www.newspettacolo.com
Hugh Masekela venerdì 29 maggio TORINO JAZZ FESTIVAL Piazza San Carlo Torino
Original Blues Brothers Band Martedì 2 giugno TORINO JAZZ FESTIVAL Piazza San Carlo Torino
Edizione di torino dal 29 maggio al 4 giugno 2015 NUMERO 1030 anno 23 Copia omaggio
Musica: evento della settimana
TORINO JAZZ FESTIVAL IV^ edizione dal 28 maggio al 2 giugno Torino La quarta edizione del Torino Jazz Festival (www.torinojazzfestival.it) si svolgerà dal 28 maggio al 2 giugno in concomitanza con l’Expo 2015. Il TJF si inaugurerà il 28 maggio con il Sonic Genome del maestro Anthony Braxton che in prima europea guiderà al Museo Egizio una grandiosa performance di otto ore con 70 musicisti. In questa edizione gli appuntamenti principali del main festival si svolgeranno in piazza San Carlo e quelli del Fringe ai Murazzi lungo il Po e nei locali vicini. I concerti gratuiti nella cornice di piazza San Carlo, cuore pulsante del TJF, vedranno esibirsi: Hugh Masekela Sextet (venerdì 29 maggio, ore 21) con le sue travolgenti danze sudafricane; Fabrizio Bosso e Randy Brecker (sabato 30 maggio, ore 21) in una battaglia virtuosistica tra trombe - Con la proiezione sul grande schermo del film “Il sorpasso”; Shibusa Shirazu (domenica 31 maggio, ore 21), in esclusiva europea i giapponesi trasformeranno la piazza in fantasmagorica scena di musica, danze, pitture, teatro, draghi volanti; le ondate afrocubane ed elettroniche di Omar Sosa Quarteto Afrocubano (lunedì 1 giugno, ore 21). Il 2 giugno la Festa della Repubblica è in jazz con le magie vocali di John De Leo e le canzoni suadenti di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, l’energia funk/
rock del Trio Bobo, fino al gran finale tutto da ballare degli Original Blues Brothers Band. Sono diverse le proposte musicali a pagamento del tardo pomeriggio (a 10 euro). Si passerà da James Newton (30 maggio), che nell’Auditorium Rai unirà musica classica europea e tradizione neroamericana a Ron Carter (31 maggio) che ricondurrà il Teatro Colosseo al più intimo e raffinato dei salotti. All’Auditorium Rai Danilo Rea (29 maggio) si esibirà in Plays Billy Strayhorn, mentre al Teatro Carignano la musica del sassofonista e compositore David Murray con la Lydian Sound Orchestra (1 giugno) incorporerà in un sound unico tutta la tradizione del jazz, dagli albori di New Orleans al free jazz degli Anni ’70. Anche quest’anno il TJF FRINGE, curato da Furio Di Castri, animerà il centro di Torino con le 90 performance di oltre 200 musicisti e artisti in 16 location. Dal 29 maggio all’1 giugno, il TJF Fringe proporrà un cocktail musicale a base di ensemble originali, artisti e musicisti eterogenei, performance sul fiume del tradizionale Music on the River e note dall’alto delle Night Towers. www.torinojazzfestival.it
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | OrtinfestivaL secondo festival gastronomico degli orti contemporanei Dal 30 Maggio al 2 Giugno, Giardini della Reggia Reale di Venaria
Una grande festa dedicata all'orto e ai prodotti della terra dove gustare i piaceri del cibo, tra gli antichi sapori tradizionali e le ricette provenienti dalle culture gastronimiche di tutto il mondo. Vini pregiati e birre artigianali, cucina di strada e piatti esotici, prodotti biologici e ricette innovative. Incontri con esperti, dibattiti, giochi e intrattenimenti per grandi e piccini, concerti e musica dal vivo, arte e oggetti di design ispirati dalla magnifica cornice del Potager Royal e dei Giardini della Reggia di Venaria. Nel Parco basso dei nuovi Giardini della Reggia sorge il più grande Potager d’Italia, in un’area di circa 10 ettari localizzata nei pressi della Cascina Medici del Vascello. Qui nel ‘600 e ‘700 si estendevano parte dei Giardini, mentre nel corso dell’800 il medesimo spazio era utilizzato per coltivazioni estensive da parte dell’Azienda Agricola della Real Casa. La presenza di uno spazio destinato alla produzione agricola viene, infatti, attestata da numerose immagini storiche, in cui la collocazione del Potager (orti e frutteto) era individuata nella parte sud del Parco alto, area destinata oggi ad uso militare.
Il progetto attuale di rifacimento degli orti ispirato all’antico disegno presenta una forma quadrata dove troviamo: aree coltivate, vasche, fontane, spalliere di alberi da frutto e pergole su cui cresceranno fioriture e ortaggi. Grazie ad un’attenta lettura dei documenti storici i nostri esperti sono stati in grado di risalire alle specie coltivate all’interno degli orti e dei frutteti e al loro utilizzo, fonte indispensabile che ha permesso di recuperare una vocazione del luogo che sembrava perduta. La parte ornamentale, realizzata secondo i principi dell’Agroecologia, ha l’obiettivo di essere un modello unico con scopi ricreativi, estetici, educativi, storici, gastronomici. Ortinfestival si tiene nei Giardini della Reggia di Venaria ORARIO: da Sabato 30 maggio a martedì 2 giugno: dalle ore 10.00 fino alle 21.30 Ticket Intero: 8 euro; Ticket Ridotto: 6 euro. Per maggiori informazioni e dettagli sul programma eventi www.ortinfestival.it
Castelli e Dimore Storiche. Una Terra di Castelli Domenica 31 Maggio 2015 Lungo i fiumi e sulle colline della provincia di Torino 17 castelli e dimore storiche sono pronti ad accoglierti con le loro torri e i fossati medievali ma anche con l'ospitalità di bellissime residenze di campagna della nobiltà sabauda. Potrai ammirarne l´architettura e scoprirne le storie, gli intrighi e le passioni conservate all´interno delle loro antiche mura! DOMENICA 31 MAGGIO 2015 CANAVESE |CASTELLO DUCALE DI AGLIE’ propone "COSPLAY AL CASTELLO DI AGLIE’” . Re, Regine, Principi, Principesse, Combattenti, Fantasy e Steampunk. dalle ore 10.00-18.00. E.mail cosplayalcastello@gmail.com Per info e dettagli www.residenzereali.it Tel. 0124.330102 |CASTELLO DI MASINO In occasione del millenario della morte di Arduino, visite guidate animate dai gruppi storici del PATTO ARDUINICO (La Motta di Sparone, Rievocando Fruttuaria e Speculum Historiae). Le visite “Alla scoperta del mito di Re Arduino” avranno luogo ogni ora a partire dalle ore 14.00. Per info, dettagli, costi www.fondoambiente.it Tel.0125.778100 COLLINA TORINESE |DIMORA STORICA E GIARDINO DELLE ERBE AROMATICHE CAS A ZUCCALA A MARENTINO propone "I GIORNALI PIEMONTESI DELL’OTTOCENTO”, una rassegna di documenti tratti dalla Collezione di Casa Zuccala per illustrare la storia della stampa periodica dal periodo napoleonico. La Mostra sarà aperta dalle 10.00 alle 19.00 ad ingresso libero. Per info e dettagli www.casazuccala.it Tel. 011.9435343. | CASTELLO DI TROFARELLO propone visite guidate al Castello alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00. In abbinamento alla visita guidata spettacolo e degustazione calice di vino.
4
-
tempo libero
Info, dettagli e costi www.castelloditrofarello.it Tel.335.8158747 |CASTELLO DI PRALORMO, visita dell’interno del Castello, con un percorso di 14 ambienti alla scoperta della vita quotidiana in un’ antica dimora. Sarà inoltre aperta alle visite la cappella settecentesca. Info, dettagli e costi www.castellodipralormo.com Tel.011.884870 VALLE DI SUSA |CASTELLO DI AVIGLIANA propone “TOUR MEDIEVALE”: un tour guidato alla scoperta del Borgo Medievale di Avigliana in un susseguirsi di piazzette, portici, palazzi nobili, resti di mura e torri merlate. Una guida professionista condurrà i visitatori alla scoperta di storie e curiosità del passato. Durata 2 ore circa, prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro il venerdì precedente al giorno di visita. Info, prenotazioni e costi www.valsusabooking.it Tel.0119311873. |CASTELLO DI ALMESE propone le visite guidate alla Torre e Ricetto con orario 15.00 – 18.00 Info, dettagli e costi www.comune.almese.to.it Tel.011.9350201. PINEROLESE |CASTELLO DI OSASCO propone visite guidate (alle ore 10.30 – 14.30 – 16.00) attraverso il giardino, gli interni e il parco Per info, dettagli e costi www.agriturismocastellolequattrotorri.it Tel. 340 72 95 815. |CASTELLO DI MIRADOLO propone due visite guidate del Parco con particolare attenzione ai restauri che stanno interessando il Castello. Le vi site, su prenotazione, avverranno alle ore 11.00 e alle ore 15.00 (costo di 5€ a persona). Info, dettagli e costi www.fondazionecosso.it Tel.0121.376545. |CASTELLO DI MACELLO propone le visite guidate al Castello e al Parco alle ore 10.00 e alle ore 16.00.
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| F iere | gust o | c u l t u ra |
H.24 Soli per la rassegna Chapiteau FLIC 30 e 31 maggio 2015 – ore 21:00, Chapiteau montati in Piazza D’Armi, Torino
Il 30 e 31 maggio 2015 alle ore 21.00 nei tendoni da circo montati in Piazza D’Armi a Torino va in scena “H.24 Soli”, spettacolo di circo contemporaneo con gli artisti iscritti al “Terzo anno di Ricerca Artistica Individuale” che la FLIC Scuola di Circo ha istituito nel 2012 per artisti in possesso di ottime capacità tecnico-interpretative e con esperienze rilevanti nell’arte di strada, nel teatro e nella danza. Le due repliche dello spettacolo sono inserite nel cartellone di “Chapiteau FLIC”, rassegna organizzata dalla Reale Società Ginnastica e dalla sua FLIC Scuola di Circo in collaborazione con “Torino Capitale dello Sport 2015”. La creazione circense contemporanea intende per contemporaneo non solo il fatto di essere attuale, ma comprende in questo termine anche nuove proposte artistiche ed estetiche che possano coinvolgere e stravolgere le arti del circo. In “H.24 Soli”, gli artisti che escono dal Terzo Anno sono chiamati a compiere, insieme al regista e direttore artistico della FLIC Francesco Sgrò, una ricerca su un tema che coinvolge tutto il mondo moderno, la solitudine dell’essere umano, cercando di sviscerarne differenti contenuti e trasformando la loro tecnica circense in un linguaggio capace di parlare agli spettatori. I 16 ARTISTI iscritti al “Terzo Anno” di questa stagione sono stati scelti tra le oltre 70 richieste pervenute e provengono anche da Francia, Brasile, Cile, Germania, Finlandia, Messico, Svezia e Svizzera. Gli artisti stranieri non vivono in Italia, sono venuti a Torino per un anno appositamente per frequentare la FLIC e crescere dal punto di vista professionale e durante la stagione hanno fatto parte del cast FLIC partecipando agli spettacoli della rassegna “Circo in Pillole” ed alle altre iniziative artistiche della scuola. Le numerose richieste di iscrizione al ‘Terzo Anno’ sono un grande
motivo di soddisfazione per la FLIC scuola di Circo e certificano ulteriormente l’importanza che il centro di formazione torinese ha assunto nel settore specifico del circo contemporaneo in ambito internazionale. Nel week-end del 16 e 17 maggio il pubblico di “Chapiteau FLIC” ha potuto ammirare la presentazione dei progetti personali di questi artisti che hanno portato sulla pista del tendone FLIC i frutti di un anno di lavoro realizzato con gli esperti docenti della scuola. Prosegue inoltre “Chapiteau OFF”, eventi collaterali della rassegna costituiti dalla mostra “IL GESTO” a cura di Roberta Scamuzzi e dagli incontri con studenti delle scuole torinesi per il progetto “Una finestra sul circo”: - “IL GESTO”, mostra a cura di Roberta Scamuzzi - mostra dedicata alla storia della Reale Società Ginnastica e allo Sport che incontra l’arte e si trasforma in circo. Arte che in questo caso può essere definita anche come la continuazione artistica del gesto sportivo, dove gli attrezzi tradizionali si trasformano e vengono sostituiti da nuove forme che permettono lo sviluppo di nuovi linguaggi generando nuove gestualità legate all’espressione artistica. - “UNA FINESTRA SUL CIRCO” progetto speciale di incontri con le scuole - incontri con le scuole proposti per avvicinare due mondi giovanili e fare conoscere la forza e la bellezza degli spettacoli di circo contemporaneo. Giovani artisti che parlano con giovani studenti delle scuole elementari e medie per spiegare come nasce uno spettacolo di circo contemporaneo, perché un giovane decide di affrontare questa carriera e come un sogno e una passione possono diventare il proprio lavoro. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Info in www.flicspettacoli.it
CANTINE APERTE IN PIEMONTE 30-31 maggio 2015 L'ultimo week end di maggio torna “Cantine Aperte”, la grande festa del vino organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino. Sono oltre mille le cantine sparse sull'intero territorio nazionale che aprono le loro porte al pubblico, circa una quarantina quelle piemontesi. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è infatti possibile approfondire la visita scoprendo i segreti della vinificazione e dell'affinamento. La kermesse, nata nel 1993, è diventata nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, e vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi e appassionati avvicinarsi
alle cantine, desiderosi di fare un'esperienza diversa dal comune. L’appuntamento sul nostro territorio riguarda le giornate di sabato 30 e domenica 31. Alcune aziende propongono iniziative solo per una giornata, altre per l'intero week end. Sul sito mtvpiemonte.it sono consultabili i singoli programmi e gli orari: degustazioni di vini e di prodotti tipici, visite alle cantine e ai vigneti per conoscere il processo produttivo dell'uva, concerti, cene e pranzi del vignaiolo, percorsi di trekking, picnic in vigna, percorsi didattici per bambini e momenti di relax all'aria aperta. L’evento enoturistico quest’anno abbina all’esperienza in cantina il contest "Bevi cosa Vedi" che coinvolge le community di Instagram di tutta Italia, premiando i migliori scatti che raccontano l'abbinamento vino e territorio. Per informazioni www.movimentoturismovino.it
24a edizione PARTITA DEL CUORE 2 Giugno, Juventus Stadium
Martedì 2 giugno scende in campo la solidarietà: allo Juventus Stadium, a partire dalle 20.30, si sfidano per la “Partita del cuore 2015” la Nazionale di calcio Cantanti e una squadra di “Campioni per la ricerca”, una selezione di glorie bianconere e granata. I fondi raccolti saranno devoluti a Telethon e alla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro. La formazione dello spettacolo schiera, oltre agli “storici” Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi, Marco Masini, Alex Britti e Moreno, il torinese Boosta dei Subsonica, Il Volo,
6
-
tempo libero
Lorenzo Fragola e gli attori Neri Marcorè, Marco Bocci e Luca Argentero, anche lui “figlio” della città. Dall’Inghilterra arriverà anche Liam Gallagher degli Oasis. Dall’altra parte, fra gli altri, John Elkann, il presidente bianconero Andrea Agnelli, un sempre in forma Pavel Nedved, il mister Massimiliano Allegri, Massimo Giletti ed Eros Ramazzotti. E anche qui una sorpresa: torna a calcare l’erba del “suo” stadio Alessandro Del Piero… e saranno emozioni! Per informazioni www.partitadelcuore.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
Five Continents Circus Sabato 30 maggio alle 21.00, Teatro Le Serre di Grugliasco Prosegue al Teatro Le Serre di Grugliasco la Stagione START.2 organizzata dalla Città di Grugliasco, con il sostegno di LIVE Fondazione Piemonte dal Vivo e in collaborazione con Cirko Vertigo. Sabato 30 maggio alle 21.00 va in scena uno speciale concerto spettacolo intitolato Five Continents Circus: una nuova produzione di Cirko Vertigo che vede in scena un cast di artisti internazionali accompagnati dal vivo dal Coro e dall’orchestra per la pace Pequenas Huellas diretta da Carolina Eguez e Nabil Hamai. Le esibizioni circensi proposte da una cast internazionale di giovani talenti di Cirko Vertigo si fonderanno con l’esecuzione di brani appartenenti all’universo musicale espressione dei 5 continenti: dall’inno alla Gioia di Beethoven ai canti mahori, dalle sonorità algerine e senegalesi alle musiche della tradizione russa ed ebraica, dagli Spiritual americani a Cielito Lindo canzone simbolo della cultura musicale messicana. Uno spettacolo per tutta la famiglia che presenta un florilegio di tecniche e discipline del grande circo 60 minuti di festa, sorpresa, divertimento e musica dal vivo. L’evento si colloca nel solco della collaudata collaborazione tra gli artisti di Cirko Vertigo e i giovani musicisti del progetto di sviluppo culturale Pequenas Huellas sotto l’attenta messa in scena di Luisella Tamietto regista, attrice comica e cofondatrice de Le Sorelle Suburbe.
Pequeñas Huellas è un’associazione internazionale senza fini di lucro, fondata a L’Avana nel 2004 dalla violista da gamba Sabina Colonna-Preti; oggi ha sede a Torino e incentra la propria attività sull’avvicinamento di bambini e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni, provenienti da ogni continente, attraverso la musica. I giovani concertisti di Pequeñas Huellas si esibiscono in ogni parte del mondo per portare un messaggio di pace e di fratellanza e per ribadire il diritto di tutti a un’infanzia serena. Pequeñas Huellas organizza incontri nazionali e internazionali, dove i bambini, protagonisti assoluti, oltre a cantare e suonare in concerto leggono pubblicamente i diritti dei bambini, nelle varie lingue presenti. Punto di riferimento e di documentazione è la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia delle Nazioni Unite. Le esibizioni di Pequeñas Huellas favoriscono lo scambio tra bambini e ragazzi provenienti da culture e realtà diverse che, con la loro musica e le loro storie, contribuiscono a riportare all’attenzione del pubblico e dei media grandi temi e gravi emergenze umanitarie. I concertisti di Pequeñas Huellas costituiscono, quindi, una realtà in continua evoluzione, non un’orchestra con un “numero chiuso” di artisti. Intero 10 €; ridotto 8 €. La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e il Sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e presso il Teatro Le Serre a partire dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it . La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.45 delle sere di spettacolo.
Open Day per Torino Capitale dello Sport Mercoledì 3 giugno, mercoledì 1 Luglio
Allo scopo di diffondere maggiormente la pratica sportiva e la cultura stessa del fare sport, Torino apre a “tutti” i suoi impianti sportivi d’eccellenza. Ogni primo mercoledì del mese tutti i cittadini avranno la possibilità di accedere gratuitamente, fino a capienza massima consentita, presso alcuni impianti sportivi gestiti dal Comune di Torino, esibendo all’ingresso la propria carta d’identità. A pagamento l’eventuale utilizzo dell’equipaggiamento sportivo (cuffie, pattini). Gli orari per i primi mercoledì di giugno e luglio 2015 sono indicativi, per la conferma si prega di contattare telefonicamente l’impianto |PISCINA MONUMENTALE (C.so Galileo Ferraris n. 294) Dalle h. 12.00 alle h. 14.30 e dalle h. 18.30 alle h. 20.10 |STADIO PRIMO NEBIOLO ( Viale Hugues n. 10) Dalle h. 12:00 alle 20:00 |PALAGHIACCIO TAZZOLI (Via San Remo n. 67) Il servizio riprenderà a settembre 2015 |PALAZZO DEL NUOTO (Via Filadelfia n. 73) Dalle h. 10:00 alle 14:30 |Piscina Duca degli Abruzzi (Via Pasquale Paoli 17) info: 011.3190289 dalle h. 9:20 alle 10:10 acquasoft over 65;dalle h. 13:00 alle 13:50 acquagym; dalle h. 17:10 alle 18:00 acquaticità bimbi (4-6 anni); dalle h. 18:50 alle 19:40 acquarelax (ginnastica posturale in acqua); dalle h. 19:40 alle 20:30 acquagym |Piscina E 13 (Strada Castello di Mirafiori 55) info: 011.345280 dalle h. 14:30 alle 16:30 |Piscina Gaidano (Via Modigliani 25) info: 011.3096904 per giugno il secondo mercoledì del mese dalle h. 12:00 alle h. 19:00 |Piscina Lido (Via Villa Glori 21) info: 011.4429244 Giugno : dalle h. 9:00 alle h. 12:00 e dalle h. 13:00 alle h. 18:50 |Piscina Lombardia (Via Corso Lombardia 95) info: 011.7380008 Giugno e Luglio – dalle h. 16.00 alle h. 18.00 |Piscina Parri (Via Tiziano 39/41) info: 011.6635262 Giugno e Luglio – Dalle h. 10:00 alle h. 12:00 e dalle h. 12:40 alle h. 15:10 |Piscina Sempione (Rari Nantes Torino), via Gottardo 10
Dalle h. ore 20:50 alle h. 21:50 |Arcipelago (Via Chevalley 5) Giugno – Karate dalle h. 17:30 alle h. 18:30 |Bocciodromo (Strada Lanzo 144) info: 011.2206223 Giugno e Luglio dalle h. 15:00 alle 18:00 |Centro Sportivo Lingotto (Via Ventimiglia 195 A) info: 011.6308903 Campi da calcio a 5, tennis, beach volley Previa prenotazione dalle h. 9:30 alle 14:00 |Impianto Gaidano (Via Modigliani 25) info: 011.3096904 Tennis coperto dalle h.8:00 alle h. 17:00 Tennis scoperto (erba sintetica) dalle h. 8:00 alle h.22:00 Tennis scoperto (cemento rosso) dalle h. 8:00 alle h. 22:00 Calcio a 5 dalle h. 8:00 alle h. 22:00 Piastra polivalente dalle h. 8:00 alle h. 22:00 |Impianto sportivo Regaldi (via Monteverdi 4) info: 011.2476310 Tennis: dalle h. 14:00 alle h. 22:00; Calcio a 8: dalle h. ore 19:00 alle h. 20:00 |Palestra Filadelfia (Via Filadelfia 242) info : 011. 325725 Giugno – Karate dalle h. 18:00 alle h. 20:00 |Polisportiva Centrocampo – Città di Bagneux (via Petrella 40) info: 011.857186 Calcio: dalle h. 10:00 alle h. 16:00 Calcio a 5: dalle h. 10:00 alle h.12:00 e dalle h.14:00 alle h. 16:00 Beach volley: h. 10:00 - h. 12:00 / h. 14:00 - h. 16:00 Tennis: dalle h. 10:00 alle h. 16:00 Calcio a 5, tennis beach volley: dalle h. 19:00 alle h. 20:00 (esclusivo per donne) |Polisportiva River Mosso ( via Cavagnolo 12/19 R) info: 011.2222079 Calcio: dalle h. 16:00 alle h. 17:30; dalle h. 17:30 alle h. 19:00; dalle h. 20:00 alle h. 22:00 Per gli impianti che aderiscono agli Open day della Circoscrizione 7 – info: 011. 01135778 – 011. 01135790
www.newspettacolo.com - 7
CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia dle dopoguerra
A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. La rassegna cinematografica, che si terrà a novembre al Cinema Massimo, riproporrà invece i film più importanti del periodo abbinati ad opere successive, provenienti dalle più disparate cinematografie del mondo, dichiaratamente ispirate all’estetica e alle opere degli autori italiani del dopoguerra. CInema Neorealista. dal 4 giugno al 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com - www.museocinema.it
SULLA ROTTA DELLE SPEZIE. Terre Popoli Conquiste
Il MAO di Torino, in collaborazione con National Geographic Italia e con la consulenza dello storico Alessandro Va n o l i , d e d i c a una grande mostra fotografica alle Spezie. Queste polveri esotiche e profumate con le loro mille sfumature di colori, dall'oro al carminio, provenienti da isole remote e terre lontane, in passato spinsero uomini coraggiosi a cavalcare le onde degli oceani, scatenando guerre, rincorrendo ricchezze favolose e dando il via a grandi scoperte geografiche. La mostra è composta da 73 fotografie dei maghi dell'obiettivo di National Geographic e arricchita da antiche mappe, opere e un’installazione che evoca un suq. Il percorso illustra le principali tappe delle rotte marittime, i mercanti e i mercati, per poi approfondire alcuni aromi in sezioni specifiche: si parte dalla tintura dei tappeti, proseguendo con sale dedicate a peperoncino, zenzero, noce moscata, zafferano, vaniglia, chiodi di garofano, cannella e sesamo, con oggetti, profumi e suggestive immagini di coltivazioni di ingredienti che ancora oggi arricchiscono i nostri piatti, alimentando il gusto e la fantasia. Ignoto, isole sperdute nell'oceano, viaggi epici. Tempeste, malattie, predoni. Scoperte, avidità, privilegio. Lusso, cura, ostentazione, segno di distinzione sociale: un tempo, le spezie erano tutto questo e molto altro ancora. Alimentavano un
potente meccanismo economico. Un'attività in grado di generare buona parte di ciò che oggi chiamiamo prodotto interno lordo e contribuiva a rendere possibili gli eventi e le guerre che hanno cambiato il corso della storia. Cosa le rendeva così attraenti? Una parte del loro potere di fascinazione dipendeva dall’uso che se ne faceva in cucina: il cibo dell’Europa medievale (almeno della più ricca) era infatti profumato da una grande varietà di spezie. Ma un aspetto altrettanto importante era dato dal considerarle, allo stesso tempo, rimedi e farmaci fondamentali. Ai tempi dell'Impero Romano valevano più dell'oro e delle pietre preziose. Per secoli alimentarono i commerci e gli scambi su distanze enormi. La via marittima dall'Europa all'India e oltre, fino alle Isole delle Spezie (le Molucche), la cui apertura fu ottenuta in parte con l'uso della forza militare tra il XV e il XVI secolo dai portoghesi, rappresenta il punto di partenza dell'espansione europea nel mondo e del colonialismo. I mercanti europei cominciarono a spingersi sempre più a Oriente, inseguendo ricchezze, oggetti preziosi e, naturalmente, spezie. Tra i fotografi in mostra: STEVE WINTER, JOEL SARTORE, STEVE RAYMER, PASCAL MAITRE, MARK MOFFETT, JOHN STANMEYER, BEVERLY JOUBERT, DAVID EVANS, JIM RICHARDSON, TIM LAMAN, STEVE MCCURRY, BRUCE DALE, GEORGE F. MOBLEY, WINFIELD PARKS, GEORGE STEINMETZ, JAMES L. STANFIELD, PAUL CHESLEY, MICHAEL FAY, MICHAEL S. YAMASHITA, MICHAEL MELFORD
La prima mostra italiana di Leif Ritchey, pittore statunitense. Nella personale saranno presentati una serie di nuovi dipinti per lo più eseguiti in larga scala. Nella loro struttura astratta i dipinti di Leif Ritchey contengono un linguaggio quasi senza linearità, per cui spesso ci si imbatte in rappresentazioni che in realtà contengono chiari riferimenti alla figurazione. Attraverso l'appropriazione di svariate tecniche e l'uso di materiali non convenzionali, l'artista inserisce elementi texturali e di spessore materiale che rendono i dipinti densi di det-
tagli, ma che si scorgono solo avvicinandosi all'opera, in un lavoro continuo di deduzione e scoperta della struttura del dipinto stesso.
LEIF RITCHEY | DETROIT
8
mostre
SULLA ROTTA DELLE SPEZIE. Terre Popoli Conquiste dal 30 maggio al 27 settembre 2015 MAO Via San Domenico 11 - Torino t. 011.4436927 - http://www.maotorino.it
LEIF RITCHEY | DETROIT dal 28 maggio al 30 Giugno 2015 LUCE GALLERY Corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com
Federico Patellani Professione fotoreporter
Dal 23 aprile al 13 settembre 2015 Palazzo Madama – Corte Medievale Federico Patellani (Monza 1911 - Milano 1977) è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo. Il percorso espositivo è suddiviso in cinque sezioni che rappresentano le tematiche più importanti della sua produzione: la distruzione delle città italiane alla fine della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e la ripresa economica, il sud dell’Italia e la Sardegna, la nascita dei concorsi di bellezza e la ripresa del cinema italiano, i ritratti degli artisti e degli intellettuali. Piazza Castello - tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Personale di Ian Cheng
Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Il giovane artista americano (Los Angeles, 1984. Vive e lavora a New York) si avvale di una formazione multidisciplinare proveniente dall’ambito scientifico e umanistico. Dopo aver conseguito la laurea in scienze cognitive presso la Berkeley Univesity in California, si specializza in Arti Visive alla Columbia University di New York. Collabora poi con la prestigiosa Industrial Light & Magic, fondata da George Lucas, visionario regista di Guerre Stellari. La tecnologia nel lavoro di Cheng è protagonista, intesa come risultato della naturale evoluzione della natura umana, e che ha la potenza oggi di modificare i nostri corpi così come le nostre capacità percettive. Per la mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ian Cheng presenterà il primo episodio di una nuova serie di film intitolata Once Out of Nature, una trilogia dedicata alla storia dell’evoluzione cognitiva. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
Welcome You’re in The Right Place
Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo A cura del collettivo AIRBNB Pavilion, composto da Alessandro Bava, Octave Perrault, Fabrizio Ballabio e Luis Ortega Govela. Il progetto segue l’assegnazione del Re Rebaudengo Serpentine Grants 2015 ad Alessandro Bava (1989), architetto e artista italiano di base a Londra, e cofondatore del AIRBNB Pavilion. Le opere degli artisti presenti nella mostra Welcome You’re in the Right Place sono tutte, in modi diversi, collegate a questa evoluzione dell’oggetto domestico e alle modalità con cui opera nel nuovo paesaggio della casa, oggi. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
10
mostre
Ashes to Ashes
Dal 23 aprile al 29 maggio 2015 Paolo Tonin arte contemporanea Dopo aver selezionato alcuni libri della sua biblioteca personale Antonio Riello li distrugge ritualmente con il fuoco e ne raccoglie con attenzione e devozione le ceneri per porle all’interno di speciali reliquiari in vetro soffiato, disegnati e realizzati appositamente dall’artista stesso. Con un gesto che sembra di estrema crudeltà culturale - l'artista vi si riferisce col termine libricidio - il libro diventa virtuale, ovvero illeggibile, ma nel contempo anche consegnato all’eternità in forma di sacra reliquia. via San Tommaso 6, Torino www.toningallery.com
Mountain Passion
Dal 22 aprile al 30 giugno 2015 Noire Contemporary Art Fantastica lettura del territorio delle Alpi attraverso la fotografia storica e contemporanea. Alps-Geographies and People di Olivo Barbieri è la percezione della montagna vista dagli scalatori: cime, precipizi, crepacci, miraggi e allucinazioni nelle geografie. ust things di Francesco Jodice sono cinque fiabe sul Monte Bianco. Stefano Cerio con la serie fotografica Night Ski. Di notte le piste da sci, gli impianti di risalita, i sentieri delle montagne, diventano luoghi in cui la nostra percezione consueta si perde. via Piossasco 29, Torino www.marconoire.com
PAROLE SOSPESE. Lo sguardo arabo sulla Sicilia
Fino al 20 settembre 2015. Mao Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, attraverso il racconto magico dei viandanti arabi in Sicilia nel suo momento di massimo splendore. Via San Domenico 11, Torino t. 011.4436927 www.maotorino.it
Canova: la bellezza e la virtù. Disegni e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa
Fino all'8 agosto 2015 Biblioteca Reale Il percorso espositivo propone al pubblico un nucleo di opere di Antonio Canova, uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo, presentando per la prima volta i 5 disegni dell’artista veneto acquisiti da Carlo Alberto nel 1845 insieme a disegni, sculture e dipinti provenienti dal Museo civico di Bassano del Grappa, dalla Galleria d’Arte Moderna di Torino e da una collezione privata. La riflessione estetica canoviana schiude per altro una cifra stilistica di cui si nutrono gli apparati definiti per il salone della Biblioteca Reale dal bolognese Pelagio Palagi, artefice del rinnovamento decorativo delle residenze sabaude. Accanto agli ordinari compiti di consultazione del patrimonio librario, la Biblioteca offre preziose occasioni di conoscenza che ne celebrano il patrimonio attraverso le interazioni stabilite nel tempo con i luoghi e gli ambienti dell’elaborazione artistica e culturale. Piazza Castello 191 Tel. 011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it
Arte alle Corti. Passaggi nel contemporaneo a Corti Aperte
dal 27 maggio al 10 novembre 2015 Sedi Varie Torino 8 corti e giardini dei palazzi storici si aprono alla materia nuova dell'arte contemporanea. Un percorso di scoperta attraverso luoghi atemporali, un viaggio per installazioni, sculture, visioni: 25 artisti, 30 opere, un invito a un’esplorazione libera, nella quale ognuno decide il proprio passo. Un progetto espositivo che si sviluppa come una mostra-percorso all’aperto nelle corti e nei giardini di grandi palazzi della città. Venticinque artisti, giovani emergenti e maestri affermati a livello internazionale presentano le loro opere – grandi installazioni site specific o sculture - che creano uno spettacolare dialogo tra la vitalità creativa dell’arte contemporanea e la bellezza dell’architettura barocca torinese. A Palazzo Civico, nel cortile interno, due sculture in bronzo di Mimmo Paladino; nell’area degli scavi archeologici - Manica nuova di Palazzo Reale – le altissime figure femminili di Luigi Mainolfi; a Palazzo Chiablese, gli animali fantastici di Luigi Mainolfi, due surreali personaggi di Domenico Borrelli, una scultura di Luigi Stoisa e un’installazione di Nicola Ponzio; a Palazzo Carignano una monumentale installazione di Elisabetta Benassi, nel mezzo del grande cortile interno; a Palazzo Cisterna, una grande installazione di Hidetoshi Nagasawa e una di Marco Gastini, nel bellissimo giardino un gruppo di sculture di vari artisti e nello spazio interno oltre il giardino un’installazione di Enrico Iuliano; a Palazzo Birago di Borgaro la grande installazione di Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala) e un secondo lavoro della coppia svizzera Glaser/Kunz (Daniel Glaser e Magdalena Kunz); a Palazzo Costa Carrù della Trinità un’installazione di Alessandro Sciaraffa, una coppia di grandi sculture in marmo di Fabio Viale, una scultura, sempre in pietra, di Nunzio e, all’interno dell’atrio porticato, una bizzarra cabina d’ascensore di Michele Guaschino; a Palazzo dell’ex Regio Albergo di Virtù di piazza Carlina, una fantasiosa serie di “sculture-veicoli” di Umberto Cavenago.. www.arteallecorti.it
Modus Vivendi
dal 28 maggio al 27 Settembre 2015 MAUTO Museo Automobile di Torino Modus vivendi è un’esposizione di veicoli diventati mitici per aver compiuto viaggi incredibili. Alcuni hanno attraversato il mondo intero e viaggiato per anni, altri hanno solcato i continenti da nord a sud, in condizioni climatiche estreme e in tempi da record. Ogni vettura racconta una storia emozionante, un viaggio alla scoperta di mondi e culture distanti e differenti: viaggi, esplorazioni, avventure attraverso il modus vivendi di ogni singolo paese, attraverso gli usi e i costumi, le mode, i colori, i cibi. Corso Unità d'Italia 40, Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO
Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del G i ov i n S i g n o r e , s o n o o g g e t t o dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
12
mostre
PABLO PICASSO. La fierezza del predatore Stampe originali di Pablo Picasso
Dal 15 aprile al 13 giugno 2015 Elena Salamon Arte Moderna Stampe originali incise dall’incredibile genio di PABLO PICASSO sono la nuova esposizione dal titolo “PABLO PICASSO - La fierezza del predatore” che Elena Salamon è lieta di proporre nello spazio della sua galleria in Piazzetta IV Marzo a Torino. Spinta dal suo consueto e appassionato lavoro di ricerca nel vasto panorama dell’arte del Novecento, Elena Salamon presenta oltre cinquanta stampe originali, tra le quali litografie, acqueforti e zincografie, che attraversano tutti i periodi artistici del Maestro: l’espressionismo giovanile, il malinconico “periodo blu” e il più gioioso “periodo rosa”, il cubismo analitico prima e sintetico poi, fino al neoclassicismo. Tra le opere in esposizione: l’acquaforte originale Les Pauvres del 1905, a cavallo tra il periodo blu e quello rosa, negli anni in cui Picasso si impegna a fondo nella tecnica incisoria e realizza la celebre serie Les saltimbanques di cui l’opera è uno dei migliori esemplari; Dora Maar assise (1942) il ritratto della fotografa Dora Maar, compagna di Picasso per lungo tempo e sua musa ispiratrice, dove prende vita la scomposizione dei piani tipica del cubismo; Una coppia osserva un quadro (1966) dichiarato omaggio allo stimato pittore El Greco e al suo dipinto El Conde de Orgaz; la famosa colomba di Picasso, soggetto che l’artista reinterpreta più e più volte nella sua vita, è rappresentata in esposizione da Colombe volant (arc en ciel) del 1952 dove la colomba sembra letteralmente attraversare l’arcobaleno ad ali spiegate. Via Torquato Tasso, 11 (Piazzetta IV Marzo), Torino www.elenasalamon.com tel. 011-7652619
Surprise. Edizione 2015. JIM DINE
Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Con il secondo appuntamento del 2015 il ciclo espositivo Surprise, che la GAM dedica ad aspetti specifici della ricerca artistica tra anni Sessanta e Settanta, si concentra per la prima volta l’attenzione su un artista americano, protagonista di spicco della stagione Pop: Jim Dine (Cincinnati, USA, 1935). Sarà possibile tornare a confrontare declinazioni diverse dei linguaggi Pop, osservando in particolare l’interesse di Dine per gli oggetti di uso comune, che aveva caratterizzato già gli happening con cui egli aveva esordito a New York tra il 1959 e il 1960, e che da allora ritornano costantemente nelle sue tele, direttamente presenti e spesso moltiplicati dalla traccia mobile del disegno. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
LA SINDONE A PALAZZO REALE . Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri
Fino al 24 Giugno 2015 Polo Reale - Palazzo Reale La mostra, organizzata in occasione dell'Ostensione 2015, è stata voluta ed organizzata dal Polo Reale, dalla direzione di Palazzo Reale, e dalla cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino, quale occasione per mostrare i tesori della Cappella della Sindone. Sulla scorta del materiale della mostra tenutasi nel 2010 in occasione della passata Ostensione, questa edizione è stata arricchita da oggetti e luoghi solitamente nascosti al pubblico. Sarà possibile infatti un affaccio al cantiere della Cappella della Sindone, distrutta quasi interamente dal tristemente noto incendio del 1997, accedendo al 'vestibolo' che dalla Sacrestia della Cappella concede un punto di vista esclusivo verso il luogo sacro. ingresso Piazzetta Reale, 1 - Torino tel. 011.5211788 (da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00) info@mostrasindone.it, www.mostrasindone.it
TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015
Fino al 24 Giugno 2015 25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.
Aggloville
6 Marzo - 31 maggio 2015 PAV - Parco Arte Vivente Bert Theis (Lussemburgo, 1952) da anni conduce ricerche per trovare nuovi modelli da contrapporre al sistema urbano neoliberista, il risultato di questi studi (modelli tridimensionali, studi progettuali, video e stampe digitali su tela, sviluppati nel corso di venti anni di attività) sono in esposizione al Pav. La personale, dal titolo Aggloville, presenta anche una serie di immagini di grandi dimensioni di città i cui edifici riconoscibili emergono da una fitta e rigogliosa foresta; il verde si spinge oltre gli ambienti residuali della metropoli e si sostituisce a strade e viali. Nell’ambito dell'esposizione, le Attività Educative e Formative propongono l’attività di laboratorio Green specific in cui le riproduzioni di particolari scenari urbani vengono rielaborate attraverso l’introduzione di un connettivo naturale. PAV - Parco Arte Vivente via Giordano Bruno 31, Torino www.parcoartevivente.it
Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini
Fino al 28 Giugno 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. La narrazione evolve con due grandi capolavori come la delicata e “piena di grazia” Madonna dell’Umiltà, in arrivo dal Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, e le tavolette con la Nascita di Gesù e l’Orazione nell’orto, dei Musei Civici di San Domenico di Forlì. La mostra si completa di uno scenografico allestimento che, nell'oscurità delle sale, presenta alcune grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) - Tel. 0121/502761 www.fondazionecosso.it
modigliani e la boheme di parigi
Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Tra le opere esposte in questa sezione le celebri Principessa X e Mademoiselle Pogany III, accanto a una serie di fotografie originali che Brancusi stesso scattò ai suoi lavori. Modigliani è quindi raccontato in mostra come il principale testimone della realtà cosmopolita della Bohème parigina, che ha segnato la sua indipendenza dai movimenti ufficiali delle avanguardie artistiche. Un particolare momento storico in cui, alla creazione dei capolavori, si affianca un’esistenza disordinata che lo portò a morte prematura. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518
Raffaello: la Madonna del Divino Amore
Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it
www.newspettacolo.com
Tamara de Lempicka
Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il rapporto con la moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it
LEONARDO DA VINCI. IL VOLTO
Dal 24 aprile al 2 giugno 2015 Palazzo Madama | Sala del Senato Il celebre disegno noto come autoritratto, uno dei più alti vertici della cultura rinascimentale, sarà esposto nella sala del senato. Un invito ad incontrare il volto dell’artista divenuto icona del genio e del talento del Rinascimento italiano. Realizzato a sanguigna su carta, l’Autoritratto si caratterizza per la fluidità del segno con cui sono descritti la barba e i capelli, la finezza e la sicurezza del tratteggio che definisce i chiari e gli scuri. Piazza Castello 10122 Torino t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino
dal 26 marzo al 26 giugno 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it
13
Plastic Days. Materiali e design
21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico La mostra Plastic Days, a cura di Cecilia Cecchini e Marco Petroni, nasce dall’analisi e dalla selezione di circa 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto, e si compone come un originale racconto della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici. Una testimonianza che racconta le trasformazioni degli ultimi centocinquanta anni di storia e che svela l’anima profonda della modernità e delle mutazioni che hanno segnato il paesaggio domestico e culturale in cui siamo immersi. La plastica diviene la lente d’ingrandimento puntata sulle dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo. Gli oggetti in mostra rappresentano un’articolata selezione di artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo: prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo. Una scelta non finalizzata a proporre una puntuale ricostruzione della storia delle plastiche, ma a realizzare una mostra capace di disegnare un particolare percorso di lettura del nostro tempo, rivisitato attraverso un approccio multidisciplinare tra design, arte e costume. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it
Anita Molinero. Opere e installazioni
21 febbraio - 21 giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Copertoni, sedie, tavoli, panchine, cassonetti della spazzatura, arredi urbani dismessi, imballaggi... Sono questi i materiali scultorei preferiti da Anita Molinero, esposti nella loro grezza povertà nei primi lavori degli anni Ottanta e poi manipolati, tagliati e plasmati attraverso il fuoco nella produzione successiva. Fin dagli esordi, il percorso artistico di Molinero mescola riferimenti colti e pop: Marcel Duchamp e i suoi ready-made, Auguste Rodin, Medardo Rosso e la ricerca incessante della forma scultorea, i provocatori assemblaggi di David Hammons. . Con la loro imponente fisicità, le sculture di Anita Molinero ci sorprendono e ci invadono, poi diventano elementi familiari in cui riconoscere rinascita, trasformazione, vita e morte. La mostra presenta una panoramica di lavori realizzati recentemente e disseminati negli spazi di tutto il Museo, in dialogo con la mostra Plastic Days. L’artista realizzerà inoltre una serie di sculture site- specific con materiali plastici – in particolare cassonetti della spazzatura, elementi di carrozzeria automobilistica come paraurti, fari, fanali – recuperati durante la sua permanenza a Torino. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. 011 853065 - www.museofico.it
14
La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra
fino al 30 giugno 2015 Archivio Storico della Città di Torino Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico
LUCIO FONTANA Concetti spaziali
14 aprile - 30 agosto 2015 Gam Torino Torna visibile al pubblico, dopo il recente restauro generosamente sostenuto dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei, il grande Concetto spaziale di Lucio Fontana del 1952: il progetto Wunderkammer di GAM, curato da Virginia Bertone, dedica infatti all’artista italo-argentino una mostra che riunisce, dopo molti anni, alcune delle sue opere più significative presenti nelle collezioni del museo. Con il grande disco giallo di Concetto spaziale, Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé 1899 Comabbio 1968) ha rivoluzionato il modo di pensare la scultura: con spirito antimonumentale, l’opera si sviluppa su una dimensione totalmente orizzontale, accostando otto sottili lamiere metalliche sagomate e forate di un giallo saturo e brillante. La scelta di un colore fortemente antinaturalistico da parte dell’artista, poi, doveva creare un contrasto surreale nella sua originaria collocazione su un prato, con i fili d’erba che sbucavano dalle forature. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
mostre
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591 Numero verde | 800 329 329
Imago Mundi – Luciano Benetton Collection: Praestigium Italia
dal 18 Maggio al 21 Giugno 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Imago Mundi mette in mostra l’arte contemporanea italiana. La raccolta comprende i lavori di 420 autori che da Nord a Sud, da Ovest a Est, hanno condiviso con entusiasmo il progetto, presentando in formato 10×12 centimetri la loro visione dell’Italia. Via Modane 16, Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org
Frammenti di un paesaggio smisurato. Montagne in fotografia 1850-1870
fino al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
Io sono Giacinto
fino al 30 Maggio Museo dello Sport Eterna bandiera nerazzurra, simbolo dello sport italiano ed esempio di integrità morale dentro e fuori dal campo. Documenti fotografici, prime pagine dei quotidiani, testimonianze scritte e cimeli inediti per tratteggiare il ricordo di un campione che ha fatto la storia del calcio. Via Filadelfia, 96-b, 10134 Torino Tel/Fax +39 011 1978 56 17 www.olympicstadiumturin.com
Lo Spazio del Demiurgo
Palazzo Madama fino al 7 giugno 2015 Palazzo Madama ospita nelle due piccole sale barocche di Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese, una mostra fotografica dedicata a opere di Sarah Moon, Pino Musi e Marco Maria Zanin sul tema delle case museo di artisti tra Otto e Novecento. Piazza Castello, Torino - t 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo
Reggia di Venaria, Sale delle Arti, II piano 11 aprile - 28 Giugno 2015 La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it
Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna
Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che, pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com
16
mostre
Ruben Brulat. Materies de l’interieur
Dal 6 maggio al 6 giugno 2015 Spazio Autofocus/ VANNI occhiali THE OTHERS e AUTOFOCUS presentano la mostra del vincitore del premio per la fotografia selezionato a The Others 2014. Il fotografo francese Ruben Brulat (1987) affronta un nuovo viaggio nei confini più ancestrali della terra. Il suopercorso si spinge nella regione del Corno d’Africa, all’interno della depressione della Dancalia, in una porzionedi mondo che sopravvive a 170 metri sotto il livello del mare, un luogo particolarmente significativo agli occhi dell’artista nella sua personale ricerca di un contatto con la materia considerata più vicina al nocciolo terrestre, la lava. piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina) 15, Torino
Nelle terre dei sogni di Don Bosco
Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. Oggi in occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
Now or Never #2
Dal 15 Maggio al 15 Giugno RAT Il Rat inaugura, al suo secondo episodio dopo quello del 2013, una mostra collettiva di ampio respiro e con un gran numero di artisti coinvolti. La lista degli artisti emergenti e non che esporranno: Alberto Chimenti Dezani, Alessandro Padalino Siso, Paola Lesina, Suzie Sevanti Torchio Bay, Andrea Fazzolari, Claudio Ccassano, Massimiliano Petrone, John M Robie, Alberto Della Beffa, Elisa Carucci, Gianpiero Cavaliere, Mario Fertilisola, Denis Elice, Nicolo Taglia, Cristina Mandelli, Chiara Esposito, Francesco Serasso, George Boutall, Davide De Martis DeFuntis, Filippo Garbaccio, Giorgio Animale Dazzi. Via San Massimo 7bis - Torino http://rat-coffeeshop.com/
Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia contemporanea
21 febbraio - 21 Giugno 2015 MEF - Museo Ettore Fico Tardivamente scoperto da John Szarkowski – allora giovane conservatore del Dipartimento di Fotografia del MoMA di New York e contemporaneamente da un grande maestro come Richard Avedon nel 1962 – JHL divenne, dopo la sua prima importante personale al MoMA, uno dei capisaldi della fotografia mondiale. Le sue immagini, scattate fin dal 1902 all’età di otto anni, nascoste in album e archiviate minuziosamente come importanti reperti della memoria personale, aprirono un mondo di immagini che divennero immediatamente patrimonio della collettività e testimonianza storica, sociale e culturale del Novecento. Le 136 fotografie esposte al MEF, oltre ai 50 fogli d’album, sono un compendio antologico dell’artista dove vengono esposti tutti i temi a lui più cari. via Francesco Cigna, 114 - Torino tel. +39 011 853065 www.museofico.it
Umberto Mastroianni
fino al 30 settembre 2015 Museo Diocesano di Torino L’antologica “Umberto Mastroianni tra coscienza civile e spirito del sacro” ordinata nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di Torino documenta, sia pure per inevitabile sintesi, tutto l’iter creativo del Maestro di Fontana Liri, dal bassorilievo Deposizione del 1927-28 a La morte della morte del 1997, una piccola tempera acrilica eseguita pochi mesi prima della sua scomparsa. Sono esposti bronzi, di cui hanno assoluto rilievo, anche perché inediti o esposti raramente, bozzetto per il Monumento funebre all’aviatore del 1930, Madonna col Bambino del 1934, Maternità del 1949, Grande Cristo sulla Croce del 1954, Hiroshima e Ballo tragico del 1961, Enigma del 1971-72 e Volo di Pace del 1992), terrecotte, legni, piombi, rami, vetri, mosaici, arazzi, cartoni graffiati, opere su carta, jute, ecc., tutti i materiali adoperati da Mastroianni, in cui Brancusi e Tatlin gli sono antecedenti molto più di ogni altro scultore italiano. Piazza San Giovanni, 4 - 10122 - Torino www.museodiocesanotorino.it
STRATIS VOGIATZIS. Memorie Sospese
Fino al 21 Giugno 2015 Galleria d'Arte Pirra L’annuale mostra fotografica della Galleria Pirra, quest’anno organizzata in collaborazione con Afrodite Oikonomidou, è una personale del greco Stratis Vogiatzis. Saranno esposte 26 fotografie della collezione Inner World, un progetto realizzato tra il 2007 e il 2010 sull’isola di Chios. Stratis Vogiatzis è un sognatore e un artista appassionato, determinato a conservare i valori in cui crede. Dopo aver lavorato in diversi paesi del mondo, con questo progetto torna alla sua amata terra e rivisita i luoghi della sua infanzia.
Francois Bonjour Risposte nella polvere
Dall'8 maggio all'8 giugno 2015 Galleria Unique Mostra personale di François Bonjour, artista svizzero nato nel 1948 e cresciuto tra Torino e Lugano. La sua formazione è un compendio di architettura, arti decorative e tecniche di rappresentazione visiva. Dopo i primi esperimenti nel tessuto artistico e intellettuale preseduto dal critico Walter Schonenberger, la sua progettualità si assesta su un format pittorico divenuto presto marchio di fabbrica. Bonjour è ossessionato dal libro, dalla carta, dalla parola, dal racconto, elementi imprescindibili di un modus operandi che si snoda lungo i percorsi della poesia visiva e fino al Surrealismo, percorre l’Informale e conosce il Nouveau Réalisme. L’intero corpo di lavoro spalanca davanti agli occhi dello spettatore una serie infinita di Messaggi e Finestre. Le pagine di storia e storie che l’artista ricostruisce fanno pensare a un personaggio alle prese con la crudeltà del tempo ma che, in un mix di costanza creativa e credenza immaginifica, cerca e trova la possibilità di riscatto attraverso la complessa geometria di un puzzle dove il singolo pezzo può disegnare il tutto solo se collegato agli altri che insieme lo compongono. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Tel. 011.561.70.49 – Cell. 334.801.73.14 www.galerieunique.com
MENTA. La prima personale in Italia di Daniel Eime
Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery Menta è la prima personale in Italia dello street artist protoghese Daniel Eime. Tra dipinti su legno, pirografie su plastica e murales, Eime “decostruisce” i soggetti delle sue opere creando, nello spazio limitato della tela, una nuova composizione con più sezioni della stessa immagine. Nei suoi stencil, particolarmente dettagliati, lavora su una combinazione di tre colori. I suoi volti, forti ed espressivi, sono di persone anonime. L’artista “decostruisce” per creare qualcosa di più caotico, seziona il caos per mantenere solo il necessario. via San Massimo 45, Torino T: 334.9980390 - E: info@square23.net
Binario Italia
dal 9 aprile al 31 maggio 2015 Phos Centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive Personale di Alex Rampini. La mostra è composta da una selezione di immagini tratte da Binario Italia, progetto ancora in corso iniziato nel giugno del 2014 e realizzato all’interno delle stazioni ferroviarie e dei treni regionali che attraversano l’Italia. Via Garibaldi, 35 bis -10023 Chieri TO
18
MAO. Oggetti del tempo di Gesù.
Dal 7 maggio all'11 Giugno Square23 Street Art Gallery In occasione dell'Ostensione della Sindone 2015 vengono esposti al MAO e al Museo della Sindone quattro oggetti risalenti al I sec. d.C., provenienti da Gerusalemme e concessi per l'occasione dalla Custodia di Terra Santa. Gli oggetti esposti al MAO sono un ungumentario a bottiglia in ceramica e un porta balsamo in vetro. INGRESSO GRATUITO. Via San Domenico 11 Torino www.maotorino.it
Fatto a mano - made in italy
dal 14 maggio al 16 luglio 2015 Creativity Oggetti Sull’onda di Nutrire il pianeta, Energia per la Vita, il tema scelto da Expo Milano 2015, Creativity propone cinque nuove collezioni racchiuse, per la seconda edizione, sotto l’etichetta ironicamente cucita del fatto a mano – made in italy. Esposte nuove creazioni che celebrano l’origine e la vita, i frutti della terra, come fonte di energia vitale e nutrimento per il pianeta. Un nutrimento visivo che si presenta come galleria di gioielli e sculture all’insegna del “naturale”. via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it
Urlo – Groviglio – Nudo
dal 5 maggio al 19 luglio 2015 Fondazione 107 Trilogia che raccoglie 75 opere di Dino Pedriali realizzate dal 1977 al 1997 via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it
Elena Tortia. camera chiara
dal 6 al 30maggio 2015 Galleria Moitre Al centro del lavoro c’è la casa, o meglio, una casa: quella delle vacanze che tutti hanno frequentato, che tutti hanno utilizzato come luogo di transito. Questo modello viene, di conseguenza, accentuato con la ricerca della reminescenza pura di abitazione, portando, quindi, lo spazio della Galleria Moitre ad un trasloco continuo di costruzione e decostruzione. via santa Giulia 37 bis. Torino Tel: 3405172587 www.galleriamoitre.com
VITRINE. FRANCESCO GENNARI
Dal 14 aprile al 7 giugno 2015 GAM Torino Per Vitrine Francesco Gennari presenta “Autoritratto come notte”, 2013, un’opera con cui l’artista riassume un’affermazione esistenziale carica di poesia e ambiguità, una dichiarazione d’identità, una presa di coscienza di sé e della consapevolezza di essere parte dell’universo. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
mostre
David Mach. Precious Light
Fino al 28 giugno 2015 Società Promotrice delle Belle Arti PRECIOUS LIGHT è il frutto di tre anni di intenso lavoro che trae ispirazione dalla Bibbia. Più di 15 persone hanno lavorato insieme all’artista per realizzare sessantaquattro grandi collage, la cui dimensione arriva a raggiungere i sette metri di lunghezza, oltre alle monumentali sculture alte quasi 5 metri, come Golgota. PRECIOUS LIGHT è composta da sessantaquattro collage in cui sono rappresentati alcuni episodi biblici; nell’avanzare del progetto prende forma l’esigenza di ambientare le diverse scene in luoghi differenti e reali: lo sfondo di Daniele nella Fossa è Seattle, mentre la Piaga delle Rane si svolge a Belfast e l’Arca di Noè, l’opera che ha dato l’abbrivio a tutto il progetto, a Edimburgo. Mentre le serie Inferno e Paradiso sono ambientate a Istanbul, Parigi, Tokyo, Pittsburgh, Atene, L’Avana, Disneyland e Dublino. Viale Diego Balsamo Crivelli 11, Torino info www.martinart.it http://preciouslighttorino.com/
Ritratto di Italia al Borgo Medievale
Dal 29 aprile al 19 Luglio 2015 Borgo Medievale Tratta dal racconto Ritratto di Italia di Barbara Debernardi, l’esposizione è un omaggio al lavoro di contadini e allevatori, allo stile di vita rurale legato all’ambiente, ai ritmi naturali, alle tradizioni contadine. Le immagini in mostra, scattate con estremo realismo da Franco Borrelli, raccontano la storia dei protagonisti del racconto di Barbara Debernardi. Troviamo innanzitutto la mucca Italia, personaggio principale, e attorno a lei gli altri animali su cui vegliano barbafisiu, il padrone, e magnamarieta, sua moglie. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino, Torino Info tel.0114431712 www.borgomedievaletorino.it
SPACE ART Opere originali di Leiji Matsumoto - l’autore di Capitan Harlock
dal 21 maggio al 7 giugno 2015 TAC (Tempory Art Cafè) Più di cinquanta opere originali create dalla mente visionaria del maestro giapponese Leiji Matsumoto, saranno esposte al TAC di via Sant’Agostino 25 nel Quadrilatero Romano in una mostra a ingresso libero dal titolo “ SPACE ART – Opere originali di Leiji Matsumoto, l’autore di Capitan Harlock” via Sant’Agostino 25 (P.zza Emanuele Filiberto) Torino
musica: concerti, dj set, feste Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + men첫 fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con Groove company. Acid jazz funky soul.
Disgusto Rock venerdi 29 maggio Il Maglio
venerdi 29 maggio
-disgusto rock in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Triburo Litfiba
La rock band nasce nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la musica, soprattutto quella dei Litfiba. Due ore di concerto esplosivo ed elettrizzante di puro e sano Rock Italiano.
-nice boys in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Guns N' Roses Per tutti coloro che hanno sempre desiderato riassaporare i Guns N' Roses nell'atmosfera del "use your illusion tour", rivivere i romantici momenti di "November Rain" o "Estranged"...
-Groove company in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione
TORINO FRINGE JAZZ FESTIVAL
Venerdi 29 maggio Blah Blah, Gratuito ore 16 proiezione "FRINGE IN THE BOX" - Omaggio a Tannoia regia di A.Tannoia e Y. Unia editing di V. Ferrari ore 20 concerto e spettacolo SILENCE CIVICA Guido Canavese: Piano, Silvia Pellegrino: voce e direzione del coro CANTO JAZZ del CFM ore 22 djset FRIED-DAY CHICKEN doo wop, r&b, r'n'r, tittyshaker e bluesy
Sabato 30 maggio Blah Blah, Gratuito
ore 16 presentazione del trailer " COMPRO ORO - VIVERE JAZZ, VIVERE SWING" regia: M.Bronzino, T. Lama ore 20 concerto con AMARILLI Quartet MARCO TARDITO (clarinetto/sax alto) - GIORGIO GIOVANNINI (trombone) - STEFANO RISSO (contrabbasso) - DONATO STOLFI (batteria) - ROBERTO TIBALDI (visual) a seguire MELODY MAKER(S) con DJ BLASTER BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
torino jazz festival DANILO REA / HUGH MASEKELA SEXTET Venerdì 29 maggio Auditorium RAI / piazza San Carlo Torino Ore 18:00 Auditorium RAI via Gioacchino Rossini 15 DANILO REA PLAYS BILLY STRAYHORN Centenario Billy Strayhorn, 1915-2015. Danilo Rea, pianoforte. Produzione originale Torino Jazz Festival. Posto unico numerato euro 10,00. Biglietteria Via San Francesco Da Paola 6 Tel 011.011.24777 Pianista amato da grandi cantanti italiani come Gino Paoli e Mina, dalla lunghissima carriera a fianco di jazzisti di fama internazionale e membro del premiatissimo gruppo Doctor 3, dove ha lavorato in compagnia di Fabrizio Sferra ed Enzo Pietropaoli, Rea è anche autore di concerti a due pianoforti con Brad Meldahu, Danilo Perez, Michel Camilo e Luis Bacalov. Ore 21:00 Piazza San Carlo gratuito HUGH MASEKELA SEXTET. Hugh Masekela è un trombettista, compositore e cantantesudafricano conosciut o a livello internazionale per l’impegno sociale e politico contro l’Apartheid. Nel 1967 si esibisce al Monterey Pop Festival accanto a Janis Joplin, Otis Redding, Ravi Shankar e Jimi Hendrix. L’anno successivo, il suo singolo Grazin in the Grass arriva al numero uno nelle charts americane. Info. www.torinojazzfestival.it
venerdi 29 maggio
-INOKI live Hiroshima Mon Amour (Sala Modotti) via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 10 euro Bracciali evento e iscrizioni al contest squilla a Vince Kripto : 333 2217337 Thank's Tds & HAZARD Group In occasione del COMPLEANNO di 2 Anni insieme della TDS, special guest INOKI Ness. Durante la serata ci sara' il PRINCE of CONTEST: per mettersi in gioco sul palco,
partecipa al contest ufficiale e vinci uno dei seguenti premi 1° posto: open act al LIVE di INOKI 2° posto: street video clip a cura di Tds
Danilo Rea
Massive Dynamic 3° posto: Rec , MIx , Master di un brano a cura di Tds Studios -Storia di un impiegato concerto/spettacolo Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Fabrizio De Andrè in uno spettacolo di affabulazione musicale Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena con uno spettacolo di affabulazione musicale. La musica dal vivo del gruppo Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi. Chi è l'impiegato? Da cosa si sente escluso? Quali sono i suoi rimpianti e i suoi desideri? Le risposte sono nella musica e nelle parole di Fabrizio De André, raccontate nello spettacolo di affabulazione musicale che ha il titolo dell'album pubblicato nel 1973. Ai brani, eseguiti dal vivo, si alternano i momenti di parola che ripercorrono il risveglio tardivo dell'impiegato e la sua illusoria rivoluzione terminata con la sconfitta personale e affettiva: un viaggio tra passato e presente, tra gli "anni di piombo" e gli anni della crisi che stiamo vivendo. In scena Paolo Montaldo, autore del testo, che, dopo aver riportato alla memoria la tragedia del 6 dicembre 2007 con "C'era una volta la Thyssen", ha voluto rendere omaggio al cantautore-poeta genovese con questo spettacolo. Al suo fianco, le Malecorde
-ELECTROBOOM OPEN AIR FESTIVAL live e dj set Parco Chico Mendez Borgaro (TO) Quattro giorni di festival per ballare le piu' svariate sonorita' elettroniche immersi nel verde del Parco Chico Mendez VENERDI 29-05 PREFESTIVAL ★ CONCERTI PUNK ( dalle 18.00 alle 1.00 ) ★RANKORE/RIFIUTO HC/SCAR ★ ★VIA LUMINOSA/WHATEVER/EDEN★ Il Festival avra' inizio sabato alle ore 12.00 con l'apertura dei cancelli e una prima giornata dedicata alla musica TRANCE nelle sue piu' varie sfumature. SABATO 30-05 PSYTRANCE 12.00/ 04:30 Solo poche ore di stacco e dalle ore 10.00 per una seconda giornata tutta dedicata alla TEKNO ( ..quella dura e piu' kattiva !! ) DOMENICA 31-05 TECHNO 10.00/ 04.30 La terza giornata rimarra' all'insegna della TECHNO ma verso sonorita' Electro piu' soft LUNEDI 01-06 MAIN FLOOR : TECHNO 10.00/ 04.30 LUNEDI 01-06 SECOND FLOOR: TEKNOsi prosegue! PIU' DI 16 ORE DI MUSICA OGNI GIORNO
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
PERSIANA JONES La più grande skapunk band nostrana Venerdì 29 maggio Hiroshima Mon Amour Torino euro 10 ore 22 I Persiana Jones sono una delle prime band Ska italiane, fondatori della mitica etichetta UAZ records, hanno collaborato con mostri sacri della musica in levare Slackers, Skatalites, Bad Manners. Dal 1988 ad oggi il suono Jamaicano si è contaminato con il punk creando un originale Ska-core da ballare e pogare. Stanno lavorando al nuovo album, iniziato a concepire proprio al Transeuropa di Carlo U. Rossi, recentemente scomparso in un incidente e concui i Persiana Jones hanno collaborato fin dal 1991. Hiroshima Mon Amour, via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org (+39) 011 3176636
venerdi 29 maggio -GLI SPLENDIDI in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Tributo Jovanotti Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera
viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Vasco Rossi Gli Standing Ovation nascono nel 2003
con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.
-Eva Jeans & The Cats in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 TranslEscion BEnd Sciò Eva Jeans and The Cats è un gruppo nato dalla voglia di divertirsi di cinque personaggi, "ex Disco Inferno". Ripropongono hits internazionali riarrangiate e tradotte in italiano. Ale Turri, Paolo "Il Greco" Gambino, Carlo Cannarozzo, Silvio Ferro, Luca Romeo, Seba Leonardi -The cookies in concerto Bar Massaua The Subway Piazza Massaua 7 Torino- tel 3209436968 Pop dance show I Cookies sono una band di Torino che ripropone la Pop-Dance dei nostri giorni in versione Rock-Funky. Il progetto creato da BeKy, autore e cantante torinese che milita anche nel progetto anni '60 Re-Beat, ripone il proprio sound tra l'era moderna e la dance del passato ricomponendo le melodie e i ritmi Pop con la grinta del Rock.
Gli Splendidi
concerto Tributo Jovanotti con gli SPLENDIDI, la band scelta da Jovanotti per la compilation Sabatomania -STANDING OVATION in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live
22
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
RANDOLPH MATTHEWS TRIO (UK) Soul-jazz, world music Venerdì 29 maggio Treff Giaveno (TO) euro 8 ore 22 Suoni, racconti, suggestioni e movimenti si sommano uno dopo l'altro in tempo reale creando una dimensione alternativa che affascina ormai un pubblico sempre più ampio. Randolph è cantante, compositore, performer, produttore musicale e un vero specialista della beatbox. Ha lavorato con diverse forme creative d'arte, registrato dodici album di musica originale e fatto tour in tutto il mondo. Le sue performance toccano diversi generi, dalla World Music fino alla Contemporanea ed è anche un membro attivo della SGI-UK che mira a promuovere la pace attraverso l'arte, la cultura e l'educazione. Questa sera si esibirà i compagnia di Alessandro Diaferio (chitarre) e Pablo Leoni (Batteria/Percussioni). Treff Via San Carlo 1 Giaveno info@treff.it - www.treff.it 338 1323279
Ingresso nel basis 8 euro Cena dalle ore 19:00
venerdi 29 maggio
-ASTORIA OCÙLTA CLOSING PARTY w/ MERCHANTS + MORKEBLA live Astoria via Berthollet, 13, Torino euro 3 Techno Apolide. Merchants è il progetto di Alberto Ricca aka Bienoise e Davide Amici: un'esplorazione musicale di paesi immaginari fra suoni nuovi e campioni ritrovati. Detriti globali e pulsazioni techno si incontrano nella ricerca di musiche possibili. Mørkeblå (in norvegese “blu scuro”) è un progetto del produttore Alberto Rosso che ha esordito per Reckno con 'Pisces Sun, Capricorn Rising'. L'album contienr i remix di Best Available Technology, Body Boys e 1991. -ALEX DE GRASSI in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino tel. 011.537636 euro 25 ore 21.30 Maestro assoluto della steel string guitar Ritorna per la quarta volta al FolkClub, ma
Alex De Grassi
Nashville Pussy
ben 14 anni dopo l’ultima, uno dei più straordinari chitarristi acustici americani. Straordinario perché a una enorme tecnica chitarristica, dote rara, ma non rarissima, associa una grande sensibilità musicale, dote ancor più rara, producendo così una musicalità che non è mera esibizione virtuosistica, ma musica di splendida fattura -NASHVILLE PUSSY in concerto Café Liber Corso Vercelli 2, Torino infoline 3404918672 euro 20 Biglietti in vendita su Mailticket. NON sarà obbligatoria la tessera ARCI iC'è chi li descrive così: "Vedere i Nashville Pussy dal vivo è come vedere gli ACDC negli anni '70, è come tornare indietro"! Parliamo dei Nashville Pussy, una della più grandi rock band che venerdì 29 maggio sarà a Torino per un imperdibile show al Cafè Liber! I Nashville Pussy vengono da Atlanta. Alle origini la band era composta dalla coppia sposata Blaine Cartwright e Ruyter Suys, nati dalle ceneri
dei Nine Pound Hammer nel 1997. Da allora hanno all'attivo oltre 1.000 concerti in quaranta paesi diversi, hanno ottenuto una nomination ai Grammy e sono stati in tour con Motorhead, ZZ Top, Lynyrd Skynyrd, Slayer e una miriade di altri eroi che sono diventati istantaneamente loro fan. -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6 - Torino Gratuito fino alle 24:00 A partire dalle ore 20:30, Apericena A partire dalle ore 23:00, si aprono le danze dalla consolle di: Dj Fede - Dj I-Fed - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Voice Ares Favati -Love Aperilove dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Apericena Love Aperilove con sonorità House e degustazione di polpette di fassone a cura di polpette & co. A seguire nella sala Music club buona musica... e tanto divertimento
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
torino jazz festival STEVE LEHMAN / PASSIONE SECONDO MATTEO / bosso / BRECKER Sabato 30 maggio Grattacielo Sanpaolo / Auditorium RAI / piazza San Carlo Torino Ore 11:30 Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo Corso Inghilterra 3 STEVE LEHMAN OCTET “ABIME” Ingresso gratuito Steve Lehman, alto sax, live electronics; Jonathan Finlayson, tromba; Mark Shim, sax tenore; Tim Albright, trombone; Chris Dingman, vibrafono; Dan Peck, tuba; Drew Gress, contrabbasso; Tyshawn Sorey, batteria Ore 18:00 Auditorium RAI via Gioacchino Rossini 15 PASSIONE SECONDO MATTEO Per Soli, Coro da camera, Orchestra da camera e sezione ritmica. Musiche originali di James Newton Copista e assistente del compositore: Nick De Pinna; Roberto Abbondanza, baritono (Gesù); John Bellemer, tenore (Evangelista); Andrea Rebaudengo, pianoforte, Paolo Badiini, contrabbasso, basso elettrico, Kenneth Salters, batteria; Orchestra e Coro del Teatro Regio; Maestro del Coro: Claudio Fenoglio. Direttore: Grant Gershon. Prima assoluta. Produzione originale Torino Jazz Festival. Nell’ambito della rassegna Note per la Sindone. Posto unico numerato euro 10,00. Biglietteria Via San Francesco Da Paola 6 Tel 011.011.24777 Ore 21:00 Piazza San Carlo gratuito IL SORPASSO IN JAZZ - OMAGGIO A DINO RISI. FABRIZIO BOSSO QUARTET “IL SORPASSO”; RANDY BRECKER & MONDAY ORCHESTRA. Quattro volte vincitore del Grammy Award, le sue performance di tromba e flicorno hanno arricchito centinaia di album di artisti da James Taylor a Bruce Springsteen passando per Sinatra e Zappa, senza dimenticare il sodalizio con il fratello Michael Brecker col quale fu nel pionieristico gruppo jazz-rock Dreams per continuare negli anni a spaziare tra fusion e il funk. Randy Brecker
Info. www.torinojazzfestival.it
sabato 30 maggio
-reformation in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Spandau Ballet Il progetto Reformation nasce dall'incontro fortunato di svariati e apprezzati artisti della scena musicale torinese. Su iniziativa di Giorgio Piaser, attuale frontman cantante, parte la ricerca degli elementi per creare la prima formazione locale che proponga canzoni unicamente del repertorio di una delle band più influenti degli anni 80, gli Spandau Ballet.
24
MUSICA
Radiostar sabato 30 maggio Limo in the City
-radiostar in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con radiostar. Bastard pop. La prima FIESTA BAND italiana, uno show folle dove vengono suonati 100 brani (rigorosamente live) a concerto: il meglio e il peggio della musica mondiale. Miscelati, riarrangiati, sovrapposti: un mash up continuo che sovrappone i Sex Pistols ai Pooh, i Queen a Zucchero, Van Halen a Julio Iglesias. Impossibile star fermi!
-TORINO FRINGE JAZZ FESTIVAL live e film Blah Blah via Po 21 Torino ingresso gratuito ore 16 presentazione del trailer " COMPRO ORO - VIVERE JAZZ, VIVERE SWING" regia : M.Bronzino, T. Lama direttore della fotografia : A. Santovivo ore 20 concerto con: AMARILLI Quartet MARCO TARDITO (clarinetto/sax alto) GIORGIO GIOVANNINI (trombone) STEFANO RISSO (contrabbasso) - DONATO STOLFI (batteria) - ROBERTO TIBALDI (visual)
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
The Wild Boars sabato 30 maggio Il Magazzino di Gilgamesh
Bluestone sabato 30 maggio Cafè Neruda
sabato 30 maggio
-THE WILD BOARS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Country/Folk/Rock L’incontro tra i due cantanti, l’inglese Andy Penington e il bluesman romano Stefano Raggi è nato al Bottleneck Studio di Torino, e, dopo avere collaborato nei rispettivi progetti solisti, hanno deciso di unire le forze con il produttore e chitarrista Simone Ubezio, dando vita a “The Wild Boars”. Nell’inverno del 2010, esce il disco d’esordio della band, “A Bottle Or A Gun”, descritta dalla rivista inglese “R2” come “una miscela contagiosa di bluegrass e alt. country….” e dopo una serie di concerti in tutto il nord d’Italia i “cinghiali” attraversano la manica per una serie di quattro concerti a Londra nell’autunno di 2012. A questo punto, la band aveva sviluppato uno spettacolo particolarmente coinvolgente, spaziando dal grintoso country-rock di “Do I Have To?” a ballate strappacuore come “Your Train” e “Xenophobia”, per non parlare degli esilaranti bluegrass-folk hoedown come “Cruel To Be Cruel” e “This Bottle”.
somiglianza canora e la passione che accomuna i ragazzi al rocker emiliano, porta la band ad intraprendere la strada del tributo a Luciano Ligabue.
-BLUESTONE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito con tessera Acid Blues I Bluestone ripropongono il loro repertorio con composizioni originali e alcune rivisitazioni di brani dei grandi interpreti blues e jazz. La formazione è quella originale del 1991 con Pasquale Di Monte alla batteria,
Andrea Pavani al basso, Enrico Tota alle tastiere, Nunzio Barbieri alla chitarra e Valentino Galletti alla voce. I Bluestone hanno all’attivo concerti in importanti locali italiani e hanno partecipato ad alcune manifestazione di prestigio come Tavagnasco Rock, Pistoia Blues Winter, Ruffano Trend & Blues Festival nel Salento, patrocinato da Radio 2 Rai. Negli ultimi anni il chitarrista Nunzio Barbieri, oltre a fondare i Manomanouche è entrato a far parte del gruppo di Paolo Conte. -REGARDS in concerto GAM Via Magenta, 31 Torino ore 16 Due generazioni di artisti si incontrano e nasce Regards: riduzione e arrangiamento a cura del trombettista Johnny Lapio dall’opera Pianoforte con orchestra del compositore Sylvano Bussotti. Bussotti, classe 1931, è uno dei compositori italiani viventi più noti al mondo. Il concerto, in prima assoluta, sarà eseguito dal Porta Palace Collective alla presenza del compositore che lo ha approvato e supervisionato personalmente. Il sestetto annovera tra i componenti il trombonista Giancarlo Schiaffini, personalità musicale di spicco del panorama avanguardistico europeo. -dancerous in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Party Band Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con i dancerous - party band. Members: Luca Mini " il Duha" alle tastiere; Emanuele Olivetti al basso; Tony Russo alla chitarra; Enrico Palma "Enriquez" alla batteria; Andrea Saracco voce maschile; Chiara Scibona voce femminile
-oronero in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Ligabue Gli Oronero Tribute Band Ligabue nascono nel 2002 dall'idea di 5 musicisti provenienti da varie realtà musicali. La strepitosa
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
Onyrica vs Darkitalia Of the Wand and the Moon + Camerata Mediolanense + Dismal Sabato 30 maggio ex Cimitero San Pietro In Vincoli Torino Darkitalia in collaborazione con Onyrica presenta Imagus Lacrimam a night between runes and graves. LIVE: Of The Wand And The Moon. Progetto danese nato nel 1999 per iniziativa del musicista Kim Larsen. La musica è un Neofolk ispirato dai Death In June che prende spesso in considerazione anche dei momenti industrial. Ad oggi ha all'attivo quattro album, cinque EP, uno split e una raccolta. Camerata Mediolanense. Fondata nel 1994 dalla musicologa, clavicembalista e compositrice Elena Previdi. Inserita in un contesto contemporaneo, l’opera compositiva della Camerata Mediolanense s’ispira alla tradizione della musica antica italiana, alla lirica ottocentesca e alle "arcane" sonorità del mondo pagano, espresse grazie all’utilizzo di un imponente apparato percussivo. Dismal (italian gothic steam/alternative band) A seguire dj set Clean Pee (Onyrica), Black Ossian
sabato 30 maggio
-jolly blu in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo 883 da Milano I Jolly Blu si formano nel 2010, uniti dall'idea di omaggiare i più grandi successi degli 883 e di Max Pezzali. Nel marzo 2014, con l'arrivo del nuovo frontman Gabriele e grazie alla sua straordinaria somiglianza vocale con Max Pezzali, la band cambia decisamente registro e inizia a godere di un'enorme popolarità che li porta a spaziare fra le regioni d'Italia. Ad oggi, quello che attrae maggiormente il pubblico ad uno show dei Jolly Blu è la grande energia che si sprigiona sul palco e l'intrattenimento che regna sovrano per tutta la durata del concerto
(Darkitalia), Ronnie Pizzo (Onyrica), Faith (Living in the 80s/ Darkitalia) ex Cimitero San Pietro In Vincoli Via San Pietro in Vincoli 28 Torino
-senza etichetta finale concerti Teatro Magnetti via Cavour n° 28 Ciriè ore 21 www.senzaetichetta.com Capitolo finale per “Senza Etichetta”, prestigioso concorso musicale nazionale che – giunto alla XVIII edizione – ogni anno costituisce una grande opportunità per i musici -NILS WOGRAM SOLO concerto Music on the River, fiume Po Murazzi del Po ore 23 Nils Wogram, giovane ed eclettico maestro del trombone jazz europeo, che sta tracciando una nuova rotta musicale di ricerca timbrica e melodica, regala al Fringe il suo assolo in mezzo al fiume, che risponderà al richiamo del suo strumento con gli spettacolari echi delle sponde. -KOMFORTRAUSCHEN concerto Night Towers Piazza Vittorio Veneto ore 23.20 Laurenz Karsten, chitarra elettrica ed elettronica Phillip Oertel, basso elettrico ed elettronica Tim Sarhan, batteria ed elettronica Chitarra, basso e batteria sono gli strumenti del trio berlinese Komfortrauschen, che propone un progetto di matrice minimal techno -senza etichetta finale concerti Teatro Magnetti via Cavour n° 28 Ciriè ore 21 www.senzaetichetta.com Capitolo finale per “Senza Etichetta”, pre-
26
MUSICA
stigioso concorso musicale nazionale che – giunto alla XVIII edizione – ogni anno costituisce una grande opportunità per i musicisti di ogni genere musicale e privi di discografico che desiderano mettersi alla prova confrontando le loro capacità con quelle di altri musicisti (solisti o gruppi) al fine di ottenere i favori di un importante ed ambito palcoscenico che è da sempre ritenuto un vero baluardo della promozione musicale dei nuovi talenti: tra gli artisti più recenti, basta citare Mariangela De Santis, in arte Marianè (vincitrice di “Senza Etichetta 2014” Categoria Interpreti), concorrente e finalista di The Voice of Italy oppure Eleonora Bosio, in arte Cixi, finalista nelle scorse edizioni di X-Factor, che sono state lanciate proprio dal concorso “Senza Etichetta”. La finalissima, prevista per il 31 maggio (ore 21) vede in giuria la prestigiosa presenza del Maestro (nonché direttore del Centro Europeo di Toscolano) Mogol, accompagnato dal Direttore dell'Istituto Musicale “F. A. Cuneo”, un esperto del settore, un funzionario della S.I.A.E e dall'Assessore alla Cultura del Comune di Ciriè
Mogol
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 30 maggio
-Onyrica vs DARKITALIA dj set ex Cimitero San Pietro In Vincoli Via San Pietro in Vincoli 28 Torino 3 euro dalle 23 alle 05 Onyrica all'ex cimitero di San Pietro In Vincoli a Torino con dancefloor all'interno della cappella sconsacrata. Dj CLEAN PEE, dj RONNIE, dj RUBEN ROLL (Rock - 80's - electro - new wave metal - goth - glam - EBM - indie - alternative ...). In caso di pioggia l'evento si svolgerà regolarmente nella zona coperta (cappella sconsacrata e porticato). -SWEETLY - Closing Party dj set CAP10100 Corso Moncalieri 18 Torino Start 23:00 LEE CURTISS (Visionquest / Spectral Sound/ Get Physical / Supplement Facts Detroit . USA) Alessandro Nigro & Andrea Vietti (Calima, Doctor Sax) Luch (Sweetly, Doctor Sax) Con le sue spalle larghe, l'ampio sorriso e l'acuto senso dell'umorismo, Lee Curtiss può sembrare in tutto e per tutto un boscaiolo del Midwest; ma lui ha l'orecchio,
Lee Curtiss
puro e sopraffino, ed è questo che gli permette di essere un eccentrico, innovatore e veterano da dieci anni della scena elettronica mondiale. Da Detroit a Berlino, Lee ha modo di confrontarsi con i suoi compagni di Visionquest Ryan Crosson e Shaun Reeves, guadagnandosi la residenza nei main clubs a New York, Miami e Chicago, oltre ad apparire in festival come
Creamfields,Time Warp e Glastonbury. -HIROSHIMA CLOSING PARTY dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino ingresso gratuito ore 22.00 Goleador omaggio e tutta la musica dagli anni 90 fino ad oggi da ballare fino al mattino
CENE MIGRANTI + CAFE DAYS (Omaggio a Jeff Buckley) Sabato 30 maggio Treff Giaveno Secondo appuntamento tra i sapori del Pakistan alla scoperta di deliziosi piatti preparati da cuochi pakistani... La serata proseguirà con un secret show omaggio a Jeff Buckley! Dalle ore 19:00 nel basis Apericena Pakistana + 1° consumazione = 18 € (Cena a buffet + film + dj set) Dalle ore 22:00 nel basis solo per il concerto, ingresso libero. Cafe Days. un lunedì qualunque al Sin-è di New York, un caffè e una voce, unica... Un progetto che nasce dalla passione e dall'amore per un mito generazionale; un percorso musicale che ripercorre le tappe della vita di Jeff Buckley, dalla prima apparizione al successo mondiale. Treff Via San Carlo 1 Giaveno info@treff.it - www.treff.it 338 1323279
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste
BANGARANG ft. TREVOR ROOTS (Nucleus Roots, Manchester UK) Sabato 30 maggio Spazio 211 To euro 5 Approda a Torino per la prima volta Nucleus Roots. Dub Master Paul Lush & Trevor Roots pon the mic. La formazione nata nel 1995, inizialmente composta da 10 elementi ha contribuito fortementealla diffusione della musica Roots Reggae a Manchester (UK) anche attraverso un’etichetta indipendente che da anni stampa su vinile. Mykal Rose, Twinkle Brothers, Zion Train, Dubdadda, Country Culture, Simon Dan, Natural-Ites’ Lead Singer, Ossie Gad conpaiono su queste produzioni. Fondatore del collettivo è Paul Lush, già musicista con la popolare punky-reggae band Community Charge. Nucleus Roots è da sempre preferito nei leggendari sound system inglesi quali Jah Shaka, Aba Shanti, Iration Steppas e da oltre due decadi tiene alto lo spirito e il rispetto per la Reggae Dub music.
sabato 30 maggio
-GARY POWELL (The LIBERTINES) dj set RAT Via San Massimo 7bis - Torino Inizio ore 22:00 Info: 3395264712 Il batterista dei The LIBERTINES sarà protagonista di un dj set al Rat di Torino, prima del grande concerto del 4 luglio alla Summer Arena di Assago con la band londinese! Gary Powell inizia la sua carriera nel 2001 come batterista dei Libertines, band inglese fondata da Pete Doherty e Carl Barât.
sPAZIO211 - Via Cigna 211 Torino
insieme ad artisti del calibro di Kayne West e UGK, dimostrando la sua versatilità e l'ampia formazione musicale. negli ultimi anni Powell, dopo aver lasciato l'impronta grazie a due delle più influenti band rock inglesi degli ultimi anni, dimostra la sua bravura non solo con le bacchette ma anche come dj,suonando nei club più in vista di Londra come il Koko e il Club NME. Ama il rock'n'roll più puro fino al più recente indie, passando anche dall'elettronica e la dance. Seleziona: electro indie/ new wave/90's dance/indie/80's. -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito Dall'aperitivo e da mezzanotte fino a chiusura, un flusso di "chitarre" tutto da ballare. Dj Blaster T.
Gary Powell
Successivamente continua la sua avventura nei Dirty Pretty Things, stessa formazione dei Libertines ma senza Pete Doherty. Suona inoltre con i New York Dolls nella loro reunion del 2004. L'attività di Gary Powell non si ferma soltanto all'ambiente rock, ma lavora anche a progetti hip hop
28
MUSICA
-#solopresibene dj set Cacao viale Carlo Ceppi 6, Parco del Valentino, Torino Telefono: 0116502140 www.cacaocafeconcerto.com by Only Good Times. Resident dj: Nana Dejana (musica commerciale). Privé musica anni '80: Djs Mostricci Of Sound & friends. Apertura porte ore 21:00 con chiusura ore 04:00. -La PLAYA dj set Villablanca-Banus Corso Moncalieri 145 Torino Info e prenotazioni: 3486481419 - 328 8545164 Il sabato notte dell'Hennessy e del Life Club si trasferiscono nella nuova dimora estiva del Villablanca-Banus
-UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte Ingresso libero consumazione facoltativa. Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino -MUZIK dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
torino jazz festival NILS WOGRAM - BOJAN Z / RON CARTER / SHIBUSA SHIRAZU Domenica 31 maggio Grattacielo Sanpaolo / Teatro Colosseo / piazza San Carlo Torino Ore 11:30 Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo Corso Inghilterra 3 NILS WOGRAM - BOJAN Z. DUO Ingresso gratuito Nils Wogram, trombone; Bojan Z, piano Prima assoluta per l’Italia Ore 18:00 Teatro Colosseo via Madama Cristina 71 RON CARTER GOLDEN STRIKER - TRIO Ron Carter, contrabbasso; Russell Malone, chitarra; Donald Vega, pianoforte. Ron Carter è un gigante del jazz. Oltre 2500 album all’attivo, ha registrato con un parterre de rois che comprende tra gli altri Tommy Flanagan, Gil Evans, Lena Horne, Bill Evans, B.B. King, Dexter Gordon, Eric Dolphy Posto unico numerato euro 10,00. Biglietteria Via San Francesco Da Paola 6 Tel 011.011.24777 Ore 21:00 Piazza San Carlo gratuito SHIBUSA SHIRAZU. Questo coloratissimo e pazzo gruppo è una irresistibile big band proveniente da Tokyo: energia e ironia giapponese, esplosioni timbriche alla Charlie Mingus, impatto sonoro alla Frank Zappa. Una orchestra d’improvvisazione, una fanfara allucinata con più di 30 artisti alle prese con strumenti a fiato, percussioni, vocalist, ballerine go-go, cowgirls, mimi di teatro, acrobati, danzatori Butoh della tradizione giapponese, artisti visuali Info. www.torinojazzfestival.it
Ron Carter
musicale nel passato hippie generation attraverso i classici rock & folk del periodo '60 e '70 in una versione acustico/elettrica, rivisitando alcuni tra i brani più famosi di grandi artisti rimasti nella memoria collettiva quali Janis Joplin, Creedence, Jefferson Airplane, Genesis, Bob Seger, Eagles, Chic, Cat Stevens, Earth Wind and Fire ed altri. Francesco Bearzatti domenica 31 maggio Blah Blah/Fringe
domenica 31 maggio
-TORINO FRINGE JAZZ FESTIVAL live e film Blah Blah via Po 21 Torino ingresso gratuito ore 16 proiezione film documentario "IL SUONO INSTABILE DELLA LIBERTA'" regia : M. Bergamaschi e G. Gelati in collaborazione con Arcote Jazz Torino ore 20 concerto BEARZATTI & FRIENDS con FRANCESCO BEARZATTI (sax tenore) GUIDO CANAVESE (piano) - MAURO BATTISTI (basso) - MATTIA BARBIERI (batteria) a seguire SOULKITCHEN soul, jazz e funk amabile con DJ BARU -RASSEGNA MANOUCHE ALLA MOLE concerto Mole Antonelliana Cortile interno di Via Montebello ore 15:00 Concerto di Giacomo James Smith featuring Tolobo Quattro giornate di incontri e di musica manouche ad appuntamento fisso con i maggiori esponenti internazionali del genere
gipsy jazz nel cuore di Torino. La rassegna prevede anche i concerti di Matt Holborn featuring Accordi Disaccordi (30 maggio), Adrien Moignard Trio (1 giugno, il concerto costituisce l’evento principale della rassegna, data la qualità del leader di questo trio, il virtuoso della chitarra manouche Adrien Moignard: ha suonato con tutti i grandi del genere... Bireli Lagrene, Angelo Debarre, Didier Lockwood, Stochelo Rosenberg, quest’ultimo già ospite della prima edizione del TJF, nel 2012.). -sonflowers in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) The great hippie 60/70 rebound Simon Papa: Voce e chitarra Marco Strega: Chitarra e voce Elisabetta Bosio: Basso e voce Cosimo De Nola: Batteria e voce Il quartetto dei Sonflowers propone un salto
-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
torino jazz festival DAVID MURRAY & LYDIAN SOUND ORCHESTRA/ OMAR SOSA Lunedì 1 giugno Teatro Carignano/ piazza San Carlo Torino Ore 18:00 Teatro Carignano piazza Carignano 6 DAVID MURRAY & LYDIAN SOUND ORCHESTRA Omaggio a Duke Ellington e Billy Strayhorn La musica del sassofonista e compositore David Murray incorpora in un sound unico tutta la tradizione improvvisativa del jazz, dagli albori di New Orleans al free jazz degli anni ’70. Ispirata alla “Tuba Band” di Miles Davis ma attenta al contemporaneo, la Lydian Sound Orchestra è tra le eccellenze del jazz italiano. Posto unico numerato euro 10,00. Biglietteria Via San Francesco Da Paola 6 Tel 011.011.24777 Ore 21:00 Piazza San Carlo gratuito OMAR SOSA QUARTETO AFROCUBANO. Omar Sosa oggi vive a Londra, dopo essere emigrato da Cuba nel 1993.crobati, danzatori Butoh della tradizione giapponese, artisti visuali. Ha ricevuto sei nomination al Grammy, due BBC Radio 3 Awards for World Music nominations, e il Lifetime Achievement Award dagli Smithsonian Associates di Washington. Sul palco insieme a Omar sal-
gono tre musicisti con i quali c’è una profonda amicizia: Leandro Saint-Hill, sassofoni, flauto; Childo Tomas, basso, voce, m’bira; Ernesto Simpson, batteria Info. www.torinojazzfestival.it
Omar Sosa Quarteto Afrocubano
lunedi 1 giugno
Oscar Mariuzzo, Salvo Basile, Luca Giordano, Alessandro Mastroianni, Fabio Lasdica, Elena Primiani, ovvero i Maniacs.Attivi dal 2006, propongono un travolgente spettacolo con la musica disco dagli anni 60 ai giorni nostri!! Tutto da ballare. -Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti
-TORINO FRINGE JAZZ FESTIVAL live e film Blah Blah via Po 21 Torino ingresso gratuito ore 16 proiezione film documentario BILLY HOLIDAY ore 20 concerto - ALBERTO GURRISI QUARTET con ALBERTO GURRISI (organo hammond) - GIANNI VIRONE (sax tenore) GIANNI DENITTO (sax alto) ALESSANDRO MINETTO (batteria)
martedi 2 giugno -rino gaetano day concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Sul palco due tribute band: CorDeCane e Zù Rino Band
Alberto Gurrisi al Blah Blah
Maniacs 1 giugno Mc Ryans
30
MUSICA
-Maniacs in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Gilgamesh compie 10 anni diventando l'appuntamento live piu' longevo della citta'. A dirigere la serata Max Altieri con Joe Nicolosi. -TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
DIIV (Usa - Captured Tracks) Lunedì 1 giugno Astoria Torino ore 22 Tickets: €10*-15 Nati inizialmente come progetto solista del chitarrista dei Beach Fossils Zachary Smith, i DIIV si formano a Brooklyn nel 2011. Con la formazione completa, che include anche il batterista degli Smith Westerns, la band realizza i due singoli 'Sometime' e 'Human' e pubblica il disco d'esordio 'Oshin' per Captured Tracks nel 2012. A marzo la band ha annunciato l'uscita di 'Is The Is Are' entro la fine 2015. Attesi in Europa al Primavera Sound di Barcellona e al Field Day di Londra, i DIIV suoneranno in esclusiva nel Basement dell’Astoria a San Salvario. Astoria Basement, Via Berthollet 13 Tickets: €10*-15 > Buy now @ www.astoria-studios.com/tickets. html *solo i primi biglietti
mercoledì 3 giugno
-live your band concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 21.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) ScambioDate.it è il primo network di scam-
bio date per band emergenti. Durante le serate condividono il palco band provenienti da diverse città, con l'obiettivo di realizzare uno scambio di pubblico vero ed efficace! Band in Tour porta le band in tour nelle principali città italiane. -JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore
affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -The HIDDEN RECORDS and FOOD dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito aperitivo vegano / MOONDOGS Party Dalle 19,00 presentazione buffet vegano a cura di Vered Rosa con selezioni musicali di Ksoul (Kinda Soul Recordings). Dopo il buffet vegano, i due Moondogs Luca Boogaluke e Riccardo IconOut vi faranno ascoltare il meglio del Soul, Rhythm,& Blues, Italian Beat
torino jazz festival IL JAZZ DELLA REPUBBLICA Martedì 2 giugno Piazza Castello/ piazza San Carlo Torino Ore 16:00 Piazza Castello Piazza Castello PARATA DELLA GIRLESQUE STREET BAND Da piazza Castello a piazza San Carlo Ore 16:30 Piazza San Carlo piazza San Carlo TRIO BOBO. Alessio Menconi, chitarra Faso, basso elettrico; Christian Meyer, batteria Ore 17:30 Piazza San Carlo piazza San Carlo JUILLIARD JAZZ SCHOOL A TORINO James Burton III, trombone Lukas Gabric, sassofono tenore Greg Duncan, chitarra Reuben Allen, piano Paolo Benedettini, bass Jordan Young, drums Emanuele Cisi, sax tenore – guest Ore 18:30 Piazza San Carlo piazza San Carlo JOHN DELEO “IL GRANDE ABARASSE” Ore 19:45 Piazza San Carlo piazza San Carlo FRANCESCO BEARZATTI TINISSIMA 4ET MONK’N’ROLL ore 21:00 Piazza San Carlo piazza San Carlo NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA CON LA TORINO JAZZ ORCHESTRA “MILLE BOLLE BLU”
ore 22:30 Piazza San Carlo piazza San Carlo THE ORIGINAL BLUES BROTHERS BAND. La MissionThe Original Blues Brothers Bande Continua! Parliamo della vera, Original Blues Brothers Band, una invincibile macchina da blues, soul e r&b. Info. www.torinojazzfestival.it
Nicky Nicolai, Stefano Di Battista
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
FAUST Stagione d’Opera 2014-2015 / Gianandrea Noseda / Stefano Poda 3 - 14 giugno 2015 Teatro Regio Torino Mercoledì 3 giugno, alle ore 20, il Regio presenta il più celebre grand-opéra del repertorio francese: Faust, di Charles Gounod. Gianandrea Noseda dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio in una delle produzioni di punta della Stagione 2014-15. Regia, scene, costumi, coreografia e luci del nuovo allestimento sono di Stefano Poda, il più visionario e poetico tra i registi contemporanei, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’opera con la sua Thaïs premiata dal BBC Music Magazine come una delle produzioni memorabili degli ultimi vent’anni. Tre protagonisti per un cast straordinario: Charles Castronovo (Faust), Ildar Ab d raz akov ( Mèp hi s t o p hél ès ) e I ri na Lun g u (Marguerite). Faust è in coproduzione con la Israeli Opera di Tel Aviv e con l’Opéra de Lausanne. UNITEL, uno dei più importanti produttori e distributori di musica classica, registrerà l’opera e la manderà in onda su UNITEL CLASSICA, il network che vanta oltre 30 canali nel mondo; inoltre, ne realizzerà un DVD. Rappresentazioni: Mercoledì 3 Giugno ore 20; Venerdì
Stefano Poda
5 Giugno ore 20; Domenica 7 Giugno ore 15; Martedì 9 Giugno ore 20; Venerdì 12 Giugno ore 15; Domenica 14 Giugno ore 15 Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557
giovedi 4 giugno
-Festival Pianistico di Primavera concerti Auditorium Rai via Rossini 15 - Torino Tel. 011/8104653 - 8104961 e-mail: biglietteria.osn@rai.it ww.osn.rai.it Sei grandi pianisti dalle brillanti carriere internazionali; celebri capolavori della letteratura concertistica come il Concerto in sol di Ravel o il “Rach 3”, ma anche pagine di rara esecuzione come il Concerto per pianoforte e orchestra di Viktor Ullmann. E naturalmente grandi direttori ad accompagnare e a proporre pagine sinfoniche a completamento dei programmi delle sei serate, tutte trasmesse in diretta su Radio3. È il Festival Pianistico di Primavera dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Giovedì 4 giugno alle 21 è la volta del pianista italiano Federico Colli, che, dopo aver vinto il primo premio alla Salzburg Mozart Competition e la Medaglia d'oro alla Leeds International Piano Competition, ha iniziato una carriera internazionale che l'ha portato a suonare in sale di grande prestigio, dal Musikverein di Vienna alla Queen Elisabeth Hall di Londra. Con l'Orchestra Rai propone il Concerto n. 1 in re minore op. 15 per pianoforte e orchestra di Johannes Brahms. Sul podio Filippo Maria Bressan, che completa il programma con la Sinfonia n. 6 in sol maggiore op. 116 detta “Historische Sinfonie” del tedesco Louis Spohr.
34
MUSICA
Rockin' 4 giovedi 4 giugno Il Maglio
Giovedì 11 giugno alle 21 è protagonista la pianista americana Simone Dinnerstein. Il Festival si conclude giovedì 18 giugno alle 21 con la pianista russa Olga Kern, prima donna a vincere il Primo premio e la medaglia d'oro in trent'anni di storia del Van Cliburn International Piano Competition. Gli abbonamenti (da 150 a 75 euro) e le poltrone numerate (da 30 a 15 euro) per il Festival Pianistico di Primavera sono in vendita presso la Biglietteria dell'Auditorium Rai di Torino. Le sere dei concerti, a partire da un'ora prima dell'inizio, sono messi in vendita gli ingressi con posto non assegnato (da 20 a 9 euro). Informazioni: www.osn.rai.it; tel. 011.8104653. -rockin' 4 in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210
Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Trasferta torinese per i 4 rockers vercellesi -Into The Dead Night concerti Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 GRATUITO con Proufermate + Portrait of a Murder + Godiess Enthropia
musica: concerti, dj set, feste
Debussy, la bellezza e il Novecento Mario Messinis e Giorgio Pestelli Giovedì 4 giugno Teatro Regio Torino gratuito ore 17.30 Giovedì 4 giugno alle ore 17.30 nella Sala del Caminetto si terrà la presentazione editoriale del volume di Ernesto Napolitano Debussy, la bellezza e il Novecento. «La mer» e le «Images», pubblicato da EDT. Intervengono con l'autore Mario Messinis e Giorgio Pestelli, che eseguirà al pianoforte una selezione da Images di Claude Debussy. Ingresso libero fino a esaurimento posti Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242 www.teatroregio.torino.it
mento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con The Cookies. I Cookies sono una band di Torino che ripropone la Pop-Dance dei nostri giorni in versione Rock-Funky. Il progetto creato da BeKy, autore e cantante torinese che milita anche nel progetto anni '60 Re-Beat, ripone il proprio sound tra l'era moderna e la dance del passato ricomponendo le melodie e i ritmi Pop con la grinta del Rock.
Giovedì 4 giugno
I Complessati del Corner Giovedì 4 giugno
giovedi 4 giugno
-The Cookies in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music,
drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Party Band Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferi-
-I COMPLESSATI DEL CORNER in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Nuovo appuntamnto con questa super band trascinata da Pasquale Corner. Progetto nato per proporre le canzoni dei complessi degli anni 60.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste
Blackout Fest 2015 Live outdoor e main stage dello Spazio211 Dal 4 al 7 Giugno Spazio 211 Torino Come ogni anno, torna il festival estivo autogestito e autofinanziato di Radioblackout. GIOVEDÌ 4 GIUGNO ad aprire le danze dalle 18.00 musica jazz, fusion, funk e soul con un quintetto tutto locale che promette scintille: la batteria di Maurizio “gatto” Plancher, il basso Andrea di Marco, Sandro Lanzafame al piano, Gianluigi Corvaglia al tenore e Tolga Bilgin alla tromba; THE YELLOW TRAFFIC LIGHT (Torino, shoegaze molto psichedelico); MANIAXXX (Torino, surf punk/garage/dub); ACID BABY JESUS (Atene garage rock- psychedelic rembetika); J C SATAN (Bordeaux, dark garage, freak-punk) VENERDÌ 5 GIUGNO dal pomeriggio, sul palco del furgone giallone: MARIA VIOLENZA (Roma gothpunk) MATTEO CASTELLANO (chansonnier surreale) SKULLA (cantautore); ALP KING (one man band/ rap alpino)
The Rock’n’roll Kamikazes
IN SERATA SUL MAIN STAGE: DELACAVE (Francia, Triple Alleance/divers); HOLIDAY INN (Roma Est/ Francia, minimal-synth, punk elettrico de’borgata); ROY AND THE DEVIL’S MOTORCYCLE (Svizzera, psychedelic twang, space garage, soundtrack) THE ROCK’N’ROLL KAMIKAZES (Italia/Scozia rockabilly incendiario). sPAZIO211 - Via Cigna 211 Torino
Gypsy Eyes venerdi 5 giugno Il Maglio
venerdi 5 giugno
-GYPSY EYES in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) I Gypsy Eyes si formano nel 1990, uniti dalla comune passione per la musica di Jimi Hendrix. Un mix esplosivo di Blues, Rock, Jazz, la miscela del chitarrista di Seattle è un pozzo senza fondo da cui attingere ispirazione ed energia inesauribile per qualunque musicista, ed è per questo che nonostante ripetuti tentativi i Gypsy proprio non riescono a smettere!! Matteo Salvadori (chitarra , voce) ha suonato con 883, Daniele Silvestri, MaoelaRivoluzione…
36
MUSICA
Max Laredo (basso) ha suonato con Francesco Baccini, V. Capossela, Carl Lee, The Difference Marco Breglia (batteria) ha suonato con: Paul Jeffrey, Fulvio Albano, Riccardo Zegna -ELLY'S NORNTHON BAND in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento
tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da
piazza Castello) INGRESSO LIBERO Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con ELLY'S NORNTHON BAND. La band nasce ne 2014 da un idea di Piero Airò e Luigi Fabricci ,rispettivamente hammondista e chitarrista.Spaziamo tra il blues,rock/blues,funky e ogni tanto qualcosa di swing.La band è formata da 6 elementi tra cui un sassofonista/armonicista. I brani proposti variano da Bonamassa/ Beth Hart, Clapton, Gary Moore,Etta James, questi i più diffusi. -Blues & Jazz On The Mountain in concerto Osservatorio per l'Ambiente-Palazzina Sertorio Località Pian Tolone, Coazze tel. 328 218 5043 www.palazzinasertorio.it In alcuni fine settimana dei mesi di giugno e luglio 2015 si svolgeranno seminari Blues & Jazz tenuti da insegnanti della Jazz School Torino e da importanti ospiti internazionali. 5/7 giugno: Mario Poletti - String Band (ovvero come riunire e far suonare insieme musiche diverse a strumenti a corda di tipo diverso..) 12/14 giugno: Monica Fabbrini - Vocalità Diego Borotti - Sax 3/5 luglio: Liz Mandeville & Dario Lombardo - Blues Songwriting
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
The Beatools venerdi 5 giugno Il Magazzino di Gilgamesh
Vogue venerdi 5 giugno Corner House
Dune Buggy Band venerdi 5 giugno Nuovo Mc Ryan's
venerdi 5 giugno
-THE BEATooLS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Tribute Beatles Nicolò Protto: Keyboards Federico Leidi: Bass Andrea Balossino: Rythm Guitar Giorgio Casanova: Drums, Percussions -vogue in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Madonna Concerto-spettacolo con musica e ballerine -DUNE BUGGY BAND + FRANCESCO TRIMANI in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Bud Spencer & Terence Hill tribute band Nuovissima Superband che vi farà rivivere
38
MUSICA
tutte ma proprio tutte le mitiche colonne sonore dei films di Bud Spencer & Terence Hill! Altrimenti detta... "The Oliver Onions Tribute Band. Aprirà il concerto il cantautore Francesco Trimani/
-Funky Wonder in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Ezio Mazzocco chitarre e cori ed Eliano Frisari basso, conosciuto Max Santoro (exbassista degli R101 cover band dei Toto) scopertosi cantante dalla voce potente e swingante al tempo stesso (singer della Vinovo Project Big Band), provano a formare una tribute band del più volte Grammy Award Winner Stevie Wonder; dopo qualche mese di travaglio per arrivare all'attuale formazione, ai fondatori si uniscono Max Brizio (Paola Abbate quartet, Mambo Inferno) pianoforte, tastiere e cori, Alex Sorel (Pearls, Vaimò) batterie e cori, a cui si aggiunge dal vivo una strepitosa sezione fiati composta da Gigi Mucciolo, tromba, Claudio Deola trombone e Gianluigi Corvaglia sax. -Back To Front in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con Back To Front. Gary Moore Tribute Band.
-Foot Stompin' Band in concerto Bar Massaua The Subway Piazza Massaua 7 Torino- tel 3209436968 blues & soul Claudio Sassi chitarra, voce massimo di maggio basso,voce Cesare Revigliono tastiere. armonica, voce Carlo Badagliacco batteria Donatella Germek voce
Foot Stompin' Band venerdi 5 giugno Bar Massaua
concerti, dj set, feste
il calendario concerti 2CELLOS: 2/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com A Place To Bury Strangers, Drink To Me, Jennifer Gentle, CMon Tigre, Populous, Edipo, Iosonouncane, Giorgieness ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AIRBOURNE: 7/06 Estragon, Bo euro 25+d.p. su livenation.it e ticketone.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano euro 20,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com alt-j: 14/06 Ippodromo Capannelle Roma 35,00 Euro + prev su ticketone.it www.vivoconcerti.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI + Patrick Wolf: 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev ANNALISA: 27/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna euro 15 www.hubmusicfactory.com
BABYMETAL: 5/06 Estragon Club,Bologna Prevendita: 25E + ddp disponibili sui circuiti Ticketone BAD RELIGION: 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. livenation.it e ticketone.it BELLE AND SEBASTIAN: 12/07 Spilla Festival, Ancona 30 euro + d.p. www.comcerto.it; 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al Reghena (PN) - 27 Euro + prev www.sextonplugged.it BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS: 17/07 Hydrogen Festival (@ Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare Genova; 20/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi www.livenation.it 02.53006501 BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Posto in Piedi eu 34,00 + prev. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 28-29/05 The Original Blues Brothers Band; 31/05 Omar Sosa; 2-3/06 Ron Carter; 5-6/06 New York Voices Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com
Club To Club To
Comuni, Chieri (TO); 11/07 Festival Villa Arconati, Mi; 17/07 Umbria Jazz 15; 19/07 Villa Manin, Passariano di Codroipo Udine www.euritmica.it CALEXICO: 18/08 Rocca Malatestiana, Cesena euro 23,00 + pr. 23/08 Ariano Irpino (Avellino) Cannibal Corpse: 19/07 Circolo Magnolia, Milano; 20/07 Zona Roveri, Bologna CARIBOU: 28/05 Circolo Magnolia, Mi 15 euro + d.p. | earlybird - disponibilità limitata; 22€+ d.p. | prevendita standard; 25 in cassa CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi A partire da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com CHRISTIAN DEATH: 6/11 Black Hole, Milano; 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA)
Club To Club: 4-8/11 Torino Svelati i primi 15 artisti della lineup: Battles (US), Carter Tutti Void (UK), Holly Herndon (US), Jamie XX (UK), Jeff Mills (US), Mumdance + BUILT TO SPILL: APOCALYPTICA: Novelist feat. The Square (Uk), 18/11 Circolo Magnolia Segrate 29/10 Alcatraz, Milano Nicolas Jaar (CL / US), Nigga Fox (MI) www.circolomagnolia.it (PT), Omar Souleyman (SY), QT AWOLNATION: ingresso 18,00 euro (US), Shackleton (UK), Sophie 20/08 Bum Bum Festival – Caetano Veloso e Gilberto Gil (UK), Tala (UK), Vaghe Stelle (It) Trescore Balneario (BG) & Apparat (DE) Soundtracks Live. ingr libero www.bumbumfestival.it 10/07 Festival Area Dei Beni Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it
40
BRANDON FLOWERS: 5/06 Fabrique, Milano 27,00+d.p su livenation.it e ticketone.it
MUSICA
Gli Early Bird Passport, che includono accesso a tutti gli eventi a pagamento e su invito del festival dal 4 all'8 novembre sono disponibili al costo di 75€ +d.p. su Mailticket. COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale Gardone Riviera (Brescia); 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com CROCODILES: 19/06 Glue, Firenze; 20/06 Bolognetti Rocks, Bo; 21/06 Monk, Roma CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com D’ANGELO and The Vanguard: 6/07 Auditorium Parco Della Musica - Cavea, Roma Biglietto: 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 7/07 Estathe Market Sound, Mi 40 euro+d.p. www.dnaconcerti.com DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 30/06 Carroponte, Milano; 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45
il calendario concerti DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it DAVID GUETTA: 6/06 Assago Summer Arena (Mi) ore 21.00 euro 35,00 +ddp www.vivoconcerti.com DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it
EAGLES OF DEATH METAL: 22/06 Botanique, Bologna; 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni Mi www.dnaconcerti.com EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI) EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com
DEAD KENNEDYS: 13/06 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) euro 20 www.hellfirebooking.co
fabio concato: 23/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com
DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona
FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com
DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p. DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) euro 23,00 + pr. 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Roma euro 15,00 + pr. 26/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. DEVIN TOWNSEND PROJECT e ANATHEMA: 18/07 Fabrique, Milano euro 25,00+d.p. livenation.it DIE ANTWOORD: 12/07 Kappa FuturFestival, To Ticket da 35E DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); 1/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/07 Pistoia Blues Festival
FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna 15,00 euro www.eflive.it FEDEZ: 5/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454
Glen Hansard
9/07 Salmo, Gemitaiz & Madman, Clementino; 10/07 Max Gazzè, Dente, Djs From Mars; 11/07 Caparezza; 12/07 Goran Bregovic, Dj Shantel, Bandakadabra; 14/07 Chinese Man, Sweet Life Society; 17/07 Marlene Kuntz; 22/07 Groundation, Mellow Mood; 23/07 Africa Unite; 24/07 Stato Sociale, L'orso, Magellano; 27/07 Patti Smith FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out Foxygen: 28/05 Tunnel, Mi euro 18,00 + p
francesco renga: 11/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FU MANCHU: 17/10 Bloom, Mezzago (MI) euro 20 www.hellfirebooking.com GEORGE BENSON: 12/07 Teatro degli Arcimboldi Milano A partire da €35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it GEORGE EZRA: 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.vivoconcerti.com GLEN HANSARD: 14/10 Alcatraz, Milano; 16/10 Teatro Antoniano, Bologna www.dnaconcerti.com Nuovo tour per il frontman dei Frames e metà degli Swell Season
F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Catania Flogging Molly: 21/07 Magnolia, Segrate, MI euro 20,00 euro + tessera ARCI FLOWERS FESTIVAL: Parco della Certosa Collegno (TO) www.flowersfestival.it 4/07 Indiependence Day con Tre Allegri Ragazzi Morti, Aucan.... 7/07 Modena City Ramblers, Dubioza Kolektiv; 8/07 Dub Fx, Bonobo;
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p LIgabue: 19/09 Campovolo La festa 2015 Reggio Emilia www.fepgroup.it Si festeggeranno i 25 anni di carriera, i 25 anni di “Ligabue”, i 20 anni di “Buon Compleanno Elvis” e il “Giro del mondo”
John Grant
GOD IS AN ASTRONAUT: 11/07 Radar Festival, Padova GOGOL BORDELLO: 27/08 Market Sound, Milano; 28/08 Acieloaperto, Cesena; 29/08 Parco Serravalle, Empoli www.hubmusicfactory.com GORAN BREGOVIC: 12/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro www.hiroshimamonamour.org IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
www.villaada.org Jovanotti: 25e26/06 Milano, Stadio San Siro 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; 12/07 Roma, Stadio Olimpico JUANES: 14/07 Postepay Milano Summer Festival euro 20 +d.p. livenation.it JUDAS PRIEST: 23/06 Summer Arena Assago (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro €40,00+d.p; su livenation.it e ticketone.it
KAMELOT: Incubus + The Last Internationale 8/10 Live Club di Trezzo sull'Ad3/06 Summer Arena Assago (MI) da (Milano) euro 23,00+d.p. Prezzo in prevendita: euro 35 su livenation.it e ticketone.it +d.p.su livenation.it e ticketone.it KAPPA FUTURFESTIVAL: INTERPOL: 11e12/07 Parco Dora – Torino 30/08 TOdays. il festival www.kappafuturfestival.com sPAZIO211 (open air area) Torino Dettmann & Klock b2b, Sven euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it Vath, Die Antwoord, Siriusmodeselektor.... Inizio Concerti: ore 20:00 (more bands to be announced) Kiss + THE DEAD DAISIES: JACKSON BROWNE: 28/05 Teatro Colosseo, Torino prev ticktone.it
11/06 Arena di Verona. Prevendite www.ticketone.it www. vivaticket.it sportelli Unicredit
JOHN GRANT: 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. www.dnaconcerti.com
Lagwagon: 11/06 La Sbiellata Sanzenese, Olgiate Molgora (LC) gratuito
JOHN HIATT: 8/07 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) euro 20,00 + prev
LAURYN HILL: 13/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com
JOSE GONZALEZ: 27/06 Roma Incontra Il Mondo, Villa Ada 13 euro+dp.
42
LESS THAN JAKE: 22/08 Rock Planet – Pinarella Di
MUSICA
Mark Knopfler: 28/05 Mediolanum Forum, (Mi); 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), Company Arena - Hydrogen Festival 20/07 Festival Collisioni, Barolo, MARK LANEGAN: 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena 12/08 Mojotic Festival, Sestri Levante Ge www.vivoconcerti.com
LIMP BIZKIT: 11/06 Summer Arena Assago (MI) 12/06 Rock the Lahn Festival, Merano (Bz); MARLENE KUNTZ CATARTICA: 13/06 Ippodromo Le Mulina, Fi Prezzo del biglietto in prevendita a 17/07 Parco della Certosa, Milano e Firenze: euro 35,00+d.p. Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org LINDSEY STIRLING: 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) MARRACASH: 10/07 GruVillage, Grugliasco A partire da euro 30,00+d.p. (TO) www.gruvillage.com euro 10 su livenation.it e ticketone.it.
2/07 Cavea Parco della Musica, Roma MAROON 5: 12/06 Mediolanum Forum, Mi LINKIN PARK: www.livenation.it e www.ticketone.it 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.vivoconcerti.com MASTODON: LITFIBA: 10/06 Estragon, Bologna 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 25 + p. livenation.it e ticketone.it www.gruvillage.com MAX PEZZALI: LO STATO SOCIALE: 24/10 Pala Alpitour, Torino 24/07 Parco della Certosa, www.livenation.it Collegno (TO) 10 euro Meghan Trainor: www.hiroshimamonamour.org 4/06 Fabrique, Milano Guest MAGELLANO e L'ORSO 28 euro + prev www.livenation.it LOS LOBOS: 7/07 Lucca Summer Fest eu.10 + p METALLICA + FAITH NO MORE: 2/06 Arena Fiera Rho, Mi MACHINE HEAD: Biglietti: a partire da euro 70,00 1/10 Estragon, Bologna; livenation.it e ticketone.it 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda MIKA: (MI), euro 27,00 + prev su livenation.it e ticketone.it 10/06 Fabrique, Milano sold out; 23/07 Teatro Antico, Taormina; MAD CADDIES: 25/07 Arena Regina, Cattolica; 20/08 Festa di Radio Onda d’Urto 27/09 Mediolanum Forum, Mi; Brescia euro 7 29/09 PalaLottomatica, Roma; www.hubmusicfactory.com 30/09 Mandela Forum, Firenze www.ticketone.it madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, MODENA CITY RAMBLERS: Torino www.livenation.it 7/07 Parco della Certosa, MANCHESTER ORCHESTRA: Collegno (TO) 10 euro 19/08 Circolo Magnolia – www.hiroshimamonamour.org Segrate 20,00 euro + pr Mumford & Sons: MANU CHAO: 29/06 Arena di Verona; 20/06 Autodromo Nazionale 30/06 Ippodromo delle Monza euro 15 + € 2,25 prevendita Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues MARILYN MANSON: 17/06 Alcatraz, Mi SOLD OUT www.comcerto.it
il calendario concerti Ingresso 30 euro I PiL di John Lydon, cantante dei SexPistol, presentano il nuovo album What The World Needs Now…
2/10 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com
ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su www.livenation.it, www.ticketone.it 23/07 Lucca Summer Festival Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com www.dalessandroegalli.com 1/07 Mumford & Sons; SALMO + GEMITAIZ &MADMAN + 3/07 Counting Crows; CLEMENTINO: 7/07 Hozier; 9/07 Parco della Certosa, 15/07 Passenger; Collegno (TO) 15 euro 18/07 The Darkness - Black www.hiroshimamonamour.org Label Society; Sam Smith: 19/07 Dream Theater + 20/06 Assago Summer Arena, Mi Queensrhyche + Vision Divine; PIL euro 37/43 + prev. 21/07 Santana; 21/06 Rock In Roma 24/07 Sting www.vivoconcerti.com RAE SREMMURD: Muse: TOUR ANNULLATO OF MONSTERS AND MEN: 30/11 Tunnel, Milano 18/07 Rock in Roma 60 Euro + p 7/07 Unaltrofestival, Magnolia euro 35,00+d.p. su livenation.it e Santana: www.vivoconcerti.com Milano euro 30,00 + p 20/07 Arena di Verona; ticketone.it 8/07 Cavea Auditorium Parco 21/07 Pistoia Blues Festival NATE RUESS: Della Musica Roma euro 28,00 + p RAVEN: www.livenation.it 5/06 Magazzini Generali, Milano www.comcerto.it 13/10 Legend Club, Milano euro 20 + pr Scorpions: euro 15,00+d.p. www.vivoconcerti.com Olly Murs: 9/11 Palalottomatica, Roma Con i Fun. ha vinto due grammy e 2/06 Fabrique, Milano RISE AGAINST: 11/11 Mediolanum Forum, Mi; registrato il tutto esaurito in Italia Live Nation Italia (02.53006501) 30/09 Alcatraz, Milano; 13/11 Palasport, Trieste 1/10 Orion, Roma; da euro 45,00 + prevendita NEK: OneRepublic: 5/11 Teatro Colosseo, Torino 9/06 Hydrogen Festival di www.livenation.it www.ticketone.it Piazzola sul Brenta (PD). www.livenation.it, 02 53006501 NENEH CHERRY: 10/07 Bolognetti Rocks, Bologna OTHER LIVES: 11/07 Andrea Doria, Roma 15/07 Hana-Bi, Marina di www.vivoconcerti.com Ravenna ingresso gratuito NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it
PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it
NICKI MINAJ: 8/07 Estathè Market Sound, Mi Posto unico 40,00 + prev Plus RAE SREMMURD, G-EAZY...
PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it
PATTI SMITH: NIGHTWISH: 27/07 Parco della Certosa, 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org Noel Gallagher's High PAUL WELLER: Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 9/07 Parco Della Musica, Roma 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola ticketone.it e listicket.com Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it
PERSIANA JONES: 29/05 Hiroshima M.A. 10 euro Tel. 011 3176636
nomadi: 13/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com
P.i.L: 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; 11/10 Magazzini Generali, Mi
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti (CN) 13,00 Euro + prevendita www.ticketone.it www.ticket.it www.ciaotickets.com; 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound, Mi
12/07 Freakout Club, Bologna TESTAMENT+EXODUS: 30/05 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) @Metalitalia Festival. euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (Padova); SUFJAN STEVENS: 2/07 Rock in Roma + opening act 21/09 Teatro Della Luna, Milano FLUME biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. www.barleyarts.com su www.ticketone.it THE DARKNESS + BLACK LABEL SUICIDE SILENCE: SOCIETY: Giovanni Lindo Ferretti STAND BY ME/scuola Holden Torino 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 18/07 Pistoia Blues Festival 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) 35€euro +dp sui circuiti ticketone. ST. VINCENT: SHEPPARD: W/ The Black Dahlia Murder it e boxol.it 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) 6/07 Estathé Market Sound, www.pistoiablues.com Sexto Nplugged 2015 SUN KIL MOON: Milano euro 17 + pr. 7/07 Mojotic Festival - Convento 7/06 Ferrara Sotto le Stelle; The Dillinger Escape Plan & dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/06 Auditorium Parco della Simple minds: Black Tusk: 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Musica, Roma; 21/11 Mediolanum Forum, Mi 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) Mondo, Roma www.vivoconcerti.com euro 20 su www.ticketone.it 9/06 Carroponte, Sesto San www.dnaconcerti.com Giovanni (MI) SIMPLE PLAN: THE EXPLOITED: 5/09 Home Festival, Treviso, STAND BY ME/scuola holden L'ex leader dei Red House Painters 1/06 Locomotiv Club, Bologna; 6/09 Postepay Rock In Roma Mark Kozelek torna in full band Estivo Scuola Holden Torino 2/06 Peter Pan, Bellinzona www.vivoconcerti.com tel. +39 011 66 32 812 SUPERTRAMP: THE FRATELLIS: www.scuolaholden.it SIRIUSMODESELEKTOR: prevendita su Ticket.it, Ticketone, 9/11 Mediolanum Forum, Milano 2/07 Rugby Sound Festival 2015 11/07 Kappa Futurfestival – Platea Gold €85,00 + prev. Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hiroshimamonamour.org Parco Dora – Torino I Settore Numerato €60,00 + prev. www.hubmusicfactory.com 1/07 Nobraino - 10 euro; www.kappafuturfestival.it II Settore Numerato 52,00 + prev. 2/07 Flavia Mastrella e Antonio Rezza - 12 euro; III Settore Numerato €43,00 + prev. THE GET UP KIDS: SKRILLEX + DJ FRESH: Anello C Non Numerato €34,00 + p 23/08 Magnolia, Segrate 20/06 Estathe Market Sound, Mi € 4/07 Giuseppe Battiston e Piero (Milano) 22 euro + ddp Sidoti - 12 euro; ore 17:00 euro 29,00 + pr. www.dalessandroegalli.com www.hellfirebooking.com 8/07 Ghemon - 10 euro; www.vivoconcerti.com TAKE THAT: 14/07 Mauro Ermanno THE JESUS AND MARY CHAIN: SLASH feat. Myles Kennedy 13/10 Mediolanum Forum, Mi Giovanardi - 10 euro; 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, & The Conspirators: www.dalessandroegalli.com 15/07 Giovanni Lindo Ferretti Piazza Castello ore 21 euro 35 23/06 Rock In Roma; 15 euro; www.vivoconcerti.com Tame Impala: 24/06 Assago Summer Arena (MI) 21/07 Skiantos feat. Guido 25/08 Mojotic, Sestri Levante livenation.it e ticketone.it Catalano - 10 euro; The Kooks: (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 21/07 Festival Villa Arconati, Mi; 22/07 Maria Antonietta + The SNOOP DOGG: 26/08 Rock In Roma 30 euro + Giornalisti - 10 euro; 22/07 Verucchio Festival; 27/07 Arenile Reload, Napoli dp www.rockinroma.com; 23/07 Iaia Forte 12 euro; 23/07 Eutropia Festival, Roma euro 30 + d.p.su Etes.it 25/07 Ascanio Celestini 12 euro; 28/08 Teatro Romano, Verona biglietti in vendita su: ticketone I° Settore 35 euro + dp // II° set- vivaticket - mailticket 28/07 Gianmaria Testa -10 euro; SNOOP DOGG Plus MARCUS tore 30 euro + dp www.comcerto.it 29/07 Laura Marinoni -12 euro MILLER: Support: NICHOLAS ALLBROOK THE LIBERTINEs: 28/07 Lucca Summer Festival SOULFLY: 4/07 Assago Summer Arenae, Posto Unicoeuro 35,00 + prev. TELEVISION: 7/08 Rock Planet Pinarella Di Milano 36 Euro + ddp Platea Gold euro 85,00 + prev. 17/06 Teatro Romano di Fiesole Cervia (RA) livenation.it www.vivoconcerti.com (FI) www.ticketone.it SQUAREPUSHER: STing: I Television portano di nuovo in THE NOTWIST: 26/06 Andrea Doria – Roma 21/07 Collisioni, Barolo (CN); Italia la versione integrale del loro 21/07 Villa Ada, Roma; www.dnaconcerti.com capolavoro “Marquee Moon” 24/07 Pistoia Blues 23/07 Verucchio Festival (RN); www.livenation.it 7-9/08 Castelbuono(PA) – SPOCK’S BEARD: TERROR: Ypsigrock 23/09 Legend, Milano Prezzo del SUBSONICA: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it biglietto in prevendita: 25 euro+p. 14/06 Mondovisione, Mondovi’ www.dnaconcerti.com
44
MUSICA
il calendario concerti THE PRODIGY: 25/08 Campovolo di Reggio Em. Posto unico in piedi: € 40,00 + pr THE SCRIPT: 9/07 Lucca Summer Festival Posto in Piedi euro 34,00 + prev
110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Robert Glasper Trio; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra; 18/07 Brand New Heavies, Incognito; 19/07 Taylor Mcferrin, Dayme' Arocena, Romare, Gilles Peterson dj set feat. Mc Earl Zinger www.umbriajazz.com
The Soft Moon: 8/06 Astoria, Torino 12€ +d.p. Prevendite: www.astoria-studios. com/tickets.html; 9/06 HanaBi, Marina Di Ravenna; UNKNOWN MORTAL 10/06 Carroponte – Pending Lips ORCHESTRA: Festival, Sesto San Giovanni (MI) 10/07 Lars Rock Fest di Chiusi (SI) ingresso gratuito THE SONICS: VAN MORRISON: 7/08 Ypsigrock – Castelbuono 6/06 Piazza della Loggia, Brescia (PA) www.ypsigrock.com www.dalessandroegalli.com The Story So Far: vasco rossi: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) 27e28/06 Stadio Olimpico, www.hellfirebooking.com Torino. www.livenation.it – TIMBER TIMBRE: 02 53006501 1/07 Carroponte, Sesto San VERDENA: Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 12/06 Estathe' Market Sound, Mi 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 14/07 Rock In Roma; 3/07 Just Like Heaven Festival, 29/08 TOdays. sPAZIO211 (open Galzignano Terme (PD) air area) Torino euro 15,00 + prev TIZIANO FERRO: www.ticketone.it -www.vivaticket.it 20/06 Stadio Olimpico Torino www.livenation.it e www.ticketone.it Vinicio capossela: 17/07 Collisioni, Barolo (CN) torino jazz festival: www.collisioni.it 13,00 Euro + ddp 28/05-02/06 piazza San Carlo, VOIVOD: To www.torinojazzfestival.it con 28/05 Rock In Park @ Legend Toto: Club, Milano 3/07 Estathè Market Sound, Mi; WE ARE NEXT FESTIVAL: 5/07 Cavea Auditorium Parco Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex della Musica, Roma follone) www.vivoconcerti.com www.dalessandroegalli.com 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & TV ON THE RADIO: SPARKS 28/08 TOdays. il festival 6/09 SUBSONICA sPAZIO211 (open air area) Torino WHITESNAKE: euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e U2: ticketone.it 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; Umbria jazz: 8/07 Mojotic Festival , Sestri 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Levante (GE); Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro
YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YELLOWCARD: 9/06 Zona Roveri – Bologna Ingresso in prevendita 22,00 + d.d.p
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
XX Festival delle Colline Torinesi Torino Creazione Contemporanea 1/20 giugno 2015 1996-2015: vent’anni di un festival indipendente. “Tutto era cominciato nel 1996 con il recital di Galatea Ranzi e Mira Andriolo Dall’Immagine Tesa, su testi di Clemente Rebora, nella juvarriana Villa Bria di Gassino Torinese. Tutto era continuato con presenze straordinarie come quella di Marisa Fabbri, madrina del festival nei suoi prima anni di storia. Fu lei a raccomandarci una progettualità impegnata, affrancata da concessioni corrive. Si muovevano i primi passi, allora, di un’avventura culturale stimolante per il Festival, per gli interpreti, i performer, i registi, le compagnie e il pubblico. Pubblico che è andato sempre crescendo fino alle diecimila unità della scorsa edizione. Tanti sono stati i temi svolti dal Festival negli anni: dalle alchimie della lingua teatrale proposte nelle prime prove d’attore all’impegno estetico e politico dell’attuale nouvellevague di creativi della scena. Tante le scelte condivise, tanti i compagni di viaggio. Elementi prioritari della filosofia del Festival sono stati e sono la libertà intellettuale, la tutela degli artisti e le solide relazioni nazionali e internazionali intessute, ma anche la capacità di rinnovarsi” (Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla, direttori del festival) Fondazione Merz 1, 3, 4 giugno ore 19.30 CUOCOLO BOSETTI/IRAA THEATRE > MM&M Movies, Monstrosities and Masks PRIMA NAZIONALE Le vite di ciascuno di noi sono amministrate dalla memoria e la memoria è fatta di esperienze, passioni, viaggi, paesaggi ma anche di libri, figurine, dischi, film. Proprio queste ultime cose secondo Cuocolo e Bosetti hanno avuto un ruolo nel farci diventare la persona che siamo. Ossia siamo quel che abbiamo letto, ascoltato, visto. Anche il teatro - il loro -è già nella testa, prima che sulla scena, oltretutto. Teatro Astra 1 giugno ore 21.30 e 2 giugno ore 19.30 RICCI/FORTE > DARLING (ipotesi per un'Orestea). Clitemnestra uccide Agamennone e Cassandra, Oreste uccide Clitemnestra e Egisto. La trilogia di Eschilo diventa nelle mani di ricci/forte teatro artaudiano, performance d’artista, reality, concerto rock. Un container di alluminio monopolizza la scena trasformandosi in reggia o prigione, cassa armonica o tomba. Sembra governare il rito Anna Gualdo, col suo nero costume settecentesco. Casa Teatro 2, 3 giugno ore 21.30 FEDERICO LEON > LAS IDEAS PRIMA NAZIONALE Due attori si confrontano ai lati opposti di un tavolo da ping-pong. Dispongono di racchette ma anche di tecnologia. La vita mentale di un artista che si palesa. Un’idea nasce e prende forma, la forma si scontra con la realtà. L’accanimento è lo stesso dello sport. In prima nazionale, dopo il debutto a Bruxelles, il nuovo lavoro di uno degli artisti di spicco dell’avanguardia argentina. Teatro Astra 4 giugno ore 21.30, 5 giugno ore 19.30 SOCÌETAS RAFFAELLO SANZIO/CHIARA GUIDI > MACBETH SU MACBETH SU MACBETH Una macchia di sangue, indelebile, sporca le mani di Lady Macbeth. È il simbolo delle malvagità che si compiono per il potere. Macbeth uccide il re per diventare re a sua volta, sarà ucciso per la stessa ragione. Chiara Guidi spia nel museo degli orrori della mente. Questo
MM&M Movies
Macbeth Su Macbeth Su Macbeth
suo “studio per la mano sinistra” evoca streghe, coltelli, troni dorati, rami della foresta, un violoncello in fiamme. Fonderie Limone 5 giugno ore 21.30, 6 giugno ore 17.30 TEATRO DELLE ALBE > VITA AGLI ARRESTI DI AUNG SAN SUU KYI Ermanna Montanari veste mirabilmente i panni della politica birmana, il Premio Nobel Aung San Suu Kyi, colei che dopo ventuno anni di reclusione oggi siede nel parlamento del suo paese, unica donna, ma che si vede ancora sbarrata la strada verso la Presidenza. Uno spettacolo firmato da Marco Martinelli che ricorda, anche per l’impegno politico, il miglior teatro didattico di Brecht. Teatro Astra 6 giugno ore 19.30, 7 giugno ore 17.30 FIBRE PARALLELE > LA BEATITUDINE PRIMA NAZIONALE. Una nuova attesa prova come regista e come attrice di Licia Lanera, Premio Ubu come miglior interprete under 35 e Premio Duse (per la Celestina di Ronconi). È lei, con Riccardo Spagnulo partner principale e anche autore del testo, la protagonista di una scorribanda tra sesso e potere che, senza dimenticare la solita cattiveria delle Fibre, strizza l’occhio a Foucault, intellettuale da esportazione. Fonderie Limone 8 giugno ore 19.30 DEFLORIAN/TAGLIARINI > CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI. Quattro pensionate greche si tolgono la vita con barbiturici e vodka. “Abbiamo capito che siamo di peso - spiegano in un biglietto - Risparmierete sulle nostre quattro pensioni e vivrete meglio.” Da un romanzo del greco Petros Markaris nascono questo testo e questo spettacolo di Deflorian e Tagliarini che rivendica la dignità della vita nell’era della crisi economica. È Premio Ubu 2014. Festival delle Colline Torinesi - Corso Galileo Ferraris, 266, Torino - tel. +39 011 19740291 Sito: festivaldellecolline.it - Facebook: festivalcollinetorinesi - Twitter: @CollineTorinesi #fdct15
46 teatro e cabaret
MORENICA FESTIVAL 2015 2 giugno-16 luglio 2015 Chiaverano, Ivrea, Settimo Vittone, Bollengo, Mercenasco Quest’anno MORENICA si svolge dal 2 Giugno al 16 Luglio andando a privilegiare le collaborazioni e le reti con altre realtà importanti del territorio: il Festival della Lettura di Ivrea LA GRANDE INVASIONE e IVREAESTATE rassegna di film e spettacoli da giugno a settembre . MORENICA FESTIVAL si apre il 2 Giugno con una grande ospite OTTAVIA PICCOLO che nel pomeriggio (ore 18.00) incontrerà il pubblico al Teatro Bertagnolio di Chiaverano e in serata sarà al Teatro Giacosa di Ivrea con DONNA NON RIEDUCABILE testo di Stefano Massini, messo in scena da Silvano Piccardi. Uno spettacolo che racconta la vita La vita di Anna Politkovkaja, la giornalista assassinata per aver osato uno sguardo aperto, senza prevenzioni né compromessi, su quanto avveniva nel suo paese. Altri gli ospiti importanti come AMBRA SENATORE che il 9 e il 10 di Luglio presenterà PASSO (in collaborazione con Caterina Basso, Claudia Catarzi, Matteo Ceccarelli, Elisa Ferrari, Tommaso Monza) e A LT RO P I CCO L O PRO G E T T O DOMESTICO. Info. www.facebook.com/FESTIVALMORENICA J'ACCUSE! DA BERNSTEIN ALLE PUSSY RIOT 27, 28 e 29 maggio Cineteatro Baretti Torino Testo e regia di Monica Luccisano con Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi, Sax Nicosia Sound design a cura di Diego Mingolla Luci a cura di Alberto Giolitti Associazione Baretti PRIMA ASSOLUTA Leonard Bernstein, Roger Lucey, Marcel Khalife e Pussy Riot: quale filo intreccia mondi musicali così diversi? Tribunali, atti d’accusa e linguaggi sonori agli antipodi sono teatro di un comune destino: musicisti di fronte al potere, costretti a difendere, ciascuno a proprio modo la libertà di espressione. In un racconto di udienze parallele e suoni crossover, la musica, tra le latitudini e i generi più disparati, rivendica la sua vera essenza: una fondamentale espressione di libertà. Interi euro 12,00 - Ridotti (over 65, under 25) € 10,00. Per gli spettacoli si accettano prenotazioni via e-mail (segreteria@cineteatrobaretti.it) e telefoniche (011 655187).
Il Baretti aderisce all'iniziativa promossa dalla Città di Torino che favorisce l'ingresso ad un prezzo speciale per i possessori del carnet PASS 60. CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 - Torino Tel 011 655187 La dodicesima notte 19-31 maggio Teatro Carignano To di William Shakespeare traduzione Patrizia Cavalli con Carlo Cecchi, Marche Teatro La dodicesima notte, opera della maturità di Shakespeare composta fra il 1599 e il 1602, è stata spesso definita “la commedia perfetta”. Un complesso intreccio di equivoci e travestimenti, un coro di personaggi che galleggiano in una contagiosa follia erotica e una serie di monologhi di incantevole grazia hanno reso questo pastiche, una delle vette più alte della poesia del Bardo. Telefono 011 5169555 - Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it Santa Impresa 19 maggio - 7 giugno Teatro Gobetti progetto di Laura Curino e Anagoor con Laura Curino regia Simone Derai «Don Bosco, Cottolengo, Cafasso, Faà di Bruno, Murialdo, Giulia di Barolo e poi ancora Don Orione, Allamano, Frassati, Domenico Savio e tantissimi altri. Nessuna regione come il Piemonte – scrivono Curino e Derai – ha avuto tra il 1811, l’anno in cui nasce San Giuseppe Cafasso, e il 1888, l’anno in cui muore Don Bosco, una così alta concentrazione di vite straordinarie che hanno scelto i poveri e per loro si sono impegnati in imprese che hanno lasciato un segno nelle loro vite e nella città. Facile il cinismo, facile l’agiografia: quella di raccontare il “bene” è sempre impresa ardua. Ma ogni impresa lo è. Raccontare le vite degli uomini è un’impresa altrettanto ardua. Raccontare la vita di un santo lo è ancora di più». Telefono 011 5169555 - Numero verde 800235333 www.teatrostabiletorino.it È SEMPRE IN RITARDO Dopo le repliche nelle stagioni di San Mauro e del Teatro Concordia di Venaria, torna in scena per l'ultima replica della stagione lo spettacolo E' SEMPRE IN RITARDO, tratto dall'omonimo testo di Walter Revello e produzione della compagnia THEALTRO, sabato 30 maggio ore 21 nella stagione del Teatro Giulia di Barolo di Torino. Cosa succede se sei feroci serial killer si trovano improvvisamente senza lavoro? E
soprattutto se si incontrano, per caso, in un bar e si riconoscono a vicenda? Non resta che unirsi: missione, rapire e uccidere il capo. Sarà poi così fattibile? E cosa succede se un piano ben architettato è rovinato da “qualcuno” che è sempre in ritardo? Teatro Giulia di Barolo – piazza Santa Giulia 2bis/B Torino intero euro€12; rid. €10 teatrogiuliadibarolo@gmail.com – tel.3486444852 orari biglietteria: mercoledì-sabato dalle 15:30 alle 19:30 PERICOLO DI COPPIA Venerdì 29 e sabato 30 maggio alle ore 20,50 la compagnia “Esagera” di Roma porta sul palco del Teatro San Paolo di Rivoli “Pericolo di coppia” di Marco Cavallaro con la regia di Claudio Insegno. Lo spettacolo è fuori rassegna, quindi a richiesta al di fuori del cartellone della stagione. Spettacolo vincitore del premio nazionale “Charlot Giovani 2008” nuova edizione 2011. Essere single comporta già tanti problemi, figuriamoci essere in due? Siamo sicuri che l'uomo delle caverne era il vero padrone? E se Giulietta fosse stata meno poetica? E se non ci fosse stata la rivoluzione femminile? Oggi chi comanda nella coppia? Essere una coppia oggi comporta tanti problemi, tante difficoltà. Per non andare d'accordo i motivi sono infiniti, vasta e fitta è la foresta dell'incomprensione, meno finiti e indefiniti sono i modi che ci portano alle incomprensioni. Lo spettacolo analizza fin dall'età della pietra, data dei primi rapporti tra uomo e donna, l'essere “COPPIA”. 14 euro (intero) e 10 euro (ridotto). Per le prenotazioni dei biglietti chiamare i numeri: 347/2211204 – 347/7353354 o scrivere a campotheatro@libero.it TRICI Venerdi 29 maggio alle ore 21,30 prende il via la seconda edizione della rassegna estiva del Circolo Bloom in Via Challant 13 a Torino con lo spettacolo “TriCi” di e con Claudio Mutazzi, artista di circo e teatro diplomato all'Atelier Teatro Fisico di Philip Radice. Dopo il successo della stagione invernale, il Circolo Bloom propone sei appuntamenti di teatro e di musica. Dal 29 maggio al 10 luglio 2015 si potranno trascorrere piacevoli serate al Circolo Bloom, assistendo a spettacoli teatrali o musicali. PRENOTAZIONI valterripoli@circolobloom.org – Tel. 333 1571769 Più facilità di parcheggio in via Challant 38 (interno via)
47
appuntamenti a teatro e cabaret biglietti FORBICI FOLLIA giovedì sera e domenica pom: p.unico € 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev. www.ticketone.it
CAB 41 Venerdì 29 maggio I Cd Rom in Elemosiiiinaaaaa! Gaetano e Luca nascono artisticamente al Cab 41 e nel 2011 e vengono subito inseriti da Beppe Braida nello show Scusate il Disagio con il personaggio degli zingari. Inizia per loro un periodo di crescita artistica che sfocerà con la creazioni di numerosi personaggi come I Writers, che riproporranno anche in questo spettacolo. Da quattro stagioni sono nel cast fisso di Made in sud. Intero (consumazione facoltativa) euro 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Sabato 30 maggio Alberto Farina "Sto aspettando che faccia effetto la Marjuana..." Alberto Farina è un comico romano diplomato all'Accademia Ribalte di Roma diretta da Enzo Garinei, vincitore al Festival Nazionale del Cabaret Ridi Babbione che gli è valsa la partec i pazio n e a lla f i n a l i s s i m a d e l programma"Bravo Grazie" su Rai due. Farina lavora a Torino con il comico Beppe Braida in un format per locali di cabaret al Cab 41, inoltre frequenta lo ZELIG LAB di Roma. La sua dote principale è sicuramente la semplicità con cui riesce a far ridere, grazie anche al suo aspetto che ricorda i ragazzi di periferia degli anni '70. La comicità di Alberto Farina è surreale e tagliente. Nel 2012 entra nel cast di Colorado. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Mercoledì 3 giugno LAB 41 Laboratorio comico. Il Cab 41 ha
deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Ingresso gratuito Giovedì 4 giugno Elisabetta Gullì "Gullì... con l'accento sulla i". Un viaggio all'interno del mondo femminile e della coppia visto con gli occhi di una giovane artista al debutto come monologhista sul palco del cab 41. Nel suo spettacolo Elisabetta descrive con minuzia e intelligenza i momenti più assurdi della sua vita, come la famiglia, la laurea, i primi amori e l'inevitabile monologo sulla fine di un amore. Insomma se luomo e la donna sono due universi diversi e paralleli perchè unirli per forza? Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 FORBICI FOLLIA dal 4 al 7 giugno Teatro Gioiello Dopo mesi consecutivi di “esauriti” nelle stagioni 2000-01, 2003-04, 2005-06, 2010-11, 2013-14 e in questa stagione 2014-15, il luminoso Teatro Gioiello, ospita alcune nuove date dello spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale: il giallo ma anche comico e interattivo Forbici Follia. Insomma, lo spettacolo che non basta vedere una volta sola torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Unico nel panorama teatrale, spettacolo entrato più volte nel Guinness dei Primati, miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret, interazione con il pubblico. Prezzi
48 teatro e cabaret
TEATRO DI GIORNATA Dopo il grande successo riscontrato ad Avigliana nei mesi di marzo e aprile, il giorno sabato 30 maggio 2015 alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente di Venaus in Borgata VIII Dicembre, andrà in scena la seconda parte di “Teatro di Giornata”, uno spettacolo di improvvisazione teatrale unico ed irripetibile. Il progetto Teatro di Giornata consiste nello sviluppare in tre sole giornate uno spettacolo di improvvisazione teatrale ed installazioni artistiche collaterali, che nascono dall'incontro tra un gruppo di artisti, un territorio e la comunità che lo abita. Un progetto di teatro sociale e di comunità ideato dalla Cooperativa Stranaidea di Torino che, attraverso il coinvolgimento degli abitanti su tematiche di attualità ed interesse per la collettività, crea divertenti momenti di aggregazione ed occasioni per riappropriarsi di spazi comuni, per riscoprire la propria comunità, favorire il senso di appartenenza e stimolare la crescita culturale e sociale attraverso il protagonismo e la presa di parola dei cittadini. Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra Cooperativa Stranaidea e Associazione Fabula Rasa, al sostegno della Compagnia di San Paolo ed ai Comuni di Avigliana e Venaus. Dal 28 al 30 maggio gli attori coinvolti nel progetto arriveranno a Venaus e guideranno e si faranno guidare dalla popolazione alla (ri)scoperta degli spazi comuni sul territorio, incontrando le associazioni, le scuole, gli artigiani locali, i commercianti, al fine di trarre spunti per la costruzione dello spettacolo finale. Da queste tre intense giornate nascerà la rappresentazione del 30 maggio, uno spettacolo di improvvisazione teatrale ‘fresco di giornata’, unico ed irripetibile, creato in un costante dialogo tra attori e pubblico che ne diventa protagonista. In seguito allo spettacolo del 30 maggio, che racconta il territorio, verrà realizzato un nuovo evento artistico e di comunità con un coinvolgimento diretto delle realtà e degli abitanti incontrati, favorendo un percorso di appropriazione da parte della comunità locale dell’evento ad essa dedicato 30 maggio alle ore 21:00 Sala Polivalente, Borgata VIII Dicembre, Venaus (TO) Ingresso gratuito
appuntamenti a teatro e cabaret
INTERPLAY/15 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CONTEMPORANEA 23>30 maggio + 5 e 12 giugno 2015 Compie quindici anni Interplay, il festival di Torino che dalla sua nascita ricerca e presenta il meglio dei nuovi linguaggi della danza contemporanea, con una decisa vocazione al panorama internazionale, sondando territori sempre nuovi, senza trascurare l’attenzione e il sostegno alle realtà nazionali più significative e rilevanti, per una pluralità di estetiche e di linguaggi coreografici. Dal 23 maggio al 12 giugno il festival propone un calendario ricchissimo con una fitta programmazione distribuita su due sale, in spazi metropolitani trasformati da progetti di danza urbana, ai Murazzi del Po, nel nuovissimo e pluripremiato Museo Ettore Fico simbolo della riqualificazione urbanistica della periferia di Torino. Per l’edizione del 2015 saranno 13 le compagnie e i danz’autori italiani e 10 quelli internazionali, ospiti al festival, più di 70 artisti che sera dopo sera si mescoleranno nei vari appuntamenti. VENERDÌ 29 MAGGIO BLITZ METROPOLITANI THE BEACH / MURAZZI DEL PO - LATO SINISTRO in collaborazione con il TORINO JAZZ FESTIVAL FRINGE 2015 e con TORINO 2015 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT DALLE ORE 18.00 ALLE 19.45 THE SPACE BETWEEN DANIELE NINARELLO (IT) di Daniele Ninarello con 10 interpreti in collaborazione con Interplay 2015, MCF/Belfiore Danza e HUB Cecchi Point prima nazionale + DELTA 0 DANIELE NINARELLO E ADRIANO DE MICCO (IT) di e con Daniele Ninarello e Adriano De Micco danza Daniele Ninarello live music Adriano De Micco produzione CodedUomo EQUILIBRIO RESIDUO SARA MARASSO E STEFANO RISSO (IT) di e con Sara Marasso e Stefano Risso (IT) corpo-grafie Sara Marasso elettronica, contrabbassi Stefano Risso INCOGNITO, LALI AYGUADÉ (ES) di Lali Ayguadé (ES) con Nicolas Ricchini, Ines Massoni musica Bachar Mar-Khalifé (Ya Nas-Yeribi) performance selezionata da Danza a Escena 2015 e XI Circuito de Danza 2015 dei Paesi Baschi - prima regionale IN A LANDSCAPE COMPAGNIA STALKER_DANIELE ALBANESE di e con Daniele Albanese assistenza alla drammaturgia Loredana Scianna e Maurizio Soliani musiche Maurizio Soliani POSTSKRIPTUM PHYSICAL MOMENTUM PROJECT (ES) coreografia Francisco Córdova Azuela con Francisco
Córdova Azuela, Kiko López Juan premio Residencia Artística Santander, España- Espacio Espiral - prima nazionale DELTA VICTOR, LA INTRUSA (ES) coreografia, regia e interpretazione Virginia Garcìa e Damiàn Muñoz costumi La Intrusa finalisti DANSACAT Awards of Catalonian 2010 prima regionale. SABATO 30 MAGGIO 2015 FONDERIE TEATRALI LIMONE ORE 19.30 > HAPPY HOUR + DJ SET a cura di TOMMASO COLELLA ORE 20.30 / OUT DELTA VICTOR LA INTRUSA (ES) ORE 21.00 / IN TAME GAME MORENO SOLINAS (IT/UK) di Moreno Solinas (IT/UK) in collaborazione con Igor Urzelai e Csaba Molnar con Moreno Solinas, Igor Urzelai e Fionn Cox-Davies Spettacolo nominato per il Rudolf Laban Award 2011; Finalista Premio Equilibrio 2014 Selezionato alla Vetrina AnticorpiXL 2014 prima regionale ORE 21.30 / IN TOGETHER_TILL THE END ARNO SCHUITEMAKER (NL) di Arno Schuitemaker con Mitchelllee van Rooij, Quentin Roger coreografo vincitore del Dioraphte Encouragement Award - prima assoluta ORE 22.00 / IN POST FESTIVAL INCONTRO DI DISORIENTAMENTO SULLA DANZA CONTEMPORANEA FABIO ACCA E ALESSANDRO PONTREMOLI accompagnati da Fabio Acca e Alessandro Pontremoli con i ragazzi di YC4D+|S e la redazione di Krapp’s Last Post VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 SPAZIO MOSAICO DANZA in collaborazione con Grand Studio – Bruxelles (BE) ORE 21.00 studio per RUSHING STILLNESS MARIELLE MORALES (FR/BE) con il sostegno di Federation Wallonie Bruxelles, Wallonie- Bruxelles International (WBI), Théâtre Marni, Théâtre Les Brigittines from Belgium and CDC (Centre de Développement Chorégraphique) of Toulouse and CDC Le Gymnase of Roubaix, France. VENERDÌ 12 GIUGNO 2015 BLITZ METROPOLITANI MEF Museo Ettore Fico eventi site specific in tema con la mostra plastic days PREVENDITE tramite www.vivaticket.it a prezzo agevolato. Info e programma www.mosaicodanza.it
49
ristorante Pizzeria
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
la favola Cucina tipica sarda, specialità di pesce, birra Barley e birra Ichnusa
piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 lafavolasrl@tiscali.it www.lafavolatorino.it
TR
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": l'arte della gestualità.
Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
ristorante pizzeria
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
il giardino Nato nel 2003, è un bellissimo angolo di verde nella città di Torino, situato a pochi chilometri dal centro, a 200 metri dal Parco della Pellerina. GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè. OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20. Gio, ven e sabato: CHURRASCARIA AMPIO GIARDINO ESTIVO INTERNO
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
trattoria san domenico
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
TR
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! VERTIGO SUMMER. live music gio, ven, sab AMPIA AREA ALL'APERTO Gio 28/5: theblues laws Stevie Ray Vaughan Tribute Ven 29/5: Gli splendidi Jovanotti tribute Sab 30/5: Dancerous Party band Gio 4/6: cookies pop band tutti i ven e sab (sala interna): karake e dj set La Domenica (sala interna): Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Ven 29/5: the groove company Acid jazz Funky Sab 30/5: radiostar pop rock covers Ven 5/6: Back to front Gary Moore tribute Sab 6/6: Mescaleros ZZ top tribute
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private
TREFF
Tel 339.1073534 Facebook: machito live
Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti. tutti i venerdì: electro jam – because we love music resident djs sama dp,
gabriel ante, jora
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
spettacoli
Viale Argentero,4 Torino
Dinner & Club
machito
56 LOCALI
limo in the city
vicinanza metropolitana
spettacoli DJ SET ristorante
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
spettacoli circolo live music
circolo ARCI
live DJ SET
spettacoli
live music
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica. Ven 29/5 h 22,00 RANDOLPH MATTHEWS Trio (UK) soul-jazz, world music) Ingresso nel basis 8 euro Sab 30/5 h 19,00 CENE MIGRANTI (Pakistana) + Cafè Days (Omaggio a Jeff Buckley) dalle ore 19:00 nel basis Apericena Pakistana + 1° cons. 18 €; dalle ore 22:00 nel basis solo per il concerto, ingresso gratuito Lun 1/6 h 21,00 ALTRA CULTURA cantiere opinioni e azioni Gio 4/6 h 21,00 NONSOLOUMANI relazione uomo / cane
io Ballo
Via Donizetti 4 - Moncalieri tel 338/8067482 Circolo Ingr. e info ris. ai soci io-ballo@virgilio.it
per info su serate e corsi fb, 338/8067482
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
spettacoli cokctail/live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 29/5 festa privata Sab 30/5 The Wild Boars Country/Folk/Rock Mar 2/6 Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 3/6 Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Ven 5/6 Beatolls the Beatles tribute band Ven 12/6 Amarcord ‘60 & dintorni
Si accettano prenotazioni solo per cena. NOVITA': PIZZA durante le serate di jam e in seconda serata gli altri giorni
live music
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz
spettacoli
Gio 28/5. Scarabeat La musica italiana anni ‘60 Ven 29/5. Storia di un impiegato Fabrizio De Andrè in uno spettacolo di affabulazione musicale Sab 30/5. BLUESTONE Acid Blues
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org ne dei corti!! Ven 29/5: sala Modotti INOKI. sala Majakovskij PERSIANA JONES Ven 5/6: FUORICORSO MOOD
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it
spettacoli
Vent'anni di storia del cabaret Gio 28/5 1,2,3... Donne! Ven 29/5 I Cd Rom Sab 30/5 alberto farina Mer 3/6 LAB 41 Gio 4/6 Elisabetta Gullì Ven 5/6 Manuel Negro Sab 6/6 chiuso
ristopub&live music live DJ SET
cabaret
spettacoli
Gio 28/5: 50 ORE TORINO per chi vuole cimentarsi nella realizzazio-
spettacoli circolo live music
live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 28/5: Rainbow on the rock conc. musicale band Ven 29/5: Disgusto Litfiba Sab 30/5: reformation Spandau Ballet Dom 31/5: sunflowers Festa Hippie Lun 1/6: rino gaestano's day Rino Gaetano Mer 3/6: live your band contest Gio 4/6: rockin'4 rock Ven 5/6: othe side of the doors doors
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant
Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Aperti ANCHE A PRANZO e AMPIA e CONFORTEVOLE TERRAZZA ESTIVA A DISPOSIZIONE DEI SOCI
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 28/5: Exit rock Ven 29/5: Standing Ovation Vasco Sab 30/5: Jolly Blu 883 Lun 1/6: Maniacs dance Gio 4/6: Into The Dead Night con Proufermate + Portrait of a Murder + Godiess Enthropia Ven 5/6: Dune Buggy Band Serata a tema Oliver Onions + fagiolata Sab 6/6: RadioFreccia Ligabue
www.newspettacolo.com 57
Ven 29/5: Eva Jeans & The Cats Sab 30/5: live acustico Ven 5/6: Funky Wonder Sab 6/6: Tributo Beach Boys Ven 12/6: Groove Company
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Dom 31/5 20,45: Hellas Verona - Juventus Dom 31/5 20,45: Napoli - Lazio Dom 31/5 20,45: Torino - Cesena Sab 6/6 20,45: Juventus - Barcellona
Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
PEr la tua pubblicità
discoteche
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it
club latino
The Isle of Skye
Bar Massaua The Subway
Piazza massaua 7 Torino Tel. 3209436968 Fermata Metro Massaua Al piano inferiore del Bar Massaua un nuovo ambiente accogliente dove troverete birre italiane ed estere, gustosi snack, hamburger, primi e panini, tutto accompagnato da musica pop, jazz, lounge. Ven 29/5: The Cookies pop dance show Ven 5/6: Foot Stompin' Band musica blues & soul
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
su news spettacolo Tel. 348.3333973
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
andrea.becchio@newspettacolo.com
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli
cocktail bar birreria music cafe
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
night
spettacoli cokctail/live music classic pub
Maccarone
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
3
inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com
4 2
6
3 5 1
4
8
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio
8
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
Ariete Tranquillità ritrovata anche se non dovete dimenticare il buio delle scorse settimane che finalmente vi lasciate alle spalle. Incontri stimolanti nel week end. toro Cercare fuori ciò che in verità è dentro di voi non è atteggiamento sensato; occorre operare un'introspezione per comprendere le vostre reali esigenze. gemelli Chiunque vi contraddica viene escluso dal vostro cerchio vitale e ciò non è giusto, tantomeno opportuno; accettando il confronto infatti sarete stupiti dai risultati. cancro La famiglia continua a crearvi non poche apprensioni; in ambito lavorativo le soddisfazioni non sono lontane ma è necessario un ultimo piccolo sacrificio. leone Una vicenda volge al termine e per questo diventa fondamentale tenere l'attenzione particolarmente alta; in amore siete stranamente tranquilli e ciò vi aiuta non poco. vergine Tentennamenti inutili per una situazione che al contrario andrebbe presa di petto; siate determinati nel portare avanti un progetto che si rivelerà ben presto vincente.
62
oroscopo
bilancia Eros che si risveglia da un torpore che sembrava senza fine; sappiate vivere ogni passione con istintività ma anche coerenza. Sul lavoro le novità non mancano. scorpione Anche per voi, da sempre caratterizzati da un mondo interiore molto vivo, arriva una fase vitale decisamente più tranquilla. E' necessario però ritrovare concretezza. sagittario Novità in amore, dove sono necessarie chiarezza di intenti e sincerità. Sul lavoro la situazione è stranamente tranquilla, dopo settimane di strane altalene. capricorno Buona la ripresa in molti settori, anche se la situazione lavorativa continua a crearvi qualche apprensione. Siate moderati nelle azioni e nei pensieri. acquario Ora una pausa di riflessione potrebbe farvi ricaricare le pile dopo una fase della vostra vita particolarmente intensa; il relax potrebbe stimolare la vostra creatività. pesci Le insicurezze scivolano lentamente nel passato, anche grazie ad una serie di eventi che vi faranno sentire baciati dalla fortuna; siate in generale fiduciosi sul futuro.
il parere delle stelle