www.newspettacolo.com
MASSIMO RANIERI Edizione di torino dal 20 al 26 febbraio 2015 NUMERO 1016 anno 23 Copia omaggio
Riccardo III dal 17 al 22 febbraio Teatro Alfieri di Torino
teatro: evento della settimana
MASSIMO RANIERI
Riccardo III
dal 17 al 22 febbraio Teatro Alfieri Torino E’ in arrivo al Teatro Alfieri un’edizione di grande fascino di RICCARDO III di William Shakespeare, nell’interpretazione di MASSIMO RANIERI, impegnato anche in qualità di regista. Uno spettacolo imponente, prodotto da RA.MA. 2000 International, che si avvale di traduzione e adattamento di Masolino D'Amico e delle musiche composte appositamente da Ennio Morricone. Le scene sono di Lorenzo Cutuli, i costumi di Nanà Cecchi; il light designer Maurizio Fabretti. Una nuova sfida teatrale per Massimo Ranieri. Il grande artista presenta così il suo ultimo lavoro: “Dopo averlo letto e riletto, ho capito chiaramente una cosa: Riccardo III non è soltanto personaggio straordinario, è soprattutto un grandissimo attore. Riccardo III è il numero uno dei malvagi, è il grande genio della rappresentazione del potere: perciò, io non interpreterò un personaggio, interpreterò un attore. Del resto, non sono grandi attori tutti gli uomini di potere? Non recitano un ruolo che deve suscitare applausi, consensi, se non addirittura idolatria da parte di uomini e donne che diventano loro gli ignari personaggi della sua commedia? Riccardo, poi, indossa i costumi della malvagità meglio di chiunque altro e allora via via che continuavo a leggere e rileggere mi è apparso sempre di più in bianco e nero. Anzi, in bianco e noir. Perché se i gialli svelano le colpe dalla parte dei buoni, il noir ci fa guardare il mondo con gli occhi dei colpevoli, ci spinge a scoprire fin dove possono arrivare
le radici dell’umana cattiveria. Questo Riccardo III l’ho immaginato inquietante e accogliente, proprio come quei grandi film noir che abbiamo profondamente amato. Per provare a intravedere sulla scena l’eterno mistero del male”. Repliche da martedì a sabato sera ore 20.45 – domenica ore 15.30 al T. Alfieri (Torino, p. Solferino 4) Prezzi Biglietti Riccardo III: (riduzioni valide da martedì a giovedì sera): posto unico platea € 35 + € 1,50 ridotto (gruppi e abbonati) € 28 + € 1,50 posto unico galleria € 25 + € 1,50 – ridotto (gruppi e abbonati) € 20 + € 1,50 T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www. torinospettacoli.it - biglietti online: www.ticketone.it
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | Riprendono le visite guidate a Palazzo Cisterna:
sabato 21 febbraio il primo appuntamento nella sede storica della Città metropolitana Proseguono anche nel 2015 le visite guidate a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Il primo appuntamento dell’anno è previsto per le ore 10 di sabato 21 febbraio nella sede storica della Provincia di Torino, ora Città metropolitana. Nel 2015 le visite a Palazzo Cisterna si svolgeranno il terzo sabato di ogni mese, escluso agosto: 21 febbraio, 21 marzo, 18 aprile, 16 maggio, 20 giugno, 18 luglio, 19 settembre, 17 ottobre, 21 novembre, 19 dicembre. Palazzo Dal Pozzo della Cisterna è aperto ai visitatori su prenotazione telefonica al numero 011-8612644. Si può prenotare telefonando dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16 e il venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviando una e-mail all’indirizzo urp@ cittametropolitana.torino.it Le visite si effettuano con un minimo di dieci adesioni. Il complesso è anche visitabile, sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, il mattino dalle scuole (dalle 9,30 alle 13), il pomeriggio da associazioni e gruppi di cittadini (dalle 14 alle 17). Oltre all’ormai collaudata presenza dei gruppi storici, quest’anno le visite pro-
pongono una novità: ogni appuntamento avrà un tema che di volta in volta darà risalto a un'eccellenza del Palazzo, dalla Biblioteca Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso” al giardino; o semplicemente prenderà spunto da eventi concomitanti, come il Carnevale, l’inizio della primavera, l’Ostensione della Sindone. Sabato 21 febbraio i visitatori potranno ammirare testi e locandine conservate nella Biblioteca “Giuseppe Grosso” a tema carnevalesco. La visita a Palazzo Cisterna sarà accompagnata da “La Bela Rosin e la sôa gent”, uno dei gruppi storici iscritti all’Albo della Città metropolitana. Il gruppo è nato nel settembre 2011, all'interno del Circolo Beni Demaniali di Torino, grazie alla volontà di persone accomunate dal desiderio di contribuire a mantenere vivo il patrimonio di usi e costumi del Piemonte, per mezzo di canti, balli, proverbi, leggende, dialoghi e brevi pieces teatrali. Per saperne di più sul gruppo: http:// www.labelarosin.eu/
Eat Art: arte in tavola a Torino prossimo appuntamento con Enrico Crippa
Lunedì 23 febbraio ore 18,30. Sala Conferenze della GAM
Quattro chef di fama internazionale e l’arte contemporanea: sono questi gli ingredienti alla base degli incontri di Eat Art – Arte in Tavola, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione De Fornaris di Torino, presieduta da Piergiorgio Re, e programmata per quattro lunedì, fino al 2 marzo 2015 alle 18.30, nella sala conferenze della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) del capoluogo piemontese (via Magenta, 31). Nel corso degli appuntamenti, “artisti dei fornelli” del calibro di Gualtiero Marchesi, Massimo Bottura, Enrico Crippa e Matteo Baronetto dialogheranno con Danilo Eccher, spiegando quale sia il loro rapporto con l’arte contemporanea e in che modo questa abbia influenzato la loro professione di chef.
4
-
tempo libero
I primi due incontri hanno visto la partecipazione del maestro della nuova cucina italiana Gualtiero Marchesi, il primo cuoco in Italia ad aver ricevuto le tre stelle Michelin nel 1985 e l’unico al mondo che le ha restituite, nel 2008 e del tristellato Massimo Bottura, chef dell’Osteria Francescana di Modena, nominata dalla World’s 50 Best Restaurants Academy terzo ristorante al mondo. Protagonista dell’incontro di lunedì 23 febbraio sarà Enrico Crippa, chef del Ristorante Piazza Duomo di Alba, locale aperto nel 2005 in sinergia con la famiglia Ceretto nel quale è possibile ammirare opere di artisti come Francesco Clemente. Non è certamente un caso che uno dei suoi piatti più apprezzati sia stato chiamato Panna Cotta Matisse. L’ultimo appuntamento di Eat Art, lunedì 2 marzo, sarà con Matteo Baronetto, giovane chef di Del Cambio di Torino, storico ristorante i cui decori e arredi ottocenteschi oggi dialogano con opere di Martino Gamper, Michelangelo Pistoletto, Izhar Patkin, Pablo Bronstein e Arturo Herrera. Eat Art – Arte in Tavola è un’iniziativa della Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris alla quale ha collaborato Enrica Melossi, inserita negli appuntamenti di Expo – Exto 2015. Al termine di ogni incontro è previsto un cocktail offerto da Excantia e Gerla. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Eat Art: arte in tavola a Torino fino al 2 marzo 2015 alle 18.30 Sala conferenze della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) via Magenta, 31. Torino www.gamtorino.it www.fondazionedefornaris.org
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
SERGIO STAINO Un racconto di Berlino, 1981
da sinistra | Sergio Staino, CaféKranzler, Kurfürstendamm, 1981 | | Sergio Staino, Bahnhof Zoo: alla ricerca di Christiane F., 1981 | | Sergio Staino, Turista italiano occupante, 1981 | Lo spazio Wunderkammer della GAM di Torino, tradizionalmente dedicato alla valorizzazione dei fondi grafici del museo, si apre ad accogliere un avvincente fuori programma, dedicando una mostra a uno dei più conosciuti e amati disegnatori satirici italiani, Sergio Staino. Sia Staino che il suo personaggio più famoso, Bobo, sono noti al grande pubblico fin dalla fine degli anni Settanta, quando l’alter ego del disegnatore è apparso per la prima volta sulle pagine di Linus. Da quel momento il personaggio è stato protagonista su gran parte della stampa italiana. Bobo, autoritratto dell’autore scanzonato e ironico, riassume in sé le caratteristiche di un italiano medio borghese di sinistra, simbolo di una precisa generazione, a volte nostalgico e utopista, che guarda alle trasformazioni della società italiana con ironia e buon senso, senza risparmiare momenti di critica profonda. La storia che Bobo ci racconta nelle sale della GAM si svolge in un unico anno, il 1981, quando l’autore si reca a Berlino per raccontare la città con i suoi disegni, su invito di Detlef Heikamp, uno storico dell'arte berlinese rimasto piacevolmente colpito da una vignetta pubblicata in Germania. E Bobo, spesso armato di macchina fotografica al collo, si ritrova a esplorare una città dalle mille contraddizioni e dal grande fascino. Una metropoli in forte espansione architettonica e soprattutto culturale, inserita però nel cuore del comunismo europeo. Come racconta lo stesso Staino “Ogni angolo era una scoperta, una sorpresa, una suggestione: Berlino in quegli anni là era una città veramente unica per la quantità di contraddizioni politiche e sociali che faceva coesistere in se stessa (…)” Per questo nei disegni vediamo spesso il protagonista che si aggira tra i caffè alla moda come un qualsiasi turista curioso, osserva quasi sperduto le costruzioni commerciali con le insegne al neon e i negozi del KaDeWe
HI-TECH: un cuore di pietra
Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Tra i minerali esposti:cristalli d'argento estratti dalla miniera storica di Kongsberg in Norvegia, accanto ai collegamenti elettronici di una tastiera realizzati con lo stesso materiale;la magnetite di Traversella, storica miniera
6
mostre
strapieni di merci, e si ritrova a tu per tu con i turisti alla ricerca di Christiane F intorno alla Banhof Zoo. Incontra gli stessi berlinesi, anch'essi spaesati di fronte alla distruzione e ricostruzione del tessuto urbano, e alcuni altri immersi in una nuova realtà: sono gli Hausbesetzer, giovani occupanti di case sfitte, organizzati in vere e proprie “comuni” dove anche Bobo sogna una vita sociale solidale e libertaria. Ma tutto questo “nuovo che avanza” si contrappone con un’altra Berlino: alcuni disegni non hanno Bobo protagonista, che diventa invece un attento osservatore esterno. E queste vignette si presentano con un tratto più graffiante e cupo, sono popolate da personaggi inquieti, vedove inconsolabili, spesso vengono raffigurati i luoghi vicino o oltre il muro, con polizia e squadre antisommossa, manifestazioni o semplici paesaggi urbani di desolanti periferie. E le vetrine in Kurfürstendam, non più sfavillanti ma distrutte dagli scontri. Dice Staino: “Avvicinandosi al confine con la Repubblica Democratica, e soprattutto al muro, l’atmosfera della città si faceva più scura e deprimente e la contraddizione tra la vitalità lussuosa dell’Ovest e la tristezza poliziesca dell’est si facevano evidenti. (…) Non è un caso che i disegni su Berlino si chiudano proprio su questi aspetti di lotte, di violenze, di irruzioni, di erba da fumo, di cene frugali e vegetariane ma anche, ovviamente, di sogni, di amore e di tanta poesia”. SERGIO STAINO Un racconto di Berlino, 1981 dal 20 febbraio al 6 aprile 2015 GAM via Magenta, 31 - Torino - t +39 011 4429518 www.gamtorino.it
del Piemonte, per anni principale sorgente di ferro per la FIAT, accanto a manufatti e profilati; la bauxite della Sardegna, associata a campioni di criolite della Groenlandia, dalla cui elaborazione industriale veniva estratto l'alluminio;tantalite e columbite dell'Ossola e coltan del Madagascar, oggi oggetto di sanguinose guerre per il suo utilizzo nei telefoni cellulari e altri sistemi di radio comunicazione. HI-TECH: un cuore di pietra fino al 31 dicembre 2015 - Temporary Museum Corso Verona 15/C - Torino - www.mrsntorino.it Tel. +39 011 4324591 - Numero verde | 800 329 329
Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911
Fino al 29 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino Si intitola “Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911” la mostra organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che la ospita. Un evento di grande valore scientifico che si realizza grazie al contributo della Compagnia di San Paolo. Obiettivo della mostra è illustrare il ruolo svolto dall’ambiente culturale torinese nel processo di costituzione e diffusione della conoscenza storica e geografica dell’Italia tra Ottocento e Novecento, onde fornire una ulteriore legittimazione nazionale al nuovo stato. La mostra è allestita nel corridoio della Camera del Parlamento Italiano, al Museo Nazionale del Risorgimento. In esposizione 169 pezzi provenienti dalle più importanti istituzioni storico culturali di Torino e del Piemonte. Numerose le tipologie degli oggetti in mostra: ritratti, libri, riviste, bozzetti, foto, opere artistiche e naturalmente mappamondi, atlanti e carte geografiche. Da segnalare, in particolare, i materiali relativi alle spedizioni al Polo Nord del Duca degli Abruzzi del 1899-1900, la prima perforatrice pneumatica utilizzata per la realizzazione del traforo del Fréjus e un plastico geologico fino ad ora mai esposto. piazza Carlo Alberto 8, Torino Telefono +39 011 5621147 www.museorisorgimentotorino.it
ANDY WARHOL… in the City®
7 febbraio - 8 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento 8 Gallery 40 opere del padre della Pop Art in mostra a 8 GalleryLa grande arte contemporanea esce dai suoi soliti spazi e invade 8 Gallery in uno spazio allestito in stile street, una mostra del padre indiscusso della Pop Art, Andy Warhol. Un’occasione unica per ammirare 40 opere che hanno segnato la storia dell’arte mondiale: dal mito di Marilyn Monroe al fascino di Liz Taylor, dalle storiche bottiglie di Coca Cola alle leggendarie lattine di zuppa Campbell's, l’intuito e l’estro grafico di Andy Warhol sono i protagonisti di questa interessante esposizione. Le opere fanno parte della più ampia mostra intitolata “Andy Warhol… in the city” che nasce da un’iniziativa di Pubbliwork Eventi, in collaborazione con la New Factory Art, ed è già stata esposta nelle gallerie d’arte di diverse città italiane. Via Nizza 230 Torino www.8gallery.it
United Artists of Italy
12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Un progetto di Massimo Minini. Il gallerista ha raccolto una collezione di ritratti di artisti eseguiti dai più significativi fotografi italiani: l’idea è stata quella di concepire una collezione di volti d’artista ripresi dai grandi fotografi italiani, quasi un mondo aiutasse l’altro, completandosi a vicenda. Se in principio l’idea era di selezionare esclusivamente ritratti di artisti, con il tempo l’attenzione si è estesa, prendendo in considerazione alcuni ritratti di artisti stranieri, ma molto vicini all’Italia, come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Sol LeWitt, volti di scrittori come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alberto Moravia, e ancora gli artisti colti al lavoro, nel loro studio o nei momenti liberi e alcuni tra i più importanti galleristi come Lucio Amelio e Leo Castelli. Attraverso quasi duecentocinquanta scatti, viene presentato il lavoro di ventidue fotografi attivi a partire dagli anni ‘60. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org
Avery Singer. Pictures Punish Words
12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Prima personale in Italia di Avery Singer (New York, 1987), a cura di Beatrix Ruf. Sorprendenti per tecnica e iconografia, i quadri di Avery Singer sovvertono le nostre aspettative visuali. Avery Singer ha realizzato un ciclo di opere pensate appositamente per questa sua prima personale. dretto Re Rebaudengo. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org
Surprise: Aldo Mondino
fino al 7 aprile 2015 GAM - Galleria Civica D’Arte Moderna e Contemporanea Il primo appuntamento dell’edizione 2015 di Surprise, il progetto della Gam dedicato all’arte torinese tra gli anni Sessanta e Settanta, è dedicato ad Aldo Mondino (Torino, 1938-2005). L’artista, dopo aver frequentato l’Ecole du Louvre e i corsi di incisione di William Heyter, nel 1963 esordisce a Torino con una personale alla galleria Il Punto, allora diretta da Gian Enzo Sperone. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org
www.newspettacolo.com
FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO
Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del Giovin Signore, sono oggetto dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - 10124 Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
#ONTHEDRAW- UN VIAGGIO ILLUSTRATO 7 isole per 7 illustratori
Fino al 22 febbraio TAC (Temporary Art Café) Le Isole Canarie sono una meta piena d’immagini uniche. Spiagge infinite, paesaggi vulcanici mozzafiato, aree naturali protette, cieli puliti, tradizioni radicate, città piene di sapore, tutto sotto la luce e l’atmosfera magica che il miglior clima del mondo offre. Ecco perché l’arcipelago è un ricordo indelebile nella mente di chiunque lo visiti. Una foto è uno dei modi migliori per far conoscere al mondo ciò che le isole Canarie hanno da offrire. #Onthedraw È un progetto concepito per catturare tutta la ricchezza naturale e umana delle isole Canarie, un modo per riscoprire l’arcipelago da una diversa angolazione, dal punto di vista professionale di un gruppo di artisti di fama internazionale attraverso le loro illustrazioni. Sette illustratori hanno visitato ciascuna delle sette isole, catturando la loro esperienza nei registri di viaggio e illustrazioni originali che sono state pubblicate sui social network, internet e altri canali. Piazza Emanuele Filiberto, 11, Torino info www.onthedraw.travel
7
Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea
a sinistra | Picasso, Cannes, agosto 1955 | in alto | Bibi, Marsiglia, 1928 |
Tardivamente scoperto da John Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. La sua estrema meticolosità fotografica – impiegava anche ore nell’attesa dello scatto perfetto – registra tematiche e soggetti ricorrenti che fissano, oltre che il passare del tempo e delle stagioni, anche quello delle mode, delle invenzioni meccaniche, del microcosmo di un nucleo familiare e quello di un’intera nazione, la Francia, paradigma e simbolo dell’Europa del tempo. JHL, fin dal suo primo scatto fotografico, ha immediatamente una coscienza di reporter, di registratore del tempo in cui vive, senza però comprendere che la sua opera sarà capitale nella decodificazione dei cambiamenti
epocali e sociali per tutta la prima metà del XX secolo. La sua opera è paragonabile solo a quella di Proust in cui la registrazione del presente è già testimonianza della Storia. Scatti, annotazioni, diari, disegni, quadri tutto viene meticolosamente annotato, registrato, incasellato come in una biblioteca della memoria dove non si fa uso del ricordo, ma della testimonianza tangibile delle fotografie. La necessità di ordinare per non perdere, per non dimenticare, ha permesso a questo immenso artista di restituirci un pensiero estetico estremamente sviluppato fin dall’inizio del suo percorso poetico. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento.
In occasione della mostra Fascino e spledore della porcellana di Torino la Fondazione Accorsi - Ometto di Via Po 55 organizza visite guidate, tematiche e laboratori. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 011 837688 int. 5 Sabato 21 febbraio, ore 11.00 VISITA CON L’ESPERTO Visita guidata in mostra a cura di Alberto Tosa. La visita approfondirà i temi e i protagonisti di quella avventura eroica che portò la “sublime scoperta della porcellana”, analizzando, attraverso le opere esposte in mostra, le tre manifatture torinesi. QUANDO: 21 febbraio, 7 e 21 marzo, 4 e 18 aprile, 2 e 16 maggio, 6 e 20 giugno, ore 11.00 COSTO: Intero: € 15,00; Ridotto € 12,00 (studenti fino a 26 anni, over 65, convenzioni) Possessori Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card € 5,00 Domenica 22 febbraio, ore 15.30: IN FAMIGLIA AL MUSEO ACCORSI-OMETTO CUOCHI DI CORTE Come sono nati i grissini? Chi usava la cioccolata come medicina? Osservando cioccolatiere, caffettiere e servizi da tavola e passeggiando nei salotti e nella cucina del museo, i giovani visitatori scopriranno a cosa servivano strani utensili e conosceranno ricette, modi di dire, usi e costumi legati ai riti della tavola nel
Settecento… non sempre affini ai nostri palati! RIVOLTO A: bambini dai 6 ai 12 anni DURATA: 1 ora circa COSTO: Bambini € 3,00 anche per i possessori di Abbonamento Musei Junior. Adulti € 8,00 oppure gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei. Due adulti + un bambino: € 15,00 Giovedì 26 febbraio, ore 18.00 GIOVEDI’ SERA A PALAZZO I SEGRETI DEI GASTRONOMI REALI NEGLI ANTICHI SCRITTI D'ARTE CULINARIA. Conferenza + visita tematica a cura di Anna Maria Cavanna Due giovedì al mese, alle ore 18.00, la Fondazione Accorsi-Ometto dedica ai suoi visitatori una serata di approfondimento sui servizi in porcellana, la cucina e gli antichi ricettari presso le nobili corti dell'Europa settecentesca. Segue visita tematica. QUANDO: 26 febbraio, 26 marzo, 23 aprile, 21 maggio, 18 giugno, ore 18.00 COSTO: Intero € 15,00. Ridotto € 12,00 (studenti fino a 26 anni, over 65, convenzioni). Possessori Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card € 5,00 Maggiori info www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Jacques Henri Lartigue dal 21 febbraio al 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 - www.museofico.it
appuntamenti al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino
8
mostre
I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
22 gennaio - 6 aprile 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Torino rende omaggio, in uno sforzo corale e di grande impegno, a uno dei suoi figli migliori – Primo Levi – con una mostra allestita nella Corte Medievale di Palazzo Madama. Proprio nel 2015 uscirà a New York l’edizione completa in inglese delle opere dello scrittore torinese, piena e definitiva consacrazione a livello internazionale di Levi, unico autore italiano contemporaneo ad avere avuto un tale riconoscimento. La mostra è stata concepita e pensata per tutti, ma in particolare per i più giovani, data l’importanza che Levi ha nella cultura e nella scuola del nostro e di altri paesi. La mostra offre al visitatore l’occasione di penetrare per il tramite di immagini e parole in ognuno di quei mondi e di conoscere la personalità multiforme di Levi: la sua inesauribile curiosità per l’animo umano, il suo sguardo spesso ironico e la sua inesausta ricerca del dialogo soprattutto con i più giovani. Illustrazioni inedite, videoinstallazioni, oggetti d’epoca, sculture, audiovisivi, pannelli esplicativi, esperienze di realtà aumentata rendono il percorso particolarmente ricco e interessante, offrendo innumerevoli occasioni per ragionare sulla letteratura e sulla vita. Piazza Castello, Torino tel. 011 4433501 Info www.palazzomadamatorino.it
PICCOLI PRINCIPI
Prorogata fino al 31 marzo 2015 Palazzina di Caccia di Stupinigi Grazie all'apprezzamento espresso dalla maggioranza dei visitatori della Palazzina di caccia di Stupinigi negli ultimi mesi è stata prorogata fino al 31 Marzo 2015 la mostra Piccoli Principi a Stupinigi organizzata dalla Fondazione Ordine Mauriziano: una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. All'inizio del percorso di visita le 19 tele -datate fra il 1648 e il 1766 e firmate da vari pittori della corte sabauda fra cui Giuseppe Duprà e Maria Giovanna Battista Clementi, detta la Clementina- sono esposte nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Le curatrici hanno strutturato l'esposizione in tre nuclei omogenei legati agli artisti (specialisti in ritratti di rappresentanza) e ai personaggi raffigurati. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 013 3073 www.ordinemauriziano.it Ingressi: Intero 12 €. Ridotto 8 €. Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili
Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica
21 novembre - 22 febbraio 2015 MAO - Museo d'Arte Orientale Nell’Anno cinese del Cavallo, il MAO presenta una mostra dedicata alle rappresentazioni equestri nell’arte e nella cultura della Cina Antica. I cavalli sono stati un simbolo di status sociale forte per l’élite cinese di ogni epoca e uno dei soggetti più rappresentati nell’arte della Cina imperiale. Emblemi di nobiltà, eleganza, velocità e potenza, si sono arricchiti nel corso del tempo di valenze soprannaturali ammantate di resoconti leggendari. Attraverso quarantacinque opere provenienti dalle collezioni del museo e da una collezione privata torinese, la mostra esplora l’importanza della figura del cavallo nell’arte e nella cultura della Cina antica con spettacolari statuine funerarie. Si tratta in gran parte di sculture in terracotta dipinta e invetriata, dove i cavalli appaiono soli o in rapporto dinamico con il cavaliere, colorati e arricchiti di dettagli a seconda della funzione che l'immagine doveva evocare e rendere viva. Sette le sezioni che corrispondono a diversi ambiti tematici: dalla guerra, al commercio, allo svago, fino alla evoluzione delle forme tra gli Han e i Tang. Via San Domenico 11 Torino t. 011.4436927 - www.maotorino.it
ORIGAMI || Universi di Carta. Capitolo Secondo
Prorogata fino al 1 Marzo Palazzo Barolo, Torino Dal rigore filologico della tradizione giapponese di sculture realizzate solo con una piega retta, effettuata su una superfice piana, a metodi di lavorazione innovativa, anche l’origami ha visto, negli ultimi decenni, un’evoluzione. Una tridimensionalità nuova, nata dalle mani e dall’estro del maestro Akira Yoshizawa, i cui alcuni pezzi erano in mostra già nella passata edizione, che consentono di esplorare altre forme, pur partendo sempre dal concetto geometrico di base. L’uso di carta bagnata, il wet folding, consente di definire pieghe morbide, di sfruttare l’unione delle fibre della carta come se si attivassero in modo simile ad una colla e di realizzare strutture di grandi dimensioni. via delle Orfane 7/A www.mostraorigami.it
Lumen Flumen. Gettiamo ponti di luci
18 dicembre - 18 marzo 2015 Passerella di corso Verona Guizzi di luce sollecitano l’attenzione del passante. Installazione luminosa a cura degli allievidel Primo Liceo Artistico e dell’Istituto Albe Steiner affiancati dai loro insegnanti. Aaccensione giornaliera dell’installazione luminosa dalle ore 17 alle 6.
www.newspettacolo.com
Sophie Calle. MAdRE
Castello di Rivoli Fino al 15 Marzo 2015 Mostra dedicata alla celebre artista francese Sophie Calle, protagonista indiscussa della scena artistica mondiale, la quale propone un progetto interamente sitespecific per le sale auliche al secondo piano della Residenza Sabauda. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Lo Spazio del Demiurgo
Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 - www.palazzomadamatorino.it
La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra
Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico
Vita da Regina. Madama Reale guida gli ospiti nel suo palazzo
Fino al 29 marzo 2015 Palazzo Madama Maria Giovanna Battista di SavoiaNemours, meglio nota come Madama Reale, accompagnerà come una nobile guida gli ospiti, tra teatro, arte e sogno, in un’esperienza affascinante. Tutte le domeniche ore 11 e ore 15 fino a domenica 29 marzo 2015. Piazza Castello. Tel 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
9
Plastic Days. Materiali e design La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione P l a r t , Plastiche e Arte di Maria P i a IncuttiPaliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del
mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. Uno sguardo ampio, testimoniato anche dagli interventi in catalogo di Alba Cappellieri, Laura Cherubini, Stefano Catucci, Gianluigi Ricuperati, Thea van Oosten e Anna Laganà. Completano il percorso espositivo le interviste ad: Andrea Branzi, Donato D’Urbino, Paolo Lomazzi, Alessandro Mendini, Maurizio Montalti/Officina Corpuscoli, Andrea Trimarchi e Simone Farresin/Studio Formafantasma, Gaetano Pesce e Maria Pia Incutti, collezionista e presidente della Fondazione Plart. La mostra è organizzata per macro-aree tematiche che attraversano la storia delle plastiche: dalle pre-sintetiche, realizzate nell’Ottocento e caratterizzate da un sapore quasi alchemico, a quelle più contemporanee segnate dall’aspirazione di svincolarsi dalla dipendenza dal petrolio, passando per le plastiche del Made in Italy, il Plastic Days. Materiali e design dal 21 febbraio al 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 - www.museofico.it
Anita Molinero. Opere e installazioni
da sinistra
| Senza titolo, 2012 policarbonato, faro d’automobile cm 50 x 35 x 18 | | Senza titolo, 2010 plastica cm 28 x 32 x 22 |
Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. Le opere dell’artista attraversano i confini stabiliti dalla storia dell’arte e coniugano riferimenti sociologici a una suggestiva visione della vita urbana. Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra Anita Molinero. Opere e installazioni presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria
10
mostre
automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. Con la mostra di Anita Molinero iniziano le incursioni del MEF nei territori della creazione contemporanea. Muovendosi dalla mission di un museo che non vuole essere “solo museo”, ma un vivace luogo di scambio e un attivatore di processi creativi, il MEF inaugura una serie di collaborazioni trasversali, partendo dalla moda. Il primo partner è K-Way, il marchio dell’antipioggia per eccellenza creato a Parigi nel 1965, oggi di proprietà del Gruppo torinese BasicNet. Per l’occasione, K-Way realizza un capo personalizzato da Anita Molinero: una giacca Le Vrai 3.0 (l’ultima e più contemporanea evoluzione del K-Way tradizionale), prodotta esclusivamente durante il periodo della mostra in edizione limitata. Una collaborazione che cade proprio nel 50enario del celebre marchio: uno dei pochi al mondo a potersi definire – per legge – “ultranotorio”, presente cioè in più di un dizionario linguistico Anita Molinero. Opere e installazioni dal 21 febbraio al 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 - www.museofico.it
Mario Merz Prize. I finalisti
29 gennaio - 12 aprile 2015 Fondazione Merz Il premio biennale intitolato a Mario Merz, che ha l’obiettivo di individuare e segnalare personalità nel campo dell’arte visiva e della musica contemporanea, presenta i finalisti delle sezioni arte. Presso la sede della Fondazione Merz espongono i 5 finalisti della SEZIONE ARTE: Lida Abdul (Kabul 1973), Glenn Ligon (New York 1960), Naeem Mohaiemen (Londra 1969), Anri Sala (Tirana 1974) e Wael Shawky (Alessandria d’Egitto 1971), sono stati selezionati tra le oltre 500 candidature pervenute dalla giuria composta da Marisa Merz, Beatrix Ruf (direttrice dello Stedelijk Museu m di Amsterdam ) e Claudia Gioia (curatrice indipendente). Il progetto espositivo, curato da Beatrice Merz raccoglierà due o tre opere per ciascun autore, scelte tra le più significative del loro percorso artistico . Il pubblico potrà esprimere la propria p referenza visitando la mostra o collegandosi al sito web (mariomerzprize.org) per valutare i progetti degli artisti. Al voto del pubblico si aggiungerà il responso della giuria composta da Manuel Borja - Villel (Direttore Museo Nacional Centro de arte Reina Sof í a, Madrid), Massimiliano Gioni (Capo Curatore New Museum, New York Direttore artistico Fondazione Trussardi, Milano ), Lawrence Weiner (artista), Beatrice Merz . La mostra sarà a ingresso gratuito. Via Limone 24, Torino Tel. +39 011 19719436 - www.fondazionemerz.otg
FILIPPO JUVARRA A TORINO Fantasia barocca dal 20 dicembre al 22 febbraio 2015 Palazzo Madama -Museo Civico d’Arte Antica A 300 anni dal giuramento di Filippo Juvarra, nominato “Primo Architetto Civile”da Vittorio Amedeo II di Savoia il 15 dicembre 1714, Palazzo Madama lo ricorda con un magnifico ed emozionante spettacolo di proiezioni video e suoni che ripercorre le tappe della sua carriera a Torino. Immagini, luci, musica per un’esperienza carica di significato e unica. Schizzi e disegni architettonici, “pensieri”progettuali, paesaggi di fantasia, scenografie, disegni d’ornato vengono fatti dialogare tra di loro e messi in relazione con le architetture realizzate a Torino e in Piemonte, e soprattutto con l’intelaiatura architettonica della Sala del Senato. Il pubblico parteciperà a una esperienza immersiva emozionale e interattiva. I disegni prendono vita, si animano e interagiscono con gli edifici, con gli oggetti, con i personaggi della storia di Torino prima capitale del regno sabaudo. Piazza Castello, Torino. orari: martedì - sabato 10.00 - 18.00 domenica 10.00 - 19.00 la biglietteria chiude un’ora prima. chiuso il lunedì
IL MONDO IN UNA TAZZA
fino al 19 aprile 2015 Palazzo Madama Un percorso dedicato alla storia della tazza, attingendo dalle ricche collezioni di arte decorativa conservate in museo. Filo conduttore dell'esposizione è la tazzina: da tè, da caffè e da cioccolata. Oggetto legato indissolubilmente all'introduzione in Europa delle bevande calde provenienti dall'Oriente e dal Nuovo Mondo e al materiale esotico e prezioso per eccellenza, la porcellana. Una sequenza di tazze, a partire dai blancs-de-chine, ovvero le porcellane bianche cinesi prodotte a Dehua, mostral'evoluzione delle forme e la varietà dei decori nelle tazzine prodotte dalle manifatture europee nel Settecento: dai motivi di origine cinese e giapponese, a quelli tratti dai libri di storia naturale, ai paesaggi derivati da incisioni olandesi e tedesche, fino alle scene mitologiche e della letteratura cavalleresca. La mostra è un’occasione per raccontare, per casi esemplari, la storia della porcellana, delle sue particolarità produttive, della qualità della pasta e dei colori. Il valore socialmente rappresentativo della porcellana emerge anche grazie all'esposizione di alcuni servizi araldici, conservatisi integri per il loro valore altamente simbolico legato al passato illustre della casata oppure smembrati e dispersi sul mercato antiquario. Piazza Castello, Torino t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Transizioni di fase, mostra personale di Gioberto Noro
dal 23 gennaio al 22 febbraio 2015. PAV Parco Arte Vivente Difficilmente, di fronte alle fotografie di Gioberto Noro (moniker del duo di fotografi torinesi Sergio Gioberto e Marilena Noro), lo spettatore può limitarsi a un'osservazione passiva. Qualcosa, in questi scorci di paesaggio in cui natura ed edifici incompiuti interagiscono, stimola un fecondo senso di inquietudine, e, nel contrasto cromatico tra il grigiore delle carcasse di cemento abbandonate dall'uomo e le surreali tonalità di verde della vegetazione spontanea, aleggia lo spettro di una domanda che non si limita a toccare la singola immagine, ma coinvolge, a ben vedere, lo statuto della fotografia nel suo complesso. Si tratta di una domanda antica e annosa, la stessa domanda che l'uomo si pone: è reale? Esiste davvero, in qualche sperduto angolo della Val di Susa, territorio ricorrente nella ricerca artistica di Gioberto Noro, questo imponente scheletro di quel che sarebbe dovuto diventare un edificio? Quali coordinate dovremmo seguire, per imbatterci nel punto in cui i margini disadorni di un'immensa finestra incorniciano l'affastellarsi di nuvole lattee o l'aprirsi improvviso di una radura? Via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it
www.newspettacolo.com
Nevercrew Frequency Spectrum
dal 5 febbraio al 14 marzo 2015. Square23 Art Gallery Dopo Milano e Dublino, dove hanno decorato le nuove sedi europee di Facebook, il duo di street-artists svizzeri NEVERCREW arriva a Torino, negli spazi della galleria Square23, con “Frequency spectrum”, la loro riflessione su percezione e comunicazione, tra realtà e surrealtà. Pablo Togni e Christian Rebecchi più che “duo” sono “uno”. Lavorano insieme dal 1996 uniti dall’interesse comune per la pittura e la street art. Hanno esposto e partecipato a progetti internazionali e festival a Belgrado, Il Cairo, Amburgo, Monaco, Zurigo, Lugano. Combinare linguaggi diversi è la loro cifra stilistica: catene di montaggio, esseri organici e ingranaggi meccanici, mostri marini, “strutture viventi” si intersecano nei loro lavori proprio come gli stili che utilizzano, tra sintesi grafica e iperrealismo spray. via San Massimo 45, Torino Orari: lunedì – sabato 11-20, o su appuntamento T: 334.9980390 E: info@square23.net
L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. L’esposizione è inoltre l’occasione per vedere nuovamente riunite, dopo la mostra “L’avventura Lenci”, le Stagioni di Mario Sturani in ceramica e in gesso. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Via Modane 16 Torino tel. +39 011 3797600 - www.fsrr.org
11
Martino Gamper: design is a state of mind
22 ottobre – 22 Febbraio 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La mostra, a cura del designer italiano Martino Gamper (Merano, 1971), presenta librerie e mobili, che raccontano la storia del design e il loro impatto sulle nostre vite, dagli anni ’30 ad oggi. Variando dai classici della storia del design ai pezzi unici al design industriale, a quello funzionale fino a lavori commissionati, la mostra include oggetti di noti designers come F ra n c o A l b i n i , E r c o l , C h a r l o t t e Perriand, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Ettore Sottsass disposti vicino a IKEA e Dexion. Tra i designer le cui collezioni saranno in mostra: Enzo Mari, Paul Neale, Max Lamb & Gemma Holt, Jane Dillon, Michael Marriott, Sebastian Bergne, Fabien Cappello, Adam Hills, Michael Anastassiades, Andrew Mc Donagh & Andreas Schmid, Daniel Eatock e Martino Gamper stesso. via Nizza 230/103, 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it
Mario Airò e Christiane Löhr 5 ottobre - 28 febbraio 2015 Tucci Russo Doppia personale di Mario Airò e Christiane Löhr. via Stamperia 9, Torre Pellice (To) www.tuccirusso.com
Pier Paolo Calzolari
fino al 22 marzo 2015 Videoteca GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il ciclo di incontri e mostre, a cura di Elena Volpato, dedicato al video in Italia negli anni Sessanta e Settanta inaugura il 2015 con Pier Paolo Calzolari che incontra il pubblico della GAM martedì 13 gennaio alle 18.30. L’artista, in conversazione con Elena Volpato, parlerà del suo interesse per la dimensione temporale e visiva del linguaggio filmico e video, dell’esperienza di lavoro con Gerry Schum e ripercorrerà lo sviluppo del suo ciclo di opere intitolato Day after Day a Family Life da cui sono tratti tre dei quattro lavori presentati alla GAM: Cucù, Aeroplano, e Lettere di Tiziano. Calzolari è uno dei più importanti protagonisti della storia del video d’artista, per la rilevanza delle opere da lui girate in pellicola e video, e per il ruolo che il suo studio bolognese, a Palazzo Bentivoglio, ebbe tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, luogo d’incontro tra esponenti delle avanguardie internazionali, artistiche e teatrali, ma anche studio di registrazione di opere filmiche di altri artisti. via Magenta, 31 - 10128 Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it
12
mostre
Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita
Fino al 12 aprile 2015 MAO Museo d'Arte Orientale 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it Orario: mar-dom 10 -18 (la biglietteria chiude un’ora prima) chiuso il lunedì
ZAGATO: collectibles and design since 1919.
fino al 15 marzo 2015. MAUTO Museo dell'Automobile di Torino Grande mostra dedicata alla storia dei tanti successi del marchio, raccontata attraverso le sue vetture più rappresentative. In esposizione al MAUTO nove straordinari pezzi da collezione, modelli sia classici che contemporanei, che rappresentano alcune tra le più prestigiose collaborazioni che ZAGATO ha intessuto dal 1919 al 2014 con le più importanti aziende automobilistiche nazionali e internazionali. Una mostra per celebrare l’atelier della leggendaria Z e il suo stile famoso nel mondo. Corso Unità d'Italia 40. Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
David Ostrowski
11 settembre – 28 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Personale di David Ostrowski (Colonia, 1981), uno dei giovani artisti più interessanti dell’ultima generazione di pittori astratti che si sta affacciando sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale. Dopo essersi formato alla Kunstakademie di Düsseldorf sotto la tutela di Albert Oehlen, uno dei più influenti e controversi pittori contemporanei, Ostrowski si è imposto all’attenzione internazionale e negli ultimi due anni le sue opere sono state esposte a Berlino, Parigi, Zurigo, New York, Los Angeles. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org
JUDAICA PEDEMONTANA. Libri e argenti da collezioni piemontesi
13 febbraio – 6 aprile 2015 Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino La mostra Judaica Pedemontana si propone di far conoscere per la prima volta al pubblico lo straordinario fondo di volumi ebraici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, accanto al quale saranno presentati argenti e tessuti antichi ebraici di proprietà di Istituzioni e di privati, che richiamano i contenuti ovvero la provenienza geografica dei libri in esposizione. La Biblioteca Nazionale Universitaria conserva un cospicuo, e unico, patrimonio di testi ebraici, costituito da manoscritti e libri a stampa, fra cui spiccano numerosi incunaboli e cinquecentine. Piazza Carlo Alberto, Torino 011 8101113 – 011 8101150
Tommaso de Falco “PRIVATE PARKING…”
fino a domenica 1 Marzo Mirafiori Galerie Ridare vita a ciò che ha lasciato un segno nei nostri ricordi. Perché i ricordi non perdono fascino, con il tempo. È questa la filosofia creativa di Tommaso de Falco, artista eclettico e originale che ha fatto delle tele lacerate e bruciate in cui fa rivivere auto distrutte, ammaccate e invecchiate, il segno distintivo della propria arte. “Private Parking…” propone un viaggio tra passato e futuro, tra struggimento e dolcezza, tra il ricordo di ciò che è stato e l'aspettativa di ciò che sarà. Un dualismo che l’autore rappresenta sulla tela con sfondi ora sgargianti ora cupi, applicazioni di juta, carta, colature di colore e di ruggine (vera). Piazza Riccardo Cattaneo, Torino motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra
29 gennaio - 3 maggio 2015 Museo del Cinema Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it
Enrico Paulucci: un pittore in porta
Fino al 22 febbraio Juventus Museum Lo Juventus Museum ospita fino al 22 febbraio un’antologica dedicata a Enrico Paulucci, uno dei primi portieri della Signora, guardiano dei pali delle giovanili bianconere negli anni ‘20 del secolo scorso. Erano i primi anni 20’, la Juve vincitrice di uno scudetto era poco più vecchia di Paulucci e giocava in un campo con la tribuna in legno, scarpe bullonate ai piedi, e gli spogliatoi giusto sotto la tribuna. La mostra, dal titolo “Enrico Paulucci: un pittore in porta”, organizzata in collaborazione con l’Archivio Paulucci, racconta attraverso dipinti, disegni, guazzi, fotografie e scritti inediti come la passione per la pittura sia vissuta dall’artista di pari passo con quella del calcio. La rassegna è composta da 20 opere che spaziano da “Juventus. Una partita” a “Il Pittore Juventino. Autoritratto” e “Non sarà mai più così bello il gioco del calcio. (Autoritratto giovanile)” ed includono inoltre paesaggi, nature morte e opere ad ispirazione classica. Via Druento 153/42, Torino www.juventus.com/juve/it/stadio-emuseo
Il Kabuki dei tre Samurai
Fino al 18 aprile Galleria In Arco Provocatori, pornografici, choccanti. Oppure sensuali, poetici e disincantati. Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto i tre fotografi Nipponici protagonisti della mostra “Il Kabuki dei tre Samurai” ci guidano in un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Nobuyoshi Araki tra gli artisti più rappresentativi e prolifici della storia della fotografia, racconta la donna, l’eros e il suo Giappone attraverso scatti che arrivano allo spettatore per affascinarlo e sconvolgerlo allo stesso tempo. Il suo percorso artistico non può prescindere dalla donna. Prima la moglie, fotografata durante il viaggio di nozze, poi le donne dei quartieri a luci rosse e infine tutte le altre, che si offrono allo sguardo senza resistenza. Tra loro anche Lady Gaga, ritratta nel 2009 per Vogue Hommes Japan. Le donne di Araki sono riprese legate con corde, mollemente sdraiate su letti disfatti, lascivamente distese sul pavimento e così raccontano l’eros e la sensualità, la tradizione giapponese fatta di fiori e kimono e la modernità un poco decadente. L’occhio che le ammira si sente turbato, nel loro sguardo invece sembra assente la volontà di provocare. Piazza Vittorio Veneto 3, Torino, Italia www.in-arco.com T: +39 0118122927
14
mostre
IVAN CAZZOLA. NYC
22 gennaio - 7 marzo 2015 Burning Giraffe Art Gallery Il ritratto di una delle città più affascinati del mondo che, tra bianchi e neri e luci accecanti, attrae come un magnete chiunque le orbiti attorno. Come nessun altro posto al mondo, New York City rappresenta, con il suo stile unico, la metafora della società contemporanea e il fotografo Ivan Cazzola ne cattura lo spirito attraverso il suo occhio puro, privo di mediazioni, registrandone gli umori contraddittori della "strada", dove splendore e terrore convivono insieme. Negli scatti presentati in questa mostra rappresentativi di tutta la sua ricerca artistica, è evidente come una certa dualità stilistica ed estetica rappresenti un vero e proprio marchio di fabbrica dell'artista. Via E. Bava 8/a, Torino Tel. 0115832745 www.bugartgallery.com www.ivancazzola.co.uk
Nick Farhi. F.I.L.A: Fall In Love Again / Jamie Sneider. Surface of Venus
Fino al 12 febbraio Galleria In Arco L'opera di Nick Farhi esibisce una cifra stilistica dall'ambizione quasi ossessiva nei confronti della ricerca contemporanea. La tavolozza e i metodi di pittura che l'artista predilige sono noti per essere peculiari se non addirittura unici, derivanti da un resiliente lavoro di interpolazione che si giustifica alla luce del significato che questo rappresenta sia nel contesto della pittura odierna che nella più ampia visione di un nuovo modo di concepire il dipinto, da non intendersi esclusivamente come una risultante espressiva della materia su tela. Via Bellezia 14, 10122 Torino www.neochromegallery.com
Luigi Farina E’ materia nello spazio
Fino al 15 febbraio 2015 Area Creativa 42 La mostra a cura di Antonio D’Amico e Karin Reisovà si compone di una selezione di sculture e disegni dell’artista, dal 1993 ad oggi. Via Ivrea, 42 Rivarolo C.se (TO) www.areacreativa42.it
Ammmoniti del Baiociano di Bayeux
16 gennaio - 8 marzo 2015 Palazzo Lascaris La sezione di Paleontologia del museo presenta in questa esposizione alcune ammoniti fossili e due esemplari di gasteropodi del Baiociano (circa 170 milioni di anni fa), provenienti dalle campagne di scavo condotte a Bayeux (Francia). In esposizione anche alcune pubblicazioni sullo stesso soggetto. Via Alfieri 15 Torino www.mrsntorino.it
Da Amadio a Warhol
Fino al 21 Febbraio 2015 Galleria Accademia Saranno esposte una ventina di opere del panorama artistico piemontese e internazionale. Alcuni nomi: Carla Accardi, Giuseppe Amadio, Karel Appel, Enrico Baj, Alighiero Boetti, Roberto Crippa, Piero Dorazio, Sam Francis, Albino Galvano, Mimmo Germanà, Gianbar, Hans Hartung, Attilio Lauricella, Trento Longaretti, Mino Maccari, Francesco Menzio, Pietro Morando, Ugo Nespolo, Enrico Paulucci, Achille Perilli, Michelangelo Pistoletto, Massimo Quaglino, Mimmo Rotella, Piero Ruggeri, Antonio Saporito, Emilio Scanavino, Luciano Schifano, Francesco Tabusso, Andy Warhol Via Accademia Albertina 3/E, Torino www.galleriaaccademia.it
Senza perdere il filo
dal 29 gen al 18 feb 2015 Internocortile Personale di Silvia Beccaria, artista tessile esponente della Fiber art, espressione artistica nata negli anni Cinqanta nell’ambito dell’espressionismo americano. L'artista tesse arazzi, abiti scultura e gioielli contemporanei utilizzando materiali tradizionali come lana, lino e stoffa, ma anche prodotti industriali e non riciclati, come pvc, gomma, plastica, lattice e poliuretano. La mostra Senza perdere il filo presenta 15 opere tra cui le più recenti, frutto di una ricerca intorno al tema della fluorescenza marina. via Villa Glori 6, Torino www.internocortile.it
SAN SEBASTIANO bellezza e integrità nell'arte tra '400 e '600. A Cura di Vittorio Sgarbi
Fino 8 Marzo 2015 Castello di Miradolo Per l’occasione della mostra al Castello di Miradolo, Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico hanno selezionato circa quaranta capolavori, dal Rinascimento al Seicento inoltrato, secoli in cui la storia dell’arte ci ha offerto grandi e straordinari capolavori. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo Info: www.fondazionecosso.it tel. 0121376545
Raccolgo
dal 29 gen al 18 feb 2015 Mutabilis Associazione Prima personale di Luisa Pomar a Torino. In mostra una selezione di opere su carta appartenenti a quattro cicli di lavoro diversi per datazione e tipologia di ricerca, riunite sotto il titolo Raccolgo. I lavori proposti sperimentano la tecnica del pastello ad olio su carta alternando estensioni colorate a superfici graffiate e sovrapposizioni di impalpabili sfumature. Via dei Mille, 25 10123 Torino
| CINEMA | Lou Reed’s Berlin di Julian Schnabel per TORINO INCONTRA BERLINO 2015.
Cinema Massimo 20 e 21 febbraio 2015 - Sala Tre In occasione di Torino incontra BERLINO 2015, il 20 e 21 febbraio sarà proiettato nella Sala Tre del Cinema Massimo Lou Reed’s Berlin di Julian Schnabel, rockumentary che celebra Lou Reed e il suo straordinario album Berlin. Venerdì 20 febbraio proiezione alle ore 20.30, sabato 21 proiezione alle 22.30. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Nel 1974 Lou Reed pubblicò l'album Berlin, un progetto difficile e ambizioso che lasciò interdetti pubblico e critica. Lou Reed, però, non interpretò mai le canzoni di quell'album dal vivo fino al 2006, quando decise che era arrivato il momento giusto. Dopo aver convocato un ensemble di trenta elementi, un coro di bambini, una sezione di archi e fiati, affidò la costruzione di un set all’amico regista Julian Schnabel, che filmò lo spettacolo. Il documentario è il ritratto di una pagina importante della storia musicale contemporanea e del sogno di un artista. La proiezione fa parte della ricca agenda di iniziative ed eventi promossi all’interno del programma Torino incontra BERLINO, rassegna organizzata in collaborazione con numerose realtà culturali della città che hanno creato per l’occasione eventi culturali, momenti dedicati alla musica, al cinema, all’arte, allo spettacolo dal vivo, alla scienza, alla filosofia, alla lingua e alla letteratura con convegni mirati, approfondimenti e dibattiti. CINEMA MASSIMO Via Verdi 18 – Torino Tel. +39 011 8138 574 www.cinemamassimotorino.it
GOETHE FILM FORUM. BERLINO 19 febbraio - 22 maggio 2015
Giovedì 19 febbraio riparte il Goethe Film Forum, appuntamento mensile con il cinema tedesco in lingua originale e sottotitoli italiani. Dopo il grande interesse suscitato dal primo ciclo di film dedicato alla città di Berlino, il nuovo ciclo presenta altri quattro film che raccontano alcuni luoghi e momenti storici particolarmente significativi di una Berlino in continua mutazione, laboratorio e crocevia di culture. Apre la seconda parte della rassegna, giovedì 19 febbraio, Il cielo sopra Berlino, una grande riflessione poetica sulla città e i suoi legami con gli eventi storici che l’hanno segnata, diretto dal grande regista Wim Wenders, premiato in questi giorni con l’Orso d’oro alla carriera al Festival del Cinema di Berlino. Con Solo Sunny entriamo nelle case e nei cortili del quartiere Prenzlauer Berg, quando non era ancora diventata una delle zone più in voga di Berlino. Fu uno dei primi film della Germania dell’Est a suscitare grande interesse al di là del Muro, proprio grazie al successo ottenuto alla Berlinale. In Personaggi notturni, diretto da Andreas Dresen, uno dei più affermati registi della Germania riunificata (noto in Italia con il suo Settimo cielo), diverse storie si svolgono e incrociano nel corso di una sola notte, sullo sfondo di una visita del papa in città, offrendo una tragicomica e toccante immagine della città "povera ma sexy". Gente di domenica, diretto da un trio di giovani registi che avrebbe fatto strada (Robert Siodmak, Billy Wilder, Edgar G. Ulmer) racconta infine un solare fine settimana berlinese, incentrato sulle vicende di due giovani coppie, tra le spiagge del lago e lungo le strade del centro di una delle più dinamiche metropoli europee, pochi mesi prima della grande crisi del 1929. La manifestazione rientra nell’ambito del programma Torino Incontra Berlino promosso dalla Fondazione per la Cultura della Città di Torino. PROGRAMMA Giovedì 19 febbraio, ore 18 e 20:45 e Venerdì 20 febbraio, ore 10 Der Himmel über Berlin [Il cielo sopra Berlino] Regia: Wim Wenders, 1987, 127 min. Una grande storia d'amore ambientata in una Berlino dove le vite degli uomini s’intrecciano a quelle dei loro angeli custodi. Una rappresentazione corale della città, dei suoi luoghi più affascinanti, in cui presente e passato continuano a sovrapporsi. Girato due anni prima della caduta del Muro, magistralmente interpretato, premiato in tutto il mondo alla sua uscita nelle sale, il film è oggi uno dei più lucidi e appassionanti ritratti di una città in perenne trasformazione. Giovedì 19 marzo, ore 18 e 20:45 e Venerdì 20 marzo, ore 10 Solo Sunny Regia: Konrad Wolf, 1980, 102 min. Giovedì 23 aprile, ore 18 e 20:45 e Venerdì 24 aprile, ore 10 Nachtgestalten [Personaggi notturni] Regia: Andreas Dresen, 1999, 103 min. Giovedì 21 maggio, ore 18 e 20:45 e Venerdì 22 maggio, ore 10 Menschen am Sonntag [Gente di domenica] Regia: Robert Siodmak, 1930, 74 min. Sede proiezioni Goethe-Institut Turin, Piazza San Carlo 206 Lingua originale con sottotitoli italiani. Ingresso libero fino esaurimento posti Info: 011 543 830; www.goethe.de/torino
16 - tempo libero | C in e m a |
| c o rs i | w o r kshop | conc o r s i |
›perCasting attori e attrici Mechanismo, regia di Louis Nero
L’ALTROFILM & SHORT FILM FUND presentano Venerdì 27 febbraio 2015 dalle h. 11 alle h. 21 Casting attori e attrici per Mechanismo, regia di Louis Nero, cortometraggio vincitore del bando Short Film Fund 2014 della Film Commission Torino Piemonte. MECHANISMO regia di Louis Nero, con l’attore di fama internazionale Lou Castel. Un cortometraggio di fantascienza ispirato alle fantasmagorie letterarie di Philip K. Dick. Il terzo episodio del lungometraggio “Nozze con il cielo (Sky’s Wedding)” con Franco Nero, Philippe Leroy,
Daniele Savoca e Simone Nepote André. In particolare si cercano: - CACCIATORE (Uomo, 40 - 50 anni, bella presenza) - VERA (Ragazza 10-16 anni - occhi chiari, magra) - HARE KRISHNA (ragazzo 12-16 anni disponibile a rasarsi i capelli, magro) - RAGAZZA EFEBICA (ragazza 16-18 anni, magra, preferibilmente con piercing sul volto e con capelli corti, disponibile a fare un taglio rasato ai lati) - BARBONA (donna 60-80 anni capelli lunghi bianchi, magra) - RAGAZZINO BARBONE (ragazzino 15
›ILN.I.C.E. New independent curatorial experience CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l’acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. Progetto unico che trasforma l’evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un’impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il “learning by doing”, l’analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione, coinvolgendoli in prima persona nella curatela e nell’organizzazione di mostre all’interno di Paratissima 2015. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. DURATA E FREQUENZA Il corso prevede 125 ore di formazione in aula e 120 ore di esperienza pratica (field project).
18
-
BORSA DI LAVORO Coerentemente con la mission di Paratissima intende promuovere e dare un’opportunità a chi, tra i giovani curatori, dimostrerà impegno, tenacia e talento. Al termine della parte teorica del corso, chi si sarà contraddistinto nelle tre doti avrà la possibilità di entrare nello staff di Paratissima come assistente alla Direzione Artistica dell’evento, da settembre a metà novembre, a fronte di un rimborso spese totale di 1.500 euro. A fine manifestazione, poi, verrà designata la migliore tra le mostre curate dagli allievi di N.I.C.E. e il giovane curatore selezionato avrà l’opportunità di curare la mostra personale del vincitore di Paratissima, il Toro d’Acciaio, all’interno dell’edizione 2016. Il for m di iscrizione e tutti gli approfondimenti sulle modalità di partecipazione sono online su www. paratissima.it.
tempo libero
anni capelli scuri) - BARBONE (uomo 60-70 anni barba lunga, capelli medio-lunghi) - Figurazioni speciali – Barboni (uomini con barba lunga) Per partecipare alla selezione recarsi Venerdì 27 febbraio 2015 dalle h. 11 alle h. 21 presso gli Uffici Film Commission Torino Piemonte (via Cagliari 42, Torino) muniti di FOTO (primo piano e figura intera), Curriculum Vitae ed eventuali link di lavori o showreel. Per maggiori informazioni: info@altrofilm.it w w w . f a c e b o o k . c o m / laltrofilmproduction
› aiace corso di cinema Salvatores, l’arte della fuga Dall’Oscar alle sperimentazioni, un regista italiano atipico Gabriele Salvatores è tra i registi italiani più eclettici e difficili da catalogare, molto amato da spettatori di differenti generazioni e apprezzato dalla critica, a suo agio nei generi classici, ma capace di sperimentare sortite in territori poco esplorati dal cinema italiano, dalla fantascienza al film per ragazzi, come testimonia il suo ultimo Il ragazzo invisibile, che propone una coraggiosa sintesi tra i due generi. docente: Michele Marangi data di inizio del corso: martedì 24 febbraio 2015 giorni e orari: 5 incontri di 2 ore ciascuno, ogni martedì, ore 21-23 costo: 55 euro Per informazioni e iscrizioni: AIACE Torino Galleria Subalpina 30 - 10123 Torino tel. 011 538962 email: aiacetorino@aiacetorino.it
| CORSI | WORKSHOP | c o n c o r s i |
musica: concerti, dj set, feste venerdi 20 febbraio
-ACOUSTIC REPORT in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 18,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Enzo Zirilli porta al FolkClub il talento di Josh Arcoleo e del giovanissimo Sam Leak, che con lui formano il progetto Acoustic Report. Una idea musicalecontiene i germi del paradosso e della follia: omaggiare il più grande gruppo di jazz elettrico, i Wheather Report, suonati con suoni rigorosamente acustici? Certo, sono proprio le idee pazze che producono la grande musica, e questa è una di quelle. Josh Arcoleo
S.R.V. (Sound Remember Vaughan) in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22. La S.R.V. (Sound Remember Vaughan) nasce nel 2006 da un'idea di Lino Orsogna di voler ricordare la musica del leggendario chitarrista texano Stevie Ray Vaughan. Le coinvolgenti esibizioni della band possono durare fino a tre ore culminando, il più delle volte, con la partecipazione del pubblico in una euforica performance collettiva. Iil gruppo si presenta con un accurata presenza scenografica che crea immediatamente la tipica atmosfera che
puoi trovare nelle notti calde nei locali di AUSTIN in Texas... -denise king with massimo farao' trio in concerto Jazz Club Torino Piazzale Valdo Fusi Torino Tel 011882939 ore 22 gratuito Denise King - voce Massimo Faraò - pianoforte Nicola Barbon - contrabbasso Marco Tolotti - batteria Denise King è una cantante di Philadelphia, tra le migliori swing singers, con una strepitosa presenza sul palco e un carisma incredibile. Ha collaborato con i più grandi musicisti nel mondo tra i quali Archie Shepp, Shirley Scott, Jerry Weldon. Si esibirà al Jazz Club per due serate. Venerdì, nel locale senza tavoli, per la consueta Lindy Hop Night.
Denise King
INCIDENT ON SOUTH STREET
Venerdi 20 febbraio Blah Blah euro 5 INCIDENT ON SOUTH STREET Omaggio ai "The Lounge Lizards" di John Lurie, Arto Lindsay, Evan Lurie, Anton Fier e Steve Piccolo con Enrico Gabrielli (CALIBRO 35, MARIPOSA, AFTERHOURS): Sax; Michele Orvieti (Mariposa): Keyboards; Luca Cavina (CALIBRO 35, ZEUS!): Bass; Federico Fantuz: Guitar (Edgar - Music for No Movies); Simone Cavina: Drums (JunkFood, Io Sono Un Cane). Da Bologna, progetto che omaggia i Lounge Lizards con brani tratti dal loro repertorio, con quel piglio a meta' strada tra freejazz e no wave, il tutto condito in salsa noir. A seguire GOOD TIMES a cura di Giorgio VALLETTA & SEBA Mc (gratuito) BLAH BLAH via Po 21 Torino
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Love & Peace venerdi 20 febbraio Il Maglio
Gli Splendidi venerdi 20 febbraio La Divina Commedia
venerdi 20 febbraio
-love & peace in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) U2 Italian Tribute Love&Peace (U2 Tribute), 1° classificata come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www.u2360gradi.it, è attiva dal 2006: ad oggi ha solcato i palchi più prestigiosi di città come Milano (Alcatraz 2009), Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008) -the big one in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta
limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con the big one: energia potenza e dinamicità per far rivivere le più belle hits 80/90. Giocare con la musica si può ed è più divertente che mai: Luca "Jiga" Giordano: voce Marco "Nervo" Bielli: tastiere&cori Max Maira: chitarra&cori Dome Varacalli: basso Eazars Ferrari: batteria -GLI SPLENDIDI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Jovanotti Band torinese che si appropria del repertorio di Lorenzo Jovanotti interpretandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funkymelodicodanzereccia e scanzonata dei brani. L’“Ombelico del mondo”, “Bella” e “Ragazzo fortunato”, si fondono con ritmiche africane, latine e reggae, entrano in scena percussioni improbabili, fischietti Ukulele, melodiche... insomma una festa! -MANOMANOUCHE in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone).
Jazz Manouche Nunzio Barbieri – Chitarra Acustica Luca Enipeo – Chitarra Acustica Pierre Steeve Jino Touche – Contrabbasso Manomanouche propone una musica basata sull’improvvisazione, aperta alle contaminazioni, derivante principalmente dalla fusione i swing, folklore tzigano e melodia italiana. Il repertorio comprende arrangiamenti di brani di Django Reinhardt, alcuni standards e nuove composizioni originali. Il concerto ha un impatto immediato sul pubblico ed è completamente realizzato con strumenti acustici. Tutti i musicisti attualmente partecipano al Tour Europeo di Paolo Conte. (Royal Albert Hall London, Gran Rex Paris, Montreux Jazz Festival, Carrè Amsterdam...)
ven. 20 Amaro Cafè
-MARCO MASINI incontro 8 Gallery Via Nizza 230 Torino ore 17:30 Corte della Ristorazione L’artista incontrerà il pubblico e firmerà le copie del suo nuovo album Cronologia. In gara al Festival di Sanremo, per la settima volta nella carriera, Marco lancerà il suo nuovo disco.
Marco Masini
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
PAGELLA NON SOLO ROCK special guest LINDA & The GREENMAN Venerdì 20 Febbraio Spazio 211 Torino gratuito - doors: 21 Pagella Non Solo Rock è un concorso aperto a gruppi musicali composti per almeno il 50% da studenti e/o studentesse delle scuole superiori di Torino e provincia, che propongono brani propri appartenenti a qualsiasi genere musicale. Gruppi in concorso questa sera: ACE, BANG QUARTET, CATERPILLAR. Chiudono la serata LINDA & The GREENMAN. Il nuovo progetto musicale di Gigi Giancursi (ex Perturbazione) e dell’attrice, cantante e modella Linda Messerklinger. Linda era una delle attrici del videoclip di “Se mi scrivi”, canzone dei Perturbazione di qualche anno fa per poi riincontrarsi al salone del libro di Torino e dopo poco i due hanno cominciato a fare musica insieme e stanno accumulando un repertorio di
brani originali e di cover, per lo più a tema amoroso. sPAZIO211 - via Cigna 211, Torino 011.19705919
Bona Vida venerdì 20 febbraio Corner House
so ed è entrato nelle classifiche internazionali 2014 dei migliori cd di musica prog. Il concerto di Syndone sarà preceduto da una esibizione del gruppo vicentino Il Magnetofono, trio acustico che fa musica nel solco della tradizione del miglior cantautorato italiano. Un bel contrasto per una serata musicale tutta da godere.
Aguamaranta venerdì 20 febbraio Cafè Neruda
venerdi 20 febbraio
-bona vida in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Santana Sette gli elementi che la compongono, ognuno con un proprio distinto trascorso musicale, ma accomunati dall'amore per il rock, i ritmi latini e la musica di Santana! Coinvolgenti, ripropongono nelle versioni live i brani del mitico chitarrista, dal concerto di Woodstock '69, fino ai piu' recenti. -AGUAMARANTA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Cover Pop Acustico Aguamaranta è un progetto semi-acustico venuto alla luce nel 2014 composto dal bassista dei Fratelli Sberlicchio Jeky, Roby Sanna (chitarra), Marco Ercolano (batteria) e dalla voce di Giulia
22
MUSICA
Dascoli. Aguamaranta è un termine che unisce lo spagnolo Agua (Acqua) al nome Amaranta che come radice greca significa "durevole per sempre". Il nome riflette quindi il repertorio proposto dal combo torinese collezionato da brani che scorrono nel tempo e che difficilmente vedranno un tramonto, riarrangiati con gusto molto personale e ricercato. -Syndone in concerto CineTeatro Baretti Via Baretti 4 Torino ore 21 euro 8 Syndone progband, storico gruppo di musica prog italiana, torna a esibirsi a Torino. Il gruppo è nato nel 1989 dalla volontà del compositore e tastierista Nik Comoglio di formare una power progrock band stile Emerson Lake and Palmer. Nel corso degli anni il gruppo ha pubblicato cinque album: Spleen (1990), Inca (1992), Melapesante (2010), La Bella è la Bestia (2012), Odysséas (2014). L’album Odysséas sta riscuotendo un buon succes-
-vai mo' in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Pino Daniele
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Procopio Bros venerdì 20 febbraio La Fenice
venerdi 20 febbraio
-Procopio Bros in concerto La Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery) To ore 22 tel. 389 991 4579 risto-pizza - bruschette - stuzzichini ingresso libero Procopio Bros sono un trio acustico formato da 3 fratelli (Luca, Valentina e Francesca), che fa della fantasia e della capacità di intrattenimento del pubblico le proprie armi vincenti. Il repertorio spazia dai brani più noti degli anni '70, '80 e '90, eseguiti a 3 voci in versioni uniche e speciali, fino ai grandi successi del momento, proposti con originalità in medley e mashup.
-no habits in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Pearl Jam, da Milano Dal 2010, energici, vitali, trascinanti i No
Habits non danno tregua. Dalle atmosfere avvolgenti delle rock-ballads “Black”, “Immortality”, “I got shit”, alla potenza delle emozioni di storici brani come “Alive”, “Rearview mirror”, “Animal”, e “State of Love and Trust”. Con una scaletta che include soprattutto i primi cinque album della band di Seattle, i No Habits ripercorrono con vivacità, capacità e divertimento, i brani che hanno segnato tappe rilevanti nel panorama “grunge”: “Ten”, “Versus”, “Vitalogy”. Arrivano al Mc Ryans nel corso di un tour che li sta vedendo suonare nei più prestigiosi club del Nord Italia: le Scimmie (Milano), Nidaba Theatre (Milano), Voice club (Corsico)
No Habits venerdì 20 febbraio Mc Ryan's
LARSEN 2015 finale Venerdì 20 febbraio Treff Giaveno Serata di chiusura del #LARSEN edizione 2015, il nuovo contest organizzato dalTreff e la Dreamusic di Avigliana in collaborazione con Manifatture Musicali. A fare gli onori di casa MAO, musicista, attore, speaker radiofonico, conduttore televisivo al quale sarà affidata la conduzione di questa finale. In corsa per il 1°, 2° e il 3° posto: Iron Pig's Brothers, Dafne Sulla Luna, The Junk boy, Whatever, Vincitore 5° selezione. Le band verranno valutate da una giuria di musicisti professionisti (che daranno motivazione per tutte le scelte) e dal pubblico presente: Sandro Serra (Dreamschool), Davide Vergnano (Filid, The Rosenkranz), Claudio Cattero (Manifatture Musicali), Luca Pisu Scasso (Fratelli di Soledad, House of Noises ecc ...) Ingresso libero. Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00. Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
CHUPONES Tributo al gruppo spagnolo “SKA-P” Venerdì 20 febbraio Vertigo Druento (Torino) ore 22.00 I Chupones, formatisi nel 2004 da musicisti provenienti da diverse situazioni musicali nell’area di Padova e Rovigo, calcano oggi i palchi di tutta Italia (e non solo...). Nei loro shows uniscono una passione sfrenata per i concerti esplosivi al gusto dell’ironia e del divertimento, proponendo uno spettacolo davvero travolgente fatto di due ore di Ska-Punk-Rock, con il Tributo al gruppo spagnolo “SKA-P”. Una scelta di brani di questa band, dai più noti a quelli meno conosciuti, miscelati a momenti di sano scherzo e grosse risate fa dei Chupones la Ska-P Tribute Band Italiana, con tutti gli onori del caso, ma anche con il dovere di essere all’altezza di tale “incarico”…e sembra proprio che ci riesca visti anche i super complimenti da parte del mitico Pipi degli SKA-P con cui hanno avuto il piacere di esibirsi e di tutta la Band di Vallecas a cui ormai sono ben noti e graditi come TRIBUTO!
venerdi 20 febbraio
-Foxhound in concerto Cap10100 Corso Moncalieri 18, Torino h.22.00 Ingresso - euro 5€ fino alle 00.00 - up to you dalle 00.01 Dopo un anno Foxhound torna a suonare a Torino. Dal 21 marzo 2014 ne abbiamo incontrate di persone: un tour lungo tutta
Che altro dire... CHUPONES: INSISTIMOS!!! Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food. Ingresso libero, prima consumazione obbligatoria euro 5
l'Italia, una serie di remix, tantissime patatine fritte all'autogrill e un po' di botte prima dei concerti. Questa sarà una data speciale: con noi sul palco ci saranno sassofoni, cori, percussioni e altre voci. Poi partirà il "Tour-delsacco-a-pelo". Dieci date a marzo in Europa, da Londra a St. Etienne pas-
sando per l'Olanda (a mangiare le patatine fritte, sì).
ELECTRO JAM con KEEPERS Venerdì 20 febbraio Machito Torino Il quinto di una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo... La parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. In apertura LIVE con: I KEEPERS, che tornano dal vivo con nuovi pezzi, nuova energia, rinnovato groove. i Keepers sono: Ivano Barbera - Voce Damiano Vittone - Voce, chitarra Francesco De Cesare - Sax alto Francesco Cristiani - Tastiere Alessio Boschiazzo - Batteria Bianca De Paolis - Basso A seguire JAM & DJ Set con la partecipazione di Samas Dp, Gabriel Ante, Jora. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione. Machito Via Argentero 4/G, Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Keepers
24
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 20 febbraio
-MIAMI & THE GROOVERS in concerto Circolo Bloom Via Challant, 13 Torino ore 21 Intero 10,00€ euro Tel. 333 1571769 Originaria di Rimini, la band capitanata da Lorenzo Semprini fa parte di quella prolifica scena di gruppi che guarda all'America del classic rock e del folk come sua principale fonte di ispirazione. I Miami sono una macchina da palco, sono probabilmente tra le band che in Italia calcano il maggior numero di palchi. "Suonare dal vivo per noi è come respirare. Siamo nati sul palco, non in sala prove. Abbiamo centinaia di concerti alle spalle e sul palco ci troviamo a nostro agio, è la dimensione in cui riusciamo ad esprimerci al meglio". Lorenzo Semprini (voce, armonica, chitarra), Beppe Ardito (chitarre e cori), Marco Ferri (batteria), Alessio Raffaelli (piano, organo e fisarmonica), Luca Angelici (basso e cori). -Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set -GRAVITY dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 ingresso libero, ore 23.30 Si esibiranno tutta la notte le crew di Los Leyendarios vs Methodica e ritorne-
ranno ad essere protagoniste le sonorità eclettiche da vivere nel CLUB sotterraneo del Caffè del Progresso. dj's Marco Grinder Brothers Riccardo Castellano Monsignor Zanardi Carmine Zaccaria Mirko Correra
Dj e produttore, Phil Weeks è un purista della house music. Le sue produzioni (un mix di old school Chicago e nuovi suoni deep/tech house) hanno il timbro inconfondibile degli anni '90, soprattutto grazie anche al sapiente uso di strumenti, drum machine e sintetizzatori vintage come le mitiche Roland 808 e 909.
-PHIL WEEKS dj set Supermarket Viale della Madonna di Campagna 1, Torino ore 23:00 - tel.011605329 OUTCAST presenta Special Guest Dj PHIL WEEKS (Robsoul - FR) + Munir Nadir, BSKRS
-OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti
Phil Weeks
-I LOVE 90 dj set The Beach Murazzi lato sinistro Torino dalle 23:30 Dj Veyser e Edo Bonafortuna
-FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk -ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash
ASTORIA OCÙLTA PRÈMIERE LEE GAMBLE (Uk, PAN) Venerdì 20 febbraio Astoria Torino ore 23.30 euro 5 Astoria Ocùlta è un nuovo progetto che avrà residenza fissa nel Basement dell'Astoria, ma nella sua operatività unisce Torino a Londra e Berlino. Una rassegna dedicata alla musica elettronica contemporanea divisa in 8 venerdì compresi in un periodo che va dal 20 febbraio a fine maggio. Si inizia venerdì 20 con Lee Gamble, XII, Vaghe Stelle. Inglese di Birmingham, Lee Gamble produce musica elettronica techno e jungle. Ha da poco rilasciato "Koch", la sua quarta uscita su PAN. Nel 2012 pubblica sempre per PAN Dutch Tvashar Plumes e Diversions 1994-1996 e si esibisce in un riuscito set alla Boiler Room. Astoria Basement, Via Berthollet 13, Torino
26
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
FRATELLI MANCUSO & GERMAN DIAX (il fenomeno della ghironda) Sabato 21 febbraio FolkClub Torino euro 25 - ore 21.30 I Fratelli Mancuso e German Diaz sono i protagonisti di uno dei concerti più straordinari della ventisettesima stagione del FolkClub. Proprio grazie alla passione che condividono da lungo tempo per la ricerca e la sperimentazione nel campo della musica popolare si sono incontrati e grazie all'amicizia con i Fratelli, German Diaz arriva finalmente in Via Perrone. I siciliani Mancuso scavano nell’intimo alla conquista di un suono e di una voce che squarci il velo di oscurità che avvolge il presente, German Diaz dall’altro, prova a imporre un ordine di bellezza al babelico mondo dei suoni attraverso una sapienza inimmaginabile nella padronanza degli strumenti, delle scatole sonore, della ghironda, in una parola della tecnica dell’invenzione. Insieme, in questo concerto, provano a barattare le loro scoperte e le loro meraviglie e a raccogliere il frutto della loro più che ventennale amicizia. Oltre al con-
sabato 21 febbraio
-radiostar in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Più di 10 anni di attività e oltre 600 concerti a spasso per la penisola, fanno dei Radiostar una delle band più amate nel circuito live. Uno spettacolo unico in Italia, fatto di decine di sovrapposizioni sonore e citazioni musicali che passano da rock al pop, dalla musica colta a quella più spensierata; come una lunga cavalcata a dorso di una radio nella musica che tutti hanno ascoltato e amato, caratteristica che li pone come “i Principi del Bastard Pop”, fenomeno internazionale, per lo più sfruttato dai dj, ma che trova nella band subalpina la sua espressione live. Marco D'Angeli (voce), Paolo Lovisari (chitarra e cori), Alberto Ravina (chitarra), Antonio Filigno (basso), Fulvia M o r t a r i n o (cori), Ti c o
certo i Fratelli Mancuso e German Diaz terranno due workshop per cantanti e musicisti. FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636
Monzillo (batteria), Riccardo Da Ronco (tastiere e cori) The Royal Band & Friends in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22. The Royal Band, Queen Cover Band,
collaborazione con giovani artisti del panorama musicale torinese tra i quali: Luca Spadaro, Luca Fusco, Luca Amato e Fabrizio Arini. In un mix esplosivo di diversi stili e sfumature di interpretazione i Friends duettano con entusiasmo tra le note delle più belle canzoni dei Queen. The Royal Band: Michele Palomba - Guitars, Back Vocals Elfo Chiarenza - Keyboards, Back Vocals Giorgio Masino - Electric Bass, Back Vocals Claudio Lucato - Drums -FOUR FRIED CHICKENS in concerto Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Blues Brothers Tribute Band Una trascinante band di 12 elementi vi farà saltare a ritmo di Rhythm and blues!
nasce con lo scopo di far rivivere i successi di uno tra i più grandi gruppi della storia del Rock: i Queen...la regina dello spettacolo! Con l'arrivo del 2012 nasce la
Radiostar sabato 21 Il Maglio
28
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste Assi di Torino vengono premiati per aver radunato oltre 2.000 fan in sole tre date. Il sito degli stessi Iron Maiden dedica loro uno spazio e nel 2002 vengono scelti da Nicko Mc Brain (il batterista degli Iron in persona!!!) per suonare con lui durante il suo tour italiano. The Springstreet Band sabato 21 febbraio Limo in the City
The Fabulous Contromano sabato 21 febbraio La Divina Commedia
Ri-Cover sabato 21 febbraio Cafè Neruda
sabato 21 febbraio
-THE SPRINGSTREET BAND in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con THE SPRINGSTREET BAND: una tribute band di otto elementi nata nel 2009 ad alto impatto scenico e sonoro, una voce che ricorda lo Springsteen degli anni ’70 anche nell’aspetto fisico. Un pianoforte ed un Hammond rendono piena giustizia all’atmosfera creata dalla mitica EStreet Band. Una sezione ritmica composta da basso e batteria che rappresenta il cuore pulsante del rock del Boss. Tre chitarre che si alternano in strepitosi “assoli” con raffinatezza e maniacale ricerca del giusto sound. Un sax tenore che sia per “dimensioni” sia per timbrica ricorda il Clarence Clemons degli anni 70/80.
-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Rock & Roll Il gruppo si forma riunendo musicisti di diversa provenienza ed esperienza secondo un progetto di Luca Bolognesi. Il repertorio comprende brani di Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis e pezzi di artisti meno conosciuti ai non addetti ai lavori quali Ricky Nelson, Fats Domino, I Diamonds. -anthenora in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Iron Maiden Gli Anthenora sono una classic metal band nata a Saluzzo (Cuneo) ed attiva fin dagli inizi degli anni novanta. Nel 1999 gli Anthenora decidono di dedicare qualche concerto alla musica del gruppo che li ha maggiormente ispirati: gli Iron Maiden. Quello che era un semplice divertissement si rivela subito un grande successo: al 4
-RI-COVER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Party band Cosa suonano? Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana. Ma non il classico beat. Si tratta di una MASHUP BAND! In parole povere, si divertono a mischiare i generi: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la chitarra per Caterina Caselli! Ai concerti dei Ri-Cover si balla, si ride, ci si stupisce e soprattutto si canta. -I LOVE ROCK Party dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino dalle ore 22.00 alle ore 4.00 euro 5 100% di Rock BALLABILE Da Elvis Presley ai Nirvana, da Celentano ai Queen, dai Clash a Jerry Lee Lewis, da Patty Smith ai Blink 182...un viaggio trasversale nella colonna sonora della musica dal rock 'n' roll anni '50 all'indie dei giorni nostri, un appuntamento imperdibile in una location eccezionale allestita a tema per l'occasione. Scegli il tuo dress code ispirandoti alle tue rock star preferite, e se non sai come fare, niente paura: free makeup durante la serata per tutti. Per info e prenotazioni: 3297894555
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
APOLLO BEAT (Cinematic Funk) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 21 febbraio Blah Blah ore 22.30 gratuito Cinque sbirri in borghese arrivati direttamente dagli anni 70, riporteranno l'ordine in Città a colpi di funk! La band sarda degli Apollo Beat propone un concerto/spettacolo all'insegna del groove: funk-soul-progressive-afrobeat tutto inserito in un contesto cinematografico di genere. Per l'occasione presenteranno il loro primo album in studio intitolato "Sterefonie Moderne", appena uscito per la Bulls and Buffaloes production. In questo periodo sono anche impegnati nella realizzazione di una webserie che li vede protagonisti sia come attori che come compositori ed esecutori delle colonne sonore. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino
-BENZINA OGOSHI in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Subsonica
I Melannurca sabato 21 febbraio Treff
Discomania sabato 21 febbraio Mc Ryan's
sabato 21 febbraio
-DANZE DEL SUD con I MELANNURCA live Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ore 22, ingresso 5 euro; con menù a 15 euro ingresso omaggio Il Treff ti invita ad un nuovo appuntamento di DANZE del Sud, la serata che ti porta in viaggio tra la musica e i balli tradizionali del sud Italia: pizziche, tarantelle e tammurriate. Ospite la Compagnia i Melannurca. Durante la serata verranno spiegati i passi base delle danze del sud -discomania in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
30
MUSICA
I DISCOMANIA propongono uno show all’insegna della musica dance di tutti i tempi con grande dinamismo, coinvolgimento e professionalità, ingredienti fondamentali delle loro serate. Una band composta da sei elementi e due ballerine, che riproduce fedelmente dal vivo i mitici brani del periodo d’oro della discoteca partendo dagli immancabili pezzi dei Bee Gees, Earth Wind and Fire, K.C. and the Sunshine Band, Gloria Gaynor, Donna Summer, The Trammps, Le Chic, Santa Esmeralda, Sister Sledge, Village People ed arrivando con maestria ai successi dei giorni nostri di Lady Gaga, Madonna ed i Black Eyed Peas, passando in maniera inevitabile per la pop dance dei Baltimora, The Twins, Bronsky beat ed Electric Light Orchestra.
-SOUL NASSAU in concerto Lo Sbarco Via Silvio Pellico 0, Torino ore 22 ingresso libero t: 338 5812159 BiG Soul Band Una commistione di Classic & New Soul con tutta la carica della fiamma della Sweet Soul Music
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
brusco CARNIVAL PARTY "Reggae/Dancehall night" Sabato 21 febbraio El Barrio Torino ore 22.30
Giovanni Miraldi, in arte Brusco è uno dei padri fondatori del reggae italiano. Conosciuto dapprima
Neverdogs
sabato 21 febbraio
-SONIDO° special guest dj NEVERDOGS dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com NEVERDOGS (Music On) + Federico Buratti (Amazing Music/D-Floor) + Dhes (Mhenz/D-Floor) + MDC Tommy Paone & Marko De Gregorio sono i Neverdogs. Questi due artisti hanno iniziato a suonare separatamente negli anni Novanta e si sono incontrati a Firenze nel 2000 anno in cui è nato il progetto Neverdogs. Entrati nel circuito elettronico / dance nel 2004,con i musicisti Alessio Monizza e Davide Ruberto, il duo italiano ha continuato a costruire la propria reputazione sia come djs che come produttori. Catapultati alla ribalta nell'estate del 2005 con un progetto in collaborazione con l'after Italiano più ricercato, il DocShow di Bologna (un mix di musica, arte e performance) i Neverdogs compaiono improvvisamente sul radar di tutti. Il 2006 li ha visti trasferirsi ad Ibiza durante i mesi estivi, nei quali ottengono la prima di molte residenze e apparizioni in alcuni club -SUB SISTAH dj set Hennessy Via Pomba 7 - Torino Info: 3200855173 Giulia, Sarina e Miky D: questi i nomi
34
MUSICA
come Papa Giovanni o Papa G è famoso per la sua carriera solista e come membro di una delle posse storica del reggae romano Villa Ada Posse. L’ultimo album dell’artista romano s’intitola ‘Tutto Apposto’ ed è stato realizzato interamente da Brusco e i Roots in the Sky, la band che lo sostiene durante i live dal 2006. Le nove tracce sono eseguite dai membri della band e il cd è prodotto ancora una volta da U.B. Maior, l'etichetta indipendente creata da Brusco nel 2009. Open act POOR MAN STYLE. Music by MADO' CHE CREW. El Barrio Strada Provinciale di Cuorgne' 81 Euro 7
delle tre ragazze lombarde che stanno conquistando i dancefloor e che hanno già all'attivo una fitta agenda di impegni internazionali, come la rinomata Winter Music Conference di Miami. Le prime due sono in consolle, la terza è vocalist e ha lavorato nei club più importanti d'Europa come il VIP Room di Parigi (al fianco di Boy George), il Fabric di Londra, l'Amnesia di Ibiza. Mash up creativi e voglia di fare parecchio casino: le ragazze scelgono l'EDM (la musica da club) e provengono dalla dubstep, con sonorità electro/progressive e influssi hip-hop. Grazie alla voce di Miky D mescolano elettronica e melodia
Roberto Francesconi, Go Goffre' Mc, Gradiska Mc
Dj Roland Brant
-GAME OVER Carnival Party dj set Spazio 211 Via Cigna 211, Torino dalle ore 22.00 alle ore 4.00 euro 5 Lo Spazio 211 in un'originalissima mise carnivalesque fatta di coriandoli, maschere e musica super selezionata dagli anni 80 ai giorni nostri. Un' attenta giuria selezionerà le maschere migliori
Sub Sistah
-DUPLE' PAURA (Remember) dj set Chalet disco club Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino - tel. 0116689777 ore 22:30 Duplè Paura, locale leggenda nato nel lontano 1964 a Serricciolo e diventato locale culto nei primissimi anni 90 con il primo afterhour italiano con orario 12/12, in collaborazione con i migliori locali del Nord Europa: Germania, Olanda, etc. Main Room Djs - Remember Techno Progressive: Roland Brant (happy b-day), Maurizio Benedetta, Claudio Diva, Pitta, Super Marco May, Christian Express (happy b-day), Tony Anatone,
-MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 21 febbraio -EXPERIENCE dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music I-Fed / Luca Testa / Andre Le Phunk voice show Ares Favati -Beverly Kilss dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro€2 Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs. -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -ENJOY dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. Apertura dalle 20:30 con un ricco buffet
Malafarina Quartet domenica 22 febbraio Divina Commedia
-MAGIC MOMENTS dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte Sabato over 25 esclusivo. DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!!
domenica 22 febbraio
-voice in town finale concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpette-
ria, taglieri, hamburger...) Concorso musicale Serata finale per il nuovo contest televisivo di ROCK IN TOWN, dedicato interamente alla voce e condotto da Frankie Converso. -MALAFARINA QUARTET in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito La formazione ripropone piacevole musica che spazia verso vari generi musicali (come il pop, jazz, soul, blues) ma rivisitata sempre in modo originale e con sonorità spesso "Latin". M. Luisa Malafarina voce (Direttrice del coro Let's Sing) Paolo Narbona Batteria e Percussioni Roberto Padovan Pianista Roberto Celio Basso Elettrico
Davide Liberti contrabbasso Barbara Raimondi voce Il repertorio di questo trio di straordinari musicisti gioca tra scelte pop e jazz, miscelando corde, vocali e non. Improvvisazione ed interplay giocano a smantellare brani di estrazione mista, con l'obbiettivo di dare alle singolarità dei tre musicisti la possibilità di esprimersi. -A cena con i THE TWIN REVERBS in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it piano superiore con cena su prenotazione - ore 20:30 The Twin Reverbs - Acoustic Duo repertorio rock blues. Cena con prodotti del territorio e equosolidali su prenotazione
-BALLESTRERO – LIBERTI – RAIMONDI TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Jazz, pop Pietro Ballestrero chitarra classica
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste
domenica 22 febbraio
-Hellgeist in concerto Caffe del Progresso ore 21.00 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Thrash metal Gli Hellgeist sono una band THRASH METAL italiana, nata alla fine del 2011. Nel marzo 2012 rilasciano il primo EP autoprodotto "What a Hell" con 5 canzoni e cominciano ad esibirsi in molti club. Nel 2014 iniziano la collaborazione con Nadir Music, con cui producono l'omonimo album "Hellgeist", adesso presentato in tutto il mondo. Prodotto da Tommy Talamanca (Sadist) ai Nadir Music Studios di Genova. -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino
T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa Corsi e animazione
Maduros Latin Quartet e' un ensemble di amici musicisti con grande esperienza, passata a navigare nelle calienti acque della Salsa e del Latin Jazz. La passione li accomuna, il talento li accompagna e il tiro li sospinge! Usano frequentare altri poco raccomandabili compagni di ventura che volentieri si aggiungono alla festa con loro sul palco: Mario Bracco "El Blanco" Congas y Campana, Stefano Vitale "EL Mago "Bongos y Campana y Voce, Toto' Giunta "El Maduro" Tremando Bajo y
lunedi 23 febbraio
-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti
martedi 24 febbraio
-MAMBO INFIERNO live & dj set Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso con tessera MAMBO INFIERNO, un progetto nato tra la collaborazione dei dj's Alexio & Luis Soulful della Sabrosura! Records e il “ M A D U R O S L AT I N Q U A RT E T ” . Selezione killer di vinili a 45 & 33 giri , Musica Dal Vivo con i "Maduros Latin Quartet"e a seguire jam session di latin jazz a cui parteciperanno alcuni tra i musicisti migliori della città e non solo...
Coro, Massimilliano Brizio " EL Chevere " Piano y Coro, Giorgio Giovannini e Stefano Cocon. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'. A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi.
Yutaka Sado Filarmonica Teatro Regio Lunedì 23 febbraio Teatro Regio Attesissimo ritorno del Maestro Yutaka Sado, Direttore Ospite Principale della Filarmonica Teatro Regio Torino, per un concerto realizzato nell'ambito delle manifestazioni di Torino 2015 - Capitale Europea dello Sport, con il patrocinio del Comune di Torino e il contributo dell’Assessorato allo sport e tempo libero del Comune di Torino. Ponendo in risalto la circostanza che in latino concertare ha tra i vari significati anche quello di “gareggiare” e che la partecipazione a un concerto, così come a una competizione sportiva, richiede un particolare talento, massima concentrazione e la maniacale preparazione unita a un costante allenamento, per essere ancor di più in sintonia con lo spirito che informa le celebrazioni di Torino 2015 - Capitale Europea dello Sport, il programma della serata propone alcuni brani aventi ispirazione di argomento sportivo: così la famosissima Olympic Fanfare and Theme composta da John Williams per i XXIII Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984 e il Movimento sinfonico n. 2
36
MUSICA
“Rugby” di Arthur Honegger. Biglietti a € 25 (ridotti: € 20; € 15 per under 30) in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile e on line su www.vivaticket.it; Eventuali posti disponibili saranno messi in vendita (massimo 2 a persona) a € 15 un’ora prima del concerto. Biglietteria tel. 011.88.15.241/242.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
FAUSTO LEALI il primo soul man italiano torna a Torino Martedi 24 febbraio Le Roi Torino ore 21.30 Toni Campa e Luciana De Biase, musical promoter a Torino e gestori de Le Roi, presentano Fausto Leali in concerto. Con la sua voce molto roca e aggressiva fu definito il primo soul man italiano in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni Sessanta, e fu il primo a portare la canzone hippy al Festival di San Remo. Torna al grande pubblico per presentare il suo nuovo singolo “Sono tornato” e far rivivere le emozioni del suo grande repertorio da “Angeli Negri” presentata a Canzonissima, “A chi” il grande successo del 1967, “Deborah” nome che dà alla figlia avuta dalla cantante Milena Cantù,”Io camminerò” scritta per lui da Umberto Tozzi nel 1976, “Io amo” che lo porta a San Remo nel 1987, “Mi manchi” che presenta sempre all’Ariston nel 1988, “Ti lascerò” che l’hai visto vincitore a San Remo nel 1989 in coppia con Anna Oxa. Nel 1992 torna a San Remo con “Perché” di Aleando Baldi e Giancarlo Bigazzi. Nel 2002 sale sul palco dell’Ariston con “Ora che ho bisogno di te” cantata con Luisa Corna e l’anno
dopo con “Eri tu” che gli regalerà il Disco di Platino. Nel 2009 torna a San Remo con “Una piccola parte di te”. Info e prevendita: Tel. 338 1847458 – 011 2409241 LE ROI Via Stradella, 8 - Torino
voglia di miscelare suoni e ritmi in maniera insolita attingendo dallo sconfinato panorama musicale esistente, spaziando tra generi ed epoche differenti. Il gruppo, di recente formazione, raccoglie in sé singole esperienze dense di contenuti sia per l’età dei componenti sia per la diversità che li No More Noise mercoledì 25 febbraio Il Maglio contraddistingue. L’unione, infatti, di mercoledì 25 febbraio background differenti alimenta scelte -no more noise in concerto inconsuete circa gli arrangiamenti che trovano la loro collocazione tra blues, latiIl Maglio via Andreis 18/16 no, pop e tanto altro. ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpette-JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh ria, taglieri, hamburger...) Piazza Moncenisio 13/b – Torino Il progetto “No More Noise” nasce dalla
Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -SERATA COUNTRY WESTERN DANCE corsi di ballo e dj Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 lella81r@gmail.com gratuito ore 21.00 Corso base. Verra' insegnata una coreografia country per chi non ha mai ballato (il corso e' aperto a tutti) ore 21.45 corso intermedi/avanzati A seguire tanto ballo e divertimento per tutti by staff Country. Insegnante Nadia Gandin.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
musica: concerti, dj set, feste
DANIELE BRUSASCHETTO (IT - harsh noise) + DA!DA!DA! djs Naska & Dave Giovedì 26 febbraio Blah Blah Torino ore 22 - gratuito Daniele Brusaschetto è un veterano dell’underground italiano ed internazionale. La sua espressione musicale è il risultato della somma di due anime: la radicalità della musica estrema, dal death metal delle prime formazioni all’industrial e all’harsh noise, passando per il lato più sperimentale dell’elettronica ambient, si unisce alla dimensione intima e sussurrata di un cantautorato obliquo e autistico, con testi in italiano. Ha suonato dal vivo in svariati tour tra Europa e Stati Uniti, accompagnato sul palco da musicisti del calibro di Bruno Dorella e Marco Schiavo dei Larsen, condividendo la scena con artisti come Oxbow, OvO, Marlene Kuntz, Uzeda, Bugo, Larsen, Sikhara… Nel 2014 esce “Rapida e Indolore”, undicesima pubblicazione a suo nome. In apertura di serata FLEUR live.
Riscaldamento e serata a seguire con djs Naska & Dave Blah Blah, via Po 21, Torino
Giovedi 26 febbraio
-carletto e gli impossibili in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22. Serata CharleyDavidson Roberta Bacciolo - Voce Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto - Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere Alex Jorio - Batteria Dai Beatles ad Anastacia, da Tina Turner a Robbie Williams passando per Bob Marley, Michael Jackson, Queen e Stevie Wonder, il tutto condito da una grande dose di ironia e voglia di divertirsi. Carletto e gli Impossibili comparvero nei primi anni 90 per opera dell'allora giovane e talentuoso chitarrista Carlo Rubietti ( Maialook, Aritmica, KnockOut).Il gruppo si propose come sorta di all stars band di lusso con musicisti intercambiabili molto noti nell'ambiente musicale torinese; da qui il nome di Impossibili, per la sfida di Carletto nel riuscire a metterli tutti insieme! Fra i musicisti che hanno militato in passato troviamo infatti componenti di molte band allora attive nel panorama rock quali FUNKY LIPS, PARTY KIDZ, ELEKTRADRIVE, KNOCK-OUT. -ghost in the machine in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 The Police and Sting's music Stefano Masuelli (vocals), Mel Contino (drums), Biagio Concu (bass), Christian Gazzetta (guitar). Lilly and
38
MUSICA
Carletto e gli impossibili Giovedi 26 Magazzino di Gilgamesh
Ghost In The Machine Giovedi 26 Corner House
Claudia (vocals). I Ghost in the Machine da 10 anni portano in giro per l'Italia e l'Europa (in Germania e Svizzera soprattutto) il loro tributo live al trio britannico più famoso degli anni 80, i Police, riproponendone i grandi successi con sonorità fedeli a quelle originali e potendo contare sulla grande somiglianza, nel timbro vocale, tra il cantante ed il grande Sting -attitude in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Rock Presentazione di "Hard Rock Saloon", il secondo album della band della provincia di Torino.
musica: concerti, dj set, feste Giovedi 26 febbraio
-LAURA GHIRARDI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Jazz, soul, bossa
Laura Ghirardi
Il combo di recente formazione, guidato dal batterista Federico Ariano, accompagnerà la cantante Laura Ghirardi in un concerto che porterà l'ascoltatore a perdersi nelle atmosfere di un viaggio ideale attraverso le musiche del mondo: jazz, musica brasiliana e soul. Laura Ghirardi, da tempo lontana da Torino
per impegni musicali in giro per il mondo, tornerà ad esibirsi per l'occasione sul palco del Caffè Neruda, locale gestito da uno degli storici promotori di Live-music torinesi. La formazione che darà vita a questo imperdibile evento sarà composta da: Laura Ghirardi Voce Federico Ariano Batteria Stefano Profeta Contrabbasso Andrea Bozzetto Piano Rodhes e tastiere Gianluigi Corvaglia Sax -OPEN JAM SESSION concerto Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica -MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future
Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. Dal Puddhu al Lapsus passando per le chiese sconsacrate, mobbing continua ad alimentare l'insaziabile appetito dei giovani cultori della musica indipendente. -Naska & Dave - Da!Da!Da! dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero dj set Naska (Statuto) e Dave (Assist). dal Garage al Beat, dalla Disco al Glam , dagli 80s ai 90s Indie & Britpop. Ogni settimana tematiche dedicate ai vari sottogeneri e a tutte le contaminazioni a cui il Rock da 50 anni ha dato vita -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " ore 20h30 (Apericena) djset Ale Abis ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ac/dc: 9/07/2015 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AIRBOURNE: 7/06/2015 Estragon, Bologna euro €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Alan Parsons: 25/03/15 Teatro Linear4Ciak Mi; 25/03 Auditorium Conciliazione, Roma Alison Moyet: 24/02/2015 Fabrique, Milano livenation.it e ticketone.it. 38 euro + prevendita AMARANTHE: 2/04/2015 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Gli Archive tornano in Italia per tre date nel 2015 con il loro particolare mix di elettronica, trip hop e post-rock. ARIANA GRANDE: 25/05/15 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Asaf Avidan: 12/04/2015 Alcatraz, Milano 25 Euro + diritti di prevendita www.ticketone.it, www.vivaticket.it e www.mailticket.it Beth Hart: 28/04/2015 Alcatraz, Milano € euro 22,00 + ddp ore 21.00 Beth Hart, cantautrice americana e self made woman è pronta ad incantare nuovamente il suo pubblico italiano con un'unica data.
Carmen consoli: 14/04/2015 Pala Alpitour, To www.ticketone.it Biglietti con prevendita: Parterre Non Numerato 34,50 Primo Anello Numerato 40,25 Primo Anello GOLD Num. 46,00 BIAGIO ANTONACCI: 9/05/2015 Pala Alpitour, To www. Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org fepgroup.it Info line 011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 Calexico: 23/04/2015 Fabrique, Milano I anello numerato 60,00 II anello frontale numerato 46,00 euro 22,00 + ddp Parterre in piedi 41,50 Inizio Concerto: 21.00 II anello laterale numerato 34,50 www.vivoconcerti.com
AMPARO SANCHEZ: 12/03/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 15 La ragazza che fu Amparanoia ha tirato fuori il suo terzo album solista da Amparo. Un po' meno Manu Chao e un po' più Calexico forse finalmente Amparo.
BILLY IDOL: 10/07/2015 Lucca Summer Festival - Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07/2015 Brescia Summer Festival - Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev.
Antonello venditti: 5/09/2015 Stadio Olimpico, Roma www.fepgroup.it
BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita
APOCALYPTICA: 29/10/2015 Alcatraz, Milano
BLONDE REDHEAD: 10/03/2015 Hiroshima Mon ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + Amour, Torino BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: Il 2 settembre è uscito Barragán, su Kobalt Music, ultimo disco dei 21/02/15 New Age Club, Blonde Redhead, acclamato trio di Roncade (Treviso); NYC. 22/02/15 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Blue: Ticketprice: 20E + ddp 11/10/2015 Alcatraz, Mi ARCHIVE: 11/03/15 Estragon, Bologna; 12/03/15 Alcatraz, Milano; 13/03/15 Orion Live Club, Roma Info su www.barleyarts.com
40
Blue
h. 20.30 euro 25,00 + prev. I BLUE, uno dei gruppi pop britannici più famosi al mondo, tornano in Italia per presentare dal vivo il nuovo album “Colours”
MUSICA
Caparezza: 28/03/2015 Pala Alpitour, To www.ticketone.it 18 euro + dp Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org CARO EMERALD: 7/11/2015 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle cantautrici giovani e moderne di jazz più quotate torna in Italia, dopo il “sold out” al Teatro Nuovo di Milano nel 2013 CODY CHESNUTT: 15/04/2015 Sala Estense, Ferrara; 16/04/2015 Sala Vanni, Firenze; 17/04/2015 Teatro Leopardi, San Ginesio (MC); 18/04/2015 Bloom, Mezzago (MB) tour unplugged, intimo e raccolto colapesce: 13/03/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10 Presentazione Colapesce album Egomostro
COLLIE BUDDZ: 22/02/2015 Tunnel, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. Uno dei massimi esponenti americani del reggae-hip hop bianco COUNTING CROWS: 1/07/2015 Festival del Vittoriale "Tener-a-mente" Gardone Riviera (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07/2015 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07/2015 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com CURTIS HARDING : 27/02/2015 Covo Club, Bologna www.covoclub.it www.grindinghalt.it Prima italiana per Curtis Harding, nuova voce del soul americano DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06/2015 Carroponte, Milano; 1/07/2015 Rock In Roma; 6/07/2015 Hydrogen Festival DANIEL LANOIS: 20/04/2015 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10/15 Mediolanum Forum, Mi; 18/10/15 Mandela Forum, Fi; 20/10/15 Palalottomatica, Roma; 21/10/15 Palafabris, Padova www.dalessandroegalli.com La Dave Matthews Band si esibirà in due set completi ogni sera. Il format con due set è stato già proposto la scorsa estate ricevendo l’approvazione di pubblico e critica
il calendario concerti DAVID GUETTA: 6/06/2015 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 Posto Unico euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DEAN BLUNT: 5/12/2015 Disco_nnect, Firenze; 6/12/2015 Interzona, Verona Dean Blunt, già mente degli Hype Williams, torna in Italia a Dicembre dopo la performance “meta-teatrale” milanese dell’anno scorso, per due date in occasione delle quali presenterà Black Metal, il suo nuovo album in uscita tra poche settimane per l’etichetta inglese Rough Trade DEEP PURPLE: 30/10/2015 Palafabris, Padova; 31/10/2015 Mediolanum Forum, Milano Settore A parterre numerato 75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp, 1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello settore C non numerato: € 30,00 + dp, Parterre 40,00 + dp; 5/11/2015 Mandela Forum, Firenze; 6/11/2015 Palalottomatica, Roma DEVIN TOWSEND PROJECT: 8/03/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. La band capitanata dal grande genio Devin Townsend (ex-Strapping Young Lad), pubblicherà il doppio album "Zoltoid 2" il 28 ottobre. DREAM THEATER: 30/06/2015 Barletta (BA); 1/07/2015 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07/2015 Pistoia Blues Festival DROPKICK MURPHYS: 20/02/2015 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 26 € + ddp Ingresso in cassa euro 30 € Celtic Punk Invasion Tour con Dropkick Murphys, The Mahones e Blood Or Whiskey Dry The River: 14/04/2015 Biko, Milano euro 12 +d.p. con tessera Arci Echosmith: 6/05/2015 Tunnel Milano euro€ 15,00 + ddp
La loro hit mondiale Cool Kids è al vertice dei brani più suonati in radio ed ha già ottenuto il Disco D’oro. ENSIFERUM: 18/03/2015 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €20,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Serata epica all'insegna del folk/ viking metal EROS RAMAZZOTTI: 7/11/2015 Pala Alpitour, Torino Eros Ramazzotti dal 12 settembre 2015 ripartirà con il suo nuovo World Tour. Evan dando: 13/03/2015 Tender, Firenze; 14/03/2015 Covo, Bologna; 15/03/2015 Biko, Milano Il leggendario Evan Dando, fondatore dei The Lemonheads, una delle band alternative più ispirate e influenti degli anni 90, arriva in Italia per tre date EX HEX: 26/02/2015 Lo-Fi Milano; 28/02/2015 Covo Club, Bologna Le Ex Hex emergono dalla scena indie di washington, DC, e la Merge Records e' impazzita per il loro album! Fabrizio moro: 10/04/2015 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 poltronissima e poltrona Euro 20,50 / galleria 15.00; studenti universitari under 26 in tutti i settori euro 16.00; per acquistare i biglietti presentarsi alla cassa del teatro con il tesserino universitario, oppure prenotare telefonicamente ai numeri 011/6505195 6698034
Caro Emerald
domenica più attesa dell’estate piemontese: domenica 19 luglio a salire sul main stage di Collisioni 2015 a Barolo, dopo Fabri Fibra nel 2013 e Caparezza nel 2014 saranno Fedez e J-AX, un doppio concerto nella giornata dei giovani FKA TWIGS: 7/03/2015 Fabrique, Milano http://clubtoclub.it La regina indiscussa della scena alt r'n'b internazionale in esclusiva per #C2C15 Club To Club
tempo stesso profondamente permeate di funk “fisico” ed avvolgente, torna in Italia per una data ad aprile a #C2C15. Foxygen: 28/05/2015 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp Il duo californiano è diventato subito conosciuto negli ambienti underground per i live pieni di energia e stravaganza.
FRANCESCO DE GREGORI: 20/05/2015 Teatro Colosseo, To FLYING LOTUS: info: www.fepgroup.it 12/04/2015 Fabrique - "#C2C15, Tour nei palasport e nei teatri con Milano Info: http://clubtoclub.it cui l’artista presenterà live L'artista divenuto ormai una figura di culto assoluto per aver esteso i “VIVAVOCE”, il doppio album in cui rivisita 28 tra i più importanti confini dell'hip hop fino a derive cosmiche e psichedeliche ma al brani del suo repertorio.
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS 6/03/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10 FEDEZ E J-AX: 19/07/2015 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it +39 389 2985454. Dopo Mark Knopfler, Sting e Passenger, si annuncia non un solo concerto bensì due per la
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti www.dnaconcerti.com JACK SAVORETTI: 23/04/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 15 Il giovane cantautore londinese presenta “Written in Scars”. Le sue canzoni sono presenti in tantissime serie tv americani e inglesi: Grey’s anatomy, Sons of Anarchy , One tree hill, The Eastenders, The Vampire diaries, JACKSON BROWNE: 28/05/2015 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it In scaletta, oltre alle immortali hit del suo repertorio come Running on Empty, The Pretender, Doctor, gianna nannini: di Milano Prezzo del biglietti: a My Eyes, i brani tratti dal suo 17/05/2015 Pala Alpitour, Torino partire da euro 40,00+d.p. su livenuovo album Standing In The www.livenation.it www.ticketone.it nation.it e ticketone.it Breach” HITALIA.ROCKS . Un tour impor- Imagine Dragons, entrati nella tante, che segue e celebra la pub- storia della classifica americana JAMES TAYLOR AND BAND: grazie al singolo "Radioactive", di 18/04/2015 Auditorium Lingotto, blicazione dell’ultimo lavoro fatto la canzone digitale più vendiscografico di Gianna, HITALIA Torino prezzi con prevendita: duta nella storia delle classifiche Platea Numerata euro 79,50 (Sony Music) USA di tutti i tempi, presentano il Platea Numerata 2°€ 63,25 GIOVANNI ALLEVi: nuovo "Smoke + Mirrors" Palchi 63,25. Galleria Num€49,45 17/04/2015 Teatro Colosseo, To Taylor ha venduto più di 100 milioni IN THIS MOMENT: euro 42,40 Poltronissima di album ed è stato inserito sia nella 19/02/2015 Fabrique, Milano euro 36,80 Poltrona A Rock and Roll Hall of Fame che nella Prezzo del biglietto in prevendita: euro 31,20 Galleria A Songwriter's Hall of Fame. €20,00+d.p. livenation.it tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95 La formazione losangelina guidata JOHNNY OSBOURNE: gold panda: dalla bellissima Maria Brink ha 2/04/15 Hiroshima Mon Amour 30/04/2015 Serendipity, Foligno pubblicato il nuovo album "Black Torino tel. 011 3176636 euro 10 Widow" (Atlantic Records), antici1/05/2015 Goa Club, Roma pato dal singolo di successo www.dnaconcerti.com Jovanotti: "Sick Like Me" Gold Panda, alias Derwin 20/06/2015 Ancona, Stadio del Schlecker, è ormai una stella di Conero; Incubus: prima grandezza nel panorama 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 3/06/2015 Summer Arena delle musiche digitali 30/06 Padova, Stadio Euganeo; Assago (MI) Prezzo del biglietto 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; in prevendita: euro 35,00+d.p. GOV’T MULE: 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; Prezzo del biglietto in cassa la 20/05/2015 Alcatraz Milano 12/07 Roma, Stadio Olimpico sera dello show: €40,00 Biglietti Ore 20.30 euro 30 + d.p; Prevendite www.ticketone.it 21/05/15 Orion Ciampino-Roma in vendita su livenation.it e ticketone.it a storica formazione southern JUDAS PRIEST: rock capitanata da Warren Haynes IRENE GRANDI: 23/06/2015 Summer Arena Assago (MI) Inizio concerto: ore 21/05/2015 Teatro della HALESTORM: Concordia, Venaria (TO) ingresso: 20.00. Prezzo del biglietto in pre29/03/2015 Fabrique, Milano vendita: euro €40,00+d.p. Prezzo del biglietto in prevendita: 32 e 25 euro Info 011 3176636 Prezzo del biglietto in cassa la euro 25,00+d.p.; in cassa la sera www.hiroshimamonamour.org Irene, dopo il legame artistico con sera dello show: €45,00 dello show: euro 30,00 Stefano Bollani, si sente pronta a Biglietti già in vendita su livenalivenation.it e ticketone.it una nuova carriera da autrice con tion.it e ticketone.it HOWE GELB/GRANT-LEE PHILLIPS: esordio al Festival di San Remo KAMELOT: 3/04/2015 Spazio 211, Torino 8/10/2015 Live Club di Trezzo Is Tropical: euro 12 25/03/15 Teatro Quirinetta Roma; sull'Adda (Milano) Prezzo del biglietto in prev: euro 23,00+d.p. IMAGINE DRAGONS: 26/03/2015 Tunnel, Milano; 23/11/2015 Mediolanum Forum 27/03/2015 Covo, Bologna Prezzo del biglietto in cassa la
42
MUSICA
euro 27,00. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07/2015 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b e Sven Vath i primi artisti annunciati Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum di Milano. livenation.it KENNY WAYNE SHEPHERD: 26/04/15 Bloom Mezzago (MB); 27/04/15 Planet di Roma www.barleyarts.com Kenny Wayne Shepherd, una delle realtà più interessanti del panorama blues contemporaneo, torna in Italia dopo anni di assenza. KIASMOS: 17/04/15 Teatro Parenti, Milano Milan Design Week www.elita.it Mescolando l'esperienza al pianoforte di Olafur Arnalds con le atmosfere synth tipiche di Janus Rasmussen, il progetto Kiasmos esplora nuovi territori fino a raggiungere un'estetica inedita nel repertorio di entrambi i musicisti Kiss: 11/06/2015 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit Kitty Daisy e Lewis: 4/03/2015 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. Il trio inglese formato dai fratelli Durham torna il 26 gennaio, a tre anni di distanza dall'acclamatissimo ‘Smoking In Heaven‘, con un terzo album in studio. KODALINE: 25/02/2015 Magazzini Generali, Milano 20 euro+d.p. Il loro album di debutto In A Perfect World, con oltre 350.000 copie vendute, è arrivato nella Top 3 in Gran Bretagna, rimasto alla numero 1 per 9 settimane in Irlanda, loro terra d’origine, e conquistato Europa e Stati Uniti. LAGWAGON + Flatliners: 2/04/2015 Alcatraz, Milano euro 20 + prev www.hubmusicfactory.com Torna in Italia una delle band icona dell’hardcore melodico
il calendario concerti Ligabue: 17e18/03/2015 MediolanumForum, Milano; 21e22/03/2015 105 Stadium, Rimini; 30e31/03 105 Stadium, Genova; 2e3/04 Pala Alpitour, Torino; 16e17/04 Pala Lottomatica, Roma prevendite su Ticketone.it Info. www.fepgroup.it LIMP BIZKIT: 11/06/2015 Summer Arena Assago (MI); 12/06/2015 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06/2015 Ippodromo Le Mulina, Firenze Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show a Milano e Firenze: €40,00 Lonely the Brave: 7/04/2015 Spazio 211, Torino; 8/04/2015 Circolo Magnolia, Mi LOWER THAN ATLANTIS: 2/05/2015 Vidia Club, Cesena; 3/05/2015 Honky Tonky, Seregno (Milano) www.hellfirebooking.com LUCKY PETERSON BLUES BAND: 15/03/2015 9° Gilgamesh Blues Festival, Torino Tel. 3409883436 Chitarrista e tastierista di Buffalo, è uno degli esponenti più apprezzati del blues contemporaneo marco mengoni: 10/05/2015 Pala Alpitour, Torino Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971 MARCUS MILLER: 31/03/15 Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) Roma; 1/04 Gran Teatro Geox, Padova; 2/04 Magazzini Generali, Milano www.dalessandroegalli.com
www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05/2015 Assago (Mi), MediolanumForum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni Mark Lanegan Band: 3/03/2015 Estragon Club, Bo; 4/03/2015 Orion di Roma; 5/03/2015 Alcatraz di Milano In apertura Duke Garwood e The Faye Dunaways MAROON 5: 12/06/15 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it Meghan Trainor: 4/06/2015 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it Il 13 gennaio è uscito Title, l’album d’esordio della cantante statunitense. Il singolo che ha anticipato la pubblicazione dell’album è All About That Bass METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06/2015 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it Moon Duo: 17/04/2015 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita Il duo Space Rock di San Francisco composto da Ripley Johnson dei Wooden Shjips e Sanae Yamada MUDHONEY: 15/05/2015 New Age Club, Roncade (TV); 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Direttamente da Seattle,la band portante del movimento grunge degli anni Novanta ancora in splendida forma
MARILYN MANSON: 17/06/2015 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €36,00. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it
Muse: 18/07/2015 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp Apertura porte: 14:30 Inizio concerto: 21:00 www.vivoconcerti.com
mario biondi: 5/05/2015 Auditorium del Lingotto, Torino www.ticketone.it
NEGRITA: 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino Biglietti a partire da euro
30,00+diritti di prevendita su livenation.it e ticketone.it
tre album di enorme successo, tutti e tre multi-platino
NICKELBACK: 25/10/15 Palalottomatica, Roma; 27/10/2015 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it La grande rock band multi-platino Nickelback è pronta per un imponente tour da headliner nel 2015, in supporto dell’ottavo lavoro discografico, No Fixed Address.
OneRepublic: 9/06/2015 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501.
Nils Frahm: 3/05/2015 Circolo Magnolia Segrate, MI 20 euro + d.p. www.mailticket.it, www.ticketone.it Nils Frahm si è valso un posto d'onore tra i migliori artisti europei degli ultimi anni grazie alle intense registrazioni al pianoforte e alla capacità di sperimentazione
PEACE: 1/03/2015 Magnolia, Milano 15,00 euro + d.p I fratelli Harrison e Sam Koisser, Doug Castle e Dom Boyce sono i Peace, una delle stelle più brillanti del firmamento indie pop inglese.
OF MONSTERS AND MEN: 7/07/2015 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it Dopo il loro trionfale disco d’esordio del 2011, My Head Is An Animal, e la hit Little Talks, che ha scalato le più importanti “single chart” europee e americane, gli OF MONSTERS AND MEN ritornano con un nuovo disco. Olly Murs: 2/06/2015 Fabrique, Milano Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.it) Ad oggi Olly Murs ha pubblicato
Paul Simon & Sting: 30/03/2015 Mediolanum Forum di Milano www.livenation.it Biglietti da euro 74,75
PLACEBO: 20/05/2015 Arena di Verona www.livenation.it RADIO MOSCOW: 18/03/2015 Spazio 211, Torino euro 8 ROBBIE WILLIAMS: 23/07/2015 Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone Pit Area Posto in Piedi (posti limitati) euro 100,00 + prev. Posto in Piedi €. 70,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Roxette: 10/05/2015 Teatro degli Arcimboldi, Milano XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti Secondo Settore Numerato 59,80 Terzo Settore Numerato 40,25 SPIDERGAWD: 9/03/2015 Legend Club, Milano www.hubmusicfactory.com Ad aprire il concerto della band side project dei Motorpsycho ci saranno i SOUP e i COOGANS BLUFF STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata
Take That
Saint Motel: 10/03/2015 Tunnel - Milano www.vivoconcerti.com Saint Motel. Tutti parlano di loro, il loro singolo My Type è il pezzo del momento e finalmente, tra qualche mese, potremo apprezzarli dal vivo in 4 concerti. Sam Smith: 5/03/2015 Alcatraz, Milano euro 27,00 + prevendita Vincitore del premio della critica ai Brit Awards e del BBC Sound Of 2014
Di nuovo in Italia i maggiori rappresentanti nel mondo di quel genere che i più conoscono come New York Hardcore. Simple minds: 21/11/2015 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: euro 34,00 + ddp Tribuna Numerata - Anello “A”: euro 43,00 + ddp Tribuna Gold Centrale Numerata Anello “B”: euro 43,00 + ddp Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: euro 34,00 + ddp www.vivoconcerti.com
STEVEN WILSON: 30/03/2015 Teatro Dal Verme, Mi 31/03/2015 Teatro Sistina, Roma Biglietti in vendita su ticketone.it e livenation.it Prezzo del biglietto: a partire da euro 25,00+d.p. STing: 21/07/2015 BAROLO (CN) – Festival Collisioni; 24/07/2015 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it) STU LARSEN: 17/03/2015 Biko, Milano Il cantautore australiano presenterà il suo ultimo lavoro, “Vagabond”, uscito il 15 luglio
SIZARR: 20/04/2015 Biko, Milano Dopo il successo riscosso con il debutto “Psycho Boy Happy”, il SUN KIL MOON: trio tedesco arriva in Italia per una 7/06/2015 Ferrara Sotto le Stelle; data per presentare “Nurture” 8/06/2015 Auditorium Parco della Scorpions: Musica, Roma; 9/11/2015 Palalottomatica, Roma SLASH feat. Myles Kennedy 9/06/2015 Carroponte, Sesto San & The Conspirators: 11/11 Mediolanum Forum, Mi; Giovanni (MI) 23/06/2015 Rock In Roma; 13/11 Palasport, Trieste Reduce dal successo dell’ultimo 24/06/2015 Assago Summer da euro 45,00 + prevendita album a nome Sun Kil Moon Benji, Arena (MI) Return to Forever - 50th l'ex leader dei Red House Painters Anniversary livenation.it e ticketone.it Mark Kozelek tornerà in Italia in full band SONATA ARCTICA: SHELLAC + UZEDA: 27/05/2015 CAP 10100, Torino 11/05/2015 Estragon, Bologna SUPERTRAMP: Dopo aver ri-registrato e pubblieuro 12 prevendita: 15 euro; alla porta: 18 euro; online su www. cato l'album di debutto "Ecliptica", 9/11/2015 Mediolanum Forum, la power metal band finlandese ha Milano Platea Gold €85,00 + prev. piemonteticket.it o www.ticket.it deciso di portare sul palco questo I Settore Numerato €60,00 + prev. SICK OF IT ALL: II Settore Numerato 52,00 + prev. disco, suonandolo dal vivo per 21/04/2015 Bloom, Mezzago III Settore Numerato €43,00 + prev. intero (MB) Ingresso 20 euro; Anello C Non Numerato €34,00 + p Spandau Ballet: 22/04/2015 Orion, Ciampino www.dalessandroegalli.com 26/03/2015 Pala Alpitour Torino (RM) 15 euro + ddp; Platea Gold Numerata eu 80,50 TAKE THAT: 23/04/2015 Zona Roveri, Poltronissima Numerata 69,00 13/10/2015 Mediolanum Forum, Bologna 20 euro + ddp con tesPrimo Settore Numerato 69,00 sera ARCI Milano Anello B Numerato 60,00 Santana: 20/07/2015 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival Live Nation Italia (02 53006501 – www.livenation.it).
44
MUSICA
euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com I Take That, gli artisti che hanno raccolto i maggiori successi live nella storia del Regno Unito, tornano in Italia nel 2015. Team Me: 10/03/2015 Circolo Magnolia Segrate (MI) TESTAMENT+EXODUS: 30/05/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. Prezzo del biglietto in prevendita: euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it THE ANSWER: 24/04/2015 Legend Club, Mi; 25/04/2015 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) La rock band irlandese presenta il nuovo lavoro discografico “Raise a Little Hell”, che fa seguito a “New Horizon” del 2013. The Bluebeaters: 11/04/2015 Hiroshima Mon Amour, Torino Everybody Knows, il nuovo album in uscita ad aprile per Record Kicks The Chemical Brothers: 1/07/2015 Hydrogen Festival di PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova); 2/07/2015 Rock in Roma www.barleyarts.com THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07/2015 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone.it e boxol.it www.pistoiablues.com THE DECEMBERISTS: 1/03/2015 Magazzini Generali, Milano Ingresso 25 euro + ddp Biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com Grande ritorno nel nostro Paese dei The Darkness, storica band dell’hard-rock britannico degli anni 2000, co-headliner a fianco dei Black Label Society, la band statunitense fondadata da Zakk Wylde, ex chitarrista di Ozzy Osbourne
il calendario concerti THE LIBERTINEs: 4/07/2015 Assago Summer Arenae, Milano 36 Euro + ddp www.vivoconcerti.com Dopo la reunion, già cult, che ha raccolto più di 65.000 fan ad Hyde Park, sono finalmente pronti con un nuovo disco ed un nuovissimo tour The Kooks: 22/02/2015 Fabrique, Milano € euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Il quartetto britannico presenta il nuovo album Listen (Universal) The Once: 18/04/2015 Covo Club, Bo; 20/04/2015 Spazio 211, To; 21/04/2015 Circolo Mame, Pd THE ROCKING CHAIRS: 27/02/2015 Magazzino di Gilgamesh Torino 15 Euro Tel. 3409883436 Reunion Tour Graziano Romani - Chitarra, Voce Antonio "Rigo"Righetti - Basso Robby Pellati - Batteria Mel Previte - Chitarra Franco Borghi - Tastiere Max Marmiroli - Sax THE SCRIPT: 28/03/2015 Mediolanum Forum di Assago (MI) tel. 0253006501 – www.livenation.it. THE TWILIGHT SAD: 7/04/2015 Locomotiv, Bologna; 8/04/2015 Biko, Milano Gli scozzesi The Twilight Sad presentano “Nobody Wants To Be Here And Nobody Wants To Leave” The Wombats: 2/04/2015 Orion, Roma; 3/04/2015 Fabrique, Milano Posto Unico € 20,00 + ddp La band indie-alternative di Liverpool è stata portata al successo dal disco di debutto, “Guide To Love, Loss And Desperation”, e dalla hit “Let's Dance To Joy Division”. TIZIANO FERRO: 20/06/2015 Stadio Olimpico Torino I biglietti per tutte le date saranno disponibili dalle 10:00 del 23 ottobre
su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it Toto: 3/07/2015 Milano; 5/07/2015 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com Il gruppo musicale statunitense, membro della Hall of Fame, ha vissuto una leggendaria carriera che include 17 album U2: 4-5/09/2015 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UB40: 28/03/2015 Gran Teatro Geox di Padova. Prevendite Ticketone. vasco rossi: 27e28/06/2015 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 Vicente amigo: 16/03/2015 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 Spettacolo annullato per impegni televisivi internazionali WHITE HILLS: 23/04/2015 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) 26/04 Raindogs – Savona (SV) Con la loro fusione di generi, strumenti e sonorita’, i newyorkesi white hills sono stati un colpo di scena nel panorama rock moderno YELAWOLF: 25/08/2015 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp La nuova star del rap rock internazionale prodotta da EMINEM e in vetta alle classifiche radiofoniche con il brano “TILL IT'S GONE” ZOLA JESUS: 25/03/2015 Tunnel - Elita Design Week Warm Up, Milano Ingresso: 15 euro+dp.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro
Non si sa come Tiezzi e Lombardi alle prese con l'ultimo Pirandello Dal 17 al 22 febbraio Teatro Gobetti Torino
di Luigi Pirandello, con Marco Brinzi, Francesco Colella, Elena Ghiaurov, Pia Lanciotti, Sandro Lombardi drammaturgia Sandro Lombardi, Federico Tiezzi regia Federico Tiezzi Scritto nell’estate del 1934, Non si sa come è uno dei drammi più feroci di Pirandello. L’inconscio che sale a galla, rivelando la responsabilità di azioni compiute come in sogno, dà all’opera un senso di onirico sgomento. Da qui parte il regista Federico Tiezzi per mettere in scena, attingendo all’immaginario surrealista, un quartetto di personaggi che suonano Schubert mascherati da coccodrilli, mentre «si confessano sogni e pulsioni del cuore, in un sanguinoso mattatoio metafisico dove i corpi e le coscienze sono fatti oggetto di una violentissima vivisezione». E su tutti, il primo violino Sandro Lombardi, con baffi alla Dalì a sfidare il perbenismo e smascherare coscienze sporche, dirige il coro in una folle corsa autodistruttiva. Orari degli spettacoli: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore
FORBICI FOLLIA Dopo mesi consecutivi di “esauriti” nelle stagioni 2000-01, 2003-04, 2005-06, 2010-11, 2013-14, il luminoso Teatro Gioiello, ospita nuovamente lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale: il giallo ma anche comico e interattivo FORBICI FOLLIA. Lo spettacolo che non basta vedere una volta sola torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Forbici Follia di Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams) è in scena A GRANDE RICHIESTA dal 6 al 28 febbraio al Teatro Gioiello di Torino, nell’edizione firmata dalla Compagnia Torino Spettacoli, dalla storica regia e con la traduzione di Gianni Williams, l’attore e regista che ha portato Forbici Follia in Italia. Il cast è composto da Elena Soffiato, Simone Moretto, Mario Acampa, Carmelo Cancemi, Alberto Barbi e Cristina Palermo. Da mart. sera a domenica pom: p.unico € euro 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev., speciale (gruppi, abb. e conv.) euro 14 + €1 prev; venerdì e sabato sera: p.unico euro 24.50 + €1,50 prev. rid. unificato (over 60, under 26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + 1,50 prev. T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 SE CI SEI BATTI UN COLPO 26-27-28 febbraio ore 20:45 San Pietro in Vincoli Torino Un bravo attore, una giovane e pluripremiata drammaturga e un’affermata regista del teatro nazionale: Fabio Mascagni, Letizia Russo e Laura Curino, ecco il cast dello spettacolo SE CI SEI BATTI UN COLPO, in scena il 26-27-28 febbraio,
15.30. Prezzo: Intero euro 27,00. Ridotto di legge (under 25 – over 60) € 24,00. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it
secondo appuntamento della stagione Santa Cultura in Vincoli 2015. Un solo attore, molti personaggi, una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, tranne il cuore, un tema caro a chiunque abbia mai avuto il dubbio se davvero valga o no la pena vivere. Via San Pietro in Vincoli 28, Torino Biglietti: intero € 14 – ridotto € 12 (under 25, over 60) – ridotto extra € 10 (residenti Circoscrizione 7, studenti universitari) www.teatriindipendenti.org | 0115217099 DONNE SENZA CENSURA Sabato 21 ore 21 e domenica 22 febbraio ore 16 Grugliasco, Chalet Allemand La stagione 2014-2015 “Abitare#passioni” organizzata da Viartisti ospita al Parco Culturale Le serre di via Tiziano Lanza 31 la compagnia romana Nuovo Teatro con lo spettacolo “Donne senza Censura” ideato da Patrizia Schiavo, attrice, regista, drammaturga, formatrice, che ha lavorato tra gli altri con maestri come Dario Fo, Leo de Berardinis, Roberto Guicciardini, Carmelo Bene, Giorgio Albertazzi, Ugo Gregoretti, Giancarlo Cauteruccio. Donne senza censura è il suo ultimo lavoro, presentato già con successo al Roma Fringe Festival edizione 2014. Viartisti accoglie questo irriverente spettacolo che è anche teatro dell’esistenza femminile nella società, in accordo con i temi di “teatrimpegnocivile” da sempre cari al nostro cartellone. Con rinnovata passione. La visione dello spettacolo è consigliata a un pubblico adulto. Ingresso intero euro 8 ridotto 5€ tel. 011.787780 (lunedì – venerdì ore 10-13) viartistiteatro@gmail.com
46 teatro e cabaret
EURODISNEY La Compagnia di Danza L’Araba Fenice anche per la quarta stagione di “BarrieraDanza” ha invitato la Compagnia “Il Gabbiano” per il consueto appuntamento per le Feste di Carnevale. Venerdì 20, Sabato 21 ore 21 e Domenica 22 Febbraio ore 16 al Teatro Marchesa appuntamento con “EURODISNEY”. Tutti i personaggi delle favole, Biancaneve, Campanellino, Pippo, Peter Pan, Zio Paperone... si riuniscono per aiutare Topolino: Infatti le forze del male chiamate “Il Nulla” capeggiate da Grimilde, vogliono far scomparire il regno di Fantasia. Corso Vercelli 141 – Torino. Ingresso: Intero 7 Euro Ridotto: 5 Euro fino ai 12 anni. Per informazioni e Prenotazioni: 3388706798 SCINTILLE Venerdì 20 febbraio Auditorium Giovanni Arpino Collegno ore 21 Teatro Cargo Testo e regia: Laura Sicignano New York, sabato 25 marzo 1911, ore 16 e 40: manca un quarto d’ora alla chiusura della fabbrica Triangle Waistshirt Company, produttrice di camicette. Sono al lavoro circa 600 persone, per lo più donne giovanissime. La maggior parte sa a malapena l’inglese: sono immigrate italiane o dall’Europa dell’Est e rappresentano il principale sostegno economico per le loro famiglie. Laura Curino rievoca questa giornata dal punto di vista delle protagoniste, una madre e due figlie, emigrate dall’Italia in cerca di fortuna. Un scintilla. Ingresso unico 5 euro Via Bussoleno 50 - Collegno
La Signorina Papillon
LA SIGNORINA PAPILLON I Teatranti Per Caso saliranno sul palcoscenico del Teatro Giulia di Barolo venerdì 20 febbraio ore 21 con uno dei testi più famosi dello scrittore Stefano Benni: LA SIGNORINA PAPILLON. Rose e farfalle...cosa c'è di più delicato e fragile? In un giardino colmo di rose e farfalle una nobildonna dai modi teneri e un tantino sprovveduti trova la sua tranquillità isolata dal mondo. Ma i richiami della grande città sono forti e i surreali personaggi che frequentano quel giardino riportano storie e meraviglie direttamente dal luogo che tutti sognano, Parigi: emblema del successo, della realizzazione personale e dell'individualismo più estremo. Rose Papillon si troverà così a dover decidere se restare nella sua oasi di serenità o se seguire gli allettanti consigli dell'ambiguo Conte Armand, del poeta maledetto Millet, o quelli di Marie Luise, la cugina parigina. Partire o no? E chi seguire? Mentre la protagonista si interroga, viene minata la realtà protetta del suo mondo da favola e i sogni lasciano spazio ad incubi moderni e riconoscibili. Teatro Giulia di Barolo – piazza Santa Giulia 2bis, Torino intero €euro 10 – ridotto 8 teatrogiuliadibarolo@gmail.com – cell. 3486444852 www.teatrogiuliadibarolo.com CON AMORE, MARC E BELLA CHAGALL Giovedì 26 febbraio Teatro Agnelli Torino ore 21 scritto e diretto da Valentina D’Andrea con Simone Castano e Valentina D’Andrea Marc Chagall e Bella Rosenfeld. Lui, ragazzo dallo “sguardo di volpe negli occhi azzurro-cielo”, figlio di un commerciante di aringhe. Lei, giovane dalla pelle d’avorio e dai grandi occhi neri, figlia di ricchi orologiai. Due anime libere, sognanti, che incontrandosi si legano indissolubilmente per la vita. Entrambi nati e cresciuti a Vitebsk, una piccola cittadina della Russia divisa da un ponte: al di qua abitano i ricchi come Bella, al di là i poveri come Marc. Entrambi sono ebrei, impregnati di Dio. ingresso intero euro 10 / ridotto 8
LET ME TELL YOU A SONG Il 21 febbraio 2015 alle ore 21.00 al Teatro Giulia di Barolo andrà in scena Let Me Tell You A Song - Ti racconto una canzone: 2 ore di parole, immagini, musica e ricordi. Un appassionante viaggio nel tempo attraverso il racconto di un uomo che vive il mutare della storia e della sua storia, al ritmo delle più belle canzoni che hanno scritto la nascita e l'evoluzione della popular music in Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti d'America. E' Let me tell you a song, uno spettacolo originale che segna il ritorno del teatro-canzone, strizzando l’occhio al “Signor G” e al modo di fare teatro che Gaber e Luporini si inventarono negli anni ’70. Teatro Giulia di Barolo – piazza Santa Giulia 2bis, Torino intero €euro 12 – ridotto € 10 teatrogiuliadibarolo@gmail.com cell. 3486444852 Il Gesto e l’Anima La 36° stagione internazionale di danza e arti integrate Il Gesto e l’Anima 2014-15, organizzata e promossa dalla Fondazione Teatro Nuovo, continua venerdì 20 febbraio con un grande appuntamento. La Compagnia Nazionale, con Venus Villa e Rolando Sarabia étoiles del Balletto di Cuba, è protagonista al Teatro Nuovo con Carmen - Carmina Burana. Sabato 21 febbraio, sarà invece l'Adriana Cava Jazz Ballet con Amalia Salzano a presentare sul palcoscenico Dance is life, omaggio a Matt Mattox. Prezzi biglietti: Carmen - Carmina Burana Posto unico € 25 (+1,5) - ridotto under 26 over 60, Aiace, CVC Carta Vantaggi Convenzionati € 20 (+1,5) - ridotto scuole danza, Abbonati Torino Spettacoli, gruppi almeno 15 persone € 15 (+1,5) Dance is life, omaggio a Matt Mattox Posto unico € 20 (+1,5) - ridotto unificato euro 15 (+1) Informazioni e Prenotazioni: Fondazione Teatro Nuovo c.so M. D’Azeglio, 17 Torino - Tel. 011/65.00.205 – www.teatronuovo.torino.it Acquisto online tramite www.vivaticket.it
La commedia della Pazzia Sabato 21 febbraio ore 21.30 Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese Santibriganti Teatro di Mauro Piombo e Lisa Zuccoli regia di Mauro Piombo Dal vivo, la grande tradizione italiana della Commedia dell’Arte. Con riferimento ad alcune immagini allegoriche arcaiche, La Commedia della Pazzia nasce dalla sottana della donna, dal delirio sentimentale di Adalia, l’amorosa. Le maschere sono l’evocazione della sua pazzia. Claudio, l’uomo della fantasia di Adalia, è un parto gemellare della sua mente fattosi imprevedibilmente carne... La ricerca frenetica dell’ “ideale uomo” da parte di Adalia e dell’ “ideale donna” da parte di Fulvio, un amoroso annoiato dalle donne, è il filo conduttore del canovaccio. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro 12 ridotto euro 10 ridotto extra euro 8 ANTIGONE Venerdì 20 e sabato 21 febbraio ore 21 Caffè della Caduta Torino uno spettacolo ideato, interpretato e diretto da Julia Borretti e Titta Ceccano Nessuna interpretazione può esaurire la ricchezza di significati della tragedia di Sofocle. La figura di Antigone ancora oggi non smette di sollevare le eterne questioni del conflitto tra Oikos e Stato, tra donne e uomini e tra giovani e vecchi. Questa messa in scena, che si nutre del classico sofocleo, della versione novecentesca di Anouilh e di quella cinematografica della Cavani, si apre ai linguaggi della contemporaneità innestando nella trama riflessioni sui tempi che viviamo, amplificando così il valore politico dell’opera. Via Bava 39 Torino ingresso gratuito VIA DEL CAMPO … E DINTORNI Venerdì 20 e sabato 21 febbraio ore 21 Tangram Teatro Torino materiali tratti da Una goccia di splendore a cura di Guido Harari con Rosalba Legato, Gigi Venegoni, Bruno Maria Ferraro, regia di Ivana Ferri Fabrizio De André ha cantato caruggi e prostitute, l’amore degli uomini e le ingiustizie della vita. Se n’è andato quindici anni fa, lasciando poesie che risuonano con la forza e la bellezza di allora. Nelle canzoni di Fabrizio i territori geografici si legano e si confondono con i luoghi della mente. Tangram Teatro ha frequentato in più occasioni il repertorio del cantautore genovese. In questa occasione, su sollecitazione del Circolo dei lettori ha chiamato a raccolta il musicista Gigi Venegoni e l’attrice Rosalba Legato per un nuovo spettacolo che è occasione di condivisione con il pubblico di canzoni bellissime e di curiosità. www.tangramteatro.it
47
appuntamenti a teatro e cabaret
Enrico Bertolino CASTA AWAY La tempesta #cambiaverso Sabato 21 febbraio Teatro Colosseo Torino ore 21 scritto da Enrico Bertolino, Luca Bottura, Ugo Ripamonti, Curzio Maltese, musiche di Teo Ciavarella regia di Massimo Navone Il protagonista è un comico attempato ma ancora piacente: lavora a teatro, in tv e al cinema. Ma vorrebbe ancora di più... per questo si converte al renzismo. Basta satira, basta battute cattive. L’Italia cambia verso e lui con lei, va tutto bene, tutto è cambiato. S’imbarca allora in una crociera che festeggia il nuovo miracolo italiano ma la nave, forse guidata da un cugino di Landini della Fiom, affonda. Così, quando finalmente sembrava aver trovato una sponda – e sopratutto una nuova raccomandazione – Enrico si ritrova prigioniero su un’isola deserta. L’unico contatto con il mondo civile è un tablet che sta per scaricarsi, quand’ecco che dalle palme spunta un vecchio compagno di bagordi, un pianista sul Mediterraneo scomparso
Giovanni Vernia Show Prosegue la stagione di eLIVE al Teatro Concordia di Venaria. Sabato 21 febbraio 2015 un nuovo appuntamento con la comicità dal vivo, un grande ritorno in Città per tutti coloro che lo hanno apprezzato nei panni di Jonny Groove e che apprezzeranno la sua evoluzione artistica. Ospite di Zelig, Giovanni Vernia si è presentato ad ogni puntata con una veste nuova. Ha conquistato il pubblico con monologhi esilaranti di satira di costume, duettando nei panni di Mika con Gianni Morandi, parodiando Jovanotti, punzecchiando il sistema giustiziario italiano attraverso il “suo” Fabrizio Corona fino ad arrivare alla conduzione di puntata accanto a Cristiana Capotondi, una delle migliori in termini di ascolti e di gradimento. Ma il 2014 è stato anche per Vernia l’anno del primo esperimento in ambito di satira
Giovanni Vernia
politica con la riuscitissima parodia di Roberto Casaleggio - l’inquietante “Casalecter” - che, pensata per il web, ha avuto un tale riscontro da risalire poi in tv. Sul sito www.eventiduemila.it è possibile
anni prima proprio durante una crociera. Poltrona euro 25,60 / galleria 20,50 / card 22,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195
consultare il calendario completo e visionare tutte le informazioni per acquistare in prevendita i biglietti (euro 23/25) per gli spettacoli di eLIVE. Infoline 011.363.268 Palco Oscenico Domenica 22 febbraio 2015 h.21.00 Blah Blah Torino gratuito Palco Oscenico: ridere, sorridere, sogghignare, pettinarsi sono sintomi? "OFF STAGE | Palco Oscenico" presenta il duo BELLA DOMANDA in: “ BLLDND13R14L219W ” [Non è uno spettacolo d’evasione] Spettacolo Comico Paolo e Mafe vi invitano a seguirli ... Per andare dove? Bella Domanda. Quel che si sa è che non si tratterà di una visita al Museo Egizio. Un’ora e mezza sospesa tra il gusto per l’Assurdo e il Surreale, tra il giallo dei limoni e il rasoio da barba, ma mai distante dal piano d’appoggio della
Bella Domanda
quotidianità dalla quale tutto parte e dentro cui tutto si muove. Si sente dire in giro di loro che amino la situazione comica più della battuta; quest’ultima sfiorisce subito, la prima fruttifica ad ogni ascolto. Poi non sempre quel che si sente dire in giro va dal
48 teatro e cabaret
barbiere. Occhio! Blah Blah via Po 21, Torino C’è Nerentola Domenica 22 Febbraio ore 20.30 Teatro Nuovo Torino La Lila Piemonte (www.lilapiemonte. org), in collaborazione con l'associazione Icona, vi invita allo spettacolo "C’è Nerentola?" Quale classico massacrare nello scibile dell’Universo conosciuto? Ovviamente una fiaba. Potendola riscrivere, la difficoltà è soltanto quella di trovare un taglio che accontenti nonni e nipoti in un colpo solo, così da far divertire tutta la famiglia insieme. La trama ricalca dunque la storia originale, pur essendo attualizzata e suggerendo nuove possibili chiavi di lettura; il testo è totalmente riscritto di conseguenza, così come le musiche sono state scelte tra i classici italiani ed internazionali (alcuni titoli: Aggiungi un posto a tavola, Per te, Alice, Think, Azzurro, I will survive, Perdere l’amore, Mamma mia) per essere messi a servizio di liriche parodiate. Per acquistare il biglietto al costo di 25,00 (i bambini al di sotto dei 12 anni non pagano), potete chiamare il numero 349 1446282. Il ricavato dell’evento verrà utilizzato per sviluppare il "progetto scuole della Lila Piemonte", grazie al quale gli incaricati si recano negli istituti superiori di Torino e Provincia a proporre interventi specifici sull’argomento, in modo da sensibilizzare i giovani studenti ad attuare comportamenti non a rischio nell’ambito della sessualità. Inoltre, nel prossimo periodo estivo, la LILA svolgerà attività di prevenzione ed informazione “on the road” recandosi nei luoghi di ritrovo dei giovani con un camper, facendo attività di counselling con relativo test rapido HIV, gestito da un medico dell’ASL TO 3.
appuntamenti a teatro e cabaret inaugurazione COMEDY IN PROGRESS Giovedì 19 Febbraio 2015 Caffè del Progresso Torino H. 21.30 Giovedì 19 Febbraio l’organizzazione “KO! Events “ insieme al “Caffè del Progresso”, uno degli storici e più gettonati locali situati nel cuore di Torino, inaugurano un ciclo di eventi dedicato al CABARET. Durante l’evento si esibiranno in una kermesse alcuni cabarettisti direttamente dai migliori programmi televisivi del genere come ZELIG, COLORADO CAFE’, MADE IN SUD e COMEDY CENTRAL. Si prospetta uno spettacolo unico nel suo genere e sicuramente da non perdere. La serata inizia dalle 19.30 con un ricco APERICENA fino ad arrivare alle 21.30 quando i comici saliranno sul palco per farvi passare una piacevole e coinvolgendo serata. Si Esibiranno: Enrico Luparia Mauro Villata / COLORADO CAFE’ Bred e Pitt / COLORADO CAFE’ Bob Russo / COLORADO CAFE’
Apericena (a partire dalle 19.30) e spettacolo: 15 €euro. Spettacolo con consumazione (h. 21.30): 12 €euro Prenotazione Consigliata! Per Info & Prenotazioni: 339/8496562 – 392/7820660
CAB 41 Venerdì 20 e sabato 21 febbraio Marco Bazzoni Baz, al secolo Marco Bazzoni, torna sul palco con lo spettacolo 'BAZ LIVE 2014', un mix del suo migliore repertorio maturato in 12 anni di cabaret in giro per l'Italia e tanto spazio per nuove nuove sperimentazioni. Oltre a monologhi, musica e parodie ed improvvisazioni non mancheranno ovviamente i suoi personaggi più noti: super Baz e Gianni Cyano. Lo scopriremo in uno show talmente ricco di musica colpi di scena e risate che anche il protagonista pensa spesso: “Dovrei far pagare un po’ di più il biglietto...” Prezzi: Ingresso e prima consumazione euro 17,00 rid. Cab Card e over 65 euro 15,00 Martedì 24 Febbraio ore 21,30 Stand Up Comedy Show Stand-up comedy è un'espressione in lingua inglese che indica uno spettacolo di umorismo interpretato da un solo comico. L'umorista si presenta di solito in piedi (da qui il termine «stand-up»), e in assenza della quarta parete.. Ingresso gratuito Mercoledì 25 Febbraio LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone, che grazie alla sua preparazione artistica riesce a plasmare pian piano le giovani promesse. Ingresso gratuito Giovedì 26 Febbraio Boxeattori Laboratorio improvvisazione teatrale. L'improvvisazione teatrale è una forma di teatro dove gli attori non
mettendo alla prova le loro doti di prontezza, espressività, e inventiva. Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. La rassegna è ad ingresso libero. Giovedì 19 febbraio francesco damiano. Nel suo spettacolo ritroviamo alcuni dei personaggi che hanno reso celebre l'artista nella trasmissione televisi-
Francesco Damiano
va Zelig, partendo dal timido Giallorenzo alle prese con una madre non troppo amorevole e il tifoso della curva della Sannarrese. Giovedì 26 febbraio CD ROM. Luca Bartolino e Gaetano DiBitonto, classe '83, formano nel 2011 un duo dal nome CD ROM. A novembre 2012 l'esperienza televisiva di Metropolis che segna profondamente il cammino artistico dei due torinesi. Nel 2013-2014 sono nel cast di MADE IN SUD, programma comico di Rai2! Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello)
seguono un copione definito, ma inventano il testo improvvisando estemporaneamente. Più semplicemente è una gara di improvvisazione a squadre in cui gli attori si sfidano
49
ristorante take away
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
griglieria macelleria allosso risto griglieria
Nel cuore del quadrilatero romano
Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone
Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!
Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
ristorante pizzeria
hamburgeria e non solo
ristorante messicano
trattoria birreria
wienerhaus - Area 12 - J.Stadium
Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it
Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
fassoneria
Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria
Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio. Al Quadrilatero il Primo Corner della Cooperativa di Allevatori Compral+Carni
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Sab 21/2: Festa di carnevale gradita maschera
mucca pazza ristopizzagrill
TR
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca
arsenico e vecchi merletti Il locale nasce entro le vetuste mura di un tipico palazzo torinese, con i caratteristici soffitti a cassettoni. Ma a dispetto dell'architettura e del nome (omaggio a Frank Capra) il locale ha un carattere lineare e moderno. La cucina amalgama i sapori del mediterraneo: il ginepro, il mirto, la paprica, lo zafferano, il timo e la menta; un vaggio anche olfattivo attraverso le diverse regioni italiane ed i piatti della sua prestigiosa tradizione.
Via Sant'Agostino 30/A Torino TEL. 011.7653136 - 3207175556 chiuso lunedì - www.arsenicovm.it - facebook: Arsenico e Vecchi Merletti
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
www.newspettacolo.com 53
trattoria san domenico
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.
Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine e pizza con farina integrale
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 55
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
vicinanza metropolitana
spettacoli DJ SET ristorante
ARANCIA di MEZZANOTTE
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Ven 13/2: sergio moses Cantautore italiano Sab 14/2: san valentino con room service
Tributo Roxette + Piano Bar con Alex Cordero Dom 15/2: ceralacca party! Dj set e animazione by radio nuclear tv Gio 19/2: DaniEle Guerini brit italiano e Dj set by Assist Ven 20/2: The Big One cover 80's pop & rock
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private
TREFF
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! Gio 19/2: Francesco Damiano - cabaret Ven 20/2: Chupones Ska-P Italian Tribute Gio 26/2: CD ROM - cabaret Ven 27/2: The Beat Holes Beatles punk rock tribute Il sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione
machito
Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live
Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. Ven 20 : keepers + jam & dj set Mar 24 : mambo infierno
spettacoli
facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
cokctail/birreria
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692
Dinner & Club
vertigo live
spettacoli
circolo ARCI
live DJ SET
spettacoli
live music
cocktail bar music cafe - enoteca
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Ven 20/2 ore 21,00. Larsen contest 2015 - contest musicale FINALE - presenta MAO Sab 21/2 ore 22. DANZE DEL SUD con i Melannurca (pizzica, taranta) Dom 22/2 ore 20,30. A cena con i THE TWIN REVERBS (acoustic rock)
final
Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR
56 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Gio 19/2. M.PIRAS, E.FRANCESCONI, M.PUXEDDU triojazz Ven 20/2. Aguamaranta cover pop acustico Sab 21/2. Ri-cover party band Dom 22/2. Ballestrero - Liberti - Raimondi trio jazz pop a Nat King Cole a 50 anni dalla morte Gio 26/2. Laura Ghiradi jazz, soul, bossa Ven 27/2. Vito De Bellis e Traine Mammuf folk, brani inediti Sab 28/2. Reformation tributo Spandau Ballet
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Ven 20/2: FUORICORSO MOOD Sab 21/2: LOVE ROCK PARTY Ven 27/2: THE ZEN CIRCUS Sab 28/2: Parti a 90! Ven 6/3: fast animals and slow kinds Mar 10/3: Blonde Redhead
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it
spettacoli
Vent'anni di storia del cabaret Gio 19/2 1,2,3... Donne! Ven 20/2 e Sab 21/2 Marco Bazzoni Mar 24/2 Stand up show Mer 25/2 Lab 41 Gio 26/2 boxeattori. pesi piuma Ven 27/2 Manuel Negro Sab 28/2 eugenio chiocchi
spettacoli cokctail/live music live music
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 20/2 S.R.V. (Sound Remember Vaughan) Sab 21/2 The Royal Band Cover Queen Mar 24/2. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 25/2. Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 26/2 CARLETTO e GLI IMPOSSIBILI Ven 27/2 Evento con THE ROCKING CHAIRS (Reunion Tour) Dal 28 febbraio al 28 marzo: 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL Si accettano prenotazioni solo per cena NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni
spettacoli
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli circolo live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 19/2: Rock fever Hard rock Ven 20/2: Love & Peace U2 Sab 21/2: Radiostar rock Dom 22/2: Voice in town Concorso musicale Mer 25/2: no more noise rock Gio 26/2: attitude Hard rock Ven 27/2: black ice ac/dc Sab 28/2: Roots revelation Bob Marley
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 20/2: GLI SPLENDIDI Tributo Jovanotti Sab 21/2: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll: Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewi Dom 22/2: MALAFARINA QUARTET Pop, jazz, soul, blues Ven 27/2: THE ROYAL BAND & FRIENDS Queen Cover Band Sab 28/2: OUTSIDE THE WALL alla scoperta dei Pink Floyd
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant
Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Ven 20/2: MANOMANOUCHE Jazz Manouche. Ingresso con consumazione obbligatoria (5€) per i soci MSP (costo tessera 5€) Ven 27/2: BEATLES IN ROCK rock
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE Ven 20/2: No Habits Pearl Jam Sab 21/2: Discomania dance Ven 27/2: standing ovation Vasco Sab 28/2: Maurizio solieri gang
www.newspettacolo.com 57
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 20/2: Vai Mo' Tribute to Pino Daniele Sab 21/2: benzina ogoshi Tributo ai Subsonica Ven 27/2: Camden Town Tribute to cover rock Sab 28/2: Avalon Legend Tributo ai Pooh
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
classic pub
spettacoli cokctail/live music classic pub
Maccarone
birrerie
Gio 19/2 h 19: trabzonspor - Napoli h 19: Torino - Athletic Bilbao Ven 20/2 h 20,45: Juventus - Atalanta Dom 22/2 h 20,45: Fiorentina - Torino Lun 23/2 h 19,00: Napoli - sassuolo Mar 24/2 h 20,45: Juventus - Dortmund Gio 26/2 h 21,05: Athletic Bilbao - Torino h 21,05: Napoli- trabzonspor
Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
discoteche
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it
club latino
The Isle of Skye
la fenice PUB
night
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
Ven 20/2: procopio bros acoustic live Sab 21/2: karaoke in maschera Ven 27/2: yes we sing on stage
birrerie
pub risto pizza
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli
LA CASA DEL DEMONE
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
8
3
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00
9
inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com
4 2
6
3 7 5 1
4
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
9
allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso
8
6
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
7
Ariete Chiunque vi sbarri la strada deve fare i conti con la vostra caparbietà che non deve diventare sinonimo di chiusura mentale; solo con elasticità e intuito infatti si vince. toro Bene in amore ma in campo lavorativo non siete per nulla tranquilli; gli ultimi eventi vi stanno portando alla consapevolezza che un cambiamento è necessario. Audacia. gemelli Buon momento ma non è il caso di sedervi sugli allori; sia in amore che sul lavoro la vostra carica è grande e lascia presagire vittorie importanti. Tranquillità. cancro Troppo rumore per una questione che dovete riprendere in mano e affrontare con riservatezza; la determinazione si rivelerà la vostra arma segreta e vincente. leone Questa fase così indefinita trova finalmente forma e sostanza in un'opportunità che dovete trovare il coraggio di cogliere sull'orlo di un precipizio; coraggio. vergine E' necessario voltare pagina con coraggio, anche se le vostre incertezze minano il terreno che di per sè sarebbe molto fertile; un aiuto esterno sarà decisivo.
62
oroscopo
bilancia In amore la calma potrebbe ben presto rivelarsi solo apparente, dato che un evento rischia di scoperchiare il Vaso di Pandora; siate tranquilli e coerenti nell'agire. scorpione Bene sul lavoro, nonostante la situazione sia tutt'altro che definita, ma avete finalmente compreso che dovete portare pazienza; in amore c'è un ritorno di fiamma. sagittario I nervosismi sul lavoro si stemprano grazie ad un piccolo chiarimento, doveroso quanto necessario; ora la strada diventa agevole e senza ostacoli apparenti. capricorno La parola d'ordine della settimana è tranquillità, dato che troppo spesso siete pervasi da ansie e insicurezze totamente immotivate. Novità in campo lavorativo. acquario Eros che si presenta sotto forma di un'opportunità che correte in rischio di non cogliere nella sua interezza; non è proprio periodo per incertezze o discontinuità. pesci Occorre tolleranza con chi non la pensa come voi, questo non solo in campo sentimentale, dove finalmente la situazione sta migliorando, ma anche sul lavoro.
il parere delle stelle