maggio 2014
Cuneo
anno 22, n. 730 copia omaggio
5
sommario
cinema
6
musica i tour
12
musica appuntamenti del mese
20
22
20
varie: mostre, 36 teatro, feste, sagre
guida ai locali
54
oroscopo
62
24
34
40
44
Con il mese di maggio entriamo nel cuore di una delle stagioni più piacevoli da vivere, anche all'aria aperta: la primavera ci riserva tanti appuntamenti tra sagre, fiere e festival. Protagonisti principali sarano il vino e le specialità del territorio. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com
5
dal 23 aprileI sogn The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro azione di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan, Campbell Scott, Embeth Davidtz, Colm Feore, Paul Giamatti, Sally Field, Martin Sheen. Anche stavolta la battaglia più difficile combattuta da SpiderMan sarà quella contro se stesso: il giovane supereroe si dovrà dividere tra i doveri di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Una minaccia terribile sta, infatti, per piombare su di lui. Oltre a combattere il crimine, scalare i grattacieli e proteggere l'amata Gwen, SpiderMan dovrà salvare New York dall'arrivo di Electro, un terribile villain. Inoltre sperimenterà il ritorno del vecchio amico Harry Osborn e comincerà a comprendere che l'origine di tutti i nemici che si trova ad affrontare è una sola: OsCorp. dal 24 aprileI sogn Nymphomaniac - Volume 2 drammatico di Lars von Trier con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Willem Dafoe, Mia Goth, Michael Pas, JeanMarc Barr Seconda parte della storia di Joe, legata sugli aspetti più oscuri della sua vita adulta, e sui motivi che l'hanno portata sotto le cure del dottor Seligman La sedia della felicità commedia di Carlo Mazzacurati con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona, Daniele Mazzocca, Milena Vukotic Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli... Il centenario che saltò dalla fine-
6
cinema
stra e scomparve drammatico di Felix Herngren con Robert Gustafsson, Iwar Wiklander, David Wiberg, Mia Skäringer, Jens Hultén, Bianca Cruzeiro Allan Karlsson, 100 anni appena compiuti, decide che non è tardi per ricominciare la sua vita. Così, poco prima della festa che i co-residenti gli hanno organizzato per il suo compleanno, l'uomo fugge dalla finestra della sua casa di riposo, si reca alla stazione degli autobus e da lì parte alla ricerca del suo passato dal 28 aprileI sogn Francesco da Buenos Aires - La rivoluzione dell'uguaglianza documentario di Miguel Rodriguez Arias, Fulvio Iannucci con Jorge Mejia, Dario Viganò, Elisabetta Piqué, Yago de la Cierva, Nello Scavo, Maria Elena Bergoglio, Bruno Ballardini, Juan Pablo Cafiero, Abraham Skorka, Francesca Ambroghetti. Documentario che narra la vita di Papa Francesco dall'infanzia all'età adulta, da quando era arcivescovo a Buenos Aires fino all'elezione al Soglio Pontificio, toccando i punti nevralgici e più complessi della sua vicenda umana, religiosa e civile, in particolare le tante persone che ha salvato durante la dittatura argentina. dal 30 aprileI sogn Il venditore di medicine drammatico di Antonio Morabito con Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Evita Ciri, Marco Travaglio, Roberto De Francesco, Ignazio Oliva, Giorgio Gobbi. Bruno fa l'informatore medico. La sua azienda, la 'Zafer', sta vivendo un momento difficile. Pur di non perdere il suo posto di lavoro, Bruno è disposto a corrompere medici, a ingannare colleghi, a tradire la fiducia delle persone a lui più vicine. Bruno è l'ultimo anello nella catena del 'comparaggio', una pratica illegale che la Zafer, come molte altre case farmaceutiche, attua per convincere i medici a prescrivere i propri farmaci. E se alcuni dottori si rifiutano di prestarsi a questo gioco, molti di loro non si sottraggono
I FILM nelle sale
affatto. Tracks - Attraverso il deserto drammatico di John Curran con Mia Wasikowska, Adam Driver, Rainer Bock, Roly Mintuma, John Flaus, Robert Coleby, Emma Booth, Jessica Tovey, Tim Rogers, Melanie Zanetti. La storia vera di Robyn Davidson, una giovane donna che, nel 1977, lascia la comoda vita di città per affrontare un viaggio in solitaria attraverso oltre duemila chilometri di deserto australiano. Accompagnata solo dal suo cane Diggity e da quattro recalcitranti cammelli, Robyn parte alla scoperta di se stessa. Lungo la strada, incontra il fotografo del National Geographic Rick Smolan, che documenterà il suo epico viaggio. Locke thriller di Steven Knight con Tom Hardy, Ruth Wilson, Olivia Colman, Andrew Scott, Ben Daniels, Tom Holland, Bill Milner, Alice Lowe, Danny Webb, Lee Ross. Ivan Locke ha lavorato sodo per costruirsi la sua vita. Stanotte quella vita gli crollerà addosso. Alla vigilia della sfida più grande di tutta la sua carriera, Ivan riceve una telefonata che scatenerà una serie di eventi dagli effetti catastrofici per la sua famiglia, la sua carriera e la sua anima. Un fidanzato per mia moglie commedia di Davide Marengo con Paolo Kessisoglu, Geppi Cucciari, Luca Bizzarri, Dino Abbrescia, Francesco Villa, Alessandro Besentini Camilla, sarda doc, lascia la sua bella isola e si trasferisce in Lombardia per amore di Simone, milanese al 100%. Dopo due anni di convivenza la coppia entra in crisi e decide di separarsi. Alla vigilia dell'appuntamento in tribunale, Camilla e Simone fanno una seduta di psicoterapia di coppia per valutare una possibile riunione prima dello strappo definitivo e scoprono che il loro amore non sembra essere stato intaccato del tutto. Il mondo fino in fondo commedia di Alessandro Lunardelli e interpretato da Luca Marinelli, Filippo
Scicchitano, Barbora Bobulova, Camilla Filippi, Cesare Serra, Alfredo Castro, Manuela Martelli. Davide, diciotto anni, e Loris, circa trenta, sono fratelli e vivono ad Agro, un paesino del Nord Italia. Davide non ha interesse per il calcio, ma ha bisogno di evadere dal quotidiano, cosi si unisce al fratello Loris ed altri ultras per andare a vedere giocare l'Inter fino a Barcellona. Lì conosce per caso Andy, un ragazzo cileno pieno di passione per l'ecologia che lo convince a partire con lui per Santiago. Davide decide di segurlo. L'illusione di una fuga d'amore si infrange all'arrivo a Santiago quando Davide conosce il mondo di Andy, composto da veri attivisti che si battono per l'ecologia e da Ana, la sua exragazza. Davide è spaesato e cerca di entrare nel cuore, nei sogni e nelle illusioni di questi ragazzi così diversi rispetto ai coetanei di Agro. Violetta - Backstage Pass musicale con Martina Stoessel. Dietro le quinte del live show Violetta - Il Concerto, che ha registrato il tutto esaurito in Italia con 160.000 biglietti venduti in 8 città per un totale di 32 concerti. dal 1° mAGGIOI sogn The Zero Theorem fantascienza di Terry Gilliam con Christoph Waltz, Matt Damon, Mélanie Thierry, David Thewlis, Lucas Hedges, Ben Whishaw Uno scienziato che vive recluso in una dilapidata cappella studia il "teorema 0", che dimostrerà se la vita
umana abbia un senso o no. A distrarlo dal suo ambizioso progetto ci sono le visite di una seducente giovane donna e di un ragazzino, figlio del capo di una misteriosa associazione. Brick Mansions azione di Camille Delamarre e interpretato da Paul Walker, Robert Maillet, RZA, David Belle, Carlo Rota, Kalinka Petrie In una Detroit in mano al crimine, le fatiscenti case con mattoni a vista della città sono occupate completamente dai peggiori criminali della zona. Incapace di tenere a bada il crimine, la polizia ha eretto delle mura per contenere i criminali in quest'area e proteggere il resto della città. Per il poliziotto sotto copertura Damien Collier, ogni giorno è una lotta contro la corruzione; per Lino, ogni giorno è una lotta per vivere una vita onesta. Le loro strade non si sarebbero mai dovute incontrare, ma quando il re della droga di Detroit Tremaine Alexander rapisce la fidanzata di Lino, Damien accetta con riluttanza l'aiuto del coraggioso ex-galeotto. Insieme dovranno sventare un sinistro piano che potrebbe distruggere l'intera città. Nut Job - Operazione noccioline animazione di Peter Lepeniotis Lo scoiattolo Surly viene bandito dal parco e costretto a vivere nella città. Fortunatamente si imbatte in qualcosa che potrebbe significare la sopravvivenza sua e di tutta
la comunità del parco che si appresta ad affronatre un inverno particolarmente rigido: Maury's Nut Store, un negozio che vende noci di ogni tipo. Non dico altro commedia di Nicole Holofcener e interpretato da James Gandolfini, Toni Collette, Catherine Keener, Ben Falcone, Julia Louis-Dreyfus, Toby Huss Eve è appena uscita da un brutto divorzio, ma non ha intenzione di dichiararsi sconfitta. Stringe una bella amicizia con Marianne e inizia a frequentare un uomo affascinante, Albert, con il quale c'è un ottimo feeling. Peccato solo che Albert sia, in realtà, il marito di Marianne. dal 8 mAGGIOI sogn Lovelace drammatico di Rob Epstein, Jeffrey Friedman con Amanda Seyfried, Peter Sarsgaard, Juno Temple, Sharon Stone, Robert Patrick, Chris Noth, Adam Brody, Hank Azaria, Wes Bentley, James Franco. Linda Boreman, sposata col violento e instabile Chuck, viene convinta dal marito a realizzare alcuni filmati pornografici amatoriali. Questi la fanno notare al regista Jerry Damiano, che sceglie Linda per la sua produzione del 1972, destinata a diventare un classico del porno: Gola profonda. Col cognome d'arte Lovelace, Linda diventerà il simbolo di uno scontro culturale che lascerà nella sua vita profonde conseguenze.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
7
dal 8 maggio h Way Is Parker thriller di Taylor Hackford con Jason Statham, Jennifer Lopez, Michael Chiklis, Wendell Pierce, Clifton Collins Jr., Bobby Cannavale Parker è un ladro professionista, talvolta costretto a svolgere il mestiere di killer, ma con un personalissimo codice d'onore che gli impedisce di rubare denaro a persone povere o di fare del male a chi non se lo merita. Durante il suo ultimo colpo però, i suoi complici però gli rubano la refurtiva, e Parker decide di fargliela pagare. Byzantium thriller di Neil Jordan con Saoirse Ronan, Gemma Arterton, Sam Riley, Jonny Lee Miller, Daniel Mays, Caleb Landry Jones, Maria Doyle Kennedy Eleanor è una ragazza precoce a cui piace scrivere per raccontare storie. Di carattere introverso, preferisce trascorrere il tempo a mettere nero su bianco le sue riflessioni più intime. Sua 'sorella' Clara è l'esatto opposto: estroversa e appariscente, va in giro fasciata in abiti stretti e sui suoi tacchi alti, attirando lo sguardo degli uomini, ovunque lei vada. Sia Eleanor che Clara hanno dei segreti che appartengono al loro passato - un passato molto lungo: e così si scopre che ai tempi delle guerre Napoleoniche, Clara era coinvolta in una storia passionale, mentre Eleanor era una bambina abbandonata. Ai giorni nostri, entrambe cercano di tenere nascosti i loro segreti ai nuovi compagni, che non sospettano nulla. Eleanor si innamora di un ragazzo molto dolce che lavora come cameriera, mentre Clara frequenta un uomo che non sospetta nulla di lei e che ha appena ereditato il Byzantium Hotel, che ha visto giorni migliori. Fino a prova contraria - Devil's Knot thriller di Atom Egoyan con Reese Witherspoon, Mireille Enos, Colin Firth, Dane DeHaan, Kevin Durand, Bruce Greenwood, Stephen
8
cinema
Moyer Nel 1993 tre adolescenti americani furono condannati per l'omicidio di tre bambini di otto anni nell'ambito di quello che fu descritto come un rituale satanico. La sentenza, da subito molto discussa, si basava sulla confessione di uno dei tre ragazzi, che dalle perizie si è rivelato soffrire di un ritardo mentale. Damien Echols, Jessie Misskelley Jr. e Jason Baldwin sono stati rilasciati quest'anno dopo quasi vent'anni di prigionia. The English Teacher commedia di Craig Zisk con Julianne Moore, Michael Angarano, Greg Kinnear, Lily Collins, Nathan Lane, Nikki Blonsky Linda ha quarantacinque anni, insegna inglese alle superiori e conduce una vita tranquilla e ordinata. La sua routine subisce uno scossone improvviso quando un suo ex studente, Jason Sherwood, torna a casa dopo aver tentato senza successo la carriera di drammaturgo a New York. Jason è deciso ad abbandonare tutto e a seguire i voleri del padre, che lo vorrebbe brillante avvocato tra le aule di un tribunale. La sentimentale Linda non può che prendersi a cuore i sogni infranti del povero Jason e decide di mettere in scena il suo testo con gli studenti del liceo di Kingston e la direzione del ridondante Carl Kapinas, teatrante mancato e insegnante di regia della scuola. Col procedere delle prove, però, la situazione si complica, i guai si moltiplicano e Linda si troverà a fronteggiare imprevisti professionali e sentimentali dagli esiti disastrosi. Marina drammatico di Stijn Coninx con Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro, Matteo Simoni, Evelien Bosmans, Cristiaan Campagna, Warre Borgmans Ambientato nel 1948 in un paesino del meridione, Marina è ispirato alla vita del famoso musicista Rocco Granata, noto per aver
I FILM nelle sale
composto la canzone Marina. Tra l'Italia e il Belgio degli Anni '50, periodo in cui molti italiani emigravano per cercare un lavoro nelle miniere di carbone del nord Europa, il film affronta la storia epica e universale di un uomo che riesce a realizzare i suoi sogni attraverso la straordinaria rivoluzione musicale di quegli anni. Alabama Monroe - Una storia d'amore drammatico di Felix Van Groeningen con Veerle Baetens, Johan Heldenbergh, Nell Cattrysse, Geert Van Rampelberg, Nils De Caster, Robbie Cleiren Elise e Didier vivono una travolgente e appassionata storia d'amore, al ritmo dalla musica bluegrass. Elise gestisce uno studio di tatuaggi, sua grande passione. Per lei "c'è sempre qualcosa nella vita che vale la pena mettere sul proprio corpo": ogni tatuaggio accompagna il suo cuore e le sue emozioni ed Elise lo sfoggia con orgoglio sul suo corpo delicato. Didier è invece da sempre innamorato dell'America, che identifica come la terra delle infinite opportunità. Per lui è un Paese per sognatori ma, soprattutto, la patria della sua amatissima musica bluegrass, "il country nella versione più pura", che Didier interpreta suonando il banjo in un gruppo musicale. Ed è proprio questa comune passione per la musica ad esaltare l'unione di Elise e Didier: insieme si esibiscono in irresistibili performance dove ogni interpretazione trasuda amore, complicità e passione. A coronare questo cerchio perfetto di felicità è l'arrivo di Maybelle, la loro bellissima bambina... The German Doctor drammatico di Lucía Puenzo con Alex Brendemühl, Natalia Oreiro, Diego Peretti, Elena Roger, Guillermo Pfening, Ana Pauls Nel 1959 un medico tedesco in viaggio sotto falsa identità
fa la conoscenza di una famiglia argentina che vive in Patagonia. Il medico è il nazista Josef Mengele, uno dei più grandi criminali della storia che ha trovato rifugio come ospite della locanda argentina appena aperta. L'uomo diffonde le sue teorie in seno alla famiglia e a risentirne maggiormente è Lilith, la figlia adolescente con un corpo troppo piccolo per una ragazza della sua età. Nonostante la sua imperfezione, Lilith è attratta dal medico tedesco e Mengele subisce inevitabilmente il fascino della ragazza. Presto però nascono dubbi sulla sua vera identità. Padre vostro commedia di Vinko Bresan con Kresimir Mikic, Niksa Butijer, Marija Skaricic, Inge Appelt, Petar Atanasoski Don Fabijan è un giovane prete condizionato nelle sue azioni dalla figura del Papa e da precetti anacronistici. Il parroco viene assegnato alla piccola comunità di un'isola della Dalmazia dove da tempo non si celebrano nuove nascite, ma solo funerali. Vedendo in ciò il segno di tempi privi di moralità, don Fabijan, sacerdote bigotto e pasticcione, decide di bucherellare i profilattici presenti nell'isola con la complicità degli unici venditori autorizzati. Il piano rischierà, però, di avere conseguenze drammatiche. La stirpe del male horror di Matt Bettinelli-Olpin con Zach Gilford,
Allison Miller, Steffie Grote, Robert Belushi, Catherine Kresge Dopo aver trascorso una misteriosa nottata della luna di miele senza aver memoria dell'accaduto, una coppia di sposi si ritrova a fare i conti con una gravidanza inaspettata. Mentre sono intenti a registrare ogni singolo momento, il marito nota degli strani comportamenti nella compagna. Col passare dei mesi diviene evidente che il male si sta impossessando del suo corpo e della sua mente. Vacanz...ieri, oggi e domani commedia di Fabio Massa, Lucio Ciotola con Lucio Ciotola, Fabio Massa, Carlo Croccolo, Lucianna De Falco, Daniela Cenciotti E' estate. Tutti hanno bisogno e voglia di una vacanza. Anche i coniugi Scannapieco, napoletani DOC, con mille difficoltà economiche e con tre figli e nonno sulle spalle decidono che è il caso di staccare un pò la spina. Si sceglie la cosiddetta partenza intelligente per raggiungere i parenti in vacanza. Incontri/ scontri animeranno un'estate calda come non mai. Non tutte le vacanze riescono con il buco... Ritual - una storia psicomagica thriller di Giulia Brazzale, Luca Immesi con Désirée Giorgetti, Ivan Franek, Anna Bonasso, Alejandro Jodorowsky, Cosimo Cinieri, Patrizia Laquidara La giovane e fragile Lia si trova coinvolta in un rapporto masochista con Viktor, un sadico e narcisista
uomo d'affari. Il loro equilibrio malato viene rotto quando Lia rimane incinta: l'uomo le impone di abortire e la donna va in pezzi. Gravemente depressa, dopo un tentato suicidio, Lia decide di lasciare Viktor e recarsi da una zia guaritrice, in uno sperduto paesino veneto. La zia Agata è la guaritrice del villaggio, da sempre appassionata di psicomagia e medicina alternativa. Ha imparato a usare questi metodi di cura dal defunto marito cileno Fernando, che ancora le appare in sogno per consigliarla. Agata tenta di curare Lia con un atto psicomagico jodorowskiano, ma qualcosa va storto... Sexy Shop commedia di Maria Erica Pacileo, Fernando Maraghini con Andrea Chimenti, Vincenzo Marega, Uberto Kovacevich, Giulia Mercati, Veit Heinichen, Antonio Barillari, Andrea Appi Luca ha 50 anni e nonostante l'età ha un futuro ancora tutto da costruire. Da pochi giorni la sua storia d'amore con Anna è miseramente naufragata e a questo si è sommata una cocente delusione lavorativa. Le sue giornate trascorrono all'interno di un negozio, un sexy shop, avuto in gestione da Uberto, suo vecchio compagno di liceo. Il sexy shop tanto odiato dal protagonista diventerà il crocevia di una serie di storie singolari, a volte esilaranti, altre paradossali.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
9
dal 15 maggio h Way Is Godzilla fantascienza di Gareth Edwards con Elizabeth Olsen, Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Juliette Binoche, Sally Hawkins, Ken Watanabe, David Strathairn, Victor Rasuk, Anthony Konechny, CJ Adams. Nel 1954, i test nucleari effettuati dalla marina americana nel Pacifico risvegliano una leggendaria creatura anfibia, dall'enorme potere distruttivo. Gli americani tentano di uccidere il mostro con un'ulteriore esplosione nucleare, definita un nuovo test: ma la creatura, scampata all'esplosione, continua a vagare nell'oceano, in attesa di riemergere... Solo gli amanti sopravvivono drammatico di Jim Jarmusch con Tom Hiddleston, Tilda Swinton, Mia Wasikowska, John Hurt, Anton Yelchin, Slimane Dazi Adam è un musicista underground immortale, che si riunisce con quella che è stata per secoli la sua amante, dopo essere diventato depresso e stanco per la direzione che ha preso la razza umana. Il loro idillio è però interrotto e messo alla prova dall'imprevedibile sorella minore di lei. Grace di Monaco drammatico di Olivier Dahan con Nicole Kidman, Milo Ventimiglia, Parker Posey, Tim Roth, Paz Vega, Frank Langella Nel 1962 il Principato di Monaco affrontò una dura disputa con la Francia, stanca di dover avere a che fare con un paradiso fiscale in prossimità del suo territorio. Grace Kelly lavorò a lungo dietro le quinte per salvare il suo paese dal fallimento insieme al marito. Ghost Movie 2 - Questa volta è guerra commedia di Michael Tiddes con Marlon Wayans, Jaime Pressly, Essence Atkins, Gabriel Iglesias, Dave Sheridan, Missi Pyle Dopo aver perso la sua amata Kisha in un incidente stradale, Malcom inizia una nuova vita sposando Megan, madre di due bambini. Ma il paranormale è ancora una volta in agguato e prende di mira la sua nuova famiglia.La situa-
10
cinema
zione si complica ancora di più quando Kisha, tornata misteriosamente in vita, si stabilisce nel quartiere. La moglie del sarto drammatico di Massimo Scaglione con Maria Grazia Cucinotta, Marta Gastini, Alessio Vassallo, Ernesto Mahieux, Tony Sperandeo, Ninni Bruschetta Dopo la morte improvvisa del marito, Rosetta, la bella moglie di un sarto nel Sud degli anni '60, si trova a combattere contro i pregiudizi di tutto il paese per difendere, insieme alla figlia Sofia, il suo onore e il suo lavoro, nella sartoria per 'soli uomini' ereditata dal marito. L'arrivo di Salvatore, un giovane artista di strada, e l'inattesa gravidanza di Rosetta cambieranno il corso della vita dei protagonisti. St@lker drammatico di Luca Tornatore con Ignazio Oliva, Anna Foglietta, Francesco Salvi, Anna Ferzetti, Alessio Vassallo, Anna Ferruzzo, Renato Marchetti Alan e Ines lavorano come procacciatori in grandi società multilevel. Alan è separato ed è andato a vivere in un magazzino fatiscente, portandosi solo due materassi, un televisore, una stufa e un sacco da boxe, con cui si sfoga spesso durante il giorno. L'ex moglie, dopo anni di soprusi, si rifiuta di vederlo e di parlargli, divenendo così vittima di attidi stalking, sia reali sia informatico-virtuali. Ultimamente Alan si rifiuta di lavorare, e passa il suo tempo nel tentativo, il più delle volte frustrato, di chattare su siti di online-dating. Ines vive sola, con fare metodico, priva di appagamento sia nel lavoro sia nelle relazioni private, dilettandosi di letture e di piccoli hobby. Ha una sola amica intima, Mina, collega di lavoro, che la introduce nel mondo, fino all'ora a lei sconosciuto, dei social network. Lì incontrerà Alan, con cui si lascerà andare in una relazione virtuale, uscendo dall'apatia, ammaliata da una persona che in rete risulta essere l'opposto della realtà. Ma la
I FILM nelle sale
vera indole di Alan pian piano verrà fuori, fino ad avere il sopravvento. dal 21 maggio h Way Is Maps to the Stars drammatico di David Cronenberg con Robert Pattinson, Julianne Moore, John Cusack, Sarah Gadon, Mia Wasikowska, Olivia Williams, Carrie Fisher, Emilia McCarthy Dramma dark incentrato su due attori bambini rovinati dalla depravazione di Hollywood. Il giardino delle parole animazione di Makoto Shinkai Takao è un apprendista calzolaio che non ama la scuola e preferisce fare scarpe in un giardino giapponese. Un giorno si imbatte nella misteriosa Yukino, più grande di lui. I due cominciano a frequentarsi, ma solo nei giorni di pioggia. La stagione delle pioggie, però, sta per finire. dal 22 maggio h Way Is Poliziotto in prova - ride along commedia di Tim Story con Ice Cube, Kevin Hart, John Leguizamo, Bruce McGill, Tika Sumpter, Bryan Callen, Laurence Fishburne, Dragos Bucur, Gary Owen, Jacob Latimore. Ben, guardia di sicurezza in un liceo, è fidanzato da due anni con Angela; i due stanno per convolare a nozze nonostante l'opposizione di James, pluridecorato detective e fratello della donna. Ben cerca di guadagnarsi il rispetto di James entrando all'accademia di polizia di Atlanta, ma il detective decide di metterlo alla prova, facendosi accompagnare in una notte di pattugliamento per le vie della città. X-Men: Giorni di un futuro passato azione di Bryan Singer con Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Peter Dinklage, Evan Peters, Hugh Jackman, Ellen Page, Nicholas Hoult, James McAvoy, Anna Paquin, Ian McKellen. Wolverine viene inviato indietro nel tempo nel 1973 per aiutare Professor X, Magneto e gli altri mutanti a sfuggire alle Sentinelle, robot giganti programmati per eliminare i mutanti.
Le meraviglie drammatico di Alice Rohrwacher con Monica Bellucci. L'estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l'erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo "che sta per finire". È un'estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l'arrivo nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall'altro l'incursione nel territorio di un concorso televisivo a premi, "il paese delle Meraviglie", condotto dalla fata bianca Milly Catena. Cam Girl commedia di Mirca Viola con Antonia Liskova, Alessia Piovan, Sveva Alviti, Ilaria Capponi, Marco Cocci, Maria Grazia Cucinotta, Enrico Silvestrin, Mauro Conte, Francesco Apolloni, Giovanni Corrado Alice, Rossella e Martina sono ragazze come tante, con i loro sogni e le loro aspirazioni. Le tre, oltre a una solida amicizia, hanno una cosa in comune: fanno le cam-girl. In un periodo di crisi, per tre belle ragazze come Alice, Rossella e Martina il modo più semplice e rapido per sbarcare il lunario è mostrarsi nude in webcam. Ma l'agenzia per la quale lavorano le tratta come semplici corpi da sfruttare, e il più delle volte accampa scuse per non pagare il dovuto. Quando Alice, con grande sorpresa e delusione, apprende che lo stage appe-
na fatto presso un'agenzia pubblicitaria non si trasformerà in un'assunzione, la ragazza decide che è giunta l'ora di prendere in mano il proprio destino e quello delle sue amiche. L'idea di Alice è semplice quanto rischiosa: mettersi in proprio per allestire una loro agenzia di camgirl. Giraffada drammatico di Rani Massalha con Saleh Bakri, Laure de Clermont-Tonnerre, Roschdy Zem, Ahmad Bayatra, Mohammed Bakri, Loutof Nuweiser. Palestina. Ziad è un bambino di 10 anni, molto legato alle due giraffe dello zoo di Qalqilya. Durante un attacco aereo israeliano la giraffa maschio viene uccisa. La sua compagna è così sconvolta che smette di mangiare e la sua sopravvivenza è a rischio. C'è solo un posto in cui Yacine, padre di Ziad e veterinario locale, può trovare un altro maschio giraffe: il Ramat Gan Safari Park in Israele. dal 28 maggio Malefica fantastico di Robert Stromberg con Angelina Jolie, Juno Temple, Elle Fanning, Brenton Thwaites, Sharlto Copley, Ella Purnell, Hannah New, Imelda Staunton, Jo Osmond, Sam Riley Malefica è una bellissima e giovane donna, che vive in un regno boscoso e pacifico, in compagnia di creature fantastiche che vivono in simbiosi con la natura. Purtroppo, la vita idilliaca di Malefica, viene interrotta dall'attacco di
un esercito guidato da un sovrano spietato e avido di potere; Malefica, così, diventa la protettrice del suo reame, ma in seguito ad un tradimento, il suo cuore si indurisce. Nel frattempo, il successore del conquistatore del regno e sua moglie hanno una figlia: Aurora. Crescendo, la giovane diventa bella e dolce: però, la principessa ha un segreto inconfessabile. Si sente osservata e vegliata da un'ombra oscura: quest'ombra non è altro che Malefica, diventata una strega affascinante ma perfida e vendicativa, il cui piano riguarda proprio Aurora. dal 29 maggio Edge of Tomorrow - Senza domani azione di Doug Liman con Tom Cruise, Emily Blunt, Lara Pulver, Jeremy Piven, Bill Paxton, Charlotte Riley, Madeleine Mantock, Jonas Armstrong, Marianne Jean-Baptiste, Natasha Goulden. L'arrivo dell'extraterrestre Gitai spinge gli umani a combattere per difendere il proprio pianeta e Keiji Kiriya viene inviato in guerra. L'uomo muore sul campo di battaglia, ma scopre suo malgrado di risvegliarsi ogni giorno pronto a combattere per poi morire, il tutto senza soluzione di continuità. Alla 158° volta l'uomo si accorge che vi è qualcosa di differente, qualcosa fuori posto: la soldatessa nota come Bitch of War. E' lei la chiave per interrompere l'atroce calvario?
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
11
il calendario concerti A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Niagara e Wemen, Love The Unicorn | Mascara | Indianizer | Gluts | Nobody Cried For Dinosaurs
Ravenna; 21/06 Mojotic, Sestri Levante; 22/06 Rumors Festival, Verona
AEROSMITH + ALTER BRIDGE + EXTREME: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 euro €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it
Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it
AGNES OBEL: 6/05 Auditorium del Lingotto Torino Ingresso: 20/25 euro+d.p. www.vivaticket.it www.ticket.it ALKALINE TRIO: 5/05 Factory Milano; 6/05 Zona Roveri Bologna
APOPTYGMA BERZERK: 25/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 20 euro + dp e 25 euro alla cassa Dalla Norvegia l'icona del Futurpop
Backstreet Boys
Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com
ÁSGEIR: 28/05 Tunnel, Milano www.ticketone.it, www.vivaticket. it, www.bookingshow.it AMON AMARTH: In Islanda, la sua terra di origine, 6/05 Estragon, Bologna € ha venduto il suo disco in islaneuro 25,00 + diritti di prevendita dese al 10% della popolazione. www.livenation.it Il disco in inglese uscito per One ANATHEMA: Little Indian è stato tradotto dal 6/10 Alcatraz, Milano Brit-Award Candidate John Grant euro 25,00 + prevendita in vendita e nell'estate scorsa ha supportato in giro per l’Europa gli Of su livenation.it e ticketone.it Si intitolerà "Distant Satellites" il Monsters And Men. nuovo album di Anathema (la band inglese fra le più rappresen- BACKSTREET BOYS: tative della scena doom/psichede- 22/07 Arena della Regina, Cattolica; lica) che uscirà il prossimo 9 giu- 23/07 Piazza Napoleone, Lucca Platea Numerata euro 52,00 + prev. gno su Kscope Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Anna calvi: 20/06 Rocca Brancaleone, Nick Carter, Howie Dorough, Brian
Billy Idol
Littrell, J McLean e Kevin Richardson insieme come BACKSTREET BOYS sono nati musicalmente ad Orlando, Florida nel 1993 e sono stati la boy band di maggior successo nella storia della musica. Con il successo planetario di numerose hit come “ I Want It That Way” “Everybody (Backstreets Back)” e “As Long As You Love Me” la band ha venduto oltre 130 milioni di copie in tutto il mondo. BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 25,00 + prevendita bastille: 25/07 Ferrara sotto le Stelle; 26/07 Rock in Roma; 27/07 Castello - Udine www.vivoconcerti.com Ben Harper: 14/05 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it tour acustico
12
MUSICA
biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; 31/05 Stadio San Siro, Mi www.fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILLY IDOL: 9/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma 34 euro + prev; 10/06 Gran Teatro Geox, Padova euro 34 o 42 euro + prev www.dalessandroegalli.com Da pioniere del punk a superstar globale BILLY IDOL ha creato una nicchia senza precedenti nella musica pop ed è rimasto un nome di riferimento per più di tre decadi. E' rispettato come il punk rocker che molto tempo fa ha trovato il modo di portare il suo atteggiamento punk nel pop e rock mainstream, dando vita a canzoni che sono sopravvissute nel tempo. In tour con lui ci sarà il suo partner di una vita oltrechè leggenda musicale: il chitarrista Steve Stevens.
il calendario concerti Black sabbath: nella line-up della prossima edizio18/06 Unipol Arena, Casalecchio di ne per un esclusivo live; come nella migliore tradizione dei più grandi Reno (Bologna). www.livenation.it festival del mondo - lo stesso dj e BLIND GUARDIAN: produttore francese ha suonato 5/05/2015 Alcatraz, Milano; come headliner al Rock In Rio, 6/05/2015 Atlantico, Roma Sziget Festival e T in the Park – la euro 32,00 + diritti di prevendita vetrina rock capitolina regalerà ai Con un nuovo album in lavorazio- suoi fans una serata dance e per ne, Blind Guardian annunciano il farlo sceglie il miglior dj e produttotour! La band teutonica, fra le più re al mondo. importanti ed influenti del genere, Damon Albarn: toccherà l’amatissima Italia per 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone due date a maggio 2015 di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 15/07 Cavea Auditorium Parco BLuE note milano: della Musica, Roma da 30 a 45 Via Pietro Borsieri euro + prev Tel 02.69016888 37 www.dalessandroegalli.com 24/04 John Abercrombie & Marc L'Icona della musica britannica, Copland Duo; leader dei Blur e mente dietro il 2-3/05 Spyro Gyra; progetto Gorillaz, arriva in concer7-8/05 Victor Wooten Band; to 9-10/05 Madeleine Peyroux Calexico: 22/07 Monfortinjazz, Monfote d'Alba (CN) monfortinjazz.it Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live Chicago: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Platea Numerata euro 42,60 + pr. Tribuna Numerata 33,90 + prev. www.dalessandroegalli.com CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 19/07 ELISA; 20/07 CAPAREZZA; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone David Guetta: 28/06 Rock in Roma 2014, Ippodromo delle Capannelle Posto Unico Intero euro 40,25 David Guetta arriva al Postepay Rock in Roma come special guest
DEAN WAREHAM: 17/05 Ohibo', Milano www.associazioneohibo.it Michael Dean Wareham nel 1987 fonda i Galaxie 500. Con loro inventa il Dream Pop e rivoluziona il mondo della musica indie. Con i Luna, Dean Wareham perfeziona un percorso che lo porterà a firmare per la Elektra Records e accompagnare il reunion tour dei Velvet Die Antwoord Underground DIE ANTWOORD: 20/06 Ippodromo Del Galoppo, Milano 20 euro +d.p. 21/06 Ippodromo Delle Capannelle Roma +THE PRODIGY 40 euro+d.p. 22/06 Sherwood Festival, Padova 20 euro+d.p. Uno dei progetti più atipici e perturbanti che abbiano percorso la scena musicale degli ultimi anni: i sudafricani Die Antwoord, formati dal rapper Ninja, dalla vocalist Yo-Landi Vi$$er e da DJ Hi-Tek, sono davvero un mondo musicale a parte, un'autentica scheggia genialmente impazzita nel pop contemporaneo. Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it Downset: 28/06 Rock Planet, Pinarella Di
Cervia (RA) da 17,25 euro prevendite su ticketone I grandi Downset, storica formazione rapcore americana, arrivano in Italia a fine giugno.
questo tour alcuni brani mai prima di oggi suonati "live". La prima Europea di "History of the Eagles " si è tenuta durante il secondo Sundance London festiDREAM THEATER: val di film e musica il 25 aprile 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 2013 alla O2 di Londra. L'ultima 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) esibizione degli Eagles in Italia è 23/07 Stadio Adriano Flacco, datata giugno 2009 Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it ED SHEERAN: Dopo il successo del nuovo 20/11 Alcatraz, Milano album omonimo e del tour italiano Per maggiori informazioni dello scorso gennaio, Dream Theater, pionieri del prog metal di Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it alta qualità, torneranno dalle Ed Sheeran ha fatto molta strada da nostre parti nel periodo estivo quando vendeva CD dal suo zainetEagles: to. Il giovane di Suffolk è ormai una 2/07 Lucca Summer festival Poltronissima Numerata 150,00 + star non solo nel Regno Unito, ma prev. Platea Numerata 100,00 + pr anche nel resto del mondo. Posto in Piedi 52,00 + prev. EDGUY: www.dalessandroegalli.com 6/10 Orion, Roma; Gli Eagles - Glenn Frey, Don 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda Henley, Joe Walsh, Timothy B. (MI) 25,00 euro + prevendita su Schmit - si esibiranno nel loro repertorio classico includendo in livenation.it e ticketone.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti EDitors: 20/07 Ippodromo Del Galoppo, Milanoo 28 euro +d.p; 21/07 Ippodromo Delle Capannelle Roma 28 euro+d.p. www.dnaconcerti.com EELS: 17/07 Teatro Romano di Fiesole Firenze euro 30 / 40; 18/07 Auditorium, Milano euro 30 / 35/ 40 Presentazione nuovo album “The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile) ELI PAPERBOY REED: 9/05 Biko, Milano euro 15 + tessera ARCI 2014 Info: www.bikoclub.net / www.GrindingHalt.it Eli sarà proptagonista della club night Soul Saints, imperdibile appuntamento di Milano con le sonorità soul e r&b.
NEW YORK TIMES ha affermato che “potrebbe essere il prossimo Jimi Hendrix”. GIRLS IN HAWAII: 5/07 Mojotic Festival – Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante(Ge) 12 euro Dopo anni di silenzio, seguiti alla tragica perdita del batterista, il gruppo belga torna sulle scene con EVEREST. GHOST: 11/06 Magazzini Generali, Milano euro €20,00 + diritti di prevendita Prodotti da Dave Grohl, hanno Flying Lotus conquistato il pubblico del Sonisphere 2013 Gianni Morandi: 17/05 Palaolimpico Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195
Giorgia: 13/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com tel. 011/6164971 Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi I anello numerato euro 46,00 II anello frontale num 40,25 Biglietti da euro 49,45 II anello numerato laterale 34,50 Ema: platea numerata 57,50 25/05 Macello, Padova; GOD IS AN ASTRONAUT: 26/05 Circolo degli Artisti, Roma; 27/05 Hana Bi, Marina di Ravenna 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) Emis Killa: euro 20 7/06 Hip Hop Republik, Torino GOLDFRAPP: www.livenation.it 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello FLYING LOTUS: 29/05 Viva Alfa MiTo Club To 22 Euro www.vivaticket.it Club, Alcatraz Milano euro 25; 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto HALESTORM: 28/04 Magazzini Generali, (Pg) euro 25 Milano €euro 22,00 + prevendita L'artista che ha esteso i confini dell'hip hop dilatandoli fino a HARD ROCK LIVE IN ROME: derive astratte, cosmiche e psi12/07 Piazza del Popolo, Roma chedeliche ma al tempo stesso www.hardrock.com profondamente permeate di funk Hard Rock Live in Rome prende il “fisico” ed avvolgente, amato da posto, quest’anno, del famosissimo Radiohead e Erykah Badu e dive- Hard Rock Calling, live festival di nuto ormai una figura di culto Londra tra i più importanti in Europa, assoluto, arriva finalmente in Italia con otto edizioni di successo. per due date imperdibili. Protagonisti assoluti, headliner dell’evento, saranno i NEGRAMARO, Franz Ferdinand: band dei grandi numeri e dei prima31/07 Castello - Udine; ti. Hard Rock Live in Rome propone 1/08 Ferrara sotto le Stelle; oltre sei ore di live music con il 2/08 Rock in Roma coinvolgimento di oltre 10 band su www.vivoconcerti.com due palchi diversi GARY CLARK JR.: 23/05 Magazzini Generali, Milano H.E.A.T.: 9/05 Rock'n'roll Arena di Posto Unicoeuro 20,00 + prev. Romagnano Sesia (NO) È la sua bravura alla chitarra a colpiingresso 10 euro€ + ddp re come prima cosa, tanto che il
14
MUSICA
Jonathan Wilson
JACK JOHNSON: 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it
‘Moon Landing’, pubblicato lo scorso ottobre
Jeff Beck: 29/06 Gran Teatro Geox, Padova Jeff Beck nasce il 24 giugno 1944 nel Surrey, in Inghilterra. La sua carriera inizia nella prima metà JAMAICA: degli anni ’60 in un gruppo che si 10/05 Circolo Magnolia, Milano chiama Tridents, ma decolla quanIngresso 10euro + d.p. do viene chiamato a sostituire Eric Dopo quattro anni di silenzio i fran- Clapton negli Yardbirds, dove cesi Jamaica sono pronti il 31 rimane per poco più di un anno. marzo con un nuovo lavoro Ventura Forma allora il Jeff Beck Group e ([PIAS]Cooperative, 2014) pubblica TRUTH (1968) e BECKOLA (1969), prima di sciogliere la JAMES BLUNT: band per riformarla più avanti. 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Jethro Tull: Piazzola sul Brenta; 19/07 Piazza Loggia, Brescia 21/07 Cavea dell’Auditorium biglietti da euro 18 Parco della Musica di Roma; La leggendaria band di rock pro22/07 Piazza Sordella, Mantova; gressivo in un esclusivo concerto 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Il Joe Bonamassa: ‘Moon Landing 2014 World Tour’ 26/06 Teatro Comunale, Sala segue e celebra il quarto lavoro Grande Firenze da 40,26 euro discografico di James Blunt, prevendite ticketone.it
il calendario concerti JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. www.mojotic.it; 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it È ancora forte l’emozione per i tre splendidi concerti che Jonathan Wilson ha appena tenuto a Bologna, Roma e Milano nell’ambito del suo tour teatrale. Oltre due ore di musica ad altissimi livelli, tra virtuosismi mai fini a se stessi e trascinanti suite che hanno trasportato il numerosissimo pubblico accorso direttamente nella California dei Seventies. L’eclettico cantautore, polistrumentista e guitar hero ritornerà nel nostro paese con due date estive
12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it
John Fogerty: 7/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 34 euro + prev; 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste da 25 a 50 euro + prev. www.dalessandroegalli.com
Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com
LINEA 77: 30/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 recupero della data del 17 aprile (sono validi i biglietti già comprati in prevendita) Linkin Park : 10/06 City Sound, Ippodromo del Galoppo, Milano Inizio concerto: Marianne Faithfull 21:00 - apertura cancelli: 18.00. 50 Euro + prevendita L’ultimo album Living Things e' entrato direttamente in testa alle classifiche in oltre 20 paesi.
Ludovico Einaudi: 28/07 Arena di Verona JOHNNY WINTER: Biglietti da euro 34,50 21/05 Bloom di Mezzago (MB) All'Arena di Verona si prospetta posto unico 30 euro + d.p. un evento davvero unico. Su uno il leggendario eroe del blues bianco dei palchi più suggestivi del mondo, in una cornice spettacolaKRAFTWERK 3D: re, il Maestro proporrà i brani trat14/07 Auditorium Parco della ti dal suo ultimo album "In a Time Musica – Cavea, Roma Lapse" accompagnato da un Biglietti: 30/40/50/60/70 euro ensemble di undici musicisti. su www.auditorium.com Manu Chao: Nuovo spettacolo in 3D, un art27/06 Borgo Grotta Gigante rave elettronico che incarna alla perfezione l'innovazione musicale Sgonico (Trieste); e tecnica dei Kraftwerk. 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15 LAdy gaga: Dopo l’incredibile sold out registrato 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio lo scorso anno con 15 giorni di 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; anticipo, martedì 5 agosto Manu 5/10 O2, Prague; Chao ritorna al PARCO GONDAR! 9/10 O2 World, Berlin; L’artista francese, dopo la splendida 23/10 The O2, London; esperienza del 2013, impressionato 30-31 Zenith, Paris; dall’affetto e dall’accoglienza dei 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona suoi fan salentini, ha scelto di ritornare a Gallipoli al PARCO GONDAR per la sua unica data estiva nel Sud LEVANTE: 1/05 concertone del primo mag- Italia, sicuro di ritrovare lo stesso grande entusiasmo e il calore che lo gio, Roma; hanno accolto il 6 luglio dello scor17/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 so anno, e per fare un regalo alle migliaia di persone che in quell’oc3/07 Carroponte, Sesto San casione sono rimaste fuori dai canGivanni (Mi) celli. Manu Chao farà nuovamente LIGABUE: infiammare l’Arena con il suo 30e31/05 Stadio Olimpico Roma imperdibile show, accompagnato 6e7/06 Stadio San Siro, Milano ancora una volta dal collettivo de La 11/06 Stadio Massimino Catania; Ventura, formato da Majid Fahem,
Manu Chao by Luigi Rizzo
Jean Michelle Gambeat, e Philippe Teboul, e si lancerà in uno spettacolo che si prospetta porterà a bissare lo strepitoso successo del 2013. M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 30/06 Hana Bi, Ravenna; 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); 9/07 Magnolia, Segrate (MI) Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro La cantante ed attrice britannica, interprete di successi indimenticabili, sarà in concerto a Milano e al Lucca Winter Festival con il suo world tour. Dopo alcune esperienze come attrice (tra cui il ruolo principale nel pluripremiato “Irina Palm”), il ritorno in grande stile sulla scena discografica avviene nel 2008 con EASY COME, EASY GO, elegante disco di cover con uno stuolo di
ospiti illustri (Cave, Cat Power, Antony, Rufus Wainwright ed anche Keith Richards) e Willner nuovamente in sala di regia. MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501 MELT BANANA: 8/05 Leoncavallo, Milano + Zeus! 9/05 Locomotiv, Bologna Gli agitatori principali della scena Jap Noise con il loro inconfondibile suono schizofrenico a base di hardcore e fumetti manga METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
15
il calendario concerti MGMT: 14/07 Unaltrofestival, Magnolia Segrate (MI) 30 euro + d.p. MICAH P. HINSON: 14/05 Circolo Magnolia Milano Ingresso in prevendita: 12 €euro + d.p. Ingresso alla porta 15 € Tessera Arci Obbligatoria Prevendite "riservate ai soci ARCI" disponibili su: www.mailticket.it Presentazione di Micah P. Hinson and the Nothing (2014, Talitres)
ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71 ONEOHTRIX POINT NEVER: 29/04 Auditorium San Fedele Milano; 30/04 Auditorium Parco della Musica, Roma L'avveneristico progetto audiovideo di Daniel Lopatin, R plus Seven, uscito per Warp records
MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda One Direction Paolo Nutini: (MI) Ingresso 15 euro + ddp 16/07 Goa-Boa Festival Genova MØ: Inizio concerto: 21:00 - apertura 28/04 Plastic Milano cancelli: 19.00 Porto Antico; www.dnaconcerti.com 17/07 Hydrogen Festival, Piazzola sul Brenta (PD); Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Rock in Roma - Ippodromo 19/07 Stadio San Siro, Milano delle Capannelle - Inizio concerto: www.rockmoda.com 21:45 - apertura cancelli: 18.30 MOTORPSYCHO: PEarl jam: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi 20/06 Stadio San Siro Milano; 3/06 Orion, Roma; 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; I biglietti per i concerti italiani 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it sono disponibili su www.livenaLa band norvegese, che quest'anno tion.it and www.ticketone.it compie 25 anni di carriera, presenta Pistoia Blues: "Behind The Sun" 10/07 Negramaro - Piazza Duomo euro 30,00 + prev posto in piedi, euro 40,00 + prev posto numerato; Mark Lanegan - Teatro Manzoni euro 20-25 + prev; 11/07 Robert Plant and Sensational MILEY CYRUS: Space Shifters North Mississippi 8/06 Mediolanum Forum Milano. Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 T.02.53006501 www.livenation.it + prev posto in piedi, euro 38,00 + prev posto numerato; NEUTRAL MILK HOTEL: 12/07 Bandabardò, Lee Scratch 4/06 Castello Carrarese, Padova Perry, Zion Train - Piazza Duomo 5/06 Beaches Brew – Hana Bi euro 13 + prev. (sia tribuna che in Marina di Ravenna piedi); Ingresso gratuito Johnny Mars Band - Teatro La band di culto scioltasi nel 1999 Bolognini euro 10,00 + prev; si riunisce per un tour che tocche- 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo rà anche l’Italia euro 10+ prev. (sia tribuna che in piedi); NINE INCH NAILS: 14/07 Jack Johnson + Bombino 3/06 Unipol Arena, Bologna Piazza Duomo euro 35,00 + prev Parterre: euro 40,00 + pr posto in piedi, euro 45,00 + prev Tribuna numerata: 50,00 + pr posto numerato; Prevendite su livenation.it 15/07 The Lumineers - Piazza Special guest: Cold Cave Duomo euro 25,00 + prev posto in Noemi: piedi, euro 35,00 + prev posto 26/05 Teatro Colosseo, Torino numerato; Infoline: 02 53006501 - info@ Jonny Lang - Teatro Bolognini euro 25,00 + prev; livenation.it- www.livenation.it MOTORHEAD: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. posto unico in piedi; euro 50+ d.p.
16
MUSICA
Nine Inch Nails
16/07 Suzanne Vega + Guests Piazza Duomo euro 20,00 + prev posto numerato; 17/07 Arctic Monkeys The Kills Piazza Duomo 36,00 + prev (sia tribuna che in piedi) Prevendite ticketone e boxol.it
chitarre, i Queens of the Stone Age tornano in Italia, il 3 giugno a Roma all’Ippodromo delle Capannelle (Rock in Roma). Il loro ultimo album, Like Clockwork, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, ha raggiunto il n.1 della classifica in Usa PLACEBO: ed è candidato ai prossimi 22/07 Ippodromo del Galoppo – Grammy Awards come Best Rock Alfa Romeo City Sound, Milano; Album. 24/07 Ippodromo Capannelle – Carichi come non mai, recentePoste Pay Rock In Roma mente Josh Homme e soci hanno www.livenation.it deciso di tornare a stupire il loro Queens Of The Stone Age: pubblico con un EP acustico regi3/06 Ippodromo delle strato dal vivo a Colonia (…like Capannelle, Roma Cologne) e un video interattivo Apertura Cancelli: ore 18:00 Inizio prodotto da The Creative Project Concerto: ore 21:30 per The Vampyre of Time and Prezzo del Biglietto: 35 euro + Memory, che usa “tutti gli strudiritti di prevendita menti tecnologici oggi a disposiDopo aver travolto un Mediolanum forum esaurito da zione per far sì che le persone più di 10mila persone con tutta la possano condividere un'esperienpotenza di fuoco rock delle loro za comune e piena di significato”.
il calendario concerti REAL ESTATE: 12/08 Contronatura Festival di Guagnano (Lecce) 10 euro www.realestatetheband.com
E' sicuramente uno degli eventi della stagione musicale torinese quello che porterà il 1 maggio l'artista inglese al Palaolimpico come unica data del suo tour RECKLESS LOVE: europeo che è partito il 25 aprile 10/05 Rock'n Roll Arena, da Budapest e terminerà il 2 luglio Romagnano Sesia (Novara) www. alla 02 Arena di Londra. Con la hellfirebboking.com sua simpatia associata ad indubLa band finalndese è una delle bie doti artistiche e carismatiche, pietre miliari del Glam Rock Williams rappresenta senza dubmoderno bio una delle icone musicali degli ultimi venti anni. Il tour presenta i RED FANG: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate brani del nuovo album, “Swings (MI) Euro 15,00 + d.p Both Ways”, l'11mo disco della Tornano al Magnolia i paladini carriera del poliedrico artista già Robbie Williams delle barbe e delle birre che sanno leader dei Take That a raggiungere fare del gran rock, divertendosi e la vetta della classifica UK portanfacendo divertire. do ad oltre 70 milioni il numero degli album venduti nel mondo RENZO RUBINO: nella sua carriera. 12/05 Teatro Colosseo Torino Telefono:011 669 8034 ROCK IN IDRO 2014:
Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim + Dimitri Vegas & Like Mike – Sydney Kebosh – Dead Headz + TFJ 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + rita pavone: Millencolin + Pennywise + You Me At 20/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Six + Snuff + Russkaja 40 euro; 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry+ ROB ZOMBIE / MEGADETH: Extrema + Hawk Eyes 65 euro; 26/06 Rock In Roma Scott Matthew 2/06 Queen Of The Stone Age + c/o Ippodromo Capannelle; Pixies + Biffy Clyro + Manic Street 27/06 City Sound Preachers + Miles Kane + The Brian Musica, Roma : 20 Euro - prev. c/o Ippodromo del Galoppo, Mi www.listicket.com Biglietto in prevendita: euro 40,00 Jonestown Massacre + We Are Dopo l’esibizione a Sanremo 2014, Scientists 50 euro + prev; Biglietto in cassa euro le due emozionanti date di aprile a 46,00 www.livenation.it Brescia e Bologna, il raffinato artista, Rock im Ring 2014: 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ definito da Elton John come il piu’ ROBERT PLANT: Primo grande annuncio per il lineup grande songrwriter del pianeta, 11/07 Pistoia Blues Festival; della 21a edizione del Rock im Ring torna in Italia per un’unica data estiva 12/07 Cavea Auditorium, Roma; Festival: direttamenta da Boston 14/07 Anfiteatro Camerini, Massachusetts, i celtic punker SCOTT BRADLEE & Piazzola (PD) Dropkick Murphys per la loro POSTMODERN JUKEBOX: www.livenation.it unica data italiana dell'estate 2014 il 26/06 Magazzini Generali, Milano 12 luglio. Saranno preceduti dalle euro€20,00 + prevendita Robbie williams: esibizioni di THE MOORINGS (FR), su livenation.it e ticketone.it 1/05 Palaolimpico, Torino THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), Collettivo di musicisti jazz che si Per maggiori informazioni SISYPHOS, HOMIES4LIFE, diverte ad eseguire in chiave jazz e sull’unica data italiana BIZARRO WELT, THE KOALAS. swing i grandi brani del pianeta popLive Nation Italia (02.53006501 – Headliner dell'11 luglio saranno rock. info@livenation.it – www.livenainvece gli SLAYER, la band guidation.it) ta da Tom Araya e Kerry King Rock SEBASTIAN BACH: INFO Torino: tel. 011/6164971 Im Ring festival si tiene ogni anno 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda email: info@setuplive.com a Collalbo (Bolzano). Saranno (MI) €25,00 euro + prevendita Disponibili ultimissimi biglietti preceduti dalle esibizioni di Prezzo del biglietto in cassa la sera settori Primo Anello Numerato PLANET OF ZEUS (GR), KAISER dello show: €30,00 Intero euro 97,75 (prevendita FRANZ JOSEF (A) In attesa di ascoltare il suo nuovo inclusa) e Parterre in Piedi Intero € album in uscita il 18 aprile pros80,50 (prevendita inclusa) http:// RUFUS WAINWRIGHT: www.ticketone.it/ 3/07 Cavea Auditorium Parco Della simo su Frontiers Records, RICHIE KOTZEN: 27/09 Legend Club, Milano Ingresso 20 euro + ddp www.hubmusicfactory.com
annunciamo l'unica data italiana che Sebastian Bach (ex-singer di Skid Row) terrà in Italia SCOTT MATTHEW: 13/06 Hana Bi, Marina di Ravenna Free entry; 14/06 Mojotic Festival - Secret Stage, Sestri Levante - 12 euro www.mojotic.it In principio potrebbe sembrare sorprendente che un poeta di questo calibro se ne esca con un nuovo album in studio, UNLEARNED, che è una raccolta di canzoni scritte esclusivamente da altri. Questo perché, fin dal suo eponimo album d’esordio uscito nel 2008, Scott Matthew si è guadagnato una stima e un rispetto enormi tra gli addetti ai lavori, i fan e gli appassionati di musica in genere. Infatti i suoi tre album precedenti ce l’hanno fatto conoscere principalmente come ispirato autore di canzoni ad alto tasso emotivo.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
17
il calendario concerti Simple minds: 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Prevendite disponibili su Ticketone! Posto unico 35 euro + diritti di prevendita. Dopo il trionfo di Milano, arrivano con sei nuovi concerti che celebrano i loro maggiori successi, da Don't You Forget (About Me) ad Alive & Kicking, per la band che ha scritto la storia del rock
Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) STEVIE WONDER: 20/07 Lucca Summer Festival www.ticketone.it Platea Numerata: Euro 100 + prev Posto In Piedi: Euro 52 + prev STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna
Skrillex: 11/07 Villafranca di Verona Inizio concerto: 19:00 Castello Scaligero - Villafranca di Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro
Stromae: 1/07 Alcatraz, Milano Inizio Concerto: 21.00 22 euro + prevendita Ticketone – Vivaticket –Ticket.it 15/12 Mediolanum Forum, SLAYER: 15/06 Live Club Trezzo Sull’adda Milano Parterre in Piedi: Euro 27,00 + diritti di prevendita MI (+Anthrax) 30 euro + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: 16/06 Estragon, Bologna Euro 30,00 + diritti di prevendita (+Anthrax) 25 euro + prev;; 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ Tribuna Gold Centrale Numerata Biglietti in vendita su livenation.it Anello “B”: Euro 30,00 + diritti di prevendita e ticketone.it Anello “B” Laterale Non SLINT: Numerato: Euro 27,00 + diritti di 1/06 Bloom, Mezzago (Mb) – prevendita 20 euro +d.p. Anello “C” Non Numerato: Euro 25,00 + diritti di prevendita; Snoop Dogg: 16/12 PalaLottomatica, Roma 30/07 Ippodromo del Galoppo, Parterre In Piedi: Euro 30,00 + Milano 32 Euro + pr diritti di prevendita www.citysoundmilano.com 1°Anello Numerato: Euro 32,00 + diritti di prevendita SOUNDGARDEN + 2°Anello Numerato: Euro 28,00 + WOLFMOTHER: diritti di prevendita 2/07 Castello Scaligero 3°Anello Numerato: Euro 26,00 + Villafranca (VR) diritti di prevendita Apertura porte: ore 17.00 Il cantautore belga (di origini 40,00 + diritti di prevendita Biglietti in vendita su livenation.it ruandesi) Stromae è senza dubbio l’artista del momento. e ticketone.it In occasione del 20° anniversario, Dopo aver terminato in pochi Universal Music pubblicherà il 3 giorni i biglietti per il concerto all’Alcatraz di Milano, lo chansongiugno prossimo la riedizione di niere moderno sarà di nuovo in "Superunknown", pietra miliare Italia il prossimo autunno, questa mondiale del grunge. volta negli spazi decisamente più Speedy Ortiz: capienti del Forum di Milano, 5/06 sPAZIO 211, Torino lunedì 15 dicembre, e del Prevendite attive su: mioticket Palalottomatica di Roma, martedì Appena nominati da Pitchfork 16 dicembre. Lanciato nel 2010 come Best New Music 2013 per il dalla hit radiofonica Alors on loro album Major Arcana danse, dopo la partecipazione alla serata finale del Festival di STEVE HACKETT: Sanremo 2014 è entrato definiti22/05 Auditorium Della vamente nel cuore e nelle classifiConciliazione, Roma; che degli Italiani: il suo Racine 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Carrèe, dopo aver conquistato Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi Francia ed Europa con oltre di 2 milioni di copie vendute, ha ragSTEVE EARLE: giunto il primo posto su ITunes, 29/07 Buscadero Day c/o Parco Amazon e Spotify e la vetta della Comunale Pusiano (CO); classifica ufficiale di vendita, un 30/07 Mojotic Festival, Sestri vero e proprio record nel nostro
18
MUSICA
The Dream Syndicate
Soundgarden
paese dove nessun disco in lingua francese era mai arrivato al 1° posto della chart. L’album, è attualmente al n.3 tra i dischi più venduti, contiene i singoli “Tous le memes”, “Formidable” e “Papautai”, tutti in classifica tra i primi 100 brani più scaricati. SUUNS: 1/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + d.p. SUZANNE VEGA: 16/07 Pistoia Blues Festival Pistoia - Piazza del Duomo inizio concerto ore: 21.30 20 Euro prev su www.ticketone.it e www.boxol.it 18/07 Verona Folk Festival Villa Venier- Sommacampagna (Verona) ore: 21.30 25 Euro + diritti di prevendita Prevendite su www.ticketone.it, www.boxofficeverona.it e www. geticket.it TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To
Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CHAMELEONS: 8/05 Spazio 211, Torino 12 euro tel. 011.19705919 post-punk britannico, anni '80 THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com
il calendario concerti The Dream Syndicate: 4/05 New Age - Roncade (TV); 5/05 Live Club - Trezzo (MI); 6/05 Bronson - Ravenna www.vivoconcerti.com La band di Steve Wynn live in Italia per celebrare i 30 anni di Medicine Show disco di culto del piasley underground
Dibango, Caetano Veloso, Daniele Sepe, Baba Sissoko, Paolo Fresu, Ibrahim Maalouf, Alain Caron Tunng: 17/04 Tender Club, Firenze; 18/04 Init Club, Roma
TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso: Euro 22,00 + d.p. in The Lumineers: prevendita - Euro 25,00 alla porta 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; www.vivaticket.it 16/07 Rock in Roma euro 28 Trash e decadenti, pop e metal, il THE NAKED AND FAMOUS: gruppo di Oslo è tra i pochi al 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle mondo che mette tutti d’accordo, Biglietti: 20,00 euro + d.p. ed è tornato forse per portare un Turbonegro po’ di pace in questi anni di THE national: download illegale, smarrimento 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; religioso, relativismo musicale. 23/07 Auditorium Parco della Una delle poche reunion che vale Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); la pena di godersi dal vivo: bentornati Turbonegro. 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Hanno segnato un confine molto Gardone Riviera (Bs) netto e molto stretto, dove l’ironia www.dnaconcerti.com va a spasso con l’estetismo più THE PRODIGY + DIE ANTWOORD: esasperato, e la musica è un fatto artistico tanto alto che si può 21/06 Ippodromo delle benissimo mischiare con tutto. Capannelle, Roma 40 euro+d.p. Dal debutto nel 1992 con Hot The Rolling Stones: Cars and Spent Contraceptives 22/06 Circo Massimo, Roma era già chiaro di cosa si stava parSupport Act: John Mayer, lando. La consacrazione arriva 78 euro + prev con due album a due anni di distanza, Ass Cobra, 1996 - che THE SLACKERS: Young the Giant nella copertina fa il verso a Pet 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com Sounds dei Beach Boys-, e www.livenation.it Apocalypse Dudes, 1998. THE SONICS: VOLBEAT + AIRBOURNE: TY SEGALL: 17/07 Spazio Boss, La Spezia 2/07 Ippodromo del Galoppo di 18 euro www.hubmusicfactory.com 3/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 18 alla porta – euro 16 + d.p San Siro, Milano - CitySound The Strypes: Il primo album l’ha pubblicato WOLFMOTHER: 26/04 Covo Club - Bologna appena ventenne, nel frattempo si 10 euro. Biglietti disponibili solo è imposto come cantautore tra lo 1/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 20 + prev / 23 in cassa alla porta la sera del concerto spazio e il rumore, dove fronde www.barleyarts.com colorate si scontrano con flutti THIRTY SECONDS TO MARS: sonori che portano di nuovo alla YEs: 19/06 Palaolimpico Torino California della Summer of Love 17/05 Teatro Geox, Padova; 20/06 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 del’69. E forse si replica al Circolo 18/05 Teatro Della Luna, Milano prev. Posto numerato €45,00+ prev Magnolia, che di estate se ne Young The Giant: intende. www.livenation.it www.ticketone.it 4/06 Orion Roma, euro 16 + prev; UN ALTRO FESTIVAL: 5/06 Magazzini Generali, Milano TOMMY EMMANUEL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 euro 16 + prev; 8/05 Teatro Colosseo Torino Bologna @ Fiera District: MGMT + Il quintetto californiano è conosciuto Tel. 011 6698034 / 011 6505195 PANDA BEAR + KUROMA + altri; in tutto il mondo grazie a hit come 14/7 Bologna @ Fiera District e Tori Amos: “My Body” e “Cough Syrup”. 15/7 Milano @ Magnolia: THE 2/06 Parco della Musica, Roma; Composti da Sameer Gadhia (voce e DANDY WARHOLS + THE 3/06 Teatro Nazionale, Milano; percussioni), Jacob Tilley (chitarra), HORRORS + TEMPLES + altri 4/06 Gran Teatro Geox, Padova Eric Cannata (chitarra/voce), Payam www.unaltrofestival.it www.livenation.it Doostzadeh (basso) e Francois Comtois (batteria/voce), gli YOUNG vasco rossi: TOrino jazz festival: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; THE GIANT presentano un set di 25/04-1/05 Diane Schuur, Al Di 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano idee musicali molto diversificato, Meola, Enzo Avitabile, Manu
tanto vario quanto il loro background etnico: indiano, persiano, inglese e franco-canadese. Scrivono una sorta di rock'n'roll melodico e sublime che spicca per la sua grandezza e condividono una raffinata sensibilità e sono tutti nativi di Orange County (California). Il quintetto californiano debutta in Italia nel 2012 con Young the Giant, una collezione di canzoni che annunciano la nascita di una nuova e grande band, dalle percussioni sconvolgenti e il coro di My Body al fervore malato d’amore di Cough Syrup, al pop solare uptempo di I Got. XIU XIU + ( r ) + JULIA KENT: 10/05 El Barrio, Torino Tel. 011 222 2554 ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: concerti, dj set, feste
Primadòc dal 2 al 4 maggio 2014 Demonte Primadòc è la più importante manifestazione di musica e cultura occitana in Piemonte che ha ottenuto nel corso degli anni un grande riscontro di musicisti e di presenza di pubblico. Quest'anno la decima edizione, la settima effettuata nel Comune di Demonte, si terrà dal 2 al 4 maggio 2014.
Primadòc nasce dalla volontà di creare dei "gruppi di suonatori" che durante la manifestazione, dopo uno stage di affiatamento, daranno vita a occasionali "bande" composte da diversi strumenti musicali della tradizione occitana (organetto, cornamusa, ghironda, flauto e galubet) integrati con strumenti musicali tradizionali (chitarra, fisarmonica, violino, arpa, tromba e percussioni). I musicisti suoneranno lungo le vie di Demonte ognuno con una diversa esperienza: suonatori esperti e principianti, insegnanti e allievi, tutti appassionati alle musiche della tradizione occitana. Presenti a questa manifestazione di rilevanza internazionale anche suonatori francesi intervenuti nelle scorse edizioni.
FLUO PARTY
Sabato 26 aprile Little Italy Borgo San Dalmazzo
L'anima trainante della manifestazione è Sergio Berardo, leader dello storico e sempre vivo attuale gruppo dei "Lou Dalfin": sotto la sua direzione artistica si radunano tutti i partecipanti allo stage, i quali vengono suddivisi in gruppi composti da strumenti diversi e suonatori più o meno esperti. Ogni gruppo, composto da almeno una decina di musicisti, avrà il suo "capogruppo" con il compito di coordinare i suonatori e di prepararli ad affrontare una scaletta di brani da suonare per il pubblico. Nell'edizione del 2012 i gruppi erano otto, con l'aggiunta di un'équipe itinerante di strumenti a fiato. A stage ultimato ogni gruppo trova la sua locazione in un punto prestabilito del paese: proprio i portici di Demonte diventano un vero e proprio "palcoscenico" e il pubblico, sempre numeroso, facendo pochi passi è avvolto dalle musiche gioiose che riecheggiano nel paese. VENERDÌ 2 MAGGIO ORE 21.00: al Palatenda stage di danza occitana con DANIELA MANDRILE, a seguire si balla con i "PITAKASS" SABATO 3 MAGGIO ORE 15.00: Stage e laboratori di danze e musiche occitane ORE 19.30: Cena presso i ristoranti convenzionati ORE 21.00: Palatenda, BALLO D'OC con: "LA QUIMERA - CEDRIC BACHELERIE - JEAN CLAUDE RIEUX - GUILLAUME BOUTELOUP" SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO Incontro di suonatori con gruppi di lavoro DOMENICA 4 MAGGIO ,ore 10.30: Aperitivo a base di prodotti locali offerto dai commercianti della Valle Stura con MUSICHE E BALLI OCCITANI ore 13.00: Pranzo al Palatenda (costo 10 euro) ore 15.00: Musica nel paese ore 17.00: Gran concerto e ballo finale DOMENICA 4 MAGGIO ISOLA PEDONALE NEL CENTRO STORICO DI DEMONT Ufficio Turistico di Demonte Via Martiri e Caduti per la Libertà, 22 Demonte Tel. e Fax 0171 95127 - Cell. 329 9441178 - 335 7513452
Tanti gadget Fluo in regalo! Vodka Artic Fluo servita in cannucciate e bicchierini speciali INFO & TAVOLI: 346-7479260 Resident dj: Marco Skarica Musica Commerciale * House * Electro * Edm Ingresso: 10 euro consumazione inclusa Dress Code: Beautiful People Se prenoti un tavolo per il tuo compleanno, il festeggiato è ospite (per un tavolo di minimo 5 persone) Discoteca "Little Italy" - by Tony Cau Via Cuneo, 89 - Borgo San Dalmazzo (Cn)
METROPOLIS DISCO INAUGURAZIONE SESTA STAGIONE Sabato 31 maggio Caraglio Ore 22.00
20
MUSICA
Inaugurazione Sesta Stagione Welcome to Heaven
Ingresso con 1 consumazione €14 Ingresso con prenotazione Tavolo €20 Per prenotazione tavoli inviare sms al num 3396646879 verrete ricontattati per conferma della prenotazione Metropolis Disco Caraglio Via Divisione Cuneense 10/b, 12023 Caraglio
musica: concerti, dj set, feste Intorno alla chitarra
L’Associazione AsAmIMus (Amici dell’Istituto Musicale Lodovico Rocca) di Alba, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale ed il Comune di Alba, e con la preziosa opera di direzione artistica del M.o Ignazio Viola, organizza l’ottava edizione di “Intorno alla chitarra”, Rassegna Chitarristica Internazionale. “Intorno alla Chitarra” è una rassegna nata con l’intento di divulgare e fornire un’occasione di approfondimento circa la chitarra: contesti di genere musicale d’impiego (musica classica, jazz, etnica, folcloristica, antica, ecc.); contesti d’uso (in solo, duo, trio, piccolo ensemble pluristrumentale, accompagnamento del canto, ecc.); concezioni liuteristiche (chitarra classica, elettrica solidbody,
archtop, flat-top o “folk”, battente, ecc.). In una panoramica il più possibile esaustiva dei vari aspetti dello strumento. Gli artisti proposti in questa edizione saranno: “Edoardo Bellotti & Max Carletti Trio”, “Kiss – Piastra duo”, “ Tr i o V i n c i g u e r r a - D e s v e r g n e s Macaudière”, “Duo Acosta – Imperial”, “Trio ArmoniEnsemble”. Si tratta di tutti professionisti di alto livello, anche internazionale, con all’attivo un’importante carriera concertistica. Tutti i concerti saranno ad ingresso libero, si terranno nel bellissimo “Coro della Maddalena” ad Alba alle ore 21 n elle date 11, 18, 25 aprile, 9 e 16 maggio e saranno aperti dai migliori allievi dell’Istituto Civico Musical e L. Rocca di Alba e, da quest’anno, dagli allievi d ei corsi di “chitarra moderna” organizzati da AsAmIMus. Per informazioni: violaignazio@tiscali.it - www.asamimus.it e.mail: infotiscali@asamimus.it g.ghiazza@libero.it - tel. 0173 362565
Italy&USA – Alba Music Festival
Undicesima edizione per Italy&USA, Alba Music Festival, una tappa importante per un forte progetto culturale internazionale, sostenuto da un forte e crescente consenso e considerazione internazionale, che è riuscito ad affer-
mare le sue potenzialità, portando la musica classica ed il dinamismo di una manifestazione internazionale, al centro della vita artistica e sociale del territorio piemontese. 25 concerti, seminari, eventi collaterali, mostre, azioni didattiche, workshop, con artisti provenienti da più di 15 Paesi, oltre 50 allievi, artisti e ospiti statunitensi ai quali si uniscono musicisti, gruppi ed orchestre italiane. Questi i numeri dell’edizione di primavera 2014, che si svolgerà in Alba per due settimane tra fine maggio e l’inizio di giugno, tra i Teatri, le Chiese e gli spazi all’aperto, seguendo uno schema ormai consolidato, lasciando spazio ai grandi interpreti e a una programmazione ricca e vitale. Nelle ultime edizioni si è registrato un consolidamento della partecipazione del pubblico, dei partner istituzionali e privati e degli Enti che hanno aderito alle iniziative sul territorio. Questa convergenza di presenze, rappresenta un gruppo nutrito ed entusiasta di sostenitori nazionali ed internazionali, che vedono sempre più il festival come un momento d’incontro artistico, di attrazione di turismo-culturale, di dinamico scambio d’idee, di ricaduta sul territorio. La risposta del pubblico nella scorse edizioni, un “tutto
organico, fatto di cultura colta e divulgazione, di beneficio locale e di attrazione e visibilità globale. Programma: Alba Music Festival nella sua edizione di primavera vedrà l’inaugurazione giovedì 22 maggio 2014 alle ore 21 presso l’Auditorium della Fondazione Ferrero. Il programma proseguirà ininterrottamente fino al 2 giugno, presentando una media di 2 concerti al giorno, con una varia ed attenta programmazione, che toccherà i brani del grande repertorio sinfonico, la musica da camera, i recital. Non mancheranno gli eventi collaterali che animeranno le giornate del festival, le tradizionali pomeridiane Prove aperte sul Festival, i seminari aperti agli studenti e professionisti italiani, i Workshop di composizione, la Mostra del fotografo Bruno Murialdo con gli scatti più significativi della scorsa edizione, oltre agl’interventi in collaborazione con altri partner artistici. Continua la partnership con il St. Mary’s College of Maryland e con il Polo francese di Composizione del Conservatoire de Musique, Danse et Théâtre di Montbéliard e il Dipartimento Multimedia dell'Università di FrancheComté, che riunisce percorsi destinanti alla creazione musicale, dalla composizione alla produzione musicale per i multimedia. Questa collaborazione darà vita ad un appuntamenti dedicato alle celebrazioni del cinquantenario dell’artista albese Pinot Gallizio, con un’opera prima per orchestra ed elettronica ispirata alla sua concezione e fruizione dell’arte contemporanea. 22 maggio - 1 giugno concerti alle ore 11:00 / 17:30 /
esaurito” ogni sera, ha dimostrato come lo spettacolo dal vivo sia una necessità sociale ed una fondamentale esperienza di crescita, e Alba Music Festival è riuscita a catalizzare i favori del pubblico, della critica e dei sostenitori, mettendo insieme un progetto
21:00 in Alba: Chiesa di San Giuseppe, Chiesa di San Domenico, Coro della Maddalena, Fondazione Ferrero Ingresso libero Info: www.albamusicfestival.com info@albamusicfestival.com - Tel. 0173 362408
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
Cantautori d’Italia dal 15 al 17 maggio Alba Artisti di successo, cantautori affermati e giovani promesse arricchiscono con la loro musica e le loro melodie le stupende piazze della Città di Alba (Cn) suscitando emozioni indimenticabili. Unico festival di musica d’autore del territorio, si distingue per le proposte artistiche mai scontate e sempre attuali; cantautori e cantautrici di successo e artisti emergenti esprimono la loro creatività in un’atmosfera di festa e condivisione. Quest'anno il festival ospiterà due importanti artisti della musica italiana, Tricarico e Mauro Ermanno Giovanardi ed inoltre è dedicato al vino: proprio come se si trovasse in una degustazione di vini pregiati e raffinati, guideremo l'ascoltatore in una degustazione musicale offrendo ricchi eventi collaterali (live performance, mostre di pittura, aperitivi al termi-
Afferma Cosentino, direttore artistico della rassegna: “Cantautori d'Italia ha aderito a questa iniziativa proprio perché il genere musicale della canzone d'autore è influenzato da sempre dai più differenti stili musicali.
Mauro Ermanno Giovanardi
Tricarico
ne dei concerti); tra le iniziative più interessanti segnaliamo la realizzazione dal vivo di un'opera del noto pittore Mac, di una tela di 3 metri che sarà poi esposta nei locali dell'Associazione Milleunanota in via Bertero 10 ad Alba. Il festival avrà una anteprima il 30 aprile, ore 18:30 in Piazza Pertinace con il concerto Brazilian way di Elisabetta Prodon Trio; l'evento ha ottenuto il patrocinio UNESCO – Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e rientrerà così nel calendario mondiale degli appuntamenti e dei festeggiamenti per l'International Jazz Day.
l'isola condorito
Venerdì 25 Aprile / DANIELE SCIOLLA Definito dalla critica come “Incredibilmente unico e avanguardista” ed il suo disco "Uno dei lavori più freschi e meglio curati dell'ultimo periodo in fatto di materia elettronica", Daniele propone un set interamente live, ipnotico e sorprendente. Vincitore premio speciale dello “Sziget dj contest” ha già portato la sua musica a spasso per l’Europa, da Budapest a Berlino passando per Parigi. Sabato 26 Aprile / JINO TOUCHE Pierre Steeve Jino Touche nasce nel 1966 a Plaine Magnien, nel distretto di Grand Port delle Isole Mauritius. All’età di tredici anni inizia lo studio del basso elettrico e della teoria musicale. Giunto in Italia partecipa a diversi progetti col-
22
MUSICA
Potremo così gettare un ponte immaginario tra differenti culture e abbattere così idealmente le etichette che contraddistinguono troppo spesso le programmazioni esistenti”. Il festival avrà poi il suo svolgimento consolidato tra il 15 e il 17 maggio con il seguente calendario - 15 maggio – Piazza Pertinace ore 18.30 - Band Nuvoleincanto Trio – la storia della canzone d'autore - 16 maggio – Piazza Risorgimento ore 18.30 Incontro e concerto con Tricarico, accompagnato dalla band residente del festival - 17 maggio – Piazza Risorgimento ore 18.30 Incontro e concerto con Mauro Ermanno Giovanardi, accompagnato dalla band residente del festival Rinnovando il successo ottenuto, anche quest'anno tornerà Cantautori d'Italia off con alcuni appuntamenti sia in Alba che in centri ad essa vicini: - 1° maggio 2014 – Vezza d'Alba ore 20.30 - Erika Santoru in concerto – la storia della canzone d'autore italiana. Il concerto è allestito grazie alla scuola di musica Milleunanot
laborando con molti “jazzmen” fra i quali val la pena di citare Steve Grossman, Bob Mover, Larry Nocella, Flavio Boltro ed Antonio Faraò. Grazie alla sua fama di contrabbassista sensibile e creativo nel 1990 viene invitato a partecipare alla tournée europea di Paolo Conte, del quale è tuttora collaboratore e membro stabile nella sua orchestra. Mercoledì 30 Aprile / TITOR + ATENA NOCTUA I Titor sono una band di Torino. Rock is Back", primo album “full lenght”, esce nell'aprile del 2012, raccogliendo fin da subito e per tutti mesi seguenti un gran numero di recensioni entusiastiche su giornali cartacei, webzine e portali musicali. Registrato con l'ausilio dall'abile e saggio sound engineer,
Gianni Condina (Subsonica, Assalti Frontali, Velvet, fra le sue diverse produzioni...). La produzione artistica dell'album è stata invece intrapresa da Davide "AntiAnti" Pavanello. La produzione e promozione dell'album, distribuito da Audioglobe, è stata quindi affidata a INRI (www.inritorino.com) etichetta torinese, gestita e coordinata da Paolo Pavanello e Davide Pavanello (già fondatori dell'agenzia Metatron, nonchè rispettivamente chitarrista e cantante dei Linea 77), che negli ultimi due anni si è sempre più fatta notare in tutta Italia per la qualità e l'eterogeneità delle sue produzioni (gli stessi Linea77, Bianco, The Cyborgs, Foxhound, Levante, I treni all'alba...). via della stazione 64 – Margarita (Cuneo) www.condorito.it
musica: concerti, dj set, feste samuel dj set
Mercoledì 30 aprile dalle ore 23.30 alle ore 4.30 Sottoaceto Mondovì Frontman, cantante e autore dei SUBSONICA... leader dei MOTEL CONNECTION e d i KRAKATOA, Samuel vanta collaborazioni con
futuro che comincia ora! Ecco come descrivono gli organizzatori l'iniziativa: "quando abbiamo deciso di impegnarci nella costruzione di questo “Concert1no” del 1° Maggio, lo spirito con cui abbiamo accettato la sfida era quello di qualcuno che, volontariamente e consapevolmente, vuole cambiare il finale della storia. Non parliamo di Storia, quella con quell'imperiosa “S” maiuscola; no, la storia di cui parliamo noi è la storia di una data il cui significato è spesso rimosso. Il Concert1no del Primo Maggio è “Festa del Lavoro” ma lo deve essere in un senso in cui ancora non lo immaginiamo, questo lavoro. Ecco perchè questa giornata è davvero “work in progress...”: perchè il lavoro è progresso e non ne possiamo che esserne convinti, e se manca a qualcuno ci rimettono tutti, anche quelli che ce l'hanno; perché il nostro lavoro (il lavoro con cui tutti abbiamo a che fare) è un lavoro che cambia, e lo fa continuamente; perché non è solo “lavoro” ma è anche “work”, ossia un mezzo per conoscere un mondo globale; perché i lavoratori, in un mondo di difficoltà, sono sempre quelli più “in progress”.
L I N E A 7 7 , F R A N C O B ATT I ATO , AFTERHOURS, 99 POSSE, RIGHEIRA, CRISTINA DONA', GIULIANO PALMA & STYLOPHONIC... Mercoledì sarà ospite al Sottoaceto in qualità di dj . INGRESSO 10 EURO INFO & PRENOTAZIONI 393 3302747 S.S. 231 Alba-Bra, 68 - Cinzano (CN) Italia TELEFONO+39 0172.47 92 87
Festa del Lavoro 2014
Giovedì 1 maggio Mondovì dalle ore 15.00 alle ore 0.00 la Festa del Lavoro di Mondovì, 9 ore di musica, intrattentimento, storie di vita e cultura giovanile in piazza Ellero Ala Mercatale. Al Concert1no si coltivano idee e si producono suoni: 9 ore di musica, momenti teatrali e di danza, testimonianze di una cultura che pur mutando pelle e forme d'espressione si mantiene radicata al proprio territorio, con il sogno di poterlo fertilizzare, renderlo produttivo e adatto ad accogliere il
24
MUSICA
Per tutte queste ragioni – e per tutte quelle che vorrete aggiungere ad essere – siamo sicuri che, almeno quest'anno, il 1° maggio – la festa del lavoro e dei lavoratori – non finirà “nel solito modo”.
1° MAGGIO a OSTANA
Giovedì 1 maggio Ostana - Valle Po - Galaberna Rifugio Carne alla griglia tutto il giorno, polenta e molto altro... - MENU' 1 maggio 15€. Concerto del primo maggio (ore 15) RADIO REBELDE Combat Folk canzoni e musiche di Resistenza e Libertà Per info e prenotazioni 0175/940310
1° MAGGIO festival jazz torino
Giovedì 1 maggio piazza Castello Grande Festa jazz dalle Ore 15.30 - Piazza Castello TA R A N TA N E R A - I L S A L E N TO INCONTRA L'AFRICA Ospiti: Baba Sissoko, voce, talking drum, n'goni Kandi Guira, voce Kalifa Kone, djembè, percussioni + SALIS/ANGELI/MURGIA/DRAKE GIORNALE DI BORDO Antonello Salis, fisarmonica, pianoforte, tastiere e voce; Paolo Angeli, chitarra sarda preparata e voce, Gavino Murgia, sassofoni, flauti, voce. Hamid Drake, batteria, tamburo a cornice + NEW YORK TORINO ROUNDTRIP. La Juilliard School incontra il Conservatorio Verdi. Produzione originale Torino Jazz Festival + Rodney Jones, chitarra James Burton III, trombone Jordan Pettay, sassofono Luke Celenza, piano Luke Sellick, contrabbasso Luca Santaniello, batteria + PAOLO FRESU QUINTET TRINT’ANNOS !30! TRENT’ANNI Paolo Fresu, tromba e flicorno Tino Tracanna: sax tenore e soprano Roberto Cipelli: pianoforte e piano elettrico; Attilio Zanchi: contrabbasso Ettore Fioravanti, batteria + IBRAHIM MAALOUF ILLUSIONS + ALAIN CARON BAND featuring Damien Schmitt, John Roney, Pierre Côté + ELIO E LE STORIE TESE
musica: concerti, dj set, feste
Massimo Priviero Teatro Confraternita Vernante Venerdì 16 maggio
CL'amore per il rock d’autore, il folk, il blues, unito a quello per la letteratura e la storia, hanno accompagnato Priviero fin dalle sue prime canzoni in cerca di quella fusione tra rock d’autore e poesia che trova piena conferma anche in questa sua ultima produzione, in felice equilibrio tra forza esistenziale, scrittura e grande emotività vocale. Nato all’inizio degli anni ‘60 sul litorale veneziano, Massimo Priviero vive e cresce a Jesolo. Trasferitosi a Milano dopo aver firmato per Warner Music, alla fine del 1988 pubblica con successo “San Valentino”. Nel 1990 esce “Nessuna resa mai”, un album magico la cui titletrack diventa una sorta di manifesto esistenziale. Pubblicato con successo anche in numerosi paesi europei, si avvale della prestigiosa produzione di “Little” Steven Van Zandt, leggendario chitarrista e coproduttore dei grandi album di Springsteen. Priviero, impegnato in questi anni anche sul fronte "sociale", è per esempio l’artista italiano testimonial di “Sos Racisme”. Nel 1992 pubblica “Rock in Italia”, a cui fanno seguito nel ’94 e nel ’98 rispettivamente “Non mollare” e “Priviero”. Il viaggio prosegue in grande equilibrio tra le due anime dell’artista, quella più “rock d'autore” e quella più da “storyteller”. Nel 2000 esce “Poetika”, nel 2003 “Testimone” e nel 2006 “Dolce Resistenza”, album di grandi riscontri e di elevata forza artistica, poetica e vocale che si traduce in tour e concerti di grande impatto emozionale e che in qualche modo fa da spartiacque alla sua carriera. I riconoscimenti di critica e di pubblico
gli hanno fatto conseguire in carriera svariati premi (come il "Lunezia" e l'"Enriquez"), nonostante l'artista si sia sempre tenuto lontano dall'inseguirli. Nel 2012 esce “Folkrock”, realizzato insieme al violinista Michele Gazich, un viaggio acustico che rilegge, rivisita e reinventa canzoni immortali del secondo novecento. Nel settembre del 2013 è uscito il nuovo album di inediti "Ali di Libertà". Numerosi in tutti questi anni sono stati i live sempre caratterizzati da grande energia unita a forte impatto poetico ed emozionale. Ugualmente numerosi anche i riconoscimenti di pubblico e di certa critica musicale insieme ai premi (citiamo come ultimi in ordine di tempo il Premio Lunezia e il Premio Enriquez) per altro mai cercati da un artista e da un uomo che non ama apparire e che viaggia lontano da compromessi seguitando, dopo tanto tempo, a definirsi “un solitario menestrello di strada”.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste festa primo maggio cuneo
Giovedì 1 maggio piazza Virginio dalle 14.30 alle 19 ingresso libero Simone Di Luccio di Telegranda presenta: Thunder Effect - break- dance e freestyle Sisimizi - ska, rock, punk, core..di tutto un po'. Chano [Luciano Cavallero] - Sax, Trombone, Fabio [Fabio Montis] - Trombone, Kalu [Luca Barbero] tromba, Ale [Alessandro Oreglia] Batteria, cori, Jerry [Enrico Gerardo Giorda] - Basso rosso, Junior [Paolo Ghibaudo] - Chitarra elettrica rumoro-
D-Rado feat. Jay Taylor, Louie La Vie e Dj AB Beats. D-Rado, uno dei tre fondatori del gruppo i Deklino, porta nella scena lo stile Horror, mischiando Rock e Rap insieme alla Follia! e senza CENSURA!; Evelyn & The Modifield Dogs; Trazom Project. Gruppo emergente Jazz/Fusion. Suonano proprie composizioni, cover e standard. Giovanni Vicari (chitarra e tastiera); Vittorio Mandruzzato (chitarra); Filippo Ruà (batteria); Lorenzo Remo Ascani (basso); Juriy Longhi. Da sempre appassio-
no gli ingredienti principali di uno spettacolo effervescente e dinamico, capace di coinvolgere, stupire e divertire qualsiasi tipo di pubblico; SenzArteNeParte. Propongono un repertorio di Radio Hit italiane. Con Daniele Morasso - Voce & Basso Aldo Antezza - Chitarra & Cori Francesco Carriero - Chitarra Nicola Colombu - Batteria Jgor Pompa - Sintetizzatori & Tastiere;
SenzArteNeParte
sa, Pillo [Paolo Olivero] - Chitarra elettrica, cori, Bob [Roberto Lingua] - Voce, Chitarra acustica, dal 2012; Marco Bongiovanni. Il cantautore presenta “Un carattere sensibile”, il nuovo singolo; Juriy Longhi
I npiccolo Trio; Paprika. Band Punk-Rock di Cuneo;
Trazom Project
26
MUSICA
Madreterra; Dj Sergio Marrone; Crazy Power Flowers. Dopo una serie di importanti esperienze quali la partecipazione a Collisioni, festival ambitissimo nella Langa e la vittoria al Saluzzo Underground, i Crazy Power Flowers concretizzano finalmente il loro amore per la musica, in particolare per tutto il filone reggae (in tutte le sue contaminazioni), nella produzione di un disco intitolato Per sfidare il Limite uscito il 22 novembre 2013. Il loro sound si muove fra influenze reggae, blues, funky e jazz;
nato di circo e arte di strada decide, dopo aver conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere, di intraprendere questo cammino a livello professionale, specializzandosi in particolare in giocoleria ed equilibrismo. Presenta Bubble Street Cirkus. Frutto di grande passione e continuo sperimentare su strada, il Bubble Street Cirkus è il risultato di una ricerca che non ha mai fine e che lo c a ra t t e r i z z a c o m e "work in progress", un´opera in continua evoluzione e trasformazione. Il gioco di complicità con gli spettatori e il virtuosismo tecnico Crazy Power Flowers nell´equilibrismo e nella giocoleria forma- The Final Jam
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste PUNK ROCK NIGHT
Sabato 10 maggio dalle ore 21.00 Salone Underking, piazza Cristo Re, Alba Come ultima data marchiata Alba Goes Punk al chiuso, prima del festival estivo (che come ogni anno si terrà all'aperto nel parco di zona H) ecco una serata all'insegna delle note più allegre e veloci del punk rock, con quattro gruppi d'eccezione: EREZIONE CONTINUA (da Parma): nascono a Parma nell’ottobre del 2004 come la classica band di disagiati che suona semplicemente per fare baldoria! In poco tempo vengono fuori i primi pezzi in cui si nota la forte influenza dei suoni della strada: il Punk, lo Ska, il Reggae, il Rock‘n’Roll. Le canzoni degli Erezione Continua parlano di Divertimento, Amici, Bevute, Sesso, Amore non Corrisposto, Trip Mentali, Incazzature Varie ma anche di tematiche più serie come la Resistenza (individuale e collettiva!) e il disagio sociale. I concerti sono tanti sin dall'inizio e il gruppo si distingue da subito per le animate esibizioni dal vivo, dividendo il palco con grandi band conosciute in Italia e nel resto del mondo come Bad Manners, Los Fastidios, Nabat, RedSka, No Relax, Porno Riviste, Statuto, Las Karnemurta, FFD, Oltretorrente, Ska-J, Vallanzaska, Impossibili e Reazione, Villa Ada Posse. DRUNK DUCK (da Milano): nascono all’inizio del 2006 dalle esigenze musicali di MrP!g & Shinty (ex Derby Crash) conosciutisi tramite un progetto precedente. MERRY WIDOW (da Verbania). I Merry Widow nascono da un idea comune di Luca "Marchia" e Andrea "Cala" che, dope le loro esperienze con band punk come Porkino Atomico e
28
MUSICA
Ordinaria Follia, decidono di fondare una band ska-punk,genere che all'inizio del 2002 vive di una straordinaria vitalita' nella zona del Lago Maggiore. La band prende il nome di "MERRYWIDOW". Il progetto pero' dura poco perche' la band tra cambi di formazione e problemi vari ,non riesce a decollare. Nel dicembre 2002 entra nel gruppo Roberto "Brillo", un giovane batterista appassionato di punk e hardcore.. Nei primi mesi di gennaio il trio decide di comporre pezzi in italiano, cercando un sound vicino ai loro gruppi punk preferiti, tra Bad Religion e Misfits. In pochi mesi compongono il loro primo ep intitolato "1°". MAD BEAT (da Caramagna)
CAVAROCK FOR GIAMPY
d'assalto 4 Magik Monks (tributo Red Hot Chili Peppers) BLACK PEARL Litfiba tributo. I BLACK PEARL dal 2009, vista la comune passione per i Litfiba e la straordinaria somiglianza vocale del cantante Luca Miquelito Barcherini con Piero Pelù, propongono il tributo alla più grande rock band italiana. Nel 2011, alla formazione originale, di cui rimangono Luca alla voce e Alessandro Cappello alla batteria, si aggiungono Chris Savage alla chitarra
31 maggio Cavallermaggiore Una giornata di festa e musica per ricordare Gianpaolo Allasia nei migliore dei modi, all'insegna delle sue 4 grandi passioni: la musica, la birra, la carne e l'aperitivo (a base di Spritz). Al momento la manifestazione è in piena fase WORK IN PROGRESS, ma possiamo anticiparvi che verrà allestita un'area sport-divertimento-svago collettivo per il pomeriggio (beach volley, calciobalilla, piscina) e i gruppi (spaziali) che daranno ritmo con la loro musica e Giulio Gaietto, noto insegnante di alla giornata saranno: NO-CHROME rocknroll grezzo suonato basso presso diverse scuole di musica con il cuore, il sudore e l'odore di birra liguri; vi è inoltre l’inserimento delle tastiere con Nicoletta La Rosa, per riprodurre il più fedelmente possibile il sound dei Litfiba di ogni tempo. Tra i numerosi concerti all’attivo risaltano le collaborazioni con l’attuale bassista dei Litfiba Daniele Bagni “Barny” e la partecipazione di Luca alla Fiesta Tosta 2012 a Firenze, occasione in cui ha duettato con Piero Pelù e i Litfiba al completo nel brano “Apapaia”. THE MARINERS. A TRIBUTE TO IRON MAIDEN. I The Mariners nascono nel 2009 con l'intento di portare in giro per e benzina da tre harleysti senza vergo- i palchi i grandi successi della band brigna: Hellbastard: chitarra, voce, elicot- tannica, strizzando l'occhio a brani che ormai i maiden non propongono quasi teri, ed esplosivi Hollywood "Lacrimas" Mostriciattoli più dal vivo e altri mai proposti. e la reunion appositamente per l'occabasso; Dalma: new drummer 2012 e gatling s i o n e d e i B A S T A R D I ( t r i b u t o Motörhead).
musica: concerti, dj set, feste MARIA ANTONIETTA
Venerdì 9 maggio ore 21.30 Circolo Ratatoj Saluzzo (cn) Maria Antonietta, una delle rivelazioni musicali degli ultimi anni, presenterà il suo nuovo disco “SASSI”. Con l’omonimo disco d’esordio prodotto da Dario Brunori e uscito nel 2012 per Picicca Dischi aveva incantato la critica e conquistato tutto il pubblico grazie alla sua grinta e alle sonorità graffianti. A distanza di due anni la cantautrice
BACCHANALIA
Sabato 3 maggio dalle ore 21.00 alle 2.00 Cinema Vekkio Corneliano Il Baccanale (latino: Bacchanalia) è una festività romana a sfondo propiziatorio. Il nome è di origine romana e deriva da rituali dedicati a Bacco, ma la sua origine è più antica; probabilmente risale alla Magna Grecia e si è fortemente radicata nei territori campani e lucani. Già in epoca romana, ma probabilmente anche prima, era una festa orgiastica e goliardica divenuta in un secondo
Maria Antonietta
pesarese torna sulle scene con un disco più scarno, ma più convincente e maturo, uscito l’11 marzo per la prestigiosa etichetta La Tempesta, l’album e il nuovo tour di Maria Antonietta hanno tutte le carte per essere un nuovo successo. Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, nasce a Pesaro nel 1987. Dopo aver autoprodotto il suo primo disco nel luglio 2010 “Marie Antoinette wants to suck your young blood” e dopo aver fondato il progetto shoegaze Young Wrists nella sua Pesaro confeziona l'esordio (omonimo) in italiano registrato e prodotto da Dario Brunori che esce il 6 gennaio 2012. Poi un lungo tour che dura quasi un anno e mezzo, un brano come "Animali" nel maggio 2013 (con inclusa una cover di Gigliola Cinquetti) ed ora un nuovo disco che si intitola Sassi ed esce per la Tempesta Dischi. Un disco minimale e sincero, sincero come tutte le cose che sono uscite dalla sua bocca. Circolo Ratatoj Via M. L. Alessi, 12037 Saluzzo
30
MUSICA
momento (o forse ritornando alle origini) propiziatoria degli dei in occasione della semina e della raccolta delle messi. Dunque siete tutti benvenuti alla festa del vino, della spensieratezza e dell'allegria al CVK! Ingresso riservato ai sorci ARCI. La serata è presentata da "The Grandmother" & Big Friends. Line up pre 21:00 - 23:00 The Grandmother Techno Minimal & Co ore 23:00 - 00:30 Star-Tech (Johnny) Goa - Progressive ore 00:30 - 02:00 Galactic Juice (Borio) - Psy - DarkPsy
ore 02:00 Hardtek C.so Riddone 3, 12040 Corneliano
NICOLO' NOTO
Sabato 26 aprile dalle ore 23.00 alle ore 4.00 Caveau Club - Alba Special Guest NICOLO' NOTO Performing Djs MAYURI & MR. CUGI Nicolò Noto nasce ad Asti il 4 aprile 1993. Nel 2008 ha partecipato al “Concorso Internazionale di Spoleto” vincendo nella categoria juniores. In quell’occasione viene notato dalla maestra Irina Kashkova, direttore del “Russian Ballet College”, che gli offre una borsa di studio. È terzo classificato nel 2011 al Concorso nella città di Spoleto. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti partecipando ad altri concorsi come: “Futurando” a Casale Monferrato, “Livorno in danza”, “Danza in fiera” a Firenze, “Arte in Movimento” a Genova, “Chiavari in danza”. Ha danzato come ospite in galà nazionali e internazionali come il “Mediterranean Arts of Festival” a Creta, “Giffoni Film Festival” a Giffoni Valle Piana, “Gala Internazionale di Danza Raffaele Paganini” a Rieti, “Speranze & Realtà” a Spoleto. Ha danzato in ruoli solistici nello “Spoleto Ballet Ensamble” sotto la direzione di Alberto Testa. Nel maggio 2012 ha danzato nel ruolo di “Furbo” in “Pulcinella” e “Il mandarino meraviglioso” al Teatro Filarmonico di Verona sotto la coreografia e la regia di Mario Piazza e l’allestimento della Fondazione Arena di Verona. Il 9 novembre 2012 ha ballato come ospite d’onore al Teatro Vittorio Alfieri di Asti nello spettacolo “Balliamo sul mondo” a favore dell’Admo. Nella stagione televisiva 2012/2013 ha partecipato alla dodicesima edizione del programma “Amici di Maria De Filippi” trasmesso da Canale 5, vincendo nella categoria “Danza”. Il 9 giugno 2013 ha ricevuto il sigillo della città di Asti dalle mani del sindaco Fabrizio Brignolo per gli importanti risultati di Nicolò che rendono onore al suo percorso formativo e alla sua città. Il locale sarà aperto dalle ore 23.00 Per info e tavoli: 334 922 46 26 info@caveauclub.com www.caveauclub.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
GIGI D'AGOSTINO Sabato 3 maggio Evita Club Cavallermaggiore EVITA Club vi propone una straordinaria e indimenticabile serata...Sabato 3 Maggio ...Per una Notte Senza Tempo...Ospite il dj produttore che ha segnato una generazione intera...il leader indiscusso della musica dance degli anni 90-2000....GIGI D'AGOSTINO.
Dalle 23.30 Ingresso Uomo 20 Euro Donna 15 Euro NON VALIDI OMAGGI DONNA E UOMO Per info e prenotazioni tavoli. 392.04.09.624 Gigi D’Agostino è l’inventore del Lento Violento, uno stile in ambito dance basato sulle sue produzioni a bassi bpm, tra gli 80 e i 110, di matrice afro e poi contaminato con la canzone melodica italiana dal 2007. Ma ci sono anche 20 anni di suoi hit che hanno scritto la storia della dance e della musica in generale, salendo spesso nella top ten dei più venduti e amati: «The way», «Cuba libre», «Elisir (your love)», «Gin lemon», «Movimento», «Another way», «Bla bla bla», «La passion», «Again», «L’uomo sapiente», «Stay with me» e l’arcinoto «L’amour toujours (I’ll fly with you)», riproposto nella versione 2012 con Robbie Miraux. Gig Dag continua a far ballare tutta la Penisola. Nato a Torino, ma di origini salernitane, viene da molti definito «il fuoriclasse dei deejay italiani» ed è conosciuto anche come uno dei pionieri della Mediterranean progressive, composta da suoni minimalisti e da melodie latine e mediterranee. Ha cominciato l’attività di dj a fine anni ’80 e nel 1996 sono arrivati i suoi primi airplay radiofonici («Fly», «Sweetly», la cover degli U2 «New year’s day», «Gigi’s violin», «Elektro message» e «Angel’s symphony»), il disco d’oro per il primo album «Gigi D’Agostino» e la compilation mixata con brani inediti «Le voyage ’96». Da lì in avanti è stato un crescendo.
ne di band più e meno note (Nadàr Venerdì 9 maggio Mezcal Savigliano Solo, Punkreas, What a Funk?!, Fratelli di Soledad, Dejan e lorsoglabro, Cani - ingresso con tessera ARCI La Macabra Moka è una band rock di Sciorrì, Treehorn e altri). Mercoledì 2 aprile 2014 è uscito Ammazzacaffè, il primo disco de La Macabra Moka. Registrato, mixato e masterizzato al Mam Recording Studio da Riccardo Parravicini, prodotto in collaborazione con Scatti Vorticosi Records, Tanto di Cappello Records e Vollmer Industries, l'album è disponibile anche in free download. MEZCAL Savigliano Via Torino,187 Savigliano 3339106207-3405006967 Riservato soci ARCI
LA MACABRA MOKA + REVO FEVER
demo si esibiscono in vari live club di Torino (Alcatraz Murazzi, Spazio 211, Lavanderie Ramone) e toccando alcuni dei locali maggiori della loro provincia (Caffè Boglione, Ratatoj). Successivamente, dopo altri concerti ed altre ore in sala prove, iniziarono a registrare il loro primo EP “Cleo”. MEZCAL Savigliano Via Torino,187 Savigliano 3339106207-3405006967 Riservato soci ARCI
ALYSEI + LE NOTE CHE NON VUOI Cuneo, Piemonte. In attività dal 2010, con la pubblicazione di Espresso – un demo autoprodotto di cinque pezzi – e L'Album di Natale – un album acustico registrato dal vivo in un appartamento – la band si è fatta conoscere e apprezzare da molti, incontrando un favore crescente di pubblico e critica. Complice di questo successo un'intensa attività live che l'ha portata a suonare in tutti i principali club delle province di Cuneo e Torino e a condividere il palco con deci-
34
MUSICA
Venerdì 30 maggio Mezcal Savigliano ingresso con tessera ARCI Gli Alysei sono un band che propone inediti e cover. Nascono all’inizio del 2013. Un duo rock formato da Simone e Lorenzo con la voglia di comporre brani propri ed esibirsi dal vivo. I giorni corrono, l’anno finisce, e i due incidono la loro prima demo autoprodotta nello studio All i(n) One Recording. La band si completa con l’arrivo di Luca, diventando un trio. Le Note che non Vuoi (Savigliano / Cavallermaggiore) dopo aver inciso una
Alysei
appuntamenti a teatro I TRELILU in EL CICO LATINO
Giovedì 8 maggio 2014 ore 21 Cinema Teatro I Portici e della Città di Fossano Di e con I TRELILU Roberto Beccaria | voce Roberto Bella | voce e chitarra Piero Ponzo | clarinetto, voce e qualunquòfoni Francesco Bertone | contrabbasso, voce e casualofòni
Ecco una spiegazione “non proprio dettagliata” (d’altronde, come si può imprigionare il mondo musicale e comico dei Trelilu in una “scheda di presentazione”??) della nuova avventura firmata Trelilu: “Il nuovo spettacolo dei 3 che son 4 vi lascera’ sicuramente un buon sapore in bocca: al latte o fondente perche’ non tutti i gusti sono alla
36
menta!”. Chi li conosce, i Trelilu lo aspettano al varco per divertirsi e cantare insieme. E chi non li conosce? Che cosa aspetta? Nel salotto dell’accogliente sala di corso Moncalieri, l’occasione è perfetta. Il gruppo è composto da: Maestro Spiegazza, detto Beca (voce); Bertu (chitarra, voce); Peru (Clarinetto, cori e ciarafi) e Franco (contrabbasso, cori e altri ciarafi). Melodie originali, di vario genere popolare, testi alla cui comicità non si può resistere, spontaneità dei personaggi proposti (Lilu, semplici, per l'appunto), fascino del grezzo, voglia di ridersi addosso: questi, e l'uso della lingua piemontese e di italianismi maccheronici sono gli elementi che caratterizzano i Trelilu, sempre a cavallo tra musica e cabaret, in un misto di divertimento tragicomico e surreale. I Trelilu nascono per scherzo nella primavera del 1992 in terra di Langa, fra Carrù e Piozzo. Voce, chitarra, clarinetto e contrabbasso più un vasto assortimento di ciarafi, di cianfrusaglie. Melodie originali, di vario genere popolare, testi alla cui comicità non si può resistere, spontaneità dei personaggi proposti (Lilu, semplici, per l’appunto), fascino del grezzo, voglia di ridersi addosso: questi, e l’uso della lingua piemontese e di italianismi maccheronici sono gli elementi che caratterizzano i Trelilu, sempre a cavallo tra musica e cabaret, in un misto di divertimento tragicomico e surreale. I Portici via Roma, 74, Fossano Provincia di Cuneo
Telefono:0172 633381 Nel Foyer del Teatro I Portici, per ogni appuntamento della Stagione COUP DE THEATRE, saranno proposti gustosi Aperitivi e Buffet a tema a base di prodotti biologici di stagione e vini selezionati a cura dell’Azienda Agricola e Agriturismo “L’Orto del Pianbosco”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Condotta del Fossanese di Slow Food.
LA CENERENTOLA di Gioacchino Rossini Martedì 13 maggio 2014 ore 19.30 Cinema Teatro I Portici e della Città di Fossano in diretta satellitare e in alta definizione digitale da the Metropolitan Opera di New York , chiude la grande stagione live con “la Cenerentola”, l’opera in due atti di Gioachino Rossini. La buona e graziosa Angelina è costretta dalle sorellastre Clorinda e Tisbe e dal patrigno, il barone Magnifico di Montefiascone, ai più umili e sfibranti lavori domestici. Nel paese giunge notizia che il principe Don Ramiro si è deciso a prendere moglie e sceglierà la sua sposa durante una festa a corte: Don Magnifico e le sue perfide figlie sono gongolanti all’idea di potersi imparentare con un principe. Regista: Cesare Lievi Cast: Joyce DiDonato, Juan Diego Flòrez, Pietro Spagnoli, Luca Pisaroni Biglietti in vendita presso la cassa del Cinema Teatro I Portici in tutti gli orari di apertura. I Portici via Roma, 74, Fossano Provincia di Cuneo Telefono:0172 633381 intero 12€ ridotto [over 65, under 18, universitari] 10€ speciale ridotto abbonati coup de theatre 6€
SPETTACOLI teatrali
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
appuntamenti a teatro Andrea in gabbia
Venerdì 9 maggio 2014 ore 21:00 Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti di Mondovì (CN) Onda Larsen monologo a 10 voci e un controcanto scritto da Lia Tomatis con Riccardo De Leo, Luciano Faia, Gianluca Guastella, Lia Tomatis, Angelo Tronca musiche ed esecuzione dal vivo di Roberto Zanetti regia di Lia Tomatis e Angelo Tronca Andrea in gabbia è il viaggio di una nuova Alice in una moderna tana del bianconiglio, popolata dalla personificazione irriverente dei vari caratteri della nostra contemporaneità. Quello che viene messo in scena è un flusso di coscienza, un monologo interiore tradotto in visioni e suggestioni multiformi dalle sfaccettature tragicomiche. Lo spettacolo, infatti, mette in scena l’uomo contemporaneo nel suo percorso di costruzione del sé, la sua volontà di ricercare e comprendere la propria essenza nella “gabbia” della società attuale, cercando di riconoscere cosa è convenzione, condizionamento esterno, da cosa è proprio e scelta personale. Andrea in gabbia è una favola, un sogno, una pantomima: è quasi la biografia di una persona di nome Andrea. Andrea è un nome maschile ma anche femminile, perché la storia che viene presentata, in fondo, non è propriamente né femminile né maschile, in quanto la sessualità non è che una parte della creazione del sé. È, come anticipa il sottotitolo, un monologo anomalo in quanto sviluppato da dieci voci
38
La Nuova Filodrammatica Carrucese di Emerico Valentinetti con Marinella Filippi, Felicina Priola Bonino, Francesca Torrelli, Antonella Morra, Felice Pastorino, Massimo Torrelli, Tiziana Costamagna, Isidoro Grondona, Francesco Filippi, Giancarlo Quirici, Eugenio Devoto, Fabrizio Gaiero, Manuela Aguirre, Cecilia Costamagna , Alessandro Raffo,Roberto Ferrua La commedia, cavallo di battaglia di Gilberto Govi, venne a lungo presentata a teatro e nel dopoguerra venne ridotta cinematograficamente col titolo “che tempi”. E’ ambientata negli anni trenta quando la vita, il denaro, i matrimoni, la gestione degli affetti erano ben diversi da quelli attuali. Racconta di due cugini avarissimi, uno più vecchio l’altro Pignasecca & Pignaverde più giovane, che la gente ha scherzosaVenerdì 16 maggio ore 21:00 Teatro Cinema Eraldo e Carlo mente soprannominato Pignasecca e Pignaverde. Il primo vorrebbe dare la Baretti di Mondovì (CN) figlia in sposa al cugino, per non perdere la dote e accrescere il patrimonio, ma la figlia Amalia è ancora segretamente innamorata di Eugenio, il primo a m o r e , e m i g ra t o i n a r g e n t i n a . Prevarranno l’amore e i buoni sentimenti oppure l’avarizia e l’insaziabile cupidigia? Lo spettacolo è fuori abbonamento nel cartellone della Stagione 2013/2014 del Teatro Baretti di Mondovì Teatro Baretti di Mondovì. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, 12084 Mondovì (CN) Teatro: +39 0174 45660 - Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263 diverse. E, seppur l’eco di quella femminile sia più forte, le altre ugualmente si impongono risuonando tra le risate, a volte amare, che suscitano. I vari personaggi che si alternano al cospetto di Andrea sono figure simbolo di tutti quegli stereotipi e tutti quei comportamenti standardizzati che ci coinvolgo ogni giorno. Lo spettacolo è fuori abbonamento nel cartellone della Stagione 2013/2014 del Teatro Baretti di Mondovì. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, 12084 Mondovì (CN) Teatro: +39 0174 45660 - Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro
L’INAFFERRABILE
Lunedì 28 aprile 2014, ore 10,30 Teatro Civico di Caraglio testi di Pino Cacucci e Gian Paolo Ormezzano, con Luca Occelli, Andrea Castellini, Valeria Benigni voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier registrate nello studio fonico di Andrea Raviola, regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Può uno spettacolo sulla “resistenza” far ridere e sorridere? Se è scritto da una penna leggera e carica di ironia come quella di Gian Paolo Ormezzano, se è costruito da un regista rigoroso ma anche arguto e spiritoso come Lino Spadaro, se ha due interpreti come Luca Occelli e Andrea Castellini affiatati e comici nella loro relazione, è possibile! Tutto questo, oltretutto, accade senza che le storie originali perdano la loro forza. Qui si parla di Lulù, un partigiano francese in terra di Langa, inafferrabile nei suoi travestimenti con cui burla i fascisti e i tedeschi e si parla di Bartali, il grande Gino, il campione che non volle essere eroe e mai narrò in vita dei tanti ebrei da lui salvati dai campi di sterminio nazisti. Inafferrabile la sua bicicletta in corsa, carica di documenti, soldi e informazioni. Gregari molto meno “inafferrabili” sono i nostri due “corridori” che in coda al gruppo parlano tra loro di queste storie. Cianciano di canzoni ed amori, del passato, della gloria e del nostro presente. Uno spettacolo sui valori, grandi valo-
ri, ma privo di retorica come i protagonisti di cui narra, come nello stile di Pino Cacucci l’altro autore, e di una compagnia, Assemblea Teatro che continua ad essere immersa nella memoria perché non smette di sognare il futuro. Comune di Caraglio Biblioteca Civica martedì, giovedì e venerdì ore 14.45 -18; mercoledì e sabato ore 9 – 12 Tel +39 0171 617714
AMORE, COSA DIREBBE PAPA’?
Venerdì 02 – Sabato 03 Maggio Venerdì 09 – Sabato 10 – Domenica 11 Maggio Venerdì 16 – Sabato 17 Maggio Teatro del Marchesato Saluzzo di Ugo Rizzato Regia: Valter Scarafia Interpreti Stefania: Anna Gavatorta Giulio: Ugo Rizzato
Francesca: Tiziana Rimondotto Oreste Taddei: Mauro Boero Angela Taddei: Lucia Bagnasco Zio Romualdo : Lionello Nardo Federica: Valentina Giordano Rosetta: Elisa Papa La commedia, divertentissima e incalzante, scorre sotto il meccanismo degli equivoci, dando vita ad una commedia spumeggiante e maliziosa, degna dei più celebri vaudeville francesi . “La necessità aguzza l’ingegno”: ecco l’ottimo motivo di Stefania, in questo momento di crisi, per avere due amanti, per giunta sposati, che la mantengono e le permettono una vita agiata e confortevole. I due amanti non s’incontrano mai, e la scusa di Stefania per non farli incontrare regge. Tutto sembra filare alla perfezione, il meccanismo resiste, fino al monento in cui Romualdo, il vecchio spasimante, porterà in casa di Stefania le sue confusionarie nipoti, le quali daranno vita ad una vera e propria bagarre di equivoci, gelosie e scambi di persona, il cui finale riserva una divertentissima e spassosissima sorpresa. Una commedia da non perdere che vi farà morire dalle risate. Biglietto: 7,50 euro inizio spettacoli ore 21 Info e prenotazioni come sempre al numero 368.205865 (dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18). Piazza Vineis 11, Saluzzo (CN) Il TDM si trova in centro, nell’isola pedonale. Il parcheggio più vicino è quello di Piazza Cavour
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
Fiera Nazionale Vinum
25-26-27 Aprile, 1-2-3-4 Maggio ad Alba (CN) Torna ad Alba “Vinum”. L’appuntamento si terrà nei due lunghi week end dei ponti del 25, 26, 27 Aprile e del 1, 2, 3 e 4 Maggio 2014, inserito nell’ambito della Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino, un insieme di eventi promossi dalla Città di Alba, che si terranno fino a giugno. La 38ª edizione vede la collaborazione del Comune di Alba con i Consorzi di Tutela del Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, dell’Alta Langa metodo classico, dell’Asti, il supporto organizzativo dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e uno sponsor d’eccezione: l’Acqua di Alba, eau de parfum. La manifestazione ripresenterà la Grande Enoteca nel Palazzo Mostre e Congressi, dove si terranno le degustazioni dei Grandi Rossi di Langhe e Roero: Barbaresco DOCG, Barolo DOCG, Dolcetto di Diano d’Alba DOCG, Dogliani DOCG, Roero DOCG, Barbera d’Alba
40
varie
DOC, Dolcetto d’Alba DOC, Langhe Rosso DOC, Nebbiolo d’Alba DOC, Verduno Pelaverga DOC, Alba DOC. In Piazza Garibaldi sarà invece presente l’area del Roero Arneis DOCG e degli altri Bianchi DOC del territorio. Accanto ci sarà un’isola dei formaggi DOP del Piemonte, con la collaborazione dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi). Piazza Savona sarà invece dedicata all’Asti Spumante e al Moscato d’Asti in collaborazione con la Confraternita della Nocciola. Il Consorzio proporrà anche gli aperitivi Happy Asti devolvendo il ricavato alla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra per l’acquisto della TAC. Presso i bar della città sarà possibile degustare a condizioni di favore l’Alta Langa metodo classico. Durante VINUM saranno inoltre organizzati dei workshop sulle denominazioni aggiuntive del Barbaresco e del Barolo guidati dai giornalisti Giancarlo Montaldo e Alessandro Masnaghetti, che si terranno presso il Palazzo Mostre
e Congressi. Altra occasione di accostamento ad un modo di bere attento agli aspetti sensoriali e culturali del vino è offerta dagli appuntamenti con i Narratori del Vino, che propongono giochi e racconti. Altro servizio sarà quello di Piemonte On Wine, un servizio gratuito rivolto agli enoturisti interessati a visitare le aziende vinicole del territorio, degustare e acquistare vini direttamente dal produttore. Attivo 7 giorni su 7, tutto l’anno, presso l’ATL Langhe Roero, il Centro Servizi per l’Enoturista offre informazioni su eventi legati al mondo del vino, con un database online e con la possibilità di effettuare prenotazioni di visite in numerose cantine di Langhe, Roero e Astigiano. I frequentatori di VINUM hanno quest’anno la straordinaria opportunità di visitare la mostra “Il passato nel bicchiere. Il vino nell’Antico Egitto”, curata dall’egittologa Sabina Malgora, proposta fino al 19 maggio presso la Chiesa di San Domenico. Il percorso, con i reperti archeologici ottenuti da alcuni dei più importanti musei, arricchito da un grande apparato fotografico, ha come soggetti principali l’antica cultura egizia, la coltivazione della vite, la produzione del vino ed il suo impiego nella sofisticata società del tempo e nell’oltretomba. Tema affascinante ed inedito. Il 25 aprile, inoltre, si terrà la conferenza: Il misticismo nel vino presso il Palazzo Mostre e Congressi. Come cornice alle degustazioni dei vini di Langhe e Roero, ci saranno tantissimi appuntamenti nella città. In tutto il periodo per le vie e le piazze di Alba ci saranno musica e teatro di strada a cura di Burattinarte. Il 3 maggio in Piazza Risorgimento si terrà il concerto della Banda albese Ars et Labor. In Piazza Medford Streetfood ed Langa, organizzato dai Borghi della Città, proporrà specialità piemontesi in versione da asporto. Il 1°, il 2, 3 e 4 Maggio in Piazza Risorgimento l’Associazione Macellai Albesi e i panificatori albesi che producono Pan ed Langa, in collaborazione con il Borgo albese della Moretta, organizzano degustazioni di carne cruda, salsiccia, agnolotti, tagliata, focaccia, pane, pizza e torte alla frutta, abbinato ai vini Dolcetto d’Alba e Barbera d’Alba dei produttori del Comune di Alba. Una iniziativa di successo interamente dedicata ai bambini è Mani in Pasta (27 aprile e 1° Maggio in Piazza Risorgimento). Si tratta di corsi di cucina per i più piccoli (tra i 3 ed i 14 anni) che li coinvolgono e li avvicinano alla scoperta dei prodotti del territorio, all’importanza di un’alimentazione sana e consapevole, all’apprezzamento dei cibi ed all’interesse alla loro preparazio-
ne. In Piazza Pertinace, per tutto il periodo di Vinum, si terrà il tradizionale appuntamento con il Mercato della Terra, organizzato dal Comune di Alba d’intesa con Slow Food, con i suoi gazebo e i prodotti che arrivano direttamente dai coltivatori locali. Inoltre da non dimenticare la Caccia al Tesoro nella Langa del Barolo (1° maggio), organizzata da Turismo in Langa con la collaborazione della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, della città di Alba e dai Comuni coinvolti. La Caccia al tesoro è l'occasione per entrare nei padiglioni espositivi di Vinum e per immergersi nel mondo del vino visitando cantine, strutture ricettive e castelli nel cuore delle Langhe del Barolo. Altro appuntamento è Alba Panoramica (25 e 27 aprile, 4 e 11 maggio). Una visita guidata che da Piazza Risorgimento conduce alla scoperta del centro storico medievale di Alba. La visita ha però un sapore inedito: è infatti possibile visitare una serie di punti panoramici della città per ammirare dall'alto chiese, campanili e torri medievali. Culmine del tour è la salita sulla torre campanaria della Cattedrale di San Lorenzo per godere del panorama sulla città e le colline che la circondano. Per chi ama correre vi è il quarto di maratona denominato “1/4 di Vinum” (30 aprile). Il 4 maggio invece, sempre in Piazza Risorgimento, si terrà Bandiere per un Amico, uno spettacolo dei migliori gruppi di sbandieratori e musici della Città di Alba. Altro appuntamento è quello con le mitiche Vespe. Si terrà infatti il 3 e 4 Maggio un raduno di oltre 200 equipaggi. Sempre suggestive le proposte del Civico Museo Eusebio: Alba Sotterranea - una passeggiata archeologica alla scoperta della città - e il Vino degli Antichi, una visita tematica nelle sale del Civico Museo Eusebio in cui verranno presentati reperti inerenti la storia del bere, dal Neolitico all’età romana, in compagnia dell’archeologo esperto di storia del vino Marco Mozzone. Anche il Fai, il Fondo per l’ambiente ita-
liano in collaborazione con l’Università degli S t u d i d i To r i n o Dipartimento di Studi Storici in occasione di Vinum propone un convegno presso il Palazzo Mostre e Congressi: La vite e il vino nel Piemonte romano: testimonianze dalla villa rustica di Costigliole Saluzzo (CN) (il 26 aprile alle ore 17). Un fitto programma per chi ama il vino, ma non
solo. per info: http://www.fieradeltartufo.org
VINUM 2.0 Per presentare al meglio Vinum, che si terrà nei due lunghi week end dei ponti del 25, 26, 27 Aprile e del 1, 2, 3 e 4 Maggio 2014, inserito nell’ambito della Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino, un insieme di eventi promossi dalla Città di Alba, si è puntato e si sta investendo sia su giornali, radio e televisione, ma soprattutto sulla pubblicità web. Un nuovo sito internet (www.vinumalba. com) più chiaro e leggibile, campagne pubblicitarie su canali come Facebook, contest fotografico su Instagram e l’utilizzo di Twitter e Youtube aiuteranno nel promozionare la manifestazione e direzionarla ad un pubblico giovane che ama il vino, ma anche a quello più specializzato. Nello specifico si farà pmomozione grazie a banner di tutti i formati, campagne Facebook e video su Youtube, che saranno veicolate tramite le fanpages. Già attivo un contest #vinumalba principalmente diffuso attraverso Instagram, ma anche attraverso Facebook e Twitter. L’obbiettivo è far produrre agli utenti il maggior numero di immagini possibili relative al vino, alle Langhe, al Roero ed alla manifestazione. Primo premio: una bottiglia di vino di Langhe e Roero alla settimana per un anno intero.
eventi in citta' durante Vinum
Scorribande di Burattinarte 27/4, 1 e 4/5 - centro storico Parate,spettacoli, animazioni itineranti, installazioni animate, concerti, per sorprendere e intrigare sedurre e allegrare turisti e cittadini nelle vie, nelle piazze di Alba. Un'anteprima con i giovanissimi talenti albesi, domenica 27 aprile: 30 giovani allievi del Centro Esperienze Musicali e una corale piena di entusiasmo e di energia: le Gamberosse. Il 1 maggio nel centro storico di Alba; musiche popolari e interazioni del Faber Teater in un'allegra e colorata sarabanda insieme a sei attori musicali in cerca d'occasioni, inoltre gli originalissimi e un po' assurdi Invasati da Sanremo, una stramba e simpatica Nonna Pina, burattina deambulante un po' impicciona e nuovamente le Gamberosse. Da un angolo un po' appartato arrivano le note del poetico Carillon vivente che ha suonato anche con la Filarmonica della Scala, mentre fra le auto impazza l'esilarante spettacolo del cileno Karcocha, il "clown delle rotonde" che con delicatezza vi condurrà nella realtà parallela dell'innocente stupidità, là dove quasi tutto è permesso, perfino a un pedone! Il 4 maggio ancora Il clown Karcocha, Il Carillon Vivente, Nonna Pina, Gli Invasati; inoltre il Ciabotto con le sue performances clandestine di clown, in piazza del Duomo la Cricca dij Mes-cià rispolvera innovandola la musica popolare in un concerto "da piola". Imperdibili finalmente le scoppiettanti Girlesque, la marching band tutta al femminile più frizzante d'Italia, la grinta e l'entusiasmo tipici di una street band che si rispetti che non scorda la grazia e l'eleganza dell'universo femminino. Streetfood ed Langa 25 e 27/4, 1 e 4/5 - p.za Medford In Piazza Medford Streetfood ed Langa, organizzato dai Borghi della Città, proporrà specialità piemontesi in versione da asporto come frittelle, focacce, bruschette, frittate, salumi, formaggi locali, peperoni in bagna cauda e molto altro.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
eventi in citta' durante Vinum
Festival della carne e del Pan ed Langa - 1 e 4/5 - p.za Risorgimento L'Associazione Macellai Albesi e i panificatori albesi che producono Pan ed Langa, in collaborazione con il Borgo albese della Moretta, organizzano degustazioni di carne cruda, salsiccia, agnolotti, tagliata, focaccia, pane, pizza e torte alla frutta, abbinato al vino Dolcetto d'Alba DOC dei produttori del Comune di Alba. Mercato della Terra - 25 e 27/4, 1 e 4/5 - p.za Elvio Pertinace Il Mercato della Terra di Alba con i suoi produttori a km 0 sostiene ed arricchisce l'iniziativa. La manifestazione, in collaborazione con Slow Food, tiene a avvicinare i consumatori ai produttori, per valorizzare i prodotti del territorio locale e nazionale e per sensibilizzare ulteriormente alla filosofia del "buono, pulito e giusto". Caccia al tesoro nella Langa del Barolo - 1/5 Palazzo Mostre e Congressi
I borghi e le colline nel cuore delle Langhe diventano il terreno di svolgimento della Caccia al Tesoro nella Langa del Barolo. L'itinerario andrà percorso in auto o in moto, per permettere ai partecipanti di visitare cantine, strutture ricettive e castelli lungo la Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa. Non si tratta di una gara: la caccia va gustata e degustata, tappa dopo tappa! Partenza direttamente dai padiglioni di Vinum per immergersi fin da subito nel gusto del territorio! L'iscrizione costa 40 euro ad equipaggio (un equipaggio è composto da un minimo di 2 e da un massimo di 5 persone per ogni auto) o 25 euro per i motoequipaggi (un moto-equipaggio è composto da un minimo di 1 e da un massimo di 2 persone per ogni moto).
42
varie
Informazioni e prenotazioni egittologa Sabina Malgora, mette in Turismo in Langa: 0173.364030 - risalto, tramite il tema del vino, il forte 342.6019355 legame tra l'antica cultura egizia - a www.turismoinlanga.it partire dal 2686 a.C - e quella della info@turismoinlanga.it nostra penisola. Inoltre due sezioni speciali permettono di entrare maggiorMani in Pasta mente in contatto con il mondo egizio. 27/4 e 1/5 ore 15,00 - p.za Una è dedicata alla mummia di Epoca Risorgimento Tarda (dal 650 a.C. al 332 a.C.) e al Corsi di cucina gratuiti per i più piccoli suo sarcofago, conservati al Museo (tra i 3 ed i 14 anni) che li coinvolgono Civico di Merano e studiate dall'équipe e li avvicinano alla scoperta dei prodotti multidisciplinare Mummy Project, le cui del proprio territorio, all'importanza di ricerche sono documentate da pannelli un'alimentazione sana e consapevole, fotografici in 3D. L'altra è la ricostruzioall'apprezzamento dei cibi ed all'inte- ne in scala reale della tomba TT290 di resse della loro preparazione attraverso Irynefer della necropoli del villaggio esperienze laboratoriali e di cucina. degli operai, che costruirono le tombe della valle dei Re e delle Regine, Deir el Alba Sotteranea Medina. Nel percorso espositivo l'anti25 e 26 Aprile, 1 e 4 Maggio ore chità e la storia passano attraverso il 10.30 / 17.30 - p.za Risorgimento vino e legano l'Italia e Alba all'Egitto. Scoprire le radici sotterranee della città Ne deriva una visita di grande interesse in compagnia di un archeologo profes- per ogni età, legata agli usi, ai costumi, sionista. alle tecniche agricole, alle espressioni Una passeggiata archeologica alla sco- artistiche e agli oggetti di uso quotidiaperta della città: l'antico tempio, il tea- no. I reperti sono accompagnati da una tro e il foro di epoca romana, il primo ricca documentazione fotografica che fonte battesimale e le torri medievali. definisce l'area espositiva della Chiesa Gli itinerari variano di volta in volta e di San Domenico. La mostra approfoncomprendono 3 tappe tra le oltre 30 disce il tema del vino nei suoi diversi che compongono il percorso archeologi- aspetti e significati: la coltivazione delle co monumentale cittadino. viti, la vendemmia, la messa in anfora, Il percorso termina con una quarta la vinificazione, l'invecchiamento e la tappa oggetto di visita guidata presso il successiva commercializzazione. Il tema Museo Eusebio. viene sviluppato anche in ambito reliRitrovo: Piazza Risorgimento - Alba gioso con i suoi significati simbolici e le Info divinità ad esso legate e in ambito funeAmbiente & Cultura: 339 7349949 - rario con le più rilevanti scoperte arche342 6433395 ologiche che hanno restituito importanti www.ambientecultura.it reperti, quali la tomba Tomba di Nakht info@ambienteecultura.it TT52 della Necropoli tebana di Sheikh Abd el-Qurna. Bandiere per un Amico L'esposizione si completa con la vita 4 M a g g i o o r e 1 5 , 0 0 - p . z a quotidiana, l'agricoltura, l'alimentazioRisorgimento ne, il tema sociale, la fiducia nella vita Esibizione dei più bravi gruppi di sban- eterna in un aldilà simile al mondo reale dieratori e musici di Alba. dove il defunto conduce una vita piena ed ha bisogno anche di alimentarsi. Raduno Vespa Chiesa di San Domenico, via Teobaldo 3 e 4 Maggio - p.za San Paolo Calissano In collaborazione con Vespa Club Alba. Orario: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì mattina: su prenotazione. Il vino nell'Antico Egitto. Il passato martedì, mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio: 14.30-18.30 nel bicchiere fino al 19 Maggio - Chiesa di San sabato: 10-22, domenica: 10-19 Info, prenotazioni e visite guidate (su Domenico "Il vino nell'Antico Egitto. Il passato nel richiesta con il curatore) bicchiere" è una mostra archeologica, 0173 35833 inedita e innovativa, che attraverso la www.ambientecultura.it storia del vino indaga il periodo dall'Antico Regno all'Epoca Romana. E' organizzata dall'Associazione Culturale Mummy Project in collaborazione con il Comune di Alba, Assessorato alla Cultura e sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Consorzio Langhe e Roero, ACA (Associazione Commercianti Albesi), Accedis. L'esposizione, a cura dell'archeologa
festival della tv e dei nuovi media - 1/4 maggio - dogliani
EDIZIONE 2014 – Costruire il Futuro Ripartire dai media per costruire un futuro migliore per l’Italia. Se per molti la televisione è stata una delle cause più dirette del declino culturale del nostro Paese, è proprio da lì che la trasformazione deve avere inizio. È possibile insomma che il simbolo della decadenza torni a essere percepito soprattutto come un veicolo potentissimo di storie e idee, che non ha paura di formare i cittadini nemmeno quando il suo scopo è soltanto quello di divertire? Nell’anno in cui si celebra il sessantesimo anniversario del servizio pubblico, il Festival della Tv e dei Nuovi Media diventa grande. Da Dogliani, gli ospiti della terza edizione si confronteranno sui temi più urgenti della comunicazione multimediale, con un focus particolare su informazione, scrittura, innovazione e intrattenimento. IL FESTIVAL Le grandi trasmissioni di successo e i nuovi esperimenti di comunicazione, i media tradizionali e quelli più innovativi, i volti che hanno segnato la storia della televisione italiana e i giovani che aprono nuovi scenari nel panorama della comunicazione: per quattro giorni, Dogliani si trasformerà in un laboratorio nazionale in cui pensare e discutere la televisione di oggi e quella del futuro. Il palcoscenico del Festival vedrà alternarsi protagonisti affermati e autori, editori tradizionali e professionisti dell’universo multimediale, produttori sconosciuti al grande pubblico e star del piccolo schermo.
44
varie
Il racconto dei backstage delle più importanti carriere televisive s’intreccerà con altre storie del mondo dei media: dal percorso che porta un’idea a diventare una trasmissione, fino ai più piccoli esperimenti che si misurano con i social media, gli smartphone, i tablet, le Web Tv e lo stile comunicativo in una società connessa 24 ore su 24. Dogliani ospiterà un Festival unico, accessibile e gratuito, dedicato alla Televisione in tutte le sue multiformi declinazioni, un punto di riferimento imprescindibile per esperti e grande pubblico: un luogo dove capire quale Tv guarderemo nel futuro. UN PO’ DI STORIA. Ideato nel 2011 da Simona Arpellino, Federica Mariani e Davide Valentini, il Festival della Tv e dei Nuovi Media, realizzato in collaborazione con l’Associazione Dogliani Eventi, è diventato in pochissimo tempo un appuntamento unico nel panorama culturale italiano, un incontro al quale professionisti e amanti della comunicazione non possono permettersi di mancare. Lo confermano i dati della passata edizione: 65 ospiti, un pubblico di oltre 30.000 persone, 195 giornalisti accreditati, 350 pagine di rassegna stampa, 31 ore di diretta Sky e la diretta streaming dell’evento su rai.tv e lastampa.it.
CHE COSA C’È DI NUOVO? Mantenendo intatta la filosofia organizzativa, che prevede l’assoluta gratuità per il pubblico della manifestazione e l’assenza di compensi per gli ospiti, il Festival della Tv e dei Nuovi Media si appresta a un’edizione ancora più completa e coinvolgente: aumentano le giornate e le ore di trasmissione, il numero dei partner coinvolti e gli eventi collaterali. -Prima Serata e Anteprima. Si comincerà giovedì 1° maggio con una “prima serata”, assente nelle passate edizioni, dedicata alla figura di un attore straordinario come Antonio Albanese, il quale, attraverso i suoi personaggi, negli anni ha saputo interpretare vizi e debolezze degli italiani forse meglio di chiunque altro. Un’altra novità del 2014 è rappresentata dalla proiezione del documentario di Walter Veltroni “Quando c’era Berlinguer”, prodotto da Sky, in anteprima assoluta rispetto alla messa in onda, con la quale il Festival si chiuderà domenica 4 maggio.
-Social Media Strategy. Per la terza edizione il Festival si presenta con un look completamente rinnovato: nuovo sito internet, nuovo logo e nuova campagna sui social media, il tutto realizzato grazie al supporto dell’interaction partner Domino e con la collaborazione della Scuola Holden di Torino. Attraverso l’attività diversificata sui social e sul territorio, l’intento del Festival della Tv e dei Nuovi Media è quello di diventare un punto di riferimento per la comunicazione nel nostro Paese, non soltanto durante lo svolgimento della manifestazione ma lungo l’intero arco dell’anno. -La app “FestivalTv”. Vodafone Italia, main partner del Festival della TV e dei nuovi media, ha realizzato una app gratuita FestivalTV per ambiente android e ios, che fornisce in tempo reale tutte le informazioni di servizio relative all’evento (orari, programma, ospiti, ecc.). Per coinvolgere la community degli appassionati e dei visitatori l’app contiene la sezione Il mio festival, con cui tutti potranno condividere la loro esperienza inserendo immagini e video della quattro giorni del Festival. La sezione News consentirà di essere sempre aggiornati ricevendo informazioni in tempo reale dal festival e visualizzando i testi dei tweet di #screenandshout in maniera rapida e semplice direttamente sul proprio smartphone o tablet. FestivalQuiz è la parte più interattiva della app e consente ai visitatori di aggiudicarsi la prima fila dei principali incontri e vivere il backstage del Festival di Dogliani semplicemente rispondendo alle domande del quiz.
ra L. Ferrua ore 11.30 WEB MADE IN ITALY – F. Vaccarono, A. Bosso, M. Russo, F. Dardanello G. Scura ore 15.00 V I A G G I O ALLA FRONTIERA DEL GIORNALISMO? -M. Calabresi ore 16.00 DALLA TV AL WEB: ANDATA E RITORNO – M. Santoro e C. Freccero
Carrozza, R. Luna, S. Varetto ore 17.30 IL FACCIA A FACCIA di G. Minoli ore 19.00 T G Z E R O L I V E - V. Zucconi, E. Buffoni ore 21.00 BUON COMPLEANNO, RAI! A. Comazzi, F. Del Noce, M. Carlucci – L.Ponzi SABATO 3 maggio 2014 ore 10.00 LA RIVOLUZIONE DIGITALE M. Soldi, A. Castellari, M. Rocchi - L. Rosini, S. Tardelli ore 11.00 LA RIVOLUZIONE DIGITALE DI UN GIORNALE – R. Napoletano ore 11.30 POLITICA ED EUROSCETTICISMO A. Vianello, S. Varetto, R. Napoletano, G. Lerner G. Zampano ore 14.30 P R O F E S S I O N E A U T O R E – F. Andreotti, L. Bottura, M. Serra, A. Zalone – S. Pucciarelli ore 16.00 INCONTRO CON ….. ore 17.30 LA TV CHE MI PIACE – A. Comazzi e F. Tesei ore 18.30 LA MERAVIGLIOSA MACCHINA DEL GIORNALE – E. Mauro 0re 19.15 MTV - IL TESTIMONE – Pif, A. Di Lazzaro
PROGRAMMA GIOVEDI’ 1 maggio 2014 ore 21.00 ITALIENS. I mille volti di Antonio Albanese – A. Albanese e A. Grasso VENERDI’ 2 maggio 2014 ore 10.00 TELECAMERE DI (IN) SICUREZZA? Quale influenza hanno i media sulla percezione del pericolo – L. Costamagna, I. Diamanti, S. Sottile, M. Brambilla ore 11.30 C O M U N I C ’A R T E - R . Pisoni, R. Tagliafierro, S. Calandrelli ore 14.30 POPSTAR e TV: TALENT KILLED THE RADIO STAR? Boosta, L. Dondoni, P. Negri Scaglione ore 16.00 I N V E S T I R E IN FORMAZIONE C. De Benedetti, M.C.
SABATO 3 maggio Radio Capital trasmetterà diretta live in Piazza Umberto I ore 10.00 LA RASSEGNA STAMPA di L. Bottura, con L. Ovena ore 13.00 TG ZERO LUNCH TIME ore 22.00 CAPITAL PARTY con Andrea Prezioso DOMENICA 4 maggio 2014 ore 10.00 WINE STAR -E. Gentili, A. Gori, A. Paolini, D. Paolini mode-
ore 17.30 LA COMUNICAZIONE POLITICA DAI COMIZI AI TWEET W. Veltroni e L. Gruber ore 18.30 a seguire “Quando c’era Berlinguer” Per tutta la durata del Festival sono previsti a Dogliani eventi collaterali. Per info: www.festivaldellatv.it Come arrivare Da Torino: d a l l 'A u t o s t r a d a A 6 TO-SV uscire a Marene, proseguire in direzione di Cherasco, quindi, superato il paese, seguire la fondovalle per circa 15 Km in direzione di Dogliani. Da Savona: d a l l 'A u t o s t r a d a A 6 TO-SV uscire a Mondovì e svoltare a destra in direzione di Dogliani. Proseguire per circa 10 Km, quindi svoltare a destra per Farigliano e attraversare il paese. Si raggiunge Dogliani dopo altri 5 Km circa. Da Milano: dall'Autostrada A21 TO-PC uscire ad Asti Est, proseguire verso Alba sulla Statale SS 231 Alba-Cuneo. Superata Alba, proseguire per Barolo, quindi per Novello e per Monchiero. Si arriva a Dogliani dopo altri 5 Km circa.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
fiere e sagre in provincia
PIACERE … CARRU’! MANZI E BUOI DEI •esposizioni dei pittori e scultori Bruno Bianco Studio Bru.Bi e Marco Noero PAESI TUOI
•mostra pittorica on white on white di Luca Paolella presso il castello •esposizione di disegni ed elaborati degli alunni dell’Istituto Comprensivo Oderda – Perotti di Carrù •attrazioni e giochi per ragazzi •scuola di ballo boogie woogie, acrobatici e rock tecnico •scuola di ballo Cravero Dance School, standard e latino americano •associazione musicale La Scala del Re •banda musicale G. Alesina di Carrù •gruppi musicali presso i ristoranti e l’itinerante Brav’om •mostra fotografica sulla fiera del bue grasso Centro storico •esposizione scooter Vespa ed •ore 9:30, apertura della Corte di auto d’epoca Carrù, itinerario enogastronomico •visite guidate dagli Amici di •ore 10:00, inaugurazione della panCarrù nella Chiesa dei Battuti china gigante big gold bench di Chris Bianchi Bangle •biblioteca civica aperta •ore 10:00 inizio visite guidate del Castello, sede della Banca Alpi Inoltre: Marittime •rassegna Carrù … Libri, con •ore 11:00 apertura degustazioni di editori locali •hamburger al Ristorante Pastis in •venerdì 2 maggio, ore 21:00, Piazza Gen. G. Perotti presentazione del libro Il filo •carne cruda al Ristorante Bue Grasso che ci lega di Graziella Dotta in Piazza Gen. G. Perotti •presso l’Ufficio Turistico possibilità di •tajarin al ragù al Pastificio Allemandi visite guidate per il paese (ufficioturiin Piazza Gen. G. Perotti stico@comune.carru.cn.it) •bollito alla Trattoria Vascello d’Oro in Via San Giuseppe •arrosto all’Osteria del Borgo in Via Tutti i colori dell’amore a Garibaldi Roddi in fiore •tagliata al Ristorante Moderno in Via 17 e 18 maggio Misericordia Lanciare un messaggio con i fiori è •dolci tipici e vino moscato dalla Pro possibile. Comunicare tutte le forme Loco in Piazza Caduti Liberazione d’amore sarà facilissimo a Roddi, nel •vino Dogliani docg servito dalla fine settimana del 17 e 18 maggio, con Bottega del Vino di Dogliani la grande mostra mercato di fiori, •ticket in vendita da € 2,00 - € 3,00 - piante ed erbe che si terrà attorno alla € 5,00 - € 8,00 per singoli piatti piazza del centro storico, dentro e fuori il castello. Un arcobaleno di Presenza o partecipazione di: colori si potrà ammirare a •mercato dei contadini delle Langhe e metà maggio nel comune di del Consorzio Fattoria Amica Langa che ha scelto un logo •allevatori locali con piccoli animali colorato e vivace: un fiore dai •forgiatura e ferratura del bue petali cangianti realizzato da •percorsi di equitazione per ragazzi Danilo Candela. I colori e i •passeggiata in carrozza trainata da fiori hanno da sempre valore cavalli simbolico e sono un messagdomenica 4 maggio Piazza Mercato 3^ corsa podistica e camminata non competitiva libera a tutti km 5/8 •ore 8:00 ritrovo, iscrizione € 6,00 adulti e € 4,00 ragazzi •ore 9:30 partenza 2^ cicloturistica MTB – km 22 – iscrizione € 10,00 – partenza ore 9:30 •al termine premiazione ai gruppi più numerosi e consegna pacco gara enogastronomico •ore 15:00 inizio torneo giovanile pallapugno
46
varie
gio augurale, ma sortiscono anche un effetto rilassante o stimolante oppure servono da terapia. Basti pensare allo studio del medico inglese Edward Bach che ha basato sui fiori i 38 principi della sua medicina alternativa puntando l’attenzione sull'uso delle sostanze benefiche in essi contenute. Lungi dal pensare che i Fiori di Bach siano una soluzione a tutti i problemi medici o di stress e sostitutivi del rimedio farmacologico, si potrebbe sostenere che questa medicina di fiori e erbe, usate con raziocinio ed equilibrio, possa essere una valida alternativa a quella più invasiva delle medicine. E' ormai riconosciuto che molte situazioni e malattie sono legate ai disturbi dell'anima. Sovente, curando questi ultimi, si possono guarire anche quelli del corpo perché molti problemi sono legati alle emozioni, alle situazioni di debolezza psichica che favoriscono l'insorgere di alcuni malesseri. Roddi in fiore, oltre ed essere una grande kermesse di arte, enogastronomia, cultura, invenzioni e giochi, sarà anche una vetrina per curiosare tre le terapie alternative, le erbe
aromatiche, i bonsai e i prodotti tipici locali.
un giorno in fiore
domenica 11/5 - barge Durante l'intera giornata, le vie del paese verranno tappezzate di fiori di ogni tipo, attrezzi per il giardinaggio e altro ancora, dove appassionati e no potranno fare acquisti o soddisfare alcune loro curiosità in merito al mondo vegetale. Orari: 9-18 info: tel. 328.3664546 - fax. 0175349128 - prolocobarge@tiscali.it
degustibus 2014 - tour enogastrono- lo.In aggiunta dalle 15 alle 18 saranno organizzati piacevoli aperitivi e lezione mico nella citta' di cuneo dal 23 al 25 maggio - corso nizza, piazza galimberti Degustibus non disputandum est… In data 23, 24 e 25 maggio 2014, in Corso Nizza e Piazza Galimberti a Cuneo si terrà la manifestazione enogastronomica Degustibus 2014, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. La mostra mercato si sta affermando come una delle più caratteristiche rassegne gastronomiche Piemontesi, una vetrina unica delle tradizioni del territorio. Ampio spazio sarà dedicato alla consumo dei cibi in strada il cosiddetto “Street food” dove si potranno assaporare specialità culinarie di ogni genere. Passeggiando per il salotto di Cuneo si potranno gustare bevande, cibi, vini che accontenteranno ogni palato. Ospite della Manifestazione 2014 anche quest’ anno, “La Sardegna” con 10 stand posti su Piazza Galimberti, dedicati ai prodotti tipici dalla pasta alla carne, dai formaggi ai salumi, birra e liquori, un modo per scoprire la migliore cucina del mondo enogastronomico sardo. A Degustibus parteciperanno direttamente produttori e commercianti che proporranno prodotti di eccellenza del mondo enogastronomico. Un vero e proprio tour all’interno della città di Cuneo, tra stand di diverse regioni d’Italia dal Piemonte alla Liguria, dalla Toscana alla Valle d’Aosta, degustando diverse varietà di vini e gustosi cibi. Per l’occasione in alcuni stand verranno distribuiti tracolle con il classico bicchiere per le degustazioni. Questa edizione vedrà anche la partecipazione di Streeteataly che nasce per far scendere in strada la gastronomia, portare le proposte dei ristorantini di Eataly nelle manifestazioni, sagre e ovunque ci siano persone che vogliono mangiare bene! Streeteataly, coniugando aree gastronomiche dedicate al cibo da strada con aree dedicate alla ristorazione tipica, è capace di soddisfare tutti i palati. Sarà possibile acquistare cibo e vino da asporto cosi come sarà allestito il ristorantino Eataly aperto al pubblico con più di 100 posti a sedere con servizio al tavo-
tematiche di cucina regionale. De gustibus non disputandum est… sui gusti non si discute… l’obiettivo della manifestazione è avvicinare i partecipanti ai gusti della buona tavola attraverso degustazioni di prodotti di eccellenza dei produttori italiani, soprattutto piemontesi, promuovendo inoltre la riscoperta della cultura, delle tradizioni e dei legami con il territorio. Gli stand dei produttori verranno posizionati lungo Corso Nizza e rivolti verso i portici,e in Piazza Galimberti in modo da rendere possibile la manifestazione anche in caso di maltempo e permettere comunque al pubblico di degustare e acquistare prodotti provenienti da diverse regioni italiane. Inoltre, domenica 25 maggio a garantire ancora maggiore affluenza e maggiori servizi per i visitatori, da Piazza Europa a scendere in Corso Nizza fino alla traversa di Corso Dante si svolgerà il mercato straordinario selezionato, non alimentare, di Cuneo. Sarà così assicurata la possibilità di approfittare delle proposte primaverili tra un bicchiere di vino e un assaggio di gustosi prodotti. Degustibus è un tour enogastronomico in città, con l’ingresso libero e gratuito. Pe r i n f o r m a z i o n i : A s s o c i a z i o n e Culturale ALL 4U 339.6505277 oppure ufficio turistico di Cuneo 0171.693258
festa della barbera - 36° edizione
dal 1° al 4 maggio - castagnole delle lanze Percorso enogastronomico con piatti tipici e degustazioni "permanenti" dei migliori vini del territorio. Giovedi 1/5: ore 14,30 apertura Luna Park ore 15,00: camminata tra i vigneti ore 18,00: presso la ex chiesa dei Battuti Bianchi, apertura Lanze Point e accoglienza "Adotta un Filare" ore 21,00: presso il Palabarbera sesta edizione "Divin-concerto a cura del M. Giuseppe Ratti. "Sax-Appeal" ensemble di sassofoni del conservatorio G.Verdi di Torino diretto da Pietro Marchetti. A
seguire brindisi offerto dalla Bottega del Vino Venerdi 2/5: ore 14,00: Visita guidata alle cantine aperte ore 16,00: Accoglienza città gemellate ore 20,00: Scopriamo i migliori vini barbera con i piatti della tradizione. Cena su prenotazione presso il Palabarbera con degustazione guidata e accompagnamento musicale del M. Fabrizio Bellora al pianoforte Sabato 3/5: ore 9,00: Apertura casse cambio "Barberini" ore 9,30: Visita guidata alle cantine aperte a bordo del "Barbera Bus" e tour dei vigneti a bordo del "Trenino delle Lanze" ore 12,30: Pranzo tipico presso il Palabarbera (su prenotazione) ore 14,00: Prosecuzione visite alle cantine aperte e tour dei vigneti ore 16,00: inaugurazione mostre ore 19,00: Apertura percorso enogastronomico le vie della Barbera "di cortile in cortile" - degustazione itinerante di piatti e vini tipici tra 23 cortili del centro storico. Intrattenimenti musicali e sbandieratori. ore 21,00: Serata danzante presso la balera co l'orchestra spettacolo "Bruno Mauro e la band ore 23,00: presso il Palabarbera cover band Jovanotte in concerto a seguire Dj Cugi ore 24,00: Elezione Miss Barbera ore 2,00: Chiusura cortili. Domenica 4/5: ore 9,00: Apertura casse e degustazioni nei cortili ore 12,00: Apertura cucine percorso enogastronomico. Banchetti, associazioni, volontariato, intrattenimenti musicali, concerti bandistici e folkloristici itineranti, giochi ed attrazioni per i più piccoli, sfilate storiche in costume, Gran Galà dei gruppi di sbandieratori. ore 16,00: Cerimonia di imbottigliamento e consegna del premio Lanzevino 2014 ore 18,00: Vittorio Descalzi dei New Trolls in concerto ore 19,00: presso il Palabarbera Ondasferica in concerto - cover Pink Floyd ore 19,00: presso la balera serata di gran musica ore 22,30: Chiusura percorso enogastronomico Per info: www.festadellabarbera.it www.dicortileincortile.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
47
fiere e sagre in provincia
QUINTESSENZA
domenica 18 maggio savigliano Piazza Santa Rosa e centro cittadino Tutto cominciò nell'antico monastero benedettino di San Pietro. Qui, nella città di Savigliano, in un chiostro di recente tornato agli antichi splendori, sapienti monaci coltivarono per secoli erbe aromatiche e curative. Alcune piante si reperivano solo in alta quota, così i religiosi andavano a raccoglierle sui monti, per poi distillarle, essiccarle e trasformarle in essenze portentose. Cinque erano i passaggi per giungere al prodotto puro, quasi celestiale. Per questo, da tale pratica ereditiamo un termine per indicare qualcosa di superlativo: QuintEssenza. QuintEssenza è erbe, spezie e fiori che possiedono applicazioni in infiniti settori, con espositori specializzati e di livello, suddivisi in aree tematiche, inonderanno la città con i loro prodotti rigorosamente naturali, ecosostenibili e di qualità. Benessere, cosmesi naturale, aromaterapia. Arredamento e tinture naturali. Infusi, tisane e distillati. E poi: florovivaismo, attrezzature da giardino ed editoria specializzata. Orari: 9.00 - 19.00 INFO: tel. 0172 712536 - fax. 0172 294935 - www.entemanifestazioni. com/quintessenza
FIERA DEGLI ACCIUGAI
dal 31 maggio al 1 giugno 2014 - Dronero La Fiera degli Acciugai e dei prodotti tipici locali, legata ad uno dei mestieri itineranti originari della Valle Maira, è la rievocazione delle antiche tradizioni che prevedono l’uso e il consumo dell’acciuga nelle ricette locali. Protagonisti della manifestazione sono, oltre alle acciughe, il baccalà, lo stoccafisso, il merluzzo, le sardine, il tonno sott’olio, le olive e i prodotti locali.
48
varie
FESTA DEL LEGNO
2 7 aprile e 1 ° maggio Brossasco – centro storico e piazze principali Rassegna dell’eccellenza artigiana della Valle Varaita con espositori del settore della lavorazione del legno e dell’agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, animazioni. Orari: 9-19, spettacoli serali Info: tel. 0175.68103, fax 0175.68388, www.comune.brossasco.cn.it
DANZE IN CASTELLO 2014
D omenica 2 5 maggio castello della manta Il Castello rivive, tra musica e antichi costumi, le feste di un tempo. Visita guidata nelle sale del Castello accompagnati da danze quattrocentesche e cinquecentesche. Degustazione finale di prodotti tipici. Un pomeriggio all'insegna della danza “storica” nello splendido scenario del Castello della Manta. Il percorso di visita - condotto dalle guide del FAI svelerà i maestosi interni della dimora, animati per l'occasione da danze del Quattrocento e del Cinquecento quali balli di coppia, balli per terzetto e balli per più coppie. Tra musiche e costumi di un tempo gli attori, rievocando la vita festosa del maniero, permetteranno al pubblico di immergersi in atmosfere antiche. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. Orari: Dalle 14.00 alle 18.00 Biglietti - Adulti: € 9,00 Ragazzi (4-14 anni): € 5,00 Iscritti FAI e residenti: € 4,00 Degustazione di prodotti locali inclusa nel biglietto di ingresso. Prenotazione consigliata al numero 0175/87822. Partenza di gruppi di 35 persone al massimo ogni 30 minuti. Ultimo ingresso alle ore 17.30. Per info: FAI - Castello della Manta Tel. 0175-87822 mail: faimanta@fondoambiente.it
partecipanti in Piazza XX Settembre, suddivisione in gruppi e colazione. Dalle ore 10 partenze a gruppi ogni ora. 1^ tappa: Aperitivo in Frazione Tetti c a m p o s p o r t i vo – 2 ^ t a p p a : Antipasto in Frazione Monastero campo pallapugno – 3^ tappa: Primo in Frazione Pratavecchia chiesa – 4^ tappa: Secondo in Frazione Ricogno San Nicolao – 5^ tappa: Arrivo a Dronero Piazza Santa Brigida (vicino al Ponte Vecchio), dolce, musica e intrattenimento. Costo: adulti € 18; bambini sotto i 14 anni € 10. Info e prenotazioni (aperte da inizio maggio): Cicli Rovera, Via Montegrappa 13, Dronero - Giorgio Rovera Cicli tel. 0171-918326, mail: giorgio.rovera@alice.it – Web www. ciclirovera.it. Info: Pro Loco Dronero, tel. 3935625551, prolocodronero@gmail. com
Fiera di Maggio
Domenica 25 maggio - busca Domenica 25 maggio si svolgerà a Busca la quarta edizione della Fiera di Maggio. Come per le altre edizioni l'evento prevede l'arrivo di espositori provenienti da Piemonte e Liguria che esporranno nel centro storico oggetti di artigianato, prodotti agricoli e fiori e piante. I negozi Assoimprese esporranno i loro articoli nei gazebi esterni trasformando per un giorno la cittadina in un grande spazio espositivo all'aperto. Dopo il grande successo dell'anno scorso verranno riproposti i punti ristoro in collaborazione con le proloco frazionali e ristoratori locali, vi sarà un vero e proprio percorso enogastronomico dove si potrà scegliere tra parecchie portate, dall'antipasto al dolce, il tutto a costi contenuti. Inoltre la giornata prevede visite guidate ai siti storici locali, animazione per bambini, musiche e balli occitani. Si esibiranno inoltre il Coro Cantallegrando delle Scuole Elementari di Busca, realtà pluripremiata ai concorsi nazionali, e il gruppo di recente costituzione "I Cinquettanti", composto da 5 ragazzi buschesi. Novità 2014, la collaborazione con "Gli Amici della Musica", i quali 4^ Mangiando Pedalando nella serata proporranno a conclusione Domenica 25 maggio della giornata, un concerto della banda dronero Domenica 25 maggio si terrà la quarta Rulli Frulli2 di Mirandola, eccellente edizione della “Mangiando Pedalando”, gruppo composto da 50 elementi. percorso ciclogastronomico attraverso Info: Paolo Robasto (Assoimprese Busca), tel. 0171-943292 le suggestive frazioni di Dronero. Programma: alle ore 9.30 ritrovo dei
Renato Guttuso e l'autobiografia
dal 10 maggio - Centro Incontri Comunale, loc. Pollenzo, Bra Si inaugura sabato 10 maggio alle ore 17.30 presso lo Spazio Eventi del Centro Incontri Comunale di via Regina Margherita 28, nell'affascinante contesto del borgo carloalbertino di Pollenzo, frazione di Bra, la mostra “Renato Guttuso e l'autobiografia”, un intenso percorso culturale attraverso alcune opere realizzate dal Maestro siciliano nel pieno della sua maturità artistica. L'esposizione, organizzata dall'Associazione Turistica Proloco La Torre di Pollenzo, con la collaborazione di Studio 13 e Culturando insieme, ha il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Club Unesco ed è curata da Cinzia Tesio e Rino Tacchella. In mostra due distinti gruppi di lavori. Il primo comprende dipinti che fanno parte del ciclo della “Autobiografia”, realizzato nel 1966. Con questo ciclo, l'artista compie una perosnale rilettura e propone una reinterpretazione degli eventi storici e culturali accaduti in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale e della Resistenza partigiana, a cui ha partecipato attivamente in prima persona. Nello stesso tempo con questi lavori Guttuso esplicita e dimostra in modo chiaro il suo impegno sociale e la sua passione politica. Il secondo gruppo di opere in mostra è dedicato al nudo femminile, un tema caro al Maestro a cui ha consacrato un numero infinito di opere su carta e su tela. Attraverso l'opera di Guttuso, una pittura realista che non disdegnava i riferimenti ai grandi maestri della storia dell’arte antica e moderna, la figura femminile è ritratta in vari momenti della giornata e in vari atteggiamenti esistenziali. Molti sono i nudi in cui la prorompente sensualità delle “sue donne” esprime un costante inno alle compagne di vita, alle modelle note e anonime; visioni dalle quali si evince la sua profonda capacità di scrutare, sca-
50
mostre
vare e svelare, senza malizia, i segreti dei corpi offerti alla contemplazione. Guttuso, nelle parole della curatrice della mostra Cinzia Tesio, «è un pittore che, nonostante viva in un lasso di tempo fitto di mutamenti sociali e culturali, e nonostante li viva tutti da assoluto protagonista, non cambia il proprio stile figurativo. Rimane in fondo sempre il pittore illuminato dalla sua rigogliosa e stellante Sicilia. La sua umanità è dipinta sempre con un tortuoso plasticismo. Nella forma umana, nervosa e tesa, ma sempre riconoscibile, e che lui concentra nella tela, c'è già tutto il dolore del mondo». Date e orari Centro Incontri Comunale, Spazio Eventi, via Regina Margherita 28, loc. Pollenzo, Bra. Da domenica 11 maggio a domenica 8 giugno 2014; aperta da giovedì a domenica in orario 15-18.30 / 21-23. Ingresso libero. Info: tel. 335.6287477. Inaugurazione sabato 10 maggio ore 17.30
A CUNEO LA GRANDE MOSTRA DI PIERO BOLLA
dal 30 aprile al 25 maggio Dal 30 aprile il celebre pittore e scultore sarà il protagonista di una prestigiosa personale presso gli spazi del complesso Monumentale San Francesco. Achille Bonito Oliva: «Bolla ribadisce il ruolo della pittura». Una grande mostra per celebrare il lavoro di un sublime pittore: martedì 29 aprile alle 18, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, Piero Bolla sarà protagonista di un’esposizione dall’allestimento originale e unico intitolata “Pigmenta et scripta manent”. Oltre 40 opere, realizzate tra il 1977 e il 2014, saranno visibili fino al 25 maggio in una mostra promossa da Franco e Piero Arese e curata da Sergio Anelli con lo stesso Piero Arese. L’artista, negli spazi ampi e affascinanti della Chiesa di San Francesco,
ha creato un percorso intrigante e originale con grandi quadri e sculture ottenute modellando carta, nylon e pigmenti. Piero Bolla, nato a Saluzzo nel 1933, è stato protagonista di numerose esposizioni in Musei e Gallerie in molti Paesi del Mondo, nonché di prestigiose manifestazioni quali la Biennale di Venezia e molto altro. Questa mostra intende promuovere la cultura del nostro territorio attraverso il lavoro del più importante artista contemporaneo cuneese. Dopo che il lavoro di Bolla è stato oggetto di attenzioni e tributi da parte di critici e intellettuali, tra cui ricordiamo Umberto Eco, Gillo Dorfles, Vittorio Sgarbi, Luigi Carluccio e molti altri, questa volta è Achille Bonito Oliva a firmare il saggio critico di presentazione della mostra: «Piero Bolla opera su un ventaglio di stili, sempre sostenuto da una perizia tecnica e da un’idea dell’arte che cerca dentro di sé i motivi della propria esistenza – scrive il critico ¬Tali motivi consistono nel piacere di una pittura finalmente sottratta alla tirannia della novità e anzi affidata alla capacità di utilizzare diverse “maniere” per arrivare all’immagine». Bonito Oliva sarà inoltre il relatore di una conferenza sul lavoro di Bolla, che si terrà proprio negli spazi della mostra il 6 maggio, alle 18. orari:merc 30 aprile: 16.00 -19.00 giovedì 1° maggio: chiuso martedì, giovedì, venerdì e domenica: 16.00 -19.00 sabato: 10.30 -13.00 e 16.00 -19.00 lunedì e mercoledì chiuso Complesso Monumentale di San Francesco -Via Santa Maria n. 10 Cuneo -Tel. 0171.634.175
Bra e l’Identità contemporanea: mostra a cinque a Palazzo Mathis
fino al 10 maggio. ingresso libero. Arte emergente in mostra a Palazzo Mathis di Bra. Inaugura sabato 12 aprile alle 18.30 la mostra “Identità”, che porta al secondo piano del barocco stabile di piazza Caduti per la Libertà le opere dei quattro vincitori della quinta edizione dell’omonima mostra-concorso. Fino al 10 maggio sarà così possibil e e s p l o ra r e i n u o v i o r i z z o n t i dell’espressione artistica contemporanea, grazie alle affascinanti sculture in legno di Giancarlo Laurenti – primo classificato nella sezione “Big” del concorso – e quelle in ceramica di Paola Cabutti, al primo posto tra gli “Easy”. In mostra anche i dipinti cibernetici di Riccardo Balestra e le opere in marmo di Chiara Cirio. La mostra è visitabile ad ingresso gratuito tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Nello stesso periodo, al piano nobile di Palazzo Mathis è allestita l’esposizione “Metamorfosi: il volo delle parole dal passato al presente. Luca Càssine incontra Romano Reviglio”. “Identità” è un’iniziativa del Comune di Bra, in collaborazione con la Fondazione Politeama Teatro del Piemonte e l’artista e curatore Mirko Briguglio. Maggiori informazioni al numero telefonico 0172.430185 oppure su web, consultando i siti www. comune.bra.cn.it e www.turismoinbra. it, dove è pubblicata anche la nuova versione del bando per la mostra concorso 2014 “Identità 6”.
LE «REGINE NEOGOTICHE» DI TITTI GARELLI
fino al 11 maggio. CHIESA DI SANTO STEFANO- mondovi' Il progetto culturale Il cuNeo gotico, lanciato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per il triennio 2014-2016 a cura di Enzo Biffi Gentili, e pubblicamente presentato in varie manifestazioni a Cuneo e a Torino tra il 31 ottobre e il 16 novembre 2013,
viene sviluppato nel 2014 a partire da un primo evento espositivo e didattico organizzato a Mondovì: Le regine neogotiche, una mostra personale, formativa, di Titti Garelli, allestita da sabato 12 aprile a domenica 11 maggio 2014 a Mondovì nella Chiesa di Santo Stefano. Titti Garelli, che ha insegnato illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Cuneo, in occasione dell’esposizione di Mondovì proporrà tra le sue Regine neogotiche, oltre a quelle che rinviano a una iconografia medievale e rinascimentale, inglese e italiana (ma anche africana e tropicale), pure una assolutamente inedita Monregaleisa e un’Albeisa. Un doveroso omaggio al territorio cuneese e un altro utile invito a rielaborare il patrimonio pittorico gotico, in senso proprio, locale, dagli eccezionali affreschi del Castello della Manta nel Saluzzese a quelli meno conosciuti, ma altrettanto notevoli, del Monregalese. L' I S P I R A Z I O N E D E L L A R E G I N A “MONREGALEISA” La regina Monregaleisa si ispira sia al patrimonio iconografico locale - nello specifico gli affreschi gotici in San Fiorenzo di Bastia Mondovì - sia alla storia e al significato del Carnevale. Il modello è la figura della Lussuria con la mitria - il Carnevale è da sempre la celebrazione transitoria di un sovvertimento sociale - adornata da un gioiello in forma di Moro, riferimento diretto e inequivocabile al Carlevè di mondovì, cui si accompagna un collare-catena, che dal canto suo allude al "neogotico" attuale. L'ISPIRAZIONE DELLA REGINA “ALBEISA” Nella regina Albeisa sono evidenti i richiami alla cultura materiale del vino, tradizione e vanto del territorio cuneese. Per ribadire ulteriormente questo legame, la fanciulla ostende un'inconfondibile bottiglia, l 'A l b e i s a a p p u n t o. Questa particolare bottiglia risale agli inizi del Settecento, quando fu scelta dai produttori dell’Albese per contraddistinguere la propria produzione dalle altre. Dopo un lungo abbandono, ini-
ziato nel periodo napoleonico e dovuto a molteplici ragioni, nel 1973 sedici produttori di vino decisero di riutilizzare l’antica bottiglia, riadattandola alle esigenze moderne e scrivendo in rilievo il nome: oggi oltre duecento produttori, che imbottigliano circa dodici milioni di bottiglie l’anno, utilizzano l’Albeisa Date e orari di apertura: 12 aprile – 11 maggio 2014; ven. ore 15.30-19; sab./ dom. ore 10-12.30 / 15.30-19. Ingresso: libero “IL CUNEO GOTICO” – PROSSIMI APPUNTAMENTI Le regine neogotiche è il primo appuntamento di un progetto di innovazione – “Il CuNeo gotico” - basato sulla tradizione, e sulle interferenze tra culture “alte” e “sottoculture”, che avrà il momento centrale con la grande esposizione dedicata alla fotografia “neogotica” contemporanea dal titolo Le camere oscure. Fotografie figure ambienti dell’immaginario neogotico, allestita nell’evocativo scenario del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo dal 13 giugno al 14 settembre 2014, e accompagnata da installazioni scenografiche nella sezione, ispirata alle camere ardenti religiose, Le cappelle ardenti. Legate all’esposizione saranno possibili esperienze di accessibilità e fruizione destinate ai disabili visivi, nonché un fitto calendario di appuntamenti dedicati, in un approccio più soft e fantasy, e al sostegno di giovani artieri locali. La programmazione 2014 de “Il cuNeo gotico” terminerà in autunno ad Alba (luogo e date da definirsi) con l’esposizione Fashion Witch, che presenterà gli esiti di un concorso per la realizzazione di una “capsule collection” di abiti e accessori neogotici… con defilé.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
51
bowling
parrucchiera
bowling
ristorante
Play
LooK & Style by Jenny
QueenTouch Bowling
Conca d'oro
Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
Cercasi apprendista con minimo di esperienza
via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis
via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì
www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. grazie alla fantasia e la varietà dello chef , che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina Piemontese che per quella meridionale.
bar cremeria
tigelle take away
cafè
ristorante grill
antico borgo
Tigella Bella
Butterfly
alpi grill
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI
52
presso Caffè Vittoria via Martiri della Liberazione 6 Saluzzo (CN) tel. 0175/600019 caffevittoriasaluzzo@gmail. com LA TIGELLONA il panino che non c'era!!! Gustosa: farcita con salumi, formaggi, salse, creme dolci Genuina: solo farina, acqua, olio, sale e lievito Inimitabile: cotta al momento, croccante fuori e morbida dentro
Locali
via Giolitti, 1 REVELLO (CN) tel. 0175.257324 chiuso lunedì
Sabato 7 Giugno (via Giolitti) 1° Festa della Birra con Shiwa in concerto e carne alla brace
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
eventi
ristorante braseria
ristorante
risto pizza grill
Degustibus + street food
Cordoba la parillada
Da Vincenzo
Mucca Pazza
Corso Nizza e Piazza Galimberti CUNEO www.degustibus.cuneo.it 23-24-25 maggio Tour enogastronomico di produttori italiani
via Tourvilla n.2 Tagliata di Fossano Dal martedì alla domenica sera dalle 19 e tutte le domenica a pranzo. Chiuso lunedì per prenotazioni TEL.338 2237299.
Ideale per deliziose cene in vero stile argentino, dove i piatti principale è la gustosa carne fumante alla griglia, che potrete accompagnare a una vasta scelta di vini importanti da Mendoza anima del vino Argentino, specialità del luogo ( empanadas , matambre arrollado ) il tutto seguito da un rilassante dopo cena dove assaporare i dessert tipici al dulce de leche e digestivi.
Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com
Siamo su Facebook
Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse aperto lunedì e martedì di carnevale
Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini Dal lunedì al giovedì tutti i bimbi al Mucca pazza riceveranno un INGRESSO OMAGGIO per il parco acquatico CUPOLELIDO.
ristorante pizza grill
trattoria pizza grill
gastronomia ristorante
scottish pub
phitosforo
Rododendro
MAninpasta
William Wallace
MANTA ss Laghi di Avigliana tel 0175 88174 3404894567 www.pithosforo.it
Cucina e pizza senza glutine
SALUZZO Piazza Cavour (ex Persico)
tel 340 4894567 0175248075
La trattoria piemontese in centro città alla portata di tutti SPECIALITA' FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE (la domenica il fritto misto è su prenotazione) Cucina e pizza senza glutine
Via Saluzzo 66 REVELLO (CN) tel 0175257096
PASTA FRESCA GASTRONOMIA RISTORANTE Solo cose buone solo cose fresche
località Casseneto 6 LESEGNO gio e dom dalle 19,30 all'1,00 Ven e sab dalle 21 alle 03 info Mastro Michele 3492535648 Da maggio apertura dehors estivo Ogni venerdì e Sabato musica disco live con DJ Domenica Karaoke Show
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
53
circolo endas
scottish pub
disco
disco
el pistolero
DONAN CASTLE
Sottoaceto
Evita
Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. orario 12-15 / 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA
CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO programma eventi nella pagina pubblicitaria
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi
CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali Tutti i giovedi karaoke show con dj lallo Tutti i venerdi DR. WHY? gioco a quiz
postodaballo via tanaro 12 mondovì, info 393 3302747 Mercoledì 30 aprile Samuel from subsonica dj Set
strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 www.evitadisco.it Sabato 3 maggio 2014 GIGI D'AGOSTINO dj Set Una notte senza tempo
Giovedì 22 Maggio: GIROPIZZA per TUTTI! segui gli aggiornamenti su FACEBOOK
disco
disco
disco
disco club
Metropolis
little italy
ballalinda disco club
cabiria disco club
Sabato 31 maggio inaugurazione welcome to heaven
Aperto tutti i sabati fino al 24 maggio
CARAGLIO info e prenotazione tavoli sms 339 6646879 (Andrea)
54
via Cuneo 89 Borgo San Dalmazzo facebook: little Italy
Locali
SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi
Borgo San Dalmazzo info e prenotazione tavoli: 342 0030851
live is back... on sunday tutte le domeniche resident dj alfred paolella
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足55
Vendesi ristorante pizzeria vicinanze
Saluzzo. fronte strada di forte passaggio,
Ampio dehors salone ricevimenti e saletta pizzeria
prezzo interessante tel. 017588174
60
oroscopo
Ariete Eros che si risveglia con la primavera, ma non dovete far sì che l'istintività prenda il sopravento sulla parte più razionale di voi, destinata a tornare utile. toro Superata la tempesta ora imparate ad ascoltare i consigli con umiltà. Sia in amore che sul lavoro sono in arrivo occasioni imperdibili, ma dovete credere in voi stessi. gemelli Ora che la svolta si è realizzata sappiate rimanere con i piedi per terra, magari con una seria riflessione sulla tempistica di ogni iniziativa tesa verso il traguardo. cancro Armati della vostra carica vitale non vi ferma nessuno, ma tutta questa energia va incanalata su binari costruttivi; sappiate prescindere da un passato ingombrante. leone Tentazioni e incontri stimolanti caratterizzano una primavera bollente, dopo un inverno un po' anonimo; ora non dovete strafare come vostro solito. Misura. vergine Qualche nervosismo non vi consente quel relax che meritereste, ma spetta a voi non trovare motivi di insicurezza in ogni frangente della vostra vita; calma.
bilancia Avanti così, ma ricordando che è necessario tener conto dei sentimenti del prossimo; chi vi vuole bene infatti non deve essere nè dimenticato, tantomeno trascurato. scorpione Empatia e comprensione dei bisogno del prossimo saranno la vostra arma vincente nei rapporti interpersonali di questo periodo così strano della vostra vita. sagittario Certo la diplomazia non è il vostro forte. Compromessi e apertura al prossimo vi consentiranno di ammorbidire i toni in una vicenda un po' spinosa. capricorno Ora che l'attimo fuggente vi incalza anche voi dovrete dimostrare equilibrio e maturità. Non è più possibile rimandare una decisione che si rivelerà fondamentale. acquario Risultati positivi ma come al solito non vi accontentate; ogni passo successivo però non può prescindere da una seria riflessione sui pro e conto di ogni strada. pesci Vi serve una pausa di riflessione; siete infatti un po'affrettati nelle vostre scelte, specie quando ansia e insicurezza vi pervadono in modo improvviso. Razionalità.
il parere delle stelle