News spettacolo cuneo735 ottobre 2014

Page 1

Ottobre 2014

Cuneo

anno 22, n. 735 copia omaggio





5

sommario

cinema

6

musica i tour

14

musica appuntamenti del mese

24

37

28

varie: mostre, 44 teatro, feste, sagre

guida ai locali

52

oroscopo

62

40

42

44

48

Ecco i principali eventi nella provincia di Cuneo per il mese di ottobre. Anticipiamo che il numero di novembre uscirà già giovedì 23 ottobre per dare spazio a tutte le attesissime feste di HALLOWEEN!! Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 2 ottobre SIN CITY - UNA DONNA PER CUI UCCIDERE azione di Frank Miller con Mickey Rourke, Rosario Dawson, Bruce Willis, Jessica Alba, Jaime King Nei bassifondi di Sin City, Dwight medita vendetta nei confronti di Ava Lord, la donna che l'ha tradito e incastrato. Intanto Nancy cerca di venire a capo del suo dolore per la morte del detective Hartigan. MEDIANERAS - INNAMORARSI A BUENOS AIRES drammatico di Gustavo Taretto con Javier Drolas, Pilar Lopez de Ayala, Ines Efron Adrian Navarro Martin è fobico, benché sia in via di guarigione. Poco alla volta, prova ad uscire dall’isolamento del suo monolocale e soprattutto dalla sua realtà virtuale. È un web designer. Mariana è appena uscita da una lunga storia d’amore. La sua vita è una totale confusione, proprio come l’appartamento in cui si rifugia. Martin e Mariana vivono in edifici opposti sulla stessa strada, ma non si sono mai incontrati. Percorrono gli stessi luoghi, ma non si sono mai accorti l’uno dell’altra. Come potrebbero del resto incontrarsi in una città di 3 milioni di abitanti? Ciò che li separa è ciò che farà sì che i due si incontrino. FRATELLI UNICI commedia di Alessio Maria Federici con Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini, Miriam Leone, Sergio Assisi Pietro è il fratello di Francesco e per colpa di un incidente se lo è dimenticato, Francesco è il fratello di Pietro e per colpa dell'incidente è costretto a ricordarsene. Il primo è un uomo affermato che non sa più come si ama, l'altro è un eterno ragazzino che non ha mai amato. I due hanno passato tutta la vita a desiderare di essere figli unici e ora sono obbligati a riscoprirsi fratelli. E forse a scoprire l'amore... PEREZ. drammatico di Edoardo De Angelis con Luca Zingaretti, Marco D'Amore, Simona Tabasco, Napoli. Perez è un avvocato d'ufficio. Poteva essere un grande uomo di legge, ma la paura lo ha fregato. Ha sempre considerato la sua condizione mediocre un efficace 'riparo dall'infelicità'. Quando il pericolo si insinua in casa sua, scopre fatalmente che non è così. Incalzato dagli even-

6

cinema

ti, nello strenuo tentativo di difendere la vita di sua figlia, infrange ogni regola. E ogni legg e. dal 8 OTTOBRE MAZE RUNNER - IL LABIRINTO azione di Wes Ball con Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Will Poulter, Thomas Sangster Thomas si risveglia in un ascensore senza ricordare assolutamente niente, se non il suo nome. Quando le porte dell'ascensore si aprono, Thomas viene accolto da alcuni ragazzi che gli danno il benvenuto nel Glade, un ampio spazio limitato da mura di pietra. Come Thomas, anche i Gladers non sanno come siano finiti in questo spazio, e l'unica cosa certa è che ogni mattina le porte di pietra all'inizio del labirinto che li circonda vengono aperte, mentre la notte si chiudono. E ogni mese, qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando il giorno dopo una ragazza arriva con un messaggio per loro. THE EQUALIZER - IL VENDICATORE thriller di Antoine Fuqua con Denzel Washington, Marton Csokas, Chloe Meretz, Bill Pullman L'investigatore privato Robert McCall, ex agente segreto, decide di riscattare il proprio torbido passato usando la sua esperienza per aiutare chi si trova in difficoltà. Attraverso un annuncio sulle Pagine Gialle di New York, l'uomo offre la sua consulenza a persone vittima di abusi che non riescono a ottenere giustizia dalla legge. AMORE, CUCINA E CURRY drammatico di Lasse Hallström con Helen Mirren, Rohan Chand, Charlotte Le Bon, Manish Dayal Hassan Kadam ha un talento innato per la cucina. Con il padre e il resto della famiglia ha lasciato l’India per SaintAntonin-Noble-Val, nel sud della Francia, dove hanno intenzione di aprire un ristorante indiano: la Maison Mumbai. Ma quando Madame Mallory, proprietaria del ristorante stellato Le Saule Pleureur, viene a sapere dell’apertura di questo nuovo locale, cerca immediatamente di mandarlo in rovina, innescando una guerra tra i due ristoranti. Questa rivalità culinaria si protrarrà finché la passione del cuoco indiano per la cucina

francese, il suo talento nel mescolare le due culture nonché il suo interesse per Marguerite, la vice-chef di Madame Mallory, sposteranno l’ago della bilancia. CLASS ENEMY drammatico di Rok Bicek con Igor Samobor, Natasa Barbara Gracner Slovenia, oggi. Un liceo come tanti, una classe come tante, un’apparente normalità. Ma l’arrivo del nuovo professore, il durissimo Robert, innesca un violento corto circuito prima didattico e poi umano, quando il già precario equilibrio salta per il suicidio di una studentessa. Il dolore dei ragazzi si traduce immediatamente in rabbia e la rabbia, alimentata da interrogativi esistenziali troppo difficili da affrontare, si traduce in caccia: caccia al colpevole, caccia al nemico. Una scorciatoia emotiva che impatta fatalmente contro il nuovo professore: il colpevole perfetto, il nemico perfetto. È una guerra quella che ha inizio. E nessuno può vincerla senza grave danno. TUTTO MOLTO BELLO commedia di e con Paolo Ruffini con Frank Matano, Chiara Francini, Paolo Calabresi, Nina Senicar, Angelo Pintus Giuseppe e Antonio sono due personaggi agli antipodi. Giuseppe, 33 anni, mette il senso del dovere prima di tutto, che per un impiegato all'Agenzia delle Entrate, significa essere un acerrimo nemico per parecchie persone. Giuseppe è, infatti, osteggiato da tutta la famiglia della moglie Anna per aver inflitto una salatissima "stangata" al padre Marcello, proprietario di un negozio di scarpe. Ad aggravare ulteriormente la situazione, nell'occasione del controllo fiscale Giuseppe gli ha pure messo incinta la figlia. Antonio 28 anni, scanzonato, socievole e generoso, sembra vivere in un pianeta parallelo in cui avere sempre fiducia del prossimo è la cosa più naturale e ovvia. Se Giuseppe non dà mai del tu a persone appena conosciute, Antonio non fa altro che affibbiargli dei nomignoli.



dal 11 ottobre ONE DIRECTION: WHERE WE ARE – IL FILM CONCERTO musicale di Paul Dugdale Per la prima volta sul grande schermo la magia dello spettacolo live della band. Il film, che uscirà solo nel weekend dell’11 e 12 ottobre 2014 in oltre 50 paesi con più di 10.000 proiezioni, rappresenterà l’imperdibile occasione di assistere a un concerto del tour mondiale sold-out intrapreso da Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis. I fan che hanno già partecipato all’evento potranno rivivere l’emozione di quel giorno insieme agli amici, grazie a un’insuperabile esperienza audiovisiva in HD e surround. Registrato al leggendario Stadio San Siro di Milano. dal 16 ottobre ROMEO AND JULIET drammatico di Carlo Carlei con Hailee Steinfeld, Douglas Booth, Paul Giamatti, Damian Lewis, Laura Morante Romeo e Giulietta si amano e si sposano segretamente, malgrado le rispettive famiglie siano nemiche giurate. Presto, tuttavia, una catena di tragici eventi sconvolgerà per sempre il loro destino. UN MILIONE DI MODI PER MORIRE NEL WEST commedia di e con Seth MacFarlane con Charlize Theron, Liam Neeson, Giovanni Ribisi Le disavventure di un cowboy che, dopo aver perso la donna che amava, va a lezione da un famoso fuorilegge per imparare a sparare. Ben presto, però, il cowboy si innamorerà della moglie del fuorilegge IL GIOVANE FAVOLOSO drammatico di Mario Martone con Elio Germano, Isabella Ragonese, Edoardo Natoli, Massimo Popolizio Giacomo Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La sua mente spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l’universo è fuori. In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l’esterno. A 24 anni lascia finalmente Recanati. L’alta società Italiana gli apre le porte ma il nostro ribelle non si adatta. Una storia di genio, sofferenze, poe-

8

cinema

sia, amori e avventure... LA VITA È FACILE AD OCCHI CHIUSI commedia di David Trueba con Javier Camara, Natalia de Molina, Francesc Colomer, Ramon Fontsere Spagna, 1966. Paco, un tranquillo insegnante, decide di recarsi in Almeria per conoscere il suo idolo, John Lennon. Durante il viaggio in macchina, Paco incontra i giovani Belén e Juanjo: lei sembra in fuga da qualcosa, mentre lui è scappato di casa. I tre proseguono così il viaggio insieme, stringendo un legame sempre più forte, uniti da un comune desiderio di libertà. ...E FUORI NEVICA! commedia di e con Vincenzo Salemme con Giorgio Panariello, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Maurizio casagrande, Paola Quattrini Enzo Righi ha cinquant'anni e vive cantando (male) sulle navi da crociera. Eterno immaturo, è allergico a qualsiasi tipo di responsabilità. Quando arriva la notizia della morte di sua madre, è costretto a rientrare a Napoli per la lettura del testamento, dove, dopo anni, incontrerà i fratelli Stefano e Cico. Ad attenderli una sopresa: saranno costretti a vivere tutti insieme per volontà testamentaria della madre. La convivenza non si rivelerà affatto semplice e i tre fratelli ne vedranno delle belle...finché una trovata geniale e spietata di Cico risolverà il nuovo, complicato,"stato di famiglia". LA BANDA DEI SUPEREROI commedia di e con Davide Limone, Rachele Astuto, Tania Bambaci, Jacopo Cavallaro, Paola Crova Davide finalmente sta realizzando il sogno della sua vita: girare un film per il cinema. Ha gli attori, una troupe, una produzione e una distribuzione. Ma prendendo sotto gamba le sue responsabilità, Davide si ritrova subito ad aver superato il budget prestabilito e ad essere in ritardo rispetto ai tempi prefissati. La produzione gli blocca il set e minaccia di denunciarlo se non consegna il film finito entro e non oltre due settimane. Disperato, Davide decide, insieme a suoi due migliori amici, di mettere in piedi una "banda di Supereroi" che ferma i ladri e li deruba per racimolare nel minor

tempo possibile la cifra che gli serve per finire il film. SPANDAU BALLET: IL FILM – SOUL BOYS OF THE WESTERN WORLD documentario musicale di George Hencken Documentario che narra la repentina ascesa e il successivo declino degli Spandau Ballet, band di ragazzi della classe operaia londinese divenuta simbolo di un’intera generazione. I protagonisti si raccontano a trent’anni di distanza dai loro maggiori successi, attraverso video di concerti, interviste, filmati personali e materiale inedito: un viaggio nella musica, nella cultura e nella storia degli anni ’80 raccontato attraverso lo sguardo e le canzoni di un gruppo capace di conquistare la vetta delle classifiche mondiali vendendo venticinque milioni di dischi e piazzando ventitré singoli nella hit parade. Guardiani della Galassia azione di James Gunn con Chris Pratt, Dave Bautista, Zoe Saldana, Michael Rooker Per sfuggire all’ostinato Ronan (Lee Pace), un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo, l'esploratore spaziale Peter Quill (Chris Pratt) è costretto ad una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione mercenario dotato di una grande abilità nel maneggiare le armi e nell’ideare strategie di battaglia; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero con limitate capacità comunicative; la letale ed enigmatica Gamora (Zoe Saldana) e il vendicativo Drax il Distruttore (Dave Bautista). Peter farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima disperata battaglia per salvare il destino della galassia. dal 23 ottobre BOYHOOD drammatico di Richard Linklater con Ellar Coltrane, Patricia Arquette, Ethan Hawke, Tamara Jolaine La storia di una famiglia narrata in una prospettiva molto particolare: il film segue infatti in tempo reale la vita e la crescita di un ragazzino per dodici anni, dalla prima elementare fino alla fine della scuola, esaminando in particolare il suo rapporto con i genitori divorziati.



dal 23 ottobre THE JUDGE drammatico di David Dobkin con Robert Downey Jr., Robert Duvall, Billy Bob Thorton, Vincent D'Onofrio Hank Palmer, avvocato in una grande città, torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre affetto da Alzheimer, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina, è sospettato di omicidio. Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima. Soap opera commedia di Alessandro Genovesi con Fabio de Luigi, Diego Abatantuono, Cristiana Capotondi, Ricky Memphis Francesco (De Luigi) ancora innamorato della ex Anna (Capotondi), che scopre essere incinta di un altro uomo, Paolo (Memphis) che aspetta un figlio dalla moglie ma viene assalito da dubbi in merito alla propria sessualità, la bellissima Francesca (Sednaoui) il cui ex fidanzato si è appena suicidato, Alice (Francini) star di una nota soap opera televisiva e con la passione per gli uomini in divisa, Gianni e Mario

10

cinema

(Ale e Franz), gli esilaranti fratelli legati strettamente da un incidente che costringe uno dei due su una sedia a rotelle e l’altro ad accudirlo, vivranno una notte piena di colpi di scena, alla fine della quale la vita di tutti si ritroverà irrimediabilmente cambiata.

cappotto nero. Dopo l'11 settembre la vita del giovane, devoto musulmano e promessa della boxe, è peggiorata e lui farebbe di tutto pur di non mettersi nei guai. Ma sua madre, che considera un dovere prestare aiuto a un compagno di fede, decide di dal 30 ottobre dare ospitalità allo straniero. Lo DRACULA UNTOLD horror di Gary Shore strano uomo, che dice di chiacon Luke Evans, Sarah Gadon, Dominic marsi Yssa Karpov, rivela di Cooper, Samantha Barks La storia e essere un profugo ceceno fuggile origini del Conte Dracula in to da un carcere russo e di esseun'epico viaggio narrato mesco- re entrato in Germania clandestilando la mitologia sui vampiri e la namente con l'intenzione di stuvera storia del Principe di diare medicina, grazie anche Valacchia, anche detto all'aiuto che gli verrà fornito da “L’Impalatore”. Il Principe Vlad Tommy Brue. Peccato che Brue pagherà a caro prezzo il potere non abbia idea di chi lui sia. oscuro ottenuto per impedire UN FANTASMA PER AMICO fantastico di all’Impero Ottomano di invadere Alain Gsponer con Jonas Holdenrieder, la Romania... Emily Kusche Un piccolo fantasma LA SPIA - A MOST WANTED MAN thriller di che vive di notte nel castello di Anton Corbijn con Willem Dafoe, Rachel Eulenstein ha un unico desiderio, Mc Adams, Philip Seymour Hoffman vedere com’è il mondo alla luce Melik, immigrato turco di secon- del giorno. Una notte si imbatte da generazione nato ad in tre ragazzini che hanno orgaAmburgo, continua a imbattersi nizzato un’escursione al castello in uno sconosciuto avvolto in un e…



il calendario concerti 2CELLOS: 13/12 Estragon, Bologna 14/12 Fabrique, Milano Ticketone.it www.azalea.it Hanno stupito e conquistato alcuni tra i più grandi musicisti del pianeta: “la cosa più emozionante vista dal vivo dai tempi del concerto londinese di Jimi Hendrix al Marquee Club negli anni Sessanta” così il grande Elton John ha detto dei 2Cellos, il duo di violoncellisti sloveno-croato che ha chiamato in molti dei suoi tour e ha coinvolto anche in “Elton John – The Million Dollar Piano”, il docufilm uscito a fine marzo in 40 paesi di tutto il mondo. Nell’ultimo disco, “In2ition”, uscito lo scorso anno per Sony Music, ci sono collaborazioni davvero eccellenti: l’eroe delle sei corde Steve Vai nella rivisitazione di “Highway to Hell” degli AC/DC, in “Clocks” dei Coldplay la star cinese del pianoforte Lang Lang, che a inizio febbraio in occasione del capodanno cinese ha suonato con i 2 Cellos davanti a 950 milioni di telespettatori, l’attrice Naya Rivera in “Supermassive Black Hole” dei Muse e Zucchero Fornaciari in “Il Libro dell’amore”, rivisitazione di “The Book of Love” dei Magnetic Fields e diventata famosa grazie a Peter Gabriel e ovviamente Sir Elton John nella rivisitazione di “Oh well” dei Fleetwood Mac. 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Allah-Las: 21/10 Bloom, Mezzago (MI) ingresso 15 euro + d.p. biglietti in vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it Torna con un nuovo album la band che ha riscoperto le melodie del surf rock anni '60, riportandole in chiave moderna Alt-j: 15/02/2015 Mediolanum Forum Milano Biglietto: 30 + prevendita Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Anticipato dal singolo Hunger Of The Pine, il prossimo 23 settembre esce il loro secondo album

12

This Is All Yours, pubblicato da Infectious Music ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita su livenation.it e ticketone.it Andreas Varady: 16/10 La Salumeria della Musica - Milano euro 20,00 +prevendita Andreas Varady, il 16enne scoperto e prodotto da Quincy Jones e già considerato il genio della chitarra, sarà per la prima volta in Italia per presentare dal vivo il suo album omonimo. Andreas ha iniziato prestissimo a suonare dal vivo; già nel 2011, a soli 13 anni, è stato headliner al prestigioso Ronnie Scott’s Jazz Club di Londra, ottenendo anche la copertina di Guitar Player. ANGEL OLSEN: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 3/10 Covo, Bologna 15 eu ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma; 19/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) euro 20

Anti-Mortem

2Cellos

APPARAT DJ set: 4/10 roBOt festival – Bologna; 17/10 Goa club – Roma; 8/11 Alfa MiTo #C2C2014 - To Sascha Ring, il vero nome dell’artista berlinese, è stato una forza inarrestabile nell’ultimo decennio della musica elettronica.

Inizio concerti: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. ANTI-MORTEM/KYNG: Prezzo del biglietto in cassa la 23/11 Legend Club, Milano sera dello show: €30,00 Apertura porte: ore 19.00 Biglietti in vendita su livenation.it Inizio concerti: ore 20.00 e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + I padrini indiscussi del metal sve15,00+d.p. BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: dese, dopo la reunion avvenuta Prezzo del biglietto in cassa la 21/02/15 New Age Club, nel 2007, tornano a sorprendere i sera dello show: €20,00 Roncade (Treviso); fans. Lo fanno in grande stile, con Biglietti in vendita su livenation.it 22/02/15 Circolo Magnolia, un nuovo album dal titolo "At War e ticketone.it Segrate (Milano) With Reality", il primo dopo lo Direttamente dall'America, in arri- Ticketprice: 20E + ddp storico "Slaughter of The Soul" vo in Italia due formazioni che Il gruppo capitanato da Sam stanno segnando il nuovo percor- Carter e dai fratelli Searle torna in del 1996, che sarà nei negozi a so del southern rock made in Italia per ben 2 date. Ad accompa- partire dal 28 ottobre prossimo USA! E' con piacere che annungnarli ci saranno 3 bands di tutto via Century Media. ciamo l'unica data italiana del co- rispetto: Every Time I die,Bless ATTILA: headlining tour di ANTI-MORTEM The Fall e Counterparts! 24/10 Live Forum, Assago (Mi) e KYNG: due bands irresistibili, www.pointticket.it giovani e piene di energia, polvere AT THE GATES: Il loro mix tra Deathcore, Rap e 16/01/2015 Estragon, Bologna; e sudore tipico di chi sventola la Metalcore li ha resi celebri tra tutti 17/01/2015 Orion, Roma; bandiera dell'hard rock, del soui Kids del globo facendoli diventathern e dell'heavy metal. Un even- 18/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) to assolutamente da non perdere! re una vera e propria icona

MUSICA



il calendario concerti AVATAR + DEFILED: 15/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 16/11 Circolo Mame, Padova

www.ticketone.it; 5/12 Covo Club Bologna covoclub.it; 6/12 Circolo degli Artisti, Roma Band indie-rock folk australiana BABY JANE: nata nel 2009, i Boy & Bear hanno 3/10 L'Angelo Azzurro, Genova; debutatto nel 2011 con Moonfire 4/10 Twentyseven, Mozzo (BG); 5/10 Rock ‘n’ Roll, Rho (MI) che ha esordito al secondo posto Sbarca in Italia per la prima volta della classifica dei dischi in una delle migliori giovani hard rock Australia, loro terra d’origine, band svedese vincendo 5 awards in patria e portandoli ad un lungo tour americabiagio antonacci: no. Harlequin Dream, secondo 1/12 Pala Alpitour, Torino; album della band, anticipato dal 2/12 Palasport, Cuneo Billy Idol Per info biglietteria singolo Southern Sun, ha ragwww.ticketone.it giunto il primo posto della classiwww.biagioantonacci.it fica australiana in una sola settiwww.fepgroup.it mana dalla sua uscita. Il disco è valso alla band la nomina a tre BIGELF: premi ARIA, tra cui Miglior 4/11 Legend Club, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it. Gruppo, Miglior Album Rock e Produttore dell’anno per Wayne BILLY IDOL: Connolly. Dopo i due fantastici 23/11 Fabrique, Milano live di Agosto, i Boy & Bear tornePosto Unico euro 35,00 + prev. ranno in italia per tre imperdibili www.dalessandroegalli.com date Dopo i sold out estivi di Padova e Roma, Billy Idol torna finalmente a CALIBRO 35: Milano dopo una lunga attesa. Sul 27/11 Hiroshima Mon Amour, To palco, con lui dal 1982, il fidato chi13 euro tel. 011 3176636 tarrista Steve Stevens in un concerto che comprendera’ pezzi tratti dal suo California Breed: nuovo album. L’ uscita è prevista in 16/11 Live Club, Trezzo sull'Adda Club Dogo autunno e sara’ il suo primo disco di (Mi) inediti in studio dal 2005. Ad Nati nel 2013 dopo lo scioglimenOttobre la pubblicazione della sua to di Black Country Communion, CAT STEVENS YUSUF: autobiografia "Dancing With Myself" California Breed sono pronti a 11/11 MediolanumForum, Milano stupire tutti i fans della musica Anello C Non Numerato 43 + prev. BIRDPEN: rock! Glenn Hughes, Jason III Settore Numerato 50 + prev. 20/11 Biko, Milano Bonham ed Andrew Watt hanno da II Settore Numerato 70 + prev. euro 10 + Tessera ARCI poco pubblicato l'album di debut- I Settore Numerato 86 + prev. I Birdpen nascono nel 2003 da un’idea di Dave Pen, già membro Platea Gold 100 + prev. to, che ha ricevuto ottime recendel collettivo musicale rock-trip hop sioni dalla stampa specializzata e www.dalessandroegalli.com prevendite ticketone Archive. consensi dal pubblico. Info line 0584/46477 BLACK STONE CHERRY: CANNIBAL CORPSE: 11/10 Magazzini Generali, Milano 26/11 Alcatraz, Milano Cesare cremonini: in prevendita: euro€25,00+d.p; alla 22/11 Palaolimpico Torino, in prevendita: euro 25,00+d.p. cassa la sera dello show: €30,00 www.livenation.it www.ticketone.it da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 BLIND GUARDIAN: Capleton: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 3/10 Live Club, Trezzo sull'Adda Claudio baglioni: 6/05/2015 Atlantico, Roma (Mi) euro€ 14,95 22/10 Pala S. Rocco, Cuneo; euro 32,00 + diritti di prevendita Accompagnato dalla David House 12/11 Pala Alpitour, Torino Crew incendierà il club con un'in- Per info biglietteria Bobby Solo e Don Backy: credibile carica live e un reperto- www.ticketone.it 25/11 Le Roy, Torino rio pressochè infinito di vecchi e www.biagioantonacci.it www.ticketone.it nuovi classici, per uno show www.fepgroup.it Boy & Bear: esplosivo impossibile da scorda4/12 Magnolia, Segrate (MI) re. Prima e dopo il concerto sele- Clean Bandit: zioni a cura di Bergamoreggae, Biglietto 10 euro 17/11 Magazzini Generali Milano Prezzo Biglietti: Posto I-TAL Sound & friends. Prevendite su www.mailticket.it,

14

MUSICA

Unico € 22,00 + prevendita Ticketone - Vivaticket – Ticket.it Con oltre 500mila copie vendute in UK, 56 milioni di views su youtube, oltre 119 milioni di stream su spotify, i Clean Bandit sono la band dei record! CLUB DOGO: 16/01/2015 Teatro della Concordia, Venaria (To) 18 euro tel. 011 3176636 Ancora un primo posto nelle vendite per i CLUB DOGO, il gruppo rap italiano conquista la vetta della classifica album Fimi-Gfk con il nuovo album “Non siamo più quelli di Mi Fist”. Il risultato si aggiunge ai singoli “Weekend” e “Fragili” feat. Arisa entrambi al primo posto della classifica digitale iTunes. E’ il loro secondo album a raggiungere subito la cima della classifica dopo “Noi Siamo il Club” (2012).



il calendario concerti Club To Club 2014: 5-9/11 Torino Si esibiranno, tra gli altri, Franco Battiato con Joe Patti’s Experimental Group, Apparat, Caribou, SBTRKT, Marcel Dettmann, Pantha Du Prince, Ben Frost, Jungle, Chet Faker, Talaboman, Ben UFO e Ron Morelli, Future Brown, Fatima Al Qadiri, How To Dress Well, Luke Vibert, Kelela, Rustie COMBICHRIST + WILLIAM CONTROL: 20/11 Bloom Mezzago (MI) www.bloomnet.org biglietti 18,00 euro disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it; 21/11 Blackout, Roma www.blackoutrockclub.com biglietti 18,00 euro disponibili su www.greenticket.it

La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project DAVID CROSBY: 9/12 Teatro del Giglio, Lucca da 23 a 40 euro + prev; 10/12 Teatro Sociale, Como 30 e 40 euro + prev Il cantautore stunitense si esibira’ SOLO con la chitarra acustica. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 DEAR JACK – DOMANI E’ UN ALTRO FILM: 13/12 Pala Alpitour, Torino da 25 a 46,00 euro www.setuplive.com 011 6194971 Il grande successo dei Dear Jack, in radio con il nuovo singolo La pioggia è uno stato d’animo, è anche discografico con “Domani è un altro film – prima parte”, in pochissimo tempo certificato disco di platino

Damien Rice

COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Death From Above 1979: Crows tornano nel nostro Paese col 17/10 Covo, Bologna Somewhere Under Wonderland Tour. Posto Unico euro 15,00 Apertura Porte: 21:00 Courtney Barnett: Inizio Concerto: 22:30 25/11 Tunnel - Milano Erlend Oye & The Rainbows euro 10,00 + diritti di prevendita DEVIN TOWSEND PROJECT: 8/03/2015 Live Club Trezzo CROCODILES: Elton John: Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. 21/10 Etnoblog, Trieste; 4/12 Mediolanum Forum, Mi La band capitanata dal grande 22/10 Biko, Milano; 23/10 Studio Foce, Lugano genio Devin Townsend (ex-Strap- Biglietti da euro 49,45 (Svizzera); ping Young Lad), pubblicherà il ELUVEITIE: 24/10 Covo, Bologna + PONTIAK doppio album "Zoltoid 2" il 28 1/11 Rock’N’Roll Arena, Info tour: www.GrindingHalt.it ottobre. Romagnano Sesia (NO) su www. Oramai i coccodrilli sono noti ovunlivenation.it e www.ticketone.it ED SHEERAN: que e il loro sound è divenuto una 20/11 Alcatraz, Milano costante di sferzate punk, shoegaze EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; alla Mary Chain e romantiche ballate Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it 25/11 Orion, Roma noise. euro 25,00+d.p; in cassa la sera Damien Rice: EDGUY: dello show: €30,00 23/10 Gran Teatro Linear4ciak, 6/10 Orion, Roma; Milano da 25 a 52 euro + prev 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda ERLEND ØYE & THE RAINBOWS: 4/11 Roma; (MI) 25,00 euro + prevendita su www.ticketone.it 5/11 Teatro Antoniano, Bologna; livenation.it e ticketone.it A pochi giorni dall’annuncio del 6/11 Fabrique, Milano nuovo album di Damien Rice, My EINSTURZENDE NEUBAUTEN: Biglietto: 15 + d.p. Favourite Faded Fantasy, in uscita il 29/11 Auditorium Rai di Torino Prevendite disponibili: prossimo 4 novembre, arriva anche biglietti: 25,32, 40,45 + prevendita www.ticketone.it la conferma di un suo tour europeo www.vivaticket.it www.ticket.it Info HMA 011 317 6636 che partirà proprio dall’Italia Dopo la breve incursione nella EMMA 3.0: lingua italiana con 'La Prima DARK TRANQUILLITY: Estate', il cantautore scandinavo 24/11 Pala Alpitour, Torino 13/11 Rock'n Roll Arena, Erlend Oye, già fondatore dei da 29 a 57,50 euro Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it www.setuplive.com 011 6194971 Kings of Convenience e Whitest

16

MUSICA

Boy Alive, ritorna in Italia per presentare l’atteso 'Legao', il secondo disco solista, in uscita il 3 ottobre per BUBBLES. A distanza di undici anni da 'Unrest', un lavoro che esplorava il mondo della musica electro, l'artista di Bergen è volato sino a Reykjavik per produrre tutti i brani del nuovo album con la band reggae Hjálmar. Anticipato dal video del singolo pop 'Garota', le tracce che compongono l'album si muovono all'interno della musica pop rock dei '70 ('Bad Guy Now', 'Same Some Loving'), flirtano con il reggae ('Say Goodbye'; 'Whistler', 'Fence Me In'), sarebbero a proprio agio in un nuovo album dei Kings of Convenience ('Rainman') oppure in un disco di solo piano ('Who Do You Report To?'). Erlend Oye si conferma come uno dei più talentuosi artisti della sua generazione



il calendario concerti ESCAPE THE FATE + GLAMOUR OF THE KILL + NEW YEAR'S DAY + NEW YEAR'S DAY: 10/10 Honky Tonky, Seregno; 11/10 Rock Planet, Pinarella di Cervia (Ravenna) La band di Las Vegas, dopo diversi anni di assenza, torna in Italia per due appuntamenti imperdibili FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 “Il padrone della festa”, questo il titolo dell’incredibile lavoro del trio, è un album originale, inedito, risultato di un percorso artistico di libertà e creatività che richiama quelli che hanno fatto grande la storia della musica! Per la prima volta tre artisti italiani si uniscono in una band che produce artisticamente, scrive, compone e suona un disco di inediti, invitando compagni di strada e ospiti speciali.Anticipato dal primo fortunato singolo “Life is Sweet”, che ha subito debuttato alla numero 1 su iTunes, e dal secondo estratto “L’amore non esiste”, in radio da fine agosto, il disco è caratterizzato dall’entusiasmo, dalla curiosità e dalla voglia di inventare e di inventarsi che ha sempre accompagnato Daniele, Niccolò e Max fin da quando, a metà degli anni Novanta, suonavano insieme al Locale di Roma.

Special guests: Hatespehere + Profane Omen Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com FIsh: 30/11 Teatro Corso Mestre (Ve) www.ticketone.it Il suo stile vocale è fortemente influenzato da Peter Gabriel È celebre, tra l'altro, per essere stato il primo cantante dei Marillion, vera bandiera dell'ondata di new prog che negli anni ottanta ridiede vigore ad un genere dominante nel decennio precedente (Pink Floyd, Yes, King Crimson, Emerson Lake and Palmer, Genesis), ma caduto in disgrazia a partire dal 1977, in coincidenza con l'esplosione del fenomeno punk e quindi della new wave. FLYING COLORS: 8/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 25,00 euro +d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it ll supergruppo che vede in lineup Steve Morse, Neal Morse e Mike Portnoy fra gli altri, pubblicherà il secondo album “Second Nature” il 29 settembre FRANCESCO RENGA: 3/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B

Fedez

un viaggio tra rivisitazioni e nuove 20/12 Pala Alpitour, Torino; composizioni. 21/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti su www.livenation.it e FU MANCHU: TicketOne www.ticketone.it 4/10 Rock N Roll Arena, Torna a grande richiesta il “Senza FEDEZ: Romagnano Sesia (Novara) Paura” tour 2014. Il tour, che l’ha già 20 euro + dpa, 23 euro in cassa. 22/03/2015 Mediolanum Forum portata nei palazzetti delle principali Attivi dal 1987, i Fu Manchu, di Assago Milano www.fepgroup.it FRANCo battiato Joe Patti’s città italiane lo scorso maggio ed è insieme ai vari Kyuss e Unida, Domenica 22 marzo alle ore Experimental Group: sono uno dei nomi più importanti poi proseguito in versione outdoor 21.00, il Mediolanum Forum di 29/10 Teatro Politeama, Piacenza; della cosiddetta scena Stoner nel mese di luglio, torna all’interno Assago di Milano è teatro di un 3/11 Barclays Teatro Nazionale, Rock di Palm Desert. dei palazzi dello sport per cinque grande evento: Fedez canta dal Milano; imperdibili concerti nel mese di vivo il suo nuovo album “POPFuture: 7/11 Lingotto Fiere - Torino dicembre. HOOLISTA”. Con POP-HOOLISTA, Con il progetto Joe Patti’s 11/11 Alcatraz - Milano Il 2014 è stato un anno straordinail suo quarto album (in uscita il Prezzo Biglietti: Posto Unico euro Experimental Group, Franco rio per Giorgia, non solo per quel 30 settembre 2014), Fedez riesce Battiato riscopre la musica elettro- 25,00 + diritti di prevendita che riguarda il live ma anche a livelancora una volta a intercettare i nica e sperimentale’. Sul palco Gesaffelstein Dj set: lo discografico: il suo ultimo album, gusti del pubblico, sperimentando una formazione a tre composta da 17/10 Fabrique , Milano ‘Senza Paura’, pubblicato a novemsia in termini di contenuti che di Battiato al sintetizzatore, tastiera e Posto Unico euro 20,00 bre 2013, ha conquistato il Doppio pianoforte, Pino “Pinaxa” forme e di generi e sconfinando Apertura Porte: 23:30 Disco di Platino per le oltre 100.000 Pischetola ai live electronics e dal Ticketone – www.ticketone.it come d’abitudine nel punk, copie vendute ed è entrato ripetutapianista Carlo Guaitoli, a presen- MailTicket – www.mailticket.it nell’elettronica, nella musica più mente al primo posto della classifica tare l’album pubblicato il 16 setmelodica, nel reggae ma sopratTop Of The Music Fimi/Gfk degli GIORGIA: tembre da Universal Music, che tutto nel classico cantautorato. 14/12 Palapartenope, Napoli; album più venduti, rimanendo staprende spunto dal suo vario e 15/12 Palalottomatica, Roma; FINNTROLL: bilmente nella Top 15 da oltre 45 lungo percorso sperimentale e 30/09 Zona Roveri, Bologna settimane. con approccio innovativo compie 18/12 Teatro Geox, Padova;

18

MUSICA


il calendario concerti Glass Animals: 15/11 Circolo Magnolia www.circolomagnolia.it Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Biglietto : 10 euro Prevendite su www.mailticket.it/, www.ticketone.it Glenn Miller Orchestra: 13/12 Gran Teatro Geox, Padova; 14/12 Gran Teatro Palabam, Mantova; 15/12 Teatro Verdi, Firenze Gorgon City Dj set: 6/12 Tunnel, Milano euro 13 + diritti di prevendita Apertura Porte: 23:00 Inizio Concerto: 01:30 Il duo inglese dei Gorgon City, dopo aver infiammato il Castello Scaligero di Verona in apertura dell’unica data italiana di Skrillex, tornano per un esclusivo dj set Gotthard: 15/10 Orion, Ciampino (Roma) 16/10 Alcatraz, Milano Biglietti euro 28,75 con prev

Sesia (Novara) www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty” IMMANUEL CASTO & ROMINA FALCONI: 21/11 Hiroshima Mon Amour, To 12 euro tel. 011 3176636 “Sognando Cracovia Tour” farà tappa in tutta la penisola e vedrà il re del porn groove Immanuel Casto e la cantautrice Romina Falconi accompagnati da una band e dal corpo di ballo delle The Beat Girls

Interpol

IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00

Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, euro 33,00 + diritti di prevendita Inizio Concerto: 21:00 www.ticketone.it www.vivaticket.it Grave Digger: 6/12 Rock'n'Roll Arena, Romagnano www.ticket.it Sesia (No) euro 23 JOAN AS POLICE WOMAN: 13/11 Spazio 211, Torino GRUFF RHYS: euro 15 www.spazio211.com 11/10 Spazio 211, Torino Romina Falconi e Immanuel Casto 011.19705919 Gruff Rhys è da sempre un artista Joan Wasser, nota come Joan As poliedrico: cantautore e musicista gallese, ha fatto parte di diverse for- Police Woman è una cantautrice, con un tour mondiale per presen- 15/10 Fabrique, Milano; mazioni musicali come i Super Furry violinista e chitarrista statunitense tare dal vivo il suo primo album, 16/10 ViperClub, Firenze; Animals, Neon Neon, ha collaborato dal titolo omonimo. JOHN garcia: 18/10 Gran Teatro Geox, Padova con numerosi artisti e band, come 22/11 Bloom, Mezzago (Mb) www.dalessandroegalli.com Paul Mccartney e Gorillaz. Kaiser Chiefs: euro 17,25 con prev Il quintetto britannico presenterà Guano Apes: Tra i fondatori del fenomeno sto- 14/10 Circolo degli Artisti, Roma; 6/11 Live Club, Trezzo sull'Adda ner, leader dei californiani Kyuss, (Mi) euro 28,75 con prev Slo Burn, Unida e Vista Chino, www.livenation.it torna con la sua nuova band presentando l’album uscito il 4 agoHammerfall + Orden Ogan + sto 2014 a suo nome Serious Black: 28/01/2015 Live Club, Trezzo JOHN LEGEND: sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre 11/11 Teatro Sistina, Roma da 34 a 80 euro + prev.; HARDCORE SUPERSTAR: 12/11 Gran Teatro Geox, Padova 18/11 The Cage Club, Livorno; da 34 a 55 euro + prev. 19/11 Geox Live Club, Padova; Prevendite tickeone.it 21/11 R’n’R Arena, Romagnano info. 0584/46477 Sesia (NO); www.dalessandroegalli.com 22/11Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) JUNGLE: 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma euro 15 + diritti di prevendita 17/10 Bronson ,Madonna dell'Al- Tessera Arci 2014. bero (Ravenna); Il misterioso collettivo londinese 18/10 RnR Arena, Romagnano Jungle è attualmente alle prese

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


il calendario concerti Kasabian: 31/10 Palalottomatica, Roma da 28 a 40 euro + prev; 1/11 Mediolanum Forum, Assago da 30 a 40 euro + prev www.vivoconcerti.com

niana lanciata nel 2010 da "America's Got Talent", amatissima in Italia tanto da registrare un "sold out" a Milano a giugno

Lionel Richie: 13/02/2015 MediolanumForum, Milano Platea Gold €. 120,00 + prev. I Settore Numerato €. 90,00 + prev. II Settore Numerato €. 70,00 + prev. III Settore Numerato €. 43,00 + prev Kid Ink: www.dalessandroegalli.com 1/10 Alcatraz, Milano Dopo il suo grande ‘Tuskegee Tour’ euro 28,75 con prev Il rapper di Los Angeles, rivelazio- con cui ha deliziato il pubblico ne del 2014, arriva in Italia per Europeo nel 2012, oggi Lionel un’unica data. Richie annuncia il suo ritorno nel Vecchio Continente con un tour di KING TUFF: 31 date che lo vedrà esibirsi in 12 30/11 Bronson ,Ravenna paesi nei primi mesi del prossimo www.bronsonproduzioni.com anno. Il 5 volte vincitore di Grammy 10,00 euro + d.p. disponibili su Award ha lanciato il suo tour negli www.vivaticket.it Usa nel settembre 2013. Da allora Black Moon Spell è il nuovo disco ha suonato in 70 show tra stadi, di King Tuff, frutto di lunghe ses- arene e festival (il 2014 ha visto sioni di registrazione nel caldo Lionel nelle vesti di headline al inverno californiano. E Black Bonnaroo Festival negli Usa) attraMoon Spell è anche il nuovo verso Nord America, Oceania e Asia disco di Sub Pop, che punta su conquistando ottime recensioni King Tuff e la sua magia fatta in ovunque è andato. musica. Parlando dell'approdo del suo tour in Europa Lionel dice: LACUNA COIL: " Non vedo l'ora di tornare in Italia . 20/11 Zona Roveri, Bologna; Il pubblico è fantastico e sto sempre 21/11 New Age, Roncade (TV); benissimo quando sono in Italia. Lo 22/11 Orion, Roma; spettacolo è fatto per cantare insie23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda me quindi non vedo l'ora di cantare (MI) euro 22,00+d.p. insieme al pubblico italiano di LAdy gaga: nuovo!" 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; Living Colour: 23/10 The O2, London; 15/11 Bloom, Mezzago (MB) 30-31 Zenith, Paris; euro 25,30 con prev 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona LO STATO SOCIALE: 22/11 Hiroshima Mon Amour, To www.livenation.it 10 euro tel. 011 3176636 LAmb: 17/11 New Age Club, Roncade (Tv) Loredana berte': euro 18,40 con prevendita 24/01/2015 Teatro Colosseo, Il duo di Manchester presenta il Torino da 30,60 a 40,80 euro nuovo album Telefono: 011. 669.80.34 Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum di Milano. Trovi tutte le informazioni su livenation.it

LENNY KRAVITZ: 10/11 MediolanumForum, Milano Info line 0584/46477 LIars: 15/10 Spazio Aereo, Marghera; 18/10 Locomotiv Club, Bologna

LUCIUS: 2/11 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietti 12,00 euro + d.p. Sara' il cantautore newyorkese Lapland ad aprire l'unica data italiana degli attesissimi Lucius

Lindsey Stirling: 28/10 Alcatraz, Milano 28,25 euro con prevendita Torna l'eclettica violinista califor-

Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista

20

MUSICA

Lionel Richie

5/03/2015 Alcatraz di Milano Prevendite Autorizzate: Ticketone – 892.101 Vivaticket – 892.234 Piemonteticket.it – 02.54271 MACHINE HEAD: www.ticket.it 19/11 Alcatraz, Milano Mark Lanegan, quasi cinquant’aneuro 32,00 + prevendita; 37,00 in ni, di cui la metà spesa sul palco cassa la sera dello show Biglietti disponibili su livenation.it come solista, sarà in tour in Italia per tre date il prossimo marzo, per e ticketone.it promuovere il suo nuovo album Marianne Faithfull: Phantom Radio, in uscita il pros27/10 Auditorium, Milano simo 21 ottobre, anticipato da da 40,25 euro; Harvest Home. L'album è stato 28/10 Teatro del Giglio - Lucca prodotto da Alain Johannes Winter Festival biglietti da 29 euro (Queens of the Stone Age), che ha anche co-firmato alcuni brani. Alla MARISSA NADLER: registrazione delle tracce hanno 30/09 Superbudda , Torino partecipato anche il chitarrista Ingresso: 10 euro comprensivo di Duke Garwood (I Am The Wolf), la tessera Superbudda / 8 per i posviolinista Sietse van Gorkom (che sessori di tessera ha firmato con Lanegan The Mark Lanegan Band: Killing Season) e la compagna del 3/03/2015 Estragon Club di songwriter, Shelley Brien, che ha Bologna; inciso delle parti vocali per Floor 4/03/2015 Orion di Roma; Of The Ocean. di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days


il calendario concerti Marlene Kuntz: 25/10 Hiroshima Mon Amour, To I Marlene Kuntz porteremo in giro per l’Italia il loro primo disco MAROON 5: 12/06/2015 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it “V”, il nuovo album dei MAROON 5 ha debuttato al #2 posto della classifica ufficiale di vendita italiane (alle spalle di Ensi) confermando il successo che il quinto lavoro della band americana sta ottenendo in tutto il mondo. “V” ha debuttato al primo posto in America, Canada, Messico e Giappone e nella Top10 in tutto il resto del mondo. L’album, che è artisticamente la summa del viaggio compiuto dalla band in questi anni e cattura l’essenza dei Maroon5 dagli esordi ad oggi, contiene11 brani inediti: “Maps​​​​​​”, “Animals​”, “It Was Always You”, “Unkiss Me​​​​​”, “Sugar​​​”, “Leaving California”, “In Your Pocket​”, “New Love​”, “Coming Back For You”, “Feelings”, “My Heart Is Open” ft. Gwen Stefani​. A queste canzoni si aggiungono 3 brani nella versione deluxe: “ShootLove​​​​​ ”, “Sex and Candy​” e “Lost Stars​​​​”. Questo nuovo progetto discografico vede tornare nel gruppo il tastierista Jesse Carmichael che aveva lasciato la band nel 2012 durante le registrazioni di “Overexposed”. Si torna quindi alla formazione originale con Adam Levine (voce e leader), James Valentine (chitarra), Mickey Madden (basso), Matt Flynn (batteria e percussioni) e PJ Morton (tastiera) e Jesse Carmichael.

MAYBESHEWILL: 1/11 Lavanderie Ramone, Torino, Biglietti euro 10 + d.p La band si è formata nel 2005 a Leicester. La sua musica è caratterizzata dall’uso di elementi elettronici insieme a chitarra, basso e batteria, e dal frequente utilizzo di sample tratti da film. MESHUGGAH: 16/12 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it La band svedese in assoluto più potente, estrema e tecnica del panorama heavy metal porterà in giro per l'Europa, il prossimo dicembre, un fantastico live show per festeggiare i 25 anni di attività. Michael Bublé: 8/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bo), da 79,35 con prev MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it I Mighty Oaks sono una band indie folk di base a Berlino formata da tre ragazzi provenienti da USA, Italia e Inghilterra. Il trio è composto da Ian Hooper, americano, Claudio Donzelli, italiano, e Craig Saunders, inglese.
I Mighty Oaks suonano folk con particolare attenzione per la tradizione americana, con strumenti tipici come il banjo e moderni come tastiere, chitarra e basso elettrico. MODERAT: 4/10 roBOt Festival, Bologna www.robotfestival.it

dita su livenation.it e ticketone.it Il mese scorso, Morrissey, ha rilasciato, dopo cinque anni, l'album solista dal titolo "World Peace Is None Of Your Business".

Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro 22,00 + diritti di prevendita Inizio Concerto: 21:00

NICK HOWARD + HANNAH TRIGWELL: MR. BIG: 6/10 Rocket, Milano MORBID ANGEL: 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda Ingresso 12 euro + ddp 13/11 Estragon, Bologna; (MI) 31 euro + ddp www.hubmusicfactory.com 14/11 Live Club, Trezzo (MI) www.hubmusicfactory.com A dispetto della sua giovane età, Formatisi nel 1988 i Mr. Big Nick Howard è un vero talento MORgan: MARTA SUI TUBI: hanno trovato il proprio posto pieno di sorprese: reduce da 18 12/12 Hiroshima Mon Amour, To 25/10 Teatro Colosseo, Torino nella storia dell'hard rock mesi in cui il cantautore inglese Tel. 011 6698034 - 011 6505195 13 euro tel. 011 3176636 ha suonato 250 concerti in tutta euro 35,70 Poltronissima NEGRITA: Europa e Stati Uniti, festeggiato il Mastodon + BIG BUSINESS + euro 30,60Poltrona A 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino suo primo successo in classifica euro 30,60Galleria A KROKODIL: Biglietti a partire da euro alla numero #1, realizzato il suo euro 25,50Galleria B 10/10 Fabrique, Milano € 30,00+diritti di prevendita primo tour headliner ed essere euro 25 + d.p / euro€ 30 in cassa la MORRISSEY: su livenation.it e ticketone.it riuscito ad imparare in due mesi il sera del concerto Dopo il capitolo "unplugged", la 13e14/10 Atlantico, Roma; tedesco vincendo la popolare trawww.barleyarts.com band aretina è tornata in studio di 16/10 Teatro Linear4Ciak, Mi; smissione The Voice Of Germany, A poco più di un anno dalla loro registrazione, al lavoro sul nuovo 17/10 Paladozza, Bologna; Nick ha da poco pubblicato il suo partecipazione alla tappa italiana del 19/10 Pala Giovanni Paolo II, album, la cui uscita è prevista per i ultimo disco "Living In Stereo" Sonisphere Festival, la metal band primi mesi del 2015 Pescara; di Atlanta torna nel nostro paese per 21/10 Obihall, Firenze; nino d'angelo: presentare il suo ultimo disco “Once 22/10 Gran Teatro Geox, Padova New Found Glory: 14/11 Teatro Colosseo, Torino 6/12 Magazzini Generali, Milano euro 40,00 + prev. Biglietti in venTel. 011 6698034 - 011 6505195 more ‘round the sun”

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


il calendario concerti nomadi: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,70 Poltronissima euro 32,20 Poltrona A euro 32,20 Galleria A euro 23,50 Galleria B One Ok Rock: 4/12 Magazzini Generali, Milano www.livenation.it euro 34,50 con prevendita Arriva finalmente in Italia One Ok Rock, la band giapponese che con la sua sapiente miscela di emo, metal e rock classico ha rivoluzionato la scena J rock One Republic: 17/11 Mediolanum Forum, Milano da 40,25 euro con prev Organizzazione Live Nation OPETH 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. Oscar And The Wolf: 27/11 Tunnel, Milano www.livenation.it OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p. PAOLO BENVEGNU’: 7/11 Spazio 211, Torino euro 10 www.spazio211.com 011.19705919 PAolo nutini: 15/11 Mediolanum Forum, Mi Concerto: ore 21:00 Parterre in Piedi: Euro 27,00 + pr Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Non Numerata: Euro 27,00 + prev Ticketone – Piemonteticket.it – www.ticket.it - Vivaticket – Unicredit - www.geticket.it www.bookingshow.it Passenger: 24/10 Fabrique, Milano Prevendite attive su: ticketone.it, vivaticket, booking show La sua hit di debutto, Let Her Go, è ancora nella Hot 100, e questa estate il cantante britannico Mike Rosenberg ha pubblicato il suo secondo lavoro, Whispers, uscito il 10 giugno per Sony Music Italy.

22

PATTI SMITH: 1/12 Teatro Creberg, Bergamo; 2/12 Teatro Regio, Parma; 5/12 Teatro Nuovo, Udine; 10/12 Teatro Politeama, Catanzaro www.ticketone.it Concerti acustici con i figli Jesse e Jackson Smith e Tony Shanahan Paul Simon & Sting: 30/03/2015 Mediolanum Forum di Milano Sting e Paul Simon, due tra gli artisti più produttivi e influenti al mondo, porteranno il loro acclamatissimo tour On Stage Together anche in Italia il 30 marzo 2015, presso il Mediolanum Forum di Milano! I biglietti sono disponibili in prevendita su www.livenation.it. R101 è la radio ufficiale di On Stage Together! La scaletta di oltre 30 brani comprende "Boy In The Bubble," "Fields of Gold," "Driven To Tears," "Mother & Child Reunion," "Desert Rose," "Every Breath You Take," "The Boxer," "Diamonds On The Soles of Her Shoes" e molti altri. Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino Parterre euro 51,75 I anello numerato € 59,80 II anello frontale numerato € 51,75 II anello numerato laterale € 41,40; Per maggiori informazioni, www. setuplive.com; www.facebook. com/setuplive; 011 6164971 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO”. Sul palco insieme a Peter Gabriel ci sarà la formazione originale del 1987 (il mago del basso Tony Levin, il chitarrista David Rhodes, il tastierista David Sancious e il batterista Manu Katché), per uno spettacolo di musica dal vivo che ripercorrerà gli oltre quarant’anni di incredibile carriera di Gabriel. PIERPAOLO CAPOVILLA: 30/10 Spazio 211, Torino euro 10 in prevendita / 12 alla cassa www.spazio211.com 011.19705919 PIno daniele NERO A METÀ: 11/12 Pala Florio, Bari; 13/12 Palalottomatica, Roma; 16-17/12 PalaPartenope, Napoli;

MUSICA

Passenger

22/12 Mediolanum Forum- Assago www.ticketone.it Visto il grande successo dell’evento “NERO A METÀ”, a grande richiesta Pino Daniele tornerà con 5 nuove date esclusive in tutta Italia. In questi nuovi appuntamenti sarà accompagnato dalla band del 1980 e un ospite speciale per ogni concerto. “Nero a Metà” (1980), registrato allo Stone Castel Studio di Carimate (sul Lago di Como) in un’atmosfera di totale immersione nella musica e di incontro con grani artisti come Dalla, De Andrè, Venditti, che li frequentavano abitualmente, è l’album della consacrazione per Pino Daniele, simbolo di quel sound inconfondibile, diventato suo marchio di fabbrica in Italia e all’estero, ed è ancora oggi nella classifica Rolling Stone Italia dei “100 album più belli di sempre”

Milano; 24/10 Covo, Bologna + CROCODILES (us); 25/10 Latteria Molloy, Brescia; 26/10 Raindogs House, Savona Pontiak in Italia a Ottobre dopo il grande successo del tour di Aprile e dell'ultimo album 'Innocence'

RADICAL FACE: 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; 6/11 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Biglietto: 15 euro Sito di prevendita: www.ticketone. it, www.mailticket.it “The Family Tree: The Branches” e’ il nuovo album, il secondo della trilogia “The family tree”, per Ben Cooper, aka Radical Face, uno dei cantautori piu’ talentuosi della scena americana: noto per Welcome Home, spot della Nikon, (che ottenne venti milioni di visualizPONTIAK: zazioni nel 2010 su YouTube), per le 22/10 Circolo degli Artisti, Roma; colonne sonore di serie tv come 23/10 Associazione Ohibò, “Private Practice” e “Skin”



il calendario concerti Revolverheld: 16/10 Palasport, Bolzano euro 34,50 con prev

Adele nel 2008, Ellie Goulding nel 2010, le Haim nel 2013, per citare solo alcuni nomi.

Sebadoh: 23/10 Bloom, Mezzago (Mb) La band, considerata pioniera del LO FI oltre che punto di riferimento essenziale dell’indie americano, torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Sabaton + Delain + Defend Yourself. Barlow, Battle Beast: Loewenstein e D'Amico non 3/02/2015 Alcatraz, Milano Hanno da poco pubblicato il setti- hanno sprecato il loro talento musicale nel corso degli ultimi mo album dal titolo "Heroes", Sam Smith anni (come testimoniano gli acclamato da critica e pubblico. SABATON, power metal band sve- album da solista e quelli con dese che più volte abbiamo visto Dinosaur Jr., Fiery Furnaces, Folk sui palchi italiani, intraprenderan- Implosion, ecc...), ma il nome Sebadoh non era attivo dal 1999. no un tour a supporto del nuovo lavoro: la tappa italiana è proSHARON JONES&The DapKings grammata per il 3 febbraio all'Al- 11/11 Magazzini Generali, Milano catraz di Milano. euro 23 +pr www.dnaconcerti.com Royal Blood: 18/11 Tunnel, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico - 15 + prev Apertura Porte: 20:00 - Inizio Concerto: 21:00

Sam Smith: 5/03/2015 Alcatraz, Milano euro 27,00 + prevendita /www.vivoconcerti.com iHa solo 22 anni ed è già considerato il Re Mida del pop inglese. Lui è Sam Smith e suonerà per la prima volta dal vivo, davanti al pubblico italiano, il prossimo 9 marzo 2015 all’Alcatraz di Milano. Il nome e la voce di Sam Smith (nato il 19 maggio 1992 a Bishop's Stortford) si sono fatti conoscere lo scorso anno grazie a due importanti collaborazioni che gli hanno aperto la strada verso il successo: quella con i Disclosure nel brano Latch e quella, planetaria, con Naughty Boy La La La, all’ottavo posto nella classifica dei clip musicali più visti nel 2013 su Youtube nel mondo. Nel dicembre 2013, nel corso della serata di gala dei Brit Awards, viene eletto “miglior promessa dell’anno” conquistando il Best Critics’s Choice Award e, nello stesso mese, i 170 critici, dj e addetti ai lavori reclutati dalla BBC l’hanno scelto come BBC Sound of 2014, ossia come l’artista musicale più promettente del 2014. In passato la BBC aveva segnalato come “futuri artisti di successo” personaggi come 50 Cent nel 2003, Mika nel 2007,

24

SHARON VAN ETTEN: 6/12 Locomotiv, Bologna; 7/12 Roma; 8/12 Salumeria Della Musica, Mi La cantante polistrumentista del New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, presenta “Are We There” Sheppard: 12/11 Tunnel, Milano Prezzo biglietto: €15 + diritti di prevendita Apertura porte: ore 20:00 Inizio concerto: ore 21:00 La loro hit mondiale Geronimo è al vertice dei brani più suonati in radio e al N.8 dei singoli più venduti in Italia. Loro sono gli Sheppard e il prossimo 12 novembre suoneranno, per la prima volta nel nostro paese, al Tunnel di Milano. Australiani di Brisbane, gli Sheppard sono un vero fenomeno in patria, dove hanno addirittura scalzato Pharrell Williams e la sua Happy dal #1 in classifica, portando Geronimo ad essere il primo singolo indipendente in vetta alle charts in 30 anni di storia della musica australiana. Ora la band, formata dai 3 fratelli George, Amy ed Emma Sheppard e gli amici Jay Bovino, Michael Butler e Dean Gordon, dopo un singolo doppio platino (Let me down easy) e uno triplo platino

MUSICA

Sheppard

(Geronimo), presenta al mondo l’album di debutto Bombs Away, in uscita il prossimo 28 ottobre per la Decca Records (Universal). SKIP&DIE: 14/11 Spazio 211, Torino La band guidata dall'affascinante Cata Pirata e dal producer Crypto Jori propone un originale meltin' pot influenzato da hip hop, elettronica e world musi SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 16/11 Palaolimpico, Torino; 17/11 Mandela Forum, Firenze Biglietti da €35,00 + prevendita su livenation.it e ticketone.it "World On Fire" è il titolo del nuovo album di Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators Snoop Dogg: 19/10 Atlantico, Roma euro 34,50 www.ticketone.it

Snoop Dogg, pseudonimo di Calvin Cordozar Broadus, è un rapper, attore e produttore discografico statunitense cresciuto a Long Beach, dove ha avuto spesso problemi con la giustizia. L’undicesimo album della carriera del rapper californiano è “Doggumentary”. Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano www.livenation.it www.ticketone.it Una delle realtà reggae americane più influenti degli ultimi anni ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata


il calendario concerti STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Come sempre capitanati da Jack Burns, il gruppo irlandese di Belfast torna on the road STRAIGHT NO CHASER: 16/02/2015 Teatro della Luna, Milano livenation.it e ticketone.it Band americana che oltre ad eseguire brani propri si diverte a riproporre cover del mondo pop in versione a cappella. La formazione, attiva dal 1996, ha collaborato con vari artisti del calibro di Paul Mc Cartney, Elton John e molti altri di grosso calibro. Stromae: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Euro 25 - 30 + prev; 16/12 PalaLottomatica, Roma Euro 26 - 32 + prev SUBSONICA: 31/10 Pala Arrex, Jesolo; 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; 7/11 Palapartenope, Napoli; 8/11 Palaflorio, Bari; 13/11 Palaolimpico, Torino; 15/11 Palasport, Verona; 21/11 Palalottomatica, Roma; 27/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO); 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi 1/12 Mediolanum Forum, Assago (MI) euro €25,00 + prevendita Raggiunge subito la vetta "UNA NAVE IN UNA FORESTA", il nuovo album dei SUBSONICA, che vola al numero uno della classifica degli album più venduti su iTunes il giorno stesso di uscita. Dopo lo storico record dei tre brani contemporaneamente al numero 1, 2 e 3 della classifica dei singoli e aver conquistato la cima in quella degli album con il preorder, i Subsonica raggiungono un altro traguardo debuttando direttamente in testa alla classifica dei dischi più venduti su iTunes. Le storie di questo settimo album sono quelle di persone che com-

battono, sperano, attendono un cambiamento, sfidano il precipizio, facendo affidamento sulle proprie risorse. E' una lettura individuale, ma non individualista, del presente. Una lettura accompagnata da pulsazioni profonde, da suoni avvolgenti che oscillano tra il fascino della penombra e la luce piena. E alla fine l'album confluisce nell'ultimo sogno, quello di fronte al quale non possiamo permetterci di fuggire: la salvaguardia del nostro ambiente naturale. Nel Subsonica timore che senza la condivisione di questo sogno collettivo, nemmeno la nostra "casa" potrà sopravvivere. L'unico ospite presente nell'album è l'artista Michelangelo Pistoletto. SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp La band deathcore di Riverside torna finalmente nel nostro paese per due attesissimi appuntamenti Italiani! Divenuti un vero e proprio simbolo generazionale i Suicide Silence ritornano in pista ai massimi livelli con una nuova formazione e un nuovo disco "You Can't Stop Me" in uscita il prossimo Luglio sotto Nuclear Blast Records.

Treetops!, il disco d’esordio con cui si sono aggiudicati il Grammy Awards norvegese (Spellemannprisen) nella categoria “Best Pop Group of the Year“, e due Independent Music Awards, i Team Me si sono esibiti in più di SWANS + PHARMAKON: 250 live in due anni, comprese le 9/10 Hiroshima Mon Amour, To apparizioni al Latitude e al Biglietto: 20 euro+d.p.; Roskilde Festival. Preannunciato 10/10 Estragon, Bologna; dai singoli Blind as night e The all 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma Time High, la band ha ora annun12/10 Alcatraz, Milano ciato l’uscita del loro secondo La band capitanata da Michael album per gennaio 2015 Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind. Gli The 1975: Swans si sono formati nel 1982 e, 25/10 New Age Club, Roncade; dopo lo scioglimento nel 1997, 26/10 Estragon, Bologna sono tornati con gli acclamati Torna in Italia per presentare il album My Father Will Guide Me suo album d'esordio, la band che Up A Rope To The Sky (2010) e ha conquistato le classifiche di The Seer del 2012. vendita inglesi con il suo indie rock tinto di R&B! Team Me: THE AMITY AFFLICTION + 10/03/2015 Circolo Magnolia BURIED IN VERONA + Segrate (MI) HEART IN HAND + NAPOLEON: Dopo il successo di To the

23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana The Amity Affliction torna in Italia per la prima volta da Headliner. L'ultimo disco "Let The Ocean Take Me" sta avendo un'enorme successo in tutto il globo The Anthony Morgan's Inspirational Choir of Harlem: 24/12 Teatro Nuovo, Milano www.ticketone.it Nasce sotto la direzione di Anthony Morgan, un artista di grandissimo talento, che ha selezionato alcune delle voci più belle di New York; i membri del coro hanno infatti suonato nei più importanti cori gospel al mondo. Nei loro precedenti tour italiani hanno toccato l’Auditorium di Roma, il Teatro Smeraldo, lo storico club Blue Note di Milano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


il calendario concerti The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev: Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev; Info.www.vivoconcerti.com

Harris (chitarra), Pete Denton (basso) e Alexis Nunez (batteria), qualcosa che i quattro non hanno mai sperimentato prima in termini di suono, dimostrando quale sia la nuova direzione intrapresa dalla band di Brighton.

The London Quartet: 15/12 Teatro Nuovo, Milano www.ticketone.it THE BOXER REBELLION: The London Quartet - a molti noto 30/10 Salumeria della Musica, come Cantabile – è riconosciuto Milano come uno dei migliori gruppi vocali 1/11 XS Live Club, Roma “Promises”, quarto album in stu- inglesi. Fondato a Cambridge 30 anni The Kooks dio dei Boxer Rebellion, ripropone fa, come quartetto vocale a cappella il sound distintivo della band, un da un gruppo di studenti virtuosi, conquista presto la notorietà in Gran mix di indie e alternative rock Bretagna partecipando al musical THE FRESH & ONLYS: "Blondel" di Tim Rice nel West End di 4/12 Biko, Milano Londra. Da allora il quartetto ha conobiglietti 8,00 euro disponibili alla sciuto un’evoluzione praticamente ininterrotta, con il superamento contiporta la sera del concerto nuo di confini musicali e l’esplorazioingresso riservato ai soci ARCI ne di nuovi territori che gli hanno THE GASLIGHT ANTHEM: valso un’ampia popolarità anche ben 10/11 Alcatraz, Milano oltre i confini europei. Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro The Musical Box: I quattro rockers del New Jersey 14/11 Conservatorio - Sala Verdi, presenteranno i brani del nuovo Milano; album “Get Hurt” 16/11 Auditorium Parco della musica, Roma; The Horrors: 18/11 Politeama Genovese, Genova; The Script 2/12 Bronson, Ravenna; 19/11 OBIHall, Firenze 3/12 Circolo degli artisti, Roma; www.ticketone.it Biglietto: 20 euro www.vivaticket.it Con il piglio dei ricercatori i canaUna data unica, in una location desi The Musical Box negli ultimi The Kooks: 20 anni hanno riportato alla luce gli d’eccezione: lo straordinario sce22/02/2015 Fabrique, Milano € nario della Galleria San Ludovico spettacoli dei Genesis del periodo euro 22,00 + diritti di prevendita di Parma, chiesa sconsacrata eretd'oro (il periodo con Peter Gabriel Apertura Porte: 19:00 che va dal 1969 al 1975), il migliore ta nel 985 e utilizzata fino ad oggi Il quartetto britannico dei The per esposizioni d’arte, sarà infatti Kooks, a pochi giorni dall’uscita seconda critica e pubblico della inaugurata come sala d’ascolto del loro nuovo album Listen (9 celebre band inglese. Dopo il granproprio in occasione del live della settembre, Universal), annuncia de successo di ‘The Lamb Lies pioneristica band tedesca. un’unica data italiana, domenica Down on Broadway’ i Musical Box 22 febbraio al Fabrique di Milano. arriveranno dalle nostre parti con lo The Orwells: L’estate li ha visti protagonisti dei show di ‘Selling England by the 4/11 Covo Club, Bologna principali festival musicali euroPound’, basato sul disco che rese Biglietto: 15 euro covoclub.it; pei, da Glastonbury a Reading, grandi in tutto il mondo i Genesis e 5/11 Circolo Magnolia, Milano passando per l’Hurricane, il che oggi celebra il 40° anniversario www.circolomagnolia.it/ Southside e lo Sziget, mentre da della data di pubblicazione. La com- The Orwells, gruppo rock di Elmhurst, settembre saranno impegnati in pagnia di The Musical Box ha fatto Illinois, dopo aver conquistato pubbliun lunghissimo tour che prima di ricerca e lavorato su questo tour per co e critica con il singolo d’esordio arrivare in Italia passerà dagli Usa, anni, basando le ricerche sul mate- Mallrats (La La La), il 2 giugno, anticiGiappone ed Europa. riale video disponibile e un migliaio pato dai singoli Who Needs You? e Dirty Sheets , hanno pubblicato il loro Listen, il quarto album dei The di foto di scena scattate. secondo album Disgraceland Kooks, è scritto e co-prodotto da Luke Pritchard e il giovane artista THE NOTWIST: THE SCRIPT: 6/11 Barezzi Festival, Parma hip hop Inflo, ed è qualcosa di 28/03/2015 Mediolanum Forum di Galleria San Ludovico totalmente nuovo per Luke Assago. Per informazioni: info@livePritchard (voce e chitarra), Hugh Biglietto: 22 + d.p.

26

MUSICA

nation.it - 0253006501 – www.livenation.it. La pluripremiata band irlandese torna nel nostro paese, dopo il sold out dello scorso anno. Il live sarà l’occasione per presentare dal vivo al pubblico italiano i brani di “No Sound Without Silence” - il nuovo lavoro discografico appena pubblicato per Sony Music – tra cui “Superheroes”, primo estratto dall’album che sta già scalando le classifiche radiofoniche, e per ripercorrere i successi più famosi della band come “Hall of Fame”, “Six Degrees Of Separation", “We Cry”, “The man who can’t be moved” e “For the first time”. Ad aprire il concerto al Mediolanum Forum sarà Labrinth, astro nascente della musica britannica: polistrumentista, autore e produttore, ha già conquistato la top3 inglese con i singoli “Let the Sun Shine” e “Earthquake”. R101 e partner ufficiale dell’unica data italiana dei The Script.


il calendario concerti THURSTON MOORE: 2/11 Alcatraz, Milano Biglietto: 20 + d.p. Prevendite www.ticketone.it www.vivaticket.it www.ticket.it; 3/11 Teatro Antoniano, Bologna Biglietto: 20 + d.p. Porte: 20,00 Prevendite www.ticketone.it Thurston Moore torna in Italia, nell’ambito di un lungo tour mondiale, accompagnato da James Sedwards dei Nought (chitarra), Deb Googe dei My Bloody Valentine (basso) e Steve Shelley dei Sonic Youth (batteria) per presentare il nuovo atteso album Best Day, in uscita il 20 ottobre per la Matador Records. Le otto tracce che compongono BEST DAY, primo album solista di Thurston Moore da Demolished Thoughts del 2010, saranno pubblicate il 20 ottobre per la Matador Records. Il nuovo lavoro che vede la collaborazione di James Sedwards dei Nought, Deb Googe dei My Bloody Valentine e Steve Shelley dei Sonic Youth, presenta i due volti del songwrting di Moore: da un lato quello più noise elettrico e dall’altro quello acustico della sua 12 corde. TIMBER TIMBRE: 3/11 Bronson, Ravenna; 4/11 Biko, Milano 13 euro+d.p. www.dnaconcerti.com Timber Timbre, la creatura del compositore e musicista canadese Taylor Kirk, giunta alla ribalta grazie al precedente album Creep on Creepin’on e all’inserimento di diversi brani nelle colonne sonore di serie cult come Walking Dead e Breaking Bad, torna in Italia in autunno per due date non perdere dopo il grande successo delle date estive per presentare l’ultimo album Hot Dreams, pubblicato da Arts & Crafts. TRENTEMØLLER (live): 24/09 Viper, Firenze; 25/09 Magazzini Generali, Milano Biglietto: 18 + d.p. Inizio live: 21,00 www.dnaconcerti.com TriggerfingerE: 25/11 Legend Club, Milano www.livenation.it Forti del nuovo album "By Absence

Of The Sun", una sapiente miscela di hard rock, blues, indie e stoner, tornano i Triggerfinger tUnE-YarDs: 8/11 Lokomotiv Club, Bologna euro 18 Merrill Garbus, in arte tUnEyArDs, arriva in Italia per un'unica data per presentare il nuovo riuscito album Nikki Nack, il terzo della sua carriera, in uscita il 6 maggio per 4AD/Self, ed anticipato dal singolo Wait for a minute. 'Wait For A Minute' è uno dei due brani Thurston Moore dell'album co-prodottto da Malay produttore di Los Angeles, noto per il suo lavoro con John Legend, Alicia Keys e Frank Ocean (per Channl Orange). Il suo tocco guida Tune-Yards verso un nuovo territorio e rallentando il ritmo contribuisce a mostrare una straordinaria performance vocale di Merrill. Il nuovo mood è in linea con il tema cupo di dipendenza della canzone, anche se il ritmo animato tipico della band rimane a sostegno del brano. TWIN ATLANTIC: 21/11 Live Forum di Assago (MI) euro 10 Torna con un nuovo album la rock band scozzese targata Red Bull Records!

Violetta: 28/01/2015 Pala Alpitour, Torino umberto tozzi: ore 16:00; 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 30/01/2015 MediolanumForum, Milano ore 16:00 e ore 20:30; euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A 1/02/2015 UnipolArena, Bologna euro 35,70 Galleria A ore 16:00; euro 30,60 Galleria B 3/02/2015 MandelaForum, Firenze ore 16:00 e ore 20:30; VARVARA dell’ISAO festival ex Cimitero di San Pietro in Vincoli 6-7/02/2015 Palalottomatica, Roma Torino www.varvarafestival.com www.dalessandroegalli.com 25/09 LA PIRAMIDE DI SANGUE Violetta Live vedrà esibirsi sul live (IT) LAST MINUTE TO JAFFNA live (IT) palco gli attori del cast originale della serie TV Violetta, URBANSPACEMAN live (IT) SANTA MARIA DE LA PSICODELIA guidati dalla protagonista Martina Stoessel (Violetta). Il dj set (CO) cast sarà affiancato da un WEED MASON dj set (IT) gruppo di ballerini e da una 26/09 OM UNIT dj set (UK) band musicale, in un'esibizioSETTEMBRE NERO live (IT) ne live emozionante che riproZIP COED (IT) porrà le musiche e le canzoni THE DREAMERS CREW dj set (IT) 3/10 VATICAN SHADOW live (USA) delle prime tre stagioni della TONS live (IT) LILI REFRAIN live (IT) serie televisiva. Lo show sarà RAP-1 dj set (IT) GAMBO dj set (IT) arricchito da coreografie avvin-

centi, con costumi e scenografie spettacolari che faranno di Violetta Live un'esperienza indimenticabile per tutti i fan di Violetta. Il primo tour di concerti Violetta - Il Concerto ha debuttato ad Asuncion, Paraguay, nel settembre 2013, prima di sbarcare in Europa con 62 spettacoli in 15 città di Spagna, Italia e Francia. In totale il tour ha venduto quasi un milione di biglietti We Were Promised Jetpacks 1/10 Biko, Milano; 2/10 Spazio 211, Torino Dopo il debutto con These Four Walls e il successivo In The Pit Of The Stomach, uscito ad ottobre 2011 per la Fat Cat Records, We Were Promised Jetpacks hanno raggiunto un enorme successo con i tour in America e Europa

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

CLAUDIO BAGLIONI CONVOI RETOUR Mercoledì 22 otttobre Pala San Rocco Cuneo ore 21 Il cantiere simbolo della ricostruzione ideale si rimette in viaggio, per una nuova straordinaria stagione di appuntamenti dal vivo. Infatti, il 18 ottobre da Bruxelles con il CONVOI ReTOUR, prende il via la seconda parte del progetto live di Claudio Baglioni che, da febbraio a maggio, in uno strepitoso crescendo, ha già letteralmente entusiasmato 200 mila persone in tutta Italia. “La ricostruzione – spiega Baglioni - non è un fatto individuale, ma un processo collettivo. Tutti sono chiamati a fare la propria parte, a mettere in gioco idee, valori, volontà, in una parola: se stessi, perché il futuro è una città che si disegna e si costruisce insieme. Ognuno di noi operaio di questa opera”. Baglioni, il suo super-gruppo di 13 polistrumentisti, l'intera squadra di 90 carovanieri, ritornano sulla strada, con il pensiero guida di un tour che va incontro alla gente, dopo aver percorso già 6 mila chilometri, per 31 concerti e 90 ore di musica, in un eccezionale repertorio con tutti i più grandi successi e gli inediti dell'album “ConVoi”. Per un secondo giro altrettanto lungo e favoloso e una rappresentazione che è spettacolo, concerto, recital, musical, happening e racconto. “Tutta un'altra musica” si legge, a mo' di graffito, su una delle pareti in costruzione del “cantiere”: l'originale spazio-scenico - un multiforme mondo in continua, sorprendente evoluzione - nel quale Baglioni ha voluto ambientare il ConVoiTour 2014, per sottolineare l'idea portante del suo show: l'arte della ricostruzione. Uno spettacolo di suoni, luci e scene, esaltante e coinvolgente, affidato alla bellezza di melodie immortali che non smettono di appassionare generazioni di fan, all'intensità dei testi, alla forza di nuovi, trascinanti arrangiamenti che rivelano un'anima decisamente rock, alla sensibilità verso ogni genere musicale e al sound ricco, solido e sapiente di una band che non si concede e non concede un solo attimo di tregua alla fabbrica delle emozioni. Un cantiere non-stop di energie e di meraviglie. Musicista, compositore, autore, interprete, scrittore e

28

MUSICA

architetto. Claudio Baglioni è uno tra gli artisti più amati e di maggior successo di pubblico e di critica nella storia della musica popolare italiana.Nato a Roma nel 1951, ha studiato pianoforte e chitarra, armonia e composizione. La sua prima opera - una suite musicale, ispirata alla poesia "Annabel Lee" di Edgar Allan Poe - è stata realizzata nel 1967. Nel settembre del 1970 esce il suo primo album ufficiale: "Claudio Baglioni". Da allora, Baglioni ha pubblicato - in Italia - 15 album originali, 10 album dal vivo, 2 album da interprete e numerose raccolte di successi. Ha registrato in italiano, spagnolo, francese, inglese, portoghese, maltese, tedesco e polacco. Ha creato oltre 360 composizioni, tra canzoni e suite, oltre a 4 opere musicali. Ha composto l'inno dei Mondiali di nuoto 1994, l'inno della Nazionale italiana di calcio 1998, l'inno delle Olimpiadi invernali 2006 e l'inno Mondiali di Nuoto 2009. Ha al suo attivo 3 libri, 4 volumi fotografici e diverse raccolte di testi. È stato protagonista con primato d'ascolti di 2 serie televisive cult, "Anima mia" (1997) e "L'ultimo Valzer" (1999). Ha prodotto musica per 3 colonne sonore. Oltre che in Italia, ha cantato e suonato in tutta Europa, Canada, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Perù, Venezuela, Messico, Giappone, Turchia e in molti paesi africani. Si è esibito nei grandi stadi di calcio (dal 1981 primo in Italia con il tour Alè-oò, un canto che diventerà l'inno di tanti tifosi nel mondo), nei palazzi dello sport, negli auditorium, nei teatri classici, negli anfiteatri e teatri greci e romani, nei siti archeologici. Biglietti: PLATEA A 80,50 € PLATEA B 57,50 TRIBUNA FRANCIA 69,00 € CURVA FRANCIA 57,50 € TRIBUNA VERDE 51,75 € ANELLO ROSSO NUMERATO 40,25 € ANELLO ROSSO NON NUMERATO 28,75 € INFO LINE: Zabum Uno 0171 699190 Prevendite http://www.ticketone.it/


musica: concerti, dj set, feste

ENCODE FESTIVAL 12a edizione

Venerdì 3 e sabato 4 ottobre Palazzo Bertello Borgo San Dalmazzo (CN) ingresso libero Arrivato alla dodicesima edizione, ENCODE è il festival della Provincia di Cuneo dedicato al rock, all’elettronica live e alle arti multimediali. Quest'anno ENCODE sarà sull'asse Palermo-Cuneo (con una tappa a Torino) in quanto entrambi gli headliner, Nicolò Carnesi e Omosumo, provengono dal capoluogo siciliano. Carnesi è reduce da 2 anni di tour (senza, però, nessuna tappa nella provincia Granda) e proporrà un nuovissimo set elettro-acustico

Nicolò Carnesi

mentre per Omosumo quella di ENCODE sarà la prima data del tour di presentazione del primo disco (in uscita il 30 settembre). Due set “esclusivi” di questi artisti ormai affermati della scena italiana. Come tradizione, ENCODE sarà all’insegna del glocal in quanto unisce artisti noti a progetti locali/regionali che stanno ottenendo ottimi riscontri. E' il caso dei torinesi Il Pugile e dei cuneesi Anudo, Den Van Stanten, Marco Pizzini. Le due serate si chiuderanno infine con i dj set esplosivi di due veterani ma evergreen made in Cuneo: Dj Bubu e Dj Hartmann. Il tutto contornato dai visual di Visualworks e VJ Redd Lab. ENCODE conferma quindi il suo impegno per far conoscere nuova musica, guardando al mondo globale senza dimenticarsi della comunità locale. ENCODE, anche quest'anno, sarà ad ingresso libero. VENERDÌ 3 OTTOBRE ore 21 NICOLO’ CARNESI. Ritorno nei club con un nuovo spettacolo completamente riarrangiato in una chiave inedita per il cantautore di Palermo che vuole così spiega come nasce il progetto "Ho una galassia nel Cassetto": “Il disco custodisce una parte più intima di quella espressa nel tour elettrico appena conclusosi e possiede una sua anima recondita che è poco emersa. IL PUGILE. Il Pugile è la colonna sonora di un simbolo romantico. La metafora dell'amore per la fatica di una qualsiasi lotta personale. L'equivoco che il Pugile vive tra la passione per la lotta e lottare per la passione. Innamorarsi della fatica che ti porta verso la tua meta, forse più della meta stessa. Presentano il loro live, risultato di un compromesso tra muoversi e raccontare. Pochissime parole (forse due) nessun inglesismo. DEN VAN STANTEN. I Den Van Stante cominciano come duo nel 2001 - trio dall’ottobre del 2004 – suonando in cantina una chitarra acustica, un campionatore e le vecchie tastierine. Pubblicano 4 album autoprodotti : "1:5" (2001), "2:5" (2002) e “La testa del porcone” (marzo 2004), Nostalgia davanti a un gasometro

in disuso (2005). Hanno inoltre prodotto lo show radiofonico on line chiamato "Den Van Radien tra il 2005 ed il 2006. Dopo una lunga pausa nella quale hanno portato avanti progetti paralleli (Cantante Dabard, Dj je pijan, i Cedri) sono tornati a suonare nel 2013. Brani surreali, con musiche stralunate e testi al limite del non-sense. Caratterizzati da una piccata tendenza allo sperimentalismo, che lascia spazio anche una vena pop spiccata. Dj BUBU & Dj HARTMANN. I loro dj set sono sempre esplosivi, cuciti addosso al mood della serata. Non sarà possibile stare fermi. SABATO 4 OTTOBRE ore 21 OMOSUMO. Gli Omosumo sono un trio formato da Angelo Sicurella, Roberto Cammarata (Waines) e Antonio Di Martino (Dimartino). Dopo la pubblicazione del primo Ep “Ci proveremo a non farci male” (Malintenti Dischi, 2013), successivamente remixato in chiave elettronica da alcuni tra i migliori nomi della scena dancefloor italiana (“Remixes Ep” per Malintenti Bop, 2013 con i remix di Tempelhof, Crimea X, RotaryDisco76 e Marvin & Guy) e dopo un’intensa attività live che li ha portati sui palchi dell‘Ypsigrock e del prestigioso South By Southwest Festival di Austin in Texas nel marzo del 2014, la band vira decisamente direzione stilistica adottando anche la lingua inglese al posto del cantato in italiano, pur mantenendo intatto il sapiente connubio musicale tra impatto indie-rock, echi

Omosumo

afro-beat e substrato elettronico. ANUDO. Anudo è un progetto nato nel 2013 da tre ragazzi, ognuno con esperienze musicali diverse: insieme uniscono elettronica, noise, synth e dream pop, alla ricerca di un suono fresco e contemporaneo. MARCO PIZZINI. DJ dal 2008, ha messo dischi con differenti crew negli anni, sempre attento allo stato dell’arte.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

PUNKREAS Radio Punkreas tour Venerdì 3 Ottobre 2014 Festa della birra Rossana (CN) ore 21.30 Palasagra Ultimato il nuovo album “Radio Punkreas”, un disco di cover di canzoni italiane per festeggiare 25 anni fra palchi, strade e studi di registrazione e ricco di featuring (da Bunna a Samuel dei Subsonica, dal Piotta al compianto Freak Antoni degli Skiantos), i Punkreas sono ora impegnati in un nuovo tour in cui ai pezzi nuovi e a qualche classico sono affiancati diversi brani che per varie ragioni hanno trovato solitamente poco spazio nei loro live, pur meritando una maggiore esposizione. Radio Punkreas rappresenta un tuffo nella memoria sonora della band. Dal nuovo album è inoltre tratto il nuovo singolo “Il Mondo”, cover della celebre canzone di Jimmy Fontana realizzata insieme al rapper Piotta e il cui videclip è stato realizzato montando diversi video-selfie di amici e fan raccolti nell’arco di mesi da ogni angolo della terra. I Punkreas, nati nel 1989 a Parabiago (MI), possono essere considerati a buon diritto la punk band più famosa d'Italia. Arrivati a questo traguardo dopo molti anni di gavetta, va sottolineato anche come la line up abbia subito un solo cambio in 15 anni di presenza sui palchi, a conferma della solidità granitica della band. Attualmente la formazione è composta da Cippa (voce), Flaco (chitarra), Paletta (basso), Noyse (chitar-

ra) e Gagno (batteria), che da Falso, l'ultimo album, ha sostituito Mastino. Musicalmente, la band cerca sonorità grezze e furenti che rivelano peraltro una tecnica eccellente ed una creatività - soprattutto nei testi - fuori dal comune.

Punkreas

lou dalfin In apertura Lou Pitakass + Courenta Minima Orchestra Sabato 4 Ottobre 2014 Festa della birra Rossana (CN) ore 21.30 Palasagra LOU DALFIN. Come gli antichi “trovatori” erano soliti esibirsi facendo da ambasciatori delle prime culture Europee, i Lou Dalfin cantano nella tradizionale lingua “d’Oc” e portano la cultura occitana in giro per il mondo. I Lou Dalfin sono più che un semplice gruppo musicale nella parte Occitana del Piemonte: la band di Sergio Berardo è diventato un fenomeno di costume che ha reso la musica occitana contemporanea, facendola uscire dai ristretti circoli di appassionati perché divenisse fenomeno di massa. All’esterno dell’area occitana Lou Dalfin è stato un anello di congiunzione tra realtà diverse: la pianura piemontese e l’Italia da una parte, le vallate e l’area transalpina dall’altra. Con

Lou Pitakass

Lou Dalfin le valli d’Oc non sono più l’estremo lembo di una cultura asettica ma hanno riacquistato la loro funzione storica tradizionale: l’essere ponte. Lou Pitakass. Gruppo di giovani ragazzi che suonano musica Occitana Courenta Minima Orchestra. Un manipolo di musicisti, decidono di votarsi al culto della courenta e del ballo più sfrenato. Divertire e divertirsi è il loro motto. Orchestra - Specialist in All Styles Roberto Avena - Fisarmonica cormatica Roberto Tentori - Fisarmonica cormatica Marco "Tibu" Lamberti - Chitarre e orde varie Fabrizio Carletto - Basso e Contrabbasso Fabio Pirotti - Batteria e Percussioni

30

MUSICA


musica: concerti, dj set, feste saturday night

Sabato 27 settembre Little Italy Borgo San Dalmazzo dalle 23.30 alle 4.00 Resident dj: Marco Skarica Musica Commerciale * House * Electro * Edm NOVITA'! DALLE 3.00 ALLE 4.00 TUTTI I SABATI COLAZIONE ALL'ITALIANA!!! Ingresso: 10 euro consumazione inclusa Dress Code: Beautiful People Se prenoti un tavolo per il tuo compleanno, il festeggiato è ospite (per un tavolo di minimo 5 persone) Discoteca "Little Italy" - by Tony Cau Via Cuneo, 89 - Borgo San Dalmazzo (Cn). INFO & TAVOLI: 331.6175185

Evoque disco Dronero Inaugurazione quarta stagione Club Vision. Quest'anno una nuova sfida, una tana danzante nuova, l'Evoque di Dronero, un locale che si avvicina sempre più al concetto di CLUB e si allontana da quello di discoteca, con i suoi muri scuri e un impianto senza precedenti in Provincia. ALEX PICONE è il fondatore della Muss records, nonchè produttore su etichette come la Cadenza di Luciano o la Bass Culture di D'Julz. Insieme a lui SIMI. e Francesco Carrieri. Evoque disco Via Pasubio, 34, 12025 Dronero info 340.8742705 / 346.7866733

RADIO NUMBER ONE PARTY

Sabato 27 settembre Grinzano di Cervere dalle ore 21.00 in consolle: Mario Jay Bee animazione: Angel e le Topdj Girls in regalo i gadgets di Radio Number One birra - cocktails ingresso libero la festa si svolgera' al coperto

Sonny & Giova Deejay

Sabato 27 settembre William Wallace Lesegno Dopo la grande riapertura di Sabato 20 settembre, il William Wallace Lesegno è pronto per un altro magnifico week-end all'insegna della bella musica, dei buoni cocktail e delle stupende ballerine!

RADIO NUMBER ONE PARTY

Sabato 27 settembre Frazione Goletta Di Vinadio Festeggiamenti di San Michele Dalle ore 21.00: in consolle: Amos Dj Animazione by Michela In regalo i gadgets di Radio Number One birra - cocktails - ingresso libero

ALEX PICONE

Sabato 27 settembre

Sabato 27, Sonny & Giova Deejay tornano in quel di Lesegno con un serata dal sapore latino! Latin House, musica latina, reggaeton e ovviamente tanta musica dance per accontentare anche gli amanti del genere. Le splendide ballerine si muoveranno a ritmo latino e non, per scaldare la serata, mentre Mastro Michele e il suo staff, prepareranno cocktail speciali dal gusto molto latineggiante. loc.casseneto 6 Lesegno, Tel. 349 253 5648

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste OPENING PARTY Dj set by Giorgio Valletta

Venerdì 3 ottobre Caffè Boglione di Bra Inaugurazione stagione con uno dei nomi più importanti della scena nazionale: GIORGIO VALLETTA. Oltre a essere dj radiofonico (Radio Flash, Rai Radiodue) e giornalista musicale (DJ Mag Italia, Rumore), Valletta è stato cofondatore della storica club night torinese Xplosiva ed è condirettore artistico del festival Club To Club. Negli ultimi anni ha suonato nei maggiori club e festival di musica elettronica nazionali e internazionali, dal Sonar di Barcellona a Londra, Ibiza, Tokyo, Istanbul e Berlino. Lo stile dei suoi dj set ne riflette l'eclettica visione musicale, che abbraccia tutto ciò che va dalla disco alla nuova bass culture, dalla house music alla new wave, e un'attitudine sempre tesa ad abbattere le barriere tra diversi generi musicali. Caffè Boglione Via Cavour 12, Bra

dalla provincia di Cuneo. Nel 1999 registrano il loro primo album agli Electrical audio studios di Chicago (USA) con il mitico Steve Albini. Nel 2002, con l'album "Beauty is everywhere" (kiff records), registrato nuovamente da Steve Albini, i KASH fanno un tour negli stati uniti: dieci concerti fra New York e Chicago.

P i erpaolo C apo v i lla Acoustic Trio

Sabato 1 novembre ore 23.00 Caffè Boglione di Bra Pierpaolo Capovilla, frontman del Teatro degli Orrori e degli One Dimensional Man, torna per la seconda volta al Boglione dopo il reading in occasione del compleann del locale, nello scorso febbraio, e dopo la recente collaborazione per il SOUNDSFOOD #8 in uscita a breve, realizzato nello studio Mam di Tavelle. E lo fa con un LIVE intimo e inquieto, dove ci proporrà per intero il suo primo album da solista. Un disco scuro e romantico come non se ne ascoltavano da decenni in Italia, proposto in una Pier Paolo Capovilla

The Gary + KASH

Sabato 11 ottobre Caffè Boglione di Bra The Gary (Austin). Chub, il formidabile lavoro di debutto di questo trio con base a Austin (Texas), risulta riduttivo presentandosi come un EP. C'è più sostanza in queste sette canzoni che nella maggior parte dei doppio LP concept album. E' crudo, appassionao, garage rock. I KASH, attivi dal 1997, sono una delle noise rock band più interessanti uscite

34

MUSICA

formazione a tre in versione acustica. Undici canzoni che suonano le corde del cuore, che ti entrano dentro e lasciano un‘impronta indelebile. Intime, dolci e dolorose, sono storie d‘amore e di sconfitta, come è nello stile di Capovilla. Ma come sappiamo, cantare l‘amore per Pierpaolo Capovilla non è che un espediente letterario. La cifra narrativa dell‘album è infatti costituita dalle contraddizioni della società italiana: lo smarrimento culturale, la disgregazione sociale, l‘incomunicabilità relazionale, e quel sentimento che c‘è in ognuno di noi, quando pensiamo a cosa sia diventato il paese in questi ultimi anni del decorso storico, e per il quale ci sembra non ci sia più niente da fare. Volutamente lontanissimo dal suono de Il Teatro degli Orrori, il nuovo album di Capovilla sembra uscire da un romanzo francese del novecento. Infatti OBTORTO COLLO è più vicino alla canzone francese, che alla tradizione cantautorale italiana, più vicino a Jaques Brel per intenderci. Ma la forza di queste undici nuove canzoni è tutta nell‘intrico di privato, privatissimo, e pubblico, politico, a sottolineare ancora una volta che ogni storia personale, ogni vicenda biografica, avviene all‘interno della comunità in cui viviamo. Che la società, che domina e dirige le nostre esistenze, è il luogo della sconfitta dei valori e degli ideali, ma proprio per questo è anche quello del riscatto e dell‘emancipazione. L'album è stato prodotto da Taketo Gohara, già collaboratore di Baustelle e Vinicio Capossela e vede anche la collaborazione di Paki Zennaro (collaboratore di Carolyn Carlson) come autore e di Giulio Ragno Favero come coproduttore di due brani. La masterizzazione è stata effettuata da Giovanni Versari. Il concerto è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Tel. 329 9079186/ info@caffeboglione.it Caffè Boglione Via Cavour 12, Bra


musica: concerti, dj set, feste BRUSCO

Sabato 11 ottobre Cinema Vekkio Corneliano d'Alba Sabato 11 ottobre inizia la nuova stagione di concerti con un gradito ritorno: BRUSCO. Come opening gli SMALL AXE, prima e dopo i live dj set con DotOn e Karai-Bi Crew.

Tutto apposto è il titolo dell’ultimo cd di Brusco che presenterà dal vivo a Corneliano d'Alba. In un momento in cui si va sempre più verso l’elettronica Brusco decide ancora una volta di andare controcorrente e realizzare un disco interamente suonato, avvalendosi anche della collaborazione della sessione fiati dei “Funkallisto” e di altri validi musicisti, oltre ovviamente ai Roots in the Sky, i 5 componenti della band che lo segue oramai da quasi 10 anni nei live. “Tutto Apposto” contiene 9 tracce e si presenta volutamente semplice e diretto, senza fronzoli nei contenuti e con la scelta di suoni che si avvicinano il più possibile a quelli di uno show dal vivo. Canzoni come “Andrà meglio di così” un vero e proprio incoraggiamento per chi si vede perso nella difficile situazione che attrav e r s a l’Ita-

di tre musicisti provenienti dall'arida provincia cuneese. A breve essi riescono a plasmare un sound a metà tra la tradizione grunge stoner rock e la scuola post-hardcore chicagoana e a farsi riconoscere come una delle più potenti ed energiche live band del circuito. Il loro disco di esordio “Health” è stato registrato da Massimiliano Moccia (Uzeda, Three second Kiss, Fuh, Dead Elephant) e masterizzato a Chicago da Bob Weston (Shellac). I Kaleidoscopic si formano nell'inverno 2011 nella provincia di Arezzo. Forti delle precedenti esperienze in svariate bands locali, i quattro aretini convogliano il tutto in un nuovo percorso, forgiando un sound duro e ruvido, fortemente ispirato ai capisaldi stoner e noise-rock d'oltreoceano ed influenzato da sonorità psichedeliche. Ad inizio 2012, il primo demo, ed una moltitudine di date in giro per lo stivale. Raccolti i consensi e stretti nuovi legami, la band si dedica alla stesura del primo album; durante questo periodo la line up subisce alcuni riassestamenti, ma la band ne esce solo più forte, rinnovata, e solida: la svolta nel sound è evidente, le parti pesanti sono più dure, quelle melodiche più evocatil'impasto sonoro è più compatto e treehorn + kaleidoscopic ve, atmosferico. Sabato 25 ottobre Cinema Vekkio La produzione artistica e le registrazioCorneliano d'Alba ni del disco vengono affidate nel 2013 a Nicola Manzan (Bologna Violenta), che coglie appieno e arricchisce le idee della band: Onironauta esce nel 2014, è un disco oscuro, claustrofobico, materico, in cui il cantato in italiano segna definitivamente il cambiamento, creando un punto di incontro tra il rock pesante americano, le influenze più metalliche svedesi ed una venatura più melodica e “orecchiabile” discendente diretta del rock nostrano. I Kaleidoscopic insieme a Le Nuote che Non Vuoi saranno in concerto anche venerdì 24 ottobre al Circolo Mezcal, Savigliano

lia, “Bruggisco” un inno in difesa degli animali, la solare e contagiosa “Insieme”, l’introspettiva “Il mio Universo” etc… faranno certamente di questo disco una svolta nella vasta produzione musicale di Brusco. “Tutto Apposto” si proietta verso un futuro che è possibile affrontare solo col sostegno dei legami affettivi costruiti negli anni e al tempo stesso recupera nelle sonorità e nei testi l’autenticità e la credibilità indispensabili per un musicista al giorno d’oggi. In un panorama musicale che punta sempre più sull’immagine, trascurando contenuti e creatività, disorientato dall’inevitabile crollo di quello che era divenuto ormai un mercato alla stregua di tutti gli altri ma incapace di contrastare l’evoluzione della tecnologia, Brusco e i Roots in the Sky si aggrappano alle sole armi su cui hanno sempre potuto fare affidamento: la voce, un basso, una batteria, una chitarra e due tastiere, per continuare a fare ciò hanno sempre fatto: semplicemente buona musica. Inizio serata ore 20 con l'inaugurazione del salone ristrutturato ed aperitivo! Ingresso riservato soci ARCI. C.so Riddone 3, Corneliano

Cinema Vekkio I TREEHORN nacono Ingresso riservato soci ARCI. nel 2008 dall'inco- C.so Riddone 3, Corneliano tro

Kaleidoscopic

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste anche per Blaze Bayley , Gilby Clarke , Marky Ramone, Rhino Bucket, Henry Padovani, Eva Poles e registrando due album in italiano e uno in inglese. I Dobermann mischiano Ac Dc, Van Halen e il 'vibe' punk dei primi Police, con testi in italiano.

TU POVIA NON LO CONOSCI

Giovedì 23 ottobre ore 20.30 Teatro Marenco Ceva (CN) Tu Povia non lo conosci” è il nuovo ed originale tour invernale che Povia presenta nei Teatri. Uno spettacolo per tutti: per chi lo ama, per chi lo conosce poco e per chi dissente. Povia propone le sue canzoni così come nascono, voce e chitarra, in un concerto acustico cantautorale, intimo e coraggioso con momenti di riflessione, ironia, satira e provocazione. Alla fine, un dialogo sociale con il pubblico sui temi trattati nelle canzoni avvicinandosi così ancor più alla gente che diventa, insieme a lui, protagonista dello spettacolo. Due ore di musica e parole in cui cuore, corpo e cervello si confrontano con intelligenza ed emozione. Se "Tu Povia non lo conosci" vieni a conoscerlo! Giuseppe Povia nasce a Milano il 19 novembre 1972. Inizia a scrivere canzoni molto presto ed impara a suonare la chitarra da autodidatta. Il suo percorso musicale si sviluppa attraverso l’esperienza dal vivo e la partecipazione a diverse esibizioni e concorsi. Nel 1999 si iscrive all'Accademia di Sanremo ed arriva in finale. Nel 2003 vince la XIV edizione del Premio Città di Recanati (oggi Premio Musicultura) con il brano "Mia sorella" (canzone che tocca il tema dell'anoressia e della bulimia) elogiato da alcuni dei più grandi poeti d’Italia contemporanei come Alda Merini, Fernanda Pivano, Dacia Maraini. Nel 2005 partecipa, fuori concorso, al Festival di Sanremo con la canzone "I bambini fanno ooh…". Il brano viene scelto come colonna sonora per "Avamposto 55", importante campagna di solidarietà a favore dei bambini del Darfur. A sostegno di questa iniziativa Povia devolve, per un intero anno, i proventi derivanti dalla percentuale delle vendite del singolo "I bambini fanno ooh" e contribuisce pertanto alla costruzione

36

MUSICA

di due scuole-ospedali nello Stato africano. Il pezzo ha superato le 180.000 copie vendute, ricevendo numerosi dischi di platino ed è stato premiato, su indicazione della SIAE e con un riconoscimento speciale da BMG Sony, per aver raggiunto più di 500.000 download digitali. Esce il suo primo album “Evviva i pazzi…che hanno capito cos’è l’amore” che raggiunge il disco d’oro per le oltre 60 mila copie vendute. Nello stesso anno prende parte alla manifestazione musicale Live8, organizzata da Bob Geldof, il cui obiettivo è di far pressione sui leader politici delle nazioni più ricche e potenti del mondo per cancellare il debito delle nazioni povere dell'Africa. Nel 2006 vince la 56° Edizione del Festival di Sanremo con la canzone "Vorrei avere il becco" e pubblica il secondo album "I bambini fanno ooh... la storia continua" che raggiunge il disco d’oro per le oltre 45 mila copie vendute, e che contiene il singolo "T'insegnerò", dedicato alla prima figlia Emma. Via Cardinale Adriano, 1 CEVA (Cuneo) Tel. 0174 721621 Prezzo biglietto: € 12 + 1.20 prev. PREVENDITE: DISCOFOLIES di Canavese Daniela Via Marenco 20 - Ceva (CN) -Online su CiaoTicket: www.ciaotickets.com

Dobermann

Venerdì 24 ottobre Ansel Pub Sant'Albano Stura (CN) I Dobermann sono un gruppo rock fondato nel 2011 da Paul Del Bello e Dario Orlando, ai quali si aggiunge in seguito il batterista Antuan LaCroche. Suonando ininterrottamente sin dall'inizio , diventano il gruppo più attivo nel circuito 'underground' italiano. Nell'arco di due anni la band suona 350 concerti, percorrendo oltre 100.000 km in lungo e in largo per Italia, Svizzera, Francia, Austria, Germania e Spagna, aprendo

Dobermann

Mike Lucas & Simon Beta

Sabato 11 ottobre Evoque disco Simon Della Zoppa (La Spezia, 6 luglio 1982) alias Simon Beta è un disc jockey italiano, esponente del genere hardstyle Progressive house. Nel 2010 fonda con Fabio Andromeda e Luca Palmieri (Mike Lucas) il trio Doctors In Florence ed inizia a produrre musica progressive house sotto l'etichetta Adaptor Recordings. Da quest'anno abbandona la musica hardstyle per dedicarsi completamente alla progressive house.


musica: concerti, dj set, feste Mondo, dal Mondo al Baladin di Piozzo, per la prima volta in acustico!! Piazza 5 Luglio, 15 Piozzo (CN) tel. 0173 795431 www.baladin.it

Shawn Jones

Crazy Power Flowers

Persiana Jones

SHAWN JONES

Mercoledì 8 ottobre Baladin Piozzo (CN) ore 22.00 Primo appuntamento stagionale con i "CONCERTI del MERCOLEDI" al BALADIN di PIOZZO. Si parte con il BLUES di Shawn Jones un misicista che ben incarna l' American Roots / Rock. Questo artista ha dimostrato nel tempo di avere un grande appeal internazionale. Shawn, comunque, è fedele allo stile dei musicisti che più lo hanno influenzato, che vanno da tutti i grandi di Rock, Rhythm & Blues, Jazz & Country. Suo padre lo ha cresciuto con la musica di Hank Williams, nel cuore della California del Sud, dove ha imparato anno dopo anno a suonare e cantare il blues. Shawn è stato in tour con più di 200 date in un anno, creando nuovi fan e seguaci letteralmente ovunque. Piazza 5 Luglio, 15 Piozzo (CN) tel. 0173 795431 www.baladin.it

gloria degli anni 90, dalla crisi e rinascita degli anni 2000, direttamente sul palco del Baladin, un'istituzione dello ska-punk italiano: i Persiana Jones. Nati come parodia di Indiana Jones (primo nome noto: Persiana Jones e le Tapparelle Maledette), interpreti della canzone Monotona al Festival di Sanscemo (ricorda qualcosa?), reduci duri e puri dello ska d'autore, quello più trascinante, liberatorio, travolgente. Roba da professionisti. I Persiana vantano un'attività live quasi frenetica, con più di mille concerti all'attivo, molti dei quali svolti nel loro “quartier generale” di Torino, l'Hiroshima Mon Amour. Da Torino all'Europa e al

11/10/14 - Piazza Virginio (Cuneo) 18/10/14 - Roccavione 25/10/14 - Palazzo Bertello (Borgo S.Dalmazzo) 31/10/14 - Boves (Antica Osteria Madonna dei Boschi) E’ nel 2008 sulle rive di un fiume, dove cinque amici di vecchia data usavano ritrovarsi per riempire le loro giornate di musica, che il progetto Crazy Power Flowers prende vita per arricchirsi poi, durante il corso degli anni, della presenza di nuovi componenti fino ad arrivare ad un organico che attualmente consta di dieci elementi. Dopo una serie di importanti esperienze quali la partecipazione a Collisioni, festival ambitissimo nella Langa e la vittoria al Saluzzo Underground, i Crazy Power Flowers concretizzano finalmente il loro amore per la musica, in particolare per tutto il filone reggae (in tutte le sue contaminazioni), nella produzione di un disco intitolato Per sfidare il Limite in uscita il 22 novembre 2013. Ascoltare quest’album significa entrare in una nuova dimensione di sé ed immaginarsi immersi in atmosfere musicali narranti storie ed esperienze vissute in privato ma che, nel contempo, possono essere interpretate sia nel sociale che personale. Il tutto è poi sapientemente organizzato in una perfetta sinergia sonora che si muove fra influenze reggae, blues, funky e jazz (provenienti dal backround di ogni singolo componente), riuscendo però a mantenere ben salda un’identità musicale riconoscibile ed originale.

Crazy Power Flowers

persiana jones

Mercoledì 8 ottobre Baladin Piozzo (CN) ore 22.00 Concerto acustico Dai palchi più sudati di una lunga gavetta sul finire degli anni 80, dai momenti di

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste

Barolo Jazz Club. Grande Jazz e enogastronomia Sabato 4 e 18 ottobre Castello di Barolo SABATO 4 OTTOBRE: YOUNG & LOCAL NIGHT, la serata dei giovani talenti piemontesi Con Satoyama (Ivrea) e Gregor Kay (Torino), ft. Accademia Italiana della Birra Satoyama nasce nell' Agosto del 2012 dall'incontro e dall'esperienza di quattro musicisti provenienti da generi diversi. Luca e Christian sono fortemente infulenzati dalla musica Africana e Orientale, dal jazz nordico e dalle sonorita piu siderali. Si focalizzano infatti su paesaggi sonori alla ricerca di nuove sonorita tramnite l'utilizzo di effettistica e tecniche non convenzionali. Marco e Gabriele sono di stampo fusion, funky. Il primo con orecchie ben attente a bassisti e contrabbassisti della scena jazz contemporanea. Il secondo interessato anche alla musica classica contemporanea. Stufi di essere etichettati, i Satoyama, mettono semplicemente i loro vissuti e le loro esperienze in musica originale creando un sound molto particolare. Infatti ad appena due anni dalla loro nascita il gruppo vanta già di alcune date tra cui i prestigiosi Euro Open Jazz festival e Open World Jazz Festival di Ivrea, Pianfiorito Jazz in apertura ad Enrico Rava. Gregor Kay: Michele Bussone - Drums | Guglielmo Hardouin - Bass | Luca Neri - Sax | Simone Santagiuliana - Guitar CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto. SABATO 18 OTTOBRE: TOMMASO STARACE QUARTET “Italian Portraits” Proiezione delle foto di Gianni Berengo Gardin. Il quartetto Italiano di Tommaso Starace ha alle spalle un anno molto impegnativo nel quale ha promosso il suo ultimo CD “Simply Marvellous – celebrating the music of Michel Petrucciani” che tra l’altro è stato presentato in anteprima la scorsa stagione al Blue Note in una serata di gran successo. Di recente ha vinto col suo quartetto il Barga Jazz Contest 2012, ed il suo ultimo CD e’ finito

secondo in classifica come miglior Jazz Album del 2012 nella prestigiosa rivista di musica inglese MOJO. In precedenza è stato invitato a prender parte ed esibirsi in alcuni fra i più prestigiosi Festival e Clubs d’ Europa e non solo. CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto.

Satoyama

Tommaso Starace Quartet

Barolo Jazz Club Piazza Falletti 1, Barolo, (CN) Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a barolojazz@gmail.com o telefonare al +39 3403017467

JAZZVISIONS. Paolo Fresu e Tino Tracanna

Sabato 25 ottobre Teatro Sociale di Pinerolo euro 12 (euro 8 ridotto) Il penultimo appuntamento del Jazz Visions riempirà di gioia i veri appassionati del genere: il prestigio degli artisti e la splendida location assicurano un concerto da brividi. Sabato 25 ottobre alle ore 21.15, al Teatro Sociale di Pinerolo (Torino) in Piazza Vittorio Veneto 1, Paolo Fresu e Tino Tracanna, due musicisti che non hanno bisogno di presentazioni, saranno ospiti del Luigi Martinale Trio, con Luigi Martinale al pianoforte e composizioni, Mauro Battisti al contrabbasso e Paolo Franciscone alla batteria. Naturalmente, Paolo Fresu alla tromba e al flicorno e Tino Tracanna ai sassofoni. Paolo Fresu e Tino Tracanna suonano insieme da ben 30 anni, condividendo concerti in ogni parte del mondo e realizzazioni discografiche che hanno contraddistinto il loro percorso artistico. Entrambi musicalmente curiosi, hanno dato il loro contributo creativo ad innumerevoli situazioni musicali. Per questa occasione rivolgeranno la loro “curiosità” alle composizioni di Luigi Martinale, autore prolifico e dalla scrittura personale, in compagnia di Mauro Battisti e Paolo

38

MUSICA

Franciscone, una sezione ritmica fantasiosa. L'ultimo concerto della rassegna avrà luogo al Teatro Silvio Pellico di Bagnolo Piemonte (Cuneo), in corso Marconi, 1, sabato 22 novembre alle ore 21.15 con il Frédéric Viale Quartet. Informazioni al pubblico: 339/251.42.18 oppure 347/314.12.94 info@jazzvisions.it Tutto il programma dettagliato su: www.jazzvisions.it


musica: concerti, dj set, feste Inaugurazione Caveau Club Alba

“Metti al sicuro il tuo divertimento”: con questo slogan la discoteca albese Caveau Club apre le porte, sabato 27 settembre, alla nuova stagione 2014/2015. Divenuto in breve tempo il punto di riferimento per gli amanti della nightlife e del divertimento notturno dell’albese e non solo, il locale si è sin da subito caratterizzato per un intrattenimento di livello, rivolto ad un pubblico giovane ma allo stesso tempo desideroso di trascorrere le serate in un ambiente elegante e sicuro. «Al Caveau Club il divertimento è sicuro in tutti in sensi – spiega Franco Miroglio, patron del locale – innanzitutto perché abbiamo investito molto nella programmazione artistica, con ospiti e animazioni che non mancheranno di stupire la nostra affezionata clientela. In secondo luogo perché la sicurezza del pubblico è uno dei nostri principali obiettivi: il Caveau Club è riconosciuto come un locale dove ci si diverte in un ambiente sano, insieme a bella gente, il nostro personale è formato e qualificato per garantire che le serate si svolgano senza inconvenienti nel massimo confort per tutti, nel rispetto delle leggi e del comportamento civile. Vogliamo che anche i

genitori vivano la presenza dei loro figli in discoteca, soprattutto dei più giovani, con serenità e tranquillità». In questa direzione il Caveau Club si distingue, ancora una volta, con un’iniziativa unica sul territorio, destinata a risolvere l’annosa questione del difficile rapporto tra divertimento e sicurezza. Grazie al servizio Safe Drive, infatti, nel caso in cui un cliente non sia in grado di guidare dopo aver effettuato l’apposito alcol-test, un autista della discoteca sarà disponibile per farlo rientrare a casa con la sua stessa auto. Anche quest’anno la serata clou del locale sarà il sabato, con la presenza fissa dei resident dj Cugi e Mayuri e una programmazione musicale all’insegna delle ultime tendenze della musica commerciale, ma il palinsesto degli ospiti prevede già ora degli special guest d’eccezione. Come spiega ancora Miroglio: «Il nostro obiettivo è quello di proporre una discoteca per una clientela giovane ma elegante, che cerca un divertimento di qualità ma non troppo “impostato”. Il Caveau Club è questo e molto altro e il programma artistico sarà all’insegna di questa filosofia, basata su serate uniche ed esclusive, alternate a grandi eventi che ospiteranno musica dal vivo e personaggi del mondo dello spettacolo».

PROGRAMMA DELLE SERATE 2014 Sabato 27.09 Opening Party Sabato 04.10 Marco Fantini Sabato 11.10 Gabriele Giudici Sabato 18.10 Franco Trentalance Sabato 25.10 Emis Killa Venerdì 31.10 Halloween Party Sabato 08.11 Federica Nargi Sabato 15.11 Fluo Party Sabato 22.11 Rivaz Sabato 29.11 Yves Le Funk Sabato 06.12 #Selfie Party Sabato 13.12 WAP - We Are President Venerdì 19.12 Anni ’90 Party Sabato 20.12 Christmas Party

Info e contatti: Caveau Club Alba Alba (CN) - Via Barolo, 10 Località San Cassiano Tel. 334 9224626 www.caveauclub.com www.facebook.com/CaveauClubAlba

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


musica: concerti, dj set, feste

Rita Marcotulli. La famosa pianista italiana Venerdì 24 ottobre Teatro Sociale di Alba ore 21.00 RITA MARCOTULLI nasce a Roma nel 1959. La sua carriera inizia durante gli anni '80 e ha collaborato con Peter Erskine, Steve Grossman, Joe Henderson, Joe

Lovano, Enrico Rava, Pat Metheny, Pino Daniele, Billy Cobham, Roberto Gatto e Bob Moses. La pianista romana ha realizzato la colonna sonora del film “Basilicata Coast to Coast”; grazie a questo lavoro ha ricevuto il Ciak d'Oro nel 2010, il Nastro d'Argento alla migliore colonna sonora nello stesso anno e il David di Donatello nella categoria miglior musicista nel 2011 (prima donna in assoluto a ricevere questo riconoscimento). Nel 1986 lascia l’Italia per la Svezia, esperienza durata sei anni che ha rappresentato una chiave di volta nella corsa musicale della pianista e compositrice. Ha vinto il “Top Jazz”, il più importante premio del jazz italiano promosso dalla rivista Musica Jazz, come Miglior Artista 2011. Rita Marcotulli pianoforte Filippo Cosentino chitarra classica Carlo Gaia batteria Ingresso 10 euro (acquisto al botteghino) Ticket 10 euro + 2euro in caso di prevendita I biglietti sono disponibili in prevendita presso: - Associazione Milleunanota, via Bertero 10, Alba - Centro Culturale San Giuseppe, via Vernazza, Alba - Consorzio Turistico, piazza Duomo, Alba oppure si possono prenotare scrivendo a milleunanota. alba@libero.it o chiamando il numero 3347867028.

JCL Italian jazz standards

Venerdì 17 ottobre Chiesa di San Giuseppe Alba Pietro Lomuscio: pianoforte Filippo Cosentino: chitarra classica Le canzoni più famose e i successi internazionali della canzone d'autore italiana riletti in chiave latin jazz. Pietro Lomuscio è nato a Terlizzi il 04/09/79, si è diplomato in pianoforte nel 2004 e laureato in Musica Jazz (secondo livello; specializzazione strumentale) nel 2007 presso il Conservatorio

JCL

40

di Musica "N. Piccinni" di Bari. Ha studiato piano jazz con il pianista Nico Marziliano ed ha partecipato a numerosi seminari e concorsi in tutta Italia. Filippo Cosentino è chitarrista emergente e che vanta però già un grande numero di collaborazioni e partecipazioni sia dal vivo che dal punto di vista discografico. Ticket 5 euro + 1euro in caso di prevendita. I biglietti sono disponibili in prevendita presso: Associazione Milleunanota, via Bertero 10, Alba - Centro Culturale San Giuseppe, via Vernazza, Alba - Consorzio Turistico,

piazza Duomo, Alba oppure si possono prenotare scrivendo a milleunanota.alba@libero.it o chiamando il numero 3347867028.

Voz & Violao Venerdì 31 ottobre Chiesa di San Giuseppe Alba Elisa Mini: voce Francesco Catalucci: chitarra Bossanova Ticket 5 euro + 1euro in caso di prevendita. I biglietti sono disponibili in prevendita presso: Associazione Milleunanota, via Bertero 10, Alba - Centro Culturale San Giuseppe, via Vernazza, Alba - Consorzio Turistico, piazza Duomo, Alba oppure si possono prenotare scrivendo a milleunanota.alba@libero.it o chiamando il numero 3347867028.

Voz & Violao

MUSICA


musica: concerti, dj set, feste cani sciorri' + macabra moka+breakthrue Venerdì 3 ottobre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 CANI SCIORRI' [Noise, Rock N' Roll, Stoner, HC]. I Cani Sciorri nascono nel 2003 in quel della campagna cuneese.... portano il loro rock'n'roll molestato e violentato dall'hardcore su molti palchi della penisola, ed escono con il loro primo demo "Flat" nel 2004. Durante gli anni hanno il condiviso il palco con: One Dimensional Man, Linea77, Ministri, ISIS, Hawks, Jon Spencer Blues Explosion, Yuppie Flu, Acao Direta, The Queers, Ormonauts, Comity, Kerysun e molti altri... -MACABRA MOKA [Alternative Rock]. In attività dal 2010, con la pubblicazione di Espresso – un demo autoprodotto di cinque pezzi – e L'Album di Natale hanno condiviso il palco con Nadàr Solo, Punkreas, What a Funk?!, Fratelli di Soledad, Dejan e lorsoglabro -BREAKTHRUE [Rock] Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI

BRAIN'S ALL GONE (PL/UK)

Martedì 14 ottobre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 BRAIN'S ALL GONE Pop Punk (Polonia, Headcheck Records UK). Giovane trio al femminile fondato in Polonia all'inizio del 2012. Aleksandra Jakubus alla voce e basso, Weronika Jasiowka alla batteria e Marta Michalska alla chitarra hanno carattere e carisma. La loro musica si colloca tra il Punk Rock e il Pop Punk, con un toccocdi Grunge, e si distingue per le incredibili doti vocali della frontwo-

man. Via Torino 187/E, 12038 Savigliano Ingresso con tessera ARCI

BANDA FRATELLI + ELEMENT DA PIOLA

MAMBO MELON

Sabato 18 ottobre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 MAMBO MELON [Acid synths, mashup, footswitches, proto-p-funk]. L'idea del progetto nasce nel novembre 2009. I due, già componenti degli Instrumental Quarter, vantano un'esperienza di tutto rispetto con all'attivo due tour in USA, uno in Europa e due dischi usciti per la Sickroom Rec di Chicago e la giapponese Stiffslack. Nell'autunno del 2011 l’undicesimo PREMIO TOAST (ideato da Giulio Tedeschi) promosso dalla Toast Records e Toast Edizioni, con il determinante appoggio del M.E.I. viene riconosciuto a “SPA” dei MAMBO MELON (Edison Box) “per l’estrema originalità della proposta, che non scade mai nello sterile radicalismo sonoro” . -DIGGIEI 7 SANS POIGNET [trash e oltre]. Via Torino 187/E, 12038 Savigliano Ingresso con tessera ARCI

Venerdì 17 ottobre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 BANDA FRATELLI [Pop corn] Qualcuno li ha definiti "i nuovi paladini del cantautorato scanzonato": Andrea Bertolotti (chitarra e voce principale), Matteo Bonavia (basso), Carlo Banchio (cajon) ed Enrico Gallo (tastiere) giocano con la materia della canzone d'autore con un velo d'inconfondibile ironia ed uno stile a volte volutamente "retrò", raccontando storie divertenti, romantiche o malinconiche. “Buongiorno, disse il metronotte” (Controrecords, 2011) è stato registrato tra il TR Recording Studios di Manta (CN) da Luca “Tex” Testolin e il Transeuropa Studio di Torino da Fabrizio “Cit” Chiapello (già al lavoro con Subsonica e Baustelle), che ha curato anche il mix e la produzione artistica. adam bomb (USA) ELEMENT DA PIOLA [dui purun] Domenica 19 ottobre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 Carismatico padre della scena glamrock, Adam Bomb, pseudonimo di Adam Brenner (Seattle,1965), è un cantante e chitarrista statunitense e ha collaborato con molti esponenti della scena heavy e rock statunitense e percorso una carriera solista di tutto rispetto. Nel 1983 incide le sue prime demo col produttore Rick Keefer. Un anno dopo, Adam registra alcuni brani col batterista dei Montrose Chuck Ruff e il bassista degli AC/DC Cliff Williams, tracce che saranno inserite nel suo primo album solista Fatal Attraction (1984) pubblicato dall'etichetta giapponese JVC Records, poi ristampato dalla Geffen Records. Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI

Brain's All Gone (PL/UK) mar. 14/10 Mezcal Savigliano

Mambo Melon Sabato 18 ottobre Mezcal Savigliano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro

Attenzione alle vecchie signore

ATTENZIONE ALLE VECCHIE SIGNORE CORROSE DALLA SOLITUDINE Teatro Sociale G. Busca, Alba 9 ottobre, ore 20.00 - inizio spettacolo ore 20.30 CENA BENEFICA A TEATRO: CHEF MAURILIO GAROLA Cena a Teatro, sul palcoscenico, con i sapori di Langhe e Roero dello chef Maurilio Garola – Ristorante La Ciau del Tornavento -, e con lo spettacolo di Beppe Rosso e la Compagnia A.C.T.I.. Le portate verranno servite direttamente sul palcoscenico e gli attori, seduti con il pubblico, interagiranno con i commensali. Il tutto con il Tartufo bianco d’Alba. Un allestimento particolare che sceglie come spazio scenico una cena in cui partecipano attori e pubblico. Uno spettacolo che permette di individuare un diverso rapporto attore/spettatore dove il pubblico assume un doppio ruolo di avventore/consumatore ed è parte di ciò che osserva, mentre gli attori/commensali inseguono una verità senza diaframmi a diretto contatto con i commensali. Lo chef Maurilio Garola, stella Michelin del Ristorante La Ciau del Tornavento di Treiso, curerà la cena che verrà servita direttamente in palcoscenico: antipasti, primo, secondo, dessert, caffè, pregiati vini di Langhe e Roero e per chi vuole una grattata di Tartufo Bianco d'Alba. Le trame sottilissime e beffarde create da Matei Visniec, si insinuano tra una portata e l’altra e gli attori seduti con il pubblico interpretano via via i personaggi in un “rituale” dove tutti sono coinvolti. Azioni sceniche e parole che creano un contrasto paradossale tra il benessere che procura il cibo e l’inquietudine dei mondi che irrompono nella cena: da una lezione di accattonaggio ad una prostituta in fuga, da due soldati balcanici ad un transessuale, da una maitresse senza scrupoli fino alla santità di

42

una Vergine incinta. Teatro Sociale G. Busca, 9 ottobre, ore 20.00 - inizio spettacolo ore 20.30 MENU a cura dello CHEF MAURILIO GAROLA Il costo della serata comprensivo di una portata con Tartufo Bianco d'Alba è di euro 100. Parte del ricavato sarà devoluto a MEDICI SENZA FRONTIERE Per info: www.fieradeltartufo.org organizzazione@fieradeltartufo.org +39.0173.36.10.51 Frittomisto piemonpartenopeo Sabato 18 ottobre Teatro Toselli Cuneo Spettacolo inaugurale della 15^ Adunata Nazionale degli Uomini di Mondo. Dalle 21.00 Ridere e sorridere con le comicità piemontese e napoletana. Ingresso libero, posti a sedere anche, per cui “chi prima arriva, meglio alloggia”. Tel: 0171.698388, 0171.693258 Il Visitatore Martedì 11 novembre Teatro Sociale G. Busca, Alba ore 21 di Éric-Emmanuel Schmitt con Alessandro Haber - Alessio Boni

e con Francesco Bonono e Nicoletta Robello musiche di Arturo Annecchino scene di Carlo De Marino costumi di Sandra Cardini regia di Valerio Binasco Goldenart Production La coppia Haber-Boni si cimenta in questa commovente, dolce ed esilarante pièce di Éric-Emmanuel Schmitt. Un testo coraggioso che non ha timore di portare in teatro temi di discussione importanti come la religione e il senso della vita. Aprile 1938. L’Austria è stata da poco annessa di forza al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggstrasse 19, Freud (Alessandro Haber) attende affranto notizie della figlia Anna, portata via da un ufficiale della Gestapo (Francesco Bonomo). Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra irrompe un inaspettato visitatore (Alessio Boni) che fin da subito appare ben intenzionato a intavolare con lo psicanalista una conversazione sui massimi sistemi. Il grande indagatore dell’inconscio è insieme infastidito e incuriosito. Chi è quell’importuno? Cosa vuole? Stupefatto, Freud si rende conto fin dai primi scambi di battute di avere di fronte nientemeno che Dio, lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. O è un pazzo che si crede Dio? Freud ci crede e non ci crede; Dio, del resto, non è disposto a dare dimostrazioni di se stesso come se fosse un mago o un prestigiatore. Sullo sfondo, la sanguinaria tragedia del nazismo che porta Freud a formulare la domanda fatale: se Dio esiste, perché permette tutto ciò? Piazza Vittorio Veneto - Alba tel. 0173/35189 - tel. 0173/292470 - 471 Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it Botteghino del Teatro Sociale "Giorgio Busca" è aperto al pubblico a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

Il visitatore

SPETTACOLI teatrali



Dall’11 ottobre al 16 novembre torna protagonista ad Alba la rinomata Fiera dedicata al “Tuber magnatum Pico”. Nella splendida città piemontese tanti gli appuntamenti dedicati all’enogastronomia, a cominciare dall’ inedito format “Alba truffle show”, vera e propria novità di questa edizione: una serie di eventi dedicati al cibo per adulti e bambini che vedranno protagonisti grandi chef stellati del territorio e ospiti. Senza dimenticare la cultura, l’arte, il folklore e la tradizione che da sempre fanno da magica cornice a questa prestigiosa Fiera con numerosi appuntamenti: dal Palio degli Asini, all’investitura del Podestà, fino al Borgo si Rievoca.

MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA | ALBAQUALITÀ Il Mercato del Tartufo è il luogo fisico in cui si può conoscere davvero il Tartufo, immergendosi in un’atmosfera profumata e unica. Ogni Tartufo in vendita presso il Mercato è controllato da una Commissione prima dell’apertura al pubblico; questo gruppo di esperti resta a disposizione con la funzione di Sportello del Consumatore all’interno dei padiglioni. Nel Mercato del Tartufo si ha la possibilità di vedere, toccare, annusare tanti e tanti Tartufi venduti direttamente da affidabili commercianti e cercatori del territorio.Nel grande spazio che ospita il Mercato del Tartufo si potranno, inoltre, visitare gli stand della Rassegna enogastronomica AlbaQualità. Protagonisti saranno i vini del territorio di Langhe e Roero, le raffinatezze della pasticceria artigianale, i formaggi, le paste all’uovo, i salumi e tutti i prodotti che hanno reso internazionale il nostro territorio. Inoltre, per tutti gli

44

varie

appassionati della grande cucina di Langhe e Roero, sarà senz’altro un piacere sostare nell’area ristorazione all’interno dei padiglioni della Fiera. Per tutto il periodo autunnale è possibile l’acquisto del Tartufo Bianco d’Alba nei negozi specializzati della Città. Si comunica che al Mercato del Tartufo i cani possono entrare! Sabato e Domenica: 9.00 - 20.00 Ingresso Mercato del Tartufo e AlbaQualità: 2,50€ Gruppi oltre 30 persone: 2,00€ Sotto i 15 anni: gratuito folklore: PALIO DEGLI ASINI domenica 5 ottobre Nato quasi per burla, il Palio divenne momento di rivalità tra i borghi albesi, che si sfidano ancor oggi e con sempre rinnovato agonismo per accaparrarsi l’agognata vittoria. La corsa degli Asini (NEL TOTALE RISPETTO DEGLI ANIMALI), nasce per un unico motivo: il divertimento. Sono vittorie e sconfitte ormai decennali, che si ricordano come fossero presente. Il Palio, che si tiene nella prima domenica d’ottobre, è un momento goliardico, ma anche una giornata di forte richiamo turistico, che vede i borghi sfidarsi oltre che per il drappo del Palio anche per il premio sfilata. Vengono infatti rappresentate scene di vita medioevale storiche: oltre mille figu-

ranti, tra cui nobili dame, cavalieri, armati, popolani e contadini, sfilano tra le vie del centro tra squilli di trombe e rulli di tamburi, tra stendardi e bandiere, prima di emozionarsi per l’atteso Palio. Chi vincerà?...dopo due batterie ed una finale verrà sancito il Borgo vincitore! IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 - Assegnazione degli asini ai borghi Piazza Risorgimento, ore 10.00 - Sfilata medioevale Centro storico, partenza da Piazza Savona, ore14.30 - Palio degli asini Piazza Medford, ore 16.30 I biglietti del Palio sono in vendita presso gli uffici dell’Ente Fiera del Tartufo a partire dal 15 SETTEMBRE (Piazza Medford, 3 – Alba) dal lunedì al venerdì, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 (+39.0173.36.10.51) Prezzi esclusi diritti di prevendita online: Posti in piedi 6€ Tribuna numerata 28€ Tribuna numerata ridotto*18€ Tribuna non numerata 15€ Tribuna non numerata ridotto* 10€ *Ridotto fino a 6 anni folklore: IL BACCANALE DEL TARTUFO sabato 18 ottobre Nato quasi per burla, il Palio divenne Anche quest’anno Alba, nel contesto enogastronomico della Fiera del Tartufo, prova ad evocare la quotidianità del medioevo attraverso il Baccanale del Tartufo, che ripropone


le festività tipiche di un'epoca antica. Durante la serata sarà possibile degustare i vini e i prodotti tipici della cucina tradizionale langarola. Centro Storico A partire dalle ore 19.00 folklore: IL BORGO SI RIEVOCA domenica 19 ottobre La magia del medioevo continua domenica 19 ottobre con Il Borgo si Rievoca, dalle ore 10.00, con giochi per il pubblico e rievocatori pronti a ricostruire nelle piazze della città spaccati di vita del passato, scene di quotidianità antica, usanze e mestieri. Sarà una grande festa che “racconterà” il medioevo attraverso le loro attività, e trasportando i visitatori in un'atmosfera che unirà storia e tradizione, senza dimenticare la buona tavola e la voglia di gustare i prodotti del territorio in una straordinaria cornice medioevale. Centro storico Dalle ore 10.00 alle ore 20.00

sotto gli ombrelloni aperti e i banchi stracolmi. In piazza Elvio Pertinace, una carrellata di colori e sapori d’antan, tra i quali acquistare prodotti “verdi” certificati e da agricoltura biologica. In Piazza Medford, invece, la Campagna amica vi accompagna con i prodotti locali e di stagione. Piazze e vie della città Domenica 5, 12, 19, 26 Ottobre Mercato ambulante* (tutti i sabato mattina e le domeniche 5, 12, 19, 26 ottobre) Mercato della terra (Anche il sabato mattina) Piazza Pertinace Campagna amica Piazza Medford La Spesa in Campagna Cartolina dal territorio (domenica 5, 12, 26 ottobre) Piazza Rossetti

altri eventi: PANTALERA STORICA IN COSTUME sabato 11 ottobre altri eventi: MOSTRA DI FUNGHI FRESCHI domenica 12 ottobre In occasione della XI Giornata Nazionale della Micologia la IV Mostra Micologica alla Fiera del Ta r t u f o d i A l b a . Indiscutibili protagonisti Il gioco della pallapugno si pratica dell’autunno, i funghi sono i “frutti” fasciandosi il pugno con una serie di del bosco più ricercati in questa stastrisce di stoffa alle quali si sovrap- gione. La mostra micologica è un pone un pezzo di cuoio opportuna- percorso in cui i visitatori potranno mente modellato ed una striscia di osservare tantissime specie di funghi gomma che serve per ammortizzare raccolti su quasi tutto il territorio il colpo ed aiutare il giocatore nell’in- piemontese. dirizzarlo. Questa specialità è stori- Cortile della Maddalena camente radicata nel basso Piemonte Dalle ore 9.00 alle 19.00 e nella Liguria di ponente dove è praticata a livello professionistico. Il altri eventi: ALBAROMATICA domepallone elastico è da sempre un nica 12 ottobre emblema della cultura contadina e Il 12 ottobre una domenica alla scodel folclore piemontese e ligure: è perta di altri generosi frutti della stato narrato da scrittori come terra: la capitale delle Langhe si traEdmondo de Amicis, Cesare Pavese, sforma in un immenso banchetto per celebrare la versatilità di erbe e speBeppe Fenoglio e Giovanni Arpino. zie. Organizzata da Turismo in Langa Piazza Risorgimento nell’ambito dell’84esima Fiera Ore 15.30 Internazionale del Tartufo Bianco altri eventi: I MERCATI sabato e d’Alba, “Albaromatica” - quest’anno domenica all’ VIV edizione - è una vera e proDa non perdere assolutamente le p r i a k e r m e s s e bancarelle del centro storico. Tra le pensata per illuvie e le piazze di Alba, nei borghi strare ogni sfacPiave e Langhe, ogni domenica d’ot- cettatura dell’utitobre, sarà possibile fare acquisti, lizzo di erbe e tra le centinaia di venditori e le mille spezie. curiosità che si possono scoprire Centro Storico

Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 Approfondimenti e altri dettagli www.turismoinlanga.it altri eventi: CONCORSO DI ELEGANZA PER AUTO STORICHE sabato 18 ottobre Concorso di eleganza "Veicolo e

Costume dell'epoca" per auto dal 1900 al 1960. Oltre a sfilare per il pubblico le automobili intraprenderanno un tour nelle colline; si percorreranno le strade panoramiche di Langa e Roero, si visiteranno i siti archeologici, si scoprirà la cucina del territorio. A cura del CLAMS Alba www.clamsalba.it Piazza San Paolo Dalle ore 15.30 alle ore 17.30 altri eventi: FESTIVAL DELLA BANDIERA domenica 26 ottobre Il Festival della Bandiera Battista Destefanis - Memorial Fabrizio Pescarmona da vita, come ogni anno, ad una vera e propria competizione regolata e diretta da una giuria federale autorizzata dalla Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori), e che vedrà la partecipazione di altri due gruppi oltre agli albesi del gruppo Sbandieratori e musici Città di Alba. La sfida sarà suddivisa tra esibizioni di singoli, coreografie sincroniche e a coppie.Il festival sarà anche un modo per celebrare le origini del gruppo Sbandieratori e Musici Città di Alba. I membri dell'associazione potranno infatti onorare la memoria di Battista Destefanis, primo Presidente del gruppo nonché padre dell'attuale Presidente Sergio Destefanis, e di Fabrizio Pescarmona, uno dei musici che ha militato tra gli sbandieratori albesi. Piazza Risorgimento Ore 15.30 Tanti altri appuntamenti e dettagli sul sito web: www.fieradeltartufo.org

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


fiere e sagre in provincia

8brata bargese

da sabato 27 settembre a martedì 7 ottobre Alle porte l'evento più atteso dell'autunno bargese: torna l'Ottobrata. Organizzata dalla Pro Loco e dall’Aica con il patrocinio del comune di Barge, la manifestazione prende il via sabato 27 settembre con la decima “Rassegna Corale Bargese”, organizzata dal coro Lj cantor dla Meidia nella chiesa parrocchiale di Assarti (Barge) alle ore 21. Intervengono i cori: lj cantor dla Meidia di Barge, diretti da Gianluca Barra, Envie de Chanter di Envie, diretti da Flavio Fraire e il coro “Ciansunando” di Villar Pellice, diretto da Marco Poet. Domenica 28 settembre si prosegue, alle ore 9 del mattino in piazza S. Giovanni, con il raduno auto d'epoca in collaborazione con Piemonte Club Veteran Car di Torino. Premiazioni in piazza ai partecipanti dalle ore 15,30 (per info: Beppe – 329/74.60.041). In giornata, previsto anche un mercatino delle pulci: scambio e baratto di oggetti d'epoca e di collezione (per info: Armando – 347/48.75.394). La rassegna prosegue dal 3 al 7 ottobre con l'entrata ufficiale nell'OTTOBRATA BARGESE”. Venerdì 3 ottobre alle ore 19, prevista la quinta edizione della gara podistica “La grisa che cor”, che parte da piazza Garibaldi (a cura della ProLoco in collaborazione con Podistica Infernotto). Al Pala8brata, alle ore 21,30, spettacolo “Colorado Night Show” con Giampiero Perone, “il principe cacca”, Beppe Braida e Davide d'Urso. Alle ore 20, a precedere lo spettacolo, “stasera si mangia pesce”, una cena a base di fritto misto organizzata dalla Pro Loco, con prenotazione obbligatoria entro il 30 settembre al numero 328/96.64.546 (Mario Picotto) o presso il negozio Daniela&Mary in via

46

varie

Roma, a Barge. L'incasso di questa manifestazione sarà devoluto all'AIRC, associazione italiana per la ricerca sul cancro. E' possibile abbinare la cena con lo spettacolo al prezzo di 15 euro. Durante la serata, prevista anche la presentazione ufficiale della squadra Serie C Pallavolo Femminile “Sporting Barge” e - alle ore 20,30 - il convegno “Coltivazione del Kiwi: nuove prospettive”, a cura dell'Agenzia 4A in collaborazione con la Coldiretti di Cuneo, presso la sala Geymonat della Biblioteca Civica. Dal 3 al 6 ottobre ricordiamo, organizzata dagli Amici del Po di Villafranca Piemonte, la Mostra Fotografica Itinerante “Ali sul Po”:“L'avifauna del parco del Po con nidi e radici” di Nino Perassi e Vinicio Massessi, al salone del centro sociale. Sabato 4 ottobre alle ore 10, apertura della rassegna “Sapori dal Monviso”, con stand in piazza Garibaldi e vie del Centro Storico (fino a lunedì 6 ottobre). Segue mostra degli elaborati del concorso “incontro...l'amicizia” degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Barge presso l'Ala Mercatale a cura della Biblioteca Civica. Alle ore 15, apertura “rassegna alimentare campagna amica” e produttori agricoli, in collaborazione con la Coldiretti di Cuneo (Ala Mercatale) e alle 16, voli di mini-mongolfiere francesi in piazza Garibaldi e piazza San Giovanni. Alle ore 17, inaugurazione istituzionale dell'OTTOBRATA presso l'Ala Mercatale: verrà accolta la delegazione francese di Annonay per i 13 anni di gemellaggio con Barge. Alle 17,30 si esibiscono gli allievi dell'Istituto Musicale Giulio Roberti e alle 19, “Le ultime costine dell'anno”, punto gastronomico presso il Pala8brata: sarà possibile degustare specialità gastronomiche locali (carne alla grigilia, antipasti e fiumi di birra) a cura della Pro Loco. Alle ore 21, “notte dei Mundajè” con la partecipazione del gruppo itinerante “Gli allegri sognatori” per le vie del centro con degustazione di “Mondaj”. Alle ore 23, “Even Iceday” in concerto presso il Pala8brata. Domenica 5 ottobre alle ore 8,30 gara alle bocce “Poule dei Comuni” (16 squadre) presso il Bocciodromo comunale e alle 8,30 raduno 4X4 “Thunderbolts Team”. Esibizioni in pista e giro turistico nella zona impianti sportivi. Alle 9, si apre il mercatino dello scambio e del baratto fino alle

ore 18 e alle 9,30 “I Vej Mestè” e “Locomobili a vapore”, passerella di attrezzi e mestieri d'un tempo lungo le vie del centro storico. In piazza della Madonna si potrà conoscere il “Landini testa calda” ed altre macchine a vapore. Alle 9,30 apre la “Fattoria didattica” presso il parco di Villa Signoretti e alle 12 ancora le ultime costine dell'anno a cura della Pro Loco presso il Pala8brata. Dalle 14,40 in avanti, “J'amis del Peilo” presentano concerto e danze di musica occitana con ingresso gratuito e alle 15, “Grisulandia”, giochi per bambini in piazza della Madonna, a cura dei vigili del fuoco stazione di Barge in collaborazione con la squadra di Luserna San Giovanni. Buona merenda a chi vuole partecipare dalle 15, con “Mondaj e frittelle di mele per tutti” e alle ore 16, grande esibizione del “Gruppo Sbandieratori Cherasco 1234”: partenza da piazza S.Rocco, sfilata lungo viale Mazzini ed esibizione in piazza S.Giovanni e piazza della Madonna dove si esibirà anche la Banda Musicale Città di Barge e il gruppo delle Majorettes. Alle 19 apertura self-service con specialità locali preso il Pala8brata e alle 21 esibizione del ballerini della scuola “Gruppo Amatori Ballo Bagnolo A.S.D” con la maestra Marisa e le trainers Valeria ed Alessia; al termine possibilità di ballare liscio e balli latino americani presso il Pala8brata con ingresso libero. Lunedì 6 ottobre dalle ore 9 alle 18 si terrà la Fiera d'Autunno con bancarelle lungo le vie del paese. Alle 21, Te a t r o D i a l e t t a l e c o n l a Filodrammatica Buschese “El Ciochè” che presenta la commedia dialettale brillante in due atti dal titolo “E... un ch'a fa quatr” di Tre.Ma.Gi. Regia di Giangi Giordano al Pala8brata di piazza Garibaldi. La rassegna chiude martedì 7 ottobre dalle ore 20 con la grande “Sagra della Bagna Caoda”, presso il Pala8brata di piazza Garibaldi a cura della Pro Loco: è possibile iscriversi chiamando il numero 0175/346.523 (Daniela) o 348/763.29.55 (Paolo). L'ingresso costa 15 euro per il pubblico e 5 euro per i soci Pro Loco 2014. Per informazioni contattare il numero 328/966.45.46 (Mario) o visitare il sito www.aicabarge.it


26° edizione della sagra d'autunno

10 - 14 ottobre a piasco Venerdì 10 Ottobre 2014 ore 19.00 PIASCOKTOBERFEST 2° EDIZIONE: le migliori birre artigianali locali e la ristorazione ispirata alla tradizione bavarese, per una serata di puro divertimento!! Birra servita in boccali di vetro, stinco di maiale, pollo allo spiedo, wurstel, patatine e crauti per una cena diversa dal solito!! ANIMAZIONE MUSICALE CON I “VINILE 45” e dj set con TROPIC THUNDER. Presso il padiglione delle feste in piazza Biandrate. Ingresso libero. Sabato 11 Ottobre 2014 Dalle ore 18.30 alle ore 20.00 APERITIVI con stuzzichini a 1.00 € Presso il padiglione delle feste in piazza Biandrate ore 20.00 3° CENA DELLE LEVE (menù anticrisi a 13 €) • Primo, Spalla di maiale al forno con contorno, Dolce, Bevande incluse - Info e prenotazioni entro l’8 ottobre • Stefano: 340.3027293 o Marco: 346.7416574 A seguire musica dance ed animazione con i Dj e le cubiste di Radio Number One SPECIAL GUEST DJ MATRIX presso il padiglione delle feste. Ingresso libero Domenica 12 Ottobre 2014 ore 08.00 Partenza da P.za Martiri della Liberazione per l’escursione a San Bernardo Vecchio sui sentieri del Trekking Valle Varaita in collaborazione con la Polisportiva Piaschese e il Valle Varaita Trekking. Colazione offerta dalla Polisportiva a metà percorso. Rientro previsto alle 13 per il pranzo presso il padiglione delle feste. (DA PRENOTARSI ALLA PARTENZA) ore 10.00 • Mostra mercato prodotti ortofrutticoli presso piazza della Pace • Mostra fotografica a cura dello Studio Ruatta Livio in via Umberto I° • Apertura museo dell’ Arpa Victor Salvi • In occasione della Sagra d’Autunno, ingresso ridotto per tutti (€ 3.00) Orario di apertura: 10.00 -13.00 / 14.00 - 17.00 • In Via Rossana,7 Fr. Sant’Antonio Piasco. • Vendita di torte pro-asilo in piazza Martiri della Liberazione • Mostra di pittura degli artisti Mondelli Luca, Notaro Matteo e Nazer Fausto • Presso il palazzo Comunale • Bancarelle lungo le vie del paese • ARTIFICIO1.0

- La via delle arti • 1° Edizione della mostra mercato di arti varie organizzata in collaborazione con l’associazione “Italian Art in the World” di Torino. In via Umberto I°. • Negozi in piazza • Passeggiate a cavallo per tutti con Willi’s Ranch - In via Roma.ore 11.30 Inaugurazione ufficiale della XXV Sagra d’ Autunno con il saluto delle autorità Presso piazza della Pace.ore 12.30 Grande pranzo a base di polenta di “PIGNULET” • Salsiccia, spezzatino, formaggi e dolce (€ 9.00) presso il padiglione delle feste in piazza Biandrate, in collaborazione col Gruppo Alpini di Piasco. Non occorre prenotazione, siete tutti invitati. ore 14.30 • Liscio con l’orchestra “MAURIZIO E LA BAND” - Presso il padiglione delle feste con ballo a palchetto in p.zza Biandrate • LE MARIONETTE di Maurizio Lupi presentano: “Viaggio intorno al mondo” In piazza Martiri della Liberazione • CANTI POPOLARI lungo le vie del paese con i gruppi: “I 10 piasent” , “J amis d’la piola” , “I Marentin” , “Dal vej al giou” , “I Cantur de Roure”. • Spettacolo di magia con MAGO JOHNNY - In piazza Martiri della Liberazione. • ESIBIZIONE DELL’ANTICO GIOCO DELLA “MORRA” in abiti tradizionali in via Umberto I° • ESIBIZIONE DI BALLI OCCITANI tipici delle valli cuneesi in costumi tradizionali con i gruppi: “Balerin del bal vej” Valle Po, “Balarin d’la tourozela” Vernante Val Vermenagna, “Dansaires de Cumboscuro” Val Grana, “La Cucardo” Valle Varaita • Con musica e balli per tutti. • Musica rock con il gruppo “SELF MYSELF” - In piazza della Pace • Esibizione della scuola di danza CAPOEIRA VADEIA di Savigliano, a cura del maestro MANTENA - In via Umberto I° • Divertimento per i più piccoli con il castello gonfiabile ed i giochi organizzati dalla scuola materna in piazza Martiri della Liberazione • Distribuzione di frittelle e caldarroste in piazza Biandrate • Macinatura con mulino a pietra del granturco “ pignulet” • In piazza Biandrateore 21.00 Serata danzante con l’orchestra “MAURIZIO E LA BAND” Presso il padiglione delle feste con ballo a palchetto in piazza Biandrate

Lunedì 13 Ottobre 2014 ore 09.30 In collaborazione con il Consorzio S.E.A. e la “Cooperativa In Volo”, il comune di Piasco presenta: “LA VERA STORIA DI MR. TOYSPACK” • “Diamo una seconda vita ai nostri rifiuti” Con la partecipazione degli allievi delle scuole della Valle Varaita. Ore 21.00 LE ROSE D’AUTUNNO • 1° edizione • Concorso di bellezza e sfilata di moda con le creazioni della stilista Laura Isoardi e le pellicce di Paola Atelier. Note d’autore con l’arpista Sara Manna e dal duo canoro Beatrice e Letizia. Nel corso della serata premiazione del concorso “Mostro della Sagra” Presso il padiglione delle feste in pizza Biandrate Martedì 15 Ottobre 2014 Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra “GIULIANO E I BARONI” Ingresso € 5,00 - Presso il padiglione delle feste in piazza Biandrate

A TUTTA BIRRA A MADDALENE DI FOSSANO venerdi 3 ottobre 2014 Durante i festeggiamenti della Madonna del Rosario, la Pro Loco di Maddalene organizza per venerdi 3 ottobre una serata enogastronomica con intrttenimento musicale dal vivo Ore 19.30 Cena per tutti … a 10 € !!! ( Salame crudo, Pollo allo spiedo con patatine fritte , Salsiccia, Formaggio, Dolce) Ore 22.00 … A tutta birra … con concerto dal vivo dei “Way to Hollywood ” e musica del dj “Fabry Prince” Ingresso libero.

11^ FESTA DELLA POLENTA

robilante 3-5 ottobre 2014 Tre giorni di appuntamenti gastronomici con protagonista l’inimitabile polenta base di farina macinata nel mulino a pietra di Robilante, presentata con vari abbinamenti. L'edizione 2014 prevede inoltre nella serata di venerdì un'apericena a partire dalle 19 e una serata di presentazione, dibattito e degustazione dei mieli prodotti in Valle Vermenagna. Orari: ven. dalle 19, sab. 19.30-24, dom. 8-24 Info: tel. +39.347.8446208, proloco.ar@libero.it, www.prolocorobilante.org

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


fiere e sagre in provincia

Fiera nazionale del Marrone 16ª edizione

Cuneo, 16 - 19 ottobre 2014 La Fiera Nazionale del Marrone è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. La sedicesima edizione si svolgerà dal 16 al 19 ottobre 2014 in una cornice un po’ diversa dal solito. A causa dei lavori del Programma Integrato di Sviluppo Urbano (PISU) che interessano il centro storico di Cuneo, via Roma, la direttrice principale della Fiera, non sarà adibita ad area espositiva (ma potrà diventare, se i lavori lo permetteranno, luogo di animazione), inducendo gli espositori ad uno spostamento nelle principali piazze della parte antica della città. Le piazze diventeranno il cuore della Fiera 2014: Piazza Galimberti e Piazza Virginio quest’anno ospiteranno un numero maggiore di stand e alcuni laboratori, mentre sulla piazzetta Audiffredi verranno riproposti i birrifici. In piazza Torino invece verrà allestito il Padiglione della Confartigianato che presenta il tema dell’anno: “i metalli”. Così per 4 giorni Cuneo si riempie, al ritmo scoppiettante dei môndaj, di una moltitudine di colori, profumi e sapori, con centinaia di espositori provenienti da ogni parte d’Italia (ma non solo), attentamente selezionati dal Comune di Cuneo, Slow Food, Coldiretti, Confartigianato e ATL. Una manifestazione che fa della qualità la sua bandiera, appuntamento irrinunciabile per ogni intenditore. Una splendida occasione per le aziende

48

varie

florovivaistica, pappagalli) e dell’esposizione di tartarughe con ricostruzione del paesaggio naturale ore 17,30-22: Bagna cauda no stop (7 euro) domenica 12 ottobre ore 8-12,30: Apertura mostre mercato e mercatino piccoli animali ore 8,30: Ritrovo e partenza Gran tour in mountain bike dei 7 Comuni, due percorsi di 60 e 90 km attraverso le pianure e le sponde del fiume Stura (CAI sezione di Fossano) ore 10-12,30 e 14-18: Pesca della trota per bambini (gratuita) a cura dell’APF (Associazione Pescatori Fossanesi) ore 14-18: Aperura mostre mercato ore 16,30: Premiazione mostre ed allestimenti ore 17: Vendita ortofrutticoli esposti Orari: sab. 15-23, dom. 8-18 COLORATISSIMO AUTUNNO Info: tel. 0172.699679, FOSSANO, 11 e 12 ottobre www.comune.fossano.cn.it 2014 Il programma della manifestazione LE NOTTI DELLE STREGHE: MISTERO A prevede una Mostra Nazionale di RIFREDDO Pappagallied una Mostra di Tartarughe sabato 25 ottobre 2014 di Terra Mediterranee, Gran Tour in La magia e le streghe tornano a Mountain Bike dei 7 comuni, una Rifreddo con una passeggiata animata: mostra ortofrutticola e florovivaistica. “Terrore nel borgo”. Completano l’evento un mercatino dei Debutterà nel pomeriggio di sabato 25 piccoli animali (la domenica mattina), ottobre con il momento dedicato ai le degustazioni di prodotti enogastro- più piccoli la quinta edizione de “Le nomici locali e, il sabato sera, la gran- notti delle streghe - mistero a de bagna caôda con verdure. Durante Rifreddo”. Una manifestazione che la manifestazione resterà aperto il recentemente ha ottenuto il prestigionuovo mercato e la bottega dei pro- so riconoscimento nazionale di “Meraviglia italiana” e che si compone duttori agricoli di una serie di eventi legati alle stresabato 11 ottobre ore 9-12,30: Visite guidate delle scuo- ghe ed alla magia. Scopo della kermesse è quello di valorizzare il patrile alla fattoria didattica ore 15-23: inaugurazione e apertura monio culturale locale, a partire delle mostre mercato (ortofrutticola, dall’antico Monastero di Santa Maria della Stella per arrivare al massiccio del Mombracco. Proprio al Mombracco, infatti, sono legate leggende popolari che narrano di Masche e Faje che hanno terrorizzato intere generazioni di rifreddesi. Il paese è inoltre molto sensibile alla tematica delle streghe in quanto è stato, nel 1495, teatro di atroci persecuzioni alle stesse, culminate con processi ad alcune donne del luogo ritenute responsabili di eresia. Sempre sabato 25 i bambini si ritroveranno verso le 15.30 presso lo storico monastero di Santa Maria della Stella per tuffarsi in magiche letture, divertenti travestimenti e strani incontri. Un momento che poi proseguirà con una gustosa sorpresa. del territorio e non solo: i migliori prodotti certificati vengono esposti offrendo ai visitatori un mix di profumi, colori e degustazioni. Oltre ai momenti esclusivamente enogastronomici, la Fiera offre ampio spazio anche all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre e spettacoli. Tutto questo rende la Fiera un evento “globale”, capace di attrarre non solo gli appassionati del gusto, ma chiunque desideri vivere un fine settimana a stretto contatto con la genuinità cuneese. Per ulteriori informazioni contattare: UFFICIO TURISTICO Via Vittorio Amedeo n. 8A - 12100 Cuneo Tel. +39.0171.690217 accoglienza@cuneoholiday.com



fiere e sagre in provincia

26^ GALA' DELLA CASTAGNA D'ORO e sagra della castagna

dall'10 al 12 ottobre 2014 Frabosa Sottana Manifestazione che celebra la castagna ma anche gli aspetti più tipici delle nostre montagne: gastronomia, folklore, cultura e sport. Il venerdì prestigiosa cena di gala con protagonista la castagna a cura di chef stellati. Il sabato stand espositivi dal mattino e serata di cabaret con grandi nomi dello spettacolo. La domenica mattina ricca fiera di prodotti tipici e artigianato di qualità e al pomeriggio consegna della “Castagna d’Oro” a sportivi famosi e personaggi di spicco delle nostre vallate. Programma: Venerdì 10 ottobre [GalàPalace] ore 20,00 "Oltre i confini del gusto...." Serata e Cena di Gala A cura dello chef stellato Maurilio Garola [Ristorante "La Ciau del Tornavento" di Treiso] in collaborazione con lo chef Andrea Bertolino Con la partecipazione dei critici gastronomici Marco Trabucco e Giorgio Grigliatti e direttamente da Masterchef Italia il vincitore Federico Ferrero E' necessaria la prenotazione entro martedì 7 ottobre presso l'Infopoint Mondolè [tel. 0174-244481] Sabato 11 ottobre [GalàPalace] ore

50

varie

21,00 Sandro Fedele presenta un grande spettacolo [con musicisti e ballerine...] "L'amore e la follia" ....scritto ed interpretato da Max Tortora e la band Domenica 12 ottobre Ore 8,00 Apertura del padiglione fieristico ore 14,30 [GalàPalace] Consegna della "XXIII Castagna d'Oro" a Gregorio Paltrinieri (Nuoto), Simone Origone (Sci di velocità), Giuseppe Martinelli (Ciclismo), e con la partecipazione straordinaria di Sara Simeoni (Atletica Leggera) e Alberto Tomba (Sci) Atleti del Centenario del CONI. ore 16,30 Esibizione di Bike Trial con il Team 360 Degrees a seguire "Gran Castagnata" Orari: ven 20-24, sab 10-24, dom 8-24 Info: tel. +39.0174.244481, fax +39.0174.244730, infopoint@mondole.it, www.mondole. it, www.sagracastagnafrabosasottana. blogspot.com

XXI Fiera Regionale della Zucca

Dal 3 al 5 ottobre a Piozzo

450 varietà, delizie dolci e salate, tutto a base di zucca, di ogni forma e colore Si terrà anche quest’anno a Piozzo, come da ormai 21 consecutivi, la manifestazione interamente dedicata alla zucca ed ai suoi derivati. Il piccolo paese in provincia di Cuneo, famoso in tutto il mondo per la sua birra si tingerà nuovamente di arancione dal 3 al 5 ottobre quando si terrà la Fiera regionale della Zucca. La manifestazione, riconosciuta dalla Regione Piemonte come fiera regionale specialistica del settore ortofrutticolo godrà anche

quest’anno anche del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Non mancheranno i classici appuntamenti e prodotti che caratterizzano la manifestazione, le 450 qualità di zucca selezionate e raccolte in una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere in Italia, allestita in una via panoramica del paese e curata da alcuni esperti, che potrà essere visitata gratuitamente. Tutte le zucche sono coltivate a Piozzo ma i semi provengono da ogni angolo del mondo, verranno esposte su carri agricoli e si potranno acquistare nelle centinaia di stand allestiti anche con prodotti derivati della zucca, sia alimentari che non. Come ogni anno non potranno mancare le delizie alla zucca, bomboloni, muffin, cioccolatini Gobino (Torino) canditi con la zucca, risotto e minestrone, tutto a base del pregiato ortaggio piozzese.

12^ FIERA DI VALLE - 37^ GRAN CASTAGNATA - 2^FESTA DELLA BIRRA

9-12 ottobre 2014 a roccabruna La fiera è una vetrina dei prodotti artigianali ed agro-alimentari locali e delle valli limitrofe. La Gran Castagnata completa la manifestazione con la degustazione di prodotti tipici come "mundaj" e "bignette", allietando l'atmosfera con musiche e balli. La manifestazione prevede inoltre un convegno, spettacoli, momenti gastronomici e la Festa della Birra. GIOVEDI’ 09 OTTOBRE 2014 ORE 21 Convegno sul recupero delle Borgate A l p i n e p r e s s o S a l a r i c r e a t i va Polifunzionale in str. Marcabrun VENERDI’ 10 OTTOBRE 2014 ORE 22 2^ FESTA DELLA BIRRA DELLA BIRRA CON DJ ERRE Presso Sala ricreativa Polifunzionale Impianti sportivi in str. Marcabrun (campo sportivo) SABATO 11 OTTOBRE 2014 ORE 17 Apertura Banco di Beneficenza Inaugurazione 12^ FIERA DI VALLE con esposizione di prodotti dell’Eccellenza Artigiana Ore 19,30 “UN BOCON EN COMPAGNIA” …Si balla con l’orchestra spettacolo “LUIGI GALLIA” DOMENICA 12 OTTOBRE 2014 ORE 10 Apertura Fiera con la partecipazione di ARTISTI ITINERANTI Mercato prodotti tipici Mostra a cura dei F.lli Filiputti “DALLA


PELLE ALLA BORSA” Banco di Beneficenza A partire dalle 14,30 In piazza G.Giorsetti (Piazza del Comune) Esibizione del gruppo folkloristico MANGHIN E MANGHINA Vola all’isola che non c’è per vivere una GRANDIOSA AVVENTURA CON PETER PAN (giochi e animazione per bambini) Lungo il percorso fiera Esibizione di HIP HOP e BREAKDANCE con gruppi coreografati da Max Rosano Spettacolo del gruppo itinerante LE NOSTRE VIGNE Voli gratuiti in MONGOLFIERA BARBA BRISIU e le sculture in legno con la motosega DISTRIBUZIONE DI MUNDAJ E BIGNETTE Parteciperanno alla festa gli amici di Blanzac e St. Paulien, paesi francesi gemellati con Roccabruna. Informazioni PROLOCO ROCCABRUNA Tel. 349 0085599 - www.prolocoroccabruna.it

18^ FESTA DELLA BAGNA CAÔDA

dal 10 al 14 ottobre 2014 a faule Gli abitanti di Faule invitano a gustare la bagna caôda, un piatto che con i suoi ingredienti racconta la storia e trasmette il calore della gente del posto. Per dare a tutti l'opportunità di assaggiare questa antica e piemontesissima ricetta contadina sono previsti alcuni momenti gastronomici (tutte le sere alle ore 19; domenica anche alle ore 12.30). E inoltre: raduno camper, mercatini di scambio e baratto, rassegna di antichi mestieri, passeggiate e pedalate lungo il Po, mostre e serate danzanti. Orari: feriali e sab. a partire dalle 19, dom. tutto il giorno Info: www.comune.faule.cn.it

PROGRAMMA: VENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 ore 17.30 Presso i locali del Parco del Po inaugurazione della “18a Festa della Bagna Caöda” presenta Sonia De Castelli •Gemellaggio dei prodotti tipici del territorio: Bagna Caöda di Faule con la castagna di Venasca •Assegnazione 9° Fujot d’oro all’ATL del Cuneese ore 19.00 Inaugurazione Mostre ore 19.30 Presso la Vecchia Distilleria (ampio locale riscaldato) •Inizio serate gastronomiche con la “Bagna Caöda”* ore 21.00 Serata danzante con “SONIA DE CASTELLI” SABATO 11 OTTOBRE 2014 13° Raduno Camper in collaborazione con il Camper Club Ciriè e Valli di Lanzo ore 14,30 9° edizione corsa campestre “VIVERE LO SPORT INSIEME ALLA NATURA” per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni presso l’area Attrezzata della Cava FONTANE ore 16.00 Passeggiata lungo il Po in compagnia dei guardiaparco del Parco del Po tratto Cuneese, ritrovo presso Terlab (centro didattico). ore 16.30 Presso il campo Trial per fuoristrada e Suv organizzato da “Il Cross Car Club di Torino” dimostrazione e prova circuito per ragazzi ore 19.00 Cena con la Bagna Caöda e serata danzante con l’orchestra “I PANAMA” •Apertura Mostre DOMENICA 12 OTTOBRE 2014 13° Raduno Camper in collaborazione con il Camper Club Ciriè e Valli di Lanzo ore 8.00 Per le vie del paese Scambio, baratto e prodotti tipici Per info: ore 9.00 Trial per fuoristrada e Suv organizzato da “Il Cross Car Club di Torino” • Apertura Mostre 5° Raduno auto e moto d’epoca Passaggio delle auto negli 8 Comuni “Felici di essere piccoli” ore 10.15 Giro a cavallo organizzato dallo Sperone di Gassino ore 12.30 Presso la Vecchia Distilleria (ampio locale riscaldato) A pranzo con la “Bagna Caöda” Nel pomeriggio A partire dalle ore 15,00: • 5° Rassegna canina aperta a tutti ore 19.00 Presso la Vecchia Distilleria Cena con la “Bagna Caöda”* ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra“LUCA FRENCIA” LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2014 ore 15.00 Presso la Vecchia Distilleria

“Dolci di Faule” • Apertura Mostre e giochi bimbi ore 18.30 Premiazione corsa campestre ore 19.00 Presso la Vecchia Distilleria • Cena con la “Bagna Caöda”* • Serata danzante con l’orchestra “LUIGI GALLIA” premiazione Miss Dolce MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2014 ore 14.30 Apertura Mostre ore 19.00 Serata conclusiva della festa, presso la Vecchia Distilleria Cena con la “Bagna Caöda”* ore 21.00 Elezione di Miss Faule 2014 con la sfilata di moda dei migliori negozi della zona, con assegnazione fascia “Bagna Caöda” presenta e anima la serata Ilaria Salzotto

FIERA DEL BUON GUSTO E DELLA TRADIZIONE - CASTAGNATA ROBURENTESE 12 ottobre 2014 a ROBURENT La Fiera del Buon Gusto e della Tradizione, che celebra nel 2012 la 8^ edizione, accompagnerà la quarantennale castagnata roburentese. Il programma proporrà convegni, mostre, auto e moto d’epoca, momenti di degustazione e musica tradizionale, bancarelle, ludobus e momenti dedicati alla tradizione. Per i gourmet possibilità di scoprire i menù tipici presso i ristoranti locali della Proloco e i ristoranti delle località limitrofe. Orari: dom 9-19

LA CASTAGNA - MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI E ARTIGIANALI DELLA VALLE VARAITA 18-19 ottobre 14 A VENASCA Si tratta della più completa vetrina delle tipicità della Valle Varaita: dalla gastronomia all'artigianato d'eccellenza, dai prodotti agricoli e zootecnici alla tradizione culturale, senza tralasciare i progetti turistici e ambientali della valle. Orari: sab 8-24, dom 8-20

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

51


bowling

parrucchiera

bowling

shop strumenti musicli

Play

LooK & Style by Jenny

QueenTouch Bowling

Diapason Strumenti Musicali

Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar

Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look

Cercasi apprendista con minimo di esperienza

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

bar cremeria

ristorante grill

gastronomia ristorante

disco bar

antico borgo

alpi grill

MAninpasta

BOOM

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci

PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!

­52

Locali

Via Saluzzo 66 REVELLO (CN) tel 0175257096

PASTA FRESCA GASTRONOMIA RISTORANTE Solo cose buone solo cose fresche

via Rossana 13 BUSCA Chiuso mai Orario: da lunedì a giovedì dalle 11 alle 02; ven e sab Dalle 11 alle 03 info: disco bar & sala Giochi

seguici su facebook (boom bar Busca) OPEN BAR dalle 22 alle 01 15 euro off limits!!! serata con dj e musica a 360° specialità mojito 8 tipi di mojito diversi!!!

lo staff del boom bar non vi farà mancare niente!

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante

ristorante braceria

ristorante birreria

Eventi

Conca d'oro

Villa Bellocchio

Munchen Platz

Maddalene di Fossano

www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese.

www.villabellocchio.it ci trovi anche su www.matrimonio. com nuova gestione

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

via Mondovì 132. Sat’Albano Stura Tel. 0172.647051 - Davide 347.7312390

San Chiaffredo Tarantasca via Laghi di Avigliana 42/b www.munchenplatz.com 335.1357322 - 328.1444923 7° Oktoberfest dal 19 settembre al 5 ottobre l'unica vera originale oktoberfest in piemonte

Venerdì 3 Ottobre A TUTTA BIRRA ore 19,30 CENA PER TUTTI... a 10 euro (Salame crudo, Pollo allo spiedo con patatine fritte , Salsiccia, Formaggio, Dolce) ore 22,00 a tutta birra... con concerto dal vivo dei Way to Hollywood e musica del dj FABRY PRINCE ingresso libero

Ottima cucina grazie alla fantasia e alla varietà dei prodotti scelti dalla chef, che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina piemontese che per quella meridionale

Possibilita’ di realizzare eventi e festeggiamenti: Cene e pranzi di lavoro, matrimoni, leve, lauree, battesimi, cresime, addii al celibato / nubilato

pub cocktail discopub

irish pub

braceria birreria

Caffè live music

Villa Carlotta

St. Patrick

black bull

Caffè vittoria

Piazza Curreno 6. Carrù. 347 690 0277. chiuso lunedì. Orario: 17-02 facebook: Villa Carlotta Carrù. Web: ubahn20.jimdo.com e-mail: ilpubdicarru@gmail.com

nuovo locale a Carrù Pub Birreria - Cocktail Bar Disco Pub

Ottimi piatti espressi di piccola ristorazione come antipasti, primi e secondi ma anche i piatti tipici da Pub come gli Esclusivi “HAMBURGER #SELFIE” & “PIADINA #SELFIE”, il TRIPLO HAMBURGER e la GRIGLIATA MISTA DI CARNE! Birre alla Spina ed etichette d’Importazione. Cocktail Classici da vero American Bar, Centrifugati e Cocktail fatti esclusivamente con FRUTTA FRESCA!

Programma eventi live e serate gastronomiche nella pagina

via Genova 11/b Limone Piemonte tel. 0171926640 3393705392

aperto 365 giorni all'anno fino a tarda notte Vasta gamma di birre alla spina: Quak, Tennent's Super, Guinness, Chouff, Hoegarden, Stella Artois. Deliziosi spuntini a tutte le ore

Domenica L’Aperitivo in Villa un Buffet ricco e vario accompagnato da musica Jazz&Blues.

­54

Locali

dal tramonto all'alba... musica, birra e piatti tipici originali tedeschi segui la programmazione su www.munchenplatz.com

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso martedì e mercoledì facebook

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv

Via Martiri della Liberazione 6 Saluzzo(Cn) caffevittoriasaluzzo@gmail. com tel 0175/600019 specialità TIGELLA e GNOCCO FRITTO Venerdì MUSICALI VENERDì 3 ottobre BLACK BOX sonic rock VENERDì 10 ottobre TZIGANE folk VENERDì 17 ottobre mondovisione Ligabue Tribute band VENERDì 24 ottobre the kaster anni 50 VENERDì 31 ottobre katzoni animati rock cartoon band

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante braseria

ristorante

ristorante

circolo endas

Cordoba la parillada

Da Vincenzo

Gusto Divino

el pistolero

via Tourvilla n.2 Tagliata di Fossano Chiuso lunedì ;Martedì: 07-15; dal mercoledì alla domenica: 07-24. Festivi sempre aperto Prenotazioni TEL.338 2237299. cordobalaparrillada@gmail.com

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

Siamo su Facebook

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. orario 12-15 / 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO

Ideale per deliziose cene in vero stile argentino, dove i piatti principale è la gustosa carne fumante alla griglia, che potrete accompagnare a una vasta scelta di vini importanti da Mendoza anima del vino Argentino, specialità del luogo ( empanadas , matambre arrollado ) il tutto seguito da un rilassante dopo cena dove assaporare i dessert tipici al dulce de leche e digestivi.

Specialità grigliate di pesce e di carne

circolo arci

disco

disco

disco

CIRCOLO ARCI MEZCAL

little italy

ballalinda disco club

Evita

NOVITA’!

Venerdì LIVE MUSIC

circolo arci mezcal. Via torino 187 E Savigliano CN. Aperto da martedì a domenica dalle 21.00. Ingresso con tessera arci Live e Dj Set ogni Venerdì e Sabato. programma eventi nella pagina pubblicitaria

­56

CUCINA TIPICA MESSICANA

tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO programma eventi nella pagina pubblicitaria

via Cuneo 89 Borgo San Dalmazzo facebook: little Italy

da questa stagione in collaborazione con il Big House di Borgo San Dalmazzo COLAZIONE ALL’ITALIANA: Pasta, Brioches, panini caffè e cappuccini, Ogni sabato mattina dalle 3 alle 4 COLAZIONE in discoteca (ingresso gratuito alle 03) Per info tavoli e prenotazioni 331.6175185

Locali

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

Venerdì 3 ottobre Homo sapiens venerdì 10 Oxxa Venerdì 17 V Elemento venerdì 24 I Panda. 30 anni di successi tutto in 1 notte!

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 www.evitadisco.it Venerdì Venerdì notte Dalle 23.30 Musica Commerciale House dj FILIPPO REGIS voice JAY DiMaggio Sabato Fashion Saturday Night Sala Commerciale/House dj CUCKY Sala Revivial dj MUNCH Special Guest Voice ICIO Domenica DELICIOUS COCKTAIL Apericena dalle 19,30. A Seguire Musica Revival e Commerciale dj CUCKY - voice ICIO; Sala Latina dj Rodrigo con Animazione

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







Ariete Viaggiare con la mente quando fisicamente non è possibile è vostra peculiarità, anche se questo atteggiamento non deve diventare sinonimo di scarsa aderenza alla realtà. toro Oggettivare il problema è indice di saggezza e concretezza al tempo stesso; meglio ascoltare il punto di vista di chi vi vuole bene e da sempre si dimostra affidabile. gemelli Se chi vi critica fatica a comprendere il vostro spirito non dovete farvi prendere dallo sconforto; una sana indifferenza certo sarà a lungo andare produttiva. cancro Concretezza e cinismo in un momento della vostra vita particolarmente delicato che non vi consente errori o prove di appello; lucidità nelle scelte. leone Quasi fatta per un progetto che avete curato con particolare attenzione, quasi a dimostrare che quando vi concentrate su di un progetto esso si rivela vincente. vergine Basta poco per comprendere gli errori commessi in passato e conseguentemente evitarli in chiave futura; qualcuno si accorgerà della vostra maturazione.

62

oroscopo

bilancia Buona la fase lavorativa, anche se in campo sentimentale la calma potrebbe rivelarsi ben presto solo apparente; sappiate essere stabili dimostrando tranquillità. scorpione Giudicare il prossimo senza prima aver analizzato se stessi è da persone mediocri; ecco perchè prima di passare all' azione è necessaria una sana introspezione. sagittario Valutare la situazione con prudenza, dato che la vostra istintività troppo spesso vi ha provocato guai; è necessario tenere a freno la lingua, armati di diplomazia. capricorno Ora finalmente per il futuro si aprono strade particolarmente stimolanti, anche se il pericolo è di strafare in preda all' entusiasmo; tenete un profilo basso. acquario Assumendovi in prima persona ogni responsabilità verrete apprezzati come in fondo meritate. Sappiate dare continuità ad un progetto che entra nel vivo. pesci Da mesi non vivevate una fase così intensa, ma anche piena di dubbi; armatevi di decisione e voglia di fare, senza cedere al nervosismo, specie in ambito lavorativo

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.