News spettacolo cuneo747 w

Page 1

ottobre 2015

Cuneo

anno 22, n. 747 copia omaggio





5

sommario

cinema

6

musica i tour

12

musica appuntamenti del mese

30

28

13

varie: mostre, 38 teatro, feste, sagre

guida ai locali

52

oroscopo

62

31

36 44

39

Tante inaugurazioni per le nuove stagioni dei principali locali della provincia, caratterizzano questi primi giorni di autunno. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 24 settembre WIM WENDERS - RITORNO ALLA VITA drammatico di Wim Wenders con Rachel McAdams, James Franco Il film racconta dodici anni della vita di Tomas, uno scrittore affermato che vive una profonda crisi creativa che perde improvvisamente il controllo della sua vita a causa di un tragico evento. La fidanzata Sara non lo comprende fino in fondo, il rapporto la sua editrice Ann non è sempre facile e non ultimo il complesso rapporto con la sua professione e con il successo. A complicare le cose il legame misterioso con una bellissima donna di nome Kate.. . THE GREEN INFERNO thriller di Eli Roth con Lorenza Izzo, Ariel Levy Degli studenti attivisti newyorchesi viaggiano verso la remota giungla peruviana per una protesta. Incontreranno invece una temibile tribù di cannibali. MAGIC MIKE XXL commedia di Gregory Jacobs con Channing Tatum, Matt Bomer Mike ha lasciato la vita da spogliarellista ed ora anche i suoi ex-compagni sono pronti ormai a cambiare vita. Sarà un ultimo sfavillante spettacolo a mettere la parola fine a tutto, e Magic Mike non potrà mancare... VIA DALLA PAZZA FOLLA drammatico di Thomas Vinterberg con Juno Temple, Carey Mulligan Bathsheba, la figlia di un potente agricoltore, si trova a scegliere tra tre pretendenti assai diversi: un pastore, un soldato e un agricoltore. EVEREST drammatico di Baltasar Kormákur con Jason Clarke, Josh Brolin Due diverse spedizioni di scalatori tentano di raggiungere la vetta del monte Everest. Sfidando una delle tempeste di neve più devastanti mai viste, gli uomini mettono a dura prova il loro coraggio e la loro resistenza, iniziando una dura lotta per la sopravvivenza. SICARIO poliziesco di Denis Villeneuve con Emily Blunt, Benicio Del Toro Un'agente di polizia di Tucson, Arizona, stipula un accordo con due mercenari e attraversa il confine messicano per catturare un signore della droga. L'ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE

6

cinema

drammatico di Tonino Zangardi con Claudia Gerini, Marco Bocci Questa grande storia d’amore on the road dai tratti noir ha come protagonista un poliziotto diventato fuorilegge per amore e una cassiera di un supermercato che ha deciso di ribaltare la sua vita abbandonandosi alla passione. LA PRIMA LUCE drammatico di Vincenzo Marra con Riccardo Scamarcio, Daniela Ramirez Marco e Martina vivono a Bari col figlio Matteo, unico elemento che li spinge a restare uniti. Lei, cilena, sogna ormai solo di tornare in patria portandosi dietro il figlio; a un certo punto, la donna scompare nel nulla con Matteo, lasciando Marco a vivere un'odissea nel segno dell'amore paterno. THE TRANSPORTER LEGACY azione di Camille Delamarre con Ed Skrein, Loan Chabanol Frank Martin è un guidatore folle e spericolato che al giusto prezzo consegna ovunque qualsiasi cosa. Il tutto senza fare domande. Ambientato nel mondo della criminalità organizzata il film è il reboot della popolare saga cinematografica d'azione creata da Luc Besson. STALKING EVA poliziesco di Joe Verni con Ksenia Kapinos, Philippa Bingham Eva è una bellissima ragazza ucraina giunta a Milano con il sogno di divenire una modella di successo. Qui però incontra alcuni personaggi interessati al suo corpo piuttosto che alle sue potenzialità e, dopo un evento traumatico, si ritrova immersa in un vortice di misteriosi omicidi ricollegabili ad un antico rito occulto. dal 1 ottobre STRAIGHT OUTTA COMPTON drammatico di F. Gary Gray La storia vera dell'ascesa e della caduta del super gruppo rap californiano N.W.A. (Niggas With Attitude), che includeva Eazy-E, ex spacciatore di droga convertitosi alla musica, Dr. Dre, Ice Cube, MC Ren e DJ Yella. padri e figlie drammatico di Gabriele Muccino con JRussell Crowe, Amanda Seyfried A causa di un grave incidente, il celebre scrittore Jake si trova impossibilitato a crescere con sé la sua amata figlia Katie.

Passati ventisette anni, Katie è una splendida donna laureata in psicologia che vive a New York. Per riacquistare la serenità perduta e riuscire a lasciarsi andare a una storia d'amore, è però costretta ad affrontare i traumi del proprio passato. Il caso Freddy Heineken azione di Daniel Alfredson con Jim Sturgess, Sam Worthington Il film propone la ricostruzione del rapimento del magnate tedesco della birra Alfred Henry "Freddy" Heineken e del suo autista avvenuto nel 1983. Fuck You, Prof! commedia di Bora Dagtekin con Elyas M'Barek, Karoline Herfurth In una scuola sia gli insegnanti che gli studenti sono costretti ad avere a che fare con le quotidiane difficoltà e frustrazioni. Quando però arriva un nuovo docente dai metodi decisamente non convenzionali e dal passato misterioso, la situazione cambierà improvvisamente. Sopravvissuto - The Martian fantascienza di Ridley Scott con Matt Damon, Jessica Chastain L'astronauta Mark Watney è una delle prime persone a camminare sul suolo di Marte. Dopo sei giorni, però, l'uomo comincia a credere che morirà sul pianeta rosso. Dopo una violenta tempesta di sabbia, il suo equipaggio ha evacuato la base spaziale credendolo morto e ora l'astronauta è completamente solo e non ha alcun modo di lanciare un segnale in direzione della Terra. Riuscirà a sopravvivere, nonostante tutto? janis documentario musicale di Amy Berg Molto più di un'icona rock, Janis Joplin era anche una donna gentile, potente e sensibile. In questo documentario il racconto della turbolenta artista che ha cambiato per sempre il mondo della musica. APPuntamento con l’@more commedia di Max Nichols con Miles Teller, Analeigh Tipton Una tempesta di neve costringe due giovani che si sono conosciuti su internet a passare la notte insieme contro la loro volontà. Dopo alcune difficoltà e incomprensioni, ne nascerà un'intensa storia d'amore.



dal 1 ottobre io e lei drammatico di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy, Sabrina Ferilli Federica e Marina si amano, vivono da anni insieme e sono due donne molto differenti. Vengono da percorsi diversi e la loro storia d’amore è a un punto di svolta. Mentre Marina è convinta che la loro relazione si sia finalmente stabilizzata, Federica è in piena crisi esistenziale. pecore in erba commedia di Alberto Caviglia con Davide Giordano, Anna Ferruzzo Nel luglio del 2006 Leonardo Zuliani scompare all'improvviso. Tutti i media ne parlano incessantemente e, una volta diffusa la notizia, il quartiere dove il ragazzo abitava si paralizza. Le autorità si dicono solidali nei confronti della famiglia. Ma chi è davvero Leonardo? Un piccolo mockumentary surreale sullo storico quartiere romano di Trastevere, sulle sue strade e sugli uomini e le donne che lo animano. A Napoli non piove mai commedia di e con Sergio Assisi con Ernesto Lama Barnaba va via dalla casa dei suoi genitori perché non ne può più del padre che lo pressa affinché trovi un lavoro stabile. L'ex compagno di scuola di Barnaba, Jacopo, è depresso da quando è stato lasciato sull'altare dalla promessa sposa. Sonia, dopo aver conseguito il dottorato a Milano, accetta il lavoro di restauratrice in una piccola chiesa di Napoli nonostante il parere contrario del padre. Quando le strade dei tre personaggi si incontreranno, le loro vite cambieranno per sempre. dal 5 ottobre Nausicaa della valle del vento animazione di Hayao Miyazaki Siamo in un imprecisato futuro. La Terra è stata devastata da una guerra detta "I sette giorni di fuoco", che ha decimato la popolazione e distrutto l'ecosistema. La giovane Nausicaa, figlia del capo della Valle del Vento, si trova al centro di una guerra tra i due vicini regni di Pejite e Tolmekia: quando un aereo di quest'ultimo cade nella Valle, portando un pericoloso carico, la giovane si rende conto

8

cinema

che la sopravvivenza della sua comunità, e dell'intera umanità, è a questo punto in grave pericolo. dal 8 ottobre The Program drammatico di Stephen Frears con Ben Foster, Lee Pace Un giornalista sportivo irlandese si convince che le perfomance eccezionali di Lance Armstrong durante il Tour de France siano state viziate dall'uso di sostanze proibite. Con questa convinzione, il reporter si mette alla ricerca delle prove per incastrare il ciclista. Black Mass - L'ultimo gangster azione di Scott Cooper con Johnny Depp, Joel Edgerton L'agente dell'Fbi John Connolly convince il mafioso irlandese James "Whitey" Bulger a collaborare con la giustizia, per annientare quello che è il loro nemico comune: la mafia italiana. Siamo nella Boston negli anni Settanta e il loro patto, al di fuori di ogni regola, permetterà presto al criminale di sfuggire alla legge, estendendo oltremodo il suo potere e diventando uno dei gangster più potenti e spietati della storia della città. Hotel Transylvania 2 animazione di Genndy Tartakovsky Il Conte Dracula e la figlia Mavis, in compagnia dei coniugi Frankenstein, della famiglia di lupi mannari e di tanti altri divertenti personaggi, si trovano all'improvviso a dover affrontare l'arrivo di un nuovo ospite. Seguito dell'Hotel Transylvania del 2012 prodotto dalla Sony Pictures Animation. Life drammatico di Anton Corbijn con Robert Pattinson, Dane DeHaan Dennis Stock era un giovane fotografo impiegato presso l'agenzia Magnum quando ricevette un incarico che avrebbe cambiato la sua vita: fotografare un giovane attore di nome James Dean. La vita è facile ad occhi chiusi commedia di La vita è facile ad occhi chiusi con Javier Cámara, Natalia de Molina Spagna, 1966. Paco, un tranquillo insegnante, decide di recarsi in Almeria per conoscere il suo idolo, John Lennon. Durante il viaggio in macchina, Paco incontra i giovani Belén e

Juanjo: lei sembra in fuga da qualcosa, mentre lui è scappato di casa. I tre proseguono così il viaggio insieme, stringendo un legame sempre più forte, uniti da un comune desiderio di libertà. Poli opposti commedia di Max Croci con Luca Argentero, Sarah Felberbaum Stefano e Claudia sono rispettivamente un terapista di coppia e un implacabile avvocato divorzista, due figure professionali che ruotano in qualche modo intorno all'amore senza che nella vita privata si pensi seriamente all'argomento. Lui è un divorziato con tanti strascichi, lei una mamma single dalla fama di donna determinata, praticamente il peggior nemico degli ex mariti delle sue assistite. I due Poli Opposti sono però destinati ad un incontro fatale. Much Loved drammatico di Nabil Ayouch con Loubna Abidar, Halima Karaouane Le storie di quattro donne, impiegate nel mercato del sesso di Marrakech, Casablanca, Rabat e Tangeri, compongono un terribile ritratto della prostituzione marocchina. Viva la sposa drammatico di e con Ascanio Celestini Nicola beve molto ma finge di stare smettendo. La sua storia si incrocia casualmente, come in un road movie, con quella di tanti altri personaggi. Quella di Sabatino, che vive truffando le assicurazioni, così come Concellino, che però vuole fare carriera. Quella di Salvatore, figlio di Anna e forse anche di Nicola (sua madre infatti è una prostituta che ignora chi sia l'uomo che le ha dato quel figlio). Quella di Sofia, che vuole scappare in Spagna insieme a un'amica, ma poi resta a Cinecittà. In mezzo a queste, e ad altre storie, la vicenda di un'americana che gira per l'Italia vestita da sposa.



dal 15 ottobre Suburra drammatico di Stefano Sollima con Elio Germano, Pierfrancesco Favino Adattamento per il grande schermo dell'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, il film di Stefano Sollima narra la settimana precedente la fine di un'era della Repubblica, in un contesto capitolino in cui potere politico, religioso e criminale convivono tragicamente. Un momento di follia commedia di Jean-François Richet con Vincent Cassel, François Cluzet Antoine e Laurent, amici di vecchia data, partono per le vacanze in Corsica insieme alle rispettive figlie: Louna, di diciassette anni, e Maria, di diciotto. Una sera, Louna seduce Laurent: la ragazza è davvero innamorata ma per l'uomo si tratta solo di un momento di follia. Louna, così, senza rivelare il nome dell'amante, si confida col padre, che cerca in tutti i modi di scoprire l'identità dell'uomo... Lo stagista inaspettato commedia di Nancy Meyers con Anne Hathaway, Robert De Niro La fondatrice di una compagnia di successo aderisce a un nuovo programma di inserimento lavorativo e, per far fronte alla crisi economica, si trova a dover assumere un anziano signore come stagista. Tra i due, dopo le difficoltà iniziali, nascerà una bella amicizia e l'uomo si renderà indispensabile per gli affari dell'azienda. Sotto il cielo delle Hawaii commedia di Cameron Crowe con Bradley Cooper, Emma Stone Un militare torna nel luogo in cui ha riscosso il principale successo della sua carriera e ricontatta un amore del passato, mentre si innamora della sua collega dell'Air Force inviata per tenerlo d'occhio. The Lobster fantascienza di Giorgos Lanthimos con Rachel Weisz, Léa Seydoux In un futuro distopico, secondo le leggi della Città, i single vengono arrestati e portati in Hotel. Qui sono costretti a trovare un partner e gli vengono dati 45 giorni di tempo per riuscire nell'impresa. Se falliscono, vengono trasformati in animali e abbandonati nei boschi. Un uomo disperato tenta

10

cinema

di fuggire dall'Hotel e si reca nei boschi dove vivono i single ribelli, ma qui si innamora di una donna infrangendo ogni regola della comunità. Woman in Gold drammatico di Simon Curtis con Helen Mirren, Ryan Reynolds Maria Altmann, ebrea austriaca sfuggita alle persecuzioni, intraprende una campagna contro il governo per riavere indietro alcune opere d'arte che appartenevano alla sua famiglia. Tra queste, la più celebre è il quadro di Gustav Klimt "Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I": un'opera del valore di 130 milioni di dollari regalata dallo stesso pittore alla zia della Altmann. Maze Runner: La Fuga fantastico di Wes Ball con Dylan O'Brien, Ki Hong Lee Dopo essere fuggiti dal Labirinto, i Gladers devono affrontare una nuova serie di sfide su strade desertiche e paesaggi desolati in cui si annidano pericoli inimmaginabili. Thomas e i suoi compagni dovranno trovare nuovi indizi sulla misteriosa e potente organizzazione nota come WCKD. Il loro viaggio li porterà nella Zona Bruciata dove, con l'aiuto della Resistenza, si troveranno ad affrontare la WCKD e i suoi piani segreti. dal 22 ottobre Crimson Peak horror di Guillermo del Toro con Mia Wasikowska, Tom Hiddleston Il cuore di una giovane donna viene rapito da un attraente sconosciuto che la conduce in un'antica dimora in cima ad una montagna fatta di argilla rosso sangue. Un luogo pieno di segreti in cui convivono desiderio e tenebre, mistero e pazzia. Quale verità si nasconde dietro a Crimson Peak? Game Therapy fantastico di Ryan Travis con Lorenzo Ostuni, Federico Clapis Francesco e Giovanni a scuola non sono degli assi, ma neanche con le ragazze o nel gruppo di amici sono considerati troppo 'svegli'. I videogiochi però solo la loro salvezza, una specie di mondo parallelo in cui realizzare tutti i sogni ed essere i migliori di tutti. Il primo film realizzato completamente in Internet che rac-

conta l'amicizia e la fantasia ma soprattutto il mondo dei giovani di oggi attraverso la loro passione per i videogames e per la realtà virtuale. dal 29 ottobre The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe fantastico di Breck Eisner con Vin Diesel, Rose Leslie Un cacciatore immortale è costretto a collaborare con una strega, sua acerrima nemica, per sconfiggere una forza malefica che minaccia di distruggere New York City. Hitman: Agent 47 azione di Aleksander Bach con Zachary Quinto, Rupert Friend L'Agente 47 è un assassino geneticamente modificato in laboratorio per diventare il killer perfetto. Di lui si conoscono solo le ultime due cifre del codice a barre tatuato sul suo collo, 47. L'Agente 47 è frutto di 46 anni di ricerche ed esperimenti per creare l'individuo perfetto, forte, veloce, intelligente e privo di sentimenti. Il suo nuovo obiettivo è una corporation che vuole scoprire il segreto della sua genesi per creare un esercito di killer più forti di lui. Ghosthunters - Gli acchiappafantasmi ragazzi di Tobi Baumann con Milo Parker, Anke Engelke Tom, ragazzino solitario, scopre che nella sua cantina dimora Hugo, un piccolo fantasma verde gelatinoso che gli racconta di essere dovuto fuggire dal maniero dove abitava dopo l’arrivo di uno spirito malvagio. Tom decide di chiedere aiuto alla burbera Hetty, un'acchiappafantasmi appena licenziata dall'organizazzione segreta in cui era impiegata, grazie alla quale riusciranno a sconfiggere il terribile nemico. Giotto, l'amico dei pinguini ragazzi di Stuart McDonald con Alan Tudyk, Sarah Snook Allan "Swampy" Marsh convince le autorità locali a permettere a Giotto, il suo maremmano, di proteggere una colonia di piccoli pinguini di Middle Island dai cani e gatti selvatici. Giotto svolgerà alla perfezione il proprio compito fungengo da precursore per l'uso dei maremmani a difesa di altre specie animali australiane.



il calendario concerti A PLACE TO BURY STRANGERS: 30/10 Circolone di Legnano ingresso 15,00 euro + d.p. prevendite disponibili su www. vivaticket.it o www.mailticket.it special guest: GROOMS Alpha Blondy: 10/10 Teatro Della Concordia di Venaria (TO) info@musica90.net CreativAfrica, festival di culture africane Alpha Blondy è il nome d'arte del musicista e cantante reggae ivoriano Seydou Koné. 30 anni di carriera, più di 15 album al suo attivo, un numero incalcolabile di concerti, Alpha Blondy ha collaborato, tra gli altri con The Wailers, il mitico gruppo di Bob Marley, e ha praticamente fondato il reggae africano. Gira il globo terrestre, da Kingston a Gerusalemme, con il suo gruppo i Solar System. Il suo messaggio è universale e tocca tutti quelli che sognano un mondo più giusto. Esprime attraverso le sue canzoni le preoccupazioni di un continente africano in piena mutazione.

@ Decibel – Magenta (MI) www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 28/11 Pala Alpitour, Torino Biglietti platea A euro 69; platea B 57,50; I anello numerato 46; II anello numerato 34,50 Set Up Live 011 6164971 www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it

ASKING ALEXANDRIA: Antonello Venditti 10/10 Fabrique, Milano euro 26 guest August Burns Red + In Hearts Wake Il prossimo autunno gli Asking Alexandria saranno in Italia con un nuovo album in uscita proprio ad ottobre con Sumerian Records! Lo scorso 27 maggio è stato presentato il singolo ‘I Won’t Give In’ data in cui è stato reso noto anche il nuovo cantante della band. All’inizio dell’anno infatti Danny Worsnop, ex frontman del gruppo, ha dato il suo addio alla band in vista di altri progetti musicali. Alvaro Soler: Denis Stoff, ex cantante dei gruppi 14/10 Magazzini Generali, Milano metalcore Make Me Famous e 15/10 Orion Club, Ciampino Down & Dirty, è ora la voce degli (Roma); Asking Alexandria. 16/10 Vox Club, Nonantola (MO) AVANTASIA: www.vivoconcerti.com BAAUER: 22/03/2016 Alcatraz, Milano Si è fatto conoscere da tutto il 10/11 Tunnel, Milano mondo con il singolo El Mismo livenation.it e ticketone.it euro 15,00 + diritti di prevendita Sol, diventato tormentone su tutte Sono tornati! Tobias Sammet, fron- www.ticketone.it www.ticket.it le radio italiane, già certificato tman di Edguy, è tornato in studio Ha dato vita ad uno dei fenomeni doppio platino. Eterno Agosto, il al lavoro su un nuovo capitolo più viral della storia con la sua suo primo album, uscito il 23 giu- discografico dei suoi Avantasia. Si Harlem Shake. gno, è stato consacrato il disco tratta del successore di "The dell’estate 2015. Mystery Of Time" (uscito nel 2013 BABA COMMANDANT & THE ed entrato nelle classifiche di MANDINGO BAND: ANTHRAX: Europa, Asia ed America toccando 17/10 Mercato rionale di P.za 6/11 Zona Roveri, Bologna Crispi, Torino ore 21.30 gratuito Biglietti in vendita su livenation.it la posizione nr.2 in Germania). Il Ottobre Africano nuovo album di AVANTASIA si e ticketone.it euro 25,00+d.p. info@musica90.net Suoneranno assieme a Slayer il 5 intitolerà "Ghostlights" e la sua Dal Burkina Faso l’uomo che ha novembre prossimo all'Alcatraz di uscita è programmata per i primi Milano. ANTHRAX, il giorno suc- mesi del 2016. Il disco sarà antici- regalato una linfa contemporanea alla tradizione Mandingo cessivo, approfitteranno della pre- pato da un EP/singolo la cui pubblicazione avverrà in autunno. Poi, senza in Italia per esibirsi in una a Marzo 2016, AVANTASIA saran- BACKYARD BABIES: data headliner, il 6 novembre, a 12/11 Live Club – Trezzo sull’AdZona Roveri di Bologna. La band no in tour. Tobias Sammet ha da (MI) Ingresso in prevendita € americana pubblicherà un nuovo dichiarato: "Ho passato molti mesi 22,00 euro + d.d.p in studio, lavorando segretamente disco agli inizi del prossimo I Backyard Babies sono Peder ed in maniera ossessiva su qualanno... Carlsson, Joahan Blomquist, cosa che rappresentasse un vero Dregen e Nicke Borg, tutti e quatcapitolo nella carriera di ANTI-FLAG: tro nati lo stesso anno, nella stes15/11 Revolution Rock Festival AVANTASIA.

12

MUSICA

sa città a sud della Svezia. Questa formazione non è mai cambiata, dal 1989, anno di nascita del gruppo e da allora i Backyard Babies hanno realizzato sei album che hanno ridato splendore al rock classico. BANE: 28/11 Traffic club, Roma; 29/11 Freakout Club, Bologna www.hellfirebooking.com Tra le band più amate e “vere” della scena hardcore, il quintetto del Massachusetts si divide tra stage e studio dal lontano 1994 BLACKBERRY SMOKE: 22/10 Alcatraz, Milano. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) e nei punti vendita Vivaticket I Blackberry Smoke, band Southern rock statunitense, saranno in Italia per presentare il loro nuovo lavoro “Holding All The Roses” (Rounder Records)


il calendario concerti BLACK LABEL SOCIETY: 19/11 Estragon, Bologna euro 27,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Ad un anno di distanza dalla pubblicazione di "Catacombs Of The Black Vatican", la formazione guidata dal mitico Zakk Wylde prosegue incessantemente il tour BLACK STAR RIDERS: 17/11 Tunnel, Milano Inizio concerto: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €25,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it I componenti della formazione più recente di Thin Lizzy hanno formato, nel 2012, un nuovo progetto hard rock chiamato Black Star Riders. Giunti al secondo (ed imperdibile!) disco intitolato "The Killer Instinct" (pubblicato da Nuclear Blast), Black Star Riders sono pronti ad intraprendere un tour europeo che prevede un'unica data italiana

sta, BRIAN MAY e KERRY ELLIS si preparano a tornare live con ‘One Voice – The Tour!’ che comprende ben sei date nel nostro paese. Brian May è il leggendario chitarrista dei Queen, Kerry Ellis una delle grandi star dei musical del West End e Broadway: come coppia artistica hanno costruito un largo seguito grazie ai loro raffinati concerti e dischi insieme, come il disco di debutto di Kerry ‘Anthems’ e il live album ‘Acoustic by Candlelight’ . I biglietti sono Brian May e Kerry Ellis disponibili sul circuito Ticketone (link diretto) e nei punti vendita Vivaticket. briga: 14/11 Teatro Concordia Venaria Reale (TO) info www.hiroshimamonamour.org Il protagonista della 14esima edizione di Amici

BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro Built To Spill hanno composto e registrato alcuni dei migliori Blue: album degli ultimi 20 anni, e i 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. loro spettacoli dal vivo sono considerati anche migliori, se band Blue note milano: come Modest Mouse, The Strokes Via Borsieri, 37, Milano e Deathcab for Cutie si sono www.bluenotemilano.com dichiaratamente ispirati a loro per tel. 02 69016888 sviluppare il proprio sound. 1-3/10 Matt Bianco; Fondati da Doug Martsch nel 9-10/10 John Pizzarelli; 1992, sono da più di vent'anni 18/10 Jeremy Pelt; una delle icone portanti dell'indie 20-21/10 Chick Corea & The rock americano, compagni di Vigil viaggio di Dinosaur Jr, ed esteti del modello dell'artista indie ameBRIAN MAY E KERRY ELLIS: ricano. I Built to Spill hanno 21/02/16 Teatro Le Muse, speso rotato formazione non perAncona; 22/02/16 Gran Teatro Geox, dendo però nulla del loro fascino, Padova; della loro potenza e della loro 24/02/16 Obihall, Firenze; poesia. A sei anni di distanza da 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, "There Is No Enemy", tornano con Milano; "Untethered Moon" per Warners 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto Bros, prodotto dallo stesso c/o Palabam, Mantova; Martsch e Sam Coomes (dei 28/02/16 Auditorium Parco della Quasi, e già collaboratore di Musica, Roma Sleater-Kinney e Elliott Smith). http://www.barleyarts.com/ CESARE CREMONINI: Dopo la stupenda apparizione 23/10 Pala Alpitour, Torino televisiva all’Arena di Verona lo scorso giugno, e a grande richie- www.setuplive.com

Built To Spill

Chastity Belt: 4/11 FreakOut, Bologna; 5/11 Biko, Milano Biglietti disponibili per la data di Milano su ticketone.it . Influenzate dalla scena politica di Seattle e dalle riot grrrl, le quattro rockers americane, incarnano le caratteristiche della scena underground della west coast dagli anni ’90 ad oggi.

priest, Lotic, Mumdance + Novelist feat. The Square, Nicolas Jaar dj, Nigga Fox, Ninos Du Brasil, Omar Souleyman, Oneohtrix Point Never, Prurient, Shackleton, Shura, Sophie + QT, Soundwalk Collective perform Underground, Tala, Todd Terje live, Thom Yorke

COUNTERFEIT – JAMIE CAMPBELL BOWER BAND: 13/01/2016 Tunnel, Milano CHRISTIAN DEATH: 20,00 euro+d.p su livenation.it e 6/11 Black Hole, Milano; ticketone.it 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Già noto per la sua partecipazione da attore nel film "Sweeney Todd Club To Club: Il diabolico barbiere di Fleet 4-8/11 Torino Street" (di Tim Burton) e come Andy Stott, Anthony Naples, modello nella campagna dello Apparat Soundtracks Live, Battles, scorso anno del brand Burberry, Carter Tutti Void, Dekmantel Jamie Campbell Bower ha fin da Soundsystem, Floating Points live, Four Tet live, Holly Herndon, piccolo adorato la musica e oggi si presenta col suo progetto Jamie XX, Jeff Mills, Kuedo, La Counterfeit

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

13


il calendario concerti CRADLE OF FILTH: 4/11 New Age, Treviso; 6/11 Orion, Roma; 7/11 Fabrique, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 I padrini indiscussi ed assoluti del symphonic black metal inglese presentano "Hammer Of The Witches" (Nuclear Blast) CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com Dave Gahan & Soulsavers: 4/11 Fabrique, Milano biglietti dalle 11:00 del 18 settembre su www.livenation.it e www.ticketone.it Il 23 ottobre Dave Gahan, inimitabile voce dei Depeche Mode nonché artista che ha raggiunto il traguardo del multiplatino, pubblicherà un nuovo album insieme ai Soulsavers. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi I Settore Numerato €. 60,00 + prev. II Settore Numerato €. 52,00 + prev. Posto in Piedi €. 43,00 + prev. Posto in Piedi Ingresso Anticipato €. 52,00 + prev. Anello C Non Numerato €. 34,00 + prev.; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www.dalessandroegalli.com La Dave Matthews Band si esibirà in due set completi ogni sera. Il format con due set è stato già proposto la scorsa estate ricevendo l’approvazione di pubblico e critica. Rolling Stone ha definito il tour della Dave Matthews Band come uno dei migliori tour estivi osservando come il cambio “si traducesse in un pieno di sorprese” e l’ Atlanta Journal ha notato che ”è il palco il luogo dove la DMB ha costruito il suo impero e dove la band rimane maestra…. DAVID LANG: 31/10 Time Zones sulla via delle musiche possibili, Bari. Il 31 ottobre al Petruzzelli uno

14

degli episodi di punta di Time Zones 2015: un progetto dedicato alle musiche del compositore californiano DAVID LANG (già Premio Pulitzer e compositore dell’anno in Usa) curato dallo stesso autore. Un ensemble ed un coro diretti dal violista Francesco D’Orazio con il soprano cineseSumi-Jo ed il trio norvegese Trio Mediaeval ad eseguire in anteprima per il nostro paese le musiche scritte da Lang per le ultime due pellicole del regista premio Oscar Paolo Sorrentino:” La grande bellezza” e “ Youth “. In novembre il “corpo contemporaneo” della rassegna barese con una ventina di concerti in meno di tre settimane . Si va dalla TARANTA FUTURA (1°novembre Vallisa) rilettura in chiave contemporanea della musica della pizzica con ENZA PAGLIARA una delle voci storiche della Notte della Taranta (accompagnata da un ensemble diretta dal percussionista Luigi Morleo) al tocco poetico e visionario e tutto analogico del polistrumentista parigino ,prodotto da Aphex Twins, PIERRE BASTIEN (6 novembre Teatro Forma ). Elettronica colta ed intelligente (con rispettosa presa di distanza dal modello di clubbing imperante e declinata tra psichedelia selvaggia ed atmosfere minimaliste ) disseminata qui e là nell’arco di tutta la rassegna, un’elettronica capace di produrre sensazioni/emozioni e non solo vibrazioni corporee : JAMES HOLDEN, PAUL WHITE , ALEC EMPIRE( 7 novembre EREMO), TOMAGA (6 novembre teatro Forma ), FENNESZ (13 novembre teatro Palazzo)

Dave Matthews Band

euro 30,00 + d.d.p Con Carcass, Obituary, Napalm Death, Voivod DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma Opening act RIVAL SONS

per presentare il nuovo album Poison Season in uscita il 28 agosto via Dead Oceans (EU) / Merge

Eagles Of Death Metal: 5/12 Cap 10100 Torino euro 15 (+ d.p.) esse Hughes e Joshua Homme, cofondatori della band rock americana EODM (Eagles Of Death Metal), DEAN BLUNT: dopo ben sette anni pubblicheranno 5/12 Disco_nnect, Firenze; DELAIN: il loro quarto album in studio, 6/12 Interzona, Verona 3/11 Legend Club, Milano ZIPPER DOWN. Dean Blunt torna in Italia a Dicembre livenation.it euro 20,00+d.p. Per le registrazioni di ZIPPER dopo la performance “meta-teatrale” DOWN ai Pink Duck Studios di DELTA RAE: milanese dell’anno scorso, per due Burbank, California, Hughes e 2/10 Biko, Milano euro 12,00 + pr date in occasione delle quali presenHomme hanno scritto insieme tutte La band di Durham, nel North terà Black Metal, il suo nuovo album Carolina, è composta dai tre fratelli le canzoni, tranne la cover dei Duran Ian, Eric e Brittany Hölljes e da Mike Duran “Save A Prayer”. I due hanno Death Cab for Cutie: anche suonato tutti gli strumenti e McKee e Grant Emerson 20/11 Fabrique, Milano ; cantato i brani. Della produzione si è 21/11 Estragon, Bologna DESTROYER: occupato Homme. www.vivoconcerti.com 7/11 Covo, Bologna; TOUR ANNULLATO EDITORS: 8/11 Biko, Milano www.dnaconcerti.com 28/11 Paladozza, Bologna DEATHCRUSHER TOUR 2015: Destroyer annuncia il tour mondiale euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com 17/11 Estragon, Bologna

MUSICA


il calendario concerti ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 + prev; Tribuna Numerata Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata Anello “B”: Euro 44,00 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 34,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 28,00 + prev www.vivoconcerti.com Nominata per ‘Best Female’ e ‘Best Song’agli MTV EMA 2015, vincitrice del ‘Best Female Solo Artist’ ai BRIT AWARDS 2014, ha alle spalle collaborazioni con Skrillex, Calvin Harris e Major Lazer e oltre 670 milioni di visualizzazioni su youtube con Love Me Like You Do. Ellie Goulding pubblicherà il suo terzo album Delirium il 6 novembre tramite l’etichetta Polydor Records. Delirium è l’album che segue quello del 2012, intitolato Halycon che confermò la Goulding come un’artista di fama globale. Il preorder di Delirium è già disponibile. Il primo assaggio dell’album è il singolo On My Mind, uscito oggi. Delirium è il lavoro di un’artista al top della sua carriera. «Volevo fare un esperimento. Una parte di me vede questo album come un enorme esperimento pop”, ha dichiarato l’artista. “Ho fatto una scelta coscienziosa, ovvero posizionarlo su un altro livello» ELVIS PERKINS: 22/10 Hiroshima Mon Amour, Torino
Ingresso:13 euro+ d.p.
 www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636; 22/10 Hiroshima Mon Amour, Torino
Ingresso:13 euro+ d.p.
 www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636; 24/10 Raindogs, Savona Piazza Pippo Rebagliati Apertura Porte: 20.30 - Inizio Concerto: 22.00 prezzo del biglietto: 15 Euro prevendite e prenotazioni attive su: www.raindogs.com e https:// www.facebook.com/raindogs. house; 14/11 Covo Club, Bologna;

15/11 Biko, Milano info: www.ponderosa.it Figlio dell’attore Anthony Perkins (morto nel 1992) e di una nota fotografa americana, tragicamente scomparsa l’11 settembre 2001 durante l’attacco alle Torri Gemelle, il cantautore americano Elvis Perkins trova nella musica una forma di riscatto dal dolore. Nato a Los Angeles nel 1975, pubblica il primo acclamato disco, Ash Wednesday, nel 2007, seguito due anni dopo dallo stiloso “Elvis Perkins In Dearland”, entrambi su Elvis Perkins etichetta XL Recordings. A distanza di sei anni Elvis Perkins torna con “I Aubade”, il terzo album uscito il 6 luglio tramite la sua etichetta, la MIR Records. A differenza dei precedenti lavori, “I Aubade” è stato per la maggior parte composto dallo stesso Perkins in solitaria tra il 2012 ed il 2013, registrando per lo più nella sua casa a New York, intervallando la solitudine con viaggi ad Hudson, Dallas e Los Angeles. “I Aubade” è, a detta dello stesso Perkins, un album carico di onde di cambiamento, onde impazzite, onde interiori, onde cosmiche, onde del mare, dell’oceano, di un fiume. Onde. EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com I anello numerato euro 69,00 parterre in piedi € 46,00 II anello laterale numerato € 46,00 II anello frontale numerato € 39,10 ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02/2016 Il Deposito, Pordenone Prezzo del biglietto in prevendita: euro€18,00+d.p. Una delle formazioni americane fra le più apprezzate della scena post-core/screamo tornano sulla piazza con un nuovo album ed un tour che li porterà anche in Italia,

dove sono amatissimi dai fan, per ben due date. ESPERANZA SPALDING: 9/11 Teatro Sociale, Como; 10/11 Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com La bassista, cantante e compositrice, premiata ai Grammys, Esperanza (Emily) Spalding presenta Emily’s D+Evolution Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date

I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: €30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €35,00 FABRI FIBRA: 17/10 Fabrique, Milano; 24/10 Atlantico, Roma www.fepgroup.it Nuovo album di inediti Squallor FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com Il tour segnerà il ritorno sui palchi del combo dopo la show sold out da 10mila persone alla Sydney Opera House di gennaio. I Fat Freddy’s Drop sono gli autori del celebre “Based On A True Story, l’album neozelandese più venduto di tutti i tempi.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

15


il calendario concerti FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna 15,00 euro www.eflive.it Father John Misty è il moniker dietro a cui si cela Josh Tillman, cantautore e polistrumentista folk, rock e blues originario del Maryland. Il musicista è attivo dal 2004, anno in cui comincia la sua produzione col nome J.Tillman, con cui pubblica ben sette album solisti (l ultimo, Singing Ax, risale al 2010) caratterizzati da un cantautorato acustico debitore verso Neil Young, Nick Drake e Townes Van Zandt. Dopo anni di intensa attività live all interno del circuito alternative folk di Seattle, nel 2008 si unisce ai Fleet Foxes come batterista, rimanendovi fino al gennaio 2012, quando decide di lasciare la band per dedicarsi alla carriera solista.

FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in prevendita euro 35,00+d.p. Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com

Fm: 18/11 Legend Club, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Special guest Electric Boys FM, ovvero la formazione di punta FEAR FACTORY: della scena hard rock/AOR ingle27/11 Magazzini Generali, Milano se, sono tornati, lo scorso aprile, Prezzo del biglietto in prevendita: con "Heroes and Villains" euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it FOO FIGHTERS: "Genexus" è il titolo del nuovo 13/11 Unipol Arena, Bologna; album di Fear Factory per 14/11 Pala Alpitour, Torino Nuclear Blast. La industrial www.livenation.it sold out metal band più influente degli ultimi 20 anni, ha già programma- FU MANCHU: to quello che sarà il tour europeo 17/10 Bloom, Mezzago (MI) a supporto del disco. E sarà un euro 20 www.hellfirebooking.com ANNULLATO tour particolare: Burton C. Bell, Dino Cazares & co. in occasione GHOST: del ventennale dell'uscita di 23/11 Live Club di Trezzo "Demanufacture" suoneranno il sull'Adda (Mi) Prezzo del biglietto disco per intero. in prevendita: €22,00+d.p.

Federico Poggipollini

Godspeed You! Black Emperor

panorama musicale. Le cose certe di questa band, composta da ben nove musicisti, sono l’origine canadese, per la precisione di Montreal, e la scelta strumentale, ma anche sotto questo punto di vista la particolarità Prezzo del biglietto in cassa la Federico Poggipollini: esiste: non si canta nei loro sera dello show: €26,00 14/11 Mc Ryan's Moncalieri, To dischi, ma le voci ci sono, sfuglivenation.it e ticketone.it GLEN HANSARD: info. 3488685377 - 0116467614 GHOST pubblicheranno il loro gevoli, quasi fossero immesse Classe 1968, dal 1994 compocasualmente, spesso recitanti con terzo album "Meliora" il prossimo 14/10 Alcatraz, Milano; nente ufficiale della band di 28 agosto su Spinefarm Records/ 16/10 Teatro Antoniano, Bologna la caratteristica della freddezza e www.dnaconcerti.com dell’oscurità. Con l’uscita a marzo Luciano Ligabue, ha al suo attivo Universal. Il disco, successore del loro “Asunder, Sweet and Nuovo tour per il frontman dei dell'acclamato "Infestissumam", una importante carriera solista. L'album "Nero" uscito a fine mag- vedrà la presenza del nuovo can- Frames e metà degli Swell Season Other Distress” che supera i loro precedenti capolavori e soprattuttante Papa Emeritus gio 2015, segna una importante GODSPEED YOU! BLACK to nelle loro recenti ed affollate svolta artistica per Federico. Di GIRLS NAMES: EMPEROR: apparizioni live, descritte da più matrice fortemente rock, ma con 3/11 Le Mura, Roma; parti come un trionfo di suoni e 13/11 Teatro Concordia Venaria precise radici blues, ispirato dal 4/11 Il Mattatoio, Carpi (MO); visioni sul confine tra grandiosità Reale (TO) euro 25 www.ticket.it suono di grandi e moderne band 5/11 Teatro Altrove, Genova; Non è semplice trovare una defi- e caos, i Godspeed You! Black come i Black Keys o i
White 6/11 Circolo Mame, Padova nizione per i Godspeed You! Black Emperor si sono presentati al loro Stripes, band che hanno utilizzato www.eflive.it Emperor, anche se è palese la loro fedelissimo pubblico nella loro il blues riportandolo in chiave La band di Belfast, ispirata dal predisposizione ad andare contro forma migliore, sia su disco che movimento artistico definito "Zero ogni logica presente oggi nel dal vivo rock moderna.

16

MUSICA

Triptych", ha dato alla vita un nuovo album, che si riconnette e diversifica dai precedenti, aggiungendo una texture sonora indefinibile al lavoro che aveva fatto diventare i quattro tra i più amati dalla critica, nel loro revival postpunk.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


il calendario concerti GRAMATIK: 18/11 Spazio 211, Torino euro 12,00 + prev; 19/11 Orion Live Club, Spa Ciampino (RM); 20/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI); 21/11 Link Club, Bologna

per finalmente farsi notare da chi ama il genere e dopo aver già riscontrato l'apprezzamento di Pitchfork, bisogna dire che finalmente sono riusciti nel loro intento, pronti a valicare l'oceano e giungere finalmente in Italia per due date.

HARDCORE SUPERSTAR & MICHAEL MONROE: 23/10 Borderline – Pisa; 24/10 Rock Planet – Pinarella di Cervia (RA); 25/10 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Il prossimo ottobre gli Hardcore Superstar saranno in Italia per ben tre appuntamenti live in compagnia di Michael Monroe, noto vocalist dei leggendari Hanoi Rocks, nonché fondatore dei Demolition 23.

HURTS: 23/02/2016 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su ticketone.it www.vivoconcerti.com Gli Hurts, il duo synthpop proveniente da Manchester, a due anni di distanza dall’ultima data italiana, arrivano, per un unico, imper- Imagine Dragons dibile, show fissato per il 23 febbraio all’Alcatraz di Milano. Theo Hutchcraft e Adam Anderson, dopo un lunghissimo tour costellato da successi, quasi 3 milioni di singoli venduti e svaHELLOWEEN + Rage + riate certificazioni oro e platino, Crimes Of Passion: sono tornati in studio per registra31/01/2016 Alcatraz, Milano re il terzo album, Surrender, in Prezzo del biglietto in prevendita: uscita il 9 ottobre. euro €30,00+d.p; in cassa la sera Rispetto ai lavori precedenti, il dello show: €35,00 terzo disco avrà sonorità più pop Biglietti in vendita su livenation.it ed esplosive, tuttavia non mane ticketone.it cheranno le atmosfere cupe ed Dopo aver pubblicato il nuovo introspettive tipiche del duo. album dal titolo "My God-Given Stuart Price (Madonna, The Right" lo scorso 1 giugno, Killers), Ariel Rechtshaid (Haim, Helloween sono pronti al tour Vampire Weekend), insieme al europeo fedele Jonas Quant figurano tra i uscirá “L’amore si muove”, il produttori di Surrender, che è Hop Along: stato anticipato dall’esplosivo sin- nuovo album internazionale 7/11 Samo, Torino golo Some Kind Of Heaven. IMAGINE DRAGONS: ingresso 8,00 euro 23/11 Mediolanum Forum di biglietti disponibili alla porta; IAMX: Milano Da euro 40,00+d.p. su 8/11 Il Maglio di Sesto San 19/11 Lo Fi, Milano livenation.it e ticketone.it Giovanni (MI) ingresso 10,00 ingresso 18,00 euro + d.p. Con il loro attesissimo nuovo euro biglietti disponibili all'inTorna uno dei personaggi piu' gresso significativi dell'elettro rock anni album "Smoke + Mirrors", Cresciuti ascoltando Rilo Kiley e i '90, il leader degli Sneaker Pimps IMAGINE DRAGONS si esibiranno in un'unica data italiana il prossiBright Eyes, il sound degli Hop mo 23 novembre al Mediolanum Along si radica forte nella musica Il volo: 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino Forum di Milano. indipendente americana del "Smoke + Mirrors" è un disco www.fepgroup.it MidWest, pur essendo loro di pieno di energia: la stessa energia Platea A euro 70,00 Philadelphia. Per il terzo album "live" della vita "on the road", fra hanno cercato la mano magica di Platea B 65,00 sound intensi e vulnerabili. Q John Agnello, il produttore musi- I anello gold numerato 60,00 magazine, nota rivista musicale I anello numerato 50,00 cale che ha sfornato i capolavori II anello frontale numerato 40,50 inglese, ha parlato di "Smoke + di Kurt Vile, Dinosaur Jr. Sonic Mirrors" come "una perla di popII anello numerato 32,50 Youth e The Hold Steady... il rock moderno". Dopo aver girato Biglietti in vendita su ticket one gotha dell'indie americano che benedicono l'opera di questa band Anticipato dall’omonimo singolo il Regno Unito nel 2013 con tre in radio e digitale, il 25 settembre "sold out" (Brixton Academy, che emersa da una lunga strada

18

MUSICA

Glastonbury e Reading/Leeds), IMAGINE DRAGONS hanno ricevuto ottime recensioni dai maggiori media inglesi. Sono entrati nella storia della classifica americana grazie al singolo "Radioactive", di fatto la canzone digitale più venduta nella storia delle classifiche USA di tutti i tempi IMPERICON NEVER SAY DIE: 18/11 Zona Roveri, Bologna 25 euro +ddp Prevendite sui circuiti Ticketone e Ciaotickets. Per Informazioni: www.hellfirebooking.com Live di THE AMITY AFFLICTION + DEFEATER + BEING AS AN OCEAN + CRUEL HAND



il calendario concerti Jazz:re:found: 20/11 THE CINEMATIC ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO biglietto 23 euro + dp (data preview del festival) http://jazzrefound.it Dopo un intenso periodo di registrazione e l'enorme successo del recente sold out con lo spettacolo alla Roundhouse di Londra, The Cinematic Orchestra torna con un intenso Tour di 22 date in Europa. Jazz:re:found è giunto alla sua ottava edizione. Tutte hanno avuto luogo nella città di V ercelli dal 2008. Quest'anno il festival si sposta a Torino 3/12 Gold Panda / Torino; 4/12 Roy Ayersr, Romare, dÉbruit/ Torino; 5/12 Moodymann / Torino

Galleria: € 36,00 + prev. Galleria 7: € 30 + prev. Dopo il successo dell’ultimo tour europeo della scorsa estate, Joe Satriani torna in Italia con il nuovo The Shockwave Tour. A maggio 2013, Joe Satriani ha pubblicato il suo ultimo album solista, “Unstoppable Momentum”. Registrato allo studio Skywalker Sound, vicino a San Francisco, il disco è stato prodotto da Satriani e Mike Fraser (AC/DC) e contiene undici brani che vedono la partecipazione di musicisti di prim’ordine come Vinnie Colauita (Sting, Jeff Beck, Frank Zappa, Megadeth) alla batteria, Chris Chaney (Janes Addiction) al basso e Mike Keneally (Dethklok) alle tastiere.

Jethro Tull

JOHN MAYALL: 17/10 Auditorium Manzoni, Bo; 18/10 Teatro Civico, La Spezia; 19/10 Alcatraz, Milano Biglietti sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket La carriera di John Mayall, classe 1933, inizia col singolo “Crawling Up The Hill / Mr. James” (Decca, 1964) e si snoda in una lunga serie di collaborazioni eccezionali, dall’apertura dei primi tour inglesi di John Lee Hooker, T-Bone Walker e Sonny Boy Williamson bre per presentare il nuovo album. E’ fino alla formazione dei già stato un viaggio straordinario Bluesbreakers quello che ha compiuto John Grant JOSH T. PEARSON: negli ultimi 5 anni: dall’essere sul 30/10 Monk, Roma; punto di lasciare la musica a vincere 31/10 Spazio Alfieri, Firenze; premi e riconoscimenti in tutto il JOE SATRIANI: 1/11 Chiesa Del Crocifisso, Atelier mondo, sino a collaborare con artisti 5/10 Teatro della Luna, Milano Via De Reflexion, Padova; del calibro di Sinead O'Connor, Giuseppe Di Vittorio, 6 – Apertura 2/11 Bronson, Ravenna Rumer e Hercules & Love Affair. porte ore 20 – Inizio concerti ore 21 Dopo la breve, ma intensa, carriera Biglietti: Poltronissima Blu: € 52,00 + dei Lift To Experience (il loro unico JOSE GONZALEZ: prev. Poltronissima: € 48,00 + prev. album The Texas Jerusalem 18/11 Alcatraz, Milano Poltrona: € 42,00 + prev. Seconda Crossroads fu acclamatissimo dalla Biglietto: 17 euro+dp. Poltrona: € 36,00 + prev.; stampa) Josh T Pearson ha vissuto i Il musicista svedese José 6/10 Teatro Obihall Firenze– successivi dieci anni lontano dai Gonzàlez torna in Italia in autunno Apertura porte ore 20 – Inizio conriflettori. Nel 2011 il grandioso ritor- per un’unica data in cui presenterà certi ore 21 no su etichetta MUTE con il suo il suo nuovo bellissimo album Biglietti: Primo Settore: € 52,00 + debutto solista. Vestiges & Claws, pubblicato a prev. Secondo Settore: € 43,00 + fine febbraio via Peacefrog prev. Terzo Settore: € 30,00 + prev. JOHN GRANT: 7/10 Auditorium Parco della Musica 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. Records a distanza di 7 anni dall’ultimo lavoro solista. Jose Roma Apertura porte ore 20 – Inizio www.dnaconcerti.com Gonzalez ha realizzato 2 album concerti ore 20.30 L’autore dei capolavori Queen of con i JUNIP, il suo progetto più Biglietti: Platea A: € 52,00 + prev. Denmark e Pale Green Ghosts, Platea B: € 48,00 + prev. Prima osannati da pubblico e critica, torna pop ed elettronico, ed è stato in Galleria: € 43,00 + prev. Seconda in Italia per un’unica data a novem- tour con la Theory String JETHRO TULL: 30/11 Teatro Colosseo, Torino Prevendite disponibili su: www. ticketone.it Lo spettacolo narrerà la storia della vita di Jethro Tull, agronomo ed inventore inglese, immaginata in un futuro prossimo. La performance ha una struttura quasi lirica, e verrà illustrata dai brani più conosciuti di Anderson presi dal repertorio dei Jethro Tull. Sul palco, Ian Anderson sarà accompagnato da David Goodier al basso, John O'Hara alle tastiere, Florian Opahle alla chitarra, Scott Hammond alla batteria e alcuni ospiti non ancora annunciati

20

MUSICA

Orchestra di Berlino e Göteborg, e con i Tinariwen. Inoltre Nel 2013 l’attore regista Hollywoodiano Ben Stiller ha commissionato a Josè la colonna sonora del suo remake di The Secret Life of Walter Mitty”. Jovanotti: 2-3 e 5/12 Pala Alpitour, Torino
 I Anello Gold Numerato: euro 86,25
I Anello Num. Sett 1: € 69,00
I Anello Num. Sett 2: € 59,80
II Anello Laterale Numerato: €52,90
Parterre in Piedi: € 51,75
II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71 KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it


il calendario concerti KAKI KING: 25/11 Spazio211, Torino euro 15,00 + prev Kaki King, la talentuosa chitarrista e compositrice statunitense, porta per la prima volta in Italia il suo visionario progetto “The Neck Is A Bridge To The Body”. Provocatorio e commovente, sorprendente e bellissimo, “The Neck Is A Bridge To The Body” è Kaki King al suo meglio. Lo show decostruisce e ridefinisce il ruolo dell’artista solista attraverso una straordinaria performance multimediale che si avvale del projection mapping, tecnica sperimentale di videoproiezione che permette di trasformare una superficie in uno schermo su cui proiettare contenuti video creati a partire dalle caratteristiche geometriche della superficie stessa.

24/11 Alcatraz, Milano euro€32,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it intraprenderanno un co-healining tour che passerà anche in Italia per un'unica data. Stiamo parlando di LAMB OF GOD e CHILDREN OF BODOM: tutti e due con un nuovo disco in uscita previsto nei prossimi mesi. LAMB OF GOD pubblicheranno il 31 luglio su Nuclear Blast il tanto atteso "Sturm Und Drang", CHILDREN OF BODOM sono attualmente in studio e hanno programmato per ottobre l'uscita di "I Worship Chaos", il loro nono album... Special guest: Sylosis Apertura porte: ore 18.00 Inizio concerto: ore 19.00

LAU luz: 2/10 Lio Bar, Brescia ingresso gratuito; 3/10 Covo Club, Bologna Kitty, Daisy & Lewis: 5,00 euro riservato ai soci 3/11 Spazio 211, Torino La Luz tornano con un nuovo A tre anni di distanza dal loro album, in uscita ad Agosto su acclamatissimo Smoking In Hardly Arts, che prosegue nella Heaven, lo scorso 26 Gennaio, loro epopea surf noir. La produKitty, Daisy & Lewis, trio inglese formato dai fratelli Durham, hanno zione dell'album, tinta dalla grande esperienza di Ty Segall, pubblicato il loro terzo album in mescola elementi dell'esperienza studio, The Third. live della band di Seattle, con vere Kraftwerk 3D: e proprie scoperte nel campo della 16/11 Opera di Firenze, Fi produzione discografica: i suoni Inizio concerto: 20,30 del Japanese Eleki (musica chitarBiglietti: 45/55/70 euro + d.p. ristica elettrica giappone, tanto in www.ticketone.it voga nell'epoca del surf). Il mitico gruppo tedesco che ha Il nuovo album "Weirdo Shrine", è completamente rivoluzionato la la rinascita dopo un incidente musica moderna porta in Italia in quasi mortale sulle autostrade, di un’unica imperdibile data il nuovo un continuo essere in tour che ha spettacolo in 3D, un art-rave elet- portato le quattro ragazze ad tronico che incarna alla perfezione esplorare tutti gli angoli del globo. l'innovazione musicale e tecnica dei Kraftwerk. LOW: Pionieri della musica elettronica, 20/10 Teatro Antoniano, Bologna innovatori senza pari della scena euro 22,00 + prevendita musicale moderna, fonte inesauri- I LOW arrivano finalmente in Italia bile di ispirazione, i Kraftwerk per una data unica! Martedì 20 nascono a Dusseldorf nel 1970 ottobre si esibiranno al Teatro dall’unione di Ralf Hütter e Florian Antoniano di Bologna. A distanza Schneider e sono noti in tutto il di tre anni dal loro ultimo concermondo per le loro incredibili per- to italiano e con un nuovo album formance audiovisive e per la loro in uscita, i tre di Duluth promettocapacità di essere costantemente no uno show composto da tutti i pezzi che li hanno resi cult. all'avanguardia. I LOW sono una delle più imporLAMB OF GOD / CHILDREN OF tanti realtà della scena slowcore BODOM: anni ’90 made in USA, tanto è che

Kraftwerk 3D

il termine è stato coniato specificatamente per loro. Con undici album all’attivo, il trio del Minnesota è ormai culto per tutta la scena alternative, basti pensare che Thom Yorke li ha voluti come support per il tour dei Radiohead nel 2003. L’11 settembre è uscito Ones and Sixes, il nuovo, attesissimo album. Ludovico Einaudi: 22/11 Auditorium del Lingotto Torino In a time lapse, è il titolo dell’ultimo album del pianista e compositore torinese, un progetto che fonde echi di musica barocca e pulsazioni di pizzica salentina, a percussioni e elementi di elettronica, sempre guidati dalla bussola del pianoforte. Lust For Youth: 6/10 Mattatoio Culture Club di Carpi (MO) CARPI (MO)

ingresso 5,00 euro riservato ai soci ARCI 7/10 Diagonal Loft Club di Forlì ingresso gratuito I Lust For Youth si sono facilmente imposti come una delle realtà di punta della coldwave anni X, grazie alla loro rivisitazione degli anni '80 con un carisma raro per la materia in oggetto. MACHINE HEAD: 1/10 Estragon, Bologna; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it La band guidata da Robb Flynn si esibirà in uno show di due ore e mezza e percorrerà la maggior parte dei brani della sua discografia. Una serata dedicata ai fan e non solo… madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


il calendario concerti MAGO DE OZ: 29/10 Lucca Comics Ingresso Area Live gratuito; 30/10 Orion Club, Roma + Furor Gallico euro 15 + d.p. 31/10 Circolo Colony, Brescia + Nanowar Of Steel Ingresso in cassa euro 25; 1/11 Celtica Morrigan Party c/o Palais, Saint-Vincent (Aosta) www.celtica.vda.it La celtic rock band spagnola sarà nel nostro paese in Autunno a supporto del nuovo album Ilussia MALIKA AYANE: 26/10 Teatro Colosseo, Torino da 22 a 35 euro info www.hiroshimamonamour. org MÅNS ZELMERLÖW: 7/10 Fabrique, Milano biglietti su www.livenation.it www.ticketone.it Måns Zelmerlöw, l’artista svedese vincitore dell’Eurovision Song Contest 2015, farà tappa anche in Italia, al Fabrique di Milano. MARCO MASINI: 12/12 Teatro Colosseo, Torino; 30 Teatro Coccia Novara prevendite su Ticketone.it Con “Cronologia Tour” il cantautore fiorentino ripercorre a ritroso 25 anni di carriera celebrandone le tappe più significative MARILYN MANSON: 9/11 Obihall, Firenze parterre €36,00+d.p. galleria numerata €45,00+d.p. biglietti in vendita su livenation.it MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES MAX PEZZALI: 24-25/10 Pala Alpitour, Torino I biglietti per la nuova data di Torino (25 ottobre 2015) sono disponibili su www.livenation.it e www.ticketone.it

22

MERCURY REV: 14/11 Bronson, Ravenna www.eflive.it Presentazione "The Light In You", ottavo album in studio dei leggendari Mercury Rev. Jonathan Donahue e Grasshopper, collaboratori dei Flaming Lips, formano i Mercury Rev sul finire degli anni 80 a Buffalo. Iniziano come compositori per colonne sonore di film sperimentali e nel 1991 si presentano al grande pubblico con il loro primo LP "Yerself Is Steam", che ebbe tale successo da venire ristampato da Columbia Records l'anno successivo assieme ad un secondo album dal titolo "Lego My Ego", con la consacrazione raggiunta durante la registrazione delle loro session nella trasmissione radiofonica di John Peel. Il vero e proprio successo commerciale arriderà però alla band solo nel 1998 con quel "Deserter's Songs", un vero e proprio capolavoro del genere, che permette ai Mercury Rev di ottenere un riscontro commerciale e di critica senza pari, che li proietta tra le band di successo, e diviene l'album dell'anno per NME, MOJO e un'infinità di altre riviste specializzate. Nel 2002 la celebrazione anche in Italia di questa eccezionale band, che accompagna in tour gli Afterhours di Manuel Agnelli, in un tour congiunto che fa molto parlare di sè. MINISTRI: 20/11 Hiroshima - Torino Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa www.hiroshimamonamour.org Ad un mese dall’uscita del primo singolo Estate Povera, i Ministri annunciano ufficialmente l’uscita del nuovo album: Cultura Generale.
Questo album, il quinto della loro carriera, arriva a più di due anni dal precedente Per un passato migliore, che ha confermato i Ministri come una delle band più quotate del circuito italiano. Cultura Generale si è avvalso della produzione di Gordon

MUSICA

Mercury Rev

Raphael, produttore dei primi due album degli Strokes, Regina Spektor e molti altri, ed è stato registrato in un mese a Berlino negli studi della Funkhaus, i locali che hanno ospitato, dal ’56 al ’90, la sede della Rundfunk der DDR, la radio pubblica della Repubblica Democratica tedesca. Il disco è stato registrato quasi totalmente in presa diretta, limitando al massimo la postproduzione, tanto che alcuni dei brani sono andati dalle riprese al mastering finale quasi intonsi. MIYAVI: 4/10 Fabrique, Milano da euro 28,00+d.p. Ha da poco pubblicato il nuovo album "The Others" e adesso Miyavi, il punto di riferimento del

genere Visual Kei, è pronto al tour mondiale MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: 11/02/2016 Alcatraz, Milano La massima “If it’s too loud, you’re too old” sta per essere riconfermata: il triumvirato delle leggende hard rock inglesi costituito da Motörhead, Saxon e Girlschool si riunisce per divertire i fan storici e mostrare ai nuovi adepti cosa sia una vera notte di heavy metal. Gli appuntamenti italiani saranno due: giovedì 11 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano e sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


il calendario concerti MORRISSEY: 7/10 Teatro Augusteo, Napoli (sold out); 8/10 Carisport, Cesena tribuna non numerata: euro 40,00+d.p. tribuna c.le numerata: €55,00+d.p. platea numerata: €60,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it MÖTLEY CRÜE + ALICE COOPER: 10/11 Mediolanum Forum, Milano da euro 45,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle più leggendari rock band di sempre, Mötley Crüe, ha annunciato il suo ultimo tour europeo prima dello scioglimento MUSE: 14-15/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00 + diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto. Il gruppo è da sempre conosciuto per le scelte pionieristiche in termini di stage productions e, l’imminente tour, non sarà da meno. I MUSE hanno alle spalle sette album con i quali hanno venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo. Con il loro ultimo album, Drones, sono riusciti a restare in vetta alla classifica inglese per due settimane ed arrivare al vertice di quella americana, per la prima volta nella loro carriera. Largamente riconosciuti come una delle migliori band live del mondo, hanno vinto numerosi premi, tra i quali: 5 MTV Europe Music Awards, 6 NME Awards e 6 Q Awards.

II Anello Numerato 36,80 Parterre in Piedi 41,40 NEK: 4-5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino TOUR ANNULLATO www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it OF MOSTERS AND MEN: 10/11 Obihall Firenze www.obihall.it Biglietto: 25 euro + 3.75 d.p su www.ticketone.it opening act Mammuth OH LAND: 21/10 Biko, Milano ingresso: 12 euroPrevendite disponibili: www.ticketone.it info: www.bikoclub.net; 22/10 Locomotiv, Bologna ingresso: 12 euro info: www.locomotivclub.it La giovane e talentuosa popstar danese arriva in Italia per presentare il suo ultimo lavoro Earth Sick, pubblicato dalla stessa label dell’autrice Tusk or Tooth in collaborazione con Kobalt Label Services.

ONE OK ROCK: 19/12 Alcatraz, Milano Apertura porte: ore 18.30 Inizio concerto: ore 19.45 Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €35,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it One Ok Rock sono una delle rock band giapponesi più seguite ed apprezzate del globo. Lo scorso febbraio hanno pubblicato "35xxxv", il loro settimo album che ha debuttato alla posizione #1. Il 25 settembre prossimo, l'album uscirà in "deluxe version" NEGRAMARO: con i brani cantati in inglese, due 18/12 Pala Alpitour, Torino inediti e una copertina differente. Infoline 02 53006501 – info@ Poi, la band volerà in Europa per livenation.it Prezzi con prevendita: un tour che prevede una data itaI Anello Numerato 46,00 liana

24

MUSICA

One Ok Rock

UNIVERSAL SEX ARENA è un sestetto che proviene da Detroit, nel nord est del nord est italiano: la nascita del progetto risale all’inverno 2010. Voce, due chitarre, basso, PARKWAY DRIVE: due batterie. La band pubblicherà 4/02/2016 Fabrique, Milano : il secondo album “RomancitySM” 30E + ddp proprio ad Ottobre con l’etichetta la PREVENDITE: Prevendite disponiTempesta ,CDs e digitale disponibili sui circuiti Bookingshow. bili dal 7 Ottobre . I DELENDANOIA Special guest ARCHITECTS sono un duo elettropop nato ormai THY ART IS MURDER nel 2010 e che nel 2011 ha raggiunto diverse soddisfazioni nella P.i.L: scena dark-wave con il disco 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; d’esordio “Noia Estetica”. 11/10 Magazzini Generali, Mi Un successo che ha permesso al Ingresso 30 euro duo di origine sarda ma trasferitosi I PiL di John Lydon, cantante dei a Reggio Emilia, di presentarsi su SexPistol, presentano il nuovo tantissimi palchi in giro per la album What The World Needs penisola e di farsi un buon seguito Now. Inoltre avremo gli Universal Sex Arena come apertura della data di fans/ammiratori che hanno contribuito al crowdfounding per quedi Venezia del 10 Ottobre e DelendaNoia come apertura della sto secondo lavoro in uscita in data di Milano dell’11 Ottobre. autunno. PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it



il calendario concerti RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

Biglietti sul circuito Ticketone Il 2015 vede Ryan Keen di nuovo on the road insieme al suo amico di lunga data Ed Sheeran, di cui ha aperto i concerti europei, e REFUSED: impegnato nella lavorazione del 15/10 Bronson, Madonna dell’Al- suo secondo album. bero (RA); 16/10 Live Club, Trezzo sull’Adda Scorpions: (MI) euro 25,00 + d.d.p. 9/11 Palalottomatica, Roma + www.hubmusicfactory.com Rhapsody Of Fire Prevendite Mailticket e Ticketone 11/11 Mediolanum Forum, Mi Il 2015 è l’anno del ritorno dei + Gamma Ray; Refused: tanti concerti ad infuocare i 13/11 Palasport, Trieste palchi di mezzo mondo e il nuovis- +Rhapsody Of Fire da euro 45,00 + prevendita simo album ‘Freedom’. Del nuovo Biglietti in vendita su www.livenalavoro il frontman Dennis Lyxzén tion.it e www.ticketone.it dice: “Non è più una reunion. Questa è una delle cose più radicali che abbiamo mai fatto, sia musical- SELAH SUE: 22/10 Magazzini Generali, mente che per quanto riguarda i Milano; testi.” 23/10 Orion, Roma RAVEN: posto unico: euro 20,00 + prev 13/10 Legend Club, Milano Dopo il tutto esaurito registrato lo euro 15,00+d.p. scorso 29 aprile a Milano, la ventiseienne belga Selah Sue si preRóisín Murphy: para a tornare in Italia. Quattro 11/11 Fabrique, Milano anni dopo il suo esordio con l’alIcona di stile mondiale, ha cofondato i MOLOKO, ha collabora- bum “Selah Sue”, che ha venduto to con Fatboy Slim e David Byrne oltre 400 000 copie in Francia (e 1 000 000 di copie a livello mondei Talking Heads A otto anni di distanza dal suo ultimo album e a diale), “Reason” è già arrivato ai cinque dalla sua ultima data italia- vertici delle classifiche in Francia, na, finalmente, live per un concer- Olanda e Belgio to evento Simple minds: RYAN BINGHAM: 21/11 Mediolanum Forum, Mi 6/10 Teatro Quirinetta di Roma; www.vivoconcerti.com 7/10 Locomotiv Club di Bologna; Apertura Porte: 19:00 8/10 Bloom di Mezzago (MB). Inizio Concerto: 21:00 I biglietti sono disponibili sul cirPrezzi Biglietti: cuito Ticketone e nei punti vendita Parterre in Piedi: euro 34,00 + Vivaticket. ddp Appena concluso il tour unplugTribuna Numerata - Anello “A”: ged europeo, con un concerto euro 43,00 + ddp sold out anche a Milano, Ryan Tribuna Gold Centrale Numerata Bingham annuncia il suo ritorno Anello “B”: euro 43,00 + ddp live in versione full band con tre Tribuna Non Numerata – Anello nuovi appuntamenti. L’ultimo “B” e “C”: euro 34,00 + ddp lavoro di Bingham, “Fear And Saturday Night” (Axster Bingham Prevendite Autorizzate: Records, 2015), coprodotto da Ticketone – www.ticketone.it Jim Scott (Tom Petty, Foo 892.101 Fighters, Wilco), esce lo scorso Vivaticket – www.vivaticket.it – 20 gennaio e ottiene un ottimo 892.234 successo di critica e pubblico, Piemonteticket.it – www.ticket.it – posizionandosi alla nona posizio02.54271 ne della US Top Rock Albums. Unicredit - www.geticket.it – 848.002008 RYAN KEEN: 4/10 Circolo ARCI Biko –Milano Bookingshow - www.bookingshow.it - 800.58.70.55 Biglietto: euro 10,00 + prev.

26

MUSICA

Selah Sue

Nati sul finire degli anni ’70 ed esplosi a livello mondiale negli anni ’80, gli scozzesi Simple Minds hanno scritto alcune tra le migliori pagine della musica anni ’80 diventando, dopo l’uscita del capolavoro New Gold Dream, vero e proprio inno new wave, uno tra i gruppi più popolari dell’epoca. Con oltre trent’anni di carriera e più di sessanta milioni di album venduti in tutto il mondo, i Simple Minds hanno appena pubblicato Big Music, un album di inediti acclamato da pubblico e critica. SOAK: 17/10 Spazio 211, Torino 15 euro www.spazio211.com Già paragonata ad artisti del calibro di Laura Marling e Beach House, Bridie Monds-Watson, meglio conosciuta come Soak è un astro nascente nella sua città

di Derry dall’età di 14, quando il demo di Sea Creatures ha acceso una scintilla attirando l’attenzione di BBC Introducing stef Burns: 21/11 Mc Ryan's Moncalieri (TO) Reduce dal LiveKom015 con Vasco Rossi, il chitarrista-cantante torna a Torino per presentare il nuovo disco Roots & Wings STEREOPHONICS: 20/10 Alcatraz, Milano euro 28,00 + diritti di prevendita su Ticketone e Ticket.it Kelly Jones e gli Stereophonics, dopo due anni, arrivano finalmente in Italia per un concerto unico ed imperdibile! Lo show sarà l’occasione per ascoltare le loro hit più amate e le nuove, attesissime, canzoni del loro nono album ‘Keep The Village Alive’.


il calendario concerti SUbsonica: 14/12 Teatro della Concordia @ Venaria Reale (TO) Inizio Concerto: h 21.30 Prezzo Biglietto: Posto Unico in Piedi euro 25,00 + diritti di prevendita Prevendite Autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it Vivaticket – www.vivaticket.it Ticket.it – www.ticket.it Dopo lo straordinario successo dell'ultima data del tour estivo a Milano, i Subsonica a grande richiesta ritornano live per una nuova data a Torino il 14 dicembre al Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO), dove non si esibivano dal 13 novembre 2014. Un regalo che i Subsonica hanno voluto fare alla loro città e a tutti coloro che hanno condiviso l'energia dei loro concerti, un trionfo di musica e tecnologia. I Subsonica sono stati i protagonisti assoluti dell'estate live italiana esibendosi in tutta Italia davanti a migliaia di spettatori. SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano EVENTO ANNULLATO www.dalessandroegalli.com

TESSERACT + THE CONTORTIONIST: 20/02/2016 Traffic Club, Roma; 21/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli Inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata. Non perdetevi per nulla al mondo lo show di questo interessantissimo nome durante i quali verranno proposti tutti i più grandi successi Subsonica della loro discografia accompagnati dai pezzi del loro ultimo album "Language sotto The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita del loro album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti (Coachella, Reading & Leeds, SXSW) e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone in occasione del concerto ad Hyde Park ed i Muse per lo show all’Emirates Stadium.

The arcs: 12/11 Alcatraz - Milano Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 19.00 Prezzo biglietto: posto unico: euro€ 25,00 + diritti di prevendita SWIM DEEP: Prevendite Autorizzate: 10/11 Circolo Magnolia di Ticketone www.ticketone.it Segrate (MI) 10,00 + d.p. Ticket.it 02.54271 Dan Auerbach, Leon Michels, SYMPHONY X: Richard Swift, Homer Steinweiss 3/11 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. e Nick Movshon – annunciano otto date in Europa a Novembre su livenation.it e ticketone.it 2015 come parte del loro primo E' uscito da poche settimane il nuovo album "Underworld", accla- tour a support dell’uscita di Yours, Dreamily, loro album matissimo da stampa e pubblico. E' tempo di tornare on the road per d’esordio. Sul palco insieme a SYMPHONY X, la band prog-metal loro Mariachi Flor de Toloache. americana, che nei primi mesi del «Un’alleanza intrigante,» ha scritto l’Independent. «Una forprossimo anno intraprenderanno mazione capace di girare e rigiun tour europeo. rare le sonorità più interessanti – che, nel caso dei The Arcs è il TAKE THAT: falsetto dai toni soul di Auerbach 13/10 Mediolanum Forum, mischiato ad un velo di psycheMilano delia sognante e rinforzato da www.dalessandroegalli.com SWERVEDRIVER: 13/11 Traffic, Roma; 14/11 Freakout, Bologna (15,00 euro riservato ai soci ACSI)

strati e strati di chitarra. Il risultato è un mix di misticismo legato ad una musicalità melodica ed una struttura ritmica che esalta l’approccio esplorativo della band.» THE DARKNESS: 22/01/2016 Estragon, Bologna; 23/01/2016 Orion, Roma; 24/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it La formazione rock inglese guidata dai fratelli Hawkins ha da poco pubblicato il nuovo album dal titolo "Last Of Our Kind"

THE HANDSOME FAMILY: 13/10 Hiroshima Mon Amour Torino ingresso 15,00 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Sono piu' di venti anni che percorrono le strade assolate dell'America, e finalmente il successo gli arriso con la sigla di True Detective! Tornano in Italia per quattro date I The Handsome Family THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano euro€ 22,00 + diritti di prevendita su www.ticketone.it www.ticket.it The Maccabees il quintetto originario di Londra , arriva, a distanza di quasi tre anni, in Italia per una unica data evento. Nuovissimo album, Marks To Prove It, dal 31 luglio 2015

THE FRATELLIS: 2/11 Fabrique, Milano euro 25 In attesa di ascoltare il nuovo album "Eyes Wide, Tongue Tied" in uscita a fine agosto su Cookyng Vinyl, The Fratellis annunciano il THE SONICS: 7/11 Barrumba Pinarella Di Cervia tour europeo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


il calendario concerti THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino
Ingresso:10 euro+ d.p.
 www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album, uscito a fine agosto, hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam... Di sicuro sono l'esordio più convicente da qualche anno ad oggi. THE vamps: 19/10 Fabrique - Milano INIZIO CONCERTO: 17:30 PREZZO BIGLIETTI: Posto Unico € 9,00 + diritti di prevendita Prevendite Autorizzate: Ticketone – 892.101 - www.ticketone.it I The Vamps arrivano in Italia per un esclusivo fan rally, fissato per il 19 ottobre al Fabrique di Milano!! In occasione dell’uscita del loro secondo album, le superstars inglesi, hanno deciso di dare la possibilità ai loro fan di poter ascoltare in anteprima alcuni brani inediti. Ma non finisce qui, i ragazzi risponderanno anche alle vostre domande, durante un’interessante Q&A. Il fan rally precede il World Tour del 2016 che li vedrà suonare nelle più importanti arene mondiali. Giovanissimi, i componenti della band hanno tra i 18 e 21 anni, sono spesso presi ad esempio per l’impeccabile uso di social networks e piattaforme di condivisione musicale. Infatti hanno una delle fanbase più numerose del momento. Lo scorso maggio hanno partecipato a The Voice Of Italy, cantando con la futura vincitrice, Suor Cristina.

biglietti su su www.livenation.it TOM KEIFER: 17/10 Zona Roveri, Bologna Performing songs from his Solo debut “The Way Life Goes” and all of the Cinderella classics!’ UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: 7/11 Bronson, Ravenna ingresso 15,00 + d.p. Il nuovo album degli Unknown Mortal Orchestra esplode su Jagjaguwar diventando uno dei piu' attesi del 2015! VErdena: 4/12 Hiroshima Mon Amour, Torino
Ingresso:13 euro+ d.p.
 www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Tour di 'Endkadenz Vol.2'

Thom Yorke

VESSELS: 3/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + p Già paragonati a Mogwai, Four Tet e Godspeed you! Black emperor sperimentali ed evoluti, dopo quattro anni di ricerca sonora, finalmente approdano a nuovi sound elettronici ed ipnotici W.A.S.P.: 3/11 Estragon, Bologna; 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it

primo tra tutti NME Magazine, e dal pubblico con la pubblicazione, nel 2014, dell’ EP Creature Songs. Nello stesso anno si aggiudicano il premio WOLF ALICE: per Best Breaktrough Band ai UK 22/02/2016 Tunnel, Milano Festival Awards. Prezzo biglietto: posto unico: euro Il 2014 è anche l’anno in cui gli alt-J 18,00 + diritti di prevendita li invitano come special guest Prevendite Autorizzate: Thom Yorke: durante le loro date europee. Ticketone – 892.101 6/11 Club To Club 2015, Torino Il 2015 li vede tra i protagonisti più Piemonteticket - 02.54271 http://clubtoclub.it/ # acclamati di grandi festival internaC2C15 è la quindicesima edizio- I Wolf Alice, quartetto indie-pop di zionali come Glastonbury, Reading Londra, arriva finalmente, per la ne di Club To Club, il più impor& Leeds ed il Rock en Seine. Il tutto tante Festival di musica e arte in prima volta come headliner in con- viene coronato dall’uscita del loro certo a Milano per una unica data Italia. Alla ricca lineup si aggiunattesissimo album di debutto, My ge un artista straordinario, prota- evento, fissata per lunedì 22 febbraio Love is Cool, disponibile dal 22 giual Tunnel di Milano. gonista indiscusso della scena gno scorso. musicale a livello globale: Thom La loro carriera inizia nel 2010, anno in cui auto producono il loro primo YES: Yorke (cantante e fondatore dei 28/05/2016 Barclays Teatro Radiohead) si esibirà dal vivo il 6 EP intitolato Wolf Alice. Dopo una Nazionale, Milano; gavetta di 3 anni fatta di live dopo novembre nella sua unica data 29/05/2016 Gran Teatro Geox live, nel 2013 pubblicano Fluffy, italiana seguito da Bros, diventato poi il vero Padova; Tiziano Ferro: e proprio inno della band. 31/05/2016 ObiHall, Firenze; Si fanno poi notare dalla critica, 13/11 Pala Alpitour, Torino 1/06/2016 Teatro Olimpico,

28

MUSICA

Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e, per la prima volta, “Drama”. YO LA TENGO: 30/10 Teatro Antoniano, Bologna 31/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dnaconcerti.com X Ambassadors: 17/10 Tunnel, Milano euro 15,00 + diritti di prevendita Alt-rock band americana, gli X Ambassadors riescono a mescolare elettronica, suoni acustici quanto elettrici ad una poetica colta e passionate. ZEBRAHEAD: 14/11 RNR Arena, Romagnano Sesia (NO) 15 euro + dp sul circuito TicketOne e Mailticket


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

BIG JOE LOUIS LIVE The King Of Rollin Blues Giovedi 1 ottobre La Grange urban restaurant & pizzeria Mondovì (CN) Big Joe Louis (The King Of Rollin Blues) vincitore di due Grammy Awards, miglior vocalist e miglior chitarrista, considerato dalla critica mondiale come uno dei miglio artisti (classic blues al mondo) sará live a La Grange per la data di apertura del tour italiano 2015. Big Joe Louis, chitarrista e cantante, è nato in Giamaica, nelle Indie occidentali, e si è trasferito nel Regno Unito nel corso del 1970. Nel 1989 esce il suo primo Lp con i "The Blues Kings", prodotto da Mike Vernon e in pochi giorni gia' esaurito in tutti i negozi. Nel 1992 esce il suo secondo CD, nuovamente prodotto da Mike Vernon, per l'etichetta tedesca "Tramp", riflettendo la crescente popolarità dell'artista in Europa. Dal 1998 e 1999 suona negli Stati Uniti, con una risposta di pubblico e recensioni eccezionali. Un nuovo tour in Norvegia e Russia, sempre negli anni novanta (filmato per la TV russa). Suona inoltre in Sud Africa, Polonia, Finlandia, Francia, Belgio, Norvegia, Svezia, Svizzera ed Egitto, e nei Caraibi per il Festival Blues Mustique. Nell'autunno 1995, il gruppo completa il terzo album in studio, fra gli ospiti John Primer (ex Muddy Waters band & Magic Slim band). La band registra anche con la leggenda del Mississippi Delta Blues David "Honeyboy" Edwards, con Van Morrison e Jools Holland. Per due anni, dall'inizio del 2000, Big Joe Louis è stato il cantante della leggendaria band inglese "Big Town Playboys".

La Grange urban restaurant & pizzeria Mondovì (CN) via del Molino 10 Mondovì Tel. 0174 553206

60/70 ROCK BAND La storica band torinese interprete del repertorio dei Deep Purple Venerdi 23 ottobre La Grange urban restaurant & pizzeria Mondovì (CN) In assoluto la piú accreditata tribute band a livello europeo dei Deep Purple. Formata da artisti professionisti di livello internazionale hanno accompagnato per decine di concerti Ian Paice dei Deep Purple solcando i palchi di tutta Europa. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico Ian Paice (storico batterista dei Deep-Purple) in decine di tournée in Italia ed inoltre il fenomenale Andrea Braido (chitarrista che ha suonato con Vasco, Ramazzotti, ecc..), che con loro si è esibito in una serie di concerti/ tributo ai Deep-Purple. Piero Leporale è reduce da un tour come membro della band del leggendario Uli Jon Roth (Scorpions). Piero Leporale - voce (anche Uli Jon Roth degli Scorpions e Michael Angelo) Fabrizio Fratucelli – chitarra (un gotha a livello italiano) Roberto Cassetta - basso (Arti e Mestieri) Renzo Coniglio – batteria (storico battrista della scena rock blues italiana) Paolo Gambino – organo (musicista di Eugenio Finardi)

30

MUSICA

La Grange urban restaurant & pizzeria Mondovì (CN) via del Molino 10 Mondovì Tel. 0174 553206


musica: concerti, dj set, feste Inaugurazione Venerdì Vintage

Via Frassinetto 10, Genola Il meglio della dance house commerciale, dj Marco Russino Via Frassinetto 10, Genola free entry Info 393 804 4456

bio uno dei locali più conosciuti del Nord Ovest. Grandi serate ed un programma con Venerdì 9 ottobre alle ore 22:30 ospiti sempre di altissimo livello come Discoteca Aliby Y V E S V, M E R K & K R E M O N T, Via Frassinetto 10, Genola VINAI,EIFFEL 65, DADDY’S GROOVE, La più bella musica anni '80 '90 nel WE ARE PRESIDENTS, CONGOROCK, cuore della provincia Granda. inaugurazione Serata EMIS KILLA, CLUB DOGO, NIKKI, NINJA Un appuntamento speciale per rivivere i e molti altri. Caraibica migliori anni della dance. Caveau Club Alba è in grado di offrire Serata inaugurale con ingresso libero e Mercoledì 14 ottobre non sono solo semplici “serate da discoDiscoteca Aliby consumazione facoltativa. teca”, ma un cocktail perfetto di emoVia Frassinetto 10, Genola Listino bar: cocktail e alcolici 7 euro zioni, divertimento e spensieratezza. Ingresso libero, birre e analcolici 5 euro Tutto pronto quindi per incominciare consumazione facoltativa Info 393 804 4456 una nuova stagione che sarà ricca di h.21.15 corso gratuito salsa e bachata h.22 inizio ballo (salsa portoricana e grandi sorprese: L’appuntamento è quindi per sabato 26 Settembre con cubana,bachata e kizomba) resident Djs in consolle e Jay di Maggio dj set ELISA (vocalist). Info 393 804 4456 Ingresso ridotto con tessera. Via Barolo 10, Loc. San Cassiano – Alba Tel. +39 3391202305 www.caveauclub.com

festa di Maddalene di Fossano Venerdì 2 ottobre Ore 19.30 Cena per tutti … a 10 € !!! (Salame crudo, Pollo allo spiedo con patatine fritte , Salsiccia, Formaggio, Dolce) Ore 22.00 … A tutta birra … con conDj Elisa

Inaugurazione Stagione 2015-2016 Sabato 10 ottobre alle ore 22:30 Discoteca Aliby

inaugurazione stagione Caveau Club

Sabato 26 Settembre Alba Sono passati 3 anni dall’apertura del Caveau Club di Alba, locale nato dalla ristrutturazione del vecchio Studio Vu. Il lavoro svolto in questi tre anni e le scelte che sono state prese lo hanno portato ad essere senza ombra di dub-

certo dal vivo dei “Groovejet ” e musica del dj “Fabry Prince”Energia e coinvolgimento, sono le caratteristiche dei GROOVEJET. Pop/Dance eseguita dai migliori professionisti del genere. Anna Petracca - vocal Fabrizio Veglia - guitar Carlo Raviola - bass Ingresso libero.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

I mercoledì live del Baladin di Piozzo Una nuova stagione di concerti è alle porte per il Baladin di Piozzo. Gli ingredienti sono gli stessi da anni: Grandi concerti, ottimo cibo ed il gusto inconfondibile della birra Baladin. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e iniziano alle ore 21.30. Piazza 5 Luglio 1944, 15 - 12060 Piozzo (CN) - Italy +39 0173795431

MERCOLEDI 14 OTTOBRE : CALIPSON

Calipson è il proseguimento naturale del progetto Tribà, nato alla fine degli anni '80 come uno dei primi esempi nazionali di band multietnica. Dopo aver scandagliato il territorio musicale dell'Africa Nord-occidentale, i Tribà si sono spostati musicalmente nei Caraibi. Il crossover, ovvero la fusione tra le esperienze musicali occidentali e quelle dei paesi a sud del mondo, sono sempre state la caratteristiche peculiari del gruppo. I Tribà hanno licenziato 3 album: Distanze, Camminando, Ritmo Criminal (Target-Sony); quest'ultimo, grazie ai singoli “Mama insegnami a bailar” e “Io sono il re” hanno raggiunto le classifiche di vendita nazionali e di gradimento di alcuni paesi europei. Diverse sono state le apparizioni televisive nei maggiori show nazionali: Domenica In

e voce (Padova), Damiano Xodo, batteria (Piove di sacco, PD). Il genere musicale si basa sul folk roots rock e influenze blues tra tradizione popolare americana e british invasion, in particolare sulla reinterpretazione di brani di Bruce Springsteen, Neil Young, Rolling Stones, Tom Petty, Bob Dylan, Beatles, America, John Fogerty e brani originali scritti da Scarso e Marchiori. Il 31.5.2013 durante il concerto di Padova presso lo stadio Euganeo, Andrea Scarso suona la washboard con BRUCE SPRINGSTEEN durante il brano traditional PAY ME MY MONEY DOWN risultando il musicista non professionista che vanta allo stato attuale la partecipazione live piu lunga “on stage” con il musicista americano

The Fireplaces

MERCOLEDI 28 OTTOBRE: STATE LIQUOR STORE - (FOLK)

Calipson

(Rai 1), Buona Domenica (Canale 5), Miss Italia (Rai 1), Gli Oscar del Calcio (Italia 1), ecc. e le migliori trasmissioni radiofoniche nazionali: Dj Time e Tropical Pizza (Radio Dj), Caterpillar (Radio Rai 1) e tante altre. L'attività live è sempre stata il vero punto di forza della band con apparizioni in diversi festival nazionali e internazionali: Sanremo Estate, Tora Tora, Arezzo Wave, Barcolana di Trieste, Pellerossa e Chicobum di Torino, Rafanans di Rovereto, Festival Europeo della Musica in piazza Duomo a Milano per RTL e tanti altri.

State Liquor Store nasce nel 2013 da un’idea di Luca e Gian Marco (già compagni di avventura in precedenti progetti musicali) ai quali si aggiunge presto Matteo, fratello di Luca e anch’egli ex compagno artistico di lungo corso di entrambi. E’ un progetto musicale inedito che, partendo dalla semplicità dei suoni acustici, viaggia in modo libero per arrivare a chiunque voglia riceverne le suggestioni sonore e liriche dando loro una nuova casa.

MERCOLEDI 21 OTTOBRE: THE FIREPLACES - (FOLK N ROLL)

Gruppo musicale italiano fondato da Andrea Scarso alias Caterino Washboard Riccardi, chitarrista percussionista e voce (Piove di Sacco PD) nel 2009. Tra i membri fondatori anche Carlo Marchiori, chitarra acustica, voce e armonica (Dolo, VE), Marco Quagliato , basso (Piove di Sacco, PD), Francesco Morosin, chitarra

34

MUSICA

State Liquor Store


musica: concerti, dj set, feste MERCOLEDI 4 NOVEMBRE: PAOLO SERAZZI E LA CUCINA (RUMBA/SWING/BALKAN/FUNK)

Nel suo nuovo album “Á la carte” Paolo Serazzi ci propone un menu di canzoni dagli ingredienti a dir poco variegati: dinamite, nebbie, arrembaggi lunari, carillons, orde barbariche, calciatori arredatori, dormiglioni felici… Dai testi traspare molta ironia e un’atmosfera fondamentalmente positiva, priva di

malinconie d’ordinanza. La Cucina soffrigge musica con un sound particolarissimo in cui spicca la scintillante sezione fiati. Tutte le sonorità del meraviglioso ensemble de La Cucina sono sfruttate a fondo. Ora ricche ed esuberanti, ora intime e carezzevoli, le canzoni di “Á la carte” scorrazzano divertite attraverso i generi musicali, ricche di sorprese, citazioni, colori. Tra uno sberleffo e un guizzo strumentale inaspettato, la voce appassionata di Paolo Serazzi ci canta storie mai sentite. La sua varietà di registri e l’intensità interpretativa sono un lascito delle numerose esperienze di Serazzi nel teatro. Le registrazioni in studio di “Á la carte” restituiscono bene l’immediatezza dei concerti dal vivo, senz’altro la dimensione ideale di Serazzi & La Cucina.

MERCOLEDI 11 NOVEMBRE: RIKI MASSINI AND BONUS TRACK (BLUES)

RIKI MASSINI attivo con i BONUS TRACK dal 2001, ha suonato in Italia, Regno Unito, Svizzera, Irlanda, Olanda, Norvegia, Francia e Cina. Ha avuto l'onore di suonare tra collaborazioni e Jam con GARY PICKFORD HOPKINS (RICK WACKEMAN, WILD TOURKEY), LOUISIANA RED, TOMMY EMMANUEL, TOLO MARTON, EUGENIO FINARDI, GRAHAM WALKER (batterista di GARY MOORE), GLEEN CORNICK (JETHRO TULL, WILD TOURKEY) e più di un'occasione con i grandi amici MICK ABRAHAMS e CLIVE BUKNER dei primi JETHRO TULL e BLODWYN PIG.

CISCO e band Matrimoni e funerali tour Sabato 24 Ottobre Circolo Arci Cinema Vekkio Corneliano A tre anni da Fuori i secondi, un album intimo e allo stesso tempo capace di riportare in vita personaggi dimenticati troppo in fretta, è arrivato per il cantautore carpigiano il momento di rimettersi in marcia! Non che si sia annoiato, per carità, restare fermo non è nella indole di Cisco che dal 2012 al 2015 è riuscito a sfornare il richiestissimo album live Dal Vivo Volume 2 , l’interminabile tour di “Indietro Popolo dove Cisco festeggiava i suoi vent’anni di carriera con oltre 150 date in tutta Italia e Oh Belli Ciao, la fortunata biografia (ormai prossima alla seconda edizione) che ripercorre i suoi turbolenti anni nei Modena City Ramblers. Il titolo del nuovo album? Tutto un programma, Matrimoni e Funerali! Un concept sulla vita? Definizione che potrebbe ingabbiare il nostro Cisco, semplicemente un lavoro tanto lucido quanto dissacrante su quello che incontriamo, tocchiamo e conosciamo durante la nostra esistenza, un album che viaggia più veloce di un auto senza freni, lontano dai soliti slogan, con testi che presentano una rinnovata capacità di scrittura da parte di Cisco, divertito a tirare il sasso senza nascondere la mano. Collaborazioni dal leccarsi i baffi: Pierpaolo Capovilla, Massimo Zamboni, Angela Baraldi, Le Mondine di Novi e il Piotta che duettano con la corposa voce del cantautore. Un album scritto insieme all’amico Ex-Ramblers,

Giovanni Rubbiani e al sempreverde Kaba Arcangelo Cavazzuti, che lo vede anche impegnato nella produzione artistica del disco. Circolo Arci Cinema Vekkio C.so Riddone 3 Corneliano 0173610520 http://www.cinemavekkio.it/

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

JAZZ VISIONS Prosegue la rassegna che unisce musica ed arti visive Sabato 10 ottobre 2015 – ore 21,15 Pinerolo - Teatro Sociale GeGè Telesforo Quintet

Evoluzione raffinata ed insieme selvaggia dello spirito del blues, alla seduzione del jazz non si può restare indifferenti: alla vecchia guardia dei patiti che non si perdono un concerto si aggiunge un crescente stuolo di giovani entusiasti. Prosegue la rassegna che unisce musica ed arti visive Jazz Visions, con un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono farsi trascinare in un viaggio fatto di note, immagini, “visioni”, colori, arte. Sabato 10 ottobre alle ore 21,15 al Teatro Sociale di Pinerolo si esibisce il “GeGè Telesforo Quintet” con “Soundzero!”. Alla voce, Gegè Telesforo, ai sassofoni, Alfonso Deidda, al pianoforte, Seby Burgio, al contrabbasso, Giuseppe Bassi e alla batteria Dario Panza. Considerato dalla critica internazionale come uno degli innovatori dello “scat singing”, vincitore per quattro anni consecutivi del Jazzit Award (BEST Male Voice 2010/11/12/13), oggi docente di Improvvisazione Vocale presso la Venice Voice Academy di Los Angeles, il vocalist GeGè Telesforo riparte on tour in quintetto con il progetto SOUND ZERO! In attesa del nuovo lavoro discografico atteso per l'autunno, dopo la pubblicazione per Columbia Records dell'album “NU Joy” del 2013 che ha dominato a lungo le classifiche jazz su iTunes, e 60 concerti sold out del Nu Joy Tour, GeGè Telesforo torna dal vivo con nuove composizioni originali dal sound “contemporary” e classici del suo repertorio rivisitati da un organico completamente rinnovato, ritmicamente travolgente, dal sound unico.

36

MUSICA

Sabato 21 novembre 2015 – ore 21,15 BAGNOLO P.TE | Teatro Silvio Pellico JOHNNY O’NEAL TRIO

Johnny O’Neal, piano e voce | Luke Sellick, contrabbasso | Charles Goold, batteria Ingresso 10 euro, ridotti 7 euro (fino a 18 anni e oltre i 65) Johnny O’Neal è la nuova stella del Jazz targato New York, il pianista e cantante infatti è l’artista più richiesto nei club Newyorkesi, dove ogni sera registra il sold out, tra le ovazioni del pubblico. La storia di Johnny non è stata molto fortunata: ritiratosi dalle scene per alcuni anni a causa di grossi problemi di salute, è tornato ora con una grande carica vitale e una nuova primavera artistica, grazie anche all’aiuto della comunità del Jazz. Ha suonato a stretto contatto di gomito con alcune leggende come Dizzy Gillespie, Ray Brown, Joe Pass, Kenny Burrell. Ha militato per due anni (1982-1983) nei Jazz Messengers di Art Blakey. Ha recitato nel film Ray di Taylor Hackford facendo la parte di Art Tatum. E in effetti è una specie di Art Tatum che canta il blues. Infatti il suo stile paga un fortissimo tributo alla grande tradizione dell’idioma afroamericano e a pianisti come il succitato Tatum e a gente come Oscar Peterson. Il suo tour europeo lo vede impegnato in un omaggio a Frank Sinatra per i cento anni della nascita del grande cantante italo-americano. Luke Sellick. Canadese, ha scoperto il contrabbasso all’età di 11 anni. Nel 2009 ha ricevuto il l’Oscar Peterson Grant il premio canadese che individua il miglior studente di jazz dell’anno. Trasferitosi a New York ha studiato alla Juilliard School, dove ha concluso gli studi sotto la guida del leggendario bassista Ron Carter. Attivo sulla scena musicale newyorkese si esibisce regolarmente con artisti quali Johnny O’Neal, Jimmy Greene e Russell Malone. Charles Goold. Giovanissimo batterista, nato a New York, figlio d’arte (il padre è il sassofonista Ned Goold) ha iniziato la sua carriera professionale molto presto. Una conduzione del tempo impeccabile, una concezione melodica nello strutturare i suoi assoli, insieme ad un groove sempre efficace, lo hanno reso uno dei batteristi più ricercati della sua generazione. Informazioni al pubblico: 339/251.42.18 oppure 347/314.12.94 info@jazzvisions.it Tutto il programma dettagliato su: www.jazzvisions.it


musica: concerti, dj set, feste

The Italian New Wave a #C2C15 con Red Bull Music Academy The Italian New Wave è il format di Club To Club Festival che promuove la nuova creatività musicale italiana nel mondo attraverso showcase ed iniziative uniche. ITNW sarà presente a Torino all’interno di #C2C15 il 6 e 7 novembre sul prestigioso palco Red Bull Music Academy (il primo in Italia dal 2012) della Sala Gialla del Lingotto, uno stage inedito che prenderà il posto della Sala Rossa: un palco più grande e più ricco, realizzato insieme all’Academy, vera e propria istituzione in ambito musicale che è diventata negli anni sinonimo di eccellenza per la formazione e lo scouting di artisti internazionali. Ad anticipare le serate del festival, il 24 settembre l’appuntamento con ITNW è a Londra per la speciale preview del festival realizzata da Barbican Centre in collaborazione con Unsound e Club To Club. Torino: Furtherset, Gang Of Ducks Soundsystem, N i n o s D u B ra s i l , N o t Wa v i n g , T h e S p ra w l (Shapednoise) Londra: Ninos Du Brasil, Not Waving, Vaghe Stelle A #C2C15 sul Red Bull Music Academy stage per ITNW ci saranno Furtherset (artista selezionato per l'Italia all’Academy 2015), The Sprawl (ovvero il debutto in esclusiva nazionale del progetto che coinvolge Mumdance, Logos e l’italiano Shapednoise), Not Waving e Powell (protagonisti di set solisti e per l’occasione al debutto con una collaborazione inedita), i Ninos Du Brasil di Nico Vascellari e il Soundystem dell'etichetta di culto Gang Of Ducks. Insieme a loro sul palco dell’Academy si avvicenderanno una serie di ospiti internazionali d’eccezione: Anthony Naples,

CESARE CREMONINI

Kuedo, Omar Souleyman, Prurient, Tala (debutto in esclusiva) venerdì 6, Jack Garratt, La Priest (debutto in esclusiva), Lotic (esclusiva) e Rabit sabato 7. #C2C15 è la quindicesima edizione di Club To Club, il più importante Festival di musica e arte in Italia. Alla ricca lineup si è aggiunto qualche giorno fa un artista straordinario, protagonista indiscusso della scena musicale a livello globale: Thom Yorke (cantante e fondatore dei Radiohead) si esibirà dal vivo il 6 novembre nella sua unica data italiana. http://clubtoclub.it http://redbullmusicacademy.com

Più che Logico Tour 2015

Il 23 ottobre da Torino il tour

E' in radio dal 4 settembre "Lost in the weekend", il nuovo singolo di Cesare Cemonini, in uscita dopo il successo radiofonico di "Buon Viaggio (Share the Love)", che per 18 settimane consecutive ha stazionato nella top ten della classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane. Di "Lost in the weekend" sarà disponibile dal 4 settembre anche il videoclip. "Lost in the weekend" è una canzone che rovescia la medaglia, che cambia prospettiva. Uno di quei brani da "camminare", oltre che da ascoltare. E' una preghiera elettronica le cui parole accompagnano, attraverso la notte, un viaggio cinematografico tra le migliaia di solitudini che affollano le strade di una metropoli immaginaria. Ma è anche una canzone da ballare con gli occhi aperti sul mondo, una canzone il cui ritmo incalzante apre una finestra sulla vita delle persone, sulla loro disperata voglia di divertirsi e trovare pace in un weekend feroce, decadente, ma fortemente vivo. Il 23 ottobre partirà dal Palalpitour di Torino il "Più che Logico Tour 2015", diciotto concerti in calendario da ottobre a fine novembre che riporteranno Cremonini sui palchi dei più importanti palasport di tutta Italia con uno

spettacolo totalmente rinnovato. E' grande la richiesta da parte del pubblico al punto che, a solo un anno di distanza dal successo dell'anno scorso, si registra ancora una volta il tutto esaurito per il concerto del 31 ottobre all'Unipol Arena di Bologna. La data replicherà il 1 novembre. Info. www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


appuntamenti a teatro

Civico Teatro Toselli Cuneo stagione teatrale 2015 | 2016 Novembre 2015 - aprile 2016 La prossima stagione del teatro Toselli sarà una stagione di grandi nomi e di progetti originali, vi convivranno teatro classico e sperimentazione, compagnie di tradizione decennale e voci nuove del panorama nazionale e internazionale. Si comincia venerdì 27 novembre con il nuovo, attesissimo spettacolo di Ascanio Celestini che, dopo il debutto a Roma, presenterà a Cuneo Laika. Come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse sulla Terra, e si ritrovasse in

Ascanio Celestini

un monolocale di periferia, con vista sul parcheggio di un supermercato, che però non può scorgere, perché cieco, e a raccontargli quello spicchio asfaltato di mondo che si può vedere dalla finestra ci fosse solo Pietro, un emigrato clandestino arrivato su un barcone a dormire coperto di cartoni nel parcheggio davanti alla finestra. Accompagnato dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, capace di evocare atmosfere popolari e raffinate, con la sua carica di energia scenica Celestini narra di come il crollo delle ideologie stia erodendo anche le religioni, osservandole attraverso gli occhi senza vista di un povero Cristo. Mercoledì 9 dicembre, sarà la volta di Hopera della GDO Dance Company un viaggio onirico attraverso le arie più celebri del teatro musicale e nella tradizione

Hopera

italiana e europea del Bel Canto, in forma di danza. I coreografi Galimberti, Di Luzio e De Virgiliis, lavorando su arie di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart intrecciano linguaggio alto e contaminazioni sperimen-

tali, non-sense e un pizzico di follia, umorismo sottile e atmosfere romantiche, il tutto all’insegna del divertimento e contraddistinto dall’altissima qualità che contraddistingue la compagnia. Ancora a dicembre, un altro spettacolo di prosa. Domenica 13 dicembre, torna a Cuneo Neri Marcorè che in Quello che non ho darà voce a un affresco teatrale che cerca di interrogarsi sulla nostra epoca, in equilibrio instabile tra ansia del presente e speranza nel futuro. Storie emblematiche, quasi parabole del presente, che raccontano (anche in forma satirica) nuove utopie, inciampi grotteschi e civile indignazione. Lo spettacolo, prodotto da Archivolto, nasce da un’ispirazione che deriva dal lavoro di Pasolini e in particolare dal suo film “ La rabbia”. Al tessuto narrativo si incrociano poi le canzoni di Fabrizio De Andrè, poesie in musica che passano dalle ribellioni e i sarcasmi giovanili alla visionarietà dolente delle “anime salve” e dei “non allineati” contemporanei, costruendo idealmente un dialogo, etico e politico, tra le narrazioni dell’Italia e del mondo di due artisti spesso in assonanza. Nelle ultime stagioni Marcorè ha molto frequentato il teatro musicale, esplorando tra l’altro Gaber e i Beatles e costruendo spettacoli che guardano sia al teatro civile che alla bizzarra giocosità del surreale. Quest’anno la stagione prosegue anche durante le feste natalizie! Domenica 3 gennaio sarà la volta di L’albergo del libero scambio di Georges Feydeau, nella rivisitazione di Davide Carnevali, drammaturgo tra i più interessanti del momento. Dirige lo spettacolo Marco Lorenzi, che torna in scena con un testo cardine della commedia dopo il successo del suo Gl’Innamorati di Carlo Goldoni. Martedì 12 gennaio sarà poi la volta di un gigante del nostro teatro, insuperabile maestro e instancabile sperimentatore: Umberto Orsini torna in scena con un classico di Arthur Miller, Il prezzo, che fotografa con spietata lucidità e amara compassione le conseguenze della devastante crisi economica avvenuta negli Stati Uniti nel ’29. Un capolavoro che, pur venendo da lontano, ci porta ai nostri giorni così pieni di incertezze. E dei nostri giorni, delle sue incertezze e delle sue tragedie, ma anche delle possibili reazioni, degli insperati riscatti, ci racconterà giovedì 28 gennaio il pluripremiato Teatro delle Albe con il suo Rumore di acque. Il racconto della traversata da parte di una minuta, coraggiosa donna tunisina: “Timida, col suo italiano spezzettato tra i denti, faceva fatica ad alzare gli occhi", racconta l’autore e regista Marco Martinelli. E poi altre, tante storie: quel generale acido e nevrotico, quel funzionario che ne ha le scatole piene di star lì a contare numeri e morti e metterli in fila, un lavoraccio, tutti i giorni così, pure mal pagato da quelli delle capitali, quel ragionierino demoniaco e sarcastico, quello spettatore impotente davanti ai telegiornali, quello, proprio quello, siamo noi. I Fratelli Mancuso (la stagione passata in scena, tra l’altro, nella Medea di Emma Dante), arricchiscono lo spettacolo con le loro potenti voci di satiri antichi, che sembrano gridare il dolore dell’umanità dal fondo degli abissi marini.

38 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro

Civico Teatro Toselli Cuneo stagione teatrale 2015 | 2016 Novembre 2015 - aprile 2016 Lunedì 8 febbraio torna a Cuneo la Compagnia Lombardi Tiezzi, garanzia di qualità e di ricerca, con Il ritorno di Casanova, uno dei capolavori narrativi di Arthur Schnitzler, grande cantore della Vienna spumeggiante e feroce nel declinante Impero asburgico. In questo meraviglioso racconto di del 1918 si rivela la tragicommedia della coscienza moderna, sganciata dai valori della tradizione, attenta ai propri istinti e ai propri falsi valori, nel tentativo di sfuggire alla vecchiaia e alla morte. Il cuore del testo è lo scontro freudiano fra Amore e Morte, segnato dall’angoscia della fine di un’epoca “felice”. Martedì 23 febbraio, è invece la volta di una delle realtà più innovative e coraggiose del nuovo panorama teatrale piemontese. Le Voci Erranti di Grazia Isoardi portano in scena Amunì, protagonisti i detenuti del Laboratorio Teatrale del carcere di Saluzzo. Una storia di figli che attendono il ritorno del padre e nell’attesa, attraverso i ricordi, ritornano a loro volta bambini per poi prendere consapevolezza della propria paternità. “È passato il tempo del padre-padrone e del padre-eroe, ora viviamo la necessità di avere padri testimoni di come si possa trasmettere ai propri figli e alle nuove generazioni la speranza nell’avvenire, il senso dell’orizzonte. C’è da chiedersi se esiste un’alternativa alla guerra tra generazioni e all’individualismo senza speranza che caratterizza le relazioni quotidiane.” Giovedì 3 marzo un testo di Stefano Massini, uno degli migliori scrittori teatrali della nuova generazione

e stralci della biografia per lo più sconosciuta e straordinariamente affascinante del grande capocomico francese. Un viaggio nel teatro, nelle opere e nella biografia di Molière, il racconto del dietro le quinte di una compagnia in prova che deve allestire uno spettacolo in tutta fretta, una nuova commedia che mette a confronto in un gioco di specchi temporali e esistenziali il lavoro e la vita del capocomico Molière e del personaggio capocomico Paolo Rossi. Domenica 13 marzo, il Toselli ospiterà un capolavoro di Ettore Scola, Una giornata particolare . Nel ruolo che al cinema fu dell’indimenticabile Marcello Mastroianni, Giulio Scarpati. Un ambiente chiuso, due grandi protagonisti, due storie umane che si incontrano in uno spazio comune in cui sono “obbligati” a restare, prigionieri. Fuori il mondo, la Storia, di cui ci arriva l’eco dalla radio. Un grande evento che fa da sfondo a due piccole storie personali, in una giornata che sarà particolare per tutti... Unità di tempo, unità di luogo. E due personaggi che, grazie al loro incontro, cambiano, si trasformano sotto i nostri occhi, scoprono una parte nuova di sé stessi, modificano il loro sguardo sulla realtà che li circonda. Sono due umiliati, due calpestati, sono due ultimi, nel giorno del ballo, sono le due Cenerentole rimaste a casa. E la loro storia è la storia, purtroppo sempre attuale, di coloro che non hanno voce, spazio, rispetto, e sui destini dei quali cammina con passo marziale la Storia con la S maiuscola. Sabato 19 marzo torna la danza, con i funambolici ballerini della Compagnia inglese Gandini Juggling che presenta Smashed, un omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater. Nove straordinari giocolieri ricreano una serie di immagini dal sapore cinematografico ispirate alle coreografie della Bausch 1980 e Kontakthof. Il culmine di una continua indagine del rapporto tra giocoleria, danza e teatro, grazie anche alla loro lunga collaborazione con il coreografo Gill Clarke. Una straordinaria colonna sonora, che alterna motivi popolari degli Anni ’30 e musica barocca, attraversando crudeltà, umorismo e senso dell'assurdo, per condividere con il pubblico un'esperienza di grande emozione. Tutto questo è Smashed!

Paolo Rossi

(erede designato di Luca Ronconi al Piccolo Di Milano), prende vita grazie a Paolo Rossi. Molière: La recita di Versailles, prende spunto da L’Impromptu de Versailles, la commedia del 1663 in cui Moliere mette in scena sé stesso e la sua compagnia dichiarando apertamente le sue idee sull’arte drammatica e abbozzando quella Comédie des comédiens che da molto tempo, si dice, aveva intenzione di scrivere. La riscrittura dell’opera, cui hanno partecipato anche Paolo Rossi e Giampiero Solari, si prefigge di approfondire l’arte comica, di fondere la tradizione e l’attualità con rigore e poesia. Ne nasce una divertente rappresentazione della vita quotidiana dei teatranti, alla ricerca del capolavoro, tra brani tratti dalle commedie più celebri

Smashed

39


appuntamenti a teatro

Civico Teatro Toselli Cuneo stagione teatrale 2015 | 2016 Novembre 2015 - aprile 2016 A seguire un nuovo tuffo nel teatro classico, martedì 22 marzo, con La dodicesima notte. Carlo Cecchi torna a Shakespeare per misurarsi con una commedia corale fondata sugli equivoci, sugli scambi di identità e di genere. Il testo, esaltato dalla traduzione della poetessa Patrizia Cavalli, dalle musiche di Nicola Piovani e dai sontuosi costumi di Nanà Cecchi, ancora una volta permette al regista (anche interprete nelle vesti di Malvolio) di orchestrare un gioco attoriale straordinario, lavorando sulla stilizzazione e sull’essenza dei personaggi attraverso quella maestria che ha fatto di lui il più moderno tra i grandi registi-interpreti del teatro italiano.
La musica e l’arte saranno protagoniste dello spettacolo successivo, giovedì 14 aprile. Il poliedrico Stefano Bollani porta a Cuneo La Regina Dada, da lui scritto e interpretato insieme a Valentina Cenni. Un

Stefano Bollani e Valentina Cenni

inedito attraversamento dell’universo dada. Una regina di fiaba si inoltra nel bosco delle avanguardie, evocato dal panorama sonoro creato da Francesco Giomi, i robot di Matteo Suzzi, le musiche di Bollani - in scena attore e musicista -, la grazia e la fisicità di Valentina Cenni. Il mondo rigidamente umano delle nozioni utili, dei simboli delineati e delle convenzioni socialmente accettabili sembrava già all’ epoca del movimento Dada poco plasmabile. E il senso comune sempre più pare allontanarsi dalla sola idea di “creatività”. Per questo gli autori-interpreti raccontano di avere immaginato una situazione scenica in cui far agire una coscienza, regina del proprio mondo, frenetica e assorta al tempo stesso. Per chiudere in bellezza la stagione, martedì 19 aprile, Silvio Orlando e Marina Massironi sono i protagonisti di La scuola. A vent’anni di distanza torna la commedia teatrale del ’92 che ispirò l’omonimo film cult. “Ho deciso di riportare in scena lo spettacolo più importante della mia carriera; fu un evento straordinario, entusiasmante, con una forte presa sul pubblico”, ha dichiarato Silvio Orlando. Dal confronto tra speranze, ambizioni, conflitti sociali e personali, amori, amicizie e scontri generazionali, prendono vita personaggi esilaranti, giudici impassibili e compassionevoli al tempo stesso. Il dialogo brillante e le situazioni paradossali lo rendono uno spettacolo irresistibilmente comico.

Per informazioni Comune di Cuneo | Assessorato per la cultura - Ufficio spettacoli | spettacoli@comune. cuneo.it 0171 444 812 /818 Comune di Cuneo |Teatro Toselli | stagione teatrale 2015-16 Modalità di acquisto abbonamenti e biglietti Anche per la stagione teatrale 2015/16 sarà possibile acquistare gli abbonamenti (Fedeltà=12 spettacoli, o tessere da 4 e da 6 spettacoli), e i biglietti singoli, sia on line che allo sportello, attivo presso il teatro Toselli. La vendita degli abbonamenti (e successivamente dei biglietti singoli) sarà organizzata nel dettaglio secondo il calendario che segue: Abbonamenti Dal momento che l’acquisto allo sportello richiede più tempo rispetto a un acquisto on line, per non svantaggiare i fedelissimi del botteghino, il Comune ha stabilito di iniziare la vendita degli abbonamenti Fedeltà venerdì 23 ottobre al solo sportello, riservando a questa modalità di vendita la metà sinistra del teatro. Sabato 24 ottobre, a partire dalle 13, sarà possibile acquistare on line i posti rimasti liberi sul lato sinistro e tutto il lato destro del teatro. PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO TOSELLI Venerdì 23 ottobre dalle ore 16 alle ore 21: vendita abbonamenti Fedeltà Sabato 24 ottobre dalle ore 9 alle ore 13: vendita abbonamenti Fedeltà Lunedì 26 ottobre dalle ore 16 alle ore 21: vendita tessere da 4 e 6 spettacoli e vendita abbonamenti Fedeltà. Ogni persona potrà comprare un massimo di 4 abbonamenti/tessere. VENDITA ABBONAMENTI ON-LINE (www.comune. cuneo.gov.it/cultura/teatro) Sabato 24 ottobre dalle ore 13 e fino alle ore 15 di lunedì 26 ottobre: possibilità di acquistare abbonamenti Fedeltà. Lunedì 26 ottobre dalle ore 22 e fino alle ore 15 di mercoledì 28 ottobre: possibilità di acquistare abbonamenti Fedeltà e tessere da 4 e 6 spettacoli. Per ogni transazione si potranno comprare un massimo di 4 abbonamenti/tessere. Biglietti VENDITA BIGLIETTI PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO TOSELLI Mercoledì 28 ottobre 2015 dalle ore 16 alle ore 21: vendita biglietti singoli per qualsiasi spettacolo della stagione. Ogni persona potrà comprare un massimo di 4 biglietti per spettacolo. VENDITA BIGLIETTI ON-LINE Dalle ore 16 di mercoledì 28 ottobre 2015 e senza interruzioni per tutta la stagione: possibilità di acquistare biglietti singoli per qualsiasi spettacolo. Per ogni transazione si potranno comprare un massimo di 4 biglietti.

40 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro

IPUNTIDANZA 2015/2016

ORLANDO - Suggestioni coreografiche sull'Orlando Furioso

Teatro Toselli Cuneo venerdì 2 ottobre ore 21 Il 2 ottobre a Cuneo, alle ore 21, al teatro Toselli, apre la Nuova Stagione 2015 / 16 de IPUNTIDANZA della Fondazione Egri diretta da Susanna Egri, con uno spettacolo dal titolo "ORLANDO - Suggestioni coreografiche sull'Orlando Furioso" di Raphael Bianco. Spettacolo appena presentato al Castello di Moncalieri, in chiusura della scorsa stagione, con un grandissimo consenso di pubblico e di critica. Continua e si rinsalda sempre di più la collaborazione tra la Fondazione Egri e la Città di Cuneo e in particolar modo con il teatro Toselli, dove la Fondazione ha già portato moltissimi spettacoli anche di compagnie straniere, grazie al suo programma Interscambi, che alimenta gli scambi culturali, ma le compagnie EBD e DAS hanno ballato ovunque nelle piazze e per le strade di Cuneo e anche a Roccaforte Mondovì. Il 2 ottobre, alle ore 21 al Toselli debutta “Orlando”, “innamorato o furioso”, la prima tappa della Trilogia della civiltà proposta dalla Fondazione Egri, un percorso che si svilupperà fra il 2015 e il 2017. Ispirandosi a tre figure letterarie e mitiche maschili (Orlando, Faust, Prometeo) e prendendo spunto dai relativi soggetti appartenenti alla grande letteratura Europea, la Trilogia propone nuove letture affrontando alcuni temi cocenti dell’etica e della società di oggi, attraverso la danza contemporanea. Uno spettacolo che del grande poema cavalleresco riprende la volontà di farsi specchio della propria umanità con ironia, liri-

Orlando

smo e surrealismo fantastico, attraverso azioni e reazioni che affollano la comunità umana in cui serpeggia una crisi sociale di valori, si intrecciano amori, soprusi e guerre. Raphael Bianco parte dall’ “Orlando” e ne riprende i criteri della composizione letteraria, la teoria del “quasi” ovvero di un racconto interrotto a più riprese, parallelismi, intrecci, simmetrie, asimmetrie: per parlare di oggi con surreale incanto, perché il messaggio sia il più possibile universale, perché le azioni che ci contrappongono, accomunano e separano, spesso sono insignificanti rispetto al mistero della vita. Biglietti: interi 15 euro, ridotti 12 euro. Prenotazioni: 366 4308040 info@egridanza.com, www.egridanza.com

Gabriele Lavia - Vita di Galileo Inaugurazione stagione Teatro Stabile Dal 6 al 25 ottobre Teatro Carignano Torino

Il Teatro Stabile di Torino festeggia il 60° compleanno con una Stagione ricca di appuntamenti di grande interesse: 13 nuove produzioni, 2 riprese, 30 spettacoli ospiti, 19 spettacoli programmati per Torinodanza Festival e, contestualmente, anche in occasione dei 40 anni di attività del Centro Studi, con la digitalizzazione di tutta la documentazione dei 573 spettacoli prodotti dal nostro Teatro dal 1955 a oggi e dell’intera collezione della rivista Il Dramma (1925 – 1983), materiali resi ora disponibili in rete. Il programma delle produzioni si apre con Vita di Galileo di Bertolt Brecht. Gabriele Lavia interpreterà Galileo Galilei e dirigerà 24 attori: ottanta personaggi per uno dei drammi più intensi e moderni di Brecht. Lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro Carignano, dal 6 al 25 ottobre 2015, ed è coprodotto con la Fondazione Teatro della Toscana. Jurij Ferrini, dopo il successo di Cyrano de Bergerac, dirigerà e interpreterà una delle commedie più note e celebrate di Molière, L’Avaro. Lo spettacolo andrà in scena, in prima nazionale, dal 7 al 18 ottobre e dal 27 ottobre all’8 novembre 2015, al Teatro Gobetti di Torino. Dal 17 al 29 novembre debutterà, in prima nazionale, al Teatro Gobetti Il testamento di Maria, intenso e toccante testo del più grande scrittore irlandese vivente, Colm Tóibín coprodotto con il Teatro Stabile del Veneto. Per l’occasione, dopo il premiatissimo The coast of Utopia di Tom Stoppard, si riforma la coppia artistica composta da Marco Tullio

Giordana e Michela Cescon. Sempre al Gobetti, dall’1 al 20 dicembre, Marco Lorenzi, dopo Gl’innamorati di Goldoni, porterà in scena, in prima nazionale, L’albergo del libero scambio di Georges Feydeau, nella traduzione e nell’adattamento del giovane drammaturgo Davide Carnevali, artista emergente anche in ambito europeo. Andrea De Rosa ha riunito un cast di grande impatto per affrontare Fedra, tragedia del furor amoroso. Dall’8 al 20 dicembre, alle Fonderie Limone di Moncalieri, il regista dirigerà Laura Marinoni, Luca Lazzareschi, Anna Coppola, Fabrizio Falco e Tamara Balducci; lo spettacolo è coprodotto con Emilia Romagna Teatro Fondazione. Programma completo su www.teatrostabiletorino.it

Gabriele Lavia_ ph. Filippo Milani

41


appuntamenti a teatro

Il Ballet of Moscow a Cuneo con “Lo Schiaccianoci” Aperte le prevendite per lo spettacolo del 19 dicembre Sono aperte le prevendite per lo spettacolo “Lo Schiaccianoci - Ballet of Moscow”, in programma sabato 19 dicembre alle ore 21 al Teatro Toselli di Cuneo (spettacolo fuori abbonamento). Per le prevendite dello spettacolo: MUZAK Dischi Corso Nizza n.27 tel. 0171.681506 - Cuneo Biglietti Online e Punti Vendita in tutta Italia: www. geticket.it Per maggiori informazioni: 334.1891173 – www. moscowballet.eu Musiche di: P.I. Tchaikovsky Coreografie: M. Petipa Solisti: Svetlitsa Evgenii – Olga Kifiak Corpo di Ballo: Ballet of Moscow Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie

incantate del Ballet of Moscow rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di favola a lieto fine e per la vicenda pervasa da un'atmosfera fatata di festa, "Lo Schiaccianoci": una fiaba fatta di dolciumi, soldatini, albero di natale, fiocchi di neve e fiori che danzano, topi cattivi, prodigi, principe azzurro e fatina, è diventato un balletto che ammalia i bambini e incanta i grandi. Per questo è lo spettacolo più rappresentato nel mondo durante le festività natalizie. La conclusione è segnata dallo squisito Valzer dei Fiori, dopo il quale Clara si ritroverà nella sua poltrona con il suo schiaccianoci in grembo, felice di questo sogno di Natale. Vasilij Petrovič Bunin - Artista Popolare e Poeta Russo Mosca 22.11.2011 Olga Kifiak Solista Principale Artista Onorata dell’Ucraina Solista Principale del Teatro di Stato di Kiev. Inizia gli studi giovanissima all’età di 6 anni presso l’Accademia Statale di Danza di Mosca. Dopo aver terminato la scuola nel 1997, ha continuato la sua formazione a Kiev Ballet College nel periodo che va dal 1998 al 2001 classe di Svetlana Kolenova e Teodor Popov. Nel 2002, si è laureata presso la Scuola Coreografica Rudolf Nureyev (Classe V.H.Galimovoy). Nel 2003 ha frequentato diversi corsi di formazione professionale a San

Pietroburgo e Mosca. Attualmente Olga è ballerina etoile e stella nazionale Ucraina riconosciuta dallo Stato. Nel 2002 si è Laureata al concorso internazionale di balletto Serge Lifar ( Terzo premio e Secondo premio nell’anno 2006), Vienna (2004 – Secondo Premio ); "Young World Ballet" (Russia, Sochi 2006 Terzo Premio). Festival: Vaslav Nijinsky (Kiev, 2001 – Primo Premio); "Lotus" (Kiev, 2001 – Primo Premio); "Danza del XXI secolo" (Kiev, 2000 - Diploma, 2004 – Primo Premio). Svetlitsa Evgenii Solista Principale Solista Principale del Teatro dell’Opera di Lviv. Inizia gli studi all’età di 5 anni presso l’Accademia Statale di Danza. Si è laureato con il massimo dei voti presso l’ Accademia Statale di Ballo di Lviv nel 1998. Dal 1999 lavora presso la State Theater di Lviv “ Krushelnytska “ come solista principale. Dal 2005 collabora col Teatro dell’ Opera di Kiev. Si è laureato presso l'Università Nazionale di Kiev della Cultura e dell'Arte (A. Rekhviashvili) Nel 2008 ha ottenuto un diploma Nazionale dallo Stato Russo a Perm. Nel 2008 è vincitore del premio intitolato a “ V. Pisarev” di Perm. Nel 2004 si è Laureata al concorso internazionale di balletto Serge Lifar ( Secondo Premio ) , Festival Ballerini di Vienna (2009 – Primo Premio ); Festival: Vaslav Nijinsky (Kiev, 2011 – Primo Premio); "Danza del XXI secolo" (Kiev 2010 – Primo Premio). Ha partecipato al progetto del Teatro "Laboratorio di Coreografia nuovo" Bolshoi (2004), esibendosi nei balletto "Danze ungheresi" di Brahms musica (coreografia A.Miroshnichenko). Nel 2000 ha partecipato al VI Concorso Internazionale di balletto a New York. Nello stesso anno partecipa al Festival Internazionale di Balletto della Federazione Russa (Syktyvkar). Ha partecipato a concerti Stars Ballet Theatre di Russia (Perm, 2000 e 2001), così come Ballet Competition a Kazan (2001) e nel balletto concorso russo "Arabesque-2002" (Perm).

42 teatro e cabaret



d’Alba nei negozi specializzati della Città. Si comunica che al Mercato del Tartufo i cani possono entrare! Sabato e Domenica: 9.00 - 20.00 Ingresso Mercato del Tartufo e AlbaQualità: a pagamento Biglietto intero: 3€ Biglietto per gruppi superiori alle 30 persone: 2,50€ Bambini fino a 15 anni: GRATUITO

Dal 10 ottobre al 15 novembre torna in Piemonte la prestigiosa Fiera dedicata al Tartufo Bianco d’Alba. Con la folkloristica anteprima del Palio degli Asini in programma domenica 4 ottobre, si inaugurano due mesi di appuntamenti che metteranno in luce lo splendido territorio di Alba, delle Langhe e del Roero, da poco inserito nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità – UNESCO. L’85ª edizione sarà dedicata al cane da tartufo, una vera e propria istituzione locale, merito di un fiuto a dir poco eccezionale! Come sempre, grande spazio sarà riservato al Tartufo Bianco d’Alba all’interno del Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba e all’enogastronomia, in particolare attraverso i Foodies Moments presieduti da grandi chef piemontesi che esalteranno le eccellenze gastronomiche del territorio. Da non perdere, infine, gli eventi folcloristici che fanno da cornice alla Fiera: le sfilate storiche in costume, dall’Investitura del Podestà fino al Borgo si Rievoca, le mostre, i convegni, gli eventi sportivi e quelli musicali…una Fiera tutta da scoprire. MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA | ALBAQUALITÀ DAL 10 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE Il sabato e la domenica, Cortile della Maddalena Il Mercato del Tartufo è il luogo fisico in cui si può conoscere davvero il

44

varie

Tartufo, immergendosi in un’atmosfera profumata e unica. Ogni Tartufo in vendita presso il Mercato è controllato da una Commissione prima dell’apertura al pubblico; questo gruppo di esperti resta a disposizione con la funzione di Sportello del Consumatore all’interno dei padiglioni. Nel Mercato del Tartufo si ha la possibilità di vedere, toccare, annusare tanti e tanti Tartufi venduti direttamente da affidabili commercianti e cercatori del territorio. Nel grande spazio che ospita il Mercato del Tartufo si potranno, inoltre, visitare gli stand della Rassegna enogastronomica AlbaQualità. Protagonisti saranno i vini del territorio di Langhe e Roero, le raffinatezze della pasticceria artigianale, i formaggi, le paste all’uovo, i salumi e tutti i prodotti che hanno reso internazionale il nostro territorio. Inoltre, per tutti gli appassionati della grande cucina di Langhe e Roero, sarà senz’altro un piacere sostare nell’area ristorazione all’interno dei padiglioni della Fiera. Per tutto il periodo autunnale è possibile l’acquisto del Tartufo Bianco

PALIO DEGLI ASINI DOMENICA 04 OTTOBRE ORE 10:00 PIAZZA MEDFORD Nato quasi per burla, il Palio divenne momento di rivalità tra i borghi albesi, che si sfidano ancor oggi e con sempre rinnovato agonismo per accaparrarsi l’agognata vittoria. La corsa degli Asini (NEL TOTALE RISPETTO DEGLI ANIMALI), nasce

per un unico motivo: il divertimento. Sono vittorie e sconfitte ormai decennali, che si ricordano come fossero presente. Il Palio, che si tiene nella prima domenica d’ottobre, è un momento goliardico, ma anche una giornata di forte richiamo turistico, che vede i borghi sfidarsi oltre che per il drappo del Palio anche per il premio sfilata. Vengono infatti rappresentate scene di vita medioevale storiche: oltre mille figuranti, tra cui nobili dame, cavalieri, armati, popolani e contadini, sfilano tra le vie del centro tra squilli di trombe e rulli di tamburi, tra stendardi e bandiere, prima di emozionarsi per l’atteso Palio. IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 Assegnazione degli asini ai borghi Piazza Risorgimento, ore 10.00 Sfilata medioevale Centro storico, partenza da Piazza Savona, ore 14.30 Palio degli asini Piazza Medford, ore 16.30 Acquista il biglietto online http://www.fieradeltartufo.org/ Prezzi:


Tribune Numerate: 33 euro (ridotto bambini fino a 6 anni: 23 euro) Tribune non numerate (panchette): 18 euro (ridotto bambini fino a 6 anni: 13 euro) Posti in piedi: 10 euro (ridotto bambini fino a 6 anni: 5 euro) IL BACCANALE DEL TARTUFO 17 OTTOBRE SABATO ORE 19:00 CENTRO STORICO Anche quest’anno Alba, nel contesto enogastronomico della Fiera del Tartufo, prova ad evocare la quotidianità del medioevo attraverso il Baccanale del Tartufo, che ripropone le festività tipiche di un'epoca antica. Durante la serata sarà possibile degustare i vini e i prodotti tipici della cucina tradizionale langarola. Centro Storico A partire dalle ore 19.00 IL BORGO SI RIEVOCA 18 OTTOBRE DOMENICA ORE 10:00 CENTRO STORICO La magia del medioevo continua domenica 18 ottobre con Il Borgo si Rievoca, dalle ore 10.00, con giochi per il pubblico e rievocatori pronti a ricostruire nelle piazze della città spaccati di vita del passato, scene di quotidianità antica, usanze e mestieri. Sarà una grande festa che “racconterà” il medioevo attraverso le loro attività, e trasportando i visitatori in un'atmosfera che unirà storia e tradizione, senza dimenticare la buona tavola e la voglia di gustare i prodotti del territorio in una straordinaria cornice medioevale. Centro storico Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 I MERCATI DAL 03 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE IL SABATO E LA DOMENICA ORE 09:00 CENTRO STORICO

Da non perdere assolutamente le bancarelle del centro storico. Tra le vie e le piazze di Alba, nei borghi Piave e Langhe, ogni domenica d’ottobre, sarà possibile fare acquisti, tra le centinaia di venditori e le mille curiosità che si possono scoprire sotto gli ombrelloni aperti e i banchi stracolmi. In piazza Elvio Pertinace, una carrellata di colori e sapori d’antan, tra i quali acquistare prodotti “verdi” certificati e da agricoltura biologica. In Piazza Medford, invece, la Campagna amica vi accompagna con i prodotti locali e di stagione. Piazze e vie della città Domenica 4, 11, 18, 25 Ottobre Mercato ambulante* (tutti i sabato mattina e le domeniche 4, 11, 18, 25 ottobre) Mercato della terra Sabato e Domenica Piazza Pertinace Campagna amica Piazza Medford La Spesa in Campagna (domenica 4, 11) Piazza Rossetti - Piazza Risorgimento Cartolina dal territorio (domenica 4, 11, 25 ottobre) Piazza Rossetti

Borgo albese della Moretta, organizzano degustazioni di carne cruda, salsiccia, agnolotti, tagliata, focaccia, pane, pizza e torte. 24 Ottobre a partire dalle ore 19.00 25 Ottobre tutto il giorno Piazza Risorgimento FESTIVAL DELLA BANDIERA 25 OTTOBRE DOMENICA ORE 15:30 PIAZZA RISORGIMENTO

Il Festival della Bandiera Battista Destefanis - Memorial Fabrizio Pescarmona da vita, come ogni anno, ad una vera e propria competizione regolata e diretta da una giuria federale autorizzata dalla Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori), e che vedrà la partecipazione di altri due gruppi oltre agli albesi del gruppo Sbandieratori e musici Città di Alba. La sfida sarà suddivisa tra esibizioni di singoli, coreografie sincroFESTIVAL DELLA CARNE E DEL niche e a coppie. PAN ED LANGA Il festival sarà anche un modo per celebrare le origini del gruppo Sbandieratori e Musici Città di Alba. I membri dell'associazione potranno infatti onorare la memoria di Battista Destefanis, primo Presidente del gruppo nonché padre dell'attuale Presidente Sergio Destefanis, e di Fabrizio DAL 24 OTTOBRE AL 25 OTTOBRE Pescarmona, uno dei musici che ha SABATO E DOMENICA militato tra gli sbandieratori albesi. PIAZZA RISORGIMENTO Piazza Risorgimento Il Festival è in collaborazione con i Ore 15.30 Produttori vinicoli della Città di Alba. L'Associazione Macellai Albesi e i Per il programma dettagliato visitare panificatori albesi che producono Pan il sito web www.fieradeltartufo.org ed Langa, in collaborazione con il

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


fiere, sagre e manifestazioni in provincia

AUTUNNO BARGESE 2015

da sabato 26 settembre a martedì 6 ottobre Alle porte l'evento più atteso dell'autunno bargese: torna l'Ottobrata, che quest'anno festeggia la trentesima edizione. Organizzata dalla Pro Loco e dall’Aica con il patrocinio del comune di Barge, la manifestazione prende il via sabato 26 settembre con la “undicesima rassegna corale bargese” organizzata dal Coro Bargese “Ij Cantor dla Meidia” nella Chiesa Parrocchiale di Assarti (Barge) con inizio alle ore 21. Domenica 27 settembre è previsto il decimo raduno di auto d'epoca organizzato dal Piemonte Club Veteran Car di Torino. Il ritrovo è fissato dalle 9 alle 10,30 in Piazza San Giovanni e le premiazioni in piazza dalle ore 15,30. Maggiori informazioni contattando Beppe al numero 329/74.60.041. Dal 2 ottobre si apre la manifestazione “Sapori del Monviso”, che proseguirà fino alla fine dell'Ottobrata con spettacoli dei prodotti della Natura e dell'Uomo. Alle 19,30 si comincia mangiando pesce. Il “Gran Fritto di Pesce”, organizzato dalla Pro Loco, prevede un menù interessante: insalata di mare, fritto di pesce, dolce e bevanda a 15 euro (soci Pro Loco Barge 2015 a 10 euro) su prenotazione entro il 30 settembre chiamando Daniela e Mary al numero 0175/346.523. La cena si terrà presso il padiglione riscaldato del Pala8brata. Alle 21 ci sarà l'esibizione

46

varie

della scuole di danza sportive, al Pala8brata di Piazza Garibaldi mentre alla biblioteca civica (ingresso libero – sala Geymonat) verrà proiettato il video “La semina del grano a prosa” a cura di Francesco Perrone. Segue un altro video: “Barge: storia e memoria; Giuseppe Perotto (classe 1915) scappa ai tedeschi”. Sabato 3 ottobre alle 10 prosegue la rassegna “Sapori del Monviso”, con stand in Piazza Garibaldi e presso le vie del centro storico con esposizionevetrina dei prodotti della natura e dell'uomo sotto l'Ala Mercatale. Alle ore 14,30 Fitwalking con ritrovo in piazza Garibaldi. La corsa non competitiva prevede 6 Km a percorso misto e l'iscrizione costa 5 euro; il ricavato verrà devoluto alla scuola primaria per l'acquisto di attrezzatura sportiva. Alle 16 volano mongolfiere francesi in piazza Garibaldi e piazza San Giovanni e alle 17 si inaugura ufficialmente l'Ottob r a t a p r e s s o l 'A l a Mercatale con accoglienza dell'Amministrazione Comunale e il Comitato di Gemellaggio Francese di Annonay per i 14 anni di apertura della vetrina promozionale dei prodotti del territorio, sotto il mercato coperto. Alle 19 “le ultime costine dell'anno” saranno disponibili al punto gastronomico presso il

Pala8brata: sarà possibile degustare specialità gastronomiche locali per tutti i gusti (carne alla griglia, antipasti, birra). Alle 21 la “Notte dei Mundajè” con la partecipazione del gruppo itinerante “Gli allegri sognatori” per le vie del centro e degustazione di Caldarroste – Mondaj. In serata, dalle 21,30, presentazione delle squadre di pallavolo femminile bargese “Sporting Barge” e under 13 maschile e femminile e alle 22 “serata giovane” con DJ Set seguita dalla “Maratona della pasta”: chi mangia più pasta in 30 minuti? Lo scoprirai se ti iscrivi entro le 22 (costo: 5 euro). Premi ai primi classificati. Programma ricco anche domenica 4 ottobre, che si apre con la gara alle bocce “Poule del Comuni” (16 squadrette) presso il bocciodromo comunale e prosegue alle 9 con il mercatino dello scambio e del baratto lungo viale Mazzini (fino alle 18). Per iscriversi contattare Ettore al numero 344/744.56.20 o Ruggero al numero 338/58.31.639. Alle 9 continua la rassegna “Sapori del Monviso” con stand e bancarelle. Alle 9,30 “I Vej Mestè” e “Locomobili a vapore” con passerella di attrezzi e mestieri d'un tempo per le vie del centro storico e in piazza della Madonna, per conoscere le macchine a vapore. Alle 9,30 apertura “Fattoria Didattica” presso il parco di Villa Signoretti e alle 12 “Le ultime costine dell'anno”, punto gastronomico presso il Pala8brata. Dalle 15, “Mondaj e frittelle di mele per tutti” e Grisulandia: giochi per bambini in piazza della Madonna a cura dei Vigili del Fuoco della stazione bargese. Alle 15,30 esibizione del Gruppo Sbandieratori Cherasco 1234 con partenza in piazza San Rocco, sfilata lungo viale Mazzini e spettacolo in piazza della Madonna e piazza San Giovanni dove si esibirà anche la Banda Musicale “Città di Barge” e il gruppo bargese delle Majorettes. Pomeriggio e sera dedicati ai balli occitani al Pala8brata: alle 16,30 i “J'amis del peilo” presentano


concerti e danze con ingresso gratuito e alle 19 è possibile cenare con “Costine e grigliata di carne” a cura della Pro Loco per riprendere le danze alle 21, sempre con i “J'amis del peilo” ad ingresso gratuito. Lunedì 5 ottobre dalle 9 alle 13 “Fiera d'Autunno”: bancarelle lungo le vie del paese. Alle 21, teatro dialettale piemontese con la commedia dialettale brillante dal titolo “Cla bonanima 'd Cesarina Capissa”, tre atti di Nino e Pio Bertalmia in onore dei 45 anni della fondazione della Compagnia Filodrammatica “El Ciochè” di Busca. Regia di Giangi Giordano e Gianni Paoletti, al Pala8brata di piazza Garibaldi. Martedì 6 ottobre, per l'ultimo giorno di festa, è prevista una grande cena alle 20, con la “VIII Sagra della Bagna Caoda” che si terrà presso il Pala8brata. Per le iscrizioni chiamare Daniela e Mary al numero 0175/346.523 o Paolo 348/763.29.55 entro lunedì 5 ottobre. La cena costa 15 euro (per i soci Pro Loco Barge 2015 sconto di 5 euro). Per informazioni contattare il numero 328/966.45.46 (Mario)

offrendo ai visitatori un mix di profumi, colori e degustazioni. La Fiera del Marrone a Cuneo rappresenta oggi uno degli appuntamenti di maggior spicco per le produzioni tipiche del territorio piemontese. Le sue prime edizioni risalgono agli anni trenta, quando la città di Cuneo era un centro mercatale dei prodotti castanicoli tra i più forniti del nord Italia. Con l’inizio del conflitto mondiale venne sospesa e soltanto nel 1999 se ne recuperò l’eredità, con l’avvio da parte dell’ATL Cuneese del progetto “Il Tempo delle castagne”. Per sostenere iniziative a favore del rilancio della castanicoltura, si costituì l’Associazione per la valorizzazione della castagna, alla quale fu demandato il compito di organizzare a Cuneo la “rinata” Fiera del Marrone. La prima edizione ottenne un successo strabiliante. Oltre centomila visitatori, dei quali molti stranieri, si riversarono lungo le vie del centro storico cittadino attratti dai profumi e dall’atmosfera di una tradizione millenaria. La manifestazione raccolse grande consenso anche da parte di operatori, studiosi Fiera nazionale del Marrone e tecnici degli enti montani e 17ª edizione dell’Università e fu proclamata evenCuneo, 16 - 18 ottobre 2015 to di apertura delle oltre trenta La Fiera Nazionale del Marrone è consi- manifestazioni a carattere “castaniderata una delle più importanti rasse- colo” dell’autunno cuneese. Al suo gne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. La diciassettesima edizione si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2015 nel centro storico di Cuneo. Per 3 giorni la città si riempie, al ritmo scoppiettante dei môndaj, di una moltitudine di colori, profumi e sapori, con centinaia di espositori provenienti da ogni parte d’Italia (ma non solo), attentamente selezionati dal Comune di Cuneo, Slow Food, Coldiretti, Confartigianato e ATL. Una manifestazione che fa della qualità la sua bandiera, appuntamento irrinunciabile per ogni intenditore. Una splendida occasione per le aziende del territorio e non solo: i migliori prodotti certificati vengono esposti

consolidamento negli anni successivi hanno partecipato tutte le maggiori realtà produttive del territorio e gli enti locali, tra i quali il comune di Cuneo, che nel 2004 ha assunto la piena titolarità della Fiera. Dal 2005 la Fiera del Marrone ha ottenuto dalla Regione Piemonte il riconoscimento di “Fiera regionale” e nel 2009 il riconoscimento di "Fiera Nazionale".

GUSTA L'ARTE CON ... GUSTIBUS!

VIAGGIA E SCOPRI CON GUSTIBUS LE BELLEZZE ARTISTICHE E NATURALI, LE TRADIZIONI E I SAPORI DELLA PROVINCIA DI CUNEO …

Un percorso guidato che tocca i maggiori centri storici della pianura cuneese a bordo del GUSTIBUS, un bus di lusso a 2 piani attrezzato per trasportare un massimo di 40 passeggeri e dotato di ristorante a bordo. Un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta dei maggiori monumenti della pianura cuneese. Ognuna delle date del tour corrisponde ad un evento di rilievo che si svolge in una delle città visitate, mentre una guida multilingue presente a bordo illustrerà le bellezze del paesaggio, racconterà curiosità ed episodi storici. L’ordine del percorso di visita sarà variato di volta in volta. Nella città in cui si svolge una manifestazione o un evento di rilievo sarà prevista la sosta più lunga e la cena in una posizione panoramica o suggestiva. Il calendario delle prossime uscite: VENERDì 16 OTTOBRE 2015 a Cuneo in occasione della 17esima "Fiera Nazionale del Marrone" SABATO 24 OTTOBRE 2015 Savigliano e Fossano SABATO 31 OTTOBRE 2015 a Mondovì in occasione di "Peccati di Gola" DOMENICA 1° NOVEMBRE 2015 a Mondovì in occasione di "Peccati di Gola" Per saperne di più CONITOURS - CONSORZIO OPERATORI TURISTICI PROVINCIA DI CUNEO Via Amedeo Avogadro, 32 - 12100 Cuneo (CN) Tel + 39 0171 698749 + 39 0171 696206 Fax + 39 0171 435728 E-mail: info@cuneohotel.it Websites: www.cuneobooking.it www.cuneohotel.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


fiere, sagre e manifestazioni in provincia nati, non solo monregalesi, ma provenienti da tutto il Piemonte e Liguria. 30 ottobre - 1 novembre 2015 Mondovì. Piazza della Repubblica Piazza Cesare Battisti Piazza Maggiore

38^ GRAN CASTAGNATA E 13^ FIERA DI VALLE

PECCATI DI GOLA

30 ottobre - 1 novembre 2015 Mondovì. Dal 30 ottobre al 1° novembre 2015 torna a Mondovì Peccati di Gola & XVIII Fiera Regionale del Tartufo, l'irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del territorio piemontese. Un itinerario del gusto che coinvolge tutta la città e che accompagna golosi e curiosi alla scoperta di prodotti agroalimentari, enogastronomici, con particolare attenzione alle produzioni territoriali di nicchia. La regione del monregalese ha un forte legame con la terra e i suoi frutti: la cultura enogastronomica è radicata nel territorio, dove si guarda al futuro senza dimenticare le tradizioni più antiche, tramandate di generazione in generazione. Dal 2013 l'evento ha cambiato formula, articolandosi in tre diverse piazze di Mondovì, dal Rione Breo al Rione Piazza. Il 2015 riserva però una novità. Piazza della Repubblica, infatti, accoglierà tutta la parte espositiva, sia l'area riservata al salato, al vino e alla birra, oltre alle Osterie dei Golosi, sia l'area dedicata a dolci, cioccolato, caffè e liquori, fino all'anno scorso ospitata in Piazza Maggiore. Il Rione Piazza invece quest'anno sarà teatro di mostre e iniziative speciali, mentre Piazza Cesare Battisti si conferma sede della XVIII Fiera Regionale del Tartufo, con l'opportunità di acquistare e gustarsi subito il proprio tartufo, con una bella grattata profumata su piatti tradizionali preparati sul momento. Confermate tutte le attività collaterali, dai laboratori didattici per grandi e piccini alle esperienze sensoriali, dalle degustazioni alle visite guidate, dalle cene peccaminose agli incontri con chef rinomati. Mondovì tornerà dunque per tre giorni capitale del buon cibo, con i prodotti a km zero delle aziende agricole locali che attirano un pubblico di appassio-

48

varie

Roccabruna 9-10-11 OTTOBRE La fiera è una vetrina dei prodotti artigianali ed agro-alimentari locali e delle valli limitrofe. La Gran Castagnata completa la manifestazione con la degustazione di prodotti tipici come "mundaj" e "bignette", allietando l'atmosfera con musiche e balli. La manifestazione prevede inoltre un convegno, spettacoli, momenti gastronomici e la Festa della Birra.PROGRAMMA: Venerdì 9 Ottobre 2015 Presso il palazzetto dello sport: OXXXA Live Prima e dopo il concerto: DJ SET Sabato 10 Ottobre 2015 ore 17:00 Apertura Banco di Beneficenza Inaugurazione della 13^ Fiera di Valle ore 19:30 presso il palazzetto dello sport: "UN BOCON EN COMPANIA" Si balla con l'orchestra LUIGI GALLIA Domenica 11 Ottobre 2015 ore 10:00 Apertura Fiera con La partecipazione dell'Ass. Culturale "L'Arte degli antichi mestieri" di Salmour e dell'Ass. Culturale "Antichi Mestieri di Cuneo" Mercato prodotti tipici Banco di Beneficenza ore 14:30 in Piazza G. Giorsetti Esibizione Fisarmoniche del Monviso Entra nel magico mondo di Frozen, giochi ed animazione per bambini Lungo il percorso fiera: Pista mini quad Esibizione Breakdance ed Hip Pop con i gruppi coreografati da Max Rosano del Centro Sportivo Val Maira Spettacolo del gruppo itinerante: Ciaffero Band Fanfara dei bersaglieri di Torino Esposizione vespe del Vespa Club "La Vespa nel Cuore" di Cuneo Distribuzione Mundaj e Bignette Sarà presente TeleCupole

21^ FIERA REGIONALE DELLA ZUCCA

Piozzo dal 2 al 4 ottobre 2015 La Sagra della Zucca di Piozzo è giunta ormai alla 22^ edizione e continua, anno dopo anno, a raccogliere migliaia di visitatori attratti dalle più di 400 varietà di cucurbitacee dislocate nel

paese su antichi carri agricoli. Possibilità di degustare piatti tipici a base di zucca e la domenica, su prenotazione, di pranzare con specialità a tema. Il tradizionale appuntamento è per la prima domenica di ottobre: l’atmosfera, nel paese dei Lapacuse, sarà sicuramente festosa! Orari: ven. 20-24, sab.-dom. 8-24

19^ FESTA DELLA BAGNA CAÔDA

Faule dall'8 al 13 ottobre 2015 Gli abitanti di Faule invitano a gustare la bagna caôda, un piatto che con i suoi ingredienti racconta la storia e

trasmette il calore della gente del posto. Per dare a tutti l'opportunità di assaggiare questa antica e piemontesissima ricetta contadina sono previsti alcuni momenti gastronomici (tutte le sere alle ore 19; domenica anche alle ore 12.30). E inoltre: raduno camper, mercatini di scambio e baratto, rassegna di antichi mestieri, passeggiate e pedalate lungo il Po, mostre e serate danzanti. Orari: feriali e sab. a partire dalle 19, dom. tutto il giorno

SAGRA DELLA CASTAGNA - 40^ EDIZIONE

Montaldo Mondovì 18 ottobre 2015 Fr. Sant'Anna Collarea La Sagra è dedicata alla castagna e a tutti coloro che ogni autunno ritornano nel loro castagneto per sentire il profumo del legno, per scaldarsi con il fuoco e gustare i preziosi frutti del sottobosco. La manifestazione prevede, oltre alla partecipazione di espositori e produttori locali, la possibilità di degustare i prodotti tipici locali che insieme alla castagna tramandano antichi sapori: il Brus, la Raschera, la polenta e le paste di meliga. Orari: 9-17


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


fiere, sagre e manifestazioni in provincia L’Outoun” organizzata dal Gruppo Corale “La Reis”; la domenica esposizione e vendita di prodotti agricoli ed artigianali delle Valli Occitane, balli occitani e rievocazione degli antichi mestieri. Orari: sab dalle 21, dom 9-18

12^ SAGRA DELLA FRITTELLA

27^ GALA' DELLA CASTAGNA D'ORO

Frabosa Sottana dal 9 all'11 ottobre 2015 Manifestazione che celebra la castagna ma anche gli aspetti più tipici delle nostre montagne: gastronomia, folklore, cultura e sport. Il venerdì prestigiosa cena di gala a cura di famosi chef stellati. Il sabato stand espositivi dal mattino e alla sera spettacolo musicale e di intrattenimento al Gala Palace. La domenica mattina ricca fiera di prodotti tipici e artigianato di qualità e al pomeriggio consegna della “Castagna d’Oro” a sportivi olimpici e personaggi di fama nazionale. Caldarroste a volontà per tutto il weekend. Orari: ven 20-24, sab 10-24, dom 8-20

FESTA D'AUTUNNO

Fossano 10 e 11 ottobre 2015 Per agricoltura multifunzionale si intende quell’agricoltura che oltre ad assolvere la propria funzione primaria, ovvero la produzione di beni alimentari, è in grado di fornire servizi secondari, utili alla collettività: proteggere l’ambiente e il territorio, conservare la biodiversità, garantire la sicurezza alimentare e il presidio delle zone rurali. Durante la Festa d’Autunno di Fossano sarà quindi dedicata grande attenzione a quelle aziende agricole multifunzionali capaci di svolgere attività agrituristica, vendere direttamente i propri prodotti, svolgere attività didattiche, mantenere e curare il paesaggio comune, gestire le aree di pianura e contribuire al loro sviluppo. Passeggiando tra gli stand della mostra mercato ortofrutticola e florovivaistica allestita al Foro Boario della Città degli Acaia, si potranno ammirare, gustare e acquistare i migliori prodotti a km 0 che il territorio offre. Tra le iniziative proposte spiccano il mercatino dei piccoli animali e la mostra nazionale dei pappagalli. Durante la manifestazione non mancheranno momenti gastronomici e cene a base dei tipici sapori piemontesi. La sera del 9 ottobre, a cura di Coldiretti, si terrà l'incontro - convegno per la promozione e valorizzazione del

50

varie

Caramagna Piemonte 25 ottobre 2015 La Sagra della Frittella, alla 12^ edizione, riproporrà le frittelle caramagnesi, quelle dal Mondo (marocchine, senegalesi, indiane, albanesi, ecc.) le zeppole di Aquilonia e le frittelle dal Mondo. Il p r o g ra m m a p r e v e d e l ’ i n i z i a t i va Caramagna Porte Aperte, il mercatino fagiolo locale e del grano saraceno. delle cose usate e la festa del volontaSempre il venerdì le scuole del territo- riato locale e dei prodotti agricoli. rio avranno la possibilità di visitare Orari: dalle 8 al tramonto mostra e fattoria didattica. La Festa d'Autunno è uno dei migliori FESTA DEL MARRONE - 178^ EDIZIONE modi per conoscere il fossanese nella Chiusa Pesio 24-25 ottobre 2015 sua veste più autentica, dove la città, Tradizionale festa in onore del “Re oltre a sorprendere i visitatori con la Marrone”, prodotto tipico della Valle sua storia e i suoi borghi, dona di sé la Pesio. Il programma prevede l’esposizione d’arte ed artigianato locale, parte più genuina e spontanea. L'edizione 2015 della Festa d’Autunno stand gastronomici con prodotti tipici, degustazioni di castagne e môndài, vin si terrà dal 9 all'11 ottobre. Durante il secondo fine settimana di brulé e dolci, musica e balli popolari. ottobre sarà possibile visitare gratuita- Domenica 25 ottobre: mrcatino per mente il Castello di Fossano, il Museo tutto il centro storico e Pranzo del Re Diocesano, la Chiesa della SS. Trinità e Marrone. la Cattedrale, oltre alla mostra "Yon Orari: Strade d'Africa" allestita presso la sab. 16,30-23, dom. 8-20 Chiesa di San Giovanni nel Borgo Sabato 26 Ottobre via Roma, ore 17.00 Vecchio. A corollario della Festa d'Autunno, due MERENDA DEL MONDAIE' eventi sportivi. Sabato 10 ottobre il Si comincia con tante caldarroste e Trofeo Carrozzeria Canavesio di vin brulé per gustare la vera merenHandbike e domenica 11 ottobre la da dell'autunno chiusano! 30ª edizione della Strafossano. via Roma, ore 19.30 POLENTATA FIERA DEI SANTI - MOSTRA DELLA PECORA Tradizionale cena a base di polenta SAMBUCANA aspettando la grande festa, da Vinadio 24-25 ottobre 2015 gustare sotto il tendone Forte Albertino Domenica 27 Ottobre Gli splendidi paesaggi della Valle Stura e i suggestivi spazi del Forte Albertino Centro Storico, tutto il giorno fanno da sfondo alla manifestazione che TRADIZIONALE FIERA riprende la tradizione di un'antica fiera Mercatino, Esposizione di Arte ed di fine alpeggio. Concerti, mostre e A r t i g i a n a t o C h i u s a n o, S t a n d s spettacoli con musiche e danze occitane Gastronomici, Auto e Moto vintage, richiamano numerosi visitatori italiani e a partire dalle 12.30, in Via Roma francesi per i quali la fiera è un'occasio- sotto il tendone ne unica per degustare la rinomata P R A N Z O I N O N O R E D E L R E carne di agnellone sambucano. MARRONE Orari: menu tradizionale a 15 Euro sab. 9-23, dom. 9-20 per info e prenotazioni contattate la Proloco Turismo in Valle Pesio inviate FIERO DI QUATRE - FESTA DELL'AUTUNNO una mail a info@turismoinvallepesio. San Damiano Macra com o telefonate al 0171.734990 o 24-25 ottobre 2015 Il programma prevede alle ore 21 del al 366.2867149 s a b a t o ra s s e g n a c o ra l e “ C a n t o



bowling

servizi

bowling

shop strumenti musicli

Play

TRUMEN SERVICE icarus group

QueenTouch Bowling

Diapason Strumenti Musicali

Parco Commerciale Big Store via Guido Martino, 5/7 CUNEO ww.playbowling.it 10 piste + biliardi + ping pong + videogames + calcio balilla + arena lasergame Rinnovato e ampliato snack bar

Via Savona 81/M 12100 Cuneo Tel. 0171413319 www.icarousgroup.it www.trumenservice.com cell. 3494976355 (Trumen) Tecnologia audio visiva trattamenti acustici Trumen Service Allestimento eventi, spettacoli, manifestazioni Noleggio sistemi audio, Luci LED motorizzati, Effetti speciali, Videoproiettor Dj Equipment Icarus Group Tecnologia/multimediale Audio/Video Acustica

animali

servizi domicilio

la casetta di puky pensione per cani e piccoli animali Frazione San. Barnaba, Strada Tesnere. Busca 338 2738469 - 339 4738464 stefaniabianco1975@libero.it

Abbiamo creato una struttura per accogliere i vostri piccoli animali durante e vostre assenze facendoli sentire il più possibile a loro agio in un ambiente di massimo confort. Giochi, svago e passeggio. Acqua automatizzata. Pavimento in legno per il benessere dell'animale. Asciutto e termoregolato. Assistenza veterinaria. Aperta campagna. Offerta weekend.

­52

tutto a domicilio www.tuttoadomicilio.it 371.1559108 seguici su facebook servizio attivo Savigliano, Saluzzo, Cuneo. A breve Bra e Fossano

Facciamo la spesa al posto tuo! Ordiniamo e prendiamo la pizza al posto tuo! ... e tanto altro! Per qualsiasi commissione siamo a tua disposizione

Locali

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

bar cremeria

PEr la tua antico borgo

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI Tutte le domeniche dalle 19 alle 22 apertime, l'aperitivo che vince!

pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



bar risto pub

bar Ellena

via Roma 69 Sant'Albano Stura (CN) 320 4231747 facebook servizio pranzo e cena

ristorante

ristorante

ristorante

zumo sushi fusion bar

Gusto Divino

Da Vincenzo

Fossano, via san giovanni bosco 3 tel 0172633215 aperto a cena dal mercoledì alla domenica e la domenica a pranzo FB - zumo sushi fusion bar

Abbonamento Sky & Mediaset Premium. Tutta la Champions League.

Japanese Restaurant NUOVA APERTURA

Sab 3/10: Serata Vodka Passion

Zumo è il binomio perfetto tra cucina giapponese e professionalità italiana

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

Siamo su Facebook

Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse DEHORS ESTIVO

ristorante

Conca d'oro

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Una storia d'amore per l'arte della buona tavola che dura da più di quarant'anni, nel centro storico di Savigliano. Pizze tradizionali e di fantasia, al tegamino, integrali e ai cereali. menù di terra e di mare in cui il calore e i sapori del sud si esprimono al meglio, fondendosi con suggestioni squisitamente locali." Vieni a trovarci. Qualunque sia il tuo gusto, alla Conca d'Oro troverai calorosa accoglienza, ingredienti di altissima qualità e un ambiente confortevole e semplicemente elegante. DEHORS ESTIVO

­54

pizzeria rosticceria

L'italiano

Via E. Garelli 32. Centallo tel. 0171211317 chiuso lunedì a perto dal martedì alla domenica dalle 18:00 alle 24:00 Pizzeria Rosticceria pucceria

Locali

La prima PUCCERIA salentina a Cuneo (Centallo)

risto pizza grill

Mucca Pazza

Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

足55


ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante cafè

disco

I DUE MONDI

Taverna Paradiso

garibaldi cafè garibaldi ristorante carnè

ballalinda disco club

Via Rossana 1 12022 Busca (Cn) tel. 0171.943909 Vasta scelta di vini Tutti i giorni pesce fresco, astici e aragoste Specialità pesce, paella, caciucco Da asporto: antipasti, primi, secondi, fritture e pizze Comitive, feste, cerimonie Servizio catering per feste di paese o privati

Piazza Martiri della Libertà 13 12023 Caraglio (Cn) tel 0171.817393 cell. 3382078843 www.tavernaparadiso.it Dal giovedì alla domenica pesce fresco, astici e aragoste Da asporto: antipasti, primi, secondi, fritture e pizze

Corso Garibaldi 7, Bra

t el. 0172 054651

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

Il Garibaldi Bra ringrazia tutto lo staff per la riuscita di CHEESE e vi aspetta con l’apertura dell’enoteca e della prosciutteria grill

Comitive, feste, cerimonie Servizio catering per feste di paese o privati

eventi

scottish pub

circolo arci

disco

Maddalene festeggiamenti

DONAN CASTLE

CIRCOLO ARCI MEZCAL

aliby disco

programma eventi nella pagina pubblicitaria

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Maddalene di Fossano

Venerdì 2 Ottobre ore 19,30 CENA PER TUTTI... a 10 euro (Salame crudo, Pollo allo spiedo con patatine fritte , Salsiccia, Formaggio, Dolce) ore 22,00 a tutta birra... con concerto dal vivo dei Groovejet e musica del dj FABRY PRINCE

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345312 cel. 338 1098975 Chiuso il lunedì

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) mediaset premium per seguire tutte le partite di campionato e Champions League

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

circolo arci mezcal. Via torino 187 E Savigliano CN. Aperto da martedì a domenica dalle 21.00. Ingresso con tessera arci

via frassinetto 10 GENOLA (CN) info e tavoli 393.80.44.456

dehor segui gli aggiornamenti su FACEBOOK: New Donan Castle

VI ASPETTIAMO NUMEROSI INGRESSO LIBERO

­56

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


ristorante & live

braceria birreria

circolo endas

disco

La Grange

black bull

el pistolero

Evita

Via del Molino 10. Mondovì Tel 0174/553206 facebook: LUC LA GRANGE - LA GRANGE EVENTS Urban Restaurant & Pizzeria Live Club house of blues

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 chiuso lunedì, martedì e mercoledì domenica aperti anche a pranzo

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro. Hamburger+patatine+birra o coca media 10 euro banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Sky Tv Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com aperto tutti i giorni. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 Venerdì Venerdì notte Dalle 23.30 Musica Commerciale House dj FILIPPO REGIS voice JAY DiMaggio Sabato Fashion Saturday Night Sala Commerciale/House dj CUCKY; Sala Revivial dj MUNCH Special Guest Voice ICIO Dom DELICIOUS COCKTAIL Apericena dalle 19,30. A Seguire Musica Revival e Commerciale dj CUCKY - voice ICIO; Sala Latina dj Rodrigo con Animazione per gli eventi speciali consulta il sito www.evitadisco.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

­57






PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo.com

62

oroscopo

Ariete Alti e bassi nella sfera affettiva a causa di un ammasso planetario negativo. Sarete bersagliati da gelosie e malintesi; a fine settimana però torneranno dolcezza e intesa. Frizzanti novità per molti single. toro Se già vivete un legame fisso vivrete una fusione di sentimento ed emozione rara. Invece lo spirito di conquista regalerà anche ai più timidi una seduttività grintosa. La vostra abilità lavorativa convincerà i superiori della bontà dei vostri progetti. gemelli Per le coppie consolidate si prospettano viaggi d'amore e intense serate condite dalla gioia di stare insieme. Per molti single, Cupido scoccherà la sua freccia amorosa. Grandi successi in arrivo da voi. cancro Il cielo è un po' scuro per voi. Se siete single o avete chiuso un rapporto di recente, è arrivato il tempo di voltare definitivamente pagina. Vedrete riaccendersi in voi il desiderio di un nuovo amore. Bene le professioni autonome e le attività di comunicazione. leone E' tempo d'amore e di lasciarsi andare alle emozioni. Ottima intesa di copia. Chi è solo ha più di una speranza di un inaspettato batticuore. Potete osare nuove iniziative di successo ma molto competitive vergine Potrebbero sorgere difficoltà. Le dinamiche di coppia potranno essere un po' sbilanciate; occorre pazienza perché è difficile ritrovare l'armonia. Anche per chi è solo un momento è di riflessione e attesa. Il senso pratico e l'organizzazione vi danno una marcia in più per avere successo.

bilancia La vita intima si arricchirà di fantasia e tenerezza, tranquilli e sereni, vivrete gioiosamente. Chi non ha un legame fisso potrà fare incontri degni di nota. Usate tutta la vostra energia nella direzione da voi desiderata è avrete ogni soddisfazione. scorpione Chi è solo potrà veramente trovare una persona speciale. Nella vita di coppia il vostro fascino potrà ingenerare qualche piccola gelosia. Avvierete un progetto entusiasmante e conoscerete persone valide. sagittario La vostra sensualità sarà irresistibile. Lo spirito di conquista vi regalerà una seduttività accattivante per cui qualche bella preda rimarrà impigliata nella rete. Vita di coppia vivace ed armonica. Sul lavoro non è tempo di osare. capricorno Potrete sentirvi incerti e dubbiosi, se vivete una storia d'amore , ma evitate di riversare le vostre frustrazioni sulla persona amata. Se davvero vorrete cambiare alcune situazioni converrà aspettare, tra non molto recuperate ottimismo e grinta. acquario Nuovi intrecci amorosi nasceranno sulla scia di sguardi e messaggi non verbali che non vi lasceranno dubbi su chi vi interessa. Gli impegni lavorativi vi sembreranno più faticosi del solito. pesci Inedita audacia in parecchi di voi. Una persona a voi molto cara intensificherà in modo molto significativo il suo rapporto con voi. Vita di coppia molto propositiva e dolce. Mostrerete determinazione e fermezza risolvendo così molte questioni in sospeso.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.