www.newspettacolo.com
MarCo Mengoni 10 maggio
Pala Alpitour Torino
Edizione di torino dal 1 al 7 maggio 2015 NUMERO 1026 anno 23 Copia omaggio
5 SECONDS OF SUMMER 8 maggio Pala Alpitour Torino
Musica: evento della settimana
marco mengoni #MengoniLive2015 Domenica 10 maggio Pala Alpitour Torino ore 21 Si chiama PAROLE IN CIRCOLO il nuovo album di inediti di Marco Mengoni: dal 13 gennaio in tutti i negozi di dischi e digital store, già certificato disco di PLATINO in sole due settimane dalla sua uscita. E' il primo capitolo del nuovo progetto che è diviso in due parti a raccogliere quelle che Marco chiama "le playlist ancora in fase di scrittura e lavorazione". E' ESSERI UMANI il secondo singolo estratto dall'album. Una scrittura cantautorale inedita, il cui testo mostra la sensibilità di un uomo adulto, consapevole, a cui non basta “mostrarsi invincibile, collezionare trofei”, ma che forte dei propri limiti e di una completa conoscenza di se stesso è felice di essere riuscito ad amare le proprie fragilità. Vincitore di X Factor, nel 2010 partecipa al Festival di Sanremo; successivamente nel 2013 con ‘L’essenziale‘ Marco vince la 63esima edizione del Festival e rappresenta l’Italia all’Eurosong Contest. Inizio concerto ore 21 I anello numerato euro 43,70 II anello frontale numerato euro 43,70 Parterre in piedi euro 39,10 II anello numerato laterale euro 32,20 Info. www.setuplive.com 011.6194971 Pala Alpitour Corso Sebastopoli, 123 Torino www.palaalpitour.it - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | 30 ° TGLFF – TORINO GAY & LESBIAN FILM FESTIVAL Torino – Multisala Cinema Massimo, 29 aprile – 4 maggio 2015
Il TGLFF - Torino Gay & Lesbian Film Festival inaugurerà la propria 30a edizione mercoledì 29 aprile, alle ore 21, nella Multisala Cinema Massimo. Sul palco, insieme al direttore Giovanni Minerba, ci sarà anche l’attrice Carolina Crescentini, in veste di madrina. La serata proseguirà con l’esibizione di Irene Grandi, ospite musicale d’eccezione per il trentennale del TGLFF, e si concluderà con la proiezione di 54: The Director’s Cut, diretto da Mark Christopher, che sarà presente in sala e risponderà alle domande del pubblico al termine della proiezione. Giunto alla 30a edizione, il TGLFF si chiuderà il 4 maggio e propone quest’anno 115 titoli. 30 lungometraggi, che concorreranno per il Premio del pubblico, di cui 9 per il Concorso lungometraggi (premio “Ottavio Mai”) e 7 per il Premio Queer. 23 titoli nel Concorso cortometraggi. Tra gli extra, oltre ai film di apertura e di chiusura, ci saranno gli omaggi ad Amos Guttman e a Max Croci, la sezione dedicata ai film di animazione scelti da Massimo Fenati, i film per Torino incontra Berlino, Torino capitale europea dello sport 2015 e una selezione di circa 20 film italiani. INFORMAZIONI UTILI PROIEZIONI Multisala Cinema Massimo, Via Verdi 18, 10124 Torino. T: +39 011 8138 574 Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli TARIFFE BIGLIETTI E ABBONAMENTI Biglietto serata di apertura: 10 € Biglietto serata di chiusura: 10 € (cerimonia+proiezione) e 7 € (solo proiezione) Biglietti interi: 7 € (ridotto 5 €) e 5 € (ridotto 3 €) Abbonamento ordinario nominativo: 80 € (ridotto 60 €), dà diritto ad accedere a tutte le proiezioni, a esclusione della serata di apertura e compatibilmente con i posti disponibili in sala Riduzioni : AIACE, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte card, Over 65 Programma dettagliato: www.tglff.it
PERCORTI DI VITA. FESTIVAL EUROPEO DI CORTOMETRAGGI II^ edizione: 1-3 maggio 2015
Dal 1 al 3 maggio si svolgerà a Torino la II^ edizione del Festival di Cortometraggi Europeo perCORTI di VITA. Il tema di questa edizione, è il lavoro, soggetto vasto e complesso di interesse economico, sociale e culturale. La manifestazione sarà caratterizzata da eventi, occasioni di incontro e condivisione per stimolare il dibattito e la riflessione sull’argomento. Il concorso si articola in due sezioni competitive, Esordienti e Professionisti. Le proiezioni delle opere finaliste si svolgeranno all’Hub Multiculturale Cecchi Point il 2 maggio. Nella stessa giornata verranno premiati i vincitori del concorso letterario Raccorti di Vita, dedicato a racconti brevi sul ‘Lavoro’. Sempre al Cecchi Point, il 1° maggio, Silvano Agosti terrà il seminario ‘Dall’impotenza alla creatività’. Il regista, facendo ricorso anche ad alcuni spezzoni dei suoi film, guiderà i partecipanti in un percorso che avrà lo scopo di rendere visibili le gabbie nelle
quali ogni essere umano è prigioniero. La rassegna si concluderà il 3 maggio, con una tavola rotonda sul tema “Lavoro e utile: dall’univoco all’ambiguo” condotta da Daniele Forte dell’Associazione Etinomia nel Salone ‘Pia Lai’ della sede della CGIL in via Pedrotti 5. I partecipanti, tra gli altri, saranno Marco Craviolatti (autore del libro E la borsa e la vita) e Fulvio Perini (autore del libro: Salute, sicurezza e condizioni di lavoro. Un'indagine tra le iscritte e gli iscritti della CGIL in Piemonte). La tavola rotonda sarà preceduta da un omaggio al regista Silvano Agosti con la proiezione del film Il Senso della Lotta. Un Ritratto di Bruno Trentin, appassionato ritratto del grande sindacalista. PER INFORMAZIONI: www.percortidivita.it
LAMBRETTA DAYS Fino al 3 Maggio LE GRU A Le Gru fino al 3 maggio nell’area eventi al primo piano, il Lambretta Club Piemonte e Valle d’Aosta presieduto da Dario Saporita, espone una rassegna di oltre una ventina di mezzi Lambretta. Una occasione da non perdere per lasciarsi conquistare dal fascino che avvolge questi pezzi di design industriale che hanno fatto la storia d’Italia, dalla prima nata in assoluto, il mitico modello "M" del 1947, all'ultima uscita dallo stabilimento
italiano della Innocenti, così come la stupenda DL200. Saranno esposte anche tre mitiche lambrette da corsa, in particolare una Lambretta "B", una Lambretta "C" ed una Lambretta "D". L'esposizione è completata da due mezzi da trasporto materiali davvero rari: un motocarro Lambro "550" ed un motocarro "FD”. L’esposizione seguirà gli orari di apertura del Centro: dalle 9 alle 22.
“X-date night”: il primo speed-date su 500X è al Mirafiori Motor Village! Se siete alla ricerca della vostra anima gemella e se pensate di essere giovani “X”, ossia di carattere, dinamici, sexy e interessanti, potete inviare la vostra candidatura attraverso la pagina dedicata www.xlikeme.it/xdate: le iscrizioni si chiuderanno sabato 6 maggio per permettere agli organizzatori di selezionare i profili dei single iscritti, che saranno suddivisi in cinque gruppi di 10 persone ciascuno (5 donne e 5 uomini). Durante la “X-Date night”, le coppie avranno a disposizione 200 secondi (questo il tempo concesso per ogni veloce appuntamento)
6
-
tempo libero
per conoscersi e suscitare l’interesse reciproco. Saranno incontri sorprendenti, divertenti, inediti e, in qualche caso, di successo: le coppie che avranno manifestato interesse saranno messe in contatto a fine serata e se, con il tempo, si dimostreranno delle vere coppie “X” e tra loro sboccerà l’amore – provato da un video-bacio – saranno premiate con un viaggio: un weekend fuori porta in una località che potranno raggiungere a bordo di una 500X messa a disposizione da Mirafiori Motor Village.
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| F iere | gust o | c u l t u ra |
Chapiteau FLIC dal 2 maggio al 14 giugno 2015. Chapiteau montato in Piazza D’Armi - TORINO
Evento in collaborazione con “Torino Capitale dello Sport 2015” con il quale la Reale Società Ginnastica di Torino e la sua FLIC Scuola di Circo interpretano lo sport e la sua storia attraverso l’Arte, la Cultura e il Circo. Tredici appuntamenti di spettacolo, una mostra ed incontri con le scuole nello spazio tradizionale del circo, il tendone, per la conclusione del percorso di Prospettiva Circo, stagione ideata per sensibilizzare lo spettacolo dal vivo attraverso l’arte circense contemporanea. “Prospettiva Circo” è la stagione di spettacoli 2014/2015 della FLIC Scuola di Circo di Torino. Avviata con gli spettacoli a cadenza mensile della rassegna “Circo in Pillole – Prove d'Artista” e proseguita con la rassegna “Citè 2015” al Teatro della Concordia di Venaria Reale, il suo percorso si chiude in primavera con “Chapiteau FLIC” che dal 2 maggio al 14 giugno offre 13 appuntamenti di spettacolo, una mostra ed incontri con le scuole nello spazio tradizionale del circo, il tendone, che sarà montato in Piazza D’Armi. La rassegna propone 13 appuntamenti, a partire dal 2 maggio, con SPETTACOLI ideati e creati sotto lo chapiteau. Durante la settimana il tendone sarà il luogo delle creazioni che verranno proposte al pubblico nei week-end. Tra queste ci saranno gli spettacoli di fine anno accademico del Primo e del Secondo Anno di Corso del biennio professionale, le presentazioni dei progetti artistici personali degli allievi del Secondo Anno e degli allievi del Terzo Anno di Ricerca Artistica individuale, il cabaret con ospiti d’eccezione intitolato “Dal Buco della Serratura” ed il saggio di fine anno di FLICAMAT, i corsi amatoriali della scuola.
“IL GESTO”, mostra a cura di Roberta Scamuzzi. Dal 2 maggio al 14 giugno. Mostra dedicata alla storia della Reale Società Ginnastica e allo Sport che incontra l’arte e si trasforma in circo. Arte che in questo caso può essere definita anche come la continuazione artistica del gesto sportivo, dove gli attrezzi tradizionali si trasformano e vengono sostituiti da nuove forme che permettono lo sviluppo di nuovi linguaggi generando nuove gestualità legate all’espressione artistica. IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI |2 e 3 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “WayOut” - presentazione progetti personali 2° anno - allievi di FLIC Scuola di Circo |10 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “Dal buco della serratura” - Cabaret con ospiti d’eccezione |16 e 17 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “IO” - presentazione progetti personali 3° anno- allievi di FLIC Scuola di Circo | 23 e 24 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “Scintille del Balon” – regia di Jordi Aspa e Bet Miralta |30 e 31 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “H.24 (Soli)” - regia di Francesco Sgrò |7 GIUGNO 2015 – ore 21.00 “Radici quadrate” - regia di Piergiorgio Milano |12 - 13 – 14 GIUGNO 2015 – ore 21.00 Saggio di fine anno degli allievi dei corsi di FLICAMAT. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Info in www.flicspettacoli.it
ITINERARI URBANI NELLA TORINO TRASFORMATA
Urban Center Metropolitano propone gli Itinerari urbani, una serie di percorsi attraverso la città che cambia: a piedi, in bicicletta o con il trasporto pubblico (metropolitana), i visitatori saranno accompagnati alla scoperta di quelle aree metropolitane protagoniste della metamorfosi del territorio. La recente trasformazione di Torino è già quasi storia: dal suo inizio sono trascorsi venti anni che hanno cambiato profondamente la città e le abitudini dei suoi abitanti. Un mutamento che è ancora in evoluzione, tanto che di fronte a un luogo della nuova Torino talvolta ci si domanda “Ma com’era prima?” e tal’altra “Ma come diventerà?”. Saranno architetti e urbanisti a rispondere a queste domande raccontando Torino ed i suoi luoghi pubblici e privati, illustrando i nuovi spazi pensati e realizzati per la cultura, la conoscenza, la condivisione, il lavoro e l’abitare, che caratterizzano il nostro territorio. Gli itinerari individuati sono otto, si alterneranno fino a novembre, e comprendono le zone del Quadrilatero romano e Porta Palazzo, Centro e Borgo Po, Vanchiglia e Regio Parco, da San Salvario a Lingotto, i quartieri di Crocetta-San Paolo-Cenisia (Spina 1 e 2), la Città Postindustriale, la Città pubblica verso Falchera e infine la Città pubblica verso Mirafiori.
8
-
tempo libero
Gli accompagnatori sono stati selezionati attraverso una chiamata pubblica, a cui hanno risposto 130 candidati. I prossimi appuntamenti in calendario: |Giovedì 7 maggio, ore 16-18.30: Centro e Borgo Po. Una passeggiata a piedi che parte dalla sede di Urban Center Metropolitano: protagonista il ‘nuovo’ centro storico. Prezzo: 4 Euro a persona. |Sabato 9 maggio, ore 10-13: Crocetta, San Paolo, Cenisia (Spina 1 e 2).Itinerario in bicicletta alla scoperta della nuova città delle Spine. Prezzo: 4 Euro a persona. |Giovedì 21 maggio, ore 15-18: da San Salvario a Lingotto. Un percorso in metropolitana lungo il tratto meridionale della Linea I, dal quartiere di San Salvario all’area del Lingotto. Prezzo: 6 Euro a persona comprensivo di biglietto giornaliero GTT. Collegandosi al sito www.urbancenter.to.it/category/itinerari-urbani/ è possibile visualizzare la programmazione e i dettagli sugli itinerari. Le prenotazioni sono già aperte e sono accettate fino al giorno precedente la data fissata per l’itinerario scelto. Per iscriversi si può inviare una mail all’indirizzo visiteguidate@ urbancenter.to.it oppure contattando il numero telefonico 0115537950
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
SUN LIAN GANG. Ideografismo Contemporaneo
I n a n t e p r i m a a To r i n o l a m o s t ra “ I d e o g ra f i s m o Contemporaneo” dell’artista cinese che approderà poi a Venezia per tutto il periodo della Biennale 2015. Fino al 5 maggio 2015 le sale di Palazzo Martini di Cigala, prestigioso esempio del barocco settecentesco piemontese situato in Piazza Savoia 7 a Torino, ospiteranno la mostra “Ideografismo Contemporaneo”, dedicata alle opere del maestro cinese Sun Lian Gang, che subito dopo la tappa torinese sarà presentata a Venezia nella sede di VeNews (Cannaregio 563), il city-magazine internazionale che edita tutte le informazioni relative alla Biennale. Caratterizzati dall’essenzialità e dai brillanti accostamenti cromatici propri dell’astrattismo, i dipinti di Sun Lian Gang creano un inedito contrasto con gli spazi di Palazzo Martini di Cigala, dotando l’elegante palazzo storico di una veste moderna e originale. Sun Lian Gang fa del ‘segno’ il tratto distintivo della sua pittura, dominata dall’incontro tra la tradizione millenaria della Cina, caratterizzata dalla calligrafia, con una nuova forma di astrazione volta alla dimensione filosofica e spirituale. Sun Lian Gang, oltre ad essere un attento persecutore delle ultime tendenze del linguaggio visivo, è anche direttore del famoso distretto artistico Caochangdi Art District di Pechino, di cui è stato fondatore.
L’esposizione di Sun Lian Gang si compone di 25 opere di diverse dimensioni, perlopiù realizzate su carta di riso applicata su tavola, secondo una specifica metodologia di lavoro impiegata dall’artista. Tra i dipinti che verranno esposti spicca l’imponente Drago rosso su fondo nero (250 x 130 cm, in foto): un’opera che simboleggia particolarmente la cultura cinese, qui rappresentata in forma espressionistica. L’artista, nato a Pechino nel 1969 e con una solida formazione accademica unita a una personalità anticonformista ed eclettica, attualmente vive a New York. Le sue opere hanno uno stretto legame con la calligrafia di cui mantengono i principi di base che sono notoriamente il punto, la linea e il tratto. Da questa essenzialità Sun Lian Gang aspira a una nuova forma di arte contemporanea in cui l’astrazione sia strettamente legata alla cultura cinese. SUN LIAN GANG Fino al 5 maggio 2015 Palazzo Martini di Cigala Piazza Savoia 7 - Torino aperta dalle 10 alle 18 ed è privata, visitabile solo su prenotazione. Info e prenotazioni vendite@savoia7.it o 011 199 17 552.
Ritratto di Italia al Borgo Medievale Tratta dal racconto Ritratto di Italia di Barbara Debernardi, l’esposizione è un omaggio al lavoro di contadini e allevatori, allo stile di vita rurale legato all’ambiente, ai ritmi naturali, alle tradizioni contadine. Le immagini in mostra, scattate con estremo realismo da Franco Borrelli, raccontano la storia dei protagonisti del racconto di Barbara Debernardi. Troviamo innanzitutto la mucca Italia, personaggio principale, e attorno a lei gli altri animali su cui vegliano barbafisiu, il padrone, e magnamarieta, sua moglie: il cane Sergent, la pecora Genesia, il gallo Bartolomeo, il coniglio Tilio, l’asino Nino. Le immagini sono rese vive nel video di Riccardo Humbert, che cattura l’atmosfera di stalle e alpeggi, di mungitura e raccolta del fieno, dove regnano l’armonia e la sana vita contadina legata ai cicli naturali, alla transumanza e a prodotti dal sapore antico. A completare l’esposizione, in sala mostre alcuni oggetti artigianali legati alla vita quotidiana di montagna realizzati in vari momenti, dalla fine del Settecento agli inizi del Novecento, da artigiani della Valle d’Aosta che lavoravano il legno, la pietra e il ferro e che appartengono alla collezione
10
mostre
Jules Brocherel di Palazzo Madama. Sono in programma altre tre giornate di eventi per il pubblico dedicate al tema degli animali (domenica 17 maggio, 14 giugno e 5 luglio 2015. dalle 10.00 alle 20.00). Durante le tre giornate il Cortile del Melograno sarà popolato dall’allegra presenza di animali da cortile e ospiterà la sapienza antica della gente del territorio: si alterneranno dimostrazioni di mungitura a mano e a macchina nel rispetto e nel benessere degli animali, esposizione di “rudun” (i tipici campanacci delle mucche che nascondono ognuno la propria storia), visite guidate in Rocca in piemontese, pet therapy, dimostrazioni di sheep dog, visite guidate sul tema degli animali fantastici che popolano il Borgo e la Rocca, canti popolari, laboratori per i bambini, antichi mestieri. La collaborazione con la Centrale del latte di Torino permetterà inoltre di scoprire le varie fasi di lavorazione del latte, dalla raccolta all’imbottigliamento e di gustare una sana merenda a base di yogurt. I versi degli animali, il profumo del fieno, la scoperta di erbe aromatiche in un allestimento interattivo: le sensazioni, oltre alla bellezza degli animali, saranno le protagoniste dell’esposizione. Ritratto di Italia Dal 29 aprile al 19 Luglio Borgo Medievale Viale Virgilio 107 Parco del Valentino, Torino Info tel.0114431712 www.borgomedievaletorino.it
David Mach.Precious Light
PRECIOUS LIGHT è il frutto di tre anni di intenso lavoro che trae ispirazione dalla Bibbia. Più di 15 persone hanno lavorato insieme all’artista per realizzare sessantaquattro grandi collage, la cui dimensione arriva a raggiungere i sette metri di lunghezza, oltre alle monumentali sculture alte quasi 5 metri, come Golgota. Una straordinaria epopea contemporanea. Una proposta ricca di pathos, in cui la narrazione biblica, apocalittica e colossale, non è una semplice citazione, ma un travolgente racconto del contemporaneo, deisuoi drammi e delle sue speranze. Attraverso la rappresentazione delle scritture sacre, utilizzando immaginitratte dai mass media, luoghi e persone reali estratti da riviste, giornali, televisioni e pubblicità, Mach affronta le emergenze politico-sociali odierne con un linguaggio al contempo attuale e classico, poetico e tragico. PRECIOUS LIGHT è composta da sessantaquattro collage in cui sono rappresentati alcuni episodi biblici; nell’avanzare del progetto prende forma l’esigenza di ambientare le diverse scene in luoghi differenti e reali: lo sfondo di Daniele nella Fossa è Seattle, mentre la Piaga delle Rane si svolge a Belfast e l’Arca di Noè, l’opera che ha dato l’abbrivio a tutto il progetto, a Edimburgo. Mentre le serie Inferno e Paradiso sono ambientate a Istanbul, Parigi, Tokyo, Pittsburgh, Atene, L’Avana, Disneyland e Dublino.
Mach nella Bibbia rinviene i temi universali dell’umanità: passione, gioia, paura, odio, disastri, lussuria, carestie, sesso, assassini, omicidi, malattie, vendetta, miracoli e molto altro; temi che sempre albergano nell’animo e nella storia, ed è per questo che nell’inserire figure tratte dall’attualità rinnova temi antichi, li eleva a storia recente e perenne. L’imponente lavoro realizzato dall’artista non vuole confondersi con l’arte religiosa, ed è il tributo di un artista laico che guarda alla Bibbia con grande rispetto; ammette di non credere in Dio ma è sicuro che la comprensione della Bibbia insegni a vivere e, soprattutto, a vivere bene. Ecco che tutta la tragica tensione delle immagini, finanche la violenza che vi si può, a tratti, scorgere, è finalizzata ad un insegnamento, quasi un esortazione. Un reverente tributo ad un testo sacro: la Bibbia è fonte d’ispirazione per tutto il genere umano, al di là delle credenze e delle religioni. David Mach. Precious Light Fino al 28 giugno 2015 Società Promotrice delle Belle Arti Viale Diego Balsamo Crivelli 11, Torino aperta tutti i giorni da lunedì a domenica dalle 10,30 alle 19,00 info www.martinart.it - http://preciouslighttorino.com/
MENTA. La prima personale in Italia di Daniel Eime
Menta è la prima personale in Italia dello street artist protoghese Daniel Eime. Tra dipinti su legno, pirografie su plastica e murales, Eime “decostruisce” i soggetti delle sue opere creando, nello spazio limitato della tela, una nuova composizione con più sezioni della stessa immagine. Nei suoi stencil, particolarmente dettagliati, lavora su una combinazione di tre colori. I suoi volti, forti ed espressivi, sono di persone anonime. L’artista “decostruisce” per creare qualcosa di più caotico, seziona il caos per mantenere solo il necessario. Classe 1986, Daniel Eime è nato a Caldas da Rainha in Portogallo. Vive e lavora a Porto come artista e scenografo nell’ambiente del teatro, del cinema e della pubblicità. Attivo da oltre 10 anni nell’ambito dell’arte urbana, ha sperimentato diversi linguaggi artistici prediligendo in un primo momento l’immediatezza di adesivi e poster, che consentono una diffusione rapida degli elementi nella città, poi si è concentrato sulla tecnica dello stencil che, unito ad una certa astrazione geometrica e colorata, gli consente di scavare nell’umanità e nell’espressività dei suoi soggetti. Ha partecipato a diversi festival ed esposto in mostre personali e collettive. David Mach. Precious Light Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery via San Massimo 45, Torino Orari: lunedì – sabato 11-20, o su appuntamento T: 334.9980390 - E: info@square23.net
12
mostre
Federico Patellani Professione fotoreporter
Dal 23 aprile al 13 settembre 2015 Palazzo Madama – Corte Medievale Federico Patellani (Monza 1911 - Milano 1977) è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo, la cui produzione – realizzata nella quasi totalità per i giornali – è oggi conservata presso il Museo di Fotografia Contemporanea di MilanoCinisello Balsamo (per deposito di Regione Lombardia). Da questo ricchissimo materiale sono state selezionate circa 90 fotografie in bianco e nero, individuando le immagini che meglio rappresentano le tappe fondamentali della carriera di Patellani dalla fine della Seconda guerra mondiale alla metà degli anni Sessanta, quando il fotografo si dedicò soprattutto alla fotografia di viaggio. Federico Patellani racconta un’Italia che cerca di dimenticare il passato recente e di ritrovare le proprie radici, di costruire un senso di appartenenza e una capacità di partecipare alla vita civile in un Paese che sta cambiando pelle, da contadino sta diventando industriale. Il percorso espositivo è suddiviso in cinque sezioni che rappresentano le tematiche più importanti della sua produzione: la distruzione delle città italiane alla fine della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e la ripresa economica, il sud dell’Italia e la Sardegna, la nascita dei concorsi di bellezza e la ripresa del cinema italiano, i ritratti degli artisti e degli intellettuali. Piazza Castello - Torino tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Personale di Ian Cheng
Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Il giovane artista americano (Los Angeles, 1984. Vive e lavora a New York) si avvale di una formazione multidisciplinare proveniente dall’ambito scientifico e umanistico. Dopo aver conseguito la laurea in scienze cognitive presso la Berkeley Univesity in California, si specializza in Arti Visive alla Columbia University di New York. Collabora poi con la prestigiosa Industrial Light & Magic, fondata da George Lucas, visionario regista di Guerre Stellari. La tecnologia nel lavoro di Cheng è protagonista, intesa come risultato della naturale evoluzione della natura umana, e che ha la potenza oggi di modificare i nostri corpi così come le nostre capacità percettive. Per la mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ian Cheng presenterà il primo episodio di una nuova serie di film intitolata Once Out of Nature, una trilogia dedicata alla storia dell’evoluzione cognitiva. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
Welcome You’re in The Right Place
Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta, dal 23 aprile al 30 agosto, la mostra Welcome You’re in the Right Place, a cura del collettivo AIRBNB Pavilion, composto da Alessandro Bava, Octave Perrault, Fabrizio Ballabio e Luis Ortega Govela. Il progetto segue l’assegnazione del Re Rebaudengo Serpentine Grants 2015 ad Alessandro Bava (1989), architetto e artista italiano di base a Londra, e cofondatore del AIRBNB Pavilion. Le opere degli artisti presenti nella mostra Welcome You’re in the Right Place sono tutte, in modi diversi, collegate a questa evoluzione dell’oggetto domestico e alle modalità con cui opera nel nuovo paesaggio della casa, oggi. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
MATT MIGNANELLI Grattan Street
Dal 23 aprile al 22 maggio 2015 Luce Gallery Prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street. Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora. prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street. Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora. Corso San Maurizio 25, Torino dal martedì al sabato 15.30 – 19.30 www.lucegallery.com
Unbelievable Monsters
Dal 21 aprile al 23 maggio 2015 Galleria d'Arte Raffaella De Chirico Il titolo della mostra di Nico Mingozzi si rifà al un romanzo di Chuck Palahniuk, Invisible Monsters, una storia on the road che ha per protagonista un'ex modella privata di gran parte del volto da un colpo di fucile. Attraverso il suo nuovo aspetto, aberrante alla vista, la ragazza cambia la percezione dell’immagine di se stessa e quella degli altri. Allo stesso modo, i personaggi dei lavori dell'artista diventano unbelievable monsters, non credibili nel loro essere terribilmente austeri prima, e mostruosi dopo l’intervento dell’artista. Mingozzi lavora su stampe fotografiche originali dei primi anni del secolo scorso, appropriandosene e stravolgendone immagini e messaggi. via della Rocca 19, Torino www.dechiricogalleriadarte.com
www.newspettacolo.com
Dipende da quello che riesci a fare delle cose
Dal 21 aprile al 24 maggio 2015 Spazio Mouv Valeria Agostinelli espone a Torino una decina di oli su tela e sculture in carta dedicate al corpo rinunciando alle sue espressioni più stereotipate. Il corpo è ritratto sfuggendo dal nudo che già da anni considera emblema troppo banale della condizione femminile e superando il confine dell’appartenenza sessuata conducendo il suo messaggio al di sopra delle parti e liberandolo così da ogni vincolo retorico. via Silvio Pellico 3, Torino
Mountain Passion
Dal 22 aprile al 30 giugno 2015 Noire Contemporary Art La mostra Mountain Passion alla Noire Gallery, è una fantastica lettura del territorio delle Alpi attraverso la fotografia storica e contemporanea. Alps-Geographies and People di Olivo Barbieri è la percezione della montagna vista dagli scalatori: cime, precipizi, crepacci, miraggi e allucinazioni nelle geografie. ust things di Francesco Jodice sono cinque fiabe sul Monte Bianco. Stefano Cerio con la serie fotografica Night Ski. Di notte le piste da sci, gli impianti di risalita, i sentieri delle montagne, diventano luoghi in cui la nostra percezione consueta si perde. via Piossasco 29, Torino www.marconoire.com
Opere anni ’70 – ‘90
Dal 23 aprile al 23 maggio 2015 Giampiero Biasutti Personale di Carlo Mattioli. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com
Ashes to Ashes
Dal 23 aprile al 29 maggio 2015 Paolo Tonin arte contemporanea Dopo aver selezionato alcuni libri della sua biblioteca personale Antonio Riello li distrugge ritualmente con il fuoco e ne raccoglie con attenzione e devozione le ceneri per porle all’interno di speciali reliquiari in vetro soffiato, disegnati e realizzati appositamente dall’artista stesso. Con un gesto che sembra di estrema crudeltà culturale - l'artista vi si riferisce col termine libricidio - il libro diventa virtuale, ovvero illeggibile, ma nel contempo anche consegnato all’eternità in forma di sacra reliquia, oltre che di opera d'arte. via San Tommaso 6, Torino www.toningallery.com
13
FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO
Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del G i ov i n S i g n o r e , s o n o o g g e t t o dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
14
mostre
PABLO PICASSO. La fierezza del predatore Stampe originali di Pablo Picasso
Dal 15 aprile al 13 giugno 2015 Elena Salamon Arte Moderna Stampe originali incise dall’incredibile genio di PABLO PICASSO sono la nuova esposizione dal titolo “PABLO PICASSO - La fierezza del predatore” che Elena Salamon è lieta di proporre nello spazio della sua galleria in Piazzetta IV Marzo a Torino. Spinta dal suo consueto e appassionato lavoro di ricerca nel vasto panorama dell’arte del Novecento, Elena Salamon presenta oltre cinquanta stampe originali, tra le quali litografie, acqueforti e zincografie, che attraversano tutti i periodi artistici del Maestro: l’espressionismo giovanile, il malinconico “periodo blu” e il più gioioso “periodo rosa”, il cubismo analitico prima e sintetico poi, fino al neoclassicismo. Tra le opere in esposizione: l’acquaforte originale Les Pauvres del 1905, a cavallo tra il periodo blu e quello rosa, negli anni in cui Picasso si impegna a fondo nella tecnica incisoria e realizza la celebre serie Les saltimbanques di cui l’opera è uno dei migliori esemplari; Dora Maar assise (1942) il ritratto della fotografa Dora Maar, compagna di Picasso per lungo tempo e sua musa ispiratrice, dove prende vita la scomposizione dei piani tipica del cubismo; Una coppia osserva un quadro (1966) dichiarato omaggio allo stimato pittore El Greco e al suo dipinto El Conde de Orgaz; la famosa colomba di Picasso, soggetto che l’artista reinterpreta più e più volte nella sua vita, è rappresentata in esposizione da Colombe volant (arc en ciel) del 1952 dove la colomba sembra letteralmente attraversare l’arcobaleno ad ali spiegate. Via Torquato Tasso, 11 (Piazzetta IV Marzo), Torino www.elenasalamon.com tel. 011-7652619
Surprise. Edizione 2015. JIM DINE
Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Con il secondo appuntamento del 2015 il ciclo espositivo Surprise, che la GAM dedica ad aspetti specifici della ricerca artistica tra anni Sessanta e Settanta, si concentra per la prima volta l’attenzione su un artista americano, protagonista di spicco della stagione Pop: Jim Dine (Cincinnati, USA, 1935). Sarà possibile tornare a confrontare declinazioni diverse dei linguaggi Pop, osservando in particolare l’interesse di Dine per gli oggetti di uso comune, che aveva caratterizzato già gli happening con cui egli aveva esordito a New York tra il 1959 e il 1960, e che da allora ritornano costantemente nelle sue tele, direttamente presenti e spesso moltiplicati dalla traccia mobile del disegno. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
LA SINDONE A PALAZZO REALE . Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri
Fino al 24 Giugno 2015 Polo Reale - Palazzo Reale La mostra, organizzata in occasione dell'Ostensione 2015, è stata voluta ed organizzata dal Polo Reale, dalla direzione di Palazzo Reale, e dalla cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino, quale occasione per mostrare i tesori della Cappella della Sindone. Sulla scorta del materiale della mostra tenutasi nel 2010 in occasione della passata Ostensione, questa edizione è stata arricchita da oggetti e luoghi solitamente nascosti al pubblico. Sarà possibile infatti un affaccio al cantiere della Cappella della Sindone, distrutta quasi interamente dal tristemente noto incendio del 1997, accedendo al 'vestibolo' che dalla Sacrestia della Cappella concede un punto di vista esclusivo verso il luogo sacro. ingresso Piazzetta Reale, 1 - Torino tel. 011.5211788 (da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00) info@mostrasindone.it, www.mostrasindone.it
TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015
Fino al 24 Giugno 2015 25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.
Tamara de Lempicka
Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra dedicata a Tamara de Lempicka presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il continuo rapporto della Lempicka con il mondo della moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.poloreale.beniculturali.it/index. php/it/ - www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it
Pipistrelli al buio
Fino al 10 maggio 2015 Palazzo Lascaris Collezioni minime a Palazzo Lascaris. Nato dalla collaborazione tra il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Consiglio Regionale del Piemonte, il progetto "Collezioni minime a Palazzo Lascaris" è alla sua seconda edizione. Ogni due mesi vengono proposti al pubblico piccoli reperti e volumi provenienti dalle collezioni del Museo e dalla sua biblioteca. Vertebrati inusuali che fanno dell'Italia un hot-spot della biodiversità. I pipistrelli o Chirotteri sono Mammiferi poco noti e, probabilmente, fra i meno amati, in quanto accompagnati da molte leggende e credenze. Tradizionalmente l'ordine dei Chirotteri è suddiviso in due sotto-ordini, quello dei Megachirotteri, presenti nella fascia tropicale, e quello dei Microchirotteri, diffusi anche in Italia. Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche le specie segnalate per la nostra penisola sono 35, annoverando cioè ad almeno un terzo di tutti i Mammiferi italiani, esclusi i Cetacei. Vi è peraltro la possibilità che le specie italiane siano anche di più e che alcune siano ancora da segnalare o da scoprire. via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it
Aggloville
6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it
Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini
Fino al 28 Giugno 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. La narrazione evolve con due grandi capolavori come la delicata e “piena di grazia” Madonna dell’Umiltà, in arrivo dal Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, e le tavolette con la Nascita di Gesù e l’Orazione nell’orto, dei Musei Civici di San Domenico di Forlì. La mostra si completa di uno scenografico allestimento che, nell'oscurità delle sale, presenta alcune grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) - Tel. 0121/502761 www.fondazionecosso.it
www.newspettacolo.com
modigliani e la boheme di parigi
Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518
Raffaello: la Madonna del Divino Amore
Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it
15
Plastic Days. Materiali e design
21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it
Anita Molinero. Opere e installazioni
21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it
16
La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra
Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico
La moda in Rocca. Il guardaroba dei Signori nel XV secolo
dal 21 marzo al 3 maggio 2015 Borgo Medievale La mostra è composta da una ventina di costumi che offriranno ai visitatori, oltre alla suggestione scenografica della Rocca, interessanti informazioni su moda e significati degli abiti medievali nobiliari del XV secolo. Saranno esposti inoltre acconciature e manufatti ispirati ad arazzi, codici miniati e pitture del 1400. I costumi allestiti in Rocca sono realizzati da Speculm Historiae, l’Associazione storica che realizza le viste guidate in Rocca e che domenica 22 marzo ripartiranno affrontando il tema della sartoria. Si parlerà della storia e della confezione degli abiti medievali, delle tecniche e curiosità relative alla produzione degli stessi, approfondendo lo studio della vita quotidiana e della cultura di quel periodo. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedievaletorino.it
Videoteca GAM | GIULIO PAOLINI
Fino al 24 maggio 2015. GAM L'artista presenterà Unisono, video realizzato nel 1974 presso lo studio di produzione art/tapes/22 di Maria Gloria Bicocchi a Firenze. Il video presenta in rapida successione le riproduzioni fotografiche di 92 tra le opere realizzate da Paolini nei 14 anni precedenti, a partire dal suo primo lavoro, Disegno geometrico del 1960. L'attenzione dell'artista sino ad allora si era focalizzata sullo spazio assoluto dell'opera, sul rettangolo bianco della tela o del foglio, dove tutta l'arte, del passato e del futuro, potesse trovare anche solo una fugace dimora via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
mostre
Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino
dal 26 marzo al 26 giugno 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri “cacciatori di pietre”. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it
L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
HI-TECH: un cuore di pietra
Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591 Numero verde | 800 329 329
Lo Spazio del Demiurgo
Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino - t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo
Reggia di Venaria, Sale delle Arti, II piano 11 aprile - 28 Giugno 2015 La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it
Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna
Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che, pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com
Il giorno come la notte
Dal 14 Marzo al 10 maggio 2015 Casa Toesca La mostra Il giorno come la notte è una personale dell’artista argentino Ernesto Morales Il progetto espositivo curato da Karin Reisovà comprende opere in continuità con il lavoro precedente dell’artista, ma recentemente arricchito dall’esperienza espositiva in Oriente, in particolare a Singapore, Kuala Lumpur, Jakarta e Bangkok dove Morales ha avuto modo di essere in stretto contatto con la natura dei luoghi, fonte d’inspirazione per approfondire e delineare la mostra. Tema della mostra è la primavera, il cambiamento di stagione rimanda alla rinascita, il risveglio della natura, l’amore, i miti e le allegorie. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it
Tentazioni
Fino al 15 Maggio 2015 Galleria Zabert Tentazioni, la nuova collettiva a cura di Luca Beatrice, sfida le diverse epoche mettendole a confronto sui temi comuni: il peccato, il “vietato” e le debolezze dell’animo umano. Eleganti nudi femminili di Man Ray, della serie New Prints 1934, le seducenti donne di Carlo Mollino e la sensuale modella immortalata da Bettina Rheims in Mode refusée III, 1986. Più erotico ed estremo è il racconto di Nobuyoshi Araki nella serie di polaroid a colori, mentre provocatorio il disegno Da un acquarello (Studio a memoria), 1947 di Carol Rama. piazza Cavour 10, Torino
Femminile Plurale
Dal 2 aprile al 2 Maggio 2015 Davico Femminile Plurale presenta le opere di Patrizia Comand, Stefania Pennacchio e Luciano Sabbatucci. I tre artisti hanno fatto della rappresentazione della donna, il punto focale della loro arte. Le donne di Patrizia Comand sono di forme generose, spesso ritratte con gli occhi chiusi come dormienti. Sono accoglienti, quasi materne rappresentate sempre in scenografie surreali. Le sculture in tecnica raku di Stefania Pennacchio sono figure femminili solenni, a metà tra il materiale e lo spirituale: la passione, l’erotismo e la forza invadono le sculture stesse. Il gioco di curve e controcurve, le rotondità ondeggianti del corpo, i seni e i fianchi marcati sono simbolo della sensualità e dell’essere donna, che fa appello al concetto d’iniziazione femminile della cultura greca. La personalità bizzarra e inquieta di Luciano Sabbatucci si riflette nei dipinti di parti di corpi femminili che avvolti, compressi e forse generati da infiorescenze, si espandono nelle tele cercando nuovi orizzonti. Galleria Subalpina, 30 Torino www.davicoarte.it
www.newspettacolo.com
Mare nero
Dall'8 al 30 aprile 2015 Galleria Zabert Mercoledì 8 aprile, dalle 18, inaugura da Mutabilis la personale di Mario Giammarinaro. Una serie di installazioni accomunate dall'uso di una particolare materia che è il risultato della fusione di colle da legatoria, resine e pigmenti industriali. Tra i lavori proposti, riuniti sotto il titolo Mare nero, due opere inedite a testimonianza della sua ricerca come punto di convergenza tra arte, natura e società. Via dei Mille, 25 10123 Torino www. mutabilislab.com
LUCIO FONTANA Concetti spaziali
14 aprile - 30 agosto 2015 Gam Torino Torna visibile al pubblico, dopo il recente restauro generosamente sostenuto dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei, il grande Concetto spaziale di Lucio Fontana del 1952: il progetto Wunderkammer di GAM, curato da Virginia Bertone, dedica infatti all’artista italo-argentino una mostra che riunisce, dopo molti anni, alcune delle sue opere più significative presenti nelle collezioni del museo. Con il grande disco giallo di Concetto spaziale, Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé 1899 Comabbio 1968) ha rivoluzionato il modo di pensare la scultura: con spirito antimonumentale, l’opera si sviluppa su una dimensione totalmente orizzontale, accostando otto sottili lamiere metalliche sagomate e forate di un giallo saturo e brillante. La scelta di un colore fortemente antinaturalistico da parte dell’artista, poi, doveva creare un contrasto surreale nella sua originaria collocazione su un prato, con i fili d’erba che sbucavano dalle forature. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
Adattarsi in città
Dal 13 aprile al 12 Maggio 2015 URP del Consiglio Regionale del Piemonte 52 fotografie all'URP del Consiglio Regionale del Piemonte per raccontare l'adattamento di tutti gli esseri viventi all'ambiente urbano. L'esposizione è articolata in due sezioni: L'uomo e La Fauna e la Flora. Via Arsenale 14/G - Torino Tel. 011 5757444
VITRINE. FRANCESCO GENNARI
Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Per Vitrine Francesco Gennari presenta “Autoritratto come notte”, 2013, un’opera con cui l’artista riassume un’affermazione esistenziale carica di poesia e ambiguità, una dichiarazione d’identità, una presa di coscienza di sé e della consapevolezza di essere parte dell’universo. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
17
Marco Polo La Via della Seta nelle fotografie di Michel Yamashita
PROROGATA AL 3 MAGGIO MAO Museo d'Arte Orientale 76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Poloalla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore. In mostra un reportage di viaggiodiviso in 3 sezioni geografiche: da Venezia fino alla Cina, la permanenza in Orientee il ritorno via mare. Accanto alle immagini, alcuni video documentari, inclusi nella lista dei 20 migliori documentari di National Geographic Channel degli ultimi dieci anni, raccontano l’esperienza di Yamashita lungo la Via della Seta. Via San Domenico 11, 10122 Torino T. 011 44 36 928 www.maotorino.it
Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra
29 gennaio - 3 maggio 2015 Museo del Cinema Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di titoli di fiction di epoche diverse, testimonianza di un'eredità visiva e culturale variamente interpretata nel corso del tempo. Via Montebello, 20. Torino www.museocinema.it
TERRA DI NESSUNO I non-luoghi della street art secondo Francesco Barbieri
26 marzo – 30 aprile 2015 Square23 Art Gallery La “terra di nessuno” è un’area ferroviaria abbandonata, lo spazio sotto uno svincolo della tangenziale, un tunnel, l’interstizio tra due sottopassaggi bui. La terra di nessuno è il soggetto principale della pittura dell’ex “scrittore di graffiti” Francesco Barbieri. Da questa zona di frontiera l’artista ha imparato ad osservare e a vedere tutto ciò che lo circonda con senso critico ma anche con incanto, trasportando tralicci, antenne, palazzi e cieli opalescenti irrorati di smog nelle sue tele. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net
18
Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea
21 febbraio - 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Ta r d i va m e n t e s c o p e r t o d a J o h n Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it
RETRÒVISIONI. Fotografie di Alberto Dilillo.
Fino al 17 Maggio 2015 Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” Trentuno fotografie, scattate nel cimitero d’auto storiche di Kaufdorf, in Svizzera, pochi giorni prima del suo definitivo smantellamento. RETRÒVISIONI è un racconto per immagini, accompagnate da suggestive didascalie, aforismi e citazioni, una vera e propria Spoon River dell’auto: lo sguardo del fotografo, Alberto Dilillo, indugia sulle forme delle vetture d’epoca che conservano un fascino immutato nonostante la polvere e l’usura del tempo. La vegetazione cresce tra le carcasse inanimate delle vetture abbandonate, come tra gli scheletri di dinosauri estinti. RETRÒVISIONI significa anche guardare, oggi, ciò che è rimasto delle auto d’epoca e del loro fascino retrò. Ma anche, scrutare attraverso lo specchietto retrovisore perché quell’immagine della strada fatta sia stimolo e spunto per la strada ancora da fare. Corso Unità d'Italia 40 - Torino www.museoauto.it
mostre
LEONARDO DA VINCI. IL VOLTO
Dal 24 aprile al 2 giugno 2015 Palazzo Madama | Sala del Senato Personale di Alex Rampini. Il celebre disegno noto come autoritratto, uno dei più alti vertici della cultura rinascimentale, sarà esposto nella sala del senato. Un invito ad incontrare il volto dell’artista divenuto icona del genio e del talento del Rinascimento italiano. Realizzato a sanguigna su carta, l’Autoritratto si caratterizza per la fluidità del segno con cui sono descritti la barba e i capelli, la finezza e la sicurezza del tratteggio che definisce i chiari e gli scuri, e infine la morbidezza dei pochi tratti più marcati che individuano i caratteri essenziali della fisionomia Piazza Castello 10122 Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Urlo – Groviglio – Nudo
dal 5 maggio al 19 luglio 2015 Fondazione 107 Trilogia che raccoglie 75 opere di Dino Pedriali realizzate dal 1977 al 1997 via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it
Binario Italia
dal 9 aprile al 31 maggio 2015 Phos Centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive Personale di Alex Rampini. La mostra è composta da una selezione di immagini tratte da Binario Italia, progetto ancora in corso iniziato nel giugno del 2014 e realizzato all’interno delle stazioni ferroviarie e dei treni regionali che attraversano l’Italia. Via Garibaldi, 35 bis -10023 Chieri TO
Abissale
dall' 11 aprile al 9 maggio 2015 Galleria Opere Scelte La personale di Gabriele Brucceri, Abissale, riporta alle profondità marine, a zone della superficie oceanica dove solo poche specie animali sono riuscite ad adattarsi e a vivere. via Matteo Pescatore 11/d – Torino www.operescelte.it
The Healing
Dal 30 marzo al 3 maggio 2015 Fondazione Arte Scienza Videoinsight® La The Healing racconta il percorso artistico di Emilia Faro dal 2010 ad oggi. Un periodo segnato in particolar modo dall'utilizzo come mezzo espressivo del video, che proprio in questi ultimi anni, diventa la direzione, il senso e lo sguardo dell'artista, prendendo la forma del racconto onirico e simbolico. È con la pratica del video che la Faro inizia a scrivere “un diario”, in parte anche un memoir, giocato tra il reale e l’immaginario. via Ferdinando Bonsignore, 7 Torino www.fasv.it
musica: concerti, dj set, feste venerdi 1 maggio
-MOMO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito Rock Storica band della scena musicale torinese dal 1982, la MoMo Rock Band ha un repertorio rock che pesca tra gli anni 60, 70 e 80 e vanta una notevole produzione discografica fatta di LP, CD e DVD, oltre che numerosissimi live show in vari locali
non solo in Piemonte. La MoMo Rock Band è composta da: “Nick” Nicolini (basso, cori e rumori), Alberto Moretti (chitarra e cori), Mauro Esposito (voce), Piero Stocola (percussioni), Davide Pighetti (batteria). -NEGATIVE CHOICE in concerto Manhattan Pub Via Giachino 46, Torino ore 22.00 gratuito La storica garage band torinese torna live! I brani proposti ricreano dal vivo le leggendarie atmosfere sixties. Molto
apprezzati nella scena torinese degli anni '90, cinque anni fa hanno avuto il piacere di suonare in apertura dei leggendari Gravedigger V! e nel maggio 2013, sempre allo United Club, in una infuocata serata sixties insieme agli spagnoli Doctor Explosion. -APPUNTI DI VIAGGIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Cover di Paolo Conte Il gruppo Appunti di Viaggio si è costituito nel 2002 per iniziativa di Pietro Zamborlini con l'obiettivo di eseguire le canzoni di Paolo Conte. Il nome del gruppo deriva dal titolo di uno dei più conosciuti dischi del cantautore. Con il tempo e non senza difficoltà è riuscito ad incontrare le persone, ora in formazione, che apprezzavano questo genere pur provenienti da altre esperienze musicali. Dopo circa un anno di lavoro il gruppo ha iniziato ad esibirsi in pubblico. Il riscontro, pur nella difficoltà di trovare i locali che accettino di inserire nella loro programmazione questo genere musicale, è stato incoraggiante.
MASAI (humourless rock) / Killing Moon Dj-Set Venerdi 1 maggio Blah Blah - gratuito
I Masai nascono per caso a Torino, senza nessuna velleità di arrivare da qualche parte. Sono in 3, non più giovanissimi, convinti che ci sia poco da dire, hanno deciso di non scrivere testi originali, ma di estrapolare e riadattare contenuti presi da trattati, interviste, dialoghi di film che perfettamente rappresentano lo spirito del trio. Perché stravolgere concetti già espressi perfettamente cercando di reinterpretarli nella forma? Dopo 9 mesi dalla prima prova in assoluto, registrano Che problema c'è. A seguire Killing Moon Dj-Set by Clean Pee & Topajay - new wave party BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Wanted Primo Maggio Festival + Contest Venerdì 1 maggio Hiroshima Mon Amour dalle ore 19,00 alle 24,00, entrata libera Quinta edizione di Wanted Primo Maggio. L'evento si comporrà di un'area Festival, con proposte sonore selezionate dal direttore artistico Giulio Tedeschi (Toast Records, AudioCoop). Una zona Contest, con sei progetti musicali individuati nelle regioni Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia e Romagna, Campania. E sopresa di quest'anno anche uno spazio a cura di sei poeti italiani per un speciale reading a pià voci. Ospiti speciali della giornata, i Mirafiori Kidz, storici combat rockers che proporranno una scheggia del loro tradizionale repertorio. E ancora: gli MP3, power trio del chitarrista e produttore Marco Roagna in procinto di prendere il volo per un lungo tour in terra d'Albione; l'Officina Blues, combo di giovani allievi del rimpianto bluesman Luigi Tempera; i Comitiva, navigata rock band prove-
niente da Asti, capitanata da Iano Nicolò, voce degli attuali Arti & Mestieri; i nuovissimi Sucker Punch, con un tagliente rock contemporaneo: i cuneesi Automatic, dal british sound spumeggiante; i giovani pop rockers Methaphora; i romani Le Malanime, tra canzone d'autore e rock romantico; i modenesi Champloo, dal travolgente funky sound; i campani The Bubbles dalla scatenata forza pop'n'roll; i Malenky Slovos di La Spezia con una buona dose di rock a muso duro.
e migliorarsi in nuove sonorità, arricchendo il proprio spettacolo e raggiungendo l'attuale formazione.
Provincia Italiana venerdi 1 maggio Nuovo Mc Ryan's
venerdi 1 maggio
-Made in Eighties in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con Made in Eighties. Tributo rock-pop alle canzoni più
belle dei grandissimi anni '80. Nell'aprile 2011 i M.E. esordiscono con la loro prima data live con alla voce Marco Maltese,i fratelli Walter e Fabrizio Zappaterra rispettivamente batteria e chitarra, Luca Gianfreda classe 1986 alla tastiera ed infine al basso Fabio Cococcetta. Nel Febbraio 2012 entra a far parte dei Made in Eighties il bassista Giuseppe Maci, grande sound ed esperienza. -provincia italiana in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Caposella Provincia Italiana nasce, nella sua prima formazione, nell'estate del 1998 da un'idea della voce solista, Vito La Torre, e del bassista Tony Piccione, coinvolgendo in seguito Fulvio Babbini al pianoforte e tastiere e Franco Sigura alle chitarre. Per le particolari doti istrioniche di Vito, cantante e front-man, il repertorio è andato concentrandosi sempre più esclusivamente su interpretazioni delle canzoni di Vinicio Capossela. Questi anni di attività, collaborazioni e nuovi legami nati con artisti non solo dell'area piemontese, hanno visto l'organico dei Provincia Italiana ampliarsi
-electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
TAVAGNASCO ROCK Truzzi Broders, De Gregori, Modena City Ramblers, Katia Ricciarelli Dal 1 al 9 maggio Palatenda – Località Verney – Tavagnasco (To) - XXVI EDIZIONE Ventisei edizioni per uno degli eventi musicali più longevi e apprezzati d'Italia. I primi a calcare il palco del Tavagnasco Rock, venerdì 1° maggio alle ore 21 (gratuito), saranno i Truzzi Broders, gruppo torinese in pista dal 1982 che propone un rock in bianco e nero “tagliato col coltello”, con influenze hard, blues, reggae & rap. La band è composta da Roby "Blues" Allazzetta (voce, chitarre), Renzo "Ziggy MC" Rolando (basso, cori), Armando "Flanger" Casaroli (chitarre ), Max "Hendrix" Tapparo (chitarre) e Gianfranco "Hammer" Giacchi (batteria). Apriranno le danze gli All Beck's. Definito “il principe” dei cantautori, con il suo stile originale e liriche di ispirazione intimista, da sempre la sua musica spazia dalle sonorità rock alla musica popolare: Francesco de Gregori (25 euro) si esibirà nella serata di sabato 2 maggio. I suoi estimatori lo reputano un cantautore ma anche un poeta, per la raffinatezza e la profondità dei suoi testi ma la definizione che lui preferisce è semplicemente quella di “artista”. Prima di lui si esibirà Cecilia, un'arpista di grande talento. Venerdì 8 maggio è il turno dei Modena City Ramblers (15 euro), freschi di nuovo disco, Tracce Clandestine, e di
sold out a Torino (Hiroshima). Il concerto dei Modena City Ramblers è preceduto dai Redwine, dai Saber Système e dalla Babbutzi Orkestar. Due grandi nomi per la serata conclusiva di sabato 9 maggio, due baluardi della storia della musica che si uniscono per un concerto imponente (e impedibile!): Katia Ricciarelli, (17 euro) soprano di fama mondiale, canterà insieme ai QueenMania, la più famosa tribute band europea dei Queen. Info. www.tavagnascorock.com tavarock@teletu.it infoline: 345 6195860
Bad Name venerdi 1 maggio Maccarone
venerdi 1 maggio
-gli splendidi in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Jovanotti Band torinese che si appropria del reperto-
Gli Spendidi
22
MUSICA
rio del “Lorenzo Jovanotti” nazionale interpretandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funkymelodicodanzereccia e scanzonata dei brani. Nel 2012 inizia una fortunata serie di concerti e sotto lo pseudonimo de i Los Magnificos pubblicano sul web “BesameAhora”, una versione mariachi di “Baciami ancora” celebre colonna sonora del film di Muccino, il giorno stesso della pubblicazione è proprio Lorenzo Jovanotti a Twittare la notizia ai suoi 600.000 followers.
-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House a cura di Marco Over con degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club (piano underground) dj set ALL IN!!!! TUTTI DENTRO fiumi di alcool, buona musica... e tanto divertimento -KILLING MOON dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.20.00 (fino a tardi) ingresso gratuito New Wave Party Ogni primo venerdì del mese Selezioni musicali "new wave" dagli anni '80 alle nuove generazioni .- locale in centro città con dehor sotto i portici - Visuals tratte dagli archivi 80's - official photographer " Holden " dj Clean Pee►dj Topajay
-Bad Name in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Rock/Metal Il rock in tutte le sue forme, dai Deep Purple ai System of a Down.. Passando per i Police, i Muse, i Metallica e tanti altri mostri sacri
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
1°Maggio FEST COLLE DER FOMENTO - GENERAL LEVY & BONNOT - ED SOLO - FATT MC Venerdì 1 maggio Bunker Torino Open Air Stage (15.00 - 00.00): COLLE DER FOMENTO. Il Colle Der Fomento nasce a Roma nel 1994 dall’incontro di Masito (al tempo conosciuto come Beffa) e Danno, due giovani rapper capitolini, con Ice One, figura chiave dell’old school italiana. Il gruppo esordisce nel 1994 con il singolo Sopra il colle che viene inserito nella compilation Rap o rap pubblicata dalla Irma Records cominciando una serrata attività di live, prima a Roma e poi in Italia, imponendosi come nuovo fenomeno nella scena hip hop accanto a grandi nomi già affermati del calibro di Sangue Misto, Frankie Hi Nrg, Otr e Articolo 31. ROY ZEN & THAI SMOKE, FATT MC + LIL'BAC, MILIZIA POSTATOMICA, EFFETTO DOMINO, FOGA KLAN + Special Guests from BLACK CITY Indoor Stage (00.00 - 05.00): GENERAL LEVY & BONNOT. General Levy non ha bisogno di presentazioni, basta gridare "Booyaka booyaka" in qualsiasi rave per sentirsi rispondere dalla folla "When the General ah pass". Levy è tra gli artisti di punta della
venerdi 1 maggio
-I LOVE 90 dj set The Beach Murazzi del Po lato sinistro, Torino dalle 23:30 Venerdi 1 Maggio si torna indietro nel tempo con il party anni 90 che sta diventando il must del venerdi. La serata
scena urban-reggae europea, dalla pubblicazione della sua hit, inserita nella colonna sonora del film "Ali G-InDaHouse". ED SOLO, MR. TOJO, BASSWARPOBV Crew Chillout Stage: Techno/DUB 8 € dalle 15.00 alle 18.00 (valido per TUTTO IL FESTIVAL); 12€ dalle 18.00 alle 00.00; 7€ dopo le 00.00. Bunker via Nicolò Paganini, 0/200, Torino
General Levy & Bonnot
che vi fa tornare tamarri senza esserlo mai stati, vi aspetta più caldi e motivati che mai per celebrare gli anni 90 in riva al fiume! -OH MY GOD dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Piazza Bodoni, Torino H 23.30 Dj Walter Benedetti
-BLING NIGHTdj set KI CLUB Via Principe Amedeo 2, Ingresso Gratuito! In collaborazione con PEOPLE - VIBE SESSION - INK PRESSION - Ganas De Mar nascera' BLING NIGHT con il meglio del Reggaeton - Dembow - RnB - Hip Hop Afro. Resident Dj's: DJ FEDE ISI NOICE DJ CHAMA Voice: RICKY JO INGRESSO GRATUITO alle Donne! Info tavoli 335/5473171 -ROYAL DREAM REVOLUTION dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.00 alle ore 4.30 djs: Marco Branky, Felix, Double G Voice: Sergio Flash
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
CAPRA (Gazebo Penguins - esordio solista) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 2 maggio Blah Blah Torino ore 22 gratuito Dopo 130 date del tour di RAUDO, e altre 40 assieme a Johnny Mox, Capra – voce e chitarra dei Gazebo Penguins – decide di fare un disco che è anche un esperimento: 60 giorni di tempo, dal 1° novembre al 31 dicembre 2014, per condurlo a termine, farlo uscire in aprile 2015 e poi portarlo in tour. L'album è stato accolto con entusiasmo dalle riviste specializzate e cresce dunque l'attesa per la sua esecuzione live. Dal vivo assieme a Suri (I Cani) alle tastiere e Roger (La piovra, Il Buio) alla batteria. E sarà Sollo (Gazebo Penguins) a seguire i suoni dal vivo. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
Organ Logistics sabato 2 maggio Amaro Cafè
sabato 2 maggio
-ALBERTO MARSICO & Organ Logistics in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). presentazione del nuovo disco Alberto Marsico – organo Diego Borotti – sax Alessandro Minetto – batteria Gli Organ Logistics nascono nel 2004 da
una idea di Alberto Marsico, organista torinese dalle mille collaborazioni discografiche e partecipazioni a festivals in tutti e cinque i continenti. La loro attività inizia immediatamente con l'incisione del loro primo lavoro discografico, “Organ Logistics”, per l'etichetta discografica tedesca Organic Music. L'attività concertistica si svolge prevalentemente in Italia, ma sono frequenti i viaggi in altri paesi europei e non solo: si esibiscono in Austria, Francia, Germania, Repubblica Ceca e Russia e tengono seminari in numerose scuole e conservatori
europei. Il loro secondo disco, uscito nel 2007 sempre per la Organic Music, è impreziosito dalla partecipazione del sassofonista Jesse Davis, stella di prima grandezza del firmamento jazzistico americano. Il loro ultimo lavoro si intitola “4/4”, ed è uscito nel 2015: registrato a Torino, vede i musicisti affrontare un repertorio formato prevalentemente da composizioni originali nel filone del tradizionale jazz organ combo, carico di sapori blues e di contaminazioni soul e funk ma che frequentemente seguono invece percorsi di jazz più contemporaneo, con atmosfere che da muscolose si fanno più rarefatte. -vogue in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Madonna Concerto-spettacolo con musica e ballerine
Vogue sabato 2 maggio Il Maglio
24
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste gono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. La band ha selezionato un originale repertorio musicale di questo periodo e, per rendere ancora più accattivante e divertente la serata, si è concessa una “sbirciatina” negli anni 70/80 Ben Dixen sabato 2 maggio Il Magazzino di Gilgamesh
Funkoolosophy sabato 2 maggio Limo in the City
sabato 2 maggio
-BEN DIXEN & THE BIG SHOTS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 blues, swing e boogie woogie Un gruppo musicale composto da apprezzati musicisti per preparazione e carisma, presenti da diversi anni sulla scena del Blues ma da molti più anni nel mondo della musica. Il repertorio è composto principalmente da rivisitazioni di brani blues famosi più brani propri e con l'aggiunta di una buona dose di swing e boogie woogie. Ben Dixen from CHICAGO - Voce Eros Barbin - Armonica Andrea D'andrea - Chitarra Stefano Serafino - Basso Andrea Mennella – Batteria
-FUNKOOLOSOPHY in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con FUNKOOLOSOPHY. Tributo Jamiroquai.
-BlueStyle in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera I BlueStyle nascono come trio nel 1990, da un'antica, fortissima voglia di blues di Franco Nervo (chitarra, armonica e voce) rinvigorita e incanalata dalle lezioni di Dario Lombardo al Centro Jazz di Torino.
-AMARCORD in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito I grandi classici degli anni ’60 Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo di recente formazione nato nel 2011 da un’idea del batterista da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si ven-
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
ARGY (Cadenza, Cocoon, BPitch Control . Berlino. DE / GR) Sabato 2 maggio CAP10100 Torino Start 23:00 Dalla Grecia a Londra, da Londra a Berlino per approdare tra i "vagabundos" di Cadenza che affiancano Luciano nel mondo, un percorso tra culture musicali diverse che ha portato ARGY ad essere quello che è oggi, ovvero uno tra i più grandi giovani artisti della musica elettronica nel mondo. Chi ancora dovesse associare il nome di Argy a "Love Dose", indimenticato ed indimenticabile inno ibizenco di qualche anno fa, farebbe bene ad ascoltare l'ultimo stadio dell'evoluzione dell'artista greco, l'uscita discografica di quest'anno sulla BPitch Control di Ellen Allien a nome "Argy & Mama". Il 2 maggio, si esibirà al Cap10100, insieme al resident di casa Sweetly, Luch e Franko Lopez, organizzatore e dj resident del party Warehouse di Biella. info: 3460698085 - sweetlyturin@gmail.com
Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Ligabue Attivi dal 2002, la strepitosa somiglianza canora e la passione che accomuna i ragazzi al rocker emiliano porta la band ad intraprendere la strada del tributo a Ligabue. INEDI To sabato 2 maggio Mc Ryan's
sabato 2 maggio
-vasco vs laura in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Laura Pausini VS Vasco Rossi live Gli INEDITo Laura Pausini Tribute Band e la ROXY BAND tribute Vasco Rossi si sfideranno sul palco del Mc Ryan's Torino. INEDI To Laura Pausini Tribute Band . Ciò che caratterizza gli elementi sono la loro professionalità, musicisti che hanno collaborato con artisti importanti del panorama musicale italiano (Band Vasco, Righeira, Ivan Cattaneo). La passione, la simpatia, il ritmo, la melodia in uniche emozioni…
Roxy Band
26
MUSICA
ROXY BAND. La band è attiva dal 2003 ed è composta da cinque elementi: Lucaroxy (voce leader), Michele Belluscio (chitarre), Marco Persichitti (batteria), Lino De Carolis (sax), Diego Perotti (tastiere e voce), Francesco D'Ambrosio (basso). Questi musicisti torinesi possono vantare collaborazioni con i musicisti storici di Vasco Rossi, quali il bassista Claudio Golinelli, il sassofonista Andrea Innesto, il tastierista Alberto Rocchetti, il direttore di palco Diego Spagnoli e la corista Clara Moroni. -Oronero in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00
-five against one in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Pearl Jam I primi live risalgono al 2000, e da subito la band ottiene ottimi riscontri di pubblico e critica, grazie a spettacoli energici e alla fedeltà nel riprodurre non solo la musica del quintetto di Seattle, ma anche l'atmosfera che solo ai loro concerti si può respirare...queste sono le caratteristiche che ancora oggi sono il punto di forza dei Five Against One, che nel corso degli anni sono diventati un punto di riferimento per chiunque condivida con loro la passione per i Pearl Jam.
Five Against One
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 2 maggio
-ADVERSAM in concerto Cafè Liber ARCI Club Corso Vercelli 2 Torino Contributo artistico 5€euro Apertura ore 21:00 ADVERSAM "Insight Release Night" (Torino Black Metal) ARGESH (Milano), AL ARD (Industrial Black Metal, Torino\ Pavia\Sicily)
oltre a succulenti hamburger da 200g delle migliori carni di razza piemontese, chianina, scozzese e irlandesi -ITALIAN TOUCH dj set special guest ALEXANDRA VOICE Hennessy Via Pomba 7 - Torino - Info: 3200855173 Apericena inizio ore 21:00 - Dj Set a mezzanotte. Resident Dj Giorgio V. - Hosting the Show: Margot
INGREDIENTS: * Good Friends/ Good Music/Good Drinks. -MUZIK dj set Caffe del Progresso ore 22.30 Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) Dj Maurizio Cimmino. edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -STARDUST dj set Millionaire Club Corso Sommeiller 22, Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry sino a 00:30 music Dj set: Fabrizio Di Lorenzo Felix Barbieri
Alexandra Voice
-TONS + GRIME in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro, Torino Ingresso riservato soci ARCI Contributo al concerto: 5 euro Tons nascono nell’ottobre del 2009 a Torino dalle ceneri di tre band della scena hardcore cittadina. La formazione è composta da Steuso alla chitarra (noto Rock poster artist e già chitarrista dei The Redrum), Marco alla batteria (già batterista dei Noinfo e dei Medusa) e Paolo (voce dei Lama Tematica, Pancarrè e per un breve periodo anche degli Euro Abashment) al basso/voce. Formatisi a Trieste alla fine del 2010 i Grime vantano al loro attivo due album, che hanno ricevuto un’ottima accoglienza da parte della critica, su due etichette straniere (Forcefield e Mordgrimm) -rassegna musicale concerto Final Via degli Artisti 28, Torino tel. 393 422 0367 ore 22 Come tutti i Sabato sera musica dal vivo. Il Final è un locale innovativo in centro a Torino, si presenta come Pub e Hamburgeria, proponendo birre di qualità,
ALEXANDRA VOICE. Una pop-star del vocaling. Look studiato e accattivante, timbro decisamente black e movenze esperte: tutto questo è Alexandra. La sua voce inconfondibile e potente, la sua grinta ed energia, accompagnate dall'esperienza, l'hanno resa una delle voci più richieste ed affermate della nightlife italiana. Per la sua forte padronanza della lingua inglese si è esibita spesso anche all'estero. Negli anni ha avuto modo di lavorare con i migliori Djs nazionali ed esteri, personaggi del cinema e della TV ed alcune Pop Star. Dal 201, assieme ad AdaRey Dj, conduce un programma radio sulle frequenze di RADIO STUDIO PIÙ dal nome FUN AIRLINES. Un approfondimento frizzante sul mondo della notte a stretto contatto con i migliori Djs & Producers e Art Directors. -Beverly Kilss dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino € Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs. -UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte - Ingresso libero consumazione facoltativa. In consolle dj: Ale Costa Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino !
-non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BLACKOUT dj set Discoteca Vogue Via Andrea Doria, 9, Torino Il nuovo sabato sera di Torino approda nella location più fascinosa in pieno centro. -Pick-Up By MoMa dj set Pick Up Via Barge 8, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 free entry per tutti tutta la notte DJS Marco Over. Marco Nana Dejana -WHAT WOMEN WANT dj set Discoteca Life Corso Massimo D’Azeglio 3, Torino, dalle ore 23.30 alle ore 4.30 prezzo uomo 15 euro con 2 drink donna ingresso free con drink omaggio Direttamente dall'Australia il format che ha rivoluzionato le notti di Melbourn -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste
PAUL COLLINS BEAT (Usa, Power Pop old school) + REVEREND BEAT-MAN Domenica 3 maggio Blah Blah Torino ingresso 8 (prevendita) / 10 euro / ore 22 Pioniere del power-pop a stelle e strisce, Paul Collins ha attraversato con i Nerves gli anni ’70 e gli ’80 con i celeberrimi Beat, dei quali ricordiamo: “The Beat” (1979), “The kids are the same” (1981). Sue sono: “Walkin our of love”, la beatlesiana “I don’t fit in”, ma soprattutto l’anthem generazionale “Rock’n’Roll Girl”, ritenuta “LA” canzone power – pop per eccellenza. Nel corso di svariati tour ha condviso il palco con Police, Jam, Huey Lewis e Pere Ubu. Collins è uno degli artisti più influenti e rappresentativi della storia musicale americana dei ‘70. REVEREND BEAT-MAN (Svi, One man band). Rock’n'Roll danzereccio, TrashBlues primitivo, garage, psycobilly, punk, r’n'b frenetico e coinvolgen-
te! Riesce a portare in auge tutti gli anni migliori dai 50’s ai metà 70’s! Ingresso prevendita direttamente al Blah Blah 8 euro Ingresso stesso giorno del live 10 euro Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
domenica 3 maggio
-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) FINALE Concorso tribute band Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio tributo e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico.
-BOZZETTO - RISSO – BARBIERI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Jazz Il Trio nasce nel 2014 ed è coinvolto in un laboratorio musicale in continua evoluzione, nel quale Andrea Bozzetto, Stefano Risso e Mattia Barbieri si muovono lungo coordinate che riescono, sviluppando intesa, istinto, calcolo e passione, ad incrociar
28
MUSICA
Bozzetto - Risso – Barbieri domenica 3 maggio Cafè Neruda
trame poliritmiche e pratiche melodico armoniche del novecento europeo, a fondere tradizione jazz e avanguardia, corpo, cuore e mente in una continua ricerca di suoni, emozioni e sostanza. Il tutto senza mai perdere di vista la musica, la poesia, la disciplina, la sorpresa e la libertà. Andrea Bozzetto pianoforte Stefano Risso contrabbasso Mattia Barbieri batteria -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione
-noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione
lunedi 4 maggio
-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti
Saskia Giorgini lunedì 4 aprile Politecnico di Torino
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
GNOD (UK, krautrock) + Transmission a cura di Topa-Jay Martedì 5 maggio Blah Blah Torino ore 22 gratuito British krautrock band proveniente da Salford (Manchester, Inghilterra), si forma nel 2006 come collettivo con un via vai molto vivace di musicisti. La attuale lineup è formata da Paddy Shine, Chris Haslam, Marlene Ribeiro e Neil Francis. Amanti delle contaminazioni con le altre arti (hanno curato per la Islington Mill Art Academy la sonorizzazione di "Tangent", una istallazione dell'artista Callum Higgins. Recensendo una loro esibizione, New Musical Express li descrive così: "this band are crazy good ... see them live now." Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
lunedi 4 maggio
-POLINCONTRI CLASSICA Maratona Beethoven in concerto Politecnico di Torino Aula magna “G. Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 - Torino ore 14.30 - 20.00 info 011 090 79 26 giovani fino a 28 anni e dipendenti del Politecnico: ingresso libero. Altri: euro 7. Gli ingressi saranno in distribuzione nell’atrio dell’Aula Magna 45 minuti prima dell'inizio di ogni concerto Nove pianisti per nove Sonate Claudio Voghera Sonata in mi bemolle maggiore op. 7; Antonio Valentino Sonata in fa maggiore op. 10 n. 2; Giacomo Fuga Sonata in re maggiore op. 10 n. 3; Massimiliano Génot Sonata in do maggiore op. 53 (‘Aurora’); Roberto Issoglio Sonata in sol maggiore op. 31 n. 1; Caterina Vivarelli Sonata in re minore op. 31 n. 2 (‘La Tempesta’); Saskia Giorgini Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 (‘La Chasse’); Gianluca Cascioli Sonata in mi maggiore op. 109; Umberto Santoro Sonata in do minore op. 111 -Guido Manusardi - torino jazz festival anteprima in concerto Biblioteca Civica Musicale Andrea Della Corte Villa Tesoriera, Corso Francia 186 Torino Ore 17.00 gratuito www.torinojazzfestival.it Il pluripremiato pianista, per la critica internazionale uno dei più grandi rappresentanti del jazz italiano, si esibirà per il pubblico torinese interpretando standard ed evergreen della tradizione
Antonio Valentino lunedì 4 aprile Politecnico di Torino
afro-americana. Nato a Chiavenna nel 1935, Guido Manusardi ha completato i suoi studi a Milano, iniziando poi fin da giovanissimo a suonare all’estero. A Stoccolma incontra Red Mitchell, con il quale stabilisce un legame di amicizia e collaborazione musicale. Nel 1978 viene invitato al Festival Jazz di Montreux. Ha collaborato con i più grandi jazzisti internazionali ed è direttore artistico di nume-
Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Sezione inediti Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio tributo e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'. A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi.
rosi festival. Guido Manusardi è uno dei pochissimi artisti italiani inclusi dal critico statunitense Leonard Feather nella Jazz Encyclopaedia.
martedi 5 maggio
-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito -
-TraNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito A cura di Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
HÄNSEL E GRETEL Al Regio la fiaba musicale di Humperdinck, capolavoro assoluto per tutti Dal 6 al 10 maggio Teatro Regio Torino Mercoledì 6 maggio alle ore 20, il Teatro Regio presenta Hänsel e Gretel, il capolavoro di Engelbert Humperdinck, tratto dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm, su libretto di Adelheid Wette. Pinchas Steinberg, esperto conoscitore del repertorio tardo romantico, dirige l’Orchestra e il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”. Vittorio Borrelli propone una nuova regia dello storico allestimento con le scene di Emanuele Luzzati e i costumi di Santuzza Calì. Questa produzione vanta un cast ideale nel restituire la magia e la delicatezza di una partitura pensata per grandi e piccini. Annalisa Stroppa, mezzosoprano dalla affermata carriera internazionale, sarà Hänsel. Dotata di timbro omogeneo e luminoso in ogni ottava, Stroppa si è esibita al Salzburger Festspiele, al San Carlo di Napoli, al Teatro Real di Madrid, al Colón di Buenos Aires, per citare alcuni tra i più importanti palcoscenici. Al suo fianco il soprano svizzero Regula Mühlemann vestirà i panni di Gretel. Con un timbro ricco di armonici e una tecnica sopraffina, Mühlemann è stata scelta da importanti direttori quali Simon Rattle, Daniel Harding, Nello Santi, Pablo Heras-Casado, per interpretare i principali ruoli del repertorio operistico italiano e tedesco. All’innocenza delle voci acute dei “fanciulli”, protagonisti della vicenda, fanno da contrasto le scure voci dei genitori. Il baritono finlandese Tommi Hakala sarà Peter, il padre di Hänsel e Gretel. Vincitore nel 2003 del BBC Singer of the World Competition, Hakala si è velocemen-
te imposto all’attenzione internazionale. Completano il cast: il mezzosoprano Natasha Petrinsky nei panni di Knusperhexe (la strega Marzapane) e il soprano Bernadette Müller nel doppio ruolo en travesti di Sandmännchen (Sabbiolino) e Taumännchen (la fata Stilla di Rugiada). Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557. In occasione della IX edizione degli European Opera Days, saranno disponibili biglietti al prezzo speciale di soli 18 euro per gli under 30, per le recite dell’opera di sabato 9 e domenica 10 maggio, entrambe alle ore 15. Pinchas Steinberg
mercoledì 6 maggio
-musica nuda in concerto Cap10100 Corso Moncalieri 18 - Torino ore 21.00 euro 15 www.ticket.it MUSICA NUDA, il duo composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, torna a Torino il 6 maggio 2015 al Cap10100 per il live di Little Wonder uscito il 31 marzo per Warner Music. "Non è la presunzione che ci ha fatto scegliere questo titolo -
dichiarano Petra e Ferruccio - bensì la riscoperta della nostra unicità con lo stesso entusiasmo che oggi, come all’inizio del
nostro percorso artistico, contraddistingue quello che facciamo. “Little Wonder” è anche e soprattutto un regalo che abbiamo fatto a noi stessi." “Little Wonder” nasce, infatti, come risposta naturale al desiderio di riappropriarsi di quella dimensione intima che è l’essenza del loro duo: Petra e Ferruccio, voce e contrabbasso.
BOBO RONDELLI Direttamente dal programma cult Gazebo Mercoledì 6 Maggio Hiroshima Mon Amour euro 12 ore 22 Bobo Rondelli è l’anima di Livorno, poeta celebrato e riconosciuto come uno fra i maggiori esponenti della canzone d’autore italiana. Dopo la consacrazione mediatica grazie a partecipazioni prestigiose sul grande e piccolo schermo (dal sodalizio con Paolo Virzì - attore in “La prima cosa bella” e protagonista nel docufilm “L’uomo che aveva picchiato la testa” - alle ospitate su Rai Tre in programmi come “Sostiene Bollani” e “Gazebo”) e dopo aver studiato e prodotto uno spettacolo interamente dedicato a Piero Ciampi, celebrato recentemente anche da SKY ARTE con un bellissimo docufilm, l'instancabile artista labronico Bobo Rondelli torna con il nuovo album "Come i Carnevali", uscito il 17 Marzo. HMA via Bossoli 83, Torino tel (+39) 011 3176636
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste mercoledì 6 maggio
-UNI-DANCE-ITARIA+COOKIES in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Festa universitaria, musica e dj set
-JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.
Tessarollo Taufic giovedi 7 maggio Educatorio della Provvidenza
-The HIDDEN RECORDS and FOOD dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito aperitivo vegano // MOONDOGS Party Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul (Kinda Soul Recordings). Una proposta rivolta a chiunque voglia provare nuovi sapori e nuove sonorità, affrontando il tema del vegetalismo in modo giocoso e leggero. Dopo il buffet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat.
giovedi 7 maggio
-TESSAROLLO-TAUFIC in concerto Auditorium dell’Educato-
rio della Provvidenza corso Trento 13 - Torino ore 21,00 Rassegna “Corde Pizzicate” Questo duo, ininterrottamente attivo già da molti anni in concerti per i maggiori festival jazz e rassegne chitarristiche della penisola (è del 2006 il primo cd), viene ripresentato a Torino dopo una lunga assenza dalla loro città, nella perfetta dimensione acustica dell’Auditorium. Si riconferma così anche l'interesse della presenza artistica di Tessarollo non solo in ambienti musicali strettamente jazzistici, bensì in ambito classico e cameristico. Brani originali e arrangiamenti di standard jazz tratti dai due lavori discografici del duo vengono mescolati con sapienza sapienza e un gusto capace di abbracciare gli appassionati dei più disparati generi musicali.
KRISTIAN HARTING (Dk, Mali-blues) Mercoledì 6 maggio Blah Blah Torino Ispirato dalla self-music, Mali-blues, western low-fi pop e avant-garde, Kristian Harting compone canzoni con la sua chitarra e voce spingendo per creare suoni che vanno dal grintoso al rumoroso - si conclude con varie escursioni elettroniche e acustiche. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524 INGRESSO GRATUITO ore 22
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
NADÀR SOLO (Chitarra, basso e batteria, da Torino con furore) + LUMINAL Giovedì 7 Maggio Spazio 211 Torino euro 5 La parabola ascendente dei Nadàr Solo, trio torinese composto da Matteo De Simone (voce e basso), Federico Puttilli (chitarra) e Alessio Sanfilippo (batteria), sembra inarrestabile. Dall’uscita lo scorso febbraio dell’album Diversamente, come? (che segue “Un Piano Per fuggire“, 2010) trainato dal successo del singolo “Il vento” realizzato con Il Teatro degli Orrori, si stanno confermando sempre di più come una delle live band più intense ed emozionanti attualmente in circolazione in Italia. Miglior band italiana PIMI 2013, i Luminal nascono a Roma nel 2006. Il primo album, “Canzoni di tattica e disciplina” (2008)… viene definito dalla stampa specializzata (Rockstar, Rocksound, Mucchio Selvaggio, Rockerilla, Rumore) come uno dei migliori dell’anno e finisce nella classifica annuale di Moby Dick, su Radio
giovedi 7 maggio
-RAINBOW ON THE ROCK concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso musicale. Quattro serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie.
Nadàr Solo
Rai 2 grazie ai voti del pubblico. via Cigna 211 Torino info@spazio211.com 011.19705919
Non solo. Sul palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confron-
to sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni. -I COMPLESSATI DEL CORNER in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Secondo appuntamnto con questa super band trascinata da Pasquale Corner. Progetto nato per proporre le canzoni dei complessi degli anni 60.
I Complessati del Corner
RACHELE BASTREGHI "MARIE" tour Giovedì 7 Maggio Cap 10100 Torino euro 15,50 (con prev) Approda a Torino il tour di Rachele Bastreghi, anima femminile dei Baustelle e icona tra le più riconosciute e ammalianti della scena pop-rock italiana che ha pubblicato lo scorso gennaio il suo primo EP solista. MARIE, questo il titolo dell’album, è un omaggio alla musica e alle atmosfere degli anni ’70, contiene sette brani tra cui due cover, “Cominciava così” dell’Equipe84 e “All’inferno insieme a te” di Patty Pravo. “Questo tour è la naturale prosecuzione di un percorso iniziato con la pubblicazione dell’EP “Marie” – spiega Rachele – nato per un’esigenza artistica e personale. La voglia di mettermi in gioco, di tirare fuori un lato di me che avevo sempre tenuto nascosto. Tutto questo è avvenuto in maniera spontanea, come spontaneo è stato cercare ispirazioni e stimoli da quegli
34
MUSICA
anni ’70 che continuano sempre ad affascinarmi tanto”. Cap10100, Corso Moncalieri 18, Torino
musica: concerti, dj set, feste
AFRICA UNITE Il punto di partenza tour (prima data) Giovedì 7 Maggio Hiroshima Mon Amour Torino 15 euro con cd incluso - Ore 22.00 Il sound e lo stile inconfondibili degli Africa Unite tornano con Il Punto di Partenza, il nuovo album della band uscito il 21 aprile 2015, anticipato dal singolo “L’esercito con gli occhiali a specchio”, e completamente autoprodotto. Il Punto di Partenza chiude un ciclo di una storia straordinaria, raccontata in ben 16 album pubblicati, tra cui 2 live, un “best of” e una dub compilation (su etichetta tedesca Echobeach), che li ha visti migrare da label indipendenti a major come Polygram/Mercury ed Universal, fino alla scelta odierna di regalare la loro musica. Bunna e Madaski hanno scelto infatti di offrire il disco in free download sul sito della band, quindi libero e accessibile a tutti, con un ulteriore regalo ai propri fan che parteciperanno al concerto di Giovedì 7 Maggio a Hiroshima Mon Amour di Torino. Ogni spettatore riceverà in omaggio una copia fisica del cd. Il lavoro è composto da undici brani, da Pure music today a Cyclop, con la collaborazione di Raphael e
More No Limiz, nomi nuovi della scena reggae italiana, oltre all'ensemble classico degli Architorti. HMA via Bossoli 83, Torino tel (+39) 011 3176636
Eric Minetto, narrazione Primavera In Villa Tesoriera. Festival realizzato da Associazione Artistico Culturale IPPOGRIFO con la collaborazione di Fondazione CRT, Consiglio Regionale del Piemonte, Biblioteche Civiche Torinesi Federico Bonifazi giovedi 7 maggio Cafè Neruda
giovedi 7 maggio
-Federico Bonifazi Quartet in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Jazz Federico Bonifazi è considerato uno dei nuovi talenti apparsi sulla scena musicale italiana degli ultimi anni, soprattutto in ambito jazzistico. In questo suo progetto confluiscono quattro musicisti provenienti da diverse esperienze, ma con radici comuni nel jazz e con la comune volontà di proporre, soprattutto attraverso l'impiego di composizioni originali, un sound moderno e personale, in cui vengano esaltate le sensibilità personali dei singoli così come lo scambio e l'interplay collettivo. Federico Bonifazi - pianoforte Simone Garino - sax soprano Luca Curcio - contrabbasso Riccardo Ruggieri - batteria PALCO LIBERO live Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live
viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 PAMM presenta PALCO LIBERO in collaborazione con Mc RYAN (Viale Europa 60, Moncalieri). Il giovedì sera musica live! Per partecipare e info: scrivere a pamm. musica@gmail.com -OPEN JAM SESSION live Final Via degli Artisti 28, Torino 393 422 0367 dalle 21 Come ogni giovedì sera il Final invita tutti coloro che amano lamusica alla jam session! Nulla di costruito, nulla di scontato, solo voglia di suonare o anche solo passare una bella serata ascoltando buona musica
-MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com " ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)
-La Cura in concerto Biblioteca Civica Musicale "Andrea della Corte" Villa Tesoriera - Corso Francia, 186 - Torino ore 17 Ingresso libero e gratuito a tutti i concerti Isa Gonella, voce Pier Renzo Ponzo, clarinetto e fiati Monica Hofman- Huijboom, pianoforte Biblioteca musicale Andrea della Corte
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste
Krassimira Stoyanova e Juraj Valčuha Strauss, Wagner e Webern Giovedì 7 e venerdi 8 maggio Auditorium Rai Torino Ora ti schiudi splendida e adorna, inondata di luce, come un miracolo dinanzi a me”; sono le parole di Hermann Hesse con le quali Richard Strauss racconta in musica l'esplosione della primavera, nel primo dei suoi Vier letzte Lieder (Quattro ultimi Lieder), in programma nel concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di giovedì 7 maggio alle ore 21, all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. A interpretarli è chiamata Krassimira Stoyanova, soprano bulgaro già protagonista sui più prestigiosi palcoscenici del mondo e trionfatrice all'ultimo Festival di Salisburgo nel ruolo della Marescialla, nel Rosenkavalier di Strauss. Sul podio è impegnato il Direttore principale dell'Orchestra Rai Juraj Valčuha, che in questo ultimo concerto della Stagione 2014-2015 propone il Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per piccola orchestra, composto da Richard Wagner nel 1870 per festeggiare il Natale e il trentatreesimo compleanno della moglie Cosima. Completano il programma la Passacaglia op. 1 di Anton Webern e il poema sinfonico di Richard Strauss Tod und Verklärung (Morte e trasfigurazione), che illustra dettagliatamente i temi dell'agonia umana e della salvezza ultraterrena, muovendosi abilmente tra l'esasperazione materialistica di stampo decadente e l’eterna l'aspirazione romantica.
Il concerto è replicato venerdì 8 maggio alle ore 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3 e in streaming audio-video sul sito www.classica.rai.it. Le poltrone numerate dei due concerti, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1985) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dell'inizio sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria. osn@rai.it – www.osn.rai.it.
Krassimira Stoyanova
venerdi 8 maggio
-Frubers in the sky Silvia Carbotti 4tet in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5€euro) ore 22.30 circolotenivelli@libero.it infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone). Silvia Carbotti - voce Max Carletti - chitarra Stefano Profeta - contrabbasso Paolo Franciscone - batteria Ci sono brani che restano nella mente di ciascuno di noi, che segnano il tempo nelle nostre vite, che canticchiamo insistentemente o fischiettiamo perché ormai ci
Silvia Carbotti
36
MUSICA
60/70 Rock Band venerdi 8 maggio Il Maglio
appartengono. Frubers in Sky / Silvia Carbotti 4tet è un progetto per canzoni da cantare, di quelle che restano nel cuore, che appartengono a tradizioni musicali diverse: dalla musica popolare italiana a quella spagnola, dai brani più belli di Joni Mitchell e Beatles agli standard il tutto reinterpretato secondo uno stile comune e moderno che attinge al jazz, al blues e alla world music. Grazie alla grande esperienza e alla sensibilità di Max Carletti, Stefano Profeta e Paolo Franciscone, la voce di Silvia Carbotti si trasforma non solo in strumento ma anche nel mezzo per raccontare delle storie, per legarsi indissolubilmente con il suono e trasformare semplici parole in una canzone. -60/70 rock band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito -
Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico Ian Paice (storico batterista dei Deep-Purple) in decine di tournée in Italia ed inoltre il fenomenale Andrea Braido (chitarrista che ha suonato con Vasco, Ramazzotti, ecc..), che con loro si è esibito in una serie di concerti/tributo ai Deep-Purple. Piero Leporale è reduce da un tour come membro della band del leggendario Uli Jon Roth (Scorpions).
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 8 maggio
-JUNGLE JIVE in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Blues and roll
A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con absolute rock. Tre musicisti dell’area torinese che ripercorrono in lungo e in largo la storiografia rock dalle
venerdi 8 maggio Il Magazzino di Gilgamesh
Jungle Jive è boogie, swing, shuffle, blues e funky che si fondono in un energico blues and roll. Jungle Jive compare sulle scene nell’autunno 2006, nascendo dall’incontro tra la Terry Blues Band e l’armonicista Sal Bonasoro. I musicisti di Jungle Jive hanno contribuito, a partire dai primi anni ’90, a mantenere vitale il blues nello scenario torinese, suonando in gruppi come Terry Blues Band, Big Harp Blues Band, Boom Boom Brothers, Street Action, Little Red & The Roosters e Carla Suppo & Blue Melodies, e partecipando a diversi Blues Festivals di livello locale e nazionale. Sal Bonasoro è uno dei pionieri del blues italiano. -absolute rock in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente.
’60. Come già avvenuto in molte occasioni, Eight O’Clock Blues Band sarà affiancata da Andrea Scagliarini, armonicista di grande esperienza. Andrea Scagliarini Armonica e voce; Fabio Giua Chitarra e voce;
Sesta Nota venerdi 8 maggio La Divina Commedia
origini ai giorni nostri. Ricche sono le farciture fra un brano e l’altro, come per una elaborata ricetta in cucina tutte le dosi sono misurate, gli aneddoti, i riferimenti, le varie citazioni di brani all’interno di brani. Roberto Alferi, Sergio Giusto e Bruno Roncaglio. -SESTA NOTA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 To – Tel. 011/488356 ore 22 gratuito I “Sesta Nota” sono uniti dalla grande passione di fare musica dal vivo, di poterla comunicare e condividere. Il genere musicale è il B l u e s , Rhythm’n’blues, Rockn’roll, Soul e Funky, di Otis Redding, Sam & Dave, Wilson Pickett, Ray Charles, Aretha Franklin, The Blues Brothers Band, per citarne alcuni. Con un repertorio composto da 30 brani che hanno segnato la storia della musica, dagli anni ’50 agli anni ’90 e che non moriranno mai! -EIGHT O’CLOCK BLUES BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Blues Eight O’Clock Blues Band è sicuramente una delle blues band più longeve sulla scena musicale torinese. Nata nel 2003, tre CD pubblicati e un quarto in preparazione, recensioni su JAM e IL BLUES, oltre 200 concerti, partecipazioni a vari blues festival, opening acts per Eugene Highway Bridges e Kenny Brewner, Eight O’Clock Blues Band si presenta per la prima volta al Circolo Neruda in una serata dedicata ai classici del Chicago Blues degli anni ‘50 e
Roberto Carbonari Chitarra; Angelo Vergnano Basso; Gabriele Fabietti Batteria
Andrea Scagliarini
-Dazeroadieci in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Ligabue Mossi da una grande passione e rispetto reciproco, ripropongono i brani piu famosi di Luciano Ligabue, per piacere e divertimento.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
musica: concerti, dj set, feste venerdi 8 maggio
-Le Minigonne & i Re-Beat in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Gli anni '60 in italiano Le Minigonne nascono come idea verso il finire del 2007, in vista del festival alessandrino Primavera Beat Vol.2.
Hanno registrato, tra gli altri, il brano "L'ultimo amore", versione italiana di "Everlasting Love" dei Love Affair, portata al successo dai Ricchi e Poveri al Cantagiro '67. Dal 10 al 16 novembre '09 la cover è stata in rotazione sulla web radio inglese "Mod Radio Uk" ed è stata inserita nella compilation "Primavera Beat – Il disco 2007/2009", che comprende nomi storici come Gene Guglielmi e Gli Avvoltoi. Ilaria Allegri: voce; Daniela Helmy Caschetto: basso; Roberta Ricci: tastiera; Ivano Beky Vartuli: chitarra e voce; Fabio Fornaro: batteria
Zu venerdi 8 maggio Spazio 211
-electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione Free Entry con tessera Arci Tesseramento obbligatorio anno 2015 per chi non l'avesse -alle 10 e tre pezzi in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Best international cover
-ZU + SPAREPARTS in concerto Spazio 211 via Cigna 211, Torino info@spazio211.com tel.011.19705919 euro 10 A distanza di 6 anni dal precedente "Carboniferous" e dopo una pausa di 3 anni, gli Zu tornano con un nuovo album intitolato "Cortar Todo" , che in spagnolo significaì "tagliare con tutto". Da 15 anni gli Zu spingono avanti la loro musica, incuranti delle mode e delle tendenze che vedono passare come il famoso cadavere sul fiume di Siddharta. La pausa dalla band ha portato nuova linfa vitale ed ispirazione, oltre che un nuovo batterista nella persona di Gabe Serbian, già conosciuto per essere il mostro dietro le pelli dei mutanti californiani The Locust. Per il loro album ufficiale gli Zu tornano quindi alla casa madre, la Ipecac Recordings di Mike Patton, e ad una nuova distribuzione europea con la Pias / Play It Again Sam. In apertura SPAREPARTS Infettati dalle ferite urticanti del math/noise chicagoano e folgorati dalle contorsioni del freejazz scandinavo. Ironia disincantata, cuori sfregiati e ad ognuno il proprio pezzo di ricambio.
5 SECONDS OF SUMMER Rock Out With Your Socks Out 2015 Tour Venerdì 8 maggio Pala Alpitour Torino h 21:00 Vincitori del premio “New artist of the year” agli American Music Awards, gli australiani 5 SOS sono l’unica band internazionale ad aver raggiunto nel 2014 la vetta della classifica italiana con un disco di debutto. “Suonare live è fin dall’inizio l’aspetto che ci ha sempre emozionato maggiormente – raccontano Luke, Michael, Calum e Ashton Tutto quello che desideriamo è che i nostri fan vengano ai concerti e vivano alcuni dei loro momenti migliori godendosi l’energia rock. Inoltre con le arene completamente gremite da ragazzi così differenti gli uni dagli altri, quando vieni ad un nostro show puoi completamente lasciarti andare e davvero essere te stesso”. Cresce l’attesa per il primo vero e proprio tour della band The Rock Out With Your Socks Out 2015 Tour che ha già ottenuto un risultato straordinario: 3 sold out alla Wembley Arena di Londra.
38
MUSICA
Infoline 011 619.49.71 www.setuplive.com
concerti, dj set, feste
il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com 2MANY DJS. DJS FROM MARS 10/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org 5 Seconds Of Summer: 8/05 PalaAlpitour, Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com A Place To Bury Strangers, Drink To Me, Jennifer Gentle, CMon Tigre, Populous, Edipo, Iosonouncane, Giorgieness ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it africa unite: 7/05 Hiroshima Mon Amour, To Info 011 3176636 euro 15 www.hiroshimamonamour.org AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com alt-j: 14/06 Ippodromo Capannelle Roma 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Cortile del Castello Estense Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev ANNALISA: 27/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna euro 15 www.hubmusicfactory.com
40
Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Milano. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone BAD RELIGION: 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it BELLE AND SEBASTIAN: 12/07 Spilla Festival, Ancona 30 euro + d.p. www.comcerto.it; 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al Reghena (PN) - 27 Euro + prev www.sextonplugged.it BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 BIAGIO ANTONACCI: 9/05 Pala Alpitour, To www.fepgroup.it T.011 619.49.71 I anello gold numerato euro 75,00 I anello numerato 60,00 II anello frontale numerato 46,00 Parterre in piedi 41,50 II anello laterale numerato 34,50 BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev. BLIND GUARDIAN: 5/05 Alcatraz, Milano; 6/05 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita Blue: 11/10 Alcatraz, Mi
MUSICA
Chinese Man a Collegno
h. 20.30 euro 25,00 + prev.
vendita standard; 25 in cassa
Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 1/05 John Scofield Meets Pablo Held Trio; 2/05 Maceo Parker; 5-6/05 The Manhattan Transfer; 7/05 Joe Lovano Village Rhythms 8/05 Dave Holland Prism; 9/05 Stacey Kent; 14-16/05 Tuck & Patti
CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com
chiara: 14/05 Teatro Colosseo, Torino Ingresso: 20/30 euro www.hiroshimamonamour.org
BRANDON FLOWERS: 5/06 Fabrique, Milano 27,00+d.p su livenation.it e ticketone.it
CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com 011 619.49.71 CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com
Chinese Man: 14/07 Parco Della Certosa Reale, Collegno (TO) 15 Euro + d.p.
CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO roma: Caetano Veloso e Gilberto Gil 1/05 Piazza San Giovanni in Laterano Goran Bregovic, 10/07 Festival Area Dei Beni Bluvertigo, Pfm, Alex Britti, Comuni, Chieri (TO); 11/07 Festival Villa Arconati, Mi; Lacuna Coil, Emis Killa, Irene Grandi, Lo Stato Sociale, Enzo 17/07 Umbria Jazz 15; Avitabile & Alpha Blondy, Enrico 19/07 Villa Manin, Passariano di Ruggeri, Nesli, Noemi, Paola Codroipo Udine www.euritmica.it Turci, James Senese & Napoli Centrale, Almamegretta, Mario Cannibal Corpse: 19/07 Circolo Magnolia, Milano; Venuti & Mario Incudine, Teresa De Sio, Levante, Santa Margaret... 20/07 Zona Roveri, Bologna CAPAREZZA: 11/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 15 euro www.hiroshimamonamour.org CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | pre-
COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale "Tenera-mente" Gardone Riviera (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com
il calendario concerti CROCODILES: 19/06 Glue, Firenze; 20/06 Bolognetti Rocks, Bo; 21/06 Monk, Roma CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com D’ANGELO and The Vanguard: 6/07 Auditorium Parco Della Musica - Cavea, Roma Biglietto: 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 7/07 Estathe Market Sound, Mi 40 euro+d.p. www.dnaconcerti.com DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06 Carroponte, Milano; 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45
6/12 Interzona, Verona DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano Biglietti su livenation.it e ticketone.it euro 20,00+d.p. DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante (GE) euro 23,00 + pr. 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Roma euro 15,00 + pr. 26/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. DIE ANTWOORD: 12/07 Kappa FuturFestival, To Ticket da 35E DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival
DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com
EAGLES OF DEATH METAL: 22/06 Botanique, Bologna; 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni Mi www.dnaconcerti.com
DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it
ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI)
DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze;
Echosmith: 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p
Epica
FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454
Foxygen: 28/05 Tunnel, Milano euro 18,00 + ddp
F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Parco Gioeni Catania l quartetto di Glasgow insieme alla cult band anni ’80: Sparks
FRANCESCO DE GREGORI: 20/05 Teatro Colosseo, To info: www.fepgroup.it
Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI euro 20,00 euro + tessera ARCI FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino Biglietti su www.livenation.it sold out
francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com gianna nannini: 17/05 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it GEORGE BENSON: 12/07 Teatro degli Arcimboldi Milano A partire da €35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it GEORGE EZRA: 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.vivoconcerti.com
EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 5/11 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FEDEZ: 5/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti
Gianluca Grignani: 16/05 Teatro Colosseo, Torino da 20 a 35 euro + prev www.teatrocolosseo.it
bands to be announced)
GOD IS AN ASTRONAUT: 11/07 Radar Festival, Padova
JOHN HIATT: 8/07 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) euro 20,00 + prev
GORAN BREGOVIC: 12/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org Notte Balcanica con Bregovic, Bandakadabra e Dj Shantel GOV’T MULE: 20/05 Alcatraz Milano Ore 20.30 euro 30 + d.p; 21/05/15 Orion Ciampino-Roma IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
JACKSON BROWNE: 28/05 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it
JOSE GONZALEZ: 27/06 Roma Incontra Il Mondo, Villa Ada 13 euro+dp. www.villaada.org Jovanotti: 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; 12/07 Roma, Stadio Olimpico JUDAS PRIEST: 23/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €40,00+d.p; su livenation.it e ticketone.it KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Incubus + The Last Internationale 3/06 Summer Arena Assago (MI) KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino Prezzo in prevendita: euro 35 +d.p.su livenation.it e ticketone.it www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b, Sven IRENE GRANDI: Vath, Die Antwoord, 21/05 Teatro della Concordia, Siriusmodeselektor.... Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 Kiss + THE DEAD DAISIES: euro Info 011 3176636 11/06 Arena di Verona. INTERPOL: Prevendite www.ticketone.it www. 30/08 TOdays. il festival vivaticket.it sportelli Unicredit sPAZIO211 (open air area) Torino Lagwagon: euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it 11/06 La Sbiellata Sanzenese, Olgiate Molgora (LC) gratuito Inizio Concerti: ore 20:00 (more
42
marco mengoni: 10/05 Pala Alpitour, Torino Biglietti con prevendita da 32,20 a 43,70 Info. 011 6194971
LESS THAN JAKE: 22/08 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p
MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Mi SOLD OUT
LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p.
Gianluca Grignani
GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound, Milano; 28/08 Acieloaperto, Cesena; 29/08 Parco Serravalle, Empoli www.hubmusicfactory.com
LAURYN HILL: 13/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com
MUSICA
mario biondi: 5/05 Auditorium del Lingotto, To www.ticketone.it www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05 Assago (Mi), Mediolanum Forum; 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Barolo, Piazza Colbert Barolo - Festival Collisioni
LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) A partire da euro 30,00+d.p. MARK LANEGAN: su livenation.it e ticketone.it. 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma 12/08 Mojotic Festival, Sestri Levante Ge LINKIN PARK: www.vivoconcerti.com 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.vivoconcerti.com MARRACASH: LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com LO STATO SOCIALE: 24/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org Guest MAGELLANO e L'ORSO
10/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com euro 10 MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna 25 + p. livenation.it e ticketone.it
LOS LOBOS: Meghan Trainor: 7/07 Lucca Summer Fest eu.10 + p 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it LOWER THAN ATLANTIS: METALLICA + FAITH NO MORE: 2/05 Vidia Club, Cesena; 3/05 Honky Tonky, Seregno (Mi) 2/06 Arena Fiera Rho, Mi Biglietti: a partire da euro 70,00 www.hellfirebooking.com livenation.it e ticketone.it MACHINE HEAD: MIKA: 1/10 Estragon, Bologna; 10/06 Fabrique, Milano sold out; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda 23/07 Teatro Antico, Taormina; (MI), euro 27,00 + prev 25/07 Arena Regina, Cattolica; su livenation.it e ticketone.it 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 29/09 PalaLottomatica, Roma; madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, 30/09 Mandela Forum, Firenze www.ticketone.it Torino (terza data a Torino) www.livenation.it MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr MANU CHAO: 20/06 Autodromo Nazionale Monza Prezzo biglietto euro 10 + 1,50 prev. Dal 12 Maggio biglietto euro 15 + € 2,25 prevendita
MODENA CITY RAMBLERS: 7/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org MUDHONEY: 15/05 New Age Club, Roncade (TV) 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com
il calendario concerti PLACEBO: 20/05 Arena di Verona www.livenation.it
Neneh Cherry
Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Muse: 18/07 Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle 60,00 Euro + p www.vivoconcerti.com NEK: 5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NENEH CHERRY: 10/07 Bolognetti Rocks, Bologna 11/07 Andrea Doria, Roma www.vivoconcerti.com NESLI: 11/05 Teatro Della Concordia, Venaria (TO) www.livenation.it e www.ticketone.it. NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NICKI MINAJ: 8/07 Estathè Market Sound, Mi Posto unico 40,00 + prev Plus special guests RAE SREMMURD, G-EAZY...
Nina zilli: 7/05 Teatro Colosseo, To da 23,50 a 35,50 euro Noel Gallagher's High Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it
www.livenation.it
Sam Smith: 20/06 Assago Summer Arena, Mi euro 37/43 + prev. Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 21/06 Rock In Roma www.vivoconcerti.com 1/07 Mumford & Sons; 3/07 Counting Crows; Santana: 7/07 Hozier; 20/07 Arena di Verona; 15/07 Passenger; 21/07 Pistoia Blues Festival 18/07 The Darkness - Black www.livenation.it Label Society; 19/07 Dream Theater + Scorpions: Queensrhyche + Vision Divine; 9/11 Palalottomatica, Roma 21/07 Santana; 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 24/07 Sting 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su SHELLAC + UZEDA: www.livenation.it, www.ticketone.it 27/05 CAP 10100, Torino 15 23/07 Lucca Summer Festival euro su www.piemonteticket.it; o www.dalessandroegalli.com www.ticket.it; 18 euro alla porta RODRIGUEZ: 15/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi SHEPPARD: 6/07 Estathé Market Sound, www.grindinghalt.it Milano euro 17 + pr. La loro hit mondiale Geronimo è Roxette: 10/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi stata al vertice dei brani più suoXXX The 30th Anniversary Tour nati in radio durante il 2014
nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it Olly Murs: 2/06 Fabrique, Milano Live Nation Italia (02.53006501) OneRepublic: 9/06 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it
NIGHTWISH: PATTI SMITH: 29/11 Unipol Arena Bologna 27/07 Parco della Certosa, da euro 40,00+d.p. su livenation.it Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org Nils Frahm: 3/05 Circolo Magnolia PAUL WELLER: Segrate, MI 20 euro + d.p. 9/07 Parco Della Musica, Roma www.mailticket.it, www.ticketone.it ticketone.it e listicket.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti
Sufjan Stevens
Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com SIRIUSMODESELEKTOR: 11/07 Kappa Futurfestival – Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.it L'unione di tre maestri: Siriusmo e i Modeselektor
ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com
STing: 21/07 Collisioni, Barolo (CN); SKRILLEX: 20/06 Estathe Market Sound, Mi € 24/07 Pistoia Blues Live Nation Italia (+39 02 ore 17:00 euro 29,00 + pr. 53006501 – info@livenation.it – www.vivoconcerti.com www.livenation.it) SLASH feat. Myles Kennedy SUBSONICA: & The Conspirators: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ 23/06 Rock In Roma; (CN) 13,00 Euro + prevendita 24/06 Assago Summer Arena (MI) www.ticketone.it www.ticket.it livenation.it e ticketone.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project SLEAFORD MODS: Perugia 20 Euro + prevendita; 2/05 Covo, Bologna; 18/07 Arena Della Regina, 3/05 Biko, Milano; Cattolica (RN); 4/05 Init, Roma 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; www.dnaconcerti.com Il feroce e geniale duo inglese hip 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound, Mi hop-punk-elettronico-lo-fi
8/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 9/06 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) Reduce dal successo dell’ultimo album a nome Sun Kil Moon Benji, l'ex leader dei Red House Painters Mark Kozelek torna in full band
(MI) @Metalitalia Festival. euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano Platea Gold €85,00 + prev. I Settore Numerato €60,00 + prev. II Settore Numerato 52,00 + prev. III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p www.dalessandroegalli.com
THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com
SYLOSIS / WOVENWAR: 20/05 Factory, Milano euro 10,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 26/08 Rock In Roma 30 euro + dp www.rockinroma.com; 28/08 Teatro Romano, Verona I° Settore 35 euro + dp // II° settore 30 euro + dp www.comcerto.it Support: NICHOLAS ALLBROOK
The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (Padova); 2/07 Rock in Roma www.barleyarts.com
THE DARWES + SVETLANAS: 7/05 Bloom, Mezzago (MB); 8/05 Freak Out, Bologna euro 15,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com The Dillinger Escape Plan & Black Tusk: 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) euro 20 su www.ticketone.it THE EXPLOITED: 1/06 Locomotiv Club, Bologna; 2/06 Peter Pan, Bellinzona THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com THE JESUS AND MARY CHAIN: 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Piazza Castello ore 21 euro 35 www.vivoconcerti.com Dopo 25 anni dalla loro ultima esibizione in Italia, le leggende del rock arrivano per un’unica data
TAvagnasco rock: Tavagnasco (TO) 2/05 Francesco De Gregori 25 eu 8/05 Modena City Ramblers 15eu The Kooks: SUFJAN STEVENS: 9/05 Queenmania e Katia SNOOP DOGG: 21/07 Festival Di Villa Arconati, 21/09 Teatro Della Luna, Milano Ricciarelli 17 eu 27/07 Arenile Reload, Napoli Milano; euro 30 + d.p. in prevendita trami- biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. TELEVISION: 22/07 Verucchio Festival; su www.ticketone.it te il circuito Etes.it 17/06 Teatro Romano di Fiesole 23/07 Eutropia Festival, Roma Dopo anni di attesa torna final(FI) www.ticketone.it biglietti in vendita su: ticketone mente in Italia Sufjan Stevens per SNOOP DOGG Plus MARCUS I Television portano di nuovo in vivaticket - mailticket MILLER: presentare l’ultimo acclamato Italia la versione integrale del loro nuovo capolavoro Carrie & Lowell 28/07 Lucca Summer Festival THE LIBERTINEs: capolavoro “Marquee Moon” Posto Unicoeuro 35,00 + prev. 4/07 Assago Summer Arenae, SUICIDE SILENCE: TERROR: Platea Gold euro 85,00 + prev. Milano 36 Euro + ddp 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 11/07 Rock Im Ring Festival – www.vivoconcerti.com 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) Collalbo (BZ) www.rockimring.it SONATA ARCTICA: Dopo la reunion, già cult, che ha W/ The Black Dahlia Murder 11/05 Estragon, Bologna 12/07 Freakout Club, Bologna raccolto più di 65.000 fan ad SUN KIL MOON: SPOCK’S BEARD: Hyde Park, sono finalmente pronti TESTAMENT+EXODUS: 23/09 Legend, Mi euro 25,00+p. 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda con un nuovo disco
44
MUSICA
il calendario concerti The Soft Moon: 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Prevendite: www.astoria-studios. com/tickets.html; 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; 10/06 Carroponte – Pending Lips Festival, Sesto San Giovanni (MI) THE SONICS: 7/08 Ypsigrock – Castelbuono (PA) www.ypsigrock.com The Story So Far: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) www.hellfirebooking.com THE VAMPS: 13/05 Magazzini Generali, Milano euro 25 + p www.vivoconcerti.com La band inglese più in ascesa del momento TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Robert Glasper Trio; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra; 18/07 Brand New Heavies, Incognito; 19/07 Taylor Mcferrin, Dayme'
Arocena, Romare, Gilles Peterson dj set feat. Mc Earl Zinger www.umbriajazz.com Ute Lemper: 27/05 Auditorium RAI, Torino www.torinoincontraberlino.it www.unionemusicale.it Biglietti: 35-25 euro VAN MORRISON: 6/06 Piazza della Loggia, Brescia www.dalessandroegalli.com Lo show iniziera' puntuale alle ore 21.00 vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. Biglietti in vendita dal 19 novembre. Per maggiori informazioni: LIVE NATION ITALIA www. livenation.it – info@livenation.it – 02 53006501 VERDENA: 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 14/07 Rock In Roma VOIVOD: 28/05 Rock In Park @ Legend Club, Milano WHITE HILLS: 23/04 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 24/04 Sonar – Colle Val D’elsa (SI) 25/04 Bloom – Mezzago (MB) 26/04 Raindogs – Savona (SV) WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it I padrini indiscussi dell'hard rock inglese tornano dopo l'ultima apparizione al Gods Of Metal 2011 Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) L'australiano singolo di platino con Follow The Sun, in tour in Italia per presentare il nuovo album, Nanna YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
TORINO FRINGE FESTIVAL 2015 #INVASIONITEATRALI 7 – 17 maggio 2015 Il Torino Fringe Festival è pronto per invadere nuovamente la città. Dieci compagnie cittadine, artisti, locali e volontari di nuovo insieme in scena con il pazzesco programma della terza edizione. 46 spettacoli al giorno per dieci giorni, performance, eventi speciali, feste, workshop e incontri nel cuore di Torino. Il Torino Fringe Festival invade nuovamente la città. Dal 7 al 10 maggio e dal 13 al 17 maggio: spettacoli di ogni genere e per tutti i gusti in scena per tutta la città dalle ore 18,30 in avanti. Laboratori, performance ed eventi speciali. I luoghi del festival: Blah Blah – Via Po 21; Garage Vian – Via Castelnuovo 10, Samo – Corso Tortona 52; Cubo – Officine Corsare – Via Pallavicino 35bis; Magazzino sul Po – Murazzi del Po, lato sx; Unione Culturale Franco Antonicelli – Via Cesare Battisti 4; Spazio Ferramenta – Via Bellezia 8/g; Teatro Officina - Cecchi Point - Via A. Cecchi 17; Officine Creative – Cecchi Point – Via A. Cecchi 17; Arca – Via Assarotti 6. Gli spazi ToStreet sono: Piazza Castello; Via Lagrange, davanti alla Rinascente; Il Balon; Cortile della scuola Holden; Piazza Santa Giulia; Casa del Quartiere di San Salvario; Imbarchino del Valentino; Cortile di Via Mercanti 3. Le compagnie sono 40: 34 provenienti da tutta Italia e 6 dall’estero, 7 per gli eventi ToStreet nelle zone più centrali della città. Una delle caratteristiche del Festival è che gli spettacoli replicano per 9 giorni con orari diversi, per un totale di circa 500 repliche. Biglietti INTERO: € 8,00 È possibile prenotare i biglietti dal 15 aprile telefonicamente chia-
Il Tartufo 21 aprile - 3 maggio Teatro Carignano con Eros Pagni, Tullio Solenghi di Molière, versione italiana Valerio Magrelli regia Marco Sciaccaluga Portando in scena il capolavoro sempre moderno di Moliere, nella nuova traduzione di Valerio Magrelli, il regista Marco Sciaccaluga attenua i toni cupi e le ostentazioni devote dell’ipocrita anti-eroe, prediligendo il registro farsesco, perfetto per mettere alla berlina le debolezze umane. Biglietteria Via Rossini 8, Torino (presso Teatro Gobetti) Orario 13,00 – 19,00. Domenica e lunedì riposo // tel 011 5169555 – numero verde 800 235 333 arte transitiva #9 SOUND ACT Nuovo e lungo context#9 Sound Act per la stagione Arte Transitiva. Venerdì 1 e sabato 2 maggio il gruppo francese A.lter S.essio in EXTension, offre una partitura audiovisiva gestita dal performer Fabrice Planquette, con interazione tra ambiente e macchina, nel ciclo di alternanza tra distruzione e ricostruzione attraverso la ripetizione, l’accumulazione e la trasformazione di frammenti visivi e sonori. A seguire Fabrizio Saiu da Brescia presenta
mando i numeri:388.3425483 / 366.9354219 oppure mandando una mail all’indirizzo: biglietteria@tofringe.it I biglietti per gli spettacoli in scena la sera stessa possono essere acquistati presso la biglietteria entro le ore 17.00 (oppure dalle 17.30 direttamente presso il locale dello spettacolo).nPresso i locali durante il Festival, dalle ore 17.30 si possono acquistare solo i biglietti per gli spettacoli in programma nel locale stesso. Info: www.tofringe.it
Métron, punto di contatto tra il suono creato dai cimbali agiti dall’artista e la sua diffusione, la cui sensibilità varia in funzione del grado d’interferenza del sound designer. Infine venerdì 8 e sabato 9 maggio (sempre ore 21), il progetto di ThonGu “Insecting”. Officine CAOS piazza Montale 18, Torino Intero 9 euro€ www.stalkerteatro.net ANFITRIONE di Molière Nuovi appuntamenti in Sala Solferino al Teatro Alfieri di Torino per le rassegne Solferino di mattina e Solferino di sera, con ANFITRIONE di Molière mercoledì 6 e lunedì 11 maggio ore 10.30 giovedì 7 maggio ore 21 Interpreti gli attori della Compagnia Torino Spettacoli. Posto unico €euro 5 - ridotto (und26, ov60, abbonati Torino Spettacoli, convenz e gruppi 10 persone) €euro 3 www.torinospettacoli.it BRACHETTI CHE SORPRESA Venerdì 1 Maggio ore 21 Sabato 2 Maggio ore 16 e 21 Domenica 3 Maggio ore 16 Teatro Colosseo con Arturo Brachetti, Luca Bono, Luca & Tino, Francesco Scimemi Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195
46 teatro e cabaret
THANKS FOR VASELINA 29 e 30 aprile 2015, ore 21 Teatro Baretti Torino Regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi Con Gabriele Di Luca, Ciro Masella, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros, Francesca Turrini Gli Stati Uniti d'America, con il sostegno dei paesi alleati, hanno deciso di bombardare il Messico, distruggendo tutte le piantagioni di droga e classificando le numerose vittime come “effetti collaterali”, con il pretesto di "esportare" la propria democrazia. Fil, cinico-disilluso, e Charlie, determinato animalista e difensore dei diritti civili, entrambi trentenni e con un futuro incerto, coltivano nel loro appartamento grossi quantitativi di marijuana e, con due opposte motivazioni, decidono di tentare il colpo della propria vita: invertire il normale andamento del mercato della marijuana esportandola dall'Italia al Messico. Interi € euro 12,00 - Ridotti (over 60, under 25) € 10,00. Per gli spettacoli si accettano prenotazioni via e-mail (segreteria@cineteatrobaretti.it) e telefoniche (011 655187). www.cineteatrobaretti.it CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 Torino
appuntamenti a teatro e cabaret
Il giuoco delle parti Umberto Orsini 5 – 17 maggio Teatro Carignano Torino da Luigi Pirandello adattamento Roberto Valerio, Umberto Orsini, Maurizio Balò con Umberto Orsini, Alvia Reale, Totò Onnis Scritto nel 1918, Il giuoco delle parti mette in scena un marito già consapevole e in un certo senso pacificato con la sua condizione di “cornuto”. Leone Gala (Umberto Orsini) si è separato amichevolmente dalla moglie Silia (Alvia Reale) e, pur mantenendo le apparenze, vive da solo, dedicandosi ai libri e ai suoi intingoli gastronomici. Silia, dal canto suo, pur avendo tutta la libertà di frequentare l’amante Guido Venanzi (Totò Onnis), si annoia...
Strike Lunedì 4 e sabato 9 maggio Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese Compagnia Vincitrice Bando Residenze Creative 2015 MO.Lem è un movimento composto da diverse realtà teatrali che si interrogano da tempo sul tema della menzogna e che ha prodotto dal 2009 quattro spettacoli. Il lavoro di ricerca è stato periodicamente presentato al pubblico, cambiando nei contenuti e nella forma a seconda del periodo della sua messa in scena. L’ultimo spettacolo, Tricher 4_selodicelaTValloraèvero, ha vinto il bando del
Napoli Finge Festival dal quale è stato prodotto. Un microfono acceso, per tutti, compreso il pubblico. L'interazione in scena avviene a partire da contenuti in possesso nel bagaglio e nella ricerca del singolo artista intorno a un tema prestabilito. Ogni volta non si saprà come e quali contenuti e in quale forma si manifesteranno. Tutto è in mano alla sensibilità scenica dei partecipanti e del pubblico. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro 12 ridotto €euro 10 ridotto extra 8. Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese +39 – 011 – 8028501 www.santibriganti.it
Telefono 011 5169555 - Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it
CAB 41 Venerdì 1 maggio Daniele Raco "E' tutto grasso che vola" Daniele è giovane e vecchio al medesimo tempo, Daniele forse non ha mai fatto volare un
aquilone; molti si sentono indignati e offesi dal suo spettacolo ma la volta dopo sono ancora lì ad ascoltarlo, spesso la TV non lo ha voluto, lui un po ci ha patito ma poi se ne è fregato, da vero comedian di razza sa che il piccolo palco del club o del localino di periferia sono la sua vera dimensione e quando parte è davvero difficile da contenere. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Sabato 2 maggio Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo sempre nuovo e diverso, sia nei contenuti che nel cast artisti-
48 teatro e cabaret
co. Ogni serata sarà sempre diversa, grazie alla varieta di artisti che si alterneranno volta per volta sul palcoscenico. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 €euro 10,00 Mercoledì 6 maggio LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 il cabaret del vertigo Tutti i giovedì il Vertigo Druento, il nuovo locale del divertimento e della buona cucina, ospita alcuni dei migliori interpreti della risata italiana, provenienti dai palchi di ZELIG, COLORADO e COMEDY CENTRAL. Giovedì 30 aprile villata vs luparia e i loro ospiti a sorpresa. L'originale duo torinese presenta uno show veloce e dinamico, con sketch fulminanti da loro ideati e scritti "in seguito a una serie di svariate incomprensioni dovute ad una scarsissima irrorazione sanguigna al cervello". In questa occasione si sfideranno a colpi di battute e di interventi di anti ospiti.
Luparia
(ingresso gratuito, prima cons. obbligatoria 5 euro) Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food
ristorante pizzeria
ristorante Pizzeria
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
la favola Cucina tipica sarda, specialità di pesce, birra Barley e birra Ichnusa
piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 lafavolasrl@tiscali.it www.lafavolatorino.it
TR
il giardino Nato nel 2003, è un bellissimo angolo di verde nella città di Torino, situato a pochi chilometri dal centro, a 200 metri dal Parco della Pellerina. GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè. OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20. Gio, ven e sabato: CHURRASCARIA AMPIO GIARDINO ESTIVO INTERNO
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": l'arte della gestualità.
Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
trattoria san domenico
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.
Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
TR
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! Gio 30/4: Villata vs Luparia e i loro ospiti a sorpresa VERTIGO SUMMER. live music gio, ven, sab AMPIA AREA ALL'APERTO Ven 1/5: karaokemania Ven 8/5: alle 10 e tre pezzi best international cover tutti i ven e sab (sala interna): karake e dj set La Domenica (sala interna): Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Ven 1/5: Made in Eighties tributo anni 80 Sab 2/5: Funkoolosophy Jamiroquay tribute Ven 8/5: absolute rock steriografia rock Sab 9/5: maydays tributo bonjovi
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private
TREFF
Tel 339.1073534 Facebook: machito live
Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,
gabriel ante, jora
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
spettacoli
Viale Argentero,4 Torino
Dinner & Club
machito
56 LOCALI
limo in the city
vicinanza metropolitana
spettacoli DJ SET ristorante
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
spettacoli circolo live music
circolo ARCI
live DJ SET
spettacoli
live music
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Mer 29/4 h 19,00: LABORATORIO CREATIVO - Autunno
io Ballo
Via Donizetti 4 - Moncalieri tel 338/8067482 Circolo Ingr. e info ris. ai soci io-ballo@virgilio.it
per info su serate e corsi fb, 338/8067482
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Gio 30/4. Max Carletti Trio jazz Ven 1/5. appunti di viaggio cover Paolo Conte Sab 2/5. Bluestyle Blues Dom 3/5. bozzetto - risso - barbieri jazz Gio 7/5. Federico Bonifazi quartet jazz Ven 8/5. Eight o'clock blues band
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 30/4: PARTYCILLINA XII PARTE I Ven 1/5: WANTED PRIMO MAGGIO Mer 6/5: BOBO RONDELLI Gio 7/5: AFRICA UNITE Sab 9/5: ANTANI: BALLA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI Mar 12/5: NINA ZILLI @ TEATRO COLOSSEO Gio 14/5: CHIARA @ TEATRO COLOSSEO
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it
spettacoli
Vent'anni di storia del cabaret Gio 30/4 1,2,3... Donne! Ven 1/5 e sab 2/5 Cab 41 show Mer 6/5 LAB 41 Ven 8/5 Francesco Damiano Sab 9/5 e dom 10/5 Antonio Ornano
spettacoli cokctail/live music live music
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 30/4 CARLETTO E GLI IMPOSSIBILI party band Ven 1/5 CHIUSI Sab 2/5 BEN DIXEN & THE BIG SHOTS blues, swing e boogie woogie Mar 5/5 Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 6/5 Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Ven 8/5 JUNGLE JIVE Blues'n'Roll Sab 9/5 MIAMI & THE GROOVERS rock and roll da Rimini Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni
spettacoli
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli circolo live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Ven 1/5: voodoo music Negrita Sab 2/5: Vogue Madonna Dom 3/5: Torino Jam Contest Finale Mar 5/5: Torino Jam Contest inediti Mer 6/5: uni-dance-itaria-cookies festa univ
dj set
Gio 7/5: Rainbow on the rock conc. musicale band Ven 8/5: 60/70 Deep Purple
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 1/5: MOMO rock Sab 2/5: AMARCORD I grandi classici degli anni ’60 Ven 8/5: SESTA NOTA Blues, Rhythm’n’blues, Rockn’roll, Soul e Funky Sab 9/5: TRAVELIN’ BAND chiusura stagione concerti Divina Commedia
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant
Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone).
Sab 2/5: ALBERTO MARSICO & Organ Logistics presentazione del nuovo disco. Ingresso con consumazione obbligatoria (5 euro) per i soci MSP (costo tessera 5 euro) ore 22.30 Ven 8/5 ore 22,30: FRUBERS IN THE SKY Silvia Carbotti 4tet
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 30/4: fenix fire Rock Ven 1/5: provincia italiana Vinicio Capossela Sab 2/5: Vasco contro pausini La roxy band si scontra contro gli INEDITO, cover band di laura Pausini Gio 7/5: libithium Litfiba Ven 8/5: Dazeroadieci Ligabue Sab 9/5: sneakers Depeche Mode Ven 15/5: Discographia Dance Sab 16/5: living theory Linkin Park
www.newspettacolo.com 57
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Mer 29/4 20,45: juventus-fiorentina palermo-torino Gio 30/4 20,45: empoli-napoli Sab 2/5 18,00: sampdoria-juventus Dom 3/5 20,45: napoli-milan Mar 5/5 18,30: torino-empoli Mar 5/5 20,45: juventus - real madrid Gio 7/5 21,05: napoli - dnipro
Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
PEr la tua pubblicità
classic pub discoteche
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it
club latino
The Isle of Skye
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
Bar Massaua The Subway
Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Sab 2/5: evento: serata tango DJ ANGELO ingresso con apericena a 10 euro, dopo le 21 a 7 euro
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
su news spettacolo Tel. 348.3333973
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
andrea.becchio@newspettacolo.com
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli
birrerie
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 1/5: badwins cover rock Sab 2/5: oronero Ligabue Ven 8/5: the immigrant dog Led Zeppelin Sab 9/5: disgusto rock Litfiba
cocktail bar birreria music cafe
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
night
spettacoli cokctail/live music classic pub
Maccarone
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
3
inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com
4 2
6
3 5 1
4
8
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio
8
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
Ariete Erano mesi che non vi trovavate a vostro agio in campo professionale; bene anche in amore dopo mesi di altalene conditi di momenti di forte incertezza. toro Tutto sommato avete passato periodi peggiori ma la vostra volgia di strafare talvolta vi prende la mano; accontentarsi spesso è il modo per ritrovare la serenità. gemelli Chi vi ha deluso merita una seconda possibilità, anche perchè non è chiaro se i fatti si sono svolti così come voi pensate; sappiate perdonare e voltare pagina. cancro Valorizzare chi vicino a voi non perde occasione di dimostrarvi dedizione e correttezza deve essere il vostro prossimo obiettivo; chiarimenti in ambito familiare. leone Un imprevisto non è per forza spiacevole; stavolta al contrario potrebbe rivelarsi portatore di un vento nuovo che potenzialmente potrebbe portarvi molto in alto. vergine Audacia rimane la parola d'ordine del momento che state affrontando con dignità e voglia di fare; non tutto però dipende da voi per questo è il caso di stare tranquilli.
62
oroscopo
bilancia Mettersi in condizione di affrontare qualsiasi evento con saggezza è certo la cosa più giusta da fare ma per questo è necessario ritrovare la lucidità perduta. scorpione Valutare i pro e i contro è da persone prudenti ma non dovete farvi prendere dalla passività; l'intraprendenza è l'arma decisiva che vi permetterà di vincere. sagittario Novità stimolanti in tutti i settori della vostra vita, ma se in amore le prospettive sono positive, il lavoro necessita di una più attenta valutazione in chiave futura. capricorno Ecco una fase nuova che è destinata a regalarvi forti emozioni e soddisfazioni in prospettiva futura; mantenete la concentrazione davanti ad eventuali imprevisti. acquario Il lavoro continua ad essere protagonista, anche se le nebulosità dei giorni scorsi cedono il passo ad una fase apparentemente più tranquilla; incontri stimolanti. pesci Bene il lavoro, dove finalmente i sacrifici delle scorse settimane lasciano intravedere importanti novità; in amore un chiarimento riporta finalmente il sereno. Temperanza.
il parere delle stelle