News spettacolo torino 1034w

Page 1

www.newspettacolo.com

BOB DYLAN Giovedì 2 luglio Pala Alpitour Torino

LINDSEY STIRLING Mercoledì 1 luglio Pala Alpitour Torino

Edizione di torino dal 26 giugno al 1 luglio 2015 NUMERO 1034 anno 23 Copia omaggio





Musica: evento della settimana

BOB DYLAN il leggendario artista americano a Torino Giovedì 2 luglio Pala Alpitour Torino ore 21.00 Il 3 febbraio 2015 è uscito il nuovo album da studio di Bob Dylan, “Shadows In The Night”, dopo il successo mondiale di Tempest pubblicato nel 2012, il 36esimo album da studio dell’artista americano. I cinque precedenti album da studio di Dylan, usciti nell’arco di 15anni, sono riconosciuti come alcuni tra i migliori della sua gloriosa carriera. “Time Out Of Mind” del 1997, disco di platino, gli è valso numerosi Grammy, tra cui quello per Album Of The Year, mentre “Love And Theft”, anch’esso disco di platino, ha ottenuto numerose candidature ai Grammy e una statuetta nella categoria Best Contemporary Folk Album. “Modern Times”, uscito nel 2006, è diventato uno dei suoi dischi più amati, con oltre 2,5 milioni di copie vendute nel mondo e due Grammy. “Together Through Life” è stato il suo primo album a debuttare al numero 1 sia negli USA sia nel Regno Unito (e in cinque altri paesi) ed ha superato il tetto del milione di copie vendute. “Tempest" è entrato nella Top 5 di 14 paesi. Il singolare repertorio dell’album è stato fortemente valorizzato dalle tournée mondiali che Dylan ha intrapreso negli ultimi anni. Bob Dylan ha venduto oltre 125 milioni di dischi nel mondo. A febbraio 2015, a Los Angeles, e’ stato insignito del premio MusiCares Person of the Year e nel 2012 ha ricevuto la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile degli Stati Uniti conferitagli dal presidente degli Stati Uniti. Nel 2008 è stato

insignito di uno speciale Premio Pulizer per “il suo profondo impatto sulla musica pop e sulla cultura americana, grazie a testi dalla straordinaria forza poetica”. Platea Gold Intero € 97,75. Platea Numerata € 69,00 Tribuna Numerata 1 Settore € 69,00 Tribuna Numerata 2 Settore € 59,80 Tribuna Non Numerata € 49,45 http://www.dalessandroegalli.com

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | Architettura in Città. Festival 2015 sedi varie, dal 30 giugno al 4 luglio 2015 Si terrà dal 30 giugno al 4 luglio la quinta edizione del festival della Fondazione OAT e dell’Ordine degli Architetti di Torino, un appuntamento ormai consolidato nel calendario estivo della Città di Torino per parlare ai cittadini di architettura, di città e di cura del territorio. Il festival propone anche nel 2015 un calendario ricco di appuntamenti, grazie alla partecipazione di oltre 150 soggetti culturali operanti in città e nell’area metropolitana e attraverso l’uso di linguaggi e forme espressive diverse: incontri, dialoghi, mostre, tour, conferenze, performance, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri e laboratori sono tra le 104 iniziative previste. Architettura in Città conserva la natura di iniziativa diffusa sul territorio

DOMENICHE DANTESCHE

con numerose sedi di appuntamenti, ma la casa del festival sarà l’ex Borsa Valori. Il tema di quest’anno è “sconfinamenti”: a partire dalla riflessione che il primo gesto propriamente architettonico è la delimitazione dello spazio attraverso la costruzione di un muro, lo sguardo è stato esteso a tutte quelle barriere economiche, sociali, territoriali, religiose, fisiche, virtuali,… che caratterizzano le città moderne e che definiscono un ‘dentro’ e un ‘fuori’; la Germania, nazione che a lungo ha dovuto convivere con un muro, sarà il Paese ospite e numerosi eventi di Architettura in Città sono inseriti anche nel calendario Torino incontra Berlino. Il titolo è un invito all’esplorazione dei confini per approfondire i concetti di inclusione ed esclusione, per discutere dell’accessibilità degli spazi, ma anche degli ostacoli culturali o economici, per descrivere consolidati limiti territoriali e infrastrutturali o recenti cambiamenti amministrativi. Per maggiori informazioni e programma www.architetturaincitta.oato.it

28 giugno e 5 luglio, Cavallerizza Reale Torino

Si festeggia il 750° compleanno di Dante Alighieri con un programma di eventi che coinvolge il pubblico di tutte le età, a partire dalle ore 16.00 quando Saulo Lucci racconterà l’Inferno ai bambini prima di lascarli liberi di giocare nel parco della Cavallerizza con tanto di merenda. Alle 18.00 un appuntamento diverso ogni domenica con poeti, maghi, illustratori che con attitudini e approcci diversi, affronteranno l’universo dantesco. Infine l’appuntamento serale alle ore 21 con lo spettacolo “Hell o’ Dante”. L'orrida discesa infernale come non l'avete mai sentita. Il pubblico estrae a caso un canto dell’Inferno che sarà affrontato, raccontato e sviscerato da Saulo Lucci: Hell o’ Dante è uno spettacolo sempre nuovo che vi sorprenderà unendo l’alto e il basso, il sacro e il profano, il serio e il faceto, genio e sregolatezza. Ospite d’eccezione la band Quel Che Resta Del Cane. PROGRAMMA DETTAGLIATO: 28 giugno 2015 h 16.00 La Divina Avventura: Saulo Lucci racconta l’Inferno ai bambini

e poi… merenda! h.18.00 Incontri danteschi: Voci fuori dal cerchio – il cerchio delle parole in azione . Un cerchio pubblico di lettura partecipata per contaminare le strade e le piazze pubbliche di Torino con la lettura ad alta voce di versi di Dante da diffondere nell’aria. Tutti coloro che suonano uno strumento musicale sono invitati a portarlo. A cura dell’Associazione Scarpette Rosse. h 21.00 Hell o’ Dante: L'orrida discesa infernale come non l'avete mai sentita. Spettacolo in cui Saulo Lucci affronta ogni domenica un canto diverso dell’Inferno, estratto a caso dal pubblico, supportato dalla band QuelCheRestaDelCane. 5 luglio 2015 h 16.00 La Divina Avventura: Saulo Lucci racconta l’Inferno ai bambini e poi… merenda! h.18.00 Dante s’incarta: un mazzo di carte dedicato all’Inferno a cura di Riccardo Conturbia con la presenza di Alfred the Magician e dell’illustratore Stefano Protino. h 21.00 Hell o’ Dante: L'orrida discesa infernale come non l'avete mai sentita. Spettacolo in cui Saulo Lucci affronta ogni domenica un canto diverso dell’Inferno, estratto a caso dal pubblico, supportato dalla band QuelCheRestaDelCane. INGRESSO LIBERO

BE LIGHT alla Reggia di Venaria La giornata da Re di Domenica 28 Giugno La “Giornata da Re” del 28 giugno 2015 è all’insegna della leggerezza con “Concerto di Mezzogiorno” nella Sala della Musica che proporrà contaminazioni musicali tra musica classica e musica popolare cinese, e l’evento “BE LIGHT” nel Giardino delle Rose con affascinanti coreografie di danzatori, bolle di sapone e aquiloni che riempiranno di gioia gli occhi dei bambini… ma anche degli adulti. La rassegna “MUSICA A CORTE – I Concerti di Mezzogiorno”, organizzata in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, propone alle ore 12.00

6

-

tempo libero

“Contaminazioni Musicali” a cura della Scuola di Musica da Camera diretta da Marco Zuccarini e della Scuola di Composizione diretta da Giorgio Colombo Taccani. Dalle ore 15:30 nel Giardino delle Rose avrà inizio “BE LIGHT”, performance di danza contemporanea della compagnia “XeD – Experimental Dance” con l’utilizzo di elementi inconsueti e tipici del gioco fanciullesco quali bolle di sapone e aquiloni. I danzatori seguiranno i movimenti delle bolle creando coreografie in cui forme e colori muteranno in continuazione e incanteranno il pubblico, in particolar modo i più piccoli. Alle 15:30 si inizierà con la performance “Bolle di Sapone” in cui gigantesche bolle di sapone porteranno la mente di grandi e piccini verso mondi incantati, si proseguirà alle 16.30 con “Aqui-nauti”, performance di danza dove aquiloni tridimensionali danzeranno creando un gioco di colori e di movimento, e si chiuderà alle 17.30 con “BE LIGHT il finale” performance in cui bolle di sapone e aquiloni danzeranno insieme ai ballerini. INFO #reggiadivenaria www.lavenaria.it

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


STREE FOOD. Cibo di strada 3 giorni di gusto, spettacoli e musica a Carignano. 26-27-28 giugno 2015

"Street Food con le mani nel piatto" organizza una tre giorni di gusto e spettacolo nel magnifico cortile del parco Comunale nel centro storico di Carignano (via Monte di Pietà, via Frichieri). Si potranno gustare deliziosi piatti tipici: - Miassa, pannocchie e arrosticini, piatti colombiani, brasiliani e cubani, hot dog e dolci ungheresi, specialità rumene (mici), polenta fritta, salamelle e primi piatti abruzzesi, fritto di pesce, dolci e specialità siciliane, gelato artigianale, brezel con speck del Trentino Alto

Adige, carne argentina, fonduta valdostana con tris di verdure alla griglia, crescia (specialità Marche e Umbria), porchetta e salumi toscani, hamburger di bufala e angus americano e di cinghiale, polpette calabresi di carne e melanzane, gnocco fritto al tapinambur, churros, ciambelle americane e pancake ai frutti di stagione. hamburger e salsicce di carne di fassone piemontese - Vini astigiani e tanta birra di vario genere. PROGRAMMA ven 26 giugno dalle 17 alle 24: Cibo e tanta musica con Edipo Blues Band sab 27 giugno dalle 17 alle 24: tanto cibo, Raduno Vespa Venaria Reale, spettacolo musicale con Dj Carlitos e Rosebund dom 28 giugno dalle 10 alle 24: Cibo, bancarelle di artigianato, spettacolo musicale con Vampa de Lumera (pizzica salentina), seguirà il gruppo musicale Venner, artisti di strada e musica live con Dj Carlitos. L'evento è ad ingresso gratuito. Informazioni: purostileitaliano@gmail.com facebook: Street Food le mani nel piatto

SAN SALVARIO EMPORIUM #9.

Domenica 28 Giugno dalle 11 alle 20, Piazza Madama Cristina Quest’edizione vedrà una sezione dello spazio espositivo dedicato al market con 80 brand e le loro creazioni totalmente handmade e una dedicata allo skatepark realizzato in collaborazione con Skateboading's Finest. Se siete alla ricerca dell’outfit perfetto per la vostra estate non potete perdere il mercato estivo di San Salvario Emporium: bikini, espadrillas, accessori dall’allure hippie renderanno le vostre vacanze uniche e indimenticabili. Una piccola aerea verrà dedicata alla musica dei buskers, che non potevano mancare anche per questa edizione con le loro note divertenti e spensierate.

Lo skate park sarà rivolto sia agli skaters provetti, per i quali è stato organizzato un best trick contest su una funbox appositamente creata per l’occasione, che ai principianti, che potranno usufruire di strutture più semplici, seguiti da insegnati esperti. Mentre girerete tra gli stand e assisterete alle performance degli skater potrete anche gustare delizie estive, rinfrescarvi con golosi gelati e dissetarvi con healthy centrifugati che troverete nel food corner appositamente allestito per l’occasione. INFO: sansalvarioemporium.com

www.newspettacolo.com - 7


TIME TABLE. A tavola nei secoli

Una mostra nella sala Senato di Palazzo Madama sul tema della tavola imbandita attraverso i secoli, un viaggio nel tempo alla scoperta della convivialità, dei riti sociali e dei piccoli grandi momenti della vita quotidiana. Nutrire il pianeta: il titolo dell'Expo di Milano è stato lo spunto per la mostra ideata da Palazzo Madama. Il cibo ma anche quel che ruota intorno al cibo: essere seduti intorno a un tavolo significa in primo luogo famiglia, stare insieme e condividere. Stando seduti a tavola si prendono decisioni importanti, si concludono affari e si determinano destini, nascono o muoiono amori. Dalla tavola di Re Artù a oggi, la mostra Time Table evoca, a partire dal gioco di parole del titolo, il tempo e lo spazio della condivisione che nelle società occidentali è rappresentato dalla tavola imbandita. Il percorso, ricco di spunti spettacolari, è articolato in sei tavoli principali, disposti radialmente intorno a un fulcro centrale come le lancette di un grande orologio che scandisce il tempo della storia e della memoria. Su ogni tavolo si dispongono gli oggetti ideati e creati in ogni tempo da artisti e artigiani per accompagnare i riti della convivialità: dalle umili ciotole graffite del Quattrocento, alle sofisticate allegorie dipinte della maiolica rinascimentale, fino al trionfo della porcellana e al colorato design della tavola borghese del Novecento.

Biennale Italia-Cina

Piatti, tazze, zuppiere, fiasche, bottiglie, bicchieri, ma anche gallerie di manufatti meno noti, come i rinfrescatoi e il vasellame “a sorpresa”, o quelli destinati alla “sacra mensa”, dove si celebra il rito della rigenerazione dell’anima. Accanto alle stoviglie, sui “tavolini di servizio” altre opere evocano aspetti della vita quotidiana di ogni tempo, momenti particolari e diversi da quelli legati al cibo: strumenti musicali, giochi di società, abiti, elementi di arredo e, sempre presente, un orologio che scandisce il flusso del tempo. 180 opere che appartengono in gran parte alle collezioni permanenti di arte decorativa di Palazzo Madama, proposte sul filo di un nuovo racconto che porta nel museo il sapore della vita vissuta in casa, intorno al fulcro simbolico della sua socialità: la tavola. ZOOMaginario e ZOOMaginario For Kids Zoom Torino Strada Piscina 36, Cumiana tel. 0119070419 - www.zoomtorino.it Orario: lunedì 10-18; martedì chiuso; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10.00 - 19.00. La biglietteria chiude un’ora prima Biglietto: intero € 12, ridotto € 10, gratuito ragazzi fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte Info: t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Due culture millenarie si confrontano attraverso l’Arte Contemporanea. Dopo la prima edizione alla Villa Reale di Monza e la seconda a Pechino, la Biennale Italia-Cina torna in Italia, secondo la formula che prevede che i due Paesi si alternino ogni anno. Gli organizzatori di EBLand srl hanno scelto come sede espositiva il Mastio della Cittadella, struttura in fase di restauro la cui architettura di fortificazione cinquecentesca crea un forte contrasto con la modernità e contemporaneità delle opere esposte. Italia e Cina sono due Paesi agli antipodi, non solo geograficamente; entrambi culla di civiltà millenarie e d'influenza mondiale sono oggi sotto i riflettori internazionali: la prima per il suo ruolo cruciale nell'area euro, la seconda perché, sulla scia di una rapidissima trasformazione verso una società consumistica moderna, sta creando oppor-

tunità di sviluppo economico senza precedenti. Circa cento artisti italiani e cinesi sono chiamati a interpretare il tema Elisir di lunga vita, come alimentarsi con l’arte e vivere meglio e a lungo. La sfida è quella di creare un’opera che, oltre alla missione di rendere eterno il proprio ideatore, possa anche allungare la vita di chi avrà la fortuna di osservarla e comprenderla. La mostra presenta il meglio dell’arte contemporanea cinese, opere tra le più valutate e premiate alle aste internazionali e collezionate nelle più prestigiose gallerie di Pechino e Shangai. Biennale Italia-Cina 26 giugno - 4 ottobre 2015 Mastio della Cittadella Corso Galileo Ferraris 0, Torino www.biennaleitaliacina.com

Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design L'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, insieme alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 1 al 26 luglio, presenta la prima edizione del Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il tema del festival, a cui partecipano sessantacinque Accademie e Scuole d'Arte e di Design da tutto il mondo Brasile, Cina, Cipro, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giordania, Grecia, India, Italia, Lituania, Perù, Polonia, Romania, Russia, Spagna e Turchia -, è Il senso del corpo. Gli artisti affronteranno il tema in tutte le sue possibili decli-

8

mostre

nazioni rapportandosi alla natura, alla mente, alle emozioni, al movimento, alla musica, al cibo, ai rapporti sociali e alla politica. Dal 1 al 6 luglio, durante la settimana inaugurale, in varie sedi cittadine, sono previste inaugurazioni di mostre, spettacoli, performance, workshop, convegni e incontri. Per assistere agli eventi è necessario accreditarsi sul sito www.albertinafisad2015.eu Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design 1-26 luglio 2015 TORINO, sedi varie www.albertinafisad2015.eu



ANDREA BRUNO. PROGETTARE L’ESISTENTE In occasione del trentennale del restauro del museo, il Castello di Rivoli offre un tributo all’architetto torinese Andrea Bruno (Torino, 1931). Allestita negli spazi del terzo piano della residenza storica, la mostra ripercorre l’ampia e articolata attività professionale dell’architetto: dai primi progetti svolti negli anni ’60 tra i quali, i rilievi e il consolidamento del castello abbandonato dopo la seconda guerra mondiale a Rivoli, al più recente progetto del restauro della Cattedrale di Bagrati in Georgia. Da più di cinquanta anni Bruno si occupa del restauro di edifici storici, della progettazione di musei, della realizzazione di abitazioni private e del consolidamento e censimento di siti archeolo-

URIEL ORLOW. MADE / UNMADE

Uriel Orlow si sofferma sulle contraddizioni, sulle pieghe del reale che spesso si preferirebbe non vedere oppure dimenticare. Curata da Marcella Beccaria, la mostra include alcune tra le principali opere realizzate dall’artista, tra cui Unmade Film, progetto che prende ispirazione dalla storia che si condensa attorno e dentro all’ospedale Kfar Shau’l, vicino a Gerusalemme, dedicato al trattamento dei disturbi mentali dei sopravvissuti all’Olocausto e costruito sui resti di Deir Yassin, villaggio palestinese tragicamente raso al suolo dalle milizie

UNO SGUARDO SUL NEPAL, fotografi per Namaste

Sabato 27 giugno dalle ore 18.30 Unione Culturale Franco Antonicelli Iniziativa dedicata al Nepal, paese che in questo momento si presenta martoriato dal terremoto dell’aprile scorso. Si tratta di un viaggio attraverso lo sguardo sul mondo di un gruppo di fotografi. Ognuno di loro ha donato uno scatto: le opere saranno poste in vendita e il ricavato sarà INTERAMENTE devoluto a Namaste Onlus, che opera da anni in Nepal come referente umanitario per la tutela e la salvaguardia dei diritti fondamentali: cibo vestiario e istruzione. Durante la serata avrete occasione di visionare materiale che documenta l’attuale situazione e le esperienze dirette di come Namaste Onlus lavora in questo territorio. Tra gli artisti che hanno donato una loro opera: Dario Lanzardo, Mauro Raffini, Paolo Ranzani, Luca Saini, Claudio Cravero ,Marco Galliero, Nanni Mannolino, Anna Gorgerino,Barbara Malacart, Paola Mongelli, Pier Corradin, Maria Crocco, Rodolfo Suppo, Silvio Valpreda, Gerardo Di Fonzo, Bruno Panebarco, Davide Suppo, Vanessa Marengo, Gianpiero Trivisano, Erica Fortunato. Via Cesare Battisti 4b, Torino http://www.namasteonlus.org/

10

mostre

gici in tutto il mondo spesso sotto l’egida dell’Unesco, di cui è consulente dal 1974. Andrea Bruno. Progettare l’esistente si articola in tre aree espositive. Il visitatore, giunto al terzo piano, viene accolto dall’effetto ottico e illusorio creato dall’accostamento tra lo sporto panoramico e la sua immagine. Il percorso, dal primo ambiente del sottotetto, si snoda poi attraverso le sale 38 e 37 che ospitano opere della collezione del museo in stretto dialogo con la prassi dell’architetto. Nel grande salone 36 è quindi allestita la storia della carriera professionale di Bruno, tra documenti originali, disegni, prospetti, fotografie e modelli delle principali opere realizzate, con una particolare attenzione al restauro del museo. La mostra si conclude nella sala 34 ribadendo il dialogo serrato con il luogo ospitante attraverso la presentazione di un’opera della collezione.o al fulcro simbolico della sua socialità: la tavola. ANDREA BRUNO. PROGETTARE L’ESISTENTE 26 giugno - 13 settembre 2015 Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

sioniste nel 1948. Il lavoro di Orlow concerne l’impossibilità di raccontare in senso logico una storia tanto complessa, esponendo l’inadeguatezza degli strumenti dell’arte di fronte alla crudeltà umana. URIEL ORLOW. MADE / UNMADE 26 giugno - 11 ottobre 2015 Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

Urlo – Groviglio – Nudo

dal 5 maggio al 19 luglio 2015 Fondazione 107 Trilogia che raccoglie 75 opere di Dino Pedriali realizzate dal 1977 al 1997 via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

GROW IT YOURSELF al Pav di Torino

Fino al 18 ottobre 2015 PAV Parco Arte Vivente La mostra si concentra su alcune recenti esperienze internazionali di forme cooperative di riproduzione sociale e del comune: dalle pratiche collettive del farming, alle organizzazioni comunitarie, dal sistema delle fattorie, al crescente movimento degli orti urbani, l’esposizione raccoglie una serie di esperimenti in cui la produzione agricola, nell’autogestione delle risorse naturali e le sue conseguenze sulle politiche alimentari, traccia un rapporto costitutivo tra pratiche artistiche e abilità sociali. Grow It Yourself si sviluppa attraverso la ricerca dei collettivi Futurefarmers, Myvillages, Inland-Campo Adentro (ideato da Fernando Garcia-Dory con differenti artisti partecipanti) e, infine, tramite un inedito contributo di Piero Gilardi. Via Giordano Bruno 31 10134 Torino t/f +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it

Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile

L’edizione di quest’anno si presenta con 3 grandi novità: Artisti internazionali, ZOOMaginario in Tour all’Aeroporto di Torino e ZOOMaginario for kids. Dopo il successo delle prime due edizioni, il bioparco ZOOM Torino presenta 3 grandi novità legate all’esposizione ZOOMaginario: oltre alla mostra, che si svolgerà dal 12 giugno al fine ottobre presso il parco, quest’anno sono nati anche “ZOOMaginario in Tour”, che fa tappa all’Aeroporto di Torino, e “ZOOMaginario for kids”. “ZOOMaginario - Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile” si riconferma, anche in questa edizione, un progetto di successo. Con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea emergente, artisti italiani ed internazionali realizzano opere d’arte che prevedono l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando così una delle mission del bioparco: la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali. ZOOMaginario e ZOOMaginario For Kids Zoom Torino Strada Piscina 36, Cumiana tel. 0119070419 - www.zoomtorino.it ZOOMaginario in Tour Aeroporto di Torino Strada Aeroporto, 12 10072 Caselle Torinese TO www.aeroportoditorino.it



CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra

4 Giugno - 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com www.museocinema.it

Tamara de Lempicka

Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il rapporto con la moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it

12

mostre

Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini

PROROGATA fino al 19 luglio 2015 Fondazione Cosso, Castello di Miradolo Un percorso intimo e raffinato che racconta un capolavoro di Fra' Giovanni da Fiesole: il suggestivo trittico con l’Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste, custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. I protagonisti del trittico Corsini sono svelati attraverso la visione coinvolgente di cinque capolavori realizzati da Beato Angelico, ognuno dei quali rappresenta un momento importante nel suo percorso artistico di miniatore e pittore, mostrando la grazia di una teologia per immagini. Il percorso si sviluppa attraverso l’accostamento di tre fondamentali codici miniati provenienti dal Museo di San Marco e dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) - Tel. 0121/502761 www.fondazionecosso.it

Raffaello: la Madonna del Divino Amore

Dal 17 marzo al 28 Giugno 2015 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Soprintendenza speciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, sono lieti di presentare l’esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Per la prima volta a Torino viene esposto il capolavoro di Raffaello attualmente custodito nel Museo di Capodimonte di Napoli presso i cui laboratori è stato curato l’intervento di restauro. La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella Vita di Raffaello (1550) fra le più belle opere del periodo romano del maestro, eseguita per Leonello Pio da Carpi signore di Meldola. La tavola proviene dalla collezione Farnese, e rappresenta quindi anche un’occasione di approfondimento delle vicende di questa importante collezione. Via Nizza 230/103 Torino Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it

Paolo Ciregia | U Okraina

7 giugno - 11 luglio 2015 Galleria Moitre Fotografare la realtà di un popolo in bilico tra la speranza di un futuro europeo e un ingombrante passato sovietico, indagando le drammatiche contraddizioni della guerra, per ritagliare frammenti di una quotidianità violata. Via Santa Giulia 37bis Torino +39405172587 - 3381426301 www.galleriamoitre.com

modigliani e la boheme di parigi

Dal 14 marzo al 19 luglio 2015 GAM Intorno alla figura centrale di Modigliani la mostra presenta la straordinaria atmosfera culturale creata dalla “École de Paris”, la corrente che ebbe protagonisti alcuni artisti attivi nel primo dopoguerra che si raccolsero intorno a Montmartre e Montparnasse uniti dal desiderio di vivere in pieno il clima artistico e culturale di Parigi, creando una completa simbiosi tra vita e arte. In mostra circa 90 opere racconteranno questa esperienza artistica - accanto a Modigliani alcuni nomi eccezionali come Brancusi, Soutine, Utrillo, Chagall, Gris, Marcousiss, Survage, Picasso - tra cui sessanta capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e da importanti collezioni pubbliche e private d’Europa. La mostra è costruita in cinque sezioni, che analizzano la vitalità parigina del periodo, con uno sguardo non solo alla pittura, ma anche al disegno e alla scultura in cui il protagonista, insieme a Modigliani, è Costantin Brancusi, nel cui atelier l’artista livornese lavorerà per molto tempo. Via Magenta, 31, Torino www.gamtorino.it - tel 011 4429518

Torino Internazionale e le grandi Expo tra otto e novecento

10 giugno - 25 settembre 2015 Biblioteca della Regione Piemonte Una mostra di immagini e cimeli storici inerenti le tre esposizioni universali che si tennero a Torino, con grandissimo successo (e senza perdite economiche anzi, con importanti guadagni), prima della memorabile edizione del 1961, per il Centenario dell’Unità d’Italia. Via Confienza 14, Torino 011.5757371 biblioteca@cr.piemonte.it

Nelle terre dei sogni di Don Bosco

Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. In occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org



FASCINO E SPLENDORE DELLA PORCELLANA DI TORINO

Fino al 28 giugno 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino La mostra, realizzata in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico di Arte Antica, a cura di Andreina d’Agliano e di Cristina Maritano, si propone di approfondire la produzione delle tre manifatture torinesi di porcellana, Rossetti, Vische e Vinovo, grazie allo spoglio dei documenti d’archivio e alla revisione degli oggetti presenti sia in raccolte pubbliche che private. L'avventura eroica che portò la "sublime scoperta della porcellana" a diffondersi in Europa e anche, precocemente, in terra piemontese, le storie, i protagonisti, le opere, uniti all’uso quotidiano dell’oro bianco all’interno delle dimore signorili, esaminato nell’arco della giornata del G i ov i n S i g n o r e , s o n o o g g e t t o dell’esposizione al Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, che presenta – oltre a porcellane provenienti da raccolte pubbliche e private – diversi esempi di argenteria, quadri, incisioni. Via Po, 55 - Torino tel. 011.837688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati

21 marzo - 30 agosto 2015 Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it

14

mostre

La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra

fino al 30 giugno 2015 Archivio Storico della Città di Torino Il percorso di “La Città in Archivio” è scandito per tappe e segue l’ampliamento urbano di Torino. Racconta in sintesi alcune delle vicende politiche più salienti, i momenti storici in cui la città ha assunto un ruolo via via sempre più importante come quando è stata capitale prima del ducato di Savoia, poi del regno di Sardegna e infine d’Italia. La mostra, a ingresso libero, è accompagnata da un catalogo acquistabile al prezzo di 5 euro. via Barbaroux, 32 – Torino www.comune.torino.it/archiviostorico

LUCIO FONTANA Concetti spaziali

14 aprile - 30 agosto 2015 Gam Torino Torna visibile al pubblico, dopo il recente restauro generosamente sostenuto dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei, il grande Concetto spaziale di Lucio Fontana del 1952: il progetto Wunderkammer di GAM, curato da Virginia Bertone, dedica infatti all’artista italo-argentino una mostra che riunisce, dopo molti anni, alcune delle sue opere più significative presenti nelle collezioni del museo. Con il grande disco giallo di Concetto spaziale, Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé 1899 Comabbio 1968) ha rivoluzionato il modo di pensare la scultura: con spirito antimonumentale, l’opera si sviluppa su una dimensione totalmente orizzontale, accostando otto sottili lamiere metalliche sagomate e forate di un giallo saturo e brillante. La scelta di un colore fortemente antinaturalistico da parte dell’artista, poi, doveva creare un contrasto surreale nella sua originaria collocazione su un prato, con i fili d’erba che sbucavano dalle forature. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it

L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci

Fino al 25 Giugno 2015 Palazzo Madama, Sala Ceramiche I gessi della Lenci, provenienti da una collezione privata, costituiscono un vero e proprio archivio di fabbrica, dove si conservano anche le idee rimaste in bozza e mai realizzate. La selezione presentata offre all’attenzione del pubblico il confronto diretto con le corrispondenti ceramiche, come per il “Trionfo di Bacco” di Giovanni Grande, oltre ad alcuni raffinati inediti, come la "Principessa sul pisello" attribuibile a Mario Sturani, di cui non si conoscono realizzazioni in terraglia. Palazzo Madama, Sala Ceramiche Piazza Castello, Tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015

25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.

Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino

dal 26 marzo al 26 giugno 2015 Biblioteca Reale di Torino Eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull’antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. In mostra anche una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis. Piazza Castello 191, tel.011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

HI-TECH: un cuore di pietra

fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591 Numero verde | 800 329 329


Federico Patellani Professione fotoreporter

Dal 23 aprile al 13 settembre 2015 Palazzo Madama – Corte Medievale Federico Patellani (Monza 1911 - Milano 1977) è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo. Il percorso espositivo è suddiviso in cinque sezioni che rappresentano le tematiche più importanti della sua produzione: la distruzione delle città italiane alla fine della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e la ripresa economica, il sud dell’Italia e la Sardegna, la nascita dei concorsi di bellezza e la ripresa del cinema italiano, i ritratti degli artisti e degli intellettuali. Piazza Castello - tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Personale di Ian Cheng

Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Il giovane artista americano (Los Angeles, 1984. Vive e lavora a New York) si avvale di una formazione multidisciplinare proveniente dall’ambito scientifico e umanistico. Dopo aver conseguito la laurea in scienze cognitive presso la Berkeley Univesity in California, si specializza in Arti Visive alla Columbia University di New York. Collabora poi con la prestigiosa Industrial Light & Magic, fondata da George Lucas, visionario regista di Guerre Stellari. La tecnologia nel lavoro di Cheng è protagonista, intesa come risultato della naturale evoluzione della natura umana, e che ha la potenza oggi di modificare i nostri corpi così come le nostre capacità percettive. Per la mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ian Cheng presenterà il primo episodio di una nuova serie di film intitolata Once Out of Nature, una trilogia dedicata alla storia dell’evoluzione cognitiva. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600

Welcome You’re in The Right Place

Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo A cura del collettivo AIRBNB Pavilion, composto da Alessandro Bava, Octave Perrault, Fabrizio Ballabio e Luis Ortega Govela. Il progetto segue l’assegnazione del Re Rebaudengo Serpentine Grants 2015 ad Alessandro Bava (1989), architetto e artista italiano di base a Londra, e cofondatore del AIRBNB Pavilion. Le opere degli artisti presenti nella mostra Welcome You’re in the Right Place sono tutte, in modi diversi, collegate a questa evoluzione dell’oggetto domestico e alle modalità con cui opera nel nuovo paesaggio della casa, oggi. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600

Arte alle Corti. Passaggi nel contemporaneo a Corti Aperte

dal 27 maggio al 10 novembre 2015 Sedi Varie Torino 8 corti e giardini dei palazzi storici si aprono alla materia nuova dell'arte contemporanea. Un percorso di scoperta attraverso luoghi atemporali, un viaggio per installazioni, sculture, visioni: 25 artisti, 30 opere, un invito a un’esplorazione libera, nella quale ognuno decide il proprio passo. Un progetto espositivo che si sviluppa come una mostra-percorso all’aperto nelle corti e nei giardini di grandi palazzi della città. Venticinque artisti, giovani emergenti e maestri affermati a livello internazionale presentano le loro opere – grandi installazioni site specific o sculture - che creano uno spettacolare dialogo tra la vitalità creativa dell’arte contemporanea e la bellezza dell’architettura barocca torinese. A Palazzo Civico, nel cortile interno, due sculture in bronzo di Mimmo Paladino; nell’area degli scavi archeologici - Manica nuova di Palazzo Reale – le altissime figure femminili di Luigi Mainolfi; a Palazzo Chiablese, gli animali fantastici di Luigi Mainolfi, due surreali personaggi di Domenico Borrelli, una scultura di Luigi Stoisa e un’installazione di Nicola Ponzio; a Palazzo Carignano una monumentale installazione di Elisabetta Benassi, nel mezzo del grande cortile interno; a Palazzo Cisterna, una grande installazione di Hidetoshi Nagasawa e una di Marco Gastini, nel bellissimo giardino un gruppo di sculture di vari artisti e nello spazio interno oltre il giardino un’installazione di Enrico Iuliano; a Palazzo Birago di Borgaro la grande installazione di Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala) e un secondo lavoro della coppia svizzera Glaser/Kunz (Daniel Glaser e Magdalena Kunz); a Palazzo Costa Carrù della Trinità un’installazione di Alessandro Sciaraffa, una coppia di grandi sculture in marmo di Fabio Viale, una scultura, sempre in pietra, di Nunzio e, all’interno dell’atrio porticato, una bizzarra cabina d’ascensore di Michele Guaschino; a Palazzo dell’ex Regio Albergo di Virtù di piazza Carlina, una fantasiosa serie di “sculture-veicoli” di Umberto Cavenago.. www.arteallecorti.it

Modus Vivendi

dal 28 maggio al 27 Settembre 2015 MAUTO Museo Automobile di Torino Modus vivendi è un’esposizione di veicoli diventati mitici per aver compiuto viaggi incredibili. Alcuni hanno attraversato il mondo intero e viaggiato per anni, altri hanno solcato i continenti da nord a sud, in condizioni climatiche estreme e in tempi da record. Ogni vettura racconta una storia emozionante, un viaggio alla scoperta di mondi e culture distanti e differenti: viaggi, esplorazioni, avventure attraverso il modus vivendi di ogni singolo paese, attraverso gli usi e i costumi, le mode, i colori, i cibi. Corso Unità d'Italia 40, Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it

www.newspettacolo.com

Mountain Passion

Dal 22 aprile al 30 giugno 2015 Noire Contemporary Art Fantastica lettura del territorio delle Alpi attraverso la fotografia storica e contemporanea. Alps-Geographies and People di Olivo Barbieri è la percezione della montagna vista dagli scalatori: cime, precipizi, crepacci, miraggi e allucinazioni nelle geografie. ust things di Francesco Jodice sono cinque fiabe sul Monte Bianco. Stefano Cerio con la serie fotografica Night Ski. Di notte le piste da sci, gli impianti di risalita, i sentieri delle montagne, diventano luoghi in cui la nostra percezione consueta si perde. via Piossasco 29, Torino www.marconoire.com

PAROLE SOSPESE. Lo sguardo arabo sulla Sicilia

Fino al 20 settembre 2015. Mao Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, attraverso il racconto magico dei viandanti arabi in Sicilia nel suo momento di massimo splendore. Via San Domenico 11, Torino t. 011.4436927 www.maotorino.it

Canova: la bellezza e la virtù. Disegni e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa

Fino all'8 agosto 2015 Biblioteca Reale Il percorso espositivo propone al pubblico un nucleo di opere di Antonio Canova, uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo, presentando per la prima volta i 5 disegni dell’artista veneto acquisiti da Carlo Alberto nel 1845 insieme a disegni, sculture e dipinti provenienti dal Museo civico di Bassano del Grappa, dalla Galleria d’Arte Moderna di Torino e da una collezione privata. La riflessione estetica canoviana schiude per altro una cifra stilistica di cui si nutrono gli apparati definiti per il salone della Biblioteca Reale dal bolognese Pelagio Palagi, artefice del rinnovamento decorativo delle residenze sabaude. Accanto agli ordinari compiti di consultazione del patrimonio librario, la Biblioteca offre preziose occasioni di conoscenza che ne celebrano il patrimonio attraverso le interazioni stabilite nel tempo con i luoghi e gli ambienti dell’elaborazione artistica e culturale. Piazza Castello 191 Tel. 011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it

LEIF RITCHEY | DETROIT

28 maggio 30 Giugno 2015 LUCE GALLERY La prima mostra italiana di Leif Ritchey, pittore statunitense. Nella personale saranno presentati una serie di nuovi dipinti per lo più eseguiti in larga scala. . Corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

15


Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo

Reggia di Venaria, Sale delle Arti, II piano 11 aprile - 28 Giugno 2015 La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna

Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che, pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com

16

mostre

MOSTRA DELLA CERAMICA di castellamonte 55ª EDIZIONE

fino al 19 luglio e dal 14 agosto al 6 settembre 2015 Castellamonte La Mostra della Ceramica di Castellamonte è da 55 anni un prestigioso evento che affianca grandi artisti di livello nazionale a giovani emergenti, con uno spazio dedicato agli artisti e agli artigiani che continuano la tradizione locale. Ospite d’onore sarà Luigi Mainolfi, accompagnato da altri celebri artisti che praticano la scultura in terracotta. In sintonia con Expo 2015, il tema dell’edizione è “Flowers, Fruits & Vegetables”, ma non potranno mancare le famose stufe in ceramica che a partire dal XIX secolo hanno fatto conoscere il nome di Castellamonte in Italia e nel mondo -, alle quali verrà dedicata un’apposita sezione; cibo e biodiversità saranno grandi protagonisti, poiché con la terra rossa di Castellamonte si è prodotta per decenni la migliore stoviglieria e oggettistica per casa e cucina, ad iniziare dalle “Tofeje” in cui per ore e ore si cuociono verdure e minestre squisite come i tipici “fasöj e quajette” (fagioli e cotiche), caratteristico piatto canavesano del periodo carnevalesco. A Castellamonte, inoltre, vengono prodotti “pitociu” e “zampo-te”, antiche statuine antropomorfe posizionate soprattutto sui tetti delle case: narra un’antica leggenda che “se al tramonto si sorride alle montagne, i pitociu diventano animati e vagano per il paese, e potrai vedere le zampo-te correre felici nei prati”. La rassegna sarà poi accompagnata da piacevoli eventi collaterali rivolti ad adulti, famiglie e bambini che, attraverso la creazione di appositi laboratori, potranno sperimentare la manipolazione della ceramica e conoscere i sapori tradizionali del territorio. info 01245187216 www.comune.castellamonte.to.it

Enrico Prelato Personale

19 giugno - 18 luglio 215 Galleria Unique Le opere esposte sono parte della produzione più recente di Enrico Prelato, artista piemontese alla sua prima personale alla Galleria Unique. L’opera del Prelato nasce dall’accurata osservazione dell’oggettività del reale, la sua dedizione è relativa alla pittura stessa, intesa come trascrizione di esperienze emotive sulla tela; conoscitore appassionato dell’Impressionismo francese ha, nella sua lunga carriera pittorica, assimilato una peculiare ricerca della realtà sensibile; ha affermato il suo stile attraverso la fedeltà alla sensazione ottica disinteressandosi volontariamente dell’imitazione della realtà. Come nella pittura impressionista, in cui la specificità del linguaggio pittorico sta nell’uso del colore e della luce così lui ha condiviso nella descrizione pittorica la percezione della luce, distinguendo le forme e valutando attentamente il loro peso all’interno dello spazio in cui sono collocate. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino 011.561.70.49 www.galerieunique.com

Frammenti di un paesaggio smisurato. Montagne in fotografia 1850-1870

fino al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org

Umberto Mastroianni

fino al 30 settembre 2015 Museo Diocesano di Torino L’antologica “Umberto Mastroianni tra coscienza civile e spirito del sacro” ordinata nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di Torino documenta, sia pure per inevitabile sintesi, tutto l’iter creativo del Maestro di Fontana Liri, dal bassorilievo Deposizione del 1927-28 a La morte della morte del 1997, una piccola tempera acrilica eseguita pochi mesi prima della sua scomparsa. Sono esposti bronzi, di cui hanno assoluto rilievo, anche perché inediti o esposti raramente, bozzetto per il Monumento funebre all’aviatore del 1930, Madonna col Bambino del 1934, Maternità del 1949, Grande Cristo sulla Croce del 1954, Hiroshima e Ballo tragico del 1961, Enigma del 1971-72 e Volo di Pace del 1992), terrecotte, legni, piombi, rami, vetri, mosaici, arazzi, cartoni graffiati, opere su carta, jute, ecc., tutti i materiali adoperati da Mastroianni, in cui Brancusi e Tatlin gli sono antecedenti molto più di ogni altro scultore italiano. Piazza San Giovanni, 4 - 10122 - Torino www.museodiocesanotorino.it

Surprise. Edizione 2015. JIM DINE

PROROGATA fino al 5 Luglio 2015 GAM Torino Con il secondo appuntamento del 2015 il ciclo espositivo Surprise, che la GAM dedica ad aspetti specifici della ricerca artistica tra anni Sessanta e Settanta, si concentra per la prima volta l’attenzione su un artista americano, protagonista di spicco della stagione Pop: Jim Dine (Cincinnati, USA, 1935). Sarà possibile tornare a confrontare declinazioni diverse dei linguaggi Pop, osservando in particolare l’interesse di Dine per gli oggetti di uso comune, che aveva caratterizzato già gli happening con cui egli aveva esordito a New York tra il 1959 e il 1960, e che da allora ritornano costantemente nelle sue tele, direttamente presenti e spesso moltiplicati dalla traccia mobile del disegno. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it



David Mach. Precious Light

Fino al 28 giugno 2015 Società Promotrice delle Belle Arti PRECIOUS LIGHT è il frutto di tre anni di intenso lavoro che trae ispirazione dalla Bibbia. Più di 15 persone hanno lavorato insieme all’artista per realizzare sessantaquattro grandi collage, la cui dimensione arriva a raggiungere i sette metri di lunghezza, oltre alle monumentali sculture alte quasi 5 metri, come Golgota. PRECIOUS LIGHT è composta da sessantaquattro collage in cui sono rappresentati alcuni episodi biblici; nell’avanzare del progetto prende forma l’esigenza di ambientare le diverse scene in luoghi differenti e reali: lo sfondo di Daniele nella Fossa è Seattle, mentre la Piaga delle Rane si svolge a Belfast e l’Arca di Noè, l’opera che ha dato l’abbrivio a tutto il progetto, a Edimburgo. Mentre le serie Inferno e Paradiso sono ambientate a Istanbul, Parigi, Tokyo, Pittsburgh, Atene, L’Avana, Disneyland e Dublino. Viale Diego Balsamo Crivelli 11, Torino info www.martinart.it http://preciouslighttorino.com/

Ritratto di Italia al Borgo Medievale

Dal 29 aprile al 19 Luglio 2015 Borgo Medievale Tratta dal racconto Ritratto di Italia di Barbara Debernardi, l’esposizione è un omaggio al lavoro di contadini e allevatori, allo stile di vita rurale legato all’ambiente, ai ritmi naturali, alle tradizioni contadine. Le immagini in mostra, scattate con estremo realismo da Franco Borrelli, raccontano la storia dei protagonisti del racconto di Barbara Debernardi. Troviamo innanzitutto la mucca Italia, personaggio principale, e attorno a lei gli altri animali su cui vegliano barbafisiu, il padrone, e magnamarieta, sua moglie. Viale Virgilio 107, Parco del Valentino, Torino Info tel.0114431712 www.borgomedievaletorino.it

Fatto a mano - made in italy

dal 14 maggio al 16 luglio 2015 Creativity Oggetti Sull’onda di Nutrire il pianeta, Energia per la Vita, il tema scelto da Expo Milano 2015, Creativity propone cinque nuove collezioni racchiuse, per la seconda edizione, sotto l’etichetta ironicamente cucita del fatto a mano – made in italy. Esposte nuove creazioni che celebrano l’origine e la vita, i frutti della terra, come fonte di energia vitale e nutrimento per il pianeta. Un nutrimento visivo che si presenta come galleria di gioielli e sculture all’insegna del “naturale”. via Andrea Sansovino 234, Torino www.fondazione107.it

18

Paper Space

Fino al 7 luglio 2015 Nopx Personale di Bastiaan Arler: quattro lavori su carta (ma anche lavori con la carta) appositamente prodotti in occasione di questa mostra. Sono lavori che utilizzano un mezzo tradizionale, ma ricco di potenzialità, e, attraverso l’immediatezza e l’automatizzazione del gesto, raccontano la parte più intima e irrazionale dell’artista. via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it

Refresh

23 giugno - 31 luglio 2015 Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) Burning Giraffe Art Gallery festeggia il suo primo anno di attività ripercorrendo le sei mostre, tra personali e collettive, presentate dal 5 giugno scorso, giorno d’inaugurazione della galleria, a oggi, per un totale di 25 artisti coinvolti, italiani e stranieri, con un’attenzione particolare rivolta ai talenti emergenti della scena contemporanea. Le grandi e potenti tele della pittrice Anna Capolupo, parte della serie TorinoNowhere, un’indagine pittorica sui non-luoghi della periferia urbana torinese, saranno affiancate agli eleganti ritratti fotografici di ispirazione fiamminga dell’artista Giuseppe Lo Schiavo, protagonista, nell’autunno 2014, della personale Beyond Reality. Beyond Photography, e alle suggestive installazioni fotografiche di Ivan Cazzola, che presentano una mappatura di New York City attraverso i suoi luoghi meno convenzionali. La mostra verrà completata dalla splendida, mistica e surreale Pachamama dell’artista londinese Dan Hillier, unico esemplare rimasto in circolazione di una serie esaurita nel giro di pochi mesi, e dalla riproduzione fotografica e dal video della realizzazione dell’intervento murale Minotaur, del collettivo di street-artist torinesi Truly Design, che ha adornato le pareti della galleria nel dicembre 2014, in occasione della mostra Tempi B.U.I. – 12 artisti per un Bestiario Urbano Immaginario. Via Eusebio Bava 8/A, 10124, Torino www.bugartgallery.com

Videocontaminazioni. Fiction/ Reality fino al 2 Agosto Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea La rassegna, a cura di Massimo Melotti, presenta video di artisti che hanno incentrato la loro ricerca sulle “contaminazioni” tra arti visive, video e nuove tecnologie, ma anche tra culture diverse: Vuk Ćosić, considerato il “padre” della net.art e teorico di fama internazionale; Massimiliano e Gianluca De Serio con le loro opere tra arti visive e cinema; Coniglioviola con il lavoro sulla realtà aumentata; Diego Scroppo con i video derivati dalla cultura rave e pop. piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) www.castellodirivoli.org

mostre

SULLA ROTTA DELLE SPEZIE. Terre Popoli Conquiste

30 maggio - 27 settembre 2015 MAO Grande mostra fotografica dedicata alle Spezie. Queste polveri esotiche e profumate con le loro mille sfumature di colori, dall'oro al carminio, provenienti da isole remote e terre lontane, in passato spinsero uomini coraggiosi a cavalcare le onde degli oceani, scatenando guerre, rincorrendo ricchezze favolose e dando il via a grandi scoperte geografiche. La mostra è composta da 73 fotografie dei maghi dell'obiettivo di National Geographic e arricchita da antiche mappe, opere e un’installazione che evoca un suq. Il percorso illustra le principali tappe delle rotte marittime, i mercanti e i mercati, per poi approfondire alcuni aromi in sezioni specifiche: si parte dalla tintura dei tappeti, proseguendo con sale dedicate a peperoncino, zenzero, noce moscata, zafferano, vaniglia, chiodi di garofano, cannella e sesamo, con oggetti, profumi e suggestive immagini di coltivazioni di ingredienti che ancora oggi arricchiscono i nostri piatti, alimentando il gusto e la fantasia. Via San Domenico 11 - Torino t. 011.4436927 www.maotorino.it

Addomestica la tua tigre

12-28 Giugno 2015 Giaveno Viaggio dell’anima e della mente in Birmania, Laos, Cambogia e Nord Thailandia dove il tempo si e’ fermato. Esposta la ricca collezione di fotografie del torinese Marco Galliero appassionato fotografo, scattate in Birmania, Laos, Cambogia e Nord Thailandia. Spazio Espositivo via XX Settembre. www.comunegioveno.to.it

Il granato almandino

Fino al 12 Luglio 2015 Palazzo Lascaris Il nome almandino deriva da Alabanda, città della Caria posta nell'Asia Minore (l'attuale Turchia) che nell'antichità era un importante centro di taglio e di lavorazione dei granati. Questa pietra si presenta in cristalli sub-tondeggianti dal tipico aspetto rombododecaedrico, talvolta in combinazione con altre forme cristallografiche. Spesso si rinviene sotto forma di masse granulari o compatte. Di colore rosso, rosso cupo, nero, a volte con riflessi violacei. Il granato almandino è presente in molte rocce e cristalli giganteschi, di diametro anche superiore al metro. Le sabbie granatifere e i giacimenti ricchi di almandino costituiscono un'importante risorsa mondiale nel campo degli abrasivi. via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it



musica: concerti, dj set, feste musicali, dai tempi di “Elton John” a quelli di “The One” e oltre

Bestiagrama venerdi 26 giugno il Maglio

venerdi 26 giugno

-bestiagrama in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) I Bestiagrama percorrono un cammino lungo 50 anni, da Robert Johnson ai Pearl Jam, passando per Elvis, Cream, Free, Led Zeppelin, Neil Young, Deep Purple, Hendrix, Pink Floyd, Doors, Dire Straits, ZZ Top e molte altre storiche band che hanno scolpito il loro nome in maniera indelebile nella storia del rock, plasmando il repertorio proposto con una propria identità.

-The Rocket Men in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 21:00 APERICENA MUSICALI IN TERRAZZA euro 10 con aperitivo, ingresso libero concerto ore 21 Serate all'aperto sull'affascinante Piazza Moncenisio, a cavallo tra gli ultimi raggi di sole e il chiarore della luna. Lontani dalla frenesia del centro città Il Gilgamesh ha creato uno spazio in cui rilassarsi e concedersi un paio d'ore di ottima musica. Questa sera The Rocket Men in concerto. Elton John Tribute Band. Propongono uno show energico e divertente, basato sui grandi successi del Sir di tutte le epoche

The Rocket Men

-TwogethER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, circolo ARCI gratuito concerto all’aperto nel cortile estivo insieme con Enzo & Roby Tornano il mitico chansonnier e il collezionista di armoniche in atmosfere schitarrate e scanzonate, per portare il fuoco del Neruda sulle spiagge e nelle baite di qualche annetto fa. La loro musica propone le canzoni italiane e straniere più amate

NO STRANGE

Venerdì 26 giugno Blah Blah, gratuito Trentennale discografico LIVE Trent'anni fa con l'uscita del loro primo LP cominciava il viaggio discografico dei NO STRANGE, post-No-Strani e post auto-produzioni su cassetta, grazie anche alla Toast rec. che proprio in quell'occasione nasceva ufficialmente. Nel nuovo vinile "Universi e trasparenze" (formato 10 pollici, una misura che ancora mancava alla loro vasta produzione) presentano una "commemorazione" particolare, affrontando per la prima volta brani scritti da altri autori, ma non si tratta di semplici "cover", bensì di interpretazioni personali di alcuni pezzi, indicativi per sottolineare le loro radici. Alla serata parteciperà il poeta beat Gianni Milano. La serata sarà presentata da Lele Roma. BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

TORINO CLASSICAL MUSIC FESTIVAL opere, sinfonie e concerti 23-28 giugno Piazza San Carlo Torino gratuito Dopo il grande successo ottenuto dai Festival Beethoven e Mozart negli anni 2013 e 2014, una delle più belle piazze torinesi, il salotto della città, saluta l’arrivo dell’estate ospitando una rassegna che porta sul palcoscenico le note dei più grandi compositori di tutti i tempi e che ogni giorno vede in cartellone un Paese diverso: Francia e Spagna (23 giugno), Germania (24 giugno), Russia (25 giugno), Italia (26 giugno) Stati Uniti (27 giugno) e Austria (28 giugno). Il 25 giugno, alle ore 21.30, sarà la volta delle pagine di Šostakovič, Stravinskij e Musorgskij per la Russia (Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) mentre, il 26 giugno, alle ore

venerdi 26 giugno

-REformation in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Spandau Ballet Il progetto Reformation nasce dall'incontro fortunato di svariati e apprezzati artisti della scena musicale torinese. Su iniziativa di Giorgio Piaser, attuale frontman cantante, parte la ricerca degli elementi per creare la prima formazione locale che proponga canzoni unicamente del repertorio di una delle band più influenti degli anni 80, gli Spandau Ballet.

21.30, andranno in scena le più belle sinfonie rossiniane in omaggio alla grande tradizione operistica italiana (Teatro Regio). Il 27 giugno, alle ore 21.30, il Festival dedicherà la serata agli Stati Uniti con Gershwin, Barber, Bernstein e Williams (Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) e il 28 giugno si chiuderà, alle ore 21.30, con le musiche di Schubert, Haydn e Mozart in omaggio all’Austria (Orchestra Filarmonica di Torino). Per rendere ben visibile lo spettacolo anche da lontano saranno posizionati tre grandi schermi: due ai lati del palco e uno dietro al monumento del Caval ‘d Brôns. Inoltre, per consentire al pubblico di assistere comodamente agli eventi di ogni serata come lo scorso anno, sono state posizionate 2mila e 100 sedie. Tutte le sere, quindici minuti prima di ogni concerto, sarà proiettato un diverso video “guida all’ascolto” - realizzato con la collaborazione di Alberto Mattioli, giornalista e critico musicale (23, 25, 26, 27 giugno) e Nicola Campogrande, Direttore Artistico dell’Orchestra Filarmonica di Torino (24 e 28 giugno) - che permetterà di comprendere al meglio le note dei grandi compositori.

-DANIELA D'ERRICO E SILVIO FERRO in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 gratuito Concerto acustico di fronte al giardino estivo interno, chitarra e voce

libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con MOMO. Rock. Storica band della scena musicale torinese dal 1982, la MoMo Rock Band ha un repertorio rock che pesca tra gli anni 60, 70 e 80 e vanta una notevole produzione discografica fatta di LP, CD e DVD, oltre che numerosissimi live show in vari locali non solo in Piemonte. La MoMo Rock Band è composta da: “Nick” Nicolini (basso, cori e rumori), Alberto Moretti (chitarra e cori), Mauro Esposito (voce), Piero Stocola (percussioni), Davide Pighetti (batteria).

-momo in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

La Milanesiana a torino Cecilia Chailly, Cristina Donà.... 26-27 giugno Circolo dei Lettori Torino Momento centrale della vita culturale lombarda, La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, è un felice ritorno per il Circolo dei lettori e per il capoluogo piemontese, testimonianza della volontà di condividere progetti, sperimentazione e cultura, facendo della letteratura un momento di approfondimento e riflessione aperto a tutti. Per il quinto anno consecutivo e dopo il successo delle precedenti edizioni, la rosa della Milanesiana sboccia al Circolo dei lettori con due serate dedicate a L’ossessione delle parole e una mostra di Santi Moix. Venerdì 26 giugno ore 21 | sala grande L’ossessione delle parole #1 saluti istituzionali Piero Fassino, sindaco di Torino e Antonella Parigi, assessore Cultura e Turismo – Regione Piemonte letture degli scrittori Letizia Muratori, Michel Faber e Tullio Avoledo concerto all’arpa di Cecilia Chailly coordina Armando Besio, giornalista

Cristina Donà

Sabato 27 giugno ore 21 | sala grande L’ossessione delle parole #2 in dialogo gli scrittori Petros Markaris e Apostolos Doxiadis concerto di Cristina Donà coordina Luca Beatrice Torino – via Bogino 9 +39 011 4326827

venerdi 26 giugno

-groove company in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con groove company. Cover Jamiroquai, Incognito, Funky Company, Toto e molti altri...

Le Malecorde venerdi 26 giugno Bibiana

Xavier Brass Ensemble e Dino Barni

-Le Malecorde in concerto Il Frutto Permesso via del Vernè 16, Bibiana (TO) ore 20 L’ingresso è libero. T 0121.55383 Per la rassegna “Terroir”, Il Frutto Permesso ospita venerdì 26 giugno Le Malecorde, l’ensemble composto da chitarra, basso, violino, batteria, flauto e tre voci calde, che ama raccontare storie di passione, amore e resistenza. Accanto al proprio repertorio che mette insieme la musica d’autore con sonorità dalle infles-

22

MUSICA

sioni folk, rock, jazz, nel concerto si ritrovano anche tracce dei propri riferimenti: la tradizione popolare, le canzoni di impegno civile, la musica d’autore italiana, con uno spazio speciale a Fabrizio De André, cui il gruppo negli anni ha dedicato spettacoli teatrali, recital, concerti e dischi. -ORGANALIA concerto chiesa parrocchiale di San Francesco a Tonengo di Mazzè via Garibaldi 12 ore 21.

Tutti i concerti di Organalia 2015 sono prevedono l’ingresso ad offerta libera Secondo concerto dell’itinerario “Ivrea & Canavese” L’organista Dino Barni e lo Xavier Brass Ensemble, formato da strumentisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, svilupperanno un programma antologico che esalterà l’abbinamento tra organo e ottoni. L’organo sarà quello costruito da Carlo Vegezzi Bossinel 1891 e restaurato da Thomas Waelti nel 2007.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

CadregaFest festival per gruppi emergenti 26-27-28 giugno Cafè Liber Torino

Anche quest'anno torna immancabile, per la nona edizione, il CadregaFest a Torino. Tre giorni di musica, 30 gruppi che si avvicenderanno sul palco del Caffè Liber (corso Vercelli 2, Torino) per un un grande evento a ingresso libero che vede coinvolti gruppi emergenti i cui membri (almeno uno) sono soci del circolo La Cadrega (www.lacadrega.it). Una grande festa che, ogni anno, coinvolge moltissimi soci e amici del circolo. E le sonorità saranno per tutti i gusti: dal black metal allo scanzonato pop rock, dall'immancabile indie al folk... Ingresso libero con tessera Arci Venerdì 26 Giugno dalle 19.00; Cloverfifi eld | 19:00; Esols | 19:30 Andrea Marzolla | 20:10; Quindi | 20:50 I Nemici | 21:30; Nostrana Ensamble | 22:10;

venerdi 26 giugno

-Big Bang & Sonika dj set White Moon Corso Sebastopoli 123, Torino dalle 21 in poi... I prezzi: Ingresso 10 euro comprensivi di 1 consumazione entro le 22.30, dopo le 22.30 Ingresso Libero & Consumazione Facoltativa a 10 euro Dopo una stagione invernale fantastica passata al QUASAR, ritorna il Venerdi

Proliferhate | 22:50; Sexecutioners| 23:30 Rublood| 00:10 Sabato 27 Giugno dalle 19.00, Domenica 28 Giugno dalle 18.30

"OVER 30" di Torino che per l'occasione si unirà a SONIKA - THE NOISE OF IBIZA. Due sale, due generi musicali differenti all'interno di una serata. SALA FUORI: Musica Commerciale by FABIO SUNRISE & FABRIZIO DEL RE' SALA SONIKA: House Ibizenca by GIANLUCA ARGANTE & ENZINO POLLINZI

-calippo dj set Ippopotamo C.so Casale 17, Parco Michelotti, Torino) Ingresso sempre libero con consumazione facoltativa Barbyturyco - Erasmus Torino - Mostricci presentano: "CALIPPO", dalle 22.00 Area "Rokkettina": Dj TURYMEGAZEPPA Area "360°" con Mostricci of Sound, Cabox and friends Info & Prenotazioni: 3489301330

| NEROLUCE concerto di chiusura stagione Venerdi 27 giugno Treff Giaveno I Neroluce sono una rock band valsusina con alle spalle parecchi chilometri e un repertorio di brit-rock e poprock. Alex Dante alla voce e chitarra acustica, Jeff al cajon, Mirko alla chitarra, Pierpa al basso, insieme a U2, Beatles, Led Zeppelin, Sting e molti, molti altri (spesso interpretati in maniera personale), vi aspettano per una serata rock acustica. NEROLUCE (acoustic pop rock) Concerto di chiusura stagione live ore 22:00 (piano superiore) cena dalle ore 19:30 info@treff.it - www.treff.it Treff Giaveno Via San Carlo,1 Giaveno info. 338 1323279

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

vasco rossi LIVE KOM 015 27 e 28 giugno Stadio Olimpico Torino Ha presentato il suo ultimo lavoro discografico “SONO INNOCENTE” a Bari, in occasione del Medimex, e proprio dallo Stadio san Nicola di Bari, il 7 Giugno è partito con uno show strepitoso che ha messo in mostra un Vasco in strepitosa forma davanti a 80.000 spettatori il suo nuovo tour di stadi. Dopo Bari, il Live Kom ‘015 farà tappa negli stadi di Firenze, Milano, Bologna, Torino, Napoli, Messina e Padova. Come promesso – “verrò a bussare a casa vostra” – il Kom attraverserà l’Italia da nord a sud con un nuovo concerto rock. Il tour segue la pubblicazione di “SONO INNOCENTE”, diciassettesimo album in studio di Vasco, uscito lo scorso 4 novembre su etichetta Universal Music, al primo posto della classifica degli album più venduti. Il singolo “Come vorrei”, che ha anticipato l’album, è il brano più ascoltato in radio. L’edizione 2015 del LiveKOM promette di essere l’evento live dell’estate, e grazie al calendario di date, i fan di tutta Italia avranno la possibilità di godersi dal vivo questo grande inedito concerto rock. I biglietti per tutte le date sono disponibili su www. livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it. Info Torino 011 619.49.71 www.setuplive.com Stadio Olimpico Corso Sebastopoli,115, 10136 TORINO Biglietti da 48,30 a 80,50 euro con prev

sabato 27 giugno

-golden heart in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Mark Knopfler Appuntamento da non perdere per gli amanti di Mark Knopfler. I Golden Heart,

24

MUSICA

ripercorrono la carriera musicale di questo grande artista dagli anni dei Dire Straits, sino ad arrivare all'ultimo album pubblicato nel 2015 Tracker. Due ore di grande musica. -rockndoll in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. A Torino, in zona San Salvario, grande

musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con rockndoll. The Ultimate Stardust Revolution -DESA exp trio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI gratuito concerto all’aperto nel cortile estivo swing, pop, ska Il progetto come trio acustico nasce nel 2011 con l’obbiettivo di offrire un’intrattenimento musicale sottile e divertente, interpretando cover swing, pop, ska, reggae selezionati tra i brani internazionali più famosi. Presenterà il repertorio “rude swing summer” ed alcuni brani inediti tratti dall’ultimo cd “L’origine dell’esperienza”. Claudio Fiore Chitarra, voce; Christian Balletto Sax, clarino; Manuel Balletto percussioni.

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Funkidz (Old School funk music da Torino) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 27 giugno Blah Blah Torino ore 22 Gruppo nato due anni fa, ma che dopo vari cambi di formazione si è stabilizzato in quella attuale, composta da vecchie conoscenze del rock torinese e solide new entries. Alla voce e tastiere Guido Aragona, già con Party Kidz e oggi con BadHolas, una delle migliori soul voice di Torino. Alla chitarra Marco Ciari, già batterista con innumerevoli bands ma qui in una nuova veste promettente. Aldo Favier, batterista di esperienza da Brescia, un passista battiquattro. Vittorio Musso al basso, colonna della ritmica, anche lui ex Party Kidz e oggi BadHolas. Al sax tenore Max Senesi, con esperienze nel jazz e nel R’n’B, finalmente approdato al funky. All’attivo Do The Funk!, un cd-demo registrato nel 2015 al Blumusica Studio, con 4 brani. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

sabato 27 giugno

-Paolo Tuci in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Le sigle dei cartoni TV Un tuffo nel passato con il meglio dei cartoni animati '80 e '90 in salsa queer. Lanciato nel mondo del clubbing tra il 2008 e il 2009 come live performer, viene No Way sabato 27 giugno Vertigo SUMMER

Epilzero e la linea di cosmetici Uomo AKYS. Dopo le oltre 86 date affrontate nel 2012 nei club di tutt'Italia, il 2013 rappresenta per Tuci la consacrazione divenendo uno dei personaggi di punta dell'intrattenimento notturno. Autore musicale, vocalist e corista, tra le sue creazioni musicali spiccano "Sun Has Come Again", singolo scritto e prodotto per la cantante multi-platino NEJA, ed "Ego" (#4 su iTunes) dell'artista svedese TOM STEREO. Nel 2013 lancia il suo primo album Swing-Jazz con oltre 16 raffinatissimi brani del repertorio che spazia dagli anni '20 ai '60. Paolo Tuci

scelto come testimonial in eventi di importanza nazionale per brand quali Coca Cola-Burn Energy Drink (in oltre 60 discoteche), Campari e nel wellness per

-no way in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Vertigo Summer, è questo il nome

dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con no way party band. Uno spettacolo entusiasmante, composto da brani italiani ed internazionali. I suoni accattivanti e le voci maschili e femminili creano un sound assolutamente coinvolgente e adrenalinico che vi trasporterà dalle hit dance degli anni ’70-’80 e ‘90 fino alle più grandi pop star di oggi. Valentina Tesio – voce Federico Zappino – voce Alessandro Trevisan – chitarra elettrica & voce Luca Segatto – chitarra elettrica & voce Roberto Musso – basso elettrico Andrea Gaido – batteria

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

ANNALISA tour estivo presentazione Splende Sabato 27 giugno GruVillage Grugliasco ore 22 euro 10 Annalisa, dopo la strepitosa accoglienza del pubblico al Festival di Sanremo, dal vivo propone il suo repertorio, interpretando la maggior parte dei brani incisi nei precedenti album e le nuove canzoni di SPLENDE. Come sempre eccezionale nell’interpretazione live sorprende e si fa amare anche per tutto quello che va oltre il suo canto: il rock, l’energia, l’atteggiamento maturo con cui domina il palco. Sul palco sarà accompagnata dalla sua band: Lapo Consortini alla chitarra, Donald Renda alla batteria, Marco Dirani al basso, Daniel Bestonzo al pianoforte e Francesco Fantini alla postazione elettronica. Splende è il disco della maturità di Annalisa: la quadratura del suo cerchio da interprete raffinata a cantautrice dal talento cristallino. Prodotto da Kekko Silvestre e Diego Calvetti, è il frutto di un intenso confronto fra Annalisa e alcuni fra i migliori autori italiani, tra questi Campedelli, Cecere, Angiuli, Francesco Sighieri, Consortini, Morettini, Angelosanti, Esposito, Giulia Anania, Dario Faini e naturalmente Silvestre e Calvetti. Ticketing, prevendite e info: circuiti abituali La Biglietteria @ Box Info Sud Le Gru www.gruvillage.com FB/gruvillagefestival - Twitter/Le_Gru Orario inizio concerti: 22.00 Servizi: 4700 parcheggi gratuiti, 2 bar, paninoteca, ristoranti interni, area lounge

Daniele Guerini

sabato 27 giugno

-Negative Choice in concerto Manhattan Pub Via Giachino 46, Torino ore 22.00 gratuito La storica garage band torinese torna live! I brani proposti ricreano dal vivo le leggendarie atmosfere sixties. Molto apprezzati nella scena torinese degli anni '90, cinque anni fa hanno avuto il piacere di suonare in apertura dei leggendari Gravedigger V! e nel maggio 2013, sempre allo United

Club, in una infuocata serata sixties insieme agli spagnoli Doctor Explosion. -PARTY ANNI 80 dj set Life Club Torino Corso Massimo 3, Torino dalle ore 22.00 alle ore 4.00 euro 5 per info: letsdance1981@gmail.com mob & whats app: 3297894555 Dancefloor 100% 80s music Photo set 80s con gadget e parrucco a disposizione. Lecca Lecca e Chupa Chups omaggio per le donne!♥ Servizio Guardaroba. Area all'aperto per fumare Parcheggio accanto al locale

-Daniele Guerini in concerto Queen Music via Borgaro, 45 Torino ingresso gratuito Ore 17 Presentazione Album Live "Fuori E Dentro Da Questo Suono" Questo nuovo lavoro, secondo dell'artista torinese e sempre targato ItalianBrit Netlabel, racchiude l'energia, la carica, la spontaneità e il rock di tante date e soprattutto di tutto il pubblico che segue il progetto con grande stima e partecipazione. Nell'album anche delle specialissime bonus track da non perdere.

26

MUSICA

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

LOU DALFIN live - omaggio alla musica Occitana Sabato 27 giugno Teatro Le Serre di Grugliasco euro 10 ore 21 Prosegue al Teatro Le Serre di Grugliasco la Stagione START.2 organizzata dalla Città di Grugliasco, con il sostegno di LIVE Fondazione Piemonte dal Vivo e in collaborazione con Cirko Vertigo. Sabato 27 giugno alle 21.00 il Teatro Le Serre ospita il gradito ritorno dei Lou Dalfin, un gruppo storico che ha letteralmente modificato le abitudini di divertimento del pubblico. Come gli antichi “trovatori” erano soliti esibirsi facendo da ambasciatori delle prime culture Europee, i Lou Dalfin cantano nella tradizionale lingua “d’Oc” e portano la cultura occitana in giro per il mondo. I Lou Dalfin sono più che un semplice gruppo musicale nella parte Occitana del Piemonte: la band di Sergio Berardo è diventato un fenomeno di costume che ha reso la musica occitana contemporanea, facendola uscire dai ristretti circoli di appassionati perché divenisse fenomeno di massa. Intero 10 €; ridotto 8 €. La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e il Sabato (10.00-13.00) presso la Segreteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e presso il Teatro Le

sabato 27 giugno

-Sabato Adulto dj set Patio Club Corso Moncalieri 346/14, Torino "Free Entry" per tutti. MoMa Line 331 331 0009 MoMa approda in uno spazio che ha fatto la storia della night life torinese... un estivo che rappresenta la "movida" del sabato notte, per ballare sino al mattino senza limiti di orario. MARCO OVER DJ Dj MESTA....... Voice GIULIO BELTRAMO -La PLAYA dj set Villablanca-Banus Corso Moncalieri 145 Torino Info e prenotazioni: 3486481419 - 328 8545164 Il sabato notte dell'Hennessy e del Life Club si trasferiscono nella nuova dimora estiva del Villablanca-Banus

Serre a partire dalle ore 20.00 nelle serate di spettacolo. È consigliata la prenotazione ai numeri di telefono 011.0714488 oppure 327.7423350 e via mail all’indirizzo biglietteria@teatroleserre.it . La prenotazione non dà diritto all’assegnazione del posto, i posti vengono assegnati solo al momento effettivo dell’acquisto del biglietto ed è necessario ritirare i biglietti riservati entro le 20.45 delle sere di spettacolo.

tel. 011-837.914 / 348-414.99.73 Il Caffé del Progresso è aperto dalle ore 18.00 per l’Apericena (piano terra) dalle ore 20:00 possibilità di cenare al Ristorante (al primo piano) e dalle ore 22:30 il party si terrà presso il Music Club (piano underground) edm, reggaeton, '90, revival, popmuzik -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 euro €8 cons compresa Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti

-UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte Ingresso libero consumazione facoltativa. Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino

-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!

-MUZIK dj set Caffe del Progresso Corso San Maurizio 69, Torino

-ORGANALIA concerto chiesa parrocchiale di Santa

28

MUSICA

Maria Assunta a Montanaro via della Parrocchia 4 ore 21. Tutti i concerti di Organalia 2015 sono prevedono l’ingresso ad offerta libera Terzo concerto dell’itinerario canavesano di Organalia, in occasione del 250° anniversario dell’erezione della parrocchia Il protagonista sarà l’organista francese Michel Colin. Per valorizzare al massimo le potenzialità straordinarie dell’organo costruito da Giovanni e Giacinto Bruna tra il 1808 e il 1810, riveduto da Giacomo Vegezzi Bossi nel 1872, Colin proporrà un repertorio che raramente viene eseguito in Italia, grazie al quale sarà possibile conoscere lo stile teatrale francese. Il programma prevede composizioni di Boely, Guilmant, Ferlus, Batiste e Lefebure-Wely.

Michel Colin

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste libero consumazione facoltativa Djs: Walter Benedetti, Vercellino, Max Devincentis, Simone Camolese - Musica commerciale.

sabato 27 giugno

-ONYRICA dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40, Collegno alle ore 23.30 alle ore 5.00 ex manicomio di Collegno GRATUITO Le serate Onyrica, concerti e collaborazioni in programma all'ex Cimitero riprenderanno regolarmente da sabato 4 Luglio . Quindi, tutti i sabati di Giugno la serata sarĂ al Padiglione 14 a ingresso gratuito dj CLEAN PEE - dj RONNIE (Rock - New Wave - E.B.M. - Metal - Goth - Glam - Indie - Alternative...) -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito

Dall'aperitivo e da mezzanotte fino a chiusura, un flusso di "chitarre" tutto da ballare. Dj Blaster T. -#solopresibene dj set Cacao viale Carlo Ceppi 6, Parco del Valentino, Torino Telefono: 0116502140 www.cacaocafeconcerto.com by Only Good Times. Resident dj: Nana Dejana (musica commerciale). PrivĂŠ musica anni '80: Djs Mostricci Of Sound & friends. Apertura porte ore 21:00 con chiusura ore 04:00. -Safari Night dj set Ippopotamo C.so Casale 17, Parco Michelotti, Torino) dalle 20:40, ingresso

-LUNATICA dj set WhiteMoon Corso Sebastopoli 123, Torino dalle ore 21.00 alle ore 4.00 Area Rokkettina TURYMEGASHOW con animazione barbyturyco Supervideo e perfomance by tury SET FOTOGRAFICO by Alex Mr Go! infoline & prenotazione tavoli: 348 9301330 Area Commerciale Dj Francesco Esse Dj Fabrizio Di Lorenzo Voice Diexius V Area R'nb Dj Fede

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

COYPU Ben Chasny, Paul Beauchamp, Fabrizio Modonese Palumbo, Daniele Pagliero Domenica 28 giugno Blah Blah Torino ore 22 euro 6 Coypu è la nuova band formata da Ben Chasny (ovvero Six Organs Of Admittance, anche membro di Rangda, Comets on Fire, Badgerlore, 200 years, ...), Paul Beauchamp, Daniele Pagliero e Fabrizio Modonese Palumbo (Larsen, ( r ), Almagest!, Blind Cave Salamander...) Intrecci di chitarra, synth, bassi profondi, sega e dulcimer per paesaggi sonori dai toni psichedelici ispirati alla vita semiacquatica delle nutrie dalle quali il gruppo prende il nome. I concerti di Rimini (27 Giugno) e Torino (28 Giugno) saranno I primi in assoluto della band che presenterà l’ep di debutto “Of Tails and Whiskers” in uscita per la nuova etichetta italiana Neon Produzioni al quale seguirà entro fine anno un album per la prestigiosa etichetta inglese MIE

domenica 28 giugno

-splash in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Splash

Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) I migliori pezzi del panorama britannico per una serata SO COOL! Prima e dopo il live, ASSIST DJ SET e "L'ADDIO AI 39" di Patry -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Corsi e animazione -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692

ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina

lunedi 29 giugno

-festa di chiusura stagione dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Per chiudere una fantastica stagione invernale, torna immancabile la mitica FESTA DELLA FRUTTA. 1000 Kg di frutta gratis per tutti, musica e divertimento

Six Ways Chitarristica Internazionale XV edizione Dal 30 giugno al 6 settembre 2015 Torino, Moncalieri, Manta e Carmagnola Festeggia 15 anni Six Ways, fra le più importanti rassegne di chitarra classica e contemporanea della nostra regione. Six Ways apre ufficialmente martedì 30 giugno alle 21.15, in un luogo prestigioso e cioè il Castello di Moncalieri, presso il Giardino delle Rose, con l’artista Giorgio Signorile, un ospite storico di Six Ways, ma sempre gradito dal pubblico per le sue composizioni melodiche ed originali, ispirate da viaggi e incontri con culture lontane. Ingresso gratuito. Da Moncalieri ci si sposta a Torino, con il luogo principale del Festival che è San Pietro in Vincoli Zona Teatro (l’ex cimitero settecentesco, via San Pietro in Vincoli 28) dove ogni lunedì a partire dal 6 luglio alle 21.15 si esibiranno presso la cappella dell’ex cimitero gli artisti Marco Del Greco (Italia), Giorgio Signorile (Italia) e Giorgio Mirto (Italia) - lunedì 13 luglio; Dylan Fowler (Galles) – lunedì 20 luglio, Goran Listes (Croazia) – lunedì 27 luglio. Per i concerti presso San Pietro in Vincoli a Torino l’ingresso è di 7 euro. Il Giardino delle rose del Castello di Moncalieri alle 21.15 con ingresso gratuito: Celeste Gugliandolo (stupenda vocalist de I Moderni, impegnata qui in un repertorio fra musica d’autore e canzone popolare – mercoledì 1/7), Placido e la sua valigia (mercoledì 8/7), i torinesi Davide Sgorlon (mercoledì 15/7) e Matteo Negrin (22/7), Alessia Mancini e Davide Barone, (29/7). Quest’anno il Festival tocca anche il Comune di Manta con tre concerti, a ingresso gratuito con inizio alle 21.15, che si terranno nel mese di luglio in alcuni luoghi storici del borgo.

30

MUSICA

Giorgio Mirto

concerti, dj set, feste





musica: concerti, dj set, feste

La salute “in Comune" spettacoli e concerti live Dal 1 al 22 luglio Torino, Giardini Reali (corso San Maurizio 4) Le diverse sfumature del ben-essere individuale e sociale. Per il settimo anno consecutivo torna La salute “in Comune”, evento che dal 1 al 22 luglio animerà i Giardini Reali (corso San Maurizio 4, Torino) con laboratori, stand informativi, pillole di salute, concerti, spettacoli e pomeriggi di animazione per bambini. La manifestazione inaugura mercoledì 1 luglio alle 21 con i saluti istituzionali della Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie, a seguire, ore 21.45 il rock & roll di Sugar Nanny & the Hot Dogs. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Giovedì 2 luglio la prima pillola di salute dell’edizione 2015 è Donne: insieme contro la violenza, confronto, stimolo e informazione su un tema così delicato e attuale. La musica al femminile sarà la protagonista dell’appuntamento artistico, il Gruppo Vocale Gli Abbiani, che reinterpreta - cantando a cappella - un repertorio di canzoni italiane e internazionali, la cantautrice Ella chiuderà la serata proponendo musiche dall’arrangiamento minimalista i cui testi diretti sono pregni d’intensità emotiva. La prima serata danzante della rassegna è venerdì 3 luglio con i Babel Folk Trio, nuova formazione con un repertorio di balfolk con composizioni proprie, brani di autori contemporanei e musiche tradizionali. Il concerto sarà preceduto dalla pillola Convivere con gli animali. Sabato 4 luglio in serata si continua a ballare con 100% Tarantella!, ovvero le pizziche, tarante e tammurriate della Paranza del Geco, che ricrea attraverso musicisti, cantanti, percussionisti e danzatori l’atmosfera coinvolgente di una festa popolare del Sud Italia.

Sugar Nanny & the Hot Dogs

amato della citta'. Tanti musicisti e amici sono passati di qui il martedi' sera. Fate un salto per suonare un paio di pezzi o per passare una buona serata all'insegna dell'ottima musica. A dirigere la serata il veterano Max Altieri affiancato da Joe Nicolosi. The Sweet Life Society

martedi 30 giugno

-SWEET LIFE SOCIETY e CECILIA live Scuola Holden piazza Borgo Dora, 49, Torino ore 22.00 gratuito Stand By Me/Racconti di un’estate, la rassegna estiva di musica, teatro, cinema e feste organizzata da Scuola Holden e Hiroshima Mon Amour, parte il 30 giugno con una grande festa inaugurale a ingresso gratuito: protagonisti della serata saranno The Sweet Life Society, alfieri italiani dell’electro swing, accompagnati dall’arpa rock di Cecilia -torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 21.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Sezione inediti. Due o più band si scontreranno amichevolmente e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno

34

MUSICA

insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico.

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro La Jam Session Blues del Magazzino di Gilgamesh compie 10 ANNI diventando l'appuntamento live piu' longevo e piu'

-TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah -Aperipeople+Chica-Loca dj set Cacao viale Carlo Ceppi 6, Parco del Valentino, Torino Telefono: 0116502140 www.cacaocafeconcerto.com Ingresso Free entro le 22.30 dopo 12euro con un drink Il giardino musicale piu' grande della citta' ospita il martedi' notte dell'estate Torinese Quest'anno con la fusione tra APERIPEOPLE e CHICA-LOCA il divertimento e' garantito Dj Fede - Dj Fabrizio di Lorenzo Voice Ricky Jo . Prive' Made in Brasil Dj Chama

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

LINDSEY STIRLING La violinista statunitense lanciata da "America's Got Talent" Mercoledì 1 luglio Pala Alpitour (foyer) da €30,00+d.p. ore 21.00 Bellissima, raffinata, eclettica e coinvolgente: è Lindsay Stirling, la violinista più famosa del web, divenuta famosa in tutto il mondo grazie alla partecipazione ad America’s Got Talent nel 2010, dove si era presentata come Hip Hop Violinist. Ora, dopo il “tutto esaurito” registrato lo scorso ottobre a Milano, la rossa musicista torna in Italia, per una data da non perdere: il 1 luglio al Pala Alpitour di Torino. Nelle sue performance, Lindsey Stirling sperimenta combinando il suo violino con l’hip pop, dubstep e shuffling. Lindsey Stirling ha collaborato nei suoi video con altri musicisti e cantanti fra cui Shaun Barrowes (per Don’t Carry It All – The Decembrists), Eppic (per By No Means), Jake Bruene e Frank Sacramone (per Party Rock Anthem-LMFAO), Peter Hollens (per Skyrim), Alisha Popat e Mackenzie Madsen (per We Found Love), Megan Nicole (per Starships) e The Piano Guys (per Mission Impossible). Complessivamente i

suoi video su YouTube sono stati visti quasi 700 milioni di volte e Lindsey Stirling ha quasi 6 milioni di utenti iscritti al suo canale. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it

mercoledì 1 luglio

-JAM SESSION rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Gratuito. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Jam session aperta con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.

-ride on in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) rock Voce: Eric Concas Batteria: Ruben Di Viggiano Chitarra: Luca Monteleone Basso: Paolo Gazzola Chitarra: Loris Di Viggiano

NOBRAINO Presentazione L’ultimo dei Nobraino” Mercoledì 1 luglio Scuola Holden Torino euro 10 ore 22, apertura ore 19.30 Uno scrittore, vestito tutto di nero, che si agita e si tormenta nell’esprimere le proprie pene d’amore alla donna desiderata. Un furgone, in panne, e uomini che si dannano per farlo ripartire, perché daccapo deve reiniziare una nuova storia, una nuova avventura, una nuova tournée. Sono alcune delle immagini che vedremo nel videoclip de “Lo Scrittore”, il nuovo singolo dei Nobraino che dal prossimo primo giugno saranno in tour con una lunga serie di appuntamenti live in tutta la Penisola. “Scrivere ettolitri di endecasillabi” che “a furia di desiderarti, di scrivere le parti” porta infine l’uomo “ridotto a uno scrittore”: il video è la versione poetica della vita on the road del musicista, tra citazioni western di morriconiana memoria e l’omaggio sottinteso alla figura di Johnny Cash, un gigante della musica folk (e non solo) che anche delle proprie esperienze di vita ha fatto materia per le sue canzoni. La band proporrà nei concerti “L’ultimo dei Nobraino”, disco pubblicato nel febbraio 2014 per ColorSound /

36

MUSICA

Warner Music Italy, e naturalmente tutto il loro vasto repertorio, canzoni ormai diventati dei classici del genere musicale. Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino 011 663 2812 info@scuolaholden.it

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Dead Elvis & His One Man Grave Giovedì 2 luglio 2015 Blah Blah To ore 22 Approda anche a Torino il lunghissimo tour europeo di Mister Dead Elvis, una delle one man band piu incredibili del mondo. Direttamente dagli inferi è tornato il re del rock per farci ballare e farci divertire. Dead Elvis ha decine di fans club sparsi in ogni angolo del pianeta, è una celebrità in Giappone, nel nord Europa e negli Stati Uniti. A maggio di quest'anno è uscito "The Amazing Gravecave Sessions", nuovi quattro tiratissimi brani di questo personaggio unico. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

giovedi 2 luglio

-pooh regeneration in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Pooh Poohregeneration sono cinque musicisti di Torino che si sono incontrati nel Luglio 2013 uniti dalla passione per la musica dei POOH. Provenienti da diverse influen-

gratuito Jazz, nel cortile interno del circolo Sul palco del Cafè Neruda, un duo inedito: Lil Darling al secolo LiLiana Di Marco e Marco Parodi per un concerto di vera pul-

Lil Darling e Marco Parodi

ze musicali Luca, Marco, Gianfranco, Max e Riccardo riescono in brevissimo tempo a dar vita ad un tributo che, oltre ad essere strumentalmente molto valido, è vocalmente all'altezza delle aspettative dei fans dei quattro orsacchiotti. La loro non è solo esibizione spicciola ma ricerca delle sonorità e degli impasti vocali della band originale il tutto ricreato con tanto amore -LIL DARLING E MARCO PARODI DUO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI

sazione emotiva dove voce e chitarra dialogano creando un perfetto interplay. I due artisti, già insieme nel sestetto Lil Darling Hot Club, in questa occasione propongono per la prima volta un progetto in duo personalizzando i brani della tradizione jazzistica che più hanno colpito la loro fantasia e passione musicale. Insieme ai classici standards jazz non mancheranno alcuni brani a sorpresa del panorama internazionale appositamente arrangiati da Marco Parodi per il duo.

parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con Beerbanti. La più Adrenalinica e Carismatica band Hard Rock anni 80-90 del torinese, porta il suo Show a Druento al Vertigo Live Club. Una gran serata Rock targato anni 80-90, dai grandi classici (Guns n' Roses, Ac/Dc, Bon Jovi, Brian Adams,...) alle potenti rivisitazioni del PopRock in chiave moderna (Madonna, Billy Idol, L i t f i b a , P o i n t e r S i s t e r, E u r y t h m i c s , S u r v i v o r, Roxette...), miscelati a mitici MashUp di grande effetto.

-Beerbanti in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor,

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste giovedi 2 luglio

-Petite Messe Solennelle concerto Castello di Miradolo San Secondo di Pinerolo. Ore 21.30 Prenotazione obbligatoria entro lunedì 29 giugno al numero 0121.502761 oppure scrivendo a info@fondazionecosso.it Intero: 22 euro Ridotto Abbonati Musei: 20 euro Ridotto fino a 18 anni: 15 euro Gratuito per i bambini fino a 6 anni. Il progetto Avant-dernière pensée, a cura di Roberto Galimberti, rileggerà per l'occasione un assoluto capolavoro, in una nuova veste ricca di fascino e suggestione: la “Petite Messe Solennelle” da Gioachino Rossini. L'esecuzione avrà il suo ideale controcanto nella suggestiva architettura del Castello di Miradolo: il pubblico, seduto nella Corte d’Onore, sarà spettatore e protagonista privilegiato, al centro della scena.

venerdi 3 luglio

-AGF - Antye Greie in concerto Ex Borsa Valori via San Francesco da Paola 28 Ingresso Libero ore 21.30 Concerto inserito nel calendario del Festival Architettura in Città AGF è l’acronimo di Antye Greie, musicista, cantante, produttrice e artista. Nata e cresciuta nella Germania dell’Est, negli anni della formazione a Berlino ha sviluppato un interesse per la ricerca musicale, oltre che per la poesia e per la filosofia. Dal 2002 sta esplorando le possibilità offerte dalla voce all’interno delle composizioni elettroniche, prendendo spunto dalla poesia e dalla natura. AGF si definisce una “poemproducer”: le linee melodiche e gli sprazzi di canto che compaiono nelle sue opere rivelano mondi di una bellezza tutta da scoprire, inoltre la sua concezione artistica si riscontra anche

AGF - Antye Greie

38

MUSICA

Lenny Show venerdì 3 luglio terrazza Il Maglio

The Wooden Brothers venerdì 3 luglio terrazza Magazzino Gilgamesh

nella sua produzione visiva, con il ciclo di “calligrafie” che richiamano l'antica arte giapponese e la poesia haiku. -lenny show in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Lenny Kravitz tribute band BeKy: voice, guitar Andrea Troisi: guitar Fabrizio Dotti: bass Fabrizio Demitri: drums -Wooden Brothers in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 21:00 APERICENA MUSICALI IN TERRAZZA euro 10 con aperitivo, ingresso libero concerto ore 21 Serate all'aperto sull'affascinante Piazza Moncenisio, a cavallo tra gli ultimi raggi di sole e il chiarore della luna. Lontani dalla frenesia del centro città Il Gilgamesh ha creato uno spazio in cui rilassarsi e concedersi un paio d'ore di ottima musica. Questa sera Rock / Folk / Country con The Wooden Brothers in concerto. Renato Tammi - Voce, Chitarra, Armonica; Antonio Tedde - Chitarre acustiche, elettriche, slide, Cori, Mandolino;

Carlo Battistella - Chitarre acustiche, elettriche, slide, Cori; Mario Zita - Cajon, Percussioni; Giuseppe "Geppe" Rombola' - Basso -DAZEROADIECI in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Ligabue I Dazeroadieci sono per scelta una band non professionista, indipendente, libera da contratti di agenzia e legami politici. Mossi da una grande passione e rispetto reciproco, ripropongono i brani piu famosi di Luciano Ligabue, per piacere e divertimento.


musica: concerti, dj set, feste

IScream Festival Musica, teatro, artisti di strada Dal 3 al 5 luglio Agrigelateria San Pè di Poirino - ingresso gratuito Ritorna l’IScream Festival per la sua quinta edizione: dal 3 al 5 luglio l’Agrigelateria San Pè di Poirino, nel pieno della campagna torinese, ritornerà ad indossare le vesti di palco a cielo aperto in cui musica, gelati artigianali, enogastronomia di altissimo livello (sotto il patrocinio di Eataly), workshop creativi e mostre artistiche saranno i veri protagonisti. Per festeggiare il lustro di vita, la kermesse piemontese ha dato vita ad un programma d’eccezione a partire dal cast musicale, che vede l’unica data estiva piemontese dei Perturbazione, e poi Bianco, Nadàr Solo, Chiara Dello Iacovo e molti altri. Il festival prende il via venerdì 3 luglio, e il compito di aprire le danze tocca a due importanti realtà musicali torinesi: sul palco principale sono infatti protagonisti il cantautore Bianco e i Nadàr Solo. Bianco ritorna sul palco dell’IScream Festival, dopo la partecipazione nella scorsa edizione come bassista di Levante, in veste di cantautore per presentare il suo terzo lavoro discografico dal titolo “Guardare per aria”. I Nadàr Solo sono una delle rock band più stimate in Italia, e sul palco dell’IScream festival presenteranno il loro nuovo lavoro discografico dal titolo “Fame”. Sabato 4 luglio nel grande anfiteatro dell’IScream Festival, si tiene l’unica data estiva in Piemonte dei Perturbazione. Altro nome di spicco della serata di sabato è il giovane talento Chiara Dello Iacovo. Domenica 5 luglio infine si parte dal primo

venerdi 3 luglio

-Paolo Demontis LOOPIN' THE BLUES in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI gratuito Spettacolo di musica live dinamico e coinvolgente che rivisitando la discografia dei più importanti armonicisti della storia del blues propone un viaggio attraverso le radici del blues rurale, il chicago style anni ‘50-‘60 e più moderne sonorità swing, funk e R&B. Paolo Demontis - armonica, sax, voce Beppe Rainero - voce, chitarra, dobro Gianluca Martini - contrabbasso, voce

pomeriggio per arrivare fino al calar del sole. L’ultimo giorno di IScream si trascorre in compagnia di tanti artisti di strada e dei loro spettacoli di musica e teatro. Per informazioni: www.iscreamfestival.it - info@iscreamfestival.it - tel. +39 3495652677 IScream Fest è anche su Facebook, Twitter, Youtube.

Massimo Gianoglio - batteria, voce -THE CELEBRATION OF THE LIZARD Men at The Doors in concerto Vertigo SUMMER Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Vertigo Summer, è questo il nome dell’estate live del Vertigo, nuovo locale di riferimento per la musica dal vivo della provincia di Torino. Un grande dehor, parcheggio libero e vicino al locale, il Vertigo, a solo 20 minuti dal centro di Torino, vuole da subito far entrare il suo pubblico nel clima del divertimento estivo. Grigliate, burgers, pizze, cocktails e birre. Questa sera concerto con THE CELEBRATION OF THE LIZARD - Men at The Doors. In occasione del 44* anniversario della morte di Jim Morrison, una speciale serata a tema Doors, ben oltre il semplice concerto, con la presenza del Fan Club Italiano TheDoorsItalia i cui membri introdurranno la serata con un interessante dibattito. Sarà presente anche

Nuclear Radio TV con la sua diretta. Inoltre: proiezione di documentari su Morrison, dipinti su tela che prenderanno forma durante il concerto della band, una mostra di scatti fotografici di big del rock, una speciale animazione a tema "Hippie" e tanto altro.."The celebration of the lizard"

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti 2CELLOS: 29/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com A Night Like This Festival: 18/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com A Place To Bury Strangers, Drink To Me, Jennifer Gentle, Girls Names, CMon Tigre, Populous... ac/dc: 9/07 Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola 75 euro (più 11,25 euro di prevendita) www.ticketone.it www.vivaticket.it AL JARREAU: 19/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano euro 20,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANDREW BIRD: 30/06 Ferrara Sotto le Stelle

Ingresso: 18 euro +d.p. ANNA CALVI: 24/07 Corte Degli Agostiniani, Rimini euro 15,00 + d.p.; 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev + Patrick Wolf ANNALISA: 27/06 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna eu 15 15/11 Revolution Rock Festival @ Decibel – Magenta (MI) www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano ASKING ALEXANDRIA: 10/10 Fabrique, Milano euro 26 guest August Burns Red + In Hearts Wake Azealia Banks + Fatima Al

Qadiri: (MI) www.circolomagnolia.it 4/07 GQ FreakOut Festival ingresso 18,00 euro Parco Sempione Milano - gratuito Caetano Veloso e Gilberto Gil 10/07 Festival Area Dei Beni AWOLNATION: Comuni, Chieri (TO); 20/08 Bum Bum Festival – 11/07 Festival Villa Arconati, Mi; Trescore Balneario (BG) ingr libero www.bumbumfestival.it 17/07 Umbria Jazz 15; 19/07 Villa Manin, Passariano di BAD RELIGION: Codroipo Udine www.euritmica.it 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda CALEXICO: (MI) 26,00+p.; 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. 23/08 Ariano Irpino (Avellino) livenation.it e ticketone.it Cannibal Corpse: BELLE AND SEBASTIAN: 19/07 Circolo Magnolia, Milano; 12/07 Spilla Festival, Ancona 20/07 Zona Roveri, Bologna 30 euro + d.p. www.comcerto.it; 13/07 Sexto'NPlugged, Sesto Al CARO EMERALD: 7/11 Teatro della Luna, Mi Reghena (PN) - 27 Euro + prev A partire da euro 25,00+d.p. www.sextonplugged.it su livenation.it e ticketone.it BEN HARPER & THE INNOCENT CESARE CREMONINI: CRIMINALS: 23/10 Pala Alpitour, Torino 17/07 Hydrogen Festival (@ www.setuplive.com Piazzola sul Brenta (PD); 18/07 Arena del Mare Genova; CHRISTIAN DEATH: 20/07 Cavea dell’Auditorium 6/11 Black Hole, Milano; Parco della Musica, Roma; 22/07 Assago Summer Arena, Mi 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) www.livenation.it 02.53006501 BENJAMIN BOOKER: 5/07 DIZ festival, Milano dizfestival.com BILLY IDOL: 10/07 Lucca Summer Festival Posto in Piedi euro 34,00 + prev. 11/07 Brescia Summer Festival Posto in Piedi eu 34,00 + prev. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Blue note milano: Via Borsieri, 37, Milano www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 25-26/06 Nick The Nightfly Orchestra; 28/06 Lee Konitz Quartet 2-4/07 Sarah Jane Morris; 7-8/07 The Yellowjackets; 10/07 Suzanne Vega Bob Dylan: 27/06 Aria di Friuli Venezia Giulia; 29/06 Terme di Caracalla, Roma; 1/07 Lucca Summer Festival con FRANCESCO DE GREGORI; 2/07 Pala Alpitour Torino www.dalessandroegalli.com BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate

40

MUSICA

Club To Club: 4-8/11 Torino Svelati i primi 15 artisti della lineup: Battles (US), Carter Tutti Void (UK), Holly Herndon (US), Jamie XX (UK), Jeff Mills (US), Mumdance + Novelist feat. The Square (Uk), Nicolas Jaar (CL / US), Nigga Fox (PT), Omar Souleyman (SY), QT (US), Shackleton (UK), Sophie (UK), Tala (UK), Vaghe Stelle (It) & Apparat (DE) Soundtracks Live. COCOROSIE: 30/06 Villa Ada, Roma; 2/07 Carroponte Sesto San Giovanni(Mi) www.dnaconcerti.com COUNTING CROWS: 1/07 Festival del Vittoriale Gardone Riviera (Brescia); 3/07 Pistoia Blues Festival euro 35 e 40 + prev; 4/07 Cavea Parco della Musica, Roma da 25 a 40 euro + prev www.barleyarts.com CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com


il calendario concerti COUNTING CROWS: 1/07 Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS); 3/07 Pistoia Blues Festival; 4/07 Auditorium Parco della Musica di Roma

DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) euro 23,00 + pr. 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Roma euro 15,00 + pr. 26/07 Carroponte, Sesto San D’ANGELO and The Vanguard: Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. 6/07 Auditorium Parco Della DESTROYER: Musica - Cavea, Roma Biglietto: 7/11 Covo, Bologna; 70 / 55 / 45 / 35 / 25 euro; 8/11 Biko, Milano 7/07 Estathe Market Sound, Mi www.dnaconcerti.com 40 euro+d.p. DEVIN TOWNSEND PROJECT e www.dnaconcerti.com ANATHEMA: DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 18/07 Fabrique, Milano 30/06 Carroponte, Milano; euro 25,00+d.p. livenation.it 1/07 Rock In Roma; 6/07 Hydrogen Festival DREAM THEATER: 30/06 Barletta (BA); DAMIEN RICE: 1/07 Parco della Musica, Roma; 25/07 Cavea Auditorium, Roma 19/07 Pistoia Blues Festival da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina EAGLES OF DEATH METAL: da 20 a 50 euro + pr. 6/07 Carroponte, Sesto S.Giovanni 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45 Mi www.dnaconcerti.com EDITORS: DAVE MATTHEWS BAND: 28/11 Paladozza, Bologna 17/10 Mediolanum Forum, Mi; euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; ENTER SHIKARI: 21/10 Palafabris, Padova www. 28/07 Rock Planet, Pinarella Di dalessandroegalli.com Cervia (RA); DAVID GARRETT: 29/07 Magnolia, Segrate (MI) 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi EPICA + ELUVEITIE: 3/09 Obihall, Firenze; 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/09 Teatro Romano, Verona; 5/11 Estragon, Bologna 6/09 Auditorium della euro 30,00+d.p. Conciliazione, Roma Special Guest: Scar Symmetry livenation.it e ticketone.it DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona Death Cab for Cutie: 20/11 Fabrique, Milano; 21/11 Estragon, Bologna www.vivoconcerti.com DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma Opening act RIVAL SONS DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p.

EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com

Florence + The Machine

www.flowersfestival.it 4/07 Indiependence Day con Tre Allegri Ragazzi Morti, Aucan.... 7/07 Modena City Ramblers, Flogging Molly: Dubioza Kolektiv; 21/07 Magnolia, Segrate, MI 8/07 Dub Fx, Bonobo; euro 20,00 euro + tessera ARCI 9/07 Salmo, Gemitaiz & Florence And The Machine: Madman, Clementino; 10/07 Max Gazzè, Dente, Djs 21/12 Mediolanum Forum From Mars; Milano Parterre in Piedi: Euro 11/07 Caparezza; 41,00 + diritti di prevendita 12/07 Goran Bregovic, Dj Tribuna Numerata - Anello “A”: Shantel, Bandakadabra; Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold 14/07 Chinese Man, Sweet Life Centrale Numerata - Anello “B”: Society; Euro 51,00 + prev; Anello “B” 17/07 Marlene Kuntz; Laterale Numerato: Euro 41,00 + 22/07 Groundation, Mellow prev; Anello “C” Non Numerato: Mood; Euro 35,00 + prev 23/07 Africa Unite; www.vivoconcerti.com 24/07 Stato Sociale, L'orso, Magellano; FLOWERS FESTIVAL: Parco della Certosa Collegno (TO) 27/07 Patti Smith Antico, Arena Del Mare Genova euro 30,00 + pr; 16/07 Zanne festival, Catania

FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna 15,00 euro www.eflive.it FEDEZ: 5/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FEDEZ E J-AX: 19/07 Collisioni 2015 a Barolo www.collisioni.it t.389 2985454 F•F•S• FRANZ FERDINAND & SPARKS: 7/07 Goa-Boa Festival, Porto

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out

25/06 Eataly, Milano; 26/06 Piazza Cavalli, Piacenza; 27/06 La risaia sul tetto (di Michelangelo Pistoletto), Mi

Il concerto riproporrà tutti i brani www.hubmusicfactory.com dello storico disco "QUIET IS THE madonna: NEW LOUD" 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it Kitty, Daisy & Lewis: IMAGINE DRAGONS: francesco renga: 3/11 Spazio 211, Torino MANCHESTER ORCHESTRA: 23/11 Mediolanum Forum di 11/07 GruVillage, Grugliasco 19/08 Circolo Magnolia – Milano Da euro 40,00+d.p. su Kraftwerk 3D: (TO) www.gruvillage.com livenation.it e ticketone.it Segrate 20,00 euro + pr 16/11 Opera di Firenze, Fi FU MANCHU: Inizio concerto: 20,30 INTERPOL: 17/10 Bloom, Mezzago (MI) Biglietti: 45/55/70 euro + d.p. MANU CHAO: euro 20 www.hellfirebooking.com 30/08 TOdays. il festival 23/07 Playa Lido Azzurro Catania sPAZIO211 (open air area) Torino www.ticketone.it GEORGE BENSON: nuovo spettacolo in 3D, un art25/07 Molarotta, Camigliatello euro 15,00 + diritti di prevendita 12/07 Teatro degli Arcimboldi Silano (CS) www.ticketone.it -www.vivaticket.it rave elettronico che incarna alla Milano A partire da €35,00+d.p. perfezione l'innovazione musicale 27/07 Banchina San Domenico, Inizio Concerti: ore 20:00 (more su livenation.it e ticketone.it e tecnica dei Kraftwerk. bands to be announced) Molfetta 29/07 Arena Sant’Elia, Cagliari GEORGE EZRA: LAURYN HILL: JOHN GRANT: 31/07 Parco Archeologico Vulci 7/07 Goa-Boa Festival, Genova; 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. 13/07 Cavea Auditorium Parco (VT) Biglietti: 17,50 euro + d.p su 21/07 Ferrara Sotto Le Stelle della Musica, Roma www.dnaconcerti.com www.vivoconcerti.com Ticketone dalessandroegalli.com JOHN HIATT: MARILYN MANSON: LESS THAN JAKE: GIORGIO MORODER: 8/07 Carroponte di Sesto San 24/07 Roma incontra il mondo, 22/08 Rock Planet – Pinarella Di 9/11 AlObihall, Firenze Giovanni (MI) euro 20,00 + prev parterre €36,00+d.p. Villa Ada; Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p 25/07 Estathe’ Market Sound, Mi JOSE GONZALEZ: galleria numerata €45,00+d.p. LIgabue: 27/06 Roma Incontra Il Mondo, www.estathemarketsound.it biglietti in vendita su livenation.it 19/09 Campovolo La festa 2015 Giorgio Moroder, il creatore della Villa Ada 13 euro+dp. Reggio Emilia www.fepgroup.it www.villaada.org; Mark Knopfler: disco music e pioniere dell’elettronica sarà in Italia per due dj set 18/11 Alcatraz, Milano Biglietto: 17 Si festeggeranno i 25 anni di car- 18/07 Piazzola sul Brenta (Pd), riera, i 25 anni di “Ligabue”, euro+dp. Company Arena - Hydrogen Festival GLEN HANSARD: Il musicista svedese José Gonzàlez i 20 anni di “Buon Compleanno 20/07 Festival Collisioni, Barolo, 14/10 Alcatraz, Milano; torna in Italia in autunno per un’uni- Elvis” e il “Giro del mondo” 16/10 Teatro Antoniano, Bologna ca data in cui presenterà il suo MARK LANEGAN: LINDSEY STIRLING: www.dnaconcerti.com 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena nuovo bellissimo album Vestiges & 1/07 Pala Alpitour Torino (foyer) Nuovo tour per il frontman dei Claws, pubblicato a fine febbraio via 12/08 Mojotic Festival, Sestri A partire da euro 30,00+d.p. Frames e metà degli Swell Season Peacefrog Records a distanza di 7 Levante Ge su livenation.it e ticketone.it. anni dall’ultimo lavoro solista www.vivoconcerti.com 2/07 Cavea Parco della Musica, Roma GOD DAMN: Jovanotti: 10/07 Rock Im Ring Festival – MARLENE KUNTZ CATARTICA: 25e26/06 Milano, Stadio San Siro LINKIN PARK: Collabo (BZ); 17/07 Parco della Certosa, 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p 4/07 Firenze, Stadio A.Franchi; 11/07 Rock Planet, Pinarella di Collegno (TO) 10 euro www.vivoconcerti.com 8/07 Bologna, Stadio Dall'Ara; Cervia (RA) www.hiroshimamonamour.org 12/07 Roma, Stadio Olimpico www.hubmusicfactory.com LITFIBA: MARRACASH: 9/07 GruVillage, Grugliasco (TO) JUANES: 10/07 GruVillage, Grugliasco GOD IS AN ASTRONAUT: www.gruvillage.com 14/07 Postepay Milano Summer 11/07 Radar Festival, Padova (TO) www.gruvillage.com euro 10 Festival euro 20 +d.p. livenation.it LO STATO SOCIALE: MAX PEZZALI: GOGOL BORDELLO: 24/07 Parco della Certosa, KAMELOT: 25/08 A.M.A. Music Summer 24/10 Pala Alpitour, Torino Collegno (TO) 10 euro 8/10 Live Club di Trezzo sull'AdFestival, Asolo (TV); www.livenation.it www.hiroshimamonamour.org da (Milano) euro 23,00+d.p. 27/08 Market Sound, Milano; Guest MAGELLANO e L'ORSO MIKA: su livenation.it e ticketone.it 28/08 Acieloaperto, Cesena; 23/07 Teatro Antico, Taormina; 29/08 Parco Serravalle, Empoli LOS LOBOS: 25/07 Arena Regina, Cattolica; KAPPA FUTURFESTIVAL: www.hubmusicfactory.com 7/07 Lucca Summer Fest eu.10 + p 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 11e12/07 Parco Dora – Torino 29/09 PalaLottomatica, Roma; GORAN BREGOVIC: www.kappafuturfestival.com MACHINE HEAD: 12/07 Parco della Certosa, 30/09 Mandela Forum, Firenze Dettmann & Klock b2b, Sven 1/10 Estragon, Bologna; Collegno (TO) 20 euro Vath, Die Antwoord, 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda www.ticketone.it www.hiroshimamonamour.org Siriusmodeselektor.... (MI), euro 27,00 + prev MILLENCOLIN: su livenation.it e ticketone.it GREG HAINES: KINGS OF CONVENIENCE: 14/08 Beky Bay Beach – Bellaria 10/07 Video Sound Art Festival, MAD CADDIES: 26/07 Aren Monfortinjazz, Igea Marina (RN) Ingresso in preMilano info@videosoundart.com Monforte d’Alba (CN) 35 euro+ pr; 20/08 Festa di Radio Onda d’Urto vendita euro 18,00 + d.d.p su 26/07 Verucchio Festival (RN) Mailticket Brescia euro 7 Hanato Chiruran:

42

MUSICA


il calendario concerti 8/07 Cavea Auditorium Parco I PiL di John Lydon, cantante dei Della Musica Roma euro 28,00 + p SexPistol, presentano il nuovo www.comcerto.it album What The World Needs Now OTHER LIVES: 15/07 Hana-Bi, Marina di Ravenna ingresso gratuito PAOLO NUTINI: 18/07 Collisioni 2015, Barolo ore 23:00 13,00 Euro + ddp / www.collisioni.it PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it

NIcki Minaj

MINISTRI: 20/11 Hiroshima - Torino Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa www.hiroshimamonamour.org Il trio milanese è tornato da poco da Berlino dove ha registrato negli studi della Funkhaus il nuovo album, che uscirà a settembre per Godzillamarket/Warner. MODENA CITY RAMBLERS: 7/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org MONFORTINJAZZ: Monforte D'Alba (CN) Auditorium Horzowsky www.monfortinjazz.it info@monfortinjazz.it 334 9449226 10/07 LOS LOBOS; 24/07 FRANCESCO DE GREGORI 26/07 KINGS of CONVENIENCE 2/08 RAPHAEL GUALAZZI MÖTLEY CRÜE + ALICE COOPER: 10/11 Mediolanum Forum, Milano da euro 45,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle più leggendari rock band di sempre, Mötley Crüe, ha annunciato il suo ultimo tour europeo a Novembre prima dello scioglimento definitivo Mumford & Sons: 29/06 Arena di Verona; 30/06 Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma; 1/07 Pistoia Blues www.comcerto.it Muse: 18/07 Rock in Roma 60 Euro + p www.vivoconcerti.com NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino

Infoline 02 53006501 – info@ livenation.it Questo nuovo live segue l’incredibile “Un Amore Così Grande 2014 Tour”, che la scorsa estate, macinando un sold-out dietro l’altro, ha infiammato i palchi e i festival più prestigiosi della penisola, con una memorabile festa conclusiva allo Stadio di Lecce. NEK: 4-5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it

PATTI SMITH: 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org PAUL WELLER: 9/07 Parco Della Musica, Roma ticketone.it e listicket.com P.i.L: 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; 11/10 Magazzini Generali, Mi Ingresso 30 euro

Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 1/07 Mumford & Sons; 3/07 Counting Crows; 7/07 Hozier; 15/07 Passenger; 18/07 The Darkness - Black Label Society; 19/07 Dream Theater + Queensrhyche + Vision Divine; 21/07 Santana; 24/07 Sting RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it RAVEN: 13/10 Legend Club, Milano euro 15,00+d.p. RISE AGAINST: 30/09 Alcatraz, Milano; 1/10 Orion, Roma; 2/10 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com

NENEH CHERRY: 10/07 Bolognetti Rocks, Bologna 11/07 Andrea Doria, Roma www.vivoconcerti.com NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; 27/10 PalaAlpitour, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NICKI MINAJ: 8/07 Estathè Market Sound, Mi Posto unico 40,00 + prev Plus RAE SREMMURD, G-EAZY... NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it Noel Gallagher's High Flying Birds: 6/07 Assago Summer Arena, Mi 8/07 Hydrogen Festival, Piazzola Sul Brenta (PD) 9/07 Rock In Roma www.livenation.it OF MONSTERS AND MEN: 7/07 Unaltrofestival, Magnolia Milano euro 30,00 + p

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti

The Fleshtones a Torino

ROBBIE WILLIAMS: 7/07 Rock In Roma biglietti su www.livenation.it, www.ticketone.it 23/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com Santana: 20/07 Arena di Verona; 21/07 Pistoia Blues Festival www.livenation.it Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 13/11 Palasport, Trieste da euro 45,00 + prevendita SHEPPARD: 6/07 Estathé Market Sound, Milano euro 17 + pr. Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com SIMPLE PLAN: 5/09 Home Festival, Treviso, 6/09 Postepay Rock In Roma www.vivoconcerti.com SNOOP DOGG: 27/07 Arenile Reload, Napoli euro 30 + d.p.su Etes.it SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 28/07 Lucca Summer Festival Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev. SOAK: 17/10 Spazio 211, Torino SQUAREPUSHER: 26/06 Andrea Doria – Roma www.dnaconcerti.com

44

SPOCK’S BEARD: 23/09 Legend, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: 25 euro+p. ST. VINCENT: 6/07 Sesto Al Reghena (Pn) Sexto Nplugged 2015 7/07 Mojotic Festival - Convento dell'annunziata Sestri Levante (Ge) 8/07 Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Roma www.dnaconcerti.com STAND BY ME/scuola holden Estivo Scuola Holden Torino tel. +39 011 66 32 812 www.scuolaholden.it prevendita su Ticket.it, Ticketone, www.hiroshimamonamour.org 1/07 Nobraino - 10 euro; 2/07 Flavia Mastrella e Antonio Rezza - 12 euro; 4/07 Giuseppe Battiston e Piero Sidoti - 12 euro; 8/07 Ghemon - 10 euro; 14/07 Mauro Ermanno Giovanardi - 10 euro; 15/07 Giovanni Lindo Ferretti 15 euro; 21/07 Skiantos feat. Guido Catalano - 10 euro; 22/07 Maria Antonietta + The Giornalisti - 10 euro; 23/07 Iaia Forte 12 euro; 25/07 Ascanio Celestini 12 euro; 28/07 Gianmaria Testa -10 euro; 29/07 Laura Marinoni -12 euro SOULFLY: 7/08 Rock Planet Pinarella Di Cervia (RA) livenation.it STing: 21/07 Collisioni, Barolo (CN); 24/07 Pistoia Blues www.livenation.it

MUSICA

SUBSONICA: 11/07 Umbria Jazz special project Perugia 20 Euro + prevendita; 18/07 Arena Della Regina, Cattolica (RN); 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound, Mi

The Dillinger Escape Plan & Black Tusk: 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) euro 20 su www.ticketone.it

SUFJAN STEVENS: 21/09 Teatro Della Luna, Milano biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. su www.ticketone.it

The Fleshtones: 6/07 Blah Blah Torino telefono: 392.704524 Definiti “i re del garage rock”, The Fleshtones tornano a Torino con il loro irresistibile show

THE FRATELLIS: 2/07 Rugby Sound Festival 2015 Parabiago, Milano 10,00 + d.d.p www.hubmusicfactory.co

SUICIDE SILENCE: 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate W/ The Black Dahlia Murder (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano THE JESUS AND MARY CHAIN: Platea Gold €85,00 + prev. 19/07 Ferrara Sotto Le Stelle, I Settore Numerato €60,00 + prev. Piazza Castello ore 21 euro 35 II Settore Numerato 52,00 + prev. www.vivoconcerti.com III Settore Numerato €43,00 + prev. Anello C Non Numerato €34,00 + p The Kooks: 21/07 Festival Villa Arconati, Mi; www.dalessandroegalli.com 22/07 Verucchio Festival; SWIM DEEP: 23/07 Eutropia Festival, Roma 10/11 Circolo Magnolia di biglietti in vendita su: ticketone Segrate (MI) 10,00 + d.p. vivaticket - mailticket TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Mi www.dalessandroegalli.com Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 26/08 Rock In Roma 30 euro + dp www.rockinroma.com; 28/08 Teatro Romano, Verona I° Settore 35 euro + dp // II° settore 30 euro + dp www.comcerto.it Support: NICHOLAS ALLBROOK TERROR: 11/07 Rock Im Ring Festival – Collalbo (BZ) www.rockimring.it 12/07 Freakout Club, Bologna The Chemical Brothers: 1/07 Hydrogen Festival di Piazzola sul Brenta (Padova); 2/07 Rock in Roma + opening act FLUME www.barleyarts.com THE DARKNESS + BLACK LABEL SOCIETY: 18/07 Pistoia Blues Festival 35€euro +dp sui circuiti ticketone. it e boxol.it www.pistoiablues.com

THE LIBERTINEs: 4/07 Assago Summer Arenae, Milano 36 Euro + ddp www.vivoconcerti.com THE NOTWIST: 21/07 Villa Ada, Roma; 23/07 Verucchio Festival (RN); 7-9/08 Castelbuono, Ypsigrock www.dnaconcerti.com THE PRODIGY: 25/08 Campovolo di Reggio Em. Posto unico in piedi: € 40,00 + pr THE SCRIPT: 9/07 Lucca Summer Festival Posto in Piedi euro 34,00 + prev THE SONICS: 7/08 Ypsigrock – Castelbuono (PA) www.ypsigrock.com; 7/11 Barrumba – Pinarella Di Cervia Oltre alla già nota presenza estiva all’Ypsigrock siciliano per il 7 agosto, la leggendaria band garage-rock di fama internazionale conferma un secondo show invernale nel Bel Paese, per la gioia dei fan!


il calendario concerti The Story So Far: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) www.hellfirebooking.com TIMBER TIMBRE: 1/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) 13 euro+d.p. 2/07 Mojotic, Sestri Levante(Ge) 3/07 Just Like Heaven Festival, Galzignano Terme (PD) Torres: 14/09 Magnolia Segrate (MI) 15 euro + d.p. A distanza di due anni dall’omonimo album di debutto, TORRES – aka Mackenzie Scott – ha pubblicato lo scorso 4 Maggio, via Partisan Records, il secondo album, Sprinter. Toto: 3/07 Estathè Market Sound, Mi; 5/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com TV ON THE RADIO: 28/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it In apertura MONACI DEL SURF, i TITOR e BIANCO U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it Umbria jazz: 10/07 Paolo Conte (Arena Santa Giuliana, Perugia); 12/07 Paolo Fresu-Stefano Bollani 13/07 Joshua Redman & The Bad Plus, Snarky Puppy; 14/07 Chick Corea & Herbie Hancock; 15/07 Tony Bennett & Lady Gaga (Arena Santa Giuliana, Perugia; Platea 1, euro 165/Platea 2, euro 110; Gradinata euro 55); 16/07 Cassandra Wilson, Robert Glasper Trio; 17/07 Caetano Veloso & Gilberto Gil, Spokfrevo Orquestra; 18/07 Brand New Heavies, Incognito; 19/07 Taylor Mcferrin, Orlando Julius & The Heliocentrics, Gilles Peterson dj set feat. Mc Earl Zinger. Per la serata finale di Umbria Jazz 15, il 19 luglio, UJ ha deciso di aprire le porte dell’Arena Santa Giuliana a tutti come già successo nell’edizione 2010, e regalare la serata al pubblico. Un

modo di dire grazie alle migliaia di spettatori che negli anni hanno seguito la manifestazione nata nel 1973 e che hanno premiato anche questa edizione. www.umbriajazz.com UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: 10/07 Lars Rock Fest di Chiusi (SI) ingresso gratuito vasco rossi: 27e28/06 Stadio Olimpico, Torino. www.livenation.it VERDENA: 14/07 Rock In Roma; 29/08 TOdays. sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + prev www.ticketone.it -www.vivaticket.it In apertura THE CYBORGS, C.O.V.., LINEA 77 Vinicio capossela: 17/07 Collisioni, Barolo (CN) www.collisioni.it 13,00 Euro + ddp W.A.S.P.: 3/11 Estragon, Bologna; 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) WE ARE NEXT FESTIVAL: Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex follone) www.vivoconcerti.com 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & SPARKS 6/09 SUBSONICA WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it Xavier Rudd: 7/07 Villa Ada, Roma; 8/07 Mojotic Festival , Sestri Levante (GE); 9/07 Carroponte, Sesto San G. (MI) YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YO LA TENGO: 30/10 Teatro Antoniano, Bologna 31/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dnaconcerti.com ZEBRAHEAD: 14/11 RNR Arena, Romagnano Sesia (NO) 15 euro + dp sul circuito TicketOne e Mailticket

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

MIRABILIA 2015 International Circus & Performing Arts Festival Fossano, Savigliano, Racconigi 26 giugno – 5 luglio 2015 Nona edizione di MIRABILIA INTERNATIONAL CIRCUS & PERFORMING ART FESTIVAL. Occasione unica per esplorare il meglio della creazione contemporanea, per meravigliarsi con spettacoli straordinari in anteprima o in prima italiana, per approfondire i temi e le strategie della creazione contemporanea con i migliori interlocutori della scena. Mirabilia debutta per la prima volta a Racconigi a ingresso gratuito venerdì 26 giugno alle 20 di fronte al Castello, con lo spettacolo De Facto della compagnia torinese CIRKO VERTIGO per la sezioneFocus Italian New Circus in cui gli artisti di circo mettono in discussione leggi di gravità, di equilibrio, di appartenenza. Sovvertono regole, infrangono tabù. Alle 22, sempre davanti al Castello il programma prosegue con lo spettacolo di teatro di strada La morte di Babbo Natale di TONY CLIFTON CIRCUS. Sabato 27 giugno e domenica 28 sono i due giorni a Savigliano per Mirabilia 2015. Il ricco cartellone di spettacoli inizia in entrambi i giorni nel pomeriggio alle 17 in Piazza Santa Rosa con un’animazione dedicata ai più piccoli, Il giardino dei giochi dimenticati, a cura di SEMEION TEATRO, mentre alle 18 (in replica la sera stessa alle 21.15 e alle 22.15) presso il giardino dell’Università, va in scena la nuova creazione in situ di CHRIS CHANNING, Il Fauno. Gli spettacoli proseguono nella serata per tutto il centro storico di Savigliano: alle 19 in Piazza Battisti (e in replica alle 21.45) la compagnia MANOAMANO presenta lo spettacolo di acrobatica Kinematos, alle 20 si ride allo Chapiteau montato al Parco Nenni con la clownerie di WANDA CIRCUS PARTIGIANI DEL SORRISO e alle 21, torna in scena a Savigliano Cirko Vertigo con De Facto. Alle 21.30 NANDO & MAILA con il loro storico successo Kalinka, uno spettacolo in cui al grande eclettismo musicale si aggiungono acrobazie aeree. Chiude la prima intensa giornata di spettacoli La morte di Babbo Natale di Tony Clifton Circus, mentre domenica 28 lo spettacolo conclusivo è affidato a NANIROSSI E MICROIS con lo spettacolare R4 Fuga per la libertà. Tappa anche a Saluzzo lunedì 29 giugno: alle 21.15 in Piazza Liderico Vineis lo spettacolo R4 Fuga per la libertà di Nanirossi e Microis e alle 22.15 Kalinka di Nando & Maila. Martedì 30 giugno Mirabilia sbarca finalmente a Fossano, dove fino al 5 luglio saranno sette giorni interamente dedicati alla creazione contemporanea, allo spettacolo, al circo, alla danza e teatro urbano. Un luogo d’incontro per le più importanti compagnie europee, un palcoscenico a cielo aperto che si apre al mattino e si chiude a tarda notte scoprendo e svelando le bellezze della città, inventando un utilizzo nuovo e dinamico dello spazio, coinvolgendo tutti. Il primo giorno il programma si apre in collaborazione con Fondazione Teatro Piemonte Europa e laFondazione Live Piemonte dal Vivo con il programma di alta formazione dal titolo “FORM-Azione”, distribuito su tre masterclasses tenute da alcuni nomi di grande risonanza nel panorama artistico internazionale.

L’inaugurazione vera e propria di Mirabilia 2015 è alle 21.30 con la prima delle repliche del progetto Morsuredei francesi COMPAGNIE RASPOSO. La compagnia è un punto di riferimento nel circo contemporaneo da oltre vent‘anni. Tecnicamente preparatissimi, sanno toccare la sensibilità poetica dello spettatore, e usano scenografie molto teatrali. Mercoledì 1 luglio, mentre la città è invasa dalle compagnie della sezione FRINGE, proseguono dal mattino alle 10 i programmi dell’International Doc Film Festival e le attività e gli spettacoli delle scuole di circo Kaleidos. Alle 21 nel Fossato del Castello in Piazza Castello il CIRCO VERTIGO presenta in anteprima J’aime plus les gens la nuova creazione messa in scena da Jérôme Thomas, personaggio cult del circo contemporaneo, padre della giocoleria europea, artista eclettico, danzatore, regista e coreografo premiatissimo nel 2015 con Over The Cloud. Alle 22.30 il Cortile della Diocesi ospita la seconda anteprima della serata, Tesseract di NACHO FLORES, un lavoro frutto del sostegno alla creazione del progetto europeo Circus Next e realizzato in parte proprio durante una residenza d’artista a Mirabilia. Al Teatro Tenda di Piazza Diaz alle 22.45 il programma prosegue con lo spettacolo dei francesi LONELY CIRCUS, Fall Fell Fallen. Circo, teatro e musica s’incontrano e si contaminano in un universo che sfiora lo humor nero, in un clima di tensione crescente. Giovedì 2 luglio Mirabilia dedica la prima parte della giornata ad alcuni fra i più importanti incontri di approfondimento del programma, momenti di riflessione sul mondo della performance contemporanea con alcuni fra i più importanti interlocutori italiani e internazionali . Alle 18 in Piazza delle Uova LES JOLIES FANTASTIQUE capitanate da Olivia Ferraris della Compagnia Milo&Olivia, portano in scena un circo teatro tutto al femminile. Con lei Silvia Martini, e Francesca DonnangeloAlle 19 NANDO & MAILA presentano nello spazio del Cortile della Diocesi il loro esilarante Sconcerto d’amore. Alle 19.45 sulle graditane di Piazza Castello arrivano Nanirossi e Microis con la storia rocambolesca di R4 Fuga per la libertà. L’appuntamento da non perdere del programma è quello delle 21 al Teatro Tenda in Piazza Diaz con ilBrickman Brando Bubble Boom di AGRUPACION SENOR SERRANO, storico gruppo spagnolo (verranno organizzare delle navette da Torino a Fossano prenotandosi al numero 011 5119409.) Alle 21.30 allo Chapiteau Rasposo di Piazza Diaz il Cirko Vertigo replica il suo nuovissimo J’aime plus les gens;alle 22 in Piazza delle Uova la COMPAGNIE HYDRAGON prone lo spettacolo fra circo e clownerie, ricca di musica. Alle 22.30 nel cortile della Diocesi Nacho Flores replicail suo rivoluzionario concetto di equilibrio in Tesseract, e alle 22.45 alle gradinate di Piazza Castello si potrà assistere a Esquerdes della giovane compagnia spagnola nata fra Barcellona e Maiorca HOTEL LOCANDI. Chiude il programma di giornata in Piazza Diaz Fall Fallen Felldi Lonely Circus.

46 teatro e cabaret

Tutte le info su www.festivalmirabilia.it



appuntamenti a teatro e cabaret FLAVIA MASTRELLA & ANTONIO REZZA Giovedì 2 luglio Scuola Holden ore 21.00 12 euro

Flavia Mastrella e Antonio Rezza

Flavia Mastrella e Antonio Rezza, a un anno dal tutto esaurito della prima edizione di Stand by Me, tornano alla Holden con uno dei loro spettacoli visionari: "Io". Sul palco, come sempre, ci sarà Antonio Rezza, unico interprete del multiforme personaggio Io: un radiologo esaurito che fa le lastre ai cappotti dei pazienti, un piegatore compulsivo di lenzuola, un visionario che vede forme femminili nelle orecchie delle persone. Anche questo allestimento si avvale di quadri di scena, strutture di metallo sottile che sostengono dei teli colorati disposti su vari piani e seguono i movimenti dell’attore. Tutto barcolla, sospeso in un fragile equilibrio. Il colore dei quadri si espande, il metallo si insinua nella stoffa. I frequenti cambi di scena mescolano in continuazione l’andatura cromatica dello spettacolo. La luce esalta la trama dei tessuti che avvolgono il corpo di Rezza, sottolineando i suoi movimenti. Ma i quadri hanno vita breve e vengono abbandonati in terra, formando macchie colorate in un mondo buio. Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino Prevendite www.hiroshimamonamour.org FESTIVAL DELLE ALPI Giovedì 2 luglio Scuola Holden L’estate di Assemblea Teatro inizia dal FESTIVAL DELLE ALPI 2015, la manifestazione che per un fine settimana di giugno coinvolge località ed enti facenti parte

delle sette regioni che compongono l'arco alpino italiano (Liguria , Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto,Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia). 27 giugno 2015 – ore 20.30 Ecomuseo delle Miniere, piazzale - Prali. In caso di maltempo Tempio Valdese - Prali A S S E M B L E A T E AT R O FUOCHI. Oratorio per la memoria valdese riduzione scenica di Marina Jarre – Renzo Sicco Ingresso euro€ 5 Prenotazioni e Informazioni presso Assemblea Teatro 011/3042808 / e su www. assembleateatro.com Sarà possibile cenare al RISTORO DEL MINATORE / "merenda sinoira" a partire da € 7,50 prenotazione al n. 348.8145311 Solferino d’Estate Nuovi appuntamenti, anche d’estate (su richiesta degli spettatori!) per la rassegna low cost al Teatro Alfieri che permette una partecipazione collettiva dal testo all’evento teatrale. Prosegue l’impegno a valorizzare testi e interpretazioni di autori, registi e attori della fucina di creatività che è la Compagnia Torino Spettacoli, con apertura al confronto con docenti e ricercatori e con gli spettatori. Giovedì 25 e venerdì 26 giugno ore 21 Compagnia Torino Spettacoli ADRIANA INNOCENTI PIERO NUTI La moglie di Socrate e il marito di Santippe di Luigi Lunari – aiuto regia Pietro Giau regia Piero Nuti e Adriana innocenti Divertente incontro con due grandi del teatro. La moglie di Socrate e il marito di Santippe ripercorre con divertita ironia la storia e le leggende del grande filosofo e di sua moglie Santippe, il cui nome è diventato simbolo e sino mercoledì 1 luglio ore 21 ROSARIO FARO’ Ricapitolando prima presentazione ufficiale del cd Ricapitolando di Rosario Farò con Giuseppe Serra e Elia Tedesco Il cd comprende brani di vario genere, dall’hiphop al pop rock italiano, al neomelodico, affidati all’interpretazione di Rosario Farò, autore e compositore di quasi tutte le canzoni della raccolta. L'amore è la tematica principale ma c’è spazio anche per una riflessione sull’ano-

48 teatro e cabaret

ressia sulla famiglia. Determinante il contributo di Tony Mastrulli per arrangiamento, registrazione e mixaggio del cd. La serata sarà un’occasione per scoprire il giovane e sorprendente talento Rosario Farò. Posto unico euro 5, ridotto (und26, ov60, abbonati Torino Spettacoli, convenz e gruppi 10 persone) € 3 euro abbonamento a 2 titoli (tra Anfitrione, Moglie Socrate e Ricapitolando) euro 6 Informazioni e prenotazioni: TEATRO ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto online: www.ticketone.it U PARRINU Giovedì 2 luglio Cortile del Castello di Ivrea h 22.00 U PARRINU - la mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia. Di e con Christian Di Domenico. La storia di Padre Pino Puglisi ucciso dalla Mafia, raccontata con misura e affetto dall’attore Cristian Di Domenico, che l’aveva conosciuto personalmente. “Nu parrinu strano. Anticonformista. Che metteva i calzoni. E che, al mare, ci andava con i ragazzini delle periferie perché, almeno una volta, giocassero lontano dalle strade.” In collaborazione con Ivreaestate e “Libera Ivrea e Canavese” – ingresso 8 euro Capriola Comica In Un Atto Sabato 27 giugno ore 21 Sala Molinari, Polo Culturale Lombroso16 spettacolo teatrale comico di Valter Carignano dedicato ai grandi maestri della comicità del Novecento Lo spettacolo è un susseguirsi di monologhi, scene, sketch, tutti quanti comici ed ispirati ai testi dei grandi autori comici e dell'assurdo del secolo scorso: da Petrolini a Totò, da Achille Campanile e Karl Valentin a Stefano Benni. Inoltre, verranno rappresentati anche lavori di autori torinesi debuttanti ma già esperti e abili nella caratterizzazione dei personaggi e nella scelta dei tempi comici. L'autore e curatore Valter Carignano - autore fra l'altro della fortunata serie delle Giallocomiche del commissario Pautasso - vuole così non solo ricordare ma anche fare un doveroso omaggio agli autori e alle loro opere, tutt'ora fresche e divertenti anche per il pubblico attuale. Sala Molinari, Polo Culturale Lombroso16 - via Lombroso 16, Torino Ingresso a offerta libera


appuntamenti a teatro e cabaret

CAB 41 Venerdi 26 giugno LAB 41 THE BEST Laboratorio comico. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone. Sabato 27 giugno Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo sempre nuovo e diverso, sia nei contenuti che nel cast artistico. Intero (consumazione facoltativa) euro 10,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 9,00 Intero (consumazione facoltativa) euro

10,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 BURATTINI ALLE SERRE Burattini alle Serre, la rassegna di Teatro di Figura che si svolge ogni estate nel Parco Culturale Le Serre di Grugliasco, festeggia al sua X edizione. DOMENICA 28 giugno ore 17,30 Ingresso libero LA STORIA DI LAYLA di e con Ugo Benvenuto, regia e musiche Beppe Rizzo - Oltreilponte Teatro. Narrazione in rima e teatro d’oggetti, musiche dal vivo. Per famiglie e bambini dai 6 anni La storia di una bambina chiamata Layla,

venuta alla luce tra le onde del mare in tempesta, che ha un dono particolare: è una creatura musicale e canterina. DOMENICA 5 luglio - ore 17,30 Ingresso libero AGATA E IL SUO PICCOLO MOSTRO di e con Fabiana Ricca, regia Beppe Rizzo - Oltreilponte Teatro Spettacolo ideato nell’ambito del progetto D.N.A. promosso da Unoteatro Narrazione e teatro d’oggetti. Per famiglie e bambini dai 6 anni Agata è la più bella, brava e intelligente del mondo. O almeno, lei si sente così. Ed è in questo modo che la vedono i suoi genitori, che la trattano come una regina DOMENICA 12 luglio ore 17,30 Ingresso libero IL PRINCIPE BESTIA di Beppe Rizzo e Valentina Diana, con Beppe Rizzo - Oltreilponte Teatro Narrazione e grandi pupazzi, musiche dal vivo. Per famiglie e bambini dai 5 anni Da una novella popolare italiana del 1500, la storia di un principe che, per il volere di tre streghe, invece di nascere come tutti gli altri bambini, viene al mondo sotto forma di un animale. Tornerà normale solo dopo che si sarà sposato per la terza volta.

49


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. dehors estivo

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

trattoria san domenico

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

risto pizza grill drink

ristorante aperitivi

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

ZENZERO food & Drink

Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB

Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140

meraviglioso

®

Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": l'arte della gestualità.

Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

ristopizzagrill

vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!

Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione! venerdì 26/6 alma corazon y vida

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

Trattoria

TRATTORIA PROFUMI E SAPORI

RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria

TR

Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. DEHORS ESTIVO. APERTO ANCHE A PRANZO. Venerdi su prenotazione menu' a base di pesce

TR

Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi

il giardino Nato nel 2003, è un bellissimo angolo di verde nella città di Torino, situato a pochi chilometri dal centro, a 200 metri dal Parco della Pellerina. GIRO PIZZA a 15 euro: pizza a volontà, bibita media, caffè. OFFERTA MENù PESCE: antipasto misto + due assaggi di primo + secondo + contorni + sorbetto euro 20. Gio, ven e sabato: CHURRASCARIA AMPIO GIARDINO ESTIVO INTERNO

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



ristorazione

compagnie numerose

wifi

dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vertigo live

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! VERTIGO SUMMER. live music gio, ven, sab AMPIA AREA ALL'APERTO Gio 25/6: stereotomy Alan Parsons Project Tribute Ven 26/6: momo the best of rock Sab 27/6: no way Party Band Gio 2/7: beerbanti cover hard rock style Ven 3/7: men at the doors Jim Morrison tutti i ven e sab (sala interna): karake e dj set La Domenica (sala interna): Noche Latina con le migliori scuole di danza della regione

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 26/6: groove company Sab 4/7: ottantenne juke box Sab 11/7: Unit 69 cover rock con grande festa di un'anno insieme

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private

TREFF

fb: Borgo Antico Trana ampio dehors estivo tutte le domeniche sera – pizza a scelta da menù + bevanda piccola + dolce fatto in casa 10 euro - il coperto non si paga! Al Venerdì – paella di mare

Venerdì 17 LUGLIO il ristorante pizzeria borgo antico organizza in piazza del municipio, via Giordano Bruno, Trana standing ovation (VASCO) in concerto + grigliata rock grigliata di carne su brace e birra media 15 euro oppure panino con salsiccia e birra media 8 euro

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, nasce dall’idea di creare un luogo per condividere musica, arti, cibo, pensieri e tutto ciò che è cultura. Al piano superiore puoi trovare una ricca selezione di birre artigianali (e non solo), alla spina e in bottiglia, cibo a km zer e prodotti equosolidali. Al piano inferiore (Basis) puoi ascoltare ottima musica.

spettacoli

Via G. Bruno 2 Trana (To) Tel. 011.9338133 - 335.5643718 chiuso mercoledì

Dinner & Club

Borgo Antico

56 LOCALI

limo in the city

vicinanza metropolitana

spettacoli DJ SET ristorante

accesso disabili

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

spettacoli circolo live music

spettacoli r istorante pizzeria

spettacoli

live music

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

io Ballo

Via Donizetti 4 - Moncalieri tel 338/8067482 Circolo Ingr. e info ris. ai soci io-ballo@virgilio.it

per info su serate e corsi fb, 338/8067482

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Il circolo e' aperto per i soci con cortile interno estivo concerti all’aperto nel cortile estivo Gio 25/6 CANZONERI - BELLAVIA DUO Ven 26/6 TwogethER insieme con Enzo & Roby Sab 27/6 DESA exp trio swing, pop, ska. concerto all’aperto nel cortile estivo Gio 2/7 LIL DARLING E MARCO PARODI DUO jazz

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Ven 26/6: WU MING 2 @ DALLA TERRA AL CIELO Sab 27/6: GIORGIO LI CALZI + ALEKSANDR NEVSKIJ @ DALLA TERRA AL CIELO Mar 30/6: THE SWEET LIFE SOCIETY, CECILIA @ STAND BY ME / SCUOLA HOLDEN Mer 1/7: NOBRAINO @ STAND BY ME / SCUOLA HOLDEN Gio 2/7: ANTONIO REZZA e FLAVIA MASTRELLA @ STAND BY ME / SCUOLA HOLDEN Sab 4/7: APRE FLOWERS FESTIVAL!!! Parco della Certosa, Collegno

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

Vent'anni di storia del cabaret Ven 26/6 lab 41 - the best of Sab 27/6 Cab 41 show

spettacoli cokctail/live music live music

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 25/6 CENA A TEMA IN TERRAZZA Serata terra. Antipasti, primi, secondo, acqua, vino o birra e caffè € 25 Ven 26/6 The Rocket Men Elton John Tribute Band. APERICENA MUSICALI IN TERRAZZA - euro 10 con aperitivo, ingresso libero - concerto ore 21 Mar 30/6 Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero Mer 1/7 Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero Gio 2/7 CENA A TEMA IN TERRAZZA. Antipasti, primi, secondo, acqua, vino o birra e caffè € 25 Ven 3/7 Wooden Brothers

spettacoli

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli circolo live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 25/6: la saletta saggio musicale Ven 26/6: bestiagrama rock Sab 27/6: golden heart Dire Straits / Mark Knopfler Dom 28/6: splash Brit Pop Mar 30/6: Torino Jam Contest inediti Mer 1/7: Ride on rock Gio 2/7: Poohregeneration Pooh Ven 3/7: Lenny Show Lenny Kravitz

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino Tel. 333.7959863 / 377.7056652 ingresso riservato soci MSP Facebook: amarocaferestaurant

Amaro Cafè (Circolo MSP Tenivelli) è il disco dinner situato nel cuore di Torino, perfetto per eventi, compleanni e cene tipiche per i soci. Il circolo offre un ampio ambiente finemente arredato, romantico dehors, chef d'eccellenza e angolo cocktails e consolle. Eventi di musica live con la direzione artistica di Enzo Degioia. A due passi dal centro e dalla stazione di Porta Susa con due ampi parcheggi a pochi metri (P.za Barcellona e Via Vagnone). Aperti ANCHE A PRANZO e AMPIA e CONFORTEVOLE TERRAZZA ESTIVA A DISPOSIZIONE DEI SOCI

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 25/6: Burning Rome + Inediti + cover rock Ven 26/6: Reformation tributo Spandau Ballet Sab 27/6: Paolo Tuci Cartoons Ven 3/7: da 0a 10 Ligabue Sab 4/7: rock the night Europe Ven 10/7: nice boy Guns 'n Roses

www.newspettacolo.com 57


birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Tutte le partite di toro, juve e napoli

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

PEr la tua pubblicità

live DJ SET discoteche

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

club latino

The Isle of Skye

machito

Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live

Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti.

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

29/6: grande festa della frutta per la chiusura della stagione 2014/2015

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

su news spettacolo Tel. 348.3333973

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

andrea.becchio@newspettacolo.com

birrerie

scottish Pub

birrerie

ampio dehors estivo

circolo ARCI

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

night

spettacoli cokctail/live music classic pub

Maccarone

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

3

inside restaurant & cocktail bar Via Sant'Agostino, 17 Tel 011.4364397 www.inside-restaurant.com

4 2

6

3 5 1

4

8

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio

8

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi



Ariete Alti e bassi in questa fase così strana della vostra vita; rimane come traguardo primario il raggiungimento di un equilibrio frutto della consapevolezza degli errori commessi. toro Ora l'attenzione si sposta sulla sfera professionale, anche se la situazione in amore è tutt' altro che lineare. Lasciate all' altra persona la prima mossa. gemelli E' giunto il momento di porsi nuovi obiettivi; appare l'unico modo per uscire dalla passività, frutto di un' insicurezza che non ha motivo di esistere. Chiarimenti in amore. cancro Così come è arrivato se ne va il vento sfavorevole e ricevete un impulso positivo dalla ritrovata autostima; sia in amore che sul lavoro è il momento per prendere il volo. leone Il lavoro non vi dà tregua ma dovete trovare una soluzione ad una situazione particolarmente ingarbugliata. Ascoltare i consigli non è il vostro forte ma è necessario. vergine Ultimi fuochi per una situazione che dovrà obbligatoriamente prendere una piega definita, nel bene o nel male. La vostra determinazione si rivelerà decisiva.

62

oroscopo

bilancia Vittoria a portata di mano ma per chi sbaglia ora non sono previste prove di appello; forse per questo temporeggiate ancora, ma poi sarà necessario più coraggio. scorpione Finalmente uno spiraglio che vi sentirete di sfruttare come solo voi sapete fare; non è il caso di strafare bensì dimostrare furbizia e capacità di adattamento. sagittario Sovente siete fra le nuvole ma questa settimana vi scoprite straordinariamente concreti; il pragmatismo infatti vi consentirà di arrivare là dove sognavate. capricorno Volontà e impegno vi consentono soddisfazioni in molti settori, anche se gli imprevisti in ambito famigliare non vi permettono di godere al pieno del buon momento. acquario Novità sul lavoro, dove siete chiamati a nuove responsabilità, ma il fatto non vi spaventa certo, alla luce degli ultimi importanti riconoscimenti. Incontri stimolanti. pesci Non siate impulsivi, dato che la situazione necessita di un' analisi attenta e ponderata; imparate a parlare in modo diretto, specie con chi vi vuole bene e pretende sincerità.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.