News spettacolo torino 1020w

Page 1

www.newspettacolo.com

caparezza Sabato 28 Marzo

Pala Alpitour TORINO

Edizione di torino dal 20 al 26 marzo 2015 NUMERO 1020 anno 23 Copia omaggio





musica: evento della settimana

CAPAREZZA

Museica Tour

Sabato 28 Marzo Pala Alpitour Torino ore 21.00 - 18 euro + d.p. Dopo il successo delle date estive e della trasferta negli States, il Museica Tour continua anche nel nuovo anno e conquista i palazzetti di tutta Italia con un nuovo show. Il live, in programma Sabato 28 Marzo 2015 al PalaAlpitour di Torino, si preannuncia come un viaggio immaginifico attraverso le tracce di “Museica” e dei successi dei precedenti album. Uno show dalla forte connotazione artistica in cui Caparezza scatena la propria incredibile fantasia in uno spettacolo da vedere oltre che sentire. Con Museica, già disco di platino e Targa Tenco come “Album dell’anno 2014”, Caparezza si è confermato protagonista del panorama musicale italiano. Registrato a Molfetta e mixato a Los Angeles da Chris Lord-Alge, “Museica” è considerato da Caparezza il suo nuovo primo disco perché ne è anche, per la prima volta, produttore artistico. Ispirato al mondo dell'arte, le tracce sono un’audioguida delle sue visioni messe in mostra. Ogni brano prende spunto da un'opera pittorica che diventa pretesto per sviluppare un concetto.

Pala Alpitour, corso Sebastopoli 123, Torino
ore 21.00, biglietti 18 euro + d.p. Per informazioni 011 3176636 I biglietti si possono acquistare negli abituali punti di vendita dei circuiti ticketone.it e ticket.it

Sul palco con lui Salvatore Corrieri (batteria), Diego Perrone (voce), Gaetano Camporeale (tastierista), Alfredo Ferrero (chitarra), Giovanni Astorino (basso), il tour è una produzione di Color Sound Indie.

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | STREET FOOD PARADE TRUCK EDITION 20/21/22 marzo - Piazzale Valdo Fusi

E' la sfilata del gusto. La strada e il suo cibo tornano a essere protagonisti in città, nell'anno dell'Expo dedicato al food, nei giorni del primo compleanno dell'Open Baladin Torino. Sotto la Mole, va in scena la Street Food Parade, la prima rassegna torinese dedicata al cibo di strada, in programma i prossimi 20, 21 e 22 marzo con una speciale Truck Edition a ingresso gratuito in Piazzale Valdo Fusi, nel weekend da mezzogiorno a mezzanotte, nella casa cittadina del pluripremiato birrificio Baladin originario delle Langhe. In occasione del compleanno Open Baladin Torino Birthday 1 – che festeggia il primo anno di apertura del locale torinese dedicato alla cultura birraria italiana – Street Food Parade Truck Edition, con il patrocinio della Città di Torino, raccoglierà per tre giorni i migliori food truckers d'Italia. Ventidue mezzi itineranti con cucina mobile attrezzata proporranno cibo di strada di qualità, sul piazzale che nell'Olimpiade invernale del 2006 ospitò la residenza del Canada e che oggi è la casa della birra e degli skaters a Torino. Food trucks, di ogni dimensione e tipologia: dagli autobus a due piani agli Ape Car, dalle roulotte ai camper allestiti a mo' di cucine a quattro ruote e a cielo aperto, solitamente contraddistinti da grafiche e dotazioni accattivanti, saranno caratterizzati da una cucina a base di ingredienti genuini, lavorati a regola d'arte e offerti al pubblico a prezzi moderati. Il successo internazionale dei food trucks è dovuto anche al loro aspetto interattivo e social: i mezzi, infatti, spesso comunicano sul web e in tempo reale i vari spostamenti ai loro affezionati. Un fenomeno che negli States sta conoscendo una forte diffusione. A New York, ad esempio, i trucks di Manhattan sono presenti, con-

nessi e ricercati in ogni metro quadrato disponibile nel Midtown, soprattutto in pausa pranzo. Il lampredotto toscano, le crocchette tirolesi, il panzerotto pugliese, lo gnocco fritto bolognese, il panino con la bufala campana, l'arancino siciliano, la pizza e mortazza romana, la piadina romagnola, le olive ascolane e gli arrosticini abruzzesi saranno solo una piccola parte dell'enorme e variegata offerta di street food presente sul Piazzale, insieme ai dolciumi e alle specialità vegane. Tutto verrà sapientemente accompagnato dalle birre Baladin della linea Open e dalle bibite naturali create da Teo Musso, tra cui spicca la Cola Baladin. Saranno 4 le postazioni beverage sul Piazzale, più le 38 spine presenti nel locale che ospiteranno un’importante selezione di birre artigianali nazionali. Street Food Parade Truck Edition sarà l'anteprima della grande manifestazione prevista il prossimo giugno, attualmente in fase di ideazione e organizzazione da parte di To Business Agency, un mega evento cittadino che renderà Torino la capitale d'Italia del cibo di strada. In scia all'enorme successo dello street food come fenomeno di moda, una gustosa alternativa per assaporare il cibo e vivere i suoi autentici sapori locali che sta riscuotendo grandissimo interesse da parte dei media e degli amanti della cucina. L'ingresso alla Street Food Parade Truck Edition è gratuito, tutti i giorni della manifestazione e per tutti i suoi partecipanti. ORARI STREET FOOD PARADE TRUCK EDITION - Venerdì 20 marzo, dalle 18 a mezzanotte. - Sabato 21 marzo, da mezzogiorno a mezzanotte. - Domenica 22 marzo, da mezzogiorno a mezzanotte.

Giornata Mondiale della Marionetta

Parco Culturale Le Serre - Via Tiziano Lanza 31 - Grugliasco. 20 /21/22 marzo

Il 20, 21 e 22 marzo Grugliasco diventerà una delle grandi capitali internazionali del teatro di figura, ospitando la Giornata Mondiale della Marionetta, una manifestazione che si svolgerà contemporaneamente in tutti i continenti. L’evento è promosso dall’UNIMA (Union Internationale de la Marionnette), che è la più antica associazione teatrale esistente, essendo stata fondata a Praga nel 1929; attualmente è presente in ben ottantatre paesi. Dopo Maiori (2013) e Roma (2014), Grugliasco è stata scelta per rappresentare l’Italia in quanto sede dell’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare. La Giornata Mondiale della Marionetta si apre proprio con un convegno su questo importantissimo riconoscimento internazionale per poi proseguire con una marea di eventi spettacolari. Per tre giorni infatti, Grugliasco si popolerà letteralmente di marionette, burattini, fantocci, pupi, ombre… Sono previste due mostre (una dedicata alla grande scenografa e costumista Santuzza Calì, e l’altra allo straordinario Défilé per ottocento danzatori e seicento marionette ideato da Torinodanza Festival/Fondazione Teatro Stabile di Torino per la Biennale de la Danse de Lyon), dieci spettacoli e due piccole maratone notturne in cui si alterneranno in brevi performance una ventina di burattinai e narratori per un totale di circa trenta compagnie coinvolte. La manifestazione si chiuderà nel pomeriggio di domenica 22 marzo con una grande parata pulcinellesca nel centro storico di Grugliasco. Convegno, mostre e spettacoli si svolgeranno nei vari spazi teatrali del Parco Culturale Le Serre in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco. Ingresso libero a tutti gli eventi. Info 360457237. Programma completo suwww.unimaitalia.net

6

-

tempo libero

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


Festival dell’Oriente

Lingotto Fiere, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 marzo

Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Dopo l’ennesimo straordinario successo della nona edizione di Padova, e le precedenti di Milano, Roma e Carrara, il 20, 21 e 22 ed ancora il 27, 28 e 29 Marzo, il Festival dell’Oriente arriva per la prima volta a Torino, al complesso fieristico di Lingotto Fiere. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Interagisci e sperimenta gratuitamente decine di terapie tradizionali, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle terapie olistiche le discipline bionaturali,lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, e molte altre ancora. Lasciati trasportare nella magia dell’oriente: India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Marocco, Filippine, Malesia,Vietnam, Mongolia, Nepal, Birmania, Cambogia ect…

Gli spettatori in questa edizione potranno degustare i piatti tipici nei numerossisismi stand gastronomici e i ristoranti, tutti muniti di sedie e tavoli che sono stati inseriti nelle aree dedicate a ciascun paese. Fanno così capolino proposte Giapponesi, Cinesi, Indiane, Tailandesi e vegetariane e anche piatti dal vero sapore esotico provenienti da paesi sconosciuti ai più dal punta di vista gastronomico e che meritano invece di essere scoperti anche da questo punto di vista. Un ulteriore piacevole occasione, semmai ce ne fosse bisogno, per partecipare al festival e scoprire cosi i piatti e le ricette della tradizione Mongola, Marocchina, Nepalese, Tibetana e Indonesiana . Non solo ristoranti però perchè girovagando nelle aree dedicate a ciascun paese sarà possibile assistere alla preparazione dei piatti tradizionali imparandone il confezionamento e perchè no degustarli dopo averli preparati personalmente sotto le mani esperte dei cuochi tradizionali.Oppure partecipare ai workshops organizzati all interno del complesso fieristici . Programma completo e maggiori informazioni su www. festivaldelloriente.net

BIENNALE DEMOCRAZIA /25-29 marzo 2015

Biennale Democrazia torna a Torino dal 25 al 29 marzo 2015 con un ricco programma di appuntamenti e tante novità. Al centro della manifestazione ci saranno, come sempre, i cittadini – con un'attenzione particolare rivolta ai giovani e alle scuole – che, invitati a partecipare in modo attivo e informato, saranno i veri protagonisti. La manifestazione ha come titolo e filo conduttore PASSAGGI:

Biennale Democrazia 2015 riflette infatti sulle grandi trasformazioni che segnano il nostro presente, per proporre una fotografia della realtà nell'atto della transizione, sia essa di tipo sociale, economico, politico o scientifico. Ogni passaggio dischiude orizzonti e apre molteplici possibilità: dalla crisi economica alle capacità previsionali dei Big Data, dalle grandi riforme che il nostro Paese deve affrontare alle innovazioni della scienza, dai cambiamenti climatici alle rivoluzioni del mondo del lavoro, quali sono le opportunità e quali i rischi? Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, che si distingue per la sua vocazione civile, volta a sviluppare una cultura della democrazia. INFO e programma su www.biennaledemocrazia.it

Gru in fiera Dal 21 marzo al 12 aprile 2015

Dal 21 marzo al 12 aprile sarà allestita una colorata Fiera di Primavera con prodotti artigianali e la presenza di tanti hobbisti. Oggettistica di alta qualità, lavori di artisti, profumi, composizioni e molto altro in uno spazio accogliente e pieno di sorprese. Una parte della Fiera sarà dedicata ai più golosi con prelibatezze provenienti da tutta Italia, con una selezione speciale di tè e tisane, cioccolato, nocciole e liquerizia. Per chi non può resistere allo shopping un’area di Gru in Fiera sarà dedicata agli hobbisti con saponi naturali, bijoux con il fimo, creazioni realizzate con materiali riciclati, abbigliamento, accessori e anche vestitini per gli amici a quattro zampe. Gru in Fiera è nell’Area Eventi al primo piano di Shopville Le Gru, è ad ingresso libero con orario dalle 10 alle 21. I più piccoli sono sempre al centro dell'attenzione a Shopville Le Gru: per loro c'è Grulandia, il parco divertimenti di Shopville Le Gru, attrazione fissa del Centro con Area Playground, Area Laboratori e Sala Compleanni. Fino al 22 marzo si festeggiano tutti i papà con il laboratorio Auguri a Papà! Orari di apertura: dal lunedì al venerdì: 15.00-20.30 sabato, domenica e festivi: 10.00-20.30. (Grulandia sarà chiusa per lavori di manutenzione il 17 e il 18 marzo) La Pasqua sarà davvero speciale con una caccia al tesoro, anzi alle uova, davvero uniche. Protagoniste 10 stupende "uova di drago" di cioccolato, direttamente in arrivo da Game of thrones, la cui nuova stagione partirà molto presto su Sky Atlantic. Iscrivendosi allo stand presente in Galleria il 19 e 20 marzo sarà possibile partecipare al gioco che si svolgerà nelle giornate del 28 e 29 marzo. A chi riuscirà a raccogliere tutte e dieci le uova esclusivi premi Game of thrones.

www.newspettacolo.com - 7


GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. 780 luoghi aperti ... due giorni per scoprire l'Italia

Sabato 21 e domenica 22 marzo va in scena sul palcoscenico più bello del mondo il grande spettacolo delle Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione del FAI giunta alla 23° edizione che ha finora coinvolto oltre 7.800.000 italiani. Una grande festa di piazza dedicata ai beni culturali, un’occasione unica per scoprire luoghi normalmente inaccessibili e sentirsi parte di una grande comunità unita dagli stessi valori e dallo stesso patrimonio culturale in cui risiede la nostra identità. Chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi musicali: sono oltre 780 i luoghi aperti con visite a contributo libero in 340 località in tutte le Regioni grazie all’impegno e all’entusiasmo delle Delegazioni e dei volontari FAI. Quest’anno le Giornate FAI di Primavera chiudono la campagna “Ricordiamoci di salvare l’Italia“, la settimana di raccolta fondi dedicata dalla RAI ai beni culturali in collaborazione con il FAI. Dal 16 al 22 marzo saranno, infatti, raccontati luoghi e storie che testimoniano la varietà, la bellezza e l’unicità del nostro patrimonio attraverso una maratona televisiva che inviterà tutti a condividere la missione del FAI e a contribuire per recuperare e preservare testimonianze del nostro patrimonio artistico e paesaggistico. Sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana. Con il Patrocinio della Commissione Europea; con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile. Torino, Piazza Carlo Emanuele II Di seguito gli appuntamenti nel comune di Torino: Domenica 22 marzo 2015 l’Associazione Torinese Tram sabato 21 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 Storici metterà a disposizione dei visitatori un servizio domenica 22 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 con tram storico degli anni Trenta che collegherà alcuni Eventi collegati: Concerto delle Voci Bianche a cura dei siti aperti. Il servizio sarà attivo dalle ore 10.00 alle ore dell’Opera Munifica Istruzione 18.00 con passaggi ogni 30/40 minuti. A bordo i volontari PALAZZO GUIDOBONO CAVALCHINI GIA' PROVANA dell’associazione condurranno i passeggeri in un viaggio DI COLLEGNO nella storia della città e dei suoi mezzi di trasporto. Torino, Via Santa Teresa, 20 ACCADEMIA DI AGRICOLTURA sabato 21 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 Torino, Via Andrea Doria, 10 domenica 22 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 sabato 21 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 Eventi collegati: Esibizioni Musicali Ingresso riservato agli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi RAI AUDITORIUM "ARTURO TOSCANINI al FAI in loco Torino, Piazza Rossaro domenica 22 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – sabato 21 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 18.00Ingresso riservato agli Iscritti FAI; possibilità di domenica 22 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 iscriversi al FAI in loco Eventi collegati: Concerti a cura dell’Opera Munifica CHIESA DELLA MISERICORDIA Istruzione Torino, Via Barbaroux, 41 Visite guidate: Visite guidate a cura degli Apprendisti sabato 21 MARZO ore e 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 Ciceroni®: Liceo Scientifico “P. Gobetti” domenica 22 MARZO ore e 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 RAI MUSEO DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Eventi collegati • Esecuzione di musica sacra • Esposizione di tele esegui- Torino, Via Verdi, 16 sabato 21 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 te dagli studenti del Liceo Artistico “A. Passoni” domenica 22 MARZO ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 Visite guidate Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Eventi collegati: Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico “P. Gobetti” Classico “Massimo D’Azeglio” Visite guidate: Visite guidate a cura degli Apprendisti Visite guidate per stranieri Ciceroni®: Liceo Scientifico “P. Gobetti” Visite guidate in lingua inglese Maggiori informazioni e tutti gli appuntamenti ppuCHIESA DI SANTA CROCE E CORO DELLE CANONICHESSE menti in provincia e in regione su www.giornatefai.it

Riapertura della Rocca Medievale. Sabato 21 marzo 2015 Per celebrare il ritorno della primavera, sabato 21 marzo riapre i battenti, dopo la chiusura invernale, la Rocca del Borgo Medievale, nuovamente pronta ad accogliere i torinesi e i visitatori che vorranno tuffarsi in un "altrove storico" ricco e stimolante. Molte le iniziative previste nel fine settimana: da sabato 21 marzo il castello del Borgo Medievale si trasformerà in una grande scenografia che ospiterà abiti, acconciature e manufatti ispirati ad arazzi, codici miniati e pitture del 1400. L'allestimento temporaneo sarà presente nella Rocca fino al 3 maggio 2015. I costumi esposti in Rocca sono curati e realizzati da Speculum Historiae, l'associa-

8

mostre

zione storica che, dal 2013, accompagna i visitatori nelle visite teatrali in costume la terza domenica di ogni mese e che domenica 22 marzo affronterà, non a caso, il tema della sartoria. L'appuntamento de Il villaggio e il castello: vita quotidiana al Borgo Medievale di questa domenica, dalle 10.00 alle 18.00, infatti, sarà dedicato alla storia e alla confezione degli abiti medievali, delle tecniche e curiosità relative alla produzione degli stessi. Ingresso: 6 €; ridotto 5 €; gratuito abbonamenti e tessere musei. INFO: tel. 011.4431.701 www.borgomedievaletorino.it borgomedievale@fondazionetorinomusei.it



L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati

da sinistra | Gianmaria Buccellati 1972. Anello a turbante in oro colori diversi, con rubino cabochon e brillanti | | Gianmaria Buccellati, 2003. Spilla Gran Dama, con perla centrale “Melo-Melo” color arancio, vestito in oro giallo, verde,rosso, bianco, e rosa inciso ed incassato con brillanti fancy | | Gianmaria Buccellati, 2001. Spilla Panda con corpo formato da grande perla barocca , prevalentemente in oro bianco, incassato in brillanti, con germoglio di bambu’ tra le zampe, in oro giallo inciso. Diamanti fancy agli occhi | La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Ha aperto negozi in tutto il mondo, dall’Occidente all’Estremo Oriente, da Montecarlo a Hong Kong, da Firenze a Tokio e a New York. I suoi splendidi gioielli, ricercati dai personaggi del jet set internazionale,

danno la suggestione dell’italianità dello “stile Buccellati”. La consacrazione avviene nel 1979 con l’apertura della boutique Buccellati nella prestigiosa Place Vendôme a Parigi, vero tempio mondiale della haute joaillerie. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. In collaborazione con: Fondazione Gianmaria Buccellati, Fondazione di Studi dell'Arte Orafa e dei suoi Protagonisti. Con il coordinamento della Swiss Luxury Culture Management. L'arte della bellezza Dal 21 marzo al 30 agosto 2015 Reggai di Venaria. Sale delle Arti, I piano Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 - prenotazioni@lavenariareale.it www.lavenaria.it

Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino

Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. Grande impulso fu allora dato dalla proficua collaborazione tra il berlinese Theodor Mommsen, massimo storico dell’antichità del XIX secolo, e l’architetto e archeologo torinese Carlo Promis in particolare riguardo agli studi delle iscrizioni romane presenti in grande quantità sul territorio piemontese. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri “cacciatori di pietre”. Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino dal 26 marzo al 26 giugno. Biblioteca Reale di Torino Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

Electric eyes. Jens Einhorn

La mostra segna un importante punto di partenza per la carriera dell’artista, per la prima volta in Italia, presentando una serie di nuovi dipinti che sono il corpo principale delle opere più recenti di Einhorn. I lavori di Jens Einhorn sembrano alimentare uno scenario da fine del mondo. Le immagini della serie Too Much Future e The Endless End trasmettono la sensazione della calma dopo un disastro oltre ogni aspettativa. Sembra che siano stati sbattacchiati furiosamente da tempeste e nubi di fumo solo per stabilirsi di nuovo, solo grazie alla loro chiarezza formale. Einhorn fa sì che si provi un certo piacere in questa presunta distruzione con l’utilizzo, in questa serie, di vivaci colori. Il caos lentamente si trasforma in armonia. La lettera E che si ritrova in alcune immagini rappresenta una volta di più la lotta che si percepisce in ogni pezzo. Electric eyes. Jens Einhorn Dal 19 marzo al 14 aprile 2015. Luce Gallery Corso San Maurizio 25, Torino. www.lucegallery.com Orario: dal martedì al sabato 15.30 – 19.30

10

mostre



Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911

Fino al 29 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino Si intitola “Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911” la mostra organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che la ospita. Un evento di grande valore scientifico che si realizza grazie al contributo della Compagnia di San Paolo. Obiettivo della mostra è illustrare il ruolo svolto dall’ambiente culturale torinese nel processo di costituzione e diffusione della conoscenza storica e geografica dell’Italia tra Ottocento e Novecento, onde fornire una ulteriore legittimazione nazionale al nuovo stato. La mostra è allestita nel corridoio della Camera del Parlamento Italiano, al Museo Nazionale del Risorgimento. In esposizione 169 pezzi provenienti dalle più importanti istituzioni storico culturali di Torino e del Piemonte: ritratti, libri, riviste, bozzetti, foto, opere artistiche e naturalmente mappamondi, atlanti e carte geografiche. Da segnalare i materiali relativi alle spedizioni al Polo Nord del Duca degli Abruzzi del 1899-1900, la prima perforatrice pneumatica utilizzata per la realizzazione del traforo del Fréjus e un plastico geologico fino ad ora mai esposto. piazza Carlo Alberto 8 - 011 5621147 www.museorisorgimentotorino.it

Mario Merz Prize. I finalisti

29 gennaio - 12 aprile 2015 Fondazione Merz Il premio biennale intitolato a Mario Merz, che ha l’obiettivo di individuare e segnalare personalità nel campo dell’arte visiva e della musica contemporanea, presenta i finalisti delle sezioni arte. Presso la sede della Fondazione Merz espongono i 5 finalisti della SEZIONE ARTE: Lida Abdul (Kabul 1973), Glenn Ligon (New York 1960), Naeem Mohaiemen (Londra 1969), Anri Sala (Tirana 1974) e Wael Shawky (Alessandria d’Egitto 1971), sono stati selezionati tra le oltre 500 candidature pervenute dalla giuria composta da Marisa Merz, Beatrix Ruf (direttrice dello Stedelijk Museu m di Amsterdam ) e Claudia Gioia (curatrice indipendente). Il progetto espositivo, curato da Beatrice Merz raccoglierà due o tre opere per ciascun autore, scelte tra le più significative del loro percorso artistico . Il pubblico potrà esprimere la propria p referenza visitando la mostra o collegandosi al sito web (mariomerzprize.org) per valutare i progetti degli artisti. Al voto del pubblico si aggiungerà il responso della giuria Ingresso gratuito. Via Limone 24, Torino Tel. +39 011 19719436 - www.fondazionemerz.org

12

mostre

SERGIO STAINO Un racconto di Berlino, 1981

20 febbraio – 6 aprile 2015. GAM Lo spazio Wunderkammer della GAM di Torino, tradizionalmente dedicato alla valorizzazione dei fondi grafici del museo, si apre ad accogliere un avvincente fuori programma, dedicando una mostra a uno dei più conosciuti e amati disegnatori satirici italiani, Sergio Staino. Sia Staino che il suo personaggio più famoso, Bobo, sono noti al grande pubblico fin dalla fine degli anni Settanta, quando l’alter ego del disegnatore è apparso per la prima volta sulle pagine di Linus. La storia che Bobo ci racconta nelle sale della GAM si svolge in un unico anno, il 1981, quando l’autore si reca a Berlino per raccontare la città con i suoi disegni, su invito di Detlef Heikamp, uno storico dell'arte berlinese rimasto piacevolmente colpito da una vignetta pubblicata in Germania. E Bobo, spesso armato di macchina fotografica al collo, si ritrova a esplorare una città dalle mille contraddizioni e dal grande fascino. Una metropoli in forte espansione architettonica e soprattutto culturale, inserita però nel cuore del comunismo europeo. via Magenta, 31 - Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

United Artists of Italy

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Un progetto di Massimo Minini. Il gallerista ha raccolto una collezione di ritratti di artisti eseguiti dai più significativi fotografi italiani: l’idea è stata quella di concepire una collezione di volti d’artista ripresi dai grandi fotografi italiani, quasi un mondo aiutasse l’altro, completandosi a vicenda. Se in principio l’idea era di selezionare esclusivamente ritratti di artisti, con il tempo l’attenzione si è estesa, prendendo in considerazione alcuni ritratti di artisti stranieri, ma molto vicini all’Italia, come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Sol LeWitt, volti di scrittori come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alberto Moravia, e ancora gli artisti colti al lavoro, nel loro studio o nei momenti liberi e alcuni tra i più importanti galleristi come Lucio Amelio e Leo Castelli. Attraverso quasi duecentocinquanta scatti, viene presentato il lavoro di ventidue fotografi attivi a partire dagli anni ‘60. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

Avery Singer. Pictures Punish Words

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Prima personale in Italia di Avery Singer (New York, 1987), a cura di Beatrix Ruf. Sorprendenti per tecnica e iconografia, i quadri di Avery Singer sovvertono le nostre aspettative visuali. Avery Singer ha realizzato un ciclo di opere pensate appositamente per questa sua prima personale. dretto Re Rebaudengo. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

Surprise: Aldo Mondino

fino al 7 aprile 2015 GAM - Galleria Civica D’Arte Moderna e Contemporanea Il primo appuntamento dell’edizione 2015 di Surprise, il progetto della Gam dedicato all’arte torinese tra gli anni Sessanta e Settanta, è dedicato ad Aldo Mondino (Torino, 1938-2005). L’artista, dopo aver frequentato l’Ecole du Louvre e i corsi di incisione di William Heyter, nel 1963 esordisce a Torino con una personale alla galleria Il Punto, allora diretta da Gian Enzo Sperone. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO

Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del Giovin Signore, sono oggetto dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - 10124 Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it



I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza

22 gennaio - 6 aprile 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Torino rende omaggio, in uno sforzo corale e di grande impegno, a uno dei suoi figli migliori – Primo Levi – con una mostra allestita nella Corte Medievale di Palazzo Madama. Proprio nel 2015 uscirà a New York l’edizione completa in inglese delle opere dello scrittore torinese, piena e definitiva consacrazione a livello internazionale di Levi, unico autore italiano contemporaneo ad avere avuto un tale riconoscimento. La mostra è stata concepita e pensata per tutti, ma in particolare per i più giovani, data l’importanza che Levi ha nella cultura e nella scuola del nostro e di altri paesi. La mostra offre al visitatore l’occasione di penetrare per il tramite di immagini e parole in ognuno di quei mondi e di conoscere la personalità multiforme di Levi: la sua inesauribile curiosità per l’animo umano, il suo sguardo spesso ironico e la sua inesausta ricerca del dialogo soprattutto con i più giovani. Illustrazioni inedite, videoinstallazioni, oggetti d’epoca, sculture, audiovisivi, pannelli esplicativi, esperienze di realtà aumentata rendono il percorso particolarmente ricco e interessante, offrendo innumerevoli occasioni per ragionare sulla letteratura e sulla vita. Piazza Castello, Torino tel. 011 4433501 Info www.palazzomadamatorino.it

PICCOLI PRINCIPI

Prorogata fino al 31 marzo 2015 Palazzina di Caccia di Stupinigi Grazie all'apprezzamento espresso dalla maggioranza dei visitatori della Palazzina di caccia di Stupinigi negli ultimi mesi è stata prorogata fino al 31 Marzo 2015 la mostra Piccoli Principi a Stupinigi organizzata dalla Fondazione Ordine Mauriziano: una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. All'inizio del percorso di visita le 19 tele -datate fra il 1648 e il 1766 e firmate da vari pittori della corte sabauda fra cui Giuseppe Duprà e Maria Giovanna Battista Clementi, detta la Clementina- sono esposte nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Le curatrici hanno strutturato l'esposizione in tre nuclei omogenei legati agli artisti (specialisti in ritratti di rappresentanza) e ai personaggi raffigurati. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 013 3073 www.ordinemauriziano.it Ingressi: Intero 12 €. Ridotto 8 €. Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili

14

Vita da Regina. Madama Reale guida gli ospiti nel suo palazzo

Fino al 29 marzo 2015 Palazzo Madama Maria Giovanna Battista di SavoiaNemours, meglio nota come Madama Reale, accompagnerà come una nobile guida gli ospiti, tra teatro, arte e sogno, in un’esperienza affascinante. Tutte le domeniche ore 11 e ore 15 fino a domenica 29 marzo 2015. Piazza Castello. Tel 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

HI-TECH: un cuore di pietra

Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. +39 011 4324591 Numero verde | 800 329 329

JUDAICA PEDEMONTANA. Libri e argenti da collezioni piemontesi

fino al 6 aprile 2015. Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino La mostra Judaica Pedemontana si propone di far conoscere per la prima volta al pubblico lo straordinario fondo di volumi ebraici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, accanto al quale saranno presentati argenti e tessuti antichi ebraici di proprietà di Istituzioni e di privati, che richiamano i contenuti ovvero la provenienza geografica dei libri in esposizione. La Biblioteca Nazionale Universitaria conserva un cospicuo, e unico, patrimonio di testi ebraici, costituito da manoscritti e libri a stampa, fra cui spiccano numerosi incunaboli e cinquecentine. Piazza Carlo Alberto, Torino 011 8101113 – 011 8101150

Lo Spazio del Demiurgo

Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

mostre

Tamara de Lempicka

Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra dedicata a Tamara de Lempicka presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il continuo rapporto della Lempicka con il mondo della moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.poloreale.beniculturali.it/index. php/it/ - www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it Orari tutti i giorni 10.00 - 19.30 venerdì 10.00 - 22.30 martedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima

La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra

Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico

44 armonie silenziose

fino al 27 marzo 2015 Mutabilis Associazione 44 anni dopo la galleria il Pilastro di Milano, la personale di Sergio Agosti dal titolo 44 armonie silenziose inaugura venerdì 6 marzo dalle 19 negli spazi di Mutabilis. Via dei Mille, 25 10123 Torino



Il Kabuki dei tre Samurai

Fino al 18 aprile. Galleria In Arco Provocatori, pornografici, choccanti. Oppure sensuali, poetici e disincantati. Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto i tre fotografi Nipponici protagonisti della mostra “Il Kabuki dei tre Samurai” ci guidano in un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Nobuyoshi Araki tra gli artisti più rappresentativi e prolifici della storia della fotografia, racconta la donna, l’eros e il suo Giappone attraverso scatti che arrivano allo spettatore per affascinarlo e sconvolgerlo allo stesso tempo. Il suo percorso artistico non può prescindere dalla donna. Prima la moglie, fotografata durante il viaggio di nozze, poi le donne dei quartieri a luci rosse e infine tutte le altre, che si offrono allo sguardo senza resistenza. Tra loro anche Lady Gaga, ritratta nel 2009 per Vogue Hommes Japan. Le donne di Araki sono riprese legate con corde, mollemente sdraiate su letti disfatti, lascivamente distese sul pavimento e così raccontano l’eros e la sensualità, la tradizione giapponese fatta di fiori e kimono e la modernità un poco decadente. L’occhio che le ammira si sente turbato, nel loro sguardo invece sembra assente la volontà di provocare. Piazza Vittorio Veneto 3, Torino, Italia www.in-arco.com T: +39 0118122927

IL MONDO IN UNA TAZZA

fino al 19 aprile 2015 Palazzo Madama Un percorso dedicato alla storia della tazza, attingendo dalle ricche collezioni di arte decorativa conservate in museo. Filo conduttore dell'esposizione è la tazzina: da tè, da caffè e da cioccolata. Oggetto legato indissolubilmente all'introduzione in Europa delle bevande calde provenienti dall'Oriente e dal Nuovo Mondo e al materiale esotico e prezioso per eccellenza, la porcellana. Una sequenza di tazze, a partire dai blancs-de-chine, ovvero le porcellane bianche cinesi prodotte a Dehua, mostral'evoluzione delle forme e la varietà dei decori nelle tazzine prodotte dalle manifatture europee nel Settecento: dai motivi di origine cinese e giapponese, a quelli tratti dai libri di storia naturale, ai paesaggi derivati da incisioni olandesi e tedesche, fino alle scene mitologiche e della letteratura cavalleresca. La mostra è un’occasione per raccontare, per casi esemplari, la storia della porcellana, delle sue particolarità produttive, della qualità della pasta e dei colori. Il valore socialmente rappresentativo della porcellana emerge anche grazie all'esposizione di alcuni servizi araldici, conservatisi integri per il loro valore altamente simbolico legato al passato illustre della casata oppure smembrati e dispersi sul mercato antiquario. Piazza Castello, Torino t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

16

mostre

Il giorno come la notte

Dal 14 Marzo al 10 maggio 2015 Casa Toesca La mostra Il giorno come la notte è una personale dell’artista argentino Ernesto Morales Il progetto espositivo curato da Karin Reisovà comprende opere in continuità con il lavoro precedente dell’artista, ma recentemente arricchito dall’esperienza espositiva in Oriente, in particolare a Singapore, Kuala Lumpur, Jakarta e Bangkok dove Morales ha avuto modo di essere in stretto contatto con la natura dei luoghi, fonte d’inspirazione per approfondire e delineare la mostra. Tema della mostra è la primavera, il cambiamento di stagione rimanda alla rinascita, il risveglio della natura, l’amore, i miti e le allegorie. Dopo la prima inaugurazione, la mostra si rinnoverà il giorno 11 aprile, con l’esposizione di nuovi lavori dedicati allo stesso tema. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it

Elena Monaco. Il silenzio dei corpi

Dal 7 al 29 marzo 2015 Galleria Arte per Voi Il percorso su cui da tempo la ricerca artistica di Elena Monaco si viene articolando sembra svilupparsi lungo un tragitto figurativo particolarmente impegnativo e di fatto sostanzialmente autonomo e, verrebbe da aggiungere, anche piuttosto solitario. Esso, infatti, non è facilmente incasellabile tra le correnti e i movimenti artistici recenti e contemporanei: non rientra tal quale, ad esempio, nell’astrattismo, né nell’informale e nei successivi esiti concettuali, non è post-concettuale, né, che so, optical, né, diciamo, genericamente “ecologico”, non è nemmeno pienamente figurativo, perché lo è solo apparentemente. P.zza Conte Rosso, 3 - Avigliana (TO) www.artepervoi.it

Evangelina Alciati. L'occhio e l'anima

Dal 6 marzo al 12 aprile 2015 Accademia Albertina di Belle Arti L'Accademia Albertina delle Belle Arti dedica una mostra antologica a Evangelina Alciati (1883-1959), pittrice nella Torino del primo e secondo Novecento e prima donna a essere ammessa in Accademia dove si diploma in disegno e pittura. L'artista si confronta con le tendenze che caratterizzano la prima parte del Novecento, dalla pittura post impressionista, all'Espressionismo ed alla Metafisica, in cui si evidenziano alcuni punti di contatto con l'opera di Felice Casorati. La mostra presenta un percorso completo e ragionato di tutte le fasi artistiche della pittrice, dal primo Novecento al secondo dopoguerra. via Accademia Albertina 6 - Torino Tel. 011.88.90.20 www.accademialbertina.torino.it

modigliani e la boheme di parigi

Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518

Raffaello: la Madonna del Divino Amore

Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel + 39 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it


Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea

21 febbraio - 21 GIugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Tardivamente scoperto da John Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it

Pier Paolo Calzolari

fino al 22 marzo 2015 Videoteca GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il ciclo di incontri e mostre, a cura di Elena Volpato, dedicato al video in Italia negli anni Sessanta e Settanta inaugura il 2015 con Pier Paolo Calzolari che incontra il pubblico della GAM martedì 13 gennaio alle 18.30. L’artista, in conversazione con Elena Volpato, parlerà del suo interesse per la dimensione temporale e visiva del linguaggio filmico e video, dell’esperienza di lavoro con Gerry Schum e ripercorrerà lo sviluppo del suo ciclo di opere intitolato Day after Day a Family Life da cui sono tratti tre dei quattro lavori presentati alla GAM: Cucù, Aeroplano, e Lettere di Tiziano. Calzolari è uno dei più importanti protagonisti della storia del video d’artista, per la rilevanza delle opere da lui girate in pellicola e video, e per il ruolo che il suo studio bolognese, a Palazzo Bentivoglio, ebbe tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, luogo d’incontro tra esponenti delle avanguardie internazionali, artistiche e teatrali, ma anche studio di registrazione di opere filmiche di altri artisti. via Magenta, 31 - 10128 Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita

Fino al 12 aprile 2015 MAO Museo d'Arte Orientale 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it

Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra

29 gennaio - 3 maggio 2015 Museo del Cinema Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it

Landology. Scorci di una politica delle differenze

12 marzo - 4 aprile 2015 NOPX Strutture urbane tra desiderio e repulsione, tra necessità ed extralusso, sono al centro di LANDOLOGY di Irina Novarese. Il progetto, iniziato nel 2014 con le due città di Caracas e Berlino, continua a Torino negli spazi di NOPX dove l’artista presenta un’installazione che costituisce il secondo capitolo della sua recente indagine sulle teorie di individualizzazione dell’habitat. via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it

ex post

fino al 4 aprile 2015 Riccardo Costantini Contemporary Doppia personale di Marcomaria Zanin e Francesco Pergolesi. via della Rocca 6 Torino

www.newspettacolo.com

LIVE EAST DIE YOUNG

dal 12 marzo al 24 aprile 2015 Burning Giraffe Art Gallery Un’occasione unica per entrare in contatto con lo spirito dissacrante e rivoluzionario della scena artistica dell’East End di Londra attraverso le opere di sei dei suoi più interessanti interpreti: Alex Binnie, Dan Hillier, Dr. D, Ian Johnstone, Liam Sparkes e Michele Servadio, a cui si va ad aggiungere la sonorizzazione della serata inaugurale a opera di Andrea Nissim, resident dj e fondatore del club Astoria di Torino. Via Eusebio Bava 8/a, 10124, Torino www.bugartgallery.com t. 011 5832745

TERRA DI NESSUNO I non-luoghi della street art secondo Francesco Barbieri

26 marzo – 30 aprile 2015 Square23 Art Gallery La “terra di nessuno” è un’area ferroviaria abbandonata, lo spazio sotto uno svincolo della tangenziale, un tunnel, l’interstizio tra due sottopassaggi bui. La terra di nessuno è il soggetto principale della pittura dell’ex “scrittore di graffiti” Francesco Barbieri. Da questa zona di frontiera l’artista ha imparato ad osservare e a vedere tutto ciò che lo circonda con senso critico ma anche con incanto, trasportando tralicci, antenne, palazzi e cieli opalescenti irrorati di smog nelle sue tele. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net

Spazi sospesi 2

fino al 18 Marzo 2015 Sala Mostre della Regione Piemonte Spazi Sospesi2 a cura di Leo Lecci, Monica Saccomandi e Laura Valle presenta i lavori di dodici artisti in dialogo con l'opera di Cecilia Rovereto Oneto (Camogli 1913-Genova 2002). In mostra opere di: Elvira Sanchéz, Valentina Bassetti, Elena Tortia, Guo Liang, Wang Peng, Zhao Li, Maria Rebecca Ballestra, Cesare Bignotti, Fabio Niccolini, Resaldo Ajazi, Mihail Valentinov Ivanov e Zlatolin Donchev. Piazza Castello 165, Torino

Maniera Nera

fino al 4 aprile 2015 Norma Mangione Gallery Maniera Nera è la collettiva, a cura di Francesco Barocco alla galleria Norma Mangione. In esposizione fino al 4 aprile le opere di: Vija Celmins, Richard Earlom, F. Green, Richard Houston, Elizabeth Judkins, S. W. Reynolds, John Raphael Smith via Matteo Pescatore 17, Torino www.normamangione.com

17


Plastic Days. Materiali e design

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

Anita Molinero. Opere e installazioni

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

18

mostre

Je ne regrette rien. Max Papeschi

26 febbraio - 28 marzo 2015 Davico Personale di Max Papeschi, esponente di punta della digital-art, approda nel mondo dell’arte dopo l’esperienza da autore e regista teatrale, televisivo e cinematografico. Il suo lavoro politically scorrect, mostra una società globalizzata e consumista, rivelandone i suoi orrori in maniera ironicamente realistica. Dal Topolino Nazista al Ronald McDonald Macellaio, le icone cult perdono il loro effetto tranquillizzante per trasformarsi in un incubo collettivo. La mostra presenta quaranta pezzi, una selezione dei suoi lavori più famosi e la nuova serie La société du spectacle che vede protagonisti i “grandi” della scena politica, economica e sociale del mondo moderno e contemporaneo vestire i panni delle icone del mondo dello spettacolo. Galleria Subalpina, 30 Torino tel. 011.0362954 www.davicoarte.it

Examination of the origins. Isa Melsheimer

28 febbraio - 24 aprile 2015 Quartz Studio Prima personale in Italia di Isa Melsheimer. L'artista tedesca ha realizzato per l’occasione un’installazione site specific in cui elementi scultorei, ispirati allo spazio espositivo che la ospita, lo studio Quartz, sono accostati alle forme architettoniche di alcuni edifici della città. via Giulia di Barolo, 18/D www.quartzstudio.net

Gavino Sanna. Livori in corso

19 febbraio - 6 aprile 2015 Spazio Mouv’ Una trentina di disegni di Gavino Sanna saranno in mostra per la prima volta dal 19 febbraio allo Spazio Mouv’ di Torino, Galleria d’Arte con bistrot in San Salvario. Si tratta di una parte di disegni, accompagnati da brevi racconti, raccolti nel libro intitolato “Livori in corso” che Gavino Sanna ha dedicato ad Alda Merini, la Poetessa dei Navigli. Via Silvio Pellico 3, Torino www.spaziomouv.it - tel 011 6693880

Marco Dalbosco. Paper Religions Project

19 febbraio - 20 marzo 2015 Paolo Tonin Arte Contemporanea Assumendo la città di Gerusalemme come simbolo di rispetto e convivenza di molteplici credenze religiose, nel 2011 si concretizza Paper Religion #Jerusalem: il mattone che divide, separa, crea un limite, è allo stesso tempo l’elemento base per la costruzione di ogni tipo di edificio religioso. I mattoni vengono disposti a terra formando un tappeto su cui vengono “sospese” le tre chiese monoteiste: una Chiesa Cattolica, una Sinagoga e una Moschea. Via San Tommaso, 6 - Torino www.toningallery.com - 011 19710514

Aggloville

6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione dal 6 marzo al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale, che genera un contesto ibrido e imprevedibile. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Via Modane 16 Torino tel. +39 011 3797600 www.fsrr.org



musica: concerti, dj set, feste venerdi 20 marzo

-VENEGONI & CO. feat. LAUTARO ACOSTA in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 15,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Il gruppo Venegoni & Co. nasce nel 1977, un anno dopo che il chitarrista Gigi Venegoni abbandona gli Arti & Mestieri. La caratteristica essenziale della formazione è quella di possedere una struttura aperta e una gerarchia molto democratica. La musica del trio non può che trarre grande vantaggio e nuovi stimoli dalla collaborazione con il grande violinista argentino Lautaro Acosta e il repertorio originale del gruppo si arricchisce, con la sua presenza, di meravigliosi brani tratti della tradizione sudamericana -kid in peace in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Kid In Peace non e' nient'altro che la stesura dello "street-name" di Luca Fusco ovvero K.I.P. Nato a Torino nel 1982 e'

figlio d'arte di Cosimo Fusco, bassista dei GOW, gruppo hard rock popolare nella scena torinese degli anni '80 che firmo' tra gli svariati successi la colonna sonora di “Opera” di Dario Argento. Presenta "Licenza Poetica", l'album uscito sotto etichetta Tam Tam a marzo 2014 -electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo

Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse

THE 99 TH FLOOR + THE ROOKIES Venerdi 20 marzo Blah Blah gratuito

THE 99TH FLOOR. Formati a Torino nel 1989, hanno all'attivo due album, "Teen trash vol.9" per la Music maniac ed "Electric ragoo" su Misty lane. Hanno suonato in lungo e in largo per l'Italia, in due edizioni del "Festival beat", e in Germania, Austria,Spagna e Belgio. Formati nel 94, i Rookies hanno sempre suonato puro garage rock, influenzato da bands minori dei mid sixties americani e da tutta la scena olandese del periodo: Outsiders, Q65 e Motions sono la principale fonte di ispirazione. Inoltre Mostra a cura di Marco Prato aka ccm'66 // dj set Garage/Rock BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Venerdì 20 marzo Limo In The City

venerdi 20 marzo

-inqueenati in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con inqueenati. Lo spettacolo proposto cerca di riprendere ad ampie mani tutto il repertorio dei Queen basandosi prevalentemente sull’indimenticabile live svoltosi al Wembley Stadium nel ‘ 86. Il gruppo è composto da cinque elementi. -PYRAM in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo De Andrè e De Gregori La storia dei Pyram (ex Ora X) si è concentrata sulla diffusione della poesia, sotto forma di musica mettendo in cantiere dal mese di ottobre 2009 una ricerca minuziosa dei brani di due tra i piu’ grandi autori della musica italiana: il compianto Fabrizio De Andre’ e il Principe, Francesco De Gregori.

-trilogy in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 I Trilogy, fondati da BEPPE CHIOLERIO nel 1999, portano sui palchi dei migliori locali il

metal neoclassico di YNGWIE MALMSTEEN, il mitico "guitar hero" svedese

Trilogy

-The SUBLIMES and the C-band in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). Tre giovani voci soliste diverse ed estremamente caratteristiche, si sposano perfettamente nelle armonizzazioni corali per fare assaporare l'emozione dei grandi gruppi vocali femminili a partire dagli anni 30

fino ai giorni nostri. Il repertorio va dal Soul all'R&B al Funky all'Hip Hop e comprende canzoni di gruppi come le Supremes, le Ronettes, le Martha & the Vandellas, le Sister Sledge, le Mary Jane Girls, le TLC, le Destiny's child, e molti altri. Un'emozione tutta al femminile elegante e raffinata, ma anche un interessante sguardo all'evoluzione della figura della donna attraverso il cambiamento della sua immagine e dei testi. THE SUBLIMES sono: Gloria Bianco Vega (contralto) Lorenza Giusiano (mezzo soprano) Elena Gliaschera (soprano) THE C.BAND: Alessandro Orefice (tastiere) Dino Brossa (batteria) Federico Memme (chitarre) -meglio soul in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Gruppo black con 20 anni di storia Due voci femminili (Rosanna Chiaro e Laura Baietto) che si alternano da soliste e intessono i cori, assieme al batterista, accompagnate da quattro musicisti (Marco Conforti: DR – Max Mariano: K – Davide Costantino: G – Max Ritorto: B.)

-LA NOTTE DELLA PARANZA live Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636 Ingresso: 7 euro Il variopinto ensemble de La Paranza del Geco, nella sua formazione più estesa di “Orchestra” ricca di vivaci musicisti, cantanti, percussionisti e suonatori della Compagnia, si esibirà in un imperdibile concerto a base di musiche per il ballo, ritmi tradizionali, suoni tipici e canti provenienti da tutte le regioni del nostro Sud

La Paranza del Geco

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

PAULINE ANDRÈS 9° Gilgamesh Blues Festival Venerdì 20 marzo Il Magazzino di Gilgamesh Torino euro 8 “La sua voce è calda e meravigliosa…ricorda quasi una giovane PJ Harvey …” Pauline Andrès suona una musica

Pauline Andrès

venerdi 20 marzo. -zu tribu' in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo Zucchero Progetto attivo dal 2011 con l'intento di rendere omaggio al cantautore "Zucchero Sugar Fornaciari" interpretando i suoi brani più rappresentativi.

folk a cavallo tra il genere Americana e l’Alternative Blues/Rock. Dal Folk al Twang, le canzoni nascono dalle radici (roots) per proiettarsi verso un nuovo tipo di amaricana fatto d’amore e whiskey. I riferimenti musicali vanno dal blues a Lucinda Williams, Cowboy Junkies, Eilen Jewell, Jolie Holland, Zoe Muth, Pieta Browne. Per questa occasione sarà accompagnata da Thomas Guiducci e B-Folk Guys. Thomas Guiducci è attivo nel panorama musicale italiano da oltre 20 anni. Nel 2010, forte di una nuova maturità artistica, decide di intraprendere una carriera “solista” assieme ai suoi “B-Folk Guys”, dando spazio a pezzi originali (influenzati dalla grande tradizione popolare americana e dalle atmosfere Irish) e ad arrangiamenti in chiave Folk-Blues di grandi classici e pezzi storici di stampo “roots” Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436 Nice Boys venerdì 20 marzo Mc Ryan's

I Melannurca venerdì 20 marzo Treff

-nice boys in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Per tutti coloro che hanno sempre desiderato riassaporare i Guns N' Roses nell'atmosfera del "use your illusion tour", rivivere i romantici momenti di "November Rain" o "Estranged".... -Maiden Maniac in concerto Maccarone Birreria Pizzeria

22

MUSICA

Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Iron Maiden Tribute Band Il progetto nasce nel 2007 da un'idea del cantante Michele Iovino (ex Trilogy / Erotomaniax / Metropolis) e del chitarrista Alessandro Cultrera (ex Shades of Candles),

con l'obiettivo di riproporre dal vivo le migliori canzoni, anche se alcune conosciute solo dai veri "intenditori", dell'ampia discografia del famoso gruppo Metal -DANZE DEL SUD con I Melannurca live Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ingresso 6 euro; con menù a 15 euro ingresso omaggio. Cena ore 19:30 Balli ore 22 Pizzica, taranta DIl Treff ti invita ad un nuovo appuntamento di DANZE del Sud, la serata che ti porta in viaggio tra la musica e i balli tradizionali del sud Italia: pizziche, tarantelle e tammurriate! Ospite la Compagnia Teatrale i Melannurca! Durante la serata verranno spiegati i passi base delle danze del sud!

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

EXTRA CANDY in concerto nel nuovo e suggestivo locale di San Salvario Venerdì 20 marzo Studio G Torino ore 22 gratuito, cons. facolt.

San Salvario accoglie da qualche giorno una delle sue creature più suggestive e stimolanti: dall'esperienza e assoluta qualità di Gerla 1927 (ristorante, caffetteria, pasticceria, gastronomia in corso Vittorio 88), nasce, a qualche centinaia di metri di distanza, Studio G, locale multifunzionale incastonato sotto i portici monumentali di Corso Vittorio: quasi 1000 m2 distribuiti su tre livelli. Si passa attraverso sfumature di sapori e colori, che diventano sempre più caldi e trovano la loro essenza nelle splendide cantine, distribuite su quasi 600 m2, lasciate così, come secoli fa sono state pensate e create. Ci si può dare appuntamento per una colazione, un aperitivo, un pranzo veloce, una cena, il migliore dei brindisi, la degustazione nelle "segrete", per un live o un dj set. Il programma vede nei prossimi giorni: Giov 19 ALDO GARRONE & MATTEO SALVADORI ACOUSTIC ROCK. Un introspettivo viaggio alle radici della musica americana. Da Johnny Cash a Neil Young e con la supervisione di Jimi Hendrix. Ven 20 EXTRA CANDY. La musica dei Led zeppelin rivista in duo acustico, mescolando legno e tecnologia. Corde e loop station. Aldo Garrone: voce e loop station. Giuvazza: chitarra, voce, loop & ipad. Sab 21 The G ORCHESTRA. I grandi classici del rock, riletti in chiave acustica, ma non meno energica. Giov 26 Beky VOX Acustic Pop. Ven 27 PENNELLO BELLU TRIO. Dai Dire Straits ai Toto Studio G Corso Vittorio Emanuele II, 47 (angolo via Nizza) tel. 011 024 0002

venerdi 20 marzo

-STARS[+]CRUSADERS live XO' Via Po 46, Torino ore 22 ingresso libero, consumazione obbligatoria Presentazione del singolo "THE MOTHERSHIP" estratto dall' album "NEW HORIZONS" uscito per l'etichetta di Chicago WTII Records. Stars[+]Crusaders are: DAVED@X, SYMORG, YEDA FURYAN

ed è il loro terzo album. Tornano a Torino dopo un sold out lo scorso novembre. Uno tra gli appuntamenti più prestigiosi della stagione di Indi(e)avolato! Opening: Bea Zanin

extracandy

Studio G

House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set ALL IN!!!! TUTTI DENTRO fiumi di alcool, buona musica... e tanto divertimento -OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti -FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk

-THEGIORNALISTI live Officine Corsare Via Giorgio Pallavicino 35, Torino h.21.30 Tessera Arci + contributo 7 euro I Thegiornalisti hanno fatto uno dei migliori dischi del 2014, si intitola Fuoricampo

-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità

-ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash

ASTORIA OCÙLTA con STUMP VALLEY (It) Venerdì 20 Marzo Astoria Torino H.23

Il misterioso duo che ha già collaborato con le olandesi Rush Hour e Off Minor e la cui ultima release è stata prodotta dalla label londinese Uzuri tra ambient-jazz, sentori funk e house music. A supporto il duo di Bounce FM e Phinto. Astoria, Via Berthollet 13, Torino euro 3

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

The G Orchestra sab. 21 marzo Studio G

sabato 21 marzo

-The G ORCHESTRA in concerto Studio G Corso Vittorio Emanuele II, 47 (angolo via Nizza) Torino ore 21.30 gratuito cons. facolt. tel. 011 024 0002 www.gerla1927.com I grandi classici del rock, riletti in chiave acustica, ma non meno energica. Aldo Garrone: voce Pallino Troisi: chitarra Fabrizio Dotti: basso e sorrisi Fabrizio De Mitri: follia in batteria -STANDING OVATION in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente.

A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con STANDING OVATION. tributo Vasco. Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni. -the b-four in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Beatles con voce femminile The B-Four iniziano a suonare nel marzo 2009 con l’obbiettivo di formare una cover band dei fantastici quattro di Liverpool. Il nome della band riprende lo storico logo dei Beatles modificato in The B-Four come i quattro componenti della cover band (e, non a caso, anche della band inglese). Il gruppo ha scelto di proporre i Beatles in maniera originale, enfatizzando i passaggi piu’ significativi delle melodie senza sconvolgerle, e portando all’attenzione anche alcuni brani meno conosciuti.

The Rose sab. 21 Corner House

-the rose in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Janis Joplin Alla voce di questa band troviamo la vocalist Tara Degl’Innocenti, definita piu’ volte dalla stampa “la migliore interprete italiana di Janis Joplin”. Si esibiscono da anni in locali di prestigio come l’Autorium Flog e il Sashall di Firenze, il Druso Circus Bergamo, l’Alcatraz Milano, il Corallo di Modena e molti altri.

the B-Four sab. 21 Il Maglio

Garbo feat. Luca Urbani (Soerba) Sabato 21 marzo Café Liber euro 10 con tessera In occasione del Darkitalia Party di Torino, dal vivo il mitico Garbo, uno dei massimi esponenti della new Wave italiana. Insieme a Luca Urbani (Soerba) presenterà, oltre ai suoi classici, il nuovo album di imminente uscita: "La Fine". Garbo e Luca Urbani (Soerba) si conoscono dal 2000 quando nasce subito un interesse artistico reciproco che li spinge a una prima collaborazione: l'album “BLU”, in cui L. Urbani è co-autore di un paio brani. A seguire in sala 2 si torna a ballare con Black Ossian e Faith, special guest di questo mese sarà DjOsy. Café Liber Corso Vercelli 2 Torino

24

MUSICA

euro 10 RISERVATO AI SOCI ARCI

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

PALETTI l'eclettico cantautore italiano live + BOGO + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 21 marzo Blah Blah ore 22 euro 5 Dopo aver presentato il nuovo album “Qui e ora”, uscito lo scorso 20 gennaio su etichetta SUGAR (Caterina Caselli), in un’intima performance all’auditorium Demetrio Stratos di Milano, il poliedrico e polistrumentista cantautore italiano Paletti, dall’eclettica quanto originale vena artistica, torna sui palchi. BOGO è il nome che Davide Napoleone usa come costume. Il disco Animali Stanchi lo porta in un tour che lo vede spalla di vari artisti come Roberto Angelini, Pier Cortese , Davide Toffolo, Dente, Brunori Sas, Nicolò Carnesi. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.7045240

sabato 21 marzo

-SIAM FRESKONI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Rhythm' & Blues Band La band e' scatenata ed e' libera di agire indisturbata. Le leggende metropolitane raccontano che provengano dai bassifondi della città, e che siano in missione segreta per conto di qualcuno di importante... Lasciando da parte le leggende, la "Siam Freskoni Rithm & Blues Band" è un gruppo veterano della scena torinese e si ispira agli intramontabili "Blues Brothers”.

80’ N (Ottantenne) sab. 21 marzo Cafè Neruda

Divina sab. 21 marzo Nuovo Mc Ryan's

-80’ N (Ottantenne) in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera tributo alle ballads anni 80 Ricetta per l’eterna giovinezza: “Prendete una voce, un bassista ed un chitarrista dai mitici No Way Out, estrapolate un tastierista dal mondo funky dei Night Fever, catturate un batterista con il cuore che pulsa in rock, aggiungete un chitarrista eclettico, shakerate in 4 quarti”. Risultato? una tribute band di Torino che non fa un tributo ad un gruppo, ma ad un’epoca e ad un genere: le ballads dei mitici anni ottanta.

26

MUSICA

-divina in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Musica dance live I Divina portano sui palchi di mezza Italia uno spettacolo assolutamente coinvolgente,adrenalinico, in cui le coreografie ed i costumi fanno da contorno ad una elettrizzante scaletta di incredibili hit. La loro storia nasce nel 1997, anno in cui il membro fondatore,"Doc", riunisce un gruppo di amici per condividere la passione per la musica, in specialmodo per le hit seventeen, in cui pallettes, lustrini e

discomusic erano incontrastate icone. -Futura in concerto Bar Massaua The Subway Piazza massaua 7 - tel 3209436968 ore 22 Pop italiano al femminile (Nannini, Giorgia, Pausini...) Band di 5 elementi

Futura sab. 21 marzo Bar Massaua

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

RANDY JOHNSON (Chicago USA) 9° Gilgamesh Blues Festival Sabato 21 marzo Il Magazzino di Gilgamesh Torino euro 15 Randy Johnson, ovvero il Blues ed il Soul come li potete ascoltare nei bar e nei club di Chicago. Da dicias-

sette anni leader della Expression Band e noto come Randy J, Johnson ha un repertorio che si muove agevolmente tra Blues, Soul e Funk, senza dimenticare il Jazz e la canzone Pop. Per questa occasione sarà accompagnato dalla DARIO LOMBARDO BLUES GANG. Il tramite tra Johnson e Dario Lombardo è stato Phil Guy, lo scomparso cantante e chitarrista con cui Lombardo ha lavorato per molti anni: amico di Guy, Johnson sale sul palco durante il concerto dello Chicago Blues Festival del 2007 di cui anche Lombardo è ospite. Ed ecco il tour che per la prima volta porterà in Italia the Sultan of Soul, Randy Johnson. Ore 21 open act ANDREA PRETO & CHICAGO SOUND MACHINE Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436

Roberto Messaglia (tastiere) Aldo Siliano (voce).

Bandita al Revés sab. 21 marzo Machito

sabato 21 marzo

-La Bandita MARAVILLA live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera ore 21.30 La Bandita come non l'avete mai vista! Nuovi pezzi raccolti in viaggio, brani originali appena composti, nuovi musicisti...insommma: una grande festa di Primavera. Come il 21 marzo dell'anno scorso, La Bandita sarà al Machito a suonare musica Latinomericana e Latinoeuopea con la collaborazione di altri musicisti e amici artisti. Dal Cile, le attrici Alejandra Sáez e Silvana Incertidumbre daranno il via alla notte Maravilla -riflesso in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Rock Pop Band Il gruppo nasce nel 1987 a Carignano (TO). Il loro genere ricopre vari stili e tendenze con testi che spaziano dal classico Rock Italiano, al Pop fino al Demenziale. I loro lavori sono rigorosamente cantati in italiano con musiche e testi scritti da loro. I Riflesso hanno all'attivo numerosi concerti dal vivo

e qualche esperienze discografica : dopo aver partecipato al primo Sanscemo 1990, si ripetono l'anno dopo con Sanscemo 1991 al palazzetto dello Sport di Torino.

-OPHICINA in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ingresso 5 euro Cena ore 19:30 Balli ore 22 Presentazione nuovo album La band progressive rock presenta l'album "Figure Danzanti" Claudio Bauducco (chitarra) Gianfranco Carosso (batteria) Antonio Fazzari (basso)

-Steve Wynn in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 euro 25 Steve Wynn è certamente una delle figure più rilevanti della scena musicale mondiale degli anni '80, se consideriamo che con i suoi Dream Syndicate, insieme ad altri gruppi come i REM o i Replacements, Wynn ha di fatto inventato la scena indie rock americana. Wynn si esibirà in solo, accompagnando la sua voce con la chitarra elettrica

Steve Wynn

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

SONIDO° special guest SHLOMI ABER (ISR) GEL ABRIL (ISR) Sabato 21 marzo The Beach° Torino Shlomi Aber ha creato suoni techno, tra i migliori dei nostri tempi. Vanta i nomi delle più famose etichette sul suo Curriculum Vitae: Cocoon, Desolat, Ovum, R&S e Renaissance per nominarne alcune. Insieme a lui, un altro talento israeliano, Gel Abril. Nel corso dei suoi venti anni di carriera, Gel Abril ha dimostrato di essere uno tra i migliori Dj e produttori della scena elettronica di Tel Aviv. Gel Abril (aka Roy Brizman) ha collaborato con moltissimi dj tra i più conosciuti nel campo dell'elettronica e dell'house. E' il Dj di punta dell'etichetta Be As One, una delle etichette più importanti degli ultimi dieci anni. arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024

sabato 21 marzo

-AIRBORN Iron + Savior in concerto Audiodrome Live Club Strada Mongina 9, Moncalieri (TO) Inizio concerti: 20.30 Biglietti: 15 euro (acquistabili presso la biglietteria Audiodrome la sera dell’evento) Gli Airborn, storica band torinese attiva nel panorama heavy metal internazionale, festeggiano i vent'anni di carriera con un grande concerto-evento. A coronamento di quello che si prospetta un metal meeting senza precedenti, l’eccezionale partecipazione dei tedeschi Iron Savior, con i quali gli Airborn portano avanti un sodalizio personale e professionale ormai più che decennale. Opening act Iron Jaws e Alltheniko, seguiti dai milanesi Derdian -TRONIXX pres. YELLOW CLAW dj set CHALET disco club Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino tel. 0116689777 inizio 23:30

Yellow Claw

Ogni volta che un suono arriva ad Amsterdam, gli olandesi trovano sempre il modo di radicalizzarlo, di portarlo all'estremo; è successo con la Drum&Bass e i Noisia ed ora è la volta della Trap con gli Yellow Claw. In poco meno di una man-

28

MUSICA

Shlomi Aber

ciata di anni, i tre produttori hanno preso il suono trap, l'hanno riempito di "synthoni hardstyle", hanno distorto ancora di più il basso creando un mix talmente potente che Diplo ha voluto assolutamente averli sulla sua etichetta, la Mad Decent. -DJ MADKID aka PAOLINO dj set Csoa Askatasuna c.so Regina Margherita 47, Torino. Apertura porte ore 23 Ingresso a sottoscrizione 3 euro Reggae / Dancehall session guest: uno dei fondatori della "Juggling Akademy: DJ MADKID aka PAOLINO "The Juggling Maestro", in tour con il suo ultimo lavoro "Mad Chillin" warm up: Madò Che Crew, P-Kelo, Gimmi Zizza Pawa. powerd by Madò Che Crew Hi Fi -MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -STARDUST dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music Dj set: Fabrizio Di Lorenzo Felix Barbieri

-Beverly Kilss dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro€3 Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs. -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BLACKOUT dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. -Pick-Up By MoMa dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste Teresa and the Soulsters

domenica 22 marzo

-Teresa and the Soulsters in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito Gruppo soul e rhythm’n’blues nato dall’unione di elementi provenienti da realtà musicali differenti. Il gruppo rielabora standard classici degli anni ’60 e ’70 tratti dal repertorio Motown, Stax, Atlantic e Chess riproponendoli con sonorità diverse e arrangiamenti che pongono in risalto le qualità canore delle due interpreti.

Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso tribute band Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio tributo e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico.

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210

-ROSEBUD in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera tributo a Charles Baudelaire I Rosebud sono una band acustica di Torino che ropone un tributo a Charles Baudelaire. Ispirati alle poesie tratte dai “Fiori del male”, propongono canzoni rock inedite. Le canzoni sono arrangiate con chitarra acustica, percussioni, batteria e violoncello. La voce è baritono tenore.

-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione

ONEIDA (NYC)

Domenica 22 marzo Spazio 211 To euro 10 Gli Oneida sono tra i protagonisti della grande riscossa newyorkese del Duemila. Originari di Brooklyn come i Liars e gli Yeah Yeah Yeahs!, hanno resuscitato la violenza liberatoria del garage-rock dei 60, rimescolandola con acidi trip psichedelici, detonazioni hard/stoner-rock, germi di wave sintetica ed effervescenze kraut. Opening act: PEOPLE OF THE NORTH (Kid Millions and Bobby Matador of Oneida) + IO MONADE STANCA. Io Monade Stanca è un power trio classe 1987. Potenza di strumenti, di espressione e di movimento. Chitarra, basso e batteria super dinamici insieme a voci provenienti dalle stelle. sPAZIO211 - via Cigna 211, Torino - 011.19705919

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

THE LOVESORES (Usa, punk'n'roll the singer of legendary Humpers) + THE KELVINS Lunedì 23 marzo Blah Blah Torino ore 22 euro 5 Grande evento con il nuovo gruppo di Scott "Deluxe" Drake! Lo si conosce soprattuto grazie al suo storico gruppo, The HUMPERS, gloria del punk-rock'n roll americano anni 90. Quella di Torino è solo una delle due date italiane di un lunghissino e attesissimo tour europeo! In apertura si esibiranno i KELVINS, una potente punk’n'roll band con una classica line-up: chitarra-voce, lead guitar, basso e batteria. Un misto di punk (Ramones, Nine Pound Hammer, Supersuckers), rock’n'roll e country music (Jerry Lee Lewis, Johnny Cash, Elvis, Chuck Berry, Hank Williams). Un sacco di concerti, in Italia e non solo supportando band come i Queers, Nashville Pussy, Manges, Peawees, thee S.T.P, Retarded, Even in Blackouts, Meteors. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.7045240

lunedi 23 marzo

Bettie Blue

domenica 22 marzo

-Bettie Blue in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro€3 ORE 17 Presentazione "Yuma" "Yuma" è il frutto dell'incontro dei Bettie Blue con il cantante e produttore Omid Jazi. In due giorni di intense sessions nell' Hackney Road Studio di Londra, i Bettie Blue incidono le 8 tracce dell'album, disponibili dal 17 marzo 2015 nei principali digital store.

-Lidia Fittipaldi in concerto Politecnico di Torino Aula magna “G. Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 - Torino ore 18 info 011 090 79 26 giovani fino a 28 anni e dipendenti del Politecnico: ingresso libero Altri: euro 7. Gli ingressi saranno in distribuzione nell’atrio dell’Aula Magna 45 minuti prima dell'inizio di ogni concerto Polincontri Classica -Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

martedi 24 marzo -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi. -TraNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito A cura di Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah

TORINO BEAT 2015 Camaleonti, Dik Dik, I Giganti, Mito New Trolls Martedì 24 Marzo Le Roi Music Hall Torino Ore 22,00 Siamo nei primi anni Sessanta, quando il panorama della musica leggera viene stravolto dall'avvento del beat: sostanzialmente succede che la canzone melodica viene riaggiornata dai giovani utilizzando strumenti rock al posto della tradizionale orchestra. È in questo contesto che esplodono i fenomeni di Patty Pravo e delle prime rock band italiane: i Dik Dik, i Camaleonti, oltre a i Rokes, l'Equipe 84, i Corvi, i Nomadi, ed i Giganti. Certamente uno dei motivi fondamentali che contribuì alla contemporanea fioritura a Torino e in tutte le città italiane di una consistente scena beat fu la massiccia presenza sul nostro territorio di basi NATO. Tramite i militari USA e le radio la musica inglese

30

MUSICA

e americana potè diffondersi in profondità e in una misura prima impensabile. Euro 8 senza consumazione. Via Stradella, 8 Torino Tel. 011.240.92.41 www.leroi.torino.it

Dik Dik

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Pinchas Steinberg dirige l'Orchestra del Teatro Regio Giovedì 26 marzo Teatro Regio Torino ore 20.30 Pinchas Steinberg torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio in un programma che prevede due grandi pagine sinfoniche russe: la Sinfonia n. 2 in do minore op. 19 di Dmitrij Kabalevskij e la Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, la celebre “Patetica”. Pinchas Steinberg, recentemente nominato Chief Conductor della Budapest Philharmonic Orchestra, è oggi riconosciuto quale grande interprete del repertorio tardo romantico sia operistico che sinfonico. Steinberg, violinista e compositore, formatosi alla leggendaria scuola di Antonino Votto, ha diretto in tutti i principali teatri d’opera e nelle più prestigiose sale concertistiche internazionali Biglietti a € 25 (ridotti: € 20 per over 65, convenzionati e abbonati Regio; € 15 per under 30) in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, presso InfopiemonteTorinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile e on line su www.vivaticket.it; vendita telefonica con carta di credito al numero 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12). Eventuali posti disponibili saranno messi in vendita (massimo 2 a persona) a € 15 un’ora prima del concerto. Info al tel. 011.8815.557, su www.teatroregio.torino.it.

mercoledì 25 marzo

-live your band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) ScambioDate.it è il primo network di scambio date per band emergenti. Durante le serate condividono il palco band provenienti da diverse città, con l'obiettivo di realizzare uno scambio di pubblico vero ed efficace! Band in Tour porta le band in tour nelle principali città italiane. Band in Tour è un viaggio di 4 giorni fatto di musica, concerti, serate, soundcheck, interviste, feste, insieme ad altre band da diverse zone d’Italia, per vivere l'esperienza di un

vero tour promozionale. -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -The HIDDEN RECORDS and FOOD dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito aperitivo vegano // MOONDOGS Party Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul 
(Kinda Soul Recordings). Una proposta rivolta a chiunque voglia provare nuovi sapori e nuove sonorità, affrontando il tema del vegetalismo in modo giocoso e leggero. Dopo il buffet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat

-LAURE FAVRE-KAHN in concerto Teatro Alfieri piazza Solferino 4, tel. 011.562.3800 ore 16 posto unico numerato €euro 10 , ridotto €euro 9 La famosa pianista parigina Laure FavreKahn, reduce da grandi successi internazionali , eccezionalmente per la prima volta in Italia, suonerà al Teatro Alfieri di Torino mercoledì 25 marzo alle ore 16, poi ripartirà subito per Vienna per un concerto organizzato dalla Deutsche Grammophon dove accompagnerà il talentuoso violinista serbo Nemanja Radulović.

Laure Favre-Kahn

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

ALOS? (It, queer-pagan-doom-avant-metal) + MAI MAI MAI (It) Giovedi 26 marzo Blah Blah Torino - ingresso gratuito - ore 22 Stefania Pedretti / ?Alos. Muse of chaos (queerancestral-pagan-doom-avant-metal): Queer perchè non accetta nessuna identità di genere; Ancestral perchè la sua musica rievoca tempi lontani e dimenticati, scuote e ricollega ad una parte profonda di se stessi; Pagan perchè è contro tutte le religioni; Doom perchè la sua musica è lenta, fisica e penetrante; Avant perchè il suo suono non è attuale; Metal perchè è dentro di lei ?Alos è questo e molto di più: musica, performance, danza, attivismo politico, critica sociale, storia, femminismo, anarchia. Attiva dal 1998, fa parte di OVO e ALLUN. Musicista e performer sperimentale, dal 2003 inizia ad unire queste due discipline per creare delle performance/ spettacoli in cui la musica dal vivo è un elemento fondamentale. Mai Mai Mai. Il primo album esce per Boring Machines nel Novembre 2013. Registrato a Roma da V. Fisik e

Giovedi 26 marzo

-CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae -Beky VOX in concerto Studio G Corso Vittorio Emanuele II, 47 (angolo via Nizza) Torino ore 21.30 gratuito cons. facolt. tel. 011 024 0002 www.gerla1927.com Acustic Pop A volte sono una voce e una chitarra bastano, per emozionare e scatenarsi BeKy: Voce e chitarra

mixato a Los Angeles da Jamie Stewart (Xiu Xiu). A seguire DA!DA!DA! Dj-set by Naska & Dave Blah Blah, via Po 21, Torino

?Alos

-saggio la saletta concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Saggio di allievi e insegnanti de La Saletta di Corso Racconigi 105bis, Torino

rità balcaniche e arrangiamenti originali, uno dei gruppi di musica popolare più rappresentativi sulla scena torinese (e del Nord Italia), vi faranno ballare sin dalle prime note... Pizzica pizzica, Tarantelle calabresi, di Montemarano e del Gargano, Tammurriate, Saltarelli, Ritmi Balcanici e Canti d'Amore, di Lavoro e di Scherno della Tradizione Popolare Italiana... -pearls in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Sade

-Collettivo Musicale INCONTRADA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Pizzica, Tarantelle e Suoni del Mediterraneo Torna il CMI, Collettivo Musicale Incontrada in concerto alla Divina Commedia. Con la loro carica di piccantissima musica del Sud, influenzata da sono-

Pearls

Beky In.Con.Tra.Da giovedì 26 marzo La Divina Commedia

34

MUSICA


musica: concerti, dj set, feste

SPANDAU BALLET Soul Boys Of The Western World tour Giovedi 26 marzo Pala Alpitour Torino ore 21.00 Reduci dal grande successo riscontrato alla ultima edizione di Sanremo, gli Spandau Ballet torneranno a calcare le scene dei palasport di Milano, Torino, Padova, Firenze e Roma rinnovando il sodalizio con David Zard, che già nel 1985, 1986, 1987 e 1990 era stato l’organizzatore delle trionfali tournée che avevano consacrato il successo planetario della band. Lo scorso 30 settembre, la band ha presentato in anteprima 'Soulboys Of The Western World' in un Royal Albert Hall completamente sold out, riunendosi su un palco del Regno Unito per la prima volta dal 2010 ed eseguendo alcuni delle hit che furono la colonna sonora di un’intera generazione. Gli Spandau Ballet sono una delle grandi band simbolo della Gran Bretagna, che dai suoi esordi come gruppo di amici con sogni di celebrità alla fine del 1970, ha venduto oltre 25 milioni di dischi, ottenuto numerosi dischi di platino e 23 singoli di successo in tutto il mondo.

Giovedi 26 marzo

-THE BEATWINS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Beatles acustic trio

The Beatwins

Primo Settore Numerato € 69,00 Secondo Settore Numerato € 59,80 Terzo Settore Numerato Intero € 40,25 Info. www.eventiduemila.it tel. 011.363.268

Simone Costrino (voce e chitarra), Jerry Arcidiacono (voce e chitarra), Corrado Calcagno (voce e cajon) -OPEN JAM SESSION concerto Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica -MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj

set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. -Naska & Dave - Da!Da!Da! dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero dj set Naska (Statuto) e Dave (Assist). dal Garage al Beat, dalla Disco al Glam, dagli 80s ai 90s Indie & Britpop. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)

BOBO RONDELLI Il cantautore livornese presenta “Come i carnevali” Giovedì 26 marzo Hiroshima Mon Amour To euro 12 ore 22 Bobo Rondelli è l’anima di Livorno, poeta celebrato e riconosciuto come uno fra i maggiori esponenti della canzone d’autore italiana. Dopo la consacrazione mediatica grazie a partecipazioni prestigiose sul grande e piccolo schermo (dal sodalizio con Paolo Virzì - attore in “La prima cosa bella” e protagonista nel docufilm “L’uomo che aveva picchiato la testa” - alle ospitate su Rai Tre in programmi come “Sostiene Bollani” e “Gazebo”) e dopo aver studiato e prodotto uno spettacolo interamente dedicato a Piero Ciampi, celebrato recentemente anche da SKY ARTE con un bellissimo docufilm, l'instancabile artista labronico Bobo Rondelli torna con il nuovo album "Come i Carnevali", uscito il 17 Marzo. Il disco, scritto in collaborazione con Francesco Bianconi dei Baustelle e gli inseparabili amici/musicisti Fabio Marchiori e Simone Padovani, vede Bobo tornare alle atmosfere sognanti di "Per Amor del Cielo", album che lo aveva consacrato come grande autore contemporaneo. Sceglie non a caso Filippo Gatti come produttore, lo stesso del celebrato disco del 2009. HMA Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono: 011 317 6636

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste tenenti alla tradizione popolare romanesca. “Chimera” è stato premiato con la targa Tenco 2007 come “miglior opera prima. Presentano "Vecchia Roma", il nuovo album disponibile dal 21 Marzo 2015. Prima e dopo il live F r i e d - d a y CHICKEN a cura by Mara AmarAnto & Houserockin Chris

blico ha partecipato con entusiasmo e ha fatto si che si registrassero SOLD OUT pressoché ovunque. Anche la seconda parte del tour, annunciata qualche settimana fa sta già avendo un ottimo riscontro e una serie di 'Tutto esaurito' in prevendita. È di questi giorni la notizia della participazione come Headliner al Siren Festival di Vasto nella giornata del 24 Luglio e delle

Tricarico al Mc Ryan's

venerdi 27 marzo

-TRICARICO in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Un cantautore raffinato e originale, un interprete che passa dal sentimento all’ironia in poche strofe, ma soprattutto un nome che negli anni ha saputo mettere d’accordo critica e pubblico: si tratta di Francesco Tricarico. Dopo l'esibizione al Mc Ryan's, l'artista milanese sarà ospite del FIM – Fiera Internazionale della Musica (dal 15 al 17 Maggio alla Fiera di Genova) e vincitore del Fim Award 2015 come Miglior Cantautore Italiano. “Invulnerabile” è il titolo del suo ultimo album pubblicato nel 2013 per l'etichetta indipendente tedesca Edel, prodotto da Marco Guarnerio già chitarrista degli 883. Oltre ad essere il produttore di “Invulnerabile”, Guarnerio accompagna Tricarico nei live insieme al pianista Michele Fazio, già collaboratore di artisti come Patty Pravo, Gianluca Grignani, Antonella Ruggiero, Fabio Concato. Insomma, una tripletta di grandi artisti calcherà il palco del Supersonic nel weekend. -ARDECORE in concerto Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com ore 22, ingresso 5 euro Ardecore è un supergruppo nato dall'incontro artistico tra la band punk jazz degli Zu, il cantautore Giampaolo Felici ed il chitarrista statunitense Geoff Farina (ex-frontman dei Karate). L'intento del gruppo musicale è quello di rielaborare in chiave moderna le canzoni appar-

36

MUSICA

-ANDREA BRAIDO TRIO PLAYS HENDRIX in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 15 9° Gilgamesh Blues Festival.
 Andrea Braido uno dei migliori chitarristi italiani degli ultimi anni. Chitarrista incisivo e molto versatile si e’ imposto suonando in studio e live con alcuni fra i maggiori artisti italiani (Vasco Rossi, Zucchero, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Mina, Raf, Adriano Celentano) ed internazionali (Marcus Miller, Frank Gambale, Alain Cairon, Ian Gillan)

Verdena

date estive rispettivamente a Milano, Roma e Ferrara. -PENNELLO BELLU TRIO in concerto Studio G Corso Vittorio Emanuele II, 47 (angolo via Nizza) Torino ore 21.30 gratuito cons. facolt. tel. 011 024 0002 www.gerla1927.com Piano, forte e chitarra. Dai Dire Straits ai Toto, in una rilettura musicale mai sentita prima. Davide Grandieri: piano Sandro Bellu: chitarra, voce Aldo Garrone: Voce

Andrea Braido

-verdena in concerto CAP 10100 Corso Moncalieri 18 – Torino doors: 20.30 sold out info: www.spazio211.com Si è chiusa il 10 marzo a Bologna la prima parte del tour 'Endkadenz Vol.1'. Un grande ritorno quello dei Verdena: dopo quasi tre anni dall'ultimo live, il pub-

Sandro Bellu ven 27 Studio G

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste session man per registrazioni ed esibizioni dal vivo . -disgusto rock in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Litfiba Tobacco Road venerdi 27 marzo Il Maglio

venerdi 27 marzo

-tobacco road in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) la storia del Rock Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli Humble Pie, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai Doobie Brothers passando per AC/DC, David Lee Roth, Vintage Trouble. -60/70 ROCK BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Deep Purple Piero Leporale - voce Fabrizio Fratucelli - chitarra Roberto Cassetta - basso Renzo Coniglio - batteria Paolo Gambino – organo

fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse -Dynamic Trio in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone).

-TutToRinO in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con TutToRinO. Tributo Rino Gaetano. Lo spettacolo presentato dai TutToRinO non si articola esclusivamente sotto il profilo musicale ma innesca un favoloso viaggio a ritroso riportando all’ atmosfera degli anni ’70 con racconti, aneddoti e oggetti che ricordano Rino Gaetano e riconducono alle sue canzoni.

Gigi Venegoni all'Amaro Cafè 60/70 Rock Band

-electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si

38

MUSICA

Con Silvano Borgatta e Gigi Venegoni + special guest Borgatta e Venegoni si conoscono nel ’78 in occasione della realizzazione del cd “Mixo” per I’etichetta “Ascolto” di Caterina Caselli . Da lì a poco Venegoni inviterà Borgatta a sostituire Ludovico Einaudi nel ruolo di tastierista del gruppo “Venegoni & Co.” Proprio nei concerti di Venegoni & Co. il talento di Borgatta verrà notato presto dai grandi nomi della musica italiana che lo coinvolgeranno in una brillante carriera di

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Sasha Rozhdestvensky con l'Orchestra Rai diretta da Andrey Boreyko Giovedì 26 e venerdì 27 Marzo Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino Definito dal grande Yehudi Menuhin “uno dei più talentuosi e raffinati violinisti della sua generazione”, debutta con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il giovane russo Sasha Rozhdestvensky, già protagonista con orchestre come la Boston Symphony, la London Symphony o la Philharmonique de Radio France. Giovedì 26 marzo alle 21, all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, propone il Concerto in la minore op. 82 per violino e orchestra di Aleksandr Glazunov, che ha anche inciso insieme al Primo concerto di Šostakovič. L'opera, molto esigente nella parte solistica, è nata nel 1904 con un'evidente vocazione romantica, unita a un carattere spiccatamente russo. E un altro russo è protagonista sul podio: Andrey Boreyko, uno dei più dinamici direttori emersi dall'Est Europa negli ultimi anni, Direttore Musicale dell'Orchestra Nazionale del Belgio e della Filarmonica di Naples, in Florida. Il concerto è replicato venerdì 27 marzo alle 20.30 Biglietti da 30 a 9 euro (ridotto giovani) Info: biglietteria dell’Auditorium Rai; 011.810.4653/4963 biglietteria.osn@ rai.it www.osn.rai.it

venerdi 27 marzo -BORN TO MOVE ROCK BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Tribute band di John Fogerty -katzoni animati in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO

Rock Cartoon Band Da Goldrake a Creamy, da Lady Oscar ai Puffi... ecco la Rock Cartoon Band che vi farà tornare bambini!!! Gli Unici e Originali kATZONI aNIMATI. La band propone uno spettacolo in costume con oltre 60 sigle rivisitate in chiave rock e non solo... Non potrete non saltare e cantare durante il live. -absinthe reves in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 folk reggae

Sasha Rozhdestvensky

Les Absinthe Rêves, un nome dalle parole francesi e dalla forma grammaticale inglese, che ci porta in un mondo fatto di mediterraneo e caraibi, dai gitani della Camargue ai rasta della Jamaica con una strizzata d'occhio all'Africa, ai Balcani, al Medio Oriente e al Sud America; musica da tutto il mondo, poesie di Baudelaire e altri autori, ritmicità tribale, commistioni etno-acustiche, tentazioni elettroniche.. in pratica "sogni d'assenzio" -LO CHIAMAVANO FABER in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ingresso 5 euro Cena ore 19:30 Balli ore 22 Omaggio De Andrè Riviviamo insieme a Luca "Scasso", Silvio, Cri e Lillo le emozioni raccontate dalle canzoni di Faber e non solo...

Katzoni Animati al Vertigo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Torino le due rockstar del violoncello 5 Seconds Of Summer: 8/05 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it africa unite: 7/05 Hiroshima Mon Amour, To Info 011 3176636 euro 15 www.hiroshimamonamour.org Per chi acquista il biglietto una copia del nuovo cd in omaggio AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it Alan Parsons: 25/03 Teatro Linear4Ciak Mi; 25/03 Auditorium Conciliazione, Roma Albano: 30-31/03 Teatro Alfieri, To www.vivaticket.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com alt-j: 14/06 Rock In Roma Ippodromo Delle Capannelle 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com AMARANTHE: 2/04 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. su livenation. it e ticketone.it

Reghena (PN) 20 Euro + prev Il concerto di Anna Calvi con special guest Patrick Wolf celebra il 10° anniversario del festival Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Asaf Avidan: 12/04 Alcatraz, Milano 25 Euro + prev www.ticketone.it, www.vivaticket.it www.mailticket.it BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone Vengono dal Giappone e in pochissimo tempo sono diventate un vero e proprio nome di culto BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare (@ Porto Antico) Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 Ben Harper & The Innocent Criminals tornano insieme dopo sette anni BENJAMIN CLEMENTINE: 13/04 Teatro Arena Del Sole, Bologna euro 20/25; 14/04 Elita Festival, Milano ingresso libero Beth Hart: 28/04 Alcatraz, Milano € euro 22,00 + ddp ore 21.00

ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Cortile del Castello Estense Ingresso: 18 euro +d.p.

BIAGIO ANTONACCI: 9/05 Pala Alpitour, To www.fepgroup.it T.011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 I anello numerato 60,00 II anello frontale numerato 46,00 Parterre in piedi 41,50 II anello laterale numerato 34,50

ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al

BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival -

ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

40

MUSICA

Africa Unite

Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev. BLIND GUARDIAN: 5/05 Alcatraz, Milano; 6/05 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita Blue: 11/10 Alcatraz, Mi h. 20.30 euro 25,00 + prev. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 25/03 Rossana Casale – Il Signor “G” e l’Amore; 9-11/04 Mike Stern Band feat. R. Brecker, J. Gwizdala & S. Smith; 14-15/04 Diane Schuur; 29-30/04 The Dave Weckl Acoustic Band BOBO RONDELLI: 26/03 Hiroshima Mon Amour, Torino 12 euro + dp. www.hiroshimamonamour.org BROOKE FRASER: 14/04 Tunnel, Milano Carmen consoli: 14/04 Pala Alpitour, To www.ticketone.it Parterre Non Numerato 34,50 Primo Anello Numerato 40,25 Primo Anello GOLD Num. 46,00 Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Calexico: 23/04 Fabrique, Milano euro 22,00 + p www.vivoconcerti.com

Caparezza: 28/03 Pala Alpitour, To www.ticketone.it 18 euro + dp Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa Torna in Italia uno dei nomi di punta della scena elettronica attuale CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com chiara: 14/05 Teatro Colosseo, Torino Ingresso: 20/30 euro www.hiroshimamonamour.org CODY CHESNUTT: 15/04 Sala Estense, Ferrara; 16/04 Sala Vanni, Firenze; 17/04 Teatro Leopardi, San Ginesio (MC) 18/04 Bloom, Mezzago (MB) tour unplugged, intimo e raccolto COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale "Tenera-mente" Gardone Riviera (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com


il calendario concerti DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06 Carroponte, Milano; 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45 DANIEL LANOIS: 20/04 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it Il cantante e chitarrista dei Pink Floyd presenta il suo quarto album solista DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co

(GE) euro 23,00 + pr. 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Roma euro 15,00 + pr. 26/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival Dry The River: 14/04 Biko, Milano euro 12 +d.p. con tessera Arci Echosmith: 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino Eros Ramazzotti dal 12 settembre 2015 ripartirà con il suo nuovo World Tour. fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Fabrizio moro: 10/04 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 poltronissima e poltrona Euro 20,50 / galleria 15.00; studenti universitari under 26 in tutti i settori euro 16.00 FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454

F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: DEAN BLUNT: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto 5/12 Disco_nnect, Firenze; Antico, Arena Del Mare Genova 6/12 Interzona, Verona euro 30,00 + pr; Dean Blunt, già mente degli Hype 16/07 Zanne festival, Parco Williams, torna in Italia per presente- Gioeni Catania rà Black Metal, il suo nuovo album l quartetto di Glasgow insieme alla cult band anni ’80: Sparks DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano Settore A parterre numerato 75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp, 1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello settore C non numerato: € 30,00 + dp, Parterre 40,00 + dp; 5/11/2015 Mandela Forum, Fi; 6/11/2015 Palalottomatica, Roma

Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI La band più rappresentativa dello stile irish nel mondo del punk euro 20,00 euro + tessera ARCI

DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante

Foxygen: 28/05 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp

FRANCESCO DE GREGORI: 20/05 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com gianna nannini: 17/05 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it GEORGE BENSON: 12/07 Teatro degli Arcimboldi Milano ore 21.00 A partire da €35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it GIOVANNI ALLEVi: 17/04 Teatro Colosseo, To euro 42,40 Poltronissima euro 36,80 Poltrona A euro 31,20 Galleria A tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95

GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound – Milano; 28/08 Acieloaperto @ Rocca Malatestiana – Cesena; 29/08 Beat Music Food Fun @ Parco Serravalle – Empoli www.hubmusicfactory.com gold panda: 30/04 Serendipity, Foligno 1/05 Goa Club, Roma www.dnaconcerti.com GORAN BREGOVIC: 12/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org Una grande notte Balcanica con Goran Bregovic, preceduto dalla nostra Bandakadabra e seguito dal suo produttore e grande musicista Dj Shantel

FLYING LOTUS: 12/04 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit LAGWAGON + Flatliners: 2/04 Alcatraz, Milano euro 20 + pr www.hubmusicfactory.com Ligabue: 21e22/03 105 Stadium, Rimini; 30e31/03 105 Stadium, Genova; 2e3/04 Pala Alpitour, Torino; 16e17/04 Pala Lottomatica, Roma prevendite su Ticketone.it Info. www.fepgroup.it

Noel Gallagher's High Flying Birds

GOV’T MULE: 20/05 Alcatraz Milano Ore 20.30
euro 30 + d.p; 21/05/15 Orion Ciampino-Roma

prezzi con prevendita: Platea Numerata euro 79,50 Platea Numerata 2°€ 63,25 Palchi 63,25. Galleria Num€49,45.

HALESTORM: 29/03 Fabrique, Milano Prezzo in prevendita: euro 25,00 +d.p.;livenation.it e ticketone.it

JOHNNY OSBOURNE: 2/04 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 10

Jovanotti: HOWE GELB/GRANT-LEE PHILLIPS: 20/06 Ancona, Stadio del Conero; 3/04 Spazio 211, Torino euro 12 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 30/06 Padova, Stadio Euganeo; IMAGINE DRAGONS: 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 23/11 Mediolanum Forum di Milano Prezzo del biglietti: a par- 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; tire da euro 40,00+d.p. su livena- 12/07 Roma, Stadio Olimpico tion.it e ticketone.it Incubus: 3/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo in prevendita: euro 35 +d.p.su livenation.it e ticketone.it IRENE GRANDI: 21/05 Teatro della Concordia, Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 euro Info 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Is Tropical: 25/03 Teatro Quirinetta Roma; 26/03 Tunnel, Milano; 27/03 Covo, Bologna www.dnaconcerti.com

JUDAS PRIEST: 23/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €40,00+d.p; su livenation.it e ticketone.it

LINKIN PARK: 6/09 Rock In Roma. Ippodromo delle Capannelle 50 Euro + ddp www.vivoconcerti.com LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Tetralogia degli elementi live Lonely the Brave: 7/04 Spazio 211, Torino; 8/04 Circolo Magnolia, Mi LOWER THAN ATLANTIS: 2/05 Vidia Club, Cesena; 3/05 Honky Tonky, Seregno (Mi) www.hellfirebooking.com

KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b e Sven Vath i primi artisti annunciati

madonna: 21/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

JACK SAVORETTI: 23/04 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 15 JACKSON BROWNE: 28/05 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it

KIASMOS: 17/04 Teatro Parenti, Milano Milan Design Week www.elita.it

JAMES TAYLOR AND BAND: 18/04 Auditorium Lingotto, Torino

Kiss: 11/06 Arena di Verona.

MUSICA

MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Milano euro 36,00. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it mario biondi: 5/05 Auditorium del Lingotto, To www.ticketone.it www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05 Assago (Mi), Mediolanum Forum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni

LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) A partire da euro 30,00+d.p. MAROON 5: su livenation.it e ticketone.it. 12/06 Mediolanum Forum, Mi 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma www.livenation.it e www.ticketone.it

KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

KENNY WAYNE SHEPHERD: 26/04 Bloom Mezzago (MB); 27/04 Planet di Roma www.barleyarts.com

42

LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p.

MARCUS MILLER: 31/03 Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) Roma; 1/04 Gran Teatro Geox, Padova; 2/04 Magazzini Generali, Milano www.dalessandroegalli.com

MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr marco masini: 24/04 Teatro Colosseo, Torino da 23,50 a 40,80 euro T 011 6698034 / 011 6505195 marco mengoni: 10/05 Pala Alpitour, Torino Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971

MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it modena city ramblers: 10/04 Hiroshima M.A., Torino 13 euro tel. 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Moon Duo: 17/04 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita MUDHONEY: 15/05 New Age Club, Roncade (TV) 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Muse: 18/07 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp www.vivoconcerti.com


il calendario concerti NEGRITA: 17/04 Pala Alpitour, Torino da euro 30,00+diritti di prevendita su livenation.it e ticketone.it

8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it

NESLI: 11/05 Teatro Della Concordia, Venaria (TO) www.livenation.it e www.ticketone.it.

nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org Quarant'anni di Horses. L'album viene celebrato da Patti Smith e la sua band in un tour mondiale Paul Simon & Sting: 30/03 Mediolanum Forum di Milano www.livenation.it Biglietti da euro 74,75

OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia PLACEBO: Milano euro 30,00 + p 20/05 Arena di Verona 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.livenation.it www.comcerto.it Pistoia blues: NIGHTWISH: Olly Murs: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 29/11 Unipol Arena Bologna 2/06 Fabrique, Milano 1/07 Mumford & Sons; da euro 40,00+d.p. su livenation.it Live Nation Italia (02.53006501) 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; Nils Frahm: OneRepublic: 15/07 Passenger; 3/05 Circolo Magnolia 9/06 Hydrogen Festival di 18/07 The Darkness - Black Segrate, MI 20 euro + d.p. Piazzola sul Brenta (PD). Label Society; www.mailticket.it, www.ticketone.it www.livenation.it, 02 53006501 19/07 Dream Theater + Nina zilli: Queensrhyche + Vision Divine; PAOLO NUTINI: 7/05 Teatro Colosseo, To 21/07 Santana; 18/07 Collisioni 2015, Barolo da 23,50 a 35,50 euro 24/07 Sting ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it ROBBIE WILLIAMS: Noel Gallagher's High 23/07 Lucca Summer Festival, PATTI SMITH: Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 27/07 Parco della Certosa, Piazza Napoleone NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it

Pit Area Posto in Piedi (posti limitati) euro 100,00 + prev. Posto in Piedi â‚Ź. 70,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Roxette: 10/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it Sam Smith: 20/06 Assago Summer Arena, Mi euro 37/43 + prev. 21/06 Rock In Roma www.vivoconcerti.com Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita SHELLAC + UZEDA: 27/05 CAP 10100, Torino 15 euro su www.piemonteticket.it; o www.ticket.it; 18 euro alla porta

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti 8/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 9/06/2015 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) Reduce dal successo dell’ultimo album a nome Sun Kil Moon Benji, l'ex leader dei Red House Painters Mark Kozelek tornerà in Italia in full band

St. Vincent

SICK OF IT ALL: 21/04 Bloom, Mezzago (MB) Ingresso 20 euro; 22/04 Orion, Ciampino (RM) 15 euro + ddp; 23/04 Zona Roveri, Bologna 20 euro + ddp con tessera ARCI. Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com

STEVEN WILSON: 30/03 Teatro Dal Verme, Mi 31/03 Teatro Sistina, Roma ticketone.it e livenation.it da euro 25,00+d.p. ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com

SIZARR: 20/04 Biko, Milano Dopo il successo riscosso con il STing: debutto “Psycho Boy Happy”, il trio tedesco arriva in Italia per una 21/07 BAROLO (CN) – Festival Collisioni; data per presentare “Nurture” 24/07 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: SKRILLEX: 20/06 Estathe Market Sound, Mi € Live Nation Italia (+39 02 ore 17:00 euro 29,00 + pr. 53006501 – info@livenation.it – www.vivoconcerti.com www.livenation.it) SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 23/06 Rock In Roma; 24/06 Assago Summer Arena (MI) livenation.it e ticketone.it SONATA ARCTICA: 11/05 Estragon, Bologna Spandau Ballet: 26/03 Pala Alpitour Torino Platea Gold Numerata eu 80,50 Poltronissima Numerata 69,00 Primo Settore Numerato 69,00 Secondo Settore Numerato 59,80 Terzo Settore Numerato 40,25 STEEL PANTHER: 31/03 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it

44

SUBSONICA: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ (CN) 13,00 Euro + prevendita www.ticketone.it www.ticket.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Arena Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari SUICIDE SILENCE: 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) W/ The Black Dahlia Murder SUN KIL MOON: 7/06 Ferrara Sotto le Stelle;

MUSICA

SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano Platea Gold €85,00 + prev. I Settore Numerato €60,00 + prev. II Settore Numerato 52,00 + prev. III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p www.dalessandroegalli.com TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com TAvagnasco rock: Tavagnasco (TO) 1/05 Truzzi Broders, All Beck's Gratuito; 2/05 Francesco De Gregori 25 eu 8/05 Modena City Ramblers 15eu 9/05 Queenmania e Katia Ricciarelli 17 eu TELEVISION: 17/06 Teatro Romano di Fiesole (FI) www.ticketone.it I Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro capolavoro “Marquee Moon” TERROR: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it TESTAMENT+EXODUS: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. Prezzo del biglietto in prevendita: euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it THE ANSWER: 24/04 Legend Club, Mi; 25/04 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) La rock band irlandese presenta il nuovo lavoro discografico “Raise a Little Hell”, che fa seguito a

“New Horizon” del 2013. The Bluebeaters: 11/04 Hiroshima Mon Amour, To Everybody Knows, il nuovo album in uscita ad aprile per Record Kicks The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova); 2/07 Rock in Roma www.barleyarts.com THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com THE JESUS AND MARY CHAIN: 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Piazza Castello ore 21 euro 35 www.vivoconcerti.com Dopo 25 anni dalla loro ultima esibizione in Italia, le leggende del rock arrivano per un’unica data THE LIBERTINEs: 4/07 Assago Summer Arenae, Milano 36 Euro + ddp www.vivoconcerti.com Dopo la reunion, già cult, che ha raccolto più di 65.000 fan ad Hyde Park, sono finalmente pronti con un nuovo disco The Once: 18/04 Covo Club, Bo; 20/04 Spazio 211, To; 21/04 Circolo Mame, Pd THE SCRIPT: 28/03 Mediolanum Forum di Assago (MI) tel. 0253006501 – www.livenation.it. The Soft Moon: 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Prevendite: www.astoria-studios. com/tickets.html; 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; 10/06 Carroponte – Pending Lips Festival, Sesto San Giovanni (MI) THE TWILIGHT SAD: 7/04 Locomotiv, Bologna; 8/04 Biko, Milano


il calendario concerti THE VAMPS: 13/05 Magazzini Generali, Milano euro 25 + p www.vivoconcerti.com La band inglese più in ascesa del momento

Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; The Wombats: 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga 2/04 Orion, Roma; (Arena Santa Giuliana, Perugia; 3/04 Fabrique, Milano Posto Platea 1, euro 165/Platea 2, euro Unico € 20,00 + ddp 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Jon La band indie-alternative di Batiste & Stay Human; Liverpool è stata portata al successo dal disco di debutto, “Guide 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra To Love, Loss And Desperation” www.umbriajazz.com TIZIANO FERRO: vasco rossi: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 TOKIO HOTEL: novembre. Per maggiori informa17/03 Fabrique, Milano zioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – torino jazz festival: 02 53006501 28/05-02/06 piazza San Carlo, VERDENA: To www.torinojazzfestival.it con 27/03 Cap 10100 Torino In cartellone, stilato dal direttore sold out artistico Stefano Zenni, spiccano 12/06 Estathe' Market Sound, Mi due appuntamenti speciali: il grandioso happening del Sonic 14/07 Rock In Roma Genome di Anthony Braxton, in prima ed esclusiva europea: più VOIVOD: di 60 musicisti italiani, americani 28/05 Rock In Park @ Legend Club, Milano ed europei suoneranno per otto ore nelle sale del rinnovato Museo WHITE HILLS: Egizio; la prima assoluta della “Passione secondo Matteo” 23/04 Bronson – Madonna di James Newton, con soli, orche- Dell’albero (RA); stra e coro del Teatro Regio e trio 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) jazz. Inoltre: Original Blues 26/04 Raindogs – Savona (SV) Brothers Band, Hugh Masekela, Ron Carter, David Xavier Rudd: Murray con la Lydian Sound 7/07 Villa Ada, Roma; Orchestra, Randy Brecker, 8/07 Mojotic Festival , Sestri Danilo Rea e Fabrizio Bosso, Levante (GE); Nicky Nicolai e Stefano Di 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) Battista, Steve Lehman, Nils L'australiano singolo di platino con Wogram, Shibusa Shirazu, Follow The Sun, in tour in Italia per Omar Sosa Cuban Quartet presentare il nuovo album, Nanna Toto: YELAWOLF: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 25/08 Magnolia Festival, Segrate 5/07 Cavea Auditorium Parco (Milano) 25 euro + dp della Musica, Roma La nuova star del rap rock interwww.dalessandroegalli.com nazionale prodotta da EMINEM e U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UB40: 28/03 Gran Teatro Geox di Padova. Prevendite Ticketone Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa

in vetta alle classifiche radiofoniche con “TILL IT'S GONE” YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p ZOLA JESUS: 25/03 Tunnel - Elita Design Week Warm Up, Milano 15 euro+dp.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

3 Donne in cerca di guai Corinne Clery Barbara Bouchet Iva Zanicchi Dal 17 al 22 marzo al Teatro Gioiello Arriva al Teatro Gioiello, per il cartellone Per Farvi Ridere di Torino Spettacoli, la divertente commedia 3 Donne in cerca di guai. Il testo è un libero adattamento di Les Amazones di Jean Marie Chevret, a cura di Mario Scaletta. Una commedia molto divertente dove vincitrici sono le donne con la loro forza e determinazione. Donne che riescono a risorgere come Araba Fenice afferrando dal loro passato, fatto di delusioni e sconfitte, il vigore per costruire un nuovo giorno, un nuovo progetto. Il retrogusto di questa commedia è la crisi della mezza età e della solitudine, narrate qui con umorismo e allegria, dove il piacere della seduzione è sempre motivo di autoironia, giocato sempre con gusto, eleganza e grande divertimento.

Diva il musical Madri, padri, figli, uomini, donne, transgender, omosessuali ed eterosessuali, giovani o vecchi, felici o disincantati, ricchi o poveri: sono loro gli imprevedibili e “colorati” protagonisti dell’inedita commedia musicale DIVA, l’amore va in scena, al Teatro Alfieri di Torino dal 17 al 22 marzo (da martedì a venerdì ore 20.45, sabato ore 15.30 e 20.45, domenica ore 15.30). Scritta e diretta da Renato Giordano Diva, che ha debuttato in prima assoluta a febbraio al Teatro della Luna di Milano, vede protagonisti Lorenza Mario e Max Cavallari con Francesco Capodacqua, su musiche originali di Vincenzo Incenzo.

ore 21 – sabato ore 15.30 e 21 - domenica ore 16 T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768

Regia di Davide Livermore Con la partecipazione straordinaria di Orlando Perera Il commissario Barbara Gillo è tornata: pochi mesi prima aveva dato ottima prova del suo fiuto investigativo, sgominando ricchi criminali torinesi e conquistando l'amore dell'affascinante collega Zuccalà. Interi euro 12,00 - Ridotti (over 60, under 25) €10,00. Prenotazioni via e-mail (segreteria@cineteatrobaretti.it) e telefoniche (011 655187). LIGHT MYSTERY Dal 18 al 22 marzo Teatro Astra Concepito con una vera regia teatrale, Light Mystery vedrà sulla scena tre ricercatori-attori che svolgono straordinari esperimenti scientifici dal vero sulla luce, ma anche su altri sensazionali fenomeni. Via Rosolino Pilo 6 Torino tel. +39 0115634352 | (mar-sab 16-19)

Posto unico platea € 40 + € 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 30 + € 1,50 posto unico galleria € 30 + € 1,50 – ridotto (gruppi e abbonati) € 20 + € 1,50 sab 21 marzo ore 15.30 per i Pomeriggi a teatro: p.unico € 20 + € 1,50 – rid.(gruppi e abbonati) € 15+€ 1,50 T.Alfieri p. Solferino 4 – tel. 011/5623800

IL DON GIOVANNI 17 – 22 marzo Teatro Carignano To Vivere è un abuso, mai un diritto uno spettacolo di e con Filippo Timi regia e scena Filippo Timi Né secondo Molière, né secondo Mozart, semplicemente secondo Filippo Timi: il mito di Don Giovanni riscritto dal più irriverente dei giovani artisti italiani. Dopo l’Amleto, col Don Giovanni, Filippo Timi continua il suo percorso di riscrittura e di reinterpretazione intervenendo su un testo classico con quella carica di humor nero, che fa presagire la morte, tanto che il suo Don Giovanni sa già di dover morire Tel.011 5169555 www.teatrostabiletorino.it

L'AMORE SI NUTRE DI AMORE 18, 19 e 20 marzo 2015 ore 21 Teatro Baretti Torino Di Rosa Mogliasso nell'adattamento dell'autrice. Lettura drammatica

LE SUBURBE IL PEGGIO DEL MEGLIO Ven. 20 marzo ore 21 Teatro Agnelli Prima dell’avvento di Luciana Littizzetto le torinesi Sorelle Suburbe, ovvero Luisella Tamietto e Tiziana Catalano, hanno stra-

Diva, il Musical

46 teatro e cabaret

volto e trasformato il panorama del teatro comico affermando una comicità al femminile con un immagine della donna non necessariamente “bella e raffinata”. Euro 10 via Paolo Sarpi 111 To www.assembleateatro.com IL CUNICOLO E LA SCALA Sab 21 Marzo T. Cardinal Massaia Il cunicolo e la scala” è un racconto di Renato Liprandi, influenzato dalle letture di Kafka e Poe. In questo spettacolo il cunicolo diventa la galleria dei racconti dei due scrittori e la scala non è altro che la scala musicale, che, sulle note della pianista Anna Barbero, porta lo spettatore ad addentrarsi e godere degli ammalianti e affascinanti mondi dei due autori. via Sospello, 32 Torino - Tel. 011.257881 Spellbound Contemporary Ballet Continuano gli appuntamenti con Palcoscenico Danza all’interno del cartellone di Stagione TPE, sotto la direzione artistica di Paolo Mohovich. Martedì 24 marzo arriva in scena al Teatro Astra di Torino lo Spellbound Contemporary Ballet, con una trilogia dal titolo Lost for Words – L’invasione delle parole vuote (ore 21.00). IL PASTO DELLA TARANTOLA Con il prossimo appuntamento della stagione SANTA CULTURA IN VINCOLI 2015 si sancisce la contaminazione tra il cibo e il teatro, con uno spettacolo della compagnia Teatro Koreja in scena il 23 marzo a San Pietro in Vincoli Zona Teatro. E’ IL PASTO DELLA TARANTOLA, una degustazione teatralizzata che porterà il pubblico alla scoperta dei sapori salentini. La performance è replicata 3 volte durante la serata alle ore 19, 20, 21 ed è rivolta ad un numero massimo di 30 spettatori per volta. Biglietto unico euro 12. Prenotazione obbligatoria al numero 015217099


appuntamenti a teatro e cabaret

MARCO & MAURO Il Girone dei Piemontesi Dal 19 al 22 marzo Teatro Erba Torino Il girone dei Piemontesi è un omaggio al Piemonte ma, soprattutto, ai personaggi che hanno reso importante la nostra regione. Marco e Mauro lo fanno col loro canonico stile, che il pubblico affezionato apprezza da ormai una trentina d’anni. Stavolta, il duo cabarettistico torinese si immagina nell’aldilà. Ripercorrendo il viaggio di Dante e Virgilio, finiscono nel “Girone dei Piemontesi”, dove fanno incontri decisamente singolari. Lo spettacolo, particolarmente dinamico, rende omaggio a Casa Savoia, a Gaetano Scirea e Gigi Meroni che, seppur lombardi, furono simboli indiscussi di Juventus e Torino, ma anche a Cavour e don Bosco, senza dimenticare Gipo Farassino, o altre “voci” di popolarità assoluta come Fred Buscaglione e Luigi Tenco. In un’alternanza di musica e cabaret, ecco spuntare il maggiordomo dell’avvocato Agnelli e le ‘donnine’ diMacario,

CAB 41 Venerdì 20 Marzo Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ingresso e prima consumazione euro 14,00 rid. Cab Card e over 65 euro 12 S a b a t o 2 1 M a r z o C a rle t t o Bianchessi in Sono Pazzo e allora? Cabarettista eclettico, il suo umorismo coinvolgente rasenta il limite tra il paradosso e il nonsense; umorismo assurdo, diretto, semplice ed intelligente. Sono paz-

prima del discorso di Capodanno proposto da Oscar Luigi Scalfaro e ascoltato da Fausto Coppi in compagnia della sua celebre Dama Bianca... T. ERBA c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www. torinospettacoli.it biglietti online www.ticketone.it

Torino, presentano la seconda serata di un ciclo di eventi dedicato al CABARET. Si prospetta uno spettacolo unico nel suo genere e sicuramente da non perdere. La serata inizia dalle 19.30 con un ricco APERICENA fino ad arrivare alle 21.30 quando i comici saliranno sul palco per

MARCHI. Roberto De Marchi è considerato uno dei maggiori esponenti della comicità surreal-demenziale-alfulmicotone, fatta di Calembour, clownerie, oggetti di uso improprio, dentiere come ringhiere, pettinature folli, poesie orripilanti e quadri

Roberto De Marchi

zo…..e allora ? Ingresso e prima consumazione euro 15,00 rid. Cab Card e over 65 euro 13,00 Martedì 24 marzo ore 21,30 Stand Up Comedy Show La commedia stand-up privilegia l'artista armato solo di microfono, senza l'ausilio di altri accessori . Ingresso gratuito Mercoledì 25 marzo LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Giovedì 26 marzo Boxeattori. Spettacolo comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe! Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 COMEDY IN PROGRESS L’organizzazione “KO! Events “ insieme al “Caffè del Progresso”, uno degli storici e più gettonati locali situati nel cuore di

farvi passare una piacevole e coinvolgendo serata. Giovedì 19 marzo LABORATORIO di CABARET Apericena (a partire dalle 19.30) e spettacolo: 15€euro. Spettacolo con consumazione (h. 21.30): 12 €euro Giovedì 2 aprile MANUEL NEGRO Il comico miscela le battute, il DJ mixa le canzoni, Manuel Negro fa le due cose insieme. Ecco il "Manuel Show": la vita raccontata attraverso i dischi. Prenotazione Consigliata! Per Info & Prenotazioni 339/8496562 – 392/7820660

impossibili. Di lui il critico Alter Bactaer ha detto: ‘la sua comicità è causa di contagiosissime epidemie di risate. Da provare comunque, almeno una volta, come la varicella ma molto, molto, più divertente‘. Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food Palco Oscenico/Facce da palco Domenica 22 febbraio Blah Blah 
h.20.00 – ingresso free Palco Oscenico è un progetto dedicato al teatro e alle arti performative: musica, illusionismo, danza, cabaret, arti circensi, …
Palco Oscenico mescola alto e basso per dar vita a scenari bizzarri, inusuali, stupefacenti.Via Po 21 Torino

il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. La rassegna è ad ingresso libero. Giovedì 19 marzo ROBERTO DE

47


ristorante take away

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

griglieria macelleria allosso risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

ristorante pizzeria

hamburgeria e non solo

ristorante messicano

ristorante pasticceria

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

GERLA RISTORANTE L'ORANGERIE

Corso Vittorio Emanuele II, 88 Torino, TEL. 011 545422 www.gerla1927.com

Ristorante, caffetteria, pasticceria, gastronomia. Il tuo punto di riferimento a Torino per unire qualità e classe. Da oggi con una grande novità: l'Aperigerla. La pasticceria/cioccolateria Gerla1927 continua a produrre nei locali originari la pasticceria, il cioccolato, le torte tradizionali, utilizzando le rustiche ricette con materie prime di alta qualità. Nella gastronomia di Gerla 1927 si possono trovare solo cibi cucinati nel laboratorio e prodotti frutto di una lunga selezione mirata a dare ai nostri clienti l’eccellenza.

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

fassoneria

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio. Al Quadrilatero il Primo Corner della Cooperativa di Allevatori Compral+Carni

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

mucca pazza ristopizzagrill

TR

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 49


hostaria enoteca

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!

Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristorante pizzeria

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

il giardino Nato nel 2003, è un bellissimo angolo di verde nella città di Torino, situato a pochi chilometri dal centro, a 200 metri dal Parco della Pellerina. GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè.

OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20. Gio, ven e sabato: CHURRASCARIA

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


trattoria san domenico

ristorante pizzeria

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine e pizza con farina integrale

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

www.newspettacolo.com 51


locale climatizzato

ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

ristopub&live music live DJ SET

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

vicinanza metropolitana

www.gerla1927.com Incastonato sotto i portici monumentali di Corso Vittorio, a Torino, nasce Studio G: quasi 1000 m2 distribuiti su tre livelli. Si passa attraverso sfumature di sapori e colori, che diventano sempre più caldi e trovano la loro essenza nelle splendide cantine, distribuite su quasi 600 m2, lasciate così, come secoli fa sono state pensate e create. Ci si può dare appuntamento per una colazione, un aperitivo, un pranzo veloce, una cena, il migliore dei brindisi, la degustazione nelle "segrete", per un live o un dj set.

Ven 20/3. EXTRA CANDY live Led zeppelin in acustico Sab 21/3. The G ORCHESTRA quartetto rock con Aldo Garrone Gio 26/3. Beky VOX Acustic Pop

spettacoli live DJ SET

Ven 20/3: Zu Tribu Tributo a Zucchero Ven 27/3: katzoni animati Cartoon rock band Gio 2/4: Boxeattori serata di improvvisazione teatrale sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione

machito

Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live

Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,

Dinner & Club spettacoli

facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it

cokctail/birreria

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692

gabriel ante, jora

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 20/3: Inqueenati the Queen Tribute Sab 21/3: standing ovation Vasco Tribute Ven 27/3: tuttorino Rino Gaetano tribute Sab 28/3: Time Machine Pink Floyd Tribute Dom 29/3: the garage band

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private

TREFF

vertigo live

Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti!

circolo ARCI

spettacoli DJ SET ristorante

Corso Vittorio Emanuele II, 47 (angolo via Nizza) - Torino Tel. 011 024 0002

spettacoli

live music

spettacoli

live music

Studio G

limo in the city

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Ven 13/3 ore 22,30: Pezzi da 90! (dj set musica anni '90) ingresso 5 euro Sab 14/3 ore 22,00: Festa di San Patrizio con i Filid ingresso 6 euro, con cena menù hamburger 15 euro l'ingresso è omaggio Mer 18/3 ore 18:. Laboratorio creativo - presentazione

final

Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR

52 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Gio 19/3. Light Chili Rock Blues Ven 20/3. meglio soul gruppo "black" con 20 anni di storia Sab 21/3. 80'n (ottantenne) ballads anni 80 Dom 22/3. Rosebud tributo a Charles Baudelaire Gio 26/3. The Beatwins Beatles acoustic trio Ven 27/3. born to move rock band tribute band di John Fogerty Sab 28/3. scorribanda classici rock'n'roll, dance anni 70-80

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 19/3: STATI GENERALI DEL ROCK Ven 20/3: LA NOTTE DELLA PARANZA Sab 21/3: Aparty a 90! Gio 26/3: bobo rondelli Sab 28/3: I LOVE ROCK PARTY Sab 28/3: CAPAREZZA @ PALA ALPITOUR

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Gio 19/3 1,2,3... Donne! Ven 20/3 cab 41 show! Sab 21/3 Carlo Bianchessi Mar 24/3 Stand up show Mer 25/3 Lab 41 Gio 26/3 boxeattori. Pesi Piuma Ven 27/3 Manuel Negro Sab 28/3 eugenio chiocchi

spettacoli cokctail/live music live music

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 20/3 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL con PAULINE ANDRÈS Sab 21/3 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL con RANDY JOHNSON & DARIO LOMBARDO BLUES BAND Mar 24/3. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 25/4. Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 26/3 CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI Ven 27/3 ANDREA BRAIDO TRIO PLAYS HENDRIX Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

spettacoli

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli circolo live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 19/3: Funkoolosophy Jamiroquai Ven 20/3: Kid in Peace rock Sab 21/3: the b-four Beatles Dom 22/3: Torino Jam Contest Concorso Mer 25/3: live your band contest rock Gio 26/3: Saggio La Salette saggio musicale Ven 27/3: Tobacco Road rock'n soul

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 20/3: PYRAM Tributo De Andrè e De Gregori Sab 21/3: SIAM FRESKONI Rhythm' & Blues Band Dom 22/3: TERESA AND THE SOULSTERS Soul e rhythm’n’blues Gio 26/3: Collettivo Musicale INCONTRADA Pizzica, Tarantelle e Suoni del Mediterraneo Ven 27/3: 60/70 ROCK BAND Tributo Deep Purple Sab 28/3: 011 Per Chi Chiama Da Fuori

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant

Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Ven 20/3 ore 22,30: The SUBLIMES and the C-band dal Soul all'R&B Ingresso con consumazione obbligatoria (5€) per i soci MSP (costo tessera 5€) Ven 27/3 ore 22,30: Dynamic Trio con Silvano Borgatta e Gigi Venegoni

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!!

Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE tutti i giovedi: Palco Libero a cura dell'Ass. Lapamm Ven 20/3: Nice Boys (Guns'n Roses) Sab 21/3: Divina (Party Band) Ven 27/3: Tricarico Sab 28/3: Motoraduno. Hells Angels Anniversary Party drink, food & live music con gli Ice's Eyes Band

www.newspettacolo.com 53


Ven 20/3: Maiden Maniac Iron Maiden Sab 21/3: riflesso Ven 27/3: absithe rebels folk reggae

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Tutte le partite di toro, juve e napoli

Dom 22/3 h 15: juventus - genoa Dom 22/3 h 20,45: Napoli - atalanta Dom 22/3 h 20,45: Parma - Torino

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

classic pub club latino

The Isle of Skye

la fenice PUB

night

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

Bar Massaua The Subway

Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Sab 21/3: Futura - Pop italiano al femminile (Nannini, Giorgia, Pausini...) Ven 27/3: stush - Rock Melodico Sab 28/3: groove Company - Funky acid jazz

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Tutti i venerdì: musica dal vivo

birrerie

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

birrerie

Gio 19/3 h 18: dinamo mosca - napoli h 21,05: Torino - zenit

birrerie

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg

cocktail bar birreria music cafe

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

discoteche

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

54 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche





1

8

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio

9

inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com

4 2

6

3 7 5 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

9

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

8

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Non siate avventati proprio in una fase della vostra vita che necessita di prudenza e calma; solo frenando ogni tipo di impulsività si arriverà ai risultati sperati. toro E' la fase decisiva della questione che vi sta a cuore ma non è più possibile cambiare le carte in tavola; ciò che è avvenuto è destinato a incidere nel vostro futuro. gemelli Eros che torna alla ribalta ma una parte di voi non è del tutto convinta; mettere d'accordo passione e ragione non è certo facile. Siate prudenti ma sinceri con voi stessi. cancro Qualcuno si sta rivelando non del tutto sincero nei vostri confronti e questo non vi dà pace, dato che le delusioni da persone care sono difficili da digerire. leone Risorse infinite che potete trovare proprio dentro di voi, ma ora dovete incanalarle su binari costruttivi, armati di continuità e voglia di fare; ascoltate un consiglio. vergine Se chi vi vuole bene decide di seguirvi nel vostro progetto vi troverete ben presto in una situazione di responsabilità che però non vi spaventa; audacia.

60

oroscopo

bilancia Adesso che la situazione è definita sappiate voltare pagina dal passato con coraggio e determinazione. Conoscerete una persona che vi aiuterà nel cammino. scorpione Conoscenze nuove e incontri stimolanti vi riportano indietro nei ricordi, anche se ogni persona e situazione va affrontata in quanto tale, senza nostalgie di sorta. sagittario Ecco un'occasione che proprio non potete trascurare, anche se il cambiamento che andreste ad affrontare spaventa perfino voi, inguaribili rivoluzionari. capricorno Buona la ripresa lavorativa, ma una questione in campo amoroso non vi permette di dormire sonni tranquilli; sappiate affrontare la cosa, magari con diplomazia. acquario La sfera lavorativa non conosce noia; in amore dovete ritrovare un equilibrio dopo che piccoli nervosismi hanno minato una tranquillità rivelatasi solo apparente. pesci E' il momento di tirare fuori tutte le energie che possedete, anche perchè siamo al momento della verità e per chi sbaglia proprio ora non sono previste prove d'appello.

il parere delle stelle






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.