News spettacolo cuneo743 giugno 15w

Page 1

Giugno 2015

Cuneo

anno 22, n. 743 copia omaggio




4

cinema

programmazione


5

sommario

cinema

6

musica i tour

12

musica appuntamenti del mese

24

26

24

varie: mostre, 36 teatro, feste, sagre

guida ai locali

48

oroscopo

60

29

35 48

36

Con giugno arriva l'estate e tutta una serie di festival, guidati dal "veterano" Nuvolari, che ci allieteranno per almeno un paio di mesi. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 1° giugno messi documentario di Álex de la Iglesia con Johan Cruyff, Andres Iniesta, Diego Armando Maradona A metà strada da documentario e fiction, il film che narra la storia romanzata dell'infanzia difficile di Lionel Messi, il campione del Barcellona che ha sconfitto la malattia ed è entrato nell'Olimpo del calcio mondiale. Riuniti nello stesso ristorante, calciatori, professori, allenatori, amici, giornalisti, scrittori e personaggi della storia del calcio, parlano di lui, del campione fuori e dentro il campo. Dai primi calci al pallone alla decisione di lasciare Rosario alla volta di Barcellona fino all'incontro con Ronaldinho, Rijkaard e Guardiola. Fury azione di David Ayer con Brad Pitt, Shia LeBeouf, Logan Lerman Siamo nell'aprile del 1945. L'esercito tedesco sta per cadere e gli Alleati sferrano l’attacco decisivo. L'unità americana, guidata dal sergente Wardaddy, si lancia in una missione mortale a bordo di un carro armato blindato soprannominato Fury. In inferiorità numerica, disarmati e con una recluta a bordo, gli uomini del sergente Wardaddy dovranno ricorrere ad ogni nozione di addestramento e sfruttare l'arguzia del loro capo per sconfiggere definitivamente la Germania nazista. INSIDIOUS 3 - L'INIZIO horror di Leigh Whannell con Dermot Mulroney, Stefanie Scott Nel prequel del franchise orrorifico, ambientato prima della caccia della famiglia Lambert, scopriamo come Elise Rainier, dotata di un potere psichico, accetti con riluttanza di usare la propria abilità per mettersi in contatto con i morti in modo da aiutare un'adolescente che è divenuta il bersaglio di una pericolosa entità soprannaturale. dal 4 giugno ACCIDENTAL LOVE commedia di David O. Russell con Jessica Biel, Jake Gyllenhaal Alice è un'ingenua cameriera che rimane vittima di un incidente alquanto bizzarro. Alla ragazza viene sparato un chiodo in testa. L'incidente le causa comportamenti eccessivi e incontrollabili e la porta a intraprendere un viaggio alla volta di Washington D.C. e a lottare per ottenere una migliore assistenza sanitaria. Nella capitale si innamorerà di un membro del Congresso degli Stati Uniti che

6

cinema

dovrà riuscire a trovare il coraggio per salvarla. EISENSTEIN IN MESSICO drammatico di Peter Greenaway con Elmer Back, Luis Alberti, Stelio Savante Nel 1931, il maestro del cinema russo Sergei M. Eisenstein intraprende un viaggio in Messico, col progetto di realizzare un film finanziato dai simpatizzanti comunisti americani, e scritto dallo scrittore americano Upton Sinclair. Il viaggio rappresenterà, per la carriera del regista, una cesura tra i primi classici (Sciopero, Ottobre, La corazzata Potemkin) e la sua produzione successiva. LE REGOLE DEL CAOS drammatico di Alan Rickman con Kate Winslet, Matthias Schoenaerts, Alan Rickman Siamo nel 1682, Sabine De Barra lavora come paesaggista nelle ville di campagna quando le arriva una proposta inaspettata che la porterà niente meno che presso la corte di Luigi XIV. La donna, volitiva e combattiva, si contenderà con altri designer la progettazione e la costruzione di uno dei giardini principali del nuovo Palazzo di Versailles. A sceglierla per l'importante missione e ad aprirle le porte del Regno di Francia sarà l'artista di corte, André Le Notre, con il quale la donna stringe un intenso rapporto personale. LA RISPOSTA È NELLE STELLE drammatico di George Tillman Jr. con Britt Robertson, Scott Eastwood, Alan Alda, Oona Chaplin Il vecchio Ira è vittima di un incidente stradale. Agli occhi dell'uomo, che ora è incastrato, ferito e intirizzito dal gelo, si materializza una figura, prima indistinta, poi dolcemente nitida: è l'immagine dell'amatissima moglie Ruth. Che lo incalza, gli impone di resistere, lo tiene vivo raccontandogli le storie che li hanno uniti per più di cinquant'anni, i momenti belli e quelli tristi, le passioni e i rimpianti, e sempre l'amore infinito. Lui sa che Ruth non può essere lì, ma si aggrappa ai ricordi, alle emozioni, alle parole di loro due insieme. Poco distante da quella strada, la vita di Sophia sta per cambiare per sempre. L'università, l'ex fidanzato traditore e violento, le feste e le amiche scompaiono nella notte di stelle in cui incontra Luke. Innamorarsi di lui è inevitabile,

immaginare un futuro diverso diventa un sogno possibile. Un sogno che solo Luke può rendere reale. Purché il segreto che nasconde non lo distrugga. FUORI DAL CORO commedia di Sergio Misuraca con Dario Raimondi, Alessandro Schiavo, Alessio Barone Per uno scherzo del destino Dario, neolaureato e disoccupato, si ritrova in fuga con lo zio Tony che non vede da molti anni e con il quale ha sempre avuto delle divergenze. Nel tentativo di portare a termine un 'lavoretto' per un personaggio di spicco del suo paese si ritrova immischiato in un guaio molto più grande di lui... È ARRIVATA MIA FIGLIA drammatico di Anna Muylaert con Regina Case, Michel Joelsas, Luis Miranda Val lavora da 13 anni come tata per Fabinho, a San Paolo. Ha una situazione finanziaria stabile, ma deve convivere col senso di colpa per aver lasciato la figlia Jessica a Pernambuco, nel nord del Brasile, alle cure dei suoi parenti. Jessica, ora in procinto di entrare all'università, vuole trasferirsi a San Paolo per fare i test di ammissione. Una volta arrivata, la convivenza tra la ragazza e la donna non si rivela affatto facile: tutti sono influenzati dal candore e dalla personalità di Jessica, e Val si trova nel mezzo di tutto ciò. IL COLORE VERDE DELLA VITA drammatico di Pier Luigi Sposato Elias ha smarrito se stesso cadendo nel tunnel della tossicodipendenza e della delinquenza. A seguito della morte di un amico durante una rapina finita male, Elias decide di fuggire dalla città per non essere catturato dalle forze dell'ordine. Nel suo viaggio il giovane incontra Franco Forgione, un uomo saggio che, vedendo in Elias i chiari sintomi della tossicodipendenza, decide di aiutarlo accogliendolo in casa FUORIGIOCO drammatico di Carlo Benso con Toni Garrani, Crescenza Guarnieri Gregorio è un manager d'azienda, ha 55 anni e proprio nel momento in cui la sua carriera si stava consolidando viene licenziato. Senza più un lavoro, senza un ruolo nella società e senza punti di riferimento, Gregorio perde anche se stesso nel tentativo di riavere a ogni costo il suo posto.



dal 4 giugno SEI VIE PER SANTIAGO documentario di Lydia B. Smith Documentario che racconta l'esperienza di pellegrinaggio di sei stranieri alle prese con l'antico Cemmino di Santiago, il percorso di 500 miglia che attraversa la spagna settentrionale. Vite diverse, motivazioni diverse, emozioni diverse di sei persone che hanno deciso di affrontare a piedi questa avventura mistica con solo uno zaino in spalla, un paio di scarponi e la mente sgombra da ogni pensiero. UNA STORIA SBAGLIATA drammatico di Gianluca Maria Tavarelli con Isabella Ragonese, Francesco Scianna, Mehdi Dehbi Il conflitto in Iraq volge al termine e Stefania, infermiera in un ospedale di Gela decide di partire unendosi ad una missione umanitaria a favore dei bambini iracheni. Ad un certo punto Stefania decide di lasciare l'area protetta insieme a Maicol, il suo interprete ed è proprio in quella terra dilaniata che Stefania scoprirà se stessa, i perché dei suoi problemi sentimentali con Roberto e quella parte ancora ignota del suo essere donna. 5 giugno SUBSONICA DAY musicale di Cosimo Alemà Evento esclusivo e sperimentale dedicato ai Subsonica che saranno collegati in diretta via satellite con i cinema italiani e regaleranno ai fan un evento a 360° con anteprime assolute tra cui quella del cortometraggio “Specchio”. Alla vigilia del tour estivo sbarcano nelle sale cinematografiche solo per una sera, venerdì 5 giugno alle 20:30. dal 10 giugno Wolf Creek - La preda sei tu horror di Greg McLean con John Jarratt, Ryan Corr, Shannon Ashlyn Annoiati dal cosiddetto turismo commerciale della città, i viaggiatori giovani e idealisti Rutger e Katarina desiderano esplorare la "vera" Australia e si mettono in viaggio verso la bellezza ossessionante ma desolata del Parco nazionale di Wolf Creek. Lontani dalla civiltà, i panorami mozzafiato e i vasti spazi aperti celano un pericolo in agguato nell'ombra. Il cacciatore

8

cinema

di maiali psicopatico Mick Taylor è l'ultimo uomo che un viaggiatore possa aver voglia di incontrare nell'outback e adesso il suo atteggiamento di irriverenza nei confronti della vita umana si è innalzato a un nuovo livello di sadismo. dal 11 giugno SOUNDTRACK - OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DESIDERIO thriller di Francesca Marra con Andrea Osvart, Vincenzo Amato, Valentina Lodovini Mark, un tecnico del suono americano sulla cinquantina, e Linda, una giovane attrice emergente, si frequentano da cinque anni. Lui, per rimanere accanto alla sua amata, ha dovuto rinunciare a sbocchi professionali più soddisfacenti e ai suoi figli. Così, finito di girare un film insieme, i due si trasferiscono in un piccolo paesino nel quale viene offerta a Linda una parte in uno spettacolo teatrale incentrato sulla gelosia e sul triangolo amoroso. Mark, non distinguendo più tra realtà e finzione, comincia a sospettare del regista e inizia a prendere vita la sua follia. JURASSIC WORLD avventura di Colin Trevorrow con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Jake M.Johnson, Judy Greer Ventidue anni dopo gli eventi del primo Jurassic Park, a Isla Nublar è attivo un parco a tema completamente funzionante, così come era stato originariamente progettato da John Hammond. Dopo 10 anni in cui la quota di visitatori ha continuato a calare, tuttavia, viene creata una nuova attrazione, con lo scopo di rinverdire l'interesse del pubblico: i risultati saranno però imprevisti e terribili. THE SALVATION thriller di Kristian Levring con Eva Green, Jeffrey Dean Morgan, Eric Cantona America, 1870. Quando il colono John uccide l'assassino della sua famiglia, si attira le ire del noto fuorilegge Delarue. Tradito dalla comunità corrotta e vigliacca in cui vive, il pacifico pioniere si trasformerà in feroce vendicatore, darà la cacccia ai fuorilegge e ripulirà la città dai cittadini corrotti. LA VITA OSCENA drammatico di Renato

De Maria con Clement Metayer, Isabella Ferrari Tratto dal romanzo di Aldo Nove, è il drammatico racconto di formazione di un ragazzo che si spinge nelle esperienze fino a cercare la morte, per poi arrivare alla rinascita. Il suo poeta preferito ha scelto la morte, ma lui trova la forza di sopravvivere e raccontare la sua “vita oscena”. AFFARE FATTO commedia di Ken Scott con Vince Vaughn, Tom Wilkinson, Sienna Miller Un piccolo imprenditore e i suoi due soci si recano in Europa per concludere l'affare più importante della loro vita. Ma quello che doveva essere un semplice viaggio di lavoro di routine si trasformerà in un'incredibile avventura piena di imprevisti. dal 18 giugno FUGA IN TACCHI A SPILLO commedia di Anne Fletcher con Reese Witherspoon, Sofia Vergara Un'agente di polizia e la sua prigioniera sexy sono costrette ad unire le forze quando scoprono di avere alle calcagna una banda di poliziotti corrotti. Il loro viaggio attraverso il Texas si rivelerà pieno di colpi di scena e di imprevisti rocamboleschi. LA REGOLA DEL GIOCO poliziesco di Michael Cuesta con Jeremy Renner, Robert Patrick, Jena Sims Storia del giornalista Gary Webb, reporter del San Jose Mercury News suicidatosi dopo essere divenuto bersaglio di una campagna di diffamazione in seguito alla sua denuncia. Il giornalista aveva portato alla luce i legami della CIA con il rifornimento di armi ai controrivoluzionari del Nicaragua e col traffico di cocaina in California. DIAMANTE NERO drammatico di Céline Sciamma Oppressa dall'ambiente familiare, senza più prospettive nel percorso scolastico e soggetta alla legge dei ragazzi del vicinato, Marieme inizia una nuova vita dopo aver incontrato un gruppo composto da tre ragazze dallo spirito libero. Cambia il nome e il modo di vestire, e lascia la scuola per essere accettata dalla gang, sperando così di trovare la propria strada verso la libertà.



dal 18 giugno TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA commedia di Carlo Vanzina con Raoul Bova, Giulia Michelini, Ricky Memphis Marco ha una vita tutto sommato piacevole, ha una moglie, un figlio e un buon lavoro, insomma poco di cui lamentarsi. tutto crolla quando la moglie, con la quale è sposato da 25 anni, gli dice che è innamorata di un altro uomo, che vuole la separazione e lo invita a lasciare la loro casa. L'amico di sempre Claudio gli da una mano e mentre passeggiano insieme si ritrovano a pensare a cosa accadrebbe se avessero la possibilità di tornare indietro nel tempo. Poi un incidente e il salto nel tempo fino a qualche giorno prima dell'incontro tra Marco e la donna che sposerà. TENERAMENTE FOLLE commedia di Maya Forbes con Zoe Saldana, Mark Ruffalo, Keir Dullea Istruiti ma squattrinati, a Boston negli anni ’70: Cameron soffre di disturbi bipolari, ha avuto un un crollo nervoso e non trova lavoro, e Maggie non ce la fa a mantenere la famiglia (hanno due bambine). Accetta perciò una borsa di studio a New York e lascia le figlie alle cure del marito instabile.

10

cinema

ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO animazione di Karsten Kiilerich Albert è un bambino cui piace molto fare scherzi. E' intelligente e molto vivace ma quando un giorno per errore distrugge la statua del famoso capitano di mongolfiera Leopoldus decide di partire per diventare anche lui un capitano. dal 25 giugno ted 2 commedia di Seth MacFarlane con Mark Wahlberg, Morgan Freeman, Amanda Seyfried Seguito della commedia interpretata da Mark Wahlberg. L’orsacchiotto più irriverente della storia del cinema se la dovrà stavolta vedere con qualche problema legale. RUTH & ALEX - L'AMORE CERCA CASA drammatico di Richard Loncraine con Morgan Freeman, Diane Keaton Ruth e Alex sono innamorati come il primo giorno ma sono sposati da quarant'anni. I due si ritroveranno loro malgrado al centro di una guerra a colpi di aste immobiliari quando decidono di mettere sul mercato il loro amato appartamento di Brooklyn in cui hanno vissuto per quarant'anni. Il quartiere dopo tanti anni è diventato di moda e quell'appartamento a suo tempo malmesso e poi ristrutturato ora

vale una piccola fortuna. Ruth (Diane Keaton), ormai insegnante in pensione e Alex (Morgan Freeman) che ancora dipinge, sono sempre innamorati come il primo giorno. Aiutati, si fa per dire, dalla nipote di Ruth che fa l'agente immobiliare, i due avranno a che fare con un bizzarro gruppo di aspiranti acquirenti e con una decisione su cui riflettere a lungo... CRUSHED LIVES - IL SESSO DOPO I FIGLI commedia di Alessandro Colizzi con Walter Leonardi, Nicoletta Romanoff, Bob Messini I quarantenni di oggi e il loro complicato rapporto col sesso in una commedia che affronta tutti i discorsi che nessuno ha il coraggio di affrontare. NOI SIAMO FRANCESCO commedia di Guendalina Zampagni con Elena Sofia Ricci, Mauro Racanati, Gabriele Granito, Paolo Sassanelli Francesco è un ventenne disabile che vorrebbe tanto vivere la sua sessualità in maniera serena. Con l'aiuto dell’inseparabile amico Stefano, il ragazzo si avvicinerà in maniera naturale alla sua prima volta superando brillantemente gli ostacoli e le insicurezze causate dal suo handicap.



il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com A Place To Bury Strangers, Drink To Me, Jennifer Gentle, CMon Tigre, Populous, Edipo, Iosonouncane, Giorgieness ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano euro 20,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com alt-j: 14/06 Ippodromo Capannelle Roma 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev ANNALISA: 27/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna euro 15 www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano

BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone BAD RELIGION: 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. livenation.it e ticketone.it BELLE AND SEBASTIAN: 12/07 Spilla Festival, Ancona 30 euro + d.p. www.comcerto.it; 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al Reghena (PN) - 27 Euro + prev www.sextonplugged.it

BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Posto in Piedi eu 34,00 + prev. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 28-29/05 The Original Blues Brothers Band; 31/05 Omar Sosa; 2-3/06 Ron Carter; 5-6/06 New York Voices Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com BRANDON FLOWERS: 5/06 Fabrique, Milano 27,00+d.p su livenation.it e ticketone.it BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro

AWOLNATION: 20/08 Bum Bum Festival – Caetano Veloso e Gilberto Gil Trescore Balneario (BG) ingr libero www.bumbumfestival.it 10/07 Festival Area Dei Beni

12

Club To Club To

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501

MUSICA

Awolnation

Comuni, Chieri (TO); 11/07 Festival Villa Arconati, Mi; 17/07 Umbria Jazz 15; 19/07 Villa Manin, Passariano di Codroipo Udine www.euritmica.it CALEXICO: 18/08 Rocca Malatestiana, Cesena euro 23,00 + pr. 23/08 Ariano Irpino (Avellino) Cannibal Corpse: 19/07 Circolo Magnolia, Milano; 20/07 Zona Roveri, Bologna Info livenation.it CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com CHRISTIAN DEATH: 6/11 Black Hole, Milano; 7/11 Pinarella Di Cervia (RA) Club To Club: 4-8/11 Torino Svelati i primi 15 artisti della lineup: Battles (US), Carter Tutti Void (UK), Holly Herndon (US), Jamie XX (UK), Jeff Mills (US), Mumdance + Novelist feat. The Square (Uk), Nicolas Jaar (CL / US), Nigga Fox (PT), Omar Souleyman (SY), QT (US), Shackleton (UK), Sophie (UK), Tala (UK), Vaghe Stelle (It) & Apparat (DE) Soundtracks Live. Gli Early Bird Passport, che includono accesso a tutti gli eventi a pagamento e su invito del festival dal 4 all'8 novembre sono disponibili al costo di 75€ +d.p. su Mailticket.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

13


il calendario concerti COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale Gardone Riviera (Brescia); 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com

DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co

CROCODILES: 19/06 Glue, Firenze; 20/06 Bolognetti Rocks, Bo; 21/06 Monk, Roma

DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma

CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com

DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona

DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p.

Die Antwoord a Torino

DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Sestri D’ANGELO and The Vanguard: Levante (GE) euro 23,00 + pr. 6/07 Auditorium Parco Della 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Musica - Cavea, Roma Biglietto: Roma euro 15,00 + pr. 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 26/07 Carroponte, Sesto San 7/07 Estathe Market Sound, Mi Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. 40 euro+d.p. DEVIN TOWNSEND PROJECT e www.dnaconcerti.com ANATHEMA: DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 18/07 Fabrique, Milano 30/06 Carroponte, Milano; euro 25,00+d.p. livenation.it 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45 DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it

14

DIE ANTWOORD: 12/07 Kappa FuturFestival, To Ticket da 35E DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival EAGLES OF DEATH METAL: 22/06 Botanique, Bologna; 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni Mi www.dnaconcerti.com EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI) EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino

MUSICA

www.setuplive.com fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna 15,00 euro www.eflive.it FEDEZ: 5/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454 F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Catania

Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI FLOWERS FESTIVAL: Parco della Certosa Collegno (TO) www.flowersfestival.it 4/07 Indiependence Day con Tre Allegri Ragazzi Morti, Aucan.... 7/07 Modena City Ramblers; 8/07 Dub Fx, Bonobo; 9/07 Salmo, Gemitaiz & Madman, Clementino; 10/07 Max Gazzè, Dente, Djs From Mars; 11/07 Caparezza; 12/07 Goran Bregovic,; 14/07 Chinese Man, Sweet Life Society; 22/07 Groundation, Mellow Mood 24/07 Stato Sociale; 27/07 Patti Smith FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out



il calendario concerti JACKSON BROWNE: 28/05 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it JOHN GRANT: 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. www.dnaconcerti.com JOHN HIATT: 8/07 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) euro 20,00 + prev JOSE GONZALEZ: 27/06 Roma Incontra Il Mondo, Villa Ada 13 euro+dp. www.villaada.org

Glen Hansard

Jovanotti: 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; 12/07 Roma, Stadio Olimpico

francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound, Milano; 28/08 Acieloaperto, Cesena; 29/08 Parco Serravalle, Empoli www.hubmusicfactory.com

FU MANCHU: 17/10 Bloom, Mezzago (MI) euro 20 www.hellfirebooking.com GORAN BREGOVIC: 12/07 Parco della Certosa, GEORGE BENSON: Collegno (TO) 20 euro 12/07 Teatro degli Arcimboldi www.hiroshimamonamour.org Milano A partire da €35,00+d.p. IMAGINE DRAGONS: su livenation.it e ticketone.it 23/11 Mediolanum Forum di GEORGE EZRA: Milano Da euro 40,00+d.p. su 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; livenation.it e ticketone.it 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle Incubus + The Last Internationale www.vivoconcerti.com 3/06 Summer Arena Assago (MI) GLEN HANSARD: Prezzo in prevendita: euro 35 14/10 Alcatraz, Milano; +d.p.su livenation.it e ticketone.it 16/10 Teatro Antoniano, Bologna INTERPOL: www.dnaconcerti.com 30/08 TOdays. il festival Nuovo tour per il frontman dei sPAZIO211 (open air area) Torino Frames e metà degli Swell Season euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it GOD IS AN ASTRONAUT: Inizio Concerti: ore 20:00 con 11/07 Radar Festival, Padova DARDUST e LEVANTE

16

MUSICA

LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) A partire da euro 30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it. 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma LINKIN PARK: 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.vivoconcerti.com

JUANES: 14/07 Postepay Milano Summer Festival euro 20 +d.p. livenation.it

LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

JUDAS PRIEST: 23/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €40,00+d.p; su livenation.it e ticketone.it

LOS LOBOS: 7/07 Lucca Summer Fest eu.10 + p

KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

Madonna, tre date a Torino

Si festeggeranno i 25 anni di carriera, i 25 anni di “Ligabue”, i 20 anni di “Buon Compleanno Elvis” e il “Giro del mondo”

KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b, Sven Vath, Die Antwoord, Siriusmodeselektor.... Kiss + THE DEAD DAISIES: 11/06 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit

MACHINE HEAD: 1/10 Estragon, Bologna; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it MACHINE HEAD: 1/10 Estragon, Bologna; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it MAD CADDIES: 20/08 Festa di Radio Onda d’Urto Brescia euro 7 www.hubmusicfactory.com madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

Lagwagon: 11/06 La Sbiellata Sanzenese, Olgiate Molgora (LC) gratuito

MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr

LAURYN HILL: 13/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com

MANU CHAO: 20/06 Autodromo Nazionale Monza euro 15 + € 2,25 prevendita

LESS THAN JAKE: 22/08 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p LIgabue: 19/09 Campovolo La festa 2015 Reggio Emilia www.fepgroup.it

MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Mi SOLD OUT Mark Knopfler: 28/05 Mediolanum Forum, (Mi); 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Festival Collisioni, Barolo



il calendario concerti MARK LANEGAN: 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena 12/08 Mojotic Festival, Sestri Levante Ge www.vivoconcerti.com MARRACASH: 10/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com euro 10 MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it

25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NICKI MINAJ: 8/07 Estathè Market Sound, Mi Posto unico 40,00 + prev Plus RAE SREMMURD, G-EAZY... NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it

MAX PEZZALI: 24/10 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

Noel Gallagher's High Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it

Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it

nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it

OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it

MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna 25 + p. livenation.it e ticketone.it

MIKA: 10/06 Fabrique, Milano sold out; 23/07 Teatro Antico, Taormina; 25/07 Arena Regina, Cattolica; 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 29/09 PalaLottomatica, Roma; 30/09 Mandela Forum, Firenze www.ticketone.it Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Muse: 18/07 Rock in Roma 60 Euro + p www.vivoconcerti.com NATE RUESS: 5/06 Magazzini Generali, Milano euro 20 + pr www.vivoconcerti.com Con i Fun. ha vinto due grammy e registrato il tutto esaurito in Italia NEK: 5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NENEH CHERRY: 10/07 Bolognetti Rocks, Bologna 11/07 Andrea Doria, Roma www.vivoconcerti.com NICKELBACK:

18

Olly Murs: 2/06 Fabrique, Milano Live Nation Italia (02.53006501) OneRepublic: 9/06 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 OTHER LIVES: 15/07 Hana-Bi, Marina di Ravenna ingresso gratuito PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it PATTI SMITH: 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org PAUL WELLER: 9/07 Parco Della Musica, Roma ticketone.it e listicket.com PERSIANA JONES: 29/05 Hiroshima M.A. 10 euro

MUSICA

PIL

Tel. 011 3176636 P.i.L: 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; 11/10 Magazzini Generali, Mi Ingresso 30 euro I PiL di John Lydon, cantante dei SexPistol, presentano il nuovo album What The World Needs Now… Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 1/07 Mumford & Sons; 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; 15/07 Passenger; 18/07 The Darkness - Black Label Society; 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; 21/07 Santana; 24/07 Sting RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

RAVEN: 13/10 Legend Club, Milano euro 15,00+d.p. RISE AGAINST: 30/09 Alcatraz, Milano; 1/10 Orion, Roma; 2/10 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su www.livenation.it, www.ticketone.it 23/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com www.hiroshimamonamour.org Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


il calendario concerti dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com

su www.ticketone.it

SUICIDE SILENCE: 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) STAND BY ME/scuola holden W/ The Black Dahlia Murder Estivo Scuola Holden Torino tel. +39 011 66 32 812 SUN KIL MOON: www.scuolaholden.it 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; prevendita su Ticket.it, Ticketone, 8/06 Auditorium Parco della www.hiroshimamonamour.org Musica, Roma; 1/07 Nobraino - 10 euro; 9/06 Carroponte, Sesto San 2/07 Flavia Mastrella e Antonio Giovanni (MI) Rezza - 12 euro; L'ex leader dei Red House Painters 4/07 Giuseppe Battiston e Piero Mark Kozelek torna in full band Sidoti - 12 euro; 14/07 Mauro Ermanno Giovanardi - 10 euro; 15/07 Giovanni Lindo Ferretti 15 euro; 21/07 Skiantos feat. Guido Catalano - 10 euro; 22/07 Maria Antonietta + The Giornalisti - 10 euro; 23/07 Iaia Forte 12 euro; 25/07 Ascanio Celestini 12 euro

Tame Impala

Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com

23/06 Rock In Roma; 24/06 Assago Summer Arena (MI) livenation.it e ticketone.it

SOULFLY: 7/08 Rock Planet Pinarella Di Cervia (RA) livenation.it

SNOOP DOGG: 27/07 Arenile Reload, Napoli euro 30 + d.p.su Etes.it

STing: 21/07 Collisioni, Barolo (CN); 24/07 Pistoia Blues www.livenation.it

SIMPLE PLAN: 5/09 Home Festival, Treviso, 6/09 Postepay Rock In Roma www.vivoconcerti.com

SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 28/07 Lucca Summer Festival Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev.

SIRIUSMODESELEKTOR: 11/07 Kappa Futurfestival – Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.it

SQUAREPUSHER: 26/06 Andrea Doria – Roma www.dnaconcerti.com

SPOCK’S BEARD: SKRILLEX + DJ FRESH: 23/09 Legend, Milano Prezzo del 20/06 Estathe Market Sound, Mi € biglietto in prevendita: 25 euro+p. ore 17:00 euro 29,00 + pr. ST. VINCENT: www.vivoconcerti.com 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) SLASH feat. Myles Kennedy Sexto Nplugged 2015 & The Conspirators: 7/07 Mojotic Festival - Convento

20

TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Mi www.dalessandroegalli.com

Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp SOAP & SKIN: 26/08 Rock In Roma 30 euro + 10/07 il cuNeo gotico, Dogliani(Cn) - Piazza Belvedere dp www.rockinroma.com; Ingresso gratuito 28/08 Teatro Romano, Verona La giovanissima compositrice I° Settore 35 euro + dp // II° setaustriaca che ha esordito nel 2009 tore 30 euro + dp www.comcerto.it con l’acclamato Lovetune for Support: NICHOLAS ALLBROOK Vacuum, unanimemente consideTELEVISION: rato un capolavoro dalla critica internazionale e italiana, arriva in 17/06 Teatro Romano di Fiesole (FI) www.ticketone.it Italia per un’unica data

Soap&Skin a Dogliani

SHEPPARD: 6/07 Estathé Market Sound, Milano euro 17 + pr.

SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano www.dalessandroegalli.com

MUSICA

SUBSONICA: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ (CN) 13,00 Euro + prevendita www.ticketone.it www.ticket.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound, Mi

TERROR: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it 12/07 Freakout Club, Bologna TESTAMENT+EXODUS: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (Padova); 2/07 Rock in Roma + opening act FLUME www.barleyarts.com

THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. SUFJAN STEVENS: 21/09 Teatro Della Luna, Milano it e boxol.it biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. www.pistoiablues.com


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


il calendario concerti TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con

Tv On The Radio a Torino

The Dillinger Escape Plan & Milano 36 Euro + ddp Black Tusk: www.vivoconcerti.com 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) THE NOTWIST: euro 20 su www.ticketone.it 21/07 Villa Ada, Roma; THE EXPLOITED: 23/07 Verucchio Festival (RN); 1/06 Locomotiv Club, Bologna; 7-9/08 Castelbuono(PA) – 2/06 Peter Pan, Bellinzona Ypsigrock www.dnaconcerti.com THE FRATELLIS:

Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium, Roma www.dalessandroegalli.com

Arocena, Romare, Gilles Peterson dj set feat. Mc Earl Zinger www.umbriajazz.com UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: 10/07 Lars Rock Fest di Chiusi (SI) ingresso gratuito VAN MORRISON: 6/06 Piazza della Loggia, Brescia www.dalessandroegalli.com vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. www.livenation.it VERDENA: 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 14/07 Rock In Roma; 29/08 TOdays. sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + prev www.ticketone.it -www.vivaticket.it

TV ON THE RADIO: 28/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino Vinicio capossela: euro 15,00 + diritti di prevendita 17/07 Collisioni, Barolo (CN) www.ticketone.it -www.vivaticket.it www.collisioni.it 13 Euro + ddp U2: WE ARE NEXT FESTIVAL: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex Sold out www.livenation.it follone) www.vivoconcerti.com 2/07 Rugby Sound Festival 2015 THE PRODIGY: Umbria jazz: 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p 25/08 Campovolo di Reggio Em. www.hubmusicfactory.com Posto unico in piedi: € 40,00 + pr 10/07 Paolo Conte (Arena Santa SPARKS Giuliana, Perugia); 6/09 SUBSONICA THE SCRIPT: THE GET UP KIDS: 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 23/08 Magnolia, Segrate (Mi) 22 9/07 Lucca Summer Festival 13/07 Joshua Redman & The Bad WHITESNAKE: euro + p www.hellfirebooking.com Posto in Piedi euro 34,00 + prev Plus, Snarky Puppy; 29/11 Alcatraz, Milano euro 40+d.p. 14/07 Chick Corea & Herbie su livenation.it e ticketone.it The Soft Moon: THE JESUS AND MARY CHAIN: Hancock; 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga Xavier Rudd: 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; euro 35 www.vivoconcerti.com 8/07 Mojotic Festival , Sestri (Arena Santa Giuliana, Perugia; 10/06 Carroponte – Pending Lips Platea 1, euro 165/Platea 2, euro Levante (GE); The Kooks: Festival, Sesto San Giovanni (MI) 110; Gradinata euro 55); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) 21/07 Festival Villa Arconati, Mi; 16/07 Cassandra Wilson, Robert YELAWOLF: 22/07 Verucchio Festival; THE SONICS: Glasper Trio; 23/07 Eutropia Festival, Roma 7/08 Ypsigrock – Castelbuono 25/08 Magnolia Festival, Segrate 17/07 Caetano Veloso & Gilberto (Milano) 25 euro + dp biglietti in vendita su: ticketone - (PA) www.ypsigrock.com Gil, Spokfrevo Orquestra; vivaticket - mailticket The Story So Far: 18/07 Brand New Heavies, YELLOWCARD: THE LIBERTINEs: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) Incognito; 9/06 Zona Roveri – Bologna 19/07 Taylor Mcferrin, Dayme' 4/07 Assago Summer Arenae, www.hellfirebooking.com Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p

22

MUSICA



musica: concerti, dj set, feste rinnovata formazione rendono la loro performance più matura ed efficace che mai.

MED IN ITALI

Lou Seriol

Venerdì 19 giugno ore 21.30 Le Basse del Troll Via basse di stura 54, Cuneo I Med In Itali nascono nel 2007 dalle menti e le mani di Niccolò Maffei e Matteo Bessone e si possono definire un progetto che trova il proprio fulcro nella contaminazione di generi: le sonorità sono principalmente rock, ma addolcite e scaldate dalla chitarra acustica e dal sax e insaporite da ritmiche jazz-funk ricercate. Nati come buskers (artisti di strada) sulle strade di Dublino, di ritorno in Italia i Med In Itali trovano la propria formazione definitiva con chitarra acustica, sax, batteria e basso.

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA Luciano De Blasi e i Sui Generis

LOU SERIOL. inaugurazione stagione estiva 2015

Gianluca Patrito, l'album è stato immaginato e scritto da Luciano De Blasi, con la produzione artistica di Federico Sabato 30 maggio ore 21.30 Malandrino. La dissacrante band dal Le Basse del Troll sapore gipsyrock, fondata nel 2006 da Via basse di stura 54, Cuneo Luciano De Blasi e Fabio Menegatti, L'Associazione Culturale Troll presenta la accoglie un lavoro elaborato e intenso prima stagione estiva di eventi a Le che parla dell'Italia con toni taglienti e Basse del Troll. Saliranno sul palco i LOU allegorie irriverenti. SERIOL. Un gradito ritorno a LeBasse per gli scoiattoli della Valle Stura e un BANDA FRATELLI modo per festeggiare questa nuova Venerdì 12 giugno ore 21.30 avventura firmata Troll Le Basse del Troll Via basse di stura 54, Cuneo LUCIANO DE BLASI E I SUI Qualcuno li ha definiti "i nuovi paladini del cantautorato scanzonato": Andrea GENERIS Bertolotti (chitarra e voce principale), Venerdì 5 giugno ore 21.30 Matteo Bonavia (basso), Carlo Banchio Le Basse del Troll (cajon) ed Enrico Gallo (tastiere) giocaVia basse di stura 54, Cuneo L'Ass. Culturale Troll, in occasione no con la materia della canzone d'autore dell'uscita del loro nuovo disco "Il con un velo d'inconfondibile ironia ed Palazzo", presenta sul palco de Le Basse uno stile a volte volutamente "retrò", del Troll, Luciano De Blasi e i Sui raccontando storie divertenti, romantiche o malinconiche. Generis. Ironici, pungenti, scanzonati; Luciano De Blasi e i Sui Generis sono così, pronti CRAZY POWER FLOWERS a far crollare qualsiasi convinzione — e Sabato 13 giugno ore 21.30 anche l'edificio metaforico che fa da Le Basse del Troll cornice a ogni canzone del loro nuovo Via basse di stura 54, Cuneo lavoro, "Il Palazzo". Nel 2015 Luciano I Crazy Power Flowers sono la principale De Blasi e i Sui Generis danno il benve- band reggae cuneese. Dal 2013 hanno nuto al loro nuovo concept-album, battuto i più importanti palchi del terri"Il Palazzo". Registrato e mixato al torio con la promozione del loro primo MeatBeat Studio di Sarre (Aosta) da lavoro in studio “Per Sfidare Il Limite” Raffaele "Neda" D'Anello e masterizzato più di 50 date. Oggi i CFPs si affacciano al G-Effect Mastering Studio di Torino da alla scena nazionale: nuovi brani e una

24

MUSICA

Domenica 21 giugno ore 18.00 Le Basse del Troll Via basse di stura 54, Cuneo In occasione della Festa Europea della Musica, manifestazione nata in Francia negli anni '80 per celebrare il solstizio d'estate, anche l'Ass. Culturale Troll ha deciso di dare il suo contributo. In collaborazione con la Consulta Ghedini e il Conservatorio di Musica G.F. Ghedini di Cuneo, sul palco de Le Basse del Troll si svolgerà uno spettacolo che vedrà l'alternarsi di diversi musicisti delle classi di musica pop, jazz ed elettronica.

TROLL IN FESTA

26-27-28 giugno 2015 @ Birreria Troll (brew pub) Vernante Via Valle Grande 15 Venerdì 26/06: APRES LA CLASSE + DJ DOMINO TEPPA – dalle ore 22.00 Sab. 27/06: FIGLI DI MADRE IGNOTA + DJ DISKO PARTYZANI – dalle ore 22.00 Dom. 28.06: LOU SERIOL ore 15.00 + LHI JARRIS ore 20.30



musica: concerti, dj set, feste

Festa Europea della Musica 2015

Xonoria e Beer to beer 9° EDIZIONE dal 19 al 21 giugno 2015 Piazza Europa - Cuneo Xonoria edizione 2015 Anche quest’anno Xonoria vuole essere un punto di riferimento della musica, analizzando le diverse forme ed espressioni musicali, uno scambio di idee e di professionalità tra giovani e meno giovani. Xonoria ha ospitando per diversi anni nella provincia cuneese artisti e specialisti della musica nazionale e internazionale del calibro di Bob Sinclar, Gino Paoli, Danilo Rea, PFM, Patty Pravo, ecc.. Quest’ anno Xonoria vuole dare anche spazio ai giovani, permettendo loro di esibirsi davanti ad un ampio pubblico nel cuore della città di Cuneo. Sarà dunque l’occasione per molte persone di venire a contatto con realtà presenti nella loro zona nativa, promuovendone la ricchezza culturale. La musica si configura, quindi, come il mezzo capace di far avvicinare il pubblico, anche turistico, alla cultura ed all’arte presente nel luogo nel quale vive o che sta visitando momentaneamente. Un’iniziativa, giunta alla sua IX edizione che coinvolge numerose persone di tutte le età. PROGRAMMA Venerdì 19 Giugno – PAOLO BONFANTI & BAND Piazza Europa Cuneo ore 21.00 Importante appuntamento il 19 giugno 2014, giornata della Festa della Musica in Europa, dove si prevede, presso il Piazza Europa di Cuneo, alle ore 21, la partecipazione del musicista Paolo Bonfanti e band. Sabato 20 Giugno BANDA FRATELLI Piazza Europa Cuneo Andrea Bertolotti (chitarra e voce principale), Matteo Bonavia (basso), Carlo Banchio (cajon) ed Enrico Gallo (tastiere) giocano da sempre con la materia della canzone d'autore con un velo d'inconfondibile ironia. Negli ultimi anni la Banda Fratelli ha diviso il palco con Giuliano Palma & The Bluebeaters, Africa Unite, Perturbazione, Nobraino, Il Pan del Diavolo, Il Genio, Meganoidi, Ettore Giuradei e molti altri Sabato 20 Giugno LE COCO NOIR Piazza Europa Cuneo Trio composto da Andrea Giraudo (pianoforte) Alberto Sessa (Batteria) e Laura Marino (Voce) che proporrà successi nazionali ed internazionali misce-

26

MUSICA

lati a brani inediti di composizione del gruppo. Domenica 21 Giugno STUDIO UNO – con ALFREDO MATERA e ANNA PETRACCA Piazza Europa Cuneo Festa Europea della Musica Nel pomeriggio esibizione musicale e canora dei giovani alunni della Associazione In punta di Voce e Teatro della Gramigna. Domenica alle ore 21.00 Duo piano Voce Studio Uno con A.Matera e A.Petracca Lo spettacolo percorre alcuni periodi della nostra storia tramite le canzoni e personaggi che hanno fatto parte di essa. Da Buscaglione, Modugno, passando da De Andrè, Caterina Caselli, Mina, fino ai giorni nostri con Vinicio Capossela e Paolo Conte raccontando usi, abitudini e fatti di cronaca dei rispettivi periodi. Il concerto è alternato da canzoni, aneddoti e curiosità riguardanti i vari personaggi, creando così un filone temporale sempre interessante, intenso e divertente. BEER TO BEER Novità di questa edizione ad accompagnare il talento musicale Beer to beer 2015: Prima Edizione verso Expo 2015 Cuneo accoglie per il primo anno la Rassegna delle birre artigianali Piemontesi. “Ogni birra ha una storia, ogni storia ha una birra” recita un noto adagio e Beer to Beer vuole raccontare ogni anno a Cuneo i birrifici Piemontesi, dal 19 al 21 giugno, raccontare i birrai e le loro esperienze, raccontare le materie prime e le loro infinite declinazioni, raccontare l’arte della birra e l’arte di presentarla. Tante storie, tanti birrifici per una prima edizione della Rassegna Cuneese sulla Birra. Saranno presenti i birrifici locali per proporre una selezione di birre artigianali Piemontesi e non solo. Come di consueto l’attenzione sarà tutta per l’eclettismo e l’innovazione dei mastri birrai , che da anni si stanno affermando come autentici esploratori del mondo birrario, sempre alla ricerca di nuovi sapori e aromi. Accanto ai birrifici artigianali di Beer to Beer sarà presente un’area di Streetfood. Non mancheranno, infine, spettacolo e divertimenti, con un palinsesto di concerti ed esibizioni dal blues alla musica corale.1 rassegne, 3 giorni, i migliori birrifici, Tante storie, esperienze, passioni. Sono la prima edizione di Beer to Beer. Tutte le informazioni, gli orari, i programmi su www.beertobeer.eu info@beertobeer.eu Ingresso Libero e Gratuito www.xonoria.it www.beertobeer.eu


musica: concerti, dj set, feste

ALBA JAZZ FESTIVAL Novità: Quality CIA Dal 4 al 7 giugno Centro storico, Alba INGRESSO LIBERO "Il jazz è l'unica musica in cui la stessa nota può essere suonata notte dopo notte, ma ogni volta in modo diverso." Ornette Coleman Torna come ogni anno l’incontro tra le diverse sfaccettature del jazz. Quattro serate con i grandi nomi del panorama jazz musicale internazionale nel centro storico della città. PROGRAMMA GIOVEDI’ 04 GIUGNO ore 18,00 Aperitivi in Jazz presso i locali del centro storico ore 21,15 DARIO DEIDDA – ROBERTO GATTO “PERISCOPE” Quartet (PIAZZA SAVONA) VENERDI’ 05 GIUGNO ore 18,00 Aperitivi in Jazz presso i locali del centro storico ore 19,30 in memoria di Daniela Paggiaro: LONGS VALLEY BLUES BAND feat. Dilu Miller (PIAZZA SAVONA) ore 21,15 JAVIER GIROTTO Quartet “AL REDEDORES DE LA AUSENCIA” (PIAZZA SAVONA) SABATO 06 GIUGNO ore 15,00 Laboratorio musicale per i più piccoli con Ester l'oca in collaborazione con l'associazione “Cromeinmovimento” (PIAZZA RISORGIMENTO) ore 17,00 P-FUNKING BAND street band (per le vie del centro storico) ore 18,30 ASTER VEJAS tributo a “FRED BUSCAGLIONE” in collaborazione con “QUALITY CIA” (PIAZZA SAN FRANCESCO) ore 20,30 Coro Jazz di bambini “ALLEGRETTO" in collaborazione con l'associazione “Cromeinmovimento” ore 21,15 ENZO PIETROPAOLI “YATRA” Quartet (PIAZZA SAVONA) DOMENICA 07 GIUGNO - in collaborazione con “QUALITY CIA” ore 18,00 Aperitivi in Jazz presso i locali del centro storico ore 21,15 RAY GELATO & THE GIANTS (PIAZZA CAGNASSO) Quality CIA Il 6 e il 7 Giugno 2015 la città di Alba sarà il centro di una manifestazione autorevole dal punto di vista musicale, letterario ed enogastronomico. Oltre ad ospitare l'importante kermesse Alba Jazz Festival, sarà presente la Confederazione Italiana Agricoltori con il progetto “Quality CIA”. Parte del centro storico sarà animato dalla presenza di varie postazioni e punti espositivi dove sarà possibile degustare ed ammirare alcune realtà importanti sul territorio: due giorni di bella musica, grandi vini ed eccellenze agroalimentari grazie alla partecipazione di aziende provenienti da tutto il Piemonte e dalla Liguria associate a CIA. Sul palco in piazza San Francesco saranno presenti due ospiti letterari di prestigio: Sabato 6 Giugno, nel pomeriggio, ci sarà un dibattito con lo scrittore Andrea Vitali, mentre domenica 7

Roberto Gatto

Giugno un altro interessante dialogo con il poeta Roberto Mussapi. Lo stesso giorno si terrà inoltre una “Tavola Rotonda” dal titolo “I nuovi colori del business - Come fare economia pensando al futuro” con alti rappresentanti sindacali e politici. Fra i relatori dell'incontro Dino Scanavino – presidente CIA e Giuseppe Roma, direttore generale del Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) di Roma. L'ospite musicale sarà invece il cantautore piacentino Daniele Ronda, uno dei nomi più importanti del panorama folk italiano, fra gli ospiti del Primo Maggio 2015 a Roma, che si esibirà insieme alla sua band, il Folklub, la sera di sabato 6 Giugno sul palco allestito nell'area del mercato coperto, in piazza Cagnasso, dove saranno presenti anche i birrifici Citabiunda di Neive e Anima di Roccasparvera. La partecipazione ai dibattiti ed ai concerti è aperta a tutti e gratuiti. L'evento avrà inizio sabato 6 giugno nel pomeriggio. Ulteriori informazioni http://www.albajazz.com/

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

NUVOLARI LIBERA TRIBÙ un festival lungo un'estate Giovedì 4 giugno INAUGURAZIONE NUVOLARI LIBERA TRIBÙ 2015: OLLY RIVA & THE SOULROCKETS + DJ PIDDU + DJ KOKI h 22:00

(batteria), Ermano Dardanelli (sax) e Dario Tortone (sax), in arte Luke and the Lifters, sono la Swing-aBilly band che aprirà le danze. Sabato 6 giugno NEVILLE STAPLE BAND + KLASSE KRIMINALE + MIDDLE FINGER ore 21 10€ + diritti di prevendita

INGRESSO LIBERO OLLY RIVA & THE SOULROCKETS. Ci sono artisti che fanno della propria musica un marchio di fabbrica, ripetendolo per anni senza variazioni. Non è così per Olly Riva che del cambiamento anzi ha fatto la sua forza: dall'esordio Punk con i Crummy Stuff al rock dei The Fire, passando per lo SkaCore degli Shandon e lo Swing degli Olly Meets the Good Fellas. Questa volta Olly ha deciso di tornare alle origini, alla musica con cui è cresciuto, ovvero il Soul e il Rhytm'n'Blues. Dopo il primo EP “Rock 'n' Soul” uscito in vinile nel 2014, a marzo 2015 Olly Riva & the SoulRockets pubblicano il primo full lenght con otto tracce e una cover di “Quando vedrai la mia ragazza” del maestro Little Tony. Insieme a Olly sul palco: Ferdi, storico batterista di Casino Royale e Blue Beaters; Iasko, voce e tromba di Figli di madre ignota, Roy Pacy e Shandon; Geeno, bassista di Jane J's Clan e leader dei Tiratura Limitata e dei B.E.S.T. A seguire: KOKI dj set (Bar centrale) PIDDU dj set (Lettiera) Venerdì 5 giugno SLICK STEVE & THE GANGSTERS + LUKE AND THE LIFTERS ore 21.30 INGRESSO LIBERO

Nell'Inghilterra della Tatcher, paralizzata dagli scioperi, dalla disoccupazione e dalla crisi economica, con una società sempre più divisa in razze e classi sociali, prese vita un nuovo movimento: giovani punk, skinhead, mod e rude boy si unirono sotto la bandiera della 2Tone e degli Specials, che ci hanno parlato di vita quotidiana, razzismo, disoccupazione e problematiche sociali con l'ironia e il ritmo della Ska Music. La voce nera degli Specials è Neville Staple, cresciuto a cavallo tra i '60 e i '70 tra risse, crimini e riformatori: un vero rude boy entrato a far parte di una delle band cardine della musica d'oltre Manica. Nel 2009 dopo il leggendario reunion tour degli Special, prosegue la sua già ricca carriera come solista e nel 2013 registra "Ska Crazy" con vecchie e nuove hits. In apertura: KLASSE KRIMINALE Nati nella Savona industriale degli anni '80, influenzati dal Reggae, dal Punk e dallo Ska, in trent'anni di carriera hanno condiviso il palco e collaborato con band del calibro di Business, Cock Sparrer, Sham 69 e Rancid, diventando un punto fermo per tutti i kids.

Slick Steve & the Gangsters sono un esplosivo quartetto bresciano in attività dal 2011. Nascono da un'idea di Slick Steve, cantante e showman madrelingua inglese, e Alle B. Goode, giovane e talentuoso chitarrista Rock 'n' Roll. A sostenerli nella sezione ritmica: Michele Zuccarelli Gennasi alla batteria e Pietro Ettore Gozzini al contrabbasso. Il progetto miscela consapevolmente sonorità Vintage, Swing, Rock 'n' Roll e performance circensi di magia e giocoleria. L’asso nella manica del gruppo è lo spettacolo dal vivo, che riesce a trasformare il live in un vero e proprio show d’altri tempi. In apertura i cuneesi Luca Barp (chitarra e voce), Alessio Brizio (contrabbasso e voce), Giorgio Quaglia

Domenica 7 giugno EXTRA NUVOLARI Quest'anno un ricco programma di rassegne estive fuori e dentro lo storico locale cuneese, per animare le lunghe domeniche d'estate, per stare con la famiglia, bere qualcosa, scoprire curiosità, oggetti e stili di vita. 7 giugno Libri, fumetti e musica 14 giugno Tradizione artigiana 21 giugno Cuneo vintage 28 giugno Concept bio e fioro 5 luglio Musica, dischi e fumetti 12 luglio Minerali, una passione preziosa 19 luglio Tradizione artigiana 26 luglio Speciale birre e vini

28

MUSICA


musica: concerti, dj set, feste

NUVOLARI LIBERA TRIBÙ Parco della Gioventù Cuneo Martedì 9 giugno IF I DIE TODAY + THEBUCKLE ore 21.30 INGRESSO LIBERO

Dal 2007 i monregalesi If I Die Today propongono un Hardcore Punk tiratissimo in salsa Everytime I Die, Comeback Kid e Snapcase. Hanno suonato in Regno Unito, Francia, Russia, Ungheria e condiviso il palco con band come Sum 41, No Use for a Name, The Offspring, Every Time I Die e Good Riddance. Dopo le release di "You Are Alone" (2009, Wynona Records), "Liars" (2010, Ammonia Records, Rude Records, Wynona Records) e "Postcards from the Abyss" (2012, This Is Core), questa sera presentano in anteprima "Cursed", il nuovo album in uscita a ottobre per Sliptrick Records. Il sound dei TheBuckle è una miscela esplosiva di Hard Rock, Stoner, Alternative, Post-punk e Hardcore sorretta da una buona dose di sperimentazione. Una musica impetuosa e martellante attraversata da una vena dark. Senza artifici, senza orpelli, senza compromessi. Giovedì 11 giugno DRINK TO ME + ANUDO ore 21.30 INGRESSO LIBERO

operatorio, dopo aver conquistato il "Premio speciale" all’interno del contest “Un Palco per Tutti” di MArteLive e in primavera partono per un un pre-release tour in Europa che passa da Praga, Berlino, Francoforte e Torino. Dopo il primo singolo "Just" in uscita il 4 giugno, quest'autunno arriverà l'album d'esordio che ascolteremo in anteprima questa sera sul palco del Nuvolari Libera Tribù. Venerdì 12 giugno GUÉ PEQUENO (dj set) + JULY B & ROCKIN HEADZ ore 21.30 euro 12 + pr Cosimo Fini a.k.a. Gué Pequeno non ha bisogno certo di presentazioni. Attualmente è accreditato come il miglior cantante della scena Hip Hop italiana. Rapper e produttore discografico, membro dei Club Dogo e della crew Dogo Gang, a giugno 2011 pubblica "Il ragazzo d'oro", il suo primo album solista, che vanta featuring con Marracash, Entics, Ensi, Montenero, Jake la Furia e altri. A giugno 2013 esce il secondo album solista, "Bravo ragazzo", certificato disco di platino per aver raggiunto la soglia delle cinquantamila copie vendute, seguito a ruota da "Bravo ragazzo live" nel 2014. A un giorno dalla chiusura delle scuole, sul palco del Nuvolari Libera Tribù uno degli artisti più amati dai ragazzi. Dopo l'esibizione Gué si tratterrà con i fan per scattare foto e firmare autografi. In apertura: JULY B & ROCKIN HEADZ July B, esponente di spicco della scena Rap cuneese sui palchi dal 1999, presenta l'ottavo disco "L'anno del drago" con la crew Rockin Headz, ovvero: Odio, Sean, Andre$ e Big. Al loro il compito di far partire come si deve la serata.

DRINK TO ME. Dal 2002 con furore. 4 demo autoprodotti. Un 7". 4 album. Il 2014 è l'anno di "Bright White Light", che con il ritorno di Pierre Chindemi mette da parte il basso elettrico per una valanga di nuovi synth modulari. Raccontarvi l'evoluzione dei Drink to me dopo "S" diventa sempre più difficile ma vi basti sapere che i dieci episodi di questo nuovo album testimoniano un flusso creativo che continua a scorrere più impetuoso che mai, ricordandoci ancora una volta che anche in ambito musicale il made in Italy produce eccellenze. Non è un caso se per Rolling Stone Italia sono "Una delle migliori band italiane". Poi non dite che non vi avevamo avvisati... In apertura: ANUDO. Gli Anudo, definiti “the next big thing della musica elettronica suonata in Italia”, nascono nel 2014 dalla collaborazione tra Giacomo Oro, Federico Chiappello e Daniele Sciolla. A gennaio 2015 firmano con MArteLabel, già etichetta di Nobraino, Dellera e Management del Dolore Post-

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

NUVOLARI LIBERA TRIBÙ Parco della Gioventù Cuneo Sabato 13 giugno DJ PRAVDA Balkan Grill with chef Irina Moskowskaja

Nelle pochissime interviste rilasciate, Dj Pravda sostiene di essere nato a il 31 marzo 1972 a Leningrado (“ora tristemente ribattezzata San Pietroburgo” dice lui stesso) da madre russa e padre bolognese. Le notizie sulla sua vita sono frammentarie e molto incerte, non ci sono documenti né foto che possano testimoniare il periodo della sua gioventù. L’unica certezza è che ormai da qualche anno questo anomalo personaggio della scena alternativa europea incendia le sale con dj sets a base di un letale mix di balkan beat, gipsy groove, russian ska, tarantella e latin patchanka!! Un viaggio immaginario e a tratti lisergico tra gli Urali, i Balcani, gli Appennini e i Pirenei passando attraverso tutto il Mediterraneo, in due parole World Music, ma quella che non ti fa tenere ferme le gambe e ti costringe a ballare! Dopo un tour europeo di oltre 30 concerti nei più importanti clubs e festival europei di world music, sbarca finalmente anche in Italia il nuovo progetto, assolutamente unico, di DJ PRAVDA: il BALKAN GRILL. Sul palco l’istrionico DJ è accompagnato da un cuoco/ performer che cucina dal vivo prelibato finger food della nazione di provenienza della musica selezionata da DJ PRAVDA. Venerdì 19 giugno GHEMON (+ live band) + PEPE NOCCIOLA 10€ + diritti di prevendita

Ghemon, classe 1982 e originario di Avellino, è uno dei più talentuosi e apprezzati artisti Hip Hop italiani. Negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile, caratterizzato da temi profondi e rime curate, che hanno fatto di lui un artista a metà strada tra il cantautore e il rapper. Il suo ultimo album, “ORCHIdee”, uscito nel 2014, è Rap che si fonde con il canto. Ed è tutto suonato da una band. Un progetto a cui hanno partecipato solo nomi di prim'ordine nel panorama musicale italiano: Patrick Benifei (Casino Royale e Bluebeaters), Enrico

30

MUSICA

Gabrielli (Calibro 35, Vinicio Capossela, Mike Patton), Fabio Rondanini (Calibro 35 e John Parish), Rodrigo D'Erasmo (Afterhours), Daniel e Ramiro (Selton), Gabriele Lazzarotti (Daniele Silvestri, Niccolò Fabi),Paolo Ranierie Francesco Bucci (Baustelle, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica). Accompagnato dalla sua band, Ghemon questa sera sul palco del Nuvolari Libera Tribù. In apertura: PEPE NOCCIOLA Con ogni probabilità Pepe è il miglior rapper buschese di tutti i tempi. Venerdì 26 giugno MARIA ANTONIETTA

Ad un mese esatto dalla conclusione di un breve ma intenso tour europeo, è uscito per La Tempesta Dischi il nuovo ep della cantautrice pesarese. Maria Antonietta loves Chewingum contiene alcuni brani dell’ultimo album Sassi, trasformati dall'amore che lega Maria Antonietta ai Chewingum, band già al suo fianco nel tour autunnale electro-acustico “Tra me e tutte le cose”, insieme ad un’ insolita cover di Fotoromanza. Insieme hanno sradicato e reinventato i brani di Sassi, rendendoli elettronici, esotici, psychopop, wave: “Mi sembrava davvero di cantarle per la prima volta. E tante persone che passavano ai concerti alla fine mi chiedevano: "Ma dove li trovo questi brani?" racconta Maria Antonietta “E io rispondevo che esistevano solo lì, nell'aria, solo per quei pochi minuti e se volevi riascoltarli dovevi tornare al concerto. Ma era un vero peccato anche perché i concerti sarebbero finiti di lì a breve. E così abbiamo deciso di registrarli e di far vedere loro la luce, almeno ad alcuni.” Sabato 11 luglio EDOARDO BENNATO 15€ + diritti di prevendita A cinque anni da "Le vie del rock sono infinite", diciassettesimo album in studio, sta per arrivare un nuovo disco. Il titolo ancora non si sa ma da una recente intervista è emerso che comprenderà quindici brani inediti, uscirà a ottobre e sarà anticipato da un singolo previsto per l'estate.


musica: concerti, dj set, feste

Roero Mon Amour musica e gastronomia dal 30 maggio al 2 giugno Parco del Castello di Monticello D’Alba Situato a pochi chilometri da Alba e da Bra, al centro di una zona di grande interesse naturalistico, ricca di storia e di pregiata eno-gastronomia, il Castello di Monticello è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona. Dal 1372 ad oggi è di proprietà della stessa famiglia, i Roero di Monticello, che ne hanno fatto la loro abituale residenza. Proprio dalla famiglia Roero prendono il nome le colline circostanti, note per i loro vigneti e frutteti, grazie all'importante tradizione rurale, sia per la loro natura ancora in parte selvaggia, ai boschi ancora rigogliosi, alle selvatiche Rocche, che sorprendono i visitatori aprendosi alla vista come bruschi tagli dei verdeggianti versanti collinari. E' nel parco di gusto romantico (su progetto di Xavier Kurten del 1827) dell' imponente maniero di Monticello che si svolgerà dunque la prima edizione di “Roero Mon Amour”, il festival itinerante di musica e gastronomia che nel corso degli anni ha toccato vari paesi di Langa e non solo (resta celebre l’edizione a Bussana Vecchia del 2013), sempre sotto l’egida organizzativa dell’Antico Caffè Boglione di Bra, Feel Good Productions e Hiroshima Mon Amour. Per l’occasione il Castello ospiterà nelle aree esterne un piccolo “Villaggio dell'uomo e delle sue arti” : prodotti di qualità, arte, artigianato, idee ed azioni per un futuro sostenibile e solidale”. Il Parco del Castello, la visita guidata ai suoi interni, la magnificenza dei suoi scenari, il villaggio, saranno visitabili sino alle 19.00 al prezzo speciale di 5€. Completeranno l'offerta pomeridiana le proposte di intrattenimento e gioco per i bimbi, il servizio bar della Pro Loco, la possibilità di rilassarsi nel prato sottostante per un pic-nic irripetibile.

Alternativo21

Sabato 27 giugno Impianti Sportivi Via Luigi Dalmazzo – Lagnasco (CN) la cena #Alternativo21 sarà servita dalle ore 20. Seguiranno ospiti musicali: DISCOINFERNO, DJ MARCO COMOLLO & ALAN CALIGIURI da Lo Zoo di 105, DJ DANILO ALLASIA. Sulle scene dal 1997, riconosciuta come la più importante e storica cover-band discomusic, DiscoInferno si affaccia al sedicesimo compleanno con un nuovo spettacolo completamente rinnovato e ridisegnato, nella forma, nel repertorio e nella tessitura coreografica. I grandi Classici della disco ’70 ed ’80, colonna portante della storia del Gruppo, si intersecano in questa nuova playlist con le straordinarie hits degli anni ’90 e 2000, fino a citare le icone dei giorni nostri in un emozionante alternarsi di brani irresistibili in un crescendo mozzafiato. Eurythmics e Lady Gaga che abbracciano Donna Summer,

Quanto al programma serale, ad ingresso libero dopo le 19.00, la prima edizione di “Roero Mon Amour” parte col botto, con tre giornate affollate di artisti noti e meno noti (dai componenti di Africa Unite e Bluebeaters che si esibiranno in un eclettico live-dj set nella serata conclusiva di lunedì alle video-proiezioni musicali del sabato, senza dimenticare la notte completamente italiana e “paesana” della domenica), nello spirito di un evento che ha sempre cercato di coniugare la bellezza degli scenari, la qualità della musica, della gastronomia e delle proposte alcoliche e non solo, dalle birre ai coktails. SABATO 30 Maggio - The Visual Night by FaceBoardFoundation h. 19,00 Dj set h. 22,00 Deb e i Mostri LIVE h. 23,00 Joey Tassello & the Little Pulp Adventure LIVE h. 24,00 Dj set by Pony Montana DOMENICA 31 Maggio - Che cos'è l'amor? h. 19,00 Dj set h. 22,30 Provincia Italiana LIVE h. 24,00 Boogia Boogia DJ Set LUNEDI' 1 Giugno - The Soul/Funk/Dub/Reggae Party h. 22,00 LIVE-Dj set by Mechele Pachelo, Gianluca Cato Senatore (Bluebeaters), Angelo Parpaglione e Bunna (Africa Unite) MARTEDI' 2 Giugno - Giornata Tricolore Presso l'ex sala consiliare di Via Regina Margherita, Monticello Villa h 15.00 Consegna della Costituzione ai neo-diciottenni h 16.00 Incontro culturale "I partigiani del Roero" h 18.00 Rinfresco finale "Aspettando il Pancello"

Kylie Minogue e gli Alcazar transitano in zona KC & The Sunshine, accompagnando Gloria Gaynor alla corte di Madonna che beve un té insieme agli Abba, mentre Katy Perry e Rihanna rivestono i panni di una Cher d’annata. Navetta GRATUITO a/r per tutta la sera da #BACCOECAFF3 (Saluzzo) Info. 3476452113 / 3404939299 / 3389776334

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

5° Cubri's American Day pin up - live music – food & drink 20 giugno - 21 giugno strada statale 28 n°24 Vicoforte (cn) 5° edizione del più grande raduno di motori americani della provincia di Cuneo... NEW LOCATION INGRESSO GRATUITO – PARCHEGGIO RISERVATO MOTORI AMERICANI pin up - live music – food & drink HOTEL CONVENZIONATI – AMPIO PARCHEGGIO PER VISITATORI Sabato 20 giugno Ore 11,00 si da il via alla manifestazione Inizio servizio bar e apertura stand Ore 14,00 musica con Dj Koki, ce le suona con vinili d’annata Ore 19,00 inizio servizio ristoro sotto la tenda con ricco menù gestito da professionisti del settore (Cantamessa catering) Ore 21,30 grande concerto con i Rockin' Monsters , band milanese che vi farà ballare a suon di Rock and Roll anni ‘50 , neo-rockabilly e dello psychobilly…. Ore 23,30 spettacolo di BURLESQUE con Fede Vanille Bon Bon Seduzione e ironia che convivono in una forma d’arte tutta al femminile, leggera e sofisticata al tempo stesso, condita da una buone dose di esibizionismo e da un gusto estetico orgogliosamente retrò. Domenica 21 giugno Ore 9,00 apertura manifestazione con possibilità di

colazione Ore 11,00 iscrizioni per il 4° Contest Pin Up musica con Dj Koki, ce le risuona con vinili d’annata Ore 12,00 inizio servizio ristoro sotto la tenda con ricco menù gestito da professionisti del settore (Cantamessa catering) Ore 14,00 concerto con i The Clips , band locale che ci farà muovere a ritmo di Vintage Rock'n'Roll Ore 15,00 si da il via al 4° Contest Pin Up che eleggerà Miss Cubri’s American Day 2015… a seguire ancora live music Ore 18,00 premiazioni , riconoscimenti e arrivederci all’edizione 2016

METROPOLIS INAUGURAZIONE 2015

Sabato 6 giugno Caraglio dalle ore 22.00 alle ore 4.00 DJ SET GABRIELE GIUDICI VOICE ARES FAVATI L'INGRESSO sarà 12€ con 1 consumazione anziché 14€ come lo scorso anno,saranno attuati i parametri anti crisi per tutta la stagione. TAVOLI 20€ a persona (1 bottiglia ogni 5 persone, minimo 25 persone a tavolo) Per evitare i disagi e le code dell'inaugurazione dello scorso anno dal 10 MAGGIO sono disponibili e prenotabili le PREVENDITE e i TAVOLI che avranno diritto a 2 INGRESSI DIFFERENTI rispetto al principale. Inoltre per velocizzare maggiormente le entrate al momento della prenotazione tavoli e del ritiro della prevendita verrà richiesto l'intero pagamento. La soddisfazione della richiesta di tavoli bordo pista o privé andrà in base alla disponibilità e all'ordine di prenotazione. Ricordiamo che gli ingressi tavoli e prevendite chiuderanno alle 00.30

34

MUSICA

Per info e prevendite chiamare il 3396646879 dalle 18.00 alle 21.00 oppure inviare un messaggio Whatsapp e sarete richiamati. Metropolis Disco Caraglio Via Divisione Cuneense 10/b, 12023 Caraglio

festa studentesca

INAUGURAZIONE VENERDÌ

Gian Luca Bodino Dj

Venerdi 12 giugno Metropolis Caraglio dalle ore 23 alle ore 4.00 Dance Music Anni 90/2005 15 anni di selezione musicale. Ingresso 12€ con 1 consumazione Tavolo 20€ a persona Per info e prevendite chiamare il 3396646879

Giovedi 11 giugno Metropolis Caraglio dalle ore 23 alle ore 4.00 Dj set Davide Allasina voice show Ares Favati Per info e prevendite 3396646879 Sabato 13 giugno Metropolis Caraglio dalle ore 23 alle ore 4.00 Secondo sabato della nuova stagione 2015. In consolle: Gian Luca Bodino Dj Alla voce: Manno Voice Ingresso 12€ con 1 consumazione Tavolo 20€ a persona Per info e prevendite 3396646879


musica: concerti, dj set, feste

Mondovisioni

ALE E FRANZ / ELIO / FRANCESCO RENGA / subsonica

13 e 14 giugno Mondovì in Piazza della Repubblica Nasce un nuovo appuntamento nella galassia del Progetto Collisioni: a un mese dalla grande kermesse di Barolo, Collisioni fa tappa a Mondovì per una nuova due giorni di musica, letteratura e grande giornalismo. Oltre agli spettacoli di Francesco Renga, Subsonica, Ale & Franz, Elio & I Fiati Associati, saranno protagonisti tanti ospiti nell’ambito del Premio Giornalistico Fracchia promosso dal Comune di Mondovì: Marco Travaglio, Paolo Crepet, Mario Calabresi, Ferzan Ozpetek, Gad Lerner, Pupi Avati, Luca Mercalli, Piergiorgio Odifreddi, Mauro Corona, Davide Van de Sfross, Corrado Augias, Aldo Cazzullo Una due giorni densa di incontri, presentazioni di libri, spettacoli e concerti. La nuova rassegna creerà un ideale filo rosso tra due importanti territori, l’albese e il monregalese, uniti in un progetto di promozione economica e turistica che parla al proprio pubblico appassionato di cultura e musica. A inaugurare il festival sarà il giornalista Marco Travaglio che presenterà il suo nuovo libro. Seguiranno incontri con lo psichiatra Paolo Crepet, il direttore de La Stampa Mario Calabresi, il regista Ferzan Ozpetek e il giornalista Gad Lerner. Sempre nella giornata di sabato Ale & Franz dialogheranno con il pubblico ripercorrendo momenti esilaranti della loro carriera, mentre Elio & i Fiati Associati porteranno in scena un’interpretazione arguta e ironica de L’opera da tre soldi e altre storie di Kurt Weill. Domenica saranno protagonisti Pupi Avati in veste di romanziere, il celebre meteorologo Luca Mercalli in dialogo con il prof. Norbert Lantschner per un incontro dedicato al tema dell’ambiente. A seguire una lezione anticonvenzionale del matematico Piergiorgio Odifreddi, uno stravagante incontro tra uno scrittore come Mauro Corona e un musicista come Davide Van de Sfross, e per concludere i giornalisti Corrado Augias e Aldo Cazzullo. Dice Antonella Parigi, Assessore alla cultura della Regione Piemonte: “Mondovisioni rappresenta il concreto esempio di come possa essere attuato un modello di valorizzazione territoriale, in termini culturali e turistici, capace di mettere in rete esperienze diverse e fare sistema in un’ottica di area vasta, secondo l’approccio strategico con cui stiamo caratterizzando l’azione dell’assessorato. In questo caso, portando la proposta culturale e il brand di Collisioni nel Monregalese in abbinamento al Premio Giornalistico Fracchia, non soltanto si allarga l’offerta di intrattenimento, ma viene sviluppata la forza attrattiva e comunicativa nei confronti di un pubblico più ampio”. Dichiara il sindaco, Stefano Viglione: “Torna il Premio Giornalistico Fracchia: e lo fa in grande stile con un festival culturale di portata nazionale. A Mondovì arriveranno nomi di spicco del giornalismo e della letteratura. Insieme a Mondovisioni la nostra Città salirà alla ribalta: due giorni di musica e cultura che porta il marchio Collisioni anche a Mondovì”. INFO: COSTO DEL BIGLIETTO PER L’INTERA GIORNATA DI SABATO 13 GIUGNO: 15 € compresa prevendita COSTO DEL BIGLIETTO PER L’INTERA GIORNATA DI

DOMENICA 14 GIUGNO: 15 € compresa prevendita I biglietti sono già disponibili su ticketone.it, in tutti i punti vendita Ticketone, Piemonte ticket (ticket.it) e presso la biglietteria degli uffici di Collisioni a Barolo. Per info: info@collisioni.it / tel. +39 389 2985454 / www.collisioni.it twitter: @collisioni #collisioni15 | facebook: Collisioni Festival PROGRAMMA SPETTACOLI E CONCERTI: SABATO 13 giugno ORE 17.00 ALE E FRANZ - Palco Verde ORE 20.00 ELIO & I FIATI ASSOCIATI - IN CONCERTO ORE 21.30 FRANCESCO RENGA - IN CONCERTO DOMENICA 14 giugno ORE 21.00 SUBSONICA - IN CONCERTO PROGRAMMA INCONTRI: 13 giugno ORE 14.00 MARCO TRAVAGLIO ORE 15.30 PAOLO CREPET ORE 17.00 MARIO CALABRESI ORE 18.30 FERZAN OZPETEK ORE 18.30 MAX PEZZALI - Palco Verde ORE 20.00 GAD LERNER 14 giugno ORE 10.30 PUPI AVATI ORE 12.00 MERCALLI E LANTSCHNER ORE 14.00 PIERGIORGIO ODIFREDDI ORE 15.30 MAURO CORONA E DAVIDE VAN DE SFROOS ORE 17.00 CORRADO AUGIAS ORE 18.30 ALDO CAZZULLO Subsonica

Francesco Renga

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


appuntamenti a teatro e festival

il grande cabaret cena e spettacolo (euro 20) spettacolo (euro 10) 50's Ristoburger BRA ore 22 info 0172.426277 / 331.2581210 (Fabio) VENERDI 5 GIUGNO ALBERTO FARINA Alberto Farina è un comico romano diplomato all'Accademia Ribalte di Roma diretta da Enzo Garinei, vincitore al Festival Nazionale del Cabaret Ridi Babbione che gli è valsa la partecipazione alla finalissima del programma"Bravo Grazie" su Rai due. Farina lavora a Torino con il comico Beppe Braida in un format per locali di cabaret al Cab 41, inoltre frequenta lo ZELIG LAB di Roma. La sua dote principale è sicuramente la semplicità con cui riesce a far ridere, grazie anche al suo aspetto che ricorda i ragazzi di periferia degli anni '70. La comicità di Alberto Farina è surreale e tagliente. Nel 2012 entra nel cast di Colorado!

VENERDI 19 GIUGNO STEFANO CHIODAROLI Nessun panettiere dopo tante ore di forno riesce ad avere ancora la voce che ha Chiodaroli quando urla " Pieraaaaaaaaa!", inutile dire che si tratta della moglie, la sua dolce metà. Amore, quest' anno facciamo vacanze intelligenti?», «Perché, tu non vieni?» risponde felice alla sua Piera il rude panettiere, un omaccione con canottiera sporca di farina.

Stefano Chiodaroli

Alberto Farina

VENERDI 12 GIUGNO ALESSANDRO BIANCHI Basilicanova Power… ovvero il potere della radici. Le radici di Alessandro Bianchi, nato a Basilicanova in provincia di Parma nell'anno in cui l'uomo sbarcava sulla luna. Alessandro Bianchi é disposto a tutto pur di sorprendere e divertire: suonarsi le chiappe, travestirsi da trans, scendere nei vuoti cosmici della mente di un fotomodello o calarsi violentemente nei panni di un vigile urbano fondamentalista. Ritratti estremi che vi regaleranno un caleidoscopio di palpiti emozioni brividi sorprese spasmi sorprese brividi emozioni e palpiti.

VENERDI 26 GIUGNO fabrizio casalino E' un one man show pieno di ritmo in cui il monologo si alterna alla musica, la parodia allo sketch. Dai paradossi di Voyager alla poetica di Battiato, dall'evoluzione del cane alla sigla di Heidi, Fabrizio Casalino spazia allegramente cambiando registro, giocando sui cliché della musica, della televisione, della società. Uno spettacolo poliedrico di una comicità caustica e intelligente.

FabrizioCasalino

Alessandro Bianchi

36

50's Ristoburger BRA, via Piumati 207 info 0172.426277 / 331.2581210 (Fabio)

SPETTACOLI teatrali



appuntamenti a teatro e festival

MIRABILIA 2015 International Circus & Performing Arts Festival Fossano, Savigliano, Racconigi 26 giugno – 5 luglio 2015 Un festival che si rinnova ogni anno, punto di riferimento europeo per la creazione e la diffusione dello spettacolo dal vivo e crocevia della crescente attenzione che il mondo della cultura dedica al circo contemporaneo, alla danza urbana, alla creazione più attuale. Un luogo d’incontro per le più importanti compagnie europee, un palcoscenico a cielo aperto fra Fossano, Savigliano e Racconigi (CN) per dieci intensi giorni di programmazione. Tutto questo sono Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, nelle terre dei Savoia dal 26 giugno al 5 luglio. The Younger Revolution è il tema di questa IX Edizione del Festival: in primo piano la nuova generazione di circensi e coreografi connessi non solo con le tecnologie, ma anche con le altre discipline della creazione, in un mix sempre più coinvolgente, capace di attrarre e restituire energia a un pubblico trasversale, multiforme, in crescita costante. Mirabilia esprime sempre più la sua qualità di piattaforma in relazione con gli altri grandi festival internazionali e le istituzioni europee. Il progetto artistico e culturale del festival cresce di anno in anno e nella sua storia ha presentato oltre 200 compagnie, provenienti da tutta Europa e da oltreoceano, che hanno scelto di esibirsi nel tessuto cittadino, nei teatri e nel territorio delle belle cittadine della pianura in Provincia di Cuneo. Organizzato dall'associazione culturale IdeAgorà sotto la guida di Fabrizio Gavosto, con la collaborazione del coreografo Riccardo Olivier, Mirabilia è uno dei maggiori riferimenti italiani su molti progetti e partnership internazionali, tra cui CircusNext, Saison Européenne du Cirque 2016-17, Autopistas, CircoStrada, ed è anche luogo privilegiato, insieme a importanti festival internazionali come Avignone, Edimburgo, Chalon-surSaône e Tarrega, di riunione e incontro fra operatori e occasione per vedere in anteprima gli spettacoli e i progetti delle migliori compagnie in circolazione. Ha ottenuto nel 2012 l’importante riconoscimento di Festival Culturale Europeo, nel 2013 è diventato Polo Europeo del Circo per l'Italia 2013-17. Dal 2014 è anche festival Accessibile ai Disabili, certificato come Evento senza Frontiere dall'Istituto Italiano Persone in Difficoltà, dall'ATL Cuneo e dal CPD Consulta per le persone in difficoltà Onlus. 3 saranno i luoghi di Mirabilia 2015: Fossano, Savigliano, Racconigi nel cuore di quel territorio che si può chiamare terre dei Savoia, un’area estesa nelle provincie di Cuneo, Asti e Torino caratterizzata da importanti insediamenti urbani e agricoli, ricchi di risorse culturali, ambientali e produttive. Luoghi nei quali si percepisce il respiro di duemila anni di storia: dalle vestigia dell’antica Roma alle confraternite medievali, dai castelli rinascimentali ai luoghi in cui si è nata l’Italia. Queste sono le pianure lambite dal Po che hanno innovato la produzione agricola e le colline patrimonio inestimabile per la produzione agroalimentare e il turismo. Oltre agli spettacoli, in queste splendide cittadine tutte da scoprire, si articolerà una programmazione variegata di conferenze, masterclass per artisti, meeting,

38

Enzo Cosimi

Squarehead productions

tavole rotonde e degustazioni per operatori del settore, che avranno ancora una volta l’occasione di incontrarsi per scambiare idee e progetti, condividere esperienze sulla creazione artistica contemporanea, vedere e programmare le prossime stagioni di spettacolo. Mirabilia è un’invasione di spettacoli che s’impadroniscono dei luoghi più conosciuti ma anche degli angoli nascosti delle città, chiamando a raccolta sul territorio piemontese 140 artisti internazionali, quarantacinque compagnie provenienti da otto nazioni e oltre 150 operatori presenti, che per questa edizione presentano due prime assolute, undici prime nazionali, cinque prime regionali e tre anteprime. Un largo ventaglio di spettacoli originali, co-produzioni fra giovani artisti, in un imperdibile mix di compagnie che hanno saputo innovare la scena europea e che hanno ricevuto importanti premi, tra cui il Leone d'Argento della Biennale di Venezia 2015 per l'innovazione teatrale. Il programma di Mirabilia 2015 si compone di cinque diverse vetrine internazionali che portano in un unico evento i linguaggi del contemporaneo più sperimentale, dal circo alla danza, insieme al meglio delle arti di strada, per un’esperienza estrema ed extraordinaria. Mirabilia’s International Showcase L’occasione per vedere gli spettacoli più innovativi, scelti e presentati dalla direzione artistica del festival: progetti che interpretano il tema della rivoluzione giovanile dello spettacolo contemporaneo come la prima nazionale dello spettacolo BBBB della compagnia spagnola Agrupación Señor Serrano e poi Hotel Iocandi (Es), e gli italiani Ondadurto Teatro, Nani Rossi & Mc Fois, Nando & Maila, Tony Clifton Circus, Arearea.

SPETTACOLI teatrali


Focus France / Institut Français In collaborazione con l’Institut Français, racconta con sei compagnie francesi (Rasposo, Lonely Circus, Collectif Martine à la plage, Compagnie Sacékripa, Cie Hydragon, Rafaël De Paula – Cie du Chaos) e cinque spettacoli in Prima Nazionale dove sta andando il circo del futuro. Accanto agli spettacoli, un convegno esplorerà le possibilità di collaborazione tra Francia, Italia ed Europa a livello istituzionale mentre il seminario 44 Sapori di Circo analizzerà le varie forme e categorie di evoluzione del linguaggio circense contemporaneo. Focus Italian Dance / Piemonte Live Sostenuta da Piemonte dal Vivo, questa sezione vedrà compagnie affermate come Andrea Gallo Rosso, Compagnia Enzo Cosimi, Fattoria Vittadini e Zerogrammi (con la prima assoluta del nuovo lavoro Fuorigioco), presentare uno spettacolo e uno studio di 20’ su un progetto futuro, portando a Fossano una selezione del meglio dei progetti di danza contemporanea prodotti in Italia. E’ previsto anche un incontro dedicato ai criteri e ai modi di sostegno alla creazione artistica, in un’ottica di attivazione delle necessarie politiche di concertazione e diffusione degli spettacoli. Inoltre, la danza sarà presente anche nella programmazione off del festival grazie a TIDA-Théâtre Danse (Teatro Instabile di Aosta) e alla danza urbana degli Arearea. Focus CircusNext Legato alla piattaforma europea CircusNext che ogni anno promuove, e sostiene, compagnie emergenti in area europea e le accompagna in un percorso formativo di ricerca artistica, il focus presenta la compagnia Squarehead Productions/ Darragh Mc Loughlin (IR) con la prima mondiale di Fragments of a Mind, e l’anteprima di Tesseract di Nacho Flores (ES), progetto realizzato anche grazie a una residenza creativa a Mirabilia 2015. In questa sezione anche i canadesi Circus Foetus. Focus Italian New Circus Questa sezione del festival presenta spettacoli capaci di affiancare circo, danza, teatro di strada, cabaret, comicità e acrobazie sorprendenti. Protagonisti saranno Blink Circus, BlucinQue, insieme all’anteprima nazionale dello spettacolo di Cirko Vertigo messo in scena da Jérôme Thomas, padre della giocoleria contemporanea, Le Lapille, Les Jolies Fantastiques. Da questa edizione si formalizza una fra le caratteristiche vincenti di Mirabilia: quella cioè d i essere vetrina privilegiata per la presentazione di progetti avanzati di spettacoli innovativi. Le Pitch Presentations, presentazioni “a tempo” in cui per 20’ minuti sul palco si esibiscono compagnie che presentano in anteprima i loro studi di spettacolo non ancora terminati, con Mattatoio Sospeso, Nientedimeno, TIDA-Théâtre Danse, Compagnia Enzo Cosimi, Andrea Gallo Rosso, Fattoria Vittadini. Saranno di soli 6’ minuti le New Projects’ Presentations, interamente dedicate agli operatori di settore, con una selezione di piccoli estratti dei lavori in corso d’opera di alcune fra le compagnie più innovative a livello internazionale, e di progetti europei in cerca di partner

Nacho Flores Tesseract

BBBB

oppure già finanziati dall’Unione Europea. In questa edizione diventa ancora più forte il tentativo di coinvolgere i più giovani: per la prima volta si svolge parallelamente al programma di Mirabilia Kaleidos, l’incontro delle Scuole di Circo Ludico-Creativo che animerà Fossano da martedì 30 giugno a domenica 5 luglio. Saranno centinaia i bambini da ogni parte d’Italia che tramite un particolare percorso di formazione e confronto, potranno incontrare gli artisti del festival e seguire seminari e masterclass, e che potranno inoltre esibirsi in uno chapiteau dedicato e renderanno ancora più emozionante la partecipazione del pubblico al festival. Accanto agli spettacoli Mirabilia 2015 presenta anche veri e proprio progetti speciali e collaterali come l’International Circus Doc Film Festival (in collaborazione con il Cinema Teatro I Portici di Fossano) avviato attraverso un bando di partecipazione per tutti gli autori di corti e lungometraggi dedicati al circo, lo spettacolo itinerante o sulla formazione alle tecniche circensi. Le proiezioni dei progetti si terranno a Fossano da martedì 30 giugno a domenica 5 luglio, e i migliori documentari partecipanti saranno selezionati da una giuria per la programmazione in sale indipendenti per la stagione 2015 - 16. Anche quest’anno il festival sarà ulteriormente arricchito dalla collaborazione con due realtà musicali torinesi, Musica 90 e Radio BandaLarga. Ad animare ogni fine serata sarà l’immancabile Pony Montana, dj resident del festival. Saranno presenti anche i coach de Lo Yoga della Risata con sessioni gratuite per pubblico e operatori. Inoltre è ulteriormente sviluppata la collaborazione italo-cinese grazie all'ANGI di Torino che permette al festival di avere punti informativi in cinese, e da quest'anno, il Comune di Fossano insieme a Mirabilia attrezzerà un'area dedicata al campeggio, con servizi, allacci elettrici e spazio tende e camper. Tutte le info su www.festivalmirabilia.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


fiere, sagre e manifestazioni in provincia CUNEO MONTAGNA FESTIVAL

DON LUIGI CIOTTI E ANNIBALE SALSA PER L’INAUGURAZIONE DI GIOVEDI. FINO AL 2 GIUGNO, CINEMA E INCONTRI Si parte il 28 maggio alle 17,30. Quattro serate di cinema al Monviso curate dal regista Gastinelli. Coinvolti parchi e Comuni. Sabato 30 convegno sull’acqua e le Alpi. In Municipio la mostra sui rifugi Sarà don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del Gruppo Abele, ad aprire il Cuneo Montagna Festival 2015. Giovedì 28 maggio, alle ore 17,30 al Cinema Monviso dialogherà su “Etica e montagna” con Annibale Salsa, antropologo, past president del Cai, e con il giornalista Gianni Martini, caporedattore della Stampa a Cuneo. Don Ciotti presenterà il suo libro “Salire per scendere” nel quale racconta il suo legame con le Terre Alte, a partire da Pieve di Cadore dove è nato, sino alle Alpi del Piemonte. Sarà questo il primo atto del Festival, che si snoderà sino al 2 giugno a Cuneo e nelle vallate, tra incontri, concerti, dibattiti, presentazioni di libri, animazione per bambini e naturalmente tanto cinema. Tutto con “Equilibri” perfetti, come vuole il titolo dell’edizione promossa da Comune di Cuneo, Provincia di Cuneo e Uncem Piemonte, grazie al sostegno di fondazioni bancarie, Atl, Regione Piemonte, Consiglio regionale, Camera di Commercio, e alla partnership di Ministeri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole e forestali e di molte associazioni del territorio. Fulcro dei sei giorni di eventi, il FestivalFilm al Cinema Monviso, curato dai registi Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino di Borgo San Dalmazzo. “L'equilibrio nel cinema – spiegano - sta spesso là tra l'attesa e l'azione, tra il silenzio e il frastuono, tra la luce e l'ombra, tra le cose dette e quelle non dette. L'equilibrio sta nei contenuti, nelle storie, nelle emozioni, è rimanere in bilico tra il passato e il presente, tra il lavoro e la famiglia, tra il dare e il ricevere, tra il fare e il dire. Quando l'equilibrio nel cinema si concretizza ecco che rimane facile farsi assorbire, rapire, catturare dalle storie che vanno via via sullo schermo”. Tanti i temi delle proiezioni preserali e dopo cena, tutte gratuite: dallo sviluppo sostenibile al lavoro, dalla tradizione e la resistenza all’educazione, fino a

40

varie

lupo, foreste, tutela dell’ambiente. Spazio anche per il divertimento e per i bambini domenica 31 maggio con i film d’animazione proposti da Alessandro Anderloni. Numerosi i convegni, aperti a tutti. Giovedì 28 alle ore 21, Annibale Salsa al Monviso condurrà i presenti in un viaggio tra i territori delle Alpi del Mare candidati al riconoscimento Unesco “Patrimonio dell’umanità”. Venerdì mattina alle 10, nel Salone d’onore del Municipio di Cuneo, con l’Associazione Alte Terre convegno su “Zootecnia e agricoltura di montagna”. Nel pomeriggio di venerdì, alle 16 al centro incontri della Provincia, si parla di trasporti nelle Alpi, a partire dal “Libro bianco” per le regioni alpine, a cura di Iniziativa europea dei trasporti. “Montagne e motori, gioie o dolori?” il titolo del convegno promosso dal Cai di Cuneo, principale partner del Festival, d’intesa con Guide Alpine, Alpi del Sole, Unioni montane di Comuni, Cipra. Un’iniziativa per fare il punto su uso di eliski, motoslitte, fuoristrada nelle Terre Alte: confronto e dialogo prima di tutto. Sabato 30 alle ore 10, in municipio a Cuneo convegno promosso da Uncem su “L’acqua e le Alpi. Le sfide verso il 2020”: dall’idroelettrico al nuovo rapporto tra città e montagna, con la presentazione del Manifesto per la gestione delle risorse idriche nelle Terre Alte. Anche così Cuneo rilancia il suo legame sociale, culturale, economico, politico, istituzionale con le sue Valli. Un messaggio che emergerà chiaro dal Cuneo Montagna Festival 2015, come fortemente voluto dal sindaco della città Federico Borgna e

dall’assessore alle Manifestazioni Paola Olivero. In municipio a Cuneo sarà visitabile per tutta la durata del Festival e nella prima settimana di giugno la mostra dedicata ai rifugi alpini, curata da Luca Gibello, architetto, coordinatore dell’Associazione Rifugi d’Alta quota. Un viaggio nella storia di bivacchi e strutture, che verrà presentato domenica 31 maggio alle ore 18 nel Salone d’onore, alla presenza di Claudio Bonicco e Alice Lusso, presidente e vice dell’Ordine degli Architetti di Cuneo. Al Cdt sarà invece visitabile la mostra fotografica su sci e montagna. L’editore Primalpe presenterà alcuni suoi libri, dedicati alla Valle Stura, alla Valle Maira, all’ornitologia nelle aree montane (venerdì e sabato, alle ore 16 nella sala del Cdt). Marzia Verona presenterà il suo libro “Pascolo vagante” venerdì 29 alle ore 19 nel Salone d’onore del Comune. Antonio De Rossi, architetto e docente del Politecnico di Torino, lunedì 1° giugno alle 17,30 nella sala del Cdt presenterà invece “La costruzione delle Alpi”, importante e acuta ricerca su due secoli e mezzo di vita e trasformazioni dell’arco alpino, mentre Gian Luca Boetti martedì 2 giugno alle 16, sempre nella sala del Cdt, presenterà, accompagnato da una proiezione video, il libro “Trekking senza frontiere - 18 itinerari tra Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Francia e Svizzera”. Due i concerti al Cuneo Montagna Festival. Sabato 30 maggio alle ore 21 nella Sala San Giovanni si esibiranno la Corale La Baita e il Coro Cai Alberto Bonavita di Fossano. Grande conclusione del Festival in piazza Virginio, martedì 2 giugno alle 21, con la musica occitana de Lhi Balos e dei Lou Tapage. Come nell’edizione 2014, il Festival si snoderà anche nelle vallate cuneesi. A partire da domenica 31 con la possibilità di visitare le due centrali idroelettriche della Maira Spa, ad Acceglio. Da sabato 30 a domenica 2 giugno, Ostana ospiterà il “Premio Ostana, scritture in lingua madre”. In Val Varaita, il 30 e il 31 maggio, c’è “Una valle che risuona” con diversi spettacoli offerti dal Conservatorio Ghedini di Cuneo. “Alp, Acqua Legno Pietra” è il titolo della manifestazione che si tiene a Valdieri dal 30 maggio al 2 giugno. Per il Cuneo Montagna Festival il Comando Provinciale della Guardia di


Finanza di Cuneo ha messo a disposizione la palestra di roccia, che sarà possibile utilizzare gratuitamente, con accesso libero, venerdì 29 maggio dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, sabato 30 maggio dalle ore 14 alle 17; assistenza tecnica garantita dall’Associazione Il Punto. Tutti i dettagli sugli eventi e gli aggiornamenti relativi al Cuneo Montagna Festival 2015 si possono trovare sul sito internet www. festivaldellamontagna.it

PANE AL PANE... VINO AL VINO!

Barge - DOMENICA 7 giugno Degustazioni, profumi, sapori e sensazioni in tutto il paese Domenica 7 giugno le vie di Barge si aprono a sapori, profumi e sensazioni estive: per tutta la giornata è possibile degustare del pregiato pane (in tutte le sue forme e derivazioni) contornato di affettati, salami e ottimi vini. La manifestazione vuole essere una mostramercato con proposte prelibate e ricercate, fatte da artigiani e piccoli produttori. Grazie a questo evento ci sarà la possibilità per i produttori ed i cittadini di conoscersi direttamente attraverso la degustazione dei loro prodotti, e promuovere e rilanciare in questo modo la produzione locale enogastronomica. . Non solo sapori, però, durante questa giornata: alle ore 12,30 una parata di ottimo street food in piazza S.Giovanni, alle 16,30 in Ala Mercatale esibizione majorettes e banda musicale folkloristica della città di Barge e alle 17,30 saggio degli allievi dell'Istituto Musicale Roberti Centro Sociale. Previsto per tutta la giornata un viaggio di degustazione dei vini denominato “isole del gusto”, per tutti i palati. Per informazioni contattare la Pro Loco (Mario) al numero 328.966.45.46. Info anche sul sito www.aicabarge.it

MESTIERI E CITTÀ – PROFESSIONI E PRODOTTI IN MOSTRA boves - dal 5 al 7 giugno 2015 Assaggi di prodotti tipici locali ed esposizione di eccellenze artigianali e gastronomiche. Dal 5 al 7 giugno nel centro storico: Trenino bovesano per le vie del

centro, Promozione ed esposizione dell'artigianato e della gastronomia, Il mondo dell'agricoltura, Artigiani della Scuola Edile e scuole San Carlo, La fattoria in piazza, Laboratori didattici per bambini e ragazzi (piazza Italia), Mostra del ricamo e del riciclo, Mostra di eccellenze artigiane in Santa Croce, Mostra del Baco da Seta presso Piazza Borelli, Mostra "dietro uno sguardo" di Riccardo Balestra Orari: 11-21 Info: tel. 0171.391850 (Comune di Boves) - cultura@comune.boves. cn.it - www.comune.boves.it

grandi Presìdi Slow Food a latte crudo vaccino: il Vacherin, lo Sbrinz d’alpeggio, lo Zincarlin e l’Emmentaler. Il 16 giugno l’appuntamento è con il meglio della produzione proveniente dalla Spagna, il 16 luglio incontreremo la Francia, mentre il 27 agosto si andrà alla scoperta dei formaggi del Regno Unito. Gli appuntamenti, aperti al pubblico previa prenotazione, si svolgeranno alle ore 19 a Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà della città piemontese, dove un produttore e un giornalista del paese ospite incontreranno il pubblico, moderati da esperti del settore lattiero-caseario, per poi guidare i presenti in una degustazione abbinata ai vini del Consorzio del Roero. Contestualmente, nei ristoranti di Bra sarà possibile assaggiare i formaggi del produttore ospite, quale ingrediente d’eccezione in piatti appositamente studiati per l’evento. “Aspettando Cheese” è un evento organizzato da Città di Bra e Slow Food Italia, in collaborazione con l’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, nell’ambito del progetto “Tra Alpi e Langhe” della Fondazione CRC. Per maggiori informazioni, contattare l’Ufficio turismo e manifestazioni del Comune di Bra, al numero 0172.430185 e all’indirizzo e-mail turismo@comune.bra.cn.it.

Racconti africani alla luce dei falò Bra (Cn): “Aspettando Cheese”, da & danza canto e musica maggio a settembre Elva - 6 e 7 giugno Quattro incontri con i produttori, in attesa della decima edizione dell’evento internazionale Dal 18 al 21 settembre 2015 a Bra torna Cheese, la manifestazione biennale dedicata alle forme del latte e al mondo dei formaggi, organizzata da Città di Bra e Slow Food Italia. Nei mesi che vedono il tema del cibo quale protagonista assoluto di Expo 2015, un ciclo di appuntamenti che coinvolgeranno i produttori internazionali presenti a settembre condurrà il pubblico verso la decima edizione dell’evento. “Aspettando Cheese” prenderà il via già a maggio: quattro gli eventi, uno al mese, per incontrare produttori e giornalisti dei paesi ospiti – Svizzera, Spagna, Francia e Regno Unito – e scoprire i loro formaggi, accompagnati dai vini del Consorzio del Roero e declinati a tavola dai ristoranti del territorio. Si è partiti mercoledì 20 maggio, alla scoperta della Svizzera e di quattro

Sabato 6 e domenica 7 giugno presso il rifugio La Sousto dal Col, al Colle delle Cavalline a Elva, si propone un week end di relax e gioia coccolati da storie narrate al suono dell’arpa Africana del Maestro Moussa Sanou, dalla danza, dai canti e dalla musica… assaporando la natura e…ricette raffinate e originali. Programma: Sabato dalle ore 19 accoglienza partecipanti con musica e canti. Ore 20 cena e a seguire racconti alla luce dei falò. Domenica dalle ore 10 alle ore 11.30 mini stage di danza afro, calebasse (tamburi d’acqua) e canto con Moussa Sanou & Loredana Potenza. Ore 12.30 Pranzo. Iscrizioni entro martedì 2 giugno. Info: Sissi 347-3898337, Loredana 347-4092916

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


fiere, sagre e manifestazioni in provincia MARTIRI DELLA LIBERTA' I TRELILU (ingresso libero)

FIERA DEGLI ACCIUGAI DELLA VALLE MAIRA 2015

DRONERO - 6/7 Giugno 2015 La Fiera degli Acciugai e dei prodotti tipici locali, legata ad uno dei mestieri itineranti originari della Valle Maira, è la rievocazione delle antiche tradizioni che prevedono l’uso e il consumo dell’acciuga nelle ricette locali. Protagonisti della manifestazione sono, oltre alle acciughe, il baccalà, lo stoccafisso, il merluzzo, le sardine, il tonno sott’olio, le olive e i prodotti locali. Programma in definizione VENERDI' 5 GIUGNO 2015 Ore 20:30: 4° TROFEO DEGLI ACCIUGAI, GARA BELOTTE "Lancio senza accuso", (presso Bar Tabacchi Galliano Viale Stazione) SABATO 6 GIUGNO 2015 Dalle ore 10,00 alle ore 21,00: AREA ESPOSITIVA dei prodotti tipici delle Valli d’Òc (Via Roma, P.zza S. Sebastiano, Via Garibaldi, P.zza Martiri della Libertà, Via Saluzzo, P.zza Manuel S.Giovanni) Dalle ore 10,00: MOSTRA FOTOGRAFICA "FotoSlow Valle Maira e la storia del Mestiere degli Acciugai" (Via Roma e Convitto) Ore 16.30: Esibizione degli alunni del Corso ad indirizzo musicale della Scuola Media di Dronero (presso Piazza Manuel - piazzetta del Cavallo Bianco). Ore 17.30: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "VIAGGIO IN VALLE MAIRA" AMBIENTE, STORIA, CULTURA E TRADIZIONI DI UNA VALLE ALPINA, A CURA DI ENRICO BERTONE EDIZIONI FUSTA EDITORE IN PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' (presso la Sala Giolitti nei locali della BANCA DI SAVIGLIANO Filiale di Dronero). Ore 18,30: TAGLIO DEL NASTRO e saluti istituzionali. A seguire momento musicale e aperitivo in musica con la Banda S.Luigi di Dronero e la Banda di Caraglio Ore 21.00: Concerto delle BANDE nel 25° della Banda San Luigi (Piazza Martiri della Libertà) ALLE ORE 22.00 IN PIAZZA

42

varie

sotto piazza Allemandi. "I BIGAT" la metamorfosi del baco da seta con esposizione dal vivo di bachiDOMENICA 7 GIUGNO 2015 coltura. Esposizione di Casette in legno Mattino e Pomeriggio Visite guidate per la nidificazione e mangiatoie per gratuite al Centro Storico: uccelli (Sotto l’ala del Cinema Teatro Ore 10,30 prima visita guidata IRIS) Info: www.fieradegliacciugai.it Ore 14,30 seconda visita guidata Ore 16.30 terza visita guidata (Partenze, ritiro Pass e informazioni 14^ FIERA DELLE ERBE OFFICINALI ED presso il Punto Info in P.zza Martiri AROMATICHE DI MONTAGNA E DEI PRODOTTI NATURALI della Libertà) Dalle ore 9,00 alle ore 18,30: AREA Roccaforte Mondovì ESPOSITIVA dei prodotti tipici delle 7 giugno 2015 La 14^ edizione della Fiera delle Valli d’òc (Via Roma, P.zza S.Sebastiano, Via Erbe vedrà la partecipazione di vari Garibaldi, P.zza Martiri della Libertà, espositori di vari settori tra cui erbe, Via Saluzzo e P.zza Manuel S.Giovanni) piante e fiori, prodotti di erboristeOre 15,00: La Grande Orchestra ria, spezie, frutta, tisan, oli, salumi Occitana animazione musicale itineran- speziati e formaggi alle erbe. Possibilità di pranzo tipico sotto il te http://www.loudalfin.it Dalle ore 15,00 alle ore 19,00: LA tendone della Proloco. GRANDE ORCHESTRA OCCITANA IN QUAT PASS ANT' LE NOSTRE BURGÀ CONCERTO, danze occitane (Foro Frumentario P.zza S. Sebastiano venasca - 7 giugno 2015 Centro storico e borgate - Gratuito) D a l l e o r e 1 7 , 3 0 : C O N C E RTO Passeggiata enogastronomica alla scoAPERITIVO SULLA TERRAZZA DEL perta delle borgate di Venasca con tappe di degustazione dall'antipasto al TEATRO IRIS con insegnanti e alunni del Civico dessert. Orari: 9-18 Istituto Musicale di Dronero Info: tel. 0175.567353, fax 0175.567006, venasca@cert.ruparpiePER I PIU' PICCOLI E NON SOLO: • I GIOCHI DEL TEMPO CHE FU www. monte.it, www.venasca.gov.it igiochideltempochefu.it - solo domeni14^ Mostra Mercato delle Arti ca (Via Garibaldi) DURANTE LE DUE GIORNATE DI SABATO E DOMENICA INOLTRE: AREA ATTREZZATA ALL'INTERNO DELLA FIERA con tavoli e panche libere per degustare i PRODOTTI GASTRONOMICI tipici delle varie regioni presenti (Piazza Martiri sotto il Vialetto) I RISTORANTI E BAR proporranno PIATTI A TEMA dove potrete degustare, in assoluta tranquillità, squisiti aperitivi e piatti tipici. DA NON PERDERE!!! A P E RT U R A D E L M U L I N O D E L L A RIVIERA (ore 9,00 - 12,30 / 14,30 18,00) con speciale macinatura del mais pignoletto autoctono della Valle Maira con degustazione di paste ‘d melia e specialità a base di mais antico. Produzione e degustazione di focacce e pizze fresche da speciali forni (sabato pomeriggio e domenica). LA MAURO VINI PRESENTA IL VINO LO C A L E " D R Ô N É " ( N e b b i o l o d i Dronero) ultima vendemmia, con degustazione - presso orti comunali

Tessili Di Filo in Filo

caraglio - Sabato 13 e domenica 14 giugno Sabato 13 giugno: alle ore 14 Apertura Mostra mercato : Esposizione di fibre, filati e tessuti naturali con produzioni artigianali di manufatti e capi d’abbigliamento. Quest’anno “il cuscino”… di svariate forme, utilizzo e colore. Nei torcitoi: La canapa oggi. Il tavolo della mietitura. Domenica 14 giugno: dalle ore 9 alle 19 Mostra mercato e vetrina delle Produzioni artigianali del territorio. 11^ edizione di Caravancaraj: kermesse di spettacoli all’aperto con Maschere, Teatro di strada, Musica e Animazione per bambini. Visitabile la mostra “Tanto di Cappello” curata dall’Associazione Marcovaldo. Servizio Ristoro. Bus navetta da Piazza Ramazzina. Info: 0171-617714/617723, www. comune.caraglio.cn.it



fiere, sagre e manifestazioni in provincia

SAGRA DELLA FRAGOLA

Peveragno 13 e 14 giugno 2015 La Sagra della Fragola festeggia nel 2014 la 58° edizione. Il programma prevede il sabato pomeriggio la cerimonia inaugurale alle ore 17.00 mentre la sera tornerà il 19° concorso di Miss Fragola. Domenica il centro storico del paese accoglierà turisti e visitatori con esposizioni di fragole e piccoli frutti e degustazioni varie. La giornata sarà inoltre allietata da concerti, mercatini, animazioni e mostre fotografiche. Orari: sab. 17-24, domenica tutto il giorno Info: tel. 0171.337711 www.comune.peveragno.cn.it PROGRAMMA: VENERDÌ 5 GIUGNO • ORE 21,00 “CATAI” SPETTACOLO TEATRALE presso il Cortile Centro Culturale Casa Ambrosino (in caso di maltempo Confraternita) Compagnia del Birùn. SABATO 6 GIUGNO Ore 15,00 “PORTE APERTE” presso la casa di riposo Comunale. Ore 21,00 REPLICA “CATAI” DOMENICA 7 GIUGNO • DALLE ORE 9,00 SAGGIO DI FINE ANNO DI “KARATE” presso la palestra Reg. Miclèt - ASD Shotokan. • DALLE ORE 18,30 MERENDA SINOIRA sul prato della collina di San Giorgio - ore 20,00 GiuE’ Trio in concerto Compagnia del Birùn (in caso di maltempo presso Confraternita). VENERDÌ 12 • ORE 20,00

44

varie

SERATA DEGUSTAZIONE FORMAGGI DELLA BISALTA E BIRRA KAUSS presso la “Trattoria la Posta” di Pradeboni. E’ gradita la prenotazione al n. 0171 383706 oppure al n. 3939271270 • ORE 20,30 “LA MUSICA CHE CI RIFLETTE” serata di musica per giovani musicisti presso Piazza P. Toselli Associazione Genitori. SABATO 13 GIUGNO • ORE 16,00 INAUGURAZIONE “FRAMMENTI D’ARCOBALENO” mostra di pitture dell’Associazione Art en ciel presso la Confraternita, apertura domenica 14 dalle ore 10,00 alle 19,30 e lunedì 15 dalle ore 16,00 alle 19,00. • ORE 17,00 APERTURA DEL “MUSEO TEMPORANEO DELLA FRAGOLA” presso il salone Centro Culturale Casa Ambrosino, apertura Domenica dalle ore 9,00 alle 19,00. SABATO 13 GIUGNO Ore 20.30 MISS FRAGOLA 2015 Presenta: Valentina Marfulli Madrina della serata: KARELIA MOURE ECHEVARRIA Miss Mondo Piemonte Ospiti della serata da ZELIG: SERGIO SGRILLI, CHIARA RIVOLI,L’ORA C A N O N I C A Pa d r e F i l i p ( F i l i p p o Bessone) e il Chierichetto (Luca Occelli) ingresso 5 euro DOMENICA 14 GIUGNO 58a SAGRA DELLA FRAGOLA LUNEDÌ 15 GIUGNO • ORE 21,00 Serata danzante con l’orchestra liscio “Meo Tomatis”presso il Pala-sagra Fragola in Piazza Pietro Toselli MARTEDÌ 16 GIUGNO promozione “tutti in giostra a 1 €” per l’intera giornata su tutte le attrazioni del Luna Park. SABATO 20 GIUGNO • ORE 15.30 “Miss nonna fragola” presso Villa Fiorita a Montefallonio. SABATO 27 GIUGNO • ORE 20,30 Cerimonia Inaugurale delle Olimpiadi dei Peveragnesi “Peverolimpia 2015” con concerto delle Bande Musicali di Peveragno, Chiusa di Pesio, Boves e il Gruppo delle Majorettes “Scarlet Stars” presso il Centro Sportivo Miclet organizzato dalla Polisportiva Peveragno 85. DOMENICA 28 GIUGNO “CICLOESCURSIONISMO” IN VALLE PESIO, gita in Muntain-Bike sui sentieri della Valle Pesio - C.A.I. Peveragno.

Saluzzo Estate - Effetto Notte la notte bianca di saluzzo

sabato 13 2015 L'inaugurazione del ricco programma estivo di SALUZZO ESTATE 2015, cento e più gli appuntamenti previsti, avverrà sabato 6 giugno con il gran ritorno di Effetto Notte. Alle ore 19 circa inizierà l'animazione con spettacoli musicali, artisti di strada, cantanti, dj set, punti gastronomici in piazza con ristoranti, pizzerie, bar e locali notturni per i giovani e le famiglie. I punti spettacolo si dislocheranno dall'alto centro storico per scendere fino all'isola pedonale del centro cittadino. Altra interessante possibilità sarà quella di visitare in orario serale (dalle 21 alle 24) e in modo gratuito, tutti i Musei saluzzesi: l'Antico Palazzo Comunale con la Pinacoteca Matteo Olivero, la Torre Civica, Casa Cavassa, Casa Pellico, la Castiglia con i Musei della Civiltà Cavalleresca e della Memoria Carceraria, la mostra "Dalla cella all'atélier", il Chiostro di San Giovanni e i Fondi Librari Storici nell'antico Vescovado.

C'è Fermento & Blues Fest

Saluzzo, Piazza Montebello, 1 , presso F ondazione A . B ertoni - D a V enerd ì 1 9 Giugno a Domenica 21 Giugno C'è fermento & Blues Fest: grandi birre da piccoli produttori, birrifici provenienti da tutta Italia, birroteca interna, cucine di strada, degustazioni guidate, incontri, animazioni ed eventi, nei locali della antica caserma M. Musso. Il Festival delle birre artigianali di Saluzzo respira ormai un' aria nazionale e questo grazie alla collaborazione storica con Slow Food che sin dalla prima edizione del 2010 ha creduto nella manifestazione e che è culminata lo scorso anno nella presentazione nazionale della Guida alle Birre d' Italia 2015 di Slow Food Editore. Obiettivo del Salone: la conoscenza della birra artigianale attraverso un percorso di degustazioni esclusivo. Ogni anno una ventina i birrifici invitati a parteciapre, sulla base di un' accurata selezione condotta da un comitato tecnico interno, che si avvale di esperti del settore birraio.



fiere, sagre e manifestazioni in provincia STURA BIKE WEEK

VIAGGIO NEL TEMPO A FLAMULASCA

chiusa pesio - Loc. Roccarina ( presso sede del P arco Naturale del Marguereis) - 20 e 21 giugno 2015 Un viaggio nel passato vi attende al villaggio Flamulasca dove potrete assistere a scene di vita quotidiana, cerimonie e giochi che evocano l'età del Bronzo. Nel pomeriggio di sabato e domenica potrete assistere ad uno spettacolo suggestivo: battaglia tra il popolo di Flamulasca e i Romani. Sabato sera cena con piatti tipici della tradizione antica. Orari: sab. 9.30-24, dom. 9.30-18 Info: tel. 0171.734990 (Ufficio Turistico), 0171.734021 (Parco Marguereis), flamulasca@libero.it

BIRROPOLIS 2015

27 e 28 giugno a Mondovì Piazza Maggiore L'incantevole cornice di Mondovì Piazza

si prepara ad ospitare un evento spumeggiante: Birropolis 2015 colorerà infatti l'estate monregalese, promuovendo il consumo responsabile di alcune fra le migliori birre artigianali provenienti da tutta italia. Degustazione e vendita di Birre artigianali da tutta Italia, con street food in stand gestiti da EATALY...in collaborazione con IL RISTORANTINO DI EATALY! Sabato 27 NOTTE GIALLA con i SOUNDSGOOD BAND a partire dalle ore 22.00 a seguire DJ SET BY ALFRED PAOLELLA! Domenica 28 GLI INVISIBILI BAND a partire dalle ore 19.00!

46

varie

Fossano - Trinità Salmour Dal 12 al 18 Giugno 2015 Dal 12 al 18 giugno spazio a pedalate popolari, gare MTB, cene e concerti. Lo Stura Bike Week si apre venerdì 12 giugno a Trinità con il tour cicloturistico inaugurale. Partenza alle ore 18 dal castello dei Conti Costa. Alle ore 20.30 la Cena in castello, seguita dal concerto “Il Rock ‘n’ Roll ha cento anni?” a cura della Fondazione Fossano Musica. L’adesione alla cicloturistica è gratuita, la cena ha un costo di 10 euro. Sabato 13 giugno le attività si spostano al Parco Crova di Salmour. Alle ore 9 si inizia con il Crazy Fitness Day. Ogni ora verranno proposte tre attività sportive tra le quali scegliere: pilates, zumba, ginnastica dolce, fitwalking, boot camp, bonificazione, allenamento militare, cross fit, spartan sistem, difesa femminile. (Per informazioni: tel. 334 9969 361 – Partecipazione al Crazy Fitness Day 15 euro in prevendita con pranzo incluso, 17 euro pranzo escluso se acquistato il giorno dell’evento). Per tutta la giornata stand dedicati proporranno ai visitatori prodotti tipici locali. Alle ore 10 e alle 14 le partenze dei tour guidati in mountain bike nel territorio fossanese. Il primo, più semplice, percorrerà l’Altopiano del Beinale, mentre il pomeriggio i pedalatori più esperti affronteranno i percorsi lungo il fiume Stura. Dalle ore 12.30, pranzo dello sportivo (costo 5 euro), servito nell’area attrezzata di Salmour. Alle ore 18 la partenza della prima gara del Trofeo MTB Stura Bike, ritrovo corridori ore 17. Al termine della competizione, a partire dalle ore 20.30, sempre al Parco Crova, Cena sotto le stelle e concerto della Premiata Salumeria Agricola (Quota d’iscrizione MTB Stura Bike: 5 euro – Quota d’iscrizione MTB Stura Bike e Cena sotto le stelle 15 euro – Partecipazione alla cena 15 euro. Gratis fino ai 6 anni, 10 euro dai 7 ai 14 anni). Domenica 14 giugno si ritorna a Trinità per la cicloturistica Stura Bike Week, 5° prova del Campionato Territoriale UISP (l’iscrizione ha un costo di 10 euro e comprende il pacco gara e pranzo finale. Casco rigido

obbligatorio). All’arrivo saranno sorteggiati premi per tutti i partecipanti. Lo stand di Piazza Umberto I, dalle ore 10, accoglierà l’esposizione di prodotti tipici e il punto informativo per le pedalate informali con i bikers del fossanese lungo i percorsi della pianura cuneese. Per tutta la giornata le biciclette a pedalata assistita di Itaway saranno a disposizione per escursioni accompagnate gratuite. Alle ore 12, il Castello dei Conti Costa ospiterà il pranzo con il cooking show e l’analisi sensoriale della tradizionale battuta al coltello (pranzo 12 euro, tra i 7 e i 14 anni 10 euro, gratuita fino ai 6 anni). La pedalata popolare per tutte le età, in partenza dalla bocciofila di piazza Colombo alle ore 16, si concluderà con una golosa merenda. La seconda gara del Trofeo MTB Stura Bike e il Pasta Party chiuderanno la manifestazione a Trinità giovedì 18 giugno. Il ritrovo per i corridori è alle ore 18.30, ore 20 la partenza della gara (quota d’iscrizione alla gara 5 euro comprensivo di Pasta Party). Tutti i partecipanti alle gare MTB prenderanno parte all’estrazione di dodici weekend a Banon, in Alta Provenza, per il Rando du Fromage di settembre. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico del Fossanese Numero Verde 800210762 - Tel. +39 0172 60160 turismo@ascomfossano.it .



fiere, sagre e manifestazioni in provincia

MULTIMEDIA BARGE FESTIVAL 2015

22-27 giugno 2015 Un appuntamento ormai consolidato nel tempo, che coinvolge non soltanto il fotografo o l’appassionato di fotografia, ma un poliedrico ed universale pubblico. La cornice del centro storico di Barge si animerà risvegliandosi in un'altra era, tutta tecnologica: proiettori, schermi, computer, cavi, fasci di luce, casse acustiche animeranno i vecchi portici, le antiche vie, gli edifici segnati dal tempo che per due notti saranno teatro naturale di visioni e immagini irripetibili. Il visitatore percorrerà tra la storia, la tecnologia, i fasci di luce e gli effetti sonori un itinerario intenso di emozioni. Un’esplosione visiva di colori, luci e suoni conquisteranno il nostro corpo e la nostra mente, portando a conoscenza nuove emozioni, nuove sensazioni… Le diverse sfumature e i molteplici colori che muteranno, per tutta la notte, le antiche e storiche facciate delle case del centro storico di Barge, sono un’irresistibile richiamo per tutti coloro a cui piace l’incantevole. Questo evento in costante movimento, è diventato unico per la sua rara sensibilità. Le immagini che ammireremo sul maxi schermo sono un invito a scoprire storie vere di gente comune, di paesi lontani, della bellezza del pianeta Terra e dell’umanità. La manifestazione proporrà, oltre alla ormai collaudata programmazione delle multivisioni del venerdì e sabato sera, una intera settimana di incontri con professionisti, mostre itineranti, spettacoli di musica e di natura. Per tutto il mese di giugno Barge si inonderà d’arte in tutte le sue forme. Non soltanto Fotografia, ma Street Art in mostra in diversi punti del paese. Le vetrine dei commercianti ospiteranno il primo “TU DA CHE PARTE STAI?”: una

48

varie

mostra itinerante, un connubio insolito, l’occhio che si perde tra i prodotti esposti nelle vetrine alla ricerca dell'opera esposta. Anche l’istituto Statale d’Arte Amleto Bertoni di Saluzzo contribuirà a rendere Barge un museo en plen air impreziosendo alcuni luoghi caratteristici del paese con i lavori degli studenti dell’anno scolastico appena concluso. PROGRAMMA MBF 2015 Lunedì 22 giugno La multivisione... dietro le quinte Spesso quando assistiamo ad un concerto, vediamo un film, un documentario, una MULTIVISIONE, non ci rendiamo conto del lavoro che sta dietro alla creazione di quell'opera. Lavoro sia tecnico, ma soprattutto mentale che spesso richiede mesi di elaborazione. In questa serata Roberto Tibaldi "aprirà" una sua Multivisione, cercando di spiegare le scelte tecniche ed espressive che lo hanno portato alla creazione dell'opera. Tibaldi illustrerà l'utilizzo del software WINGS PLATINUM 5, il più potente mezzo attualmente sul mercato per la creazione di audiovisivi digitali, e ne farà scoprire le potenzialità e le funzioni principali.

Biblioteca - Sala Geymonat - Ore 21 Ingresso gratuito Martedì 23 giugno Avventure fotografiche in alta valle Po La fotografia naturalistica oggigiorno appassiona sempre più persone. Trascorrere le giornate in natura ad osservare e/o fotografare le albe, i tramonti, i magnifici paesaggi, gli animali o l’avifauna della nostra magica valle è sempre più un aiuto per svagarsi dalla frenesia di questa vita Passeremo una sera in compagnia del fotografo naturalista ad imparare i trucchi fotografici necessari per fotografare la natura. 1)La fotografia dei paesaggi 2)La fotografia naturalistica da appostamento 3)La fotografia naturalistica vagante Sarà possibile provare le attrezzature fotografiche, i cavalletti, i capanni e vedere l’abbigliamento mimetico necessario per fotografare gli animali. Alla fine della serata per chi lo vorrà si potranno concordare con il fotografo delle sessioni fotografiche a tema. Biblioteca - Sala Geymonat - Ore 21 Ingresso gratuito


fiere, sagre e manifestazioni in provincia Venerdì 26 giugno serata dedicata alla NATURA Programma proiezioni: - Rivers - i tesori del fiume di Edoardo Tettamanzi - Senza colore di Francesco Littera - Plitvice, poesie d'acqua di Franco Toso - Ingannevoli percezioni di Fulvio Beltrando - Polvere nel lago di Luigi Dorigo - Succulente di Roberto Tibaldi - Diamanti di luce di Valter Binotto

Giovedì 25 giugno Lo spettacolo di un tramonto L’eccellenza delle emozioni: osserva, ascolta, gusta l’incanto della natura Saremo travolti dal paesaggio che solleciterà i nostri occhi, con lo sguardo perso all’orizzonte, avvolti dal suono di un importante violino, seguiremo il lento, pigro ed inesorabile percorso del sole che si spegne oltre la catena del Monviso per lasciare posto alla luna ed alle stelle. Un appuntamento unico per tutti gli appassionati di natura ma soprattutto di fotografia. Lo scopo della serata è fotografare il tramonto: provvisti di cavalletto e macchina fotografica, pronti ad immortalare per sempre un tramonto o anche, per chi volesse, perché no, pigramente assistere ad un inconsueto, nuovo ed unico tramonto. Ritrovo sul piazzale della Trappa di Monte Bracco, spostamento con fuori strada 4x4 sul punto di osservazione. Dopo il tramonto, ritorno sul piazzale della Trappa ed una cena tipica, sazierà gli appagati spettatori del magico tramonto, presso la Locanda della Trappa. Tutto al prezzo di: Escursione in 4X4 e cena: 25€ Solo escusione 4x4: 5€ Solo cena: 20€ Prenotazioni e pagamento anticipato presso: Daniela e Mary: via Roma,5 tel.0175346523 Castagno abbigliamento: via Carle C. 124 tel. 0175-346404 IN CASO DI MAL TEMPO LA SERATA VERRA’ ANNULLATA

Sabato 27 giugno serata dedicata all'UOMO Programma proiezioni: - Andata e Ritorno di Edoardo Tettamanzi - Danza di Claudio Tuti - Ferdinando di Fancesco Lopergolo - Salire a Dio di Franco Toso - Shoah di Fulvio Beltrando - Made in Bangladesh, inferno e delizie di Roberto Tibaldi INFO: L'organizzazione del fesival e di tutte le attività è a cura della ProLoco e dell'AICA (Associazione Imprenditori, Commercianti e Artigiani Bargesi). Patrocinano l'evento Comune di Barge, Provincia di Cuneo e Regione Piemonte. Gli eventi e le proiezioni sono GRATUITE e ad INGRESSO LIBERO. In caso di maltempo le proiezioni si terranno sotto l'ala mercatale. Le serate sono accompagnate da eventi collaterali, musica, negozi aperti e festa in tutto il paesa prima e dopo gli spettacoli.

NON SOLO ERBE - XVII FIERA REGIONALE DELLE ERBE OFFICINALI ED AROMATICHE Sale San Giovanni 27 e 28 giugno 2015 La manifestazione propone un mercato delle piante officinali ed aromatiche, dei prodotti erboristici, biologici e biodinamici e dell’editoria di settore. Gli appassionati possono assistere al convegno tecnico-scientifico o partecipare alle visite guidate alle coltivazioni delle piante officinali e all'alboreto Prandi. Questa manifestazione trae spunto ed origine dalle coltivazioni di piante officinali e aromatiche presenti sul territorio comunale, (lavanda, issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo, finocchio e tante altre ancora) e si prefigge lo scopo di promuoverle e valorizzarle. Queste coltivazioni, tutte dotate di certificazione biologica e biodinamica, rappresentano il secondo polo per la produzione di erbe officinali in Piemonte, hanno permesso la creazione di nuovi posti di lavoro e fatto conoscere il nostro piccolo paese in Italia, Francia, Germania Svizzera e Olanda. "Non solo Erbe" si svolge nell'ultimo fine settimana di giugno, nel periodo di massima fioritura delle piante officinali per dare la possibilità a tutti di partecipare a visite guidate alle coltivazioni e di immergersi tra i meravigliosi colori e gli inebrianti profumi della campagna. Nella giornata di domenica le suggestive vie del centro storico si riempiranno di stands con esposizione e vendita di erbe officinali e aromatiche, prodotti erboristici, agricoli e loro derivati, tutti rigorosamente provenienti da coltivazioni biologiche. Come tradizione, inoltre, la mattinata della domenica sarà dedicata ad un Convegno tenuto da nomi illustri del mondo dell'erboristeria. Nel contesto della manifestazione verranno organizzati mostre di pittura e scultura, concerti di musica tradizionale e folkloristica, intrattenimenti con artisti di strada e fantasisti, visite culturali ai monumenti e visite guidate alle coltivazioni e all'Arboreto Prandi. Saranno presenti punti di ristorazione e stand istituzionali. Ingresso libero. Orari: 9-20 Info: tel. 0174.75000 www.comune.salesangiovanni.cn.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


bowling

servizi

bowling

shop strumenti musicli

Play

TRUMEN SERVICE icarus group

QueenTouch Bowling

Diapason Strumenti Musicali

Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar

Via Savona 81/M 12100 Cuneo Tel. 0171413319 www.icarousgroup.it www.trumenservice.com cell. 3494976355 (Trumen) Tecnologia audio visiva trattamenti acustici Trumen Service Allestimento eventi, spettacoli, manifestazioni Noleggio sistemi audio, Luci LED motorizzati, Effetti speciali, Videoproiettor Dj Equipment Icarus Group Tecnologia/multimediale Audio/Video Acustica

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

acconciature UNISEX

caffè ristorante pizzeria

bar cremeria

pizzeria rosticceria

Blu Retro' acconciature unisex

Caffè Vittoria

antico borgo

L'italiano

P.zza G. Besio 7 ( Area ex Besio) Mondovi' Cuneo tel. 0174 42553 tel S.O.S. 338 6074503 facebook : Blu Retro I NOSTRI PREZZi (SENZA PROMO)

Piega da euro 10,00 Taglio donna euro 20,00 Colore base da euro 25,00 Meches a cartine da euro 35,00 Shampoo + taglio uomo + risciacquo euro 20,00

Saluzzo, Via Martiri della Liberazione 6 tel. 0175. 600019 Tutte le sere ristorante, tigelleria e Take Away NOVITA' PIZZERIA

NOVITA' !!!

BARBA RASOIO A LAMA 10,00 euro

­50

Locali

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI

Via E. Garelli 32. Centallo tel. 0171211317 chiuso lunedì a perto dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 24:00 Pizzeria Rosticceria pucceria La prima PUCCERIA salentina a Cuneo (Centallo)

Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante

ristorante

I DUE MONDI

Taverna Paradiso

Gusto Divino

Da Vincenzo

Via Rossana 1 12022 Busca (Cn) tel. 0171.943909 Vasta scelta di vini Tutti i giorni pesce fresco, astici e aragoste Specialità pesce, paella, caciucco Da asporto: antipasti, primi, secondi, fritture e pizze Comitive, feste, cerimonie Servizio catering per feste di paese o privati

Piazza Martiri della Libertà 13 12023 Caraglio (Cn) tel 0171.817393 cell. 3382078843 www.tavernaparadiso.it Venerdì 29 maggio SERATA DEL PESCE (gradita la prenotazione)

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Mercoledì sera Pizza a Volontà a 10 euro bevande escluse

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

Siamo su Facebook

Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

Dal giovedì alla domenica pesce fresco, astici e aragoste

DEHORS ESTIVO

Da asporto: antipasti, primi, secondi, fritture e pizze Comitive, feste, cerimonie Servizio catering per feste di paese o privati

ristorante

ristorante pizza&grill

ristorante pizza grill

risto pizza grill

Conca d'oro

Rododendro

phitosforo

Piazza Cavour SALUZZO 0175 248075 340 4894567

MANTA ss Laghi di Avigliana tel 0175 88174 3404894567 www.pithosforo.it

Mucca Pazza

Venite a scoprire i rinnovati ambienti e i sapori della tradizione piemontese alla portata di tutti.

Cucina e pizza senza glutine

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. Ottima cucina grazie alla fantasia e alla varietà dei prodotti scelti dalla chef, che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina piemontese che per quella meridionale

Pesce fresco tutti i giorni DEHORS ESTIVO

Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini

DEHORS ESTIVO

­52

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

足53


eventi

eventi

eventi

circolo aics

mestoeri & Città

#alternativo 21

Cubri's American Day

al ranch

BOVES

Dal 5 al 7 Giugno 2015 stand arigianali, cene a tema, mostre, mercati, musica dal vivo, spettacoli itineranti e molto altro. PROGRAMMA COMPLETO sulla PAGINA PUBBLICITARIA

Lagnasco, Impianti sportibvi via Luigi Dalmazzo info e prenotazioni 3476452113 3404939299 - 3389776334 facebook: #alternativo21 sabato 27 giugno Cena alle 20, seguiranno ospiti musicali e tante sorprese! LINE UP Disco Inferno Dj Marco Comollo & Alan Caligiuri Dj Danilo Allasia

Vicoforte, Cuneo www.foam-club.it info Luca 3384427386 Bri 3385804864

20-21 giugno Quinta edizione live music - food & Drink Stand ingresso libero, free camping, hotel convenzionati

Frazione Boschetti, Centallo (CN) tel. 339.1126944 seguici su facebook Pub - Ristorante grande inaugurazione da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno Circolo A.I.C.S. info riservate ai soci

PROGRAMMA COMPLETO sulla PAGINA PUBBLICITARIA

scottish pub

birreria birrificio

braceria birreria

circolo endas

DONAN CASTLE

le basse del troll

black bull

el pistolero

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali

Programma eventi sulla pagina pubblicitaria

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 cel. 338 1098975 Chiuso il martedì

Via Basse di Stura 54 - 12100 Cuneo - Tel. 345 6458125 email: lebassedeltroll@gmail.com - Facebook: Le Basse del Troll

Da luglio NUOVA GESTIONE segui gli aggiornamenti su FACEBOOK: New Donan Castle

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso lunedì, martedì e mercoledì domenica aperti anche a pranzo

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro. Hamburger+patatine+birra o coca media 10 euro banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv Programma eventi sullo spazio pubblicitarui

­54

Locali

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO 26-27-28 giugno siamo presenti alla manifestazione ISOLA DI MONDO!

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


ristorante & live

disco

disco

disco

La Grange

Aliby club

ballalinda disco club

Evita

Via del Molino 10. Mondovì Via Frassinetto 10 - Genola Tel 0174/553206 (CN) facebook: LUC LA GRANGE - LA info e prenotazione tavoli GRANGE EVENTS 393.8044456 Urban Restaurant & Pizzeria Live Club house of blues

ingresso over 25, abbigliamento adeguato, selezione all'ingreso LUNEDI' 1 GIUGNO 2015 inizio stagione estiva

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi tutti i venerdì dalle 21 Los Latinos con Alex e Marta scuola e ballo ingresso gratuito aperto sino a fine Giugno

mercoledì serata caraibica con SERGIO DJ venerdì il meglio degli anno 80-90 Sabato Dance House Commerciale

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 Venerdì Venerdì notte Dalle 23.30 Musica Commerciale House dj FILIPPO REGIS voice JAY DiMaggio Sabato Fashion Saturday Night Sala Commerciale/House dj CUCKY; Sala Revivial dj MUNCH Special Guest Voice ICIO Dom DELICIOUS COCKTAIL Apericena dalle 19,30. A Seguire Musica Revival e Commerciale dj CUCKY - voice ICIO; Sala Latina dj Rodrigo con Animazione per gli eventi speciali consulta il sito www.evitadisco.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

­55






PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo.com

60

oroscopo

Ariete Tranquillità ritrovata anche se non dovete dimenticare il buio delle scorse settimane che finalmente vi lasciate alle spalle. Incontri stimolanti nel week end. toro Cercare fuori ciò che in verità è dentro di voi non è atteggiamento sensato; occorre operare un'introspezione per comprendere le vostre reali esigenze. gemelli Chiunque vi contraddica viene escluso dal vostro cerchio vitale e ciò non è giusto, tantomeno opportuno; accettando il confronto infatti sarete stupiti dai risultati. cancro La famiglia continua a crearvi non poche apprensioni; in ambito lavorativo le soddisfazioni non sono lontane ma è necessario un ultimo piccolo sacrificio. leone Una vicenda volge al termine e per questo diventa fondamentale tenere l'attenzione particolarmente alta; in amore siete stranamente tranquilli e ciò vi aiuta non poco. vergine Tentennamenti inutili per una situazione che al contrario andrebbe presa di petto; siate determinati nel portare avanti un progetto che si rivelerà ben presto vincente.

bilancia Eros che si risveglia da un torpore che sembrava senza fine; sappiate vivere ogni passione con istintività ma anche coerenza. Sul lavoro le novità non mancano. scorpione Anche per voi, da sempre caratterizzati da un mondo interiore molto vivo, arriva una fase vitale decisamente più tranquilla. E' necessario però ritrovare concretezza. sagittario Novità in amore, dove sono necessarie chiarezza di intenti e sincerità. Sul lavoro la situazione è stranamente tranquilla, dopo settimane di strane altalene. capricorno Buona la ripresa in molti settori, anche se la situazione lavorativa continua a crearvi qualche apprensione. Siate moderati nelle azioni e nei pensieri. acquario Ora una pausa di riflessione potrebbe farvi ricaricare le pile dopo una fase della vostra vita particolarmente intensa; il relax potrebbe stimolare la vostra creatività. pesci Le insicurezze scivolano lentamente nel passato, anche grazie ad una serie di eventi che vi faranno sentire baciati dalla fortuna; siate in generale fiduciosi sul futuro.

il parere delle stelle






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.