News spettacolo torino 1002

Page 1

www.newspettacolo.com

peter gabriel GiovedĂŹ 20 novembre Pala Alpitour Torino

Slash featuring Myles Kennedy and The Conspirators Domenica 16 novembre Pala Alpitour Torino

Edizione di torino dal 14 al 20 novembre 2014 NUMERO 1002 anno 22 Copia omaggio



musica: evento della settimana

PETER GABRIEL

BACK TO FRONT TOUR

Giovedì 20 novembre Pala Alpitour Torino ore 21 Il poliedrico Peter Gabriel torna in Italia con il ‘Back To Front’ tour. Due le date previste, dopo l’unica tappa sold-out a Milano lo scorso ottobre: il 20 novembre al Palaolimpico di Torino e il giorno seguente all’Unipol Arena di Bologna. Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO”, ripubblicato in versione rimasterizzata e disponibile anche in cofanetto con triplo CD e box set edizione Deluxe. Sul palco insieme a Peter Gabriel ci sarà la formazione originale del 1987 (il mago del basso Tony Levin, il chitarrista David Rhodes, il tastierista David Sancious e il batterista Manu Katché), per uno spettacolo di musica dal vivo che ripercorrerà gli oltre quarant’anni di incredibile carriera di Gabriel. Come ha detto Peter Gabriel al Las Vegas Review: “Appena abbiamo iniziato mi è sembrato strano e allo stesso tempo familiare. È strano come le relazioni siano rimaste esattamente come erano; con la differenza che, forse, si è un po’ più saggi grazie al passare degli anni. Ma non ci scommetterei”. Musicista, cantante, performer, sperimentatore, appassionato di tecnologia, esploratore della world music, discografico e produttore: quella di Peter Gabriel è una delle più straordinarie personalità che abbiano solcato il cammino della musica nel secolo appena trascorso. Nato il 13 febbraio 1950 a Cobham, in Gran Bretagna, Gabriel esordisce con i Genesis alla fine degli anni ’60 rimanendo nel gruppo fino al 1975.

Parterre € 51,75 I anello numerato € 59,80 II anello frontale numerato € 51,75 II anello numerato laterale € 41,40 I anello num visione laterale € 59,80 Info.www.setuplive.com 011.616.49.71 Biglietti www.livenation.it www.ticketone.it.

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | ART BUCKET CHALLENGE Una secchiata d'Arte contro la SLA Sabato 15 Novembre ore 21.00 Teatro Le Serre (Grugliasco TO) Oltre 50 artisti impegnati in una maratona benefica tra musica, cabaret, circo e magia: Franco Neri, i Mammuth, il Mago Alexander, Carlo Pistarino, i comici di Zelig e Colorado, gli artisti di Cirko Vertigo e un florilegio di gruppi musicali e solisti impegnati in una serata irripetibile Sabato 15 novembre alle ore 21.00 la Stagione Eccentrika del Teatro Le Serre di Grugliasco (Via Tiziano Lanza, 31 Tel. 327.7423350, biglietteria@cirkovertigo. com) ospita Art Bucket Challenge, una serata benefica che vedrà protagonisti artisti del mondo del cabaret televisivo, della musica leggera, della magia e del circo contemporaneo in favore di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da 31 anni impegnata nell’assistenza e nel supporto delle persone con SLA e nel sostegno alla ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. Ad agosto i social network hanno rimbalzato una gara di solidarietà intitolata Ice Bucket Challenge in cui personaggi del mondo dello spettacolo e della politica, ma anche persone comuni, si rovesciavano addosso secchiate di acqua gelata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della Sclerosi laterale amiotrofica invitando a effettuare donazioni alle associazioni che sostengono la ricerca su questa terribile malattia. Sulla scia di questo fenomeno Diego Casale e Fabio Rossini, noti al grande pubblico come i Mammuth hanno lanciato su Facebook un appello ai colleghi artisti per dare vita ad un evento benefico finalizzato a sensibilizzare il pubblico e a raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica. ART BUCKET CHALLENGE è una serata benefica condotta dal vulcanico Beppe Braida disturbato dai Mammuth con ospiti straordinari. Una serata eccezionale il cui incasso sarà devoluto all’AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da 31 anni a fianco delle persone con SLA. Numerosi i comici provenienti da Zelig e Colorado che interverranno alla serata: oltre ai sopracitati Mammuth e Braida hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa Franco Neri,

Giorgio Verduci, Francesco Damiano, Max Pieriboni, Claudio Sterpone e un vero Senatore della risata: Carlo Pistarino storico protagonista del cabaret televisivo sin dai tempi di Drive In. La serata sarà all’insegna della musica live grazie alla presenza di numerosi gruppi quali i Rimozione Koatta, la band genovese Bobby Soul, i SoundTruck, i Let’s Beat! Tributo Acustico Beatles, i Dayslived e i Farinei dla Brigna e tre soliste molto apprezzate dai giovani: la cosplayer Keyko, Bianca reduce dall’ultima edizione di San Remo Giovani e Mary protagonista di numerosi musical nazionali. Un momento importante sarà dedicato alla magia grazie alla autorevole presenza del mago Alexander e degli artisti del Club Magico Bartolomeo Bosco. Ci sarà spazio, inoltre, per la spettacolarità degli artisti di Cirko Vertigo e la poesia del Clown Carillon (Paolo Casanova) le cui trovate sono state elogiate dai giudici di Tu sì que vales su Canale 5. La serata si svolge in collaborazione con il service Juke Box Live, Radio Manila, TRS Radio, l’Associazione Culturale Legione Creativa e l’etichetta discografica Wall Records partner dell’evento. Prezzo unico 15 euro. La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) a Grugliasco presso la Biglietteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e al Teatro Le Serre a partire dalle ore 19.30 della sera dello spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@cirkovertigo.com. La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 2 0 . 3 0 d e l l a s e ra d e l l o s p e t t a c o l o. Successivamente, in caso di grande affluenza saranno rimessi in vendita. I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it Informazioni www.teatroleserre.it

MISTERO A STUPINIGI! Domenica per piccoli detective il 16 e 30 Novembre

Domenica 16 e 30 Novembre la Palazzina di Caccia di Stupinigi (nei pressi di Torino) apre le porte… solo a bambini coraggiosi! I più piccoli (e i loro accompagnatori adulti) potranno, infatti, trasformarsi in detective alle 11, 15 e 16.30 e prendere parte alla soluzione di un giallo tra le sale della residenza reale.La visita "Mistero! Cos’è successo in Palazzina?", organizzata da Artemista (www.artemista.net), è un percorso ludico che permette ai bambini di scoprire la storia, gli apparati decorativi e lo stile di Stupinigi divertendosi. Informazioni: Inizio ore 11, 15 e 16.30 con durata 60' ca E' possibile visitare il museo e la mostra "Piccoli Principi a Stupinigi" con lo stesso biglietto in autonomia fra le 10 e le 18.30. Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10€ 6-18 anni e over 65. Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): 0110133073 biglietteria Palazzina di Caccia di Stupinigi - Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) - T. 011 013 3073 - www.ordinemauriziano.it

4

-

tempo libero

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| Fiere | gusto | cultura | REACTION

mar 18 > sab 22 novembre 2014 | h 21.00 - Officine CAOS

Da martedì 18 a sabato 22 novembre, ore 21.00, alle Officine CAOS di To r i n o , va i n scena “ReAction”, performance di Stalker Teatro realizzata in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La performance è parte del più ampio progetto “Stalker Teatro 39”, articolato programma di spettacoli, workshop, installazioni e conferenze con cui la compagnia celebra il suo 39° anno di attività. Nato due anni fa nell’ambito della Summer School del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, “ReAction” è un progetto formativo e performativo che si propone come modello innovativo di interazione fra arte e teatro.

Interagendo con alcune opere esposte nel Museo, i partecipanti al workshop - con l’aiuto degli esperti del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e dei performer di Stalker le reinventano teatralmente, offrendo così al pubblico un’originale esperienza estetica, attiva e dinamica. Regia: Gabriele Boccacini Con: Adriana Rinaldi, Stefano Bosco, Maura Dessì, Gigi Piana, Dario Prazzoli e con i partecipanti al workshop condotto da Stalker Teatro Musiche originali suonate dal vivo da Riccardo Ruggeri Introduzione a cura di Anna Pironti e Paola Zanini (Dip.Ed. del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea) BIGLIETTI: Intero 9 € Ridotto 7 € (over 60, under 18, studenti con tessera universitaria, tessera AIACE, residenti Circoscrizione 5, tessera Rete Culturale Virginia, tessera Officine CAOS) Ridotto bambini 3 € (per bambini sotto i 6 anni + riduzione a 7 € per un accompagnatore) Omaggio per disoccupati con attestazione o tessera, disabili. INFO: www.stalkerteatro.net - t. 011.7399833

LO SHOPPING DI NATALE IN UN’ATMOSFERA DA FAVOLA Dal 15 novembre tante novità, insieme al Xmas Village, rendera n n o m a g i c a l’atmosfera a Shopville Le Gru! Un luogo incantato, di quelli che s i ra c c o n t a n o nelle fiabe, con installazioni luminose, villaggi di Natale, allestimenti e intrattenimenti: per la festa più emozionante dell’anno Shopville Le Gru si trasforma nel paese delle meraviglie in versione natalizia. Dal 15 novembre al 6 gennaio il tradizionale Xmas Village trasformerà l’Area Eventi al Primo Piano in un vero e proprio villaggio natalizio con baite di legno e bancarelle ricche di proposte e suggerimenti per i regali più belli. Sembrerà di passeggiare in un paesino del Nord Europa, con il vantaggio di essere all’interno di una struttura riscaldata dove le proposte artigianali convivono con i negozi delle migliori marche. Il Xmas Village affascina, con i suoi 1100 metri quadrati di superficie, 60 bancarelle, 10 baite di legno e i suoi colori, le sue luci e i suoi profumi di cannella e vaniglia. Passeggiare per il Xmas Village renderà più divertente lo shopping natalizio offrendo originali idee regalo realizzate a mano da artisti e artigiani provenienti da ogni parte d’Italia. Musiche natalizie e dolci campanellini risuoneranno in tutta l’area rendendo ancora più calda e accogliente l’atmosfera. Gli stand gastronomici offriranno incredibili prelibatezze come l’eccellenza artigiana della liquirizia, i prodotti tipici del Salento e della Sicilia, cioccolato, tè e tisane e deliziosi prodotti a base di nocciola del Piemonte. Un’intera area sarà dedicata all’oggettistica di alta qualità: dall’abbigliamento etnico agli accessori, dagli articoli in vetro al fantasy, abbigliamento vintage, bigiotteria realizzata a mano e ancora, prodotti provenzali, orologi, ricami, fiori, collane in legno, lampade in cocco, accessori e gli immancabili presepi...c’è n'è per tutti i regali! La magia del Natale si respirerà anche nella Piazza Nord dove, il Villaggio Interno, offrirà una vasta scelta di regali

6

-

tempo libero

personalizzabili per chi vuole sempre un tocco di originalità anche nella biancheria per la casa, nei complementi d’arredo e nella vetreria. Chi ama le fragranze potrà trovare numerose essenze profumate, composizioni floreali ma anche trecce e ghirlande per abbellire la casa nel periodo natalizio! Accanto al Villaggio una speciale Giostra Carousel accoglierà tutti i bambini e le loro famiglie. La giostra dei cavalli fa viaggiare nel regno della fantasia e come una macchina del tempo catapulta in un passato dorato chi vi sale a bordo. Il Piazzale Nord Esterno ospiterà, direttamente dalla Lapponia, una grande baita: è la casa di Babbo Natale e ogni week-end dal 15 novembre tutti i bambini potranno incontrarlo e farsi ritrarre gratuitamente con lui da un fotografo speciale, un robot Racer, dell’azienda torinese Comau, partner di questo innovativo progetto natalizio. Durante la settimana il vecchietto più amato di sempre sarà sostituito da una famiglia di verdissimi elfi. E per chi non se la cava con confezioni regalo, pacchetti e pacchettini, Shopville Le Gru, dal 5 al 24 dicembre, mette a disposizione, in Piazza Centrale al 1° piano, lo Stand Creazione pacchi di Prestigio dove tutti i doni verranno confezionati e resi ancora più irresistibili! Il Natale a Le Gru non finisce qui! Per un mese intero, nei week-end fra l’8 novembre e al 7 dicembre, la Fondazione Forma Onlus distribuirà i bellissimi vestiti rossi orlati di bianco con i cappellini da Santa Claus per partecipare al grande raduno dei Babbi Natale che si terrà il 14 dicembre di fronte all’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino: un’iniziativa benefica che Le Gru sostiene con passione. Dal 6 dicembre al 1 marzo uno stand di Bardonecchia darà la possibilità, grazie alla collaborazione con la società degli impianti di risalita Colomion SPA, di acquistare – in anticipo e senza code (unico punto vendita in Torino) - gli skipass scontati per la stagione sciistica 2014/2015, inoltre sarà anche possibile comprare i pacchetti per le gite con il gatto delle nevi, le cene in quota, lezioni di sci, di snowboard e i weekend con gusto. A fare da cornice alle molteplici proposte natalizie ci saranno le grandi installazioni luminose progettare dai designer made in IED – Istituto Europeo di Design, intitolate “La Fabbrica della magia del Natale”.

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| Fiere | gusto | cultura | Turin Marathon "Gran Premio La Stampa" 2014 Ritorna a Torino il consueto appuntamento per gli appassionati di Podismo, stiamo parlando della Turin Marathon 2014 che quest'anno festeggia la sua XVIII edizione! Il Campione in carica da battere è il kenyota Patrick Terer aggiudicatosi l'anno scorso la gara in 2h 8m e 52s, al femminile invece la campionessa Ivana Iozzia vincente in 2h 34m e 12s. Turin Marathon "Gran Premio La Stampa" 2014 Piazza San Carlo, Torino 16 Novembre 2014 - ore 09:00

StraTorino 2014

Parallelamente alla Turin Marathon non poteva mancare l'appuntamento con la StraTorino 2014 per tutti gli appassionati di Podismo! Il classico percorso di 8km si snoderà per le fantastiche vie del centro cittadino e per i primi classificati sono offerti numerosi premi in palio. Turin Marathon "Gran Premio La Stampa" 2014 Piazza San Carlo, Torino 16 Novembre 2014 - ore 10:00

junior marathon 2014

Il 16 novembre 2014, in occasione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa e della Stratorino, si corre la Junior Marathon, la manifestazione dedicata interamente ai bambini dai 0 ai 12 anni. Una mattinata in cui le vie del centro di Torino verranno chiuse al traffico e aperte solo ad atleti di ogni età.

DIVERTIMENTO, SPORT, ANIMAZIONE e ARIA PULITA saranno le parole d’ordine della giornata. Mentre i più grandi si cimenteranno nel correre la Maratona e la Stratorino, ai più piccoli è dedicata la Junior Marathon, per dare anche a loro la possibilità di dire: “Anche io ho corso la mia MARATONA”. Infatti i giovanissimi percorreranno l’ultimo chilometro della Turin Marathon Gran Premio La Stampa, da Piazza Carlo Felice a Piazza Castello, dove attraverseranno lo stesso traguardo dei più grandi atleti internazionali sulla competizione definita da molti come la “regina delle grandi distanze”. Junior Marathon 2014 Piazza Carlo felice, Torino 16 Novembre 2014 - ore 09:45

DAL 21 AL 30 NOVEMBRE TORNA CIOCCOLATÒ L’undicesima edizione della kermesse dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, andrà in scena dal 21 al 30 Novembre nella capitale sabauda, pronta alla dolce invasione di golosi italiani e d’oltralpe. Cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta Piazza San Carlo, dove sarà allestito il grande Polo Cioccolato. Al suo interno, si susseguiranno golose degustazioni guidate e originali corsi di cucina e di pasticceria a tema. Una particolare sessione di laboratori sarà dedicata ai bambini e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie della Provincia di Torino. Nella celebre piazza, nota anche come “salotto torinese”, saranno allestiti stand per ospitare incontri con esperti del settore e attività culturali e di animazione, in un mix di tradi-

8

-

tempo libero

zione e artigianato dolciario. Tanti golosi appuntamenti scandiranno il calendario di questa imperdibile festa del cioccolato che ogni anno richiama a Torino migliaia di visitatori. E per l’occasione, anche i ristoranti della città, che aderiranno all’iniziativa, potranno rendere omaggio al Cibo degli Dei proponendo creativi Menu tutto Cacao. + Fra gli eventi di punta dell’edizione 2014, la Mostra dedicata al Cluster del Cacao e Cioccolato di Expo Milano 2015 a cui è collegata una serie di appuntamenti che vedranno la partecipazione di alcuni rappresentati di realtà piemontesi e non solo, protagonisti dell’Esposizione Universale. Non mancheranno eventi speciali come il Gianduiotto Day, la giornata dedicata al cioccolatino simbolo della produzione cioccolatiera piemontese, durante la quale il pubblico potrà gustare l’eccellenza della produzione locale alla scoperta dei segreti celati dietro lo storico prodotto. Inoltre, per il quarto anno consecutivo, verrà consegnato il Gianduiotto Award. Il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Città di Torino in partnership con le Istituzioni locali e con le Associazioni di categoria, premierà un soggetto locale che con la sua attività e/o i suoi prodotti si sia particolarmente distinto per la valorizzazione e la promozione della tradizione cioccolatiera torinese.

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



TORINO INCONTRA BERLINO 2015.

GÖTTERDÄMMERUNG - Il Crepuscolo degli Dei Mostra personale di SVEN MARQUARDT

nella foto:

| Zukuenftig Vergangen 2009 | Zukuenftig Vergangen 1987 | Zukuenftig Vergangen 2008 foto Sven Marquardt |

L’Associazione culturale Ufficio delle Arti, con sede nel prestigioso Palazzo Saluzzo Paesana a Torino, presenta la mostra “GÖTTERDÄMMERUNG - Il Crepuscolo degli Dei”, personale dell’artista tedesco SVEN MARQUARDT a cura di Enrico Debandi ed Eugenio Viola. La mostra si inserisce all’interno del programma culturale che nel 2015 unirà Torino alla capitale tedesca è stata inaugurata il 9 novembre 2014, venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989). La mostra, visitabile fino al 12 gennaio 2015, si articola su due sedi espositive: l’Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana e le cripte dell’Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli. Per la prima volta in Italia in modo così ampio, la mostra presenta al pubblico l’opera di Sven Marquardt, un tempo fotografo “clandestino”, oggi riconosciuto artista fotografico oltre che protagonista indiscusso della scena underground della capitale tedesca riunificata e front-man del Berghain, il club berlinese più famoso al mondo. La mostra si compone di 60 lavori fotografici, eseguiti con tecnica analogica e stampa fotografica “fine-art” in bianco e nero, che raccontano l’evoluzione e le trasformazioni socio-culturali di Berlino dalla Guerra Fredda fino ad oggi. Sven Marquardt, testimone dei cambiamenti che hanno attraversato la Germania degli ultimi trent’anni, eternizza attraverso le sue fotografie un microcosmo personale atemporale: i soggetti ritratti e le atmosfere evocative si confrontano con la maestà del mito, passando dalla leggenda alla storia. Ricordi reali e momenti di vita vissuta si rincorrono nella loro immediatezza non costruita, offrendosi talvolta in un’ostentata e impudica intimità ammiccante, nella costante attesa di un’intrusione da parte dello spettatore-voyeur. La mostra prende il titolo da “Il Crepuscolo degli Dei”, in tedesco Götterdämmerung, un’espressione impropria ma usuale nella mitologia nordica, utilizzata per indicare la fine del mondo, il giorno fatale della grande catastrofe, la battaglia finale degli Dei contro oscure potenze avversarie che li annientano. Alla fine del XIX secolo Richard Wagner rielabora questa saga nel testo del suo dramma musicale Die Götterdämmerung, la quarta parte della celebre tetralogia de l'Anello del Nibelungo, che rappresenta la summa della concezione estetica del grande compositore, evocatrice di drammi umani e mitici, di amori sublimati, di ritorno a un leggendario passato eroico. In un contesto completamente diverso, Luchino Visconti recupera l’impeto wagneriano ne La Caduta degli dei (1969), film in cui innesta, sullo sfondo delle tragiche vicende di una famiglia di industriali, gli Essenbeck, la storia dei due anni tedeschi del destino: il 1933-1934, che vedono la fine di un mondo e l’inesorabile ascesa

di Hitler al potere. “Sven Marquardt, come Wagner”, commenta il curatore Eugenio Viola, “non concepisce il mito come passato inverato dalla storia, ma come presente che si presta a spiegare il passato, infondendo nei suoi personaggi malinconici, antieroi silenti di un Olimpo ormai dissoltosi per sempre, uno spirito universale in cui l'angoscia degli antichi Dei si identifica con le nostre angosce, le nostre passioni, i nostri stessi ideali. I suoi ritratti, caratterizzati da un’acuta introspezione psicologica, giocano su un’idea d’impermanenza e sembrano suggerire significati ulteriori, al di là della patina rassicurante delle composizioni ben calibrate e caratterizzate da un uso sapiente del bianco e nero, fortemente chiaroscurato”. “Il doppio percorso espositivo della mostra è concepito per creare un itinerario carico di suggestioni, interagendo con le particolarità strutturali delle due sedi individuate, convenientemente ubicate a 800 metri di distanza l’una dall’altra”, continua il curatore Enrico Debandi. “Nell’Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana troveranno spazio opere di grande formato, sontuose e dal contenuto edonistico, allestite seguendo un criterio di quadreria barocca, mentre nell’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, e in particolare nelle sue cripte – aperte al pubblico per la prima volta in questa occasione – saranno presentate le fotografie che raccontano la Berlino underground e oscura, cara alla poetica dell’artista”. Oltre alle 60 opere esposte nelle due sedi di mostra, una ulteriore opera dell’artista sarà esposta nella lobby dell’hotel Golden Palace per tutta la durata dell’evento. La mostra sarà visitabile fino al 12 gennaio 2015 dal martedì alla domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00 o su appuntamento telefonando al seguente numero: 347 0103021. Per organizzare eventi e visite esclusive oltre il normale orario di mostra, consultare i siti www.palazzosaluzzopaesana.it o www.goetterdaemmerung.it. Modalità di ingresso: · Biglietto per sede singola: 5 Eur · Biglietto cumulativo intero per entrambe le sedi: 8 Eur · Biglietto cumulativo ridotto per entrambe le sedi (giovani e studenti universitari fino a 25 anni/over 65/possessori Tessera Musei/possessori Tessera ToBike): 5 Eur Fino al 12 Gennaio 2015 Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana Cripte dell’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli (Via della Consolata, 1bis | Via S. Pietro in Vincoli, 28)

ll lungo viaggio della popolazione palestinese rifugiata

La mostra si basa sui materiali dell’Archivio UNRWA – United Nations Relief and Works Agency for Palestine refugees in the Near East. Il visitatore è condotto in un percorso lungo 60 anni attraverso una selezione di immagini che narrano le principali tappe della storia dei profughi palestinesi, dall’esodo del 1948 ai giorni nostri. Al centro della documentazione ci sono le vite dei rifugiati, la loro condizione e i programmi di supporto. UNRWA è l'Agenzia delle Nazioni Unite, fondata nel 1949,

10

mostre

con il mandato di fornire assistenza ai rifugiati palestinesi. L'Agenzia ha iniziato ad operare nel 1950 per rispondere ai bisogni di 750.000 rifugiati; oggi sono diventati 5 milioni.. dal 14 novembre al 4 gennaio 2015 Museo Diffuso della Resistenza www.museodiffuso.it



Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica Nell’Anno cinese del Cavallo, il MAO presenta una mostra dedicata alle rappresentazioni equestri nell’arte e nella cultura della Cina Antica. I cavalli sono stati un simbolo di status sociale forte per l’élite cinese di ogni epoca e uno dei soggetti più rappresentati nell’arte della Cina imperiale. Emblemi di nobiltà, eleganza, velocità e potenza, si sono arricchiti nel corso del tempo di valenze soprannaturali ammantate di resoconti leggendari. Tra i più famosi di questi miti troviamo quello dei “Cavalli Celesti”, straordinari destrieri capaci di trasportare chi li cavalcava nelle terre degli immortali. In occasione dell’Anno del Cavallo, il Museo d’Arte Orientale intende omaggiare questa creatura che tanto peso ha avuto nella storia dei popoli con una mostra ad essa dedicata.

Attraverso quarantacinque opere provenienti dalle collezioni del museo e da una collezione privata torinese, la mostra esplora l’importanza della figura del cavallo nell’arte e nella cultura della Cina antica con spettacolari statuine funerarie a tutto tondo nel periodo che va dalla dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) alla dinastia Tang (618-907 d.C.), elementi arcaici di bardature e di carri (XI sec. a.C. – II sec. d.C.), rilievi e ceramica dipinta (II sec. a.C. – I sec. d.C.). Si tratta in gran parte di sculture in terracotta dipinta e invetriata, dove i cavalli appaiono soli o in rapporto dinamico con il cavaliere, colorati e arricchiti di dettagli a seconda della funzione che l'immagine doveva evocare e rendere viva. Il percorso espositivo è articolato in sette sezioni che corrispondono a diversi ambiti tematici: dalla guerra, al commercio, allo svago, fino alla evoluzione delle forme tra gli Han e i Tang. Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica Dal 21 novembre 2014 al 22 febbraio 2015 MAO - Museo d'Arte Orientale Informazioni Via San Domenico 11 Torino t. 011.4436927 - www.maotorino.it

ll nuovo allestimento del Papiro di Artemidoro al Museo Archeologico Dopo la mostra che si svolse del 2006 a Palazzo Bricherasio, il Papiro di Artemidoro è ora nuovamente offerto al pubblico in un nuovo allestimento realizzato in ambienti appositamente studiati che ne esaltano la fruizione, anche grazie al supporto di apparati didattici multimediali. L’esposizione è stata possibile grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, il Museo di Antichità Egizie e la Compagnia di San Paolo che ha concesso il Papiro in comodato d’uso al Museo Archeologico. Si tratta di uno straordinario reperto costituito da frammenti di varie dimensioni per una lunghezza di circa 2,5 metri. Secondo le analisi eseguite con la tecnica del Carbonio 14, il supporto di papiro è stato prodotto tra il I secolo a.C. e il II secolo

d.C., mentre resta controversa la datazione dei contenuti, oggetto di due teorie contrapposte: l’una considera testi e disegni coevi al papiro e realizzati nel I secolo d.C., l’altra ritiene tali elementi intervento di uno o più falsari del XIX e XX secolo. Sul recto si trovano i resti di cinque colonne di testo in greco e di una carta geografica, identificati con una porzione dell’opera di Artemidoro di Efeso, vissuto tra il II e il I secolo a.C.; sul verso si osservano invece oltre 40 disegni di animali, reali o immaginari, eseguiti nel corso del I secolo d.C., quando il rotolo fu ‘riciclato’ in una bottega di artisti quale repertorio di modelli per affreschi o mosaici: teste che ricordano sculture, oltre a disegni di piedi e mani in posizioni diverse, probabilmente esercizi degli apprendisti di bottega.

LOUIS MICHEL VAN LOO - Le tre principessine di Casa Savoia Per la prima volta i tre ritratti delle principessine di casa Savoia realizzati da Louis Michel van Loo nel 1733 verranno esposti presso il Museo Accorsi – Ometto. L’occasione nasce dal recente acquisto, da parte della Fondazione Accorsi – Ometto, del dipinto che raffigura Maria Luisa Gabriella. Figlia di Carlo Emanuele III di Savoia e di Polissena d’Assia, Maria Luisa Gabriella di Savoia nacque a Torino nel 1729. Venne inizialmente destinata a sposare il delfino di Francia Luigi, figlio | L.M.Van Loo, Ritratto di di Luigi XV, ma le trattative matriMaria Luisa Gabriella di moniali non andarono a buon fine e Savoia, 1733 | la principessa entrò nel convento di Sant’Andrea di Chieri, dove morì nel 1767. Stando alla contabilità sabauda, lei e le sue sorelle, Maria Felicita Vittoria ed Eleonora Maria Teresa, furono ritratte nel 1733 dall’allora non ancor famoso, ma già abilissimo, Louis Michel van Loo. L’alta qualità pittorica e l’uso costante di colori luminosi e ben sfu-

12

mostre

mati non lasciano dubbi che questo ritratto, insieme agli altri due, vada identificato proprio con quei dipinti. Proveniente dalle collezioni del duca d’Aosta Amedeo di Savoia, l’opera presenta ancora la sua cornice originale. Dei ritratti sabaudi si perse ben presto memoria, al punto che per molto tempo si è pensato fossero andati perduti. Almeno fino a una recente asta, quando dei quattro documentati ne sono stati presentati tre. Di questi la Fondazione Accorsi-Ometto se ne è aggiudicato uno e, grazie alla disponibilità degli altri proprietari, è stato possibile esporli un’ultima volta insieme, all’interno del museo. L’ingresso all’esposizione è gratuito per i visitatori del Museo di arti decorative e per quelli della mostra GIOVANNI BATTISTA QUADRONE. Un “iperrealista” nella pittura piemontese dell’Ottocento. ORARI: da martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00 Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00 Informazioni per il pubblico: 011 837 688 int. 3 LOUIS MICHEL VAN LOO Le tre principessine di Casa Savoia fino al 11 gennaio 2015 Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative Via Po, 55 - 10124 Torino - tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.itfondaz



La Regia Scuderia: il Bucintoro e le Carrozze Regali La Scuderia Juvarriana -uno degli spazi architettonici più imponenti della Venaria e del barocco europeo- completa il percorso di visita della Reggia dedicato al Teatro di Storia e Magnificenza della dinastia sabauda. All’interno è esposto lo splendido Bucintoro, fatto realizzare a Venezia da Vittorio Amedeo II fra il 1729 e il 1731, oggi unico esemplare originale rimasto al mondo, presentato in un allestimento spettacolare completamente nuovo ed inedito che prevede filmati didattici, luci e musiche originali, con la celebre imbarcazione “armata” per intero con albero, remi e vele.

Insieme si ammirano anche alcune fra le più sontuose carrozze di gala utilizzate dai Savoia fra Sette e Ottocento: fra queste il Berlingotto, realizzato per Vittorio Emanuele I nel 1789 dai principali artisti della corte sabauda, e la Berlina dorata, commissionata da Vittorio Emanuele II, asceso al trono d’Italia. Bucintoro e Carrozze sono raccontate in un unico affascinante percorso in quanto capolavori integranti e rappresentativi delle attività della Regia Scuderia a Corte, intese come alte funzioni preposte agli spostamenti del Sovrano e del suo seguito. Si tratta, nel complesso, di una mostra permanente imperdibile sia per il valore eccezionale delle opere esposte con soluzioni scenografiche moderne e di effetto straordinario, sia per comprendere meglio la storia della Reggia, del suo territorio, della dinastia che l’ha governato, e di un’epoca che insieme rappresentano.. fino all'8 febbraio Scuderia Juvarriana della Reggia Reggia di Venaria, Torino Per informazioni e prenotazioni: tel. + 39 011 4992333 www.lavenaria.it

Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate

Nella seicentesca Sala delle Cacce Infernali, sono per la prima volta riunite dopo secoli, quattro straordinarie tele di Paolo Veronese (Verona 1528 Venezia 1588) Grazie al recente ritrovamento delle due tele presso la Villa San Remigio a Pallanza (di proprietà della Regione Piemonte) ed al prestito eccezionale delle due conservate al Los Angeles County Museum of Art, è ricomposto il ciclo delle Allegorie, dipinto dal Maestro probabilmente per la Libreria Marciana di Venezia intorno

al 1557. Si tratta di tre figure maschili con strumenti per la misurazione della terra e del cielo, che rimandano alla scienza della navigazione ed alla matematica, e di una figura femminile simboleggiante La Scultura. La monumentalità delle figure, di evidente richiamo michelangiolesco, fa pensare al ciclo dei Filosofi che decoravano le pareti della sala di lettura. Le tonalità smorzate e il gusto per le rovine inducono a ritenerle opere giovanili del Maestro da poco giunto a Venezia. Le quattro Allegorie ci parlano di un preciso intreccio tra archeologia e scienza: le antiche rovine insieme agli strumenti per la misurazione della terra e del cielo rimandano alla scienza della navigazione e alla matematica. fino all'8 febbraio Percorso di visita Teatro di Storia e Magnificenza della Reggia di Venaria, Torino Per informazioni e prenotazioni: tel. + 39 011 4992333 www.lavenaria.it

Dal 15 novembre al 31 dicembre, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con Getty Images, Yamaha e Nikon presenta la mostra Foto GP di Mirco Lazzari e Gigi Soldano, fotografi del Nikon Professional Services e da oltre vent’anni interpreti, con le loro foto, della Moto GP. In mostra saranno visibili fotografie di istanti di gara, rielaborate per essere presentate in un museo e per la prima volta trattate come fossero risultato di una pratica propriamente artistica. Sabato 15 novembre, dalle 16 alle 17.30, i due fotografi terranno un incontro sullo stato dell’arte del fotoreportage in ambito sportivo nell’auditorium della Fondazione, prima dell’inaugurazione della mostra (ore 18). Per assistere all’incontro, iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti (mail: fotogp2014@gmail.com)

Due fotografi, due rappresentanti indiscutibili della fotografia motociclistica, intermediari ineccepibili tra le competizioni e il pubblico, Soldano e Lazzari, catturano immagini in cui il rapporto umano è il vero protagonista, unendo così le già forti emozioni del motociclismo con una componente umana che in qualche modo permette una partecipazione più viva dell’immagine stessa, anche a chi non è sfrenato tifoso. Entrambi con il loro lavoro hanno portato ad un tipo di comunicazione nuova, più immediata e in cui il pilota diventa “argomento” della fotografia. La versione 2014 della Yamaha YZR-M1 di Valentino Rossi sarà allestita nello spazio della mostra, assurgerà ad oggetto d’arte, diventando quasi simbolo del continuo sviluppo sul quale si testano le migliori idee di innovazione. La Yamaha YZR-M1 esposta è quella attualmente impegnata nel Campionato del Mondo Moto GP 2014, nel quale Valentino Rossi gareggia con i colori del team Movistar Yamaha Moto GP. Completano l’esposizione alcuni caschi da gara dei più celebri piloti decorati dal famoso designer Aldo Drudi. 15 novembre – 31 dicembre 2014 Ingresso Gratuito Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 - www.fsrr.org

14

mostre

Foto GP



Martino Gamper: design is a state of mind

22 ottobre – 22 Febbraio 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La mostra, a cura del designer italiano Martino Gamper (Merano, 1971), presenta librerie e mobili, che raccontano la storia del design e il loro impatto sulle nostre vite, dagli anni ’30 ad oggi. Variando dai classici della storia del design ai pezzi unici al design industriale, a quello funzionale fino a lavori commissionati, la mostra include oggetti di noti designers come F ra n c o A l b i n i , E r c o l , C h a r l o t t e Perriand, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Ettore Sottsass disposti vicino a IKEA e Dexion. Tra i designer le cui collezioni saranno in mostra: Enzo Mari, Paul Neale, Max Lamb & Gemma Holt, Jane Dillon, Michael Marriott, Sebastian Bergne, Fabien Cappello, Adam Hills, Michael Anastassiades, Andrew Mc Donagh & Andreas Schmid, Daniel Eatock e Martino Gamper stesso. via Nizza 230/103, 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it

Roy Lichtenstein Opera prima

27 settembre - 25 gennaio 2015 GAM Torino Per la prima volta arrivano in Italia 235 opere, grazie alla stretta collabora z i o n e c o n l ’ E s t a t e e l a Ro y Lichtenstein Foundation, oltre a importanti prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali come la National Gallery di Washington, il Museum of Modern Art e il Whitney Museum di New York, l’Art Institute di Chicago e da collezioni pubbliche e private europee e italiane. Insieme ai disegni, che abbracciano un arco temporale che va dai primi anni Quaranta al 1997, GAM presenta anche alcuni strepitosi grandi dipinti e una documentazione fotografica, testimonianza dell’artista al lavoro. via Magenta 31, Torino www.gamtorino.it

Percorsi_n. 1 Gli italiani visti dalla televisione. Da Lascia o Raddoppia? a Carosello

fino al 16 novembre 2014 Castello di Rivoli Il progetto si articola in una serie di Percorsi dedicati ad approfondimenti dei linguaggi contemporanei che, con le loro interazioni, hanno determinato e determinano la nascita e lo sviluppo di processi sociali e culturali, in particolare delle tendenze delle arti visive. Il primo Percorso è dedicato agli anni Cinquanta – Settanta. www.castellodirivoli.org

16

mostre

VITRINE. Felipe Aguila

8 Ottobre - 6 gennaio 2015 GAM Torino Protagonista del nuovo appuntamento di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte, è Felipe Aguila. Il viaggio e la memoria sono temi fondamentali nella ricerca dell’artista, dove esperienze personali, legate alle proprie radici, affiorano in relazione con la società contemporanea e il vissuto della collettività: lo scenario dell’Italia e di Torino interagisce spesso con l’immaginario familiare di Santiago e del Cile, mescolando l’osservazione del paesaggio urbano, del dato quotidiano, con l’analisi introspettiva della propria identità, della propria origine. GAM Torino via Magenta 31, Torino www.gamtorino.it

De Generation of Painting

9 ottobre - 30 novembre 2014 Fondazione 107 L’idea di cambiamento, di generazione, intesa come creazione, ha ispirato la collettiva De Generation. Gli artisti in mostra arrivano da tutto il mondo, sono nati tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta, utilizzano i media più disparati e mescolano linguaggi per creare manufatti in bilico tra scultura e pittura, tra azione e oggetto, tra video e suono. via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

piccoli principi

Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso

Sophie Calle. MAdRE

Castello di Rivoli Fino al 15 febbraio 2015 Mostra dedicata alla celebre artista francese Sophie Calle, protagonista indiscussa della scena artistica mondiale, la quale propone un progetto interamente sitespecific per le sale auliche al secondo piano della Residenza Sabauda. Il concept di mostra si articola sullo sviluppo di due importanti progetti che l’artista ha posto in essere da diversi anni: Rachel, Monique e Voir la mer. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone

22 ottobre 2014 – 6 gennaio 2015 Museo Nazionale del Cinema Sceneggiature, costumi, pistole con cui si sfidavano a duello Clint Eastwood e Gian Maria Volonté, bozzetti e manifesti oggetto di culto peri collezionisti di tutto il mondo guidano lo spettatore nell’immaginario dell’autore che ha reinventato il genere western. Frammenti, testimonianze, rarità d'archivio, selezionati da Sir Christopher Frayling (curatore della mostra in collaborazione con Lorenzo Codelli e massimo biografo di Leone) in vari Paesi e nella collezione di pellicole, inediti e fotografie della famiglia Leone, conservati e restaurati dalla Cineteca di Bologna. Via Montebello, 20. Torino. Tel.+39 0118138560 www.museocinema.it

Matite di Guerra una mostra di vignette sul primo conflitto mondiale

3 Ottobre - 3 Dicembre Palazzo Lascaris Sorridere sulle vicende della guerra più sanguinaria del XX Secolo si può. Nonostante la censura lo hanno fatto, dal 1914 al 1918, molti disegnatori satirici di tutta Europa. Oggi possiamo vedere, sullo sfondo di una grande trincea, un centinaio di quelle vignette nella mostra “Matite di Guerra, satira e propaganda in Europa (1914 – 1918)”. La mostra raccoglie giornali di trincea, disegni, libri, cartoline d’epoca e tavole originali realizzati da artisti e disegnatori di tutta Europa, pubblicati in Italia, Germania, Olanda, Francia e Spagna. Via Alfieri 15 Torino Ingresso gratuito. Info: www.cr.piemonte.it/mostre

CECILY BROWN

17 ottobre - 1 Febbraio 2015 GAM Underground Project Osannata da alcuni dei protagonisti del mondo della cultura, della musica, della moda, le sue opere hanno raggiunto negli ultimi anni quotazioni straordinarie e fanno parte delle collezioni più importanti del mondo. La mostra di GAM racconta e approfondisce la ricerca artistica di Cecily Brown (Londra 1969) in modo ampio e completo grazie a uno straordinario corpus di opere: 18 dipinti di grandi dimensioni, 24 opere su carta tra matita e inchiostro, gouache e acquerello oltre a 7 monotipi. via Magenta, 31 -tel 011 4429518 www.www.gamtorino.it

Zena el Khalil | from Mirfaq to Vega Fino al 10 gennaio 2015 Galleria Giorgio Persano Personale della libanese Zena el Khalil. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com



A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto

Fino all'8 febbraio 2015 Sale delle Arti, I piano. Reggia di Venaria A partire dal libro A occhi aperti di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto), il progetto diventa un’imperdibile mostra nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria: attraverso le oltre cento fotografie esposte, lo stesso Mario Calabresi ci accompagna in un viaggio coinvolgente che offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo con occhi dei grandi reporter. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy; Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est. E poi Steve McCurry e la sua Asia ancora sconosciuta, e molti altri grandi nomi della fotografia internazionale. Fotografie di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333

GIOVANNI BATTISTA QUADRONE un “iperrealista” piemontese dell’ottocento

19 settembre - 11 gennaio Museo Accorsi – Ometto, Torino La Fondazione Accorsi – Ometto prosegue con gli omaggi alla pittura italiana del XIX secolo: protagonista di questa nuova esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e organizzata in collaborazione con lo Studio Berman di Giuliana Godio, è GIOVANNI BATTISTA QUADRONE considerato uno dei massimi rappresentanti della pittura di genere dell’Ottocento italiano. Il pittore, nato nel 1844 a Mondovì da una ricca famiglia di imprenditori di materiali lapidei e morto nel 1898 a Torino, fu molto apprezzato a livello internazionale: i suoi dipinti infatti vennero collezionati, oltre che in Italia, anche in Europa e nelle Americhe, raggiungendo le più alte quotazioni di mercato negli anni ‘70 dell’Ottocento. La mostra si compone di una quarantina di opere tra le più rappresentative dell’artista. Via Po, 55 – 10124 Torino

Surprise: Gianni Colosimo

8 ottobre - 6 gennaio 2015 GAM Con il quarto appuntamento del 2014 la rassegna Surprise si apre al tema della performance. Oggetto della mostra è la rivisitazione di un progetto performativo di Gianni Colosimo, realizzato a Roma in diretta connessione con le esperienze sviluppate a Torino negli anni precedenti. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it

18

mostre

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970

dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.ii

Boris Mikhailov. Men’s talk

10 Ottobre - 31 gennaio 2015 Guido Costa Projects Provocatorie, tristi ed ironiche, a metà strada tra il concettuale e il documentaristico, sono le opere di Boris Mikhailov (Ucraina, 1938) via Giuseppe Mazzini 24, Torino www.guidocostaprojects.com

Ettore Fico nelle collezioni

24 settembre - 8 febbraio MEF Museo Ettore Fico Retrospettiva dedicata al Maestro che ripercorre le tappe del suo vivace percorso artistico ed esistenziale: Algeri durante gli anni della prigionia in guerra, la Liguria, la Costa Azzurra e Castiglione Torinese, rifugio tanto amato e protagonista in molte delle sue opere. Il lungo e articolato percorso cronologico delinea gli aspetti di un dipingere che da Cèzanne a Braque, da Bonnard a Monet a Matisse si dispiega attraverso un colore ricco di materia e di luce. www.museoettorefico.it 011 853065 Via Francesco Cigna 114 Torino

SAN SEBASTIANO bellezza e integrità nell'arte tra '400 e '600. A Cura di Vittorio Sgarbi

Fino 8 Marzo 2015 Castello di Miradolo Per l’occasione della mostra al Castello di Miradolo, Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico hanno selezionato circa quaranta capolavori, dal Rinascimento al Seicento inoltrato, secoli in cui la storia dell’arte ci ha offerto grandi e straordinari capolavori. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo Info: www.fondazionecosso.it tel. 0121376545

Music for silent radios

29 Ottobre - 29 Novembre 2014 We Made for Love Installazione di Andrea Crosa. Via Alessandria 51/e, Torino www.wemadeforlove.com

LEONARDO E I TESORI DEL RE

dal 30 ottobre al 15 Gennaio 2015 Biblioteca Reale Una selezione di oltre ottanta capolavori assoluti. Le opere - il celeberrimo Autoritratto, il Ritratto di fanciulla, il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, disegni di Raffaello, Carracci, Perugino, Van Dick e Rembrandt, codici miniati, carte nautiche ed altre opere grafiche dalle preziose collezioni della Biblioteca - sono allestite sia nello straordinario Salone realizzato nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi, sia nei due spazi espositivi del piano interrato. L’ingresso alla mostra è solo su prenotazione acquistabile con carta di credito su www.turismotorino.org. Piazza Castello, 191 Torino www.bibliotecareale.beniculturali.it

Cavalieri, mamelucchi e samura

25 Ottobre - 8 febbraio 2015 Reggia di Venaria Magnifiche armature italiane, tedesche, indiane, giapponesi e della tradizione islamica risalenti ad un lungo periodo che spazia dal Cinquecento all’Ottocento, presentate come “opere d’arte” che mettono a confronto usi, costumi e valori di società distanti e diverse: quella europea, quella medio-orientale e quella altrettanto raffinata dei samurai giapponesi. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale www.lavenaria.it

Beware Wet Paint - Isa Genzken 27 Ottobre - 1 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Beware Wet Paint è una grande mostra collettiva dedicata alle nuove tendenze della pittura internazionale. L’esposizione è prodotta in collaborazione con l’Institute of Contemporary Arts – ICA di Londra ed è curata dal suo direttore, Gregor Muir. Galleria Subalpina 21 – Torino www.davicoarte.it

Women of Vision Le grandi fotografe di National Geographic

25 Ottobre - 11 Gennaio 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Undici fotografe raccontano il mondo di National Geographic: Maggi Steber, Kitra Cahana, Beverly Joubert, Jodi Cobb, Stephane Sinclair, Erika Larsen, Lynsey Addario, Lynn Johnson, Carolyn Drake, Amy Toensing, Diane Cook. Piazza Castello, Torino, Tel. 0114433501 www.palazzomadamatorino.it


David Ostrowski

11 settembre – 28 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Personale di David Ostrowski (Colonia, 1981), uno dei giovani artisti più interessanti dell’ultima generazione di pittori astratti che si sta affacciando sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale. Dopo essersi formato alla Kunstakademie di Düsseldorf sotto la tutela di Albert Oehlen, uno dei più influenti e controversi pittori contemporanei, Ostrowski si è imposto all’attenzione internazionale e negli ultimi due anni le sue opere sono state esposte a Berlino, Parigi, Zurigo, New York, Los Angeles. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

Avanguardia Russa dalla collezione Costakis

Fino al 15 febbraio Palazzo Chiablese Ammirata e famosa a livello internazionale, giunge per la prima volta in Italia dal Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco un nucleo dell’eccezionale collezione d’Avanguardia russa di George Costakis. La mostra, – curata da Maria Tsantsanoglou e Angeliki Charistou - presenta circa 300 opere esposte di cui 150 dipinti, guaches e acquarelli, lavori d’arte applicata, documenti e un nucleo di un centinaio di disegni sull’architettura costruttivista. Si tratta di una vera e propria esposizione enciclopedica dell’Avanguardia russa, rappresentativa di tutti i principali movimenti del tempo e ricca dei capolavori dei maggiori artisti di quegli anni: Malevich, Popova, Rodchenko, El Lisinsky e Stepanova. Piazza San Giovanni 2, Torino Tel. +39 011 5220450 www.piemonte.beniculturali.it

MASBEDO. Todestriebe

4 ottobre - 11 gennaio 2015 Fondazione Merz La Fondazione Merz presenta un progetto dei Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni), dal titolo Todestriebe, incentrato sul tema dell’incomunicabilità, che coinvolge linguaggi, tematiche e soggetti diversi sia nell’ambito della creatività sia sul territorio cittadino e avviene in concomitanza con l’uscita del primo film dei Masbedo “The Lack” presentato alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Giornate degli Autori. Fulcro del progetto è la mostra costituita da 9 opere video, alcune realizzate appositamente e altre che ripercorrono gli ultimi dieci anni del loro lavoro. via limone, 24 Torino tel. +39.011.19719437 www.fondazionemerz.org

Intenzione manifesta. Il disegno in tutte le sue forme

Fino al 25 Gennaio Castello di Rivoli Il disegno in tutte le sue forme, si concentra sul disegno nelle sue varie declinazioni e attraverso i suoi molti linguaggi; dalla pratica quotidiana e di autocontrollo a elemento di analisi e di sfogo, da veicolo di comunicazione a urgenza espressiva. Tra gli artisti, solo per citarne alcuni, troviamo protagonisti della storia dell’arte quali Pablo Picasso, Joan Mirò, Paul Klee, George Grosz, Giacomo Balla, Giorgio Morandi, Osvaldo Licini e Renato Guttuso accanto a esponenti contemporanei di grande rilievo tra cui William Kentridge, Matt Mullican, Francis Alÿs, Hanne Darboven, Matthew Barney (in mostra con i suoi Drawing Restraint) o Robin Rhode che, in occasione della rassegna, si avventurerà in una nuova performance disegnata. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

Mario Airò e Christiane Löhr

5 ottobre - 28 febbraio 2015 Tucci Russo Doppia personale di Mario Airò e Christiane Löhr. via Stamperia 9, Torre Pellice (To) www.tuccirusso.com

Creativity Contest. Il gioiello si mette in posa

24 settembre - 8 febbraio Creativity Oggetti 23 artisti selezionati interpreti di gioielli che si sono distinti per ricerca di materiali alternativi, concept e aspetto formale. Via Carlo Alberto 40/f , Torino Telefono 011 8177864 www.creativityoggetti.it

One Torino: SHIT AND DIE

6 novembre - 11gennaio Palazzo Cavour La seconda edizione di One Torino consiste in un’esposizione unica e trasversale, radicata nel patrimonio sociale, politico e artistico di Torino, così come nella sua contemporaneità e nell’immaginario collettivo che evoca. La mostra si terrà in un gioiello architettonico del diciottesimo secolo: Palazzo Cavour. Via Camillo Benso Conte di Cavour, 8 – Torino info: www.artissima.it

Quadri Specchianti

16 ottobre - 20 dicembre Biasutti & Biasutti I Quadri Specchianti rappresentano un caposaldo dell’opera di Michelangelo Pistoletto, una ricerca sulla quale l’artista torna spesso per esaminarne, analizzarne e approfondirne il significato. via Bonafous 7/L, Torino www.biasuttiebiasutti.com

www.newspettacolo.com

Novanta artisti per una bandiera

Fino al 30 novembre Palazzo dell’Arsenale La mostra, promossa dall’Associazione CuraRE Onlus e da Panathlon Modena, presenta le opere di novanta artisti contemporanei, italiani e internazionali, che si sono confrontati sul tema della bandiera italiana. Via Arsenale, 22 Torino www.curareonlus.it

I Romeni e la Grande Guerra

Fino al 14 Dicembre Museo Nazionale del Risorgimento Oltre 40 panelli foto-documentari che raccontano la partecipazione dei romeni e della Romania alla Grande Guerra attraverso documenti d’archivio, fotografie, illustrazioni e rassegne stampa dell’epoca. Via Accademia delle Scienze 5 Torino www.museorisorgimentotorino.it

Piero Ruggeri

25 settembre - 24 dicembre Giampiero Biasutti La mostra propone una ventina di dipinti dal 1958 al 1979. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche Palazzo Madama presenta un nuovo allestimento in Sala Ceramiche dedicato alla celebre manifattura Lenci, a cui il museo ha già dedicato una grande mostra nel 2010. L’esposizione, resa possibile grazie al generoso prestito di due collezionisti privati e della Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris, mette in evidenza i due momenti chiave del processo creativo della manifattura Lenci: quello iniziale, i gessi, e quello finale, le ceramiche. I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata a Palazzo Madama offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. L’esposizione è inoltre l’occasione per vedere nuovamente riunite, dopo la mostra “L’avventura Lenci”, le Stagioni di Mario Sturani in ceramica e in gesso. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Torino. Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

19


musica: concerti, dj set, feste

moncalieri jazz Emanuele Cisi quartet/ Kenny Garrett quintet Venerdì 14 novembre Fonderie Teatrali Limone Moncalieri ore 20.30 euro 20 Diciassette anni di proposte musicali, e non solo, che hanno collocato la manifestazione tra le più originali, innovative e variegate del panorama nazionale e internazionale: questo è Moncalieri Jazz. Venerdì 14 novembre il programma prevede una serata di musica con il doppio concerto alle Fonderie Teatrali Limone dell’Emanuele Cisi quartet formato da Emanuele Cisi (Sax Tenore), Bjørn Vidar Solli (chitarra), Marco Micheli (contrabbasso) e Adam Pache (batteria), featuring Bjørn Vidar Solli. Nella seconda parte della serata, continuando il consueto spazio dedicato a I GIGANTI DEL JAZZ ci sarà l’unico concerto italiano del Kenny Garrett quintet (Poll Winners 2014), con Kenny Garrett (Sax alto e soprano), Vernell Brown (pianoforte), Corcoran Holt (basso acustico), McClenty Hunter (batteria)e Rudy Bird (percussioni). Sensazionale sassofonista, Kenny Garrett è considerato uno dei migliori interpreti del post-bop. Straordinario musicista e compositore, stella del post-bop, Garrett è uno dei solisti più rappresentativi e originali della scena contemporanea. Fonderie Teatrali Limone Via Pastrengo, 88, Moncalieri tel. 011/6401411 prevendite www.ticket.it

musicale del suo paese di origine, sia in quella occidentale e rappresenta il paradigma del musicista moderno in grado di muoversi tra linguaggi distanti e complementari. Naomi Sato si esibirà in solo e con il quartetto d’archi Xenia Ensemble.

Valerian Swing venerdì 14 novembre Blah Blah

Naomi Sato venerdì 14 Folk Club

venerdi 14 novembre

-VALERIAN SWING in concerto Blah Blah Bar Food Music & Cinema via Po 21 Torino ore 22 gratuito Release party "Aurora"
 Tornano in patria i Valerian Swing, dopo il lungo tour negli States. Il loro precedente disco ‘A Sailor Lost Around The Earth‘ è stato registrato e prodotto a Seattle da Matt Bayles (ISIS, Mastodon,... Botch), e vi hanno collaborato Gianluca Petrella, Simon Scott (Slowdive) e gli Isan.

20

MUSICA

-Naomi Sato e Xenia Ensemble in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 5,00 Il sodalizio con Xenia Ensemble, come è tradizione, prosegue e per il nono anno consecutivo FolkClub ospita un appuntamento della rassegna EstOvest. Venerdì 14 novembre, nel solco di un appassionato lavoro di ricerca sui linguaggi e sulle culture musicali “altre” oltre a quelle occidentali presenta il concerto Kugaku – Il suono del cielo, incentrato sulla figura di Naomi Sato, compositrice e interprete giapponese. Diplomata in sho (organo a bocca giapponese), in sassofono e in composizione, si è formata sia nella tradizione

-Arrows in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Thirty Seconds to Mars tribute band Arrows, una delle poche realtà tribute legata ai Mars in Italia. Il progetto nasce a fine 2013 da una passione per il rock dei Thirty seconds to Mars e la voglia di musica giovane, fresca e attuale tra sonorità elettroniche ritmiche potenti e atmosfere dark rock. Gli Arrows rispettano fedelmente l'impatto sonoro e la cura dei brani per un repertorio di circa 2ore, senza tralasciare dettagli nell'immagine tipicamente glam-dark. Durante le performance gli spettatori rivivono un concerto dei Mars vero e proprio grazie alla proiezione di video clip e filmati, assoli di batteria, session acustiche e una particolare attenzione nel coinvolgere il pubblico

venerdì 14 novembre Il Maglio

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Revolver venerdì 14 novembre Limo in the City

venerdi 14 novembre

-revolver in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 Servizio navetta limousine + cena + live + dj set: euro 20; Servizio navetta limousine + apericena + live + dj set: euro 15. Servizio navetta limousine + drink + live + djset: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con il pop-rock dei REVOLVER. Nel novembre del 2013, dalle ceneri dei Nevergreen (band rock/dance anni 80/90) in cui militavano Marco, Luca ed Enzo, si forma il gruppo dei Revolver ma in una nuova veste..il ruolo di cantante solista dovrà essere femminile e caratterizzato da una voce rock, energica e profonda e una presenza sul palco che non sarebbe dovuta passare inosservata. Il tutto è sintetizzato nella seducente grinta di Elena -gatsby orchestra in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21.30 - Free Entrance Lindy Hop Night Dieci musicisti sul palco con un repertorio interamente dedicato alla grande era delle ‘dancing ballroom’ anni ‘30. Arrangiamenti originali di Duke Ellington, Count Basie, Jimmie Lunceford, Andy Kirck e molti altri grandi dell’epoca d’oro del Jazz. A completare l’organico strumentale la voce di Daddy McSwing, direttamente da Las Vegas!

Daddy McSwing

-THE B-FOUR in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Beatles con voce femminile The B-Four iniziano a suonare nel marzo 2009 con l’obbiettivo di formare una cover band dei fantastici quattro di Liverpool. Il nome della band riprende lo storico logo dei Beatles modificato in The B-Four come i quattro componenti della cover band (e, non a caso, anche della band inglese). Il gruppo ha scelto di proporre i Beatles in maniera originale, enfatizzando i passaggi piu’ significativi delle melodie senza sconvolgerle, e portando all’attenzione anche alcuni brani meno conosciuti.

info. 348 890 2181 Tribute Elton John The Rocket Men propongono uno show energico e divertente, basato sui grandi successi del Sir di tutte le epoche musicali, dai tempi di “Elton John” a quelli di “The One” e oltre, coinvolgendo e attirando sia chi vuole ascoltare e vedere, sia chi vuole ballare. -THOMAS GUIDUCCI E B-FOLK GUYS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito blues, country, folk La formazione vede sul palco Thomas Guiducci (voce, corde varie, armonica e kazoo), Roberto Tatoni (contrabbasso), Stefano “il Cardinale” Chiappo (piano, tromba, clavietta, percussioni e voci) e Piero Supino (batteria, cajon e percussioni). Il linguaggio musicale proposto si

Thomas Guiducci B-Four ven 14 Divina Comnedia

-rocket men in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22

snoda tra blues, country, folk e un pizzico di jazz. Musica, bifolchitudine, nani e ballerine.

Rocket Men venerdì 14 novembre Corner House

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

NINO D'ANGELO Concerto anni 80.... e non solo Venerdì 14 novembre Teatro Colosseo Torino ore 21,00 Nino D'Angelo sarà in teatro da novembre con "Concerto Anni '80...e non solo". Dopo il grande successo al Teatro di San Carlo di Napoli, lo scorso 21 ottobre 2013, che lo ha visto protagonista ed interprete dei grandi successi di Sergio Bruni, con la direzione artistica di Roberto De Simone e la scenografia firmata da Mimmo Palladino - ecco il nuovo progetto di Nino D'Angelo, realizzato grazie ad un importante lavoro di produzione: il concerto rievocherà il periodo dei primi grandi successi del cantautore napoletano, quello del "caschetto", quando le sue canzoni e i suoi film, legati a quelle hit, lo resero uno dei più importanti artisti dell'entertainment nazionale e tra i più famosi personaggi italiani nel mondo. La band che lo seguirà in tour sarà composta da: Massimo Gargiulo, piano e tastiere; Agostino Mennella, batteria; Guido Russo, basso; Franco Ponzo, chitarre; Mimmo Langella, chitarra elettrica; Milly Alcolese, vocalist.

venerdi 14 novembre

-black diamonds in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Grande Kiss tribute al Vertigo, il nuovo

cuore pulsante della mitica Padella alla Brace ovviamente a Druento alla corte dello chef Andrea Carbonara pronti a saltare con i grandi successi della mitica hard rock band statunitense. Il progetto BLACK DIAMONDS nasce nel 2006 dal fortunato incontro di quattro musicisti che inseguivano lo stesso sogno: riproporre l’ormai affermato e inconfondibile stile del quartetto statunitense, i KISS. Fin dall’inizio hanno cercato di riprodurre nei minimi dettagli lo show partendo dal look alla scenografia fino a cercare il giusto sound anni ‘70. Prenotate il tavolo sia per una cena alla carta oppure per una super pizza o semplicemnte x un ottimo drink.

22

MUSICA

Platea A Eu 32 + 4,50 prev. Platea B Eu 25 + 3,50 pr. Galleria A Eu 23 + 3,50 dir.prev. Galleria B Eu 18 +2,50 p Per informazioni: 011.6505195

-karisma in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ore 22 gratuito La passione per la musica rock degli anni '60 '70 e '80 unisce Andrea, Marco, Stefano, Marco, Giovanni e fa nascere i Karisma. Questa band vede le sue origini a metà degli anni '90 con il nome di Heart 'n blood, band che ha spopolato in diversi locali e piazze del Piemonte e non solo! Da allora ad oggi sono cambiati alcuni componenti ed il nome, ma il genere, la passione e la voglia di divertirsi e di far divertire sono rimasti immutati. La band propone diversi medley che al loro interno vedono cover dei più famosi artisti internazionali come Deep

Purple, Led Zeppelin, Blues Brother, Doors, Van Hallen, Eurythmics, Alphaville, Elvis -siam freskoni in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 the Legend of Rhithm and Blues

La band e' scatenata ed e' libera di agire indisturbata. Le leggende metropolitane raccontano che provengano dai bassifondi della città, e che siano in missione segreta per conto di qualcuno di importante... Lasciando da parte le leggende, la "Siam Freskoni Rithm & Blues Band" è un gruppo veterano della scena torinese e si ispira agli intramontabili "Blues Brothers”.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

TAM TAM FEST Il festival dell’etichetta torinese

Venerdì 14 e sabato 15 novembre Il Magazzino di Gilgamesh Torinox Non c’è modo migliore di farsi notare che invadere gli spazi, urlare ai quattro venti, conquistare palcoscenici. Fare TamTam, insomma: è quello che l’omonima etichetta farà per due giorni di metà novembre al Magazzino di Gilgamesh, locale storico dell’universo musicale torinese. Il 14 e il 15 novembre sfileranno sul palco 10 band, alcune prodotte da TamTam e altre nell’orbita della label. Tra Piemonte, Veneto e Sicilia si ascolterà indie rock, trip hop, rock demenziale, folk e altri suoni: cinque gruppi a serata per diffondere tutta la buona musica possibile. Perché TamTam è tutto un altro suono. New Label torinese fondata da Fabio Lionello, già coordinatore di Rock Targato Italia per l'area Piemonte-Valle D'Aosta e Liguria, TAMTAM Production è una neonata etichetta discografica torinese il cui obbiettivo principale è quello di fornire un supporto concreto a musicisti e band, che propongono musica propria. Info tamtamproduction.com 14 novembre AMANOLIBERA (rock italiano) “Cenere” è il singolo tratto dal nuovo album Datevi tempo. EMILY LA CHATTE (rock demenziale) Quando una cover ribaltata in piemontese diventa esilarante. EMBLEMA (alternative Rock Vintage) Sound senza tempo, sui migliori palchi dal 2004. LASTANZADIGRETA (post-canzone d’autore) Musica e storie per corde vocali e non, elettrificate e non, bidoni, giocattoli e tubi sonori. RICCARDO D’AVINO (rock) Rock eclettico; e non chiamatelo “cantautore”!

venerdi 14 novembre

-procopio bros in concerto La Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery) To ore 22 tel. 389 991 4579 risto-pizza - bruschette - stuzzichini ingresso libero Acoustic & vocal I Procopio Bros sono un trio acustico formato da 3 fratelli (Luca, Valentina e Francesca), che fa della fantasia e della capacità di intrattenimento del pubblico le proprie armi vincenti. Il repertorio spazia dai brani più noti degli anni '70, '80 e '90, eseguiti a 3 voci in versioni uniche e speciali, fino ai grandi successi del momento, proposti con originalità in medley e mashup. L'ecletticità di Luca, esperto polistrumentista, incontra l'elegante e vulcanico talento di Valentina e la fresca esplosività di Francesca -We Play The Music We Love dj set Samo Corso Tortona 52 - Torino)ingresso con tessera ARCI inizio ore 23:00 Info: 3395454752 We Play The Music We Love torna per la sua residenza mensile al SAMO. A rotazione si alterneranno in consolle i suoi resi-

15 novembre KID IN PEACE (rock’n’soul) Puoi unire sonorità hippie e passaggi rap? Certo, ma solo con quella voce. LUNINFEA (rock) Sono nuovi, sono padovani, ma la cantante è islandese. Gli Sugarcubes sotto il Santo? SCHROEDER (indie rock) Fate ciao alla forma canzone: Jeff Buckley che gioca al grunge. O i Marlene allegri. TVMARS (indie rock) Psichedelia dal respiro europeo, suono energico e poderoso. YAVANNA (electro pop) No, non hanno più le orecchie a punta. Sì, c’è molta elettronica di qualità. E soprattutto sì, le voci sono proprio quelle. Piazza Moncenisio 13/b, Torino Ingresso libero. Maggiorazione 3€ Prima consumazione Prenotazione tavoli per cena: Elena 340 988 3436

dent djs, questo mese è il turno di: Marcelo Tag, The Taste, Andrea Vietti e Alessandro Nigro. WPTMWL ha appena concluso la sua partecipazione

Marcelo Tag

all'ultima edizione di Club to Club, che tanta visibilità e soddisfazioni ha portato alla crew più importante del Venerdì notte torinese. In attesa di tornare a fine mese al Bunker, con ben due special guests stranieri, questa settimana al SAMO suoneranno i nuovi dischi degli alfieri torinesi. Promettono una lunga notte, circondati dalle opere di street art che contraddistinguono in modo unico il SAMO -OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti Animazione: Ds Model Management

Procopio Bros venerdì 14 novembre La Fenice Pub

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

THE KVB (Uk) live + Devil's Dancers dj set

Venerdì 14 novembre Astoria Torino ore 22.00 / €8- 10 Il giovane duo shoegaze / dark wave di Londra arriva in Italia per presentare il suo ultimo EP “Out Of Body” registrato a Berlino insieme a Anton Newcombe, leader dei The Brian Jonestown Massacre. I KVB daranno vita ad uno spettacolo audio-visivo in quattro date italiane. Formati nel 2010 da Nicholas Wood e Kat Day, The KVB hanno iniziato registrando un numero limitato di cassette e vinili prima di repdurre il loro primo album completo, Always Then, nel 2012. Prima di approdare alla collaborazione con Anton Newcombe, registrano ancora due album, Immaterial Visions e Minus One. A seguire Devil's Dancers dj set (euro 2) Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 Torino

da diversi strumenti tra cui varie chitarre acustiche in accordatura aperta, cassa battente e chitarre Lap Steel di stile Weissenborn riesce a dare vita a una performance dalle sonorità mutevoli, dove il groove incalzante e pesante del Blues lascia spesso Buzzy Lao venerdì 14 novembre Machito spazio a canzoni d'autore più intimivenerdi 14 novembre stiche sulla scia di altri artisti del genere da cui è ispirato e influenzato tra cui Ben Harper, -Buzzy Lao in concerto Xavier Rudd e John Butler Machito Via Argentero 4/G, Torino ore 22 Tel. 011 123 4567 circolo ARCI -Giorgio Mirto e ingresso gratuito con tessera Celeste Gugliandolo in concerto per la prima volta con la nuova forTeatro bellARTE Via Bellardi,116, Torino mazione live E' consigliata la prenotazione del posto: Dopo una lunga serie di concerti in 011.7727867 o info@tedaca.it Intero 8€ eu Inghilterra con 2 Ep all’attivo e suoGiorgio Mirto, chitarrista e compositore di nando con diverse formazioni nei clubs più fama internazionale, e Celeste Gugliandolo, interessanti del circuito underground londiattrice e voce femminile de I Moderni, si inconnese, Buzzy Lao torna nella sua città di origitrano per dar vita a un repertorio che spazia da ne, Torino, presentando uno special acoustic originali rielaborazioni della tradizione popolaset che spazia dalle radici Roots del Blues re a brani inediti, estrapolati dal loro nascente fino alla melodia dolce ma potente del Soul. Immancabilmente accompagnato sul palco lavoro discografico a quattro mani

-FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk Dj Paki House Commerciale -UNIVERSITY NIGHT SHOW dj set Ottantaquattro Corso Massimo D'azeglio 9 Torino ingresso gratuito x tutti tutta la notte dalle ore 23.00 alle ore 4.30 Info e booking 393.13.78.459 -merengue e bachata dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa ore 21-22 corso di merengue e bachata A seguire serata merengue, bachata e salsa. Ingr libero cons. Facoltativa -Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set

Fuoricorso Mood una serata da 18 politico Venerdì 14 novembre ore 22.00 Hiroshima Mon Amour Torino - euro 5 Dopo le due edizioni dello scorso anno torna a Torino, all’Hiroshima Mon Amour, la nuova festa universitaria che unisce il passato (ballare musica live) con il presente (ballare con il dj): Fuoricorso Mood, la festa organizzata dagli studenti per gli studenti e che ironizza prende spunto dall'attualità odierna, deridendola un po’ ma, nello stesso tempo, esaltandola, per tutti quegli universitari che finiscono nell'anno fuoricorso. Un progetto dedicato quindi a tutti gli universitari ma non solo. Una vera e propria festa che si caratterizza, sotto il profilo musicale, dall’esibizione di una jam session di 20 musicisti che si esibiscono sul palco con un repertorio che va dal rock’n’roll anni 50, quello di Elvis Presley, Little Richard e Chuck Berry fino ad arrivare ai Queen, Smashmouth, Daft Punk e Muse. Prima della jam session i The Universal scaldano l’atmosfera con le cover dei Blur di Damon Albarn, mentre, dopo i live la serata prosegue con un dj set di Mash up rock ed elettronica. Ingresso 3 euro prenotando il biglietto anticipatamente con una semplice mail a fuoricorsomood.torino@gmail.com, indicando nome e cognome per ogni prenotazione e presentando la ricevuta di prenotazione in biglietteria la sera dell’evento

24

MUSICA

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

ALICE Presentazione Weekend Venerdì 14 novembre

Feltrinelli stazione Porta Nuova Torino ore 18.30 Alice torna con Weekend, un album in cui partecipano Franco Battiato, Luca Carboni e Paolo Fresu. Contributi artistici d’eccezione per dar vita ad un lavoro che arriva a due anni dal suo precedente lavoro, “Samsara”. L'incontro artistico con Battiato risale al 1980 quando nella veste di arrangiatore insieme a Giusto Pio e produttore contribuisce alla nascita di Capo nord, che contiene il singolo Il vento caldo dell'estate, un grandissimo successo di classifica. laFeltrinelli Express Stazione Porta Nuova Tel. 011 563981

donna omaggio tutta la notte, uomo euro 10 con 1 drink djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash

sabato 15 novembre

Filid sabato 15 novembre Treff

venerdi 14 novembre

-ALTERNATING BEATS dj set Bunker via Nicolò Paganini, 0/200, Torino A partire dalle 23 Inizia la stagione dei party indoor e, dopo l'esperienza openair del Nemeton, Alternating Beats torna in scena racco-

gliendo ciò che il Nemeton stesso ha seminato. Nuove sonorità, nuove deco e nuove visuals si intersecheranno tra loro per dar vita ad un progetto dal profilo "psychedelicamente alternativo". A guidare l'astronave 3 leggendari che hanno fatto la storia in Italia e ad oggi pionieri della Scena Psytrance Mondiale, Luca Blue, Fog e Peyo. A spalleggiare questo storico trio, i djs resident del progetto Pedroine e Pix e le arti visionarie dell'artista Corn79. -WELCOME ERASMUS PARTY dj set Lapsus Via Principe Amedeo 8/A, Torino dalle ore 23.30 alle ore 5.00 Ingresso libero (riservato ai soci MSP) venerdi Universitario Erasmus In consolle: Mostricci + B.B. -ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30

Feryanto sabato 15 novembre Maison Musique

26

MUSICA

-FERYANTO in concerto Maison Musique Via Rosta, 23 Rivoli tel. 011 95.61.782 ore 22.00 euro 7,00 Feryanto presenta I've chosen darkness, il suo ultimo lavoro strumentale accompagnato da un ensemble di cinque musicisti: il batterista e docente Fabrizio Gnan che suona regolarmente con Feryanto, il trio d'archi composto da Cristina Romagnolo (violino), Tiziano Petronio (viola), Paola Secci (violoncello) e la vocalist Donatella Fazio. Pianista e compositore Feryanto Demichelis inizia lo studio del pianoforte a tre anni con Maria Rezzo e a sei anni vince il suo primo concorso a Stresa come primo assoluto della sua categoria. Negli anni seguenti partecipa a molti concorsi italiani e internazionali e vince cinquanta primi premi assoluti come solista e in duo pianistico con Elisabetta Pitotto. -SESSION FOLK CON I FILID in concertoTreff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it Cena dalle ore 19:00 ingresso 5 euro con consumazione omaggio - live ore 22:00 Primo appuntamento della stagione dedicato alla musica tradizionale irlandese insieme ai Filid, con concerto e session folk aperta a tutti i musicisti di musica della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea! Chi vuole suonare, ma anche chi vuole ascoltare e chi vuole ballare, chi vuole bere e chi vuole mangiare... si troverà più che bene perché tutto questo sarà al Treff! Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00 al piano superiore

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Stef Burns League

I due chitarristi di Vasco in tour insieme

Sabato 15 novembre Nuovo Mc Ryan's Moncalieri (TO) Dopo l’esordio con What Doesn’t Kill Us, esce Miracle Days secondo singolo, e video, tratto dall’album ROOTS & WINGS (Ultratempo/Self) della SBL Stef Burns League, band con cui STEF BURNS porta sul palco l’energia e l’entusiasmo che lo caratterizzano, e alla quale si è aggiunto di recente il nuovo chitarrista Vince Pastano. Con Stef Burns, voce e chitarra, completano la formazione alcuni musicisti d’eccezione da tempo nella sua orbita: Vince Pastano alla chitarra (che ha condiviso con Stef il palco anche nell’ultimo tour di Vasco Rossi), Paola Zadra (basso) e l’olandese Juan Van Emmerloot (batteria) a formare la potente sezione ritmica. Roots & Wings è un lavoro in cui a fare la differenza, sono la varietà di stili e una produzione che, allo stesso tempo, appare old school, ma anche terribilmente moderna: rock classico che strizza l’occhio agli anni settanta e ottanta, quelli della sua formazione, ma che non ha paura di confrontarsi con il presente e di lasciarsi alle spalle alcune certezze del suo passato solista. Per la prima volta, infatti, il chitarrista americano si presenta nella triplice veste di autore, musicista, ma soprattutto cantante e lo fa con una naturalezza sorprendente dimostrando anche di potersi confrontare su più registri. Gli echi musicali sono molteplici e continui e rimandano

tanto alle esperienze personali di Stef (l’Alice Cooper più radiofonico, le melodie di Vasco e una spruzzata di Huey Lewis & the News), quanto ai gruppi amati nel corso della propria vita, tra i quali spesso fanno capolino Queen, Van Halen e Foo Fighters. Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377

Stef Burns

uniscono attraverso la musica: l'Argentina, un paese che non è solo tango; il Giappone, dove la tradizione è fatta di estetica, eleganza, raffinatezza. Questo incredibile dialogo si presenta in concerto sabato 15 novembre al FolkClub, protagonisti la virtuosa violinista giapponese Aska Kaneko e il sofisticato pianista argentino Gerardo Di Giusto, sia fra quelli ritmici, interpretati dall'espressivo bassista argentino Carlos "El Tero" Buschini e dall'energico percussionista giapponese Yahiro Tomohiro.

Gaia Cuatro sabato 15 novembre Folk Club

-red rain in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Peter Gabriel Alberto Megna-voce, Angela Mancinellivoce, Denis Avanzi-basso, Mauro Pavintastiere, Cristian Avanzi -batteria, Sandro Filia-chitarra

Red Rain sabato 15 novembre Il Maglio

sabato 15 novembre

-Gaia Cuatro in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 20,00 Gaia Cuatro è il nome di questo sorprendente gruppo nato nel 2003 durante il

Japan Jazz Festival a Parigi come progetto sperimentale tra due tra i migliori jazzisti giapponesi e due tra i più quotati, creativi ed innovativi esponenti della 'colonia musicale' argentina residente in Europa. Due mondi diversissimi che si

-quiz eugenium e karaoke giochi e musica La Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery) To ore 22 tel. 389 991 4579 risto-pizza - bruschette - stuzzichini ingresso libero

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS. Presentazione Alaska Sabato 15 novembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 euro 10 Ad un solo anno e mezzo dall'uscita di “Hybrìs”, l'album che ha consacrato la band di Perugia come una delle più amate band del panorama alternative rock italiano, è uscito “Alaska” (Woodworm, 3 Ottobre 2014) il nuovo attesissimo disco dei Fast Animals And Slow Kids ovvero Aimone Romizi, Alessandro Guercini, Alessio Mingoli e Jacopo Gigliotti. Dopo essersi aggiudicati il trofeo Rockit come Miglior Canzone Italiana 2014 con “A Cosa Ci Serve”, il Premio KeepOn come Rivelazione Live 2013 e dopo aver visto crescere il numero di fans che, di data in data, accorrono ai loro concerti, i Fast Animals and Slow Kids tornano live, la sera di Sabato 15 Novembre 2014, per la presentazione dal vivo del nuovo album. Alaska conferma lo stile che ha finora caratterizzato il sound del quartetto enormi chitarre rocciose, beat dilatati e imponenti, una

voce aggressiva e graffiante – e presenta una band più matura e consapevole dei propri mezzi e, allo stesso tempo, maggiormente votata all'introspezione. Hiroshima Torino Via Carlo Bossoli 83 T. 011 317 6636

di quella che è stata da molti definita la più grande opera rock di tutti i tempi, “The Wall” (il doppio album visionario che i Pink Floyd registrarono nel 1979, basato su una complessa storia fortemente autobiografica che l’allora leader indiscusso, il bassista Roger Waters), oggi i musicisti della band torinese propongono uno spettacolo con un generoso estratto di pezzi di “The Wall” e molti altri brani storici della band inglese The Reflex sab 15 novembre Limo in the City

sabato 15 novembre

-the reflex in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 Servizio navetta limousine + cena + live + dj set: euro 20; Servizio navetta limousine + apericena + live + dj set: euro 15. Servizio navetta limousine + drink + live + djset: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con the reflex, tribute band ai Duran Duran. Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico De Stefani, di proporre un tributo al gruppo di Igor Palmieri

cui è sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni per cercare di trasmettere il più possibile le emozioni de i Duran Duran. -Igor Palmieri quintet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21.00 - Free Entrance jazz Concerto tributo al quintetto di Stan Getz e Chet Baker. Igor Palmieri sax tenore, Fulvio Chiara tromba, Daniele Gorgone piano, Marco Roverato contrabbasso, Vittorio Sicbaldi batteria. Dalle 23 sabato sera all’insegna delle danze. Il club si libera da tavoli e sedie e si trasforma in una perfetta ballroom con il sound unico di DJ Margiotta. -OUTSIDE THE WALL in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Pink Floyd Dopo essersi dedicati all’interpretazione

28

MUSICA

-rassegna musicale concerto Final Via degli Artisti 28, Torino tel. 393 422 0367 ore 22 Come tutti i Sabato sera serate di musica dal vivo. Il final è un locale innovativo in centro a Torino. Il final organizza eventi musicali, sportivi e culturali. Il FINAL inoltre si presenta come Pub e Hamburgeria, proponendo birre di qualità, oltre a succulenti hamburger da 200g delle migliori carni di razza piemontese, chianina, scozzese e irlandese

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

sabato 15 novembre.

-wake up in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tribute Doors I Wake up! sono una Doors tribute Band di Torino. Quattro musicisti con strumenti

Ray Vaughan, Doors, Led Zeppelin, Cream, Clapton… Matt Picchiarelli - Voce & Chitarra Michele “Mitch” Colonna - Basso Maurizio De Nardi – Batteria

scanzonata dei brani. Già nel 2012 contano oltre 2000 presenze ai loro live e sotto lo pseudonimo di "Los Magnificos" pubblicano sul web “Besame Ahora”, versione mariachi di “Baciami ancora”. Jovanotti Twitta la notizia ai suoi 600.000 followers, il video su Youtube viene preso d’assalto e comincia a diffondersi. Gli Splendidi

originali e rigorosamente vintage che ripropongono un viaggio psichedelico attraverso le originali sonorità di uno dei più grandi gruppi della storia del rock. -THE JUMPING SHADOW in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito rock 60-70 Un trio con il cuore rimasto a Woodstock in uno show che vi trascinera' nei mitici anni 60-70. I mitici Jimi Hendrix, Steve

-Gli Splendidi in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Jovanotti Novembre 2009: nascono gli Splendidi, band che si appropria del repertorio del Lorenzo Jovanotti” nazionale interpretandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funky melodica danzereccia e

KING MASTINO Ita, punk-rock Sabato 15 novembre Blah Blah gratuito Formatisi nel 2008 da un'idea di Massi (ex Fall out) e Alessio, il progetto nasce per dimostrare che a La Spezia non si fa solo il miglior punk-rock ma si può fare anche del buon Garage rock'n' roll.
L'estate 2011 è rovente per i King Mastino che sono invitati a suonare a Lecce per il festival Sud est indipendente e dividono il palco con Jon Spencer Blues Explosion e One Dimensional Man.
A settembre 2012 compiono il loro primo tour Europeo, suonando in Austria, Praga e Germania.
Ad Aprile secondo tour Europeo: due settimane a spasso per Germania, Danimarca, Belgio, Olanda e Svizzera.
L'8 Febbraio 2014 esce We Refuse To Sink terzo album del combo.
 A seguire – MELODY MAKER(s)! un flusso di "chitarre" tutto da ballare. Blah Blah
via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

Stefano Bollani | Hamilton de Holanda Musica 90 Sabato 15 novembre Teatro Colosseo Torino - ore 21.00 Arriva finalmente a Torino “O que serà”, il progetto a quattro mani di Stefano Bollani e Hamilton de Holanda, registrato dal vivo nel 2012. Il primo incontro tra Stefano Bollani e Hamilton de Holanda fu sul palco di un festival. In tale occasione suonarono insieme solo due pezzi ma l'empatia fu immediata e il suono inconfondibile. Tempo dopo daranno alla luce "O que será", le cui parole d'ordine sono fiducia e improvvisazione e dove la decisione di registrare dal vivo riflette il desiderio di mantenere il senso di spontaneità e di rischio che anima gli spettacoli, che comprendono brani originali di entrambi i protagonisti, un saluto al maestro argentino del tango nuevo Astor Piazzolla, ma attingono più profondamente dai grandi brasiliani. Hamilton de Holanada, è una figura importante nella musica brasiliana. Nato a Rio de Janeiro nel 1976, e cresciuto a Brasilia, ha iniziato a suonare il mandolino all'età di 5 anni. Nel giro di un anno suonava dal vivo e in tv. Dal 1983 ha studiato anche violino presso la Scuola di Musica di Brasilia. Dal 1990 si è spostato facilmente tra i mondi di Choro, jazz ed esperimenti transculturali, poco incline a riconoscere le differenze di genere: "La cosa importante è che il suono sia meraviglioso". Bollani, nato nel 1972, non ha

sabato 15 novembre. -Beverly Kilss dj set with CASA DEL MIRTO in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro 5/euro€2 Xänäx Pärty + Kicks Up indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs. Sabato 15 in apertura di serata Casa del Mirto live. L'uscita di '1979 (Mashhh!) ' nel 2011 li ha accreditati tra i più interessanti esponenti della chillwave. Ora Marco Ricci aka Casa Del Mirto presenta dal vivo il nuovo 'Still' che esplora l'attualità del suono elettronico tra IDM e r&b. -THEATRE OF TECHNO #002 w/ TRUNCATE dj set

30

MUSICA

avuto una carriera meno prodigiosa. Anche lui ha iniziato a cinque anni di età e non ricorda un momento dell'infanzia in cui non stesse suonando il pianoforte, anzi lo strumento appare spesso come un prolungamento della sua personalità e del suo pensiero. Biglietteria del Teatro Colosseo – Via Madama Cristina 71/A 011/6698034 – 011/6505195 / teatro@teatrocolosseo.it Ingresso da 25 € a 37 €, prevedite da 23 € a 35 € www.musica90.net

Casa del Mirto Sabato 15 novembre Astoria

Cap10100 Corso Moncalieri 18 - Torino Ingresso in lista: 7€ fino a mezzanotte - 10€ fino all'1.30 - 15€ intero Info e Liste contattando i PR oppure: 392-8039321 - genau. turin@gmail.com Il flyer firmato dal PR vale come ingresso ridotto. Start h.23.00 Secondo appuntamento con il "Teatro della Techno". Dopo aver ospitato il maestro Jerome Sydenham, Genau volge nuovamente lo sguardo oltre oceano e porta a Torino, per la prima volta, uno dei nomi più interessanti e attesi dagli amanti dei beat solidi e incalzanti. David Flores, con il suo doppio monicker Truncate e Audio Injection, fa parte di quell'onda di dj e producer nata a cavallo tra California e Messico, radunatasi poi intorno al collettivo Droid Behaviour, di cui fanno parte artisti come Drumcell, Raiz e Luis Flores

-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!! -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

moncalieri jazz Piero Odorici & George Cables/ Francesco Cafiso Sabato 15 novembre Fonderie Teatrali Limone Moncalieri ore 20.30 euro 15 L'ultima serata del Moncalieri Jazz sabato 15 novembre alle Fonderie Teatrali Limone vedrà due grandi concerti di due tra i massimi sassofonisti italiani: nel primo si esibirà il Piero Odorici & George Cables trio featuring Victor Lewis con Piero Odorici (sax tenore), George Cables (pianoforte), Danil Hall (basso), Victor Lewis (batteria); la seconda parte vedrà un musicista affezionato e molto legato al festival di Moncalieri, Francesco Cafiso (ambasciatore del jazz italiano nel mondo) col suo sestetto formato da Francesco Cafiso (alto sax), Giovanni Amato (tromba), Humberto Amesquita (trombone), Mauro Schiavone (piano), Giuseppe Bassi (bass) e Roberto Pistolesi (drums). Nato a Vittoria nel 1989, Cafiso è uno dei talenti più precoci nella storia del jazz. Già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale quali, Bob Mintzer, Maria Schneider, George Gruntz, Gianni Basso e molti altri. Decisivo per la sua carriera è l’incontro, nel Luglio del 2002, durante il Pescara Jazz Festival con Wynton Marsalis che, stupito dalle sue qualità musicali, lo porta con sé nell’European tour del 2003. Fonderie Teatrali Limone Via Pastrengo, 88, Moncalieri tel. 011/6401411 Prevendite www.ticket.it

sabato 15 novembre. -Techno Night vol.II dj set Bunker via Nicolò Paganini, 0/200, Torino A partire da mezzanotte Secondo appuntamento presso il Bunker all'insegna dei live e della techno. TABA dj/live set LACROI live set + Divanetti vjset FRANCO CAZZOLA live set YASHIN dj set Visions by Daddy.

anni 90: Gigi d'agostino, Spice Girls passando per i Nirvana

donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourne. -MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik

-ENJOY dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. Apertura dalle 20:30 con un ricco buffet -MAGIC MOMENTS dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte Sabato over 25 esclusivo. Guest voice Alle Torelli Torelli DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -NOTTI MAGICHE 90's PARTY dj set Esperia Corso Moncalieri 2, Torino ingresso 5 euro info e prenotaioni: 3282281587 Si balla con la musica dei protagonisti degli

Francesco Cafiso

-WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink

-EXPERIENCE dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 La cornice del Millionaire Club ospita EXPERIENCE, ogni sabato notte un'esperienza sempre unica e diversa dalla precedente, all'insegna della musica, dell'arte e del colore. music I-Fed / Luca Testa / Andre Le Phunk voice show Ares Favati -SPLASH - The Beginning dj set Centralino via Delle Rosine 16, Torino dalle ore 23.00 alle ore 5.00 ingresso uomo euro 10 con 2 drinks donna omaggio tutta la notte Feste Isef & Erasmus pres. "Splash The Beginning!" Djs: Walter Benedetti, Mostricci Of Sound, Cabox. Voice: A'Dam Mc

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

NINA KRAVIZ (Underground Quality, Rekids, Naif. Russia/Germania) Sabato 15 novembre Chalet disco club Torino - dalle 23:00 Nina è cresciuta nella gelida cittadina di Irkutsk in Siberia. Trasferitasi a Mosca per studiare odontoiatria si getta nella scena club della capitale, lavora per Ptuch, magazine di nightlife, ampliando i propri orizzonti musicali. Il padre le ha trasmesso l'amore per i vinili soprattutto quelli di Nino Rota, nella sua cameretta nella steppa amava sentire dischi anni '70, ora il gusto spazia dalla techno alla house fino alla space disco. Nel 2007 la sua prima uscita è Amok in cui canta sulle basi dei Myspacerocket. Inizia a suonare funky nei bar moscoviti, il passaggio che la conduce ai club più rispettati è breve, ha così la possibilità di confrontarsi con DJs del calibro degli Underground Resistance o Efdemin , fortuna che le permette di crearsi uno stile riconoscibile, un'identità propria fatta di voci seducenti su basi ipnotiche. Diventa prima resident del Propagandha di Moscow e poi si trasferisce a Berlino per rimanere al centro della scena. La sua ascesa internazionale è di una velocità straordinaria.

domenica 16 novembre

Bryan Johanso e Jesse McCannn in concerto Accademia Albertina via Accademia Albertina 8 ore 16.30 Ingresso libero Musiche In Mostra 2014 Bryan Johanson e Jesse McCann, due dei massimi chitarristi dell’Oregon, con un concerto nel Salone d’Onore della Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, presentano un repertorio chitarristico che dalla metà del Novecento si estende ai contemporanei con due prime assolute e un interessante excursus sui lavori dello stesso Johanson.

La bellezza da top model, la pelle in porcellana, le gambe lunghe e sensuali, il viso etereo e lo sguardo di ghiaccio sono però un corollario di fronte al talento artistico. CHALET disco club Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino - tel. 0116689777

la musica dell'anima fa incontrare le persone giuste e così è capitato ai BlueScreen nati nell’autunno del 2008.

-CETRI! in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito Braff&Barnes Tribute Marco Parodi: chitarra,

-BluesCreen in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Blues R&B Swing Nel Blues gli incontri non sono mai casuali,

34

MUSICA

Cetri

Fulvio Vanlaar: cornetta, Gianni Santoro: chitarra ritmica, Mario Tavella: contrabbasso Cetri!, impegnato da qualche anno nella rilettura attenta e metodica dello "standard" che tanto ha caratterizzato e caratterizza lo "stare insieme" del jazz, in questa stagione propone un progetto di Marco Parodi che ripercorre la storia di due grandi musicisti, Ruby Braff e George Barnes, che diedero vita ad un ricca e vivace collaborazione tra il 1973 e il 1975 caratterizzando la propria musica con un’atmosfera quasi cameristica, e con un personalissimo accento “old style”. -LO CHIAMAVANO FABER in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it Cena dalle ore 19:00 ingresso 5 euro con consumazione omaggio - live ore 21.30 Omaggio a De Andrè Profumi, colori e storie. racconti di banditi, puttane, amore e assassini. Riviviamo insieme a Luca "Scasso", Silvio, Cri e Lillo le emozioni raccontate dalle canzoni di Faber e non solo..


musica: concerti, dj set, feste

SLASH feat. MYLES KENNEDY & THE CONSPIRATORS + Monster Truck Domenica 16 novembre Pala Alpitour Torino ore 21 "World on fire" è il titolo del nuovo album di SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators uscito il 16 settembre tramite la Dik Hayd, etichetta discografica di proprietà dello stesso Slash, la cui distribuzione europea viene curata da Roadrunner Records. "World on fire" è anche il titolo del primo singolo. Ricomincia dunque l'intensa attività live di uno dei chitarristi rock più stimati ed amati del mondo. In Italia, Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators ha sempre registrato il "tutto esaurito" e dopo due anni torna sui nostri palchi, per due date nel mese di novembre. Conosciuto per essere il chitarrista dei Guns N’ Roses, dal 10 luglio 2012 il nome di Slash è tra le celebrità della Hollywood Walk of Fame, inserito nella categoria Musica tra le stelle del famoso Hollywood Walk of Fame. SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators si esibiranno il 16 novembre al Palaolimpico di Torino e il 17 novembre al Mandela Forum di Firenze, due venue mai toccate prima d'ora dall'ex chitarrista di Guns N' Roses. In apertura di serata i Monster Truck, Hard Rock band dell'Ontario che ha debuttato l'anno passato con “Furiosity" (Dine Alone Records). Ore 18.30 apertura ore 20 Monster Truck ore 21 Slash Parterre in piedi € 41,40 I anello numerato € 48,30

domenica 16 novembre

-TwogethER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito insieme con Enzo & Roby Tornano il mitico chansonnier e il collezionista di armoniche in atmosfere schitarrate e scanzonate, per portare il fuoco del Neruda sulle spiagge e nelle baite di qualche annetto fa. La loro musica propone le canzoni italiane e straniere più amate di autori come: Battisti, Dalla, Dylan, DeGregori, Denver, Pieretti, Wonder. TwogethER: Enzo Scaloni, chitarra acustica e voce & Roby Robattino, armonica e voce -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa Corsi e animazione

II anello numerato € 41,40 I anello num laterale visione limitata € 48,30 Info.www.setuplive.com 011.616.49.71 Biglietti www.livenation.it www.ticketone.it.

lunedi 17 novembre

-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

martedi 18 novembre

-THE PROPER ORNAMENTS in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro 5 Door: 22.00 Il nuovo progetto di James Hoare, voce e chitarra dei Veronica Falls, e del cantautore argentino Max Claps. La band londinese presenta per la prima volta in Italia "Wooden Head": l'esordio discografico

stampato dalla formidabile coppia Slumerland/Fortuna Pop (The Pains Of Being Pure At Heart, Girls Names, Allo Darlin') e intriso di indie-pop barocco che miscela le armonie vocali dei Beach Boys ai feedback ronzanti dei Byrds. Per tutti gli amanti di band come Deerhunter e Los Campesinos! questo è un concerto da non perdere. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi.

The Proper Ornamentsmartedi 18 novembre Astoria

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste mercoledi 19 novembre

-proclama + LucirosseAllinclusivE + kid in peace in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) l Proclama si sono formati nel 2010. Numerosi i riconoscimenti ricevuti in diversi Festival e Contest tra cui Rock Targato Italia, Festival degli Autori di San Remo, Festival Lanterne Rock, Wanted Primo Maggio, San Remo Promo Awards. Nel luglio 2013 i Proclama sono stati tra i 10 finalisti del Varigotti Festival – Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente riscuotendo i favori di molti critici musicali presenti in giuria tra cui il giornalista musicale Franco Zanetti. Nel tempo i Proclama hanno condiviso il palco con molti artisti della scena

nazionale ed internazionale tra cui Cristiano Godano(Marlene Kuntz), Yo Yo Mundi, Marina Rei, Zibba, Statuto, Alberto Radius, Cayne, Assist. kid in peace. Kid In Peace non e' nient'altro che la stesura dello "streetname" di Luca Fusco ovvero K.I.P. Nato a

Torino nel 1982 e' figlio d'arte di Cosimo Fusco, bassista dei GOW, gruppo hard rock popolare nella scena torinese degli anni '80 che firmo' tra gli svariati successi la colonna sonora di “Opera” di Dario Argento. Presenta

LucirosseallinclusivE

"Licenza Poetica", l'album uscito sotto etichetta Tam Tam a marzo di quest'anno. Il progetto LucirosseAllinclusivE parte ufficialmente nel settembre del 2013 da un' idea di Davide “Dave” Bruno (voce). Dry (chitarra), Enrico "Riko" Morezzi (tastiere),Gabriele Sestito (basso), Roberto "Rob" Spiga (batteria ) definiscono la LineUp ufficiale della band. L'intenzione della band è quella di fermare in musica qualcosa di "proprio", senza troppi cliche' che possano etichettarla in un genere musicale piuttosto che in un altro. -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -SERATA COUNTRY WESTERN DANCE corsi di ballo e dj Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 lella81r@gmail.com gratuito ore 21.00 Corso base. Verra' insegnata una coreografia country per chi non ha mai ballato (il corso e' aperto a tutti) ore 21.45 corso intermedi/avanzati A seguire tanto ballo e divertimento per tutti by staff Country

GIULIO CESARE Stagione d’Opera 2014-2015 20 - 29 novembre Teatro Regio Torino

Giovedì 20 novembre alle ore 20, per la prima volta a Torino verrà eseguita l’opera barocca GIULIO CESARE di Georg Friedrich Händel, in un’affascinante ambientazione realizzata all’interno del Museo Egizio di Torino. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio saranno diretti da Alessandro De Marchi, uno dei più riconosciuti interpreti italiani del repertorio settecentesco. L’allestimento è quello firmato per l’Opéra national de Paris da Laurent Pelly (regia e i costumi), con le scene di Chantal Thomas e le luci di Joël Adam. La regia, per l’occasione, viene ripresa da Laurie Feldman. Il Coro è istruito da Claudio Fenoglio. Lo straordinario cast di specialisti è composto dal contralto Sonia Prina (nel ruolo di Giulio Cesare), dal soprano anglo-australiano Jessica Pratt (Cleopatra), dal contralto Sara Mingardo (Cornelia) e dal mezzosoprano spagnolo Maite Beaumont (Sesto). Del capolavoro haendeliano sono previste 5 recite fino al 29 novembre. La prima del 20 novembre sarà trasmessa in diretta radiofonica da Rai-Radio3 e sul circuito Euroradio. Il regista Laurent Pelly presenta una profonda riflessione sul concetto di antichità così come nei secoli è stato interpretato. L’idea di ambientare ilGiulio Cesare nei depositi di un

36

MUSICA

museo Egizio venne a Pelly proprio durante un suo soggiorno a Torino, città che deve le sue origini agli antichi romani, i quali al tempo di Giulio Cesare vi insediarono un castrum in seguito divenuto colonia romana. Tra le Porte Palatine, l’antistante statua di Giulio Cesare e il famoso Museo Egizio di Torino, Pelly trovò la chiave per dare nuova vita al capolavoro barocco di Händel. Biglietti presso la Biglietteria del Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso InfopiemonteTorinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557.

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste -HO FAME + MASAI + ANDREA ZANUTTINI in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet 25, Ingresso soci MSP ingresso 3 euro ore 22 Per la rassegna dedicata alla nuova musica in città Bleach, giovedì 20 novembre,

Pablo e il mare giovedi 20 novembre Il Maglio

Cico Cicogna giovedi 20 novembre Cafè Neruda

giovedi 20 novembre

-Pablo e il mare in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Il progetto d'autore di Paolo Antonelli torna al Maglio per un concerto a base di canzoni ritmate e contaminate dal sound mediterraneo. 
Miramòr è il secondo disco della band, uscito nel 2011 e proposto dal vivo in ottanta repliche sul territorio nazionale. 
Un lavoro che ha incontrato i favori della stampa specializzata per il riuscito connubio tra immediatezza pop, ricerca sonora e cura per il testo.
L'inverno vede Pablo e compagni impegnati nella realizzazione del nuovo disco, la cui uscita è prevista per la primavera 2015.
Paolo Antonelli: voce e chitarre
Marco Ostellino: percussioni
Andrea Ferraris: pianoforte
Francesco Coppotelli: violino
Fabrizio Cerutti: contrabbasso

38

MUSICA

-CICO CICOGNA TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Canzoni in Bianco&Nero Cico Cicogna, voce Sandro Esposito, percussioni Alfredo Matera, tastiera "Canzoni in Bianco&Nero" è il titolo del nuovo progetto musicale ideato da Sandro Esposito, Cico Cicogna e Alfredo Matera. Nel repertorio, oltre alle canzoni storiche di Cico Cicogna, è stato inserito un cameo dedicato ad alcuni artisti italiani un po' dimenticati o poco suonati, ma che hanno fatto, insieme ad altri, la storia della musica italiana tra la fine degli anni 50' e gli inizi degli anni 60', quando il solo modo per poter godere delle loro esibizioni era attraverso la televisione, rigorosamente in bianconero! Fred Buscaglione, Lelio Luttazzi, Enzo Jannacci e Renato Rascel

l’ospite è il progetto Ho Fame, la nuova avventura solista di Cristiano, la voce degli X-MARY, che dopo il debutto ad Alpette Rock Festival, torna per la seconda volta a Torino nel suo set acustico. In apertura, suonano i Masai e Andrea Zanuttini. -mr. b. in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Mr. Big

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

SAROOS Ger, post-rock ensemble. LALI PUNA MEMBERS + Da!Da!Da! Dj Naka e Dave Giovedì 20 novembre Blah Blah Torino - ore 22 ingresso up to you Che la passione dei Saroos sia la fantascienza non è un mistero, visto che il mondo della science-fiction sta praticamente alla base di ogni loro composizione. Spiazzante mix di pop, suite elettroniche, impressioni cinematografiche e deliri spaziali, quello del trio tedesco (Florian Zimmer, Christoph Brandner e Max Punktezahl) è uno scenario tutto a sé, una specie di mondo sonoro all'interno del quale galleggiano tutte le loro suggestioni. I Saroos nascono nel 2002 a Monaco di Baviera, lì Zimmer e Brandner si incontrarono per la collaborazione con un altro progetto guru dell'elettronica teutonica, i Lali Puna. Dopo il debutto nel 2006 con l'album omonimo, i Saroos vengono coinvolti dalla Morr Music per la compilation “Not Given Lightly” che tributa la leggendaria band post punk dei Graeme. Nel 2010 i Saroos licenziano un nuovo disco che si intitola See Me

giovedi 20 novembre

-OPEN JAM SESSION in concerto Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare e conoscere altri artisti o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica. Il final è un locale innovativo in centro a Torino. Oltre a birre particolari, cocktail e ottimi hamburger, il final organizza eventi musicali -747 in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live

Not, uscito per la tedesca Alientransistor. Blah Blah
Bar Food Music & Cinema
via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com

viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ore 22 gratuito hard rock I 747 nascono nel 2007 dall’incontro di due componenti degli IronSkull e dei Nightmare, heavy metal bands dei primi anni ’80 -MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. Dal Puddhu al Lapsus passando per le chiese sconsacrate, mobbing continua ad alimentare l'insaziabile appetito dei giovani cultori della musica indipendente. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino)

inizio ore 20:30 fino a tarda notte Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa) + GIGI TRAVERSO. Dopo cinque anni d'attesa ritorna il the beach°, il primo locale che farà rivivere i Murazzi. -Naska & Dave dj set e live Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero Ogni settimana Naska (Statuto) e Dave (Assist) curano serate tematiche e dedicate ai vari sottogeneri e a tutte le contaminazioni a cui il Rock da 50 anni ha dato vita.
Dalle “Soundtracks” più mitiche alle Instrumental songs più diffuse, dalle versioni Covers più famose delle originali alle versioni italiane di brani stranieri che non sapevamo lo fossero, dal Trash più rispettabile alle formazioni femminili più gettonate, dal Garage al Beat, dalla Disco al Glam, dagli 80s ai 90s Indie & Britpop

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti 2CELLOS: 13/12 Estragon, Bologna 14/12 Fabrique, Milano Ticketone.it www.azalea.it I due violoncellisti star mondiali del 2014 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it A WINGED VICTORY FOR THE SULLEN: 29/11 Locomotiv Club, Bologna 10 euro www.locomotivclub.it/ Il duo neo-classico tra elettronica e musica da camera, tra intrecci sperimentali e partiture musicali minimali AFTERHOURS tour teatrI: 8/02/2015 Teatro Colosseo, To Prezzo del biglietto: a partire da 30,00+diritti di prevendita Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Dopo il trionfale tour invernale di "Hai Paura del Buio?", bissato anche nel periodo estivo, gli Afterhours torneranno a calcare i palchi dei più importanti teatri italiani, con uno spettacolo inedito, intimo e pieno di emozioni. Alt-j: 15/02/2015 Mediolanum Forum Milano Biglietto: 30 + prevendita Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Presentazione secondo album, This Is All Yours, pubblicato da Infectious Music AMEDEO MINGHI: 21/12 Teatro Colosseo Torino Presentazione “Suoni tra ieri e domani”, il nuovo progetto editoriale e discografico ANTI-MORTEM/KYNG: 23/11 Legend Club, Milano Apertura porte: ore 19.00 Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: 15,00+d.p.

Roncade (Treviso); 22/02/15 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Ticketprice: 20E + ddp ARCHIVE: 11/03/15 Estragon, Bologna; 12/03/15 Alcatraz, Milano; 13/03/15 Orion Live Club, Roma Info su www.barleyarts.com Gli Archive tornano in Italia per tre date nel 2015 con il loro particolare mix di elettronica, trip hop e post-rock. AT THE GATES: 16/01/2015 Estragon, Bologna; 17/01/2015 Orion, Roma; 18/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) AVATAR + DEFILED: 15/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 16/11 Circolo Mame, Padova BANDABARDO': 14/02/2015 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 13 Dopo due anni la Banda torna in città! Se il titolo dell'ultimo album è Improbabile, il Sold Out è certo BEFORE YOU EXIT & CHRISTINA GRIMMIE: 13/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €25,00 I due giovanissimi artisti usciti dal talent show The Voice America biagio antonacci: 1/12 Pala Alpitour, Torino; 2/12 Palasport, Cuneo Per info biglietteria www.ticketone.it www.biagioantonacci.it www.fepgroup.it BILLY IDOL: 23/11 Fabrique, Milano Posto Unico euro 35,00 + prev. www.dalessandroegalli.com

BIRDPEN: 20/11 Biko, Milano APOCALYPTICA: euro 10 + Tessera ARCI 29/10/2015 Alcatraz, Milano I Birdpen nascono nel 2003 da ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + un’idea di Dave Pen, già membro BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: del collettivo musicale rock-trip hop 21/02/15 New Age Club, Archive.

40

MUSICA

Biagio Antonacci

BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita Bobby Solo e Don Backy: 25/11 Le Roy, Torino www.ticketone.it Boy & Bear: 4/12 Magnolia, Segrate (MI) Biglietto 10 euro Prevendite su www.mailticket.it, www.ticketone.it; 5/12 Covo Club Bologna covoclub.it; 6/12 Circolo degli Artisti, Roma Band indie-rock folk australiana CALIBRO 35: 27/11 Hiroshima Mon Amour, To 13 euro tel. 011 3176636 CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 Claudio baglioni: 12/11 Pala Alpitour, Torino www.ticketone.it www.fepgroup.it Clean Bandit: 17/11 Magazzini Generali Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico € 22,00 + prevendita Ticketone - Vivaticket – Ticket.it CLUB DOGO: 16/01/2015 Teatro della

Concordia, Venaria (To) 18 euro tel. 011 3176636 COLD SPECKS: 4/12/2015 Circolo Magnolia, Mi; 6/12/2015 Spazio 211 Torino; 7/12/2015 Covo Bologna 15 euro La canadese Cold Specks, dopo l’esordio con I Predict A Graceful Expulsion, che l’ha fatta conoscere al pubblico come stella emergente tra le voci black e soul contemporanee, torna sulle scena musicale con un secondo lavoro, Neuroplasticity. COMBICHRIST + WILLIAM CONTROL: 20/11 Bloom Mezzago (MI) www.bloomnet.org biglietti 18,00 euro disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it; 21/11 Blackout, Roma www.blackoutrockclub.com biglietti 18,00 euro disponibili su www.greenticket.it COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour. Courtney Barnett: 25/11 Tunnel - Milano euro 10,00 + diritti di prevendita CRISTINA DONA’: 21/12 Hiroshima Mon Amour To tel. 011 3176636 Presentazione nuovo album “Cosi Vicini” (entrato al n. 7 della classifica top album di iTunes)


il calendario concerti DANIEL LANOIS: 20/04/2015 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. Attraverso una storica carriera da musicista e produttore Daniel Lanois, protegè di Brian Eno, ha aiutato a spingere il genere ambient verso nuovi celestiali territori. Ha registrato album memorabili con U2 e Peter Gabriel e ha contribuito a rivitalizzare la dimensione sonora di Bob Dylan e Neil Young. Ma Flesh and Machine (uscito il 27 ottobre) segna la prima volta in cui Lanois ha davvero fatto uso di ogni arma sonora presente nel suo arsenale nella speranza che possa raggiungere la posizione di "album da cuffia dell'anno". DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it DAVID CROSBY: 9/12 Teatro del Giglio, Lucca da 23 a 40 euro + prev; 10/12 Teatro Sociale, Como 30 e 40 euro + prev Il cantautore stunitense si esibira’ SOLO con la chitarra acustica. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 DEAN BLUNT: 5/12/2015 Disco_nnect, Firenze; 6/12/2015 Interzona, Verona Dean Blunt, già mente degli Hype Williams, torna in Italia a Dicembre dopo la performance “meta-teatrale” milanese dell’anno scorso, per due date in occasione delle quali presenterà Black Metal, il suo nuovo album in uscita tra poche settimane per l’etichetta inglese Rough Trade DEAR JACK – DOMANI E’ UN ALTRO FILM: 13/12 Pala Alpitour, Torino da 25 a 46,00 euro www.setuplive.com 011 6194971 DEEP PURPLE: 30/10/2015 Palafabris, Padova; 31/10/2015 Mediolanum Forum, Milano Settore A parterre numerato €75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp, 1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello settore C non numerato: € 30,00 + dp, Parterre €40,00 + dp;

5/11/2015 Mandela Forum, Firenze; 6/11/2015 Palalottomatica, Roma DEVIN TOWSEND PROJECT: 8/03/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. La band capitanata dal grande genio Devin Townsend (ex-Strapping Young Lad), pubblicherà il doppio album "Zoltoid 2" il 28 ottobre. ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino biglietti: 25,32, 40,45 + prevendita Info HMA 011 317 6636 Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 SOLD OUT EMMA 3.0: 24/11 Pala Alpitour, Torino da 29 a 57,50 euro www.setuplive.com 011 6194971 ensi: 22/12 Hiroshima Mon Amour, To tel. 011 3176636

Fabi, Silvestri, Gazzè

ex CSI: 22/01/2015 Hiroshima Mon Amour To tel. 011 3176636 euro 15 Non servono molte presentazioni. Solo una serie di cognomi. Maroccolo, Magnelli, Canali, Zamboni, Baraldi. EX HEX: 26/02/2015 Lo-Fi Milano; 28/02/2015 Covo Club, Bologna Le Ex Hex emergono dalla scena indie di washington, DC, e la Merge Records e' impazzita per il loro album! FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

ENSIFERUM: 18/03/2015 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: Fiorella mannoia: 19/12 Auditorium del Lingotto, euro €20,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Serata epica all'insegna del folk/ viking metal

Torino Biglietti con prevendita da 28,75 a 63,25 Info. 011 6194971 Nei nuovi concerti ascolteremo i successi della sua carriera e – per la prima volta live – i brani del nuovo album FIORELLA, un’antologia musicale cui hanno preso parte numerosi amici e colleghi FLYING LOTUS: 12/04/2015 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it L'artista amato da Radiohead e Erykah Badu divenuto ormai una figura di culto assoluto per aver esteso i confini dell'hip hop fino a derive cosmiche e psichedeliche ma al tempo stesso profondamente permeate di funk “fisico” ed avvolgente, torna in Italia per una data ad aprile a #C2C15.

ENTER SHIKARI: 5/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p.Biglietti su livenation.it e ticketone.it La giovane formazione inglese che si diverte a mischiare punk, hardcore e musica elettronica, sta lavorando al nuovo album EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera dello show: €30,00

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti FRANCESCO RENGA: 17/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B George Ezra: 21/11 Magazzini Generali - Mi; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev GHEMON: 10/01/2015 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10

28/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre HARDCORE SUPERSTAR: 18/11 The Cage Club, Livorno; 19/11 Geox Live Club, Padova; 21/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); 22/11 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) IMMANUEL CASTO & ROMINA FALCONI: 21/11 Hiroshima Mon Amour, To 12 euro tel. 011 3176636

Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, Jackson Browne a Torino maggio 2015 euro 33,00 + diritti di prevendita GIORGIA: Inizio Concerto: 21:00 14/12 Palapartenope, Napoli; interessanti del Pop dqgli ultimi www.ticketone.it www.vivaticket.it San Siro; 15/12 Palalottomatica, Roma; 30/06/2015 Padova, Stadio anni arriva in Italia per un’unica www.ticket.it 18/12 Teatro Geox, Padova; Euganeo; data. Dopo lo scioglimento degli 20/12 Pala Alpitour, Torino; JACKSON BROWNE: 4/07/2015 Firenze, Stadio Stereolab, la musicista francese ha 21/12 Mediolanum Forum, Mi 28/05/2015 Teatro Colosseo, Artemio Franchi; intrapreso una carriera solista che Biglietti su www.livenation.it e Torino prev ticktone.it 8/07/2015 Bologna, Stadio ha ad oggi sfornato due bellissimi TicketOne www.ticketone.it Il cantautore tra i piu’ raffinati della Dall'Ara; album: il seminale e introspettivo storia del rock, che nel corso della 12/07/2015 Roma, Stadio GIOVANNI LINDO FERRETTI: The Trip, ed il più recente Silencio, sua carriera ha toccato il cuore e la Olimpico 4/12 Hiroshima Mon Amour, To un lavoro ispirato alla calma solenmente di milioni di fans sparsi in Prevendite www.ticketone.it 15 euro tel. 011 3176636 ne di una chiesa zamorana e prima tutto il mondo, sarà in Italia a magdi tutto un opera pop brillante e Katy Perry: gio. In scaletta, oltre alle immortali Glass Animals: hit del suo repertorio come Running 21/02/2015 Mediolanum Forum emotiva nella forma tanto quanto 15/11 Circolo Magnolia nel contenuto. on Empty, The Pretender, Doctor, My di Milano. livenation.it www.circolomagnolia.it Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Eyes, i brani tratti dal suo nuovo LAmb: KING TUFF: album Standing In The Breach” Segrate (MI) Biglietto : 10 euro 17/11 New Age Club, Roncade (Tv) 30/11 Bronson, Ravenna Prevendite su www.mailticket.it/, euro 18,40 con prevendita www.bronsonproduzioni.com JAMES TAYLOR AND BAND: www.ticketone.it 10,00 euro + d.p. disponibili su 18/04/2015 Auditorium Lingotto, Lionel Richie: www.vivaticket.it Torino prezzi con prevendita: Gorgon City Dj set: Black Moon Spell è il nuovo disco 13/02/2015 Platea Numerata euro 79,50 6/12 Tunnel, Milano di King Tuff, frutto di lunghe ses- MediolanumForum, Milano Platea Numerata 2°€ 63,25 euro 13 + diritti di prevendita Platea Gold €120,00 + prev. sioni di registrazione nel caldo Palchi 63,25. Galleria Num€49,45 Apertura Porte: 23:00 Inizio I Settore Numerato €90,00 + prev. Taylor ha venduto più di 100 milioni inverno californiano Concerto: 01:30 II Settore Numerato€70,00 + prev. di album in tutto il mondo ed è stato Il duo inglese dei Gorgon City, Kitty Daisy e Lewis: inserito sia nella Rock and Roll Hall III Settore Numerato€43,00 + prev dopo aver infiammato il Castello of Fame che nella Songwriter's Hall 4/03/2015 Circolo Magnolia, Mi www.dalessandroegalli.com Scaligero di Verona in apertura 15 euro + d.p. dell’unica data italiana di Skrillex, of Fame. Il trio inglese formato dai fratelli Living Colour: torna per un esclusivo dj set Durham torna il 26 gennaio, JARABE DE PALO: 15/11 Bloom, Mezzago (MB) a tre anni di distanza dall' accla11/12 Piper, Roma; Grave Digger: TOUR ANNULLATO matissimo ‘Smoking In Heaven‘, 12/12 Magazzini Generali, Milano 6/12 Rock'n'Roll Arena, LO STATO SOCIALE: con un terzo album in studio. www.fepgroup.it Romagnano Sesia (No) euro 23 22/11 Hiroshima Mon Amour, To LACUNA COIL: JOHN garcia: GRAVENHURST: 10 euro tel. 011 3176636 20/11 Zona Roveri, Bologna; 22/11 Bloom, Mezzago (Mb) 27/11 Chiesa Evangelica Loredana berte': 22/11 Orion, Roma; Metodista, Roma 15 euro; euro 17,25 con prev 24/01/2015 Teatro Colosseo, 28/11 Bronson, Ravenna Tra i fondatori del fenomeno sto- 23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda Torino da 30,60 a 40,80 euro La creatura di Nick Talbot arriva in ner, leader dei californiani Kyuss, (MI) euro 22,00+d.p. Italia in occasione delle ristampe dei Slo Burn, Unida e Vista Chino, Telefono: 011. 669.80.34 Laetitia Sadier: capolavori Flashlight Seasons e torna con la sua nuova band 22/11 Circolo Arci Bellezza , Mac DeMarco: Black Holes In The Sand, previste a Milano ingresso: €8 euro 30/11 Circolo Magnolia, Milano Jovanotti: dicembre per WARP laetitiasadieralbellezza@gmail.com 15 euro + tessera Arci 20/06/2015 Ancona, Stadio del La cantante degli STEREOLAB e Hammerfall + Orden Ogan + Conero; Mac DeMarco, giovanissimo artista autrice di alcune delle pagine più di Montreal, presenta Salad Days 25e26/06/2015 Milano, Stadio Serious Black:

42

MUSICA


il calendario concerti MACHETE MIXTAPE VOL III: 19/11 Hiroshima Mon Amour Torino 15 euro + dp Il club Machete ha sfornato il suo mixtape volume III e intraprende un Tour che parte da Torino! Salmo, En?gma, Dj Slait, El Raton, Nitro e Jack The Smoker la line up!

MESHUGGAH: 16/12 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it La band svedese in assoluto più potente, estrema e tecnica del panorama heavy metal porterà in giro per l'Europa, il prossimo dicembre, un fantastico live show per festeggiare i 25 anni di attività.

MACHINE HEAD: 19/11 Alcatraz, Milano euro 32,00 + prevendita su livenaMETAL ALL STARS: tion.it e ticketone.it 2/12 Live Club Trezzo sull’Adda Milano in prevendita: €30,00+d.p marco mengoni: 10/05/2015 Pala Alpitour, Torino in cassa al sera dello show: €35 Biglietti in vendita su livenation.it Spandau Ballet a Torino marzo 2015 Biglietti con prevendita da 32,20 a e ticketone.it 43,70 Info. 011 6194971 Le leggende dell'heavy metal si Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro www.ticket.it - Vivaticket radunano per dare vita ad uno Mark Knopfler: 22,00 + diritti di prevendita show unico in cui riproporranno i PATTI SMITH: 28/05/2015 Assago (Mi), brani più classici e fondamentali 1/12 Teatro Creberg, Bergamo; nino d'angelo: MediolanumForum; della storia del metal in un conti2/12 Teatro Regio, Parma; 14/11 Teatro Colosseo, Torino 18/07/2015 Piazzola sul Brenta Tel. 011 6698034 - 011 6505195 5/12 Teatro Nuovo, Udine; (Pd), Company Arena - Hydrogen nuo cambio di line-up. Ecco di 10/12 Teatro Politeama, Catanzaro seguito gli artisti coinvolti: Festival; www.ticketone.it ZAKK WYLDE (Black Label NIPSEY HUSSLE: 20/07/2015 Barolo, Piazza Concerti acustici con i figli Jesse Society) 15/01/2015 Tunnel, Milano Colbert Barolo - Festival JAMES LABRIE (Dream Theater) Biglietti in vendita su livenation.it e Jackson Smith e Tony Shanahan Collisioni e ticketone.it Mark Knopfler si esibirà da maggio GEOFF TATE (ex-Queensryche) Paul Simon & Sting: CRONOS (Venom) ad agosto 2015 in alcuni concerti Uno dei rapper più quotati di Los 30/03/2015 Mediolanum Forum JOEY BELLADONNA (Anthrax) che saranno la prima opportunità Angeles sarà in Italia per la prima di Milano www.livenation.it DAVE ELLEFSON (Megadeth) tour On Stage Together per i fans di ascoltare dal vivo i volta dal vivo, per presentare il CHUCK BILLY (Testament) brani del suo prossimo album nuovo album "Victory Lap" pros- Peter Gabriel: ROSS THE BOSS (Manowar) "Tracker" che uscirà a gennaio 2015 simamente in uscita 20/11 Pala Alpitour (già VINNY APPICE (Black Sabbath/Dio) Palaolimpico), Torino; Mark Lanegan Band: CARMINE APPICE (Rod Stewart/ NOBRAINO: 21/11 Unipol Arena, Bologna 3/03/2015 Estragon Club di Vanilla Fudge) 19/12 Hiroshima Mon Amour, To www.livenation.it www.ticketone.it Bologna; BLASKO (Ozzy) 10 euro tel. 011 3176636 Il tour celebra il venticinquesimo 4/03/2015 Orion di Roma; GUS G (Ozzy) anniversario di “SO” One Ok Rock: KOBRA PAIGE (Kobra and The 5/03/2015 Alcatraz di Milano 4/12 Magazzini Generali, Milano Pino daniele nero a meta' Lotus) MAROON 5: 13/12 Palalottomatica, Roma; www.livenation.it 12/06/2015 Mediolanum Forum, MIGHTY OAKS: 16-17/12 PalaPartenope, Napoli; euro 34,50 con prevendita Milano 14/12 Rocket, Milano euro 10 Arriva finalmente in Italia One Ok 22/12 Mediolanum Forumwww.livenation.it e www.ticketone.it www.GrindingHalt.it Rock, la band giapponese che con Assago, Milano la sua sapiente miscela di emo, www.ticketone.it www.fepgroup.it MORBID ANGEL: MARTA SUI TUBI: metal e rock classico ha rivoluzio12/12 Hiroshima Mon Amour, To 13/11 Estragon, Bologna; QUEEN + ADAM LAMBERT: nato la scena J rock 14/11 Live Club, Trezzo (MI) 13 euro tel. 011 3176636 10/02/2015 Mediolanum Forum, Assago (MI) Apertura porte ore One Republic: NEGRITA: MDOU MOCTAR: 18.45 - Inizio concerto ore 21.00 17/11 Mediolanum Forum, 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino 17/11 Mixitè Festival @ Via Farini Tribuna A numerato euro 95+ dp, Milano da 40,25 euro con prev Biglietti a partire da euro (Fabbrica del Vapore)
Milano Tribuna Gold num 85 + dp, Organizzazione Live Nation 30,00+diritti di prevendita ingresso: 7€euro
Apertura: 1° anello num settore B 75 + dp, su livenation.it e ticketone.it 20.30
Concerto: 21.30
More info: Parterre 60 + dp, PAolo nutini: Dopo il capitolo "unplugged", la www.basemental.it 2° anello num settore C: € 55 + dp 15/11 Mediolanum Forum, Mi Direttamente dal Niger, per la prima band aretina è tornata in studio di Parterre in Piedi: Euro 27,00 + pr Disponibili anche pacchetti VIP Experience registrazione, al lavoro sul nuovo Tribuna Numerata - Anello “A”: volta in Italia la guitar music del I Queen e Adam Lambert, ex conalbum, la cui uscita è prevista per Euro 32,00 + pr; Tribuna Gold cantautore Tuareg corrente di “American Idol”, si Centrale Numerata - Anello “B”: i primi mesi del 2015 MELLOW MOOd: sono incontrati per la prima volta Euro 32,00 + pr; Tribuna Non 20/12 Hiroshima Mon Amour, To New Found Glory: Numerata: Euro 27,00 + prev durante la finale del talent show Ticketone – Piemonteticket.it – 10 euro tel. 011 3176636 6/12 Magazzini Generali, Milano nel 2009

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti STATUTO & FRIENDS: 27/12 Hiroshima Mon Amour Torino euro 5 tel. 011 3176636 Tanti ospiti (primo annunciato RON) per questo concerto benefit di Natale. Info su www.statuto.net STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata

SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp

Team Me: 10/03/2015 Circolo Magnolia Segrate (MI) Dopo il successo di To the Treetops!, il disco d’esordio con cui STEF BURNS LEAGUE: si sono aggiudicati 15/11 Nuovo Mc Ryan's il Grammy Awards norvegese nella Moncalieri (TO) tel. 0116467614 / categoria “Best Pop Group of the 3407875963 / 3488685377 Year“, e due Independent Music The Decemberists E-mail: lella81r@gmail.com Awards, i Team Me si sono esibiti in più di 250 live in due anni STEFANO BOLLANI RENEGADES OF RHYTHM: 7/12 Roma; HAMILTON DE HOLANDA: 10/02/2015 Magazzini Generali, 8/12 Salumeria Della Musica, Mi TENACIOUS D: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Milano euro 30,00+d.p La cantante polistrumentista del Tel. 011 6698034 - 011 6505195 4/02/2015 Alcatraz, Milano Inizio: ore 20.45 New Jersey, già collaboratrice di Inizio concerto: ore 20.00 Bon Iver e The National, presenta STIFF LITTLE FINGERS: Dopo averlo suonato negli studi Prezzo del biglietto in prevendita: “Are We There” della BBC, due fra i più influenti 21/11 Bloom, Mezzago (MB); €37,00+d.p. ed importanti DJs della scena 22/11 Covo, Bologna Prezzo del biglietto in cassa la SLASH feat. Myles Kennedy Come sempre capitanati da Jack elettronica contemporanea portasera dello show: €42,00 & The Conspirators: Burns, il gruppo irlandese di no in tour un progetto destinato a Biglietti in vendita su livenation.it Belfast torna on the road 16/11 Palaolimpico, Torino; rimanere nella storia della dance. e ticketone.it a partire dalle ore 17/11 Mandela Forum, Firenze Ebbene sì: DJ SHADOWS e CUT STRAIGHT NO CHASER: 9.00 di venerdì 24 ottobre. Biglietti da €35,00 + prevendita CHEMIST intraprenderanno il 16/02/2015 Teatro della Luna, TENACIOUS D, il duo più rock del su livenation.it e ticketone.it "Renegades Of Rhythm Tour". Milano livenation.it e ticketone.it pianeta composto dagli attori/ Band americana che oltre ad esemusicisti JACK BLACK e KYLE SLIPKNOT: Royal Blood: GASS, torna in Italia per la gioia 3/02/2015 Mediolanum Forum di guire brani propri si diverte a 18/11 Alcatraz, Milano Prezzo riproporre cover del mondo pop dei migliaia di fans che due anni Biglietti: Posto Unico - 15 + prev Milano Apertura porte: ore 17.30 in versione a cappella. La formafa hanno riempito il Mediolanum Inizio concerti: ore 20.00 Inizio Concerto: 21:00 zione, attiva dal 1996, ha collaboPrezzo del biglietto: a partire da Forum di Milano. RYAN BINGHAM: rato con vari artisti del calibro di 40,00+diritti di prevendita 10/02/2015 Salumeria della Paul Mc Cartney, Elton John e THE AMAZING SNAKEHEADS: livenation.it e ticketone.it Musica di Milano euro 20 + d.p. molti altri di grosso calibro. 14/12 LO FI, Milano 10,00 euro Il cantautore americano torna in Spandau Ballet: ingresso riservato ai soci ARCI Italia in versione solo unplugged 26/03/2015 Pala Alpitour Torino Stromae: La band scozzese è la nuova sco15/12 Mediolanum Forum, Mi Platea Gold Numerata eu 80,50 perta di Domino Records Euro 25 - 30 + prev; Saint Motel: Poltronissima Numerata 69,00 16/12 PalaLottomatica, Roma 10/03/2015 Tunnel - Milano Primo Settore Numerato 69,00 THE AMITY AFFLICTION + www.vivoconcerti.com Secondo Settore Numerato 59,80 Euro 26 - 32 + prev BURIED IN VERONA + Saint Motel. Tutti parlano di loro, Terzo Settore Numerato 40,25 HEART IN HAND + NAPOLEON: STU LARSEN: il loro singolo My Type è il pezzo Di nuovo in concerto insieme, per 17/03/2015 Biko, Milano 23/11 Live Forum, Assago (Mi) la prima volta dopo Reformation, del momento e finalmente, tra Il cantautore australiano presente- La band australiana per la prima qualche mese, potremo apprezzar- il loro tour che nel 2009/2010 rà il suo ultimo lavoro, volta da Headliner aveva visto la band finalmente riuli dal vivo in 4 concerti. “Vagabond”, uscito il 15 luglio nita, gli Spandau Ballet torneranThe Black Keys: no a calcare le scene dei palasport SUBSONICA: Sam Smith: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi di Milano, Torino, Padova, Firenze 13/11 Palaolimpico, Torino; 5/03/2015 Alcatraz, Milano Parterre in Piedi: Euro 34 + prev; e Roma rinnovando il sodalizio 15/11 Palasport, Verona; euro 27,00 + prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro con David Zard 21/11 Palalottomatica, Roma; Vincitore del premio della critica 40,00+ prev; Tribuna Gold Centrale 27/11 Unipol Arena (BO); ai Brit Awards e del BBC Sound ST. VINCENT: 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 16/11 Auditorium Parco Della Of 2014 + prev: Tribuna Non Numerata – 1/12 Mediolanum Forum, Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev; SHARON VAN ETTEN: Assago (MI) www.dnaconcerti.com euro €25,00 + prevendita 6/12 Locomotiv, Bologna; Info.www.vivoconcerti.com

44

MUSICA


il calendario concerti THE DECEMBERISTS: 1/03/2014 Magazzini Generali, Milano Ingresso 25 euro + ddp Biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com Ha fatto di recente scalpore la performance di Colin Meloy: con una chitarra a tracolla per le strade di New York City, alle spalle un grande murales che ritrae la copertina del nuovo album, poco tempo a disposizione e una manciata di brani suonati di fronte agli occhi di increduli passanti. E’ stato presentato così “What a Terrible World, What a Beautiful World”, il settimo album in studio della band, degno successore di “The King Is Dead” pubblicato nel 2011. THE FRESH & ONLYS: 4/12 Biko, Milano biglietti 8,00 euro disponibili alla porta la sera del concerto ingresso riservato ai soci ARCI THE GAME: 5/12 Atlantico, Roma; 6/12 Fabrique, Milano. posto unico 25 euro + d.p. www.ticketone.it Jayceon Terrell Taylor, in arte The Game, è considerato uno dei protagonisti della nuova ondata della scena hip hop della West Coast The Horrors: 2/12 Bronson, Ravenna; 3/12 Circolo degli artisti, Roma; Biglietto: 20 euro TOUR EUROPEO ANNULLATO The Kooks: 22/02/2015 Fabrique, Milano € euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Il quartetto britannico presenta il nuovo album Listen (Universal) The Once: 18/04/2015 Covo Club, Bo; 20/04/2015 Spazio 211, To; 21/04/2015 Circolo Mame, Pd Nuova firma per Nettwerk Music Group: ad entrare nella scuderia della rinomata etichetta canadese è il folk trio The Once. THE SCRIPT: 28/03/2015 Mediolanum Forum di

Assago. info@livenation.it 0253006501 – www.livenation.it. THE TWILIGHT SAD: 7/04/2015 Locomotiv, Bologna; 8/04/2015 Biko, Milano Gli scozzesi The Twilight Sad presentano “Nobody Wants To Be Here And Nobody Wants To Leave” TIZIANO FERRO: 20/06/2015 Stadio Olimpico Torino I biglietti per tutte le date saranno disponibili dalle 10:00 del 23 ottobre su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it Il nuovo singolo di Tiziano Ferro, “Senza Scappare Mai Più” è in radio e store digitali dal 17 ottobre (in poche ore ha raggiunto il n.1 della classifica di iTunes) e anticipa la pubblicazione di TZN - The Best of Tiziano Ferro TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI & SICK TAMBURO TEAM UP: 11/12 Hiroshima Mon Amour Torino euro 15 tel. 011 3176636 Solo nel mese di dicembre 2014 i due gruppi di Pordenone si incontrano per un tour senza precedenti. Una festa di musica e immagine, il mondo visto con gli occhi della maschera, gli immaginari di due gruppi che per un mese incrociano le loro strade e i loro strumenti. Powerd by La Tempesta. TWIN ATLANTIC: 21/11 Live Forum di Assago (MI) euro 10 Torna con un nuovo album la rock band scozzese targata Red Bull Records! umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B Violetta: 28/01/2015 Pala Alpitour, Torino ore 16:00; 30/01/2015 MediolanumForum, Milano ore 16:00 e ore 20:30; 1/02/2015 UnipolArena, Bologna; 3/02/2015 MandelaForum, Firenze ore 16:00 e ore 20:30; 6-7/02/15 Palalottomatica, Roma www.dalessandroegalli.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro

Re Lear con Michele Placido

Dal 18 al 30 novembre Teatro Carignano Torino Tragedia del potere e del dovere tinta di grottesco; dramma dell’amore filiale e del tradimento; affresco di un mondo piombato nel caos, sui bordi di una nuova era. Le caratteristiche dell’universalità e le stigmate della modernità Re Lear le ha proprio tutte. Tanto che il grande critico

Atridi // Metamorfosi del rito 18 novembre ore 19.30 19 novembre ore 20.45 Teatro Gobetti Piccola Compagnia della Magnolia in coproduzione con Europe&Cies/Festival Printemps d'Europe-Lyon - Festival Benevento Città con Davide Giglio, Giorgia Coco, Ksenija Martinovic, Camilla Sandri, Matteo Rocchi Dopo un intenso periodo di creazione, la torinese Piccola Compagnia della Magnolia presenta lo spettacolo ATRIDI / Metamorfosi del Rito. Il primo debutto dello spettacolo ha avuto luogo a maggio al Festival Primavera d’ Europa di Lione e al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari; successivamente la compagnia ha ripreso il lavoro, rielaborandolo per giungere alla creazione definitiva, che viene ospitata dallo Stabile nella sezione Il Cielo su Torino, dedicata ai pro-

Atridi

getti internazionali di cinque compagnie piemontesi. Con questo nuovo lavoro, la Piccola Compagnia della Magnolia prova a riportare il teatro alla sua natura di rituale, con lo stile antinaturalistico che le è proprio, esplorando con sguardo contemporaneo il mito della dinastia di Agamennone. Lo spettacolo è un’indagine sulla mortalità dell’amo-

Harold Bloom lo colloca, insieme ad Amleto, a formare una sorta di “scrittura” laica o di mitologia del contemporaneo. E cosi appare quasi naturale che il Lear di Michele Placido, in un mondo in preda al disordine e alla rovina, si aggiri in una desolata periferia industriale, dalle cui macerie fanno capolino le icone spezzate di regnanti postmoderni, da Kennedy a Lenin, dalla regina Elisabetta a Bin Laden. All’inizio del dramma, Lear rinuncia al suo ruolo, spogliandosi della corona per tornare uomo tra gli uomini, rifarsi bambino e in pace «gattonare verso la morte». Ma come un bambino, con un ultimo capriccio da re prima di passare le consegne, pretende che le figlie gli dimostrino a parole il loro amore: la schietta Cordelia, incapace, al contrario delle sorelle, di ipocrisia e adulazione, viene ripudiata per questo. Biglietti Euro 30/36 tel 011 5169555 – numero verde 800 235 333

re che vuole ripercorrere le tappe della sanguinosa saga degli Atridi: il sacrificio di Ifigenia, l’omicidio di Agamennone per mano di Clitemnestra, l’odio covato da Elettra, la brama di vendetta. tel 011 5169555 – numero verde 800 235 333 1001 - Aspettami Garibaldi Sabato 15 Novembre ore 15.30 - Teatro del Pilone Torino ore 21.00 - Teatro Leoncavallo Torino Regia: Walter Revello Interpreti: Davide Mascia, Valentina Mortara e Walter Revello Secondo doppio appuntamento teatrale con Barbari Invasori ed il progetto di Teatro Diffuso. Anno 1860: Garibaldi ed i suoi mille garibaldini si stanno preparando alla spedizione che finalmente riunirà l'Italia in un unico stato. Mille più uno: a Torino un giovane ragazzo, eroico e volenteroso (Giovanni) è deciso a partire con l'esercito delle Camicie Rosse. Ma questo impetuoso desiderio viene contestato dalla madre apprensiva e preoccupata (Piera), fortemente monarchica e anti unionista, la quale non si farà scrupoli a giocare brutti tiri al povero figliolo, pur di non farlo partire. Con un ritardo spaventoso il giovane riesce a partire lo stesso (con la mamma al seguito) deciso a raggiungere Garibaldi ed i Mille. Da qui comincia l'impresa dei due protagonisti , costruita scenicamente susseguirsi di quadri comici approntati sulla

46 teatro e cabaret

Commedia dell'Arte, che narrano di volta in volta le tappe del viaggio attraverso l'Italia dell'unificazione. Euro 7,00 € - euro 5,00 €ridotto studenti; over 65 anni; convenzioni Tel 345.7800754 info@barbarinvasori.it Teatro del Pilone corso Casale, 212 Teatro Leoncavallo via R. Leoncavallo, 23 BERLINGUER. I pensieri lunghi 19/20/21 novembre 2014 - ore 21.00 Teatro Agnelli Torino con Eugenio Allegri testo e regia Giorgio Gallione Un monologo né biografico né celebrativo ci offre uno spaccato di storia italiana con le sue tragedie e le sue speranze. Enrico Berlinguer, segretario del Pci dal 1972 al 1984, dotato di uno straordinario carisma, nel suo essere politico, aveva qualcosa di antico: la sobrietà, la correttezza, l’orrore per le indiscrezioni e il chiacchiericcio. Ma fu proprio lui, con la sua leadership, a modernizzare la politica comprendendo l’importanza della comunicazione personale e il valore decisivo del rapporto diretto con la base del partito, fino a trasformarla, per la prima volta, anche in spettacolo e rappresentazione pubblica. Dalla questione morale all’austerità, dai temi della pace a quelli dell’uguaglianza sociale, le sue idee – i “pensieri lunghi” – restano presenti. Portati oggi sulla scena e messi a confronto anche con le parole e le riflessioni di grandi intellettuali del ‘900 (da Gramsci a Pasolini, da Saramago ad Allende) ci aiutano a capire meglio un presente recente che è origine e sedimento del nostro presente. ingresso intero euro 10 / ingresso ridotto 8 Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 - Torino Tel:011 304 2808 www.assembleateatro.com


ROMEO E GIULIETTA Nuova produzione Torino Spettacoli del capolavoro shakespeariano Romeo e Giulietta, in scena al Teatro Erba dal 5 al 16 novembre (da gio 6 a sab 8 e da mer 12 a sab 15 novembre ore 21 - dom 9 e 16 novembre ore 16 - scolastiche ore 10: mer 5, lun 10, mar 11 e lun 17 novembre). Il capolavoro, proposto nell’elaborazione drammaturgica di Girolamo Angione e diretto da Enrico Fasella, è “restituito” ai giovani protagonisti previsti da William

The Animal Machine

Shakespeare: ne sono infatti interpreti i giovani talenti del Liceo Germana Erba. Le musiche sono di Bruno Coli. Da mar a gio. sera e dom pom: posto unico euro 22,50 + € 1,50; ven e sab sera: posto unico €euro 24,50 + € 1,50. Teatro Erba – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 THE ANIMAL MACHINE Giovedì 20 e Venerdì 21 novembre Torino Cubo Officine Corsare ore 21 suoni e visioni da un viaggio ipnotico Uno spettacolo di Einaugen prodotto da Tékhné Teatro con Serena Bavo, Davide Capostagno, Olga Francone regia Fabio Palazzolo, musiche Einaugen art & visual Gianluca T. Zenone maschere Luca Zurzolo La civiltà e il progresso portano l’uomo a vivere in una condizione privilegiata in cui è egli stesso a decidere le sorti delle risorse sul pianeta. Ai giorni nostri, in che modo il progresso favorisce o danneggia

la natura e il mondo animale? Chiunque voglia farsi questa e altre semplici domande e coinvolgersi con le risposte, è invitato ad assistere dal vivo allo spettacolo The Animal Machine, in cui i diritti degli animali sono presentati al pubblico in modo inedito e suggestivo. The Animal Machine è uno progetto complesso in cui musica dal vivo, teatro e video arte si uniscono, con lo scopo di diffondere la cultura animalista per mezzo dell’ironia, del sarcasmo, della bellezza e della poesia. Inno alla liberazione animale, lo spettacolo denuncia il dominio del genere umano sugli altri esseri viventi, esprime l’amore per la natura, il rispetto per l’ambiente e l’invito a considerare l’uomo parte di un sistema e non padrone di esso. Via Pallavicino 35 Torino ingresso 5 euro€

e di solitudini, abitata da lontane memorie. A far da cornice una fabbrica che oggi, esiste solo nella memoria del vecchio. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro12 ridotto 10 ridotto extra 8 tel.011.8028501 www.santibriganti.it L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA Nuovo appuntamento per il cartellone di Grande Prosa: Luciano Caratto è protagonista, insieme a Guido Teppa, de L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Erba dal 18 al 20 novembre ore 21 (il 19 e 20 novembre anche ore 10). La regia è firmata da Enrico Fasella e la produzione da Torino Spettacoli. Completa la serata la novella Una giornata del grande autore agrigentino. Teatro Erba – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 Risate sotto le bombe Nuovo scoppiettante appuntamento al Teatro Gioiello per il cartellone Per Farvi Ridere da giovedì 20 a domenica 23 novembre (giovedì e venerdì ore 21 – sabato ore 15.30 e 21 - domenica ore 16): P-nuts presenta RISATE SOTTO LE BOMBE, una commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni, interpretata dalle SORELLE MARINETTI e da GIANNI FANTONI. La regia è di Francesco Sala e le coreografie di Stefano Bontempi. Lo spettacolo ha musiche dal vivo. La direzione musicale è affidata a Christian Schmitz. Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel 011/5805768

Vernice. Paramatti…. la fabbrica del colore Dal 20 al 23 novembre Teatro civico Garybaldi Settimo di Claudio Vittone regia Massimiliano Giacometti teatrovillaggioindipendente Un giovane ed un vecchio si incontrano, su un ipotetica “isola”. Due generazioni a confronto... seduti accanto su una panchina... Vecchi che hanno lavorato, hanno con le mani, costruito oggetti, per contro giovani che sono per lo più fruitori di beni di consumo e che hanno perduto la manualità e addirittura il senso del lavoro inteso come produzione di un manufatto tangibile, qualcosa che si possa toccare. “isola” evocatrice di ricordi Risate sotto le bombe

47


appuntamenti a teatro e cabaret

JESUS CHRIST SUPERSTAR XX ANNIVERSARIO 1994 - 2014 dal 18 al 23 novembre Teatro Colosseo

Jesus Christ Superstar, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, è ormai passato alla storia come uno dei musical più famosi e amati di tutti i tempi. La versione italiana in lingua originale firmata da Massimo Romeo Piparo compie 20 anni e vanta numerosi record: tre diverse edizioni, 11 anni consecutivi in cartellone nei teatri italiani dal 1995 al 2006, oltre 1.000.000 di spettatori, più di 100 artisti che si sono alternati nel cast, 19 regioni e più di 1.000 rappresentazioni in 84 città italiane. La chiave del grande successo sta nell’ottimale combinazione fra la musica rock, il musical e una Grande Storia. Per questa edizione celebrativa dei 20 anni di repliche, Piparo è riuscito a coinvolgere nel ruolo del titolo un protagonista d’eccezione: Ted Neeley, colui che diede una impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù nello storico film di Norman Jewison del 1973. Lo spettacolo sarà eseguito interamente dal vivo con una grande orchestra e in

Fotofinish 13-16 novembre Teatro Astra Torino Dal 13 novembre con Fotofinish fino alle repliche di gennaio di Fratto _X, sarà un inverno dominato dal duo Mastrella-Rezza quello al Teatro Astra per Stagione TPE 14.15. intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro tel. 0115634352 www.fondazionetpe.it La scena 4 – 16 novembre Teatro Carignano To Cristina Comencini, regista, sceneggiatrice, scrittrice e drammaturga, dirige Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti. Nell’atmosfera sonnolenta e rilassata di una domenica mattina, due amiche provano una scena teatrale. Lucia, l’attrice, è – in barba agli stereotipi – quella seria e razionale della coppia, che ha rinunciato alla passione preferendo la compagnia dei personaggi che interpreta; Maria, dirigente di banca e madre divorziata, ama invece troppo la vita e gli uomini per sacrificare la sua esuberanza a facili moralismi. Biglietteria Via Rossini 8, Torino (Teatro Gobetti) tel 011 5169555 – numero verde 800 235 333 I Trelilu "La busiarda" Venerdì 14 Novembre h. 21,30 Teatro civico Garybaldi Settimo Quasi 150 anni di storia visti attraverso il rapporto di amore-odio tra una città, una regione e il loro giornale: un viaggio dentro la stampa, un percorso a zig-zag tra le pagine d’archivio e quelle più recenti, tra gli articoli che hanno accompagnato i momenti storici di Torino e del Piemonte e i pezzi di costume, tra le pubblicità degli elisir di lunga vita e gli annunci matrimoniali. A condurre questa singolare rassegna stampa saranno i Trelilu, accompagnati da

lingua originale. Euro 49,00 / poltronissima euro 44,00 / poltrona e galleria A euro 38,00 / galleria B euro 25,00. Ore 21, domenica 23 novembre ore 16

Alessandro Perissinotto in uno spettacolo di ironia, canzoni e disincantate letture, per provare a rispondere a uno dei grandi interrogativi della nostra storia: è vero quello che dice "La busiarda"? Biglietto intero euro 14, ridotto € 10 Per info e prenotazioni: info@comicitac.it o p p u r e Te a t r o C i v i c o G a r y b a l d i 011/8028456 ART BUCKET CHALLENGE Sabato 15 novembre alle ore 21.00 la Stagione Eccentrika del Teatro Le Serre di Grugliasco (Via Tiziano Lanza, 31 Tel. 327.7423350, biglietteria@cirkovertigo. com) ospita Art Bucket Challenge, una serata benefica che vedrà protagonisti artisti del mondo del cabaret televisivo, della musica leggera, della magia e del circo contemporaneo in favore di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da 31 anni impegnata nell’assistenza e nel supporto delle persone con SLA e nel sostegno alla ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. Numerosi i comici provenienti da Zelig e Colorado che interverranno alla serata: Mammuth, Braida, Franco Neri, Giorgio Verduci, Francesco Damiano, Max Pieriboni, Claudio Sterpone e un vero Senatore della risata: Carlo Pistarino storico protagonista del cabaret televisivo sin dai tempi di Drive In. La serata sarà all’insegna della musica live grazie alla presenza di numerosi gruppi quali i Rimozione Koatta, la band genovese Bobby Soul, i SoundTruck, i Let’s Beat! Tributo Acustico Beatles, i Dayslived e i Farinei dla Brigna e tre soliste molto apprezzate dai giovani: la cosplayer Keyko, Bianca reduce dall’ultima edizione di San Remo Giovani e Mary protagonista di numerosi musical nazionali. Prezzo unico 15 euro.

48 teatro e cabaret

MADAMA BOVARY Sabato 15 novembre Teatro della Concordia di Venaria Reale Scritto e interpretato da Lorena Senestro Teatro Della Caduta Liberamente ispirato a "Madame Bovary" di Gustave Flaubert con brani tratti da Guido Gozzano e altri autori Sola sul palco per quasi un’ora, senza l’ausilio di scenografie, Lorena Senestro reinventa una Emma Bovary dei nostri giorni, in chiave piemontese. I personaggi e le atmosfere del romanzo, oltre che per bocca di Flaubert, sono rievocate attraverso versi di Guido Gozzano e filtrate dall’autobiografia dell’attrice. La prosa di Flaubert, in gran parte letterale, viene maneggiata con espedienti attoriali che la trasformano in poesia, dialetto e azione teatrale. Lo spettacolo affronta tematiche di grande attualità. Prevendite a 14,80 euro su www.vivaticket.it LA GABBIANELLA E IL GATTO Domenica 16 novembre ore 11,00 Teatro Agnelli Torino nuova edizione scritto da Luis Sepúlveda (Salani Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein, in scena Cristiana Voglino Pietro Del Vecchio e Andrea Castellini Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, in un ultimo gesto affida il suo uovo ad un gatto grande e grosso di nome Zorba, strappandogli tre promesse: di non mangiarlo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro… Via Paolo Sarpi 111 – Torino. Ingresso unico 5 €euro. Non si effettuano prenotazioni. La biglietteria apre la mattina stessa dello spettacolo alle ore 9.00


TI AMO, SEI PERFETTO, ORA CAMBIA Cartellone Per Farvi Ridere dal 13 al 16 novembre ore 21 al Teatro Gioiello Torino Per Farvi Ridere ospita al Teatro Gioiello di Torino il musical TI AMO, SEI PERFETTO, ORA CAMBIA di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts. L’adattamento italiano è di Piero Di Blasio. È il secondo musical, per longevità, tra quelli prodotti Off-Broadway. Il successo di questo spettacolo è stato tanto universalmente riconosciuto da fargli avere ben tredici traduzioni in tutto il mondo. Che cosa avete pensato al primo appuntamento? Volevate scappare ma non trovavate la scusa? Tu piacevi a lei…ma forse lei mentiva. Lei piaceva a te ma… Mentre ti baciava sei sicuro che stesse pensando a te? E mentre la baciavi tu, hai pensato: “Oddio somiglia a mamma!”. Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel 011/5805768 Giovedì e domenica: € 22.50 + €1,50 pr; venerdì e sabato: € 24.50 + €1,50

CAB 41 Venerdì 14 Novembre h. 22,00 da Zelig Francesco Damiano in: “Scusate se esisto 2”. Ottimo monologhista, poliedrico, clown multiforme, cinico e poetico sado-cabarettista. Nel suo spettacolo "esplora la propria intimità" per parlare di sé e del suo status-single per poi vestire

i panni del mago di Canosa, astrologo sensitivo, celebre per le sue doti "indovinatorie". Il suo spettacolo è definito un vero e proprio MINI-VARIETA'." Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Sabato 15 novembre h. 22,00 da Zelig Claudio Lauretta in: “One man show”. Da oltre vent’anni calca le scene con i suoi One Man Show e l’artista piemontese riesce a calarsi con estrema facilità nei panni di politici, attori e cantanti, tanto da farli rivivere con personalissime

caratterizzazioni, inventando e mettendo in atto la sua satira, ricca di battute ispirate alla loro filosofia di pensiero. Nel tempo dei tormentoni televisivi, dei personaggi dalla battuta ossessiva e dei travestimenti integrali, lui attinge alla consuetudine più classica e più solida del cabaret d’imitazioni, senza trasformismi (soltanto con un berretto e un paio d’occhiali) mettendo in gioco: tanta

voce, un’ottima presenza scenica e una mimica formidabile.... Ingresso con prima cons euro 15, rid Cab Card euro 13.00 Martedì 18 Novembre h. 21,30 Stand Up Comedian Stand-up comedy è un'espressione in lingua inglese che indica uno spettacolo di umorismo interpretato da un solo comico. L'umorista si presenta di solito in piedi (da qui il termine

«stand-up»), e in assenza della quarta parete. La commedia stand-up privilegia l'artista armato solo di microfono, senza l'ausilio di altri accessori. Ingr gratuito Mercoledì 19 ore 21.30 Laboratorio di cabaret LAB 41. Il laboratorio della comicità più famoso di Torino. Ingr gratuito Giovedì 20 Novembre ore 21.30 1,2,3… Donne lo show al femminile del Cab 41. Laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe. Una serata per riscoprire il miglior lato “B” delle donne, quello… Brillante! Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 il cabaret del vertigo Giovedì 13 novembre Vertigo Druento GIANPIERO PERONE Serata con l'irresistibile spettacolo di Gianpiero Perone che, dalla passerella di COLORADO CAFE', ci offre una carrellata dei suoi esilaranti personaggi: dal mitico Principe Cacca a Bill Gates, dall'Ingegner Perone a Diabolik, passando per Romeo Pastura. La rassegna di cabaret è ospitata tutti i giovedì sempre ad ingresso libero. Vertigo Live club Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello)

49


ristorante take away

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

LOUNGERESTAURANT

hamburgeria e non solo

ristorante messicano

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

MEEAT Ambiente lounge con ottimi aperitivi e apericena DOC con servizio al tavolo. Cucina Italiana e Internazionale Nuovi Menù ogni settimana con prodotti sempre freschi e di stagione Locale Adatto a Gruppi, Cene Aziendali, Menù Personalizzati, Feste Private Gradita Prenotazione

Via Santa Croce, 2 (P.zza Carlina) Torino -Tel 011 19694560 - mobile 346 3896314 aperto dal Lunedi al sabato - Orario 19/03 Facebook: meeat lounge restaurant

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

mucca pazza ristopizzagrill

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza. pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 51


ristorante birreria ristorante pizzeria hostaria enoteca

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi. Chiuso il Martedi

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 Segui le nostre novità su facebook "hellschickento"

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace Ristorante, Pizzeria, Birreria e...spettacoli

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


griglieria macelleria allosso

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Poldo dal 1939 SpecialitĂ : tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

www.newspettacolo.com 53


trattoria san domenico

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

ristorante

Ristorante AL Baccanale La filosofia del nostro locale è: qualità e genuinità come si mangiava dalla nonna! Locale rustico e accogliente specializzato nella carne, da provare: le costate, le Fiorentine e la "carne sulla pietra". Prodotti freschissimi tutti i giorni, pane e torte fatte in casa. Menù degustazione oppure alla carta.

Strada delle Cacce 40/b Torino, TEL. 011-3488094 3384092511 aperto tutta la settimana dalle 12.00-14.30/20.00-24.00 chiuso Sabato a pranzo www.al-baccanale.it ristoalbaccanale@hotmail.it facebook:ristoalbaccanale

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

cocktail bar LOUNGERESTAURANT

locale climatizzato

vicinanza metropolitana

spettacoli DJ SET ristorante

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

MEEAT

Via Santa Croce, 2 (P.zza Carlina) Torino Tel 011 19694560 - mobile 346 3896314 facebook:meeatloungerestaurant Vini e Birre selezionate per accompagnare il nostro APERICENA DOC con servizio al tavolo Cucina Italiana e Internazionale Nuovi Menù ogni settimana con prodotti sempre freschi e di stagione Adatto a Gruppi, Cene Aziendali, Menù Personalizzati, Feste Private Gradita Prenotazione Aperto dal Lunedi al sabato ore 19/03

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

Cocktail bar aperto tutti i giorni dalle 18.00 con apericena, dj set e mostre. Ristorante aperto dal martedì alla domenica dalle ore 20.00 con hamburgeria, Polpetteria, grigliate e piatti messicani music club aperto da mercoledì a domenica con musica live, dj set e feste private.

TREFF

facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Il Giovedì : Cabaret All Stars con gli artisti di Zelig, Colorado, Comedy Central Gio 13/11: Gianpiero Perone - cabaret Ven 14/11: Black Diamonds - tributo Kiss Ven 21/11: Momo - The best of Rock Il sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione Tutti gli eventi sono gratuiti!

final

Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR

56 LOCALI

spettacoli

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692

Dinner & Club

vertigo live

ristopub&live music live DJ SET

spettacoli

cokctail/birreria

spettacoli

live music

cocktail bar music cafe - enoteca

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Il nome significa luogo d’incontro, dal tedesco treffen (incontrare). Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zero (piadine con impasto fatto in casa, hamburger anche in versione vegetariana, grigliate di carne e formaggi), prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica e ballare fino a notte con dj set e live. Potrebbe capitarti di assistere a serate letterarie o di ammirare le opere di qualche artista. Sab 15/11 ore 22,00. Concerto + Session con i Filid (musica irlandese) ingresso 5 euro con consumazione Dom 16/10 ore 21,30. Lo chiamavano Faber omaggio a Fabrizio De Andrè - ingresso 5 euro con consumazione

limo in the city

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 14/11: Revolver pop rock cover Sab 15/11: the refleX Duran Duran tribute band Ven 21/11: ghost in the machine Police & Sting Sab 22/11: the big one '80 pop rock

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Gio 13/11. BETTY E THE DASHINGS rockabilly Ven 14/11. THOMAS GUIDUCCI E B-FOLK GUYS blues, country, folk Sab 15/11. THE JUMPING SHADOW - rock 60-70 Dom 16/11. TwogethER - insieme con Enzo & Roby - le canzoni italiane e straniere più amate di autori come: Battisti, Dalla, Dylan, DeGregori, Denver, Pieretti, Wonder Gio 20/11. CICO CICOGNA TRIO Canzoni in Bianco&Nero

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Ven 14/11: FUORICORSO MOOD party universitario Sab 15/11: FAST ANIMALS AND SLOW KIDS in concerto Dom 16/11: CISVestiamo – Mercatino dell’usato solidale e sfilata. Ricicla, ripara, riusa, sostieni Dalle ore 15.00 alle 21,00 Ven 21/11: IMMANUEL CASTO & ROMINA FALCONI Ven 5/12: FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR 2014 @ PALAOLIMPICO

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Gio 13/11 Imprò Boxeattori Ven 14/11 francesco damiano Sab 15/11 claudio lauretta One Man show Mar 18/11 Stand Up comedy show Mer 19/11 LAB 41 laboratorio comico Gio 20/11 1,2,3... DONNE! laboratorio comico al femminile Ven 21/11 e Sab 22/11 andrea di marco

spettacoli cokctail/live music live music

cafè neruda

spettacoli

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 14 e sabato 15/11: Tam Tam Fest con 10 band della New Label torinese fondata da Fabio Lionello. Ingresso libero Maggiorazione 3€ Prima consumazione mar 18/11. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero mer 19/11: Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 20/11: Blues in Town Blues contest NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

live DJ SET

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

circolo ARCI

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 13/11: alfred rockweiller band funk Ven 14/11: arrows Thirthy Seconds to Mars Sab 15/11: red rain Peter Gabriel Dom16/11: bluescreen Blues Mer 19/11: proclam + luci rosse + kid in peace Gio 20/11: pablo e il mare cantautore Ven 21/11: ri-cover rock

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 14/11: THE B-FOUR Tributo Beatles con voce femminile Sab 15/11: OUTSIDE THE WALL Pink Floyd Dom 16/11: CETRI! presenta "Braff&Barnes Tribute" Jazz Ven 21/11: CANDY STROKE Tributo Led Zeppelin

machito

Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. Ven 14/11: Buzzy Lao live con Ettore Maggese ed Emily DAdda. A partire dalle 20.30 apericena a buffet A seguire performance live.

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE Tutti i sabati dopo il live: ritorna il grande dj mery J biagio Gio 13/11: Exit cover rock Ven 14/11: Karisma cover rock Sab 15/11: Stef Burns Gio 20/11: 747 hard rock Ven 21/11: may day's Bon Jovi Sab 22/11: asilo republic Vasco

www.newspettacolo.com 57


Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 14/11: Siam Freskoni - Blues Brothers Sab 15/11: Gli Splendidi - Jovanotti Ven 21/11: Italian Chili Peppers - Red Hot Chili P. Sab 22/11: War Machine - Ac/Dc

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

classic pub

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

birrerie

Sab22/11 h 20,45: lazio - juventus Dom 23/11 h 12,30: torino - sassuolo Dom 23/11 h 15,00: napoli - cagliari

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

la fenice PUB

night

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa venerdì: 21-22 cirso di merengue e bachata a seguire serata merengue bachata e salsa Ingr libero cons. Facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Ven 14/11: Procopio Bros - acoustic & vocal Sab 15/11: quiz eugenium e karaoke Ven 21/11: Giulio Camarca trio latin acoustic Ven 28/11: Steve e Quei - acoustic

58 LOCALI

La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis

TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it

birrerie

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

birrerie

Tutte le partite di toro, juve e napoli

LA CASA DEL DEMONE

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

8

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00

6

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

4 3 2

7 5 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

8

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Ora che lentamente il buio sembra svanire sappiate ascoltare un consiglio per poi agire con coerenza e cognizione di causa. Incontri stimolanti e inconsueti. toro Qualunque sia il problema che da settimane vi toglie la serenità non potete permettere che vi agiti oltremodo; aprite un confronto con le persone interessate. gemelli Eros che sembra tornare alla ribalta della vostra vita, anche con situazioni imprevedibili; spetta a voi aprire la porta del cuore accantonando la ragione. cancro Buona la ripresa in tutti i settori della vostra vita ma come al solito siete degli inguaribili insoddisfatti; è necessario apprezzare il momento che diventa positivo. leone Che la situazione non si fosse calmata del tutto come le apparenze potevano paventare lo avevate intuito ma ora si tratta di dare un contorno definito al problema. vergine Amici in difficoltà e il vostro contributo che potrebbe rivelarsi decisivo nel caso abbiate voglia e desponibilità per entrare in gioco; assicuratevi della gratitudine altrui.

62

oroscopo

bilancia Non serve rivangare il passato dato che solo con uno sguardo lungimirante riuscirete a trovare la combinazione di una cassaforte piuttosto ostica. scorpione Spingere il prossimo verso una decisione che non sente propria è da persone mediocri ecco perchè avete compreso come attendere in disparte sia la cosa giusta. sagittario Certo non è il vostro momento migliore ma proprio in questi periodi intensi e articolati viene fuori la vostra energia e il vostro spirito versatile, in grado di districarsi. capricorno Dopo che i nervosismi sul lavoro si sono stemprati ecco finalmente un periodo più tranquillo, in grado di farvi godere di relax in dolce compagnia. acquario Finalmente voltata pagina occorre al più presto mettere da parte ogni risentimento; solo così riuscirete a completare la svolta e ripartire con energia e coraggio. pesci La sfera professionale torna a monopolizzare i vostri pensieri, dato che ciò che sembrava saldamente conquistato torna improvvisamente in forse; non siate ansiosi.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.