News spettacolo cuneo746 settembre w

Page 1

settembre 2015

Cuneo

anno 22, n. 746 copia omaggio





5

sommario

cinema

6

musica i tour

12

musica appuntamenti del mese

24

27

24

varie: mostre, 42 teatro, feste, sagre

guida ai locali

48

oroscopo

60

28

29 46

36

Finite le ferie per la maggior parte degi italiani, continuano di contro la musica e gli spettacoli in tutta le provincia di Cuneo. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 27 agosto Minions animazione di Kyle Balda Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione. Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui - insieme all'adolescente ribelle Stuart e all'adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli. Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill, la prima supercattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion dall'annientamento. Qualcosa di buono drammatico di George C. Wolfe con Hilary Swank, Emmy Rossum Bec ha perso la bussola. Ha intrecciato una relazione con il suo professore, un uomo sposato, ed ha progressivamente perso interesse nelle lezioni e il controllo della sua vita. E' in questo momento che accetta di occuparsi di Kate, una trentaseienne immobilizzata malata di SLA. Prima della malattia Kate era una donna attiva, una chef, una donna in carriera forte e autoritaria, mentre ora trascorre le sue giornate con Bec che pian piano imparerà a conoscerla, ad apprezzarla e a condividere con lei segreti, piaceri culinari e amicizia. Quando il matrimonio di Kate rischia di affondare Bec dovrà scegliere tra la sua vecchia vita e un futuro pieno di sorprese e interrogativi. Love is in the air romantico di Alexandre Castagnetti con Ludivine Sagnier, Nicolas Bedos Antoine è un avvocato che vive a New York. Sul volo di ritorno per la Francia dove ha un appuntamento di

6

cinema

lavoro - Antoine si ritrova seduto accanto a Julie, la sua ex-ragazza. I due hanno sette ore di viaggio davanti, e non potranno fare a meno di parlarsi. il grande quaderno drammatico di János Szász con László Gyémánt, Piroska Molnár Durante le fasi finali della Seconda guerra mondiale, la gente nelle grandi città europee è in balia delle incursioni aeree e della morte per fame. Una giovane madre disperata lascia i due figli gemelli tredicenni in campagna in casa della nonna alcolizzata e crudele. Chiamata dagli abitanti la strega per aver avvelenato il marito tempo prima, la donna cresce i ragazzi in un ambiente disumano e assurdo dove per loro l'unica risorsa per sopravvivere è quella di imparare a diventare insensibili e spietati. Per fortificare corpo e spirito, i due fratelli iniziano a leggere la Bibbia, a imparare le lingue straniere e a praticare esercizi di resistenza, tenendo le mani sul fuoco, tagliandosi con un coltello e imparando a non sentire gli insulti. Inoltre, tengono anche un dettagliato diario sugli eventi di guerra di cui sono testimoni, un testo in cui ogni parola è deprivata di carica emotiva e di valutazioni soggettive. Hitman: Agent 47 azione di Aleksander Bach con Zachary Quinto, Rupert Friend L'Agente 47 è un assassino geneticamente modificato in laboratorio per diventare il killer perfetto. Di lui si conoscono solo le ultime due cifre del codice a barre tatuato sul suo collo, 47. L'Agente 47 è frutto di 46 anni di ricerche ed esperimenti per creare l'individuo perfetto, forte, veloce, intelligente e privo di sentimenti. Il suo nuovo obiettivo è una corporation che vuole scoprire il segreto della sua genesi per creare un esercito di killer più forti di lui. Per sconfiggerli, 47 dovrà collaborare con una giovane donna che nasconde molti segreti. Taxi Teheran drammatico di e con Jafar Panahi Un taxi attraversa le colorate e multiformi strade di Teheran. Al suo interno, i pas-

seggeri si raccontano, esprimono le loro opinioni su svariate questioni. L'autista è il cineasta Jafar Panahi, e la sua macchina da presa cattura lo spirito e le contraddizioni della società iraniana moderna. MIRAFIORI LUNAPARK commedia di Stefano Di Polito con Alessandro Haber, Antonio Catania Carlo, Franco e Delfino sono tre pensionati accomunati da un sogno: riavvicinare i figli e i nipotini al quartiere dove hanno lavorato per una vita. Per riuscire nell'obiettivo, decidono di trasformare la loro vecchia fabbrica abbandonata di Mirafiori, destinata ad essere abbattuta, in un luna park dal 2 settembre OPERAZIONE U.N.C.L.E. azione di Guy Ritchie con Henry Cavill, Armie Hammer Napoleon Solo e Illya Kuryakin sono due agenti che operano nello United Network Command for Law Enforcement (U.N.C.L.E.), unità speciale impegnata a combattere i nemici della pace, in particolare le forze della Technological Hierarchy for the Removal of Undesirables and the Subjugation of Humanity (T.H.R. U.S.H.). SOUTHPAW - L'ULTIMA SFIDA drammatico di Antoine Fuqua con Jake Gyllenhaal, Rachel McAdams Billy 'The Great' Hope è un pugile all'apice della carriera, campione mondiale dei pesi medi. Nonostante il suo successo, Billy è affetto da inadeguatezza e da un costante bisogno di amore, soldi e fama. Il suo mondo, tuttavia, crolla quando un tragico incidente gli uccide la moglie, lasciandolo dipendente dall'alcol e dai farmaci. La sua vita sembra precipitare in una spirale senza fine, fin quando incontra Tick, un ex pugile che decide di prenderlo sotto la sua ala e riportarlo nei giri che contano. Per risalire la china, però, Billy dovrà innanzitutto affrontare i suoi demoni personali.



dal 3 settembre UN'OCCASIONE DA DIO commedia di Terry Jones con Simon Pegg, Kate Beckinsale Un consiglio intergalattico di alieni ha deciso di radere al suolo il pianeta Terra, considerato inutile e dannoso. Prima di procedere, decidono però di dare all'umanità un'ultima occasione: a un uomo, scelto a caso, verrà dato il potere di fare qualsiasi cosa, a suo piacimento. Se l'uomo utilizzerà saggiamente questa facoltà, il pianeta si salverà. La scelta ricade su un anonimo insegnante, che ha l'unico scopo, nella vita, di portarsi a letto la donna dei suoi sogni. SINISTER 2 horror di Ciaran Foy con James Ransone, Shannyn Sossamon Il vicesceriffo So-and-So è impegnato in un'indagine su una serie di omicidi, che il defunto collega (e amico) Ellison Oswalt non riuscì a risolvere. Nell'indagine, arriva in una fattoria in cui hanno trovato rifugio Courteney Collins e i suoi figli, i gemelli Zach e Dylan, in fuga da un capofamiglia violento. La casa, però, nasconde un oscuro passato, che tornerà alla luce quando i gemelli scopriranno una serie di filmini amatoriali ed entreranno in contatto con gli spiriti dei bambini ripresi... STORIE SOSPESE drammatico di Stefano Chiantini con Marco Giallini, Maya Sansa Thomas lavora per mettere in sicurezza le pareti dell’impervio versante di un monte. Un accadimento improvviso porta però alla chiusura del cantiere d'alta montagna e al conseguente licenziamento di tutti i rocciatori. Il protagonista ha una famiglia da mantenere e accetta così la proposta di lavoro di Ermanno, un ex collega che ora gestisce una piccola impresa in un paese abruzzese. Proiettato in ambigue dinamiche lavorative, Thomas dovrà decidere se tenersi la nuova occupazione o denunciare le cose che ha scoperto. CITTÀ DI CARTA drammatico di Jake Schreier con Nat Wolff, Cara Delevingne Quentin e Margo sono due vicini di casa uniti dalla traumatica esperienza di aver rinvenuto, da bambini, il cadavere di un suicida. Con il passare degli anni il

8

cinema

loro legame speciale sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all'improvviso alla finestra di Quentin vestita da ninja e lo trascina in piena notte in un'avventura indimenticabile. La mattina dopo Margo scompare misteriosamente. Tutti credono che si tratti di un altro dei suoi colpi di testa, ma questa volta è diverso. BOLGIA TOTALE poliziesco di Matteo Scifoni con Giorgio Colangeli, Domenico Diele L'anziano ispettore Quinto Cruciani, alcolizzato e consumatore abituale di droghe, si lascia scappare il giovane spacciatore psicopatico Michele Loi subito dopo l'arresto. Per evitare di sospenderlo, l’ispettore capo Bonanza gli concede tre giorni di tempo per ritrovare il fuggitivo. Prende così il via una caccia al ladro senza esclusione di colpi. dal 10 settembre FANTASTIC 4 - I FANTASTICI QUATTRO fantastico di Josh Trank con Miles Teller, Kate Mara, Jamie Bell, Michael B. Jordan Quattro giovani outisider vengono teletrasportati in un universo alternativo assai pericoloso dove modificheranno la loro forma fisica in maniera scioccante. La vita di ognuno verrà irrimediabilmente sconvolta e il team dovrà imparare a gestire le nuove abilità acquisite lavorando insieme per salvare la terra da un terribile nemico. NO ESCAPE - COLPO DI STATO thriller di John Erick Dowdle con Owen Wilson, Pierce Brosnan Una famiglia americana composta da padre, madre e due figlie è in viaggio in Cambogia nel momento in cui il governo viene rovesciato e i ribelli iniziano a giustiziare tutti gli stranieri presenti nel paese. SELF/LESS thriller di Tarsem Singh con Ryan Reynolds, Natalie Martinez Un uomo anziano, ormai vicino alla morte, riesce a trasferire la propria mente in un corpo più giovane. Presto, però, viene a conoscenza del modo in cui il nuovo corpo è stato recuperato e si ritrova alle calcagna una misteriosa compagnia che vuole il suo silenzio a tutti i costi. DOVE ERAVAMO RIMASTI drammatico di Jonathan Demme con Meryl Streep,

Kevin Kline Ricki Rendazzo, rockstar cinquantaquattrenne e divorziata, ha una relazione col suo chitarrista Greg ma ha paura di impegnarsi. Un giorno, il suo ex marito Pete la chiama informandola che sua figlia Julie sta vivendo un difficile periodo, da quando il marito Max l'ha lasciata per un'altra donna. Ricki decide così di partire per Chicago per andare a incontrare dopo anni la figlia, ma l'accoglienza è gelida. Riallacciare le fila dei rapporti spezzati tanti anni prima non sarà affatto facile. dal 16 settembre Inside Out animazione di Pete Docter Crescere è sempre difficile e anche l'infanzia di Riley non fa eccezione. La piccola viene strappata alla sua vita tranquilla nel Midwest quando il padre si trasferisce per lavoro a San Francisco. Riley è guidata dalle proprie emozioni (Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza), che vivono nel Quartier Generale situato nella sua mente. Mentre la ragazzina e le sue emozioni lottano per abituarsi alla nuova vita, il Quartier Generale è in un vero e proprio subbuglio. UN DISASTRO DI RAGAZZA commedia di Judd Apatow con Amy Schumer, Bill Hader Fin da bambina, Amy è stata abituata a credere che la monogamia non fosse una scelta realistica. Coerentemente la donna, ora giornalista, ha vissuto fino a questo momento una vita disinibita e libera da legami. Le sue convinzioni vengono però rimesse in discussione quando incontra il soggetto di un suo nuovo articolo: l'affascinante medico sportivo Aaron Conners.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM


dal 17 settembre WE ARE YOUR FRIENDS drammatico di Max Joseph con Zac Efron, Wes Bentley Sullo sfondo della scena musicale techno di Hollywood, tra il giovane deejay Cole, il suo maturo mentore James e Sophie, la fidanzata di quest'ultimo, nasce un triangolo sentimentale che porterà a conseguenze dolorose. MARGUERITE drammatico di Xavier Giannoli con Catherine Frot, André Marcon Non lontano da Parigi, nel castello di Marguerite è giorno di festa. Come ogni anno, alcuni appassionati di musica si riuniscono nella magione per un grande evento. Nessuno conosce la padrona del castello. Di lei si sa solo che è ricca e che la musica è la sua grande passione. Marguerite però è terribilmente stonata e, quando un giovane giornalista che vuole farsi notare scrive un articolo elogiativo su di lei, la protagonista comincia a credere realmente nel suo talento. Mettendosi in testa di dare il suo primo concerto pubblico. TUTTE LO VOGLIONO commedia di Alessio Maria Federici con Enrico Brignano, Vanessa Incontrada Chiara è una food designer che si occupa di preparare del cibo esteticamente affascinante. Orazio invece come mestiere fa lo sciampista per cani e lavora alle dipendenze di un bizzarro maghrebino amante del buon cibo e delle soap opera. Sebbene Chiara abbia ritrovato dopo molti anni il suo primo amore adolescenziale, il bel Raffaello, l’incontro con Orazio probabilmente le cambierà la vita.

10

cinema

dal 20 settembre PINK FLOYD: LIVE AT POMPEII documentario musicale di Adrian Maben Il documentario musicale della storica esibizione dei Pink Floyd tra le rovine di Pompei. Tra riprese diurne e notturne, lo spettatore avrà l'occasione di rivivere una straordinaria esperienza sensoriale. Torna al cinema nella versione director's cut di 92 minuti. dal 24 settembre WIM WENDERS - RITORNO ALLA VITA drammatico di Wim Wenders con Rachel McAdams, James Franco Il film racconta dodici anni della vita di Tomas, uno scrittore affermato che vive una profonda crisi creativa che perde improvvisamente il controllo della sua vita a causa di un tragico evento. La fidanzata Sara non lo comprende fino in fondo, il rapporto la sua editrice Ann non è sempre facile e non ultimo il complesso rapporto con la sua professione e con il successo. A complicare le cose il legame misterioso con una bellissima donna di nome Kate.. . THE GREEN INFERNO thriller di Eli Roth con Lorenza Izzo, Ariel Levy Degli studenti attivisti newyorchesi viaggiano verso la remota giungla peruviana per una protesta. Incontreranno invece una temibile tribù di cannibali. MAGIC MIKE XXL commedia di Gregory Jacobs con Channing Tatum, Matt Bomer Mike ha lasciato la vita da spogliarellista ed ora anche i suoi ex-compagni sono pronti ormai a cambiare vita. Sarà un ultimo sfavillante spettacolo a mettere la parola fine a tutto, e Magic Mike non potrà mancare... VIA DALLA PAZZA FOLLA drammatico di Thomas Vinterberg con Juno Temple, Carey Mulligan Bathsheba, la figlia di un potente agricoltore, si trova a scegliere tra tre pretendenti assai diversi: un pastore, un soldato e un agricoltore. EVEREST drammatico di Baltasar Kormákur con Jason Clarke, Josh Brolin Due diverse spedizioni di scalatori tentano di raggiungere la vetta del monte Everest. Sfidando una delle tempeste di neve più devastanti mai viste, gli uomini

mettono a dura prova il loro coraggio e la loro resistenza, iniziando una dura lotta per la sopravvivenza. SICARIO poliziesco di Denis Villeneuve con Emily Blunt, Benicio Del Toro Un'agente di polizia di Tucson, Arizona, stipula un accordo con due mercenari e attraversa il confine messicano per catturare un signore della droga. L'ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE drammatico di Tonino Zangardi con Claudia Gerini, Marco Bocci Questa grande storia d’amore on the road dai tratti noir ha come protagonista un poliziotto diventato fuorilegge per amore e una cassiera di un supermercato che ha deciso di ribaltare la sua vita abbandonandosi alla passione. LA PRIMA LUCE drammatico di Vincenzo Marra con Riccardo Scamarcio, Daniela Ramirez Marco e Martina vivono a Bari col figlio Matteo, unico elemento che li spinge a restare uniti. Lei, cilena, sogna ormai solo di tornare in patria portandosi dietro il figlio; a un certo punto, la donna scompare nel nulla con Matteo, lasciando Marco a vivere un'odissea nel segno dell'amore paterno. THE TRANSPORTER LEGACY azione di Camille Delamarre con Ed Skrein, Loan Chabanol Frank Martin è un guidatore folle e spericolato che al giusto prezzo consegna ovunque qualsiasi cosa. Il tutto senza fare domande. Ambientato nel mondo della criminalità organizzata il film è il reboot della popolare saga cinematografica d'azione creata da Luc Besson. STALKING EVA poliziesco di Joe Verni con Ksenia Kapinos, Philippa Bingham Eva è una bellissima ragazza ucraina giunta a Milano con il sogno di divenire una modella di successo. Qui però incontra alcuni personaggi interessati al suo corpo piuttosto che alle sue potenzialità e, dopo un evento traumatico, si ritrova immersa in un vortice di misteriosi omicidi ricollegabili ad un antico rito occulto.



il calendario concerti A PLACE TO BURY STRANGERS: 30/10 Circolone di Legnano ingresso 15,00 euro + d.p. prevendite disponibili su www. vivaticket.it o www.mailticket.it special guest: GROOMS Sorti dalla scena indipendente di New York, che si è conglomerata intorno agli ormai celebri locali della Bowery su Manhattan e di Williamsburg a Brooklyn, e che negli uffici della Death By Audio ha la propria mecca. Oliver Ackermann fondatore e leader degli A Place to Bury Strangers, è proprio il gran capo della Death By Audio, un locale sì, ma anche una ditta che produce pedaliere ed effetti per chitarre, usati da tutte le più importanti band mondiali, come gli U2 e i Nine Inch Nails. ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano eu20 www.hubmusicfactory.com

AVANTASIA: 22/03/2016 Alcatraz, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Sono tornati! Tobias Sammet, frontman di Edguy, è tornato in studio al lavoro su un nuovo capitolo discografico dei suoi Avantasia. Si tratta del successore di "The Mystery Of Time" (uscito nel 2013 ed entrato nelle classifiche di Europa, Asia ed America toccando la posizione nr.2 in Germania). Il nuovo album di Avantasia si intitolerà Morandi - Baglioni "Ghostlights" e la sua uscita è programmata per i primi mesi del 2016. AWOLNATION: 20/08 Bum Bum Festival – Trescore Balneario (BG) ingr libero www.bumbumfestival.it

BACKYARD BABIES: 12/11 Live Club – Trezzo sull’AdAlvaro Soler: da (MI) Ingresso in prevendita € 14/10 Magazzini Generali, Milano 22,00 euro + d.d.p 15/10 Orion Club, Ciampino I Backyard Babies sono Peder (Roma); 16/10 Vox Club, Nonantola (MO) Carlsson, Joahan Blomquist, Dregen e Nicke Borg, tutti e quattro www.vivoconcerti.com nati lo stesso anno, nella stessa Si è fatto conoscere da tutto il città a sud della Svezia. mondo con il singolo El Mismo Sol, diventato tormentone su tutte Questa formazione non è mai cambiata, dal 1989, anno di nascita del le radio italiane, già certificato gruppo e da allora i Backyard doppio platino. Eterno Agosto, il suo primo album, uscito il 23 giu- Babies hanno regalato al pubblico sei album caratterizzati da uno stile gno, è stato consacrato il disco energico e genuino, che ridà splendell’estate 2015. dore al rock classico. ANTI-FLAG: BAD RELIGION: 15/11 Revolution Rock Festival 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda @ Decibel – Magenta (MI) www.hubmusicfactory.com (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. Antonello venditti: livenation.it e ticketone.it 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino BAglioni - morandi: Biglietti platea A euro 69; platea B 10-11-12-14-15-17-18-19-2157,50; I anello numerato 46; 22/09 Arena stadio del Parco del II anello numerato 34,50 Foro Italico di Roma Set Up Live 011 6164971 Claudio Baglioni e Gianni www.fepgroup.it Morandi eccezionalmente insieme per dieci eventi a Il Centrale Live. APOCALYPTICA: ATAC ed F&P Group, a supporto 29/10 Alcatraz, Milano della mobilità sostenibile e publivenation.it e ticketone.it blica, intendono offrire agli ASKING ALEXANDRIA: Spettatori la possibilità di acqui10/10 Fabrique, Milano euro 26 stare il titolo d’ingresso al concerguest August Burns Red + In to ad un prezzo esclusivo e dediHearts Wake cato, a condizione che gli

12

MUSICA

Spettatori raggiungano il luogo dell’evento con i mezzi del trasporto pubblico locale di Roma eserciti da ATAC. Tutte le info su fepgroup.it e baglionimorandilive. it. Gli eventi sono prodotti e organizzati da F&P Group. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 1/09 Jack Savoretti; 2/09 Deb & Rose; 11-12/09 The Three Ladies Of Blues 17-19/09 James Taylor Quartet; 23-26/09 Bebel Gilberto; 1-3/10 Matt Bianco; 9-10/10 John Pizzarelli; 18/10 Jeremy Pelt; 20-21/10 Chick Corea & The Vigil

BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com Chastity Belt: 4/11 FreakOut, Bologna; 5/11 Biko, Milano Biglietti disponibili per la data di Milano su ticketone.it Le Chastity Belt, quartetto originario di Seattle, arrivano per la prima volta in Italia. Influenzate dalla scena politica di Seattle e dalle riot grrrl, le quattro rockers americane, incarnano, fino all’ultimo atomo, le caratteristiche della scena underground della west coast dagli anni ’90 ad oggi. Chitarre grintose e testi ironici contraddistinguono la band, che sul palco regala sempre performance sorprendenti.



il calendario concerti CHRISTIAN DEATH: 6/11 Black Hole, Milano; 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Club To Club: 4-8/11 Torino Andy Stott, Anthony Naples, Apparat Soundtracks Live, Battles, Carter Tutti Void, Dekmantel Soundsystem, Floating Points live, Four Tet live, Holly Herndon, Jamie XX, Jeff Mills, Kuedo, La priest, Lotic, Mumdance + Novelist feat. The Square, Nicolas Jaar dj, Nigga Fox, Ninos Du Brasil, Omar Souleyman, Oneohtrix Point Never, Prurient, Shackleton, Shura, Sophie + QT, Soundwalk Collective perform Underground, Tala, Todd Terje live CRADLE OF FILTH: 4/11 New Age, Treviso; 6/11 Orion, Roma; 7/11 Fabrique, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 I padrini indiscussi ed assoluti del symphonic black metal inglese torneranno con un nuovo album dal titolo "Hammer Of The Witches" (Nuclear Blast) il prossimo 10 luglio CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it

14

DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona Death Cab for Cutie: 20/11 Fabrique, Milano Inizio Concerti Ore: 20.30 30 euro + diritti di Prevendita; 21/11 Estragon, Bologna prezzo del biglietto: 30 euro + diritti di Prevendita www.vivoconcerti.com Il gruppo che ha emozionato con I Will Follow You Into Dark arriva in Italia per presentare il nuovo album intitolato Kintsugi, un’esplosione di sentimenti e testi che ricordano le sonorità di Lou Reed e gli arrangiamenti tipici degli Weezer.

Editors

DEATHCRUSHER TOUR 2015: 17/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + d.d.p Con Carcass, Obituary, Napalm Death, Voivod DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma Opening act RIVAL SONS DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p. DELTA RAE: 2/10 Biko, Milano euro 12,00 + pr La band di Durham, nel North Carolina, è composta dai tre fratelli Ian, Eric e Brittany Hölljes a cui si aggiungono Mike McKee e Grant Emerson DESTROYER: 7/11 Covo, Bologna; 8/11 Biko, Milano www.dnaconcerti.com Eagles Of Death Metal: 5/12 Cap 10100 Torino euro 15 (+ d.p.) Il gruppo formatisi nel 1998 a Palm Desert, California, torna in Italia dopo in successo delle due date estive a Bologna e Milano EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna

MUSICA

euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com I anello numerato euro 69,00 parterre in piedi € 46,00 II anello laterale numerato € 46,00 II anello frontale numerato € 39,10 ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02/2016 Il Deposito, Pordenone Prezzo del biglietto in prevendita: euro€18,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €22,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Una delle formazioni americane fra le più apprezzate della scena post-core/screamo tornano sulla

piazza con un nuovo album ESPERANZA SPALDING: 9/11 Teatro Sociale, Como; 10/11 Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com La bassista, cantante e compositrice, premiata ai Grammys, Esperanza (Emily) Spalding presenta Emily’s D+Evolution Europa Blasphemia Tour 2016 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro ddp www.hellfirebooking.com EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it



il calendario concerti Festival, Asolo (TV); 27/08 Market Sound, Milano; 28/08 Acieloaperto, Cesena; 29/08 Parco Serravalle, Empoli www.hubmusicfactory.com

Nickelback: tour annullato

FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com Il tour segnerà il ritorno sui palchi del combo dopo la show sold out da 10mila persone alla Sydney Opera House di gennaio. I Fat Freddy’s Drop sono gli autori del celebre “Based On A True Story, l’album neozelandese più venduto di tutti i tempi.

Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out

FU MANCHU: 17/10 Bloom, Mezzago (MI) FATHER JOHN MISTY: euro 20 www.hellfirebooking.com 1/11 Locomotiv Club, Bologna Attivi dal 1990 i Fu Manchu insie15,00 euro www.eflive.it me ai vari Kyuss e Unida e sono uno dei nomi più importanti della FEAR FACTORY: cosiddetta scena Stoner Rock di 27/11 Magazzini Generali, Milano Palm Desert. Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Biglietti in vendi- GHOST: ta su livenation.it e ticketone.it 23/11 Live Club di Trezzo "Genexus" è il titolo del nuovo sull'Adda (Mi) album di Fear Factory per Prezzo del biglietto in prevendita: Nuclear Blast. La industrial €22,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la metal band più influente degli ultimi 20 anni, ha già program- sera dello show: €26,00 Biglietti in vendita su livenation.it mato quello che sarà il tour europeo a supporto del disco. E e ticketone.it sarà un tour particolare: Burton GHOST pubblicheranno il loro terzo album "Meliora" il prossimo C. Bell, Dino Cazares & co. in 28 agosto su Spinefarm Records/ occasione del ventennale Universal. Il disco, successore dell'uscita di "Demanufacture" suoneranno il disco per intero. dell'acclamato "Infestissumam", vedrà la presenza del nuovo cantante Papa Emeritus FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in GLEN HANSARD: prevendita euro 35,00+d.p. 14/10 Alcatraz, Milano; Florence And The Machine: 16/10 Teatro Antoniano, Bologna www.dnaconcerti.com 21/12 Mediolanum Forum Nuovo tour per il frontman dei Milano Parterre in Piedi: Euro Frames e metà degli Swell Season 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: GOGOL BORDELLO: 25/08 A.M.A. Music Summer Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold

16

MUSICA

GRAMATIK: 18/11 Spazio211, Torino euro 12,00 + prev; 19/11 Orion Live Club, Spa Ciampino (RM); 20/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI); 21/11 Link Club, Bologna Gramatik, noto producer di musica elettronica, porta in Italia il suo Epi-Gram-Atik-Tour per quattro date. A oggi, Gramatik ha pubblicato 8 album, 3 EP e numerosi singoli e remix, fino a ottenere una nomination agli European MTV Music Awards 2014. Nell’ultimo anno, Gramatik ha partecipato a festival di fama mondiale come Lollapalooza e Glastonbury HARDCORE SUPERSTAR & MICHAEL MONROE: 23/10 Borderline – Pisa; 24/10 Rock Planet – Pinarella di Cervia (RA); 25/10 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Il prossimo ottobre gli Hardcore Superstar saranno in Italia per ben tre appuntamenti live in compagnia di Michael Monroe, noto vocalist dei leggendari Hanoi Rocks, nonché fondatore dei Demolition 23. Entrambi i gruppi hanno in serbo sorprese per il pubblico nostrano: gli Hardcore Superstar il nuovissimo album ‘HCSS’ datato aprile 2015, Michael Monroe il prossimo disco in uscita il 16 ottobre! Le tre date italiane saranno quindi occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo i nuovi lavori discografici dei due gruppi. HELLOWEEN + Rage + Crimes Of Passion: 31/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro €30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €35,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Dopo aver pubblicato il nuovo album dal titolo "My God-Given

Right" lo scorso 1 giugno, Helloween sono pronti al tour europeo Hooton Tennis Club: 30/09 Tunnel, Milano euro 8,00 + diritti di prevendita Gli Hooton Tennis Club, quartetto rock proveniente da Liverpool, arrivano per la prima volta in Italia Il volo: 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino biglietti in vendita su ticket one IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it IMPERICON NEVER SAY DIE: 18/11 Zona Roveri, Bologna 25 euro +ddp Prevendite sui circuiti Ticketone e Ciaotickets. Per Informazioni: www.hellfirebooking.com Live di THE AMITY AFFLICTION + DEFEATER + BEING AS AN OCEAN + CRUEL HAND INTERPOL: 30/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it Inizio Concerti: ore 20:00 (more bands to be announced) Jazz:re:found: 20/11 THE CINEMATIC ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO biglietto 23 euro + dp (data preview del festival) http://jazzrefound.it Dopo un intenso periodo di registrazione e l'enorme successo del recente sold out con lo spettacolo alla Roundhouse di Londra, The Cinematic Orchestra torna con un intenso Tour di 22 date in Europa. Jazz:re:found è giunto alla sua ottava edizione. Tutte hanno avuto luogo nella città di V ercelli dal 2008. Quest'anno il festival si sposta a Torino 3/12 Gold Panda / Torino; 4/12 Roy Ayersr, Romare, dÉbruit/ Torino; 5/12 Moodymann / Torino


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


il calendario concerti JELLO BIAFRA AND THE GUANTANAMO SCHOOL OF MEDICINE: 30/08 Locomotiv – Bologna Ingresso in prevendita € 15,00 + d.d.p Biglietti in vendita su Vivaticket 31/08 Legend Club – Milano euro 10,00 + d.d.p Negli ultimi anni Jello Biafra and the Guantanamo School of Medicine hanno conquistato il grande pubblico internazionale con show esplosivi che strizzano l’occhio al passato del frontman dei Dead Kennedys tenendo però il passo coi tempi moderni, senza lasciar spazio alla nostalgia.

dall’ultimo lavoro solista

Jovanotti: 2-3 e 5/12 Pala Alpitour, Torino
 I Anello Gold Numerato: euro 86,25
I Anello Num. Sett 1: € 69,00
I Anello Num. Sett 2: € 59,80
II Anello Laterale Numerato: € 52,90
Parterre in Piedi: € 51,75
II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71 Oltre i tre concerti torinesi, nel calendario live di Jovanotti figurano già altri due appuntamenti all’estero per il mese di dicembre: JETHRO TULL: l’8 al Forest National di Bruxelles 30/11 Teatro Colosseo, Torino e il 10 all’Hallenstadion di Zurigo. Prevendite disponibili su: www. Intanto, prosegue “Lorenzo negli ticketone.it stadi 2015″, che dopo la “prima” Lo spettacolo narrerà la storia della ad Ancona e i tre giorni consecuvita di Jethro Tull, agronomo ed tivi al San Siro di Milano, porterà inventore inglese, immaginata in un il grande show di futuro prossimo. La performance ha Jova a Padova, poi Firenze, una struttura quasi lirica, e verrà illu- Bologna, Roma, Messina, strata dai brani più conosciuti di Pescara, Napoli e Bari. Anderson presi dal repertorio dei Jethro Tull. Sul palco, Ian Anderson KAMELOT: sarà accompagnato da David 8/10 Live Club di Trezzo sull'AdGoodier al basso, John O'Hara alle da (Milano) euro 23,00+d.p. tastiere, Florian Opahle alla chitarra, su livenation.it e ticketone.it Scott Hammond alla batteria e alcuni KAKI KING: ospiti non ancora annunciati 25/11 Spazio211, Torino Jim Adkins: euro 15,00 + prev 14/09 Locomotiv Club, Bologna Kaki King, la talentuosa chitarrista 15 euro www.ticketone.it e compositrice statunitense, porta Jim Adkins, frontman dei Jimmy per la prima volta in Italia il suo Eat World, annuncia il suo arrivo visionario progetto “The Neck Is A in Italia con un nuovo lavoro soli- Bridge To The Body”. sta a cui sta attualmente lavoranKitty, Daisy & Lewis: do ai Conway Studios di Hollywood, California, insieme a 3/11 Spazio 211, Torino Ryan Perez-Daple A tre anni di distanza dal loro acclamatissimo Smoking In JOHN GRANT: Heaven, lo scorso 26 Gennaio, 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. Kitty, Daisy & Lewis, trio inglese www.dnaconcerti.com formato dai fratelli Durham, hanno pubblicato il loro terzo album in JOSE GONZALEZ: studio, The Third. 18/11 Alcatraz, Milano Biglietto: 17 euro+dp. Kraftwerk 3D: Il musicista svedese José 16/11 Opera di Firenze, Fi Gonzàlez torna in Italia in autunno per un’unica data in cui presenterà Inizio concerto: 20,30 Biglietti: 45/55/70 euro + d.p. il suo nuovo bellissimo album www.ticketone.it Vestiges & Claws, pubblicato a nuovo spettacolo in 3D, un artfine febbraio via Peacefrog Records a distanza di 7 anni rave elettronico che incarna alla

18

MUSICA

Jethro Tull a Torino

perfezione l'innovazione musicale e tecnica dei Kraftwerk LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM: 24/11 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro€32,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it LAU luz: 2/10 Lio Bar, Brescia ingresso gratuito; 3/10 Covo Club, Bologna ingresso 5,00 euro riservato ai soci

la scena alternative MACHINE HEAD: 1/10 Estragon, Bologna; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

MAGO DE OZ : 29/10 Lucca Comics Ingresso Area Live gratuito; 30/10 Orion Club, Roma + Furor Gallico euro 15 + d.p. LEON BRIDGES: 31/10 Circolo Colony, Brescia 17/09 Circolo Magnolia, Segrate + Nanowar Of Steel (MI) 15 euro + d.p. Ingresso in cassa euro 25; Basta un ascolto per rimanere 1/11 Celtica Morrigan Party c/o incantati dalla voce di Leon Palais, Saint-Vincent (Aosta) Bridges, giovanissimo e talentuoso cantautore di Fort Worth, estre- www.celtica.vda.it La celtic rock band spagnola sarà ma periferia musicale del Texas nel nostro paese in Autunno a LIgabue: supporto del nuovo album Ilussia 19/09 Campovolo La festa 2015 Reggio Emilia www.fepgroup.it MÅNS ZELMERLÖW: 7/10 Fabrique, Milano LINKIN PARK: biglietti su www.livenation.it 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.ticketone.it www.vivoconcerti.com Måns Zelmerlöw, l’artista svedese LOW: vincitore dell’Eurovision Song 20/10 Teatro Antoniano, Bologna Contest 2015, farà tappa anche in euro 22,00 + prevendita Italia, al Fabrique di Milano. I LOW sono una delle più importanti realtà della scena slowcore MARILYN MANSON: anni ’90 made in USA, tanto è che il termine è stato coniato specifi- 9/11 AlObihall, Firenze parterre €36,00+d.p. catamente per loro. Con undici galleria numerata €45,00+d.p. album all’attivo, il trio del Minnesota è ormai culto per tutta biglietti in vendita su livenation.it


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


il calendario concerti

Carmen Consoli a Ritmika Moncalieri

MAYDAY PARADE : 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES

NEK: 4-5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino TOUR ANNULLATO www.livenation.it www.ticketone.it La grande rock band multi-platino NICKELBACK è costretta a cancellare tutte le rimanenti date del No Fixed Address Tour 2015, a causa di un esteso periodo di riposo vocale imposto al cantante Chad Kroeger.

bero (RA); 16/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 25,00 + d.d.p. www.hubmusicfactory.com Prevendite sui circuiti di vendita Mailticket e Ticketone Il 2015 è l’anno del ritorno dei Refused: tanti concerti ad infuocare i palchi di mezzo mondo e il nuovissimo album ‘Freedom’ da dare in pasto ai fan affamati di punk hardcore. Del nuovo lavoro il frontman Dennis Lyxzén dice: “Non è più una reunion. Questa è una delle cose più radicali che abbiamo mai fatto, sia musicalmente che per quanto riguarda i testi.” RISE AGAINST: 30/09 Alcatraz, Milano; 1/10 Orion, Roma; 2/10 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com

RITMIKA 2015: 10-26/09 Moncalieri (TO) Inizio concerti ore 22.00 – ingresso gratuito. MAX PEZZALI: www.moncalierigiovane.it - tel. 24/10 Pala Alpitour, Torino 011.64.22.38 www.livenation.it www.45nord.com - tel MIKA: 011.68.11.184 27/09 Mediolanum Forum, Mi; www.ritmika.it | info@ritmika.it 29/09 PalaLottomatica, Roma; Anche quest’anno per la sua 19° 30/09 Mandela Forum, Firenze edizione Ritmika si presenta con www.ticketone.it NIGHTWISH: un cartellone ricchissimo, dal 10 MINISTRI: 29/11 Unipol Arena Bologna al 26 Settembre 2015 le location 20/11 Hiroshima - Torino da euro 40,00+d.p. su livenation.it del festival saranno tre: Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa - ad aprire la tre giorni sul palco PARADISE LOST: www.hiroshimamonamour.org del 45° NORD il 10/09 un artista a 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda sorpresa che verrà svelato solo il MIYAVI: (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su 23 agosto tramite indizi rilasciati 4/10 Fabrique, Milano livenation.it e ticketone.it sui social network del Festival da euro 28,00+d.p. seguendo #1009Ritmika. L’11/09 P.i.L: Ha da poco pubblicato il nuovo Enzo Avitabile e i Bottari di 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; album "The Others" e adesso Portico e il 12/09 Nesli; Miyavi, il punto di riferimento del 11/10 Magazzini Generali, Mi - a seguire sul palco dell’Ex Foro genere Visual Kei, è pronto al tour Ingresso 30 euro Boario: il 18/09 Bombino e il mondiale I PiL di John Lydon, cantante dei 19/09 Carmen Consoli; SexPistol, presentano il nuovo MÖTLEY CRÜE + ALICE COOPER: - Chiusura del Festival a album What The World Needs Now 10/11 Mediolanum Forum, Nichelino il 26/09 con Nitro Milano da euro 45,00+d.p. su RAE SREMMURD: Róisín Murphy: livenation.it e ticketone.it 30/11 Tunnel, Milano Una delle più leggendari rock euro 35,00+d.p. su livenation.it e 11/11 Fabrique, Milano Icona di stile mondiale, ha coband di sempre, Mötley Crüe, ha ticketone.it fondato i MOLOKO, ha collaboraannunciato il suo ultimo tour to con Fatboy Slim e David Byrne europeo prima dello scioglimento RAVEN: dei Talking Heads A otto anni di 13/10 Legend Club, Milano NEGRAMARO: distanza dal suo ultimo album e a euro 15,00+d.p. 18/12 Pala Alpitour, Torino cinque dalla sua ultima data italiaInfoline 02 53006501 – info@ REFUSED: na, finalmente, live per un concerlivenation.it 15/10 Bronson, Madonna dell’Al- to evento

20

MUSICA

Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma + Rhapsody Of Fire 11/11 Mediolanum Forum, Mi + Gamma Ray; 13/11 Palasport, Trieste +Rhapsody Of Fire da euro 45,00 + prevendita Biglietti in vendita su www.livenation.it e www.ticketone.it SELAH SUE: 22/10 Magazzini Generali, Mi; 23/10 Orion, Roma posto unico: euro 20,00 + prev Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso 29 aprile a Milano, la ventiseienne belga Selah Sue si prepara a tornare in Italia. Quattro anni dopo il suo esordio con l’album “Selah Sue”, che ha venduto oltre 400 000 copie in Francia (e 1 000 000 di copie a livello mondiale), “Reason” è già arrivato ai vertici delle classifiche in Francia, Olanda e Belgio Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com SIMPLE PLAN: 5/09 Home Festival, Treviso, 6/09 Postepay Rock In Roma www.vivoconcerti.com SOAK: 17/10 Spazio 211, Torino SOTO: 26/09 Rock In Park @ Legend Club – Milano euro 20,00 + d.d.p sui circuiti Bookingshow, Ticketone e Vivaticket Jeff Scott Soto sarà presto nel nostro Paese per esibirsi accompagnato dal suo ultimo grande progetto musicale, i SOTO SPOCK’S BEARD: 23/09 Legend, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: 25 euro+p. STEREOPHONICS: 20/10 Alcatraz, Milano euro 28,00 + diritti di prevendita su Ticketone e Ticket.it Kelly Jones e gli Stereophonics, dopo due anni, arrivano finalmente in Italia per un concerto unico ed imperdibile! Lo show sarà l’occasione per ascoltare le loro hit più amate e le nuove, attesissime, canzoni del loro nono album ‘Keep The Village Alive’.


il calendario concerti Posto unico in piedi: € 40,00 + pr THE SONICS: 7/11 Barrumba Pinarella Di Cervia Tiziano Ferro: 13/11 Pala Alpitour, Torino biglietti su su www.livenation.it A novembre riparte il viaggio live di Tiziano Ferro con nuove date nei palasport in Italia e in Europa TOdays festival torino: 28/08 SPAZIO211 euro 15,00: 19:00 MONACI DEL SURF 19:30 TITOR 20:00 BIANCO Interpol al Todays 21:00 TV ON THE RADIO; MUSEO ETTORE FICO: STEVE AOKI: euro 20,00 + diritti di prevendita ingresso gratuito 23:00 MURCOF + 12/09 Estathé Market Sound, Mi Il 2013 segna l’anno della svolta OZMOTIC in U235; early bird posto unico: 15 euro + per la band inglese, con l’uscita DOCKS DORA: BlueDock del loro album di debutto omoni- 00:30 YAKAMOTO KOTZUGA diritti di prevendita; intero posto mo, la presenza nella line up di unico: 20 euro + prevendita su 01:30 LAPALUX tutti i festival più importanti Ticketone, Ticket.it, Vivaticket 02:30 GO DUGONG (Coachella, Reading & Leeds, PurpleDock 1:00 BLANCK MASS SXSW) e soprattutto l’opportunità 2:30 ESKMO SUBSONICA: di aprire i Rolling Stone in occaGreenDock 00:30 CARLOS CIPA 19/09 Estathè Market Sound, Mi sione del concerto ad Hyde Park 01:45 SEBASTIAN PLANO SUFJAN STEVENS: ed i Muse per lo show all’Emirates 03:00 WITXES 21/09 Teatro Della Luna, Milano Stadium. RedDock biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. 00:30 MOBBING THE FRATELLIS: 02:30 CLAP! CLAP! su www.ticketone.it 2/11 Fabrique, Milano euro 25 29/08 SPAZIO211 euro 15,00: In attesa di ascoltare il nuovo SUPERTRAMP: 19:00 THE CYBORGS album "Eyes Wide, Tongue Tied" 9/11 Mediolanum Forum, Milano 19:30 C.O.V. in uscita a fine agosto su Cookyng 20:00 LINEA 77 Platea Gold €85,00 + prev. Vinyl, The Fratellis annunciano il 21:00 VERDENA; I Settore Numerato €60,00 + prev. tour europeo MUSEO ETTORE FICO: II Settore Numerato 52,00 + prev. ingresso gratuito 23:00 RYOJI III Settore Numerato €43,00 + prev. THE HANDSOME FAMILY: IKEDA in SUPERCODEX; Anello C Non Numerato €34,00 + p 13/10 Hiroshima Mon Amour www.dalessandroegalli.com Torino ingresso 15,00 euro + d.p. EX CIMITERO SAN PIETRO IN VINCOLI. DAL BASSO presenta Sono piu' di venti anni che perSWIM DEEP: 23:30 STEFANO GENTA corrono le strade assolate 10/11 Circolo Magnolia di 00:00 GONDWANA dell'America, e finalmente il sucSegrate (MI) 10,00 + d.p. 00:45 PORTICO cesso gli arriso con la sigla di 02:00 LORY D True Detective! Tornano in Italia TAKE THAT: 03:30 ALESSANDRO NIGRO e 13/10 Mediolanum Forum, Mi per quattro date I The Handsome ANDREA VIETTI; www.dalessandroegalli.com Family 30/08 SPAZIO211 euro 15,00: 20:00 ANTHONY LASZLO Tame Impala: THE MACCABEES: 20:30 DARDUST 25/08 Mojotic, Sestri Levante 3/02/2016 Fabrique - Milano (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp euro€ 22,00 + diritti di prevendita 21:00 LEVANTE 22:00 INTERPOL 26/08 Rock In Roma 30 euro + su www.ticketone.it www.ticket.it dp www.rockinroma.com; The Maccabees il quintetto origi- TOM KEIFER: 28/08 Teatro Romano, Verona nario di Londra , arriva, a distanza 17/10 Zona Roveri, Bologna I° Settore 35 euro + dp // II° set- di quasi tre anni, in Italia per una Performing songs from his Solo tore 30 euro + dp www.comcerto.it unica data evento. Nuovissimo debut “The Way Life Goes” and all of Support: NICHOLAS ALLBROOK album, Marks To Prove It, dal 31 the Cinderella classics!’ luglio 2015 The 1975: Torres: THE PRODIGY: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 14/09 Magnolia Segrate (MI) 25/08 Campovolo di Reggio Em. 15 euro + d.p. 13/04/2016 Estragon, Bologna

A distanza di due anni dall’omonimo album di debutto, TORRES – aka Mackenzie Scott – ha pubblicato il secondo album, Sprinter. U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: 7/11 Bronson, Ravenna ingresso 15,00 + d.p. Il nuovo album degli Unknown Mortal Orchestra esplode su Jagjaguwar diventando uno dei piu' attesi del 2015! W.A.S.P.: 3/11 Estragon, Bologna; 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) WE ARE NEXT FESTIVAL: Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex follone) www.vivoconcerti.com 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & SPARKS 6/09 SUBSONICA WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YES: 28/05/2016 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox Padova; 31/05/2016 ObiHall, Firenze; 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma YO LA TENGO: 30/10 Teatro Antoniano, Bologna 31/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dnaconcerti.com X Ambassadors: 17/10 Tunnel, Milano euro 15,00 + diritti di prevendita Alt-rock band americana, gli X Ambassadors riescono a mescolare elettronica, suoni acustici quanto elettrici ad una poetica colta e passionate. ZEBRAHEAD: 14/11 RNR Arena, Romagnano Sesia (NO) 15 euro + dp sul circuito TicketOne e Mailticket

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

Festival Contro uno dei festival musicali più antichi d’Italia Dal 22 agosto al 1 settembre Castagnole Lanze GIOVEDÌ 27 AGOSTO KAMAFEI (gratuito). Uno spettacolo che passa dalla Bossa al Reggae, dal Rock allo Ska e all’hip hop, dalla Spagna all’Africa al Salento, il tutto supportato dallo strumento della tradizione salentina: il Tamburello, che si incontra con le sonorità moderne e con gli strumenti elettrici ed elettronici. Melodie vocali attente alla tradizione ma pronte a contaminarsi e incontrarsi con gli stili moderni. VENERDÌ 28 AGOSTO MARRACASH (12 euro). Marracash è tornato prepotentemente sulla scena musicale grazie all’uscita del suo nuovo, attesissimo album intitolato Status che, sin da subito (uscito il 20 gennaio per Universal Music), è stato acclamato da pubblico e critica. Grazie alla sua bravura nella sperimentazione e a un chiaro ritorno alle origini del genere

rap, Status ha debuttato al numero 1 della classifica di iTunes ed al numero 2 della classifica FIMI, rimanendo inchiodato alla top 10 anche a 3 settimane dall’uscita. L’album vanta diverse collaborazioni artistiche con grandi musicisti italiani tra cui Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Salmo, Neffa e Guè Pequeno. Fabio Bartolo Rizzo, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Marracash, è un rapper e produttore discografico italiano, membro della crew Dogo Gang. Viene considerato uno dei principali rapper italiani, ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti, oltre ad aver ricevuto varie certificazioni. Ha esordito ufficialmente nel 2005 con il mixtape autoprodotto Roccia Music Vol. 1, il quale ha visto la partecipazione del collettivo Dogo Gang e di altri artisti appartenenti alla scena hip hop italiana.

22

MUSICA

SABATO 29 I NOMADI, 40° concerto castagnolese, 23° raduno estivo del Nomadi Fans Club (18 euro). Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino. Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale di 15.000.000 di copie vendute. Ma ci sono anche altri numeri importanti: 100 fans club dal Trentino alla Calabria che ogni giorno manifestano tutto il loro sostegno. Accanto a ciò vi è anche l’impegno umanitario che ha visto i Nomadi promotori di varie iniziative di solidarietà e numerosi viaggi benefici (per citare alcune tappe: Santiago del Cile, Gerusalemme, Chiapas, Perù, Albania, Vietnam, Sumatra, Brasile, Cambogia) che hanno portato all’incontro con personaggi del calibro di: Dalai Lama, Giovanni Paolo II, Yasser Arafat, Michel Sabbah Patriarca di Gerusalemme, Fidel Castro, Tara Ghandi. DOMENICA 30 AGOSTO I CAMALEONTI (gratuito). Fondato nel 1963 a Milano, il gruppo dei Camaleonti Il 16 maggio 2014 ritira a Genova presso la Fiera Internazionale della Musica il FIM Award Premio Italia alla Carriera assegnato da CAPAM, Commissione Artistica per la Promozione dell'Arte e della Musica. LUNEDÌ 31 AGOSTO FIERA DELLA NOCCIOLA, 156^ edizione. MARTEDÌ 1 SETTEMBRE FRANCO BATTIATO (ingressi 25/35 euro). Figura tra le più importanti, influenti e innovative di tutto il panorama musicale italiano, si è da sempre confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico e originale: si va dagli inizi romantici degli anni sessanta, alla musica sperimentale dei settanta, passando per l'avanguardia colta, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attraversando finanche la musica classica e l'opera lirica. Ha sempre conseguito un grande successo di pubblico e di critica, avvalendosi sovente di collaboratori d'eccezione come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro (coautore di molti suoi brani). Non solo la musica, ma anche i testi riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l'esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi e la meditazione orientale. Punti vendita circuito ticketone, ticket.it, prenoticket


musica: concerti, dj set, feste

Vocalmente festival internazionale vocale 27-30 agosto Fossano Vocalmente è il nuovo festival vocale italiano che riunisce artisti dal Piemonte, dal resto dell'Italia e da altri paesi del mondo. Il festival si svolge nel cuore del Piemonte, in una regione ricca di cultura, storia, tesori culinari e artistici, e rinomata per le sue tradizionali corali e vocali. Giovedì 27/8 Ore 21.00 – Castello degli Acaia Ingresso libero VoXes / Orchestra Vocale Numeri Primi I VoXes (ensemble vocale a cappella) nascono dall’offerta formativa della Fondazione Fossano Musica. Il gruppo si compone attualmente di 19 elementi, esegue brani da 4 a 8 voci scritti ed arrangiati appositamente per la formazione, confrontandosi con vari generi che spaziano dal jazz al pop, dalla world music alla sperimentazione, il tutto esclusivamente vocale, senza l’accompagnamento di strumenti musicali. L’Orchestra vocale salernitana “Numeri primi” è nata da un’idea di Alessandro Tino – leader del gruppo e appassionato di musica pop e rock – riunendo molti tra i più bravi e appassionati giovani cantanti e coristi salernitani in una nuovissima formula musicale denominata Orchestra vocale. Venerdì 28/8 Ore 21.00 – Teatro “I Portici” euro 15 Fork. Oggi i FORK sono uno dei gruppi a cappella più celebri di tutta la Scandinavia e hanno un’impareggiabile abilità nel saper coinvolgere pubblico di tutte le età, di tutti i sessi e gusti musicali. I FORK sono conosciuti principalmente per i loro magnifici show che combinano senza timore diverse forme di arte performativa, come la musica, il cabaret, il teatro, la danza e giochi di luci in uno show in cui si sommano con umorismo ed eleganza. Il gruppo sprigiona anche una buona dose di amore e auto ironia, lasciando che sia il pubblico a capire fino a dove la linea di demarcazione tra amore e auto ironia arrivi e chi stia effettivamente ridendo di chi… Sabato 29/8 Ore 21.00 – Teatro “I Portici” euro 25 LEVELELEVEN. Progetto nato dall’unione di The Real Group e Rajaton. The Real Group è un gruppo vocale svedese innovativo e dinamico. Attraverso l’utilizzo della sola voce, unico strumento musicale, ha segnato la storia della musica a cappella creando un sound unico al mondo, spaziando tra il Jazz, il Pop e la musica corale europea e nordica. La formazione tiene concerti e masterclass in tutto il mondo da 28 anni; una precisione ed una innata predisposizione per la musica e il canto hanno fatto in modo che gli arrangiamenti e i brani originali dei The Real Group venissero apprezzati sia dagli appassionati di musica in generale che da amanti del genere a cappella. Rajaton. Con concerti in teatri, chiese, rassegne corali e festival jazz, questo gruppo di musicisti si avvicina a tutti gli stili musicali con lo stesso livello di impegno e di integrità. Nel loro paese natio, la Finlandia, i Rajaton sono diventati negli anni un fenomeno pop reinterpretando spesso e volentieri brani appartenenti al repertorio classico e tradizionale. I Rajaton hanno pubblicato 13 album; gli ultimi tre sono prodotti dalla loro personale etichetta discografica, la Boundless Records. Nell’autunno del 2014 i Rajaton hanno festeggiato 17

anni di attività con un doppio album che ha ottenuto un disco di platino e otto dischi d’oro in Finlandia. Domenica 30/8 Ore 21.00 – Teatro “I Portici” euro 20 NERI PER CASO. Sono 6 ragazzi di Salerno i componenti di questo gruppo italiano che canta “a cappella”. Si forma nel ’92, ma i ragazzi si conoscono dall’infanzia. Agli inizi si esibivano nei pub e in manifestazioni locali. Il grande successo arriva con la vittoria nella sezione “Nuove Proposte” del Festival di San Remo con il brano Le ragazze di Claudio Mattone nel 1995. E’ possibile acquistare i biglietti presso la segreteria della Fondazione Fossano Musica, in via Bava San Paolo 48, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. E’ inoltre possibile prenotare i biglietti scrivendo a info@vocalmente.net Tel: +39 0172 60113 www.vocalmente.net

Fork

Rajaton

The Real Group

Neri Per Caso

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

BACKSEAT BOOGIE + SURFONIANI rock & roll Venerdì 28 agosto Nuvolari Libera Tribù - Parco della Gioventù, Cuneo - gratuito h 21:30 The Backseat Boogie nascono nella zona di Milano nel 2007 dall’incontro tra Miko Cantù (voce, chitarra e banjo) e Pedro Bredeon (contrabbasso) come band di ispirazione neo-rockabilly ma con una forte devozione anche tutto l'intero territorio sonoro tipico degli anni '40 e 50 d'oltreoceano: dal country al blues, dal surf allo swing. Dopo qualche cambio di line-up l’organico della band si stabilizza con Nick Rizzi (sassofono e armonica) e Martino Faedi (batteria). Dopo aver pubblicato un EP nel 2008, "The Backseat Boogie Trio" e due LP, “Till The Day I Die” (2010, BB records) and “Original Spirit” (2012, Rocketman Records), nel 2013 firmano per l’etichetta berlinese Rhythm Bomb Records e registrano un nuovo LP al Black Shack Recordings in Germania, “Cut out to rock” (2014, RBR), anche questo composto da soli brani originali. Hanno suonato più di 400 concerti in Italia e in Europa in club, raduni, centri sociali, discoteche, piazze, prigioni e numerosi festival tra cui l’High Rockabilly (Spagna), Summer Jamboree (Senigallia), RadioModern (Belgio), RNR Meeting (Olanda), Get Rhythm! (Milano) Blues River Festival (Trezzo sull'Adda), e tanti altri, sempre distinguendosi per originalità , verve e tecnica. Surfoniani. Surf / Instrumental 60's. I Surfoniani nascono a cavallo del nuovo millennio quando Giamba e Fra, troppo vecchi per suonare un

energetico punk-rock con i loro Funny Extasy, scoprono l’ipnotico mondo del riverbero e portano la surf music nella nebbiosa Torino. Accompagnati alla batteria dal troglodita Matteo per diversi anni suonano in giro per l’Italia, dal più grande festival surf del mondo, il Surferjoe Summerfestival di Livorno, ai Murazzi e prestando brani per colonne sonore di B-movie fanta horror.

ROY ELLIS (Jamaica) + 90 SKARTIT BOOGIE Sabato 5 settembre Nuvolari Libera Tribù - Parco della Gioventù, Cuneo - ore 21.30 Roy Ellis nasce a Kington, Jamaica, da padre statunitense e madre jamaicana. Già all'età di 10 anni era un brillante cantante solista nel “Children Gospel Choir” della chiesa Battista di Kingston... e proprio durante gli anni della scuola stabilì la sua amicizia con jimmy Cliff e Bob Marley... Negli anni 60, in Inghilterra e anche nel resto del Vecchio Continente, la voce potente di Roy inizia ad essere conosciuta nel panorama reggae e ska... è proprio on questo periodo che roy ellis è il leader di una delle bands reggae-ska più apprezzate: The Pyramids/ Symarip. I Symarip registrarono uno dei dischi più venduti della storia del reggae mondiale intitolato Skinhead Moonstomp (più di 7 milioni di copie vendute) con il quale ebbero l'occasione di suonare nei più famosi festival di tutto il pianeta... Nel 1966 Roy scrive insieme a Laurel Aitken, altre due hits del calibro di Jesse James Rides Again e Because I Love You entrambi prodotte dal Padrino dello ska.. Nel 1968 entra nella top chart inglese con le canzoni Train Tour To Rainbow City e All Change On The Bakerloo Line, scritte dal suo amico Eddie Grant... Fuori d'Europa, Roy Ellis, oltre ad essere un'icona del reggae e delo ska, è considerato un grande artista Gospel Soul e i suoi live vengono spesso comparati a nomi come James Brown e Barry White. Dal 1980 Roy,

24

MUSICA

vive in Svizzera... e quasi da subito consolida la sua presenza all'interno della scena musicale di questo paese... sono infatti abituali le sue apparizioni nella televisione svizzera e le collaborazioni con artisti internazionali come Tina Turner, Celine Dion e Phil Collins... Nel 2006 è uscito per la spagnola Liquidator il suo ultimo disco dal titolo “ the Skinheads dem a come”.


musica: concerti, dj set, feste

NUVOLARI LIBERA TRIBÙ Parco della Gioventù Cuneo Martedì 1 settembre MANIAC DU JOUR + NEKO AT STELLA Maniac Du Jour è una band saluzzese che ruota attorno a Paride Lanciani, esponente del rock locale: con i Kash ha suonato e collaborato con alcune importanti band internazionali; vanta una lunga amicizia con Steve Albini (chitarra e voce degli Shellac), figura fondamentale della scena punk americana. Paride Lanciani (guitars, vocals), Alain Nes (drums), Fabio Anghilante (bass and keyboards)

NEKO AT STELLA sono un duo chitarra/voce + batteria nato nel 2009. Dopo alcuni cambi di formazione, trovano la quadratura del cerchio nella collaborazione tra Glauco e Jacopo. Il loro primo album è in uscita a settembre 2013 per l'etichetta Dischi Soviet Studio. Mercoledì 2 settembre EUGENIO IN VIA DI GIOIA + T.O.C. Eugenio Cesaro nasce piangendo nel 1991 e rinasce cantautore nel 2011, suona per strada e per strada trova l'ispirazione per gran parte dei propri testi. Continua a suonare per la gente, ma Il fato benevolo lo conduce inaspettatamente nel settembre 2012 verso tre ottimi e pazienti musicisti.Emanuele Via nasce nel più recente 1992 con una grande predisposizione alla

musica, si trasferisce a torino per gli studi universitari portando con se il pianoforte e la fisarmonica. Paolo Di Gioia nasce tenendo il tempo nel 1991, siamo nel 2013 e non ha ancora smesso di tenerlo. Lorenzo Federici nasce nel 1987 e vive a Terni la propria pubertà imparando a suonare buona musica, si trasferisce ormai adulto a Torino per prendere in mano il basso acustico e integrarsi perfettamente nel motore della band. Insieme i quattro diventano musicisti, attori e interpreti armonizzando piacevolmente un suono altrimenti incompleto. Giovedì 3 settembre UNIVERSAL SEX ARENA + ANTRIB Universal Sex Arena (La Tempesta International) è la celebrazione del live nella sua dimensione più carnale, sul palco e soprattutto in mezzo al pubblico, sui banconi e in ogni anfratto raggiungibile da 30 metri di cavo. Uno show tiratissimo senza etichette di genere e senza confini, un’attenzione spasmodica all’energia, al movimento, ai sorrisi e alla funzione liberatoria della Musica. Ospite a La Tempesta al Rivolta III nel 2013 grazie ai riscontri del tour del 2LP autoprodotto Women Will Be Girls, la Universal Sex Arena entra ufficialmente a far parte del collettivo pordenonese con Romancitysm (2014), disco prodotto da Marco Fasolo (Jennifer Gentle/SubPop) e registrato completamente live su nastro in una autofficina. Un centinaio di concerti all'attivo tra cui Sherwood Festival, La Tempesta al Rivolta (2013, 2014), Covo Club (2013, 2014), Vinile Club (2012, 2013, 2014), La Salumeria della Musica, Cox18, Circolo degli Artisti, CSO Pedro (2012, 2013), White Trash (Berlino), Curtarock Festival, Etnoblog, Urlo Festival, TPO Bologna, Deposito Giordani, Radar Festival... ANTRIB. Influenzati da gruppi anni 90 come Primus, Red Hot Chili Peppers (fino a BSSM) e da gruppi metal e stoner come Tool, QOTSA e Deftones gli Antrib costruiscono la loro musica con riff che vanno dal power funky al metal classico. Voci parlate a tratti melodiche e screammate fanno da contorno per creare un mix particolare di potenza

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

NUVOLARI LIBERA TRIBÙ Parco della Gioventù Cuneo Venerdì 4 settembre GODBLESSCOMPUTERS + ELEPHANTIDES È bello essere Lorenzo Nada, aka Godblesscomputers. Innanzitutto perché hai talento, molto. Poi perché hai fatto una lunga palestra nella scena Hip-hop vera e propria, riuscendo a prenderne il meglio (la serietà, la meticolosità, il sapersi mettere alla prova) e buttandone via il peggio (la chiusura mentale, l'ottusità, la tendenza a creare faide e contrapposizioni da meno che il nulla). E' bello anche perché hai avuto il coraggio di

andare a Berlino a un certo punto, perché l'Italia ti stava stretta, ma hai avuto ancora più coraggio nel rientrare un paio d'anni più tardi, quando ti sei accorto che Berlino era bella, bellissima, ma non ti bastava, o comunque non era in sé una panacea. Lorenzo è un Dj / Producer bolognese che fa musica bella, in un equilibrio perfetto tra Hip-Hop, Dub ed Elettronica. In apertura: ELEPHANTIDES ElephanTides è il nuovo progetto di Dani Sciolla, talentuoso producer della Granda. Ad accompagnarlo in questa sua nuova avventura Sergio Tentella alla batteria, che suonerà dal vivo sulle tracce di Dani. Martedì 8 settembre DEAD MAN MIRACLE / ELECTRIC WAVES

26

MUSICA

Dead Man's Miracle. Rock, hard blues, venature stoner. Davide Musizzano | voce Claudio Bozzolasco | chitarra Daniele "Coqua" Senzacqua | basso Luca Michelotti | batteria ELECTRIC WAVES alternative rock Membri del gruppo Servetti Lorenzo (Drums) -LollyAbrate Alessio (Bass) -AleMerlo Francesco (Voice/Guitar) -FrancyTibaldi Nataniele (Guitar) -Nat Mercoledì 9 settembre VOLLMER NIGHT: RUGGINE / MOVION / NITRITONO Ruggine nasce nel 2001 a Narzole, nella provincia di Cuneo. E’ un progetto che si è evoluto ed arricchito notevolmente negli anni grazie a nuove influenze ed esperienze, ma che ha mantenuto una sua identità ed una direzione ben precisa e da sempre ha voluto dare un’impronta personale al proprio lavoro. Il primo lavoro dei Ruggine è uno split fatto nel 2005 con i Fuh, seguito dalle prime esperienze live in giro per l’Italia quando l’età media del gruppo non raggiungeva ancora i

vent’anni. I concerti si intensificano in seguito alla pubblicazione dell’Ep “Ruggine” del 2008 e la band inizia a farsi conoscere all’interno del panorama nazionale. Ma è nel 2010 con “Estrazione Matematica di Cellule”, primo album ufficiale della band, che i Ruggine iniziano a riscuotere un certo interesse nell’ambito del settore musicale underground italiano. Prodotto dalla label torinese Escape From Today e dalla cuneese CanaleseNoise, "Estrazione Matematica di Cellule" viene accolto positivamente. MOVION Post-rock, Alternative da Torino Nicolò Tamagnone (Guitars, Looper) Antonio Vomera (Bass, Looper, Synths, Vocoder) Alessandro Angeleri (Drums, Percussions) NITRITONO Duo strumentale nato dall'incontro tra Luca Lavernicocca (Batteria) e “Sir” Siro Giri (Chitarra) nato ufficialmente a metà del 2012, con l'uscita di una demo omonima, prendendo ispirazione da gruppi come ZU, Melvins, Fantomas, e tanti altri della scena noise/ sludge.


musica: concerti, dj set, feste

MARLENE KUNTZ PERFORM CATARTICA Venerdì 11 settembre Nuvolari Cuneo Un pubblico entusiasta ha seguito l’anno scorso le date del tour nato dalla voglia dei MARLENE KUNTZ di portare sul palco Catartica. L’occasione è stata quella del ventennale dal loro primo lavoro, quello in cui il gruppo ha realizzato il sogno di affacciarsi all’attenzione nazionale, occasione che ha visto anche la pubblicazione del progetto Pansonica, un ep composto da 7 brani uscito lo scorso settembre per Sony Music Italia. E così vista l’accoglienza e visto il grande coinvolgimento e divertimento con cui i Marlene stessi hanno performato in quelle date, la voglia di una appendice estiva è poco alla volta cresciuta. Nella scaletta dei nuovi appuntamenti vi sarà una piccola ma sostanziale differenza rispetto al set invernale, la prima parte sarà la riproposizione integrale del disco, seguendo la track-list ufficiale dei brani. In questo modo anche chi già avesse partecipato alle date invernali avrà la possibilità di vivere emozioni assai diverse in strettissima connessione con quelle consolidate dall'ascolto casalingo del disco, cosa di cui molti vennero privati con la scelta artistica di mescolare le carte insieme ai pezzi di Pansonica. Nella seconda parte un'ottima scelta di pezzi dagli 8 dischi del loro repertorio accontenterà (quasi) chiunque. Il concerto inizia alle h 21:30 Costo del biglietto: 15€ + diritti di prevendita Prevendite su: http://www.ticket.it/

NO NAME FESTIVAL W/ JUICY M Giovedì 10 settembre Nuvolari Cuneo

“Ad un mondo che ci preferisce divisi e belligeranti, Noi rispondiamo unendoci, sotto un palco, : bianchi, neri, bassi, alti, magri e grassi, cattolici, musulmani, sportivi e onnivori, vegetariani e vegani, … TUTTI FRATELLI NELLA MUSICA…. Per questo motivo, tutti RIBELLI!” Dal sodalizio tra Nuvolari Libera Tribu, Show & Co e Rebel Events, che il 4 luglio ha dato alla luce il primo HOLI FUSION CUNEO,… è nato un nuovo format : NO NAME FESTIVAL ! Una manifestazione che chiuderà l’estate cuneese nella quale gli aspetti fondamentali sono MUSICA E DIVERTIMENTO OFFICIAL LINE UP DJs - DON PAOLO - TORNBASS - ROKS - SERGIO D'ANGELO - RUDEEJAY - DJ JUICY M MC GOLD ROGER -Scenografie da urlo -Gadgets -animazione APERTURA CANCELLI H. 20 .00– CHIUSURA H. 02.30 VG MANIA AREA: animazione e giochi con in palio fantastici gadget e viaggi marchiati VG MANIA TICKET: PREVENDITA: INGRESSO + MASCHERA “NO NAME” = 15 EURO Nuvolari Libera Tribù Via Parco della Gioventù, 12100 Cuneo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

the Bluebeaters Domenica 13 settembre Piazza San Michele MONTA’ D’ALBA (CN) A sei anni di distanza del precedente album “Combo”, tornano i Bluebeaters e lo fanno in grande stile, con un nuovo album, Everybody Knows, uscito il lunedì 13 Aprile in contemporanea in tutta Europa, in Giappone ed in Nord America, anticipato dal primo singolo estratto singolo Roll with it. Sigillo e conferma del cambio di rotta della band è il matrimonio con Record Kicks, etichetta italiana cult per gli appassionati di sonorità black. Più che un cambio di rotta si può parlare di un back to the roots: il recupero degli stimoli iniziali che avevano fatto nascere la band ha portato ad un ritorno ad un suono più vintage e alla formazione originale a cui, dopo la separazione da Giuliano Palma, si è aggiunta l'ormai imprescindibile presenza di Pat Cosmo alla voce.

Registrato a Torino all’Andromeda Studio di Max Casacci, dopo vent'anni di carriera i Bluebeaters, pur restando sempre molto attenti all'originalità della proposta, pubblicano un disco ricco e pieno di sorprese. L’artwork dell’album è stato realizzato dal grafico e fashion designer milanese Giorgio Di Salvo. La scelta della cover spazia da classici blue beat e ska come Somebody has stolen my girl o True Confession, che raccontano le radici della band, a brani scelti tra generi molto diversi, a partire dal primo singolo, Roll with it degli Oasis, passando per Toxic di Britney Spears, per Hungry Heart di Bruce Springsteen fino ad arrivare a La mia geisha di Luigi Tenco. Si può parlare di Ska, Blue Beat, Rocksteady, o più semplicemente del suono originale Bluebeaters, che rimane riconoscibile in ogni loro incursione in qualsiasi genere. Recentemente, reduci dalla collaborazione con i Boom Da Bash, i Bluebeaters hanno rilasciato un nuovo singolo: si tratta di Everybody Knows This is Nowhere, cover di un famosissimo pezzo di Neil Young e title track del loro ultimo disco. Il risultato dell’accostamento tra il suono Bluebeaters ed un mostro sacro della musica è un pezzo Rocksteady di grande impatto, perfetto per questo inizio estate. “Tutti quanti sanno che quello che viviamo oggi è un non-luogo, un periodo di transizione che ci rappresenta” dice la band parlando del brano, “La consapevolezza dell'incertezza è il momento in cui uno decide di rimettersi in moto nella vita.”

LAST ONE TO DIE FESTIVAL #2

Sabato 29 agosto ore 18:00 Caramagna Piemonte, Piazza Boetti Seconda edizione del festival aperto a tutte le band e tutti i generi...c'è spazio per chiunque voglia suonare...gruppi o dj!!! Possibilità di portare distro e banchetti. LINE UP DEFINITIVA: MACERIE D'ANIMO LES LIBETH FOR THE LAST OF US

PDD band americana dei Ramones e ad una MURDER LIVE tipica espressione irlandese "Pogue MY FRIENDS OVER YOU (punk rock da Mahone" (letteralmente "baciami il Alessandria) culo"). La band risente delle influenze OCROPOID dei gruppi capostipite del folk irlandese, THE FIRE GLASS come i The Pogues, ma anche a pietre SOCS migliari degli altri generi da cui traggoApertura ore 17.00 no ispirazione come i The Clash, The Inizio live ore 18.00 Who, The Waterboys e Husker Du. Ingresso a offerta libera Inizio Live ore 22.00 Ingresso 10 euro

THE MAHONES + KITCHEN IMPLOSION

Martedì 1 settembre ore 22:00 Caramagna Piemonte Piazza Boetti Per concludere l'estate nel migliore dei modi approda a Caramagna una delle band Irish Punk più attive del momento....direttamente dal Canada: THE MAHONES In Apertura: KITCHEN IMPLOSION. The Mahones sono uno storico gruppo canadese che unisce il folk celtico alle influenze rock alternative oltreoceano. Nati il giorno di San Patrizio a Kingston, in Ontario, nel 1990, devono il loro nome all'assonanza con la celebre punk

28

MUSICA


musica: concerti, dj set, feste

Bra Mon Amour

dai Marta sui Tubi a Bunna degli Africa Unite

dal 3 al 6 settembre Parco della Zizzola Bra Ritorna per il quinto anno consecutivo il festival gastronomico-musicale che di fatto chiude l’estate braidese, radunando sotto il monumento simbolo della città migliaia di spettatori, con quattro serate a ingresso gratuito. La formula, sotto l’egida dei quattro organizzatori

Sabato 5 settembre dalle 18,00 all' 01,30 # BENGI & SUPERSOUL (by RIDILLO) LIVE # Pony Montana dj set Domenica 6 settembre, dalle 16,00 alle 24,00 # h. 16,00 Yoga della risata # h. 17,00 Wonder Bra (Emanuela Boraso, Alberto Biglino, Marco Rock, Luca Diatto, Giuseppe Giuppi Tuninetti e Walter Revello) Dj set # h. 21,00 Mechele Pachelo & Bunna (Africa Unite) dj set Durante i quattro giorni di BRA MON AMOUR sarà attivo un servizio navetta che, al costo di 1€ andata/ritorno, permetterà di raggiungere in comodità la Zizzola, con partenza da piazza Caduti per la Libertà. INGRESSO LIBERO

Marta sui Tubi

dell’evento (Comune di Bra, Antico Caffè Boglione, Hiroshima Mon Amour e Feel Good Productions) è quella di sempre: eterogeneità di pubblico, convivenza in piena armonia degli stand dei commercianti braidesi –al lavoro fin dal tardo pomeriggio per offrire uno street food di qualità – con gli importanti live e dj set che animano le notti del Parco della Zizzola. Il programma, quest’anno, è il più ricco di sempre, radunando in quattro giorni il meglio della scena locale, a fare da corolla a prestigiosi nomi del panorama nazionale, dai Marta sui Tubi a Bunna degli Africa Unite. Anche dal punto di vista gastronomico il programma si amplia, sciorinando al pubblico una vasta gamma di proposte. Le cucine, attive fin dalle 18,00 (e la domenica dalle 16,00) offriranno al pubblico le specialità arabe della Boqueria, le specialità messicane, le crêpes alla nutella e le crostate del Crotin, la pizza napoletana di Gennaro Esposito e le piadine di SeDici Piadina, il tutto accompagnato dai vini, dalle birre e dai cocktail del Caffè Boglione.

Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – infopoint@comune.bra.cn.it Antico Caffè Boglione info@caffeboglione.it – Tel. 329 9079186

Giovedì 3 settembre, dalle 18,00 alle 24,00 # All You need is Love 30 musicisti di Bra e dintorni reinterpretano i Beatles sotto la direzione di Andrea Cancedda Venerdì 4 settembre, dalle 18,00 all' 01,30 # MARTA SUI TUBI LIVE # MuteOscillator Pablo e Marco Lombardo DJ Set

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

REVEJO MUSIC CONTEST 2015 Mauro Ermanno Giovanardi, Johnny Fishborn... Venerdì 4 e sabato 5 settembre Forte di Exilles L’Associazione Revejo, in collaborazione con “Fondazione per il libro, la musica e la cultura”, il Circolo dei lettori di Torino e il _resetfestival, presenta la prima edizione del Revejo Music Contest. Venerdì 4 e sabato 5 settembre, il Forte di Exilles sarà la cornice del festival. Un luogo magico, ospiti fantastici, come Mauro Ermanno Giovanardi e Johnny Fishborn, la musica e i giovani, sono gli elementi del contest che fa parte della ricca programmazione artistica del Forte per il 2015. Il Revejo Music Contest è rivolto a giovani artisti e gruppi locali emergenti che gareggeranno a suon di note nella due giorni di evento. I partecipanti suoneranno non solo in una cornice fantastica, ma con un service altamente professionale garantito dai nostri partner. Valorizzare e dare un'opportunità a giovani musicisti della Valle di Susa e di tutta la Provincia di Torino, attraverso i nostri partner e una comunicazione mirata a livello nazionale, è lo scopo del Revejo Music Contest. Aprirà il contest il concerto di Johnny Fishborn, in rappresentanza del _resetfestival. Chiusura in grande stile, con la musica di Mauro Ermanno Giovanardi, che premierà i vincitori sul palco del Forte di Exilles. Sarà il pubblico, con il proprio voto, a decidere il vincitore! Si potrà votare il proprio gruppo preferito sulla pagina Facebook di Revejo oppure direttamente durante l’evento, attraverso apposite schede. Il Revejo Music Contest non solo è l’ultimo grande appuntamento prima della festa di chiusura del Forte, che nel 2015 è stato restituito al territorio, ma sarà anche l’evento di punta della rassegna estiva curata dal Circolo dei Lettori di Torino, Fondazione per il Libro e Revejo. Regolamento e scheda di iscrizione scaricabili dal sito www.revejo.it

METROPOLIS stagione 2015

Caraglio dalle ore 22.00 alle ore 4.00 L'INGRESSO è 12€ con 1 consumazione TAVOLI 20€ a persona (1 bottiglia ogni 5 persone, minimo 25 persone a tavolo) Per evitare i disagi e le code sono disponibili e prenotabili le PREVENDITE e i TAVOLI che avranno diritto a 2 INGRESSI DIFFERENTI rispetto al principale. Inoltre per velocizzare maggiormente le entrate al momento della prenotazione

30

MUSICA

tavoli e del ritiro della prevendita verrà richiesto l'intero pagamento. La soddisfazione della richiesta di tavoli bordo pista o privé andrà in base alla disponibilità e all'ordine di prenotazione. Ricordiamo che gli ingressi tavoli e prevendite chiuderanno alle 00.30 Per info e prevendite chiamare il 3396646879 dalle 18.00 alle 21.00 oppure inviare un messaggio Whatsapp e sarete richiamati. Metropolis Disco Caraglio Via Divisione Cuneense 10/b, 12023 Caraglio





musica: concerti, dj set, feste

Green Park Festival 2015 5 e 6 settembre 2015 Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo, zona piscine COME TI IMMAGINI IL FUTURO? Il Green Park è esattamente questo: un'occasione per crearci prospettive, un esperimento di progettazione partecipata per costruire insieme la città che sogniamo. Due giorni di musica, dibattiti, arte e natura nel cuore del più grande parco fluviale del Piemonte, per lanciare idee e progetti che coinvolgeranno tutta la città, ogni anno, per tutto l'anno. DOVE? Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo, zona piscine. Punti attività: Casa del fiume, pista da roller, orto didattico, pista da fondo, spazio verde di fronte ai campi da calcio. SABATO 5 SETTEMBRE Main stage:

h 14.00 La Chambre Quartét h 16.00 Collett_EVO h 18.00 Window Shop For Love h 20.00 NCP h 22.00 Sun Fire & Desire Dj stage: h 14.00-16.00 This Is Disease h 16.00-17 Dirty Universe h 17.00-18 Alessio Ferrai h 18.00-20 Simi from Club Vision h 20.00-00 BMT Giochi, laboratori e dibattiti tutto il giorno -> tutti i dettagli in bacheca DOMENICA 6 SETTEMBRE Main stage: 14.00 Mojo Aunts 15.30 Huta 17.00 Un/Off 18.00 Litio Dj stage: 14.00-15.30 Bayfoot Movement - DJ Chiolenji 15.30-17.00 Madplate Sound 17.00-18.00 maybe a little surprise... Hardware styla 18.00-18.45 Gabri 18.45-19.30 Eros 19.30 (fino alla chiusura) DJ Bubu Giochi, laboratori e dibattiti tutto il giorno -> tutti i dettagli in bacheca

BERGOLO BAROCCO corsi estivi di perfezionamento di canto e strumento barocco 23 - 30 agosto 2015 Bergolo Sette giorni all'insegna della musica, sette giorni di corso e di serio studio ma anche di divertimento tra giovani intenzionati a dedicarsi con passione alla musica barocca, sotto la guida di Maestri d'altissimo profilo: nella pittoresca cornice di Bergolo (Cuneo), avvalendosi di docenti di chiara fama, l’Associazione Musicaviva in collaborazione con l'Accademia dei Solinghi organizza, dal 23 al 30 agosto 2015, “Bergolo Barocco”, una settimana di corsi - incentrati sul repertorio barocco di musica strumentale e canto. Gli iscritti saranno accolti con trattamento di pensione completa in agriturismo nel cuore del piccolo paese di pietra e avranno la possibilità di poter studiare ed approfondire la tecnica del proprio strumento affrontando tutte le tematiche relative alla prassi esecutiva d’epoca barocca. Il soggiorno sarà arricchito da seminari a tema e da lezioni-concerto a cura dagli allievi dei corsi superiori e la settimana si concluderà con i saggi delle classi di strumento e di canto eseguiti in forma concertistica. Gli insegnanti sono sei: Angelo Manzotti, sopranista, Rita Peiretti, clavicembalo, Liana Mosca, violino, viola e viola d'amore, Lorenzo Girodo, flauto, Riccardo

34

MUSICA

Martinini, violoncello e Roberto Bevilacqua, contrabbasso e viola da gamba. Le prenotazioni scadono il prossimo 31 luglio. Il modulo d'iscrizione si trova sul sito web www.associazionemusicaviva.it. Per informazioni: musicaviva.to@gmail.com www.associazionemusicaviva.it



musica: concerti, dj set, feste

UFF! - Upega Folk Festival dall'11 al 13 settembre Upega, frazione di Briga Alta (Valle Tanaro) Si chiama UFF! - Upega Folk Festival e la sua prima edizione si terrà ad Upega, frazione di Briga Alta (Valle Tanaro), dall'11 al 13 settembre. Il festival – ideato e organizzato da un gruppo di amici musicisti col supporto della Locanda d'Upega – sarà totalmente gratuito, così come il campeggio nell'area attrezzata presente in paese. Il programma prevede concerti nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 settembre a partire dalle ore 20.00 e una jam session conclusiva la mattina di domenica 13. Anche il sabato pomeriggio sono previste diverse attività: una passeggiata letteraria, il teatro delle marionette, giochi e bancarelle nel borgo di Upega. Il cast unisce nomi molto noti della scena folk italiana e gruppi più legati alla tradizione locale. Il venerdì sera sul palco si alterneranno i Terminal Traghetti, il Babel Folk Trio e AAD - I gemelli del gol; il sabato sarà invece il turno di Domo Emigrantes, Lou Tapage e Charé Moulâ. L'obiettivo del festival è quello di creare un momento di aggregazione per gli abitanti della zona e soprattutto di fare scoprire anche ai giovani le bellezze di questa parte di Piemonte, vivendo tre giorni immersi nella natura tra musica, danze e buon cibo. La scelta di Upega come location non è stata casuale. Nella piccola frazione – un tempo considerata come una vera e propria perla dell'Alta Valle Tanaro e poi per anni dimenticata e quasi abbandonata a sé stessa – è infatti in corso una vera e propria rinascita partita proprio da alcuni degli abitanti del paese e portata avanti da un gruppo di ragazzi. Dopo la ristrutturazione dell'ex albergo del borgo, chiuso da anni, è nata la Locanda d'Upega e poco a poco sono tornati a vivere anche il campeggio, il rifugio, la pista da sci di fondo e durante l'inverno è stata creata una cascata di ghiaccio che ha riscosso grande successo tra gli appassati. Per questo l'ironico slogan di UFF! è "A Upega ci mancava solo un festival": dopo tanto tempo il paese sta tornando a essere un punto di riferimento – anche culturale – nella valle. VENERDÌ 11 SETTEMBRE Terminal Traghetti I Terminal Traghetti sono un gruppo torinese attivo da diversi anni nella diffusione del patrimonio musicale del Meridione d’Italia, con un repertorio che va dai canti di lotta alle pizziche salentine, dalle tammurriate campane alle tarantelle del Gargano. I brani proposti sono fortemente legati alla tradizione ma vengono rivisitati in maniera personale: riarrangiati come valzer irregolari, scottish, mazurke e circoli circassiani, nonché arricchiti da improvvisazioni e suggestioni provenienti da differenti percorsi culturali e musicali. Il risultato è un mélange unico ed imperdibile, sia da ascoltare sia da ballare. Dal 2007 i Terminal Traghetti hanno calcato i palchi di prestigiosi locali dell’area piemontese come Maison Musique e Hiroshima Mon Amour, arrivando nel 2013 a suonare in apertura del concerto degli Alla Bua al Teatro Le Serre (Grugliasco). Hanno inoltre partecipato a importanti festival folk italiani, francesi e spagnoli Babel Folk Trio. Un trio folk di nuova formazione, con fulcro a Torino, ma con radici sparse un po’ qua e là, che

36

MUSICA

propone un repertorio di balfolk, in una ricercata miscela di composizioni proprie, brani di autori contemporanei e musiche tradizionali. AAD - I gemelli del gol Chi li conosce sa che Enrico Botti e Nicolas J. Roncea sono due musicisti attivi da tempo e interessati a proporre musica originale con i rispettivi progetti. SABATO 12 SETTEMBRE Domo Emigrantes. L’ensemble nasce a Lodi nel 2009 con l’intento di promuovere le tradizioni popolari del Sud Italia e del Mediterraneo, arricchendole grazie alla continua ricerca con elementi etnici, sfumature jazz, arrangiamenti originali e nuovi colori strumentali, evolvendo negli anni verso una maggior complessità strutturale e formale, senza mai perdere il forte impatto ritmico originario. Il gruppo ha tenuto numerosi concerti in teatri, locali e piazze in Italia e all’estero (Francia, Lituania, Moldavia, Russia, Svizzera) Lou Tapage. Gruppo rock-folk nato nel 2000 nel sud ovest del Piemonte la cui musica spazia dal ritmo dei balli popolari occitani alle arie irlandesi, dal cantautorato italo-francese alla musica celtica, il tutto legato da un proprio eclettico filo conduttore. L'esordio discografico sulla lunga distanza è del 2005, con l'album Lou Tapage a cui fanno seguito nel 2007 Reve Eternè, nel 2009 Que vos lei far e nel 2013 Finisterre. Charé Moulâ I Charé Moulâ sono un gruppo di musica e canti tradizionali, composto da musicisti delle Valli Po e Varaita. Il repertorio spazia dalla tradizione occitana in generale (e delle valli italiane in particolare), ai canti e alle musiche piemontesi, senza disdegnare incursioni nella tradizione folk italiana, irlandese, basca e nel repertorio di canti sociali e della Resistenza. Si definiscono un "gruppo aperto" poiché non esiste una vera e propria formazione ufficiale: sono una quindicina di amici che si alternano sul palco a seconda delle occasioni esprimendo il lato più spontaneo e istintivo della tradizione popolare e rifuggendo ogni immagine folkloristica e astratta della realtà attuale delle valli occitane italiane.



musica: concerti, dj set, feste

Summerend Party Sabato 26 Settembre Circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba Sabato 26 Settembre presso il Circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba si terrà la prima edizione. Summerend Party: una giornata dedicata alla musica e ad altre forme d’arte. Nasce da un’idea di “Mano Manita”, all’anagrafe Marco Giorio, già direttore artistico del seguito festival invernale “Tutti in una botta”, che si tiene al Patchanka di Montà da tre anni e sta diventando un appuntamento fisso per gli amanti della musica sul territorio grazie ad una partecipazione importante ed una line-up sempre di grande qualità. Il Summerend party vedrà il coinvolgimento di tanti musicisti che hanno deciso di partecipare all’evento per supportare il progetto musicale di Mano: Parte degli incassi, infatti, servirà a sostenere la futura produzione discografica del cantautore montatese. Si esibiranno Mano Manita con special guests, Matteo Castellano, i Noais, Deb e i Mostri per la prima volta in acustico, Ella & Desmond, Paolo Rigotto, Liana Marino, Jaco del gruppo Los Refusé eccezionalmente in versione solista, il giovane e promettente Michele Reggio, Bettie Bernie dei B-Lato, Kiara Cortese e la sua toccante anima soul, il talentuoso Cop Killin’ Beat e altri musicisti a sorpresa. La scelta della location non poteva che ricadere sul Cinema Vekkio, luogo che per l’artista assume un significato quasi romantico perché lo ha visto crescere artisticamente ed esibirsi con diverse formazioni da

quando era ragazzo e che resiste, nonostante le difficoltà di chi fa cultura in questo periodo storico, proponendo musica di qualità con costanza ed entusiasmo. Uno spazio sarà dedicato ad alcune etichette indipendenti (Molecole Produzioni, Canalese Noise Records, K-Brothers productions, Lee Fry Music) e bancarelle di vestiti, bigiotteria, vinili e non solo. Come in ogni “party” che si rispetti, non poteva mancare il momento delle danze: dopo i concerti, infatti, si ballerà con il dj set reggae dei Dot On, la Rootzflava crew con il rapper Dish MC e gli esilaranti Domino Teppa. Tutta la giornata e le esibizioni saranno riprese dalle telecamere di Delitto (Francesco Valsania) che realizzerà anche delle suggestive visual in diretta. Esporranno le proprie opere la pittrice Carlotta Platano e le “tatoo artist” e pittriciFalena Nera, Frida e Hefrem (tatoo artist) . Ci sarà inoltre uno spettacolo di bodypainting dal vivo a cura de Il Laboratorio Dei Mutanti e Frida Tatoo. Gli allestimenti e l’artwork sono a cura di Simone Cravero (laboratorio dei mutanti). All’ora di cena una “pizzata di fine Estate” con il sottofondo musicale di Cop Killin’ Beat e il suo live set electro ambient. L’appuntamento è dunque il 26 Settembre, a partire dalle ore 15.00 al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba.

Luca Bassanese & La Piccola Orchestra Popolare Venerdì 18 Settembre Carovana della Pace Piazza Virginio Cuneo ore 21 Luca Bassanese & La Piccola Orchestra Popolare in concerto nel Centro storico di Cuneo in Piazza Virginio per serata di apertura de “La Carovana della Pace” presenta il suo nuovo album dal titolo: “Quando piove tutti cercano riparo tranne gli alberi che hanno altro a cui pensare”. Sono tre le tappe importanti che segnano la strada che Luca Bassanese deciderà di intraprendere nel suo percorso artistico: l’ascolto assiduo del Volume III di Fabrizio De André ancora in fase embrionale nella dimora materna, il contatto quotidiano con il padre armonicista e l’incontro con il compositore, autore e regista Stefano Florio con il quale inizia un sodalizio artistico ed umano che lo porterà a collaborare nella realizzazione dei suoi album e dei suoi spettacoli. Luca BAssanese è attore, scrittore, musicista e cantastorie… ma prima di tutto Essere Umano. Definito “Personaggio anomalo di questi tempi”, Luca Bassanese è un’artista molto attivo nel sociale, in sintonia con i movimenti ambientalisti e di impegno civile (già Vincitore “Premio Recanati – Musicultura” XV ed.), è considerato tra i più importanti nuovi esponenti della scena Folk Pop e Cantautorale Italiana. Il suo percorso umano, artistico e la sua matrice musi-

38

MUSICA

cale multietnica l’ha portato sino ad oggi alla collaborazione con vari artisti di culture diverse tra cui la prestigiosa Original Kocani Orkestar di Macedonia, il cantante Berbero Bachir Charaf definito “La voce del deserto” ed il giovane cantautore Senegalese Abdul Aziz Wade. Il suo brano dal titolo “Santo Subito!” presente nell’album “La Società dello Spettacolo” diviene sigla d’apertura del programma “Il Comunicattivo” condotto quotidianamente da Igor Righetti su Radio1 Rai.


musica: concerti, dj set, feste

Toast Records 30 Anni Fest Domenica 6 settembre 2015 MERULA, Roreto Bra (Cn) Nella primavera del 1985, superando la primaria esperienza della Meccano (la label di Righeira, dei Raw Power, dei Rough, delle Raptus Compilation, dei Bloody Riot, degli Stigmathe) nasceva a Torino la Toast srl, nota da subito come Toast Records. Sei soci fondatori consapevoli di mettere in moto un progetto editoriale che a suo modo avrebbe influenzato notevolmente il corso della nuova musica italiana. Nell'autunno dello stesso anno, dopo aver trovato una sede in Via Duchessa Jolanda, il debutto ufficiale con l'album dei No Strange, presentato in tempo reale e con notevole riscontro durante la seconda edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti di Firenze. In quella occasione lo stand della neonata Toast fu preso d'assalto e l'album andò a ruba. Nel 2015 Toast compirà 30 anni. Nessuno avrebbe scommesso sul raggiungiJambalaya mento di un così prestigioso traguardo. Anzi, i soliti ben informati, a pochi mesi dalla nascita, profetizzavano con sicurezza il decesso del progetto nell'arco

di poche stagioni. I motivi accampati da queste Cassandre? Troppo audace per i limitati confini italiani. Selvaggia. Non potrà durare a questo ritmo. Siamo in Italia, non in UK, ha i minuti contati. In realtà, le decine di giorni

di "sopravvivenza" sono diventati centinaia e poi migliaia e volendo essere sinceri, se domani la veneranda Toast sparisse dalla circolazione, sarebbe comunque stata protagonista di una rivoluzione. Irripetibile miracolo durato una vita. Per questo il label manager di Toast, Giulio Tedeschi, ha voluto guardare (come sempre) lontano, organizzando per il 6 settembre del 2015 la festa dei 30 anni. Dove? In Piemonte, in provincia di Cuneo presso l'Auditorium dei Magazzini Musicali Merula a Bra. Preparatevi e rimanete sintonizzati. Ci sarà da divertirsi. Sul palco anche i JAMBALAYA (presenteranno la loro nuova proposta sonora "Let Me Joke", PROGETTO LUNA, PIETRO CALZA & CMR Consorzio Musicisti Riuniti (che proporranno il cd/album "Zucchero & Catrame"), VIOLA ZANN, ZAUBER (con un breve omaggio al cantautore psychedelico Claudio Rocchi). Ospite speciale, una leggenda del sixties sound italiano, STEVE SPERGUENZIE & The Incredible Lysergic Ants. Sarà presente Renato Marengo per Classic Rock e Giulio Tedeschi, label manager della Toast Records. Con il sostengo essenziale dei Magazzini Musicali Merula. La collaborazione e l'appoggio di Classic Rock Italia, Wanted Primo Maggio, AudioCoop Piemonte e Valle d'Aosta.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


musica: concerti, dj set, feste

MITO SettembreMusica

Milano e Torino insieme per il nono anno

Dal 5 al 24 settembre 2015 Torna il 5 settembre uno degli appuntamenti più importanti per la musica in Italia e in Europa: 20 giorni di musica classica, antica, contemporanea, jazz, di tradizione e sperimentazione. 180 concerti, 95 sedi, più di 2600 musicisti da 33 nazioni daranno vita a una grandiosa festa musicale in entrambe le città. Un festival unico non solo per l’ampiezza del programma, ma anche per il contesto in cui si svolge; non esiste infatti altro festival musicale che trovi spazio in due città così grandi e ricche di strutture e angoli magnifici, parte esse stesse della storia e del successo della manifestazione. Da nove anni MITO SettembreMusica accompagna il pubblico e i visitatori di Torino e Milano in un viaggio di tre settimane attraverso la musica di tutti generi. L’edizione di quest’anno si colloca al centro di un evento internazionale storicamente legato alla musica. Nella storia degli Esposizioni Universali, sin dalla prima edizione del 1851 a Londra, alla musica toccò un ruolo di grande importanza. Nell’esposizione universale parigina del 1889, in occasione dei 100 anni della Rivoluzione Francese, la cultura musicale fu considerata, lo strumento ideale per diffondere un messaggio di condivisione e scambio tra le varie culture che il colonialismo raccoglieva per la prima volta all’ombra della Tour Eiffel. Questa edizione di Expo che tanto coinvolge non solo Milano ma anche Torino, grazie al suo tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” proietta la musica in una prospettiva più ricca e complessa. Il cibo del quale si nutrono il corpo e l’anima offre lo spunto per un dialogo iniziato tanto tempo fa dalle civiltà più antiche, un dialogo ricco di simboli in cui alla musica tocca un ruolo primario. MITO propone, infatti, un pro-

Philip Glass

40

MUSICA

gramma senza sofisticazioni e pone l’attenzione sulla qualità e sulla genuinità dell’offerta musicale che, pur avendo come perno la musica classica, non trascura le altre manifestazioni della musica d’arte. Due giorni di inaugurazione È tradizione che la prima serata del Festival alterni tra una città e l’altra. Quest’anno sarà Milano ad alzare il sipario sull’edizione 2015. Sabato 5 settembre alle ore 16 la Fantomatik Orchestra spargerà per le vie della città le prime note di MITO SettembreMusica 2015 e alle ore 21 l’inaugurazione al Teatro alla Scala sarà affidata all’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, diretta dal maestro Yuri Temirkanov. L’Orchestra russa, dallo scorso anno Orchestra residente del Festival, eseguirà la Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90 “Italiana” di Felix MendelssohnBartholdy e la Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore “Romantica” di Anton Bruckner. La mattina successiva, in programma alle ore 11 nella cornice del Duomo di Milano si terrà l’esecuzione della Messa in do minore K 427 per soli, coro e orchestra composta da Wolfgang Amadeus Mozart; l’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice saranno diretti da Diego Matheuz. A Torino, domenica 6 settembre il taglio del nastro avverrà all’Auditorium Giovanni Agnelli con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo che riproporrà lo stesso programma. Philip Glass e Akhnaten Una prima italiana per MITO SettembreMusica, domenica 13 settembre a Torino all’Auditorium Giovanni Agnelli Lingotto e a Milano martedì 15 al Piccolo Teatro Strehler: Akhnaten opera in tre atti di Philip Glass, esecuzione in forma concerto, Orchestra e Coro del Teatro Regio, direttore Dante Anzolini. Ispirata negli anni ’80 dal libro di Immanuel Velikovskij, Oedipus and Akhnaten, l’opera rievoca molto abilmente il destino del faraone che per primo si sforzò di affermare il monoteismo. La grande quantità di suggestioni storiche, archeologiche e filologiche si sommano dando vita a un progetto di raro fascino e ispirando questa esecuzione rappresentata scenicamente da una doppia proiezione costruita sui reperti archeologici del Museo Egizio di Torino. I sentieri sonori di MITO Focus Chopin / Skrjabin Nel centenario dalla morte di Aleksandr Skrjabin, il più visionario dei compositori russi e il più mistico tra i filosofi della sua terra, un programma che ripercorre le sue affinità con l’opera di Fryderyk Chopin. 14 concerti, alcuni dei quali in streaming, realizzati in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola per raccontare e spiegare l’intreccio tra questi due compositori. Focus Adès / Francesconi L’attenzione al classico e al contemporaneo sono sempre state due delle cifre del Festival, e anche in questa edizione uno sguardo attento a due compositori contemporanei racconterà, sia a Torino che a Milano, la musica e la storia di Luca Francesconi e Thomas Adès. Due incontri e quattro concerti per due personalità molto diverse, nello spirito del doppio ritratto allestito quest’anno dal Festival MITO SettembreMusica.


musica: concerti, dj set, feste

MITO SettembreMusica Dal 5 al 24 settembre 2015 Le Passioni di Johann Sebastian Bach e non solo… Passione secondo Matteo e secondo Giovanni, Concerti per violino e orchestra con la grande violinista Isabelle Faust: con la Akademie für Alte Musik Berlin, istituzione sinfonica unica al mondo per le esecuzioni di Johann Sebastian Bach. A seguire Rinaldo Alessandrini con Le Stagioni di Vivaldi compositore che Bach amava e trascrisse. Il programma fa anche parte del percorso culturale Torino Incontra Berlino. Stefano Bollani tra Torino e Milano Martedì 15 e mercoledì 16 sarà protagonista il pianista e compositore Stefano Bollani. Nella prima data, a Torino, il programma prevede George Gershwin Rhapsody in blue, per pianoforte e orchestra, Improvvisazioni su temi di George Gershwin, Aaron Copland Appalachian Springs, suite e Igor Stravinsky L’Oiseau de Feu, suite con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da George Pehlivanian. Il giorno successivo a Milano alle 21 al Teatro degli Arcimboldi Stefano Bollani presenta in anteprima il suo nuovo album per pianoforte solo. Voci dello Spirito Un percorso tra i suoni delle comunità religiose di Milano. Le musiche ebraiche, buddhiste, ortodosse, sufi, induiste, islamiche e armene mostreranno le diverse liturgie e i rituali in un percorso di “incontri all’ascolto”, nei quali ogni comunità condividerà la propria essenza. La Mandragola Uno spettacolo di eccezionale bellezza e rarità, con le musiche originali scritte dal compositore francese Philippe Verdelot in occasione delle nozze di Lorenzo de’ Medici. La Mandragola di Niccolò Machiavelli in questa versione venne replicata poche volte e da allora nessuno la eseguì più con le musiche madrigaliste di Verdelot. Dopo cinque secoli MITO ripropone lo spettacolo con la regia di Jury Ferrini. Progetto Haydn Franz Joseph Haydn è un importante protagonista di questa edizione, un percorso che culmina con un evento straordinario ed emozionante: il trittico di sinfonie eseguite nei tre momenti della giornata dall’orchestra I Pomeriggi Musicali “Le matin”, “Le midi”, “Le soir”. La nascita della sinfonia in tre appuntamenti che si terranno sia a Torino che a Milano. Il ragazzo del risciò di Guo Wenjing Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra China National Centre for the Performing Arts e Teatro Regio e nella tradizione di MITO SettembreMusica di aprirsi a mondi lontani, arriva a Torino Il ragazzo del risciò opera in due atti, versione originale in cinese con sopratitoli in italiano. Composta sul romanzo di Lao She dal compositore Guo Wenjing, l’opera propone una storia affascinante ambientata nella Pechino anni Venti. Urban Orchestra: il rap incontra la musica sinfonica Un progetto speciale creato per MITO SettembreMusica che realizza l’incontro fra la libertà senza schemi del rap e il rigore creativo della musica sinfonica e conferma la vocazione sperimentale del Festival: Ensi, Clementino, Ghemon e Coez con l’Orchestra

Milano Classica diretta da Michele Fedrigotti, che per l’occasione ha rivisitato e orchestrato i brani dei giovani rapper italiani. MITO SettembreMusica a Milano per ragazzi e bambini e l’Orchestra Marjinskij A Milano un progetto educational di altissima qualità per bambini e ragazzi coinvolge un’orchestra prestigiosa e un direttore di straordinario carisma: l’Orchestra del Teatro Mariinskij diretta da Valerij Gergiev. Lunedì 7 settembre alle ore17 va in scena la favola sinfonica per bambini Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev con la voce recitante di Elio, il concerto è il fulcro del progetto che si inserisce in uno speciale percorso educational per le scuole, con laboratori e incontri propedeutici nelle classi. A seguire, alle ore 19 una straordinaria prova aperta riservata agli under 30 e alle 21 l’Orchestra eseguirà la Sinfonia n. 2 in re minore op. 40 e la Suite del balletto Romeo e Giulietta di Prokof’ev. La danza a MITO SettembreMusica Torino Danza e MITO SettembreMusica presentano Impromptus di Sasha Waltz su musiche di Franz Schubert. Una creazione raffinata, che cesella ogni gesto su uno spazio scenico inclinato, attraversato dagli interpreti come da folate di vento. Una pianista e una cantante disegnano nell’aria i suggestivi Lieder di Schubert, che non solo accompagnano la danza, ma la ispirano. La chiusura A Milano lunedì 21 una doppia chiusura: si inizia al Teatro Dal Verme con le colonne sonore di Alexandre Desplat, premio oscar 2015 per Grand Budapest Hotel, e si continua alle 22 al Teatro Franco Parenti, in uno spazio poliedrico che comprenderà l’interno e l’esterno del teatro. Un Dance Closing Party sulle colonne sonore dei vecchi film, sognando di passeggiare sulla walk of fame. A Torino il 23 oltre alla rappresentazione dell’opera Il ragazzo del risciò di Guo Wenjing, per Mito per la città Giorgio Li Calzi e Manuel Zigante in Solaris Due percorsi musicali apparentemente distanti convergono in un territorio comune, antico e futuribile, reale e immaginario. Proprio come nel film di Tarkovskij cui i due musicisti si ispirano: Solaris. Biglietteria Torino via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.01124777 smtickets@comune.torino.it mitosettembremusica.it mito.vivaticket.it

Stefano Bollani

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


divenuta nel tempo un appuntamento Cuneo - Frazione Ronchi. via irrinunciabile per il grande pubblico e un'occasione assolutamente imperdibiBra 77 presso area MIAC le per istituzioni e aziende che vogliano Dal 28 agosto al 6 settembre promuovere efficacemente i propri prodotti e la propria immagine. La Fiera è diventata “Granda” e si racconta con un libro e una mostra La Grande Fiera d’Estate di Cuneo ha raggiunto la quarantesima edizione e ha deciso di festeggiare l’anniversario coinvolgendo espositori e pubblico, la vera anima dell’evento. Le ragioni del successo della Grande Fiera d'Estate vanno tuttavia ben al di là di questi numeri: la presenza alla manifestazione di quasi tutti i settori dell'economia produttiva e commerciale, la possibilità di vedere in prima persona le più rilevanti novità di ciascuno di essi, la visita all'evento da parte di un numeroso pubblico fortemente fidelizzato e qualificato, si sono via via trasformati in elementi propulsivi di un appuntamento che, nonostante la sua ormai lunga storia, ha continuato a crescere. Dalle istituzioni alle tecnologie d'avanguardia, dall'arredamento all'enogastronomia, dal tempo libero al florovivaismo, dall'artigianato alle grandi macchine industriali, ogni aspetto del quotidiano trova alla Grande Fiera d'Estate la sua puntuale soluzione. Il tutto in un contesto in cui piacevolezza e vivibilità, legati ad ampi spazi verdi e a proposte golose per tutti i gusti, rendono la manifestazione un evento che va ben al di là del suo intrinseco aspetto commerciale. La Grande Fiera d'Estate, evento riconosciuto da alcuni anni come "Fiera Nazionale" grazie all'ampiezza del suo bacino di espositori e di pubblico cui non è estranea nemmeno la zona del Nizzardo e della Costa azzurra, è così

42

varie

mo in un evento che ha fatto la storia di questo territorio e che vuole continuare a farla. Volevamo anche dire ‘grazie’ a chi continua a essere con noi, in modo particolare agli espositori: quelli che c’erano fin dall’inizio e quelli che sono entrati a far parte della Fiera negli ultimi anni”. In fase di allestimento una mostra che accoglierà i visitatori all’ingresso della 40^ GFE. Per la realizzazione, Al.Fiere Eventi sta coinvolgendo anche il pubblico attraverso la pagina Facebook dedicata alla Fiera. Gli organizzatori pubblicano foto storiche mettendo alla prova la memoria di chi c’era, invitano tuti a pubblicare selfie o scatti delle passate edizioni e a riconoscersi nelle Con il libro “40 GFE” e la mostra in immagini dei fotografi ufficiali. fase di allestimento, racconta 40 anni di storia, dal 1976 a oggi. Un inizio Un po' di numeri: non facile partito con l’augurio che la 85.000 visitatori per edizione, 40.000 manifestazione potesse durare a lungo. mq di area fieristica, 20.000 mq di E da quel 22 luglio del 1976 al parco parcheggio gratuito, 1.000 stand, 500 Monviso a oggi la Fiera di strada ne ha espositori. fatta. Da mostra della Pro loco di Orari di apertura Cuneo è diventata Fiera nazionale, Feriali scandendo il passaggio tra l’estate e la 17.00/24.00 ripresa delle attività in autunno e pre- Sabato e Domenica sentando, anno dopo anno, le ultime 10.00/24.00 novità di diversi settori. Ultima domenica Il volume, edito dalla Promocuneo e da 10.00/21.00 Al.Fiere Eventi con il contributo della Ingresso Libero fino a 13 anni Fondazione CRC e del Comune di Servizio Navetta Gratuita da Cuneo Cuneo, racconta l’avventura, in presa Città diretta, dal punto di vista dei protago- Per rimanere sempre aggiornati su nisti di ieri e di oggi con inediti del tutte le novità e per contribuire ai “dietro le quinte” che non sono mai festeggiamenti per i 40 anni della GFE stati svelati. Il racconto è accompa- potete visitare il sito www.grandefieragnato dai fatti principali che hanno destate.com caratterizzato la storia cuneese, italiana e mondiale dal 1976 al 2015. Il tutto è corredato da foto d’epoca tratte dall’archivio Paolo Bedino messo a disposizione dalla Fondazione CRC. “Quest’anno abbiamo fatto uno sforzo promozionale ancora più importante – spiega Massimo Barolo, amministratore unico di Al.Fiere Eventi –, perché credia-



Cheese, la manifestazione biennale dedicata alle forme del latte - a Bra (Cn) dal 18 al 21 settembre - taglia il traguardo della decima edizione. Dal 1997 a oggi il mondo dei formaggi è cambiato profondamente e un po’ di merito va anche all’evento, organizzato da Slow Food Italia e Città di Bra, che ha portato alla conoscenza del grande pubblico il settore lattierocaseario e le sue numerose sfumature. Sono molte le campagne condotte in questi 18 anni, prima fra tutte quella sul latte crudo, sui fermenti industriali e per un’etichettatura al servizio del consumatore. Il tutto sempre con un approccio che privilegia il piacere legato al cibo e la voglia di approfondire, attraverso le degustazioni e le conferenze, l’incontro con casari e affinatori e le attività per i più piccoli. Tema dell’edizione 2015 è Alle sorgenti del latte, per nutrire il pianeta, con un focus sul ruolo della montagna, ma anche sulle storie dei giovani che hanno scelto di vivere e lavorare tra le vette, le valli e gli alpeggi per cambiare vita e ripercorrere le orme dei loro avi. Li incontriamo tra le centinaia di stand nel Mercato dei Formaggi, insieme ai tanti Presìdi Slow Food e agli affinatori da tutto il mondo che ogni due anni si danno appuntamento a Bra. Anche nelle proposte della Gran Sala dei Formaggi, dove ospite è la produzione lattierocasearia della Spagna, a cui abbinare i calici dell’Enoteca, con centinaia di etichette italiane scelte dalla Banca del Vino di Pollenzo. Non mancano i punti ristoro con le Cucine di strada, i Food Truck, la Piazza della Birra e quella della Pizza. Tornano le degustazioni guidate dei Laboratori del Gusto, 35 appuntamenti per conoscere il mondo della biodiversità casearia e non solo; gli Appuntamenti a Tavola, occasione unica per incontrare alcuni tra i migliori chef del panorama nazionale e internazionale e assaggiare le loro specialità; gli incontri curati da Slow Food Educazione, con le attività dedicate alle scuole e alle famiglie e un Master of Food pensato per gli under 30, alla scoperta degli abbinamenti tra formag-

44

varie

gi e birre artigianali. Non mancano gli approfondimenti, grazie alle Conferenze su tematiche legate alla filiera lattiero-casearia, alle presentazioni dei libri firmati dalla Chiocciola e alla lettura quotidiana dei giornali. Torna anche la Casa della Biodiversità che, oltre agli incontri con i produttori, propone un’esposizione di prodotti tipici per conoscere e comprendere meglio gli ecosistemi montani e la loro influenza diretta e indiretta sulla nostra vita. Su www.slowfood.it il programma, la possibilità di prenotare gli appuntamenti e tutte le novità! Laboratori del Gusto Dalle vette alla tavola, il lungo percorso del latte fino a Cheese Quando si parla di montagna, qual è il vero legame tra qualità e gusto? A questae altre domande rispondono le degustazioni guidate dei Laboratori del Gusto di Cheese 2015: 35 appuntamenti per risalire lungo l’affascinante percorso del latte, dalle nostre tavole fino agli alpeggi e ai pascoli. Testimoni d’eccezione sono i giovani pastori e casari, a cavallo fra la tradizione dei loro avi e un’economia sempre più vorace. I loro racconti ci aiutano a comprendere il valore della scelta di chi è rimasto (o è ritornato) in montagna per costruirsi lì una vita, oltre che un mestiere. Tra questi molte le ra g a z z e , c o m e q u e l l e c h e n e l Laboratorio Le donne del latte, che ci raccontano il volto in rosa di questa rivoluzione. I confini del nostro viaggio verso le sorgenti del latte spaziano dalla Spagna, paese protagonista di questa edizione, fino all’Inghilterra e all’Europa dell’Est. Le tappe di questo percorso non sono scontate: dai Laboratori sulle tecniche degli affinatori, che con pazienza arricchiscono di sfumature insolite gli aromi dei formaggi, agli appuntamenti dedicati alle mille declinazioni della pasta filata. E infine, il meglio dei formaggi tradizionali d’alta quota, con le loro storie fatte di passione e di resistenza.

Oltre alle eccellenze casearie italiane e internazionali, che ci ricordano il ruolo fondamentale delle razze bovine e ovine rustiche e le caratteristiche uniche del latte crudo, il programma di Cheese 2015 offre moltissime curiosità, dai formaggi “ubriachi” fino agli accostamenti spericolati con la pasticceria. E a proposito di abbinamenti poco comuni, in questa edizione non c’è che l’imbarazzo della scelta. Chi è abituato a pensare solo al vino per accompagnare il formaggio ha molte occasioni di ricredersi, assaggiando per esempio gli incontri tra whiskey e formaggi irlandesi, tra diverse stagionature di Parmigiano Reggiano e una lunga lista di cocktails, tra grappe, formaggi e sigari toscani. E poi erborinati e gin, vodka o addirittura rum, e naturalmente l’abbinamento perfetto con le birre artigianali, ovviamente di montagna… Appuntamenti a Tavola Anche in questa edizione vi vogliamo trattare con i guanti. I nostri complici: le Tavole Accademiche, mensa dell’Unive r s i t à d e g l i S t u d i d i S c i e n ze Gastronomiche, e l’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo. Ecco chi vi invita a tavola per Cheese 2015: Locanda delle Tre Chiavi del Trentino, Amerigo dal 1934 dell’Emilia Romagna, Dispensa Pani e Vini della Lombardia: apriamo le danze calando un tris di osterie storiche, grandi alleate della Chiocciola che da sempre segnala le migliori realtà italiane. Organizzano una cena a base di piatti tipici delle loro terre, arricchiti dal meglio dei Presìdi Slow Food selezionati dagli chef e innaffiati da Bollicine Franciacorta. Celebriamo poi la Spagna, nazione ospite di Cheese 2015, con la cena che vede protagonista Fran Heras, patron del LLamber, sfizioso localino in centro a Barcellona che brilla per la selezione di formaggi asturiani. Da soli varrebbero il viaggio nella capitale catalana. Oppure una scappata a Cheese! Segue Giorgio Ravelli, trentunenne irrequieto e stravagante con un debole


(il buon sangue italo-svizzero non mente) per il formaggio. Nel suo instancabile girovagare di fornelli in fornelli attraverso mezza Europa ha fatto tappa in locali come il Ten Bells, gastro-pub storico dell’East End londinese – la zona in cui era attivo Jack lo squartatore per intenderci – le cui vittime (si dice) frequentassero il locale. Siete incuriositi? Dovreste! Chiudiamo con il pranzo di Paolo Griffa, classe 1992: prima di diventare lo chef del Piccolo Lago di Verbania, per due anni fa parte della brigata del Combal. zero di Davide Scabin. Con l’ultima sua conquista, il premio S. Pellegrino Young Chef 2015, guadagna definitivamente la scena internazionale. Vi aspettiamo a Cheese! Affrettatevi a prenotare su www.slowfood.it Di formaggio in formaggio. La giornata perfetta a Cheese 2015 In attesa che venerdì 18 settembre arrivi e si tagli il nastro della decima edizione di Cheese, cominciamo a farvi venire la curiosità e l’acquolina in bocca immaginando la giornata perfetta a Bra. Una passeggiata di formaggio in formaggio in compagnia di casari e affinatori, sommelier e birrai, artigiani e chef, sotto la guida attenta della Chiocciola. Partiamo dal Mercato dei Formaggi, prima meta della manifestazione in piazza Carlo Alberto, che apre alle 10 per consentire ai più mattinieri di accaparrarsi tome e formaggette di pastori e casari italiani e stranieri. Tra le centinaia di bancarelle incontrate giovani e pastori coraggiosi che in montagna e nelle altre aree marginali resistono all’omologazione dei gusti e preservano ambiente e tecniche di caseificazione. Nella vicinissima Via degli Affinatori, come da tradizione, si danno appuntamento gli artisti del formaggio provenienti, tra gli altri, da Italia, Francia, Spagna, Belgio, Danimarca e Stati Uniti. Le vie Marconi e Principi di Piemonte sono colorate dell’arancione delle bancarelle dei Presìdi, il progetto di Slow Food che salva razze autoctone, prodotti artigianali, tecniche tradizionali e paesaggi rurali. Oggi sono 450 in più di 60 paesi. Tra le novitàpresenti a Bra, la capra frabosana e la capra orobica (rispettivamente di Piemonte e Lombardia) e dalla lontana Islanda, lo skyr, un formaggio fresco a base di latte acido. Tra una bancarella e l’altra, una sosta curiosa e golosa è quella della Piazza della Pizza, dove farvi sedurre dalle specialità preparate dai migliori pizzaioli italiani alle prese con impasti soffici, pomodoro, basilico e, ça va sans dire, formaggi e altri prodotti caseari.

Anche per questa edizione si rinnova lacollaborazione tra Slow Food Italia e l’Associazione Verace Pizza Napoletana, nata proprio a Cheese nel 2011 per proporre ottime pizze. Tra gli ingredienti un posto speciale è riservato ai Presìdi. Mangiare una pizza preparata da questi artigiani del gusto è un’esperienza unica, è la possibilità di assaggiare il simbolo del made in Italy nella sua forma migliore, fatta da mani esperte che utilizzano solo materie prime di altissima qualità. Sono due le grandi novità di Cheese 2015: uno spazio didattico, dove bambini e genitori possono mettere le mani in pasta, conoscere le materie prime e imparare i segreti di quest’arte divertendosi; e i Laboratori di Pizza in cui i Maestri pizzaioli italiani si raccontano mentre preparano la loro pizza d’autore. Il salotto buono di Cheese si trova nella Gran Sala dei Formaggi, sotto il porticato di corso Garibaldi. Oltre 100 specialità provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Belgio e Irlanda, in un’esperienza sensoriale che combina conoscenza e piacere. Alla Spagna, paese ospite dell’edizione 2015, abbiamo riservato un posto speciale con una selezione di 20 formaggi iberici. E naturalmente non possono mancare le micro realtà artigianali, alcune delle quali Presìdi Slow Food, che con orgoglio vogliamo proporre al pubblico di Cheese. Al meglio dell’Europa casearia si abbinano i calici selezionati dalla Banca del Vino di Pollenzo proposte dai sommelier Fisar: grazie alla loro esperienza potete scegliere tra le oltre 700 etichette presenti in Enoteca. Anche in questa edizione accontentiamo tutti e, grazie alla collaborazione con l’Associazione braidesi uniti per la celiachia, abbiamo organizzato una speciale selezione di prodotti gluten free. Se vi abbiamo stuzzicato l’appetito, c’è solo una soluzione per placarlo: le Cucine di strada con le più appetitose realtà gastronomiche italiane che anche quest’anno animano Cheese in piazza XX Settembre e nel cortile delle Scuole Maschili. Qui avete l’imbarazzo della scelta tra gli habitué e le new entry di questa edizione, come Antica Focacceria San Francesco di Palermo che propone il best of della tradizione come il pani ca’ meusa, gli arancini, le panelle e i cazzilli, e i Panzerotti pugliesi di Lecce: tre semplici ingredienti (acqua, farina e lievito) con l’aggiunta della mozzarella e del pomodoro giusti che diventano una vera leccornia. Tra i “soliti noti” il Consorzio della Focaccia di Recco, Migliori Olive all’Ascolana, Zena Zuena

e Meataly La Granda. E se nel frattempo vi è venuta sete, sbizzarritevi con la più ampia selezione di microbirrifici che si sia mai vista in un evento gastronomico nella Piazza della Birra. Non parliamo solo di quantità, ma anche di qualità: un ricchissimo elenco di etichette vecchie e nuove nel panorama brassicolo, dove c’è spazio per alcuni grandi classici come Baladin, Beba, e Birra del Borgo, e anche per interessanti novità come Canediguerra. Moltissime le proposte locali, ma il nostro viaggio si spinge ben oltre i confini dell’Italia… Info utili Bra (Cn) 18 – 21 settembre Cheese è una manifestazione a ingresso libero Venerdì 18 Merc. dei Formaggi: dalle 10 alle 22 Gran Sala dei Formaggi ed Enoteca: dalle 12.30 alle 23 Piazza della Birra: dalle 11 alle 23 Cucine di strada: dalle 11 alle 23 Piazza della Pizza: dalle 11 alle 23 Sabato 19 e domenica 20 Merc. dei Formaggi: dalle 10 alle 22 Gran Sala dei Formaggi ed Enoteca: dalle 11 alle 23 Piazza della Birra: dalle 11 alle 23 Cucine di strada: dalle 11 alle 23 Piazza della Pizza: dalle 11 alle 23 Lunedì 21 Merc. dei Formaggi: dalle 10 alle 20 Gran Sala dei Formaggi ed Enoteca: dalle 11 alle 20 Piazza della Birra: dalle 11 alle 20 Cucine di strada: dalle 11 alle 20 Piazza della Pizza: dalle 11 alle 20 Avvertenze Sono a pagamento i buoni per la Gran Sala dei Formaggi e l’Enoteca, i Laboratori del Gusto, gli Appuntamenti a Tavola e i Master of Food. Il termine ultimo per effettuare le prenotazioni è il 14 settembre 2015. Per iscrivervi alle attività pensate per le famiglie consultate le scaricate il modulo apposito nella pagina di riferimento Attività per famiglie. Ricorda: se sei socio Slow Food puoi avvalerti dello sconto di 10€ sugli Appuntamenti a Tavola e di 3€ sui Laboratori del Gusto. Cheese è un evento baby friendly Durante i giorni dell’evento, presso il Movicentro (Piazza Caduti per la Libertà 14, di fianco alla stazione ferroviaria) viene allestita un’area dedicata ai più piccoli, con una zona fasciatoio, un’area riservata alle mamme per l’allattamento, e una zona morbida per permettere ai bambini di giocare senza rischi.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


fiere, sagre e manifestazioni in provincia EVENTI DI SETTEMBRE A BRA

6 SETTEMBRE - MERCATINO DELLE PULCI - Bra, piazza XX Settembre e corso Garibaldi Domenica 6 settembre torna a Bra il mercatino dell’usato e dell’antiquariato minore, una curiosa invasione di bancarelle nel cuore del centro storico della città. Per tutta la giornata, dalle 8 alle 20 in corso Garibaldi e piazza XX Settembre, collezionisti e curiosi avranno l’occasione di fare un tuffo nel passato, per una caccia ai tesori d’altri tempi. Ingresso gratuito. 12 – 13 SETTEMBRE - ARTISTI DI STRADA - RADUNO NAZIONALE LUDOBUS “Di strada in strada”, il festival internazionale degli artisti di strada, a cui si affianca uno spettacolare raduno nazionale di Ludobus, per un divertimento da zero a 99 anni! Due giorni di show onirico, da guardare a bocca aperta, lasciandosi trasportare dalla magia e dallo stupore. Ingresso gratuito. 18 – 21 SETTEMBRE - CHEESE le forme del latte vedi pagine precedenti 26 SETTEMBRE - PROLOCO IN CITTA’ - dalle 18, piazza Carlo Alberto Tante Pro loco e un esercito di volontari animeranno la serata, portando a Bra non solo irrinunciabili specialità a prezzi popolari, ma anche tutte le suggestioni del patrimonio artistico, storico, culturale e della tradizione dei propri paesi. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Ci saranno delizie da gustare a partire dalle 18 in piazza Carlo Alberto, nella maxi struttura coperta in cui, oltre al cibo, grande spazio avrà anche il folklore, tra canti, balli e spettacoli. 26 SETTEMBRE - LA NOTTE DEI CAMPIONI – piazza Caduti per la Libertà – ore 21 Un gran galà dedicato all’eccellenza sportiva del territorio 27 SETTEMBRE - DA CORTILE IN CORTILE, - Bra, centro storico Viaggio tra i cortili della città alla scoperta delle ricchezze architettoniche di Bra e dell’immenso patrimonio culinario e vinicolo di Langhe e Roero. Momenti di spettacolo, lezioni di gusto e visite guidate, in una giornata dedicata all’arte e all’enogastronomia. Lo scenario? Oltre cento cortili pubblici e privati del centro storico di Bra, per una domenica tutta da vivere. 1° TAPPA sopra Ala / Corso Cottolengo - Aperitivo con Focaccia e salsiccia di Bra 2° TAPPA Palazzo Traversa / Via Serra - Antipasti Misti, peperoni di Bra con

46

varie

serata inaugurale del Palabiscotto, venerdì 18 settembre alle ore 21 in Piazza Carlo Alberto a Racconigi. L'appuntamento si inserisce nel programma del Settembre Racconigese, curato dall'associazione Racconigieventi in collaborazione con Comune di Racconigi e Racconigincentro, con tre settimane di eventi nella città del castello che vide la nascita dell'ultimo re d'Italia, Umberto II. Domenica 6 rombano i motori Ferrari: alle ore 9 Vedo Rosso raduna gli equipaggi del cavallino nel cortile del castello e alle 11.30 s'intitola una via del centro storico, quella del Quartin, a Laura Garello, racconigese classe 1900, divenuta moglie di Enzo Ferrari. Nel pomeriggio, alle ore 15 c'è Sport in piazza, prima della conclusione dell'impresa di Federico Bronzin per ricordare l'istallazione della croce sulla cima del Monviso, portata dai giovani dell'Azione Cattolica di Racconigi nel 1925; l'atleta percorre in bici i 77 chilometri fino a Pontechianale, raggiunge, canna in spalla, i 2020 metri d'altezza di Pian del Re, e infine ridiscende a valle, per salutare gli amici in piazza Vittorio Emanuele II. Sabato 12, alle ore 21 in piazza Carlo Alberto, finale regionale del concorso Miss Blumare 2015. Domenica 13, rassegna dell'hobby creativo nel centro storico e, alle ore 17, nella rinnovata Piazza Burzio, spettacolo dal titolo Lei e Lui, istruzioni per l'uso, a cura dell'associazione Dodici Rose. Il momento centrale della festa è il terzo fine settimana di settembre. In Settembre Racconigese 2015 Inaugurazione Palabiscotto Piazza Carlo Alberto aprono gli stand venerdì 18 settembre - Eventi gastronomici e TRS Radio Savigliano trasmette in diretta. L'inaugurazione dal 6 al 27 settembre ufficiale del Palabiscotto, con le autorità e Miriana Trevisan, è alle ore 21 di venerdì 18, mentre alle ore 22 la piazza si trasforma in discoteca con La Dolce Notte di Radio Number One Music Show. Sabato 19, invece, alle ore 18 esibizione degli allievi della scuola di musica "Giulio Mallamo"; alle ore 21.30 concerto di Magazin du cafè. Domenica 20 alle ore 21 presentazione della squadra femminile Volley Racconigi e alle ore 22 concerto di Harpin' on blues. Nel Palabiscotto con Sapori in Piazza si gustano prodotti tipici: pasta ripiena, carne piemontese, salumi, formaggi, vini, caffè e soprattutto il Real Biscotto, realizzato con uova, burro e farina di mais, e insaporito con nocciole tostate delle Langhe. Gli amici di Sannicandro di Bari portano dalla Puglia orecchietMiriana Trevisan è la madrina della te, panzerotti e olio extravergine di insalatina sedano e noci, frittata di cipolle 3° TAPPA Medie Piumati / Via Barbacana - Bagn’ntl oli 4° TAPPA Istituto “ V. Mucci “ Via Craveri - Agnolotti al sugo di arrosto 5° TAPPA Istituto S. Giuseppe / Via Provvidenza - Bollito Misto alla piemontese con salse 6° TAPPA Cortile Maschili / Via Vittorio E. 200 - Plateau di Formaggi e Miele 7° TAPPA Palazzo Garrone / Piazza Caduti - Torta di nocciole 8° TAPPA Palazzo Mathis / Piazza Caduti 20 - Caffè QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 28 Gruppi superiori alle 15 persone: € 25 Under 12: € 15 Quota viaggio in treno a vapore Torino/ Bra A/R con partenza da Torino Porta Nuova ore 9: €10 PRENOTAZIONE OBBLIOGATORIA. Info e prenotazioni 0172.430185. 27 SETTEMBRE - SPORT IN PIAZZA – piazza Spreitenbach e piazza XX Settembre Ore 10-18 Ogni settembre le società sportive braidesi scendono in piazza, mettendo in evidenza le tante opportunità di fare sport nel territorio comunale. Possibilità per il pubblico di cimentarsi nelle diverse specialità: calcio, hockey. Basket, volley, tennis, scacchi, bicicletta, pesca sportiva, arrampicata, twirling, danza, ginnastica.L'iniziativa è organizzata dal Comune di Bra con la preziosa collaborazione delle società sportive cittadine.


oliva sannicandrese. Domenica 20 è anche festa patronale. Il mattino è dedicato agli sportivi: alle ore 8 partenza della Giornata Rosa, campionato regionale di ciclismo femminile, alle ore 9 "ecomaratonina" nel parco del Castello Reale, alle ore 9.30 fit-walking non competitivo. Il programma del pomeriggio inizia alle ore 15: in piazza Vittorio Emanuele II A passo di danza, esibizione palestre e scuole di ballo racconigesi, in via Angelo Spada Arte all'aria, mostra di pittura e fotografia, in piazza Muzzone La ludoteca, giochi del passato, e nel centro storico esibizione dei musici Principi d'Acaja di Fossano, degli sbandieratori e della marching band. Alle ore 20.30, in piazza Vittorio Emanuele II, sfilata di moda Fashion's night 2015. Gli amanti del liscio ballano in piazza Vittorio Emanuele II con le

orchestre Gli Smeraldi (venerdì 18) e Beppe Montagna (sabato 19). A chiudere i festeggiamenti, lunedì 21 alle ore 15 in piazza Vittorio Emanuele II giochi e merenda per i più piccini, sabato 26 alle ore 21 nel cortile del castello, concerto della Fa n f a r a d e i B e r s a g l i e r i "Roberto Lavezzeri" di Asti per il decimo anniversario della sezione locale, e domenica 27, dalle ore 8, mercatino dell'antiquariato nel centro storico. Per informazioni: Ufficio Turistico tel. 0172.821611, e-mail turismo@comune.racconigi.cn.it , e Associazione Racconigieventi tel. 0172.83439, e-mail info@racconigieventi.it . www. racconigieventi.it

MISTERO E FUOCHI DA VIP…A MONDOVI’!

lunedi 7 settembre L’Associazione Monregaltour, in occasione della Festa della Madonna, lunedì 7 settembre 2015 alle ore 20.30, propone la visita “mistero e fuochi da VIP….a Mondovì!” La serata inizierà con l’appuntamento dei partecipanti presso l’Ufficio Turistico della Città, presso i portici soprani di Piazza Maggiore, con una guida esperta che condurrà i partecipanti alla scoperta della stupefacente Chiesa della

Missione raccontando i misteri più oscuri che avvolgono la Città. Il gruppo proseguirà verso i Giardini del Belvedere e verso le 22.00 i partecipanti saranno condotti in esclusiva sulla Torre civica del Belvedere, che verrà chiusa al pubblico, per godere della vista mozzafiato della città illuminata dai fuochi artificiali. Alla fine dello spettacolo pirotecnico, i presenti potranno assaporare una deliziosa degustazione di prodotti tipici, con brindisi finale. Contributo per visita guidata, ingresso ai monumenti, brindisi e degustazione finale: 15,00 € a persona. Numero massimo 15 persone. Prenotazione obbligatoria, entro e non oltre Domenica 6 settembre alle ore 18.00 al 0174/47428 oppure a info@monregaltour.it. Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.monregaltour.it oppure la pagina facebook.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


fiere, sagre e manifestazioni in provincia 17^ FIERA DELLA PATATA

Entracque dal 4 al 6 settembre Tradizionale fiera gastronomica che esalta le qualità el prodotto locale per eccellenza: la patata di Entracque, coltivata in Val Gesso e commercializzata dai produttori che espongono il marchio di qualità "Patata di Entracque". La fiera, piacevole occasione per assaggiare i sapori antichi della cucina entracquese, proporrà animazioni per i bambini e tradizionali momenti in musica. Orari: 10-23 www.entracque.org

FIERA DI VICOFORTE - "Fera d'la Madona" Vicoforte dal 6 al 10 set-

tembre 2015 Accanto alla festa religiosa dedicata alla natività di Maria vive la tradizionale "Fera dla Madona", una delle più grandi e frequentate fi ere del Piemonte, da sempre occasione di incontro e di scambio. La Fiera si svolge intorno alla Basilica di Vicoforte, fatta erigere da Carlo Emanuele I di Savoia nel 1596. Qualche anno prima un cacciatore della zona aveva involontariamente colpito un pilone votivo dedicato alla Madonna, che miracolosamente iniziò a sanguinare: il luogo divenne da subito meta di pellegrini, tanto da convincere il Re a dedicare alla Madonna un Santuario, che nei suoi progetti sarebbe dovuto diventare il mausoleo di casa Savoia. La "Fera dla Madona" ha nella spontaneità, nell'apparente casualità delle bancarelle e nel ripetersi della tradizione i suoi punti di forza. I visitatori sanno che, all'ombra della Basilica, troveranno quasi sempre un migliaio di ambulanti, gli animali in mostra, gli spettacoli viaggianti e l'esposizione delle macchine agricole. I giorni della festa e della fiera della Natività di Maria SS., così la denominazione di questo evento tradizionalmente conosciuto come "Feste dla Madona" o "Feste del Santuario", sono fissi: l'8 settembre la festa, il 9 la fiera e il 10 la conclusione della fiera detta "ferota". Quest'anno sarà possibile abbinare alla fiera l'esperienza unica di Magnificat: la salita alla cupola della Basilica (www.magnificat.it). Orari: 8-21,30

54^ MOSTRA DEL FUNGO - 11^ MOSTRA MERCATO REGIONALE Ceva dal 11 al 20 settembre Rassegna Micologica Internazionale con esposizione di funghi naturali e coltivali, scientificamente classificati con abbinamento alle essenze arboree.

48

varie

La Mostra Mercato Regionale ospiterà un grande mercato di funghi e prodotti tipici (salumi, miele, formaggi, castagne, olio della Riviera Ligure di Ponente) e punti enogastronomici con possibilità di degustazione. Completeranno la manifestazione un mercatino dell'antiquariato, spettacoli, momenti di animazione e concerti. Orari: 8-19

MUU: CULTURA DA MUNGERE

Villanova Mondovì Dal 18 al 21 settembre 2015 Nuova veste per la storica fiera dell’Addolorata di Villanova Mondovì: l’Amministrazione comunale è lieta di annunciare la prima edizione di “MUU, cultura da mungere”, in programma da venerdì 18 a lunedì 21 settembre 2015. Prosegue, dunque, il cammino intrapreso dal Comune villanovese, guidato dal sindaco Michelangelo Turco, che nel 2013 decise di rilanciare la storica fiera di Santa Caterina e, con una felice intuizione, inaugurò “BEE, pensieri, parole, formaggi”. Con lo stesso spirito, il 2015 sarà l'anno del rinnovamento per la tradizionale fiera dell'Addolorata, la storica festa patronale di Villanova Mondovì. Un appuntamento che si perde nella notte dei tempi e segna, da sempre, il cambio di stagione: dalle malghe alpine ai ricoveri in pianura per la stagione invernale. Un lungo cammino che lega i territori villanovesi con l e va l l a t e a t t i g u e , Ellero, Maudagna e Pesio, ma anche un’occasione per valorizzare, in una fiera dalla forte valenza commerciale,

le produzioni suine, ovine e, soprattutto, bovine del Monregalese. Ciò avviene con la mostra espositiva zootecnica, istituita nel 1987 e dedicata ai bovini di razza piemontese; la proclamazione della “vacca regina” costituisce, in quest’ambito, il momento più atteso della rassegna, che vede impegnati oltre cento capi ed una trentina di allevatori, provenienti da tutta la Granda. Ed è proprio su questa storica e solida base che l'Amministrazione comunale ha deciso di innestare nuovi germogli, nuovi stimoli e rilanciare, così, la manifestazione anche oltre i confini provinciali. «Proprio perché la fiera dell’Addolorata rappresenta la storia della nostra comunità - dichiara Michele Pianetta, assessore alle Manifestazioni ed al Turismo di Villanova Mondovì - ci è sembrato giusto esaltarne ancor più la vocazione agricola ed enogastronomica: “MUU” nasce con l’intento di proiettare l’Addolorata verso il futuro, dandogli una forte vocazione turistica e di promozione territoriale. Le novità di quest’anno non possono far passare in secondo piano due ringraziamenti doverosi: alla “nostra” Confraternita della Trippa e della Rustìa ed alla locale condotta di Slow Food, entrambe nuovamente in prima linea». Nel ricco programma della manifestazione, due appuntamenti ormai immancabili: il festival letterario “Librintavola”, dedicato alle pubblicazioni enogastronomiche di qualità, e la kermesse “Mangiare in Piazza”, incentrata sul cibo di strada “a chilometri zero”. Nel 2015, faranno capolino alcune novità: da “Maturando”, una vetrina rivolta al settore biologico e biodinamico con protagonista la frutta di stagione, alla “Young Night Zero”, una festa per i giovani con un inedito “Silent Party” nella cornice di Villavecchia. Ed ancora, ci sarà il benvenuto ai “nuovi villanovesi” con “La tua Rosa”, un fiore per ciascuno dei 51 nuovi nati a Villanova Mondovì nel 2014. Un evento a tutto tondo che, al fianco della tradizionale rassegna zootecnica in onore della razza bovina piemontese, vuole, ora, darsi un respiro più ampio ed un taglio non solo enogastronomico, ma anche culturale.



fiere, sagre e manifestazioni in provincia

88^ MOSTRA REGIONALE ORTOFRUTTICOLA “CITTÀ DI CUNEO”

Cuneo dall'11 al 14 settembre Fr. San Rocco Castagnaretta 88° appuntamento con la tradizionale mostra che promuove e valorizza la produzione ortofrutticola locale, facendo riscontrare ogni anno un crescente consenso di pubblico attirato dalla qualità dei prodotti ma anche dalla loro sapiente esposizione. Proposte di menù degustazione presso l'Osteria di San Sereno. Attività didattiche legate ai prodotti dell’orto per i bambini. ven. 21-23, sab.-dom. 9-24, lun. 9-12

37^FIERA REGIONALE D'AUTUNNO DI CARAGLIO E DELLA VALLE GRANA E 11^ SAGRA GNOCCHI AL CASTELMAGNO

Caraglio dal 25 al 27 settembre La Fiera d'Autunno, con circa 30.000 visitatori e più di 300 espositori, è l'evento di maggior richiamo turistico di Caraglio. Il programma della manifestazione prevede mostre, esibizioni, musica, intrattenimenti per bambini, artisti di strada, polo dell'agricoltura, fattoria e laboratori didattici, esposizioni di vario genere e soprattutto un gustoso appuntamento gastronomico dedicato agli gnocchi al Castelmagno. Orari: ven 18-23, sab 9-24, dom 9-20, padiglione enogastronomico con apertura non stop dalle 19 di ven. e alle 23 di dom. www.insiemepercaraglio.it

Sei tappe nelle quali saranno coinvolti produttori e trasformatori locali. Ad ogni tappa si potrà gustare un piatto preparato con l’utilizzo dei prodotti tipici, tra i quali: il pane all’alvà, pane impastato con lievito madre naturale; la carne di razza bovina piemontese, prodotto importante per l’economia della zona grazie ai numerosi allevamenti; le erbe aromatiche e le spezie, già protagoniste della rassegna annuale Quintessenza; i pnon di Levaldigi, biscotti tipici (che hanno ottenuto la De.Co.) impastati con ingredienti semplici. Ultima tappa del percorso Piazza Santarosa dedicata al “sesto senso”. Biglietti: www.daperdereisensi.it

FIERA DELLA PIETRA - 13^ EDIZIONE

Bagnolo Piemonte dal 18 al 20 settembre L'edizione 2015 ha come tema l'Acqua, declinato attraverso suggestive scenografie, installazioni originali, approfondimenti ed esibizioni artistiche. Il pro-

gramma prevede un convegno sull'utilizzo dei materiali lapidei, l'esposizione di macchinari e attrezzature, le visite Savigliano 26-27 settembre 2015 alle cave locali di Pietra di Luserna e Un itinerario tutto saviglianese che momenti golosi nell'area gastronomica. toccherà alcuni dei monumenti simbolo www.fieradellapietradibagnolo.com della città all'interno della quale verranno proposte degustazioni preparate “Peperò” - 66^ Sagra del Peperone di con i prodotti rappresentativi del territorio. Una due giorni per far conoscere Carmagnola (To) dal 28 agosto al 6 settembre 2015 attraverso i cinque sensi il ricco patrimonio di una città non solo da scoprire Peperò è il nome della 66^ sagra del ma anche da gustare! L’evento princi- Peperone di Carmagnola, un grande pale sarà la passeggiata artistica e Festival di gastronomia, cultura, arte e gastronomica di domenica 27, dedicata spettacoli che propone eventi, attività alla valorizzazione del patrimonio arti- ed esperienze creative e coinvolgenti stico e culturale della città, al piacere per tutti i sensi e per tutte le età. Gusto, sapore, colore, eccellenze, filiedel buon cibo e alle produzioni locali.

DA PERDERE I SENSI

50

varie

ra corta, solidarietà, scambio di esperienze, cultura, arte, spettacolo, sostenibilità, divertimento e socializzazione sono solo alcune delle parole chiave… Tra i principali ospiti Paolo Massobrio, testimonial del nuovo “Salone Peperò. Le Experienze del Gusto”, il rapper Moreno, Gary Dourdan - musicista e attore statunitense della serie televisiva “CSI - Scena del crimine”, lo chef Diego Bongiovanni da “La prova del cuoco” e diversi chef stellati. In ognuna delle dieci serate vengono proposti spettacoli per il numeroso pubblico. In Piazza Sant’Agostino ci sarà il principale palco in cui si esibiranno il rapper MORENO - vincitore nel 2013 del talent show Amici di Maria De Filippi, l’artista internazionale GARY DOURDAN - attore e musicista statunitense noto per la sua partecipazione alla serie televisiva “CSI-Scena del crimine” nelle vesti dell'agente Warrick Brown, la musica della tradizione popolare occitana dei Lou Dalfin e la musica della tradizione popolare salentina degli Sciacuduzzu, i cabarettisti piemontesi Marco e Mauro, il ballo liscio di Marco Zeta ed artisti carmagnolesi quali i Bart Cafè e la secolare Banda Filarmonica.. Inoltre, sul tema della gastronomia lo chef DIEGO BONGIOVANNI, conosciuto per le sue presenze nella trasmissione “La prova del cuoco”, sarà protagonista dello spettacolo “Cucina In Piazza con Le Creuset” presentato in collaborazione con la ditta carmagnolese Donna Porcellane. In Piazza Raineri ci sarà uno spazio dedicato al cabaret che, sponsorizzato dalla Ditta EGEA di Alba, ospiterà tutte le sere comici esordienti del CAB 41, storico locale torinese nato nei primi anni ’90 che rappresenta una grande fucina di nuovi comici. L’area di Piazza Manzoni e l’area di Via Bobba saranno dedicate in modo particolare al ballo: liscio, balli di gruppo, esibizioni di ballo country, latino-americano e rueda. Tutti gli eventi sono gratuiti www.comune.carmagnola.to.it



bowling

servizi

bowling

shop strumenti musicli

Play

TRUMEN SERVICE icarus group

QueenTouch Bowling

Diapason Strumenti Musicali

Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar

Via Savona 81/M 12100 Cuneo Tel. 0171413319 www.icarousgroup.it www.trumenservice.com cell. 3494976355 (Trumen) Tecnologia audio visiva trattamenti acustici Trumen Service Allestimento eventi, spettacoli, manifestazioni Noleggio sistemi audio, Luci LED motorizzati, Effetti speciali, Videoproiettor Dj Equipment Icarus Group Tecnologia/multimediale Audio/Video Acustica

acconciature UNISEX

Blu Retro' acconciature unisex

P.zza G. Besio 7 ( Area ex Besio) Mondovi' Cuneo tel. 0174 42553 tel S.O.S. 338 6074503 facebook : Blu Retro I NOSTRI PREZZi (SENZA PROMO)

Piega da euro 10,00 Taglio donna euro 20,00 Colore base da euro 25,00 Meches a cartine da euro 35,00 Shampoo + taglio uomo + risciacquo euro 20,00

­52

animali

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

tutto a domicilio

Abbiamo creato una struttura per accogliere i vostri piccoli animali durante e vostre assenze facendoli sentire il più possibile a loro agio in un ambiente di massimo confort.

Facciamo la spesa al posto tuo! Ordiniamo e prendiamo la pizza al posto tuo! ... e tanto altro! Per qualsiasi commissione siamo a tua disposizione

Giochi, svago e passeggio. Acqua automatizzata. Pavimento in legno per il benessere dell'animale. Asciutto e termoregolato. Assistenza veterinaria. Aperta campagna. Offerta weekend.

Locali

chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

servizi domicilio

la casetta di puky pensione per cani e piccoli animali Frazione San. Barnaba, Strada Tesnere. Busca 338 2738469 - 339 4738464 stefaniabianco1975@libero.it

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio

www.tuttoadomicilio.it 371.1559108 seguici su facebook servizio attivo Savigliano, Saluzzo, Cuneo. A breve Bra e Fossano

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



bar cremeria

antico borgo

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!

ristorante

Conca d'oro

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Una storia d'amore per l'arte della buona tavola che dura da più di quarant'anni, nel centro storico di Savigliano. Pizze tradizionali e di fantasia, al tegamino, integrali e ai cereali. menù di terra e di mare in cui il calore e i sapori del sud si esprimono al meglio, fondendosi con suggestioni squisitamente locali." Vieni a trovarci. Qualunque sia il tuo gusto, alla Conca d'Oro troverai calorosa accoglienza, ingredienti di altissima qualità e un ambiente confortevole e semplicemente elegante. DEHORS ESTIVO

­54

bar risto pub

bar Ellena

via Roma 69 Sant'Albano Stura (CN) 320 4231747 facebook servizio pranzo e cena Abbonamento Sky & Mediaset Premium. Tutta la Champions League.

ristorante

ristorante

Gusto Divino

Da Vincenzo

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Mar 25/8: Riapertura Ven 28/8: Serata Giovanni con Dj Max Ven 11/9: inaugurazione in occasione del rifacimento locale! Sab 3/10: Serata Vodka Passion

pizzeria rosticceria

L'italiano

Via E. Garelli 32. Centallo tel. 0171211317 chiuso lunedì a perto dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 24:00 Pizzeria Rosticceria pucceria

Locali

La prima PUCCERIA salentina a Cuneo (Centallo)

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

Siamo su Facebook

Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse DEHORS ESTIVO

risto pizza grill

Mucca Pazza

Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

eventi

disco

I DUE MONDI

Taverna Paradiso

controfestival festival della canzone d'impegno

ballalinda disco club

Via Rossana 1 12022 Busca (Cn) tel. 0171.943909 Vasta scelta di vini Tutti i giorni pesce fresco, astici e aragoste Specialità pesce, paella, caciucco Da asporto: antipasti, primi, secondi, fritture e pizze Comitive, feste, cerimonie Servizio catering per feste di paese o privati

birreria birrificio

Piazza Martiri della Libertà 13 12023 Caraglio (Cn) tel 0171.817393 cell. 3382078843 www.tavernaparadiso.it Dal giovedì alla domenica pesce fresco, astici e aragoste

Castagnole delle Lanze Piazza San Bartolomeo

dal 22 agosto al 1 settembre grandi concerti tutte le sere

Da asporto: antipasti, primi, secondi, fritture e pizze

servizio bar

Comitive, feste, cerimonie Servizio catering per feste di paese o privati

Programma completo sullo spazio pubblicitario

scottish pub

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

venerdì 18 settembre grande riapertura stagione

birreria birrificio

PEr la tua birreria italiana il garil

DONAN CASTLE

Birreria Artigianale Italiana

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) mediaset premium per seguire tutte le partite di campionato e Champions League

Via Cavour 86 - Narzole (CN)

Per tutti gli amanti della birra artigianale e per tutti quelli che vogliono provare qualcosa di buono e diverso, il tutto accompagnato da ottimi piatti…

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 cel. 338 1098975 Chiuso il lunedì

venerdì 4 settembre giropizza con raduno harley davidson and friends e la partecipazione dei langanster dehor segui gli aggiornamenti su FACEBOOK: New Donan Castle

­56

Locali

le basse del troll

Via Basse di Stura 54 - 12100 Cuneo - Tel. 345 6458125 email: lebassedeltroll@gmail.com - Facebook: Le Basse del Troll

pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


ristorante & live

braceria birreria

circolo endas

disco

La Grange

black bull

el pistolero

Evita

Via del Molino 10. Mondovì Tel 0174/553206 facebook: LUC LA GRANGE - LA GRANGE EVENTS Urban Restaurant & Pizzeria Live Club house of blues

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso lunedì, martedì e mercoledì domenica aperti anche a pranzo

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro. Hamburger+patatine+birra o coca media 10 euro banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO venerdì 4 settembre 2° anniversario del pistolero! gadgets per tutti fino ad esaurimento Vi aspettiamo numerosi

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 Venerdì Venerdì notte Dalle 23.30 Musica Commerciale House dj FILIPPO REGIS voice JAY DiMaggio Sabato Fashion Saturday Night Sala Commerciale/House dj CUCKY; Sala Revivial dj MUNCH Special Guest Voice ICIO Dom DELICIOUS COCKTAIL Apericena dalle 19,30. A Seguire Musica Revival e Commerciale dj CUCKY - voice ICIO; Sala Latina dj Rodrigo con Animazione per gli eventi speciali consulta il sito www.evitadisco.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

­57






PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo.com

62

oroscopo

Ariete Non si vede lo spiraglio che speravate, ma proprio quando pensavate di mollare la presa ecco un aiuto insperato ad indirizzare positivamente la situazione. toro A volte occorre aver il coraggio di mettere da parte la ragione, ma chi vi sprona a cambiare troppo repentinamente deve rispettare i vostri tempi. Elasticità. gemelli Il vostro spirito battagliero vi porta ad un vero e proprio scontro frontale, anche se per chi si scopre troppo presto non è prevista protezione o prova d'appello. cancro Chi vi ama sa accettare questo vostro carattere un po' lunatico; non siate troppo critici in campo lavorativo, dove al contrario occorre dimostrare tolleranza. leone Sappiate essere sinceri, con il prossimo e con voi stessi; qualcuno vi fa battere il cuore, ma spesso agire in impulsivamente si è rivelato un errore. vergine Determinazione e temperanza non vi fanno certo difetto, ma ora è il momento di valutare anche l'arma del dialogo, per definire una questione che rischia di trascinarsi.

bilancia Non serve rimuginare sulle opportunità perdute; solo voltando pagina e osservando con fiducia il futuro si conquisterà quei successi sognati da tempo. scorpione Dovete assolutamente imparare l'importanza del parlare chiaro, dato che tenere tutto dentro non è costruttivo per il futuro. Novità in campo lavorativo. sagittario Amore che torna protagonista dopo mesi un po' apatici; siate maturi nei modi e negli obiettivi, dato che siete da giorni sotto stretto controllo. Prudenza. capricorno Sul lavoro ma anche in amore dovete sforzarvi di trovare utili compromessi. Non siate inutilmente polemici verso chi fa tutto il possibile per fare bene. acquario Buon momento in molti settori della vostra vita; occorre però trovare la giusta armonia fra le mura domestiche, dove l'atmosfera continua ad essere pesante. pesci Non si placano i nervosismi che hanno caratterizzato il rientro nel campo lavorativo; in amore avete conosciuto periodi migliori ma tutto sommato non potete lamentarvi.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.