ANASTACIA MartedĂŹ 28 luglio GruVillage Grugliasco (sold out)
Edizione di torino dal 24 al 30 luglio 2015 NUMERO 1038 anno 23 Copia omaggio
Musica: evento della settimana
ANASTACIA Resurrection tour Martedì 28 luglio Gru Village Grugliasco SOLD OUT ore 22 Si avvia alla conclusione la decima edizione del GruVillage che anche quest’anno ha saputo offrire un cartellone eclettico e trasversale all’insegna della buona musica a dei prezzi contenuti. Gli ultimi quattro concerti vedono due storici interpreti della musica italiana come Tullio De Piscopo e Nino D’Angelo e due grandi star internazionali: Anastacia e i 2 Cellos. Il 28 luglio è l’attesissima data del concerto di ANASTACIA che ha già registrato il sold out. La star statunitense forte di 85 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, chiuderà il suo Resurrection tour italiano sul palco del GruVillage. Una straordinaria voce che si riconosce all’istante, piena di anima, che ha saputo davvero “risorgere” dopo aver affrontato un doppio tumore al seno, una capacità di tenere il palco che renderà questo concerto un’esperienza imperdibile. Resurrezione. Una parola forte. Per esempio, è la traduzione del nome di Anastacia in greco. Qualcosa che rinasce. Resurrection è un titolo perfetto per questo album. Anastacia ha alle spalle un lungo viaggio personale e artistico. Qualche volta devi perderti per poterti ritrovare, per poter superare ogni sfida, per sperimentare nuove vie: ma se sei abbastanza determinato troverai il modo di tornare al meglio. Riuscirai a riportare in vita tutto ciò che ha preso una direzione sbagliata. Se c’è qualcuno che sa come usare tutta la propria forza interiore per focalizzarsi e non arrendersi mai, quella è Anastacia. L’album è semplicemente spettaco-
lare. Un viaggio pieno di melodia e cuore, emozionante ma anche denso di energia positiva. E’ la dichiarazione di una vera guerriera, che lotta per mandare un messaggio di coraggio a tutto il mondo. Non arrenderti, rimani ottimista, trova la tua forza interiore. GruVillage chiude il 29 luglio, ma per tutta l'estate (fino al 13 settembre) sarà attivo e aperto il Summer Camp, l'area svago e divertimento per grandi e piccoli che insieme alla piscina di Gru Beach permetterà a tutti di vivere una splendida vacanza anche restando in città! Ticketing, prevendite e info: circuiti abituali La Biglietteria Box Info Sud Le Gru www.gruvillage.com FB/gruvillagefestival - Twitter/Le_Gru
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | INTRAPPOLA.TO. DETECTIVE PER UN’ORA
A metà tra una caccia al tesoro, un gioco di ruolo dal vivo ed una scena di Saw- L’enigmista (senza sangue però!), Intrappola.TO è il nuovo format di gioco che a Torino e Milano è già un successo e sta facendo impazzire adulti e bambini. Rinchiusi in una cella semi-buia, piena di enigmi e con soli 60 minuti per risolverli e fuggire… L’esperienza è immersiva, inquietante, appassionante, assolutamente divertente. La squadra (da due a sei giocatori) che si ritrova chiusa in una stanza, ha un’ora di tempo per scoprire indizi, identificare codici, risolvere combinazioni e aprire un lucchetto dopo l’altro per tentare di riconquistare la libertà. Il gioco, tutto adrenalina, intuizione e cervello, consiste nell’entrare e, accompagnati dall’inesorabile scorrere del tempo, concentrarsi per risolvere una serie di enigmi e di giochi di logica e osservazione. I giocatori sono soli sin dal loro arrivo, e forse questa è una delle caratteristiche che rendono Intrappola.TO diverso da tutti i giochi che
avete provato sino ad ora. La porta di ingresso è anonima, niente c'è reception né accoglienza, solo un codice di ingresso inviato via mail dopo l'iscrizione on line. Tutti possono giocare e da 6 a 99 anni nessuno esce deluso: gruppi di amici, addii al celibato e nubilato, famiglie e colleghi di lavoro… chi ha già provato ha un solo obiettivo… Ritornare! Perché il gioco è complesso, gli enigmi sono tanti e la probabilità di risolverli tutti al primo tentativo oscilla attorno al 2%. Iscriversi per giocare a Intrappola.TO è semplice. Basta compilare il form on line su www.intrappola.to. Il costo per ogni sessione di gioco è di € 60 a squadra ed è possibile iscriversi per giocare in una stanza oppure, per gruppi più numerosi, in due contemporaneamente, per sfide sempre più complesse e adrenaliniche. Intappola.TO Via Principe Tommaso 21 F, Torino. www.intrappola.to.
UNO ZOO... A STUPINIGI! Domenica 26 luglio, Laboratorio per i più piccoli alla Palazzina di Caccia
Domenica 26 Luglio 2015 la Palazzina di Caccia di Stupinigi (alle porte di Torino) si trasforma in laboratorio creativo per i bambini: l'appuntamento con l'attività Lo Zoo di Carta è alle 15. Si inizia con una passeggiata tra le sale della residenza alla scoperta degli animali -esotici e non- e degli insetti ritratti nelle decorazioni della Palazzina, per proseguire poi nelle scuderie di levante e visitare la mostra "Fritz. Un elefante a corte", dedicata al pachiderma e agli altri curiosi abitanti del serraglio che nell'Ottocento animava il parco di Stupinigi: dal leone allo struzzo e persino al bradipo! A seguire i bambini (e i loro accompagnatori) potranno divertirsi a ricostruire questo "zoo" ritagliando e incollando cartoncini colorati.
Il laboratorio, organizzato dalla Fondazione Ordine Mauriziano in collaborazione con Artemista (artemista.net), dura due ore e mezza. Informazioni: Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): tel. 0116200634 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it Ingresso: 16 €; 8 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 13 € 6-18 anni e over 65. Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 6200634 - www.ordinemauriziano.it
Alta Val Susa in bicicletta, i tour guidati di Anemos Itinerari del Vento nel comprensorio Alpi Bike Resort Gli accompagnatori cicloturistici di Anemos Itinerari del Vento organizzano,in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, una serie di tour guidati in bicicletta sulle salite più spettacolari delle Alpi Torinesi e all'interno del comprensorio Alpi Bike Resort. L'iniziativa giunta alla seconda edizione, propone tanti tour in calendario che proseguiranno anche il mese di agosto, da quelli dedicati agli amanti della strada sui percorsi del Giro d'Italia edel Tour de France a quelli dedicati ai bikers più esperti. Fraiteve, Colomion ed Assietta sono solo alcune delle cime che si sfioreranno percorrendo in mountainbikestrade sterrate, trails e superando agevolmente i dislivelli più aspri con le seggiovie di Alpi Bike Resort sotto laguida esperta degli accompagnatori cicloturistici e delle guide di mountain bike di Anemos Itinerari del Vento. Un'esperienza unica di guida in fuoristrada sui sentieri e sui bike park più belli della Via Lattea, grazie anche agli impianti di risalita attrezzati per il trasporto delle mountain bike. Due invece gli appuntamenti su strada con mezzo di supporto al seguito per assistenza tecnica e trasporto zaini: sabato 25 luglio con partenza da Bardonecchia e domenica 26 luglio da Pragelato per un magnifico itinerario di 100km che ripercorrerà il Colle delle Finestre e il percorso della tappa del Giro d'Italia vinta a
6
-
tempo libero
Sestriere da Fabio Aru. Il della partecipazione ai tour a cura di Anemos Itinerari del Vento è di 10€, a cui va aggiunto il costo del bike pass per le escursioni che prevedono l'utilizzo degli impianti di risalita. E' richiesta la presentazione del certificato medico di idoneità sportiva. Sabato, 25 Luglio - Bardonecchia – Bardonecchia (strada). Si pedalerà tra Italia e Francia, superando il colle della Scala, raggiungendo Nevache e tornando in Italia dal colle del Monginevro. Assistenza con furgone officina lungo il percorso e ristori. Domenica, 26 Luglio - Colle delle Finestre (strada). Superando il temibile (e sterrato) Colle delle Finestre. Assistenza con furgone officina lungo il percorso e ristori. Chi lo desidera, potrà cambiare bicicletta alla base della salita sterrata per il colle delle Finestre: il percorso è in buone condizioni, ma affrontarlo in mtb e non con la bicicletta da corsa può essere una bella soluzione! Domenica, 2 Agosto - Bardonecchia Bike Park (mtb) Sabato, 8 Agosto - Assietta Bike Park (mtb) Domenica, 16 Agosto - Fraiteve Bike Park (mtb) Calendario completo, itinerari e modalità di partecipazione su www.anemostorino.com e www.alpibikeresort.com
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
XIV Festival Internazionale Sul Filo del Circo Parco Culturale Le Serre, Grugliasco (Torino) 3 Luglio - 1 Agosto 2015 foto di Viviana Cangialosi
26 spettacoli, 15 titoli differenti, 2 prime europee, 9 prime nazionali e oltre 150 artisti provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Argentina, Danimarca, Belgio, Spagna, Tunisia, Olanda, Brasile, Messico, Colombia, Stati Uniti, Cile, Croazia e Slovacchia per un Festival che punta a raccogliere oltre 9.000 spettatori. Fino all' 1 agosto 2015 torna l’appuntamento con il Festival Internazionale Sul Filo del Circo, la principale manifestazione nazionale di Circo Contemporaneo, per storicità, qualità e quantità degli spettacoli proposti e durata, giunta alla sua quattordicesima edizione, organizzata dalla Città di Grugliasco (Torino) in collaborazione con Cirko Vertigo. 26 spettacoli, 15 titoli differenti, 2 prime europee, 9 prime nazionali, 2 location e oltre 150 artisti provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Argentina, Danimarca, Belgio, Spagna, Tunisia, Olanda, Brasile, Messico, Colombia, Stati Uniti, Cile, Croazia e Slovacchia si daranno appuntamento presso il Parco Culturale Le Serre di Grugliasco. 23/07. JÉRÔME THOMAS e MALTE PETER “Le Cirque de Malte et Jérôme” PRIMA NAZIONALE. E’ tradizione del Festival Sul Filo del Circo ospitare dei maestri internazionali del Circo Contemporaneo e dello spettacolo popolare affidando loro una carta bianca, un’occasione per ripercorrere il proprio repertorio e proporre un best of della propria produzione artistica. E’ tradizione del Festival Sul Filo del Circo ospitare dei maestri internazionali del Circo Contemporaneo e dello spettacolo popolare affidando loro una carta bianca, un’occasione per ripercorrere il proprio repertorio e proporre un best of della propria produzione artistica. 24-25/7. BIANCO SU BIANCO Dal regista del Cirque du Soleil e Torino 2006. “Bianco su Bianco” è interpretato da Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen, due attori, due acrobati, due clown che hanno la capacità di dare forma a personaggi carichi di umanità, ingenui, un po’ filosofi, elegantemente decadenti, comici e surreali. Si muovono con leggerezza ed estrema destrezza sulla scena. Usano con eleganza minuti dettagli per costruire situazioni tragicomiche. Lo spettacolo, malgrado la semplicità e l’essenzialità della macchina scenica, riproporrà il mondo della Compagnia Finzi Pasca, un mondo surreale, ferocemente sereno, popolato da storie sempre in equilibrio tra una dolce e nostalgica assurdità. Un teatro che riflette su se stesso, dove gli attori usano il proscenio per dialogare con il pubblico, dove l’illusione e gli artifici vengono alla fine sempre svelati, dove si ride e ci si commuove, dove i clown non incarnano la stupidità ma la fragilità degli eroi perdenti. 27-28/7. AMONTONADOS POR AZAR (Argentina) in “Quimeras” Dedicato ai cacciatori di ideali e ai rabdomanti di felicità . “Amontonados Por Azar” è una compagnia di circo contemporaneo argentina nata nel 2007 impegnata nella creazione e diffusione di spettacoli che fondano insieme l’aspetto teatrale e circense. La compagnia nasce dalla collaborazione di artisti che si sono formati nelle principali scuole di circo d’Europa e Sud America. Nel cast, l’argentino Alan Lerch, che ha perfezionato la sua formazione circense presso la Scuola di Cirko Vertigo nel 2013. Lo spettacolo parla di una casa abitata da adulti: adulti che non sono
cresciuti, che desiderano maturare rimanendo giovani, mantenendo la voglia di giocare, scherzare e divertirsi. Ognuno di loro ha sogni da inseguire e chimere da realizzare. 29/7. CHECKPOINT CIRCUS (Cast Internazionale). Premio Internazionale per Giovani Artisti di Circo Contemporaneo 6 PRIME NAZIONALI Presentato da Daniele Antonini. Checkpoint Circus è una serata evento, un caleidoscopio di emozioni, che vedrà protagoniste le pièce di 15 minuti ciascuna, di 6 giovani compagnie internazionali selezionate in collaborazione con la rete della FEDEC (Federazione Europea delle Scuole Professionali di Circo) e con altri enti di rilevanza internazionale quali La Maison des Jonglages o il dispositivo Circus Next. Sei spettacoli in uno, stili e tecniche differenti, diverse nazionalità, verve e tecnica di grande pregio intervallate a numeri fuori concorso di solisti promettenti. La serata sarà presentata da Daniele Antonini artista di strada e clown formatosi attraverso seminari con Leo Bassi, Fabio Corallini (Matisse), Emmanuel Lavallée, Jean Mening e fondatore della Scuola Romana di Circo. 30/7. COMPAGNIA LES GüMs (Francia) Laureati Prix du Public Mim’Off 2014 in “Stoik” Ridere per dimenticare tutto e ricordare chi si è veramente. Les GüMs…ovvero il paradosso! Impossibile prenderli sul serio. A partire dal nome, che vuole esprimere la sensazione che si prova quando ci si sente ridicoli, una vulnerabilità quasi disarmante. Il desiderio di provocare nelle persone lo stesso slancio che prova il pubblico quando vede un clown: fa ridere, ma anche un po’ pena. Il nome racchiude questa ambiguità. Ma anche la scelta di decostruire l’intelletto. Stoïk è uno spettacolo intimista e minimalista dalla gestualità caricaturale e irriverente. In scena un uomo e una donna senza null’altro. Una scenografia essenziale in cui il motore è la noia, il carburante è l’attesa. Lui è imponente, allampanato, indolente, apatico e volenteroso. Lei è minuta, energica, quel che si dice un peperino. Una miscela esplosiva di circo, gesti clowneschi e musica per uno spettacolo poetico, estetico e comico. BIGLIETTERIA La Biglietteria è aperta da Lunedì a Venerdì (10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00) e sabato (10.00-13.00) a Grugliasco presso la Biglietteria di Cirko Vertigo in Via Lanza 31 e a partire dalle ore 19.30 della sera dello spettacolo presso la sala di spettacolo. E' consigliata la prenotazione ai numeri 011.0714488 oppure 327.7423350 e via e-mail all'indirizzo biglietteria@sulfilodelcirco.com. I Biglietti prenotati vengono tenuti fino alle 21.00. Successivamente, in caso di grande affluenza, saranno rimessi in vendita. Biglietteria on line su vivaticket.it. Info www.sulfilodelcirco.com Informazioni e prenotazioni T. 327.7423350 - T. 011.0714488 info@sulfilodelcirco.com - www.sulfilodelcirco.com
www.newspettacolo.com - 7
| Fiere | gusto | cultura | CINEMA A PALAZZO REALE Più di 40 serate, nove settimane ininterrotte di programmazione. Dal 4 luglio torna, nel cortile di Palazzo Reale, “Cinema a Palazzo Reale”, rassegna che quest’anno spegne la sua quarta candelina. E’ un appuntamento atteso dal pubblico torinese, che ogni estate gremisce i 500 posti disponibili, ma anche dai turisti che trovano nell’evento un’occasione per vivere in maniera diversa un monumento simbolo di Torino, respirando dentro il grande cinema, altra passione della città. In cartellone i film più importanti della storia del cinema, alcuni proposti in lingua originale per apprezzarli ancora di più, e molte rassegne tematiche. Organizza Distretto Cinema in collaborazione con Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo Reale di Torino, Comune di Torino e Museo Nazionale del Cinema. PROGRAMMA DELLA SETTIMANA. |giovedì 23 luglio Hiroshima mon amour di A. Resnais (v.o. sott. it.) |venerdì 24 luglio La città incantata di H. Miyazaki |sabato 25 luglio Ultimo tango a Parigi di B. Bertolucci (v.o. sott. it.)
Notti di cinema alla Reggia
dal 4 luglio al 29 agosto |domenica 26 luglio Sciuscià di V. De Sica |martedì 28 luglio Accattone di P.P. Pasolini. Omaggio a Pasolini |mercoledì 29 luglio Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di E. Petri |giovedì 30 luglio L’uomo dal braccio d’oro di O. Preminger (v.o. sott. it.). Sinatra’s 100th Birthday Celebration |venerdì 31 luglio La ciociara di V. De Sica ORARI. Le proiezioni iniziano alle 22, la biglietteria apre alle ore 21. I BIGLIETTI. Le tariffe restano invariate e non subiscono aumenti. Il costo dell’intero è di 5,50 euro. Ridotto per universitari e i proprietari della Tessera Torino Musei a 5 euro. Gli over 65 pagano 4 euro. Conveniente la formula dell’abbonamento: la tessera per dieci film costa 40 euro. INFORMAZIONI. Aggiornamenti costanti e informazioni su www.distrettocinema.com e sulla pagina Facebook dell’iniziativa, Cinema a Palazzo Reale.
Fino all'8 Agosto 2015
Per il primo anno, la Reggia di Venaria ospita nel Cortile delle Carrozze, una rassegna di cinema. Distretto Cinema con il Consorzio La Venaria Reale propone “Notti di cinema alla Reggia”, con proiezioni fino all’8 agosto, alle ore 21,45. In cartellone, oltre ad alcune serate-evento, i film che hanno segnato la stagione cinematografica, mixati a titoli di qualità della storia del cinema. PROGRAMMA DELLA SETTIMANA |Giovedì 23 luglio Birdman di A. Iñárritu. Rassegna Il Cinema che ama il Cinema
|Venerdì 24 luglio Il grande Lebowski di J. Coen. Rassegna Il Cinema che ama il Cinema |Giovedì 30 luglio Star Wars Performance di Light Saber Combat tenuta dai Membri di Ludosport sulle tecniche del film Guerre stellari e la possibilità per il pubblico di provare le tecniche di combattimento con spade laser Rassegna Space Movie Trip |Venerdì 31 luglio Alien di R. Scott. Ingresso a tutte le serate 6 euro. Ridotti a 5 e 4 euro. INFO: www.distrettocinema.com
sere d'estate alla reggia di Venaria Partono le Sere d'Estate alla Reggia di Venaria. Fino al 14 agosto, il venerdì e sabato, la residenza rimane aperta fino alle 23.30 per consentire ai visitatori di unire la visita notturna a Reggia e Giardini alla possibilità di assistere a proiezione di film, perfomance di danze e musica barocche. Ma anche visitare, con ingresso speciale a 8 euro, le imperdibili mostre sul Bucintoro e le carrozze regali, I gioielli di Gianmaria Buccellati, Pregare, I quadri del Re, il percorso di sculture contemporanee, lo spettacolo del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo, le suggestive performances di danze, di stravaganti animazioni barocche e musica da camera (dalle ore 20 alle 22.30). Inoltre (con biglietto a parte): il giro in Trenino e con la Carrozza a cavallo nei Giardini, o con la Gondola sulla Peschiera,
8
-
tempo libero
possibilità di aperitivi e cene al raffinato Caffè degli Argenti e al suggestivo Patio dei Giardini. Spettacoli e feste: Notti di Cinema alla Reggia (Cortile delle Carrozze, fino all’8 agosto, ore 21.45) Il falso convitto, spettacolo interattivo Teatro a Corte (sabato 25 luglio) Il Galà di Ferragosto (venerdì 14 agosto) In occasione dell'estate La Venaria Reale è raggiungibile in orario notturno anche con la Linea 60 argento (W60) della Rete Night Buster. Ogni venerdì, sabato e prefestivi fino al 12 settembre 2015. Ogni ora, dalle 0.29 alle 5.29. Per maggiori informazioni e programma www.lavenaria.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
Castelli e Dimore Storiche. Una Terra di Castelli Domenica 26 luglio 2015 Lungo i fiumi e sulle colline della provincia di Torino 17 castelli e dimore storiche sono pronti ad accoglierti con le loro torri e i fossati medievali ma anche con l'ospitalità di bellissime residenze di campagna della nobiltà sabauda. Potrai ammirarne l´architettura e scoprirne le storie, gli intrighi e le passioni conservate all´interno delle loro antiche mura! Programma domenica 26 luglio 2015 EVENTI E INIZIATIVE – DOMENICA 26 LUGLIO 2015 |CASTELLO DI AGLIE’ ospita il festival internazionale “TEATRO A CORTE” con una realtà piemontese, la compagnia Arké Danza, nello spettacolo “Italy” una brillante cavalcata dal Barocco agli anni ’60 nello spazio del Salone da Ballo, e con gli artisti dei francesi di Cie Lunatic nello spettacolo “Fileuse” Per informazioni e dettagli www.residenzereali.it E.mail sbap-to.aglie@beniculturali.it Tel. 0124.330102 | CASTELLO MALGRA’ DI RIVAROLO Nel parco del Castello si svolgerà il primo Contest Musicale per giovani Band: a partire dal primo pomeriggio si ospiteranno nel parco le associazioni cittadine e alcune pro loco dei paesi limitrofi inoltre vi saranno concerti ed intrattenimenti vari durante tutti il pomeriggio. Durante la sera si svolgerà il vero e proprio concorso musicale. Il castello manterrà gli orari di apertura previsti (15:00 - 19:00) Per informazioni e dettagli www.amicicastellomalgra.it Tel. 0124.28778 / 333.1301516 |DIMORA STORICA E GIARDINO DELLE ERBE AROMATICHE CASA ZUCCALA A MARENTINO propone “PROFUMI DI MENTA” dalle 10.00 alle 19.00 3° Mostra-mercato della menta e dei prodotti per la salute e la bellezza derivati dalle erbe aromatiche. Visite guidate alla dimora alle ore 15.00 e 17.00 (durata 2 ore circa), visite guidate ai giardini alle ore 10.00, 15.00 e 17.00 (durata 1 ora e mezza) Per partecipare alle visite guidate si consiglia la prenotazione: tel. 011/943.53.43 oppure info@casazuccala.it - www.casazuccala.it | CASTELLO DI TROFARELLO propone l’apertura Castello di Trofarello dalle h.10.00 alle h. 13.00 con orario partenza visite guidate h. 10.00 – h. 11.00 – h. 12.00. Il biglietto è comprensivo di: visita guidata, spettacolo di magia e calice di vino o bibita. Previsto sconto famiglie e gruppi composti da più di 4 persone. Per informazioni, prenotazioni e costi Davide Pastura al 3358158747 www.castelloditrofarello.it info@castelloditrofarello.it. | CASTELLO DI AVIGLIANA propone il tour con guida professionista “AVIGLIANA MEDIEVALE” (su prenotazione). Il borgo Medioevale di Avigliana è uno dei più antichi del Piemonte: si arrocca attorno al castello che sorge su un'altura dalla quale si domina tutto l'abitato. Un susseguirsi di piazzette e portici, palazzi nobili, resti di mura e torri merlate vi si apriranno davanti agli occhi. Ritrovo in Piazza del Popolo ad Avigliana ore 15.00. Durata della visita: 2 ore circa. Per informazioni, prenotazioni e costi www.valsusabooking.it ufficioiat@turismoavigliana.it Tel.0119311873. | CASTELLO DI ALMESE propone le visite guidate alla Torre e Ricetto con orario 15.00 – 18.00.
Per informazioni, dettagli e costi www.comune.almese.to.it cultura@comune.almese.to.it Tel.011.9350201. FIE Federazione Italiana Escursionismo, Antonio Munaretti 333.7586214 info@fiepiemonte.it |CASTELLO DI OSASCO propone "Moda, cucina e curiosità in una giornata d'estate” Pizzi, merletti e la villeggiatura nell'incantevole quinta scenografica del Castello dei Cacherano d'Osasco. Eleganti dame con i loro cavalieri racconteranno tutti i loro segreti in una giornata di mezza estate. Tableaux vivants a cura dell'Associazione Le vie del Tempo e del Coordinamento Rievocazioni Storiche 1600-1700". Incuriosiranno i visitatori ELISIR Bioprofumeria di Pinerolo e l’Azienda agricola Le Quattro Torri "l'orto del Castello di Osaco" esponendo e illustrando i loro prodotti naturali a km 0. Per informazioni, dettagli e costi www.agriturismocastellolequattrotorri.it castello@agriturismocastellolequattrotorri.it- Tel. 340 72 95 815. |CASTELLO DI MIRADOLO propone una visita guidata tematica del Parco del Castello di Miradolo dal titolo "Itinerario esotico in un parco all'inglese". La visita, su prenotazione, avverrà alle ore 11 e alle ore 16 e avrà un costo di 6 euro a persona. Durante la visita sarà presentata la storia del Castello e del Parco di Miradolo con un'approfondimento sulle caratteristiche del parco all'inglese e sulla messa a dimora tra la fine del 1700 e la metà del 1800 di alberi autoctoni ed esotici. Si parlerà in particolare del la scoperta di nuove specie botaniche a seguito delle spedizioni geografiche ottocentesche soffermandosi, nel Parco, ad osservare e conoscere gli esemplari di Ginkgo Biloba, Taxodium distichum, Ippocastano, Quercia americana, Camelia, Acero giapponese, Liriodendro, Sequoia e Bamboo gigante. Alcune di queste piante furono messe a dimora subito dopo la loro scoperta da parte dell'occidente e testimoniano il grande interesse delle casate Massel-Bricherasio nell'ambito della botanica e della progettazione di spazi verdi. La scelta racconta della cultura dell'epoca, fortemente orientata all'esotismo. Nelle grandi città nascono giardini botanici che hanno lo scopo di far conoscere la molteplicità delle specie vegetali presenti sul pianeta e i parchi privati si trasformano e accolgono tra le fila delle piante c onosciute i meravigliosi e bizzarri “ospiti” venuti da lontano. L'approccio all'esotico per molti avveniva attraverso le esposizioni universali, aperte ad un vasto pubblico di tutte le estrazioni sociali". Per informazioni, dettagli e costi www.fondazionecosso.it info@fondazionecosso.it Tel.0121.376545 | CASTELLO DI MACELLO propone le visite guidate al Castello e al Parco alle ore 10.00 e alle ore 16.00. Possibilità, inoltre, di organizzare visite guidate ad hoc per gruppi. Per informazioni, dettagli e costi www.castellodimacello.it info@castellodimacello.it Tel. 0121/340591 – 338/9763425.
L'ESTATE DI TORINO E' FRITZ...ZANTE! Idea weekend dall'elefante Fritz allo Spritz Arrivando a Torino dalla tangenziale l'uscita Stupinigi è perfetta per iniziare un tour "principesco" dalla Palazzina di Caccia (Torino www. ordinemauriziano.it) che -fino a Settembre- ospita la mostra Fritz. Un elefante a corte, dedicata al pachiderma donato al re Carlo Alberto nella prima metà dell'800 e conservato dal Museo di Scienze Naturali. E dato che anche a Fritz era concesso bene vino (una o due pinte al giorno), dopo la visita non può mancare una sosta... con Spritz al Caffè Villa Reale (www.caffevillareale.it) proprio davanti alla Palazzina. Gli appassionati possono percorrere anche un viaggio alla scoperta dei drink tipici della città: a partire dal Vermouth, il vino aromatizzato nato dalla ricetta di Antonio Benedetto Carpano nel 1786. In via Nizza 230 (al primo piano di Eataly) si può visitare il Museo Carpano, che racconta la
storia di questa bevanda amata anche a corte. In Via Belfiore 14, invece, presso Vermouth Anselmo (laboratorio, bar e ristorante) ci si può fermare per una degustazione o una cena. Dirigendosi verso il centro città (con i comodi parcheggi sotterranei) si può proseguire l'aperitivo direttamente nel 'salotto di Torino', in Piazza San Carlo dove si affacciano gli storici caffé famosi per i loro aperitivi. Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011 6200634 - www.ordinemauriziano.it Orari mostra: Martedì-Venerdì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 17). Sabato e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Lunedì chiuso
www.newspettacolo.com - 9
CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra
4 Giugno - 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com www.museocinema.it
Tamara de Lempicka
Palazzo Chiablese, Torino 19 marzo - 30 agosto 2015 La mostra presenta circa 100 opere in un percorso tematico di sei sezioni (I mondi di Tamara; Natura morta; Devozione; Ritratti; Nudo; Moda) che permetterà al pubblico di conoscere nuovi aspetti della vita e dei lavori della famosissima artista, le cui opere sono icone universalmente riconosciute. Due rari filmati degli anni Trenta faranno muovere e rivivere l’artista negli spazi della mostra. La prima sezione racconta la sua realtà di artista vissuta tra due mondi, l’Europa e l’America, esplorata in un percorso che presenta le sue case e i quadri ispirati ai loro interni. Il primo genere cui si dedicò la Lempicka è quello della natura morta: la seconda sezione documenta questo suo interesse a partire dagli anni giovanili fino agli anni Cinquanta. Donna dalla natura ambivalente, a una condotta trasgressiva fa coincidere un interesse insospettabile per la pittura “devozionale”, genere a cui è dedicata la terza sezione. La quarta sezione è incentrata sulla tipologia che le procurò maggiore successo: la ritrattistica. L’ultima sezione racconta il rapporto con la moda. Piazza San Giovanni 2, Torino, Tel. +39 011 5220450 www.mostratamara.it www.piemonte.beniculturali.it
10
mostre
TIME TABLE A tavola nei secoli
24 Giugno - 18 Ottobre 2015 Palazzo Madama Una mostra nella sala Senato di Palazzo Madama sul tema della tavola imbandita attraverso i secoli, un viaggio nel tempo alla scoperta della convivialità, dei riti sociali e dei piccoli grandi momenti della vita quotidiana. Nutrire il pianeta: il titolo dell'Expo di Milano è stato lo spunto per la mostra ideata da Palazzo Madama. Il cibo ma anche quel che ruota intorno al cibo: essere seduti intorno a un tavolo significa in primo luogo famiglia, stare insieme e condividere. Stando seduti a tavola si prendono decisioni importanti, si concludono affari e si determinano destini, nascono o muoiono amori. Dalla tavola di Re Artù a oggi, la mostra Time Table evoca, a partire dal gioco di parole del titolo, il tempo e lo spazio della condivisione che nelle società occidentali è rappresentato dalla tavola imbandita. Il percorso, ricco di spunti spettacolari, è articolato in sei tavoli principali, disposti radialmente intorno a un fulcro centrale come le lancette di un grande orologio che scandisce il tempo della storia e della memoria. Su ogni tavolo si dispongono gli oggetti ideati e creati in ogni tempo da artisti e artigiani per accompagnare i riti della convivialità: dalle umili ciotole graffite del Quattrocento, alle sofisticate allegorie dipinte della maiolica rinascimentale, fino al trionfo della porcellana e al colorato design della tavola borghese del Novecento. Piatti, tazze, zuppiere, fiasche, bottiglie, bicchieri, ma anche gallerie di manufatti meno noti, come i rinfrescatoi e il vasellame “a sorpresa”, o quelli destinati alla “sacra mensa”, dove si celebra il rito della rigenerazione dell’anima. Piazza Castello, Torino Info: t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Frammenti di un paesaggio smisurato. Montagne in fotografia 1850-1870
fino al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
Mazzonis e gli altri. Le opere del Maestro e i tesori della sua collezione.
15 luglio - 30 agosto 2015 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto La mostra intende proporre per la prima volta al pubblico le opere del Maestro assieme ad un corpus selezionato di opere d’arte provenienti dalla sua personale collezione, in un confronto e dialogo con un patrimonio di dipinti e sculture - dal Barocco al Rococò europeo con incursioni nella produzione piemontese degli ultimi decenni dell’Ottocento - che furono fonte viva d’ispirazione per la sua produzione artistica. Dipinti e sculture selezionati saranno allestiti secondo un percorso, tematico e parzialmente cronologico, articolato in quattro sezioni principali nelle quali le opere autografe di Mazzonis sono messe a diretto ed evocativo confronto con gli esemplari della sua raccolta d’arte. via Po 55, Torino tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
PROROGATA AL 29 NOVEMBRE Reggia di Venaria. Sale delle Arti, I piano La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
ANDREA BRUNO. PROGETTARE L’ESISTENTE
26 giugno - 13 settembre 2015 Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea In occasione del trentennale del restauro del museo, il Castello di Rivoli offre un tributo all’architetto torinese Andrea Bruno (Torino, 1931). Allestita negli spazi del terzo piano della residenza storica, la mostra ripercorre l’ampia e articolata attività professionale dell’architetto: dai primi progetti svolti negli anni ’60 tra i quali, i rilievi e il consolidamento del castello abbandonato dopo la seconda guerra mondiale a Rivoli, al più recente progetto del restauro della Cattedrale di Bagrati in Georgia. Il percorso, dal primo ambiente del sottotetto, si snoda poi attraverso le sale 38 e 37 che ospitano opere della collezione del museo in stretto dialogo con la prassi dell’architetto. Nel grande salone 36 è quindi allestita la storia della carriera professionale di Bruno, tra documenti originali, disegni, prospetti, fotografie e modelli delle principali opere realizzate, con una particolare attenzione al restauro del museo. La mostra si conclude nella sala 34 ribadendo il dialogo serrato con il luogo ospitante attraverso la presentazione di un’opera della collezione.o al fulcro simbolico della sua socialità: la tavola. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (To) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
URIEL ORLOW. MADE / UNMADE
26 giugno - 11 ottobre 2015 Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea Uriel Orlow si sofferma sulle contraddizioni, sulle pieghe del reale che spesso si preferirebbe non vedere oppure dimenticare. Curata da Marcella Beccaria, la mostra include alcune tra le principali opere realizzate dall’artista, tra cui Unmade Film, progetto che prende ispirazione dalla storia che si condensa attorno e dentro all’ospedale Kfar Shau’l, vicino a Gerusalemme, dedicato al trattamento dei disturbi mentali dei sopravvissuti all’Olocausto e costruito sui resti di Deir Yassin, villaggio palestinese tragicamente raso al suolo dalle milizie sioniste nel 1948. Il lavoro di Orlow concerne l’impossibilità di raccontare in senso logico una storia tanto complessa, esponendo l’inadeguatezza degli strumenti dell’arte di fronte alla crudeltà umana. Piazza Mafalda di Savoia Rivoli (To) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
12
mostre
Nan Goldin
26 giugno - 11 ottobre 2015 Guido Costa Projects 2 luglio - 12 settembre 2015 La personale di Nan Goldin, presenta opere tratte dagli archivi di New York, e risalenti agli anni bostoniani (19701974), periodo cruciale nella storia personale e creativa dell'artista. La mostra torinese raccoglie circa cinquanta fotografie scattate tra il 1970 e il 1974, proponendosi come backstage dei primi cicli organici di lavori, poi confluiti parzialmente in alcuni volumi degli anni Novanta, da The Other Side, a A Double Life, libro, quest’ultimo, realizzato in collaborazione con il suo amico di sempre David Armstrong. Sono scatti in bianco e nero e a colori, spesso di piccolo formato, sviluppati e stampati dall’artista in un numero limitatissimo di copie, talvolta addirittura in un unico esemplare. Pivia Giuseppe Mazzini 24, 10123 Torino www.guidocostaprojects.com
SO STRONG 1.5 Signore, rendimi casto, ma non subito. Sant'Agostino 400 d.C.
fino al 30 luglio Spazio Azimut Agostino, santo di spiccata creatività filosofale è oggi incredibilmente attuale. La sua idea, folle per quei tempi, fu quella di cercare di unire il pensiero pagano e la fede cristiana, ma, riportata alla vita attuale, il sogno di possedere, dal desiderio sognato dell'oggetto, dell'eros, all'ossessione che ci entra nel cuore trasformandosi in azione. Andy Warhol con Male genitals, recentemente esposto nella sua unica versione su tela ad Art Basel, lo ritroviamo qui in mostra nell’edizione su carta che l’artista riprodusse in modo leggermente difforme da cui si ispirò per la tiratura grafica successiva. Melissa Steckbauer, dopo essersi dedicata alla pittura si approccia alla fotografia con uno stile personale ; le sovrapposizioni multiple di uno stesso scatto intagliato e intarsiato, portano ad amplificare la distanza fra il soggetto rappresentato e l'osservatore e quale metafora dell'impossibilità del possesso viene amplificata da temi sadomaso evocati e mai declamati. Maria Victoria Backhaus fotografa milanese, ci dona un lavoro perfetto,sempre ironico e dissacrante e se decontestualizzato dalla committenza, si mostra sempre quale lavoro di arte pura. Santiago Ydanez, il lavoro esposto è una versione contemporanea e forte di un'immagine tratta da internet per una rivisitazione contemporanea del mito di Leda e il cigno. Via Sant’Agostino 30, 10122 Torino www.associazioneazimut.net
Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design
26 giugno - 11 ottobre 2015 Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design 1-26 luglio 2015 TORINO, sedi varie L'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, insieme alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 1 al 26 luglio, presenta la prima edizione del Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il tema del festival, a cui partecipano sessantacinque Accademie e Scuole d'Arte e di Design da tutto il mondo Brasile, Cina, Cipro, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giordania, Grecia, India, Italia, Lituania, Perù, Polonia, Romania, Russia, Spagna e Turchia -, è Il senso del corpo. Gli artisti affronteranno il tema in tutte le sue possibili declinazioni rapportandosi alla natura, alla mente, alle emozioni, al movimento, alla musica, al cibo, ai rapporti sociali e alla politica. Dal 1 al 6 luglio, durante la settimana inaugurale, in varie sedi cittadine, sono previste inaugurazioni di mostre, spettacoli, performance, workshop, convegni e incontri. Per assistere agli eventi è necessario accreditarsi sul sito www.albertinafisad2015.eu Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (To) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
GROW IT YOURSELF al Pav di Torino
Fino al 18 ottobre 2015 PAV Parco Arte Vivente La mostra si concentra su alcune recenti esperienze internazionali di forme cooperative di riproduzione sociale e del comune: dalle pratiche collettive del farming, alle organizzazioni comunitarie, dal sistema delle fattorie, al crescente movimento degli orti urbani, l’esposizione raccoglie una serie di esperimenti in cui la produzione agricola, nell’autogestione delle risorse naturali e le sue conseguenze sulle politiche alimentari, traccia un rapporto costitutivo tra pratiche artistiche e abilità sociali. Grow It Yourself si sviluppa attraverso la ricerca dei collettivi Futurefarmers, Myvillages, Inland-Campo Adentro (ideato da Fernando Garcia-Dory con differenti artisti partecipanti) e, infine, tramite un inedito contributo di Piero Gilardi. Via Giordano Bruno 31 10134 Torino t/f +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it
LUCIO FONTANA Concetti spaziali
14 aprile - 30 agosto 2015 Gam Torino Torna visibile al pubblico, dopo il recente restauro generosamente sostenuto dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei, il grande Concetto spaziale di Lucio Fontana del 1952: il progetto Wunderkammer di GAM, curato da Virginia Bertone, dedica infatti all’artista italo-argentino una mostra che riunisce, dopo molti anni, alcune delle sue opere più significative presenti nelle collezioni del museo. Con il grande disco giallo di Concetto spaziale, Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé 1899 Comabbio 1968) ha rivoluzionato il modo di pensare la scultura: con spirito antimonumentale, l’opera si sviluppa su una dimensione totalmente orizzontale, accostando otto sottili lamiere metalliche sagomate e forate di un giallo saturo e brillante. La scelta di un colore fortemente antinaturalistico da parte dell’artista, poi, doveva creare un contrasto surreale nella sua originaria collocazione su un prato, con i fili d’erba che sbucavano dalle forature. via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it
TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015
25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.
14
mostre
Nelle terre dei sogni di Don Bosco
Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. In occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
Umberto Mastroianni
fino al 30 settembre 2015 Museo Diocesano di Torino L’antologica “Umberto Mastroianni tra coscienza civile e spirito del sacro” ordinata nei suggestivi spazi del Museo Diocesano di Torino documenta, sia pure per inevitabile sintesi, tutto l’iter creativo del Maestro di Fontana Liri, dal bassorilievo Deposizione del 1927-28 a La morte della morte del 1997, una piccola tempera acrilica eseguita pochi mesi prima della sua scomparsa. Sono esposti bronzi, di cui hanno assoluto rilievo, anche perché inediti o esposti raramente, bozzetto per il Monumento funebre all’aviatore del 1930, Madonna col Bambino del 1934, Maternità del 1949, Grande Cristo sulla Croce del 1954, Hiroshima e Ballo tragico del 1961, Enigma del 1971-72 e Volo di Pace del 1992), terrecotte, legni, piombi, rami, vetri, mosaici, arazzi, cartoni graffiati, opere su carta, jute, ecc., tutti i materiali adoperati da Mastroianni, in cui Brancusi e Tatlin gli sono antecedenti molto più di ogni altro scultore italiano. Piazza San Giovanni, 4 - 10122 - Torino www.museodiocesanotorino.it
Torino Internazionale e le grandi Expo tra otto e novecento
10 giugno - 25 settembre 2015 Biblioteca della Regione Piemonte Una mostra di immagini e cimeli storici inerenti le tre esposizioni universali che si tennero a Torino, con grandissimo successo (e senza perdite economiche anzi, con importanti guadagni), prima della memorabile edizione del 1961, per il Centenario dell’Unità d’Italia. Via Confienza 14, Torino 011.5757371 biblioteca@cr.piemonte.it
Liberi tutti!
9 luglio - 16 ottobre 2015 Museo Ettore Fico Liberi tutti! Arte e società in Italia. 1989 2001 presenta il primo tentativo di analisi attraverso una prospettiva storica della generazione di artisti italiani attivi tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Duemila. Un periodo, dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) al crollo delle torri gemelle a New York (11 settembre 2001) in cui società e cultura hanno conosciuto cambiamenti particolarmente intensi, in attesa di un altro cruciale passaggio, l’avvento di un nuovo secolo e di un nuovo millennio. Liberi tutti!, titolo che si ispira a una canzone del gruppo torinese Subsonica uscita nel loro secondo album Microchip emozionale del 1999, sottolinea l’ampio spazio di possibilità (ma tutt’altro che privo di regole) aperto dall’arte italiana degli anni Novanta. Un momento particolarmente vivace e creativo, peraltro non più ripetutosi in tempi recenti. Una storia che corre di pari passo allo sviluppo della nostra società, in un decennio ancora non facilissimo da identificare, ma la cui distanza temporale ora sembra essere sufficiente per uno sguardo non viziato da pregiudizi né esaltazioni. via Cigna 114, Torino www.museofico.it
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591
Biennale Italia-Cina
26 giugno - 4 ottobre 2015 Mastio della Cittadella Italia e Cina sono due Paesi agli antipodi, non solo geograficamente; entrambi culla di civiltà millenarie e d'influenza mondiale sono oggi sotto i riflettori internazionali: la prima per il suo ruolo cruciale nell'area euro, la seconda perché, sulla scia di una rapidissima trasformazione verso una società consumistica moderna, sta creando opportunità di sviluppo economico senza precedenti. Circa cento artisti italiani e cinesi sono chiamati a interpretare il tema Elisir di lunga vita, come alimentarsi con l’arte e vivere meglio e a lungo. La sfida è quella di creare un’opera che, oltre alla missione di rendere eterno il proprio ideatore, possa anche allungare la vita di chi avrà la fortuna di osservarla e comprenderla. La mostra presenta il meglio dell’arte contemporanea cinese, opere tra le più valutate e premiate alle aste internazionali e collezionate nelle più prestigiose gallerie di Pechino e Shangai. Corso Galileo Ferraris 0, Torino www.biennaleitaliacina.com
Federico Patellani Professione fotoreporter
Dal 23 aprile al 13 settembre 2015 Palazzo Madama – Corte Medievale Federico Patellani (Monza 1911 - Milano 1977) è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo. Il percorso espositivo è suddiviso in cinque sezioni che rappresentano le tematiche più importanti della sua produzione: la distruzione delle città italiane alla fine della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e la ripresa economica, il sud dell’Italia e la Sardegna, la nascita dei concorsi di bellezza e la ripresa del cinema italiano, i ritratti degli artisti e degli intellettuali. Piazza Castello - tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Personale di Ian Cheng
Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Il giovane artista americano (Los Angeles, 1984. Vive e lavora a New York) si avvale di una formazione multidisciplinare proveniente dall’ambito scientifico e umanistico. Dopo aver conseguito la laurea in scienze cognitive presso la Berkeley Univesity in California, si specializza in Arti Visive alla Columbia University di New York. Collabora poi con la prestigiosa Industrial Light & Magic, fondata da George Lucas, visionario regista di Guerre Stellari. La tecnologia nel lavoro di Cheng è protagonista, intesa come risultato della naturale evoluzione della natura umana, e che ha la potenza oggi di modificare i nostri corpi così come le nostre capacità percettive. Per la mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ian Cheng presenterà il primo episodio di una nuova serie di film intitolata Once Out of Nature, una trilogia dedicata alla storia dell’evoluzione cognitiva. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
Welcome You’re in The Right Place
Dal 23 aprile al 30 Agosto 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo A cura del collettivo AIRBNB Pavilion, composto da Alessandro Bava, Octave Perrault, Fabrizio Ballabio e Luis Ortega Govela. Il progetto segue l’assegnazione del Re Rebaudengo Serpentine Grants 2015 ad Alessandro Bava (1989), architetto e artista italiano di base a Londra, e cofondatore del AIRBNB Pavilion. Le opere degli artisti presenti nella mostra Welcome You’re in the Right Place sono tutte, in modi diversi, collegate a questa evoluzione dell’oggetto domestico e alle modalità con cui opera nel nuovo paesaggio della casa, oggi. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
Arte alle Corti. Passaggi nel contemporaneo a Corti Aperte
dal 27 maggio al 10 novembre 2015 Sedi Varie Torino 8 corti e giardini dei palazzi storici si aprono alla materia nuova dell'arte contemporanea. Un percorso di scoperta attraverso luoghi atemporali, un viaggio per installazioni, sculture, visioni: 25 artisti, 30 opere, un invito a un’esplorazione libera, nella quale ognuno decide il proprio passo. Un progetto espositivo che si sviluppa come una mostra-percorso all’aperto nelle corti e nei giardini di grandi palazzi della città. Venticinque artisti, giovani emergenti e maestri affermati a livello internazionale presentano le loro opere – grandi installazioni site specific o sculture - che creano uno spettacolare dialogo tra la vitalità creativa dell’arte contemporanea e la bellezza dell’architettura barocca torinese. A Palazzo Civico, nel cortile interno, due sculture in bronzo di Mimmo Paladino; nell’area degli scavi archeologici - Manica nuova di Palazzo Reale – le altissime figure femminili di Luigi Mainolfi; a Palazzo Chiablese, gli animali fantastici di Luigi Mainolfi, due surreali personaggi di Domenico Borrelli, una scultura di Luigi Stoisa e un’installazione di Nicola Ponzio; a Palazzo Carignano una monumentale installazione di Elisabetta Benassi, nel mezzo del grande cortile interno; a Palazzo Cisterna, una grande installazione di Hidetoshi Nagasawa e una di Marco Gastini, nel bellissimo giardino un gruppo di sculture di vari artisti e nello spazio interno oltre il giardino un’installazione di Enrico Iuliano; a Palazzo Birago di Borgaro la grande installazione di Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala) e un secondo lavoro della coppia svizzera Glaser/Kunz (Daniel Glaser e Magdalena Kunz); a Palazzo Costa Carrù della Trinità un’installazione di Alessandro Sciaraffa, una coppia di grandi sculture in marmo di Fabio Viale, una scultura, sempre in pietra, di Nunzio e, all’interno dell’atrio porticato, una bizzarra cabina d’ascensore di Michele Guaschino; a Palazzo dell’ex Regio Albergo di Virtù di piazza Carlina, una fantasiosa serie di “sculture-veicoli” di Umberto Cavenago.. www.arteallecorti.it
Modus Vivendi
dal 28 maggio al 27 Settembre 2015 MAUTO Museo Automobile di Torino Modus vivendi è un’esposizione di veicoli diventati mitici per aver compiuto viaggi incredibili. Alcuni hanno attraversato il mondo intero e viaggiato per anni, altri hanno solcato i continenti da nord a sud, in condizioni climatiche estreme e in tempi da record. Ogni vettura racconta una storia emozionante, un viaggio alla scoperta di mondi e culture distanti e differenti: viaggi, esplorazioni, avventure attraverso il modus vivendi di ogni singolo paese, attraverso gli usi e i costumi, le mode, i colori, i cibi. Corso Unità d'Italia 40, Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
www.newspettacolo.com
PAROLE SOSPESE. Lo sguardo arabo sulla Sicilia
Fino al 20 settembre 2015. Mao Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, attraverso il racconto magico dei viandanti arabi in Sicilia nel suo momento di massimo splendore. Via San Domenico 11, Torino t. 011.4436927 www.maotorino.it
Canova: la bellezza e la virtù. Disegni e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa
Fino all'8 agosto 2015 Biblioteca Reale Il percorso espositivo propone al pubblico un nucleo di opere di Antonio Canova, uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo, presentando per la prima volta i 5 disegni dell’artista veneto acquisiti da Carlo Alberto nel 1845 insieme a disegni, sculture e dipinti provenienti dal Museo civico di Bassano del Grappa, dalla Galleria d’Arte Moderna di Torino e da una collezione privata. La riflessione estetica canoviana schiude per altro una cifra stilistica di cui si nutrono gli apparati definiti per il salone della Biblioteca Reale dal bolognese Pelagio Palagi, artefice del rinnovamento decorativo delle residenze sabaude. Accanto agli ordinari compiti di consultazione del patrimonio librario, la Biblioteca offre preziose occasioni di conoscenza che ne celebrano il patrimonio attraverso le interazioni stabilite nel tempo con i luoghi e gli ambienti dell’elaborazione artistica e culturale. Piazza Castello 191 Tel. 011.54.38.55 www.bibliotecareale.beniculturali.it
Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile
fino al 30 ottobre 2015 Zoom e Aeroporto di Torino Dopo il successo delle prime due edizioni, il bioparco ZOOM Torino presenta 3 grandi novità legate all’esposizione ZOOMaginario: oltre alla mostra, che si svolgerà dal 12 giugno al fine ottobre presso il parco, quest’anno sono nati anche “ZOOMaginario in Tour”, che fa tappa all’Aeroporto di Torino, e “ZOOMaginario for kids”. “ZOOMaginario - Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile” si riconferma, anche in questa edizione, un progetto di successo. Con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea emergente, artisti italiani ed internazionali realizzano opere d’arte che prevedono l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando così una delle mission del bioparco: la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali. ZOOMaginario e ZOOMaginario For Kids Zoom Torino Strada Piscina 36, Cumiana tel. 0119070419 - www.zoomtorino.it ZOOMaginario in Tour Aeroporto di Torino Strada Aeroporto, 12 10072 Caselle Torinese TO www.aeroportoditorino.it
15
MOSTRA DELLA CERAMICA di castellamonte 55ª EDIZIONE
fino al 19 luglio e dal 14 agosto al 6 settembre 2015 Castellamonte La Mostra della Ceramica di Castellamonte è da 55 anni un prestigioso evento che affianca grandi artisti di livello nazionale a giovani emergenti, con uno spazio dedicato agli artisti e agli artigiani che continuano la tradizione locale. Ospite d’onore sarà Luigi Mainolfi, accompagnato da altri celebri artisti che praticano la scultura in terracotta. In sintonia con Expo 2015, il tema dell’edizione è “Flowers, Fruits & Vegetables”, ma non potranno mancare le famose stufe in ceramica che a partire dal XIX secolo hanno fatto conoscere il nome di Castellamonte in Italia e nel mondo -, alle quali verrà dedicata un’apposita sezione; cibo e biodiversità saranno grandi protagonisti, poiché con la terra rossa di Castellamonte si è prodotta per decenni la migliore stoviglieria e oggettistica per casa e cucina, ad iniziare dalle “Tofeje” in cui per ore e ore si cuociono verdure e minestre squisite come i tipici “fasöj e quajette” (fagioli e cotiche), caratteristico piatto canavesano del periodo carnevalesco. A Castellamonte, inoltre, vengono prodotti “pitociu” e “zampo-te”, antiche statuine antropomorfe posizionate soprattutto sui tetti delle case: narra un’antica leggenda che “se al tramonto si sorride alle montagne, i pitociu diventano animati e vagano per il paese, e potrai vedere le zampo-te correre felici nei prati”. La rassegna sarà poi accompagnata da piacevoli eventi collaterali rivolti ad adulti, famiglie e bambini che, attraverso la creazione di appositi laboratori, potranno sperimentare la manipolazione della ceramica e conoscere i sapori tradizionali del territorio. info 01245187216 www.comune.castellamonte.to.it
Enrico Prelato Personale
19 giugno - 18 luglio 215 Galleria Unique Le opere esposte sono parte della produzione più recente di Enrico Prelato, artista piemontese alla sua prima personale alla Galleria Unique. L’opera del Prelato nasce dall’accurata osservazione dell’oggettività del reale, la sua dedizione è relativa alla pittura stessa, intesa come trascrizione di esperienze emotive sulla tela; conoscitore appassionato dell’Impressionismo francese ha, nella sua lunga carriera pittorica, assimilato una peculiare ricerca della realtà sensibile; ha affermato il suo stile attraverso la fedeltà alla sensazione ottica disinteressandosi volontariamente dell’imitazione della realtà. Come nella pittura impressionista, in cui la specificità del linguaggio pittorico sta nell’uso del colore e della luce così lui ha condiviso nella descrizione pittorica la percezione della luce, distinguendo le forme e valutando attentamente il loro peso all’interno dello spazio in cui sono collocate. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino 011.561.70.49 www.galerieunique.com
16
mostre
Ayrton mostra tributo ad Ayrton Senna
Fino al 31 luglio 2015 ADPLOG La mostra, fortemente voluta da Alessandro Del Piero e curata dall’architetto Piergiorgio Pascolati e da Claudio Giovannone, Padrino per l’Europa dell’Instituto Ayrton Senna, è organizzata in collaborazione con ADPLOG, l’esclusivo spazio espositivo che la ospita. La rassegna offre ai visitatori il ritratto dello sportivo Senna attraverso oggetti utilizzati durante le corse, partendo dai kart fino alle auto con cui si consacrò come mostro sacro della Formula 1: tra i pezzi più importanti la Lotus 98T “John Player Special” del 1986 con cui vinse 2 GP (Spagna e Detroit) e la McLaren MP4/8 Ford V12 del 1993, alla guida della quale combatté in pista spettacolari duelli con Alain Prost e che lo portò alla vittoria di 5 Gp (Europa, Brasile, Montecarlo, Giappone e Australia). La mostra inoltre conduce i visitatori alla scoperta della parte umana e nascosta di Ayrton Senna con immagini e oggetti personali che rivelano il ritratto intimo di un campione che, pur all’apice della notorietà, non aveva mai scordato le favelas del suo Brasile. Via Piero Gobetti 10 - Torino tel. 011.2307087 - www.adplog.com
L’edizione n.2 di progetti installativi per le città d’europa dedicata a Torino-Milano
Fino al 16 ottobre 2015 Consiglio regionale del Piemonte Questa mostra sull’Edizione n. 2 è dedicata al binomio Torino-Milano in occasione dell’EXPO 2015. Un gruppo di artisti piemontesi ha concepito progetti d’installazioni, pensati per spazi designati delle due città, come simbolici trait-d’union creativi in grado di attivare un circolo virtuoso che, grazie all’arte, promuova il dialogo e la convivenza tra le molte differenze culturali che attraversano la contemporaneità, apra la strada a nuove forme di scambio e di economia, rinsaldi il patrimonio di diritti e libertà che sono a fondamento della democrazia e dell’Europa. ARTISTI IN MOSTRA: Corrado Bonomi / Laura Castagno / Gianni Colosimo / Riccardo Cordero / Carla Crosio / Matilde Domestico / Enrico Iuliano / Luigi Mainolfi / Mirco Marchelli / Giorgio Ramella / Marina Sasso / Luisa Valentin Palazzo Lascaris, Via Alfieri 15 - Torino Info www.artepertutti.org www.cr.piemonte.it/mostre Ingresso libero Orari: lunedì-venerdì 10.00-18.00
Cervino Passi erratici 2015
Fino al 20 settembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Per il secondo anno consecutivo la mostra Passi Erratici, a cura di Stefano Riba, torna a dialogare con gli spazi e le collezioni del Museo Nazionale della Montagna. La mostra, che rappresenta la sezione di Arti figurative del Festival Torino e le Alpi promosso dalla Compagnia di San Paolo, presenta, attraverso i lavori degli artisti Nasal Siedlecki, Fabrizio Perghem, Paola Angelini, Giuseppe Abate, Fabrizio Prevedello, Mario Tomè e con la documentazione fotografica di Vittorio Mortarotti, ciò che succede dopo la conquista. Alla scalata segue il cambiamento dello status del luogo che prima si diceva inaccessibile e che si apre a un numero sempre maggiore di persone. Questo è ciò che è successo a Breuil-Cervinia dopo la prima mitica scalata del Cervino di 150 anni fa. P.le Monte dei Cappuccini 7, Torino www.museomontagna.org
Biodiversità delle praterie alpine nelle alpi occidentali
Dal 27 luglio all' 1 settembre 2015 URP del Consiglio Regionale del Piemonte La mostra, curata da Bruno Bassano, Antonello Provenzale e Ramona Viterbi, è stata realizzata con il contributo del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche, del Parco Nazionale Gran Paradiso e del Parco Naturale Orsiera-Rocciavré. L’esposizione è costituita da un centinaio di immagini fotografiche dedicate alla biodiversità delle praterie alpine, alla complessa rete di rapporti trofici che caratterizza questi ecosistemi e alle strategie utilizzate dalle piante e dagli animali per affrontare le difficoltà associate all'ambiente di alta montagna. Attraverso l'esempio delle praterie d'alta quota, viene proposto un approccio "ecologico" che privilegia la presentazione dei meccanismi che regolano la dinamica degli ecosistemi e rendono possibile la diversità degli organismi viventi. Vengono anche evidenziati i cambiamenti in corso nell'ambiente montano, a causa del riscaldamento globale e della modifica delle pressioni antropiche. Questa mostra rappresenta un progetto di divulgazione che, unendo la passione e la competenza dei fotografi naturalisti coinvolti e le attività di ricerca scientifica, intende costruire una piccola "storia naturale per immagini" delle praterie alpine e della biodiversità che esse ospitano. Via Arsenale 14/g, Torino Tel. +39 Tel. 011 5757444 Numero verde 800 101011
www.newspettacolo.com
17
Pregare. Un’esperienza umana L’incontro con il divino nelle culture del mondo
Reggia di Venaria, Sale delle Arti PROROGATA AL 23 AGOSTO La preghiera accomuna culture e culti diversissimi tra loro in quanto fenomeno antichissimo e universale che corrisponde all'anelito verso la divinità, l'ascesi, la perfezione, ma anche alla richiesta di aiuto, di protezione e di conforto; potentissima manifestazione dell’umanità, si ritrova ad ogni latitudine e geografia: la mostra vuole raccontarla attraverso oggetti, immagini, video e opere provenienti da musei di tutto il mondo. La “continuità”, la “ripetizione” e la “circolarità” sono i tre fenomeni che accompagnano i visitatori in questo viaggio. L'umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori, cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, i suoni e le musiche che l'accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it
Refresh
23 giugno - 31 luglio 2015 Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) Burning Giraffe Art Gallery festeggia il suo primo anno di attività ripercorrendo le sei mostre, tra personali e collettive, presentate dal 5 giugno scorso, giorno d’inaugurazione della galleria, a oggi, per un totale di 25 artisti coinvolti, italiani e stranieri, con un’attenzione particolare rivolta ai talenti emergenti della scena contemporanea. Le grandi e potenti tele della pittrice Anna Capolupo, parte della serie TorinoNowhere, un’indagine pittorica sui non-luoghi della periferia urbana torinese, saranno affiancate agli eleganti ritratti fotografici di ispirazione fiamminga dell’artista Giuseppe Lo Schiavo, protagonista, nell’autunno 2014, della personale Beyond Reality. Beyond Photography, e alle suggestive installazioni fotografiche di Ivan Cazzola, che presentano una mappatura di New York City attraverso i suoi luoghi meno convenzionali. La mostra verrà completata dalla splendida, mistica e surreale Pachamama dell’artista londinese Dan Hillier, unico esemplare rimasto in circolazione di una serie esaurita nel giro di pochi mesi, e dalla riproduzione fotografica e dal video della realizzazione dell’intervento murale Minotaur, del collettivo di street-artist torinesi Truly Design, che ha adornato le pareti della galleria nel dicembre 2014, in occasione della mostra Tempi B.U.I. – 12 artisti per un Bestiario Urbano Immaginario. Via Eusebio Bava 8/A, 10124, Torino www.bugartgallery.com
18
ETTORE FICO Gli anni del Mediterraneo
9 luglio - 18 ottobre 2015 Museo Ettore Fico La mostra propone alcuni lavori che hanno come tema predominante il Mediterraneo e i numerosi viaggi dell’autore nella culla della nostra antica civiltà. La vocazione mediterranea di Ettore Fico è testimoniata da alcune serie tematiche ricorrenti all’interno della sua variegata produzione artistica. A partire dagli esordi, il pittore comincia a dipingere con toni terrosi e spenti una natura afosa del Maghreb e contemporaneamente immortala i suoi commilitoni. Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta, l’artista frequenta assiduamente la costiera amalfitana e ne ritrae la rudezza e il folklore. Non mancano infine i contorni del litorale ligure, della Provenza e della Camargue francesi, impiegando una gamma di colori più calda e suadente. via Cigna 114, Torino www.museofico.it
IMMORTALE Da Lolek a San Giovanni Paolo II la grande storia di un uomo “venuto da lontano”
Fino al 2 agosto Archivio di Stato di Torino Tratta dall’ultimo libro di Antonio Preziosi – giornalista e scrittore -, edito da RAI Eri e con la prefazione del cardinale Stanislao Dziwisz, l’esposizione ripercorre la vita di Papa Giovanni Paolo II dall’infanzia alla santificazione,. Il percorso espositivo, vivacemente scenografico, segue il filo del racconto in prima persona, nel quale Giovanni Paolo II racconta al visitatore sé stesso. Il rigore storico e giornalistico sta nella ricostruzione fedele di tutti i passaggi della vita del protagonista, molti dei quali sconosciuti ai più o addirittura inediti. L’allestimento prevede una selezione oltre 60 immagini presentate in grandi dimensioni e fornite da prestigiosi fondi fotografici, tra cui “L’Osservatore Romano” e Fondazione Alinari – oltre ad una selezione iconografica proveniente da fondi privati, video originali e d’archivio, documenti radiofonici atti a documentare in maniera spesso inedita la vita di un uomo straordinario, oggi Santo, che ha cambiato il mondo. Il percorso della mostra conta sette sezioni al fine di offrire al visitatore una visione complessiva e chiara della persona e del grande ruolo che ha avuto nella nostra storia recente: L’infanzia in Polonia; La II Guerra Mondiale e il mondo diviso il blocchi; Il servizio ecclesiastico; “Si sbaglio mi corriggerete!”; L’elezione del primo Papa non italiano; Il rapporto con la gioventù; La fine della contrapposizione Est-Ovest; L’attentato; I grandi viaggi; Il Giubileo; La fine della vita tra forza fisica e Fede; La mobilitazione del mondo per il suo ricordo; Beatificazione e Santificazione. Piazza Castello 209, Torino www.sangiovannipaolosecondo.it
mostre
SULLA ROTTA DELLE SPEZIE. Terre Popoli Conquiste
30 maggio - 27 settembre 2015 MAO Grande mostra fotografica dedicata alle Spezie. Queste polveri esotiche e profumate con le loro mille sfumature di colori, dall'oro al carminio, provenienti da isole remote e terre lontane, in passato spinsero uomini coraggiosi a cavalcare le onde degli oceani, scatenando guerre, rincorrendo ricchezze favolose e dando il via a grandi scoperte geografiche. La mostra è composta da 73 fotografie dei maghi dell'obiettivo di National Geographic e arricchita da antiche mappe, opere e un’installazione che evoca un suq. Il percorso illustra le principali tappe delle rotte marittime, i mercanti e i mercati, per poi approfondire alcuni aromi in sezioni specifiche: si parte dalla tintura dei tappeti, proseguendo con sale dedicate a peperoncino, zenzero, noce moscata, zafferano, vaniglia, chiodi di garofano, cannella e sesamo, con oggetti, profumi e suggestive immagini di coltivazioni di ingredienti che ancora oggi arricchiscono i nostri piatti, alimentando il gusto e la fantasia. Via San Domenico 11 - Torino t. 011.4436927 www.maotorino.it
Videocontaminazioni. Fiction/ Reality fino al 2 Agosto Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea La rassegna, a cura di Massimo Melotti, presenta video di artisti che hanno incentrato la loro ricerca sulle “contaminazioni” tra arti visive, video e nuove tecnologie, ma anche tra culture diverse: Vuk Ćosić, considerato il “padre” della net.art e teorico di fama internazionale; Massimiliano e Gianluca De Serio con le loro opere tra arti visive e cinema; Coniglioviola con il lavoro sulla realtà aumentata; Diego Scroppo con i video derivati dalla cultura rave e pop. piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) www.castellodirivoli.org
SURPRISE. Gianni Piacentino. Modellini sculture 1969
Fino al 30 agosto 2015 GAM Nuovo appuntamento di Surprise, la rubrica con cui la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino indaga aspetti specifici della ricerca artistica tra gli anni Sessanta e Settanta. Il terzo appuntamento dell’edizione 2015 è d e d i c a t o a G i a n n i P i a c e n t i n o. Dell’artista piemontese, nato a Coazze nel 1945, vengono presentati 10 modellini sculture realizzati nel maggio del 1969 e mai esposti al pubblico. via Magenta 31, Torino www.gamtorino.it
musica: concerti, dj set, feste
The Best of Italian Opera La bohème, Il barbiere di Siviglia, La traviata, Norma 9–26 luglio Teatro Regio Torino Primo titolo in programma non poteva che essere La bohème di Giacomo Puccini (9, 14, 18 e 23 luglio 2015) opera simbolo del Teatro Regio, dove Puccini decise di rappresentarla in prima assoluta nel 1896. In questa occasione andrà in scena la storica versione con i bozzetti e i figurini firmati da Eugenio Guglieminetti in un allestimento tutto “Made in Regio” capace di far rivivere il gusto pittorico della tradizione. Protagonisti di una delle più celebri storie d’amore di tutti i tempi saranno: Carmen Giannattasio, Stefano Secco e Markus Werba diretti dal giovanissimo e talentuoso Andrea Battistoni. Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini (10, 15, 19 e 24 luglio) vedrà in scena autentici fuoriclasse del genere buffo come Antonino Siragusa, Marco Filippo Romano, Chiara Amarù, Roberto de Candia e Nicola Ulivieri, protagonisti del fortunatissimo allestimento di Luisa Spinatelli con la regia di
Vittorio Borrelli, sul podio Giampaolo Bisanti. La traviata di Giuseppe Verdi (11, 16, 21 e 25 luglio) sarà quella firmata dal regista Laurent Pelly, una delle produzioni che ha ottenuto i più ampi consensi di critica e di pubblico, premiata dalla critica giapponese. Norma di Vincenzo Bellini (12, 17, 22 e 26 luglio) sarà presentata nell’allestimento firmato da Alberto Fassini; la regia originale verrà ripresa per l’occasione da Vittorio Borrelli. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio un direttore affermatissimo nel panorama internazionale: Roberto Abbado. I biglietti sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242.
TULLIO DE PISCOPO Dal blues al jazz con Andamento Lento Venerdi 24 Luglio GruVillage Grugliasco - posto unico seduto 10 euro Il 24 luglio Tullio De Piscopo porterà sul palco del GruVillage il suo nuovo spettacolo Dal blues al jazz con Andamento Lento. L’artista partenopeo è stato il batterista dei primi grandi dischi di Pino Daniele, alfiere di un movimento musicale napoletano straordinario, ma soprattutto grande musicista con la passione per il jazz. Artista poliedrico, abituato a inserirsi nei contesti più disparati è sempre stato interessato più al pubblico che al genere o allo stile, con la vocazione naturale a coinvolgere, emozionare e stupire. La sua capacità comunicativa e il suo entusiasmo lo hanno portato in maniera naturale all'insegnamento, teso a soddisfare la voglia di emulazione che la sua tecnica e brillantezza crea tra gli spettatori. Ha partecipato a quasi tutte le ondate di mode e generi musicali che hanno attraversato l'Italia, e spesso ha contribuito con originalità a lasciare una impronta personale. Ticketing, prevendite e info: circuiti abituali La Biglietteria @ Box Info Sud Le Gru - www.gruvillage.com FB/gruvillagefestival - Twitter/Le_Gru Orario inizio concerti: 22.00 Servizi: 4700 parcheggi gratuiti, 2 bar, paninoteca, ristoranti interni, area lounge
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 24 luglio
-ManiacA + different reality in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Different Reality (Alternative Metal; Post Grunge) Il gruppo si forma nell'autunno del 2012 nelle ormai mitiche sale del Taurus di Ciriè in seguito allo scioglimento di altri piccoli gruppetti, con l'obbiettivo di portare sul panorama musicale una personale interpretazione dei propri, diversi (da questo il nome Different Reality) gusti e delle proprie passioni. Partecipa ai concorsi "Nole music Awards 2012" e "Musica dalle Aule" nel mese di giugno, arrivando alla finale di quest'ultimo e classificandosi al 4^posto. Dopo problemi interni avviene un cambio di cantanti nel mese di Febbraio 2013 con l'ingresso di Andrea alla voce. Nel mese di Aprile ha registrato la sua prima demo dal titolo "Frank" presso gli studi Rocklab. Dopo la pausa estiva, il 7 ottobre 2014, il gruppo firma un contratto manageriale con la società Rockshots MusicManagemant di Torino. La stagione estiva 2014/15 inizia
con la registrazione del primo EP da titolo "Eclissi" ManiacA - MetallicA tribute band Il gruppo nasce ad inizio nel 2014 con lo scopo di riproporre i brani e lo show dei MetallicA degli anni 80 e 90.
o, se preferite, sulla spiaggia alla sera in riva al mare, per ascoltare e cantare insieme le grandi melodie interpretate da Mina, Vanoni, Nada, Caselli, Battisti, Dalla, Morandi...
Federica Macrì/Beat Power
-BEAT POWER acustico duo in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– To Tel. 011253000 / 3483793726, circolo ARCI gratuito In questa versione chitarra e voce della beat band Beat Power, Rudy Ruzza e Federica Macrì vi accompagneranno in un viaggio tra le canzoni che hanno fatto grande la musica leggera italiana in particolare negli anni 60/70. Come una serata a casa di amici
Rudy Ruzza/Beat Power
CINEFORUM Devil's Dancers
Giovedì 23 e 30 Luglio Blah Blah, gratuito A partire da Giovedì 9 Luglio e per tutti i Giovedì successivi del mese, sarà in scena il cineforum "Devil's Dancers" presso il Blah Blah di via Po 21. Un lungo excursus nelle "scene musicali" della fine degli anni '70 ed inizio anni '80 con un focus su uno dei gruppi più importanti di allora, gli Einstürzende Neubauten, corredato da un interessante documentario, di un paio di anni fa, su un loro tour. Ogni documentario musicale, proposto in lingua originale con sottotitoli in inglese, verrà introdotto da alcune parole di presentazione a cura del giornalista Francesco Rapone, che ha curato la scelta dei materiali e dei video. Questo il programma delle proiezioni: Giovedì 9 Luglio: Einstürzende Neubauten - On Tour With Neubauten.org Giovedì 16 Luglio: Berlin Super 8(0) - Music & Film Underground West Berlin 1978 - 1984 Giovedì 23 Luglio: The Human League, Heaven 17, ABC, Cabaret Voltaire, Pulp - Made In Sheffield Giovedì 30 Luglio: No Wave - 135 Grand Street New York 1979 BLAH BLAH via Po 21 Torino - telefono: 392.7045240 free entry! Ingresso libero consumazione facoltativa. Inizio proiezioni ore 22:00. Aria condizionata
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
LO STATO SOCIALE + AVANZI DI BALERA Venerdì 24 luglio Flowers Festival Parco della Certosa Collegno ore 21.00 - 10 euro Il 2 giugno 2014 è uscito L’Italia Peggiore de Lo Stato Sociale. Data non casuale per un’uscita ambiziosa di una band che nella sua carriera è spesso stata accompagnata dallo scetticismo della critica più impegnata. Troppo cazzoni, troppo cabaret, non sono capaci e così via. Pensandoci bene le stesse frasi che accompagnarono un gruppo leggendario della musica e della società italiana, gli Skiantos di Roberto Freak Antoni, che spiegò molto bene quella situazione in una frase: Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti. Parliamo di Skiantos non a caso e non solo perché bolognesi, ma perché in quel momento, con i loro primi due album fotografavano esattamente lo stato sociale del luogo e del momento e del paese in cui vivevano. Qui accade lo stesso fin dal nome del gruppo, che la leggenda vuole scelto in un baretto bolognese, quello del dopolavoro ferroviario. Bologna, ferrovia, stazione, strage. Storia, memoria. Perché a guardarci bene dentro, Lo Stato Sociale canta anche di quello. Se sul main stage saranno preceduti da Magellano e L’Orso, già sodali su molti palchi italiani, la serata si chiuderà con Avanzi
venerdi 24 luglio
-MC RYAN'S Summer Rock Festival concerti Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Open air rock concerts Questa sera si esibiranno i gruppi: Quindi. Nel 2012 reduci da esperienze musicali passate (harryloman e youngang) 4 amici decidono di raccontare i loro pensieri e la loro malinconia attraverso un nuovo progetto....QUINDI... una nuova band! Bettie Blue. Attivi dal 2011, anni di g a v e t t a s u l l e s p a l l e e d u n E P, "Stoneselvatique", fatto in casa con un TEAC 8 piste a bobina da 2 pollici e mixer analogico anni ’70 presi in prestito da un amico. Tanti concerti, tanto sudore e il culo sui palchi più alternativi, attitudine e
22
MUSICA
di Balera, il party cittadino per tutti Flowers Festival, Corso Pastrengo 51, Collegno www.flowersfestival.it fb flowers festival tw @flowersfest
vita stoner che li spinge a farsi notare anche oltremanica. Entrano in contatto con il cantante Omid Jazi che dopo aver fatto parlare di sè con i suoi album e le sue collaborazioni si fa notare anche come produttore. Nella primavera del 2014 i Bettie Blue sbarcano a Londra. Le riprese
sono affidate al sound engineer Shuta Shinoda (Primal Scream, My Bloody Valentine, Hot Chip) mentre Omid Jazi cura produzione artistica, mix e mastering. In due giorni di intense sessions i Bettie Blue incidono le 8 tracce di "Yuma", il primo LP del duo torinese in uscita il 17 marzo 2015. Blu Catarsi. Nascono a inizio 2015 dall'intenzione di Vincenzo Leuzzi, Claudio Ruggiero e Francesco Fogliatto di prose-
guire la collaborazione musicale dopo la fine del progetto Breakthru. Il gruppo nasce con l'intento di continuare a produrre pezzi inediti in italiano, cercando di sperimentare contaminazioni con i generi più disparati e tentando di dire qualcosa di nuovo.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
FESTIVALBEER DRUENTO Musica live, eventi, balli, birra, grigliate Dal 17 al 26 luglio Vertigo Summer Druento (TO) Tutte le sere dal 17 al luglio 2015 concerti live, spettacoli e stand eno-gastronomici. Musica e birra a go go!! La festa è a cura del Vertigo, locale in Via Volta 33 a Druento (TO). Il ricco programma musicale continua mercoledì 22 con il live di Max Cottafavi insieme ai Liga Revolution. Un coktail esplosivo dato dalla grande esperienza e professionalità della "BANDA"e dalla notevole somiglianza vocale della "VOCE" il tutto tradotto in più di due ore di spettacolo. Special guest per questo Liga day sarà lo storico chitarrista di Ligabue, Max Cottafavi. La settimana prosegue con una delle band più amate della scena torinese: giovedì 23 gli SNEAKERS con un trascinante tributo ai Depeche Mode. Ancora i RADIO STAR venerdì 24, LOVE & PEACE (U2 tribute) sabato 25 e DUNE BUGGY BAND (tributo a Bud Spencer & Terence Hill) domenica 26.
Via Volta 33 Druento (TO). Info 011.9942692
Max Cottafavi
mato con grande intesa, maestria e un pizzico di ironia. -ROCK-OUT dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito ARIA CONDIZIONATA Dall'aperitivo fino a chiusura, dj set a cura di Clean Pee & Topajay
venerdi 24 luglio
-Max Altieri & Paolo Demontis (Blues & roots) in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 21:00 APERICENA MUSICALI IN TERRAZZA euro 10 con aperitivo, ingresso libero concerto ore 21 Serate all'aperto sull'affascinante Piazza Moncenisio, a cavallo tra gli ultimi raggi di sole e il chiarore della luna. Lontani dalla frenesia del centro città Il Gilgamesh ha creato uno spazio in cui rilassarsi e concedersi un paio d'ore di ottima musica. Questa sera Ol' Chicago Blues con la chitarra e la voce di Max Altieri supportato dalle armoniche di Mr. Paolo Demontis .Un sound “essenziale”, ricco di sfumature e colori che mantiene vive le caratteristiche e l’espressività del Blues più autentico e genuino. Il repertorio è composto prevalentemente da Classici della tradizione Blues di Chicago a cavallo tra gli anni '50 – '60. Artisti quali Willie Dixon, Jimmy Reed,
Muddy Waters, Lowell Fulson, Magic Sam, Jimmy Rogers, Slim Harpo, Little Walter alcuni tra i principali interpreti e autori riproposti. -ESPRESSO ATLANTICO in concerto Spazio esterno del 45° NORD Entertainment Center Via Postiglione 1 – Moncalieri (TO) ore 21.30 - ingresso gratuito L’orchestra da viaggio Espresso Atlantico, agile e ben fornita formazione portatile, invita ad un’esplorazione musicale intercontinentale in compagnia del pianista, compositore e cantante Andrea Gattico con una spiccata predisposizione per il varietà e gli spettacoli teatrali, della violinista Mayumi Suzuki un’autentica giapponese trapiantata in Italia specialista in ogni stile, supportati dalla sezione ritmica di primo piano formata dal percussionista Vito Miccollis con il contrabbassista Marco Piccirillo. Accanto alle composizioni originali a firma del quartetto, figura un repertorio canoro e strumentale tra cui autori come Lecuona, Galliano, Piazzolla, Misora Hibari, e molti altri, il tutto amalga-
-Big Bang & Sonika dj set White Moon Corso Sebastopoli 123, Torino dalle 21 in poi... I prezzi: Ingresso 10 euro comprensivi di 1 consumazione entro le 22.30, dopo le 22.30 Ingresso Libero & Consumazione Facoltativa a 10 euro Dopo una stagione invernale fantastica passata al QUASAR, ritorna il Venerdi "OVER 30" di Torino che per l'occasione si unirà a SONIKA - THE NOISE OF IBIZA. Due sale, due generi musicali differenti all'interno di una serata. SALA FUORI: Musica Commerciale by FABIO SUNRISE & FABRIZIO DEL RE' SALA SONIKA: House Ibizenca by GIANLUCA ARGANTE & ENZINO POLLINZI -calippo dj set Ippopotamo C.so Casale 17, Parco Michelotti, Torino) Ingresso libero consumazione facoltativa Barbyturyco - Erasmus Torino - Mostricci presentano: "CALIPPO", dalle 22.00 Area "Rokkettina": Dj TURYMEGAZEPPA Area "360°" con Mostricci of Sound, Cabox and friends Info & Prenotazioni: 3489301330
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
JAZZ AROUND THE CLOCK 7° edizione della rassegna Venerdì 24 luglio e sabato 25 luglio Lanzo Torinese Venerdì 24 luglio si esibiranno in piazza Peradotto di Lanzo Torinese alle ore 21,30 i Dimensione Musica (Winds Orchestra). L’associazione Dimensione Musica nasce a Ciriè nel 1994 dall’idea di una ventina di amici appassionati di musica con l’intento di promuovere, senza scopi di lucro, la diffusione della musica suonata rigorosamente dal vivo. L’orchestra, ad oggi composta da 25 persone tra strumentisti e cantanti, ne rappresenta l’organo tecnico e riunisce al suo interno elementi provenienti da diverse realtà musicali. In questi 20 e più anni di attività, l’orchestra ha eseguito oltre 250 concerti tra Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Francia. Sabato 25 luglio, dalle 21 nelle piazze della città di Lanzo si esibiranno le formazioni Harpin' on Blues, Settima Alterata, Triolina, Jst Ensemble (Jazz School Torino), Piemonte Jazz Messengers, Boom Boom Beckett & Friends. Durante i concerti, completamente gratuiti, saranno aperti tutti i negozi con vetrine a tema, mentre bar, gelaterie, ristoranti, birrerie faranno a gara per offrire il meglio dell’ospitalità lanzese. Proprio per poter
apprezzare questa poderosa offerta musicale senza interruzioni, verranno predisposti punti per gustare stuzzicanti apericene, degustazioni di prodotti tipici del paniere, stuzzicherie varie, oltre ai ristoranti attivi in tutto il centro e nei pressi del palco principale. Info: www.jazzaroundtheclock.net
Dimensione Musica
LPL sabato 25 luglio MC RYAN'S Summer Rock Festival
sabato 25 luglio
-MC RYAN'S Summer Rock Festival concerti Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Open air rock concerts SMS e LSD restano attivi per portarti serate dove poterti rinfrescare con birra e festa
al suono di tanta bella musica al Mc Ryan's Torino, in Viale Europa 60 a MONCALIERI! I concerti saranno all'aperto per tutti i giorni. Questa sera si esibiranno i gruppi: LPL. Nati nel 2014 i Little Playroom sono
un gruppo alternative/indie rock Torinese. Mescolano diversi generi creando un sound a metà fra indie e alternative rock. A settembre 2014 iniziano le registrazioni del loro primo EP in uscita nei primi mesi del 2015. We'll Ever Trust (pop punk band from Turin) The Ghost Friend. I Ghost Friend nascono nell'ottobre 2012 a Torino. La calvizie incipiente e il background musicale comune spingono da subito Ste, Giò e Pier a rispolverare le chitarre e mettere su una band. Dopo incredibili vicissitudini, i 3 incontrano il leggendario batterista Cecco. L'intesa è istantanea e lo scopo è chiaro: suonare punk-rock (male) da dio. Ad un anno e mezzo di distanza tutto è pronto. Le chitarre accordate, le pelate lucidate e le birre fresche.
The Ghost Friend sabato 25 luglio MC RYAN'S Summer Rock Festival
24
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 25 luglio
-the reflex in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Duran Duran tribute band Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico De Stefani di proporre un tributo al gruppo
trovare il modo di unire la passione per la musica dal vivo con un repertorio condiviso nonostante il salto generazionale. -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah via Po 21 Torino gratuito ARIA CONDIZIONATA
Dall'aperitivo fino a chiusura, un flusso di "chitarre" tutto da ballare. La serata rock di Torino. Dj Blaster T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1
The Reflex
-ONYRICA vs TUXEDO dj set Sporting Dora Corso Umbria 83 - Torino dalle ore 23:00 alle 04:30 Ingresso UP TO YOU ( offerta libera )
di cui è sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni per cercare di trasmettere il più possibile le emozioni de i Duran Duran. -under the moonlight in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– To Tel. 011253000 / 3483793726, circolo ARCI gratuito Luca e Fiorenzo Bottino (Fathers & Sons) in versione acustica. I Fathers & Sons sono una band che mette insieme due coppie di padre e figlio che sono riusciti a
In questo nuovo evento estivo in collaborazione con il Tuxedo si ballerà all'aperto e si svolgerà in una location molto particolare: all'intero del complesso post-intustriale SPORTING DORA, capolavoro industriale costruito nel 1937. ONYRICA vs TUXEDO Reunion dj CLEAN PEE (Onyrica) dj RONNIE (Onyrica) dj DIBA (Tuxedo) dj SILVANO MASOERO (Tuxedo) -Over 30 dj set Ippopotamo C.so Casale 17, Parco Michelotti, Torino) Torino Nel Mondo presenta "Over 30", dalle 23:45, ingresso libero consumazione facoltativa Djs: Fabio Sunrise feat. Fabrizio del Re'. Musica commerciale. Come dice il nome stesso della serata, target adulto e tanto divertimento. Info: 3455924860
-#solopresibene dj set Cacao viale Carlo Ceppi 6, Parco del Valentino, Torino Telefono: 0116502140 www.cacaocafeconcerto.com by Only Good Times. Resident dj: Nana Dejana (musica commerciale). Privé musica anni '80: Djs Mostricci Of Sound & friends. Apertura porte ore 21:00 con chiusura ore 04:00. -LUNATICA dj set WhiteMoon Corso Sebastopoli 123, Torino dalle ore 21.00 alle ore 4.00 Area Rokkettina TURYMEGASHOW con animazione barbyturyco Supervideo e perfomance by tury SET FOTOGRAFICO by Alex Mr Go! infoline & prenotazione tavoli: 348 9301330 Area Commerciale Dj Francesco Esse Dj Fabrizio Di Lorenzo Voice Diexius V Area R'nb Dj Fede -Sabato Adulto dj set Patio Club Corso Moncalieri 346/14, Torino "Free Entry" per tutti. MoMa Line 331 331 0009 MoMa approda in uno spazio che ha fatto la storia della night life torinese... un estivo che rappresenta la "movida" del sabato notte, per ballare sino al mattino senza limiti di orario. MARCO OVER DJ Dj MESTA....... Voice GIULIO BELTRAMO -La PLAYA dj set Villablanca-Banus Corso Moncalieri 145 Torino Info e prenotazioni: 3486481419 - 328 8545164 Il sabato notte dell'Hennessy e del Life Club si trasferiscono nella nuova dimora estiva del Villablanca-Banus -UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi Info: 3922883024 - www.thebeachmurazzi.it/ e-mail: thebeachmurazzi@gmail.com inizio ore 23:30 fino a tarda notte Ingresso libero consumazione facoltativa. Non perdere il nuovo appuntamento della #spiaggia più grande e colorata di Torino
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
PATTI SMITH 1975 – 2015, 40 anni di HORSES Lunedì 27 luglio Flowers Festival Parco della Certosa Collegno ore 21.00 - 25 euro 1975, agli albori del punk, usciva Horses primo album di Patti Smith per l’etichetta discografica Arista Records, prodotto da John Cale. 2015, la cantautrice americana e la sua band celebrano i quarant’anni di questo disco che è ormai considerato una vera e propria pietra miliare della storia del rock. Sacerdotessa del rock, passionaria di Chicago, poetessa, sciamana selvaggia, molte sono le etichette con le quali nel corso degli anni hanno provato a definirla. Ma Patti Smith è Patti Smith. Una straordinaria autrice e interprete, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, che continua a rinnovarsi anche attraverso la scrittura e a catturare anche le generazione più giovani con l’intensità visionaria della forza che emana. Horses, il meno elettrico dei suoi dischi degli anni ’70, convulso, originale, punk è un disco unico, il prodotto e l’opera di una band. Segna l’ingresso di un nuovo linguaggio musicale, ancora oggi di un’attualità sorprendente, che ha influenzato e ispirato molti musicisti, come, storia ormai nota, il giovane allora Michael Stipe, futuro leader dei Rem. Da Gloria, cover del brano di Van Morrison, che apre il disco, a Redondo Beach dal ritmo reggae, nato dopo una violenta lite con la sorella, ai lunghi 9 minuti di Birdland, suite di piano voce e chitarra. E ancora Free Money, Kimberly dal tocco new wave, Break it up dove emerge la chitarra di Tom Verlaine, fino a Land vero capolavoro del disco, divisa a sua volta in tre momenti:
sabato 25 luglio
-Bas ba Kas Fest Musica, danze e mostre Cascina Roccafranca Via Rubino 45 Torino dalle 19 tel. 01101136250 inforoccafranca@comune.torino.it www.cascinaroccafranca.it Evento di raccolta fondi ad ingresso libero per il progetto Scuolina di Addis di Toadd Onlus La musica prende corpo insieme al più conosciuto e apprezzato danzatore tradizionale d’Etiopia Melaku Belay. Melaku non è solamente un ballerino ma anche un “imprenditore culturale” che cerca di sostenere e sviluppare il patrimonio culturale e musicale del suo paese. Melaku è soprattutto uno spirito libero che non vuole sottostare alle imposizioni degli stili “tradizionali”, miscelando il suo background musicale tradizionale con la musica moderna. Melaku farà tappa al KAS BA KAS Fest , unica data italiana, e si miscelerà sul
26
MUSICA
Horses/ Land Of a Thousand Dances, La Mer(De). Ultima traccia Elegie. L'album viene celebrato da Patti Smith e la sua band in un tour mondiale. Sul palco insieme a lei, Lenny Kaye alla chitarra e Jay Dee Daugherty alla batteria, storici compagni dal 1975 e che hanno partecipato alle recording session di Horses, il figlio Jackson Smith, alla chitarra e Tony Shanahan al basso che collabora con Patti dal suo ritorno sulla scena, dalla metà degli anni Novanta. Flowers Festival, Corso Pastrengo 51, Collegno www.flowersfestival.it fb flowers festival tw @flowersfest
palco con la music world di Saba Anglana e Fabio Barovero , le danze afro contemporanee della Compagnia Sowilo, con le percussioni di Tatè Nsongan e Bakh Yaye Diam ed il sound hyperfunk-acidsoul degli AUDIOgraffiti. Mercato di manufatti artigianali Etiopi e kenioti, letture a tema e mostra fotografica
Il nome viene preso dal famoso quinto singolo dell'album Appetite For Destruction del 1987. La particolarità dei Nightrain sta nel riportare sul palco tutti i brani di quest'album, fino a The Spaghetti Incident?, rivisitando brani forse meno famosi, ma altrettanto stupendi!
domenica 26 luglio
-blaine + nightrain in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Apriranno la serata i Nightrain, gruppo tributo ai Guns N' Roses, e a chiudere i BLAINE - Hard Rock Band, che si propone con i più bei pezzi della musica in chiave hard rock. BLAINE - Hard Rock Band (Skid Row, Scorpions, Poison, Billy Idol, Van Halen, Iron Maiden, White Lioz ...) + Nightrain Guns N' Roses Tribute Band
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
SENTIERI SONORI Musica in alta quota Fino al 23 agosto 2015 Comuni e Frazioni di montagna Diciassette tra Comuni e Frazioni di montagna presentano un ventaglio di iniziative con artisti e gruppi musicali di grande esperienza. Sabato 25 luglio ore 21.15 SARRABANDE Casa Chalier, Chateau Beaulard fraz. di Oulx Con la Banda Musicale A.V.S. Alta Valle Susa e la Filarmonica Concordia di San Giorio Tradizionale concerto estivo, realizzato con il contributo ed il patrocinato del Comune di Oulx e grazie all’Associazione Chateau, con due affiatati gruppi bandistici che si ritrovano ormai da anni nella splendida cornice di Chateau Beaulard per una serata all’insegna della musica. La Società Filarmonica è diretta dal maestro Giorgio Burlina e conta un organico di circa 40 elementi, con una forte presenza giovanile. La formazione musicale è composta da elementi provenienti dai paesi dell’Alta Valle, dove un tempo la tradizione bandistica era molto fiorente. Sabato 25 e domenica 26 luglio dalle ore 11.00 alle 24.00 MUSIC ON THE ROCKS Sedi varie, Bardonecchia A cura dell’Associazione Verve, _resetfestival Una kermesse di eventi dalla mattina alla sera. Dalle 11.00 alle 17.00 cinque punti di musica “busking” con musicisti di strada animeranno la centrale via Medail. Dalle 17.00 alle 20.00 si apriranno i concerti live con ospiti musicali piemontesi del circuito _resetfestival a Campo Smith. La serata, dalle 20.00 alle 24.00, sarà all’insegna di concerti musicali dal vivo nei pub e locali di Bardonecchia. Domenica 26 luglio ore 21.00 SoleVoci Parco comunale Jardin d’la Tour (in caso di maltempo Auditorium “Des Ambrois”), Oulx Con gli Artisti del Coro del Teatro Regio di Torino: Cristiana Cordero (soprano), Angelica Buzzolan con-
tralto, Pierangelo Aimè (tenore), Franco Rizzo e Marco Sportelli (baritoni), Davide Motta Fré (basso) “SoleVoci: sei cantanti e… nessun pianoforte!” Nato nel 2005, l’ensemble porta in scena un programma che spazia dai grandi successi dei Beatles alle ballate dei folk singer americani, e si ritaglia uno spazio per omaggiare i nostri cantautori (De André, Bennato) con arrangiamenti inediti Sabato 1 agosto ore 21.00 CONCERTO DI CHITARRE “LE CORDE PIZZICATE” Piazza del Municipio, Pragelato Con l’Ensamble Vivaldi Guitar Consort Il Vivaldi Guitar Consort, ensemble chitarristico diretto dal Maestro Giovanni Freiria, si avvale della collaborazione di chitarristi già attivi in altre formazioni cameristiche e ha al suo attivo numerosi concerti. Il repertorio dell’ensemble spazia dalla musica barocca alla musica contemporanea fino alla musica popolare e, a seconda del repertorio, vengono aggiunti altri strumenti quali il violoncello, il contrabbasso, la ghironda. Domenica 2 agosto ore 12.00 CONCERTO IN ALTA QUOTA Parco giochi, Sauze d’Oulx Con il Quintetto di ottoni “Pentabrass”, artisti della Filarmonica del Teatro Regio di Torino Ugo Favaro (corno), Vincent Lepape (trombone), Rudy Colusso (tuba), Ivano Buat e Marco Rigoletti (tromba) Info. www.piemontedalvivo.it
SoleVoci
Banda Musicale A.V.S.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste
CHAMOISic Festival musica contemporanea, elettronica e improvvisativa 7-9 agosto Chamois (Ao) 29 luglio Valtournenche (Ao) – anteprima Giornate di musica contemporanea, elettronica e improvvisativa, in un contesto naturalistico d’eccezione: il comune di Chamois, situato a 1815 metri di altitudine nella, negli anni '50 ha scelto di essere collegato al resto del mondo da una funivia piuttosto che da una strada. E' l’unico comune d’Italia in cui le automobili non possono circolare. Per arrivarci ci si deve immergere nella natura e nei suoi suoni, percorrendo a piedi o in bicicletta un sentiero dalla vicina La Magdeleine. Oppure, con due euro, si può prendere la funivia in partenza da Buisson ogni 30 minuti e godersi un panorama mozzafiato! Il programma dell'edizione 2015, sempre sotto la direzione artistica di Giorgio Li Calzi, trombettista e produttore musicale, riconferma la formula dei concerti pomeridiani in alta quota da venerdì 7 agosto a domenica 9 agosto e concerti serali nei locali di Chamois ogni sera dalle ore 21,30 in poi. Corse notturne in funivia fino all'una di notte. Concerto anteprima a Valtournenche, mercoledì 29 luglio alle ore 17,30 con Ernst Reijseger,maestro indiscusso del violoncello contemporaneo. Solo in caso di maltempo tutti i concerti si svolgeranno alla stessa ora presso l’hotel Maison Cly eccetto il concerto del 29 luglio che si svolgerà presso la Sala Consiliare di Valtournenche. MERCOLEDI 29 LUGLIO VALTOURNENCHE ANTEPRIMA Ernst Reijseger h 17,30 - Valtournenche, Piazza della Chiesa Violoncellista e compositore olandese (sue le colonne sonore degli ultimi film di Werner Herzog), dagli anni settanta ha cominciato a suonare jazz e a dedicarsi all'improvvisazione musicale e alla musica classica contemporanea. Ernst Reijseger (1954) dagli anni settanta ha cominciato a suonare jazz e a dedicarsi all’improvvisazione musicale e alla musica classica contemporanea, esibendosi spesso come solista. Nel 1985 gli è stato assegnato il più importante premio del jazz olandese, il Boy Edgar Prijs «per la sua inarrivabile abilità
Ernst Reijseger
28
MUSICA
di esecuzione e l’entusiasmante talento al servizio dello sviluppo della musica d’improvvisazione».. VENERDI 7 AGOSTO CHAMOIS SFOM Jazz Orchestra h 17,00 – Chamois, piazza Direttore Manuel Pramotton (sassofono) 20 allievi dei corsi di formazione jazz della SFOM di Aosta insieme al gruppo di insegnanti. Interiors feat. Serena Fortebraccio h.18,30 – Chamois, piazza Serena Fortebraccio (voce), Erica Scherl (violino, effetti, looper), Valerio Corzani (basso semiacustico, basso tinozza, iphone, laptop, voce). “Interiors” è un viaggio che unisce il suono elettronico e analogico e cavalca il ritmo senza mai abusarne, in un tracciato pieno di fibrillazioni e sorprese. Chiappetta Porta Maiorino Minetto Quartetto h. 21,30 – Ristorante Chez Pierina Paolo Porta (sassofono), Alessandro Chiappetta (chitarra), Alessandro Maiorino (contrabbasso), Alessandro Minetto (batteria). Grande jazz le sere del 7, 8 e 9 agosto per dare il via alle jam session. SABATO 8 AGOSTO CHAMOIS Iva Bittova h.16,30 – Chamois, piazza Iva Bittova (Violino, voce). Straordinaria violinista, cantante e compositrice originaria della Moravia, Repubblica Ceca, nasce da una famiglia di musicisti. Nel corso di 35 anni di carriera ha collaborato con musicisti del calibro di Antonín Fajt, Bill Frisell, Bobby McFerrin, David Moss, Don Byron, Fred Frith, George Mraz, Hamit Drake, Marc Ribot, Netherlands Blazers Ensemble Pavel Fajt, Phil Milton, Pierre Favre, Richard Müller, Solamente Naturali, Škampa Quartet, Tom Cora, Vladimír Václavek Little Axe h. 18,00 – Chamois, piazza Skip “Little Axe” McDonald (voce, chitarra), Matt Smyth (elettronica) Toby Evangelou (batteria). Blues ancestrale, elettrico e contaminato. Skip McDonald può vantare una carriera densa di collaborazioni: Grandmaster Flash, Afrika Bambaata, Lee "Scratch" Perry, James Brown, Robert Plant, Sinead O'Connor… Cena in piazza h. 20,00 – Chamois, piazza Chiappetta Porta Maiorino Minetto Quartetto h. 21,30 – Ristorante Hotel Bellevue DOMENICA 9 AGOSTO CHAMOIS Incontro con Enrico Rava h.15,00 – Chamois, piazza Incontro con Enrico Rava Con la partecipazione di Giorgio Li Calzi Enrico Rava New 4et h.15,30 – Chamois, piazza Enrico Rava, instancabile come non mai, si mette alla guida di un quartetto formato da giovanissimi talenti, e sforna per la stagione 2015 il Rava New Quartet con cui inciderà un nuovo album targato ECM. Ne fanno parte Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria Chiappetta Porta Maiorino Minetto Quartetto h. 21,30 – Bar Funivia
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
GIAN MARIA TESTA Il ritorno del cantautore piemontese Martedì 28 luglio Stand by Me / Scuola Holden Torino ore 22 euro 12 In questa stagione, come molti sapranno, Gianmaria ha annullato per motivi di salute tutti i suoi appuntamenti musicali, ma questo di Torino, praticamente a casa, alla Holden, ha voluto provare a mantenerlo, sicuro che i suoi musicisti e l’affetto del suo pubblico sapranno aiutarlo e saranno pronti ad assistere anche a qualcosa di un po’ diverso, fatto forse di parole parlate più che di parole cantate e di musica più che di canzoni. Circondato da grandi musicisti, gli stessi che hanno costituito il nucleo forte e compatto delle registrazioni in studio e dal vivo di VITAMIA, Gianmaria Testa torna in concerto. Gianmaria Testa, classe 1958, è italiano, italianissimo, vive nelle Langhe in Piemonte, eppure c’è voluta la Francia per scoprirlo. Da quando ha mandato al Festival di Recanati la sua cassetta registrata chitarra e voce, vincendone il primo premio una prima volta nel ’93 e poi di nuovo nel ’94, sono passate un bel po’ di cose: nove dischi - Montgolfières (1995), Extra-Muros (1996), Lampo (1999), Il valzer di un giorno (2000), Altre Latitudini (2003), Da questa parte del mare (2006), il live “SOLO – dal vivo” (2009), Vitamia (2011) e l’ultimo il live Men at work (2013)-, più di 3000 concerti in
Francia, Italia, Germania, Austria, Belgio, Canada, Stati Uniti, Portogallo, quattro serate tutte esaurite all’Olympia e una lunga teoria di articoli omaggianti sui principali giornali (“Le Monde” in testa). Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino Prevendite www.hiroshimamonamour.org
Six Ways Chitarristica Internazionale XV edizione 27, 28, 29 luglio San Pietro in Vincoli, Castello di Moncalieri, Manta Lunedì 27 luglio 2015, ore 21.15 San Pietro in Vincoli Zona Teatro - Via San Pietro in Vincoli 28, Torino. Ingresso 7 euro, ridotto 5 euro: Goran Listes (chitarra) – Croazia Nato nel 1961 a Spalato, Croazia, inizia lo studio della chitarra a otto anni presso la Scuola di Musica di Spalato. Nel 1983 a Zagabria presso l’Accademia Musicale consegue il Diploma di chitarra con Darko Petrinjak. Nel 1986 a Graz, in Austria, consegue un altro Diploma di chitarra con Marga Bäuml Klasinc presso la Hochschule für Musik. Goran Listes ha svolto oltre cinquecento concerti, come solista e in formazioni cameristiche. Martedì 28 luglio 2015, ore 21.15 Castello di Moncalieri - Giardino delle Rose Piazza Baden Baden, Moncalieri (Ingresso gratuito): Goran Listes (chitarra) – Croazia. Mercoledì 29 luglio 2015, ore 21.15 Chiesa di Santa Maria del Monastero - via Rivoira, Manta (Ingresso gratuito): Goran Listes (chitarra) – Croazia. Mercoledì 29 luglio 2015, ore 21.15 Castello di Moncalieri - Giardino delle Rose. Piazza Baden Baden, Moncalieri (Ingresso gratuito): Anna Mancini e Stefano Barone – Italia “Con lei, la chitarra diventa un’orchestra”. Non poteva scegliere parole più giuste La Repubblica per descrivere questa talentuosa e giovanissima chitarrista.
30
MUSICA
Chitarrista solista, Anna Mancini spazia dal tapping, abbinato ad un accompagnamento ritmico percussivo, all’impiego di diverse accordature alternative. Stefano Barone (Napoli, 21 settembre 1978) è un chitarrista e compositore italiano. Tutte le info sui concerti e il calendario su: www.sixways.it
Goran Listes
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
2 CELLOS Le rockstar del violoncello chiudono il festival Mercoledì 29 luglio GruVillage Grugliasco (TO) posto unico in piedi 32 euro Il 29 luglio si chiude il Festival con una delle più sfiziose, divertenti ed emozionanti date in cartellone: i 2 CELLOS, in arte Luka Šuli e Stjepan Hauser daranno inizio alla loro tournée estiva italiana proprio sul palco del GruVillage. Dopo la sosta forzata di metà aprile e maggio per l’infortunio al collo occorso a Hauser che li ha costretti a sospendere leultime date del tour negli Stati Uniti, i 2Cellos sono dunque ritornati prepotentemente sulle scene e il loro imponente tour mondiale. Il nuovo show partirà con un’intro classica e poi manterrà costantemente alta la tensione emotiva fra gli accordi struggenti prodotti dai violoncelli e gli arrangiamenti ad alto tasso di energia, in una scaletta che scivola con naturalezza fra brani appartenenti in origine a generi musicali apparentemente diversi. Dagli Ac/Dc ai Radiohead, dai Muse a Michael Jackson, viaggiando fra Avicii, Sting, U2, Iron Maiden, Rolling Stones, Mumford & Sons, Prodigy e Paul McCartney, ogni brano dal vivo assume semplicemente lo stile inconfondibile e tecnicamente impeccabile dei 2Cellos, recentemente anche autori originali della title-track di “Celloverse”, il terzo e ultimo album di inediti, uscito lo scorso gennaio per Sonymusic. Nel frattempo non conosce soste il successo dei 2Cellos sulla rete: l’ultimo video (la rilettura della hit di Michael Jackson, “They Don’t Care About Us”) ha già superato abbondantemente i 3 milioni di vi ew s i n p oco pi ù di un mese, l a super hi t
“Thunderstruck” ha tagliato quota 40 milioni e anche le loro versioni di “Smooth Criminal”, “The Trooper Overture” e “Higway To Hell” hanno raggiunto la doppia cifra. Ticketing, prevendite e info: circuiti abituali La Biglietteria @ Box Info Sud Le Gru www.gruvillage.com FB/gruvillagefestival - Twitter/Le_Gru Orario inizio concerti: 22.00 Servizi: 4700 parcheggi gratuiti, 2 bar, paninoteca, ristoranti interni, area lounge
LAURA MARINONI Amore al tempo del colera. Canti e incanti dal romanzo di Gabriel
García Márquez Mercoledì 29 luglio Stand by Me / Scuola Holden Torino ore 21 euro 12 Per oltre cinquant’anni Fiorentino Ariza ha conservato intatto il suo amore per Fermina Daza. Dall’attimo in cui la vide, ancora adolescente, il volto di lei è stato la sua ragione di vita. E a scoraggiarlo non sono valsi il lungo matrimonio di Fermina con un altro, i figli, l’infelicità, l’abitudine. Alla fine, dopo un’attesa di durata mitologica, Fiorentino avrà il suo inaspettato, quasi miracoloso happy end… Gabriel García Márquez è stato spesso definito un “creatore di mondi” per la naturalezza con cui tiene le fila di incredibili intrecci di sguardi e vicende, affastellando imponenti e stravaganti architetture di fatti miti memorie e geografie. Con L’amore ai tempi del colera disegna un toccante e insieme ironico affresco di mezzo secolo di storia, seguendo il corso di due vite parallele ma intimamente intrecciate. Pubblicato nel 1985, quello che è forse il romanzo più amato dello scrittore Premio Nobel compie trent’anni. Trenta come gli anni di carriera che Laura Marinoni ha deciso di festeggiare in teatro, diretta da Cristina Pezzoli, con uno spettacolo dedicato alla splendida epopea di passione dello scrittore colombiano. In scena, accompagnata alle tastiere da Alessandro Nidi e alla chitarra da Marco Caronna, Laura Marinoni canta e recita, dando vita a un intenso racconto musicale.
34
MUSICA
Con Laura Marinoni, Alessandro Nidi (tastiere), Marco Caronna (chitarra e voce). Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino Prevendite www.hiroshimamonamour.org
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
MONFORTINJAZZ 2015 De Gregori, Kings of Convenience, Raphael Gualazzi dal 10 luglio al 2 agosto Monforte d’Alba Auditorium Horzowsky Arriva per un’attesissima data in Langa il Vivavoce Tour di Francesco De Gregori il 24 luglio, che porterà nella dimensione intima e specialissima dell’Auditorium Horzowsky di Monforte un concerto che vede De Gregori in gran spolvero. Il 26 luglio gli amanti delle sonorità delicate e rigorosamente acustiche non potranno mancare a una delle due uniche date esclusive in Italia dei Kings of Convenience impegnati nel tour celebrativo dedicato al loro più famoso disco, il "programmatico" Quiet Is The New Loud, che li lanciò sulla scena internazionale prima della consacrazione vera e propria con Riot On An Empty Street. Il duo norvegese, vera e propria icona indie pop, ha saputo negli anni conquistare un pubblico sempre più ampio e trasversale grazie alle loro lievi ballate che racchiudono il meglio delle sonorità folk e jazz. Erlend Øye and Eirik Glambek Bøe, spesso accostati dalla stampa a cantautori del calibro di Nick Drake e Simon & Garfunkel offriranno le canzoni intimiste e delicate di Quiet is the new
Raphael Gualazzi
Loud Grande chiusura il 2 agosto, con Raphael Gualazzi che porterà a Monforte il suo Jazz me Up Summer tour. Tutti i concerti in cartellone avranno inizio alle 21.30. Per info e prev. 334 9449226 www.monfortinjazz.it
martedi 28 luglio
-TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah -Aperipeople+Chica-Loca dj set Cacao viale Carlo Ceppi 6, Parco del Valentino, Torino Telefono: 0116502140 www.cacaocafeconcerto.com Ingresso Free entro le 22.30 dopo 12euro con un drink Il giardino musicale piu' grande della citta' ospita il martedi' notte dell'estate Torinese Quest'anno con la fusione tra APERIPEOPLE e CHICA-LOCA il divertimento e' garantito Dj Fede - Dj Fabrizio di Lorenzo Voice Ricky Jo . Prive' Made in Brasil Dj Chama
Giovedì 30 luglio
-funk cats east in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Provenienti da Vicenza i Funk Cats East nascono, crescono, mangiano,
36
MUSICA
Funk Cats East Giovedì 30 luglio Il Maglio
bevono, suonano di brutto, fanno cose che è meglio non dire, e mentre tentano di scrivere una biografia decente suonano ancora...prima o poi li sentirai e li ascolterai anche tu che stai leggendo, e allora ti costringeranno a scrivere la loro biografia! XD Luke: armonia & ritmo ipnotici su qualsiasi chitarra, un sacco di influenze pre-concerto. Fede: precisione & energia lodevoli sulle 6 corde, un sacco di correzioni sui testi stranieri. Renny: Groove & Elasticità ottimi dietro ai "Tambury", un sacco di tentativi per entrare a Medicina. Rocco: voce potente e graffiante. vi travolgerà tutti. E se lo fate incazzare non solo con la voce.. -DANIELE VENEZIANO e RICCARDO CHIARA duo in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– To Tel. 011253000 /
3483793726, circolo ARCI gratuito Il progetto nasce da Daniele Veneziano (voce) e Riccardo Chiara (chitarra e voce) già componenti degli Scarabeat. I due decidono di fondare un progetto acustico, con l'idea di esibirsi come duo anche in occasione di matrimoni e feste private. Il repertorio comprende molti classici della musica anni '60 e altri brani più attuali della musica italiana, interpretati esclusivamente in chiave acustica.
Daniele Veneziano
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
ARFF15 APOLIDE ROCK FREE FESTIVAL 23 – 24 – 25 – 26 luglio 2015 Area Naturalistica Pianezze, Vialfre’ (TO) Estate 2015, torna l’appuntamento con ARFF, l’exAlpette Rock Free Festival, dal 2014 rinominato ufficialmente APOLIDE ROCK FREE FESTIVAL, il festival che da ben 12 anni anima l’estate della Valle del Canavese, a nord della provincia di Torino. I prati e i boschi dell’area naturalistica di Pianezze a Vialfré, dallo scorso anno sono diventati la sede di ARFF, ma non è solo questa la novità del festival organizzato, come sempre, dall’ Associazione Culturale TO LOCALS e DUNTER . Nell’edizione 2015, ARFF apre a lla ricerca e all’approfondimento di quelle che sono le migliori realtà artistiche in espansione a livello italiano e inizia, al contempo, a tratteggiare una linea di visione internazionale con l’inserimento dei primi ospiti stranieri, con l’intento di costruire un evento dal carattere europeo che possa così richiamare anche un pubblico transalpino. In questa direzione ARFF ha il piacere di ospitare l’unica data italiana degli SKIP&DIE (venerdi 24 ore 00:00), il progetto musicale guidato dalla frontgirl Cata Pirata, che si fatto notare dal pubblico grazie ad un potente mix di world music, indie rock, dub e hip hop che riflette le influenze sonore dei paesi di provenienza dei musicisti che compongono la band, dal nord europa al sud africa. Sul palco principale di ARFF trovano posto anche i FAST ANIMALS & SLOW KIDS (venerdi 24 ore 22:35), rock e sudore da Perugia, acclamati da pubblico e critica dopo l’uscita di “Alaska ” (WoodWorm, 2014) e un tour di soldout in tutta Italia (in esclusiva territoriale per il pubblico di ARFF); IL PAN DEL DIAVOLO (sabato 25 ore 22:20), duo folk rock siciliano su La Tempesta Dischi; i MOVIE STAR JUNKIES (sabato 25 ore 23:20), torinesi di nascita, ma apolidi di fatto, freschi dell’uscita di “Evil Moods ” (Voodoo Rhythm, 2015) e di un tour di successo di 28 date in un mese in tutta Europa; i NINOS DU BRASIL (sabato 25 ore 24:50), progetto situazionista dell’eclettico artista d’arte contemporanea Nico Vasacellari e di Nicolò Fortuni (entrambi già With Love, storica band hardcore punk anni ’90 italiana), che bruceranno lo stage a ritmo di samba, elettronica, hardcore e techno primordiale; e ancora, BIANCO (giovedi 23 ore 22.35) che con “Guardare Per Aria ” (INRI, 2015) si è ufficialmente inserito nell’albo dei più interessanti cantautori pop italiani della nostra generazione. E ancora, tra i nomi in cartellone compare anche il duo blues più esplosivo della penisola, i romani BUD SPENCER BLUES EXPLOSION (giovedi 23 ore 23.35), che presentano “B SB3 ” (42 Records, 2015), ennesima grande conferma di una delle più importanti realtà Rock e Blues italiane. Accanto a questi nomi il palco di ARFF2015 vedrà ospiti anche gli EUGENIO IN VIA DI GIOIA (giovedi 23 ore 21.35), nuova e interessante realtà uscita dal vivaio Reset Festival a presentare la loro seconda fatica “Lorenzo Federici”, DARDUST (sabato 25 ore 21:20), progetto sperimentale e emozionale di pianoforte, archi e musica elettronica da Ascoli Piceno in uscita con un EP di 7 brani su INRI (etichetta discografica già di Levante, Linea77, Bianco, Titor e moltissimi altri), THE
LEECHES (venerdi 24 ore 21:35), punkrock da Como e punte di diamante del genere in Italia, IL TERZO ISTANTE (sabato 25 ore 20:30) e il loro rock italiano con venature emo anni ’90 da Torino, THE YELLOW TRAFFIC LIGHT (venerdi 24 ore 20:45) shoegaze e sonorità anni ’80 per un quartetto under 20 di cui sentiremo parlare molto presto. Per finire e per il quarto anno consecutivo, THE HOUSE OF ROCK LIVE! aprirà le danze del Festival con due performance degli alunni dai 10 ai 20 anni della scuola musicale torinese omonima, che dopo una settimana di masterclass tra prove e preparazione, si esibiranno in un vero e proprio concerto live tenuto dagli stessi ragazzi che parteciperanno (ARFF ROCK WEEK).
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
musica: concerti, dj set, feste
Musica & Dintorni
direzione artistica Eugenio Finardi
Dal 22 al 26 luglio Piozzo, Dal 28 al 29 luglio Cuneo - ingresso gratuito Musica & Dintorni, il festival organizzato dall'associazione di promozione sociale Baladin, si avvicina ai trent'anni! Mercoledì 22 Luglio - PIOZZO Treves Blues Band feat. Guitar Ray e Gab D. Special Guest: Eugenio Finardi ore 22.30 Nel 2014 la Treves Blues Band ha festeggiato i suoi 40 anni con un tour teatrale di grande successo che ha inanellato una serie di entusiastici sold out. Giovedì 23 Luglio PIOZZO Zibba & Almalibre ore 22.30 Una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano. In bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori, altalenando tra echi jazz e ritmi in levare, nel 1998 forma la band Zibba e Almalibre. Venerdì 24 Luglio - PIOZZO Li Bassi ore 22.30 Daniele Li Bassi é un chitarrista e cantante torinese,
venerdi 31 luglio
-MC RYAN'S Summer Rock Festival concerti Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
McChadel
Open air rock concerts SMS e LSD restano attivi per portarti sera-
dopo aver portato in giro per l'Italia il progetto Radiocuba ( Emi / Self) si é preso una piccola pausa e ha dato vita al suo progetto personale Li Bassi. Sabato 25 Luglio - PIOZZO Levante ore 22.30 Nel 2013, dopo l’incontro con Davide Pavanello e la sua etichetta INRI, riesce a far sentire la propria voce a molti con il grido disperato e ironico “Che vita di merda”. Domenica 26 Luglio - PIOZZO Primo Festival “Note Sopra Il Rigo” inizio concerto ore 21.00 Martedì 28 Luglio CUNEO The Bluebeaters ore 22.30 A sei anni di distanza del precedente album “Combo”, tornano i Bluebeaters e lo fanno in grande stile Mercoledì 29 Luglio CUNEO Daniele Ronda ore 22.30 Daniele Ronda è un cantautore piacentino, oggi riconosciuto come una delle voci più autorevoli della scena folk italiana.
I concerti saranno all'aperto per tutti i giorni. Questa sera si esibiranno i gruppi: Muddy Mama Davis. Muddy Mama Davis, all'anagrafe Marcio Maria Vialli Ravanelli Davis (New Ostuni 1983), è un cantante, polistrumentista,
RattlesnakeTrain
attore, registra, scrittore, cuoco, inventarista, facchino e operaio italiano naturalizzato camerunense. McChadel. Inizialmente la band si concentra sulla produzione di cover, rispolverando e interpretando alcuni dei più grandi
classici della storia del rock. Dopo alcuni mesi nascono le prime idee di alcuni brani inediti, almeno per ora i ragazzi decidono di non mirare alla produzione di un disco vero e proprio, ma piuttosto a una serie di brani, per lo più scollegati tra loro, seguendo l'ispirazione del momento. Still Love Marilyn (Alternative Rock) RattlesnakeTrain. I torinesi Rattlesnake Train sono 4 rocker zozzoni devoti al southern rock blues d'annata. Scarni, bluesy, ancorati a suddetto genere fino al midollo, come testimonia il loro primo mini CD. Le chitarre slide e l'incedere di "Step By Step" sono il picco qualitativo di un lavoro promettente. Nascono nel 2008 da un idea di Stex e dalla sua immensa passione per il Blues, il Southern Rock, la chitarra e Zakk Wylde.
Muddy Mama Davis
te dove poterti rinfrescare con birra e festa al suono di tanta bella musica al Mc Ryan's Torino, in Viale Europa 60 a MONCALIERI!
38
MUSICA
Still Love Marilyn venerdi 31 luglio MC RYAN'S Summer Rock Festival
musica: concerti, dj set, feste
pfm In apertura i monregalesi Loscomobile Venerdì 31 luglio Nuvolari Libera Tribù Cuneo ore 21.30 Esponente di punta del Prog-Rock italiano, la Premiata Forneria Marconi è stata una delle poche formazioni nostrane a imporsi in America, in cui divenne sinonimo di Spaghetti Rock. Storia di una lunga avventura iniziata in piena era Beat e proseguita in quasi quarant'anni di attività all'insegna di continui cambi di line-up. Nell'eterogenea evoluzione del suo percorso musicale, la PFM ha saputo combinare ritornelli quasi Pop, improvvisazioni di stampo jazzistico e composizioni di attitudine classicheggiante. In più, ha aggiunto quel pizzico di melodismo, dal sapore tipicamente mediterraneo, che ha contribuito a rendere la sua formula originale rispetto ai modelli Prog d'oltre Manica. L'attuale line-up vede Franz di Cioccio a voce e batteria, Patrick Djivas al basso, Lucio Fabbri a violino, seconde tastiere e seconda chitarra, Alessandro Scaglione a tastiere, hammond e minimoog, Marco Sfogli alle chitarre, Roberto Gualdi alla seconda batteria e Alberto Bravin a voce e tastiere aggiunte. In apertura i monregalesi Loscomobile Il Nuvolari apre alle h 17. I concerti iniziano alle h
21:30 Costo del biglietto: 18€ + diritti di prevendita Prevendite su: http://www.ticket.it/ Nuvolari Libera Tribù Via Parco della Gioventù Cuneo Info su: http://www.nuvolariweb.com
Thomas Guiducci (voce, corde varie, armonica e kazoo) Il linguaggio musicale proposto si snoda tra blues, country, folk e un pizzico di jazz. Musica, bifolchitudine, nani e ballerine. La stagione del Neruda riprenderà il 10 settembre
Scorribanda venerdi 31 luglio Il Maglio
venerdi 31 luglio
-scorribanda in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Nati nel febbraio 2009, gli ScorriBanda propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici del rock dagli anni 70 ai giorni nostri.. L'allegria e la positività sono gli ingredienti principali di questa band... attenzione puo' essere contagiosa -THOMAS GUIDUCCI solo in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– To Tel. 011253000 / 3483793726, circolo ARCI gratuito
Concerto all’aperto nel cortile estivo. Chiusura stagione concerti
Thomas Guiducci
-Campeggio Resistente concerti Valloriate (CN) Valloriate, un caratteristico paese immerso tra le montagne, quest’anno ospita dal 30 luglio al 2 agosto l’ottava edizione di Campeggio Resistente. Il festival ha un solo obiettivo: fare cultura nel senso più profondo del termine. Uno scenario naturale splendido, immerso tra le montagne, fa da cornice a quattro giornate all’insegna della buona musica, dell’arte e del teatro, di incontri e di dibattiti con ospiti di rilievo. E ancora: laboratori, mostre, aperitivi musicali. A Campeggio Resistente i campeggianti vivono insieme agli artisti e agli ospiti in un clima vivace, divertente, attivo. Un’ occasione per fare e vivere cultura, un’ opportunità unica di scambio e di condivisione. Tutto è gratuito, ovviamente. Spazio tende compreso. Info. www.campeggioresistente.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti 2CELLOS: 29/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ALESANA: 29/08 Legend Club, Milano eu20 www.hubmusicfactory.com ANASTACIA: 28/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com ANNA CALVI: 24/07 Corte Degli Agostiniani, Rimini euro 15,00 + d.p.; 25/07 Sextonplugged Sesto Al Reghena (PN) 20 Euro + prev + Patrick Wolf ANTI-FLAG: 25/07 Alchemica, Bologna eu 15 15/11 Revolution Rock Festival @ Decibel – Magenta (MI) www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 5/09 Stadio Olimpico, Roma; 28/11 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it
ASKING ALEXANDRIA: 10/10 Fabrique, Milano euro 26 guest August Burns Red + In Hearts Wake
da (MI) Ingresso in prevendita € 22,00 euro + d.d.p I Backyard Babies sono Peder Carlsson, Joahan Blomquist, Dregen e Nicke Borg, tutti e quatAVANTASIA: tro nati lo stesso anno, nella stes22/03/2016 Alcatraz, Milano sa città a sud della Svezia. Biglietti in vendita su livenation.it Questa formazione non è mai e ticketone.it cambiata, dal 1989, anno di Sono tornati! Tobias Sammet, nascita del gruppo e da allora i frontman di Edguy, è tornato in Backyard Babies hanno regalato al studio al lavoro su un nuovo capi- pubblico sei album caratterizzati tolo discografico dei suoi da uno stile energico e genuino, Avantasia. Si tratta del successore che ridà splendore al rock classidi "The Mystery Of Time" (uscito co. nel 2013 ed entrato nelle classifiche di Europa, Asia ed America BAD RELIGION: toccando la posizione nr.2 in 2/09 Live Club, Trezzo Sull’adda Germania). Il nuovo album di (MI) 26,00+p.; Avantasia si intitolerà 3/09 Estragon, Bologna €25,00+p. "Ghostlights" e la sua uscita è livenation.it e ticketone.it programmata per i primi mesi del 2016. Blue: 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. AWOLNATION: 20/08 Bum Bum Festival – Blue note milano: Trescore Balneario (BG) Via Borsieri, 37, Milano ingr libero www.bumbumfestival.it www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 BACKYARD BABIES: 12/11 Live Club – Trezzo sull’Ad- 23-24/07 Take 6; 25/07 Roy Hargrove Quintet; 29/07 Robert Glasper; 31/07- 1/08 Brian Auger’s Oblivion Express; 5-6/08 Lee Ritenour & Dave Grusin; 25-26/08 Monty Alexander BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro CALEXICO: 23/08 Ariano Irpino (Avellino) CESARE CREMONINI: 23/10 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com Chastity Belt: 4/11 FreakOut, Bologna; 5/11 Biko, Milano Biglietti disponibili per la data di Milano su ticketone.it Le Chastity Belt, quartetto originario di Seattle, arrivano per la prima volta in Italia. Influenzate dalla scena politica di Seattle e dalle riot grrrl, le quattro rockers americane, incarnano, fino all’ultimo atomo, le caratteristiche della
40
MUSICA
scena underground della west coast dagli anni ’90 ad oggi. Chitarre grintose e testi ironici contraddistinguono la band, che sul palco regala sempre performance sorprendenti. CHRISTIAN DEATH: 6/11 Black Hole, Milano; 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Club To Club: 4-8/11 Torino Andy Stott, Anthony Naples, Apparat Soundtracks Live, Battles, Carter Tutti Void, Dekmantel Soundsystem, Floating Points live, Four Tet live, Holly Herndon, Jamie XX, Jeff Mills, Kuedo, La priest, Lotic, Mumdance + Novelist feat. The Square, Nicolas Jaar dj, Nigga Fox, Ninos Du Brasil, Omar Souleyman, Oneohtrix Point Never, Prurient, Shackleton, Shura, Sophie + QT, Soundwalk Collective perform Underground, Tala, Todd Terje live CRADLE OF FILTH: 4/11 New Age, Treviso; 6/11 Orion, Roma; 7/11 Fabrique, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 I padrini indiscussi ed assoluti del symphonic black metal inglese torneranno con un nuovo album dal titolo "Hammer Of The Witches" (Nuclear Blast) il prossimo 10 luglio CROSBY, STILLS & NASH: 1/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi; 3/10 Gran Teatro Geox, Padova; 4/10 Auditorium Parco della Musica, Roma dalessandroegalli.com DAMIEN RICE: 25/07 Cavea Auditorium, Roma da 25 a 52 euro + pr. 27/07 Teatro Antico, Taormina da 20 a 50 euro + pr. 30/07 Castello Scaligero, Villafranca Di Verona euro 35/45
il calendario concerti DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www. dalessandroegalli.com
8/11 Biko, Milano www.dnaconcerti.com
DAVID GARRETT: 2/09 Teatro degli Arcimboldi, Mi 3/09 Obihall, Firenze; 5/09 Teatro Romano, Verona; 6/09 Auditorium della Conciliazione, Roma livenation.it e ticketone.it
EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com
DAVID GILMOUR: 14/09 Arena di Verona; 15/09 Teatro Le Mulina, Firenze livenation.it e ticketone.it DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona Death Cab for Cutie: 20/11 Fabrique, Milano; 21/11 Estragon, Bologna www.vivoconcerti.com DEATHCRUSHER TOUR 2015: 17/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + d.d.p Con Carcass, Obituary, Napalm Death, Voivod DEEP PURPLE: 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; 5/11 Mandela Forum, Fi; 6/11 Palalottomatica, Roma Opening act RIVAL SONS DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p. DELTA RAE: 2/10 Biko, Milano euro 12,00 + pr La band di Durham, nel North Carolina, è composta dai tre fratelli Ian, Eric e Brittany Hölljes. Nel 2009 inizia la loro avventura musicale e ben presto al trio si aggiungono Mike McKee e Grant Emerson DEUS: 24/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) euro 23,00 + pr. 25/07 Villa Ada, Parco Gioeni Roma euro 15,00 + pr. 26/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) euro 17,00 + pr. DESTROYER: 7/11 Covo, Bologna;
DROPKICK MURPHYS: 18/08 The Jungle – Cascina (PI) www.hubmusicfactory.com
ENTER SHIKARI: 28/07 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA); 29/07 Magnolia, Segrate (MI) EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry
Avantasia
EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com ESPERANZA SPALDING: 9/11 Teatro Sociale, Como; 10/11 Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com La bassista, cantante e compositrice, premiata ai Grammys, Esperanza (Emily) Spalding presenta Emily’s D+Evolution Europa Blasphemia Tour 2016 : 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro ddp www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna 15,00 euro www.eflive.it FEAR FACTORY: 27/11 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Biglietti in vendi-
ta su livenation.it e ticketone.it "Genexus" è il titolo del nuovo album di Fear Factory che uscirà il 7 agosto per Nuclear Blast. La industrial metal band più influente degli ultimi 20 anni, ha già programmato quello che sarà il tour europeo a supporto del disco. E sarà un tour particolare: Burton C. Bell, Dino Cazares & co. in occasione del ventennale dell'uscita di "Demanufacture" suoneranno il disco per intero. FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in prevendita euro 35,00+d.p. Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”:
Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com FLOWERS FESTIVAL: Parco della Certosa Collegno (TO) www.flowersfestival.it 23/07 Africa Unite; 24/07 Stato Sociale, L'orso, Magellano; 27/07 Patti Smith FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out FU MANCHU: 17/10 Bloom, Mezzago (MI) euro 20 www.hellfirebooking.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti GIORGIO MORODER: 24/07 Roma incontra il mondo, Villa Ada; 25/07 Estathe’ Market Sound, Mi www.estathemarketsound.it Giorgio Moroder, il creatore della disco music e pioniere dell’elettronica sarà in Italia per due dj set
ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO biglietto 23 euro + dp (data preview del festival) http://jazzrefound.it Dopo un intenso periodo di registrazione e l'enorme successo del recente sold out con lo spettacolo alla Roundhouse di Londra, The Cinematic Orchestra torna con un GLEN HANSARD: intenso Tour di 22 date in Europa. 14/10 Alcatraz, Milano; 16/10 Teatro Antoniano, Bologna Jazz:re:found è giunto alla sua ottava edizione. Tutte hanno avuto www.dnaconcerti.com Nuovo tour per il frontman dei luogo nella città di V ercelli dal Frames e metà degli Swell Season 2008. Quest'anno il festival si sposta a Torino GOGOL BORDELLO: 3/12 Gold Panda / Torino; 25/08 A.M.A. Music Summer 4/12 Roy Ayersr, Romare, dÉbruit/ Festival, Asolo (TV); Torino; 27/08 Market Sound, Milano; 5/12 Moodymann / Torino 28/08 Acieloaperto, Cesena; 29/08 Parco Serravalle, Empoli JELLO BIAFRA AND THE www.hubmusicfactory.com GUANTANAMO SCHOOL OF MEDICINE: Il volo: 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino 30/08 Locomotiv – Bologna Ingresso in prevendita € 15,00 + biglietti in vendita su ticket one Alla luce dello straordinario suc- d.d.p Biglietti in vendita su Vivaticket cesso del tour estivo con 12 sold 31/08 Legend Club – Milano out già registrati a meno di un euro 10,00 + d.d.p mese dalla prima data, nel 2016 i Negli ultimi anni Jello Biafra and ragazzi de IL VOLO saranno prota- the Guantanamo School of gonisti dei principali palasport Medicine hanno conquistato il con “Il Volo 2016 live nei palagrande pubblico internazionale sport”, il tour con cui il celebre con show esplosivi che strizzano trio porterà la sua musica dal l’occhio al passato del frontman respiro internazionale e le sue straordinarie doti canore nelle più dei Dead Kennedys tenendo però il passo coi tempi moderni, senza importanti città italiane. lasciar spazio alla nostalgia. IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Jim Adkins: Milano Da euro 40,00+d.p. su 14/09 Locomotiv Club, Bologna livenation.it e ticketone.it 15 euro www.ticketone.it Jim Adkins, frontman dei Jimmy IMPERICON NEVER SAY DIE: Eat World, annuncia il suo arrivo 18/11 Zona Roveri, Bologna in Italia con un nuovo lavoro soli25 euro +ddp Prevendite sui circuiti Ticketone e sta a cui sta attualmente lavoranCiaotickets. Per Informazioni: do ai Conway Studios di www.hellfirebooking.com Hollywood, California, insieme a Live di THE AMITY AFFLICTION + Ryan Perez-Daple DEFEATER + BEING AS AN OCEAN + CRUEL HAND JOHN GRANT: 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. INTERPOL: www.dnaconcerti.com 30/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino JOSE GONZALEZ: euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it 18/11 Alcatraz, Milano Biglietto: 17 euro+dp. Inizio Concerti: ore 20:00 (more Il musicista svedese José bands to be announced) Gonzàlez torna in Italia in autunno Jazz:re:found: per un’unica data in cui presenterà il suo nuovo bellissimo album 20/11 THE CINEMATIC
42
MUSICA
Vestiges & Claws, pubblicato a fine febbraio via Peacefrog Records a distanza di 7 anni dall’ultimo lavoro solista Jovanotti: 2-3 e 5/12 Pala Alpitour, Torino I Anello Gold Numerato: euro 86,25 I Anello Num. Sett 1: € 69,00 I Anello Num. Sett 2: € 59,80 II Anello Laterale Numerato: € 52,90 Parterre in Piedi: € 51,75 II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71 Oltre i tre concerti torinesi, nel calendario live di Jovanotti figurano già altri due appuntamenti all’estero per il mese di dicembre: l’8 al Forest National di Bruxelles e il 10 all’Hallenstadion di Zurigo. Intanto, prosegue “Lorenzo negli stadi 2015″, che dopo la “prima” ad Ancona e i tre giorni consecutivi al San Siro di Milano, porterà il grande show di Jova a Padova, poi Firenze, Bologna, Roma, Messina, Pescara, Napoli e Bari. KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
euro€32,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Le due band più importanti della nuova ondata di heavy metal americano ed europeo intraprenderanno un co-healining tour che passerà anche in Italia per un'unica data. LAU luz: 2/10 Lio Bar, Brescia ingresso gratuito; 3/10 Covo Club, Bologna ingresso 5,00 euro riservato ai soci LEON BRIDGES: 17/09 Circolo Magnolia, Segrate (MI) 15 euro + d.p. Basta un ascolto per rimanere incantati dalla voce di Leon Bridges, giovanissimo e talentuoso cantautore di Fort Worth, estrema periferia musicale del Texas LESS THAN JAKE: 22/08 Rock Planet – Pinarella Di Cervia (RA) euro 15,00 + d.d.p LIgabue: 19/09 Campovolo La festa 2015 Reggio Emilia www.fepgroup.it LINKIN PARK: 6/09 Rock In Roma 50 Euro + p www.vivoconcerti.com LO STATO SOCIALE: 24/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 10 euro www.hiroshimamonamour.org Guest MAGELLANO e L'ORSO
KINGS OF CONVENIENCE: 26/07 Monfortinjazz, Monforte d’Alba (CN) 35 euro+ pr; 26/07 Verucchio Festival (RN) Il concerto riproporrà tutti i brani LOW: dello storico disco "QUIET IS THE 20/10 Teatro Antoniano, Bologna euro 22,00 + prevendita NEW LOUD" I LOW sono una delle più importanti realtà della scena slowcore Kitty, Daisy & Lewis: anni ’90 made in USA, tanto è che 3/11 Spazio 211, Torino il termine è stato coniato specificatamente per loro. Con undici Kraftwerk 3D: album all’attivo, il trio del 16/11 Opera di Firenze, Fi Minnesota è ormai culto per tutta Inizio concerto: 20,30 la scena alternative Biglietti: 45/55/70 euro + d.p. www.ticketone.it MACHINE HEAD: nuovo spettacolo in 3D, un art1/10 Estragon, Bologna; rave elettronico che incarna alla 2/10 Live Club, Trezzo sull’Adda perfezione l'innovazione musicale (MI), euro 27,00 + prev e tecnica dei Kraftwerk su livenation.it e ticketone.it LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM: 24/11 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita:
MAD CADDIES: 20/08 Festa di Radio Onda d’Urto Brescia euro 7 www.hubmusicfactory.com
il calendario concerti MONFORTINJAZZ: Monforte D'Alba (CN) Auditorium Horzowsky www.monfortinjazz.it info@monfortinjazz.it 334 9449226 24/07 FRANCESCO DE GREGORI 26/07 KINGS of CONVENIENCE 2/08 RAPHAEL GUALAZZI MÖTLEY CRÜE + ALICE COOPER: 10/11 Mediolanum Forum, Milano da euro 45,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle più leggendari rock band di sempre, Mötley Crüe, ha annunciato il suo ultimo tour europeo prima dello scioglimento
Il Volo a Torino
madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it
29/07 Arena Sant’Elia, Cagliari 31/07 Parco Archeologico Vulci (VT) 17,50 euro + d.p su Ticketone
MAGO DE OZ : 29/10 Lucca Comics Ingresso Area Live gratuito; 30/10 Orion Club, Roma + Furor Gallico euro 15 + d.p. 31/10 Circolo Colony, Brescia + Nanowar Of Steel Ingresso in cassa euro 25; 1/11 Celtica Morrigan Party c/o Palais, Saint-Vincent (Aosta) www.celtica.vda.it La celtic rock band spagnola sarà nel nostro paese in Autunno a supporto del nuovo album Ilussia,
MARILYN MANSON: 9/11 AlObihall, Firenze parterre €36,00+d.p. galleria numerata €45,00+d.p. biglietti in vendita su livenation.it
MANCHESTER ORCHESTRA: 19/08 Circolo Magnolia – Segrate 20,00 euro + pr
MIKA: 23/07 Teatro Antico, Taormina; 25/07 Arena Regina, Cattolica; 27/09 Mediolanum Forum, Mi; 29/09 PalaLottomatica, Roma; 30/09 Mandela Forum, Firenze www.ticketone.it
MÅNS ZELMERLÖW: 7/10 Fabrique, Milano biglietti su www.livenation.it www.ticketone.it Måns Zelmerlöw, l’artista svedese vincitore dell’Eurovision Song Contest 2015, farà tappa anche in Italia, al Fabrique di Milano. Måns ha rappresentato il suo paese cantando il brano ‘Heroes’ davanti a milioni di spettatori, e ha vinto la competizione con 365 punti (il terzo punteggio più alto nella storia di Eurovision Song Contest). MANU CHAO: 23/07 Playa Lido Azzurro Catania 25/07 Molarotta, Camigliatello Silano (CS) 27/07 Banchina San Domenico, Molfetta
NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino Infoline 02 53006501 – info@ livenation.it NEK: 4-5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it
NICKELBACK: 25/10 Palalottomatica, Roma; MARK LANEGAN: 11/08 Rocca Malatestiana, Cesena 27/10 PalaAlpitour, Torino 12/08 Mojotic Festival, Sestri Levante Ge www.vivoconcerti.com
www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it PATTI SMITH: 27/07 Parco della Certosa, Collegno (TO) 25 euro www.hiroshimamonamour.org P.i.L: 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; 11/10 Magazzini Generali, Mi Ingresso 30 euro I PiL di John Lydon, cantante dei SexPistol, presentano il nuovo album What The World Needs Now Pistoia blues: Piazza Duomo www.pistoiablues.com 21/07 Santana; 24/07 Sting
MAX PEZZALI: 24/10 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it
MILLENCOLIN: 14/08 Beky Bay Beach – Bellaria Igea Marina (RN) Ingresso in prevendita euro 18,00 + d.d.p su Mailticket MINISTRI: 20/11 Hiroshima - Torino Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa www.hiroshimamonamour.org MIYAVI: 4/10 Fabrique, Milano da euro 28,00+d.p. Ha da poco pubblicato il nuovo album "The Others" e adesso Miyavi, il punto di riferimento del genere Visual Kei, è pronto al tour mondiale
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti tel. +39 011 66 32 812 prevendita su Ticket.it, Ticketone, www.hiroshimamonamour.org 23/07 Iaia Forte 12 euro; 25/07 Ascanio Celestini 12 euro; 28/07 Gianmaria Testa -10 euro; 29/07 Laura Marinoni -12 euro
RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it RAVEN: 13/10 Legend Club, Milano euro 15,00+d.p. RISE AGAINST: 30/09 Alcatraz, Milano; 1/10 Orion, Roma; 2/10 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com ROBBIE WILLIAMS: 23/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma + Rhapsody Of Fire 11/11 Mediolanum Forum, Mi + Gamma Ray; 13/11 Palasport, Trieste +Rhapsody Of Fire da euro 45,00 + prevendita Biglietti in vendita su www.livenation.it e www.ticketone.it
Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com SIMPLE PLAN: 5/09 Home Festival, Treviso, 6/09 Postepay Rock In Roma www.vivoconcerti.com SNOOP DOGG: 27/07 Arenile Reload, Napoli euro 30 + d.p.su Etes.it SNOOP DOGG Plus MARCUS MILLER: 28/07 Lucca Summer Festival Posto Unicoeuro 35,00 + prev. Platea Gold euro 85,00 + prev. SOAK: 17/10 Spazio 211, Torino
STEREOPHONICS: 20/10 Alcatraz, Milano euro 28,00 + diritti di prevendita su Ticketone e Ticket.it Kelly Jones e gli Stereophonics, dopo due anni, arrivano finalmente in Italia per un concerto unico ed imperdibile! Lo show sarà l’occasione per ascoltare le loro hit più amate e le nuove, attesissime, canzoni del loro nono album ‘Keep The Village Alive’. STEVE AOKI: 12/09 Estathé Market Sound, Mi early bird posto unico: 15 euro + diritti di prevendita; intero posto unico: 20 euro + prevendita su Ticketone, Ticket.it, Vivaticket Steve Aoki, uno dei dj e produttori più famosi e stravaganti del mondo, è ormai una vera leggenda nel mondo della club culture per i suoi set completamente imprevedibili e divertenti. SUBSONICA: 13/08 Magna Grecia, Catanzaro; 28/08 Arena S. Elia, Cagliari; 19/09 Estathè Market Sound, Mi
www.dalessandroegalli.com Tame Impala: 25/08 Mojotic, Sestri Levante (GE) www.mojotic.it 30 euro + dp 26/08 Rock In Roma 30 euro + dp www.rockinroma.com; 28/08 Teatro Romano, Verona I° Settore 35 euro + dp // II° settore 30 euro + dp www.comcerto.it Support: NICHOLAS ALLBROOK The Dillinger Escape Plan & Black Tusk: 11/08 Magnolia, Segrate (Mi) euro 20 su www.ticketone.it THE FRATELLIS: 2/11 Fabrique, Milano euro 25 In attesa di ascoltare il nuovo album "Eyes Wide, Tongue Tied" in uscita a fine agosto su Cookyng Vinyl, The Fratellis annunciano il tour europeo THE GET UP KIDS: 23/08 Magnolia, Segrate (Milano) 22 euro + ddp www.hellfirebooking.com THE HANDSOME FAMILY: 13/10 Hiroshima Mon Amour Torino ingresso 15,00 euro + d.p. Sono piu' di venti anni che percorrono le strade assolate dell'America, e finalmente il successo gli arriso con la sigla di True Detective! Tornano in Italia per quattro date I The Handsome Family
SUFJAN STEVENS: 21/09 Teatro Della Luna, Milano biglietti: 42, 35, 28, 22 euro + d.p. The Kooks: 23/07 Eutropia Festival, Roma su www.ticketone.it biglietti in vendita su: ticketone SUICIDE SILENCE: vivaticket - mailticket 22/07 Magnolia, Segrate (Milano); 23/07 The Jungle, Cascina (Pisa) THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano W/ The Black Dahlia Murder euro€ 22,00 + diritti di prevendita SELAH SUE: SUPERTRAMP: su www.ticketone.it www.ticket.it 22/10 Magazzini Generali, 9/11 Mediolanum Forum, Milano The Maccabees il quintetto origiMilano; nario di Londra , arriva, a distanza Platea Gold €85,00 + prev. 23/10 Orion, Roma I Settore Numerato €60,00 + prev. di quasi tre anni, in Italia per una posto unico: euro 20,00 + prev II Settore Numerato 52,00 + prev. unica data evento. Nuovissimo Dopo il tutto esaurito registrato lo III Settore Numerato €43,00 + prev. album, Marks To Prove It, dal 31 scorso 29 aprile a Milano, la venti- SOULFLY: Anello C Non Numerato €34,00 + p luglio 2015 seienne belga Selah Sue si prepara 7/08 Rock Planet Pinarella Di www.dalessandroegalli.com a tornare in Italia. Quattro anni dopo Cervia (RA) livenation.it THE NOTWIST: il suo esordio con l’album “Selah SWIM DEEP: 7-9/08 Castelbuono, Ypsigrock Sue”, che ha venduto oltre 400 000 SPOCK’S BEARD: 10/11 Circolo Magnolia di 23/09 Legend, Milano Prezzo del www.dnaconcerti.com copie in Francia (e 1 000 000 di Segrate (MI) 10,00 + d.p. copie a livello mondiale), “Reason” biglietto in prevendita: 25 euro+p. THE PRODIGY: è già arrivato ai vertici delle classi- STAND BY ME/scuola holden TAKE THAT: 25/08 Campovolo di Reggio Em. Estivo Scuola Holden Torino Posto unico in piedi: € 40,00 + pr 13/10 Mediolanum Forum, Mi fiche in Francia, Olanda e Belgio
44
SOTO: 26/09 Rock In Park @ Legend Club – Milano euro 20,00 + d.d.p sui circuiti Bookingshow, Ticketone e Vivaticket Jeff Scott Soto sarà presto nel nostro Paese per esibirsi accompagnato dal suo ultimo grande progetto musicale, i SOTO! Il tour della band ‘Live In The Vertigo’ vedrà la presentazione live dell’album di debutto ‘Inside The Vertigo’.
MUSICA
il calendario concerti THE SONICS: 7/08 Ypsigrock Castelbuono (PA) www.ypsigrock.com; 7/11 Barrumba Pinarella Di Cervia The Story So Far: 12/08 Magnolia, Segrate (Mi) www.hellfirebooking.com Tiziano Ferro: 13/11 Pala Alpitour, Torino biglietti su su www.livenation.it A novembre riparte il viaggio live di Tiziano Ferro con nuove date nei palasport in Italia e in Europa TOdays festival torino: 28/08 SPAZIO211 euro 15,00: 19:00 MONACI DEL SURF 19:30 TITOR 20:00 BIANCO 21:00 TV ON THE RADIO; MUSEO ETTORE FICO: ingresso gratuito 23:00 MURCOF + OZMOTIC in U235; DOCKS DORA: BlueDock 00:30 YAKAMOTO KOTZUGA 01:30 LAPALUX 02:30 GO DUGONG PurpleDock 1:00 BLANCK MASS 2:30 ESKMO GreenDock 00:30 CARLOS CIPA 01:45 SEBASTIAN PLANO 03:00 WITXES RedDock 00:30 MOBBING 02:30 CLAP! CLAP! 29/08 SPAZIO211 euro 15,00: 19:00 THE CYBORGS 19:30 C.O.V. 20:00 LINEA 77 21:00 VERDENA; MUSEO ETTORE FICO: ingresso gratuito 23:00 RYOJI IKEDA in SUPERCODEX; EX CIMITERO SAN PIETRO IN VINCOLI. DAL BASSO presenta 23:30 STEFANO GENTA 00:00 GONDWANA 00:45 PORTICO 02:00 LORY D 03:30 ALESSANDRO NIGRO e ANDREA VIETTI; 30/08 SPAZIO211 euro 15,00: 20:00 ANTHONY LASZLO 20:30 DARDUST 21:00 LEVANTE 22:00 INTERPOL TOM KEIFER: 17/10 Zona Roveri, Bologna Performing songs from his Solo debut “The Way Life Goes” and all of the Cinderella classics!’
Torres: 14/09 Magnolia Segrate (MI) 15 euro + d.p. A distanza di due anni dall’omonimo album di debutto, TORRES – aka Mackenzie Scott – ha pubblicato il secondo album, Sprinter. TV ON THE RADIO: 28/08 TOdays. il festival sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it -www.vivaticket.it In apertura MONACI DEL SURF, i TITOR e BIANCO U2: 4-5/09 Pala Alpitour, Torino Sold out www.livenation.it UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: 7/11 Bronson, Ravenna ingresso 15,00 + d.p. Il nuovo album degli Unknown Mortal Orchestra esplode su Jagjaguwar diventando uno dei piu' attesi del 2015! VERDENA: 29/08 TOdays. sPAZIO211 (open air area) Torino euro 15,00 + prev www.ticketone.it -www.vivaticket.it In apertura THE CYBORGS, C.O.V.., LINEA 77 W.A.S.P.: 3/11 Estragon, Bologna; 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) WE ARE NEXT FESTIVAL: Rovereto (Tn) Piazzale A. Leoni (ex follone) www.vivoconcerti.com 5/09 FFS - FRANZ FERDINAND & SPARKS 6/09 SUBSONICA WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it YELAWOLF: 25/08 Magnolia Festival, Segrate (Milano) 25 euro + dp YO LA TENGO: 30/10 Teatro Antoniano, Bologna 31/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dnaconcerti.com ZEBRAHEAD: 14/11 RNR Arena, Romagnano Sesia (NO) 15 euro + dp sul circuito TicketOne e Mailticket
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
Teatro a Corte quindicesima edizione del festival Internazionale di Torino 15 luglio – 2 agosto 24 luglio TORINO Teatro Astra / PRIMA NAZIONALE SUR LES TRACES DE ITFO CREAZIONE, REGIA E SCENOGRAFIA MICHEL LAUBU / CON IL CONTRIBUTO DI EMILI HUFNAGEL / MUSICA LAURENT VICHARD Nulla è come appare nel mondo surreale di Turakie, un paese incantato scaturito dalla fervida immaginazione di Michel Laubu e abitato da oggetti di scarto chiamati a nuova vita per mano dello stesso Michel, padre della compagnia francese Turak Théâtre. In una foresta creata da pezzi di scrivanie e separé, giace un gruppo di strumenti musicali abbandonati alla loro solitudine: due trombe, un clarinetto e una tuba, qualche leggio, qualche violoncello, grancasse, scatole e scatoloni, bassi e contrabbassi. Tra le macerie di questo ensemble musicale si ode uno scricchiolio, i pedali di una bicicletta iniziano ad accordarsi, alcuni arbusti colpiscono le grancasse: gli strumenti dell’appena fallita Orchestra Nazionale di Turakie sembrano essere tornati a nuova vita per suonare arie del passato, quando i musicisti dell’ensemble erano considerati i più bravi esecutori de Il Bel Danubio Blu. Un viaggio sulle tracce di questa orchestra fantasma, a metà strada tra musica da camera ed electropop. TURAK THÉÂTRE Michel Laubu è un autore, regista e scenografo francese con una sfrenata passione per l’utilizzo e il recupero di oggetti in disuso. Turak è la sua compagnia, che da quasi trent’anni lavora tra teatro di figura e d’oggetti, animando marionette fatte di utensili usati, pezzi ritrovati e riutilizzati; prende vita da questo bric-à-brac un passato inventato, un mondo immaginario e onirico. Michel Laubu torna con questo nuovo spettacolo a Torino, dopo il successo nel 2007 al festival Teatro Europeo. 24 luglio TORINO Teatro Astra / PRIMA NAZIONALE FRANK SOEHNLE: FILIATION POÉTIQUE UN FILM DI MANUELLE BLANC / FOTOGRAFIA MICHAEL HÄDENER / SUONO SYLVAIN DELECROIX / MONTAGGIO ELKE HARTMANN Dedicato ad uno dei più grandi maestri del teatro di figura, fondatore del celebre Figurentheater Tübingen, il film di Manuelle Blanc osserva da vicino il processo creativo dietro la realizzazione dello spettacolo-capolavoro di Frank Soehnle, Wunderkammer. 25 luglio VENARIA REALE Via Mensa / CREAZIONE IN SITU URBAPHONIX DIREZIONE ARTISTICA MICHEL RISSE / CON JÉRÔME BOSSARD, DAMIEN BOUTONNET, STÉPHANE MARIN, EMERIC RENARD, GAËLLE SALOMON Lo spazio urbano diventa uno strumento musicale e gli artisti suonano le piazze, i tombini e le grate di una città: Décor Sonore torna ospite di Teatro a Corte con un concerto collettivo immaginato per il centro storico di Venaria Reale. Dopo il memorabile intervento all’edizione 2008 del Festival, quando reinventarono l'architettura del Castello di Rivoli in una partitura musicale suonata sui materiali costruttivi dell'edificio, questi cinque streetjockeys creeranno il loro concerto in diretta, lungo le strade della città mixando e amplificando i suoni di cui è fatta la nostra quotidianità: il ritmo meccanico del traffico, il ronzio dei condotti di condizionamento e il ticchet-
tio dei passi sull’asfalto si fonderanno in un’opera futurista di Luigi Russolo, al grido lanciato da John Cage “Se un suono ti disturba, ascoltalo!”. 25 luglio VENARIA REALE Reggia / CREAZIONE IN SITU GUATEQUE DIREZIONE DELREVÉS / COREOGRAFIA E DANZATORI SAIOA FERNÁNDEZ E EDUARDO TORRES / MUSICHE AURELIEN ROTUREAU CREAZIONI AUDIOVISUALI E INTERPRETAZIONE XUBAN INTXAUSTI, DIEGO DORADO / COSTUMI KILLING COUTURE Le facciate della Reggia di Venaria sono protagoniste di un evento che si ispira alle commedie musicali del cinema americano e racconta con la leggerezza della danza verticale, la magia del video e l’energia della musica dal vivo, un incontro tra un uomo e una donna. Il corpo in sospensione si carica di forza comunicativa e i movimenti diventano frasi, espressioni del viso, intonazioni, avviando un dialogo che racconta le mille sfumature di una relazione nascente, con i suoi dubbi, le paure, la passione e la voglia di sedurre. Che cosa cerchi quando esci la sera? Una domanda come tante, un modo informale per scoprire il fascino della notte, il bisogno d’amore, la voglia di vivere: al quale risponde, insieme agli interpreti, anche il pubblico grazie a interviste che concludono la performance come titoli di coda in un film. Informazioni per il pubblico: tel. +39 0115634352www.teatroacorte.it
Turak Théâtre
Delrevés
46 teatro e cabaret
26 luglio AGLIÈ Castello / CREAZIONE IN SITU ITALY IDEAZIONE MATILDE DEMARCHI / COREOGRAFIE E C O O R D I N A M E N TO M AT I L D E D E M A R C H I E ANNAGRAZIA D’ANTICO Un’incursione a Teatro a Corte della compagnia torinese Arkè, che con il Festival condivide la volontà di portare la danza fuori dagli ambiti ad essa tradizionalmente deputati e la ricerca d’interazione con altri mezzi espressivi. Il viaggio coreografico immaginato per la cornice del Castello di Agliè parte dalle atmosfere barocche dello storico balletto Il Tabacco creato da Filippo d’Agliè nel 1650, fino ad approdare alla musica popolare italiana degli anni ’50 e ’60: Italy racconta la ricchezza e la varietà culturale del nostro Paese, del gusto tutto italiano per la musica, l’arte, il design e la buona tavola. Proprio attorno ad una tavola imbandita si sviluppa non a caso questa dedica danzata che, a cavallo del tempo, si immerge tra colori e sapori apprezzati in tutto il mondo. 26 luglio AGLIÈ Castello / PRIMA NAZIONALE FILEUSE INTERPRETAZIONE E MESSINSCENA CÉCILE MONT-REYNAUD / TESTI SCRITTI E NARRATI DA LAURENCE VIELLE / DISPOSITIVI ELETTRONICI COMPOSIZIONE WILFRIED WENDLING / SCENE GILLES FER / LUCI ANNIE LEURIDAN / SUONO THOMAS MIRGAINE Una struttura verticale, formata da una cascata di corde bianche e fini che pendono dall’alto, crea la giusta ed avvolgente atmosfera alla messinscena di Fileuse: una performance a mezz’aria in cui l’acrobata Cécile MontReynaud interagisce con un’architettura dalle mille possibilità, che ora avviluppa e lega l’artista tra i tessuti, ora la spinge verso l’alto. Accompagnata da un dispositivo sonoro appositamente immaginato dal compositore Wilfried Wendling e da testi inediti della poetessa e drammaturga Laurence Vielle, Fileuse richiama i cicli della vita e il tempo che passa, amplificando il respiro e il movimento della performer e trasformandone il corpo in un vero e proprio strumento musicale. 30 e 31 luglio TORINO Teatro Astra / PRIMA NAZIONALE – VETRINA TEDESCA LE SACRE DU PRINTEMPS: A HAPTIC RITE IDEAZIONE E COREOGRAFIA KENJI OUELLET / PERFORMER SUSANNE EDER, FRANZISKA KRONFOTH, KENJI OUELLET, ANNA-LUELLA ZAHNER Una creazione sulle musiche de La Sagra della Primavera di Stravinsky, non danzata sui grandi palcoscenici dei teatri francesi o russi, ma realizzata direttamente sul corpo dello spettatore: diciotto intensissimi minuti compongono questa performance unica e magica, in cui il contatto fisico con lo spettatore, bendato in una stanza, diventa una sinfonia e l’unica vera coreografia dalla quale lasciarsi trasportare. È soltanto da questo esile filo di trasmissione tra pubblico e performer, che prendono vita le suggestioni più incredibili e l’ascolto della musica diventa un’emozione sensoriale d’inaspettata intensità. 30 luglio TORINO Teatro Astra / PRIMA NAZIONALE MAS-SACRE COREOGRAFIA E IDEAZIONE MARIA CLARA VILLA LOBOS / CON BARTHÉLÉMY MANIAS, CORAL ORTEGA, ALBERTO VELASCO, CLÉMENT THIRION / SCENE E COSTUMI FRÉDÉRIQUE DE MONTBLANC / MUSICA IGOR STRAVINSKY Maria Clara Villa Lobos, da sempre attenta ad analizzare la società dei consumi, dedica la sua ultima e provocatoria creazione, applauditissima al festival di Avignone, all’industria del cibo che tratta gli animali destinati al consumo alimentare come oggetti da confezionare velocemente e in serie. Una critica forte e coraggiosa la sua,
uno sguardo ironico e graffiante che aiuta a riflettere sul valore di quel che mangiamo. Il pubblico è proiettato nelle sale di lavorazione di un’azienda di pollame sulle note della Sagra della Primavera di Stravinsky che trova eco anche nel titolo dello spettacolo, suggerito dalla definizione critica di Massacre du printemps data da alcuni spettatori del 1913 alla prima della rivoluzionaria coreografia di Nijinsky. A cento anni di distanza Villa Lobos si riappropria di quella ritualità selvaggia e la declina in maniera del tutto originale senza perderne la forza: “Rodrigo Garcia non avrebbe saputo fare di meglio”, scrive la stampa belga. 31 luglio TORINO Teatro Astra / PRIMA NAZIONALE – VETRINA TEDESCA PLEURAGE ET SCINTILLEMENT CONCEPT E PERFORMANCE JEAN-BAPTISTE ANDRÉ E JULIA CHRIST / DRAMMATURGIA MICHEL CERDA / COLLABORAZIONE ARTISTICA MÉLANIE MAUSSION / SCENE ALAIN BURKARTH / PITTURA PAVIMENTI E TENDE MATHIEU DELANGLE I volti e le storie fotografate in bianco e nero da Anders Pertersen nello storico Café Lehmitz di Amburgo durante gli anni ’70, un’umanità selvaggia e sublime che ora posa ostentatamente davanti all’obiettivo e ora s’immerge nella propria solitudine, sono lo spunto di Pleurage et Scintillement: un’incursione nostalgica e folle di frammenti di vita in bilico tra desiderio di apparire e bisogno di intimità. Julia Christ e Jean-Baptiste André raccontano queste atmosfere attraverso l’incontro inaspettato tra un uomo e una donna: cantano, danzano e compiono acrobazie in mezzo alle sedie, ai tavolini e al bancone di un bar, in un passo a due magnetico e affascinante che cattura le molteplici sfumature delle loro passioni, delle loro paure, della loro voglia di sedurre e trasgredire. Il pubblico si ritrova ben presto complice in una sintonia di rimandi al linguaggio della danza e del circo. Informazioni per il pubblico: tel. +39 0115634352www.teatroacorte.it
Mas-sacre
Pleurage et Scintillement
47
appuntamenti a teatro e cabaret VACANZE IN CITTA' VACANZE IN CITTA'/PER CHI RESTA – Torino a ferragosto e dintorni è il nuovo cartellone con il quale Assemblea Teatro rinnova e amplia l’appuntamento con il teatro in città, d’estate. Un viaggio per strade, luoghi e spazi che quest’anno si arricchisce di un nuovo tassello: il TRAM TEATRO. Spettacoli per grandi e piccini, in orario serale e pomeridiano, spettacoli che si offrono al pubblico raggiungendo anche angoli dimenticati dal teatro all'aperto. Una serata al PAV, Museo d'Arte Vivente e Centro d'Arte Contemporanea della Circoscrizione 9, dove una un’area industriale dismessa, una ex industria metalmeccanica che produceva componenti per l’auto, oggi si apre quale spazio dove si possono coniugare futuro e ambiente e dove dopo le grandi mostre di Roma e Genova si potrà reincontrare il coraggio avveniristico di FRIDA KAHLO. Ed ancora le CASCINE e i loro cortili vere agorà che Torino ha saputo reinventare nel corso dello scorso decennio e che i cittadini hanno saputo fare loro. giovedì 23 luglio – ore 21.15 Cascina Roccafranca nell'ambito di Cascina Roccafranca Sotto le Stelle OFFICINA PER LA SCENA Beat – Beatles esistenze a tempo ingresso gratuito domenica 26 luglio - ore 21.15 TRAMTEATRO – capolinea linea 3 Un Desiderio chiamato Tram ASSEMBLEA TEATRO La gabbianella il gatto ingresso gratuito giovedì 30 luglio – ore 21.15 Cascina Roccafranca nell'ambito di cascina Roccafranca Sotto le Stelle SONIA BELFORTE e LUCA ZANETTI Me voy a Europa ingresso gratuito giovedì 6 agosto – ore 21.00 Cascina Roccafranca GISELLA BEIN, EDOARDO DE ANGELIS, ANNA BARBERO E NANNI SALIO Libri e non Bombe per Hiroshima e Nagasaki ingresso gratuito venerdì 14 agosto – ore 21.00 Cascina Giaione (via Guido Reni 102) ASSEMBLEA TEATRO e PROGETTO KHORAKHANE’ Sulla Collina ingresso gratuito sabato 15 agosto – ore 21.00 Cascina Giaione (via Guido Reni 102) SONIA BELFORTE E ALEJANDRO DUCA Tango Adentro ingresso gratuito domenica 16 agosto - ore 16.00 Un desiderio chiamato Tram TRAM TEATRO – Parco Dora (tra corso
Silvia Elena Montagnini
Svizzera e via Borgaro/corso Umbria) SONIA BELFORTE e DAVIDE PECETTO Tango Adentro ingresso gratuito lunedì 17 agosto – ore 21.00 Cascina Giaione (via Guido Reni 102) TROBAIRITZ e ASSEMBLEA TEATRO Nasce nell’acqua ma muore nel vino ingresso gratuito Domenica 6 settembre – ore 16.00 Un desiderio chiamato Tram TRAM TEATRO – via Passo Buole (dopo via Sidoli fronte Parco Di Vittorio) VALERIA BENIGNI, DANIELE LI BASSI, ANDREA CASTELLINI, DIDIE CARIA, CRISTIANA VOGLINO e GIORGIA GATTI Omaggio a Sergio Endrigo ingresso gratuito Info. http://www.assembleateatro.com LO SPETTACOLO DELLA MONTAGNA Venerdì 24 luglio alle 21.30 a Bussoleno, Borgata Argiassera, Silvia Elena Montagnini ripercorre la celebre spedizione Trasantartica del 1914 con Antartica - Lo straordinario viaggio di Shackleton. Venerdì 31 luglio a San Didero, presso la Casaforte, alle 21.30 Pino Petruzzelli / Teatro Ipotesi veste i panni di un “uomo artigiano” che sceglie di ripartire attraverso un diverso modo di intendere il lavoro e la vita. Così, nel suo ristorante, tra monti, pini, larici, neve e valanghe, propone solo ricette a Chilometro Zero. Venerdì 7 agosto a Chiomonte, Giardini Levis, alle 21.30 CPEM Teatro ci porta con a Magari Senza Cadere a rivivere la notte del 20 maggio 1927. Due ragazzi poco più che ventenni sono in lotta contro la forza di gravità, uno sul ring dello Yankey Stadium nel Bronx; l’altro su un piccolo aereo sopra l’oceano Atlantico. Sono Charles Lindbergh e Jack Sharkey. In scena Stefano Dell'Accio. Spazio al comico a Oulx, per i due appuntamenti al Parco Comunale Jardin D’La
48 teatro e cabaret
Tour. Sabato 8 agosto, ore 21.30 con Michele Cremaschi e il suo Nerd Cabaret Romanzo di formazione digitale. La grande promessa mancata degli anni ottanta: avere più tempo libero, delegando parte del lavoro ai computer. Occhiali con montatura spessa tenuti assieme da un antiestetico pezzo di scotch: è lui, è il Nerd. È tra noi per dimostrare che il computer può davvero assolvere a questo compito. Mercoledì 12 agosto ore 21.30 con Teatro Necessario e i loro Clown In Libertà Concerto continuamente interrotto dalle divagazioni comiche dei musicisti o spettacolo di clownerie ben supportato dalla musica? In scena il pomeriggio un po’ anomalo di tre clown che vogliono allestire uno spettacolo per divertire, stupire ed infine conquistare, abbracciare, baciare il pubblico di passanti. Si chiude il festival come tradizione a Condove, borgata Mocchie venerdì 14 agosto, ore 21.30 con gli Yo Yo Mundi e il loro spettacolo Terra Madre: sorella acqua, fratello seme, un intreccio di canzoni e narrazione narrate dall'attrice Daniela Tusa. L'ingresso a tutti gli spettacoli del festival è libero. Tel +39 011 197 40 290 www.ondateatro.it
Pino Petruzzelli
appuntamenti a teatro e cabaret
ASCANIO CELESTINI in Tony Pagoda. Ritorno in Italia Sabato 25 luglio Stand by Me / Scuola Holden Torino ore 21 euro 12 Alcuni dei racconti pubblicati in “Io cammino in fila indiana”, altri aggiunti nella versione francese “Discours à la Nation” e altri ancora scritti ultimamente costituiscono il repertorio dal quale Ascanio pesca ogni sera per raccontare e improvvisare “un puzzle sentimentale, emotivo, politico” come ha scritto Andrea Porcheddu. L’attore e autore sale sul palco accompagnato da un microfono e poche luci. A seconda del posto e del clima che si respira in sala può scegliere di seguire una scaletta diversa da quella presentata la sera precedente. Una musica registrata, la voce registrata di un notabile della politica o dell’economia possono interrompere il flusso delle parole, ma alla fine lo spettatore si troverà a fare uno degli esercizi più naturali dell’essere umano: immaginare, ovvero vedere le immagini evocate dalle parole altrui, ma generate nella propria testa. Così funzionano le storie, dalla fiaba alla barzelletta, dalla poesia al romanzo. In particolare queste sono storie che fanno ridere e arrabbiare, ma sempre col dubbio che la causa del riso e della rabbia non sia qualcun altro, ma noi stessi. Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino Prevendite www.hiroshimamonamour.org
THE CHILDREN’S WORLD SPETTACOLI AL TEATRO CARIGNANO Nel cuore della città, nel settecentesco Teatro Carignano e nelle piazze Carignano e San Carlo andranno in scena spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo (Cina, Giappone, Italia, Francia, Romania, Spagna, Belgio, Russia) e si potrà partecipare a laboratori interattivi, spettacoli di strada ed eventi di festa. 1 AGOSTO- ore 21.00 Teatro Carignano - Piazza Carignano GALA' INAUGURALE Una straordinaria inaugurazione del Festival, che condurrà gli spettatori in un viaggio nel lontano Oriente, con le giovani danzatrici cinesi di Shanghai, le rievocazioni storiche degli antichi Samurai di Nagoya e l’emozionante performance musicale con l’utilizzo di strumenti tradizionali giapponesi. 2 AGOSTO- ore 21.00 KERMESSE INTERNAZIONALE TORINO SHANGARI A/R Danza, acrobazia, giocoleria, musica, comicità, marionette e teatro visuale saranno il filo conduttore tra gli artisti torinesi della Casa Teatro Ragazzi e Giovani che animeranno il Festival e il gruppo delle giovani danzatrici cinesi, espressione dell’importante China Welfare Institute Children’s Palace 3 AGOSTO - ore 21.00 GIROTONDO INTORNO AL MONDO Sergio Endrigo è stato uno dei grandi autori
e interpreti della canzone italiana negli anni 60/80 e ha dedicato una cospicua attenzione alla scrittura di canzoni per i più piccoli. Lo spettacolo offre un viaggio musicale e alimentare nei continenti in una scanzonata sarabanda al servizio della crescita degli spettatori più piccini e in allegria con le loro famiglie. 4 AGOSTO - ore 21.00 QUAND ON PARLE DU LOUP La scena è in continuo movimento, luci e suoni la avvolgono e la trasformano per raccontare una storia che si tramanda dalla notte dei tempi: quella di Cappuccetto Rosso. Uno spettacolo fantastico, comico, poetico e tragico nella rivisitazione proposta da Nino D’Introna. 5 AGOSTO - ore 21.00 HANSEL & GRETEL dei Fratelli Merendoni In questo spettacolo la fiaba di Hansel e Gretel è raccontata da due vecchi fratelli burattinai, i fratelli Merendoni, ultimi eredi di un’antica famiglia di burattinai italiani. Benvenuti dunque nel teatro dei fratelli Merendoni, dove tutto è finto ma niente è falso! 6 AGOSTO - ore 21.00 UN NASO ROSSO CONTRO L'INDIFFERENZA Uno spettacolo di giocoleria, clown e acrobazia. I Ragazzi di Bucarest, attraverso l’arte del circo e gli applausi del pubblico, diventano protagonisti e trovano un’offerta creati-
va di alternativa alla strada e di libertà nel riconoscimento della propria persona. Un progetto che unisce qualità artistica e finalità sociali. 7 AGOSTO - ore 21.00 LE QUATTRO STAGIONI Una straordinaria serata con complessi musicali, mimi, pupazzi giganti, acrobati, danze, espressione della cultura popolare catalana. Un’occasione unica per vedere sul palcoscenico gli artisti dell’Aplec Internacional, la grande Festa Catalana da anni in tournée per l’Europa. 8 AGOSTO - ore 21.00 I RAGAZZI DEL CORO- concerto Oltre 30 ragazzi tra i 10 e i 18 anni compongono il coro che si esibirà con un programma di musiche travolgenti ed emozionanti, adatto ad un pubblico di tutte le età. 9 AGOSTO - ore 21.00 LA CONQUISTA DEL CERVINO- SINFONIA DI UNA MONTAGNA Nel 150° anniversario della scalata del Cervino, un palpitante racconto in musica fa rivivere il ricordo di una delle più grandi sfide della storia dell'alpinismo. Gli spettatori si sentiranno partecipi di questa storica impresa alla conquista di quei 4.478 metri sopra il livello del mare, da dove "si sentono cantare gli angeli". Info. www.casateatroragazzi.it Adulti (a partire dai 16 anni): euro 10 Ragazzi (fino a 15 anni): ingresso gratuito
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto locale climatizzato
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione! gipsy popular music
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA
TR
Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. DEHORS ESTIVO. APERTO ANCHE A PRANZO. Venerdi su prenotazione menu' a base di pesce CHIUSI DAL 15 AL 23 AGOSTO
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 53
ristorazione
compagnie numerose
wifi
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Tutte le partite di toro, juve e napoli
birrerie
scottish Pub
birrerie
ampio dehors estivo
spettacoli cokctail/live music
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
vicinanza metropolitana
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
spettacoli DJ SET ristorante
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
live DJ SET
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
circolo ARCI
classic pub
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 Aperto 7 su 7 dalle 18 www.caffedelprogresso.it info@caffedelprogresso.it FB: caffe del progresso cocktail bar - drink apericena e mostre ristorante - specialità latino americane con piatti brasiliani, messicani e grigliate music club - dj set, musica live, feste private
machito
Viale Argentero,4 Torino Tel 339.1073534 Facebook: machito live
Il MACHITO vi accompagnerà per tutta la sera con i suoi drinks e buona musica! Richiedi l'amicizia a Machito Live per tenerti sempre aggiornato con i nostri appuntamenti.
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 55
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Il circolo e' aperto per i soci con cortile interno estivo concerti all’aperto nel cortile estivo Gio 23/7 PAOLO AMBROSIONI ACUSTICO Ven 24/7 Beat Power Acustico Duo musica leggera italiana anni 60/70 Sab 25/7 fathers & sons acustici Gio 30/7 PDANIELE VENEZIANO e RICCARDO CHIARA duo Ven 31/7 THOMAS GUIDUCCI solo CHIUSI DAL 1 AGOSTO AL 9 SETTEMBRE
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org STAND BY ME / SCUOLA HOLDEN Gio 23/7: IAIA FORTE Sab 25/7 ASCANIO CELESTINI Mar 28/7: GIANMARIA TESTA Mer 29/7: LAURA MARINONI FLOWERS FESTIVAL Parco della Certosa, Collegno. Gio 23/7: AFRICA UNITE benifit for SIMEU Ven 24/7: LO STATO SOCIALE Sab 25/7: PARTY A 90. Guest: PREZIOSO Lun 27/7: PATTI SMITH
night
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
spettacoli cokctail/live music
Ven 24/7 Max Altieri & Paolo Demontis. APERICENA MUSICALI IN TERRAZZA euro 10 con aperitivo, ingresso libero - concerto ore 21
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 23/7: live brakeless pop rock Ven 24/7: maniaca + different reality Metallica Sab 25/7: the reflex Duran Duran Dom 26/7: Blaine + Nightrain Guns n' Roses Gio 30/7: Fun Cats East Funky Ven 31/7: Scorribanda rock Sab 1/8: Senzanome Nomadi
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA CHIUSI DAL 13 AL 30 AGOSTO
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! SUMMER ROCK FESTIVAL open air rock concerts Gio 23/7: Il gioco di Aida + The Bed Seeds + Night Highway + Brains Escape Ven 24/7: Quindi + Bettie Blue + Blu Catarsi Sab 25/7: LPL - We'll ever trust + the ghost friends Ven 31/7: muddy mama davis + mc chadel + still love marilyn + rattlesnake train Sab 1/8: stading Ovation Vasco
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO FESTIVAL BEER 17-26 Luglio 2015 Gio 23/7: Sneakers Depeche Mode Ven 24/7: Radiostar Sab 25/7: Love & Peace U2 tribute Dom 26/7: dune buggy band Bud Spencer & Terence Hill Tribute
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
spettacoli
live music
spettacoli
live DJ SET
spettacoli circolo live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music
il magazzino di gilgamesh
56 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 57
1
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
ZONK restaurant & cocktail bar Via Bellezia 20/E Tel 011-19380615 3481400305 chiuso lunedi e martedi un aperitivo unico nel quadrilatero... cucina sempre aperta
3
4 2
6 3
5 1
4
8
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio
8
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
Ariete Ottimo l'inizio d'estate, ricco di possibilità e incontri stimolanti; spetta a voi gestire bene questo mare di occasioni, senza mai perdere la bussola della situazione. toro Non è proprio il caso di trascinarvi per tutta l'estate con le vostre diffidenze; sia in amore che sul lavoro dovete diventare più determinati e sicuri delle vostre potenzialità. gemelli Eros che caratterizza tutta l'estate, dove però dovete diventare più costanti ed affidabili, specie nei rapporti interpersonali che saranno caratterizzati da grandi novità. cancro Ora che il relax è alle porte non dovete diventare i peggiori nemici di voi stessi; staccare la spina e sospendere ogni tipo di giudizio vi consentirà di godere al pieno di tutto leone Ecco che la vostra istintività deve cedere il passo ad un ritrovato equilibrio, frutto della consapevolezza di alcuni errori fatti nei mesi scorsi e che non si ripeteranno. vergine Credere in se stessi è condizione necessaria per arrivare ai traguardi sperati; sappiate accettare un confronto se costruttivo, parlando chiaro se sarà necessario.
60
oroscopo
bilancia Vi trovate ad un vero e proprio bivio ed entro l'estate occorre comprendere la giusta direzione; ascoltare i consigli è sintomo di saggezza ma sappiate poi agire. scorpione Estate che vi trova straordinariamente istintivi, anche se l'ombra della ragione fatica ad abbandonarvi fino in fondo; sappiate parlare chiaro con chi vi ama. sagittario Cercate di trovare la giusta via di mezzo fra due progetti che stanno caratterizzando i vostri sogni estivi; forse un compromesso fra le due strade non è impossibile. capricorno La pausa è ben accetta, anche per chi come voi non riesce a staccare dal lavoro; dedicatevi anima e corpo a chi troppo spesso trascurate negli affetti. acquario Novità importanti in campo sentimentale, dove in più di una situazione sentirete il cuore battere forte come mai prima d'ora; siate voi stessi in ogni situazione. pesci Per chi ama sognare ad occhi aperti certo il periodo diventa particolarmete propizio ma poi spetta a voi concretizzare almeno uno dei vostri mille desideri. Azione.
il parere delle stelle