Aprile 2015
Cuneo
anno 22, n. 741 copia omaggio
5
sommario
cinema
6
musica i tour
12
musica appuntamenti del mese
24
26
24
varie: mostre, 36 teatro, feste, sagre
guida ai locali
48
oroscopo
60
29
30 45
37
Numero di aprile per News Spettacolo Cuneo, un mese caratterizzato dalle feste di Pasqua e dai tanti appuntamenti che accompagnagno questo inizio di Primavera. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com
5
dal 2 aprile THIRD PERSON drammatico di Paul Haggis con Liam Neeson, Olivia Wilde, Mila Kunis, Kim Basinger, James Franco, Adrien Brody Le storie di tre coppie che vivono in tre diverse metropoli si intrecciano. A Parigi Michael, uno scrittore da poco tornato single dopo aver lasciato la moglie, riceve una visita dalla sua amante Anna la quale, però, non può impegnarsi con lui a causa di un terribile segreto. A New York Julia è stata accusata di voler uccidere il figlio, ma lei nega. Nonostante tutto, il figlio è ora affidato al padre Rick che tenta il tutto per tutto per ottenere la custodia definitiva del bambino. A Roma Sean è un uomo d'affari americano che, mentre si trova in viaggio, si innamora di una donna italiana di nome Monica. Sean si ritrova invischiato in una situazione pericolosa quando la figlia di Monica viene rapita da un criminale italiano che chiede un riscatto per liberarla. FAST & FURIOUS 7 azione di James Wan con Dwayne Johnson, Jason Statham, Vin Diesel, Michelle Rodriguez Deckard Shaw vuole vendicarsi di Dominic Toretto e della sua famiglia, colpevoli della morte di suo fratello. INTO THE WOODS fantastico di Rob Marshall con Chris Pine, Johnny Deep, Meryl Streep, Emily Blunt, Anna Kendrick Rivisitazione in chiave moderna delle più amate fiabe dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Le fiabe classiche di Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Jack e il fagiolo magico) e Raperonzolo si uniscono tra loro in una vicenda del tutto nuova incentrata su un panettiere e sua moglie, sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega che ha gettato su di loro un maleficio. wild drammatico di Jean-Marc Vallée con Reese Witherspoon, Laura Dern, Kavin Rankin Dopo la morte prematura della madre, il traumatico naufragio del suo matrimonio, una giovinezza disordinata e difficile, a soli ventisei anni Cheryl si ritrova con la vita sconvolta. Alla ricerca di sé, oltre che di un senso, la giovane decide di attraversare a piedi l'America selvaggia tra montagne, foreste, animali selvatici, rocce impervie, torrenti impetuosi, caldo torrido e freddo estremo. COLD IN JULY drammatico di Jim Mickle
6
cinema
con Don Johnson, Vinessa Shaw, Michael C.Hall Texas, 1989: mentre cerca di capire da dove provengano certi strani rumori che sente in casa, Richard Dane si trova faccia a faccia col ladro Freddy Russell: è un attimo, un colpo di pistola e il malvivente cade a terra, morto. La cittadina saluta Richard come un eroe, ma ben presto la sua vita si trasforma in un incubo: Ben, padre di Freddy e a sua volta criminale, ha tutta l'intenzione di vendicare il figlio. SECOND CHANCE drammatico di Susanne Bier con Nikolaj Coster-Waldau, Maria Bonnevie Andreas ha una vita serena, è sposato con una bella ragazza che ama e ha un figlio. Simon, da poco divorziato, passa tutto il suo tempo ubriaco allo strip club locale. Ma tutto cambia quando i due vengono coinvolti in una disputa domestica tra una coppia di tossici e finiscono in una spirale di droga e violenza. LA SCELTA drammatico di Michele Placido con Ambra Angiolini, Raul Bova, Michele Placido, Valeria Solarino Laura e Giorgio si amano e desiderano un figlio che non arriva. Si ritrovano presto di fronte ad una scelta difficile che vede da una parte un uomo offeso nella sua morale che cerca a tutti i costi una una soluzione e dall'altra una donna che sente l'irrefrenabile desiderio di diventare madre. Quale scelta fare per essere ancora felici? Quanto è importante il legame biologico? A quali certezze si è disposti a rinunciare per amore? TEMPO INSTABILE CON PROBABILI SCHIARITE commedia di Marco Pontecorvo con Luca Zingaretti, John Turturro, Lillo Petrolo, Carolina Crescentini Siamo nelle Marche. Due amici scoprono che nel terreno sottostante il cortile della loro azienda in bancarotta c'è un giacimento di petrolio. Tutto cambia nelle loro vite e tutte le relazioni subiscono uno scossone, per non parlare delle voci in paese che iniziano a diffondersi... SOLDATO SEMPLICE commedia di e con Paolo Cevoli con Luca Lionello, Massimo De Lorenzo, Antonio Orefice La storia del maestro elementare riminese Gino Montanari, costretto per comportamenti poco consoni ad arruolarsi volontario eliografista nella Grande Guerra. La guerra,
la montagna, il nemico, gli Alpini, ma soprattutto l’amicizia con Aniello, fante del ‘99 di Capri, cambieranno per sempre la vita di Gino. dal 9 aprile LA DOLCE ARTE DI ESISTERE drammatico di Pietro Reggiani con Francesca Golia, Pierpaolo Spollon, Anita Kravos L'invisibilità psicosomatica: una strana patologia, che porta le persone con disagi di relazione, in certe situazioni, a diventare letteralmente invisibili. Roberta, una ragazza che scompare se nessuno le dà attenzione, incontra Massimo, un ragazzo ansioso che, al contrario, scompare se sente attenzione su di sé. Dall'infanzia dei protagonisti, scopriamo l'origine delle loro opposte patologie, il loro affacciarsi al mondo adulto e la loro storia d'amore, ardua visto che i due faticano a restare visibili nello stesso momento; il racconto sarà anche occasione per una sorta di excursus surreale su certi aspetti della nostra società contemporanea. HUMANDROID fantascienza di Neill Blomkamp con Hugh Jackman, Sigurney Weaver, Dev Patel Il sofisticato e prodigioso robot Chappie, l'unico mai creato in grado di provare sentimenti, viene rubato da due gangster locali intenzionati a usarlo per scopi criminali. IL PADRE drammatico di Fatih Akin con Tahar Rahim, Akin Gazi Mardin, 1915. Una notte la polizia turca fa irruzione nelle case armene e porta via tutti gli uomini della città, incluso il giovane fabbro Nazaret Manoogian, che viene così separato dalla famiglia. Anni dopo, sopravvissuto all'orrore del genocidio, Nazaret viene a sapere che le sue due figlie sono ancora vive. L'uomo decide così di ritrovarle e si mette sulle loro tracce. La ricerca lo porterà dai deserti della Mesopotamia e de l'Avana alle desolate praterie del North Dakota. In questa odissea, l'uomo incontrerà molte persone diverse: figure angeliche e generose, ma anche incarnazioni demoniache.
dal 9 aprile WHITE GOD - SINFONIA PER HAGEN drammatico di Kornél Mundruczó A causa di una nuova misura governativa, in Ungheria il possesso di cani di razza mista viene sottoposto a una tassa. Per evitare il pagamento, le famiglie iniziano così a disfarsi dei loro animali. Tra questi ultimi, Hagen, il cane della dodicenne Lili; la ragazzina, figlia di genitori divorziati, viene mandata a vivere dalla madre, mentre il padre deve occuparsi dello "smaltimento" del cane... UNO, ANZI DUE commedia di Francesco Pavolini con Maurizio Battista, Paola Tiziana Cruciani, Ninetto Davoli Maurizio minaccia di buttarsi giù da un cornicione e a tutti quelli che passano di lì e si soffermano ad assistere alla scena egli racconta i motivi che lo hanno spinto a questo tragico gesto. SE DIO VUOLE commedia di Edoardo Falcone con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura Morante, Ilaria Spada Tommaso è un cardiochirurgo, ma con il cuore inteso come motore dei sentimenti, non ha molta dimestichezza. E' sposato da tanti anni con Carla, una donna appassionata che col tempo si è lasciata un po' sfiorire, e hanno due figli ormai grandi. Bianca, una ragazza simpatica ma prima ideali e idee e Andrea, ragazzo un po' introverso e pieno di interessi che con entusiasmo segue le orme del padre studiando per diventare medico. Il comportamento del ragazzo ultimamente ha preso però una piega strana, tanto da far sospettare che ci sia qualcosa di grosso sotto. Ma il comingout non è esattamente come se lo aspettava suo padre, perché Andrea non è gay bensì vuole farsi prete. Inizia così una guerra spietata contro il sacerdote che secondo lui ha plagiato il figlio mettendo in pericolo il suo promettente futuro. CI DEVO PENSARE commedia di e con Francesco Albanese Davide è fidanzato con Alessia, è napoletano ha trent'anni e lavora come precario in un mobilificio. Quando lei lo lascia e lo caccia di casa si
8
cinema
ritrova in mezzo a una strada e si salverà grazie a un’intuizione importante che gli aprirà una finestra su un nuovo business... L'AMORE NON PERDONA drammatico di Stefano Consiglio con Ariane Ascaride, Helmi Dridi Adriana ha sessant’anni ed è francese di nascita trapiantata in Italia. Ha una figlia, un nipote e un lavoro da infermiera ed è proprio in corsia che incontra Mohamed, un giovane arabo di trent’anni con il quale nasce una storia destinata a dare scandalo. Riusciranno i due a difendere il loro amore nonostante i pregiudizi? OOOPS! HO PERSO L'ARCA animazione di Toby Genkel E' la fine del mondo sta arrivando il diluvio universale. Fortunatamente per Dave e suo figlio Finny c'è un'arca appositamente costruita per salvare tutti gli animali. Riusciranno a salire a bordo grazie all'aiuto di Hazel e sua figlia Leah ma proprio quando tutti penseranno di essere salvi ecco che i loro rispettivi figlioletti cadranno fuori dall'arca e successivamente in mare. I piccoli dovranno cavarsela da soli mentre i loro genitori dovranno allearsi e costringere l'arca a tornare indietro.. AMELUK commedia di Mimmo Mancini Mariotto, piccolo centro pugliese. È Venerdì Santo e ci si prepara alla Via Crucis quando l’interprete di Gesù, il parrucchiere Michele, si siede per sbaglio sulla corona di spine. Inizia da qui il suo personale 'calvario' e in sostituzione dell'infortunato il parroco sceglie per il ruolo di Cristo il tecnico delle luci Jusef, detto Ameluk. Solo che c'è un piccolo problema: è musulmano. La notizia fa scalpore e giunge in tutto il mondo mentre l’opinione pubblica del piccolo paese pugliese si divide. THE FIGHTERS - ADDESTRAMENTO DI VITA drammatico di Thomas Cailley Mentre il giovane Arnaud è ossessionato dall'idea di sedurla, Madeleine ha invece soltanto una cosa in testa: prepararsi alla fine del mondo. dal 16 aprile EX MACHINA drammatico di Alex Garland con Domhnall Gleeson, Alicia
Vikander Un giovane programmatore viene scelto per un rivoluzionario esperimento sull'intelligenza artificiale, concernente nella valutazione delle qualità umane in una bellissima donna robot. BLACK SEA avventura di Kevin Macdonald con Jude Law, Jodie Whittaker Robinson, il capitano di un sottomarino, viene licenziato da una compagnia di salvataggio. Nell'intento di guadagnare un po' di soldi e vendicarsi dei suoi precedenti datori di lavoro, l'uomo accetta un ingaggio per cercare un sottomarino rubato che si trova da qualche parte in fondo al Mar Nero. Il capitano mette insieme una ciurma di marinai russi e inglesi per svolgere il compito, ma presto capisce che l'impresa va oltre le sue capacità e la sua ciurma è inaffidabile e pericolosa. SARÀ IL MIO TIPO? E ALTRI DISCORSI SULL'AMORE romantico di Lucas Belvaux Clement, giovane docente di filosofia parigino, viene trasferito ad Arras per un anno. Lontano da Parigi e dalla sua vita notturna, non sa bene cosa fare del suo tempo libero. Poi incontra Jennifer, una graziosa parrucchiera che diventa sua amante. Mentre la vita di Clement ruota attorno a Kant e Proust, quella di Jennifer è punteggiata di romanzi rosa, giornaletti di gossip e serate di karaoke con le amiche. Amore libero e cuori liberi: i due potrebbero vivere una bella storia d’amore assieme, ma è abbastanza per superare il divario culturale e sociale che li separa? LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS commedia di Laurent Tirard Tratto dal bestseller che ha venduto più di 15 milioni di copie nel mondo, il secondo episodio delle avventure del piccolo Nicolas e della sua famiglia.
dal 22 aprile AVENGERS: AGE OF ULTRON fantastico di Joss Whedon con Chris Hemsworth, Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson Quando Tony Stark tenta di avviare manualmente un programma inattivo per prevenire una nuova guerra, le cose si mettono male per gli Avengers. Iron Man, Capitan America, Thor, Hulk, Black Widow e Hawkeye verranno messi ancora una volta alla prova mentre il destino del pianeta è a rischio. Quando il temibile Ultron emerge, toccherà agli Avengers arginare i suoi piani di conquista e ben presto si delineeranno alleanze impreviste e inaspettate missioni. ADALINE - L'ETERNA GIOVINEZZA drammatico di Lee Toland Krieger con Harrison Ford, Blake Lively A causa di un incidente, una giovane donna resta miracolosamente ferma all'età di 29 anni. Dopo anni di solitudine, però, incontra un uomo per cui potrebbe valere la pena perdere la propria immortalità. SAMBA commedia di Olivier Nakache con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg L’incontro tra il variopinto mondo suburbano di un ironico senegalese in cerca di un permesso di sog-
10
cinema
giorno e le solitudini di una donna parigina in cerca di se stessa diventa, per entrambi, l’antidoto contro l’emarginazione sociale. dal 30 aprile RITORNO AL MARIGOLD HOTEL commedia di John Madden con Maggie Smith, Richard Gere, Judi Dench Ora che sta per sposare l'amore della sua vita, la bella, Sunaina, Sonny sogna di espandersi inaugurando un nuovo hotel. Tanto più che al Marigold ormai è rimasta solo una stanza libera. A occuparla ci penseranno i nuovi arrivati Guy e Lavinia. RUN ALL NIGHT - UNA NOTTE PER SOPRAVVIVERE azione di Jaume ColletSerra con Liam Neeson, Ed Harris, Joel Kinnaman Un anziano killer della mafia, per proteggere la sua famiglia e il figlio, deve far fuori il suo ex capo. Dopo essersi trovato alle calcagna le autorità e i criminali, l'uomo sarà costretto a una fuga precipitosa nella notte insieme al fi glio. IL BAMBINO NUMERO 44 thriller di Daniel Espinosa con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Jason Clarke Russia, 1953. Leo Demidov, membro della polizia segreta sovietica, perde il proprio status quando rifiuta di denunciare come traditrice la
moglie Raisa. Esiliati da Mosca e inviati in un gelido avamposto di provincia, Leo e Raisa aiutano il Generale Mikhail Nesterov a indagare su una serie di delitti di bambini che li porterà a scontrarsi con il folle Vasili, rivale di Leo. LE STREGHE SON TORNATE commedia di Álex de la Iglesia Quando il tuo matrimonio ti ha portato sull’orlo di una crisi di nervi e ti ha prosciugato il conto, è tempo di rapinare un compro oro. Questa è l’ultima spiaggia per un gruppo di disperati, capitanati da José, padre divorziato. Gli improvvisati ladri riescono ad uscire dal negozio con una borsa contenente 25000 fedi nuziali e fermano un taxi per scappare. Ma dove? Verso il Marocco, forse? Non sarebbe facile passare la frontiera con un taxi. I nostri decidono quindi di dirigersi verso la Francia, ed entrano nelle impenetrabili foreste dei Paesi Baschi, patria della stregoneria in cui si annidano gruppi di fattucchiere. I malcapitati incontrano un gruppo di donne folli che si nutrono di carne umana. Intrappolate in una villa, le streghe cercano a tutti i costi di impossessarsi degli anelli e delle anime dei nostri eroi…
il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Torino le due rockstar del violoncello 5 Seconds Of Summer: 8/05 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it africa unite: 7/05 Hiroshima Mon Amour, To Info 011 3176636 euro 15 www.hiroshimamonamour.org Per chi acquista il biglietto una copia del nuovo cd in omaggio AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it Alan Parsons: 25/03 Teatro Linear4Ciak Mi; 25/03 Auditorium Conciliazione, Roma Albano: 30-31/03 Teatro Alfieri, To www.vivaticket.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com alt-j: 14/06 Rock In Roma Ippodromo Delle Capannelle 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com AMARANTHE: 2/04 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. su livenation. it e ticketone.it ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Cortile del Castello Estense Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al
12
Reghena (PN) 20 Euro + prev Il concerto di Anna Calvi con special guest Patrick Wolf celebra il 10° anniversario del festival Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Asaf Avidan: 12/04 Alcatraz, Milano 25 Euro + prev www.ticketone.it, www.vivaticket.it www.mailticket.it BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone Vengono dal Giappone e in pochissimo tempo sono diventate un vero e proprio nome di culto BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare (@ Porto Antico) Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 Ben Harper & The Innocent Criminals tornano insieme dopo sette anni
Bob Dylan a Torino
II anello frontale numerato 46,00 Parterre in piedi 41,50 II anello laterale numerato 34,50 BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev.
MUSICA
BROOKE FRASER: 14/04 Tunnel, Milano
BLIND GUARDIAN: 5/05 Alcatraz, Milano; 6/05 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita
Carmen consoli: 14/04 Pala Alpitour, To www.ticketone.it Parterre Non Numerato 34,50 Primo Anello Numerato 40,25 Primo Anello GOLD Num. 46,00 Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org
Blue: 11/10 Alcatraz, Mi h. 20.30 euro 25,00 + prev.
Calexico: 23/04 Fabrique, Milano euro 22,00 + p www.vivoconcerti.com
Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 28/03 Sagi Rei; Ben Frost: 2/04 Al Foster Quartet – Tribute 10/04 Spazio Aereo 11, Venezia; To Art Blakey; 11/04 Club To Club c/o BUKA, 16/04 Richard Galliano & Sylvain Luc Milano with ANDY STOTT & NICO 9-11/04 Mike Stern Band feat. R. VASCELLARI Brecker, J. Gwizdala & S. Smith; 14-15/04 Diane Schuur; Info. www.basemental.it 29-30/04 The Dave Weckl BENJAMIN CLEMENTINE: Acoustic Band; 13/04 Teatro Arena Del Sole, 1/05 John Scofield Meets Pablo Bologna euro 20/25; Held Trio; 14/04 Elita Festival, Milano 2/05 Maceo Parker; ingresso libero 14-16/05 Tuck & Patti Beth Hart: Bob Dylan: 28/04 Alcatraz, Milano € 27/06 Aria di Friuli Venezia euro 22,00 + ddp ore 21.00 Giulia; BIAGIO ANTONACCI: 9/05 Pala Alpitour, To www.fepgroup.it T.011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 I anello numerato 60,00
BOBO RONDELLI: 26/03 Hiroshima Mon Amour, Torino 12 euro + dp. www.hiroshimamonamour.org
29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com
Caparezza: 28/03 Pala Alpitour, To www.ticketone.it 18 euro + dp www.hiroshimamonamour.org CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa Torna in Italia uno dei nomi di punta della scena elettronica attuale CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com chiara: 14/05 Teatro Colosseo, Torino Ingresso: 20/30 euro www.hiroshimamonamour.org
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
13
il calendario concerti CODY CHESNUTT: 15/04 Sala Estense, Ferrara; 16/04 Sala Vanni, Firenze; 17/04 Teatro Leopardi, San Ginesio (MC) 18/04 Bloom, Mezzago (MB) tour unplugged, intimo e raccolto
Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co
DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06 Carroponte, Milano; 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival
DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival
DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona Dean Blunt, già mente degli Hype COUNTING CROWS: Williams, torna in Italia per presente1/07 Festival del Vittoriale "Tener- rà Black Metal, il suo nuovo album a-mente" Gardone Riviera DEEP PURPLE: (Brescia) Biglietti su TicketOne; 30/10 Palafabris, Padova; 3/07 Pistoia Blues Festival euro 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 35 e 40 + prev; 5/11 Mandela Forum, Fi; 4/07 Cavea Parco della Musica, 6/11 Palalottomatica, Roma Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com George Ezra DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Teatro CROSBY, STILLS & NASH: Arena Conchiglia Sestri Levante 1/10 Teatro degli Arcimboldi, (GE) euro 23,00 + pr. Milano; 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Roma euro 15,00 + pr. Musica, Roma 26/07 Carroponte, Sesto San dalessandroegalli.com Giovanni (MI) euro 17,00 + pr.
DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45 DANIEL LANOIS: 20/04 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it Il cantante e chitarrista dei Pink Floyd presenta il suo quarto album solista DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di
14
Dry The River: 14/04 Biko, Milano euro 12 +d.p. con tessera Arci Echosmith: 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI)
l quartetto di Glasgow insieme alla cult band anni ’80: Sparks
EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino
Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI euro 20,00 euro + tessera ARCI
fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Fabrizio moro: 10/04 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454 F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Parco Gioeni Catania
MUSICA
Fiorella mannoia: 23/04 Teatro Colosseo , Torino
FLYING LOTUS: 12/04 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it Foxygen: 28/05 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp FRANCESCO DE GREGORI: 20/05 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com gianna nannini: 17/05 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it
GEORGE BENSON: 12/07 Teatro degli Arcimboldi Milano ore 21.00 A partire da €35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it GEORGE EZRA: 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.vivoconcerti.com GIOVANNI ALLEVi: 17/04 Teatro Colosseo, To euro 42,40 Poltronissima tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95 GOD IS AN ASTRONAUT: 11/07 Radar Festival, Padova GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound – Milano; 28/08 Acieloaperto @ Rocca Malatestiana – Cesena; 29/08 Beat Music Food Fun @ Parco Serravalle – Empoli www.hubmusicfactory.com
il calendario concerti KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Tetralogia degli elementi live
KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b e Sven Vath i primi artisti annunciati
Lonely the Brave: 7/04 Spazio 211, Torino; 8/04 Circolo Magnolia, Mi
KENNY WAYNE SHEPHERD: 26/04 Bloom Mezzago (MB); 27/04 Planet di Roma www.barleyarts.com Lauryn Hill
GOD IS AN ASTRONAUT: 11/07 Radar Festival, Padova
Prezzo in prevendita: euro 35 +d.p.su livenation.it e ticketone.it
KIASMOS: 17/04 Teatro Parenti, Milano Milan Design Week www.elita.it Kiss + THE DEAD DAISIES: 11/06 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit
IRENE GRANDI: 21/05 Teatro della Concordia, Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 euro Info 011 3176636 www.hiroLAGWAGON + Flatliners: shimamonamour.org 2/04 Alcatraz, Milano euro 20 + pr www.hubmusicfactory.com JACK SAVORETTI: 23/04 Hiroshima Mon Amour LAURYN HILL: gold panda: Torino tel. 011 3176636 euro 15 13/07 Cavea Auditorium Parco 30/04 Serendipity, Foligno della Musica, Roma JACKSON BROWNE: 1/05 Goa Club, Roma 28/05 Teatro Colosseo, Torino dalessandroegalli.com www.dnaconcerti.com prev ticktone.it La vincitrice di cinque grammy GORAN BREGOVIC: nel 1999, con l’album The JAMES TAYLOR AND BAND: 12/07 Parco della Certosa, Miseducation of Lauryn Hill, torna 18/04 Auditorium Lingotto, Torino Collegno (TO) 20 euro in Italia per un unico concerto prezzi con prevendita: www.hiroshimamonamour.org Platea Numerata euro 79,50 Una grande notte Balcanica con Ligabue: Platea Numerata 2°€ 63,25 Goran Bregovic, preceduto dalla 30e31/03 105 Stadium, Genova; nostra Bandakadabra e seguito dal Palchi 63,25. Galleria Num€49,45. 2e3/04 Pala Alpitour, Torino; suo produttore e grande musici16e17/04 Pala Lottomatica, Roma JOHN HIATT: sta Dj Shantel prevendite su Ticketone.it 8/07 Carroponte di Sesto San Info. www.fepgroup.it GOV’T MULE: Giovanni (MI) Posto unico in piedi: 20/05 Alcatraz Milano LIMP BIZKIT: euro 20,00 + prev Ore 20.30 euro 30 + d.p; 11/06 Summer Arena Assago (MI) 21/05/15 Orion Ciampino-Roma JOHNNY OSBOURNE: 12/06 Rock the Lahn Festival, 2/04 Hiroshima Mon Amour Torino Merano (Bz); HALESTORM: tel. 011 3176636 euro 10 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi 29/03 Fabrique, Milano Prezzo in prevendita: euro 25,00 Prezzo del biglietto in prevendita a Jovanotti: +d.p.;livenation.it e ticketone.it 20/06 Ancona, Stadio del Conero; Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. 25e26/06 Milano, Stadio San Siro HOWE GELB/GRANT-LEE PHILLIPS: 30/06 Padova, Stadio Euganeo; LINDSEY STIRLING: 3/04 Spazio 211, Torino euro 12 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; A partire da euro 30,00+d.p. 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; IMAGINE DRAGONS: su livenation.it e ticketone.it. 12/07 Roma, Stadio Olimpico 23/11 Mediolanum Forum di 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma Milano Prezzo del biglietti: a parJUDAS PRIEST: tire da euro 40,00+d.p. su livenaLINKIN PARK: 23/06 Summer Arena Assago tion.it e ticketone.it 6/09 Rock In Roma. Ippodromo (MI) Prezzo del biglietto in predelle Capannelle 50 Euro + ddp vendita: euro €40,00+d.p; Incubus: www.vivoconcerti.com 3/06 Summer Arena Assago (MI) su livenation.it e ticketone.it GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound – Milano; 28/08 Acieloaperto @ Rocca Malatestiana – Cesena; 29/08 Beat Music Food Fun @ Parco Serravalle – Empoli www.hubmusicfactory.com
16
MUSICA
LOS LOBOS: 7/07 Lucca Summer Fest euro 10 + prev L’eclettica band di Los Angeles, da più di trent’anni sulla cresta dell’onda, contagerà il pubblico con la sua miscela esplosiva di rockabilly, country, blues, salsa e il meglio della loro produzione musicale. LOWER THAN ATLANTIS: 2/05 Vidia Club, Cesena; 3/05 Honky Tonky, Seregno (Mi) www.hellfirebooking.com madonna: 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr marco masini: 24/04 Teatro Colosseo, Torino da 23,50 a 40,80 euro T 011 6698034 / 011 6505195 marco mengoni: 10/05 Pala Alpitour, Torino Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971 MARCUS MILLER: 31/03 Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) Roma; 1/04 Gran Teatro Geox, Padova; 2/04 Magazzini Generali, Milano www.dalessandroegalli.com MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Milano euro 36,00. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it mario biondi: 5/05 Auditorium del Lingotto, To www.ticketone.it www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05 Assago (Mi), Mediolanum Forum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni
il calendario concerti MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it modena city ramblers: 10/04 Hiroshima M.A., Torino 13 euro tel. 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Moon Duo: 17/04 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita MUDHONEY: 15/05 New Age Club, Roncade (TV) 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Il nuovo album Wilder Mind, in uscita il 4 maggio 2015 tramite Gentlemen of the Road / Island Records, sarà preceduto da un nuovo singolo, Believe in uscita il 27 aprile Muse: 18/07 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp www.vivoconcerti.com
NESLI: 11/05 Teatro Della Concordia, Venaria (TO) www.livenation.it e www.ticketone.it. NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it Nils Frahm: 3/05 Circolo Magnolia Segrate, MI 20 euro + d.p. www.mailticket.it, www.ticketone.it Nina zilli: 7/05 Teatro Colosseo, To da 23,50 a 35,50 euro Noel Gallagher's High Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it Olly Murs: 2/06 Fabrique, Milano Live Nation Italia (02.53006501) OneRepublic: 9/06 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it
NEGRITA: 17/04 Pala Alpitour, Torino da euro 30,00+diritti di prevendita PATTI SMITH: su livenation.it e ticketone.it 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro NEK: www.hiroshimamonamour.org 5/11 Teatro Colosseo, Torino Patti Smith celebra i q uarant'anni www.livenation.it www.ticketone.it di Horses. Il tour segue la pubblicazione del nuovo album di NEK, “Prima di Paul Simon & Sting: Parlare” (Warner Music) 30/03 Mediolanum Forum di
18
MUSICA
Mumford & Sons
Milano www.livenation.it Biglietti da euro 74,75
XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it
PAUL WELLER: 9/07 Parco Della Musica, Roma prevendite su ticketone.it e listicket.com Paul Weller ha annunciato i dettagli del suo 12° album solista, “Saturn’s Pattern”. Descritto dal frontman dei Jam come “sfida del 21° secolo”. Successivo a “Sonik Kicks” del 2012 e alla collezione di singoli dell’anno scorso “More Modern Classics”.
Sam Smith: 20/06 Assago Summer Arena, Mi euro 37/43 + prev. 21/06 Rock In Roma www.vivoconcerti.com
PLACEBO: 20/05 Arena di Verona www.livenation.it
Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita
Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 1/07 Mumford & Sons; 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; 15/07 Passenger; 18/07 The Darkness - Black Label Society; 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; 21/07 Santana; 24/07 Sting
SHELLAC + UZEDA: 27/05 CAP 10100, Torino 15 euro su www.piemonteticket.it; o www.ticket.it; 18 euro alla porta
ROBBIE WILLIAMS: 23/07 Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone Pit Area Posto in Piedi (posti limitati) euro 100,00 + prev. Posto in Piedi €. 70,00 + prev. www.dalessandroegalli.com
Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com
Roxette: 10/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi
SICK OF IT ALL: 21/04 Bloom, Mezzago (MB) Ingresso 20 euro; 22/04 Orion, Ciampino (RM) 15 euro + ddp; 23/04 Zona Roveri, Bologna 20 euro + ddp con tessera ARCI
SIZARR: 20/04 Biko, Milano Dopo il successo riscosso con il debutto “Psycho Boy Happy”, il trio tedesco arriva in Italia per una data per presentare “Nurture”
il calendario concerti 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it) SUBSONICA: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ (CN) 13,00 Euro + prevendita www.ticketone.it www.ticket.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Arena Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari SUICIDE SILENCE: 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) W/ The Black Dahlia Murder
Snoop Dogg
SUN KIL MOON: 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; 8/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 9/06/2015 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) Reduce dal successo dell’ultimo album a nome Sun Kil Moon Benji, l'ex leader dei Red House Painters Mark Kozelek tornerà in Italia in full band
St. Vincent
31/03 Alcatraz Milano 25,00+p SKRILLEX: 20/06 Estathe Market Sound, Mi € ticketone.it e livenation.it ore 17:00 euro 29,00 + pr. STEVEN WILSON: www.vivoconcerti.com 30/03 Teatro Dal Verme, Mi 31/03 Teatro Sistina, Roma SLASH feat. Myles Kennedy ticketone.it e livenation.it & The Conspirators: 23/06 Rock In Roma; da euro 25,00+d.p. 24/06 Assago Summer Arena (MI) ST. VINCENT: livenation.it e ticketone.it 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 7/07 Mojotic Festival - Convento 28/07 Lucca Summer Festival dell'annunziata Sestri Levante (Ge) Posto Unicoeuro 35,00 + prev. 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Platea Gold euro 85,00 + prev. Mondo, Roma www.dnaconcerti.com SONATA ARCTICA: 11/05 Estragon, Bologna STing: 21/07 BAROLO (CN) – Festival Spandau Ballet: Collisioni; 26/03 Pala Alpitour Torino 24/07 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: STEEL PANTHER: Live Nation Italia (+39 02
20
MUSICA
SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano Platea Gold €85,00 + prev. I Settore Numerato €60,00 + prev. II Settore Numerato 52,00 + prev. III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p www.dalessandroegalli.com SYLOSIS / WOVENWAR: 20/05 Factory, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 10,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com TAvagnasco rock: Tavagnasco (TO) 1/05 Truzzi Broders, All Beck's Gratuito;
2/05 Francesco De Gregori 25 eu 8/05 Modena City Ramblers 15eu 9/05 Queenmania e Katia Ricciarelli 17 eu TELEVISION: 17/06 Teatro Romano di Fiesole (FI) www.ticketone.it I Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro capolavoro “Marquee Moon” TERROR: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it TESTAMENT+EXODUS: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. Prezzo del biglietto in prevendita: euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it THE ANSWER: 24/04 Legend Club, Mi; 25/04 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) La rock band irlandese presenta il nuovo lavoro discografico “Raise a Little Hell”, che fa seguito a “New Horizon” del 2013. The Bluebeaters: 11/04 Hiroshima Mon Amour, To Everybody Knows, il nuovo album in uscita ad aprile per Record Kicks The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova); 2/07 Rock in Roma www.barleyarts.com THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com Definiti da molti tra i maggiori esponenti degli anni 90 i TGUK sono stati senza dubbio uno dei nomi più prolifici e influenti dell'epoca
il calendario concerti THE JESUS AND MARY CHAIN: 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Piazza Castello ore 21 euro 35 www.vivoconcerti.com Dopo 25 anni dalla loro ultima esibizione in Italia, le leggende del rock arrivano per un’unica data
www.livenation.it e www.ticketone.it TOKIO HOTEL: 17/03 Fabrique, Milano
torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con In cartellone, stilato dal direttore THE LIBERTINEs: artistico Stefano Zenni, spiccano 4/07 Assago Summer Arenae, due appuntamenti speciali: il Milano 36 Euro + ddp grandioso happening del Sonic www.vivoconcerti.com Dopo la reunion, già cult, che ha Genome di Anthony Braxton, in prima ed esclusiva europea: più raccolto più di 65.000 fan ad Hyde Park, sono finalmente pronti di 60 musicisti italiani, americani ed europei suoneranno per otto con un nuovo disco ore nelle sale del rinnovato Museo Egizio; la prima assoluta della The Once: “Passione secondo Matteo” 18/04 Covo Club, Bo; di James Newton, con soli, orche20/04 Spazio 211, To; stra e coro del Teatro Regio e trio 21/04 Circolo Mame, Pd jazz. Inoltre: Original Blues Brothers Band, Hugh THE SCRIPT: Masekela, Ron Carter, David 28/03 Mediolanum Forum di Murray con la Lydian Sound Assago (MI) tel. 0253006501 – Orchestra, Randy Brecker, www.livenation.it. Danilo Rea e Fabrizio Bosso, Nicky Nicolai e Stefano Di THE TWILIGHT SAD: Battista, Steve Lehman, Nils 7/04 Locomotiv, Bologna; Wogram, Shibusa Shirazu, 8/04 Biko, Milano Omar Sosa Cuban Quartet THE VAMPS: 13/05 Magazzini Generali, Milano Toto: euro 25 + p 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco The Wombats: della Musica, Roma 2/04 Orion, Roma; www.dalessandroegalli.com 3/04 Fabrique, Milano Posto Unico € 20,00 + ddp
TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino
22
U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UB40: 28/03 Gran Teatro Geox di Padova. Prevendite Ticketone Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia);
MUSICA
12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Jon Batiste & Stay Human; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra www.umbriajazz.com
Club, Milano WHITE HILLS: 23/04 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) 26/04 Raindogs – Savona (SV) Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) L'australiano singolo di platino con Follow The Sun, in tour in Italia per presentare il nuovo album, Nanna
vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. YELAWOLF: livenation.it – info@livenation.it – 25/08 Magnolia Festival, Segrate 02 53006501 (Milano) 25 euro + dpLa nuova star del rap rock internazionale VERDENA: prodotta da EMINEM e in vetta 27/03 Cap 10100 Torino alle classifiche radiofoniche con sold out 12/06 Estathe' Market Sound, Mi “TILL IT'S GONE” 14/07 Rock In Roma YELLOWCARD: VOIVOD: 9/06 Zona Roveri – Bologna 28/05 Rock In Park @ Legend Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p
musica: concerti, dj set, feste
Popa Chubby data di apertura in Italia del tour mondiale 25 anniversary Giovedi 16 aprile La Grange, Mondovì Popa Chubby, una grande figura blues, ha un sacco di ragioni per sentirsi fortunato: il 2014 ha segnato il 25° anniversario del suo esordio quando, come un potente forza, si è abbattuto sulle venerabili scene blues di New York con la propria band e il suo unico sound, dalle varie sfaccettature blues, rock’n’ funky, soul. Come celebrare questa pietra miliare? Se non nell’unico modo che conosce, con un nuovo album in studio I’m Feeling Lucky, in uscita ad ottobre 2014 con l’etichetta Cleopatra Records e una serie di concerti. Popa Chubby, una delle leggende viventi del rock blues mondiale, nasce e vive a New York nel Bronx dove vive con i nonni italiani. Nel 1992 si afferma come "best new artist" e nel 1997 vince il premio come miglior chitarrista rock blues dell'anno. Protagonista assoluto del panorama musicale blues nel mondo, ha all'attivo 20 album, di cui 7 nelle classifiche blues mondiali. Hanno suonato con lui Johnny Winter, James Brown, Chuck Berry, Mike Zito, Samanta Fish, Dana Fucks... Ospite dei piú importanti festival rock blues internazionali, unisce al blues differenti generi, dal funky al rock, creando sonoritá e atmosfere uniche come i suoi concerti. Ha fondato una casa discografica
che si occupa di giovani talenti. Solo 4 date in italia. Esclusiva per Piemonte, Liguria, Toscana, Valle d'Aosta.... La Grange, Mondovì (Cuneo) via del Molino 10 Mondovì 0174 553206
sempre per la Unhip records, ha inciso il secondo disco, Tanto Non Arriva, orientato sul dixieland e sul blues dove, alla propria chitarra elettrica, si accompagna una sezione di fiati, tra sax, trombe e tromboni. Nel novembre del 2014 esce il suo ultimo Egle Sommacal lavoro, Il Cielo si sta Oscurando, accomEgle Sommacal pagnato da un lungo tour italiano. Giovedi 23 aprile Birrificio CitaBiunda • via Moniprandi 1/a birrificio Citabiunda, Neive fraz. Bricco di Neive, 12052 Neive (CN) Egle Sommacal (MASSIMO VOLUME) tel. 0173 67129 - birrificio@birrificiocitapresenta "Il Cielo Si Sta Oscurando", biunda.it nuovo album uscito a novembre 2014 (Unhip Records Bologna). Esordisce nei primi anni ottanta con un gruppo chia- FABRIZIO POGGI & CHICKEN mato Detriti, poi, trasferitosi a Bologna, MAMBO nel 1992 entra a far parte dei Massimo Mercoledì 8 aprile le Baladin Piozzo Volume con i quali suona per quattro Disco numero 18 per Fabrizio Poggi, candischi fino al 2001, anno di scioglimento tante e armonicista premio Oscar Hohner del gruppo. Dal 2002 al 2004 collabora Harmonicas e candidato ai Blues Music con il gruppo post rock italo-francese Awards 2014 (gli Oscar del blues). degli Ulan Bator. Nel 2007 ha pubblicato Fabrizio Poggi ha suonato e registrato per la Unhip records la sua prima prova con tanti grandi del blues, del rock e solista, dal titolo Legno. Il disco è intera- della canzone d’autore tra cui Garth mente strumentale e suonato con la sola Hudson di The Band e Bob Dylan, The chitarra acustica. Due anni più tardi, Blind Boys of Alabama, Marcia Ball, Jerry
24
MUSICA
Jeff Walker, Zachary Richard, Flaco Jimenez, John Hammond, Little Feat, Charlie Musselwhite, Kim Wilson, Augie Meyers, Steve Cropper, The Original Blues Brothers Band, Richard Thompson, Eric Bibb, Guy Davis, Billy Joe Shaver, Ponty Bone e Otis Taylor. Piazza 5 Luglio 1944, 15 - Piozzo (CN) 0173795431 www.baladin.it
Fabrizio Poggi
musica: concerti, dj set, feste
SUD SOUND SYSTEM & Bag A Riddim Band Sabato 4 aprile XL DISCO Alba 20 euro all’ingresso, 16 euro in prevendita che rispecchia la gioia, la speranza, la convinzione e l’impegno sociale con cui il gruppo si è sempre espresso e contraddistinto in oltre vent'anni di carriera. Il disco è caratterizzato da collaudati ritmi dancehall, contaminati da hip hop, dubstep, funk e rhythm & blues, sonorità che arricchiscono in modo naturale questo splendido nuovo viaggio supportato da soluzioni musicali articolate, più sperimentali e dirette rispetto ai precedenti. Numerosi i musicisti che hanno partecipato al progetto: la fidata Bag A Riddim Band, la tromba di di Cesare dell'Anna, il sax di Luca Manno e, a sancire ancora una volta l'unione tra Giamaica e Salento, le collaborazioni con il leggendario singjay Capleton e i giovani talenti di Kingstone Leftside aka Dr Evil e Alozade. La serata comincia alle 21,30 con con i resident dj Natty&Dr.Pablo e Mc Dish e prosegue alle 22,30 con il concerto dei Sud Sound System. A seguire i resident dj del Tubo.
Ambasciatori del reggae in Italia e nel mondo, rappresentanti delle inconfondibili sonorità mediterranee Made in Salento: i Sud Sound System arrivano ad Alba. "Sta Tornu" è il loro nono album, un nuovo inizio
PROGRAMMA sabato 4 aprile concerto SUD SOUND SYSTEM ORE 21,30 presso XL DISCO (via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 7) INGRESSO 20 euro all’ingresso, 16 euro in prevendita Ulteriori informazioni 335 6257387 https://www.facebook.com/events/850973344959776/
La Moncada
La Moncada + i Famosissimi
Sabato 2 Maggio Margarita (CN), L’isola Condorito Dopo tre anni dall’album di esordio Torino Sommersa, al quale ha fatto seguito lo split per la serie In The Kennel con i siciliani Gentless3, torna La Moncada, band piemontese capitanata dal cantautore Mattia Calvo, già vincitore di due edizioni del Premio Recanati. Rispetto al disco precedente la formazione ha visto l’ingresso di Carlo Barbagallo, chitarrista, compositore e produttore atti-
26
MUSICA
vo sia come solista che in Suzanne’Silver, Albanopower e CoMET. Francesco Alloa alla batteria (già con Airportman e Nicolas J. Roncea), Gianandrea Cravero alla chitarra (Manuel Volpe Sextet, Treehorn) e Davide Maccagno (Treehorn) al basso completano la formazione. Dopo aver condiviso il palco con band del calibro di Perturbazione, Hugo Race, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Polite Sleeper, Treni All’Alba, Fuh, Carlot-ta, Io Monade Stanca, Amor Fou e Roberto Angelini, negli ultimi due anni la band ha scelto di non esibirsi dal vivo per concentrare tutte le proprie energie nella realiz-
zazione dei nuovi brani. Nell’estate 2013 il quintetto è entrato in studio con Massimiliano Moccia, e la supervisione di Manuel Volpe, per registrare 10 tracce scritte da Mattia Calvo e arrangiate da La Moncada. Il mastering del disco è ad opera di Jim Blackwood, già al lavoro con Calexico e Giant Sand. Nero è il titolo del nuovo album che uscirà il 17 ottobre per A Buzz Supreme / Goat Man Records. Non un vero e proprio concept, pur tuttavia una riflessione che parte da momenti più intimi per allargare lo sguardo a quello che accade intorno, sezionando la vita nei tempi di crisi. Il disco evidenzia l’evoluzione verso un suono più definito e più personale, alternando momenti in cui la composizione cantautoriale viene privilegiata, ad altri in cui il fraseggio strumentale prende il sopravvento. Le passioni comuni per artisti quali Wilco e Califone sono state inglobate ed implementate ai diversi background dei singoli componenti. Un processo di maturazione tanto lungo quanto incisivo, che ha portato i cinque ad un livello di serenità compositiva da tempo atteso. Non ci sono fronzoli, non ci sono eccessi, la canzone è al centro di tutto. L'Isola Condorito Via della Stazione 64, Margarita
musica: concerti, dj set, feste STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA
Musica classica, ma anche folk e jazz in sala Beppe Fenoglio per la 38esima stagione di musica da camera dell’Istituto Civico Musicale L.Rocca per quattro sere dal 1 aprile. STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA Musica classica, folk e jazz per la 38^ stagione del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca. Mercoledì 1 aprile “GLI ARCHIMEDI” String-time trio ANDREA BERTINO, violino, LUCA PANICCIARI, violoncello, MATTIA Filippo Cosentino BONIFACINO, contrabbasso Musica Classica, Folk (IrlandeseBalcanica_Armena) e Standard Jazz Bacco&Orfeo 2015 Martedì 28 aprile Bacco&Orfeo 2015 · Concerti aperitivo “TRIO DAMASE” della domenica mattina X edizione ALBERTO BARLETTA, ELISA PARODI, domenica 29 marzo, 5 - 12 aprile Ore 11:00 Alba, Chiesa di San Giuseppe, Nuova Sala Fenoglio. Alla decima edizione i Concerti della domenica mattina di Bacco&Orfeo, suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino. Al termine del concerto sarà offerto un calice di vino di un produttore locale, occasione conviviale per intrattenersi con gli appassionati melomani e discorrere con gli artisti. Ingresso libero. In collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe e i produttori vinicoli locali.
INTORNO ALLA CHITARRA
Il progetto nasce dalla volontà di approfondire e divulgare la conoscenza di uno strumento popolare e diffuso come la chitarra attraverso l’esplorazione dello stretto rapporto tra il suo sviluppo organologico e il mutare nei secoli della letteratura musicale e delle relative prassi esecutive. Cinque venerdì cpn i “concerti-lezione” tenuti da importanti chitarristi internazionali insieme ai migliori allievi dell’Istituto Musicale. PROGRAMMA VENERDI 17-24 APRILE e 1-8-15 MAGGIO TUTTI I CONCERTI SONO ALLE ORE 21 nel CORO DELLA MADDALENA (Cortile della Maddalena, Via Vittorio Emanuele II, 19) INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti Ulteriori informazioni http://www. asamimus.com
flauti, CLARA DUTTO pianoforte Musiche di C. Monteverdi, J. S. Bach, C. Debussy, J. Brahms, E. Morricone Mercoledì 6 maggio 2015 “TRIO BAROCCO” GABRIELE CASSONE, MARCO BELLONE, trombe, NICOLA DAVICO, pianoforte Musiche di J. F. Haydn, J. N. Hummel, A. Vivaldi, J. B. Arban Mercoledì 13 maggio “DUO ROMANTICO” GIOVANNI SELVAGGI, arpa, STEFANO PELLEGRINO,violoncello Musiche di J.S.Bach, F. Mendelssohn, H. Villalobos, F. Chopin, N. Rota, F. Bellini TUTTI I CONCERTI SONO ALLE ORE 20,45 IN SALA BEPPE FENOGLIO (Cortile della Maddalena, Via Vittorio MUSICA AL MUSEO Emanuele II, 19) INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento Visite guidate al museo ed al campanile seguite da una serata musicale a tema posti Ulteriori info 0173 292477
con dj Turntablist, proiezioni di graffiti in digitale sul campanile dalle 18 alle 22 e aperitivo. Attività in collaborazione con Associazione Culturale Espressione Hip Hop. PROGRAMMA SABATO 18 APRILE e SABATO 16 MAGGIO DALLE ORE 14 ALLE 18 Ingresso al pubblico dal Campanile della Cattedrale di S. Lorenzo (Piazza Rossetti) Ulteriori informazioni www.mudialba.it
INTERNATIONAL JAZZ DAY
Torna ad Alba per il secondo anno consecutivo, organizzato da Milleunanota con il patrocinio della commissione nazionale italiana per l’Unesco, l’International Jazz Day: la cultura e la musica jazz incontrano così idealmente lo splendido territorio Unesco World Heritage Site delle Langhe, Roero, Monferrato. Una due giorni di masterclass, seminari, conferenze stampa e concerti gratuiti. PROGRAMMA MERCOLEDI 29 APRILE presso la sala Beppe Fenoglio (Cortile della Maddalena, Via Vittorio Emanuele II, 19) ORE 14,30 concerto masterclass del batterista ANDREA MARCELLI ORE 17,30 conferenza stampa ROERO MUSIC FEST a seguire concerto con aperitivo della MILLEUNANOTA JAZZ BIG BAND GIOVEDI 30 APRILE presso la Chiesa di San Giuseppe (via Vernazza 6) ORE 21 concerto di ZAMBRINI, MARCELLI, COSENTINO TRIO per un tributo a Horace Silver INGRESSO LIBERO Ulteriori informazioni http://www.milleunanota.com 334 7867028
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste
CESARE BASILE e I Caminanti Giovedi 2 aprile Birrificio Citabiunda Neive Definite le prime date del TOUR di presentazione del nuovo album di Cesare Basile "Tu prenditi l'amore che vuoi e non chiederlo più" pubblicato da Urtovox rec il 16 Marzo. Il tour ,curato da di Indiemeno booking agency, vedrà anche questa volta la partecipazione de "I CAMINANTI", rodata formazione composta da Enrico Gabrielli, Rodrigo D'Erasmo, Massimo Ferrarotto, Luca Recchia e Simona Norato oltre che lo stesso Basile , tutti già coinvolti nella registrazione del disco. A quasi due anni di distanza dal precedente, ecco tornare Cesare Basile con un nuovo album di storie e canzoni. Dopo essersi fatto cieco per arrivare al cuore delle parole, dopo aver cantato di donne in ginocchio vessate e martoriate dalla mano del padrone ed essersi ripreso la libertà a fianco di Nunzio, che ”ha un cuore di latta e lo batte a grancassa”, ecco che Cesare Basile torna a pescare in quel mare oscuro e crudele fatto di storie marginali, di uomini vinti ma vivi , di perdenti assassini senza appartenenza, dove arte e impegno si mischiano tra loro come acqua e cemento, scolpendo nella roccia la poetica drammaticamente nuda e cruda di un musicista che prosegue il proprio viaggio sostenuto da una lucidità visionaria che non ha uguali e che
fa di Cesare Basile un classico imprescindibile per chi volesse oggi tracciare una mappa della storia della canzone d’autore Italiana. Birrificio CitaBiunda • via Moniprandi 1/a fraz. Bricco di Neive, 12052 Neive (CN) - tel. 0173 67129 - birrificio@ birrificiocitabiunda.it
ALEPHANT + LATENTE + NIRO
Ven 3 aprile Mezcal Savigliano Latente. Il gruppo nasce a Milano nel 2008 come terzetto (chitarra-voce, batteria, basso) col nome Another Face. Dopo una prima demo di 3 canzoni dal titolo Only something different registrata in lingua inglese, decidono di cambiare nome e lingua. I Latente nel 2012 suonano anche in club rinomati come l’Arci Acropolis di Vimercate (MB), il The Flag di Biassono (MB), l’Amigdala Theatre di Trezzo sull’Adda (MI), il Moonasterock di Vaprio d’Adda (MI), e infine sull’ambito palco dell’Alcatraz di Milano. Nel 2015 i Latente partono con circa 15 date che li Still Love Marilyn portano in giro per il nord della penisola, il tutto partendo dal fantastico Bloom di Milanese come Il Circolone di Legnano, il Mezzago, e passando per alcuni locali del Rock 'n' Roll di Milano e l'Honky Tonky di Seregno, approdando anche nella svizzera italiana. Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI
WHITE WASHER + STILL LOVE MARILYN
Sab 4 aprile Mezcal Savigliano Gli Still Love Marilyn nascono nel Gennaio 2013 con la pretesa di scaldare gli animi e dar voce alle loro passioni: Stefano “Wolf” Fenoglio (basso/voce), Lorenzo “Mr. Finco” Finelli (chitarra/voce)
28
MUSICA
e Igor “Il Reverendo” Cuvertino (batteria) compongono il più-volte-definito “power trio” del sud torinese; sono un mix di grinta e romanticismo, che consente loro di proporre brani dal cuore melodico con la carica e l'energia di un treno. All'attivo ci sono un EP, “1962”, uscito a fine Gennaio 2015 e un brano, “Viper”, che ha preso parte alla “Do It Yourself Sound”, compilation autoprodotta dal D.I.Y. Recording Studio. WHITEWASHERS [Rock] A seguire FUORI DAI GANGHERI dj set Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI
musica: concerti, dj set, feste
IL GRANDE FRESCO Guido Catalano | Matteo Negrin | Federico Sirianni Venerdi 17 aprile Mezcal, Savigliano - circolo ARCI Il Grande Fresco è un riuscito incrocio tra poesia comica e canzone d’autore, un concerto reading in cui Federico Sirianni e Guido Catalano, supportati dal poliedrico chitarrista Matteo Negrin e da uno o più ospiti invitati in ogni serata, affrontano, attraverso le parole, la musica, l’ironia e una vena sentimentale decisamente spinta, i temi più disparati della quotidianità divisi in storie d’amore, non d’amore e del terzo tipo. E' un varietà, ma anche un luogo d'incontro dove musicisti, scrittori, comici, attori, poeti, danzatrici del ventre, maghi, psicologi post junghiani, cantautori, serial killer, fachiri e usurai si ritrovano per esibirsi ognuno secondo la propria arte e la propria forma espressiva. Lo spettacolo, rodato con grande successo negli ultimi anni a Torino e in numerose altre città italiane, è diventato una sorta di “cult” che gli appassionati seguono ormai da tempo fedelmente. Guido Catalano, Federico Sirianni e Matteo Negrin, gli artefici del Grande Fresco, non sono nuovi a proposte "particolari" del loro show, basti ricordare la maratona
Dan Solo foto Giulia Caira
DAN SOLO + lied
Ven 10 aprile Mezcal Savigliano Classe A è il disco d’esordio di Dan Solo, nome storico della musica rock italiana e già bassista tra gli altri di Marlene Kuntz e Petrol, che segna il suo ritorno sulle scene. L’esordio da solista, in uscita il 20 marzo per dsrecords/Audioglobe, vede Dan impegnato nella nuova veste di autore e interprete delle sue composizioni. Un disco che non si preoccupa di mode, tendenze e aspettative, un disco che non ammicca. In questo nuovo percorso artistico l’artista torinese si è avvalso della preziosa collaborazione di Marco L. Lega e Max Bellarosa alla produzione artistica: Lega, già produttore dei Marlene Kuntz fino ad “Ho ucciso paranoia”, è stato determinante nell’arrangiamento dei brani insieme a Bellarosa (collaboratore di Radio Deejay
di 25 ore grazie alla quale, nel maggio 2010, hanno portato il varietà nel Guinness dei Primati. In apertura PUSO Savigliano (CN), Via Torino 187 E riservato soci ARCI
NonostanteClizia
per Fakemen e Translation), che ha anche curato la stesura melodica e la registrazione delle parti vocali. Accanto a Dan (voce e basso), Christian Coccia e Roberto Sanna alle chitarre e Filippo Cornaglia batteria. Circolo Mezcal Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI
NONOSTANTE CLIZIA
Sab 18 aprile Mezcal Savigliano I NonostanteClizia sono una band nata nel 2008 ad Acqui Terme. Vincitori nel 2011 di RockTargatoItalia nel 2013 fanno uscire “Bang!” il loro primo EP (MemoryMen/Ethnoworld), registrato e mixato al Mono Studio di Matteo Cantaluppi. I primi due singoli, “Il tuo Stile” e “I Ragazzi dell’Alaska” hanno avuto diver-
si passaggi in heavy rotation su radio e tv nazionali come Virgin Radio, Rock tv, Radio 105 e Mtv Italia, di cui diventano artisti del mese New Generation. Tra il 2013 e il 2014, con un tour che ha toccato tutta l’Italia, hanno suonato nei maggiori live club del nord (magazzini generali, Hiroshima mon Amour) e aperto concerti di artisti del calibro di Afterhours e Fabrizio Moro. Stanno ultimando il loro disco “La Stagione Animale” al MaM studio di Cavallermaggiore coi produttori artistici Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) Gianni Maroccolo (Litfiba, CSI, The Producers ecc.) e Riccardo Parravicini. Circolo Mezcal Via Torino 187/E, Savigliano Ingresso con tessera ARCI
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
Flying Disk
LITIO + FLYING DISK
Ven. 24 aprile Mezcal Savigliano A settembre 2014 i Litio hanno presentato il loro nuovo disco, "Con la semplicità" (registrato e prodotto da Francesco Groppo [Wherever Recording Studio e Vollmer Industries], con la collaborazione di Libellula Press di Marco Notari e distribuito da Audioglobe). Hanno da poco festeggiato i 10 anni di esistenza e sono pronti a dar battaglia
sui palchi di tutti i locali italiani e non, che gli permetteranno di esibirsi! Flying Disk. Stoner Noise/Core from Italy. I Flying Disk nascono nel 2010 a Fossano (CN) da un' idea di Simone Calvo, Mattia Fenoglio e Luca Mauro. A inizio novembre 2014 esce “Circling Further Down”, primo full length, registrato e mixato da Francesco Groppo al Wherever Recording Studio, assistito da Francesco Martinat e masterizzato da Manuel Veniani all'Absolute Sound Mastering Services; (coprodotto da Vollmer Industries, TADCA Records, Canalese Noise Records, Taxi Driver Records, Rude Records, Dreamingorilla Records e Scatti Vorticosi Records). Nel tempo i FK hanno avuto l'onore di condividere il palco con:
30
MUSICA
50' 60' and more...party Dj Koki vintage selector, solo vinili... Rockabilly, Rock & Roll, con Lazy Daisy & the Moonscreamers (1950's Female Rockabilly) e a seguire The Backseat Boogie!!! Nato come trio rockabilly nello stile Stray Cats, il gruppo ha dimostrato riconoscimento alla tradizione sin dall’inizio inserendo il banjo per poter evidenziare in alcuni pezzi le origini country. A distanza di qualche anno, l’aggiunta di un quarto elemento bravo all’armonica quanto al sax, ha equilibrato il sound rendendo pari tributo alla tradizione ‘black’. Assistere ad un'esibizione dei Backseat Boogie è un po’ come vivere Hawks (Usa), OvO, Lili Refrain, Ronin, in poco più di un’ora l’evoluzione del Hierophant, Mombu, Movie Star rock & roll. Junkies, Ronin, Last Minute To Jaffna, Nel pomeriggio corsi di ballo... Lleroy, Cani Sciorrì e molti altri... Reunion: American Car, Vw Aircooled, Circolo Mezcal Vespe Vintage... Stands, food & Via Torino 187/E, Savigliano drink, dance, pin up... Ingresso con tessera ARCI inizio evento ore 14,00 - fino a tarda notte http://www.foam-club.com/ Retrò Festival 338.4427386 (Luca) 25 aprile 2015 338.9743311 (Graziano) Lurisia Terme (Cn)
Lazy Daisy & The Moonscreamers
The Backseat Boogie
musica: concerti, dj set, feste
ANTHONY B & Bornfire Band RootzFlava 15th BBash Venerdi 10 aprile Cinema Vekkio Corneliano euro 10,00 con tessera ARCI Il reggae internazionale torna a pulsare nel Roero, grazie all'impegno e alla volontà del Cinema Vekkio, che in collaborazione con Rootz Flava e Lee Fry Music ha il piacere e l'onore di ospitare uno dei maggiori esponenti del new roots jamaicano, in occasione del tour mondiale a 20 anni dal primo album. Per il suo 15° compleanno lo storico sound roerino, insieme alla neonata (almeno ufficialmente) etichetta di Montà, vi regaleranno una serata di autentico fuoco in levare Nato nel ghetto di Kingston 39 anni fa, Keith Blair è sicuramente uno dei più noti portavoce viventi della cultura afro-giamaicana ed uno tra i più apprezzati e seguiti artisti sulla scena reggae mondiale. Fa parte del movimento dei Bobo Ashanti (uno dei quattro filoni del rastafarianesimo, oltre ai Nyahbinghi, Twelve tribes of Israel e i Rasta Ortodossi). Sin da piccolo è stato un grande ammiratore di Peter Tosh, che spesso è citato e tributato da cover durante i suoi concerti, anche se oggi Anthony B ha un repertorio talmente vasto (26 album ufficiali) da poter essere universalmente riconosciuto come il naturale successore dei padri del reggae from Jamaica. Ha collaborato inoltre con alcuni tra i maggiori nomi della black music americana, come Snoop Dogg, Wyclef Jean e Bone Crusher. Ma il suo marchio di fabbrica rimane il palco, i suoi show. La serata inizierà alle ore
22.00, il warm up è affidato alle selezioni Rootz Flava, intorno alle 23.15 salirà sul palco Anthony B accompagnato dalla House of Riddim band , in chiusura ancora la crew roerina per terminare nel migliore dei modi una serata che si prospetta difficile da dimenticare. Per l'occasione sarà presente anche la cantante spagnola Sistah Usha che presenterà il suo nuovo album prodotto da Rootz Flava e in uscita all'inizio di marzo. C.so Riddone 3, 12040 Corneliano
2012 “La rapina” è tra i 25 migliori videoclip dell’anno al PIVI/Medimex. A gennaio 2013 “Il mafiologo” è inserito nel libro-cd Musica contro le Mafie. A ottobre 2014 esce il nuovo singolo "Tempi Moderni" C.so Riddone 3, 12040 Corneliano
Jam session del giovedi
Nuju
sabato 25 aaprile Cinema Vekkio Corneliano Il gruppo nasce nei primi mesi del 2009 e vede la sua prima uscita pubblica il 30 maggio 2009 al Fuori Orario di Reggio Emilia. Nel progetto prende corpo la volontà di unire la vena autorale con quella pop rock [world ed etnica] (e non solo) della musica italiana, il genere verrà definito dai giornalisti URBAN-FOLK. I Nuju si definiscono Comico Drammatici come i film di Monicelli e Totò o Brutti Sporchi e Cattivi come il film di Ettore Scola. A ottobre 2009 esce Voci di marinai, singolo per le radio prodotto dall’etichetta Latlantide. Lo stesso brano è presente nel libro-cd Ad esempio a me piace... Un viaggio in Calabria, progetto
34
MUSICA
di artisti calabresi uscito a luglio 2009, il cui ricavato va all’associazione Libera Terra che lavora sulle terre confiscate alla mafia. Nello stesso anno i Nuju vincono il premio “Acusticamente - Città di Cervia”, il concorso “Generazione Musicale a Progetto”, organizzato da Keepon e dal Mei A novembre 2011 sono ospiti di Caterpillar su Rai Radio 2, dopo mesi di programmazione del brano Movement e della cover Acida, realizzata per la compilation Cantanovanta. A febbraio 2012 vincono la menzione speciale Radio Ohm/ Balla Coi Cinghiali al Premio Buscaglione e il premio speciale “Questi fanno brutto!” con M’illumino a Caterpillar (Rai Radio2). Il 29 maggio 2012 esce “3° (mondo)”, anticipato dal singolo “La Rapina” e a settembre vincono il premio “4 Sounds 1 Label” al MEI Supersound. A novembre
Tutti i giovedì Le Basse del Troll Cuneo Un'occasione per ascoltare nuova musica, improvvisare, mettersi alla prova con altri musicisti!! Le Basse nascono ufficialmente il 3 luglio del 2010 dalla pancia del Cuneo Canoa, ddal esiderio di veder rinascere uno degli angoli più belli e più dimenticati della città, dal sogno di creare a Cuneo un posto diverso dagli altri, tra natura e sport. Via basse di stura 54 Cuneo tel. 345 645 8125
musica: concerti, dj set, feste
CESARE CREMONINI
PREMIO GIOVANI COLLISIONI 2015
Sabato 18 luglio Barolo (CN) Torna il Premio Giovani di Collisioni, momento saliente del Festival, un riconoscimento di forte significato simbolico assegnato dai ragazzi ogni anno a un artista italiano vicino al loro mondo, un artista in grado di trasmettere con la propria arte e la propria musica valori di speranza e coraggio, in grado di essere modello ed esempio per il loro futuro. A ricevere questo importante riconoscimento per l’edizione 2015 sarà Cesare Cremonini. Ecco le motivazioni scritte dai giovani: "Premio Giovani di Collisioni assegnato a Cesare Cremonini: Per la straordinaria qualità lirica e per l’alta qualità di scrittura che continua a esprimere nei testi delle sue canzoni, sapendo innovarne lo stile di scrittura, senza mai ripetersi e sperimentando sempre forme espressive nuove e soluzioni metriche mai convenzionali, elaborando racconti interiori capaci di guardare alla poesia contemporanea e alla narrativa, e insieme per la sua capacità di narratore di trasmettere idee ed emozioni attraverso forme di scrittura diverse, dalla scrittura in musica, alla narrativa, al cinema, mantenendo sempre una personalissima voce dal timbro inimitabile. Cesare Cremonini ha saputo innovare la scrittura musicale mostrandosi come il degno erede di una grande tradizione italiana di cantautori, nella via tracciata da Battisti, Dalla e De Gregori.
Ed è riuscito con un linguaggio mai scontato o appiattito alla facile divulgazione del messaggio televisivo nella cui scatola “risposte non ce n’è” a parlare ai giovani di questo Paese, trasmettendo l’idea che crescere e superare i vent’anni non significhi per forza rinunciare ai propri sogni e far la scelta poco intelligente di invecchiare interiormente, ma al contrario dimostrando con il suo percorso artistico coerente e sempre in evoluzione, che è possibile, con la passione e la fiducia nel proprio percorso artistico e linguistico, viaggiare tra le stelle senza divenire sordi al percorso che il nostro talento ci sembra indicare. E mostrandosi con la sua scrittura complessa e un linguaggio mai incline a semplificazioni espressive come un complice nel disordine semantico del mondo”. Il premio servirà interamente a sostenere il soggiorno gratuito all’happening di luglio per una delegazione di oltre 400 ragazzi meno abbienti, studenti e lavoratori da tutta Italia. Ragazzi che, coordinati dalla rete di docenti universitari ed educatori, faranno un percorso annuale nelle varie sedi universitarie, nelle associazioni e nei centri giovanili e si confronteranno con le opere degli artisti che li hanno ispirati. I giovani ospiti del festival saranno inoltre protagonisti della manifestazione, suonando sui palchi Off, documentando il festival con video e foto, con interviste radio, racconti, articoli, letture e teatro. Sarà poi una delegazione scelta tra questi ragazzi a consegnare il premio durante la manifestazione Collisioni 2015. Nelle scorse edizioni è stato consegnato ad artisti come: Luciano Ligabue, Lucio Dalla, Zucchero, Carlo Verdone, Giuliano Sangiorgi, Giuseppe Tornatore e Francesco Guccini. Per maggiori informazioni scrivere a info@ collisioni.it oppure telefonare al numero +39 389 2985454.
Ex-Otago
Sabato 2 Maggio Margarita (CN), L’isola Condorito A circa un anno dalla pubblicazione dell'ultimo album In Capo Al Mondo e del libro Burrasca, EX-OTAGO tornano a calcare i palchi italiani con Burrasca Acustico Tour, un'esclusiva tournée acustico-narrativa che passerà per alcuni dei locali più raccolti della Penisola. Nato come naturale passo successivo del percorso intrapreso con il disco, in cui la componente intima e personale diventa protagonista della narrazione, la band genovese si racconterà al pubblico alternando l'esecuzione in acustico delle tracce dell'album con la lettura di alcuni estratti del libro, raccolta di storie e pensieri sulle particolari vicende personali vissute dai membri di EX-OTAGO negli ultimi anni. Pubblicato a tre anni di distanza dal precedente Mezze stagioni, In Capo Al Mondo ed il conseguente libro
Ex-Otago
Burrasca racchiudono infatti molte delle esperienze private che hanno costellato le vite di EX-OTAGO durante quel periodo, tra cui l'uscita dal gruppo dello storico membro Alberto "Pernazza" Argentesi. Queste esperienze hanno portato ad una decisa svolta non solo nel sound ma nella stessa attitudine di EX-OTAGO, trasfor-
mati in una band più matura ed unita. I brani che compongono In Capo Al Mondo ne sono la prova: dodici tracce ricche di immagini e sensazioni, che scavano nel profondo di EX-OTAGO narrandone le avventure in maniera limpida, senza segreti, quasi si trattasse dei capitoli di un libro.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
appuntamenti a teatro
L’INAFFERRABILE in bici con Bartali e in moto con Lulù
Giovedì 30 aprile, 2015 - ore 21:00 Teatro Politeama Civico - Saluzzo DUE STORIE DAI GIORNI DELLA RESISTENZA testi di Pino Cacucci e Gian Paolo Ormezzano con Luca Occelli, Andrea Castellini, Valeria Benigni voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier registrate nello studio fonico di Andrea Raviola regia di Lino Spadaro e Renzo Siccoe Può uno spettacolo sulla “resistenza” far ridere e sorridere? Se è scritto da una penna leggera e carica di ironia come quella di Gian Paolo Ormezzano, se è costruito da un regista rigoroso ma anche arguto e spiritoso come Lino Spadaro, se ha due interpreti come Luca Occelli e Andrea Castellini affiatati e comici nella loro relazione, è possibile! Tutto questo, oltretutto, accade senza che le storie originali perdano la loro forza. Qui si parla di Lulù, un partigiano francese in terra di Langa, inafferrabile nei suoi travestimenti con cui burla i fascisti e i tedeschi e si parla di Bartali, il grande Gino, il campione che non volle essere eroe e mai narrò in vita dei tanti ebrei da lui salvati dai campi di sterminio nazisti. Inafferrabile la sua bicicletta in corsa, carica di documenti, soldi e informazioni. Gregari molto meno “inafferrabili” sono i nostri due “corridori” che in coda al gruppo parlano tra loro di queste storie. Cianciano di canzoni ed amori, del passato, della gloria e del nostro presente. Uno spettacolo sui valori, grandi valori, ma privo di retori-
Un Bès - Antonio Ligabue Mercoledì 8 aprile 2015 ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo Teatro dell'Argine uno spettacolo di e con Mario Perotta collaborazione alla regia di Paola Roscioli collaborazione alla ricerca di Riccardo Paterlini "Un bès... Dam un bès, uno solo! Che un giorno diventerà tutto splendido. Per me e per voi". Provo a chiudere gli occhi e immagino: io, così come sono, con i miei quaranta passati, con la mia vita, quella che so di avere vissuto, ma senza un bacio, neanche uno. Mai. Senza che le mie labbra ne abbiano incontrate altre, anche solo sfiorate. Senza tutto il resto che è comunione di carne e di spirito, senza neanche una carezza. Mai. E allora mi vedo, io, così come sono, scendere per strada a elemosinarlo quel bacio, da chiunque, purché accada. Ecco, questo m'interessa oggi di Antonio Ligabue: la sua solitudine, il suo stare al margine, anzi, oltre il margine, oltre il confine, là dove un bacio è un sogno, un implorare senza risposte che dura da tutta una vita. Voglio avere a che fare con l'uomo Antonio
36
ca come i protagonisti di cui narra, come nello stile di Pino Cacucci l’altro autore, e di una compagnia, Assemblea Teatro che continua ad essere immersa nella memoria perché non smette di sognare il futuro.) Prenotazioni e Informazioni ASSEMBLEA TEATRO tel. +390113042808 o sul sito www. assembleateatro.com Info generali IAT CITTA’ DI SALUZZO +39017546710 / www.comune.saluzzo.cn.it
Un Bès - Antonio Ligabue
Ligabue, con il Toni, lo scemo del paese. Mi attrae e mi spiazza la coscienza che aveva di essere un rifiuto dell'umanità e, al contempo, un artista, perché questo doppio sentire gli lacerava l'anima: l'artista sapeva di meritarlo un bacio, ma il pazzo intanto lo elemosinava. Voglio stare anch'io sul confine e guardare gli altri. E, sempre sul confine, chiedermi qual è dentro e qual è fuori.
Vendita biglietti on line (www.comune. cuneo.gov.it/cultura/teatro) I biglietti saranno in vendita anche a partire dalle ore 17 del giorno dello spettacolo, presso la biglietteria del Teatro Toselli. Sul sito istituzionale del Comune di Cuneo alla pagina www.comune.cuneo.gov.it/cultura/teatro verranno comunicate eventuali, ulteriori modalità di vendita dei biglietti. Per informazioni: 0171444881.
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro
Kataklò
Puzzle Kataklò Athletic Dance Giovedì 16 aprile 2015 ore 21:00 Teatro Toselli di Cuneo ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli assistente alle coreografie Paolo Benedetti interpreti Maria Agatiello, Claudia Cavalli, Giulio Crocetta , Eleonora Guerrieri, Serena Rampon, Stefano Ruffato, Marco Zanotti responsabile di produzione Daniela Bogo produttori esecutivi Claudio Corticelli e Antonio MiIiani tour manager e addetto stampa Desirée Colarusso management Emanuela Frassinella una creazione KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE Si apre nel 2012 per i Kataklò una nuova fase creativa. Questa compagnia aggiunge un nuovo importante tassello al proprio percorso: Puzzle. La nuovissima produzione di Kataklò, è una composizione corale e poliedrica, realizzata attraverso l’accostamento di coreografie storiche e opere prime ideate dai danzatori che hanno negli anni contribuito alla crescita della Compagnia. Kataklò è in sé un progetto che oggi trova in Puzzle una nuova espressione scenica della propria vocazione alla multi-disciplinarietà e al cambiamento. Kataklò La guida esperta ed appassionata di Giulia Staccioli prevede, fin dagli esordi, il coinvolgimento diretto degli artisti attraverso il progetto di creazione che tiene presente le possibilità espressive e le peculiarità dei singoli performer. Oggi Kataklò trova in Puzzle una nuova e ulteriore conferma dell’efficacia del proprio metodo, offrendo spazio ai danzatori affinché possano, a tutti gli effetti, farsi anche autori, meglio, “danzautori”. Volontà di Giulia Staccioli è che ogni componente
Kataklò si scopra così il pezzetto di un Puzzle, un tassello essenziale che trova la giusta collocazione solo in un gruppo, in un orizzonte comune di creazione. Puzzle, come apice scenico di un lungo percorso, scommette sulle singole idee per creare un’alchimia perfetta. Puntando alla diversità e alla varietà espressiva, con toni che vanno dal teatro alla danza fino all’acrobatica, si esprimono pienamente le competenze multiple di tutti gli artisti coinvolti. Puzzle è un luogo di condivisione, uno spazio aperto e libero, un invito allo spettatore a lasciarsi contagiare dalla passione e dalla creatività del gruppo, e a sentire con la Compagnia l’effetto della corretta composizione di quando ogni tessera trova la sua collocazione. Vendita biglietti on line (www.comune. cuneo.gov.it/cultura/teatro) I biglietti saranno in vendita anche a partire dalle ore 17 del giorno dello spettacolo, presso la biglietteria del Teatro Toselli. Sul sito istituzionale del Comune di Cuneo alla pagina www.comune.cuneo.gov.it/cultura/teatro verranno comunicate eventuali, ulteriori modalità di vendita dei biglietti. Per informazioni: 0171444881. La mia odissea Mercoledì 8 aprile 2015 Teatro Baretti di Mondovì di Marina Thovez
con Marina Thovez, Mario Zucca, Cristina Renda, Federico Palumeri, Patrizia Scianca, Lorenzo Deiacovo, Gianni Bissaca, Felice Invernici musiche suonate dal vivo da Aco Bocina regia di Marina Thovez “Nell’Odissea, come in qualunque opera narrata, l’autore concede raramente ai suoi eroi il privilegio di un monologo o di un dialogo. Nella “mia Odissea” i personaggi occupano tutta la scena, dunque parlano. Con devozione e amorevole divertimento ho scritto per Telemaco, per Calipso, per Odisseo e non di Telemaco, di Calipso o di Odisseo. Nell’elaborazione del soggetto non ho mescolato attualità e passato, mondo di oggi e mondo antico, in cui il soggetto nacque. Ho tenuto i due piani separati, usando l’ironia. E non per smontare il mito che mi affannavo a ricostruire, ma per richiamare ogni tanto il presente nella mente dello spettatore ricordandogli che quello è un altro mondo. Un mondo poderoso, dove il mito non è favola ma religione. La lotta Odisseo-Calipso non è semplicemente un duetto d’amore, è la lotta tra Dio e Uomo. Mentre sull’Olimpo gli Dei, a concilio, decidono quale destino assegnare a ognuno, Odisseo compie l’ultimo tentativo per tornare a casa mettendosi, ancora una volta, in mare. È il primo segno di una rinascita, dell’uomo che torna uomo. Contemporaneamente il giovane Telemaco si mette in mare per la prima volta per cercare Odisseo: diventa uomo. Intanto, a Itaca, Penelope è assediata dai Proci, gli attentatori delle cose più sacre: moglie e casa. Da Omero ho cercato di imparare a essere spiazzante, a dare alla trama uno sviluppo insolito, traghettando l’impianto drammaturgico dagli schemi teatrali verso un montaggio cinematografico”. Marina Thovez Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, Mondovì (CN). Teatro: +39 0174 45660 Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263 teresa.gavotto@comune.mondovi.cn.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
appuntamenti a teatro
Ascanio celestini
Ascanio Celestini Venerdì 10 aprile ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano Discorsi alla Nazione di e con Ascanio Celestini suono di Andrea Pesce FABBRICA “CITTADINI! Lasciate che vi chiami cittadini anche se tutti sappiamo che siate sudditi, ma io vi chiamerò cittadini per risparmiarvi un’inutile umiliazione. Il tiranno è chiuso nel palazzo. Non ha nessun bisogno di parlare alla massa. I suoi affari sono lontani dai sudditi, la sua vita è un’altra e non ha quasi nulla in comune con il popolo che si accontenta di vedere la sua faccia stampata sulle monete. Eppure il tiranno si deve mostrare ogni tanto. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi quando rischia di essere spodestato. Così si affaccia, si sporge dal balcone del palazzo e rischia di diventare un bersaglio. Ho immaginato alcuni aspiranti tiranni che provano ad affascinare il popolo per strappargli il consenso e la legittimazione. Appaiono al balcone e parlano senza nascondere nulla. Parlano come parlerebbero i nostri tiranni democratici se non avessero bisogno di nascondere il dispotismo sotto il costume di scena dello stato democratico”. (Ascanio Celestini) Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura) cultura@comune.savigliano.cn.it
38
La leggenda del pallavolista volante Giovedì 16 aprile ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano Compagnia Teatri d'Imbarco di Andrea Zorzi e Nicola Zavagli con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli movimenti coreografici di Giulia Staccioli regia di Nicola Zavagli promozione e distribuzione di Progetti Dadaumpa Un pallavolista del calibro di Andrea Zorzi campione nell'Italia dei fenomeni allenata da Julio Velasco, per la prima volta in scena con uno spettacolo davvero unico nel suo genere.
Un grande campione del passato, oggi giornalista, un gigante (in ogni senso) che ha segnato la storia della nostra pallavolo sale sul palcoscenico di un teatro che magicamente si trasfigura in un campo di gioco. Ed ecco attraverso la biografia di un fuoriclasse, dipanarsi un racconto teatrale dove la vicenda personale s’intreccia alla storia e al costume, dove la luminosa carriera di uno sportivo viaggia attraverso la cronaca e la storia di un Paese. Accanto a lui l'attrice Beatrice Visibelli che con ironia e divertimento lo guida nel viaggio della sua vita e della sua carriera sportiva, raccontando e incarnando gioiosamente i personaggi che lo hanno accompagnato fin dall'infanzia. Si dipinge così un affresco di paesaggi italiani, dalla campagna veneta degli anni settanta fino ai nostri giorni, dai racconti di un'adolescenza complessata, alla formazione di uno sportivo e poi di un campione. Con le vittorie e le sconfitte del gioco e della vita. Uno spettacolo per scoprire in leggerezza la filosofia dello sport, il suo insegnamento morale. Per raccontare la fascinazione e il valore dello sport, al di là degli imperativi tecnici, economici e mediatici. In scena si gioca anche la partita tra sport e teatro, tra sport e cultura, per metterli finalmente alla pari. Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura) cultura@comune.savigliano.cn.it
La leggenda del pallavolista volante
SPETTACOLI teatrali
appuntamenti a teatro Mini puzzle KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE Venerdì 17 aprile2015 ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva ideazione e direzione artistica di Giulia Staccioli assistente alle coreografie Paolo Benedetti interpreti Maria Agatiello, Claudia Cavalli, Giulio Crocetta , Eleonora Guerrieri, Serena Rampon, Stefano Ruffato, Marco Zanotti produttori esecutivi Claudio Corticelli e Antonio MiIiani Puzzle è una composizione corale e poliedrica, realizzata attraverso l’accostamento di coreografie storiche e opere prime ideate dai danzatori che hanno negli anni contribuito alla crescita della Compagnia. La guida esperta ed appassionata di Giulia Staccioli prevede, fin dagli esordi, il coinvolgimento diretto degli artisti attraverso il progetto di creazione che tiene presente le possibilità espressive e le peculiarità dei singoli performer. Oggi Kataklò trova in Puzzle una nuova e ulteriore conferma dell’efficacia del proprio metodo, offrendo spazio ai danzatori affinché possano, a tutti gli effetti, farsi anche autori, meglio, “danzautori”. Volontà di Giulia Staccioli è che ogni componente Kataklò scopra così il pezzetto di un Puzzle, un tassello essenziale che trova la giusta collocazione solo in un gruppo, in un orizzonte comune di creazione. Puzzle, come apice scenico di un lungo percorso, scommette sulle singole idee per creare un’alchimia perfetta. Puzzle è un luogo di condivisione, uno spazio aperto e libero, un invito allo spettatore a lasciarsi contagiare dalla passione e dalla creatività del gruppo, e a sentire con la Compagnia l’effetto della corretta composizione di quando ogni tessera trova la sua collocazione. Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it www.teatromarenco.it CROCE E DELIZIA...SIGNORA MIA Venerdi 3 aprile Teatro Politema Bra VOCE RECITANTE Simona Marchini ACCOMPAGNAMENTO AL PIANOFORTE Maestro Paolo Restani Croce e delizia… Signora mia, con la bravissima Simona Marchini, accompagnata al pianoforte da Paolo Restani. Lo spettacolo è uno speciale omaggio a Giuseppe Verdi. Simona Marchini ci racconta tre
Kataklo_puzzle
Kataklo_puzzle
storie appassionanti, Traviata, Rigoletto, Trovatore: la cosiddetta trilogia popolare intercalata dalla maestria di Paolo Restani, interprete delle più celebri parafrasi di Liszt su temi verdiani. “L’incontro con l’opera nasce dall’infanzia” racconta Simona Marchini “eroi, eroine, drammi, passioni…..tutto ha nutrito la mia vita, e quella della mia famiglia, da quando ho memoria condivisa con nonni e genitori. Spesso l’immedesimazione era fortemente emotiva, fino alle lacrime. Passavo tutto il repertorio, dal martirio d’amore alla malizia giocosa dell’intrigo sentimentale… Insomma ero totalmente immersa in un fantastico mondo pieno di suoni, costumi, luci e voci “miracolose”…. Bene, tutto questo si è sedimentato, depositato, nei molti strati del mio patrimonio di vita e di esperienza ed è diventato “spettacolo”. Credo di avere fatto un genere di teatro dedicato all’opera assolutamente unico: “Salotto Carmen” (1986) e “Dossier Trovatore” (1990 Festival Verdiano, Parma), e monologhi da
personaggio di “Quelli della notte” con tutta l’ingenuità, la tenerezza, e l’immedesimazione di un’anima semplice. Ironia leggera, ma anche commozione di un “genere” che è denso di storia e di identità culturale. Da qui nasce l’idea di raccontare tre storie appassionanti (Traviata, Rigoletto, Trovatore), la cosiddetta trilogia popolare…a modo mio, coinvolgendo l’arte raffinatissima di Paolo Restani che descrive al pianoforte temi verdiani attraverso la parafrasi di Liszt. E’ sicuramente un connubio audace ma l’intenzione è un intrattenimento colto, gentile, e appassionato su una “materia” che risuona nel profondo di ciascuno di noi. Basta che abbia occhi sensibili e “sorridenti” per guardare il melodramma con l’amore dovuto”. Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) Tel.: +39 0172 430185 INFO UFFICIO TURISMO Piazza Caduti per la Libertà, 20 – Palazzo Mathis Bra (CN) Tel.: +39 0172 430185 Fax 0172 418 601
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
appuntamenti a teatro nel suo essere stralunato e surreale. Il suo talento di musicista si esprimeva al meglio nel jazz come nel rock, ma la fonte più intima della sua prodigiosa ispirazione era l'humus poetico-culturale delle periferie urbane e specificamente quelle della sua Milano" (Moni Ovadia) Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto 23 Bra (Cn) Tel.: +39 0172 430185 INFO UFFICIO TURISMO Piazza Caduti per la Libertà, 20 – Palazzo Mathis Bra (CN) Tel.: +39 0172 430185 Fax 0172 418 601
Moni Ovadia
IL NOSTRO ENZO... RICORDANDO JANNACCI Sabato 18 aprile Teatro Politema Bra Evento fuori abbonamento di e con Moni Ovadia Moni Ovadia rende omaggio all'Enzo Jannacci cantore dei poveri cristi, degli esclusi, dei sognatori senza voce. Jannacci, uomo dal curriculum eccentrico
rato insieme agli amici Dario Fo e Giorgio Gaber, passando dalla canzone dialettale al rock al jazz, fornendo l’ispirazione anche a personaggi come Renato Pozzetto, Diego Abatantuono, Massimo Boldi. Tra i suoi brani più noti Vengo anch’io, No tu no, El portava i scarp del tennis, Ho visto un re, Quelli che, La vita l’è bela. Alcune di queste canzoni, diventate oramai dei classici, sono reinterpretate da Moni Ovadia anch’egli artista versatile, curioso sperimentatore che si è affermato nel teatro musicale dimostrando una sua personale ricerca espressiva. "Il grande, grandissimo Enzo Jannacci ci ha lasciati. Oggi noi milanesi siamo diventati orfani e insieme a noi l'Italia intera ha perso uno dei suoi figli più autentici. È stato in assoluto, a mio parere, il più originale poeta della canzone che abbiamo avuto il privilegio di ascoltare e insieme un artista della scena e del cinema inarrivabile
IL GIUOCO DELLE PARTI Lunedì 30 marzo 2015 Teatro Sociale G. Busca, Alba ore 21 da Luigi Pirandello regia di Roberto Valerio adattamento di Roberto Valerio, Umberto Orsini e Maurizio Balò con Umberto Orsini e con Alvia Reale, Michele Di Mauro, Flavio Bonacci, Carlo De Ruggieri, Woody Neri Scritta nel 1918, Il gioco delle parti venne pensata da Luigi Pirandello per il grande Ruggero Ruggeri. Tuttavia, nonostante una straordinaria interpretazione, lo spettacolo non piacque e ben presto venne dimenticato. Dovettero trascorrere quasi cinquant’anni perché questa commedia, a tutt’oggi considerata una delle espressioni più mature della produzione pirandelliana, fosse ripresa e riportata al successo. Tratta dalla novella Quando si è capito il giuoco del 1913, la commedia si svolge nell’arco di trentasei ore. Piazza Vittorio Veneto - Alba tel. 0173/35189 - tel. 0173/292470 - 471 Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it Botteghino aperto al pubblico a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Enzo Jannacci
e dal gusto raffinato, è stato tra i protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra: cabarettista, cantautore e attore. "Come si fa a cadere nel pessimismo quando c’è la musica?" diceva Enzo Jannacci, cantautore, cabarettista e attore ma anche cardiochirurgo, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra. Fin dagli anni ‘50 ha lavo-
40
Umberto Orsini
SPETTACOLI teatrali
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
appuntamenti a teatro Piazza Vittorio Veneto - Alba tel. 0173/35189 - tel. 0173/292470 - 471 Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it Botteghino aperto al pubblico a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
La Merda
Ballata di uomini e cani
LA MERDA Domenica 12 aprile 2015 Teatro Sociale G. Busca, Alba ore 21 DI CRISTIAN CERESOLI L’opera che ha scioccato e meravigliato il mondo al Festival di Edimburgo 2012 vincendo, tra gli altri, il Fringe First Award for Writing Excellence, il The Stage Award for Acting Excellence e l’Arches Brick Award for Emerging Art e registrando il tutto esaurito sia nel 2012 che nel ritorno al festival del 2013; proseguendo con il clamoroso successo di pubblico e critica del tour europeo 2014 con Copenhagen, Bristol, Berlino, Lugano, Glasgow e il celeberrimo West End di Londra, oltre ai tre anni consecutivi di tutto esaurito, nonostante una sottile e persistente censura. Il testo acclamato dalla critica internazionale di Cristian Ceresoli, incarnato da un’altrettanta acclamata Silvia Gallerano, si manifesta come uno stream of consciou-
42
sness dove scatenarsi la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio, di aprirsi un varco nella società delle cosce e delle libertà. La Merda ha come spinta propulsiva il disperato tentativo di districarsi da un pantano o fango, ultimi prodotti di quel genocidio culturale di cui scrisse e parlò Pier Paolo Pasolini all’affacciarsi della società dei consumi. Quel totalitarismo, secondo Pasolini, ancor più duro di quello fascista poiché capace di annientarci con dolcezza. Una produzione Frida Kahlo Productions con Richard Jordan Productions, Produzioni Fuorivia in collaborazione con Summerhall (Edinburgh), Soho Theatre (London), Gorki Theater (Berlin) Fondazione Teatro Valle Bene Comune (Rome) e il supporto di The Basement (Brighton)
BALLATA DI UOMINI E CANI Lunedì 20 aprile 2015 Teatro Sociale G. Busca, Alba ore 21 con Marco Paolini musiche originali composte ed eseguite da Lorenzo Monguzzi con Angelo Baselli e Gianluca Casadei consulenza e concertazione musicale di Stefano Nanni animazione video di Simone Massi Jolefilm Ballata di uomini e cani è un’opera lontana dai temi civili a cui è abituato il pubblico di questo popolare attore-autore, che si è contraddistinto per l’elaborazione di racconti legati all’attualità sotto la forma di ciò che la critica ha definito “teatro di narrazione”. In questo lavoro Paolini mette in scena tre racconti tratti dalla biografia di Jack London (autore a cui l’intero spettacolo è dedicato), e lo fa accompagnato dalle musiche di Lorenzo Monguzzi, Angelo Baselli e Gianluca Casadei impegnati a suonare e cantare sul palcoscenico composizioni originali che ben si sposano con la voce di Paolini e le atmosfere da lui evocate. I tre racconti, narrati in prima persona, si intitolano Macchia, Bastardo e Preparare un fuoco, e sono incentrati sul rapporto tra uomo e cane ai tempi del “grande Nord”, quando la povertà e la speranza portavano gli uomini tra i boschi americani alla ricerca di fortuna. Si tratta di avventure in cui si consumano sfide e amicizie, passando dall’esilarante racconto di un cane “portasfortuna” che torna sempre dal suo padrone, nonostante i tentativi di volta in volta architettati di abbandonarlo perchè ostacolo per le ricerche di oro, a quello di un meticcio in un rapporto di odio-amore col suo padrone zingaro, fino ad arrivare alla commovente agonia di un uomo disperso nella neve che prova vanamente ad accendere un fuoco Piazza Vittorio Veneto - Alba tel. 0173/35189 - tel. 0173/292470 - 471 Email: teatro.sociale@comune.alba.cn.it Botteghino aperto al pubblico a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
SPETTACOLI teatrali
fiere, sagre e manifestazioni in provincia
Flora 2015 - Fiori e primizie
A Costigliole Saluzzo la XII edizione dell'evento 5 e 6 aprile 2015 Domenica 5 e lunedì 6 aprile 2015 a Costigliole Saluzzo (CN) si svolgerà la XII edizione della manifestazione FLORA - Fiori e primizie per un orto e un giardino facili e sostenibili. La mostra mercato allestita nel suggestivo scenario del parco del Castello Rosso- organizzata dall'associazione culturale Marcovaldo in collaborazione con l'Accademia Piemontese del Giardino presieduta dall'arch. Paolo Pejrone - prevede l'esposizione e la vendita al pubblico di fiori, piante, prodotti dell'orto e derivati. Saranno organizzate iniziative collaterali con incontri, presentazioni di libri e laboratori didattici. Orari: domenica 5 aprile: ore 14.00 - 19.00; lunedì 6 aprile ore 09.30 - 19.00; Ingresso euro 3.00 Gratuito per i ragazzi fino ai 10 anni, s o c i d e l l 'as s o c i az i o n e c u l t u ral e Marcovaldo, soci dell'Accademia Piemontese del Giardino e residenti di Costigliole Saluzzo (solo la domenica pomeriggio). Il biglietto darà diritto ad assistere a tutti i laboratori e attività collaterali previste nell'ambito della manifestazione. Per info: Associazione culturale Marcovaldo tel. 0171 618 260 flora@marcovaldo.it
28^ MAESTRI DI GUSTO DI FIERA
pamparato (CN) 5 e 6 aprile 2015 Continua la tradizione della mostramercato regionale che si svolge tra il centro storico del Capoluogo e il Castello Cordero di Pamparato. Una festa fatta non solo di artigiani, aziende agricole e bancarelle ma anche
44
varie
di musica, divertimento, giochi per bambini e buon mangiare in un'atmosfera semplice e gioiosa di un bel borgo montano che ha mantenuto negli anni la sua fisionomia tradizionale. PROGRAMMA: Anche quest’anno le strette vie, gli appartati cortili, gli angoli segreti da cui si aprono scorci romantici o lontani panorami, faranno da palcoscenico alla 28^ edizione di “Maestri di gusto in fiera”, organizzata a Pamparato dal Comune il 5 e 6 aprile 2015.Come di consueto, il piccolo borgo montano si riempirà di artisti, artigiani, aziende agricole e bancarelle, ai quali si affiancheranno numerose iniziative quali: - Musica e danze liscio occitane con LA BANDA D’J AMIS; - Canti piemontesi con GLI AMIS D’LA MADLANA - Dimostrazione di antichi mestieri con i figuranti del Presepe di Pianvignale - Spettacoli di magia con il Mago ALBI - Mostra di disegni artistici di MOGG. - V I S I S T E C U LT U R A L I GUIDATE alla Cappella di S. Bernardo (affreschi di Segurano Cigna 1492) e alla Parrocchiale di San Biagio (Progetto G.Boetto – Affreschi G.Borgna). Quest'anno verrà offerto ai visitatori un maggiore coinvolgimento, consistente nella possibilità di seguire i LABORATORI di cucina, di artigianato, burattini e bolle di sapone per diventare dei piccoli MAESTRI DI GUSTO e non solo. - I laboratori di cucina, organizzati con la collaborazione del Circolo Della Rovere di Savona, verteranno sulla preparazione, e successiva degustazione, dei piatti tradizionali della cucina ligure (brandacujun, mandilli de sea al pesto con preparazione del pesto al mortaio, cappon magro, ecc.). - I laboratori itineranti di ceramica Raku, gestiti da "Roba che Skotta" di Cuneo, (indirizzo facebook.com/robacheskotta) permetteranno invece di
acquisire le nozioni di base della tecnica, procedere alla smaltatura dei pezzi, seguirne la cottura e, naturalmente, ricevere il manufatto finito. - I laboratori del vetro, per grandi e piccini, che consisteranno nella creazione di una lanternina utilizzando un barattolo riciclato di vetro, saranno curati dall’Associazione Chiusa antica, bottega CHIUS’ARTE’ che provvederà anche a dare dimostrazione di lavorazione a lume. - I laboratori per il trattamento del legno con prodotti naturali e costruzione di pupazzetti di stoffa (coniglietti) da parte dell’Associazione ARTRE’.. - Il laboratorio di Burattini sarà gestito dall’Associazione ALLOGLOSSOI Teatro a seguito dello spettacolo di Animazione Teatrale “Arlecchino e la cassaforte in fondo al mare”.
- Il laboratorio di bolle di sapone sarà gestito dall’Associazione MICROMUNDI che mostrerà e farà provare bolle grandi, piccole con molti effetti, bolle che non scoppiano, magie, neve, ingresso nella bolla gigante, vulcano, cannone e sculture di bolle. Al fine di garantire la regolare successione di tali appuntamenti, sarà indispensabile il rispetto della loro programmazione: gli orari delle varie atti-
vità saranno disponibili, nei prossimi giorni, sul sito del Comune di Pamparato, mentre le prenotazioni, particolarmente gradite dato il numero limitato di posti disponibili, si ricevono ai seguenti recapiti: num.telef.0174-1922520- casella di posta elettronica ragioneria.pamparato@gmail.com, per i laboratori di cucina, Artrè, burattini e bolle di sapone. num.telef.338-9819085- casella di posta elettronica robacheskotta@gmail. com per il laboratorio di ceramica Raku. num.telef.335-6508063- casella di posta elettronica patricialamouroux@ gmail.com per il laboratorio del vetro. Naturalmente, non mancherà l'opportunità di degustare la tradizionale polenta di furmentin, preparata dalla Pro Loco di Pamparato con la collaborazione dell’intera popolazione ed i biscotti di meliga vanto della produzione locale
MEZZA MARATONA DEL MARCHESATO
saluzzo - 19 aprile 2015 L'organizzazione de La Mezza del Marchesato scalda i motori e si prepara alla seconda edizione: la data della maratonina di Saluzzo è fissata per domenica 19 aprile 2015. LA GARA - Anche quest'anno potranno partecipare atleti tesserati presso le società podistiche e sportive (con la novità della convenzione che consente la partecipazione di atleti da Francia e Svizzera), e per i non tesserati sarà possibile utilizzare la Run Card, nuovo sistema introdotto nelle gare podistiche. Esiste anche la possibilità di partecipazione non competitiva sullo stesso percorso della maratonina, per chi abbia compiuto 18 anni entro il 18 aprile 2015, previa presentazione di certificati medici idonei all'attività agonistica (per i dettagli si rimanda al dispositivo di gara). Il costo dell'iscrizione è di 20 euro, comprensivo di materiale tecnico (il cui
valore commerciale supera il costo dell'iscrizione) e pacco gara, per iscrizioni effettuate entro il 5 aprile 2015; ci si potrà iscrivere fino al 16 aprile, con un costo leggermente superiore. Le modalità sono le medesime dell'anno scorso, con le sedi de Il Podio Sport sul territorio e il sito partner www. mysdam.it a disposizione di gruppi e singoli, mentre le società numerose possono contattare l'organizzazione per le iscrizioni in blocco. Tutte le informazioni si troveranno sul sito ufficiale www.lamezzadelmarchesato.it L'ORGANIZZAZIONE - Squadra che vince non si cambia, e anche quest'anno il comitato organizzatore che fa capo alla Fondazione Amleto Bertoni, coinvolge le società sportive Atletica Saluzzo e ASD Podistica Val Varaita, Il Podio Sport, i Comuni di Saluzzo, Lagnasco, Verzuolo e Manta e numerosi partner privati che sostengono l'iniziativa e i tanti volontari che si sono attivati. IL PERCORSO - Il percorso è il medesimo dell'anno precedente: partenza da corso Italia e arrivo in via Silvio Pellico, con un piccola modifica dell'area ristoro, e la conferma del Peraria village sotto l'ala di Piazza Cavour. Uscendo dal centro cittadino si prosegue in direzione Lagnasco, poi in mezzo ai frutteti verso Verzuolo, da Verzuolo a Manta, per tornare a Saluzzo lungo via Bodoni, fino all'arrivo tra le ali di folla di corso Italia e via Pellico. EVISO RUN – 8 KM ELETTRIZZANTI! Dopo la sperimentazione positiva del 2014, viene confermata la corsa libera e passeggiata amatoriale, che anche quest'anno sarà finalizzata a distribuire contributi economici alle associazioni di volontariato, agli istituti scolastici e alle associazioni sportive attive nei 4 comuni interessati dal passaggio della Mezza del Marchesato. Nel pomeriggio di sabato infine verrà organizzata la “Mini Mezza del Marchesato” una gara riservata agli esordienti (alunni delle elementari) che terminerà con una festa al village. Info: www.lamezzadelmarchesato.it www.facebook.com/lamezzadelmarchesato twitter: @mezzamarchesato www. youtube.com/lamezzadelmarchesato press@lamezzadelmarchesato.it
56^ FIERA DI PRIMAVERA
mondovi breo 11 e 12 aprile 2015 Giunta alla 56^ edizione, la fiera continua un'antica tradizione che intendeva segnare la fine dell'inverno e l'inizio della primavera con una grande occasione di ritrovo, commercio e scambio. Orari: 9-19 Info: tel. 0174.559271/288, fax 0174.559231, turismo@comune.mondovi.cn.it, www.comune.mondovi.cn.it
SAGRA DEL FRITTO MISTO 2015
torre san giorgio dal 17 al 25 aprile 2015 Piazza Giovanni Cravero Degustazione Frittomisto nelle serrate del 17, 21 e 23 Aprile e a pranzo nella giornata del 25. Inoltre, sempre nella gironata del 25 mercatino dei prodotti locali e artigianato. Orari: 20.00-01.00 (cene e serate) Info: tel. +39 0172.96012 - fax. 0172.96263 - info@comune.torresangiorgio.cn.it, www.comune.torresangiorgio.cn.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
fiere, sagre e manifestazioni in provincia pesca facilitata alla trota, in collaborazione con l 'A s s o c i a z i o n e
FIORI E FRUTTI PROTAGONISTI A Pescasportiva lagnaschese. LAGNASCO: DAL 10 AL 12 APRILE LA XIII Il divertimento per i bambini contiEDIZIONE DI FRUTTINFIORE nuerà in Via Tapparelli (sabato dalle Torna a Lagnasco dal 10 al 12 aprile Fruttinfiore, la manifestazione che per tre giorni vuole festeggiare la migliore produzione frutticola locale, per la frutta: quella sana, buona… e in fiore! Giunta alla sua XIII edizione, l'inaugurazione è prevista per venerdì 10 aprile alle 16.30 nel piazzale Asprofrut. Fruttinfiore accompagnerà i visitatori in una full immersion nel mondo della frutta facendo scoprire e valorizzare il lavoro di un intero territorio. Un territorio ricco di colture, ma anche di cultura, di gente con ambizione, volontà, caparbietà, che grazie alla continua innovazione ha saputo trasformare antiche tradizioni nella moderna frutticoltura. Come da tradizione, anche l’edizione 2015 vanta un calendario ricco di appuntamenti. Protagonisti saranno, come sempre, lo STAO, Salone delle Tecnologie Applicate all’Ortofrutticoltura, i mercatini ricchi di prelibatezze, i laboratori e tante attività didattiche per i più piccoli. E non solo: arte e convegni, bancarelle ricche di curiosità, fuochi d’artificio, ospiti e, per tutti gli appassionati di fitwalking, la VII edizione della “Camminata tra i frutteti in fiore” . Confermato, inoltre, Fruttintavola, un percorso gastronomico in collaborazione con le Associazioni di categoria, per celebrare la frutta anche a tavola, tra piatti tradizionali e gustose ricette innovative. Tra le novità di questa edizione, un'area dedicata agli Showcooking, a "golose" dimostrazioni di cucina con i prodotti del territorio. Tre giornate davvero intense, dunque, che porteranno i visitatori a conoscere ed apprezzare il mondo della frutta, nella splendida cornice di un territorio ricoperto di fiori e frutti. G L I I N T R ATT E N I M E N T I D I FRUTTINFIORE In occasione di Fruttinfiore, presso la Peschiera del Castello, saranno organizzati dei momenti specifici riservati ai bambini con una speciale
46
varie
ore 14,00 alle 19,00 e domenica dalle ore 10,00 alle 19,00): "gioca con Girotondo e Djeco per divertirsi tutti insieme con le nostre speciali Mascotte. Vieni nell’area giochi e partecipa alle avvincenti partite con le carte Djeco ed ai giochi di strategia, osservazione, prontezza... la nostra squadra ti sta aspettando con giochi e truccabimbi ... ma ricordati di portare tanti amici." In Via Tapparelli verrà allestita anche un'area dedicata alla mostra sull'"Anno dei Metalli" allestita da Confartigianato Cuneo. Non mancheranno certamente i momenti di svago e di divertimento quali, ad esempio, alle ore 15,30 di sabato, presso la sala Convegni del Castello, una rappresentazione storica a cura dei ragazzi della classe V della Scuola Primaria di Lagnasco e dell'Istituto Comprensivo di Verzuolo: "Si fa giustizia ai castelli di Lagnasco". Il clou si raggiungerà Sabato 11 aprile con il consueto appuntamento dei "Fuochi di Frutta" alle ore 21,00, spettacolo piromusicale realizzato grazie alla sponsorizzazione di: Rosatello snc, Carni Dock, Amambiente, Distilleria Sacchetto e Quaranta Frutta. Un'esplosione di colori che illuminerà la notte lagnaschese al ritmo di una musica coinvolgente. Per gli amanti dello sport, il primo
"assaggio" è previsto venerdì sera, con l'arrivo della Cursa ed Pumalin, corsa podistica non competitiva attraverso le campagne lagnaschesi organizzata in collaborazione con la Podistica Valvaraita (partenza alle ore 18,30 dal Piazzale Asprofrut e arrivo alle ore 19,45 presso il cortile del Castello). La domenica dalle ore 10,00 (con partenza dal piazzale Asprofrut) è confermata la "Camminata tra i frutteti in fiore", camminata non competitiva giunta alla sua ottava edizione. Sabato 11 e domenica 12 sarà possibile effettuare le visite guidate a pagamento al Castello di Lagnasco (sabato dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e domenica dalle ore 9,30 alle ore 18,30): un'occasione per visitare questo importante monumento recentemente ristrutturato, che rappresenta una testimonianza unica della civiltà tardo medievale e rinascimentale. Sabato sera, inoltre, è prevista l'apertura notturna dei giardini del Castello, dopo lo spettacolo pirotecnico, per una romantica passeggiata nei giardini del maniero, debitamente illuminati ed aperti l'occasione. Le attività culinarie inizieranno il sabato mattina a partire dalle ore 10,00 con l'apertura dell'area Fruttintavola nella Piazza dei Sapori (Piazza Umberto I), il percorso gastronomico e la vendita diretta di prodotti locali in collaborazione con le Associazioni di categoria: Coldiretti Cuneo, Confartigianato Cuneo, Confagricoltura Cuneo, Confcooperative. L'iniziativa avrà luogo fino alle ore 23,00 di sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 20,00. La Piazza dei Sapori (Piazza Umberto I), ospiterà anche un'area dedicata a Showcooking & Degustazioni, a partire dalle ore 10,00 di sabato, con dimostrazioni di cucina, presentazioni di ricette e degustazioni di prodotti d'eccellenza con l'intervento della Foodblogger Nicole Cappa, coach del talent culinario "The Chef " di Mediaset. Verranno proposte ricette a base di frutta e fiori; la piazza diventerà una vera e propria cucina open air grazie all'allestimento di Zed Experience, già partner dei Giochi Olimpici Ivernali di Sochi. La domenica tornano, a grande richiesta, le Frittelle di Mele, la specialità della Pro Loco Lagnasco.
fiere, sagre e manifestazioni in provincia
37a FESTA DELLA BARBERA
30 APRILE - 1, 2, 3 MAGGIO 2015 Anche quest’anno, e per la 37a volta, il centro storico di Castagnole delle Lanze vedrà il riproporsi di un’avventura cominciata 37 anni or sono! Al giorno d’oggi, quando sembra che nulla abbia più le caratteristiche di durata, ecco la Festa della Barbera, che raggiunge un traguardo di maturità importante. Forse perché nata per celebrare un vino e degli uomini di qualità che, con fatica e saggezza, dedicano la loro vita ad un prodotto meraviglioso: il vino. E non un vino qualunque! E si sa, la qualità dura nel tempo. Barbera, vino rosso, color rubino, intenso, il più grande vino al femminile: la Barbera!!! Sommi cantori come Cesare Pavese e Beppe Fenoglio hanno scritto pagine memorabili, forse, non tanto sul vino quanto su chi lo produceva, quei vignaioli impegnati a produrre il famoso nettare rosso rubino guadagnando pochissimo e lavorando tanto.paesaggi oggi Patrimonio mondiale dell’umanità “UNESCO”, non sono una realtà da spot pubblicitario, ma costano tanto sudore e passione. Solo chi ha nel sangue questa passione, tramandata dalle passate generazioni, ha il coraggio di ostinarsi in quest’arte. Ora, nelle cantine dei nostri produttori arrivano turisti da tutta Europa e anche dal mondo. Ed è per celebrare tutto questo che la Festa della Barbera ogni anno si ripropone, migliorata ma pur sempre tradizionale. Una festa arricchita sempre di più da tanta eccellenza, che si ritrova nella gastronomia e in un vino stupendo
48
varie
prodotto con cura e qualità superbe, nelle bellezze artistiche e storiche del centro storico del paese, nella partecipazione generosa e spontanea di tanti compaesani che hanno a cuore la bellezza di Castagnole. La Festa della Barbera sarà una occasione imperdibile per assaporare i piatti tipici della tradizione contadina, accompagnati da un meraviglioso “tuffo” nella barbera dei nostri produttori, che si potrà degustare nei “Cortili”. Cortili che, inaugurati per la prima volta nel 2010, saranno ancora, insieme alla Barbera, i protagonisti della festa in onore del nostro territorio. Beviamo il giusto e beviamo la Barbera di Castagnole Lanze, attore principale della 37° festa: impareremo a conoscere una fra le più piacevoli soddisfazioni della vita. Per info e programma: www.festadellabarbera.it www.dicortileincortile.it
La camminata di Pasquetta sul “Sentiero del Tasso”
Il Museo Naturalistico propone per i mesi estivi le Camminate sui Sentieri Vezzesi tracciati con il progetto Rocche a 360° dall’Ecomuseo delle Rocche in collaborazione con i Comuni del Roero. I quattro sentieri vezzesi “Il Sentiero de Trifolao”, “ Il Sentiero della Pera Madernassa”, “ Il Sentiero del Torion”, “ Il Sentiero del Tasso” si snodano fra le colline: salgono sulle creste più alte dei nostri bricchi e scendono nelle vallate principali permettendo di avere una visione completa del territorio di Vezza. Il primo appuntamento è per lunedi’ 6 aprile, con partenza alle ore 14 dalla terrazza del Museo, in p.zza San Martino. Si percorrerà interamente il sentiero del Tasso, il più lungo, che compie un ampio anello nella parte nord- ovest-sud del territorio. Si ha una grande vista sulle valle Sanche dall’alto del bricco Bastia e sulla valle di Valmaggiore dalla collina di Madonna dei Boschi. Il Santuario si trova sul percorso del sentiero e qui si farà una tappa per consumare la “merendina” che ogni partecipante avrà portato con sé. E’ possibile avere bevande fresche , the, caffè, gelati ed uno spuntino offerto dal Museo Naturalistico e dai produttori vinicoli vezzesi. Si ripartirà per ritornare al luogo di partenza. Il ritorno è previsto per le ore 18. Sarà presente una guida naturalistica. Il costo della camminata è di 5 euro.
Passaggio a Bra in tempo di Primavera Pasqua e Pasquetta 2015 1 5 ° M O S T R A DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO, DI PRODUZIONE E DEI SERVIZI - 19° RASSEGNA DELLA SALSICCIA DI BRA - 141° FIERA MOSTRA MERCATO DEL BOVINO DI RAZZA PIEMONTESE Sabato 4 aprile Piazza Giolitti - ore 12 Gli orti braidesi: mercato dei piccoli produttori Area Movicentro, Piazza Caduti di Nassyria - ore 15 Trekking, visita guidata agli orti, e merenda sinoira Durata circa 2 ore e 30 minuti. Possibilità di rientro con navetta. Trekking, visita guidata agli orti, e merenda sinoira a Pollenzo (€15; under 12 €10. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre mercoledì 1°aprile 2015) - ore 16/23 Mostra dell’artigianato (ore 16 inaugurazione ufficiale) - ore 18/23 Artigiani del gusto – la piazza dei sapori - ore 18/23 Ballo a palchetto Pollenzo, Università di Scienze Gastronomiche - ore 17,30 Merenda sinoira In collaborazione con le Tavole Accademiche dell’Università di Scienze Gastronomiche, Piazza V. Emanuele - Pollenzo Menù: giardiniera di primavera, crema di broccoli e salsa di acciughe, insalata di legumi dei presidi Slow Food, pappa al pomodoro, uovo in camicia e patate prezzemolate, focaccia e scamerita (coppa di maiale cotta a bassa temperatura), agnolotti dolci fritti, torta di cioccolato senza farina, crumble al burro (€ 15 bevande comprese. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre mercoledì 1 aprile 2015) Domenica 5 aprile - Pasqua Piazza Giolitti - ore 10/20 Mostra mercato delle eccellenze: esposizione e vendita di prodotti tipici - ore 10/20 Le nostre eccellenze: Mac’d Bra, salsiccia di Bra, Formaggio e Pane di Bra - ore 10/20 Ludobus, giochi per tutti. In collaborazione con il Museo del Giocattolo - ore 12,30 La salsiccia di Bra in tavola (locali Mensa, Via Montegrappa 21) Menù: aperitivo salsiccia con bollici-
fiere, sagre e manifestazioni in provincia ne, salsiccia con verdure, agnolotti con salsiccia, bocconcini al barbera, plateau di formaggi, dolce. (€25 bevande comprese; €15 under 12. €20 per chi raggiunge Bra in treno. Prenotazione obbligatoria) Area Movicentro, Piazza Caduti di Nassyria - ore 10/23 Mostra dell’artigianato - ore 10/23 Artigiani del gusto – la piazza dei sapori - ore 18/23 Ballo a palchetto Corso Cottolengo - ore 17 Processione Pasquale, Chiesa dei Battuti Bianchi Lunedì 6 aprile – Pasquetta Piazza Giolitti - ore 8/20 Fiera Mostra Mercato del bovino di razza piemontese - ore 8/20 Il Mercato della Terra, in collaborazione con la Condotta Slow Food - ore 8/20 La fattoria degli animali - ore 8/20 Esposizione di macchine agricole - ore 10/14 Porte aperte al Mattatoio -ore 10/20 Mostra mercato delle eccellenze: esposizione e vendita di prodotti tipici - ore 10/20 Degustazione panino Mac’d Bra e vendita salsiccia di Bra - ore 12,30 Gran Bollito misto (locali Mensa, Via Montegrappa 21) Menù: salsiccia di Bra, frittatina alle erbe, insalata di tuma sedano e noci, agnolotti alla piemontese, bollito misto, plateau di formaggi e dolce. (€ 25 bevande comprese; € 15 under 12. €20 per chi raggiunge Bra in treno. Prenotazione obbligatoria) - ore 15,00 Transumanza degli ovini e caprini Area Movicentro, Piazza Caduti di Nassyria - ore 10/20 Mostra dell’artigianato - ore 10/20 Artigiani del gusto – la piazza dei sapori - ore 15/20 Ballo a palchetto Corso Trento Trieste - ore 10/20 Raduno di trattori d’epoca Centro storico -ore 8/18 Il mercato di Pasquetta • Domenica 5 e lunedì 6 aprile: Visite guidate e gratuite al centro storico cittadino. Ritrovo al Punto info di Piazza Giolitti, con partenze alle ore 10; ore 11; ore 15; ore 16; ore 17. • Musei aperti con ingresso promozionale 2 per 1 dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 14 alle ore 18 info: www.museidibra.it • SPECIALE TRENO Per chi raggiunge Bra nei giorni 5 e 6 aprile, esibendo il biglietto del treno, avrà diritto a uno sconto di 5 euro sia sul pranzo
della domenica di Pasqua con menù Bra: strisce di Guerra e di Resistenza a base di Salsiccia di Bra che sul in mostra pranzo di Pasquetta con il Gran Bollito misto alla Piemontese
Saluzzo Arte 2015
Saluzzo, Piazza Montebello, 1, presso Ex Caserma Mario Musso Inaugurazione della XX edizione di Saluzzo Arte, una mostra che offre al pubblico uno spaccato di arte contemporanea nelle sue diverse espressioni: pittura, scultura, grafica, incisione, fotografia e design. L'evento, in calendario dal 27 marzo al 12 aprile 2015, verrà allestito nei padiglioni espositivi dell'Ex Caserma Mario Musso, Sede della Fondazione Amleto Bertoni a Saluzzo e si svolgerà in concomitanza con la XXXVII Edizione del Premio Matteo Olivero per la pittura e la grafica. www.fondazionebertoni.it
169^ Fiera di sant Marcelin - Macra
Sabato 25 e domenica 26 aprile Sabato 25 aprile: alle ore 15.30, apertura dei mercatini dell’artigianato, della mostra personale di disegno di Sergio Garino e della Mostra Concorso fotografico 2014 “Macra Invisibile” a cura del progetto Har Alle ore 16: “Impariamo a ballare Occitano” con Daniela Mandrile. Alle ore 16.30: Dibattito: “L’acciuga oggi” a cura della Confraternita degli Acciugai della Valle Maira. Alle ore 18: Apertura del Banco di Beneficienza e servizio gastronomico (cena). Alle ore 21: Fiacolata d’Oc con “ Lo Cepon”. Alle ore 22: Concerto con Lou Dalfin. Ingresso gratuito con tendone riscaldato. Servizio navetta Cuneo – Macra (Info Fracchia 0171-610643, 3401012532). Alle ore 23.30: musica con Dj Fabry Prince. Ingresso gratuito con tendone riscaldato. Domenica 26 Aprile: alle ore 10.30 Santissima Messa con processione. Alle ore 12.30: pranzo “Dinar a la mòda de lhi anchoiers”. Alle ore 14: Allegria, stupore e magia con Barba Brisiu lo scultore con la motosega e per i più piccini e non solo “Prezzemolo e i giochi di una volta” Alle ore 15: “Rescontre di Sonaires” e gran ballo occitano con Sergio Berardo. Ingresso gratuito con tendone riscaldato. Info: Comune di Macra 0171-999161
Esposizione diffusa a Palazzo Mathis e Museo del Giocattolo. In mostra anche la memoria del liceo Giolitti-Gandino e i disegni di Bruno Sacchetto A 100 anni dalla partecipazione dell’Italia alla Prima Guerra mondiale e a 70 anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale e della Resistenza, Bra propone un focus su quel particolare momento storico attraverso una doppia mostra, a Palazzo Mathis e al Museo del Giocattolo. Da venerdì 27 marzo, fino al 24 maggio, le due sedi espositive ospiteranno "1915 1945. Strisce di Guerra e di Resistenza - La Prima Guerra Mondiale", esposizione che, attraverso i giocattoli e le storie a fumetti, approfondisce il tema delle guerre del Novecento e della Resistenza. L’evento, che dal 24 aprile proseguirà con la seconda parte della mostra, dedicata alla “Seconda Guerra mondiale e Resistenza”, permetterà di ripercorrere la nostra storia attraverso un curioso punto di vista: le diverse modalità di giocare dei bambini dell’epoca, appartenenti a vari ceti sociali. Fumetti, periodici e strisce di guerra saranno esposti a Palazzo Mathis (piazza Caduti per la Libertà 20), mentre al Museo del Giocattolo (via Guala 45) sarà possibile scoprire giochi e giocattoli, figurine e libri a tema.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
49
bowling
parrucchiera
bowling
shop strumenti musicli
Play
LooK & Style by Jenny
QueenTouch Bowling
Diapason Strumenti Musicali
Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
Cercasi apprendista con minimo di esperienza
via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis
Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage
servizi
servizi
hotel
acconciature UNISEX
Noleggio conducente PIno
TRUMEN SERVICE icarus group
Hotel Dimora dello zio
Blu Retro' acconciature unisex
Corso Francia 236 12100 Cuneo info 335 1252827 caraglionavette@hotmail.it navetta sicura h 24
Via Savona 81/M 12100 Cuneo Tel. 0171413319 www.icarousgroup.it www.trumenservice.com cell. 3494976355 (Trumen) Tecnologia audio visiva trattamenti acustici Trumen Service Allestimento eventi, spettacoli, manifestazioni Noleggio sistemi audio, Luci LED motorizzati, Effetti speciali, Videoproiettor Dj Equipment Icarus Group Tecnologia/multimediale Audio/Video Acustica
50
Locali
Via Novellis,43 - Savigliano - CN CONTATTI: Tel.0172/370922 Cell. 3298586277 REGALATI UNA SERATA INDIMENTICABILE o REGALA UNA SERATA DA RICORDARE ai tuoi amici Scopri le promozioni sulla pagina pubblicitaria!
P.zza G. Besio 7 ( Area ex Besio) Mondovi' Cuneo tel. 0174 42553 tel S.O.S. 338 6074503 facebook : Blu Retro I NOSTRI PREZZi (SENZA PROMO)
Piega da euro 10,00 Taglio donna euro 20,00 Colore base da euro 25,00 Meches a cartine da euro 35,00 Shampoo + taglio uomo + risciacquo euro 20,00 NOVITA' !!!
Botox per capelli rimpolpati e levigati a SOLO € 10,00
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足51
ristorante grill
caffè ristorante
bar cremeria
ristorante
alpi grill
Caffè Vittoria
antico borgo
Ristorante Pizzeria del Borgo
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
Saluzzo, Via Martiri della Liberazione 6 tel. 0175. 600019 Tutte le sere ristorante, tigelleria e Take Away Consulta il menù di PASQUA nello spazio pubblicitario
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI
Buona Pasqua!
via Bisalta 4 bis - Borgo San Giuseppe tel. 0171 401233 chiuso lunedì
Forno a legna | Specialità pizza al metro | Su prenotazione Carne e pesce alla griglia | Cene a base di pesce | Paella su prenotazione | Possibilità di cena personalizzata a partire da 18,00 euro
Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!
ristorante
ristorante pizza&grill
ristorante pizza grill
risto pizza grill
Conca d'oro
Rododendro
phitosforo
Piazza Cavour SALUZZO 0175 248075 340 4894567
MANTA ss Laghi di Avigliana tel 0175 88174 3404894567 www.pithosforo.it
Mucca Pazza
Venite a scoprire i rinnovati ambienti e i sapori della tradizione piemontese alla portata di tutti.
Cucina e pizza senza glutine
via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì
www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. Ottima cucina grazie alla fantasia e alla varietà dei prodotti scelti dalla chef, che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina piemontese che per quella meridionale
52
Consulta il menù di PASQUA nello spazio pubblicitario
Locali
Pesce fresco tutti i giorni Consulta il menù di PASQUA nello spazio pubblicitario
Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
ristorante
ristorante
braceria birreria
scottish pub
Gusto Divino
Da Vincenzo
black bull
DONAN CASTLE
Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444
Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza
Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com
Siamo su Facebook
Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse
via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso lunedì, martedì e mercoledì domenica aperti anche a pranzo
Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro. Hamburger+patatine+birra o coca media 10 euro
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi
CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali Tutti i giovedì dr. Why
Tutti i sabati live music segui gli aggiornamenti su FACEBOOK
banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv programma eventi nella pagina pubblicitaria
54
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
ristorante & live
birreria birrificio
circolo arci
circolo endas
La Grange
le basse del troll
CIRCOLO ARCI MEZCAL
el pistolero
Via del Molino 10. Mondovì Tel 0174/553206 facebook: LUC LA GRANGE - LA GRANGE EVENTS Urban Restaurant & Pizzeria Live Club house of blues
Via Basse di Stura 54 - 12100 Cuneo - Tel. 345 6458125 email: lebassedeltroll@gmail.com - Facebook: Le Basse del Troll Tutti i giovedì Jam Session un occasione per ascoltare nuova musica, improvvisare, mettersi alla prova e confrontarsi con altri musicisti
circolo arci mezcal. Via torino 187 E Savigliano CN. Aperto da martedì a domenica dalle 21.00. Ingresso con tessera arci
Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO
programma eventi nella pagina pubblicitaria
CUCINA TIPICA MESSICANA
CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO
disco bar
disco
disco
disco
BOOM
Bollicine Bar &
ballalinda disco club
Evita
via Rossana 13 BUSCA Aperto 7 giorni su 7. Da lunedì a giovedì dalle 05 alle 02. Da venerdì a domenica dalle 05 alle 03. Tel. 0171/943442 disco bar & sala Giochi
Restaurant Lounge Via Divisione Cuneense 19 Caraglio (CN) 0171618899 - 3288973147 info@bollicinecaraglio.it www.bollicinecaraglio.it
seguici su facebook (boom bar Busca)
SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi Venerdì LIVE MUSIC e al sabato La febbre del sabato sera venerdì 3 aprile RADIO CITY music 70/80/90 venerdì 17 aprile DIVINA party band aperto la domenica di pasqua estrazione uova Pasqua ingresso 10 eruo con consumazione
56
Locali
strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 Venerdì Venerdì notte Dalle 23.30 Musica Commerciale House dj FILIPPO REGIS voice JAY DiMaggio Sabato Fashion Saturday Night Sala Commerciale/House dj CUCKY; Sala Revivial dj MUNCH Special Guest Voice ICIO Dom DELICIOUS COCKTAIL Apericena dalle 19,30. A Seguire Musica Revival e Commerciale dj CUCKY - voice ICIO; Sala Latina dj Rodrigo con Animazione per gli eventi speciali consulta il sito www.evitadisco.it
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534
cuneo @newspettacolo.com
62
oroscopo
Ariete Restrizioni ad un progetto che vi vedeva fortemente stimolati; rimanere in pista seguendo le regole non è sintomo di debolezza ma prova di carattere e versatilità. toro Rimangono alcuni dettagli ma il più è fatto; sia in amore che sul lavoro siete in dirittura d'arrivo ma proprio ora è necessario mantenere la concentrazione a mille. gemelli La doppiezza che vi contraddistingue cede il passo ad una determinazione insospettabile, ma proprio gli ultimi eventi fanno ardere in voi una fiamma nuova. cancro La famiglia non smette di crearvi apprensioni ma negli ultimi giorni avete compreso come sia necessario farsi scivolare via inutili sensi di colpa; freddezza. leone Giustizia dietro l'angolo per chi ha saputo attendere con pazienza; proprio voi, inguaribili istintivi state raccogliendo i frutti di una pazienza rivelatasi vincente. vergine La fase lavorativa è in ripresa ma in amore non dovete farvi prendere da inutili apprensioni. Bene un chiarimento, necessario per evitare fraintendimenti futuri.
bilancia Disponibilità al dialogo e spirito costruttivo sono le parole d'ordine di una settimana all'insegna delle rivincite, anche se è fondamentale mettere da parte ogni risentimento. scorpione Tenere la barra del timone ben salda, dato che quando il vento è favorevole basta coerenza e idee chiare; sia in amore che sul lavoro arriva un periodo positivo. sagittario Continuità è l'imperativo categorico di questo periodo della vostra vita, così articolato; non perdete di vista la retta via in tutti i settori della vostra vita. capricorno Il lavoro torna in primo piano con nuovi importanti sviluppi; sappiate essere concreti e versatili al tempo stesso, dato che la svolta non è più un'utopia. acquario Restano da definire i dettagli in una questione che rimane articolata. Sia in amore che sul lavoro occorre perseguire un ideale di semplicità. Dimostratevi elastici. pesci Siate concentrati e non pensate di essere a campo vinto. La questione che vi ha attanagliato per settimane è in dirittura d'arrivo ma per chi commette errori non c'è rimedio.
il parere delle stelle