News spettacolo torino 1029w

Page 1

www.newspettacolo.com

JACKSON BROWNE GiovedĂŹ 28 Maggio Teatro Colosseo Torino

Edizione di torino dal 22 al 28 maggio 2015 NUMERO 1029 anno 23 Copia omaggio



Musica: evento della settimana

JACKSON BROWNE Standing In The Breach tour Giovedì 28 Maggio Teatro Colosseo ore 21 Giovedì 28 Maggio alle 21 Metropolis Concerti presenta al Teatro Colosseo di Via Madama Cristina la data torinese del cantautore Jackson Browne. Voce tra le più raffinate della storia del rock, Browne nel corso della sua carriera ha toccato il cuore e la mente di millioni di fans in tutto il mondo. Oltre alle immortali hit del suo repertorio, come Running on Empty, The Pretender, Doctor, My Eyes, Browne presenterà al pubblico i brani tratti dal suo nuovo album Standing In The Breach, pubblicato nel 2014. Registrato a Los Angeles e anticipato dal singolo The Birds Of St. Marks, Standing In The Breach è il quattordicesimo album in studio di Jackson Browne. Attraverso le sue dieci canzoni, il disco esplora amore, speranza e le incertezze della vita moderna, in un viaggio profondo e personale. Per celebrare la pubblicazione dell’album, Jackson Browne ha intrapreso un tour mondiale iniziato il 14 settembre scorso e che terminerà il prossimo 24 novembre alla Royal Albert Hall di Londra. Nato in Germania dell’Ovest nel 1948, Jackson Browne si trasferisce a Los Angeles con la famiglia all’età di tre anni. Tra il 1967 e il 1968 Browne si trasferisce nel Greenwich Village di New York: in quel periodo fa parte della band di Tim Buckley, e inizia una collaborazione con Nico con la quale registra tre sue canzoni per l’album Chelsea girl. Nel 1974 Late for the sky, arrivando al numero 14 delle classifiche, lo porta verso il grande pubblico, ma è il seguente The

Pretender, registrato poco dopo il suicidio della prima moglie, ad essere il suo grande successo commerciale scalando le classifiche fino all’arrivo del successivo Running on empty, registrato dal vivo ma composto di inediti. Sfruttando il successo acquisito, Browne si impegna in cause sociali e politiche come la protesta per l’uso dell’energia nucleare. Da 40,30 a 70,40 euro. Prevendite TicketOne Infoline 0584.46477 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 T 011 6698034 - 011 6505195

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | LE DIMORE STORICHE E NOBILIARI DEL PIEMONTE APRONO AL PUBBLICO Il 23 e 24 maggio 2015 saranno visitabili sei residenze private in provincia di Torino da sinistra

| Castello di Marchierù Torino | | Castello di Sansalvà Torino | | Villa Il Passatempo Chieri |

È programmata per sabato 23 e domenica 24 maggio 2015 la quinta edizione delle “Giornate Nazionali A.D.S.I.”, l’iniziativa annuale dell’Associazione delle Dimore Storiche Italiane che ha l’obiettivo di aprire le dimore storiche e nobiliari di tutta Italia, spesso chiuse al pubblico nel corso dell’anno, rendendole visitabili con l’allestimento di mostre, aperitivi e attività culturali. In tutto il Piemonte saranno 18 i palazzi e i castelli, di cui 6 nel torinese, accessibili gratuitamente in un’edizione che, oltre ad accrescere la consapevolezza dei cittadini sull’importanza dei beni culturali privati per il patrimonio storico-architettonico italiano, intende valorizzare la tradizione enogastronomica locale in occasione di Expo Milano 2015. Nel torinese aderiranno all’iniziativa la Villa il Passatempo delle Dame di Verrua, nel comune di Chieri, in cui il pubblico sarà guidato dai proprietari alla scoperta delle sale principali, del parco e della cappella, Casa Lajolo, a Piossasco, che aprirà ai visitatori il suo ampio giardino, il Castello di Sansalvà, a Santena, con il suo parco storico e le cascine adiacenti al Castello, il Castello di Marchierù, situato a Villafranca Piemonte e caratterizzato dagli storici porticati e dalle scuderie, il Castello di Villardora, nel comune di Villar Dora, e il Palazzotto Juva, a Volvera. In occasione delle Giornate Nazionali dell’A.D.S.I., i visitatori avranno l’opportunità unica di passeggiare in palazzi, castelli, ville e giardini normalmente chiusi al pubblico. In molti casi la visita sarà guidata dai proprietari di casa, che illustreranno gli usi residenziali delle stanze più antiche, ma anche i reperti storici e le opere artistiche conservate.

Alcune delle residenze, inoltre, organizzeranno degustazioni di vini locali, unendo alla visita un’esperienza più ampia per scoprire i gusti della tradizione. Di seguito le indicazioni di apertura e i dettagli per accedere alla visita delle 6 dimore della provincia di Torino: |La Villa Il Passatempo delle Dame di Verrua, situata in Strada del Passatempo 8, Chieri (TO), sarà visitabile domenica 24 maggio 2015 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. | Casa Lajolo, in via San Vito 24, Piossasco (TO), aprirà sabato 23 maggio 2015 dalle 15.30 alle 18.30 e domenica 24 maggio 2015 dalle 11 alle 17. | Il Castello di Sansalvà, situato in via Sansalvà 62, Santena (TO), sarà aperto sabato 23 maggio 2015 con i seguenti turni di orario: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00. È richiesta la prenotazione scrivendo all’indirizzo fizen@libero.it o chiamando il numero 011 5172240 (chiamate dalle 9.00 alle 13 e dalle 14.00 alle 16.00). |Il Castello di Marchierù, situato in frazione San Giovanni 77, Villafranca Piemonte (TO), sarà visitabile sabato 23 e domenica 24 maggio 2015 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, con visite a ogni ora previa prenotazione scrivendo all’indirizzo segreteria@castellodimarchieru.it o chiamando il numero 339 4105153. | Il Castello di Villardora, in via Al Castello 4, Villar Dora (TO), aprirà domenica 24 maggio 2015, con ingresso libero dalle 10 alle 17. | Palazzotto Juva, sito in via Agnelli 77, Volvera (TO), accoglierà il pubblico domenica 24 maggio 2015, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. Per maggiori informazioni: www.adsi.it

Fiera del disco. 21a edizione Piazza Madama Cristina. Domenica 24 maggio dalle 9 alle 19

Torna, come sempre molto atteso da tutti gli appassionati di musica, uno degli eventi più “rock” della primavera torinese: la FIERA DEL DISCO DI TORINO, organizzata da LUCAS in collaborazione con Kolosseo. La Fiera del Disco dà i numeri Giunta ormai alla sua 21esima edizione, al suo 13o anno di vita (è nata infatti nell’ormai lontano 2002), con i suoi 100 espositori da tutta Italia e da Francia, Germania e UK, l’evento non tradisce la sua indole ruspante e quasi “woodstockiana”. A partire dalla location: che è come sempre Piazza Madama Cristina, nel cuore di San Salvario, 13 anni fa ancora quartiere di frontiera, e oggi punto di ritrovo cittadino della movida e (guarda un po’) della musica. Gli espositori ed i collezionisti presenti, poi, rappresenteranno tutte le anime della Musica: si tratta infatti di persone che, viaggiando per tutte le più importanti fiere italiane ed europee, sono da sempre costantemente in contatto con il meglio di ciò che

4

-

tempo libero

negli ultimi anni hanno offerto tutti i generi ed i settori musicali. Musica per tutti i gusti L’appuntamento del 24 maggio (si replicherà, come ormai tradizione da diversi anni il 13 settembre) offrirà la consueta scorpacciata di musica per collezionisti, appassionati e semplici curiosi. Il vinile farà come sempre la parte del leone, ma ci sarà ampio spazio anche per CD, DVD, gadget e memorabilia musicali, riviste, fanzine. I pezzi da collezione, con quotazioni anche importanti, si affiancano così ad una proposta che abbraccia tutti i generi musicali coprendo in sostanza oltre 70 anni di musica: alla Fiera del Disco è possibile trovare materiale che soddisferà il semplice ascoltatore o amante della buona musica così come il collezionista più esigente, alla ricerca del pezzo raro o della curiosità per completare o espandere la propria collezione. Un’occasione di ritrovo per musicisti e appassionati In tutto questo mare di musica in cui nuotare, uno degli aspetti più divertenti è il fatto che la Fiera del Disco sia diventata negli anni un grande ritrovo di musicisti della scena torinese: sotto le tettoie di Piazza Madama Cristina è infatti possibile vedere aggirarsi a curiosare musicisti e band, tutti alla ricerca della “chicca” imperdibile…o anche solo dell’occasione per ritrovarsi e scambiare quattro chiacchiere.

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| F iere | gust o | c u l t u ra |

23 MAGGIO: CACCIA AL TESORO Dalla metropolitana al nuovo grattacielo, un’entusiasmante caccia al tesoro nei luoghi della trasformazione. In palio un viaggio a New York per 4 persone. La caccia al tesoro è un evento che fa parte di Torino è un’altra città, il programma realizzato da Urban Center Metropolitano in occasione dei 20 anni del Piano Regolatore che ha segnalo l’avvio della trasformazione. Sabato 23 maggio è il giorno della grande sfida: dalle 10 alle ore 18 tutte le squadre iscritte alla caccia al tesoro di Urban Center Metropolitano gareggeranno alla scoperta della città trasformata con l’obiettivo di arrivare primi al traguardo finale.

In palio per la squadra vincitrice un viaggio a New York per 4 persone e numerosi premi a disposizione per i piazzamenti successivi. Le squadre devono essere formate da 4 componenti, tutti maggiorenni. L’iscrizione per ogni equipaggio è di Euro 50, da effettuare fino al giorno precedente (venerdì 22 maggio) sul sito di Urban Center www.urbancenter.to.it oppure presso il mediapartner La Stampa. L’arrivo è previsto intorno alle 18; in serata invece la premiazione dei vincitori con una grande serata aperta a tutti. Urban Center inoltre è aperto alla collaborazione di volontari che volessero prestare la propria attività durante la giornata. Tutte le informazioni per partecipare si trovano sul sito di Urban Center Metropolitano www.urbancenter.to.it

Expo Mattoncino – Il mondo LEGO a PInerolo il 23 e 24 maggio organizzata da To Make Events e La Palla Giocattoli, il 23 e 24 maggio, al Pala Olimpico di Pinerolo. Impossibile mancare perché la grande kermesse è dedicata non solo a collezionisti ed appassionati di LEGO® ma a tutti: curiosi, famiglie, bambini e ragazzi. Il tutto, infatti, è accompagnato da un insieme di eventi collaterali sia all’interno (Spazio Gioco Lego; Baby Parking; Lego® Shop e diretta di GRP Radio) che all’esterno (Pista macchinine a pedali; Pony; Artisticando con attività ludico-manuali per bimbi; Nasi Rossi; Trucca bimbi; Zucchero filato e Palloncini). Inoltre, trenino gratuito dal Pala Olimpico al negozio de La Palla Giocattoli, area ristoro esterna Grande concorso: con l’acquisto del biglietto d’ingresso si parteciperà all’estrazione di un viaggio a Legoland per una famiglia di 4 persone. Grande appuntamento per tutti gli appassionati delle costruzioni: Per info, telefonare a 389 0580103 il Palaolimpico di Pinerolo verrà invaso dai mattoncini Lego con Dove – Pala Olimpico (Palazzetto del Ghiaccio) – Via Grande Expo Mattoncino, il 23 e 24 maggio 2015. Torino, 1, Pinerolo Seguono le info ufficiali: Biglietti – €5 a persona. Gratis per bimbi fino a 12 anni e disabili Expo Mattoncino è la grande esposizione di collezionisti Lego® Ora – Sabato dalle 15 alle 22 e Domenica dalle 10 alle 20

MAX PETRONE Live painting @ Le Gru Domenica 24 maggio dalle ore 15

Le Gru diventa galleria d’arte e trasforma la ristrutturazione di un negozio in performance di pittura live! Shopville Le Gru si trasforma ancora una volta e diventa una vera e propria galleria d’arte. I lavori di ristrutturazione di un negozio al primo piano della Piazza Sud saranno l’occasione per incontrare uno dei talenti più interessanti e vitali del panorama italiano della visual art. Chi vive a Torino avrà già incontrato un suo dipinto in qualche galleria, cinema, locale o negozio del centro, avrà assistito ad una sua live performance o adocchiato una sua t-shirt tra la folla not-

6

-

tempo libero

turna della movida. Lo stile è riconoscibile, i colori dirompenti, la penna risoluta. Non serve essere estimatori dell'arte contemporanea per apprezzarlo. Massimiliano Petrone, pittore e street artist nato a Moncalieri, rappresenta uno dei personaggi di spicco della nuova innovativa scena pittorica italiana. Il suo sogno è sempre stato quello di disegnare, creare e comunicare attraverso la sua arte, mischiando tecniche diverse e sperimentando continuamente nuovi stili usando: olii, spray, acrilici su muri e tele, grafica, video e trasformazione di oggetti di design dipingendoli con uno stile unico e inconfondibile. Domenica 24 maggio dalle ore 15 Max dipingerà nell’arco di un pomeriggio una superficie di 16 metri quadri che copre le vetrine di un negozio di ristrutturazione e l’opera rimarrà visibile sino a fine lavori: una occasione per portare arte e bellezza vicinissime al pubblico, per far incontrare l’arte contemporanea anche a chi normalmente non frequenta le gallerie e i musei. Ma non solo: anche il GruVillage si apre, a partire da questa edizione, all’arte contemporanea: proprio a Max Petrone sarà affidata la creazione di un un dipinto che vestirà tutto il fronte del palco, facendo così diventare una vera e propria opera d’arte anche la cornice che ospita il festival. Info www.legru.it

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


Flor15. La mostra mercato nel cuore della città 22 23 24 maggio 2015, Via Carlo Alberto a Torino

In programma dal 22 al 24 maggio in Via Carlo Alberto a Torino, (venerdì 22 a partire dalle ore 13, sabato 23 e domenica 24 tutto il giorno) Flor è ormai un appuntamento consolidato nei calendari delle mostre mercato italiane; giunta quest’anno alla sua quarta edizione, Flor ha saputo negli anni costruire un rapporto di fiducia con i tanti appassionati di verde e i cittadini che da sempre affollano la via in quelle giornate, grazie alla presenza delle eccellenze vivaistiche piemontesi e nazionali. Negli anni Flor ha saputo affermarsi e consolidarsi, rientrando a pieno titolo tra le dieci manifestazioni floro - vivaistiche nazionali per quantità e qualità degli espositori presenti.

Organizzata dall’Associazione Nuova Orticola del Piemonte, Flor invita più di un centinaio di espositori, provenienti da tutta Italia: dagli agrumi siciliani alle piante alpine (genepy, stella alpina), dai profumi del mediterraneo con olivi, bouganville e gelsomini ad alberi e arbusti come aceri, camelie, azalee, rose, ortensie; piante rampicanti (glicini, clematis, rose rampicanti…) ideali per abbellire spazi urbani su terrazzi e balconi ma anche piante da appartamento come le classiche orchidee. Passeggiando tra gli espositori sarà possibile scoprire piante rare e insolite, piante tropicali e piante acquatiche, ma anche oggettistica per il giardinaggio, libri, sementi e prodotti naturali, decorazioni e spezie. Tra le novità di questa edizione ci sarà “Il Giardino Ubriaco”, un’intera area dedicata all’esposizione e alla spiegazione delle piante utilizzate per produrre o decorare cocktail e liquori. Il “Giardino Ubriaco” mostrerà dal vivo piante note e meno note come il luppolo, ingrediente base per fare la Birra, l’assenzio, per il Vermouth, il ginepro, da cui nasce il Gin, la menta, guarnizione e ingrediente del Mojito, la canna da zucchero, necessaria per il Rum e molte altre ancora. Flor15. 22 23 24 maggio Ingresso libero. www.orticolapiemonte.it

Villaggio Sicurezza Torino 23-24 maggio 2015 – INGRESSO E ATTIVITÀ GRATUITE Piazza Vittorio Veneto dalle 10.00 alle 19.00

Il progetto “Villaggio Sicurezza” nasce con l’intento di sensibilizzare, educare e informare sul tema della sicurezza dei bimbi. Si rivolge alle famiglie e ai bambini da zero a dodici anni. Sabato 23 e domenica 24 maggio, a Torino nella centrale piazza Vittorio, sorgerà il Villaggio, con un’estensione di circa 700 metri quadri, suddivisi in tre aree tematiche: sicurezza stradale, sicurezza in auto e casa sicura. Sicurezza stradale: un parco scuola con uno schema stradale in

scala 1:2 dove tutto è simile alla realtà. Solo così i bambini, nella loro dimensione, avranno la netta sensazione di trovarsi nel traffico cittadino. Sicurezza in auto: un’area dove si insegnerà il corretto utilizzo del seggiolino auto e la sua importanza anche tramite la proiezione di crash test. Casa sicura: riprodurrà le ambientazioni, a misura di bambino, dove avvengono maggiormente gli incidenti domestici. Maggiori info www.villaggiosicurezza.it

www.newspettacolo.com - 7


Arte alle Corti. Passaggi nel contemporaneo a Corti Aperte

8 corti e giardini dei palazzi storici si aprono alla materia nuova dell'arte contemporanea. Un percorso di scoperta attraverso luoghi atemporali, un viaggio per installazioni, sculture, visioni: 25 artisti, 30 opere, un invito a un’esplorazione libera, nella quale ognuno decide il proprio passo. Un progetto espositivo che si sviluppa come una mostra-percorso all’aperto nelle corti e nei giardini di grandi palazzi della città. Venticinque artisti, giovani emergenti e maestri affermati a livello internazionale presentano le loro opere – grandi installazioni site specific o sculture - che creano uno spettacolare dialogo tra la vitalità creativa dell’arte contemporanea e la bellezza dell’architettura barocca torinese. A Palazzo Civico, nel cortile interno, due sculture in bronzo di Mimmo Paladino; nell’area degli scavi archeologici Manica nuova di Palazzo Reale – le altissime figure femminili di Luigi Mainolfi; a Palazzo Chiablese, gli animali fan-

Modus Vivendi

Modus vivendi è un’esposizione di veicoli diventati mitici per aver compiuto viaggi incredibili. Alcuni hanno attraversato il mondo intero e viaggiato per anni, altri hanno solcato i continenti da nord a sud, in condizioni climatiche estreme e in tempi da record. Ogni vettura racconta una storia emozionante, un viaggio alla scoperta di mondi e culture distanti e differenti: viaggi, esplorazioni, avventure attraverso il modus vivendi di ogni singolo paese, attraverso gli usi e i costumi, le mode, i colori, i cibi. Ma il modus vivendi è anche quello degli uomini e donne che, rinunciando alle comodità in nome della curiosità, questi viaggi li hanno affrontati talvolta accompagnati solo da una macchina fotografica. Parallelamente all’esposizione dei veicoli leggendari che, in

tastici di Luigi Mainolfi, due surreali personaggi di Domenico Borrelli, una scultura di Luigi Stoisa e un’installazione di Nicola Ponzio; a Palazzo Carignano una monumentale installazione di Elisabetta Benassi, nel mezzo del grande cortile interno; a Palazzo Cisterna, una grande installazione di Hidetoshi Nagasawa e una di Marco Gastini, nel bellissimo giardino un gruppo di sculture di vari artisti e nello spazio interno oltre il giardino un’installazione di Enrico Iuliano; a Palazzo Birago di Borgaro la grande installazione di Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala) e un secondo lavoro della coppia svizzera Glaser/Kunz (Daniel Glaser e Magdalena Kunz); a Palazzo Costa Carrù della Trinità un’installazione di Alessandro Sciaraffa, una coppia di grandi sculture in marmo di Fabio Viale, una scultura, sempre in pietra, di Nunzio e, all’interno dell’atrio porticato, una bizzarra cabina d’ascensore di Michele Guaschino; a Palazzo dell’ex Regio Albergo di Virtù di piazza Carlina, una fantasiosa serie di “sculture-veicoli” di Umberto Cavenago. Arte alle Corti dal 27 maggio al 10 novembre 2015 Sedi Varie Torino www.arteallecorti.it

epoche diverse, si sono cimentati in imprese straordinarie, l’esposizione racconta come la spinta esplorativa verso l’esotismo si sia inevitabilmente tradotta, nel mondo occidentale, in un inarrestabile flusso di ispirazione per i maggiori creativi di tutte le epoche. Il mondo della moda, con le sue creazioni, ne rappresenta un terreno di analisi suggestivo e privilegiato. Contestualmente alla mostra, il Mauto intende organizzare un ciclo di incontri con alcuni dei protagonisti dei viaggi straordinari che l’esposizione racconta: veri e propri diari di viaggio, approfondimenti e dibattiti il cui filo conduttore e tema ricorrente è quello della mobilità che avvicina le culture differenti. Il primo dè egli incontri in programma giovedì 28 maggio, alle ore 20.30: Gunther Holtorf, definito il più grande viaggiatore del nostro tempo, racconterà la sua incredibile avventura a bordo di “Otto”, la Mercedes Benz G Class 300GD del 1988 con la quale ha percorso, in 25 anni, 900mila km. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Modus Vivendi dal 28 maggio al 27 Settembre 2015 MAUTO Museo Automobile di Torino Corso Unità d'Italia 40, Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it

appuntamenti al museo dello sport Vari appuntamenti spiccano nell’agenda del Museo dello Sport: dal 21 al 24 maggio mostra dedicata a Giacinto Facchetti organizzata in collaborazione con Interclub Torino. Eterna bandiera nerazzurra, simbolo dello sport italiano ed esempio di integrità morale dentro e fuori dal campo. Il Museo dello Sport di Torino rende omaggio al grande Giacinto Facchetti con "Io sono Giacinto". Documenti fotografici, prime pagine dei quotidiani, testimonianze scritte e cimeli inediti per tratteggiare il ricordo di un campione che ha fatto la storia del calcio. In occasione dell'inaugurazione giovedì 21 maggio alle ore 10.30 la figura di Facchetti sarà ricordata in un incontro in cui interverranno, accanto a Aldo Altobelli (presidente Inter

8

mostre

Club Torino) e Onorato Arisi (presidente del Museo dello Sport), il giornalista Darwin Pastorin per delineare il Facchetti sportivo, il figlio Gianfelice Facchetti per svelare il Facchetti uomo, Fausto Sala per raccontare il Facchetti dirigente e un ospite a sorpresa tra gli avversari storici. Il 31 maggio in occasione della partenza dell’ultima tappa del Giro d’Italia da Torino, il Museo ospita una mostra dedicata ai grandi protagonisti del Giro dagli anni 60 ad oggi. MUSEO DELLO SPORT Via Filadelfia, 96-b, 10134 Torino Tel/Fax +39 011 1978 56 17 www.olympicstadiumturin.com



Frammenti di un paesaggio smisurato Montagne in fotografia 1850-1870

Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Immagini suggestive per contenuto, composizione, formato e qualità, impressionante per tecnica e resa, affascinante come solo quella ottocentesca degli inizi può essere. Al centro la relazione tra paesaggio e fotografia negli anni 1850-1870, parte di quella più ampia tra uomo e ambiente. La mostra è formata da una selezione di grandi formati del Fondo Fotografi delle origini – raccolta di 350 fototipi degli anni Cinquanta e Sessanta dell’Ottocento, fino ai primi anni del decennio successivo – conservato nella Fototeca del Museomontagna. Costituito a partire da una significativa acquisizione del 2004 di una ventina di stampe di grande formato presentate al pubblico lo stesso anno – recentemente incrementato con un lavoro di acquisizioni presso antiquari, collezionisti ed aste internazionali, curato da Aldo Audisio –, il Fondo è composto da stampe di diverso soggetto e autore,

rappresentativo delle origini della fotografia per datazione, tecniche e linguaggio, con l'avvio di pratiche e forme che oggi le riconosciamo proprie. Ai nomi notissimi di Baldus, Marville, Stewart e Vialardi, si sono aggiunti via via fototipi di altro soggetto o autore, come i sempre noti Du Camp, Frith, Maxwell Lyte, McDonald e i più rari Hammerschmidt, Jeanrenaud e Saché. Dalla documentazione delle Alpi (italiane, francesi, svizzere, tedesche, slovene) ai Pirenei, dalle montagne sacre del Sinai a quelle himalayane, seppur senza pretese di esaustività, la raccolta è preziosa per la storia della montagna e della sua rappresentazione così come per quella della fotografia, con un ampio panorama di singole e specifiche storie. Il titolo della mostra, che riprende una citazione del filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein, ha riferimenti molteplici che trovano corrispondenza, a più livelli, nella concezione del paesaggio e della fotografia. La proposta espositiva – realizzata dal Museo Nazionale della Montagna di Torino, con la Regione Piemonte e la Camera Di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento, con il sostegno della Compagnia di San Paolo e con la collaborazione della Città di Torino e del Club Alpino Italiano – è un’occasione unica per soffermarsi ad ammirare stampe di grande qualità, difficilmente riunite insieme, in un mondo contemporaneo di immagini che si consumano in poche ore. La mostra è inserita nel programma del portale Very Bello del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nell’ambito delle iniziative di Torino per l’Expo 2015. Frammenti di un paesaggio smisurato dal 22 maggio al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org

Imago Mundi – Luciano Benetton Collection: Praestigium Italia 420 artisti italiani contemporanei in anteprima Imago Mundi mette in mostra l’arte contemporanea italiana. La collezione dedicata all’Italia del progetto artistico globale ideato da Luciano Benetton sarà presentata in anteprima mondiale a Torino, presso il bookshop della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fino al 21 giugno 2015. La raccolta – a cura di Luca Beatrice – comprende i lavori di 420 autori che da Nord a Sud, da Ovest a Est, hanno condiviso con entusiasmo il progetto, presentando in formato 10×12 centimetri la loro visione dell’Italia. Artisti affermati e giovani promesse della pittura, ma anche architetti, designer, fotografi, pubblicitari, musicisti, attori, per comporre un mosaico vitale, generoso, democratico nella tradizione di Imago Mundi. L’esposizione (così come i due cataloghi: 210 autori ciascuno, in rigoroso ordine alfabetico, disponibili

10

mostre

in mostra) attraversa in modo trasversale il Paese, presentando la creatività delle metropoli come i tanti talenti della provincia, con una particolare apertura alla sensibilità artistica femminile. “Praestigium parte dall’orgoglio per le nostre radici culturali ma intende essere, soprattutto, la rappresentazione orgogliosa di un nostro possibile futuro, artistico, sociale, morale al tempo stesso” – ha dichiarato Luciano Benetton. “L’impegno, la sensibilità, il coraggio di guardare avanti, lo spirito di ricerca dei nostri artisti rappresentano segnali di italianità positiva inviati nel mondo”. Sotto l’egida della Fondazione Benetton Studi Ricerche, Imago Mundi è oggi un progetto democratico, collettivo e globale che guarda ai nuovi orizzonti artistici in nome dell’incontro e della convivenza delle diversità espressive: entro il 2015 i Paesi coinvolti saranno 100, più di 20.000 gli artisti. Imago Mundi li promuove internazionalmente attraverso i cataloghi, la piattaforma ww.imagomundiart.com, la partecipazione a rassegne ed esposizioni, in collaborazione con istituti privati e pubblici, in tutto il mondo: da Venezia (Biennale 2013) al Senegal (Dak’Art Off 2014), da Roma (Museo Carlo Bilotti, 2014/2015) a New Orleans (NOMA, 2014/2015) e Vienna (Belvedere & Winter Palace, 2015) Imago Mundi dal 18 Maggio al 21 Giugno 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino - t +39 011 3797600 www.fsrr.org


Federico Patellani Professione fotoreporter

Dal 23 aprile al 13 settembre 2015 Palazzo Madama – Corte Medievale Federico Patellani (Monza 1911 - Milano 1977) è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo. Il percorso espositivo è suddiviso in cinque sezioni che rappresentano le tematiche più importanti della sua produzione: la distruzione delle città italiane alla fine della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e la ripresa economica, il sud dell’Italia e la Sardegna, la nascita dei concorsi di bellezza e la ripresa del cinema italiano, i ritratti degli artisti e degli intellettuali. Piazza Castello - tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Personale di Ian Cheng

Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Il giovane artista americano (Los Angeles, 1984. Vive e lavora a New York) si avvale di una formazione multidisciplinare proveniente dall’ambito scientifico e umanistico. Dopo aver conseguito la laurea in scienze cognitive presso la Berkeley Univesity in California, si specializza in Arti Visive alla Columbia University di New York. Collabora poi con la prestigiosa Industrial Light & Magic, fondata da George Lucas, visionario regista di Guerre Stellari. La tecnologia nel lavoro di Cheng è protagonista, intesa come risultato della naturale evoluzione della natura umana, e che ha la potenza oggi di modificare i nostri corpi così come le nostre capacità percettive. Per la mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ian Cheng presenterà il primo episodio di una nuova serie di film intitolata Once Out of Nature, una trilogia dedicata alla storia dell’evoluzione cognitiva. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600

Welcome You’re in The Right Place

Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo A cura del collettivo AIRBNB Pavilion, composto da Alessandro Bava, Octave Perrault, Fabrizio Ballabio e Luis Ortega Govela. Il progetto segue l’assegnazione del Re Rebaudengo Serpentine Grants 2015 ad Alessandro Bava (1989), architetto e artista italiano di base a Londra, e cofondatore del AIRBNB Pavilion. Le opere degli artisti presenti nella mostra Welcome You’re in the Right Place sono tutte, in modi diversi, collegate a questa evoluzione dell’oggetto domestico e alle modalità con cui opera nel nuovo paesaggio della casa, oggi. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600

MATT MIGNANELLI Grattan Street

Dal 23 aprile al 22 maggio 2015 Luce Gallery Prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street. Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora. prima monografica di Matt Mignanelli: Grattan Street. Il titolo della mostra è una via di Brooklyn, New York, che l’artista vede dal suo studio, un luogo che ha molto influenzato la sua percezione sul paesaggio urbano e architettonico in cui vive e lavora. Corso San Maurizio 25, Torino dal martedì al sabato 15.30 – 19.30 www.lucegallery.com

Unbelievable Monsters

Dal 21 aprile al 23 maggio 2015 Galleria d'Arte Raffaella De Chirico Il titolo della mostra di Nico Mingozzi si rifà al un romanzo di Chuck Palahniuk, Invisible Monsters, una storia on the road che ha per protagonista un'ex modella privata di gran parte del volto da un colpo di fucile. Attraverso il suo nuovo aspetto, aberrante alla vista, la ragazza cambia la percezione dell’immagine di se stessa e quella degli altri. Allo stesso modo, i personaggi dei lavori dell'artista diventano unbelievable monsters, non credibili nel loro essere terribilmente austeri prima, e mostruosi dopo l’intervento dell’artista. Mingozzi lavora su stampe fotografiche originali dei primi anni del secolo scorso, appropriandosene e stravolgendone immagini e messaggi. via della Rocca 19, Torino www.dechiricogalleriadarte.com

Ashes to Ashes

Dal 23 aprile al 29 maggio 2015 Paolo Tonin arte contemporanea Dopo aver selezionato alcuni libri della sua biblioteca personale Antonio Riello li distrugge ritualmente con il fuoco e ne raccoglie con attenzione e devozione le ceneri per porle all’interno di speciali reliquiari in vetro soffiato, disegnati e realizzati appositamente dall’artista stesso. Con un gesto che sembra di estrema crudeltà culturale - l'artista vi si riferisce col termine libricidio - il libro diventa virtuale, ovvero illeggibile, ma nel contempo anche consegnato all’eternità in forma di sacra reliquia, oltre che di opera d'arte. via San Tommaso 6, Torino www.toningallery.com

Opere anni ’70 – ‘90

Dal 23 aprile al 23 maggio 2015 Giampiero Biasutti Personale di Carlo Mattioli. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com

www.newspettacolo.com

Dipende da quello che riesci a fare delle cose

Dal 21 aprile al 24 maggio 2015 Spazio Mouv Valeria Agostinelli espone a Torino una decina di oli su tela e sculture in carta dedicate al corpo rinunciando alle sue espressioni più stereotipate. Il corpo è ritratto sfuggendo dal nudo che già da anni considera emblema troppo banale della condizione femminile e superando il confine dell’appartenenza sessuata conducendo il suo messaggio al di sopra delle parti e liberandolo così da ogni vincolo retorico. via Silvio Pellico 3, Torino

Mountain Passion

Dal 22 aprile al 30 giugno 2015 Noire Contemporary Art Fantastica lettura del territorio delle Alpi attraverso la fotografia storica e contemporanea. Alps-Geographies and People di Olivo Barbieri è la percezione della montagna vista dagli scalatori: cime, precipizi, crepacci, miraggi e allucinazioni nelle geografie. ust things di Francesco Jodice sono cinque fiabe sul Monte Bianco. Stefano Cerio con la serie fotografica Night Ski. Di notte le piste da sci, gli impianti di risalita, i sentieri delle montagne, diventano luoghi in cui la nostra percezione consueta si perde. via Piossasco 29, Torino www.marconoire.com

PAROLE SOSPESE. Lo sguardo arabo sulla Sicilia

Dal 22 maggio al 20 settembre 2015 Mao Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, attraverso il racconto magico dei viandanti arabi in Sicilia nel suo momento di massimo splendore. Via San Domenico 11, Torino t. 011.4436927 www.maotorino.it

Canova: la bellezza e la virtù. Disegni e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa

Fino all'8 agosto 2015 Biblioteca Reale Il percorso espositivo propone al pubblico un nucleo di opere di Antonio Canova, uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo, presentando per la prima volta i 5 disegni dell’artista veneto acquisiti da Carlo Alberto nel 1845 insieme a disegni, sculture e dipinti provenienti dal Museo civico di Bassano del Grappa, dalla Galleria d’Arte Moderna di Torino e da una collezione privata. La riflessione estetica canoviana schiude per altro una cifra stilistica di cui si nutrono gli apparati definiti per il salone della Biblioteca Reale dal bolognese Pelagio Palagi, artefice del rinnovamento decorativo delle residenze sabaude. Accanto agli ordinari compiti di consultazione del patrimonio librario, la Biblioteca offre preziose occasioni di conoscenza che, oltre a esaltare le collezioni del Polo Reale, ne celebrano il patrimonio attraverso le interazioni stabilite nel tempo con i luoghi e gli ambienti dell’elaborazione artistica e culturale. Piazza Castello 191 Tel. 011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

11


FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO

Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del G i ov i n S i g n o r e , s o n o o g g e t t o dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati

21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it

12

mostre

PABLO PICASSO. La fierezza del predatore Stampe originali di Pablo Picasso

Dal 15 aprile al 13 giugno 2015 Elena Salamon Arte Moderna Stampe originali incise dall’incredibile genio di PABLO PICASSO sono la nuova esposizione dal titolo “PABLO PICASSO - La fierezza del predatore” che Elena Salamon è lieta di proporre nello spazio della sua galleria in Piazzetta IV Marzo a Torino. Spinta dal suo consueto e appassionato lavoro di ricerca nel vasto panorama dell’arte del Novecento, Elena Salamon presenta oltre cinquanta stampe originali, tra le quali litografie, acqueforti e zincografie, che attraversano tutti i periodi artistici del Maestro: l’espressionismo giovanile, il malinconico “periodo blu” e il più gioioso “periodo rosa”, il cubismo analitico prima e sintetico poi, fino al neoclassicismo. Tra le opere in esposizione: l’acquaforte originale Les Pauvres del 1905, a cavallo tra il periodo blu e quello rosa, negli anni in cui Picasso si impegna a fondo nella tecnica incisoria e realizza la celebre serie Les saltimbanques di cui l’opera è uno dei migliori esemplari; Dora Maar assise (1942) il ritratto della fotografa Dora Maar, compagna di Picasso per lungo tempo e sua musa ispiratrice, dove prende vita la scomposizione dei piani tipica del cubismo; Una coppia osserva un quadro (1966) dichiarato omaggio allo stimato pittore El Greco e al suo dipinto El Conde de Orgaz; la famosa colomba di Picasso, soggetto che l’artista reinterpreta più e più volte nella sua vita, è rappresentata in esposizione da Colombe volant (arc en ciel) del 1952 dove la colomba sembra letteralmente attraversare l’arcobaleno ad ali spiegate. Via Torquato Tasso, 11 (Piazzetta IV Marzo), Torino www.elenasalamon.com tel. 011-7652619

Surprise. Edizione 2015. JIM DINE

Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Con il secondo appuntamento del 2015 il ciclo espositivo Surprise, che la GAM dedica ad aspetti specifici della ricerca artistica tra anni Sessanta e Settanta, si concentra per la prima volta l’attenzione su un artista americano, protagonista di spicco della stagione Pop: Jim Dine (Cincinnati, USA, 1935). Sarà possibile tornare a confrontare declinazioni diverse dei linguaggi Pop, osservando in particolare l’interesse di Dine per gli oggetti di uso comune, che aveva caratterizzato già gli happening con cui egli aveva esordito a New York tra il 1959 e il 1960, e che da allora ritornano costantemente nelle sue tele, direttamente presenti e spesso moltiplicati dalla traccia mobile del disegno. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

LA SINDONE A PALAZZO REALE . Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri

Fino al 24 Giugno 2015 Polo Reale - Palazzo Reale La mostra, organizzata in occasione dell'Ostensione 2015, è stata voluta ed organizzata dal Polo Reale, dalla direzione di Palazzo Reale, e dalla cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino, quale occasione per mostrare i tesori della Cappella della Sindone. Sulla scorta del materiale della mostra tenutasi nel 2010 in occasione della passata Ostensione, questa edizione è stata arricchita da oggetti e luoghi solitamente nascosti al pubblico. Sarà possibile infatti un affaccio al cantiere della Cappella della Sindone, distrutta quasi interamente dal tristemente noto incendio del 1997, accedendo al 'vestibolo' che dalla Sacrestia della Cappella concede un punto di vista esclusivo verso il luogo sacro. ingresso Piazzetta Reale, 1 - Torino tel. 011.5211788 (da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00) info@mostrasindone.it, www.mostrasindone.it

TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015

Fino al 24 Giugno 2015 25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.


Aggloville

6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it

Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini

Fino al 28 Giugno 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. La narrazione evolve con due grandi capolavori come la delicata e “piena di grazia” Madonna dell’Umiltà, in arrivo dal Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, e le tavolette con la Nascita di Gesù e l’Orazione nell’orto, dei Musei Civici di San Domenico di Forlì. La mostra si completa di uno scenografico allestimento che, nell'oscurità delle sale, presenta alcune grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) - Tel. 0121/502761 www.fondazionecosso.it

modigliani e la boheme di parigi

Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518

Raffaello: la Madonna del Divino Amore

Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it

www.newspettacolo.com

Tamara de Lempicka

Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il rapporto con la moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it

LEONARDO DA VINCI. IL VOLTO

Dal 24 aprile al 2 giugno 2015 Palazzo Madama | Sala del Senato Il celebre disegno noto come autoritratto, uno dei più alti vertici della cultura rinascimentale, sarà esposto nella sala del senato. Un invito ad incontrare il volto dell’artista divenuto icona del genio e del talento del Rinascimento italiano. Realizzato a sanguigna su carta, l’Autoritratto si caratterizza per la fluidità del segno con cui sono descritti la barba e i capelli, la finezza e la sicurezza del tratteggio che definisce i chiari e gli scuri, e infine la morbidezza dei pochi tratti più marcati che individuano i caratteri essenziali della fisionomia. Piazza Castello 10122 Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

WHITE NOT? Una visione in bianco

Fino al 27 Maggio 2015 SPAZIO ERSEL 60 opere di artisti italiani e internazionali, pittori, scultori e fotografi dal 1940 al 2015 con un unico comune denominatore: il colore “non colore”. Alcuni di loro attraverso il bianco hanno espresso una personale poetica e creato una nuova percezione della realtà, altri solo sporadicamente hanno scelto questo colore per trascendere il reale. Piazza Solferino, 11 Torino TEL: 011 5520111 www.ersel.it

13


Plastic Days. Materiali e design

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

Anita Molinero. Opere e installazioni

21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it

14

La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra

Archivio Storico della Città di Torino fino al 30 giugno 2015 Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. È visibile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-16.30. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico

LUCIO FONTANA Concetti spaziali

14 aprile - 30 agosto 2015 Gam Torino Torna visibile al pubblico, dopo il recente restauro generosamente sostenuto dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei, il grande Concetto spaziale di Lucio Fontana del 1952: il progetto Wunderkammer di GAM, curato da Virginia Bertone, dedica infatti all’artista italo-argentino una mostra che riunisce, dopo molti anni, alcune delle sue opere più significative presenti nelle collezioni del museo. Con il grande disco giallo di Concetto spaziale, Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé 1899 Comabbio 1968) ha rivoluzionato il modo di pensare la scultura: con spirito antimonumentale, l’opera si sviluppa su una dimensione totalmente orizzontale, accostando otto sottili lamiere metalliche sagomate e forate di un giallo saturo e brillante. La scelta di un colore fortemente antinaturalistico da parte dell’artista, poi, doveva creare un contrasto surreale nella sua originaria collocazione su un prato, con i fili d’erba che sbucavano dalle forature. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

Videoteca GAM | GIULIO PAOLINI

Fino al 24 maggio 2015. GAM L'artista presenterà Unisono, video realizzato nel 1974 presso lo studio di produzione art/tapes/22 di Maria Gloria Bicocchi a Firenze. Il video presenta in rapida successione le riproduzioni fotografiche di 92 tra le opere realizzate da Paolini nei 14 anni precedenti, a partire dal suo primo lavoro, Disegno geometrico del 1960. L'attenzione dell'artista sino ad allora si era focalizzata sullo spazio assoluto dell'opera, sul rettangolo bianco della tela o del foglio, dove tutta l'arte, del passato e del futuro, potesse trovare anche solo una fugace dimora via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

mostre

Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino

dal 26 marzo al 26 giugno 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri “cacciatori di pietre”. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

HI-TECH: un cuore di pietra

Temporary Museum fino al 31 dicembre 2015 Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. L'esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall'antichità, le stesse grazie alle quali nell'epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591 Numero verde | 800 329 329

Lo Spazio del Demiurgo

Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino - t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it



Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo

Reggia di Venaria, Sale delle Arti, II piano 11 aprile - 28 Giugno 2015 La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna

Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che, pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com

16

mostre

Ruben Brulat. Materies de l’interieur

Dal 6 maggio al 6 giugno 2015 Spazio Autofocus/ VANNI occhiali THE OTHERS e AUTOFOCUS presentano la mostra del vincitore del premio per la fotografia selezionato a The Others 2014. Il fotografo francese Ruben Brulat (1987) affronta un nuovo viaggio nei confini più ancestrali della terra. Il suopercorso si spinge nella regione del Corno d’Africa, all’interno della depressione della Dancalia, in una porzionedi mondo che sopravvive a 170 metri sotto il livello del mare, un luogo particolarmente significativo agli occhi dell’artista nella sua personale ricerca di un contatto con la materia considerata più vicina al nocciolo terrestre, la lava. piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina) 15, Torino

Nelle terre dei sogni di Don Bosco

Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. Oggi in occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org

Now or Never #2

Dal 15 Maggio al 15 Giugno RAT Il Rat inaugura, al suo secondo episodio dopo quello del 2013, una mostra collettiva di ampio respiro e con un gran numero di artisti coinvolti. La lista degli artisti emergenti e non che esporranno: Alberto Chimenti Dezani, Alessandro Padalino Siso, Paola Lesina, Suzie Sevanti Torchio Bay, Andrea Fazzolari, Claudio Ccassano, Massimiliano Petrone, John M Robie, Alberto Della Beffa, Elisa Carucci, Gianpiero Cavaliere, Mario Fertilisola, Denis Elice, Nicolo Taglia, Cristina Mandelli, Chiara Esposito, Francesco Serasso, George Boutall, Davide De Martis DeFuntis, Filippo Garbaccio, Giorgio Animale Dazzi. Via San Massimo 7bis - Torino http://rat-coffeeshop.com/

Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea

21 febbraio - 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Tardivamente scoperto da John Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it

Umberto Mastroianni

fino al 30 settembre 2015 Museo Diocesano di Torino L’antologica “Umberto Mastroianni tra coscienza civile e spirito del sacro” ordinata nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di Torino documenta, sia pure per inevitabile sintesi, tutto l’iter creativo del Maestro di Fontana Liri, dal bassorilievo Deposizione del 1927-28 a La morte della morte del 1997, una piccola tempera acrilica eseguita pochi mesi prima della sua scomparsa. Sono esposti bronzi, di cui hanno assoluto rilievo, anche perché inediti o esposti raramente, bozzetto per il Monumento funebre all’aviatore del 1930, Madonna col Bambino del 1934, Maternità del 1949, Grande Cristo sulla Croce del 1954, Hiroshima e Ballo tragico del 1961, Enigma del 1971-72 e Volo di Pace del 1992), terrecotte, legni, piombi, rami, vetri, mosaici, arazzi, cartoni graffiati, opere su carta, jute, ecc., tutti i materiali adoperati da Mastroianni, in cui Brancusi e Tatlin gli sono antecedenti molto più di ogni altro scultore italiano. Piazza San Giovanni, 4 - 10122 - Torino www.museodiocesanotorino.it

STRATIS VOGIATZIS. Memorie Sospese

Fino al 21 Giugno 2015 Galleria d'Arte Pirra L’annuale mostra fotografica della Galleria Pirra, quest’anno organizzata in collaborazione con Afrodite Oikonomidou, è una personale del greco Stratis Vogiatzis. Saranno esposte 26 fotografie della collezione Inner World, un progetto realizzato tra il 2007 e il 2010 sull’isola di Chios. Stratis Vogiatzis è un sognatore e un artista appassionato, determinato a conservare i valori in cui crede. Dopo aver lavorato in diversi paesi del mondo, con questo progetto torna alla sua amata terra e rivisita i luoghi della sua infanzia.



Francois Bonjour Risposte nella polvere

Dall'8 maggio all'8 giugno 2015 Galleria Unique Mostra personale di François Bonjour, artista svizzero nato nel 1948 e cresciuto tra Torino e Lugano. La sua formazione è un compendio di architettura, arti decorative e tecniche di rappresentazione visiva. Dopo i primi esperimenti nel tessuto artistico e intellettuale preseduto dal critico Walter Schonenberger, la sua progettualità si assesta su un format pittorico divenuto presto marchio di fabbrica. Bonjour è ossessionato dal libro, dalla carta, dalla parola, dal racconto, elementi imprescindibili di un modus operandi che si snoda lungo i percorsi della poesia visiva e fino al Surrealismo, percorre l’Informale e conosce il Nouveau Réalisme. L’intero corpo di lavoro spalanca davanti agli occhi dello spettatore una serie infinita di Messaggi e Finestre. Le pagine di storia e storie che l’artista ricostruisce fanno pensare a un personaggio alle prese con la crudeltà del tempo ma che, in un mix di costanza creativa e credenza immaginifica, cerca e trova la possibilità di riscatto attraverso la complessa geometria di un puzzle dove il singolo pezzo può disegnare il tutto solo se collegato agli altri che insieme lo compongono. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Tel. 011.561.70.49 – Cell. 334.801.73.14 www.galerieunique.com

MENTA. La prima personale in Italia di Daniel Eime

Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery Menta è la prima personale in Italia dello street artist protoghese Daniel Eime. Tra dipinti su legno, pirografie su plastica e murales, Eime “decostruisce” i soggetti delle sue opere creando, nello spazio limitato della tela, una nuova composizione con più sezioni della stessa immagine. Nei suoi stencil, particolarmente dettagliati, lavora su una combinazione di tre colori. I suoi volti, forti ed espressivi, sono di persone anonime. L’artista “decostruisce” per creare qualcosa di più caotico, seziona il caos per mantenere solo il necessario. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net

Binario Italia

dal 9 aprile al 31 maggio 2015 Phos Centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive Personale di Alex Rampini. La mostra è composta da una selezione di immagini tratte da Binario Italia, progetto ancora in corso iniziato nel giugno del 2014 e realizzato all’interno delle stazioni ferroviarie e dei treni regionali che attraversano l’Italia. Via Garibaldi, 35 bis -10023 Chieri TO

18

MAO. Oggetti del tempo di Gesù.

Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery In occasione dell'Ostensione della Sindone 2015 vengono esposti al MAO e al Museo della Sindone quattro oggetti risalenti al I sec. d.C., provenienti da Gerusalemme e concessi per l'occasione dalla Custodia di Terra Santa. Gli oggetti esposti al MAO sono un ungumentario a bottiglia in ceramica e un porta balsamo in vetro. INGRESSO GRATUITO.​ Via San Domenico 11 Torino www.maotorino.it

Fatto a mano - made in italy

dal 14 maggio al 16 luglio 2015 Creativity Oggetti Sull’onda di Nutrire il pianeta, Energia per la Vita, il tema scelto da Expo Milano 2015, Creativity propone cinque nuove collezioni racchiuse, per la seconda edizione, sotto l’etichetta ironicamente cucita del fatto a mano – made in italy. Esposte nuove creazioni che celebrano l’origine e la vita, i frutti della terra, come fonte di energia vitale e nutrimento per il pianeta. Un nutrimento visivo che si presenta come galleria di gioielli e sculture all’insegna del “naturale”. via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

Urlo – Groviglio – Nudo

dal 5 maggio al 19 luglio 2015 Fondazione 107 Trilogia che raccoglie 75 opere di Dino Pedriali realizzate dal 1977 al 1997 via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

Elena Tortia. camera chiara

dal 6 al 30maggio 2015 Galleria Moitre Al centro del lavoro c’è la casa, o meglio, una casa: quella delle vacanze che tutti hanno frequentato, che tutti hanno utilizzato come luogo di transito. Questo modello viene, di conseguenza, accentuato con la ricerca della reminescenza pura di abitazione, portando, quindi, lo spazio della Galleria Moitre ad un trasloco continuo di costruzione e decostruzione. via santa Giulia 37 bis. Torino Tel: 3405172587 www.galleriamoitre.com

VITRINE. FRANCESCO GENNARI

Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Per Vitrine Francesco Gennari presenta “Autoritratto come notte”, 2013, un’opera con cui l’artista riassume un’affermazione esistenziale carica di poesia e ambiguità, una dichiarazione d’identità, una presa di coscienza di sé e della consapevolezza di essere parte dell’universo. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

mostre

David Mach. Precious Light

Fino al 28 giugno 2015 Società Promotrice delle Belle Arti PRECIOUS LIGHT è il frutto di tre anni di intenso lavoro che trae ispirazione dalla Bibbia. Più di 15 persone hanno lavorato insieme all’artista per realizzare sessantaquattro grandi collage, la cui dimensione arriva a raggiungere i sette metri di lunghezza, oltre alle monumentali sculture alte quasi 5 metri, come Golgota. PRECIOUS LIGHT è composta da sessantaquattro collage in cui sono rappresentati alcuni episodi biblici; nell’avanzare del progetto prende forma l’esigenza di ambientare le diverse scene in luoghi differenti e reali: lo sfondo di Daniele nella Fossa è Seattle, mentre la Piaga delle Rane si svolge a Belfast e l’Arca di Noè, l’opera che ha dato l’abbrivio a tutto il progetto, a Edimburgo. Mentre le serie Inferno e Paradiso sono ambientate a Istanbul, Parigi, Tokyo, Pittsburgh, Atene, L’Avana, Disneyland e Dublino. Viale Diego Balsamo Crivelli 11, Torino info www.martinart.it http://preciouslighttorino.com/

Ritratto di Italia al Borgo Medievale

Dal 29 aprile al 19 Luglio 2015 Borgo Medievale Tratta dal racconto Ritratto di Italia di Barbara Debernardi, l’esposizione è un omaggio al lavoro di contadini e allevatori, allo stile di vita rurale legato all’ambiente, ai ritmi naturali, alle tradizioni contadine. Le immagini in mostra, scattate con estremo realismo da Franco Borrelli, raccontano la storia dei protagonisti del racconto di Barbara Debernardi. Troviamo innanzitutto la mucca Italia, personaggio principale, e attorno a lei gli altri animali su cui vegliano barbafisiu, il padrone, e magnamarieta, sua moglie. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino, Torino Info tel.0114431712 www.borgomedievaletorino.it

SPACE ART Opere originali di Leiji Matsumoto - l’autore di Capitan Harlock

dal 21 maggio al 7 giugno 2015 TAC (Tempory Art Cafè) Più di cinquanta opere originali create dalla mente visionaria del maestro giapponese Leiji Matsumoto, saranno esposte al TAC di via Sant’Agostino 25 nel Quadrilatero Romano in una mostra a ingresso libero dal titolo “ SPACE ART – Opere originali di Leiji Matsumoto, l’autore di Capitan Harlock” via Sant’Agostino 25 (P.zza Emanuele Filiberto) Torino



musica: concerti, dj set, feste venerdi 22 maggio

-arrows in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Thirty Seconds To Mars Il progetto nasce a fine 2013 da una pas-

sione per il rock dei Thirty seconds to Mars e la voglia di musica giovane, fresca e attuale tra sonorità elettroniche ritmiche potenti e atmosfere dark rock. Gli Arrows rispettano fedelmente l'impatto sonoro e la cura dei brani per un repertorio

di circa 2ore, senza tralasciare dettagli nell'immagine tipicamente glam-dark -CRAVO&CANELA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Brazilian pop&jazz music Il gruppo nasce a Torino nel 2006 dalla collaborazione fra Andrea Sicurella e Roberta Rizzo. Dopo numerosi concerti nell'area metropolitana, nel maggio 2007 Cravo e Canela vincono il secondo premio al concorso Alba Jazz. Dal 2013 si uniscono al progetto anche Claudio Dattilo (Cajon e Percussioni) e Simone Tartarini (Basso e Contrabbasso). La condivisa e profonda passione per la musica brasiliana ed il jazz é alla base del concerto

Michele Matrullo - Batteria Giorgio Panzica (Giò) - Percussioni Les Absinthe Rêves, un nome dalle parole francesi e dalla forma grammaticale inglese, che ci porta in un mondo magico fatto di mediterraneo e caraibi, dai gitani della Camargue ai rasta della Jamaica con una strizzata d'occhio all'Africa, ai Balcani, al Medio Oriente e al Sud America; musica da tutto il mondo, poesie di Baudelaire e altri autori, ritmicità tribale, commistioni etnoacustiche, tentazioni elettroniche.. in pratica "sogni d'assenzio".

-Absinthe Rêves in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Andrea Giardina (Cocò) - Voce Marco Valenzano - Tastiere Antonio Frieri - Chitarra acustica Simone Caputo Atzori -Chitarra elettrica Nochi Manlio - Basso

WU MING CONTINGENT + Disorder dj set Venerdi 22 maggio Blah Blah, up to you

Agli inizi del 1995, il quintetto hard-core Frida Frenner accompagna Enrico Brizzi in un "reading per voce e rock'n'roll band" ispirato al romanzo "Jack Frusciante è uscito dal gruppo". Il cantante è un tale Joe K. che cinque anni più tardi si farà chiamare Wu Ming 2.

Sempre nel 1995, gli X-Ray Men collaborano con il poeta Gilberto Centi per la realizzazione del reading "Il navigatore cieco". La formazione comprende Yu Guerra al basso e Cesare Ferioli alla batteria.

Ancora nel 1995, i Nabat - gloriosa formazione dell'Oi! punk italiano - tornano a suonare insieme e incidono "Nati per niente". Il chitarrista del gruppo è Riccardo Pedrini, la cui massa corporea verrà presto occupata anche da Wu Ming 5.

Passano 17 anni e i quattro si ritrovano intorno ad altrettante birre... BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

zibba Presentazione Muoviti svelto Venerdì 22 maggio Hiroshima Mon Amour - Torino - 12 euro Dalle strade e dai vicoli al Premio Tenco, poi ancora su fino a San Remo senza mai perdersi. Chiude qui a Torino il fortunato tour di Muoviti svelto, l'album uscitoaa marzo per AlmaFactory/Believe Digital. Un lavoro composto da dieci tracce, che vedono la partecipazione di grandi artisti del panorama italiano come Niccolò Fabi, Leo Pari, Omar Pedrini, Patrick Benifei e Bunna. Prima di intraprendere il tour, dal 14 al 28 marzo Zibba è stato ospite di tre puntate della trasmissione “Che tempo che fa”, in onda su Rai 3 e condotta da Fabio Fazio. Parallelamente all’attività con gli Almalibre, Zibba è un autore di spessore, che ha lavorato con artisti come, tra gli altri, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè , Michele Bravi, Tiziano Ferro e, recentemente, ha collaborato con Jack Savoretti e ad un brano del nuovo disco di Jovanotti. Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino www.hiroshimamonamour.org

venerdi 22 maggio

-skunkidS in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Skunk Anansie Sabrina Fioravanti Davide Calarco Marco Ruggiero Gianluca Rindone

L’arte dei Suoni e la Poetica dell’Architettura come guida nell’esplorazione delle meraviglie d’Italia: Il Duo Arpa e Percussioni "ROSARTHUM", cuore di ALCHIMEA, formato dai musicisti e architetti torinesi Sara Terzano e Roberto Mattea, indaga il connubio Musica-Architettura anche in occasione del SALONE OFF. La lettura-concerto “NOTE D’ARCHITETTURA, La Poetica dell'Architettura in un connubio di parole e musica” fonda musica e letture di brani architettonici con lo scopo di creare suggestioni in cui si susseguono il racconto dell’architettura e l'atmosfera di echi antichi, moderni e contemporanei -electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove

la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione -Essential Sound Duo in concerto Bar Massaua The Subway Piazza Massaua 7 Torino- tel 3209436968 Dire Straits, Pink Floyd, Beatles, Eagles, Santana e non solo Marcello Toniolo voce e chitarra Gio' Bruno chitarra

Skunkids

-“ROSARTHUM” – ALCHIMEA in concerto Chiesa dell’Immacolata del Collegio Artigianelli Corso Palestro 14 Torino ore 21 ingresso libero gratuito Concerto-Reading del Duo Arpa e Percussioni: SARA TERZANO, ROBERTO MATTEA nell'ambito del SALONE OFF.

Marcello Toniolo Essential Sound

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

LES NSONGIRLS & FRIENDS Il percussionista dei Mau Mau con trio d’archi Venerdì 22 maggio FolkClub Torino euro 12 Al FolkClub una serata di raccolta fondi in favore del progetto per la realizzazione del Centro Diocesano di Apprendimento Professionale di Agbodrafo (CDAP), in Togo, sostenuto dall’Associazione Solagnon Togo Onlus con la partecipazione di Les Nsongirls, un interessantissimo esperimento di fusione musicale tra sonorità diverse intrapreso da Tatè Nsongan, percussionista dei Mau Mau originario del Cameroun, su sollecitazione della violoncellista classica Paola Torsi. Un trio d’archi, di matrice classica, che si avventura nel mondo della world music africana camerunese. Il concerto non è prenotabile, la prevendita è aperta presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio (Via Parini 8, Torino) contattando la Professoressa Ada Corneri, oppure presso gli uffici provinciali delle ACLI in via Perrone 3 bis a Torino (stesso portone del FolkClub, al terzo piano) con i seguenti

venerdi 22 maggio

-LAST DAY OF SUMMER + DE GREES + the GHOST FRIEND in concerto Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Ingresso UP TO YOU - OFFERTA LIBERA THIS IS CORE presenta un'altra imperdibile serata di grande rock: LAST DAY OF SUMMER - Alternative Rock da Imperia. Nati nel 2012, verso la fine del 2014, notati da Vinx (cantante dei Vanilla Sky), realizzano il loro primo lavoro, “I Remember Nothing”. + The GHOST FRIEND - Punk-Rock + de GREES - Hard-Monic

orari: dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 18, il venerdì dalle 10 alle 13. I biglietti sono inoltre disponibili al FolkClub in occasione dei concerti. FOLKCLUB Via Perrone 3 bis Torino 011.537636

Apericena Love Aperilove con sonorità House e degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club buona musica... e tanto divertimento

datore e leader dei Katzoni Animati), un nuovo progetto basato sulla demenzialità, il nonsense, l'ironia e il divertimento.

t-street band in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo a Bruce Springsteen “The T-Street Band tribute Springsteen”, dal 2009 una solida realtà musicale torinese che porta sui palchi di tutto il Nord Italia l’esplosivo rock del Boss.

-benzina ogoshi in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Subsonica

-Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73

22

MUSICA

-Spugna e gli Improbabili in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 rock demenziale Capitanati da Giovanni "Spugna" (già fon-

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

BRITISH NIGHT 2015 Supernova + Daniele Guerini + Matthew Berth + Assist Dj set Venerdì 22 maggio Limo in The City Torino dalle 22 Giunta alla sua quarta edizione, la British Night di Torino quest'anno farà tappa al Limo In The City in via Foscolo 15 - Torino. Sul palco si alterneranno durante la serata: - MATTHEW BERTH: cantante, chitarrista, paroliere, autore di 30 anni, Matthew ripercorre in acustico tutti i pilastri della musica brit, passando attraverso Paul Weller, Verve, Beatles, etc. - DANIELE GUERINI: il giovane cantautore che ha ormai spiccato il volo grazie al nuovo album "Il senso delle scelte", intensifica la sua attività live, a volte in elettrico altre in acustico, e in compagnia del fidato compagno Riccardo Gresino è pronto ad introdurci nel suo mondo dalle sonorità brit (ma con testi in italiano) non disdegnando qualche famosissima cover. - SUPERNOVA: gli Oasis che suonano a casa vostra... bisogna aggiungere altro?

venerdi 22 maggio

-PANDA DUB live Samo Corso Tortona 52, Torino ingresso con tessera ARCI Apertura delle porte 22:00 inizio del live ore 23.30 Prima data del Tour Italiano con l' esclusiva del Nord Italia: Panda Dub Apertura e chiusura del live a cura

Durante tutta la serata sarete allietati dalle scelte musicali di Dj Dave degli Assist, che ci farà rivivere tutte le emozioni della miglior musica Brit. Limo In The City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/grigliata/ pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Navetta + apericena euro 15

Canapese Freedom Festival (Reggae, Dub, Dubstep, Drum n'Bass). PANDA DUB, il progetto nasce nel 2007, a Lione. Ispirato alla scena Dub Francese e Inglese, ma creato in uno stile totalmente personale. Reggae roots, UK stepper and french electro dub sono la base della sua produzione musicale. Lo stile Panda è una perfetta miscela di campioni etnici, con un enorme e potente influenza elettronica , caratterizzata da ritmi pesanti e possenti. Panda Dub ha costruito la sua reputazione sul web, con la versione di Born 2 Dub in 2007 e Bamboo Roots in 2009. -DANIELE CELONA in concerto Officine Corsare Via Giorgio Pallavicino 35, Torino circolo ARCI Maggio porta una nuova formazione e un set minimalista per V per

Violoncelli Tour di Daniele Celona: un trio per due terzi femminile, grazie all’innesto di due strumentiste classiche: Beatrice Zanin e Chiara Di Benedetto. -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6 - Torino Gratuito fino alle 24:00 A partire dalle ore 20:30, Apericena A partire dalle ore 23:00, si aprono le danze dalla consolle di: Dj Fede - Dj I-Fed - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Voice Ares Favati

Daniele Celona

moses inaugurazione live in terrazza Venerdi 22 maggio AmaroCafè Torino Circolo MSP Da venerdi 22 tutti i soci MSP potranno usufruire di una imperdibile occasione di trascorrere una piacevole serata nella bellissima e assai confertevole terrazza estiva dell'AmaroCafè. Per l'inaugurazione spazio al live di Moses in solo live elettrico. Sergio Moses è un artista di assoluto valore del panorama musicale italiano. Ha alle spalle una carriera di prestigio. Nel 2000 partecipa e vince l'Accademia della Canzone. Al 51° Festival di Sanremo nel 2001 arriva secondo nella Sezione Giovani dell'edizione condotta da Raffaella Carrà e secondo posto anche al Premio della critica con la canzone Maggie. Nel 2003 diventa Mosè nel colossal musicale de “I dieci comandamenti”. Nell’ottobre è chiamato da Paolo Bonolis diventa la voce dell’orchestra di “Domenica In”. Dal Settembre 2013 entra a far parte della storica formazione de "La Storia New Trolls" capitanata da Vittorio De Scalzi. Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino, infoline: 377 70.56.652 Gerardo / 333 79.59.863 Ada

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

Dargen D’Amico D’iO Live Tour Sabato 23 maggio Lavanderie Ramone Torino Il cantautore e rapper presenterà dal vivo il suo nuovo album D’iO, pubblicato lo scorso 3 febbraio per Giada Mesi / Universal.
 “Il disco contiene un poco di tutto quello che ho fatto fino a qui” racconta Dargen a proposito di D’iO, accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Reduce da una fitta serie di concerti, il rappresentante più eclettico della scena rap nazionale è pronto ora a rimettersi in viaggio per un tour che toccherà tutte le principali città italiane. Sul palco Dargen porterà uno spettacolo intenso e ricco di spunti musicali, a dimostrazione dello spessore raggiunto dalla sua proposta artistica. La scaletta del live darà ampio spazio ai brani del nuovo disco di Dargen, ma non mancheranno le hit che hanno segnato il suo successo. Lavanderie Ramone via Berthollet 25/F, Ingresso riservato soci MSP ore 22.30 euro 15

Kalàscima Sabato 23 maggio FolkClub

sabato 23 maggio

-KALASCIMA in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino tel. 011.537636 euro 12 Sabato dedicato alla pizzica salentina. Alle 21.30 concerto a ballo con i Kalàscima, situazione atipica per il FolkClub, ma dopo la positiva esperienza con il Canzoniere Grecanico Salentino si dedica tutto lo spazio della cave alle danze. I Kalàscima sono considerati uno dei gruppi più interessanti della scena musicale salentina. Si sono formati ad Alessano (Le) all’alba del 2000, grazie alla volontà del polistrumentista Andrea Morciano e del percussionista

24

MUSICA

-the prisoner in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Iron Maiden Tribute Questa band nasce da un'idea di Davide Crescenzo, cantante e accanito fan degli Iron Maiden, all'inizio del 2012, insieme a Roberto Orlando, amico e compagno batterista in altri progetti precedenti. Davide Crescenzo,voce Roberto Orlando batteria Alessandro Gatto basso Marco Malacarne chitarra Marco Manfron chitarra Marzo Tommasini sesto prigioniero

Riccardo Laganà. Il loro esordio discografico, Quannu U Diavulu Te ‘nkarizza... L’Anima Ne Vole data 2003; una intensa attività live, locale e internazionale, li ha portati a realizzare nel 2010 il loro secondo album, Santa Maria del Foggiaro. -David Pastor in concerto Jazz Club Torino Piazzale Valdo Fusi, Torino Tel. 011.88.29.39 ore 21 David Pastor è il "jazz-hero" della penisola iberica. Il trombettista e compositore spagnolo è un musicista poliedrico grazie alla indiscussa tecnica sopraffina.. Dopo il concerto la serata prosegue con le selezioni di dj Margiotta

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

THE LEECHES (It, Punk Rock) + THE PONCHES + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 23 maggio Blah Blah ore 22 gratuito I LEECHES sono una punk rock band italiana che più di ogni altra riesce a trasformare ogni suo show in uno spettacolo unico e irripetibile. I quattro comaschi, artefici di quello che tanti hanno definito “fat rock”, giungono al quarto album: Underwater. Per l’occasione, la band ha chiamato dietro al mixer un produttore degno di rilievo mondiale nel circuito punk rock: il newyorkese Daniel Rey, autore e produttore di molti brani dei Ramones. Nei prossimi giorni partiranno per un tour americano. I Ponches sono un gruppo punk rock attivo dal 2005.
Vengono dai dintorni di Torino e il loro quartier generale è Ferriera. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

sabato 23 maggio

-Friend of a Friend in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con Friend of a Friend. I piu grandi successi rock che avete ballato per anni sulle dance floor, ora dal vivo con tutta l'energia che vi arriva dritta in pancia. Non ballare risulta impossibile. All'interno speciale Nirvana e Foo Fighters.

Tutti i componenti del gruppo sono cresciuti sulle note e melodie di Mercury, May, Deacon e Taylor. L’immortale sound dei QUEEN è sempre circolato nelle loro orecchie e nelle loro anime. Lo spettacolo proposto cerca di riprendere ad ampie mani tutto il repertorio dei Queen basandosi prevalentemente sull’indimenticabile live svoltosi al Wembley Stadium nell‘ 86.

-oronero in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Ligabue

-INQUEENATI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Omaggio Queen

Gli Oronero Tribute Band Ligabue nascono nel 2002 dall'idea di 5 musicisti provenienti da varie realtà musicali. La strepitosa somiglianza canora e la passione che accomuna i ragazzi al rocker emiliano, porta la band ad intraprendere la strada del tributo a Luciano Ligabue.

-Men at The doors in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Tributo Doors Una tribute band come si deve.. senza fronzoli e senza vie di mezzo. Uno spettacolo che ti riporta al Luglio '68 in quel Hollywood Bowl che ha segnato la storia del Rock 'n' Roll...

Men at The Doors sabato 23 maggio Cafè Neruda

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

Onyrica all'ex cimitero stagione estiva (inaugurazione) Sabato 23 maggio ex Cimitero San Pietro In Vincoli Torino - 3 euro dalle 23 alle 05 Il 23 Maggio apre l'intensa stagione estiva targata Onyrica all' ex cimitero di San Pietro In Vincoli a Torino con dancefloor all'interno della cappella sconsacrata. Dj CLEAN PEE, dj RONNIE, dj RUBEN ROLL (Rock - 80's - electro - new wave - metal - goth - glam - EBM indie - alternative ... ). In caso di pioggia l'evento si svolgerà regolarmente nella zona coperta ( cappella sconsacrata e porticato ). Elenco delle date all' ex cimitero in collaborazione con altre organizzazioni del panorama alternativo torinese: Sabato 30 Maggio: ONYRICA vs DARKITALIA + live : Festival Neofolk Sabato 06 Giugno: ONYRICA vs I LOVE ROCK ex Cimitero San Pietro In Vincoli Via San Pietro in Vincoli 28 Torino

nel tempo dal miglior sound floydiano mai sentito ...

DiscoInferno Sabato 23 maggio Nuovo Mc Ryan's

Time Machine Sabato 23 maggio Treff Giaveno

sabato 23 maggio

-disco inferno in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Sulle scene dal 1997, riconosciuta come la più importante e storica cover-band discomusic, DiscoInferno si affaccia al sedicesimo compleanno con un nuovo spettacolo completamente rinnovato e ridisegnato, nella forma, nel repertorio e nella tessitura coreografica. I grandi Classici della disco ’70 ed ’80, colonna portante della storia del Gruppo, si intersecano in questa nuova playlist con le straordinarie hits degli anni ’90 e 2000, fino a citare le icone dei giorni nostri in un emozionante alternarsi di brani irresistibili in un crescendo mozzafiato. Eurythmics e Lady

26

MUSICA

Gaga che abbracciano Donna Summer, Kylie Minogue e gli Alcazar transitano in zona KC & The Sunshine, accompagnando Gloria Gaynor alla corte di Madonna che beve un té insieme agli Abba, mentre Katy Perry e Rihanna rivestono i panni di una Cher d’annata.

-LIGA REVOLUTION in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo Ligabue Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto dei mitici Liga Revolution

-TIME MACHINE in concerto Treff Via San Carlo 1 Giaveno info@treff.it - www.treff.it 338 1323279 ore 22 ingresso 5 euro Cena al piano superiore dalle ore 19:00 The great Pink Floyd tribute Undici musicisti, due tecnici + tre collaboratori, per uno show completo fatto di musica, proiezioni video su schermo circolare, grandi scenografie, lightshow e lasershowi, per essere proiettati indietro

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste sabato 23 maggio

-3Bute in concerto Bar Massaua The Subway Piazza Massaua 7 Torino- tel 3209436968 Litfiba, Vasco, Ligabue tribute

-Gli Splendidi in concerto Maccarone Birreria Pizzeria

Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Jovanotti Sound -Le MaleTeste Sbanda in concerto Centro Giovani Factory Via del Castello, 15 - Nichelino ore 21 La serata è ad ingresso libero. Anteprima Torino Jazz Festival Elena Urru: voce, violino Simone Garino: sax alto, sax soprano, clarinetto Marco Tardito: sax baritono, sax alto, clarinetto basso Tolga Bilgin: tromba Salvatore Lucifora: trombone Andrea Bozzetto: piano, fender rhodes Mattia Barbieri: batteria e percussioni Stefano Risso: contrabbasso e arrangiamenti -BALFOLK - Duo MAZAD in concerto Arena Romana di SUSA Polentata + Concerto offerta libera (minimo 10 Euro). Solo concerto offerta libera (minimo 6 Euro). Per informazioni e prenotazioni telefonare al 328-7529190 oppure scrivere a info@ opificiomusicale.org il ballo tradizionale invade per la prima volta l'arena Romana di SUSA

Un grande evento organizzato dall'Opificio Musicale ed il Comune di Susa per finanziare i laboratori di musica presso la scuola d'infanzia di Corso Couvert a Susa. La serata inizierà alle 19 con una polentata alla quale è possibile partecipare solo su prenotazione. Alle 21 invece si darà il via alle danze con il Duo MAZAD che riempirà le antiche mura dell'arena con musiche che spazieranno dalle nostre valli alpine alla guascogna .. dalla provenza fino alla bretagna -#solopresibene dj set Cacao viale Carlo Ceppi 6, Parco del Valentino, Torino Telefono: 0116502140 www.cacaocafeconcerto.com by Only Good Times. Resident dj: Nana Dejana (musica commerciale). Privé musica anni '80: Djs Mostricci Of Sound & friends. Apertura porte ore 21:00 con chiusura ore 04:00. -DJ JAVI MUNOZ dj set Kogin's Corso Sicilia 6 Torino 011 661 0546 Balearika‬ & Vanity club @ kogin's presentano Super guest star from Bora Bora Ibiza / The Face Of Ibiza dj JAVI MUNOZ

L’Estate metafisica: Gigi Masin Sabato 23 maggio Superbudda Torino Gigi Masin (Venezia 1955) è un compositore italiano di musica ambient tra i più amati nel mondo. Negli anni collabora con numerosi musicisti, tra cui Charles Hayward e Alessandro Monti. Nel 2013 l’etichetta olandese Music From Memory pubblica "Talk To The Sea", doppio vinile che ripercorre oltre trent’anni della sua carriera, riscoprendo registrazioni inedite fino ad allora rimaste inudite. Nel 2014 Gigi registra l'album "Hoshi" al fianco del duo mantovano Tempelhof, oltre a prendere parte a una session improvvisata di due giorni nel cuore del Red Light District di Amsterdam con Jonny Nash e Young Marco, che dà vita al primo album dei Gaussian Curve, "Clouds". Superbudda via Valprato 68 TO ingresso € 5 per i tesserati / € 10 concerto + tessera

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

linea 77 Finale PAGELLA NON SOLO ROCK Sabato 23 maggio Spazio 211 To gratuito Il celebre concorso rivolto ai gruppi musicali emergenti, composti da ragazzi/e under 23 che siano per il 50% studenti delle scuole superiori, dopo esser stato punto di riferimento per oltre due decenni, continua a riscrivere la storia della musica nella nostra città dando spazio alla creatività giovanile. Nelle 15 serate di selezione le band iscritte alle sezioni in concorso e fuori concorso hanno potuto esibirsi nei migliori club di Torino dedicati alla musica ed alle culture giovanili, dando vita a momenti di grande intensità e di grande musica. Ecco i finalisti: CATERPILLAR
PANGASIUS
PL EASURE
SUNGLASSES
TABAGISTI CLEPTOMANI
ZYP Band vincitrice della sezione fuori concorso
HEIWA. A seguire, guest della serata, i LINEA 77 in concerto, nel tour di presentazione dell'ultimissimo disco, Oh!

sabato 23 maggio

-Beverly Kilss dj set + PUEBLO PEOPLE (It) + STORMER (It) live Astoria Berthollet, 13, Torino € Il power trio meneghino PUEBLO PEOPLE presenta dal vivo l'album d'esordio 'Giving Up On People' in uscita a maggio: un concentrato eccezionale di Dinosaur Jr, Sonic Youth, Neil Young e Paisley Underground suonato con tutta la carica e l'urgenza tipica degli esordi. Con loro la nuova formazione dei torinesi Stormer. Xänäx Pärty + Kicks Up - indie disco / r'n'r / no wave /psych / love songs.

Pueblo People

-MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito

Linea 77

sPAZIO211 - Via Cigna 211 Torino

Dall'aperitivo e da mezzanotte fino a chiusura, un flusso di "chitarre" tutto da ballare. Dj Blaster T. -La PLAYA dj set Villablanca-Banus Corso Moncalieri 145 Torino Info e prenotazioni: 3486481419 - 328 8545164 Il sabato notte dell'Hennessy e del Life Club si trasferiscono nella nuova dimora estiva del Villablanca-Banus -UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte Ingresso libero consumazione facoltativa. Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino -MUZIK dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore

18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!

MICAH P. HINSON (USA) Domenica 24 Maggio Terrazza 'Lombroso 16' Torino Con l'esordio discografico del 2005 'And the Gospel Of Progress' Micah P. raccoglie il lascito del songwriting americano degli anni '90. Seguiranno altri 6 album e un terribile incidente durante un tour dopo il quale ha dovuto imparare nuovamente a suonare la chitarra da zero. La sua è una voce che sembra venire dal profondo del tempo, che scava nella terra ogni volta che si avvicina a un microfono. Live promosso e realizzato in collaborazione con San Salvario Emporium sulla terrazza di 'Lombroso 16' (Via Lombroso 16). Tickets in prevendita ℅ Astoria Bar, RRRiot Shop e su www. astoria-torino.com/tickets.html. Ore 18.30 - 12€/15€

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MARS NEEDS WOMEN (Ger, Three Women band) Lunedi 25 maggio Blah Blah Torino gratuito Dalla Germania, tre ragazze con la missione di portare il Rock’n’ Roll sul Pianeta Marte: la Comandante Valentina Chichikov (aka Peta Devlin) – voce e basso; la Luogotenente Ivana Punkawitch (aka Barbara Hass) – chitarra e voce; la Dottoressa Daphne Doublebind (aka Susie Reinhardt) – batteria e voce. Presentano il loro primo album uscito a marzo di quest'anno. Le tre "marziane" hanno all'attivo tanti hanni di esperienza nel panorama punk and rock’n’ roll tedesco. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

C’era una volta... il Cinema

Room Service domenica 24 maggio Il Maglio

domenica 24 maggio

-room service in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Roxette Italian Cover Band

L’ incontro “un giovedì” di Aprile e l’idea di una rivisitazione in chiave moderna di un gruppo che ha calcato le scene mondiali per venti lunghi anni: i Roxette. Quattro esperienze musicali diverse, anni di live in giro per l’Italia ed un feeling smisurato per il mood anni 80’. Questo, ciò che accomuna i Room Service.

-C’era una volta… il Cinema concerto Palazzina di Caccia di Stupinigi ore 18.30 Per informazioni Tel. 011.6200634 www.ordinemauriziano.it Il Regio itinerante, la rassegna concertistica dei gruppi da camera composti da Artisti del Teatro Regio, propone questa settimana il terzo appuntamento con “Il Regio a Stupinigi. Primavera in musica alla Palazzina di Caccia”: Domenica 24 maggio alle ore 18.30 il gruppo C’era una volta… il Cinema propone colonne sonore da film che hanno fatto la storia del cinema. Il gruppo è composto da dieci musicisti: Alessio Murgia ed Enrico Luxardo (violini), Alessandro Cipolletta (viola), Relja Lukic (violoncello), Atos Canestrelli (contrabbasso), Luigi Finetto (oboe), Luigi Picatto (clarinetto), Fabrizio Dindo ed Evandro Merisio (corni) e Ranieri Paluselli (percussioni). -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina

DEaN ROBERTS (NZ, Experimental) Martedì 26 maggio Blah Blah Torino euro 6 Torna ad esibirsi con una serie di concerti acustici, dopo una pausa di alcuni anni, il neozelandese Dean Roberts, già membro di White Winged Moth ed Autistic Daughters, collaboratore di numerosi musicisti quali Sonic Youth, Phill Niblock, Jim O'Rourke ed autore di album sperimentali, fortemente personali ed al di là di ogni possibile genere per etichette quali Kranky e la Estatic Peace di Thruston Moore. Riscaldamento e serata a seguire con Transmission a cura di Topa-Jay + Fabrizio Modonese Palumbo dj set Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

SHELLAC (USA) + UZEDA (It) Mercoledì 27 maggio Cap10100 Torino In tour per presentare il nuovo album Dude Incredible, gli Shellac tornano a Torino dopo 3 anni dall'ultimo tour in Italia. Originari di Chicago, il gruppo ha fatto la storia del rock minimalista made in Usa. Il frontman Steve Albini, negli anni, ha influenzato l’intera scena rock, producendo o registrando gruppi storici degli ultimi vent’anni, tra cui Dirty Tree, Neurosis, Fugazi, Pixies, Pj Harvey fino agli stessi Uzeda. Gli Uzeda nascono a Catania nel 1087. Inizialmente con 5 elementi, il gruppo esordisce su etichetta A.V. Arts, per la quale incide due dischi Out of colours (1989) e Waters (1993). Nell’autunno del 1994 il gruppo registra una Peel Session negli studi Londinesi della BBC per il programma del compianto John Peel, icona del giornalismo musicale. Nello stesso anno,ridotta la formazione a quattro elementi, la band inizia la collaborazione con la label americana Touch and Go Records.

lunedi 25 maggio

-Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

martedi 26 maggio

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 21.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Sezione inediti. Due o più band si scontreranno amichevolmente e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno

insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam ses-

30

MUSICA

Shellac

CAP10100 Corso Moncalieri 18, Torino doors: ore 21.00 ticket: euro 18 alla porta Prevendite: euro 15 Info SPAZIO 211: ph: +39.011.19705919 // +349.3172164

sion: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'.
A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi. -TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah

nuovi sapori e nuove sonorità, affrontando il tema del vegetalismo in modo giocoso e leggero. Dopo il buffet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat -the rockberries in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) The Cranberries Tribute Band

mercoledì 27 maggio

-JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -The HIDDEN RECORDS and FOOD dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito aperitivo vegano // MOONDOGS Party Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul 
(Kinda Soul Recordings). Una proposta rivolta a chiunque voglia provare

The Rockberries

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

CW Stoneking Musica 90 / Torino Jazz Festival Mercoledì 27 maggio Circolo Canottieri Esperia Torino ore 21.00 - 12 euro Dopo un attesa di ben sei anni, l’unico e solo C.W. Stoneking ritorna con un nuovo disco da studio, dall’emblematico titolo ‘Gon’ Boogaloo’ (la label è ancora una volta la sua personale, King Hokum). Dimenticate per un attimo i racconti seppiati e le avventure all’insegna dell‘abbandono che avevano segnato il passo in ‘Jungle Blues’ – disco che gli valse un Aria Award (l’equivalente australiano del Grammy) - questa volta la musica cambia con decisione, benvenuta elettricità! C.W. ha in pratica barattato la sua sei corde acustica – che faceva il paio con un banjo altrettanto vintage – per una splendente Fender dorata, richiamando peraltro i migliori ibridi tra rock ‘n’ gospel e dancehall blues in un album che ci riporta ad una dimensione divinamente primitiva. 12 tracce registrate direttamente su nastro con una band al completo, una mini orchestra che sembra gorgheggiare dai solchi di

un vecchio 78 giri, rivelando fantasiose immersioni nel cuore della musica rhythm & blues. Info e Ticket: Ingresso posto unico 12 euro Infopiemonte – Via Garibaldi 2 www.musica90.net

Herbert Schuch giovedì 28 maggio Auditorium Rai

giovedi 28 maggio

-Festival Pianistico di Primavera concerti Auditorium Rai via Rossini 15 - Torino Tel. 011/8104653 - 8104961 e-mail: biglietteria.osn@rai.it ww.osn.rai.it Sei grandi pianisti dalle brillanti carriere internazionali; celebri capolavori della letteratura concertistica come il Concerto in sol di Ravel o il “Rach 3”, ma anche pagine di rara esecuzione come il Concerto per pianoforte e orchestra di Viktor Ullmann. E naturalmente grandi direttori ad accompagnare e a proporre pagine sinfoniche a completamento dei programmi delle sei serate, tutte trasmesse in diretta su Radio3. È il Festival Pianistico di Primavera dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Terzo appuntamento giovedì 28 maggio alle ore 21 all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e in diretta su Radio3. Protagonista il pianista romeno Herbert Schuch, vincitore del “Concorso Casagrande”, del “Concorso Pianistico Internazionale” di Londra e del “Concorso

Beethoven” di Vienna. Ha inoltre ricevuto l'ECHO Klassik Award per la registrazione del raro Concerto per pianoforte e orchestra op. 25 di Viktor Ullmann, che propone anche nel concerto di Torino. Datato 1938, questo Concerto fa parte di un gruppo di opere della prima metà del Novecento che mai furono eseguite pubblicamente negli anni della loro stesura, a causa dell'entrata in vigore delle leggi antisemite; Ullmann compositore, pianista e direttore d'orchestra austriaco - era infatti di origini ebraiche e morì ad Auschwitz nel 1944 dopo un biennio trascorso con altri artisti nel campo di Theresiensatdt. Sul podio il direttore americano John Axelrod, che sarà impegnato anche nella Sinfonia n. 3 op. 36 Dei canti lamentosi del polacco Henryk Gorecki, interpretata dal mezzosoprano Isabel Bayrakdarian.. Giovedì 4 giugno alle 21 è la volta del pianista italiano Federico Colli, che dopo aver vinto il primo premio alla Salzburg Mozart Competition e la Medaglia d'oro al The Leeds International Piano Competition, ha iniziato una carriera inter-

nazionale. Giovedì 11 giugno alle 21 è protagonista la pianista americana Simone Dinnerstein. Il Festival si conclude giovedì 18 giugno alle 21 con la pianista russa Olga Kern, prima donna a vincere il Primo premio e la medaglia d'oro in trent'anni di storia del Van Cliburn International Piano Competition. Gli abbonamenti (da 150 a 75 euro) e le poltrone numerate (da 30 a 15 euro) per il Festival Pianistico di Primavera sono in vendita presso la Biglietteria dell'Auditorium Rai di Torino. Le sere dei concerti, a partire da un'ora prima dell'inizio, sono messi in vendita gli ingressi con posto non assegnato (da 20 a 9 euro). Informazioni: www.osn.rai.it; tel. 011.8104653.

Federico Colli

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste giovedi 28 maggio

-RAINBOW ON THE ROCK concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Concorso musicale. Quattro serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie. Non solo. Sul palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confronto sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni

Carletto e gli Impossibili giovedi 28 maggio Il Magazzino di Gilgamesh

Exit giovedi 28 maggio Nuovo Mc Ryan's

senza lasciare delusi anche i palati più raffinati. -festa scuola lizard torino concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Esibizione allievi e insegnanti (Tony de Gruttola & Miky Bianco). Lizard Piemonte è il network delle scuole Lizard che operano in Piemonte. Ne fanno parte sia scuole SPM che SSM. La Lizard, fon-

-CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Il tradizionale appuntamento di fine mese con questa irresistibile party band Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili , per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo,

34

MUSICA

data a Fiesole (FI) da GIOVANNI UNTERBERGER nel 1981, è il più prestigioso ed importante centro italiano di produzione didattica per la musica moderna. Oltre 300.000 studenti, di ogni regione d'Italia, hanno imparato a suonare attraverso i libri della collana LIZARD/BERBEN e LIZARD/RICORDI

-Exit in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 INGRESSO GRATUITO Hard Rock cover band......Since July 2004. Covers Rock e Hard Rock dei migliori gruppi inglesi ed americani dagli anni '60 ai giorni nostri!!! Repertorio rinnovato! Vox: Barbara Sue, Guitar: Pike, Bass: Princess, Drums: Luke -Attitude + Still Love Marilyn in concerto Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Ingresso UP TO YOU - OFFERTA LIBERA Attitude. Rock. Presentazione di "Hard Rock Saloon", il secondo album della band della provincia di Torino. Still Love Marilyn. Power Trio Torino


musica: concerti, dj set, feste

THE LAD AND THE OTHERS (It, Indie Rock) Giovedi 28 maggio Blah Blah Torino gratuito The Land and The Others sono una rock band romana di quattro elementi. Nati nel 2012, hanno all'attivo due EP e tanti concerti in giro per l'Italia, arrivando a Londra per un mini tour, suonando come opener per le americane Dum Dum Girls nel 2014. The Land and The Others hanno da poco prodotto due nuovi singoli, "A Love Like This" e "Fast and Loose". Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

giovedi 28 maggio

-Scarabeat in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino

Scarabeat

Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera La musica italiana anni ‘60 Gli Scarabeat sono un progetto giovane, nato poco più di 8 mesi fa quando Daniele Veneziano (voce solista) e Riccardo Chiara (chitarra elettrica, acustica e cori), allievi della medesima scuola di canto, decidono di fondare un loro progetto. I due scelgono di riproporre i vecchi classici della musica soprattutto italiana e anche straniera anni

'60, principalmente beat, rockabilly, twist, musica leggera e rock in chiave moderna con arrangiamenti più 'attuali', lasciandosi aperta anche la strada dei brani inediti, sui quali il gruppo lavora in parallelo. Al progetto aderiscono dopo poco più di un mese Stefano D'Anna (chitarra elettrica, acustica e slide), Matteo Curcuglioniti (basso), Matteo Contin (batteria) e Cristina Geremias (corista, anche lei proveniente dalla stessa scuola). -THE BLUE LAWS in concerto Vertigo Summer Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Stevie Ray Vaughan Tribute Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferi-

mento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto tribito a Stevie Ray Vaughan con THE BLUES LAWS

-MOBBING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet, 13, Torino euro 3 L'appuntamento dedicato alla musica underground nelle sue più eclettiche forme: dal grime al nu-rave, dal synth-pop al future-garage

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

RANDOLPH MATTHEWS TRIO (UK) Soul-jazz, world music Venerdì 29 maggio Treff Giaveno (TO) euro 8 ore 22 Suoni, racconti, suggestioni e movimenti si sommano uno dopo l'altro in tempo reale creando una dimensione alternativa che affascina ormai un pubblico sempre più ampio. Randolph è cantante, compositore, performer, produttore musicale e un vero specialista della beatbox. Ha lavorato con diverse forme creative d'arte, registrato dodici album di musica originale e fatto tour in tutto il mondo. Le sue performance toccano diversi generi, dalla World Music fino alla Contemporanea ed è anche un membro attivo della SGI-UK che mira a promuovere la pace attraverso l'arte, la cultura e l'educazione. Questa sera si esibirà i compagnia di Alessandro Diaferio (chitarre) e Pablo Leoni (Batteria/Percussioni). Treff Via San Carlo 1 Giaveno info@treff.it - www.treff.it 338 1323279

Ingresso nel basis 8 euro Cena dalle ore 19:00

vere i romantici momenti di "November Rain" o "Estranged"....

Disgusto Rock venerdi 29 maggio Il Maglio

venerdi 29 maggio

-disgusto rock in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Triburo Litfiba La rock band nasce nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la musica, soprattutto quella dei Litfiba. Due ore di concerto esplosivo ed elettrizzante di puro e sano Rock Italiano. -Groove company in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00

36

MUSICA

navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con Groove company. Acid jazz funky soul. -nice boys in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Guns N' Roses Per tutti coloro che hanno sempre desiderato riassaporare i Guns N' Roses nell'atmosfera del "use your illusion tour", rivi-

-electro jam live Machito Via Argentero 4/G, Torino Tel. 011 123 4567 circolo ARCI ingresso LIBERO con tessera Resident djs Sama dp, Gabriel Ante, Jora. Venerdì sera al Machito Circolo Arci, una serie di appuntamenti dove la musica elettronica incontra l'improvvisazione di stampo jazzistico, ma non solo: la parola d'ordine è contaminazione; generi, stili e approcci differenti si fondono insieme grazie all'apporto di un dj set specificatamente studiato per l'occasione. Live e a seguire Jam aperta a tutti i musicisti e Dj. Chiunque può portarsi il proprio strumento ed essere parte attiva di questa contaminazione

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste venerdi 29 maggio

-Storia di un impiegato concerto/spettacolo Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Fabrizio De Andrè in uno spettacolo di affabulazione musicale Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena con uno spettacolo di affabulazione musicale. La musica dal vivo del gruppo Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi. Chi è l'impiegato? Da cosa si sente escluso? Quali sono i suoi rimpianti e i suoi desideri? Le risposte sono nella musica e nelle parole di Fabrizio De André, raccontate nello spettacolo di affabulazione musicale che ha il titolo dell'album pubblicato nel 1973. Ai brani, eseguiti dal vivo, si alternano i momenti di parola che ripercorrono il risveglio tardivo dell'impiegato e la sua illusoria rivoluzione terminata con la sconfitta personale e affettiva: un viaggio tra passato e presente, tra gli "anni di piombo" e gli anni della crisi che stiamo vivendo. In scena Paolo Montaldo, autore del testo, che, dopo aver riportato alla memoria la tragedia del 6 dicembre 2007 con "C'era una volta la Thyssen", ha voluto rendere omaggio al cantautore-poeta genovese con questo spettacolo. Al suo fianco, le Malecorde

-STANDING OVATION in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Vasco Rossi

Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.

-GLI SPLENDIDI in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo Jovanotti Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto Tributo Jovanotti con gli SPLENDIDI, la band scelta da Jovanotti per la compilation Sabatomania

-Eva Jeans & The Cats in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 TranslEscion BEnd Sciò Eva Jeans and The Cats è un gruppo nato dalla voglia di divertirsi di cinque personaggi, "ex Disco Inferno". Ripropongono hits internazionali riarrangiate e tradotte in italiano. Ale Turri, Paolo "Il Greco" Gambino, Carlo Cannarozzo, Silvio Ferro, Luca Romeo, Seba Leonardi

-The cookies in concerto Bar Massaua The Subway Piazza Massaua 7 Torino- tel 3209436968 Pop dance show I Cookies sono una band di Torino che ripropone la Pop-Dance dei nostri giorni in versione Rock-Funky. Il progetto creato da BeKy, autore e cantante torinese che milita anche nel progetto anni '60 Re-Beat, ripone il proprio sound tra l'era moderna e la dance del passato ricomponendo le melodie e i ritmi Pop con la grinta del Rock.

Gli Splendidi

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste

TORINO JAZZ FESTIVAL IV^ edizione dal 28 maggio al 2 giugno Torino La quarta edizione del Torino Jazz Festival (www.torinojazzfestival.it) si svolgerà dal 28 maggio al 2 giugno in concomitanza con l’Expo 2015. Il TJF si inaugurerà il 28 maggio con il Sonic Genome del maestro Anthony Braxton che in prima europea guiderà al Museo Egizio una grandiosa performance di otto ore con 70 musicisti. In questa edizione gli appuntamenti principali del main festival si svolgeranno in piazza San Carlo e quelli del Fringe ai Murazzi lungo il Po e nei locali vicini. I concerti gratuiti nella cornice di piazza San Carlo, cuore pulsante del TJF, vedranno esibirsi: Hugh Masekela Sextet (venerdì 29 maggio, ore 21) con le sue travolgenti danze sudafricane; Fabrizio Bosso e Randy Brecker (sabato 30 maggio, ore 21) in una battaglia virtuosistica tra trombe - Con la proiezione sul grande schermo del film “Il sorpasso”; Shibusa Shirazu (domenica 31 maggio, ore 21), in esclusiva europea i giapponesi trasformeranno la piazza in fantasmagorica scena di musica, danze, pitture, teatro, draghi volanti; le ondate afrocubane ed elettroniche di Omar Sosa Quarteto Afrocubano (lunedì 1 giugno, ore 21). Il 2 giugno la Festa della Repubblica è in jazz con le magie vocali di John De Leo e le canzoni suadenti di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, l’energia funk/

venerdi 29 maggio

-PERSIANA JONES in concerto Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 10 euro La più grande skapunk band mai vista in questo Paese -ASTORIA OCÙLTA CLOSING PARTY w/ MERCHANTS (It) + MORKEBLA (It) live Astoria via Berthollet, 13, Torino euro 3

38

MUSICA

rock del Trio Bobo, fino al gran finale tutto da ballare degli Original Blues Brothers Band. Sono diverse le proposte musicali a pagamento del tardo pomeriggio (a 10 euro). Si passerà da James Newton (30 maggio), che nell’Auditorium Rai unirà musica classica europea e tradizione neroamericana a Ron Carter (31 maggio) che ricondurrà il Teatro Colosseo al più intimo e raffinato dei salotti. All’Auditorium Rai Danilo Rea (29 maggio) si esibirà in Plays Billy Strayhorn, mentre al Teatro Carignano la musica del sassofonista e compositore David Murray con la Lydian Sound Orchestra (1 giugno) incorporerà in un sound unico tutta la tradizione del jazz, dagli albori di New Orleans al free jazz degli Anni ’70. Anche quest’anno il TJF FRINGE, curato da Furio Di Castri, animerà il centro di Torino con le 90 performance di oltre 200 musicisti e artisti in 16 location. Dal 29 maggio all’1 giugno, il TJF Fringe proporrà un cocktail musicale a base di ensemble originali, artisti e musicisti eterogenei, performance sul fiume del tradizionale Music on the River e note dall’alto delle Night Towers. www.torinojazzfestival.it

Techno Apolide. Merchants è il progetto di Alberto Ricca aka Bienoise e Davide Amici: un'esplorazione musicale di paesi immaginari fra suoni nuovi e campioni ritrovati. Detriti globali e pulsazioni techno si incontrano nella ricerca di musiche possibili. Mørkeblå (in norvegese “blu scuro”) è un progetto del produttore Alberto Rosso che ha esordito per Reckno con 'Pisces Sun, Capricorn Rising'. L'album contienr i remix di Best Available Technology, Body Boys e 1991.

-TORINO FRINGE JAZZ FESTIVAL live e film Blah Blah via Po 21 Torino ingresso gratuito ore 16 proiezione "FRINGE IN THE BOX" Omaggio a Tannoia regia di A.Tannoia e Y. Unia editing di V. Ferrari ore 20 concerto e spettacolo SILENCE CIVICA Guido Canavese: Piano Silvia Pellegrino: voce e direzione del coro CANTO JAZZ del CFM ore 22 djset FRIED-DAY CHICKEN doo wop, r&b, r'n'r, tittyshaker e bluesy

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

ARIANA GRANDE: 25/05 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone.it

2MANY DJS. DJS FROM MARS 10/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org

AWOLNATION: 20/08 Bum Bum Festival – Trescore Balneario (BG) ingr libero www.bumbumfestival.it

A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com A Place To Bury Strangers, Drink To Me, Jennifer Gentle, CMon Tigre, Populous, Edipo, Iosonouncane, Giorgieness

BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone

ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano euro 20,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com alt-j: 14/06 Ippodromo Capannelle Roma 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev ANNALISA: 27/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna euro 15 www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano

40

BAD RELIGION: 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. livenation.it e ticketone.it BELLE AND SEBASTIAN: 12/07 Spilla Festival, Ancona 30 euro + d.p. www.comcerto.it; 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al Reghena (PN) - 27 Euro + prev www.sextonplugged.it BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Piazza Napoleone Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Piazza della Loggia Posto in Piedi eu 34,00 + prev. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 23/05 GeGé Telesforo Quintet; 28-29/05 The Original Blues Brothers Band; 31/05 Omar Sosa; 2-3/06 Ron Carter; 5-6/06 New York Voices Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com

MUSICA

Ariana Grande

BRANDON FLOWERS: 5/06 Fabrique, Milano 27,00+d.p su livenation.it e ticketone.it

CHADWICK STOKES: 13/05 Biko Club di Milano 15 + p www.hubmusicfactory.com

BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro

Chinese Man: 14/07 Parco Della Certosa Reale, Collegno (TO) 15 Euro + d.p.

Caetano Veloso e Gilberto Gil 10/07 Festival Area Dei Beni Comuni, Chieri (TO); 11/07 Festival Villa Arconati, Mi; 17/07 Umbria Jazz 15; 19/07 Villa Manin, Passariano di Codroipo Udine www.euritmica.it CALEXICO: 18/08 Rocca Malatestiana, Cesena euro 23,00 + pr. 23/08 Ariano Irpino (Avellino) Cannibal Corpse: 19/07 Circolo Magnolia, Milano; 20/07 Zona Roveri, Bologna CAPAREZZA: 11/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 15 euro www.hiroshimamonamour.org CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa

CHRISTIAN DEATH: 6/11 Black Hole, Milano; 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale "Tenera-mente" Gardone Riviera (Brescia) Biglietti su TicketOne; 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com CROCODILES: 19/06 Glue, Firenze; 20/06 Bolognetti Rocks, Bo; 21/06 Monk, Roma CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com

CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

D’ANGELO and The Vanguard: 6/07 Auditorium Parco Della Musica - Cavea, Roma Biglietto: 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 7/07 Estathe Market Sound, Mi 40 euro+d.p. www.dnaconcerti.com

CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com 011 619.49.71

DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06 Carroponte, Milano; 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival


il calendario concerti DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45 DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma

euro 25,00+d.p. livenation.it DIE ANTWOORD: 12/07 Kappa FuturFestival, To Ticket da 35E DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival EAGLES OF DEATH METAL: 22/06 Botanique, Bologna; 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni Mi www.dnaconcerti.com Echosmith: 24/05 Tunnel Milano euro 15 + p EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 euro +d.p. www.dnaconcerti.com ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI) EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 5/11 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Catania

Shantel, Bandakadabra; 14/07 Chinese Man, Sweet Life Society; 17/07 Marlene Kuntz; 22/07 Groundation, Mellow Flogging Molly: Mood; 21/07 Magnolia, Segrate, MI 23/07 Africa Unite; euro 20,00 euro + tessera ARCI 24/07 Stato Sociale, L'orso, FLOWERS FESTIVAL: Magellano; Parco della Certosa Collegno (TO) 27/07 Patti Smith www.flowersfestival.it 4/07 Indiependence Day con Tre FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; Allegri Ragazzi Morti, Aucan.... 14/11 Pala Alpitour, Torino 7/07 Modena City Ramblers, www.livenation.it sold out Dubioza Kolektiv; 8/07 Dub Fx, Bonobo; Foxygen: 9/07 Salmo, Gemitaiz & 28/05 Tunnel, Milano Madman, Clementino; euro 18,00 + ddp 10/07 Max Gazzè, Dente, Djs From Mars; francesco renga: 11/07 Caparezza; 11/07 GruVillage, Grugliasco 12/07 Goran Bregovic, Dj (TO) www.gruvillage.com

FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; DELAIN: 13/11 Estragon, Bologna 3/11 Legend Club, Milano www.dnaconcerti.com Biglietti su livenation.it e ticketone.it euro 20,00+d.p. FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna DEUS: 15,00 euro www.eflive.it 24/07 Mojotic Festival, Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante FEDEZ: (GE) euro 23,00 + pr. 5/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni www.gruvillage.com Roma euro 15,00 + pr. FEDEZ E J-AX: 26/07 Carroponte, Sesto San 19/07 Collisioni 2015 a Barolo Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. www.collisioni.it t.389 2985454 DEVIN TOWNSEND PROJECT e F•F•S• FRANZ FERDINAND & ANATHEMA: SPARKS: 18/07 Fabrique, Milano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti vivaticket.it sportelli Unicredit

Torino www.livenation.it

Lagwagon: 11/06 La Sbiellata Sanzenese, Olgiate Molgora (LC) gratuito

MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr

LAURYN HILL: 13/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com

MANU CHAO: 20/06 Autodromo Nazionale Monza euro 15 + € 2,25 prevendita

LESS THAN JAKE: 22/08 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p

FU MANCHU: Inizio Concerti: ore 20:00 (more bands to be announced) 17/10 Bloom, Mezzago (MI) euro 20 www.hellfirebooking.com JACKSON BROWNE: GEORGE BENSON: 28/05 Teatro Colosseo, Torino 12/07 Teatro degli Arcimboldi prev ticktone.it Milano A partire da €35,00+d.p. JOHN HIATT: su livenation.it e ticketone.it 8/07 Carroponte di Sesto San GEORGE EZRA: Giovanni (MI) euro 20,00 + prev 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; JOSE GONZALEZ: 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle 27/06 Roma Incontra Il Mondo, www.vivoconcerti.com Villa Ada 13 euro+dp. GOD IS AN ASTRONAUT: www.villaada.org 11/07 Radar Festival, Padova Jovanotti: GOGOL BORDELLO: 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 27/08 Market Sound, Milano; 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 28/08 Acieloaperto, Cesena; 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; 29/08 Parco Serravalle, Empoli 12/07 Roma, Stadio Olimpico www.hubmusicfactory.com JUANES: GORAN BREGOVIC: 14/07 Postepay Milano Summer 12/07 Parco della Certosa, Festival euro 20 +d.p. livenation.it Collegno (TO) 20 euro JUDAS PRIEST: www.hiroshimamonamour.org 23/06 Summer Arena Assago IMAGINE DRAGONS: (MI) Prezzo del biglietto in pre23/11 Mediolanum Forum di vendita: euro €40,00+d.p; Milano Da euro 40,00+d.p. su su livenation.it e ticketone.it livenation.it e ticketone.it KAMELOT: Incubus + The Last Internationale 8/10 Live Club di Trezzo sull'Ad3/06 Summer Arena Assago (MI) da (Milano) euro 23,00+d.p. Prezzo in prevendita: euro 35 +d.p.su livenation.it e ticketone.it su livenation.it e ticketone.it IRENE GRANDI: 21/05 Teatro della Concordia, Venaria (TO) ingresso: 32 e 25 euro Info 011 3176636

KAPPA FUTURFESTIVAL: 11e12/07 Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.com Dettmann & Klock b2b, Sven Vath, Die Antwoord, Siriusmodeselektor....

INTERPOL: 30/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino Kiss + THE DEAD DAISIES: 11/06 Arena di Verona. euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it Prevendite www.ticketone.it www.

42

MUSICA

LIgabue: 19/09 Campovolo La festa 2015 Reggio Emilia www.fepgroup.it Si festeggeranno i 25 anni di carriera, i 25 anni di “Ligabue”, i 20 anni di “Buon Compleanno Elvis” e il “Giro del mondo” LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) A partire da euro 30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it. 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma

MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Mi SOLD OUT Mark Knopfler: 28/05 Mediolanum Forum, (Mi); 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Festival Collisioni, Barolo, MARK LANEGAN: 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena 12/08 Mojotic Festival, Sestri Levante Ge www.vivoconcerti.com MARLENE KUNTZ CATARTICA: 17/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org MARRACASH: 10/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com euro 10 MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it e www.ticketone.it

LINKIN PARK: 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.vivoconcerti.com

MASTODON: 10/06 Estragon, Bologna 25 + p. livenation.it e ticketone.it

LITFIBA: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com

MAX PEZZALI: 24/10 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it

LO STATO SOCIALE: 24/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org Guest MAGELLANO e L'ORSO

Meghan Trainor: 4/06 Fabrique, Milano 28 euro + prev www.livenation.it

METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi LOS LOBOS: Biglietti: a partire da euro 70,00 7/07 Lucca Summer Fest eu.10 + p livenation.it e ticketone.it MIKA: 10/06 Fabrique, Milano sold out; 23/07 Teatro Antico, Taormina; 25/07 Arena Regina, Cattolica; 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 29/09 PalaLottomatica, Roma; MAD CADDIES: 30/09 Mandela Forum, Firenze 20/08 Festa di Radio Onda d’Urto www.ticketone.it Brescia euro 7 MODENA CITY RAMBLERS: www.hubmusicfactory.com 7/07 Parco della Certosa, madonna: Collegno (TO) 10 euro 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, www.hiroshimamonamour.org MACHINE HEAD: 1/10 Estragon, Bologna; 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it


il calendario concerti Piazza Duomo www.pistoiablues.com 1/07 Mumford & Sons; 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; 15/07 Passenger; 18/07 The Darkness - Black Label Society; 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; 21/07 Santana; 24/07 Sting RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

Rise Against

Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Muse: 18/07 Rock in Roma 60 Euro + p www.vivoconcerti.com

Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p 8/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma euro 28,00 + p www.comcerto.it

NATE RUESS: 5/06 Magazzini Generali, Milano euro 20 + pr www.vivoconcerti.com Olly Murs: Con i Fun. ha vinto due grammy e 2/06 Fabrique, Milano registrato il tutto esaurito in Italia Live Nation Italia (02.53006501) NEK: OneRepublic: 5/11 Teatro Colosseo, Torino 9/06 Hydrogen Festival di www.livenation.it www.ticketone.it Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 NENEH CHERRY: 10/07 Bolognetti Rocks, Bologna 11/07 Andrea Doria, Roma www.vivoconcerti.com

OTHER LIVES: 15/07 Hana-Bi, Marina di Ravenna ingresso gratuito

NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it

PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it

NICKI MINAJ: 8/07 Estathè Market Sound, Mi Posto unico 40,00 + prev Plus RAE SREMMURD, G-EAZY...

PATTI SMITH: 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org

www.dalessandroegalli.com SALMO + GEMITAIZ &MADMAN + CLEMENTINO: 9/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 15 euro www.hiroshimamonamour.org Sam Smith: 20/06 Assago Summer Arena, Mi euro 37/43 + prev. 21/06 Rock In Roma www.vivoconcerti.com TOUR ANNULLATO

RAVEN: 13/10 Legend Club, Milano euro 15,00+d.p.

Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it

RISE AGAINST: 30/09 Alcatraz, Milano; 1/10 Orion, Roma; 2/10 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com

Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita

ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su www.livenation.it, www.ticketone.it 23/07 Lucca Summer Festival

SHELLAC + UZEDA: 27/05 CAP 10100, Torino 15 euro su www.piemonteticket.it; o www.ticket.it; 18 euro alla porta

PAUL WELLER: NIGHTWISH: 9/07 Parco Della Musica, Roma 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it ticketone.it e listicket.com PERSIANA JONES: Noel Gallagher's High 29/05 Hiroshima M.A. 10 euro Flying Birds: Tel. 011 3176636 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Pistoia blues:

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; 8/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 9/06 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) L'ex leader dei Red House Painters Mark Kozelek torna in full band SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano Platea Gold €85,00 + prev. I Settore Numerato €60,00 + prev. II Settore Numerato 52,00 + prev. III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p www.dalessandroegalli.com

Verdena a Torino

SHEPPARD: 6/07 Estathé Market Sound, Milano euro 17 + pr. Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com SIMPLE PLAN: 5/09 Home Festival, Treviso, 6/09 Postepay Rock In Roma www.vivoconcerti.com SIRIUSMODESELEKTOR: 11/07 Kappa Futurfestival – Parco Dora – Torino www.kappafuturfestival.it L'unione di tre maestri: Siriusmo e i Modeselektor

23/09 Legend, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: 25 euro+p. ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com STing: 21/07 Collisioni, Barolo (CN); 24/07 Pistoia Blues Live Nation Italia (+39 02 53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it)

SUBSONICA: SKRILLEX + DJ FRESH: 14/06 Mondovisione, Mondovi’ 20/06 Estathe Market Sound, Mi € (CN) 13,00 Euro + prevendita ore 17:00 euro 29,00 + pr. www.ticketone.it www.ticket.it www.vivoconcerti.com www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project SLASH feat. Myles Kennedy Perugia 20 Euro + prevendita; & The Conspirators: 18/07 Arena Della Regina, 23/06 Rock In Roma; 24/06 Assago Summer Arena (MI) Cattolica (RN); 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; livenation.it e ticketone.it 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; SNOOP DOGG: 19/09 Estathè Market Sound, Mi 27/07 Arenile Reload, Napoli SUFJAN STEVENS: euro 30 + d.p.su Etes.it 21/09 Teatro Della Luna, Milano biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: su www.ticketone.it 28/07 Lucca Summer Festival Sufjan Stevens per presenta Carrie & Lowell Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev. SUICIDE SILENCE: 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); SQUAREPUSHER: 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) 26/06 Andrea Doria – Roma W/ The Black Dahlia Murder www.dnaconcerti.com SPOCK’S BEARD:

44

SUN KIL MOON:

MUSICA

SYLOSIS / WOVENWAR: 20/05 Factory, Milano livenation.it e ticketone.it TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Milano Anello B Numerato 60,00 euro + prev; Anello C Non Numerato 34,00 + prev; Posto in Piedi euro 43,00 + prev; Pit Area Palco (disponibilità limitata) euro 78,00 + prev. www.dalessandroegalli.com Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 26/08 Rock In Roma 30 euro + dp www.rockinroma.com; 28/08 Teatro Romano, Verona I° Settore 35 euro + dp // II° settore 30 euro + dp www.comcerto.it Support: NICHOLAS ALLBROOK TELEVISION: 17/06 Teatro Romano di Fiesole (FI) www.ticketone.it I Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro capolavoro “Marquee Moon” TERROR: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it 12/07 Freakout Club, Bologna TESTAMENT+EXODUS: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (Padova); 2/07 Rock in Roma + opening act

FLUME www.barleyarts.com THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com The Dillinger Escape Plan & Black Tusk: 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) euro 20 su www.ticketone.it THE EXPLOITED: 1/06 Locomotiv Club, Bologna; 2/06 Peter Pan, Bellinzona THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com THE JESUS AND MARY CHAIN: 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, Piazza Castello ore 21 euro 35 www.vivoconcerti.com Dopo 25 anni dalla loro ultima esibizione in Italia, le leggende del rock arrivano per un’unica data The Kooks: 21/07 Festival Villa Arconati, Mi; 22/07 Verucchio Festival; 23/07 Eutropia Festival, Roma biglietti in vendita su: ticketone vivaticket - mailticket THE LIBERTINEs: 4/07 Assago Summer Arenae, Milano 36 Euro + ddp www.vivoconcerti.com THE NOTWIST: 21/07 Villa Ada, Roma; 23/07 Verucchio Festival (RN); 7-9/08 Castelbuono(PA) – Ypsigrock www.dnaconcerti.com THE PRODIGY: 25/08 Campovolo di Reggio Emilia, nell’ambito di FestaReggio Posto unico in piedi: € 40,00 + pr THE SCRIPT: 9/07 Lucca Summer Festival Posto in Piedi euro 34,00 + prev


il calendario concerti The Soft Moon: 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Prevendite: www.astoria-studios. com/tickets.html; 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; 10/06 Carroponte – Pending Lips Festival, Sesto San Giovanni (MI) THE SONICS: 7/08 Ypsigrock – Castelbuono (PA) www.ypsigrock.com The Story So Far: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) www.hellfirebooking.com TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) TIZIANO FERRO: 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it torino jazz festival: 28/05-02/06 piazza San Carlo, To www.torinojazzfestival.it con Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com TV ON THE RADIO: 28/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Robert Glasper Trio; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra; 18/07 Brand New Heavies, Incognito;

19/07 Taylor Mcferrin, Dayme' Arocena, Romare, Gilles Peterson dj set feat. Mc Earl Zinger www.umbriajazz.com Ute Lemper: 27/05 Auditorium RAI, Torino www.torinoincontraberlino.it www.unionemusicale.it Biglietti: 35-25 euro VAN MORRISON: 6/06 Piazza della Loggia, Brescia www.dalessandroegalli.com vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. www.livenation.it – 02 53006501 VERDENA: 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 14/07 Rock In Roma; 29/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it Vinicio capossela: 17/07 Collisioni, Barolo (CN) www.collisioni.it 13,00 Euro + ddp VOIVOD: 28/05 Rock In Park @ Legend Club, Milano WE ARE NEXT FESTIVAL: Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex follone) www.vivoconcerti.com 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & SPARKS 6/09 SUBSONICA WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p zibba: 22/05 Hiroshima M.A. 12 euro Tel. 011 3176636

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

INTERPLAY/15 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CONTEMPORANEA 23>30 maggio + 5 e 12 giugno 2015 Compie quindici anni Interplay, il festival di Torino che dalla sua nascita ricerca e presenta il meglio dei nuovi linguaggi della danza contemporanea, con una decisa vocazione al panorama internazionale, sondando territori sempre nuovi, senza trascurare l’attenzione e il sostegno alle realtà nazionali più significative e rilevanti, per una pluralità di estetiche e di linguaggi coreografici. Dal 23 maggio al 12 giugno il festival propone un calendario ricchissimo con una fitta programmazione distribuita su due sale, in spazi metropolitani trasformati da progetti di danza urbana, ai Murazzi del Po, nel nuovissimo e pluripremiato Museo Ettore Fico simbolo della riqualificazione urbanistica della periferia di Torino. Per l’edizione del 2015 saranno 13 le compagnie e i danz’autori italiani e 10 quelli internazionali, ospiti al festival, più di 70 artisti che sera dopo sera si mescoleranno nei vari appuntamenti. SABATO 23 MAGGIO 2015 TEATRO ASTRA ORE 20.00 (ZERO) WORK IN PROGRESS - ESTRATTO CUENCA/LAURO (IT/DE) di Cuenca / Lauro direzione Elisabetta Lauro di e con Elisabetta Lauro, César Augusto Cuenca Torres Finalista Premio Outlet di A.C.S. Abruzzo Circuito Spettacolo; Progetto vincitore Premio Equilibrio Roma 2015 Selezionato allaVetrina AnticorpiXL 2014 ore 20.30 > TIME BREAK ORE 21.00 PLANITES PATRICIA APERGI (EL) COMPAGNIA AERITES di Patricia Apergi con Ilias Chatzigeorgiou, N o n t a s D a m o p o u l o s , A n d r e a s L a b n e r, Konstantinos Rizos, Dimokritos Sifakis luci Nikos Vlasopoulos - prima nazionale LUNEDÌ 25 MAGGIO 2015 TEATRO ASTRA ORE 20.00 STRASCICHI IRENE RUSSOLILLO (IT) di e con Irene Russolillo musica Piero Corso, Irene Russolillo collaborazione tecnica Luca Telleschi Selezionato alla Vetrina AnticorpiXL 2014 Premio Speciale Equilibrio Roma 2014 come migliore interprete e Migliore interprete al 19 Masdanza Festival internazionale delle Isole Canarie prima regionale ore 20.30 > TIME BREAK ORE 21.00 COMPLEXE DES GENRES VIRGINIE BRUNELLE (CDN) di Virginie Brunelle con Isabelle Arcand, Claudine Hébert, Sophie Breton, Luc Bouchard Boissonneault, Simon-Xavier Lefebvre, Peter Trosztmer luci Alexandre Pilon-Guay direttore tecnico Paul Chambers 2011 Aarhus International ChoreographersCompetition (AICC) 2nd Best Choreography and 1st place for Best Dancer (Claudine Hébert) prima regionale

MARTEDÌ 26 MAGGIO 2015 FONDERIE TEATRALI LIMONE ore 19.30 > HAPPY HOUR + DJ SET a cura di TOMMASO COLELLA ORE 20.30 SKIN ME -DÁNYI – MOLNÁR – VADAS (HU) con Viktória Dányi, Csaba Molnár, Zsófia Tamara Vadas musicisti Ádám Czitrom, Áron Porteleki scenografia Tóbiás Terebessy costumi Artista luci Kata Dézsi. Premio Rudolf Làbàn come miglior coreografia ungherese nel 2013 Selezionata dal network europeo Aerowaves ‘14 -prima nazionale ORE 21.00 MATTONCINI AMBRA SENATORE (IT) di Ambra Senatore con Caterina Basso | Claudia Catarzi, Matteo Ceccarelli, Elisa Ferrari | Ambra Senatore anteprima nazionale ORE 21.30 SIEGFRIED FRANCESCO MARILUNGO (IT) di e con Francesco Marilungo scenografia, disegno sonoro e disegno luci a cura di Francesco Marilungo. Selezionato alla Vetrina AnticorpiXL 2014m - prima regionale GIOVEDÌ 28 MAGGIO 2015 FONDERIE TEATRALI LIMONE ALL’INTERNO DEL PROGETTO TORINO INCONTRA BERLINO ore 19.30 > HAPPY HOUR + DJ SET a cura di TOMMASO COLELLA ORE 20.30 UNLEASHED (SHORT VERSION) STEPHAN HERWIG (DE) con Anna Fontanet, Victor Pérez Armero, Maxwell McCarthy, Mathias Schwarz, Moritz Ostruschnjak prima nazionale ORE 21.00 FLEISCHLOS - ZUFIT SIMON (IL/DE) di Zufit Simon suono Alexander Grebtschenko luci JOM responsabile della produzione Dietrich Oberlaender miglior solo - Euroscene Leipzig Festival 2005 prima nazionale ORE 21.30 GUT GIFT YASMEEN GODDER (IL) E FRANCESCA FOSCARINI (IT) coreografia Yasmeen Godder creato e interpretato da Francesca Foscarini drammaturgia Itzik Giuli accompagnamento alla ricerca Dalia Chaimsky musica Hajasch sound design Tomer Rosenthal. Premio Equilibrio Roma 2013 per l’interprete - prima regionale VENERDÌ 29 MAGGIO 2015 BLITZ METROPOLITANI THE BEACH / MURAZZI DEL PO - LATO SINISTRO in collaborazione con il TORINO JAZZ FESTIVAL FRINGE 2015 e con TORINO 2015 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT DALLE ORE 18.00 ALLE 19.45 PREVENDITE tramite www.vivaticket.it a prezzo agevolato. Info e programma www.mosaicodanza.it

46 teatro e cabaret


LASCIA CHE IL MARE ENTRI La stagione Santa Cultura in Vincoli giunge al termine, dopo la breve ma serrata programmazione da gennaio a maggio, con lo spettacolo LASCIA CHE IL MARE ENTRI, tratto dall’omonimo libro di Barbara Balzerani, in scena il 28 maggio con Gisella Bein. “Lascia che il mare entri” è l’ultimo libro

Gisella Bein

della Balzerani (2014), ex terrorista e scrittrice che nei primi anni Settanta milita in Potere operaio, poi nelle Brigate rosse, con incarichi nella sua direzione strategica. Gisella Bein darà voce e corpo alla storia di tre donne nello scenario del secolo delle guerre e delle rivoluzioni. Ultime tracce di un mondo di relazioni cancellato,

di un’umanità di cui il denaro che produce denaro può fare a meno. Storie che provano a restituire voce alle ragioni ammutolite dalla Storia scritta. Inizio spettacoli ore 20:45 San Pietro in Vincoli Zona Teatro | via San Pietro in Vincoli 28, Torino euro€ 10 ACTI Teatri Indipendenti | info@teatriindipendenti.org | www.teatriindipendenti.org | 0115217099 J'ACCUSE! DA BERNSTEIN ALLE PUSSY RIOT 27, 28 e 29 maggio Cineteatro Baretti Torino Testo e regia di Monica Luccisano con Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi, Sax Nicosia Sound design a cura di Diego Mingolla Luci a cura di Alberto Giolitti Associazione Baretti PRIMA ASSOLUTA Leonard Bernstein, Roger Lucey, Marcel Khalife e Pussy Riot: quale filo intreccia mondi musicali così diversi? Tribunali, atti d’accusa e linguaggi sonori agli antipodi sono teatro di un comune destino: musicisti di fronte al potere, costretti a difendere, ciascuno a proprio modo la libertà di espressione. In un racconto di udienze parallele e suoni crossover, la musica, tra

le latitudini e i generi più disparati, rivendica la sua vera essenza: una fondamentale espressione di libertà. Interi euro 12,00 - Ridotti (over 65, under 25) € 10,00. Per gli spettacoli si accettano prenotazioni via e-mail (segreteria@cineteatrobaretti.it) e telefoniche (011 655187). Il Baretti aderisce all'iniziativa promossa dalla Città di Torino che favorisce l'ingresso ad un prezzo speciale per i possessori del carnet PASS 60. CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 - Torino Tel 011 655187 La dodicesima notte 19-31 maggio Teatro Carignano To di William Shakespeare traduzione Patrizia Cavalli con Carlo Cecchi, Marche Teatro La dodicesima notte, opera della maturità di Shakespeare composta fra il 1599 e il 1602, è stata spesso definita “la commedia perfetta”. Un complesso intreccio di equivoci e travestimenti, un coro di personaggi che galleggiano in una contagiosa follia erotica e una serie di monologhi di incantevole grazia hanno reso questo pastiche, una delle vette più alte della poesia del Bardo. Telefono 011 5169555 - Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it

47


appuntamenti a teatro e cabaret

FORBICI FOLLIA giallo comico interattivo dal 21 al 24 maggio e dal 4 al 7 giugno Teatro Gioiello Dopo mesi consecutivi di “esauriti” nelle stagioni 200001, 2003-04, 2005-06, 2010-11, 2013-14 e in questa stagione 2014-15, il luminoso Teatro Gioiello, ospita 8 nuove date dello spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale: il giallo ma anche comico e interattivo Forbici Follia. Insomma, lo spettacolo che non basta vedere una volta sola torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Unico nel panorama teatrale, spettacolo entrato più volte nel Guinness dei Primati, miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret, interazione con il pubblico. Prezzi biglietti FORBICI FOLLIA
giovedì sera e domenica

CAB 41 Venerdì 22 maggio Max Pisu e An t o n i o M a r c h ell o i n "MAXterchef" Max Pisu reduce dalla tournée teatrale con "Amnesie" propone per gli amici del Cab 41 una novità assoluta, uno spettacolo totalmente nuovo da leccarsi i baffi! MAXterchef... monologhi e ricette per

scoprire che il cibo è anche buonumore! Max Pisu, comico intelligente e sensibile, ma che non si prende troppo sul serio, propone una serata in cui mescola con cura le sue esperienze, la sua passione per il vino e la cucina, e il suo genuino entusiasmo. Sul palco anche lo chef Antonio Marchello: si ottiene così la ricetta per un viaggio inedito, autorevole e ironico nell'universo gastronomico tra i piaceri della tavola. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 13,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 11,00 Sabato 23 maggio Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo sempre nuovo e diverso, sia nei contenuti che nel cast artistico. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00

pom: p.unico € 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. 
speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev. www.ticketone.it

Mercoledì 27 maggio LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Giovedì 28 maggio 1,2,3... donne! Laboratorio comico al femminile. Laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 sidy - illusioni incredibili Domenica 24 maggio Maccarone Birreria Pizzeria Orbassano Una serata incredibile completamente immersi nell'illusione e magia di MagicoSidy. Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89

BRAVI VOI.. io è una vita che vi seguo Venerdì 22 e sabato 23 maggio Teatro San Paolo Rivoli ore 20,50 di Fabio Avaro e Mario Alessandro Paolelli,

48 teatro e cabaret

con Fabio Avaro. Regia di Mario Alessandro Paolelli. Una pazza esilarante e coinvolgente avventura si dipana nei meandri della vita di un quarantenne che non è quello che sembra! Fabio Avaro, accompagnato da due musicisti che lo indirizzano a suon di jingle e di buona musica, passa dalla nascita, per mano di un indolente ostetrico “più romano de lui”, fino alla sua improvvisa dipartita da questo mondo. 14 euro (intero) e 10 euro (ridotto). Per le prenotazioni dei biglietti chiamare i numeri: 347/2211204 – 347/7353354 o scrivere a campotheatro@libero.it Dodici a dodici Tutti gli amori sono uguali. Dopo il successo d’esordio, la stagione di bellARTE ospita Dodici a dodici, spettacolo con una drammaturgia che non esplicita l’identità di genere dei protagonisti: quattordici interpreti per il racconto corale di un amore, che può essere sia omosessuale sia eterosessuale, in grado di donare coraggio di fronte alla malattia. L’opera va in scena venerdì 22 e sabato 23 maggio, ore 21.15, nel teatro di via Bellardi 116 (Torino) in collaborazione con il Coordinamento Torino Pride. L’ingresso è di 8 euro con una parte dell’incasso a sostegno del Torino Pride 2015. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria allo 0117727867, scrivere a info@tedaca.it o visitare il sito www.tedaca.it.

12 a 12



ristorante Pizzeria

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

la favola Cucina tipica sarda, specialità di pesce, birra Barley e birra Ichnusa

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 lafavolasrl@tiscali.it www.lafavolatorino.it

TR

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

risto pizza grill drink

ristorante aperitivi

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

ZENZERO food & Drink

Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB

Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140

meraviglioso

®

Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": l'arte della gestualità.

Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

ristopizzagrill

vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!

Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



trattoria san domenico

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorazione

compagnie numerose

wifi

dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vertigo live

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! VERTIGO SUMMER. live music gio, ven, sab AMPIA AREA ALL'APERTO Gio 21/5: Mescaleros ZZ Top Tribute Ven 22/5: T-Street Band Bruce Springsteen Tribute Sab 23/5: liga revolution Ligabue Tribute Gio 28/5: theblues laws Stevie Ray Vaughan Tribute tutti i ven e sab (sala interna): karake e dj set La Domenica (sala interna): Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 22/5: Supernova & Friends British Night Sab 23/5: Friend of a friend Nirvana e Foo Fighters Ven 29/5: the groove company Acid jazz Funky Sab 30/5: radiostar pop rock covers

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private

TREFF

Tel 339.1073534 Facebook: machito live

Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,

gabriel ante, jora

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

spettacoli

Viale Argentero,4 Torino

Dinner & Club

machito

56 LOCALI

limo in the city

vicinanza metropolitana

spettacoli DJ SET ristorante

accesso disabili

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

spettacoli circolo live music

circolo ARCI

live DJ SET

spettacoli

live music

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Sab 16/5 h 18,30 Il gusto di scrivere a cura di Maria Teresa Carpegna. Presentazione del libro di Massimo Tallone "A bottega dal maestro di cazzeggio" h 22,00 The Time Machine (tributo Pink Floyd)

io Ballo

Via Donizetti 4 - Moncalieri tel 338/8067482 Circolo Ingr. e info ris. ai soci io-ballo@virgilio.it

per info su serate e corsi fb, 338/8067482

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 22/5 ABSINTHE RÊVES reggae Sab 23/5 INQUEENATI Omaggio Queen Mar 26/5 Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 27/5 Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 28/5 CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI Pop - Rock

Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni

live music

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 21/5: IRENE GRANDI @ TEATRO CONCORDIA VENARIA Ven 22/5: ZIBBA Sab 23/5: PARTI A 90! Gio 28/5: 50 ORE TORINO per chi vuole cimentarsi nella realizzazio-

ne dei corti!!

Ven 29/5: sala Modotti INOKI. sala Majakovskij PERSIANA JONES Ven 5/6: FUORICORSO MOOD

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

Gio 21/5 finale bozeattori Ven 22/5 max pisu Sab 23/5 alberto farina Mer 27/5 LAB 41 Gio 28/5 1,2,3... Donne! Ven 29/5 I Cd Rom Sab 30/5 alberto farina

spettacoli circolo live music

spettacoli

Gio 21/5. SVOBODA ORCHESTRA Planet Music Ven 22/5. CRAVO&CANELA Brazilian pop&jazz music Sab 23/5. Men at The doors Tributo Doors Gio 28/5. Scarabeat La musica italiana anni ‘60 Ven 29/5. Storia di un impiegato Fabrizio De Andrè in uno spettacolo di affabulazione musicale Sab 30/5. BLUESTONE Acid Blues

Vent'anni di storia del cabaret

spettacoli

spettacoli cokctail/live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Ven 22/5: arrows Tirty Second to Mars Sab 23/5: the prisoners Iron Maiden Dom 24/5: room service Roxette Mar 26/5: Torino Jam Contest Inediti Mer 27/5: the rockberries Cranberry Gio 28/5: Rainbow on the rock conc. musicale band Ven 29/5: Disgusto Litfiba Sab 30/5: reformation Spandau Ballet

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant

Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Aperti ANCHE A PRANZO e AMPIA e CONFORTEVOLE TERRAZZA ESTIVA A DISPOSIZIONE DEI SOCI Ven 22/5: Inaugurazione live nella terrazza estiva con Moses in solo live elettrico

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 21/5: Poohregeneration tributo Pooh Ven 22/5: Benzina Ogoshi Subsonica Sab 23/5: Discoinferno Dance Gio 28/5: Exit rock Ven 29/5: Standing Ovation Vasco Sab 30/5: Jolly Blu 883

www.newspettacolo.com 57


Ven 22/5: Spugna e gli Improbabili rock demenziale Dom 24/5: Sidy spettacolo di realtà magica

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Tutte le partite di toro, juve e napoli

Sab 23/5 20,45: juventus - Napoli Dom 24/5 20,45: Milan - Torino

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

PEr la tua pubblicità

discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

Bar Massaua The Subway

Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Ven 22/5: Essential Sound Duo Sab 23/5: 3bute Vasco Rossi - Ligabue - Litfiba Ven 29/5: The Cookies pop dance show

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

su news spettacolo Tel. 348.3333973

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

andrea.becchio@newspettacolo.com

birrerie

scottish Pub

birrerie

Mer 20/5 20,45: juventus - Lazio. finale tim cup

cocktail bar birreria music cafe

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

night

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

3

inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com

4 2

6

3 5 1

4

8

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio

8

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi



Ariete Risultati sicuri se continuerete in un atteggiamento maturo e concreto; mettere da parte ogni tipo di illusione si sta rivelando fondamentale per i traguardi sperati. toro Il lavoro vi ha provocato un po' di apprensione ma non è il caso di farsi prendere da paure ingiustificate sul futuro; anche in amore la tranquillità è indispensabile. gemelli Eros che esplode incontrollato e anche voi inguaribili razionali vi farete coinvolgere come mai prima d'ora; in campo lavorativo non sono consentite altre distrazioni. cancro La vostra emotività cede il passo ad un momento di vita fatto di concretezza e ordine. Sappiate incanalare almeno una delle vostre mille idee su binari costruttivi. leone Finalmente una fase nuova piena di stimoli destinati a farvi uscire dalla passività; non serve ora rimuginare sul passato ma guardare al futuro con fiducia e spirito costruttivo. vergine Costruire con coerenza e continuità è il vostro proposito in tutti i settori della vostra vita; non siate indecisi proprio in un momento della vostra vita dove occorre tenacia.

62

oroscopo

bilancia Non perdetevi nel mare dell'indecisione, proprio ora che il traguardo è vicino. Bene sul lavoro con un'occasione che va sfruttata mentre in amore sarete presto protagonisti. scorpione L'amore torna in primo piano, anche se non dovete per nessun motivo trascurare la fase lavorativa. E' necessario rimanere stabili e armati di continuità. sagittario E' necessario trovare un accordo magari con il dialogo, in una vicenda che da settimane ormai vi sta togliendo la serenità. Compromessi costruttivi. capricorno Audacia e determinazione sono le armi che vi consentiranno di arrivare ai traguardi auspicati; sappiate al momento giusto ascoltare un consiglio. acquario Restano da perfezionare gli ultimi dettagli ma la vicenda che vi ha visto impegnati negli ultimi tempi è finalmente sul binario giusto. Fatevi trovare pronti. pesci La vostra sensibilità diventa l'arma in più in un momento di scarse certezze sul vostro futuro. Una collaborazione è necessaria per uscire dalla stagnazione.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.