www.newspettacolo.com
LA FAMIGLIA ADDAMS dal 27 al 31 gennaio Teatro Colosseo Torino
Edizione di torino dal 23 al 29 gennaio 2015 NUMERO 1012 anno 23 Copia omaggio
teatro: evento della settimana
LA FAMIGLIA ADDAMS
con Elio e Geppi Cucciari
Da martedì 27 gennaio a sabato 31 gennaio Teatro Colosseo Torino Milano ad ottobre 2014 ha ospitato il debutto in Italia de "LA FAMIGLIA ADDAMS", la nuova commedia musicale basata sui personaggi creati da Charles Addams negli anni trenta, che si annuncia come l'evento teatrale dell'anno e avrà un cast d'eccezione: Elio e Geppi Cucciari nei ruoli del dissacrante Gomez e della conturbante Morticia. Approdato con successo a Broadway nel 2009, il musical dedicato all'eccentrica e gotica famiglia americana, protagonista di film, serie tv (che festeggia quest'anno i 50 anni), e strisce a fumetti, famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume, si avvale dei testi di Marshall Brickman & Rick Elice e delle musiche di Andrew Lippa. La versione italiana, con le musiche originali di Lippa, vanta la regia di Giorgio Gallione, traduzione e adattamento di Stefano Benni, scene di Guido Fiorato, direzione musicale di Cinzia Pennesi, coreografie di Giovanni Di Cicco, luci di Marco Filibeck. Gli abiti di scena, in totale 50, sono disegnati dallo stilista Antonio Marras, e realizzati dalla Sartoria del Piccolo Teatro di Milano - Teatro D’Europa, con cristalli Swarovski (150.000). Per l’ambientazione, il regista si è ispirato - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
ai telefilm degli anni ’60 rivisitandoli in una chiave gotica molto glamour, contemporanea, e irreale, che richiama fortemente le atmosfere di Tim Burton, in linea con gli abiti creati da Marras. Si è puntato fortemente sull’eccentricità degli Addams e sulle loro stramberie. Scenografie caratterizzate da grandi sculture, tra arte contemporanea e humor nero, e la casa degli Addams che è quasi un personaggio a se stante, volutamente senza arredi, surreale, stilizzata, e fatta di macro oggetti stravaganti: grandi pareti con scheletri in rilievo, la camera degli ospiti che è un ragno enorme alto circa quattro metri, il divano di famiglia costituito da un coccodrillo imbalsamato, fiori che si eccitano e svengono.
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Poltronissima euro 50,90 / poltrona e galleria A euro 40,60 / galleria B euro 30,50. I biglietti sono in vendita tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | giorno della memoria. 27 gennaio gli appuntamenti del Museo diffuso della resistenza fino al 6 febbraio Il 27 gennaio 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Simbolicamente in questa data è stato istituito il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Per celebrarlo il Museo Diffuso della Resistenza propone un programma di eventi, incontri e proiezioni, anche in collaborazione con l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (Istoreto).
PROGRAMMA 22 gennaio, ore 17.00 - sala conferenze Proiezione del film La petite prairie aux bouleaux di Marceline Loridan-Ivens, 2003, 90', v.o. sott. it 23 gennaio, ore 17.00 - sala conferenze Proiezione del film Le temps du silence di Franck Apprederis, 2011, 110', v.o. sott. it 24 gennaio ore 11,00 e ore 15,00 - 25 gennaio ore 11.00 e ore 15,00 - sala mostre Spettacolo Il flebile filo della memoria e visita all’allestimento permanente del MuseoTorino 1938 – 1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione A cura della compagnia teatrale Lontani dal centro Composto da testimonianze in successione di sopravvissuti alla Shoah. A seguire sarà possibile visitare l’allestimento permanente del Museo con ingresso ridotto Spettacolo consigliato ai maggiori di 16 anni Prenotazione obbligatoria al numero: 011 4420780. Lo spettacolo si rivolge a un pubblico massimo di 30 persone per replica Biglietto per lo spettacolo: € 5,00. Ingresso ridotto per l’allestimento del Museo: € 3,00 25 gennaio ore 11.00, ore 12.00, ore 15.00 e ore 16.00 sala conferenze Letture animate per bambini Laboratorio di lettura di libri per bambini sui temi della memoria, della solidarietà, dell’amicizia, della diversità. A cura di ITER – Istituzione torinese per una educazione responsabile. Per bambini di tutte le età 27 gennaio Apertura straordinaria del Museo fino alle ore 20,00 Ore 17,30 - sala conferenze Parole, gesti, memoria di due donne resistenti: Anna Cherchi e Natalia Tedeschi Un incontro dedicato a due donne: Anna Cherchi e Natalia Tedeschi, deportate politiche scomparse rispettivamente nel 2006 e nel 2003. L'evento è promosso dall'Istoreto in collaborazione con il Museo e con l'Associaione Nazionale Ex Deportati (Aned)
28 gennaio ore 18.30 - sala conferenze Inciampando nella Memoria: Stolpersteine a Torino Dal 70° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz (1945-2015) alla memoria del singolo: Enzo LOLLI. Presentazione del documentario realizzato dalla classe IV C del Liceo Berti di Torino nell’ambito del progetto Pietre d’inciampo Torino. A cura del liceo Domenico Berti di Torino 29 gennaio ore 18.00 - sala conferenze Proiezione del docufilm Io sono… Testimonianze e memorie tra persecutori e soccorritori del Casalese. A dar voce a 13 “sommersi” di Casale Monferrato, alcuni studenti, sui binari di Birkenau, raccontano al presente l’epilogo tragico delle loro vite. Presenteranno il documentario Elisabetta Massera, Massimo Biglia, Alessandro Azzarito e Tullio Levi. A cura del Gruppo di Studi Ebraici 30 gennaio, ore 16.00 - sala conferenze Proiezione del docufilm La montagna infernale – Kahla – Turingia 1944 - 1945 di Francesco e Valter Merazzi, Maura Sala e Antonio Vanzulli, 2013, 30' 4 febbraio ore 10,00 e ore 11,00 - 6 febbraio ore 10,00 e ore 11,00 Spettacolo teatrale per le scuole Il flebile filo della memoria e visita guidata all’allestimento permanente del Museo Torino 1938 – 1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione A cura della compagnia teatrale Lontani dal centro. Composto da testimonianze in successione di sopravvissuti alla Shoah. A seguire visita guidata dell’allestimento permanente del Museo Prenotazione obbligatoria: 011 4420788. Spettacolo adatto agli studenti del triennio delle secondarie di secondo grado Biglietto per lo spettacolo € 5,00 a studente. Visita guidata: € 30,00 a gruppo classe 4 febbraio ore 17.00 - sala conferenze Presentazione del volume Binario morto. Diario di un pittore internato a Semlin, Versen e Fullen di Ferruccio Francesco Frisone. La pubblicazione di questo diario si colloca nella generale riprese dell'attenzione verso il destino delle centinaia di migliaia di soldati e ufficiali deportati nei lager, gli IMI che rifiutarono di partecipare alla guerra fascista e nazista. Evento promosso dall'Istoreto in collaborazione con l'ANEI 5 febbraio ore 18.00 - sala conferenze Presentazione del volume A un passo dalla salvezza. La politica svizzera di respingimento degli ebrei durante le persecuzioni 1933-1945 Premio Internazionale Vittorio Foa 2014. Ne discuteranno con Silvana Calvo, autrice del volume,Fabio Levi, curatore della prefazione e Maria Bacchi. INFO www.museodiffusotorino.it
LABORATORIO PER BAMBINI: TRA ARTE E DIVERTIMENTO Alla scoperta dei ritratti di corte alla Palazzina di Stupinigi
Domenica 25 Gennaio 2015 negli spazi della Palazzina di Caccia di Stupinigi (alle porte di Torino) prende vita il nuovo progetto Stupinigi Lab: una volta al mese la Palazzina si trasforma in laboratorio creativo per i bambini. La prima attività è Royal Paper Doll: il pomeriggio, dedicato al ritratto e ai cambiamenti della moda nei secoli, inizia alle 15 con una passeggiata tra le sale della residenza e prosegue poi in aula didattica. Qui i più piccoli possono costruire il proprio personaggio di cartoncino seguendo le regole del ritratto di corte e personalizzarlo in base al ruolo (re, regina, dignitario...). Il laboratorio dura due ore e mezza. Informazioni: Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): tel. 0110133073 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10€ 6-18 anni e over 65. E' possibile visitare il museo e la mostra "Piccoli Principi a Stupinigi" con lo stesso biglietto in autonomia fra le 10 e le 18.30. Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 013 3073 - www.ordinemauriziano.it
6
-
tempo libero
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
www.newspettacolo.com - 7
| F i er e | gusto | cultu ra | Torino Sposi
24-25 Gennaio 2015, Pala Alpitour. Torino
Due giorni dedicati al mondo delle nozze per comunicare il fascino di quello che ruota intorno all’universo del matrimonio, con il fascino, l’eleganza e la professionalità che storicamente questo settore ha avuto nell’immaginario collettivo. Dall’esperienza maturata in 32 edizioni di successo in 15 anni di Nozze da Sogno, ritorna l’evento che ha voluto interpretare in chiave moderna il format della fiera sul matrimonio, proponendo una veste nuova. Un vero e proprio evento, che include al suo interno contenuti, proposte e iniziative degli operatori che diventano suggerimenti per gli sposi e il loro seguito: amici, parenti,
conoscenti. Un evento che estende la sua portata al di fuori della location futuristica che ospita la manifestazione – il PalaAlpitour di Torino – proseguendo per intere settimane con un susseguirsi di incontri all’interno delle sedi degli operatori specializzati. L’evento si fa esperienza e occasione di incontro, per fornire al contempo suggestione e concretezza, tracciando il cammino ideale tra sogno e realtà. Due giorni dedicati alle emozioni, ai consigli, alle valutazioni sull’eleganza di sposo e sposa, sul buon gusto e al saper distinguere la qualità di operatori scelti per la loro eccellenza. Per avere al proprio fianco i veri professionisti del matrimonio, riuniti nell’appuntamento più rappresentativo dell’anno che vanta oltre 150 aziende rappresentate in esposizione. Un evento concepito come un caleidoscopio di idee, in cui si specchiano le mille meraviglie di chi si avvicina al giorno del sì col desiderio di vivere un sogno che va rispettato e tutelato. Splendide modelle si avvicenderanno quindi sulle passerelle allestite all’interno degli stand, indossando gli abiti proprio come avviene all’interno delle sartorie di alta moda, per dei defilé personalizzati. In fiera tutti i settori merceologici dell’universo matrimonio: dagli abiti alla ristorazione, dai gioielli all’arredamento, dai viaggi al catering, alle location… Maggiori info www.torinosposi.it
Giornata della Memoria 2015 a Cascina Roccafranca
In occasione del Giorno della Memoria la Cascina Roccafranca ha organizzato anche per quest’anno un ricco calendario di iniziative. La rassegna “Giornata della Memoria 2015” si svolge dal 23 gennaio al 8 febbraio: una mostra fotografica, letture teatrali, proiezione di film, momenti di riflessione per ricordare e approfondire. Tutti gli appuntamenti della rassegna sono ad ingresso libero. Dal 23 gennaio al 8 febbraio Mostra fotografica Aktion T4 “Euthanasie” 1939/1941. Le prime camere a gas naziste e lo sterminio dei disabili di Renzo Carboni, fotografo autodidatta. Ingresso libero dal lunedì al venerdì ore 9-23 e sabato ore 9-18 Venerdì 23 gennaio ore 20.45 Inaugurazione della mostra fotografica di Renzo Carboni. Presentazione del programma della rassegna a cura di Marisa Quirico e Renzo Carboni. Intervento di Friedrich Moldenhauer, ex collaboratore del Memoriale di Sonnenstein. Intervento di Marcello Martini, ex deportato, e dei suoi familiari Venerdì 30 gennaio ore 20.30 Proiezione del film Germania Anno Zero di Roberto Rossellini. Attraverso gli occhi di Edmund, il bambino protagonista, si assiste al dramma del dopoguerra e di un Paese distrutto come era la Germania dell'epoca. Il film si eleva ad emblema di un’infanzia tradita dalla disperazione della povertà e dagli effetti di un'ideologia che non manifestava alcuna compassione per i più deboli. Presenta il film Renzo Carboni Sabato 7 febbraio ore 18 La buona morte: il programma Eutanasia per lo sterminio dei disabili. Lettura scenica ispirata al libro Purificare e distruggere di Michael Tregenza. A cura della compagnia ART.O’ con i ragazzi del liceo scientifico Majorana di Torino Domenica 8 febbraio ore 21 Proiezione del film Defiance - I giorni del coraggio di Edward Zwick. A cura del Gruppo Roccafranca Film INFO: Cascina Roccafranca - via Rubino 45 - 10137 Torino tel. 011.4436250 www.cascinaroccafranca.it
GiovedìScienza
La scienza in diretta settimana per settimana
Teatro Colosseo, 22 gennaio, 5, 12 e 26 febbraio
29a edizione del ciclo di appuntamenti settimanali dedicati alla scienza. Non solo conferenze ma anche dimostrazioni, esperimenti di laboratorio, spettacoli teatrali e filmati per avvicinare il pubblico alla ricerca scientifica. La partecipazione è aperta a tutti, l’appuntamento è il giovedì alle 17.45, l’ingresso è gratuito. Tutti gli incontri vengono trasmessi in diretta e, dopo qualche giorno, sono disponibili in streaming nell’archivio del sito, in lingua italiana e inglese. PROGRAMMA [Giovedì 22 gennaio 2015 L’ANNO DELLA LUCE GIOVANNI F. BIGNAMI - Presidente INAF Istituto Nazionale di Astrofisica ELIO GIAMELLO - Dipartimento di Chimica, Università di Torino MASSIMO INGUSCIO - Presidente INRiM Istituto Nazionale di
8
-
tempo libero
Ricerca Metrologica [Giovedì 5 febbraio 2015 L’INCANTESIMO DEL TEOREMA VIVENTE CÉDRIC VILLANI - Medaglia Fields 2010, Premio Peano 2013 In collaborazione con l’Associazione Subalpina Mathesis [Giovedì 12 febbraio 2015 LA GUERRA DI INTERNET MARCO MEZZALAMA - Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino. Con la partecipazione di Luca Filippi, esperto di cyber-criminologia [Giovedì 26 febbraio 2015 GENI SI NASCE? GERHARD ROTH - Università di Brema, Brain Research Institute In collaborazione con il Goethe Institut Turin INFO www.giovediscienza.it SEDE: Teatro Colosseo, Via Madama Cristina, 71, 10126 Torino tel. 011 669 8034
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
Da sinistra | Primo Levi e Philip Roth. | | Primo Levi nel 1940 a Piossasco nella casa della famiglia materna. |
| Farfalla realizzata da Primo Levi con fili di rame. | Torino rende omaggio, in uno sforzo corale e di grande impegno, a uno dei suoi figli migliori – Primo Levi – con una mostra allestita nella Corte Medievale di Palazzo Madama. Proprio nel 2015 uscirà a New York l’edizione completa in inglese delle opere dello scrittore torinese, piena e definitiva consacrazione a livello internazionale di Levi, unico autore italiano contemporaneo ad avere avuto un tale riconoscimento. La mostra è promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi in occasione del settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz. Centrale sarà dunque la descrizione del contributo straordinario che, da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati, lo scrittore ha dato alla conoscenza del Lager. Ma di rilievo eccezionale sono anche altre scoperte, offerte al visitatore: le idee di Levi a proposito della scrittura espresse direttamente attraverso la sua voce in numerose interviste spesso inedite; la sua attività di chimico, illustrata per mezzo di strumenti d’epoca concessi dal Museo dell’Università di Torino; le sue prove di scultore in filo di rame proposte per la prima volta al pubblico; l’intreccio fra i tanti aspetti di una personalità multiforme mostrati in una successione di momenti espositivi di impianto nuovo e originale. La mostra è stata concepita e pensata per tutti, ma in particolare per i più giovani, data l’importanza che Levi ha nella cultura e nella scuola del nostro e di altri paesi. L’allestimento, di forma del tutto inedita e – nella sua originale essenzialità – particolarmente curato sul piano estetico, è stato realizzato per rendere itinerante la mostra che farà tappa in numerose altre città italiane ed estere. Con “strenua chiarezza” – sono parole sue – Primo Levi ha raccontato la verità sul mondo capovolto del Lager. Lo ha fatto percorrendo un itinerario lungo quarant’anni che lo ha portato a indagare, da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati, i recessi più dolorosi e insondabili del XX secolo. Ma non solo. Da grande scrittore qual era ha saputo offrire ai lettori di tutto il mondo storie straordinarie fra realtà e fantascienza, come l’avventurosa cavalcata nel tempo e nello spazio di un inafferrabile atomo di carbonio, o, attraverso un libro autobiografico come Il
sistema periodico, ha intrecciato la sua esperienza di chimico montatore di molecole con quella dello scrittore che compone universi più o meno immaginari montando una sull’altra le parole. E ancora, nelle pagine de La chiave a stella, ha seguito le orme di Tino Faussone, costruttore di tralicci e di ponti in ferro in vari paesi del mondo di oggi, e ha mostrato ai suoi lettori quanto il lavoro, anche nella società contemporanea, possa costituire una risorsa decisiva per la felicità degli esseri umani. La mostra offre al visitatore l’occasione di penetrare per il tramite di immagini e parole in ognuno di quei mondi e di conoscere la personalità multiforme di Levi: la sua inesauribile curiosità per l’animo umano, il suo sguardo spesso ironico e la sua inesausta ricerca del dialogo soprattutto con i più giovani. Illustrazioni inedite, videoinstallazioni, oggetti d’epoca, sculture, audiovisivi, pannelli esplicativi, esperienze di realtà aumentata rendono il percorso particolarmente ricco e interessante, offrendo innumerevoli occasioni per ragionare sulla letteratura e sulla vita. A latere della mostra, e per una sua maggiore valorizzazione, è previsto un fitto programma di eventi e iniziative di diversa natura (una serata al Conservatorio G. Verdi di Torino, letture multilingue, convegni e dibattiti, presentazioni di libri, proiezione di filmati, visite con i curatori), rivolte a tutta la cittadinanza, mentre alcuni eventi mattutini saranno rivolti esplicitamente al “pubblico scolastico” pubblico delle scuole. I MONDI DI PRIMO LEVI. Una strenua chiarezza dal 22 gennaio al 6 aprile 2015 Palazzo Madama, Corte MedievaleTorino Info www.palazzomadamatorino.it Tariffe dei biglietti di ingresso alla mostra Intero € 8; Ridotto € 5 (dai 18 ai 25 anni se studenti, persona con disabilità (gratuito per accompagnatore), gruppi di almeno 20 persone, associazioni ed enti convenzionati, possessori biglietto altri musei Fondazione Torino Musei, possessori di Biglietto Multimuseo); Gratuito (minori di 18 anni, gruppi scuole, accompagnatore della persona con disabilità, Abbonamento Musei Torino, Torino + Piemonte card)
Museo Egizio di Torino visite e percorsi guidati per bambini e famiglie In attesa della grande inaugurazione del 1 aprile 2015, Il Museo Egizio offre nei weekend di gennaio tante opportunità per bambini e famiglie per scoprire l’arte e la cultura egizia attraverso divertenti attività e visite guidate. Fino a sabato 31 gennaio compreso, ogni weekend sarà caratterizzato dagli speciali percorsi di vista per tutta la famiglia tenuti dagli egittologi dell’Egizio di Torino. Sabato 24 e domenica 25 gennaio con Geroglifici… che emozione!, il percorso speciale che permetterà ai giovani visitatori di comprendere il funzionamento base della scrittura geroglifica. Conclude le attività del mese Animali o dei?, l’entusia-
10
mostre
smante passeggiata per le sale del museo che rivelerà ai visitatori le caratteristiche di ogni divinità e lo speciale rapporto degli egizi con il mondo animale. Inizia il trasferimento progressivo delle collezioni nelle nuove sale nel periodo dal 7 gennaio al 3 febbraio 2015 ma il percorso “Immortali, l’Arte e i Saperi degli antichi Egizi” rimane accessibile ma con una nuova tariffa unica a 5 Euro per tutti; gratuito 0-18. Per tutte le iniziative è obbligatoria la prenotazione al numero 011- 4406903 oppure via e-mail a info@ museitorino.it
A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto
Fino all'8 febbraio 2015 Sale delle Arti, I piano. Reggia di Venaria A partire dal libro A occhi aperti di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto), il progetto diventa un’imperdibile mostra nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria: attraverso le oltre cento fotografie esposte, lo stesso Mario Calabresi ci accompagna in un viaggio coinvolgente che offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo con occhi dei grandi reporter. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy; Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est. E poi Steve McCurry e la sua Asia ancora sconosciuta, e molti altri grandi nomi della fotografia internazionale. Fotografie di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333
Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911
Fino al 29 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino Si intitola “Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911” la mostra organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che la ospita. Un evento di grande valore scientifico che si realizza grazie al contributo della Compagnia di San Paolo. Obiettivo della mostra è illustrare il ruolo svolto dall’ambiente culturale torinese nel processo di costituzione e diffusione della conoscenza storica e geografica dell’Italia tra Ottocento e Novecento, onde fornire una ulteriore legittimazione nazionale al nuovo stato. La mostra è allestita nel corridoio della Camera del Parlamento Italiano, al Museo Nazionale del Risorgimento. In esposizione 169 pezzi provenienti dalle più importanti istituzioni storico culturali di Torino e del Piemonte. Numerose le tipologie degli oggetti in mostra: ritratti, libri, riviste, bozzetti, foto, opere artistiche e naturalmente mappamondi, atlanti e carte geografiche. Da segnalare, in particolare, i materiali relativi alle spedizioni al Polo Nord del Duca degli Abruzzi del 1899-1900, la prima perforatrice pneumatica utilizzata per la realizzazione del traforo del Fréjus e un plastico geologico fino ad ora mai esposto. piazza Carlo Alberto 8, Torino Telefono +39 011 5621147 www.museorisorgimentotorino.it
Cavalieri, mamelucchi e samurai
25 Ottobre - 8 febbraio 2015 Reggia di Venaria Magnifiche armature italiane, tedesche, indiane, giapponesi e della tradizione islamica risalenti ad un lungo periodo che spazia dal Cinquecento all’Ottocento, presentate come “opere d’arte” che mettono a confronto usi, costumi e valori di società distanti e diverse: quella europea, quella medio-orientale e quella altrettanto raffinata dei samurai giapponesi. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale www.lavenaria.it
PASSIONE GIOCO E AGONISMO. Immagini di sportivi fra ottocento e novecento
Fino al 7 febbraio Biblioteca civica Villa Amoretti Anche nello sport Torino è stata sempre all’avanguardia, tanti sono i suoi primati, fra cui la nascita di molte federazioni sportive di ciclismo, canottaggio, sci, quella del Club Alpino e anche della prima squadra di calcio. La municipalità, sin dall’Ottocento, è sempre stata attenta a sostenere iniziative e a promuovere le attività, non dimentichiamo la costruzione dello Stadium nel 1911, che allora era il più grande stadio d’Italia ed uno dei più grandi nel mondo. L’Associazione per la Fotografia Storica e le Biblioteche civiche torinesi, con questa iniziativa intendono inaugurare l’evento che vedrà Torino Capitale Europea dello Sport nel 2015. In mostra una selezione di circa settanta immagini rigorosamente vintage, realizzate fra il 1870 e il 1979 da vari autori tra cui: Allan, Cellini, De Sanctis, Gherlone, Le Lieure, Moncalvo, Moreschi, Ottolenghi, Quarone, Rognoni, Ronconi, Vanetti, Zilio. Abbracciando un arco temporale di un secolo emergono, e vengono mostrati allo spettatore in simultanea, tutti gli aspetti sociali e culturali che hanno accompagnato questa tematica nel corso del tempo. corso Orbassano, 200 (Parco Rignon) Tel. 011 4438603/04 ingresso libero apertura lunedì 15.00 -19.00; martedì/ venerdì 10.00 -13.00 14.00 -19.00; sabato 10.30 -13.00 14.00 -18.00
Beware Wet Paint Isa Genzken
27 Ottobre - 1 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Grande mostra collettiva dedicata alle nuove tendenze della pittura internazionale. L’esposizione è prodotta in collaborazione con l’Institute of Contemporary Arts – ICA di Londra ed è curata dal suo direttore, Gregor Muir. Galleria Subalpina 21 – Torino
www.newspettacolo.com
Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970
dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it
# PRESEPIO L’immagine della natività dal medioevo all’arte
Fino al 25 Gennaio 2015 Palazzo Madama e Accademia Albertina Percorso dedicato alla Natività nell’arte, grazie ai materiali delle proprie collezioni. Le opere normalmente esposte, che narrano la evoluzione del tema attraverso la storia, verranno evidenziate al Piano Terreno e al Piano Nobile da una apposita segnaletica e da didascalie specifiche, mentre alcuni oggetti di oreficeria, disegni e incisioni saranno collocate nelle vetrine del Gabinetto Cinese. Piazza Castello e via Accademia Albertina 8 www.palazzomadamatorino.it
Ettore Fico nelle collezioni
24 settembre - 8 febbraio MEF Museo Ettore Fico Retrospettiva dedicata al Maestro che ripercorre le tappe del suo vivace percorso artistico ed esistenziale: Algeri durante gli anni della prigionia in guerra, la Liguria, la Costa Azzurra e Castiglione Torinese, rifugio tanto amato e protagonista in molte delle sue opere. Il lungo e articolato percorso cronologico delinea gli aspetti di un dipingere che da Cèzanne a Braque, da Bonnard a Monet a Matisse si dispiega attraverso un colore ricco di materia e di luce. www.museoettorefico.it 011 853065 Via Francesco Cigna 114 Torino
Viaggi da oriente a occidente
16 dicembre - 31 gennaio 2015 Biblioteca civica A. Arduino Esposizione di Pittura, Fotografia e Book Fotografici di Angela Betta Casale, Piera Bonamin, Mara Destefanis, Ivana Frola e Natalizia Giurgola. via Cavour 31, Moncalieri. tel 011 6401602
11
Berlinguer e lo sguardo degli artisti
Fino a lunedì 26 gennaio la Galleria Belvedere e l’atrio di Palazzo Lascaris ospitano la mostra “Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti. Nel 30° anniversario della morte”, trenta opere inedite di altrettanti artisti contemporanei che celebrano la figura dello storico segretario del Pci. All’inaugurazione sono intervenuti, coordinati da Davide Gariglio, capogruppo Pd in Consiglio regionale: Mauro Laus, presidente del Consiglio regionale; Silvia Fregolent, deputato; Piero Fassino, sindaco di Torino, Roberto Speranza, presidente gruppo Pd Camera dei Deputati. La mostra, ideata da Graziella Falconi, è organizzata dal Gruppo parlamentare del Pd in collaborazione con l’Associazione Enrico Berlinguer e l’Associazione MetaMorfosi. Già esposta a Roma nello scorso mese di giugno, l’esposizione è itinerante tra varie sedi in tutta Italia e ha già toccato, oltre Roma e Torino, Pescara, Napoli e Pesaro. Gli artisti partecipanti: Gianni Asdrubali, Luigi Boille, Pietro Bortolotti, Ennio Calabria, Vincenzo Caputo, Erio Carnevali, Michele De Luca, Stefano Di Stasio, Fernando Falconi, Andrea Fogli, Flavia Franceschini, Giorgio Galli, Gianfranco Goberti, Mara Guerrini, Alexander Jakhnagiev, Giacomo Lusso, Claudio Marini, Giuseppe Modica, Franco Mulas,
Gianfranco Notargiacomo, Anna Ottani, Mirko Pagliacci, Giampaolo Parini, Emilio Patrizio, Salvatore Pupillo, Giuseppe Salvatori, Jimena Sanchez, Carlo Sipsz, Giovanna Sposato, Stella Tundo. La mostra nasce, nella sua composizione iniziale di dieci opere, nel 2012 in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Berlinguer: l'Associazione Berlinguer rivolse a diversi artisti contemporanei un appello affinché il sentimento popolare e le testimonianze di stima e di affetto espressi nei confronti del leader, trovassero una reinterpretazione viva ed originale. A quell'invito ha risposto un primo nucleo di artisti, le cui opere hanno costituito il nucleo iniziale, durante il suo tragitto in varie città d'Italia – a Savona con la Fondazione Centofiori, a Bologna con la Fondazione Duemila – l’esposizione si è arricchita del contributo di vari artisti locali. Berlinguer e lo sguardo degli artisti fino al 26 gennaio 2015 Galleria Belvedere di Palazzo Lascaris e atrio di Palazzo Lascaris Orario: 10 – 18 dal lunedì al venerdì. Ingresso gratuito. Galleria Belvedere di Palazzo Lascaris: Via Alfieri, 15, Torino TO
Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra
Cento anni fa, la Grande Guerra investe il Vecchio Continente con la sua modernità che, oltre alle armi micidiali, annovera l'utilizzo di nuovi mezzi di comunicazione. Tra queste la fotografia e il cinema si rivelano risorse fondamentali nel definire gli equilibri di potere dei principali paesi belligeranti. Scatti e riprese realizzati da fotografi e operatori militari invadono le pagine di quotidiani e riviste e dominano gli spettacoli cinematografici di tutto il mondo, trovando una eco nelle innumerevoli fotografie amatoriali accumulate dai reduci e dalle loro famiglie, memoria di un'esperienza umana e sociale estrema e contraddittoria. La mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Lo sguardo di artisti come Paola De Pietri, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi propone infine una lettura personale della prima guerra mondiale, dei luoghi che essa ha attraversato e di una memoria spesso dimenticata. Il Museo Nazionale del Cinema è inoltre partner del concorso per le scuole Al fronte e nelle retrovie, l'Italia nella Prima Guerra Mondiale, che invita gli studenti a raccontare, in maniera creativa e originale, l'Italia durante la Grande Guerra in tutte le sue realtà, sfruttando le potenzialità espressive offerte dalla sinergia dei diversi media e dall'utilizzo competente e consapevole delle risorse della rete. I materiali prodotti verranno suddivisi per categorie e il Museo Nazionale del Cinema premierà le tre classi vincitrici (una per ogni grado di scuola). Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra dal 29 gennaio al 3 maggio 2015 Museo del Cinema, Mole Antonelliana Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it
12
mostre
Roy Lichtenstein Opera prima
fino al 25 gennaio 2015 GAM Torino GAM Torino presenta una importante esposizione dedicata ai lavori su carta e a grandi dipinti di Roy Lichtenstein, maestro indiscusso della Pop Art. La mostra è prodotta congiuntamente da Fondazione Torino Musei e Skira editore. Per la prima volta arrivano in Italia 235 opere, grazie alla stretta collaborazione con l’Estate e la Roy Lichtenstein Foundation, oltre a importanti prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali come la National Gallery di Washington, il Museum of Modern Art e il Whitney Museum di New York, l’Art Institute di Chicago e da collezioni pubbliche e private europee e italiane. Insieme ai disegni, che abbracciano un arco temporale che va dai primi anni Quaranta al 1997, GAM presenta anche alcuni strepitosi grandi dipinti e una documentazione fotografica, testimonianza dell’artista al lavoro. Un’occasione imperdibile perché è rara la possibilità di ammirare un tanto rilevante quanto ricco corpus di opere del maestro americano. via Magenta 31, Torino orario: Martedì - Domenica 10.00-18.00 Giovedì: 10. 00-22.30. La biglietteria chiude un’ora prima Ingressi solo mostra: intero € 12 - ridotto € 9; Ingressi mostra e collezioni permanenti: intero € 16 - ridotto € 12 www.gamtorino.it
Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica
21 novembre - 22 febbraio 2015 MAO - Museo d'Arte Orientale Nell’Anno cinese del Cavallo, il MAO presenta una mostra dedicata alle rappresentazioni equestri nell’arte e nella cultura della Cina Antica. I cavalli sono stati un simbolo di status sociale forte per l’élite cinese di ogni epoca e uno dei soggetti più rappresentati nell’arte della Cina imperiale. Emblemi di nobiltà, eleganza, velocità e potenza, si sono arricchiti nel corso del tempo di valenze soprannaturali ammantate di resoconti leggendari. Attraverso quarantacinque opere provenienti dalle collezioni del museo e da una collezione privata torinese, la mostra esplora l’importanza della figura del cavallo nell’arte e nella cultura della Cina antica con spettacolari statuine funerarie. Si tratta in gran parte di sculture in terracotta dipinta e invetriata, dove i cavalli appaiono soli o in rapporto dinamico con il cavaliere, colorati e arricchiti di dettagli a seconda della funzione che l'immagine doveva evocare e rendere viva. Sette le sezioni che corrispondono a diversi ambiti tematici: dalla guerra, al commercio, allo svago, fino alla evoluzione delle forme tra gli Han e i Tang. Via San Domenico 11 Torino t. 011.4436927 - www.maotorino.it
La Regia Scuderia: il Bucintoro e le Carrozze Regali
fino all'8 febbraio 2015 - Scuderia Juvarriana della Reggia di Venaria La Scuderia Juvarriana -uno degli spazi architettonici più imponenti della Venaria e del barocco europeo- completa il percorso di visita della Reggia dedicato al Teatro di Storia e Magnificenza della dinastia sabauda. All’interno è esposto lo splendido Bucintoro, fatto realizzare a Venezia da Vittorio Amedeo II fra il 1729 e il 1731, oggi unico esemplare originale rimasto al mondo, presentato in un allestimento spettacolare completamente nuovo ed inedito che prevede filmati didattici, luci e musiche originali, con la celebre imbarcazione “armata” per intero con albero, remi e vele. Insieme si ammirano anche alcune fra le più sontuose carrozze di gala utilizzate dai Savoia fra Sette e Ottocento: Venaria Reale (TO) 011 4992333 www.lavenaria.it
Creativity Contest. Il gioiello si mette in posa
24 settembre - 8 febbraio Creativity Oggetti 23 artisti selezionati interpreti di gioielli che si sono distinti per ricerca di materiali alternativi, concept e aspetto formale. Via Carlo Alberto 40/f , Torino Telefono 011 8177864 www.creativityoggetti.it
ORIGAMI || Universi di Carta. Capitolo Secondo
13 dicembre - 15 febbraio 2015 Palazzo Barolo, Torino Dal rigore filologico della tradizione giapponese di sculture realizzate solo con una piega retta, effettuata su una superfice piana, a metodi di lavorazione innovativa, anche l’origami ha visto, negli ultimi decenni, un’evoluzione. Una tridimensionalità nuova, nata dalle mani e dall’estro del maestro Akira Yoshizawa, i cui alcuni pezzi erano in mostra già nella passata edizione, che consentono di esplorare altre forme, pur partendo sempre dal concetto geometrico di base. L’uso di carta bagnata, il wet folding, consente di definire pieghe morbide, di sfruttare l’unione delle fibre della carta come se si attivassero in modo simile ad una colla e di realizzare strutture di grandi dimensioni. via delle Orfane 7/A www.mostraorigami.it
Lumen Flumen. Gettiamo ponti di luci
18 dicembre - 18 marzo 2015 Passerella di corso Verona Guizzi di luce sollecitano l’attenzione del passante. Installazione luminosa a cura degli allievidel Primo Liceo Artistico e dell’Istituto Albe Steiner affiancati dai loro insegnanti. Aaccensione giornaliera dell’installazione luminosa dalle ore 17 alle 6.
www.newspettacolo.com
Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate
fino all'8 febbraio 2015 Reggia di Venaria Nella seicentesca Sala delle Cacce Infernali, sono per la prima volta riunite dopo secoli, quattro straordinarie tele di Paolo Veronese (Verona 1528 - Venezia 1588). E' ricomposto il ciclo delle Allegorie, dipinto dal Maestro probabilmente per la Libreria Marciana di Venezia intorno al 1557. Si tratta di tre figure maschili con strumenti per la misurazione della terra e del cielo, che rimandano alla scienza della navigazione ed alla matematica, e di una figura femminile simboleggiante La Scultura. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) 011 4992333 www.lavenaria.it
PICCOLI PRINCIPI
Prorogata fino al 31 marzo 2015 Palazzina di Caccia di Stupinigi Grazie all'apprezzamento espresso dalla maggioranza dei visitatori della Palazzina di caccia di Stupinigi negli ultimi mesi è stata prorogata fino al 31 Marzo 2015 la mostra Piccoli Principi a Stupinigi organizzata dalla Fondazione Ordine Mauriziano: una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita -recentemente prolungato oltre il Salone alla Anticapella e Cappella di Sant'Uberto- la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. All'inizio del percorso di visita le 19 tele -datate fra il 1648 e il 1766 e firmate da vari pittori della corte sabauda fra cui Giuseppe Duprà e Maria Giovanna Battista Clementi, detta la Clementina- sono esposte nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Le curatrici hanno strutturato l'esposizione in tre nuclei omogenei legati agli artisti (specialisti in ritratti di rappresentanza) e ai personaggi raffigurati. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 013 3073 www.ordinemauriziano.it Ingressi: Intero 12 €. Ridotto 8 €. Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili
Sophie Calle. MAdRE
Castello di Rivoli Fino al 15 febbraio 2015 Mostra dedicata alla celebre artista francese Sophie Calle, protagonista indiscussa della scena artistica mondiale, la quale propone un progetto interamente sitespecific per le sale auliche al secondo piano della Residenza Sabauda. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
13
IVAN CAZZOLA. NYC
estetica rappresenti un vero e proprio marchio di fabbrica dell'artista. Sia che si tratti degli iconici ritratti a personaggi, quali: Orlando Bloom, Joan As Police Woman, Dave Timson, Mik Lennard, OK GO, Yohji Yamamoto, XX, These New Puritans, Juliette Lewis, Mark "The Gonz" Gonzales e Charlotte Free, o il lavoro maggiormente documentaristico sulla contro-cultura giovanile, o, ancora, gli scatti per la moda, possiamo ritrovare la stessa visione audace, a volte quasi impertinente, ma allo stesso tempo profonda ed evocativa. Ivan Cazzola ha accumulato nel corso degli anni una grande esperienza, collaborando con magazine (Vogue, Dazed & Confused, i-D) e fashion labels, tra Milano, Londra, Parigi e New York, approdando anche al video come director di alcuni short movies. Con i suoi scatti ha esplorato mondi diversi tra loro, da una realtà vicina e autobiografica, agli scatti di modelle, artisti, rock bands, star del cinema, gangster, borghesi decadenti, il tutto con una costante stilistica attraverso un occhio spesso intimo, a volte insolente, ma Il ritratto di una delle città più affascinati del mondo che, tra bian- sempre iconico e provocativo. Nel 2010 è stato designato dalla rivichi e neri e luci accecanti, attrae come un magnete chiunque le sta Dazed & Confused come uno dei fotografi più interessanti nel orbiti attorno. Come nessun altro posto al mondo, New York City panorama internazionale. rappresenta, con il suo stile unico, la metafora della società con- IVAN CAZZOLA. NYC temporanea e il fotografo Ivan Cazzola ne cattura lo spirito attra- dal 22 Gennaio 2015 al 07 Marzo 2015 verso il suo occhio puro, privo di mediazioni, registrandone gli Burning Giraffe Art Gallery umori contraddittori della "strada", dove splendore e terrore convi- Orario di apertura: dal Martedì al Venerdì, 15:00 - 19:00; vono insieme. Sabato, 15:30 - 20:00 Negli scatti presentati in questa mostra da Burning Giraffe Art Via Eusebio Bava 8/a, Torino Gallery, dal 22 gennaio al 7 marzo 2015, rappresentativi di tutta la Tel. 0115832745 sua ricerca artistica, è evidente come una certa dualità stilistica ed Info: www.ivancazzola.co.uk - www.bugartgallery.com
Transizioni di fase mostra personale di Gioberto Noro Gioberto Noro non è il nome di un singolo artista, bensì il moniker dei due fotografi torinesi Sergio Gioberto (1952, Torino) e Marilena Noro (1961, Torino , che non a caso scelgono di elidere la congiunzione “e” nel presentarsi. Il loro lavoro è infatti frutto di uno sforzo congiunto, di una perfetta comunione di intenti. Le opere in mostra propongono ai visitatori una serie di scenari differenti dove viene messo in atto un processo di transizione pari a quello che subisce una sostanza, nel passaggio dallo stato solido a quello aeriforme, perdendo la propria forma definita. Proprio la materia allo stato gassoso è il sog-
getto principale del lavoro di Gioberto Noro, indagato e analizzato quale particolare simbolo di alterità e quale mezzo possibile per ridefinire le coordinate della percezione visiva. Transizioni di fase dal 23 gennaio al 22 febbraio 2015. Inaugurazione giovedì 22 ore 18 PAV Parco Arte Vivente Via Giordano Bruno 31, Torino +39 011 3182235 | www.parcoartevivente.it Orari: venerdì, 15-18; sabato e domenica, 12-19; Ingresso: 4 euro; ridotto: 3 euro; gratuito: Abbonamento Torino Mus ei, Torino+Piemonte Card, minori di 10 anni, over 65, persone con disabilità
Ammmoniti del Baiociano di Bayeux
Nato dalla collaborazione tra il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Consiglio Regionale del Piemonte, il progetto "Collezioni minime a Palazzo Lascaris" è alla sua seconda edizione. Ogni due mesi vengono proposti al pubblico piccoli reperti e volumi provenienti dalle collezioni del Museo e dalla sua biblioteca. Ammmoniti del Baiociano di Bayeux La sezione di Paleontologia del museo presenta in questa esposizione alcune ammoniti fossili e due esemplari di gasteropodi del Baiociano (circa 170 milioni di anni fa), provenienti dalle campagne di scavo condotte a Bayeux (Francia). In esposizione anche alcune pubblicazioni sullo stesso soggetto. Il Mesozoico, momento della storia della Terra che va dai 250 ai 65 milioni di anni fa diviso in Triassico, Giurassico e Cretaceo, è caratterizzato dalla presenza di grandi rettili terrestri, i dinosauri, e da molluschi marini con la conchiglia spiralata, le ammoniti. Il Giurassico medio, e in particolare il Baiociano, è un periodo di forte sviluppo e differenziazione di questi molluschi cefalopodi. Il calcare oolitico dell'area di Bayeux, in Francia, è particolarmente ricco di ammoniti e il Museo Regionale di Scienze Naturali, nel corso di campagne di scavo condotte in questa zona, ha creato una raccolta di grande valore scientifico. Grazie alle ricerche e alle descrizioni dei paleontologi dell'Univer-
14
mostre
| Immagine di Albert Russ via Shutterstock |
sità di Torino, la cui tradizione nello studio delle ammoniti è pluridecennale, questa raccolta è in fase di valorizzazione per giungere a una collezione studiata e descritta di fossili dello stratotipo del Baiociano. Avanguardia Russa dalla collezione Costakis fino all'8 marzo 2015 Palazzo Lascaris via Alfieri 15 , Torino da lunedì a venerdì: dalle 10.00 alle 18.00
Vita da Regina. Madama Reale guida gli ospiti nel suo palazzo
Fino al 29 marzo 2015 Palazzo Madama Maria Giovanna Battista di SavoiaNemours, meglio nota come Madama Reale, accompagnerà come una nobile guida gli ospiti, tra teatro, arte e sogno, in un’esperienza affascinante. Tutte le domeniche ore 11 e ore 15 fino a domenica 29 marzo 2015. Piazza Castello. Tel 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Intenzione manifesta. Il disegno in tutte le sue forme
Fino al 25 Gennaio Castello di Rivoli Il disegno in tutte le sue forme, si concentra sul disegno nelle sue varie declinazioni e attraverso i suoi molti linguaggi; dalla pratica quotidiana e di autocontrollo a elemento di analisi e di sfogo, da veicolo di comunicazione a urgenza espressiva. Tra gli artisti, solo per citarne alcuni, troviamo protagonisti della storia dell’arte quali Pablo Picasso, Joan Mirò, Paul Klee, George Grosz, Giacomo Balla, Giorgio Morandi, Osvaldo Licini e Renato Guttuso accanto a esponenti contemporanei di grande rilievo tra cui William Kentridge, Matt Mullican, Francis Alÿs, Hanne Darboven, Matthew Barney (in mostra con i suoi Drawing Restraint) o Robin Rhode che, in occasione della rassegna, si avventurerà in una nuova performance disegnata. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. L’esposizione è inoltre l’occasione per vedere nuovamente riunite, dopo la mostra “L’avventura Lenci”, le Stagioni di Mario Sturani in ceramica e in gesso. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Avanguardia Russa dalla collezione Costakis
Fino al 15 febbraio 2015 Palazzo Chiablese Ammirata e famosa a livello internazionale, giunge per la prima volta in Italia dal Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco un nucleo dell’eccezionale collezione d’Avanguardia russa di George Costakis, l’uomo che nella Mosca degli anni immediatamente seguenti la Seconda Guerra Mondiale, sfidando i divieti del regime stalinista, decise di raccogliere metodicamente testimonianze dell’arte sperimentale russa d’inizio secolo, salvando dalla distruzione e dall’oblio questa componente vitale della cultura del Novecento. La mostra, – curata da Maria Tsantsanoglou e Angeliki Charistou - presenta circa 300 opere esposte di cui 150 dipinti, guaches e acquarelli, lavori d’arte applicata, documenti e un nucleo di un centinaio di disegni sull’architettura costruttivista. Si tratta di una vera e propria esposizione enciclopedica dell’Avanguardia russa, rappresentativa di tutti i principali movimenti del tempo e ricca dei capolavori dei maggiori artisti di quegli anni: Malevich, Popova, Rodchenko, El Lisinsky e Stepanova. Un’occasione unica per comprendere i cambiamenti radicali e rivoluzionari di quello che è stata definito da Camilla Gray “il grande esperimento” dell’arte del XX secolo. Piazza San Giovanni 2, Torino Tel. +39 011 5220450 www.piemonte.beniculturali.it
FILIPPO JUVARRA A TORINO Fantasia barocca dal 20 dicembre al 22 febbraio 2015 Palazzo Madama -Museo Civico d’Arte Antica A 300 anni dal giuramento di Filippo Juvarra, nominato “Primo Architetto Civile”da Vittorio Amedeo II di Savoia il 15 dicembre 1714, Palazzo Madama lo ricorda con un magnifico ed emozionante spettacolo di proiezioni video e suoni che ripercorre le tappe della sua carriera a Torino. Immagini, luci, musica per un’esperienza carica di significato e unica. Schizzi e disegni architettonici, “pensieri”progettuali, paesaggi di fantasia, scenografie, disegni d’ornato vengono fatti dialogare tra di loro e messi in relazione con le architetture realizzate a Torino e in Piemonte, e soprattutto con l’intelaiatura architettonica della Sala del Senato. Il pubblico parteciperà a una esperienza immersiva emozionale e interattiva. I disegni prendono vita, si animano e interagiscono con gli edifici, con gli oggetti, con i personaggi della storia di Torino prima capitale del regno sabaudo. Le immagini sono proiettate su tre lati della sala del Senato. Piazza Castello, Torino. orari: martedì - sabato 10.00 - 18.00 domenica 10.00 - 19.00 la biglietteria chiude un’ora prima. chiuso il lunedì
www.newspettacolo.com
FELICE CASORATI: Il pensiero assorto
Fino all'1 febbraio 2015 GAM Galleria D'arte Moderna di Torino Il ciclo espositivo Wunderkammer ritorna fino all'1 febbario 2015 con una proposta di grande fascino di cui sarà protagonista Felice Casorati, figura di primo piano nel panorama dell’arte italiana del Novecento. Com’è noto, la GAM rappresenta l’istituzione di riferimento per questo artista di cui conserva non solo alcune delle opere più celebri, ma anche un importante fondo di disegni e di grafica. Al centro della Wunderkammer saranno alcuni splendidi fogli di grande formato non visti da tempo, che ne testimoniano la sensibilità e le peculiarità delle scelte grafiche - morbide volumetrie create dal carboncino e sobrie definizioni di figure a matita nera - accanto a schizzi più rapidi capaci di svelare in modo affascinante il suo modus operandi. via Magenta, 31 - 10128 Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it
Mario Airò e Christiane Löhr
5 ottobre - 28 febbraio 2015 Tucci Russo Doppia personale di Mario Airò e Christiane Löhr. via Stamperia 9, Torre Pellice (To) www.tuccirusso.com
Pier Paolo Calzolari
fino al 22 marzo 2015 Videoteca GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il ciclo di incontri e mostre, a cura di Elena Volpato, dedicato al video in Italia negli anni Sessanta e Settanta inaugura il 2015 con Pier Paolo Calzolari che incontra il pubblico della GAM martedì 13 gennaio alle 18.30. L’artista, in conversazione con Elena Volpato, parlerà del suo interesse per la dimensione temporale e visiva del linguaggio filmico e video, dell’esperienza di lavoro con Gerry Schum e ripercorrerà lo sviluppo del suo ciclo di opere intitolato Day after Day a Family Life da cui sono tratti tre dei quattro lavori presentati alla GAM: Cucù, Aeroplano, e Lettere di Tiziano. Calzolari è uno dei più importanti protagonisti della storia del video d’artista, per la rilevanza delle opere da lui girate in pellicola e video, e per il ruolo che il suo studio bolognese, a Palazzo Bentivoglio, ebbe tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, luogo d’incontro tra esponenti delle avanguardie internazionali, artistiche e teatrali, ma anche studio di registrazione di opere filmiche di altri artisti. via Magenta, 31 - 10128 Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it
15
Martino Gamper: design is a state of mind
22 ottobre – 22 Febbraio 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La mostra, a cura del designer italiano Martino Gamper (Merano, 1971), presenta librerie e mobili, che raccontano la storia del design e il loro impatto sulle nostre vite, dagli anni ’30 ad oggi. Variando dai classici della storia del design ai pezzi unici al design industriale, a quello funzionale fino a lavori commissionati, la mostra include oggetti di noti designers come F ra n c o A l b i n i , E r c o l , C h a r l o t t e Perriand, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Ettore Sottsass disposti vicino a IKEA e Dexion. Tra i designer le cui collezioni saranno in mostra: Enzo Mari, Paul Neale, Max Lamb & Gemma Holt, Jane Dillon, Michael Marriott, Sebastian Bergne, Fabien Cappello, Adam Hills, Michael Anastassiades, Andrew Mc Donagh & Andreas Schmid, Daniel Eatock e Martino Gamper stesso. via Nizza 230/103, 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it
Arte in Comune. Sculture di Simone Benedetto
Fino al 31 gennaio 2015 Cortile di Palazzo Civico Dopo l’esposizione avvenuta a maggio di Giuseppe Bergomi e Roberto Cortese, il progetto Arte in Comune, realizzato in collaborazione con l’Associazione Artisti delle Belle Arti Italia-Cina e l’Archivio Storico della Città, presenta una nuova opera: Identity for sale di Simone Benedetto. Si tratta una delle opere più interessanti dell’artista: una scultura composta di tre teche in plexiglas con all’interno tre figure umane in formato 1:1. L’intento dell’autore è quello di porre l’attenzione sul reale pericolo a cui vanno incontro le ultime generazioni quando sottoscrivono un contratto con i social network, momento in cui dichiarano di cedere deliberatamente le immagini ed i dati della propria identità. piazza Palazzo di Città, Torino
CECILY BROWN
17 ottobre - 1 Febbraio 2015 GAM Underground Project Osannata da alcuni dei protagonisti del mondo della cultura, della musica, della moda, le sue opere hanno raggiunto negli ultimi anni quotazioni straordinarie e fanno parte delle collezioni più importanti del mondo. La mostra di GAM racconta e approfondisce la ricerca artistica di Cecily Brown (Londra 1969) in modo ampio e completo grazie a uno straordinario corpus di opere: 18 dipinti di grandi dimensioni, 24 opere su carta tra matita e inchiostro, gouache e acquerello oltre a 7 monotipi. via Magenta, 31 -tel 011 4429518 www.www.gamtorino.it
16
mostre
Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita
Fino al 12 aprile 2015 MAO Museo d'Arte Orientale Il MAO in collaborazione con National Geographic Italia inaugura un nuovo grande spazio espositivo con una mostra fotografica dedicata a Marco Polo di Michael Yamashita, tra gli autori di punta di National Geographic. 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it Orario: mar-dom 10 -18 (la biglietteria chiude un’ora prima) chiuso il lunedì
SAN SEBASTIANO bellezza e integrità nell'arte tra '400 e '600. A Cura di Vittorio Sgarbi
Fino 8 Marzo 2015 Castello di Miradolo Per l’occasione della mostra al Castello di Miradolo, Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico hanno selezionato circa quaranta capolavori, dal Rinascimento al Seicento inoltrato, secoli in cui la storia dell’arte ci ha offerto grandi e straordinari capolavori. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo Info: www.fondazionecosso.it tel. 0121376545
ZAGATO: collectibles and design since 1919.
fino al 15 marzo 2015. MAUTO Museo dell'Automobile di Torino Grande mostra dedicata alla storia dei tanti successi del marchio, raccontata attraverso le sue vetture più rappresentative. In esposizione al MAUTO nove straordinari pezzi da collezione, modelli sia classici che contemporanei, che rappresentano alcune tra le più prestigiose collaborazioni che ZAGATO ha intessuto dal 1919 al 2014 con le più importanti aziende automobilistiche nazionali e internazionali. Una mostra per celebrare l’atelier della leggendaria Z e il suo stile famoso nel mondo. Corso Unità d'Italia 40. Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
David Ostrowski
11 settembre – 28 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Personale di David Ostrowski (Colonia, 1981), uno dei giovani artisti più interessanti dell’ultima generazione di pittori astratti che si sta affacciando sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale. Dopo essersi formato alla Kunstakademie di Düsseldorf sotto la tutela di Albert Oehlen, uno dei più influenti e controversi pittori contemporanei, Ostrowski si è imposto all’attenzione internazionale e negli ultimi due anni le sue opere sono state esposte a Berlino, Parigi, Zurigo, New York, Los Angeles. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org
Tommaso de Falco “PRIVATE PARKING…”
fino a domenica 1 Marzo Mirafiori Galerie Ridare vita a ciò che ha lasciato un segno nei nostri ricordi. Perché i ricordi non perdono fascino, con il tempo. È questa la filosofia creativa di Tommaso de Falco, artista eclettico e originale che ha fatto delle tele lacerate e bruciate in cui fa rivivere auto distrutte, ammaccate e invecchiate, il segno distintivo della propria arte. Dal 15 gennaio, e fino al 1° marzo 2015, la mostra “Private Parking…” allestita alla Mirafiori Galerie, in collab o r a z i o n e c o n P a s s e p A R To u t Unconventional Gallery, propone un viaggio tra passato e futuro, tra struggimento e dolcezza, tra il ricordo di ciò che è stato e l'aspettativa di ciò che sarà. Un dualismo che l’autore rappresenta sulla tela con sfondi ora sgargianti ora cupi, applicazioni di juta, carta, colature di colore e di ruggine (vera). Piazza Riccardo Cattaneo, Torino Info: motorvillageitalia.it/sedi/torino/ galerie
Boris Mikhailov. Men’s talk
10 Ottobre - 31 gennaio 2015 Guido Costa Projects Provocatorie, tristi ed ironiche, a metà strada tra il concettuale e il documentaristico, sono le opere di Boris Mikhailov (Ucraina, 1938) via Giuseppe Mazzini 24, Torino www.guidocostaprojects.com
Personale di Pierantonio Masotti. Il colore non aggiunge significato
Fino al 27 gennaio 2015 Galleria Unique C.so Vittorio Emanuele II, 36 Torino Telefono: 011 561.70.49 www.galerieunique.com
Enrico Paulucci: un pittore in porta
Fino al 22 febbraio Juventus Museum Lo Juventus Museum ospita fino al 22 febbraio un’antologica dedicata a Enrico Paulucci, uno dei primi portieri della Signora, guardiano dei pali delle giovanili bianconere negli anni ‘20 del secolo scorso. Erano i primi anni 20’, la Juve vincitrice di uno scudetto era poco più vecchia di Paulucci e giocava in un campo con la tribuna in legno, scarpe bullonate ai piedi, e gli spogliatoi giusto sotto la tribuna. La mostra, dal titolo “Enrico Paulucci: un pittore in porta”, organizzata in collaborazione con l’Archivio Paulucci, racconta attraverso dipinti, disegni, guazzi, fotografie e scritti inediti come la passione per la pittura sia vissuta dall’artista di pari passo con quella del calcio. La rassegna è composta da 20 opere che spaziano da “Juventus. Una partita” a “Il Pittore Juventino. Autoritratto” e “Non sarà mai più così bello il gioco del calcio. (Autoritratto giovanile)” ed includono inoltre paesaggi, nature morte e opere ad ispirazione classica. Via Druento 153/42, Torino www.juventus.com/juve/it/stadio-emuseo
VERSO di Curtis Mann
Fino al 14 febbraio Luce Gallery Terza monografica presso Luce Gallery, confermando il proprio grande interesse per la fisicità della fotografia; Mann infatti fa un uso della fotografia assimilabile alla materia utilizzata nella scultura e, nel corso degli anni, si è spinto verso i limiti fisici della fotografia stessa. La mostra, site specific, sarà composta da immagini scattate negli spazi della galleria torinese, particolari di oggetti o persone, successivamente stampate e su cui l'artista è intervenuto con tagli, pieghe e fessure attraverso i quali si intravede ancora, sfocato, l'oggetto primario della fotografia. Corso San Maurizio, 25, 10124 Torino, Tel 011 814 1011 www.lucegallery.com
Luigi Farina E’ materia nello spazio
Fino al 15 febbraio 2015 Area Creativa 42 Areacreativa42 a Casa Toesca apre il nuovo anno con le opere dello scultore Luigi Farina, dal 14 gennaio al 15 febbraio 2015. La mostra a cura di Antonio D’Amico e Karin Reisovà si compone di una selezione di sculture e disegni dell’artista, dal 1993 ad oggi. Via Ivrea, 42 Rivarolo C.se (TO) www.areacreativa42.it
Il Kabuki dei tre Samurai
Fino al 18 aprile Galleria In Arco Provocatori, pornografici, choccanti. Oppure sensuali, poetici e disincantati. Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto i tre fotografi Nipponici protagonisti della mostra “Il Kabuki dei tre Samurai” ci guidano in un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Nobuyoshi Araki tra gli artisti più rappresentativi e prolifici della storia della fotografia, racconta la donna, l’eros e il suo Giappone attraverso scatti che arrivano allo spettatore per affascinarlo e sconvolgerlo allo stesso tempo. Il suo percorso artistico non può prescindere dalla donna. Prima la moglie, fotografata durante il viaggio di nozze, poi le donne dei quartieri a luci rosse e infine tutte le altre, che si offrono allo sguardo senza resistenza. Tra loro anche Lady Gaga, ritratta nel 2009 per Vogue Hommes Japan. Le donne di Araki sono riprese legate con corde, mollemente sdraiate su letti disfatti, lascivamente distese sul pavimento e così raccontano l’eros e la sensualità, la tradizione giapponese fatta di fiori e kimono e la modernità un poco decadente. L’occhio che le ammira si sente turbato, nel loro sguardo invece sembra assente la volontà di provocare. Piazza Vittorio Veneto 3, Torino, Italia www.in-arco.com T: +39 0118122927
Nick Farhi. F.I.L.A: Fall In Love Again / Jamie Sneider. Surface of Venus
Fino al 12 febbraio Galleria In Arco L'opera di Nick Farhi esibisce una cifra stilistica dall'ambizione quasi ossessiva nei confronti della ricerca contemporanea. La tavolozza e i metodi di pittura che l'artista predilige sono noti per essere peculiari se non addirittura unici, derivanti da un resiliente lavoro di interpolazione che si giustifica alla luce del significato che questo rappresenta sia nel contesto della pittura odierna che nella più ampia visione di un nuovo modo di concepire il dipinto, da non intendersi esclusivamente come una risultante espressiva della materia su tela. Via Bellezia 14, 10122 Torino www.neochromegallery.com
Monica Torasso e Francesco Puppo, gli autori della tessera ARCI 2015
Fino al 27 gennaio Amantes Monica Torasso e Francesco Puppo proporranno all'Amantes sketch, bozzetti preparatori, errori e ripensamenti grafici precedenti la realizzazione della tessera, insieme a progetti artistici personali. Via Principe Amedeo, 38 tel 011 817 2427
www.newspettacolo.com
Prospettive | Volumi Urbani Appuntamento ZERO.1 23 gennaio 2014 Spazio Azimut e Pastis Venerdì 23 Gennaio, alle 22, presso Spazio Azimut di Piazza Emanuele Filiberto 11 e il Pastis di Piazza Emanuele Filiberto 9b, avrà inizio la rassegna 2015 di musica e architettura Volumi Urbani | Prospettive Il progetto con cabina di regia di IoEspongo si inserisce nella programmazione dell’Associazione Culturale Azimut. Che rumore fa un muro? Che melodie può comporre un viale alberato? Che ritmo hanno le finestre di un palazzo? Questi alcuni degli interrogativi attraverso i quali la rassegna, curata dagli Architetti Federica Barletta e Alessio Primavera, cercherà di mostrare la relazione tra musica e architettura: un viaggio fatto di diversi appuntamenti che esplorano città, quartieri e periferie sonorizzandone le identità, attraverso allesti- menti dedicati alla valorizzazione del connubio tra musica e architettura. La serata vedrà protagonista una selezione dei migliori scatti del concorso fotografico Prospettive, in collabo- razione con IO Espongo degli anni 2013 e 2014. Il quadrato è la matrice base dalla quale nasce la città di Torino. E’ il perimetro di una comunità mutevole e dinamica.Il quadrato è un noto formato fotografico. Molteplici punti di vista per un’architettura eclettica e stratificata nel corso della storia, radicata nella stessa quadrata maglia urbana. Se lo spazio ha lo stesso valore della musica, ossia amplifica le relazioni tra i volumi ed enfatizza le forme, il connubio tra questi due avrà una valenza visiva e una valenza sonora: ad arricchire gli allestimenti fotografi- ci saranno le suggestioni musicali della dj Beatrice Tarantino, che prenderà per mano lo spettatore e lo accompagnera in un percorso multisensoriale di beat elettronici, cadenze swing, contemporaneità e richia- mi dal passato, per permettergli di danzare nello spazio e liberare l’immaginazione. Il dialogo che andrà creandosi tra queste due forme sarà una libera improv- visazione, all’interno del quale le forme della musica assumeranno architetture di volta in volta diverse grazie alla partecipazione di musicisti ospiti speciali della performance. Gli eventi sono ad accesso libero. www.associazioneazimut.net
17
| c o rs i | w o r kshop | conc o r s i |
› XVII^ BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DELL’EUROPA E DEL MEDITERRANEO
online il bando
La Bjcem (rete internazionale composta da più di 70 membri e partner provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa, di cui la Città di Torino è socio fondatore) e il Comune di Milano promuovono la XVII^ edizione della Biennale dei Giovani Artisti delL’Europa e del Mediterraneo. Nata nel 1985, la Biennale si svolge ogni due anni in una città diversa dell’Europa e del Mediterraneo e ospita le opere di giovani artisti e creatori. L’evento, internazionale e multidisciplinare, quest’anno è ospitato nella Fabbrica del Vapore di Milano, dal 22 al 25 ottobre 2015, e prevede la partecipazione di oltre 300 artisti, nati entro il 31 dicembre 1980. Il tema di questa edizione è “NO FOOD’S LAND – il mondo dopo l'EXPO”. Da molto anni si parla di alimentazione in termini salutistici. Può essere opportuno farlo anche in senso interiore. La XVII^ Biennale invita a riflettere su come si nutrono le parti più profonde e invisibili di ognuno di noi e su come si viva in balìa delle abitudini in senso pratico, mentale ed emotivo. Il Settore Arti Contemporanee della Città di Torino promuove la partecipazione con due produzioni nelle sezioni DESIGN DI MODA e GASTRONOMIA. Gli ARTISTI PIEMONTESI che vorranno candidarsi dovranno presentare un progetto specifico in relazione al tema.
Il termine per la presentazione della candidatura è il 15 marzo 2015. Il bando e le relative schede tecniche sono scaricabili dal sito: http://piemontecreativo.giovaniartisti.it/bjcemmilano2015 L’adesione è gratuita e aperta a tutti. Non potranno proporsi gli artisti che hanno già partecipato a più di una edizione precedente. Sarà comunque data priorità a coloro che non hanno mai preso parte alla manifestazione.
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty
Al via la 18° edizione per festeggiare i 40 anni di Amnesty International Italia! Sei un musicista? E sei pronto a diffondere le tue canzoni!? Noi stiamo allestendo un’edizione davvero esplosiva, con un concorso musicale che può essere un’ottima vetrina per i tuoi pezzi: Il Premio Web (per gli iscritti entro il 7 marzo 2015) ti permette di essere conosciuto, ascoltato e votato dagli internauti (al vincitore un pacchetto promozionale offerto dal Meeting delle Etichette Indipendenti) e la fase live del Premio Amnesty International Italia Emergenti con semifinali e finali (17-19 luglio 2015 a Rosolina Mare) sullo splendido palco di Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty, condiviso con big della scena italiana. Basta avere una canzone a sostegno dei diritti umani (hai mai letto la Dichiarazione universale sui diritti umani? Sa essere una potente fonte di ispirazione; cercala su www.amnesty.it) e iscriversi entro il 18 aprile 2015 (entro il 7 marzo 2015 se si vuole concorrere anche al Premio Web), seguendo quanto dice il bando che trovi su www.vociperlaliberta.it. Grazie alla collaborazione con DeltArte anche quest'anno avremo il contest nell'ambito della videoarte: 3 minuti per 30 articoli, concorso che assegna un riconoscimento a chi esalta al meglio uno o più articoli contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso un cortometraggio. Per partecipare, basta presentare entro sabato 18 aprile 2014, un video della durata massima di 3 minuti.Tutti i dettagli su www.vociperlaliberta. it e www.deltarte.com. Quest’anno poi per noi è fondamentale: è quello in cui Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty compie 18 anni e Amnesty International Italia arriva ai 40!
18
-
tempo libero
Accanto al concorso dedicato agli emergenti, come tradizione vuole, c’è quello per i big, il Premio Amnesty International Italia: aiutaci a scovare i testi editi nel 2014, interpretati dai grandi della canzone italiana a sostegno dei diritti umani! Tra tutte le proposte arrivate entro il 16 febbraio 2015 a info@vociperlaliberta.it Amnesty International Italia e Voci per la libertà sceglieranno i dieci titoli da sottoporre ai giurati. Nelle scorse edizioni il premio era stato assegnato a “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati, “Ebano” dei Modena City Ramblers, “Rwanda” di Paola Turci, “Occhiali rotti” di Samuele Bersani, “Canenero” dei Subsonica, “Lettere di soldati” di Vinicio Capossela, “Mio zio” di Carmen Consoli, “Genova brucia” di Simone Cristicchi e “Non è un film” di Fiorella Mannoia e Frankie hi-nrg, “Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini e “Atto di forza” di Max e Francesco Gazzè.
| CORSI | WORKSHOP | c o n c o r s i |
musica: concerti, dj set, feste
Bruno Heinen
venerdi 23 gennaio
-BRUNO HEINEN in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 18,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Radio Londra Il 2015 di RadioLondra si apre con un talentuoso giovane pianista, Bruno Heinen, accompagnato da un ottimo contrabbassista italiano, ma ormai trapiantato a Londra, Andrea Di Biase e dall'immancabile “mente” di RadioLondra Enzo Zirilli. Bruno Heinen si è imposto agli occhi della critica internazionale con due acclamatissimi album pubblicati dalla prestigiosa etichetta inglese Babel. Il primo lo ha registra
Little John Guelfi venerdi 23 gennaio Il Magazzino di Gilgamesh
to con il Dialogues Trio e l'ottimo sassofonista Julian Siegel. Il secondo, con il suo sestetto, è una personalissima rilettura della Tierkreis Suite di Karlheinz Stockhausen. -Little John Guelfi in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22. Little John Guelfi & the Blues Train tornano in live con una esibizione dal vivo di Rock e Blues infuocato e struggente, più una parte finale tutta da ballare, condita dalla ottima acustica e dalla saporita cucina de Il Magazzino di Gilgamesh. Consigliata a tutti la cena, i posti a sedere non sono garantiti per chi arriva dopo! Ingresso
5€euro. Little John Guelfi, con la sua band the Blues Train, ha pubblicato due dischi: ”Vittima del Blues”, uscito a ottobre 2010 per Crotalo Records, e il doppio “Jammin' with Little John”, uscito il 1 ottobre 2013 per Riserva Sonora Records. A ciò l'artista ha affiancato una intensa attività concertistica (i suoi live sono noti per essere un concentrato di improvvisazione rockblues di quasi tre ore di durata) e l'attività di producer con gli studi Sonica X di Torino e CreativStudio di Genova. Little John ha suonato a Colonia Sonora (Collegno) insieme a Korn, Black Label Society e Africa Unite, e ha tenuto il concerto di chiusura al Premio Enzo Biagi Terza edizione a Pianaccio (Bo)
MIDNIGHT KINGS
Venerdi 23 gennaio Blah Blah Torino I Midnight Kings sono sei pazzi ossolani sovralimentati a rock and roll, imbevuti di liquori e pronti ad andare fino in fondo quando la fiesta si fa dura: Il Metius (Thee S.T.P.), Molester e Andrew Lord (The Preachers), Jojo (Thee Stolen Cars), Little Lucio e Millo Ramone hanno un piano, quello di diventare la “party band definitiva”. La loro idea è di resuscitare quel selvaggio, maleducato e sessualmente disinibito rhythm'n'blues che faceva sudare le pareti dei locali più malfamati di Chicago, Memphis e New Orleans. Il repertorio dei Midnight Kings è costituito dai classici dell'epoca alternati a brani oscuri rubati a vecchi 45 giri e da alcune composizioni originali. E fino a oggi, il loro piano pare stia funzionando: insieme solo da tre anni, Midnight Kings hanno già suonato sui palchi dei peggiori club d'Europa e dei maggiori festival italiani (Festival Beat, Blues River Festival, Rock Around The Square...) e stranieri (South Of Nowhere a Marsiglia, Soundflat Bash a Colonia...). Ore 22 gratuito. BLAH BLAH via Po 21
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
MGZ L'inutile show
Venerdì 23 Gennaio 2015 Hiroshima Mon Amour Ore 22.30, ingresso 5 euro Lo aspettavamo da tempo e ora è tornato. MGZ, il tecno sciamano savonese, torna a Torino con un nuovissimo spettacolo, fatto di satelliti parlanti, cubi magici, tekno follie interattive e nuovi costumi. Accompagnato come sempre dalle splendide ballerine Buru Buru Girls, MGZ mette in scena il suo mondo stravagante e stralunato con sonorità techno pop-rock, per un musical semi demenziale che ironizza sui costumi e la morale della nostra società. Scenografie mutanti, costumi deliranti e alieni danzanti! A tutti i presenti il Profeta (così è soprannominato MGZ) promette uno show travolgente, entusiasmante, mirabolante. Attivo dagli anni ’90 MGZ ha diffuso tra i terrestri 5 cd “Da domani Cambio Vita” (Wide), “Non riesco più a starmene tranquillo” (Alternative), “Ho visto tempi migliori” (Green Fog), “La Bolla-Greatest Hits” (BigRamona) e l’ultimo “Il disco inutile”. Ha realizzato
diversi spettacoli con il collettivo teatrale “Le Signore” (regia Grazia Stella). Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83 - Torino - www.hiroshimamonamour.org
Ghost In The Machine venerdì 23 gennaio Il Maglio
Desidia venerdì 23 gennaio La Divina Commedia
venerdi 23 gennaio
-ghost in the machine in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) The Police and Sting's music Stefano Masuelli (vocals), Mel Contino (drums), Biagio Concu (bass), Christian Gazzetta (guitar). Lilly and Claudia (vocals). I Ghost in the Machine da 10 anni portano in giro per l'Italia e l'Europa (in Germania e Svizzera soprattutto) il loro tributo live al trio britannico più famoso degli anni 80, i Police, riproponendone i grandi successi con sonorità fedeli a quelle originali e
potendo contare sulla grande somiglianza, nel timbro vocale, tra il cantante ed il grande Sting
-absolute rock in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con absolute rock. Tre musicisti dell’area torinese che ripercorrono in lungo e in largo la storiografia rock dalle origini ai giorni nostri. Ricche sono le farciture fra un brano e l’altro, come per una elaborata ricetta in cucina tutte le dosi sono misurate, gli aneddoti, i riferimenti, le varie citazioni di brani all’interno di brani. Roberto Alferi, Sergio Giusto e Bruno Roncaglio.
-DESIDIA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Dal rock anni’70 alla psichedelia I Desidia nascono nel 1994 dalle ceneri dei Brahma. La formazione si stabilizza nel 1996 ed è composta da TestaQuatra alla voce e armonica, Giampiero Barbera alla chitarra solista e cori, Gianluca Orlando alla chitarra ritmica, Enrico Cappello alla batteria, Davide Angeleri al basso e Tonino Pisanu al pianoforte e tastiere.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
ONORATO & GODANO ExLive (full band) Venerdì 23 Gennaio 2015 Spazio 211 Torino - euro 10 Giancarlo Onorato e Cristiano Godano (Marlene Kuntz), due tra i principali esponenti dello scenario culturale italiano di estrazione rock, intrecciano idee, climi, sentimenti e musica in un incontro di rara sensibilità. L’incontro tra due differenti punti di vista che convergono sulla necessità di restituire all’arte della canzone la stessa dignità di altre forme di espressione. “EX – semi di musica vivifica” (gen. 2013, Ed. VoloLibero) di gianCarlo Onorato, è la base di partenza per un viaggio che attraversa la spina dorsale della musica più emozionale e viscerale di sempre. Un concerto fatto di letture e canzoni. L’incontro tra due straordinarie menti musicali, Cristiano Godano e Giancarlo Onorato, dà vita ad uno spettacolo coinvolgente fatto di letture intense e canzoni di protagonisti immortali della musica mondiale tra cui, Velvet Underground, Radiohead, Jeff Buckley e Beck - un testo vibrante e intenso, che riguarda tutti, e in particolare coloro che in Italia, dal 1977 ai nostri giorni, hanno sposato la causa della musica come strumento di liberazione da ogni bruttura. Opening act: ALESSANDRO GRAZIAN. Via Cigna 211, Torino info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919
venerdi 23 gennaio
-GOLDEN HeART in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 tributo Mark Knopfler (Dire Straits) Il grande debutto della nuovissima band tributo a Mark Knopfler, i Golden Heart
Bone walker, Jimmy Rogers, Magic Sam, Little Walter, Johnny Otis, Slim Harpo sono alcuni tra i principali interpreti e autori riproposti.
ore 22 tel. 389 991 4579 risto-pizza - bruschette - stuzzichini ingresso libero NotBad Acoustic Duo nasce dall'idea di Simone Cacace e Valentina Procopio di riproporre in versione acustica i brani attuali di maggior successo -Almost Famous in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Hard/Heavy/Glam cover band Fabio Plozner -Vocals Davide Gallo -Guitars & ChoirsMarco Apollonio -Guitars Daniele Marangon -Bass Diego Molino -Drms
-NotBad Acoustic Duo in concerto La Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery) To -MAX ALTIERI LIL' COMBO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito blues Max Altieri (guitar & vocals) Max Baj (guitar & vocals) Stefano Rivoir (upright bass), Andrea Gavuzzo (drums). Il repertorio è composto prevalentemente da classici della tradizione Blues di Chicago e "dintorni" a cavallo tra gli anni '50 – '60 e il primo Rhythm & Blues. Willie Dixon, Jimmy Reed, Muddy Waters, Elmore James, T-
22
MUSICA
-Lindy Hop Night live Jazz Club Torino Piazzale Valdo Fusi Torino Tel 011882939 ore 22 Il club si libera da tavoli e sedie per una notte all'insegna dell'hot jazz. Il Lindy Hop nasce nelle sale da ballo di Harlem, New York, tra la fine degli anni '20 e l'inizio dei '30
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
MOTEL #PLAYROOM I Motel Connection e il nuovo album Venerdì 23 gennaio Lavanderie Ramone Torino ore 22 - euro 5 con tessera Anno 0 per i Motel Connection. Inizia una #rivoluzione creativa. Samuel, Pisti e Pierfunk hanno deciso di produrre la loro nuova musica in diretta, sul palco delle Lavanderie Ramone. Una volta al mese. Una serata in cui si improvvisa e si balla per trovare dal vivo il nuovo suono. Quindi dal 23 gennaio alle 22 è aperta a tutto il pubblico la porta della Motel #PlayRoom. INGRESSO RISERVATO SOCI MSP Ticket 5€ Info 3925182890 Via Berthollet 25/f Torino
venerdi 23 gennaio
-standing ovation in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Vasco Rossi tribute Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.
di passione: Gianluca Rindone alla chitarra, Daniele Santovito alla batteria, Mauro Musso al basso e Raffaele Rossi alla voce
-HOLY SHIT with DJZONA dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino ingresso 3 euro DjZona è un pilastro della scena hip-hop e rap torinese. Nell'ultimo periodo si è spinto alla ricerca di nuovi suoni e il suo dj set spazia dal classico hip-hop alle ultime sperimentazioni trap ed elettronica. Resident djs: Giancarlo Maresca † Kensei
-Simona Colonna in concerto Circolo Bloom Via Challant, 13 Torino ore 21- Intero 10,00€euro Ridotto Studenti e convenzionati 8,00€ Per prenotazioni: valterripoli@circolobloom. org Tel. 333 1571769 Di Suoni…e..d’Amore” – “Duo in Uno Attraverso le più belle canzoni italiane e internazionali la parola amore, ci emozionerà in armonie create in modo originale e insolito dalla voce e dal violoncello di Simona Colonna.
-RemainsThe Same in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 L'hard rock dei grandi Led Zeppelin interpretato dal 2007 da 4 ragazzi carichi
24
MUSICA
La sua musica si estende tra la contemporaneità e le melodie classiche, attraverso le sfumature della musica folk e jazz.
Simona Colonna
-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set -merengue e bachata dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa ore 21-22 corso di merengue e bachata A seguire serata merengue, bachata e salsa. Ingr libero cons. Facoltativa
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
We Play The Music We Love resident djs
venerdi 23 gennaio
-RAVEON dj set Bunker Via Paganini 0/200 - To Info: 3395454752 Il 2015 è arrivato e si prospetta come un grande anno per We Play The Music We Love. Venerdì 23 Gennaio sarà la prima data al Bunker, la venue "casa" del party #raveon. Dopo un inizio di stagione segnato da grandi artisti, sia house che techno, che hanno fatto tappa a Torino grazie alla crew cittadina, questo 2015 lo si inizia con un party completamente dedicato ai resident djs -OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti
-FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk
Ingresso libero fino a esaurimento posti A distanza di 4 anni da “Alien”, certificato disco di Platino, Giovanni Allevi torna al pianoforte solo con “Love”, il nuovo album di inediti, in uscita il prossimo 20 gennaio su etichetta Bizart/Sony Music. L’album, registrato al SAE Institute di Milano, polo universitario all’avanguardia per la produzione audio-video in Europa, ha visto nella fase finale della sua lavorazione il coinvolgimento diretto dei fan del compositore che, per la prima volta nella sua ventennale carriera, ha deciso di regalare ad alcuni di loro la possibilità di entrare insieme in studio di registrazione.
-ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash
Sabato 24 gennaio
-GIOVANI ALLEVI incontro Feltrinelli Stazione Porta Nuova - Torino ore 18:30
MOZART NACHT UND TAG VII Maratona musicale non-stop Sabato 24 e domenica 25 gennaio Torino - gratuito Settima edizione della maratona musicale dedicata a Wolfagang Amadeus Mozart divenuta ormai un appuntamento istituzionale in città. Oltre 50 ore di musica non-stop, più di 90 momenti musicali con solisti, ensemble, gruppi e proiezioni cinematografiche a partire dalle 10 di sabato 24 fino al concerto conclusivo di domenica 25 gennaio. Più di 200 musicisti coinvolti. Diretta streaming su web radio. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Sabato 24 gennaio Castello del Valentino, Politecnico di Torino, Salone d'Onore (Viale Mattioli 39) ore 10-13; Alliance française di Torino (Via Saluzzo 60) ore 13,30; Circolo dei lettori (Via Bogino 9) ore 15,00 - 21,50; CineTeatro Baretti (Via Baretti 4) ore 11,10 - 6,45 Domenica 25 gennaio CineTeatro Baretti ore 10,00 - 20,00; Casa del Quartiere di San Salvario (Via Morgari 14) ore 18,00; Circolo dei lettori ore 14,30 - 18,10; Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli (Via Saluzzo 25 bis) ore 11,30 - 17,50; Conservatorio Giuseppe Verdi (Piazza Bodoni) ore 21,00. Programma completo su www.cineteatrobaretti.it ADOTTA UN PIANISTA. Adotta un pianista è un evento diffuso che si sviluppa in 8 appartamenti privati di Borgo San Salvario i cui proprietari si sono dati disponibili ad accogliere musicisti e pubblico in casa propria. E’ stato così preparato un calendario di eventi nei giorni 24-25 gennaio. Il cartellone è composto da musicisti di primo piano della scena nazionale come il M° Giacomo Fuga, artisti di caratura internazionale come la giovane pianista russa Galina Chistiakova e da allievi, ex allievi e docenti dei principali Conservatori di Musica del Piemonte. L’ingresso è libero previa prenotazione adottaunpianista@ gmail.com Info. www.casadelquartiere.it
26
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
LOREDANA BERTE' Banda Bertè 1974 - 2014 Tour Sabato 24 gennaio Teatro Colosseo Torino ore 21.00 1974/2014: Quarant’anni di carriera. Quarant’anni di rock. Quarant’anni di musica. Quarant’anni di successi. Quarant’anni di trasgressioni, di follie, di esibizioni e dichiarazioni sopra le righe. Quarant’anni di sangue, sudore, passioni. Quarant’anni d’amore che il pubblico italiano immancabilmente le riserva. Quarant’anni controcorrente. Ripercorrere in breve la carriera di Loredana Berté è praticamente impossibile e sarebbe quanto meno riduttivo. Basta menzionare i titoli dei suoi successi, che parlano da soli. Ribelle e anticonformista, trasgressiva e impavida, sincera fino al punto da risultare scomoda, Loredana festeggerà 40 anni esatti dall’uscita del suo primo album, “Streaking” (1974) e lo farà sorprendendo ancora una volta: con un prestigioso tour teatrale che la vedrà protagonista dei palc scenici in Italia, e poi all’estero, dov’è amatissima e richiestissima. La scorsa primavera Loredana ha ricomposto una nuova "Bandaberté" e, più agguerrita che mai, è tornata alla dimensione a lei più congeniale: il live. Poltronissima euro 40,80 / poltrona A e galleria A euro 35,70 / galleria B euro 30,60 I biglietti sono in vendita tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it
Melody Fall sabato 24 Lavanderie Ramone
sabato 24 gennaio
-Melody Fall in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet 25/f Torino Circolo Msp. Start h 22 00 // 5 euro Tornano dal vivo, per presentare il nuovo album "The shape of Pop Punk to come” i Melody Fall, band che nel corso degli anni ha legato il proprio nome in maniera indissolubile alla scena Pop Punk Italiana. Il live sarà l’occasione per i tanti fan della band di risentire e rivivere dal vivo dopo tanto tempo i brani storici della band Torinese, attiva da ormai quasi 10 anni. Fabrizio Pan, frontman del gruppo, vede questo nuovo album come una rinascita: ”Questo disco è il ritorno nella scena dopo anni. È la nostra possibilità di esprimere quello che siamo ora, utilizzando una forma nuova. Siamo cresciuti da "Into The Flesh" e soprattutto da "Consider us gone", e questo disco rispecchia la nostra anima. La sua forma, l'unica possibile per noi, è il
28
MUSICA
Pop Punk di oggi”.
trare il noto producer John Agnello ed iniziare la progettazione delle sonorità del prossimo disco, più rock/industrial dei precedenti lavori, e che punta anche al mercato internazionale grazie ad una versione in inglese. Agnello (storico produttore ed ingegnere del suono del rock americano, in oltre 25 anni ha collaborato con nomi come Sonic Youth, Dinosaur Jr, The Kills per nominarne qualcuno), lo ricordiamo, si era occupato del mixaggio di "Il blu e il nero" e della produzione artistica di "Quanto tempo resta". Perle' (voce e chitarra) sarà affiancato da Nicola Bisciu Righetti (chitarra), Alberto Malerba (piano, synt) e Paolo Shama (batteria e percussioni).
-Perle' in concerto Circolo Basaglia Via Mantova, 34 Torino Circolo affiliato ARCI dalle 22 Ultima occasione per ascoltare Perle' in un set elettroacustico, e risentire brani dai suoi primi lavori "Il blu e il nero" e "Quanto tempo resta". Termina infatti a To r i n o i l t o u r dell’artista, in procinto di entrare in studio per registrare i materiali che andranno a comporre il suo terzo lavoro. Perle' è appena rientrato da New York dove Perle' sabato 24 Circolo Basaglia è andato ad incon-
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Miriam Mighnagi
sabato 24 gennaio
-MIRIAM MEGHNAGI in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 20,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Il canto tradizionale degli ebrei sefarditiper celebrare il giorno della Memoria La ricerca sul patrimonio musicale ebraico di Miriam Mighnagi è di altissimo livello ed è considerata nel mondo una delle principali interpreti vocali di questo stesso patrimonio in varie lingue e dialetti (ebraico, aramaico, arabo, ladino, judezmo, yidish, bajitto). Da sempre impegnata nel dialogo interculturale e interreligioso, ha cantato per la pace nel mondo e tra le religioni in significative manifestazioni. -9° GIULY DAY concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) La 69Posse presenta: il 9° memorial Giuliano Pazzagli, maestro di vita e di rock and roll per un'intera generazione di musicisti torinesi. Una grande serata di
rock per ricordare l'amico prematuramente scomparso nel 2006. Sul Palco si alterneranno: Rokkage, Centerbe, Premiata Distilleria Barzotto 69 Posse e tante altre sorprese -unit 69 & friends in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con UNIT 69 & friends. Rock, rock n roll, hard rock. Jam session con il live della band -FAB FOUR in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito tributo Beatles Una band che ripercorre in modo sincero e appassionato tutte le tappe della storia dei Beatles, a partire dagli esordi, fino agli ultimi indimenticabili brani composti dal mitico quartetto di Liverpool: questo è il progetto “Fab Four”, nato anni fa a Torino quasi per scherzo. Giulio Galliano: voce e chitarra - Alberto Renaldo: chitarra solista e cori - Jean Louis Camilli: batteria e cori - Il Maestro: basso e cori.
-SNEAKERS in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Depeche Mode Tribute Band Nati nell'ormai lontano 1995, gli SNEAKERS hanno saputo trasformarsi e andare oltre lo stereotipo di semplice "tribute band", diventando un nome conosciuto sulla scena musicale new wave torinese e non solo. Lo scontro tra sonorità elettroniche fatte di campionatori, synth e sequencer, e le sonorità decisamente "live" vengono riproposte nelle due ore di spettacolo dagli SNEAKERS, , che spaziano attraverso i 3 momenti fondamentali dei DM, dagli ingenui eppure fondamentali esordi degli '80 con Vince Clark, (Just can't get enough), ai lunghi anni con Alan Wilder, dove sono state scritte le pagine fondamentali della storia della band (e qui l'elenco sarebbe infinito: basti citare brani come Black Celebration, Never let me down again, Personal Jesus, Enjoy the silence, Walking in my shoes, World in my eyes, Halo) senza dimenticare gli ultimi lavori seguiti all'abbandono di Alan Wilder (Home, It's no good,Wrong) e le ultime hit tratte da Delta Machine (Angel, Heaven, Soothe My Soul)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
cut (Gamma Pop Records) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 24 Gennaio 2015 Blah Blah Torino ore 22 - gratuito Nome storico della scena indie/garage italiana, il trio Bolognese è da sempre sinonimo di energia allo stato puro. I loro live sono un’esperienza unica, pochi gruppi come i Cut sanno infiammare il pubblico grazie ad un groove irresistibile che mischia influenze punk, garage, blues e soul. Nel marzo 2014, in occasione del decimo tour in UK, la band produce una release online del brano “In Toxteth” con alla voce Pete Bentham di Peter Bentham & The Dinner Ladies. Pete è un leggendario musicista e promoter di Liverpool, la città che è diventata quasi una seconda casa per i CUT, al punto che l’etichetta inglese ANTIPOP RECORDS ha deciso di prendere in distribuzione e di curare la pubblicazione degli album dei CUT per il territorio UK. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino
ballroom jazz / swing hop / latin / r&b / soul / remixes
sabato 24 gennaio Corner House
sabato 24 gennaio
Jamiroquai, Maceo Parker, Joss Stone, Jill Scott, Stevie Wonder. Aura Nebiolo e Pavi Pietrosanto voce Maurizio Sturiale tastiere Davide Chiarello chitarra Nino Motta basso Renato Taibi batteria
-TIROFUNK in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Funk / Soul / Acid Jazz Dal 2007 la band propone brani di Incognito, Joss Stone, Earth Wind and Fire,
-dinner in jazz concerto + jazz dance club dj set Jazz Club Torino Piazzale Valdo Fusi Tel 011882939 ore 21 h. 21.00 concerto jazz h. 23.30 JAZZ DANCE CLUB - Andrea Margiotta dj set
-BAD MEDICINE in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Italian Bon Jovi Tribute I Bad Medicine nascono nel 2002 da un’idea di Danilo Bar con l’intento di riproporre i brani che hanno reso storica la rock band statunitense dei Bon Jovi. L’attitudine sfacciatamente “eighties” del gruppo rende gli shows unici, adrenalinici e imperdibili. E’ possibile rivivere le emozioni di songs stupende tratte dal primo omonimo album, passando da 7800° fahrenheit e Slippery when wet, arrivando a New Jersey e Keep the faith.
30
MUSICA
-The Spring Street Band in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tribute Band di Bruce Springsteen Una tribute band di otto elementi nata nel 2009 ad alto impatto scenico e sonoro, una voce che ricorda lo Springsteen degli anni ’70 anche nell’aspetto fisico. Un pianoforte ed un Hammond rendono piena giustizia all’atmosfera creata dalla mitica EStreet Band. Una sezione ritmica composta da basso e batteria che rappresenta il cuore pulsante del rock del Boss. Tre chitarre che si alternano in strepitosi “assoli” con raffinatezza e maniacale ricerca del giusto sound. Un sax tenore che sia per “dimensioni” sia per timbrica ricorda il Clarence Clemons degli anni 70/80.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 24 gennaio
-rassegna musicale concerto Final Via degli Artisti 28, Torino tel. 393 422 0367 ore 22 Come tutti i Sabato sera musica dal vivo. Il Final è un locale innovativo in centro a Torino. Il final organizza eventi musicali, sportivi e culturali e si presenta come Pub e Hamburgeria, proponendo birre di qualità, oltre a succulenti hamburger da 200g delle migliori carni di razza piemontese, chianina, scozzese e irlandese -LETS BE FRIENDS dj set Chalet Viale Virgilio 25 Parco del Valentino Torino tel. 0116689777 ore 23:30 Loro sono i Lets Be Friends, ovvero Jonney & Oren e definiscono ciò che fanno come "Full Flavor Dance Music". Cominciano a produrre musica insieme nel 2012 e fanno uscire il loro "EP 1" nel Gennaio 2013, che viene suonato da artisti del calibro di: Afrojack, Steve Angello, Steve Aoki, Krewella, W&W, Fedde Le Grand, Showtek, Dyro, Morgan Page, Lazy Rich, Dj BI3nd, Skism e molti altri ancora. Da questo loro esordio, arriva un'importante richiesta, il remix per la traccia "Sinner Winner" del peso massimo Felix Da Housecat. In questo inizio 2015 arriveranno a Torino ospiti di Tronixx, sicuro lasceranno il segno! -dj CUARTERO dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Torino Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it inizio ore 23:00 fino a tarda notte Special guest: CUARTERO (Desolat, Moon Harbour Malaga . ES) + Federico Buratti (Amazing Music/D-Floor) + Dhes (Mhenz/ D-Floor) + Claude (Savana Potente) Oggi Cuartero, all'anagrafe Rafa, è considerato la miglior giovane promessa spagnola. Nel 2013 con il party di chiusura dell'AMNESIA ad IBIZA fa subito notare che ha classe da vendere ed infatti nello scorso anno entra subito a far parte del
Cuartero
34
MUSICA
Lets Be Friends sabato 24 gennaio Chalet
party SANKEYS e degli showcase DESOLAT. -Dj RENEE LA BULGARA dj set Hennessy Via Pomba 7 - Torino Info: 3200855173 Apericena inizio ore 21:00 - Dj Set a mezzanotte. Resident Dj Giorgio V Il suo vero nome è Reneta Todorova Petrova, troppo lungo e complicato per cui tutti la chiamano Renèe, è nata a Sofia il 31 Luglio 1984. Dal 2006 parte con un programma su M2O radio dove la potete ascoltare in diretta tutti i giorni con Andrea Mattei nel mitico m2o party dalle 20 alle 22...e il sabato in back2back insieme a Chiara Robiony nel GDC Girls DJ C!
-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!! -Beverly Kilss dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro 3/euro€2 Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs. -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti
Renèe La Bulgara
-MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -EXPERIENCE dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music I-Fed / Luca Testa / Andre Le Phunk voice show Ares Favati
-ENJOY dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. Apertura dalle 20:30 con un ricco buffet -MAGIC MOMENTS dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte Sabato over 25 esclusivo. DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
domenica 25 gennaio
-FUNKY WONDER in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito Stevie Wonder cover band Ezio Mazzocco chitarre e cori ed Eliano Frisari basso, conosciuto Max Santoro (ex-bassista degli R101 cover band dei Toto) scopertosi cantante dalla voce potente e swingante al tempo stesso (singer della Vinovo Project Big Band), provano a formare una tribute band del più volte Grammy Award Winner Stevie Wonder; dopo qualche mese di travaglio per arrivare all'attuale formazione, ai fondatori si uniscono Max Brizio (Paola Abbate quartet, Mambo Inferno) pianoforte, tastiere e cori, Alex Sorel (Pearls, Vaimò) batterie e cori, a cui si aggiunge dal vivo una strepitosa sezione fiati. -UNIT FOUR in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Swing Il progetto Unit Four nasce da un’idea del cantante Paolo Melfi che, fin dall’inizio degli anni ’80, si è dedicato alla riproposta degli standards americani del periodo d’oro dello Swing, tra il 1935 e la fine degli anni’50. Attualmente la formazione del gruppo è quella dei piccoli ”combo” americani
Unit Four domenica 25 gennaio Cafè Neruda
(per intenderci alla Tony Bennet) -IN VIAGGIO PER LA VITA concerti Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00 Concerto a sostegno dei profughi ospiti a Giaveno Durante la serata i profughi racconteranno la loro esperienza, per conoscere e condividere insieme. Musica a cura di: Davide Sgorlon, Gloria Romagnoli,
Daniele Usseglio Prinsi, Pasquale Lauro, Davide Vergnano, Martino Vergnano, Francesco Sgobba, Potsie, Stefano Turolla,
Danilo Mirasola. Live Painting con “colori e graffi migranti” a cura di Beppe Gromi: l’opera verrà messa in asta a fine serata e il ricavato verrà devoluto ai profughi, insieme alle offerte raccolte durante la serata. INGRESSO AD OFFERTA LIBERA (in alternativa puoi portare biglietti del pullman per la tratta Giaveno-Torino, che verranno utilizzati dai profughi) -Buzzy Lao in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino ore 18.00, Ingresso Gratuito Ohhh C'mon per 'Throwback Sunday' presenta Buzzy Lao per la prima volta live in elettrico nel basement dell'Astoria in occasione dell'uscita del nuovo singolo 'Lacrime d'amore' disponibile dal 18 Gennaio. Ospiti speciali sul palco Pula+ e Anthony Sasso degli Anthony Laszlo. In apertura acoustic live set di Richard J Aarden (Milano)
Buzzy Lao
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste sul palco: Mario Bracco "El Blanco" Congas y Campana, Stefano Vitale "EL Mago "Bongos y Campana y Voce, Toto' Giunta "El Maduro" Tremando Bajo y Coro, Massimilliano Brizio " EL Chevere " Piano y Coro, Giorgio Giovannini e Stefano Cocon.
domenica 25 gennaio
-voice in town concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso musicale Parte il nuovo contest televisivo di ROCK IN TOWN, dedicato interamente alla voce e condotto da Frankie Converso. -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa Corsi e animazione
lunedi 26 gennaio
-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00
Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti
martedi 27 gennaio
-MAMBO INFIERNO live & dj set Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso con tessera MAMBO INFIERNO, un progetto nato tra la collaborazione dei dj's Alexio & Luis Soulful della Sabrosura! Records e il “ M A D U R O S L AT IN Q U A RT E T ” . Selezione killer di vinili a 45 & 33 giri , Musica Dal Vivo con i "Maduros Latin Quartet"e a seguire jam session di latin jazz a cui parteciperanno alcuni tra i musicisti migliori della città e non solo... Maduros Latin Quartet e' un ensemble di amici musicisti con grande esperienza, passata a navigare nelle calienti acque della Salsa e del Latin Jazz. La passione li accomuna, il talento li accompagna e il tiro li sospinge! Usano frequentare altri poco raccomandabili compagni di ventura che volentieri si aggiungono alla festa con loro
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'. A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi. -TraNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito A cura di Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah
BRUNDIBÁR Quando l’arte sconfigge la persecuzione. Giorno della Memoria Martedì 27 e mercoledì 28 gennaio Piccolo Regio Puccini Torino Ogni 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi di concentramento. La simbolica data rimanda al 27 gennaio del 1945, quando i primi soldati sovietici entrarono ad Auschwitz e resero pubblico l’atroce scempio perpetrato dal regime nazista. Il Teatro Regio, che da anni partecipa alle iniziative legate al Giorno della Memoria, propone Brundibár, opera per bambini in due atti di Hans Krása, su libretto di Adolf Hoffmeister. La rappresentazione sarà preceduta dalla proiezione del documentario Theresienstadt, la città che Hitler regalò agli ebrei, a cura di Michele Bongiorno con la regia di Jan Ronca. Brundibár è una produzione del Teatro Regio e va in scena al Piccolo Regio Puccini, nell’ambito della Stagione Al Regio in famiglia, martedì 27 gennaio alle ore 20 e in due appuntamenti riservati alle scuole martedì 27 e mercoledì 28 gennaio alle 10.30. Biglietti: biglietteria del Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte, alla Biglietteria del Teatro Stabile, su www.vivaticket.it e al n. 011.8815.270.
36
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Musica 90 Gianluca Petrella - Cosmic Renaissance PRIMA ASSOLUTA Martedì 27 Gennaio 2015 General Store - Scuola Holden Torino - euro 12 Dopo sette anni di vita, tre dischi (di cui il primo, edito da L’Espresso, ne ha sancito l’inizio naturale) e una serie nutrita di concerti in gran parte d’Europa, la Cosmic Band si presenta, per la nuova stagione, con una formazione completamente rielaborata. Il progetto originario nasce nel 2007 per celebrare la musica di Sun Ra e prende presto il passo e le sembianze del leader Gianluca Petrella, uno dei più talentuosi trombonisti al mondo (ha vinto per due anni consecutivi il il celebre “Critics Poll” della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti”), che disegna un repertorio totale e altrettanto visionario, nel quale convivono mondi sonori e artistici apparentemente lontani filtrati dalla sua personalità. Con il quintetto, l’idea musicale si fonda su una ricerca nuova, ancor più libera e pers nale, e su forme sonore in continua evoluzione, capaci di adattarsi con più facilità alle situazioni più svariate. Gianluca Petrella – direzione, trombone; Mirco Rubegni – tromba; Francesco Ponticelli – basso; Federico Scettri – batteria; Simone Padovani – percussioni Scuola Holden Piazza Borgo Dora 49, Torino. Ticket: InfoPiemonte-Torinocultura Via Garibaldi 2 www.vivaticket.it
mercoledì 28 gennaio
-LIVE YOUR BAND concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) ScambioDate.it è il primo network di scambio date per band emergenti. Durante
le serate condividono il palco band provenienti da diverse città, con l'obiettivo di realizzare uno scambio di pubblico vero ed efficace! Band in Tour porta le band in tour nelle principali città italiane. Band in Tour è un viaggio di 4 giorni fatto di musica, concerti, serate, soundcheck, interviste, feste, insieme ad altre band da diverse zone d’Italia, per vivere l'esperienza di un vero tour promozionale. Questa sera live Faifem (Torino) + McChadel (Torino) + Byts (Cuneo) -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00
Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -SERATA COUNTRY WESTERN DANCE corsi di ballo e dj Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 lella81r@gmail.com gratuito ore 21.00 Corso base. Verra' insegnata una coreografia country per chi non ha mai ballato (il corso e' aperto a tutti) ore 21.45 corso intermedi/avanzati A seguire tanto ballo e divertimento per tutti by staff Country. Insegnante Nadia Gandin.
VIOLETTA LIVE 2015 Mercoledì 28 Gennaio Pala Alpitour Torino ore 16:00 e 20:00 Lo show di Violetta Live, che ha già registrato il sold out in tutta l’Europa, vedrà gli attori della serie di grande successo di Disney Channel Violetta esibirsi in alcuni dei brani più richiesti della prima e seconda stagione, oltre a En Gira della terza stagione. Questo nuovo concerto vedrà inoltre un gruppo di nove incredibili ballerini e una band composta da cinque musicisti straordinari, una scenografia incredibile, con stupefacenti giochi di luce, coreografie suggestive, costumi straordinari e una sofisticata tecnologia. Martina Stoessel (Violetta) sarà affiancata sul palco da: Jorge Blanco (Leon); Diego Dominguez (Diego); Facundo Gambande (Maxi); Mercedes Lambre (Ludmila); Candelaria Molfese (Camila) Samuel Nascimiento (Broduey); Alba Rico Navarro (Naty); e Ruggero Pasquarelli (Federico). Info. www.dalessandroegalli.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
musica: concerti, dj set, feste
FINE BEFORE YOU CAME (set acustico) + MOONDOGS PARTY Mercoledì 28 gennaio Blah Blah Torino ore 22:00
Jacopo Lietti , Mauro Marchini, Marco Monaci, Marco Olivero e Filippo Rieder formano i Fine Before You Came nel 1999. Riescono ad ottenere il loro primo contratto discografico con la Green Records. Nel 2001 il gruppo esordisce con l'EP CULTIVATION OF EASE. Nel 2003 la medesima etichetta ristampa il primo EP in contemporanea con la pubblicazione del primo LP IT ALL STARTED IN MALIBU’. Nel 2009 il gruppo passa a La Tempesta Dischi ed esce, volutamente senza promozione e distribuzione nei negozi il loro primo album cantato in lingua italiana, SFORTUNA. Nel 2012 viene pubblicato il quarto album ORMAI. Il 6 giugno 2013 pubblicano a sorpresa un EP di 5 tracce chiamato COME FARE A NON TORNARE. A seguire MOONDOGS PARTY con dj Luca Boogaluke e Riccardo IconOut, appassionati ricercatori di gemme anni '50 e '60, selezioneranno il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat, 60's Lounge, garage. Dalle 19,00 THE HIDDEN RECORDS AND FOOD, iniziativa che nasce nel 2011 dal connubio tra cibo vegano a cura di Rosa Fiorenza (Vered Rosa) e musica in vinile 33' e 45' (jazz, soul, funk, elettronica e dintorni) di Ksoul (Kinda Soul Recordings). Ore 22 euro 8. BLAH BLAH via Po 21
Giovedi 29 gennaio
-B-FOUR in concerto + Naska & Dave - Da!Da!Da! dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero B-FOUR in concerto & Beatles Night by Naska (Statuto) e Dave (Assist) in consolle. I B-FOUR sono una cover band dei Beatles. Pezzi riarrangiati in chiave rock/pop. Con voce femminile. Il gruppo ha scelto di proporre i Beatles in maniera originale, enfatizzando i passaggi piu' significativi delle melodie senza sconvolgerle
Carletto e gli Impossibili Giovedi 29 gennaio Magazzino di Gilgamesh
-redgroove in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info: 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Grande ritorno della Simply Red tribute band italiana -Carletto e gli Impossibili in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22. Carletto e gli Impossibili comparvero nei primi anni 90 per opera dell'allora giovane e talentuoso chitarrista Carlo Rubietti (Maialook, Aritmica, Knock-Out). Il gruppo si propose come sorta di all stars band di lusso con musicisti intercambiabili molto noti nell'ambiente musicale torinese; da qui il nome di Impossibili, per la sfida di
38
MUSICA
Carletto nel riuscire a metterli tutti insieme! Fra i musicisti che hanno militato in passato troviamo infatti componenti di molte band allora attive nel panorama rock quali FUNKY LIPS, PARTY KIDZ,ELEKTRADRIVE, KNOCK-OUT. -dobermann in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Gruppo hard rock fondato dal frontman Paul Del Bello (piu’ di 1500 concerti alle spalle in Europa e U.S.A. con Adam Bomb, un tour con il batterista dei Guns N Roses Steven Adler).
Dobermann
musica: concerti, dj set, feste Giovedi 29 gennaio
-FRUBERS IN THE SKY in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Silvia Carbotti 4tet Ci sono brani che restano nella mente di ciascuno di noi, che segnano il tempo nelle nostre vite, che canticchiamo insistentemente o fischiettiamo perché ormai ci appartengono. Frubers in Sky 4tet è un progetto per canzoni da cantare, di quelle che restano nel cuore, che appartengono a tradizioni musicali diverse: dalla musica popolare italiana a quella spagnola, dai brani più belli di Joni Mitchell e Beatles agli standard del jazz.
Silvia Carbotti: voce Max Carletti: chitarra Stefano Profeta: contrabbasso Paolo Franciscone: batteria -LARSEN 2015 concerti Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00 Contest musicale #3° selezione 3° serata di selezioni per #LARSEN, il nuovo contest organizzato dal Treff e la Dreamusic di Avigliana in collaborazione con Manifatture Musicali che tutti i giovedí sera darà spazio all'inter o del Basis alle nuove realtà emergenti/underground locali.
Terzo appuntamento con: Feary Tales, Las T Band, Junk Boy Le band verranno valutate da una giuria di musicisti professionisti (che daranno motivazione per tutte le scelte) e dal pubblico presente. Ingresso libero -MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. Dal Puddhu al Lapsus passando per le chiese sconsacrate, mobbing continua ad alimentare l'insaziabile appetito dei giovani cultori della musica indipendente. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa) + GIGI TRAVERSO.
Silvia Carbotti
BIG FOX (swe) + Adam Evald (swe) Mercoledì 28 gennaio SuperbuddaTorino Riparte THE ROWING SESSIONS, un live al mese negli spazi dello studio di registrazione SUPERBUDDA. A inaugurare l’anno, la voce delicata e sensuale di BIG FOX, cantautrice e pianista svedese dalle forti influenze pop. In Apertura il chamber folk del polistrumentista Adam Evald. La cantautrice svedese Big Fox, aka Charlotta Perers, ha debuttato nel Dicembre 2011 con un album omonimo: una favolosa combinazione di suoni sperimentali e strumenti tradizionali. Questo primo lavoro ha ricevuto ottimi apprezzamenti dalla critica sia in Svezia sia in Big Fox Germania e Francia. Big Fox torna con un nuovo lavoro dal titolo “Now”, uscito in Italia il 18 Novembre per l'etichetta scandinava Hybris: 9 brani, splendidamente arrangiati, tutti registrati nella sua città natale, Malmo. Via Valprato 68 (Docks Dora, To) ore 21.30. Euro 8/10 www. superbudda.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ac/dc: 9/07/2015 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it Gli AC/DC annunciano il loro atteso ritorno live in Italia il 9 luglio, con un unico concerto nel nostro Paese (organizzato da Barley Arts)
ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: 21/02/15 New Age Club, Roncade (Treviso); 22/02/15 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Ticketprice: 20E + ddp
ARCHIVE: 11/03/15 Estragon, Bologna; 12/03/15 Alcatraz, Milano; 13/03/15 Orion Live Club, Roma Info su www.barleyarts.com Gli Archive tornano in Italia per tre date nel 2015 con il loro particoBiagio Antonacci seconda data a Torino a Maggio lare mix di elettronica, trip hop e post-rock. 6/05/2015 Atlantico, Roma sarà protagonista di un tour AFTERHOURS tour teatrI: ARIANA GRANDE: euro 32,00 + diritti di prevendita unplugged, intimo e raccolto 8/02/2015 Teatro Colosseo, To 25/05/15 Mediolanum Forum, Prezzo del biglietto: a partire da BLONDE REDHEAD: COLD SPECKS: Milano. Biglietti su www.livena30,00+diritti di prevendita 10/03/2015 Hiroshima Mon 4/02/2015 Circolo Magnolia, Mi; Biglietti su livenation.it e ticketone.it tion.it e www.ticketone.it Amour, Torino 6/02/2015 Spazio 211 Torino; Asaf Avidan: Il 2 settembre è uscito Barragán, 7/02/2015 Covo Bologna AIRBOURNE: 12/04/2015 Alcatraz, Milano su Kobalt Music, ultimo disco dei 15 euro 7/06/2015 Estragon, Bologna 25 Euro + diritti di prevendita Blonde Redhead, acclamato trio di La canadese Cold Specks, dopo Prezzo del biglietto in prevendita: www.ticketone.it, www.vivaticket.it NYC. L’album è stato prodotto e l’esordio con I Predict A Graceful euro €25,00+d.p. su livenation.it e e www.mailticket.it mixato da Drew Brown (Beck, Expulsion, che l’ha fatta conoscere al ticketone.it Radiohead, The Books, Lower pubblico come stella emergente tra La band australiana tornerà nel BANDABARDO': Dens, Sandro Perri) le voci black e soul contemporanee, nostro paese per un'unica data.. 14/02/15 Hiroshima Mon Amour torna sulle scena musicale con un Sarà una serata carica di adrenali- Torino tel. 011 3176636 euro 13 Carmen consoli: secondo lavoro, Neuroplasticity. na, sudore e...ovviamente rock! 14/04/2015 Pala Alpitour, To BEFORE YOU EXIT & COLLIE BUDDZ: Alan Parsons: www.ticketone.it CHRISTINA GRIMMIE: 22/02/2015 Tunnel, Milano 25/03/2015 Teatro Linear4Ciak 13/02/2015 Magazzini Generali, Biglietti con prevendita: Prezzo del biglietto in prevendita: Milano; Milano Prezzo del biglietto in pre- Parterre Non Numerato 34,50 €20,00+d.p. 25/03 Auditorium Conciliazione, Primo Anello Numerato 40,25 vendita: €20,00+d.p. Prezzo del Uno dei massimi esponenti ameRoma Primo Anello GOLD Num. 46,00 biglietto in cassa la sera dello ricani del reggae-hip hop bianco Info HMA 011 3176636 show: €25,00 Alison Moyet: I due giovanissimi artisti usciti dal www.hiroshimamonamour.org COUNTING CROWS: 24/02/2015 Fabrique, Milano talent show The Voice America 3/07/2015 Pistoia Blues Festival livenation.it e ticketone.it. Calexico: euro 35 e 40 + prev; 38 euro + prevendita Beth Hart: 23/04/2015 Fabrique, Milano 4/07/2015 Cavea Auditorium 28/04/2015 Alcatraz, Milano € euro 22,00 + ddp Alt-j: Parco della Musica, Roma da 25 a euro 22,00 + ddp ore 21.00 Apertura Porte: 19.00 15/02/2015 Mediolanum Forum 40 euro + prev Beth Hart, cantautrice americana e Inizio Concerto: 21.00 Milano Biglietto: 30 + prevendita www.barleyarts.com self made woman è pronta ad www.vivoconcerti.com Apertura Porte: 19.00 La band di San Francisco è pronta incantare nuovamente il suo pubInizio Concerto: 21.00 per tornare nel nostro Paese e blico italiano con un'unica data. Caparezza: Guest Wolf Alice e i Gengahr presentare in un trascinante live 28/03/2015 Pala Alpitour, To non solo i brani dell’ultimo disco BIAGIO ANTONACCI: AMARANTHE: www.ticketone.it 18 euro + dp “Somewhere Under Wonderland” 9/05/2015 Pala Alpitour, To www. Info HMA 011 3176636 2/04/2015 Live Club, Trezzo (Universal Music) ma anche i loro Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto fepgroup.it www.hiroshimamonamour.org più grandi successi, da “Mr. in prevendita: €20,00+d.p. su live- Info line 011 619.49.71 Jones” a “Round here” I anello gold numerato euro 75,00 CODY CHESNUTT: nation.it e ticketone.it I anello numerato 60,00 15/04/2015 Sala Estense, Ferrara; CURTIS HARDING : II anello frontale numerato 46,00 16/04/2015 Sala Vanni, Firenze; Antonello venditti: 27/02/2015 Covo Club, Bologna Parterre in piedi 41,50 5/09/2015 Stadio Olimpico, 17/04/2015 Teatro Leopardi, San www.covoclub.it II anello laterale numerato 34,50 Roma www.fepgroup.it Ginesio (MC); www.grindinghalt.it 18/04/2015 Bloom, Mezzago (MB) Prima italiana per Curtis Harding, BLIND GUARDIAN: APOCALYPTICA: Cantastorie soul, Cody ChesnuTT nuova voce del soul americano 29/10/2015 Alcatraz, Milano 5/05/2015 Alcatraz, Milano;
40
MUSICA
il calendario concerti DANIEL LANOIS: 20/04/2015 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. DEAN BLUNT: 5/12/2015 Disco_nnect, Firenze; 6/12/2015 Interzona, Verona Dean Blunt, già mente degli Hype Williams, torna in Italia a Dicembre dopo la performance “meta-teatrale” milanese dell’anno scorso, per due date in occasione delle quali presenterà Black Metal, il suo nuovo album in uscita tra poche settimane per l’etichetta inglese Rough Trade
più richiesta del momento torna dalle nostre parti ENSIFERUM: 18/03/2015 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €20,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Serata epica all'insegna del folk/ viking metal
ENTER SHIKARI: 5/02/2015 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p.Biglietti su livenation.it e ticketone.it FKA Twigs DEEP PURPLE: La giovane formazione inglese 30/10/2015 Palafabris, Padova; che si diverte a mischiare punk, mente ai numeri 011/6505195 31/10/2015 Mediolanum Forum, hardcore e musica elettronica, sta 6698034 Milano Settore A parterre numerato lavorando al nuovo album 75,00 + dp, Tribuna Gold numerata Fink: €65,00 + dp, 1° anello numerato 27/01/2015 Segrate (MI), EROS RAMAZZOTTI: €50,00 + dp, 2° anello settore C non 7/11/2015 Pala Alpitour, Torino Circolo Magnolia Biglietto euro numerato: € 30,00 + dp, Parterre Da giovedì 11 dicembre 2014 saran- 18,00 + d.p. + Tessera ARCI; 40,00 + dp; no in vendita i biglietti per i nuovi 28/01/2015 Roma, Teatro 5/11/2015 Mandela Forum, appuntamenti live di Eros Ramazzotti Quirinetta Biglietto eu 15,00 + Firenze; che dal 12 settembre 2015 ripartirà d.p. 6/11/2015 Palalottomatica, Roma con il suo nuovo World Tour. FKA TWIGS: 7/03/2015 Fabrique, Milano DEVIN TOWSEND PROJECT: Evan dando: http://clubtoclub.it 8/03/2015 Live Club Trezzo 13/03/2015 Tender, Firenze; La regina indiscussa della scena Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. 14/03/2015 Covo, Bologna; alt r'n'b internazionale in esclusiLa band capitanata dal grande 15/03/2015 Biko, Milano genio Devin Townsend (ex-Strap- Il leggendario Evan Dando, fonda- va per #C2C15 Club To Club ping Young Lad), pubblicherà il tore dei The Lemonheads, una FLYING LOTUS: doppio album "Zoltoid 2" il 28 delle band alternative più ispirate 12/04/2015 Fabrique - "#C2C15, ottobre. e influenti degli anni 90, arriva in Milano Info: http://clubtoclub.it Italia per tre date L'artista amato da Radiohead e DROPKICK MURPHYS: Erykah Badu divenuto ormai una ex CSI: 20/02/2015 Live Club, Trezzo figura di culto assoluto per aver 22/01/2015 Hiroshima Mon sull'Adda (MI) euro 26 € + ddp Amour To tel. 011 3176636 euro 15 Ingresso in cassa euro 30 € Celtic Punk Invasion Tour con Dropkick Murphys, The Mahones e EX HEX: 26/02/2015 Lo-Fi Milano; Blood Or Whiskey 28/02/2015 Covo Club, Bologna Le Ex Hex emergono dalla scena Echosmith: indie di washington, DC, e la 6/05/2015 Tunnel Milano Merge Records e' impazzita per il euro€ 15,00 + ddp loro album! La loro hit mondiale Cool Kids è al vertice dei brani più suonati in radio Fabrizio moro: ed ha già ottenuto il Disco D’oro. 10/04/2015 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 Eluveitie: poltronissima e poltrona Euro 9/02/2015 Legend, Milano; 20,50 / galleria 15.00; studenti 10/02/2015 Viper, Firenze; universitari under 26 in tutti i set11/02/2015 Orion, Roma Biglietti su livenation.it e ticketone.it tori euro 16.00; per acquistare i biglietti presentarsi alla cassa del Dopo aver registrato il "tutto esaurito" nelle ultime due date ita- teatro con il tesserino universitario, oppure prenotare telefonicaliane, la folk metal band svizzera
esteso i confini dell'hip hop fino a derive cosmiche e psichedeliche ma al tempo stesso profondamente permeate di funk “fisico” ed avvolgente, torna in Italia per una data ad aprile a #C2C15. Foxygen: 28/05/2015 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp Il duo californiano è diventato subito conosciuto negli ambienti underground per i live pieni di energia e stravaganza. FRANCESCO DE GREGORI: 20/05/2015 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it Tour nei palasport e nei teatri con cui l’artista presenterà live “VIVAVOCE”, il doppio album in cui rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti KENNY WAYNE SHEPHERD: 26/04/2015 Bloom di Mezzago (MB); 27/04/2015 Planet di Roma www.barleyarts.com Kenny Wayne Shepherd, una delle realtà più interessanti del panorama blues contemporaneo, torna in Italia dopo anni di assenza.
21e22/03/2015 105 Stadium, Rimini; 30e31/03 105 Stadium, Genova; 2e3/04 Pala Alpitour, Torino; 16e17/04 Pala Lottomatica, Roma prevendite su Ticketone.it Info. www.fepgroup.it
Lionel Richie: 13/02/2015 MediolanumForum, Milano KIASMOS: Platea Gold €120,00 + prev. 17/04/15 Teatro Parenti, Milano I Settore Numerato €90,00 + prev. Milan Design Week www.elita.it II Settore Numerato€70,00 + prev. Mescolando l'esperienza al piano- III Settore Numerato€43,00 + prev www.dalessandroegalli.com forte di Olafur Arnalds con le atmosfere synth tipiche di Janus 9 marzo: 9° Gilgamesh Blues Festival, Torino Lonely the Brave: Rasmussen, il progetto Kiasmos esplora nuovi territori fino a rag- 7/04/2015 Spazio 211, Torino; gianna nannini: www.ticket.it giungere un'estetica inedita nel 8/04/2015 Circolo Magnolia, Mi 17/05/2015 Pala Alpitour, Torino repertorio di entrambi i musicisti Negli ultimi due anni la vita di www.livenation.it www.ticketone.it Is Tropical: questi cinque ragazzi di Cambrige HITALIA.ROCKS . Un tour impor- 25/03/2015 Teatro Quirinetta Kiesza: è completamente svoltata. Il 2013 Roma; tante, che segue e celebra la pub11/02/2015 Fabrique Milano. si è dimostrato un anno partico26/03/2015 Tunnel, Milano; blicazione dell’ultimo lavoro Posto Unico € 23,00 + ddp larmente prolifero per i Lonely the 27/03/2015 Covo, Bologna discografico di Gianna, HITALIA www.vivoconcerti.com Brave: la band si è esibita a festiwww.dnaconcerti.com (Sony Music), già al numero 1 Uno show poliedrico cantato e val come Download e Reading & della classifica dei dischi più venballato dall’inizio alla fine JACKSON BROWNE: Leeds; ha fatto da supporter a duti. a 28/05/2015 Teatro Colosseo, Bruce Springsteen all’Hard Rock Kiss: Torino prev ticktone.it HALESTORM: Calling e ha aperto gli show dei 11/06/2015 Arena di Verona. In scaletta, oltre alle immortali hit Prevendite www.ticketone.it www. Deftones. 29/03/2015 Fabrique, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: del suo repertorio come Running vivaticket.it sportelli Unicredit euro 25,00+d.p.; in cassa la sera on Empty, The Pretender, Doctor, Loredana berte': My Eyes, i brani tratti dal suo Kitty Daisy e Lewis: dello show: euro 30,00 24/01/2015 Teatro Colosseo, 4/03/2015 Circolo Magnolia, Mi halestormrocks.com livenation.it e nuovo album Standing In The Torino da 30,60 a 40,80 euro Breach” 15 euro + d.p. ticketone.it Telefono: 011. 669.80.34 Il trio inglese formato dai fratelli La band guidata dalla bellissima JAMES TAYLOR AND BAND: Durham torna il 26 gennaio, Lzzy Hale ,è reduce dal clamoroso 18/04/2015 Auditorium Lingotto, LUCKY PETERSON BLUES BAND: a tre anni di distanza dall'acclasold out dello scorso aprile a Torino prezzi con prevendita: 15/03/2015 9° Gilgamesh matissimo ‘Smoking In Heaven‘, Milano Platea Numerata euro 79,50 Blues Festival, Torino con un terzo album in studio. Platea Numerata 2°€ 63,25 Tel. 3409883436 Hammerfall + Orden Ogan + Palchi 63,25. Galleria Num€49,45 KODALINE: Chitarrista e tastierista di Buffalo, Serious Black: Taylor ha venduto più di 100 milioni 25/02/2015 Magazzini Generali, è uno degli esponenti più apprez28/01/2015 Live Club, Trezzo di album in tutto il mondo ed è stato Milano 20 euro+d.p. zati del blues contemporaneo sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre inserito sia nella Rock and Roll Hall Il loro album di debutto In A Perfect of Fame che nella Songwriter's Hall World, con oltre 350.000 copie ven- marco mengoni: IN THIS MOMENT: of Fame. 10/05/2015 Pala Alpitour, Torino dute, è arrivato nella Top 3 in Gran 19/02/2015 Fabrique, Milano Bretagna, rimasto alla numero 1 per Biglietti con prevendita da 32,20 a Prezzo del biglietto in prevendita: Jovanotti: 43,70 Info. 011 6194971 9 settimane in Irlanda, loro terra 20/06/2015 Ancona, Stadio del €20,00+d.p. livenation.it d’origine, e conquistato Europa e La formazione losangelina guidata Conero; MARCUS MILLER: Stati Uniti. 25e26/06/2015 Milano, Stadio dalla bellissima Maria Brink ha 31/03/15 Auditorium Parco della pubblicato il nuovo album "Black San Siro; LAGWAGON + Flatliners: Musica (Sala Sinopoli) Roma; Widow" (Atlantic Records), antici- 30/06 Padova, Stadio Euganeo; 2/04/2015 Alcatraz, Milano 1/04 Gran Teatro Geox, Padova; 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; pato dal singolo di successo euro 20 + prev 2/04 Magazzini Generali, Milano 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; "Sick Like Me" www.hubmusicfactory.com www.dalessandroegalli.com 12/07 Roma, Stadio Olimpico Torna in Italia una delle band icona Interpol: Prevendite www.ticketone.it dell’hardcore melodico mario biondi: 30/01/2015 Fabrique Milano, 5/05/2015 Auditorium del Katy Perry: euro 33,00 + diritti di prevendita Ligabue: Lingotto, Torino www.ticketone.it 21/02/2015 Mediolanum Forum 17e18/03/2015 Inizio Concerto: 21:00 www.fepgroup.it www.ticketone.it www.vivaticket.it di Milano. livenation.it MediolanumForum, Milano;
42
MUSICA
il calendario concerti 27/10/2015 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it La grande rock band multi-platino Nickelback è pronta per un imponente tour da headliner nel 2015, in supporto dell’ottavo lavoro discografico, No Fixed Address.
Queen + Adam Lambert
Mark Knopfler: 28/05/2015 Assago (Mi), MediolanumForum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni Mark Lanegan Band: 3/03/2015 Estragon Club, Bo; 4/03/2015 Orion di Roma; 5/03/2015 Alcatraz di Milano In apertura Duke Garwood e The Faye Dunaways MAROON 5: 12/06/15 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it Moon Duo: 17/04/2015 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita Il duo Space Rock di San Francisco composto da Ripley Johnson dei Wooden Shjips e Sanae Yamada MY BRIGHTEST DIAMOND: 17/02/2015 Salumeria Della Musica, Milano
MUDHONEY: 15/05/2015 New Age Club, Roncade (TV); 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Direttamente da Seattle, sono in arrivo i Mudhoney, band portante del movimento grunge degli anni Novanta ancora in splendida forma Muse: 18/07/2015 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp Apertura porte: 14:30 Inizio concerto: 21:00 www.vivoconcerti.com NEGRITA: 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino Biglietti a partire da euro 30,00+diritti di prevendita su livenation.it e ticketone.it NICKELBACK: 25/10/2015 Palalottomatica, Roma;
Paul Simon & Sting: 30/03/2015 Mediolanum Forum di Milano www.livenation.it Biglietti da euro 74,75
PEACE: 1/03/2015 Magnolia, Milano 15,00 euro + d.p Nils Frahm: I fratelli Harrison e Sam Koisser, 3/05/2015 Circolo Magnolia Doug Castle e Dom Boyce sono i Segrate, MI 20 euro + d.p. www.mailticket.it, www.ticketone.it Peace, una delle stelle più brillanti del firmamento indie pop inglese. Nils Frahm si è valso un posto d'onore tra i migliori artisti euroQUEEN + ADAM LAMBERT: pei degli ultimi anni grazie alle intense registrazioni al pianoforte 10/02/2015 Mediolanum Forum, e alla capacità di sperimentazione Assago (MI) Apertura porte ore 18.45 - Inizio concerto ore 21.00 Olly Murs: Tribuna A numerato euro 95+ dp, 2/06/2015 Fabrique, Milano Tribuna Gold num 85 + dp, Live Nation Italia (02.53006501 – 1° anello num settore B 75 + dp, info@livenation.it) Parterre 60 + dp, Ad oggi Olly Murs ha pubblicato 2° anello num settore C: € 55 + dp tre album di enorme successo, Disponibili anche pacchetti VIP tutti e tre multi-platino, e quattro Experience singoli che hanno raggiunto i verRENEGADES OF RHYTHM: tici delle classifiche 10/02/2015 Magazzini Generali, OneRepublic: Milano euro 30,00+d.p ore 20.45 9/06/2015 Hydrogen Festival di Dopo averlo suonato negli studi Piazzola sul Brenta (PD). della BBC, due fra i più influenti www.livenation.it, 02 53006501. ed importanti DJs della scena Trascinati dal frontman e cantautore elettronica contemporanea portaRyan Tedder – che ha collaborato no in tour un progetto destinato a alla realizzazione delle hit di nume- rimanere nella storia della dance. rosi artisti tra cui Leona Lewis Ebbene sì: DJ SHADOWS e CUT (“Bleeding Love”, “Happy”), CHEMIST intraprenderanno il Beyoncè (“Halo”) e Adele – gli "Renegades Of Rhythm Tour". OneRepublic negli anni hanno letteralmente sconvolto le classifiche ROBBIE WILLIAMS: mondiali. A partire da “Apologize”, 23/07/2015 Lucca Summer singolo che ha ottenuto oltre 10 Festival, Piazza Napoleone milioni di download e il maggior Pit Area Posto in Piedi (posti liminumero di airplay nella storia tati) euro 100,00 + prev. entrando nella storia della Top40 Posto in Piedi €. 70,00 + prev. Radio in Nord America www.dalessandroegalli.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti disco, suonandolo dal vivo per intero
Sting
Roxette: 10/05/2015 Teatro degli Arcimboldi, Milano XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it RYAN BINGHAM: 10/02/2015 Salumeria della Musica di Milano euro 20 + d.p. Il cantautore americano torna in Italia in versione solo unplugged
(MB) Ingresso 20 euro; 22/04/2015 Orion, Ciampino (RM) 15 euro + ddp; 23/04/2015 Zona Roveri, Bologna 20 euro + ddp con tessera ARCI Di nuovo in Italia i maggiori rappresentanti nel mondo di quel genere che i più conoscono come New York Hardcore.
Simple minds: Saint Motel: 21/11/2015 Mediolanum Forum, 10/03/2015 Tunnel - Milano Milano Parterre in Piedi: euro www.vivoconcerti.com 34,00 + ddp Saint Motel. Tutti parlano di loro, Tribuna Numerata - Anello “A”: il loro singolo My Type è il pezzo euro 43,00 + ddp del momento e finalmente, tra Tribuna Gold Centrale Numerata qualche mese, potremo apprezzar- Anello “B”: euro 43,00 + ddp li dal vivo in 4 concerti. Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: euro 34,00 + ddp Sam Smith: www.vivoconcerti.com 5/03/2015 Alcatraz, Milano euro 27,00 + prevendita SIZARR: Vincitore del premio della critica 20/04/2015 Biko, Milano ai Brit Awards e del BBC Sound Dopo il successo riscosso con il Of 2014 debutto “Psycho Boy Happy”, il trio tedesco arriva in Italia per una Santana: data per presentare “Nurture” 20/07/2015 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival SLIPKNOT: Live Nation Italia (02 53006501 – 3/02/2015 Mediolanum Forum di info@livenation.it – www.livena- Milano Apertura porte: ore 17.30 tion.it). Inizio concerti: ore 20.00 Prezzo del biglietto: a partire da Scorpions: 9/11/2015 Palalottomatica, Roma 40,00+diritti di prevendita livenation.it e ticketone.it 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste SONATA ARCTICA: da euro 45,00 + prevendita 11/05/2015 Estragon, Bologna Return to Forever - 50th Dopo aver ri-registrato e pubbliAnniversary cato l'album di debutto "Ecliptica", la power metal band finlandese ha SICK OF IT ALL: deciso di portare sul palco questo 21/04/2015 Bloom, Mezzago
44
MUSICA
Spandau Ballet: 26/03/2015 Pala Alpitour Torino Platea Gold Numerata eu 80,50 Poltronissima Numerata 69,00 Primo Settore Numerato 69,00 Secondo Settore Numerato 59,80 Terzo Settore Numerato 40,25 Di nuovo in concerto insieme, per la prima volta dopo Reformation, il loro tour che nel 2009/2010 aveva visto la band finalmente riunita, gli Spandau Ballet torneranno a calcare le scene dei palasport di Milano, Torino, Padova, Firenze e Roma rinnovando il sodalizio con David Zard SPIDERGAWD: 9/03/2015 Legend Club, Milano www.hubmusicfactory.com Ad aprire il concerto della band side project dei Motorpsycho ci saranno i SOUP e i COOGANS BLUFF STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata
zione, attiva dal 1996, ha collaborato con vari artisti del calibro di Paul Mc Cartney, Elton John e molti altri di grosso calibro. STU LARSEN: 17/03/2015 Biko, Milano Il cantautore australiano presenterà il suo ultimo lavoro, “Vagabond”, uscito il 15 luglio Team Me: 10/03/2015 Circolo Magnolia Segrate (MI) TENACIOUS D: 4/02/2015 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €37,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €42,00 Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 9.00 di venerdì 24 ottobre. TENACIOUS D, il duo più rock del pianeta composto dagli attori/ musicisti JACK BLACK e KYLE GASS, torna in Italia per la gioia dei migliaia di fans che due anni fa hanno riempito il Mediolanum Forum di Milano.
THE ANSWER: 24/04/2014 Legend Club, Milano; 25/04/2014 Rock Planet – STEVEN WILSON: 30/03/2015 Teatro Dal Verme, Pinarella Di Cervia (RA) Milano; La rock band irlandese presenta il 31/03/2015 Teatro Sistina, Roma nuovo lavoro discografico “Raise Biglietti in vendita su ticketone.it e a Little Hell”, che fa seguito a livenation.it Prezzo del biglietto: a “New Horizon” del 2013. partire da euro 25,00+d.p. Steven Wilson, famoso fondatore The Black Keys: e leader di Porcupine Tree, è al 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi lavoro sul nuovo album la cui Parterre in Piedi: Euro 34 + prev; pubblicazione è prevista agli inizi Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro del 2015. 40,00+ prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 STing: + prev: Tribuna Non Numerata – 21/07/2015 BAROLO (CN) – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev; Festival Collisioni; Info.www.vivoconcerti.com 24/07/2015 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: The Chemical Brothers: 1/07/2015 Milano; Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – 2/07/2015 Rock in Roma www.barleyarts.com www.livenation.it) Partendo dai più piccoli club di STRAIGHT NO CHASER: Londra 23 anni fa, il duo formato 16/02/2015 Teatro della Luna, da Ed Simons e Tom Rowlands è Milano livenation.it e ticketone.it arrivato a essere il gruppo di Band americana che oltre ad ese- punta della scena elettronica guire brani propri si diverte a mondiale, tra i pochi artisti del riproporre cover del mondo pop genere capaci di riempire le arene in versione a cappella. La forma- e di scalare le classifiche mondiali
il calendario concerti THE DECEMBERISTS: 1/03/2014 Magazzini Generali, Milano Ingresso 25 euro + ddp Biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com The Kooks: 22/02/2015 Fabrique, Milano € euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Il quartetto britannico presenta il nuovo album Listen (Universal) The Once: 18/04/2015 Covo Club, Bo; 20/04/2015 Spazio 211, To; 21/04/2015 Circolo Mame, Pd THE ROCKING CHAIRS: 27/02/2015 Magazzino di Gilgamesh Torino 15 Euro Tel. 3409883436 Reunion Tour Graziano Romani - Chitarra, Voce Antonio "Rigo"Righetti - Basso Robby Pellati - Batteria Mel Previte - Chitarra Franco Borghi - Tastiere Max Marmiroli - Sax THE SCRIPT: 28/03/2015 Mediolanum Forum di Assago (MI) tel. 0253006501 – www.livenation.it. THE TWILIGHT SAD: 7/04/2015 Locomotiv, Bologna; 8/04/2015 Biko, Milano Gli scozzesi The Twilight Sad presentano “Nobody Wants To Be Here And Nobody Wants To Leave”
5/07/2015 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com Il gruppo musicale statunitense, membro della Hall of Fame, ha vissuto una leggendaria carriera che include 17 album TRICKY: 8/02/2015 Hiroshima Mon Amour, Torino €euro 15 + d.p. su www.Ticketone.it U2: 4-5/2015 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UB40: 28/03/2015 Gran Teatro Geox di Padova. Prevendite Ticketone. Dopo il successo del tour in UK, la band inglese simbolo del reggae bianco torna dal vivo in Italia per un concerto imperdibile vasco rossi: 27e28/06/2015 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 Vicente amigo: 16/03/2015 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 Poltronissima euro 56,10 Poltrona A euro 44,90 Galleria A 33,70 Figura di primo piano della chitarra flamenca
Violetta: 28/01/2015 Pala Alpitour, Torino ore 16:00 e 20:00; The Wombats: 30/01/2015 MediolanumForum, 2/04/2015 Orion, Roma; Milano ore 16:00 e ore 20:30; 3/04/2015 Fabrique, Milano 1/02/2015 UnipolArena, Bologna; Posto Unico € 20,00 + ddp 3/02/2015 MandelaForum, Firenze La band indie-alternative di ore 16:00 e ore 20:30; Liverpool è stata portata al suc6-7/02/15 Palalottomatica, Roma cesso dal disco di debutto, “Guide www.dalessandroegalli.com To Love, Loss And Desperation”, e WHITE HILLS: dalla hit “Let's Dance To Joy 23/04/2015 Bronson – Madonna Division”. Dell’albero (RA); TIZIANO FERRO: 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 20/06/2015 Stadio Olimpico Torino 25/04 Bloom – Mezzago (MB) I biglietti per tutte le date saranno 26/04 Raindogs – Savona (SV) disponibili dalle 10:00 del 23 ottobre Con la loro fusione di generi, su www.livenation.it e tramite il cirstrumenti e sonorita’, cuito TicketOne www.ticketone.it i newyorkesi white hills sono stati un colpo di scena nel panoToto: 3/07/2015 Milano; rama rock moderno
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro
ARTE TRANSITIVA 2015 STALKER TEATRO 23 gennaio > 30 maggio 2015 Officine CAOS Torino
Parte dall’idea di factory, ricordando gli anni sessanta, New York ed Andy Warhol, e si consolida ogni anno dal 2004 come format vincente e fecondo, l’idea del direttore artistico di Stalker Teatro, Gabriele Boccacini, di un laboratorio creativo permanente che accoglie in residenza gruppi nazionali ed internazionali: accade per la nuova stagione “Arte Transitiva 2015” al via venerdì 23 gennaio presso i multifunzionali spazi delle Officine CAOS di Torino. In p.zza Montale 18, nel cuore del quartiere Le Vallette, viene offerto un tempo ed un luogo di sperimentazione, valorizzando diverse modalità di ricerca e di espressione e sollecitando tematiche di rilevanza artistica e sociale. La stagione è infatti organizzata in context, individuati in co-progettazione con le compagnie ospiti, e prevede anche attività di laboratorio, incontri e dibattiti; conta più di trenta serate di spettacolo, numerosi progetti in residenza e prime nazionali; ospita artisti provenienti da Inghilterra, Francia, Olanda ed Israele, ma anche da Torino e dal Piemonte in una rinnovata collaborazione con le compagnie del territorio. L’apertura di stagione di venerdì 23 e sabato 24 gennaio è difatti all'insegna delle rinnovate collaborazioni con gruppi che procedono in un lavoro di sperimentazione e ricerca presentando lavori in progress (da qui il titolo del context #1 - intermezzo) grazie a
Sei personaggi in cerca d’autore Dal 20 gennaio al 1 febbraio Teatro Carignano Torino di Luigi Pirandello, regia Gabriele Lavia, scene Alessandro Camera, costumi Andrea Viotti, musiche Giordano Corapi «È probabilmente il testo di teatro più importante di tutti i tempi – scrive Gabriele Lavia -. Interroga il fondamento stesso del teatro: la contraddizione e la discordanza tra l’attore e il personaggio e l’impossibilita a fare dei due una sola unità». Platea € 36,00. Palchi centrali / Poltrone € 36,00. Poltrone (Palchi laterali I – II – III ordine e loggione) € 30,00. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it Trappola per topi Dal 31 dicembre e fino al 25 gennaio Teatro Erba Torino Vero e proprio “caso” letterario e teatrale del secolo (scorso e attuale !), Trappola per topi è presentato da Torino Spettacoli in un’edizione da record, capace di registrare il “tutto esaurito” da sedici stagioni. La commedia gialla di Agatha Christie è diretta da Piero Nuti e affidata all’interpretazione della Compagnia Torino Spettacoli con Adriana Innocenti, Piero Nuti, Franco Vaccaro, Luciano Caratto, Barbara Cinquatti, Domenico Berardi, Stefano Fiorillo e Micol Damilano. La scena è fir-
residenze loro dedicate: Cie La Bagarre con “Sfigura Seduta e Sdice”, Grimaco Movimenti Umani in “Corpocentrico”, Tecnologia Filosofica “Intermmezzo Pubblico” e Rebecca Rossetti “Il punto dove il mare è più profondo”. Venerdì 30 gennaio (sempre ore 21), in anticipazione al context#12 - teatro e scuola, Remo Rostagno presenta il suo “Manifesto per una rivoluzione della scuola”. Tutte le serate avranno inizio alle ore 21 presso le Officine CAOS di P.zza Montale 18/a a Torino, con ingresso intero a 9 €, ridotto a 7 € Info www.stalkerteatro.net, info@stalkerteatro.net, 011.7399833.
mata da Gian Mesturino e le musiche da Bruno Coli. Un successo da Guinness, per Agatha Christie, creatrice stupenda di un marchingegno teatrale che si dipana con stupefacente armonia e dove humour e suspense si fondono Da martedì a giovedì e domenica pomeriggio: p.unico € 22.50 + €1,50 prev ; rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. - speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev ven e sab sera: € 24.50 + €1,50prev - rid. unificato (ov60, und26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + €1,50 Teatro Erba – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it – www.ticketone.it CENERENTOLA Dal 15 gennaio al 15 maggio 2015 Teatro Carignano Torino eDal 15 gennaio 2015 andrà in scena in prima nazionale al Carignano Cenerentola, un’occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e una delle fiabe più famose al mondo. Cenerentola, prodotta dal Teatro Stabile di Torino, sarà interpretata da Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Alba Maria Porto, con l’adattamento e la regia di Marco Lorenzi. Lo spettacolo andrà in scena (fuori abbonamento) da giovedì 15 gennaio a venerdì 15 maggio 2015: le visite sono programmate al mattino per le scuole; le recite in
46 teatro e cabaret
programma il sabato e la domenica, aperte al pubblico, sono dedicate ai ragazzi e alle loro famiglie. Cenerentola è una delle fiabe più popolari al mondo. Ne esistono trecentoquarantacinque varianti diverse e non a caso, dopo Pinocchio e Hänsel e Gretel, il Teatro Stabile di Torino l’ha scelta come storia da raccontare a grandi e piccini. Calendario prossime recite per il pubblico: gennaio 2015 sabato 24 ore 16.00 sabato 31 ore 16.00; febbraio 2015 domenica 1 ore 10.30 domenica 8 ore 10.30, sabato 14 ore 16.00 domenica 15 ore 10.30 Prezzo dei biglietti:€ 5,00 in biglietteria 5,00* on-line *escluse commissioni Biglietteria Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino da martedì a sabato dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it
47
appuntamenti a teatro e cabaret
La luna degli attori Paola Quattrini, Pietro Longhi, Miriam Mesturino Da martedì 27 gennaio a domenica 1 febbraio Teatro Erba Torino di Ken Ludwig - scene Mario Amodio – costumi Lucia Mariani – regia Silvio Giordani L’opera racconta le disavventure di una compagnia teatrale degli anni ’50. Per George, Charlotte e Roz non è difficile stare in scena ma… uscire di scena! Gli anni passano, gli incassi non sono più quelli di una volta e prendono il via litigi, incomprensioni, identità scambiate, amori e amanti, infiniti equivoci che culminano nell’entrata in scena del capocomico ubriaco che sbaglia completamente commedia lasciando di stucco i colleghi. Questo testo, portato in scena nel 1996 da Anna Proclemer, Giorgio Albertazzi e Alessandra Casella, ha il pregio di disegnare personaggi e umori autentici e di portare a termine un’analisi profonda del mondo dello spettacolo, dei suoi vizi e delle sue virtù, giocando con ritmo serrato in un clima di grande divertimento. Con leggerezza costringe lo spettatore ad un impietoso sguardo sulle debolezze umane e sulla “crudeltà” di certi rapporti: la vita e le disavventure di que-
LO SGUARDO IN ALTO la montagna che fa battere il cuore Assemblea Teatro invita tutti gli appassionati di montagna ad alzare lo sguardo verso il palco, per due serate in cui non mancheranno salite e strapiombi, ma saranno le parole a condurre ad essi. Erri De Luca, insieme a pochi altri scrittori è una ineguagliabile penna nel rendere sulla pagina la poesia e la forza della montagna, e Walter Bonatti, scalatore e alpinista, rappresenta l'uomo sincero, che alla terra e a quello sguardo speciale ha dedicato la sua “seconda” vita attraverso la fotografie e decine di scatti di incredibile forza evocativa. Loro due, il loro lavoro, il loro pensiero, riempono la scena a teatro lungo due serate in cui protagonista sono la passione e la montagna. 28 gennaio 2014 – ore 21.00 TEATRO AGNELLI - via Paolo Sarpi 111 torino IL PESO DELLA FARFALLA. Erri De Luca ci ha regalato una stupenda storia di montagna, di quella parte di montagna che riesce ancora a mettere distanza dal nostro vivere quotidiano. Euro 10,00; rid.€ 8,00 30 gennaio 2015 – ore 21.00 TEATRO AGNELLI - via Paolo Sarpi 111 Teatro Invito IN CAPO AL MONDO Dietro Walter Bonatti non ci sono solo le leggendarie imprese alpinistiche, dietro Bonatti c’è una filosofia di vita. Euro 10,00; rid.€ 8,00. Info. 011 30 42 808 www.assembleateatro.com IL TORTO DEL SOLDATO 27 gennaio ore 21.00 Teatro Agnelli Assemblea Teatro presenta la lettura integrale e a più voci del testo di Erri De Luca. Ne Il torto del soldato Erri De Luca affronta
sta compagnia teatrale diventano metafora dell’intera società contemporanea. Come dicevano i Latini, “castigat ridendo mores” (corregge i costumi ridendo!). Teatro Erba Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it www.ticketone.it
la presenza nascosta dei responsabili dei grandi massacri del 900 all’interno della nostra società, il coraggio del Centro Whiesentall di continuare la tenace ricerca di chi, carico di crimini, si cela sotto mentite identità. Una lettura corale per affrontare un’angolazione particolare della memoria, facendo della parola un momento di ascolto capace di offrire spazio alla riflessione. Molte voci a darsi il cambio per una staffetta vocale che inviterà il pubblico all’emozione su di una storia ancora aperta nel 900 appena trascorso. Ingresso unico euro€ 5,00 Metamorfosi-I volti dell'amore Storie di uno scarafaggio come tanti. Venerdì 23 gennaio, ore 21.15 la stagione Nova Vita ospita Metamorfosi Soliloquio dell’identità sociale, del diverso e delle sue vittime, scritto e diretto da Luca Busnengo per la compagnia O.P.S Officina Per la Scena. Invece per la sezione Novo Palco, dedicata alla scena giovanile, sabato 24 gennaio, ore 21.15, va in scena “I volti dell’amore”, diretto da Marina Di Paola per la Compagnia Metrò. Entrambi gli spettacoli sono rappresentati nel teatro e spazio espositivo BellARTE (via Bellardi 116), con ingresso 8 euro (intero) e 6 euro (ridotto per under trenta, over sessante, tesserati Tedacà, Uilt e disabili). Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria allo 011772786 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. La rassegna è ad
48 teatro e cabaret
ingresso libero. Giovedì 29 gennaio MASSI BUBBI PIPITONE. Carismatico, simpatico, ma soprattutto esplosivo, delinea il suo percorso artistico tra teatro, radio e televisione, diventando uno showman completo ed eclettico. Comicità e forte appeal con il pubblico sono la chiave del suo successo. Presentatore, imitatore, intrattenitore comico, tra le sue imitazioni la più riuscita è quella del mitico Robert De Niro e il suo personaggio più noto e amato dal pubblico è Tony Manero. Massy Bubbi Pipitone è approdato al Colorado cafè con il suo "Tony Manero.... Ma nero" una rivisitazione comica del personaggio che John Travolta interpreta ne la Febbre del Sabato sera. Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello)
Massy Bubbi Pipitone
appuntamenti a teatro e cabaret
COMEDIANS Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni Venerdì 23 gennaio ore 21 Teatro Colosseo Torino
Restare fedeli ai propri ideali o tradire gli insegnamenti ricevuti per ottenere successo? Questo il dilemma che anima Comedians, riflessione seria in chiave comica che parte dal mondo dello spettacolo per diventare metafora della vita. Il testo, scritto dal drammaturgo britannico Trevor Griffiths nel 1975, ci presenta un gruppo di aspiranti comici, allievi di un ex attore impegnato politicamente, alle prese con il provino che potrebbe cambiar loro la vita. Ad esaminarli sarà un pezzo grosso dello show business, nonché una vecchia conoscenza del loro insegnante, che con lui condivide un passato da comico ma non certo gli stessi gusti artistici. Poltronissima euro 25,60 / galleria 20,50 / card euro 22,50 Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195
CAB 41 Venerdì 23 gennaio Paride Mensa Cabarettista-attore di formidabile ironia, racconterà domani ad Alto in chiave ironica vizi e virtù del nostro Paese, in uno show dove le sfumature dialettali tipiche la
fanno da padrone. Lo spettacolo si intitola "Sono un cabarettista di ordinaria amministrazione". Lo spettacolo: E' un viaggio in giro per l'Italia alla ricerca delle stranezze dei suoi abitanti, una carrellata di storie e di personaggi stravaganti Ingresso e consumazione euro 15,00 ridotto cab Card 13,00 Sabato 24 gennaio Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo sempre nuovo e diverso, sia nei contenuti che nel cast artistico. Fanno parte del Cast: Manuel Negro, Marco Guarena Francesco Damiano, Bred e Pitt, Mauro Villata, Roberto Russo, Enrico Luparia, Cristiana Maffucci, Vanessa Giuliani, Claudio Sterpone, Barbie Bubu, Federica Ferrero, Elena Ascione, Massimo Pica e tanti altri. Ingresso e consumazione euro 15,00 ridotto cab Card 13,00 Martedì 27 gennaio Stand Up Comedy Show Stand-up comedy è un'espressione in lingua inglese che indica uno spettacolo di
umorismo interpretato da un solo comico. L'umorista si presenta di solito in piedi (da qui il termine «stand-up»), e in assenza della quarta parete. La commedia stand-up privilegia l'artista armato solo di microfono Ingresso gratuito Mercoledì 28 Gennaio LAB 41 Laboratorio comico Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua professionalità e preparazione artistica riesce a plasmare pian piano le giovani promesse i giovani talenti. Ingresso gratuito Giovedì 29 Gennaio 1,2,3... donne! Laboratorio comico al femminile. IUn, due, tre… DONNE!” è un laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe. Una serata per riscoprire il miglior lato “B” delle donne, quello…Brillante! Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985
attraverso un raffinato gioco di seduzione daranno corpo e voce a personaggi estrosi e con ironica sensualità vi faranno trascorrere una piacevole serata. PAOLO PULEO, comico e improvvisatore del format "Boxe Attori", condurrà la serata e intratterà il pubblico. Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
CABaresque show Domenica 25 gennaio Mc Ryan's Moncalieri Cherry e Carmilla Piume di struzzo, strass, paillettes, pizzi, nastrini (e non solo...) per ricreare un'ambientazione misteriosa ed estemporanea. Un tuffo tra le atmosfere eleganti nei Cafè Chantant delle belle Capitali Europee rievocando la gioiosità delle vedettes degli anni del Proibizionismo, strizzando l'occhio all'eleganza alle belle Dive degli anni '50, approdando in una realtà contemporanea di colori fluo e luci strobo . C a r m i l l a L u x e Cherry e Carmilla dom 25 Mc Ryan's Bohemian Cherry
49
ristorante take away
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
griglieria macelleria allosso risto griglieria
Nel cuore del quadrilatero romano
Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone
Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!
Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
ristorante pizzeria
hamburgeria e non solo
ristorante messicano
trattoria birreria
wienerhaus - Area 12 - J.Stadium
Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it
Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.
Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Ven 6/2: Kid in peace e tico's acoustic live show
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
mucca pazza ristopizzagrill
TR
Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
www.newspettacolo.com 51
ristorante birreria ristorante pizzeria hostaria enoteca
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
ristorante pizzeria
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati. Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè. OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20.
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
trattoria san domenico
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.
Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine e pizza con farina integrale
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Ven 23/1: Absolute rock storiografia rock Sab 24/1: Unit 69 & Friends Jam Session Ven 30/1: back to the front Gary Moore tribute Sab 31/1: Dirty Licks Rolling Stones Tribute
vicinanza metropolitana
spettacoli DJ SET ristorante
ARANCIA di MEZZANOTTE
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private
TREFF
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Ven 23/1: Standing Ovation - tributo Vasco Tutti gli eventi sono gratuiti! Il sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione Gio 29/1: Massi Bubbi Pipitone - cabaret da Colorado Ven 30/1: Dune Buggy Band - Bad Spencer & Terence Hill Tribute Tutti gli eventi sono gratuiti!
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
spettacoli
facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
cokctail/birreria
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692
Dinner & Club
vertigo live
spettacoli
spettacoli
live music
cocktail bar music cafe - enoteca
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Il nome significa luogo d’incontro, dal tedesco treffen (incontrare). Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zero (piadine con impasto fatto in casa, hamburger anche in versione vegetariana, grigliate di carne e formaggi), prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica e ballare fino a notte con dj set e live. Gio 22/1 ore 21,30. Larsen contest 2015 - seconda selezione Ven 23/1 ore 21,30. In viaggio per la vita - concerto a sostegno dei profughi ospiti a Giaveno Gio 29/1 ore 21,30. Larsen contest 2015 -
w/ Feary Tales, Las T Band, Junk Boy
final
Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR
56 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Gio 22/1. ACOUSTIC JAZZ 2 jazz Ven 23/1. MAX ALTIERI LIL' COMBO blues Sab 24/1. TIROFUNK Funk / Soul / Acid Jazz Dom 25/1. UNIT FOUR Swing Gio 29/1. FRUBERS IN THE SKY / Silvia Carbotti 4tet Jazz, canzoni d’autore Ven 30/1. THE SOUL WOMEN Tributo alle grandi donne della storia della musica nera Sab 31/1. MOMENTI DI GLORIA Rock, pop, evergreen
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 22/1: ex CSI Ven 23/1: MGZ Sab 24/1: I LOVE ROCK PARTY Ven 30/1: GEMITAIZ & MADMAN Sab 31/1: ANTANI: BALLA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it
spettacoli
Vent'anni di storia del cabaret Ven 23/1 Paride Mensa Sab 24/1 Cab 41 show Mar 27/1 Stand up show Mer 28/1 Lab 41 Gio 29/1 1,2,3 Donne! Ven 30/1 Enrico Luparia Sab 31/1 Italo Giglioli
spettacoli cokctail/live music live music
cafè neruda
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 23/1 LITTLE JOHN GUELFI Rock e Blues Sab 24/1 Festa privata Mar 27/1. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 28/1. Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 29/1 CARLETTO E GLI IMPOSSIBILI rock show NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
circolo ARCI
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 22/1: Zonafranca rock Ven 23/1: ghost in the machine Police Sab 24/1: Giuly Day Dom 25/1: Voice in town Concorso musicale Mer 28/1: Live Your Band Gio 29/1: Redgroove Simply Red Ven 30/1: Travelin' Band Pop rock Sab 31/1: uncover Pop Rock
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 23/1: DESIDIA dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge Sab 24/1: FAB FOUR tributo Beatles Dom 25/1: FUNKY WONDER Stevie Wonder cover band Ven 30/1: PLAYGROUND PROJECT Nuovo Music Project ideato da Andrea Mignone e Lele Piras Sab 31/1: DOGMA rock
machito
Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live
Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti.
Mar 27/1: LATIN AMERICAN SUITE! edizione straordinaria Ore 20,00 apericena a buffet, a seguire MAMBO INFIERNO. Un progetto nato tra la collaborazione dei dj's Alexio & Luis Soulful della Sabrosura! Records e il “MADUROS LATIN QUARTET”. Selezione killer di vinili a 45 & 33 giri , Musica Dal Vivo con i "Maduros Latin Quartet"e a seguire jam session di latin jazz con alcuni tra i musicisti migliori della città e non solo...
Vi aspettiamo per la notte più calda della città “LATIN AMERICAN SUITE”
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE Ven 23/1: Almost Famous Sab 24/1: sneakers (Depeche Mode) Ven 30/1: Body Soul Sab 31/1: Asilo Republic (Vasco)
www.newspettacolo.com 57
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 23/1: Remains the Same (Led Zeppelin) Sab 24/1: Renato Tammi & The Spring Street band (Bruce Springsteen) Ven 30/1: Plug in Muse (Muse tribute) Sab 31/1: Tributo a Peter Gabriel
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
classic pub
spettacoli cokctail/live music classic pub
Maccarone
birrerie
Domenica 25 gennaio h 15,00: inter - Torino h 15,00: juventus - chievoverona Lunedì 26 gennaio h 21,00: napoli- genoa Mercoledì 28 gennaio h 21,00: parma - juventus
Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
discoteche
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it
club latino
The Isle of Skye
la fenice PUB
night
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa venerdì: 21-22 cirso di merengue e bachata a seguire serata merengue bachata e salsa Ingr libero cons. Facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
Tutti i venerdì: acoustic live
Venerdi 23/1: canto piano (acustico) Venerdi 30/1: steve e quei tre (acustico)
58 LOCALI
birrerie
pub risto pizza
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli
LA CASA DEL DEMONE
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
8
3
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00
9
inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com
4 2
6
3 7 5 1
4
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
9
allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso
8
6
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
7
Ariete Così come era arrivato il periodo negativo scivola nel passato ma la ripresa sarà lenta, pertanto dovrete armarvi di pazienza certosina, anche se non è certo vostro pregio. toro Buona la ripresa sul lavoro, dopo mesi di apprensioni e insicurezze; in campo sentimentale la calma potrebbe ben presto rivelarsi solo apparente. Siate concreti. gemelli Il vostro progetto ha buone potenzialità che occorre mettere in campo. Chi vi ha dismostrato fiducia ora si aspetta il vostro successo e non è il caso di deludere nessuno. cancro Ora che tutto sembra tornato a vostro favore non dovete trovare motivi di insicurezza; si tratta di godere al pieno di una fase finalmente positiva sia sul lavoro che in amore. leone Finalmente una buona notizia dopo mesi di torpore; l'inverno potrebbe diventare bollente con una novità più volte sognata nella sfera sentimentale. Siate istintivi. vergine La ragione fatica a spiegare ogni accadimento intorno a voi; è giunto il momento di osservare con il cuore, trovando così le risposte che cercate da tempo. Introspezione.
62
oroscopo
bilancia Meglio chiarirsi le idee e ripartire con una ritrovata fiducia e un nuovo slancio vitale, ora che la situazione che vi ha tenuto in apprensione per mesi si è definita. scorpione Continuano gli alti e bassi in un inverno denso di insicurezze; se in amore la situazione potrebbe ben presto definirsi, sul lavoro dovrete trovare il coraggio di agire. sagittario Tenere un profilo basso è il consiglio migliore in una fase così articolata della vostra vita; lasciate agli altri la prima mossa, pronti ad una reazione esplosiva. capricorno La buona sorte sembra bussare alla vostra porta e questo non può che giovare al vostro umore che negli ultimi tempi era scivolato ai minimi storici. Audacia. acquario Quasi conclusa la questione che vi creava non pochi disagi ora si tratta di voltare pagina completamente, magari facendo tesoro degli eventuali errori commessi. pesci Buon momento in molti settori della vostra vita, ma non è il caso di farsi travolgere dall'entusiasmo; meglio tenere un profilo basso, armati di umiltà e spirito costruttivo.
il parere delle stelle