News spettacolo torino 1017w

Page 1

TERESA MANNINO Sono nata il ventitrè Venerdì 27 e sabato 28 febbraio Teatro Colosseo Torino

Edizione di torino dal 27 febbr al 5 marzo 2015 NUMERO 1017 anno 23 Copia omaggio





teatro: evento della settimana

TERESA MANNINO

Sono nata il ventitrè

Venerdì 27 e sabato 28 febbraio Teatro Colosseo Torino ore 21 Pensa sempre a quello che dice e dice sempre quello che pensa. Si potrebbe sintetizzare in questo modo il carattere che contraddistingue Teresa Mannino che, in questo suo nuovo lavoro teatrale, attraversa strade e temi diversi ed istintivi: l'amore, la vita, il tradimento, gli uomini e le donne, la passione per la conoscenza e per la propria terra. E con la stessa passione racconterà i tormenti di Penelope e quelli della vicina di casa. Si rifarà alle donne, eroine e non, dei classici, per dare consigli e consolare, soprattutto, le amiche con problemi di cuore. Filosofa su carta e nello spirito, non vuole smettere mai di conoscere e sapere, raccontare e raccontarsi purché i fatti siano epici oppure siano sempre (più o meno) reali o realmente accaduti e questa volta, più che mai, lo farà senza rete e senza filtri. Padrona, con zelo costante, della scena, Teresa non mancherà di coinvolgere il pubblico a tal punto che il suo monologo diventerà, quasi, un dialogo, un incontro, uno scambio singolare ed autentico di battute e verità. Laureata in filosofia, Teresa Mannino dal 1998 al 2000 si diploma alla scuola europea di recitazione del Teatro Carcano di Milano. Dal 2000 al 2001 recita in "Quando il marito va a caccia" di Georges Feydeau per la regia Manuel Serantes e, nel 2002 in "Bernarda Alba" di Federico Garcia Lorca per la regia Manuel Serantes. Dopo vari corsi e stage, comincia a lavorare in radio, conducendo una puntata della trasmissione "Due di notte" su Radio 2, e nel locale milanese Zelig e succes-

sivamente al programma notturno Zelig Off, poi in prima serata con Zelig Circus dalla stagione 2007-2008 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195 teatro@teatrocolosseo.it Poltrona euro 25,60 / galleria euro 20,50 / card euro 22,50. Orari biglietteria: da Lunedì al Sabato 10-13 / 15-19

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | Al via Citè 2015 Il 28 febbraio 2015 inizia la rassegna internazionale di Circo a Teatro

Un teatro trasformato in una cittadella del circo contemporaneo in tre intense serate con aperitivo, performance ed improvvisazioni circensi e musicali nel foyer del teatro che precederanno la messa in scena di tre eccellenti spettacoli creati da ex allievi della FLIC Scuola di Circo che ha ideato la rassegna e la propone in collaborazione con il Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO). “Prospettiva Circo” è la stagione di spettacoli 2014/2015 della FLIC Scuola di Circo di Torino che propone tre rassegne: “Circo in Pillole” con appuntamenti mensili tra novembre ed aprile, “Citè 2015” con tre appuntamenti tra febbraio e aprile al Teatro della Concordia di Venaria Reale e “Chapiteau FLIC” con 10 appuntamenti tra maggio e giugno sotto un grande tendone da circo a Torino. “Citè 2015”, rassegna internazionale di circo contemporaneo a teatro, dona agli spettatori la visione di spettacoli riconosciuti a livello internazionale e dalla critica di settore. Questa seconda edizione si svolge nuovamente al Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) confermando la proficua collaborazione con la Fondazione Via Maestra che ne cura la direzione. Uno spazio dedicato a un genere artistico raramente proposto dai teatri italiani e che si esprime con un linguaggio multidisciplinare in cui l'esibizione fine a se stessa è sostituita da una ricerca poetica che unisce teatro, danza, musica e tecniche circensi. Ispirata al significato della parola francese da cui prende il titolo, “Citè” immagina il pubblico, gli artisti, i tecnici e il teatro stesso come parte di una “cittadella” in cui tutti sono protagonisti di una grande passione per il circo contemporaneo. Gli appuntamenti iniziano alle ore 20:00 con apericena, a pagamento oltre al biglietto di ingresso e organizzato dal bar del teatro, e performance nel grande foyer da parte di FLIC & friends, gruppo di artisti composto da allievi, ex allievi e musicisti che creeranno una magica atmosfera ed accompagneranno l'ingresso del pubblico in sala alle ore 21:00.

6

-

tempo libero

L’apertura del 28 febbraio è affidata alla compagnia BettiCombo che presenta “Al Cubo”, spettacolo vincitore del Prix d'innovation Sacd al Festival Mondial du Cirque de Demain 2014, uno tra i principali festival mondiali del settore che si svolge ogni anno a Parigi tra fine gennaio e inizio febbraio. La compagnia è composta da Ilaria Senter, Fabrizio Rosselli e Francesco Caspani, tutti ex allievi della FLIC Scuola di Circo che vengono ad esibirsi nella rassegna organizzata dalla loro scuola di lancio ad un anno esatto dall’importante riconoscimento ottenuto a Parigi. In “Al Cubo”, tre personaggi si ingegnano alla ricerca della costruzione perfetta e dell'equilibrio più fragile utilizzando dei secchi di plastica e un palo cinese. Un gioco infinito per uscire dal vuoto in cui l'entusiasmo buffone e maldestro dei personaggi ad un certo punto esplode e l’ossessione per le costruzioni e le decostruzione rivelerà la futilità della riuscita. Una "combo" impulsiva e sincera che mostra un modo tenero e ironico di portare un dramma in scena. Nella costruzione dello spettacolo i tre artisti sono stati aiutati da Christian Coumin per la parte artistica generale, da Romain Delavoipière per lo studio sul clown e sul gioco d'attore ed hanno potuto contare su coproduzione e residenze offerte da Studio de Toulouse -PACT Pépinière des Arts du Cirque Toulousaine, dispositif mutualisé Lido – Grainerie e Chemin de Création 2012-2014 (Pyrénées de Cirque). Il programma proseguirà a marzo ed aprile con altri due appuntamenti di altissima qualità con un circo che non si mette in mostra ma usa la propria abilità per raccontare una storia: - il 28 marzo “Ai migranti”, spettacolo vincitore del Premio Equilibrio 2010, del Collettivo 320Chili composto da ex allievi FLIC, fra i quali Piergiorgio Milano, interprete della Companie du Hanneton diretta da James Thierre, Elena Burani, interprete della compagnia inglese No Feet State e Francesco Sgrò, direttore artistico della FLIC e Artista Associato Sosta Palmizi; - l’11 aprile “Circo Extra_Vagante” della compagnia MagdaClan, scelta per partecipare agli eventi Plzen Capitale Europea della Cultura 2015 e che, dopo anni di permanenza all'estero tra Belgio e Francia, costituisce un raro e coraggioso esempio italiano di compagnia circo contemporaneo nomade e con tendone da circo, anche se in questa occasione presenta il proprio cabaret in teatro. 28 febbraio, 28 marzo e 11 aprile 2015 – dalle ore 20:00 Teatro della Concordia – Corso Giacomo Puccini – Venaria Reale (TO) Ingresso a pagamento – www.flicspettacoli.it - www.teatrodellaconcordia.it COSTO BIGLIETTI: Biglietto intero € 13 | Biglietto ridotto € 10 | Costo di prevendita € 1,50 Abbonamento alle tre serate: € 27 senza costi di prevendita INFORMAZIONI E PREVENDITE: | FLIC Scuola di Circo - Via Magenta 11, 10128, Torino, dalle 10 alle 18 | Tel 011.530 217 email ninainvolo@gmail.com o segreteriaflic@realeginnastica.it Sito www.flicscuolacirco.it | Teatro della Concordia - Corso Puccini, Venaria (TO) Tel. 011 424 11 24 email info@teatrodellaconcordia.it www.teatrodellaconcordia.it | Vendita online su vivaticket.it

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


Sound Lectures

interferenze sonore nelle sale di Palazzo Graneri della RoccIa 5 marzo | 7 aprile | 8 maggio h. 21 il Circolo dei lettori | via Bogino 9 - Torino

A partire dal mese di marzo, con cadenza mensile, il Circolo dei lettori in collaborazione con il collettivo Superbudda, propone Sound Lectures, un progetto installativo in tre episodi, realizzato nelle sale di Palazzo Graneri della Roccia, con l’intento di dare una nuova veste (anche sonora) agli ambienti del Circolo, per l’occasione pensati e allestiti come palcoscenico di incontro e contaminazione di differenti forme d’arte. Il progetto si svolge in tre serate, in programma giovedì 5 marzo, martedì 7 aprile e venerdì 8 maggio alle ore 21. Sound Lectures si compone di una serie di interventi nell’ambito delle arti digitali prediligendo il suono come principale forma espressiva. Non un semplice contenitore di opere ed esibizioni ma un flusso continuo inteso come compresenza e sovrapposizione di linguaggi contemporanei: dalla video arte fino alla sperimentazione elettronica. Sound Lectures si struttura come territorio creativo autonomo, riducendo la distanza tra pubblico e artista. Gli spazi del Circolo dei lettori si trasformano in uno scenario da percorrere e vivere come un’unica macro installazione. Per ogni appuntamento vengono allestite alcune sale del Circolo in stretta relazione alla natura delle proposte artistiche. In occasione della prima serata, giovedì 5 marzo a partire dalle

ore 21, è la video installazione di Superbudda ad accogliere il pubblico nella Galleria, sonorizzata dal set di Sabla (Gang of Ducks). La Sala Grande accoglie invece i live di Miles Cooper Seaton, cantante, compositore e polistrumentista di base a Los Angeles e di Christian Fennesz, musicista e compositore di riferimento per la musica elettronica con influenze che vanno dal glitch al noise. Contemporaneamente, in sala Filosofi, la sonorizzazione è affidata a un Quintetto di pesci rossi, installazione realizzata da Quiet Ensemble. Il programma della prima serata - giovedì 5 marzo alle 21: Dalle ore 21 a fine serata | Galleria Sabla-Gang of Ducks (IT-GE) dj set \ artista visivo e musicista torinese membro dei Gang of Ducks, collettivo italiano con sede a Berlino. La sua musica studia suoni ipnotici e poli-ritmici tra alienanti sonorità house e techno. Dalle ore 21 a fine serata | Sala Filosofi Quiet Ensemble (IT) installation art \ nasce nel 2009 dall’incontro tra Fabio di Salvo e Bernardo Vercelli che sviluppano un interesse che spazia dalla sperimentazione applicata a moderni software ad una visione scenografica che percorre il rapporto tra tecnologia e natura. Ore 22 | Sala Grande Miles Cooper Seaton (USA) live drone set \ cantante, compositore e polistrumentista di base a Los Angeles, membro della Akron Family. Nei suoi progetti il suono rivive come elemento di narrazione, musica che non chiede nulla ma che esiste solo per dare. Ore 23 | Sala Grande Christian Fennesz (A) live set \ musicista e compositore di riferimento per la musica elettronica contemporanea. A partire dagli anni 90, Fennesz ha collaborato con Ryichi Sakamoto, Keith Rowell e Sparklehorse. Ha anche lavorato con Peter Rehberg, Jim O'Rourke, David Sylvian,Mark Linkous e Mike Patton. Legato dapprima all'etichetta viennese Label Mego, lavora dal 2001 con la britannica Touch. Strutture stratificate e melodici spazi sonori prendono vita attraverso influenze che vanno dal glitch al noise, agli eccessi di rumore bianco. Per maggiori informazioni: www.superbudda.com

Eat Art: arte in tavola a Torino Ultimo appuntamento con Enrico Crippa

Quattro chef di fama internazionale e l’arte contemporanea: sono questi gli ingredienti alla base degli incontri di Eat Art – Arte in Tavola, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione De Fornaris di Torino, presieduta da Piergiorgio Re, e programmata per quattro lunedì, fino al 2 marzo 2015 alle 18.30, nella sala conferenze della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) del capoluogo piemontese (via Magenta, 31). Nel corso degli appuntamenti, “artisti dei fornelli” del calibro di Gualtiero Marchesi, Massimo Bottura, Enrico Crippa e Matteo Baronetto dialogheranno con Danilo Eccher, spiegando quale sia il loro rapporto con l’arte contemporanea e in che modo questa abbia influenzato la loro professione di chef. I primi tre incontri hanno visto la partecipazione del maestro della

nuova cucina italiana Gualtiero Marchesi, il primo cuoco in Italia ad aver ricevuto le tre stelle Michelin nel 1985 e l’unico al mondo che le ha restituite nel 2008, del tristellato Massimo Bottura, chef dell’Osteria Francescana di Modena, nominata dalla World’s 50 Best Restaurants Academy terzo ristorante al mondo e di Encrico Crippa, chef del Ristorante Piazza Duomo di Alba, locale aperto nel 2005 in sinergia con la famiglia Ceretto nel quale è possibile ammirare opere di artisti come Francesco Clemente. L’ultimo appuntamento di Eat Art, lunedì 2 marzo, sarà con Matteo Baronetto, giovane chef di Del Cambio di Torino, storico ristorante i cui decori e arredi ottocenteschi oggi dialogano con opere di Martino Gamper, Michelangelo Pistoletto, Izhar Patkin, Pablo Bronstein e Arturo Herrera. Eat Art – Arte in Tavola è un’iniziativa della Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris alla quale ha collaborato Enrica Melossi, inserita negli appuntamenti di Expo – Exto 2015. Al termine di ogni incontro è previsto un cocktail offerto da Excantia e Gerla. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Eat Art: arte in tavola a Torino fino al 2 marzo 2015 alle 18.30 Sala conferenze della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) via Magenta, 31. Torino www.gamtorino.it www.fondazionedefornaris.org

www.newspettacolo.com - 7


DISEGNIAMO L’ARTE

Due week end dedicati al disegno e alla scoperta dei musei con oltre 50 appuntamenti in tutto il Piemonte

È in programma per sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo e per sabato 23 e domenica 24 maggio la nuova edizione di “Disegniamo l’arte”, l’iniziativa che vede protagonisti i bambini dai 6 ai 14 anni e le loro abilità nel disegno in più di 50 siti culturali del Piemonte. I partecipanti saranno infatti impegnati nel disegnare con le matite Faber-Castell le collezioni, le architetture, i giardini più affascinanti, riproducendo con il loro sguardo sempre originale l’immenso patrimonio culturale e artistico del nostro territorio. L’iniziativa è organizzata da Abbonamento Musei Torino Piemonte, in collaborazione con i musei piemontesi e sviluppata in partnership con Faber-Castell, e si rivolge ai giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior e a tutti i loro amici. I partecipanti e le loro famiglie potranno così vivere un’inconsueta e divertente esperienza nei siti culturali del Piemonte, muniti di carta, matite e tanta fantasia. Tutti potranno sentirsi “piccoli grandi artisti” cimentandosi nella rappresentazione degli elementi che più li avranno colpiti nelle collezioni, scoprendo le “forme della scienza”, la natura dei giardini botanici e raccontando attraverso la propria creatività il loro personale viaggio tra gioco, arte e cultura. INFORMAZIONI per la partecipazione L’età di riferimento è quella dei destinatari del progetto Junior, ovvero 6-14 anni. Per i costi e le modalità di partecipazione consultare il programma dettagliato sul sito www. abbonamentomusei.it o chiamare il Numero Verde 800.329.329. Prenotazione sempre obbligatorio al numero di riferimento del museo indicato nel programma. Le prenotazioni per il 28 febbraio e 1 marzo sono aperte. PROGRAMMA (provincia di Torino) SABATO 28 FEBBRAIO 2015 | Polo reale- Palazzo Reale e Armeria Reale DEI, EROI E CAVALIERI A PALAZZO REALE E ALL’ARMERIA REALE All’interno del progetto didattico ARMIDARTE i bambini sono invitati a disegnare liberamente, sollecitati a riprodurre gli arredi e gli oggetti della collezione guardando gli schizzi degli studenti più grandi in una esperienza di apprendimento alla pari, senza mediazioni, diretto, coinvolgente e creativo. Sabato 28 febbraio alle ore 11 e alle ore 15.00 Costo attività: gratuita per bambini dai 6 ai 12 anni Prenotazione: Armeria Reale (da lun al ven ore 9-15) 011543889 int.2 armeriareale@artito.arti.beniculturali.it. Palazzo Reale (lunedì dalle 10 alle 16) 011 4361455 sbap-to.reale@beniculturali.it

8

mostre

| Villa della Regina DISEGNIAMO MASCHERE A VILLA DELLA REGINA Gli educatori museali di Villa della Regina accompagneranno i bambini alla scoperta dei piccoli ambienti denominati “gabinetti alla china”: saranno illustrati e descritti i tipici decori all’orientale, molto in voga nel Settecento, alcuni dei quali riproducono maschere originali e fantasiose acconciature. Costo attività: gratuita per bambini dai 6 ai 12 anni Prenotazioni: 011.8194484 – 011.8195035, villadellaregina@artito.arti.beniculturali.it | Museo nazionale del Cinema DISEGNI CHE SI ILLUMINANO Lasciati ispirare dalla collezione di vetri dipinti per lanterna magica e dallo spettacolo della fantasmagoria. Sabato 28 febbraio ore 15.30 Costo attività: 3€. Adulti biglietto d’ingresso ridotto Prenotazione: Ufficio prenotazioni 011 8138 564/5 – Lun/Ven (9-18) | Palazzina di Caccia di Stupinigi IL CERVO, LE SCIMMIE, I PAPPAGALLI E… DISEGNARE UNO ZOO A STUPINIGI I bambini ed i loro accompagnatori si cimenteranno nel disegno dal vero dei bellissimi animali che decorano le sale e le pareti della palazzina di caccia di Stupinigi. Sabato 28 febbraio ore 15.00 Costo attività: € 5.00, in dettaglio: Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei € 5.00 (biglietto d’ingresso al museo gratuito) Dai 6 ai 18 e maggiori di 65 anni € 5.00 + € 5.00 (biglietto d’ingresso al museo) Prenotazioni: Biglietteria Stupinigi : tel. 011-0133073 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it | Museo Nazionale del Risorgimento di Torino ARTISTA E REPORTER NELL'OTTOCENTO: DISEGNA I PERSONAGGI E I LUOGHI DELLA STORIA. L'attività, svolta da una guida del Museo, prevede una breve visita nelle sale per scoprire i grandi personaggi e i fatti della nostra storia. I bambini potranno soffermarsi a ritrarre alcune figure, illustrare episodi o eventi che vedono spesso citati nei monumenti delle città o nei nomi delle vie e delle scuole. (Durata dell'attività circa 2 ore) Sabato 28 febbraio alle ore 15.00 Costo attività: Biglietto d'ingresso 2,50 € + 3 € a bambino per attività didattica con guida. Per gli adulti accompagnatori: visita libera 8 € per biglietto ingresso ; oppure vista guidata 12 € (comprensivi di biglietto d'ingresso 8 € + 4 € quota guida). Per i possessori dell' Abbonamento Musei ingresso gratuito, solo 4 € per la quota guida. Prenotazioni: Servizi Educativi -Ufficio prenotazioni, Lunedì - venerdì: 10.00-13.00 Tel. 011.5623719 e-mail: prenotazioni@museorisorgimentotorino.it | Museo Regionale di Scienze Naturali – Torino c/o Temporary Museum LE FORME DELLA SCIENZA Accompagnati da una guida e da un maestro di disegno, i bambini visiteranno la mostra permanente "Museo da camera - Meraviglie dal mondo naturale", osserveranno il contenuto delle vetrine e sceglieranno un soggetto da riprodurre dal vero con le matite colorate. 28 febbraio 2015, dalle 15.00 alle 17.00 (con il Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" dell'università di Torino e Infini*to - Parco astronomico) Costo attività: 3 € per bambino. Ingresso gratuito per gli accompagnatori Prenotazioni: Sezione Didattica Tel. +39 011 4326307 6334 – 6337 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00


| Infinito – Pino T.se (To) LE FORME DELLA SCIENZA Laboratorio tematico sulle costellazioni zodiacali. Quali sono? Come si riconoscono? Impariamo a disegnarle e a individuarle nella volta stellata. L'attività si articola in due fasi, la prima all'interno del planetario digitale con un breve spettacolo tematico e la seconda nelle aule didattiche. 28 febbraio 2015, dalle 15.00 alle 16.30 (con il Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" dell'università di Torino e il Museo Regionale di Scienze Naturali) Costo attività: 5 euro per i bambini (oltre il biglietto di ingresso museo, che nel caso di possessori di Abbonamento Musei è gratuito). Adulti pagano il biglietto di ingresso museo, che nel caso di possessori di Abb Musei è gratuito Prenotazioni info@planetarioditorino.it. Specificare nell'oggetto “Prenotazione Le forme della scienza”. | Museo di Anatomia Umana L. Rolando – Torino LE FORME DELLA SCIENZA Accompagnati da un maestro di disegno e da una guida i bambini visitano le sale del museo, osservano il contenuto delle vetrine per scegliere un soggetto da riprodurre con le matite colorate. 28 febbraio 2015, dalle 15.00 alle 16.30 (con il Museo di Scienze Naturali di Torino e Infini*to - Parco astronomico) Prenotazioni: 0116708195, dal lun al sab ore 9-17 Costo attività: 3 € per bambino. Ingresso gratuito per gli accompagnatori gli adulti devono essere presenti DOMENICA 1 MARZO. | Museo Faa di Bruno - Torino DISEGNIAMO IL CAMPANILE DELL FAA DI BRUNO I partecipanti dovranno disegnare e colorare il Campanile Faà di Bruno, ben visibile dal cortile della scuola e che domina con la sua altezza di ben 14 piani tutta Torino, ricordando una enorme matita puntata verso il cielo. I bambini verranno assistiti da esperti creativi. Nel contempo gli accompagnatori potranno accedere alla visita del campanile stesso e del Museo annesso e partecipare a un laboratorio di sperimentazione scientifica. Domenica 1 marzo dalle ore 9,30 alle ore 12,00 Costo attività: € 3,00 cadauno. offerta minima € 3,00 per l'ingresso al Museo/Campanile per coloro che non possiedono la Tessera Abbonamento Musei; € 3,00 per coloro i quali vorranno partecipare all'attività scientifica, a cui verrà consegnata dispensa. Prenotazioni: Valeria 3403461409 - Lidia 331/1333132 | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino I PATTERN DI MATISSE Matisse ha creato attraverso colori e forme una modalità iconica e stilizzata della pittura arricchendola con diversi pattern. Saranno proprio i pattern - forme, motivi e strutture di diversi colori ripetuti più e più volte nelle opere dell’artista. Domenica 1 marzo ore 16.00 Costo attività: € 4,00. Gli accompagnatori non pagano l'attività, ma solo l'ingresso al museo: intero 10€; ridotto 8€ per over65 e convenzionati, ridotto 4€ per ragazzi 6-16 anni; gratuito per Abbonati Torino Musei e bimbi 0-6 anni non compiuti. P r e n o t a z i o n e : D i p a r t i m e n t o E d u c a z i o n e Te l . 011/0062086 Fax. 011/0062115. E-mail: educa@ pinacoteca-agnelli.it www.pinacoteca-agnelli.it | GAM – Torino PER FILO E PER SEGNO Visita alle Collezioni Permanenti, osservando una selezione di opere unite prevalentemente da due caratteristiche: i segni astratti e il rimando a figure mitologiche. Bambini e genitori potranno creare originali lavori composti da segni grafici e da fili che si trasformeranno in un manufatto unico. Domenica 1 marzo ore 15.00 Costo attività: 3 euro. Adulti normale piano tariffario Prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM: 0114429546 dal lun al ven. dalle 9,00 alle 13,00 dalle 14,00 alle 16,00 infogamdidattica@fondazionetorinomusei.it

| Museo Nazionale dell’Automobile - Torino PRONTI DISEGNIAMO E SI PARTE Ispirandosi all'avventuroso viaggio Pechino - Parigi, lanciato sulle pagine del quotidiano francese LE Matin nel 1907, grandi e piccini potranno dar vita ad una libera interpretazione della famosa automobile Itala. L'auto "modella" d'eccezione, potrà tornare a gareggiare nella fantasia creativa dei suoi autori. Domenica 1 marzo, ore 15.30 Costo attività: 3 € (sia adulti che bambini) Prenotazioni: Theatrum Sabaudiae tel. 011.5211788 prenotazioni@arteintorino.com da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00 | MAO – Museo d’Arte Orientale IL MAO ATTRAVERSO UNA MATITA Ognuno potrà scegliere in alcune sale del Museo l'opera che trova più bella, più strana, più interessante e concedersi il tempo di guardarla, disegnarla e farci amicizia, sapendo che la ritroverà, proprio come si fa con gli amici, nelle sue prossime visite al Museo. Domenica 1 marzo ore 15.30 Costo attività: per i bambini € 5. Adulti pagano l'ingresso secondo normali tariffe se NON abbonati Prenotazioni: 011.4436928 | Museo Valdese – Fondazione Centro Culturale Valdese Torre Pellice (TO) DISEGNIAMO LA SCUOLA O LA CASA? NEL MUSEO DELLE VALLI VALDESI CON MATITE E COLORI Per disegnare le storie di bambini e bambine nelle valli Valdesi dell'Ottocento. Entreremo nella stalla, in cucina e camera da letto, osserveremo oggetti e giocattoli, ci siederemo nella scuola ad ascoltare storie. Al termine merenda. I disegni verranno esposti in una mostra. Domenica 1 marzo, dalle 16.00 alle 17.30 Costo attività: €2, gratuito sotto i 4 anni. Biglietto d'ingresso ridotto per tutti a €3. (Le attività sono rivolte in particolare ai gruppi familiari: i genitori sono dunque invitati a partecipare attivamente e “tornare bambini”; i fratelli e le sorelle più piccoli sono i benvenuti). Prenotazioni: Nicoletta Favout, resp. Servizi educativi – tel.0121.950203, il.barba@fondazionevaldese.org | Fondazione Cosso Castello di Miradolo – San Secondo di Pinerolo (To) LA FRECCIA DELL’EROE San Sebastiano, invincibile eroe, sconfigge la morte, salvandosi dalle frecce. Il laboratorio, che si terrà nelle sale della mostra dedicata a San Sebastiano, tra le opere di Rubens, Guercino, Tiziano, condurrà i partecipanti alla scoperta dei significati della freccia attraverso disegni e personali rielaborazioni. Domenica 1 marzo, dalle ore 15.00 alle 16.30 Costo attività: 3€ a bambino. Per i genitori che accompagnano i bambini è prevista la visita guidata della mostra. Il costo della visita è di 5 € a persona, cui aggiungere l'ingresso (gratuito per gli Abbonati Musei, ridotto a 8 € euro per i non Abbonati). Se i genitori preferiscono seguire il laboratorio pagano 3 € più ingresso. Prenotazioni: 0121/376545 (da lun. a ven. 9-13 e 14-18), didattica@fondazionecosso.it Museo del Gusto – Frossasco (TO) DISEGNAR … CON GUSTO Il Museo del Gusto® è una realtà unica in Italia. Un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e la conoscenza del cibo. I bambini potranno riprodurre un’installazione dedicata al food all’interno delle sale del Museo, mentre i genitori avranno la possibilità di visitare il Museo del Gusto e la Scuola di Cucina. Domenica 1 marzo ore 15 Costo attività: bambini € 3,00 pax € 5,00 ingresso adulti, con carta musei gratis Prenotazione: didattica.museodelgusto@yahoo.it 0121/352398 Programma completo www.abbonamentomusei.it

www.newspettacolo.com

9


Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911

Fino al 29 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino Si intitola “Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911” la mostra organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che la ospita. Un evento di grande valore scientifico che si realizza grazie al contributo della Compagnia di San Paolo. Obiettivo della mostra è illustrare il ruolo svolto dall’ambiente culturale torinese nel processo di costituzione e diffusione della conoscenza storica e geografica dell’Italia tra Ottocento e Novecento, onde fornire una ulteriore legittimazione nazionale al nuovo stato. La mostra è allestita nel corridoio della Camera del Parlamento Italiano, al Museo Nazionale del Risorgimento. In esposizione 169 pezzi provenienti dalle più importanti istituzioni storico culturali di Torino e del Piemonte. Numerose le tipologie degli oggetti in mostra: ritratti, libri, riviste, bozzetti, foto, opere artistiche e naturalmente mappamondi, atlanti e carte geografiche. Da segnalare, in particolare, i materiali relativi alle spedizioni al Polo Nord del Duca degli Abruzzi del 1899-1900, la prima perforatrice pneumatica utilizzata per la realizzazione del traforo del Fréjus e un plastico geologico fino ad ora mai esposto. piazza Carlo Alberto 8, Torino Telefono +39 011 5621147 www.museorisorgimentotorino.it

ANDY WARHOL… in the City®

7 febbraio - 8 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento 8 Gallery 40 opere del padre della Pop Art in mostra a 8 GalleryLa grande arte contemporanea esce dai suoi soliti spazi e invade 8 Gallery in uno spazio allestito in stile street, una mostra del padre indiscusso della Pop Art, Andy Warhol. Un’occasione unica per ammirare 40 opere che hanno segnato la storia dell’arte mondiale: dal mito di Marilyn Monroe al fascino di Liz Taylor, dalle storiche bottiglie di Coca Cola alle leggendarie lattine di zuppa Campbell's, l’intuito e l’estro grafico di Andy Warhol sono i protagonisti di questa interessante esposizione. Le opere fanno parte della più ampia mostra intitolata “Andy Warhol… in the city” che nasce da un’iniziativa di Pubbliwork Eventi, in collaborazione con la New Factory Art, ed è già stata esposta nelle gallerie d’arte di diverse città italiane. Via Nizza 230 Torino www.8gallery.it

10

mostre

SERGIO STAINO Un racconto di Berlino, 1981

20 febbraio – 6 aprile 2015. GAM Lo spazio Wunderkammer della GAM di Torino, tradizionalmente dedicato alla valorizzazione dei fondi grafici del museo, si apre ad accogliere un avvincente fuori programma, dedicando una mostra a uno dei più conosciuti e amati disegnatori satirici italiani, Sergio Staino. Sia Staino che il suo personaggio più famoso, Bobo, sono noti al grande pubblico fin dalla fine degli anni Settanta, quando l’alter ego del disegnatore è apparso per la prima volta sulle pagine di Linus. La storia che Bobo ci racconta nelle sale della GAM si svolge in un unico anno, il 1981, quando l’autore si reca a Berlino per raccontare la città con i suoi disegni, su invito di Detlef Heikamp, uno storico dell'arte berlinese rimasto piacevolmente colpito da una vignetta pubblicata in Germania. E Bobo, spesso armato di macchina fotografica al collo, si ritrova a esplorare una città dalle mille contraddizioni e dal grande fascino. Una metropoli in forte espansione architettonica e soprattutto culturale, inserita però nel cuore del comunismo europeo. via Magenta, 31 - Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

United Artists of Italy

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Un progetto di Massimo Minini. Il gallerista ha raccolto una collezione di ritratti di artisti eseguiti dai più significativi fotografi italiani: l’idea è stata quella di concepire una collezione di volti d’artista ripresi dai grandi fotografi italiani, quasi un mondo aiutasse l’altro, completandosi a vicenda. Se in principio l’idea era di selezionare esclusivamente ritratti di artisti, con il tempo l’attenzione si è estesa, prendendo in considerazione alcuni ritratti di artisti stranieri, ma molto vicini all’Italia, come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Sol LeWitt, volti di scrittori come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alberto Moravia, e ancora gli artisti colti al lavoro, nel loro studio o nei momenti liberi e alcuni tra i più importanti galleristi come Lucio Amelio e Leo Castelli. Attraverso quasi duecentocinquanta scatti, viene presentato il lavoro di ventidue fotografi attivi a partire dagli anni ‘60. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

Avery Singer. Pictures Punish Words

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Prima personale in Italia di Avery Singer (New York, 1987), a cura di Beatrix Ruf. Sorprendenti per tecnica e iconografia, i quadri di Avery Singer sovvertono le nostre aspettative visuali. Avery Singer ha realizzato un ciclo di opere pensate appositamente per questa sua prima personale. dretto Re Rebaudengo. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

Surprise: Aldo Mondino

fino al 7 aprile 2015 GAM - Galleria Civica D’Arte Moderna e Contemporanea Il primo appuntamento dell’edizione 2015 di Surprise, il progetto della Gam dedicato all’arte torinese tra gli anni Sessanta e Settanta, è dedicato ad Aldo Mondino (Torino, 1938-2005). L’artista, dopo aver frequentato l’Ecole du Louvre e i corsi di incisione di William Heyter, nel 1963 esordisce a Torino con una personale alla galleria Il Punto, allora diretta da Gian Enzo Sperone. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO

Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del Giovin Signore, sono oggetto dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - 10124 Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it


I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza

22 gennaio - 6 aprile 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Torino rende omaggio, in uno sforzo corale e di grande impegno, a uno dei suoi figli migliori – Primo Levi – con una mostra allestita nella Corte Medievale di Palazzo Madama. Proprio nel 2015 uscirà a New York l’edizione completa in inglese delle opere dello scrittore torinese, piena e definitiva consacrazione a livello internazionale di Levi, unico autore italiano contemporaneo ad avere avuto un tale riconoscimento. La mostra è stata concepita e pensata per tutti, ma in particolare per i più giovani, data l’importanza che Levi ha nella cultura e nella scuola del nostro e di altri paesi. La mostra offre al visitatore l’occasione di penetrare per il tramite di immagini e parole in ognuno di quei mondi e di conoscere la personalità multiforme di Levi: la sua inesauribile curiosità per l’animo umano, il suo sguardo spesso ironico e la sua inesausta ricerca del dialogo soprattutto con i più giovani. Illustrazioni inedite, videoinstallazioni, oggetti d’epoca, sculture, audiovisivi, pannelli esplicativi, esperienze di realtà aumentata rendono il percorso particolarmente ricco e interessante, offrendo innumerevoli occasioni per ragionare sulla letteratura e sulla vita. Piazza Castello, Torino tel. 011 4433501 Info www.palazzomadamatorino.it

PICCOLI PRINCIPI

Prorogata fino al 31 marzo 2015 Palazzina di Caccia di Stupinigi Grazie all'apprezzamento espresso dalla maggioranza dei visitatori della Palazzina di caccia di Stupinigi negli ultimi mesi è stata prorogata fino al 31 Marzo 2015 la mostra Piccoli Principi a Stupinigi organizzata dalla Fondazione Ordine Mauriziano: una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. All'inizio del percorso di visita le 19 tele -datate fra il 1648 e il 1766 e firmate da vari pittori della corte sabauda fra cui Giuseppe Duprà e Maria Giovanna Battista Clementi, detta la Clementina- sono esposte nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Le curatrici hanno strutturato l'esposizione in tre nuclei omogenei legati agli artisti (specialisti in ritratti di rappresentanza) e ai personaggi raffigurati. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 013 3073 www.ordinemauriziano.it Ingressi: Intero 12 €. Ridotto 8 €. Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili

ORIGAMI || Universi di Carta. Capitolo Secondo

Prorogata fino al 1 Marzo Palazzo Barolo, Torino Dal rigore filologico della tradizione giapponese di sculture realizzate solo con una piega retta, effettuata su una superfice piana, a metodi di lavorazione innovativa, anche l’origami ha visto, negli ultimi decenni, un’evoluzione. Una tridimensionalità nuova, nata dalle mani e dall’estro del maestro Akira Yoshizawa, i cui alcuni pezzi erano in mostra già nella passata edizione, che consentono di esplorare altre forme, pur partendo sempre dal concetto geometrico di base. L’uso di carta bagnata, il wet folding, consente di definire pieghe morbide, di sfruttare l’unione delle fibre della carta come se si attivassero in modo simile ad una colla e di realizzare strutture di grandi dimensioni. via delle Orfane 7/A www.mostraorigami.it

Vita da Regina. Madama Reale guida gli ospiti nel suo palazzo

Fino al 29 marzo 2015 Palazzo Madama Maria Giovanna Battista di SavoiaNemours, meglio nota come Madama Reale, accompagnerà come una nobile guida gli ospiti, tra teatro, arte e sogno, in un’esperienza affascinante. Tutte le domeniche ore 11 e ore 15 fino a domenica 29 marzo 2015. Piazza Castello. Tel 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Sophie Calle. MAdRE

Castello di Rivoli Fino al 15 Marzo 2015 Mostra dedicata alla celebre artista francese Sophie Calle, protagonista indiscussa della scena artistica mondiale, la quale propone un progetto interamente sitespecific per le sale auliche al secondo piano della Residenza Sabauda. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

HI-TECH: un cuore di pietra

Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. +39 011 4324591 Numero verde | 800 329 329

www.newspettacolo.com

La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra

Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico

Lumen Flumen. Gettiamo ponti di luci

18 dicembre - 18 marzo 2015 Passerella di corso Verona Guizzi di luce sollecitano l’attenzione del passante. Installazione luminosa a cura degli allievidel Primo Liceo Artistico e dell’Istituto Albe Steiner affiancati dai loro insegnanti. Aaccensione giornaliera dell’installazione luminosa dalle ore 17 alle 6.

Lo Spazio del Demiurgo

Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

JUDAICA PEDEMONTANA. Libri e argenti da collezioni piemontesi

fino al 6 aprile 2015. Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino La mostra Judaica Pedemontana si propone di far conoscere per la prima volta al pubblico lo straordinario fondo di volumi ebraici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, accanto al quale saranno presentati argenti e tessuti antichi ebraici di proprietà di Istituzioni e di privati, che richiamano i contenuti ovvero la provenienza geografica dei libri in esposizione. La Biblioteca Nazionale Universitaria conserva un cospicuo, e unico, patrimonio di testi ebraici, costituito da manoscritti e libri a stampa, fra cui spiccano numerosi incunaboli e cinquecentine. Piazza Carlo Alberto, Torino 011 8101113 – 011 8101150

11


Il Kabuki dei tre Samurai

Fino al 18 aprile. Galleria In Arco Provocatori, pornografici, choccanti. Oppure sensuali, poetici e disincantati. Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto i tre fotografi Nipponici protagonisti della mostra “Il Kabuki dei tre Samurai” ci guidano in un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Nobuyoshi Araki tra gli artisti più rappresentativi e prolifici della storia della fotografia, racconta la donna, l’eros e il suo Giappone attraverso scatti che arrivano allo spettatore per affascinarlo e sconvolgerlo allo stesso tempo. Il suo percorso artistico non può prescindere dalla donna. Prima la moglie, fotografata durante il viaggio di nozze, poi le donne dei quartieri a luci rosse e infine tutte le altre, che si offrono allo sguardo senza resistenza. Tra loro anche Lady Gaga, ritratta nel 2009 per Vogue Hommes Japan. Le donne di Araki sono riprese legate con corde, mollemente sdraiate su letti disfatti, lascivamente distese sul pavimento e così raccontano l’eros e la sensualità, la tradizione giapponese fatta di fiori e kimono e la modernità un poco decadente. L’occhio che le ammira si sente turbato, nel loro sguardo invece sembra assente la volontà di provocare. Piazza Vittorio Veneto 3, Torino, Italia www.in-arco.com T: +39 0118122927

IL MONDO IN UNA TAZZA

fino al 19 aprile 2015 Palazzo Madama Un percorso dedicato alla storia della tazza, attingendo dalle ricche collezioni di arte decorativa conservate in museo. Filo conduttore dell'esposizione è la tazzina: da tè, da caffè e da cioccolata. Oggetto legato indissolubilmente all'introduzione in Europa delle bevande calde provenienti dall'Oriente e dal Nuovo Mondo e al materiale esotico e prezioso per eccellenza, la porcellana. Una sequenza di tazze, a partire dai blancs-de-chine, ovvero le porcellane bianche cinesi prodotte a Dehua, mostral'evoluzione delle forme e la varietà dei decori nelle tazzine prodotte dalle manifatture europee nel Settecento: dai motivi di origine cinese e giapponese, a quelli tratti dai libri di storia naturale, ai paesaggi derivati da incisioni olandesi e tedesche, fino alle scene mitologiche e della letteratura cavalleresca. La mostra è un’occasione per raccontare, per casi esemplari, la storia della porcellana, delle sue particolarità produttive, della qualità della pasta e dei colori. Il valore socialmente rappresentativo della porcellana emerge anche grazie all'esposizione di alcuni servizi araldici, conservatisi integri per il loro valore altamente simbolico legato al passato illustre della casata oppure smembrati e dispersi sul mercato antiquario. Piazza Castello, Torino t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

12

mostre

Nevercrew Frequency Spectrum

dal 5 febbraio al 14 marzo 2015. Square23 Art Gallery Dopo Milano e Dublino, dove hanno decorato le nuove sedi europee di Facebook, il duo di street-artists svizzeri NEVERCREW arriva a Torino, negli spazi della galleria Square23, con “Frequency spectrum”, la loro riflessione su percezione e comunicazione, tra realtà e surrealtà. Pablo Togni e Christian Rebecchi più che “duo” sono “uno”. Lavorano insieme dal 1996 uniti dall’interesse comune per la pittura e la street art. Hanno esposto e partecipato a progetti internazionali e festival a Belgrado, Il Cairo, Amburgo, Monaco, Zurigo, Lugano. Combinare linguaggi diversi è la loro cifra stilistica: catene di montaggio, esseri organici e ingranaggi meccanici, mostri marini, “strutture viventi” si intersecano nei loro lavori proprio come gli stili che utilizzano, tra sintesi grafica e iperrealismo spray. via San Massimo 45, Torino Orari: lunedì – sabato 11-20, o su appuntamento T: 334.9980390 E: info@square23.net

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. L’esposizione è inoltre l’occasione per vedere nuovamente riunite, dopo la mostra “L’avventura Lenci”, le Stagioni di Mario Sturani in ceramica e in gesso. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Via Modane 16 Torino tel. +39 011 3797600 www.fsrr.org

Mario Merz Prize. I finalisti

29 gennaio - 12 aprile 2015 Fondazione Merz Il premio biennale intitolato a Mario Merz, che ha l’obiettivo di individuare e segnalare personalità nel campo dell’arte visiva e della musica contemporanea, presenta i finalisti delle sezioni arte. Presso la sede della Fondazione Merz espongono i 5 finalisti della SEZIONE ARTE: Lida Abdul (Kabul 1973), Glenn Ligon (New York 1960), Naeem Mohaiemen (Londra 1969), Anri Sala (Tirana 1974) e Wael Shawky (Alessandria d’Egitto 1971), sono stati selezionati tra le oltre 500 candidature pervenute dalla giuria composta da Marisa Merz, Beatrix Ruf (direttrice dello Stedelijk Museu m di Amsterdam ) e Claudia Gioia (curatrice indipendente). Il progetto espositivo, curato da Beatrice Merz raccoglierà due o tre opere per ciascun autore, scelte tra le più significative del loro percorso artistico . Il pubblico potrà esprimere la propria p referenza visitando la mostra o collegandosi al sito web (mariomerzprize.org) per valutare i progetti degli artisti. Al voto del pubblico si aggiungerà il responso della giuria Ingresso gratuito. Via Limone 24, Torino Tel. +39 011 19719436 - www.fondazionemerz.org

Da Amadio a Warhol

Fino al 21 Febbraio 2015 Galleria Accademia Saranno esposte una ventina di opere del panorama artistico piemontese e internazionale. Alcuni nomi: Carla Accardi, Giuseppe Amadio, Karel Appel, Enrico Baj, Alighiero Boetti, Roberto Crippa, Piero Dorazio, Sam Francis, Albino Galvano, Mimmo Germanà, Gianbar, Hans Hartung, Attilio Lauricella, Trento Longaretti, Mino Maccari, Francesco Menzio, Pietro Morando, Ugo Nespolo, Enrico Paulucci, Achille Perilli, Michelangelo Pistoletto, Massimo Quaglino, Mimmo Rotella, Piero Ruggeri, Antonio Saporito, Emilio Scanavino, Luciano Schifano, Francesco Tabusso, Andy Warhol Via Accademia Albertina 3/E, Torino www.galleriaaccademia.it

SAN SEBASTIANO bellezza e integrità nell'arte tra '400 e '600. A Cura di Vittorio Sgarbi

Fino 8 Marzo 2015 Castello di Miradolo Per l’occasione della mostra al Castello di Miradolo, Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico hanno selezionato circa quaranta capolavori, dal Rinascimento al Seicento inoltrato, secoli in cui la storia dell’arte ci ha offerto grandi e straordinari capolavori. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo Info: www.fondazionecosso.it tel. 0121376545


Pier Paolo Calzolari

fino al 22 marzo 2015 Videoteca GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il ciclo di incontri e mostre, a cura di Elena Volpato, dedicato al video in Italia negli anni Sessanta e Settanta inaugura il 2015 con Pier Paolo Calzolari che incontra il pubblico della GAM martedì 13 gennaio alle 18.30. L’artista, in conversazione con Elena Volpato, parlerà del suo interesse per la dimensione temporale e visiva del linguaggio filmico e video, dell’esperienza di lavoro con Gerry Schum e ripercorrerà lo sviluppo del suo ciclo di opere intitolato Day after Day a Family Life da cui sono tratti tre dei quattro lavori presentati alla GAM: Cucù, Aeroplano, e Lettere di Tiziano. Calzolari è uno dei più importanti protagonisti della storia del video d’artista, per la rilevanza delle opere da lui girate in pellicola e video, e per il ruolo che il suo studio bolognese, a Palazzo Bentivoglio, ebbe tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, luogo d’incontro tra esponenti delle avanguardie internazionali, artistiche e teatrali, ma anche studio di registrazione di opere filmiche di altri artisti. via Magenta, 31 - 10128 Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita

Fino al 12 aprile 2015 MAO Museo d'Arte Orientale 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it Orario: mar-dom 10 -18 (la biglietteria chiude un’ora prima) chiuso il lunedì

Mario Airò e Christiane Löhr 5 ottobre - 28 febbraio 2015 Tucci Russo Doppia personale di Mario Airò e Christiane Löhr. via Stamperia 9, Torre Pellice (To) www.tuccirusso.com

ZAGATO: collectibles and design since 1919.

fino al 15 marzo 2015. MAUTO Museo dell'Automobile di Torino Grande mostra dedicata alla storia dei tanti successi del marchio, raccontata attraverso le sue vetture più rappresentative. In esposizione al MAUTO nove straordinari pezzi da collezione, modelli sia classici che contemporanei, che rappresentano alcune tra le più prestigiose collaborazioni che ZAGATO ha intessuto dal 1919 al 2014 con le più importanti aziende automobilistiche nazionali e internazionali. Una mostra per celebrare l’atelier della leggendaria Z e il suo stile famoso nel mondo. Corso Unità d'Italia 40. Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it

David Ostrowski

11 settembre – 28 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Personale di David Ostrowski (Colonia, 1981), uno dei giovani artisti più interessanti dell’ultima generazione di pittori astratti che si sta affacciando sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale. Dopo essersi formato alla Kunstakademie di Düsseldorf sotto la tutela di Albert Oehlen, uno dei più influenti e controversi pittori contemporanei, Ostrowski si è imposto all’attenzione internazionale e negli ultimi due anni le sue opere sono state esposte a Berlino, Parigi, Zurigo, New York, Los Angeles. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

Tommaso de Falco “PRIVATE PARKING…”

fino a domenica 1 Marzo Mirafiori Galerie Ridare vita a ciò che ha lasciato un segno nei nostri ricordi. Perché i ricordi non perdono fascino, con il tempo. È questa la filosofia creativa di Tommaso de Falco, artista eclettico e originale che ha fatto delle tele lacerate e bruciate in cui fa rivivere auto distrutte, ammaccate e invecchiate, il segno distintivo della propria arte. “Private Parking…” propone un viaggio tra passato e futuro, tra struggimento e dolcezza, tra il ricordo di ciò che è stato e l'aspettativa di ciò che sarà. Un dualismo che l’autore rappresenta sulla tela con sfondi ora sgargianti ora cupi, applicazioni di juta, carta, colature di colore e di ruggine (vera). Piazza Riccardo Cattaneo, Torino motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie tel 011 0042000

www.newspettacolo.com

Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea

21 febbraio - 21 GIugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Tardivamente scoperto da John Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. La sua opera è paragonabile solo a quella di Proust in cui la registrazione del presente è già testimonianza della Storia. Scatti, annotazioni, diari, disegni, quadri tutto viene meticolosamente annotato, registrato, incasellato come in una biblioteca della memoria dove non si fa uso del ricordo, ma della testimonianza tangibile delle fotografie. La necessità di ordinare per non perdere, per non dimenticare, ha permesso a questo immenso artista di restituirci un pensiero estetico estremamente sviluppato fin dall’inizio del suo percorso poetico. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it

Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra

29 gennaio - 3 maggio 2015 Museo del Cinema Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it

13


Plastic Days. Materiali e design

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

Anita Molinero. Opere e installazioni

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

14

mostre

KIRIL HADZHIEV

20 febbraio - 5 marzo 2015 franzpaludettotorino Nella sede torinese della galleria franzpaludetto la prima personale di Kiril Hadzhiev, la prima mostra di una serie dedicata ai talenti emergenti di Paratissima. Kiril Hadzhiev, bulgaro d’origine ma torinese d’adozione, è stato selezionato tra i 15 migliori artisti della decima edizione di Paratissima e si è aggiudicato il Premio Maurizio Collino, dell’omonima associazione. Le sue sculture in marmo sono la rappresentazione visiva di suggestioni letterarie e di temi filosofici. Facendo proprie certe teorie di Nietzsche, l’artista interpreta e mette in scena - e in crisi - il concetto di Verità. Non esiste nulla di certo, definito e indubitabile, non esiste il vero e il falso, ed è lo stesso materiale utilizzato, il marmo, a mettere in crisi certezze e convinzioni, nel momento stesso in cui viene usato dall’artista per rappresentare qualcosa di elastico e sinuoso, quanto cioè di più distante dalla sua natura. Via stampatori 9 (piazzetta viglongo) Info: www.franzpaludetto.com torino@franzpaludetto.com

Ammmoniti del Baiociano di Bayeux

16 gennaio - 8 marzo 2015 Palazzo Lascaris La sezione di Paleontologia del museo presenta in questa esposizione alcune ammoniti fossili e due esemplari di gasteropodi del Baiociano (circa 170 milioni di anni fa), provenienti dalle campagne di scavo condotte a Bayeux (Francia). In esposizione anche alcune pubblicazioni sullo stesso soggetto. Via Alfieri 15 Torino www.mrsntorino.it

Just another. Collettiva

19 Febbraio - 14 Marzo 2015 Luce Gallery Collettiva nata quasi per "assonanza" intorno ad un brano musicale di Pete Yorn dall'omonimo titolo. Perché la musica spesso s'intreccia con altre discipline artistiche, in uno scambio reciproco tra immagini ed onde sonore. Quando vediamo un film accompagnato da una particolare colonna sonora la nostra percezione del momento si moltiplica grazie ad immagini e musica: l'udito e la vista si collegano e il sentimento si rafforza. I dipinti in mostra sembrano contenere quel sound che richiama i nostri momenti più semplici ma anche più intimi, i momenti in cui lo spazio e il tempo sembrano fermarsi. In mostra opere di Davide Balliano, Ethan Greenbaum, JPW3 Dustin Pevey, Leif Ritchey. Corso San Maurizio 25, Torino tel. 011 8141011 www.lucegallery.com

Je ne regrette rien. Max Papeschi

26 febbraio - 28 marzo 2015 Davico Personale di Max Papeschi, esponente di punta della digital-art, approda nel mondo dell’arte dopo l’esperienza da autore e regista teatrale, televisivo e cinematografico. Il suo lavoro politically scorrect, mostra una società globalizzata e consumista, rivelandone i suoi orrori in maniera ironicamente realistica. Dal Topolino Nazista al Ronald McDonald Macellaio, le icone cult perdono il loro effetto tranquillizzante per trasformarsi in un incubo collettivo. La mostra presenta quaranta pezzi, una selezione dei suoi lavori più famosi e la nuova serie La société du spectacle che vede protagonisti i “grandi” della scena politica, economica e sociale del mondo moderno e contemporaneo vestire i panni delle icone del mondo dello spettacolo. Galleria Subalpina, 30 Torino tel. 011.0362954 www.davicoarte.it

Examination of the origins. Isa Melsheimer

28 febbraio - 24 aprile 2015 Quartz Studio Prima personale in Italia di Isa Melsheimer. L'artista tedesca ha realizzato per l’occasione un’installazione site specific in cui elementi scultorei, ispirati allo spazio espositivo che la ospita, lo studio Quartz, sono accostati alle forme architettoniche di alcuni edifici della città. via Giulia di Barolo, 18/D www.quartzstudio.net

Gavino Sanna. Livori in corso

19 febbraio - 6 aprile 2015 Spazio Mouv’ Una trentina di disegni di Gavino Sanna saranno in mostra per la prima volta dal 19 febbraio allo Spazio Mouv’ di Torino, Galleria d’Arte con bistrot in San Salvario. Si tratta di una parte di disegni, accompagnati da brevi racconti, raccolti nel libro intitolato “Livori in corso” che Gavino Sanna ha dedicato ad Alda Merini, la Poetessa dei Navigli. Via Silvio Pellico 3, Torino www.spaziomouv.it - tel 011 6693880

Marco Dalbosco. Paper Religions Project

19 febbraio - 20 marzo 2015 Paolo Tonin Arte Contemporanea Assumendo la città di Gerusalemme come simbolo di rispetto e convivenza di molteplici credenze religiose, nel 2011 si concretizza Paper Religion #Jerusalem: il mattone che divide, separa, crea un limite, è allo stesso tempo l’elemento base per la costruzione di ogni tipo di edificio religioso. I mattoni vengono disposti a terra formando un tappeto su cui vengono “sospese” le tre chiese monoteiste: una Chiesa Cattolica, una Sinagoga e una Moschea. Via San Tommaso, 6 - Torino www.toningallery.com - 011 19710514



| CINEMA | SPAESAMENTI/ DÉPAYSEMENTS Incontri sul cinema del reale di confine

Cosi' Lontano, cosi' vicino. il 'nuovo' cinema tedesco di ieri e di oggi dal 4 al 31 marzo 2015

SUSA (Torino) / 27-28 febbraio e 1 marzo 2015

da sinistra | La ragazza senza storia (Abschied von Gestern) | | Generazione 45 (Jahrgang ‘45) |

SPAESAMENTI/DÉPAYSEMENTS Incontri sul cinema del reale di confine animerà la città di Susa per tre giorni, dal 27 febbraio all'1 marzo, da mattina a sera, proponendo una maratona di proiezioni, videoinstallazioni, incontri e dibattiti sul cinema documentario “di confine”, coinvolgendo il pubblico in un’ampia riflessione sul tema delle frontiere geografiche, culturali, etiche e sociali. In programma, una selezione di 10 documentari di produzione italiana e francese sul tema dello spaesamento nel suo significato letterale e figurativo. Numerosi ospiti italiani e stranieri come Margherita Salani dell’Associazione Corso Salani, la sceneggiatrice di Imatra Vanessa Picciarelli, l’autrice di Sui bordi Dove finisce il mare Francesca Cogni, la documentarista francese Yanira Yariv e l'interprete del suo film Amours et métamorphoses Andrea Vergoni, il regista di Ce qu'il reste de la folie Joris Lachaise, gli autori di Materia oscura Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, il regista di Inseguire il vento Filippo Ticozzi e gli artisti Silvia Bigi, Luca Maria Baldini e Anna Marziano. Luoghi del festival: le proiezioni e gli incontri si terranno presso il Cinema Teatro Cenisio di Susa (Corso Trieste 11), mentre le videoinstallazioni saranno fruibili all’interno del Museo Diocesano d’Arte Sacra di Susa (Via Giuseppe Mazzini 1). Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Info e programma su www.spaesamenti.eu

In occasione di Torino Incontra Berlino, il Museo – in collaborazione con Deutsche Kinemathek e Goethe-Institut Turin, presenta una rassegna che mette a confronto il cinema tedesco della Junger Deutscher Film con quello degli ultimi dieci anni. Programma della prima settimana Mer 4, h. 18.00/Lun 9, h. 16.30 Christian Petzold La sicurezza interna (Die innere Sicherheit) (Germania 2000, 106’, 35mm, col., v.o. sott. it.) La quindicenne Jeanne ha vissuto tutta la vita a nascondersi, in quanto figlia di ex terroristi tedeschi. Ora vive con i genitori in Portogallo ma con il progetto di lasciare l’Europa per il Brasile. Quando, però, vengono derubati di tutti i loro averi, non possono far altro che tornare in Germania. Mer 4, h. 20.30/Lun 9, h. 18.30 Edgar Reitz L’insaziabile (Mahlzeiten) (Germania 1967, 90’, 35mm, b/n, v.o. sott. it.) Elisabeth e Roth sono sposati e hanno tre figli. Sono molto innamorati ma la perdita del loro quarto figlio li getta in una crisi profonda. Alle soglie della contestazione studentesca, Edgar Reitz analizza in maniera impietosa i difficili, complessi rapporti di una giovane coppia, quasi fosse un compendio dell’alienazione borghese. Mer 4, h. 22.15/Mar 10, h. 16.30 Alexander Kluge La ragazza senza storia (Abschied von Gestern) (Germania 1966, 88’, 35mm, b/n, v.o. sott. it.) Peripezie di una ventenne ebrea tedesca che passa dalla Germania socialista dell’Est a quella capitalista dell’Ovest tra furtarelli veri o presunti, lavori precari, deludenti incontri col mondo della cultura. Opera prima di Kluge che la trasse da un proprio racconto. Aprì la strada al Nuovo Cinema Tedesco e vinse il Leone d’argento a Venezia. Ven 6, h. 16.30/Dom 15, h. 18.15 Jürgen Böttcher Generazione 45 (Jahrgang ‘45) (Germania 1965, 100’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Una giovane coppia sposata è in crisi: lui vuole il divorzio contro la volontà di lei e inizia le pratiche con l’avvocato. Il motivo di questa sua scelta non sono le liti e neppure un’altra donna. È semplicemente annoiato dalla vita di coppia o, meglio, è deluso dalla vita stessa e dalle prospettive per il futuro. Ven 6, h. 18.30/Dom 15, h. 16.30 Rick Ostermann Wolfskinder (Germania 2013, 91’, DCP, col., v.o. sott. it.) Nel 1945, da un ex villaggio prussiano occupato dai Sovietici, due fratelli, Hans e Fritzchen Arendt, devono raggiungere la Lituania per volontà della madre, appena morta di stenti. Perduto il fratello in seguito a un’irruzione dei soldati russi, Hans inizierà una lunga odissea, dove la ricerca di cibo e riparo diventerà una priorità assoluta. In questo percorso si unirà ad altri bambini in fuga, esuli come lui. La manifestazione rientra nell’ambito del programma Torino Incontra Berlino promosso dalla Fondazione per la Cultura della Città di Torino. Maggiori info su www.cinemamassimotorino.it

16 - tempo libero | C in e m a |



| c o rs i | w o r kshop | conc o r s i |

› that's bando a mole! © intenazionale di illustrazione

Partecipa alla 2° edizione di That's a Mole!, il bando di illustrazione ideato per promuovere le più svariate e creative interpretazioni visive del monumento simbolo della Città di Torino: la Mole Antonelliana. Il bando è internazionale ed è rivolto a tutti, senza limiti di età, ed è possibile parteciparvi in modo individuale o collettivo. Ai partecipanti è richiesto di realizzare un’illustrazione, un’interpretazione grafica o un motivo decorativo

all’interno della sagoma del monumento, fornita in allegato al bando, con tecnica libera. Ogni partecipante, seguendo le indicazioni presenti nel regolamento del bando, può presentare le proprie proposte (3 al massimo). Una giuria qualificata selezionerà: › la proposta vincitrice del bando, per la quale sarà assegnato un premio di 1.000€ › altre 24 proposte che, insieme alla vincitrice, saranno esposte davanti alla Mole Antonelliana, in via Montebello, dal 23 giugno al 7 settembre 2015. Le candidature al bando dovranno pervenire entro le ore 23.00 del 3 APRILE 2015. Per partecipare al bando è possibile presentare il proprio elaborato in uno dei seguenti modi: a) Upload sul sito tramite il form che trovate sul sito b)per p o s t a elettronica al seguente indirizzo: bando@thatsamole.com Ulteriori informazione, bando e egolamento completo www.thatsamole.com.

› CASTING

›nuova Posterheroes 5 FOOD IN THE LOOP deadline 29 marzo 2015.

Il contest internazionale di comunicazione sociale promosso da PLUG, che quest'anno porta a termine la biennale sul cibo con un’edizione dedicata alle fasi del ciclo di vita degli alimenti, offre ai partecipanti ancora un mese di tempo per inviare il proprio poster. Dopo aver affrontato il tema dell’alimentazione consapevole e delle sue implicazioni culturali ed economiche, Posterheroes apre il dibattito sulla filiera del cibo a 360° richiamando l'attenzione sul fatto che la sostenibilità ambientale debba coinvolgere tutte le fasi di vita del cibo e tutti gli attori che ne fanno parte.

18

-

Il crescente interesse della comunità globale nei confronti dei temi messi in luce dal concorso ha spinto gli organizzatori dell'iniziativa a rimandare la scadenza della nuova edizione fino al prossimo 29 marzo, data entro la quale tutta la comunità creativa internazionale (studenti e professionisti) potrà cimentarsi nella realizzazione di un poster-manifesto in formato 50x70 cm che verrà valutato da una giuria internazionale composta da alcuni dei nomi più rilevanti del panorama del graphic design e della comunicazione. La consegna dell'elaborato grafico dovrà avvenire tramite l'upload sul sito www.posterheroes.org, dove è tuttora possibile trovare il video di lancio, il brief ed il regolamento del concorso. La giuria internazionale selezionerà i 40 poster finalisti che verranno successivamente pubblicati all'interno del catalogo dell'iniziativa e verranno esposti durante la mostra internazionale ed i futuri eventi che PLUG organizzerà a concorso concluso. Regolamento completo su www.posterheroes.org

tempo libero

PER GIOVANI ATTORI/PERFORMER Sono aperti i casting per giovani attori/performer. Si selezionano 4/6 giovani attori/attrici per partecipare al percorso di formazione condotto dal regista Enrico Gentina della compagnia M u n i c i p a l e Te a t r o ( w w w . municipaleteatro.it) in collaborazione con Mauro Berruto Coach della nazionale italiana di pallavolo. Obiettivo l'ideazione e la messa in scena di uno spettacolo tratto dal romanzo Independiente Sporting. Il lavoro si svolgerà tra il 12 marzo e il 4 aprile in Torino. Gli attori selezionati verranno scritturati per il debutto e le successive repliche dello spettacolo inserite nel calendario di Torino Capitale Europea dello Sport e per il tour nazionale in programma. Si prevede un lavoro di 150 ore circa per arrivare ad una prova generale ad inviti prima del debutto. Info: Enrico - 3351344448 www. enricogentina.it Municipale Teatro Associazione Culturale, Via Madama Cristina, 18 www.municipaleteatro.it

| CORSI | WORKSHOP | c o n c o r s i |


www.newspettacolo.com - 19


musica: concerti, dj set, feste

Canzoniere Grecanico Salentino venerdi 27 febbraio Folk Club

venerdi 27 febbraio

-CANZONIERE GRECANICO SALENTINO in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 15,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Esce il 20 febbraio Quaranta, il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino che celebra i quarant’anni di uno dei più importanti e conosciuti gruppi di musica popolare italiana. La serata prevede soli 49 posti a sedere per lasciare libera buona parte del FolkClub a chi intende ballare. L'ingresso senza posto a sedere costa 15 euro (ridotto minori di trent'anni 10 euro), l'ingresso con il posto a sedere 20 euro (in questo caso non c'è riduzione per i minori di trent'anni).

Lo show, energico e passionale, fa rivivere le grandi emozioni dell' immortale Hard Rock band e dei loro interminabili tour. Prendendo spunto dallo storico live “If You Want Blood” fino al recentissimo “Live At River Plate”, i BLACK ICE portano sul palco l’esperienza e la professionalità di centinaia di live show in giro per l’Italia e l’Europa.

-gatsby orchestra in concerto Jazz Club Torino Piazzale Valdo Fusi Torino Tel 011882939 ore 22 gratuito Lindy Hop Night Dieci musicisti sul palco con un repertorio interamente dedicato alla grande era delle ‘dancing ballroom’ anni ‘30. Arrangiamenti originali di Duke Ellington, Count Basie, Jimmie Lunceford, Andy Kirck e molti altri grandi dell’epoca d’oro del Jazz. A completare l’organico strumentale la voce di Daddy McSwing, direttamente da Las Vegas! In pista ci saranno due maeBlack Ice venerdi 27 febbraio Il Maglio stri del Lindy Hop.

-black ice in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tribute AC/DC

HOBOCOMBO

Venerdi 27 febbraio Blah Blah gratuito Tornano gli Hobocombo, il trio italo-berlinese formato da Andrea Belfi, Francesca Baccolini e Rocco Marchi, che l’anno scorso ha pubblicato, presentandolo al CTM Festival di Berlino, Moondog Mask: un viaggio attraverso un mondo fantastico in cui canoni medievali, ritmi africani e call & response blues convivono con canzoni di Robert Wyatt e field recordings di Roberto Leydi, sempre ispirandosi alla musica e all'esempio di Moondog. Nove concerti tra il centro e il nord Italia con molte novità, tra cui la presenza nel loro set della Trimba, strumento a percussione triangolare inventato proprio da Moondog. Prima e dopo il live Fried-day CHICKEN a cura by Mara AmarAnto & Houserockin Chris BLAH BLAH via Po 21 Torino

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste venerdi 27 febbraio -dipartimento rock concerti Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con dipartimento rock: 5 gruppi in rotazione live

-THE ROYAL BAND & FRIENDS in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito The Royal Band, Queen Cover Band, nasce con lo scopo di far rivivere i succes-

Supernova venerdi 27 febbraio Corner House

si di uno tra i più grandi gruppi della storia del Rock: i Queen...la regina dello spettacolo! ...e sì, perché il rock ha molti volti e molte verità. tutte quante valide, ma quando si parla di spettacolo non si può non parlare dei Queen. -Fabrizio Fratucelli Beatles in Rock in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). Fabrizio Fratucelli Beatles in Rock” è il progetto del noto chitarrista torinese, colonna dei 60/70 rock band, che propone un repertorio del quartetto di Liverpool in chiave Rock. Si avvale sul palco di eccellenti collaboratori quali Luca Re, voce e leader dei Sick Rose, Alberto Fratucelli, batteria dei già citati Sick Rose e Silver Tongues e di Riccardo Rosa, bassista di lunga data, sempre a fianco dei due Fratucelli.

Fabrizio Fratucelli - Guitar Luca Re - Vocals Alberto Fratucelli - Drums & Vocals Riccardo Rosa - Bass & Vocals -supernova in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Oasis I Supernova hanno il proprio punto di forza nella capacità di riprodurre alla perfezione il sound tipico degli Oasis e nel garantire un grande e coinvolgente spettacolo sul palco. Il "Supernova-Tour" nel corso degli anni ha fatto tappa nei più importanti live clubs e festivals. -VITO DE BELLIS e i Traine Mammuf in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Folk, brani inediti Il banjoista Vito De Bellis, presente sulla scena musicale torinese da oltre 20 anni come leader di varie formazioni musicali di ispirazione folk, si presenta con i Traine Mammuf, e propone un repertorio formato da brani inediti di propria composizione. Lo spettacolo proposto dai Traine Mammuf è raffinato e coinvolgente, la tessitura dei brani permette al gruppo di esprimere una grande sensibilità artistica ed un perfetto affiatamento, oltre a momenti di virtuosismo elettrizzante.

The Royal Band venerdi 27 febbraio Divina Commedia

Fabrizio Fratucelli Beatles in Rock venerdi 27 febbraio Amarocafè

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

Traine Mammuf

21


musica: concerti, dj set, feste

THE ROCKING CHAIRS reunion tour. Open Act Renato Tammi & The Wooden Brothers Venerdì 27 Febbraio Il Magazzino di Gilgamesh Torino ore 22 euro 15 L'amore del pubblico e della critica verso i Rocking Chairs non è mai venuto meno, e tantissimi appassionati hanno da sempre sperato in un ritorno, in una reunion. Come in un vero sogno rock and roll, il gruppo, nella sua formazione originale, dopo una data zero a Casalgrande (Re), il 13 dicembre 2014 presso il Teatro Fabrizio De Andrè (proprio ad un passo da dove tutto ha avuto inizio) intraprenderà una tourneè che si protrarrà per l'intero anno venturo. La storia dei Rocking Chairs comincia all'inizio degli anni Ottanta da un'idea di Graziano Romani, che assembla una prima embrionale band, e inizia ad esibirsi in concerto. Successivamente la formazione cambia, sino a giungere alla line-up "storica" che prevede, oltre allo stesso Romani in veste di cantante e chitarrista, la presenza di Roberto "Robby" Pellati alla batteria, Antonio "Rigo" Righetti al basso, Carmelo "Mel" Previte alla chitarra, Franco Borghi alle tastiere e Max "Grizzly" Marmiroli (sax). Al loro primo apprezzato disco di debutto seguono poi "Freedom Rain" (1989), "No Sad Goodbyes" (1990, registrato a New York e prodotto dall'artista americano Elliott

Murphy), e dal quarto ed ultimo album "Hate and Love Revisited" del 1991, registrato a Nashville. Poi per i Chairs le strade si divisero, ed ognuno dei membri ha poi seguito il suo percorso, la propria ricerca. Romani è diventato un prolifico artista solista; Previte, Righetti e Pellati sono stati la 'banda' di Ligabue nel suo periodo di maggiore successo; Borghi e Marmiroli dei virtuosi musicisti con escursioni nel blues, nel jazz e nel folk. Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436

venerdi 27 febbraio

-Yes We Sing - On Stage concerti La Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery) To ore 22 tel. 389 991 4579 risto-pizza - bruschette - stuzzichini ingresso libero Concorso Canoro Europeo Nuovo appuntamento con il progetto Live di Yes We Sing supportato da Hitfinders Music Group AYR Studio e Radio Emergenti Evolution

Standing Ovation venerdì 27 febbraio Mc Ryan's

del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.

mitici "FAB FOUR" di Liverpool (Let It Be, Hey Jude, Yesterday,...) COMPLETAMENTE RIARRANGIATI in chiave rock e suonati con attitudine rock n roll.

-Camden Town in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 cover rock

-standing ovation in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Vasco Rossi Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live

22

MUSICA

-BEAT HOLES in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO I Beatles in chiave rock n roll Cosa sarebbe successo se nei Beatles, invece che Paul McCarteny e John Lennon, avessero suonato Johnny Rotten o Dee Dee Ramone?!?! Beat Holes sono una band di Torino che propone i grandi classici dei

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste venerdi 27 febbraio

-PAGELLA NON SOLO ROCK special guest The PARALYSED in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919 Gruppi in concorso: CECILIA MARCHIORO, CIJAN, GIADA CONTE, X-KIDS Chiude la serata The PARALYSED. The Paralysed nasce dalla pluriennale condivisione di un profondo amore di tre amici per la stoner rock band Queens Of The Stone Age. Tutti provenienti da importanti esperienze musicali nell’abito rock cittadi-

The Paralyzed

no e nazionale (Linea 77, Medusa, Mambassa) i tre Paralysed vogliono celebrare lo stile unico, grezzo e sexy del gruppo californiano suonando la loro musica al massimo volume possibile. -GRAN RIVERA + ALEPHANT + FUZZ 27 in concerto Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 ore 21 Il disco d’esordio dei Gran Rivera, “Aventador”, è uscito a gennaio 2014

Fuzz è una band nata nel Marzo 2012 da componenti provenienti da gruppi dello scenario eporediese e torinese. Diverse contaminazioni di Rock influenzano la musica dei Fuzz (autoproduzione indipendente), dal genere stoner al grunge.

-Varvara Festival 2015 Preview #1 live Ex Cimitero San Pietro in Vincoli Via San Pietro in Vincoli 28, Torino www.varvarafestival.com h 21.30 ingresso €euro 10/12 A NOISy DELIVERY by GX Jupitter-Larsen video (US) RUDOLF EB.ER live (CH / JP) REGIS A K A K A R L O'CONNOR dj set (UK / US) ALESSANDRO NIGRO & Gran Riviera venerdì 27 Caffè del Progresso ANDREA VIETTI dj set (IT), D VINCE dj set (IT), per This is Core Records.Il disco (di 8 GAMBO dj set (IT) pezzi) è disponibile inoltre su tutti i maggiori portali on line e in 200 vinili tirati artigianalmente da Legno (società di grafica e serigrafia fondata da Jacopo Lietti, voce nei Fine Before You Came). I Gran Rivera vengono da Milano e Como. Alephant è una rock band di Torino.

THE ZEN CIRCUS

Venerdì 27 febbraio Hiroshima Mon Amour Il trio folk-punk-rock pisano intraprende un ultimo giro di live in occasione della pubblicazione del nuovo singolo inedito digitale Il nulla, prima di congelare le attività per oltre un anno, tempo che i tre dedicheranno a progetti solisti e alla stesura di un nuovo lavoro. La band, partita da Pisa circa 15 anni ha otto album all'attivo (dieci se consideriamo i progetti solisti), più di mille live e un grande successo di pubblico e critica. Canzoni contro Natura è la loro ultima uscita, edita nel 2014 da La tempesta dischi. Per l’occasione gli Zen Circus saranno accompagnati dalla satira e dai paradossi di quei bravi ragazzi della redazione de il Lercio.it che approdano all’Hiroshima Mon Amour con una versione live del loro TG. In apertura di concerto c’è il cantautore mantovano Vincenzo Fasano. Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino 12 euro prevendite www.hiroshimamonamour.org

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


Vin cen t Bu tter

musica: concerti, dj set, feste

TORINO FOLK FEST edizione torinese del ROMA FOLK FEST Venerdì 27 febbraio Cap10100 Torino ore 20:00 – ingresso 7 euro La comunità di artisti, giornalisti, produttori e musicisti del Roma Folk Fest, il coraggioso e contagioso festival capitolino dedicato alle tante ibridazioni di questo universo musicale, è ospite al Cap10100 di Corso Moncalieri 18 per l’appuntamento torinese del suo tour. La scommessa dell'edizione itinerante è il tentativo di raccogliere tutte queste storie in un unico libro da poter rileggere con occhi differenti a seconda del luogo in cui verranno raccontate e fruite. L'idea è semplice quanto efficace: creare un ponte tra le diverse realtà folk sparse sul territorio e la comunità itinerante del Roma Folk Fest. L'edizione torinese del FOLK FEST vedrà alternarsi sul palco DISCOVERLAND (Roberto Angelini / Pier Cortese), UNA, LEO PARI, VINCENT BUTTER, NEMO (Riccardo Bertini dei MAMMOOTH) & ANDREA DI CESARE, ILA ROSSO, EUGENIO IN VIA DI GIOIA, LOSBURLA e SOLOTUNDRA, THE LEADING GUY, GALAPAGHOST. A seguire un dj set attraverserà lo spazio-tempo musicale, con i groove polverosi miscelati dai "wonderful world beats" di ELVIS DELMAR. L’evento verrà trasmesso in diretta streaming su www.theroost.it

venerdi 27 febbraio

-Juraj ValCuha interpreta l’Ottava sinfonia di Šostakovi concerto Auditorium Rai piazza Rossaro 1 (via Rossini) Torino Biglietti da 30 a 9 euro (ridotto giovani) Informazioni: biglietteria dell’Auditorium Rai; 011.810.4653/4963 biglietteria.osn@rai.it ; www.osn.rai.it "Nella mia Ottava Sinfonia vi sono molti conflitti interiori, drammatici e tragici, ma il suo tono generale è ottimistico e affermativo nei confronti della vita. Posso formulare l’idea filosofica del mio lavoro in due parole: la vita è meravigliosa! Ogni cosa malvagia scomparirà”. Con queste parole Dmitrij Šostakovič descrive la sua Sinfonia n. 8 in do minore op. 65, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone giovedì 26 febbraio alle 21 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Sul podio il Direttore principale dell’Orchestra Rai Juraj Valcuha, che affronta il capolavoro di Šostakovič composto

24

MUSICA

nell’estate del 1942, quando l’esercito tedesco stava definitivamente abbandonando l’Unione Sovietica, dopo un’estenuante guerra di usura. Era il momento di festeggiare, e il regime si attendeva dal musicista. un’opera che celebrasse degnamente il successo bellico. Ma Šostakovič non poteva dimenticare la montagna di cadaveri che la più terrificante guerra della storia dell’umanità stava accumulando. La sua immaginazione era solcata da pensieri luttuosi. E ascoltando l’Ottava Sinfonia riesce davvero difficile ritrovarsi nella descrizione dell’opera lasciata dallo stesso compositore. In apertura di concerto Valcuha propone anche il Requiem per archi di Toru Takemitsu: la breve e intensa pagina, composta nel 1957, venne ascoltata e apprezzata da Igor Stravinskij, segnando il primo grande successo del compositore giapponese. Il concerto è replicato venerdì 27 febbraio alle 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3 e in streaming sul sito www.classica.rai.it. Un'ora prima dei due concerti

sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro.

Juraj Valčuha

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste venerdi 27 febbraio

-VIALE MAZZINI in concerto Teatro Atlantic Via Lanzo 163, Borgaro Torinese ore 21 www.teatroatlantic.it tel. 011/2632323 340/6409714 euro 14/16 su www.vivaticket.it Tributo Mina I brani della scaletta dei Viale Mazzini, eseguiti nelle tonalità originali, sono eccezionalmente interpretati dalla meravigliosa voce di Cinzia Bellini: sensualità e passione espressiva che riescono a coinvolgere ed emozionare, rendendola una delle pochissime voci all’altezza di un repertorio tanto impegnativo. Lo show è arricchito da video ed immagini che contribuiscono a rendere il clima molto emozionale e coinvolgente, riportando lo spettatore alle atmosfere dei concerti degli anni ’70 e delle numerosissime apparizioni di Mina negli show televisivi targati RAI. -AL REGIO IN FAMIGLIA concerto Piccolo Regio Puccini piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242 biglietti on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it Venerdì 27 febbraio alle ore 20 per la Stagione di Al Regio in famiglia va in scena al Piccolo Regio Puccini Paesaggi sonori, uno spettacolo di musica e teatro, di narrazione, di suoni antichi e moderni, classici e popolari, per ricomporre un ambiente sonoro affascinante e a misura d’uomo, in parte dimenticato, oggi soffocato dall’onnipresente e inanimato suono tecnologico. Domenico Torta firma testo, musica e regia dello spettacolo. Il narratore, l’attore Bob Marchese, saprà concertare le voci di un tradizionale ensemble di archi e fiati e quelle, inaspettate, di sei percussionisti-attori, dell’Orchestra del Teatro Regio. La produ-

zione dello spettacolo è del Teatro Regio in collaborazione con il Museo del Paesaggio Sonoro. Lo spettacolo si rivolge ai bambini e ragazzi dagli otto ai diciotto anni. -InQUEENati in concerto Axel House Via Sangano, 2 - Trana (TO) ore 22.00 Info & contatti: 3470702487 Tributo Queen -GIGI D'AGOSTINO live Loud Club Via Paolo Sacchi 65, Torino ore 23.30 Ingresso prioritario e scontato con accredito 10xprince.com/my/invite/202/01 Gigi D'agostino e i Mitici Anni '90

meranno il palco dello showroom durante il dj set con le loro coreografie. Dalle ore 22:00 workshop gratuito di ballo 50's con i maestri della scuola Honky Tonk. Novità: acconciature per gentlemen gratuite by Barbershop Latorre.

-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set -OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti

Gigi D'Agostino

-TWIST AND SHOUT! live & dj set Chalet disco club Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino - tel. 0116689777 apertura porte ore 21:30 euro 8 Djs Alessio Granata e Ale Leuci, Free hairstylist and make up a cura di Ketty "Vintage Style" Cinieri. In concerto HOWLIN' LOU AND HIS WHIP LOVERS. Dance show on stage con Francesco Pezzo e Carolina Lampugnani, della pluri-titolata scuola di ballo Studio La Rosa che infiam-

-FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk -ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash

ELECTRO JAM con MIRAFLOWERS'DUB Venerdì 27 febbraio Machito Torino Come ogni Venerdì al Machito, Electro Jam presenta una serata di interazioni e improvvisazioni musicali. Venerdì 27 febbraio, sarà ospite Miraflowers che presenta il suo nuovo live set MIRAFLOWERS'DUB. Si tratta di un Dub live set con Miraflowers in un mix live delle proprie produzioni a cui hanno partecipato artisti da tutto il mondo e le tracce della Pressure Dub Sound. Ci sarà l'interazione improvvisata con i musicisti che partecipano all'ELECTRO JAM. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione. Selezioni musicali DJ set Roots and Culture Reggae.

26

MUSICA

Machito Via Argentero 4/G, Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

LITTLE BOOGIE BOY inaugurazione 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL Sabato 28 febbraio Il Magazzino di Gilgamesh Torino euro 10 - ore 22 È giunto finalmente il periodo più atteso della stagione musicale del Magazzino di Gilgamesh: il Festival Blues. 
Nel periodo tra Febbraio e Marzo approdano su questo prestigioso palco alcuni tra i più grandi artisti blues locali, nazionali ed internazionali.
La musica Live è una tradizione che prosegue da 25 anni in questo piccolo Club conosciuto in tutta Italia. Inaugura la rassegna sabato 28 febbraio Hein "Little Boogie Boy" Meijer, artista di Kudelstaart,

sabato 28 febbraio

-roots revelation in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo a Bob Marley I RR si formano nel 2006. Non hanno i dreadlock ma hanno il reggae nel sangue, questo li spinge a crescere sempre di più cercando di mantenere vivo il ricordo di questo artista che ha caratterizzato il XX secolo. Vengono accompagnati in alcune date con special guest come BUNNA (Africa Unite), DJ VALE, DJ OCH, VITO MICCOLIS (Calipson), per supporto sul palco live e DJ SET!

28

MUSICA

in Olanda. Chitarrista & cantante, inizia a suonare la chitarra all'eta' di 8 anni. A soli 19 anni inizia i suoi numerosi viaggi negli Stati Uniti, a Chicago e nel Mississippi dove, suonando con artisti come Magic Slim, J W Williams e John Primer, assorbe la vera essenza del Chicago Blues. Fu proprio John Primer che gli diede il soprannome di "Little Boogie Boy". Sarà accompagnato dalla FAST FRANK & The Hot Shout Blues. In apertura (ore 21) FINE HARP BLUES BAND. Gli altri live della rassegna: GIOVEDÌ 5 MARZO KENNY BRAWNER TRIO VENERDÌ 6 MARZO SAX GORDON VEN 13 MARZO VERONICA SBERGIA & MAX DE BERNARDI SABATO 14 MARZO THE BIG MAMA BLUEGRASS BAND GIOVEDÌ 19 MARZO MEMORIAL “LUIGI TEMPERA” VENERDÌ 20 MARZO PAULINE ANDRÈ SABATO 21 MARZO RANDY JOHNSON VENERDÌ 27 MARZO ANDREA BRAIDO Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436

-jCT big band in concerto Jazz Club Torino Piazzale Valdo Fusi Torino Tel 011882939 ore 21 gratuito Torna sul palco del Jazz Club Torino la big band residente del locale. 5 sax, 4 tromboni, 4 trombe + ritmica. Ben diciassette musicisti sul palco, tanto swing ed un’atmosfera unica per una serata in stile New York. Diretta dal maestro Valerio Signetto si inizia alle ore 21.00. Dalle 23.30 sabato sera all’insegna delle danze. Il Jazz Club Torino si libera da tavoli e sedie, trasformando il parquet del locale in una perfetta pista da ballo. In console DJ Margiotta.

famosi fino ad arrivare al grande successo dell'ultimo album "Arrivederci mostro".

-liga revolution in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con liga revolution, tributo a Ligabue. Un coktail esplosivo dato dalla grande esperienza e professionalita della "BANDA"e dalla notevole somiglianza vocale della"VOCE" il tutto tradotto in più di due ore di spettacolo. Emozioni rock'nroll allo stato puro, riproponendo tutti i grandi successi del mitico rocker di Correggio, dai brani piu

-OUTSIDE THE WALL in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Pink Floyd I musicisti della band torinese propongono uno spettacolo con un generoso estratto di pezzi di “The Wall” e molti altri brani storici della band inglese, in un’incessante carica di suoni, ritmi e melodie che sono ormai da tempo nella leggenda

Outside The Wall

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea! Chi vuole suonare, ma anche chi vuole ascoltare e chi vuole ballare, chi vuole bere e chi vuole mangiare... si troverà più che bene perché tutto questo sarà al Treff!

The Chicago Groovers sabato 28 febbraio Corner House

sabato 28 febbraio

-chicago groovers in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Blues Brothers da Genova Gabriele "Bad Boy" Marenco (Chitarra) Davide Perrone (Basso) Massimiliano Torselli (Batteria) "Big" Luciano Barbarotta (Tastiere/Tromba) Dave Costa BLUES (Voce) Fabio Maggio "May Blues" (Voce) Massimo Rapetti (Tromba) Andrea Leone (Sax) Denis Trapasso (Trombone) Le Blues Sisters: Ilaria Marchi (Ballerina) Morena Campus (Corista - Ballerina Coreografa) Chiara Romano (Cantante - Corista) -REFORMATION in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Tributo Spandau Ballet Il progetto Reformation nasce dall'incontro fortunato di svariati e apprezzati artisti della scena musicale torinese. Su iniziativa di Giorgio Piaser, attuale frontman cantante, parte la ricerca degli elementi per creare la prima formazione locale che proponga canzoni unicamente del repertorio di una delle band più influenti degli anni 80, gli Spandau Ballet. La grande tecnica ed esperienza dei componenti nonchè la forte atti-

tudine e anima soddisfa le attese ed emozioni degli estimatori del genere e non solo. -Avalon Legend in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 progressive italiano Il gruppo è nato nel 1987 (allora solo Avalon) e dopo alcune esperienze con diversi altri musicisti, dal 2005 il gruppo si è ricostituito in formazione originale con eccezione del bassista. La musica degli Avalon Legend si rifà ad un rock abbastanza elaborato con influenze più o menoevidenti del rock italiano nato negli anni ’70 (PFM, Formula 3, Pooh), che si è poi evoluto con i suoni ed il gusto degli anni ’80 –’90 e riferimenti al Progressive in generale. Presentano il nuovo disco "Un sogno per cambiare"

-Funeral Party / ANDY WARHOL live & dj set sPAZIO 211 via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919 euro 5 Il Funeral Party per Andy Warhol è tutto musica, colori, provocazioni, pubblicità, colori, cinema, lattine di zuppa, fotografie, carta stagnola, argento e divani rossi. Ospiti speciali i FLUON, presentati da Andy (Bluvertigo) che è ora il frontman di una band che incarna l’estetica, il suono e lo spirito dell’omonimo laboratorio d’arte, fabbrica di idee, dipinti e musica ore 22.00: “Cinque minuti per diventare famoso” – performance teatrali a cura di Orsorosso ore 23.00: Andy (Bluvertigo) presenta FLUON in concerto / opening: Lucio Corsi ore 24.00 Funeral DJ Set con Troppo Red, si balla come i pazzi fino al mattino.

-CONCERTO + SESSION FOLK DI CARNEVALE CON I FILID in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ore 22, ingresso 5 euro; con cena menù hamburger a 15 euro ingresso omaggio; Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00 al piano superiore Nuovo appuntamento dedicato alla musica tradizionale irlandese insieme ai Filid, con concerto e session folk di carnevale aperta a tutti i musicisti di musica

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

LAST MINUTE TO JAFFNA Release Party+ MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 28 febbraio Blah Blah ore 22 euro 5 Per festeggiare i dieci anni di attività i Last Minute To Jaffna presentano in anteprima il loro nuovo album, Volume II, che segna il ritorno a sonorità postmetal dopo il disco acustico Volume III del 2014.
Last Minute To Jaffna nasce nel 2005 a Torino. Con il primo ep autoprodotto (2006) si fanno conoscere e cominciano a suonare in tutta Italia includendo alcune date all'estero. Nel 2011 suonano per la prima volta in acustico in apertura a un concerto di Scott Kelly dei Neurosis. 
 In precedenza (h 20.00, ingresso gratuito) verrà presentata la fanzine fotografica Miseria Nera, un progetto nato da Matteo Bosonetto e Luca Benedet, fotografi valdostani con la passione per la musica e quel che le gira attorno. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino

(Milano) dove ha riproposto l’ultimo album dei Genesis dell’era Gabriel davanti ad un caldo e numeroso pubblico di appassionati, che hanno assistito con entusiasmo al concerto. Tra loro c’era anche Paul Whitehead, autore delle più belle copertine degli album dei Genesis.

New Adventures in Lo-Fi sabato 28 febbraio Astoria

The Watch sabato 28 febbraio Peocio

sabato 28 febbraio

-NEW ADVENTURES IN LO-FI + GIRLESS IN THE ORPHAN in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro 4 live / €3 later Ingresso + cd 'So Far': 10 euro Il release party della band torinese che a distanza di due anni dal precendente Ep presenta 'So Far', registrato con il contributo dei Girless & the Orphan, anch'essi ospiti della serata, e degli inglesi Plantman. SO FAR esce il 28 febbraio per Stop Records New Adventures in Lo-Fi (alt-rock, Torino) Girless & The Orphan (folk/punk, Rimini)

30

MUSICA

-Reload Music Festival live Pala Alpitour Corso Sebastopoli, 123, Torino www.ticketone.it Il Reload Music Festival firma la sua prima edizione sabato 28 febbraio 2015 al Pala Alpitour di Torino, realizzando l'unica data del nord d'italia del duo DVBBS, fra i primi 20 nella classifica mondiale della TOP 100DJ MAG. LINE UP MAINSTAGE: DVBSS (headliners), MARNIK, WAP, ANFISA LETYAGO, SUNSTARS, DIRTY DUCKS, LUCA TESTA, RUDE

-The Watch in concerto Peocio Via Belvedere, 31, Trofarello TO Telefono: 338 755 2827 “The lamb lies down on Broadway” dei Genesis The Watch, la band italiana di rock progressivo protagonista di tour in tutta Europa, Stati Uniti e Canada e che vanta una voce straordinariamente simile a quelle di Peter Gabriel, eseguirà per intero “The lamb lies down on Broadway”, lo storico concept album dei Genesis che coincise con l’addio di Peter Gabriel, di cui l’anno scorso ricorreva il quarantennale. Il gruppo milanese che il 28 febbraio suonerà per la prima volta a Torino è reduce da un’esibizione al Teatro della Luna di Assago

concerti, dj set, feste





musica: concerti, dj set, feste

maurizio solieri Solierigang Sabato 28 febbraio Mc Ryan's Moncalieri Maurizio Solieri - chitarre e cori (lo storico sound di Vasco Rossi, i suoi favolosi rif di chitarra e compositore di talune grandi hits di Vasco); Lorenzo Campani, voce solista (finalista a "The voice" 2013; per anni il Quasimodo e il Clopin nel musical Il Gobbo di Notre Dame - Riccardo Cocciante. Già voce dei Frontiera e dei Club Destino (Ligabue band); Mimmo Camporale, tastiere (la tastiera di Vasco Rossi & Steve Rogers Band); Max Gelsi, basso (vanta collaborazioni come session man sia live che in studio di registrazione con artisti del calibro di Elisa, Ivano Fossati, Vasco Rossi, Gianna Nannini, Mauro Pagani, Tiromancino, Tiziano Ferro, Carl Palmer, Alberto Fortis, 883, Arisa...); Ivano Zanotti, batteria (batterista di Vasco Rossi, ha collaborato con Eugenio Finardi, Alan Sorrenti, Anna Oxa, Loredana Bertè). Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377

sabato 28 febbraio

-SAVANA POTENTE pres. SONJA MOONEAR (Perlon. Swiss), tINI (Desolat) dj set Chalet disco club Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino - tel. 0116689777 apertura porte Sonja Moonear. Artista svizzera, ha all'attivo uscite discografiche per etichette quali la Perlon e la Karat e la fondazione della sua, la Ruta5. Non solo, la direzione del Kiss Me Festival ed il lavoro come sound designer presso la tv svizzero-francese, fanno di lei un personaggio sempre estremamente eclettico. Cosa che si ritrova nei suoi dj set, il cui stile si ridefinisce continuamente. tINI, parte integrante della Desolat, etichetta fondata da LocoDice e Martin Buttrich nel 2007. Nell'estate del 2003, tINI, inizia a suonare con frequenza in grandi eventi a Monaco e dintorni; più volte le capita di dividere la consolle con LocoDice, che nota immediatamente il suo gusto e la sua vivida capacità di scaldare il

Sonja Moonear

34

MUSICA

dancefloor. Nel 2008 entra a far parte della famiglia Desolat, toccando ogni weekend le migliori consolle europee. -PARTY A 90! dj set Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, 10135 - Torino hma@hiroshimamonamour.org Tel. 011 3176636 ingresso 5 euro La nuova e fantastica festa anni '90 targata Hiroshima!!! 2 Sale di musica anni 90! Goleador in omaggio per tutti

-MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -EXPERIENCE dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music I-Fed / Luca Testa / Andre Le Phunk voice show Ares Favati -Beverly Kilss dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro€3 Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs.

-UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 ore 23:30 fino a tarda notte ingresso libero Stufo di doverti mettere la camicia per andare a ballare perche lo impone il "dress code"? Stufo di andare in serate dove se non hai un amico pr non entri perchè ti servono codici, braccialetti, timbri, tavoli ecc ecc ecc?? Sei desideroso di una ventata di "NORMALITA'"?

-non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -ENJOY dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. Apertura dalle 20:30 con un ricco buffet -MAGIC MOMENTS dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte Sabato over 25 esclusivo. DJS Marco Over. Marco Nana Dejana

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste sabato 28 febbraio

-WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!!

domenica 1 marzo

-eugenio finardi in concerto La Cavallerizza via Giuseppe Verdi 9, Torino ore 22.00 Concerto all'interno del FORUM DELLE IDEE- Cavallerizza Porte Aperte, che si terrà da venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo!

Eugenio Finardi

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...)

Concorso tribute band Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio tributo e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. -COOKIES in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito Pop-Dance in chiave Rock-Funky I Cookies sono una band di Torino che ripropone la Pop-Dance dei nostri giorni in versione Rock-Funky. Il progetto creato da BeKy, autore e cantante torinese che milita anche nel progetto anni '60 Re-Beat, ripone il proprio sound tra l'era moderna e la dance del passato ricomponendo le melodie e i ritmi Pop con la grinta del Rock.

-LELE PIRAS QUARTET in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Concerto per Pino Daniele Lele Piras - Voce Fufo Serra - Basso Alessandro Esposito - Percussioni Carlo Zorzi – Chitarra Nato nel 1990, il LPQ si è da sempre nutrito della canzone d’autore italiana, in particolare quella di Pino Daniele. LPQ rivisita l’intero repertorio senza snaturarlo, lo interpreta e lo rende originale e proprio, mettendo in risalto, prima ancora dei virtuosismi dei singoli, la compattezza e l’affiatamento del Quartetto, creando un’onda sonora che avvolge il pubblico.

-VOSTOK 9, LA MUSICA DI ANDREA ALLIONE concerto Teatro Sociale di Pinerolo Piazza Vittorio Veneto, 24 – Pinerolo Ingresso 10 euro www.mailticket.it Concerto tributo per ricordare il compositore e chitarrista pinerolese ANDREA ALLIONE, scomparso ormai da più di un anno. Saliranno sul palco alcuni dei musicisti che hanno condiviso con Andrea importanti progetti artistici. Tra questi: ANTONIO MARANGOLO, già collaboratore di Fossati, Venditti, Vanoni. Ha curato la direzione artistica degli album di Paolo Conte, ha arrangiato i primi tre lavori di Vinicio Capossela, è stato arrangiatore anche per Miriam Makeba, Caterina Caselli, Sergio Endrigo. Dal 1983 è il sassofonista di Guccini; ENZO ZIRILLI, collaboratore di illustri solisti come Franco Cerri, Gianni Basso, Hal Stein, Benny Baylely, Flavio Boltro, per citarne alcuni. Nel 91 è in tourneè con Gloria Antonio Marangolo domenica 1 marzo Pinerolo Gaynor. Dal ‘96 lavora con Rossana Casale; ALDO MELLA, già collaboratore di Rossana Casale, Fabio Concato, Franco D’Andrea, nel 2012 con il disco Traditions and Clusters ha vinto il premio Arrigo Polillo, indetto dalla rivista Musica Jazz, come miglior disco italiano. Con loro altri 23 musiciLele Piras domenica 1 marzo Cafè Neruda sti.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste domenica 1 marzo

-noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa Corsi e animazione

lunedi 2 marzo

-POLINCONTRI CLASSICA live Politecnico di Torino Aula Magna ‘Giovanni Agnelli’ corso Duca degli Abruzzi 24. Per informazioni: Polincontri Orario: 9.30 12.45; 13.30 - 17.00 Tel. +39 011.090.7926/7806 e-mail: polincontri@polito.it www.polincontri.polito.it/classica Le condizioni di accesso sono interessanti e vantaggiose per tutti. giovani fino a 28 anni : ingresso libero abbonamenti: € 70 e 100 ingresso: € 7 (ingresso libero: agli eventi del 20 aprile e 11 maggio) Una nuova assai ricca stagione, quella di Polincontri Classica 2014/2015, la XXIII, come di norma suddivisa in due blocchi: autunnale (settembre-dicembre 2014) e primaverile (marzo-maggio 2015) che si avvale del sostegno della Compagnia di San Paolo (Bando Arti Sceniche 2014), del contributo della Fondazione CRT e del Politecnico di Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino. Per la II parte di primavera ben 11 i con-

Manara-Voghera lunedi 2 marzo Politecnico di Torino

certi il lunedì alle 18, location la consueta cornice di lusso dell’Aula Magna ‘G. Agnelli’ del Politecnico di Torino - accessibile ai portatori di handicap - sala dall’impareggiabile acustica, dotata di uno in assoluto tra i migliori pianoforti della città, uno Steinway grancoda da decenni apprezzato dalle centinaia di interpreti che si sono avvicendati alla sua tastiera. Unica eccezione d’orario il concerto del 4 maggio, una vera e propria ‘Maratona Beethoven’, lontano da centenari, ricorrenze e commemorazioni: dieci pianisti per altrettante Sonate del musicista di Bonn. Un ponte gettato tra la precedente e la futura stagione 2015/2016 è costituito dalla seconda ‘puntata’ dell’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven (inaugurazione della seconda parte di stagione il 2 marzo) affidata all’accoppiata vincente Manara-Voghera (in programma, tra le altre, la amatissima e suadente op. 24 ‘La Primavera’). Di notevole spicco e spettacolare impatto il concerto del 16 marzo con l’Orchestra da camera di Torino, soli-

sta e direttore Roberto Issoglio impegnato sul versante del barocco (Concerto BWV 1052 di Bach e Quinto Brandeburghese, con la partecipazione del flautista Stefano Dematteis e del violinista Marco Norzi) e per finire lo scorrevole Concerto K 414 di Mozart. Non meno affascinante il contenuto del pomeriggio musicale del 9 marzo col Trio Debussy che per l’occasione ha radunato una serie di validi poli-strumentisti, dal bandoneonista e clarinettista Massimo Pitziani al percussionista Daniele Di Gregorio, abituali compagni di percorso del grande Paolo Conte che verrà ‘omaggiato’ con una serie di trascrizioni, in abbinamento a Piazzolla ed al fascinoso Ravel (Trio in la). -Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

MUCK & THE MIRES Usa, Garage/PunkRock Martedì 3 marzo Blah Blah gratuito Nati nel 2001 a Boston Muck And The Mires nell’arco di una decina o poco piu' d’anni di carriera hanno flirtato con personaggi del calibro di Ray Davies dei Kinks, Kim Fowley (che è stato anche loro produttore), New York Dolls, Monks, MC5 solo per citare i maggiori.

Nel 2004 sono arrivati primi alla “Little Steven’s battle of the bands”. 
Da li' in poi la band non si è piu' fermata producendo vari album per Amp Records e soprattutto per l'inglese Dirty Water, vero e proprio marchio di fabbrica per tutto quel che riguarda le sonorità 60's garage, a cui Muck & the Mires sono fortemente legati. La band ha appena pubblicato il nuovo album " Dial M for Muck" licenziato dalla Dirty Water Records e prodotto da Jim Diamond. A seguire TRANSMISSION. A cura di Dj Topa-Jay + guest Blah Blah, via Po 21, Torino

36

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste martedi 3 marzo

-MAMBO INFIERNO live & dj set Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso con tessera MAMBO INFIERNO, un progetto nato tra la collaborazione dei dj's Alexio & Luis Soulful della Sabrosura! Records e il “ M A D UROS L AT I N Q U A RT E T ” . Selezione killer di vinili a 45 & 33 giri , Musica Dal Vivo con i "Maduros Latin Quartet"e a seguire jam session di latin jazz a cui parteciperanno alcuni tra i musicisti migliori della città e non solo... Maduros Latin Quartet e' un ensemble di amici musicisti con grande esperienza, passata a navigare nelle calienti acque della Salsa e del Latin Jazz. La passione li accomuna, il talento li accompagna e il tiro li sospinge! Usano frequentare altri poco raccomandabili compagni di ventura che volentieri si aggiungono alla festa con loro

The Moorings (Francia) mercoledì 4 marzo Blah Blah

Coro, Massimilliano Brizio " EL Chevere " Piano y Coro, Giorgio Giovannini e Stefano Cocon. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi.

mercoledì 4 marzo

sul palco: Mario Bracco "El Blanco" Congas y Campana, Stefano Vitale "EL Mago "Bongos y Campana y Voce, Toto' Giunta "El Maduro" Tremando Bajo y

-THE MOORINGS in concerto Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com ore 22 ingresso libero Nati nel 2007, i The Moorings sono una band francese che trova la propria ispirazione dalle loro origini Irlandesi. Mischiano al loro interno delle sonorità tipiche dell’Irish Folk, contaminandole però con una buona dose punk rock per dare ancora più energia alla musica.

-saggio canoro concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -SERATA COUNTRY WESTERN DANCE corsi di ballo e dj Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 lella81r@gmail.com gratuito ore 21.00 Corso base. Verra' insegnata una coreografia country per chi non ha mai ballato (il corso e' aperto a tutti) ore 21.45 corso intermedi/avanzati A seguire tanto ballo e divertimento per tutti by staff Country. Insegnante Nadia Gandin.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste

KENNY BRAWNER TRIO (Usa) GILGAMESH BLUES FESTIVAL Giovedi 5 marzo Il Magazzino di Gilgamesh Torino euro 10 - ore 22 Kenny Brawner è un cantante/pianista/compositore conosciuto e acclamato dalla critica per il suo stile unico che incorpora elementi del Jazz, Funk, R&B e Blues: in altre parole la musica afroamericana. Per un decennio Mr. Brawner ha guidato e composto una recording-band chiamata "Raw Sugar". In quel periodo la sua composizione intitolata "Whups It On Me" fu scelta come "showstopper della settimana" dalla radio WBLS di New York. Nello stesso periodo un'altra produzione/collaborazione con Onaje Allan Gumbs raggiunse un largo successo. Al momento Kenny è leader della band Brawner Brothers conosciuta per il suo suono intriso di Old soul, Blues, Latin, African, Jazz e vulcanico Funk. Kenny Brawner - Piano e Voce Luca Tozzi - Chitarra Pablo Leoni - Batteria

Giovedi 5 marzo

-Miriam Masala-Attilio Fontana Matteo Becucci in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 15,00. Tre artisti del nuovo panorama della musi-

In apertura di serata 8 O’CLOCK BLUES BAND Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436

ca italiana - Miriam Masala, Attilio Fontana e Matteo Becucci - presentano il loro nuovo disco. “Ancora un po’” è il titolo del singolo che segna il ritorno sulle scene di Miriam Masala dopo l’esperienza ad Amici 2014 e che da il nome al suo primissimo EP, in uscita dall’11 ottobre 2014. Scritto e musicato da Miriam Masala, Leonardo Cristoni, Matteo Becucci e Matteo Ganassi, segna un passaggio importante, un primo importante traguardo per la giovane e talentuosa artista

ligure. Attore, cantante e compositore italiano, Attilio Fontana, dal palco di Tale e Quale Show in cui si è confermato campione della passata edizione, a distanza di sei anni dal suo primo album “A” del 2008, presenta “Formaggio”, il nuovo disco dai “colori caldi e inaspettati. Matteo Becucci nasce a Livorno nell’estate del 1970. Rinasce grazie a Nonna Lea, insegnante di pianoforte che lo avvicina alla musica. Rinasce ancora quando, nel gennaio 2009, partecipa ad "X Factor". Nel team di Morgan, infatti, Matteo si distingue per la professionalità ed espressione canora, che lo portano, piano piano, a raggiungere la vittoria del programma. Oggi Matteo, subito dopo una brillante partecipazione a Tale e Quale Show, esce con il suo quarto album: TuttiQuantiMery.

GIOVANNI TRUPPI Presentazione terzo disco Giovedi 5 marzo Blah Blah Torino euro 5 - ore 22 Più di cento concerti in meno di due anni, un crescendo esponenziale dovuto soprattutto al passaparola tra pubblico e addetti ai lavori ed al magnetismo dei suoi live, ora un disco nuovo Rock, avanguardia, e canzone d'autore; poesia e ironia, potenza espressiva e leggerezza, complessità e ingenuità sono i poli attraverso i quali si muovono le sue canzoni, in cui c'è una collaborazione con Antonio Moresco (tra i più importanti ed accreditati scrittori italiani contemporanei) in Lettera a Papa Francesco I - potentissimo inno rock di una portata d'altri tempi che sottolinea quanto abbia rilevanza oltre la musica, la componente letteraria: da ogni canzone emergono vividi personaggi e situazioni che si concretizzano e si insediano nell'immaginazione dell'ascoltatore. A seguire DA!DA!DA! Dj-set by Naska & Dave

38

MUSICA

Blah Blah, via Po 21, Torino


musica: concerti, dj set, feste Giovedi 5 marzo

-CAMARCA – CAMARCA - DIAFERIA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Trio Jazz Giulio Camarca – chitarra Massimo Camarca – basso Giorgio Diaferia – batteria Torinese, Giorgio Diaferia ha iniziato la sua attività musicale militando in gruppi di rock e fusion quali l'Esagono (1978), dopo una attività di batterista di musica leggera. Chitarrista torinese, Giulio Camarca inizia la sua attività come musicista in orchestre e complessi beat, avvicinandosi alla fine degli anni '60 al jazz, suonando tra gli altri con Tullio De Piscopo, Franco Cerri e

- Miles C oo p er S eaton + Christian Fennesz live il Circolo dei lettori via Bogino 9 - Torino ingresso libero con Carta del Circolo obbligatoria, sottoscrivibile online Ore 22 | Sala Grande Miles Cooper Seaton (USA) live drone set \ cantante, compositore e polistrumentista di base a Los Angeles, membro della Akron Family. Ore 23 | Sala Grande Christian Fennesz (A) live set \ musicista e compositore di riferimento per la musica elettronica contemporanea.

Miles Cooper Seaton

-OPEN JAM SESSION concerto Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica Chet Baker. Molto apprezzato per la sua particolare musicalità e versatilità, il bassista Massimo Camarca ha collaborato con artisti come Cristiano De Andrè e Ornella Vanoni, Riccardo Fogli e con il M° Giuseppe Pirazzoli per Rai1 e Rai2 (Domenica In, I Raccomadati…)

-PALCO LIBERO live Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 PAMM presenta PALCO LIBERO in collaborazione con Mc RYAN (Viale Europa 60, Moncalieri). Il giovedì sera musica live! Per partecipare e info: scrivere a pamm.

musica@gmail.com

-MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. -Naska & Dave - Da!Da!Da! dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero dj set Naska (Statuto) e Dave (Assist). dal Garage al Beat, dalla Disco al Glam, dagli 80s ai 90s Indie & Britpop. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)

OvO Bruno Dorella e Stefania Pedretti presentano Abisso Giovedi 5 marzo Lavanderie Ramone Torino euro 7 - ore 22.30 Potenti, rumorosi, ipnotici. Quello che fanno non è catalogabile in un genere musicale. Non è noise, non è metal, non è doom, non è punk, non è rock and roll, anche se c'è un po' di tutto questo. Dopo essere stati ospiti dell’ultima edizione di Mito Settembre Musica con il progetto “Viaggio alla fine dei giorni” in collaborazione con Andrew Poppy e Tim Hecker, gli OvO tornano in città, la sera di Giovedì 5 Marzo alle Lavanderie Ramone, per condurci dentro al loro Abisso. Abisso è il titolo del decimo disco degli OvO, il duo formato da Bruno Dorella (anche nei Bachi da Pietra e nei Ronin, un tempo Wolfango e creatore della seminale label indipendente Bar La Muerte,) e Stefania Pedretti (già Allun), entrambi protagonisti della storia del noise italiano. Via Bertollet 25, Torino con Tessera Msp 2015

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti 2CELLOS: 2/07/15 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Torino le due rockstar del violoncello 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ac/dc: 9/07/2015 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AIRBOURNE: 7/06/2015 Estragon, Bologna euro €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Alan Parsons: 25/03/15 Teatro Linear4Ciak Mi; 25/03 Auditorium Conciliazione, Roma alt-j: 14/06 Rock In Roma Ippodromo Delle Capannelle 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com Dopo l'esibizione, già evento, al Mediolanum Forum di Milano, il trio britannico indie-pop alt-J è lieto di annunciare il suo arrivo in Italia per un’unica data estiva AMARANTHE: 2/04/2015 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it AMPARO SANCHEZ: 12/03/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 15 La ragazza che fu Amparanoia ha tirato fuori il suo terzo album solista da Amparo. Antonello venditti: 5/09/2015 Stadio Olimpico, Roma www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10/2015 Alcatraz, Milano ARCHIVE: 11/03/15 Estragon, Bologna; 12/03/15 Alcatraz, Milano; 13/03/15 Orion Live Club, Roma Info su www.barleyarts.com

40

ARIANA GRANDE: 25/05/15 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Asaf Avidan: 12/04/2015 Alcatraz, Milano 25 Euro + diritti di prevendita www.ticketone.it, www.vivaticket.it e www.mailticket.it) BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Anfiteatro Camerini Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare (@ Porto Antico) Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 Ben Harper & The Innocent Criminals tornano insieme dopo sette anni BENJAMIN CLEMENTINE: 13/04 Teatro Arena Del Sole, Bologna euro 20/25; 14/04 Elita Festival, Milano ingresso libero Il poeta bohemienne che Paul Mccartney ha paragonato alla leggendaria Nina Simone e Stromae ha voluto come special guest per il suo tour autunnale Beth Hart: 28/04/2015 Alcatraz, Milano € euro 22,00 + ddp ore 21.00 BIAGIO ANTONACCI: 9/05/2015 Pala Alpitour, To www.fepgroup.it T.011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 I anello numerato 60,00 II anello frontale numerato 46,00 Parterre in piedi 41,50 II anello laterale numerato 34,50 BILLY IDOL: 10/07/2015 Lucca Summer Festival - Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07/2015 Brescia Summer Festival - Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev. BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita BLONDE REDHEAD: 10/03/2015 Hiroshima Mon

MUSICA

Alt-J

Amour, Torino 18 euro + dp. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Blue: 11/10/2015 Alcatraz, Mi h. 20.30 euro 25,00 + prev. I BLUE, uno dei gruppi pop britannici più famosi al mondo, tornano in Italia per presentare dal vivo il nuovo album “Colours” Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 27-28/02 Fabio Concato; 4/03 Matteo Brancaleoni – The Italian Crooner; 6-7/03 Patti Austin; 13-14/03 Nick the Nightfly Orchestra – The Best Of Frank Sinatra; 17-18/03 Spyro Gyra; 25/03 Rossana Casale – Il Signor “G” e l’Amore; 9-11/04 Mike Stern Band feat. R. Brecker, J. Gwizdala & S. Smith; 14-15/04 Diane Schuur; 29-30/04 The Dave Weckl Acoustic Band BOBO RONDELLI: 26/03/2015 Hiroshima Mon Amour, Torino 12 euro + dp. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Carmen consoli: 14/04/2015 Pala Alpitour, To www.ticketone.it Biglietti con prevendita: Parterre Non Numerato 34,50 Primo Anello Numerato 40,25 Primo Anello GOLD Num. 46,00 Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org

Calexico: 23/04/2015 Fabrique, Milano euro 22,00 + ddp Inizio Concerto: 21.00 www.vivoconcerti.com Caparezza: 28/03/2015 Pala Alpitour, To www.ticketone.it 18 euro + dp Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org CARO EMERALD: 7/11/2015 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle cantautrici giovani e moderne di jazz più quotate CODY CHESNUTT: 15/04/2015 Sala Estense, Ferrara; 16/04/2015 Sala Vanni, Firenze; 17/04/2015 Teatro Leopardi, San Ginesio (MC); 18/04/2015 Bloom, Mezzago (MB) tour unplugged, intimo e raccolto colapesce: 13/03/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10 COUNTING CROWS: 1/07/2015 Festival del Vittoriale "Tener-a-mente" Gardone Riviera (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07/2015 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07/2015 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com CURTIS HARDING : 27/02/2015 Covo Club, Bologna www.covoclub.it


il calendario concerti DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 1/07/2015 Cavea Auditorium 30/06/2015 Carroponte, Milano; Parco della Musica, Roma; 1/07/2015 Rock In Roma; 19/07/2015 Pistoia Blues Festival 6/07/2015 Hydrogen Festival Dry The River: 14/04/2015 Biko, Milano DANIEL LANOIS: 20/04/2015 Magazzini Generali, euro 12 +d.p. con tessera Arci Milano euro 27,00 + prev. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10/15 Mediolanum Forum, Mi; 18/10/15 Mandela Forum, Fi; 20/10/15 Palalottomatica, Roma; 21/10/15 Palafabris, Padova www.dalessandroegalli.com DAVID GUETTA: 6/06/2015 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 Posto Unico euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co DEAN BLUNT: 5/12/2015 Disco_nnect, Firenze; 6/12/2015 Interzona, Verona Dean Blunt, già mente degli Hype Williams, torna in Italia a Dicembre dopo la performance “meta-teatrale” milanese dell’anno scorso, per due date in occasione delle quali presenterà Black Metal, il suo nuovo album in uscita tra poche settimane per l’etichetta inglese Rough Trade DEEP PURPLE: 30/10/2015 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano Settore A parterre numerato 75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp, 1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello settore C non numerato: € 30,00 + dp, Parterre 40,00 + dp; 5/11/2015 Mandela Forum, Fi; 6/11/2015 Palalottomatica, Roma DEVIN TOWSEND PROJECT: 8/03/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) euro €25,00+d.p. La band capitanata dal grande genio Devin Townsend (ex-Strapping Young Lad), pubblicherà il doppio album "Zoltoid 2" il 28 ottobre. DREAM THEATER: 30/06/2015 Barletta (BA);

Echosmith: 6/05/2015 Tunnel Milano euro€ 15,00 + ddp La loro hit mondiale Cool Kids è al vertice dei brani più suonati in radio ed ha già ottenuto il Disco D’oro. ENSIFERUM: 18/03/2015 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €20,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Serata epica all'insegna del folk/ viking metal EROS RAMAZZOTTI: 7/11/2015 Pala Alpitour, Torino Eros Ramazzotti dal 12 settembre 2015 ripartirà con il suo nuovo World Tour. Evan dando: 13/03/2015 Tender, Firenze; 14/03/2015 Covo, Bologna; 15/03/2015 Biko, Milano Il leggendario Evan Dando, fondatore dei The Lemonheads, una delle band alternative più ispirate e influenti degli anni 90, arriva in Italia per tre date

Ben Harper & The Innocent Criminals

FKA TWIGS: 7/03/2015 Fabrique, Milano http://clubtoclub.it La regina indiscussa della scena alt r'n'b internazionale in esclusiva per #C2C15 Club To Club. Aftershow con Mumdance, Lorenzo Senni, Dave Saved Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI La band più rappresentativa dello stile irish nel mondo del punk euro 20,00 euro + tessera ARCI in cassa FLYING LOTUS: 12/04/2015 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it L'artista divenuto ormai una figura di culto assoluto per aver esteso i confini dell'hip hop fino a derive cosmiche e psichedeliche ma al

tempo stesso profondamente permeate di funk “fisico” ed avvolgente, torna in Italia per una data ad aprile a #C2C15. Foxygen: 28/05/2015 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp Il duo californiano è diventato subito conosciuto negli ambienti underground per i live pieni di energia e stravaganza. FRANCESCO DE GREGORI: 20/05/2015 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it Tour nei palasport e nei teatri con cui l’artista presenterà live “VIVAVOCE”, il doppio album in cui rivisita 28 tra i più importanti brani del suo repertorio.

EX HEX: 26/02/2015 Lo-Fi Milano; 28/02/2015 Covo Club, Bologna Fabrizio moro: 10/04/2015 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 poltronissima e poltrona Euro 20,50 / galleria 15.00; studenti universitari under 26 in tutti i settori euro 16.00 FAST ANIMALS AND SLOW KIDS 6/03/15 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10 FEDEZ E J-AX: 19/07/2015 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it +39 389 2985454

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti hill, The Eastenders, The Vampire diaries, JACKSON BROWNE: 28/05/2015 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it In scaletta, oltre alle immortali hit del suo repertorio come Running on Empty, The Pretender, Doctor, My Eyes, i brani tratti dal suo nuovo album Standing In The Breach” JAMES TAYLOR AND BAND: 18/04/2015 Auditorium Lingotto, Torino prezzi con prevendita: Platea Numerata euro 79,50 Platea Numerata 2°€ 63,25 Imagine Dragons Palchi 63,25. Galleria Num€49,45 Taylor ha venduto più di 100 milioni gianna nannini: di Milano Prezzo del biglietti: a 17/05/2015 Pala Alpitour, Torino partire da euro 40,00+d.p. su live- di album ed è stato inserito sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella www.livenation.it www.ticketone.it nation.it e ticketone.it Songwriter's Hall of Fame. HITALIA.ROCKS . Un tour impor- Imagine Dragons, entrati nella tante, che segue e celebra la pub- storia della classifica americana JOHNNY OSBOURNE: grazie al singolo "Radioactive", di blicazione dell’ultimo lavoro 2/04/15 Hiroshima Mon Amour fatto la canzone digitale più vendiscografico di Gianna, HITALIA Torino tel. 011 3176636 euro 10 duta nella storia delle classifiche (Sony Music) USA di tutti i tempi, presentano il Jovanotti: GIOVANNI ALLEVi: nuovo "Smoke + Mirrors" 20/06/2015 Ancona, Stadio del 17/04/2015 Teatro Colosseo, To Conero; Incubus: euro 42,40 Poltronissima 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 3/06/2015 Summer Arena euro 36,80 Poltrona A 30/06 Padova, Stadio Euganeo; Assago (MI) Prezzo del biglietto euro 31,20 Galleria A 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95 in prevendita: euro 35,00+d.p. 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; Prezzo del biglietto in cassa la 12/07 Roma, Stadio Olimpico gold panda: sera dello show: €40,00 Biglietti 30/04/2015 Serendipity, Foligno in vendita su livenation.it e ticke- Prevendite www.ticketone.it 1/05/2015 Goa Club, Roma tone.it JUDAS PRIEST: www.dnaconcerti.com 23/06/2015 Summer Arena IRENE GRANDI: Gold Panda, alias Derwin Assago (MI) Inizio concerto: ore 21/05/2015 Teatro della Schlecker, è ormai una stella di Concordia, Venaria (TO) ingresso: 20.00. Prezzo del biglietto in preprima grandezza nel panorama 32 e 25 euro Info 011 3176636 vendita: euro €40,00+d.p. delle musiche digitali www.hiroshimamonamour.org Prezzo del biglietto in cassa la GOV’T MULE: Irene, dopo il legame artistico con sera dello show: €45,00 20/05/2015 Alcatraz Milano Stefano Bollani, si sente pronta a Biglietti già in vendita su livenauna nuova carriera da autrice con tion.it e ticketone.it Ore 20.30
euro 30 + d.p; 21/05/15 Orion Ciampino-Roma esordio al Festival di San Remo KAMELOT: a storica formazione southern 8/10/2015 Live Club di Trezzo rock capitanata da Warren Haynes Is Tropical: 25/03/15 Teatro Quirinetta Roma; sull'Adda (Milano) Prezzo del HALESTORM: biglietto in prev: euro 23,00+d.p. 26/03/2015 Tunnel, Milano; 29/03/2015 Fabrique, Milano Prezzo del biglietto in cassa la 27/03/2015 Covo, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: www.dnaconcerti.com euro 27,00. Biglietti in vendita su euro 25,00+d.p.; in cassa la sera livenation.it e ticketone.it dello show: euro 30,00 JACK SAVORETTI: KAPPA FUTURFESTIVAL: livenation.it e ticketone.it 23/04/15 Hiroshima Mon Amour 11e12/07/2015 Parco Dora – Torino tel. 011 3176636 euro 15 Torino www.kappafuturfestival.com HOWE GELB/GRANT-LEE PHILLIPS: Il giovane cantautore londinese pre3/04/2015 Spazio 211, Torino Dettmann & Klock b2b e Sven senta “Written in Scars”. Le sue caneuro 12 Vath i primi artisti annunciati zoni sono presenti in tantissime serie tv americani e inglesi: Grey’s KENNY WAYNE SHEPHERD: IMAGINE DRAGONS: 23/11/2015 Mediolanum Forum anatomy, Sons of Anarchy , One tree 26/04/15 Bloom Mezzago (MB);

42

MUSICA

27/04/15 Planet di Roma www.barleyarts.com Kenny Wayne Shepherd, una delle realtà più interessanti del panorama blues contemporaneo, torna in Italia dopo anni di assenza. KIASMOS: 17/04/15 Teatro Parenti, Milano Milan Design Week www.elita.it Mescolando l'esperienza al pianoforte di Olafur Arnalds con le atmosfere synth tipiche di Janus Rasmussen, il progetto Kiasmos esplora nuovi territori fino a raggiungere un'estetica inedita nel repertorio di entrambi i musicisti Kiss: 11/06/2015 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit Kitty Daisy e Lewis: 4/03/2015 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. Il trio inglese formato dai fratelli Durham torna il 26 gennaio, a tre anni di distanza dall'acclamatissimo ‘Smoking In Heaven‘, con un terzo album in studio. LAGWAGON + Flatliners: 2/04/2015 Alcatraz, Milano euro 20 + prev www.hubmusicfactory.com Torna in Italia una delle band icona dell’hardcore melodico Ligabue: 17e18/03/2015 MediolanumForum, Milano; 21e22/03/2015 105 Stadium, Rimini; 30e31/03 105 Stadium, Genova; 2e3/04 Pala Alpitour, Torino; 16e17/04 Pala Lottomatica, Roma prevendite su Ticketone.it Info. www.fepgroup.it LIMP BIZKIT: 11/06/2015 Summer Arena Assago (MI); 12/06/2015 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06/2015 Ippodromo Le Mulina, Firenze Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show a Milano e Firenze: €40,00


il calendario concerti Lonely the Brave: 7/04/2015 Spazio 211, Torino; 8/04/2015 Circolo Magnolia, Mi LOWER THAN ATLANTIS: 2/05/2015 Vidia Club, Cesena; 3/05/2015 Honky Tonky, Seregno (Milano) www.hellfirebooking.com

pato la pubblicazione dell’album è All About That Bass METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06/2015 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it

Moon Duo: 17/04/2015 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita marco mengoni: Il duo Space Rock di San 10/05/2015 Pala Alpitour, Torino Francisco composto da Ripley Biglietti con prevendita da 32,20 a Johnson dei Wooden Shjips e 43,70 Info. 011 6194971 Sanae Yamada MARCUS MILLER: MUDHONEY: 31/03/15 Auditorium Parco della 15/05/2015 New Age Club, Musica (Sala Sinopoli) Roma; Roncade (TV); 1/04 Gran Teatro Geox, Padova; 16/05 Bronson – Madonna 2/04 Magazzini Generali, Milano Dell’albero (RA); www.dalessandroegalli.com 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com MARILYN MANSON: Direttamente da Seattle, la band 17/06/2015 Alcatraz, Milano portante del movimento grunge Prezzo del biglietto in prevendita: Muse: €36,00. Biglietti in vendita su 18/07/2015 Rock in Roma livenation.it e ticketone.it Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp mario biondi: Apertura porte: 14:30 5/05/2015 Auditorium del Lingotto, Torino www.ticketone.it Inizio concerto: 21:00 www.vivoconcerti.com www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05/2015 Assago (Mi), MediolanumForum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni Mark Lanegan Band: 3/03/2015 Estragon Club, Bo; 4/03/2015 Orion di Roma; 5/03/2015 Alcatraz di Milano In apertura Duke Garwood e The Faye Dunaways MAROON 5: 12/06/15 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Meghan Trainor: 4/06/2015 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it Il 13 gennaio è uscito Title, l’album d’esordio della cantante statunitense. Il singolo che ha antici-

NEGRITA: 17/04/2015 Pala Alpitour, Torino Biglietti a partire da euro 30,00+diritti di prevendita su livenation.it e ticketone.it NICKELBACK: 25/10/15 Palalottomatica, Roma; 27/10/2015 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it in supporto dell’ottavo lavoro discografico, No Fixed Address.

Paolo Nutini a Barolo

d’esordio del 2011, My Head Is An Animal, e la hit Little Talks, che ha scalato le più importanti “single chart” europee e americane, gli OF MONSTERS AND MEN ritornano con un nuovo disco. Olly Murs: 2/06/2015 Fabrique, Milano Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.it) Ad oggi Olly Murs ha pubblicato tre album di enorme successo, tutti e tre multi-platino OneRepublic: 9/06/2015 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / accesso a tutti gli eventi di Collisioni dal mattino alla chiusura serale www.collisioni.it

Nils Frahm: 3/05/2015 Circolo Magnolia Paul Simon & Sting: Segrate, MI 20 euro + d.p. 30/03/2015 Mediolanum Forum www.mailticket.it, www.ticketone.it di Milano www.livenation.it Biglietti da euro 74,75 Nina zilli: 7/05/2015 Teatro Colosseo, To da 23,50 a 35,50 euro

PEACE: 1/03/2015 Magnolia, Milano 15,00 euro + d.p I fratelli Harrison e Sam Koisser, Doug Castle e Dom Boyce sono i Peace, una delle stelle più brillanti del firmamento indie pop inglese.

OF MONSTERS AND MEN: 7/07/2015 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p PLACEBO: www.comcerto.it 20/05/2015 Arena di Verona Dopo il loro trionfale disco

www.livenation.it Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; 15/07 Passenger; 18/07 The Darkness - Black Label Society; 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; 21/07 Santana; 24/07 Sting RADIO MOSCOW: 18/03/2015 Spazio 211, Torino ROBBIE WILLIAMS: 23/07/2015 Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone Pit Area Posto in Piedi (posti limitati) euro 100,00 + prev. Posto in Piedi €. 70,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Roxette: 10/05/2015 Teatro degli Arcimboldi, Milano XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it Saint Motel: 10/03/2015 Tunnel - Milano www.vivoconcerti.com Sam Smith: 5/03/2015 Alcatraz, Milano euro 27,00 + prevendita Vincitore del premio della critica ai Brit Awards e del BBC Sound Of 2014

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti STEVEN WILSON: 30/03/2015 Teatro Dal Verme, Mi 31/03/2015 Teatro Sistina, Roma Biglietti in vendita su ticketone.it e livenation.it Prezzo del biglietto: a partire da euro 25,00+d.p. STing: 21/07/2015 BAROLO (CN) – Festival Collisioni; 24/07/2015 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it)

Team Me: 10/03/2015 Circolo Magnolia Segrate (MI) TESTAMENT+EXODUS: 30/05/2015 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. Prezzo del biglietto in prevendita: euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

THE ANSWER: 24/04/2015 Legend Club, Mi; 25/04/2015 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) La rock band irlandese presenta il Tony Bennett e Lady Gaga a Umbria Jazz nuovo lavoro discografico “Raise STU LARSEN: a Little Hell”, che fa seguito a 17/03/2015 Biko, Milano Il cantautore australiano presente- “New Horizon” del 2013. Santana: SIZARR: rà il suo ultimo lavoro, 20/07/2015 Arena di Verona; 20/04/2015 Biko, Milano The Bluebeaters: “Vagabond”, uscito il 15 luglio 21/07 Pistoia Blues Festival Dopo il successo riscosso con il 11/04/2015 Hiroshima Mon Live Nation Italia (02 53006501 – debutto “Psycho Boy Happy”, il SUICIDE SILENCE: Amour, Torino www.livenation.it). trio tedesco arriva in Italia per una 22/07 Circolo Magnolia, Segrate Everybody Knows, il nuovo album data per presentare “Nurture” (Milano); in uscita ad aprile per Record Kicks Scorpions: 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) 9/11/2015 Palalottomatica, Roma SLASH feat. Myles Kennedy W/ The Black Dahlia Murder The Chemical Brothers: & The Conspirators: 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 1/07/2015 Hydrogen Festival di 23/06/2015 Rock In Roma; 13/11 Palasport, Trieste SUN KIL MOON: PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova); 24/06/2015 Assago Summer da euro 45,00 + prevendita 7/06/2015 Ferrara Sotto le Stelle; 2/07/2015 Rock in Roma Arena (MI) Return to Forever - 50th 8/06/2015 Auditorium Parco della www.barleyarts.com Anniversary livenation.it e ticketone.it Musica, Roma; 9/06/2015 Carroponte, Sesto San THE DARKNESS + BLACK LABEL SHELLAC + UZEDA: SONATA ARCTICA: SOCIETY: Giovanni (MI) 27/05/2015 CAP 10100, Torino 11/05/2015 Estragon, Bologna 18/07/2015 Pistoia Blues Reduce dal successo dell’ultimo euro 12 prevendita: 15 euro; Dopo aver ri-registrato e pubbliFestival 35€euro +dp sui circuiti alla porta: 18 euro; online su www. cato l'album di debutto "Ecliptica", album a nome Sun Kil Moon Benji, ticketone.it e boxol.it l'ex leader dei Red House Painters piemonteticket.it o www.ticket.it la power metal band finlandese ha www.pistoiablues.com deciso di portare sul palco questo Mark Kozelek tornerà in Italia in full band SICK OF IT ALL: disco, suonandolo dal vivo per THE DECEMBERISTS: 21/04/2015 Bloom, Mezzago intero 1/03/2015 Magazzini Generali, SUPERTRAMP: (MB) Ingresso 20 euro; Milano Ingresso 25 euro + ddp 9/11/2015 Mediolanum Forum, Spandau Ballet: 22/04/2015 Orion, Ciampino Biglietti in vendita su (RM) 15 euro + ddp; 26/03/2015 Pala Alpitour Torino Milano Platea Gold €85,00 + prev. www.hubmusicfactory.com I Settore Numerato €60,00 + prev. 23/04/2015 Zona Roveri, Platea Gold Numerata eu 80,50 Bologna 20 euro + ddp con tesII Settore Numerato 52,00 + prev. Poltronissima Numerata 69,00 THE JESUS AND MARY CHAIN: sera ARCI III Settore Numerato €43,00 + prev. Primo Settore Numerato 69,00 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Di nuovo in Italia i maggiori rap- Secondo Settore Numerato 59,80 Anello C Non Numerato €34,00 + p Piazza Castello ore 21 euro 35 presentanti nel mondo di quel www.dalessandroegalli.com Terzo Settore Numerato 40,25 www.vivoconcerti.com genere che i più conoscono come Dopo 25 anni dalla loro ultima TAKE THAT: New York Hardcore. SPIDERGAWD: esibizione in Italia, le leggende 9/03/2015 Legend Club, Milano 13/10/2015 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 del rock arrivano per un’unica data Simple minds: www.hubmusicfactory.com euro + prev; Anello C Non 21/11/2015 Mediolanum Forum, Ad aprire il concerto della band THE LIBERTINEs: Numerato 34,00 + prev; Posto in Milano Parterre in Piedi: euro side project dei Motorpsycho 4/07/2015 Assago Summer 34,00 + ddp ci saranno i SOUP e i COOGANS Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Arenae, Milano 36 Euro + ddp Palco (disponibilità limitata) euro Tribuna Numerata - Anello “A”: BLUFF www.vivoconcerti.com euro 43,00 + ddp 78,00 + prev. Dopo la reunion, già cult, che ha Tribuna Gold Centrale Numerata - STEEL PANTHER: www.dalessandroegalli.com raccolto più di 65.000 fan ad Anello “B”: euro 43,00 + ddp I Take That, gli artisti che hanno 31/03/2015 Alcatraz Milano Hyde Park, sono finalmente pronti 25,00+p ticketone.it e livenation.it raccolto i maggiori successi live Tribuna Non Numerata – Anello Torna la hard-rock "fun" band “B” e “C”: euro 34,00 + ddp nella storia del Regno Unito, tor- con un nuovo disco ed un nuolosangelina tutta cotonata nano in Italia nel 2015. www.vivoconcerti.com vissimo tour

44

MUSICA


il calendario concerti The Once: 18/04/2015 Covo Club, Bo; 20/04/2015 Spazio 211, To; 21/04/2015 Circolo Mame, Pd THE ROCKING CHAIRS: 27/02/2015 Magazzino di Gilgamesh Torino 15 Euro Tel. 3409883436 Reunion Tour Graziano Romani - Chitarra, Voce Antonio "Rigo"Righetti - Basso Robby Pellati - Batteria Mel Previte - Chitarra Franco Borghi - Tastiere Max Marmiroli - Sax THE SCRIPT: 28/03/2015 Mediolanum Forum di Assago (MI) tel. 0253006501 – www.livenation.it. The Soft Moon: 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Prevendite: www.astoria-studios. com/tickets.html; 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; 10/06 Carroponte – Pending Lips Festival, Sesto San Giovanni (MI) A circa tre anni da ‘Zeros’, la creatura del visionario compositore di Oakland Luis Vasquez arriva in Italia THE TWILIGHT SAD: 7/04/2015 Locomotiv, Bologna; 8/04/2015 Biko, Milano Gli scozzesi The Twilight Sad presentano “Nobody Wants To Be Here And Nobody Wants To Leave”

Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com Il gruppo musicale statunitense, membro della Hall of Fame, ha vissuto una leggendaria carriera che include 17 album U2: 4-5/09/2015 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UB40: 28/03/2015 Gran Teatro Geox di Padova. Prevendite Ticketone Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55) www.umbriajazz.com vasco rossi: 27e28/06/2015 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 VERDENA: 27/03 Cap 10100 Torino Prevendite: www.piemonteticket.it www.ticket.it euro 12 Presentazione del Vol 1 di 'Endkadenz'

WHITE HILLS: 23/04/2015 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) The Wombats: 26/04 Raindogs – Savona (SV) 2/04/2015 Orion, Roma; Con la loro fusione di generi, 3/04/2015 Fabrique, Milano strumenti e sonorita’, Posto Unico € 20,00 + ddp La band indie-alternative di i newyorkesi white hills sono Liverpool è stata portata al sucstati un colpo di scena nel panocesso dal disco di debutto, “Guide rama rock moderno To Love, Loss And Desperation”, e YELAWOLF: dalla hit “Let's Dance To Joy 25/08/2015 Magnolia Festival, Division”. Segrate (Milano) 25 euro + dp TIZIANO FERRO: La nuova star del rap rock inter20/06/2015 Stadio Olimpico Torino nazionale prodotta da EMINEM e I biglietti per tutte le date saranno in vetta alle classifiche radiofonidisponibili dalle 10:00 del 23 ottobre che con il brano “TILL IT'S su www.livenation.it e tramite il cirGONE” cuito TicketOne www.ticketone.it ZOLA JESUS: Toto: 25/03/2015 Tunnel - Elita Design 3/07/2015 Milano; Week Warm Up, Milano 5/07/2015 Cavea Auditorium Ingresso: 15 euro+dp.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro

Festival dell’operetta BALLO AL SAVOY e LA VEDOVA ALLEGRA dal 27 febbraio all’1 marzo Teatro Alfieri Torino

Continua la grande tradizione operettistica che trova all’Alfieri il palcoscenico ideale per un fitto pubblico di appassionati. La grande storia d’amore, tra la piccola lirica e Torino Spettacoli, di cui fu iniziatore e grande promotore il mitico Giuseppe Erba, offre agli appassionati una nuova pagina di Festival dell’operetta con la COMPAGNIA DEL TEATRO AL MASSIMO STABILE PALERMO che propone BALLO AL SAVOY (27 febb ore 20.45 e sab 28 febb ore 15.30) e LA VEDOVA ALLEGRA (sab 28 febb ore 20.45 e dom 1 marzo ore 15.30). Ballo al Savoy è una delle operette più esuberanti e spettacolari dell’intero repertorio operettistico. L’atmosfera, in cui la tradizione europea si unisce al jazz e al musical americano, è di forte suggestione. L’allestimento propone costumi eleganti e scenografie raffinate. La Vedova Allegra. All’ambasciata del Pontevedro a Parigi, c’è grande fermento. Sta arrivando la Signora Anna Glavari, giovane vedova del ricchissimo banchiere di corte. L’ambasciatore, il Barone Zeta, ha ricevuto

FORBICI FOLLIA Lo spettacolo che non basta vedere una volta sola torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Forbici Follia di Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams) è in scena A GRANDE RICHIESTA dal 6 al 28 febbraio al Teatro Gioiello di Torino, nell’edizione firmata dalla Compagnia Torino Spettacoli, dalla storica regia e con la traduzione di Gianni Williams, l’attore e regista che ha portato Forbici Follia in Italia. Il cast è composto da Elena Soffiato, Simone Moretto, Mario Acampa, Carmelo Cancemi, Alberto Barbi e Cristina Palermo. Da mart. sera a domenica pom: p.unico € euro 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev., speciale (gruppi, abb. e conv.) euro 14 + €1 prev; venerdì e sabato sera: p.unico euro 24.50 + €1,50 prev. rid. unificato (over 60, under 26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + 1,50 prev. T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 SE CI SEI BATTI UN COLPO 26-27-28 febbraio ore 20:45 San Pietro in Vincoli Torino Un bravo attore, una giovane e pluripremiata drammaturga e un’affermata regista del teatro nazionale: Fabio Mascagni, Letizia Russo e Laura Curino, ecco il cast dello spettacolo SE CI SEI BATTI UN COLPO, in scena il 26-27-28 febbraio, secondo appuntamento della stagione Santa Cultura in Vincoli 2015. Un solo attore, molti personaggi, una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, tranne il cuore, un tema caro a chiunque abbia mai avuto il dubbio se

l’incarico di trovare un marito pontevedrino alla vedova per conservare i milioni di dote della signora, in patria. Prezzi Festival Operetta (riduz valide tutti i giorni): p.unico € 23,50 + € 1.50 rid (und26, ov60, abbti, conv, gruppi) € 16,50 + €1.50 T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www. torinospettacoli.it - biglietti online: www.ticketone.it

davvero valga o no la pena vivere. Via San Pietro in Vincoli 28, Torino Biglietti: intero € 14 – ridotto € 12 (under 25, over 60) – ridotto extra € 10 (residenti Circoscrizione 7, studenti universitari) www.teatriindipendenti.org | 0115217099 love letters 25 e 26 febbraio ore 21.00 Teatro Baretti, Torino Marina Bassani e Lorenzo Bartoli portano in scena al Teatro Baretti il 25 e 26 febbraio Love Letters del drammaturgo newyorkese A.R. Gurney, un testo presto un classico del teatro contemporaneo americano, ripreso in tutto il mondo e tradotto in trenta lingue. !Frasi buttate ai margini del quaderno delle elementari, letterine d’amore da adolescenti, richieste di soccorso da adulti, schiacciati dalle incombenze della realtà, chi non ha mai scritto una lettera, dettata da un amore o un desiderio? MELISSA e ANDREA amici d’infanzia, per tutta la loro vita si scambieranno biglietti, cartoline, lettere, messaggi. Cineteatro Baretti, Via Baretti 4 Torino Per prenotazioni: info@cineteatrobaretti.it 011 655187 Euro 20 intero, 15 euro rid.

Love Letters

L’INNAMORATA PAZZA Venerdì 27 febbraio Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese L’innamorata Pazza - Commedia dell’Arte

46 teatro e cabaret

Femmina, uno spettacolo di Mauro Piombo con Arianna Abbruzzese, Silvia Caltagirone, Costanza M. Frola, Caroline F. Rocha. Le quattro attrici calzano le maschere di Zanni – è la maschera dei servi e delle serve della Commedia dell’Arte – per raccontare la storia di Isabella, la Pazza. La storia d’amore le coinvolge in una giostra di personaggi che si avvicendano sulla scena: Orazio parte per mare per rincontrare la sua amata Flaminia ma durante la traversata s’innamora d’Isabella. Flaminia distrutta dal dolore decide di ritirarsi in convento, dove resterà finché le premure di un nuovo corteggiatore, Flavio, la persuaderanno ad abbandonare la sua scelta. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro 12 ridotto 10 ridotto extra 8 www.santibriganti.it LEOPARDI SHOCK Venerdì 27 e sabato 28 febbraio ore 21 Caffè della Caduta Torino Storia intima del nostro tempo di e con Lorena Senestro, regia di Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini Uno spettacolo che è un insolito viaggio nel pensiero di Giacomo Leopardi per bocca dei curiosi personaggi dei suoi dialoghi. Spietati nell'argomentare la propria orale, per bocca di una sola attrice, i protagonisti mettono in campo una crudeltà primordiale, quella della natura come l'autore l'ha intesa. Leopardi Shock è il primo spettacolo pensato e prodotto nel cuore del Teatro della Caduta, di cui è autrice e protagonista una dei fondatori del progetto, Lorena Senestro. Via Bava 39, Torino | ingresso gratuito



appuntamenti a teatro e cabaret

Scacco pazzo Nicola Pistoia - Paolo Triestino Da giovedì 5 domenica 8 marzo Teatro Erba Torino Scritto e diretto da Vittorio Franceschi Millenovecentonovantuno. Un grande regista di cinema, Nanni Loy, si avvicina per la prima volta al teatro. Lo accompagneranno tre splendidi attori: Alessandro Haber, Monica Scattini, Vittorio Franceschi. Così nasce Scacco pazzo: sarà un successo clamoroso, confermato dai numerosi premi vinti, e ribadito dagli oltre dieci allestimenti all’estero, dalla Russia alla Scozia, dalla Spagna alla Finlandia. Più di vent’anni dopo, ecco gli inseparabili Nicola Pistoia e Paolo Triestino (accompagnati da Elisabetta De Vito) a regalarci una nuova versione del magnifico testo di Franceschi. Due fratelli, costretti da un incidente ad una grigia convivenza coatta, ci apriranno le porte della loro anima, dei loro sogni, dei loro dolori. Una donna è lì, arrivata quasi per caso. Grazie a lei, per un momento, sembra che tutto possa colorarsi di vita, ma…

ENNIO MARCHETTO “Carta Canta” Sabato 28 febbraio alle 21.00 il Teatro Le Serre (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco, 327.7423350, teatroleserre.it) ospita Ennio Marchetto, il “cartone animato vivente”, come viene spesso definito dalla stampa, alle prese con “Carta Canta”, la sua nuova produzione 2014/2015. “Uno spasso assoluto… incontenibile” dice di lui il New York Times. Trasformista, comico, showman ormai conosciuto in tutto il mondo, porterà per alcuni dei suoi 350 personaggi. Si definisce un «figlio del carnevale di Venezia». Grazie a questa festa, infatti, ha scoperto i costumiscultura per trasformarli in allegre performance teatrali. Poi ha scovato la «carta», e non ha più smesso di creare person a g g i sempre nuovi. Biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro (bambini fino a 12 anni, 8). VIAGGIO VERSO L’IGNOTO Sabato 28 febbraio Teatro Monterosa To Compagnia “Il Teatro Instabile delle Gambe Sotto Il Tavolo”. Sette persone imbarcate

Scacco pazzo emoziona, diverte, commuove. Benvenuti a Teatro. T. ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it biglietti online www.ticketone.it

sopra un piroscafo che si accinge a salpare. Ma non sarà una crociera normale, per¬ché di quel viaggio non si conosce la metà, perché quella nave ha qualcosa di strano, perché l’atmosfera è di¬versa dal solito. E perché c’è di mezzo, per giunta, un esame. Una storia suggestiva e surreale, che si avventura con leggerezza oltre i confini del conoscibile. Via Brandizzo 65 Torino Intero: 11 Euro Ridotto: 9 Euro Telefono: 011.23.04.153 PIRANDELLO / BECKETT 27 febbraio - 1 marzo Teatro Astra To regia Guido De Monticelli / con Edoardo Demontis, Paolo Meloni, Isella Orchis, Luigi Tontoranelli e le figure animate di Is Mascareddas Un mimo, tre attori, e una serie di figure di legno animate, deliziosamente intagliate dai burattinai di Is Mascareddas di Cagliari. Pirandello/Beckett è uno spettacolo che mette insieme diversi linguaggi scenici: la pantomima (il folgorante Atto senza parole beckettiano), il pezzo teatrale (quel concentratissimo atto pirandelliano che è All’uscita), e, infine, il teatro di figura, con l’irruzione di una serie di personaggi di quel “popolo di legno” che da sempre abita le zone più fantasmatiche del palcoscenico: “arsenale delle apparizioni”, lo chiamerebbe Pirandello. Via Rosolino Pilo 6 Torino tel. +39 0115634352 AIUTAMI A NON AVERE PAURA 28 febbraio ore 21:00 Teatro Civico - Gassino Spettacolo teatrale dal libro omonimo “Aiutami a non avere paura” di Cristiana Voglino (Claudiana Editore) testo di Cristiana Voglino e Gisella Bein con Cristiana Voglino e Antonella Dell’Ara

48 teatro e cabaret

musiche a cura di Luca Morino regia di Lino Spadaro Spettacolo sulle emozioni e sui vissuti degli adulti di fronte al dramma della malattia e della morte nell’infanzia, visti non solo in chiave drammatica, ma anche con leggerezza e ironia. Questa proposta trae forza dal mondo magico dei bambini e dalla loro capacità di rielaborare il dolore. www.assembleateatro.com 011 304 2808 DAL MATRIMONIO AL DIVORZIO La Compagnia di Danza L’Araba Fenice anche per la quarta stagione di “BarrieraDanza”fa una breve pausa con la Danza per presentare come di consuetudine la Commedia Comica Brillante, così sarà Maurizio Messana del “Gruppo Teatro1” a portare in scena al Teatro Marchesa, Venerdì 27 , Sabato 28 Febbraio alle ore 21 e Domenica 1 Marzo alle ore 16: “Dal Matrimonio al Divorzio” di Georges Feydeau. Per informazioni e Prenotazioni: 3388706798 VOGLIO VIVERE COSI’ Venerdì 27 e sabato 28 febbraio alle ore 20,50 al Teatro San Paolo di Rivoli (via Berton 1) la compagnia “Campotheatro” porta sul palco “Voglio vivere così” di Marco Cavallaro, con la regia di Ivan Fabio Perna. Con Sabrina Lucarelli, Patrizia Battaglia, Giulia Berto e Tiziana Dentico. Classico vaudeville, divertente ed esilarante. Franco De Bartoli è un architetto di fama mondiale, sempre in giro per lavoro, Parigi, Londra, New York, Rio De Janeiro. Donnaiolo impenitente riceve le sue donne a giorni fissi senza mai farle incrociare tra loro. 14 euro (intero) e 10 euro (ridotto) Per le prenotazioni dei biglietti chiamare i numeri: 3472211204 – 3477353354 o scrivere a campotheatro@ libero.it


appuntamenti a teatro e cabaret

CAB 41 Venerdì 27 febbraio Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo sempre nuovo e diverso, sia nei contenuti che nel cast artistico. Ogni serata sarà sempre diversa, grazie alla varieta di artisti che si alterneranno volta per volta sul palcoscenico..” Prezzi: Ingresso e prima consumazione euro 14,00 rid. Cab Card e over 65 euro 12,00 Sabato 28 febbraio I Mammuth Tutti quelli che pensano che l’amicizia sia fondata sulla comprensione reciproca, non hanno mai avuto a che fare con Diego Casale e Fabio Rossini, ovvero i

Mammuth. Direttamente da Zelig: “Spaghetti Mammuth” il loro spettacolo, o forse, semplicemente, la loro quotidianità portata sul palco. Prezzi: Ingresso e prima consumazione euro 15,00 rid. Cab Card e over 65 euro 13,00 Martedì 3 marzo ore 21,30 Scusate il disagio con Beppe Braida Un laboratorio-show dai ritmi vertiginosi, che lascerà il pubblico senza respiro, una trasmissione televisiva con ritmi e sketch creati per l'occasione trasportati sul palco del Cab 41. Prezzi: Ingresso e prima consumazione euro 13,00 rid. Cab Card e over 65 euro 11,00 Mercoledì 4 marzo LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone, che grazie alla sua preparazione artistica riesce a plasmare pian

piano le giovani promesse. Ingresso gratuito Giovedì 5 marzo 1,2,3... donne! Laboratorio comico al femminile. Laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe. Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. La rassegna è ad ingresso libero. Giovedì 26 febbraio CD ROM. Luca Bartolino e Gaetano DiBitonto, classe '83, formano nel 2011 un duo dal nome CD ROM. A novembre 2012 l'esperienza televisiva di Metropolis che segna profondamente il cammino artistico dei due torinesi. Nel 2013-2014 sono nel cast di MADE IN SUD, programma comico di Rai2!

CD ROM

COMEDY IN PROGRESS Giovedì 5 marzo Caffè del Progresso Torino H. 21.30 L’organizzazione “KO! Events “ insieme al “Caffè del Progresso”, uno degli storici e più gettonati locali situati nel cuore di Torino, presentano la seconda serata di un ciclo di eventi dedicato al CABARET. Si prospetta uno spettacolo unico nel suo genere e sicuramente da non perdere. La serata inizia dalle 19.30 con un ricco APERICENA fino ad arrivare alle 21.30 quando i comici saliranno sul palco per farvi passare una piacevole e coinvolgendo serata. Giovedì 5 marzo si esibirà: FRANCESCO DAMIANO (ZELIG) in SCUSATE SE ESISTO Apericena (a partire dalle 19.30) e spettacolo: 15€euro. Spettacolo con consumazione (h. 21.30): 12 €euro Prenotazione Consigliata! Per Info & Prenotazioni: 339/8496562 – 392/7820660 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori

Giovedì 5 marzo bred e pitt, BOB RUSSO, MAURO VILLATA, ENRICO LUPARIA. Spettacolo di cabaret con bred e pitt dove i due “battutori” liberi affronteranno la crisi dei giorni nostri in modo ironico e pungente, Mauro Villata e Bob Russo, i due soul men da incubo di Colorado Cafè, Enrico Luparia con il suo mix tra performance di giocoleria, personaggi, monologhi e uno spettacolare rapporto col pubblico. Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello)

Enrico Luparia

49


ristorante take away

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. Gio 26/2 dalle 19,30 zampe & mani onlus organizza pizza del cuore – bevanda, pizza a scelta, sorbetto, caffè 15 euro – prenotazione obbligatoria zampeemani@gmail.com - www.zampeemani.it Marzia 349/6800666

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

griglieria macelleria allosso risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

ristorante pizzeria

hamburgeria e non solo

ristorante messicano

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

fassoneria

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio. Al Quadrilatero il Primo Corner della Cooperativa di Allevatori Compral+Carni

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Sab 21/2: Festa di carnevale gradita maschera

mucca pazza ristopizzagrill

TR

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca

arsenico e vecchi merletti Il locale nasce entro le vetuste mura di un tipico palazzo torinese, con i caratteristici soffitti a cassettoni. Ma a dispetto dell'architettura e del nome (omaggio a Frank Capra) il locale ha un carattere lineare e moderno. La cucina amalgama i sapori del mediterraneo: il ginepro, il mirto, la paprica, lo zafferano, il timo e la menta; un vaggio anche olfattivo attraverso le diverse regioni italiane ed i piatti della sua prestigiosa tradizione.

Via Sant'Agostino 30/A Torino TEL. 011.7653136 - 3207175556 chiuso lunedì - www.arsenicovm.it - facebook: Arsenico e Vecchi Merletti

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristorante pizzeria

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

il giardino GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè. OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20. 8 marzo FESTA DELLA DONNA cena con ANIMAZIONE

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


trattoria san domenico

ristorante pizzeria

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine e pizza con farina integrale

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

www.newspettacolo.com 53


ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

vicinanza metropolitana

spettacoli DJ SET ristorante

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

machito

Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live

Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti.

Ven 27 : MIRAFLOWERS'DUB Dub Live set & Reggae Jam Session. Line up: Miraflowers', Samas Dp , Gabriel Ante , Jora

Dinner & Club

Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! Gio 26/2: CD ROM - cabaret Ven 27/2: The Beat Holes Gio 5/3: brad & pitt - Bob Russo - Mauro Villata Enrico Luparia cabaret Ven 6/3: Woek in progress the best of rock Il sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione

spettacoli

facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it

cokctail/birreria

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692

Mar 31 : mambo infierno

limo in the city

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro Ven 27/2: Dipartimento rock live 5 gruppi in rotazione live Sab 28/2: liga revolution Ligabue tribute Ven 6/3: Dune Buggy Band the Oliver Onions tribute band Sab 7/3: Man at the doors Doors tribute Dom 8/3: Festa delle donne Aurum Cover Band

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private 8 Marzo: festa della donna in Progress

TREFF

vertigo live

spettacoli

circolo ARCI

live DJ SET

spettacoli

live music

cocktail bar music cafe - enoteca

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Sab 28/2 ore 19. Concerto + Session Folk con i Filid (musica irlandese) Lun 2/3 ore 21,00. Altra cultura - cantiere di opinioni e azioni

final

Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR

54 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Gio 26/2. Laura Ghiradi jazz, soul, bossa Ven 27/2. Vito De Bellis e Traine Mammuf folk, brani inediti Sab 28/2. Reformation tributo Spandau Ballet Dom 1/3. LELE PIRAS QUARTET Tributo Pino Daniele Gio 5/3. CAMARCA – CAMARCA - DIAFERIA Trio Jazz

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Ven 27/2: THE ZEN CIRCUS Sab 28/2: Parti a 90! Ven 6/3: fast animals and slow kinds Sab 7/3: AVANZI DI BALERA + OGNI GIORNO E' SAN MARTINO Mar 10/3: Blonde Redhead Gio 12/3: AMPARO SANCHEZ Ven 13/3: COLAPESCE

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Gio 26/2 boxeattori. pesi piuma Ven 27/2 Manuel Negro Sab 28/2 eugenio chiocchi Mar 3/3 Scusate il disagio presenta beppe braida Mer 4/4 Lab 41 Gio 5/3 1,2,3... Donne! Ven 6 e Sab 7/3 Carmine Faraco

spettacoli cokctail/live music live music

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 27/2 Evento con THE ROCKING CHAIRS (Reunion Tour) Sab 28/2 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL The Royal Band con BOOGIE BOY - FAST FRANK & THE HOT SHOUT BLUES Mar 3/3. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 4/4. Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 5/3 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL The Royal Band con KENNY BRAWNER TRIO Si accettano prenotazioni solo per cena NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

spettacoli

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli circolo live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 26/2: attitude Hard rock Ven 27/2: black ice ac/dc Sab 28/2: Roots revelation Bob Marley Dom 1/3: Torino Jam Contest Concorso Mer 4/3: la notte delle leggende Gio 5/3: dissonanza pop rock Ven 6/3: rocket men Elton John Sab 7/3: oronero Ligabue

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 27/2: THE ROYAL BAND & FRIENDS Queen Cover Band Sab 28/2: OUTSIDE THE WALL alla scoperta dei Pink Floyd Dom 1/3: COOKIES Pop-Dance in chiave Rock-Funky Ven 6/3: THE SOUL WOMEN Tributo alle grandi donne della storia della musica Sab 7/3: TOBACCO ROAD la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant

Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Ven 27/2: FABRIZIO FRATUCELLI Jazz Manouche. Beatles in Rock. Alla voce Luca Re (Sick Rose). Ingresso con consumazione obbligatoria (5€) per i soci MSP (costo tessera 5€)

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE tutti i giovedi: Palco Libero a cura dell'Ass. Lapamm Ven 27/2: standing ovation Vasco Sab 28/2: Maurizio solieri gang Ven 6/3: Gli Splendidi Jovanotti Sab 7/3: Discoinferno party band Ven 13/3: PsycoBubble Alan Parson Sab 14/3: Rock The Night (Europe) + Soundforce (rock)

www.newspettacolo.com 55


Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 27/2: Camden Town Tribute to cover rock Sab 28/2: Avalon Legend Tributo ai Pooh Sab 7/3: stereotomy Tribute to Alan Parson

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

classic pub

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

birrerie

Gio 26/2 h 21,05: Athletic Bilbao - Torino h 21,05: Napoli- trabzonspor Dom 1/3 h 20,45: Torino - Napoli Lun 2/3 h 20,45: Roma - Jiuventus Mer 4/3 h 20,45: Lazio - Napoli Gio 5/3 h 20,45: Juventus - Fiorentina

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

la fenice PUB

night

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Ven 27/2: yes we sing on stage

birrerie

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

birrerie

Tutte le partite di toro, juve e napoli

LA CASA DEL DEMONE

56 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


1

8

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00

9

inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com

4 2

6

3 7 5 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

9

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

8

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Eros che esplode e che vi stimola a puntino, anche se la situazione è tutt'altro che chiara; come al solito siete maestri nel ficcarvi in questioni complicate. Calma. toro Buona la ripresa lavorativa, dopo settimane di torpore dal quale non vedevate l'ora di uscire; non è il caso di credersi invincibili ma certo il buio scivola nel passato. gemelli Resistere porta al ribaltamento della situazione che vi ha attanagliato; sappiate rinascere con convinzione, in tutti i settori della vostra vita avete potenzialità enormi. cancro Finalmente una notizia positiva a squarciare un torpore che provate così a togliervi di dosso in modo definitivo; sia in amore che sul lavoro la vostra rivincita è vicina. leone Questa settimana alcune interessanti novità vi faranno fantasticare non poco, anche se la prudenza che aveva caratterizzato gli ultimi tempi vi ha consentito un passo avanti. vergine La vostra proverbiale razionalità cede il passo ad una passione insospettabile; novità interessanti in famiglia, dove da mesi attendavate notizie positive.

60

oroscopo

bilancia Valutare con attenzione i vantaggi di un determinato comportamento è spesso da persone opportuniste ma talvolta è viatico importante per evitare spiacevoli imprevisti. scorpione Chiudervi in voi stessi si sta rivelando l'atteggiamento sbagliato; cercate piuttosto il dialogo con gli altri, dato che in questa fase è necessario un aiuto esterno. sagittario Certo non è il periodo migliore della vostra vita ma ben presto potrebbe rivelarsi ricco di occasioni che però dovrete prendere al volo armati di audacia. capricorno Metodo e coerenza sono da sempre le vostre armi vincenti ma in questa strana fase della vostra vita è evidente che l'istinto non deve venir meno nel momento topico. acquario Guardare la situazione con occhi obiettivi è da persone sagge e razionali al tempo stesso; meglio ascoltare un parere ma poi prendere una decisione definitiva. pesci Sia il lavoro che l'amore necessitano di nuovi stimoli, ma dovete impegnarvi in una direzione precisa, evitando inutili dispersioni di energie; continuità.

il parere delle stelle






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.