News spettacolo torino 1003w

Page 1

www.newspettacolo.com

crediti foto di Fabrizio Cestari

cesare cremonini Sabato 22 novembre Pala Alpitour Torino crediti foto di Matt Beard

CIRQUE DU SOLEIL dal 27 al 30 novembre Pala Alpitour Torino

Edizione di torino dal 21 al 27 novembre 2014 NUMERO 1003 anno 22 Copia omaggio



musica: evento della settimana

CESARE CREMONINI

LOGICO TOUR 2014

Sabato 22 novembre Pala Alpitour Torino ore 21 Dopo il grande successo della partenza del "Logico Tour 2014" di Cesare Cremonini con un doppio sold out al Forum di Milano, è la volta di Torino di ospitare questo spettacolo di successo. Con oltre 100 mila biglietti venduti, il "Logico Tour 2014" raddoppia il numero di presenze rispetto allo scorso tour "La Teoria dei colori" del 2012. Un concerto "caleidoscopio". É questa l'impressione che si ha lasciandosi scivolare nel vortice dell'incredibile successione di brani che in quasi due ore di musica ci ricorda i successi che in questi 15 anni di carriera, Cesare Cremonini ha regalato alla musica italiana. Uno spettacolo, questo, in cui per la prima volta, Cesare ha la possibiltià di esprimere tutti i tratti caratteristici del suo talento, mettendo in mostra sia lo "scrittore di canzoni" che lo showman che il musicista, illuminando i risvolti inediti del talento di un artista che non ha mai usato altro che le proprie canzoni per farsi conoscere e riconoscere: il pop 2.0. La nuova generazione della canzone d’autore. Ventisei i brani in scaletta che ripercorreranno la carriera dell’unico artista italiano capace di un’evoluzione difficile, complessa ed esaltante, unanimemente considerato autore e performer completo, l’unico a combinare la più nobile tradizione italiana con una scrittura di respiro internazionale. Questi i musicisti che saliranno stasera sul palco del "Logico Tour 2014": Cesare Cremonini (voce e piano), Nicola "Ballo" Balestri (basso); Andrea Morelli (chitarre); Alessandro De Crescenzo (chitarre); Michele Mecco Guidi (hammond); Nicola

Peruch (elettronica e tastiere); Andrea Fontana (batteria); Marco Tamburini (tromba); Chris Pescosta (cori e chitarra); Roberta Montanari (cori). Parterre € 36,80I anello numerato € 41,40 ii anello numerato laterale € 34,50 i anello laterale numerato visione limitata € 41,40 ii anello frontale numerato € 34,50 ii anello numerato laterale visibilità limitata € 34,50 Info. www.setuplive.com / 011.616.49.71

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | CIOCCOLATÒ 2014 TUTTI PUZZLE PER IL CIOCCOLATO dal 21 al 30 novembre torna Cioccolatò, Piazza San Carlo A Torino, sono “Tutti puzzle per il cioccolato!”. E´ questo, infatti, il claim di Cioccolatò 2014. L’undicesima edizione della kermesse dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, andrà in scena dal 21 al 30 Novembre nella capitale sabauda, pronta alla dolce invasione di golosi italiani e d’oltralpe. Cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta Piazza San Carlo, dove sarà allestito il grande Polo Cioccolato. Al suo interno, si susseguiranno golose degustazioni guidate e originali corsi di cucina e di pasticceria a tema. Una particolare sessione di laboratori sarà dedicata ai bambini e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie della Provincia di Torino. Nella celebre piazza, nota anche come “salotto torinese”, saranno allestiti stand per ospitare incontri con esperti del settore e attività culturali e di animazione, in un mix di tradizione e artigianato dolciario. Tanti golosi appuntamenti scandiranno il calendario di questa imperdibile festa del cioccolato che ogni anno richiama a Torino migliaia di visitatori. E per l’occasione, anche i ristoranti della città, che aderiranno all’iniziativa, potranno rendere omaggio al Cibo degli Dei proponendo creativi Menu tutto Cacao. Fra gli eventi di punta dell’edizione 2014, la Mostra dedicata al Cluster del Cacao e Cioccolato di Expo Milano 2015 a cui è

collegata una serie di appuntamenti che vedranno la partecipazione di alcuni rappresentati di realtà piemontesi e non solo, protagonisti dell’Esposizione Universale. Non mancheranno eventi speciali come il Gianduiotto Day, la giornata dedicata al cioccolatino simbolo della produzione cioccolatiera piemontese, durante la quale il pubblico potrà gustare l’eccellenza della produzione locale alla scoperta dei segreti celati dietro lo storico prodotto. Inoltre, per il quarto anno consecutivo, verrà consegnato il Gianduiotto Award. Il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Città di Torino in partnership con le Istituzioni locali e con le Associazioni di categoria, premierà un soggetto locale che con la sua attività e/o i suoi prodotti si sia particolarmente distinto per la valorizzazione e la promozione della tradizione cioccolatiera torinese. Il Chocolate Show, il grande emporio dedicato al mondo del cioccolato permetterà ai visitatori di scegliere fra 4.000 referenze di prodotti presentati da 80 aziende tra piccoli artigiani, medie e grandi imprese dolciarie, nazionali e internazionali. Appositi spazi saranno dedicati alla speciale area Boutique, con una raffinata selezione per i palati più esigenti, e ad Equochocolate, lo spazio dedicato al cioccolato equo e solidale.

RESTRUCTURA Riqualificazione. Recupero. Ristrutturazione. dal 27 al 30 novembre 2014, Lingotto Fiere

Giunto alla sua XXVII edizione, il salone-evento dedicato all'architettura sostenibile e all'edilizia offre una panoramica completa sulle soluzioni eco-sostenibili, le nuove tecnologie per l'efficienza energetica e la riduzione dei consumi, le energie rinnovabili e le novità su materiali, attrezzature e tecniche costruttive. Restructura si rivolge non solo ai professionisti del settore, ma anche ai visitatori, a chi si appresta a comprare, ristrutturare o anche solo ad operare piccoli interventi sulla propria abitazione. La cultura del "costruire sostenibile", infatti, si forma innanzitutto partendo dalla sensibilizzazione di chi decide per l'investimento, il privato, che a Restructura può quindi documentarsi sulle modalità più adatte a costruire e abitare consapevolmente. Oltre alla sezione espositiva, è in programma un ricco calendario di workshop e seminari tecnici per i professionisti insieme a iniziative mirate al grande pubblico non specializzato sui temi che toccano più da vicino le scelte abitative. Lingotto Fiere, Via Nizza, 294 - 10126 Torino T +39 011 6644111 - F +39 011 6644642 info@restructura.com www.restructura.com

GT-GIOCATORINO 2014. 22-23 Novembre, 8 Gallery

Tutti gli appassionati di giochi, grandi e piccoli, sono invitati alla settima edizione di GT-GIOCATORINO. Durante la manifestazione il Centro Commerciale sarà letteralmente invaso da centinaia di tavoli e decine di dimostratori che, mossi solo dalla passione e dall'entusiasmo, proporranno un viaggio alla scoperta delle ultime novità editoriali nel campo dei giochi da tavolo e dell'universo ludico. L'obiettivo principale è avvicinare anche il grande pubblico, dai giovanissimi agli adulti, al mondo del gioco. Protagonisti di GiocaTorino le associazioni, i gruppi e le ludoteche che promuovono occasioni di incontro e di gioco a Torino e in Piemonte. Dimostrazioni libere, inventori di giochi, ludoteca, area bimbi, tornei e tutta una serie di interessanti iniziative parallele. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore ma anche per i semplici curiosi. Giochi da tavolo, di ruolo, di carte, tridimensionali, wargames, astratti, strategici e tanti altri. L'ingresso è totalmente gratuito! Orari: Sabato 22 Novembre 2014 orario 12 / 22 Domenica 23 Novembre 2014 orario 10 / 20 8 Gallery, Via Nizza 230 - www.8gallery.it

4

-

tempo libero

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| CINEMA |

Torino Film Festival 21-29 Novembre 2014 la 32sima edizione vede la direzione di Emanuela Martini L’immagine simbolo del 32° Torino Film Festival è un regalo ricevuto da un grande fotografo e cineasta: Jerry Schatzberg, che è stato presidente della giuria a Torino nel 2011. La fotografia è un autoscatto del 1975, nel quale l’autore fissa la propria immagine in uno specchio frantumato. Anche quest’anno il TFF riafferma il suo ruolo centrale per la promozione del “nuovo cinema”, anche grazie all’accostamento del cinema d’autore e delle retrospettive alle opere più sperimentali. Accanto al concorso principale riservato ai lungometraggi - che esprimono le migliori tendenze contemporanee del cinema indipendente internazionale - il Festival presenta quello per i documentari internazionali, i documentari italiani e per i cortometraggi italiani. Completano la struttura del Festival le sezioni fuori concorso, gli omaggi e la seconda parte della retrospettiva dedicata alla “New Hollywood”, il cinema americano a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. Molte le novità di quest’anno: Emanuela Martini sostituisce Paolo Virzì alla direzione del Festival, ma il regista toscano sarà comunque presente in veste di Guest Director con la sezione “Scelti da Virzì” LE SEZIONI TORINO 32 Riservata ad autori alla prima, seconda o terza opera, la principale sezione competitiva del festival presenta quindici film realizzati fra il 2013 e il 2014, inediti in Italia; i paesi rappresentati sono Argentina, Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Nuova Zelanda, Olanda, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Ungheria. Come sempre incentrato sul cinema “giovane”, il concorso si rivolge principalmente alla ricerca e alla scoperta di talenti innovativi, che esprimano le migliori tendenze del cinema indipendente internazionale. Nel corso degli anni sono stati premiati ai loro inizi autori come Tsai Ming-liang, David Gordon Green, Chen Kaige, Lisandro Alonso, Pietro Marcello, Debra Granik. Un cinema “del futuro”, rappresentativo di generi, linguaggi e tendenze. Nel 2013, Club Sándwich di Fernando Eimbcke (Messico, 2013) ha vinto come Miglior film; 2 automnes 3 hivers di Sébastien Betbeder (Francia, 2013) ha ottenuto il Premio speciale della giuria; Samantha Castillo per Pelo Malo di Mariana Rondón (Venezuela, 2013) ha vinto il Premio per la migliore attrice, mentre Gabriel Arcand per Le démantèlement di Sébastien Pilote (Canada, 2013) ha vinto il Premio come miglior attore. FESTA MOBILE 2014 Tra questi due momenti, Festa mobile 2014 presenta come sempre (fuori concorso) il “bottino”di film che ci sono piaciuti, raccolti in giro per il mondo e ancora inediti in Italia. Ritratti d’artista Sei artisti (un maestro della scena, due musicisti, un attore, un filmmaker, uno scrittore), fissati nel loro lavoro e nelle loro passioni, nel loro entusiamo e nelle loro contraddizioni, nella loro vitalità e nella loro disillusione, da alcuni cineasti che li amano e che hanno condiviso con loro pezzi di lavoro e di vita: Luca Ronconi, Nick Cave, Lucio Dalla, Carlo Colnaghi, Alberto Signetto, Tiziano Sclavi. DIRITTI & ROVESCI di Paolo Virzì QCinque storie, cinque ritratti, cinque avventure - operaie, mogli, puttane, matti, esodati - che mescolate l’una all’altra tracciano un affresco di persone, dei loro diritti, difficili da maneggiare, dei loro rovesci, umani e civili, del loro cadere e del loro rialzarsi, dei loro sogni commoventi di riscossa. Questa piccola e intensa sezione si compone di cinque bei film italiani che definire documentari è limitante, perché si tratta di cronache dove la verità degli eventi incontra la poesia e la personalità dello sguardo che li cattura e li trasforma in narrazione, con candore, curiosità, tenerezza, a volte anche con rabbia, ma senza piagnistei, e che hanno in comune, oltre il dato biografico e biologico dei loro autori, donne perlopiù, un modo di usare il cinema che abbatte gli steccati tra verità e finzione, e che sembra sancire un nuovo passo avanti nell’interrogarsi sulle vicende umane e nell’arte del condividere. AFTER HOURS Film da drive in o da mezzanotte, cult per cinefili o bizzarrie per spettatori spericolati. After Hours continua nella vocazione suggerita dal suo stesso titolo e anche quest’anno presenta un panorama di film “notturni”, privilegiando generi come l’horror, il thriller, il noir, ma anche esemplari eccentrici e surreali. TFFdoc Il documentario è il cinema ai tempi della crisi più vivace e attento.

6

-

Paolo Virzì rimane ancora per un anno al TFF come Guest Director. La direzione del festival passa a Emanuela Martini “Ho davanti un nuovo intenso anno di progetti cinematografici, perciò non posso più fare il Direttore del TFF a tempo pieno. Ma l’entusiasmo del pubblico torinese e l’attaccamento e la stima per la squadra con cui ho lavorato mi hanno convinto a restare ancora per un anno con il ruolo di Guest Director, inaugurando dunque quella che ci auspichiamo sarà una lunga serie di collaborazioni di cineasti in attività, magari ben più prestigiose della mia, al già ricco programma di un evento cinematografico che cresce meritatamente anno dopo anno. In parole povere: lascio le rogne della direzione ad Emanuela Martini, che saprà cavarsela benissimo ed alla quale rivolgo il mio più caloroso in bocca al lupo, ma non sparisco da un festival al quale mi sento legato, co ntribuendo con alcune iniziative e probabilmente con una sezione su misura. Ne approfitto intanto per ringraziare l’intera squadra di persone che ha dato vita all’edizione numero 31 del TFF, ma soprattutto i torinesi, per la straordinaria esperienza cultur ale ed umana vissuta quest’anno”. Il Torino Film Festival s’ispira al prestigioso festival di Telluride e, primo in Europa, introduce la figura del Guest Director: un “Direttore Ospite” che per un anno propone e cura uno o più eventi della manifestazione, affiancando il Direttore del Festival. Emanuela Martini assume la direzione del TFF.

Gran Premio Torino a JULIEN TEMPLE Maestro del video musicale (Kinks, Depeche Mode, David Bowie, Culture Club, Sex Pistols, Rolling Stones e tanti altri), Julien Temple riassume bene le due anime, spesso contrastanti, del cinema britannico: da un lato l’eccentricità al limite del kitsch divertito e dall’altro l’umanità e la forza con cui nei suoi documentari descrive pezzi, in continua evoluzione, della società britannica. Il Gran Premio Torino verrà consegnato a Julien Temple sabato 22 novembre, alle 19.45. Dopo la consegna del premio, verrà proiettato Sex Pistols – Oscenità e furore.

tempo libero | C in e m a |


Troverete documentari seminati in ogni sezione di TFF32, pronti a germogliare rigogliosi, e in TFFdoc troverete una sorta di avanguardia pronta a spingere i confini sempre più avanti. A completare e a dare sostanza e varietà all'edificio TFFdoc ci sono tutti i titoli che compongono le due competizioni internazionale.doc e italiana.doc. TFFdoc/ democrazia A partire dall'anno passato abbiamo deciso di creare, all'interno di TFFdoc, uno spazio di riflessione che si articolasse attorno a un tema centrale. Per questa edizione, sollecitati sia dalla cronaca di un mondo sempre più in difficoltà, sia da alcuni film che ci hanno stimolato, abbiamo deciso di provare a ragionare di “democrazia”. ITALIANA.CORTI Il concorso è riservato a cortometraggi italiani inediti, caratterizzati dall’autonomia e originalità di linguaggio. I corti sono piccoli film dal punto di vista della durata, ma hanno per noi lo stesso valore dei fratelli maggiori, anzi, spesso nel corto ci si può permettere una libertà e un'audacia che il lungometraggio rischia di imbrigliare nelle ragioni produttive e distributive. ONDE La selezione di Onde 2014 è una sorta di mappa tracciata dal cinema su orizzonti geografici e strategie cinematografiche che forzano il dispositivo del filmare in direzione della vita. Un cinema di mappature per viaggi alla scoperta di topografie esistenziali, planimetrie labirintiche, biografie oceaniche e traversate della coscienza. In un susseguirsi di opere che reinventano le grandi narrazioni classiche (l'avventura, il periplo, l'on the road, il nostos, il ritorno...) e la meticolosità degli appunti di viaggio. Spazio Torino Il concorso presenta i migliori cortometraggi realizzati da cineasti nati o residenti in Piemonte, un’area geografica da sempre caratterizzata da un’intensa attività cinematografica. I quattro titoli in concorso rappresentano un esempio di cinema indipendente estremamente raffinato. TORINOFILMLAB Nato dal desiderio di affiancare al Torino Film Festival un’officina dedicata ai filmmaker emergenti, il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale che sostiene giovani talenti di tutto il mondo attraverso attività di training, development e funding. SUICIDE IS PAINLESS: IL NUOVO CINEMA AMERICANO 19671976. Seconda parte Si conclude la retrospettiva che il Torino Film Festival ha dedicato per due anni alla New Hollywood, cioè al grande ribaltamento che investì il cinema americano nel suo complesso dalla seconda metà degli anni Sessanta all’inizio degli anni Ottanta, prolungando i propri influssi sullo stile, i temi, lo star system, le innovazioni della produzione hollywoodiana successiva.

I Film di apertura e di Chiusura

GEMMA BOVERY è il film di apertura del tff 2013

Sarà Gemma Bovery, diretto da Anne Fontaine, con Fabrice Luchini e Gemma Arterton, il film di apertura del 32° Torino Film Festival. Verrà presentato in anteprima italiana il 21 novembre, Auditorium “Giovanni Agnelli” di Torino con la presenza della regista. Commedia eccentrica e amara, racconta le disavventure senti mentali di una giovane donna, Gemma (Gemma Arterton), gli equivoci e gli inganni dell'amore ma, soprattutto, la potenza della creazione artistica, dell'immaginazione e la loro influenza sulla vita vera. Il film sarà distribuito in Italia da Officine UBU nei primi mesi del 2015.

i numeri Sono 197 i titoli di Torino Film Festival 2014 di cui 65 lungometraggi opere prime e seconde 45 anteprime mondiali 23 anteprime internazionali 3 anteprime europee 70 anteprime italiane Selezionati su circa 4000 film visionati (tra corti, medi e lungometraggi)

I LUOGHI e i PREZZI MULTISALA CINEMA MASSIMO Via G. Verdi, 18 +39 011 8138574 (Sale accessibili ai disabili) MULTISALA REPOSI Via XX settembre, 15 +39 011 532448 (Sale 1, 2, 3 accessibili ai disabili) L’accesso alla cerimonia inaugurale del 21 novembre, con proiezione all’Auditorium Giovanni Agnelli, sarà consentito ai possessori di biglietto (ingresso 15 euro). I posti disponibili saranno messi in vendita online dall’11 novembre. Sarà sufficiente presentarsi con il modulo stampato e il QR code ricevuti all’atto dell’acquisto. La cerimonia di chiusura del 29 novembre al cinema Reposi, invece, è esclusivamente a inviti. Il prezzo del biglietto intero è di € 7 (ridotto €5), l’abbonamento intero € 80,00 (ridotto € 60,00), Abbonamento dalle ore 9 alle 19 € 40,00, pass giornaliero dalle 9 alle 19 € 12,00

Wild è il film di chiusura del tff 2013

Sarà Wild, diretto da Jean-Marc Vallée, con con Reese Witherspoon, Laura Dern a chiudere il 32° Torino Film Festival che sarà proiettato in anteprima italiana sabato 29 novembre 2014. Prodotto e interpretato da Reese Witherspoon e sceneggiato da Nick Hornby, Wild racconta la storia vera di Cheryl Strayed, una vita passata tra droghe e amori sbagliati, che un giorno decise di buttarsi tutto alle spalle e di avventurarsi lungo il Pacific Crest Trail, il sentiero che va dal confine con il Messico a quello con il Canada. Il film uscirà nelle sale italiane il 19 febbraio 2015, distribuito da 20th Century Fox.

I biglietti e gli abbonamenti a tariffa intera potranno essere acquistati sul sito del festival www.torinofilmfest.org e attraverso l’app 32TFF dall’11 novembre, fino a 24 ore prima dell’inizio di ogni proiezione e dovranno poi essere ritirati presso i cinema. Saranno in vendita direttamente alle casse, invece, dal 21 novembre.

INFO www.torinofilmfest.org

www.newspettacolo.com -

7


IOESPONGO XVII. LA FINALE

Mercoledi 26 novembre negli spazi espositivi dell’Associazione Culturale Azimut, in Piazza Emanuele Filiberto 11 si terrà la finale della diciassettesima edizione di Io Espongo. Ogni anno l’Associazione Culturale Azimut fa esporre più di 200 artistiemergenti nel proprio spazio espositivo, dove il voto del pubblico concorre a decretare la rosa dei nomi più meritevoli. Al termine di ogni edizione i finalisti sono scelti dal pubblico e da una giuria di qualità composta ogni anno da artisti affermati, professori, giornalisti e galleristi, facendo di Io Espongo un’autentica fucina da cui fuoriescono i talenti di domani. Negli anni sono passati tra le file di Io Espongo nomi diventati illustri nel panorama dell’arte contemporanea come Valerio Berruti e Alessandro Sciaraffa. Quest’ anno due dei 14 finalisti di IoEspongo arrivano da due collaborazioni, una con ilprestigioso liceo classico di Torino C. Cavour e il suo concorso fotografico che aveva esordito proprio l’ anno scorso con la precedente edizione di IoEspongo e l’ altra

con la seconda edizione del concorso fotografico “Prospettive” ideato da Federica Barletta e Alessio Primavera. I finalisti di questa edizione sono:Alice Prisco, Andrea Laroux, Bishadesign, Corrado Zecca, Elisa Oppesso, Fabrizio Lavezzi, Flavio Rossi, Francesco Perotto, Luca Giglio, Luigi Curcio, Matteo Suffritti, Paola Cabutti, Paola Re, Stefano Allisiardi. La premiazione della Giuria di Qualità è prevista per le ore 20.00. Il premio per i vincitori è una mostra pers o n a l e c o n c a t a l o g o, a c u ra d e l l ’ Associazione Culturale Azimut. Ospiti musicali della serata i Fermo Immagine, che scalderanno l’ atmosfera durante due appuntamenti previsti per le 18:30 e 21:30. Io Espongo. la finale serata 26 novembre 2014. Visitabile dal 27 al 30 novembre dalle 11 alle 16 Associazione Culturale Azimut via Sant’Agostino 30 Info 0115692009 www.associazioneazimut.net

SAR.TO La moda illumina Torino. Inaugurazione giovedì 20 novembre. Galleria San Federico

giovani fashion designer selezionati dal comitato scientifico dell’Associazione Golfart, che ha progettato l’evento, costituito da Andrea Benedino Marzia Capannolo, Marisa Coppiano, e Vittorio Falletti. Ad Adriana Delfino e Walter Dang è stata affidata la curatela della sezione sartoriale del progetto mentre la direzione artistica è a cura dell’architetto Marisa Coppiano. La Galleria, così illuminata, tornerà al suo antico splendore vegliando sugli spazi sottostanti che verranno occupati da diversi temporary stores. In uno dei locali si insedierà ad esempio Franco Curletto, hairstylist L’Oréal Professionnel, con il suo TEMPORARYHAIR, pronto a dare consigli e ragguagli sui look più di tendenza a prezzi simbolici per devolvere poi parte dei proventi alla Fondazione FARO onlus. E così gli altri temporary stores dove di troveranno, oltre ai prodotti L’Oréal, la speciale collezione di bijoux Torino Reale creata appositamente da Elena Imberti, le creazioni di Alberto Lusona e quelle di Patrizia Cattana, il Salotto Sar.to uno spazio dedicato al connubio tra arte e moda che ospiterà i 9 stilisti e il progetto Le Dejeuner sur l’art curato da Marzia Capannolo, i gadget del Circolo dei lettori o le pregiate confetture dell’azienda agricola San Matteo; alla Faro saranno destinati parte dei ricavati oltre alle offerte spontanee dei visitatori.

Dal 20 novembre a fine gennaio chi attraverserà la centralissima Galleria San Federico a Torino avrà la possibilità di immergersi nella sognante atmosfera creata dai riflessi luminosi delle 10 bolle sospese nella volta della Galleria. Un’installazione luminosa di rarefatta bellezza: ogni bolla avrà al suo interno un abito, un omaggio alla sartorialità della moda torinese, creato da uno stilista emergente del territorio. Filomena Saltarelli, Antonino Salemi Garigliano, Silvia Beccaria, S ​ AR.TO La moda illumina Torino Antonio Rizza, Fabrizio Picardi, Alberto Lusona, Rossana Dassetto Dal 20 novembre al 31 gennaio 2015 per Atelier Daidone, Born in Berlin e serenapolettoghella sono i Galleria San Federico, Torino

Vertigine - La personale di Anam Aken Prima personale del giovane street artist Anam Aken, nome d’arte di Francesco Skià. Classe 1987, a 19 anni ha iniziato a fare i primi graffiti in strada e da 5 anni circa partecipa a mostre e iniziative legate al writing. “Vertigine” è il titolo della sua

vortice intorno a me. Gli abissi di mille paranoie. Domande, come sassolini di un sentiero oscuro e nascosto. Il segreto delle cose. La testa in una gabbia, le braccia strette da nastri neri di paura che annullano ogni resistenza. Non c’è via di fuga da questa realtà. E non c’è più respiro, e non c’è più luce, non c’è calore e non c’è gioia. Non c’è amore. Chiudere gli occhi per non sentirsi più invisibile. Chiudere gli occhi per vedere. Chiudere gli occhi per scoprire dov’è l’origine di questa vertigine».

prima personale da Square23. «La stanza inizia a muoversi, le porte sbattono, le finestre si Vertigine. personale di Anam Aken aprono e un vento di mille colori travolge ogni cosa. Volano i libri, Fino al 3 dicembre 2014. Square23 Art Gallery le foto, i disegni. Volano ricordi e paure e i fantasmi danzano nel via San Massimo 45, Torino www.square23.net

8

mostre



B.ART LE 13 FACCIATE DIPINTE DA MILLO IN BARRIERA DI MILANO da sinistra | via Cherubini 63 | | via Bologna |

B.ART - Arte in barriera è una delle azioni realizzate nell'ambito del Programma integrato di sviluppo urbano coordinato dal Comitato Urban che per la sua attuazione ha incaricato la Fondazione Contrada Torino Onlus. Ideato per riqualificare l’ambiente costruito del quartiere di BdM il progetto B.ART punta a quei valori che l’arte pubblica riesce in modo immediato a innescare negli occhi di chi fruisce una parte di città che presenta ancora tratti fortemente connotati dal degrado. Arte pubblica diffusa e partecipata per rigenerare lo spazio urbano. Infatti tutto il processo di realizzazione è stato caratterizzato da un elevatissimo grado di coinvolgimento dei cittadini del quartiere. Il Bando internazionale rivolto ad artisti, designer e graphic designer, ha chiesto ai partecipanti di cimentarsi sulla proposta di un unico concept da declinare su 13 facciate cieche messe a loro disposizione e anche su oggetti d’uso comune da prototipizzare nei prossimi mesi.

10

mostre

Tre le fasi principali: la ricerca delle pareti, il bando per la selezione dei vincitori e la realizzazione delle opere. Nel corso dei due mesi a disposizione dei partecipanti sono arrivate 84 proposte di cui 77 europee e 7 extraeuropee che sono state selezionate, grazie al lavoro congiunto della Giuria di Esperti e della Giuria di Territorio la prima composta da M.Vecellio, L. Camuffo, M. Zini, B. Serra, G. Tagliasacchi e la seconda composta da 33 soggetti rappresentanti associazioni, scuole, abitanti del quartiere e le proprietà dei 13 muri messi a bando. Dai primi giorni di Settembre Millo è partito con l’ultima fase di B.ART: la realizzazione delle opere è avvenuta su pareti appositamente preparate da un’impresa accreditata e selezionata tramite gara pubblica. Tutto il progetto B.art è stato documentato con fotografie e riprese Video che ha contribuito alla realizzazione di un docu-film.



TORINO INCONTRA BERLINO 2015. GÖTTERDÄMMERUNG Il Crepuscolo degli Dei Mostra personale di SVEN MARQUARDT

Fino al 12 Gennaio 2015 Palazzo Saluzzo Paesana La mostra si inserisce all’interno del programma culturale che nel 2015 unirà Torino alla capitale tedesca è stata inaugurata il 9 novembre 2014, venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989). La mostra si articola su due sedi espositive: l’Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana e le cripte dell’Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli. Per la prima volta in Italia in modo così ampio, la mostra presenta al pubblico l’opera di Sven Marquardt, un tempo fotografo “clandestino”, oggi riconosciuto artista fotografico oltre che protagonista indiscusso della scena underground della capitale tedesca riunificata e front-man del Berghain, il club berlinese più famoso al mondo. La mostra si compone di 60 lavori fotografici, che raccontano l’evoluzione e le trasformazioni socio-culturali di Berlino dalla Guerra Fredda fino ad oggi. Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana e Cripte dell’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli (Via della Consolata, 1bis | Via S. Pietro in Vincoli, 28)

Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate

fino all'8 febbraio 2015 Reggia di Venaria Nella seicentesca Sala delle Cacce Infernali, sono per la prima volta riunite dopo secoli, quattro straordinarie tele di Paolo Veronese (Verona 1528 - Venezia 1588). E' ricomposto il ciclo delle Allegorie, dipinto dal Maestro probabilmente per la Libreria Marciana di Venezia intorno al 1557. Si tratta di tre figure maschili con strumenti per la misurazione della terra e del cielo, che rimandano alla scienza della navigazione ed alla matematica, e di una figura femminile simboleggiante La Scultura. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) 011 4992333 www.lavenaria.it

LOUIS MICHEL VAN LOO Le tre principessine di Casa Savoia

fino all'11 gennaio 2015 Fondazione Accorsi - Ometto Per la prima volta i tre ritratti delle principessine di casa Savoia realizzati da Louis Michel van Loo nel 1733 verranno esposti presso il Museo Accorsi – Ometto. Via Po, 55 - Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

12

mostre

Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica

21 novembre - 22 febbraio 2015 MAO - Museo d'Arte Orientale Nell’Anno cinese del Cavallo, il MAO presenta una mostra dedicata alle rappresentazioni equestri nell’arte e nella cultura della Cina Antica. I cavalli sono stati un simbolo di status sociale forte per l’élite cinese di ogni epoca e uno dei soggetti più rappresentati nell’arte della Cina imperiale. Emblemi di nobiltà, eleganza, velocità e potenza, si sono arricchiti nel corso del tempo di valenze soprannaturali ammantate di resoconti leggendari. Attraverso quarantacinque opere provenienti dalle collezioni del museo e da una collezione privata torinese, la mostra esplora l’importanza della figura del cavallo nell’arte e nella cultura della Cina antica con spettacolari statuine funerarie. Si tratta in gran parte di sculture in terracotta dipinta e invetriata, dove i cavalli appaiono soli o in rapporto dinamico con il cavaliere, colorati e arricchiti di dettagli a seconda della funzione che l'immagine doveva evocare e rendere viva. Il percorso espositivo è articolato in sette sezioni che corrispondono a diversi ambiti tematici: dalla guerra, al commercio, allo svago, fino alla evoluzione delle forme tra gli Han e i Tang. Via San Domenico 11 Torino t. 011.4436927 - www.maotorino.it

Foto GP

Fino al 31 dicembre- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo In mostra saranno visibili fotografie di istanti di gara, rielaborate per essere presentate in un museo e per la prima volta trattate come fossero risultato di una pratica propriamente artistica. Ingresso gratuito Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 - www.fsrr.org

La Regia Scuderia: il Bucintoro e le Carrozze Regali

fino all'8 febbraio 2015 - Scuderia Juvarriana della Reggia di Venaria La Scuderia Juvarriana -uno degli spazi architettonici più imponenti della Venaria e del barocco europeo- completa il percorso di visita della Reggia dedicato al Teatro di Storia e Magnificenza della dinastia sabauda. All’interno è esposto lo splendido Bucintoro, fatto realizzare a Venezia da Vittorio Amedeo II fra il 1729 e il 1731, oggi unico esemplare originale rimasto al mondo, presentato in un allestimento spettacolare completamente nuovo ed inedito che prevede filmati didattici, luci e musiche originali, con la celebre imbarcazione “armata” per intero con albero, remi e vele. Insieme si ammirano anche alcune fra le più sontuose carrozze di gala utilizzate dai Savoia fra Sette e Ottocento: Venaria Reale (TO) 011 4992333 www.lavenaria.it

Museo Da Camera Meraviglie dal mondo naturale

Fino al 31 dicembre Temporary Museum Una vetrina evocativa del vasto patrimonio del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN). Casse grezze da imballaggio, ingentilite appena da un rivestimento rosso, custodiscono alcuni reperti provenienti dal MRSN in una rappresentazione lillipuziana del mondo naturale: animali nostrani ed esotici: mammiferi e uccelli, ma anche pesci e minerali. Un grande affresco di insetti ed erbari riveste invece un'intera parete affiancata dalla riproduzione in resina di un dinosauro. Un lupo delle valli fa la guardia al prezioso carico di meraviglie dal mondo naturale. corso Verona 15/C Torino www.mrsntorino.it

Morisia, fiori di cera

Fino all'11 gennaio 2015 Palazzo Lascaris La morisia è una pianta rara presente esclusivamente in Sardegna e in Corsica. Il nome del genere Morisia è dedicato al torinese Giuseppe Giacinto Moris che all'inizio dell'Ottocento studiò la flora della Sardegna, allora parte del regno dei Savoia. Erborizzò nell'isola per sette anni e pubblicò i risultati delle sue ricerche nei volumi della "Flora Sardoa", uno dei quali, appartenente alla Biblioteca del Museo Regionale di Scienze Naturali, è esposto al pubblico. La morisia è presentata al pubblico con un campione d'erbario delle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali e con due modelli realizzati in cera dall'artista e botanica cagliaritana Cristina Delunas. via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it

Paolo Icaro e Paolo Cotani

22 novembre - 31 dicembre 2014 Galleria Rino Costa La doppia personale di Paolo Icaro e Paolo Cotani inaugura il 22 novembre alle 18 alla galleria Rino Costa. via Ariosto 6, Valenza Po (Al) www.galleriarinocosta.it

Panchine d'autore

Dal 22 novembre 2014 Galleria Commerciale Auchan Le Panchine d'autore ideate da Vito Navolio e prodotte dal MAU saranno realizzate da alcuni dei migliori esponenti della scena street e neo pop cittadina, inaugurate e collocate alla Galleria Auchan per celebrare il venticinquesimo anno di attività. Corso Romania 460, Torino www.museoarteurbana.it



David Ostrowski

11 settembre – 28 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Personale di David Ostrowski (Colonia, 1981), uno dei giovani artisti più interessanti dell’ultima generazione di pittori astratti che si sta affacciando sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale. Dopo essersi formato alla Kunstakademie di Düsseldorf sotto la tutela di Albert Oehlen, uno dei più influenti e controversi pittori contemporanei, Ostrowski si è imposto all’attenzione internazionale e negli ultimi due anni le sue opere sono state esposte a Berlino, Parigi, Zurigo, New York, Los Angeles. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

Avanguardia Russa dalla collezione Costakis

Fino al 15 febbraio Palazzo Chiablese Ammirata e famosa a livello internazionale, giunge per la prima volta in Italia dal Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco un nucleo dell’eccezionale collezione d’Avanguardia russa di George Costakis. La mostra, – curata da Maria Tsantsanoglou e Angeliki Charistou - presenta circa 300 opere esposte di cui 150 dipinti, guaches e acquarelli, lavori d’arte applicata, documenti e un nucleo di un centinaio di disegni sull’architettura costruttivista. Si tratta di una vera e propria esposizione enciclopedica dell’Avanguardia russa, rappresentativa di tutti i principali movimenti del tempo e ricca dei capolavori dei maggiori artisti di quegli anni: Malevich, Popova, Rodchenko, El Lisinsky e Stepanova. Piazza San Giovanni 2, Torino Tel. +39 011 5220450 www.piemonte.beniculturali.it

MASBEDO. Todestriebe

4 ottobre - 11 gennaio 2015 Fondazione Merz La Fondazione Merz presenta un progetto dei Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni), dal titolo Todestriebe, incentrato sul tema dell’incomunicabilità, che coinvolge linguaggi, tematiche e soggetti diversi sia nell’ambito della creatività sia sul territorio cittadino e avviene in concomitanza con l’uscita del primo film dei Masbedo “The Lack” presentato alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Giornate degli Autori. Fulcro del progetto è la mostra costituita da 9 opere video, alcune realizzate appositamente e altre che ripercorrono gli ultimi dieci anni del loro lavoro. via limone, 24 Torino tel. +39.011.19719437 www.fondazionemerz.org

14

mostre

Intenzione manifesta. Il disegno in tutte le sue forme

Fino al 25 Gennaio Castello di Rivoli Il disegno in tutte le sue forme, si concentra sul disegno nelle sue varie declinazioni e attraverso i suoi molti linguaggi; dalla pratica quotidiana e di autocontrollo a elemento di analisi e di sfogo, da veicolo di comunicazione a urgenza espressiva. Tra gli artisti, solo per citarne alcuni, troviamo protagonisti della storia dell’arte quali Pablo Picasso, Joan Mirò, Paul Klee, George Grosz, Giacomo Balla, Giorgio Morandi, Osvaldo Licini e Renato Guttuso accanto a esponenti contemporanei di grande rilievo tra cui William Kentridge, Matt Mullican, Francis Alÿs, Hanne Darboven, Matthew Barney (in mostra con i suoi Drawing Restraint) o Robin Rhode che, in occasione della rassegna, si avventurerà in una nuova performance disegnata. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

Mario Airò e Christiane Löhr

5 ottobre - 28 febbraio 2015 Tucci Russo Doppia personale di Mario Airò e Christiane Löhr. via Stamperia 9, Torre Pellice (To) www.tuccirusso.com

Creativity Contest. Il gioiello si mette in posa

24 settembre - 8 febbraio Creativity Oggetti 23 artisti selezionati interpreti di gioielli che si sono distinti per ricerca di materiali alternativi, concept e aspetto formale. Via Carlo Alberto 40/f , Torino Telefono 011 8177864 www.creativityoggetti.it

One Torino: SHIT AND DIE

6 novembre - 11gennaio Palazzo Cavour La seconda edizione di One Torino consiste in un’esposizione unica e trasversale, radicata nel patrimonio sociale, politico e artistico di Torino, così come nella sua contemporaneità e nell’immaginario collettivo che evoca. La mostra si terrà in un gioiello architettonico del diciottesimo secolo: Palazzo Cavour. Via Camillo Benso Conte di Cavour, 8 – Torino info: www.artissima.it

Quadri Specchianti

16 ottobre - 20 dicembre Biasutti & Biasutti I Quadri Specchianti rappresentano un caposaldo dell’opera di Michelangelo Pistoletto, una ricerca sulla quale l’artista torna spesso per esaminarne, analizzarne e approfondirne il significato. via Bonafous 7/L, Torino www.biasuttiebiasutti.com

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche Nuovo allestimento in Sala Ceramiche dedicato alla celebre manifattura Lenci, a cui il museo ha già dedicato una grande mostra nel 2010. I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. L’esposizione è inoltre l’occasione per vedere nuovamente riunite, dopo la mostra “L’avventura Lenci”, le Stagioni di Mario Sturani in ceramica e in gesso. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Piero Ruggeri

25 settembre - 24 dicembre Giampiero Biasutti La mostra propone una ventina di dipinti dal 1958 al 1979. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com

ll lungo viaggio della popolazione palestinese rifugiata

14 novembre - 4 gennaio 2015 Museo Diffuso della Resistenza La mostra si basa su una selezione di documenti, foto e video dell’archivio storico dell’UNRWA, iscritto dal 2009 nel registro dell’UNESCO “Memorie del Mondo”. Un patrimonio unico nel suo genere che raccoglie oltre 430.000 negativi, 10.000 stampe 85.000 diapositive, 75 film e 730 videocassette, collezionati fin dalla fondazione dell’Agenzia.I materiali in mostra ripercorrono la storia di uno degli esodi più duraturi della storia contemporanea: dalla prima migrazione del 1948, a seguito dell’inizio del conflitto arabo-israeliano, alla fondazione dei campi profughi negli anni ’50, dalla guerra del 1967 a quella in Libano, fino all’instabilità protratta dal 1980 ai giorni nostri e all’ultima guerra a Gaza dell’estate 2014. Palazzo dei Quartieri Militari Corso Valdocco 4/A www.museodiffusotorino.it

Zena el Khalil | from Mirfaq to Vega Fino al 10 gennaio 2015 Galleria Giorgio Persano Personale della libanese Zena el Khalil. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com



Martino Gamper: design is a state of mind

22 ottobre – 22 Febbraio 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La mostra, a cura del designer italiano Martino Gamper (Merano, 1971), presenta librerie e mobili, che raccontano la storia del design e il loro impatto sulle nostre vite, dagli anni ’30 ad oggi. Variando dai classici della storia del design ai pezzi unici al design industriale, a quello funzionale fino a lavori commissionati, la mostra include oggetti di noti designers come F ra n c o A l b i n i , E r c o l , C h a r l o t t e Perriand, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Ettore Sottsass disposti vicino a IKEA e Dexion. Tra i designer le cui collezioni saranno in mostra: Enzo Mari, Paul Neale, Max Lamb & Gemma Holt, Jane Dillon, Michael Marriott, Sebastian Bergne, Fabien Cappello, Adam Hills, Michael Anastassiades, Andrew Mc Donagh & Andreas Schmid, Daniel Eatock e Martino Gamper stesso. via Nizza 230/103, 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it

Roy Lichtenstein Opera prima

27 settembre - 25 gennaio 2015 GAM Torino Per la prima volta arrivano in Italia 235 opere, grazie alla stretta collabora z i o n e c o n l ’ E s t a t e e l a Ro y Lichtenstein Foundation, oltre a importanti prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali come la National Gallery di Washington, il Museum of Modern Art e il Whitney Museum di New York, l’Art Institute di Chicago e da collezioni pubbliche e private europee e italiane. Insieme ai disegni, che abbracciano un arco temporale che va dai primi anni Quaranta al 1997, GAM presenta anche alcuni strepitosi grandi dipinti e una documentazione fotografica, testimonianza dell’artista al lavoro. via Magenta 31, Torino www.gamtorino.it

CECILY BROWN

17 ottobre - 1 Febbraio 2015 GAM Underground Project Osannata da alcuni dei protagonisti del mondo della cultura, della musica, della moda, le sue opere hanno raggiunto negli ultimi anni quotazioni straordinarie e fanno parte delle collezioni più importanti del mondo. La mostra di GAM racconta e approfondisce la ricerca artistica di Cecily Brown (Londra 1969) in modo ampio e completo grazie a uno straordinario corpus di opere: 18 dipinti di grandi dimensioni, 24 opere su carta tra matita e inchiostro, gouache e acquerello oltre a 7 monotipi. via Magenta, 31 -tel 011 4429518 www.www.gamtorino.it

16

mostre

VITRINE. Felipe Aguila

8 Ottobre - 6 gennaio 2015 GAM Torino Protagonista del nuovo appuntamento di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte, è Felipe Aguila. Il viaggio e la memoria sono temi fondamentali nella ricerca dell’artista, dove esperienze personali, legate alle proprie radici, affiorano in relazione con la società contemporanea e il vissuto della collettività: lo scenario dell’Italia e di Torino interagisce spesso con l’immaginario familiare di Santiago e del Cile, mescolando l’osservazione del paesaggio urbano, del dato quotidiano, con l’analisi introspettiva della propria identità, della propria origine. GAM Torino via Magenta 31, Torino www.gamtorino.it

De Generation of Painting

9 ottobre - 30 novembre 2014 Fondazione 107 L’idea di cambiamento, di generazione, intesa come creazione, ha ispirato la collettiva De Generation. Gli artisti in mostra arrivano da tutto il mondo, sono nati tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta, utilizzano i media più disparati e mescolano linguaggi per creare manufatti in bilico tra scultura e pittura, tra azione e oggetto, tra video e suono. via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

piccoli principi

Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso

Sophie Calle. MAdRE

Castello di Rivoli Fino al 15 febbraio 2015 Mostra dedicata alla celebre artista francese Sophie Calle, protagonista indiscussa della scena artistica mondiale, la quale propone un progetto interamente sitespecific per le sale auliche al secondo piano della Residenza Sabauda. Il concept di mostra si articola sullo sviluppo di due importanti progetti che l’artista ha posto in essere da diversi anni: Rachel, Monique e Voir la mer. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone

22 ottobre 2014 – 6 gennaio 2015 Museo Nazionale del Cinema Sceneggiature, costumi, pistole con cui si sfidavano a duello Clint Eastwood e Gian Maria Volonté, bozzetti e manifesti oggetto di culto peri collezionisti di tutto il mondo guidano lo spettatore nell’immaginario dell’autore che ha reinventato il genere western. Frammenti, testimonianze, rarità d'archivio, selezionati da Sir Christopher Frayling (curatore della mostra in collaborazione con Lorenzo Codelli e massimo biografo di Leone) in vari Paesi e nella collezione di pellicole, inediti e fotografie della famiglia Leone, conservati e restaurati dalla Cineteca di Bologna. Via Montebello, 20. Torino. Tel.+39 0118138560 www.museocinema.it

Matite di Guerra una mostra di vignette sul primo conflitto mondiale

3 Ottobre - 3 Dicembre Palazzo Lascaris Sorridere sulle vicende della guerra più sanguinaria del XX Secolo si può. Nonostante la censura lo hanno fatto, dal 1914 al 1918, molti disegnatori satirici di tutta Europa. Oggi possiamo vedere, sullo sfondo di una grande trincea, un centinaio di quelle vignette nella mostra “Matite di Guerra, satira e propaganda in Europa (1914 – 1918)”. La mostra raccoglie giornali di trincea, disegni, libri, cartoline d’epoca e tavole originali realizzati da artisti e disegnatori di tutta Europa, pubblicati in Italia, Germania, Olanda, Francia e Spagna. Via Alfieri 15 Torino Ingresso gratuito. Info: www.cr.piemonte.it/mostre

Novanta artisti per una bandiera

Fino al 30 novembre Palazzo dell’Arsenale La mostra, promossa dall’Associazione CuraRE Onlus e da Panathlon Modena, presenta le opere di novanta artisti contemporanei, italiani e internazionali, che si sono confrontati sul tema della bandiera italiana. Via Arsenale, 22 Torino www.curareonlus.it

I Romeni e la Grande Guerra

Fino al 14 Dicembre Museo Nazionale del Risorgimento Oltre 40 panelli foto-documentari che raccontano la partecipazione dei romeni e della Romania alla Grande Guerra attraverso documenti d’archivio, fotografie, illustrazioni e rassegne stampa dell’epoca. Via Accademia delle Scienze 5 Torino www.museorisorgimentotorino.it



A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto

Fino all'8 febbraio 2015 Sale delle Arti, I piano. Reggia di Venaria A partire dal libro A occhi aperti di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto), il progetto diventa un’imperdibile mostra nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria: attraverso le oltre cento fotografie esposte, lo stesso Mario Calabresi ci accompagna in un viaggio coinvolgente che offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo con occhi dei grandi reporter. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy; Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est. E poi Steve McCurry e la sua Asia ancora sconosciuta, e molti altri grandi nomi della fotografia internazionale. Fotografie di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333

GIOVANNI BATTISTA QUADRONE un “iperrealista” piemontese dell’ottocento

19 settembre - 11 gennaio Museo Accorsi – Ometto, Torino La Fondazione Accorsi – Ometto prosegue con gli omaggi alla pittura italiana del XIX secolo: protagonista di questa nuova esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e organizzata in collaborazione con lo Studio Berman di Giuliana Godio, è GIOVANNI BATTISTA QUADRONE considerato uno dei massimi rappresentanti della pittura di genere dell’Ottocento italiano. Il pittore, nato nel 1844 a Mondovì da una ricca famiglia di imprenditori di materiali lapidei e morto nel 1898 a Torino, fu molto apprezzato a livello internazionale: i suoi dipinti infatti vennero collezionati, oltre che in Italia, anche in Europa e nelle Americhe, raggiungendo le più alte quotazioni di mercato negli anni ‘70 dell’Ottocento. La mostra si compone di una quarantina di opere tra le più rappresentative dell’artista. Via Po, 55 – 10124 Torino

Surprise: Gianni Colosimo

8 ottobre - 6 gennaio 2015 GAM Con il quarto appuntamento del 2014 la rassegna Surprise si apre al tema della performance. Oggetto della mostra è la rivisitazione di un progetto performativo di Gianni Colosimo, realizzato a Roma in diretta connessione con le esperienze sviluppate a Torino negli anni precedenti. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it

18

mostre

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970

dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.ii

Boris Mikhailov. Men’s talk

10 Ottobre - 31 gennaio 2015 Guido Costa Projects Provocatorie, tristi ed ironiche, a metà strada tra il concettuale e il documentaristico, sono le opere di Boris Mikhailov (Ucraina, 1938) via Giuseppe Mazzini 24, Torino www.guidocostaprojects.com

Ettore Fico nelle collezioni

24 settembre - 8 febbraio MEF Museo Ettore Fico Retrospettiva dedicata al Maestro che ripercorre le tappe del suo vivace percorso artistico ed esistenziale: Algeri durante gli anni della prigionia in guerra, la Liguria, la Costa Azzurra e Castiglione Torinese, rifugio tanto amato e protagonista in molte delle sue opere. Il lungo e articolato percorso cronologico delinea gli aspetti di un dipingere che da Cèzanne a Braque, da Bonnard a Monet a Matisse si dispiega attraverso un colore ricco di materia e di luce. www.museoettorefico.it 011 853065 Via Francesco Cigna 114 Torino

SAN SEBASTIANO bellezza e integrità nell'arte tra '400 e '600. A Cura di Vittorio Sgarbi

Fino 8 Marzo 2015 Castello di Miradolo Per l’occasione della mostra al Castello di Miradolo, Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico hanno selezionato circa quaranta capolavori, dal Rinascimento al Seicento inoltrato, secoli in cui la storia dell’arte ci ha offerto grandi e straordinari capolavori. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo Info: www.fondazionecosso.it tel. 0121376545

Music for silent radios

29 Ottobre - 29 Novembre 2014 We Made for Love Installazione di Andrea Crosa. Via Alessandria 51/e, Torino www.wemadeforlove.com

LEONARDO E I TESORI DEL RE

dal 30 ottobre al 15 Gennaio 2015 Biblioteca Reale Una selezione di oltre ottanta capolavori assoluti. Le opere - il celeberrimo Autoritratto, il Ritratto di fanciulla, il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, disegni di Raffaello, Carracci, Perugino, Van Dick e Rembrandt, codici miniati, carte nautiche ed altre opere grafiche dalle preziose collezioni della Biblioteca - sono allestite sia nello straordinario Salone realizzato nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi, sia nei due spazi espositivi del piano interrato. L’ingresso alla mostra è solo su prenotazione acquistabile con carta di credito su www.turismotorino.org. Piazza Castello, 191 Torino www.bibliotecareale.beniculturali.it

Cavalieri, mamelucchi e samura

25 Ottobre - 8 febbraio 2015 Reggia di Venaria Magnifiche armature italiane, tedesche, indiane, giapponesi e della tradizione islamica risalenti ad un lungo periodo che spazia dal Cinquecento all’Ottocento, presentate come “opere d’arte” che mettono a confronto usi, costumi e valori di società distanti e diverse: quella europea, quella medio-orientale e quella altrettanto raffinata dei samurai giapponesi. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale www.lavenaria.it

Beware Wet Paint Isa Genzken

27 Ottobre - 1 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Beware Wet Paint è una grande mostra collettiva dedicata alle nuove tendenze della pittura internazionale. L’esposizione è prodotta in collaborazione con l’Institute of Contemporary Arts – ICA di Londra ed è curata dal suo direttore, Gregor Muir. Galleria Subalpina 21 – Torino www.davicoarte.it

Women of Vision Le grandi fotografe di National Geographic

25 Ottobre - 11 Gennaio 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Undici fotografe raccontano il mondo di National Geographic: Maggi Steber, Kitra Cahana, Beverly Joubert, Jodi Cobb, Stephane Sinclair, Erika Larsen, Lynsey Addario, Lynn Johnson, Carolyn Drake, Amy Toensing, Diane Cook. Piazza Castello, Torino, Tel. 0114433501 www.palazzomadamatorino.it



musica: concerti, dj set, feste

IMMANUEL CASTO & ROMINA FALCONI Sognando Cracovia tour

Venerdì 21 novembre Hiroshima Mon Amour Torino 12 euro “Sognando Cracovia Tour” (prodotto e organizzato da Barley Arts e Freak&Chic) è la tournée live che unisce sullo stesso palco IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI, da anni amici e affiatati partner musicali, per la prima volta insieme in tour. Gli artisti presenteranno i propri brani e nuove canzoni a sorpresa per uno show frizzante e coreografico che farà tappa in tutta Italia! Il titolo della tournée deriva dal brano “Sognando Cracovia”, una delle più significative collaborazioni tra i due cantanti, insieme a “Crash” e al recente “Eyeliner”. “Sognando Cracovia Tour” farà tappa in tutta la penisola e vedrà il re del porn groove Immanuel Casto e la cantautrice Romina Falconi accompagnati da una band e dal corpo di ballo delle The Beat Girls. Lo show sarà impreziosito dai visual di Immanuel Casto. HMA via bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Corsi-Mesolella venerdì 21 novembre FolkClub

Ri-Cover venerdì 21 novembre Maglio

venerdi 21 novembre

-ARMANDO CORSI & FAUSTO MESOLELLA in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 20,00 Armando Corsi è conosciuto anche come “la chitarra che sorride”, è sulla scena da più di quarant’anni. Dalle vecchie osterie di Genova dove gli anziani si radunavano la domenica tra ballate dialettali e brani classici alla scoperta dell’America Latina con le grandi compagnie di crociera e tanta attenzione per musicisti come Joao Gilberto, Jobim, Piazzolla, Armando ha riunito un bagaglio di suoni e sensibilità incredibili. Fausto Mesolella, campano, è ormai da molti anni riconosciuto come uno dei chitarristi più talentuosi in circolazione. Dopo le prime esperienze rock, a metà anni ’80

20

MUSICA

entra negli Avion Travel e diventa uno degli artefici di quel suono così riconoscibile che ancora oggi caratterizza la band casertana guidata da Peppe Servillo. -ri-cover band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpette-

ria, taglieri, hamburger...) Cosa suonano? Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana. Ma non il classico beat. E così si sono inventati una cosa tutta loro: una MASHUP BAND! In parole povere, si divertono a mischiare i generi: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la chitarra per Caterina Caselli! Ai concerti dei Ri-Cover si balla, si ride, ci si stupisce e soprattutto si canta. Perché in fondo i pezzi di quell’epoca li conosciamo tutti. -ghost in the machine in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 Servizio navetta limousine + cena + live + dj set: euro 20; Servizio navetta limousine + apericena + live + dj set: euro 15. Servizio navetta limousine + drink + live + djset: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con GHOST IN THE MACHINE tributo Police & Sting. Uno dei tributi più credibili ai Police ed a Sting. Con Stefano Masuelli (vocals), Mel Contino (drums), Biagio Concu (bass), Christian Gazzeta (guitar) . Pavi and Lilly (vocals).

Ghost in the machine venerdì 21 novembre Limo in the City

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste road again”, Edizioni Round Midnight. Massimo Lajolo & Onde Medie. Un personale percorso artistico, che parte dalla canzone d’autore ma esplora anche altri territori musicali. Canzoni che parlano di TV e bugie, di bellezza e di inganno, di solitudine e di dipendenza dalle

Candy Stroke venerdì 21 novembre La Divina Commedia

Vivian B. & Good Gheddo Trio venerdì 21 novembre Gilgamesh

venerdi 21 novembre

-GOOD GHEDDO TRIO ft VIVIAN B in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero 1° Consumazione Maggiorata 3.00 euro Blues'n'Soul Musicisti quarantenni con esperienze musicali varie e "variegate", propongono nei loro concerti un repertorio musicale, assai coinvolgente e carico di groove (questo dicono di loro), spaziando dallo shuffle-blues al funk-blues fino ad arrivare al rock-blues. dicono inoltre di loro: "vale la pena vederli". -CANDY STROKE in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito tributo Led Zeppelin La band nasce nel 2002/2003 e propone un tributo Led Zeppelin molto particolare. Non è la fotocopia del mitico gruppo inglese, bensì un omaggio alla versatilità mentale e musicale che li distingue e che gli ha permesso di fare la storia del rock e della musica in generale. La band è trascinata dal carisma del cantante Aldo Garrone e dalla inconfondibile chitarra di Giovanni "Giuvazza" Maggiore, da qualche anno stretto collaboratore di Eugenio Finardi.

-resonance in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Dream Theater tribute band Il progetto Resonance nasce nel Marzo 2011 dalla fusione di due band: gli Oblivious e i Paradigma. La grande passione per i Dream Theater, ancorpiù del Progressive Rock medesimo, costituisce la chimica magica dei Resonance. Tutti i componenti della band si ritrovano nell’intento di tributare – e non di emulare – coloro i quali rappresentano il vero e proprio momento di paragone in ambito Prog. -Massimo Lajolo & Onde Medie in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Associazione Culturale Largabanda Alle 21.00, prima del concerto, Giorgio Olmoti presenterà il suo libro “On the

Resonance

passioni, di spiagge e autostrade, di anima e mercato. Storie e situazioni contemporanee, private e pubbliche, che spesso s’incrociano e si condizionano più di quanto siamo portati a pensare. In formazione elettrica e con brani inediti! -The Gold Diggers in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21.30 - Free Entrance Lindy Hop Night La serata da ballo più cool della città. Il club si libera da tavoli e sedie per una notte all'insegna dell'hot jazz. Sul palco 'The Gold Diggers'! Il Lindy Hop nasce nelle sale da ballo di Harlem, New York, tra la fine degli anni '20 e l'inizio dei '30, quando l'Hot Jazz di New Orleans si trasforma in Swinging Jazz e Count Basie, Duke Ellington, Benny Goodman infiammano la folla al ritmo delle loro Big Band.

Massimo Lajolo & Onde Medie venerdì 21 novembre Cafè Neruda

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

I FASTI + LUkASZ MROZINSKI

A seguire IS Dj SET

Venerdì 21 novembre Officine Corsare Torino ore 21,30 up to you con tessera Arci I FASTI. Dal capitolo Seminole,prende vita il progetto I Fasti. Sul palco troviamo due bassi, due pc e due chitarre piazzati a semicerchio come due braccia tese ad accompagnare il fiume di parole scandite dalla voce, che con le sue liriche crude/dolci/reali/irreali/discutibili/ irriverenti punta dritto allo stomaco. La loro nutrita discografia, già ricca di collaborazioni, è solo parte del progetto che non si limita alla sola performance musicale ma coinvolge diversi campi di espressione artistica. ŁUKASZ MROZINSKI & ospiti (Lorenzo Peyrani, Lucas Siccardi, Marco Di Brino...). Dopo l'uscita dell'11 novembre sul mercato digitale (itunes, amazon, spotify, ecc) del nuovo album "Mad Pride" a cura di Edisonbox e Vittek Records, si festeggia l'uscita nei negozi a partire dal 21 novembre 2014 (I Dischi Del Minollo distribuzione Audioglobe). IS. Il duo di djs mascherati ha all'attivo quindici date in

tre mesi, remix per i Linea77, afterparty per Il Teatro degli Orrori, Planet Funk, I Cani, Tre Allegri Ragazzi Morti, Ministri. Via Pallavicino 35 Torino

mrozinski

(basso, cori e rumori), Alberto Moretti (chitarra e cori), Mauro Esposito (voce), Piero Stocola (percussioni), Davide Pighetti (batteria).

Momo venerdì 21 novembre Vertigo

Maydays venerdì 21 novembre Mc Ryan's

Italian Chili Peppers venerdì 21 novembre Maccarone

venerdi 21 novembre

-MOMO rock band in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Storica band della scena musicale

22

MUSICA

torinese dal 1982, la MoMo Rock Band ha un repertorio rock che pesca tra gli anni 60, 70 e 80 e vanta una notevole produzione discografica fatta di LP, CD e DVD, oltre che numerosissimi live show in vari locali non solo in Piemonte. La MoMo Rock Band è composta da: “Nick” Nicolini

-maydays in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ore 22 gratuito Tributo Bon Jovi Maydays nasce da un'idea del chitarrista Davide Urso a cui si aggiungono Daniele Villois alla voce, che si distingue come eccellente front man, Salvo Basile al basso, unico per le sue performance ritmiche e vocali, Salvino Spinelli alle tastiere, musicista affermato e ottimo backing vocalist, Stefano Stivanello alla batteria, perfezionista del tempo e pura energia del gruppo. -italian chili peppers in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 La passione comune dei peperoncini italiani per i Red Hot emerge nella ricerca continua del suono, dei gesti, del look. Tutto, a partire dal palco, vuole ricreare l'atmosfera di un vero live dei quattro di Los Angeles. Parte l'intro e si staccano i freni: da quel momento è solo divertimento puro e voglia di condividere con il pubblico uno dopo l'altro i capolavori di Blood Sugar Sex Magik, One Hot Minute, Californication, By The Way ma anche i più recenti Stadium Arcadium e I'm with You.”

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Small Jackets live + Frankino dj set Venerdì 21 novembre Blah Blah Torino ore 22 gratuito Small Jackets è un gruppo rock italiano, formatosi agli inizi del 2000, da Danny “Savanas” e da Lu Silver. Play at High Level è il primo disco ufficiale della band, distribuito in tutta Europa. La critica musicale estera ed italiana accoglie Play at High Level con molto calore ed ottime recensioni (Rumore, Mucchio Selvaggio, Rocksound, All Music, Rockstar, Music lava, Stonerrock, ecc), "prima scelta" su rockit. Suonano tanto dal vivo ed inseriscono il giovane e fantasioso chitarrista Eddy Current, proponendo infuocati e memorabili live show, dividendo il palco con importanti band della scena rock'n'roll come Black Rebel Motorcycle Club, Hardcore Superstars, Doolhouse, Nick Royale & Robban degli Hellacopters (con cui hanno suonato insieme "Gimme Shelter" dei Rolling Stones), Gorilla, Thee Stp, One Dimensional Man ed i compagni di label ed amici OJM. A ottobre 2005 entrano in studio per incidere i primi brani del nuovo album. Il quarto disco degli Small Jackets vede lo stravolgimento della band con la diparti-

ta dello storico cantante Lu Silver. Il posto di vocalist è affidato al bassista Mark Oak, già lead singer in alcuni brani del vecchio disco "Cheap Tequila". Il disco vede la virata della band verso sonorità più moderne e hard. Con l'arrivo del nuovo chitarrista Matt West, si aprono ampie possibilità per duelli solistici al fulmicotone. Cambia anche l'etichetta e la promozione del disco affidata alla label svedese Transubstans. Il disco è disponibile in CD, e in una special Edition in vinile. Blah Blah
via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com

ingresso con tessera E' uscito a maggio 2014 sugli store digitali l’album Rivoluzione Al Sole del cantautore ESMA. Ha vinto nel 2011 il concorso nazionale ItaliaWave come miglior cantautore e da allora sono arrivati diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e soprattutto la possibilità di aprire i live di pezzi da novanta della musica italiana come De Gregori, Branduardi, Negramaro e Cristina Donà. Il video del singolo Cambia Il Mondo, tratto dall’album in presentazione e visibile sul sito dell’artista e su Youtube, è stato girato nella piazza del mercato quotidiano più grande e multietnico d’Europa, Porta Palazzo a Torino, dove ESMA fa ballare chi incontra a dimostrazione che la musica è un contagioso linguaggio universale.

Enrico Esma venerdì 21 novembre Machito

Echi Soul Gang venerdì 21 novembre Treff Giaveno

venerdi 21 novembre -giulio camarca trio in concerto La Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery) To ore 22 tel. 389 991 4579

Giulio Camarca

risto-pizza - bruschette - stuzzichini ingresso libero Latin Veterano chitarrista torinese, Giulio Camarca nella sua lunga carriera ha suonato tra gli altri con Tullio De Piscopo, Franco Cerri e Chet Baker. Negli anni '90 si esibisce spesso in quartetto con il figlio, il bassista Massimo Camarca, con Giampaolo Petrini alla batteria) e Fulvio Chiara alla tromba, o con altri musicisti jazz come la cantante Lucia Di Donato. -ENRICO ESMA in concerto Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI

-Echi Soul Gang in concertoTreff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it Cena dalle ore 19:00 ingresso libero- live ore 22:00 funk, soul Fabrizio Fassio: voce, armonica Riicky Flandin: Batteria, cori Enrico Casadei: basso Claudio Paldino: Chitarra Enrico Laguzzi: Sax tenore Domenico Serra: phiano rhodes, hammond Salvatore Geraci: Sax contralto Echi Soul Gang: un'astronave funkedelica pronta a raggiungere galassie disseminate di stelle luminosissime, le stelle della musica black. Jame Brown, Stevie Wonder, Otis Redding, Wilson Pickett... durante il viaggio attraverseremo funky soul e Rhytm & Blues.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

Djs GEORGE FITZGERALD (Man Make Music . UK) + BSKRS Venerdì 21 novembre Supermarket Torino ore 23

Da sempre la musica elettronica è una sperimentazione continua; George Fitzgerald è uno dei protagonisti dell'avanguardia di questi ultimi anni. Uscite discografiche su Hotflush e Aus, la sua produzione è una combinazione eccezionale di stili, melodia house e garage con ritmiche dubstep e techno e il relativo contrasto tra calore e precisione. Ogni produttore ha un suo marchio di fabbrica, quello di Fitzgerald è sicuramente la linea di accordi. La sua musica è una linea sottile tra luce ed ombra, crocevia di ritmo e melodia, punto d'equilibrio tra impeto e delicatezza. Nelle sue produzioni e nelle sue esibizioni dal vivo l'artista britannico reinterpreta magistralmente gli ultimi vent'anni di elettronica made in UK, tradendo una spiccata predilezione per vocal suadenti e caldi groove. George Fitzgerald è il presente in divenire. Viale della Madonna di Campagna 1, Torino - www.supermarket.to.it info@supermarket.to.it - 011605329

venerdi 21 novembre

-We Play The Music We Love dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino start 22:00 Info: 3318456892 RYAN ELLIOTT (Ostgut Ton, Berghain/ Panorama Bar, USA/DE). Ryan Elliott si è guadagnato la notorietà a livello internazionale grazie a set ecclettici e sofisticati che spaziano dalla deep-house più calda ed avvolgente fino alle atmosfere glaciali della minimal e della techno. Un'enciclopedia vivente della musica elettronica, che grazie ad un mix esplosivo di tecnica ed eleganza, è diventato inizialmente resident dj dei parties Spectral Sound in America, per poi essere catapultato nelle consolle dei top clubs europei, come

Fabric e Panorama Bar. + MAKAM (Dekmantel, Sushitech, NL) + Rills b2b Emiliano Comollo (WPTMWL)

ore 21-22 corso di merengue e bachata A seguire serata merengue, bachata e salsa. Ingr libero cons. Facoltativa

-FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk Dj Paki House Commerciale

-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set

-OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti Animazione: Ds Model Management -UNIVERSITY NIGHT SHOW dj set Ottantaquattro Corso Massimo D'azeglio 9 Torino ingresso gratuito x tutti tutta la notte dalle ore 23.00 alle ore 4.30 Info e booking 393.13.78.459

Ryan Elliott

24

MUSICA

-merengue e bachata dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa

-WELCOME ERASMUS PARTY dj set Lapsus Via Principe Amedeo 8/A, Torino dalle ore 23.30 alle ore 5.00 Ingresso libero (riservato ai soci MSP) venerdi Universitario Erasmus In consolle: Mostricci + B.B. -ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 donna omaggio tutta la notte, uomo euro 10 con 1 drink djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

Bodysoul band sabato 22 novembre Maglio

sabato 22 novembre

-body soul band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Soul & funky: divertimento assicurato La bodysoul band nasce nel 2000 con l'intenzione di riproporre i classici della musica nera (Soul Funk RnB) e ricreare dal vivo le atmosfere delle feste in stile Animal House. Il repertorio spazia nel magico 20ennio della black music old school (1957-1977), che corrisponde al periodo d'oro delle mitiche etichette indipendeti Atlantic, Stax (Memphis) e Motown (Detroit). Da segnalare la partecipazione al Porretta Sweet Soul Festival ed. 2007, 2008 e 2010, il più grande evento di soul music in Europa, al Tavagnasco Rock Festival ed. 2007, alla manifestazione CioccolaTO -the big one in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 Servizio navetta limousine + cena + live + dj set: euro 20; Servizio navetta limousine + ape-

ricena + live + dj set: euro 15. Servizio navetta limousine + drink + live + djset: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande

musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con The Big One. Energia potenza e dinamicità per far rivivere le più belle hits 80/90. Giocare con la musica si può ed è più divertente che mai: Luca "Jiga" Giordano: voce Marco "Nervo" Bielli: tastiere&corii Max Maira: chitarra&cori Dome Varacalli: basso Eazars Ferrari: batteria

-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Rock & Roll I Fabulous Contromano divertono nei loro concerti giovani e meno giovani con uno spettacolo frizzante ed un sound decisamente irresistibile. Il repertorio comprende brani di Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis e pezzi di artisti meno conosciuti ai non addetti ai lavori quali Ricky Nelson, Fats Domino, I Diamonds... -THE SUBLIMES in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso euro 5 Un'emozione tutta al femminile elegante e raffinata Se la motown e l'R&B sono gli anelli di congiunzione tra queste tre distinte personalità, lo sono anche l'eleganza, il gusto e la grande vocalità. Tre giovani voci diverse ed estremamente caratteristiche da soliste, si sposano perfettamente nelle armonizzazioni corali per fare assaporare l'emozione dei grandi gruppi vocali femminili a partire dagli anni 30 fino ai giorni nostri. Il repertorio va dal Soul all'R&B al Funky all'Hip Hop e comprende canzoni di gruppi come le Suprimes, le Ronettes, le Martha & the Vandellas, le Sister Sledge, le Mary Jane Girls, le TLC, le Destiny's child, e molti altri..

Easy Big Band sabato 22 novembre Jazz Club Torino

The Fabulous Contromano sabato 22 novembre Divina Commedia

26

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

LO STATO SOCIALE

In apertura MAGELLANO

Sabato 22 novembre Hiroshima Mon Amour Torino - ore 22.00 - sold out Lo Stato Sociale è pronto per il tour autunnale de "L'Italia Peggiore", il secondo disco in studio per la band bolognese, uscito nel giugno 2014. Una scaletta, finora inedita, che prevede l'esecuzione di tutti i pezzi del nuovo album, compresi quelli non ancora suonati dal vivo, oltre alle canzoni del precedente ed acclamato primo disco "Turisti della democrazia". Il tour partito il 31 ottobre da Rimini, toccherà i principali live club italiani, con un allestimento scenografico e uno spettacolo di luci e suoni completamente nuovo, oltre alla presenza di ospiti speciali in alcune delle date. A Torino i MAGELLANO. Dopo aver calcato i palchi di tutta Italia, i Magellano sono pronti a ripartire con il nuovo tour che li vede impegnati in 11 date con i compagni di etichetta Lo Stato Sociale e con il lancio del nuovo video, Il terzo pezzo, che vanta il feat. dei torinesi The Sweet Life Society (Warner), e che è stato presentato in anteprima da Panorama.

HMA via bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

Lo Stato Sociale

HERITAGE, afro griot jazz. Per info e prenotazione stage: Baba 3893155164 Mbaye 3240841050 Chiara 3470967223

sabato 22 novembre

-Egreen - Deal - Tesuan + Apoc - Mene + Ness live Hiroshima Mon Amour Sala Modotti, Via Carlo Bossoli 83, Torino. 5 euro ore 21 RUN TRN (Turin) - Hip Hop Live - Torino presenta: E-Green - presenta dal Vivo i pezzi di Entropia 2. Il primo singolo è "Non Cambio", una semplice dichiarazione d'intenti per dire che l'attitudine è sempre Hardcore . Altro MC di Spessore in uno show case di fuoco: Deal The Beat Krusher L'mc e produttore di Nichelino è pronto a mandare a casa chi ha ancora dubbi. Tesuan un nome e una garanzia per chiunque possa dire di amare l Hip Hop in Italia , porterà un pò di lavori nuovi e il classico dal suo reperterio. Ness da Salerno a Torino per dire anche lui RUN TURIN DJ SET: Mastafive

Giornata culturale organizzata da BABA HERITAGE (Babacar Dieng D, musicista/ percussionista senegalese e Sall Mbaye, maestro di danza senegalese) all'insegna della danza e della live music! Dalle 16.00 alle 19.00: stage di danza SABAR, con il Maestro Mbaye Sall. Costo: 30 Euro. Dalle 21.00: live music con l'Orchestra

-Easy Big Band in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21.00 - Free Entrance L’amore per il jazz ha unito i musicisti della Easy Big Band a formare un orchestra e suonare nel modo che le è più congeniale, lo “Swing Mainstream”, la cui caratteristica principale è l’uniformità del ritmo e il rilevante protagonismo dei musicisti e della voce solista di Roberta Bacciolo. Dalle 23 il club si libera da tavoli e sedie e si trasforma in una perfetta ballroom con il sound unico di DJ Margiotta. -alter echoes in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Pink Floyd Gli alterEchoes - Pink Floyd tribute band di Torino - accattivante gioco di parole sulle falsariga del latino alter ego, si formano a inizio 2008 grazie al contributo di cinque musicisti torinesi provenienti da esperienze decennali di palco live.

-dieuf dieul danza e live afro Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso con tessera

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

edda. STAVOLTA DOVE MI AMMAZZERAI? tour + MELODY MAKER(s) dj set rock Sabato 22 novembre Blah Blah Torino ore 22 EDDA, voce dei Ritmo Tribale negli anni ’80 e ’90, torna sulle scene come solista nel 2009 con il folgorante “Semper Biot”. Nel 2012 esce il secondo lavoro “Odio i Vivi” e il 28 ottobre il terzo sorprendente capitolo “Stavolta Come Mi Ammazzerai?”. Il nuovo disco segna il ritorno al rock di Edda ed è un concept album sulla famiglia e le sue contraddizioni, sui rapporti d’amore così intensi e conflittuali da sfociare in frustrazioni e rabbia inestinguibile. “Stavolta Come Mi Ammazzerai?” (prodotto da Fabio Capalbo) è il disco che i fans dei Ritmo Tribale e chi ama la dirompente energia sprigionata da Edda nei live si aspettava. La voce ed i testi, in primo piano. Qualcosa di immenso: costruirci un abito sonoro attorno non è mai semplice. Ci vuole pazzia, cuore ed istinto per entrare nel mondo di Edda. L'uscita del disco è stata anticipata dal lancio del primo

singolo "Pater" e dal video diretto da Fabio Capalbo. Blah Blah
via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com

menti propri, brani di autori come Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Cochi e Renato (con i loro tipici dipinti cabarettistici), i quali, con sensibilità, ironia e sarcasmo, hanno raccontato l’Italia dagli anni sessanta in poi…

Skanavese Agricolo Ska sab 22 novembre Cafè Neruda

Asilo Republic sab 22 novembre Nuovo Mc Ryan's

sabato 22 novembre

-SKANAVESE AGRICOLO SKA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Agricole Canzoni D’Autore. Con Angelo Greco (Persiana Jones, Fratelli di Soledad) A formare Skanavese Agricolo Ska, è Angelo Greco (Persiana Jones, Fratelli di Soledad) con alcuni musicisti della provincia canavesana. L’intenzione è di dare allo ska un taglio “agricolo” ed allo stesso tempo acustico, rivalutando alcuni stru-

28

MUSICA

menti tipici propri delle cosiddette “ballabili” della tradizione piemontese e ricercando nelle sonorità, la semplicità della musica popolare e di creare un genere del tutto nuovo: appunto lo ska agricolo Il nome, “Skanavese”, identifica la zona in cui il gruppo nasce, appunto il Canavese… una sorta di “certificazione” I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica), da cui anche l’ironica “etichettatura D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata). L’ambientazione musicale bucolica, da cui “Agricolo”, conferisce sonorità tipiche, allegre e coinvolgenti, al repertorio, che in chiave Ska affronta, attraverso arrangia-

-asilo republic in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ore 22 gratuito Tributo Vasco Rossi Gli ASILO REPUBLIC nascono nel marzo 1997 con il progetto di proporre un "TRIBUTO A VASCO ROSSI", uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker più famoso d’Italia. La band pone l’attenzione sulle versioni LIVE ed originali dei brani, dai primi successi fino ai più recenti, trasmettendo l’energia, il coinvolgimento e le emozioni rock che si vivono ai concerti di Vasco. Dal 1997 ad oggi sono centinaia le date all’attivo in tutta Italia, in locali e manifestazioni importanti, al punto che anche i mass-media si interessano agli "ASILO" con articoli e interviste su svariate riviste specializzate. Dal 2000 ad oggi, con una media di oltre 100 concerti l’anno, si possono considerare una tra le bands più attive d’Italia. In questi anni di attività sono da ricordare alcune tappe fondamentali: - i concerti al ROLLING STONE e all'ALCATRAZ di Milano e al MOODS di Monte-Carlo, locali tappe di tour nazionali ed internazionali; - una recensione sul mensile nazionale "TUTTO musica e spettacolo" nel numero di maggio '99 (con la copertina dedicata allo stesso Vasco) dove vengono scelti come band "tributo a Vasco

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste Tribute To AC/DC Dal 2007 la band è costantemente impegnata in Tour e registrazioni Audio-Video. La band è spesso invitata ai Bikers Festival dei più noti MC Bikers d'Europa. I War Machine oggi sono tutt'ora apprezzati come una delle migliori Tribute band nel nostro territorio nazionale!

Time Machine - Pink Floyd Tribute sab 22 novembre Treff

sabato 22 novembre. -The Time Machine in concertoTreff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it Cena dalle ore 19:00 ingresso 5 euro- live ore 22:00 the great Pink Floyd tribute Undici musicisti, due tecnici + tre collaboratori, per uno show completo fatto di musica, proiezioni video su schermo circolare, grandi scenografie, lightshow e lasershowi, per essere proiettati indietro nel tempo dal miglior sound floydiano mai sentito ...

Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89

-rassegna musicale concerto Final Via degli Artisti 28, Torino tel. 393 422 0367 ore 22 Come tutti i Sabato sera serate di musica dal vivo. Il final è un locale innovativo in centro a Torino. Il final organizza eventi musicali, sportivi e culturali. Il FINAL inoltre si presenta come Pub e Hamburgeria, proponendo birre di qualità, oltre a succulenti hamburger da 200g delle migliori carni di razza piemontese, chianina, scozzese e irlandese

-war machine in concerto Maccarone Birreria Pizzeria

CHIHIRO YAMANAKA (Japan) Sabato 22 novembre Folk Club To euro 20 Tredici dischi all'attivo con la prestigiosa Verve Records, miglior pianista in Giappone e acclamata in USA, Chihiro Yamanaka si è imposta tra le pianiste più importanti della scena jazz contemporanea. Nativa di Tokyo, negli ultimi anni ha effettuato concerti in piano solo, in trio e con orchestra in jazz festival e club tra i più importanti al mondo. Swing, ritmo, fender rhodes sparsi tra le pieghe dei suoi brani, una giostra infinita di soluzioni musicali mai scontate, sempre sorprendenti. Al Folk Club con Mauro Gragano (contrabbasso) e Mikey Salgarello (batteria). Euro 20. Minori di 30 anni: 10.00 euro. Via Perrone 3/bis Torino. Tel. 011/9561782

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

Ottavio Dantone Orchestra del Teatro Regio Sabato 22 novembre Teatro Regio Torino - ore 20.30 Ottavio Dantone, per la prima volta alla guida dell’Orchestra del Teatro Regio, dirigerà un concerto nella doppia veste di direttore e solista in un programma che comprende musiche di Händel e Mozart. Ottavio Dantone, classe 1960, si è formato al Conservatorio di Milano, vincendo diversi concorsi internazionali. Virtuoso di clavicembalo e fortepiano, dirige dal 1996 l’ensemble Accademia Bizantina, l’orchestra barocca specializzata nel repertorio dal XVI al XVIII secolo. Con l’Accademia Bizantina, Dantone ha ottenuto i suoi più grandi successi, sia come direttore che come solista. Memorabili alcune registrazioni, tra le quali quella con i capolavori sacri di Vivaldi, con Sandrine Piau, quella con la raccolta di Sinfonie tratte dalle Cantate di Bach e, di recente, l’integrale dei Concerti op. 4, per organo e orchestra, di Händel, come direttore e solista all’organo. Proprio di Händel, Dantone presenterà il 22 novembre – il quinto concerto della nostra Stagione Sinfonica – il Concerto in fa maggiore per organo e orchestra op. 4 n. 4 HWV 292.

Biglietteria del Teatro Regio, presso InfopiemonteTorinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile e on line su www.vivaticket.it; vendita telefonica con carta di credito al numero 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12). Eventuali posti disponibili saranno messi in vendita (massimo 2 a persona) a € 15 un’ora prima del concerto. Info al tel. 011.8815.557, su www.teatroregio.torino.it e www.filarmonica900.it.

Biglietti a € 25 (ridotti: € 20 per over 65, convenzionati e abbonati Regio; € 15 per under 30) in vendita alla

sabato 22 novembre. -Beverly Kilss dj set with THEGIORNALISTI + LUMEN in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro 5/euro€2 Richiami decisi a Dalla e alla grande musica italiana. I Thegiornalisti si presentano con un album pieno di bellezza e promiscuità. In apertura il synthpop dei Lumen. Xänäx Pärty + Kicks Up indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs.

-SOUND SYSTEM CULTURE live Csoa Askatasuna C.so Regina Margherita 47 Torino Reggae / Dancehall Area. Live on the mic:

30

MUSICA

RAPHAEL from Savona. ELFA presentazione nuovo album. Music by● Madò Che Crew. Gimmi outta Zizza Pawa Mr. Dero outta BadSide. Dub / Roots Area. Vanchiglia Sound System. Afrikan Children. Campanile.

sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!! -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -ENJOY dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. Apertura dalle 20:30 con un ricco buffet

-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al

-MAGIC MOMENTS dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte Sabato over 25 esclusivo. Guest voice Alle Torelli Torelli DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourne.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MERK & KREMONT Tronixx Sabato 22 Novembre Chalet Torino ore 23 Merk & Kremont sono fra i più promettenti giovani talenti della scena EDM attuale. Il duo si è subito fatto notare con la propria creatività musicale e ha attirato l'attenzione di Fedde Le Grand sulla cui label Flamingo Rec. nel 2012 prende vita la produzione "Tundra". Ricerca di identità e suoni originali dipingono ben presto con tono "internazionale" il sound di questo giovane duo. Ma siamo solo all'inizio a far un ottimo eco al loro nome arriva presto un remix per la label LE7ELS di Avicii - "Henrik B, Niklas Gustavsson, Peter Johansson (Merk & Kremont Remix) - Echoe". Nel 2013 entrano quindi alla corte di Nicky Romero e del suo team PROTOCOL Rec. con la pubblicazione di "Zunami". Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino tel. 0116689777

-MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik Gary Beck Sabato 15 novembre Loud Club

sabato 22 novembre.

-SHOUT & GENAU live & dj set Loud Club Via Sacchi 65 - Torino Info: pr@movement.it – 366-1857571 Ingresso con flyer riduzione firmato dai PR Inizio ore 23.30 – Selezione alla porta Primo appuntamento stagionale con la grande techno internazionale al Loud Club. Il 22 Novembre si avvia infatti la partnership ufficiale tra Shout!, il sabato notte del club di Via Sacchi 65, e Genau, nuova

organizzazione da poco affacciatasi sul panorama cittadino. Una collaborazione per porterà a Torino i migliori dj della scena techno mondiale, e che parte proponendo una line up di altissimo livello: da un parte Raffaele Attanasio, artista a tutto tondo che si esibirà con il suo live che ha già stupito tutti nel corso dell'ultima edizione del Futur Festival; dall'altra Gary Beck, dj scozzese che è ormai ospite fisso di tutti i più importanti festival e club del pianeta.

-EXPERIENCE dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 La cornice del Millionaire Club ospita EXPERIENCE, ogni sabato notte un'esperienza sempre unica e diversa dalla precedente, all'insegna della musica, dell'arte e del colore. music I-Fed / Luca Testa / Andre Le Phunk voice show Ares Favati

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste Tel. 3409883436 ore 22 Ingresso Libero Ogni Domenica (due volte al mese per

Supergiovani domenica 23 novembre Maglio

domenica 23 novembre

-supergiovani in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Elio e le Storie Tese I Supergiovani nascono un imprecisato numero di anni fa. Spontaneamente. Un pò come i funghi. E dei funghi conservano tutto il sapore. Il sapore di voler suonare della buona musica, quella degli Elio e le Storie Tese. Richiamati dalle loro stanzette da un enorme luce in cielo che diceva SG, mentre con cuscino sulla faccia stavano ascoltando al buio F. De Gregori, i ragazzi hanno deciso di tributare al Simpatico Complessino il loro show. -MALAFARINA TRIO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito La formazione ripropone una piacevole musica d'ascolto che spazia attraverso vari generi musicali (come il pop, jazz, soul,

Malafarina Trio

blues), ma rivisitata sempre in modo originale e con sonorità spesso "Latin". Voce: M. Luisa Malafarina: direttrice del coro Let's Sing nonché presidente del omonima associazione, insegnante in diverse scuole in Torino e provincia ma conosciuta anche come cantante. Batteria e Percussioni: Paolo Narbona Piano: Roberto Padovan -FATHERS & SONS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI

34

MUSICA

ore 22 gratuito Dal pop melodico al rock tradizionale I Fathers & Sons sono una band che mette insieme due coppie di padre e figlio che sono riusciti a trovare il modo di unire la passione per la musica dal vivo con un repertorio condiviso nonostante il salto generazionale. Il genere di musica è ovviamente quella che accontenta un po’ tutti

Max Gallo/domenica in Jazz

tutto l'anno) un gruppo diverso diretto dal chitarrista Max Gallo ad aprire la serata. A seguire Jam Session -MUSICHE IN MOSTRA concerto Accademia Albertina via Accademia Albertina 8– Torino ore 16.30 Ingresso Libero Fuga Libre. L’ultimo contrappunto. Con l’Ensemble SpazioMusica di Cagliari La forma della “fuga” è notoriamente considerata da molti studiosi la più alta espressione del contrappunto della tradizione occidentale. L’Ensemble SpazioMusica di Cagliari, da decenni impegnato nella performatività contemporanea, ne propone una versione, tra passato e presente, con un ricco programma che dal massimo capolavoro incentrato su questa illustre forma, L’arte della fuga (1750), lavoro estremo della produzione bachiana, muove all’”ultimo contrappunto” firmato da maestri del passato prossimo quali Astor Piazzolla e

perché spazia dal pop melodico al rock tradizionale con brani riconoscibili già dall’accenno delle prime note… La formazione è composta dai “ragazzi”, si fa per dire, Luca Bottino e Claudia Muraro alle voci con il supporto della classica formazione strumentale che vede alla tastiera Giuliano Salamon, alle chitarre Fiorenzo Bottino e Doriano Cattilino, alla batteria Fabrizio Muraro e al basso, in prestito dalla band dei Ensemble Spaziomusica Gasoline, Pino Carrara. Goffredo Petrassi, singolarmente accostati con tre loro lavori contrappuntistici, e altri -DOMENICA IN JAZZ diretta più giovani, legati al presente, come i due da max gallo autori in prima esecuzione assoluta, il concerto + jam session cagliaritano Marcello Pusceddu e il pieIl Magazzino di Gilgamesh montese Paolo Boggio. Piazza Moncenisio 13/b – Torino


musica: concerti, dj set, feste

EMMA tre punto zero tour

Lunedì 24 novembre Pala Alpitour Torino ore 21 E' partito da Acireale l'“EMMA 3.0”, il nuovo tour di Emma nei palasport, in cui la vedremo esibirsi in una versione live ancora una volta completamente nuova. Nel tour Emma proporrà una scaletta tutta da cantare con i suoi successi e i brani che da sempre propone live (da “Amami” a “La mia città”, da “Calore” a “Cercavo amore”, da “Schiena” a “Non è l’inferno”, a molti altri), unitamente a brani che quasi mai interpreta in tour e che saranno delle vere e proprie “chicche” per i fan (da “Sembra strano” a “Meravigliosa”, da “Cullami” a “Con le nuvole”, da “Folle paradiso” a “Non sono solo te”). Sul palco l’artista sarà accompagnata da una band di 7 elementi formata da: Davide Di Gregorio (sax, percussioni, effetti elettronici), Max Corona (chitarra), Heggy Vezzano (chitarra), Marco Mariniello (basso), Leif Searcy (batteria), Max Greco (tastiere) e Arianna Mereu (cori). Da martedì 11 novembre sarà possibile rivivere tutte le emozioni dei concerti speciali “Emma Limited Edition” dello scorso luglio grazie a “E LIVE” (Universal Music), il cd+dvd live che sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming. I anello gold numerato € 57,50; I anello num € 52,00; II anello frontale num € 40,50, parterre in piedi € 34,50; II anello laterale numerato € 29,00 Info.www.setuplive.com 011.616.49.71 Biglietti www.fepgroup.it www.ticketone.it

domenica 23 novembre

-noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione

Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Una serata speciale nata per ribadire e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tolleranza e contro ogni forma di violenza, e in particolare contro la violenza sulle donne. Un’esibizione collettiva di soci, artisti ed allievi dell’Associazione Culturale Largabanda, accompagnati dalla Largeband composta da: Umberto Cariota: basso Massimo Lajolo: chitarra Salvo Li Volsi: batteria Donata Guerci: cori

-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa Corsi e animazio

ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi. -Trasmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito A cura di Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah

lunedi 24 novembre

-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

martedi 25 novembre

-CONCERTO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE live Cafè Neruda

Largeband

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

BOBBY SOLO & DON BACKY due grandi degli Anni ‘60 Martedi 25 novembre Le Roi Torino. Ore 21,00

Toni Campa e Luciana De Biase presentano due grandi degli Anni ‘60 insieme: Bobby Solo e Don Backy. Bobby Solo è l’artista che si prese la rivincita su se stesso: Una lacrima sul viso non potè vincere nell’anno 1964 il Festival di Sanremo perché si esibì in playback, primo caso italiano quando al festival era assolutamente vietato, ma l’anno successivo trionfò con Se piangi Se ridi e lo rivinse con Zingara in coppia con Iva Zanicchi. Aldo Caponi, in arte Don Backy, è l’autore per eccellenza del Clan, compositore, attore e realizzatore di grandi progetti sulla pittura e sul fumetto. Moralmente vincitore di almeno tre Festival di Sanremo, in testa alle classifiche con canzoni che sono pietre miliari della musica italiana: Poesia, Canzone, Immensità, Sognando quest’ultima rilanciata da Mina, oltre allo sconfinato repertorio eseguito da altri interpreti. Posto unico: 8,00€ Prevendita www.ticketone.it e circuiti Le Roi Via Stradella, 8 - Torino www.leroi.torino.it Prenotazioni 011/2409241 opp. 338/1847458

di suonare! Mel Contino e Giulio Camarca ti aspettano su un palco completamente attrezzato per improvvisare con te! Nessun programma, nessun genere....ma solo pura musica: la tua!

Associazione Corale Carignanese mercoledì 26 Palazzo Chiavarina

mercoledi 26 novembre

-Mercoledì Coro concerti Palazzo Chiavarina di Rubiana via Po 43 Torino. Ore 21 gratuito Torna con la sua terza edizione Mercoledì Coro, un appuntamento fisso per gli amanti della musica corale piemontese. Organizzato dall’associazione culturale Famija Turinèisa in collaborazione con l’Associazione Cori Piemontesi, vedrà esibirsi un mercoledì al mese da novembre fino a giugno 8 cori da tutta la regione. Gli incontri sono ad ingresso gratuito, hanno inizio alle 21.00 e si svolgono nel Salone

Turchese del settecentesco Palazzo Chiavarina di Rubiana dove ha sede la Famija Turinèisa, in via Po 43 a Torino. Il primo appuntamento è mercoledì 26 novembre 2014 alle 21.00 con l’Associazione Corale Carignanese diretta da Ettore Galvani che presenta Amore e/è Resistenza. -palco aperto jam session Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Prendi con te il tuo strumento e la tua voglia

-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -SERATA COUNTRY WESTERN DANCE corsi di ballo e dj Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 lella81r@gmail.com gratuito ore 21.00 Corso base. Verra' insegnata una coreografia country per chi non ha mai ballato (il corso e' aperto a tutti) ore 21.45 corso intermedi/avanzati A seguire tanto ballo e divertimento per tutti by staff Country

NOISE DELIVERY # 11 DRAŠLER / KARLOVČEC / DRAŠLER (Slovenia) Mercoledì 26 novembre Machito Torino ore 20,30

La rassegna NOISE Delivery Festival per il suo settimo appuntamento torinese presenta un trio di free jazz dalla Slovenia: Jošt Drašler – double bass / Marko Karlovčec – saxophone / Vid Drašler – drums. Il Drašler/Karlovčec Trio è una giovane formazione composta da tre tra i più promettenti e innovativi musicisti sloveni, attivi in diversi ambiti: la band unisce la sezione ritmica dei fratelli Jošt e Vid Drašler e il sax di Marko Karlovčec. Dal vivo i tre musicisti si incontrano sul terreno della libera improvvisazione, spinti dall'energia primitiva e incendiaria del free jazz. Machito Via Argentero 4/G, Torino ore 22 Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso con tessera

36

MUSICA

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

CALIBRO 35 In collaborazione con Jazz:Re:Found xtra

Giovedì 27 novembre Hiroshima Mon Amour Torino - ore 22.00 -13 euro Il loro crime funk è sempre più inarrestabile. Da quest'anno poi è in tutte le sigle di RadioRai1. Totali. Ad un anno dall'uscita di "Traditori di tutti" l'ultimo album dei Calibro 35, la band milanese ha pubblicato un nuovo singolo, uscito in vinile 45 giri limited edition e in digital download per Record Kicks lo scorso 6 ottobre, ed è ripartita in tour con date in Italia e nel resto d'Europa. Il pezzo prescelto per il nuovo 7" è “The Butcher’s Bride”. Il brano, firmato da Calibro e presente sull'ultimo album della band, potrebbe essere uscito da “Vedo Nudo”, film di Dino Risi del 1969 con Nino Manfredi e Sylva Coscina, ma anche questa volta l'atmosfera anni '60 viene attualizzata dal suono dei nostri. Il b-side del vinile contiene un tema mai suonato da Calibro: il super classico del groove made in UK “Get Carter” di Roy Budd, tratto dal film del 1971 con protagonista Michael Caine. Anche in “The Butcher’s Bride ritroviamo la cifra stilistica che ha caratterizzato la band fin dall’esordio, avvenuto nel 2008

con la pubblicazione del primo lavoro discografico “Calibro 35” (Cinedelic Records). Grandi composizioni strumentali che riprendono, talvolta ispirandovisi talvolta rielaborandole, il tipico sound delle colonne sonore poliziesche del cinema italiano degli anni ’70 HMA via bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

Supernova giovedi 27 novembre Blah Blah

Cosmopolitan Jazz giovedi 27 novembre Cafè Neruda

giovedi 27 novembre

-SUPERNOVA in concerto + Naska & Dave dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero Ogni settimana Naska (Statuto) e Dave (Assist) curano serate tematiche e dedicate ai vari sottogeneri e a tutte le contaminazioni a cui il Rock da 50 anni ha dato vita.
Dalle “Soundtracks” più mitiche alle Instrumental songs più diffuse, dalle versioni Covers più famose delle originali alle versioni italiane di brani stranieri che non sapevamo lo fossero, dal Trash più rispettabile alle formazioni femminili più gettonate, dal Garage al Beat, dalla Disco al

38

MUSICA

Glam, dagli 80s ai 90s Indie & Britpop. Giovedì 27 le loro selezioni saranno arricchite a metà serata dal live dei SUPERNOVA (Oasis Tribute) per celebrare il “What’s The Story Morning Glory” Anniversary Party. In occasione del 20° anniversario dell’uscita del mitico album degli Oasis il Blah Blah ospiterà un party dedicato alla band di Manchester.
I piatti dei due dis torinesi orbitereanno attorno alla produzione della band comprendendo il loro materiale “nascosto” e B-side. Un viaggio intorno a tutta la scena “Madchester” della quale fanno parte e che hanno contribuito a far nascere.
Non poteva mancare per l’occasione, sul rinnovato palco, quella che riteniamo la migliore loro Tribute band del Nord Italia.

-luci rosse + adam smith in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) ADAM SMITH (Rock, brani inediti). Il gruppo nasce nel 2010 con intento di fare una musica rock punk semplice, diretta ed essenziale. Da subito lavorano su brani propri scritti dal chitarrista e cantante Marco Salvai e dal bassista Anselmo Cane. Alla batteria Franco Stella. Nel 2012 inizia la collaborazione artistica con Fabrizio Chiapello e con il Transeuropa studio di Torino che porta alla realizzazione del loro primo disco "Normale banale maiale". Prendono parte ad eventi come Rock Targato Italia e suonano in numerosi e prestigiosi locali italiani tra cui il Bonfim di Genova e il Contestaccio di Roma. Lucirosse. Indie and rock band -COSMOPOLITAN JAZZ in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito “Cosmopolitan Jazz” è una raffinata formazione diretta dal poliedrico chitarrista Roberto Boschi con il figlio Emanuele alla batteria e il bassista Riccardo Ferrero. In aggiunta a questa formazione base troviamo il talentuoso ed esperto jazzista Nando Massimello al sax e come ospite speciale della serata Antonio Gulino alla chitarra. Le caratteristiche dominanti sono costituite dalla freschezza e dalla forza insite nel modo originale di interpretare la musica.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Steven Mercurio - Lara St.John L’Orchestra Rai tra musica e cinema Giovedì 27 e Venerdì 28 novembre Auditorium Rai Torino - ore 21.00 e 20.30 Lui è un direttore e compositore eclettico che spazia, con successo, tra colonne sonore cinematografiche, incursioni nel jazz, incisioni discografiche, grandi orchestre e prestigiosi teatri. Lei, una violinista che il Los Angeles Times ha definito di “grande carisma, instancabile immaginazione musicale e autentica passione” e che ha già all’attivo numerose incisioni. L’italo-americano Steven Mercurio e la canadese Lara St.John sono i protagonisti del quinto concerto della Stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma giovedì 27 novembre alle ore 21.00 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e in diretta su Radio3 Rai per il programma “Radio3 Suite”. Insieme all’Orchestra propongono, in prima esecuzione Rai, il Concerto per violino e orchestra The Red Violin composto nel 2003 da John Corigliano, uno tra i massimi compositori americani contemporanei, insignito – tra l’altro - di un Premio Pulitzer e di un Premio Oscar nel 1999 per la colonna sonora del film “Il violino rosso”. Il programma della serata comprende anche - in apertura e sempre in prima esecuzione Rai – la Mercurial Overture, scritta da Steven Mercurio nel 1999. Nella seconda parte, Appalachian

Spring, suite dal balletto per Martha Graham, scritta tra il 1944 e il 1945 da Aaron Copland e On the Waterfront, suite sinfonica dalle musiche per il film Fronte del porto composta da Leonard Bernstein nel 1954. Il concerto è replicato venerdì 28 novembre alle 20.30. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1985) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro. Info: 011.8104653 biglietteria.osn@rai.it www.osn.rai.it.

Lara St.John

Carletto e gli Impossibili giovedi 27 novembre Gilgamesh

giovedi 27 novembre

-carletto e gli impossibili in concerto Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili, per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo. -festa scuola lizard live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 La Lizard Torino, diretta da Tony De Gruttola e Miky Bianco, nasce come distaccamento dell'Accademia Lizard Vercelli, situata a Fontanetto Po e diretta da Miky Bianco. La Lizard, fondata a

Fiesole (FI) da GIOVANNI UNTERBERGER nel 1981, è il più prestigioso ed importante centro italiano di produzione didattica per la musica moderna. -Strettolls + Takedeath in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ore 22 gratuito Strettolls (hard rock) + Takedeath (cover megadeath) -OPEN JAM SESSION concerto Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare e conoscere altri artisti o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica. Il final è un locale innovativo in centro a Torino. Oltre a birre particolari, cocktail e ottimi hamburger, il final organizza eventi musicali

-MOBBING PARTY dj set w/ GOLD LIP (Dk) live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 GOLD LIP (Dk). Internet band da Copenaghen. Misteriosa band e collettivo artistico allo stesso tempo, in un affascinante mix wave e nu trance Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. Dal Puddhu al Lapsus passando per le chiese sconsacrate, mobbing continua ad alimentare l'insaziabile appetito dei giovani cultori della musica indipendente.

-Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa) + GIGI TRAVERSO.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti 2CELLOS: 13/12 Estragon, Bologna 14/12 Fabrique, Milano Ticketone.it www.azalea.it I due violoncellisti star mondiali del 2014 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it A WINGED VICTORY FOR THE SULLEN: 29/11 Locomotiv Club, Bologna 10 euro www.locomotivclub.it/ Il duo neo-classico tra elettronica e musica da camera, tra intrecci sperimentali e partiture musicali minimali AFTERHOURS tour teatrI: 8/02/2015 Teatro Colosseo, To Prezzo del biglietto: a partire da 30,00+diritti di prevendita Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Dopo il trionfale tour invernale di "Hai Paura del Buio?", bissato anche nel periodo estivo, gli Afterhours torneranno a calcare i palchi dei più importanti teatri italiani, con uno spettacolo inedito, intimo e pieno di emozioni. Alt-j: 15/02/2015 Mediolanum Forum Milano Biglietto: 30 + prevendita Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Presentazione secondo album, This Is All Yours, pubblicato da Infectious Music AMEDEO MINGHI: 21/12 Teatro Colosseo Torino Presentazione “Suoni tra ieri e domani”, il nuovo progetto editoriale e discografico

Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: 15,00+d.p. APOCALYPTICA: 29/10/2015 Alcatraz, Milano ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: 21/02/15 New Age Club, Roncade (Treviso); 22/02/15 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Ticketprice: 20E + ddp ARCHIVE: 11/03/15 Estragon, Bologna; 12/03/15 Alcatraz, Milano; 13/03/15 Orion Live Club, Roma Info su www.barleyarts.com Gli Archive tornano in Italia per tre date nel 2015 con il loro particolare mix di elettronica, trip hop e post-rock. AT THE GATES: 16/01/2015 Estragon, Bologna; 17/01/2015 Orion, Roma; 18/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) BANDABARDO': 14/02/2015 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 13 Dopo due anni la Banda torna in città! Se il titolo dell'ultimo album è Improbabile, il Sold Out è certo BEFORE YOU EXIT & CHRISTINA GRIMMIE: 13/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €25,00 I due giovanissimi artisti usciti dal talent show The Voice America

ANASTACIA: 11/01/2015 Auditorium Parco della Musica, Roma; 12/01/2015 ObiHall, Firenze; 14/01/2015 Fabrique, Milano; 15/01/2015 GranTeatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com

Beth Hart: 28/04/2015 Alcatraz, Milano € euro 22,00 + ddp ore 21.00 Beth Hart, cantautrice americana e self made woman è pronta ad incantare nuovamente il suo pubblico italiano con un'unica data. Il suo brano più conosciuto, che le permise di ottenere grande popolarità negli States, è LA Song (Out Of This Town) del 1999.

ANTI-MORTEM/KYNG: 23/11 Legend Club, Milano Apertura porte: ore 19.00

biagio antonacci: 1/12 Pala Alpitour, Torino; 2/12 Palasport, Cuneo

40

MUSICA

Per info biglietteria www.ticketone.it www.biagioantonacci.it www.fepgroup.it

CALIBRO 35: 27/11 Hiroshima Mon Amour, To 13 euro tel. 011 3176636

BILLY IDOL: 23/11 Fabrique, Milano Posto Unico euro 35,00 + prev. www.dalessandroegalli.com

CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it

BIRDPEN: 20/11 Biko, Milano ANNULLATO BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita Bobby Solo e Don Backy: 25/11 Le Roy, Torino www.ticketone.it Boy & Bear: 4/12 Magnolia, Segrate (MI) Biglietto 10 euro Prevendite su www.mailticket.it, www.ticketone.it; 5/12 Covo Club Bologna covoclub.it; 6/12 Circolo degli Artisti, Roma Band indie-rock folk australiana Calexico: 23/04/2015 Fabrique, Milano euro 22,00 + ddp Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 www.vivoconcerti.com Unica data italiana per Joey Burns e John Convertino, ovvero i Calexico, il gruppo americano che più di tutti negli ultimi dieci anni è riuscito a rivitalizzare e rendere contemporaneo il suono del deserto dell’Arizona

Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 Clean Bandit: 25/11 Magazzini Generali, Milano euro 22,00 + prevendita Apertura Porte: ore 20:00 Inizio Concerto: ore 21:00 Con oltre 164 milioni di views su youtube, e piú di 232 milioni di stream su spotify, i Clean Bandit sono la band dei record! La loro hit baroque-pop Rather Be (feat. Jess Glynne) li ha fatti conoscere in tutto il mondo CLUB DOGO: 16/01/2015 Teatro della Concordia, Venaria (To) 18 euro tel. 011 3176636 COLD SPECKS: 4/12/2015 Circolo Magnolia, Mi; 6/12/2015 Spazio 211 Torino; 7/12/2015 Covo Bologna 15 euro La canadese Cold Specks, dopo l’esordio con I Predict A Graceful Expulsion, che l’ha fatta conoscere al pubblico come stella emergente tra le voci black e soul contemporanee, torna sulle scena musicale con un secondo lavoro, Neuroplasticity.


il calendario concerti COMBICHRIST + WILLIAM CONTROL: 20/11 Bloom Mezzago (MI) www.bloomnet.org biglietti 18,00 euro disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it; 21/11 Blackout, Roma www.blackoutrockclub.com biglietti 18,00 euro disponibili su www.greenticket.it COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour Courtney Barnett: 25/11 Tunnel - Milano euro 10,00 + diritti di prevendita CRISTINA DONA’: 21/12 Hiroshima Mon Amour To tel. 011 3176636 Presentazione nuovo album “Cosi Vicini” (entrato al n. 7 della classifica top album di iTunes) DANIEL LANOIS: 20/04/2015 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. Attraverso una storica carriera da musicista e produttore Daniel Lanois, protegè di Brian Eno, ha aiutato a spingere il genere ambient verso nuovi celestiali territori. Ha registrato album memorabili con U2 e Peter Gabriel e ha contribuito a rivitalizzare la dimensione sonora di Bob Dylan e Neil Young. Ma Flesh and Machine (uscito il 27 ottobre) segna la prima volta in cui Lanois ha davvero fatto uso di ogni arma sonora presente nel suo arsenale nella speranza che possa raggiungere la posizione di "album da cuffia dell'anno". DAVID CROSBY: 9/12 Teatro del Giglio, Lucca da 23 a 40 euro + prev; 10/12 Teatro Sociale, Como 30 e 40 euro + prev Il cantautore stunitense si esibira’ SOLO con la chitarra acustica. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 DEAN BLUNT: 5/12/2015 Disco_nnect, Firenze; 6/12/2015 Interzona, Verona

Dean Blunt, già mente degli Hype Williams, torna in Italia a Dicembre dopo la performance “meta-teatrale” milanese dell’anno scorso, per due date in occasione delle quali presenterà Black Metal, il suo nuovo album in uscita tra poche settimane per l’etichetta inglese Rough Trade DEAR JACK – DOMANI E’ UN ALTRO FILM: 13/12 Pala Alpitour, Torino da 25 a 46,00 euro www.setuplive.com 011 6194971 DEEP PURPLE: 30/10/2015 Palafabris, Padova; 31/10/2015 Mediolanum Forum, Milano Settore A parterre numerato €75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp, 1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello settore C non numerato: € 30,00 + dp, Parterre €40,00 + dp; 5/11/2015 Mandela Forum, Firenze; 6/11/2015 Palalottomatica, Roma DEVIN TOWSEND PROJECT: 8/03/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. La band capitanata dal grande genio Devin Townsend (ex-Strapping Young Lad), pubblicherà il doppio album "Zoltoid 2" il 28 ottobre. ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it

Beth Hart

18/03/2015 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €20,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Serata epica all'insegna del folk/ viking metal ENTER SHIKARI: 5/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p.Biglietti su livenation.it e ticketone.it La giovane formazione inglese che si diverte a mischiare punk, hardcore e musica elettronica, sta lavorando al nuovo album EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera

dello show: €30,00 ex CSI: 22/01/2015 Hiroshima Mon Amour To tel. 011 3176636 euro 15 Non servono molte presentazioni. Solo una serie di cognomi. Maroccolo, Magnelli, Canali, Zamboni, Baraldi. EX HEX: 26/02/2015 Lo-Fi Milano; 28/02/2015 Covo Club, Bologna Le Ex Hex emergono dalla scena indie di washington, DC, e la Merge Records e' impazzita per il loro album! FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino biglietti: 25,32, 40,45 + prevendita Info HMA 011 317 6636 Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 SOLD OUT EMMA 3.0: 24/11 Pala Alpitour, Torino da 29 a 57,50 euro www.setuplive.com 011 6194971 ensi: 22/12 Hiroshima Mon Amour, To tel. 011 3176636 ENSIFERUM:

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti Fiorella mannoia: 19/12 Auditorium del Lingotto, Torino Biglietti con prevendita da 28,75 a 63,25 Info. 011 6194971 Nei nuovi concerti ascolteremo i successi della sua carriera e – per la prima volta live – i brani del nuovo album FIORELLA, un’antologia musicale cui hanno preso parte numerosi amici e colleghi FLYING LOTUS: 12/04/2015 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it L'artista amato da Radiohead e Erykah Badu divenuto ormai una figura di culto assoluto per aver esteso i confini dell'hip hop fino a derive cosmiche e psichedeliche ma al tempo stesso profondamente permeate di funk “fisico” ed avvolgente, torna in Italia per una data ad aprile a #C2C15. FRANCESCO RENGA: 17/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B George Ezra: 21/11 Magazzini Generali - Mi; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev GHEMON: 10/01/2015 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10 GIORGIA: 14/12 Palapartenope, Napoli; 15/12 Palalottomatica, Roma; 18/12 Teatro Geox, Padova; 20/12 Pala Alpitour, Torino; 21/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti su www.livenation.it e TicketOne www.ticketone.it GIOVANNI LINDO FERRETTI: 4/12 Hiroshima Mon Amour, To 15 euro tel. 011 3176636

Gorgon City Dj set: 6/12 Tunnel, Milano euro 13 + diritti di prevendita Apertura Porte: 23:00 Inizio Concerto: 01:30 Il duo inglese dei Gorgon City, dopo aver infiammato il Castello Scaligero di Verona in apertura dell’unica data italiana di Skrillex, torna per un esclusivo dj set Grave Digger: 6/12 Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (No) euro 23 GRAVENHURST: 27/11 Chiesa Evangelica Metodista, Roma 15 euro; 28/11 Bronson, Ravenna La creatura di Nick Talbot arriva in Italia in occasione delle ristampe dei capolavori Flashlight Seasons e Black Holes In The Sand, previste a dicembre per WARP

Platea Numerata euro 79,50 Platea Numerata 2°€ 63,25 Palchi 63,25. Galleria Num€49,45 Taylor ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo ed è stato inserito sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella Songwriter's Hall of Fame.

Hammerfall + Orden Ogan + Serious Black: 28/01/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre JARABE DE PALO: 11/12 Piper, Roma; 12/12 Magazzini Generali, Milano HARDCORE SUPERSTAR: www.fepgroup.it 21/11 R’n’R Arena, Romagnano Sesia (NO); JOHN garcia: 22/11 Rock Planet, Pinarella di 22/11 Bloom, Mezzago (Mb) Cervia (RA) euro 17,25 con prev IMMANUEL CASTO & ROMINA Tra i fondatori del fenomeno stoner, leader dei californiani Kyuss, FALCONI: 21/11 Hiroshima Mon Amour, To Slo Burn, Unida e Vista Chino, torna con la sua nuova band 12 euro tel. 011 3176636 Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, euro 33,00 + diritti di prevendita Inizio Concerto: 21:00 www.ticketone.it www.vivaticket.it www.ticket.it JACKSON BROWNE: 28/05/2015 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it Il cantautore tra i piu’ raffinati della storia del rock, che nel corso della sua carriera ha toccato il cuore e la mente di milioni di fans sparsi in tutto il mondo, sarà in Italia a maggio. In scaletta, oltre alle immortali hit del suo repertorio come Running on Empty, The Pretender, Doctor, My Eyes, i brani tratti dal suo nuovo album Standing In The Breach”

Glass Animals: 15/11 Circolo Magnolia www.circolomagnolia.it Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Biglietto : 10 euro JAMES TAYLOR AND BAND: Prevendite su www.mailticket.it/, 18/04/2015 Auditorium Lingotto, www.ticketone.it Torino prezzi con prevendita:

42

Jovanotti

MUSICA

Jovanotti: 20/06/2015 Ancona, Stadio del Conero; 25e26/06/2015 Milano, Stadio San Siro; 30/06/2015 Padova, Stadio Euganeo; 4/07/2015 Firenze, Stadio Artemio Franchi; 8/07/2015 Bologna, Stadio Dall'Ara; 12/07/2015 Roma, Stadio Olimpico Prevendite www.ticketone.it Jungle: 22/11 Circolo Magnolia - Segrate (Milano) special guest: BEATY HEART www.circolomagnolia.it Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum di Milano. livenation.it

KING TUFF: 30/11 Bronson, Ravenna www.bronsonproduzioni.com 10,00 euro + d.p. disponibili su www.vivaticket.it Black Moon Spell è il nuovo disco di King Tuff, frutto di lunghe sessioni di registrazione nel caldo inverno californiano Kitty Daisy e Lewis: 4/03/2015 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. Il trio inglese formato dai fratelli Durham torna il 26 gennaio, a tre anni di distanza dall' acclamatissimo ‘Smoking In Heaven‘, con un terzo album in studio. LACUNA COIL: 20/11 Zona Roveri, Bologna; 22/11 Orion, Roma; 23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 22,00+d.p. Laetitia Sadier: 22/11 Circolo Arci Bellezza , Milano ingresso: €8 euro laetitiasadieralbellezza@gmail.com La cantante degli STEREOLAB e autrice di alcune delle pagine più interessanti del Pop dqgli ultimi anni arriva in Italia per un’unica data. Dopo lo scioglimento degli Stereolab, la musicista francese ha intrapreso una carriera solista che ha ad oggi sfornato due bellissimi album: il seminale e introspettivo The Trip, ed il più recente Silencio, un lavoro ispirato alla calma solenne di una chiesa zamorana e prima di tutto un opera pop brillante e emotiva nella forma tanto quanto nel contenuto.


il calendario concerti Lionel Richie: 13/02/2015 MediolanumForum, Milano Platea Gold €120,00 + prev. I Settore Numerato €90,00 + prev. II Settore Numerato€70,00 + prev. III Settore Numerato€43,00 + prev www.dalessandroegalli.com

tornano nel nostro paese per un’unica data il 10 dicembre al Fabrique di Milano. Ad aprire la serata, Big Business e Krokodil. MELLOW MOOd: 20/12 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636

MESHUGGAH: 16/12 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e Loredana berte': ticketone.it 24/01/2015 Teatro Colosseo, La band svedese in assoluto più Torino da 30,60 a 40,80 euro potente, estrema e tecnica del panoTelefono: 011. 669.80.34 rama heavy metal porterà in giro per l'Europa, il prossimo dicembre, un Mastodon Mac DeMarco: fantastico live show per festeggiare i 30/11 Circolo Magnolia, Milano album, la cui uscita è prevista per 25 anni di attività. 15 euro + tessera Arci i primi mesi del 2015 Mac DeMarco, giovanissimo artista METAL ALL STARS: di Montreal, presenta Salad Days New Found Glory: 2/12 Live Club Trezzo sull’Adda Milano in prevendita: €30,00+d.p 6/12 Magazzini Generali, Milano marco mengoni: Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro 10/05/2015 Pala Alpitour, Torino in cassa al sera dello show: €35 Biglietti con prevendita da 32,20 a Biglietti in vendita su livenation.it 22,00 + diritti di prevendita e ticketone.it 43,70 Info. 011 6194971 NEW YORK SKA JAZZ Le leggende dell'heavy metal si ENSEMBLE: Mark Knopfler: radunano per dare vita ad uno 28/05/2015 Assago (Mi), show unico in cui riproporranno i 25/12 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636 MediolanumForum; brani più classici e fondamentali 18/07/2015 Piazzola sul Brenta della storia del metal in un conti- Dal 1994, questi ragazzi di NY portano in giro per il mondo il (Pd), Company Arena - Hydrogen nuo cambio di line-up. Ecco di loro stile di Jazz&Ska. Concerto Festival; seguito gli artisti coinvolti: 20/07/2015 Barolo, Piazza di cuore e gran classe ZAKK WYLDE (Black Label Colbert Barolo - Festival Society) NIPSEY HUSSLE: Collisioni JAMES LABRIE (Dream Theater) 15/01/2015 Tunnel, Milano Mark Knopfler si esibirà da maggio GEOFF TATE (ex-Queensryche) ad agosto 2015 in alcuni concerti Biglietti in vendita su livenation.it CRONOS (Venom) che saranno la prima opportunità e ticketone.it JOEY BELLADONNA (Anthrax) per i fans di ascoltare dal vivo i Uno dei rapper più quotati di Los DAVE ELLEFSON (Megadeth) brani del suo prossimo album Angeles sarà in Italia per la prima CHUCK BILLY (Testament) "Tracker" che uscirà a gennaio 2015 ROSS THE BOSS (Manowar) volta dal vivo, per presentare il nuovo album "Victory Lap" prosVINNY APPICE (Black Sabbath/Dio) Mark Lanegan Band: CARMINE APPICE (Rod Stewart/ simamente in uscita 3/03/2015 Estragon Club di Vanilla Fudge) Bologna; NOBRAINO: BLASKO (Ozzy) 4/03/2015 Orion di Roma; 19/12 Hiroshima Mon Amour, To GUS G (Ozzy) 5/03/2015 Alcatraz di Milano 10 euro tel. 011 3176636 KOBRA PAIGE (Kobra and The Lotus) MAROON 5: One Ok Rock: 12/06/2015 Mediolanum Forum, 4/12 Magazzini Generali, Milano MIGHTY OAKS: Milano www.livenation.it www.livenation.it e www.ticketone.it 14/12 Rocket, Milano euro 10 euro 34,50 con prevendita www.GrindingHalt.it Arriva finalmente in Italia One Ok MARTA SUI TUBI: Rock, la band giapponese che con 12/12 Hiroshima Mon Amour, To NEGRITA: 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino la sua sapiente miscela di emo, 13 euro tel. 011 3176636 Biglietti a partire da euro metal e rock classico ha rivoluzio30,00+diritti di prevendita Mastodon: nato la scena J rock su livenation.it e ticketone.it 10/12 Fabrique, Milano Dopo il capitolo "unplugged", la A poco più di un anno dalla parteciPATTI SMITH: band aretina è tornata in studio di 1/12 Teatro Creberg, Bergamo; pazione alla tappa italiana del Sonisphere Festival, i Mastodon registrazione, al lavoro sul nuovo 2/12 Teatro Regio, Parma; LO STATO SOCIALE: 22/11 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636

5/12 Teatro Nuovo, Udine; 10/12 Teatro Politeama, Catanzaro www.ticketone.it Concerti acustici con i figli Jesse e Jackson Smith e Tony Shanahan Paul Simon & Sting: 30/03/2015 Mediolanum Forum di Milano www.livenation.it tour On Stage Together Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO” Pino daniele nero a meta' 13/12 Palalottomatica, Roma; 16-17/12 PalaPartenope, Napoli; 22/12 Mediolanum ForumAssago, Milano www.ticketone.it www.fepgroup.it QUEEN + ADAM LAMBERT: 10/02/2015 Mediolanum Forum, Assago (MI) Apertura porte ore 18.45 - Inizio concerto ore 21.00 Tribuna A numerato euro 95+ dp, Tribuna Gold num 85 + dp, 1° anello num settore B 75 + dp, Parterre 60 + dp, 2° anello num settore C: € 55 + dp Disponibili anche pacchetti VIP Experience I Queen e Adam Lambert, ex concorrente di “American Idol”, si sono incontrati per la prima volta durante la finale del talent show nel 2009

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti Terzo Settore Numerato 40,25 Di nuovo in concerto insieme, per la prima volta dopo Reformation, il loro tour che nel 2009/2010 aveva visto la band finalmente riunita, gli Spandau Ballet torneranno a calcare le scene dei palasport di Milano, Torino, Padova, Firenze e Roma rinnovando il sodalizio con David Zard ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com

RENEGADES OF RHYTHM: 10/02/2015 Magazzini Generali, Milano euro 30,00+d.p Inizio: ore 20.45 Dopo averlo suonato negli studi della BBC, due fra i più influenti ed importanti DJs della scena elettronica contemporanea portano in tour un progetto destinato a rimanere nella storia della dance. Ebbene sì: DJ SHADOWS e CUT CHEMIST intraprenderanno il "Renegades Of Rhythm Tour". Rival Sons: 3/12 Magazzini Generali, Milano Con un nuovo album, dal titolo "Great Western Valkyrie", uscito lo scorso 9 giugno su Earache Records, gli hard rockers Rival Sons intraprenderanno un tour europeo. Roxette: 10/05/2015 Teatro degli Arcimboldi, Milano XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it Il duo svedese aprirà il tour proprio da Milano per intraprendere un viaggio di 27 concerti in 18 nazioni. Con una notevole collezione di hir, i Roxette hanno venduto 75 milioni di album nella loro carriera. Il loro ultimo album è “Charm School” che arriva dopo un lungo periodo di stop, causato anche da una malattia di Marie Fredriksson RYAN BINGHAM: 10/02/2015 Salumeria della

44

Musica di Milano euro 20 + d.p. Il cantautore americano torna in Italia in versione solo unplugged Saint Motel: 10/03/2015 Tunnel - Milano www.vivoconcerti.com Saint Motel. Tutti parlano di loro, il loro singolo My Type è il pezzo del momento e finalmente, tra qualche mese, potremo apprezzarli dal vivo in 4 concerti. Sam Smith: 5/03/2015 Alcatraz, Milano euro 27,00 + prevendita Vincitore del premio della critica ai Brit Awards e del BBC Sound Of 2014 SHARON VAN ETTEN: 6/12 Locomotiv, Bologna; 7/12 Roma; 8/12 Salumeria Della Musica, Mi La cantante polistrumentista del New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, presenta “Are We There” SLIPKNOT: 3/02/2015 Mediolanum Forum di Milano Apertura porte: ore 17.30 Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto: a partire da 40,00+diritti di prevendita livenation.it e ticketone.it Spandau Ballet: 26/03/2015 Pala Alpitour Torino Platea Gold Numerata eu 80,50 Poltronissima Numerata 69,00 Primo Settore Numerato 69,00 Secondo Settore Numerato 59,80

MUSICA

STATUTO & FRIENDS: 27/12 Hiroshima Mon Amour Torino euro 5 tel. 011 3176636 Tanti ospiti (primo annunciato RON) per questo concerto benefit di Natale. Info su www.statuto.net STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Come sempre capitanati da Jack Burns, il gruppo irlandese di Belfast torna on the road STRAIGHT NO CHASER: 16/02/2015 Teatro della Luna, Milano livenation.it e ticketone.it Band americana che oltre ad eseguire brani propri si diverte a riproporre cover del mondo pop in versione a cappella. La formazione, attiva dal 1996, ha collaborato con vari artisti del calibro di Paul Mc Cartney, Elton John e molti altri di grosso calibro. Stromae: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Euro 25 - 30 + prev; 16/12 PalaLottomatica, Roma Euro 26 - 32 + prev STU LARSEN: 17/03/2015 Biko, Milano Il cantautore australiano presenterà il suo ultimo lavoro, “Vagabond”, uscito il 15 luglio SUBSONICA: 21/11 Palalottomatica, Roma; 27/11 Unipol Arena (BO);

28/11 Nelson Mandela Forum, Fi 1/12 Mediolanum Forum, Assago (MI) euro €25,00 + prevendita SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp Team Me: 10/03/2015 Circolo Magnolia Segrate (MI) Dopo il successo di To the Treetops!, il disco d’esordio con cui si sono aggiudicati il Grammy Awards norvegese nella categoria “Best Pop Group of the Year“, e due Independent Music Awards, i Team Me si sono esibiti in più di 250 live in due anni TENACIOUS D: 4/02/2015 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 20.00 Prezzo del biglietto in prevendita: €37,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €42,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 9.00 di venerdì 24 ottobre. TENACIOUS D, il duo più rock del pianeta composto dagli attori/ musicisti JACK BLACK e KYLE GASS, torna in Italia per la gioia dei migliaia di fans che due anni fa hanno riempito il Mediolanum Forum di Milano. THE AMAZING SNAKEHEADS: 14/12 LO FI, Milano 10,00 euro ingresso riservato ai soci ARCI La band scozzese è la nuova scoperta di Domino Records THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + HEART IN HAND + NAPOLEON: 23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana per la prima volta da Headliner The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev: Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev; Info.www.vivoconcerti.com


il calendario concerti THE DECEMBERISTS: 1/03/2014 Magazzini Generali, Milano Ingresso 25 euro + ddp Biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com Ha fatto di recente scalpore la performance di Colin Meloy: con una chitarra a tracolla per le strade di New York City, alle spalle un grande murales che ritrae la copertina del nuovo album, poco tempo a disposizione e una manciata di brani suonati di fronte agli occhi di increduli passanti. E’ stato presentato così “What a Terrible World, What a Beautiful World”, il settimo album in studio della band, degno successore di “The King Is Dead” pubblicato nel 2011. THE FRESH & ONLYS: 4/12 Biko, Milano biglietti 8,00 euro disponibili alla porta la sera del concerto ingresso riservato ai soci ARCI THE GAME: 5/12 Atlantico, Roma; 6/12 Fabrique, Milano. posto unico 25 euro + d.p. www.ticketone.it Jayceon Terrell Taylor, in arte The Game, è considerato uno dei protagonisti della nuova ondata della scena hip hop della West Coast The Horrors: 2/12 Bronson, Ravenna; 3/12 Circolo degli artisti, Roma; Biglietto: 20 euro TOUR EUROPEO ANNULLATO The Kooks: 22/02/2015 Fabrique, Milano € euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Il quartetto britannico presenta il nuovo album Listen (Universal) The Once: 18/04/2015 Covo Club, Bo; 20/04/2015 Spazio 211, To; 21/04/2015 Circolo Mame, Pd Nuova firma per Nettwerk Music Group: ad entrare nella scuderia della rinomata etichetta canadese è il folk trio The Once. THE SCRIPT: 28/03/2015 Mediolanum Forum di

Assago. info@livenation.it 0253006501 – www.livenation.it. THE TWILIGHT SAD: 7/04/2015 Locomotiv, Bologna; 8/04/2015 Biko, Milano Gli scozzesi The Twilight Sad presentano “Nobody Wants To Be Here And Nobody Wants To Leave” TIZIANO FERRO: 20/06/2015 Stadio Olimpico Torino I biglietti per tutte le date saranno disponibili dalle 10:00 del 23 ottobre su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI & SICK TAMBURO TEAM UP: 11/12 Hiroshima Mon Amour Torino euro 15 tel. 011 3176636 Solo nel mese di dicembre 2014 i due gruppi di Pordenone si incontrano per un tour senza precedenti. Una festa di musica e immagine, il mondo visto con gli occhi della maschera, gli immaginari di due gruppi che per un mese incrociano le loro strade e i loro strumenti. Powerd by La Tempesta. TWIN ATLANTIC: 21/11 Live Forum di Assago (MI) euro 10 Torna con un nuovo album la rock band scozzese targata Red Bull Records! umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B vasco rossi: 27/06/2015 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 Violetta: 28/01/2015 Pala Alpitour, Torino ore 16:00; 30/01/2015 MediolanumForum, Milano ore 16:00 e ore 20:30; 1/02/2015 UnipolArena, Bologna; 3/02/2015 MandelaForum, Firenze ore 16:00 e ore 20:30; 6-7/02/15 Palalottomatica, Roma www.dalessandroegalli.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro

Claudio Santamaria interpreta “Gospodin” 25 – 30 novembre 2014 Fonderie Limone Moncalieri

Genannt Gospodin (“Detto Gospodin”) è il testo che ha rivelato il giovane drammaturgo Philipp Löhle, noto per le sue pièce dal carattere acido e surreale. Portando in scena questa graffiante parabola sulla società del consumo,

Giorgio Barberio Corsetti ne affida la parte dell’eccentrico protagonista a Claudio Santamaria. Su una scena dove si accendono videoinstallazioni in graphic animation o video mapping, Gospodin vive così le sue allucinate scorribande metropolitane, "eroicamente testardo, corre, inseguito dai fantasmi di un mondo che non vuole accettare". Il mondo di Gospodin si regge, o per meglio dire barcolla, a cavallo del paradosso. Il primo, che dà origine a una serie di improbabili disavventure, è il suo rifiuto del denaro. Anti-eroe tragicomico, si ribella al capitalismo e niente vuole avere a che fare con il suo onnipresente feticcio. Orari degli spettacoli: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Prezzo dei biglietti: Intero € 27,00. Ridotto di legge (under 25 – over 60) €24,00. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Re Lear Dal 18 al 30 novembre Teatro Carignano Torino di William Shakespeare traduzione e adattamento Michele Placido, Marica Gungui con Michele Placido Tragedia del potere e del dovere tinta di grottesco; dramma dell’amore filiale e del tradimento; affresco di un mondo piombato nel caos, sui bordi di una nuova era. Le caratteristiche dell’universalità e le stigmate della modernità Re Lear le ha proprio tutte.

Michele Placido

Prezzo dei biglietti: Settore A: intero € 36,00; ridotto di legge (under 25 – over 60) € 33,00; Settore B: intero € 30,00; ridotto di legge (under 25 – over 60) € 27,00. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it Vernice. Paramatti…. la fabbrica del colore Dal 20 al 23 novembre Teatro civico Garybaldi Settimo di Claudio Vittone regia Massimiliano Giacometti teatrovillaggioindipendente Un giovane ed un vecchio si incontrano, su un ipotetica “isola”. Due generazioni a con-

fronto... seduti accanto su una panchina... Vecchi che hanno lavorato, hanno con le mani, costruito oggetti, per contro giovani che sono per lo più fruitori di beni di consumo e che hanno perduto la manualità e addirittura il senso del lavoro inteso come produzione di un manufatto tangibile, qualcosa che si possa toccare. “isola” evocatrice di ricordi e di solitudini, abitata da lontane memorie. A far da cornice una fabbrica che oggi, esiste solo nella memoria del vecchio. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro12 ridotto 10 ridotto extra 8 tel.011.8028501 www.santibriganti.it Risate sotto le bombe Nuovo scoppiettante appuntamento al Teatro Gioiello per il cartellone Per Farvi Ridere da giovedì 20 a domenica 23 novembre (giovedì e venerdì ore 21 – sabato ore 15.30 e 21 - domenica ore 16): P-nuts presenta RISATE SOTTO LE BOMBE, una commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni, interpretata dalle SORELLE MARINETTI e da GIANNI FANTONI. La regia è di Francesco Sala e le coreografie di Stefano Bontempi. Lo spettacolo ha musiche dal vivo. La direzione musicale è affidata a Christian Schmitz. Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel 011/5805768 JESUS CHRIST SUPERSTAR dal 18 al 23 novembre Teatro Colosseo Jesus Christ Superstar, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, è ormai passato alla storia come uno dei musical più famosi e amati di tutti i tempi. La versione italiana in lingua originale firmata da Massimo Romeo Piparo compie 20 anni e vanta numerosi record: tre diverse edizioni, 11 anni consecutivi in cartellone

46 teatro e cabaret

nei teatri italiani dal 1995 al 2006, oltre 1.000.000 di spettatori, più di 100 artisti che si sono alternati nel cast, 19 regioni e più di 1.000 rappresentazioni in 84 città italiane. La chiave del grande successo sta nell’ottimale combinazione fra la musica rock, il musical e una Grande Storia. Per questa edizione celebrativa dei 20 anni di repliche, Piparo è riuscito a coinvolgere nel ruolo del titolo un protagonista d’eccezione: Ted Neeley, colui che diede una impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù nello storico film di Norman Jewison del 1973. Lo spettacolo sarà eseguito interamente dal vivo con una grande orchestra e in lingua originale. Euro 49,00 / poltronissima euro 44,00 / poltrona e galleria A euro 38,00 / galleria B euro 25,00. Ore 21, domenica 23 novembre ore 16 I GIGANTI DELLA MONTAGNA La Compagnia O.P.S. Officina Per la Scena, in collaborazione con Panta Rei Theatre Collective LTD e Laboratorio Aqua, presenta il debutto nazionale de I GIGANTI DELLA MONTAGNA di Luigi Pirandello Venerdi 21 e Sabato 22 novembre 2014 alle ore 20,45 al Teatro Gobetti di Torino, con il contributo di Sistema Teatro Torino e Provincia, Comune di Torino e Provincia di Torino. La Compagnia O.P.S. Officina per la Scena ha deciso di co-produrre “I Giganti della Montagna” assieme a PANTA REI THEATRE COLLECTIVE LTD di Londra (UK), una compagnia internazionale fondata da Chiara D’Anna, che dopo breve un percorso in comune con O.P.S., si è trasferita in Inghilterra per seguire un suo suggestivo percorso artistico fondando un collettivo internazionale. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it


Umberto Orsini

Umberto Orsini La Leggenda del Grande Inquisitore Dal 21 al 23 novembre Teatro Astra Torino di William Shakespeare traduzione e adattamento Michele Placido, Marica Gungui con Michele Placido A 40 anni di distanza dal quell’Ivan Karamazov interpretato nello sceneggiato RAI diretto da Sandro Bolchi – ruolo che diede il lancio definitivo alla sua carriera teatrale e cinematografica - Umberto Orsini torna ad affrontare il testo di Dostoevskij in palcoscenico. Dal capitolo de I fratelli Karamzov dedicato al Grande Inquisitore, prende vita la pièce diretta da Pietro Babina in scena al Teatro Astra di Torino per Stagione TPE. In scena Umberto Orsini e Leonardo Capuano. Intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro. info e biglietteria on-line www.fondazionetpe.it Aggiungi un posto a tavola Dal 25 al 30 novembre Teatro Alfieri Compagnia dell’Alba – TSA- Teatro Stabile d’Abruzzo – Ente Teatrale Regionale commedia musicale di Garinei e Giovannini, scritta con Iaia Fiastri

Concepito come omaggio all’edizione degli anni ’70, lo spettacolo vede la regia e le coreografie originali riprodotte da Fabrizio Angelini, regista di alcuni tra i più importanti spettacoli musicali degli ultimi anni (Bulli e Pupe, Rent, Francesco il musical, Aladin, W Zorro…), coreografo e performer di numerosi lavori per la Compagnia della Rancia e per Gigi Proietti, e regista residente di Stage Entertainment per La Bella e la Bestia e Mamma Mia! e presenta il giovane Gabriele de Guglielmo, definito dalla critica stella nascente del Teatro Musicale, ancora nei panni di Don Silvestro, il prete che riceve una telefonata da Dio in persona, che gli annuncia l’arrivo di un nuovo Diluvio Universale. Teatro Alfieri, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO Non esistono amori diversi. Forte di questa convinzione la stagione Nova Vita contiene la Micro rassegna dell’Amor Novo - Tre spettacoli semplicemente d’amore - organizzata da Tedacà con il patrocinio del progetto Omofobia. No grazie, e la collaborazione di Queever e associazione Quore. La prima opera di questa trilogia è Io, mai niente con nessuno avevo fatto, una storia di omosessualità, amore e sofferenza ambientata nella Sicilia anni Ottanta, della compagnia Vuccirìa Teatro, vincitrice del Roma Fringe Festival 2013 e selezionata per rappresentare l’Italia al New York Fringe Festival. Lo spettacolo va in scena venerdì 21 novembre,

ore 21.15, presso il teatro bellARTE di via Bellardi 116 (Torino), con ingresso 8 euro (intero) e 6 euro (ridotto per under trenta e over sessanta, disabili, tessere Tedacard e Uilt). Si consiglia la prenotazione del posto, contattando la segreteria allo 0117727867; 3206990599 (orario 16.30-19), scrivendo a info@tedaca.it e visitando il sito www.tedaca.it. LE NOTTI DI TINO 24 Novembre 2014 ore 21.00 25 Novembre 2014 ore 19.30 Teatro Gobetti Torino da Le Notti di Tino di Baghdad di Else Lasker-Schüler, traduzione e drammaturgia di Eloisa Perone, con Pierpaolo Congiu,

Eloisa Perone, Antonio Villella video di ConiglioViola musica e suoni di Bruno Franceschini regia di Eloisa Perone Torino e Berlino s’incontrano in questa messa in scena di uno dei testi più caleidoscopici della grande poetessa Else LaskerSchüler. Tedesca di origine ebrea visse nella Berlino del primo Novecento dove fu punto di riferimento delle avanguardie letterarie, pittoriche e musicali. Le sue singolari apparizioni – si aggirava travestita da uomo e in foggia orientale – ne fecero un personaggio costantemente ai margini della società e della vita. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

47


appuntamenti a teatro e cabaret

CIRQUE DU SOLEIL QUIDAM

dal 27 al 30 novembre Pala Alpitour Quidam ha debuttato sotto il tendone ad aprile 1996 a Montreal. Da allora, la produzione ha visitato cinque continenti ed ha emozionato milioni di persone. Nel dicembre 2010, Quidam ha intrapreso un nuovo viaggio, presentare la stessa entusiasmante produzione nei palazzetti, partendo dal Nord America. Il cast internazionale comprende 45 acrobati, musicisti, cantanti e artisti di prima classe. La giovane Zoé è annoiata; i suoi genitori, distanti e apatici, la ignorano. La sua vita ha perso qualsiasi significato. Cercando di riempire il vuoto della sua esistenza, scivola in un mondo immaginario — il mondo di Quidam— dove incontra dei personaggi che la incoraggiano a liberare la sua anima. Cirque du Soleil. Dai circa 20 artisti di strada di cui la compagnia era formata al suo inizio nel 1984, il Cirque du Soleil, basato in Quebec, è oggi la società leader nel settore dell’entertainment. Giovedì 27/11 ore 20.00 Venerdì 28/11 ore 20.00 Sabato 29/11 ore 16.30 e ore 20.00 Domenica 30/11 ore 17.00

IL MARITO DI MIO FIGLIO Classica commedia degli equivoci con il ritmo del piu’ classico dei Vaudeville ma che affronta un tabù moderno, ovvero “Il matrimonio gay”: debutto del 2012 della compagnia Thealtro e in replica nelle scorse stagioni con tutto esaurito e ottimo riscontro di pubblico, IL MARITO DI MIO FIGLIO di Daniele Falleri torna sulle scene anche per la stagione 14.15, con prima tappa nella stagione del Teatro Giulia di Barolo di Torino venerdì 21 e sabato 22 novembre. Piazza Santa Giulia 2bis/B - Torino intero €euro 10 – ridotto € 8 teatrogiuliadibarolo@gmail.com – tel.3486444852 METROP’ SOULS ACTI Teatri Indipendenti promuove una serie di appuntamenti autunnali all’ex cimitero di San Pietro in Vincoli in attesa della nuova stagione “Santa Cultura in Vincoli”. Il prossimo appuntamento è METROP’ SOULS, la nuova produzione del LabPerm di Ricerca sull’Arte dell’Attore, diretta da Domenico Castaldo che debutta dal 23 al 30 novembre negli spazi dell’ex cappella del cimitero. Ogni città è simile ad un'altra. All'interno si muovono timide alcune anime. Per udirne la voce occorre ascoltare con molta attenzione, occorre porre orecchio e cuore, affinchè quella voce ci giunga e ci attraversi. Allora la voce che si sente diventa la nostra stessa voce. ACTI Teatri Indipendenti | info@teatriindipendenti.org | www.teatriindipendenti.org | 0115217099 REACTION Da martedì 18 a sabato 22 novembre, ore 21.00, alle Officine CAOS di Torino, va

Il costo dei biglietti va da 35 euro a 70 euro (esclusi diritti di prevendita). INFO 011 619.49.71 www.setuplive.com

in scena “ReAction”, performance di Stalker Teatro realizzata in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La performance è parte del più ampio progetto “Stalker Teatro 39”, articolato programma di spettacoli, workshop, installazioni e conferenze con cui la compagnia celebra il suo 39° anno di attività. Nato due anni fa nell’ambito della Summer School del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, “ReAction” è un progetto formativo e performativo che si propone come modello innovativo di interazione fra arte e teatro. Intero 9 €euro. Ridotto 7 euro Omaggio per disoccupati con attestazione o tessera, disabili. info@stalkerteatro.net www.stalkerteatro.net - t. 011.7399833 C’ERA UNA VOLTA…. 21 novembre ore 21 Teatro Monterosa Commedia musicale Rivisitazione teatrale dell’opera cinematografica “Come d’incanto” a cura di Luca Capozza e Marco Lazzerini. Interpreti: 10 attori-cantanti, 6 ballerine e comparse. Associazione Culturale “MLS” Compagnia di Spettacolo. Intero: 15 Euro Ridotto 13 Euro Via Brandizzo 65 Torino Telefono: 011.23.04.153 La danza in 1 minuto IV edizione Giovedi' 27 novembre ore 21.00 Lavanderia a Vapore di Collegno Eccoci arrivati alle fasi finali dell'edizione 2014 del Contest LA DANZA IN 1 MINUTO organizzato da COORPI - Coordinamento Danza Piemonte in collaborazione con

48 teatro e cabaret

CINEDANS (Olanda). La danza in 1 minuto rappresenta un'opportunità per esprimere, attraverso un video della durata di 60”, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine, scommettendo sulla creatività “short format”, fedeli all’imperativo categorico dell’urgenza e convinti della forza efficace propria alla brevità dell’espressione. La serata di giovedi' 27 novembre alle ore 21.00, ospitata all’interno della stagione della Lavanderia A Vapore di Collegno (Corso Pastrengo 51), alterna performance dal vivo e video proiezioni. In apertura la performance del Balletto Teatro di Torino “IN CHOPIN - Work in Progress” con le coreografie di Marco De Alteriis, un’estratto dello spettacolo che debutterà alla Lavanderia a Vapore di Collegno il 27 e 28 Marzo 2015. Nel comporre la coreografia Marco De Alteriis contrappone alle note di Chopin una tecnica contemporanea e graffiante dove i danzatori lasciano esprimere il loro sentire attraverso l'ampiezza e la fisicità del movimento, facendosi trasportare in una dimensione immaginaria che sta al di sopra del rapporto pubblico/artista. La seconda parte della serata si apre invece con la proiezione dei 18 video finalisti de La danza in 1 minuto 2014. A seguire, l'anteprima regionale dei due film brevi vincitori dei Premi Speciale alla produzione dell'edizione 2013 del Contest: Way Out di Jacopo Landi e Vanessa Michelon (vincitori del Premio Speciale – under 30) e Tracce Nascoste di Filomena Rusciano, (vincitore del Premio Speciale – Sostegno alla Produzione). In chiusura di serata proiezione del video Kitchen’s Orchestra, di Tina Krüger. ingresso prima parte (performance) 6€euro ingresso seconda parte (proiezioni) entrata libera


L’ora Canonica Padre Filip e l’orchestra Bluette Da venerdì 21 a domenica 23 novembre Teatro Erba Torino Peraria Supporting Events , FILIPPO BESSONE, con la partecipazione straordinaria di LUCA OCCELLI, con CLAUDIO DADONE chitarre, DANIELE TRUCCO pianoforte, LILLO DADONE batteria, BENJAMIN NEWTON basso. Matrice interdisciplinare per un interprete della comicità attuale, attore e cantante di intenso feeling con il pubblico. Padre Filip è un (finto) prete che parla dalla sua canonica, canta canzoni e racconta “parabole” che sono più che altro facezie e storielle comiche di stampo laico. Lo spettacolo è in italiano ma Padre Filip ha un timbro di voce che lo caratterizza molto, con una simpatica, marcata inflessione piemontese. Questa canonica molto speciale ospita ogni sera un ospite diverso che si confesserà. Con lui sul palco un‘orchestrina e uno spassoso chierichetto. Teatro-canzone per sorridere e per riflettere un po’. Teatro Erba. Corso Moncalieri 241 – tel 011/6615447

CAB 41 Venerdì 21 e sabato 22 Novembre h. 22,00 dda Zelig Andrea di Marco in: “L’uomo e la chitarra”. Protagonista a Zelig Arcimboldi nelle ultime due edizioni e ancora insieme alla Gialappa's nel 2009 (Mai dire grande fratello show, Italia 1) e in radio (radio DeeJay)

Andrea di Marco

durante i mondiali di calcio 2010. Nell’estate del 2011 è protagonista di RISOLLEVANTE TOUR per Comedy Central e cura GNEGNEREGNE, rubrica all'interno

del "CAMALEONTE" per la radio svizzera RTSI Nell’autunno del 2011, invece, lo vediamo nel cast di ZELIG OFF su Italia 1 (per 5 puntate) e collabora con STRISCIA LA NOTIZIA in qualità di autore. Nel 2013 è nel nel cast di Zelig1, in prima serata su Italia 1. Nel 2014 ha fondato insieme ad altri comici genovesi (Maurizio Lastrico, Antonio Ornano, i Soggetti Smarriti, Gabri Gabra ecc) il gruppo dei Bruciabaracche, campioni di incasso nelle serate di comicità genovesi. Nello stesso anno partecipa alla riedizione del progetto Cavalli Marci. Ingresso con prima cons euro 15, rid Cab Card euro 13.00 Martedì 25 Novembre h. 21,30 Beppe Braida conduce Scusate il disagio Beppe Braida ha saputo riunire attorno a sé un “manipolo” di ottimi comici per portare live i ritmi delle migliori trasmissioni televisive. Due ore di spettacolo/laboratorio dove l’incalzante susseguirsi di cabarettisti inchioda gli spettatori davanti al palco in un continuo di risate ed applausi.. Ingresso con prima cons euro 15, rid Cab Card euro 13.00 Mercoledì 26 ore 21.30 Laboratorio di cabaret LAB 41. Il laboratorio della comicità più famoso di Torino. Ingr gratuito Giovedì 27 Novembre ore 21.30

improvvisazione teatrale. L'improvvisazione teatrale è una forma di teatro dove gli attori non seguono un copione definito, ma inventano il testo improvvisando estemporaneamente. Più semplicemente è una gara di improvvisazione a squadre in cui gli attori si sfidano mettendo alla prova le loro doti di prontezza, espressività, e inventiva! Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. La rassegna è ad ingresso libero. Vertigo Live club Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello)

49


ristorante take away

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

LOUNGERESTAURANT

hamburgeria e non solo

ristorante messicano

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

MEEAT Ambiente lounge con ottimi aperitivi e apericena DOC con servizio al tavolo. Cucina Italiana e Internazionale Nuovi Menù ogni settimana con prodotti sempre freschi e di stagione Locale Adatto a Gruppi, Cene Aziendali, Menù Personalizzati, Feste Private Gradita Prenotazione

Via Santa Croce, 2 (P.zza Carlina) Torino -Tel 011 19694560 - mobile 346 3896314 aperto dal Lunedi al sabato - Orario 19/03 Facebook: meeat lounge restaurant

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

mucca pazza ristopizzagrill

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza. pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 51


ristorante birreria ristorante pizzeria hostaria enoteca

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristorante pizzeria

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi. Chiuso il Martedi

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 Segui le nostre novità su facebook "hellschickento"

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace Ristorante, Pizzeria, Birreria e...spettacoli

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20.

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


griglieria macelleria allosso

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Poldo dal 1939 SpecialitĂ : tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

www.newspettacolo.com 53


trattoria san domenico

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

ristorante

Ristorante AL Baccanale La filosofia del nostro locale è: qualità e genuinità come si mangiava dalla nonna! Locale rustico e accogliente specializzato nella carne, da provare: le costate, le Fiorentine e la "carne sulla pietra". Prodotti freschissimi tutti i giorni, pane e torte fatte in casa. Menù degustazione oppure alla carta.

Strada delle Cacce 40/b Torino, TEL. 011-3488094 3384092511 aperto tutta la settimana dalle 12.00-14.30/20.00-24.00 chiuso Sabato a pranzo www.al-baccanale.it ristoalbaccanale@hotmail.it facebook:ristoalbaccanale

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

cocktail bar LOUNGERESTAURANT

locale climatizzato

vicinanza metropolitana

spettacoli DJ SET ristorante

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

MEEAT

Via Santa Croce, 2 (P.zza Carlina) Torino Tel 011 19694560 - mobile 346 3896314 facebook:meeatloungerestaurant Vini e Birre selezionate per accompagnare il nostro APERICENA DOC con servizio al tavolo Cucina Italiana e Internazionale Nuovi Menù ogni settimana con prodotti sempre freschi e di stagione Adatto a Gruppi, Cene Aziendali, Menù Personalizzati, Feste Private Gradita Prenotazione Aperto dal Lunedi al sabato ore 19/03

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

Cocktail bar aperto tutti i giorni dalle 18.00 con apericena, dj set e mostre. Ristorante aperto dal martedì alla domenica dalle ore 20.00 con hamburgeria, Polpetteria, grigliate e piatti messicani music club aperto da mercoledì a domenica con musica live, dj set e feste private. Ristorante: Tutti i martedì menu promo grigliata. Tutti Giovedi menu promo messicano Cocktail Bar: Mercoledì toast n test con luce in acustico. Giovedi inaugurazione mostra con sonorità di dj morenox Music club: Giovedi live. A seguire volumia dj set deep Venerdì like no tomorrow con promozioni alcoliche Sabato Muzik Domenica Sunday market.

TREFF

facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Il Giovedì : Cabaret All Stars con gli artisti di Zelig, Colorado, Comedy Central Gio 13/11: Gianpiero Perone - cabaret Ven 21/11: Momo - The best of Rock Ven 28/11: Le Zeppole - tributo Led Zeppelin Il sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione Tutti gli eventi sono gratuiti!

final

Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR

56 LOCALI

spettacoli

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692

Dinner & Club

vertigo live

ristopub&live music live DJ SET

spettacoli

cokctail/birreria

spettacoli

live music

cocktail bar music cafe - enoteca

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Il nome significa luogo d’incontro, dal tedesco treffen (incontrare). Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zero (piadine con impasto fatto in casa, hamburger anche in versione vegetariana, grigliate di carne e formaggi), prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica e ballare fino a notte con dj set e live. Potrebbe capitarti di assistere a serate letterarie o di ammirare le opere di qualche artista. Sab 22/11 ore 22,00. Concerto "TIME MACHINE" a great Pink Floyd Tribute ingresso 5 euro

limo in the city

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 21/11: ghost in the machine Police & Sting Sab 22/11: the big one '80 pop rock Gio 27/11: Rock in Limo Il primo salotto musicale a Torino che

va in TV con Frankie Converso e Gigi Morello: i Rolling Stones Ven 28/11: stereotomy Alan Parson Project Sab 29/11: Buzzy Lao Blues Acoustic Funk

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Gio 20/11. CICO CICOGNA TRIO Canzoni in Bianco&Nero Ven 21/11. MASSIMO LAJOLO & ONDE MEDIE canzone d’autore Sab 22/11. SKANAVESE AGRICOLO SKA - Agricole Canzoni D’Autore. Con Angelo Greco (Persiana Jones, Fratelli di Soledad) Dom 23/11. FATHERS & SONS - Dal pop melodico al rock tradizionale Mar 25/11. CONCERTO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - Un’esibizione collettiva di soci, artisti ed allievi dell’Associazione Culturale Largabanda, accompagnati dalla Largeban Gio 27/11. COSMOPOLITAN JAZZ Jazz

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org

spettacoli cokctail/live music

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 21: GOOD GHEDDO TRIO ft VIVIAN B Blues'n'Soul Sab 22: THE SUBLIMES Soul al femminile Mar 25/11. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 26/11: Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 27/11: CARLETTO e gli Impossibili party band NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

live music

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET

il magazzino di gilgamesh

Ven 5/12: FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR 2014 @ PALAOLIMPICO

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Gio 20/11 1,2,3... DONNE! laboratorio comico al femminile Ven 21/11 e Sab 22/11 andrea di marco Mar 25/11 Scusate il disagio con Beppe Braida Mer 26/11 LAB 41 laboratorio comico Gio 27/11 Imprò Boxeattori Ven 28/11 e Sab 28/11 pietro sparacino

circolo ARCI

da Crash al manifesto elettroporno Anal Beat Sab 22/11: LO STATO SOCIALE in concerto in sala modotti: RUN TRN - HIP HOP LIVE- presenta: E – GREEN in ENTROPIA 2 DEAL THE BEAT KRUSHER show case + TESUAN + NESS Dj set MASTAFIVE

ristopub&live music live DJ SET

cabaret

spettacoli

Ven 21/11: IMMANUEL CASTO & ROMINA FALCONI

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 20/11: pablo e il mare cantautore Ven 21/11: ri-cover rock Sab 22/11: bodysoul band soul Dom23/11: supergiovani Elio e le storie tese Mer 26/11: palco aperto Gio 27/11: luci rosse + adam smith Ven 28/11: zu tribu Zucchero

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 21/11: CANDY STROKE Tributo Led Zeppelin Sab 22/11: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Dom 23/11: MALAFARINA TRIO Jazz Ven 28/11: gli splendidi Tributo Jovanotti Sab 29/11: 80’n [Ottantenne] la grande musica degli anni ‘80 e il repertorio lo sceglie il pubblico!

machito

Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. Ven 21/11: enrico esma live A partire dalle 20.00 apericena a buffet Sab 22/11: dieuf dieul dalle 16,00, giornata all'insegna della danza e della live music! Dalle 19.00: apericena. Dalle 21.00: live con l'Orchestra HERITAGE, afro griot jazz Mer 26/11: DRAŠLER / KARLOVCEC / DRAŠLER live un trio di free jazz dalla Slovenia + apericena

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE Gio 20/11: 747 hard rock Ven 21/11: may day's Bon Jovi Sab 22/11: asilo republic Vasco Gio 27/11: strettolls rock+takedeath Megadeath Ven 28/11: anthenora Iron Maiden Sab 29/11: discoinferno Discodance

www.newspettacolo.com 57


Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 21/11: Italian Chili Peppers - Red Hot Chili P. Sab 22/11: War Machine - Ac/Dc Ven 28/11: Disgusto Rock - Litfiba Sab 29/11: katzoni Animati - Cartoons Band

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

classic pub

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

birrerie

Sab22/11 h 20,45: lazio - juventus Dom 23/11 h 12,30: torino - sassuolo Dom 23/11 h 15,00: napoli - cagliari

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

la fenice PUB

night

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa venerdì: 21-22 cirso di merengue e bachata a seguire serata merengue bachata e salsa Ingr libero cons. Facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Ven 21/11: Giulio Camarca trio latin acoustic Ven 28/11: Steve e Quei - acoustic

TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA

birrerie

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

birrerie

Tutte le partite di toro, juve e napoli

LA CASA DEL DEMONE

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

8

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00

6

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

4 3 2

7 5 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

8

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Valutare la situazione prima di buttarsi a capofitto è certo da persone mature; sappiate valutare attentamente i pro e i contro per poi decidere senza incertezze di sorta. toro Azione e sicurezza nei propri mezzi: sembrano questi gli ingredienti per completare un percorso divenuto tortuoso. Sia in amore che sul lavoro occorre determinazione. gemelli Incontri stimolanti nel fine settimana, mentre il lavoro necessita di una svolta; in famiglia è tornata la calma, anche se non dovete sottovalutare le parole pronunciate. cancro Ora che la svolta si è completata spetta a voi prendere in mano la situazione con responsabilità e spirito costruttivo; sappiate mettere in campo la maturità necessaria. leone Vitalità contagiosa anche in una fase della vostra vita non certo idilliaca ma sembra questa la miglior risposta ad una serie di eventi che vi hanno turbato non poco. vergine Ecco un'occasione da prendere al volo, ma dovete trovare il giusto equilibrio fra istinto e prudenza; per fare ciò dovete fare tesoro degli errori commessi in passato.

62

oroscopo

bilancia Non serve rimuginare sul passato, dato che dovrete volgere ben presto lo sguardo in avanti; una serie di conoscenze nuove vi darà quella spinta per la rinascita. scorpione Novità interessanti in campo professionale, dove sarà importante tenere i piedi ben saldi al terreno; una proposta a cui non saprete dire di no vi farà fantasticare. sagittario Ora che la sfera lavorativa vi riserva le meritate soddisfazioni potete concentrarvi finalmente sull'amore, dato che alcune novità vi hanno fatto pensare non poco. capricorno Elasticità e senso del compromesso non devono farvi difetto in questa fase così articolata della vostra vita; imparate anche ad ascoltare i consigli disinteressati. acquario Occorre maggiore attenzione ai dettagli, specie in ambito professionale dove siete impegnati in una serie infinita di situazioni; tranquillità in amore. pesci Bene in tutti i settori, anche se la fase sentimentale potrebbe risentire di un po' di apatia; lo spettro dell'abitudine deve essere scacciato con fiducia nei vostri mezzi.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.