News spettacolo cuneo733 settembre w

Page 1

settembre 2014

Cuneo

anno 22, n. 734 copia omaggio




4

cinema

programmazione


5

sommario

cinema

6

musica i tour

12

musica appuntamenti del mese

22

34

27

varie: mostre, 40 teatro, feste, sagre

guida ai locali

52

oroscopo

62

36

38

42

46

Ultimi sgoccioli di una estate davvero bizzarra dal punto di vista metereologico! Noi continuiamo a proporvi alcuni dei principali eventi e alcuni dei migliori locali della provincia di Cuneo. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 4 settembre FRANCES HA commedia di Noah Baumbach con Greta Gerwin, Mickey Sumner,Adam Driver, Michael Zegen Frances vive a New York, ma non possiede realmente un appartamento. Frances lavora per una compagnia di danza, ma non è davvero una ballerina. Frances vive nei suoi sogni, nonostante i bruschi risvegli nella realtà. Frances vuole di più, ma riesce a vivere la propria esistenza con gioia e leggerezza. COMPORTAMENTI MOLTO... CATTIVI commedia di Tim Garrick con Nat Wolff, Selena Gomez, Mary Louise Parker, Elisabeth Shue, Dylan McDermott Per conquistare il cuore della bella Nina Pennington, Rick Stevens è disposto a tutto, anche a ingaggiare una sfida col figlio di un boss. L'uomo se la dovrà vedere anche con un gruppo di spogliarellisti, con la sensuale madre del suo migliore amico, con il suo capo tossicomane, con un preside pervertito, un prete che nasconde un enorme segreto, una bella avvocatessa e una santa patrona che dispensa consigli criptici. Nessuno ha mai detto che l'amore è una cosa semplice. I MERCENARI 3 - THE EXPENDABLES azione di Patrick Hughes con Sylvester Stallone, Jason Statham, Mel Gibson, Wesley Snipes, Antonio Banderas Barney Ross Lee Christmas e il resto dei nostri si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks, che anni passati aveva fondato I Mercenari con Barney. Stonebanks, in seguito era divenuto uno spietato mercante d’armi che Barney era stato costretto ad uccidere... o almeno così pensava. Stonebanks, che già una volta aveva schivato la morte, intende distruggere I Mercenari – ma Barney ha altri piani: combattere il vecchio sangue con del sangue nuovo. Quest'ultimo arruola così una nuova generazione di Mercenari, ingaggiando individui più giovani, più veloci e più esperti di tecnologia. L’ultima

6

cinema

missione diventa così uno scontro fra i modi della vecchia scuola e quelli di una tecnologia avanzata, per dar vita a quella che è la nuova battaglia de I Mercenari. WALKING ON SUNSHINE commedia musicale di Max Giwa con Greg Wise, Annabel Scholey, Leona Lewis, Adrian Palmer, Giulio Berruti Dopo un brevissimo fidanzamento, Maddie, appena uscita da una storia importante con Doug, che le ha spezzato il cuore, si sta per sposare con Raf e ha invitato sua sorella Taylor al matrimonio in Puglia. Maddie non sa, però, che Raf ha avuto una storia estiva con Taylor e che lei ne è ancora innamorata... Walking on Sunshine si dipana sulle note dei più grandi successi degli anni Ottanta, da ‘Don’t You Want Me Baby’ degli Human League a ‘Holiday’ di Madonna fino a ‘Girls Just Wanna Have Fun’ di Cyndi Lauper e ‘Wake Me Up Before You Go Go’ degli Wham. COLPA DELLE STELLE romantico/ drammatico di Josh Boone con Shailene Woodley, Ansel Elgort, Laura Dern, Sam Trammell, Willem Dafoe Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale

andrà pagato. WINX CLUB - IL MISTERO DEGLI abissi animazione di Iginio Straffi Tutto sembra tranquillo ad Alfea, dove le Winx stanno facendo da tutor per le matricole, ma le perfide Trix, storiche antagoniste delle Winx, arrivano nell'Oceano Infinito con l'intenzione di sedersi sul trono dell'Imperatore e di reclamarne il potere. Gli umani stanno infatti inquinando gli oceani mettendo a repentaglio l'equilibrio dell'Oceano Infinito, la dimensione che collega tutti i mari di Magix. Quale migliore occasione per le Trix di questa per tentare un colpo di mano e diventare imperatrici? Ma le Winx sono coraggiose e non si fermeranno. Il loro cuore puro ristabilirà l'equilibrio dell'Oceano Infinito contrastando l'inquinamento e riportando la pace nella Dimensione Magica. BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA commedia di Franco Maresco con Tatti Sanguinetti, Valentino Picone, Salvatore Ficarra Il film che avrebbe voluto raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia, attraverso le disavventure dell’impresario palermitano di cantanti neomelodici, organizzatore di feste di piazza, Ciccio Mira – imperterrito sostenitore di Berlusconi e nostalgico della mafia di un tempo – e dei due artisti della sua “scuderia”, Erik e Vittorio Ricciardi, che in cerca di successo decidono di esibirsi insieme nelle piazze palermitane con la canzone scritta dal primo dal titolo “Vorrei conoscere Berlusconi”. dal 5 settembre i NOSTRI RAGAZZI drammatico di Ivano De Matteo con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbara Bobulova Due fratelli, opposti nel carattere come nelle scelte di vita, uno avvocato di grido, l'altro pediatra impegnato e le loro rispettive mogli perennemente ostili l'una all'altra s'incontrano da anni, una volta al mese, in un ristorante di lusso, per rispettare una tradizione. Parlano di


nulla: alici alla colatura con ricotta e caponatina di verdure, l'ultimo film francese uscito in sala, l'aroma fruttato di un vino bianco, il politico corrotto di turno. Fino a quando una sera delle videocamere di sicurezza riprendono una bravata dei rispettivi figli e l'equilibrio delle due famiglie va in frantumi. Come affronteranno due uomini, due famiglie tanto diverse, un evento tragico che li coinvolge così da vicino? ARANCE E MARTELLO commedia di Diego Bianchi con Diego Bianchi, Ilaria Spada, Giorgio Tirabassi, Antonella Attili Siamo nella calda estate del 2011, nel pieno del potere berlusconiano. La vita di un tranquillo e ordinario mercato rionale è stravolta dalla notizia della sua chiusura da parte del Comune. L’unica realtà politica a cui rivolgersi è una sezione del PD, separata dal mercato e dal mondo da un muro di cemento eretto per permettere i lavori della metropolitana. Da quel momento si vivrà una giornata unica, paradossale, comica e drammatica, nel quale tutto si consuma e tutto diventa paradigma satirico della storia recente del nostro Paese. dal 11 settembre THE GIVER - IL MONDO DI JONAS fantastico di Phillip Noyce con Brenton Thwaites, Jeff Bridges, Meryl Streep, Katie Holmes, Taylor Swift In una società futuristica dove tutte differenze tra individui sono state annullate e non esiste possibilità di scelta, come ogni anno, sta per svol-

gersi la “Cerimonia dei 12”. In un mondo in cui non si ha il ricordo dei mali e delle sofferenze, solo ad uno sarà assegnato il compito di Custode delle Memorie dell’Umanità. Jonas, sedici anni, inizierà a provare sulla propria pelle tutte quelle sensazioni che a nessun altro membro della comunità sono concesse: i colori, il significato dell'amore, del dolore, della frustrazione, ed il terribile segreto della Società in cui vive. Si rende conto, quindi, che la strada verso la conoscenza è un cammino molto pericoloso. LE DUE VIE DEL DESTINO - THE RAILWAY MAN drammatico di Jonathan Teplitzky con Nicole Kidman, Colin Firth, Stellan Skarsgard, James Fraser La vera storia di Eric Lomax, ufficiale inglese torturato dai giapponesi durante la costruzione della 'ferrovia della morte' avvenuta nel corso della Seconda Guerra Mondiale che, a decenni di distanza dalla guerra, decise di mettersi sulle tracce del suo carnefice in cerca di vendetta. Patti, moglie di Lomax, sostenne il marito, lo aiutò a confrontarsi con le sue paure e scrisse all'uomo che Eric riteneva responsabile delle sue torture. SEX TAPE - FINITI IN RETE commedia di Jake Kasdan con Cameron Diaz, Jason Segel, Rob Cordry, Rob Lowe, Ellie Kemper Per una coppia sposata da anni è arrivato il momento di rianimare il rapporto ormai stanco e per farlo quale metodo migliore se non

girare un video hot? Ma i guai sono dietro l'angolo, il video infatti sparisce nel nulla e i due dovranno imbarcarsi in una folle corsa per recuperarlo, prima che finisca nelle mani sbagliate e diventi di pubblico dominio. Un cinico amministratore delegato di un'azienda del porno non vede infatti l'ora di mettere le mani sul bollente video... VINODENTRO drammatico di Ferdinando Vicentini Orgnani con Vincenzo Amato, Giovanna Mezzogiorno, Pietro Sermonti, Lambert Wilson Per Giovanni Cuttin tutto è cominciato con il primo sorso di vino della sua vita, un “Marzemino”, citato da Lorenzo Da Ponte nel suo libretto per il “Don Giovanni” di Mozart. Nell’istante in cui assapora quel nettare rossosangue Giovanni avverte una misteriosa esplosione dei sensi e da quel momento in poi la sua natura si trasforma: in tre soli anni, da timido impiegato di banca e marito fedele diventa direttore, tombeur de femmes e il più riverito e stimato esperto di vino in Italia… proprio come aveva predetto l’enigmatico “Professore” che lo aveva convinto ad assaggiare quel primo bicchiere di vino. Accusato dell’omicidio di sua moglie Adele, Giovanni viene messo sotto torchio dal commissario Sanfelice ed è costretto a ricostruire gli ultimi tre anni della sua vita, dominati da un’unica e folle passione: il vino.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


dal 11 settembre NECROPOLIS - LA CITTÀ DEI MORTI thriller di John Erick Dowdle con Ben Feldman, Edwin Hodge, Perdita Weeks, Francois Civil Chilometri di labirintiche catacombe giacciono sotto le strade di Parigi, dimora delle anime senza riposo. Quando un team di esploratori si avventura tra gli ammassi di ossa, scopre un oscuro segreto che giace in questa città del m orti. THE PROTECTOR 2 azione di Prachya Pinkaew con Tony Jaa, RZA, Petchtai Wongkamlao Boss Suchart è l’influente proprietario di un importante campo di elefanti che viene assassinato nella sua casa. Tutte le prove portano a Kham (Tony Jaa) che era presente sulla scena del crimine ed è stato visto con la vittima poco prima della sua morte. Kham è costretto a darsi ala fuga mentre la polizia si lancia in una caccia all’uomo. Nel frattempo i nipoti gemelli di Boss Suchart sono in cerca di vendetta. Ma la fortuna è dalla parte di Kham quando si imbatte nel sergente Mark, un agente dell’Interpol inviato in Thailandia in missione segreta. Mentre Kham è braccato da più parti è anche alla disperata ricerca di Khon, il suo elefante, la cui scomparsa è in qualche modo legata alla morte di Boss Suchart. Durante la sua ricerca Kham è coinvolto in un giro di combattimenti clandestini gestito da LC, un boss del crimine che è ossessionato dal reclutare artisti marziali di alto livello provenienti da tutto il mondo. La situazione si complica quando viene dato l’ordine di sconfiggere e catturare Kham per una missione speciale che LC ha in mente apposta per lui. EVERYDAY REBELLION - L'ARTE DI CAMBIARE IL MONDO documentario di Arash T. Riahi Everyday Rebellion è parte di un progetto cross mediale che combina cinema, digital e social e racconta le storie degli attivisti creativi di tutto il mondo, celebrando le proteste creative non–violente

8

cinema

e la disobbedienza civile nel mondo. Un excursus senza un narratore dei diversi movimenti creativi internazionali come Femen, Occupy di New York, gli Indignados spagnoli, i movimenti della Primavera Araba, i dissidenti Iraniani. Accomunate dalle modalità di non violenza, queste proteste nascono per motivazioni diverse e coinvolgono ogni giorno migliaia di persone in Spagna, Siria, Ucraina, Stati Uniti, Gran Bretagna e Serbia. BARBECUE commedia di Eric Lavaine con Lambert Wilson, Franck Dubosc, Florence Foresti Barbecue! Basta la parola ad evocare un tavolo davanti ad una bottiglia di buon vino, le vacanze e l’atmosfera di momenti speciali. Antoine ha appena compiuto 50 anni e ha deciso che è arrivata l’ora di cambiare la propria vita. Stop alle diete ipocaloriche, alle regole e alla cautela. E’ arrivato il momento di godersi la vita con gli amici di sempre... SENZA NESSUNA PIETÀ drammatico di Michele Alhaique con Pierfrancesco Favino, Greta Scarano, Claudio Gioè, Adriano Giannini, Ninetto Davoli, Iris Peynado Mimmo vorrebbe fare solo il muratore, perché preferisce costruire palazzi che esercitare violenza sugli altri. Ma Mimmo vive in un mondo feroce dove bisogna rispettare le regole se si vuol sopravvivere. Tutto cambia quando nella sua vita irrompe Tanya, una ragazza bellissima. Tutto sembra andare per il verso giusto, ma non si può sperare in una nuova vita senza fare i conti con la vecchia. LA ZUPPA DEL DEMONIO documentario di Davide Ferrario “La zuppa del demonio” è il termine usato da Dino Buzzati nel commento a un documentario industriale del 1964, Il pianeta acciaio, per descrivere le lavorazioni nell’altoforno. Cinquant’anni dopo, quella definizione è una formidabile immagine per descrivere l’ambigua natura dell’utopia del progresso che ha accompagnato tutto il seco-

lo scorso. Un documentario che ragiona sul senso del cinema industriale, realizzato attingendo dal meraviglioso materiale custodito a Ivrea, città della storica Olivetti. Il tema centrale è il progresso: l’idea di un futuro migliore, che oggi sembra drammaticamente lontana, ma che ha prodotto un immaginario capace di segnare l’immaginario di un intero secolo. dal 13 settembre SI ALZA IL VENTO animazione diHayao Miyazaki Jiro sogna di volare e di progettare splendidi aeroplani, ispirati dal famoso ingegnere aeronautico italiano Caproni. Miope dalla più tenera età e quindi impossibilitato a diventare pilota, Jiro entra a far parte della divisione aeronautica di un'importante industria meccanica giapponese nel 1927. Il suo genio viene presto riconosciuto permettendogli di diventare uno dei migliori ingegneri aeronautici del mondo. dal 18 settembre RESTA ANCHE DOMANI drammatico di R.J. Cutler con Chloe Moretz, Jamie Blackley, Mireille Enos La giovane musicista classica Mia è fidanzata con Adam, rock star indie che alterna momenti di successo ad altri meno positivi. Divisa tra l'amore per il fidanzato e la carriera musicale, Mia è costretta a fare una scelta tra la vita e la morte quando viene coinvolta con la famiglia in un terrificante incidente stradale mentre si trova in macchina in Oregon durante una nevicata mattutina. LA PREDA PERFETTA azione di Scott Frank con Liam Neeson, Dan Stevens, Marina Squerciati, Boyd Holbrook, Whitney Able Matt Scudder è un ex poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York che ora lavora come investigatore privato senza licenza operando al di fuori della legge. Quando Scudder accetta con riluttanza di aiutare un trafficante di eroina a dare la caccia agli uomini che hanno rapito e poi brutalmente assassinato la moglie, l'investigatore privato scopre


che non è la prima volta che questi uomini hanno commesso lo stesso tipo di perverso reato...né sarà l'ultima. Sul confine indecifrabile tra giusto e sbagliato, Scudder intraprende una ricerca tra i vicoli di New York per rintracciare questi brutali killer prima che possano uccidere di nuovo. JIMI: ALL IS BY MY SIDE drammatico/musicale di John Ridley con Andrè Benjamin, Imogen Poots, Hayley Atwell, Burn Gorman, Ruth Negga Biopic dedicato a Jimi Hendrix che ricostruisce la giovinezza in Inghilterra, la sua passione per la musica e i suoi amori prima di diventare una leggenda del rock. Il film racconta un solo anno nella vita di quello che in molti considerano il più grande chitarrista di sempre: dall’incontro con la sua amica e mecenate Linda Keith fino al giorno prima dell’esibizione di Monterey che lo consacrerà alla Storia. Dodici mesi che sono bastati a cambiare la vita di un uomo e farne un’icona mondiale. TARTARUGHE NINJA fantastico di Jonathan Liebesman con Megan Fox La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare

senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder. UN RAGAZZO D'ORO drammatico di Pupi Avati con Riccardo SCamarcio, Sharon Stone, Cristina Capotondi, Davide Bias è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. Ansia e insoddisfazione lo accompagnano: per tenerle a bada, solo le pillole. Quando suo padre, uno sceneggiatore di film di serie B muore, Davide si trasferisce a Roma dove incontra la bellissima Ludovica, un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide aveva intenzione di scrivere. Il libro lo scriverà lui, come se a farlo fosse suo padre: questo lo aiuterà a riconciliarsi finalmente con la figura paterna, ma non a risolvere le sue inquietudini… PASOLINI drammatico di JAbel Ferrara con Willem Dafoe, Riccardo Scamarcio, Maria De Medeiros, Giada Colagrande Cronaca degli ultimi giorni di vita di Pier Paolo Pasolini, morto il 2 novembre 1975 all'età di 53 anni sul litorale di Ostia. A Roma, di ritorno dalla Svezia, lo scrittore inizia a cercare la sua amante, una giovane prostituta con cui accetta di incontrare altri uomini la sera successiva. Pasolini trova poi degli amici che lo invitano a smettere di scrivere i suoi articoli provocatori contro la Democrazia Cristiana, dopo la morte di un altro giornalista.

Ma l'obiettivo di Pasolini è quello di denunciare quel governo di marionette, costi quello che costi. SE CHIUDO GLI OCCHI NON SONO PIÙ QUI drammatico di Vittorio Moroni con Mark Manaloto, Ignazio Oliva, Beppe Fiorello, Elena Avrigo Kiko, sedici anni, ha perso il padre italiano in un incidente e vive con la madre filippina Marilou e il suo nuovo compagno Ennio, un caporale che sfrutta immigrati clandestini in cantieri edili. Ogni giorno dopo scuola Kiko è costretto a lavorare per Ennio. Sente di vivere nel pianeta sbagliato. C’è un solo posto dove è possibile sognare: un vecchio autobus abbandonato che il ragazzo ha trasformato nel suo rifugio. L’incontro con Ettore, un vecchio amico del padre che si offre di aiutarlo negli studi, cambierà il suo destino. Quell’uomo, però, nasconde un segreto. L'APE MAIA - IL FILM animazione di Alexs Stadermann Sullo sfondo di una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia nasce in un alveare dove non è facile essere diversi. I suoi buffi sforzi per essere come gli altri e diventare una brava ape la mettono in conflitto con la malvagia consigliera dell’Ape Regina che nel frattempo sta organizzando un grosso furto di pappa reale. Quando Maia scoprirà il suo piano minaccioso, chiamerà a raccolta tutti gli insetti, comprese le temute vespe, che si riveleranno ottimi alleati.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


dal 18 settembre ANIME NERE drammatico di Francesco Munzi con Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Barbara Bobulova Anime Nere è la storia di tre fratelli, figli di pastori, vicini alla ndrangheta, e della loro anima scissa. Luigi, il più giovane, è un trafficante internazionale di droga. Rocco, milanese adottivo, dalle apparenze borghesi, imprenditore grazie ai soldi sporchi del primo. Luciano, il più anziano, che coltiva per sé l’illusione patologica di una Calabria preindustriale, instaurando un malinconico e solitario dialogo con i morti. Leo, suo figlio ventenne, è la generazione perduta, senza identità. Dagli avi ha ereditato solo il rancore e il futuro è un treno che per lui sembra già passato. Per una lite banale compie un atto intimidatorio contro un bar protetto dal clan rivale. In qualsiasi altra terra, sarebbe solo una ragazzata. Non in Calabria, tantomeno in Aspromonte. È la scintilla che fa divampare l’incendio. Per Luciano è di nuovo il dramma che si riaffaccia dopo tanti anni dall’uccisione del padre. In una dimensione sospesa tra l’arcaico e il moderno i personaggi si spingono fino agli archetipi della tragedia. LA NOSTRA TERRA commedia di Giulio Manfredonia con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte Nicola Sansone è proprietario di un podere nel Sud Italia che viene confiscato dallo Stato e assegnato a una cooperativa, che però non riesce per celati o dichiarati boicottaggi - ad avviare l'attività. Per questa ragione viene mandato in loro aiuto Filippo, un uomo che da anni fa l’antimafia lavorando in un ufficio del Nord, e quindi impreparato ad affrontare la questione “sul campo”. Numerosi sono gli ostacoli che Filippo incontra, e spesso deve resistere all’impulso di mollare tutto: lo trattengono il senso di sfida e le strane dinamiche di

10

cinema

questa cooperativa di insolite persone cui inizia ad affezionarsi, in particolar modo Cosimo, l’ex fattore del boss, e Rossana, la bella e determinata ragazza che forse ha un passato da riscattare. In un comico ribaltamento di ruoli, tra sabotaggi e colpi di scena, non appena le cose iniziano ad andare quasi bene, al boss Nicola Sansone vengono concessi i domiciliari. Riuscirà l’antimafia a trionfare? dal 25 settembre MAZE RUNNER - IL LABIRINTO azione di Wes Ball con Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Will Poulter, Thomas Sangster Thomas si risveglia in un ascensore senza ricordare assolutamente niente, se non il suo nome. Quando le porte dell'ascensore si aprono, Thomas viene accolto da alcuni ragazzi che gli danno il benvenuto nel Glade, un ampio spazio limitato da mura di pietra. Come Thomas, anche i Gladers non sanno come siano finiti in questo spazio, e l'unica cosa certa è che ogni mattina le porte di pietra all'inizio del labirinto che li circonda vengono aperte, mentre la notte si chiudono. E ogni mese, qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando il giorno dopo una ragazza arriva con un messaggio per loro. JOE drammatico di David Gordon Green con Nicolas Cage, Tye Sheridan, Heather Kafka, Sue Rock Joe Ransom vive la propria esistenza a velocità massima e non ha intenzione di rallentare con il suo pickup, né di posare la sua pistola o di abbandonare le donne che tanto gli piacciono. Ma questa esistenza spericolata vissuta in Mississipi non può porre fine al desiderio segreto di Joe. Tutto questo finché l'uomo non si imbatte nel quindicenne disadattato Gary Jones, costretto a seguire una famiglia disastrata che vive un'esistenza nomade. Joe e Gary inizie-

ranno un percorso comune che li condurrà alla redenzione... oppure li rovinerà per sempre. LUCY azione di Luc Besson con Morgan Freeman, Scarlett Johansson, Analeigh Tipton, Amr Waked Per sopravvivere, Lucy, giovane studentessa di Taipei, è costretta a fare la «mula» per alcuni trafficanti di droga. Un giorno, in seguito a circostanze indipendenti dalla sua volontà, assorbe la sostanza sperimentale che sta trasportando e vede le proprie facoltà intellettuali svilupparsi all’infinito. Quindi «colonizza» il proprio cervello e acquisisce poteri illimitati. LA BUCA commedia di Daniele Ciprì con Rocco Papaleo, Valeria Bruni Tedeschi, Sergio Castellitto Un cane arruffato diventa inconsapevole pretesto dell'incontro di due umanità disordinate e precarie. Morso dall'animale, Oscar, avvocato burbero sempre alla ricerca di spunti truffaldini, vuole trarre profitto dall'incidente e fare causa al malcapitato proprietario, Armando. Quando però lo scaltro avvocato scopre che Armando è in realtà un povero disgraziato appena uscito di galera dopo aver ingiustamente scontato una pena di 30 anni, l'obiettivo cambia e la posta in gioco si alza: perché non intentare una causa milionaria ai danni dello Stato? Nel nome del riscatto, i due diventano detective alla ricerca di indizi e prove e nasce un'amicizia improbabile e divertente. Tra loro Carmen, barista dall'animo sensibile con un passato insieme all'uno e un possibile futuro insieme all'altro.. BASTARDI IN DIVISA azione di Luke Greenfield con Nina Docrev, Jake M. Johnson, Andy Garcia Due amici si travestono da poliziotti per una festa in maschera diventano la notizia del giorno. Ma quanto la finzione si trasforma in realtà e i due vengono convolti in un turbine di crimimali armati e rudi detective,


dovranno tirare fuori i loro falsi distintivi e farsi valere. L'INCREDIBILE STORIA DI WINTER IL DELFINO 2 avventura di Charles Martin Smith con Morgan Freeman, Ashley Judd, Cameron Boyce Sono passati molti anni da quando il giovane Sawyer Nelson (Nathan Gamble) e il team specializzato dell' Ospedale Marino di Clearwater, diretto dal dottor Clay Haskett (Harry Connick,Jr.), hanno salvato Winter. Con l'aiuto del Dr. Cameron McCarthy (Morgan Freeman),che ha creato una coda prostetica unica per il delfino ferito, sono riusciti a salvargli la vita. Eppure, la loro battaglia non è finita. L’anziana madre surrogata di Winter, il delfino Panama, è morta, lasciando Winter da sola. Tuttavia, la perdita di Panama ha conseguenze peggiori per Winter, che, secondo le leggi statunitensi non può rimanere in solitudine, in virtù del comportamento sociale dei delfini che impone loro di accompagnarsi ad altri cetacei. Il tempo sta scadendo, e prima che Winter venga trasferita in un altro acquario, il personale del Clearwater dovrà trovarle un altro compagno. POSH thriller di Lone Scherfig con Sam Clafin, Douglas Booth, Max Irons, Natalie Dormer 10 studenti dell’università di Oxford sono ammessi nello storico ed esclusivo Riot Club, fondato nel 1776. I ragazzi pensano di poter lasciare un marchio

sulla scia delle figure leggendarie che ne hanno fatto parte, ma un imprevisto rovina la loro reputazione. Due le strade possibili: accusare il club per discolparsi rischiando di essere estromessi per sempre dal giro di chi conta, barattare il proprio silenzio e coprire il club in cambio di un brillante futuro. PONGO, IL CANE MILIONARIO commedia di Tom Fernández con Eloy Azorin, Manuel Baqueiro, Maria Castro Da quando ha vinto alla lotteria, Pongo ha scelto una vita di lusso e capricci. Il suo assistente personale, Alberto, amministra la sua immensa fortuna e cerca invano di convincerlo a diventare più responsabile e a smetterla di sperperare. Un giorno, Pongo riceve la proposta di un milionario senza scrupoli, Montalbán, pronto a farlo diventare una star. Malgrado i consigli di Patricia, la bella ex-compagna di Università di Alberto, i progetti di Montalbán si arenano. Così Alberto decide di rapire Pongo con l’aiuto dei suoi due scagnozzi, Marcos e Tenaglia. Grazie a questa esperienza, Pongo scopre gli insidiosi pericoli della vita, impara a conoscere meglio se stesso e capisce che la vera ricchezza è nell’amicizia autentica. I DUE VOLTI DI GENNAIO thriller di Hossein Amini con Kirsten Dunst, Viggo Mortensen, Oscar Isaac Grecia 1962. Tre esistenze si incrociano in un torbido trian-

golo: quella di Chester (Viggo Mortensen), elegante e carismatico consulente d’affari americano, di sua moglie Colette (Kirsten Dunst), giovane seducente e inquieta, e di Rydal (Oscar Isaac), una guida turistica in fuga dai fantasmi del passato. Tra le rovine del Partenone, Rydal resta affascinato dalla bellezza di Colette e impressionato dalla ricchezza e raffinatezza del marito. Ma non tutto è come sembra: l’apparente affabilità di Chester nasconde un labirinto di segreti, sangue e bugie. Gli eventi prendono una piega sinistra e, dopo un omicidio, in un crescendo di tensione e mistero, nessuno dei tre avrà più sotto controllo le proprie emozioni e i propri istinti... REACH ME drammatico di John Herzfeld con Sylvester Stallone, Omari Hardwick, Elisabeth Henstridge, Danny Aiello Le storie di un gruppo di persone unite tra loro da un manuale di selfhelp scritto da un ex allenatore di football. IL BAMBINO N. 44 drammatico di Daniel Espinosa con Tom Hardy, Noomi Rapace, Joel Kinnaman, Gary Oldman Negli anni '50 un membro della polizia segreta sovietica impegnato a indagare su una serie di delitti di bambini, scopre di essere finito nella lista dei sospettati del governo.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it D Dopo un tour nel Regno Unito, che ha registrato il sold-out in cinque minuti, i ragazzi hanno fatto da supporto al tour negli stadi dei One Direction

ha ricevuto una nomination ai Brit Awards come Best British Album, ha vinto il Mercury Prize e, nel 2013, l’Ivor Novello Album Award.

Allah-Las: 21/10 Bloom, Mezzago (MI) ingresso 15 euro + d.p. biglietti in vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it Torna con un nuovo album la band che ha riscoperto le melodie del surf rock anni '60, riportandole in chiave moderna

ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita Andreas Varady su livenation.it e ticketone.it

Alt-j: 15/02/2015 Alcatraz, Milano Biglietto: 30 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Biglietti disponibili dalle 10 di giovedì 4 settembre in esclusiva per gli iscritti al Vivo Club (clicca qui per acquistare il tuo biglietto prima di tutti) e al Superflash Live Vivo Club, dalle 10 di venerdì 5 settembre su ticketone.it, dalle 10 di sabato 6 settembre in tutti i punti vendita Ticketone, dalle 10 di venerdì 12 settembre in tutte le altre rivendite autorizzate A poco più di due anni dalla loro ultima esibizione italiana, il trio britannico indie-pop degli alt-J sarà protagonista di un’unica data in Italia all’Alcatraz di Milano il prossimo 15 febbraio. Sarà un live coinvolgente, in cui la band suona inaspettatamente e virtuosamente tutti i brani dal vivo utilizzando esclusivamente strumenti elettrici (a differenza di quel che succede con molte band dedite ai campionamenti e all’utilizzo di basi pre-registrate). Anticipato dal singolo Hunger Of The Pine, il prossimo 23 settembre uscirà il loro secondo album This Is All Yours, pubblicato da Infectious Music su cd, digitale e doppio vinile. E’ questo un lavoro molto atteso da fan e critica, che viene dopo l’acclamato album di debutto An Awesome Wave (maggio 2012) che, oltre ad aver venduto più di un milione di copie e avuto oltre 200milioni di album streaming,

12

ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com

Andreas Varady: 16/10 La Salumeria della Musica - Milano euro 20,00 +prevendita Andreas Varady, il 16enne scoperto e prodotto da Quincy Jones e già considerato il genio della chitarra, sarà per la prima volta in Italia per presentare dal vivo il suo album omonimo. Andreas ha iniziato prestissimo a suonare dal vivo; già nel 2011, a soli 13 anni, è stato headliner al prestigioso Ronnie Scott’s Jazz Club di Londra, ottenendo anche la copertina di Guitar Player. ANGEL OLSEN: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 3/10 Covo, Bologna 15 eu www.dnaconcerti.com La nuova artista, proveniente dalla cerchia di Will Oldham, arriva in Italia per presentare il suo secondo album Burn Your Fire For No Witness’, uscito a febbraio su etichetta Jagjaguwar e frutto di una sessione piuttosto vivida e istintiva durata dieci giorni di fuoco in North Carolina. Molti degli appellativi superlativi usati in riferimento ad Angel Olsen fanno fede alla sua capacità di lasciare un’intera fetta di pubblico esterefatta. Quasi un incantesimo mirabolante sulla piccola folla che assiste in genere ai suoi concerti. La Olsen non è stata mai in realtà un personaggio timido, la sua tumultuosa espressività esce semmai rafforzata da questa nuova fatica in studio. ‘Burn Your Fire For No Witness’, uscita a febbraio su etichetta Jagjaguwar arriva così al compimento di una parabola artistica in cui l’irruenza degli esordi è in qualche maniera cesel-

MUSICA

Alt-J

lata dall’attenta produzione di John Congleton (Paper Chase, Modest Mouse), capace di conferire una nuova luce ed energia ai brani in scaletta.

tista berlinese, è stato una forza inarrestabile nell’ultimo decennio della musica elettronica.

Ani DiFranco: 9/09 Alcatraz, Milano; 10/09 Orion, Roma; 11/09 Cavea Nuovo Teatro dell’Opera, Firenze www.vivoconcerti.com Ani, cantautrice americana, self made woman per eccellenza, a distanza di 6 anni dal suo ultimo live italiano, presenta il nuovo album

BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: 21/02/15 New Age Club, Roncade (Treviso); 22/02/15 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Ticketprice: 20E + ddp Il gruppo capitanato da Sam Carter e dai fratelli Searle torna in Italia per ben 2 date in occasione del loro prossimo Tour Invernale che li vedrà protagonisti nelle maggiori città Europee,durante questa nuova avventura ad accompagnarli ci saranno 3 bands di tutto rispetto: Every Time I die,Bless The Fall e Counterparts!

ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma; 19/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) euro 20 APPARAT DJ set: 4/10 roBOt festival – Bologna; 17/10 Goa club – Roma; 8/11 Alfa MiTo #C2C2014 - To Sascha Ring, il vero nome dell’ar-

ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE +



il calendario concerti ATTILA: 24/10 Live Forum, Assago (Mi) www.pointticket.it Il loro mix tra Deathcore, Rap e Metalcore li ha resi celebri tra tutti i Kids del globo facendoli diventare una vera e propria icona AVATAR + DEFILED: 15/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 16/11 Circolo Mame, Padova biagio antonacci: 1/12 Pala Alpitour, Torino; 2/12 Palasport, Cuneo TRIBUNA FRANCIA NUMERATA 75,00 euro CURVA FRANCIA NUMERATA 52,00 euro TRIBUNA VERDE NON NUMERATA 60,00 euro PARTERRE IN PIEDI 41,50 euro ANELLO ROSSO NON NUMERATO 40,50 euro Per info biglietteria www.ticketone.it www.biagioantonacci.it www.fepgroup.it Dopo il grande successo dei due concerti evento di Palco Antonacci, uno all’Arena della Vittoria di Bari e l’altro allo Stadio San Siro di Milano, il prossimo 8 novembre da Roma avrà inizio L’Amore comporta tour 2014, il nuovo tour di Biagio Antonacci che toccherà 15 città attraversando tutta l’Italia. BIGELF: 4/11 Legend Club, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it. BIRDPEN: 20/11 Biko, Milano euro 10 + Tessera ARCI Dopo il successo del tour europeo di inizio anno, gli inglesi Birdpen saranno in Italia per un’unica data, il 20 novembre al Biko di Milano, per presentare in anteprima i brani del nuovo album "In The Company Of Imaginary Friends", la cui uscita è prevista per il prossimo ottobre. L’uscita del disco sarà accompagnata da un tour europeo che, oltre all’Italia, toccherà Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Repubblica Ceca, Regno Unito, Paesi Bassi e Svezia.

14

I Birdpen nascono nel 2003 da un’idea di Dave Pen, già membro del collettivo musicale rock-trip hop Archive. Le influenze musicali della band (Pink Floyd, Massive Attack, New Order) si mescolano andando a generare un sound particolare che Pen definisce doom groove, “Come assistere alla fine del mondo col sorriso sulle labbra”. tivo musicale rocktrip hop Archive. BLACK STONE CHERRY: 11/10 Magazzini Generali, Milano Cat Stevens Yusuf in prevendita: euro€25,00+d.p; alla cassa la sera dello show: €30,00 Black Stone Cherry, ovvero la grande promessa del rock americano, hanno pubblicato il 6 maggio il nuovo album dal titolo "Magic Mountain" su Roadrunner Records/Warner: un lavoro che si candida a diventare fra le uscite più importanti di questo 2014. BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita BLONDIE: 3/09 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 30 euro + ddp www.hubmusicfactory.com Boy & Bear: 4/12 Magnolia, Segrate (MI) Biglietto 10 euro Prevendite su www.mailticket.it, www.ticketone.it; 5/12 Covo Club Bologna covoclub.it; 6/12 Circolo degli Artisti, Roma Band indie-rock folk australiana nata nel 2009, i Boy & Bear hanno debutatto nel 2011 con Moonfire che ha esordito al secondo posto della classifica dei dischi in Australia, loro terra d’origine, vincendo 5 awards in patria e portandoli ad un lungo tour americano. CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it Cannibal Corpse stanno attualmente lavorando al nuovo album,

MUSICA

Alt-J

sti gli ingredienti dei dischi storici di un artista poco convenzionale ma di grande talento Wild World, Moonshadow, Where do the Children Play, Peace Train e Father and Son, canzoni che godono di un posto speciale nel cuore di chi è cresciuto negli anni 70, che lo hanno consacrato come il più grande tra i cantautori CAT STEVENS YUSUF: 11/11 MediolanumForum, Milano della sua generazione. La sua Anello C Non Numerato 43 + prev. conversione alla fede musulmana III Settore Numerato 50 + prev. nel 1977 ha fatto scalpore e da II Settore Numerato 70 + prev. allora non è più andato in tour I Settore Numerato 86 + prev. cambiando il suo nome in Yusuf. Platea Gold 100 + prev. Nel 2004, con il 'World Social www.dalessandroegalli.com Award' e come 'Man of Peace' e’ prevendite ticketone stato premiato dal comitato per Info line 0584/46477 l'assegnazione del Nobel per il Una delle leggende della musica suo impegno umanitario a favore mondiale a novembre in Italia. dei bambini vittime di guerra. Voce calda e potente, suoni di chitarra cristallini in primo piano, Standing ovation all'ultimo festitesti tra amore e misticismo: que- val Sanremo successore di "Torture", la cui uscita su Metal Blade Records è prevista per la prossima estate. La formazione americana più famosa del globo, che ha ispirato centinaia e centinaia di band death metal, toccherà l'Italia per due date a novembre. Special guests: Revocation e Aeon.


il calendario concerti COMBICHRIST + WILLIAM CONTROL: 20/11 Bloom Mezzago (MI) www.bloomnet.org biglietti 18,00 euro disponibili su Claudio baglioni: www.ticketone.it e www.mailticket.it; 22/10 Pala S. Rocco, Cuneo 21/11 Blackout, Roma PLATEA A 80,50 www.blackoutrockclub.com PLATEA B 57,50 biglietti 18,00 euro disponibili su TRIBUNA FRANCIA 69,00 www.greenticket.it CURVA FRANCIA 57,50 Di origini Norvegese ma trapiantato TRIBUNA VERDE 51,75 ad Atlanta, il progetto Combichrist torna a far tappa in Italia per due date ANELLO ROSSO NUMERATO nell'ambito del tour europeo di pre40,25 sentazione di "We Love You" uscito ANELLO ROSSO NON a Marzo 2014. NUMERATO 28,75 Diventati ormai i capostipiti e il INFO LINE: Zabum Uno 0171 nome più amato da tutti gli appas699190; sionati di questo genere musicale, 12/11 Pala Alpitour, Torino Andy LaPlegua, Joe Letz, Z Marr, Per info biglietteria Abby Nex e Eric 13, dopo aver girato www.ticketone.it il mondo in compagnia dei www.fepgroup.it Rammstein e aver portato avanti proClean Bandit: pri progetti solisti, così come la car17/11 Magazzini Generali riera da dj, hanno di recente firmato Milano Prezzo Biglietti: Posto la colonna sonora dell'ultimo videoUnico € 22,00 + prevendita gioco "Devil May Cry" per Ticketone - Vivaticket – Ticket.it Playstation 4, e sono uno dei nomi Con oltre 500mila copie vendute più forti di tutta la scena industrial in UK, 56 milioni di views su mondiale, oltre che leader indiscussi youtube, oltre 119 milioni di stre- di quello che viene definito aggroam su spotify, i Clean Bandit tech, annoverando numerosi fan sono la band dei record! anche in Italia. E dopo ben tre anni di assenza, eccoli tornare a Roma e Club To Club 2014: Milano il prossimo autunno. 5-9/11 Torino I primi quattordici nomi annuncia- Con loro, come ospite speciale William Control, ex leader della band ti nel cartellone rappresentano post-hardcore Aiden, e ora risbocpienamente l'identità avant-pop (tra avanguardia e pop), sfaccetta- ciato come autore solista e prolifico, amato in Europa e in America, capata e in continua evoluzione del festival: Caribou (CA)
SBTRKT ce di scomodare paragoni importanti (UK)
Apparat (DE) 
Pantha du con leggende glam e del pop come Prince (DE) 
Marcel Dettmann Iggy Pop, David Bowie e Ian Curtis! (DE) 
Ben Frost (AU)
Jungle Amico dei Combichrist, con cui si (UK)
Chet Faker (AU)
Talaboman: sta imbarcando in un lungo e acclaJohn Talabot (ES) + Axel Boman matissimo tour, presenterà i brani (SE)
Rustie (UK)
Ben UFO (UK) del suo quarto album, "The b2b Ron Morelli (US)
How To Neuromancer", uscito lo scorso Dress Well (US)
Future Brown Aprile! (US)
Kelela (US)
Jacques Greene INFO www.eflive.it (CA)
Evian Christ (UK)
Recondite (DE)
Fatima Al Qadiri (KW)
Jessy COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; Lanza (CA)
Millie & Andrea (UK)
Visionist (UK)
Morphosis 23/11 Alcatraz, Milano (LB)
. www.barleyarts.com I biglietti Early Bird Passport (che Dopo una lunga assenza, i Counting includono l'accesso a tutti gli Crows tornano nel nostro Paese col eventi a pagamento e su invito del Somewhere Under Wonderland Tour. Festival dal 5 al 9 Novembre, l'accesso al backstage del Lingotto e Courtney Barnett: 25/11 Tunnel - Milano lo zainetto ufficiale di #C2C14) sono disponibili al costo di 69 eu euro 10,00 + diritti di prevendita Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971

due date in Italia a novembre

Claudio Baglioni a Cuneo

Courtney Barnett, 26 anni, cantautrice e chitarrista australiana di Melbourne, è la nuova reginetta dell’indie australiano. CRYSTAL FIGHTERS: 20/09 Atlantico Live, Roma 22 euro + dp www.ticketone.it www.pointticket.it www.biglietto.it info. www.dnaconcerti.com La band inglese formatasi in Spagna nel 2008 presenta il secondo album 'Cave Rave' uscito su Zirkulo / Different

DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project

DAVID CROSBY: 9/12 Teatro del Giglio, Lucca da 23 a 40 euro + prev; CROCODILES: 10/12 Teatro Sociale, Como 21/10 Etnoblog, Trieste; 30 e 40 euro + prev 22/10 Biko, Milano; Il cantautore stunitense, insignito 23/10 Studio Foce, Lugano per 2 volte nella Rock and Roll Hall (Svizzera); of Fame, in Italia per presentare il 24/10 Covo, Bologna + PONTIAK suo ultimo lavoro discografico Info tour: www.GrindingHalt.it Oramai i coccodrilli sono noti ovun- CROZ. Una performance particolare dove CROSBY si esibira’ SOLO con que e il loro sound è divenuto una costante di sferzate punk, shoegaze la chitarra acustica. alla Mary Chain e romantiche ballate Prevendite tickeone.it noise. info. 0584/46477

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti DEAR JACK – DOMANI E’ UN ALTRO FILM: 13/12 Pala Alpitour, Torino da 25 a 46,00 euro www.setuplive.com 011 6194971 Il grande successo dei Dear Jack, in radio con il nuovo singolo La pioggia è uno stato d’animo, è anche discografico con “Domani è un altro film – prima parte”, in pochissimo tempo certificato disco di platino Death From Above 1979: 17/10 Covo, Bologna Prezzo Biglietti: Posto Unico € 15,00 Apertura Porte: 21:00 Inizio Concerto: 22:30 ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EDGUY: 6/10 Orion, Roma; 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) 25,00 euro + prevendita su livenation.it e ticketone.it Sarà uno show spettacolare, dove EDGUY ripercorreranno gran parte della loro indimenticabile discografia. Tobias Sammet, frontman della band conferma: "EDGUY sono tornati! Nessuna Rock Opera, saliremo sul palco e suoneremo alla velocità della luce. 'King Of Fools', 'Lavatory Love Machine', 'Tears Of A Mandrake' e molti altri brani vecchi e nuovi. EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino

biglietti: 25,32, 40,45 + prevendita Info HMA 011 317 6636 EMMA 3.0: 24/11 Pala Alpitour, Torino da 29 a 57,50 euro www.setuplive.com 011 6194971 Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it

Dear Jack

EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera dello show: €30,00 ESCAPE THE FATE + GLAMOUR OF THE KILL + NEW YEAR'S DAY + NEW YEAR'S DAY: 10/10 Honky Tonky, Seregno; 11/10 Rock Planet, Pinarella di Cervia (Ravenna) La band di Las Vegas, dopo diversi anni di assenza, torna in Italia per due appuntamenti imperdibili FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Gorgon City Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org sissimo album “IL PADRONE tel. 011 3176636 DELLA FESTA”. A Roma e a Londra si aggiungono nuove date: Al top in preorder su iTunes, un secondo concerto al nuove date in Italia e in Europa. Per Fabi Silvestri Gazzè è iniziato Palattomatica e un seconda data a il countdown per l'uscita dell'atte- Londra, al Dingwalls, dopo il sold out alla Bush Hall. E intanto l'album è stabilmente al top della classifica dei preorder su iTunes e il nuovo singolo “L'amore non esiste” è in tutte le radio e store digitali. FINNTROLL: 30/09 Zona Roveri, Bologna Special guests: Hatespehere + Profane Omen Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com FLYING COLORS: 8/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 25,00 euro +d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it ll supergruppo che vede in lineup

16

MUSICA

Steve Morse, Neal Morse e Mike Portnoy fra gli altri, pubblicherà il secondo album “Second Nature” il 29 settembre FRANCESCO RENGA: 3/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B FU MANCHU: 4/10 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) 20 euro + dpa, 23 euro in cassa. Attivi dal 1987, i Fu Manchu, insieme ai vari Kyuss e Unida, sono uno dei nomi più importanti della cosiddetta scena Stoner Rock di Palm Desert.


il calendario concerti Future: 11/11 Alcatraz - Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico euro 25,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Inizio Concerto: 21:00 Il rapper e produttore discografico haitiano-americano Nayvadius D. Wilburn, noto con lo pseudonimo FUTURE, denominato dai media il “cantore della strada”, sarà in Italia per la prima volta, e per un’unica data.. Lo scorso 29 aprile è uscito il suo secondo album Honest, acclamato dalla stampa specializzata ed apprezzato da artisti del calibro di Pharrell, Drake e Kanye West, che hanno anche collaborato all’album Gesaffelstein Dj set: 17/10 Fabrique , Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico euro 20,00 Apertura Porte: 23:30 Inizio Concerto: 00.30 Ticketone – www.ticketone.it MailTicket – www.mailticket.it Gilberto Gil: 24/10 Auditorium Conciliazione, Roma 6/11 Gran Teatro Geox, Padova www.ticketone.it Ex ministro della cultura brasiliano, Gil è un artista a tutto tondo che non ha mai smesso di portare avanti, in parallelo, la sua ascesa in ambito musicale e la sua passione per la politica, che lo vede protagonista della scena internazionale insieme ad un altro big, Caetano Veloso.

40,25 compreso di prevendita www.ticketone.it GLORIA GAYNOR si esibirà domenica 21 settembre all'Alcatraz di Milano, durante la “Milano Fashion Week”. Sarà una serata indimenticabile con fan in arrivo da tutta Italia, e non solo, per vivere in prima persona un'esperienza davvero unica e coinvolgente. Lo spettacolo allestito per l'imminente tournèe mondiale, in cui l'Artista sarà accompagnata da una superband anglo-americana di 10 elementi, è una retrospettiva della sua carriera e regalerà dunque ai fan una carrellata dei suoi più grandi successi, tra cui “I Will Survive”, “Never Can Say Goodbye”, “Reach Out, I'll Be There”, “I Am What I Am” e “Can't Take My Eyes Off You”, senza tralasciare materiale più recente ed alcuni inediti. Gli spettatori avranno così l'opportunità di godere del suo repertorio classico e di conoscere, al tempo stesso, un suo nuovo volto. La magia sprigionata dalla sua voce sarà la protagonista della serata.

GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20 Nati nei primi anni del secondo millennio in Irlanda, i God Is An Astronaut sono senza ombra di dubbio una delle migliori realtà europee nel loro genere. Capaci di dare vita ad un Post-Rock struGlass Animals: mentale dalle atmosfere malinco15/11 Circolo Magnolia niche con un impatto musicale www.circolomagnolia.it Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – devastante, la Band si è ritagliata nel corso degli anni un posto di Segrate (MI) Biglietto : 10 euro tutto rispetto a livello mondiale Prevendite su www.mailticket.it/, www.ticketone.it Glass Animals sono quattro ragazzi Gorgon City Dj set: di Oxford, amici fin dall’ adolescen- 6/12 Tunnel, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico 13 + za. ZABA, disco d’esordio della band, è uscito il 10 Giugno su Wolf diritti di prevendita Apertura Porte: 23:00 Inizio Tone/ Caroline, distribuzione Concerto: 01:30 Universal. L’album, registrato ai Wolf Tone Studios di Londra, è stato Il duo inglese dei Gorgon City, prodotto dal frontman Dave Bayley dopo aver infiammato il Castello con la produzione esecutiva di Paul Scaligero di Verona in apertura Epworth. Tra gli 11 brani dell’album: dell’unica data italiana di Skrillex, il nuovo singolo Gooey e una riela- tornano per un esclusivo dj set al borazione del precedente EP, Black Tunnel di Milano il prossimo 6 Mambo dicembre. Formato dai due produttori musiGloria Gaynor: 21/09 Alcatraz, Milano euro cali di elettronica londinesi Kye

Glass Animals

Gloria Gaynor

"Foamo" Gibbon e Matt "RackNRuin" Robson-Scott, i Gorgon City hanno raggiunto la notorietà nel 2013 con Real, a cui ha fatto seguito quest’anno Ready For Love (feat. Mnek), che ha raggiunto il n.4 delle classifiche dei singoli inglesi. In attesa del loro primo album Sirens, in uscita il prossimo 6 ottobre, hanno pubblicato un secondo singolo, Here For You, entrato al n.5 della classifica dei singoli inglesi. Gotthard: 15/10 Orion, Ciampino (Roma) 16/10 Alcatraz, Milano Biglietti euro 28,75 con prev Spesso considerati uno dei gruppi più di successo della Svizzera, i Gotthard hanno venduto oltre due milioni di dischi nel mondo, di cui un milione nella sola Svizzera (paese con meno di 8 milioni di abitanti), e praticamente tutti i

dischi della band sono entrati nelle classifiche svizzere rendendoli tra i gruppi più famosi in patria. Grave Digger: 6/12 Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (No) euro 23 I Grave Digger sono un gruppo musicale heavy metal tedesco fondato nel 1980 da Chris Boltendahl. Il sound del gruppo è contraddistinto da temi cupi, dalla voce di Boltendahl, dalla grande velocità di esecuzione e dal suono allo stesso tempo ruvido e melodico. GRUFF RHYS: 11/10 Spazio 211, Torino Gruff Rhys è da sempre un artista poliedrico: cantautore e musicista gallese, ha fatto parte di diverse formazioni musicali come i Super Furry Animals, Neon Neon, ha collaborato con numerosi artisti e band, come Paul Mccartney e Gorillaz.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


il calendario concerti Guano Apes: 6/11 Live Club, Trezzo sull'Adda (Mi) euro 28,75 con prev www.livenation.it Si chiamerà “OFFLINE TOUR” il prossimo tour di GUANO APES, la band tedesca che ha fatto del crossover e dello snowboarding il proprio stile di vita. Dopo un “tutto esaurito” registrato 2 anni fa a Milano, la band guidata da Sandra Nasic torna nel belpaese per un uno show esclusivo che si terrà al Live Club di Trezzo. Il nuovo album “Offline” sarà pubblicato il prossimo 30 maggio. Hammerfall + Orden Ogan + Serious Black: 28/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre Si intitolerà "(r)Evolution" il nuovo album di Hammerfall. La heavy metal band, amatissima in Italia, è fra le più amate del power metal e gode di un'ottima fama anche quando si tratta di esibizioni dal vivo...La formazione svedese sarà dalle nostre parti per un'unica data che si terrà al Live Club di Trezzo sull'Adda!

rio di tango argentino reperiti dai gaiteros asturiani emigrati a Buenos Aires. Con questo progetto prettamente teatrale Hevia rivisita le tradizioni asturiane dove le cornamuse sono presenti da secoli come protagoniste principali nella vita e nella musica quotidiana e in tutte le celebrazioni religiose. IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00 Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, euro 33,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Inizio Concerto: 21:00 Prevendite Autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it Vivaticket – www.vivaticket.it Ticket.it – www.ticket.it Tornano a distanza di tre anni e mezzo dall’ultima apparizione live in Italia e con nuovo album – El Pintor - in uscita il 9 settembre

HARDCORE SUPERSTAR: 18/11 The Cage Club, Livorno; 19/11 Geox Live Club, Padova; 21/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 22/11Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA)

James Vincent McMorrow: 17/10 Arci Biko Milano euro 17 “Post Tropical” è il secondo album in studio per l’Irlandese James Vincent McMorrow, uscito il 13 gennaio 2014. Divenuto ormai un vero caso in mezzo mondo, i suoi concerti stanno HELMET: facendo registrare sold-out in venue 16/10 Circolo degli Artisti, Roma prestigiose quali la Sidney Opera 17/10 Bronson ,Madonna dell'Al- House o la National Concert Hall di bero (Ravenna); Dublino. Non solamente l'erede 18/10 RnR Arena, Romagnano naturale di Damien Rice, Mc Morrow Sesia (Novara) ha saputo con la sua musica conciwww.ticketone.it liare diversi stili, facendo sposare La band capitanata da Page perfettamente songwriting e moderHamilton, assente dai palchi euro- nità. pei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il JOAN AS POLICE WOMAN: ventennale dell'uscita di “Betty” 13/11 Spazio 211, Torino euro 15 www.spazio211.com Hevia: 011.19705919 17/03/2015 Teatro Brancaccio, Cantautrice, violinista e chitarrista Roma newyorkese, Joan Wasser, nota Il gaitero asturiano torna in Italia come Joan As Policewoman ha in concerto! Nel repertorio sono iniziato la sua carriera collaboraninseriti brani dall'ultimo CD do come violinista, dal vivo ed in "Obsession", ma anche inediti e studio, con artisti del calibro di perfino interpretazioni con la cor- Elton John, Lou Reed, Rufus namusa di brani presi dal reperto- Wainwright, Antony, Sheryl Crow,

18

Joan As Police Woman a Torino

MUSICA

Guano Apes

Sparklehorse. Le basi della musica classica le servono per ampliare i suoi universi musicali e, contaminazioni su contaminazioni, ad approcciarsi all’ambito rock, indie-rock e pop. Dopo varie collaborazioni (tra cui i Dambuilders, coi quali suona in tutto il mondo per 7 anni, ma sopratutto Nick Cave, Rufus Wainwright, Antony e Battiato), nel 2002 Joan Wasser da vita al suo progetto solista con lo pseudonimo Joan As Policewoman. Il 10 marzo 2014 è la volta di The Classic, il quarto ed attessissimo album (su etichetta Play It Again Sam), una nuova prova di originalità per questa talentuosa musicista. La title track è la prima canzone estratta dal nuovo lavoro, che comprende echi vocali, doo-woop eseguiti dal collega cantautore Joseph Arthur e un beat-box umano di Reggie Watts, il celebre e straordinario comico statunitense, che dona alle

vibrazioni prettamente Fifties/ Sixties del brano uno slancio più contemporaneo. Musica radicata in un background soul ed intimo combinato con il temperamento unico di Joan As Policewoman fanno di The Classic un disco originale, creativo e stravagante. JOHN garcia: 22/11 Bloom, Mezzago (Mb) euro 17,25 con prev ra i fondatori del fenomeno stoner, leader dei californiani Kyuss (band seminale da cui sono nati i Queens of the Stone Age), Slo Burn, Unida e Vista Chino, già sul palco del Bloom negli anni ’90, torna con la sua nuova band presentando l’album in uscita il 4 agosto 2014 a suo nome “John Garcia” su Napalm Records. L’album vede molti ospiti tra cui Robby Krieger (THE DOORS) Nick Olivieri, Danko Jones, Tom Brayton e Mark Diamond.


il calendario concerti JOHN LEGEND: 11/11 Teatro Sistina, Roma da 34 a 80 euro + prev.; 12/11 Gran Teatro Geox, Padova da 34 a 55 euro + prev. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 www.dalessandroegalli.com Il tour teatrale Europeo, come quello americano, avra’ un gruppo musicale che comprende un quartetto d’archi, percussioni, contrabbasso, chitarra oltre a John al piano acustico.

euro 28,75 con prev Il rapper di Los Angeles, rivelazione del 2014, arriva in Italia per un’unica data. Grazie al primo mixtape autoprodotto sotto lo pseudonimo di Rockstar, “World Tour” (2010), si fa presto un nome nella scena hip hop di Los Angeles e viene notato dal DJ Ill Will, che lo mette sotto contratto per la sua etichetta The Alumni Music Group. Da allora Kid Ink ha dimostrato di avere una ricca vena creativa: ben cinque mixtapes, un EP e due album pubblicati nell’arco di quattro anni, spesso con la Kid Ink JUNGLE: partecipazione di colleghi eccel22/11 Magnolia, Segrate (Mi) lenti quali Chris Brown e Tyga. euro 15 + diritti di prevendita “My Own Lane” (The Alumni Tessera Arci 2014. Music Group/RCA) è l’ultimo Il misterioso collettivo londinese lavoro del rapper. Uscito il 7 genJungle è attualmente alle prese naio 2014, ha rapidamente scalato con un tour mondiale per presen- le classifiche mondiali e si è attetare dal vivo il suo primo album, stato al terzo posto della dal titolo omonimo. Billboard. Kaiser Chiefs: 14/10 Circolo degli Artisti, Roma; 15/10 Fabrique, Milano; 16/10 ViperClub, Firenze; 18/10 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com Reduci da festival imporanti come Lollapalooza e Glastonbury, il quintetto britannico presenterà per la prima volta ai numerosi fan italiani i brani di 'Education, Education, Education & War' (Universal), il nuovo album prodotto da Ben H.Allen III, già partner di Animal Collective, Deerhunter e Gnarls Barkley.

KING BUZZO (Melvins): 7/09 Hana-bi, Marina di Ravenna gratuito; 8/09 Locomotiv, Bologna 12 euro 9/09 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) + very special guest to be announced - 10 euro

LACUNA COIL: 20/11 Zona Roveri, Bologna; 21/11 New Age, Roncade (TV); 22/11 Orion, Roma; 23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 22,00+d.p. La band nostrana, dopo aver girato in lungo e in largo il mondo, terrà Kasabian: quattro date in Italia per promuovere 31/10 Palalottomatica, Roma "Broken Crown Halo" pubblicato da da 28 a 40 euro + prev; Century Media lo scorso marzo. In 1/11 Mediolanum Forum, Assago apertura Motionless in White e da 30 a 40 euro + prev Devilmente (la band in cui milita www.vivoconcerti.com Dani di Cradle Of Filth!) Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum di Milano. Trovi tutte le informazioni su livenation.it Dopo l’enorme successo dei suoi recenti concerti nel Regno Unito, che hanno ottenuto critiche entusiasmanti sia dai fan che dai media, la superstar internazionale Katy Perry tornerà in Europa in 18 paesi Kid Ink: 1/10 Alcatraz, Milano

Kaiser Chiefs

euro 18,40 con prevendita Il duo musicale di Manchester torna in concerto. Lamb è composto dal produttore Andy Barlow, conosciuto anche con lo pseudonimo di Hipoptimist, e dalla cantautrice Lou Rhodes. Raggiungono il successo commerciale con i due singoli Gorecki e Gabriel. A Novembre in Italia con il loro nuovo album.

(19 ottobre), Chicago (23 ottobre), Atlantic City (25 ottobre), Mashantucket (26 ottobre). I biglietti per le date del Greatest Hits World Tour sono acquistabili in prevendita sui siti www.ticketone.it, www.fepgroup.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne.

LAura pausini: 9/09 Arena di Verona www.fepgroup.it LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio poltronissima gold 80,50 euro 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; poltronissima 74,75 euro poltrona 69,00 euro 5/10 O2, Prague; i gradinata numerata 63,25 euro 9/10 O2 World, Berlin; ii gradinata numerata 57,50 euro 23/10 The O2, London; gradinata non numerata 43,70 30-31 Zenith, Paris; euro Dal 18 ottobre The Greatest 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona Hits World Tour sbarca negli Usa. E' Laura Pausini la prima star www.livenation.it internazionale premiata con un Icon Award. Laura arriverà a Los LAmb: 17/11 New Age Club, Roncade (Tv) Angeles (18 ottobre), Las Vegas

LENNY KRAVITZ: 10/11 MediolanumForum, Milano Info line 0584/46477 www.dalessandroegalli.com L. Kravitz annucia il tuor mondiale in Europa dal 22 Ottobre, prima tappa a Mosca ed in Italia con un unico straordinario appuntamento. Dal 23 giugno l’attesissimo nuovo singolo “THE CHAMBER” con l’esclusivo video in streaming su Vevo.com anticipa il suo 10° album in studio ‘Strut’, in uscita il 23 settembre.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


il calendario concerti LIars: 15/10 Spazio Aereo, Marghera (Ve); 18/10 Locomotiv Club, Bologna I Liars (Angus Andrew, Aaron Hemphill e Julian Gross) hanno pubblicato il loro nuovo album, Mess, uscito a Marzo. Spiega Angus Andrew: “Siamo un gruppo reazionario, o forse una parola migliore è schizofrenico. Passiamo da un estremo all’altro. Il lavoro sull’ultimo album è stato pieno di dubbi e paranoie, e questo può anche andar bene. Ma significa che quando abbiamo cominciato a lavorare su questo siamo finite per fare l’esatto contrario. Più istintivo, divertente e fiducioso.” La carriera dei Liars è ormai lunga e quasi impossibile da definire in poche parole: fra istinto e intelletto, fra punk e funk, no wave, noise pop, garage rock del XXI secolo, post-rock post-fine-del-millennio, elettronica sublime e tantissimo altro ancora.

deranno un tour europeo che toccherà l'Italia per un'unica data. LUCIUS: 2/11 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietti 12,00 euro + d.p. su: www.mailticket.it Sara' il cantautore newyorkese Lapland ad aprire l'unica data italiana degli attesissimi Lucius Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days

Lindsey Stirling

MACHINE HEAD: 19/11 Alcatraz, Milano euro 32,00 + prevendita; 37,00 in cassa la sera dello show Biglietti disponibili su livenation.it e ticketone.it Li abbiamo visti aprire lo show di Metallica nel 2012, ad Udine, poi Machine Head hanno iniziato i lavori al nuovo album dal titolo “Bloodstone & Diamonds”, successore di "Unto The Locust". LIGABUE: 9/09 Stadio Olimpico Torino (da L'uscita del disco, pubblicato da Nuclear Blast, è prevista a novem- Living Colour 34,50 a 80,50 euro. Info Torino bre e vedrà in line up il nuovo 011 6194971) bassista Jared MacEachern. www.fepgroup.it Mastodon: Marianne Faithfull: 10/10 Fabrique, Milano Lindsey Stirling: 27/10 Auditorium, Milano www.barleyarts.com 28/10 Alcatraz, Milano da 40,25 euro; A poco più di un anno dalla par28,25 euro con prevendita 28/10 Teatro del Giglio - Lucca tecipazione alla tappa italiana del L'artista più seguita del mondo è Winter Festival biglietti da 29 euro Sonisphere Festival, i Mastodon pronta a pubblicare un nuovo tornano nel nostro paese per album nel 2014. Stiamo parlando Marlene Kuntz: un’unica data il 10 dicembre al di LINDSEY STIRLING, l'eclettica 25/10 Hiroshima Mon Amour, Fabrique di Milano. Ad aprire la violinista californiana lanciata nel Torino serata, Big Business e Krokodil. 7/11 Live Club, Trezzo sull'Adda 2010 da "America's Got Talent", La metal band di Atlanta presenamatissima in Italia tanto da regi- (Milano); terà ai fan l'ultimo lavoro disco13/11 Locomotiv Club, Bologna strare un "sold out" a milano lo I Marlene Kuntz porteremo in giro grafico “Once More ‘Round The scorso giugno, torna in Italia in Sun” balzato subito al sesto per l’Italia il loro primo disco, in data unica. posto della classifica Billboard una serie di date serratissime e americana. “La musica tiene lonLiving Colour: molto rock’n’roll. tano i demoni”, ha dichiarato il 15/11 Bloom, Mezzago (MB) Nel frattempo la band si prepara chitarrista Bill Kelliher, “Once euro 25,30 con prev all’uscita di Pansonica, in proMore ‘Round The Sun racconta Living Colour, ovvero la band che gramma per il 16/9. ha inventato il crossover influen- E’ un disco di 6 inediti e un pezzo ciò che è accaduto nei due anni zando molte band degli anni '90, edito. In tutto 7 canzoni. Con esse passati, abbastanza turbolenti per usare un eufemismo”. Per dare pubblicheranno in autunno il festeggiano i venti anni di nuovo album dal titolo "Shade", il Catartica ed i venticinque anni dei forma al disco la band di Atlanta ha deciso di affidarsi a Nick loro sesto lavoro della discografia. Marlene Kuntz, che nascevano Raskulinecz, già produttore per Vernon Reid & co. poi intrapren- nell’autunno del 1989.

20

MUSICA

Alice In Chains, Foo Fighters e Deftones. MAYBESHEWILL: 1/11 Lavanderie Ramone, Torino, Biglietti euro 10 + d.p La band si è formata nel 2005 a Leicester. La sua musica è caratterizzata dall’uso di elementi elettronici insieme a chitarra, basso e batteria, e dal frequente utilizzo di sample tratti da film. MESHUGGAH: 16/12 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it La band svedese in assoluto più potente, estrema e tecnica del panorama heavy metal porterà in giro per l'Europa, il prossimo dicembre, un fantastico live show per festeggiare i 25 anni di attività.


il calendario concerti Michael Bublé: 8/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bo), da 79,35 con prev Dopo aver registrato il tutto esaurito nelle due date milanesi a grande richiesta Michael Bublé torna in Italia con il suo tour “To Be Loved”! Il Cd di Michael Bublè "To Be Loved" ha debuttato al n.1 nella Top 200 Pop Charts di Billboard ,è il quarto album consecutivo di Bublè che raggiunge il n.1 ed il sesto album da studio che ha venduto oltre 2milioni di copie in tutto il mondo. Vincitore di numerosi Grammy Awards, Michael ha venduto più di 45 milioni di album in tutto il mondo nel corso della sua straordinaria decennale carriera. MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it Ian Hooper, Claudio Donzelli e Craig Saunders hanno appena pubblicato 'Howl', uscito in Italia per Universal. Il loro primo singolo 'Brother' è

stato inserito nelle playlist delle più importanti radio internazionali. I Mighty Oaks sono una folk band vicina per stile e suono a Mumford and Sons e Lumineers.

euro 30,60Galleria A euro 25,50Galleria B

MORRISSEY: 13/10 Atlantico, Roma; 16/10 Teatro Linear4Ciak, MODERAT: Milano; 4/10 roBOt Festival, Bologna 17/10 Paladozza, Bologna; www.robotfestival.it 19/10 Pala Giovanni Paolo II, Perfezione maniacale, ma anche felicità creativa, ed innata capacità Pescara; 21/10 Obihall, Firenze; a completarsi, artisticamente, 22/10 Gran Teatro Geox, Padova l'uno con l'altro. L'unione fra i euro 40,00 + prev. Biglietti in ventedeschi Modeselektor (Gernot dita su livenation.it e ticketone.it Bronsert e Sebastian Szary) ed Apparat (Sascha Ring) nel proget- Il mese scorso, Morrissey, ha rilato Moderat è davvero una delle sciato, dopo cinque anni, l'album avventure più esaltanti nella musi- solista dal titolo "World Peace Is ca elettronica dell'ultimo decenNone Of Your Business". nio. MR. BIG: MORBID ANGEL: 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda 13/11 Estragon, Bologna; (MI) 31 euro + ddp 14/11 Live Club, Trezzo (MI) www.hubmusicfactory.com Formatisi nel 1988 i Mr. Big MORgan: hanno trovato il proprio posto 25/10 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 nella storia dell'hard rock, combinando un inconfondibile marchio euro 35,70 Poltronissima euro 30,60Poltrona A musicale tagliente, insieme ad

armonie vocali davvero impressionanti. MTV Digital Days: Reggia di Venaria Reale (TO) gratuito www.mtv.it/digitaldays 12/09 Groove Armada (Dj Set), CongoRock e Merk & Kremont, inconctro “MTV Spit vs Top DJ” con Ensi e Albertino; 13/09 SBCR Dj Set (The Bloody Beetroots) e Planet Funk Dj Set, “DJing, incontro tra Generation” con Claudio Coccoluto e Sir Bob Cornelious Rifo Dopo il successo dell’edizione 2013 con oltre 25.000 visitatori, gli MTV Digital Days tornano con un programma ancora più ricco e variegato, con l’intento di proporre uno sguardo ancora più ampio e stimolante sull’innovazione digitale applicata alla musica e all’intrattenimento. MTV Digital Days sarà il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica Dance

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


il calendario concerti New Found Glory: 6/12 Magazzini Generali, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 20:00 Inizio Concerto: 21:00 I New Found Glory, quintetto di Coral Springs, Florida, nascono nel 1997 con l’intenzione di fondere l'energia della musica punk con l'orecchiabilità delle linee melodiche e di cantare i problemi, dubbi e pensieri dei giovani di fine millennio. Nicole Atkins: 8/10 Arci Biko, Milano euro 9,20 con prevendita L'artista americana, classe 1978, presenterà il terzo album “Slow Phaser” (Oh’Mercy!/Thirty Tigers/ Goodfellas), prodotto da Tore Johannson (Franz Ferdinand, Cardigans) in Svezia dopo che l’abitazione della cantautrice è stata devastata dall’uragano Sandy. Nicole Atkins è attualmente impegnata nel suo primo tour mondiale come solista, dopo varie esperienze live in apertura di Nick Cave & The Bad Seeds e gli Eeels. NILS FRAHM: 11/09 Teatro Studio – Piccolo, Milano. In collaborazione con Club to Club nell'ambito di MiTo. nino d'angelo: 14/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 Noa, e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: 21/09 Auditorium Rai Arturo Toscanini Torino per MiTo Posti numerati euro 25, 30 (sold out) La celebre cantante israeliana interpreta in chiave sinfonica canzoni del suo repertorio, della tradizione popolare italiana e brani classici. nomadi: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,70 Poltronissima euro 32,20 Poltrona A euro 32,20 Galleria A euro 23,50 Galleria B One Ok Rock: 4/12 Magazzini Generali, Milano

22

www.livenation.it euro 34,50 con prevendita Attesissimi arrivano finalmente in Italia One Ok Rock, la band giapponese che con la sua sapiente miscela di emo, metal e rock classico ha rivoluzionato la scena J rock. One Republic: 17/11 Mediolanum Forum, Milano da 40,25 euro con prev Organizzazione Live Nation Unico e imperdibile appuntamento in Italia il prossimo 17 novembre al Mediolanum Forum di Assago Royal Blood con gli OneRepublic, la band alternative rock statunitense capitanata da Ryan Tedder che ha scosso le classifiche mondiali con oltre 10 milioni di download e il maggior numero di airplay nella storia con il singolo “Apologize” e il successo di “Stop and stare”. OPETH 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p. Overkill sono una delle band thrash metal per eccellenza. Direttamente dal New Jersey degli anni '80, la formazione guidata da Bobby "Blitz" Ellsworth ha pubblicato a luglio il nuovo album dal titolo "White Devil Armory" su etichetta Nuclear Blast. Nel mese di novembre avremo il piacere di vederli sul palco italiano del Live Club di Trezzo sull'Adda per un concerto dall'headbanging assicurato PAOLO BENVEGNU’: 7/11 Spazio 211, Torino euro 10 www.spazio211.com 011.19705919 PAolo nutini: 15/11 Mediolanum Forum, Mi Apertura Porte: ore 19:00 Inizio Concerto: ore 21:00 Parterre in Piedi: Euro 27,00 + pr Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Non Numerata: Euro 27,00 + prev Ticketone – Piemonteticket.it – www.ticket.it - Vivaticket –

MUSICA

One Ok Rock

Unicredit - www.geticket.it www.bookingshow.it PATTI SMITH: 1/12 Teatro Creberg, Bergamo; 2/12 Teatro Regio, Parma; 5/12 Teatro Nuovo, Udine; 10/12 Teatro Politeama, Catanzaro www.ticketone.it Dopo lo straordinario quanto adrenalinico tour estivo del 2013, conclusosi al Carroponte di Milano con un memorabile sold-out, la sacerdotessa del rock torna in Italia per una serie di concerti che la vedranno sul palco con i figli Jesse Paris e Jackson ed il il chitarrista Tony Shanahan. Ironicamente il nome del tour, vista la presenza dei figli della stessa Smith sul palco, è The (Patti) Smiths: un progetto acustico che verrà portato in alcuni dei più prestigiosi e storici teatri italiani. Perfume Genius: 7/09 Magnolia, Segrate (MI)

Prevendite attive su www.vivaticket.it Controverso cantautore pop, Perfume Genius viene accostato ad icone come Cat Power, Bon Iver e Thom Yorke. Ha collaborato al nuovo disco di Cate Le Bon, incidendo I Wish I Knew, uno dei brani più suggestivi dell’album. Il suo nuovo capolavoro uscirà a Settembre Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino da 41,40 a 59,80 euro; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO”, ripubblicato in versione rimasterizzata e disponibile anche in cofanetto con triplo CD e box set edizione Deluxe. Sul palco insieme a Peter Gabriel ci sarà la formazione originale del 1987 (il mago del basso Tony Levin, il chitarrista David Rhodes, il tastierista David Sancious e il batterista Manu Katché)


il calendario concerti Pharrell Williams: 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone.it. Pharrell ha collaborato e segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke. PIERPAOLO CAPOVILLA 30/10 Spazio 211, Torino euro 10 in prevendita / 12 alla cassa www.spazio211.com 011.19705919 PONTIAK: 22/10 Circolo degli Artisti, Roma; 23/10 Associazione Ohibò, Milano; 24/10 Covo, Bologna + CROCODILES (us); 25/10 Latteria Molloy, Brescia; 26/10 Raindogs House, Savona Pontiak in Italia a Ottobre dopo il grande successo del tour di Aprile e dell'ultimo album 'Innocence'

roberto vecchioni: 16/09 Teatro Carignano Torino per MiTo euro 15 Una serata particolare con Roberto Vecchioni messa in scena di Ivana Ferri. Con la partecipazione di Gabriele Ferraris. Massimo Germini, chitarra. Bruno Maria Ferraro, voce recitante. Una serata di musica e teatro, di ricordi, considerazioni e citazioni, attraverso la quale Roberto Vecchioni racconta il suo rapporto con le nuove generazioni.

Royal Blood: 18/11 Tunnel, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico - 15 + prev Apertura Porte: 20:00 - Inizio Concerto: 21:00 Biglietti disponibili dalle 10 di venerdì 5 settembre su Ticketone. it e in tutti i punti vendita Ticketone e dalle 10 di venerdì 12 settembre nelle altre rivendite autorizzate. RADICAL FACE: 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; Prevendite autorizzate: Ticketone: www.ticketone.it 6/11 Circolo Magnolia, Segrate Vivaticket: www.vivaticket.it (Milano) Biglietto: 15 euro Sito di prevendita: www.ticketone. Piemonteticket.it: www.ticket.it In meno di sei mesi hanno fatto it, www.mailticket.it innamorare l'Europa con la loro “The Family Tree: The Branches” musica, sono stati scelti dagli e’ il nuovo album, il secondo della Arctic Monkeys per suonare a trilogia “The family tree”, per Ben Finsbury Park, hanno lasciato Cooper, aka Radical Face, uno dei senza fiato le folle di Glastonbury, cantautori piu’ talentuosi della scena Reading e Leeds e la BBC li ha americana: noto per Welcome inseriti tra le band imperdibili del Home, spot della Nikon, panorama musicale britannico del (che ottenne venti milioni di visualiz2014. zazioni nel 2010 su YouTube), per le Sono i Royal Blood, il duo britancolonne sonore di serie tv come nico composto dal cantante/bas“Private Practice” e “Skin” sista Mike Kerr e dal batterista Ben Thatcher che suoneranno, per Rage: la prima volta in Italia, il prossimo 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda 18 novembre al Tunnel di Milano. (MI) €euro 20,00+d.p. In patria, subito dopo la pubblicasu livenation.it e ticketone.it zione del loro singolo di debutto Out of the Black sono stati paraRevolverheld: gonati a band come i Led 16/10 Palasport, Bolzano Zeppelin, The Black Keys, The euro 34,50 con prev Con il suo nuovo album, la band White Stripes e Queens of the pop-rock tedesca mette in risalto Stone Age, ed il video ha superato il milione di visualizzazioni. la propria musica dalle molte La scorsa settimana è stato pubsfaccettature che da sempre la blicato in tutto il mondo il loro contraddistingue. Momenti deliprimo, omonimo album, che, oltre cati, molta melanconia, diversi ad aver conquistato la vetta della strumenti e un rock sforzante: classifica ufficiale di vendita questo è quello che ci si aspetta inglese, si è piazzato nella Top 10 dalla band di Amburgo.

Pharrell Williams

Slash

di iTunes in oltre 25 paesi. In Italia Royal Blood uscirà il prossimo 23 settembre, mentre da venerdì 5 settembre sarà in tutte le radio il nuovo singolo Ten Tonne Skeleton

musicfactory.com e prevendite disponibili all'interno dei circuiti BookingShow, Vivaticket e Ticketone

SHARON VAN ETTEN: 6/12 Locomotiv, Bologna; 7/12 Roma; 8/12 Salumeria Della Musica, Mi La cantante polistrumentista del New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, arriva in Italia per presentare “Are We There” quarto album in studio

SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 16/11 Pala Alpitour, Torino; 17/11 Mandela Forum, Firenze Biglietti da €35,00 + prevendita su livenation.it e ticketone.it “WORLD ON FIRE” è il titolo del nuovo album di SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators che uscirà il 16 settembre prossimo tramite la Dik Hayd, etichetta discografica di proprietà di SLASH, la cui distribuzione europea sarà curata da Roadrunner Records.

SKA-P + Duracel: 13/09 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) Ingresso 20 euro + ddp Biglietti disponibili su www.hub-

Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano www.livenation.it www.ticketone.it Una delle realtà reggae americane più influenti degli ultimi anni

SHARON JONES&The DapKings 11/11 Magazzini Generali, Milano euro 23 +pr www.dnaconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


il calendario concerti ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Come sempre capitanati da Jack Burns – leader indiscusso della band – e con il gradito rientro dal 2006 in avanti del bassista originale, Ali Mcmordie, il gruppo irlandese di Belfast torna on the road, in attesa della pubblicazione del prossimo album in studio Stromae: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 27+ prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 30 + prev; Tribuna Gold Centrale Num : Euro 30 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 27 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 25 + prev; 16/12 PalaLottomatica, Roma Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr

6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Biglietto: 20 euro+d.p.; 10/10 Estragon, Bologna; 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma 12/10 Alcatraz, Milano La band capitanata da Michael Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind, in uscita il 14 Maggio via Young God per il Nord America, e via The Black Keys Mute nel resto del mondo. The 1975: 25/10 New Age Club, Roncade (TV) newageclub.it ingresso 18,00 prevendite disponibili su Ticketone; 26/10 Estragon, Bologna estragon.it ingresso 18,00 prevendite disponibili su Ticketone e Vivaticket Formatisi giovanissimi nel 2002, la band assunse il suo nome solo molto più tardi, quando Matthew Healy, cantante e chitarrista, entrò in possesso di un libro di Poesie Beat, appartenuto ad un artista di Ibiza che si stava liberando delle sue vecchie proprietà: sul retro del libro era riportata una data, "1 June. The 1975". Era una nota di addio, un avviso di suicidio, appartenuta ad un precedente proprietario del libro. La cosa lasciò un segno profondo nell'animo del giovane cantante, che battezzò la neonata band in questo modo. Il nome The 1975 fece la sua prima comparsa per il pubblico all'inizio del 2012 quando, la Dirty Hit pubblicò il primo EP, "Facedown". "The City", prima traccia di questo EP, raggiunse rapidamente Radio BBC1 e la band divenne in breve la più brillante nuova promessa dell'indie rock inglese, con il battesimo finale ad opera di Zane Lowe che lancia il loro nuovo singolo "Sex".

Stromae

avendo un'enorme successo in tutto il globo

The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev Tribuna Gold SUBSONICA: Centrale Numerata - Anello “B”: 31/10 Pala Arrex, Jesolo; Euro 40,00 + prev 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; Tribuna Non Numerata – Anello 7/11 Palapartenope, Napoli; “B” e “C”: Euro 34,00 + prev 8/11 Palaflorio, Bari; Info.www.vivoconcerti.com 13/11 Palaolimpico, Torino; Anticipato dal singolo Fever - una 15/11 Palasport, Verona; vera e propria bomba di energia, 21/11 Palalottomatica, Roma; programmatissimo dalle radio italiane - Turn Blue, l’ottavo album di 27/11 Unipol Arena, Casalecchio studio della coppia Auerbach/ di Reno (BO); Carney sta conquistando di tutto il 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + mondo, arrivando al primo posto 1/12 Mediolanum Forum, HEART IN HAND + NAPOLEON: delle classifiche di vendita in Usa, Assago (MI) 23/11 Live Forum, Assago (Mi) Canada e Australia, nella Top 5 in euro €25,00 + prevendita La band australiana The Amity 10 paesi (Austria, Belgium, SUICIDE SILENCE + THY ART IS Affliction torna in Italia per la Denmark, France, Holland, MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: prima volta da Headliner. L'ultimo Ireland, New Zealand, Slovenia, 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) disco "Let The Ocean Take Me" sta Switzerland, UK), nella Top 10 in

24

MUSICA

Italia, Germania, Spagna e Portogallo. THE GASLIGHT ANTHEM: 10/11 Alcatraz, Milano Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro I quattro rockers del New Jersey presenteranno i brani del nuovo album “Get Hurt” in uscita in italia il prossimo 2 settembre! The Horrors: 2/12 Bronson, Ravenna; 3/12 Circolo degli artisti, Roma; Biglietto: 20 euro Con Luminous, quarto disco della band, uscito il 5 Maggio per la XL Recordings, i The Horrors si sono guadagnati di diritto un posto tra i big della musica britannica, e non solo di questi ultimi anni. Dopo la fantastica esibizione ad UNALTROFESTIVAL 2014 a Bologna e Milano, la band tornerà in Italia a Dicembre per due nuove date


il calendario concerti The Jim Jones Revue: 12/09 Freakout Club, Bologna entrata 15 Euro ingresso riservato ai soci ACSI, prenotazioni sul sito del locale; 13/09 LO FI, Milano entrata 15 Euro ingresso riservato ai soci ARCI, prenotazioni sul sito del locale Purtroppo è ufficiale, i The Jim Jones Revue smetteranno di suonare dal vivo e registrare nuove canzoni a partire da Ottobre 2014. Per celebrare sette anni di grande rock'n'roll, di venue scoperchiate in giro per tutto il mondo, grazie a tre album che hanno riscritto le basi del genere, la band affronterà un ultimo grande tour europeo! "Il Last Hurrah Tour" sarà una celebrazione dell'avventura dei The Jim Jones Revue che toccherà alcune delle principali città europee per concludersi al Forum di Londra il 4 Ottobre, con una lineup che si preannuncia stellare. I The Jim Jones Revue sono la band che meglio ha saputo incarnare il vero spirito del rock'n'roll in questi tempi moderni, e dal vivo sono di una potenza devastante, scomodando paragoni importanti con Jon Spencer Blues Explosion. La rivista inglese Mojo li ha definiti "la più grande rock'n'roll band attualmente esistente al mondo"! The Orwells: 4/11 Covo Club, Bologna Biglietto: 15 euro covoclub.it; 5/11 Circolo Magnolia, Milano www.circolomagnolia.it/ The Orwells, gruppo rock di Elmhurst, Illinois, dopo aver conquistato pubblico e critica con il singolo d’esordio Mallrats (La La La), il 2 giugno, anticipato dai singoli Who Needs You? e Dirty Sheets , hanno pubblicato il loro secondo album Disgraceland. Thurston Moore: 2/11 Alcatraz, Milano; 3/11 Teatro Antoniano, Bologna www.dnaconcerti.com Biglietto: 20 + d.p. in vendita su www.ticketone.it Thurston Moore torna in Italia, nell’ambito di un lungo tour mon-

diale, accompagnato da James Sedwards dei Nought (chitarra), Deb Googe dei My Bloody Valentine (basso) e Steve Shelley dei Sonic Youth (batteria) per presentare il nuovo atteso album Best Day. Le otto tracce che compongono BEST DAY, primo album solista di Thurston Moore da Demolished Thoughts del 2010, saranno pubblicate il 20 ottobre per la Matador Records. Tim Hecker + Andrew Poppy + OvO: Trentemøller 20/09 Teatro Colosseo Torino per MiTo euro 10 Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti di musica elettronica più interessanti degli ultimi anni; il compositore e musicista Andrew Poppy e il suo Shiny Floor Shiny Ceiling; i noise-rock OvO con il loro ultimo album Abisso TIMBER TIMBRE: 3/11 Bronson, Ravenna; 4/11 Biko, Milano 13 euro+d.p. www.dnaconcerti.com Timber Timbre, la creatura del compositore e musicista canadese Taylor Kirk, giunta alla ribalta grazie al precedente album Creep on Creepin’on e all’inserimento di diversi brani nelle colonne sonore di serie cult come Walking Dead e Breaking Bad, present l’ultimo album Hot Dreams

The Jim Jones Revue

Records!

SANGUE live (IT) LAST MINUTE TO JAFFNA live (IT) URBANSPACEMAN live (IT) SANTA MARIA DE LA TRENTEMØLLER (live): PSICODELIA dj set (CO) 24/09 Viper, Firenze; WEED MASON dj set (IT) 25/09 Magazzini Generali, Milano 26/09 OM UNIT dj set (UK) Biglietto: 18 + d.p. Inizio live: 21,00 SETTEMBRE NERO live (IT) Unknown Mortal Orchestra www.dnaconcerti.com ZIP COED (IT) 2/09 Magnolia, Segrate (MI); Accompagnato dalla sua band 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna THE DREAMERS CREW dj set (IT) composta da cinque elementi 3/10 VATICAN SHADOW live VARVARA dell’ISAO festival (batteria, chitarre, basso e lui (USA) stesso alle tastiere), il composito- ex Cimitero di San Pietro in TONS live (IT) LILI REFRAIN live (IT) Vincoli Torino www.varvarafestire danese sta portando i suoi RAP-1 dj set (IT) GAMBO dj set (IT) val.com paesaggi sonori che egli ha 19/09 KHAN live (DE) We Were Promised Jetpacks sapientemente creato nei suoi belNIAGARA live (IT) 1/10 Biko, Milano; lissimi album in una nuova dimensione in cui l’Indie si fonde MOBBING PARTY dj set feat. The 2/10 Spazio 211, Torino Paddock & Primitive (IT) Dopo il debutto con These Four con l’elettronica e il krautrock 20/09 CLOUDS dj set (UK) Walls e il successivo In The Pit Of WOOD STEP dj set (IT) The Stomach, uscito ad ottobre TWIN ATLANTIC: OBVERSE CREW dj set (IT) 2011 per la Fat Cat Records, We 21/11 Live Forum di Assago (MI) ALESSANDRO NIGRO & ANDREA Were Promised Jetpacks hanno euro 10 VIETTI dj set (IT) raggiunto un enorme successo con i Torna con un nuovo album la rock 25/09 KLA PIRAMIDE DI band scozzese targata Red Bull tour in America e Europa umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

Nuvolari Libera Tribù dal 3 giugno al 13 settembre Cuneo (parco della Gioventù) Venerdì 5 Settembre: SANDRO JOYEUX / Dj Piddu e R3gh3 ingresso libero Musicista giramondo, getta un ponte tra la canzone francese e i ritmi del mondo, mescola musica di viaggi, di danza e di condivisione. I suoi concerti sono viaggi attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, le banlieue parigine e il reggae dei ghetti giamaica-

Grey Filastine è un musicista/produttore con sede a Barcellona, ma difficilmente lo potete trovare in Catalogna. Piuttosto in un club di Londra, su una zattera galleggiante nel fiume Mississippi, al festival di Shambhala in Canada, in un minuscolo party breakcore ad Osaka, o di fronte a quarantamila persone al Boulevards Festival

Filastine Sandro Joyeux

ni. Le sue canzoni parlano di città lontane, raccontano storie di villaggi di bambini soldato, di fiumi e di foreste in pericolo. Il suo essere un “one man band” e la sua devozione per l’autostop gli hanno permesso negli anni di suonare in diverse parti del mondo, da Brooklyn a Bamako, nelle situazioni più disparate incontrando musicisti e maestri con cui ha arricchito il suo stile musicale. La sua ispirazione fortemente votata al racconto di un mondo che migra e si trasforma, ne rende il messaggio quanto mai importante ed attuale. Registrato tra Napoli, Roma e Lille nel 2012 e prodotto da Mr. Few, il disco “Sandro Joyeux” è la summa dell’esperienza dell’artista francese che, negli ultimi sedici anni, ha viaggiato tra l’Africa e l’Europa. Mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni, dialetti e suoni del sud del mondo. Vede la partecipazione di 13 musicisti provenienti da cinque diversi Paesi: tra questi Daniele Sepe al sax, Madya Diebaté alla kora, Moussa Traore alle percussioni e la voce di Ilaria Graziano. Sabato 6 Settembre: FILASTINE / SIMS / Dj Hartmann e Playboyz ingresso libero

Simone Sims Longo

26

MUSICA

Hip Hop di Casablanca: potrebbe essere ovunque Filastine. E’ un cittadino del mondo, il suo viaggio di ricerca è partito dagli Stati Uniti alla volta di Rio de Janeiro, dove assorbe la batucada, poi verso l’Africa, per conoscere a fondo la musica marocchina nel villaggio di Jajouka. Nella sua città natale Seattle è nato il movimento contro la globalizzazione: l’Infernal Noise Brigade, una band di 20 elementi da lui creata, e nel 1999 ha fatto da colonna sonora a quel famoso corteo. Lo vedrete sul palco, a raccontarvi i suoi viaggi, suonando percussioni acustiche e un carrello della spesa, sincronizzando i video dal vivo. Un magma musicale e video mapping da brivido. Oltre al solito set-up con percussioni, elettronica e live visual, Filastine viene affiancato dalla cantante e producer indonesiana Nova Ruth. In apertura Sims, musicista di elettronica diplomato al conservatorio di Cuneo ed ormai di casa a Berlino! In gabbia (finalmente) Dj Hartmann, veterano del clubbing piemontese ma musicalmente più giovane di tutti. Nella cupola i suoi figliocci, Cigno ed MCD, ovvero, gli sbarbati del collettivo Playmob con le loro basse frequenze, e non solo. Domenica 7 Settembre: RESTART PARTY ingresso libero L’ass. Basta un seme, organizza per questa ultima domenica di NLT un grande mercatino del baratto ed il loro fantastico Restart Party! Barattate ciò che desiderate e cercate di ridar vita alla vostra tecnologia sofferente, affiancati da veri e propri esperti, che cercheranno di istruirvi per risolvere il problema dell’obsolescenza sempre più veloce di piccoli elettrodomestici ed apparecchiature elettroniche. Creiamo una rete di persone libere e preparate! Martedì 9 Settembre: LUDOVICO LANNI ingresso libero "Maradonna, storia di un grattacielo annunciato. Un dramma umoristico sull'ambizione dell'uomo moderno.“Durante la scrittura di Maradonna ho voluto sfiorare gli aspetti sociali e politici che riguardano la costruzione di un grattacielo senza affossare lo spettacolo e lo spettatore in un dibattito teatralizzato. Ho cercato di liberare la parola dal suo valore comunicativo per spingerla più lontano nella ricerca dell'emozione. Quali demoni, fantasmi, speranze spingono l'uomo a voler raggiungere il cielo?”


musica: concerti, dj set, feste

Nuvolari Libera Tribù Mercoledì 10 Settembre: VOLMER NIGHT: Nitritono / Flyng disk / Cani Sciorri ingresso libero I Nitritono sono un duo strumentale nato dall'incontro tra Luca Lavernicocca (Batteria) e “Sir” Siro Giri (Chitarra). Prendendo ispirazione da gruppi come ZU, Melvins, Fantomas, e tanti altri della scena noise/sludge, si è partiti in 2, cercando di creare un impatto violento e minimale. Utilizzando un'accordatura molto bassa, si è riusciti a creare un sound del tutto particolare e oscuro. I Flying Disk nascono nel 2009 a Fossano (CN). Durante l'anno cambiano più volte bassista fino a quando, con l'arAppaloosa

Venerdì 12 Settembre: POSITIV MOUVEMENT / Dj Tealdi e Bubu ingresso libero Formatosi all’inizio del 2000, il Positiv Mouvement si ispira al reggae degli anni 60 e 70. Dal 2007 collabora con Junior Dan e la sua etichetta Elevated Symphonies. Dal 2013 la band ha creato la propria label JAH JAZZ producendo il 7 pollici in vinile del brano DON'T BE AFRAID con Sabrina Pallini, cuneese acquisita, la cui attività di cantante, la porta sui palchi e negli studi di registrazione del continente europeo e americano.

Cani sciorrì

rivo di Luca Mauro, parte il progetto vero e proprio. Nel 2012, dopo una serie di live il gruppo decide di registrare la prima demo con Frankie Groppo (Wherever Recording) . Le Influenze del gruppo partono dal rock degli anni 70 (Black Sabbath, The Stooges) e dal Punk Rock/ Punk Hardcore dei Black Flag; in seguito il gruppo si interessa alla scena underground degli anni 90 a partire dal Grunge (Alice In Chains, Soundgarden, Nirvana, Melvins) fino ad arrivare allo Stoner Rock (Kyuss, Fu-Manchu) e al Noise/ Post – Hc/ Post Metal (Unsane, Helmet, Today is the day, Converge, Botch, Isis, Mastodon). Oltre alla musica il gruppo si dedica anche al supporto di band locali organizzando eventi che promuovano la musica underground. I Cani Sciorri nascono nel 2003 in quel della campagna cuneese.... portano il loro rock'n'roll molestato e violentato dall'hardcore su molti palchi della penisola, ed escono con il loro primo demo "Flat" nel 2004. Un cambio di bassista costringe i Cani a rallentare sui nuovi lavori, ma ora con il maestro Marco “Giacco” Giaccardi i cani sciorri tornano più che mai a suonare e a violentare i timpani di chi ascolta e stanno preparando il nuovo disco, presto nelle vostre orecchie. Giovedì 11 Settembre: APPALOOSA / ROSUL / Dj R3gh3 ingresso libero La musica degli Appaloosa è un ibrido di rock ed elettronica con influenze orientali, intenzionalmente ipnotica ed estatica, dal sound primordiale e dal ritmo ossessivo e martellante: due bassi, niente voce né chitarra, un’atmosfera tra il rave e il rock puro e grezzo, un’elettronica sporca di toni taglienti, suggestioni psichedeliche e sfumature esotiche. Un concerto intenso, indimenticabile, che in questa occasione si arricchisce con le strabilianti video proiezioni curate da Martino Chiti. Se ancora non li conoscete. In apertura il nuovissimo progetto Rosul farà il suo debutto sul palco del Nuvo.

Positiv Mouvement

Sabato 13 Settembre: ORANGE DUO / Cuneo city's all stars djs ingresso libero Per la chiusura della stagione Nuvolari ha pensato ad un concerto esplosivo. Sono in due ma snocciolano una bomba dietro l’altra, armati di una batteria ed un didjeridoo! Gli Orange Duo sperimentano fino in fondo le sonorità house e techno senza l'ausilio di strumentazione elettronica e lo fanno con un «tiro» che vi impedirà letteralmente di stare fermi. Orange Duo sono la perfetta sintesi di questa programmazione. Al termine del concerto Cuneo City All Star dj’s, per chiudere danzando la stagione.

Orange Duo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

RECONDITE ARMONIE Rassegna itinerante nel cuneese Settembre 2014 Saluzzo, Cuneo, Bra, Lagnasco Quinto appuntamento della rassegna, sabato 6 settembre al Castello di Lagnasco (Cn) alle ore 21, protagonista il “Georgian Russian Jazz Project”, con Stefano Battaglia al pianoforte e Michele Rabbia alle percussioni. La musica popolare georgiana viene rivista in jazz con un funambolo della batteria e di tutto ciò che si può percuotere come Michele Rabbia, torinese dal piccolo nido (la scuola di Savigliano) per un grande volo, e un caposcuola del pianismo jazz – anch’egli in origine un transfuga dal solismo classico – come Stefano Battaglia. Il duo porta in scena musiche proprie, nuove, composte di recente, che si ispirano e si richiamano a motivi popolari russi e, insieme, rendono omaggio alle pellicole del regista russo Andrei Tarkovsky, che della Russia ha interpretato lo spirito: un vero e proprio incontro fra la tradizione folk russa, la vecchia Italia e la cultura contemporanea. Sullo sfondo, mai dimenticato, il senso “religioso” della vita e i costanti interrogativi che animavano il regista ed ogni “wanderer” esistenziale degno di tal nome.

Stefano Battaglia

Funambolo della batteria e poeta di tutto ciò che si può percuotere, Michele Rabbia sa dar vita un originale universo sonoro e non è quindi un caso se si trova perfettamente a suo agio anche da solo. Nato a Milano nel 1965, Stefano Battaglia dal 1984 ha tenuto più di 700 concerti e pubblicato più di sessanta dischi (la metà dei quali come leader e dieci per solo piano), che gli hanno valso diversi riconoscimenti, tra cui: premio Musica jazz 1988 come miglior talento, nel 1997 come miglior giovane pianista europeo e l’anno successivo quale migliore musicista emergente dalla Radio Nationelle di Bruxelles. Nel 1997 la Radio della Svizzera tedesca (DRS2) gli ha dedicato una serie di trasmissioni radiofoniche culminate con la produzione di cinque album (Suisse Radio Tapes). Prenotazioni posto a sedere non numerato Euro 10,00 + Euro 2,00 (diritto di prevendita) Ufficio Turistico Via Roma, 28 tel. 0171 693258 Informazioni per il pubblico: www.amicimusicasavigliano.org - segreteria@amicimusicasavigliano.org – tel. 335/529.94.11

28

MUSICA

Domenica 7 settembre al Castello di Lagnasco (Cn), alle ore 16.30 (ingresso libero) si esibiscono i “Brassvolé”. Fautori e sedicenti inventori del “jazzcircus”, i Brassvolé sono una piccola orchestra acustica di 5 strumenti a fiato e una percussione. Eseguono un repertorio di composizioni originali (scritte e arrangiate per il sestetto quasi integralmente da Andrea Scavini, trombonista del gruppo). Tra le molteplici influenze musicali (e non): l’improvvisazione jazzistica, la musica balcanica, i ritmi latini, le atmosfere circensi e teatrali; ma anche l’attitudine ludica e l’indole (ironico)sperimentale. Come in un romanzo sul jazz scritto da Emilio Salgari, un viaggio ai tropici a cavallo di un sassofono magico. Il gruppo è nato a Torino nel marzo 2009. Dall’esordio ad oggi, i Brassvolé hanno suonato in rassegne musicali internazionali e festival di artisti di strada: Ludwigsburg International Street Music Festival [Germania 2012], Fort en Son [Grenoble, Francia 2012], Melbourne International Comedy Festival [Australia 2011], Cuivroz Foliz [Gers, Francia, 2011], Busker’s Festival Barcelona [Spagna 2010], Strani-ieri [Torino 2010-2011], Ferrara Buskers Festival [2009]; club e locali dell’“underground” torinese: Hiroshima Mon Amour, Caffè della Caduta, Officine Bohemien, Fluido, Basaglia, Chilometro 5, Garibaldi, Luna’s Torta, Officine Corsare; spettacoli e festival teatrali: Eclettica di Tedacà BellArte [Torino 2012], il Varietà della caduta del Teatro della Caduta [Torino 2010-2012], Istantaneo! - festival internazionale di improvvisazione teatrale [Torino 2011], Arteprima [Sarmede – Tv 2010], Naviganti della compagnia Art’ò [Torino 2009]. Nel giugno 2010 hanno pubblicato il loro primo cd, “Jazzcircus”, interamente composto da brani originali e ristampato dopo meno di un anno dall’uscita. Nel dicembre 2012 esce il secondo lavoro del gruppo, “Gianni”. Dodici nuove composizioni in cui si cimentano con nuovi influssi e contaminazioni: il rock&roll (rivisto ironicamente in Rocchenrol), lo streetfunky (April in Melbourne) e i tempi ska (Guardieladri); ma anche motivi rivoluzionari (Fidel), melodie notturne (Guarda ch’è l’una), e, per la prima volta, un cammeo cantato (Casa al curry). Informazioni per il pubblico: www.amicimusicasavigliano.org - segreteria@amicimusicasavigliano.org – tel. 335/529.94.11

Brassvolè


musica: concerti, dj set, feste

RECONDITE ARMONIE Rassegna itinerante nel cuneese Settembre 2014 Saluzzo, Cuneo, Bra, Lagnasco Sabato 13 settembre alla Confraternità della Pietà di Savigliano (piazza Cesare Battisti) alle ore 21 (ingresso libero), “L'Organo della Pietà”, con Gian Paolo di Rosa allo strumento. In programma: Improvvisazioni di Domenico Zipoli (1688 – 1726): “Al Post Communio”, “All’Elevazione”, “All’Offertorio”, Giampaolo Di Rosa (1972): Improvvisazioni, Giovanni Morandi (1777-1856): Introduzione, Tema con variazioni e Finale, Giampaolo Di Rosa: Improvvisazione, Padre Davide da Bergamo (1791-1863): Elevazione in re minore. In un calendario concertistico che privilegia la dimensione della creatività, il gusto per la sorpresa, anche il programma organistico di Giampaolo di Rosa sposa la scuola della sperimentazione, la sfida poetica della composizione “istantanea”. Così peraltro era un tempo, quando gli stessi Zipoli, Morandi, Moretti (così al secolo Padre Davide da Bergamo), ma pure il grande Bach o il celeberrimo Haendel, mandavano in visibilio gli ascoltatori, improvvisando con mani e piedi alle tastiere dell’organo. Un’abitudine che, soprattutto in Italia, andava perdendosi a favore sempre della pagina scritta, dell’interpretazione del repertorio consacrato da storia e memoria. Felice dunque inversione di tendenza, se gli organisti, sempre un passo avanti nel culto della luterana operosità intellettuale (Giampaolo Di Rosa ha studiato pianoforte, organo, cembalo e prassi esecutiva, interpretazione organistica, contrappunto e fuga, teoria e analisi musicale, conseguendo sette titoli e diplomi nonché un Dottorato) anche nel Belpaese riprendono a lavorare pure di fantasia. Giampaolo Di Rosa è nato a Cesena nel 1972. Ha studiato con F. Di Cesare (pianoforte), G. Kaunzinger (organo), G. Wilson (cembalo e prassi dell’interpretazione

Ultimo appuntamento della rassegna, domenica 14 settembre all'Auditorium della Croce Nera di Savigliano in piazza Misericordia alle ore 21, l'esibizione del “Classico Terzetto Italiano” con Ubaldo Rosso al flauto, Carlo de Martini al violino e alla viola e Francesco Biraghi alla chitarra. Ramisti o Lullisti? buffonisti o antibuffonisti? Carulliani o Molinisti? Il Settecento francese mostrò una fioritura straordinaria di discussioni, spesso in forma di polemici pamphlet, che costituirono la prima forma di critica musicale, favorendo il nascere di studi specifici in questo ambito. In gioco identità nazionali (come quando l’abate Lecerf de la Vieville sponsorizzava l’eleganza dei francesi consumatori di spugnole e tartufi, contro i conditi ragù degli italiani) questioni estetiche, riflesso dell’eterna dialettica tra ragione e sentimento, tra artificio e inventiva, tra semplicità e complessità. Ma anche la posizione di un pollice poteva essere al centro di animate disquisizioni. Almeno se dobbiamo credere alla pittura di Charles de Marescot che rappresenta la contrapposizione tra “Carulliani” e “Molinisti” con tanto di bastonate e sediate volanti sulle teste dei malcapitati. Due virtuosi italiani a Parigi, Francesco Molino e Ferdinando Carulli, entrambi chitarristi ed entrambi autori di un metodo per lo studio dello strumento: non era un’inezia in un mondo dove la sopravvivenza dell’artista dipendeva anche dalle signorine di buona famiglia che ricevevano in casa il “maestro di musica”. Ubaldo Rosso - flauto • Carlo De Martini - violino e viola • Francesco Biraghi - chitarra In programma, di Ferdinando Carulli - Fantasía op.123 sopra la canzone veneziana “O pescator dell’Onda” (Introduction d’Hummel – Adagio di Beethoven – Andante e Variazioni – Largo/Adagio – Allegretto), di Francesco Molino - Grand Trio Concertant op. 30 (Larghetto – Tema con Variazioni – Minuetto – Rondò) e di Wenzeslaus Matiegka - Nocturno op. 21 (dedicato al Conte JohannKarl Esterházy) (Allegro moderato – Minuetto – Lento e patetico – Zingara – Tema con Variazioni sul Lied “ M ä d c h e n , o s c h l u m m r e n o c h n i c h t !” d i J.F.A.Fleischmann). Previsti anche pezzi di Wenzeslaus Matiegka, compositore Ceco. Prenotazioni posto a sedere non numerato Euro 10,00 + Euro 2,00 (diritto di prevendita) Exit Music - Via Tapparelli 43 - tel. 0172 715021

Giampaolo Di Rosa

storica), J. Guillou (interpretazione organistica), Mons. V. Miserachs (contrappunto e fuga), J. P. Oliveira (teoria e analisi musicale) e in Germania, Francia e Portogallo, conseguendo sette titoli e diplomi, tra cui il Master in performance organistica e il Dottorato in analisi musicale. É organista titolare dei monumentali organi iberici della Cattedrale Primaziale dell’Arcidiocesi di Braga, della Chiesa del Seminario Maggiore di Porto, coordinatore musicale della fondazione della Misericordia di Guimarães e della Chiesa Arcipretale di Aprilia, nonché della Parrocchiale di Oberthulba (Germania). Dal 2008 è organista titolare della Chiesa di S. Antonio dei Portoghesi in Roma, dove ha luogo un festival permanente di organo e improvvisazione durante l’intero anno.

Classico Terzetto Italiano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste Kill Your Idols

Crazy Power Flowers

FESTA DELLA BIRRA 2014

Venerdì 5 settembre Monesiglio Ritorna la festa della birra a Monesiglio. Apartire dalle ore 20, hamburger, hot dog, crepes, patatine fritte, shottini SEMPRE AD 1 EURO e birra a volontà Grande ritorno dei polletti allo spiedo. Il tutto, accompagnati dal concerto dei KILL YOUR IDOLS. Da Genova per la prima volta a Monesiglio con il loro tributo ai mitici GUNS N' ROSES. A seguire, discoteca con i MATSURI CREATORS (Dj BiEffe, Dj Pinez e Bomberhouse the voice)

Crazy Power Flowers e La Notte Bianca Venerdì 5 settembre Montà ore 21.00 Il progetto Crazy Power Flowers nasce nell’inverno 2008, da una passione di cinque amici che si incontrano al fiume per riempire le loro giornate di musica. Il loro interesse continua nel tempo con

30

MUSICA

ritrovi sistematici in scantinati dove l’organico musicale cambia e si evolve, arrivando ad avere un organico che, attualmente, consta dieci elementi. L’amore per la musica, in particolare per la musica reggae, si concretizza nella produzione del disco “Per sfidare il limite”. MA cosa distingue i Crazy Power Flowers da altre formazioni? La sinergia tra i vari componenti che sfocia in jam session naturali post live, il mix di vari Cristian Marchi

stili musicali quali blues, jazz, funky…

CRISTIAN MARCHI

Venerdì 5 settembre Evoque disco Dronero CHIUSURA ESTIVO EVOQUE SPECIAL GUEST CRISTIAN MARCHI + TORNBASS La lunga carriera di Cristian Marchi è iniziata una ventina d’anni fa, nelle disco di Mantova e dintorni.Oggi, grazie a una lunga e lenta ascesa, è diventato il dj producer italiano più richiesto nelle disco italiane. E non solo. Infatti suona con costanza in Francia, in Polonia, in Spagna, in Australia e pure a Mykonos (ci suona anche nel 2011, per la terza estate consecutiva). Come se non bastasse, i suoi dischi fanno il giro del mondo. “I Got You”, cantata da Max C e realizzata con i colleghi Nari & Milani e il musicista / produttore Paolo Sandrini è stata licenziata in tutto il mondo dalla statunitense Ultra, mentre c’è già chi scommette sul successo ancora maggiore della recente “Take Me To The Stars”, realizzata dallo stesso team creativo.... Per non parlare di Violence Rec ...a delicious record, la sua nuova label. Per questo progetto nato nel 2011, una naturale evoluzione della sua musica, Cristian ha voluto al suo fianco Paolo Sandrini, il musicista con cui da anni lavora in studio. La prima release della label è “Love Comes Rising”, una bomba prodotta insieme a Gianluca Motta e cantata da un certo JD Davis (sua è la voce di “The World is Mine” di David Guetta e pure “Closer” di Chab). Dopo una lunga attesa, i clubber possono finalmente muoversi a tempo di un brano che da tempo è il più richiesto durante le serate di Cristian! Electro, progressive, house, trance, pop... gli aggettivi e i generi musicali contano poco nella musica di Cristian. Il suo sound è ricco di melodia e di ritmo, dà emozione e fa alzare le mani al cielo, ecco tutto. INFO E PREVENDITE Evoque disco 393 8840558 Via Pasubio, 34, 12025 Dronero


musica: concerti, dj set, feste Matteo Castellano

Sabato 6 settembre ZooBar Cuneo dalle ore 21.30 alle ore 23.55 Che Matteo Castellano non sia del tutto a posto si vede. Dalla figura lunga e sottile dalla quale spunta la faccia allampanata. Dai grossi piedi che strascica in una camminata molleggiata . Dalle frasi che usa, talvolta inconcludenti. Ai suoi concerti però si resta colpiti da quanto trasmette. Un mondo di zitelle in attesa, innamorati lunghi, che continuano a sognare davanti ai due di picche, aspiranti suicidi che rimandano costantemente, arlecchini morti di sonno, condannati alla festa continua. Un mondo tenero e terribile dal quale Matteo sembra uscire con le sue canzoni e le sue performances che rivelano significati sociali inaspettati. Matteo Castellano nasce a Torino nel 1981 e cresce a Fossano. Inizia a dedicarsi alla musica nel 1997 folgorato dal genio di Juan Luis Guerra. Scrive da subito molte canzoni ma soprattutto suona la chitarra in svariate band di cui a volte è anche il leader. Dopo questi anni (burrascosi) stampa a suo nome I FUNGHI VELENOSI (2005) un disco autoprodotto accolto bene dalla critica (…un piccolo capolavoro, Blow Up) e dal primo pubblico che esaurisce praticamente subito le 350 copie. Lasciato il lavoro di fonico inizia la sua attività live come cantautore e nel giro di qualche anno conquista palchi come il NuvolariLiberaTribù (CN) e il FolkClub di Torino. Giardini "Dino Fresia", Cuneo Tel. 3454748526

LUSH & SIMON

Sabato 6 settembre Light Caveau Summer Club Alba dalle ore 23.00 alle ore 4.00 Lush & Simon sono i nuovi talenti dell'EDM. Il loro sound distintivo è potente, energetico e melodico, capace di rendere ogni traccia unica. Dopo aver ottenuto il supporto dei migliori dj al mondo come Hardwell, Tiesto, David Guetta, Nicky Romero, Martin Garrix con i loro bootleg 'Sebastian Ingrosso & Tommy Trash Reload (Lush & Simon bootleg)' e 'Alesso vs OneRepublic - If I lose myself (Lush & Simon bootleg), Lush & Simon pubblicano il loro singolo 'Adrenaline' su una delle più famose etichette mondiali, di proprietà del dj numero 1 al mondo

migliori dj come Axwell, Alesso, David Guetta, Hardwell, Nicky Romero, Martin Garrix, Thomas Gold, Dyro, Dannic per nominarne solo alcuni e ha scalato la DMC BUZZ chart raggiungendo il primo posto. Il duo continua ad impressionare con il loro sound unico come dimostra il nuovo singolo 'City of lights', pubblicata su Armada. Suonata per la prima volta da Tiesto e poi da tutti i dj più famosi al mondo, la traccia raggiunge un'ottima posizione nella Beatport main chart e viene supportata dalla famosa radio americana SiriusXM BPM. L'ultima fatica di Lush & Simon è intitolata 'Drag me to the ground' pubblicata nel gennaio 2014 da Zouk/Armada. Resident Djs CUGI & MAYURI Light Summer Club Alba Corso Barolo, 8, Alba Il locale sarà aperto dalle ore 23.00 Per info e tavoli: 334 922 46 26 info@caveauclub.com www.lightsummerclub.com

festa di chiusura Metropolis Disco

Sabato 6 settembre Metropolis Disco Caraglio ore 22 Ingresso 14€ con 1 CONSUMAZIONE Ingresso Tavolo con prenotazione 20€ entro la mezza bottiglie a 80€ dopo la mezza 100€ Info e prenotazione tavoli 3396646879 Andrea Animazione By Federica,Gabriela, Tania, Paola, Manuel, Marco, Alex e Marco Da RADIO 105 Dj ilenya, Leone di Hardwell: Revealed Recordings. La trac- Lernia e Antonio Privati cia è diventata in pochi mesi una della Metropolis Disco Via Divisione Cuneense più suonate del 2013 e supportata dai 10/b Caraglio

Matteo Castellano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste RADIO NUMBER ONE PARTY

Mercoledì 10 settembre Trinità Festa della pizza Dalle ore 19.00 pizza party con pizze della pizzeria 88 di Trinita' dalle ore 21.00: in consolle Marco Skarica animazione: Marco Marzi e le cubiste in regalo i gadgets di radio number one birra - cocktails ingresso libero

Way to Hollywood

Way to Hollywood Live

Giovedì 11 settembre Santa Vittoria d'Alba ore 21 Fondata da Simone Quagliata e Samuele Bernardi, la band ripercorre la magia e il ritmo della musica dance dai mitici anni '70 sino ai giorni nostri. Musica accattivante, tutta da ballare, brani che hanno segnato un'epoca riuniti in medley irresistibili e rigorosamente live. Con i Way to Hollywood non esistono limiti: nel repertorio è presente solo il meglio di ciò che si poteva ascoltare in tutti i Club degli anni '70, '80 e '90 preceduto da alcune preziose “briciole” musicali di oggi. La band si evolve seguendo un percorso di ricerca di una tipologia di spettacolo che non sia solo musica dal vivo. Interventi coreografici e cambi d'abito rendono i dei Way to Hollywood un vero e RADIO NUMBER ONE PARTY concerti proprio show. Un crescendo ricco di citaSabato 13 settembre San Salvatore zioni, medley tematici, remakes, manteDi Savigliano Festa della birra nendo lo stile dell’epoca mescolato alle Dalle ore 21.00: sonorità e all’immagine di una band che in consolle Marco Skarica vive nel nuovo millennio. Colori, suoni, animazione: Angel e le cubiste emozioni, uno spettacolo in continua in regalo i gadgets di radio number one evoluzione grazie alla costante ricerca di birra - cocktails nuove idee ed allestimenti. ingresso libero

zioni Dance, presentando “tu vivi nell’aria”, prodotta da SONY BMG nello stesso anno e riproposta dall’etichetta tedesca dance ZOOLAND nel 2008. Con “la tipica ragazza italiana” DJ MATRIX sbarca nel web, riscuotendo un grande successo tra i giovani ed i meno giovani. Su Youtube la maggior parte delle sue canzoni hanno superato il milione di visualizzazioni! Dal 2011 DJ MATRIX fa parte del team dello zoo di 105, collaborando come produttore di tutti i tormentoni ed i jingle del programma radiofonico più ascoltato in Italia. Per tutta l’estate 2013 DJ MATRIX è stato DJ Resident all’Acquafan di Riccione, esibendosi al fianco di Guest Internazionali come AVICII, MARTIN SOLVEIG, GABRY PONTE e FABRI FIBRA. In questi giorni è in uscita una sua nuova produzione, che promette di eguagliare il

inaugurazione Little Italy

Sabaro 20 settembre Discoteca Little Italy Borgo San Dalmazzo Inaugurazione stagione 2014/2015 Special guest dj Matrix. Matteo Schiavo, in arte DJ MATRIX, nasce a Schio il 16 Agosto 1987. All’età di sei anni si avvicina al mondo della musica, seguendo dei corsi di pianoforte presso l’istituto musicale della sua città. All’età di 14 anni inizia già a mettere i primi dischi in discoteca. Già dopo le prime esibizioni DJ MATRIX riscuote grande successo tra i giovani, iniziando a suonare in moltissime discoteche del nord Italia. Dal 2006 inizia a produrre sue composi-

34

MUSICA

successo riscosso dal brano cult dell’estate 2013 “Voglio Tornare Agli Anni ’90″. Resident dj Marco Skarica Little Italy Via Cuneo 89 Borgo San Dalmazzo tel. 346 747 9260


musica: concerti, dj set, feste

Saluzzo Musica Festival. Chitarrissima programma di settembre Il Saluzzo Musica Festival, mantenendo fede ad una tradizione ormai consolidata che ha visto offrire gratuitamente al pubblico 216 concerti, anche in questa XXI edizione continua ad aggiornarsi, cambiare e sperimentare nuove proposte. Grazie al suo cartellone, concertisti, insegnanti e studenti di numerose nazionalità si sono incontrati e il pubblico di ogni età ha potuto ascoltare grandi interpreti

Trio Locatto Fenoglio De Lorenzi

BALTHAZAR SOULIER Convegno: “Gioffredo Cappa e i suoi maestri” 13 settembre ore 21,15 Chiesa di San Giovanni IL CENACOLO della CHIMERA (due violini, viola, violoncello,clavicembalo) La musica ai tempi di Gioffredo Cappa (Violoncello Cappa 1680 - Violino Cappa 1686) 14 settembre ore 18 Sala Capitolare del Convento di San Giovanni GALA CONCERT “OMAGGIO A GIOFFREDO CAPPA” Ensemble “Gioffredo Cappa” Solisti: Lee-Won Jae (Corea Del Sud) Jane Salmon (Uk) George Caird (Uk) Enrico Groppo (I) 21 settembre ore 21,15 Antico Palazzo Comunale GIUSEPPE NOVA flauto MARTA FACCHERA arpa Alba Music Festival Concerto organizzato in collaborazione con NONSOLOMUSICA 24 settembre ore 21,15 Antico Palazzo Comunale MARCIO CARNEIRO violoncello FRANCESCO DE ANGELIS violino Concerti finali delle Masterclass 27 settembre ore 21,15 Cortile d’onore Fondazione Bertoni LOU TAPAGE In concert le Masterclass e i Seminari 13 settembre Claudio Amighetti - Balthazar Soulier Convegno di liuteria 22-23-24 settembre Marcio Carneiro Masterclass di violoncello Sala Capitolare del Convento di San Giovanni 22-23-24 settembre Francesco De Angelis Masterclass di violino. Antico Palazzo Comunale

Marta Facchera - Giuseppe Nova

5a Settimana internazionale di Liuteria < dal 28 al 30 agosto e dal 22 al 24 settembre Fondazione Bertoni

nel contesto straordinario e meraviglioso dei tesori artistici della Città di Saluzzo. “C’è inoltre una bellezza di Saluzzo che risuona nel mondo e nelle più importanti sale da concerto da ormai più di tre secoli – raccontano gli organizzatori – e che solo da qualche anno abbiamo la possibilità di sentire con regolarità anche nella nostra città: i preziosissimi strumenti che Gioffredo Cappa costruì a fine ‘600 nella sua bottega di via Vecchia di San Bernardo. La consapevolezza di questa straordinaria ricchezza e bellezza che la nostra città possiede sta crescendo e diventando appannaggio di un pubblico sempre più vasto e interessato”. L’evento Gioffredo Cappa: Saluzzo risuona nel mondo, previsto per il 13 e 14 settembre 2014, proporrà una serie di concerti con grandi musicisti che attualmente stanno usando, in ogni parte del mondo, gli strumenti del nostro illustre concittadino. Il tutto sotto la regia dell’artefice del Festival, Michele Galvagno e col Patrocinio della Fondazione Bertoni. I concerti Il 6 settembre alle ore 17.00 il Saluzzo Musica Festival presso l’Antica Abbazia di Pagno ospita il Trio Locatto Fenoglio De Lorenzi, vincitore di Classica Live Competition. 13 settembre ore 17 Salone degli Specchi Fondazione Bertoni CLAUDIO AMIGHETTI

Info e ufficio stampa info@saluzzomusicafestival.it www.saluzzomusicafestival.it tel.+39 338 7003832 Promozione turistica tel. 0175.46710 www.saluzzoturistica.it info@saluzzoturistica.it

Marcio Carneiro

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

Barolo Jazz Club. Grande Jazz e enogastronomia settembre / ottobre Castello di Barolo Dopo lo straordinario successo del Wine More Jazz Festival, tenutosi proprio al Castello di Barolo lo scorso gennaio/febbraio, a grande richiesta da parte dello stesso pubblico ecco il Barolo Jazz Club. In una location esclusiva, unica nel sue essere club, verranno proposti concerti di grande Jazz, da famosi artisti internazionali a gruppi emergenti, e non mancheranno

Barolo Jazz Club

neppure le jam sessions, essenza dell’ improvvisazione jazzistica. Seguendo la linea dei più noti club, al Barolo Jazz Club sarà possibile cenare con menu à la carte oppure scegliere di seguire unicamente lo spettacolo musicale. Co-protagonisti saranno quindi i pilastri dell’enogastronomia di Langa e Roero che accompagneranno l’evento con note di gusto. Ogni serata sarà unica: per ogni concerto cambierà la carta dei vini, il menù e lo Chef: dal noto maestro di cucina all’emergente da scoprire. Ogni serata diventerà quindi un’ occasione per vivere, degustare ed ascoltare qualcosa di assolutamente inedito. SABATO 13 SETTEMBRE: Anteprima stagione autunnale Cortile del Castello di Barolo, Piazza Falletti , Barolo (CN) ore 18 Presentazione stagione autunnale Barolo Jazz Club; ore 18.15 Presentazione del libro “Il Jazz Secondo Gianni Basso”, di Fulvio Albano: dialogo tra l’autore ed il giornalista musicologo Marco Basso; ore 18.45 Presentazione del circuito Piemonte Jazz ore 19 Aperitivo e concerto dei Piemonte.Jazz Messengers Dopo la presentazione ufficiale di luglio a Torino, il neonato Consorzio PiemonteJazz si consolida. Tra i fondatori ci

PiemonteJazz MESSENGERS

sono Fulvio Albano, direttore del festival e presidente del Jazz Club Torino, Giorgio Diaferia, già presidente di 011 Jazz Promotion, Diego Borotti, direttore artistico di vari

36

MUSICA

festival e rassegne cittadine e Renato Rolla, presidente di ANCoS Torino. Il quitetto dei messaggeri di PiemonteJazz vede i sassofoni tenore di Diego Borotti e Fulvio Albano in front line, Massimo Faraò al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso e Giorgio Diaferia alla batteria. SABATO 20 SETTEMBRE: MOP MOP Barolo Jazz Club. CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto. I Mop Mop si inseriscono nella discografia nu-jazz accanto nomi quali Nicola Conte,Gerardo Frisina,Frank Hernandez:incidono per l'etichette italiane Tam Tam Records, Dejavu' Records e la giapponese Rambling Records.Nel 2005 esce "The 11th Pill"disco di debutto dei Mop Mop "un album che richiama il sound del miglior jazz Italiano degli anni 60' e 70' miscelando jazz acustico con elementi elettronici minimali"dove stravaganti improvvisazioni,melodia e ritmiche exotiche coesitono

Mop Mop

creando ambienti raffinati e groovy.La musica dei Mop Mop e' internazionale;la radio BBC inglese suona "Frank & Stein" nelle programmazioni nu-jazz,il cantante scozzese Jackson Sloan interpreta con i Mop Mop una straordinaria versione del brano Perfect Day contenuto in un 12"per la Dejavu Records arricchito da un travolgente remix del producer Gerardo Frisina,il Giappone e la Corea sono i maggiori promoter del Mop Mop Sound.Il live dei Mop Mop(vibrafono -pianocontrabbasso -batteria/electronics) e' uno spettacolo intenso in cui melodia,groove e improvvisazione si intrecciano in momenti hot e psichedelici ma non mancano atmosfere soft e rilassanti. SABATO 4 OTTOBRE: YOUNG & LOCAL NIGHT, la serata dei giovani talenti piemontesi Con Satoyama (Ivrea) e Gregor Kay (Torino), ft. Accademia Italiana della Birra Barolo Jazz Club, Piazza Falletti 1 , Barolo (CN) CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto. SABATO 18 OTTOBRE: TOMMASO STARACE QUARTET “Italian Portraits” Proiezione delle foto di Gianni Berengo Gardin Barolo Jazz Club, Piazza Falletti 1 , Barolo (CN) CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto. Barolo Jazz Club Piazza Falletti 1, Barolo, (CN) Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a barolojazz@gmail.com o telefonare al +39 3403017467



musica: concerti, dj set, feste

eugenio finardi. FIBRILLANTE TOUR Lunedì 12 Settembre Teatro Sociale Pinerolo EUGENIO FINARDI, considerato un guru nel panorama cantautorale italiano per il suo percorso unico, fatto di continue sperimentazioni ed esplorazioni artistiche, torna

in scena in tutta Italia con il suo inconfondibile sound, reinterpretando live i grandi classici del suo repertorio e gli inediti del nuovo album “Fibrillante” (prodotto da Max Casacci dei Subsonica). Ad accompagnare sul palco Eugenio Finardi nel suo show energico e sorprendente, è la band con cui ha scritto e registrato “Fibrillante”: Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, Marco Lamagna al basso, Claudio Arfinengo alla batteria e Paolo Gambino alle tastiere. Dopo aver dedicato gli ultimi quindici anni all’esplorazione di diversi generi musicali, spaziando abilmente dal blues al folk, fino al Fado Argentino e alla classica contemporanea, Eugenio Finardi ritrova il piglio agguerrito e incendiario e torna alle sonorità di forte impatto e ai contenuti di grande impegno che hanno contraddistinto i suoi primi album Cramps come “Sugo” e “Diesel”. www.eugeniofinardi.it www.facebook.com/EUGENIOFINARDIOFFICIAL Teatro Sociale Piazza Vittorio Veneto, 24 , Pinerolo (TO) 0121.795412 / 0121.361271 / 0121.361273 (orario uffici Comune di Pinerolo) manifestazioni@comune.pinerolo.to.it, segreteria.istruzione@comune.pinerolo.to.it www.comune.pinerolo.to.it

LIGABUE

MONDOVISIONE TOUR - STADI 2014

Martedì 9 settembre Stadio Olimpico Torino ore 21.30 Da venerdì 29 agosto è in rotazione “SIAMO CHI SIAMO”, nuovo singolo estratto dal decimo album di inediti di LIGABUE, “MONDOVISIONE” (dopo “Il sale della terra”, “Tu sei lei”, “Per sempre” e “Il muro del suono”). A ottobre il LIGA sbarcherà oltreoceano e si esibirà per la prima volta nella sua carriera in America con i 5 imperdibili concerti in Canada e Stati Uniti del “MONDOVISIONE TOUR - MONDO 2014”. Queste le date: il 18 ottobre a Toronto (Casino Rama), il 19 ottobre a New York (Terminal 5), il 22 ottobre Los Angeles (Whisky a Go Go), il 24 ottobre a San Francisco (Dna Lounge), il 26 ottobre a Miami (Grand Central). Nel frattempo, mancano pochi giorni ai concerti della terza parte del “MONDOVISIONE TOUR STADI 2014”, che farà tappa sabato 6 settembre a Trieste (Stadio Nereo Rocco), martedì 9 settembre a Torino (Stadio Olimpico), sabato 13 settembre a Bologna (Stadio Dall'Ara), sabato 20 settembre a Bari (Arena Della Vittoria). Un palco spettacolare e innovativo, una scaletta tutta da cantare con i grandi successi e i brani di “Mondovisione”, un autentico Rock Show: tutto questo è “MONDOVISIONE TOUR - STADI 2014”, che ha toccato a giugno Roma, Milano e Catania (tutte doppie date), e a luglio Padova, Firenze, Pescara e Salerno. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.ligachannel. com e www.fepgroup.it). “ M O N D O V I S I O N E TO U R - M O N D O 2 0 1 4 ” e “MONDOVISIONE TOUR - STADI 2014” sono prodotti e organizzati da Riservarossa e F&P Group. Nei concerti LIGABUE è accompagnato sul palco dal

38

MUSICA

“Gruppo”, la sua band formata da Federico “Fede” Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Luciano Luisi (tastiere e programmazioni), Michael Urbano (batteria) e Davide Pezzin (basso). In tutte le tappe del “MONDOVISIONE TOUR - STADI 2014” l’inizio del concerto del LIGA è alle ore 21.30, per permettere al pubblico di vivere le emozioni sonore e visive di uno show pensato per essere goduto “al buio”.

TRIBUNA OVEST GOLD NUMERATA € 80,50 TIBUNA OVEST NUMERATA € 69,50 DISTINTI EST NUMERATO € 57,50 PRATO € 46,00 CURVA NORD NON NUMERATA 1 LIV. € 34,50 CURVA NORD NON NUMERATA 2 LIV. € 34,50 CURVA NORD NON NUMERATA 3 LIV. € 34,50 INFO LINE 011 6194971 www.setuplive.com/


musica: concerti, dj set, feste

JAZZVISIONS. DANIELE DI BONAVENTURA BAND'UNION

Venerdì 26 settembre Teatro Politeama di Saluzzo - 8 euro intero, 5 euro ridotto Il terzo appuntamento della rassegna Jazz Visions è in programma venerdì 26 settembre al Teatro Politeama di Saluzzo (Cuneo) in via Palazzo di Città, 15 alle ore 21.15. Sul palco, la “Daniele Di Bonaventura Band'Union”, formazione che annovera Daniele Di Bonaventura al bandoneòn, Marcello Peghin, alla chitarra a 10 corde, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Alfredo Laviano alle percussioni. Definire la musica è cosa non facile, se non sterile, soprattutto quando essa è il risultato di influssi lontani nel tempo e nello spazio. Daniele Di Bonaventura ha scelto il bandoneòn come mezzo per esprimersi, e già questo ci lascia immaginare passi di tango e nebbie del Rio de la Plata: ma il suo interesse non si esaurisce qui. Compositore e arrangiatore, ma anche pianista e violoncellista, si è infilato in ogni angolo musicale, in ogni melodia mediterranea, nell'improvvisazione jazz, nelle sperimentazioni sonore e nelle suggestioni etniche, per liberare la sua poesia e la sua forte capacità comunicativa. Nato a Fermo (nelle Marche), Daniele di Bonaventura, compositore-arrangiatore, pianista-bandoneonista, ha coltivato sin dall'inizio della sua attività un forte interesse per la musica improvvisata pur avendo una formazione musicale di estrazione classica (diploma in Composizione) iniziata a soli 8 anni con lo studio del pianoforte, del violoncello, della composizione e della direzione d’orchestra. Le sue collaborazioni spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music, con incursioni nel mondo del teatro del cinema e della danza. Impossibile elencare le sue collaborazioni e le incisioni discografiche, ricordiamo soltanto le ultime: “Mistico Mediterraneo”, pubblicato dalla ECM, celeberrima etichetta tedesca, un' opera condivisa con il gruppo vocale della Corsica “A Filetta” e Paolo Fresu e il recente “Nadir”, pubblicato per la nuova etichetta discografica Tuk Music di Paolo Fresu.

L'ingresso per questo spettacolo è a pagamento: 8 euro biglietto intero e 5 euro ridotto. Il penultimo appuntamento del Jazz Visions riempirà di gioia i veri appassionati del genere: il prestigio degli artisti e la splendida location assicurano un concerto da brividi. Sabato 25 ottobre alle ore 21.15, al Teatro Sociale di Pinerolo (Torino) in Piazza Vittorio Veneto 1, Paolo Fresu e Tino Tracanna, due musicisti che non hanno bisogno di presentazioni, saranno ospiti del Luigi Martinale Trio, con Luigi Martinale al pianoforte e composizioni, Mauro Battisti al contrabbasso e Paolo Franciscone alla batteria. Naturalmente, Paolo Fresu alla tromba e al flicorno e Tino Tracanna ai sassofoni. L'ingresso per questo spettacolo è a pagamento: 12 euro biglietto intero e 8 euro ridotto. L'ultimo concerto della rassegna avrà luogo al Teatro Silvio Pellico di Bagnolo Piemonte (Cuneo), in corso Marconi, 1, sabato 22 novembre alle ore 21.15 con il Frédéric Viale Quartet, con Frédéric Viale alla fisarmonica e bandoneon, Nelson Veras alla chitarra, Natallino Neto al basso elettrico e Zaza Desiderio alla batteria. Informazioni al pubblico: 339/251.42.18 oppure 347/314.12.94 info@jazzvisions.it Tutto il programma dettagliato su: www.jazzvisions.it

Terra Amata Edizione 2014

Domenica 21 settembre presso il e Sabato 27 settembre presso il Castello del Roccolo a Busca – ore 16.00 Castello degli Alfieri di Magliano Alfieri – ore 21.00 Ingresso Libero: Concerto Sabato 20 settembre ore 21.00 al d el l a band a musi cal e g i ovani l e Teatro Civico di Caraglio: "Anbimacuneo Concerto corale "da Bach a Morricone" a cura dell'Associazione "I Polifonici del Marchesato" di Saluzzo il Coro di Weimar Domenica 21 settembre ore 21.00 nel Sabato 27 settembre Complesso Cortile di Casa Ambrosino a Peveragno: monumentale di San Francesco Spettacolo di musica, danza e teatro Cuneo ore 16.30 "Terra di Scambi" a cura dell'Associazione Prismadanza di Incontro con la grande coralità euroVernante pea. Venerdì 26 settembre ore 21.00 in Appuntamento di grande rilievo orgaSala San Giovanni a Cuneo: nizzato dal Conservatorio con uno dei Concerto "Stagioni" del Trio Akoè cori più importanti d'Europa, nell'ambito a cura dell'Associazione Culturale delle celebrazioni per San Michele "Progetto Har" di Macra e dell'AssociazioTel: 0171.693148 ne Coro Polifonico di Boves Ingresso libero Ingresso Libero;

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


appuntamenti a teatro

D’incanto. Torna il Festival dei Castelli Doc

dal 12 settembre al 21 settembre 2014 castelli di Langhe e Roero Dopo la preview che ha visto protagonista il Castello dei Conti Roero con il gruppo di rievocazione storica “Compagnia dell’Artiglio del Drago” in occasione dell’Evento Tricolore, ora si entra nel vivo della VII edizione di “D’incanto”, il festival dei castelli di Langhe e Roero, organizzato dal Comitato per la valorizzazione dei castelli di Langhe e Roero – Castelli Doc, in collaborazione con Turismo in Langa, i Comuni, i Castelli soci e Assemblea Teatro. Il Festival “D’Incanto” si apre al Castello Falletti di Barolo venerdì 12 settembre alle 21 con “L’INAFFERABILE”, prosegue al Castello di Govone sabato 13 settembre, alle ore 21, con “L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO”, domenica 14 settembre al Castello di Saliceto con “DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI”, alle ore 16,30, e poi il weekend successivo, sabato 20 settembre a Mango, alle ore 21, con “TRASLATE JAZZ FEAT. FILIPPO COSENTINO", e domenica 21 settembre al Castello di Pralormo con “LA BAMBINA CHE RACCONTAVA I FILM”, alle ore 16,30. “D’incanto” è uno degli appuntamenti fissi delle stagioni teatrali di Langhe e Roero: patrocinato dalla Regione Piemonte, il festival gode del contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT. D’incanto: i castelli tornano al centro della scena La filosofia del Festival è semplice, ma ambiziosa: restituire un ruolo centrale nella vita sociale delle comunità ai castelli, i loro saloni e giardini. L’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli testimonia quest’esigenza, nel tentativo di far “vivere” questi luoghi e metterli al centro della scena. Valore aggiunto degli spettacoli, naturalmente, le suggestive ambientazioni: attori e musicisti si muovono sullo scenario di castelli arrampicati sulla cima delle colline, sfruttando come scenografie i morbidi panorami collinari di Langhe e Roero. Venerdì 12 settembre 2014, Castello di Barolo L’INAFFERRABILE IN BICI CON BARTALI E IN MOTO CON LULÙ storie dai giorni della resistenza testi di Gian Paolo Ormezzano e Pino Cacucci adattamento di Renzo Sicco con Luca Occelli, Andrea Castellini, Valeria Benigni voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier registrate nello studio fonico di Andrea Raviola regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Gino Bartali, il grande campione di ciclismo, nel settembre 2013 è stato dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell'Olocausto fondato nel 1953. La nomina di “Giusto tra le nazioni” è un riconoscimento per i nonebrei che hanno rischiato la vita per salvare quella anche di un solo ebreo durante le persecuzioni naziste. Sabato 13 settembre 2014, Castello di Govone L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO da un’idea di Renzo Sicco regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro con Giovanni Boni, Marco Pejrolo, Paolo Sicco Quattrocento anni or sono, nel 1600, Giordano Bruno

40

filosofo di fama europea venne arso come eretico. Per quasi tre secoli la sua memoria appartenne a pochi fino all’Ottocento, quando fu riscoperto dall’Italia risorgimentale e trasformato in un martire. Quando si abbottona male il primo bottone della camicia, soleva dire Giordano Bruno, tutti gli altri vanno fuori posto. Lui ne sapeva qualche cosa, perché gli andò tutto male, fin dall’inizio. Era versato in disgrazia come Don Chisciotte. La sua vita mescola come poche altre tragicità e grandezza. Peregrino per una quindicina d’anni attraverso l’Europa, si resta stupefatti di come egli, pur navigando in mezzo ai marosi, potesse scrivere tanti libri. Un bel giorno ebbe la malaugurata idea di tornare in Italia finendo così nelle grinfie dell’Inquisizione. Aveva quarantaquattro anni. Fu tenuto in carcere per ben otto anni e solo il 17 febbraio del 1600 i suoi carnefici lo bruciarono vivo in Campo dei Fiori a Roma. Come pensatore anticipò molti aspetti della scienza moderna, specialmente nel campo della cosmologia e fu travolto dal suo amore per il sapere e dall’odio contro ogni dogmatismo.

L’inafferrabile

Dove vanno a finire i palloncini

L’inafferrabile

SPETTACOLI teatrali


appuntamenti a teatro

D’incanto. Torna il Festival dei Castelli Doc

dal 12 settembre al 21 settembre 2014 castelli di Langhe e Roero Domenica 14 settembre 2014, Castello di Saliceto DOVE VANNO A FINIREI PALLONCINI un testo di Renzo Sicco, canzoni di Renato Rascel musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo la tromba di Paolo Milanesi in scena Cristiana Voglino, Andrea Castellini e Paolo Sicco, movimenti coreografici Antonella Dell’Ara le pecore sono state realizzate da Paolo Rogantin Lo spaventapasseri è un autentico costume di paglia dei pastori portoghesi - regia di Giovanni Boni Il nuovo spettacolo di Assemblea Teatro “Dove vanno a finire i palloncini” è una pennellata di colore in un’epoca indubbiamente grigia, tesa. E’ un inno alla raffinatezza e all’eleganza, un’esaltazione - finalmente - della parola italiana e delle sue mille potenzialità semantiche. E’ luce soffusa contro l’eccesso (a volte spreco) di illuminazione, è voce pacata contro le grida del quotidiano. Se aggiungi che lo spettacolo in questione è per bambini, la formula risulta quasi sperimentale, pur trattandosi di un omaggio a un cantautore scomparso oltre vent’anni fa. I palloncini sono quelli che «sfuggono di mano ai bambini», come cantava Renato Rascel in una delle sue più poetiche canzoni dedicate al mondo dell’infanzia. Attore di teatro ma anche di tv e cinema, comico, cantautore e ballerino, Rascel è un grande uomo di spettacolo, salito alla ribalta nell’Italia degli Anni Cinquanta e Sessanta. E’ proprio questo che la compagnia torinese ha saputo fare, costruendo una produzione teatrale a partire dalle canzoni che Rascel aveva pensato per l’infanzia. Un arrangiamento moderno (firmato Matteo Curallo) per brani che appartengono all’epoca dei nonni di oggi. Un fil rouge (nei testi di Renzo Sicco) in grado di legare tra loro elementi che non erano pensati in origine come parte di un unico spettacolo. E tre bravi attori (Cristiana Voglino, Andrea Castellini e Paolo Sicco) in grado, proprio come Rascel, di attraversare le varie declinazioni dell’arte. Il risultato è un delizioso musical a misura di bambino e ad uso e consumo di adulti in astinenza da poesia. Sabato 20 settembre 2014, Castello di Mango TRANSLATED JAZZ FEAT. FILIPPO COSENTINO LL SONG BOOK TRAVESTITO: UN CONCERTO, UN TRAVESTIMENTO, UN SOUND ORIGINALE Filippo Cosentino chitarra acustica, chitarra acustica baritona Daniele Bergese sax baritono Carlo Gaia batteria Jazz trio dal sound originale e non comune nel mondo della musica jazz, abbina alla sezione ritmica di Carlo Gaia il suono del sassofono baritono di Daniele Bergese. Ai poderosi groove ritmici di Gaia alla batteria e agli “a solo” lirici di Bergese, sassofono, si affianca la splendida chitarra solista di Filippo Cosentino, emergente di spicco della chitarra jazz nazionale e internazionale grazie alla collaborazioni con Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Michael Rosen, Andrea Marcelli, Paolo Porta ma anche Paola Turci, Francesco Tricarico e Mauro Ermanno Giovanardi. In concerto il Translated jazz feat. Filippo Cosentino presenta alcuni brani tratti dal repertorio mainstream con particolare attenzione all'epoca moderna del jazz

(Corea, Hanckook, Shorter, etc) e brani tratti dai dischi di successo di Filippo Cosentino “Lanes” e “Human being”. Domenica 21 settembre 2014, Castello di Pralormo LA BAMBINA CHE RACCONTAVA I FILM di Hernan Rivera Letelier (Arnoldo Mondadori Editore) traduzione di Pierpaolo Marchetti con Chiara Tessiore, Sonia Belforte e la straordinaria partecipazione di Pietro Del Vecchio regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Visto che in casa il denaro andava a cavallo e noi a piedi, quando arrivava un film che a mio padre sembrava bello, si mettevano insieme le monete a una a una, quanto bastava per un biglietto, e mandavano me a vederlo. Poi, una volta tornata dal cinema, io dovevo raccontarlo alla famiglia riunita al completo nel soggiorno. Il Sud America ci ha insegnato, spesso, che realtà e fantasia hanno un confine davvero labile… un filo che divide due mondi che spesso si mescolano. In un racconto si possono così incontrare la storia centenaria di un paese nell’arido deserto, di una famiglia e delle sue avventure, di rivoluzioni e di grandi sconfitte, e avere l’impressione di non capire bene se si tratti della verità o di semplici parole. Parole calde, potenti, che danno il la al sogno ed all’immaginazione, parole indimenticabili. Hernan Rivera Letelier, scrittore, con il suo “La bambina che raccontava i film” ci offre una storia di straordinaria intensità. Maria Margarita ha un dono, quello del raccontare, e la sua vita si snoda attraverso parole che riportano alle miniere di salnitro come agli anni delle

La bambina che raccontava i film

grandi star del cinema (da Marilyn Monroe a José Alfredo Jiménez, re della musica e del cinema messicano). Protagonista un’umanità variopinta, povera, ma mai arresa. Una sola sala per le pellicole e un unico bazar: questo è il paese. Ma in casa di Margarita non ci sono neppure i soldi per vedere gli spettacoli. Così tra la durezza del quotidiano e l’immaginario dei film ecco nascere il mito della “bambina che raccontava storie” … almeno fino all’arrivo in paese di una nuova “scatola magica”. Tutti gli spettacoli nel calendario di D’Incanto si svolgono presso i Castelli (nei giardini o all’interno in caso di maltempo) e sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione. Per informazioni www.castellilangheroero.it.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


Lo sguardo, da quest’anno, è rivolto al mondo intero, ma le radici restano ben salde nel territorio d’origine. La Grande Fiera d’Estate, in programma nell’area Miac in frazione Ronchi a Cuneo dal 29 agosto al 7 settembre, strizza l’occhio alle nuove tecnologie, senza dimenticare quella che è da sempre la sua forza: incentivare il rapporto diretto tra espositori e pubblico.

Da qualche mese Al.Fiere Eventi ha attivato il portale “In Fiera tutto l’anno”. “Nel sito www.grandefieradestate.com – spiega l’amministratore delegato, Massimo Barolo – le aziende della Fiera hanno uno spazio dedicato in cui possono mantenere, 365 giorni all’anno, i contatti con i visitatori, raccontando novità e promozioni. Un nuovo servizio per coltivare i rapporti creati durante i 10 giorni della kermesse e per stabilirne di nuovi”. La GFE, dal 2009, è stata promossa evento di carattere nazionale, ma la promozione delle aziende che continuano e, quest’anno più che mai, ritornano ad affidarsi alla vetrina commerciale più importante del Nord Ovest, valica i confini. L’anno scorso Al.Fiere Eventi ha registrato un aumento dei visitatori dalla Costa azzurra e, anche quest’anno, la macchina organizzativa lavora a pieno ritmo per attrarre pubblico dalla Francia e dalla Liguria. Confermata la presenza

42

varie

dei più importanti enti e associazioni di categoria del territorio: continuano a scommettere su un evento che ha saputo diventare un appuntamento fisso dell’estate cuneese. Tra le novità 2014: l’ingresso libero il sabato mattina. Per poter accedere gratuitamente all’area fieristica sarà sufficiente registrare il proprio nominativo e fornire un indirizzo mail, all’ingresso, per rimanere sempre aggiornati sulle nuove iniziative legate alla Fiera. I numeri, della 39^ edizione, sono quelli consolidati: 40.000 metri quadri di area fieristica, 1.000 stand disposti in 6 padiglioni tematici su di un percorso obbligato di circa 3 km, più di 500 espositori, ben oltre 85.000 visitatori per edizione. Oltre 20.000 metri quadri adibiti a parcheggio gratuito. Sono questi, in sintesi, i numeri capaci di dare un'idea di che cosa sia divenuta, nel corso di ormai trentanove edizioni, la Grande Fiera d'Estate di Cuneo. Le ragioni del successo della Grande Fiera d'Estate vanno tuttavia ben al di là di questi numeri: la presenza alla manifestazione di quasi tutti i settori dell'economia produttiva e commerciale, la possibilità di vedere in prima persona le più rilevanti novità di ciascuno di essi, la visita all'evento da parte di un numeroso pubblico fortemente fide-

lizzato e qualificato, si sono via via trasformati in elementi propulsivi di un appuntamento che, nonostante la sua ormai lunga storia, ha continuato a crescere. Dalle istituzioni alle tecn o l o g i e d'avanguardia, dall'arredamento all'enogastronomia, dal tempo libero al florovivaismo, dall'artigianato alle grandi macchine industriali, ogni aspetto del quotidiano trova alla Grande Fiera d'Estate la sua puntuale soluzione. Il tutto in un contesto in cui piacevolezza e vivibilità, legati ad ampi spazi verdi e a proposte golose per tutti i gusti, rendono la manifestazione un evento che va ben al di là del suo intrinseco aspetto commerciale. La Grande Fiera d'Estate, evento riconosciuto da alcuni anni come "Fiera Nazionale" grazie all'ampiezza del suo bacino di espositori e di pubblico cui non è estranea nemmeno la zona del Nizzardo e della Costa azzurra, è così divenuta nel tempo un appuntamento irrinunciabile per il grande pubblico e un'occasione assolutamente imperdibile per istituzioni e aziende che vogliano promuovere efficacemente i propri prodotti e la propria immagine. Tanti i servizi per pubblico e aziende, come il wifi gratuito in tutta l’area della Fiera e il baby parking per famiglie ed espositori. Tra i servizi, parcheggio gratuito e navetta gratuita da Cuneo città. Orari: Feriali 17.00/24.00 Sabato e Domenica 10.00/24.00 Ultima domenica 10.00/21.00 Per informazioni: Segreteria Fiera 017118.65.110 eventi@alfiere.it.



fiere e sagre in provincia 9° festival della lumaca in cucina

67a MOSTRA DELLA MECCANICA base. E tornano in Fiera anche i giocattoli: AGRICOLA DI SALUZZO

Dal 5 all’8 settembre 2014 – Foro Boario durante la mostra: 15a Mostra dell’auto e della moto - 6-7-8 settembre 2014 Ala di Piazza Cavour Giunta alla sua 67ª edizione, la tradizionale Fiera della Meccanica di Saluzzo vanterà per il sesto anno la qualifica di Mostra nazionale. Questo, a riconoscimento della rilevanza e della crescita qualitativa che ha assunto in questi anni nel settore, diventando una vetrina d’eccellenza dell’agricoltura professionale piemontese e non solo. In concomitanza torna la 42esima Mostra Regionale della frisona, di cui lasciamo qui di seguito un breve programma. 42^ MOSTRA REGIONALE BOVINI RAZZA FRISONA ITALIANA iscritti al Libro Genealogico Nazionale 9^ e 10^JUNIOR SHOW REGIONALE PROGRAMMA Venerdì 5 settembre h. 12.00 - 18.00: arrivo e sistemazione animali Sabato 6 settembre h. 08.00 – 16.00 arrivo e sistemazione animali Domenica 7 settembre h. 14.30 – 16.30 Mostra Regionale – valutazione categoria MANZE h. 16.30 –18.00 Junior Show regionale Lunedì 8 settembre h. 09.00 – 12.00 Mostra Regionale – valutazione categoria VACCHE h. 12.00 Cerimonia di premiazione Junior Show e Mostra Regionale Non si può dimenticare l’esposizione collaterale dei Trattori d’Epoca che quest’anno giunge all’ottava edizione: sempre curiosa e accattivante sa far da cornice ad una fiera dove il legame con il passato e le tradizioni sta alla

44

varie

un esperimento dello scorso anno, che torna quest’anno forte del successo e dell’esperienza passata. E così all'ingresso A del Foro Boario saranno presenti due importanti realtà saluzzesi del settore, con trattori, mezzi da lavoro, fattorie e animali per i più piccini. La Mostra della Meccanica Agricola conferma così ogni anno il suo successo nella sua grande particolarità: quella di essere al tempo stesso una mostra specialistica per gli agricoltori in continua evoluzione, ma senza perdere la vocazione secolare d’incontro popolare con il mondo agricolo del territorio, il momento della festa, della tradizione. Una fiera pensata per gli imprenditori agricoli, dove anche il pubblico più esigente potrà trovare concentrato il meglio della produzione agro-meccanica italiana e non solo. Quattro giorni dedicati agli addetti ai lavori e appassionati del settore, ma non senza iniziative e intrattenimenti per turisti e semplici curiosi. Una quattro giorni che saprà offrire ai saluzzesi e a tutti coloro che sono arrivati a Saluzzo, uno spaccato della nostra terra e delle nostre tradizioni più radicate E che saprà fare da apri pista al mese di appuntamenti che prenderanno il via con il mese di settembre, per un autunno da passare in Città. Ecco gli orari della Fiera: inaugurazione Venerdì 5 sett. ore 18 Sabato 6 e Domenica 7 settembre apertura dalle ore 8 alle ore 21 Lunedì 8 settembre apertura dalle ore 8 alle 16

dal 26 al 29 settembre 2014 a cherasco nell'ambito del 43° Incontro Internazionale di Elicicoltura Cherasco è conosciuta in tutto il mondo anche perché è la sede centrale dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura, l’organismo che coordina le attività di assistenza e studio della produzione a ciclo biologico completo della lumaca da gastronomia Helix. Nel mese di settembre, da 42 anni si svolge il raduno degli operatori del settore (allevatori, studiosi, commercianti, ristoratori e utilizzatori della lumaca Helix). Con il raduno del 2014 ritorna il Festival della Lumaca in cucina con la gastronomia del mollusco. La manifestazione nei quattro giorni della rassegna offre ai visitatori e ai buongustai un vero e proprio momento di gastronomia tipica. Oltre la gastronomia elicicola, il visitatore troverà a Cherasco arte, mostre, musiche, momenti di cultura e folklore. PROGRAMMA: venerdì 26 settembre 2014 ore 18,30 (Auditorium Comunale) INAUGURAZIONE 43° Incontro Internazionale di Elicicoltura Presentazione mostre - convegni mercati - cucina tipica ore 19,30 (PadiglioneFiera) Aperitivo in MUSICA ore 20 Apertura 9° Festival della Lumaca in Cucina Grande Kermesse gastronomica presentata dai cuochi “Lumaca d’oro” - Cherasco sabato 27 settembre 2014 ore 9 Apertura Mostra Lumache vive e conservate (di tutte le specie) Mostra di G. VERRA “Tutto Lumache” ore 20-24 (Padiglione Fiera - 500 coperti a disposizione) serata Gastronomica con i piatti tipici della cucina elicicola italiana Grande Spettacolomusicale


domenica 28 settembre 2014 ore 9 - 18 (Centro Storico) GRANDE MERCATO dei PRODOTTI ALIMENTARI di qualità Proseguimento Mostra delle attrezzature e delle attività elicicole Mostra della lumaca viva e conservata ore 11-13 Aperitivo sotto la torre civica con patè di lumache e vino bianco ore 12 -16 (padiglione Fiera - 500 coperti a disposizione) Ore 19,30 Cena a base di "Cuiette", giornata Gastronomica con i piatti tipici tradizionali gnocchi di patate (su predella cucina elicicola italiana notazione) Ore 21,30 Serata di ballo liscio con ore 15-18 (Centro Storico) Grande Spettacolo Folkloristico l'orchestra Il Volo Sabato 6 ore 10 apertura stand espoMUSICALE con Bande Musicali, Orchestre, Majorettes, Sbandieratori, sitivi Ore 19,30 Cena a base di "Cuiette", Gruppi in costume tradizionali gnocchi di patate (su preore 16 (Piazza Municipio) Frittata di Lumache e vino rosso, offerti notazione) a tutti i partecipanti Ore 21,30 musica dal vivo con i Banda ore 18-20 (Centro Storico) Concerti Liga (tributo a Ligabue) musicali Domenica 7 ore 10 apertura stand ore 20-24 (padiglione Fiera - 500 espositivi coperti a disposizione) Ore 10,30 SS Messa e processione del SERATA Gastronomica con i piatti tipici Santo Patrono della cucina elicicola italiana Ore 15,30 giochi popolari per grandi e Musica dal vivo piccini Ore 21,00 chiusura della fiera con Lunedì 29 settembre 2014 ore 20-24 (padiglione Fiera - 500 musica e ballo liscio Info: tel. +39.0171.978616 coperti a disposizione) info@entracque.org,www.entracque.org serata GASTRONOMICA di CHIUSURA del Festival della lumaca in cucina Spettacolo musicale con i “Panama FIERA DI VICOFORTE Group” "Fera d'la Madona" vicoforte mondovi' dal 6 al Orari del Festival della Lumaca 10 settembre 2014 Venerdì 26: dalle ore 20 alle 24 Accanto alla festa religiosa dedicata (KERMESSE GASTRONOMICA) alla natività di Maria vive la tradizionaSabato 27: dalle ore 20 alle 24 le "Fera dla Madona", una delle più Domenica 28: dalle ore 12 alle 16 e g ra n d i e f r e q u e n t a t e f i e r e d e l dalle 20 alle 24 Piemonte, da sempre occasione di Lunedì 29: dalle ore 20 alle 24 incontro e di scambio. (Servizio continuato) La Fiera si svolge intorno alla Basilica Per una migliore e più sicura sistema- di Vicoforte, fatta erigere da Carlo zione è consigliabile la prenotazione ai Emanuele I di Savoia nel 1596. Qualche anno prima un cacciatore della seguenti recapiti:helixelici@tiscali.it Tel. 0172 489382 • Cell. 347 2500408 zona aveva involontariamente colpito un pilone votivo dedicato alla Madonna,

che miracolosamente iniziò a sanguinare: il luogo divenne da subito meta di pellegrini, tanto da convincere il Re a dedicare alla Madonna un Santuario, che nei suoi progetti sarebbe dovuto diventare il mausoleo di casa

Savoia. La "Fera dla Madona" ha nella spontaneità, nell'apparente casualità delle bancarelle e nel ripetersi della tradizione i suoi punti di forza. I visitatori sanno che, all'ombra della Basilica, troveranno quasi sempre un migliaio di ambulanti, gli animali in mostra, gli spettacoli viaggianti e l'esposizione delle macchine agricole. I giorni della festa e della fiera della Natività di Maria SS., così la denominazione di questo evento tradizionalmente conosciuto come "Feste dla Madona" o "Feste del Santuario", sono fissi: l'8 settembre la festa, il 9 settembre la fiera e il 10 settembre la conclusione della fiera detta "ferota". Orari: 8-21,30 Info: Ufficio Turistico di Vicoforte tel. 0174.563098

XXXVIˆ Fiera regionale d’autunno di Caraglio e Valle Grana

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Caraglio la XXXVIˆ Fiera regionale d’Autunno di Caraglio e della Valle Grana. Esposizioni, prodotti tipici del territorio, artigianato, macchine agricole e tante novità per una kermesse di tre giorni in cui Caraglio accoglierà visitatori ed espositori provenienti da diverse parti d’Italia esaltando il meglio delle produzioni e delle tradizioni locali. Info: www.insiemepercaraglio.it

16^ FIERA DELLA PATATA

entracque - DAL 5 al 7 settembre 2014 Tradizionale fiera gastronomica che esalta le qualità el prodotto locale per eccellenza: la patata di Entracque, coltivata in Val Gesso e commercializzata dai produttori che espongono il marchio di qualità "Patata di Entracque". La fiera, piacevole occasione per assaggiare i sapori antichi della cucina entracquese, proporrà animazioni per i bambini e tradizionali momenti in musica. Programma: Venerdi 5 ore 17,30 apertura stand espositivi

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


fiere e sagre in provincia

TORNA IL PALIO MONTIS REGALIS a mon- Elleri, che verranno “utilizzati”nei vari dovi' Un grande evento in impianti in cui si svolgeranno le gare e

Parco Europa dal 4 all'8 settembre Torna il Palio a Mondovì: a settembre i borghi e le frazioni della Città si sfideranno nell’area di Parco Europa nei diversi giochi popolari per la conquista del Palio Montis Regalis. Dopo 15 anni esatti dall’ultima edizione la Città riabbraccia un evento capace di coinvolgere i Monregalesi di tutte le età, giovani e non, una manifestazione che nasce all’insegna dello stare assieme, con una forte carica di identità comunitaria, caratterizzata da un sano campanilismo e da una simpatica goliardia. Nove i rioni che si sfideranno per la conquista del Palio: Altipiano, Borgato, Breo, Carassone, Ferrone, Frazioni, Piazza, Santanna, Viacuneo. Sette le categorie dei partecipanti: Junior (8-11 anni), Under 15 (12-15 anni), Under 21 (16-21 anni), Giovani (21-35 anni), Senior (36-50 anni), Vej (51-60 anni) e Nonu (61 anni in poi). La cerimonia inaugurale è prevista per giovedì 4 settembre alle ore 20.30 in parco Europa; a seguire le prime gare, con la staffetta, e dalle 21.30 la cena medievale (prenotazioni al 335/224.223) ed il medieval Party. Venerdì 5 settembre il programma prevede, dalle 20.30 gare alle biglie, la corsa nei sacchi e le sfide a Scala 40. Sabato 6 settembre si continua, con inizio alle ore 16, con la staffetta dell’acqua, il lancio dell’uovo, le bocce quadre, la staffetta del cucchiaio e Scala 40; e dalle 23 parte l’attesissima Caccia al Tesoro che terminerà nel tardo pomeriggio del giorno dopo. Domenica 7 settembre ci si sfida alle 10 nella prova della maglia ai ferri, mentre alle 21 appuntamento con la “Gran Baldoria, Manem Magnam” (su prenotazione al 335/224.223). Gran finale lunedì 8 settembre: alle 21 l’ultima sfida con il Palio quiz ed alle 23 le premiazioni. Per tutta la durata del Palio, verrà coniata anche una nuova moneta, gli

46

varie

gli eventi collaterali. DOMENICA 7 SETTEMBRE I “FEU DLA MADONA” La sera di domenica 7 settembre si svolgerà il tradizionale spettacolo pirotecnico “Feu dla Madona”. Il cielo della città si illuminerà di luci e colori per un affascinante spettacolo che terrà residenti e visitatori col naso all’insù a partire dalle 22.30. Nell’area verde di Parco Europa, dalle ore 21,30 con l’orchestra “Beppe Carosso” si svolgerà il tradizionale spettacolo musicale con danze su ballo a palchetto. La band, attiva ormai da diversi anni all’interno del panorama discografico nazionale, si propone al pubblico monregalese con un repertorio musicale che spazia dal liscio alle canzoni in lingua piemontese della tradizione contadina; dalla canzone d’autore italiana ai gusti musicali delle nuove generazioni. Il pubblico presente in Parco Europa potrà assistere, al termine del concerto, allo spettacolo pirotecnico finale! In Piazza Maggiore, a partire dalle 20,30, si terrà la tradizionale distribuzione dei “Pan e persi” curata dell’Associazione “La Funicolare”, con l’intervento della Banda musicale della Città di Mondovì. Sempre Piazza Maggiore sarà la sede del raduno europeo “Lancia Knights”, evento espositivo che offrirà la possibilità di ammirare modelli d’interesse storico e collezionistico prodotti dalla casa automobilistica torinese.

Durante la serata la grande novità consiste nel “Silent Party”, organizzato dall’A.S.D,. Amici di Sant’Anna. Si tratta di un’iniziativa musicale che verrà realizzata nei giardini del Belvedere tra le ore 22,30 di domenica 7 settembre e le ore 2,00 di lunedì 8 settembre. Saranno presenti tre Dj che trasmetteranno musica su tre canali differenti a un pubblico dotato di cuffie Bluetooth con volume autonomo. I presenti avranno la possibilità di sintonizzarsi sul canale preferito. Durante la serata anche i musei e monumenti del Sistema Urbano Integrato “Mondovì Città d’Arte e Cultura” (Museo della Ceramica, Museo della Stampa, Chiesa della Missione, Torre Civica del Belvedere e Sale del Vescovado) saranno aperti al pubblico dalle 20.00 alle 22.30 (Torre Civica chiusura ore 22.00). Si ricorda che in caso di maltempo lo spettacolo pirotecnico sarà rinviato alla sera successiva dell’8 settembre con il medesimo orario.

Bra, impressioni di settembre: il programma di un mese tutto da vivere

Mentre l’estate scalda la città della Zizzola, è già pronto il calendario degli eventi che coloreranno i mesi di settembre e ottobre a Bra. In quello che è il periodo più suggestivo per il territorio – tra colori e profumi che narrano di vendemmia, enogastronomia e nuove stagioni alle porte – Bra conferma il fitto programma di appuntamenti che spaziano dalla celebrazione del buon cibo alla cultura, passando attraverso sport, musica e arte. Si parte domenica 7 settembre con il mercatino dell’usato e dell’antiquariato minore, una curiosa invasione di bancarelle nel cuore del centro storico della città. Per tutta la giornata, dalle 8 alle 20 in piazza Caduti per la Libertà, corso Garibaldi e piazza XX Settembre, collezionisti e curiosi avranno l’occasione di fare un tuffo nel passato, per una caccia ai tesori d’altri tempi. La magia dell’arte di strada arriverà in città il weekend successivo – 13 e 14 settembre – con il festival internazionale “Di strada in strada”. Esibizioni, cibo di strada e un grande raduno dei Ludobus di tutta Italia saranno il filo conduttore di una due giorni che saprà stupire grandi e piccini. Lo sport e il volontariato saranno invece i protagonisti di sabato 20 e


domenica 21 settembre, per un fine settimana che animerà le piazze e le vie cittadine con le suggestioni della Notte dei Campioni, le buone pratiche di Volontariamente e l’energia di Sport in Piazza. A chiudere il mese di settembre saranno le “Pro Loco in città”, che sabato 27 porteranno le loro eccellenze e il loro folklore sotto la Zizzola e, domenica 28, “Da Cortile a Cortile”, tradizionale itinerario enogastronomico tra i più bei cortili cittadini, in una perfetta unione tra enogastronomia di qualità, spettacolo e cultura. Cultura che sarà il fil rouge del mese di ottobre, con la programmazione di “Ottobre Musei” e il calendario del Teatro Politeama Boglione. Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – infopoint@comune. bra.cn.it

La festa dei Tajarin

rigorosamente determinate dai micolo-

87^ MOSTRA REGIONALE ORTOFRUTTICOLA gi convenuti all'evento. I funghi, per la stragrande maggioranza raccolti nei “CITTÀ DI CUNEO” dal 12 al 15 settembre 2014 Fr. San Rocco Castagnaretta 87° appuntamento con la tradizionale mostra che promuove e valorizza la produzione ortofrutticola locale, facendo riscontrare ogni anno un crescente consenso di pubblico attirato dalla qualità dei prodotti ma anche dalla loro sapiente esposizione. Proposte di menù degustazione presso l'Osteria di San Sereno. Attività didattiche legate ai prodotti dell’orto per i bambini. Orari: ven. 21-23, sab.-dom. 9-24, lun. 9-12 Info: tel. +39.0171.444456/7

53^ MOSTRA DEL FUNGO - 10^ MOSTRA MERCATO REGIONALE

Ceva dal 19 al 21 settembre 2014 Rassegna Micologica Internazionale con esposizione di funghi naturali e coltivali, scientificamente classificati con abbinamento alle essenze arboree. La Mostra Mercato Regionale ospiterà un grande mercato di funghi e prodotti tipici (salumi, miele, formaggi, castagne, olio della Riviera Ligure di Ponente) e punti enogastronomici con possibilità di degustazione. Completeranno la manifestazione un mercatino dell'antiquariato, spettacoli, momenti di animazione e concerti. Nata nel 1961, da allora ogni anno, nella terza domenica di settembre, si svolge a Ceva l'ormai celebre Mostra del Fungo. Ad ogni edizione, nella suggestiva cornice dei portici medioevali della centrale via Marenco, vengono esposte centinaia di specie fungine

giorni precedenti, provengono in buona parte dai boschi del cebano. Una percentuale minore è invece raccolta in altre zone, al fine di offrire al visitatore un'ampia gamma di specie osservabili ed al ricercatore la possibilità di studiarle. La Mostra del Fungo non è solamente limitata al momento espositivo, ma è preceduta da una settimana di ricerca e studio micologici che coinvolgono esperti da Italia, Francia, Svizzera ed altri paesi europei. Nel 2014, la 53a Mostra mercato regionale del Fungo si svolgerà a Ceva il 21 settembre, mentre la fase di ricerca e studio avrà inizio il 17 settembre. L'inaugurazione avrà luogo alle 17:30 di sabato 20 settembre. Programma: Giovedì 18 settembre "Esperienze di un inocybologo d'alta quota - il genere Inocybe nelal zona alpina" del micologo Enrico Bizio Venerdì 19 settembre "Relazione sul genere Cortinarius" del micologo Carlo Papetti Sabato 20 settembre ore 18.00: inaugurazione ufficiale della 52a Mostra del fungo e mostra-mercato regionale; Consegna del Fungo D'Oro; Presentazione del tradizionale piatto celebrativo, disegnato da Maurizio Galliano; Sotto i portici di via Marenco: esposizione micologica. Domenica 21 settembre 53a Mostra del Fungo - 10a Mostramercato regionale del fungo; Sotto i portici di via Marenco: esposizione micologica.

Roaschia 21 settembre 2014 Domenica 21 settembre 2014 la Proloco di Roaschia organizza la 1a edizione della Festa dei Tajarin. Alle ore 8 Apertura del mercatino artigianale con esposizione di utensili e attrezzature per la produzione della pasta. Per tutto il giorno nei locali della Pro loco sarà allestita una tipica cucina Roaschiese dei primi del 900. Dalle ore 12 alle 15 (al prezzo € 10,00 a persona e su prenotazione) si potrà degustare un menù composto da:antipasto di torta di riso (tipica ricetta Roaschiese), tris di Tajarin ( sugo di pomodoro,funghi e di cinghiale), formaggio locale, pesche ripiene tradizionali Roaschiesi. Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri 333.7052328 / 331.9889005 / 339.1100976. Dalle ore 14 musica tradizionale in piazza con Dario e Manuel. Dalle 14:30 le donne del paese produrranno i Tajarin nel modo tradizionale Roaschiese e dalle ore 15 sarà possibile degustare i Tajarin con i condimenti classici. Per i più piccini il mago dei palloncini sarà in piazza per tutta la giornata.

FESTA DELLA PATATA

Sampeyre - Fraz. Becetto 21 settembre 2014 Da un frutto umile tanti piatti succulenti: la festa propone degustazioni della patata nelle sue mille ricette e offre la possibilità di acquisto presso i produttori locali. Orari: tutto il giorno Info: tel. +39.0175.977120/979973

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


fiere e sagre in provincia

75^ Sagra del Dogliani

dal 7 al 14 settembre 2014 Dogliani, terra di vini: un appuntamento storico, non tradito negli anni, che propone una serie di eventi di diversa natura, legati da un unico filo conduttore che riporta alla terra di Langa, al miglior prodotto delle sue colline, agli odori, ai sapori e alla frenesia della vendemmia. Domenica 7 settembre Wine&Art Nelle botteghe degli artisti del centro storico per tutto il giorno: connubio artistico tra i produttori di vino Dogliani e gli artisti locali. Sarà possibile degustare tutti i vini presenti passeggiando tra le opere d’arte. [n.176] PROJECT Spazio Arte 24 in collaborazione con l'associazione culturale Il Purgatorio, organizzerà esposizioni presso lo spazio di via Corte 24 e mostre itineranti in tutta la cittadina. - Sarà visitabile a Dogliani Castello l’Atelier di Teresita Terreno e la Stamperia Al Pozzo. - Marenda Sinoira e VIII Festival del Salame cotto piemontese - Nelle varie Piazze adiacenti al Palazzo Comunale per tutto il giorno: Mercato delle tradizionali vivande della marenda sinoira piemontese: i prodotti dei Presidi Slow Food, i Salumi, le Conserve, i Formaggi, il Pane, i Dolci, il Miele. Aree attrezzate per gustare i prodotti della marenda sinoira - Piazza Cesare Battisti dalle ore 12.00 per tutta la giornata: Spazio enogastronomico con golose degustazioni con i sapori del territorio: il salame cotto, i ravioli della Cucina delle Langhe, la carne alla brace a cura dalla Pro loco di Dogliani Borgo, il pinzimonio con i prodotti del Mercato dei Contadini delle Langhe, la farinata, le birre artigianali, i succhi di frutta e il Dogliani DOCG della Bottega del vino Festival del salame cotto artigianale piemontese - Bottega del Vino: dalle ore 10.00: degustazione da parte della Giuria Ufficiale dei salami ammessi alla finale e della Giuria dei Giovani Golosi che decreterà i vincitori. Giardini del Palazzo Comunale dalle ore 16.00: Elogio del Salame

48

varie

Cotto da parte della Giuria Ufficiale. Premiazione dei Maestri Salumieri classificati al primo posto. - ore 17.00: Degustazione dei salami finalisti alla presenza dei produttori. Spettacolo musicale e balli occitani con i Lou Janavel Notte dei falò Dal tramonto – Chiesetta di San Fereolo La notte dei falò – Cultura e tradizioni delle Langhe. Evento promosso da Slow Food Langhe Dogliani Carrù. Ore 20.00 - P.za San Quirico Partenza per la passeggiata verso la Chiesa di San Fereolo (si consiglia l’uso di una torcia elettrica). Seguirà degustazione a cura della Pro Loco Dogliani Sabato 13 settembre P.za Umberto I - dalle ore 8.00 Mercato dei contadini delle Langhe Notte Viola Nelle vie del centro storico dalle 20.00:musica ed enogastronomia per le vie del centro storico P.za Umberto I: la pasta, la tagliata, la salsiccia al Dogliani, i formaggi, i dolci, il gelato, Dogliani DOCG della Bottega del vino. Musica con il gruppo Timbales & Hi Life sound system Vineria notturno: dalle ore 19.00 aperitivo in musica con dj Clod e a seguire musica con The Companion Via Vittorio Emaunele II: purple aperitivo, i ravioli, salumi e formaggi e le crêpes. Musica con i Disco Fever – i migliori vinili degli anni ’70 e ‘80 P.za Carlo Alberto: la pizza e il kebab, la battuta al coltello, i dolci Musica con il gruppo Nasty Rabbit e a seguire Dj Set Piazza San Quirico: Langhe & Lounge organizza apericena e musica dal vivo con il Duo Cordetese (musica anni '70-'80) Domenica 14 settembre Giochi in strada Per tutto il giorno – nelle varie piazze di Dogliani Giornata degli sport in piazza con possibilità di scegliere e praticare più sport, organizzato nell’ambito del progetto “Sport in Piazza 2014” coordinato dalla Provincia di Cuneo. Giochi antichi e tradizionali: scacchi, carrom, orso, rana, cerbottana, trottola, bije, birilli di Farigliano, ciliu (lippa), conkers, yo yo Mercatino delle Meraviglie - Mercatino del piccolo artigianato artistico. A tavola con il Dogliani Menu con le eccellenze gastronomiche del territorio

Cantine aperte Per informazioni rivolgersi all’ufficio turistico Tour guidato con minibus sulle tracce della storia di Luigi Einaudi (con visita alla Villa di San Giacomo) e di Giovanni Battista Schellino. Posti limitati è gradita la prenotazione 0173.70210 – 0173.732574 (orari: ore 10.00 – ore 15.00- ore 17.00)

Castelmagnofest 2014. Le eccellenze della Valle…e non solo – Pradleves e Castelmagno

Sabato 13 e domenica 14 settembre Il 13 e 14 settembre a Pradleves e Castelmagno si terrà il Castelmagnofest, con protagonista della manifestazione il Formaggio Castelmagno D.O.P.. Programma: Sabato 13 settembre: alle ore 11, presso p.zza Roma di Pradleves, inaugurazione dell’evento. Villaggio del gusto e dei mestieri per le vie di Pradleves. Presso i locali convenzionati, sarà possibile fare l’Aperitivo e degustazione di formaggi al costo di 4 €, oppure menù a pranzo e cena da 13 € con piatti della tradizione locale ed abruzzese. Animazione dell’evento con il gruppo folkloristico Abruzzese e gruppi musicali locali. Alle ore 15.30: in P.zza Roma a Pradleves Spettacolo di Magia con il Mago Trabuk e a seguire laboratorio di magia per grandi e piccini! Merenda per tutti.... Dalle ore 18: Aperitivo in musica presso il bar MonteCauri di Pradleves con ErreDj. Dalle ore 19: Torneo di carte Belotte con accuso (rilancio) coppie sorteggiate presso la bocciofila di Monterosso Grana. Info: Piercarlo 335-5630297 Alle ore 21: a Castelmagno, “Insieme sotto le stelle” con l’astronomo Enrico Collo al Santuario di Castelmagno. Prenotazione obbligatoria. Domenica 14 settembre: alle ore 9 Trekking in Valle Grana “Conosciamo i Babaciu di s. Pietro di Monterosso”. Partenza: Ristorante Aquila Nera di Monterosso Grana. Prenotazione obbligatoria. A l l e o r e 9 : To r n e o d i c a l c i o “Castelmagno Fest” a Pradleves, torneo di calcio giovanile a 5 presso il Campo Sportivo di Pradleves. Dalle ore 10: servizio navetta per visi-


tare i Babaciu di s. Pietro di Monterosso, le cantine di stagionatura e gli animali della fattoria. Laboratori didattici per i bambini. Alle ore 11 e alle ore 16: s. Messa al Santuario di Castelmagno. Alle ore 11: spettacolo Coro della Cevitou presso l'Antica fucina di Monterosso Grana. Dalle ore 15: laboratori didattici di Produzione Formaggio Castelmagno D.O.P. e visita didattica alla falegnameria di Arneodo Pierpaolo "C'era una volta un albero che diventò... Mobile.. Sedia.. Tavolo..". Un simpatico omaggio a tutti i bambini che si iscriveranno sul sito. Alle ore 17: Aperitivo in musica presso il bar MonteCauri di Pradleves con Dj Orso. Alle ore 18: a Pradleves, presso il campo sportivo, Raskas in concerto. Ingresso gratuito. Durante la manifestazione sarà allestita un’area espositiva presso la Centrale Idroelettrica “Galino” con i Tesori artistici della Valle Grana a cura di Ezio Molinengo. Saranno ospiti dell’evento la ProLoco Pagliaroli della Regione Abruzzo con gli Arrosticini, il Pecorino e gli Spaghetti alla Chitarra. Info: www.castelmagnofest.it, info@ castelmagnofest.it

gesi. I gruppi riprodurranno fedelmente il mondo delle armate rivali dell'epoca nelle divise, nella vita giornaliera al campo, nell'addestramento, nel modo di muoversi sul terreno durante le diverse fasi dei combattimenti, negli ordini in lingua originale, nell'utilizzo di precise repliche di armi autentiche di quel periodo storico. La memoria storica, per molti racchiusa solo nei libri di scuola, potrà essere vissuta in maniera “palpabile” come se si stesse attuando un salto temporale, che riporterà al presente non solo la cronologia degli eventi, ma anche lo spirito d'attaccamento alle proprie radici e alla propria patria che animò i combattenti, pervasi dagli ideali di libertà e coesione comunitaria. Anche quest’anno il temibile generale Catinat tornerà quindi a Barge alla guida delle truppe francesi con l’intento di saccheggiare la città. Ma il popolo di Barge venderà cara la pelle e in questa domenica di settembre aprirà le porte a tutti coloro che vorranno tornare indietro nel tempo per prendere parte alla rievocazione storica della battaglia e a molti altri intrattenimenti e sorprese. La giornata si aprirà con l'allestimento dei campi storici con tende, velari, cannoni, rastrelliere con fucili ad

avancarica, bandiere, tamburi, spade ed armi in asta. Alle 10 inizio attività con visite didattiche ai campi, presentazione e divulgazione al pubblico di danze storiche con musica dal vivo, ronde di militari e posti di guardia. La Messa Grande con bandiere ed alfieri è alle 10,30 e l'ora successiva inizia la sfilata nel centro paese con lettura dell'araldo dell'editto Ducale e prime salve di fucileria e artiglieria. A mezzogiorno si pranza con i piatti d'un tempo. Dalle 14,30 in avanti esibizione di danze storiche con musica dal vivo, vita da campo con visite didattiche e duelli all'arma bianca. Contemporaneamente è previsto un laboratorio ludico dedicato ai bambini con addestramento militare, insegnamento danze e creazione collane e bracciali. Alle 15 cambio della guardia, prove e manovre di militari in divisa d'epoca in attesa dell'inizio della battaglia, alle ore 16 per le vie del paese, con l’utilizzo di cannoni, fucili e spade, in cui il Catinat darà sfoggio di tutta la sua crudeltà e sete di sangue. Chi avrà la meglio? Lo scopriremo solo sul campo! Si prosegue alle ore 17 con il Bal de Sabre: esibizione di danza delle spade, che segna anche l'epilogo della battaglia con eroica resistenza della guarnigione Savoia e del popolo di Barge. Alla manifestazione partecipano gli abitanti ed amici di Barge in abito storico, l a P r o l o c o e l ’A s s o c i a z i o n e Commercianti di Barge, l’Associazione Storico Culturale ”La Cerchia” di Castelmagno, Reggimento Saluzzo 1751, l'Associazione Storica battaglia della Marsaglia 1693 – Dragoni Rossi di SAR di Rivoli – Gruppo storico di Revello “G. De Reges” - Milizia militare di Revello 1642. Per informazioni contattare il numero: 328.96.64.546 o collegarsi al sito http://www.aicabarge.it/

RIEVOCAZIONE STORICA A BARGE (Cuneo) IL SACCHEGGIO DEL 1690

domenica 21 settembre 2014 Tornare indietro nel tempo per immergersi nella storia più viva del territorio saluzzese: benvenuti a Barge, in provincia di Cuneo. Domenica 21 settembre la macchina del tempo ci permetterà di rivivere il Saccheggio del 1690, rievocazione storica di questa battaglia avvenuta tra le truppe francesi - su ordine del Maresciallo Nicolas Catinat e quelle della guarnigione Savoia, che si batterà fino all'ultimo per difendere al meglio il proprio territorio, grazie anche e soprattutto all'eroismo dei bar-

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


mostre in provincia

Luigi Aghemo. Opere plastiche e disegni

Centro Incontro Comunale, Spazio Eventi, loc. Pollenzo, Bra - Da sabato 6 a domenica 28 settembre 2014 A partire dal prossimo sabato 6 settembre sarà possibile ammirare nello spazio Eventi di Pollenzo una rassegna dedicata allo scultore di nota fama Luigi Aghemo. Nel corso della sua lunga carriera artistica Aghemo ha sempre riscosso un notevole interesse e una certa attenzione da parte della critica per la inaspettata sintesi di riferimenti classici e la moderna sensibilità nei confronti del vero. Si può avvicinare, per alcuni aspetti, l’arte di Aghemo a quella del noto maestro francese Rodin. Lo scultore aveva fatto sì che tornasse con lui quel vigore plastico, che si era spento, nella scultura francese, con la morte di Rude e di Barye. Le origini di Rodin coincidono col tempo delle maggiori fortune di Carpeaux, maestro di grazie e di eleganze settecentesche nelle decorazioni dell’Opéra, emulo di Houdon nei ritratti arguti o vagamenti sensuali delle belle dame del Secondo Impero e della Terza Repubblica. Il gusto dei primitivi, che è poi la scoperta dell’arte romanica e gotica, dalle architetture delle cattedrali alle sculture dei timpani e dei portali, accese la fantasia di Rodin, ispirandogli le figure contorte dei dannati e quelle ascetiche dei santi e degli angeli, trasformate da un ritmo travol-

50

varie

gente in immagini delle passioni e dei sensi in un comune spazio terrestre. Ed è proprio questo concetto che si avvicina ad Aghemo: cielo e inferno sono per lo scultore piemontese la dimensione astratta in cui appaiono i suoi volti, i suoi nudi stretti nell’amplesso, i personaggi non mitizzati, rimasti profondamente umani dall’alto di un monumento o di uno zoccolo.I ritratti di Aghemo sono infatti aderenti a una verità più umana, dallo splendido bronzo della “Schiava” al volto morbidamente sensuale della signora Graziella Dotti scolpito nel gesso con inconsueti piani levigati e sfumati; al busto di Elbert Haven Neese, alla figura in gesso di S. Giovanni Bosco concentrato e pensoso; alla spirituale testa della Madonnina, sbozzata con sensibile lievità, che sembra svelarne la misteriosa, indefinibile essenza. Aghemo, come dimostrano le opere esposte, sia quelle plastiche che i disegni, lavora sulla figura. Lo ha fatto per tutta la vita; dalla sua formazione scolastica, giorno per giorno, anno per anno, fino ai suoi novantadue anni. Una passione, un’idea, un istinto, forse u n d e s t i n o : h a a t t rave r s a t o i l Novecento portando con sé il peso del corpo umano, i suoi bisogni e il bisogno di raccontarlo. Saper realizzare un ritratto significa, per lo scultore, saper vedere, cogliere il carattere deciso delle sopracciglia, la stanchezza delle occhiaie, la sensualità di bocche schiuse e quindi saper vedere l’interno dell’arte. "Luigi Aghemo. Opere plastiche e disegni" a cura di Cinzia Tesio e Graziella

Dotti Centro Incontro Comunale, Spazio Eventi, via Regina Margherita 28, loc. Pollenzo, Bra. Da sabato 6 a domenica 28 settembre 2014; aperta da martedì a domenica in orario 14-18.30 / 21-23. Ingresso libero. Info: tel. 335.6287477

Anselm Kiefer in mostra ad Alba

Continua il connubio tra la famiglia Ceretto e l’arte contemporanea 13 settembre – 9 novembre 2014 A settembre inaugura una nuova mostra promossa dalla famiglia Ceretto nel meraviglioso Coro della Maddalena di Alba. Il progetto nasce per il quarto anno consecutivo dalla sinergia tra Ceretto, il curatore Bill Katz e il Comune di Alba come avvenuto con la collettiva Americans nel 2012 e con la personale di Ellsworth Kelly lo scorso anno. Le due precedenti mostre hanno riscontrato un notevole successo di pubblico registrando rispettivamente 21.000 e 17.000 visitatori. La continuità è l’espressione del costante interesse della famiglia Ceretto per l’arte contemporanea e del desiderio di collaborare a progetti che portino ad Alba le opere di grandi artisti internazionali. Il protagonista della personale che inaugurerà il prossimo 13 settembre è uno dei nomi più rilevanti nel panorama dell’arte contemporanea mondiale: il pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer. Il soggetto scelto per la mostra albese si compone di 8 grandi tele intitolate Der Rhein (il Reno), simbolo frequente nelle opere dell’artista. Qui il


fiume allude al suo valore simbolico di legame tra il Romanticismo e il successivo movimento nazionalista. L’artista, secondo Kiefer, è fautore e testimone critico del proprio tempo. In questo ciclo di opere giustappone il flusso della natura, rappresentato dal fiume, con la dogmatizzazione estetico formale che il nazismo tentò di imporre come standard. In Der Rhein, come nella maggior parte delle sue opere, Kiefer fa un uso anticonvenzionale delle tecniche della pittura tradizionale sovrapponendo spessi strati di colore applicati irregolarmente sulla tela. L’intensità del soggetto, poetico e drammatico al tempo stesso, si sposa perfettamente con il contesto in cui sono esposte le opere. Rispetto agli anni passati cambia l’allestimento, non più basato su un’esposizione orizzontale, ma troveremo gli 8 pannelli alti oltre 3 metri posizionati in verticale nel centro del Coro barocco. La mostra di Anselm Kiefer non è che l’ultimo legame dei Ceretto con l’arte contemporanea. Lo scorso giugno un eccezionale intervento artistico ha interessato La Piola, il ristorante di tradizione di proprietà della famiglia Ceretto sito in Piazza Duomo ad Alba. Sotto i portici che accolgono il locale splendono le stelle di Kiki Smith. Un disegno poetico, realizzato in foglia d’oro, impreziosisce la parete esterna del locale e completa l’installazione

creata due anni fa per l’interno della sala. Anselm Kiefer - Der Rhein/ Il Reno Coro della Maddalena, Via Vittorio Emanuele II, 19, Alba 13 settembre – 9 novembre 2014 orari di apertura: da martedì a venerdì 15-18 sabato e domenica dalle 10 alle 18 ingresso gratuito www.ceretto.it

JEFF BUCKLEY. SO REAL. THE EXHIBITION

alba - Wall of Sound Gallery daal 14 settembre al 16 novembre 2014 In occasione del ventennale del leggendario album "Grace" di Jeff Buckley (23 agosto 1994), tra i più significativi degli anni Novanta a detta unanime di pubblico e critica. Wall Of Sound Gallery è felice ed onorata di rendere omaggio all'artista americano con la mostra ed il volume "JEFF BUCKLEY. SO REAL". MERRI CYR, che fu sua amica e fotografa personale, ha selezionato per l'occasione insieme a Guido Harari anche immagini rare e mai esposte prima. Merri sarà in Italia dal 12 al 18 settembre, felicissima di questa che è la prima mostra di sue fotografie nel nostro paese. Potrete incontrarla qui: Sabato 13 settembre, ore 15:30

Booksigning volume con Merri Cyr e Guido Harari presso Libreria La Torre, Alba (CN) Sabato 13 settembre, ore 21:00 Booksigning volume e proiezione di fotografie e video personali con Merri Cyr e Guido Harari presso Libreria Il Labirinto, Casale Monferrato, nell'ambito della rassegna "Books & Blues" Domenica 14 settembre, ore 15:30 Opening della mostra "Jeff Buckley. So real" booksigning volume con proiezione di fotografie e video personali con Merri Cyr e Guido Harari da Wall of Sound Gallery, Alba (CN) in via Gastaldi, 4. Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 edalle 15.30 alle 19.30, domenica dalle 15.30 alle 19.30. Ingresso libero. www.wallofsoundgallery.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

51


bowling

parrucchiera

bowling

shop strumenti musicli

Play

LooK & Style by Jenny

QueenTouch Bowling

Diapason Strumenti Musicali

Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar

Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look

Cercasi apprendista con minimo di esperienza

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

bar cremeria

antico borgo

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

ristorante grill

alpi grill

Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci

PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!

­52

Locali

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

gastronomia ristorante

MAninpasta

Via Saluzzo 66 REVELLO (CN) tel 0175257096

PASTA FRESCA GASTRONOMIA RISTORANTE Solo cose buone solo cose fresche

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante

ristorante braceria

ristorante birreria

scottish pub

Conca d'oro

Villa Bellocchio

Munchen Platz

DONAN CASTLE

www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese.

www.villabellocchio.it ci trovi anche su www.matrimonio. com nuova gestione

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

via Mondovì 132. Sat’Albano Stura Tel. 0172.647051 - Davide 347.7312390

Ottima cucina grazie alla fantasia e alla varietà dei prodotti scelti dalla chef, che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina piemontese che per quella meridionale

Possibilita’ di realizzare eventi e festeggiamenti: Cene e pranzi di lavoro, matrimoni, leve, lauree, battesimi, cresime, addii al celibato / nubilato

pub cocktail discopub

irish pub

Villa Carlotta

Piazza Curreno 6. Carrù. 347 690 0277. chiuso lunedì. Orario: 17-02 facebook: Villa Carlotta Carrù. Web: ubahn20.jimdo.com e-mail: ilpubdicarru@gmail.com

nuovo locale a Carrù Pub Birreria - Cocktail Bar Disco Pub

Ottimi piatti espressi di piccola ristorazione come antipasti, primi e secondi ma anche i piatti tipici da Pub come gli Esclusivi “HAMBURGER #SELFIE” & “PIADINA #SELFIE”, il TRIPLO HAMBURGER e la GRIGLIATA MISTA DI CARNE! Birre alla Spina ed etichette d’Importazione. Cocktail Classici da vero American Bar, Centrifugati e Cocktail fatti esclusivamente con FRUTTA FRESCA!

Programma eventi live e serate gastronomiche nel poster centrale

St. Patrick via Genova 11/b Limone Piemonte tel. 0171926640 3393705392

aperto 365 giorni all'anno fino a tarda notte Vasta gamma di birre alla spina: Quak, Tennent's Super, Guinness, Chouff, Hoegarden, Stella Artois. Deliziosi spuntini a tutte le ore

San Chiaffredo Tarantasca via Laghi di Avigliana 42/b www.munchenplatz.com 335.1357322 - 328.1444923 7° Oktoberfest dal 19 settembre al 5 ottobre l'unica vera originale oktoberfest in piemonte

dal tramonto all'alba... musica, birra e piatti tipici originali tedeschi segui la programmazione su www.munchenplatz.com

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali Tutti i giovedi karaoke show con dj lallo Tutti i venerdi DR. WHY? gioco a quiz

segui gli aggiornamenti su FACEBOOK

braceria birreria

black bull

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso martedì e mercoledì facebook

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

Domenica L’Aperitivo in Villa un Buffet ricco e vario accompagnato da musica Jazz&Blues.

­54

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

足55


ristorante braseria

ristorante

circolo endas

disco

Cordoba la parillada

Da Vincenzo

el pistolero

little italy

via Tourvilla n.2 Tagliata di Fossano Chiuso lunedì ;Martedì: 07-15; dal mercoledì alla domenica: 07-24. Festivi sempre aperto Prenotazioni TEL.338 2237299. cordobalaparrillada@gmail.com

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

Siamo su Facebook

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. orario 12-15 / 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO

via Cuneo 89 Borgo San Dalmazzo facebook: little Italy Inaugurazione nuova stagione 2014-2015 sabato 20 settembre

Ideale per deliziose cene in vero stile argentino, dove i piatti principale è la gustosa carne fumante alla griglia, che potrete accompagnare a una vasta scelta di vini importanti da Mendoza anima del vino Argentino, specialità del luogo ( empanadas , matambre arrollado ) il tutto seguito da un rilassante dopo cena dove assaporare i dessert tipici al dulce de leche e digestivi.

Specialità grigliate di pesce e di carne

disco

scottish pub

disco

disco

Metropolis

William Wallace

ballalinda disco club

Evita

Sabato 6 settembre gran chiusura cathedral rock special guest da Radio 105 Leone di Lernia, Ylenia e antonio pivati djs

dehors estivo

Apertura stagione venerdi 19 Settembre

CARAGLIO info e prenotazione tavoli sms 339 6646879 (Andrea) aperto tutti i sabati dalle 20 alle 04

­56

tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

CUCINA TIPICA MESSICANA

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO programma eventi nella pagina pubblicitaria

località Casseneto 6 LESEGNO gio e dom dalle 19,30 all'1,00 Ven e sab dalle 21 alle 03 info Mastro Michele 3492535648

Ogni venerdì e Sabato musica disco live con DJ Domenica Karaoke Show

Locali

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

Venerdì 3 ottobre Homo sapiens venerdì 10 Oxxa

NOVITA’!

da questa stagione in collaborazione con il Big House di Borgo San Dalmazzo COLAZIONE ALL’ITALIANA: Pasta, Brioches, panini caffè e cappuccini, Su ordinazione dei clienti Little Italy dalle 2.30 del mattino E da chi deciderà di venire a fare colazione con noi !!!

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 www.evitadisco.it 5-6-7 settembre Fashion Weekend INAUGURAZIONE Stagione 2014-2015 Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 vi aspettiamo per le tre serate inaugurali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







Ariete Solo con una azione di coraggio e determinazione si uscirà da una situazione che ormai da troppo tempo caratterizza la vostra vita. Sappiate reagire all'indolenza. toro La famiglia rimane un vostro rifugio dove da sempre vi sentite compresi e rassicurati. Sappiate costruire lo stesso feeling anche in campo sentimentale. gemelli Ora la questione che ha caratterizzato tutta l'estate entra in una fase cruciale; sappiate essere razionali come vostro solito, ma ascoltate anche la voce del cuore. cancro Troppo rumore per nulla; come al solito la vostra impulsività vi impedisce di vivere con la doverosa tranquillità questa fase così delicata e forse decisiva. leone Con questo vento a favore quasi tutto vi è permesso ma la vittoria arriverà solo dopo aver compreso ed accettato i propri limiti; sia in amore che sul lavoro siate umili. vergine Avete passato periodi migliori, ma tutto sommato alcune novità potrebbero tingere di rosa la fine dell'estate; ottimismo e fiducia nelle vostre possibilità.

62

oroscopo

bilancia Nervosismi che tornano in campo lavorativo, dove la ripresa è tutt'altro che tranquilla; per fortuna, almeno in amore sono previsti incontri stimolanti. scorpione Sia in amore che sul lavoro verrà apprezzata la vostra combattività, ma sappiate incanalare tutta l'energia su binari costruttivi. Incontri stimolanti. sagittario Sicuramente non è stata la vostra estate più bella ma la vostra forza sarà trovare spunti positivi anche in un contesto non proprio idilliaco. Novità importanti sul lavoro. capricorno Buona la ripresa, con un nuovo vento, in grado di portarvi molto in alto. In famiglia alcuni chiarimenti riportano finalmente il sereno. acquario Ecco che occorre sincerità in tutti i settori, individuando nuovi traguardi, ma anche imparando a parlare in modo chiaro; così facendo i fraintendimenti sono esclusi. pesci La fine dell'estate regala un colpo di coda inaspettato ma non per questo per forza sgradito; anzi, come al solito siete abili nel cavalcare l'onda dell'imprevisto.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.