News spettacolo cuneo736w

Page 1

Novembre 2014

Cuneo

anno 22, n. 736 copia omaggio





5

sommario

cinema

6

musica i tour

12

musica appuntamenti del mese

22

34

29

varie: mostre, 40 teatro, feste, sagre

guida ai locali

52

oroscopo

62

36

40

42

44

Ecco i principali eventi nella provincia di Cuneo per il mese di novembre con particolare attenzione a tutte le attesissime feste di HALLOWEEN!! Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 6 novembre interstellar azione di Christopher Nolan con Matthew McConaughey, Jessica Chastain, Anne Hathaway, Wes Bentley, Casey Affleck In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità. GET ON UP drammatico musicale di Tate Taylor con chadwick Boseman, Viola Davis, Octavia Spencer Biopic dedicato al leggendario Padrino del Soul James Brown. Il film narra l'ascesa del cantante gettando uno sguardo sulla sua musica, umori e comportamenti prendendo le mosse dall'infanzia trascorsa in povertà fino all'irresistibile ascesa che o portò a diventare uno degli artisti più influenti del XX° secolo. tre cuori drammatico di Benoît Jacquot con Catherine Deneuve, Chiara Mastroianni, Benoit Poelvoorde, Charlotte Gainsbourg In una cittadina di provincia, una notte, Marc incontra Sylvie dopo aver perso il treno per tornare a Parigi. I due vagano per le strade fino al mattino, parlando di tutto tranne che di loro stessi, in grande armonia. Quando Marc prende il primo treno dà a Sylvie un appuntamento a Parigi pochi giorni dopo. Non sanno nulla l'uno dell'altra. Sylvie andrà all'appuntamento ma Marc purtroppo no. L'uomo però la cercherà senza successo per poi incontrare un'altra donna, Sophie, ignorando il fatto che quella donna è la sorella di Sylvie. TORNERANNO I PRATI guerra di Ermanno Olmi con Claudio Santamaria, Andrea Di Maria, Camillo, Grassi Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo

6

cinema

attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento. NON ESCLUDO IL RITORNO drammatico di Stefano Calvagna con Gianfranco Butinar, Enzo Salvi, Nadia Rinaldi, Franco Oppini Il Maestro cammina per una spiaggia. Si allontana dai suoi amici più cari per andare a morire lontano, in solitudine. Nel suo cammino di distacco ripercorre i momenti più duri e più belli della sua vita. Rivive attimi di divertimento avvicendati ad istanti di solitudine ed amarezza. Scopriamo il rapporto con se stesso, con gli amici, con il mondo dello spettacolo, con i giornalisti. Rammenta il suo rapporto con i giovani e quella spinta da questi ricevuta per tornare a scrivere e riemergere dall'abisso in cui si era confinato. È durante questa riflessione che il Maestro mostra i lati meno conosciuti del suo animo, attraverso frasi, pensieri ed esperienze. Un lungo e particolare viaggio che ci fa conoscere un Franco Califano inedito, del quale solo i pochi intimi che lo frequentavano ne conoscevano le sfumature. Gli ultimi dieci anni della sua vita. doraemon animazione di Ryuichi Yagi Nobita, un bambino di 10 anni, è destinato ad un futuro di insuccessi a causa della sua natura pigra a indolente. Per evitare che diventi un vero e proprio perdente, arriva in suo soccorso Doraemon, una sorta di “fratello maggiore” con il compito di aiutarlo a difendersi dai bulli Gian e Suneo e a diventare un ragazzino assennato e un adulto responsabile. Per riuscire nell’intento, Doraemon utilizza una serie di incredibili e magici gadget, i “chiusky”, che in questa occasione condurranno il gatto azzurro e il piccolo Nobita nel futuro per provare a modificare una sorte che si preannuncia non proprio felice, soprattutto sul lato sentimentale… Riuscirà Nobita a conquistare finalmente Shizuka, la dolce amica che ama da sempre e a non farsi più

influenzare da Gian e Suneo? dal 13 novembre wild card thriller di Simon West con Sofia Vergara, Jason Statham, Milo Ventimiglia E' la storia di Nick Wild, un giocatore d’azzardo in riabilitazione, che decide di dedicare la sua vita alla protezione delle persone coinvolte nel difficile mondo del gioco d’azzardo come “chaperon”. Il suo lavoro giornaliero passa in secondo piano quando una sua amica viene brutalmente picchiata da un pericoloso gangster. Basato sull’omonimo romanzo di William Goldman del 1985 e remake del film “Heat” del 1986 con Burt Reynolds. fury guerra di David Ayer con Brad Pitt, Logan, Lerman, Shia LaBeouf, Jason Isaacs Ambientato nell'aprile del 1945, il film si concentra sull'impresa dei cinque uomini alla guida di un blindato americano che si chiama appunto Fury, che non esitano ad affrontare l'esercito tedesco, ormai in declino. DUE GIORNI, UNA NOTTE drammatico di Jean-Pierre Dardenne con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet, Catherine Salee Sandra ha un solo fine settimana per fare visita ai suoi colleghi e - con l'aiuto del marito - convincerli a sacrificare i loro bonus in modo che possa mantenere il suo posto di lavoro. LO SCIACALLO - NIGHTCRAWLER drammatico di Dan Gilroy con Jake Gyllenhaal, rene Russo, Bill Paxton Lou non riesce a trovare lavoro. Un giorno assiste per caso a un incidente stradale e ha un'illuminazione: si procura una videocamera e da quel momento passa le notti correndo sui luoghi delle emergenze, per riprendere le scene più cruente e vendere il materiale ai network televisivi. La sua scalata al successo lo rende sempre più spietato finché, pur di mettere a segno uno scoop sensazionale, arriva a interferire pericolosamente con l'arresto di due assassini...



dal 13 novembre midnight sun - iL MIO AMICO NANUK avventura di Roger Spottiswoode con Dakota Goyo, Goran Visnjic, Bridget Moynahan, Kendra Timmins Tra i ghiacci del Canada settentrionale, il piccolo Luke scopre che un giovane cucciolo di orso polare è stato separato dalla madre. Ponendosi come obiettivo quello di trovare un modo per ricongiungere i due, Luke trova l'aiuto di Muktuk, mezzo Inuit e mezzo canadese, che conosce bene il territorio dove vivono gli orsi polari. Per portare a termine la missione, Luka dovrà imparare a proteggere se stesso e il cucciolo dai pericoli che la natura selvaggia offre. la scuola piu' bella del mondo commedia di Luca Miniero con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Miriam Leone, Angela Finocchiaro, Lello Arena Filippo Brogi è il preside puntiglioso di una scuola media toscana che per vincere la Coppa di Scuola dell’Anno cerca di organizzare un gemellaggio con degli studenti di Accra, Ghana. Non tutto però sembra corrispondere al programma: il maldestro bidello della scuola – con l’”aiuto” della tecnologia- invece di mandare la richiesta a Accra la invia…ad Acerra, Napoli! Brogi, insieme alla giovane professoressa Margherita Rivolta, si trova così ad accogliere con lo striscione “Benvenuta Africa” una classe di ragazzini napoletani scatenati, accompagnati dall’eccentrico professore Gerardo Gergale e dalla collega Wanda Pacini. A volte la tecnologia inganna. Anziché semplificare la vita genera equivoci e confusione. TRE TOCCHI commedia di Marco Risi con Massimiliano Benevenuto, Leandro Amato, Emiliano Ragno, Antonio Folletto Nel film si intrecciano sei storie. Storie di attori, o meglio, storie di uomini, con tutte le loro passioni e frustrazioni, gioie e delusioni, successi e fallimenti. Vite profondamente diverse ma accomunate da due grandi passioni: il calcio e il lavoro. Ed è tra un allenamento e un provino che le loro vite continuamente si sfiorano e si incrociano, ci svelano la loro misera esistenza, fatta ogni tanto anche di successi e

8

cinema

momenti di gloria, ma sicuramente mai di vera, assoluta, felicità. IL LEONE DI VETRO drammatico di Salvatore Chiosi con Claudio De Davide, Sara Ricci, Andrea Pergolesi Siamo nel 1866, nei giorni che precedono il referendum del 22 ottobre che, di fatto, sancirà l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete, i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, ed i Querini, aristocratici in decadenza, si vuole narrare con un tono avvincente e cinematografico il periodo tra la caduta di Venezia e la sua annessione all’Italia. Non mancheranno conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi. dal 20 novembre THE HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA - PARTE 1 azione di Francis Lawrence con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour-Hoffman, Julianne Moore, Woody Harrelson Katniss Everdeen si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza. I TONI DELL'AMORE - LOVE IS STRANGE commedia di Ira Sachs con John Lithgow, Alfred Molina, Marisa Tomei Dopo 28 anni di convivenza, Ben e George coronano finalmente il loro sogno sposandosi nel Municipio di Manhattan. Di ritorno dalla luna di miele, però, Ben viene licenziato dall'impiego di direttore di coro in una scuola cattolica. Non potendo più permettersi l'affitto del loro piccolo appartamento, i due uomini sono costretti a separarsi. Uno si trasferisce dal nipote e dalla sua famiglia a Brooklyn, l'altro viene ospitato dai vicini di casa, una coppia di poliziotti gay. I due uomini dovranno fare i conti con i disagi e la sofferenza di vivere separati dopo decenni passati insieme. MY OLD LADY drammatico di Israel Horovitz con Kevin Kline, Maggie Smith, Kristin Scott Thomas, Dominique Pinon Mathias, un vagabondo newyorkese, si reca a Parigi per liqui-

dare un lussuoso appartamento ereditato dal padre con cui non aveva rapporti da tempo. A Parigi Mathias scopre che nel suo appartamento risiede un'anziana signora di nome Mathilde insieme alla figlia Chloé. Dato che la sua casa è occupata, Mathias si ritrova ad avere un debito mensile di 2.400 euro nei confronti della sua coinquilina e dovrà quindi trovare un modo per “liberare” l’appartamento e riuscire, finalmente, a venderlo. Adattamento cinematografico dell’omonima commedia teatrale. SCUSATE SE ESISTO! commedia di Riccardo Milani con Raul Bova, Paola Cortellesi, Lunetta Savino Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all'estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese. Nell'avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo… O così pare. Nel frattempo incontra Francesco. Bello e affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne… O così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta… Pronti a tutto pur di darsi una mano saranno costretti a condividere segreti e inganni perché a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro. THESE FINAL HOURS - 12 ORE ALLA FINE thriller di Zak Hilditch con Jessica De Gouw, Daniel Henshall E' l'ultimo giorno sulla Terra, dodici ore prima di un cataclisma che distruggerà la vita così come la conosciamo. James, in una città ormai senza legge, si approssima verso quella che sarà la festa finale, quella che porrà a fine a tutte le feste. Sul suo tragitto, tuttavia, l'uomo salva la vita a una ragazzina di nome Rose, che sta cercando disperatamente suo padre. Colpito dall'improvviso e inaspettato carico di responsabilità, James sarà costretto, proprio mentre la fine si approssima, a rivedere le sue priorità di vita...



dal 23 novembre DIPLOMACY - UNA NOTTE PER SALVARE PARIGI drammatico di Volker Schlöndorff Sono le ultime fasi della seconda guerra mondiale, dopo la disfatta della compagine tedesca e alla vigilia della liberazione di Parigi. E' la notte tra il 24 e il 25 agosto 1944. Il destino di Parigi è nelle mani del Generale Von Choltitz che si prepara, su ordine di Hitller, a far saltare in aria la capitale francese. Il console svedese Nordling, preoccupato per la sorte di Parigi, incontra il generale Von Choltitz in una suite dell'hotel Meurice. VICKY IL VICHINGO commedia di Michael Herbig Ispirato ai racconti dello scrittore svedese Runer Jonsson, Vicky è un personaggio cui non si può fare a meno di voler bene. Del resto Vicky non è come suo padre o come gli altri guerrieri vichinghi: preferisce di gran lunga usare l’ingegno al posto dei muscoli! Al cinema solo il 22 e il 23 novembre dal 25 novembre ROMEO AND JULIET drammatico di Carlo Carlei con Hailee Steinfeld, Douglas Booth, Paul Giamatti, Damian Lewis, Laura Morante Romeo e Giulietta si

10

cinema

amano e si sposano segretamente, malgrado le rispettive famiglie siano nemiche giurate. Presto, tuttavia, una catena di tragici eventi sconvolgerà per sempre il loro destino. DAVID BOWIE IS documentario musicale di Hamish Hamilton Dopo aver debuttato al Victoria and Albert Museum di Londra nel 2013 con uno straordinario record di pubblico, arriva al cinema la più incredibile mostra mai allestita per il più camaleontico artista del rock internazionale. David Bowie Is è un viaggio lungo 50 anni di carriera, innumerevoli trasformazioni e personaggi - dal Major Tom di “Space oddity” a “Ziggy Stardust”, dal Thin White Duke di “Station to Station” al diafano post-rocker di “Heroes” fino ai trionfi di “Let’s dance” e del più recente “The next day” - eccentrici costumi di scena e una colonna sonora composta di canzoni che hanno fatto la storia del rock. I VICHINGHI azione di Claudio Fäh con Ryan Kwanten, Ed Skrein, James Norton Un gruppo di predoni vichinghi, sotto il comando del giovane leader

Asbjorn, salpa per la costa della Bretagna per saccheggiare Lindisfarne del suo oro. Una violenta tempesta, però, manda in pezzi la loro imbarcazione al largo della Scozia e lascia i vichinghi intrappolati nel territorio nemico. L'unica loro possibilità di sopravvivenza è quella di raggiungere la roccaforte vichinga di Danelage. Ci riusciranno? trash avventura diStephen Daldry Rafael e Gardo, due ragazzi delle favelas di Rio che cercano oggetti fra i rifiuti della discarica locale, trovano nella spazzatura un portafoglio che cambierà per sempre le loro vite. Quando la polizia annuncia una ricompensa in cambio del portafoglio, i due si rendono conto dell’importanza del loro ritrovamento e tentano di scoprire il perché di tanto interesse. Con l’aiuto dell’amico Rato, Rafael e Gardo iniziano una straordinaria avventura, evitando la polizia guidata dal pericoloso Frederico.



il calendario concerti 2CELLOS: 13/12 Estragon, Bologna 14/12 Fabrique, Milano Ticketone.it www.azalea.it Hanno stupito e conquistato alcuni tra i più grandi musicisti del pianeta: “la cosa più emozionante vista dal vivo dai tempi del concerto londinese di Jimi Hendrix al Marquee Club negli anni Sessanta” così il grande Elton John ha detto dei 2Cellos, il duo di violoncellisti sloveno-croato che ha chiamato in molti dei suoi tour e ha coinvolto anche in “Elton John – The Million Dollar Piano”, il docufilm uscito a fine marzo in 40 paesi di tutto il mondo. Nell’ultimo disco, “In2ition”, uscito lo scorso anno per Sony Music, ci sono collaborazioni davvero eccellenti: l’eroe delle sei corde Steve Vai nella rivisitazione di “Highway to Hell” degli AC/DC, in “Clocks” dei Coldplay la star cinese del pianoforte Lang Lang, che a inizio febbraio in occasione del capodanno cinese ha suonato con i 2 Cellos davanti a 950 milioni di telespettatori, l’attrice Naya Rivera in “Supermassive Black Hole” dei Muse e Zucchero Fornaciari in “Il Libro dell’amore”, rivisitazione di “The Book of Love” dei Magnetic Fields e diventata famosa grazie a Peter Gabriel e ovviamente Sir Elton John nella rivisitazione di “Oh well” dei Fleetwood Mac.

anche nel periodo estivo, gli Afterhours torneranno a calcare i palchi dei più importanti teatri italiani, con uno spettacolo inedito, intimo e pieno di emozioni. Alt-j: 15/02/2015 Mediolanum Forum Milano Biglietto: 30 + prevendita Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Presentazione secondo album, This Is All Yours, pubblicato da Infectious Music AMEDEO MINGHI: Archive 21/12 Teatro Colosseo Torino Presentazione “Suoni tra ieri e domani”, il nuovo progetto editoriale e discografico ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com ANTI-MORTEM/KYNG: 23/11 Legend Club, Milano Apertura porte: ore 19.00 Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: 15,00+d.p. APOCALYPTICA: 29/10/2015 Alcatraz, Milano A causa di uno spostamento della release del nuovo album, che sarà prodotto da Nick Raskulinecz (già al lavoro con Foo Fighters, Deftones e Mastodon), APOCALYPTICA hanno deciso di posticipare le date del tour europeo all'autunno 2015, FRA CUI QUELLA ITALIANA DEL 16 APRILE ALL'ALCATRAZ DI MILANO. I biglietti della nuova data del 29 ottobre saranno disponibili in vendita su livenation.it e ticketone.it

Anastacia

ARCHIVE: 11/03/15 Estragon, Bologna; 12/03/15 Alcatraz, Milano; 5 Seconds Of Summer: 13/03/15 Orion Live Club, Roma 8/05/2015 PalaAlpitour (già Info su www.barleyarts.com Palaolimpico), Torino; Gli Archive tornano in Italia per tre date nel 2015 con il loro partico9/05/15 Mediolanum Forum, Mi lare mix di elettronica, trip hop e biglietti su www.livenation.it e post-rock. Gli Archive si formano www.ticketone.it nel 1993 a Londra ad opera di A WINGED VICTORY FOR THE Darius Keeler e Rosko John, ai SULLEN: quali poco dopo si uniscono 29/11 Locomotiv Club, Bologna Danny Griffiths e la vocalist Roya 10 euro www.locomotivclub.it/ APPARAT DJ set: Arab. Nel 1996 esordiscono con Il duo neo-classico tra elettronica 8/11 Alfa MiTo #C2C2014 - To “Londinium” (Island Records), un e musica da camera, tra intrecci Sascha Ring, il vero nome dell’ar- mix di trip hop in stile Massive sperimentali e partiture musicali tista berlinese, è stato una forza Attack, elettronica e breakbeat che minimali inarrestabile nell’ultimo decennio strega la star Peter Gabriel. Il sucdella musica elettronica. cesso di critica non impedisce a AFTERHOURS tour teatrI: 8/02/2015 Teatro Colosseo, To ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + Rosko John e Roya Arab di lasciaPrezzo del biglietto: a partire da BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: re la band; quest’ultima viene sostituita da Suzanne Wooder, 30,00+diritti di prevendita 21/02/15 New Age Club, insieme alla quale l’ensemble dà Biglietti in vendita su livenation.it Roncade (Treviso); alle stampe “Take My Head” e ticketone.it 22/02/15 Circolo Magnolia, (Independiente, 1999). Gli avviDopo il trionfale tour invernale di Segrate (Milano) cendamenti all’interno della for"Hai Paura del Buio?", bissato Ticketprice: 20E + ddp

12

MUSICA

mazione non hanno fine e, dopo tre album insieme a Craig Walker, nel 2004 Keeler e Griffiths prendono la decisione di trasformare la band in un collettivo di artisti individuali che offrono il loro contributo per mantenere il tradizionale sound Archive. AT THE GATES: 16/01/2015 Estragon, Bologna; 17/01/2015 Orion, Roma; 18/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) I padrini indiscussi del metal svedese, dopo la reunion avvenuta nel 2007, tornano a sorprendere i fans. Lo fanno in grande stile, con un nuovo album dal titolo "At War With Reality" ATTILA: 24/10 Live Forum, Assago (Mi) www.pointticket.it Il loro mix tra Deathcore, Rap e Metalcore li ha resi celebri tra tutti i Kids del globo facendoli diventare una vera e propria icona


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

13


il calendario concerti AVATAR + DEFILED: 15/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 16/11 Circolo Mame, Padova A WINGED VICTORY FOR THE 29/11 Locomotiv Club, Bologna 10 euro www.locomotivclub.it Dopo il successo dell’omonimo disco di debutto ed un recente ep realizzato per l’opera Atomos VII di McGregor (coreografo del Royal Ballet di Londra che nel 2012 chiamo’ i Radiohead per lo stesso progetto), il duo neo-classico A Winged Victory For The Sullen composto da Dustin O’Halloran ed Adam Wiltzie, sperimenta nuovi territori sonori per il secondo disco di studio, Atomos,in uscita il 7 ottobre per Erased Tapes Records/Self. BEFORE YOU EXIT & CHRISTINA GRIMMIE: 13/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €25,00 I due giovanissimi artisti usciti dal talent show The Voice America

biagio antonacci: 1/12 Pala Alpitour, Torino; 2/12 Palasport, Cuneo Per info biglietteria www.ticketone.it www.biagioantonacci.it www.fepgroup.it Nei concerti del prossimo autunno il cantautore proporrà sia i brani che hanno caratterizzato il suo percorso musicale, dagli esordi fino ad oggi, sia gli inediti del suo ultimo album L’amore comporta, uscito lo scorso 8 aprile per Iris/Sony Music e stabile ai primi posti della classifica Fimi/ Boy & Bear Gfk degli album più venduti, che contiene brani che sono già diventati dei successi, come Ti penso raramente, Dolore e Forza e Tu sei bella. BIGELF: 4/11 Legend Club, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it BILLY IDOL: 23/11 Fabrique, Milano Posto Unico euro 35,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Dopo i sold out estivi di Padova e

Biagio Antonacci

Roma, Billy Idol torna finalmente a Milano dopo una lunga attesa. Sul palco, con lui dal 1982, il fidato chitarrista Steve Stevens in un concerto che comprendera’ pezzi tratti dal suo nuovo album. L’ uscita è prevista in autunno e sara’ il suo primo disco di inediti in studio dal 2005. Ad Ottobre la pubblicazione della sua autobiografia "Dancing With Myself"

Boy & Bear: 4/12 Magnolia, Segrate (MI) Biglietto 10 euro Prevendite su www.mailticket.it, www.ticketone.it; 5/12 Covo Club Bologna covoclub.it; 6/12 Circolo degli Artisti, Roma Band indie-rock folk australiana nata nel 2009, i Boy & Bear hanno debuBIRDPEN: tatto nel 2011 con Moonfire che ha 20/11 Biko, Milano esordito al secondo posto della euro 10 + Tessera ARCI classifica dei dischi in Australia, loro I Birdpen nascono nel 2003 da terra d’origine, vincendo 5 awards in un’idea di Dave Pen, già membro patria e portandoli ad un lungo tour del collettivo musicale rock-trip hop americano. Harlequin Dream, seconArchive. do album della band, anticipato dal singolo Southern Sun, ha raggiunto BLIND GUARDIAN: il primo posto della classifica austra5/05/2015 Alcatraz, Milano; liana in una sola settimana dalla sua 6/05/2015 Atlantico, Roma uscita. Il disco è valso alla band la euro 32,00 + diritti di prevendita nomina a tre premi ARIA, tra cui Miglior Gruppo, Miglior Album Bobby Solo e Don Backy: 25/11 Le Roy, Torino Rock e Produttore dell’anno per www.ticketone.it Wayne Connolly.

14

MUSICA


il calendario concerti CALIBRO 35: 27/11 Hiroshima Mon Amour, To 13 euro tel. 011 3176636

ore di musica (rigorosamente live) con più di 50 artisti provenienti da 12 paesi da 4 continenti: Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, CANNIBAL CORPSE: Kuwait, Australia, Germania, 26/11 Alcatraz, Milano Norvegia, Francia, Spagna, in prevendita: euro 25,00+d.p. Svezia, Italia, Libano. Tra gli heawww.livenation.it www.ticketone.it dliner di questa edizione Franco Battiato (nell’unica data fuori dal CAT STEVENS YUSUF: 11/11 MediolanumForum, Milano circuito dei teatri nel tour di preAnello C Non Numerato 43 + prev. sentazione di Joe Patti’s Experimental Group), Apparat III Settore Numerato 50 + prev. (autore della colonna sonora de Il II Settore Numerato 70 + prev. giovane favoloso di Mario I Settore Numerato 86 + prev. Martone), SBTRKT, Caribou, Chet Platea Gold 100 + prev. Faker, Marcel Dettmann, Pantha www.dalessandroegalli.com Du Prince, Ben Frost, Jungle, prevendite ticketone Kode9 e Laurel Halo (con l’escluInfo line 0584/46477 siva italiana di HYPERDUB 10 al Una delle leggende della musica Teatro Carignano). mondiale a novembre in Italia. Wild World, Moonshadow, Where COMBICHRIST + do the Children Play, Peace Train WILLIAM CONTROL: e Father and Son, canzoni che 20/11 Bloom Mezzago (MI) godono di un posto speciale nel www.bloomnet.org cuore di chi è cresciuto negli anni biglietti 18,00 euro disponibili su 70, che lo hanno consacrato www.ticketone.it e www.mailticket.it; come il più grande tra i cantautori 21/11 Blackout, Roma della sua generazione www.blackoutrockclub.com Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971

biglietti 18,00 euro disponibili su www.greenticket.it

COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano CHRIS GARNEAU: 5/11 Salumeria della Musica, Mi . www.barleyarts.com Il cantautore statunitense presenta il Dopo una lunga assenza, i Counting suo ultimo album "Winter Games" Crows tornano nel nostro Paese col acclamato da pubblico e critica Somewhere Under Wonderland Tour. Claudio baglioni: 12/11 Pala Alpitour, Torino www.ticketone.it www.fepgroup.it Clean Bandit: 17/11 Magazzini Generali Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico € 22,00 + prevendita Ticketone - Vivaticket – Ticket.it CLUB DOGO: 16/01/2015 Teatro della Concordia, Venaria (To) 18 euro tel. 011 3176636 Club To Club 2014: 5-9/11 Torino http://clubtoclub.it 5 giorni di festival (uno in più rispetto al passato), 17 esclusive nazionali, 10 prime italiane, 1 première assoluta per oltre 100

Cat Stevens

Courtney Barnett: 25/11 Tunnel - Milano euro 10,00 + diritti di prevendita Courtney Barnett, 26 anni, cantautrice e chitarrista australiana di Melbourne, è la nuova reginetta dell’indie australiano e suonerà dal vivo, per la prima volta in Italia, il prossimo 25 novembre al Tunnel di Milano. Le piace pensare che sua musica sfidi i generi: in realtà è una amalgama di tutta la musica che l’ha colpita profondamente. Ciò che colpisce di lei è la quasi neutralità delle emozioni che trasmette la sua voce, in netto contrasto con i suo testi, duri, arguti e umoristici. CRISTINA DONA’: 21/12 Hiroshima Mon Amour To tel. 011 3176636

Courtney Barnett

Presentazione nuovo album “Cosi Vicini” CRYSTAL FIGHTERS: 29/10 Atlantico Live, Roma Dopo la tragica e improvvisa scomparsa del batterista Andrea Marongiu, che aveva portato a cancellare tutte le date previste, la band inglese annuncia il recupero del live che avrebbe dovuto svolgersi il 20 settembre Damien Rice: 23/10 Gran Teatro Linear4ciak, Milano da 25 a 52 euro + prev www.ticketone.it DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project DAVID CROSBY: 9/12 Teatro del Giglio, Lucca

da 23 a 40 euro + prev; 10/12 Teatro Sociale, Como 30 e 40 euro + prev Il cantautore stunitense si esibira’ SOLO con la chitarra acustica. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 DEAR JACK – DOMANI E’ UN ALTRO FILM: 13/12 Pala Alpitour, Torino da 25 a 46,00 euro www.setuplive.com 011 6194971 DEEP PURPLE: 30/10/2015 Palafabris, Padova; 31/10/2015 Mediolanum Forum, Milano Settore A parterre numerato €75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp, 1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello settore C non numerato: € 30,00 + dp, Parterre €40,00 + dp; 5/11/2015 Mandela Forum, Firenze; 6/11/2015 Palalottomatica, Roma

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti DEVIN TOWSEND PROJECT: 8/03/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. La band capitanata dal grande genio Devin Townsend (ex-Strapping Young Lad), pubblicherà il doppio album "Zoltoid 2" il 28 ottobre. ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino biglietti: 25,32, 40,45 + prevendita Info HMA 011 317 6636 Elisa: 30/11 Londra, Koko Club; 2/12 Firenze, ObiHall; 5/12 Bologna, Estragon; 9/12 Milano, Alcatraz; 12/12 San Biagio di Callalta, Supersonic Music Arena; 13/12 Bruxelles, Ancienne Belgique; 15/12 Stoccarda, LKA-Longhorn; 16/12 Zurigo, X-Tra; 18/12 Madrid, Sala BUT; 20/12 Roma, Atlantico www.fepgroup.it ELISA sceglie l’atmosfera coinvolgente e magica dei club per il suo nuovo “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS”: Ad accompagnare Elisa sul palco la band formata da Andrea Rigonat (chitarra), Victor Indrizzo (batteria), Curt Schneider (basso), Christian Rigano (tastiere), Bridget Cady, Roberta Montanari e Lidia Schillaci (cori). Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it EMMA 3.0: 24/11 Pala Alpitour, Torino da 29 a 57,50 euro www.setuplive.com 011 6194971 ensi: 22/12 Hiroshima Mon Amour, To tel. 011 3176636 ENSIFERUM: 18/03/2015 Live Club, Trezzo

16

sull’Adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €20,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Serata epica all'insegna del folk/ viking metal ENTER SHIKARI: 5/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p.Biglietti su livenation.it e ticketone.it La giovane formazione inglese che si diverte a mischiare punk, hardcore e musica elettronica, sta lavorando al nuovo album

Francesco Renga seconda data a Torino

EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera dello show: €30,00 ERLEND ØYE & THE RAINBOWS: 4/11 Roma; 5/11 Teatro Antoniano, Bologna; 6/11 Fabrique, Milano Biglietto: 15 + d.p. www.ticketone.it www.vivaticket.it www.ticket.it Il cantautore scandinavo Erlend Oye, già fondatore dei Kings of Convenience e Whitest Boy Alive, ritorna in Italia per presentare l’atteso 'Legao', il secondo disco solista

Flying Lotus

te permeate di funk “fisico” ed avvolgente, torna in Italia per una data ad aprile a #C2C15. Se negli anni passati il suo talento sfolgorante è emerso subito grazie a dischi come “1983” (2006), “Los Angeles” (2008), Fiorella mannoia: “Cosmogramma” (2010) e “Until 19/12 Auditorium del Lingotto, The Quiet Comes” (2012), sempre Torino Biglietti con prevendita da più affilati nel disegnare un hip 28,75 a 63,25 Info. 011 6194971 hop astratto, visionario, debitore Nei nuovi concerti ascolteremo i tanto del kraut rock quanto del successi della sua carriera e – per futurismo elettronico più radicale, la prima volta live – i brani del è col “You're Dead!” datato 2014 nuovo album FIORELLA, un’anto- che l'artista californiano rilancia logia musicale cui hanno preso drasticamente la sfida a vette parte numerosi amici e colleghi ancora più alte e suggestive. Un album totale, avvolgente, coi suoi FLYING LOTUS: riferimenti al jazz-rock anni '70 12/04/2015 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it FRANCESCO RENGA: L'artista amato da Radiohead e 3/11 Teatro Colosseo, Torino Erykah Badu divenuto ormai una (sold out) figura di culto assoluto per aver 17/12 Teatro Colosseo, Torino esteso i confini dell'hip hop fino a Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30 Poltronissima derive cosmiche e psichedeliche ma al tempo stesso profondamen- euro 47,00Poltrona A FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

MUSICA

euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B FRANCo battiato Joe Patti’s Experimental Group: 29/10 Teatro Politeama, Piacenza; 3/11 Barclays Teatro Nazionale Mi 7/11 Lingotto Fiere - Torino Con il progetto Joe Patti’s Experimental Group, Franco Battiato riscopre la musica elettronica e sperimentale’. Sul palco una formazione a tre composta da Battiato al sintetizzatore, tastiera e pianoforte, Pino “Pinaxa” Pischetola ai live electronics e dal pianista Carlo Guaitoli Future: 11/11 Alcatraz - Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico euro 25,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Inizio Concerto: 21:00


il calendario concerti GALLON DRUNK: 12/11 Spazio 211, Torino euro 8 www.spazio211.com 011.19705919 George Ezra: 21/11 Magazzini Generali - Mi; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev GIORGIA: 14/12 Palapartenope, Napoli; 15/12 Palalottomatica, Roma; 18/12 Teatro Geox, Padova; 20/12 Pala Alpitour, Torino; 21/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti su www.livenation.it e TicketOne www.ticketone.it GIOVANNI LINDO FERRETTI: 4/12 Hiroshima Mon Amour, To 15 euro tel. 011 3176636 Glass Animals: 15/11 Circolo Magnolia www.circolomagnolia.it Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Biglietto : 10 euro Prevendite su www.mailticket.it/, www.ticketone.it Gorgon City Dj set: 6/12 Tunnel, Milano euro 13 + diritti di prevendita Apertura Porte: 23:00 Inizio Concerto: 01:30 Il duo inglese dei Gorgon City, dopo aver infiammato il Castello Scaligero di Verona in apertura dell’unica data italiana di Skrillex, torna per un esclusivo dj set

28/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre HARDCORE SUPERSTAR: 18/11 The Cage Club, Livorno; 19/11 Geox Live Club, Padova; 21/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 22/11 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) IMMANUEL CASTO & ROMINA FALCONI: 21/11 Hiroshima Mon Amour, To 12 euro tel. 011 3176636 Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, euro 33,00 + diritti di prevendita Inizio Concerto: 21:00 www.ticketone.it www.vivaticket.it www.ticket.it JAMES TAYLOR AND BAND: 18/04/2015 Auditorium Lingotto, Torino prezzi con prevendita: Platea Numerata euro 79,50 Platea Numerata 2°€ 63,25 Palchi 63,25. Galleria Num€49,45 Taylor ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo ed è stato inserito sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella Songwriter's Hall of Fame. JOAN AS POLICE WOMAN: 13/11 Spazio 211, Torino euro 15 www.spazio211.com 011.19705919 Joan Wasser, nota come Joan As Police Woman è una cantautrice, violinista e chitarrista statunitense

Jovanotti

James Taylor a Torino aprile 2015

San Siro; 30/06/2015 Padova, Stadio Euganeo; 4/07/2015 Firenze, Stadio Artemio Franchi;

8/07/2015 Bologna, Stadio Dall'Ara; 12/07/2015 Roma, Stadio Olimpico Prevendite www.ticketone.it

Grave Digger: 6/12 Rock'n'Roll Arena, Romagnano JOHN garcia: 22/11 Bloom, Mezzago (Mb) Sesia (No) euro 23 euro 17,25 con prev GRAVENHURST: Tra i fondatori del fenomeno sto27/11 Chiesa Evangelica ner, leader dei californiani Kyuss, Slo Burn, Unida e Vista Chino, Metodista, Roma 15 euro; torna con la sua nuova band 28/11 Bronson, Ravenna La creatura di Nick Talbot arriva in Italia in occasione delle ristampe dei JOHN LEGEND: 11/11 Teatro Sistina, Roma capolavori Flashlight Seasons e Black Holes In The Sand, previste a da 34 a 80 euro + prev.; 12/11 Gran Teatro Geox, Padova dicembre per WARP da 34 a 55 euro + prev. Guano Apes: info. 0584/46477 6/11 Live Club, Trezzo sull'Adda www.dalessandroegalli.com (Mi) euro 28,75 con prev Jovanotti: www.livenation.it 20/06/2015 Ancona, Stadio del Hammerfall + Orden Ogan + Conero; 25e26/06/2015 Milano, Stadio Serious Black:

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


il calendario concerti JUNGLE: 7/11 Torino - Club To Club Lingotto Fiere 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) euro 15 + diritti di prevendita Tessera Arci 2014 Il misterioso collettivo londinese Jungle, che da qualche mese sta facendo parlare di sé, è attualmente alle prese con un tour mondiale che nel corso dei mesi toccherà Usa, Europa (Norvegia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Francia, Portogallo), Australia, Giappone e, a novembre, per la prima volta, l’Italia.

LAmb: 17/11 New Age Club, Roncade (Tv) euro 18,40 con prevendita LENNY KRAVITZ: 10/11 MediolanumForum, Milano Info line 0584/46477

Lindsey Stirling: 28/10 Alcatraz, Milano tutto esaurito apertura porte 18:30 Mike Tompkins: 20:00 Lindsey Stirling: 21:00 L'artista più seguita del mondo è pronta a pubblicare un nuovo Mark Knopfler a Barolo (CN) album nel 2014. Stiamo parlando di LINDSEY STIRLING, l'eclettica Kasabian: violinista californiana lanciata nel 31/10 Palalottomatica, Roma 2010 da "America's Got Talent", da 28 a 40 euro + prev; amatissima in Italia tanto da regi1/11 Mediolanum Forum, Assago strare un "sold out" a milano lo da 30 a 40 euro + prev scorso giugno, torna in Italia in www.vivoconcerti.com data unica. Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum Lionel Richie: 13/02/2015 di Milano. livenation.it Dopo l'enorme successo dei suoi MediolanumForum, Milano recenti concerti nel Regno Unito, Platea Gold €. 120,00 + prev. che hanno ottenuto critiche entu- I Settore Numerato €. 90,00 + prev. siasmanti sia dai fan che dai II Settore Numerato €. 70,00 + prev. media, la superstar internazionale III Settore Numerato €. 43,00 + prev Katy Perry tornerà in Europa nel www.dalessandroegalli.com 2015, e farà tappa in 18 paesi con Lady Gaga Living Colour: il suo spettacolare ‘Prismatic 15/11 Bloom, Mezzago (MB) World Tour'. I fan italiani avranno euro 25,30 con prev MACHINE HEAD: modo di vederla sul palco del 19/11 Alcatraz, Milano Mediolanum Forum di Milano il LO STATO SOCIALE: 21 febbraio 2015. 22/11 Hiroshima Mon Amour, To euro 32,00 + prevendita su livenation.it e ticketone.it 10 euro tel. 011 3176636 KING TUFF: Li abbiamo visti aprire lo show di Loredana berte': 30/11 Bronson, Ravenna Metallica nel 2012, ad Udine, poi 24/01/2015 Teatro Colosseo, www.bronsonproduzioni.com MACHINE HEAD hanno iniziato i Torino da 30,60 a 40,80 euro 10,00 euro + d.p. disponibili su lavori al nuovo album, successore Telefono: 011. 669.80.34 www.vivaticket.it di "Unto The Locust". L'uscita del Black Moon Spell è il nuovo disco disco, pubblicato da Nuclear LUCIUS: di King Tuff, frutto di lunghe sesBlast, è prevista entro fine anno e 2/11 Magnolia, Segrate (MI) sioni di registrazione nel caldo vedrà in line up il nuovo bassista www.circolomagnolia.it inverno californiano biglietti 12,00 euro + d.p. Jared MacEachern. La band capiSara' il cantautore newyorkese tanata da Robb Flynn sarà finalLACUNA COIL: Lapland ad aprire l'unica data ita- mente in Italia per un'unica data il 20/11 Zona Roveri, Bologna; liana degli attesissimi Lucius prossimo novembre: all'Alcatraz 21/11 New Age, Roncade (TV); 22/11 Orion, Roma; di Milano. saranno accompagnati Mac DeMarco: 23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda da Devil You Know come main 30/11 Circolo Magnolia, Milano (MI) euro 22,00+d.p. support 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista LAdy gaga: marco mengoni: di Montreal, reduce dal successo 30-31 Zenith, Paris; del suo primo full lenght, '2', arriva 7/05/2015 Mediolanum Forum, 4/11 Forum, Milano; Assago (MI); 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona in Italia per presentare il secondo 10/05/2015 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it album Salad Days

18

MUSICA

Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971 Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro Mark Knopfler: 28/05/2015 Assago (Mi), MediolanumForum; 18/07/2015 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival; 20/07/2015 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni Mark Knopfler si esibirà da maggio ad agosto 2015 in alcuni concerti che saranno la prima opportunità per i fans di ascoltare dal vivo i brani del suo prossimo album "Tracker" che uscirà a gennaio 2015



il calendario concerti Mark Lanegan Band: 3/03/2015 Estragon Club di Bologna 22,00 Euro + dirittI di prevendita; 4/03/2015 Orion di Roma 22,00 Euro + dirittI di prevendita; 5/03/2015 Alcatraz di Milano 22,00 Euro + dirittI di prevendita Mark Lanegan, quasi cinquant’anni, di cui la metà spesa sul palco come solista, sarà in tour in Italia per tre date il prossimo marzo, per promuovere il suo nuovo album Phantom Radio, in uscita il prossimo 21 ottobre, anticipato da Harvest Home, da oggi in tutte le radio. Marlene Kuntz: 25/10 Hiroshima Mon Amour, To I Marlene Kuntz porteremo in giro per l’Italia il loro primo disco MAROON 5: 12/06/2015 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it THE MAROON 5 WORLD TOUR 2015 partirà il 16 febbraio 2015 dall’American Airlines Center di Dallas, e porterà la band in quasi 30 città americane, tra cui New York City, Los Angeles, Toronto, Vancouver, Chicago e Washington, D.C. Il tour approderà poi in Europa, con date in Germania, Regno Unito, Spagna, Portogallo e Italia, dove la band è attesa il 12 giugno al Mediolanum Forum di Milano. La band MAGIC! farà da supporto al tour come special guest. MARTA SUI TUBI: 12/12 Hiroshima Mon Amour, To 13 euro tel. 011 3176636 MAYBESHEWILL: 1/11 Lavanderie Ramone, Torino, Biglietti euro 10 + d.p MDOU MOCTAR: 17/11 Mixitè Festival @ Via Farini (Fabbrica del Vapore)
Milano ingresso: 7€euro
Apertura: 20.30
Concerto: 21.30
More info: www.basemental.it Direttamente dal Niger, per la prima volta in Italia la guitar music del cantautore Tuareg

20

MELLOW MOOd: 20/12 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636 MERCHANDISE: 12/11 Biko Milano, Support: I’m Not A Blonde (but i’d love to be blondie) biglietti: 12 euro€ + d..p. La band di Tampa arriva in Italia per presentare l’attesissimo nuovo album AFTER THE END, uscito a fine agosto per 4AD, acclamato da pubblico e critica e già in tutte le classifiche dei migliori dischi del 2014.

Mdou Moctar

MESHUGGAH: 16/12 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it La band svedese in assoluto più potente, estrema e tecnica del panorama heavy metal porterà in giro per l'Europa, il prossimo dicembre, un fantastico live show per festeggiare i 25 anni di attività. Michael Bublé: 8/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bo), da 79,35 con prev MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it I MIGHTY OAKS sono una band indie folk di base a Berlino formata da tre ragazzi provenienti da USA, Italia e Inghilterra. Il trio è composto da Ian Hooper, americano, Claudio Donzelli, italiano, e Craig Saunders, inglese. I Mighty Oaks suonano folk con particolare attenzione per la tradizione americana, con strumenti tipici come il banjo e moderni come tastiere, chitarra e basso elettrico. Ian, Claudio e Craig prima di incontrarsi hanno suonato in vari progetti, iniziando nei rispettivi paesi la carriera di musicisti. Come Mighty Oaks hanno impiegato ben quattro anni per arrivare al primo disco, durante i quali hanno suonato ai festival più importanti d'Europa (da Eurosonic al Melt Festival) e con alcuni dei musicisti più noti del momento. Dai complimenti ricevuti direttamente dai Kings Of Leon durante

MUSICA

Mighty Oaks

un concerto fino all'amicizia che li MR. BIG: lega agli Shout Out Loud. 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda MORBID ANGEL: (MI) 31 euro + ddp 13/11 Estragon, Bologna; www.hubmusicfactory.com 14/11 Live Club, Trezzo (MI) Formatisi nel 1988 i Mr. Big Prezzo del biglietto in prevendita: hanno trovato il proprio posto euro 25,00+d.p. nella storia dell'hard rock Prezzo del biglietto in cassa la NEGRITA: sera dello show: euro 30,00 Biglietti disponibili su livenation.it 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino e ticketone.it Biglietti a partire da euro MORBID ANGEL, la formazione 30,00+diritti di prevendita più importante del panorama su livenation.it e ticketone.it death metal americano, arriveran- È aria di grandi novità in casa no in tour per uno show speciale. NEGRITA! La band guidata da Trey Azagthoth Dopo il capitolo "unplugged", la e Dave Vincent, per la prima ed band aretina è tornata in studio di unica volta in Europa, suonerà per registrazione, al lavoro sul nuovo intero "Covenant": pietra miliare album, la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2015. E siccome che festeggia il 20° anniversario non c'è disco senza live, i della sua pubblicazione. NEGRITA sono pronti a riaccendeMORgan: re gli amplificatori, alzare i volumi 25/10 Teatro Colosseo, Torino e sudare rock sui più prestigiosi Tel. 011 6698034 - 011 6505195 palchi italiani, saltando insieme a CONCERTO ANNULLATO Voi!


il calendario concerti METAL ALL STARS: 2/12 Live Club Trezzo sull’Adda Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €30,00+d.p Prezzo del biglietto in cassa al sera dello show: €35,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di giovedì 23 ottobre. Dopo il tour di gran successo nell'Europa dell'Est la scorsa primavera, il progetto METAL ALL STARS si prepara alla conquista del resto d'Europa. Le leggende dell'heavy metal si radunano per dare vita ad uno show unico in cui riproporranno i brani più classici e fondamentali della storia del metal in un continuo cambio di line-up, con grandi sorprese e colpi di scena. Uno spettacolo irrinunciabile per tutti gli amanti del genere! Ecco di seguito gli artisti coinvolti: METAL ALL STARS feat. ZAKK WYLDE (Black Label Society) JAMES LABRIE (Dream Theater) GEOFF TATE (ex-Queensryche) CRONOS (Venom) JOEY BELLADONNA (Anthrax) DAVE ELLEFSON (Megadeth) CHUCK BILLY (Testament) ROSS THE BOSS (Manowar) VINNY APPICE (Black Sabbath/ Dio) CARMINE APPICE (Rod Stewart/ Vanilla Fudge) BLASKO (Ozzy) GUS G (Ozzy) KOBRA PAIGE (Kobra and The Lotus)

le di 7 album in studio, 2 raccolte, un live in radio e decine di 7" che sono oggetto di culto per migliaia di adepti. La stessa line up dal 1999 (anno in cui entrò Sam Brown proveniente dagli immensi GAUNT alla batteria al posto di Bill Randt). https://www.facebook.com/newbombturks. Ad aprire le danze una delle migliori realtà del panorama rock'n'roll nostrano da esportazione, dall'asse Bergamo-Vicenza MISS CHAIN AND THE BROKEN HEELS. New Found Glory: 6/12 Magazzini Generali, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro 22,00 + diritti di prevendita nino d'angelo: 14/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 NOBRAINO: 19/12 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636 nomadi: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,70 Poltronissima euro 32,20 Poltrona A euro 32,20 Galleria A euro 23,50 Galleria B

Obituary + Mpire of Evil + Dustbolt: 24/01/2015 Romagnano Sesia (No), Rock'n'Roll Arena euro 23 con prev. Tampa (Florida) :1984,qui nascono gli OBITUARY, un pezzo di storia del Death mondiale che dopo quasi 30 anni di attività, 10 dischi e vari cambi di formazione, continuano a calcare i palchi mondiali NEW BOMB TURKS: con l’energia unica che li ha sem1/11 Bloom, Mezzago Milano pre contraddistinti. C’è poco da Da Columbus, Ohio. Non da NY, aggiungere su una band del genenon da LA, non da Boston o re, se non il fatto che vi aspetteWashignton DC, ma dal noioso ed ranno per un concerto imperdibile accompagnati da canzoni vecchie alienato Ohio. Nel 1993 uscì !!!DESTROY-OH-BOY!!! e nulla fu e nuove per fare contenti tutti gli mai più come prima. Inziò da qui, amanti del Death Old school. I Fratelli Tardy e soci passerano in 21 anni fa, la carriera dell'ultima Europa durante il prossimo inverpunkrock band. no per la presentazione del loro Sound devastante, tra Ramones, ultimo album “Inked in Blood“, in Hearthbreakers, Pagans e Dead uscita il prossimo 28 ottobre! Boys ma suonano ai mille all'ora, ogni concerto come se fosse l'ul- One Ok Rock: timo. Da lì in poi è storia, un tota- 4/12 Magazzini Generali, Milano

Passenger

www.livenation.it euro 34,50 con prevendita Arriva finalmente in Italia One Ok Rock, la band giapponese che con la sua sapiente miscela di emo, metal e rock classico ha rivoluzionato la scena J rock One Republic: 17/11 Mediolanum Forum, Milano da 40,25 euro con prev Organizzazione Live Nation OPETH: 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. OPETH sono considerati fra i più importanti innovatori all'interno del metal, grazie alla loro (sempre più crescente) vena prog. Dischi del calibro di "Blackwater Park" e "Ghost Reveries" sono veri e propri "must" del genere. La band guidata da Mikael Akerfeldt ha pubblicato, su Roadrunner Records, il nuovo album intitolato "Pale Communion". Successivamente

Ornella Vanoni: 4/12 Teatro Civico, Varallo (VC) 18/12 Teatro Coccia Novara 31/12 e 1/01 Teatro Fraschini, Pavia 10/02 Teatro Dal Verme, Milano 20/02 Teatro Alessandrino, Alessandria 26/03 Teatro Olimpico, Roma Ornella Vanoni torna in teatro! Dopo il successo della scorsa stagione teatrale, il 31 ottobre riparte dal Teatro Accademia di Conegliano Veneto (TV) lo spettacolo “Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour”, lo show a metà tra un concerto e un recital che ripercorre il mito di Ornella e che sarà l’ultima tournée della sua carriera. Nello spettacolo Ornella è accompagnata dalla sua band: Eduardo Hebling (basso e contrabbasso), Paolo Vianello (pianoforte e tastiere), Placido Salamone (chitarra) e Eric Cisbani (batteria e percussioni).

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


il calendario concerti OUGHT: 6/11 Ohibo’ Milano (+Nothing) Un disco che per certi versi ci porta indietro nel tempo quello dei canadesi Ought, rivelando ancora una volta le relazioni pericolose della Constellation con l’universo post-punk. Venuti alla luce nel 2011 in quella fervida fucina di talenti che è Montreal, i nostri hanno adottato sin dagli esordi le più rigide consegne del do-ityourself, affrontando anche la vita in una sorta di comune, che al tempo stesso fosse residenza e luogo dove dar seguito ai propri impulsi stilistici. OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p. PAOLO BENVEGNU’: 7/11 Spazio 211, Torino euro 10 tel. 011.19705919 PAolo nutini: 15/11 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 27,00 + pr Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Non Numerata: Euro 27,00 + prev Ticketone – Piemonteticket.it – www.ticket.it - Vivaticket Passenger: 24/10 Fabrique, Milano Prevendite attive su: ticketone.it, vivaticket, booking show Questa estate il cantante britannico Mike Rosenberg ha pubblicato il suo secondo lavoro, Whispers

PIERPAOLO CAPOVILLA: 30/10 Spazio 211, Torino euro 10 in prevendita / 12 alla cassa www.spazio211.com 011.19705919 PONTIAK: 22/10 Circolo degli Artisti, Roma; 23/10 Associazione Ohibò, Milano; 24/10 Covo, Bologna + CROCODILES (us); 25/10 Latteria Molloy, Brescia; 26/10 Raindogs House, Savona Pontiak in Italia a Ottobre dopo il grande successo del tour di Aprile Ryan Bingham e dell'ultimo album 'Innocence' QUEEN + ADAM LAMBERT: 10/02/2015 Mediolanum Forum, Assago (MI) Apertura porte ore 18.45 - Inizio concerto ore 21.00 Tribuna A numerato euro 95+ dp, Tribuna Gold num 85 + dp, 1° anello num settore B 75 + dp, Parterre 60 + dp, 2° anello num settore C: € 55 + dp Disponibili anche pacchetti VIP Experience I Queen e Adam Lambert, ex concorrente di “American Idol”, si sono incontrati per la prima volta durante la finale del talent show nel 2009, quando si sono esibiti insieme nell’inno rock “We Are The Champions”. RADICAL FACE: 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; 6/11 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Biglietto: 15 euro Sito di prevendita: www.ticketone. it, www.mailticket.it “The Family Tree: The Branches” e’ il nuovo album, il secondo della trilogia “The family tree”, per Ben Cooper, aka Radical Face, uno dei cantautori piu’ talentuosi della scena americana

Peter Gabriel

nei locali di Fort Worth, Texas. Dopo due EP autoprodotti viene notato dalla Lost Highway Records, che lo mette sotto contratto e pubblica il suo primo vero album insieme ai The Dead Horses, “Mescalito” (2007), proPATTI SMITH: dotto dall’ex chitarrista dei Black 1/12 Teatro Creberg, Bergamo; Crowes Marc Ford, con cui il can2/12 Teatro Regio, Parma; 5/12 Teatro Nuovo, Udine; tautore e la sua band collaborano 10/12 Teatro Politeama, Catanzaro anche per il successivo Royal Blood: www.ticketone.it “Roadhouse Sun” (Lost Highway Concerti acustici con i figli Jesse e 18/11 Alcatraz, Milano Prezzo Records, 2009). Il vero successo Jackson Smith e Tony Shanahan Biglietti: Posto Unico - 15 + prev di pubblico arriva però qualche Apertura Porte: 20:00 - Inizio anno dopo, quando Bingham parPaul Simon & Sting: Concerto: 21:00 tecipa alla lavorazione del pluri30/03/2015 Mediolanum Forum premiato film Crazy Heart (2009): di Milano www.livenation.it RYAN BINGHAM: oltre a recitare una piccola parte il tour On Stage Together 10/02/2015 Salumeria della cantautore scrive due brani per la Musica di Milano euro 20 + d.p. Peter Gabriel: colonna sonora, inclusa la theme Il cantautore americano torna in 20/11 Pala Alpitour (già Italia in versione solo unplugged. song “The Weary Kind”, prodotta Palaolimpico), Torino; Bingham, originario del profondo dal leggendario T Bone Burnett, 21/11 Unipol Arena, Bologna che nel 2010 ottiene un Golden www.livenation.it www.ticketone.it Sud degli States, riceve in regalo Globe e un Oscar come Miglior Il tour celebra il venticinquesimo la sua prima chitarra all’età di 16 anni e ben presto inizia ad esibirsi canzone originale anniversario di “SO”

22

MUSICA

Sam Smith: 5/03/2015 Alcatraz, Milano euro 27,00 + prevendita Vincitore del premio della critica ai Brit Awards e del BBC Sound Of 2014 in qualità di artista più promettente dell’anno SHARON JONES&The DapKings 11/11 Magazzini Generali, Milano euro 23 +pr www.dnaconcerti.com Numero uno incontrastato della contemporanea scena soul, Sharon Jones, guadagnatasi l’appellativo di “the female James Brown”arriva in Italia con gli straordinari Dap-Kings per presentare l’ultimo bellissimo album “Give The People What They Want’, uscito per DAPTONE a gennaio. Con 150.000 esemplari venduti del penultimo disco, le storie della Jones sono entrate di prepotenza nelle case di numerose famiglie americane e non solo


il calendario concerti SHARON VAN ETTEN: 6/12 Locomotiv, Bologna; 7/12 Roma; 8/12 Salumeria Della Musica, Mi La cantante polistrumentista del New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, arriva in Italia a dicembre per presentare “Are We There” quarto album in studio e ad oggi la sua opera più matura e riuscita, pubblicata da JagJaguwar/Goodfellas. Sheppard: 12/11 Tunnel, Milano Prezzo biglietto: €15 + diritti di prevendita Apertura porte: ore 20:00 Inizio concerto: ore 21:00 SKIP&DIE: 14/11 Spazio 211, Torino tel.011.19705919 La band guidata dall'affascinante Cata Pirata e dal producer Crypto Jori propone un originale meltin' pot influenzato da hip hop, elettronica e world music SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 16/11 Palaolimpico, Torino; 17/11 Mandela Forum, Firenze Biglietti da €35,00 + prevendita su livenation.it e ticketone.it SLIPKNOT: 3/02/2015 Mediolanum Forum di Milano Apertura porte: ore 17.30 Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto: a partire da 40,00+diritti di prevendita livenation.it e ticketone.it ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band STEF BURNS LEAGUE: 15/11 Nuovo Mc Ryan's Moncalieri (TO) tel. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 E-mail: lella81r@gmail.com STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB);

22/11 Covo, Bologna Come sempre capitanati da Jack Burns, il gruppo irlandese di Belfast torna on the road STRAIGHT NO CHASER: 16/02/2015 Teatro della Luna, Milano livenation.it e ticketone.it Band americana che oltre ad eseguire brani propri si diverte a riproporre cover del mondo pop in versione a cappella. La formazione, attiva dal 1996, ha collaborato con vari artisti del calibro di Paul Mc Cartney, Elton John e molti altri di grosso calibro. Stromae: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Euro 25 - 30 + prev; 16/12 PalaLottomatica, Roma Euro 26 - 32 + prev Lanciato nel 2010 dalla hit radiofonica Alors on danse, dopo la partecipazione alla serata finale del Festival di Sanremo 2014 è entrato definitivamente nel cuore e nelle classifiche degli Italiani: il suo Racine Carrèe, dopo aver conquistato Francia ed Europa con oltre di 2 milioni di copie vendute, ha raggiunto il primo posto su ITunes, Amazon e Spotify e la vetta della classifica ufficiale di vendita SUBSONICA: 31/10 Pala Arrex, Jesolo; 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; 7/11 Palapartenope, Napoli; 8/11 Palaflorio, Bari; 13/11 Palaolimpico, Torino; 15/11 Palasport, Verona; 21/11 Palalottomatica, Roma; 27/11 Unipol Arena (BO); 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi 1/12 Mediolanum Forum, Assago (MI) euro €25,00 + prevendita SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp TAYLOR McFERRIN: 5/11 Locomotiv Club, Bologna; 8/11 Biko Club, Milano Figlio del leggendario Bobby McFerrin, Taylor è produttore, musicista, beat-boxer, dj e live performer con base a Brooklyn.

Sharon Van Etten

Team Me: 10/03/2015 Circolo Magnolia Segrate (MI) Dopo il successo di To the Treetops!, il disco d’esordio con cui si sono aggiudicati il Grammy Awards norvegese (Spellemannprisen) nella categoria “Best Pop Group of the Year“, e due Independent Music Awards, i Team Me si sono esibiti in più di 250 live in due anni, comprese le apparizioni al Latitude e al Roskilde Festival. TENACIOUS D: 4/02/2015 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 Prezzo del biglietto in prevendita: €37,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €42,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 9.00 di venerdì 24 ottobre. TENACIOUS D, il duo più rock del pianeta composto dagli attori/ musicisti JACK BLACK e KYLE

GASS, torna in Italia per la gioia dei migliaia di fans che due anni fa hanno riempito il Mediolanum Forum di Milano. Questa volta, TENACIOUS D si esibiranno all'Alcatraz di Milano il prossimo febbraio, in uno show divertentissimo e pieno di sketch in cui ripercorreranno tutti i successi della loro discografia catturando i migliori momenti dei film ("Tenacious D e il Destino del Rock" oppure "School Of Rock") di cui sono protagonisti. Se volete divertirvi a ritmo di rock.. THE AMAZING SNAKEHEADS: 14/12 LO FI, Milano 10,00 euro ingresso riservato ai soci ARCI La band scozzese è la nuova scoperta di Domino Records THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + HEART IN HAND + NAPOLEON: 23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana per la prima volta da Headliner

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


il calendario concerti The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev: Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev; Info.www.vivoconcerti.com THE BOXER REBELLION: 30/10 Salumeria della Musica, Mi 1/11 XS Live Club, Roma “Promises”, quarto album in studio dei Boxer Rebellion, ripropone il sound distintivo della band, un mix di indie e alternative rock THE FRESH & ONLYS: 4/12 Biko, Milano biglietti 8,00 euro disponibili alla porta la sera del concerto ingresso riservato ai soci ARCI THE GAME: 5/12 Atlantico, Roma; 6/12 Fabrique, Milano. posto unico 25 euro + d.p. www.ticketone.it Jayceon Terrell Taylor, in arte The Game, è considerato uno dei protagonisti della nuova ondata della scena hip hop della West Coast THE GASLIGHT ANTHEM: 10/11 Alcatraz, Milano Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro L’attesa per il grande ritorno dei Gaslight Anthem è finalmente terminata! Il prossimo 10 novembre, all'Alcatraz di Milano, la band presenterà "Get Hurt" ultimo lavoro discografico nei negozi dallo scorso settembre! Registrato presso i leggendari Blackbird Studios di Nashville, insieme al produttore Mike Crossey (The 1975, Arctic Monkeys e Jake Bugg), “Get Hurt” vede i The Gaslight Anthem spingere il loro rock’n’roll nudo e crudo verso un nuovo territorio, disegnando su una tavolozza le loro influenze che spaziano dal folk, al punk, all’Americana. E 'un album che suona più pesante e allo stesso tempo più intimo, rispetto a tutto quello che hanno prodotto fino ad oggi.

24

The History Of Apple Pie: 6/11 75Beat, Milano Arriva finalmente dal vivo in Italia la band inglese noise-pop scoperta da Graham Coxon dei Blur e prodotta da Joshua Third degli Horrors. Revival brit anni '90 e furore shoegaze s'incontrano in questo giovane ed esplosivo quintetto londinese formato da Steph Min, Jerome Watson, James Thomas, Aslam Ghauri and Joanna Curwood. The Horrors: 2/12 Bronson, Ravenna; 3/12 Circolo degli artisti, Roma; Biglietto: 20 euro

Stadio Olimpico Torino 20/06/2015

The Kooks: 22/02/2015 Fabrique, Milano € euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Il quartetto britannico presenta il nuovo album Listen (Universal) THE NOTWIST: 6/11 Barezzi Festival, Parma Teatro Regio (nuova location) euro 22 + d.p. www.vivaticket.it The Orwells + DZ Deathrays: 4/11 Covo Club, Bologna Biglietto: 15 euro covoclub.it; 5/11 Circolo Magnolia, Milano www.circolomagnolia.it/ The Orwells, gruppo rock di Elmhurst, Illinois, dopo aver conquistato pubblico e critica con il singolo d’esordio Mallrats (La La La), il 2 giugno, anticipato dai singoli Who Needs You? e Dirty Sheets , hanno pubblicato il loro secondo album Disgraceland. THE SCRIPT: 28/03/2015 Mediolanum Forum di Assago. info@livenation.it 0253006501 – www.livenation.it. THURSTON MOORE: 2/11 Alcatraz, Milano eu20 + d.p. Prevendite www.ticketone.it www.vivaticket.it www.ticket.it; 3/11 Teatro Antoniano, Bologna Biglietto: 20 + d.p. Porte: 20,00 Prevendite www.ticketone.it TIMBER TIMBRE: 3/11 Bronson, Ravenna; 4/11 Biko, Milano 13 euro+d.p. www.dnaconcerti.com TIZIANO FERRO: 20/06/2015 Stadio Olimpico Tor

MUSICA

The Game

Tiziano Ferro giovedì 23 ottobre è l’ospite della prima puntata di X FACTOR. L’artista presenta in esclusiva il nuovo singolo SENZA SCAPPARE MAI PIU’, che in pochissime ore ha debuttato direttamente al numero 1 della classifica di iTunes. Sempre giovedì 23 ottobre - saranno in vendita i biglietti per le prime date annunciate del TZN - THE BEST OF TIZIANO FERRO - LO STADIO TOUR 2015 che partirà dall’Olimpico di Torino il prossimo 20 giugno. I biglietti per tutte le date saranno disponibili dalle 10:00 del 23 ottobre su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it. TOPS: 5/12 Ligera, Milano; 6/12 Covo, Bologna www.dnaconcerti.com La band canadese, reduce dal successo dell’album di debutto uscito nel 2012, arriva in Italia per presentare l’atteso nuovo lavoro Picture You Staring, uscito a settembre per

Arbutus Records. TWIN ATLANTIC: 21/11 Live Forum di Assago (MI) euro 10 Torna con un nuovo album la rock band scozzese targata Red Bull Records! umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B Violetta: 28/01/2015 Pala Alpitour, Torino ore 16:00; 30/01/2015 MediolanumForum, Milano ore 16:00 e ore 20:30; 1/02/2015 UnipolArena, Bologna; 3/02/2015 MandelaForum, Firenze ore 16:00 e ore 20:30; 6-7/02/15 Palalottomatica, Roma www.dalessandroegalli.com



musica: concerti, dj set, feste

XXIV FESTA DE LOU DALFIN UVERNADA 31 ottobre, 1 e 2 novembre Borgo San Dalmazzo (Cn) - Bertello

E sono ventiquattro. Quando, nell'ormai lontano 1991 si teneva, ospitata dal piccolo locale della Società Agricola di Monterosso Grana, la prima Festa de Lou Dalfin, nessuno, ma proprio nessuno, avrebbe potuto sospettare che quel convivio dal sapore goliardico con cui il gruppo ringraziava uno sparuto drappello di fans che lo avevano sostenuto durante l'estate sarebbe diventato la più importante manifestazione musicale (e non solo) delle Valli Occitane d'Italia. Da quella mitica notte, memorabile soprattutto per la quantità omerica di bevande consumate da musicisti e pubblico, un effetto valanga ha visto ogni edizione crescere e testimoniare l'evoluzione di un interesse nei confronti di Lou Dalfin e della musica occitana che, da fenomeno iperlocale o di nicchia, si è trasformata in un vero e proprio fenomeno di costume con un radicamento e una funzione di aggregazione e identificazione collettiva che ormai ha abbondantemente superato i limiti di una moda passeggera. Nel 2014 il Massilia Sound System festeggia i trent'anni di carriera con un nuovo disco di inediti in uscita il 21 ottobre e, insieme con La Talvera, i Nux Vomica e tanti altri sarà nuovamente ospite della Festa, che giunge alla sua decima edizione in terra borgarina, la ventiquattresima in totale. Ma veniamo al dettaglio di questa edizione: le porte apriranno al pubblico alle 19 di venerdì 31 ottobre; dalle ore 21 con il loro ragga occitano-brasiliano saliranno sul palco i Nux Vomica, alfieri della tradizione nizzarda, animatori del carnevale indipendente di Saint Roch, un'istituzione insomma nel capoluogo delle Alpes Maritimes e non solo. A seguire le star della serata Massilia Sound System per cui le parole risultano quasi superflue. Forti di numeri vertiginosi a livello di pubblico e vendite in terra francese cantano Marsiglia, la festa, gli amori ma anche le ipocrisie e le lotte della citta foceana. In francese e in occitano, il gruppo fa del bilinguismo la sua forza. La millenaria lingua d'Oc è utilizzata non come una chiusura regionalista ma come un vero spazio di libertà, uno strumento di creazione dalle possibilità infinite, proprio come la musica reggae. A Borgo suoneranno i brani del nuovo disco nell'unica data italiana del loro tour. Dopo il concerto di MSS la serata continuerà con le selezioni musicali di Paolone aka Ferrari, membro della

Torino Posse, dj a Radio Due, Radio Flash e Radio Torino Popolare, giornalista per La Stampa, Rumore e Il Manifesto nonché biografo ufficiale di Lou Dalfin. Nel giorno della commerciale e americana festa di Halloween una serata reggae occitana in quella che potrebbe diventare una Notte delle Masche. Anche sabato 1 novembre la musica prenderà il via alle 21 con la Dario & Manuel Big Band, presenza fissa e imprescindibile della Festa de Lou Dalfin con le loro infuocate corentas e balet. Subito dopo i paladini della Val Vermenagna salirà sul palco La Talvera: nato all'inizio degli anni '80 il gruppo continua l'esplorazione della tradizione occitana lavorando alla creazione di un repertorio musicale e poetico ancorato alla contemporaneità. Oggi La Talvera è senza dubbio una band di musica occitana ma è nello stesso tempo inclassificabile; né ragga, né world, né esclusivamente tradizionale. E' l'estremità non arata di un campo dove le erbe selvatiche si mischiano; è in questo spazio di libertà che nascono le canzoni di Daniel Loddo. E finalmente sarà la volta dei festeggiati Lou Dalfin, all'ultimo appuntamento stagionale dopo l'affollatissima tournée che li ha visti protagonisti dalla Calabria al Sud Ovest della Francia. Sergio e soci stanno lavorando alacremente ai pezzi del nuovo album che, insieme con la biografia del gruppo, fa parte degli ambiziosi progetti per il 2015 e come sempre all'Uvernada prevederanno un concerto particolare, con molti ospiti e sorprese. La notte della danza sarà chiusa dallo spettacolo delle Occitanas, gruppo formato esclusivamente da donne coordinate da Simonetta Baudino. Ad animare i cambi palco penserà la Fanfara Transalpina diretta da Dino Tron. La musica sarà protagonista anche domenica 2 novembre: alle ore 15 andrà in scena il Sindacato Autonomo della Courenta, ambizioso progetto di Fabrizio Carletto che mira a riunire tutti i musicisti di corentas e balet della Val Vermenagna. Durante il concerto sarà anche registrato un disco che verrà pubblicato come testimonianza live dell'evento. Con i suonatori tradizionali della valle saliranno sul palco tutti i membri di Lou Dalfin. Ma l'Uvernada non è solo musica; la Mostra Mercato di Liuteria e Artigianato, che ospita alcuni tra i migliori liutai di Italia e Francia, numerose eccellenze del territorio e alcuni stand dedicati alle realtà associative occitane, sarà aperta venerdì 31 ottobre dalle ore 19, sabato 1 novembre dalle ore 14.30 e domenica 2 novembre dalle ore 10. Per tutta la durata della Festa e per il Grande Pranzo Occitano di domenica 2 novembre sarà operativo il Ristorante Uvernada la cui cucina, sulla scia della ricerca dell'eccellenza, sarà affidata al Portichetto di Caraglio e al suo chef Poldo. Tel. +39 011 55 33 624 / +39 329 00 97 484 Web: www.uvernada.eu - www.loudalfin.it Facebook: www.facebook.com/uvernada

26

MUSICA


musica: concerti, dj set, feste HALLOWEEN Little Italy

Venerdì 31 ottobre Little Italy Borgo San Dalmazzo dalle 23.30 alle 4.00 SOLO PER LA SERATA saranno proposti 2 cocktail Speciali il MALEFICENT ed il POISON! DA PROVARE!!! SPECIAL GUEST: ELENA TANZ DJ Resident dj: Marco Skarica Musica Commerciale * House * Electro * Edm Ingresso: 10 euro consumazione inclusa Dress Code: Beautiful People... PUBBLICO OVER 16.. Discoteca "Little Italy" - by Tony Cau Via Cuneo, 89 - Borgo San Dalmazzo (Cn). INFO & TAVOLI: 331.6175185

Venerdì 31 ottobre Ballalinda Fossano Il Ballalinda disco club di Fossano propone una festa di Halloween all'insegna del divertimento e della provocazione Sexy. Oltra alla musica per ballare ci saranno gli spettacoli di Burlesque di Cat Von e lo strip di Frank Diamond. Ballalinda Via Torino 152 Fossano Telefono 335 600 9637 E-mail Ballalinda.Fossano@libero.it

anni 70-80 completamente rivisitati in chiave ballabile, dal pop al metal, dallo ska al rock, dal liscio al reggae. Caffè Vittoria Via Martiri della Liberazione 6, Saluzzo tel. 0175 600019 caffevittoriasaluzzo@gmail.com Caffè Vittoria. Caffe, Ristorante, Tigella, Stickhouse, Better. Ristorante tigella gnocco fritto, caffetteria storica di Saluzzo, produzione artigianale gelati su stecco.

HALLOWEEN NIGHT! ROBERTO HALLOWEEN NIGHT! con MOLINARO & M2O NIGHT Doraibu Acoustic Duo + Venerdì 31 ottobre halloween party latino Evoque disco Dronero Un' altra leggenda della musica italiana, direttamente dalla radio piu' gasata d'Italia! PER M2O NIGHT EVOQUE DISCO PRESENTA ROBERTO MOLINARO HALLOWEEN NIGHT Evoque disco Via Pasubio, 34, 12025 Dronero info 340.8742705 / 346.7866733

Roberto Molinaro

Venerdì 31 ottobre Villa Bellocchio Sant'Albano Stura Matteo & Cinzia sono pronti per una grande festa in occassione di Halloween. Acustici, giovani e gasati vi riempiranno le orecchie di polvere colorata proponendo varie reinterpretazioni di brani Pop & Soul, spaziando da Jarabe De Palo a India Arie. Chitarra: Matteo Lorenzo Bongiovanni Voce: Cinzia Carraturo. Inoltre Halloween Party Latino con dj Manuel RD Villa Bellocchio è una dimora signorile ottocentesca, un tempo di proprietà della famiglia Bellocchio, la struttura conserva tuttavia il fascino inalterato del passato e accoglie i suoi ospiti in un'atmosfera accogliente e di grande intimità. Villa Bellocchio Via Mondovì 132, Sant'Albano Stura Tel: 0172 647051 Cell: 347 7312390 info@villabellocchio.it

HALLOWEEN NIGHT! con HALLOWEEN burlesque + katzoni animati live Venerdì 31 ottobre strip show maschile

Caffè Vittoria Saluzzo kATZONI aNIMATI ovvero la Rock Cartoon Band della quale non farete più a meno dopo un loro live! Quante volte abbiamo canticchiato le sigle dei cartoni, da soli o in compagnia, quante volte abbiamo voluto ritornare bambini dopo l’ascolto di una sigla? Per tutti voi che volete rivivere i mitici cartoni degli

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste FETISH HALLOWEEN

Venerdì 31 ottobre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 by Coolinaria Moovement Crew Soul, Funk, Disco, Italo, Reggae, Afrobeat Ingresso gratuito con tessera Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI

HALLOWEEN PARTY

Venerdì 31 ottobre 2like Club Genola Masquerade party Per Info e tavoli 349 21 27 834 2like Club Via Frassinetto 10, Genola

Night of the living dead

HALLOWEEN

Venerdì 31 ottobre Black Bull Braceria Birreria Peveragno Serata in maschera con dj set. Black Bull è carne alla brace della macelleria Cifarelli Carni di Margarita (Cn), Birra Troll in bottiglia, Maes, Slalom, Bulldog, Guinness. Banco carne fresca a vista, salsiccia e hamburger di propria produzione, la vera fiorentina Toscana con filetto, hamburger gigante. Ampio Dehor esterno, Sky tv, , ampio parcheggio. Aperti dal giovedì al lunedì dalle 19:00 all’1:00 e sabato fino alle 3:00. Via San Giovenale 16 Peveragno tel. 333 260 5782 Sito Web http://www.blackbull.it

Venerdì 31 ottobre Discoteca ShocK & Gold Fortino Paesana 4 dancefloors, special stage with special effects, laser show, light show, 3 bars, merchandise area, ampio parcheggio. FRONTLINER | E-FORCE | THE SICKEST SQUAD | OUBREAK | STEPHANIE | RAF ENJOY | DOCTOR J | SIEGE | TOMMY NRG | ANALOGIC BOY | DOGHY | ONESIMK INGRESSO DISCOTECA SHOCK! Ridotto in lista: - entro le 00.30 = € 18,00 Intero € 20,00 Consumazione inclusa

Discoteca ShocK via Belloni, 3, Paesanaa

Voz & Violao

Venerdì 31 ottobre Chiesa di San Giuseppe, Via Vernazza, Alba An inimitable bossa nova concert Elisa Mini: voce Francesco Catalucci: chitarra Ingresso 5 euro (acquisto al bottteghino) Ticket 5 euro + 1euro in caso di preven-

28

MUSICA

dita I biglietti sono disponibili in prevendita presso: - Associazione Milleunanota, via Bertero 10, Alba - Centro Culturale San Giuseppe, via Vernazza, Alba - Consorzio Turistico, piazza Duomo, Alba oppure si possono prenotare scrivendo a milleunanota.alba@libero.it o chiamando il numero 3347867028

Halloween party

Venerdì 31 ottobre Evita Cavallermaggiore Anche quest'anno EVITA Club ti aspetta per festeggiare insieme la Notte più Terrificante dell'Anno... Dalle 21.00 Cena Musicale Animata in maschera firmata "MiRitorniInMente"... Costo Cena 20€ Dalle 23,30 Discoteca: Sala Commerciale/House Dj Filippo Regis Voice Dany Gattelli Sala Revival Dj Munch Ingresso Uomo e Donna 15€ con consumazione A tutti i partecipanti verrà omaggiato l'ingresso in discoteca per Sabato 1 Novembre InfoLine 348.2759080 EVITA Strada Regionale 20, 12030 Cavallermaggiore


musica: concerti, dj set, feste Poor Man Style + Davijah & Master-eff

Niroshan Tomatis

niroshan tomatis + litio

Sabato 1 novembre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 Niroshan Tomatis è un giocane cantautore, chitarrista torinese. Col suo primo gruppo suona al Nuvolari libera tribù (Cuneo) . Dal 2010 al 2012 ha militato nei Ruskals. Abbandonati i Ruskals e la Baruffi's band ha iniziato a dedicarsi

sue e una cover con la collaborazione di Alessia Astesana. Litio nasce diversi anni fa da menti quindicenni innaffiate dai Nirvana, il dopopunk e l’istinto di creare musica. Litio cresce, ma non con la convinzione giusta. Così Litio cambia e dopo l’adolescenza alcune menti nuove contaminano la sua musica e quello che gli sta intorno. Litio da 3 d’anni si stabilizza, scrive, produce, registra, cerca, a volte trova e fondamentalmente suona. A seguire Dj set simon & garfunky [ComeDie Music Show] Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI

Seditius + Dromside + Flying disk

Venerdì 14 novembre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 -Seditius [Hardcore - Rock] -Dromside [crossover] -Flying disk [Rock, Grunge, Stoner a un progetto individuale, che lo ha por- Rock, Noise/Core, Post-Hc] tato a registrare autonomamente, e rila- Via Torino 187/E, 12038 Savigliano sciare il suo primo EP," Dawn of Ingresso con tessera ARCI Survivors", composto da quattro tracce

Sabato 15 novembre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 euro 5 Poor Man Style [Reggae Live showcase & Dancehall] “Rabbia Dub Style” è il titolo del nuovo e terzo album dei Poor Man Style, la band torinese attiva ormai dal 2008 nel panorama musicale alternativo italiano. Rabbia Dub Style, vuole essere la caricatura provocatoria di un sotto genere del reggae, il “Rub a Dub Style”, non tradendo l'essenza della musica firmata Poor Man Style: una musica di protesta, quanto mai densa ed espressiva nel loro ultimo lavoro che miscela sonorità già caratteristiche della band con parti dub e testi diretti e cuciti su misura della musica. Il videoclip di “Tortuga”, primo singolo estratto dal nuovo album ed ispirato al romanzo omonimo di Valerio Evangelisti, accompagna l'uscita di “Rabbia Dub Style” e ne svela l'atmosfera piratesca delle nuove grafiche, pensate e disegnate dal fumettista Matteo Aversano. Il disco, autoprodotto e distribuito da Self, è stato realizzato tra l'ottobre 2013 e il maggio del 2014, al “Natty dub studio” di Vinovo e dell'“AV7 Sound” di Torino, gestiti rispettivamente da Stefano “Natty Dub” Casalis e Andrea “Sette” Vecchio rispettivamente tastierista e chitarrista del gruppo. Sono loro che ne hanno curato la produzione e il mixaggio, per poi affidare il master a Riccardo Parenti. Rabbia Dub Style conferma e rafforza l'ottimo e scatenato esordio - avvenuto con l’omonimo Poor Man Style del 2008 e Lontano del 2011 - ne è testimonianza il grande coinvolgimento di pubblico nei live e l'energia e la forza sprigionate dal palco diventano un vero e proprio marchio di fabbrica. -Davijah & Master-eff [Reggae] Via Torino 187/E, 12038 Savigliano Ingresso con tessera ARCI

Movie Star Junkies

Poor Man Style

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste Maratona di Dj

Sabato 22 novembre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 Maratona di Dj by Coolinaria Moovement Soul, Funk, Disco, Italo, Reggae, Afrobeat e un po' quel che cavolo gli pare Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI

Partecipa alla carovana "HAI PAURA DEL BUIO" guidata da Manuel Agnelli degli Afterhours e al Club Tenco dal quale è stato invitato più volte. E' sposato a una cantante cubanostatunitense e anche per questa ragione gli capita spesso di effettuare collaborazioni internazionali e concerti all'estero. -Supertino [Musica da camera Punk] -Diggiei 7 Sans Poignet [Trash] Via Torino 187/E, 12038 Savigliano Ingresso con tessera ARCI

ABCD party rock band

Matteo Castellano + Supertino

Sabato 29 novembre Circolo Mezcal, Savigliano ore 22 Matteo Castellano [Cantautorato Scanzonato]. Matteo Castellano è nato l'8 settembre a Torino ma è cresciuto a Fossano. Nel 2005 pubblica un disco autoprodotto dal titolo "I FUNGHI VELENOSI" e con questo si trasferisce a Torino dove inizia una intensa attività live (Hiroshima Mon Amour, Folk Club, Spazio 211, Teatro della Caduta). Ma è in provincia che realizza il secondo album di studio dal Titolo "EZIO" presentandolo al Nuvolari Libera Tribù.

Venerdì 7 novembre Ballalinda Fossano Una storia che parte da lontano.. diversa per tutti i componenti della Band. Una Band che vuole unire energia adrenalina e carattere, ma proponendo uno spettacolo per tutti, con una scaletta di un centinaio di pezzi a 360 gradi, in chiave dance, rock, cka, madlay, percussioni. Già dai primi concerti raggiungono un delirio di festa ed energia. Arrivano le prime migliaia di chilometri con i furgoni tra il nord Italia, la Francia. Il loro concerto preferito..? Ogni concerto! Ballalinda Via Torino 152 Fossano Telefono 335 600 9637

ABCD band

pletamente rinnovato e ridisegnato, nella forma, nel repertorio e nella tessitura coreografica. I grandi Classici della disco ’70 ed ’80, colonna portante della storia del Gruppo, si intersecano in questa nuova playlist con le straordinarie hits degli anni ’90 e 2000, fino a citare le icone dei giorni nostri in un emozionante alternarsi di brani irresistibili in un crescendo mozzafiato. Eurythmics e Lady Gaga che abbracciano Donna Summer, Kylie Minogue e gli Alcazar transitano in zona KC & The Sunshine, accompagnando Gloria Gaynor alla corte di Madonna che beve un té insieme agli Abba, mentre Katy Perry e Rihanna rivestono i panni di una Cher d’annata. Ballalinda Via Torino 152 Fossano Telefono 335 600 9637 E-mail Ballalinda.Fossano@libero.it

NON PLUS ULTRA

Venerdì 21 novembre Ballalinda Fossano Scintillante e coinvolgente come "Dancing with the Stars”!!! NON PLUS ULTRA PARTY BAND è il nuovo tributo alla Dance!!!!!! 2 ore di puro spettacolo e grande energia, uno show unico e di forte impatto! Lasciatevi trascinare dall'energia di questa band, attraverso sonorità moderne e rigorosamente DANCE-ORIENTED uniche nel genere. I Non Plus Ultra vi trasporteranno in un viaggio nella musica dance di tutti i tempi: dagli anni '70 con le paladine della Disco Music, alle sonorità synthpop degli anni '80, fino alla grande Dance made in Italy dei '90 e le grandi hit di oggi, senza trascurare il cuore della musica italiana. Ballalinda Via Torino 152 Fossano Telefono 335 600 9637

E-mail Ballalinda.Fossano@libero.it

Disco Inferno

Venerdì 14 novembre Ballalinda Fossano Sulle scene dal 1997, riconosciuta come la più importante e storica coverband discomusic, DiscoInferno si affaccia all’imminente sedicesimo compleanno con un nuovo spettacolo com-

Matteo Castellano

30

MUSICA

NonplusUltra PartyBand


musica: concerti, dj set, feste calcato il palco del Concertone del 1° maggio e aperto i concerti del “Mondovisione Tour-Stadi 2014” di Ligabue, il 31 maggio allo Stadio Olimpico di Roma e il 7 giugno allo Stadio San Siro di Milano Cinema Vekkio Ingresso riservato soci ARCI. C.so Riddone 3, Corneliano

OXXXA

Venerdì 28 novembre Ballalinda Fossano Il progetto OxxxA nasce a Milano, nel momento stesso in cui l'intrattenimento musicale diventa parte integrante delle serate degli Italiani. Nel corso degli anni la Band riscuote sempre più consensi da parte del pubblico e della critica di settore, consolidandosi come una delle più apprezzate realtà nel panorama della musica live in Italia. Sul palco i componenti interagiscono tra loro con affiatamento pluriennale, dando vita a uno spettacolo energico e sinergico, e proponendosi come obiettivo principale il massimo coinvolgimento del pubblico. Ballalinda Via Torino 152 Fossano Telefono 335 600 9637 E-mail Ballalinda.Fossano@libero.it

asuma

Sabato 15 novembre Cinema Vekkio Corneliano d'Alba Gli Asuma nascono nel 2006. Il nome, in lingua ZURUAHA' (indios dell'Amazzonia) indica un rituale durante il quale si consuma una bevanda realizzata con erbe e piante della foresta amazzonica. Il progetto, ideato da Alessandro FASSI, nasce con l'intenzione di unire la musica brasiliana d'autore a concezioni piu' esplicitamente europee della musica jazz. Originariamente nati come quintetto, oggi si presentano in quattro: ENZO ANTONICELLI voce, ALESSANDRO FASSI basso,

Asuma

FABIO GORLIER pianoforte e MAX SIMINI batteria.. Cinema Vekkio Ingresso riservato soci ARCI. C.so Riddone 3, Corneliano

daniele ronda + chiara cortese

Sabato 22 novembre Cinema Vekkio Corneliano d'Alba Daniele Ronda, cantautore, autore e arrangiatore (ha firmato, tra gli altri, i celebri brani “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” di Nek), nel 2011 ha fatto il suo esordio discografico con l’album "Daparte in folk", inserendosi tra le voci più autorevoli del folk italiano. Il disco contiene duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco (ex cantante dei Nomadi), oltre ad alcuni brani scelti per diventare la colonna sonora del film “La finestra di Alice” (con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, e Debora Caprioglio). Nel novembre 2012 ha pubblicato il suo secondo disco, “La sirena del Po” (oltre 10.000 copie vendute), e dal 1° dicembre dello stesso anno (con lo storico live al Palabanca di Piacenza, dove registra il sold out con oltre 3.000 persone paganti!) ha tenuto oltre 120 concerti in tutta Italia. Nel 2012 ha vinto il premio Mei come "Miglior progetto musica giovanile sul dialetto" e nel 2013 ha ricevuto il Premio Lunezia Etno Music. Il 25 marzo è uscito il suo terzo disco “La Rivoluzione” (prodotto da JM Production/Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Artist First nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming), per il quale Daniele Ronda ha ricevuto il Premio Enriquez 2014- Città di Sirolo (miglior album dell’anno per la Categoria Musica Pop e d’Autore). Sempre nel 2014 il cantautore, che si è esibito con oltre 50 date in tutta Italia riscuotendo un grande successo anche al sud, ha

Daniele Ronda

Bunna e DJ VALE dj set

Venerdì 14 novembre Circolo Ratatoj Saluzzo Festa di apertura con Bunna (from Africa Unite) e DJ VALE (puntina storica delle notti torinesi, per 24 anni protagonista al Circolo Arci Da Giau di Torino con la sua serata "Afrodisiak", un misto di reggae, brasil, funky, etno) dj set Via M. L. Alessi Saluzzo tel. 0175 500180

Bunna

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

GBH (GB, dal 1979 hardcore punk) + BASTARDS ON PARADE + guest Domenica 16 novembre Spazio polivalente Caramagna Piemonte ore 16.00 I G.B.H. furono formati da Colin 'Col' Abrahall (voce), Colin 'Jock' Blyth (chitarra), Sean McCarthy (basso) e Andrew Williams (batteria) nel 1979 e presto si esibirono in vari show sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti. Nel loro primo lavoro, City Baby Attacked by Rats, pubblicato nel 1982, vengono affrontati temi inerenti alla società contemporanea, quali nichilismo, religione e violenza, cosa che rende la band molto apprezzata nella scena Hardcore punk di quegli anni. Nel corso degli anni i G.B.H. pur sperimentando sonorità derivanti dalla musica heavy metal, come si può notare nell'album Church of the Truly Warped (1992), sono sempre rimasti legati al punk nella sua forma più pura, a differenza di altre band del periodo. Attualmente la band è molto attiva in esibizioni live in Gran Bretagna, ma anche nel resto dell'Europa, negli Stati Uniti e in Giappone. Da poco hanno firmato un contratto con la Hellcat Records, la casa discografica di proprietà di Tim Armstrong, con la quale hanno pubblicato il nuovo album di studio Perfume and Piss nel 2010. Piazza Boetti, spazio polivalente Caramagna Piemonte

P i er paolo C a p o v i lla Acoustic Trio

Sabato 1 novembre ore 23.00 Caffè Boglione di Bra Pierpaolo Capovilla, frontman del Teatro degli Orrori e degli One Dimensional Man, torna per la seconda volta al Boglione dopo il reading in occasione del compleann del locale, nello scorso febbraio, e dopo la recente collaborazione per il SOUNDSFOOD #8 in uscita a breve, realizzato nello studio Mam di Tavelle. E lo fa con un LIVE intimo e inquieto, dove ci proporrà per intero il suo primo album da solista. Un disco scuro e romantico come non se ne ascoltavano da decenni in Italia, proposto in una formazione a tre in versione acustica. Undici canzoni che suonano le corde del cuore, che ti entrano dentro e lasciano un‘impronta indelebile. Pierpaolo Capovilla, classe 1968, è un musicista ed autore della scena indipendente italiana. Cantante e bassista di uno dei gruppi seminali degli anni ’90, gli One Dimensional Man, con questi suona una serie sterminata di concerti in Italia e in Europa, e pubblica 5 album destinati a lasciare il segno nella storia del rock italiano più radicale e intransigente. Ricordiamo in particolare You Kill Me, del 2000, e A Better Man, del 2011. Nel 2005 fonda il gruppo Il Teatro degli Orrori, con cui si cimenta nelle sonorità a lui consuete, questa volta però can-

34

MUSICA

tando in italiano. Oggi Il Teatro degli Orrori è diventata una delle band più note ed apprezzate dalla critica e dal pubblico più attenti ai contenuti e alla cifra stilistica dell’impegno sociale e del suono concreto e moderno. Il concerto è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Tel. 329 9079186/ info@caffeboglione.it Caffè Boglione Via Cavour 12, Bra

Dalla Lettonia, le SUS DUNGO

Martedì 4 novembre Caffè Boglione di Bra Le “Sus Dungo” rappresentano uno straordinario prodigio nella musica indipendente lettone. In patria sono chiamate “le fate indie pop” e si tratta di un Sus Dungo

gruppo composto da sette ragazze dalle voci limpide, che si esibiscono con un’ampia gamma di strumenti, dalla fisarmonica al flauto traverso, dall’arpa alle tastiere, spesso utilizzati a turno da tutti i membri della band, contribuendo a un’indimenticabile presenza scenica. Il loro primo album, che coniuga materiale originale e cover reinterpretate, data al 2012, e s’intitola "Rasā pēdas" ("Feet in Dew" - Engl.), ed è stato giudicato come miglior debutto del 2012 in Lettonia. Le “Sus Dungo”, al loro secondo tour italiano, suonano per la prima volta al Boglione martedì 4 novembre, alle 22,30. Ingresso gratuito. Info: 329 90179186 Caffè Boglione Via Cavour 12, Bra



musica: concerti, dj set, feste ker del collettivo La Tempesta già al lavoro - tra gli altri - con Massimo Volume, Il Teatro degli Orrori, Le Luci della Centrale Elettrica, The Zen Circus. Nadàr Solo è un trio torinese composto da Matteo De Simone (voce e basso), Federico Puttilli (chitarra) e Alessio Sanfilippo (batteria). Ingresso gratuito. Info: 329 90179186 Caffè Boglione Via Cavour 12, Bra

matthew lee

nadar solo

Sabato 15 novembre Caffè Boglione di Bra "FAME" TOUR "FAME" è il titolo del nuovo album in uscita l'11 Novembre 2014 per Massive Arts Records. Fame è una parola che racchiude svariati significati, siano essi rintracciabili in senso letterale o metaforico. Il nuovo album dei Nadàr Solo contiene almeno altrettante sfaccettature: canzoni che suonano in maniera tanto diretta quanto spiazzante per la disarmante spontaneità così rara di questi tempi. FAME è un lavoro di squadra in cui emergono le diverse anime degli attori in gioco: Matteo, Federico e Alessio hanno scritto un disco che potesse essere riproducibile dal vivo in maniera fedele, e nel farlo si sono completamente affidati l'un l'altro: “Ci siamo dati carta bianca e abbiamo scoperto quanto è bello, rasserenante e gratificante fidarsi completamente delle persone che stimi”. Il risultato è un lavoro essenziale e potente di cui vi offriamo un'anticipazione nel teaser diretto da Annapaola Martin, videoma-

Matthew Lee

36

MUSICA

chetta Carosello records, pronta a scommettere su di lui per lanciarlo definitivamente al grande pubblico. Piazza 5 Luglio, 15 Piozzo (CN) tel. 0173 795431 www.baladin.it

Kyla Brox

Mercoledì 26 novembre Baladin Piozzo (CN) ore 22.00 Kyla Brox è senza dubbio la più bella voce blues e la migliore cantante soul della sua generazione in Inghilterra. Nel 2013 è nelle nomination come migliore cantante donna del Regno Unito e nel 2014 ha mancato per un soffio la vittoria ai Blues Awards Europei nella stessa categoria. Figlia d’arte, ha iniziato a cantare sui palchi già all’età di 12 anni e a girare in tour, dall’Europa fino in Australia, con il padre, il blues man Victor Brox, il quale tra l’altro ha parteci-

Mercoledì 12 novembre Baladin Piozzo (CN) ore 22.00 Uno straordinario performer, pianista e cantante innamorato del Rock’n’Roll, che ha fatto propri gli insegnamenti dei grandi maestri del genere. Un vero fenomeno degli 88 tasti. La sua energia e il suo dinamismo al piano fanno tornare alla mente il grande Jerry Lee Lewis mentre la sua voce calda ed espressiva e le sue ballate ricordano il primo Elton John. Per lui parlano chiaro gli attestati di stima di personaggi come Renzo Arbore, Paolo Limiti e Red Ronnie, che lo hanno voluto ospite nelle loro trasmissioni televisive, o artisti come i Nomadi, che hanno creduto in lui a tal punto da produrgli il disco d’esordio “Shake”. Nonostante la giovane età ha già sulle spalle più di 1000 concerti in tutta E u r o p a : I t a l i a , B e l g i o, Inghilterra, Francia, Svizzera, Slovenia, Olanda, Germania, Africa. La stampa internazioKyla Brox nale gli ha dedicato importanti recensioni. Dopo aver conquistato l’Europa Matthew nel 2011 è pato alla registrazione originale del musis b a r c a t o a n c h e o l t r e o c e a n o . cal-film Jesus Christ Superstar. La carrieRecentemente ha firmato un importante ra solista di Kyla Brox decolla al Colne contratto discografico con la storica eti- Blues Festival del 2002, quando per la sua sensazionale apparizione viene incoronata first lady del British Blues. Ha diversi album a suo nome, tra cui lo splendido Coming Home (2004) e l’acustico e sensibile Grey Sky Blues (2009). Nell’ultimo disco Live At…Last si coglie appieno la sua straordinaria vocalità che sa essere tenera e graffiante, grintosa e struggente. La stampa parla di lei come di un’autentica diva soul, dotata di una voce dal timbro cristallino e di una capacità interpretativa raffinata, di grande classe e profonda nei sentimenti. Oltre a cantare splendidamente, Kyla in qualche brano ama suonare il flauto, strumento piuttosto inconsueto nel blues. Piazza 5 Luglio, 15 Piozzo (CN) tel. 0173 795431 www.baladin.it



musica: concerti, dj set, feste

Barolo Jazz Club. Grande Jazz e enogastronomia Sabato 4 e 18 ottobre Castello di Barolo SABATO 1 NOVEMBRE: FILIPPO COSENTINO TRIO ft. MICHAEL ROSEN Workshop pomeridiano “Prove aperte: i segreti di un live perfetto”. Per info: barolojazz@gmail.com CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto.

Filippo Cosentino

E' partito da Bologna il 19 febbraio il "Winter Tour 2014" del chitarrista Filippo Cosentino, talento emergente del nuovo panorama musicale italiano già messosi in luce con il primo disco solista Lanes. Filippo è stato accolto dalla critica nazionale e internazionale come ""un ottimo chitarrista, arrangiatore e compositore" "bella musica composta da Filippo Cosentino" Bruno Pollacci, "appare musicista maturo, ben consapevole dei propri mezzi e soprattutto in grado di esprimere in maniera compiuta la "sua" musica" Gerlando Gatto, "un musicista dotato" Tokyo Jazz Notes. Dopo due anni di attesa è stato pubblicato per la Emme Record Label il disco Human Being del Filippo Cosentino Trio feat. Michael Rosen, uno dei più apprezzati sassofonisti della scena jazz internazionale.

Incontri d'Autore X rassegna 'Incontri d'Autore' "Chitarre classiche...ma non troppo" Domenica 26 ottobre ore 16 Sala San Giovanni Aimez-vous Mozart? pianoforte e orchestra d’archi Roberto Issoglio ha iniziato gli studi di pianoforte a Torino proseguendoli in Germania con Roland Pröll. La formazione si è poi completata con Maria Gachet e Bruno Canino. Diplomato in pianoforte, ha conseguito la laurea specialistica ad indirizzo concertistico con lode. Svolge attività concertistica sia da solista che con varie formazioni cameristiche nazionali ed internazionali Domenica 9 novembre ore 16 Sala San Giovanni Joanna Trzeciak recital pianistico Domenica 23 novembre ore 16 Sala San Giovanni

38

MUSICA

SABATO 15 NOVEMBRE: FRANCESCO DIODATI “NEKO” CONCERTO: € 15, incluso calice di vino ENO-JAZZ-BUFFET: € 40, antipasto, primo, secondo, dolce, 3 calici e concerto. Neko nasce nel 2007 dalla volontà di Francesco Diodati di riunire alcuni tra i musicisti (e amici) a lui più affini sotto il comune tetto di un progetto d’insieme condiviso e paritario. La formazione comprende oltre al leader Francesco Diodati (Chitarra), Francesco Bigoni (sax tenore), Francesco Ponticelli (contrabbasso e basso elettrico) ed Ermanno Baron (batteria). Il repertorio del gruppo si compone per lo più di composizioni originali del leader, e fonde sapientemente linee melodiche, riff aggressivi e improvvisazione, ma comprende anche rivisitazioni di brani di Thelonious Monk, Jeff Buckley, Kurt Cobain. Sono due i dischi all'attivo per l'Auand Records (Purple Bra nel 2010, Need Something Strong nel 2012), che hanno ottenuto riscontri entusiastici da pubblico e critica specializzata

Neko

Barolo Jazz Club Piazza Falletti 1, Barolo, (CN) Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a barolojazz@gmail.com o telefonare al +39 3403017467

Chitarre classiche... ma non troppo Domenica 14 dicembre ore 16 Sala San Giovanni Classico Terzetto Italiano flauto, violino e chitarra Sabato 20 dicembre ore 21 Teatro Toselli Ragazzi alla guerra di Troia: musical dall’Iliade liceo Teatro Nuovo di Torino liceo Ego Bianchi di Cuneo

Domenica 21 dicembre ore 16 Sala San Giovanni Coro Ego Bianchi Mercoledì 31 dicembre ore 22 Teatro Toselli Concerto di Capodanno orchestra filarmonica del Piemonte Vendita abbonamenti e biglietti un’ora prima dello spettacolo Informazioni Promocuneo - Tel. 333.4984128 - promocuneo@tin.it www.facebook.com/promocuneo



appuntamenti a teatro

Il visitatore

Il Visitatore Martedì 11 novembre Teatro Sociale G. Busca, Alba ore 21 di Éric-Emmanuel Schmitt con Alessandro Haber - Alessio Boni e con Francesco Bonono e Nicoletta Robello musiche di Arturo Annecchino scene di Carlo De Marino costumi di Sandra Cardini regia di Valerio Binasco Goldenart Production La coppia Haber-Boni si cimenta in questa commovente, dolce ed esilarante pièce di Éric-Emmanuel Schmitt. Un testo coraggioso che non ha timore di portare in teatro temi di discussione importanti come la religione e il senso della vita. Aprile 1938. L’Austria è stata da poco annessa di forza al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggstrasse 19, Freud (Alessandro Haber) attende affranto notizie della figlia Anna, portata via da un ufficiale della Gestapo (Francesco Bonomo). Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra irrompe un inaspettato visitatore (Alessio Boni) che fin da subito appare ben intenzionato a intavolare con lo psicanalista una conversazione sui massimi sistemi. Il grande indagatore dell’inconscio è insieme infastidito e incuriosito. Chi è quell’importuno? Cosa vuole? Stupefatto, Freud si rende conto fin dai primi scambi di battute di avere di fronte nientemeno che

Tres

40

Dio, lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. O è un pazzo che si crede Dio? Freud ci crede e non ci crede; Dio, del resto, non è disposto a dare dimostrazioni di se stesso come se fosse un mago o un prestigiatore. Sullo sfondo, la sanguinaria tragedia del nazismo che porta Freud a formulare la domanda fatale: se Dio esiste, perché permette tutto ciò? Piazza Vittorio Veneto - Alba tel. 0173/35189 - tel. 0173/292470 471 Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it Botteghino del Teatro Sociale "Giorgio Busca" è aperto al pubblico a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

ta e corrisponde all’uomo ideale. Farà quindi ingresso nella vicenda anche un uomo, Alberto (Sergio Muniz), che però nasconde un segreto... La storia si svilupperà con un finale a sorpresa, paradossale, toccando con levità argomenti come la solitudine, l’infedeltà, la prostituzione, la maternità. Tres è una macchina comica, un intreccio di situazioni esilaranti e irriverenti, nata dalla prolifica penna di Juan Carlos Rubio, che in Spagna ne ha curato anche la regia. Piazza Vittorio Veneto - Alba tel. 0173/35189 - tel. 0173/292470 - 471 Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it Botteghino del Teatro Sociale "Giorgio Busca" è aperto al pubblico a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

Tres Skianto - Filippo Timi Domenica 30 novembre ORE 18.00 Giovedì 6 novembre 2014 ore 21:00 Teatro Sociale G. Busca, Alba Teatro Toselli di Cuneo di Juan Carlos Rubio di e con Filippo Timi traduzione di Isabella Diani voce e chitarra di Andrea Di Donna adattamento di Pino Tierno luci di Gigi Saccomandi con Anna Galiena, Marina Massironi, Sarà legittimo aspettarvi che qualche cosa Amanda Sandrelli e Sergio Muniz dell’infanzia e dell’adolescenza della vita di Tre amiche inseparabili al liceo si ritrovano Filippo, pensieri reali e immaginati, sarà dopo più di vent’anni, hanno avuto tre vite presente in questo spettacolo, con le sue diverse, con esperienze diverse. Marisa emozioni e contraddizioni. (Anna Galiena) è un’affermata conduttrice In questa fase del lavoro, la forza creativa di televisiva. Carlotta (Marina Massironi) ha divorziato da un marito che la tradiva, ha perso molti chili dal liceo e vive sola con il suo gatto. Angela (Amanda Sandrelli) ha da poco perso il marito e fatica a sbarcare il lunario. Tre donne con un passato completamente diverso che però hanno una cosa in comune, non sono più giovanissime e nessuna di loro ha mai avuto un bambino. Dopo una notte folle tra risse, recri- Foto di Neige De Benedetti minazioni, risate e alcool giungono ad una conclusione: rimanere incinta insieTimi sta trattando una materia incandescenme e dello stesso uomo. Reclutano così un te e come in ogni suo spettacolo, anche “prescelto” che, nel loro ricordo, rappresenSkianto sarà per lui, per noi e per il pubblico, una sorpresa. Fino ad ora ci ha commosso, sconvolto e stupito. Filippo qui dimostra le sue doti di scrittore già note con i suoi libri e i suoi testi teatrali. “Siamo stelle filanti. Un soffio d’amore ci da l’abbrivio di pochi metri di vita; un volo patetico fra ridolini e trombette e poi si cade a terra pronti per essere calpestati e scolorire nella memoria di un carnevale che se ne va”. Filippo Timi Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, 12100 Cuneo Info. Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812 spettacoli@comune.cuneo.it www.comune.cuneo.gov.it

SPETTACOLI teatrali


appuntamenti a teatro Il sangue - Pippo Delbono Giovedì 6 novembre 2014 ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo ideazione e regia di Pippo Delbono con Pippo Delbono e Petra Magoni e con Ilaria Fantìn liuto, opharion, oud, chitarra elettrica COMPAGNIA PIPPO DELBONO in coproduzione con il FESTIVAL DEL TEATRO OLIMPICO di VICENZA Più che uno spettacolo teatrale, Delbono ha progettato un concerto in forma drammatica. Delbono ha intrapreso con una straordinaria, Petra Magoni, il suo viaggio musicale nella classicità lavorando sul mito di Edipo. È nato così, primo movimento del progetto complessivo Concerti sul cielo e la terra, Il sangue, che fin dal titolo cita i temi e i titoli che da qualche tempo costituiscono il territorio culturale e umano di Delbono. Uno

Pippo Delbono

straordinario artista che con una sensibilità tutta personale riesce a leggere la situazione sociale e politica attorno a lui anche attraverso la propria biografia. La condizione tutta particolare della orfanità di Edipo, spogliata dell'aura mitologica della maledizione divina e della Chimera, dell'assassinio ignaro del padre, e della morte che si dà la madre per aver concepito, con lui figlio, altri figli destinati alla maledizione e all'infelicità, diviene la sofferente condizione di sradicamento di una creatura di oggi. Costretto a misurarsi con la morte e peggio ancora con la vita , ovvero il grumo di rapporti malati e dei non/rapporti di sofferenza che lo allontanano da speranze e illusioni, ma anzi tendono a rinchiuderlo in una invalicabile gabbia di sofferenza. «Solo colui che ha attraversato indenne il confine della vita, solo quell'uomo puoi chiamare felice» dice Sofocle del suo Edipo, e in qualche modo è questa la traccia del percorso che Pippo Delbono e Petra Magoni, con le musiche preziose che Ilaria Fantin trae da strumenti antichi come il liuto e l'opharion (e quando serve dalla chitarra elettrica), tracciano sul palcoscenico. Le parole di Pippo trovano

eco e musicalità nei ruggiti e nelle cascate vocali di Petra, per poi ricomporsi nelle volute fascinose di melodie rinascimentali, da Peri e Caccini al sommo Monteverdi. Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, 12100 Cuneo Info. Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812 spettacoli@comune.cuneo.it www.comune.cuneo.gov.it Eva contro Eva Sabato 15 novembre ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva di Mary Orr versione italiana di Maurizio Panici e Marzia G. Lea Pacella con Pamela Villoresi, Romina Mondello, Luigi Diberti Massimiliano Franciosa, Stefania Barca, Maurizio Panici, Alessia Spinelli regia di Maurizio Panici A S S O C I A Z I O N E T E AT R A L E PISTOIESE/ AR.TÈ TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE in collaborazione con LA VERSILIANA FESTIVAL Una piccola e agguerrita comunità che è specchio della società, con le sue piccolezze, le sue ossessioni, il desiderio di arrivare a conquistare una posizione sociale riconosciuta e rispettata. Classi sociali diverse, che si riflettono, si evitano e si scontrano. Ma soprattutto esseri umani in lotta per una posizione dominante nella società. Quanto di più attuale, oggi, potrebbe essere oggetto di scrittura se non questo acido e caustico affresco di uomini e donne che si affannano disperatamente alla ricerca di in attimo di celebrità: così Eva contro Eva si offre come sintesi di un quadro così a noi vicino, dove l'apparire è massima aspirazione per sentirsi "vivi ", per poter esistere. Alla fine di questa estenuante battaglia, Margo Channing capirà che la vita vale la pena di essere vissuta e cederà volentieri il

passo alla nuova arrivata, già minacciata a sua volta dall'arrivo della prossima Eva. Così, in una realtà dove sempre più velocemente si consumano fragili miti, la decisione della protagonista Margo, si fa scelta consapevole e controcorrente rispetto alla vacuità con cui le nuove arrivate si affacciano sorridenti sulla scena del mondo. In un momento storico dove tutti si specchiano negli occhi di chi guarda, sottrarsi alla scena, scomparire, si fa atto consapevole e profondo, rispettoso del sé. Maurizio Panici Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, 12073 Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it www.teatromarenco.it Gospodin Martedì 2 dicembre ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo di Philipp Lhöle – traduzione di Alessandra Griffoni con Claudio Santamaria, Marcello Prayer e Valentina Picello regia di Giorgio Barberio Corsetti “Gospodin è un uomo semplice, non vuole avere nulla a che fare con il denaro. Gospodin vive nella città come un esploratore nelle natura, aveva un lama con cui passeggiando otteneva mance, Greenpeace glielo ha tolto… Gospodin odia Greenpeace. Ha tanti amici, ma tutti gli portano via qualcosa; la sua donna lo abbandona portando via mobili e letto, il suo amico gli porta via la tv per fare una video istallazione...a Gospodin un amico delinquente lascia una borsa piena di soldi, la sua donna li vuole, i suoi amici li vogliono, lui non li vuole. Gospodin finisce in prigione, dove si trova bene... Lì solo si può vivere senza soldi. Gospodin dona la borsa di soldi a Greenpeace. É eroicamente testardo, convinto della sua strada... Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812 spettacoli@comune.cuneo.it

Eva contro Eva

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro

La Vedova allegra

LA VEDOVA ALLEGRA Martedì 18 novembre Teatro Politema Bra Libretto di Victor Léon e Leon Stein da un soggetto di Henri Meilhac La Vedova allegra è un capolavoro di genuina ispirazione dove i protagonisti sono coinvolti in un vorticoso e divertente scambio di coppie, di promesse, di sospetti e di rivelazioni. Un parapiglia che, come è naturale in un’operetta, infine si ricompone nel migliore dei modi, con il matrimonio fra la bella vedova Anna Glavari e l’aitante diplomatico Danilo. Nel finale, tutti cantano la celeberrima marcetta E’ scabroso le donne studiar! in una Parigi elegante e spensierata. La Vedova allegra, la “regina” delle operette, un’emozione, un’esperienza dei sensi che si stampa a lungo nella memoria di chi l’ascolta; e Sogno di un valzer, un affresco dipinto con i diversi stili del valzer, una sorta di simbolo del genere operettistico. Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) Tel.: +39 0172 430185 intero euro 20,00. Ridotto* 18,00 **Le riduzioni si applicano agli allievi teatro, alle persone con meno di 26 anni e più di 65 anni FRANCO CERUTTI SARTO PER BRUTTI Sabato 29 novembre 2014 Teatro Politema Bra Franco Neri e Margherita Fumero con Alessandro Marrapodi, Maria Occhiogrosso, Antonio Sarasso, Valentina Gabriele PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA Enrico Beruschi Quarant’anni dopo “Carlin Cerutti sarto per tutti” l’associazione Teatro21 ripercorre le orme del grande Macario portando in scena l’ipotetico sequel “Franco Cerutti sarto per brutti”. La commedia targata Teatro21 strizza l’occhio alla storia originale, pur essendo ambientata ai giorni nostri: si parla di crisi, espedienti e di piccole botteghe che devono fare i conti con i tempi moderni, senza

42

dimenticare gli equivoci e l’amore. A fianco di Franco Neri, nella sua nuova veste di attore teatrale, la storica coppia più famosa del Drive In: Margherita Fumero -nel ruolo di Emerenziana Cerutti, interpretato 40 anni fa in “Carlin Cerutti sarto per tutti”- e Enrico Beruschi nella parte di Romualdo Basilico. Dopo il successo registrato la passata stagione con “Vedova Pautasso Antonio in cerca di Matrimonio”, l’associazione Teatro21 firma una nuova produzione, imprimendo il proprio marchio di fabbrica, ovvero trarre diretta ispirazione da una vecchia commedia e scriverne l’ipotetico sequel. Lo scopo è sorprendere e divertire, attraverso una sequela di personaggi assurdi e strampalati, con colpi di scena fantasiosi, malintesi ed imbrogli, gag ed equivoci ben costruiti, fino ad arrivare al sospirato lieto fine. O forse no? Emerenziana Cerutti (Margherita Fumero) e la figlia Asola (Maria Occhiogrosso) gestiscono, come possono, la sartoria del fu Carlin Cerutti. Per sopravvivere, però, hanno bisogno di un vero sarto, di un grande stilista che ridia lustro alla loro bottega. Sembra l’abbiano trovato in Franco Verace (Franco Neri), un ladruncolo che si finge stilista per sfuggire alla polizia. Immancabili gli equivoci e le risate... Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) Tel.: +39 0172 430185

intero euro 20,00. Ridotto* 18,00 **Le riduzioni si applicano agli allievi teatro, alle persone con meno di 26 anni e più di 65 anni Beatles Submarine Mercoledì 26 novembre ore 21:00 Teatro Sociale di Pinerolo (TO) Con Neri Marcorè e la Banda Osiris immagini di Daniela Dal Cin, video di Francesco Frongia, testo e regia di Giorgio Gallione. Immagina te stesso tra alberi di mandarino e cieli di marmellata. Una ragazza con occhi di caleidoscopio ti chiama, mentre gente sui cavalli a dondolo si apre un varco in mezzo a fiori che crescono incredibilmente alti. John Lennon Uno spettacolo concerto alla gioiosa, fantastica esplorazione dell’universo della più leggendaria band beat / pop / rock di sempre. Un “Magical mystery tour” che raccoglie e reinventa suggestioni, musiche, frammenti biografici, canzoni e racconti dei favolosi Beatles. Un tessuto narrativo che utilizza i brani più famosi e s’ispira alle caleidoscopiche magie visive di Yellow Submarine, ai surreali racconti di John Lennon, alle poesie di Paul McCartney e si alimenta degli infiniti rimandi che le canzoni e gli scritti dei Beatles hanno reso eterni: dalle pagine dell’Alice di Lewis Carroll alle magie surrealiste dell’avanguardia pop, dalle filastrocche per bambini alla poesia lisergica e visionaria. Beatles Submarine crea così una fantasmagoria giocosa e coloratissima, a dimostrazione che il fenomeno Beatles non è stato una moda, ma una vera e propria cultura, fatta di rabbie dolci e speranze di fantasia al potere. Teatro Sociale Piazza Vittorio Veneto, 24 , 10064 Pinerolo (TO) 0121.795412 / 0121.361271 / 0121.361273 (orario uffici Comune di Pinerolo) manifestazioni@comune.pinerolo.to.it, segreteria.istruzione@comune.pinerolo.to.it www.comune.pinerolo.to.it

Franco Cerutti sarto per brutti

SPETTACOLI teatrali


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


Dall’11 ottobre al 16 novembre torna protagonista ad Alba la rinomata Fiera dedicata al “Tuber magnatum Pico”. Nella splendida città piemontese tanti gli appuntamenti dedicati all’enogastronomia, a cominciare dall’ inedito format “Alba truffle show”, vera e propria novità di questa edizione: una serie di eventi dedicati al cibo per adulti e bambini che vedranno protagonisti grandi chef stellati del territorio e ospiti. Senza dimenticare la cultura, l’arte, il folklore e la tradizione che da sempre fanno da magica cornice a questa prestigiosa Fiera con numerosi appuntamenti: dal Palio degli Asini, all’investitura del Podestà, fino al Borgo si Rievoca. MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA | ALBAQUALITÀ Il Mercato del Tartufo è il luogo fisico in cui si può conoscere davvero il Tartufo, immergendosi in un’atmosfera profumata e unica. Ogni Tartufo in vendita presso il Mercato è controllato da una Commissione prima dell’apertura al pubblico; questo gruppo di esperti resta a disposizione con la funzione di Sportello del Consumatore all’interno dei padiglioni. Nel Mercato del Tartufo si ha la possibilità di vedere, toccare, annusare tanti e tanti Tartufi venduti direttamente da affidabili commercianti e cercatori del territorio.Nel grande spazio che ospita il Mercato del Tartufo si potranno, inoltre, visitare gli stand della Rassegna enogastronomica AlbaQualità. Protagonisti

44

varie

saranno i vini del territorio di Langhe e Roero, le raffinatezze della pasticceria artigianale, i formaggi, le paste all’uovo, i salumi e tutti i prodotti che hanno reso internazionale il nostro territorio. Inoltre, per tutti gli appassionati della grande cucina di Langhe e Roero, sarà senz’altro un piacere sostare nell’area ristorazione all’interno dei padiglioni della Fiera. Per tutto il periodo autunnale è possibile l’acquisto del Tartufo Bianco d’Alba nei negozi specializzati della Città. Si comunica che al Mercato del Tartufo i cani possono entrare! Sabato e Domenica: 9.00 - 20.00 Ingresso Mercato del Tartufo e AlbaQualità: 2,50€ Gruppi oltre 30 persone: 2,00€ Sotto i 15 anni: gratuito OPEN ALBA - FOOD, WINE & MUSIC Venerdi 31 ottobre Gli assaggi d'autore nei negozi del centro storico di Alba. Sono 59 gli esercizi che per l'edizione 2014 animano i venerdì 17,24 e 31 ottobre. Tra i numerosi eventi collaterali alla Fiera, la rassegna Open Alba Food & Wine si è ritagliata uno spazio a cui una larga schiera di habitués dell'enogastronomia del territorio è già affezionata e anche quest'anno non deluderà i visitatori che, giunti ad Alba, cercheranno un “non so che” di particolare e indimenticabile.

Nei negozi che hanno aderito sarà possibile degustare vini, dolci, confetture, salumi, formaggi, miele, insomma: le migliori prelibatezze frutto delle colline e del lavoro dell'uomo, compiendo al tempo stesso un viaggio culturale nelle filiere e tra i personaggi della tradizione. Le degustazioni saranno gratuite. Particolarmente importante sarà la serata del 31 ottobre, quando in occasione del fine settimana dei Santi il Mercato del Tartufo nel cortile della Maddalena osserverà un'apertura straordinaria.

WINE TASTING EXPERIENCE - EN. THE CRUS OF BAROLO sabato e domenica La Wine Tasting Experience® è la degustazione più originale a cui possiate partecipare nelle Langhe: ogni weekend enologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiosità. In occa-


sione della Fiera Internazionale del Tartufo l’appuntamento con la Wine Tasting Experience è ogni sabato alle 17:30 in inglese e ogni domenica alle 15:30 in italiano. Potrete degustare Barolo, Barbaresco e molte altre eccellenze dello straordinario patrimonio vitivinicolo di Langhe e Roero.Ogni appuntamento durerà un'ora. E' richiesta la prenotazione. Costo individuale della degustazione: 20 € (incluso ingresso al Mercato del Tartufo) Wine Tasting Experience® è un'iniziativa della Strada del Barolo e grandi vini di Langa. Per informazioni e prenotazioni: www.winetastingexperience.it www.stradadelbarolo.it tel. +39 0173220943 tasting@stradadelbarolo.it LA NOCCIOLA PIÙ BUONA DEL MONDO 1 e 2 novembre Le caratteristiche uniche e la qualità gustativa della Nocciola Piemonte IGP abbinate al Moscato d'Asti. Piazza Risorgimento dalle 10.00 alle 18.00

strade asfaltate, su sterrato, con tratti di sentieri in erba e in vigna, e alcuni passaggi in pendenza che potrebbero richiedere un’andatura al passo. Percorsi: A) Maratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba (agonistica) Km. 42,195 B) Mezza maratona (agonistica) Km. 21 come per la Maratona con partenza e arrivo ad ALBA C) Marcia km. 10 camminata con degustazione di barbaresco (non competitiva). Per informazioni e iscrizioni: www.triangolosport.it 338 4418425

100% ALBA - CHEF IS A DEEJAY domenica 2 novembre Dalla A di agnolotto alla T di tartufo c'è un intero mondo fatto di tradizione, dedizione e innovazione. Questo è 100% Alba, il volume edito da Electa Mondadori che racconta in maniera inconsueta la storia dello chef Enrico Crippa e della famiglia Ceretto. Un libro che illustra un cammino dolce e tortuoso, come le strade di Langa, che parte dal vino e arriva all'alta cucina passando per il territorio e l'arte contemporanea. A presentarlo, insieme ad Enrico Crippa, lo scatenato duo di Radio DEEJAY La Pina & Diego. Ore 17,00 - Cortile della Maddalena - ingresso gratuito

Il Cioccolato degli artigiani pasticceri della Provincia di Cuneo. Sculture di cioccolato, produzione “in diretta”, e assaggi di cioccolato pregiato. Confartigianato Cuneo porterà alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba il cioccolato di qualità degli artigiani pasticceri della Provincia di Cuneo attraverso l’Associazione “Amici del Cioccolato”. Il gruppo ha come fine principale la promozione e la tutela dello sviluppo della lavorazione del cioccolato e la diffusione di un’immagine qualificata del “vero” cioccolato artigianale. In questa edizione della Fiera del Tartufo, il gruppo allieterà i visitatori con dimostrazioni dal vivo, stuzzicanti degustazioni dei numerosi prodotti di alta qualità e assaggi in abbinamento con il le pregiate grappe dell'Istituo Grappa Piemonte. Piazza Risorgimento 8, 9 Novembre Dalle 10.00 alle 18.00

I FORMAGGI DOP DEL PIEMONTE E I PREGIATI VINI DI LANGHE E ROERO - 15 e 16 novembre I diversi gusti dei formaggi DOP del Piemonte (in collaborazione con ONAF) in abbinamento con i grandi vini di Langhe e Roero. Piazza Risorgimento 15, 16 Novembre Dalle 10.00 alle 18.00

ECOMARATONA DEL BARBARESCO E DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA domenica 2 novembre Ad inizio novembre le foglie delle viti si tingono di infinite sfumature che dal verde passano al giallo, al rosso, allo scarlatto. Per immergervi in quella festa di colori l’A.S.D.Triangolo Sport Langhe Monferrato Roero organizza la 5a edizione della Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba (Maratona di Alba), manifestazione di corsa podi- IL CIOCCOLATO DEGLI ARTIGIANI Tanti altri appuntamenti e dettagli PASTICCERI E LE GRAPPE 8 e 9 sul sito web: www.fieradeltartufo.org stica. Tutti i percorsi sono panoramici e novembre naturalistici. La Maratona di Km. 42,195 attraversa i quattro comuni di produzione del Barbaresco Docg, Alba, Barbaresco, Neive e Treiso, territorio del Tartufo Bianco d’Alba, percorrendo i sentieri Fenogliani, le Rocche di Barbaresco, le colline e le vigne di Langa, la Strada Romantica e le spettacolari ed aspre Rocche dei Sette Fratelli di Treiso. La corsa, collinare e impegnativa, si svolge su

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


fiere, sagre e manifestazioni in provincia è alle 19.30, ma è comunque possibile accedere alle Osterie dei Golosi acquistando biglietto da 5 euro preso la cassa centrale di Peccati di Gola (Piazza della Repubblica). Il biglietto sarà valido come ticket – sempre del valore di 5 euro – da utilizzare in uno dei punti ristoro delle Osterie.

peccati di gola

mondovi' dal 31/10 AL 2/11 Dal 31 ottobre al 2 novembre torna a Mondovì Peccati di Gola – XVII Fiera Regionale del Tartufo, la manifestazione dedicata ai sapori e alla cultura caratteristici del territorio piemontese. L'appuntamento, entrato ormai a far parte della tradizione monregalese, si annuncia anche quest’anno, in grado di richiamare l’attenzione del pubblico, sempre alla ricerca di prodotti genuini e di qualità, e degli addetti ai lavori, attirati dell’eccellente vetrina di prodotti agroalimentari, zootecnici ed enogastronomici.

Il Percorso espositivo Si parte da Piazza della Repubblica dove è allestita la tensostruttura dedicata al variegato mondo del “salato”. All’ingresso del percorso ogni visitatore riceve i ticket-degustazione utilizzabili presso le postazioni espositive e inizia il viaggio tra formaggi, salumi, pregiate carni locali e conserve delle principali aziende del territorio. Trovano spazio anche il vino e le migliori birre artigianali locali. Per chi vuole concedersi una piacevole sosta, il percorso comprende un’area di somministrazione dove gustare in tranquillità una selezione di piatti tipici della cucina piemontese e riscoprire l’aspetto di condivisione e convivialità del cibo. Si prosegue poi nel cuore della manifestazione, la XVII Fiera Regionale del Tartufo. Piazza Cesare Battisti è infatti interamente dedicata al prezioso tubero, con l’esposizione degli esemplari migliori e tante curiosità sulla crescita,

46

varie

la ricerca e gli utilizzi di questo prodotto dal profumo inconfondibile. Infine si sale al centro storico di Mondovì Piazza, raggiungibile anche con la funicolare (il biglietto di ingresso include una salita e una discesa), che si trasforma per l’occasione nel regno dei dolci. Cioccolato, nocciole, castagne, torte e biscotti sono solo alcune delle prelibatezze che si possono assaggiare e c’è spazio anche per il dopo-pasto A PECCATI DI GOLA ARRIVANO GLI SHOWCOOKING con caffè e liquori artigianali. A Peccati di Gola i meravigliosi prodotti della tradizione culinaria piemontese si ammirano esposti negli stand, si assaggiano e… si cucinano! La manifestazione quest’anno ospiterà, per la prima volta, dei veri e propri showcooking, durante i quali chef e pasticceri di fama internazionale si esibiranno nella preparazione delle loro ricette davanti al pubblico monregalese. Teatro delle performance sarà l’area di OFFERTA CULINARIA SEMPRE PIÙ piazza Maggiore con una moderna RICCA CON LE OSTERIE DEI cucina casalinga appositamente allestita, offerta da Allena arredamenti. I GOLOSI In Piazza della Repubblica, area dedi- piatti saranno quindi preparati in un cata al variegato mondo del “salato” ambiente domestico dove, lontani dal con formaggi, salumi, pasta artigianale rigore delle cucine professionali, gli e altre squisitezze tipiche del territorio, chef si lasceranno contagiare dalla i visitatori di Peccati di Gola troveranno simpatia e dalla curiosità dei visitatori, anche le Osterie dei Golosi. Il percorso dispensando consigli utili e suggeriespositivo, infatti, riserva uno spazio menti pratici. Le tematiche affrontate dove fare una piacevole pausa, gusta- nei diversi appuntamenti spazieranno re in tranquillità una selezione di piatti dal dolce al salato, dalle ricette più della cucina tradizionale e riscoprire tradizionali, come quelle proposte dalla l’aspetto di condivisione cibo. Polenta, blogger Irene Berni autrice di Quello ravioli artigianali, risotti, bollito, carne che piace a Irene (Guido Tommasi e verdure alla griglia, trippa, frittate, Editore), a quelle più originali e innopiadine piemontesi, accompagnati, vative come il pane senza impasto di come vuole la tradizione, da un bel Jim Lahey, pasticcere newyorkese che bicchiere di vino o di birra. Questi sono ha imparato l’arte di fare il pane e i alcuni dei piatti proposti dalle Osterie prodotti da forno in Italia per poi dei golosi, un trionfo di sapori, colori e diventare celebre in tutto il mondo e profumi del territorio arricchiti dall’at- che a Peccati di Gola svelerà i segreti mosfera conviviale e festosa di una della “rivoluzione” del suo pane fatto sagra di paese. Le Osterie si trovano in pentola. all’interno della tensostruttura di L’ingresso agli showcooking è libero, Piazza della Repubblica dove si accede con il biglietto di ingresso di Peccati di Gola e sono aperte tutti i giorni dalle Tutti i dettagli e programma completo della manifestazione al sito web 10.00 alle 23.30. L’ultimo ingresso per l’area espositiva http://www.peccatidigolamondovi.it


tenebre dissipate dalla luce del fuoco delle torce avrà inizio una spettacolare rappresentazione. In piazza del Municipio ci sarà la simulazione di una battaglia. Due clan si sfideranno in una lotta cruenta per la conquista del territorio. Per i caduti sul campo saranno celebrati il rito funebre del tempo e i guerrieri morti saranno trasportati lungo le vie del paese per ricevere gli onori fino alla necropoli dove... sta a voi scoprire il resto. Nel trasferimento ci saranno spiegazioni, musica con melodie della tradizione celtica, balli e degustazioni. Alla luce di falò il Druido celebrerà i riti propiziatori legati al Samonios. Info: tel. +39 0171 97289

gustai. La fiera è dedicata esclusivamente ai prodotti tipici e genuini del nostro territorio. Orari: 9-19 Programma: Sab 15/11 ore 20,00 presso l'Area del Pellerin (Piazza cavour) Cena con la Bagna Caoda - gradita prenotazione Domenica 16/11 dalle ore 9 alle ore 18: Mostra mercato e degustazioni Dalle 14 alle 18: Castagnata Ore 12,00: Pranzo con la Bagna Caoda

CAPODANNO CELTICO

31 ottobre - 1° novembre valdieri A Valdieri si festeggia il Capodanno in anticipo con un evento che affonda le radici nei tempi in cui le sue terre erano abitate dai Celti. Con l’associazione culturale Terra Taurina il 1° novembre si rivivrà l’atmosfera di 2000 anni fa quando le genti della vallata celebravano il "Samonios" o Capodanno celtico. Una festa, un rito, durante il quale si ringraziava per il raccolto ricevuto e si cercava il favore degli dèi per quello successivo, affinché fosse prospero e fruttifero. L’ingresso nell’inverno era considerato un momento di transizione che per le antiche popolazioni aveva particolari poteri magici. I Celti credevano che questo passaggio potesse aprire una sorta di connessione con il mondo dei morti. Si pensava che durante Samonios gli spiriti dei morti viaggiassero nuovamente sulla terra entrando in contatto con i vivi. La manifestazione è preceduta venerdì 31 ottobre dal “banchetto del Samonios” che si svolge presso il ristorante la Ruota 2 di Andonno. Sarà proposta una cena a base di piatti legati alla tradizione celtica con degustazione guidata e animazione storica in abito storico (informazioni e prenotazioni tel. 0171 97289.) Il programma del Capodanno del primo novembre comincia alle ore 15 con l’apertura del Museo della necropoli protostorica che presenta alcuni degli oggetti più interessanti della vicina area archeologica inserita all’interno del parco tematico presso il quale personaggi in costume faranno animazioni e proporranno laboratori didattici. Alle 21, sotto il cielo stellato e le

35^ FIERA DEL PORRO

dall'8 al 23 novembre 2014 Cervere Cervere ha saputo creare un binomio indissolubile con il porro - tanto da identificare il proprio territorio con questo prelibato ortaggio - dando vita ad una delle fiere gastronomico-commerciali più importanti del Piemonte. Migliaia di visitatori apprezzano ogni anno sia il mercato dei porri, sia i celebri piatti a base di Porro Cervere che si possono degustare sotto il Palaporro. Orari: feriali 14-18, sab. dom. 8-22 Info: Programma dettagliato dell'evento: www.porro-cervere.cn.it/calendario. htm

Ore 15,00: Balli occitani con i Lou Janavel Ore 17,17: Investitura dei nuovi confratelli e corteo per le vie del paese Info: tel/fax +39.0171.619816, www.insiemepercaraglio.it

618^ FIERA DI SANT'ANDREA

dal 26 novembre al 1°dicembre 2014 a peveragno Il programma della manifestazione prevede domenica 30, lungo le vie del paese le bancarelle dei prodotti locali (agricoli, commerciali e l’oggettistica di Natale), l’animazione per i bambini con gli artisti di strada e l’intrattenimento musicale per tutti. Vi sarà inoltre la distribuzione di coüpete, caldarroste e tisane e la degustazione del minestrone di trippe. Lunedì 1° si svolgerà la tradizionale Fiera con il mercato ambuAJ A CARAJ lante nel centro storico di Peveragno. domenica 16 novembre Orari: caraglio Aj a Caraj è, con i suoi 15.000 visitato- da mer. a sab. serate enogastronomiri e 60 espositori, un appuntamento che a tema, dom.- lun. tutto il giorno gustoso e molto apprezzato dai buon- tel. +39.0171.337711/338231

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


fiere, sagre e manifestazioni in provincia

SCRITTORINCITTA' 2014

Cuneo dal 12 al 16 novembre 2014 Scrittorincittà tornerà a Cuneo dal 12 al 16 novembre 2014. E il tema che farà da filo conduttore agli eventi di questa nuova edizione (e alle anteprime che avranno luogo nei mesi precedenti) sarà COLORI. È un tema immediato che di per sé non necessita spiegazioni. Ma per non rischiare di essere troppo vaghi, occorre entrare nello specifico della linea che il festival vuole tenere per "raccontare" i colori attraverso i numerosissimi e vari appuntamenti che lo segneranno. Il colore è immagine, il colore è bellezza, il colore è anche pura apparenza. Il colore è natura, arte. Ma i colori sui quali ci interrogheremo non c'entrano solo con la vista: sono anzitutto l'idea che ci facciamo delle cose. Sono i colori della mente, dei pensieri. Sono i colori delle emozioni. Sono i colori degli stati d'animo: il colore diventa un riflesso di quel che proviamo, sentiamo, percepiamo. I colori non c'entrano solamente con la superficie delle cose ma riguardano il loro interno. I colori sono una espressione che viene da dentro e appare fuori, non sono una passata di vernice. I colori c'entrano coi libri tanto quanto c'entrano con l'arte: non solo perché ci sono bellissimi libri fotografici o illustrati. Ma perché tutti i libri, pur scritti nero su bianco, sono in verità colorati negli occhi dei lettori. E quando sono semplicemente bianchi e neri li sono per scelta. Bianco e nero sono colori anch'essi. Dagli occhiali color smeraldo degli abitanti del Regno di Oz alla temibile Balena Bianca, dallo Yellow Submarine al Blues, dal Black Power alle bandiere rosse, dal Giallo al Rosa al Noir, dalle maglie zebrate alle sfumature di grigio, la storia passa attraverso i colori. Il colore ti permette di

48

varie

interrogarti sulla società, di dare un nome alle emozioni, di farti coraggio, di osare abbinamenti impensati. Lavorare sui colori significa divertirsi a riflettere. È in fondo quel che è chiesto a un festival. Interrogarsi sui colori significa soprattutto interrogarsi su di noi, sulle donne e sugli uomini, sui ragazzi, sui bambini. In fondo, sull'umanità. Che, per nostra fortuna, è di tanti colori. Un tema ogni anno a fare da filo conduttore. Dalla prima edizione, del 1999: Letterature tra nord e sud, Il viaggio e il sogno, Isole, Paure, Confini, I luoghi della libertà, Passioni, 2007: In questo preciso momento, 2008: Ai bordi dell'infinito, Luci nel buio, Idoli, Orizzonti verticali, Senza fiato, Terra, terra! Più di cento autori che ogni anno incontrano altri autori e altri libri, e presentano a un pubblico partecipe i loro ultimi lavori, freschi di stampa, offrendo la loro personale interpretazione del tema conduttore dell'edizione. Una serie di dibattiti, tutti a più voci, per far sì che gli incontri non siano una semplice presentazione-promozione editoriale, ma un'occasione di confronto e crescita, per chi ascolta e per chi interviene. Un luogo fisico per l'evento, il Centro Incontri della Provincia, che è nucleo geografico e istituzionale della manifestazione e della città, che ospita la maggior parte dei dibattiti e che si anima di una libreria appositamente allestita e di uno Spazio Ragazzi; un luogo fisico che per i quattro giorni della manifestazione diventa crocevia, festa, spazio d'elezione per i cittadini e per i lettori

di tutte le età. Una corona di piccoli e grandi punti d'incontro, pubblici e privati, che partecipano attivamente alla manifestazione concedendo i propri spazi, il proprio pubblico, e la propria storia: Società Operaia, Casa Galimberti, Circolo ‘l Caprissi, Cinema Monviso, Palazzo Comunale, Teatro Civico Toselli, Teatro Officina, Sala San Giovanni… E poi il Teatro, con grandi eventi in prima nazionale e spettacoli per bambini e ragazzi, e musica, con musicisti e scrittori (magari musicisti scrittori), per le serate dopoteatro. Informazioni utili Date Cuneo 12-13-14-15-16 novembre 2014 Sede Il Centro Incontri della Provincia, corso Dante 41, è la sede principale di scrittorincittà. Per vedere le altre sedi accedere al sito www.scrittorincitta.it Programma: www.scrittorincitta.it Biglietti Per accedere agli eventi è necessario acquistare un biglietto presso il Centro Incontri, dove è inoltre attivo il servizio di prevendita durante i giorni della manifestazione (orario continuato 9.30-20). I biglietti per i dibattiti costano € 3, quelli per i laboratori e gli spettacoli € 4/5/10/15. Gli incontri riservati alle scuole sono tutti gratuiti e soggetti a prenotazione (per info: 0171.444822). L’accesso sarà consentito sino all’esaurimento dei posti disponibili. L’ingresso alla libreria è gratuito. Prevendita Dal 3 novembre sarà attiva la prevendita online sul sito www.scrittorincitta. it e presso Palazzo Samone in via Amedeo Rossi 4 (dal lunedì al sabato 10.30-13.30, 16.30-19). Dal pomeriggio di mercoledì 12 novembre la biglietteria si sposterà al Centro Incontri (mercoledì 16.30-20; da giovedì a domenica 9-20). Per informazioni Assessorato per la Cultura del Comune di Cuneo, via Amedeo Rossi 4 Cuneo t. +39 0171.444822 email: info@scrittorincitta.it



mostre e rassegne in provincia

FELICE CASORATI - COLLEZIONE E MOSTRE sentare nei contesti espositivi internazionali. Celebrato come uno dei maeTRA EUROPA E AMERICHE F o ndazi o ne F errer o , ad Alba, dal 25 ottobre 2014 al primo febbraio 2015 Una mostra “museo”: sessantacinque dipinti di Felice Casorati, quaranta dei quali dalle collezioni di musei e istituzioni nazionali e internazionali La mostra, curata da Giorgina Bertolino, coautrice del Catalogo Generale dei dipinti dell’artista - è una personale dedicata alla ricerca, alla storia pubblica e alla ricezione internazionale della pittura casoratiana, dagli anni Dieci agli anni Cinquanta del Novecento. Quaranta dei sessantacinque dipinti che saranno presenti nelle sale della Fondazione provengono da musei e istituzioni nazionali e internazionali. Alcuni, acquisiti e partiti dall’Italia nei primi decenni del Novecento, rappresentano per il pubblico di oggi dei veri e propri inediti espositivi. «La mia pittura accolta con tanta severità in patria, trovò all’estero consensi cordiali, talvolta entusiasti. Moltissime le riviste che mi dedicarono articoli. Fui invitato ad allestire mostre personali in Germania, in Belgio, in America, in Francia e persino in Russia. Le Gallerie d’Europa e d’America ospitarono fin troppo volentieri i miei quadri». Con queste parole, nel 1943, Felice Casorati raccontava nell’Aula Magna dell’Università di Pisa, la sua vicenda artistica oltre confine. Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe raccoglie un nucleo di opere filologicamente coerenti rispetto alla provenienza e alla storia delle mostre, con dipinti appartenenti a collezioni museali e private, acquisiti o esposti all’estero e nelle sale della Biennale di Venezia, la grande rassegna investita nel secolo scorso della funzione di Società delle Nazioni dell’arte. Le opere sono state individuate tra quelle che Casorati stesso, durante la sua lunga carriera artistica (iniziata nel 1907 e conclusa con la scomparsa nel 1963), scelse di pre-

50

varie

stri dell’arte italiana del Novecento, Felice Casorati fu protagonista di quel rinnovamento del linguaggio artistico che ebbe nelle Biennali di Venezia e nelle sedi del circuito espositivo europeo e americano uno spazio di scambio e di confronto. Partecipò a importanti rassegne celebrative tra le quali, nel 1910, le Esposizioni per il Centenario argentino di Buenos Aires e per il Centenario dell’Indipendenza di Santiago del Cile; le Esposizioni universali di Barcellona nel 1929 e di Bruxelles nel 1935; l’Esposizione Internazionale di Parigi nel 1937. Presente a numerose mostre dedicate all’arte italiana contemporanea, alle mostre itineranti del movimento artistico Novecento (a Ginevra nel 1929, in America latina nel 1930, a Stoccolma e a Helsinki nel 1931), e nel dopoguerra, alla Documenta di Kassel (dove fu invitato per la prima edizione del 1955), l’artista concorse a prestigiosi premi come quello promosso dal Carnegie Institute di Pittsburgh, dove fu presente dal 1924 al 1939 e poi nel 1950, e per il quale fu membro della giuria nel 1927. Date e orari : da sabato 25 ottobre a domenica 1°febbraio 2015 lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 15-19, sabato , domenica e festivi ore 10-19 martedì chiuso giorni di chiusura : 24,25,31 dicembre 2014, 1° gennaio 2015 accesso e servizi per disabili ingresso gratuito Per prenotazioni gruppi e visite guidate rivolgersi a Itinera Servizi Turistici : tel: 0173363480 - fax 0173.442638 itinera@piemonteitinera.net

STRACONI week 2014

7-13 novembre 2014 a cuneo Domenica 9 novembre è tempo di Stracôni, che si presenta con una grande novità: il numero massimo degli iscritti è stato elevato a quota 18.000 (diciottomila).

Il termine ultimo per iscriversi è giovedì 6 novembre oppure al raggiungimento dei 18.000 (diciottomila) iscritti. Costo dell’iscrizione è pari a 5,00 euro ed i punti di iscrizione sono presso: A.S.D. IL PODIO corso Dante, 25 – Cuneo – 0171.63.19.54 BOTTA & B. corso Nizza, 7 – Cuneo – 0171.69.03.10 BOTTA & B. piazza C. Battisti,3 – Mondovì – 0174.42.130 DOG SERVICE via Spielberg, 104 – Saluzzo – 0175.21.86.48 Alla Stracôni è possibile partecipare anche accompagnati dagli ‘amici a quattro zampe’ e partecipare così alla ‘Stracôni Monge dog’. Il costo delle iscrizioni è pari ad 8€ (accompagnatore 5,00€ e cane 3,00€) ed i punti di iscrizione sono presso: A.S.D. IL PODIO corso Dante, 25 – Cuneo – 0171.63.19.54 DOG SERVICE presso i punti vendita di Cuneo, Saluzzo, Borgo San Dalmazzo, Mondovì.

Il percorso della Stracôni 2014 di 7,3 km, vedrà ‘toccare’ il lato Stura dell’altipiano e più precisamente le seguenti vie: Piazza Galimberti, Corso Nizza, Corso Brunet, Via Bertano, Via Volta, Via Negrelli, Via Schiapparelli, Via Bassignano, Corso Soleri, Largo De Amicis, Corso Kennedy, Via Basse Sant’Anna, Parco Fluviale dello Stura, Via Cimitero, Via Basse San Sebastiano, Discesa del Gas, Corso Kennedy, Via Caraglio, Piazza Foro Boario, Via Pascal, Piazza Galimberti. Domenica 9 novembre, oltre alla tradizionale Stracôni, sarà tempo di corsa agonistica con la ‘Asics Run - 8° Coppa delle Alpi’ gara internazionale a squadre di corsa su strada maschile (di km 10 con partenza alle ore 11,00) e femminile (di km 6 con partenza alle ore 10,15) riservata alle rappresentati-


ve delle regioni italiane confinanti con le Alpi ed alle nazioni confinanti quali Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. Villaggio di Proposte Da venerdi 7 a domenica 9 si aprirà il VILLAGGIO fieristico STRACÔNI, dove aziende del territorio allestiranno i loro stand per presentare prodotti e novità, offrendo ai visitatori un'interessante vetrina sulle realtà economiche del nostro territorio. Anche quest'anno la Stracôni, in collaborazione con la Banca di Caraglio, dedicherà un'area espositiva di 10 stand ad Enti ed Associazioni locali che operano nel volontariato e che desiderano far conoscere i loro progetti ed il loro lavoro. L'INGRESSO È LIBERO orario apertura: VENERDÌ dalle 17,00 alle 19,30 SABATO dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,30 DOMENICA dalle 8,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 Atletica Leggera: i segreti Lunedi 10 dalle 15,30 alle 18,00 e dalle 20,30 alle 23,00 La STRACÔNI, da sempre, vive nel segno della solidarietà. Nella serata conclusiva salgono in passerella le scuole e i gruppi sportivi che hanno raccolto il maggior numero di iscritti alla camminata per ritirare i CONTRIBUTI Stracôni, dell'edizione 2013 sono stati assegnati 73.500 euro. Nelle 31 edizioni la Stracôni ha distribuito complessivamente 866.551 euro. Nella magica cornice della Sala San Giovanni di Cuneo si conclude la STRACÔNI WEEK con la consegna dei contributi alle associazioni sportive e alle scuole e con la consueta esibizione degli ospiti della serata.

LEZIONI DI CUCINA … AL CINEMA!

Appuntamenti al cinema dedicati all’arte culinaria e al cinema! Martedì 04 novembre dalle ore 21.00, presso il Cinema Baretti, avrà inizio la prima edizione di LEZIONI DI CUCINA … AL CINEMA, rassegna cinematografica organizzata dall'Associazione Monregaltour in collaborazione con la Itur s.c., gestore del Cinema Baretti e con la sponsorizzazione di Cascina Monsignore di Vicoforte, con lo scopo di unire il sapore del cinema di qualità al sapore dell’eccellenza enogastronomica del territorio monregalese e non. L’iniziativa si compone di 4 appuntamenti al cinema, più una lezione di

cucina. Alla visione del film verrà abbinata la presentazione da parte di un esperto chef e la degustazione di piatti tipici. La rassegna si terrà tutti i Martedì del mese di Novembre alle ore 21.00. Il primo appuntamento prevede la visione del film “PRANZO DI FERRAGOSTO”, a seguire: Martedì 11 novembre “Soul Kitchen”, Martedì 18 novembre con “La cena dei cretini”, Martedì 25 novembre “Kitchen Stories” e Martedì 02 dicembre si terrà la lezione di cucina da parte dello chef che per tutta la rassegna vi delizierà con i propri piatti. La prenotazione per poter partecipare al laboratorio e usufruire del servizio di assistenza bambini e ragazzi è obbligatoria e deve pervenire entro le ore 18.00 della domenica precedente ai seguenti numeri di telefono 0174/47428-0174/40389 o via mail all’indirizzo info@monregaltour.it. Il costo è di 10 euro a serata e 20,00 euro per la lezione di cucina. Con l’abbonamento a soli 40,00 euro … la lezione di cucina è in omaggio!

Bra: Grand’età al Cinema, in vendita gli abbonamenti

Torna la rassegna dedicata agli over 60: quattro film a 10 euro Quattro pomeriggi al cinema, per sorridere e riflettere sugli anni che passano, con una formula promozionale dedicata a chi ha più di 60 anni. Sono in vendita a dieci euro gli abbonamenti per Grand’Età al Cinema, rassegna composta da quattro film scelti tra il meglio della cinematografia degli ultimi anni, in programma tutti i lunedì dal 3 al 24 novembre al Cinema Vittoria, in via Cavour 20, a Bra. Si parte con “Mai così vicini” di Rob Reiner (3 novembre), una piacevole commedia generazionale con Michael Douglas e Diane Keaton; si prosegue con “Barbecue” di Eric Lavaine (10 novembre), in cui il regista si diverte a riunire davanti a una grigliata un gruppo eterogeneo di borghesi della classe media francese, tra vecchi rancori e incomprensioni sempre pronti a ritornare. Terzo titolo in programma è “Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve” di Felix Herngren (17 novembre), un best seller letterario che si trasforma in film comico; la rassegna si chiude con “Tutta colpa del vulcano” di Alexandre Coffre (24 novembre), pellicola che riunisce una coppia, separata da vent’anni, sullo stesso, sfortunato, volo. Tutti gli appuntamenti davanti al grande scher-

mo iniziano alle 15.00, presso il Cinema Vittoria di via Cavour. Gli abbonamenti per la rassegna sono in vendita presso i centri di incontro via Montegrappa, Madonna fiori, Bescurone, Oltreferrovia, Pollenzo, Bandito, al centro interparrocchiale pensionati, all'Arci Unitre e presso la sede delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil. Maggiori informazioni presso la ripartizione socio scolastica del Comune di Bra al numero 0172.438295, alla pagina 610 del Televideo regionale Rai e sul sito web www.comune.bra.cn.it.

Il CINEFORUM 2014/15 del Cinema Teatro I Portici di Fossano

GRANDI FILM IL MERCOLEDI' ALLE 16.30 E 21.15 Con la riapertura dopo la pausa estiva sono riprese le iniziative del Cinema Teatro I Portici di Fossano. Prima in ordine di tempo è il CINEFORUM. Il Cineforum offre quest'anno una selezione di 35 imperdibili film, di cui un grande classico della storia del cinema. La quinta edizione riprende con due grandi novità: si aggiunge lo spettacolo pomeridiano delle 16.30 e parte una sperimentazione in collaborazione con le scuole superiori cittadine per sensibilizzare il pubblico giovanile e fornire i necessari strumenti di codifica del linguaggio cinematografico. La Rassegna si svolgerà tutti i mercoledì fino al 27 Maggio 2015 alle ore 16.30 e 21.15 con ingresso a 6 euro. Prossime proiezioni: Mercoledì 5 novembre 2014 Mai così vicini - di Rob Reiner, con Michael Douglas, Diane Keaton, Sterling Jerins, Frankie Valli (USA 2014, 94’). Mercoledì 12 novembre 2014 La moglie del sarto - di Massimo Scaglione, con Maria Grazia Cucinotta, Marta Gastini, Alessio Vassallo, Ernesto Mahieux (Italia 2011, 98’) Mercoledì 19 novembre 2014 Jersey Boys - di Clint Eastwood, con Christopher Walken, John Lloyd Young, Vincent Piazza, Erich Bergen (USA 2014, 134’) Mercoledì 26 novembre 2014 In solitario - di Christophe Offenstein, con François Cluzet, Samy Seghir (Francia 2013, 96’) Mercoledì 3 dicembre 2014 Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve - di Felix Herngren, con Robert Gustafsson, Iwar Wiklander (Svezia 2013, 105’)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

51


bowling

parrucchiera

bowling

shop strumenti musicli

Play

LooK & Style by Jenny

QueenTouch Bowling

Diapason Strumenti Musicali

Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar

Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look

Cercasi apprendista con minimo di esperienza

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

bar cremeria

ristorante grill

eventi

bar tavola calda

antico borgo

alpi grill

Obelix Fest la sesta fatica

cit ma bel! Festa della Birra

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci

PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI

Ven 31/10: Menù FUNGHI Ven 14/11: Menù TARTUFO Ven 5/12: Menù Lumache (dettagli sui menù completi e sui prezzi nello spazio pubblicitario)

Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!

­52

Locali

Area Miac via Bra 77 - Frazione Ronchi Cuneo facebook.com/obelixfest info 3338756085 24-25-26 Ottobre OBELIX FEST La Sesta Fatica Hamburger XXL Super stinchi di maiale Polli interi Mega Wursteloni Birra, Birra, Birrra

Via Savona 50 Cuneo tel 0171402666

Venerdì 31 ottobre dalle 21 HALLOWEEN apericena e musica dla vivo

Musica e divertimento ABCD + EMILY LA CHATTE

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante

ristorante pizza&grill

ristorante pizza grill

disco bar

Conca d'oro

Rododendro

phitosforo

MANTA ss Laghi di Avigliana tel 0175 88174 3404894567 www.pithosforo.it

BOOM

Piazza Cavour SALUZZO 0175 248075 340 4894567 Venite a scoprire i rinnovati ambienti e i sapori della tradizione piemontese alla portata di tutti.

Cucina e pizza senza glutine

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. Ottima cucina grazie alla fantasia e alla varietà dei prodotti scelti dalla chef, che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina piemontese che per quella meridionale

Pesce fresco tutti i giorni

Scopri i nostri pranzi del giorno a 11 euro nello spazio pubblicitario

via Rossana 13 BUSCA Chiuso mai Orario: da lunedì a giovedì dalle 11 alle 02; ven e sab Dalle 11 alle 03 info: disco bar & sala Giochi

seguici su facebook (boom bar Busca) Sabato 15 novembre si festeggia il primo anniversario del BOOM!!!

ristorante

risto pizza grill

braceria birreria

Caffè live music

Gusto Divino

Mucca Pazza

black bull

Caffè vittoria

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso martedì e mercoledì facebook

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv

Via Martiri della Liberazione 6 Saluzzo(Cn) caffevittoriasaluzzo@gmail. com tel 0175/600019 specialità TIGELLA e GNOCCO FRITTO Venerdì MUSICALI VENERDì 24 ottobre the kaster anni 50 VENERDì 31 ottobre katzoni animati rock cartoon band I venerdì musicali continuano anche a novembre...

programma eventi nella pagina pubblicitaria

­54

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante braseria

ristorante

circolo arci

circolo endas

Cordoba la parillada

Da Vincenzo

CIRCOLO ARCI MEZCAL

el pistolero

via Tourvilla n.2 Tagliata di Fossano Chiuso lunedì ;Martedì: 07-15; dal mercoledì alla domenica: 07-24. Festivi sempre aperto Prenotazioni TEL.338 2237299. cordobalaparrillada@gmail.com

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

Siamo su Facebook

circolo arci mezcal. Via torino 187 E Savigliano CN. Aperto da martedì a domenica dalle 21.00. Ingresso con tessera arci

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. orario 12-15 / 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO

Ideale per deliziose cene in vero stile argentino, dove i piatti principale è la gustosa carne fumante alla griglia, che potrete accompagnare a una vasta scelta di vini importanti da Mendoza anima del vino Argentino, specialità del luogo ( empanadas , matambre arrollado ) il tutto seguito da un rilassante dopo cena dove assaporare i dessert tipici al dulce de leche e digestivi.

Specialità grigliate di pesce e di carne

Live e Dj Set ogni Venerdì e Sabato.

tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

programma eventi nella pagina pubblicitaria

disco

disco

disco

disco

2like club

little italy

ballalinda disco club

Evita

Venerdì 31 Ottobre HALLOWEEN Masquerade Party

NOVITA’!

Via Frassinetto 10 Genola (CN)

info e tavoli 349 2127834

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO programma eventi nella pagina pubblicitaria

via Cuneo 89 Borgo San Dalmazzo facebook: little Italy da questa stagione in collaborazione con il Big House di Borgo San Dalmazzo COLAZIONE ALL’ITALIANA: Pasta, Brioches, panini caffè e cappuccini, Ogni sabato mattina dalle 3 alle 4 COLAZIONE in discoteca (ingresso gratuito alle 03) Per info tavoli e prenotazioni 331.6175185 Ven 31/10 HALLOWEEN special guest Dj Elena Tanz. Resident Dj Marco Skarica

­56

CUCINA TIPICA MESSICANA

Locali

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi Venerdì LIVE MUSIC Venerdì 31 ottobre Festa Halloween, nella notte spettacoli a tema venerdì 7/11 ABCD Venerdì 14/11 Disco Inferno venerdì 21/11 Nonplusultra venerdì 28/11 OXXXA e al sabato La febbre del sabato sera

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 www.evitadisco.it Venerdì Venerdì notte Dalle 23.30 Musica Commerciale House dj FILIPPO REGIS voice JAY DiMaggio Sabato Fashion Saturday Night Sala Commerciale/House dj CUCKY; Sala Revivial dj MUNCH Special Guest Voice ICIO Domenica DELICIOUS COCKTAIL Apericena dalle 19,30. A Seguire Musica Revival e Commerciale dj CUCKY - voice ICIO; Sala Latina dj Rodrigo con Animazione ven 31/10: Halloween Party

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo.com

62

oroscopo

Ariete Non sempre chi vi critica lo fa per danneggiarvi; una parola costruttiva pronunciata nei modi e nei tempi giusti ha lo scopo di farvi riflettere ed evitare errori marchiani. toro La vostra proverbiale testardaggine cede il passo ad un atteggiamento più elastico, con la volontà di trovare una soluzione condivisa da tutti. Siate costruttivi. gemelli Un aiuto insperato potrebbe agevolare un progetto che, dopo una fase positiva, sembra incagliato da diversi giorni; spetta a voi poi dare la svolta finale con decisione. cancro Determinazione sembra la parola d' ordine in questa fase così articolata della vostra vita, dove la vostra carica non deve venir meno; incontri stimolanti. leone Non è il caso di rimuginare troppo sul passato, anche perchè chi monopolizza i vostri pensieri certo non si farà condizionare o intenerire; imparate la forza dell' assenza. vergine Ora che la ragione non riesce a darvi quelle risposte che da tempo cercate occorre fidarsi dell'istinto. Solo chiudendo gli occhi riuscirete a vedere con il cuore.

bilancia Proprio voi, segno dell' equilibrio, sembrate orami da settimane inseguire quella stabilità che sembra perduta, ma che con un po' di fiducia potreste ritrovare presto. scorpione Buona la fase lavorativa, che beneficia di una serie di eventi tanto favorevoli quanto imprevisti; in amore la calma potrebbe rivelarsi solo apparente. sagittario Calcolare i pro e i contro della situazione potrebbe essere necessario anche per chi come voi, inguaribili impulsivi, è abituato a non fare troppi conti. capricorno Novità in arrivo ma dovete capire gli errori commessi in passato; non irrigiditevi sulle posizioni che avete tenuto fino ad ora, serviranno compromessi. acquario La calma dei giorni scorsi cede il passo ad una serie di eventi che vi fanno fantasticare, anche se per chi ha distrazioni proprio ora non sono previste prove di appello. pesci Dopo una fase di instabilità ecco un periodo fatto di nuovi obiettivi e sfide stimolanti; sia in amore che sul lavoro è giunto il momento di voltare pagina.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.