News spettacolo torino 1023

Page 1

www.newspettacolo.com

GLI ASSIST giovedĂŹ 16 aprile

Hiroshima Mon Amour Torino (in apertura LILITH & THE SINNERSAINTS)

Edizione di torino dal 10 al 16 aprile 2015 NUMERO 1023 anno 23 Copia omaggio



musica: evento della settimana

GLI ASSIST

(To. IrmaRecords) + LILITH & THE SINNERSAINTS

Giovedì 16 aprile Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 euro 5 Dopo una fitta serie di concerti in tutta Italia, gli ASSIST tornano in concerto a Torino. Dall’ultimo Stereobeat (IrmaRecords/Audioglobe), la band presenterà anche il videoclip di “Libera Identità” (che li vede proiettati virtualmente all’Ed Sullivan Show nel 1965), terzo estratto dal suddetto album che vede la partecipazione “vocale” di Oscar Giammarinaro degli Statuto. A partire dalle 22, la serata sarà arricchita, prima e dopo i live, da Djset BritPop, NorthernSoul & ModRock a cura dei Mods di Piazza Statuto. 
Il concerto della band torinese verrà preceduto dall’esibizione di LILITH & THE SINNERSAINTS, attivissima formazione di Garage/Blues fondata da Tony Face Bacciocchi e Rita “Lilith” Oberti, figure di riferimento dell’underground italiano e colonne portanti degli storici Not Moving. La band piacentina presenterà il nuovo album "Revoluce".
Ad essi si aggiungeranno altri ospiti. Gli Assist propongono un sound ispirato da sempre ad atmosfere “Beatlesiane” dei tardi sixties ed a tutta la scena Indie d’oltremanica. 
Who, Jam, Kula Shaker, Smiths, Oasis & Blur sono da sempre gli ascolti di riferimento. Nel 1998 l'esordio discografico, “PopClub” (FaceRecords/Sony).
L'album si piazza al 27° posto della classifica di vendite di M&D. La band effettua una intensa attività live in tutta la penisola con più di cento date, aprendo con successo le date italiane dei tour di Supergrass & Cornershop grazie al sostegno di Corrado

Rizzotto Indipendente Concerti/VIVO. Partecipa a trasmissioni Tv quali Help, Roxy Bar (Tmc2) e "Trenta Ore Per La Vita" (Italia Uno).
Nel 2013 è uscito il nuovo album "STEREOBEAT", 
disponibile in tutti i negozi e su tutte le piattaforme digitali. Nel 2014 il primo lavoro “PopClub” è stato ristampato ed arricchito di bonus tracks e materiale inedito. HMA via Bossoli 83 Torino www.hiroshimamonamour.org hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | street food all'italiana dal 10 al 12 aprile, Mercato del bestiame di Moncalieri. INGRESSO GRATUITO

Si avvicina la prima edizione della tre giorni di Street Food all’Italiana, targata Tradizione E20. Una kermesse di piatti locali provenienti da tutta Italia riuniti in un’unica location: l'ex Foro Boario (Mercato del Bestiame) di Moncalieri. Dal pomeriggio di venerdì 10 aprile fino alla sera di domenica 12 sarà possibile degustare tutti i sapori dello street food e dell’eccellenza italiana. La manifestazione, organizzata da TradizioneE20, si pone l’obiettivo di far conoscere e assaporare le specialità regionali in una nuova veste, quella del cibo da strada. I trentacinque stand provenienti da tutto lo Stivale porteranno con se i sapori tipici delle proprie terre, come gli arrosticini tipici abruzzesi, il lampredotto, i famosi arancini siciliani, le panelle, le croccanti olive ascolane, la miglior pizza della tradizione e la golosa pizza arrotolata, tipiche dello Street Food Napoletano. Una tre giorni che non trascurerà nessun palato. Per gli amanti del pesce ci saranno spettacolari fritture. Per i vegetariani, piatti a loro dedicati. Chi preferisce i formaggi potrà degustarne un’ampia varietà, tra cui le mozzarelle fatte al momento e altre tipicità regionali. Infine, per gli amanti dei dolci, ottimi dolci siciliani, crêpes e tantissime altre delizie.

Durante la manifestazione saranno presenti anche due ospiti d’onore che allestiranno i loro stand con prodotti tipici di terre esotiche. La Spagna porterà in quel di Moncalieri il suo piatto tipico: la paella; l’Argentina invece farà assaporare le sue succulenti carni. Ovviamente, non mancherà la cucina piemontese, anch’essa rigorosamente in chiave street food, come la Tripa 'd Muncalè, sponsor della kermesse, che per l’occasione diventa take away, e il super big burger torinese fatto rigorosamente con ingredienti km zero. Un’attenzione particolare anche per le bevande con la partecipazione di mastri birrai del Birrificio Torino di via Parma, altro importante sponsor dell’evento, e alcuni stand di vino pregiato realizzato rigorosamente da produttori italiani. Una manifestazione rivolta alle famiglie, ai giovani, agli anziani, e a tutti gli amanti della buona cucina che amano sperimentare nuove ricette o tradizioni in vesti originali. ORARI: VENERDÌ 10/4 dalle 15 alle 24; SABATO 11/4 dalle 12 alle 24; DOMENICA 12/4 dalle 11 alle 22 Per informazioni FB Tradizione E20 www.facebook.com/pages/Tradizione-E20/1413827282245215

CONCURSO INTERNATIONAL DE BAILE FLAMENCO PURO quarta edizione. Torino, dal 16 al 19 aprile

| Adela Campalo | | Angel Atienza | A Torino, per la quarta edizione, l’Associazione Arte Y Flamenco stesso Manuel Betanzos, presidente di giuria. A partire da questa per la direzione di Monica Morra, ballerina e insegnante di danza edizione, infatti, ai vincitori andranno delle borse di studio offerte classica e flamenco da venticinque anni, e Manuel Betanzos - arti- dalla Giuria presso tre importanti scuole sivigliane dove accanto ai sta, coreografo e maestro riconosciuto, direttore di una delle più giurati sarà possibile godere delle lezioni di maestri di fama internaimportanti realtà flamenche di Spagna, orrganizzail più importan- zionale quali Andrès Peña, Pilar Ogalla, Adela Campallo, Rafael Campallo e Ramon Martinez. Accanto al Concorso vero e proprio un te Concorso di ballo Flamenco fuori dalla Spagna. Il Concorso riunisce Allievi, Solisti, Gruppi di bailaoras e bailaores programma di spettacoli e stage che renderanno Torino capitale del provenienti da tutto il mondo, suddivisi in più categorie legate all’età Flamenco in Italia. e all’esperienza, e offre loro la possibilità di confrontarsi lavorando LE LOCATION DI FLAMENCO PURO 2015 sotto la guida di maestri di chiara fama, che – questa è una partico- ARTE Y FLAMENCO Corso Trapani, 133 Torino www.arteyflamenco.it larità - saranno al contempo docenti e giurati, mettendo in palio TEATRO PICCOLO REGIO premi unici nel loro genere, in quanto istituiti esclusivamente per Piazza Castello, 215 Torino www.teatroregio.torino.it questo evento. In particolare, all’edizione 2015 saranno presenti Informazioni e programma completo su www.concursoflacome maestri e giurati Alicia Marquez e Angel Atienza, insieme allo mencopuro.it

4

-

tempo libero

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| F iere | gust o | c u l t u ra |

“Citè 2015” al termine con “Circo Extra_Vagante” della compagnia MagdaClan 11 aprile 2015 dalle ore 20:00 Teatro della Concordia

L’11 aprile 2015 il Teatro della Concordia di Venaria Reale torna a trasformarsi in una cittadella del circo contemporaneo grazie all’ultimo appuntamento di “Citè 2015”, rassegna ideata e diretta dalla FLIC Scuola di Circo di Torino in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, che dona agli spettatori la visione di spettacoli riconosciuti a livello internazionale e dalla critica di settore. Dalle ore 20:00 l’ampio e bellissimo foyer del teatro si trasformerà in un luogo magico in cui il pubblico potrà gustare un ottimo apericena (a pagamento oltre al biglietto di ingresso e organizzato dal bar del teatro) ed ammirare installazioni artistiche e performance di allievi della FLIC iscritti al terzo anno di specializzazione. Alle ore 21:00 le evoluzioni dei giovani artisti accompagneranno gli spettatori in sala per l’inizio dello spettacolo “Circo Extra_Vagante” dei MagdaClan, una delle compagnie scelte per partecipare agli eventi di “Plzen Capitale Europea della Cultura 2015”. “Circo Extra_Vagante” è un progetto artistico che ha come base la volontà di destrutturare la forma "cabaret" con immagini surreali, tagliente ironia e una formula aperta e capace di trasformarsi accogliendo anche altri artisti che, da tutta Europa, vogliono condividere l'esperienza artistica Magda. La scena si apre su una vecchia soffitta dove stracci e robi vecchi si fanno pista e manichini imbastiti fanno il loro circo. Un circo nel circo! Un patchwork di tessuti, fili, immagini e numeri scorrono

come sotto il banco di una macchina da cucire: una metafora di stoffe che si intrecciano e corde che si srotolano al tempo di un giro di pista. La compagnia MagdaClan è costituita da otto ex-allievi FLIC: Alessandro Maida, Tommaso Panagrosso, Elena Bosco, Daniele Sorisi, Giulio Lanfranco, Davide De Bardi, Giorgia Russo e Flavio D'Andrea. Lo spettacolo è una produzione MagdaClan con il sostegno di Cie Escale, Cie 100issues e Kiss Kiss Bank Bank. “Citè 2015” vuole essere uno spazio dedicato a un genere artistico raramente proposto dai teatri italiani e che si esprime con un linguaggio multidisciplinare in cui l'esibizione fine a se stessa è sostituita da una ricerca poetica che unisce teatro, danza, musica e tecniche circensi. Ispirata al significato della parola francese da cui prende il titolo, “Citè” immagina il pubblico, gli artisti, i tecnici e il teatro stesso come parte di una “cittadella” in cui tutti sono protagonisti di una grande passione per il circo contemporaneo. “Citè 2015” rientra nella programmazione di PROSPETTIVA CIRCO, la stagione di spettacoli 2014/2015 della FLIC composta da tre rassegne: “Circo in Pillole” con appuntamenti mensili tra novembre ed aprile, “Citè 2015” e “Chapiteau Flic”, rassegna che si svolgerà dal 2 maggio al 14 giugno sotto un grande tendone da circo montato in Piazza D’Armi a Torino con con 13 spettacoli, tutti gratuiti, che andranno in scena ogni fine settimana. COSTO BIGLIETTI: Biglietto intero € 13 | Biglietto ridotto € 10 | Costo di prevendita € 1,50 INFORMAZIONI E PREVENDITE: | FLIC Scuola di Circo - Via Magenta 11, 10128, Torino, dalle 10 alle 18 | Tel 011.530217 - email segreteriaflic@realeginnastica.it Sito www.flicscuolacirco.it | Teatro della Concordia - Corso Puccini, Venaria (TO) | Tel. 011 424 11 24 - email info@teatrodellaconcordia.it - sito www.teatrodellaconcordia.it | Vendita online in vivaticket.it

Street Art Tour 1st Anniversary Party 12 Aprile, Borgata Tesso. Torino

A un anno esatto dal primo tour di Street Art organizzato a Torino daIl Cerchio e le Gocce, domenica 12 aprile si festeggerà la nascita del progetto con alcuni amici ed un tour speciale per scoprire gli angoli nascosti della città, come Borgata Tesso, un rione che fino a poco tempo fa era nascosto tra fabbriche scure e ferrovia. L’evento sarà l’occasione per vedere alcuni artisti all’opera sui muri di Borgata Tesso e per realizzare una campagna di raccolta fondi per continuare l’esperienza di SAT il prossimo anno. Il team de Il Cerchio e le Gocce, insieme all’Associazione TeSSo, Square23 Gallery e Bad Cap, ravviverà il quartiere con una giornata all’insegna dell’arte urbana. L’iniziativa verrà realizzata grazie alle sponsorizzazioni tecniche della Ironlak Spray e della Gamma Color di Venaria, mentre la ditta Mites metterà a disposizione le proprie piattaforme aeree. L’evento sarà un’opportunità per lanciare una campagna di crowdfunding per il futuro sostenibile di SAT e delle attività delle associazioni che operano sul territorio. Programma: Dalle 11:00 gli artisti saranno all’opera sui muri di Borgata Tesso Ore 15.00 Partenza SAT da Parco Dora Ore 16:30 Incontro con le Istituzioni per la presentazione del progetto Ore 17:00 Rinfresco & raccolta fondi Ore 17:30 Sottoscrizione a premi per il crowdfunding di SAT

6

-

tempo libero

8 Artisti x 6 Muri: Bans, Mauro149, Mrfijodor, Mr. Thoms, Piove, Wubik, Zorkmade, Jaman. Poiché nel 2014 in Borgata Tesso sono stati realizzati, in collaborazione con la Galleria Square23 di Torino, alcuni interventi di muralismo contemporaneo, come l’opera dell’artista neo-pop Tvboy in via Giachino 30 e il murales dell’artista Etnik in via Salvini 9, a seguito di questi interventi Il Cerchio E Le Gocce ha incluso il territorio della borgata negli itinerari degli “Street Art Tour”. Nei giorni scorsi, il patrimonio artistico del borgo si è arricchito di un ulteriore intervento di muralismo ad opera dell’artista Corn79 che ha realizzato un murales in via Salvini angolo via Giachino. L’evento proposto, cogliendo l’occasione della ricorrenza di un anno dalla fondazione dello “Street Art Tour”, vuole quindi presentarne il progetto nelle modalità e nei contenuti, e sensibilizzare cittadini e istituzioni al sostegno ed alla prosecuzione di questo importante strumento di diffusione della cultura e di promozione della Città completamente autorganizzato e autofinanziato. Durante l’iniziativa, i partecipanti potranno ammirare sette artisti all’opera su cinque superfici differenti. INFO: Evento FB: Street Art Tour 1st Anniversary Party 333/5427200 – info@associazionetesso.org streetartourtorino@gmail.com

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| F iere | gust o | c u l t u ra |

VALSUSA FILM FEST

Festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell'ambiente XIX edizione | dal 10 al 26 aprile 2015

Dal 10 al 26 aprile 2015 si svolgerà in 9 comuni della Valle di Susa, a Giaveno ed il 25 aprile a Torino, la XIX edizione del Valsusa Filmfest, festival poliartistico sui temi del recupero della memoria storica e della difesa dell'ambiente che da 19 anni anima un territorio aperto all'incontro e al confronto culturale attraverso concorsi cinematografici e numerosi eventi tra letteratura, cinema, musica, arte e impegno civile. In questa edizione viene riservato ampio spazio anche ai temi dei diritti civili e dell’emigrazione. PRINCIPALI OSPITI CINEMATOGRAFICI di questa edizione sono Valerio Mastrandrea, Daniele Gaglianone, Andrea Segre e Giuseppe Battiston. Valerio Mastrandrea e Daniele Gaglianone saranno i protagonisti della serata del 20 aprile ad Avigliana con proiezione del film “La mia Classe” mentre Andrea Segre e Giuseppe Battiston saranno ospiti il 22 aprile ad Almese con la proiezione del film “Come il peso dell’acqua”. I temi dei DIRITTI CIVILI e dell’EMIGRAZIONE vengono affrontati con gli attori ed i registi sopra citati e in diversi altri appuntamenti. Il 10 aprile il festival aprirà i battenti a Condove con un dialogo su “Nuove famiglie e diritti civili”, incentrato sul tema del riconoscimento dei matrimoni omosessuali, al quale parteciperanno Chiara Foglietta dell’Associazione LGBT Quore, Silvia Casassa dell’associazione Famiglie Arcobaleno, Piero Spina, che presenterà il “Cammino dei diritti” da Torino a Roma, e Marta Levi, rappresentante dell’Anci in UNAR per il contrasto all’omofobia.. Il dramma dell’emigrazione di massa e dei diritti civili dei richiedenti asilo viene sottoposto a numerosi studenti delle scuole medie e superiori del territorio con due eventi che si svolgeranno il 15 aprile: al Teatro Fassino di Avigliana un incontro con Mohamed Ba -

mediatore culturale, attore, scrittore e musicista senegalese – e all’ISIS Des Ambrois di Oulx la proiezione del film “Va Pensiero” di Dagmawi Yimer dibattuto con alcuni mediatori culturali. Il CONCORSO si articola in 4 sezioni - Cortometraggi, Le Alpi, Memoria Storica e Videoclip - e le proiezioni delle opere finaliste si svolgeranno in vari comuni tra il 10 ed il 19 aprile. La sezione Cortometraggi è nuovamente a tema libero dopo alcuni anni in cui veniva riservata a specifici temi, la sezione Le Alpi è riservata a filmati sulla montagna e sulla sua cultura, la sezione Memoria Storica è come sempre dedicata a opere che consegnino a futura memoria la documentazione di un avvenimento della nostra storia passata o recente e la sezione Videoclip presenta videoclip musicali a tema libero. Con il progetto “CORTI DENTRO” Il 17 aprile i cortometraggi verranno proiettati anche all’interno della Casa Circondariale Rodolfo Moranti di Saluzzo (CN) e della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli (NA). Il progetto è stato avviato nel 2013 in collaborazione con le associazioni “Sapori Reclusi”, “Rete del Caffè Sospeso” e “Cinema e Diritti”, viene sostenuto dall’8 per mille della Tavola Valdese e prevede anche la costituzione di una giuria mista per la sezione di concorso ‘Cortometraggi’, composta dalla giuria del festival e da una selezione di detenuti. Inoltre, il giorno 25 aprile, il filmato vincitore della sezione Memoria Storica verrà presentato al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino grazie a una collaborazione attiva da quattro anni. Sul tema dell’AMBIENTE viene organizzato un approfondimento su “Allevamento e solidarietà - Storia e storie di attualità e futuro” con Gianni Rigoni Stern, figlio del più conosciuto Mario, che sarà ospite il 12 aprile a Venaus di un incontro in cui verrà presentato il documentario “La transumanza della Pace” di Roberta Biagiarelli, del quale è protagonista, e in cui verranno riportate esperienze dirette di alcuni allevatori della Valle di Susa a confronto. Alla MONTAGNA e a Walter Bonatti è dedicato l’incontro dell’11 aprile a Bardonecchia con la regista Paola Nessi che presenta il suo il film-documentario “W di Walter” in cui la figura dell’alpinista, esploratore e giornalista italiano Walter Bonatti viene raccontata da Rossana Podestà, la donna che lo ha amato per più di 30 anni e che lo ha raggiunto in cielo nel dicembre 2013. Il tema della MEMORIA STORICA viene affrontato attraverso l’omonima sezione di concorso ed attraverso eventi di ARTE E TEATRO. Tutti gli eventi sono gratuiti. PROGRAMMA COMPLETO www.valsusafilmfest.it

Il 12 Aprile a Stupinigi l'arrivo della Tuttadritta e una visita tematica Domenica 12 Aprile è una giornata speciale per la Palazzina di Caccia di Stupinigi: la residenza è chiusa al pubblico fino alle 13 per accogliere gli sportivi che partecipano alla Tuttadritta, la corsa di 10 km lungo il rettilineo che conduce dal centro di Torino proprio alla Palazzina. La gara -aperta a prefessionisti e non- parte alle 10 da Piazza San Carlo. Info e inscrizioni: www.turinmarathon.it

8

-

tempo libero

Nel pomeriggio, alle 15 e alle 16.30, è invece possibile partecipare ad una visita speciale che affianca al percorso nel museo un viaggio nella storia del parco, in relazione all’evoluzione del gusto per i giardini nelle corti europee. Visita solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): tel. 011 6200634 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it. Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10 € 6-18 anni e over 65. Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) - T. 011 6200634 - www.ordinemauriziano.it Orario speciale 12 Aprile: 13-18.30 (ultimo ingresso ore 18). Mezzi pubblici: dal centro di Torino bus Sadem linea 275/282 Torino-Pinerolo-Perosa-Sestriere (Mar-Ven partenze ogni mezz'ora Sab/Festivi ogni ora circa da Porta Nuova) o linea tram 4 fino al capolinea e bus 41 per tre fermate

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo

Ogni preghiera è un frammento di religione, un pezzetto di letteratura, di musica, di arte... La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti

da sinistra | Bernardino Luini, La preghiera di Mosè sul Sinai, dipinto murale trasportato su tavola, 1520-1523 | | Monaco buddista in preghiera, Laos. Foto di M.Minnella | | A. Molineri, Madonna del rosario |

che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Promossa sotto il Patronato dell’Arcivescovo di Torino, S. Ecc. Monsignor Cesare Nosiglia, con il Patrocinio del Comitato per la solenne Ostensione della Sindone 2015 Sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà Mohammed VI, re del Marocco A cura di: Lucetta Scaraffia e Franco La Cecla In collaborazione con: Associazione Sant’Anselmo – Imago Veritatis Pregare. Un’esperienza umana Dall’11 aprile al 28 giugno 2015 Reggia di Venaria, Sale delle Arti, II piano Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 - www.lavenaria.it

Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna, prorogata al 31 luglio 2015

La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che,

10

mostre

pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Per tutti gli appassionati inoltre il nuovo shop online che offre la possibilità di acquistare la t-shirt e il magnete realizzati in occasione della mostra sul sito ufficiale: http://www. ayrtonsennasempre.org/. Gli incassi della mostra e quelli dello shop online contribuiranno a finanziare le attività dell’Instituto Ayrton Senna, fondata dal pilota insieme alla sorella Viviane, che finanzia progetti di scolarizzazione per i bambini e che, dalla sua nascita ad oggi, ha assistito oltre 16 milioni di bambini brasiliani. Ayrton Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com



Mario Merz Prize. I finalisti

29 gennaio - 12 aprile 2015 Fondazione Merz Il premio biennale intitolato a Mario Merz, che ha l’obiettivo di individuare e segnalare personalità nel campo dell’arte visiva e della musica contemporanea, presenta i finalisti delle sezioni arte. Presso la sede della Fondazione Merz espongono i 5 finalisti della SEZIONE ARTE: Lida Abdul (Kabul 1973), Glenn L i g o n ( N e w Yo r k 1 9 6 0 ) , N a e e m Mohaiemen (Londra 1969), Anri Sala ( T i r a n a 1 9 7 4 ) e Wa e l S h a w k y (Alessandria d’Egitto 1971), sono stati selezionati tra le oltre 500 candidature pervenute dalla giuria composta da Marisa Merz, Beatrix Ruf (direttrice dello Stedelijk Museu m di Amsterdam ) e Claudia Gioia (curatrice indipendente). Il progetto espositivo, curato da Beatrice Merz raccoglierà due o tre opere per ciascun autore, scelte tra le più significative del loro percorso artistico . Il pubblico potrà esprimere la propria p referenza visitando la mostra o collegandosi al sito web (mariomerzprize.org) per valutare i progetti degli artisti. Al voto del pubblico si aggiungerà il responso della giuria Ingresso gratuito. Via Limone 24, Torino Tel. +39 011 19719436 - www.fondazionemerz.org

L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati

21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale - tel. 011 4992333 www.lavenaria.it

12

mostre

United Artists of Italy

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Un progetto di Massimo Minini. Il gallerista ha raccolto una collezione di ritratti di artisti eseguiti dai più significativi fotografi italiani: l’idea è stata quella di concepire una collezione di volti d’artista ripresi dai grandi fotografi italiani, quasi un mondo aiutasse l’altro, completandosi a vicenda. Se in principio l’idea era di selezionare esclusivamente ritratti di artisti, con il tempo l’attenzione si è estesa, prendendo in considerazione alcuni ritratti di artisti stranieri, ma molto vicini all’Italia, come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Sol LeWitt, volti di scrittori come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alberto Moravia, e ancora gli artisti colti al lavoro, nel loro studio o nei momenti liberi e alcuni tra i più importanti galleristi come Lucio Amelio e Leo Castelli. Attraverso quasi duecentocinquanta scatti, viene presentato il lavoro di ventidue fotografi attivi a partire dagli anni ‘60. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO

Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del G i ov i n S i g n o r e , s o n o o g g e t t o dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - 10124 Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Avery Singer. Pictures Punish Words

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Prima personale in Italia di Avery Singer (New York, 1987), a cura di Beatrix Ruf. Sorprendenti per tecnica e iconografia, i quadri di Avery Singer sovvertono le nostre aspettative visuali. Avery Singer ha realizzato un ciclo di opere pensate appositamente per questa sua prima personale. dretto Re Rebaudengo. Via Modane 16 Torino info +39 011 3797600 www.fsrr.org

Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro

Fino al 30 aprile 2015 Museo Diocesano di Torino e nel percorso di salita alla Torre Campanaria della Cattedrale. Allestita nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di Torino e nel percorso di salita alla Torre Campanaria della Cattedrale. La mostra - che presenta più di cinquanta capolavori, promossa dal Museo Diocesano e dall’Associazione Stars - è realizzata grazie alla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e della Reale Mutua Assicurazioni. E’ curata da Floriano De Santi, Direttore dell’Archivio Umberto Mastroianni di Brescia. L’evento si inquadra nell’ambito delle manifestazioni legate alla Solenne Ostensione della Sacra Sindone. Palazzo Chiablese, Piazza San Giovanni 2 Torino - www.poloreale.beniculturali.it

HI-TECH: un cuore di pietra

Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591 Numero verde | 800 329 329

Lo Spazio del Demiurgo

Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino - t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it


Electric eyes. Jens Einhorn

Fino al 14 aprile 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra segna un importante punto di partenza per la carriera dell’artista, per la prima volta in Italia, presentando una serie di nuovi dipinti che sono il corpo principale delle opere più recenti di Einhorn. I lavori di Jens Einhorn sembrano alimentare uno scenario da fine del mondo. Le immagini della serie Too Much Future e The Endless End trasmettono la sensazione della calma dopo un disastro oltre ogni aspettativa. Corso San Maurizio 25, Torino. www.lucegallery.com dal martedì al sabato 15.30 – 19.30

The Healing

Dal 30 marzo al 3 maggio 2015 Fondazione Arte Scienza Videoinsight® La The Healing racconta il percorso artistico di Emilia Faro dal 2010 ad oggi. Un periodo segnato in particolar modo dall'utilizzo come mezzo espressivo del video, che proprio in questi ultimi anni, diventa la direzione, il senso e lo sguardo dell'artista, prendendo la forma del racconto onirico e simbolico. È con la pratica del video che la Faro inizia a scrivere “un diario”, in parte anche un memoir, giocato tra il reale e l’immaginario. via Ferdinando Bonsignore, 7 Torino www.fasv.it

Pipistrelli al buio

Fino al 10 maggio 2015 Palazzo Lascaris Collezioni minime a Palazzo Lascaris. Nato dalla collaborazione tra il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Consiglio Regionale del Piemonte, il progetto "Collezioni minime a Palazzo Lascaris" è alla sua seconda edizione. Ogni due mesi vengono proposti al pubblico piccoli reperti e volumi provenienti dalle collezioni del Museo e dalla sua biblioteca. Vertebrati inusuali che fanno dell'Italia un hot-spot della biodiversità. I pipistrelli o Chirotteri sono Mammiferi poco noti e, probabilmente, fra i meno amati, in quanto accompagnati da molte leggende e credenze. Tradizionalmente l'ordine dei Chirotteri è suddiviso in due sotto-ordini, quello dei Megachirotteri, presenti nella fascia tropicale, e quello dei Microchirotteri, diffusi anche in Italia. Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche le specie segnalate per la nostra penisola sono 35, annoverando cioè ad almeno un terzo di tutti i Mammiferi italiani, esclusi i Cetacei. Vi è peraltro la possibilità che le specie italiane siano anche di più e che alcune siano ancora da segnalare o da scoprire. via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it

Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini

Fino al 28 Giugno 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. La narrazione evolve con due grandi capolavori come la delicata e “piena di grazia” Madonna dell’Umiltà, in arrivo dal Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, e le tavolette con la Nascita di Gesù e l’Orazione nell’orto, dei Musei Civici di San Domenico di Forlì. La mostra si completa di uno scenografico allestimento che, nell'oscurità delle sale, presenta alcune grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. L'illuminazione scelta, che attraversa i dettagli, diviene insieme metafora e simbolo della luce divina che pervade l'opera di Beato Angelico. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) - Tel. 0121/502761 www.fondazionecosso.it

EAT.ART nutrimento culturale

Fino al 12 aprile 2015 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Gusto, sapori, cibo che nutre il corpo e l’anima. Sono questi i temi protagonisti di Eat. Art, nutrimento culturale, la nuova collettiva ospitata presso la Mirafiori Galerie di Torino. Omaggio a Expo Milano 2015. Artisti in mostra: WALTER BIANCO - GIANCARLO BRAVIN FABRIZIO BRAZZALE - MICAELA CALLIERO CHIARA CINQUEMANI - MICHELA DELL'AIRA - FEDERICA DUBBINI - FEOFEO - FABRIZIO GAVATORTA - NADIA LAROSA - VALERIA MICALIZZI - PAPITO - SILVIA PERRONE LUCA PELLIZZARI - EMANUELA PREKALORI - ALESSANDRO SANFILIPPO - FRANCESCO SEGRETI - ELEONORA VISCONTI Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO

www.newspettacolo.com

Tamara de Lempicka

Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra dedicata a Tamara de Lempicka presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il continuo rapporto della Lempicka con il mondo della moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.poloreale.beniculturali.it/index. php/it/ - www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it Orari tutti i giorni 10.00 - 19.30 venerdì 10.00 - 22.30 martedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima

Aggloville

6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione dal 6 marzo al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale, che genera un contesto ibrido e imprevedibile. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it

13


Plastic Days. Materiali e design

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

Anita Molinero. Opere e installazioni

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

14

Examination of the origins. Isa Melsheimer

28 febbraio - 24 aprile 2015 Quartz Studio Prima personale in Italia di Isa Melsheimer. L'artista tedesca ha realizzato per l’occasione un’installazione site specific in cui elementi scultorei, ispirati allo spazio espositivo che la ospita, lo studio Quartz, sono accostati alle forme architettoniche di alcuni edifici della città. via Giulia di Barolo, 18/D www.quartzstudio.net

Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo

12 febbraio – 12 aprile 2015. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. Via Modane 16 Torino tel. +39 011 3797600 www.fsrr.org

LIVE EAST DIE YOUNG

dal 12 marzo al 24 aprile 2015 Burning Giraffe Art Gallery Un’occasione unica per entrare in contatto con lo spirito dissacrante e rivoluzionario della scena artistica dell’East End di Londra attraverso le opere di sei dei suoi più interessanti interpreti: Alex Binnie, Dan Hillier, Dr. D, Ian Johnstone, Liam Sparkes e Michele Servadio, a cui si va ad aggiungere la sonorizzazione della serata inaugurale a opera di Andrea Nissim, resident dj e fondatore del club Astoria di Torino. Via Eusebio Bava 8/a, 10124, Torino www.bugartgallery.com t. 011 5832745

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

mostre

La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra

Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico

La moda in Rocca. Il guardaroba dei Signori nel XV secolo

dal 21 marzo al 3 maggio 2015 Borgo Medievale La mostra è composta da una ventina di costumi che offriranno ai visitatori, oltre alla suggestione scenografica della Rocca, interessanti informazioni su moda e significati degli abiti medievali nobiliari del XV secolo. Saranno esposti inoltre acconciature e manufatti ispirati ad arazzi, codici miniati e pitture del 1400. I costumi allestiti in Rocca sono realizzati da Speculm Historiae, l’Associazione storica che realizza le viste guidate in Rocca e che domenica 22 marzo ripartiranno affrontando il tema della sartoria. Si parlerà della storia e della confezione degli abiti medievali, delle tecniche e curiosità relative alla produzione degli stessi, approfondendo lo studio della vita quotidiana e della cultura di quel periodo. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedievaletorino.it

Videoteca GAM | GIULIO PAOLINI

Fino al 24 maggio 2015. GAM L'artista presenterà Unisono, video realizzato nel 1974 presso lo studio di produzione art/tapes/22 di Maria Gloria Bicocchi a Firenze. Il video presenta in rapida successione le riproduzioni fotografiche di 92 tra le opere realizzate da Paolini nei 14 anni precedenti, a partire dal suo primo lavoro, Disegno geometrico del 1960. L'attenzione dell'artista sino ad allora si era focalizzata sullo spazio assoluto dell'opera, sul rettangolo bianco della tela o del foglio, dove tutta l'arte, del passato e del futuro, potesse trovare anche solo una fugace dimora via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it


Il Kabuki dei tre Samurai

Fino al 18 aprile. Galleria In Arco Provocatori, pornografici, choccanti. Oppure sensuali, poetici e disincantati. Nobuyoshi Araki, Yasumasa Morimura e Hiroshi Sugimoto i tre fotografi Nipponici protagonisti della mostra “Il Kabuki dei tre Samurai” ci guidano in un viaggio tra tradizione e contemporaneità. Nobuyoshi Araki tra gli artisti più rappresentativi e prolifici della storia della fotografia, racconta la donna, l’eros e il suo Giappone attraverso scatti che arrivano allo spettatore per affascinarlo e sconvolgerlo allo stesso tempo. Il suo percorso artistico non può prescindere dalla donna. Prima la moglie, fotografata durante il viaggio di nozze, poi le donne dei quartieri a luci rosse e infine tutte le altre, che si offrono allo sguardo senza resistenza. Tra loro anche Lady Gaga, ritratta nel 2009 per Vogue Hommes Japan. Le donne di Araki sono riprese legate con corde, mollemente sdraiate su letti disfatti, lascivamente distese sul pavimento e così raccontano l’eros e la sensualità, la tradizione giapponese fatta di fiori e kimono e la modernità un poco decadente. L’occhio che le ammira si sente turbato, nel loro sguardo invece sembra assente la volontà di provocare. Piazza Vittorio Veneto 3, Torino, Italia www.in-arco.com T: +39 0118122927

IL MONDO IN UNA TAZZA

fino al 19 aprile 2015 Palazzo Madama Un percorso dedicato alla storia della tazza, attingendo dalle ricche collezioni di arte decorativa conservate in museo. Filo conduttore dell'esposizione è la tazzina: da tè, da caffè e da cioccolata. Oggetto legato indissolubilmente all'introduzione in Europa delle bevande calde provenienti dall'Oriente e dal Nuovo Mondo e al materiale esotico e prezioso per eccellenza, la porcellana. Una sequenza di tazze, a partire dai blancs-de-chine, ovvero le porcellane bianche cinesi prodotte a Dehua, mostral'evoluzione delle forme e la varietà dei decori nelle tazzine prodotte dalle manifatture europee nel Settecento: dai motivi di origine cinese e giapponese, a quelli tratti dai libri di storia naturale, ai paesaggi derivati da incisioni olandesi e tedesche, fino alle scene mitologiche e della letteratura cavalleresca. La mostra è un’occasione per raccontare, per casi esemplari, la storia della porcellana, delle sue particolarità produttive, della qualità della pasta e dei colori. Il valore socialmente rappresentativo della porcellana emerge anche grazie all'esposizione di alcuni servizi araldici, conservatisi integri per il loro valore altamente simbolico legato al passato illustre della casata oppure smembrati e dispersi sul mercato antiquario. Piazza Castello, Torino t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

modigliani e la boheme di parigi

Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518

Raffaello: la Madonna del Divino Amore

Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel + 39 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

www.newspettacolo.com

Il giorno come la notte

Dal 14 Marzo al 10 maggio 2015 Casa Toesca La mostra Il giorno come la notte è una personale dell’artista argentino Ernesto Morales Il progetto espositivo curato da Karin Reisovà comprende opere in continuità con il lavoro precedente dell’artista, ma recentemente arricchito dall’esperienza espositiva in Oriente, in particolare a Singapore, Kuala Lumpur, Jakarta e Bangkok dove Morales ha avuto modo di essere in stretto contatto con la natura dei luoghi, fonte d’inspirazione per approfondire e delineare la mostra. Tema della mostra è la primavera, il cambiamento di stagione rimanda alla rinascita, il risveglio della natura, l’amore, i miti e le allegorie. Dopo la prima inaugurazione, la mostra si rinnoverà il giorno 11 aprile, con l’esposizione di nuovi lavori dedicati allo stesso tema. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it

Evangelina Alciati. L'occhio e l'anima

Dal 6 marzo al 12 aprile 2015 Accademia Albertina di Belle Arti L'Accademia Albertina delle Belle Arti dedica una mostra antologica a Evangelina Alciati (1883-1959), pittrice nella Torino del primo e secondo Novecento e prima donna a essere ammessa in Accademia dove si diploma in disegno e pittura. L'artista si confronta con le tendenze che caratterizzano la prima parte del Novecento, dalla pittura post impressionista, all'Espressionismo ed alla Metafisica, in cui si evidenziano alcuni punti di contatto con l'opera di Felice Casorati. La mostra presenta un percorso completo e ragionato di tutte le fasi artistiche della pittrice, dal primo Novecento al secondo dopoguerra. via Accademia Albertina 6 - Torino Tel. 011.88.90.20 www.accademialbertina.torino.it

Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino

dal 26 marzo al 26 giungo 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri “cacciatori di pietre”. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

15


Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita

Fino al 12 aprile 2015 MAO Museo d'Arte Orientale 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it

Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra

29 gennaio - 3 maggio 2015 Museo del Cinema Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it

TERRA DI NESSUNO I non-luoghi della street art secondo Francesco Barbieri

26 marzo – 30 aprile 2015 Square23 Art Gallery La “terra di nessuno” è un’area ferroviaria abbandonata, lo spazio sotto uno svincolo della tangenziale, un tunnel, l’interstizio tra due sottopassaggi bui. La terra di nessuno è il soggetto principale della pittura dell’ex “scrittore di graffiti” Francesco Barbieri. Da questa zona di frontiera l’artista ha imparato ad osservare e a vedere tutto ciò che lo circonda con senso critico ma anche con incanto, trasportando tralicci, antenne, palazzi e cieli opalescenti irrorati di smog nelle sue tele. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net

16

Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea

21 febbraio - 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Ta r d i va m e n t e s c o p e r t o d a J o h n Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it

RETRÒVISIONI. Fotografie di Alberto Dilillo.

Fino al 17 Maggio 2015 Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” Trentuno fotografie, scattate nel cimitero d’auto storiche di Kaufdorf, in Svizzera, pochi giorni prima del suo definitivo smantellamento. RETRÒVISIONI è un racconto per immagini, accompagnate da suggestive didascalie, aforismi e citazioni, una vera e propria Spoon River dell’auto: lo sguardo del fotografo, Alberto Dilillo, indugia sulle forme delle vetture d’epoca che conservano un fascino immutato nonostante la polvere e l’usura del tempo. La vegetazione cresce tra le carcasse inanimate delle vetture abbandonate, come tra gli scheletri di dinosauri estinti. RETRÒVISIONI significa anche guardare, oggi, ciò che è rimasto delle auto d’epoca e del loro fascino retrò. Ma anche, scrutare attraverso lo specchietto retrovisore perché quell’immagine della strada fatta sia stimolo e spunto per la strada ancora da fare. Corso Unità d'Italia 40 - Torino www.museoauto.it

mostre

MAO. Riaprono al pubblico la Galleria dell'Asia Meridionale e Sud-est Asiatico e la Galleria Cinese

MAO Museo d'Arte Orientale Dal 3 aprile 2015 sarà possibile ammirare nuovamente, al piano nobile di Palazzo Mazzonis, le opere provenienti dalle aeree geografico culturali della Cina, dell'Asia Meridionale e Sud-est Asiatico. Il nuovo allestimento ha permesso di valorizzare il patrimonio esistente, inoltre l'importate riorganizzazione degli spazi ha permesso di dedicare la grande ala al piano terra alle mostre temporanee. Via San Domenico, 11 - Torino Tel. 011 4436927 - www.maotorino.it

Mostra e convegno su “Vittorio Pozzo due titoli mondiali + uno"

dall'11 al 26 aprile 2015 Museo dello Sport Ricordo del più grande e vittorioso allenatore della Nazionale Italiana di Calcio Nato a Torino nel 1886, Vittorio Pozzo è ancora oggi considerato l’allenatore di calcio più titolato al mondo ( CAMPIONE DEL MONDO NEL '34 E '38, ORO OLIMPICO A BERLINO NEL '36) Una vita dedicata al pallone prima durante e dopo uno dei momenti storici più difficili e drammatici del nostro Paese. Il Convegno dedicato alla figura del grande allenatore, si svolgerà il mattino di sabato 11 aprile alle ore 11 e vedrà la presenza di giornalisti, storici dello sport e una rappresentanza della famiglia Pozzo. Olympic Stadium Turin & Museum Via Filadelfia, 96-b Torino - 011 19785617 www.olympicstadiumturin.com

Binario Italia

dal 9 aprile al 31 maggio 2015 Phos Centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive Personale di Alex Rampini. La mostra è composta da una selezione di immagini tratte da Binario Italia, progetto ancora in corso iniziato nel giugno del 2014 e realizzato all’interno delle stazioni ferroviarie e dei treni regionali che attraversano l’Italia. Via Garibaldi, 35 bis -10023 Chieri TO

Abissale

dall' 11 aprile al 9 maggio 2015 Galleria Opere Scelte La personale di Gabriele Brucceri, Abissale, riporta alle profondità marine, a zone della superficie oceanica dove solo poche specie animali sono riuscite ad adattarsi e a vivere. via Matteo Pescatore 11/d – Torino www.operescelte.it


Sam Falls. Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi

Fino al 21 marzo 2016 Galleria Franco Noero - New Space La prima personale di Sam Falls negli spazi della galleria Franco Noero è un progetto espositivo della durata di un anno che si inserisce nell’ambito del programma in residence realizzato nel project space di via Mottalciata 10/B. L’artista californiano presenta in galleria un corpus di lavori legati alla celeberrima composizione musicale Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Via Mottalciata, 10/B, 10154 Torino tel. 011 882208 www.franconoero.com

Tentazioni

Fino al 15 Maggio 2015 Galleria Zabert Tentazioni, la nuova collettiva a cura di Luca Beatrice, sfida le diverse epoche mettendole a confronto sui temi comuni: il peccato, il “vietato” e le debolezze dell’animo umano. Eleganti nudi femminili di Man Ray, della serie New Prints 1934, le seducenti donne di Carlo Mollino e la sensuale modella immortalata da Bettina Rheims in Mode refusée III, 1986. Più erotico ed estremo è il racconto di Nobuyoshi Araki nella serie di polaroid a colori, mentre provocatorio il disegno Da un acquarello (Studio a memoria), 1947 di Carol Rama. piazza Cavour 10, Torino

Femminile Plurale

Dal 2 aprile al 2 Maggio 2015 Davico Femminile Plurale presenta le opere di Patrizia Comand, Stefania Pennacchio e Luciano Sabbatucci. I tre artisti hanno fatto della rappresentazione della donna, il punto focale della loro arte. Le donne di Patrizia Comand sono di forme generose, spesso ritratte con gli occhi chiusi come dormienti. Sono accoglienti, quasi materne rappresentate sempre in scenografie surreali. Le sculture in tecnica raku di Stefania Pennacchio sono figure femminili solenni, a metà tra il mate­riale e lo spirituale: la passione, l’erotismo e la forza invadono le sculture stesse. Il gioco di curve e controcurve, le rotondità ondeg­gianti del corpo, i seni e i fianchi marcati sono simbolo della sensualità e dell’essere donna, che fa appello al concetto d’iniziazione femminile della cultura greca. La personalità bizzarra e inquieta di Luciano Sabbatucci si riflette nei dipinti di parti di corpi femminili che avvolti, compressi e forse generati da infiorescenze, si espandono nelle tele cercando nuovi orizzonti. Le donne orientali, forse geishe, forse imperatrici di mondi lontani, con visi talvolta così dolci e struggenti a rimando di sentimenti d’amore profondo. Galleria Subalpina, 30 Torino www.davicoarte.it

www.newspettacolo.com

Mare nero

Dall'8 al 30 aprile 2015 Galleria Zabert Mercoledì 8 aprile, dalle 18, inaugura da Mutabilis la personale di Mario Giammarinaro. Una serie di installazioni accomunate dall'uso di una particolare materia che è il risultato della fusione di colle da legatoria, resine e pigmenti industriali. Tra i lavori proposti, riuniti sotto il titolo Mare nero, due opere inedite a testimonianza della sua ricerca come punto di convergenza tra arte, natura e società. Via dei Mille, 25 10123 Torino www. mutabilislab.com

Nel bosco incantato personale di Ines Daniela BERTOLINO

Dal 4 al 26 aprile 2015 Galleria “Arte per Voi” Ines Daniela Bertolino si ripresenta al pubblico con questa nuova personale esponendo una serie di opere pittoriche che ripropongono alcuni dei temi più cari all’artista. “Nel bosco incantato” rimanda esplicitamente a luoghi e atmosfere fiabesche, dove i protagonisti non sono fate o elfi, stereotipi della narrazione fantastica, ma tangibili elementi della natura, per questo ancora più affascinanti ed ermetici. Piazza Conte Rosso, 3 – Avigliana (To) http://artepervoi.it/

17


| c o rs i | w o r kshop | conc o r s i |

› Corsi Aiace 2015

nuovi corsi di cinema in partenza da aprile

Nightmares, Screams and a lot of Blood. L’Horror: origini, codici, linguaggio, personaggi e un brivido lungo la schiena L’horror non è solo un genere con precise regole e consuetudini, ma è anche l’espressione di uno stato d’animo. Malgrado tragga origine dalla letteratura gotica che ispirò le sue prime storie, nel corso degli anni il cinema dell’orrore ha lasciato via via lungo la strada oscure cripte, imponenti castelli, notti nere come la pece, atmosfere tetre e decadenti, lampi e fulmini per concentrarsi principalmente sulla reazione del pubblico nei confronti della storia narrata e sulle modalità stilistiche con cui essa viene proposta sullo schermo. L’elemento di maggior interesse dell’horror, infatti, è il senso di angoscia perturbante emanato da avvenimenti ambientati in luoghi diversi tra loro, funzionali rispetto ai procedimenti con cui si generano le tensioni caratteristiche. Un genere dotato di fervida immaginazione nel raccontare le ossessioni, le presenze terrificanti e gli incubi proposti, che presenta tuttavia una struttura piuttosto rigida e modalità linguistiche ricorrenti che modellano le attese dello spettatore, guidandolo alla costruzione di una tensione paradossale, perché stimola reazioni di disgusto e raccapriccio pur in mancanza di un’effettiva minaccia. L’horror forza costantemente le possibilità dello sguardo del pubblico, sollecitandone la disposizione voyeuristica, dilatandone la soddisfazione e infrangendo i confini tra visibile e invisibile. Racconta spaventando, mostra esplorando: un genere fondato sulla perlustrazione del limite che gioca con la morte rendendola una pura eventualità contingente e aspira alla sopravvivenza come obiettivo disperato da raggiungere. Iscrizioni aperte – data di inizio: giovedì 23 aprile 2015 docente: Giampiero Frasca data di inizio del corso: giovedì 23 aprile 2015 giorni e orari: giovedì 23 aprile, 7, 14, 21, 28 maggio ore 21.0023.00 costo: 55 euro

Iñarritu, dal Messico agli Oscar di Birdman Con Birdman e i suoi quattro Oscar appena vinti, tra cui miglior film e miglio regia, Alejandro Gonzalez Iñarritu vede riconosciuto in modo definitivo il suo talento visionario e la sua capacità di unire l’originalità stilistica all’intensità delle storie e dei personaggi che racconta. Pur avendo firmato solo cinque lungometraggi nell’arco di quindici anni, il regista messicano è oggi considerato uno degli autori più innovativi e creativi del panorama contemporaneo. Il corso vuole essere l’occasione per identificare e analizzare i temi ricorrenti e le specificità stilistiche del suo cinema: dalla pregnanza esistenziale dei personaggi alla relazione con i contesti sociali e culturali in cui agiscono; dalla potenza innovativa delle sceneggiature, anche grazie all’apporto di Guillermo Arriaga, alla continua interazione tra cinema e altri arti, sempre nel segno della sperimentazione e con la spiccata capacità di esaltare i suoi attori. Oltre all’analisi dei film, il corso prevede anche la visione dei suoi cortometraggi, dagli esordi messicani allo struggente omaggio alle vittime dell’attentato dalle Twin Towers nel film collettivo 11’09"01 (2002), al folgorante segmento di Chacun son cinéma (2007), fino alle collaborazioni commerciali con Nike e Bmw, sempre nel segno dell’originalità creativa e della tensione narrativa. Iscrizioni aperte – data di inizio: martedì 14 aprile 2015 docente: Michele Marangi data di inizio del corso: martedì 14 aprile 2015 giorni e orari: martedì 14, 21, 28 aprile, 5, 12 maggio ore 21.0023.00. costo: 55 euro Informazioni I corsi sono riservati ai Soci Aiace e si svolgono presso la sede Aiace, salvo dove diversamente indicato. Info e iscrizioni: AIACE Torino Galleria Subalpina 30 - Torino Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 17.30 tel. 011 538962 | email: segreteria[at] aiacetorino.it

Manifestazione di interesse per la partecipazione all’evento “Ballando un PO” – 6 e 7 giugno 2015 – Torino La Città di Torino ricerca, mediante procedura pubblica, enti, associazioni e soggetti privati interessati a collaborare nella realizzazione dell’iniziativa Ballando un PO e selezionare, di conseguenza, progetti inerenti attività di danza e ballo da inserire all’interno del programma della manifestazione. Tutte le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2015 con le modalità seguenti. MODALITA' E TERMINI DI PARTECIPAZIONE La proposta di adesione redatta in forma scritta ed in lingua italiana, dovrà pervenire in busta chiusa al Comune di Torino, entro e non oltre le ore 12.00 del 30 aprile 2015, a mezzo raccomandata del servizio postale di Stato, mediante agenzia di recapito autorizzata o consegnata/e a mano nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle

18

-

tempo libero

ore 14.30 alle ore 16.00 il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al seguente indirizzo: Area Sport e Tempo Libero – Ufficio Protocollo – Corso Ferrucci 122 – Torino, piano terra. Farà fede l’appo sizione sulla busta del numero di protocollo con la data e l’ora di ricevimento. Il plico dovrà recare la dicitura "PRESENTAZIONE PROGETTO PER L’INIZIATIVA “BALLANDO UN PO”. Per eventuali ulteriori informazioni sulla procedura e concordare colloqui preliminari alla presentazione della proposta si inviata a contattare l’Ufficio Programmazione Manifestazioni Torino 2015, Corso Ferrucci, 122 10142 TORINO, telefonando dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 14 alle 16 e il vener dì dalle 9 alle 12 ai seguenti numeri: 011.01125825 - 011.01125927. Bando completo www.torino2015.it/wp-content/uploads/ AVVISO_Ballando_un_Po.pdf

| CORSI | WORKSHOP | c o n c o r s i |



musica: concerti, dj set, feste

Betty and the Dashings Supernova venerdi 10 aprile Il Maglio

venerdi 10 aprile

-supernova in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Oasis I Supernova hanno il proprio punto di forza nella capacità di riprodurre alla perfezione il sound tipico degli Oasis e nel garantire un grande e coinvolgente spettacolo sul palco. Il "Supernova-Tour" nel corso degli anni ha fatto tappa nei più importanti live clubs e festivals italiani

-BETTY AND THE DASHINGS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Betty & The Dashings è un quartetto nato alla fine del 2013 per proporre una interessante selezione di brani Rockabilly attinti sia dalle origini negli anni'50/ '60, con canzoni di Jenis Martin, Patsy Cline, Ann Margret, Wanda Jackson, che dal Rockabilly attuale, proponendo esecuzioni tratte dal repertorio di cantanti come Imelda May e Kim Lenz. Lo spettacolo si presta tanto ad essere ballato, quanto ascoltato tranquillamente seduti. La forma-

zione rispetta la tradizione del genere con: Voce, Elisabetta Rafaele; contrabbasso, Marco Castellano; batteria, Andrea Chircoff; chitarra e voce; Maurizio Pesce. -LOCAL HEROES in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Dire Straits I Local Heroes festeggiano i loro 10 anni di attività presentando un inedito set acustico, in cui rivisiteranno il repertorio dei Dire Straits con qualche escursione sulla carriera solista di Mark Knopfler. Alessio Perardi - chitarra e voce Leonardo Losito - chitarra Pierlorenzo Costa - basso Giuseppe Pecoraro - batteria

IOSONOUNCANE + Fried-day Chicken Dj-Set Venerdi 10 aprile Blah Blah - up to you

Il 30 marzo è uscito DIE, nuovo attesissimo disco di IOSONOUNCANE. L'album dell’artista sardo giunge a cinque anni dal debutto “La Macarena su Roma” uno dei dischi più importanti della produzione indipendente italiana degli ultimi anni. DIE è un progetto che nasce dalla maturazione artistica di IOSONOUNCANE, dalle decine di concerti in giro per l’Italia, dalle collaborazioni con molti musicisti, ma anche dal desiderio di percorrere un diverso percorso creativo rispetto a quello che aveva dato come risultato il premiato debutto. Un lavoro dove si vuole dare uguale importanza ai testi, mai così scarni ed essenziali, e soprattutto alla loro tessitura musicale, vero e proprio obiettivo di IOSONOUNCANE. A seguire Fried-day CHICKEN a cura by Mara AmarAnto & Houserockin Chris (serata '50) BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MODENA CITY RAMBLERS

Gli Insuperabili e Le Sorelle Diverse

Venerdì 10 Aprile Hiroshima Mon Amour ore 22.00, biglietti esauriti Dopo aver festeggiato lo scorso anno i 20 anni di attività con un lungo tour e un doppio cd (con DVD) i Modena City Ramblers tornano con un nuovo album e relativo tour che da subito segna un altro grande successo. Tracce Clandestine è il nuovo album, registrato tra Italia, Spagna e Irlanda tra Ottobre 2014 e Febbraio 2015, ricco di grandi collaborazioni e ospiti sia italiani che internazionali. Con ben 14 canzoni, in gran parte eseguite dal vivo in questi venti anni ma mai incise finora, il disco vede sfilare il percorso di vita e di musica dei Modena City Ramblers, le loro grandi passioni, dal folk politico al punk, alla forte influenza irlandese/Pogues. In apertura di concerto Gli Insuperabili e Le Sorelle Diverse, il progetto musicale della Cooperativa Sociale San Donato.

venerdi 10 aprile

-The Max Altieri Lil' Combo in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). Welcome to the Blues Party Il repertorio è composto prevalentemente da Classici della tradizione Blues di Chicago e dintorni a cavallo tra gli anni '50 – '60. Artisti quali Willie Dixon, Jimmy Reed, Muddy Waters, Elmore James, T- Bone walker, Jimmy Rogers, Magic Sam, Little Walter, Slim Harpo, alcuni tra i principali interpreti e autori proposti. Max Altieri (guitar & vocals)

Via Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636 sold out

Max Baj (guitar & vocals) Tiziano Colombara (harps) Stefano Rivoir (upright bass) Andrea Gavuzzo (drums)

bre colonna sonora del film di Muccino, il giorno stesso della pubblicazione è proprio Lorenzo Jovanotti a Twittare la notizia ai suoi 600.000 followers.

-gli splendidi in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con gli splendidi. Tributo Jovanotti. Band torinese che si appropria del repertorio del “Lorenzo Jovanotti” nazionale interpretandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funkymelodicodanzereccia e scanzonata dei brani. Nel 2012 inizia una fortunata serie di concerti e sotto lo pseudonimo de i Los Magnificos pubblicano sul web “BesameAhora”, una versione mariachi di “Baciami ancora” cele-

-PAOLO AMBROSIONI & THE BI-FOLKERS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera La band, di stampo rock elettro-acustico, presenta le canzoni del primo disco "No place to hide": dieci brani inediti e originali che spaziano tra le sonorità rock, folk, blues con qualche accenno pop. La line up è composta da Paolo Ambrosioni (voce, chitarre, armonica), Davide Trombini (chitarre), Alessandro Palena (batteria/ percussioni), Francesco Rocco (basso). -APERO MUSIC LOVE LANGHE concerto + degustazione Zenzero Via Sant'Ottavio 34/B Torino tel. 011 1971 4140 Il miglior cocktail bar di Vanchiglia ti aspetta per l'happy hour, per organizzare la tua festa o per una cena a lume di candela. Scegli la tua serata! Venerdi 10 aprile 2015 APERO MUSIC LOVE LANGHE apericena con degustazione vini delle Langhe (Barbera, Nebbiolo, Barolo) con dj set e live sax.

Gli Splendidi

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

Monaci del Surf ven 10 aprile Spazio 211

Flowers' Circle ven 10 aprile Corner House

inQUEENati ven 10 aprile Vertigo

venerdi 10 aprile

-MONACI DEL SURF in concerto Spazio 211 via Cigna 211, Torino info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919 ore 22 gratuito In apertura di serata PAGELLA NON SOLO ROCK con Blame Over, Sunglasses, Tabagisti Cleptomani, Zyp I mistici luchadores mascherati tornano per predicare la religione del surf n roll a suon di riff e trascinanti rullate, condividendo con noi il segreto del loro inconfondibile sound nel nuovo capitolo discografico firmato INRI e titolato rigorosamente MONACI DEL SURF II -FLOWER'S CIRCLE in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Rolling stones Dal 2003 i Flowers' Circle omaggiano i loro idoli londinesi con un repertorio dedicato esclusivamente alle più grandi canzoni dei Rolling Stones. Oggi sono la tribute band italiana che non solo ripropone le sonorità dei mitici Stones ma che riesce a

22

MUSICA

travolgere il pubblico con straordinaria intensità e passione. -electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i

musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse -INQUEENATI in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Queen Tribute Band Lo spettacolo proposto cerca di riprendere ad ampie mani tutto il repertorio dei Queen basandosi prevalentemente sull’indimenticabile live svoltosi al Wembley Stadium nel ‘ 86. Il gruppo è composto da cinque elementi. -80'n in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo alle ballads anni 80 Ricetta per l’eterna giovinezza: “Prendete una voce, un bassista ed un chitarrista dai mitici No Way Out, estrapolate un tastierista dal mondo funky dei Night Fever, catturate un batterista con il cuore che pulsa in rock, aggiungete un chitarrista eclettico, shakerate in 4 quarti”. Risultato? una tribute band di Torino che non fa un tributo ad un gruppo, ma ad un’epoca e ad un genere: le ballads dei mitici anni ottanta.

80'n - ottantenne ven 10 aprile Mc Ryan's

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

FABRIZIO MORO Presentazione Via delle Girandole 10 Venerdì 10 aprile Teatro Colosseo Torino da 13 a 23 euro + prev Arriva al Teatro Colosseo Fabrizio Moro: un uomo e un’artista rinato grazie al nuovo disco con cui vuole raccontare cosa gli è successo e come è riuscito a cambiarsi e ad essere un’artista nuovo. Via delle Girandole 10 è il disco del ritorno dopo due anni di silenzio e con cui ha cercato di trasmettere il suo nuovo stato d’animo: un animo più sincero e pulito perché ha deciso di abbandonare la rabbia che lo aveva sempre. Con il nuovo disco il cantante ha voluto raccontare ai fan tutto ciò che gli è accaduto raccontando dal suo primo disco ad oggi. Fabrizio Moro era diventato famoso nel 2007 con la partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone “Pensa”. E' anche apprezato autore per altre voci: nel 2012 ha scritto per Noemi i brani "Sono solo parole" (terzo posto nella classifica finale del Festival di Sanremo 2012, edizione vinta da Emma con "Non è l'inferno" - seconda si classificò Arisa, con "La notte"), "Se non è amore" e "Buongiorno alla vita". Info. 011.6698034 - 011.6505195

venerdi 10 aprile

-Skunkids + peggio boys in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 SkunKids Tributo Skunk Anansie Peggio Boys cover band

dalle ore 22:30 - ingresso libero dj set musica anni '90 Dalle Spice Girls ai Nirvana, Gigi d'Agostino, Eurodance, Red Hot Chili Peppers, Chemical Brothers, The Prodigy, Articolo 31, 99 Posse, Verdena, Lunapop, Faithless, 883, Jovanotti, Prezioso, No Doubt, Back

Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set ALL IN!!!! TUTTI DENTRO fiumi di alcool, buona musica... e tanto divertimento -OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti

Street Boys, Corona e moltissimi altri!! Ingresso libero. Cena con prodotti del territorio e equosolidali dalle ore 19:00 al piano superiore

Skunkids

-PEZZI DA 90! dj set Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it

-WEIRDOPE w/ NATLEK dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Dopo Nobel e Butti un nuovo ospite della Lucky Beard Rec, etichetta fondata in controtendenza con i trend del clubbing moderno da Phra aka Crookers. Beat a 200 all'ora -Love Aperilove dj set Caffe del Progresso

-FREEDAY dj set Life Disco Club Corso Massimo d'Azeglio, Torino dalle 22.00 alle 5.00 Dj Fede, Dj Maykol Reggaeton - Dembow - Hip Hop - Latin Pop - Dance Hall Big Samy Urban Music - Electro Latino Moombahton - Twerk -ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash

DAMIAN LAZARUS (UK // Crosstown Rebels) Venerdi 10 aprile Loud Club Torino H.23.30 Outcast // HEAVEN or HELL presenta Damian Lazarus. Editore del magazine Dazed and Confused, a capo dell’etichetta City Rockers, la stessa di Tiga e Felix Da Housecat, e infine creatore nel 2004 della label culto “Crosstown Rebels” (che vede tra gli altri nella propria scuderia Jamie Jones, Phonique, Seth Troxler ecc). Inoltre BSKRS + Munir Nadir. Ingresso in lista: 10 €uro Ingresso intero: 15 €uro Loud Club Torino Via Paolo Sacchi 65, Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

THE BLUEBEATERS warm up & after show dj set Soulful Torino Sabato 11 aprile Hiroshima Mon Amour To euro 10 Giunto a sei anni di distanza dall’ultima produzione in studio, “Everybody Knows”, il nuovo disco edito da Record Kicks, l'etichetta cult per gli appassionati di soul e funk, sigilla e consacra il cambio di rotta dei BlueBeaters. Un vero e proprio back to the roots: da una parte il recupero del suono originale, più “vintage” dei primi anni, dall'altra l’inserimento di elementi più legati alla modernità. Alle reinterpretazioni dei classici della musica arrangiati in “chiave Bluebeaters” si affiancano brani originali, che evidenzino la nuova creatività della band, in formazione originale, a cui, dopo la separazione da Giuliano Palma, si è aggiunta l'ormai imprescindibile presenza di Pat Cosmo alla voce e al piano. Insieme a lui, ritroviamo Cato Senatore alla chitarra, Paolo Parpaglione al Sax, Mr Tbone, Voce

& Trombone, Pak Ko al basso e Davide "Enphy" Cuccu alle tastiere. Prima e dopo il concerto selezioni soul / rnb/ ska / popcorn con gli special guest Luis & Jimmy della Soulful Torino Records. Via Bossoli 83, Torino (+39) 011 3176636

sabato 11 aprile

-stereotomy in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Ala Parson Gruppo composto da 10 elementi provenienti da diverse esperienze musicali. Si esibiscono in locali e palchi estivi portando in concerto il sound del maestro degli ingegneri del suono Mr. Alan Parsons, noto per aver realizzato il sound del famosissimo capolavoro dei Pink Floyd "The dark side of the moon " ed aver collaborato, oltre che con i Beatles, con decine di artisti che hanno fatto la storia della musica mondiale. La band si distingue per il particolare alternarsi delle voci, caratteristica propria dell’Alan Parsons Project, che ha vantato negli anni la partecipazione di importanti nomi del panorama canoro mondiale quali ad esempio John Miles, Lenny Zakatek o Gary Brooker la voce dei

Soul Nassau sabato 11 aprile Il Magazzino di Gilgamesh

Procol Harum. Ed è proprio insieme a Lenny Zakatek che gli Stereotomy hanno tenuto un concerto nel luglio 2014 a Torino (proprio al Maglio), nell’ambito del Parsons Day, evento dedicato ai fan dell’Alan Parsons Project ancora oggi numerosi. -SOUL NASSAU in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Soul Nassau è una miscela esplosiva di groove, energia e movimento distillata direttamente dal vibrante mondo della Black Music! Un’energia travolgente incarnata in una Big Band di 12 infaticabili musicisti determinati a far breccia nell'animo di ogni Soul Lover! Nel 2010 il gruppo è stato scelto per rappresentare il Soul made in ITALY alla 23a edizione del Porretta Soul Music Festival, per poi parteciparvi nuovamente nelle edizioni del 2011 e 2013.

Una band che ripercorre in modo sincero e appassionato tutte le tappe della storia dei Beatles, a partire dagli esordi, fino agli ultimi indimenticabili brani composti dal mitico quartetto di Liverpool: questo è il progetto “Fab Four”, nato anni fa a Torino quasi per scherzo, per divertire gli amici con un concerto diverso dagli altri e poi evolutosi nel corso degli anni, dando vita a uno spettacolo apprezzato in molti locali di Torino e Provincia.

-THE FAB FOUR in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Tributo Beatles

24

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste spettacoli e possibilità diversi, investendo sempre in nuove idee e materiali per continuare a trasmettere al meglio la passione ed il divertimento al loro pubblico

Lady's Soul Band sabato 11 aprile Cafè Neruda

sabato 11 aprile

-free byte in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con free byte. Pop-rock Band -LADY'S SOUL BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Cover Band di Torino in stile "StaxMotown" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di voci femminili accompagnate da una sezione

ritmico/melodica composta da chitarra elettrica, tastiere, basso, batteria. Il repertorio, quasi esclusivamente Soul e Rhythm'n'Blues, spazia dai grandi successi degli anni 60/70 fino alla New Soul Generation ed è riarrangiato proprio in funzione della linea vocale “in rosa”: Ray Charles, Etta James, Aretha Franklin, Koko Taylor, Katie Webster, The Commitments, Blues Brothers Band -psycho circus in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 KISS Tribute Band I punti di forza di questa tribute band nata a Padova nel 2009 sono la cura dei dettagli per trucco e vestiti così come per gli effetti scenici le luci i fuochi e le coreografie che contraddistinguono la band originale. Gli Psycho Circus si mantengono sempre freschi riaggiornando il repertorio, studiando

-Standing Ovation in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Vasco Rossi Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

OPHYDIAN (It, Metal) 15th Anniversary + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 11 aprile Blah Blah ore 22 gratuito I torinesi OPHYDIAN, validi alfieri del rock-metal nostrano, chiamano a raccolta i tanti appassionati del genere. L'occasione è di quelle da ricordare: 15 anni di OPHYDIAN, da festeggiare alla vecchia maniera, con un concerto dal vivo nella loro città. Un concerto-festa per vivere insieme canzoni vecchie e nuove, partendo dai brani dei primi demo tape, passando per le tracce del disco "THE PERFECT SYMBIOSIS" del 2007, fino ad arrivare agli inediti degli ultimi anni. Proprio queste canzoni infatti sono state inserite in un nuovo ep che sarà presentato durante il concerto. Ophydian: Gianluca Carcangiu - Vox/Bass Edoardo Bonafortuna - drums Marco Mallamo - Guitar Luca Porporato - Vox/Guitar Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

anche i mass-media si interessano agli "ASILO" con articoli e interviste su svariate riviste specializzate.

Asilo Republic sabato 11 aprile Mc Ryan's

sabato 11 aprile

-asilo republic in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Vasco Rossi Gli ASILO REPUBLIC nascono nel marzo 1997 con il progetto di proporre un "TRIBUTO A VASCO ROSSI", uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker più famoso d’Italia. La band pone l’attenzione sulle versioni LIVE ed originali dei brani, dai primi successi fino ai più recenti, trasmettendo l’energia, il coinvolgimento e le emozioni rock che si vivono ai concerti di Vasco.

Dal 1997 ad oggi sono centinaia le date all’attivo in tutta Italia, in locali e manifestazioni importanti (i concerti al ROLLING STONE e all'ALCATRAZ di Milano e al MOODS di Monte-Carlo), al punto che

-DUNE BUGGY BAND in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it dalle ore 22:00 - ingresso 7 euro nel basis; con menù fagioli & salsiccia a 15 euro al piano superiore, ingresso gratuito nel basis Colonne sonore Bud Spencer e Terence Hill Più Forte Ragazzi!!! Un applauso per la superband quasi piatta che vi farà rivivere tutte le mitiche colonne sonore dei films di BUD SPENCER e TERENCE HILL.

Dune Buggy Band sabato 11 aprile Treff

IL PENSIERO SARA’ UN SUONO Parole d’autore distorte Sabato 11 aprile sPAZIO 211 Torino euro 5 Un concerto che parla di musica PostPunk. Un concerto che parla di musica italiana. Un concerto che parla di pensieri. Il progetto prende la canzone italiana degli anni 70, 80 e 90, consegnandola nelle mani di un ensemble di musicisti antisistemici torinesi contemporanei di levatura internazionale e alle ugole di alcuni dei cantanti più rappresentativi della scena sabauda indipendente degli ultimi quarant’anni, cercando di riscrivere un percorso coerente e critico della storia politica, civile, sociale e controculturale di questo Paese. Con Sandro Serra (Titor) Luca Pisu (Dirty Set /Fratelli di Soledad) Luca Catapano (Black Wings Of Destiny) Luca Morellato (Blue Daville) Zazzo (Negazione) Luigi Bonizio (totozingaro/ C.o.V.) Bobo Boggio (Fratelli di Soledad) Fabrizio Broda (I Derelitti) Mauro Brusa (I Derelitti) Domenico Mungo (Scrittore). Via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919

26

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

sabato 11 aprile

-rassegna musicale concerto Final Via degli Artisti 28, Torino tel. 393 422 0367 ore 22 Come tutti i Sabato sera musica dal vivo. Il Final è un locale innovativo in centro a Torino, si presenta come Pub e Hamburgeria, proponendo birre di qualità, oltre a succulenti hamburger da 200g delle migliori carni di razza piemontese, chianina, scozzese e irlandesi -AFRO ONE NIGHT dj set Bar Massaua The Subway Piazza massaua 7 - tel 3209436968 ore 22 Questa nuova bellissima location ospita un'altra grande festa afro one night dj. Dalle ore 20 in poi apericena con buffet nostop a volonta' e dj set costo 7 euro compreso un drink. A seguire ingresso libero per tutti con consumazione facoltativa e si balla tutta la notte con i migliori dj e con la migliore musica afro-funky-dance-soul-groovin' funk-world tribal percussion-brazil.

The Spirituals sabato 11 aprile Teatro Superga

-The Spirituals in concerto Teatro Superga Via Superga, 44 Nichelino ore 21.00 Tel. 011.62.79.789 Tutta l’atmosfera del repertorio Spiritual, in un concerto coinvolgente che affonda le radici nella tradizione musicale afro-americana. Artisti del Teatro Regio di Torino. -TESSAROLLO-CHIAPPETTA-DEGANI quintet in concerto Jazz Club Torino piazzale Valdo Fusi – Torino ore 21.30 Luigi Tessarollo archtop guitar Alessandro Chiappetta solid body guitar Enrico Degani classical guitar Mauro Battisti bass Alessandro Minetto drums Tre chitarristi della scena jazz piemontese, che si distinguono in festival e rassegne in Italia e all'estero, si esibiscono insieme sabato 11 aprile sul palco del Jazz Club Torino in un originale Jazz Guitar Quintet. -Il viaggio di Milo e Maya live Piccolo Regio piazza Castello 215 - ore 16 Tel. 011.8815.241/242 Biglietti: adulti €euro 10, bambini € 8 www.vivaticket.it www.teatroregio.torino.it Per la Stagione Al Regio in Famiglia va in scena al Piccolo Regio Puccini Il viaggio di Milo e Maya, un progetto di teatro musicale per la scuola dell’infanzia, pensato per i bambini dai 3 ai 7 anni. Le

musiche sono di Matteo Franceschini, la drammaturgia di Lisa Capaccioli e la regia di Annagaia Marchioro. Scene e costumi dello spettacolo sono di Maria Paola Di Francesco, il disegno luci di Roberta Faiolo e le illustrazioni di Anna Resmini. Lo spettacolo è un’occasione per conoscere le musiche di culture diverse attraverso una storia divertente che ha per protagonista Maya, una bimba curiosa (interpretata dal soprano Lucia Amarilli Sala), accompagnata dall’inseparabile amico Milo (il pianista Giorgio Martano, per l’occasione anche attore) e dalla nonna Cecilia (l’attrice e regista Annagaia Marchioro). Lo spettacolo è tratto da Milo, Maya e il giro del mondo, l’opera per ragazzi composta da Matteo Franceschini che ha vinto il prestigioso Premio Internazionale Fedora - Rolf Lieberman -FRANCESCA IANNUARIO MELILLO Hennessy Via Pomba 7 - Torino Info: 3200855173 Grazie a Behind A Selfie, il collage di sketch comici dello youtuber Federico Clapis, Francesca Iannuario Melillo è diventata una stella su internet, in modo particolare sui social network. Francesca sarà disponibile durante tutta la serata per firmare autografi e foto. Dj Set a mezzanotte. Resident Dj Giorgio V. - Hosting the Show: Margot

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

EX-OTAGO Burrasca acustico tour

Sabato 11 Aprile El Barrio Torino ingresso up to you A circa un anno dalla pubblicazione dell'ultimo album In Capo Al Mondo e del libro Burrasca, EX-OTAGO tornano a calcare i palchi italiani con Burrasca Acustico Tour, un'esclusiva tournée acustico-narrativa che passerà per alcuni dei locali più raccolti della Penisola. Nato come naturale passo successivo del percorso intrapreso con il disco, in cui la componente intima e personale diventa protagonista della narrazione, la band genovese si racconterà al pubblico alternando l'esecuzione in acustico delle tracce dell'album con la lettura di alcuni estratti del libro, raccolta di storie e pensieri sulle particolari vicende personali vissute dai membri di EX-OTAGO negli ultimi anni. La serata a Torino proseguira’ con il live dei PEDRO NAVAJA SOUND MACHINE fatto di Patchanka, fusione di stili sudamericani, dalla Cumbia al Reggae,

dallo Ska al Raggamuffin, dal Tango alla Tarantella, dal Flamenco al Punk Rock. Strada Provinciale di Cuorgnè 81 Torino 011.2243813 - 011.2222554

sabato 11 aprile

-Beverly Kilss dj set w/ JOHNNY FISHBORN live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €euro€5 Prima data torinese del 2015 per il cantautore che lo scorso anno ha incantato il Basement nel concerto (sold-out) di presentazione dell'album 'Windmill Girl'. Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs.

Johnny Fishborn

-UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte - Ingresso libero consumazione facoltativa. In consolle dj: Ale Costa Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino ! INGREDIENTS: * Good Friends/ Good Music/Good Drinks. -MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al

28

MUSICA

Linea di Massima domenica 12 Caffè del Progresso

Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik

prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn

-STARDUST dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music Dj set: Fabrizio Di Lorenzo Felix Barbieri

domenica 12 aprile

-non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BLACKOUT dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. -Pick-Up By MoMa dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30

-Linea di Massima + T-ROCKS in concerto Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 ore 21:30 ingresso a offerta libera Linea di Massima. Si formano alla fine del 2013 e a maggio 2014 avviene l'esordio live. Fabio, Salvo, Dani e Manu propongono dal vivo una serie di brani propri mescolati a cover di famose hits anni '70 italiane completamente riarrangiate. Tra le varie esibizioni e concorsi musicali a quali hanno partecipato importante è stato il raggiungimento della finale del concorso indetto da Ritmika Moncalieri che li ha classificati terzi. T-Rocks. Il primo nucleo si forma nel 2001, ma quello attuale nel 2014 dalla fusione dei membri fondatori con gli Hammer To Fall (tribute band Queen). Nei loro live propongono cover hard rock melodico anni 80/90 che vanno dai Gotthard agli Europe, dai Motley Crue a Billy Idol fino ad arrivare a Slash e i Queen.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

THE SWEET LIFE SOCIETY electroswing

Sabato 11 Aprile Teatro Le Serre Grugliasco ore 21 euro 12 Il Teatro Le Serre (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco, 327.7423350, teatroleserre.it) ospita il concerto Swing Circus della band The Sweet Life Society primo appuntamento del loro tour estivo che li porterà anche in Romania, Repubblica Ceca, Turchia, Francia, Germania, Croazia e Gran Bretagna. Fiato alle trombe, e ai tromboni! Al ritmo dell'electroswing, gli irriverenti mustacchi torinesi vi portano l'elisir di dolce vita: perciò giovini pulzelle, assicurate le giarrettiere! The Sweet Life Society sboccia nel 2009 da un'idea di Gabriele Concas e Matteo Marini, musicanti e produttori della bella Torino. Sul grammofono girano acetati che arrivano da lontano, solchi spessi con il fascino di sonorità elettroniche, ma che profumano di antico, di jazz, di swing, di

vecchi tempi. Una musica che diventa uno stile di vita. Orchestra danzante e famiglia girovaga.

domenica 12 aprile

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso tribute band Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio tributo e poi verranno

Ri-Cover domenica 12 aprile La Divina Commedia

coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. -RI-COVER in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 21 gratuito Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana I Ri-Cover sono una party-band. Cosa suonano? Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana. Ma non il classico beat. E così si

Filarmonica Teatro Regio

sono studiati uno show assai particolare: sono una mashup band! In parole povere, si divertono a mischiare i generi: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la chitarra per Caterina Caselli -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione

Gianandrea Noseda, Khatia Buniatishvili

Lunedì 13 aprile Teatro Regio, Torino ore 20.30 Gianandrea Noseda torna sul podio della Filarmonica Teatro Regio Torino dopo il successo del Festival di Ravello di agosto 2014, per due concerti con la partecipazione straordinaria della talentuosissima pianista georgiana Khatia Buniatishvili. Un prestigioso debutto quello della Filarmonica TRT al Festival di Pasqua di Aix en Provence, sabato 11 aprile, tanto per la rilevanza dell'evento - il Festival di Pasqua (30 marzo-12 aprile 2015) ospita alcuni dei più importanti artisti del panorama internazionale - quanto per la caratura dei protagonisti: Gianandrea Noseda, Direttore Musicale del Teatro Regio, che nel 2014 è stato nominato Conductor of the year dall’autorevole rivista Musical America, e Khatia Buniatishvili che, nonostante la giovane età, da tempo è riconosciuta quale pianista di straordinario talento con l'assegnazione di premi importanti come il Buitoni-Borletti Trust nel 2010. A distanza di soli due giorni, il 13 aprile, l'esecuzione sarà replicata a Torino al Teatro Regio. Biglietti a € 25 (ridotti: € 20 per over 65, convenzionati e abbonati Regio; € 15 per under 30) in vendita alla Biglietteria del Regio, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile e on line su www. vivaticket.it; vendita telefonica con carta di credito al numero 011.8815.270

Katia Buniatishvili

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

MOLLY GENE (Usa, One Woman Band) + Transmission dj set Martedì 14 aprile Blah Blah gratuito - ore 22 Ritorna in Italia Molly Gene, one whoaman band americana.

Vera e propria macchina da tour, dopo aver girato in lungo e in largo gli Stati Uniti, si appresta a invadere l'Europa con la sua fedele Farmer Footdrum. 
Country, blues & hillybilly a metà tra la tradizione e la rivisitazione di personaggi come Bob Log III, con il quale ha condiviso un tour americano. A seguire Transmission a cura di Topa-Jay Blah Blah, via Po 21, Torino

facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

martedi 14 aprile

domenica 12 aprile

-GRAVITY in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera John Mayer's cover band I Gravity si formano da un' idea del batterista Simone Costa a cui si uniscono Roberto Giolitto (voce), Davide Conigliaro (chitarra), Filippo Oberto (basso)

lunedi 13 aprile

-POLINCONTRI CLASSICA in concerto Politecnico di Torino Aula magna “G. Agnelli” corso Duca degli

Abruzzi 24 - Torino ore 18 info 011 090 79 26 giovani fino a 28 anni e dipendenti del Politecnico: ingresso libero Altri: euro 7. Gli ingressi saranno in distribuzione nell’atrio dell’Aula Magna 45 minuti prima dell'inizio di ogni concerto Michelangiolo Mafucci violoncello Giovanni Doria Miglietta pianoforte -Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione

carmen consoli

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi. -TraNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito A cura di Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah

L'abitudine di tornare Tour’

Martedì 14 aprile Pala Alpitour Torino ore 21.00 - 30, 35 e 40 euro Carmen Consoli torna dal vivo con ‘L'abitudine di tornare Tour’, la nuova tournée tratta dal suo ultimo omonimo album. L'artista dà una nuova veste al live con la grinta e l'energia di due donne a dettare la base ritmica che vede al basso Luciana Luccini e alla batteria Fiamma Cardani. E mentre la nuova formazione musicale si completa con Roberto Procaccini alle tastiere e Massimo Roccaforte alla chitarra, quote rosa si vedono anche nel reparto tecnico, con Camilla Ferrari al disegno luci. Un live 'al femminile' quindi per Carmen che, abbandonata l'atmosfera più intima dei teatri, ritorna nei grandi spazi dei palasport di tutta Italia con un concerto dai suoni coinvolgenti e venature di elettronica e rock a sottolineare la forza di uno spettacolo prorompente. Primo Anello GOLD Numerato Intero € 46,00. Primo Anello Numerato Intero € 40,25. Parterre Non Numerato Intero € 34,50 Info Hiroshima M.A. 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org

30

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste sta Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.

Moses mercoledì 15 aprile Il Maglio Torino

mercoledì 15 aprile

-sergio moses in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Sergio Moses è un artista di assoluto valore del panorama musicale italiano. Ha alle spalle una carriera di prestigio. Nel 2000 partecipa e vince l'Accademia della Canzone. Al 51° Festival di Sanremo nel 2001 arriva secondo nella Sezione Giovani dell'edizione condotta da Raffaella Carrà e secondo posto anche al Premio della critica con la canzone Maggie. Nel 2003 diventa Mosè nel colossal musi-

cale de “I dieci comandamenti” in tutta l’Italia. Nell’ottobre dello stesso anno, chiamato da Paolo Bonolis diventa la voce dell’orchestra di “Domenica In”. Il 20 marzo 2006 parte per una tournee di 36 show a Seoul in Korea vestendo nuovamente i panni di Mosè. Dal Settembre 2013 entra a far parte della storica formazione de "La Storia New Trolls" capitanata da Vittorio De Scalzi. -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarri-

-The HIDDEN RECORDS and FOOD dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito aperitivo vegano // MOONDOGS Party Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul 
(Kinda Soul Recordings). Una proposta rivolta a chiunque voglia provare nuovi sapori e nuove sonorità, affrontando il tema del vegetalismo in modo giocoso e leggero. Dopo il buffet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat. -karima incontro Feltrinelli stazione Porta Nuova Torino ore 18:30 Karima torna con il disco Close To You, dedicato alle canzoni di Burt Bacharach, con cui ha collaborato per questo progetto.

AMAURY CAMBUZAT (Ulan Bator) Mercoledì 15 aprile Blah Blah gratuito

Per la prima volta Amaury Cambuzat, membro fondatore della band francese Ulan Bator, presenterà in versione acustica tutti i brani che hanno segnato la storia del gruppo. Il polistrumentista francese Amaury Cambuzat fonda gli Ulan Bator (è di quest’anno il molto apprezzato "En France/En Transe") nel 1993. Negli anni, la sua sarà una produzione infaticabile, che può annoverare ben dieci album sotto il marchio Ulan Bator ma non solo… Ha collaborato con nomi noti della scena indipendente internazionale come Robin Guthrie (Cocteau Twins), Michael Gira (The Swans), James Johnston (Gallon Drunk, Bad Seeds), Nikki Sudden (Swell Maps), e in Italia con Egle Sommacal & Emidio Clementi (Massimo Volume). Blah Blah, via Po 21, Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

I PURITANI Al Regio un eccelso cast per l’opera simbolo del belcanto italiano Dal 14 al 26 aprile Teatro Regio Torino - ore 22 gratuito Martedì 14 aprile il Teatro Regio presenta un nuovo allestimento de I puritani, l’ultimo capolavoro di Vincenzo Bellini. Dopo quasi due decenni, torna nel nostro Teatro la partitura più romantica tra le gemme create dal compositore siciliano. Michele Mariotti, acclamato direttore presente in tutti i più importanti teatri internazionali e specialista del repertorio belcantistico, torna a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio. La regia è del giovane Fabio Ceresa; il nuovo allestimento è realizzato in coproduzione con il Maggio Musicale Fiorentino. Questa produzione vanta un cast ideale nel restituire la purezza delle melodie belliniane. Olga Peretyatko, giovane soprano russo di fama internazionale, sarà la protagonista dell’opera: Elvira. Il tenore Dmitry Korchak sarà Arturo, cavaliere e partigiano degli Stuart. Korchak è oggi riconosciuto come uno dei migliori tenori belcantistici del panorama internazionale. Biglietti per le otto recite in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel.

011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557. Olga Peretyatko

Sadside Project giovedi 16 aprile Blah Blah

-tony de gruttola & corinne marchini in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 rock acustico

INEDI To gio 16 Maglio

Giovedi 16 aprile

-SADSIDE PROJECT in concerto Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com ore 22 ingresso libero I Sadside Project sono Gianluca Danaro e Domenico Migliaccio, due romani con il cuore e la testa al garage blues d’oltreoceano. La loro storia recente è fitta di affermazioni ed incontri importanti. Nel 2011 si aggiudicarono il Rock Contest, e da quel momento il loro percorso artistico ricevette un improvviso impulso: subito la firma per

34

MUSICA

-inedito in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Laura Pausini Ciò che caratterizza gli elementi sono la loro professionalità, musicisti che hanno collaborato con artisti importanti del panorama musicale italiano (Band Vasco, Righeira, Ivan Cattaneo). La passione, la simpatia, il ritmo, la melodia in uniche emozioni…

Jestrai, poi le importanti aperture per Joe Lally dei Fugazi e per i Verdena nel Wow Tour.

Successivamente suonarono in giro per l’Italia con Roberta Sammarelli al basso, e a fine 2012 entrarono in studio per registrare “Winter Whales War”, il loro secondo album, al quale hanno partecipato fra gli altri proprio la Sammarelli, Adriano Viterbini dei Bud Spencer Blues Explosion, Alberto Mariotti e Wassiliy Kropotkin dei King Of The Opera. Presentano il loro terzo lavoro Voyages Extraordinaires, uscito per Bomba Dischi.


musica: concerti, dj set, feste

GHOST CULTURE Phantasy Soud, Uk Giovedì 16 aprile Astoria To ore 23 euro 10 L'artista londinese prodotto da Erol Alkan al debutto assoluto in Italia! L'esordio omonimo a inizio anno è stato universalmente acclamato dalla critica e già disco del mese per Rough Trade; il suo è un synth-pop scuro accompagnato da armonie vocali ruvide; paragonato da molti al Caribou di 'Swim' sarà con lui tra gli ospiti del Field Day di Londra. Prevendite su www.astoria-studios.com. Basement Live/Guests 22.00 / €10 - €3 dopo il live Via Berthollet 13 - Torino

Giovedi 16 aprile

-AMMAGAMMA in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Omaggio Pink Floyd La band propone i grandi classici dei Pink Floyd. L'accurata scelta sonora, la meticolosa cura degli arrangiamenti e la ricerca dettagliata degli effetti visivi fanno degli Ammagamma una band tributo in grado di riproporre, durante le performance live, quell'atmosfera sonora e visiva tipica dei Pink Floyd tanto apprezzata dal pubblico, ancora capace di sconvolgere gli animi e trasmettere emozioni. -

Batteria: Gabriele Luttino Satoyama nasce nell'agosto del 2012 dall'incontro e dall'esperienza di quattro musicisti provenienti da generi diversi. Luca e Christian sono fortemente infulenzati dalla musica africana e orientale, dal jazz nordico e dalle sonorità più siderali. Si focalizzano su paesaggi sonori alla ricerca di nuove sonorità tramite l'utilizzo di effettistica e tecniche non convenzionali. Marco e Gabriele sono di stampo fusion, funky. Ad appena due anni dalla loro nascita il gruppo vanta già alcune date negli eventi collegati all' Euro Open Jazz festival e Open World Jazz Festival di Ivrea, Pianfiorito Jazz in apertura ad Enrico Rava e numerose altre. Nell'inverno del 2013 vincono un concorso che gli permette di registrare la colonna sonora di una web serie portoghese per l'università del cinema di Lisbona. Nel 2014 sono i vincitori del contest per band emergenti piemontesi sotto i 30 anni organizzato dal Barolo Jazz club.

0116467614 / 3407875963 / 3488685377 PAMM presenta PALCO LIBERO in collaborazione con Mc RYAN (Viale Europa 60, Moncalieri). Il giovedì sera musica live! Per partecipare e info: scrivere a pamm. musica@gmail.com -OPEN JAM SESSION live Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica -MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. Giovedì 16 aprile MOBBING ospiterà GHOST CULTURE. -Naska & Dave - Da!Da!Da! dj set Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com dalle 19 a chiusura, ingresso libero dj set Naska (Statuto) e Dave (Assist). dal Garage al Beat, dalla Disco al Glam, dagli 80s ai 90s Indie & Britpop.

-SATOYAMA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Jazz, world music Tromba: Luca Benedetto Chitarra: Christian Russano Basso: Marco Bella­ore

Satoyama

-PALCO LIBERO live Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO)

-Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste venerdi 17 aprile

-CIBO + IL TERZO ISTANTE in concerto Blah Blah via Po 21 Torino blahblahtorino@gmail.com ore 22 ingresso libero Cibo. Una band che non fa prigionieri e mena schiaffoni in tutta Italia. Alla fine, oltre alle schiere di groupies sedotte e abbandonate nei peggiori Autogrill dello Stivale, li ha notati anche Davide Pavanello (Linea77), che ha prodotto “Incredibile”, ultimo lavoro della band uscito per etichetta INRI.
Stoner, hardcore, punk e il racconto della realtà frenetica di un folle e bizzarro viver quotidiano: una corsa imbizzarrita nel “logorio della vita moderna” attraverso tutto ciò che è tanto umano quanto Incredibile. + IL TERZO ISTANTE (It, Rock alternative). A seguire GOOD TIMES dj set capitanato da Giorgio Valletta & Seba Mc

-EUGENIO IN VIA DI GIOIA in concerto Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino (+39) 011 3176636 5 euro Venerdi 17 aprile siete tutti invitati al concerto/colloquio degli Eugenio in Via Di Gioia all'Hiroshima Mon Amour (Torino). L'aspirante band sarà esaminata dal megadirettore galattico di Spinoza.it, Stefano Andreoli, che risponderà alle note del loro primo cd "Lorenzo Federici" con il sarcasmo di un cacciatore di teste.

The Fabulous Contromano venerdi 17 aprile La Divina Commedia

-le zeppole in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Led Zeppelin La prima formazione de Le Zeppole nasce

(perlomeno di nome...) intorno alla primavera del 2003 dal fatidico incontro tra Sam e Carlo (mediato da Izzi, il fantamanager). Il luogo della prima suonata altri non poteva essere che il sottoscala di casa-chicco, mitico luogo che vide le performance dei vari progetti (dal metal al jazz, dal blues alla bossa nova...) portati avanti con oceanico successo negli anni da Carlo e Chicco. A completare la band, la prima sezione ritmica: Geppe al basso e Filippo, il bardo, alla batteria. -AROUND YOUR SOUL in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Soul/R'n'B/Pop La band, formata da chitarra, basso, batteria e due voci, propone un repertorio che spazia dal Soul più classico a quello più

36

MUSICA

moderno (es.Marvin Gaye, Stevie Wonder, Ne-Yo, James Morrison), al Funky (es. Incognito, Dirotta su Cuba), all' R'n'B (es. Alicia Keys, Bruno Mars, Joss Stone, Usher), al Pop (es. Michael Jackson, Simply Red, George Michael, Adele).Il gruppo è formato da Marco Peroglio e Alessia Sticca alle voci, Nicolò Caruso alla batteria, Francesco Tringali alla chitarra e Viden Spassov al basso

-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Rock & Roll I Fabulous Contromano divertono nei loro concerti giovani e meno giovani con uno spettacolo frizzante ed un sound decisamente irresistibile. Il repertorio comprende brani di Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis e pezzi di artisti meno conosciuti ai non addetti ai lavori quali Ricky Nelson, Fats Domino, I Diamonds... -ITALIA-CINA QUINTET in concerto Educatorio della Provvidenza corso Trento, 13 – Torino ore 21 gratuito Progetto ideato e organizzato dall'armonicista Giovanni Volini, musicista pregiato e talentuoso che da anni si impegna a costruire un ponte di scambio interculturale tra Italia e Cina. Con lui la pianista Ge Hui, che vanta un lungo curriculum artistico nazionale ed internazionale, e il soprano Ja Kun, fresca vincitrice del premio Roma Music festival 2014.

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste le composizioni originali sono di Riccardo Moffa e Gigi Morello, così come tutti gli arrangiamenti degli standard.

The Immigrant Dog ven 17 aprile Limo in the City

Disgusto rock ven 17 aprile Vertigo

venerdi 17 aprile

-the immigrant dog in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con The Immigrant Dog Led Zeppelin Experience band. The Immigrant Dog si presentano con un ricco repertorio di oltre 2 ore e con presenza scenica non indifferente, cercando di coniugare la vena elettrica dei Led Zeppelin con quella acustica tanto amata da Page & Plant. -maydays in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22

Maydays

38

MUSICA

info. 348 890 2181 Tributo Bon Jovi Maydays nasce da un'idea del chitarrista Davide Urso a cui si aggiungono Daniele Villois alla voce, che si distingue come eccellente front man, Salvo Basile al basso, unico per le sue performance ritmiche e vocali, Salvino Spinelli alle tastiere, musicista affermato e ottimo backing vocalist, Stefano Stivanello alla batteria, perfezionista del tempo e pura energia del gruppo. -CONFUSION FUNK QUINTET in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Jazz-funk Riccardo Moffa Chitarra Gigi Morello Batteria Massimo Gagliasso Basso Giorgio Giovannini Trombone Vater Valerio Tromba La band si forma allinizio del 1989. Si tratta di uno dei più longevi gruppi musicali (venti anni) presenti sulla scena musicale Jazz-funk torinese. La visione degli allora giovani studenti di Musica Jazz e contemporanea era quella di unire la musica moderna in tutte le forme più tecniche e intriganti, spaziando dall Jazz, al Funk, al Blues, alla Musica Latina, al Prog Fusion in una miscela esclusiva di idee musicali ad altissimo livello tecnico, dove lattuale moda dello standard venisse sostituito da un lavoro dove spiccasse innegabilmente lenorme attenzione per i particolari studiati con amore e cura. Infatti tutte

-disgustorock in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO tributo Litfiba La rock band nasce nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la musica, soprattutto quella dei Litfiba. Due ore di concerto esplosivo ed elettrizzante di puro e sano Rock Italiano. -redgroove in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Simply Red Grande ritorno della Simply Red tribute band italiana

Redgroove

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste Francesca Lanza (voce) Gilberto Bonetto (pianoforte) Tre artisti di grande esperienza internazionale, alcune tra le più belle canzoni del repertorio americano del primo ‘900, una grande dose di simpatia unita ad un tocco di humour. Questi sono gli ingredienti delle indimenticabili serate in compagnia dei Babaarum! Alfredo Matera , Cico Cicogna, Sandro Esposito ven. 17 AmaroCafè

venerdi 17 aprile

-Canzoni in Bianco&Nero. Sandro Esposito, Cico Cicogna e Alfredo Matera in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). “Canzoni in Bianco&Nero” è il titolo del nuovo progetto musicale ideato da Sandro Esposito, Cico Cicogna e Alfredo Matera. Il repertorio prevede, oltre alle canzoni originali storiche di Cico Cicogna, l’inserimento di un cameo, dedicato ad alcuni artisti italiani (Fred Buscaglione, Lelio Luttazzi, Enzo Jannacci, Renato Rascel) e ai loro brani forse un po' dimenticati: proprio come succede talvolta con vecchie fotografie, immagini ed oggetti del passato, restano chiusi in un cassetto per molto tempo, ma quando vengono tirati fuori ed osservati, fanno rivivere momenti belli ed emozionanti.

-electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse -BABAARUM in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno tel. 338 1323279 info@treff.it - www.treff.it dalle ore 22:00 - ingresso nel Basis 6 euro; con menù hamburger 15 euro al piano superiore, ingresso nel Basis gratuito Film & musical americani di inizio '900 Evans Tonon (voce)

venerdi 17 aprile Treff

-LUKASZ MROZINSKI in concerto Border Via Balbis 11 Torino, ore 22 circolo ARCI Mad Pride segue l'EP “Trust In Love To Be” (2013 I Dischi Del Minollo/Believe) e rappresenta l'esordio da solista di Łukasz Mrozinski. Fondatore dei Theorema, del progetto noise aSzEs0, voce e chitarra dei Merçe Vivo, chitarra nella storica noiseband torinese Seminole, nei Toda e nel progetto di sonorizzazione Rebe.

BANDA ELASTICA PELLIZZA presenta Embe’? il nuovo album di inediti Giovedì 16 e venerdi 17 aprile Cavallerizza Reale Torino ore 21,30, euro 7 “EMBE’?” esce su etichetta INCIPIT e distribuzione Egea, ed è prodotto da Banda Elastica Pellizza e Franco Cammarata. Per la prima volta in veste di co-produttori, i cinque della BEP si chiudono in studio e arrangiano, registrano e producono questo terzo lavoro: 12 belle canzoni, di cui molti momenti registrati in presa diretta. Nessun ospite “blasonato”, ad eccezione di Guido Guglielminetti che ha curato l’arrangiamento della title track. “EMBE’?” è un disco maturo, divertente e divertito, in cui i cinque Elastici si sono espressi liberi dai condizionamenti delle strategie di mercato e delle pressioni esterne, con il gusto di suonare e di ritrovarsi. Ironia, qualche goccia di veleno, poesia, un pizzico di mistero, alcuni personaggi cialtroneschi, altezze e bassezze varie sono tra gli ingredienti di queste 12 nuove canzoni nello stile eclettico che caratterizza da sempre la produzione

di Pellizza, autore di musiche e testi. Via Verdi, 9. info e prenotazioni: management@bandaelasticapellizza.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Torino le due rockstar del violoncello

15 www.hubmusicfactory.com

2MANY DJS. DJS FROM MARS 10/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org

APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano

5 Seconds Of Summer: 8/05 PalaAlpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Primi nomi annunciati: Drink To Me, Jennifer Gentle, CMon Tigre, Populous, Edipo ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it africa unite: 7/05 Hiroshima Mon Amour, To Info 011 3176636 euro 15 www.hiroshimamonamour.org Per chi acquista il biglietto una copia del nuovo cd in omaggio AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com alt-j: 14/06 Rock In Roma Ippodromo Delle Capannelle 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Cortile del Castello Estense Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna euro

40

Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma www.fepgroup.it

ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Asaf Avidan: 12/04 Alcatraz, Milano 25 Euro + prev www.ticketone.it, www.vivaticket.it www.mailticket.it BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone

The Manhattan Transfer al Blue Note

BIAGIO ANTONACCI: 9/05 Pala Alpitour, To www.fepgroup.it T.011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 I anello numerato 60,00 II anello frontale numerato 46,00 Parterre in piedi 41,50 II anello laterale numerato 34,50

BAD RELIGION: 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. Biglietti in vendita su livenation.it BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival e ticketone.it Piazza Napoleone BELLE AND SEBASTIAN: Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 12/07 Spilla Festival, Ancona 11/07 Brescia Summer Festival 30 euro + d.p. www.comcerto.it; Piazza della Loggia 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al Posto in Piedi eu 34,00 + prev. Reghena (PN) - 27 Euro + prev www.sextonplugged.it BLIND GUARDIAN: BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare (@ Porto Antico) Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501

BRANDON FLOWERS: 5/06 Fabrique, Milano 27,00+d.p su livenation.it e ticketone.it BROOKE FRASER: 14/04 Tunnel, Milano ANNULATO Caetano Veloso e Gilberto Gil 19/07 Villa Manin, Passariano di Codroipo Udine www.euritmica.it

5/05 Alcatraz, Milano; 6/05 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita

Calexico: 23/04 Fabrique, Milano euro 22,00 + p www.vivoconcerti.com

Blue: 11/10 Alcatraz, Mi h. 20.30 euro 25,00 + prev.

Carmen consoli: 14/04 Pala Alpitour, To Info HMA 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org

Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 Ben Frost: 9-11/04 Mike Stern Band feat. R. 10/04 Spazio Aereo
11, Venezia; Brecker, J. Gwizdala & S. Smith; 11/04 Club To Club c/o BUKA, 14-15/04 Diane Schuur; Milano with ANDY STOTT & NICO 16/04 Richard Galliano & Sylvain Luc; VASCELLARI 21/04 Jeff Lorber Fusion; 29-30/04 The Dave Weckl Info. www.basemental.it Acoustic Band; BENJAMIN CLEMENTINE: 1/05 John Scofield Meets Pablo 13/04 Teatro Arena Del Sole, Held Trio; Bologna euro 20/25; 2/05 Maceo Parker; 14/04 Elita Festival, Milano 5-6/05 The Manhattan Transfer; ingresso libero 7/05 Joe Lovano Village Rhythms Band; Beth Hart: 8/05 Dave Holland Prism; 28/04 Alcatraz, Milano € 9/05 Stacey Kent; euro 22,00 + ddp ore 21.00 14-16/05 Tuck & Patti

MUSICA

Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com

CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com chiara: 14/05 Teatro Colosseo, Torino Ingresso: 20/30 euro www.hiroshimamonamour.org


il calendario concerti CODY CHESNUTT: 15/04 Sala Estense, Ferrara; 16/04 Sala Vanni, Firenze; 17/04 Teatro Leopardi, San Ginesio (MC) 18/04 Bloom, Mezzago (MB)

ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com

CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com

DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona

DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale "Tener- Il cantante e chitarrista dei Pink a-mente" Gardone Riviera Floyd presenta il suo quarto album (Brescia) Biglietti su TicketOne; solista 3/07 Pistoia Blues Festival euro DEAD KENNEDYS: 35 e 40 + prev; 13/06 Rock Planet, Pinarella di 4/07 Cavea Parco della Musica, Cervia (RA) euro 20 Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com www.hellfirebooking.co

DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; D’ANGELO and The Vanguard: 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma 6/07 Auditorium Parco Della Musica - Cavea, Roma Biglietto: DEUS: 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 24/07 Mojotic Festival, Teatro 7/07 Estathe Market Sound, Mi Arena Conchiglia Sestri Levante 40 euro+d.p. (GE) euro 23,00 + pr. www.dnaconcerti.com 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Il geniale musicista e produttore Roma euro 15,00 + pr. di Richmond, considerato tra i 26/07 Carroponte, Sesto San padri fondatori del movimento neo-soul, sarà accompagnato da Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. Chris Dave, Pino Palladino, Jesse DREAM THEATER: Johnson, Isaiah Sharkey, Kendra 30/06 Barletta (BA); Foster, Cleo "Pookie" Sample 1/07 Cavea Auditorium Parco DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: della Musica, Roma; 30/06 Carroponte, Milano; 19/07 Pistoia Blues Festival 1/07 Rock In Roma; Dry The River: 6/07 Hydrogen Festival 14/04 Biko, Milano euro 12 +d.p. con tessera Arci DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma EAGLES OF DEATH METAL: da 25 a 52 euro + pr. 22/06 Botanique, Bologna; 27/07 Teatro Antico, Taormina 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni da 20 a 50 euro + pr. Mi www.dnaconcerti.com 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45 Echosmith: 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p DANIEL LANOIS: 20/04 Magazzini Generali, Milano euro 27,00 + prev. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi)

D’Angelo

Fabrizio moro: 10/04 Teatro Colosseo, Torino FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454 F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Parco Gioeni Catania l quartetto di Glasgow insieme alla cult band anni ’80: Sparks Fiorella mannoia: 23/04 Teatro Colosseo , Torino Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI euro 20,00 euro + tessera ARCI

FLYING LOTUS: 12/04 Fabrique - "#C2C15, Milano Info: http://clubtoclub.it Foxygen: 28/05 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp FRANCESCO DE GREGORI: 20/05 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com gianna nannini: 17/05 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it GEORGE BENSON: 12/07 Teatro degli Arcimboldi Milano ore 21.00 A partire da €35,00+d.p.

ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI) EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b, Sven Vath, Siriusmodeselektor..... KENNY WAYNE SHEPHERD: 26/04 Bloom Mezzago (MB); 27/04 Planet di Roma www.barleyarts.com

tion.it e ticketone.it

KIASMOS: 17/04 Teatro Parenti, Milano Milan Design Week www.elita.it

Incubus: 3/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo in prevendita: euro 35 +d.p.su livenation.it e ticketone.it

Kiss + THE DEAD DAISIES: 11/06 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit

Manu Chao

GEORGE EZRA: 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.vivoconcerti.com GIOVANNI ALLEVi: 17/04 Teatro Colosseo, To euro 42,40 Poltronissima euro 36,80 Poltrona A euro 31,20 Galleria A tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95 GOD IS AN ASTRONAUT: 11/07 Radar Festival, Padova GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound – Milano; 28/08 Acieloaperto @ Rocca Malatestiana – Cesena; 29/08 Beat Music Food Fun @ Parco Serravalle – Empoli www.hubmusicfactory.com gold panda: 30/04 Serendipity, Foligno 1/05 Goa Club, Roma www.dnaconcerti.com GORAN BREGOVIC: 12/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org Una grande notte Balcanica con Goran Bregovic, preceduto dalla nostra Bandakadabra e seguito dal suo produttore e grande musicista Dj Shantel GOV’T MULE: 20/05 Alcatraz Milano Ore 20.30
euro 30 + d.p; 21/05/15 Orion Ciampino-Roma IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Prezzo del biglietti: a partire da euro 40,00+d.p. su livena-

42

LAURYN HILL: IRENE GRANDI: 13/07 Cavea Auditorium Parco 21/05 Teatro della Concordia, della Musica, Roma Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 euro Info 011 3176636 www.hiro- dalessandroegalli.com La vincitrice di cinque grammy shimamonamour.org nel 1999, con l’album The Miseducation of Lauryn Hill, torna JACK SAVORETTI: in Italia per un unico concerto 23/04 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 euro 15 LESS THAN JAKE: JACKSON BROWNE: 28/05 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it JAMES TAYLOR AND BAND: 18/04 Auditorium Lingotto, Torino prezzi con prevendita: Platea Numerata euro 79,50 Platea Numerata 2°€ 63,25 Palchi 63,25. Galleria Num€49,45. JOHN HIATT: 8/07 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) Posto unico in piedi: euro 20,00 + prev Jovanotti: 20/06 Ancona, Stadio del Conero; 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 30/06 Padova, Stadio Euganeo; 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; 12/07 Roma, Stadio Olimpico JUDAS PRIEST: 23/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €40,00+d.p; su livenation.it e ticketone.it

MUSICA

22/08 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p Ligabue: 16e17/04 Pala Lottomatica, Roma prevendite su Ticketone.it Info. www.fepgroup.it LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) A partire da euro 30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it. 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma LINKIN PARK: 6/09 Rock In Roma. Ippodromo delle Capannelle 50 Euro + ddp www.vivoconcerti.com LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO)

www.gruvillage.com Tetralogia degli elementi live LOS LOBOS: 7/07 Lucca Summer Fest euro 10 + prev L’eclettica band di Los Angeles, da più di trent’anni sulla cresta dell’onda, torna con la sua miscela esplosiva di rockabilly, country, blues, salsa LOWER THAN ATLANTIS: 2/05 Vidia Club, Cesena; 3/05 Honky Tonky, Seregno (Mi) www.hellfirebooking.com madonna: 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr MANU CHAO: 20/06 Autodromo Nazionale Monza Guests tba: ore 18:00 Inizio Concerto: ore 21:00 Prezzo biglietto € 10 + € 1,50 diritto di prevendita.
Dal 12 Maggio ore 10:00
Prezzo biglietto € 15 + € 2,25 diritto di prevendita marco masini: 24/04 Teatro Colosseo, Torino da 23,50 a 40,80 euro T 011 6698034 / 011 6505195 marco mengoni: 10/05 Pala Alpitour, Torino Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971 MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Milano euro 36,00. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it mario biondi: 5/05 Auditorium del Lingotto, To www.ticketone.it www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05 Assago (Mi), Mediolanum Forum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni MARK LANEGAN: 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena; Mojotic Festival, Sestri Levante Ge www.vivoconcerti.com


il calendario concerti MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna 25 + p. livenation.it e ticketone.it Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 livenation.it e ticketone.it MIKA: 10/06 Fabrique, Milano sold out; 23/07 Teatro Antico, Taormina; 25/07 Arena della Regina, Cattolica; 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 29/09 PalaLottomatica, Roma; 30/09 Mandela Forum, Firenze www.ticketone.it modena city ramblers: 10/04 Hiroshima M.A., Torino sold out tel. 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Moon Duo: 17/04 Spazio211, Torino Ingresso: 12 euro in prevendita MUDHONEY: 15/05 New Age Club, Roncade (TV) 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Il nuovo album Wilder Mind, in uscita il 4 maggio 2015 tramite Gentlemen of the Road / Island Records, sarà preceduto dal singolo Believe in uscita il 27 aprile Muse: 18/07 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle Posto Unico: 60,00 Euro + ddp www.vivoconcerti.com

NEK: 5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it Il tour segue la pubblicazione del nuovo album di NEK, “Prima di Parlare” (Warner Music) NESLI: 11/05 Teatro Della Concordia, Venaria (TO) www.livenation.it e www.ticketone.it. NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it Collegno (TO) 25 euro Nils Frahm: www.hiroshimamonamour.org 3/05 Circolo Magnolia Patti Smith celebra i q uarant'anni Segrate, MI 20 euro + d.p. di Horses. www.mailticket.it, www.ticketone.it PAUL WELLER: Nina zilli: 9/07 Parco Della Musica, Roma 7/05 Teatro Colosseo, To prevendite su ticketone.it e da 23,50 a 35,50 euro listicket.com Paul Weller ha annunciato i dettaNoel Gallagher's High gli del suo 12° album solista, Flying Birds: “Saturn’s Pattern”. Descritto dal 6/07 Assago Summer Arena, Mi frontman dei Jam come “sfida del 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola 21° secolo”. Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma PLACEBO: www.livenation.it 20/05 Arena di Verona www.livenation.it nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 1/07 Mumford & Sons; OF MONSTERS AND MEN: 3/07 Counting Crows; 7/07 Unaltrofestival, Magnolia 7/07 Hozier; Milano euro 30,00 + p 15/07 Passenger; 8/07 Cavea Auditorium Parco 18/07 The Darkness - Black Della Musica Roma euro 28,00 + p Label Society; www.comcerto.it 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; Olly Murs: 21/07 Santana; 2/06 Fabrique, Milano 24/07 Sting Live Nation Italia (02.53006501) OneRepublic: 9/06 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it

NEGRITA: 17/04 Pala Alpitour, Torino da euro 30,00+diritti di prevendita PATTI SMITH: 27/07 Parco della Certosa, su livenation.it e ticketone.it

RACHELE BASTREGHI: 7/05 Cap 10100, Torino Rachele Bastreghi, anima femminile dei Baustelle, presenta “Marie”, l’EP pubblicato a gennaio

tati) euro 100,00 + prev. Posto in Piedi 70,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Roxette: 10/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi XXX The 30th Anniversary Tour www.livenation.it Sam Smith: 20/06 Assago Summer Arena, Mi euro 37/43 + prev. 21/06 Rock In Roma www.vivoconcerti.com Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita SHELLAC + UZEDA: 27/05 CAP 10100, Torino 15 euro su www.piemonteticket.it; o www.ticket.it; 18 euro alla porta SICK OF IT ALL: 21/04 Bloom, Mezzago (MB) Ingresso 20 euro; 22/04 Orion, Ciampino (RM) 15 euro + ddp; 23/04 Zona Roveri, Bologna 20 euro + ddp con tessera ARCI

ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su www.livenation.it, www.ticketone.it Simple minds: 23/07 Lucca Summer Festival, 21/11 Mediolanum Forum, Mi Piazza Napoleone Pit Area Posto in Piedi (posti limi- www.vivoconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano Platea Gold €85,00 + prev. I Settore Numerato €60,00 + prev. II Settore Numerato 52,00 + prev. III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p www.dalessandroegalli.com SYLOSIS / WOVENWAR: 20/05 Factory, Milano euro 10,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

Sleaford Mods

SIRIUSMODESELEKTOR: 11/07 Kappa Futurfestival – Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.it L'unione di tre maestri: Siriusmo e i Modeselektor SIZARR: 20/04 Biko, Milano Dopo il successo riscosso con il debutto “Psycho Boy Happy”, il trio tedesco arriva in Italia per una data per presentare “Nurture” SKRILLEX: 20/06 Estathe Market Sound, Mi € ore 17:00 euro 29,00 + pr. www.vivoconcerti.com SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 23/06 Rock In Roma; 24/06 Assago Summer Arena (MI) livenation.it e ticketone.it SLEAFORD MODS: 2/05 Covo, Bologna; 3/05 Biko, Milano; 4/05 Init, Roma www.dnaconcerti.com Il feroce e geniale duo inglese hip hop-punk-elettronico-lo-fi SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 28/07 Lucca Summer Festival Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev. SONATA ARCTICA: 11/05 Estragon, Bologna ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015

44

7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com STing: 21/07 Collisioni, Barolo (CN); 24/07 Pistoia Blues Per maggiori informazioni: Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it) SUBSONICA: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ (CN) 13,00 Euro + prevendita www.ticketone.it www.ticket.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Arena Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound di Milano

The Bluebeaters: 11/04 Hiroshima Mon Amour, To Everybody Knows, il nuovo album in uscita ad aprile per Record Kicks The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova); 2/07 Rock in Roma www.barleyarts.com

TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com

THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com

Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 26/08 Rock In Roma 30 euro + dp www.rockinroma.com; 28/08 Teatro Romano, Verona I° Settore 35 euro + dp // II° settore 30 euro + dp www.comcerto.it Support: NICHOLAS ALLBROOK

THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com

TAvagnasco rock: Tavagnasco (TO) 1/05 Truzzi Broders, All Beck's Gratuito; 2/05 Francesco De Gregori 25 eu 8/05 Modena City Ramblers 15eu 9/05 Queenmania e Katia Ricciarelli 17 eu

THE JESUS AND MARY CHAIN: 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Piazza Castello ore 21 euro 35 www.vivoconcerti.com Dopo 25 anni dalla loro ultima esibizione in Italia, le leggende del rock arrivano per un’unica data

TELEVISION: 17/06 Teatro Romano di Fiesole (FI) www.ticketone.it I Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro SUICIDE SILENCE: 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); capolavoro “Marquee Moon” 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) TERROR: W/ The Black Dahlia Murder 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it SUN KIL MOON: 12/07 Freakout Club, Bologna 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; TESTAMENT+EXODUS: 8/06 Auditorium Parco della 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda Musica, Roma; (MI) @Metalitalia Festival. Prezzo 9/06 Carroponte, Sesto San del biglietto in prevendita: euro Giovanni (MI) 35,00+d.p. Reduce dal successo dell’ultimo album a nome Sun Kil Moon Benji, su livenation.it e ticketone.it l'ex leader dei Red House Painters THE ANSWER: Mark Kozelek torna in full band 24/04 Legend Club, Mi;

MUSICA

25/04 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA)

THE EXPLOITED: 1/06 Locomotiv Club, Bologna; 2/06 Peter Pan, Bellinzona

THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com

THE LIBERTINEs: 4/07 Assago Summer Arenae, Milano 36 Euro + ddp www.vivoconcerti.com Dopo la reunion, già cult, che ha raccolto più di 65.000 fan ad Hyde Park, sono finalmente pronti con un nuovo disco The Once: 18/04 Covo Club, Bo; 20/04 Spazio 211, To; 21/04 Circolo Mame, Pd The Soft Moon: 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Prevendite: www.astoria-studios. com/tickets.html; 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; 10/06 Carroponte – Pending Lips Festival, Sesto San Giovanni (MI)


il calendario concerti THE VAMPS: 13/05 Magazzini Generali, Milano euro 25 + p www.vivoconcerti.com La band inglese più in ascesa del momento The Wombats: 2/04 Orion, Roma; 3/04 Fabrique, Milano Posto Unico € 20,00 + ddp TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con In cartellone, stilato dal direttore artistico Stefano Zenni, spiccano due appuntamenti speciali: il grandioso happening del Sonic Genome di Anthony Braxton, in prima ed esclusiva europea: più di 60 musicisti italiani, americani ed europei suoneranno per otto ore nelle sale del rinnovato Museo Egizio; la prima assoluta della “Passione secondo Matteo” di James Newton, con soli, orchestra e coro del Teatro Regio e trio jazz. Inoltre: Original Blues Brothers Band, Hugh Masekela, Ron Carter, David Murray con la Lydian Sound Orchestra, Randy Brecker, Danilo Rea e Fabrizio Bosso, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, Steve Lehman, Nils Wogram, Shibusa Shirazu, Omar Sosa Cuban Quartet Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy;

14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Robert Glasper Trio; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra www.umbriajazz.com VAN MORRISON: 6/06 Piazza della Loggia, Brescia www.dalessandroegalli.com Lo show iniziera' puntuale alle ore 21.00 vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 VERDENA: 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 14/07 Rock In Roma VOIVOD: 28/05 Rock In Park @ Legend Club, Milano WHITE HILLS: 23/04 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) 26/04 Raindogs – Savona (SV) Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) L'australiano singolo di platino con Follow The Sun, in tour in Italia per presentare il nuovo album, Nanna YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp La nuova star del rap rock internazionale prodotta da EMINEM e in vetta alle classifiche radiofoniche con “TILL IT'S GONE” YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

Ballata di uomini e cani di e con Marco Paolini Dal 14 al 19 aprile Teatro Carignano Torino Marco Paolini si concede una pausa dal teatro civile per immergersi nella letteratura country d’autore di Jack London. Scrittore sempre amato ma spesso sottovalutato, London morì a soli quarant’anni, lasciando una vastissima produzione di racconti e romanzi. Paolini ne seleziona tre – Macchia, Bastardo e Preparare un fuoco – scegliendo come filo conduttore il rapporto tra un cane e il “suo” umano. Opportunismo, furbizia, odio, dipendenza, paura, compassione sono i sentimenti che sfilano nell’epica cruda del grande Nord, raccontata sempre dal basso, con gli occhi di chi la percorre a quattro zampe. INFORMAZIONI - Telefono 011 5169555. Orari spettacoli: Martedì e giovedì ore 19.30. Mercoledì, venerdì, sabato, ore 20.45. Domenica ore 15.30. Settore A:

Antigone di Anouilh Amore e morte, insurrezione e potere, ragione e spiritualità: sono i temi sempre attuali di uno dei testi più interessanti del '900 europeo, Antigone di Anouilh, in scena al Teatro Astra di Torino dal 15 al 17 aprile con la regia di Emanuele Conte, in una produzione Teatro della Tosse (mercoledì ore 19 – giovedì e venerdì ore 21). Ispirato all’omonima tragedia di Sofocle, Anouilh scrive la sua Antigone quando la Francia vive l’occupazione tedesca sotto il governo di Vichy. L’opera deve attendere due anni il visto della censura tedesca e viene infine rappresentata davanti ad un pubblico misto di francesi e tedeschi. Convince ed entusiasma tutti. Intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro / studenti universitari: 9 euro Info e biglietteria on-line www.fondazionetpe.it OBLIVION Othello, la h è muta Giovedì 16 aprile ore 21 Teatro Colosseo Torino In “Othello, la H è muta” gli Oblivion -

intero € 36,00; ridotto di legge (under 25 – over 60) € 33,00; Settore B: intero € 30,00; ridotto di legge (under 25 – over 60) € 27,00.

ovvero Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli - demoliscono a colpi di grottesca ironia sia l'Othello di Shakespeare che l'Otello di Verdi in uno show in cui, oltre a cantare, recitano e si dirigono, con musiche tutte dal vivo e un soggetto unico. Al loro fianco sul palco, il maestro Denis Biancucci, sesta entità di questo delirio teatrale, che li accompagna al pianoforte e ingaggia con loro anche un esilarante match a colpi musicali. Poltrona euro 25,60 / galleria euro 20,50 / card euro 22,50 T.011.6698034 - 011.6505195 FRANCO NERI e MARGHERITA FUMERO Tornano al Teatro Alfieri di Torino due commedie che vedono protagonisti Franco Neri e Margherita Fumero: dal 9 al 12 aprile Franco Cerutti, Sarto per brutti proposto lo scorso autunno con grande partecipazione di pubblico e, dal 16 al 19 aprile Vedova Pautasso Antonio in cerca di matrimonio reduce dal successo della passata stagione. Quarant’anni

46 teatro e cabaret

dopo “Carlin Cerutti sarto per tutti” l’associazione Teatro21 ripercorre le orme del grande Macario portando in scena l’ipotetico sequel “Franco Cerutti sarto per brutti”. La commedia targata Teatro21 strizza l’occhio alla storia originale, pur essendo ambientata ai giorni nostri: si parla di crisi, espedienti e di piccole botteghe che devono fare i conti con i tempi moderni, senza dimenticare gli equivoci e l’amore. Quarant’anni fa, a Torino, andava in scena Pautasso Antonio esperto di matrimonio con Erminio Macario e due talentuosi attori torinesi, Margherita Fumero e Franco Barbero, e in sala, come semplice spettatore, c’era un giovane aspirante attore Cristian Messina, che proprio a 40anni di distanza firma la regia dell'ipotetico sequel Vedova Pautasso Antonio in cerca di matrimonio, oltre ad esserne anche uno degli autori. L’opera trae quindi diretta ispirazione dalla commedia di Macario, raccontandone il seguito: cosa è successo 40 anni dopo? T.Alfieri, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 www.torinospettacoli.it


appuntamenti a teatro e cabaret Italia anni dieci Dal 14 al 19 aprile Teatro Gobetti To di Edoardo Erba

Italia anni dieci

con Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Maria Pilar Pérez Aspa, Beatrice Schiros, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan regia Serena Sinigaglia Serena Sinigaglia ancora una volta firma un ironico ma lucidissimo ritratto della società contemporanea: «Volevo un testo corale che parlasse della crisi – spiega – anzi, del baratro sociale e culturale nel quale siamo caduti e dal quale sembra non riusciamo a rialzarci». Frutto della collaborazione con il drammaturgo Edoardo

Erba, Italia anni Dieci è un mosaico di vite dichiaratamente ispirato ad America oggi di Robert Altman, un collage di istantanee un po’ crudeli che ritraggono una quotidianità dalle tinte volutamente saturate, ma reali. INFO: Tel. 011 5169555 Orari degli spettacoli: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Prezzo dei biglietti: Intero € 27,00. Ridotto di legge (under 25 – over 60) € 24,00. Come 3 aringhe Dal 16 al 19 aprile Teatro Gioiello To di Marco Falaguasta e Mauro Graiani con Marco Falaguasta, Marco Fiorini, Pietro Scornavacchi regia Marco Falaguasta Il tempo è un concetto relativo. Sarà, ma per tre metronotte in servizio presso un non meglio identificato delfinarium il tempo è soprattutto una spada di Damocle, che pesa sulle loro teste più o meno quan-

to le scelte fatte fino a quel momento delle loro esistenze. Tre anime con tre poetiche diverse, accomunate da quel lavoro notturno, vampiresco, in cui però c’è tempo, appunto, per fare i conti con se stessi. Tra una presa in giro ed una burla ben riuscita, i tre finiscono per psicoanalizzarsi a vicenda, accelerando il processo di consapevolezza dei propri errori e dei limiti che la vita ha loro imposto. Si ride di e con le tre “aringhe” ovvero i tre protagonisti da amare nelle loro tenere ingenuità, da comprendere e perdonare per quegli errori che tutti, almeno una volta nella vita abbiamo commesso e che, almeno per loro, potrebbero rivelarsi fatali, lasciandoci, a sipario chiuso, la sensazione che la relatività del tempo non sia poi una certezza e che la vita, con le sue trappole meravigliose, vada affrontata senza strategie, ma di pancia, col cuore in mano, senza rinvii. Perché la vita non la si procrastina, sia che siamo Delfini sia che siamo Aringhe, la si vive, cercando di strapparle il suo tesoro più prezioso: una risata. Teatro Gioiello v.Colombo 31 tel. 011/5805768 www.torinospettacoli.it biglietti online: www.ticketone.it

47


appuntamenti a teatro e cabaret Inferno Vincitore del 1° Premio Pepe Rubianes Teatro 2013; nel 2012 premiato come migliore attore al Festival di teatro a Torrelavega arriva, questa primavera, in Italia Felipe Cabezas con il suo monologo “Inferno”, tradotto in italiano per questa esibizione, unica data italiana. INFERNO narra la vita di Tristano Martinelli, noto attore italiano che creò il personaggio di Arlecchino nella Parigi di fine ‘500. 17 aprile ore 21.00 - Teatro Civico Matteotti Via G. Matteotti, 1 – Moncalieri. Euro 15 Prenotazioni: teatro.matteotti@musicateatro.eu - Tel. 011.6403700 DROPSHOT E TUTTO IN UN BICCHIERE Uno spettacolo sul bullismo e sull’intima ironia femminile. La stagione Nova Vita ospita venerdì 10 aprile Dropshot di Mulino ad Arte, segue sabato 11 aprile lo spettacolo Tutto in un bicchiere di e con Valentina Veratrini di Compagnia La tela di Aracne. Gli spettacoli vanno entrambi in scena alle 21.15 presso il teatro bellArte di via Bellardi 116 (Torino), con ingresso 8 euro (intero) e 6 euro (ridotto per under 30, over 60, disabili, tessere Tedaca e Uilt). Si consiglia la prenotazione del posto, contattando la segreteria allo 0117727867; 3206990599 (orario

Dropshot

16.30-19), scrivendo a info@tedaca.it e visitando il sito www.tedaca.it. Protagonisti di Dropshot sono Nino, giovane bidello conosciuto da tutto l’Istituto per la sua riservatezza e per i problemi di vista (ipovisione acuta), e Jona, studente dell’ultimo anno pluriripetente e teppista, potenziale promessa del tennis nazionale. La cena dei Malintesi 10 e 11 aprile 2015, ore 21.00 Torino, Officine Caos performance di Michele Manzini, artista con Barbara Canal, coreografa e performer insieme ai partecipanti al workshop La performance è un tentativo di ragionare sull’arte del non capirsi.

Le azioni verranno messe in scena da persone comuni che saranno coinvolte nel progetto e che cercheranno di svelarci quanto positiva sia la funzione del fraintendimento nei rapporti tra gli individui e le culture. Nel nostro vivere il fraintendersi può prendere di volta in volta un aspetto linguistico, spaziale, di travestimento o di identità, per rivelarsi un formidabile strumento di convivenza e di tolleranza tra persone e popoli troppo diversi per capirsi. Il malinteso insito nel fraintendersi però, non si attua solo nel faccia a faccia, ma trova compimento anche nello spazio, nei luoghi dello stare e del relazionarsi. Si può abitare il fraintendimento e renderlo effettivamente una zona di rispetto per le reciproche identità. La performance sarà preceduta dal 7 al 10 aprile da un workshop, aperto a tutti e per il quale non sono richiesti particolari requisiti, condotto da Michele Manzini (artista) e Barbara Canal (coreografa e performer). Officine Caos Piazza Eugenio Montale, 18/a ore 21.00 Info: www.stalkerteatro.net, info@stalkerteatro.net, 011.7399833.

Spettacolo di Danza nel Rifugio Antiaereo 17, 18 e 19 aprile P.zza Risorgimento Torino La Fondazione Egri, già avvezza a portare spettacoli di danza contemporanea in luoghi "altri" e diversi dai palcoscenici di teatro, per la prima, volta scende all'interno di una cornice del tutto insolita, pregnante di cultura e di un passato impossibile da dimenticare: il Rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento, a Torino. Il Rifugio, luogo simbolo della vita quotidiana in tempo di guerra, è tra i più importanti luoghi di memoria della città e tappa fondamentale dei percorsi proposti dal Museo Diffuso della Resistenza, con cui la Fondazione collabora per la realizzazione dello spettacolo. La Compagnia EgriBiancoDanza, diretta di Susanna Egri, tra le mura del Rifugio porterà "ITINERARIO per una possibile salvezza" con la coreografia di Raphael Bianco, commissionata dal Fringe Festival di Napoli 2013 ed esibita per la prima volta nel Tunnel Borbonico, con ottimi riscontri di pubblico e critica. Info. 366 4308040 info@egridanza.com

48 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro e cabaret CAB 41 Venerdì 10 aprile Marco Guarena "Mamme, donne, monologhi e Madonne" Nasce artisticamente sul palco del Cab 41 nei primi anni 2000 e subito si fa notare per alcuni monologhi che avrebbero fatto invidia ai migliori professionisti. Con il

tempo la sua vena comica si affina sempre più e nascono personaggi stravaganti che lo porteranno a Zelig Circus. Intero (consumazione facoltativa) €euro11,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori di anni 16 €euro 10,00 Sabato 11 aprile Francesco Rizzuto "Vigile a Palermo" L'autista o il vigile, sempre in mezzo alla strada sta...Se volete proiettarvi nel traffico palermitano basta stare seduti e partecipare allo spettacolo, dalle vie di palermo a quelle di Milano con un'esilarante vigile Palermitano, tutto in una notte nel rispetto di chi viole trov a r e p a rcheggio in una Milano da bere, durante lo spettacolo verrete trasportati nella casa dei familiari di Francesco! Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori di anni 16 € 10,00 Martedì 14 aprile ore 21,30 Scusate il disagio con Beppe Braida e i comici del Cab 41 Una serata diversa dal solito, dove l'ironia, la comicità e la bravura di Beppe Braida e di tutti i suoi comici saranno solo alcuni dei principali ingredienti dello spettacolo. Fulcro attorno al quale ruota tutto lo show è Braida che nel tempo ha dimostrato di saper giostrare abilmente doti di intrattenitore, di comico, di spalla, mettendosi così al servi-

zio del progetto stesso. Intero (consumazione facoltativa) €euro12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori di anni 16 €euro 10,00 Mercoledì 15 aprile LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Giovedì 16 aprile 1,2,3... donne! Laboratorio comico al femminile. E' il laboratorio artistico tutto al femminile, non solo per sfatare tutti i luoghi comuni sulle donne a teatro, ma anche per una reale necessità di creare uno spazio dove l’artista possa lavorare e confrontarsi con altre colleghe.. Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 COMEDY IN PROGRESS L’organizzazione “KO! Events “ insieme al “Caffè del Progresso”, uno degli storici e

più gettonati locali situati nel cuore di Torino, presentano la seconda serata di un ciclo di eventi dedicato al CABARET. Si prospetta uno spettacolo unico nel suo genere e sicuramente da non perdere. La serata inizia dalle 19.30 con un ricco APERICENA fino ad arrivare alle 21.30 quando i comici saliranno sul palco per farvi passare una piacevole e coinvolgendo serata. Giovedì 16 aprile LABORATORIO di CABARET una carrellata con i migliori nuovi talenti della comicità. Apericena (a partire dalle 19.30) e spettacolo: 15€euro. Spettacolo con consumazione (h. 21.30): 12 €euro Prenotazione Consigliata! Per Info & Prenotazioni 339/8496562 – 392/7820660 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti

dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. Giovedì 9 aprile stefano chiodaroli. Nessun panettiere dopo tante ore di forno riesce ad avere ancora la voce che ha Chiodaroli quando urla " Pieraaaaaaaaa!", inutile dire che si tratta

Stefano Chiodaroli

della moglie, la sua dolce metà. Amore, quest' anno facciamo vacanze intelligenti?», «Perché, tu non vieni?» risponde felice alla sua Piera il rude panettiere, un omaccione con canottiera sporca di farina (ingresso gratuito, prima cons. obbligatoria 5 euro) Giovedì 16 aprile Cabaret gran kermesse. Risate a crepapelle con i campioni della comicità. Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food IMPROV-TO Domenica 12 aprile Blah Blah 
h.20.00 – ingresso free Improv-To!, la prima jam session di improvvisazione comica con tutti gli improvvisatori di Torino. In ogni show si potrà assistere ad una jam session con la parola d'ordine "tutti dentro" e ad uno spettacolo "off" creato dalle menti dei più brillanti improvvisatori comici della città. Il tutto con la direzione artistica di B-Teatro, compagnia comica che è andata a pescare il format direttamente nella città della grande mela senza il morso!

49


ristorante take away

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristorante Pizzeria ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

la favola Cucina tipica sarda, specialità di pesce, birra Barley e birra Ichnusa

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 lafavolasrl@tiscali.it www.lafavolatorino.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR



trattoria san domenico

ristorante pizzeria

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine e pizza con farina integrale

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorazione

compagnie numerose

wifi

dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vicinanza metropolitana

vertigo live

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! Gio 9/4: stefano chiodaroli cabaret Ven 10/4: inqueenati The Queen tribute band Gio 16/4: cabaret gran kermesse! risate a crepapelle con i campioni della comicità Ven 17/4: Disgustorock trubito Litfiba sabato: be crazy!!! la folle notte del sabato, tutta da ballare La Domenica: Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione

spettacoli DJ SET ristorante

accesso disabili

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

limo in the city

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 10/4: Gli splendidi Jovanotti tribute Sab 11/4: the freebyte music pop rock band Ven 17/4: The Immigrant dog Led Zeppelin Tribute Sab 18/4: Momo Rock Band music rock band Ven 24/4: Kid in peace & Tico's Band Music rock'n soul band

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private

TREFF

Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,

gabriel ante, jora

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

spettacoli

Tel 339.1073534 Facebook: machito live

cokctail/birreria

Viale Argentero,4 Torino

Dinner & Club

machito

spettacoli

circolo ARCI

live DJ SET

spettacoli

live music

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Gio 9/4 h 21: 19° VALSUSA FILMFEST - aspettando il festival. Proiezione “Bimba col pugno chiuso” (italia 2013, 50', col.) Ven 10/4 h 22,30: Pezzi da '90 - dj set anni '90 ingresso libero Sab 11/4 h 19,30: Presentazione del libro "Un' altra vita" di Alan Magnetti Sab 11/4 h 22,00: Dune Buggy Band (colonne sonore Bud Spencer e Terence Hill). ingresso 7 euro nel basis. Con menù fagioli & salsiccia a 15 euro al piano superiore, ingresso gratuito nel basis Lun 13/4 h 21,00: Altra cultura - cantiere di opinioni e azioni

final

Via Artisti 28 - Torino Tel. 393 422 0367 aperto 7 su 7 aperti 12.00 - 02.00 da dom al gio ven e sab 12.00 - 04.00 fb: Final (Fan) e Final torino (pag) Il FINAL è il concetto definitivo di locale: è cocktail bar con oltre 200 drinks nella sua originale lista, ma anche pub - a varietà di birre in bottiglia e alla spina spazia dalle crude a quelle d'abazia - e hamburgeria: imperdibili i nostri succulenti hamburger da 200 gr.: Chianina Piemontese e Angus Irlandese Sala a disposizione per Feste Private Al martedì: torneo di calcio balilla Al giovedì: jam session live Al sabato: concerti live! TR

56 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Gio 9/4. M-LU QUARTET quartetto guidato dalla cantante Maria Luisa Malafarina Ven 10/4. PAOLO AMBROSIONI & THE BI-FOLKERS Folk-rock Sab 11/4. LADY'S SOUL BAND Soul & Rhythm'n'Blues Dom 12/4. GRAVITY John Mayer's cover band Gio 16/4. SATOYAMA Jazz, world music

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 9/4: C'MON TIGRE Ven 10/4: MODENA CITY RAMBLERS in sala Modotti TECNICHE PERFETTE Sab 11/4: THE BLUEBEATERS Mar 14/4: CARMEN CONSOLI @ PALA ALPITOUR Gio 16/4: ASSIST Ven 17/4: CURRICULUM VITAE: EUGENIO IN VIA DI GIOIA + SPINOZA +GEC Sab 18/4: LOLLIPOP 50's SPRING NIGHT

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Gio 9/4 Boxeattori. semifinale Ven 10/4 Marco Guarena Sab 11/4 Francesco Rizzuto Mar 14/4 scusate il disagio presenta BEPPE BRAIDA Mer 15/4 LAB 41 Gio 16/4 1,2,3... Donne! Ven 17/4 e Sab 18/4 Andrea Vasumi

spettacoli cokctail/live music

Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

live music

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 10/4 BETTY AND THE DASHINGS rockabilly Sab 11/4 SOUL NASSAU Soul/Funk Mar 14/4. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 15/4. Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 16/4 AMMAGAMMA omaggio Pink Floyd Ven 17/4 AROUND YOUR SOUL Soul/R'n'B/Pop

spettacoli

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli circolo live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 9/4: stefania tasca cantaurice Ven 10/4: Supernova Oasis Sab 11/4: Stereotomy Alan Parson Dom 12/4: Torino Jam Contest tributi Mer 15/4: sergio moses cantante New Trolls Gio 16/4: inedito Laura Pausini Ven 17/4: LE Zeppole Led Zeppelin Sab 18/4: Brixton Clash

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 10/4: LOCAL HEROES Tributo Dire Straits Sab 11/4: THE FAB FOUR Tributo Beatles Dom 12/4: RI-COVER TMusica anni ‘60/’70/’80 Italiana Ven 17/4: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll: Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis Sab 18/4: SOUNDTRUCK Movie Music Movin’Band Dom 19/4: CETRI! 5tet Jazz

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant

Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Ven 10/4: Welcome to the Blues Party with The Max Altieri Lil' Combo! Ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5 euro) ore 22.30 Ven 17/4: Canzoni in Bianco&Nero Sandro Esposito, Cico Cicogna, Alfredo Matera

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutti i mercoledì: SERATA COUNTRY WESTERN DANCE tutti i giovedi: Palco Libero a cura dell'Ass. Lapamm

Ven 10/4: 80'n Cover rock Sab 411/4: Asilo Republic Vasco

www.newspettacolo.com 57


birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 11/4 18,00: parma - juventus Dom 12/4 15,00: Torino - Roma Dom 12/4 15,00: napoli - Fiorentina

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

PEr la tua pubblicità

classic pub discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

Bar Massaua The Subway

Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Sab 11/4: Afro One Night Dj la migliore musica afro-funky-dance-soul-groovin' Sab 18/4: evento: serata Tango ingresso con apericena a 10 euro, dopo le 21 a 7 euro

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

su news spettacolo Tel. 348.3333973

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

andrea.becchio@newspettacolo.com

birrerie

scottish Pub

birrerie

Tutte le partite di toro, juve e napoli

birrerie

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 10/4: skun Kids cover Skunk Anansie + Peggio Boys Sab 11/4: Standing Ovation cover Vasco Ven 17/4: RedGroove Simply Red Tribute band Sab 18/4: Time MAchine Tribute To Pink Floyd Ven 24/4: Radio Bends Tributr to Radiohead

cocktail bar birreria music cafe

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

night

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com

4 2

6

3 7 5 1

4

8

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio

8

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Respingere accuse infondate non può e non deve diventare lo sport degli ultimi tempi; dovete mantenere la tranquillità, dato che in cuor vostro siete sereni. Coerenza. toro Netta la ripresa in ambito professionale dove un riconoscimento vi stimola a puntino. In amore si prevedono incontri stimolanti; usate bene il vostro sex appeal. gemelli I nervosismi sul lavoro si stemprano grazie ad un intervento esterno teso a riportare un clima sereno; in campo sentimentale siete ad un vero e proprio bivio. cancro In amore la calma potrebbe ben presto rivelarsi solo apparente, dato che una persona vi infonde inquietudini; è necessario parlare chiaro, anche con voi stessi. leone Eros a gonfie vele, anche se in famiglia la vostra attenzione è catalizzata da una novità che ancora non avete ben compreso se è positiva o meno; temperanza. vergine E' la sfera lavorativa a balzare alla ribalta della vostra vita; un progetto è in dirittura di arrivo e quelli che sembravano sogni potrebbero ben presto traformarsi in realtà.

62

oroscopo

bilancia Sapere cosa fare in ogni situazione è da persone sagge e versatili; certo gli ultimi eventi hanno messo a dura prova la vostra elasticità e pazienza. Determinazione. scorpione Bene in amore, nonostante la situazione sia tutt'altro che definita; siete in una fase che potrebbe proiettarvi in una dimensione nuova ma occorre impegno. sagittario Si avvicina un traguardo che vi fa fantasticare proprio come piace a voi; meglio però rimanere con i piedi ben saldi al terreno, magari armati di pragmatismo. capricorno La disponibilità a valutare altre strade rispetto a ciò che era la vostra convinzione vi fa guadagnare molti punti agli occhi di chi era scettico nei vostri confronti. acquario L'autostima diventa l'arma decisiva; solo con convinzione e concretezza infatti arriverete ai traguardi sperati, in tutti i settori della vostra vita. Continuità pesci La tolleranza con chi non la pensa come voi vi consentirà di conquistare la stima di molti. Sia in amore che sul lavoro dovrete mostrarvi versatili, armati di savoir faire.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.