LIGABUE 2 e il 3 aprile
Pala Alpitour TORINO
Edizione di torino dal 27 marzo al 2 aprile 2015 NUMERO 1021 anno 23 Copia omaggio
foto di Jarno Iotti
musica: evento della settimana
ligabue
Mondovisione Tour – Palazzetti 2015
2 e 3 aprile Pala Alpitour Torino ore 21.00 - da 36 euro E' partito da Padova venerdì 13 marzo, giorno del 55° compleanno del LIGA, il “MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015”, con cui LIGABUE torna in concerto in Italia a conclusione di oltre un anno di successo sulle scene live, tra palasport e stadi di tutta Italia e club e teatri di tutto il Mondo. Dal 14 aprile sarà disponibile “GIRO DEL MONDO” il doppio cd + dvd live che conterrà tutte le emozioni del “Mondovisione Tour”, tra date in Italia e nel resto del Mondo, oltre a 4 imperdibili brani inediti. Tra i 4 brani inediti contenuti nel doppio cd + dvd live ci saranno “C’è sempre una canzone” e “A modo tuo”: entrambi sono brani scritti dal LIGA, ma recentemente interpretati rispettivamente da Luca Carboni e Elisa. Questi brani vengono adesso riproposti, totalmente riarrangiati, in un’inedita e imperdibile versione “alla LIGABUE”. Il “Mondovisione Tour”, iniziato a marzo 2014 con il “Mondovisione Tour – Piccole Città 2014”, è proseguito poi la scorsa estate con il “Mondovisione Tour – Stadi 2014”, in autunno con il “Mondovisione Tour – Mondo 2014” e a gennaio e febbraio con “Mondovisione Tour – Mondo 2015”. La tournée si conclude ora con il “Mondovisione Tour – Palazzetti 2015”, che proseguirà fino ad aprile nei palasport di tutta Italia fino al “gran finale” che si terrà con una doppia data all’Arena Sant’Elia di Cagliari. Gli organizzatori (Riservarossa e F&P Group) hanno deciso di tenere da parte 200 biglietti per ogni concerto, da mettere in vendita 48 ore prima di ogni show esaurito,
ribadendo la totale distanza dal "secondary ticketing market" contro cui da sempre sono schierati in prima linea: un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (l’elenco dei punti vendita sul sito www.fepgroup.it).
foto di Jarno Iotti
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | ORTOFLORA & NATURA XXVII Mostra Mercato Regionale 28/29 marzo - Parco della Cascina Vigna, Via San Francesco di Sales 188 | Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015 si svolge a Carmagnola (TO) la XXVII edizione di “Ortoflora & Natura”, Mostra Mercato Regionale che viene organizzata nell’incantevole scenario del Parco della Cascina Vigna e che costituisce una delle più importanti rassegne piemontesi delle produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. L’allestimento, la gestione e la ricerca degli espositori per l’anno 2015 e 2016 saranno curati dalla ditta Totem di Chiavari (GE). L’evento ha ottenuto il prestigioso Patrocinio dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ANCIxEXPO2015, che lo valorizza e promuove in relazione ai numerosi eventi dell’Esposizione Universale di Milano. Nel verde del parco cittadino, vengono allestiti stand, spazi ed aree destinate agli espositori che nella passata edizione hanno raggiunto le 120 presenze provenendo da tutto il Piemonte, ma anche da Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Una manifestazione allestita in un’area espositiva di 25.000 mq che quest’anno prevede molte piacevoli novità proponendo anche laboratori per adulti e bambini, mostra mercato di piccoli animali e di lampade d’arredo, degustazioni, street food ed eccellenze agroalimentari, visite all’Incubatoio Ittico e al Museo Civico di Storia Naturale con mostra artistica, passeggiate a cavallo e in
mountain bike, l’animazione di Fata Zucchina ed i Vitamini ed il Luna Park. Verrà proposta la DEGUSTAZIONE DEL RAVANIN E DEL PORRO che ha riscosso notevole successo negli anni passati e che giunge così all’ottava edizione. Nel cortile della Cascina Vigna, con la preziosa collaborazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente “Baldessano-Roccati”, verranno illustrati studi e ricerche sui due prodotti tipici della zona, l’autunnale PORRO ed il primaverile RAVANIN, che verranno offerti al pubblico in insalata e in pinzimonio grazie alla collaborazione della Pro Loco di Carmagnola. Durante le due giornate espositive si svolgeranno anche diversi LABORATORI GRATUITI, condotti dai professori Costantino Ciccone, Mario Costanzo e dagli studenti dell’Istituto “Baldessano Roccati” della Sezione Agraria ed alcuni laboratori dedicati ai bambini a cura di Accademia dei Sapori con l'agronomo Lorenzo Maggioni, Presidente di ALDA - Associazione per le attività LudicoDidattiche in Agricoltura ed esperto di agrididattica ed agricoltura multifunzionale. All’interno della manifestazione da diversi anni si svolge anche la MOSTRA-MERCATO dei PICCOLI ANIMALI con esposizione e vendita di animali da cortile e da affezione (conigli, criceti, diverse razze di volatili, ecc…). Quest’anno ci sarà anche la MOSTRAMERCATO “La luce della natura” con le lampade di Arredare Atmosfere. Il pubblico potrà inoltre visitare l’INCUBATOIO ITTICO, dove si trovano durante il periodo di incubazione uova e avannotti di trota marmorata, ed il MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE che per l’occasione cura l’allestimento di “Tra realtà e fantasia. Dal fiume idea e materia”, mostra di Giancarlo Laurenti con legni alluvionali trasformati in fantastiche creature preistoriche. Nel parco saranno inoltre allestite diverse postazioni di STREET FOOD per tutti i gusti, mentre la “Trattoria della Vigna” proporrà un menù a tema e all’interno della mostra mercato sarà dedicata un’area alle eccellenze enogastronomiche. Per ulteriori informazioni: www.ortofloraenatura.it
Il Circo di Bert & Fred al Teatro Le Serre di Grugliasco
Sabato 28 marzo alle 21.00 il Teatro Le Serre (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco, 327.7423350, teatroleserre.it) ospita in prima nazionale il primo spettacolo della compagnia belga Bert & Fred, laureata nel 2014 al Festival Mondial du Cirque de Demain di Parigi, intitolato “Il Circo di Bert & Fred”. Lui è Bert, lei è Fred, insieme sono Bert & Fred. Ovvio. Bert e Fred vivono insieme, lavorano insieme, giocano insieme. Preferibilmente con coltelli da cucina ben affilati, trappole per topi e freccette. E’ senza dubbio pericoloso, ma allo stesso tempo molto emozionante! Bert & Fred sono una coppia anche nella vita privata e portano in scena una serie di gag acrobatiche mettendo a dura prova la fiducia reciproca. Nelle loro continue sfide alla forza di gravità si spingono fino al limite, dando vita ad un modo di fare circo altamente spettacolare, comico e dannatamente pericoloso, sia quando mettono in scena una imprevedibile partita a Twister su un tappeto cosparso di trappole per topi, sia quando giocano a freccette da un trapezio che oscilla a cinque metri d’altezza. 75 minuti di graffiante comicità conditi da trovate surreali e spiazzanti ed una impeccabile tecnica circense: evoluzioni alla ruota canadese, verticali su piramidi di sedie, tiri di precisione con la carabina, pericolosi giochi con le fruste, giocoleria con la bocca, equilibri testa-a-testa, virtuosismi alle cinghie aeree fanno parte del loro ampio bagaglio artistico, ma è nella tecnica del trapezio washington (in cui l'acrobata esegue i propri esercizi rimanendo in equilibrio di testa sulla barra) che eccellono proponendo una rara performance con due trapezi e passaggi particolarmente spettacolari e pericolosi. Biglietti: intero 12 €, ridotto 10 € (bambini fino a 12 anni, 6 €). La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) a Grugliasco presso la Biglietteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e al Teatro Le Serre a partire dalle ore 19.30 della sera dello spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@cirkovertigo.com. I biglietti sono acquistabili anche sul circuito Vivaticket.it. Informazioni www.teatroleserre.it
4
-
tempo libero
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
Festival dell’Oriente
Lingotto Fiere, dal 27 al 29 marzo
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Dopo l’ennesimo straordinario successo della nona edizione di Padova, e le precedenti di Milano, Roma e Carrara, il 27, 28 e 29 Marzo (dopo il successo del 20,21,22 Marzo), il Festival dell’Oriente arriva per la prima volta a Torino, al complesso fieristico di Lingotto Fiere. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Interagisci e sperimenta gratuitamente decine di terapie tradizionali, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle terapie olistiche le discipline bionaturali,lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, e molte altre ancora. Lasciati trasportare nella magia dell’oriente: India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Marocco, Filippine, Malesia,Vietnam, Mongolia, Nepal, Birmania, Cambogia ect…
Gli spettatori in questa edizione potranno degustare i piatti tipici nei numerossisismi stand gastronomici e i ristoranti, tutti muniti di sedie e tavoli che sono stati inseriti nelle aree dedicate a ciascun paese. Fanno così capolino proposte Giapponesi, Cinesi, Indiane, Tailandesi e vegetariane e anche piatti dal vero sapore esotico provenienti da paesi sconosciuti ai più dal punta di vista gastronomico e che meritano invece di essere scoperti anche da questo punto di vista. Un ulteriore piacevole occasione, semmai ce ne fosse bisogno, per partecipare al festival e scoprire cosi i piatti e le ricette della tradizione Mongola, Marocchina, Nepalese, Tibetana e Indonesiana . Non solo ristoranti però perchè girovagando nelle aree dedicate a ciascun paese sarà possibile assistere alla preparazione dei piatti tradizionali imparandone il confezionamento e perchè no degustarli dopo averli preparati personalmente sotto le mani esperte dei cuochi tradizionali.Oppure partecipare ai workshops organizzati all interno del complesso fieristici . Programma completo e maggiori informazioni su www. festivaldelloriente.net
ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI ABITANTI DELLA PALAZZINA 29 Marzo, Domenica per famiglie con visite speciali
Domenica 29 Marzo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (a 10 km dal centro di Torino) alle 11 alle 15 e alle 16.30 gli adulti -solo se accompagnati dai bambini!- potranno partecipare alla visita dedicata a "Insetti, uccellini e animaletti", dedicata ai piccoli protagonisti delle ricche decorazioni interne della residenza . Durante il percorso gli animatori accompagneranno i visitatori a scoprire questi curiosi soggetti su pareti e mobili della Palazzina di Caccia, e in un excursus sulla storia dell'arte racconteranno l'attenzione dedicata dai pittori a questi piccoli personaggi anche nei più grandi capolavori. Domenica 29.03.2015 ore 11, 15 e 16.30 su prenotazione* "Insetti, uccellini e animaletti. Il micromondo della Palazzina" Ingresso e attività: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10 € 6-18 anni e over 65. *Attività e visite su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): Tel. 011 6200634 o biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it. Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 6200634 - www.ordinemauriziano.it
BIENNALE DEMOCRAZIA /25-29 marzo 2015
Biennale Democrazia torna a Torino dal 25 al 29 marzo 2015 con un ricco programma di appuntamenti e tante novità. Al centro della manifestazione ci saranno, come sempre, i cittadini – con un'attenzione particolare rivolta ai giovani e alle scuole – che, invitati a partecipare in modo attivo e informato, saranno i veri protagonisti. La manifestazione ha come titolo e filo conduttore PASSAGGI:
Biennale Democrazia 2015 riflette infatti sulle grandi trasformazioni che segnano il nostro presente, per proporre una fotografia della realtà nell'atto della transizione, sia essa di tipo sociale, economico, politico o scientifico. Ogni passaggio dischiude orizzonti e apre molteplici possibilità: dalla crisi economica alle capacità previsionali dei Big Data, dalle grandi riforme che il nostro Paese deve affrontare alle innovazioni della scienza, dai cambiamenti climatici alle rivoluzioni del mondo del lavoro, quali sono le opportunità e quali i rischi? Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, che si distingue per la sua vocazione civile, volta a sviluppare una cultura della democrazia. INFO e programma su www.biennaledemocrazia.it
www.newspettacolo.com - 5
| F iere | gust o | c u l t u ra |
INTERNATIONAL TANGO TORINO FESTIVAL
Il Tango Torino Festival festeggia i suoi primi 15 anni e dedica a tutti gli appassionati un’edizione memorabile. Cinque giorni di spettacoli, da giovedì 2 a lunedì 6 aprile, in cui lo spirito del tango prenderà vita e invaderà ogni angolo della città! L’edizione 2015 vedrà il grande ritorno di uno dei tangueri più amati e seguiti dal pubblico, Miguel Angel Zotto, che sarà protagonista del grande spettacolo inaugurale Alas de Tango che si terrà, per la prima volta nella storia del festival, in uno dei più importanti teatri di Torino: il Teatro Carignano. Un’altra sorprendente novità di questa edizione saranno i temi che caratterizzeranno ogni spettacolo: dalla milonga fiorita che colorerà la notte di venerdì alla serata di gala immersa in un’atmosfera anni 20, un turbine di colori, suoni e danze trasporteranno il pubblico in un viaggio coinvolgente e meraviglioso. Organizzato, come sempre da Stefano Giudice e Marcela Guevara, il Tango Torino Festival promette cinque giornate di appuntamenti imperdibili e grande spettacolo. Milonghe aperte al pubblico, maestri internazionali, una grande orchestra e non mancheranno i migliori musicalizador della città per le milonghe notturne e le immancabili master class per approfondire tutti gli aspetti di una delle tradizioni coreutiche più apprezzate al mondo. Ritornano in questa edizione del festival le lezioni di tango per tutti i livelli: per chi vuole imparare a muovere i primi passi e per chi invece vuole migliorarsi e affrontare movenze sempre più complesse. PROGRAMMA Giovedì 02 Aprile Ore 21.00: Spettacolo Alas de Tango . Teatro Carignano Ore 22.30: Milonga d'Apertura - dj Alfredo Petruzzelli Club Almagro - Via Perugia 20, Torino
Venerdì 03 Aprile Dalle ore 23.00 alle 06.00: Fiesta de Bienvenida - Milonga Florida (abiti di mille colori), esibizione di Esteban Moreno y Claudia Codega e Carlitos Espinoza y Noelia Hurtado - dj Mauro Berardi 8 Gallery – Lingotto Via Nizza 262, Torino Sabato 04 Aprile Ore 17.30 - 20.30: Milonga Pomeridiana - dj Sergio Chiaverini NH Tech - Via Nizza 230, Torino Ore 23.00 - 06.00: Gran Baile de Gala - Grande Gatsby Super Night (abiti anni '20), esibizione di Sebastian Arce y Mariana Montes – Sebastian Achaval y Roxana Suarez - Neri Luciano Piliu y Yanina Quinones - dj Supersabino. 8 Gallery – Lingotto Via Nizza 262, Torino Domenica 05 Aprile Ore 18.00-21.00: Milonga Pomeridiana - dj Paola Pia. NH Tech - Via Nizza 230, Torino Ore 23.00: Gran Fiesta de Pasqua - Milonga Black and White (abiti bianchi o neri), Esibizione di Miguel Angel Zotto y Daiana Guspero - musica dal vivo dell'Orchestra Ensemble Hyperion - dj SuperSabino 8 Gallery – Lingotto Via Nizza 262, Torino Lunedì 06 Aprile Ore 15.30 - 19.00: Milonga Pomeridiana. Dj Paola di Bari. NH Tech - Via Nizza 230, Torino Ore 21.00: Fiesta de Despedida, milonga di arrivederci all’anno prossimo per la sedicesima edizione del Tango Torino Festival - dj Jenney Surelia. Club Almagro, Via Perugia 20 – Torino Per info al pubblico: tel: 338 7479239 e 340 2506180 www.marcelaystefano.com
“Citè 2015” prosegue con “Ai Migranti” del Collettivo 320Chili e la mostra fotografica “Good Bye My Love” di Michele Petruzziello
Il 28 marzo 2015 è in programma il secondo appuntamento di “Citè 2015”, rassegna che il trasforma il Teatro della Concordia di Venaria Reale in una cittadella del circo contemporaneo proponendo intense e poetiche serate con apericena e performance circensi nel foyer che precedono la messa in scena di spettacoli riconosciuti a livello internazionale creati da ex allievi della FLIC Scuola di Circo di Torino, che ha ideato la rassegna e la propone in collaborazione con la Fondazione Via Maestra. Dalle ore 20:00 l’ampio e bellissimo foyer del teatro si trasformerà in un luogo magico in cui il pubblico potrà gustare un ottimo apericena (a pagamento oltre al biglietto di ingresso e organizzato dal bar del teatro) allietato da performance di allievi della FLIC iscritti al primo anno del biennio professionale. Il pubblico potrà visionare una MOSTRA FOTOGRAFICA “GOOD BYE MY LOVE” DI MICHELE PETRUZZIELLO sull’emigrazione italiana negli Stati Uniti che il 17 marzo è stata presentata con ottimo riscontro di pubblico e critica all'Istituto Italiano di Cultura di New York. Michele è un fotografo e videomaker romano trapiantato da dodici anni nella Grande Mela e queste sue foto raccontano l’emigrazione di ieri con gli occhi di oggi in una dichiarazione d’amore e di accusa per il Bel Paese, che non riesce a trattenere più i suoi figli. Giovani italiani hanno posato davanti al suo obiettivo per far rivivere i sentimenti degli emigranti di Ellis Island. La nuova generazione di ragazzi che lasciano l’Italia per sbarcare il lunario in America ha reso omaggio ai loro antenati che lasciarono lo Stivale con meno istruzione e pochi soldi, ma con tanta grinta e creatività, la stessa che Michele ha messo nelle sue foto. Alle ore 21:00 le improvvisazioni dei giovani artisti accompagneranno gli spettatori in sala per l’inizio di “AI MIGRANTI” DEL COLLETTIVO 320CHILI, spettacolo vincitore del Premio Equilibrio 2010. COSTO BIGLIETTI: Biglietto intero € 13 | Biglietto ridotto € 10 | Costo di prevendita € 1,50 Abbonamento alle tre serate: € 27 senza costi di prevendita Teatro della Concordia - Corso Puccini, Venaria (TO) | Tel. 011 424 11 24 - www.teatrodellaconcordia.it
6
-
tempo libero
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
Inaugurazione Nuovo Museo Egizio Il 1° aprile 2015 una giornata a ingresso libero per scoprire gli allestimenti e i percorsi museali rinnovati
Il Nuovo Museo Egizio inaugura e amplia i suoi spazi espositivi portandoli da 6.400 a oltre 10.000 mq.; il pubblico può così godere di un nuovo allestimento pensato per valorizzare lo straordinario patrimonio culturale che custodisce questo museo, la seconda collezione di antichità egizie del mondo nonché la più importante e ricca al di fuori dell’Egitto. Il Piano Ipogeo ha una diversa destinazione: diventa infatti l’area destinata ai servizi di accoglienza del pubblico (biglietteria, museum shop, guardaroba, aule didattiche, servizi, ecc.), mentre il percorso museale definitivo, inizia risalendo al secondo piano (dove fino a qualche mese fa era ospitata la Galleria Sabauda) attraverso un sistema di scale mobili collocate in un ideale percorso “di risalita del Nilo” ideato da Dante Ferretti, per concludersi infine al piano terra: una emozionante passeggiata di tre piani attraverso l’affascinante mistero delle antichità egizie. Da non perdere la nuova “Galleria dei Sarcofagi”, allestita con teche contenenti i sarcofagi risalenti al Terzo Periodo Intermedio, esposti in modo regolare e scenografico, il cui restauro è stato permesso grazie agli Scarabei – Associazione Sostenitori Museo Egizio di Torino. Grande spazio è dato anche alle interazioni tra visitatori e i reperti archeologici grazie all’uso delle nuove tecnologie che supportano la fruizione dei reperti presenti all’interno della collezione, raccontando la storia che li ha portati a Torino. L’obiettivo è tradurre per il grande pubblico i risultati della ricerca scientifica e contribuire a ricomporre quello che nel tempo è stato separato. Di grande importanza è anche il nuovo allestimento dedicato alla storia del Museo e della collezione. Nel Nuovo Museo Egizio la valorizzazione dell’esperienza della visita tiene in particolare considerazione le famiglie e i
Videoteca GAM | GIULIO PAOLINI
L'artista presenterà Unisono, video realizzato nel 1974 presso lo studio di produzione art/tapes/22 di Maria Gloria Bicocchi a Firenze. Il video presenta in rapida successione le riproduzioni fotografiche di 92 tra le opere realizzate da Paolini nei 14 anni precedenti, a partire dal suo primo lavoro, Disegno geometrico del 1960. L'attenzione dell'artista sino ad allora si era focalizzata sullo spazio assoluto dell'opera, sul rettangolo bianco della tela o del foglio, dove tutta l'arte, del passato e del futuro, potesse trovare anche solo una fugace dimora. L'utilizzo del video conduce Paolini a una considerazione della dimensione temporale dell'arte: in opposizione all'allora diffusa retorica del tempo reale, la velocità con cui Paolini fa scorrere, in un montaggio a telecamera fissa, le riproduzioni fotografiche dei propri lavori, cancella ogni possibilità di osservazione e di identi-
8
mostre
bambini, grazie a percorsi dedicati guidati da esperti egittologi. PORTE APERTE AL MUSEO EGIZIO Il 1° aprile 2015 una giornata a ingresso libero per scopriregli allestimenti e i percorsi museali rinnovati. Il Museo Egizio di Torino presenta al pubblico il raddoppio del percorso museale e il riallestimento delle collezioni offrendo l’ingresso gratuito a tutti i visitatori: l’appuntamento è per mercoledì 1° aprile 2015. L’ingresso gratuito è un ringraziamento rivolto al pubblico che ha continuato a frequentare il Museo in numero sempre crescente, nonostante i lavori e un cantiere di grande impatto urbano. Con un’apertura prolungata dalle 9.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00), il Museo regala ai torinesi e a tutti i turisti un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire la civiltà egizia secondo un nuovo approccio: il museo ottocentesco si trasforma così in un museo archeologico contemporaneo in linea con gli standard internazionali. Per ottimizzare l’organizzazione di questa giornata gli ingressi saranno suddivisi in fasce orarie, una ogni trenta minuti. Per prenotare la propria visita gratuita sarà sufficiente collegarsi al sito www.egizio1aprile.it, scegliere l’intervallo di tempo in cui si desidera effettuare la visita e registrarsi inserendo nome, cognome e il codice di avviamento postale della propria residenza. Coloro che non riserveranno un ingresso tramite la procedura potranno comunque recarsi al Museo e attendere il proprio turno in base all’affluenza. NUOVO MUSEO EGIZIO Dal 1° Aprile Museo Egizio Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 Torino tel. 011/440 6903 - www.museoegizio.it
ficazione delle singole immagini. Unisono dura meno di un minuto e mostra circa otto opere al secondo. Un parossismo temporale che tende a un ideale annullamento della durata, quasi che le opere possano fondersi l'una nell'altra in un unisono appunto che, come nella Symphonie Monotone-silence di Yves Klein, sia espressione silenziosa e insieme assordante assolutezza dell'arte. Il video resterà in visione in VideotecaGAM fino al 24 maggio 2015. Giulio PaolinI Fino al 24 Maggio 2015 GAM via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini
È dedicato a Beato Angelico il prossimo evento espositivo proposto dalla Fondazione Cosso a partire dal 28 marzo nella suggestiva cornice del Castello di Miradolo. Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. La mostra è nata grazie alla fruttuosa collaborazione della Fondazione Cosso con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma e la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini. La curatela è affidata a Daniela Porro, Giorgio Leone e Antonio D’Amico, che hanno voluto “svelare” il Giudizio Universale, dipinto da Beato Angelico nei suoi anni romani, intorno al 1447-'48. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. La narrazione evolve con due grandi capolavori come la delicata e “piena di grazia” Madonna dell’Umiltà, in arrivo dal Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, e le tavolette con la Nascita di Gesù e l’Orazione nell’orto, dei Musei Civici di San Domenico di Forlì. La mostra si inserisce in un percorso di forte vivacità culturale caratterizzato non soltanto dai grandi eventi di respiro internazionale legati all’Expo, ma anche dall’ostensione della Sacra Sindone, per la quale giunge alla Diocesi di Torino un
altro capolavoro di Beato Angelico, il Compianto sul Cristo morto. Coincidenza significativa che crea un legame tra il Comune di San Secondo e il capoluogo piemontese, tra il Castello di Miradolo e il Museo Diocesano Torinese. La mostra si completa di uno scenografico allestimento che, nell'oscurità delle sale, presenta alcune grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. L'illuminazione scelta, che attraversa i dettagli, diviene insieme metafora e simbolo della luce divina che pervade l'opera di Beato Angelico. Le note del raro Requiem di Franz Liszt, in una riscrittura per archi e organo, avvolgono le sale attraverso un inedito sistema di diffusione del suono. La partitura, che guarda al passato, agli esempi di Orlando di Lasso e Palestrina, diviene la narrazione, in musica, del momento del Giudizio Universale, in un'atmosfera sospesa di raccoglimento e intimità. La Fondazione Cosso si prepara ad accogliere i visitatori con un ricco programma culturale che prenderà avvio nei giorni delle festività pasquali e proporrà iniziative appositamente studiate per i gruppi e per le famiglie: visite guidate, percorsi di approfondimento sul territorio e laboratori creativi. Nel Parco del Castello, che è recentemente entrato nel circuito dei Grandi Giardini Italiani ed è parte del progetto 100 Giardini per Expo, esploderanno fiori e profumi della primavera, regalando agli ospiti la gioia della vicinanza con la Natura. Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Dal 28 marzo al 28 Giugno 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) Tel. 0121/502761 - www.fondazionecosso.it Giovedì e venerdì 14-18.30 Sabato, domenica e lunedì 10-19 Chiuso il martedì e il mercoledì
#MUSEUMWEEK. Una settimana intensa su Twitter Settimana intensa di scambi, partecipazione, diffusione, gioco e interazione su Twitter con il pubblico e i musei di tutto il mondo. @gamtorino, @palazzomadamato, @MAOtorino e @borgomedievalet saranno in prima linea! Fino a domenica 29 marzo le istituzioni culturali e i musei di tutto il mondo sono invitati a celebrare la cultura su Twitter. Alla seconda edizione della #MuseumWeek, che si preannuncia straordinaria, hanno già aderito 1800 musei a livello mondiale tra cui 170 italiani. Un grande evento globale della durata di 7 giorni, con 7 temi da condividere con tutti i partecipanti. Ogni tema avrà un hashtag dedicato, sarà esteso e sufficientemente ampio da raggiungere qualsiasi tipo di pubblico. Anche per questa edizione i musei della Fondazione saranno protagonisti della #MuseumWeek: per il secondo
10
mostre
da sinistra | BEATO ANGELICO Ascensione, Giudizio Universale, Pentecoste 1447-48 circa Trittico; Tempera su tavola su fondo oro Roma, Galleria Nazionale D’arte Antica In Palazzo Corsini | | BEATO ANGELICO particolare Giudizio Universale |
anno GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale entreranno nel dibattito culturale internazionale, grazie all'evento globale dedicato alla celebrazione del museo come luogo attivo e partecipativo. L'intento è avvicinare nuovi pubblici, anche facendo scoprire i "dietro le quinte": dai luoghi nascosti alle persone che lavorano ogni giorno per far funzionare i musei. Nei giorni feriali i vari temi servono a incoraggiare la comunicazione online, e nel week-end si darà maggiore risalto alla partecipazione attiva dei visitatori. Saranno promosse le interazioni fra tutte le istituzioni mondiali e quelle con il pubblico in visita al museo. Scopri il tema del giorno e segui la #MuseumWeek in tempo reale su Twitter attraverso l'account @MuseumWeek e su http://museumweek2015. org/
EAT.ART, nutrimento culturale
Gusto, sapori, cibo che nutre il corpo e l’anima. Sono questi i temi protagonisti di Eat.Art, nutrimento culturale, la nuova collettiva ospitata presso la Mirafiori Galerie di Torino. Omaggio a Expo Milano 2015, il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione che vedrà coinvolti dal primo maggio al 31 ottobre più di 140 paesi e organizzazioni internazionali, la mostra si concentra infatti sul tema del cibo presentandolo come nutrimento sentimentale e intellettuale. Le opere esposte restituiscono quindi l’interpretazione estetica del “gusto” vissuta intimamente da ogni artista. Eat.Art, nutrimento culturale è una galleria di opere create con tecniche artistiche differenti: dall’approccio materico segnato da forti cromie, cifra stilistica che contraddistingue Un salto al mercato di Papito, ai quadri Fruitage e L’essenziale realizzati da Michela dell’Aira con una tecnica personalissima basata sull’uso di preziosi tessuti sartoriali e da splendide pelli, a Eva, acrilico vivace e spumeggiante della celebre ritrattista Micaela Calliero.
L’esposizione è curata da Papito e Fabrizio Gavatorta ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione Itinerarte. Artisti in mostra WALTER BIANCO - GIANCARLO BRAVIN - FABRIZIO BRAZZALE - MICAELA CALLIERO - CHIARA CINQUEMANI - MICHELA DELL'AIRA - FEDERICA DUBBINI - FEOFEO - FABRIZIO GAVATORTA - NADIA LAROSA - VALERIA MICALIZZI - PAPITO - SILVIA PERRONE - LUCA PELLIZZARI - EMANUELA PREKALORI - ALESSANDRO SANFILIPPO - FRANCESCO SEGRETI - ELEONORA VISCONTI EAT.ART, nutrimento culturale Fino al 12 aprile 2015 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO dal lunedì al venerdì 9.00-20.00 | sabato 9.00 – 19.30, domenica 9.30-13.00 / 15.00 -19.30
RETRÒVISIONI. Fotografie di Alberto Dilillo.
Il MAUTO è un’eccellenza della Città di Torino, è simbolo e custode della creatività artigiana e industriale legata al mondo dell’automobile, che qui è nata e si è sviluppata. Il suo percorso espositivo racconta la storia di questa creatività dalle origini fino ai giorni nostri. Ma è soprattutto un luogo che vuole aprire i suoi spazi a ogni forma di estro creativo e di espressione artistica: il museo lavora per accogliere non solo esposizioni di vetture ma anche e soprattutto giovani creativi, artisti non necessariamente legati al mondo dell’automobile.
Il Museo Nazionale dell'Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” è lieto di ospitare - da giovedì 26 marzo a domenica 17 maggio 2015 - la mostra RETRÒVISIONI. Fotografie di Alberto Dilillo. Trentuno fotografie, scattate nel cimitero d’auto storiche di Kaufdorf, in Svizzera, pochi giorni prima del suo definitivo smantellamento. RETRÒVISIONI è un racconto per immagini, accompagnate da suggestive didascalie, aforismi e citazioni, una vera e propria Spoon River dell’auto: lo sguardo del fotografo, Alberto Dilillo, indugia sulle forme delle vetture d’epoca che conservano un fascino immutato nonostante la polvere e l’usura del tempo. La vegetazione cresce tra le carcasse inanimate delle vetture abbandonate, come tra gli scheletri di dinosauri estinti. RETRÒVISIONI significa anche guardare, oggi, ciò che è rimasto delle auto d’epoca e del loro fascino retrò. Ma anche, scrutare attraverso lo specchietto retrovisore perché quell’immagine della strada fatta sia stimolo e spunto per la strada ancora da fare. Grazie alla collaborazione con Corrado Lopresto, che ha messo a disposizione del Museo alcuni pezzi unici della sua meravigliosa collezione, la mostra fotografica sarà corredata da un allestimento che racconta l’operazione di restauro di un’auto d’epoca: sulle pedane, ritrovamenti impolverati, vetture semilavorate e vetture finite aiutano a visualizzare le fasi di tale operazione di recupero, frutto di artigianalità differenti ma ugualmente preziose. ALBERTO DILILLO. Responsabile del Centro Stile Lancia, Alberto Dilillo è un creativo a tuttotondo: laureato in architettura, ha poi frequentato una scuola d’arte in architettura della carrozzeria ed è diventato designer. Tra i progetti che gli hanno garantito visibilità internazionale ci sono la concept Lancia Fulvia Coupé del 2003, la Ypsilon dello stesso anno, la Fiat Bravo del 2007, la Ypsilon del 2011. EAT.ART, nutrimento culturale Dal 26 Marzo al 17 Maggio 2015 Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Il Museo è aperto il lunedì dalle 10 alle 14; il martedì dalle 14 alle 19; il mercoledì, il giovedì e la domenica dalle 10 alle 19; il venerdì e il sabato dalle 10 alle 21. www.museoauto.it
www.newspettacolo.com
11
Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911
Fino al 29 marzo 2015 Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino Si intitola “Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911” la mostra organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che la ospita. Un evento di grande valore scientifico che si realizza grazie al contributo della Compagnia di San Paolo. Obiettivo della mostra è illustrare il ruolo svolto dall’ambiente culturale torinese nel processo di costituzione e diffusione della conoscenza storica e geografica dell’Italia tra Ottocento e Novecento, onde fornire una ulteriore legittimazione nazionale al nuovo stato. La mostra è allestita nel corridoio della Camera del Parlamento Italiano, al Museo Nazionale del Risorgimento. In esposizione 169 pezzi provenienti dalle più importanti istituzioni storico culturali di Torino e del Piemonte: ritratti, libri, riviste, bozzetti, foto, opere artistiche e naturalmente mappamondi, atlanti e carte geografiche. Da segnalare i materiali relativi alle spedizioni al Polo Nord del Duca degli Abruzzi del 1899-1900, la prima perforatrice pneumatica utilizzata per la realizzazione del traforo del Fréjus e un plastico geologico fino ad ora mai esposto. piazza Carlo Alberto 8 - 011 5621147 www.museorisorgimentotorino.it
Mario Merz Prize. I finalisti
29 gennaio - 12 aprile 2015 Fondazione Merz Il premio biennale intitolato a Mario Merz, che ha l’obiettivo di individuare e segnalare personalità nel campo dell’arte visiva e della musica contemporanea, presenta i finalisti delle sezioni arte. Presso la sede della Fondazione Merz espongono i 5 finalisti della SEZIONE ARTE: Lida Abdul (Kabul 1973), Glenn Ligon (New York 1960), Naeem Mohaiemen (Londra 1969), Anri Sala (Tirana 1974) e Wael Shawky (Alessandria d’Egitto 1971), sono stati selezionati tra le oltre 500 candidature pervenute dalla giuria composta da Marisa Merz, Beatrix Ruf (direttrice dello Stedelijk Museu m di Amsterdam ) e Claudia Gioia (curatrice indipendente). Il progetto espositivo, curato da Beatrice Merz raccoglierà due o tre opere per ciascun autore, scelte tra le più significative del loro percorso artistico . Il pubblico potrà esprimere la propria p referenza visitando la mostra o collegandosi al sito web (mariomerzprize.org) per valutare i progetti degli artisti. Al voto del pubblico si aggiungerà il responso della giuria Ingresso gratuito. Via Limone 24, Torino Tel. +39 011 19719436 - www.fondazionemerz.org
12
mostre
SERGIO STAINO Un racconto di Berlino, 1981
20 febbraio – 6 aprile 2015. GAM Lo spazio Wunderkammer della GAM di Torino, tradizionalmente dedicato alla valorizzazione dei fondi grafici del museo, si apre ad accogliere un avvincente fuori programma, dedicando una mostra a uno dei più conosciuti e amati disegnatori satirici italiani, Sergio Staino. Sia Staino che il suo personaggio più famoso, Bobo, sono noti al grande pubblico fin dalla fine degli anni Settanta, quando l’alter ego del disegnatore è apparso per la prima volta sulle pagine di Linus. La storia che Bobo ci racconta nelle sale della GAM si svolge in un unico anno, il 1981, quando l’autore si reca a Berlino per raccontare la città con i suoi disegni, su invito di Detlef Heikamp, uno storico dell'arte berlinese rimasto piacevolmente colpito da una vignetta pubblicata in Germania. E Bobo, spesso armato di macchina fotografica al collo, si ritrova a esplorare una città dalle mille contraddizioni e dal grande fascino. Una metropoli in forte espansione architettonica e soprattutto culturale, inserita però nel cuore del comunismo europeo. via Magenta, 31 - Torino t +39 011 4429518 www.gamtorino.it
United Artists of Italy
12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Un progetto di Massimo Minini. Il gallerista ha raccolto una collezione di ritratti di artisti eseguiti dai più significativi fotografi italiani: l’idea è stata quella di concepire una collezione di volti d’artista ripresi dai grandi fotografi italiani, quasi un mondo aiutasse l’altro, completandosi a vicenda. Se in principio l’idea era di selezionare esclusivamente ritratti di artisti, con il tempo l’attenzione si è estesa, prendendo in considerazione alcuni ritratti di artisti stranieri, ma molto vicini all’Italia, come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Sol LeWitt, volti di scrittori come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alberto Moravia, e ancora gli artisti colti al lavoro, nel loro studio o nei momenti liberi e alcuni tra i più importanti galleristi come Lucio Amelio e Leo Castelli. Attraverso quasi duecentocinquanta scatti, viene presentato il lavoro di ventidue fotografi attivi a partire dagli anni ‘60. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org
Avery Singer. Pictures Punish Words
12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Prima personale in Italia di Avery Singer (New York, 1987), a cura di Beatrix Ruf. Sorprendenti per tecnica e iconografia, i quadri di Avery Singer sovvertono le nostre aspettative visuali. Avery Singer ha realizzato un ciclo di opere pensate appositamente per questa sua prima personale. dretto Re Rebaudengo. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org
Surprise: Aldo Mondino
fino al 7 aprile 2015 GAM - Galleria Civica D’Arte Moderna e Contemporanea Il primo appuntamento dell’edizione 2015 di Surprise, il progetto della Gam dedicato all’arte torinese tra gli anni Sessanta e Settanta, è dedicato ad Aldo Mondino (Torino, 1938-2005). L’artista, dopo aver frequentato l’Ecole du Louvre e i corsi di incisione di William Heyter, nel 1963 esordisce a Torino con una personale alla galleria Il Punto, allora diretta da Gian Enzo Sperone. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org
FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO
Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del Giovin Signore, sono oggetto dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - 10124 Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale - tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
Electric eyes. Jens Einhorn
Fino al 14 aprile 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra segna un importante punto di partenza per la carriera dell’artista, per la prima volta in Italia, presentando una serie di nuovi dipinti che sono il corpo principale delle opere più recenti di Einhorn. I lavori di Jens Einhorn sembrano alimentare uno scenario da fine del mondo. Le immagini della serie Too Much Future e The Endless End trasmettono la sensazione della calma dopo un disastro oltre ogni aspettativa. Corso San Maurizio 25, Torino. www.lucegallery.com dal martedì al sabato 15.30 – 19.30
The Healing
Dal 30 marzo al 3 maggio 2015 Fondazione Arte Scienza Videoinsight® La The Healing racconta il percorso artistico di Emilia Faro dal 2010 ad oggi. Un periodo segnato in particolar modo dall'utilizzo come mezzo espressivo del video, che proprio in questi ultimi anni, diventa la direzione, il senso e lo sguardo dell'artista, prendendo la forma del racconto onirico e simbolico. È con la pratica del video che la Faro inizia a scrivere “un diario”, in parte anche un memoir, giocato tra il reale e l’immaginario. via Ferdinando Bonsignore, 7 Torino www.fasv.it
www.newspettacolo.com
Pipistrelli al buio
Fino al 10 maggio 2015 Palazzo Lascaris Collezioni minime a Palazzo Lascaris Nato dalla collaborazione tra il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Consiglio Regionale del Piemonte, il progetto "Collezioni minime a Palazzo Lascaris" è alla sua seconda edizione. Ogni due mesi vengono proposti al pubblico piccoli reperti e volumi provenienti dalle collezioni del Museo e dalla sua biblioteca. Vertebrati inusuali che fanno dell'Italia un hot-spot della biodiversità I pipistrelli o Chirotteri sono Mammiferi poco noti e, probabilmente, fra i meno amati, in quanto accompagnati da molte leggende e credenze. Tradizionalmente l'ordine dei Chirotteri è suddiviso in due sotto-ordini, quello dei Megachirotteri, presenti nella fascia tropicale, e quello dei Microchirotteri, diffusi anche in Italia. Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche le specie segnalate per la nostra penisola sono 35, annoverando cioè ad almeno un terzo di tutti i Mammiferi italiani, esclusi i Cetacei. Vi è peraltro la possibilità che le specie italiane siano anche di più e che alcune siano ancora da segnalare o da scoprire. via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it
13
I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
22 gennaio - 6 aprile 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Torino rende omaggio, in uno sforzo corale e di grande impegno, a uno dei suoi figli migliori – Primo Levi – con una mostra allestita nella Corte Medievale di Palazzo Madama. Proprio nel 2015 uscirà a New York l’edizione completa in inglese delle opere dello scrittore torinese, piena e definitiva consacrazione a livello internazionale di Levi, unico autore italiano contemporaneo ad avere avuto un tale riconoscimento. La mostra è stata concepita e pensata per tutti, ma in particolare per i più giovani, data l’importanza che Levi ha nella cultura e nella scuola del nostro e di altri paesi. La mostra offre al visitatore l’occasione di penetrare per il tramite di immagini e parole in ognuno di quei mondi e di conoscere la personalità multiforme di Levi: la sua inesauribile curiosità per l’animo umano, il suo sguardo spesso ironico e la sua inesausta ricerca del dialogo soprattutto con i più giovani. Illustrazioni inedite, videoinstallazioni, oggetti d’epoca, sculture, audiovisivi, pannelli esplicativi, esperienze di realtà aumentata rendono il percorso particolarmente ricco e interessante, offrendo innumerevoli occasioni per ragionare sulla letteratura e sulla vita. Piazza Castello, Torino tel. 011 4433501 Info www.palazzomadamatorino.it
PICCOLI PRINCIPI
Prorogata fino al 31 marzo 2015 Palazzina di Caccia di Stupinigi Grazie all'apprezzamento espresso dalla maggioranza dei visitatori della Palazzina di caccia di Stupinigi negli ultimi mesi è stata prorogata fino al 31 Marzo 2015 la mostra Piccoli Principi a Stupinigi organizzata dalla Fondazione Ordine Mauriziano: una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. All'inizio del percorso di visita le 19 tele -datate fra il 1648 e il 1766 e firmate da vari pittori della corte sabauda fra cui Giuseppe Duprà e Maria Giovanna Battista Clementi, detta la Clementina- sono esposte nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Le curatrici hanno strutturato l'esposizione in tre nuclei omogenei legati agli artisti (specialisti in ritratti di rappresentanza) e ai personaggi raffigurati. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 013 3073 www.ordinemauriziano.it Ingressi: Intero 12 €. Ridotto 8 €. Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili
14
Vita da Regina. Madama Reale guida gli ospiti nel suo palazzo
Fino al 29 marzo 2015 Palazzo Madama Maria Giovanna Battista di SavoiaNemours, meglio nota come Madama Reale, accompagnerà come una nobile guida gli ospiti, tra teatro, arte e sogno, in un’esperienza affascinante. Tutte le domeniche ore 11 e ore 15 fino a domenica 29 marzo 2015. Piazza Castello. Tel 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
HI-TECH: un cuore di pietra
Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. +39 011 4324591 Numero verde | 800 329 329
JUDAICA PEDEMONTANA. Libri e argenti da collezioni piemontesi
fino al 6 aprile 2015. Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino La mostra Judaica Pedemontana si propone di far conoscere per la prima volta al pubblico lo straordinario fondo di volumi ebraici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, accanto al quale saranno presentati argenti e tessuti antichi ebraici di proprietà di Istituzioni e di privati, che richiamano i contenuti ovvero la provenienza geografica dei libri in esposizione. La Biblioteca Nazionale Universitaria conserva un cospicuo, e unico, patrimonio di testi ebraici, costituito da manoscritti e libri a stampa, fra cui spiccano numerosi incunaboli e cinquecentine. Piazza Carlo Alberto, Torino 011 8101113 – 011 8101150
Lo Spazio del Demiurgo
Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
mostre
Tamara de Lempicka
Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra dedicata a Tamara de Lempicka presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il continuo rapporto della Lempicka con il mondo della moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.poloreale.beniculturali.it/index. php/it/ - www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it Orari tutti i giorni 10.00 - 19.30 venerdì 10.00 - 22.30 martedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima
La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra
Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico
44 armonie silenziose
fino al 27 marzo 2015 Mutabilis Associazione 44 anni dopo la galleria il Pilastro di Milano, la personale di Sergio Agosti dal titolo 44 armonie silenziose inaugura venerdì 6 marzo dalle 19 negli spazi di Mutabilis. Via dei Mille, 25 10123 Torino
Plastic Days. Materiali e design
21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it
Anita Molinero. Opere e installazioni
21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it
Je ne regrette rien. Max Papeschi
26 febbraio - 28 marzo 2015 Davico Personale di Max Papeschi, esponente di punta della digital-art, approda nel mondo dell’arte dopo l’esperienza da autore e regista teatrale, televisivo e cinematografico. Il suo lavoro politically scorrect, mostra una società globalizzata e consumista, rivelandone i suoi orrori in maniera ironicamente realistica. Dal Topolino Nazista al Ronald McDonald Macellaio, le icone cult perdono il loro effetto tranquillizzante per trasformarsi in un incubo collettivo. La mostra presenta quaranta pezzi, una selezione dei suoi lavori più famosi e la nuova serie La société du spectacle che vede protagonisti i “grandi” della scena politica, economica e sociale del mondo moderno e contemporaneo vestire i panni delle icone del mondo dello spettacolo. Galleria Subalpina, 30 Torino tel. 011.0362954 www.davicoarte.it
Examination of the origins. Isa Melsheimer
28 febbraio - 24 aprile 2015 Quartz Studio Prima personale in Italia di Isa Melsheimer. L'artista tedesca ha realizzato per l’occasione un’installazione site specific in cui elementi scultorei, ispirati allo spazio espositivo che la ospita, lo studio Quartz, sono accostati alle forme architettoniche di alcuni edifici della città. via Giulia di Barolo, 18/D www.quartzstudio.net
Gavino Sanna. Livori in corso
19 febbraio - 6 aprile 2015 Spazio Mouv’ Una trentina di disegni di Gavino Sanna saranno in mostra per la prima volta dal 19 febbraio allo Spazio Mouv’ di Torino, Galleria d’Arte con bistrot in San Salvario. Si tratta di una parte di disegni, accompagnati da brevi racconti, raccolti nel libro intitolato “Livori in corso” che Gavino Sanna ha dedicato ad Alda Merini, la Poetessa dei Navigli. Via Silvio Pellico 3, Torino www.spaziomouv.it - tel 011 6693880
Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Via Modane 16 Torino tel. +39 011 3797600 www.fsrr.org
www.newspettacolo.com
Aggloville
6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione dal 6 marzo al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale, che genera un contesto ibrido e imprevedibile. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it
L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Spazi sospesi 2
fino al 18 Marzo 2015 Sala Mostre della Regione Piemonte Spazi Sospesi2 a cura di Leo Lecci, Monica Saccomandi e Laura Valle presenta i lavori di dodici artisti in dialogo con l'opera di Cecilia Rovereto Oneto (Camogli 1913-Genova 2002). In mostra opere di: Elvira Sanchéz, Valentina Bassetti, Elena Tortia, Guo Liang, Wang Peng, Zhao Li, Maria Rebecca Ballestra, Cesare Bignotti, Fabio Niccolini, Resaldo Ajazi, Mihail Valentinov Ivanov e Zlatolin Donchev. Piazza Castello 165, Torino
15
Il Kabuki dei tre Samurai
Fino al 18 aprile. Galleria In Arco Provocatori, pornografici, choccanti. Oppure sensuali, poetici e disincantati. Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto i tre fotografi Nipponici protagonisti della mostra “Il Kabuki dei tre Samurai” ci guidano in un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Nobuyoshi Araki tra gli artisti più rappresentativi e prolifici della storia della fotografia, racconta la donna, l’eros e il suo Giappone attraverso scatti che arrivano allo spettatore per affascinarlo e sconvolgerlo allo stesso tempo. Il suo percorso artistico non può prescindere dalla donna. Prima la moglie, fotografata durante il viaggio di nozze, poi le donne dei quartieri a luci rosse e infine tutte le altre, che si offrono allo sguardo senza resistenza. Tra loro anche Lady Gaga, ritratta nel 2009 per Vogue Hommes Japan. Le donne di Araki sono riprese legate con corde, mollemente sdraiate su letti disfatti, lascivamente distese sul pavimento e così raccontano l’eros e la sensualità, la tradizione giapponese fatta di fiori e kimono e la modernità un poco decadente. L’occhio che le ammira si sente turbato, nel loro sguardo invece sembra assente la volontà di provocare. Piazza Vittorio Veneto 3, Torino, Italia www.in-arco.com T: +39 0118122927
IL MONDO IN UNA TAZZA
fino al 19 aprile 2015 Palazzo Madama Un percorso dedicato alla storia della tazza, attingendo dalle ricche collezioni di arte decorativa conservate in museo. Filo conduttore dell'esposizione è la tazzina: da tè, da caffè e da cioccolata. Oggetto legato indissolubilmente all'introduzione in Europa delle bevande calde provenienti dall'Oriente e dal Nuovo Mondo e al materiale esotico e prezioso per eccellenza, la porcellana. Una sequenza di tazze, a partire dai blancs-de-chine, ovvero le porcellane bianche cinesi prodotte a Dehua, mostral'evoluzione delle forme e la varietà dei decori nelle tazzine prodotte dalle manifatture europee nel Settecento: dai motivi di origine cinese e giapponese, a quelli tratti dai libri di storia naturale, ai paesaggi derivati da incisioni olandesi e tedesche, fino alle scene mitologiche e della letteratura cavalleresca. La mostra è un’occasione per raccontare, per casi esemplari, la storia della porcellana, delle sue particolarità produttive, della qualità della pasta e dei colori. Il valore socialmente rappresentativo della porcellana emerge anche grazie all'esposizione di alcuni servizi araldici, conservatisi integri per il loro valore altamente simbolico legato al passato illustre della casata oppure smembrati e dispersi sul mercato antiquario. Piazza Castello, Torino t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
16
mostre
Il giorno come la notte
Dal 14 Marzo al 10 maggio 2015 Casa Toesca La mostra Il giorno come la notte è una personale dell’artista argentino Ernesto Morales Il progetto espositivo curato da Karin Reisovà comprende opere in continuità con il lavoro precedente dell’artista, ma recentemente arricchito dall’esperienza espositiva in Oriente, in particolare a Singapore, Kuala Lumpur, Jakarta e Bangkok dove Morales ha avuto modo di essere in stretto contatto con la natura dei luoghi, fonte d’inspirazione per approfondire e delineare la mostra. Tema della mostra è la primavera, il cambiamento di stagione rimanda alla rinascita, il risveglio della natura, l’amore, i miti e le allegorie. Dopo la prima inaugurazione, la mostra si rinnoverà il giorno 11 aprile, con l’esposizione di nuovi lavori dedicati allo stesso tema. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it
Elena Monaco. Il silenzio dei corpi
Dal 7 al 29 marzo 2015 Galleria Arte per Voi Il percorso su cui da tempo la ricerca artistica di Elena Monaco si viene articolando sembra svilupparsi lungo un tragitto figurativo particolarmente impegnativo e di fatto sostanzialmente autonomo e, verrebbe da aggiungere, anche piuttosto solitario. Esso, infatti, non è facilmente incasellabile tra le correnti e i movimenti artistici recenti e contemporanei: non rientra tal quale, ad esempio, nell’astrattismo, né nell’informale e nei successivi esiti concettuali, non è post-concettuale, né, che so, optical, né, diciamo, genericamente “ecologico”, non è nemmeno pienamente figurativo, perché lo è solo apparentemente. P.zza Conte Rosso, 3 - Avigliana (TO) www.artepervoi.it
Evangelina Alciati. L'occhio e l'anima
Dal 6 marzo al 12 aprile 2015 Accademia Albertina di Belle Arti L'Accademia Albertina delle Belle Arti dedica una mostra antologica a Evangelina Alciati (1883-1959), pittrice nella Torino del primo e secondo Novecento e prima donna a essere ammessa in Accademia dove si diploma in disegno e pittura. L'artista si confronta con le tendenze che caratterizzano la prima parte del Novecento, dalla pittura post impressionista, all'Espressionismo ed alla Metafisica, in cui si evidenziano alcuni punti di contatto con l'opera di Felice Casorati. La mostra presenta un percorso completo e ragionato di tutte le fasi artistiche della pittrice, dal primo Novecento al secondo dopoguerra. via Accademia Albertina 6 - Torino Tel. 011.88.90.20 www.accademialbertina.torino.it
modigliani e la boheme di parigi
Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518
Raffaello: la Madonna del Divino Amore
Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel + 39 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it
Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita
Fino al 12 aprile 2015 MAO Museo d'Arte Orientale 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it
Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra
29 gennaio - 3 maggio 2015 Museo del Cinema Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it
Landology. Scorci di una politica delle differenze
12 marzo - 4 aprile 2015 NOPX Strutture urbane tra desiderio e repulsione, tra necessità ed extralusso, sono al centro di LANDOLOGY di Irina Novarese. Il progetto, iniziato nel 2014 con le due città di Caracas e Berlino, continua a Torino negli spazi di NOPX dove l’artista presenta un’installazione che costituisce il secondo capitolo della sua recente indagine sulle teorie di individualizzazione dell’habitat. via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it
ex post
fino al 4 aprile 2015 Riccardo Costantini Contemporary Doppia personale di Marcomaria Zanin e Francesco Pergolesi. via della Rocca 6 Torino
18
Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea
21 febbraio - 21 GIugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Tardivamente scoperto da John Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it
Maniera Nera
fino al 4 aprile 2015 Norma Mangione Gallery Maniera Nera è la collettiva, a cura di Francesco Barocco alla galleria Norma Mangione. In esposizione fino al 4 aprile le opere di: Vija Celmins, Richard Earlom, F. Green, Richard Houston, Elizabeth Judkins, S. W. Reynolds, John Raphael Smith via Matteo Pescatore 17, Torino www.normamangione.com
TERRA DI NESSUNO I non-luoghi della street art secondo Francesco Barbieri
26 marzo – 30 aprile 2015 Square23 Art Gallery La “terra di nessuno” è un’area ferroviaria abbandonata, lo spazio sotto uno svincolo della tangenziale, un tunnel, l’interstizio tra due sottopassaggi bui. La terra di nessuno è il soggetto principale della pittura dell’ex “scrittore di graffiti” Francesco Barbieri. Da questa zona di frontiera l’artista ha imparato ad osservare e a vedere tutto ciò che lo circonda con senso critico ma anche con incanto, trasportando tralicci, antenne, palazzi e cieli opalescenti irrorati di smog nelle sue tele. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net
mostre
LIVE EAST DIE YOUNG
dal 12 marzo al 24 aprile 2015 Burning Giraffe Art Gallery Un’occasione unica per entrare in contatto con lo spirito dissacrante e rivoluzionario della scena artistica dell’East End di Londra attraverso le opere di sei dei suoi più interessanti interpreti: Alex Binnie, Dan Hillier, Dr. D, Ian Johnstone, Liam Sparkes e Michele Servadio, a cui si va ad aggiungere la sonorizzazione della serata inaugurale a opera di Andrea Nissim, resident dj e fondatore del club Astoria di Torino. Via Eusebio Bava 8/a, 10124, Torino www.bugartgallery.com t. 011 5832745
La moda in Rocca. Il guardaroba dei Signori nel XV secolo
dal 21 marzo al 3 maggio 2015 Borgo Medievale La mostra è composta da una ventina di costumi che offriranno ai visitatori, oltre alla suggestione scenografica della Rocca, interessanti informazioni su moda e significati degli abiti medievali nobiliari del XV secolo. Saranno esposti inoltre acconciature e manufatti ispirati ad arazzi, codici miniati e pitture del 1400. I costumi allestiti in Rocca sono realizzati da Speculm Historiae, l’Associazione storica che realizza le viste guidate in Rocca e che domenica 22 marzo ripartiranno affrontando il tema della sartoria. Si parlerà della storia e della confezione degli abiti medievali, delle tecniche e curiosità relative alla produzione degli stessi, approfondendo lo studio della vita quotidiana e della cultura di quel periodo. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedievaletorino.it
Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino
dal 26 marzo al 26 giungo 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri “cacciatori di pietre”. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it
musica: concerti, dj set, feste date estive rispettivamente a Milano, Roma e Ferrara.
Verdena venerdi 27 marzo CAP 10100
Bacciolo - Venegoni - Borgatta venerdi 27 marzo Amarocafè
venerdi 27 marzo
-verdena in concerto CAP 10100 Corso Moncalieri 18 – Torino doors: 20.30 sold out info: www.spazio211.com Si è chiusa il 10 marzo a Bologna la prima parte del tour 'Endkadenz Vol.1'. Un grande ritorno quello dei Verdena:
dopo quasi tre anni dall'ultimo live, il pubblico ha partecipato con entusiasmo e ha fatto si che si registrassero sold out pressoché ovunque. Anche la seconda parte del tour, annunciata qualche settimana fa sta già avendo un ottimo riscontro e una serie di 'Tutto esaurito' in prevendita. Saranno Headliner al Siren Festival di Vasto nella giornata del 24 Luglio e delle
-Dynamic Trio in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). Con Silvano Borgatta, Gigi Venegoni Guest Roberta Bacciolo Borgatta e Venegoni si conoscono nel ’78 in occasione della realizzazione del cd “Mixo” per I’etichetta “Ascolto” di Caterina Caselli . Da lì a poco Venegoni inviterà Borgatta a sostituire Ludovico Einaudi nel ruolo di tastierista del gruppo “Venegoni & Co.” Proprio nei concerti di Venegoni & Co. il talento di Borgatta verrà notato presto dai grandi nomi della musica italiana che lo coinvolgeranno in una brillante carriera di session man per registrazioni ed esibizioni dal vivo. Saranno accompagnati per questo concerto torinese dalla bravissima cantante Roberta Bacciolo
ARDECORE
Venerdi 27 marzo Blah Blah gratuito Ardecore è un supergruppo nato dall'incontro artistico tra la band punk jazz degli Zu, il cantautore Giampaolo Felici ed il chitarrista statunitense Geoff Farina (ex-frontman dei Karate). L'intento del gruppo musicale è quello di rielaborare in chiave moderna le canzoni appartenenti alla tradizione popolare romanesca. “Chimera” è stato premiato con la targa Tenco 2007 come “miglior opera prima. Presentano "Vecchia Roma", il nuovo album disponibile dal 21 Marzo 2015. Prima e dopo il live Fried-day CHICKEN a cura by Mara AmarAnto & Houserockin Chris BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste Questa sera Live music con TutToRinO. Tributo Rino Gaetano. Lo spettacolo presentato dai TutToRinO non si articola esclusivamente sotto il profilo musicale ma innesca un favoloso viaggio a ritroso riportando all’ atmosfera degli anni ’70 con racconti, aneddoti e oggetti che ricordano Rino Gaetano e riconducono alle sue canzoni.
Tobacco Road venerdi 27 marzo Il Maglio
venerdi 27 marzo
-tobacco road in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) la storia del Rock Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli Humble Pie, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai Doobie Brothers passando per AC/DC, David Lee Roth, Vintage Trouble.
Renzo Coniglio - batteria Paolo Gambino – organo -electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasio-disgusto rock in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Litfiba La rock band nasce, quasi per gioco nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la musica, soprattutto quella dei Litfiba. Due ore di concerto esplosivo ed elettrizzante di puro e sano Rock Italiano
-Fabio Vernizzi in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 15,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Con questo concerto Vernizzi presenta il nuovo disco Piano Quasi Solo e continua a esplorare le contaminazioni tra i linguaggi e riafferma la sua figura di compositore-performer: …prima di Liszt e dell'invenzione del recital pianistico gli esecutori erano gli stessi compositori dei brani. Le composizioni sono originali, scritte e arrangiate da Fabio -60/70 ROCK BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Deep Purple Piero Leporale - voce Fabrizio Fratucelli - chitarra Roberto Cassetta - basso
60/70 Rock Band
ne. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse -TutToRinO in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine.
-STUSH in concerto Bar Massaua The Subway Piazza massaua 7 - tel 3209436968 ore 22 Rock melodico
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
ANDREA BRAIDO 9° Gilgamesh Blues Festival Venerdì 27 marzo Il Magazzino di Gilgamesh Torino euro 15 dalle 21 Si chiude una edizione del festival blues del Magazzino di Gilgamesh particolarmente riuscita e assai premiata dalla massiccia partecipazione del pubblico. Evento finale sarà l'attesissimo Andrea Braido nello show dedicato a Jimi Hendrix. Imperdibile visto che Braido è uno dei migliori chitarristi italiani. Chitarrista incisivo e molto versatile si e’ imposto suonando in studio e live con alcuni fra i maggiori artisti italiani (Vasco Rossi, Zucchero, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Mina, Raf, Adriano Celentano) ed internazionali (Marcus Miller, Frank Gambale, Alain Cairon, Ian Gillan). OPEN ACT – GOD GHEDDO TRIO Feat VIVIAN B – Ore 21:00 Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436
Andrea Braido
venerdi 27 marzo. -STEREO AGE in concerto Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 ore 21.00 THIS IS CORE presenta il Release Party degli STEREO AGE “Half Of Us” uscirà il prossimo 15 aprile 2015 + Why Everyone Left + The Compromise
Stereo Age
-BORN TO MOVE ROCK BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI
ore 22 gratuito con tessera Tribute band di John Fogerty Band composta da 5 elementi (chitarra solista e voce, chitarra ritmica, basso, tastiera e batteria), che propone un tributo a John Fogerty (Creedence Clearwater Revival) con un viaggio attraverso i suoi maggiori successi riproposti identici nella struttura, ma con una certa attenzione a sonorità più attuali. -katzoni animati in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Rock Cartoon Band Da Goldrake a Creamy, da Lady Oscar ai Puffi... ecco la Rock Cartoon Band che vi farà tornare bambini!!! Gli Unici e Originali kATZONI aNIMATI. La band propone uno spettacolo in costume con oltre 60 sigle rivisitate in chiave rock e non solo... Non potrete non saltare e cantare durante il live. -absinthe reves in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 folk reggae Les Absinthe Rêves, un nome dalle parole
Born To Move venerdì 27 Cafè Neruda
22
MUSICA
francesi e dalla forma grammaticale inglese, che ci porta in un mondo fatto di mediterraneo e caraibi, dai gitani della Camargue ai rasta della Jamaica con una strizzata d'occhio all'Africa, ai Balcani, al Medio Oriente e al Sud America; musica da tutto il mondo, poesie di Baudelaire e altri autori, ritmicità tribale, commistioni etno-acustiche, tentazioni elettroniche.. in pratica "sogni d'assenzio"
Katzoni Animati venerdì 27 marzo al Vertigo
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
tricarico Invulnerabile tour 2015 Venerdì 27 marzo Nuovo Mc Ryan's Moncalieri (TO)
Un cantautore raffinato e originale, un interprete che passa dal sentimento all’ironia in poche strofe, ma soprattutto un nome che negli anni ha saputo mettere d’accordo critica e pubblico: si tratta di Francesco Tricarico. Dopo l'esibizione al Mc Ryan's, l'artista milanese sarà ospite del FIM – Fiera Internazionale della Musica (dal 15 al 17 Maggio alla Fiera di Genova) e vincitore del Fim Award 2015 come Miglior Cantautore Italiano. “Invulnerabile” è il titolo del suo ultimo album pubblicato nel 2013 per l'etichetta indipendente tedesca Edel, prodotto da Marco Guarnerio già chitarrista degli 883. Oltre ad essere il produttore di “Invulnerabile”, Guarnerio accompagna Tricarico nei live insieme al pianista Michele Fazio, già collaboratore di artisti come Patty Pravo, Gianluca Grignani, Antonella Ruggiero, Fabio Concato. In ogni tappa del tour, il cantautore milanese, stralunato, ironico, surreale propone, sperimenta, rielabora vecchi e nuovi successi come “Io sono Francesco”, primo posto nel 2000 nella classifica italiana dei dischi più venduti e Disco di Platino, "Vita Tranquilla” (Sanremo 2008 – Premio della critica Mia Martina), “La Situazione non è buona” (scritta nel 2007 per Adriano Celentano), “Musica” e “Solo per te” (colonna sonora e canzone per i titoli di coda del film Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni)... Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) info. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
venerdi 27 marzo
-Dragonu in concerto Hiroshima Mon Amour via bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org (+39) 011 3176636 Ingresso 10 euro Musica hip hop rumema
-LO CHIAMAVANO FABER in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ingresso 5 euro Cena ore 19:30 Balli ore 22 Omaggio De Andrè Profumi, colori e storie. racconti di banditi, puttane, amore e assassini. Riviviamo insieme a Luca "Scasso", Silvio, Cri e Lillo le emozioni raccontate dalle canzoni di Faber e non solo...
zione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set ALL IN!!!! TUTTI DENTRO fiumi di alcool, buona musica... e tanto divertimento
-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degusta-
-ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash
-OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti -FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk
ASTORIA OCÙLTA con INGA COPELAND (Uk) + Vaghe Stelle + Guido Savini Venerdì 27 Marzo Astoria Torino H.23 Già metà del duo Hype Williams con Dean Blunt, Inga Copeland ha debuttato con 'Because I'm Worth It' e collaborato nello stesso anno con Actress nella produzione di 'Advice to Young Girls'. A supporto il duo di SRSLY formato da Vaghe Stelle e Guido Savini. Astoria, Via Berthollet 13, Torino euro 5
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
CAPAREZZA
Museica Tour
Sabato 28 Marzo Pala Alpitour 18 euro Il live si preannuncia come un viaggio immaginifico attraverso le tracce di “Museica” e dei successi dei precedenti album. Uno show dalla forte connotazione artistica in cui Caparezza scatena la propria incredibile fantasia in uno spettacolo da vedere oltre che sentire. Sul palco con lui Salvatore Corrieri (batteria), Diego Perrone (voce), Gaetano Camporeale (tastierista), Alfredo Ferrero (chitarra), Giovanni Astorino (basso), il tour è una produzione di Color Sound Indie. ore 21.00, biglietti 18 euro + p. ticketone.it e ticket.it Per informazioni 011 3176636
Elva Lutza sabato 28 marzo FolkClub
sabato 28 marzo
(Brixton) & della voce di Tony Pinci (BlowOut, TestaMusic...)
-motorelvis in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) The MotorElvis sono una band tributo al grande Elvis Presley degli anni 70. Strizzando l'occhio verso la musica dei nostri tempi, i MotorElvis ripropongono, contaminati da sonorità hard blues e hard rock, i pezzi più elettrizzanti del repertorio di Elvis. La miscela esplosiva si avvale della guitar di Andrea Pollone (Miss Lover), del basso di Frank Rizzuti (Tigerbeat), la batteria di Andrea Sbaffi
-TIME MACHINE in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/
-Elva Lutza - Renat Sette in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 15,00. Per i minori di 30 anni sconto del 50% Al Salone del Libro di Torino del 2012 il FolkClub ha presentato per la prima volta in assoluto questo fantastico incontro tra il raffinato duo sardo Elva Lutza e la incredibile voce provenzale di Renat Sette. Dopo poco meno di tre anni, e un disco come Amada, si presentano per l'ultima volta con questa formazione. Gianluca Dessì, il chitarrista dallo stile smaccatamente anglo-sassone, lascerà infatti il progetto Elva Lutza, il trio andrà avanti come Amada Trio ed Elva Lutza avrà un nuovo chitarrista
24
MUSICA
Time Machine
grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con TIME MACHINE. Tributo Pink Floyd. Undici musicisti, due tecnici + tre collaboratori, per uno show completo fatto di musica, proiezioni video su schermo circolare, grandi scenografie
-011 Per Chi Chiama Da Fuori in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Storica R’n’B band torinese Da oltre 20 anni il R’n’B in Piemonte (e non solo!!!) ha un nome: 011 Per Chi Chiama Da Fuori. La band nasce nel lontano maggio del 1992 e, mantenendo un nucleo storico di elementi, si è arricchita negli anni sino all’attuale composizione che la caratterizza per il grande vigore della sezione fiati e della sezione ritmica, cui si aggiungono le black voices di Maurizio Buccheri e di Pina di Sabato.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
MARNERO (It, the New Noise) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 28 marzo Blah Blah ore 22 gratuito Il Sopravvissuto è il terzo disco del Marnero. Un racconto solo, quattro quadranti, otto frammenti del diario di bordo in una notte nera nell'Oceano del Possibile. Il disco è autoprodotto dai Marnero grazie all'aiuto di Sanguedischi, Escape from today, Dischi Bervisti, Mothership, Fallodischi, V4VRecords e To Lose La Track. Il pubblico può scaricarlo gratuitamente, ascoltarlo in streaming o supportare la band ordinandolo in LP o in CD sul sito delle etichette o sul loro Bandcamp. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.7045240
sabato 28 marzo
Modena e molti altri.
-CANDY STROKE in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Candy Stroke (cover Led Zeppelin). La band nasce nel 2002/2003 e propone un tributo Led Zeppelin molto particolare. Non è la fotocopia del mitico gruppo inglese, bensì un omaggio alla versatilità mentale e musicale che li distingue e che gli ha permesso di fare la storia del rock e della musica in generale. La band è trascinata dal carisma del cantante Aldo Garrone e dalla inconfondibile chitarra di Giovanni "Giuvazza" Maggiore, da qualche anno stretto collaboratore di Eugenio Finardi.
-groove Company in concerto Bar Massaua The Subway Piazza massaua 7 - tel 3209436968 ore 22 Funky acid jazz -Ice's Eyes Band in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Hells Angels Anniversary Party - drink, food & live music con gli Ice's Eyes Band. Il repertorio dell’ICE’S EYES spazia dal Blues al Rock'n'Roll, con alcuni brani di propria composizione. Inoltre, non mancano mai le cover dei mitici Blues Brothers, brani che il gruppo può eseguire al meglio, grazie alla sezione fiati composta da 4 elementi
The Rose sab. 21 Corner House
-the rose in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Janis Joplin Alla voce di questa band troviamo la vocalist Tara Degl’Innocenti, definita piu’ volte dalla stampa “la migliore interprete italiana di Janis Joplin”. Si esibiscono da anni in locali di prestigio come l’Autorium Flog e il Sashall di Firenze, il Druso Circus Bergamo, l’Alcatraz Milano, il Corallo di
-SCORRIBANDA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80 Nati nel febbraio 2009 dalle ceneri dei Big70, gli scorriBanda! propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80. Dove c’è scorriBanda! c’è fiesta!
Ice's Eyes Blues-Band
Scorribanda sab. 28 marzo Cafè Neruda
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
I FASTI “Palestre” release party. Opening act: IL PUGILE Sabato 28 marzo sPAZIO 211 Torino ingresso up to you I Fasti presentano il nuovo album “Palestre”, prodotto da 211dB , esce il 28 marzo 2015 con distribuzione
digitale a cura di I Dischi Del Minollo. Sarà un live in cui l'elettronica e i suoni bassi, che caratterizzano il disco, si fondono con la voce di Rocco e con le video proiezioni realizzate in tempo reale. L'idea, che sta dietro a questo lavoro durato quasi due anni, è quella di circondare l'ascoltatore con tutto quello che può catturare i suoi sensi. Come raccontavano nel 2011: "l'idea di prospettiva è fondamentale se vuoi costruire una storia". I Fasti sono due bassi, due computer, due chitarre elettriche e una voce. Nati nel 2008 dalle ceneri dei Seminole, storica band del DIY italiano, alle spalle hanno un passato personale di attivismo, protesta, associazionismo culturale e collettivi sociali. In apertura IL PUGILE sPAZIO211 via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919
The Rosenkranz sab. 28 marzo Treff Giaveno
La Democrazia dal Balconcino sab. 28 marzo Universita' degli Studi
sabato 28 marzo
-THE ROSENKRANZ & DUNA REVENGE in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it ore 22 ingresso 5 euro con consumazione omaggio. Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00 Serata dedicata ai brani inediti con 2 band rigorosamente km zero! I giavenesi/valsusini Rosenkranz vincitori di svariati premi (per citarne alcuni, 1° posto al premio my space "Mei Space" nel 2007 nonché vincitori del premio miglior video emergente al XIII "Valsusa Filmfest") e i valsusini Duna Revenge al concerto d'esordio con nuovissimi pezzi freschi freschi di sala prove!
26
MUSICA
Rap'n Bass. Gli MCCS sono un trio punklirico composto da Maksim Cristan, chitarra elettrica, Daria Spada, voce lirica e Valentino Pizzi al basso e batteria. Una formazione originale che a partire dai testi grotteschi e provocatori del croato Cristan sviluppa un energico viaggio tra sonorità metropolitane e richiami alla tradizione tzigana, in cui la voce alterna intenzioni e registri, costretta a un ruolo innovativo e affascinante. -avalon legend in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Pooh Una serata di grande rock italiano, melodia e nostalgia, dedicata alla band più longeva d'Italia
-La Democrazia dal Balconcino concerto Rettorato Universita' degli Studi Via Po 17 Torino ore 16 In occasione di Biennale Democrazia, Altera ha invitato a esibirsi due artisti che da anni a Torino, ogni domenica pomeriggio, si affacciano dal proprio balcone di casa: sabato 28 marzo i "Maksim Cristan con la Spada" porteranno il loro "Concertino dal Balconcino" sulla balconata del grande atrio del Rettorato di Torino. Ospiti illustri Fabrizio Skulla cantautore, Gabriella Dal Farra attrice, Guido Marenzi Hook ambientazioni elettroniche, Carlo Molinaro poeta romantico, Clara Vajthò poetessa erotica, Davide Simonetti e Ferdinando De Blasio autori di Radiocitofono, Max Carrino cantautore, i
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Ralf sab. 28 marzo Life
sabato 28 marzo
-SAVANA POTENTE dj set Life C.so Massimo d'Azeglio 3, Torino tel. 0116689777 dalle 23:00 SAVANA POTENTE pres. djs RALF - PAKO S. E' capace di accompagnare qualsiasi dancefloor attraverso tutte le piu' nascoste vibrazioni della musica. E' un "maestro di cerimonie". Non e' quindi solamente un DJ, e' un personaggio, nella piu' nobile accezione del termine. Ascoltare la sua musica, partecipare ai suoi party, arreca una continua sensazione di energia che pochi altri DJs al mondo sanno dare, la percezione di cosa significa godere di un house party. Sentire RALF e' capire qualcosa in piu'. -THE BLOODY BEETROOTS dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Torino Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com djs RALF - PAKO S. Opening act dj: ELISA BEE plus djs: RUDE (Say Yeah) FM HARLOCK (Say Yeah) BLAVIO (ECG) Identificabile solo grazie al
The Bloody Beetroots sab. 28 marzo the Beach
1977 tatuato sul petto e per l'uso delle maschere nelle sue esibizioni live, SIR BOB CORNELIUS RIFO è l'anima e il volto del progetto THE BLOODY BEETROOTS, con cui ha all'attivo due album, "Romborama" (che ha venduto 2 milioni di copie in tutto il mondo) e "Hide", oltre altre decine di produzioni, remix,incarnazioni musicali e progetti. Producer, fotografo e dj, Sir Bob, il re incontrastato della dance punk rock, presenterà per la prima volta assoluta al pubblico italiano, il suo nuovissimo EP "SBCR & Friends, Vol. 1" uscito nel mese di Marzo su Dim Mak Records,una raccolta di sei tracce realizzate insieme a Moon Bounce, Razihel ed Elisa Bee & His Majesty Andre.
davvero! Un Tury che come primo progetto dichiarò: "Scado". Pochi carpirono il messaggio, molti confusi. Le serate incominciarono, il rischio del cliché' era alto. Tury si rimise in discussione, un po' come la Tatangelo. Intanto L'estate Italiana del Cacao gli permise l'incontro col tamarro. Un Tury più sofisticato,introverso e processuale apparve sulla scena con barbytury, che lo portò nella patina. I due cominciarono a suonare a matrimoni, ad aprire locali e a dare lavoro a vittime dello Stato Sociale in crisi, facendo sbocciare il "CO". Il resto e' storia. Il Supermarket segna oramai l'acme dell'arte del Barby Turyco e le folle sono il memento della necessità di un vate.
-15 ANNI DI BARBYTURYCO dj set Supermarket Viale della Madonna di Campagna 1, Torino Inizio ore 23:30 infoline & prenotazione tavoli: 348 9301330 www.supermarket.to.it INGRESSO GRATUITO Dj TuryMegaZeppa Nel lontano marzo del 2000 nasceva barbyturyco, una sgangherata unione tra Barbara, musa mediterranea/J-Lo dei dintorni di Piazza Guala e un Tury sempre più ingestibile e fuori da ogni regola, ma fuori
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste
Theatre of Techno #005 special guest MISS SUNSHINE (Croazia) Sabato 28 marzo CAP10100 Torino Start h.23.00 Dopo una breve pausa torna il "Theatre of Techno" targato Genau. Dopo quattro intensi episodi che hanno visto come protagonisti Jerome Sydenham, Truncate, Luis Flores e i nostri resident, sabato 28 marzo ospiteremo sul palco del CAP10100 un'artista che, siamo sicuri, sarà una delle "next big thing" della techno europea al femminile. Miss Sunshine, dj croata con indole da globetrotter e oltre 15 anni di carriera alle spalle, vanta produzioni su etichette come Decoy, KMS, Random Island e TicTacToe, insieme a remix delle sue tracce da parte di dj come Markus Suckut, Tim Xavier, Zadig e Jeroen Search. Oggi, forte del suo ultimo successo su Kaputt Rec. e di un progetto ancora segreto per una importantissima etichetta francese, sarà a Torino insieme al suo partner e compagno di consolle Volster, protagonista anche lui della scena techno underground croata. Corso Moncalieri 18 – Torino Ingresso in lista: 7€ entro mezzanotte - 10€ entro l'1.30 - 15€ intero. Info e liste: genau.turin@gmail.com – 392-8039321
sabato 28 marzo
-Beverly Kilss dj set with NEW CANDYS live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro€5/3 New Candys. Il loro nome che unisce Anton Newcombe dei Brian Jonestown Massacre e il nickname dei Dandy Warhol è già manifesto della loro musica. Dopo l'esordio con 'Stars Reach The Abyss' tornano a Torino per presentare il nuovissimo
'New Candys As Medicine' in uscita a marzo per Fuzz Club. Negli States sono seguiti dall'etichetta dell'Austin Psych Fest che li ha inseriti quest'anno nella compilation 'The Reverb Conspiracy'. Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs. -I LOVE ROCK PARTY dj set Hiroshima Mon Amour
via bossoli 83, Torino (+39) 011 3176636 Ingresso 5 euro from 22.00 Torna l'unica festa a Torino a base di rock dagli anni 50 ai giorni nostri Da Elvis Presley ai Nirvana, da Celentano ai Queen, dai Clash a Jerry Lee Lewis, da Patty Smith ai Blink 182 -MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -STARDUST dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music Dj set: Fabrizio Di Lorenzo Felix Barbieri
Miss Sunshine
DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn
domenica 29 marzo
-garage's band in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con garage's band. Solo Cover Italiane.
-non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BLACKOUT dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. -Pick-Up By MoMa dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte
28
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste disco 2007/2009", che comprende nomi storici come Gene Guglielmi e Gli Avvoltoi. Ilaria Allegri: voce; Daniela Helmy Caschetto: basso e cori; Roberta Ricci: Le Minigonne domenica 29 marzo La Divina Commedia tastiera e cori; Ivano Beky domenica 29 marzo Vartuli: chitarra e voce; -Le MINIGONNE in concerto Fabio Fornaro: batteria La Divina Commedia Via S. Donato 47 -torino jam contest concerti To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito Il Maglio via Andreis 18/16 Gli anni '60 in italiano Le Minigonne nascono come idea verso il finire del 2007, in vista del festival alessandrino Primavera Beat Vol.2. Hanno registrato, tra gli altri, il brano "L'ultimo amore", versione italiana di "Everlasting Love" dei Love Affair, portata al successo dai Ricchi e Poveri al Cantagiro '67. Dal 10 al 16 novembre '09 la cover è stata in rotazione sulla web radio inglese "Mod Radio Uk" ed è stata inserita nella compilation "Primavera Beat – Il
ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso tribute band Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio tributo e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. -unit four in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Swing Attualmente la formazione del gruppo è quella dei piccoli ”combo” americani (per intenderci alla Tony Bennet) e cioè: pianoforte, basso, batteria, e ovviamente la voce solista. Paolo Melfi: voce, Vittorio Renda: pianoforte Enzo La Malva: contrabbasso, Beppe Bruzzese: batteria -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione
WANTED PRIMO MAGGIO 2015
Domenica 29 marzo Treff Giaveno gratuito WANTED PRIMO MAGGIO evento nato per festeggiare in musica la Festa del Lavoro. Si compone di un'area Festival, con band indipendenti selezionate dal direttore artistico e da una sezione Contest che raccoglie band individuate in sei regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia e Romagna, Lombardia, Campania. Finali Piemonte Valle d'Aosta: 29 marzo c/o Treff (Giaveno/To): COMITIVA, FRATELLI TABASCO, LUCI ROSSE ALL INCLUSIVE, MP3 Live nel #basis ore 21:00 Cena al piano superiore dalle ore 19:00 Ai quattro progetti si aggiungeranno, fuori gara, I DAFNE SULLA LUNA, invitati da Larsen Contest. Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
Bombino Nomad. La stella più luminosa del desert blues. BIENNALE DEMOCRAZIA Domenica 29 marzo Teatro Carignano, Torino ore 21 Bombino è un tuareg del Niger. Raccoglie lungo il cammino la malinconia del blues, l’elettricità del rock, la solennità della musica devozionale e tribale dell’Africa sahariana. La sua voce racconta in una lingua sconosciuta - il tamashek – storie di ribellioni e di pace. Per la critica è il Jimi Hendrix del deserto, e con il suo groove ha elettrizzato tutti, da Dan Auerbach dei Black Keys che ha prodotto il suo ultimo album, Nomad, a Jovanotti, con cui ha collaborato per l’ultimo singolo, Si alza il vento. Goumour Almoctar “Bombino”, voce e chitarra;Corey Wilhelm, batteria e percussioni - Youba Dia, basso; Avi J. Shalloway, chitarra introduce Giuseppe Catozzella Teatro Carignano, Piazza Carignano, 6 INGRESSO A PRENOTAZIONE – Euro 5,00 www.vivaticket.it. Per tutti i posti rimasti disponibili fino a esaurimento: distribuzione dei tagliandi di ingresso a partire da un’ora prima dell’incontro - info. http://biennaledemocrazia.it
domenica 29 marzo
-GRAN BALLO DELLE ALPI concerti Vìillar Focchiardo Salone Polifunzionale via delle Vigne L'Evento organizzato dall'Opificio musicale ONLUS con il patrocinio del Comune di Villar Focchiardo e della Banca di Cherasco a scopo benefico servirà a raccogliere fondi per finanziare più di 400 ore di laboratori di musica e danza tradizionale (compreso l'acquisto di strumenti didattici per i ragazzi) per le scuole medie della media valle. Si comincia alle 10 del mattino con gli Stage di danze tradizionali. Dopo un po' di pausa pranzo sul palco si susseguiranno (non perforza in questo ordine): DETARAN FOLK con un repertorio di Balfolk Occitano DUO MAZAD con danze bretoni e francesi TIR NA D'OC con danze delle vallate e
francoprovenzali DUO PICCA / COLUCCI con set di danze irlandesi Si prosegue poi con la cena preparata nel punto di ristoro interno accompagnata dalla Jam Session CHANT EN PIOLA che allieterà il pasto con le sue tradizionali canzoni da osteria. E per concludere alle 21 il gran concerto da ballo con DUO BOTTASSO che animeranno la serata danzante con le loro fresche e raffinate versioni di danze tradizionali
lunedi 30 marzo
-Chiara Bertoglio in concerto Politecnico di Torino Aula magna “G. Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 - Torino ore 18 info 011 090 79 26 giovani fino a 28 anni e dipendenti del
Chiara Bertoglio
30
MUSICA
Politecnico: ingresso libero Altri: euro 7. Gli ingressi saranno in distribuzione nell’atrio dell’Aula Magna 45 minuti prima dell'inizio di ogni concerto Polincontri Classica Specchi, granchi e tastiere: itinerario musicale tra simmetrie e suoni. Nata a Torino nel 1983, Chiara Bertoglio è una giovane concertista di pianoforte, musicologa, scrittrice e docente italiana. Si è diplomata appena sedicenne in pianoforte al Conservatorio di Torino (1999), all’Accademia di S. Cecilia ed in altre istituzioni internazionali, perfezionandosi fra l’altro con Paul Badura Skoda, Konstantin Bogino, Sergio Perticaroli. -Primavera In Villa Tesoriera concerto Biblioteca Civica Musicale "Andrea della Corte" Villa Tesoriera Corso Francia, 186 - Torino Salone dei Concerti ore 17.00 Ingresso gratuito Demiourgos XXIV Edizione Tamara CARDO, mezzosoprano – Matteo MOLLICA, baritono Andrea MUSSO, pianoforte Tre secoli di espressioni liriche attraverso Italia ed Europa -Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
AL BANO Doppio sold out per il cantante italiano
Lunedi 30 e martedi 31 marzo Teatro Alfieri Torino ore 21 Doppio sold out per Lunedi 30 e Martedi 31 marzo alle ore 21 per AL BANO in concerto al Teatro Alfieri. Organizzano Toni Campa e Luciana De Biase, musical promoter a Torino e gestori de Le Roi. Un concerto dalle scenografie straordinarie, uno spettacolo teatrale a tutti gli effetti, fatto di canzoni, ma ricco anche di aneddoti che ripercorrono quarantacinque anni di carriera e che s’intrecciano con la storia musicale – e non solo – di un'Italia profondamente cambiata dagli anni Sessanta a oggi. E poi, il rapporto e l'amicizia con i colleghi e il Festival di Sanremo, con le sue 15 partecipazioni al più grande evento della musica italiana. Sul palco con Al Bano, la sua band di sempre e un coro. Teatro Alfieri Piazza Solferino 4, Torino
martedi 31 marzo -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'. A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi.
pone la Pop-Dance dei nostri giorni in versione Rock-Funky. Il progetto creato da BeKy, autore e cantante torinese che milita anche nel progetto anni '60 Re-Beat, ripone il proprio sound tra l'era moderna e la dance del passato ricomponendo le melodie e i ritmi Pop con la grinta del Rock. -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni " G IU V AZZA " Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.
fet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat. Inoltre Mercoledì 1 aprile h.20.00 – ingresso gratuito. Turi Messineo: “Black Hole” - Uno sguardo sul underground. Un film e un libro di Turi Messineo in anteprima nazionale al Blah Blah. Black hole è l’opera titanica e indispensabile che riesce a racchiudere la storia dell’underground italiano dagli anni ’70 ai nostri giorni
-TraNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito A cura di Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah - T h e H IDDEN RECORDS a n d mercoledì 1 aprile FOOD -cookies in concerto Il Maglio via dj set Blah Blah via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Po 21 Torino Info. 346 70 73 210 h.19.00 (fino a tardi) Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, ingresso gratuito taglieri, hamburger...) aperitivo vegano // Pop-Dance in chiave Rock-Funky MOONDOGS Party Cookies sono una band di Torino che ripro- Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul (Kinda Soul Recordings). Una proposta rivolta a chiunque voglia provare nuovi sapori e nuove sonorità, affrontando il tema del vegetalismo in modo giocoso e leggero. Dopo il buf-
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
IL TRIANGOLO (It, Pop/Rock) Giovedi 2 aprile Blah Blah Torino - ingresso gratuito - ore 22 Il Triangolo, trio luinese beat rock, torna live con l'ultimo album, uscito a maggio per Ghost Records ed accolto molto positivamente da pubblico e critica. Un'America è il secondo disco della band, che con questo lavoro ha voluto sperimentare nuove soluzioni: se per i testi e le melodie si conserva lo stampo del cantautorato italiano, gli arrangiamenti ed i suoni si spostano invece verso un nuovo immaginario, più sporco e tagliente. L'ultimo singolo estratto è Varsavia, il cui video, pubblicato in anteprima su Tgcom, è stato visto più di 70.000 volte in due giorni A seguire DA!DA!DA! Dj-set by Naska & Dave Blah Blah, via Po 21, Torino
Il Triangolo
Giovedi 2 aprile
-THE “big” BREATH QUARTET feat. JAVIER GIROTTO in concerto FolkClub Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21.30 Euro 18,00. Per i minori di 30 anni riduzione del 50% Quartetto ideato da Mattia Barbieri e Fulvio Sigurtà con l'intento comune di creare un progetto musicale che vada aldilà dell’aspetto artistico e ponga l’accento sulle affinità umane. Il nuovo quartetto si è completato con Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Stefano Risso al contrabbasso. Ospite Javier Girotto, tra i migliori sassofonisti nell’ambito del jazz e della canzone d’autore -unit four in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Swing Il progetto Unit Four nasce da un’idea del cantante Paolo Melfi che, fin dall’inizio
34
MUSICA
Flavio Bonifacio giovedi 2 aprile Cafè Neruda
degli anni ’80, si è dedicato alla riproposta degli standards americani del periodo d’oro dello Swing, tra il 1935 e la fine degli anni’50. Attualmente la formazione del gruppo è quella dei piccoli ”combo” americani (per intenderci alla Tony Bennet) e cioè: pianoforte, basso, batteria, e ovviamente la voce solista. -i complessati del corner in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Primo appuntamnto con questa super
band trascinata da Pasquale Corner Progetto nato per proporre le canzoni dei complessi degli anni 60. -FLAVIO BONIFACIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Canzone Italiana d'autore Nato a Torino nel 1952, Flavio Bonifacio fin da ragazzo ha cominciato a scrivere poesie e canzoni. Nel 2000 ha esordito con il disco autoprodotto Gas, al quale è seguito nel 2004 Ruggine industriale (ancora autoprodotto). Hanno partecipato a questi suoi lavori alcuni tra i migliori musicisti della scena torinese, quali Pino Russo alla chitarra, Diego Mascherpa al sax, Dino Contenti al contrabbasso. Nel dicembre 2005 ha vinto con la canzone Gas il Premio Molecole di Musica, risultando l'artista più votato dalla Giuria composta da Ernesto Bassignano, Marco Ciari, Stefano Giaccone, Franco Lucà, Giordano Sangiorgi e Marinella Venegoni. Nell'autunno 2009 ha presentato al F o l k C l u b d i To r i n o i l s i n g o l o BlusaFrescoLana, pubblicato per l'occasione in edizione speciale. Si presenta al Cafè Neruda con una formazione di sei elementi.
musica: concerti, dj set, feste
JOHNNY OSBOURNE with Soul Stereo Sound System (Parigi) Giovedì 2 aprile Hiroshima Mon Amour To euro 10 ore 22 Come Bob Marley, Osbourne non ha avuto bisogno di bussare alla porta di una audizione per scrivere la sua pagina di storia musicale, sono stati i maggiori produttori di musica reggae a mettersi in fila per incidere la sua voce. Una carriera importante, dai primi passi da Studio One con i Wild Cats in piena epoca Rocksteady ai successi planetari dello stile digitale, della dancehall. In questi 40 anni di carriera il nome di Osbourne è stato impresso su centinaia di etichette discografiche di un certo “spessore” e potete stare certi che sopra al suo nome figura sempre il titolo di un brano da incorniciare, una “tune” da consumare sul giradischi. Warm up by: Madò Che Crew, Miraflowers, P-Kelo HMA Via Carlo Bossoli, 83, Torino Tel: 011 317 6636
Giovedi 2 aprile
-OPEN JAM SESSION concerto Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica -MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. Sono intanto disponibili le prevendite dell'evento speciale di Giovedì 16 aprile
quando MOBBING ospiterà GHOST CULTURE. James Greenwood, londinese, con l'album d'esordio ha raggiunto le vette delle classifiche PITCHFORK, conquistando il titolo di album del mese per la nota label britannica ROUGH TRADE. GHOST
CULTURE sarà headliner al FIELD DAY di questa primavera insieme a CLARK, CHET FAKER, CARIBOU, DANIEL HAVERY E DJANGO DJANGO. -Naska & Dave - Da!Da!Da! dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero dj set Naska (Statuto) e Dave (Assist). dal Garage al Beat, dalla Disco al Glam, dagli 80s ai 90s Indie & Britpop. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)
Il Requiem di Mozart con Valčuha la Pasqua dell’Orchestra Rai Giovedì 2 e venerdì 3 aprile Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino Un committente misterioso, una stesura lasciata incompleta in seguito alla morte prematura del compositore, un brano troncato tragicamente dopo solo otto battute (il Lacrimosa), una mole di interrogativi filologici e stilistici particolarmente problematica: sono questi gli elementi principali che concorrono a fare del Requiem di Mozart una delle pagine più misteriose e al tempo stesso affascinanti della storia della musica. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai lo propone pochi giorni prima della Pasqua, giovedì 2 aprile alle 21 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in collegamento diretto su Radio3 e in streaming audio-video sul sito www.classica.rai.it. Sul podio il Direttore principale dell’Orchestra Rai Juraj Valčuha, che propone anche – in apertura di concerto - la Maurerische Trauermusik (Musica funebre massonica) in do minore KV 477, sempre di Mozart. Con lui un cast d’eccezione: il soprano Ekaterina Bakanova, il mezzosoprano Eva Vogel, il tenore Jeremy Ovenden, il basso Tareq Nazmi e Coro Maghini diretto da Claudio Chiavazza. Il concerto è replicato venerdì 3 aprile alle 20.30. Le poltrone numerate dei due concerti, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1985) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dell'inizio sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro. Ekaterina Bakanova Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste sulla scena musicale piemontese. Tra le esperienze maturate i Dogma possono annoverare la finale a Milano del concorso del Salone Internazionale della Musica e, nel 1996, la finale al Teatro Ariston di Sanremo del concorso dell’Accademia della Canzone
Howe Gelb/Grant-Lee Phillips venerdi 3 aprile Spazio 211
Dogma
We Are Waves venerdi 3 aprile Blah Blah
venerdi 3 aprile
-HOWE GELB/GRANT-LEE PHILLIPS in concerto Spazio 211 via Cigna 211, Torino info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919 ore 22 euro 12 Due mostri sacri della tradizione rock americana insieme in unico concerto, questa la formula scelta da Howe Gelb e Grant Lee Phillips, leader storici rispettivamente di Giant Sand e Grant Lee Buffalo, per il loro prossimo tour Europeo che toccherà quattro città italiane tra cui Torino. -WE ARE WAVES in concerto + Killing Moon dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com ore 22, ingresso gratuito We Are Waves, storica band torinese, presentano l'ultimo disco “LABILE”, pubblicato il 14 Gennaio, dopo un anno che ha visto la Band impegnata a suonare in giro per l'Italia, arrivando addirittura ad essere special guest alla reunion dei CCCP al Carroponte Festival. "Labile" è un'evoluzione del sound dei We are Waves, un incontro scuro tra la New Wave di primi anni '80 (Joy Division, The Cure, Sisters Of Mercy) e le tensioni electro-rave di inizio millennio (Nero, Trentemoller, Crystal Castles). -magical diamonds in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210
36
MUSICA
Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) rock I Magical Diamonds nascono nel lontano 1988 ad opera del cantante nonchè fondatore Stefano Mantelli. Negli anni si alternano strumentisti di calibro internazionale come: Frankie Starr, Guy D'Angelo, Kelien A. Lee, fino all'attuale, ma non meno valorosa formazione che comprende, oltre al gia' citato fondatore Stefano Mantelli alla voce, Fabrizio "Spillo" Digangi al basso, Dino "Stromboli" Marino e Michele Fiorito alla chitarra, il quale proviene dalla storica band italiana di metallo pesante Fil di Ferro.
-bluestone in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Acid blues I Bluestone ripropongono il loro repertorio con composizioni originali e alcune rivisitazioni di brani dei grandi interpreti blues e jazz. La formazione è quella originale del 1991 con Pasquale Di Monte alla batteria, Andrea Pavani al basso, Enrico Tota alle tastiere, Nunzio Barbieri alla chitarra e Valentino Galletti alla voce. I Bluestone hanno all’attivo concerti in importanti locali italiani e hanno partecipato ad alcune manifestazione di prestigio come Tavagnasco Rock, Pistoia Blues Winter, Ruffano Trend & Blues Festival nel Salento, patrocinato da Radio 2 Rai. Negli ultimi anni il chitarrista Nunzio Barbieri, oltre a fondare i Manomanouche è entrato a far parte del gruppo di Paolo Conte.
Magical Diamonds
-DOGMA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito l Dogma sono una rock band della provincia di Torino da oltre 20 anni è presente
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste Su iniziativa di Giorgio Piaser, attuale frontman cantante, parte la ricerca degli elementi per creare la prima formazione locale che proponga canzoni unicamente del repertorio di una delle band più influenti degli anni 80, gli Spandau Ballet.
The Rocket Men - Elton John Tribute ven 3 aprile Limo In The City
venerdi 3 aprile
-The Rocket Men in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con The Rocket Men. Elton John Tribute Band -area protetta in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo PFM Gli Area Protetta propongono un tributo al periodo di massimo splendore (19721979) del gruppo che ha reso famoso il rock italiano nel mondo:la Premiata Forneria Marconi.Il loro repertorio è tratto per la maggior parte dalla tourneè americana del 1974 documentata da 'Live in USA' ma non mancano i pezzi italiani più famosi -Temple of Deimos / The Goose in concerto Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 ore 22 Temple of Deimos - presentazione disco
38
MUSICA
“Work To Be Done” - Desert Robot Rock Ad aprire la serata i torinesi THE GOOSE -Klangstein in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Rammstein Tribute Band L'idea di far nascere la prima (e unica) Rammstein Tribute Band in Piemonte frullava nella mente del chitarrista Angelo già da parecchi anni Domenico "Lindemann" - Voce Angelo "Kruspe"- Chitarra Giorgio "Landers"- Chitarra Fabio "Riedel"- Basso Marco "Lorenz"- Tastiera Daniele "Schneider" - Batteria
-reformation in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo Spandau Ballet Proprio dopo pochi giorni dell'esibizione torinese degli Spandau Ballet al Pala Alpitour, ecco una ghiotta occasione per rivivere con questo validissimo gruppo torinese le hit della intramontabile band inglese. Il progetto Reformation nasce dall'incontro fortunato di svariati e apprezzati artisti della scena musicale torinese.
-Four Quartets in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 70/80 cover band Alla voce Aldo Garrone (Candy Stroke). Tributo Led Zeppelin & rock anni ‘70. Members Bass - Fabrizio Dotti Drums Stefano Losero Guitar - Andrea Troisi Vocal Aldo Garrone. -FLOWER! PEACE AND LOVE 70's PARTY live & dj set Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino (+39) 011 3176636 Ingresso 5 euro Flower party è la festa anni 70 che vi porterà nel mondo della psichedelia e di Woodstock per una notte!! Sul palco Woodstock alive, una strepitosa super band che ripercorrerà' tutti gli indimenticabili brani che hanno fatto la storia del Festival dei Festival, da Janis a Joe Cocker, dai Led Zeppelin ai Jefferson Airplane, tra riff e melodie inconfondibili che hanno segnato un'epoca e i nostri cuori! A seguire Dj Sunshine, per ballare ad occhi chiusi, saltare, cantare, sognare di essere nell'immenso protone di Woodstock ad ondeggiare sfrenati per tutto il resto della serata!
concerti, dj set, feste
il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Torino le due rockstar del violoncello 5 Seconds Of Summer: 8/05 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it africa unite: 7/05 Hiroshima Mon Amour, To Info 011 3176636 euro 15 www.hiroshimamonamour.org Per chi acquista il biglietto una copia del nuovo cd in omaggio AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it Alan Parsons: 25/03 Teatro Linear4Ciak Mi; 25/03 Auditorium Conciliazione, Roma Albano: 30-31/03 Teatro Alfieri, To www.vivaticket.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com alt-j: 14/06 Rock In Roma Ippodromo Delle Capannelle 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com AMARANTHE: 2/04 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p. su livenation. it e ticketone.it ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Cortile del Castello Estense Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al
40
Reghena (PN) 20 Euro + prev Il concerto di Anna Calvi con special guest Patrick Wolf celebra il 10° anniversario del festival Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Asaf Avidan: 12/04 Alcatraz, Milano 25 Euro + prev www.ticketone.it, www.vivaticket.it www.mailticket.it BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone Vengono dal Giappone e in pochissimo tempo sono diventate un vero e proprio nome di culto BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare (@ Porto Antico) Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 Ben Harper & The Innocent Criminals tornano insieme dopo sette anni
Bob Dylan a Torino
II anello frontale numerato 46,00 Parterre in piedi 41,50 II anello laterale numerato 34,50 BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev.
MUSICA
BROOKE FRASER: 14/04 Tunnel, Milano
BLIND GUARDIAN: 5/05 Alcatraz, Milano; 6/05 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita
Carmen consoli: 14/04 Pala Alpitour, To www.ticketone.it Parterre Non Numerato 34,50 Primo Anello Numerato 40,25 Primo Anello GOLD Num. 46,00 Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org
Blue: 11/10 Alcatraz, Mi h. 20.30 euro 25,00 + prev.
Calexico: 23/04 Fabrique, Milano euro 22,00 + p www.vivoconcerti.com
Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 28/03 Sagi Rei; Ben Frost: 2/04 Al Foster Quartet – Tribute 10/04 Spazio Aereo 11, Venezia; To Art Blakey; 11/04 Club To Club c/o BUKA, 16/04 Richard Galliano & Sylvain Luc Milano with ANDY STOTT & NICO 9-11/04 Mike Stern Band feat. R. VASCELLARI Brecker, J. Gwizdala & S. Smith; 14-15/04 Diane Schuur; Info. www.basemental.it 29-30/04 The Dave Weckl BENJAMIN CLEMENTINE: Acoustic Band; 13/04 Teatro Arena Del Sole, 1/05 John Scofield Meets Pablo Bologna euro 20/25; Held Trio; 14/04 Elita Festival, Milano 2/05 Maceo Parker; ingresso libero 14-16/05 Tuck & Patti Beth Hart: Bob Dylan: 28/04 Alcatraz, Milano € 27/06 Aria di Friuli Venezia euro 22,00 + ddp ore 21.00 Giulia; BIAGIO ANTONACCI: 9/05 Pala Alpitour, To www.fepgroup.it T.011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 I anello numerato 60,00
BOBO RONDELLI: 26/03 Hiroshima Mon Amour, Torino 12 euro + dp. www.hiroshimamonamour.org
29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com
Caparezza: 28/03 Pala Alpitour, To www.ticketone.it 18 euro + dp www.hiroshimamonamour.org CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa Torna in Italia uno dei nomi di punta della scena elettronica attuale CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com chiara: 14/05 Teatro Colosseo, Torino Ingresso: 20/30 euro www.hiroshimamonamour.org
il calendario concerti CODY CHESNUTT: 15/04 Sala Estense, Ferrara; 16/04 Sala Vanni, Firenze; 17/04 Teatro Leopardi, San Ginesio (MC) 18/04 Bloom, Mezzago (MB) tour unplugged, intimo e raccolto
Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co
DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona Dean Blunt, già mente degli Hype COUNTING CROWS: Williams, torna in Italia per presente1/07 Festival del Vittoriale "Tener- rà Black Metal, il suo nuovo album a-mente" Gardone Riviera DEEP PURPLE: (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07 Pistoia Blues Festival euro 30/10 Palafabris, Padova; 35 e 40 + prev; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 4/07 Cavea Parco della Musica, 5/11 Mandela Forum, Fi; Roma da 25 a 40 euro + prev 6/11 Palalottomatica, Roma www.barleyarts.com DEUS: CROSBY, STILLS & NASH: 24/07 Mojotic Festival, Teatro 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Arena Conchiglia Sestri Levante Milano; (GE) euro 23,00 + pr. 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni 4/10 Auditorium Parco della Roma euro 15,00 + pr. Musica, Roma 26/07 Carroponte, Sesto San dalessandroegalli.com Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: DREAM THEATER: 30/06 Carroponte, Milano; 30/06 Barletta (BA); 1/07 Rock In Roma; 1/07 Cavea Auditorium Parco 6/07 Hydrogen Festival della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma Dry The River: da 25 a 52 euro + pr. 14/04 Biko, Milano 27/07 Teatro Antico, Taormina euro 12 +d.p. con tessera Arci da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Echosmith: Villafranca Di Verona euro 35/45 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p DANIEL LANOIS: 20/04 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it Il cantante e chitarrista dei Pink Floyd presenta il suo quarto album solista DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di
ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI)
George Ezra
Gioeni Catania l quartetto di Glasgow insieme alla cult band anni ’80: Sparks Fiorella mannoia: 23/04 Teatro Colosseo , Torino Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI euro 20,00 euro + tessera ARCI FLYING LOTUS: 12/04 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it Foxygen: 28/05 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp FRANCESCO DE GREGORI: 20/05 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco
(TO) www.gruvillage.com gianna nannini: 17/05 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it GEORGE BENSON: 12/07 Teatro degli Arcimboldi Milano ore 21.00 A partire da €35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it GEORGE EZRA: 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.vivoconcerti.com GIOVANNI ALLEVi: 17/04 Teatro Colosseo, To euro 42,40 Poltronissima euro 36,80 Poltrona A euro 31,20 Galleria A tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95
EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Fabrizio moro: 10/04 Teatro Colosseo, Torino Telefono: 011. 669.80.34 FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454 F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Parco
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Tetralogia degli elementi live
KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b e Sven Vath i primi artisti annunciati
Lonely the Brave: 7/04 Spazio 211, Torino; 8/04 Circolo Magnolia, Mi
KENNY WAYNE SHEPHERD: 26/04 Bloom Mezzago (MB); 27/04 Planet di Roma www.barleyarts.com Lauryn Hill
GOD IS AN ASTRONAUT: 11/07 Radar Festival, Padova
Prezzo in prevendita: euro 35 +d.p.su livenation.it e ticketone.it
KIASMOS: 17/04 Teatro Parenti, Milano Milan Design Week www.elita.it Kiss + THE DEAD DAISIES: 11/06 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit
IRENE GRANDI: 21/05 Teatro della Concordia, Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 euro Info 011 3176636 www.hiroLAGWAGON + Flatliners: shimamonamour.org 2/04 Alcatraz, Milano euro 20 + pr www.hubmusicfactory.com JACK SAVORETTI: 23/04 Hiroshima Mon Amour LAURYN HILL: gold panda: Torino tel. 011 3176636 euro 15 13/07 Cavea Auditorium Parco 30/04 Serendipity, Foligno della Musica, Roma JACKSON BROWNE: 1/05 Goa Club, Roma 28/05 Teatro Colosseo, Torino dalessandroegalli.com www.dnaconcerti.com prev ticktone.it La vincitrice di cinque grammy GORAN BREGOVIC: nel 1999, con l’album The JAMES TAYLOR AND BAND: 12/07 Parco della Certosa, 18/04 Auditorium Lingotto, Torino Miseducation of Lauryn Hill, torna Collegno (TO) 20 euro in Italia per un unico concerto prezzi con prevendita: www.hiroshimamonamour.org Platea Numerata euro 79,50 Una grande notte Balcanica con Ligabue: Platea Numerata 2°€ 63,25 Goran Bregovic, preceduto dalla 30e31/03 105 Stadium, Genova; Palchi 63,25. Galleria Num€49,45. nostra Bandakadabra e seguito dal 2e3/04 Pala Alpitour, Torino; suo produttore e grande musici16e17/04 Pala Lottomatica, Roma JOHN HIATT: sta Dj Shantel prevendite su Ticketone.it 8/07 Carroponte di Sesto San Info. www.fepgroup.it GOV’T MULE: Giovanni (MI) Posto unico in piedi: 20/05 Alcatraz Milano LIMP BIZKIT: euro 20,00 + prev Ore 20.30 euro 30 + d.p; 11/06 Summer Arena Assago (MI) 21/05/15 Orion Ciampino-Roma JOHNNY OSBOURNE: 12/06 Rock the Lahn Festival, 2/04 Hiroshima Mon Amour Torino Merano (Bz); HALESTORM: tel. 011 3176636 euro 10 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi 29/03 Fabrique, Milano Prezzo in prevendita: euro 25,00 Prezzo del biglietto in prevendita a Jovanotti: +d.p.;livenation.it e ticketone.it 20/06 Ancona, Stadio del Conero; Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. 25e26/06 Milano, Stadio San Siro HOWE GELB/GRANT-LEE PHILLIPS: 30/06 Padova, Stadio Euganeo; LINDSEY STIRLING: 3/04 Spazio 211, Torino euro 12 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; A partire da euro 30,00+d.p. 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; IMAGINE DRAGONS: su livenation.it e ticketone.it. 12/07 Roma, Stadio Olimpico 23/11 Mediolanum Forum di 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma Milano Prezzo del biglietti: a parJUDAS PRIEST: tire da euro 40,00+d.p. su livenaLINKIN PARK: 23/06 Summer Arena Assago tion.it e ticketone.it 6/09 Rock In Roma. Ippodromo (MI) Prezzo del biglietto in predelle Capannelle 50 Euro + ddp vendita: euro €40,00+d.p; Incubus: www.vivoconcerti.com 3/06 Summer Arena Assago (MI) su livenation.it e ticketone.it GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound – Milano; 28/08 Acieloaperto @ Rocca Malatestiana – Cesena; 29/08 Beat Music Food Fun @ Parco Serravalle – Empoli www.hubmusicfactory.com
42
MUSICA
LOS LOBOS: 7/07 Lucca Summer Fest euro 10 + prev L’eclettica band di Los Angeles, da più di trent’anni sulla cresta dell’onda, contagerà il pubblico con la sua miscela esplosiva di rockabilly, country, blues, salsa e il meglio della loro produzione musicale. LOWER THAN ATLANTIS: 2/05 Vidia Club, Cesena; 3/05 Honky Tonky, Seregno (Mi) www.hellfirebooking.com madonna: 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr marco masini: 24/04 Teatro Colosseo, Torino da 23,50 a 40,80 euro T 011 6698034 / 011 6505195 marco mengoni: 10/05 Pala Alpitour, Torino Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971 MARCUS MILLER: 31/03 Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) Roma; 1/04 Gran Teatro Geox, Padova; 2/04 Magazzini Generali, Milano www.dalessandroegalli.com MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Milano euro 36,00. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it mario biondi: 5/05 Auditorium del Lingotto, To www.ticketone.it www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05 Assago (Mi), Mediolanum Forum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni
il calendario concerti MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it modena city ramblers: 10/04 Hiroshima M.A., Torino 13 euro tel. 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Moon Duo: 17/04 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita MUDHONEY: 15/05 New Age Club, Roncade (TV) 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Il nuovo album Wilder Mind, in uscita il 4 maggio 2015 tramite Gentlemen of the Road / Island Records, sarà preceduto da un nuovo singolo, Believe in uscita il 27 aprile Muse: 18/07 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp www.vivoconcerti.com
NESLI: 11/05 Teatro Della Concordia, Venaria (TO) www.livenation.it e www.ticketone.it. NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it Nils Frahm: 3/05 Circolo Magnolia Segrate, MI 20 euro + d.p. www.mailticket.it, www.ticketone.it Nina zilli: 7/05 Teatro Colosseo, To da 23,50 a 35,50 euro Noel Gallagher's High Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it Olly Murs: 2/06 Fabrique, Milano Live Nation Italia (02.53006501) OneRepublic: 9/06 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it
NEGRITA: 17/04 Pala Alpitour, Torino da euro 30,00+diritti di prevendita PATTI SMITH: su livenation.it e ticketone.it 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro NEK: www.hiroshimamonamour.org 5/11 Teatro Colosseo, Torino Patti Smith celebra i q uarant'anni www.livenation.it www.ticketone.it di Horses. Il tour segue la pubblicazione del nuovo album di NEK, “Prima di Paul Simon & Sting: Parlare” (Warner Music) 30/03 Mediolanum Forum di
Mumford & Sons
Milano www.livenation.it Biglietti da euro 74,75
XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it
PAUL WELLER: 9/07 Parco Della Musica, Roma prevendite su ticketone.it e listicket.com Paul Weller ha annunciato i dettagli del suo 12° album solista, “Saturn’s Pattern”. Descritto dal frontman dei Jam come “sfida del 21° secolo”. Successivo a “Sonik Kicks” del 2012 e alla collezione di singoli dell’anno scorso “More Modern Classics”.
Sam Smith: 20/06 Assago Summer Arena, Mi euro 37/43 + prev. 21/06 Rock In Roma www.vivoconcerti.com
PLACEBO: 20/05 Arena di Verona www.livenation.it
Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita
Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 1/07 Mumford & Sons; 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; 15/07 Passenger; 18/07 The Darkness - Black Label Society; 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; 21/07 Santana; 24/07 Sting
SHELLAC + UZEDA: 27/05 CAP 10100, Torino 15 euro su www.piemonteticket.it; o www.ticket.it; 18 euro alla porta
ROBBIE WILLIAMS: 23/07 Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone Pit Area Posto in Piedi (posti limitati) euro 100,00 + prev. Posto in Piedi €. 70,00 + prev. www.dalessandroegalli.com
Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com
Roxette: 10/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi
SICK OF IT ALL: 21/04 Bloom, Mezzago (MB) Ingresso 20 euro; 22/04 Orion, Ciampino (RM) 15 euro + ddp; 23/04 Zona Roveri, Bologna 20 euro + ddp con tessera ARCI
SIZARR: 20/04 Biko, Milano Dopo il successo riscosso con il debutto “Psycho Boy Happy”, il trio tedesco arriva in Italia per una data per presentare “Nurture”
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti www.dalessandroegalli.com SYLOSIS / WOVENWAR: 20/05 Factory, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 10,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com
Snoop Dogg
SKRILLEX: 20/06 Estathe Market Sound, Mi € ore 17:00 euro 29,00 + pr. www.vivoconcerti.com SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 23/06 Rock In Roma; 24/06 Assago Summer Arena (MI) livenation.it e ticketone.it SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 28/07 Lucca Summer Festival Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev. SONATA ARCTICA: 11/05 Estragon, Bologna Spandau Ballet: 26/03 Pala Alpitour Torino STEEL PANTHER: 31/03 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it STEVEN WILSON: 30/03 Teatro Dal Verme, Mi 31/03 Teatro Sistina, Roma ticketone.it e livenation.it da euro 25,00+d.p. ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com STing: 21/07 BAROLO (CN) – Festival Collisioni;
44
THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com Definiti da molti tra i maggiori esponenti degli anni 90 i TGUK sono stati senza dubbio uno dei nomi più prolifici e influenti dell'epoca
TAvagnasco rock: Tavagnasco (TO) 1/05 Truzzi Broders, All Beck's Gratuito; 2/05 Francesco De Gregori 25 eu 8/05 Modena City Ramblers 15eu THE JESUS AND MARY CHAIN: 9/05 Queenmania e Katia 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, SUBSONICA: Ricciarelli 17 eu Piazza Castello ore 21 euro 35 14/06 Mondovisione, Mondovi’ www.vivoconcerti.com (CN) 13,00 Euro + prevendita TELEVISION: Dopo 25 anni dalla loro ultima www.ticketone.it www.ticket.it 17/06 Teatro Romano di Fiesole esibizione in Italia, le leggende www.ciaotickets.com; (FI) www.ticketone.it del rock arrivano per un’unica data 11/07 Umbria Jazz special project I Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro Perugia 20 Euro + prevendita; THE LIBERTINEs: capolavoro “Marquee Moon” 18/07 Arena Della Regina, 4/07 Assago Summer Arenae, Cattolica (RN); TERROR: Milano 36 Euro + ddp 13/08 Arena Magna Grecia, 11/07 Rock Im Ring Festival – www.vivoconcerti.com Catanzaro; Collalbo (BZ) www.rockimring.it Dopo la reunion, già cult, che ha 28/08 Arena S. Elia, Cagliari raccolto più di 65.000 fan ad TESTAMENT+EXODUS: SUICIDE SILENCE: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda Hyde Park, sono finalmente pronti 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); (MI) @Metalitalia Festival. Prezzo con un nuovo disco 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) del biglietto in prevendita: euro 35,00+d.p. W/ The Black Dahlia Murder The Once: su livenation.it e ticketone.it 18/04 Covo Club, Bo; SUN KIL MOON: 20/04 Spazio 211, To; THE ANSWER: 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; 21/04 Circolo Mame, Pd 24/04 Legend Club, Mi; 8/06 Auditorium Parco della 25/04 Rock Planet – Pinarella Di Musica, Roma; THE SCRIPT: 9/06/2015 Carroponte, Sesto San Cervia (RA) 28/03 Mediolanum Forum di La rock band irlandese presenta il Giovanni (MI) Assago (MI) tel. 0253006501 – nuovo lavoro discografico “Raise Reduce dal successo dell’ultimo www.livenation.it. a Little Hell”, che fa seguito a album a nome Sun Kil Moon Benji, “New Horizon” del 2013. The Soft Moon: l'ex leader dei Red House Painters 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Mark Kozelek tornerà in Italia in full The Bluebeaters: Prevendite: www.astoria-studios. band 11/04 Hiroshima Mon Amour, To com/tickets.html; Everybody Knows, il nuovo album SUPERTRAMP: 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; 9/11 Mediolanum Forum, Milano in uscita ad aprile per Record Kicks 10/06 Carroponte – Pending Lips Platea Gold €85,00 + prev. Festival, Sesto San Giovanni (MI) The Chemical Brothers: I Settore Numerato €60,00 + prev. 1/07 Hydrogen Festival di II Settore Numerato 52,00 + prev. PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova); THE TWILIGHT SAD: III Settore Numerato €43,00 + prev. 2/07 Rock in Roma 7/04 Locomotiv, Bologna; 8/04 Biko, Milano Anello C Non Numerato €34,00 + p www.barleyarts.com 24/07 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it)
MUSICA
il calendario concerti THE VAMPS: 13/05 Magazzini Generali, Milano euro 25 + p www.vivoconcerti.com La band inglese più in ascesa del momento The Wombats: 2/04 Orion, Roma; 3/04 Fabrique, Milano Posto Unico € 20,00 + ddp TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it TOKIO HOTEL: 17/03 Fabrique, Milano torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con In cartellone, stilato dal direttore artistico Stefano Zenni, spiccano due appuntamenti speciali: il grandioso happening del Sonic Genome di Anthony Braxton, in prima ed esclusiva europea: più di 60 musicisti italiani, americani ed europei suoneranno per otto ore nelle sale del rinnovato Museo Egizio; la prima assoluta della “Passione secondo Matteo” di James Newton, con soli, orchestra e coro del Teatro Regio e trio jazz. Inoltre: Original Blues Brothers Band, Hugh Masekela, Ron Carter, David Murray con la Lydian Sound Orchestra, Randy Brecker, Danilo Rea e Fabrizio Bosso, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, Steve Lehman, Nils Wogram, Shibusa Shirazu, Omar Sosa Cuban Quartet Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com
Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Jon Batiste & Stay Human; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra www.umbriajazz.com vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 VERDENA: 27/03 Cap 10100 Torino sold out 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 14/07 Rock In Roma VOIVOD: 28/05 Rock In Park @ Legend Club, Milano WHITE HILLS: 23/04 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) 26/04 Raindogs – Savona (SV) Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) L'australiano singolo di platino con Follow The Sun, in tour in Italia per presentare il nuovo album, Nanna
U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it
YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp La nuova star del rap rock internazionale prodotta da EMINEM e in vetta alle classifiche radiofoniche con “TILL IT'S GONE”
UB40: 28/03 Gran Teatro Geox di Padova. Prevendite Ticketone
YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
PSYCHIATRIC CIRCUS il nuovo spettacolo di circo-teatro Dal 27 marzo al 19 aprile, Piazza d’Armi Torino Psychiatric Circus è il nuovo spettacolo di circo-teatro della famiglia Bellucci-Medini: un evento terrificante, dissacrante e divertente. Un cast internazionale di acrobati, fachiri, pagliacci presenterà numeri tecnicamente difficilissimi, costruiti con una chiave ironica e insieme inquietante. Artisti di altissimo livello saranno in scena con un gioco di incastri tra acrobatica al suolo e al trampolino, verticalismo, fachirismo, contorsionismo, manipolazione, fantasismo e folle comicità per regalare agli spettatori risate di puro terrore. Uno spettacolo di nouveau cirque ambientato negli anni Cinquanta che racconta la vita all’interno del manicomio cattolico di Bergen, gestito da Padre Josef, dottore e direttore, e dalle sue fedeli suore. Psichiatric Circus è un circo-teatro che si ispira alle suggestioni del Cirque du Soleil, ma con tinte più forti. E’ un evento psicotico, un viaggio nella follia, un luogo in cui il senso delle cose è totalmente capovolto.
27 marzo ore 21.30 Spettacoli feriali ore 21.30 venerdì 21.30; sabato ore 19.00 e 22.00 domenica 17.30 e 20.30. Riposo: lunedì e martedì Tribuna centrale: 28 € Tribuna laterale: 25 € Palco numerato: 35 € www.psychiatricircus.com - Vivaticket
Lillo & Greg
Veronica Pivetti
LILLO & GREG Dopo il grande successo riscosso nella passata stagione con la commedia Il mistero dell’assassino misterioso, LILLO & GREG tornano al Teatro Alfieri di Torino dal 24 al 29 marzo (da martedì a venerdì ore 20.45, sabato ore 15.30 e 20.45, domenica ore 15.30) con il nuovo spettacolo La fantastica avventura di Mr. Starr di Claudio “Greg” Gregori. Completano il cast Simone Colombari, Vania Della Bidia e Roberto Fazioli. La regia è firmata da Mauro Mandolini. Le scene sono di Andrea Simonetti.E’ una produzione LSD Edizioni. Mr. Starr è prigioniero in un luogo lontano nel tempo e nello spazio. Un bizzarro Gran Sacerdote lo vuole vittima sacrificale per il Sacro Viaggio, ma Mr. Starr si oppone. Egli non sa come, quando e perché sia arrivato lì. Posto unico platea €euro 28 + € 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 23 + € 1,50; posto unico galleria € 20 + € 1,50 – ridotto (gruppi e abbonati) € 15 + € 1,50 sab 28 marzo ore 15.30 per i Pomeriggi a teatro: p.unico euro 15 – rid.(gruppi e abbonati) 12 tel. 011/5623800
VERONICA PIVETTI Il cartellone Grande Prosa di Torino Spettacoli, dal 26 al 29 marzo RADDOPPIA: Ospiti al Teatro Erba e Mortaccia al Teatro Gioiello. Protagonista di Mortaccia è VERONICA PIVETTI, affiancata da Elena Benedetta Marinoni e Oreste Valente. Testo e regia sono firmati da Giovanna Gra, le musiche da Maurizio Abeni e i costumi da Valter Azzini. Mortaccia è proposto dal 26 al 28 marzo alle 21 e il 29 marzo alle 16. Difficile definire Mortaccia. Personalmente la ritengo un contagio, e se proprio dovessi indicare una lontanissima parentela andrei a cercare (sperando che il paragone non sembri presuntuoso) nella direzione di Rocky Horror Picture Show, il mito musicaltrasgressivo per eccellenza (Giovanna Gra). Gio. e ven .sera e dom pom: posto unico € 22,50 euro + 1,50 - ridotto (under 26, over 60) 16,50 + € 1,50; sab sera: p.unico € 24,50 euro + 1,50 – rid. unificato (und26, ov60, abb, conv, gruppi) € 17,50 + € 1,50 Via Colombo 31 – tel. 011/5805768
46 teatro e cabaret
OSPITI Nuovo appuntamento per la Grande Prosa di Torino Spettacoli: è in scena al Teatro Erba di Torino dal 26 al 29 marzo (giovedì e venerdì ore 21 – sab ore 15.30 e 21 – dom ore 16) la commedia Ospiti, scritta e diretta da Angelo Longoni e interpretata da CESARE BOCCI, ELEONORA IVONE e MARCO BONINI. E’ una produzione Pragma srl. Ospiti è una commedia divertente, cinica ma anche romantica. I tre protagonisti vivono l’amore come la più impegnativa delle loro attività, sia che lo inseguano, sia che lo fuggano, sia che lo sminuiscano. Alla base dei loro comportamenti c’è la convinzione che, quando si è innamorati, ognuno dia contemporaneamente il meglio e il peggio di sé. Gio. sera e dom pom: p. unico euro 22,50 + 1,50 - ridotto (under 26, over 60) 16,50 + 1,50; ven e sab sera: p.unico € 24,50 + € 1,50 – rid. unificato (und26, ov60, abb, conv, gruppi) € 17,50 + 1,50; replica per i Pomeriggi, sab 28 marzo ore 15.30: posto unico 15 – rid 12 Teatro Erba – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447
appuntamenti a teatro e cabaret IVAN IL'IČ 1-2-3 aprile CineTeatro Baretti Torino adattamento di Ola Cavagna da "La morte di Ivan Il'ič" di Lev Tolstoj Con Mauro Avogadro e Nicola Bortolotti Regia di Ola Cavagna Lo spettacolo prende spunto da uno dei racconti più celebri e straordinari di Tolstoj, "La morte di Ivan Il'ič", che affronta l'origine e la fine di ciò che ci è dato di conoscere, e allo stesso tempo il costante, insondabile mistero che coinvolge, per il solo fatto di esistere, ogni essere vivente. La vita e la morte, insomma, che cosa c'è
solidifica nell'aneddoto vagamente buffonesco di Ivan Il'ič, nella conclusione che il più grande degli uomini, come questo piccolo giudice, nel momento di morire perde rango, decoro, magnificenza. Ore 21 Via Baretti, 4 Torino Interi euro 12,00 - Ridotti (over 60, under 25) €euro 10,00.
Petites Pieces 1 e 2 aprile Teatro Astra Torino Continuano le date di Palcoscenico Danza per Stagione TPE: per Petit Pieces (1 e 2 aprile ore 21.00, Teatro Astra) la compagnia de I Funamboli collabora con alcuni degli artisti residenti all’Opéra National di Parigi e il Ballets Trockadero de Monte Carlo. Sei piccole pièce coreografiche pensate dall’ensemble diretto da Fabio Crestale: Scarpette Rosse, uno dei brani d’apertura, omaggia il cinema Mauro Avogadro fotografato da Diego Beltramo musicale degli anni ’50 ed è danzato en travesti come nel puro stile Trockadero da Alberto di più semplice? La morte non è altro che Pretto. Si cambia completamente stile in un nulla leopardiano appena ravvivato Ame qui vive, nato dalla collaborazione dall'idea divina. L'astrazione delle idee si
con Arnaud Nuvolone (primo violino dell’Opéra National di Parigi): due anime si muovono in scena al suono delle corde e dei ritmi dei musicisti. In Opposé due figure impaurite si animano come bambini al buio, agitandosi e cercandosi l’un l’altro: sono Alessio Carbone e Juliette Hilaire, primo ballerino e danzatrice dell’Opéra, i cui passi si nutrono di angoscia, lacerazioni emotive, convulsioni del cuore che nascono dallo stomaco e vanno suscitando ora speranza ora devastazione. In Actions après la guerre Paolo Mohovich crea sulle musiche di Bach un solo immaginando il dolore di un soldato reduce dall’ultima battaglia che deve convivere con le azioni commesse, crearne di nuove per sottrarsi al passato e spogliarsi del fango per provare a rinascere. Al muro chiude la serata prendendo spunto dalle suggestioni che nascono dall’incontro tra persone diverse, in un passo a due tra Carbone e Crestale. Intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro / studenti universitari: 9 euro Teatro Astra (Via Rosolino Pilo 6, Torino) Info. dal martedì al sabato h 16-19 tel. 0115634352. Prevendita presso infopiemonte (piazza Castello 165 - ingresso via Garibaldi, torino) tutti i giorni h 9-18
47
appuntamenti a teatro e cabaret
AMBRA ANGIOLINi La Misteriosa Scomparsa di W, di Stefano Benni Mercoledì 1 aprile Teatro Colosseo ore 21 In questo testo la parola di Benni, agile e dissacrante, è sostenuta dall’interpretazione di Ambra Angiolini, per la prima volta sola in palcoscenico, dopo il David di Donatello e il Nastro d’Argento per il film “Saturno contro”. E ci racconta la lotta e la rabbia che sta dentro la necessità di sopravvivenza e la difesa dello spirito critico, in un copione teatrale dove il comico è un tocco di magica follia che trasforma l’angoscia in risata liberatoria. Una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico “e in quell’attimo, miracolo, per la gioia a tutti i parenti ricrebbero i capelli, e una suora cresimina si spogliò dalla sua palandrana rivelando un corpo stupendo, abbronzato, nato per l’amore...” ripercorre, follemente, comicamente, la sua vita, alla ricerca del suo
PER COLPA DEL FUOCO (ho toccato l’acqua) Giovedì 2 aprile 2015 - ore 21.00 Teatro Agnelli Torino Fabio Rossini del duo comico “Mammuth” (Zelig Circus ) ritorna al teatro di prosa con un monologo dal forte impatto emotivo. Dopo aver girato l’Italia con il suo collega di cabaret e dopo aver visitato numerose città, decide di scrivere della “sua” Torino, una città che nasconde la propria bellezza e la propria verità. Una città che non si fa notare se non si ha voglia di scoprirla. Insieme con la storia di Torino vuole raccontare i dubbi, le domande e i sentimenti che hanno caratterizzato la sua vita. Nasce così una collaborazione con l’autore Davide Viano con il quale scrive il testo e a cui affida la regia. Lo spettacolo racconta le riflessioni di un uomo dopo un incidente in cui rischia la vita. La percezione dell’esistenza non è più quella di prima. Nella sua mente affiorano domande sull’amicizia, l’ambizione, l’amore, la morte, che non si era mai posto. Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 – Torino Ingresso intero 10 euro, ridotto 8 euro
pezzo mancante W. Poltrona euro 25,60 / galleria euro 20,50 / card 22,50 Tel. 011.6698034 - 011.6505195
Boîte à surprises Metà giovani musicisti e cantanti innamorati del teatro, metà giovani attori innamorati della musica: è la Dual Band, in scena con il loro Boîte à surprises al Teatro Astra di Torino per Stagione TPE sabato 28 marzo, e in replica straordinaria a grande domenica 29 marzo (sabato ore 21.00 – domenica ore 18.00). Uno spettacolo di cabaret musicale tagliato su misura per loro, che cavalca il crinale sottilissimo e a volte imprendibile che separa, o unisce, la musica e il teatro: da Monteverdi a James Bond, da Rossini a Lady Gaga, passando da Brecht a Balocchi e profumi, fino ad un’esilarante Storia del Cinema in nove minuti. Una serie di brani scelti in un susseguirsi di esilaranti sorprese per il pubblico: lo spettacolo, che ha debuttato nel novembre 2011 al Blue Note di Milano, è recitato e cantato in tutte le lingue d'Europa, ma soprattutto nella "superlingua" delle voci che imitano strumenti musicali. Intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro / studenti universitari: 9 euro Teatro Astra Via Rosolino Pilo 6, Torino tel. 0115634352
48 teatro e cabaret
POLVERE MUNDI _ IL VIAGGIO In scena gli ospiti del Cottolengo di Torino Mercoledì 1° aprile 2015 ore 20,45 Teatro Carignano, Torino Debutta al Teatro Carignano di Torino mercoledì 1° aprile lo spettacolo Polvere mundi_Il viaggio, ospite della programmazione del Teatro Stabile di Torino e terza tappa del più ampio progetto POLVERE, firmato da LiberamenteUnico in collaborazione con Outsider Onlus, che vede coinvolti dieci partecipanti con handicap fisici e mentali di diversa entità, residenti al Cottolengo di Torino. Il progetto, avviato nel 2011 su invito della Scuola del Teatro Stabile di Torino, ha previsto diverse fasi di lavoro e preparazione, con momenti di formazione, creazione e presentazione pubblica, tra cui il primo studio 'Polvere d'Italia' del 2011 per il Centocinquantenario dell'Unità e 'Polvere. La Vita che vorrei' del 2012, presentato al Teatro Astra di Torino ed in altre occasioni in Val D'Aosta ed in Piemonte. Ingresso 15 € - ridotto studenti 10 € INFO e prenotazioni info@liberamenteunico.it Tel 328.4288666
appuntamenti a teatro e cabaret CAB 41 Venerdì 27 Marzo Manuel Negro in: “Manuel show” Tutto nasce dai 33 e 45 giri, ogni disco rievoca il momento di cui è stato la colonna sonora: la vita in famiglia, l'infanzia, il primo amore, una notte in discoteca, una serata davanti alla televisione, l'appuntamento con la fidanzata e molte altre situazioni tragicomiche. Intero (consumazione facoltativa) €euro11,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori di anni 16 € 10,00 Sabato 28 Marzo Eugenio Chiocchi in: “Chiocchierata Da 37 anni sui palchi di tutta Italia, uno dei pochi artisti che ha registrato a Zelig e Colorado Cafè. La critica lo definisce l’unico comico all’americana per le sue innati doti di improvvisatore. L’abbiamo visto nei panni dell’impresario
oggetti di uso improprio, dentiere come ringhiere, pettinature folli, poesie orripilanti e quadri impossibili. Carlo De Benedetto è un ragazzone rimasto bambino "con la paura di crescere , pensate che quando mia madre mi partorì l’ostetrica per potermi sculacciare dovette chiamare 6 assistenti di sala per tenermi fermo, non ci riusciva a darmi lo schiaffo ci paravo tutti i colpi per forza sono un Ninja". Intero (consumazione facoltativa) euro€ 10,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori di anni 16 € 9,00 Mercoledì 1 aprile LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Giovedì 2 aprile 1,2,3... donne! Laboratorio comico al femminile. Si esibiranno attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe! Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 COMEDY IN PROGRESS L’organizzazione “KO! Events “ insieme al “Caffè del Progresso”, uno degli storici e
insieme. Ecco il "Manuel Show": la vita raccontata attraverso i dischi. Apericena (a partire dalle 19.30) e spettacolo: 15€euro. Spettacolo con consumazione (h. 21.30): 12 €euro Prenotazione Consigliata! Per Info & Prenotazioni 339/8496562 – 392/7820660 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. La rassegna è ad ingresso libero. Giovedì 2 aprile boxeattori. Gara di improvvisazione a squadre in cui gli attori si sfidano mettendo alla prova le loro doti di prontezza, espressività, e inventiva. Non c'è tempo per pensare, non ci sono strategie, uno spettacolo all'insegna del "Tutto QUI ed ORA!", dell'adrenalina e del diverti-
Eugenio Chiocchi
Pippo La Pappa, del fruttivendolo Rocco dalle arance tarocche, del Filosofo Dell’Impossibile che cerca nel nulla il tutto, del contrabbandiere con l’impermeabile nello spot di Chanteclair. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori di anni 16 € 10,00 Martedì 31 marzo ore 21,30 De Marchi e De Benedetto in:
De Marchi_De Benedetto
“Nord e Sud” Roberto De Marchi è considerato uno dei maggiori esponenti della comicità surreal-demenziale-al fulmicotone, fatta di Calembour, clownerie,
più gettonati locali situati nel cuore di Torino, presentano la seconda serata di un ciclo di eventi dedicato al CABARET. Si prospetta uno spettacolo unico nel suo genere e sicuramente da non perdere. La serata inizia dalle 19.30 con un ricco APERICENA fino ad arrivare alle 21.30 quando i comici saliranno sul palco per farvi passare una piacevole e coinvolgendo serata. Giovedì 2 aprile MANUEL NEGRO Il comico miscela le battute, il DJ mixa le canzoni, Manuel Negro fa le due cose
mento. Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food MARCIDO SHOW Domenica 29 febbraio Blah Blah h.21.00 – ingresso free Marcido Show! di Marco Isidori. Uno spettacolo che rivisita il contropotere corrosivo della comicità drammaturgica disseminata lungo la storia del teatro: da Molière a Pirandello, passando attraverso Cechov e i fratelli Grimmi. Blah Blah Via Po 21 Torino
Marcido Show
49
ristorante take away
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
trattoria birreria
wienerhaus - Area 12 - J.Stadium
Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it
Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
ristorante Pizzeria ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
la favola Cucina tipica sarda, specialità di pesce, birra Barley e birra Ichnusa
piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 lafavolasrl@tiscali.it www.lafavolatorino.it
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
trattoria san domenico
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. Chiusi a pasqua e pasquetta
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.
Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine e pizza con farina integrale
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
TR
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Ven 27/3: tuttorino Rino Gaetano tribute Sab 28/3: Time Machine Pink Floyd Tribute Dom 29/3: the garage band
vicinanza metropolitana
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! Ven 27/3: katzoni animati Cartoon rock band Gio 2/4: Boxeattori serata di improvvisazione teatrale Ven 3/4: reformation Spandau Ballet Tribute Gio 9/4: stefano chiodaroli cabaret sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione
spettacoli DJ SET ristorante
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private
TREFF
Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,
gabriel ante, jora
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
spettacoli
Tel 339.1073534 Facebook: machito live
cokctail/birreria
Viale Argentero,4 Torino
Dinner & Club
machito
spettacoli
circolo ARCI
live DJ SET
spettacoli
live music
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica.
Ven 27/3 ore 19,30: Il gusto di scrivere a cura di Maria Teresa Carpegna w/ Omar Tomaino Ven 27/3 ore 22,00: Lo chiamavano Faber (Omaggio a Fabrizio De Andrè) Sab 28/3 ore 22,00: The Rosenkranz (rock, folk) & DUNA REVENGE (rock, new wave) Dom 29/3 ore 21: Wanted Primo Maggio finalisti contest per l'area Piemonte e Valle d'Aosta
final
Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR
56 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Gio 26/3. The Beatwins Beatles acoustic trio Ven 27/3. born to move rock band tribute band di John Fogerty Sab 28/3. scorribanda classici rock'n'roll, dance anni 70-80 Dom 29/3. UNIT FOUR swing Gio 2/4. FLAVIO BONIFACIO canzone Italiana d'autore
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 26/3: bobo rondelli Sab 28/3: I LOVE ROCK PARTY Sab 28/3: CAPAREZZA @ PALA ALPITOUR Gio 2/4: FLOWER ! PEACE AND LOVE 70's PARTY Sab 4/4: LET's DANCE 80 PARTY Gio 9/4: C'MON TIGRE Ven 10/4: MODENA CITY RAMBLERS in sala Modotti TECNICHE PERFETTE Sab 11/4: THE BLUEBEATERS
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it
spettacoli
Vent'anni di storia del cabaret Gio 26/3 boxeattori. Pesi Piuma Ven 27/3 Manuel Negro Sab 28/3 eugenio chiocchi Mar 31/3 I DeDe Mer 1/4 Lab 41 Gio 2/4 1,2,3... Donne! Ven 3/4 Scusate il disagio presenta Beppe Braida Sab 4/4 Pink show
spettacoli cokctail/live music
Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni
live music
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 27/3 9° GILGAMESH BLUES FESTIVAL con ANDREA BRAIDO TRIO PLAYS HENDRIX Sab 28/3 Candy stroke plays Led Zeppelin Mar 1/4. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 2/4. Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Ven 3/4 BLUESTONE acid blues
spettacoli
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli circolo live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 26/3: Saggio La Salette saggio musicale Ven 27/3: Tobacco Road rock'n soul Sab 28/3: Motorelvis Elvis Tribute Dom 29/3: Torino Jam Contest Concorso Mer 1/4: the cookies pop dance Gio 2/4: unit four swing Ven 3/4: magical diamonds rock
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Gio 26/3: Collettivo Musicale INCONTRADA Pizzica, Tarantelle e Suoni del Mediterraneo Ven 27/3: 60/70 ROCK BAND Tributo Deep Purple Sab 28/3: 011 Per Chi Chiama Da Fuori Dom 29/3: Le MINIGONNE gli anni '60 in italiano Ven 3/4: DOGMA rock Sab 4/4: FUNKY WONDER Stevie Wonder cover band
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant
Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone).
Ven 27/3 ore 22,30: Dynamic Trio con Silvano Borgatta e Gigi Venegoni - Ingresso con consumazione obbligatoria (5€) per i soci MSP (costo tessera 5€)
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE tutti i giovedi: Palco Libero a cura dell'Ass. Lapamm
Ven 27/3: Tricarico Sab 28/3: Motoraduno. Hells Angels Anniversary Party drink, food & live music con gli Ice's Eyes Band Gio 2/4: Fenix Fire Ven 3/4: Klangstain Rammstein Sab 4/4: Oronero Ligabue
www.newspettacolo.com 57
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 4/4 12,30: ROma - Napoli Sab 4/4 15,00: Atalanta - Torino Sab 4/4 21,00: Juventus - EMpoli
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
classic pub club latino
The Isle of Skye
la fenice PUB
night
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
Bar Massaua The Subway
Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Ven 27/3: stush - Rock Melodico Sab 28/3: groove Company - Funky acid jazz
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato - wifi gratis TUTTE LE PARTITE SERALI DI CAMPIONATO E COPPA
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
Tutti i venerdì: musica dal vivo
birrerie
pub risto pizza
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli
birrerie
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 27/3: absithe rebels folk reggae Sab 28/3: THE LEGEND tribute band Pooh Ven 3/4: Four Quartets 70/80 cover band Sab 4/4: Ghost in the machine Police Ven 10/4: freaky dreams cover skunk anansie Sab 11/4: Standing Ovation cover Vasco
cocktail bar birreria music cafe
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
discoteche
spettacoli cokctail/live music classic pub
Maccarone
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
8
3
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio
9
inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com
4 2
6
3 7 5 1
4
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
9
allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso
8
6
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
7
Ariete Restrizioni ad un progetto che vi vedeva fortemente stimolati; rimanere in pista seguendo le regole non è sintomo di debolezza ma prova di carattere e versatilità. toro Rimangono alcuni dettagli ma il più è fatto; sia in amore che sul lavoro siete in dirittura d'arrivo ma proprio ora è necessario mantenere la concentrazione a mille. gemelli La doppiezza che vi contraddistingue cede il passo ad una determinazione insospettabile, ma proprio gli ultimi eventi fanno ardere in voi una fiamma nuova. cancro La famiglia non smette di crearvi apprensioni ma negli ultimi giorni avete compreso come sia necessario farsi scivolare via inutili sensi di colpa; freddezza. leone Giustizia dietro l'angolo per chi ha saputo attendere con pazienza; proprio voi, inguaribili istintivi state raccogliendo i frutti di una pazienza rivelatasi vincente. vergine La fase lavorativa è in ripresa ma in amore non dovete farvi prendere da inutili apprensioni. Bene un chiarimento, necessario per evitare fraintendimenti futuri.
62
oroscopo
bilancia Disponibilità al dialogo e spirito costruttivo sono le parole d'ordine di una settimana all'insegna delle rivincite, anche se è fondamentale mettere da parte ogni risentimento. scorpione Tenere la barra del timone ben salda, dato che quando il vento è favorevole basta coerenza e idee chiare; sia in amore che sul lavoro arriva un periodo positivo. sagittario Continuità è l'imperativo categorico di questo periodo della vostra vita, così articolato; non perdete di vista la retta via in tutti i settori della vostra vita. capricorno Il lavoro torna in primo piano con nuovi importanti sviluppi; sappiate essere concreti e versatili al tempo stesso, dato che la svolta non è più un'utopia. acquario Restano da definire i dettagli in una questione che rimane articolata. Sia in amore che sul lavoro occorre perseguire un ideale di semplicità. Dimostratevi elastici. pesci Siate concentrati e non pensate di essere a campo vinto. La questione che vi ha attanagliato per settimane è in dirittura d'arrivo ma per chi commette errori non c'è rimedio.
il parere delle stelle