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino, Alba Music Festival presenta la IX edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica mattina, sotto la direzione artistica di Giuseppe Nova, Jeff Silberschlag, Larry Vote. I Concerti, a ingresso libero, sono realizzati con il Centro Culturale San Giuseppe. Al termine del concerto, di 50 minuti, sarà offerto un calice di vino, occasione conviviale per intrattenersi con gli appassionati melomani e discorrere con gli artisti. Secondo appuntamento domenica 30 marzo, un intrigante programma intitolato Il sogno e la danza con il duo pianistico a quattro mani composto da Barbara Rizzi e Antonio Nimis. Un viaggio onirico a ritmo di danza, con celebri brani di Čajkovskij tratti dallo Schiaccianoci e dal Lago dei cigni, la Fantasia in fa minore di Schubert ed i 16 Walzer di Johannes Brahms. Domenica 6 aprile, terzo appuntamento con Antonín e Aleksandr, un omaggio a Borodin e Dvořák nell’esecuzione per pianoforte e quintetto d’archi del Quintetto Ellipsis. Borodin è stato da taluni definito il più originale fra i compositori russi del suo periodo, e in effetti a livello mondiale divenne famoso sia come scienziato che come compositore. In ogni sua composizione è presente una profondità espressiva unita a una grande linearità melodica, il talento compositivo di esprimere sentimenti ed emozioni con una sola frase musicale. Il quintetto di Dvořák è la miscela di struttura compositiva e lirismo espressivo, intersecata dall’utilizzo di elementi della
Alberto Lodoletti
musica folkloristica ceca a lui tanto cari, ma non melodie popolari esistenti, ma melodie originali in autentico stile popolare. Per l’ultimo appuntamento Domenica 13 aprile, un giovane talento, Alberto Lodoletti ed una pietra miliare del repertorio pianistico, i celebri Quadri da un’esposizione di Modest Musorgskij. Si tratta di un’opera pianistica di grande interesse e difficilmente collocabile in un preciso contesto storico e stilistico, una composizione che presenta tanti e tali caratteristiche compositive da farne un mezzo espressivo di immensa portata. L’undicesima edizione di primavera del tradizionale “Italy&USA, Alba Music Festival” sarà dal 22 maggio al 2 giugno, con oltre 20 concerti. www.albamusicfestival.com tel. 0173.362408
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste l'isola condorito
Venerdì 4 Aprile / MATERIALISTI TRISTI + DJ GRISSINO I Materialisti Tristi nascono nel 2008 a Cuneo. Da subito la band propone brani di propria composizione e ottiene riconoscimenti di varia natura, che si susseguono negli anni. Un breve elenco ordinato cronologicamente: menzione speciale Suoni Emergenti 2008, vittoria categoria under20 a Saluzzo Underground 2009, vittoria Suoni Emergenti 2009, vittoria del talent interceptor Radar edizione 2010. Dj Grissino, il non Rom più Rom del peggiore Rom dei bar d'Italia, ha un'età compresa tra i 25 e i 30 anni ed è di origini veneto/napoletane. Sabato 5 Aprile / PRESSURE DUB SOUND. In uscita a Marzo 2014 per l' etichetta indipendente Bassline Records il primo album della formazione torinese Pressure Dub Sound. Il disco raccoglie le precedenti produzioni stampate in vinile, remixate e riarrangiate per l'occasione più 7 brani inediti, che vedono la collaborazione di artisti e produttori internazionali come Zion Train (UK), Addis Pablo (Ja), Madaski (It) e Gary Clunk (Fr). Venerdì 11 Aprile / MACABRA MOKA. In attività dal 2010, con la pubblicazione di Espresso – un demo autoprodotto di cinque pezzi – e L'Album di Natale – un album acustico registrato dal vivo in un appartamento – la band si è fatta conoscere e apprezzare da molti, incontrando un favore
La macabra moka
crescente di pubblico e critica. Complice di questo successo un'intensa attività live che l'ha portata a suonare in tutti i principali club delle province di Cuneo e Torino e a condividere il palco con decine di band più e meno note (Nadàr Solo, Punkreas, What a Funk?!, Fratelli di Soledad, Dejan e lorsoglabro, Cani Sciorrì, Treehorn e altri). Sabato 12 Aprile / VOCIFERO Il vocifero è il progetto di Walter Somà, Aldo Romano e Fabio Capalbo Dicono del vocifero: Amorte è un album che sorprende, perché non c’è nulla di analogo nel panorama italiano. Difficile
26
MUSICA
tracciare coordinate musicali di riferimento, forse perché IlVocifero dichiara guerra al genere (parafrasando Nastro Solare) e quindi anche al genere musicale come categoria che incasella e imprigiona. Venerdì 18 Aprile / DINOSAURI + DOMINO TEPPA vs PLAYBOYS I Dinosauri . Nell'Aprile del 2013 pubblicano il loro primo singolo “Eppure Noi” (pubblicato su musicassetta in edizione limitata), vengono selezionati da Mtv New Generation e arrivano tra i finalisti di Cornetto Free Music Festival, aprendo il concerto di Clementino a p. zza Dante, Napoli. Nell'estate del 2013 aprono i concerti di: Motel Connection, Almamegretta, Appino, Casa del Mirto. A Gennaio 2014 pubblicano "Uno Splendido disastro. Domino Teppa: il duo-tonico nato dall'unione di Teladi e Dj Piddu nel 2010, incontratisi sulla via vinilitica di Damasco. Dj set di soulfunk'n'roll estremo, con innesti vari e veri. Il potere del vinile, della black music d'annata, del theremin e dello space echo. Sabato 19 Aprile / SOULFUL Questo sabato si balla all'Isola Condorito con la musica di Soulful dj da Torino. Musica su vinile, suono vecchio e inconfondibile degli anni '60, '70 e '80! Roba forte insomma! E' consigliato un abbigliamento comodo perché ci si scatena. Giovedì 24 Aprile / DEB e I MOSTRI “Deb e i Mostri” è un progetto di brani originali nato nell’autunno del 2012 in provincia di Cuneo dall’idea e dall’incontro di Igor e Deb (rispettivamente chitarrista e cantante). Vincono il concorso nazionale “GreenAge Festival” della “Maison Musique” di Rivoli (TO) aggiudicandosi il primo posto alla finale che si è tenuta il 5 ottobre 2013. Venerdì 25 Aprile / DANIELE SCIOLLA Definito dalla critica come “Incredibilmente unico e avanguardista” ed il suo disco "Uno dei lavori più freschi e meglio curati dell'ultimo periodo in fatto di materia elettronica", Daniele propone un set interamente live, ipnotico e sorprendente. Vincitore premio speciale dello “Sziget dj contest” ha già portato la sua musica a spasso per l’Europa, da Budapest a Berlino passando per Parigi. Sabato 26 Aprile / JINO TOUCHE Pierre Steeve Jino Touche nasce nel 1966 a Plaine Magnien, nel distretto di Grand Port delle Isole Mauritius. All’età di tredici anni inizia lo studio del basso elettrico e della teoria musicale. Giunto
in Italia partecipa a diversi progetti collaborando con molti “jazzmen” fra i quali val la pena di citare Steve Grossman, Bob Mover, Larry Nocella, Flavio Boltro ed Antonio Faraò. Grazie alla sua fama di contrabbassista sensi-
Jino Touche
bile e creativo nel 1990 viene invitato a partecipare alla tournée europea di Paolo Conte, del quale è tuttora collaboratore e membro stabile nella sua orchestra. Mercoledì 30 Aprile / TITOR + ATENA NOCTUA I Titor sono una band di Torino. Rock is Back", primo album “full lenght”, esce nell'aprile del 2012, raccogliendo fin da subito e per tutti mesi seguenti un gran numero di recensioni entusiastiche su giornali cartacei, webzine e portali musicali. Registrato con l'ausilio dall'abile e saggio sound engineer, Gianni Condina (Subsonica, Assalti Frontali, Velvet, fra le sue diverse produzioni...). La produzione artistica dell'album è stata invece intrapresa da Davide "AntiAnti" Pavanello. La produzione e promozione dell'album, distribuito da Audioglobe, è stata quindi affidata a INRI (www.inritorino.com) etichetta torinese, gestita e coordinata da Paolo Pavanello e Davide Pavanello (già fondatori dell'agenzia Metatron, nonchè rispettivamente chitarrista e cantante dei Linea 77), che negli ultimi due anni si è sempre più fatta notare in tutta Italia per la qualità e l'eterogeneità delle sue produzioni (gli stessi Linea77, Bianco, The Cyborgs, Foxhound, Levante, I treni all'alba...). via della stazione 64 – Margarita (Cuneo) www.condorito.it
Titor
musica: concerti, dj set, feste STATI GENERALI DEL ROCK/AREZZO i lavori di ristrutturazione ed adegua- RESISTANCE77 + IL COMPLESSO + mento del salone. WAVE A sostegno della campagna avremo AMITRANOS Venerdi’ 4 aprile 2014 - Cinema Vekkio Corneliano D'alba Dopo le due date torinesi di STATI GENERALI DEL ROCK / AREZZO WAVE tenutesi presso HIROSHIMA MON AMOUR e CAP 10100, questo fine settimana sarà ospiti della provincia di Cuneo che negli ultimi anni è riuscita a proporre una serie di band che hanno saputo imporsi all'attenzione regionale e nazionale. Dalle performance dei gruppi, la giuria avrà il non facile compito di individuare le 4 band che si d o v ra n n o e s i b i r e n e l l a F I N A L E REGIONALE di aprile a sPAZIO211 in via Cigna 211 a Torino. La band vincitrice della finale regionale, oltre a fregiarsi del titolo di MIGLIOR BAND, avrà la possibilità di esibirsi sui palchi del Festival organizzato dalla Fondazione Arezzo Wave Italia.
come graditissimi ospiti, le anime degli AFRICA UNITE --> BUNNA e MADASKI con il progetto AFRICA UNITE "SYSTEM OF A SOUND” _ MADASKI live dub set e poi BUNNA dj set. Li accompagneranno sul palco le Crew di punta del nostro territor i o : i Resistance 77 ROOTZFLAVA (The Sound of Rohero) e dei DotOn Diggeis. Inizio serata ore 21. Ingresso riservato soci ARCI. C.so Riddone 3 Corneliano Telefono 0173610520
Eden Brent
Mercoledì 09 aprile Le Baladin - Piozzo (CN) Straordinaria cantante e pianista del Mississippi, vincitrice di ben tre Blues Music Award, nel 2009 come Miglior Venerdi’ 4 aprile 2014 - Cinema Vekkio - www.cinemavekkio.it - (c.so riddone 3 Corneliano D'alba, Cuneo) NICOLAS J RONCEA, KIPPI'S, ALYSEY,DEB E I MOSTRI, TRAFFIC LIGHT ORCHESTRALa rassegna è organizzata da Fondazione Arezzo Wave Italia, Spazio211 e promossa dalla Città di Torino - Direzione Centrale Cultura e Educazione.
AFRICA UNITE "System of a Sound"
Sabato 5 aprile dalle ore 21.00Eden Brent Cinema Vekkio Corneliano D'alba Si conclude la festa di sensibilizzazione e conoscenza della campagna di raccol- Album e Miglior Artista Acustico dell'anta fondi (crowdfunding) per evitare la no e nel 2010 come Miglior Pianista Blues e Miglior Voce nello Stile Delta Blues. La scuola di musica, l'insegnamento del boogie-woogie da parte un vecchio di colore, Boogaloo Ames, una potente voce roca hanno contribuito a creare la sua affascinante fusione di jazz, blues e soul tanto che la critica internazionale parla di Eden Brent come di una Bessie Smith che incontra Diana Krall e Janis Joplin. Una stella internazionale, la cui attitudine jazz e pop è accostata a quella di Sarah Vaughn e Norah Jones. Dopo Mississippi Number One, il cd tributo alla grande musica chiusura del CVK. Tale campagna che della sua terra, presenta il nuovo album partirà da metà aprile, sul sito di Ain't Got No Troubles. Eden Brent – MUSICRAISER, avrà lo scopo di ricava- piano e voce Luca Giordano – chitarra re le risorse necessarie a procedere con Pablo Leoni - batteria
28
MUSICA
Sabato 5 aprile ore 21.00 Piazza Cristo Re - Alba (CN)
ALBA GOES PUNK e L'ALTRA FACCIA uniscono le forze per presentarvi: RESISTANCE 77 Nati nel 1979, partecipano nel 1982 alla leggendaria compilation punk "Riotous assembly", incidendo poi il seminale "Nowhere To Play EP" per la Riot City Records, e lo storico singolo "Vive Le Resistance" per la Rot Records. Nel 1984 danno ala luce "Thoroughbred Men", il loro primo full lenght, nel quale spiccano gli inni punk "Chelsea girl" e "Pass me the bottle". Nel 1990 la band incide "You reds", singolo nato per commemorare la finale di Littlewoods Cup raggiunta dal Nottingham Forest FC: il disco fu fortemente voluto dal calciatore del Nottingham e della nazionale inglese Stuart Pearce dopo che gli capitò di vedere la band dal vivo! Nella seconda metà degli anni 90 la discografia della band fu rieditata su CD dalla Captain Oi, che poi negli anni 2000 ha pubblicato i successivi "Retaliate first" (2001), "Long time dead" (2004) e "Songs for a nanny state" (2006). Il loro ultimo disco è "Survival of the richest" del 2010. Negli anni i Resistance 77 hanno conquistato legioni di fan in UK, USA e in tutto il mondo, con il loro melodico punk rock 77ino. Hanno suonato nei più grandi festival punk (Rebellion, Holidays in the sun, Nice & Sleazy, Rakovnik Punk Fest, Pod Parou).
musica: concerti, dj set, feste EX-OTAGO + Mambo Melon
Sabato 5 aprile Circolo Ratatoj Saluzzo Tornano per la terza volta al ratatoj gli Ex-Otago, un gruppo tra i più divertenti dal vivo in Italia. Arrivano a Saluzzo per presentare il loro nuovo bellissimo album, intitolato "In Capo al Mondo". Gli Ex-Otago si formano nel 2003 come trio acustico, formato da Maurizio, Alberto e Simone (liscio). Con questa formazione pubblicano "The Chestnuts time" per l'etichetta indipendente romana Vurt. Il disco è pubblicato in 500 copie, per poi essere ristampato sull'onda del successo. Nel 2004 si unisce al gruppo anche un batterista, Simone (riccio). Il gruppo firma un nuovo contratto con la friulana Riotmaker Records, per la quale pubblica prima il singolo "Giorni vacanzieri" all'interno della compilation "A Medium Party" e poi nel maggio 2007 il secondo disco "Tanti Saluti", che ottiene un buon riscontro di critica e pubblico. Nel 2008 partecipano all'album Post remixes vol.1, una raccolta dei più famosi brani dance degli anni '90 totalmente remixati dai più importanti gruppi indie italiani; in particolare gli Ex-Otago risuonano The Rhythm of the Night di Corona la quale viene trasmessa dalle principali radio italiane. Nell'agosto del 2009 gli Ex-Otago si sono recati a Bergen in Norvegia per registrare il nuovo album con Davide Bertolini (produttore dei Kings of Convenience) Nel gennaio 2010 esce la canzone "Marco corre" (dedicata all'at-
Ex-Otago
Musicali Nuova Arca. La musica per scoprire Cultura ed Eventi in Piemonte con l'adesione del Presidente della Re p u b b l i c a - R U B E N S Q UA RT E T (NETHERLANDS) Sarah Kapustin - violiTRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI Venerdì 11 aprile Circolo Ratatoj no Tali Golberg - violino Roeland Jagers - viola Jachim Eijlander - cello Roberto Saluzzo Per i loro vent'anni Tre Allegri Ragazzi Galletto - pianoforte Mortii propongono un concerto esclusi- Sala san Giovanni, via Roma 4 Cuneo Tel: 0171/693258 Email: incontridautore@yahoo.it Ingresso Euro 7 riservato ai soci arci www.ratatoj.it tel. 0175 500180 Via M. L. Alessi Saluzzo
DONNE PER LA MUSICA
Venerdì 11 aprile h. 21.00 Sala San Giovanni Cuneo Concerto DONNE PER LA MUSICA: INTERPRETI E COMPOSITRICI DI IERI E DI OGGI "Ci sono donne che hanno contribuito a scrivere la storia della Musica; ci sono donne tra gli interpreti che costellano il firmamento musicale. Un concerto dedicato a loro: un momento di grande musica per tutti" In collaborazione con il Conservatorio "G.F.Ghedini” di Cuneo. A cura della sezione soci Ipercoop Cuneo Sala san Giovanni, via Roma 4 Cuneo
GIURADEI vo ed irripetibile: "Aprile 1994", come fossimo vent'anni fa. Tutte e solo le canzoni delle origini, quelle contenute nelle cassette autoprodotte Mondo Naïf, Allegro pogo morto e Si parte, riproposte per l'occasione in edizione in vinile a tiratura limitata da La Te m p e s t a Dischi e T a n n e n Records.! Le date esclusive saranno solo dieci. Nei posti dove suonavano, quelli che sono rimasti, nelle città che per prime hanno risposto all'urlo di Mai come voi! prevendite esclusivamente online: 16,50 Euro costi prevendita inclusi. PREVENDITE: MAILTICKET www.ratatoj.it tel. 0175 500180 Via M. L. Alessi Saluzzo
leta Marco Olmo), anticipazione del nuovo album chiamato "Mezze Stagioni", uscito il 21 marzo 2011. Mambo Melon La scelta dei Mambo Melon è quella di suonare basso e batteria sotto un mix di campioni dal sapore marcatamente mashup. Sono in due. Immagina Girl Talk sullo stesso palco Rubens Quartet Venerdì 4 aprile h. 21.00 con Residents e Trans-AM www.edisonbox.it/mambomelon/mm. Sala San Giovanni Cuneo Nell'ambito della XXIV Stagione Soirées html
30
MUSICA
Venerdì 11 aprile H Zone Alba ore 21.30 Giuradei è il nome che rappresenta il progetto artistico/musicale dei brescianissimi fratelli Giuradei, Ettore, classe 1981, autore di testi e musica e Marco, 1986, polistrumentista e arrangiatore, affiancati da Domenico Vigliotti, fonico sia live che in studio, Alessandro Pedretti alla batteria e Nicola Panteghini alla chitarra. l secondo album, ERA CHE COSÌ esce a marzo 2008, per Mizar Records/Novunque e viene presentato in tutta Italia con un tour di due anni in cui si contano la bellezza di centosettanta date tra le quali spiccano le partecipazioni al Premio Tenco 2008 e al Premio Ciampi 2009. A novembre 2010 esce LA REPUBBLICA DEL SOLE, il terzo album. L’11 febbraio 2013 esce per Picicca Dischi il nuovo lavoro, il primo del nuovo ciclo, intitolato appunto GIURADEI. Piazzale Beausoleil 1, Alba
Giuradei
musica: concerti, dj set, feste DEB E I MOSTRI
Venerdì 28 marzo Mezcal Savigliano - ingresso libero con tessera ARCI “Deb e i Mostri” è un progetto di brani originali nato nell’autunno del 2012 in provincia di Cuneo. Nella ricerca di uno stile più definito “Deb e i Mostri” affrontano i primi concerti in club e locali del cuneese e del torinese e partecipano ai primi concorsi. Si piazzano tra i finalisti del contest “Saluzzo Underground”, vincendo il premio “Collisioni” (esibizione live all’omonimo noto Festival internazionale) e il premio “Lo Show” (concerto e intervista presso la web radio “Radio M**Bun” di Torino). Vincono il concorso nazionale “GreenAge Festival” della “Maison Musique” di Rivoli (TO) aggiudicandosi il primo posto alla finale che si è tenuta il 5 ottobre 2013. Ma già le prime divergenze: nell’estate del 2013 il bassista lascia la band e gli
(UnderGranda) ha in serbo delle sorprese e Cana è sempre bollente. NON SENSE CIRCUS Non Sense Circus è un collettivo hip hop che nasce dall’evoluzione della Nuova Stirpe, presente sin dal 2004 e con vari progetti all'attivo. Mezzo monregalese, mezzo buschese, il circo e' composto da Dave Killah, Vk ONE, Shanty Pongo, Pepe OFNSC e Dj Nollie Nox. RASTAL (Jungle Pride) DJ dal 1995 e presente sulla scena Drum’n'Bass dal 2001, membro fondatore della redazione di Torino di Basstation, Dj Rastal intraprese questo viaggio passando dalla realtà radiofoni-
Lunedì 21 aprile: pasquetta con disco pub fino a tarda notte Giovedì 24 aprile: SERATA REVIVAL happy music con Discolo dj Venerdì 25 aprile: KARAOKE e DISCO PUB fino a tarda notte Sabato 26 aprile: SERATA COUNTRY con dj BOB. Esibizioni e corsi di ballo gratuiti. La serata proseguirà dall'1 in poi con disco pub fino a tarda notte Mercoledì 30 aprile: KARAOKE e DISCO PUB fino a tarda notte St. Patrick Irish Pub Limone Piemonte Via Genova 11/b tel 0171 926640
Coro della Maddalena
Giovedì 03 aprile Coro Chiesa della Maddalena Alba Ore 21 XXXVII Stagione di Musica da Camera “Dal Rinascimento italiano al Romanticismo tedesco ” info: istitutomusicale@comune.alba.cn. it 0173 290970 Il quinto concerto della 37ª Stagione di Musica da Camera vedrà protagonisti il Coro Ragazzi e il Coro Polifonico “L. Rocca”, Giuseppe Allione, direttore, Nicola Davico, pianoforte. La XXXVII Stagione di musica da camera è organizzata dall’AS.A.MI.MUS. e dal Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” del Comune di Alba, in collaborazione con ca (oltre che su Basstation network ha la Regione Piemonte, Piemonte dal Vivo, suonato anche per Radio Italia l’Associazione Corale Intonando e il cenNetwork, Radio Blackout e Radio Flash) tro culturale San Giuseppe. a quella delle dancehall dislocate sul In cammino verso Pasqua. territorio nazionale, dal mondo delle autoproduzioni a quello dei rave, legali Concerto Spirituale Sabato 05 aprile Cattedrale San e non. Lorenzo Alba Ore 21 Ingresso libero MEZCAL Savigliano Via Torino,187 Le Corali San Lorenzo di Alba e S. Savigliano 3339106207-3405006967 Stefano di Priocca dirette da Don Gino altri componenti decidono di proseguire Riservato soci ARCI Chiesa, Edward Corino, Luisa e momentaneamente in trio avvalendosi St. Patrick Irish Pub Giuseppe Tarabra, accompagnate al dell’ausilio di sequenze di basso sintetiflauto da Anna Salvano e all’organo da Limone Piemonte co e “drum machine”. Venerdì 4 aprile: KARAOKE e DISCO Daniele Gatto presenteranno la Via MEZCAL Savigliano Via Torino,187 Crucis di F.Liszt e alcuni brani più signiPUB fino a tarda notte Savigliano 3339106207-3405006967 ficativi del repertorio Sacro Pasquale. Sabato 5 aprile: Riservato soci ARCI STARLIGHT PARTY uno starlight in Concerto Kachupa DOMINOPISTA Dj set omaggio per ogni consumazione, disco Sabato 29 marzo Mezcal Savigliano pub con Erik Style dj in consolle dalle La Fondazione Fossano Musica è lieta di invitarvi al concerto della Kachupa! - ingresso libero con tessera ARCI 23. Soulfunk'n'roll estremo e musica per Venerdì 11 aprile: SERATA ANNI Due serate di gran musica, sabato 29 e domenica 30 marzo alle ore 21.00! autopista. 50/60 con musica rockabilly ed esibi- Uno show coinvolgente, energico e talMEZCAL Savigliano Via Torino,187 zioni di ballo by gli Amici del Rock. volta surreale, capace di emozionare Savigliano 3339106207-3405006967 Sabato 12 aprile: diverse generazioni. Un viaggio tra Riservato soci ARCI DISCO PUB con Discolo dj - happy sonorità di svariati luoghi partendo da music e nuova classifica. Gabrovo (città natale della cantante GRANDALAND #4 Sabato 5 aprile Mezcal Savigliano - Venerdì 18 aprile: KARAOKE e bulgara Lidiya Koycheva) fino alle spiagDISCO PUB fino a tarda notte con Erik ge incontaminate di Capo Verde sorvoingresso 2 euro con tessera ARCI lando sul Mediterraneo, teatro di antiGrandaland continua il suo viaggio. La Style dj che civiltà, ponte tra i territori e incroci giostra è stata collaudata e sapete Sabato 19 aprile: THE END OF THE SEASON PARTY di culture e sonorità. Un live tra inediti quanto giri vorticosamente. In questo con dj Stefano Riva Club Department in della band e brani della tradizione popoepisodio ad introdurre la serata ci consolle lare. Scenografie a cura dell'artista saranno i Non sense circus con un loro live hip hop e a seguire Rastal diretta- Domenica 20 aprile: DISCO PUB con tunisina Meriam Ferchichi. Erik Style dj in consolle fino a tarda Ingresso su prenotazione: 0172/60113 mente da Jungle Pride. - info@imbaravalle.it C o m e s e n o n b a s t a s s e N u z _ d notte
34
MUSICA
appuntamenti a teatro
COUP DE THEATRE – torna la bella stagione
La stagione teatrale 2013/14 del Cinema Teatro I Portici e della Città di Fossano Venerdì 28 Marzo 2014 ore 21 PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA di Neil Simon con Maurizio Casagrande & Tosca D'Aquino "Il prigioniero della seconda strada" è di sorprendente attualità e ha per oggetto una famiglia aggredita dalla crisi economica. Lui, il marito, è un piccolo uomo onesto; lei la moglie, una donna coraggiosa che sa volare alto, come solo le donne sanno fare. La pièce prende il via in una serata estiva e tremendamente calda a New York. Sul divano di casa sua, sulla Seconda Strada, Mel non riesce a dormire a causa di una serie di irresistibili ed esilaranti nevrosi scaturite dal troppo caldo fuori e dal troppo freddo dentro, da un condizionatore rotto e perennemente fermo a 4°, dallo sciacquone difettoso del gabinetto, da vicine rumorose e decisamente libertine, da cani che abbaiano e da vicini che si lamentano proprio del suo lamentarsi. A fare da contraltare al protagonista, l’affettuosa moglie Edna che, cercando di carpire al marito la causa vera di tanta insoddisfazione, tenta di tranquillizzarlo in qualche modo, visto che il lavoro, ormai, non lo affascina più. Martedì 8 aprile 2014 ore 21 LA BOHEME DI GIACOMO PUCCINI REGIA DI ZEFFIRELLI – IN DIRETTA DAL METROPOLITAN OPERA DI
36
NEW YORK Opera in quattro atti Cantata in italiano Durata: 3 ore e 25 minuti dal The Metropolitan di New York Direttore: Stefano Ranzani; Regia: Franco Zeffirelli; Scenografia: Franco Zeffirelli; Cast: Anita Hartig, Susanna Phillips, Vittorio Grigolo. UN EVENTO DESTINATO A RIMANERE NELLA STORIA: il grande ritorno sulla scena internazionale di FRANZO ZEFFIRELLI, genio artistico riconosciuto in tutto il mondo. Il Maestro ritorna con la grande Bohème di Giacomo Puccini in diretta satellitare e in alta definizione dal Metropolitan Opera di New York, l’8 Aprile 2014. Un capolavoro inestimabile di Zeffirelli, che ha reso ancora più grande la nostra ITALIA nel mondo. La Trama. Parigi, in una misera soffitta, quattro giovani artisti conducono “una vita gaia e terribile”: la “bohème”. Siamo nel 1830 circa ed i soldi mancano quasi sempre, spesso si digiuna, ma la gioventù e la spensieratezza aiutano a superare molti ostacoli. Nell’opera si dipanano le store d’amore fra Marcello e Musetta e fra Rodolfo e Mimì concludendosi con la morte di quest’ultima. Per la direzione di Stefano Ranzani, in scena un cast di stelle come Anita Hartig, Susan Phillips e Vittorio Grigolo. Un evento imperdibile. Martedì 22 aprile 2014 ore 21 OTELLO DI GIUSEPPE VERDI Coup de Theatre: Opera in diretta dal San Carlo di Napoli Otello | Marco Berti, Desdemona | Lianna Haroutounian, Iago | Roberto Frontali Cassio | Alessandro
Liberatore Ludovico | Dario Russo, Direttore d’orchestra | Nicola Luisotti Regia | Henning Brockhaus, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo Allestimento di Nicola Rubertelli Verdi compose l’Otello dopo un lungo silenzio. “Aida” era andata in scena nel 1871, e solo quindici anni dopo il compositore si rimise al lavoro per l’opera ispirata al dramma shakespeariano, su “sollecitazione” di Arrigo Boito e Giulio Ricordi. La stagione 2013/14 del San Carlo offre un’occasione unica per riscoprire i due capolavori a pochi mesi di distanza, portando alla luce le trasformazioni dello stile verdiano di quel decennio. Rispetto alle opere precedenti, l’Otello contiene infatti numerosi elementi di novità: le forme chiuse sono sempre meno riconoscibili e il tessuto musicale appare in continua evoluzione. Verdi si mosse in sintonia con la sensibilità di fine secolo scegliendo uno dei drammi psicologici più inquietanti di tutto il teatro di prosa e intuendo la necessità di sondare gli abissi dell’animo umano. Dirige l’Orchestra del Teatro San Carlo il Maestro Nicola Luisotti, regia di Henning Brokhaus. La Trama Otello, signore di Cipro e capo della flotta veneziana, sposato con la giovane Desdemona, viene istigato da Jago, suo alfiere, geloso per la nomina a capitano di Cassio, a credere che tra sua moglie e il capitano vi sia una relazione. Prova ne è un fazzoletto che Jago, sottratto a Desdemona, ha posto in casa di Cassio, e che Otello vede in mano al rivale durante una conversazione architettata da Jago per mostrare al suo padrone l’infedeltà della moglie. Biglietti Prosa intero: 15€ (ad esclusione di MAGAZZINO 18 e CRONACHE SESSUALI a 20€) Prosa ridotto: 12€ Prosa Ridotto Speciale Studenti (carta IOSTUDIO): 5€ Opera/Balletto live: 12€ Opera/Balletto live: 10€ Opera/Balletto Ridotto Speciale Studenti (carta IOSTUDIO): 5€ I Portici via Roma, 74, Fossano Provincia di Cuneo Telefono:0172 633381
SPETTACOLI teatrali
Città di Bra – Ufficio bergamasco, capace di trasformare con LE SORELLE MARINETTI: RISATE Bra. Info: agile inventiva la risata in sorriso, sia Turismo e Manifestazioni SOTTO LE BOMBE tel. 0172.430185 – turismo@comune. pure talvolta velato di malinconia (e la Sabato 29 marzo marzo 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra Turbina Marinetti – Nicola Olivieri Mercuria Marinetti – Andrea Allione Scintilla Marinetti – Marco Lugli Altiero Fresconi – Gianni Fantoni
Il refrenista Rollo - Paolo Cauteruccio Velia Duchamp – Francesca Nerozzi Un piccolo teatro, in una piccola città di provincia, una sera di tardo autunno del 1943. Dall’inizio della guerra le compagnie di arte varia si arrangiano come possono, girando il paese tra mille difficoltà e con mezzi di trasporto improvvisati, alla disperata ricerca di un ingaggio successivo e con la speranza che l’impresario locale non faccia scherzi, magari scappando con il magro incasso Questa la cornice in cui si dipana la trama della commedia musicale RISATE SOTTO LE BOMBE. Poco dopo l’inizio di uno spettacolo suona improvvisamente un allarme aereo. Il pubblico, preso dal panico, scappa dalla sala. La piccola compagnia di attori e cantanti si rifugia nel camerino del coro, esattamente sotto il palcoscenico del teatro e lì attende che l’emergenza cessi. Le Sorelle Marinetti, il capocomico Altiero Richetti, il refrenista Rollo, la soubrettina Velia Duchamp e alcuni musicisti sono costretti ad attendere il cessato allarme in un angusto spazio, che fa affiorare la complessità dei rapporti interpersonali. Per impiegare il tempo e scacciare la preoccupazione gli artisti decidono di provare i numeri di un nuovo spettacolo per il quale vi è speranza di un debutto la settimana successiva in un grande teatro cittadino. A complicare la situazione c’è la fame: gli artisti non mangiano da più di un giorno e le forze e l’entusiasmo sono in via di esaurimento... Il biglietto per lo spettacolo può essere acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera stessa, a partire dalle 20, presso il botteghino del teatro, oppure prenotato telefonicamente al numero 0172.430185, per chi chiama da fuori
già citata aria della furtiva lagrima ne è una limpida testimonianza). Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Venerdì 4 Arile 2014 Manifestazioni tel. 0172.430185 – turiTeatro Politeama Boglione di Bra L'elisir d'amore è un'opera in due atti di smo@comune.bra.cn.it bra.cn.it
ELISIR D'AMORE
Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Definita in partitura «melodramma giocoso», rientra a pieno titolo nella tradizione dell'opera comica, anche se in essa trova ampio spazio l'elemento patetico, che raggiunge la sua punta più alta nel brano più noto: la romanza cantata dal protagonista Nemorino, Una furtiva lagrima, brano entrato - come del resto l'intera opera - nel cosiddetto repertorio. L'opera andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano, che l'aveva commissionata in sostituzione di un'opera che non era stata preparata in tempo da un altro autore. Romani aveva derivato il libretto da un testo scritto l'anno prima da Eugène Scribe per il compositore Daniel Auber, Le Philtre (Il filtro). Alla prima cantarono Sabina Heinefetter (nel ruolo di Adina), Giuseppe Frezzolini (Dulcamara), Henry Bernard Debadie (Belcore), Giovan Battista Genero (Nemorino). Donizetti ebbe a disposizione solo quattordici giorni di tempo per consegnare il suo lavoro, sette dei quali servirono a Romani per adattare il testo di Scribe. Nonostante la gravosissima pressione riuscì tuttavia a confezionare quello che sarebbe stato - insieme al Don Pasquale e alla triade rossiniana formata da L'Italiana in Algeri, Il barbiere di Siviglia e La Cenerentola uno degli esempi più alti dell'opera comica ottocentesca. Fin dal suo apparire, l'Elisir ebbe un grande successo con trentadue repliche consecutive. A farlo immediatamente amare dagli appassionati della lirica è in particolare la tipica melodia donizettiana che anche in questo caso accompagna motivi piacevoli che bene mettono in risalto la vena buffa del compositore
IL SOL CI HA DATO ALLA TESTA
martedì 8 aprile 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra Teatro musicale, cabaret, teatro brillante. Testo: Raffaello Tullo Produzione: Rimbamband Un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda: la Rimbamband. Cinque musicisti, un po’ suonati, ma straordinari, che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano! giocano. E così il reale si fa surreale, l’impossibile diventa possibile, il possibile improbabile, in uno spettacolo che, grazie alla musica, viaggia anche al di là di essa, in una dimensione nuova, inesplorata, dove la musica stessa si dilata: si ascolta come fosse un concerto e si guarda come fosse un varietà. Durante il viaggio si incontrano tanti maestri, da Buscaglione a Carosone ed Arigliano (e ci sorprenderemo nel trovarli quanto mai simili a Mozart e Rossini), si scoprono con piacere i suoni della danza, ma soprattutto si vive l’incanto di ritrovare il proprio fanciullo perduto. Questo è lo spettacolo della Rimbamband, uno spettacolo fuori dai canoni convenzionali, oltre le righe, anzi ! senza righe, nel quale la sola certezza è che cinque impeccabili suonatori riusciranno ad assurgere ad esilaranti suonattori. Il biglietto per lo spettacolo può essere acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera stessa, a partire dalle 20, presso il botteghino del teatro, oppure prenotato telefonicamente al numero 0172.430185. Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – turismo@comune. bra.cn.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
appuntamenti a teatro EXCALIBUR. IL MUSICAL - LA SPADA re di un nuovo impero destinato presto vetrina teatrale per il pubblico cuneese, ad affermarsi: l’impero dei Britanni. Un alternativa alla proposta unica del carNELLA ROCCIA Venerdì 11 aprile 2014 Teatro Politeama Boglione di Bra scritto e diretto da Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori La saga del più grande mago della storia rivive in un musical che trasgredisce tutte le regole. Una verità scomoda, una scelta rischiosa e poteri oscuri che tramano contro. Fingersi pazzo a volte è l'unica via di fuga onorevole! Sognare è buttare il cuore oltre i propri limiti: e voi che cosa fate per riprendere il vostro? Un musical scritto e diretto da Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori, è prodotto da Teatro dei Sogni, la società cooperativa torinese che gestisce il progetto Scuola Formazione Attore - centro di eccellenza nell’educazione alle arti sceniche. Excalibur porta in scena una delle storie più fantastiche e avvincenti di tutti i tempi: Maghi e Streghe, innamoramenti e filtri magici, eroici cavalieri, belle dame e insidiosi tradimenti. Lo spettacolo stupisce il pubblico con potenti colpi di scena ma chiede di usare memoria e intelligenza per entrare nel profondo della storia, dove si celano tematiche forti che interrogano l’esistenza umana. Alla fine ripensando e riflettendo su quello che gli attori avranno raccontato, il pubblico potrà scoprire il senso profondo, celato dall’autore per lasciare possibilità di immaginare. TRAMA. La profezia di Avalon nel 410 d. C. aveva annunciato l'imminente sorge-
38
prescelto è destinato ad estrarre la spada Excalibur dalla roccia e riunire in un'unica nazione le tribù divise e in lotta della Britannia.A Myrddin (Merlino) è affidato il compito di riconoscere il prescelto: egli per trent’anni sarà consigliere di Uther Pendragon aiutandolo a cercare Excalibur, convinto che sia lui il predestinato della profezia, ma questi viene assassinato in un’imboscata. Il mago, deluso per aver fallito, si rifugia a Caldicot ospite di un suo vecchio amico, Sir Hector. Qui si trova a fare da maestro al giovane Artù, che ancora non sa leggere e scrivere, ma soprattutto a seguire il nascente sentimento di questo ragazzo per Ginevra. Il grande Mago, stratega e consigliere di re, che si dedica all'educazione sentimentale di due adolescenti non convince Morgaine: la strega giunge al castello per affrontare Myrrid e scoprire dove si nasconde Excalibur... Il biglietto per lo spettacolo può essere acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera stessa, a partire dalle 20, presso il botteghino del teatro, oppure prenotato telefonicamente al numero 0172.430185. Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it
PER MICHELE 2014
IV Rassegna teatrale in memoria di Michele Viale La rassegna “Per Michele” per il quarto anno consecutivo vuole celebrare il ricordo di Michele Viale, per oltre vent'anni direttore dell'Accademia Te a t r a l e G i o v a n n i Toselli e figura di spicco nel panorama culturale della città di Cuneo, scomparso nella primavera del 2010. Quest’anno la rassegna si articola in 5 serate animate da altrettante compagnie di artisti professionisti di diversa provenienza. L'iniziativa è dell' Accademia Teatrale Giovanni Toselli in collaborazione con la C o m p a g n i a Te a t r o della Gramigna e si propone di essere, oltre ad un omaggio alla memoria di Michele Viale, una piccola ma significativa
tellone del Teatro Toselli. 4 aprile 2014, h 21. I SIGNORI G. dialogo tra Gaber e tre "non so" con Luciano De Blasi Andrea Giordano e Andrea Bertolotto Tre Gaber sullo stesso palco. Gli stessi vestiti, le stesse parole, le stesse canzoni del Gaber che ricordiamo. Eppure non vanno d’accordo fra loro, c’è qualcosa che li divide, qualcosa che li rende diversi, unici. Tre cantautori torinesi rendono il loro tributo al grande Giorgio Gaber a dieci anni dalla scomparsa. Dai primi 45 giri, al teatro-canzone, fino ai dischi dell’addio, in un omaggio davvero sentito. Una serata per raccontare il grande Signor G proprio a tutti: dalle nuove generazioni che lo conoscono appena, a chi lo ricorda solo per i successi televisivi, senza scontentare i più accaniti ammiratori. Soltanto che, per tentare di rendere sul palco la potenza di Gaber, un cantautore proprio non bastava. Ma loro sono tre. 18 aprile marzo 2014, h 21. LE DONNE DI KURT regia di Francesca Monte con Francesca Monte, Chiara Rosso, Marta Mattalia, Clara Dutto, piano forte COMPAGNIA TEATRO DELLA GRAMIGNA Kurt Weill (Dassau 1900, New York 1950), compositore di musica per il teatro ha esplorato due continenti e svariati generi musicali, partendo dal Kabarett di Berlino per arrivare ai teatri dei grandi musical di Broadway. Dopo rigorosi studi classici, divenne famoso alla fine degli anni ’20 grazie al suo sodalizio con Bertoldt Brecht nella stesura di opere teatrali che esprimevano la rabbia di una nazione lanciata verso il disastro, sull’orlo della seconda guerra mondiale. Successivamente esule, a causa delle sue origini ebraiche e delle sue posizioni politiche, dopo un pellegrinaggio tra varie nazioni europee, riparò negli Stati Uniti. Qui trovò un porto sicuro ed accogliente e incontrò forme musicali popolari da combinare con la sua formazione colta. La sua opera seppe interpretare gli umori sociali e culturali dei popoli con cui venne in contatto durante i suoi viaggi. Tra i temi che ricorrono, spicca la centralità della figura femminile. Donne forti e anticonformiste, spregiudicate o romantiche e sognatrici. Biglietto unico 6 euro. Biglietto e prenotazione ON-LINE: 5 euro. Abbonamento all’intera rassegna o 5 ingressi singoli IN PROMOZIONE ON LINE on line 22 euro. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero (+39) 328 31 27 596 o scrivere a teatrodellagramigna@gmail.com
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro Alessandro Bergonzoni in NESSI Giovedì 17 aprile Teatro Toselli Cuneo di e con Alessandro Bergonzoni regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
Street Striit
Sabato 29 marzo 2014 ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano di Simone Schinocca, Valentina Aicardi con Federica Beccaria, Giulia Guida, Valeria Pugliese, Valentina Renna, Viviana Stizzolo regia Simone Schinocca, Valentina Aicardi, coreografie Simona Maggi musiche Diego Trigilla costumi Agostino Porchietto Cinque ragazze, un po’ frivole, si ritrovano a dover affrontare la gravidanza imprevista, di un’amica. Dopo la nascita della bimba, la neo mamma si mostra incapace di affrontare la situazione in maniera adulta. Il risultato di questo comportamento, si riversa sulla bambina che dimostra, crescendo, un carattere scontroso, introverso e poco incline all’affettività. Una specie di ragazzinamarionetta che possiede fili tanto intricati da sembrare ormai incapace di muoversi. Aggrovigliata e rabbiosa, la “marionetta” resta imprigionata nei suoi capricci, trascinandosi la mamma e le sue amiche. Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it
Se indovinare prima del debutto gli argomenti e la struttura del prossimo spettacolo di Alessandro Bergonzoni è sempre stata una vera e propria impresa, dopo "Urge" il suo ultimo strareplicato spettacolo e "L'amorte" il suo primo libro di poesie edito nel settembre 2013 da Garzanti, è diventata una previsione realmente impossibile vista la vastità che circonda questo artista. La visione stereoscopica di Bergonzoni è diventata in questi anni materia sempre più complessa, poetica, comicamente eccedente e intrecciata in maniera sempre più stretta tra creazione-osservazione-deduzione. Ma certamente la qualità delle visioni bergonzoniane, e la conseguente messa in scena, ci porteranno a quel personalissimo disvelamento, di fatto la vera cifra stilistica di questo artista, che porta, molte volte anche grazie ad una risata, dallo stupore alla rivelazione. Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812
sta; Elena Griseri – attrice Fuori Dal Coro - coro arrangiamenti di Roberto Beccaria C’era una volta la vià è ambientato in un paesino della provincia di Cuneo, negli anni ’30, nel difficile passaggio tra le due guerre. Maria, giovane donna, decide di accettare la proposta di Battista e in pochi giorni il paese al gran completo è al corrente delle future nozze. Il sabato sera, nella stalla, le donne e i bambini si riuniscono per la via, mentre gli uomini sono in trattoria a bere e giocare alle carte. Tutte si danno un gran daffare per preparare il fardel (il corredo) di Maria. Le donne ricamano tele e intessono storie: amori infelici, tradimenti, racconti sui preti e sulle masche. Maria pensa al suo Battista, alla trattoria che lui le regalerà e già si vede ai fornelli: il vitello tonnato, tagliato sottile, con la cremina scura
dal gusto robusto, i tajarin con il sugo di carne, la fi nanziera con le creste di gallo a tocchetti, e il fl an al cioccolato, con tante uova, cotto a vapore. Rita ha un marito scorbutico, Lena una memoria di ferro, Ninin uno spirito libero e beffardo, Gina sogna un ragazzo giovane e romantico e Maria Catlina, come Penelope, fi la e attende il suo amato. Tutte hanno una storia da raccontare, un marito da sbeffeggiare, una ninna nanna da cantare ai loro bambini e una ricetta da regalare a Maria. Lo spettacolo è fuori abbonamento nel cartellone della Stagione 2013/2014 del Teatro Baretti di Mondovì. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, 12084 Mondovì (CN) Teatro: +39 0174 45660 - Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263
C’era una volta la via’ - Storie di donne nel vecchio Piemonte
Venerdì 4 aprile ore 21:00 Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti di Mondovì di Maria Teresa Milano eseguito da Roberto Beccaria – pianoforte; Maria Teresa Milano - voce soli-
40
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro TEATRO PIEMONTESE: MATA...PER FINTA martedi’ 1 aprile Politeama Saluzzo Anche per il 2014, la Fondazione Amleto Bertoni con la direzione artistica di Ezio Tesi, ha predisposto l’orga-
nizzazione della 23esima Rassegna di Teatro Piemontese. Purtroppo, come già comunicato precedentemente, i lavori di ristrutturazione per la messa in sicurezza dei locali presso la sede storica dell’evento, il Teatro Don Bosco, hanno costretto l’ente organizzatore a posticipare nel prossimo autunno gli spettacoli.
Polvere - la vita che vorrei
Sabato 5 aprile 2014 ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano Il progetto Polvere – la vita che vorrei nasce dalla collaborazione tra l’associazione LiberamenteUnico e l'associazione Outsider Onlus che opera con ospiti dell’Istituto Cottolengo (la Piccola Casa della Divina Provvidenza) di Torino. Coreografia di Barbara Altissimoi Un’umanità eterogenea, generosa, difficile - si legge su Tuttodanza in un articolo a firma Chiara Castellazzi - perché fuori dagli schemi è stata guidata dalla regista coreografa torinese e dai suoi assistenti attraverso uno sfaccettato percorso di formazione (stages di musica e canto, yoga e respiro, scrittura creativa, danza contemporanea e teatro danza) e infine di creazione, dove il
42
Proprio come ringraziamento per il pubblico fedele all’iniziaitiva, e come anteprima martedì 1° aprile, presso il Politeama a Saluzzo, si esibirà l’amata e seguitissima Compagnia d’la Vila con uno spettacolo che saprà sicuramente far pregustare gli appuntamenti che ci accompagneranno nel prossimo autunno. MATA...PER FINTA. TRAMA. A Torino, nella bella casa signorile in cui vive una coppia di alta borghesia con un’affezionata servitù, la padrona di casa Luisa Barbetti, colpita da un’improvvisa amnesia, non riconosce più il marito, l’avvocato Paolo Barbetti affermato professionista. Per trovare una soluzione viene chiamato in soccorso il dottor Alberto Spinelli, luminare e psichiatra rinomato ma... altro che soluzione, Luisa riconosce finalmente il marito, ma non è la persona giusta, visto che lei si convince che il “suo” Paolo sia proprio lo psichiatra Alberto... il quale, in accordo con Paolo, decide di assecondare Luisa. La storia si intreccia attraverso un singolare gioco amoroso a tre. I biglietti saranno in vendita solamente in serata prima dello spettacolo. Ingresso: intero 8 euro, ridotto (over 65, bambini dai 5 ai 10 anni) 5 euro; bambini sotto i 5 anni ingresso gratuito. Per info: Fondazione Amleto Bertoni – Città di Saluzzo www.fondazionebertoni.it tel.0175-43527 mobile 346-9499587
valore di ciascuno non è stato mai dimenticato o banalizzato e neppure forzato da impostazioni “buoniste” o “cattiviste” e provocatorie. Così dieci specialissimi ospiti del Cottolengo (in scena con due performer della Compagnia LiberamenteUnico, diretta dalla Altissimo) hanno dato vita a una pièce strutturata, toccante e piena di significato, dove è sempre visibile in filigrana l’attento lavoro di ascolto e rielaborazione delle storie personali da parte della regista. Questi fragili e intensi personaggi, nella sensibile conduzione della Altissimo, possono raccontare barzellette strampalate, dettare ricette della loro infanzia, confidare sogni irrealizzati, ballare su canzoni struggenti che alcuni di loro (sordomuti) non possono udire, scandire slogan
elettorali di fantapolitica, essere irreggimentati e comandati da un uomo col fischietto, uscire dal proscenio vestendo maschere di animali, o soltanto accennare un’andatura alla Charlot, ma sempre ci portano ad anni luce di distanza da un teatro artificioso e inutile cui spesso ci tocca di assistere. Lo spettacolo è inserito nella Stagione 2013/2014 del Teatro Milanollo di Savigliano Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Mercoledì 9 aprile 2014 ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo di Oscar Wilde - traduzione Masolino D'Amico, con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, Lucia Poli regia di Geppy Gleijeses L'eterea verbalità di The importance, dove tutti - non solo il cinico di turno si esprimono mediante paradossi squisiti, si accompagna, non dimentichiamolo, a un senso visivo di teatralissima efficacia. Benché più rare che nei lavori precedenti, le didascalie sono molto suggestive dell'esecuzione ideale e l'apparizione di Jack Worthing in lutto stretto per la morte dell'immaginario fratello Ernest è un colpo di scena giustamente rimasto famoso.
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro Dalle didascalie si capisce anche lo stile di recitazione che Wilde desidera-
uno stile cioè assolutamente non farsesco e nemmeno, d'altro canto, reali-
foto di Federico Riva
va e che gli attori del primo allestimento, un po’ imbarazzati dalla novità, non raggiunsero che in parte:
stico. I personaggi debbono cioè scambiarsi le battute con perfetta naturalezza, senza mostrare di rite-
nerle spiritose e senza tentare di giustificarle caratterizzandosi come eccentrici. Evidentemente The importance vive anche avulsa dal contesto storico che la produsse. Prendiamo il caso della formidabile Lady Bracknell, vittoriana quanto più non si potrebbe ma al contempo eterna e universale come Falstaff. Di lei osserviamo anche, en passant, l'ambivalenza mostrata dall'autore nei suoi confronti: Wilde appare affascinato dal mostro che ha evocato e, del resto, la sua stessa carriera mondana conferma come si adoperò per essere ricevuto e coccolato da quella società che sfidava. Dopo lo scandalo, esule a Parigi, soleva affermare con un sospiro che la Regina Vittoria restava la sola donna che avrebbe adorato sposare. The importance è stata definita "la più bella commedia di tutti i tempi". Masolino D'Amico Lo spettacolo è inserito nella Stagione 2013/2014 del Teatro Toselli di Cuneo Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, 12100 Cuneo. Comune di Cuneo Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812 spettacoli@comune.cuneo.it www.comune.cuneo.gov.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
appuntamenti a teatro possibili altre strade. Una serata per godere della bellezza e della potenza evocativa che parole, immagini e musica sapientemente combinati sanno sprigionare. Teatro San Giorgio via Turcotto, 1, 12030 Cavallermaggiore (CN) + 39 0172 38105
Dire, fare, non discriminare
Il divorzio
Venerdì 11 aprile ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva di Vittorio Alfieri con Daria-Pascal Attolini, Renato Avallone, Camillo Rossi Barattini, Roberto Carrubba, Diego Casalis, Elio D’Alessandro, Riccardo De Leo, Marcella Favilla, Francesco Gargiulo, Stefano Moretti, Alessandro Meringolo, Riccardo Ripani, scene di Francesco Fassone musiche di Germano Mazzocchetti regia di Beppe Navello Un ragazzo di buona famiglia si innamora di una ragazza di famiglia altrettanto buona ma di costumi più disinvolti, più alla moda: il fidanzamento va a monte e allora, per risolvere in maniera acconcia le cose senza provocare scandalo, la madre di lei trova alla figlia un marito di comodo, vecchio e ricco, disposto a chiudere un occhio sull'andirivieni di amici, cicisbei e confidenti. Il tutto rappresentato alla maniera di una farsa, divertente ma con una morale alla fine della storia: come scandalizzarci se i costumi italiani costituiscono "obbrobrio d'Europa tutta?" Se il matrimonio nel nostro paese assomiglia da subito a un divorzio? Stiamo parlando dell'Italia di fine Settecento, naturalmente, ogni allusione a fatti o persone della realtà contemporanea è puramente casuale. Lo spettacolo è parte della Stagione 2013/2014 del Teatro Marenco di Ceva Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, 12073 Ceva Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it www.teatromarenco.it
vione, regia di Elisabetta Baro con Claudio Del Toro, Elisabetta Baro multivisione: Roberto Tibaldi Abbiamo seguito le strade tracciate dalle parole scambiate tra gli uomini e le donne e dalla Parola di Dio letta, scrutata, ascoltata, scambiata e spezzata. Così proviamo a condividere le
nostre parole, perché ogni destinatario inventi loro un destino. È la nostra mappa e non abbiamo diritti d’autore o di proprietà: vorremmo che fossero parole che “permettono”, che rendono
Domenica 13 aprile ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano Compagnia 3001 e Kataplixi Teatro da un’idea di Margherita Casalino e Adriana Zamboni, con Francesco Gargiulo, Agla Germanà, Marco Intraia, Anna Montalenti, Chiara Pautasso regia di Margherita Casalino e Adriana Zamboni fNel 2000 è nata l’Unione Europea e con essa la CARTA DEI DIRITTI F O N D A M E N TA L I D E L L' U N I O N E EUROPEA. In questo lungo documento si legge all’Articolo 21: Non discriminazione 1. E’ vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l'origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l'appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali. A quale di queste categorie ti senti di appartenere? Questa è la domanda di partenza d e l p r o g e t t o “ D i r e , Fa r e , N o n Discriminare” da cui prende vita l’omonimo spettacolo. Lo spettacolo è inserito nella Stagione 2013/2014 del Teatro Milanollo di Savigliano Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it
Cercatori di Dio, cercatori del mondo
Sabato 12 aprile 2014 ore 21:00 Teatro San Giorgio Cavallermaggiore Una mappa di parole – reading e multi-
44
SPETTACOLI teatrali
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro La coscienza di Zeno
Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2014 ore 21 Teatro Sociale Alba di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo con Giuseppe Pambieri scene di Lorenzo Catùli costumi di Carla Ricotti musiche di Giancarlo Chiaramello Teatro Carcano La coscienza di Zeno, romanzo che ha rivoluzionato la scena letteraria italiana degli albori del Novecento, rivive nella stagione del teatro Sociale “G. Busca” di Alba grazie alla regia di Maurizio Scaparro e l’interpretazione di Giuseppe Pambieri attore tra i più versatili della scena italiana che sa infondere al protagonista una drammaticità umoristica, una difficoltà di stare al mondo che lo rende buffo e goffo. L’adattamento teatrale è quello realizzato nel 1964 da Tullio Kezich, indimenticato intellettuale triestino scomparso nel 2009, che seppe trasformare il romanzo in un’acutissima commedia, divertente e malinconica. Il fumo, il matrimonio, la morte del padre, la moglie, l’amante e persino il lavoro. Nella vita di Zeno Cosini nulla va come dovrebbe andare: dall’U.S., ovvero l’ultima sigaretta che ultima non sarà mai, al suo matrimonio con Augusta, l’unica di quattro sorelle che non avrebbe mai voluto sposare, alla fine della relazione con la giovane amante Carla. Ed è proprio il protagonista di queste disavventure a raccontarci in prima persona la sua tragicomica inettitudine nel diario destinato al Dottor S., suo psicanalista.
46
Si ricorda che il Botteghino del teatro in piazza Vittorio Veneto, 3 (tel. 0173 35189) è aperto al pubblico sempre a partire da 1 ora prima dell'inizio dell'appuntamento. Poltronissima intera € 26,00 / ridotta € 25,00 Primo posto intero € 22,00 / ridotto € 20,00; Secondo posto intero € 20,00 / ridotto € 18,00; Ridotto "bimbi" con meno di 10 anni € 10,00
Andrea in gabbia
Venerdì 9 maggio 2014 ore 21:00 Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti di Mondovì (CN) Onda Larsen monologo a 10 voci e un controcanto scritto da Lia Tomatis con Riccardo De Leo, Luciano Faia, Gianluca Guastella, Lia Tomatis, Angelo Tronca musiche ed esecuzione dal vivo di
Roberto Zanetti regia di Lia Tomatis e Angelo Tronca Andrea in gabbia è il viaggio di una nuova Alice in una moderna tana del bianconiglio, popolata dalla personificazione irriverente dei vari caratteri della nostra contemporaneità. Quello che viene messo in scena è un flusso di coscienza, un monologo interiore tradotto in visioni e suggestioni multiformi dalle sfaccettature tragicomiche. Lo spettacolo, infatti, mette in scena l’uomo contemporaneo nel suo percorso di costruzione del sé, la sua volontà di ricercare e comprendere la propria essenza nella “gabbia” della società attuale, cercando di riconoscere cosa è convenzione, condizionamento esterno, da cosa è proprio e scelta personale. Andrea in gabbia è una favola, un sogno, una pantomima: è quasi la biografia di una persona di nome Andrea. Andrea è un nome maschile ma anche femminile, perché la storia che viene presentata, in fondo, non è propriamente né femminile né maschile, in quanto la sessualità non è che una parte della creazione del sé. È, come anticipa il sottotitolo, un monologo anomalo in quanto sviluppato da dieci voci diverse. E, seppur l’eco di quella femminile sia più forte, le altre ugualmente si impongono risuonando tra le risate, a volte amare, che suscitano. I vari personaggi che si alternano al cospetto di Andrea sono figure simbolo di tutti quegli stereotipi e tutti quei comportamenti standardizzati che ci coinvolgo ogni giorno. Lo spettacolo è fuori abbonamento nel cartellone della Stagione 2013/2014 del Teatro Baretti di Mondovì. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, 12084 Mondovì (CN) Teatro: +39 0174 45660 Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263 teresa.gavotto@comune.mondovi.cn.it
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro aspettando… shakabum
Sabato 12 aprile 2014 Teatro Toselli Cuneo Nell’attesa dello “Shakabum Day”, il festival di arti di strada di Cuneo, che giunge quest’anno alla sua sesta edizione, ritorna lo Shakabaret. Dopo 3 anni sul palcoscenico del salone parrocchiale di San Paolo a grande richiesta lo Shakabaret conquista il teatro cittadino. Ingresso singolo adulti: 7 euro; ragazzi fino a 16 anni: 5 euro; ingresso singolo famiglia (due adulti e un bambino): 15 euro Abbonamento per 4 spettacoli per 1 adulto: 24 euro; per 4 spettacoli per 1 ragazzo fino a 16 anni: 16 euro; per 4 spettacoli per 1 famiglia (2 adulti e 1 bambino): 50 euro. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni. Info e contatti Infoline per prevendita: (+39) 328 2910587; (+39) 348 8027670 www.shakabum.it associazionegeghebaba@gmail.com
punto di vista del palcoscenico. Gian Carlo Dettori rievoca una vita di lavoro con Strehler e la debordante persnalità del regista teatrale che ha segnato la cultura italiana del Novecento. Cinema Teatro “I Portici” – Via Roma, 74 – 12045 Fossano (Cn) tel 0172 633381
L’INAFFERRABILE
Lunedì 28 aprile 2014, ore 10,30 Teatro Civico di Caraglio testi di Pino Cacucci e Gian Paolo Ormezzano, con Luca Occelli, Andrea Castellini, Valeria Benigni voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier registrate nello studio fonico di Andrea Raviola, regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Può uno spettacolo sulla “resistenza” far ridere e sorridere? Se è scritto da una penna leggera e carica di ironia come quella di Gian Paolo Ormezzano, se è costruito da un regista rigoroso ma anche arguto e spiritoso come Lino Spadaro, se ha due interpreti come Luca Occelli e
rabile nei suoi travestimenti con cui burla i fascisti e i tedeschi e si parla di Bartali, il grande Gino, il campione che non volle essere eroe e mai narrò in vita dei tanti ebrei da lui salvati dai campi di sterminio nazisti. Inafferrabile la sua bicicletta in corsa, carica di documenti, soldi e informazioni. Gregari molto meno “inafferrabili” sono i nostri due “corridori” che in coda al gruppo parlano tra loro di queste storie. Cianciano di canzoni ed amori, del passato, della gloria e del nostro presente. Uno spettacolo sui valori, grandi valori, ma privo di retorica come i protagonisti di cui narra, come nello stile di Pino Cacucci l’altro autore, e di una compagnia, Assemblea Teatro che continua ad essere immersa nella memoria perché non smette di sognare il futuro. Comune di Caraglio Biblioteca Civica martedì, giovedì e venerdì ore 14.45 -18; mercoledì e sabato ore 9 – 12 Tel +39 0171 617714
AMORE, COSA DIREBBE PAPA’?
Venerdì 02 – Sabato 03 Maggio Venerdì 09 – Sabato 10 – Domenica 11 Maggio
Compagnia Teatro del Marchesato
Andrea Castellini affiatati e comici Venerdì 16 – Sabato 17 Maggio
Teatro del Marchesato Saluzzo Giorgio e io. Quarant’anni al Piccolo nella loro relazione, è possibile! Tutto questo, oltretutto, accade senza di Ugo Rizzato Teatro di Milano
che le storie originali perdano la loro È il titolo della divertentissima commeGiovedì 17 Aprile 2014 ore 21:00 forza. Qui si parla di Lulù, un partigia- dia ispirata al vaudeville francese. Una Cinema Teatro I Portici Fossano no francese in terra di Langa, inaffer- donna in questo momento di crisi non Un racconto ironico e appassionato dal esita a dividersi tra due amanti pur di farsi mantenere e permettersi una vita agiata. Purtroppo non tutto fila liscio e troppe sono le persone che arrivano a casa sua per rompere le uova nel paniere. Volete ridere? Venite a vederla! Adattamento e Regia di Valter Scarafia. Prenotazioni e prevendite biglietti: Tel. +39 368.205865 [Irene Calvetti] Piazza Vineis 11, Saluzzo (CN) Il TDM si trova in centro, nell’isola pedonale. Il parcheggio più vicino è quello di Piazza Cavour
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
47
Passaggio a Bra in tempo di Primavera
tradizioni e
P asqua e Pasquetta Tra arte, tavola, turismo,
novità, la città d e l l a Zizzola vive giorni
- ore 18/23 Ballo a palchetto ai 99 anni, in piazza Giolitti, dalle 10 Corso Cottolengo alle 20: dal nettare al miele; dalla lana - ore 17 Processione Pasquale, Chiesa al tessuto; crea e colora con la natura; dei Battuti Bianchi l’orto in vasetto. Lunedì 21 aprile – Pasquetta Piazza Giolitti - ore 8/20 Fiera Mostra Mercato del bovino di razza piemontese - ore 8/20 La fattoria didattica, in collaborazione con l’ass. Piedi per Terra - ore 8/20 Esposizione di macchine agricole - ore 10/14 Porte aperte al Mattatoio - ore 10/20 Mostra mercato delle eccellenze: esposizione e vendita di prodotti tipici - ore 10/20 Mac’d Bra e Degustazione e vendita salsiccia di Bra - ore 12,30 Gran Bollito misto (locali Mensa, Via Montegrappa 21) - ore 15,00 Transumanza degli ovini e caprini Area Movicentro, Piazza Caduti di Nassyria - ore 10/20 Mostra dell’artigianato - ore 10/20 Area vivaisti - ore 10,30 Arrivo in stazione del Treno a vapore da Torino - ore 15/20 Ballo a palchetto Corso Trento Trieste - ore 10/20 Raduno di trattori d’epoca Centro storico - ore 8/18 Il mercato di Pasquetta
intensi nel weekend di Pasqua e Pasquetta. Protagonisti assoluti, la carne da vitelli di razza Piemontese, la tipica salsiccia di Bra, le coltivazioni dei rinomati orti locali, l’intera filiera dell’allevamento e dell’artigianato artistico. Tra gli eventi in programma, la storica Fiera zootecnica del Bovino piemontese, una rassegna tutta dedicata alla Salsiccia, insaccato principe della città della Zizzola, la mostra dell’artigianato artistico, la transumanza. E ancora, un treno a vapore con cui raggiungere la città, tour guidati e itinerari gastronomici alla scoperta delle MOSTRA DELL’ARTIGIANATO eccellenze del territorio. ARTISTICO, DI PRODUZIONE E DEI SERVIZI Sabato 19 aprile Da Sabato 19 a lunedì 21 aprile Piazza Giolitti - ore 12 Gli orti braidesi: mercato dei Movicentro, Piazza Caduti di Nassirya Ore 10/23 Grande vetrina della realtà piccoli produttori Area Movicentro, Piazza Caduti di artigianale della Provincia di Cuneo organizzata dalla Confartigianato: Nassyria - ore 16/23 Mostra dell’artigianato (ore maestri artigiani a disposizione del pubblico per dimostrazioni e attività. 16 inaugurazione ufficiale) - ore 10/23 Area vivaisti - ore 15 Trekking, visita guidata agli FIERA ZOOTECNICA orti, e merenda sinoira Piazza Giolitti, dalle 8 alle 20, la - ore 18/23 Ballo a palchetto Pollenzo, Università di Scienze 140esima edizione dell’evento dedicato al bestiame di razza piemontese, con Gastronomiche l’esposizione e premiazione dei capi - ore 17,30 Merenda sinoira migliori, secondo le categorie in gara; ore 12 appuntamento al Mattatoio di Domenica 20 aprile viale dell’Industria, con aperitivo e Piazza Giolitti - ore 10/20 Mostra mercato delle degustazione di Salsiccia di Bra, offereccellenze: esposizione e vendita di ta dal Consorzio di tutela. LA FATTORIA DEGLI ANIMALI prodotti tipici - ore 10/20 Mac’d Bra e Degustazione I laboratori didattici per bambini dai 2 e vendita salsiccia di Bra - ore 12,30 La salsiccia di Bra in tavola (locali Mensa, Via Montegrappa 21) Area Movicentro, Piazza Caduti di Nassyria - ore 10/23 Mostra dell’artigianato - ore 10/23 Area vivaisti
48
varie
SPECIALE ARTE E CULTURA Mostre d’arte - 8 SGUARDI AL FEMMINILE a cura di Viviana Siviero 8 marzo – 12 aprile Il Fondaco, Via Cuneo 18 - DIALOGO TRA FORMA E NATURA di Cristina Girard 4 aprile – 4 maggio Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri 15 - IDENTITA’: vincitori del concorso 2013 Sabato 12 aprile – domenica 11 maggio Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà 20 - METAMORFOSI: il volo delle parole dal passato al presente Luca Cassine incontra Romano Reviglio Sabato 12 aprile – sabato 10 maggio Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà 20 Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri 15 - NON VERBA SED VIM di Luisa Valentini 9 maggio – 6 giugno Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri 15 Visite guidate alla città Domenica 20 e lunedì 21 aprile visite guidate e gratuite al centro storico cittadino. Punto di Ritrovo al Piazza Giolitti Infopoint, con partenze dalle ore 10; ore 11; ore 15; ore 16; ore 17. Musei aperti Domenica 20 e lunedì 21 aprile musei aperti con ingresso promozionale 2 per 1 dalle ore 10 alle ore 18. www.museidibra.it SPECIALE ENOGASTRONOMIA - Merenda sinoira Sabato 19 aprile ore 17,30 Università di Scienze Gastronomiche, Piazza V. Emanuele – Pollenzo Menù: crema di pappa al pomodoro, giardiniera di primavera all'agro,
zuppa mitonata, insalata di fagioli canellini al fiasco, friggitelli alla piastra, cetriolini marinati, yogurt e aneto, insalata di puntarelle pancetta e parmigiano, pesche affogate, zabione al vino, amarene e cioccolato bianco, crumble al burro. Vino az. agricola Sandri (nebbiolo, barbera, e arneis) (€ 15 bevande comprese. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre mercoledì 16 aprile 2014 allo 0172.430185 o via mail a: infopoint@comune.bra.cn.it) - La salsiccia di Bra in tavola Domenica 20 aprile ore 12,30 Locali mensa di Via Montegrappa 21 Menù: aperitivo salsiccia con bollicine, salsiccia con verdure, agnolotti con salsiccia, bocconcini al barbera, plateau di formaggi, dolce. (€ 25 bevande comprese; € 15 under 12. Prenotazione obbligatoria al numero di telefono 0172.430185; via mail a: infopoint@comune.bra. cn.it; oppure il giorno stesso presso il Punto Info di Piazza Giolitti, previa disponibilità di posti) - Il Gran bollito misto lunedì 21 aprile ore 12,30 Locali mensa di Via Montegrappa 21 Menù: salsiccia di Bra, frittatina alle erbe, insalata di tuma sedano e noci, agnolotti alla piemontese, bollito misto, plateau di formaggi e dolce. (€ 25 bevande comprese; € 15 under 12. Prenotazione obbligatoria al numero di telefono 0172.430185; via mail a: infopoint@comune.bra. cn.it; oppure il giorno stesso presso il Punto Info di Piazza Giolitti, previa disponibilità di posti) IL TREKKING Sabato 19 aprile ore 15. Ritrovo in Piazza Caduti di Nassirya alle ore 15 (ingresso Movicentro). Trekking, visita guidata agli orti, e merenda sinoira a Pollenzo. Durata circa 2 ore e 30 minuti. Possibilità di rientro con navetta. Trekking, visita guidata agli orti, e merenda sinoira a Pollenzo (€15); Per il menù della Merenda sinoira (vedi SPECIALE ENOGASTRONOMIA). Prenotazione obbligatoria entro e non oltre mercoledì 16 aprile 2014 allo 0172.430185 o via mail a: infopoint@comune.bra.cn.it
SPECIALE CAMPERISTI 20-21 aprile Weekend tra Langhe e Roero, in compagnia degli eventi del Passaggio a Bra in tempo di Primavera: tour guidato sulle colline del Roero, visite in aziende agricole, pranzi a tema, degustazioni e visite alla città. (€ 40 a persona comprensive di sosta in area attrezzata, tour + pranzo al sacco e pullman, visita guidata alla città, pranzo “Il Gran bollito misto”. Sconti per equipaggi numerosi. Info e prenotazioni: tel. 0172.430185) SPECIALE TRENO A VAPORE Lunedì 21 aprile Un treno d’epoca per un viaggio “slow”, da Torino a Bra, tra sbuffi e atmosfere d’altri tempi. Partenza alle 8.30 da Torino P.N., con fermate a Torino Lingotto e Carmagnola; ritorno ore 18. (€ 30, comprensivo di viaggio A/R, visite guidate alla città, e “cestino con merenda” – frittata, salame cotto e crudo, salsiccia di Bra, uovo sodo, formaggio Bra tenero, insalata sedano toma e noci, torta di mele. Ridotto under 12 e over 65 € 25. Prenotazione obbligatoria al numero 0175.430185 oppure via e-mail a: infopoint@comune.bra.cn.it)
Bra: Cinema e…Valori, cinque film che parlano di libertà
Ciancimino, mafioso di rango, è eletto sindac o . At t rave r s o una tenera e divertente s t o r i a d’amore, il pubblico verrà coinvolto emotivamente negli eventi più tragici della nostra storia recente. Una storia di rimozione, una storia scomoda che chiama in causa responsabilità collettive che costringono a interrogarsi sull'identità culturale del Paese, sul suo passato e sul suo futuro. “Cinema e…Valori” prosegue il 9 aprile con “Melina. Con rabbia e con sapere”, emozionante inno alla vita e al coraggio raccontato da adolescenti dei giorni nostri; il 16 aprile con “Miracolo a Le Havre” di Aki Kaurismäki, storia toccante e sincera di un umile lustrascarpe aiuta un giovane clandestino a ritrovare la madre; il 23 aprile con “Il figlio dell’altra”, film di soglie e di confini, che riflette sulla stratificazione complessa dei rancori accumulati dalla Storia e il 7 maggio con “Disconnect”, lungometraggio proposto dalla Consulta comunale della Famiglia che esplora il nostro bisogno di essere sempre connessi. Le proiezioni, a spettacolo unico, verranno effettuate presso la sala Metropolis del Cinema Vittoria di via Cavour, con inizio alle 21,15 e biglietto d’ingresso al costo di 4,50 euro. L’iniziativa “Cinema e... Valori” è organizzata dall’Informagiovani del Comune di Bra, in collaborazione con l’ufficio Pace, la Consulta comunale giovanile e il Cinema Vittoria.
D al 2 aprile al C inema Vittoria proiezioni “per riflettere” E’ dedicata alla libertà la quinta edizione della rassegna “Cinema e … Valori”: per cinque mercoledì sera, a partire dal 2 aprile, al Cinema Vittoria di Bra verranno proiettati a prezzo ridotto alcuni tra i più significativi film degli ultimi mesi, per riflettere e confrontarsi su argomenti quali la lotta alla mafia, l’integrazione, il razzismo, l’immigrazione, l’appartenenza territoriale. A inaugurare la kermesse cinematografica sarà, mercoledì 2 aprile, il primo e applauditissimo lungometraggio di Pierfrancesco Diliberto, conosciuto ai più come Pif, “La mafia uccide solo d’estate”. Il film, premiato al Torino Film Festival e inserito nell’am- Info: Città di Bra – Informagiovani bito dei “Momenti di legalità” braidesi, Tel. 0172.412283 – informagiovani@ narra l’educazione sentimentale e civile comune.bra.cn.it di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
49
A MONDOVI' 12 e 13 aprile 2014….è Fiera di Primavera! Sabato 12 e domenica 13 aprile la Città di Mondovì vive il tradizionale a p p u n t a m e n t o c o n l a F i e ra d i Primavera giunta alla sua 55^ edizione. Le aree del centro città ospiteranno le esposizioni tradizionali con le bancarelle del Gran Mercato di Primavera, le vetture nuove e usate, cicli e motocicli, macchine agricole, autocarri e attrezzi per il giardinaggio, tecnologie e prodotti per la casa, l’arredo, le energie rinnovabili e attività per il tempo libero e il Mercato contadino. I principali eventi dell’edizione sono rappresentati dalle attività correlate che il Comune ha programmato in stretta collaborazione con enti ed associazioni, a partire dall’Ass.Com. Monregalese e la Cooperativa Fattorie Monregalesi (che cureranno esposizioni all’intertno del Centro storico di Breo), il Moto Club Alta Val Tanaro (che curerà un’area di prova per il trial nell’area del Parcheggio Quartiere), il Parco del Marguareis e il Parco delle Alpi Marittime (che allestiranno uno stand in corso Statuto), il concorso fotografico aperto a tutti “Maratona di Primavera”, curato dall’Associazione fotografica “MondoviPhoto” in Piazza S. Maria Maggiore e l’esposizione di auto storiche a cura del Club “La Granda Auto Moto d’Epoca” in Piazza Cesare Battisti. In via Marconi si terrà inoltre l’esposizione “Motori americani” a cura del FOAM Club di Vicoforte, mentre l’associazione dei commercianti “La Funicolare” organizzerà un mercatino dei negozi del centro storico con eccezionali sconti di Fiera. Inoltre sarà possibile immergersi in un fantastico viaggio nel mondo di Hogwarts a cura dell’Oasi di CravaMorozzo, sempre in corso Statuto. Lo spazio dedicato alla promozione turistica della Città e del territorio sarà allestito in corso Statuto, di fronte del Palazzo Comunale con la collaborazione delle strutture ricettive e di ristorazione della Città e del territorio, nonché della Scuola Comunale di Musica che domenica 13, presso la Chiesa del Sacro Cuore sull’Altipiano, proporrà il Coro di Voci Bianche. Sempre nello stesso fine settimana il Sistema Urbano integrato della Città riapre le porte dei propri monumenti cittadini (l’iniziativa prosegue ogni fine settimana e festivi dalle ore 15.00 alle ore 18.00). Il Sistema Urbano integrato consente al pubblico la visita dei beni culturali di Mondovì con un biglietto unico a prezzo ridotto, che comprende anche un viaggio in Funicolare e dà diritto a sconti e omaggi presso una serie di
50
varie
ragazzi che possono trovare un’intrattenimento adatto alla loro età potendo p r o - dire “vado al cinema da solo!” e per i genitori che potranno approfittare del servizio di assistenza bambini e ragazzi garantito, da personale qualificato, dalle ore 16 alle ore 19 per godersi qualche ora di libertà e per fare shopg r a m - ping nel centro storico. L’idea è quella ma della Fiera che il Cinema Baretti, grazie a questo di Primavera tipo di iniziative, diventi una sorta di vero e proprio Baby Parking (sarebbe s i meglio dire Cine Parking) quale servizio che i commercianti di Mondovì mettono a disposizione delle famiglie monregalesi e non solo. Il terzo appuntamento Sabato 29 m a r z o s a r à c e n t ra t o s u l f i l m CATTIVISSIMO ME 2 con un laboratorio creativo “crea il tuo minion cattivo” che ogni bambino e ragazzo potrà reaarricchirà di lizzare e portare a casa. Il film di anialtri eventi quali il Torneo Semilampo Regionale mazione sarà proiettato alle 17,30, Piemontese di Scacchi, la mostra orga- dopo la merenda offerta a tutti i partenizzata dal Comune in collaborazione cipanti. con la Fondazione Cassa di Risparmio La prenotazione per poter partecipare di Cuneo, presso il Centro Espositivo al laboratorio e usufruire del servizio di ex Chiesa di Santo Stefano denomina- assistenza bambini e ragazzi è obblita “Le Regine neogotiche”; a cura gatoria e deve pervenire entro le ore 18.00 del venerdì precedente ai dell’Associazione “Lo Stregatto”. Presso la Biblioteca di Piazza vi sarà s e g u e n t i n u m e r i d i t e l e f o n o uno spazio dedicato alle Ludofavole di 0174/47428-0174/40389 o via mail Primavera con laboratori creativi per all’indirizzo info@monregaltour.it. Il bambini e sempre per questi ultimi costo è di 15 euro comprensivo dell’aspresso il Cinema Baretti vi sarà il sistenza e del biglietto per il cinema. C i n e p a r k i n g c u r a t o d a l l ’ A s s . Gli appuntamenti successivi saranno SABATO 5 aprile con “Megamind” e Monregaltour. Infine, il 17 aprile, presso il Teatro SABATO 12 aprile con “Coraline”. A Baretti, alle ore 21,00 sarà rappresen- ciascuno di questi film di animazione tato lo spettacolo musicale “Classic in sarà abbinato un laboratorio creativo Rock”, realizzato con la partecipazione tematico. del Gruppo Dragon Attack, dell’Orche- Per info:Associazione Monregaltour stra Sinfonica “Italian Rhapsody” e del Piazza Maggiore 1/B - 12084 Mondovì Coro “Rhapsody Voices”. Lo spettacolo (CN) Tel 0174.47428 è r e a l i z z a t o a s o s t e g n o d e l l a info@monregaltour.it Fondazione piemontese per la ricerca www.monregaltour.it sul cancro di Candiolo. esercizi i l
convenzionati. Infine,
CINEPARKING - Al cinema da soli!
appuntamenti dedicato ai bambini e ai ragazzi Nuova iniziativa che la ITUR s.c. dedica ai più giovani con l’intento di aumentare l’offerta culturale, creare un punto di aggregazione, offrire un servizio alle famiglie monregalesi e favorire la fruizione al Centro Commerciale Naturale di Mondovì. La rassegna organizzata dal nuovo gestore del Cinema Baretti in collabora z i o n e c o n l ’ a s s o c i a z i o n e L a Funicolare di Mondovì rappresenta soprattutto un’opportunità per le famiglie che possono trascorre insieme un pomeriggio al cinema, per i bambini e i
Itinerario di primavera tra sagre e fiere cuneesi Grazie alle sagre, alle feste patronali e agli appuntamenti gastronomici dedicati ai prodotti locali, la primavera e l’estate in provincia di Cuneo si colorano di mille allegre sfumature. Ogni sagra può essere un valido spunto per visitare i preziosi tesori architetto-nici e culturali del territorio: non perdete l’occasione per visitare i nostri villag-gi alpini, i nostri borghi medievali, le nostre piazze circondate da antichi palaz-zi e chiese barocche, gustando gli inconfondibili sapori del cuneese. I villaggi si animano e le popolazioni si riuniscono per perpetuare gesti e usanze che affondano le loro radici nel passato e che rafforzano in loro il senso di ap-partenenza alla comunità.
64^ MOSTRA REGIONALE ZOOTECNICA DI QUARESIMA
6 e 7 aprile Cuneo – Loc. Ronchi – Area Fieristica MIAC Mostra di bovini da macello di razza piemontese e di altre razze e di ovicaprini. Fiera “Cavalli a Cuneo”. Vetrina agricola di primavera.
FLORA, INTORNO ALLA NATURA – 11^ MOSTRA-MERCATO DI PIANTE, OPERE DELL’ARTIGIANATO E DELLA CREA-ZIONE 20-21 aprile Costigliole S aluzzo – P arco del Castello Rosso
Domenica 20 e lunedì 21 aprile 2014 all'interno del Parco del Castello Rosso di Costigliole Saluzzo (CN) si svolgerà la manifestazione "Flora - intorno alla natura". Organizzata dall'Associazione Culturale Marcovaldo in collaborazione con l'Associazione Culturale Compagnia del Giardino, la mostra mercato florovivaistica giunge nel 2014 all'undicesima edizione e prevede l'esposizione e la vendita al pubblico di fiori, piante, profumi e derivati da essenze vegetali. Anche quest'anno è prevista l'esposizione di oggetti di artigianato creativo a tema floreale. Saranno inoltre organizzate iniziative collaterali con incontri, presentazioni di
libri, corsi, laboratori didattici per grandi e piccini. Al più presto sarà pubblicato il pro• gramma delle attività. L'evento è promosso dalle associazioni culturali Marcovaldo e Compagnia del Giardino insieme al Comune di Costigliole Saluzzo, in collaborazione con il Castello Rosso e con il contributo CENA della Regione Piemonte e della Camera TIPICA di Commercio di Cuneo. DEL SALESET - Sala Polivalente dalle INFO: Ass. Culturale Marcovaldo tel. 0171 618 260 - fax 0171 610 735 ore 19.30 BALLO LISCIO info@marcovaldo.it Servizio Bar e Inizio Danze alle ore 21.30 FIERA DI SAN GIORGIO – RASSEGNA ingresso BALLO LISCIO: 6 euro, La serata danzante è gratuita per chi ZOOTECNICA FERA ‘D SAN GIORS 2 5 - 2 7 aprile F rabosa cena. Sottana – Via IV novembre e 27 aprile • PRANZO TIPICO DEL SALESET - Sala Piazza Sacco Inaugurazione venerdì sera con il Gran Polivalente dalle ore 12.30 Galà del Bollito Misto al Palasagra, ANIMAZIONE PER BAMBINI sabato stand enogastronomici e spet- Le attività si svolgeranno presso la tacolo musicale in serata. Domenica Sala Polivalente dalle ore 15.30 Grande Fiera di San Giorgio con arti- Orari: 25 e 27/4 12.30-14.30, 26/4 gianato e prodotti tipici e 8^ Rassegna 19-22 Info: tel. 328.2176406, Zoo-tecnica “Fera ‘d San Giors” per la www.provillar.it valorizzazione delle razze bovine e ovicaprine autoctone. Funzione religiosa 168^ FIERA DE SANT MARCELIN – LA FIERA al mattino. Orari: ven. 20-23, sab. 16-23, dom. DEGLI ACCIUGAI CON TANTA MUSICA E 8-20 Info: tel. 0174.244481, info- DANZE OCCITANE point@mondole.it, www.frabosasot- 2 6 - 2 7 aprile M acra – tana.com B orgata C apoluogo “Bedale” Fiera degli acciugai della Valle Maira in SAGRA DEL SALESET 2 5 - 2 7 aprile V illar S an occasione dei festeggiamenti per il patrono di Macra: San Marcelin. Gli Costanzo Sagra della Valerianella, intrattenimen- acciugai che già nell’800 percorrevano to con musica popolare, possibilità di strade e stradine di buona parte d’Itavisite accompagnate nei siti archi-tet- lia per vendere di casa in casa le acciughe, sono i protagonisti della manifetonici. stazione che prevede un mercatino dei 25 aprile • PRANZO TIPICO DEL SALESET - Sala prodotti tipici ed artigianali, concerti di musica occitana, convegni e seminari Polivalente dalle ore 12.30 • VISITE GUIDATE in Cripta e Cappella volti alla valorizzazione delle peculiaridi San Giorgio - orario 15.00 / 18.00 tà culturali locali. In collaborazione con i Volontari per Orari: sab. 15-24, dom. 10.30-24 l’Arte di Villar San Costanzo - ingresso Info: tel./fax 0171.999161, macra@ ruparpiemonte.it libero. NOTTE FOLK Servizio Bar e Inizio Danze alle ore FESTA DEL LEGNO 21.30 - PASTA PARTY ore 00.00. 2 7 aprile e 1 ° maggio Ingresso NOTTE FOLK:10 euro non Brossasco – centro storico tesserati, 8 euro tesserati Pro Villar. e piazze principali 26 aprile Rassegna dell’eccellenza artigiana GIRO IN SELLA A DORSO DELL'ASINO della Valle Varaita con espositori del Durante tutto il pomeriggio, giro in settore della lavorazione del legno e sella a dorso dell'asino e nozioni base dell’agro-alimentare. Degustazioni, sulla sua cura. Ritrovo presso la intrattenimenti musicali, visite guidate, Riserva Naturale dei Ciciu. animazioni. Costo attività: 5 euro, ingresso alla Orari: 9-19, spettacoli serali Info: Riserva Naturale dei Ciciu incluso. Per informazioni telefonare al 327 117 tel. 0175.68103, fax 0175.68388, info@comune.brossasco.cn.it, www. 6661 - riservadeiciciu@provillar. it comune.brossasco.cn.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
51
Fiera Nazionale Vinum
25-26-27 Aprile, 1-2-3-4 Maggio ad Alba (CN) Torna ad Alba “Vinum”. L’appuntamento si terrà nei due lunghi week end dei ponti del 25, 26, 27 Aprile e del 1, 2, 3 e 4 Maggio 2014, inserito nell’ambito della Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino, un insieme di eventi promossi dalla Città di Alba, che si terranno fino a giugno. La 38ª edizione vede la collaborazione del Comune di Alba con i Consorzi di Tutela del Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, dell’Alta Langa metodo classico, dell’Asti, il supporto organizzativo dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e uno sponsor d’eccezione: l’Acqua di Alba, eau de parfum. La manifestazione ripresenterà la Grande Enoteca nel Palazzo Mostre e Congressi, dove si terranno le degustazioni dei Grandi Rossi di Langhe e Roero: Barbaresco DOCG, Barolo DOCG, Dolcetto di Diano d’Alba DOCG, Dogliani DOCG, Roero DOCG, Barbera d’Alba DOC, Dolcetto d’Alba DOC, Langhe Rosso DOC, Nebbiolo d’Alba DOC, Verduno Pelaverga DOC, Alba DOC. In Piazza Garibaldi sarà invece presente l’area del Roero Arneis DOCG e degli altri Bianchi DOC del territorio. Accanto ci sarà un’isola dei formaggi DOP del Piemonte, con la collaborazione dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi). Piazza Savona sarà invece dedicata all’Asti Spumante e al Moscato d’Asti in collaborazione con la Confraternita della Nocciola. Il Consorzio proporrà anche gli aperitivi Happy Asti devolvendo il ricavato alla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra per l’acquisto della TAC. Presso i bar della città sarà possibile degustare a condizioni di favore l’Alta Langa metodo classico. Durante VINUM saranno inoltre organizzati dei workshop sulle denominazioni aggiuntive del Barbaresco e del Barolo guidati dai giornalisti Giancarlo Montaldo e Alessandro Masnaghetti, che si terranno presso il Palazzo Mostre e Congressi.
52
varie
Altra occasione di accostamento ad un modo di bere attento agli aspetti sensoriali e culturali del vino è offerta dagli appuntamenti con i Narratori del Vino, che propongono giochi e racconti. Altro servizio sarà quello di Piemonte On Wine, un servizio gratuito rivolto agli enoturisti interessati a visitare le aziende vinicole del territorio, degustare e acquistare vini direttamente dal produttore. Attivo 7 giorni su 7, tutto l’anno, presso l’ATL Langhe Roero, il Centro Servizi per l’Enoturista offre informazioni su eventi legati al mondo del vino, con un database online e con la possibilità di effettuare prenotazioni di visite in numerose cantine di Langhe, Roero e Astigiano. I frequentatori di VINUM hanno quest’anno la straordinaria opportunità di visitare la mostra “Il passato nel bicchiere. Il vino nell’Antico Egitto”, curata dall’egittologa Sabina Malgora, proposta fino al 19 maggio presso la Chiesa di San Domenico. Il percorso, con i reperti archeologici ottenuti da alcuni dei più importanti musei, arricchito da un grande apparato fotografico, ha come soggetti principali l’antica cultura egizia, la coltivazione della vite, la produzione del vino ed il suo impiego nella sofisticata società del tempo e nell’oltretomba. Tema affascinante ed inedito. Il 25 aprile, inoltre, si terrà la conferenza: Il misticismo nel vino presso il Palazzo Mostre e Congressi. Come cornice alle degustazioni dei vini di Langhe e Roero, ci saranno tantissimi appuntamenti nella città. In tutto il periodo per le vie e le piazze di Alba ci saranno musica e teatro di strada a cura di Burattinarte. Il 3 maggio in Piazza Risorgimento si terrà il concerto della Banda albese Ars et Labor. In Piazza Medford Streetfood ed Langa, organizzato dai Borghi della Città, proporrà specialità piemontesi in versione da asporto. Il 1°, il 2, 3 e 4 Maggio in Piazza Risorgimento l’Associazione Macellai Albesi e i panificatori albesi che producono Pan ed Langa, in collaborazione con il Borgo albese della Moretta, organizzano degustazioni di carne cruda, salsiccia, agnolotti, tagliata, focaccia, pane, pizza e torte alla frutta, abbinato ai vini Dolcetto d’Alba e Barbera d’Alba dei produttori del Comune di Alba. Una iniziativa di successo interamente dedicata ai bambini è Mani in Pasta (27 aprile e 1° Maggio in Piazza Risorgimento). Si tratta di corsi di cucina per i più piccoli (tra i 3 ed i 14 anni)
che li coinvolgono e li avvicinano alla scoperta dei prodotti del territorio, all’importanza di un’alimentazione sana e consapevole, all’apprezzamento dei cibi ed all’interesse alla loro preparazione. In Piazza Pertinace, per tutto il periodo di Vinum, si terrà il tradizionale appuntamento con il Mercato della Terra, organizzato dal Comune di Alba d’intesa con Slow Food, con i suoi gazebo e i prodotti che arrivano direttamente dai coltivatori locali. Inoltre da non dimenticare la Caccia al Tesoro nella Langa del Barolo (1° maggio), organizzata da Turismo in Langa con la collaborazione della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, della città di Alba e dai Comuni coinvolti. La Caccia al tesoro è l'occasione per entrare nei padiglioni espositivi di Vinum e per immergersi nel mondo del vino visitando cantine, strutture ricettive e castelli nel cuore delle Langhe del Barolo. Altro appuntamento è Alba Panoramica (25 e 27 aprile, 4 e 11 maggio). Una visita guidata che da Piazza Risorgimento conduce alla scoperta del centro storico medievale di Alba. La visita ha però un sapore inedito: è infatti possibile visitare una serie di punti panoramici della città per ammirare dall'alto chiese, campanili e torri medievali. Culmine del tour è la salita sulla torre campanaria della Cattedrale di San Lorenzo per godere del panorama sulla città e le colline che la circondano. Per chi ama correre vi è il quarto di maratona denominato “1/4 di Vinum” (30 aprile). Il 4 maggio invece, sempre in Piazza Risorgimento, si terrà Bandiere per un Amico, uno spettacolo dei migliori gruppi di sbandieratori e musici della Città di Alba. Altro appuntamento è quello con le mitiche Vespe. Si terrà infatti il 3 e 4 Maggio un raduno di oltre 200 equipaggi. Sempre suggestive le proposte del Civico Museo Eusebio: Alba Sotterranea - una passeggiata archeologica alla scoperta della città - e il Vino degli Antichi, una visita tematica nelle sale del Civico Museo Eusebio in cui verranno presentati reperti inerenti la storia del bere, dal Neolitico all’età romana, in compagnia dell’archeologo esperto di storia del vino Marco Mozzone. Anche il Fai, il Fondo per l’ambiente italiano in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Studi Storici in occasione di Vinum propone un convegno presso il Palazzo Mostre e Congressi: La vite e il vino nel Piemonte romano: testimonianze dalla villa rustica di Costigliole Saluzzo (CN) (il 26 aprile alle ore 17). Un fitto programma per chi ama il vino, ma non solo. per info: http://www.fieradeltartufo.org
Cuneo: corso produzione Birra
A S.Albano Stura sabato 5 Aprile Un giorno intero dove apprendere tutti i segreti per prodursi in casa un ottima Birra, spesso Il primo passo per intraprendere la professione di Birraio. Fino alla fine degli anni 90, complice anche una legislazione molto restrittiva la produzione hobbystica e casalinga della
birra era relegata a pochi adepti. Veri pionieri che, spulciando rari e antichi testi, per lo più in inglese, armeggiavano con pentole, filtri di carta e grossi secchi riempiendo le cantine ed i garage con improbabili bottiglie sempre sul punto di esplodere. In Italia non si reperiva quasi nulla per cui era obbligatorio acquistare le materie prime all'estero. Le attrezzature principali erano spesso rubate all'enologia, mentre la maggior parte del lavoro era lasciata all'inventiva ed all'improvvisazione. Ma tempi cambiano ed oggi il "farsi la birra in casa" è fonte di grande soddisfazione e sicuramente alla portata di tutti. Le materie prime e le attrezzature sono facilmente reperibili e con costi assolutamente accessibili. Serve certo un po' di impegno e di passione, ma il piacere di dire "l'ho fatta io", magari impiegando il luppolo del proprio orto o il grano coltivato in giardino, ripaga degli sforzi. Per imparare o migliorare si organizzano corsi ed incontri, come quello che si terrà il 5 aprile al Giratempopub di S'Albano Stura, dove si toccherà con mano una produzione "all grain" con Luigi Cagioni, mastro birraio del Birrificio Kauss e Lelio Bottero autore del libro La Birra Fatta in Casa". Impariamo a fare la Birra in casa Costo 60 Euro, pranzo compreso Info e prenotazioni www.giratempopub.it 017267568
“1° TROFEO DELLA PROVINCIA GRANDA”
Trofeo automobilistico di Regolarità Formula ASI Cuneo, 13 Aprile 2014 Il Trofeo vuol essere la manifestazione d’apert u r a della stagione sportiva che la Promauto Racing e la Savigliano Corse organizzano nel corrente anno, in alternativa alla “Montecarlo – Sestriere”, allo scopo di offrire agli appassionati una prova d i regolarità classica, lungo le pittoresche strade delle Langhe e del Roero, ricca di prove cronometrate. Tutto in un'unica giornata, per scaldare i muscoli in vista del nuovo anno sportivo, all'insegna del divertimento. Il Regolamento ASI 2014 consente ai concorrenti iscritti alla gara di partecipare, in base ai punteggi ottenuti, alla Finale Tricolore che si svolgerà, come consuetudine a fine stagione. Per info rivolgersi a... Promauto Racing tel 011 3272040 info@promautoracing.com Savigliano Corse tel 0172 716588 segreteria@saviglianocorse.it
Giornata del falconiere – Villar San Costanzo
Sabato 12 aprile 2014 I partecipanti potranno apprendere importanti nozioni base da falconieri professionisti, avere un primo contatto diretto con i rapaci utilizzati e osservare il volo di molte specie di rapaci differenti: aquile, falconi, rapaci notturni, poiane. Il tutto in una cornice paesaggistica unica, quella Riserva Naturale dei Ciciu, permeata di storia e cultura di estremo interesse e bellezza. Una possibilità dunque, di avere un primo approccio corretto verso questa disciplina, tanto affascinante quanto difficile e complessa oltre che un’opportunità utile per capire effettivamente cosa significhi essere falconiere e gestire correttamente un rapace.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
53
bowling
parrucchiera
bowling
ristorante
Play
LooK & Style by Jenny
QueenTouch Bowling
Conca d'oro
Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
Cercasi apprendista con minimo di esperienza
via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis
via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì
www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. grazie alla fantasia e la varietà dello chef , che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina Piemontese che per quella meridionale.
bar cremeria
bar
ristorante grill
risto pizza grill
antico borgo
La Virgola
alpi grill
Mucca Pazza
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione
SAN GIUSEPPE DI BUSCA via Loreto 79 tel. 0171.943793 Sab 5/4 VODKA PARTY con VODKA ILLE-GAL
Ogni 3 vodke 1 chupito omaggio numerosi gadgets Novità vodka allo zenzero
PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini Dal lunedì al giovedì tutti i bimbi al Mucca pazza riceveranno un INGRESSO OMAGGIO per il parco acquatico CUPOLELIDO.
54
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
ristorante braseria
circolo arci
ristorante
eventi
Cordoba la parillada
CIRCOLO ARCI MEZCAL
Da Vincenzo
maiale in festa
via Tourvilla n.2 Tagliata di Fossano Dal martedì al sabato sera dalle 19 e tutte le domenica a pranzo.per prenotazioni TEL.338 2237299.
Ideale per deliziose cene in vero stile argentino, dove i piatti principale è la gustosa carne fumante alla griglia, che potrete accompagnare a una vasta scelta di vini importanti da Mendoza anima del vino Argentino, specialità del luogo ( empanadas , matambre arrollado ) il tutto seguito da un rilassante dopo cena dove assaporare i dessert tipici al dulce de leche e digestivi.
via Torino 187/e Savigliano Chiusura martedì e mercoledì Info: www.circolomezcal.com www.facebook.com/ circoloarcimezcal. curra e frenk cel: 3339106207-3405006967 Ingresso con tessera arci apericena tutte le domeniche dalle 18
programma eventi nella pagina pubblicitaria
Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com
Siamo su Facebook
Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse
Vottignasco
Sabato 5 e domenica 6 aprile Sab 5/4 beer, pork and music con gli OXXXA Dom 6/4 orchestra Matteo Tarantino Programma completo della manifestazione su www.maialeinfesta.it
aperto lunedì e martedì di carnevale
ristorante pizza grill
trattoria pizza grill
gastronomia ristorante
disco bar
phitosforo
Rododendro
MAninpasta
BOOM
MANTA ss Laghi di Avigliana tel 0175 88174 3404894567 www.pithosforo.it
Cucina e pizza senza glutine consulta il nostro menù di pasqua nella pagina pubblicitaria
SALUZZO Piazza Cavour (ex Persico)
tel 340 4894567 0175248075
La trattoria piemontese in centro città alla portata di tutti SPECIALITA' FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE (la domenica il fritto misto è su prenotazione) Cucina e pizza senza glutine
Via Saluzzo 66 REVELLO (CN) tel 0175257096
PASTA FRESCA GASTRONOMIA RISTORANTE Solo cose buone solo cose fresche
via Rossana 13 BUSCA Chiuso mai Orario: da lunedì a giovedì dalle 11 alle 02; ven e sab Dalle 11 alle 03 disco bar & sala Giochi
Tutti i venerdì e sabato musica dal vivo o serata Dj seguici su facebook (boom bar Busca)
consulta il nostro menù di pasqua nella pagina pubblicitaria
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
55
circolo endas
scottish pub
irish pub
scottish pub
el pistolero
DONAN CASTLE
St. Patrick
William Wallace
Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. orario 12-15 / 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA
CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO programma eventi nella pagina pubblicitaria
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi
CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali Tutti i giovedi karaoke show con dj lallo Tutti i venerdi DR. WHY? gioco a quiz Tutti i sabato live music Sab 5/4 Chupa Chupa Party musica dal vico con PUSHIT BAND Sab 12/4 Spritz Party gadgets per tutti emusica dal vico con Short Frame Sab 19/4 Vascontigo live music, Vasco Rossi Tribute segui gli aggiornamenti su FACEBOOK
via Genova 11/b Limone Piemonte tel. 0171926640 3393705392
aperto 365 giorni all'anno fino a tarda notte Vasta gamma di birre alla spina: Quak, Tennent's Super, Guinness, Chouff, Hoegarden, Stella Artois. Deliziosi spuntini a tutte le ore programma eventi nella pagina pubblicitaria
località Casseneto 6 LESEGNO gio e dom dalle 19,30 all'1,00 Ven e sab dalle 21 alle 03 info Mastro Michele 3492535648 Sabato 12/4 Festa del Rhum in consolle DJ ILAJAI e Rhum a 2 euro per tutta la notte Domenica di Pasqua grande FESTIVAL del KARAOKE 1° premio Incisione del pezzo cantato 2° premio Fusto di birra 3° premio 1 bottiglia di liquore speciale
disco club
disco
disco
disco
Metropolis
little italy
ballalinda disco club cabiria disco club
Sabato 31 maggio inaugurazione welcome to heaven
Sabato 5/4 from M20 Alex Nocera
CARAGLIO info e prenotazione tavoli sms 339 6646879 (Andrea)
56
via Cuneo 89 Borgo San Dalmazzo facebook: little Italy
Locali
SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi Sabato 20 e Domenica 21 Festeggiamo la Pasqua con una grande estrazione di Uova!
Borgo San Dalmazzo info e prenotazione tavoli: 342 0030851
live is back... on sunday tutte le domeniche resident dj alfred paolella
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足57
Ariete Audacia e azione le parole d'ordine in questo inizio di primavera. Erano mesi che non vi sentivate così pimpanti, ma questa energia va incanalata su binari costruttivi. toro La fase negativa sembra scivolare lentamente nel passato, ma se in campo sentimentale la direzione è quella giusta, sul lavoro dovete trovare una strada nuova. gemelli Bene in amore, dopo un periodo non proprio idilliaco; il lavoro continua a crearvi non poche apprensioni, ma la vostra carica è grande e lascia presagire il successo. cancro Continuità e spirito di sacrificio le parole d'ordine per questa primavera così densa di insidie ma al tempo stesso fortemente stimolante. Sappiate essere determinati. leone Finalmente una fase nuova si profila all'orizzonte, ma per chi dimostra superficialità proprio ora non sono previste prove di appello; ascoltate il vostro cuore. vergine Ecco un'occasione che non deve essere sottovalutata; le vostre insicurezze svaniscono come neve al sole, sotto i colpi di una novità che si rivela decisiva.
62
oroscopo
bilancia La costanza e la forza di volontà che avete deciso di mettere in campo sono vincenti. Ora diventa importante ascoltare i preziosi consigli delle persone che vi amano. scorpione Chiunque fatichi a comprendere il vostro punto di vista non può essere accantonato con indifferenza; sappiate essere tolleranti con chi non la pensa come voi. sagittario Equilibrio e senso del compromesso appaiono le parole d'ordine per affrontare una vicenda tutt'altro che definita; non trascurate i dettagli che saranno decisivi. capricorno Eros che ritorna in auge, ma se in passato vi siete trovati impacciati nelle situazioni piccanti, oggi, facendo tesoro degli errori commessi, sarete travolgenti. acquario Ecco che dopo la fase stagnante ora è giunta l'ora di uscire con determinazione da ogni tipo di passività; trovare i giusti stimoli appare la prima mossa da fare. pesci Chi osa vince può diventare il vostro motto, magari grazie ad una ritrovata autostima; la fiducia nei propri mezzi infatti diventa determinante per la vittoria finale.
il parere delle stelle