News spettacolo torino 1028w

Page 1

www.newspettacolo.com

gianna nannini Domenica 17 Maggio Pala Alpitour Torino

Edizione di torinodal 15 al 21 maggio 2015 1028 anno 23 Copia omaggio

NUMERO



Musica: evento della settimana

GiannA Nannini HITALIA.ROCKS tour Domenica 17 Maggio Pala Alpitour ore 21 Il 4 maggio è partito da Firenze il nuovo attesissimo tour di Gianna Nannini, HITALIA.ROCKS, che la porterà dal vivo nei principali palazzi dello sport italiani. Un tour importante, che segue e celebra la pubblicazione dell’ultimo lavoro discografico di Gianna, HITALIA (Sony Music), già al numero 1 della classifica dei dischi più venduti. HITALIA è un progetto importante per la cantautrice senese, è l’album della grande canzone italiana del 900, una straordinaria raccolta di alcune tra le più belle canzoni della musica popolare italiana, interpretate per la prima volta dalla voce unica e inconfondibile di Gianna Nannini. Il nuovo tour, HITALIA.ROCKS, vedrà quindi in scaletta non solo le canzoni che hanno reso Gianna una delle più importanti cantanti e autrici della musica italiana, ma anche gran parte dei brani presenti nel nuovo album, tra cui DIO È MORTO il nuovo singolo estratto dal doppio disco di platino, da venerdì 17 aprile in tutte le radio. «Ho aperto gli occhi, ho visto! Quando penso a ieri e a come mi sono calata in studio dentro “Dio è morto” » - scrive Gianna Nannini durante la lavorazione del disco - «Mi è sembrato di rivivere in un solo testo tutto quello per cui mi sono votata al rock, come una fede, non per abitudine e non per sfuggire alla paura». Parterre in piedi gold € 63,25 Platea A € 63,25

Platea B € 51,75 I anello numerato € 46,00 II anello frontale numerato € 41,40 II anello latrale numerato € 36,80 I biglietti disponibili su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it. INFO LINE 011 619.49.71 www.setuplive.com

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | Salone internazionale del Libro #SalTo15 la 28° edizione dal 14 al 18 Maggio 2015

Sono le Meraviglie d’Italia il tema conduttore del Salone Internazionale del Libro 2015. L’anno dell’Expo, destinato a richiamare nel Bel Paese milioni di visitatori, offre l’occasione di ripensare il nostro rapporto con l’immenso patrimonio che abbiamo ereditato. Un tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che ha finito per comporre il carattere, l’identità, lo stile italiano, apprezzato e imitato in tutto il mondo. La riflessione che il Salone propone vuol essere un invito a ripensare la nostra storia e le ragioni che l’hanno modellata, nel bene e nel male, come momento fondativo di ogni ripartenza. Programma completo su www.salonelibro.it

Salone Off 2015 – Torino vista bene 500 appuntamenti per il «Fuori Salone» del Libro #SalToff Fino al 30 maggio 2015 Sempre più grande il Salone Off: il Salone del Libro diffuso, nato dall'intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici del Lingotto, che quest'anno giunge alla sua dodicesima edizione. Coinvolge le 10 Circoscrizioni di Torino e 13 Comuni (invece dei sei dello scorso anno) della nuova Città Metropolitana: Agliè, Candiolo, Chieri, Chivasso, Collegno, Giaveno, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese, Susa. Un Gran Tourino, come recita il claim della nuova edizione, per andare alla scoperta delle meraviglie di Torino e dintorni, tra luoghi e realtà ricchi di proposte culturali. Il calendario, ricco e variegato è una festa di pagine e parole, con circa 500 appuntamenti: incontri con autori, reading, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni di film, documentari e cortometraggi, dialoghi tra scrittori e studenti nelle scuole, scambi di libri, seminari e dibattiti, mostre, degustazioni e dimostrazioni di cucina, laboratori per bambini e letture ai più piccoli, camminate, tour in bicicletta, performance di danza, canti, recite di poemi e gare di poesia (le cosiddette poetry slam), workshop. Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, a eccezioni di alcuni spettacoli. Fra gli autori protagonisti al Salone Off: Katja Petrowskaja alla libreria Bardotto, Marco Malvaldi alla Cascina Roccafranca, Dario Vergassola e lo scrittore tedesco Frank Schätzing ai Bagni Pubblici di Borgo San Paolo, lo scrittore romeno Mircea Cărtărescu alla Casa del Quartiere +SpazioQuattro, Lorenzo Marone alla Biblioteca civica Cognasso, Philippe Daverio al Museo Ettore Fico, la disegnatrice satirica tunisina Nadia Khiari al Centro d'Incontro di Vanchiglietta, lo scrittore svedese Lars Gustafsson alla libreria Trebisonda, Gianrico Carofiglio a Mirafiori Sud, lo scrittore cubano Leonardo Padura e Teresa De Sio a Settimo Torinese, l'autore svedese Björn Larsson a Pinerolo e Susa (città che ospiterà anche poeti come Maurizio Cucchi e Giancarlo Pontiggia), l'americana Vanessa Diffenbaugh a Orbassano, Isabella Bossi Fedrigotti a Rivoli, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso a Collegno, Vittorio Sgarbi ad Agliè, Vittorino Andreoli a Candiolo, Andrea Vitali a Chivasso, Marc Augè a Chieri, lo chef Luca Montersino a Moncalieri.

4

-

tempo libero

Il salone in breve › La ventottesima edizione

del Salone Internazionale del Libro si tiene da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2015 al Lingotto Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino). Il Salone 2015 occupa con i propri spazi espositivi quattro padiglioni di Lingotto Fiere: l’1, 2, 3 e 5. › Trentanove le sale e gli spazi incontri per gli eventi in programma › Orari: gio-do-lu 10-22; ve-sa 10-23. › Costo: Biglietto intero 10.00 €, ridotto 9.00 €. › Tema conduttore del Salone 2015 è Le Meraviglie d’Italia: il paesaggio italiano, i monumenti e i tesori Unesco, l’innovazione, l’eccellenza italiana nei tanti campi della creatività storica e contemporanea, e il suo posto nell’immaginario del nuovo planisfero globalizzato. › Ospite d’onore è la Germania, presente nel Padiglione 3 con un grande spazio multimediale. Gli altri Paesi al Salone con proprio stand: Albania, Arabia Saudita, Azerbaigian, Brasile, Israele, Kazakhstan, Mozambico, Perù, Polonia, Romania, Santa Sede, Turchia. › Dopo la Calabria nel 2013 e il Veneto nel 2014, Regione Ospite d’onore è il Lazio. Le altre Regioni Italiane già confermate con un proprio spazio sono Calabria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta. › Già scaricata da 40.000 utenti, l’App gratuita del Salone per smartphone e tablet, nelle versioni iOs, Android e Windows permette di consultare tutto il programma, la mappa, il catalogo espositori, di costruirsi il proprio programma di eventi e visite personalizzato e di essere avvisati quando sta per iniziare l’incontro che vogliamo seguire. › Sono 80 i nuovi espositori, chi negli spazi tradizionali, chi negli spazi dei progetti speciali e startup. › Casa Cookbook. 29 gli espositori, più del doppio rispetto al 2014. Tra le novità di quest’anno: Phaidon Press, brand internazionale con sedi a Londra, Parigi, Barcellona, Milano, Tokyo e New York, Gambero Rosso, Slow Food Editore. Inoltre Macro Edizioni, oltre allo spazio tradizionale al Salone, avrà anche uno stand dedicato in Casa CookBook. Presenti anche 4 scuole di cucina: Agire Ora, Foodlab, Enfoe Agenzia Formativa, Arteformazione.

› Il Padiglione 5 è dedicato al Bookstock Village per i giovani lettori da 0 a 20 anni. Grandi eventi nell’Arena, 250 ore di laboratorio, libreria Internazionale e del Fumetto e ben 491 volontari coinvolti fra gruppi di lettura, guide, blogger... › Confermati Lingua Madre, l’area dedicata al meticciato culturale. Tentazione e meditazione che torna nel Padiglione 3 e schiera il meglio degli chocolatiers di Torino e Piemonte. L’Incubatore (Padiglione 1), che dà spazio alle case editrici indipendenti con meno di 24 mesi di vita.

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| F iere | gust o | c u l t u ra |

The Color Run ToRino.

sabato 16 Maggio 2015, Torino JUVENTUS STADIUM

foto Daniele Montigiani, LaPresse foto Claudio Massarente foto Claudio Massarente THE COLOR RUN™ è un evento sportivo incentrato sulla festa, il riscaldamento muscolare vero e proprio grazie ad un preparatosulla musica e sul colore! THE COLOR RUN™ anche conosciuta re atletico, per aiutarvi ad essere pronti per la corsa. In seguito vi come “i 5km più felici sul pianeta”, è una corsa colorata che pro- accompagneremo alla linea di partenza dove partirete a gruppi di muove il benessere, la felicità e l’armonia e non richiede nessun 250 Runner ogni 3-4 minuti. Quando arriverete al traguardo inilivello di preparazione. Si parte vestiti di bianco, si corre in mezzo zierà la festa. Ogni 15-20 minuti dal palco verranno lanciati i al colore e all'arrivo si scatena la festa con esplosioni di colore, Color Blast, le esplosioni di colore dove voi sarete gli attori principali, lanciando il vostro sacchetto con la povere colorata verso il musica e balli. cielo. La giornata è costituita da cinque momenti principali #1 Prima della corsa ci saranno balli, giochi e attività di riscalda- NOVITA' 2015: lungo il percorso oltre ai 4 punti dove verrete inondati di polvere colorata ci sarà 1 punto dove vi cospargeranno mento muscolare per prepararsi alla corsa di glitter. Alcuni di voi riceveranno anche delle bustine contenenti #2 Aspettando il via, si salta e balla a ritmo di musica #3 Lungo il percorso attraverserai 4 punti colore dove verrai glitter superato il traguardo per far risplendere ancora di più i Color Blast. inondato di polveri colorate #4 Novità 2015, incontrerai lungo il percorso un punto glitter Per riassumere in 3 punti: #1: Alla linea di partenza sarete tutti bianchi splendenti dove verrai cosparso di brillantini e luccicherai letteralmente #5 Oltrepassato il traguardo finisce la corsa ma inizia la festa con #2: Arriverete al traguardo tutti colorati, luccicanti e felici #3: Danzerete e vi divertirete di fronte al palco del villaggio dove le tante esplosioni colorate a ritmo di musica ## Durante tutta la giornata dal palco verranno distribuiti gadget ci sarà una grande festa VILLAGGIO THE COLOR RUN e regali offerti dai nostri partner. Al mattino apriamo il THE COLOR RUN VILLAGE e iniziano le Parcheggio lato Nord-Ovest dello Juventus Stadium nostre coinvolgenti attività di animazione. Ci scaldiamo e balliamo Partenza Via Torino Druento a tempo di musica, cantiamo e giochiamo con i nostri sponsor Arrivo Corso Gaetano Scirea che vi omaggeranno di tanti regali. Nel primo pomeriggio iniziamo www. http://thecolorrun.it/torino/

Giornata da Re alla Reggia di Venaria Reale

17 maggio 2015 : FESTA DELLE ROSE, lo spettacolo “Sbocciano” ed il “Concerto di Mezzogiorno” dedicato al Salone del Libro

Il 17 maggio 2015 alle ore 12:00 nella splendida cornice della Sala della Musica si svolgerà il concerto “Viaggio musicale tra Italia e Germania” dedicato al Salone del Libro di Torino e al principale Paese ospite di questa edizione. Con la direzione dell'insegnate Marco Zuccarini, verranno eseguiti quattro piccoli pezzi per violino e pianoforte di Leone Sinigaglia (manoscritti della Biblioteca del Conservatorio) a cura di Giulia Pecora (violino) ed Edoardo Milanello (pianoforte), una sonatina canonica per due chitarre di Mario Castelnuovo-Tedesco a cura di Beniamino Trucco e Fabio Renda ed un trio op 1 n. 3 per violino, violoncello e pianoforte di Ludwig van Beethoven a cura di Giorgia Ghio, Alessandro Fornero e Giulia Antoniotti.

6

-

tempo libero

Dalle ore 15:00 i Giardini della Reggia ospiteranno l’ultima giornata della “Festa delle Rose”, evento fieristico della Città di Venaria Reale dedicato alle rose e alle arti floreali la cui XIII edizione prende il via il 15 maggio. Alle ore 15:00 e alle 16:30 prenderanno il via suggestive promenade dei danzatori della compagnia Arkè Danza che con i loro meravigliosi costumi floreali condurranno i visitatori al Giardino delle Rose dove si svolgerà lo spettacolo “Sbocciano” alle ore 15:30 ed alle ore 17:00. “Sbocciano” è una fantasia di coreografie e scenografie ispirate allo sbocciare dei fiori, ai colori ed ai profumi inebrianti dei roseti della Reggia che intende sensibilizzare il pubblico verso un’attenzione maggiore nei confronti della natura. Le più suggestive location dei Giardini della Reggia diventano così magici scenari di un intrattenimento elegante e adatto a un pubblico di tutte le età, in una giornata a passeggio tra storia e arte, tra antico e contemporaneo, che si concluderà con lo spettacolo del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo, che all’orario di chiusura farà danzare sulle note di brani musicali classici e moderni, i suoi getti d’acqua alti fino a 10 metri, dando vita a straordinari effetti scenografici grazie anche all’uso di proiettori colorati e condotti di vapore. Reggia di Venaria Reale, Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale (TO) #reggiadivenaria www.lavenaria.it

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


Chapiteau FLIC

Fino al 14 giugno 2015. Chapiteau montato in Piazza D’Armi, Torino

Evento in collaborazione con “Torino Capitale dello Sport 2015” con il quale la Reale Società Ginnastica di Torino e la sua FLIC Scuola di Circo interpretano lo sport e la sua storia attraverso l’Arte, la Cultura e il Circo. Tredici appuntamenti di spettacolo, una mostra ed incontri con le scuole nello spazio tradizionale del circo, il tendone, per la conclusione del percorso di Prospettiva Circo, stagione ideata per sensibilizzare lo spettacolo dal vivo attraverso l’arte circense contemporanea. “Prospettiva Circo” è la stagione di spettacoli 2014/2015 della FLIC Scuola di Circo di Torino. Avviata con gli spettacoli a cadenza mensile della rassegna “Circo in Pillole – Prove d'Artista” e proseguita con la rassegna “Citè 2015” al Teatro della Concordia di Venaria Reale, il suo percorso si chiude in primavera con “Chapiteau FLIC” che dal 2 maggio al 14 giugno offre 13 appuntamenti di spettacolo, una mostra ed incontri con le scuole nello spazio tradizionale del circo, il tendone, che sarà montato in Piazza D’Armi. La rassegna propone 13 appuntamenti, a partire dal 2 maggio, con SPETTACOLI ideati e creati sotto lo chapiteau. Durante la settimana il tendone sarà il luogo delle creazioni che verranno proposte al pubblico nei week-end.

Tra queste ci saranno gli spettacoli di fine anno accademico del Primo e del Secondo Anno di Corso del biennio professionale, le presentazioni dei progetti artistici personali degli allievi del Secondo Anno e degli allievi del Terzo Anno di Ricerca Artistica individuale, il cabaret con ospiti d’eccezione intitolato “Dal Buco della Serratura” ed il saggio di fine anno di FLICAMAT, i corsi amatoriali della scuola. “IL GESTO”, mostra a cura di Roberta Scamuzzi. Fino al 14 giugno. Mostra dedicata alla storia della Reale Società Ginnastica e allo Sport che incontra l’arte e si trasforma in circo. Arte che in questo caso può essere definita anche come la continuazione artistica del gesto sportivo, dove gli attrezzi tradizionali si trasformano e vengono sostituiti da nuove forme che permettono lo sviluppo di nuovi linguaggi generando nuove gestualità legate all’espressione artistica. IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI |16 e 17 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “IO” - presentazione progetti personali 3° anno- allievi di FLIC Scuola di Circo | 23 e 24 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “Scintille del Balon” – regia di Jordi Aspa e Bet Miralta |30 e 31 MAGGIO 2015 – ore 21.00 “H.24 (Soli)” - regia di Francesco Sgrò |7 GIUGNO 2015 – ore 21.00 “Radici quadrate” - regia di Piergiorgio Milano |12 - 13 – 14 GIUGNO 2015 – ore 21.00 Saggio di fine anno degli allievi dei corsi di FLICAMAT. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Info in www.flicspettacoli.it

LIVING CIRCUS Festival diffuso di arti circensi La II edizione, fino al 10 ottobre circo e teatro di strada negli spazi urbani

25 eventi (indoor e en plein air) con oltre 150 artisti internazionali nei centri storici del Piemonte, fuori regione e persino all’estero. Ogni evento proposto in cartellone troverà collocazione nelle zone ritenute strategiche dalle singole amministrazioni coinvolte, met-

tendo di volta in volta in risalto il patrimonio storico e architettonico o, viceversa, integrando e valorizzando eventi culturali già in programma. In quest’ottica Living Circus vuole andare incontro al pubblico, abbracciando anche le grandi platee popolari degli eventi estivi all’aperto quali il pubblico del GruVillage (18 giugno) che ospiterà una ripresa straordinaria della produzione Magic Show. Il Festival si irradia nei comuni della provincia di Torino (Avigliana, Fenestrelle, Grugliasco, Alpignano, Chieri, Almese, Colleretto Giacosa, Pino Torinese, Rivoli, Cambiano, Chieri, Almese, Collegno e Moncalieri), con alcune escursioni nella provincia di Asti (ad Asti e a Monale), una trasferta in Francia a Saint-Priest (Lione). LE PROSSIME DATE: 16 maggio ore 21.00 CASATE NOVO (LC), C/o SpazioBizzarro DE FACTO Full immersion di circo contemporaneo 17 maggio ore 15.30 – 17.00 GRUGLIASCO (TO), Cascina Duc VERTIGINI CIRCENSI Arditi quadri aerei Per informazioni www.cirkovertigo.com Tel. 011.0714488 327.7423350

A GRUGLIASCO CASCINE APERTE 3 Giornate di eventi, spettacoli, degustazioni ed artigianato in cascina Dal 15 al 17 maggio a Grugliasco presso Cascina Duc (Strada del Portone, 197) si tiene la 15° edizione della manifestazione benefica Cascine Aperte. La Cascina Duc apre le sue porte per far rivivere l’atmosfera della vita rurale e promuovere momenti di vita contadina proponendo ogni anno nuove attività: una tre giorni di degustazioni gastronomiche, visite, mercato di artigianato, musica dal vivo, spettacoli di circo contemporaneo, esposizioni d’auto d’epoca, escursioni in elicottero, esibizioni di guida sportiva, serate danzanti, dj set, intrattenimenti per bambini ed eventi sportivi. I proventi della manifestazione sono destinati alla Missione Gambi in Etiopia (impegnata nella costruzione di un ospedale,

villaggi per lebbrosi e scuole elementari) e all’Associazione Oltre i Confini Onlus per iniziative in Brasile a sostegno dell’asilo Perfeita Alegria di Barreiros (Pernambuco). Nel ricco programma si segnala il concerto Mondovisione della Tribute Band Ligabue venerdì 15 alle 22.00; sabato 16 alle 22.45 il concerto Way To Hollywood; domenica 17 il 1° raduno “Vespa in Cascina” a cura del Vespa Club a partire dalle 11.00; alle 15.30 e alle 17.00 Vertigini Circensi, spettacoli di circo contemporaneo a cura di Cirko Vertigo nell’ambito di Living Circus festival diffuso di arti circensi, con esibizioni aeree. E alle 21.30 chiusura dell’evento con Live Music e Dj Set. Per informazioni cascineaperte.it

www.newspettacolo.com - 7


Notte Europei dei Musei

Nata da una volontà di democratizzazione e di apertura a tutti, la Notte dei Musei permette ai musei partecipanti di aprire gratuitamente le loro porte ad un'ora insolita. Allo stesso tempo luogo d'esposizione o spazio d'animazione., certi musei diventano scenari di incontri, di spettacoli, di letture, laboratori di famiglia… I differenti tipi di collezioni, arte antica, moderna e contemporanea, archeologia, arti decorative ed applicate, fotografia, scienza e tecnica, storia civile e militare, etnologia, patrimonio rurale ed industriale saranno valorizzati per l'occasione. Il progetto, nato in Francia nel 2005, è patrocinato dall'Unesco e dal Consiglio d'Europa e ha consentito di creare una vera e propria rete di musei europei intorno a una manifestazione comune. Quasi 2000 musei di arte, etnografia, storia o scienza, in circa quaranta paesi europei partecipano nel mese di maggio a questa celebrazione, che in questi anni è riuscita a raggiungere i pubblici più svariati. Ingresso gratuito nella maggior parte degli musei partecipanti. ALCUNI APPUNTAMENTI A TORINO MAO - GAM - PALAZZO MADAMA In occasione della Notte dei Musei, la Fondazione Torino Musei propone l'apertura straordinaria a 1 euro dalle 18.30 alle 24 del del MAO Museo d'Arte Orientale, della GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, e del primo piano di Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica. Il bookshop del MAO per la Notte dei Musei sarà aperto fino alle 23.30 INFO museo t. 011.4436927

Pinacoteca Agnelli In occasione della Notte dei Musei e del Salone Internazionale del Libro sabato 16 maggio la Pinacoteca Agnelli sarà aperta fino alle 22. Tanti appuntamenti per festeggiare la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei. Sabato 16 maggio alle 15 workshop per adulti Copiare dal vero. Domenica 17 maggio alle 16 laboratorio per famiglie Garzone di Bottega. Info www.pinacoteca-agnelli.it PALAZZINA DI STUPINIGI Sabato 16 Maggio la Palazzina di Caccia di Stupinigi partecipa alla Notte Bianca dei Musei e prolunga l'orario di apertura fino a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23). Dalle 18.30 è possibile entrare con il biglietto ridotto comprensivo di audioguida (8 €). Per i possessori di Abbonamento Musei l'ingresso è gratuito (audioguida 3 €). Alle 21 e alle 22.30 sono anche previste speciali visite guidate "in giallo": un percorso pensato per bambini e ragazzi in cui i piccoli visitatori si improvvisano detective per riuscire a risolvere un intricato mistero. L'attività -parte del programma Famiglie al Museo- costa 5 € per bambini fino a 6 anni e abbonati Torino Piemonte Card, 10 € 6-18 anni e over 65, 13 € per gli adulti. Solo su prenotazione: 011-6200634 o biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it (minimo 20, massimo 25 partecipanti). Info www.ordinemauriziano.it INFINI.TO - MUSEO DELLO SPAZIO E PLANETARIO DIGITALE In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, istituita dall’International Council of Museums per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dei musei nello sviluppo della società, Infini.to offre l’ingresso gratuito al Museo interattivo. INFO www.planetarioditorino.it

Umberto Mastroianni al Museo Diocesano

L’antologica “Umberto Mastroianni tra coscienza civile e spirito del sacro” ordinata nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di Torino documenta, sia pure per inevitabile sintesi, tutto l’iter creativo del Maestro di Fontana Liri, dal bassorilievo Deposizione del 1927-28 a La morte della morte del 1997, una piccola tempera acrilica eseguita pochi mesi prima della sua scomparsa. Sono esposti bronzi, di cui hanno assoluto rilievo, anche perché inediti o esposti raramente, bozzetto per il Monumento funebre all’aviatore del 1930, Madonna col Bambino del 1934, Maternità del 1949, Grande Cristo sulla Croce del 1954, Hiroshima e Ballo tragico del 1961, Enigma del 1971-72 e Volo di Pace del 1992), terrecotte, legni, piombi, rami, vetri, mosaici, arazzi, cartoni graffiati, opere su carta, jute, ecc., tutti i materiali adoperati da Mastroianni, in cui Brancusi e Tatlin gli sono antecedenti molto

8

mostre

più di ogni altro scultore italiano. L’arte è tale quando afferma ed esprime Dio, dichiarava Clemente Rebora, uno dei grandi poeti del nostro Novecento. Nell’opera di Mastroianni quell’esperienza , quell’esercitazione spirituale che il linguaggio scultoreo, pittorico e grafico lambisce e a tratti anche raggiunge - di una venerabilità della vita e dell’essere della natura e del cosmo - ha indotto l’artista ad accordare religione e poiesis. Il ritrovamento che la ricerca estetica compie della verità primaria che fonda l’esistenza riconduce di necessità all’unità con l’universo: ciò che appunto in Mastroianni legittima l’istanza religiosa, o sacrale, e la sua diretta espressione creativa. Promossa dall’Associazione S.T.Ars e dal Museo Diocesano, con il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte, e realizzata grazie alla Consulta e alla Fondazione C.R.T., la retrospettiva torinese presenta circa sessanta lavori e si avvale di un catalogo edito per i tipi dell’Archivio Umberto Mastroianni di Brescia. Questa utile e preziosa pubblicazione è corredata dalla riproduzione a colori di tutte le opere, con un esaustivo saggio critico di Floriano De Santi, curatore della mostra e del relativo studio monografico, considerato da Mastroianni “amico fraterno e mio più grande esegeta”. [Autore: Floriano De Santi] Umberto Mastroianni. Amtologica fino al 30 settembre 2015 Museo Diocesano di Torino Piazza San Giovanni, 4 - 10122 - Torino www.museodiocesanotorino.it



SPACE ART Opere originali di Leiji Matsumoto - l’autore di Capitan Harlock

Fritz. Un elefante a corte

Più di cinquanta opere originali create dalla mente visionaria del maestro giapponese Leiji Matsumoto, saranno esposte al TAC di via Sant’Agostino 25 nel Quadrilatero Romano in una mostra a ingresso libero dal titolo “ SPACE ART – Opere originali di Leiji Matsumoto, l’autore di Capitan Harlock”, con inaugurazione il 21 maggio a partire dalle ore 18,30. Promotrice dell’iniziativa, con il Patrocinio della Città di Torino e in collaborazione con GuruGuru Fumetteria, ALTEC e la Scuola Yoshin Ryu è la neonata Associazione Culturale Leiji Matsumoto, che si prefigge di divulgare le opere e il valore artistico dell’ideatore di Capitan Harlock e di cui Il Maestro è Presidente Onorario. SPACE ART. Opere originali di Leiji Matsumoto dal 21 maggio al 7 giugno 2015 TAC (Tempory Art Cafè) via Sant’Agostino 25 (P.zza Emanuele Filiberto) Torino da martedì a venerdì 17:30 – 22:00 / sabato e domenica 12:00 – 22:00. ingresso libero info@leijimatsumoto.it tel 347 9609284 facebook associazione culturale Leiji Matsumoto

a destra: | E.Gonin - Reale Castello di Stupinigi con elefante Fritz (1836) litografia di D. Festa - Collezione Simeom (Archivio Storico della Città di Torino) |

Da Mercoledì 20 Maggio a Domenica 13 Settembre 2015 con la mostra Fritz. Un elefante a corte riapre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, alle porte di Torino, il "serraglio di animali esotici" che animava il grande parco della residenza Sabauda nella prima metà dell’Ottocento. Protagonista della mostra realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dalla Fondazione Ordine Mauriziano con la cura di Elisabetta Ballaira e di Pietro Passerin d'Entrèves, Fritz: l’elefante indiano donato dal vicerè d'Egitto Mohamed Ali al re Carlo Felice nel 1827. L'amato pachiderma, tuttora conservato nel Museo torinese accanto a raccolte storiche costituite fin dalla prima metà del Settecento, rappresenta -insieme all'intera Ménagerie di Stupinigi- un'opportunità di scoperta del ruolo che gli animali esotici rivestivano nelle corti europee. Agli studenti dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino il compito di progettare l'allestimento della mostra con esemplari naturalizzati quali leone, canguro e struzzo fra stampe d'epoca, dipinti, sculture e contributi audiovisivi. Alla realizzazione dei modelli in mostra ha preso parte anche l'Associazione Scuole Tecniche San Carlo di Torino Un affascinante percorso fra le risorse dell'Archivio Storico della Fondazione Ordine Mauriziano -erede del secolare Ordine proprietario della Palazzina di caccia fin dalla sua costruzione nel 1729- e i tesori archivistici e naturalistici delle più prestigiose istituzioni culturali torinesi prima fra tutte il Museo Regionale di Scienze Naturali, depositario delle grandi collezioni nobiliari nonché degli storici Musei di Zoologia e Anatomia comparata. La storia di Fritz Per accogliere l’elefante donato a Carlo Felice fu ricavato

10

mostre

dall'ex scuderia di Stupinigi uno spazio interamente recintato, la Ménagerie. A disposizione di Fritz c’era anche un cortile con una vasca circolare munita di scivolo. Il pachiderma fu oggetto di grande interesse: appena giunto a Stupinigi fu ritratto dal vivo dalla pittrice Sofia Giordano. La litografia, stampata presso il laboratorio di Felice Festa ebbe larga diffusione. Nel 1835 Enrico Gonin dipinse l'elefante attorniato da una folla di curiosi durante una parata e, soprattutto, Fritz ebbe l'onore di essere immortalato in un dagherrotipo, unico in Italia con un soggetto animale. Casimiro Roddi, chef della Ménagerie, Giuseppe Genè e Filippo de Filippi, che si avvicendarono alla direzione del Museo Zoologico torinese, registrarono con cura notizie e informazioni sui suoi comportamenti, la sua alimentazione (spesso inadeguata) e le cure mediche. Dopo la morte (1852) Fritz venne tassidermizzato per essere custodito nel Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Fritz. Un elefante a corte Dal 20 Maggio al 13 settembre 2015 Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) - T. 011 6200634 - www.ordinemauriziano.it Orari mostra: Martedì-Venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Sabato e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Lunedì chiuso Ingressi mostra+museo: Intero 12 €. Ridotto 8 € (6-17 anni e over 65). Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei, disabili e loro accompagnatori.


Federico Patellani Professione fotoreporter

Dal 23 aprile al 13 settembre 2015 Palazzo Madama – Corte Medievale Federico Patellani (Monza 1911 - Milano 1977) è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo, la cui produzione – realizzata nella quasi totalità per i giornali – è oggi conservata presso il Museo di Fotografia Contemporanea di MilanoCinisello Balsamo (per deposito di Regione Lombardia). Da questo ricchissimo materiale sono state selezionate circa 90 fotografie in bianco e nero, individuando le immagini che meglio rappresentano le tappe fondamentali della carriera di Patellani dalla fine della Seconda guerra mondiale alla metà degli anni Sessanta, quando il fotografo si dedicò soprattutto alla fotografia di viaggio. Federico Patellani racconta un’Italia che cerca di dimenticare il passato recente e di ritrovare le proprie radici, di costruire un senso di appartenenza e una capacità di partecipare alla vita civile in un Paese che sta cambiando pelle, da contadino sta diventando industriale. Il percorso espositivo è suddiviso in cinque sezioni che rappresentano le tematiche più importanti della sua produzione: la distruzione delle città italiane alla fine della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e la ripresa economica, il sud dell’Italia e la Sardegna, la nascita dei concorsi di bellezza e la ripresa del cinema italiano, i ritratti degli artisti e degli intellettuali. Piazza Castello - Torino tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Personale di Ian Cheng

Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Il giovane artista americano (Los Angeles, 1984. Vive e lavora a New York) si avvale di una formazione multidisciplinare proveniente dall’ambito scientifico e umanistico. Dopo aver conseguito la laurea in scienze cognitive presso la Berkeley Univesity in California, si specializza in Arti Visive alla Columbia University di New York. Collabora poi con la prestigiosa Industrial Light & Magic, fondata da George Lucas, visionario regista di Guerre Stellari. La tecnologia nel lavoro di Cheng è protagonista, intesa come risultato della naturale evoluzione della natura umana, e che ha la potenza oggi di modificare i nostri corpi così come le nostre capacità percettive. Per la mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ian Cheng presenterà il primo episodio di una nuova serie di film intitolata Once Out of Nature, una trilogia dedicata alla storia dell’evoluzione cognitiva. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600

Welcome You’re in The Right Place

Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta, dal 23 aprile al 30 agosto, la mostra Welcome You’re in the Right Place, a cura del collettivo AIRBNB Pavilion, composto da Alessandro Bava, Octave Perrault, Fabrizio Ballabio e Luis Ortega Govela. Il progetto segue l’assegnazione del Re Rebaudengo Serpentine Grants 2015 ad Alessandro Bava (1989), architetto e artista italiano di base a Londra, e cofondatore del AIRBNB Pavilion. Le opere degli artisti presenti nella mostra Welcome You’re in the Right Place sono tutte, in modi diversi, collegate a questa evoluzione dell’oggetto domestico e alle modalità con cui opera nel nuovo paesaggio della casa, oggi. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600

MATT MIGNANELLI Grattan Street

Dal 23 aprile al 22 maggio 2015 Luce Gallery Prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street. Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora. prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street. Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora. Corso San Maurizio 25, Torino dal martedì al sabato 15.30 – 19.30 www.lucegallery.com

Unbelievable Monsters

Dal 21 aprile al 23 maggio 2015 Galleria d'Arte Raffaella De Chirico Il titolo della mostra di Nico Mingozzi si rifà al un romanzo di Chuck Palahniuk, Invisible Monsters, una storia on the road che ha per protagonista un'ex modella privata di gran parte del volto da un colpo di fucile. Attraverso il suo nuovo aspetto, aberrante alla vista, la ragazza cambia la percezione dell’immagine di se stessa e quella degli altri. Allo stesso modo, i personaggi dei lavori dell'artista diventano unbelievable monsters, non credibili nel loro essere terribilmente austeri prima, e mostruosi dopo l’intervento dell’artista. Mingozzi lavora su stampe fotografiche originali dei primi anni del secolo scorso, appropriandosene e stravolgendone immagini e messaggi. via della Rocca 19, Torino www.dechiricogalleriadarte.com

www.newspettacolo.com

Dipende da quello che riesci a fare delle cose

Dal 21 aprile al 24 maggio 2015 Spazio Mouv Valeria Agostinelli espone a Torino una decina di oli su tela e sculture in carta dedicate al corpo rinunciando alle sue espressioni più stereotipate. Il corpo è ritratto sfuggendo dal nudo che già da anni considera emblema troppo banale della condizione femminile e superando il confine dell’appartenenza sessuata conducendo il suo messaggio al di sopra delle parti e liberandolo così da ogni vincolo retorico. via Silvio Pellico 3, Torino

Mountain Passion

Dal 22 aprile al 30 giugno 2015 Noire Contemporary Art La mostra Mountain Passion alla Noire Gallery, è una fantastica lettura del territorio delle Alpi attraverso la fotografia storica e contemporanea. Alps-Geographies and People di Olivo Barbieri è la percezione della montagna vista dagli scalatori: cime, precipizi, crepacci, miraggi e allucinazioni nelle geografie. ust things di Francesco Jodice sono cinque fiabe sul Monte Bianco. Stefano Cerio con la serie fotografica Night Ski. Di notte le piste da sci, gli impianti di risalita, i sentieri delle montagne, diventano luoghi in cui la nostra percezione consueta si perde. via Piossasco 29, Torino www.marconoire.com

Opere anni ’70 – ‘90

Dal 23 aprile al 23 maggio 2015 Giampiero Biasutti Personale di Carlo Mattioli. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com

Ashes to Ashes

Dal 23 aprile al 29 maggio 2015 Paolo Tonin arte contemporanea Dopo aver selezionato alcuni libri della sua biblioteca personale Antonio Riello li distrugge ritualmente con il fuoco e ne raccoglie con attenzione e devozione le ceneri per porle all’interno di speciali reliquiari in vetro soffiato, disegnati e realizzati appositamente dall’artista stesso. Con un gesto che sembra di estrema crudeltà culturale - l'artista vi si riferisce col termine libricidio - il libro diventa virtuale, ovvero illeggibile, ma nel contempo anche consegnato all’eternità in forma di sacra reliquia, oltre che di opera d'arte. via San Tommaso 6, Torino www.toningallery.com

11


FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO

Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del G i ov i n S i g n o r e , s o n o o g g e t t o dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati

21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it

12

mostre

PABLO PICASSO. La fierezza del predatore Stampe originali di Pablo Picasso

Dal 15 aprile al 13 giugno 2015 Elena Salamon Arte Moderna Stampe originali incise dall’incredibile genio di PABLO PICASSO sono la nuova esposizione dal titolo “PABLO PICASSO - La fierezza del predatore” che Elena Salamon è lieta di proporre nello spazio della sua galleria in Piazzetta IV Marzo a Torino. Spinta dal suo consueto e appassionato lavoro di ricerca nel vasto panorama dell’arte del Novecento, Elena Salamon presenta oltre cinquanta stampe originali, tra le quali litografie, acqueforti e zincografie, che attraversano tutti i periodi artistici del Maestro: l’espressionismo giovanile, il malinconico “periodo blu” e il più gioioso “periodo rosa”, il cubismo analitico prima e sintetico poi, fino al neoclassicismo. Tra le opere in esposizione: l’acquaforte originale Les Pauvres del 1905, a cavallo tra il periodo blu e quello rosa, negli anni in cui Picasso si impegna a fondo nella tecnica incisoria e realizza la celebre serie Les saltimbanques di cui l’opera è uno dei migliori esemplari; Dora Maar assise (1942) il ritratto della fotografa Dora Maar, compagna di Picasso per lungo tempo e sua musa ispiratrice, dove prende vita la scomposizione dei piani tipica del cubismo; Una coppia osserva un quadro (1966) dichiarato omaggio allo stimato pittore El Greco e al suo dipinto El Conde de Orgaz; la famosa colomba di Picasso, soggetto che l’artista reinterpreta più e più volte nella sua vita, è rappresentata in esposizione da Colombe volant (arc en ciel) del 1952 dove la colomba sembra letteralmente attraversare l’arcobaleno ad ali spiegate. Via Torquato Tasso, 11 (Piazzetta IV Marzo), Torino www.elenasalamon.com tel. 011-7652619

Surprise. Edizione 2015. JIM DINE

Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Con il secondo appuntamento del 2015 il ciclo espositivo Surprise, che la GAM dedica ad aspetti specifici della ricerca artistica tra anni Sessanta e Settanta, si concentra per la prima volta l’attenzione su un artista americano, protagonista di spicco della stagione Pop: Jim Dine (Cincinnati, USA, 1935). Sarà possibile tornare a confrontare declinazioni diverse dei linguaggi Pop, osservando in particolare l’interesse di Dine per gli oggetti di uso comune, che aveva caratterizzato già gli happening con cui egli aveva esordito a New York tra il 1959 e il 1960, e che da allora ritornano costantemente nelle sue tele, direttamente presenti e spesso moltiplicati dalla traccia mobile del disegno. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

LA SINDONE A PALAZZO REALE . Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri

Fino al 24 Giugno 2015 Polo Reale - Palazzo Reale La mostra, organizzata in occasione dell'Ostensione 2015, è stata voluta ed organizzata dal Polo Reale, dalla direzione di Palazzo Reale, e dalla cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino, quale occasione per mostrare i tesori della Cappella della Sindone. Sulla scorta del materiale della mostra tenutasi nel 2010 in occasione della passata Ostensione, questa edizione è stata arricchita da oggetti e luoghi solitamente nascosti al pubblico. Sarà possibile infatti un affaccio al cantiere della Cappella della Sindone, distrutta quasi interamente dal tristemente noto incendio del 1997, accedendo al 'vestibolo' che dalla Sacrestia della Cappella concede un punto di vista esclusivo verso il luogo sacro. ingresso Piazzetta Reale, 1 - Torino tel. 011.5211788 (da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00) info@mostrasindone.it, www.mostrasindone.it

TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015

Fino al 24 Giugno 2015 25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.


Aggloville

6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it

Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini

Fino al 28 Giugno 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. La narrazione evolve con due grandi capolavori come la delicata e “piena di grazia” Madonna dell’Umiltà, in arrivo dal Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, e le tavolette con la Nascita di Gesù e l’Orazione nell’orto, dei Musei Civici di San Domenico di Forlì. La mostra si completa di uno scenografico allestimento che, nell'oscurità delle sale, presenta alcune grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) - Tel. 0121/502761 www.fondazionecosso.it

modigliani e la boheme di parigi

Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518

Raffaello: la Madonna del Divino Amore

Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it

www.newspettacolo.com

Tamara de Lempicka

Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il rapporto con la moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it

LEONARDO DA VINCI. IL VOLTO

Dal 24 aprile al 2 giugno 2015 Palazzo Madama | Sala del Senato Il celebre disegno noto come autoritratto, uno dei più alti vertici della cultura rinascimentale, sarà esposto nella sala del senato. Un invito ad incontrare il volto dell’artista divenuto icona del genio e del talento del Rinascimento italiano. Realizzato a sanguigna su carta, l’Autoritratto si caratterizza per la fluidità del segno con cui sono descritti la barba e i capelli, la finezza e la sicurezza del tratteggio che definisce i chiari e gli scuri, e infine la morbidezza dei pochi tratti più marcati che individuano i caratteri essenziali della fisionomia. Piazza Castello 10122 Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

WHITE NOT? Una visione in bianco

Fino al 27 Maggio 2015 SPAZIO ERSEL 60 opere di artisti italiani e internazionali, pittori, scultori e fotografi dal 1940 al 2015 con un unico comune denominatore: il colore “non colore”. Alcuni di loro attraverso il bianco hanno espresso una personale poetica e creato una nuova percezione della realtà, altri solo sporadicamente hanno scelto questo colore per trascendere il reale. Piazza Solferino, 11 Torino TEL: 011 5520111 www.ersel.it

13


Plastic Days. Materiali e design

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

Anita Molinero. Opere e installazioni

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

14

La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra

Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico

LUCIO FONTANA Concetti spaziali

14 aprile - 30 agosto 2015 Gam Torino Torna visibile al pubblico, dopo il recente restauro generosamente sostenuto dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei, il grande Concetto spaziale di Lucio Fontana del 1952: il progetto Wunderkammer di GAM, curato da Virginia Bertone, dedica infatti all’artista italo-argentino una mostra che riunisce, dopo molti anni, alcune delle sue opere più significative presenti nelle collezioni del museo. Con il grande disco giallo di Concetto spaziale, Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé 1899 Comabbio 1968) ha rivoluzionato il modo di pensare la scultura: con spirito antimonumentale, l’opera si sviluppa su una dimensione totalmente orizzontale, accostando otto sottili lamiere metalliche sagomate e forate di un giallo saturo e brillante. La scelta di un colore fortemente antinaturalistico da parte dell’artista, poi, doveva creare un contrasto surreale nella sua originaria collocazione su un prato, con i fili d’erba che sbucavano dalle forature. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

Videoteca GAM | GIULIO PAOLINI

Fino al 24 maggio 2015. GAM L'artista presenterà Unisono, video realizzato nel 1974 presso lo studio di produzione art/tapes/22 di Maria Gloria Bicocchi a Firenze. Il video presenta in rapida successione le riproduzioni fotografiche di 92 tra le opere realizzate da Paolini nei 14 anni precedenti, a partire dal suo primo lavoro, Disegno geometrico del 1960. L'attenzione dell'artista sino ad allora si era focalizzata sullo spazio assoluto dell'opera, sul rettangolo bianco della tela o del foglio, dove tutta l'arte, del passato e del futuro, potesse trovare anche solo una fugace dimora via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

mostre

Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino

dal 26 marzo al 26 giugno 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri “cacciatori di pietre”. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

HI-TECH: un cuore di pietra

Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591 Numero verde | 800 329 329

Lo Spazio del Demiurgo

Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino - t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it



Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo

Reggia di Venaria, Sale delle Arti, II piano 11 aprile - 28 Giugno 2015 La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna

Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che, pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com

16

mostre

Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea

21 febbraio - 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Ta r d i va m e n t e s c o p e r t o d a J o h n Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari: dalle prime fotografie degli anni ‘10 del Novecento, dove i soggetti familiari sono i più ricorrenti, ai ritratti degli amici di famiglia, che diventano inventori di macchine stranissime, fino a quelli dei piloti di automobili e aerei, della forza naturale del mare e del vento. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it

RETRÒVISIONI. Fotografie di Alberto Dilillo.

Fino al 17 Maggio 2015 Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” Trentuno fotografie, scattate nel cimitero d’auto storiche di Kaufdorf, in Svizzera, pochi giorni prima del suo definitivo smantellamento. RETRÒVISIONI è un racconto per immagini, accompagnate da suggestive didascalie, aforismi e citazioni, una vera e propria Spoon River dell’auto: lo sguardo del fotografo, Alberto Dilillo, indugia sulle forme delle vetture d’epoca che conservano un fascino immutato nonostante la polvere e l’usura del tempo. La vegetazione cresce tra le carcasse inanimate delle vetture abbandonate, come tra gli scheletri di dinosauri estinti. RETRÒVISIONI significa anche guardare, oggi, ciò che è rimasto delle auto d’epoca e del loro fascino retrò. Ma anche, scrutare attraverso lo specchietto retrovisore perché quell’immagine della strada fatta sia stimolo e spunto per la strada ancora da fare. Corso Unità d'Italia 40 - Torino www.museoauto.it

Ruben Brulat. Materies de l’interieur

Dal 6 maggio al 6 giugno 2015 Spazio Autofocus/ VANNI occhiali THE OTHERS e AUTOFOCUS presentano la mostra del vincitore del premio per la fotografia selezionato a The Others 2014. Il fotografo francese Ruben Brulat (1987) affronta un nuovo viaggio nei confini più ancestrali della terra. Il suopercorso si spinge nella regione del Corno d’Africa, all’interno della depressione della Dancalia, in una porzionedi mondo che sopravvive a 170 metri sotto il livello del mare, un luogo particolarmente significativo agli occhi dell’artista nella sua personale ricerca di un contatto con la materia considerata più vicina al nocciolo terrestre, la lava. piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina) 15, Torino

Nelle terre dei sogni di Don Bosco

Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. Oggi in occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org

Now or Never #2

Dal 15 Maggio al 15 Giugno RAT Il Rat inaugura, al suo secondo episodio dopo quello del 2013, una mostra collettiva di ampio respiro e con un gran numero di artisti coinvolti. La lista degli artisti emergenti e non che esporranno: Alberto Chimenti Dezani, Alessandro Padalino Siso, Paola Lesina, Suzie Sevanti Torchio Bay, Andrea Fazzolari, Claudio Ccassano, Massimiliano Petrone, John M Robie, Alberto Della Beffa, Elisa Carucci, Gianpiero Cavaliere, Mario Fertilisola, Denis Elice, Nicolo Taglia, Cristina Mandelli, Chiara Esposito, Francesco Serasso, George Boutall, Davide De Martis DeFuntis, Filippo Garbaccio, Giorgio Animale Dazzi. Via San Massimo 7bis - Torino http://rat-coffeeshop.com/



David Mach. Precious Light

Fino al 28 giugno 2015 Società Promotrice delle Belle Arti PRECIOUS LIGHT è il frutto di tre anni di intenso lavoro che trae ispirazione dalla Bibbia. Più di 15 persone hanno lavorato insieme all’artista per realizzare sessantaquattro grandi collage, la cui dimensione arriva a raggiungere i sette metri di lunghezza, oltre alle monumentali sculture alte quasi 5 metri, come Golgota. PRECIOUS LIGHT è composta da sessantaquattro collage in cui sono rappresentati alcuni episodi biblici; nell’avanzare del progetto prende forma l’esigenza di ambientare le diverse scene in luoghi differenti e reali: lo sfondo di Daniele nella Fossa è Seattle, mentre la Piaga delle Rane si svolge a Belfast e l’Arca di Noè, l’opera che ha dato l’abbrivio a tutto il progetto, a Edimburgo. Mentre le serie Inferno e Paradiso sono ambientate a Istanbul, Parigi, Tokyo, Pittsburgh, Atene, L’Avana, Disneyland e Dublino. Viale Diego Balsamo Crivelli 11, Torino info www.martinart.it http://preciouslighttorino.com/

Ritratto di Italia al Borgo Medievale

Dal 29 aprile al 19 Luglio 2015 Borgo Medievale Tratta dal racconto Ritratto di Italia di Barbara Debernardi, l’esposizione è un omaggio al lavoro di contadini e allevatori, allo stile di vita rurale legato all’ambiente, ai ritmi naturali, alle tradizioni contadine. Le immagini in mostra, scattate con estremo realismo da Franco Borrelli, raccontano la storia dei protagonisti del racconto di Barbara Debernardi. Troviamo innanzitutto la mucca Italia, personaggio principale, e attorno a lei gli altri animali su cui vegliano barbafisiu, il padrone, e magnamarieta, sua moglie. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino, Torino Info tel.0114431712 www.borgomedievaletorino.it

Tentazioni

Fino al 15 Maggio 2015 Galleria Zabert Tentazioni, la nuova collettiva a cura di Luca Beatrice, sfida le diverse epoche mettendole a confronto sui temi comuni: il peccato, il “vietato” e le debolezze dell’animo umano. Eleganti nudi femminili di Man Ray, della serie New Prints 1934, le seducenti donne di Carlo Mollino e la sensuale modella immortalata da Bettina Rheims in Mode refusée III, 1986. Più erotico ed estremo è il racconto di Nobuyoshi Araki nella serie di polaroid a colori, mentre provocatorio il disegno Da un acquarello (Studio a memoria), 1947 di Carol Rama. piazza Cavour 10, Torino

18

Francois Bonjour Risposte nella polvere

Dall'8 maggio all'8 giugno 2015 Galleria Unique Mostra personale di François Bonjour, artista svizzero nato nel 1948 e cresciuto tra Torino e Lugano. La sua formazione è un compendio di architettura, arti decorative e tecniche di rappresentazione visiva. Dopo i primi esperimenti nel tessuto artistico e intellettuale preseduto dal critico Walter Schonenberger, la sua progettualità si assesta su un format pittorico divenuto presto marchio di fabbrica. Bonjour è ossessionato dal libro, dalla carta, dalla parola, dal racconto, elementi imprescindibili di un modus operandi che si snoda lungo i percorsi della poesia visiva e fino al Surrealismo, percorre l’Informale e conosce il Nouveau Réalisme. L’intero corpo di lavoro spalanca davanti agli occhi dello spettatore una serie infinita di Messaggi e Finestre. Le pagine di storia e storie che l’artista ricostruisce fanno pensare a un personaggio alle prese con la crudeltà del tempo ma che, in un mix di costanza creativa e credenza immaginifica, cerca e trova la possibilità di riscatto attraverso la complessa geometria di un puzzle dove il singolo pezzo può disegnare il tutto solo se collegato agli altri che insieme lo compongono. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Tel. 011.561.70.49 – Cell. 334.801.73.14 www.galerieunique.com

MENTA. La prima personale in Italia di Daniel Eime

Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery Menta è la prima personale in Italia dello street artist protoghese Daniel Eime. Tra dipinti su legno, pirografie su plastica e murales, Eime “decostruisce” i soggetti delle sue opere creando, nello spazio limitato della tela, una nuova composizione con più sezioni della stessa immagine. Nei suoi stencil, particolarmente dettagliati, lavora su una combinazione di tre colori. I suoi volti, forti ed espressivi, sono di persone anonime. L’artista “decostruisce” per creare qualcosa di più caotico, seziona il caos per mantenere solo il necessario. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net

Binario Italia

dal 9 aprile al 31 maggio 2015 Phos Centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive Personale di Alex Rampini. La mostra è composta da una selezione di immagini tratte da Binario Italia, progetto ancora in corso iniziato nel giugno del 2014 e realizzato all’interno delle stazioni ferroviarie e dei treni regionali che attraversano l’Italia. Via Garibaldi, 35 bis -10023 Chieri TO

mostre

MAO. Oggetti del tempo di Gesù.

Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery In occasione dell'Ostensione della Sindone 2015 vengono esposti al MAO e al Museo della Sindone quattro oggetti risalenti al I sec. d.C., provenienti da Gerusalemme e concessi per l'occasione dalla Custodia di Terra Santa. Gli oggetti esposti al MAO sono un ungumentario a bottiglia in ceramica e un porta balsamo in vetro. INGRESSO GRATUITO.​ Via San Domenico 11 Torino www.maotorino.it

Fatto a mano - made in italy

dal 14 maggio al 16 luglio 2015 Creativity Oggetti Sull’onda di Nutrire il pianeta, Energia per la Vita, il tema scelto da Expo Milano 2015, Creativity propone cinque nuove collezioni racchiuse, per la seconda edizione, sotto l’etichetta ironicamente cucita del fatto a mano – made in italy. Esposte nuove creazioni che celebrano l’origine e la vita, i frutti della terra, come fonte di energia vitale e nutrimento per il pianeta. Un nutrimento visivo che si presenta come galleria di gioielli e sculture all’insegna del “naturale”. via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

Urlo – Groviglio – Nudo

dal 5 maggio al 19 luglio 2015 Fondazione 107 Trilogia che raccoglie 75 opere di Dino Pedriali realizzate dal 1977 al 1997 via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

Elena Tortia. camera chiara

dal 6 al 30maggio 2015 Galleria Moitre Al centro del lavoro c’è la casa, o meglio, una casa: quella delle vacanze che tutti hanno frequentato, che tutti hanno utilizzato come luogo di transito. Questo modello viene, di conseguenza, accentuato con la ricerca della reminescenza pura di abitazione, portando, quindi, lo spazio della Galleria Moitre ad un trasloco continuo di costruzione e decostruzione. via santa Giulia 37 bis. Torino Tel: 3405172587 www.galleriamoitre.com

VITRINE. FRANCESCO GENNARI

Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Per Vitrine Francesco Gennari presenta “Autoritratto come notte”, 2013, un’opera con cui l’artista riassume un’affermazione esistenziale carica di poesia e ambiguità, una dichiarazione d’identità, una presa di coscienza di sé e della consapevolezza di essere parte dell’universo. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it



musica: concerti, dj set, feste venerdi 15 maggio

-ASTORIA OCÙLTA w/ BORN IN FLAMEZ live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino €

ria, taglieri, hamburger...) Tributo ai Radiohead Dopo aver debuttato alla Festa della Musica del 2013 in versione acustica, la band consolida la propria formazione di 5 elementi e si prepara per i primi live. I RADIOBENDS propongono uno spettacolo in cui è possibile immergersi nelle atmosfere che caratterizzano il tipico sound dei

Born In Flamez

Radiohead, tentando di replicare in maniera fedele tutte le sonorità a partire dagli esordi di "Creep" -ANYWAY in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 5.00 euro Omaggio Genesis Il repertorio è soprattutto incentrato sul periodo 1970-1974, la cosiddetta “era Gabriel”. La band è stata personalmente scelta da Paul Whitehead, art director dei Genesis“, per suonare alla chiusura della sua mostra “Sogni di immagine” a Torino.

Basement - Club Night h22.00 - 3 euro Dopo il debutto con 'Time Hurtz' uscito sul 'Vol.3' della compilation di Modeselektor nel luglio del 2014 BIF ha collaborato con Glass Eyes, Sinkane, e Phon.o. Il primo EP 'Polymorphus' è uscito per Unreal Audio a cui sono seguiti i remix di Anika e Paula Temple. -radiobends in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpette-

VAGA SHOW - SILENT PORN - COSMOPOLIS Dal 13 al 17 maggio Blah Blah

TORINO FRINGE FESTIVAL VAGA SHOW autore / Cecilia D’Amico e Chiara Cucci dal 7 al 10 maggio ore 19.30 dal 13 al 17 maggio ore 21.00 Il «Vaga show» è uno spettacolo tra cabaret, avanspettacolo e teatro; ha vinto il primo premio nella rassegna off «Facce da palco» a Torino e il premio «Bravograzie 2014». SILENT PORN autore / Supershock dal 7 al 10 maggio ore 21.00 e dal 13 al 17 maggio ore 22.30 Proiezione di cortometraggi erotici muti degli anni 20 provenienti da Francia e Stati Uniti, accompagnati dal vivo dal rock di Supershock. COSMOPOLIS Technostoria della città industriale di e con / Yuri Ferrero e Damiano Madia dal 7 al 10 maggio ore 22.30 e dal 13 al 17 ore 19.30 «Cosmopolis» è uno spettacolo, sotto forma di dj set, sulla città di Torino. Premio Scenario 2009 BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240

Supershock

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

LOU DALFIN Salone Off. Presentazione del libro e dell'album antologico Venerdì 15 maggio Hiroshima Mon Amour Gratuito ore 21 “Lou Dalfin – Vita e miracoli dei contrabbandieri di musica occitana” è il titolo della biografia romanzata del gruppo folk rock più noto della galassia occitana non solo subalpina. Ad Hiroshima Mon Amour l’onore e il piacere di ospitare la prima presentazione ufficiale della biografia della band, scritta e curata dal giornalista Paolo aka Ferrari, che farà da prologo all’irrefrenabile concerto dei Lou Dalfin. I Lou Dalfin sono il gruppo più rappresentativo della musica e della cultura delle valli occitane subalpine, nonché un nome di punta del rock indipendente nazionale già vincitore della Targa Tenco. La loro è musica ribelle, che con più di 1.300 concerti, attraverso 11 album, negli incontri e nelle lezioni impartite ogni anno a centinaia di allievi ha conquistato i festival rock e folk di tutta Europa, i principali club italiani, le piazze dei paesi.

L’evento è inserito nel calendario eventi del Salone OFF. Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino

venerdi 15 maggio -the b- four in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con the b-four.Tributo

Ice's Eyes Blues-Band venerdi 15 maggio Corner House

info@treff.it - www.treff.it 338 1323279 ore 21:30 ingresso nel basis 6 euro con consumazione omaggio D I RT Y SE T - M i s c e l l a n e o u s Experience Un trio strumentale che si esprime cercando sonorità dissacranti, in movimento tra lo sberleffo e la drammaticità del declino

the B-Four

Beatles con voce femminile. The B-Four iniziano a suonare nel marzo 2009 proponendo i Beatles in maniera originale, enfatizzando i passaggi piu’ significativi delle melodie senza sconvolgerle -dirty set in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno

occidentale. I Dirty Set si vestono di note allergiche agli standard armonici e melodici abituali, scardinando i canoni della frui-

bilità, cercando il guizzo del funk, lo spigolo del jazz, il freddo del mare del Nord, l'estro della cultura underground. Enrico Fornatto – Guitar Luca Pisu – Bass Sandro Serra – Drums Open act: PAPAZETA (funkcore) -AMARCORD ‘60 & dintorni in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera I grandi classici del periodo (anni ’60…) Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo di recente formazione nato nel 2011 da un’idea del batterista Tony Simiele da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. -ice’s eyes band in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Blues Brothers tribute band Una band di una decina di elementi per una serata tutta al grande ritmo del Rhythm and blues

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

UMBERTO MARIA GIARDINI Finale Stati Generali del Rock/Arezzo Wave Venerdì 15 maggio Spazio 211 Torino gratuito Ad inizio serata si sfideranno i finalisti del prestigioso concorso musicale: DAGOMAGO, IL DISORDINE DELLA DOMENICA, LO STRANIERO, SDEGHEDE. A seguire UMBERTO MARIA GIARDINI in concerto. Dopo il notevole riscontro di pubblico e critica ottenuto, prima con “La dieta dell’imperatrice” e, successivamente, con l’Ep “ Ognuno di noi è un po’ anticristo”, oggi è la volta di “Protestantesima”, il nuovo attesissimo album di Umberto Maria Giardini uno tra i musicisti più dotati di personalità della scena musicale italiana passata e presente, quella che nel nostro paese ancora oggi conta. Un'attitudine ancor più elettrica rispetto ai lavori precedenti e sempre più sbilanciata verso gli estimatori di quella eleganza e un po’ retrò che tanto ha contraddi-

stinto il nuovo ciclo dell’artista, bolognese di adozione, nella fase, oramai quadriennale, del post-Moltheni. Spazio 211 via Cigna 211, Torino info@spazio211.com tel.011.19705919

il mood anni 80’. Questo, ciò che accomuna i Room Service. Carola Sofia Retta Voice Marco Inserra Drums Giuseppe Alberto Codnik Guitar, Voice

venerdi 15 maggio

-Discographia in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Disco Music 70/80 fino alle ultime hit's di oggi Fabrizio Barbagallo - Voice Guitar, Federica Bellissimo - Voice, Aldo Nigro - Drums, Emanuele Sanfilippo - Bass, Maurizio Guarino - Guitar, Gianfranco Albano - Keyboards -electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione

22

MUSICA

-Room Service in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Roxette

L’ incontro “un giovedì” di Aprile e l’idea di una rivisitazione in chiave moderna di un gruppo che ha calcato le scene mondiali per venti lunghi anni: i Roxette. Quattro esperienze musicali diverse, anni di live in giro per l’Italia ed un feeling smisurato per

-ARCHITANGHI in concerto Teatro Le Serre Via Tiziano Lanza 31 Grugliasco biglietteria@teatroleserre.it www.teatroleserre.it ore 21.00 euro 10 Artisti del Teatro Regio di Torino Canti raminghi. Tango e canzoni, poesia e racconti di autori erranti -NuvoleIncanto in concerto Teatro Fassino Via IV Novembre 19 Avigliana euro 10 Tel. 335.6028446348.4112393 effeci@contrattempo.it www.contrattempo.it Spettacolo La 500 Gialla, rassegna Tastar De Corda L’Italia che cambia, tra gli anni ’60 e ’70, tra il boom economico e le prime vacanze al mare, le gite fuori porta, la chitarra e il Beat, fino agli anni di piombo con le stragi e il terrorismo. Un cammino vissuto attraverso gli avvenimenti narrati dall’autoradio di una Cinquecento gialla, simbolo di un periodo lontano cui fanno da colonna sonora Paoli, Tenco, De Andrè, Endrigo, Battisti, Guccini, Area, Finardi...

Architanghi (Foto Ivano Buat )

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

L’ESTATE DEL VERTIGO Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre e... TANTA MUSICA Dal 15 maggio 2015 Vertigo Druento - Torino Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. E proprio per sottolineare questa vocazione, il Vertigo triplica le serate dedicate alle band, giovedi, venerdi e sabato, con una ampia ed eclettica offerta musicale. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre sono l’altra caratteristica di qualità del locale che ha già dato prova di sé nella stagione e che farà sentire il suo apice al Festival Beer, dal 17 al 26 luglio. L’estate è iniziata, il Vertigo vi aspetta. Prossime date musicali: Venerdi 15 maggio 60 BEAT - italian '60 tribute Sabato 16 maggio EMIGLIOS - acoustic party band Giovedì 21 maggio: MESCALEROS - ZZ TOP tribute

Tutti i venerdi e sabato nella sala interna: karaoke e dj set Tutte le domeniche nella sala interna: noche latina Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food

Stephen Stills e qualche brano di autori in Italia poco noti come Darrell Scott e Tim O’Brien.

venerdi 15 maggio

-Ashville live Da Emilia corso san Maurizio, 47, Torino ore 19 Seeyousound festival Come l’iconica e ubiqua Sprinfgfield dei Simpson, la Ashville è fatta di “altro”, di storie parallele: il chitarrista degli Amici di Roland, Robbo Bovolenta, si converte a mandolinista, il solista delle contaminazio-

ni barock-reggae, Benz Gentile, diventa un fiddler degli Appalachi, il chitarrista blues di fama, Alex Gariazzo, si riscopre country boy e il cantautore organico al folk-song dell’eterna frontiera, Carlo Pestelli, può finalmente sollevare tutta la polvere che vuole. Il repertorio del gruppo spazia tra classici della tradizione bluegrass, rivisitazioni di autori celebri come Paul Simon e

-ITALIANS DO IT BETTER dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito dall'aperitivo ore 19 e da mezzanotte circa fino alle 03 si balla solo la migliore musica Italiana di tutti i tempi, dagli anni '50 fino ai giorni nostri. Soundtracks by DJ CARLETTO " il principe dei mostri "

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

Gianluca Grignani A volte esagero Sabato 16 maggio Teatro Colosseo Torino Gianluca Grignani, che a volte esagera, si è confessato con un nuovo disco e con un concerto che dopo essersi annunciato sul palxo del Festival di Sanremo al Teatro Colosseo svelando il suo infinito gioco di ombre e luci. Il modo migliore per aprirsi anche al pubblicoe per cancellare - con la musica e il talento - tutti i fantasmi. Sul palco Gianluca Grignani sarà accompagnato da Salvatore Cafiero (chitarra), Max Gelsi (bassista), Fabio Massimo Colasanti (chitarra) e Diego Scaffidi (batteria). Il concept della cover e del booklet dell’album è di Marco Lodola, artista della “light art contemporanea”. Platea A € 35,00 + 5,00 prev. -Platea B € 30,00 + 4,50 prev. Galleria A € 30,00 + 4,50 prev. - Galleria B € 20,00 +3,00 prev Prev.biglietti: Cassa Teatro - Circuito Ticket One – Circuito Piemonte Ticket www.teatrocolosseo.it www.ticketone.it

panorama musicale italiano. I brani della scaletta dei Viale Mazzini, eseguiti nelle tonalità originali, sono eccezionalmente interpretati dalla meravigliosa voce di Cinzia Bellini.

Dune Buggy band sabato 16 maggio Il Maglio

sabato 16 maggio

-dune buggy band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Colonne Sonore Bud Spencer & Terence Hill Nuovissima Superband che vi farà rivivere tutte ma proprio tutte le mitiche colonne

Viale Mazzini sabato 16 Gilgamesh

24

MUSICA

sonore dei films di Bud Spencer & Terence Hill! Altrimenti detta... "The Oliver Onions Tribute Band. -VIALE MAZZINI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 5.00 euro Un imperdibile omaggio a MINA e alle sue meravigliose canzoni. Un grande “tribute show” che ripercorre la straordinaria carriera di una delle più grandi voci della storia della musica italiana e non solo. Uno spettacolo dall’altissimo contenuto emozionale per riascoltare e ricantare i grandi successi di quella che dal lontano 23 agosto del 1978 (ultimo concerto alla Bussola) è ancora la voce che più manca dal vivo nel

-the reflex in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con the reflex.Tributo Duran Duran. Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico De Stefani di proporre un tributo al gruppo di cui è sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni per cercare di trasmettere il più possibile le emozioni de i Duran Duran.

The Reflex sabato 16 maggio Limo in The City

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

KING EARTHQUAKE (UK) Sabato 16 maggio El Barrio Torino Makinda Hi-Fi presenta DUB TOWN, un appuntamento dedicato alla Dub music powered by Makinda Sound System. La crew, composta da Youthman Selector, Fetta Ketta, Ras Frankie e Sis Moma alla voce, porterà il suo messaggio Conscious all’interno della yard, condividendo i controlli con diversi artisti. DUB TOWN #3 ospiterà KING EARTHQUAKE uno dei pionieri della Sound System Culture. King Earthquake sound nasce a Birmingham(uk) intorno alla metà degli anni 70, quando Errol Arawak insieme ad altri cinque suoi cugini inizia ad esibirsi nelle serate blues. Accanto all’attività di soundboy, Errol porta avanti il lavoro di producer.

EL BARRIO - Strada Provinciale di Cuorgnè 81, Torino

The Fabulous Contromano sabato 16 Cafè Neruda

sabato 16 maggio

-cowboys from hell in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Pantera La band ossolana, attiva dal 2005, prende il nome dal titolo del più noto album e storico pseudonimo dei 4 trashers statunitensi. I Cowboys From Hell riprendono alla perfezione lo stile della band originale.

1999. Protagonisti dei maggiori eventi musicali collegati all’America anni ’50 e ad Elvis Presley sono tutt’ora il gruppo di riferimento per i cultori del genere.

-living theory in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 European LINKIN PARK tribute Dalle ore 18:00 CLINIC di Marconi Roberto (docente abilitato MVI da MMI Verona) che presenta il suo corso EXTREME VOCALS dallo scream al pulito. Energia, potenza, cura dei dettagli e un beat che non si ferma mai: questi sono i Living Theory tributo a i Linking Park. 5 musicisti poliedrici e con diverse esperienze live, studio e didattiche si fondono per ricreare le atmosfere della band di Los Angeles. Un percorso che esplora le diverse anime dei Linkin Park e che ne coglie tutte le sfumature adatto a i palchi più diversi dove la rock, pop, hip hop ed elettronica si fondono per un concerto - show sempre coinvolgente e accattivante. Rob Marconi - Lead Vox Enrico "Kiko" Mainetti - Rap, Backing Vox, Piano&Rtm Guitar Fabrizio Amilicare - Lead Guitar Giorgio "JT" Terenziani - Bass Fabio "Perez" Perini - Drums

-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Rock & Roll The Fabulous Contromano portano il Rock & Roll e la musica di Elvis a Torino dal

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

PUBLIC SERVICE BROADCASTING Presentazione The Race For Space Sabato 16 maggio Spazio 211 euro 12 I Public Service Broadcasting sono un duo musicale la cui missione è «insegnare le lezioni del passato attraverso la musica del futuro». Per farlo, J. Willgoose, Esq. e Wrigglesworth utilizzano samples audio e video tratti da vecchi public information films (cortometraggi educativi commissionati dai governi USA e UK a partire dagli anni Quaranta), materiale d’archivio e pellicole di propaganda accompagnati da strumentazione live. L’album di debutto “Inform – Educate – Entertain” (Test Card Recordings, 2013) ha esordito al numero 21 della classifica inglese. Il 2015 si preannuncia un anno impegnativo per il duo: il 23 febbraio è uscito il nuovo attesissimo album “The Race For Space” (Test Card Recordings), presentato in un estensivo tour con alcune date sold out. Inoltre, i Public Service Broadcasting

sono stati impegnati in un tour nei palazzetti come opening act dei Kaiser Chiefs. Spazio 211 Via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919

-FLOWER ! PEACE AND LOVE 70's PARTY live & dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino ore 22.00 5 euro tel. 011 3176636 In una notte di primavera ondeggiando ai ritmi di Woodstock. Sarete circondati da scenografie psichedeliche, piume, narghilè. Sul palco alle 23 The Doors Experience, una strepitosa super band che ripercorrerà' tutti gli indimenticabili brani dei Doors. A seguire Dj Sunshine

Maniaxxx sabato 16 maggio Astoria

60-70 Rock Band sabato 16 maggio Maccarone

sabato 16 maggio

-MANIAXXX live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino € Seeyousound: Maniaxxx (It) presentano 'Holy Motors' - live Il primo festival italiano interamente dedicato al cinema di genere musicale con il post-punk sciamanico a tinte psichedeliche dei Maniaxxx. I Maniaxxx sono un gruppo torinese attivo dal 2009, che fonde in un’unica formula musicale: i groove acquatici del garage-surf, con violenza noise, la psichedelia più sciamanica, ritmiche sincopate trip-hop, ed elettroniche divagazioni dub. -Beverly Kilss dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino € Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs.

26

MUSICA

-60/70 in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico Ian Paice (storico batterista dei Deep-Purple) in decine di tournée -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito Aftershow TORINO FRINGE FESTIVAL Dall'aperitivo e da mezzanotte fino a chiusura, un flusso di "chitarre" tutto da ballare. Dj Blaster T.

-La PLAYA inaugurazione dj set Villablanca-Banus Corso Moncalieri 145 Torino Info e prenotazioni: 3486481419 - 328 8545164 Il sabato notte dell'Hennessy e del Life Club si trasferiscono nella nuova dimora estiva del Villablanca-Banus in Corso Moncalieri 145. Prevista un'apertura spettacolare con due sale e tre Bar.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste -MUZIK dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti

sabato 16 maggio

-serata tango dj set e balli Bar Massaua The Subway Piazza Massaua 7 To- tel 3209436968 ingresso con apericena euro 10, dopo le 21 euro 7 Dj Angelo -La selezione musicale di Tango "tradizionale" e "nuevo", con cortine ballabili, è selezionata con cura e con l'attenzione necessaria ad accontentare un po

tutti, dai "principianti" agli "avanzati". -UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte Ingresso libero consumazione facoltativa. Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino

-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!

DERRIN NAUENDORF (AUS) (blues) +DAVIDE SGORLON (IT) (fingerpick) Sabato 16 maggio Treff Giaveno euro 6

Per questa serata davvero speciale, il palco del Basis deò Treff ospiterà due musicisti strepitosi: l'australiano Derrin Nauendorf, attualmente in tournée in Europa, e l'italianissimo Davide Sgorlon, che ha presentato da poco il video del suo brano "The Manuscript". Derrin Nauendorf. Considerato come uno dei migliori chitarristi australiani, il cantante/cantautore ha forgiato un suono composto da vocalità soul, incredibile abilità chitarristica, testi e canzoni potenti, tra folk e rock, blues e ballate. Davide Sgorlon. Chitarrista, compositore, fonico, movie maker, sono tante le sfaccettature artistiche di Davide, Treff Via San Carlo 1 Giaveno info@treff.it - www.treff.it 338 1323279

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

MASSIMO RANIERI Sogno e son desto Lunedi 18 maggio Teatro Alfieri Torino ore 21 Toni Campa e Luciana De Biase, musical promoter a Torino e gestori de Le Roi, presentano Massimo Ranieri in “Sogno e son desto”, un grande unico show in cui l'artista mescola tutti i suoi successi con quelli dei grandi autori di musica e teatro, da Viviani a Gaber. Tra canzoni e monologhi, nel nuovo recital Massimo Ranieri attraversa, oltre alla grande canzone napoletana, il suo amatissimo repertorio con tutti i suoi successi, da "Perdere l'amore" a "Se bruciasse la città", insieme ai brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Fabrizio De Andrè a Charles Aznavour. Tra musica, racconti particolari e colpi di teatro, Ranieri attraverserà naturalmente anche la grande canzone napoletana e il suo amatissimo repertorio, con i suoi più celebri successi amati dal pubblico di tutte le età. Teatro Alfieri Piazza Solferino 4, Torino Info: www.leroi.torino.it

domenica 17 maggio

-the Eighties Wave in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Cover band di musica New Wave

Wannadoo domenica 17 maggio Cafè Neruda

Propongono una track list che va dai Simple Minds ai Cure, Ultravox, Duran Duran, Tears For Fears, Psychedelic Furs, Human League... -WANNADOO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Tributo Rolling Stones I Wannadoo nascono nel dicembre del 2000 con il preciso intento di emulare i

mitici Rolling Stones, riproponendo nelle loro serate brani che hanno reso la band inglese una pietra miliare della storia del rock. Considerati la prima cover band Rollig Stones nata a Torino e riconosciuta nel 2008 cover band ufficiale dal Rolling Stones Italia, nascono da un'idea di Stefano Mantelli, voce del gruppo, che con Maurizio Pesce (fish) e Cesare Tattoli danno vita alla band torinese più stimata per le esecuzioni dei brani degli Stones.

Gianandrea Noseda Orchestra del Teatro Regio I Concerti 2014-2015 Lunedì 18 maggio Teatro Regio Torino ore 20.30 Gianandrea Noseda salirà sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio per l’ultimo appuntamento con la Stagione de I Concerti 2014-2015. In programma la Sinfonia in tre movimenti di Igor Stravinskij, capolavoro dalle ardite sperimentazioni timbriche e dai ritmi quasi cubisti, e la Sinfonia n. 3 di Rachmaninoff, vera pietra miliare del compositore russo naturalizzato statunitense. Completerà il programma una prima esecuzione mondiale, un brano appositamente commissionato dal Regio: il Concerto per violoncello e orchestra di Carlo Boccadoro, solista il violoncellista Enrico Dindo, al suo secondo appuntamento nella Stagione. Biglietti a € 25 (ridotti: € 20 per over 65, convenzionati e abbonati Regio; € 15 per under 30) in vendita alla Biglietteria e on line su www.vivaticket.it; vendita telefonica al numero 011.8815.270. Eventuali posti disponibili saranno messi in vendita (massimo 2 a

28

MUSICA

persona) a € 15 un’ora prima del concerto. Info al tel. 011.8815.557, su www.teatroregio.torino.it.

Gianandrea Noseda

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Tokyo Sex Destruction (Spa, Garage Punk) + Transmission Martedì 19 maggio Blah Blah Torino up to you Tokyo Sex Destruction sono la prova vivente che punk, soul ed impegno politico possono andare benissimo a braccetto senza infastidirsi, come se fossero gl' elementi di una perfetta miscela esplosiva. Il combo di Barcellona trae ispirazione, a livello di sonorità da band come i Sonics, MC5 e Sly and The Family Stone ed a livello d'attitudine e di estetica da gruppi decisamente più recenti come gl' International Noise Conspiracy e The Make Up. Il loro ritorno in Italia è uno degli eventi dell'anno da non perdere assolutamente: vedere, ascoltare (e ballare soprattutto!) per credere. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

domenica 17 maggio

-Monica P in concerto CineTeatro Baretti Via Giuseppe Baretti, 4, Torino ore 19.30 www.cineteatrobaretti.it Seeyousound festival

Cantante autrice e compositrice di spirito vagabondo e anticonformista. Dopo diverse esperienze, viaggi e collaborazioni che la portano dal reggae al lounge, dal blues all’elettronica, nel 2010 pubblica il suo primo album “A volte capita”, di stampo folk rock, che viene accolto con deciso interesse dalla critica. Nel 2011 vince il Premio MEI Super Sound e nello stesso anno il suo brano “Libera” viene inserito nella compilation tutta al femminile “Female do it better”, con nomi importanti del cantautorato italiano e internazionale. Nel 2012 lo stesso MEI sceglie ancora una volta il brano “Libera” per “L’onda rosa indipendente”, che dà voce alle migliori figure femminili emergenti in Italia, e la sua versione del brano “Carry me” compare nella compilation “Il rock è femmina” di Pirames International. Già finalista al Premio Mia Martini nel 2007, Monica ha negli anni un’intensa atti-

vità live e suona con la sua band in piazze e club in tutta Italia. Nel gennaio 2014 esce il suo nuovo album “Tutto Brucia”, che vede la collaborazione di musicisti di primo piano a livello internazionale (Sacri Cuori, Giovanni Ferrario, Vicki Brown, JD Foster) e un duetto con l’australiano Hugo Race (Nick Cave and the Bad Seeds), che per la prima volta canta in Italiano nel suo brano “Come un cane”. Molti gli apprezzamenti e le recensioni di note riviste musicali. Il videoclip di “Come un cane” compare sul web in esclusiva per Rolling Stone Italia e, poco dopo, il videoclip del singolo “Io sono qui” esce per Panorama.Nell’aprile 2015 Rockerilla pubblica un suo video live, che la vede in duo con il musicista Pierino Zuzzaro con cui attualmente collabora.

martedi 19 maggio

-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi.

-noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione

lunedi 18 maggio

-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 21.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Sezione inediti. Due o più band si scontreranno amichevolmente e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico.

-TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

CUT (It, rock'n'roll/Punk/Noise) Mercoledì 20 maggio Blah Blah Torino up to you Nome storico della scena indie/garage italiana, il trio Bolognese è da sempre sinonimo di energia allo stato puro. I loro live sono un’esperienza unica, pochi gruppi come i Cut sanno infiammare il pubblico grazie ad un groove irresistibile che mischia influenze punk, garage, blues e soul. Nel marzo 2014, in occasione del decimo tour in UK, la band produce una release online del brano “In Toxteth” con alla voce Pete Bentham di Peter Bentham & The Dinner Ladies. Pete è un leggendario musicista e promoter di Liverpool, la città che è diventata quasi una seconda casa per i CUT, al punto che l’etichetta inglese ANTIPOP RECORDS ha deciso di prendere in distribuzione e di curare la pubblicazione degli album dei CUT per il territorio UK. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

mercoledì 20 maggio

-premiata distilleria barzotto in concerto

Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) The Last Concert Con quest'ultimo concerto la Premiata Distilleria Barzotto 69Posse saluta tutti ringraziando per aver sostenuto con grande partecipazione ogni loro evento. Sono invitati a salire sul palco tutti gli ex musicisti barzotti. La Premiata Distilleria Barzotto 69 Posse propone un rock'n'roll dall'attitudine veramente festaiola che mescola freak, hippie, punk, reggae e rock. Possiamo definirla una party band. -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito.

Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -The HIDDEN RECORDS and FOOD dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito aperitivo vegano // MOONDOGS Party Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul 
(Kinda Soul Recordings). Una proposta rivolta a chiunque voglia provare nuovi sapori e nuove sonorità, affrontando il tema del vegetalismo in modo giocoso e leggero. Dopo il buffet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat

FRANCESCO DE GREGORI Vivavoce Tour Mercoledì 20 maggio ore 21 Teatro Colosseo Torino ore 21 Il Viva Voce Tour di Francesco De Gregori approda al Teatro Colosseo. "Quando qualche anno fa ho cominciato a pensare ad un disco come VivaVoce - spiega De Gregori - mi sono chiesto come avrebbe potuto prenderla una parte del mio pubblico. So che in molti sono affezionati a quelle che chiamiamo le “versioni originali” delle canzoni che amiamo, anche a me capita a volte con le canzoni degli altri: un certo suono in un punto, una certa inflessione della voce. Qualcosa che è scolpito nella nostra memoria di una giornata passata, di quando magari eravamo molto diversi, più giovani." Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195. Poltronissima euro 60 / poltrona A euro 56 / poltrona B euro 50 / galleria A euro 45 / galleria B euro 34

30

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste giovedi 21 maggio

-Festival Pianistico di Primavera concerti Auditorium Rai via Rossini 15 - Torino Tel. 011/8104653 - 8104961 e-mail: biglietteria.osn@rai.it ww.osn.rai.it Sei grandi pianisti dalle brillanti carriere internazionali; celebri capolavori della letteratura concertistica come il Concerto in sol di Ravel o il “Rach 3”, ma anche pagine di rara esecuzione come il Concerto per pianoforte e orchestra di Viktor Ullmann. E naturalmente grandi direttori ad accompagnare e a proporre pagine sinfoniche a completamento dei

programmi delle sei serate, tutte trasmesse in diretta su Radio3. È il Festival Pianistico di Primavera dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che prende il via giovedì 14 maggio alle 21 all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Il secondo appuntamento è in programma giovedì 21 maggio alle 21 e vede protagonista il pianista polacco Piotr Anderszewski, vincitore di un Grammy, dell'ECHO Klassik e di due BBC Music Magazine Award. Giovedì 28 maggio alle 21 sale sul palco dell'Auditorium Rai il pianista romeno Herbert Schuch, vincitore del “Concorso Casagrande”, del “Concorso Pianistico Internazionale” di Londra e del “Concorso Beethoven” di Vienna. Giovedì 4 giugno alle 21 è la volta del pianista italiano Federico Colli, che dopo aver vinto il primo premio alla Salzburg Mozart Competition e la Medaglia d'oro al The Leeds International Piano Competition, ha iniziato una carriera internazionale. Giovedì 11 giugno alle 21 è protagonista la pianista americana Simone Dinnerstein. Il Festival si conclude gio-

vedì 18 giugno alle 21 con la pianista russa Olga Kern, prima donna a vincere il Primo premio e la medaglia d'oro in trent'anni di storia del Van Cliburn International Piano Competition. Gli abbonamenti (da 150 a 75 euro) e le poltrone numerate (da 30 a 15 euro) per il Festival Pianistico di Primavera sono in vendita presso la Biglietteria dell'Auditorium Rai di Torino. Le sere dei concerti, a partire da un'ora prima dell'inizio, sono messi in vendita gli ingressi con posto non assegnato (da 20 a 9 euro). Informazioni: www.osn.rai.it; tel. 011.8104653. -Gary Dourdan in concerto Cap10100 Corso Moncalieri 18, Torino ore 22 ingresso in prevendita 8 euro + dp ingresso alla cassa la sera del concerto 10 info. 011/5611262 Attore di fama mondiale in CSI – Scena del crimine, ma soprattutto musicista, Gary Dourdan presenta dal vivo Mother Tongue, l’album – in uscita il 19 Maggio – che esprime a pieno la sua anima funky & rhythm and blues. Sul palco, Gary (voce e chitarre) sarà accompagnato da Marco Montanari (chitarre), Alessandro Maiorino (basso) e Paolo Inserra (batteria). Sarà pubblicato da Mescal il suo esordio discografico. Fortemente legato all’Italia, Gary ha infatti deciso di registrar il suo album con un team di produzione interamente italiano. Nonostante l’emorme popolarità raggiunta

Gray, tra gli altri, e sta sempre più ricevendo consensi la sua attività di dj, che lo sta portando a esibirsi nei più esclusivi club di tutto il mondo. -Ralph Towner in concerto Folklub via Ettore Perrone,3 Torino tel 011537636 Ingresso: 30.00 euro Minori di 30 anni: 15.00 euro Torna in solo un monumento della musica mondiale L’innovazione nella musica non è impresa facile: richiede non solo un talento innato, ma anche una devozione all'arte non accecata dal bagliore commerciale della cultura pop. Ralph Towner, in concerto al Folklub giovedì 21 maggio alle 21.30 è indiscutibilmente uno dei veri innovatori nel panorama musicale moderno, con idee sempre fresche a dispetto di una carriera lunga oltre 40 anni. Meglio conosciuto come autore principale, chitarrista e pianista dell’ensemble jazz acustico degli Oregon, Towner ha avuto anche una ricca e variegata carriera da solista che ha visto fruttuose e memorabili collaborazioni musicali con grandi musicisti moderni come Gary Burton, John Abercrombie, Egberto Gismonti, Larry Coryell, Keith Jarrett, Jan Garbarek e Gary Peacock. Attenzione: per i due concerti finali della stagione del FolkClub è previsto uno sconto speciale: RALPH TOWNER + ALEX DE GRASSI (29 maggio) Special Acoustic Guitar Pass € 43,00 (sconto di 12 euro sulla somma dei due concerti) acquistabile il 21 maggio in occasione del concerto di Ralph Towner.

Gary Dourdan

con la sua lunga carriera di attore, Gary non ha mai smesso di coltivare la sua prima vera passione: la musica. In tutti questi anni sono numerose e importanti le collaborazioni: ha duettato con Ayo e Macy

Ralph Towner

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

IRENE GRANDI Un vento senza nome tour Giovedì 21 maggio Teatro della Concordia Venaria Reale ore 21 Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Un vento senza nome” che ha riscosso molto successo di critica e di pubblico, Irene Grandi ha intrapreso un tour per presentare il nuovo album. “Un vento senza nome”, uscito su etichetta Sony, è anche il titolo dell'album di Irene che, a distanza di cinque anni, torna con 11 inediti. Il ritratto di un'artista più complessa artisticamente e più consapevole. Il disco nasce da un percorso della musicista che risale a 5 anni fa dopo aver realizzato un sogno musicale assieme a Stefano Bollani e dopo l’incontro artistico con Cristina Donà. Ingresso: 32 e 25 euro Info Hirosima Mon Amour 011 3176636 www.hiroshimamonamour.org Teatro della Concordia Corso Puccini, Venaria Reale

giovedi 21 maggio

-RAINBOW ON THE ROCK concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso musicale. Quattro serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie. Non solo. Sul palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confronto sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni

Svoboda Orchestra giovedi 21 maggio Cafe Neruda

-SVOBODA ORCHESTRA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Planet Music La Svoboda Orchestra è una formazione poliedrica nata nel 1999 e composta attualmente da voce, fiati, chitarra, basso, batteria e percussioni. L’orchestra offre una sonorità insolita nel panorama attuale: l’intrecciarsi di melodie supportate da una marcata base ritmica fanno del suo sound un imprevedibile susseguirsi di atmosfere con profonde influenze etniche. Accanto a composizioni originali propone riletture “contaminate” di brani e canzoni che vanno dal Mediterraneo alla Mitteleuropa fino all’Oriente più estremo, con uno spirito da festa di matrimonio nomade. Svoboda: World Yiddish Gypsy and Good Music. -FIORELLA MONDO & NASTY BOYS in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Country Music Concerto live tutto da scoprire, che ripercorre le ballate e i ritmi country western e

34

MUSICA

new country arricchiti dalle coreografie di line dance. Fiorella Mondo, country singer

italiana, si afferma nel mondo del country con la sua grande energia e la voce graffiante intorno al 2000, dopo aver cantato e interpretato generi musicali diversi. Si è esibita in molti festival country duettando con artisti di grande valore come le Rodeo Girls (F), Eddy Ray Cooper (F), Gunshot (F), Texax renegade (NL), Dan Galli e Driftin Boys (F), la grandissima Kim Carson e altri ancora


musica: concerti, dj set, feste

Paolo Spaccamonti RUMORS presentazione nuovo disco Giovedì 21 Maggio Blah Blah Torino euro 5 Chitarrista di estrazione sperimentale, Paolo Spaccamonti non ha mai perso occasione di affiancare alla propria attività solista collaborazioni di prestigio, che fossero l’accompagnare il giornalista Maurizio Blatto nei suoi reading Mohicani o le sonorizzazioni di film muti come Rotaie e Drifters (quest'ultimo al fianco Ben Chasny / Six Organs Of Admittance) e i documentari 'Vite da recupero' e 'Una storia di trasporto'. E numerosi sono poi i risultati su disco: l’lp Spaccamombu, fusione in studio con i romani Mombu (ZU), lo split lp con Stefano Pilia (Massimo Volume, Afterhours, Mike Watt) e nel 2014 la musicassetta Burnout condivisa con Daniele Brusaschetto. Oltre a incroci con Damo Suzuki (CAN), Julia Kent, Fabrizio Modonese Palumbo, Chicco Bertacchini (Starfuckers) e i video-artisti MASBEDO (per 'Todestriebe', in mostra presso la Fondazione Merz di Torino) che non fanno che aggiungere a un curriculum già di assoluto livello, come testimonia l’accoglienza ai primi due album, Undici Pezzi Facili e Buone Notizie. Il terzo e nuovo lavoro, Rumors è stato prodotto al Superbudda di Torino da Gup Alcaro e masterizzato al Basement di Roma da Teho Teardo. In uscita il 20 aprile 2015 su cd e digitale per Santeria e su vinile per Escape From Today, Rumors è distribuito in tutti i negozi da Audioglobe. Prima e dopo il concerto dj set a cura di Fabrizio Modonese Palumbo Giorgio Pilon Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

esibizione spicciola ma ricerca delle sonorità e degli impasti vocali della band originale il tutto ricreato con tanto amore e passione. Recentemente Luca è stato sostituito alla voce solista da un'altro grande artista che è Max Quagliucci

giovedi 21 maggio

-Poohregeneration in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Pooh I Poohregeneration sono cinque musicisti di Torino che si sono incontrati nel Luglio

2013 uniti dalla passione per la musica dei POOH. Provenienti da diverse influenze musicali Luca, Marco, Gianfranco, Max e Riccardo riescono in brevissimo tempo a dar vita ad un tributo che, oltre ad essere strumentalmente molto valido, è vocalmente all'altezza delle aspettative dei fans dei quattro orsacchiotti. La loro non è solo

-MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 Mobbing Party. Dal Grime al Nu-Rave, dal Synth Pop al Future Garage ed IDM, miscelando il tutto in Dj set unici nella loro particolarità e costruzione, rivolgendo sempre l’orecchio a ciò che suonerà negli anni a venire. -Only Good Times dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it ore ★22h30 (Party) DjSet: djs PISTI (Motel Connection/Krakatoa)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

zibba Presentazione Muoviti svelto

Venerdì 22 maggio Hiroshima Mon Amour - Torino - 12 euro Dalle strade e dai vicoli al Premio Tenco, poi ancora su fino a San Remo senza mai perdersi. Chiude qui a Torino il fortunato tour di Muoviti svelto, l'album uscitoaa marzo per AlmaFactory/Believe Digital. Un lavoro composto da dieci tracce, che vedono la partecipazione di grandi artisti del panorama italiano come Niccolò Fabi, Leo Pari, Omar Pedrini, Patrick Benifei e Bunna. Prima di intraprendere il tour, dal 14 al 28 marzo Zibba è stato ospite di tre puntate della trasmissione “Che tempo che fa”, in onda su Rai 3 e condotta da Fabio Fazio. Parallelamente all’attività con gli Almalibre, Zibba è un autore di spessore, che ha lavorato con artisti come, tra gli altri, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè , Michele Bravi, Tiziano Ferro e, recentemente, ha collaborato con Jack Savoretti e ad un brano del nuovo disco di Jovanotti. Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino www.hiroshimamonamour.org

venerdi 22 maggio

-WU MING CONTINGENT in concerto Blah Blah via Po 21 Torino h.22.00 ingresso gratuito Agli inizi del 1995, il quintetto hard-core Frida Frenner accompagna Enrico Brizzi in un "reading per voce e rock'n'roll band" ispirato al romanzo "Jack Frusciante è uscito dal gruppo". Il cantante è un tale Joe K. che cinque anni più tardi si farà chiamare Wu Ming 2.

Sempre nel 1995, gli X-Ray Men collaborano con il poeta Gilberto Centi per la realizzazione del reading "Il navigatore cieco". La formazione comprende Yu Guerra al basso e Cesare Ferioli alla batteria.

Ancora nel 1995, i Nabat - gloriosa formazione dell'Oi! punk italiano - tornano a suonare insieme e incidono "Nati per niente". Il chitarrista del gruppo è Riccardo Pedrini, la cui massa corporea verrà presto occupata anche da Wu Ming 5.

Passano 17 anni e i quattro si ritrovano intorno ad altrettante birre...

36

MUSICA

Cravo e Canela venerdi 22 maggio Cafè Neruda

-arrows in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Thirty Seconds To Mars Il progetto nasce a fine 2013 da una passione per il rock dei Thirty seconds to Mars e la voglia di musica giovane, fresca e attuale tra sonorità elettroniche ritmiche potenti e atmosfere dark rock. Gli Arrows rispettano fedelmente l'impatto

sonoro e la cura dei brani per un repertorio di circa 2ore, senza tralasciare dettagli nell'immagine tipicamente glam-dark -CRAVO&CANELA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Brazilian pop&jazz music Il gruppo nasce a Torino nel 2006 dalla collaborazione fra Andrea Sicurella e Roberta Rizzo. Dopo numerosi concerti nell'area metropolitana, nel maggio 2007 Cravo e Canela vincono il secondo premio al concorso Alba Jazz. Dal 2013 si uniscono al progetto anche Claudio Dattilo (Cajon e Percussioni) e Simone Tartarini (Basso e Contrabbasso). La condivisa e profonda passione per la musica brasiliana ed il jazz é alla base del concerto nel quale vengono proposti brani di Tom Jobim, Djavan,Joao Bosco, Gilberto Gil in trio o quartetto semiacustico. Andrea Sicurella: Chitarra Roberta Rizzo: Voce & Shaker Simone Tartarini: Basso Claudio Dattilo: Cajon

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste venerdi 22 maggio

-BRITISH NIGHT 2015 in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con supernova & friends. -skunkidS in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Skunk Anansie Sabrina Fioravanti Davide Calarco Marco Ruggiero Gianluca Rindone

Skunkids

Duo Rosarthum

bio Musica-Architettura anche in occasione del SALONE OFF continuando il percorso intrapreso nella Rassegna Concertistica “Musica: Magia dei Luoghi”, itinerario tra Musica, Arte e Architettura con appuntamenti nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio. La lettura-concerto “NOTE D’ARCHITETTURA, La Poetica dell'Architettura in un connubio di parole e musica” fonda musica e letture di brani architettonici con lo scopo di creare suggestioni in cui si susseguono il racconto dell’architettura e l'atmosfera di echi antichi, moderni e contemporanei -electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione

-benzina ogoshi in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Subsonica

-Spugna e gli Improbabili in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 rock demenziale Capitanati da Giovanni "Spugna" (già fondatore e leader dei Katzoni Animati), un nuovo progetto basato sulla demenzialità, il nonsense, l'ironia e il divertimento.

-“ROSARTHUM” – ALCHIMEA in concerto Chiesa dell’Immacolata del Collegio Artigianelli Corso Palestro 14 Torino ore 21 ingresso libero gratuito Concerto-Reading del Duo Arpa e Percussioni: SARA TERZANO, ROBERTO MATTEA nell'ambito del SALONE OFF. L’arte dei Suoni e la Poetica dell’Architettura come guida nell’esplorazione delle meraviglie d’Italia: Il Duo Arpa e Percussioni "ROSARTHUM", cuore di ALCHIMEA, formato dai musicisti e architetti torinesi Sara Terzano e Roberto Mattea, indaga il connu-

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste venerdi 22 maggio

-PANDA DUB live Samo Corso Tortona 52, Torino ingresso con tessera ARCI Apertura delle porte 22:00 inizio del live ore 23.30 Prima data del Tour Italiano con l' esclusiva del Nord Italia: Panda Dub Apertura e chiusura del live a cura Canapese Freedom Festival (Reggae, Dub, Dubstep, Drum n'Bass). PANDA DUB, il progetto nasce nel 2007, a Lione. Ispirato alla scena Dub Francese e Inglese, ma creato in uno stile totalmente personale. Reggae roots, UK stepper and french electro dub sono la base della sua produzione musicale. Lo stile Panda è una perfetta miscela di campioni etnici, con un enorme e potente influenza elettronica , caratterizzata da ritmi pesanti e possenti. Panda Dub ha costruito la sua reputazione sul web, con la versione di Born 2 Dub in 2007 e Bamboo Roots in 2009 .

-Absinthe Rêves in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Andrea Giardina (Cocò) - Voce Marco Valenzano - Tastiere Antonio Frieri - Chitarra acustica Simone Caputo Atzori -Chitarra elettrica Nochi Manlio - Basso Michele Matrullo - Batteria Giorgio Panzica (Giò) - Percussioni & back voice Les Absinthe Rêves, un nome dalle parole francesi e dalla forma grammaticale inglese, che ci porta in un mondo magico fatto di mediterraneo e caraibi, dai gitani della Camargue ai rasta della Jamaica con una strizzata d'occhio all'Africa, ai Balcani, al Medio Oriente e al Sud America; musica da tutto il mondo, poesie di Baudelaire e altri autori, ritmicità tribale, commistioni etno-

acustiche, tentazioni elettroniche.. in pratica "sogni d'assenzio". -t-street band in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo a Bruce Springsteen “The T-Street Band tribute Springsteen”, dal 2009 una solida realtà musicale torinese che porta sui palchi di tutto il Nord Italia l’esplosivo rock del Boss.

-fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6 - Torino Gratuito fino alle ore 24:00 A partire dalle ore 20:30, Apericena A partire dalle ore 23:00, si aprono le danze dalla consolle di: Dj Fede - Dj I-Fed - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Voice Ares Favati

BRITISH NIGHT 2015 Supernova + Daniele Guerini + Matthew Berth + Assist Dj set Venerdì 22 maggio Limo in The City Torino dalle 22 Giunta alla sua quarta edizione, la British Night di Torino quest'anno farà tappa al Limo In The City in via Foscolo 15 - Torino. Sul palco si alterneranno durante la serata: - MATTHEW BERTH: cantante, chitarrista, paroliere, autore di 30 anni, Matthew ripercorre in acustico tutti i pilastri della musica brit, passando attraverso Paul Weller, Verve, Beatles, etc. - DANIELE GUERINI: il giovane cantautore che ha ormai spiccato il volo grazie al nuovo album "Il senso delle scelte", intensifica la sua attività live, a volte in elettrico altre in acustico, e in compagnia del fidato compagno Riccardo Gresino è pronto ad introdurci nel suo mondo dalle sonorità brit (ma con testi in italiano) non disdegnando qualche famosissima cover. - SUPERNOVA: gli Oasis che suonano a casa vostra... bisogna aggiungere altro?

38

MUSICA

Durante tutta la serata sarete allietati dalle scelte musicali di Dj Dave degli Assist, che ci farà rivivere tutte le emozioni della miglior musica Brit. Limo In The City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/grigliata/ pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Navetta + apericena euro 15

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com 2MANY DJS. DJS FROM MARS 10/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com A Place To Bury Strangers, Drink To Me, Jennifer Gentle, CMon Tigre, Populous, Edipo, Iosonouncane, Giorgieness ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano euro 20,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com alt-j: 14/06 Ippodromo Capannelle Roma 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev ANNALISA: 27/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna euro 15 www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano

40

ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone.it AWOLNATION: 20/08 Bum Bum Festival – Trescore Balneario (BG) ingr libero www.bumbumfestival.it BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone BAD RELIGION: 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda Awolnation (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. 2/07 Pala Alpitour Torino livenation.it e ticketone.it www.dalessandroegalli.com BELLE AND SEBASTIAN: BRANDON FLOWERS: 12/07 Spilla Festival, Ancona 5/06 Fabrique, Milano 27,00+d.p 30 euro + d.p. www.comcerto.it; 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al su livenation.it e ticketone.it Reghena (PN) - 27 Euro + prev BUILT TO SPILL: www.sextonplugged.it 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it BEN HARPER & THE INNOCENT ingresso 18,00 euro CRIMINALS: Caetano Veloso e Gilberto Gil 17/07 Hydrogen Festival (@ 10/07 Festival Area Dei Beni Piazzola sul Brenta (PD); Comuni, Chieri (TO); 18/07 Arena del Mare Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium 11/07 Festival Villa Arconati, Mi; Parco della Musica, Roma; 17/07 Umbria Jazz 15; 22/07 Assago Summer Arena, Mi 19/07 Villa Manin, Passariano di www.livenation.it 02.53006501 Codroipo Udine www.euritmica.it BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 14-16/05 Tuck & Patti; 23/05 GeGé Telesforo Quintet; 28-29/05 The Original Blues Brothers Band; 31/05 Omar Sosa; 2-3/06 Ron Carter; 5-6/06 New York Voices Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI;

MUSICA

CALEXICO: 18/08 Rocca Malatestiana, Cesena euro 23,00 + pr. 23/08 Ariano Irpino (Avellino) Cannibal Corpse: 19/07 Circolo Magnolia, Milano; 20/07 Zona Roveri, Bologna CAPAREZZA: 11/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 15 euro www.hiroshimamonamour.org CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa

CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com chiara: 14/05 Teatro Colosseo, Torino www.hiroshimamonamour.org Chinese Man: 14/07 Parco Della Certosa Reale, Collegno (TO) 15 Euro + d.p. COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale "Tenera-mente" Gardone Riviera (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com CROCODILES: 19/06 Glue, Firenze; 20/06 Bolognetti Rocks, Bo; 21/06 Monk, Roma CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com

CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

D’ANGELO and The Vanguard: 6/07 Auditorium Parco Della Musica - Cavea, Roma Biglietto: 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 7/07 Estathe Market Sound, Mi 40 euro+d.p. www.dnaconcerti.com

CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com 011 619.49.71

DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06 Carroponte, Milano; 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival


il calendario concerti DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45

Ticket da 35E

DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com

EAGLES OF DEATH METAL: 22/06 Botanique, Bologna; 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni Mi www.dnaconcerti.com

DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it

EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 euro +d.p. www.dnaconcerti.com

DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co

DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival

Echosmith: 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p

ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI) EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 5/11 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com

DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona

fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma

FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com

22/07 Groundation, Mellow Mood; 23/07 Africa Unite; 24/07 Stato Sociale, L'orso, FLOWERS FESTIVAL: Magellano; Parco della Certosa Collegno (TO) 27/07 Patti Smith www.flowersfestival.it 4/07 Indiependence Day con Tre FOO FIGHTERS: Allegri Ragazzi Morti, Aucan.... 13/11 Unipol Arena, Bologna; 7/07 Modena City Ramblers, 14/11 Pala Alpitour, Torino Dubioza Kolektiv; www.livenation.it sold out 8/07 Dub Fx, Bonobo; Foxygen: 9/07 Salmo, Gemitaiz & 28/05 Tunnel, Milano Madman, Clementino; euro 18,00 + ddp 10/07 Max Gazzè, Dente, Djs From Mars; FRANCESCO DE GREGORI: 11/07 Caparezza; 20/05 Teatro Colosseo, To 12/07 Goran Bregovic, Dj info: www.fepgroup.it Shantel, Bandakadabra; francesco renga: 14/07 Chinese Man, Sweet Life 11/07 GruVillage, Grugliasco Society; (TO) www.gruvillage.com 17/07 Marlene Kuntz; Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI euro 20,00 euro + tessera ARCI

FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna DELAIN: 15,00 euro www.eflive.it 3/11 Legend Club, Milano Biglietti su livenation.it e ticketone.it FEDEZ: euro 20,00+d.p. 5/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com DEUS: FEDEZ E J-AX: 24/07 Mojotic Festival, Teatro 19/07 Collisioni 2015 a Barolo Arena Conchiglia Sestri Levante www.collisioni.it t.389 2985454 (GE) euro 23,00 + pr. 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni F•F•S• FRANZ FERDINAND & Roma euro 15,00 + pr. SPARKS: 26/07 Carroponte, Sesto San 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; DIE ANTWOORD: 12/07 Kappa FuturFestival, To 16/07 Zanne festival, Catania

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti da (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b, Sven Vath, Die Antwoord, Siriusmodeselektor....

FU MANCHU: Prezzo in prevendita: euro 35 17/10 Bloom, Mezzago (MI) +d.p.su livenation.it e ticketone.it euro 20 www.hellfirebooking.com IRENE GRANDI: 21/05 Teatro della Concordia, gianna nannini: Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 17/05 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it euro Info 011 3176636 GEORGE BENSON: INTERPOL: 12/07 Teatro degli Arcimboldi 30/08 TOdays. il festival Milano A partire da €35,00+d.p. sPAZIO211 (open air area) Torino su livenation.it e ticketone.it euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it GEORGE EZRA: Inizio Concerti: ore 20:00 (more 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; bands to be announced) 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.vivoconcerti.com JACKSON BROWNE: Gianluca Grignani: 28/05 Teatro Colosseo, Torino 16/05 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it da 20 a 35 euro + prev JOHN HIATT: www.teatrocolosseo.it 8/07 Carroponte di Sesto San GOD IS AN ASTRONAUT: Giovanni (MI) euro 20,00 + prev 11/07 Radar Festival, Padova JOSE GONZALEZ: GOGOL BORDELLO: 27/06 Roma Incontra Il Mondo, 27/08 Market Sound, Milano; Villa Ada 13 euro+dp. 28/08 Acieloaperto, Cesena; www.villaada.org 29/08 Parco Serravalle, Empoli Jovanotti: www.hubmusicfactory.com 25e26/06 Milano, Stadio San Siro GORAN BREGOVIC: 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 12/07 Parco della Certosa, 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; Collegno (TO) 20 euro 12/07 Roma, Stadio Olimpico www.hiroshimamonamour.org JUANES: GOV’T MULE: 14/07 Postepay Milano Summer 20/05 Alcatraz Milano Festival euro 20 +d.p. livenation.it Ore 20.30
euro 30 + d.p; 21/05/15 Orion Ciampino-Roma IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

JUDAS PRIEST: 23/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €40,00+d.p; su livenation.it e ticketone.it

Incubus + The Last Internationale KAMELOT: 3/06 Summer Arena Assago (MI) 8/10 Live Club di Trezzo sull'Ad-

42

MUSICA

MACHINE HEAD: 1/10 Estragon, Bologna; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

Kiss + THE DEAD DAISIES: 11/06 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit

MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr

Lagwagon: 11/06 La Sbiellata Sanzenese, Olgiate Molgora (LC) gratuito

MANU CHAO: 20/06 Autodromo Nazionale Monza euro 15 + € 2,25 prevendita

LAURYN HILL: 13/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com LESS THAN JAKE: 22/08 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p LIgabue: 19/09 Campovolo La festa 2015 Reggio Emilia www.fepgroup.it Si festeggeranno i 25 anni di carriera, i 25 anni di “Ligabue”, i 20 anni di “Buon Compleanno Elvis” e il “Giro del mondo” LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) A partire da euro 30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it. 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma

MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Mi SOLD OUT mario biondi: 5/05 Auditorium del Lingotto, To www.ticketone.it www.fepgroup.it Mark Knopfler: 28/05 Mediolanum Forum, (Mi); 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Festival Collisioni, Barolo, MARK LANEGAN: 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena 12/08 Mojotic Festival, Sestri Levante Ge www.vivoconcerti.com MARLENE KUNTZ CATARTICA: 17/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org MARRACASH: 10/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com euro 10 MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it

LINKIN PARK: 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.vivoconcerti.com

MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna 25 + p. livenation.it e ticketone.it

LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

MAX PEZZALI: 24/10 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

LO STATO SOCIALE: 24/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org Guest MAGELLANO e L'ORSO

Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it

METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi LOS LOBOS: Biglietti: a partire da euro 70,00 7/07 Lucca Summer Fest eu.10 + p livenation.it e ticketone.it


il calendario concerti www.collisioni.it PATTI SMITH: 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org PAUL WELLER: 9/07 Parco Della Musica, Roma ticketone.it e listicket.com PERSIANA JONES: 29/05 Hiroshima M.A. 10 euro Tel. 011 3176636 PLACEBO: 20/05 Arena di Verona www.livenation.it

Rae Sremmurd

MIKA: 10/06 Fabrique, Milano sold out; 23/07 Teatro Antico, Taormina; 25/07 Arena Regina, Cattolica; 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 29/09 PalaLottomatica, Roma; 30/09 Mandela Forum, Firenze www.ticketone.it MODENA CITY RAMBLERS: 7/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org MUDHONEY: 15/05 New Age Club, Roncade (TV) 16/05 Bronson – Madonna Dell’albero (RA); 17/05 Bloom – Mezzago (MB) www.hubmusicfactory.com Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Muse: 18/07 Rock in Roma 60 Euro + p www.vivoconcerti.com

NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NICKI MINAJ: 8/07 Estathè Market Sound, Mi Posto unico 40,00 + prev Plus RAE SREMMURD, G-EAZY... NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it

RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su www.livenation.it, www.ticketone.it 23/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com RODRIGUEZ: 15/05 Teatro degli Arcimboldi, Mi www.grindinghalt.it

SALMO + GEMITAIZ &MADMAN + CLEMENTINO: 9/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 15 euro Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com www.hiroshimamonamour.org 1/07 Mumford & Sons; Sam Smith: 3/07 Counting Crows; 20/06 Assago Summer Arena, Mi 7/07 Hozier; euro 37/43 + prev. 15/07 Passenger; 21/06 Rock In Roma 18/07 The Darkness - Black www.vivoconcerti.com Label Society; 19/07 Dream Theater + Santana: Queensrhyche + Vision Divine; 20/07 Arena di Verona; 21/07 Santana; 21/07 Pistoia Blues Festival 24/07 Sting www.livenation.it

Noel Gallagher's High Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it

NATE RUESS: 5/06 Magazzini Generali, Milano euro 20 + pr Olly Murs: www.vivoconcerti.com Con i Fun. ha vinto due grammy e 2/06 Fabrique, Milano registrato il tutto esaurito in Italia Live Nation Italia (02.53006501) NEK: 5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NENEH CHERRY: 10/07 Bolognetti Rocks, Bologna 11/07 Andrea Doria, Roma www.vivoconcerti.com

OneRepublic: 9/06 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp /

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti

TV On The Radio a Torino

Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita SHELLAC + UZEDA: 27/05 CAP 10100, Torino 15 euro su www.piemonteticket.it; o www.ticket.it; 18 euro alla porta SHEPPARD: 6/07 Estathé Market Sound, Milano euro 17 + pr. La loro hit mondiale Geronimo è stata al vertice dei brani più suonati in radio durante il 2014 Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com SIRIUSMODESELEKTOR: 11/07 Kappa Futurfestival – Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.it L'unione di tre maestri: Siriusmo e i Modeselektor SKRILLEX: 20/06 Estathe Market Sound, Mi € ore 17:00 euro 29,00 + pr. www.vivoconcerti.com SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 23/06 Rock In Roma; 24/06 Assago Summer Arena (MI) livenation.it e ticketone.it SNOOP DOGG: 27/07 Arenile Reload, Napoli euro 30 + d.p.su Etes.it SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 28/07 Lucca Summer Festival

44

Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev. SQUAREPUSHER: 26/06 Andrea Doria – Roma www.dnaconcerti.com SPOCK’S BEARD: 23/09 Legend, ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com STing: 21/07 Collisioni, Barolo (CN); 24/07 Pistoia Blues Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it) SUBSONICA: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ (CN) 13,00 Euro + prevendita www.ticketone.it www.ticket.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound, Mi SUFJAN STEVENS: 21/09 Teatro Della Luna, Milano biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. su www.ticketone.it Sufjan Stevens per presenta Carrie & Lowell

MUSICA

euro 35,00+d.p. SUICIDE SILENCE: su livenation.it e ticketone.it 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) The Chemical Brothers: W/ The Black Dahlia Murder 1/07 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (Padova); SUN KIL MOON: 2/07 Rock in Roma + opening act 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; FLUME 8/06 Auditorium Parco della www.barleyarts.com Musica, Roma; THE DARKNESS + BLACK LABEL 9/06 Carroponte, Sesto San SOCIETY: Giovanni (MI) L'ex leader dei Red House Painters 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. Mark Kozelek torna in full band it e boxol.it www.pistoiablues.com SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano The Dillinger Escape Plan & Platea Gold €85,00 + prev. Black Tusk: I Settore Numerato €60,00 + prev. 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) II Settore Numerato 52,00 + prev. euro 20 su www.ticketone.it III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p THE EXPLOITED: 1/06 Locomotiv Club, Bologna; www.dalessandroegalli.com 2/06 Peter Pan, Bellinzona SYLOSIS / WOVENWAR: THE FRATELLIS: 20/05 Factory, Milano 2/07 Rugby Sound Festival 2015 euro 10,00+d.p. su livenation.it e Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p ticketone.it www.hubmusicfactory.com TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 26/08 Rock In Roma 30 euro + dp www.rockinroma.com; 28/08 Teatro Romano, Verona I° Settore 35 euro + dp // II° settore 30 euro + dp www.comcerto.it Support: NICHOLAS ALLBROOK TELEVISION: 17/06 Teatro Romano di Fiesole (FI) www.ticketone.it I Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro capolavoro “Marquee Moon” TERROR: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it 12/07 Freakout Club, Bologna TESTAMENT+EXODUS: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival.

THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com THE JESUS AND MARY CHAIN: 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Piazza Castello ore 21 euro 35 www.vivoconcerti.com Dopo 25 anni dalla loro ultima esibizione in Italia, le leggende del rock arrivano per un’unica data The Kooks: 21/07 Festival Villa Arconati, Mi; 22/07 Verucchio Festival; 23/07 Eutropia Festival, Roma biglietti in vendita su: ticketone vivaticket - mailticket THE LIBERTINEs: 4/07 Assago Summer Arenae, Milano 36 Euro + ddp www.vivoconcerti.com Dopo la reunion, già cult, che ha raccolto più di 65.000 fan ad Hyde Park, sono finalmente pronti con un nuovo disco THE NOTWIST: 21/07 Villa Ada, Roma; 23/07 Verucchio Festival (RN); 7-9/08 Castelbuono(PA) – Ypsigrock www.dnaconcerti.com


il calendario concerti 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Robert Glasper Trio; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto The Soft Moon: Gil, Spokfrevo Orquestra; 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. 18/07 Brand New Heavies, Prevendite: www.astoria-studios. Incognito; com/tickets.html; 19/07 Taylor Mcferrin, Dayme' 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; Arocena, Romare, Gilles Peterson 10/06 Carroponte – Pending Lips dj set feat. Mc Earl Zinger Festival, Sesto San Giovanni (MI) www.umbriajazz.com Ute Lemper: THE SONICS: 27/05 Auditorium RAI, Torino 7/08 Ypsigrock – Castelbuono www.torinoincontraberlino.it (PA) www.ypsigrock.com www.unionemusicale.it Biglietti: 35-25 euro The Story So Far: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) VAN MORRISON: www.hellfirebooking.com 6/06 Piazza della Loggia, Brescia THE PRODIGY: 25/08 Campovolo di Reggio Emilia, nell’ambito di FestaReggio Posto unico in piedi: € 40,00 + pr Presentazione nuovo album “The Day Is My Enemy”

TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it

www.dalessandroegalli.com vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. www.livenation.it – 02 53006501 VERDENA: 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 14/07 Rock In Roma

torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con

VOIVOD: 28/05 Rock In Park @ Legend Club, Milano

Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com

WE ARE NEXT FESTIVAL: Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex follone) www.vivoconcerti.com 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & SPARKS 6/09 SUBSONICA

TV ON THE RADIO: 28/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it Dopo l'annuncio di INTERPOL, saranno gli strepitosi TV ON THE RADIO ad inaugurare il TODAYS, il nuovo festival dell'estate torinese U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock;

WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p zibba: 22/05 Hiroshima M.A. 12 euro Tel. 011 3176636

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

Santa Impresa Laura Curino e Anagoor Dal 19 maggio al 7 giugno Teatro Gobetti To A duecento anni dalla nascita di Don Bosco, Laura Curino e la Compagnia Anagoor narrano l’intelligenza e lo spirito di quegli uomini straordinari riuniti comunemente sotto la definizione di “santi sociali”, che a Torino si presero cura delle necessità, dei dolori e delle ferite del popolo e soprattutto dei giovani dell’Italia appena nata. «Don Bosco, Cottolengo, Cafasso, Faà di Bruno, Murialdo, Giulia di Barolo e poi ancora Don Orione, Allamano, Frassati, Domenico Savio e tantissimi altri. Nessuna regione come il Piemonte – scrivono Curino e Derai – ha avuto tra il 1811, l’anno in cui nasce San Giuseppe Cafasso, e il 1888, l’anno in cui muore Don Bosco, una così alta concentrazione di vite straordinarie che hanno scelto i poveri e per loro si

torino fringe festival 7 – 17 maggio Torino Dieci compagnie cittadine, artisti, locali e volontari di nuovo insieme in scena con il pazzesco programma della terza edizione. 46 spettacoli al giorno per dieci giorni, performance, eventi speciali, feste, workshop e incontri nel cuore di Torino. I luoghi del festival: Blah Blah – Via Po 21; Garage Vian – Via Castelnuovo 10, Samo – Corso Tortona 52; Cubo – Officine Corsare – Via Pallavicino 35bis; Magazzino sul Po – Murazzi del Po, lato sx; Unione Culturale Franco Antonicelli – Via Cesare Battisti 4; Spazio Ferramenta – Via Bellezia 8/g; Teatro Officina - Cecchi Point - Via A. Cecchi 17; Officine Creative – Cecchi Point – Via A. Cecchi 17; Arca – Via Assarotti 6. Info: www.tofringe.it IL GIUOCO DELLE PARTI 5 – 17 maggio Teatro Carignano To Con Umberto Orsini Scritto nel 1918, Il giuoco delle parti mette in scena un marito già consapevole e in un certo senso pacificato con la sua condizione di “cornuto”. Leone Gala (Umberto Orsini) si è separato amichevolmente dalla moglie Silia (Alvia Reale) e, pur mantenendo le apparenze, vive da solo, dedicandosi ai libri e ai suoi intingoli gastronomici. Silia, dal canto suo, pur avendo tutta la libertà di frequentare l’amante Guido Venanzi (Totò Onnis), si annoia... Telefono 011 5169555 - Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it La dodicesima notte 19-31 maggio Teatro Carignano To di William Shakespeare traduzione Patrizia Cavalli con Carlo Cecchi, Marche Teatro La dodicesima notte, opera della maturità di Shakespeare composta fra il 1599 e il

sono impegnati in imprese che hanno lasciato un segno nelle loro vite e nella città. Info Telefono 011 5169555 Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it

1602, è stata spesso definita “la commedia perfetta”. Un complesso intreccio di equivoci e travestimenti, un coro di personaggi che galleggiano in una contagiosa follia erotica e una serie di monologhi di incantevole grazia hanno reso questo pastiche, una delle vette più alte della poesia del Bardo. Telefono 011 5169555 - Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it ANFITRIONE Accoglienza strepitosa al Teatro Alfieri di Torino per la rassegna Solferino di sera e tutto esaurito per le date già calendarizzate della nuova edizione di ANFITRIONE di Molière prodotta da Torino Spettacoli. Si sono quindi aggiunte le seguenti repliche: 15 maggio, 17 e 18 giugno alle ore 21. Posto unico euro 5 ridotto (und26, ov60, abbonati Torino Spettacoli, convenz e gruppi 10 persone) € euro 3 ARTIFICI Rassegna di teatro territorialeamatoriale Teatro Civico Garybaldi via Partigiani 4 Settimo Torinese (TO) Artifici si compone di due appuntamenti per dare spazio ad altre compagnie del territorio, oltre a quelle professionali, da anni ospiti del Garybaldi: i gruppi di Artifici sono un humus vivace e ramificato, che ravviva la passione per il teatro e da cui, magari, nasce il nuovo. Sabato 16 maggio 2015 h. 21.30 “La cena di famiglia” a cura di Fulvia Romeo con il contributo di Jacopo Cagnolini Gruppo Teatronelteatro di Settimo Torinese Venerdì 22 maggio 2015 h. 21.30 “Tutti i mostri vengono al pettine” regia Alessandro Ghislanzoni Alta Tensione Teatro

46 teatro e cabaret

Interi euro 10 Ridotti euro 8. Apertura cassa teatro un’ora prima dello spettacolo. Tel. 011 – 8028501 www.santibriganti.it MARTIN H. - LE MANI DI HITLER Venerdì 15 maggio ore 21.00 Caffè della Caduta Torino Una riscrittura di “Sit venia verbo. Heidegger e il nazismo” di M. Deutsch con Emilio Bonelli e Paolo Faroni Germania, novembre 1945. In un teatro abbandonato, un tenente dell’esercito americano interroga l’ex-rettore nazista Martin Heidegger. Un dialogo serrato che mette in scena lo scontro tra la verità della storia e la verità della filosofia. Via Bava, 39 Torino. L’ingresso è gratuito – tesseramento obbligatorio e gratuito Caldamente consigliata la prenotazione agli spettacoli t.011.578.1467 info@teatrodellacaduta.org Ministoria comica del Musical Secondo appuntamento sabato 16 maggio alle ore 21 per la stagione Lombroso di Sera, che proseguirà fino al 25 luglio alternando spettacoli per tutti i gusti di teatro e teatro e musica. E' la volta di Canta che ti passa! Ministoria comica del Musical durante la quale si partirà dai musical d'inizio secolo come Show Boat, Porgy and Bess e My fair Lady per passare ai classici Flashdance, Jesus Christ Superstar e Cats ed arrivare infine all'ultima generazione con Wicked, Book of Mormon e molti altri. Il tutto sarà cantato (che spettacolo sul Musical sarebbe, sennò?) ma anche raccontato alternando storia, aneddoti, scene comiche e meno comiche. Sarà inoltre attivo un servizio bar e apericena. Lombroso16, via Lombroso 16, Torino Ingresso a offerta libera



appuntamenti a teatro e cabaret

Il principe ranocchio musical Sabato 16 e domenica 17 maggio TeatroAlfieri Teatrolandia, organizzatore di musical per le famiglie, in collaborazione con Dottor Sorriso, presenta sabato 16 maggio alle ore 15 e alle ore 21 e domenica 17 maggio alle ore 15 e alle ore 18 al Teatro Alfieri di Torino la nuova produzione della Compagnia BIT che, dopo il grande successo del debutto a Genova, porta in scena in prima assoluta “Il principe ranocchio”, il nuovo musical liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm. Lo spettacolo assolutamente unico e da non perdere ha già ad oggi oltre 15.000 biglietti venduti! Abbandonerete la vostra fantasia ai colori delle luci e dei costumi e vi lascerete travolgere dalle danze di stravaganti personaggi con le coreografie di Maria De

CAB 41 Venerdì 15 e sabato 16 maggio Scusate il disagio serate finali Francesco Damiano riserva particolare attenzione alla costruzione dei propri personaggi come dimostrato nelle ultime edizioni di zelig Circus e Zelig Off nei panni di Giallorenze e del tifoso della Sannarrese.Intero (consuma-

zione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Mercoledì 20 maggio LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Giovedì 21 maggio Boxeattori . finale. Gli improvvisatori indossano divise da boxeur e a colpi di battute rigorosamente improvvisate si sfidano uno contro uno su un vero e proprio ring. A mantenere il ritmo serrato e godibile pensano il presentatore – in divisa da arbitro Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 IL TEMPO DEL TEMPO CHE SI PUO’ FERMARE Torino, 13 | 16 maggio 2015 Per il sesto anno Il Mutamento Zona Castalia propone IL TEMPO DEL TEMPO CHE SI PUO’ FERMARE, iniziativa nata grazie al sostegno e alla collaborazione del Salone Internazionale del Libro di Torino Off, della Circoscrizione 7 e della Circoscrizione 1. IL TEMPO DEL TEMPO CHE SI PUO’ FERMARE è una kermesse di quattro giorni dedicata al mondo del “sociale”: spettacoli, incontri, concerti e laboratori coordinati dal Il Mutamento in collaborazione con l’Associa-

Pippo. Il costo dei biglietti varia da 17,00 € a 44,00 € Riduzioni per bambini Acquisti su www.bimboticket.it Info Teatrolandia 010 869 2530

zione Il Tiglio Onlus e con la partecipazione di Coop. Sociale l’Arcobaleno, Ass. Laboratorio Urbano Mente Locale, Il Circolo dei Poeti Nascosti, Coop. Sociale Piergiorgio Frassati, Associazione Arcobaleno, Studio di Psicologia Torino Nord-Est, Associazione Mad Pride, il Circolo Poetico Urbano Orfeo. Venerdì 15 maggio | San Pietro in Vincoli Zona Teatro 16.00 | RompiScatole | spettacolo teatrale Compagnia Contro/Verso - Coop. P.G. Frassati “RompiScatole” è il viaggio di un eroe, il nostro eroe. “RompiScatole” è la storia di un Pupazzo che rappresenta ogni essere umano e l’Io, il nostro piccolo Io interiore alla ricerca della propria identità. E’ un racconto di scatole, scatole grandi, scatole piccole, scatole da aprire, scatole da chiudere, scatole, appunto, da rompere, per superare limiti e paure costruendosi le proprie piccole grandi certezze per affrontare con consapevolezza il proprio viaggio nel mondo. 17.00 | Condominio Inferno | spettacolo teatrale (primo studio) Compagnia I sognattori - Associazione Il Tiglio - Regia Luca Lusso Drammaturgia Luca Lusso, Chiara Piscopia, Morena Procopio, Monica Specchia, Andrea Pravato Musiche Chiara Piscopia, Morena Procopio 17.30 | Nella pancia del lupo | performance Performance per un attrice e una pupazza. Di e con Anna Rita Anselmi 18.30 | Eclissi | spettacolo teatrale Interpreti Elisa Macario Ban, Luca Bianco Drammaturgia di Luca Lusso, Elisa Macario Ban Regia di Luca Lusso, Genny Perria 19.30 | Merenda a cura della Cooperativa PierGiorgio Frassati 20.30 | A NOI VIVI! L’inferno | spettacolo teatrale Il Mutamento Zona Castalia

48 teatro e cabaret

Drammaturgia e regia di Giordano V. Amato | Con Eliana Cantone (replica) 22.00 | Gli Aberranti | spettacolo teatrale Torino Mad Pride | Di e con Luca Atzori Sabato 16 maggio | San Pietro in Vincoli Zona Teatro 16.00 | Hai una poesia? Liberala! Il Circolo Poetico Urbano Orfeo e Comunità Terapeutica Il Porto Declamazione di Poesie aperto a tutti, chiunque può partecipare con uno scritto, una poesia o una canzone. 18.00 | Cerchio Ritmico: favorire l’unione delle diversità attraverso il ritmo Non serve essere musicisti per partecipare, gli strumenti sono messi a disposizione dal facilitatore ma chi vuole può portare il proprio tamburo. Facilitatore Paride Galavotti 19.30 | Aperitivo a cura di Laboratorio Urbano Mente Locale 20.30 | A NOI VIVI! L’inferno | Il Mutamento Zona Castalia Drammaturgia e regia di Giordano V. Amato | Con Eliana Cantone (replica) 22.00 |Alma Mude | Performance musicale cover e inediti 22.30 | REBETIKO. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish. Presenta Nondas Thomos con musiche dal vivo Presentazione del libro di Elias Petropulos, ed. Nautilus . Questo libro consente anche un bell’incontro: quello con Petropulos, l’uomo che osserva e penetra il Senso della Vita. L‘“antropologo urbano” - come si definiva che fa una scelta di parte. Studia all’Università della strada. Viene incarcerato. Non si annovera tra gli hassiklides, non è un malavitoso ma sta dalla loro parte San Pietro in Vincoli Zona Teatro via San Pietro in Vincoli 28 info@mutamento.org - www.mutamento.org



ristorante Pizzeria

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

la favola Cucina tipica sarda, specialità di pesce, birra Barley e birra Ichnusa

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 lafavolasrl@tiscali.it www.lafavolatorino.it

TR

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

risto pizza grill drink

ristorante aperitivi

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

ZENZERO food & Drink

Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB

Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140

meraviglioso

®

Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": l'arte della gestualità.

Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

ristopizzagrill

vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!

Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



trattoria san domenico

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

il giardino Nato nel 2003, è un bellissimo angolo di verde nella città di Torino, situato a pochi chilometri dal centro, a 200 metri dal Parco della Pellerina. GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè. OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20. Gio, ven e sabato: CHURRASCARIA AMPIO GIARDINO ESTIVO INTERNO

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorazione

compagnie numerose

wifi

dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vertigo live

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! VERTIGO SUMMER. live music gio, ven, sab AMPIA AREA ALL'APERTO Ven 15/5: i 60 Beat Italian '60 tribute Sab 16/5: Emiglios acoustic party band Gio 21/5: Mescaleros ZZ Top Tribute Ven 22/5: T-Street Band Bruce Springsteen Tribute tutti i ven e sab (sala interna): karake e dj set La Domenica (sala interna): Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 15/5: the b four Beatles Tribute Sab 16/5: the reflex Duran Duran Tribute Ven 22/5: Supernova & Friends British Night Sab 23/5: Friend of a friend Nirvana e Foo Fighters

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private

TREFF

Tel 339.1073534 Facebook: machito live

Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,

gabriel ante, jora

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

spettacoli

Viale Argentero,4 Torino

Dinner & Club

machito

56 LOCALI

limo in the city

vicinanza metropolitana

spettacoli DJ SET ristorante

accesso disabili

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

spettacoli circolo live music

circolo ARCI

live DJ SET

spettacoli

live music

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Ven 15/5 h 21,30 DIRTY SET - Miscellaneous Experience /

open act Papazeta Sab 16/5 h 22,00 DERRIN NAUENDORF (AUS) (blues)+DAVIDE SGORLON (IT) (fingerpick.)

io Ballo

Via Donizetti 4 - Moncalieri tel 338/8067482 Circolo Ingr. e info ris. ai soci io-ballo@virgilio.it

per info su serate e corsi fb, 338/8067482

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Gio 14/5. Moka Express funkyrockblues Ven 15/5. Amarcord '60 & Dintorni '60/'70 Sab 16/5. THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Dom 17/5. WANNADOO Tributo Rolling Stones Gio 21/5. SVOBODA ORCHESTRA Planet Music Ven 22/5. CRAVO&CANELA Brazilian pop&jazz music

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 14/5: DAVID DORAD & SPATZHABIBI Salone Off Torino Gio 14/5: CHIARA @ TEATRO COLOSSEO Ven 15/5: LOU DALFIN Concerto, Presentazione del libro e dell'album antologico! Sab 16/5: FLOWER ! PEACE AND LOVE 70's PARTY Gio 21/5: IRENE GRANDI @ TEATRO CONCORDIA VENARIA Ven 22/5: ZIBBA Sab 23/5: PARTI A 90!

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Gio 14/5 1,2,3... Donne! Ven 15/5 e sab 16/5 scusate il disagio Mer 20/5 LAB 41 Gio 21/5 finale bozeattori Ven 22/5 max pisu Sab 23/5 alberto farina

spettacoli cokctail/live music

Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

live music

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 15/5 ANYWAY Omaggio Genesis Sab 16/5 VIALE MAZZINI Omaggio Mina Mar 19/5 Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 20/5 Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero

spettacoli

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli circolo live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Ven 15/5: Radiobends Radiohead Sab 16/5: Dune Byggy Band

Bud Spencer e Terence Hill

Dom 17/5: the Eighties Wave New Wave anni '80 Mar 19/5: Torino Jam Contest Inediti Mer 20/5: premiata distilleria barzotto

5° Compleanno

Gio 21/5: Rainbow on the rock conc. musicale band

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant

Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Aperti ANCHE A PRANZO e AMPIA e CONFORTEVOLE TERRAZZA ESTIVA A DISPOSIZIONE DEI SOCI

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 14/5: Klangstain tributo Rammstein Ven 15/5: Discographia Dance Sab 16/5: living theory Linkin Park Gio 21/5: Poohregeneration tributo Pooh Ven 22/5: Benzina Ogoshi Subsonica Sab 23/5: Discoinferno Dance Gio 28/5: Exit rock

www.newspettacolo.com 57


Ven 15/5: Room Service Roxette Sab 16/5: 60/70 Deep Purple Ven 22/5: Spugna e gli Improbabili rock demenziale

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Gio 14/5 21,05: dnipro - napoli Sab 16/5 18,00: inter - juventus Dom 17/5 15,00: torino - chievo Lun 18/5 21,00: Napoli - cesena

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

PEr la tua pubblicità

classic pub discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

Bar Massaua The Subway

Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Sab 16/5: evento: serata tango DJ ANGELO ingresso con apericena a 10 euro, dopo le 21 a 7 euro Sab 23/5: 3bute Vasco Rossi - Ligabue - Litfiba

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

su news spettacolo Tel. 348.3333973

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

andrea.becchio@newspettacolo.com

birrerie

scottish Pub

birrerie

Tutte le partite di toro, juve e napoli

birrerie

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg

cocktail bar birreria music cafe

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

night

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

3

inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com

4 2

6

3 5 1

4

8

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio

8

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi



Ariete In amore alcuni incontri stimolano la vostra proverbiale istintività ma ben presto dovrete ritornare con i piedi ben saldi al terreno; importanti chiarimenti in famiglia. toro Buon momento in tutti i settori della vostra vita, anche se come al solito non perdete occasione per lamentarvi; semplicità è la vostra risorsa da mettere in campo. gemelli Eros che vi stimola a puntino in un momento della vostra vita in cui tutto potevate pensare ma mai di abbandonarvi al vento della passione; sappiate vivere l'attimo. cancro Ora che finalmente sia in amore che sul lavoro è tornato il sereno dovete mettere nuovamente voi stessi al centro del progetto della vostra vita. Coerenza. leone Buona la ripresa sul lavoro dopo settimane un po' stagnanti; in amore la situazione è tutt'altro che chiara ma questa fase cede presto il passo a importanti novità. vergine Congelare per un po' il vostro spirito critico vi consentirà di vedere la situazione sotto una prospettiva nuova e stimolante; spesso con la creatività si ha successo.

62

oroscopo

bilancia Il momento è tutto sommato positivo dunque non è il caso di farsi prendere dal pessimismo gratuito; ora dovete dimostrarvi concreti, mettendo da parte i sogni. scorpione Pazienza è la parola d'ordine, mentre ogni azione dovrà essere concertata con gli altri protagonisti della vostra vita; siate anche disponibili al dialogo. sagittario Una novità scuote la vostra vita; sia in amore che sul lavoro occorre individuare la giusta strada e la velocità di azione. Il confronto con gli altri è costruttivo. capricorno Coerenza e continuità da mettere in campo in una vicenda ancora dai contorni incerti; occorre non irrigidirsi sulle posizioni ma anche essere decisi. acquario Novità in amore mentre in famiglia non dovete alimentare inutili nervosismi; sul lavoro un progetto a cui tenete particolarmente entra nella sua fase cruciale. pesci Era da tempo che non vi sentivate così carichi ma questa ritrovata energia va incanalata su binari costruttivi; l'occasione va assolutamente sfruttata.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.