www.newspettacolo.com
cesare cremonini Venerdi 23 Ottobre 2015 Pala Alpitour
Photo credit Fabrizio Cestari
Edizione di torino dal 9 al 15 ottobre 2015 NUMERO 1046 anno 23 Copia omaggio
musica evento della settimana
CESARE CREMONINI Più che logico tour 2015 Venerdi 23 ottobre Pala Alpitour Torino Il 23 ottobre partirà dal Palalpitour di Torino il "Più che Logico Tour 2015", diciotto concerti in calendario da ottobre a fine novembre che riporteranno Cremonini sui palchi dei più importanti palasport di tutta Italia con uno spettacolo totalmente rinnovato. E' grande la richiesta da parte del pubblico al punto che, a solo un anno di distanza dal successo dell'anno scorso, si registra ancora una volta il tutto esaurito per il concerto del 31 ottobre all'Unipol Arena di Bologna. La data replicherà il 1 novembre. Intanto dal 4 settembre è in radio "Lost in the weekend", il nuovo singolo di Cesare Cemonini, uscito dopo il successo radiofonico di "Buon Viaggio (Share the Love)", che per 18 settimane consecutive ha stazionato nella top ten della classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane. "Lost in the weekend" è una canzone che rovescia la medaglia, che cambia prospettiva. Uno di quei brani da "camminare", oltre che da ascoltare. E' una preghiera elettronica le cui parole accompagnano, attraverso la notte, un viaggio cinematografico tra le migliaia di solitudini che affollano le strade di una metropoli immaginaria. Ma è anche una canzone da ballare con gli occhi aperti sul mondo, una canzone il cui ritmo incalzante apre una finestra sulla vita delle persone, sulla loro disperata voglia di divertirsi e trovare pace in un weekend feroce, decadente, ma fortemente vivo. I anello numerato € 43,70 Ii anello numerato frontale € 41,40
Ii anello numerato laterale € 41,40 parterre € 39,10 Info. www.setup-live.com 011.616.49.71
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | creativAfrica. un certo sguardo sulla creatività africana Torino, 1 – 31 Ottobre 2015
Il progetto Africoeur e il festival Ottobre Africano Torino propongono per il mese di Ottobre 2015 creativAfrica, un calendario integrato di eventi, incontri e iniziative dedicati alle culture africane. Gli ambiti creativi scelti per questa prima edizione saranno il Cinema, la Musica, la Letteratura e il Design. I weekend del 17 e del 24 Ottobre saranno inoltre momenti d’incontro con gli eVenti d’Africa. APPUNTAMENTI PRINCIPALI DELLA SETTIMANA |Sabato 10 Ottobre 2015 Alpha Blondy & The Solar System (Costa d’Avorio) H. 21.30 - Teatro della Concordia Corso Puccini, Venaria Reale (TO) Prevendita 20. Alla porta 25 - www.vivaticket.it Alpha Blondy è il nome d'arte del musicista e cantante reggae ivoriano Seydou Koné. 30 anni di carriera, più di 15 album al suo attivo, un numero incalcolabile di concerti, Alpha Blondy ha colla-
borato, tra gli altri con The Wailers, il mitico gruppo di Bob Marley, e ha praticamente fondato il reggae africano. Gira il globo terrestre, da Kingston a Gerusalemme, con il suo gruppo i Solar System. |Giovedì 15 Ottobre 2015 Songhoy Blues (Mali) - Music in Exile “La band che ha accompagnato Damon Albarn alla Royal Albert Hall” H. 21.30 - Teatro Espace Via Mantova 38, Torino - Prevendita 13. Alla porta 16 - www.vivaticket.it Songhoy Blues é la storia di tre ragazzi: Oumar, Aliou e Garba Toure crescono nei quartieri popolari della vecchia Gao, ascoltando e suonando musica di varie provenienze: Rock, Hip hop, R&b, Pop, ma anche molta musica africana, in modo particolare musicisti locali come Baba Salah e Ali Farka Tourè. Nel 2012 dopo l'inizio della guerra nel Nord del Mali sono costretti all'esilio verso Bamako, lì incontrano Nathanial 'Nat' Dembele, il batterista, e decidono di fondare un gruppo. Grazie al produttore francese Marc-Antoine Moreau cominciano a lavorare in giro per l’Europa, aprendo tra l’altro il concerto di Damon Albarn alla Royal Albert Hall ed entrando a far parte del progetto African Express. CALENDARIO generale 09/10 | Letteratura | Henri Lopes (Rep. dem. Congo) H. 17 – Campus Einaudi || H.21 – Circolo dei Lettori – Ingr.libero 10/10 | Musica | Alpha Blondy & The Solar System (Costa d’Avorio) H. 21.30 – Teatro della Concordia (Venaria Reale) – 15/10 | Musica | Songhoy Blues (Mali) H. 21.30 – Teatro Espace 17/10 | eVento d’Africa Dalle 15 alle 24 - Barriera di Milano 19/10 | Cinema | Des Etoiles ( Dyana Gaye, Senegal) H.21 – Cineteatro Baretti 20/10 | Musica |Mbongwana Star (Rep. dem. Congo) H. 21.30 – Teatro Espace 21/10 | Cinema |Run (Philippe Lacôte, Costa d’Avorio) H.21 – Cineteatro Baretti 23/10 | Cinema | Morbayassa (Cheick Fantamady Camara, Guinea) H.21 – Cineteatro Baretti Info. http://amicidicreativafrica.blogspot.it/
L’OKTOBERFEST ARRIVA A TORINO
Dall’8 al 18 ottobre all'Oval l’unico Oktoberfest ufficiale fuori dal territorio tedesco
Il più famoso festival popolare del mondo dedicato alla birra arriva a Torino. Dall’8 al 18 ottobre gli amanti del luppolo di tutto il Piemonte - e non solo - si daranno appuntamento all’Oval-Lingotto Fiere per la prima edizione dell’Oktoberfest Torino. Una grande festa che farà vivere al capoluogo piemontese l’atmosfera e la tradizione dell’evento che ogni anno, tra settembre e ottobre, richiama a Monaco di Baviera oltre 7 milioni di visitatori, moltissimi dei quali dall’estero. INAUGURAZIONE UFFICIALE: GIOVEDÌ 8 OTTOBRE ORE 19 CON IL SINDACO FASSINO E LE AUTORITÀ BAVARESI Giovedì 8 ottobre 2015 alle ore 19 si svolge l’inaugurazione ufficiale dell’Oktoberfest Torino. Saranno presenti all’inaugurazione: Piero Fassino – Sindaco della Città di Torino; Alberto Marsano – Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Genova; Jutta Wolke – Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano; Zenger Karlheinz – Direttore Commerciale Birreria HB; Sig. Möller – Esponente dello Stato di Baviera Rappresentante della Birreria HB. L’inaugurazione prevede la tradizionale rottura del primo fusto di birra, secondo il rito “O’zapft is”, una frase in dialetto bavarese con cui ogni anno, dal 1950 in poi, dopo la Seconda Guerra Mondiale che bloccò la festa per qualche anno, il Primo Cittadino di Monco dà il via ufficiale alla festa, aprendo, anzi rompendo la prima botte nella tenda della Schottenhamel. Questa frase, a Monaco, è una sorta di parola magica che significa: “che inizi la
6
-
tempo libero
festa”, “che comincino le danze!”. CAPIENZA DI OLTRE 12.000 POSTI PER LA FESTA DELLA BIRRA PIÙ GRANDE D’ITALIA. All’Oktoberfest Torino tradizione e innovazione trovano un connubio perfetto. L’Oval, ex struttura olimpica di 20.000 metri quadri, è uno spazio innovativo, tecnologico e flessibile, da anni palcoscenico d’eccezione per eventi di prestigio internazionale, da Artissima ai concerti dei dj più famosi del mondo. Per 11 giorni la struttura si trasformerà in una mini città bavarese, con fedeli ricostruzioni, caratteristici tavoloni in legno, decorazioni in bianco e blu, camerieri e spillatori vestiti a tema, per far rivivere sotto la Mole lo spirito dell’Oktoberfest di Monaco. L’Oval verrà occupato per circa 9.000 metri quadri – per avere un termine di paragone, il padiglione Hofbräuhaus a Monaco è di 5.270 mq, quasi la metà - e potrà ospitare fino a 8.000 persone con posti a sedere. A questi si aggiungono gli oltre 2.000 mq di Biergarten esterni, per una capienza totale di oltre 12.000 persone. Numeri che fanno dell’Oktoberfest Torino la festa della birra più grande d’Italia. OKTOBERFEST TORINO – I EDIZIONE Orari: lunedì-giovedì 17.00 - 2.00; venerdì 17.00 - 4.00 sabato 12.00 - 4.00; domenica 12.00 - 2.00 Ingresso gratuito Sito www.oktoberfesttorino.com Fanpage ufficiale: facebook.com/oktoberfestatorino
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| Fiere | gusto | cultura | Portici di Carta, nona edizione 10-11 ottobre 2015, Piazza San Carlo - Piazza Carlo Felice. Torino
Portici di Carta è la più grande manifestazione italiana en plein air dedicata ai libri e alla lettura e imperniata sul coinvolgimento diretto dei librai. Torna con la sua nona edizione a Torino sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015. Sotto i due chilometri di portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice, per due intere giornate oltre 120 librerie indipendenti, di catena, antiquarie e remainders offrono migliaia di titoli dei generi più diversi. Accanto a loro trovano spazio anche circa 40 piccoli e medi editori piemontesi, presenti grazie al sostegno della Regione Piemonte. L’intero percorso dei portici è suddiviso in 18 tratti tematici che raggruppano in modo omogeneo le bancarelle a seconda del genere proposto. Da quest’anno Portici di Carta si presenta: su ogni bancarella, una scheda con i dati e le informazioni essenziali (nome, indirizzo, telefono, e-mail, sito web e una fotografia) permette di riconoscere ogni libreria, di ritrovarla e di tornarci a manifestazione conclusa. Ogni libraio, inoltre, consiglia ed espone il libro che ritiene più significativo. Le schede, le foto e la lista dei Libri di Portici di Carta 2015 sono tutte sul sito www.porticidicarta.it. Portici di Carta propone come sempre un ricco programma di incontri con l’autore, presentazioni, reading, tavole rotonde. Il Corner Eventi quest’anno è ospitato nell’Oratorio di San Filippo
Neri (via Maria Vittoria, 5), capolavoro barocco del 1715 di Filippo Juvarra che i restauri hanno appena restituito al suo splendore. Fra gli autori: il primo romanzo di Arturo Brachetti, Alessandro Barbero, Paolo Cognetti, Giuseppe Culicchia, Fabio Geda, Antonio Manzini, Paola Mastrocola, Vittorio Nessi. Lo Spazio Bambini - allestito nell’adiacente porticato e sagrato della Chiesa di San Filippo Neri - offre ai più piccoli letture, laboratori, giochi e animazioni a tema letterario. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Ogni edizione di Portici di Carta è dedicata al ricordo di importanti figure della letteratura italiana. Quest’anno l’omaggio è doppio: a Sebastiano Vassalli e a Luca Rastello. E in piazza San Carlo e in via Roma per l’intera giornata le animazioni del Festival dell’Oralità Popolare, a cura della Rete di Cultura Popolare. Le Passeggiate di Portici di Carta. Cinque itinerari in giro per la Torino degli scrittori Domenica 11 ottobre tornano le Passeggiate di Portici di Carta: cinque itinerari a piedi – di cui uno dedicato ai più piccoli - per scoprire la Torino che ha ispirato tanti scrittori e pagine indimenticabili. Per un paio d’ore, guide, esperti e testimoni ci condurranno sulla strada degli autori che hanno raccontato la città. Partenza alle 10.00 dai luoghi indicati, ritorno per tutte alle 12.30 a San Filippo. In omaggio a ciascun partecipante un volume della collana I Quaderni del Salone Internazionale del Libro. Mappe interattive Google con il percorso, tappe, dettagli e curiosità su porticidicarta.it (anche per tablet e smartphone), e sulla pagina Facebook di Portici. È tutto gratis, ma è obbligatoria la prenotazione a passeggiate@ salonelibro.it. INFORMAZIONI www.porticidicarta.it
PLAY WITH FOOD 6. LA SCENA DEL CIBO Torino, 7-18 ottobre 2015
foto Alain Battiloro
foto Alain Battiloro
foto Luigi Ceccon
Play with Food – La scena del cibo, giunto quest'anno alla sesta edizione, è il primo festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo, ideato e curato da Davide Barbato e Chiara Cardea. Molte le novità di quest'anno: Play with Food passa da marzo a ottobre, grazie alla sua inclusione nel calendario ExpoTo 2015, il palinsesto di eventi della Città di Torino legato all'esposizione universale. Inoltre il festival raddoppia la sua consueta durata, da 1 a 2 settimane. Anche quest'anno il programma offre progetti selezionati attraverso un bando d'idee rivolto ad artisti, videomaker, fotografi, teatranti, drammaturghi, coreografi, grafici, e creativi di ogni disciplina, provenienti da tutta Italia. Il festival – partito da un'idea dei Cuochivolanti, dal 2006 impegnati sul doppio fronte del teatro e della cucina, - nasce nel 2010 con l'idea di dar vita ad un evento multidisciplinare in grado di raccogliere le proposte di artisti capaci di confrontarsi in
8
-
tempo libero
modo creativo con il tema del cibo, per riportarlo al centro di una riflessione artistica, politica e filosofica, senza trascurare il gioco e il divertimento. Tutti gli appuntamenti saranno accompagnati da momenti conviviali a cura del festival con la collaborazione di piccole e innovative imprese locali in qualità di food sponsor. I luoghi |Marco Gennaro Architetto > via Santa Giulia 46, Torino | il Circolo dei lettori > via Bogino 9, Torino |Samo > corso Tortona 52, Torino / CineTeatro Baretti > via Baretti 4, Torino | … e 3 location segrete! INFORMAZIONI Ass. CuochiLab + 347 48 28 338 - www. playwithfood.it PRENOTAZIONI Ass. CuochiLab + 39 328 65 62 441 - prenota@playwithfood.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
FLOR 15 AUTUNNO
10 e 11 ottobre 2015 - Via Carlo Alberto, Torino
Flor, la manifestazione florovivaistica della città di Torino, animerà nuovamente le vie del centro città il 10 e 11 ottobre 2015 per la sua edizione autunnale. Promossa dalla Nuova Società Orticola del Piemonte, Flor quest’anno rientra nel calendario di “Nutrire le città”, cartellone promosso dalla città di Torino che raccoglie eventi e manifestazioni sul tema dell’alimentazione e della sostenibilità in stretta sinergia con Expo 2015. Manifestazione ad ingresso gratuito, nel pieno centro della città di Torino, Flor offre il meglio del florovivaismo italiano e dell’artigianato del mondo del verde, invitando vivai e professionisti del Piemonte e di tante regioni d'Italia: dagli arbusti ornamentali alle erbacee perenni, dalle piante alpine alle piante succulente, si potranno trovare agrumi siciliani, profumi del mediterraneo, piante rampicanti, conifere rare, piante tropicali, piante carnivore e piante acquatiche, per soddisfare esigenze e passioni per giardini, terrazzi, balconi ed appartamenti. Si potranno scoprire anche oggetti per il giardinaggio, quali attrezzi e vasi, poi libri, sementi e prodotti naturali per il corpo, decorazioni per la casa ed il giardino, spezie, tè e tisane, gioielli e tessuti per completare una vera e propria “cultura e passione del verde”. Tra le novità di questa edizione autunnale vi sarà l’apertura straordinaria del giardino di Palazzo Cisterna in via Maria Vittoria che ospiterà l’allestimento di “Belle da Morire”, giardino
delle piante velenose sullo stile dell’inglese Poison garden e “Il giro del mondo in ottanta peperoncini”, mostra a cura del Vivaio Fratelli Gramaglia. A Flor sarà presente anche il progetto “Community School Garden” del Laboratorio Città Sostenibile di Iter della Città di Torino, che realizza con le scuole orti scolastici per promuovere l’educazione alimentare e ambientale. In Via Carlo Alberto, grazie alla collaborazione tra lo studio di progettazione Su in giardino e l’azienda risicola Beni di Busonengo verrà creato un piccolo “giardino – risaia”, ovvero una risaia in cui la mancanza di diserbi favorisce la biodiversità dando vita a un vero giardino acquatico. In collaborazione con la Libreria Bodoni / Spazio B, allo stand di Maurizio Feletig Simonetta Chiarugi presenterà sabato alle ore 10.30 il suo libro “Buon Gardening” e insieme a Edoardo Santoro dell’associazione “Sguardo nel Verde” realizzerà un laboratorio sui semi. A partire dalle ore 16 inoltre Edoardo Santoro accompagnerà i visitatori in un tour guidato tra gli espositori di Flor per scoprire le piante autunnali per il balcone e il giardino. Domenica alle ore 11.45 UrBees – progetto di Apicultura urbanainterverrà con la presentazione del libro “L'arnia sul balcone? Storia di UrBees e di un apicoltore urbano a Torino di Antonio Barletta. Laboratori infine non solo per bambini a Flor 15, con “Lo Scacciapensieri dell’autunno”, attività per tutta la famiglia proposta sabato 10 e domenica 11 dalle ore 10.30 presso lo stand Il Podere le Rocche. A seguire solo per adulti, dalle 15 alle 17 di entrambi i giorni, laboratorio pratico per imparare a realizzare le ghirlande decorative. Flor 15 - autunno 10 e 11 ottobre 2015 - orario 9-19 Via Carlo Alberto - Ingresso libero www.orticolapiemonte.it
Alliance française di Torino festeggia 5 anni
Sabato 10 ottobre, Una festa per vivere insieme la città tra arte, musica e sport L’Alliance française di Torino festeggia, sabato 10 ottobre 2015, un lustro di presenza francofona sul territorio offrendo ai cittadini un’intera giornata dedicata all’arte urbana, per portare in piazza ciò che ci nutre e, in tal modo, contribuire al miglioramento del nostro “vivere insieme” la città. Per celebrare cinque anni di vita, grazie alla grande sinergia con numerosi partner culturali, l’Alliance offre un momento di festa, di partecipazione e di condivisione tra arte, cinema, teatro, musica e sport. Un importante appuntamento per il quale si è scelto di far interagire artisti francesi e comunità locali, in un non stop di eventi culturali da mattino a sera, 45 attività e 60 partner. A partire dalle ore 9.00 i Bagni Municipali augurano un buon compleanno spadellando con impegno mentre l’ultimo rendez-vous della giornata è previsto alle 21.30 con la proiezione di Vandal, un film di Hélier Cisterne, al CineTeatro Baretti.
In ambito arte, Lazoo, “Graffeur” del collettivo Hip hop citoyens, propone non solo un’opera permanente realizzata in collaborazione con MrFijodor, ma anche un laboratorio creativo con giovani artisti dell’Accademia Albertina. Il programma musicale vede invece la presenza eccezionale di Alpha Blondy, grazie al festival creativAfrica (Ottobre Africano - Africoeur). Per i bambini alle ore 9.30 inizia la caccia al tesoro bilingue e si prosegue con un puzzle gigante della Francofonia (più di 70 chili!) e altre attività teatrali e sportive nel pomeriggio. Per il ciclo di conferenze, Henri Lopes, Ambasciatore del Congo in Francia e scrittore, dialoga con i ragazzi sulla tematica della Francofonia. Programma: http://fr.calameo.com/read/0044867818e6dc785ab6c
A STUPINIGI ARRIVA NAPOLEONE
Domenica 11 Ottobre la Palazzina torna ad essere "Villa Impériale" Domenica 11 Ottobre 2015 dalle 10 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino) tornano le atmosfere di inizio '800, quando soggiornarono nella residenza prima Napoleone Bonaparte (1805), poi la sorella Paolina insieme al marito Camillo Borghese (1808). I gruppi storici 111ème de Ligne e Le vie del Tempo -coordinati da Alessia Giorda e Francesco Ganora con la collaborazione di Serena Fumero- riportano alla luce un prestigioso periodo della storia della Palazzina di Caccia, ricostruendo con accurata precisione storica la corte imperiale.
Grazie a tableaux vivants e animazioni nel cortile d’onore e lungo il percorso di visita sarà ricostruita una "giornata tipo" di Napoleone con gli impegni militari, i momenti formali, i balli e le altre attività di svago. Tutti i quadri storici saranno introdotti da due persone, sempre in costume dell'epoca, che descriveranno la scena raccontando aneddoti e curiosità. A conclusione della giornata sarà presentato, in un incontro con l'autore, il volume di Alessandro Puato "Napoleone a Torino. Le visite del 1797, 1800, 1805 e 1807". Il libro, edito da Mediares, è frutto di oltre quindici anni di lavoro, e racconta con precisione le visite di Napoleone a Torino. L'evento si svolge con gli orari 10-13 e 14-18 ed è compreso nel biglietto d'ingresso. Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 0116200634 - www.ordinemauriziano.it
www.newspettacolo.com - 9
| Fiere | gusto | cultura | 18° CINEMAMBIENTE
Torino, 6 – 11 ottobre 2015
La 18° edizione di CinemAmbiente, festival che per primo in Italia ha presentato e promosso il cinema ambientale, si terrà a Torino dal 6 all’11 ottobre. Il bando di concorso, rivolto a film a tematica ambientale prodotti dopo il 1° gennaio 2013, si è chiuso il 15 luglio 2015. Sono stati visionati per la selezione circa 1000 film provenienti da tutto il mondo. Le tre sezioni competitive del Festival sono: Concorso Internazionale Documentari, Concorso Documentari Italiani, Concorso Internazionale One Hour. Si aggiungono, fuori concorso, la sezione dedicata ai bambini Ecokids, la sezione Panorama, gli Eventi Speciali, Cinemambiente Industry, Ecoeventi ed Ecotalks. Sono sette i premi da assegnare, le giurie saranno composte da esponenti di primo piano del mondo del cinema, dello spettacolo, della cultura e dell'ambientalismo. Per il secondo anno, CinemAmbiente propone CinemAmbiente Lab, il workshop dedicato a filmmaker e produttori che stanno sviluppando un progetto di documentario a tematica ambientale. L’incontro è organizzato da CinemAmbiente in collaborazione con Documentary in Europe e si svolgerà a Torino dal 9 all'11 ottobre 2015. Saranno 3 giorni di training intensivo in cui i partecipanti lavoreranno sulle proprie idee e sullo sviluppo dei progetti con tutor di esperienza internazionale.
LUOGHI DEL FESTIVAL | M1 – Cinema Massimo Sala 1, via Verdi 18 | M3 – Cinema Massimo Sala 3, via Verdi 18 | SA – Spazio Agorà, piazza Castello | PC – Il Piccolo Cinema, via Cavagnolo 7 | CSSR – Centro Studi Sereno Regis, Sala Poli, via Garibaldi 13 | CdL – Circolo dei Lettori, via Bogino 9 | MAcA – MacA, corso Umbria 90 | BET – BIOEXPOTORINO, via Montebello e via Verdi | BMG Bibliomediateca Mario Gromo, via Matilde Serao 8/A | QB – Quartiere Bio, via Stampatori, via Barbaroux, piazzetta Viglongo | AMANTES – via Principe Amedeo 38/A | UNCEM – Via Gaudenzio Ferrari 1 | CP – Cecchi Point, via Cecchi 17 | ORB 1 – Teatro Pertini, via Mulini 1, Orbassano | ORB 2 – Istituto Amaldi Sraffa, Strada Volvera 44, Orbassano | CAR – Cinema Elios, piazza Verdi 4, Carmagnola INGRESSO GRATUITO Fino ad esaurimento posti Programma completo: www.cinemambiente.it
TOHORROR FILM FEST 2015
dal 7 al 10 ottobre 2015, Blah Blah Cine/club . via Po 21 Torino
Torna sul luogo del delitto il ToHorror Film Fest per celebrare la sua XVma edizione, il Festival di Cinema e Cultura del Fantastico della Città di Torino sfoggia infatti i suoi pezzi migliori in quella che si può definire la sua cornice storica, e cioè il Blah Blah cine/club di via Po 21 dal 7 al 10 ottobre 2015. Quindici anni di Mostri, Vampiri, Creature e Alieni. Quindici anni di cinema e cultura fantastica rigorosamente indipendente. PIÙ CHE UMANO è il titolo e tema di questa edizione, che affronteremo nella panoramica e negli incontri che quest'anno avranno una forte presenza di letteratura a fumetti, sempre affiancando un autore affermato e uno emergente o in emersione, per non tradire lo spirito di ricerca continua del festival. Ma il TOHorror è soprattutto un concorso cinematografico, incroceranno le lame perciò nei rispettivi concorsi ben 10 lungometraggi internazionali (Usa, Uk, Cuba, Messico, Canada, Germania, Francia, Spagna, Italia), che spaziano dal film horror
(Anger of the Dead, E.N.D, Hostile, Evil Souls) all'animazione (Pos Eso, Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario), dal comic movie (Fury) alla dark comedy (Nina Forever) fino alla Sci-Fi con il primo film di fantascienza cubano (Omega 3); 24 cortometraggi provenienti da svariate parti del mondo e 12 sceneggiature, tutti a contendersi la tanto ambita e luccicante mannaia premio del festival. Mannaia che andrà anche ai vincitori dei premi speciali Antonio Margheriti (per l'inventiva artigianale), Anna Mondelli (miglior opera prima) e Bloody Simple per i migliori effetti speciali. INFORMAZIONI BIGLIETTI per il CONCORSO LUNGOMETRAGGI INGRESSO UNICO 5 € ABBONAMENTO 10 spettacoli 35€ TUTTI GLI ALTRI EVENTI ad ingresso gratuito Programma completo www.tohorrorfilmfest.it
MOVING TFF 2015
La Quarta Edizione dal 28 settembre al 31 ottobre Moving TFF propone un mese di iniziative "in movimento" attraverso la città, legate al multiforme universo del cinema e intente a valorizzare la storia del Torino Film Festival. Proiezioni di film, presentazioni, dibattiti, spettacoli teatrali, attività creative per i più piccoli ed eventi si terranno in tanti luoghi diversi di Torino - biblioteche, circoli, musei, librerie, piazze e cortili - per dare vita ad una edizione ancora più partecipata e ricca del Moving TFF 2015 con l’intenzione di coinvolgere sempre più la città. Una ventina di proiezioni, che accompagneranno cinefili e non fino all'appuntamento con il 33° TFF (20 – 28 novembre 2015), saranno organizzate sul territorio in maniera capillare, nei circoli Arci Torino e in molti altri luoghi della città (18 spazi in totale). Inoltre, una serie di “appuntamenti trasversali’’, dove la protagonista è la Fantascienza, intesa come apertura di mondi possibili e messa in discussione del presente attraverso il sogno (o l'incubo) del futuro, renderanno omaggio alla retrospettiva del prossimo Torino Film Festival, “Cose che verranno. Cinema e mondi futuri”.
10
-
tempo libero
APPUNTAMENTI 8 - 15 OTTOBRE Giovedì 8 Ottobre Terza edizione della Rassegna cinematografica eVisioni 2015 (Quarant’anni dopo). Il carcere delle rivolte nell’opera di Alberto Grifi. @ Campus Luigi Einaudi - L.go Dora Siena 100, ore 17.00 Aula D1 MICHELE ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ Alberto Grifi, (1977), 23’. VIGILANDO REPRIMERE Alberto Grifi (1972) , 22’. Domenica 11 Ottobre GIALLO A MILANO - @ Ecoborgo Campidoglio - Via Locana 15, ore 21.00 Lunedì 12 Ottobre FOGLIE D‘AUTUNNO - @ Bibliomediateca “Mario Gromo” - Via Matilde Serao 8/A, ore 15.30 Robert Aldrich (1956), 108’. Proiettato al 24° TFF. INFO www.facebook.com/movingtff redazione@arcitorino.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
SAPORI E COLORI DAL MONDO I CEDAS PER EXPO 2015
da sinistra | RODINO LAURA Cibus Virtutis | | GIANGUZZO ANNAMARIA ... Appena raccolti! | | ICARDI CARLA Nutrire il pianeta con l'arte|
Con la rassegna Sapori e colori dal mondo gli artisti Cedas (Centri di Attività Sociali Fiat) salutano l’affascinante universo di EXPO Milano 2015, aprono un nuovo dialogo con la natura e l’ambiente ed esprimono il senso della loro visione e interpretazione del paesaggio e delle nature morte. E in questa direzione, la sequenza delle opere esposte alla Mirafiori Galerie dal primo al 18 ottobre evidenziano una dimensione pittorica che unisce passato e presente: il cesto di frutta di Caravaggio alle esperienze dei «Sei di Torino», il colore di Matisse alle attuali ricerche sulla forma e la poetica delle immagini. Per questo appuntamento sono state selezionate dai critici Gian Giorgio Massara e Angelo Mistrangelo 40 opere di altrettanti autori, che hanno utilizzato tecniche diverse come l’acquarello, il disegno, l’incisione, il colore acrilico e quello a olio, sino ai polimaterici. E così s’incontrano in mostra quadri dall’impostazione fantastico surreale e visioni mitologiche, interni con frutta e verdura, figure provenienti da tutti i continenti, in una sorta di viaggio all’interno delle tradizioni culturali e sociali delle popolazioni del mondo. Un cammino, quindi, scandito dalle
pannocchie di granoturco e dai frutti della terra, dalla raccolta del caffè e dalle zucche, in una narrazione ricca di accenti cromatici, di linee essenziali, di riferimenti all’acqua. E dal raccoglitore di patate si passa all’albero della vita, a un simbolico nudo femminile, alla ripetibilità delle tazzine, che trasformano il discorso pittorico nelle cadenze di una scrittura limpidamente figurativa e, talvolta, fortemente espressiva, intensamente vitale, luogo della memoria e della consapevolezza dell’esistere e dell’essere. Con il Patrocinio di Expo Milano 2015 SAPORI E COLORI DAL MONDO I CEDAS PER EXPO 2015 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Fino a domenica 18 ottobre 2015 Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO Lunedì-venerdì 9-20 | sabato 9 – 19.30 | domenica 9.30-13 / 15-19.30 motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
Sguardi eterni tra la terra e il cielo Il Museo Nazionale dell’Automobile ha il piacere di presentare – da sabato 10 ottobre a domenica 29 novembre 2015 – la mostra personale del pittore metafisico/surreale Ciro Palumbo dal titolo Sguardi eterni tra la terra e il cielo, un’esposizione itinerante proveniente dal MACS – Museo Arte Contemporanea Sicilia – e precedentemente esposta nelle prestigiose sedi del Castello Carlo V di Monopoli e del Castello di Schisò ai Giardini Naxos. In Sguardi eterni tra la terra e il cielo, Ciro Palumbo presenta un ciclo di opere dedicate al MITO: tema assai caro all’artista che, da tempo, ne indaga sfumature e declinazioni, sviluppandolo con un intenso lavoro di studio e approfondimento. La curatrice della mostra Alessandra Redaelli sottolinea: “Come umanità, come uomini e come donne, abbiamo spasmodicamente bisogno di miti in cui credere. E se qualcuno ce li porta via, o peggio li depriva del loro senso più profondo, ecco che sentiamo subito l’esigenza di ricostruirceli, di ritrovarli.” Quelle presentate al Mauto sono “figure possenti, scolpite in un marmo dalle tinte gelide, gli occhi ciechi della pietra a dichiarare, al di là di ogni ragionevole dubbio, che di marmo si tratta, di materia dura, eterna e indissolubile. Ma non è così. Ed è qui, in questa squisita ambiguità, che si gioca la magia di Palumbo. Perché al di là di ogni ragionevole dubbio è carne morbida, cedevole, sottilmente sensuale quella di Proserpina, stretta nell’abbraccio del suo rapitore”. La svettante Nike, Ermes il messaggero
12
mostre
degli Dei, il romantico Prometeo, il possente Vulcano accompagneranno il visitatore in un epico viaggio, riuscendo dunque a sublimare e contestualizzare i miti antichi in spazi al di fuori del tempo per dimostrarne la loro assoluta contemporaneità. La mostra si inserisce nel panorama di Artissima, in un periodo dell’anno in cui Torino è letteralmente invasa dall’Arte. Per questo motivo il Mauto - da sempre impegnato a dare voce e spazio alle varie espressioni della creatività, del design e dell'artigianalità di giovani artisti - ha deciso di ospitare un artista “nella cui ricerca espressiva si ritrova l’origine epica delle rappresentazioni pittoriche” (Alberto Agazzani). Una riflessione pittorica che narra un viaggio intellettuale nelle sfumature dell’anima dialoga con un percorso espositivo che sottolinea come la storia mobilità sia frutto di un susseguirsi di momenti creativi: due mondi solo apparentemente distanti raccontano una medesima storia, che è quella del processo creativo. Sguardi eterni tra la terra e il cielo MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile Dal 10 ottobre al 29 Novembre 2015 Corso Unità d'Italia 40- 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
Divieto di Caccia
Fino all'8 dicembre 2015 Creativity Oggetti Al contrario di quanto recita il titolo, gli animali esposti sono moderni trofei di caccia catturati dalla fantasia artistica in un contesto urbano. In un periodo di divieto di caccia, made by Creativity Oggetti, la sorprendente proliferazione di cervi, volatili e altri animali, in ceramica, vetro, materiali ferrosi e tessuto, popola il bosco, allestito per l’occasione, che fa da scenografia alle opere di scultori e designers invitati da Susanna Maffini a far parte di questo nuovo progetto artistico. Ad abitare la galleria è una fauna variegata di animali addomesticati, un imago dal sapore fiabesco. Via Carlo Alberto 40/f - 10123 Torino T. 011 8177864 www.creativityoggetti.it
Omaggio a Scanavino
Dal 15 ottobre al 14 novembre 2015 Giampiero Biasutti Emilio Scanavino (Genova 28 febbraio 1922 – Milano 28 novembre 1986) si è imposto sino dagli anni Cinquanta come uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana. Dopo un inizio figurativo la pittura di Emilio Scanavino assume ben presto caratteristiche postcubiste, con le forme che si stilizzano progressivamente fino a dissolversi del tutto nei primi anni Cinquanta. Nel '54 nelle sue tele comincia ad affiorare quello che poi diventerà il suo segno caratteristico, vale a dire il nodo stilizzato che caratterizzerà tutta la sua produzione successiva. Sebbene Scanavino sia un artista di difficile collocazione in una specifica corrente, lo si può considerare un astrattista informale, vicino all'Espressionismo astratto e alla ricerca artistica di Hans Hartung, Giuseppe Capogrossi e Georges Mathieu. Una quindicina di opere degli anni ’60 – ‘80, illustrano il percorso dall’incontro con la poetica dell’Informale europeo all’autonomia di un segno carico di significato simbolico che ha caratterizzato la pittura di Scanavino. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com
Il Dante di Guttuso
Fino al 31 ottobre 2015 Biblioteca Nazionale Universitaria L’esposizione IL DANTE DI GUTTUSO, presentata al la Tour de l’Archet di Morgex (Valle d’Aosta) nel corso dell’estate, è stata allestita dalla Fondazione Natalino Sapegno Onlus in collaborazione con gli Archivi Guttuso in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri (1265 - 1321) insieme con diverse altre iniziative celebrative. Viene riproposta a Torino fino al 31 ottobre nella Biblioteca Nazionale Universitaria di Piazza Carlo Alberto 3, dove si arricchisce di un’importante sezione libraria curata dalla Biblioteca stessa. Curata da Fabio Carapezza Guttuso (Presidente degli Archivi Guttuso) e da Giulia Radin (direttore della Fondazione Sapegno), la mostra IL DANTE DI GUTTUSO ripercorre l’approfondito lavoro di Renato Guttuso sulla Divina Commedia, avviato alla fine degli anni Cinquanta e culminato nel 1970 nella pubblicazione di 56 illustrazioni presso Mondadori. Delle centinai a di tavole, bozzetti preparatori e disegni realizzati dal pittore siciliano in questo decennio, sono stati scelti 22 lavori, provenienti in gran parte dagli Archivi Guttuso, che consentono di entrare nel laboratorio del Maestro e seguire la lenta elaboraz ione del suo Dante attraverso lo studio della tradizione iconografica precedente (dalle miniature medievali sino agli esperimenti più recenti di Salvador Dalì), ma soprattutto attraverso un serrato confronto con il capolavoro dantesco. La ricerca del pittore siciliano è inoltre documentata da preziosi filmati d’epoca: due interviste rilasciate da Guttuso nel 1965 (in occasione del centenar io dantesco) e nel 1969 (quando per la prima volta espose in una galleria romana 75 delle sue illustrazioni dantesche) e il cortometraggio Immagini dantesche di Guttuso, girato dal regista Libero Bizzarri nel 1961, che presenta con originalità il lavoro e seguito sino ad allora dal pittore. Piazza Carlo Alberto, 3, 10123 Torino +39 011 810 1111 http://www.bnto.librari.beniculturali.it
www.newspettacolo.com
Robert Davis - Anything to feel weightless again
Fino al 30 ottobre 2015 Luce Gallery Seconda mostra personale dell'artista americano Robert Davis composta dall'ultima produzione dell'artista che porterà in galleria un'inedita presentazione di nuove serie di lavori che comprendono dipinti, pannelli di bronzo e sculture. Il titolo della mostra esprime un'esperienza lungamente condivisa da Robert Davis nel gioco sulla possibilità di incontrare un oceanico dissolvimento di se stesso piuttosto che della realtà incerta e alienata della vita di ogni giorno. Le opere dipinte con determinanti colori attrattivi creano una scena di collettivo attaccamento ipnotico e di assorbimento dell'oggetto, in una crescente presenza di griglie pixellate e di binari di codificazione. L'installazione di Davis visualizza il tentativo di sostenere la fantasia della continuità e della pienezza (in altre parole dell'amore). Corso San Maurizio 25 - 10124 Torino, T. +39 0118141011 www.lucegallery.com
Metamor(pH) di Eleonora Manca
Fino al 31 ottobre 2015 Spacenomore Figure sfuggenti dai contorni fumosi e impastati, corpi eterei, privi di gravità e materia, si dimenano fluttuando nel vuoto, vittime di un’incessante mutazione. È un’impossibile tregua a rendere il corpo raffigurato percettivamente inafferrabile e a rappresentare il comune denominatore degli autoscatti di Eleonora Manca. La rappresentazione di Eleonora Manca, che ha per oggetto il proprio corpo, è tutto fuorchè autoreferenziale: filtrato in modo da esser spogliato della sua soggettività, privato delle sue particolarità e della sua riconoscibilità, esso ambisce a diventare corpo non più unico e sessuato ma universale. Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9, Torino www.spacenomore.com
13
HAMBIENT - "OGM"
Giunto alla quarta edizione, Hambient "OGM" riserva molte novità, prima fra tutte il collegamento con il cibo, tema dell'EXPO di Milano. Food in Art ("Il cibo nell'arte") La mostra esplora il rapporto tra cibo e ambiente. Tele, sculture, fotografie ed installazioni analizzano le nuove frontiere del rapporto dell'uomo con l'ambiente (ed il cibo) affrontando vecchi e nuovi problemi, ponendo domande e proponendo possibili risposte. Saranno esposte oltre 30 opere, di cui oltre una decina in anteprima assoluta. Mentre gli esperti si interrogano sulla possibilità di una coesistenza tra colture biologiche e geneticamente modificate, Hambient "OGM" lancia una provocazione: la contaminazione ambientale (e quindi del cibo) come viatico artistico. Hambient "OGM" Dopo la prima edizione del 2012, quella a The Others 2013 e la terza del 2014 sono ora ben 8 gli artisti che hanno scelto di
Looking for Listening
Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Martedì 13 ottobre alle 18:30, in occasione dell’inaugurazione del nuovo appuntamento, Elena Volpato, curatrice della VideotecaGAM, incontra nella Sala Uno del museo l’artista insieme a Lisa Parolo, curatrice dell’Archivio Sambin e cocuratrice di una recente monografia a lui dedicata. Michele Sambin rappresenta un unicum nel panorama italiano. È uno dei rari artisti che avvicinarono il linguaggio video partendo da una conoscenza tecnica dello strumento. Tale conoscenza, unita alla formazione musicale, gli ha permesso di lavorare con le immagini in movimento sviluppandone a pieno
aderire a questo interessante progetto artistico, utilizzando linguaggi espressivi differenti. Prosegue quindi questo viaggio ideale tra arte, culture, cibo ed ambiente il cui filo conduttore è la contaminazione tra gli elementi che lo compongono. In Hambient "OGM" la contaminazione guarda al cibo, declinando l'ormai famoso termine con l'esposizione di opere inedite degli artisti: Valeria Ferrero, Marillina Fortuna, Chiara Giannecchini, Sara Giraudo e con opere di Emanuele Maria Gerbino, Mario Giammarinaro, Irio Lavagno ed Enrico Pescantini. Il progetto espositivo Utilizzare diversi mezzi espressivi come strumento d'indagine della relazione tra l'ambiente e l'essere umano, assumendo una valenza di impegno antropologico, per evidenziare come l'arte si rapporti con i temi ambientali, la società e la cultura di oggi. Il tema della contaminazione in Hambient "OGM" emerge quindi in tutte le sue accezioni ed ogni opera in questa quarta edizione del progetto assume un nuovo significato su cui soffermarsi: dipinti, fotografie ed installazioni suggestive e di estrema attualità. HAMBIENT - "OGM" Galleria SPAZIO 100 Fino al 15 ottobre 2015 Via Oropa 100/a, TORINO Informazioni: info@spazio100.it - www.spazio100.it
l’aspetto sonoro e temporale, fino a ideare il video-loop: la fusione di due apparecchiature di riproduzione e registrazione video che, con una telecamera collegata in circuito chiuso, è in grado di creare complesse sovrapposizioni visive. Looking for Listening, 1977-2015, è una videoinstallazione composta da tre monitor, il terzo dei quali mostra Michele Sambin che suona e improvvisa nel 2015, rispondendo ai video trasmessi dagli altri due monitor dove vediamo lo stesso artista, poco meno di quarant’anni prima, eseguire pezzi musicali e vocali davanti alla telecamera. Looking for Listening" GAM Dal 13 ottobre al 13 dicembre 2015 Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
Inaugurazione MUFANT, Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino. Un nuovo museo per la città di Torino Il MUFANT, Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino inaugura, Sabato 17 ottobre, i nuovi spazi di via Reiss Romoli 49. In questa nuova e più grande dimensione il Museo si propone come una importante novità culturale per la periferia nord della città. E' infatti il primo museo in Italia e uno dei pochissimi in Europa dedicato all'immaginario Fantastico e Fantascientifico. Il MUFANT nasce con l'obiettivo di raccontare e condividere la storia del Fantastico Moderno, quella parte di Immaginario che, sorta nell'epoca della Scienza e della Macchine, ne ha raccontato il Meraviglioso e il Tremendo. Un immaginario immenso che dall'Ottocento a oggi ha letteralmente invas o t u t t i i m e d i a - l i b r o, c i n e m a , t e l e v i s i o n e , fumetto,illustrazione, musica, gioco e videogioco - e che riceve, con il museo, definitiva attenzione e valorizzazione. Un articolato percorso espositivo che attraverso oggetti d'epoca, giocattoli "vintage", illustrazioni, memorabilia, manifesti cinematografici, costumi, libri racconta la storia del Fantastico e della Fantascienza senza tralasciarne le
14
mostre
commistioni con l'horror e i rapporti con la scienza. Oltre 1000 m² di esposizione organizzati in: - due grandi saloni sulla fantascienza nella letteratura, nel cinema, nell'animazione giapponese, nel fumetto, nelle serie televisive; una sala dedicata alla poto-fantascienza; - una sala dedicata al mondo di Star Trek; - una galleria d'arte - la G.A.F. “Galleria d'Arte Fantastica”- dedicata alle giovani artiste e ai giovani artisti e ai nuovi linguaggi espressivi; - due sale per le mostre temporanee; - una biblioteca specializzata; - una sala proiezioni che, a partire dal 2016, diventerà un laboratorio permanente dedicato al videogioco. La giornata inaugurale del 17 ottobre 2015 prevede una movimentata e ricca scaletta di interventi, inaugurazioni e presentazioni con ospiti dal variegato mondo del Fantastico Italiano. MUFANT - Museolab del Fantastico e della Fantascienza via Reiss Romoli 49, Torino www.mufant.it fb: Stella Mufant
GROW IT YOURSELF al Pav di Torino
Fino al 18 ottobre 2015 PAV Parco Arte Vivente La mostra si concentra su alcune recenti esperienze internazionali di forme cooperative di riproduzione sociale e del comune: dalle pratiche collettive del farming, alle organizzazioni comunitarie, dal sistema delle fattorie, al crescente movimento degli orti urbani, l’esposizione raccoglie una serie di esperimenti in cui la produzione agricola, nell’autogestione delle risorse naturali e le sue conseguenze sulle politiche alimentari, traccia un rapporto costitutivo tra pratiche artistiche e abilità sociali. Via Giordano Bruno 31 10134 Torino t/f +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it
L’edizione n.2 di progetti installativi per le città d’europa dedicata a Torino-Milano
Fino al 16 ottobre 2015 Consiglio regionale del Piemonte Questa mostra sull’Edizione n. 2 è dedicata al binomio Torino-Milano in occasione dell’EXPO 2015. Un gruppo di artisti piemontesi ha concepito progetti d’installazioni, pensati per spazi designati delle due città, come simbolici trait-d’union creativi in grado di attivare un circolo virtuoso che, grazie all’arte, promuova il dialogo e la convivenza tra le molte differenze culturali che attraversano la contemporaneità, apra la strada a nuove forme di scambio e di economia, rinsaldi il patrimonio di diritti e libertà che sono a fondamento della democrazia e dell’Europa. Palazzo Lascaris, Via Alfieri 15 - Torino Info www.artepertutti.org www.cr.piemonte.it/mostre
ETTORE FICO Gli anni del Mediterraneo
9 luglio - 18 ottobre 2015 Museo Ettore Fico La mostra propone alcuni lavori che hanno come tema predominante il Mediterraneo e i numerosi viaggi dell’autore nella culla della nostra antica civiltà. La vocazione mediterranea di Ettore Fico è testimoniata da alcune serie tematiche ricorrenti all’interno della sua variegata produzione artistica. A partire dagli esordi, il pittore comincia a dipingere con toni terrosi e spenti una natura afosa del Maghreb e contemporaneamente immortala i suoi commilitoni. Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta, l’artista frequenta assiduamente la costiera amalfitana e ne ritrae la rudezza e il folklore. Non mancano infine i contorni del litorale ligure, della Provenza e della Camargue francesi, impiegando una gamma di colori più calda e suadente. via Cigna 114, Torino www.museofico.it
ATHOS, I COLORI DELLA FEDE Mostra fotografica di STRATOS KALAFATIS
20 settembre - 25 ottobre 2015 Palazzo Saluzzo Paesana, Torino Il fotografo greco Stratos Kalafatis ha dedicato cinque anni del suo lavoro all'esplorazione e la conoscenza del Monte Athos, dei paesaggi, dei monasteri, ma soprattutto degli uomini che lo abitano. Ci sono volute 25 visite, un totale di 200 giorni di pellegrinaggi fotografici tra il 2008 e il 2013, per arrivare ad una profonda comprensione di questo mondo di clausura e spiritualità, che viene svelato attraverso le 120 immagini che compongono la mostra “Athos, i colori della fede”. Attraverso uno sguardo più spirituale che estetico, le immagini di Kalafatis riescono a trasmettere l’essenza di questo posto unico, descrivono la storia e la tradizione millenaria, documentano la natura rimasta quasi incontaminata e la bellezza selvaggia del paesaggio. Ma la sensibilità del fotografo si rivolge al profondo, insiste sui volti, sui dettagli della vita quotidiana, sulla lentezza del tempo, sul contrasto tra la ricchezza interiore e la povertà ascetica. Elementi che si combinano a forme e linguaggi del tutto contemporanei, per costruire un racconto insolito del Monte Santo dell’Ortodossia secondo un personalissimo stile, fedele ai principi fotografici dell’autore. Via della Consolata 1bis, Torino www.palazzosaluzzopaesana.it
LINO, LANA, SETA, ORO. Otto secoli di ricami
29 luglio - 16 novembre 2015 Palazzo Madama, Sala Atelier La storia del ricamo rivive nel mezzo dell’estate a Palazzo Madama. In mostra anche un eccezionale prestito: un abito baiadera di Gianfranco Ferré totalmente ricamato in cristalli Swarovski e canottiglie. Palazzo Madama offre al proprio al pubblico un nuovo percorso di conoscenza delle collezioni: esponendo nella sala Atelier una preziosa scelta di ricami. Esposti oltre sessanta pezzi della propria collezione, con una scelta che spazia dai ricami sacri medievali agli abiti danzanti degli anni Venti, vibranti di perline e conterie in vetro. Sono rappresentati i ricami in seta e oro, con un prezioso san Cosma in or nué, i ricami in lino bianco dei monasteri svizzero tedeschi e quelli in lana colorata per i tessuti da arredo, particolari della zona di Zurigo e Sciaffusa nel Cinque-Seicento. Fiori e rocailles decorano con leggerezza i tessuti e gli accessori di abbigliamento settecenteschi: pettorine e borsette femminili, o i corpetti a trapunto, ma anche le marsine, i gilet, i copricapo da uomo. Assolutamente preziosa è anche la collezione di agorai, in smalto, avorio, microintaglio ligneo, dal XVII al XIX secolo. Piazza Castello, Torino t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
www.newspettacolo.com
URIEL ORLOW. MADE / UNMADE
26 giugno - 11 ottobre 2015 Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea Uriel Orlow si sofferma sulle contraddizioni, sulle pieghe del reale che spesso si preferirebbe non vedere oppure dimenticare. Curata da Marcella Beccaria, la mostra include alcune tra le principali opere realizzate dall’artista, tra cui Unmade Film, progetto che prende ispirazione dalla storia che si condensa attorno e dentro all’ospedale Kfar Shau’l, vicino a Gerusalemme, dedicato al trattamento dei disturbi mentali dei sopravvissuti all’Olocausto e costruito sui resti di Deir Yassin, villaggio palestinese tragicamente raso al suolo dalle milizie sioniste nel 1948. Il lavoro di Orlow concerne l’impossibilità di raccontare in senso logico una storia tanto complessa, esponendo l’inadeguatezza degli strumenti dell’arte di fronte alla crudeltà umana. Piazza Mafalda di Savoia Rivoli (To) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
VITRINE | Anna Franceschini
Dal 23 settembre al 15 novembre GAM Prosegue alla GAM di Torino Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea che, per l’edizione 2015 intitolata Possibilità, pone l’attenzione sulle trasformazioni della vita, del suo divenire di cui l’arte ricalca la natura mutevole e fluida. Nella sua ricerca artistica Anna Franceschini compie una riflessione sul linguaggio filmico aprendosi a un dialogo con diversi ambiti culturali e discipline. Per Vitrine, in collaborazione con gli stilisti Marios, l’artista realizza alcuni screen dress, confezionati con tessuti tecnici per proiezioni cinematografiche, ricercando una continuità filologica e visiva con le immagini del video THE DIVA WHO BECAME AN ALPHABET. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
L’albero della cuccagna. Sebastian Lloyd Rees
10 settembre – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Achille Bonito Oliva chiama a raccolta oltre trenta artisti internazionali per un grande progetto espositivo diffuso su tutto il territorio italiano, con il patrocinio di EXPO 2015 e la collaborazione del Programma sperimentale per la cultura Sensi Contemporanei dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e del MiBACT. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
15
TIME TABLE A tavola nei secoli
24 Giugno - 18 Ottobre 2015 Palazzo Madama Una mostra nella sala Senato di Palazzo Madama sul tema della tavola imbandita attraverso i secoli, un viaggio nel tempo alla scoperta della convivialità, dei riti sociali e dei piccoli grandi momenti della vita quotidiana. Nutrire il pianeta: il titolo dell'Expo di Milano è stato lo spunto per la mostra ideata da Palazzo Madama. Il cibo ma anche quel che ruota intorno al cibo: essere seduti intorno a un tavolo significa in primo luogo famiglia, stare insieme e condividere. Stando seduti a tavola si prendono decisioni importanti, si concludono affari e si determinano destini, nascono o muoiono amori. Dalla tavola di Re Artù a oggi, la mostra Time Table evoca, a partire dal gioco di parole del titolo, il tempo e lo spazio della condivisione che nelle società occidentali è rappresentato dalla tavola imbandita. Il percorso, ricco di spunti spettacolari, è articolato in sei tavoli principali, disposti radialmente intorno a un fulcro centrale come le lancette di un grande orologio che scandisce il tempo della storia e della memoria. Su ogni tavolo si dispongono gli oggetti ideati e creati in ogni tempo da artisti e artigiani per accompagnare i riti della convivialità: dalle umili ciotole graffite del Quattrocento, alle sofisticate allegorie dipinte della maiolica rinascimentale, fino al trionfo della porcellana e al colorato design della tavola borghese del Novecento. Piatti, tazze, zuppiere, fiasche, bottiglie, bicchieri, ma anche gallerie di manufatti meno noti, come i rinfrescatoi e il vasellame “a sorpresa”, o quelli destinati alla “sacra mensa”, dove si celebra il rito della rigenerazione dell’anima. Piazza Castello, Torino Info: t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Frammenti di un paesaggio smisurato. Montagne in fotografia 1850-1870
fino al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
16
mostre
SURPRISE | Giorgio Ciam
Dal 23 settembre al 15 novembre GAM Il quarto appuntamento del 2015 di Surprise è dedicato a un progetto fotografico e performativo dell’artista Giorgio Ciam (PontSaint-Martin, 1941 – Torino, 1996). La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
What's Truth. Collettiva
Dal 25 settembre al 16 Ottobre Galleria Unique "What's Truth" - il reale si rinnova tramite le sapienti opere degli artisti selezionati, artisti conosciuti, artisti alle prime armi danzano sulle note di questo collettivo. L'arte è protagonista assoluta in tutte le sue forme. Venerdì 25 settembre 2015, ore 18, si inaugurerà un collettivo straordinario. Mostra d'arte figurativa contemporanea, che comprende le opere di 12 artisti. La mostra permetterà di esplorare il percorso di rinascita, sotto nuove spoglie, dell'arte Rinascimentale, in chiave contemporanea. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Tel. +39.011.561.70.49 www.galerieunique.com
The silent strength of Liu Xia
Dal 24 settembre al 31 Ottobre Galleria d'Arte Raffaella De Chirico Raffaella De Chirico ospita una selezione di tredici stampe fotografiche dell’artista, fotografa e poetessa cinese Liu Xia. Liu Xia è una delle figure artistiche più importanti del mondo cinese ed è anche la moglie di Liu Xiaobo, Premio Nobel per la pace nel 2010. Nata a Pechino nel 1959, ha sviluppato il suo talento come artista e scrittrice e, negli anni Ottanta, un decennio relativamente tollerante, è stata un membro attivo della vivace scena artistica e letteraria fiorita a Pechino. via della Rocca 19, Torino www.dechiricogalleriadarte.com
Inferno fresco. Nuove illustratrici dantesche
Dal 25 settembre al 31 Ottobre Miaao Nel 2015 ricorre il 750o anniversario della nascita di Dante Alighieri, avvenimento celebrato anche dal progetto Il cuNeo gotico, promosso dalla Fondazione CRC con la direzione artistica di Enzo Biffi Gentili, direttore del MIAAO, e dedicato a varie manifestazioni di revival neogotico. Si è scelto di invitare le illustratrici Ilaria Clari, Loredana Fulgori, Cristina Mandelli, Tania Piccolo aka Storm Neverland, Vanessa Rubino, Elisa Scesa Seitzinger, Elisa Talentino; Alice Richard aka Pole Ka, Eleonora Guastapaglia aka Helbones, Patrizia Beretta, la “deviante” Ire-Ne. via Maria Vittoria 5 Torino www.miaao.org
MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay
fino al 31 gennaio 2016 GAM Ed ecco che a Torino si compie finalmente la magnifica trilogia dedicata ai maestri dell'Impressionismo iniziata nel 2012 con il pittore "delle ballerine" e proseguita nel 2013 con Renoir. E l'ultimo capitolo di questo percorso artistico in continua ascesa non poteva che essere dedicato a Monet, al quale si deve proprio il nome di quella corrente artistica, l'Impressionismo, tanto amata da tutto il mondo. Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Diversi sono i temi affrontati in questa eccezionale rassegna, che evocherà nel visitatore lo splendore dei paesaggi impressionisti e dei leggiadri ritratti delle donne di fine Ottocento: La Gazza, Prova di figura all'aria aperta: Donna con il parasole girata verso destra, La barca a Giverny, Il Parlamento di Londra, Le déjeuner sur l'herbe sono solo un assaggio di quello che il visitatore potrà trovare questo autunno alla GAM. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de Le déjeuner sur l’herbe, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo. Così come saranno esposte altre icone dell’arte di Monet e della pittura moderna tra cui Essai de figure en plein air: Femme à l’ombrelle tournée vers droite, La rue Montergueil, à Paris. Fête du 30 juin 1878, Cattedrale di Rouen: Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil, Londres, le Parlement. La luce e il colore saranno i veri protagonisti di questa eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese che culminerà, al termine del percorso, con due tra le più significative opere in cui riconosciamo l'interesse di Monet sullo studio degli effetti di luce: La cattedrale di Rouen. Il portale, tempo grigio e La cattedrale di Rouen. Il portale e la torre SaintRomain in pieno sole. Via Magenta, 31 - Torino www.gamtorino.it www.mostramonet.it
Arte alle Corti. Passaggi nel contemporaneo a Corti Aperte
dal 27 maggio al 10 novembre 2015 Sedi Varie Torino 8 corti e giardini dei palazzi storici si aprono alla materia nuova dell'arte contemporanea. Un percorso di scoperta attraverso luoghi atemporali, un viaggio per installazioni, sculture, visioni: 25 artisti, 30 opere, un invito a un’esplorazione libera, nella quale ognuno decide il proprio passo. Un progetto espositivo che si sviluppa come una mostra-percorso all’aperto nelle corti e nei giardini di grandi palazzi della città. Venticinque artisti, giovani emergenti e maestri affermati a livello internazionale presentano le loro opere che creano uno spettacolare dialogo tra la vitalità creativa dell’arte contemporanea e la bellezza dell’architettura barocca torinese. A Palazzo Civico, nel cortile interno, due sculture in bronzo di Mimmo Paladino; nell’area degli scavi archeologici - Manica nuova di Palazzo Reale – le altissime figure femminili di Luigi Mainolfi; a Palazzo Chiablese, gli animali fantastici di Luigi Mainolfi, due surreali personaggi di Domenico Borrelli, una scultura di Luigi Stoisa e un’installazione di Nicola Ponzio; a Palazzo Carignano una monumentale installazione di Elisabetta Benassi, nel mezzo del grande cortile interno; a Palazzo Cisterna, una grande installazione di Hidetoshi Nagasawa e una di Marco Gastini, nel bellissimo giardino un gruppo di sculture di vari artisti e nello spazio interno oltre il giardino un’installazione di Enrico Iuliano; a Palazzo Birago di B o r g a r o l a g ra n d e i n s t a l l a z i o n e d i Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala) e un secondo lavoro della coppia svizzera Glaser/Kunz (Daniel Glaser e Magdalena Kunz); a Palazzo Costa Carrù della Trinità un’installazione di Alessandro Sciaraffa, una coppia di grandi sculture in marmo di Fabio Viale, una scultura, sempre in pietra, di Nunzio e, all’interno dell’atrio porticato, una bizzarra cabina d’ascensore di Michele Guaschino; a Palazzo dell’ex Regio Albergo di Virtù di piazza Carlina, una fantasiosa serie di “sculture-veicoli” di Umberto Cavenago. www.arteallecorti.it
Nelle terre dei sogni di Don Bosco
Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. In occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T 011 6604104 www.museomontagna.org
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
PROROGATA AL 29 NOVEMBRE Reggia di Venaria. La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra
4 Giugno - 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com www.museocinema.it
www.newspettacolo.com
Raffaello. Il Sole delle Arti
26 settembre - 4 gennaio 2016 Reggia di Venaria Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale a dire il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli. La mostra intende accostarsi alla geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) Informazioni e prenotazioni: tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it
Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile
fino al 30 ottobre 2015 Zoom e Aeroporto di Torino Dopo il successo delle prime due edizioni, il bioparco ZOOM Torino presenta 3 grandi novità legate all’esposizione ZOOMaginario: oltre alla mostra, che si svolgerà dal 12 giugno al fine ottobre presso il parco, quest’anno sono nati anche “ZOOMaginario in Tour”, che fa tappa all’Aeroporto di Torino, e “ZOOMaginario for kids”. “ZOOMaginario - Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile” si riconferma, anche in questa edizione, un progetto di successo. Con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea emergente, artisti italiani ed internazionali realizzano opere d’arte che prevedono l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando così una delle mission del bioparco: la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali. ZOOMaginario e ZOOMaginario For Kids Zoom Torino Strada Piscina 36, Cumiana tel. 0119070419 - www.zoomtorino.it ZOOMaginario in Tour Aeroporto di Torino Strada Aeroporto, 12 10072 Caselle Torinese TO www.aeroportoditorino.it
17
Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design
26 giugno - 11 ottobre 2015 Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design L'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, insieme alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 1 al 26 luglio, presenta la prima edizione del Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il tema del festival, a cui partecipano sessantacinque Accademie e Scuole d'Arte e di Design da tutto il mondo Brasile, Cina, Cipro, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giordania, Grecia, India, Italia, Lituania, Perù, Polonia, Romania, Russia, Spagna e Turchia -, è Il senso del corpo. Gli artisti affronteranno il tema in tutte le sue possibili declinazioni rapportandosi alla natura, alla mente, alle emozioni, al movimento, alla musica, al cibo, ai rapporti sociali e alla politica. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (To) Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015
25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.
18
mostre
The man who sat on himself / L’uomo che si sedeva su sé stesso
10 settembre – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo La mostra conclude il progetto giunto alla nona edizione della Residenza per Giovani Curatori Stranieri, coordinata da Lorenzo Balbi. Riccardo Arena ci parla di un viaggio epico all’insegna dell’enigma e del mistero, attraverso il paesaggio della sua metafisica, mentre Matilde Cassani abbassa il soffitto con tralci e tendini che nascondo e legano allo stesso tempo. Attraverso lo spazio, la composizione di pannelli coreografata da Tomaso De Luca gioca con l’assenza di un protagonista preciso. In un atto di rimemorazione, la luce tremolante di una lampadina ci parla delle invenzioni e delle disavventure del nonno di Riccardo Giacconi. Un metodo per interpretare e riconfigurare le idee dell’artista è quello proposto da Matteo Stocco, che reimmagina la mostra, visualizzando spettri di spazio alternativi e creando una sequenza potenzialmente infinita di possibilità digitali. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
Pierre Michelon Parole e Angurie
10 settembre – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Come un attento esploratore, Pierre Michelon si addentra nei territori dimenticati dalla società. La sua riflessione, concentrata sulla ricerca storica e in particolare sulla storia coloniale, è declinata attraverso differenti media: scritti, film, installazioni e performances. Parole e Angurie è il titolo della mostra e dell’installazione che l’artista ha concepito e prodotto per gli spazi della Fondazione, come primo passo di una sua ricerca più ampia intitolata Vanmélé, (una parola creola della Guyana che significa “straniero” o, poeticamente, “coloro che sono stati creati dai diversi venti”), una video-cartografia potenzialmente infinita i cui capitoli assumono, di volta in volta, la forma di una costellazione, di una mappa, di un atlante. A partire da un lavoro di ricerca svolto negli archivi storici, recuperando testimonianze, video, articoli, lettere, Pierre Michelon evoca nel suo lavoro le difficili situazioni (la prigionia, l’esilio) dei prigionieri politici deportati dall’impero coloniale francese, della maggior parte dei quali non rimane più alcuna traccia. Utilizzando differenti modalità narrative, Vanmélé mappa le loro storie, con particolare attenzione alle violenze subite, alle ideologie represse (pacifismo, anarchismo, comunismo, anticolonialismo), in modo da disegnare alcuni dialoghi tra queste lotte e la storia. Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600
DIVISIONISMO TRA TORINO E MILANO. Da Segantini a Balla
16 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Il Museo Accorsi – Ometto presenta un’esposizione che intende esplorare, attraverso quarantacinque opere selezionate secondo un elevato criterio qualitativo e storico, i percorsi del Divisionismo partendo dall’epicentro della pittura divisa italiana: il Piemonte e la Lombardia. Il Divisionismo è stato un movimento fondamentale per la vita artistica e per la cultura italiana, pienamente inserito, con ruolo autonomo, nelle tendenze figurative europee della fine del secolo XIX e inizi del XX. L’importanza dello studio della luce e il ricorso ai colori puri, stesi in tessiture a puntini e filamenti, erano gli elementi che tracciavano la reazione al realismo in direzione simbolista e socio-umanitaria. La scelta di una geografia divisionista convergente nell’asse Lombardia - Piemonte considera i protagonisti emblematici della sperimentazione pittorica luminosa: Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, Vittore Grubicy de Dragon, Emilio Longoni, Matteo Olivero, Carlo Fornara, Giovanni Sottocornola, Cesare Maggi, Achille Tominetti, Andrea Tavernier, Giovanni Battista Ciolina, Giuseppe Cominetti, Angelo Barabino. All’ingresso del secolo nuovo, accanto ai maestri ormai storicizzati, si affiancano pittori di più giovane generazione: i futuri Futuristi, come Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Leonardo Dudreville, promettenti autori legati per nascita o per formazione alla storia artistica piemontese e lombarda del tempo. via Po 55, Torino tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Liberi tutti!
9 luglio - 16 ottobre 2015 Museo Ettore Fico Liberi tutti! Arte e società in Italia. 1989 2001 presenta il primo tentativo di analisi attraverso una prospettiva storica della generazione di artisti italiani attivi tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Duemila. Un periodo, dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) al crollo delle torri gemelle a New York (11 settembre 2001) in cui società e cultura hanno conosciuto cambiamenti particolarmente intensi, in attesa di un altro cruciale passaggio, l’avvento di un nuovo secolo e di un nuovo millennio. Liberi tutti!, titolo che si ispira a una canzone del gruppo torinese Subsonica uscita nel loro secondo album Microchip emozionale del 1999, sottolinea l’ampio spazio di possibilità (ma tutt’altro che privo di regole) aperto dall’arte italiana degli anni Novanta. via Cigna 114, Torino www.museofico.it
Carissimo Pinocchio. Le illustrazioni di Attilio Mussino
26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino Le avventure di Pinocchio è uno dei classici dell'infanzia più famosi e amati della storia della letteratura italiana, un libro universalmente noto, tradotto in più di 260 lingue. La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Le figure di “Attilio” (come si firmava), ancora oggi sono nella memoria di tutti, tanto grande è stata la sua capacità di penetrare il testo e di renderlo leggibile attraverso il disegno. In mostra è possibile conoscere il personaggio “Attilio” nella sua vita personale e professionale attraverso schizzi, cartoline e disegni. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino - T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedioevaletorino.it
LA LUCE NEL FRUTTETO
25 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Più di 500 foglie, intrecci di bande stagnate a comporre cestini come se fossero di giunco, oltre i tre mesi di lavoro: sono questi alcuni numeri necessari per ricreare una natura immersa nella luce. Le sale della cucina e anti cucina del Museo Accorsi – Ometto saranno difatti protagoniste di una installazione che le trasformerà in un frutteto luminoso. Negli ambienti saranno esposte cinque sculture luminose raffiguranti alberi da frutto, un agrifoglio ed una serie di cestini colmi di frutta realizzate da Armando Vocaturi, in collaborazione con il figlio Enrico. Si tratta di un doveroso omaggio per un artista / artigiano di cui quest’anno ricorrono i cinquant’anni di attività. Via Po, 55 -10124 Torino, tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
panoRama
fino al 25 ottobre quartiere Vanchiglia PanoRama è una mostra diffusa articolata in sei gallerie nel quartiere Vanchiglia, che vuole indagare l'eredità inconsapevole" di Carol Rama attraverso i lavori e le ricerche di giovani artisti di generazioni e nazionalità differenti. Il progetto dichiara una natura poetica e non filologica nel dare vita a una piccola geografia attorno alla figura di questa artista outsider, naturalmente contemporanea e internazionale. Una mostra diffusa che si articola in sei gallerie del quartiere Vanchiglia (Burning Giraffe Art Gallery, Galleria Moitre, NOPX, Opere Scelte, PEPE fotografia e VAN DER), sviluppando episodi autonomi e allo stesso tempo inseriti in un progetto globale, dove si sveleranno punti di contatto, affinità e assonanze con l'opera di Carol Rama. Gli artisti coinvolti sono: Silvia Argiolas, Francesca Arri, Guglielmo Castelli, Lin de Mol, Michela Depetris, Greta Frau, Andrea Guerzoni, Liana Ghukasyan, Keetje Mans, Silvia Mei, Vittorio Mortarotti, Cristiana Palandri, Mela Yerka, Ann-Marie James, Mario Petriccione, Maya Quattropani, 108 e Alessandro Torri. Iinfo generali: www.facebook.com/ events/1638813573003283/ gallerie Burning Giraffe Art Gallery, Via Bava 8, www,bugartgallery.com Galleria Moitre, Via Santa Giulia 37, www.galleriamoitre.com NOPX, Via Guastalla 6/a, www.nopx.it Opere Scelte, Via Matteo Pescatore 11/d, www.operescelte.com PEPE fotografia, Via Santa Giulia 10/b, www.pepefotografia.it VAN DER, Via Giulia di barolo 13, www.vandergallery.com
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591
www.newspettacolo.com
Boris Mikhailov: Ukraine
Fino al 10 gennaio 2016 Camera. Centro Italiano per la Fotografia Retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente. Con oltre 300 opere e una selezione di pubblicazioni e altri elementi, non si tratta soltanto di una delle più ampie mostre mai realizzate su Mikhailov, ma anche della prima declinata attorno a un tema fondamentale della sua ricerca artistica: l’Ucraina, terra d’origine dell’autore. Le immagini di Mikhailov consentono di ripercorrere la vita e l’opera di una delle figure più interessanti della storia dell’arte contemporanea, ma anche di immergersi in una visione alternativa e personale di un’intera storiografia nazionale. Via delle Rosine 18 - 10123 Torino Italia www.camera.to
GIOIELLO MASCHILE E DIVINITÀ LONTANE. Un incontro senza tempo
Dal 7 ottobre all'1 Novembre 2015 MAO Gioiello maschile e divinità lontane che presenta i lavori dell’Istituto Europeo di Design di Torino realizzati dal 2° e 3° anno del Corso di Design del Gioiello e Accessori a.a. 2014/15 in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale. Gli studenti sono stati impegnati lo scorso Anno Accademico in un percorso didattico che li ha portati a studiare, reinterpretare e lasciarsi ispirare da alcune opere esposte nelle sezioni del Museo dedicate all’Asia Meridionale, alla Cina, al Giappone e alla Regione Himalayana. I gioielli esposti sono stati realizzati da: Othmane Benradi; Marianna B u r d e t ; C a r l o t t a D a s s o ; B a r b a ra Deffereria; Marta Faletti; Maria Paola Giai Merlera; Anna Gianinetti; Serena Gippa; Federica Lazero; Ilaria Minischetti; Cecilia Mosso; Marco Pistamiglio; Marco Scarpa; Giulia Marta Siccardi; Giulia Stella e Jessica Venturello, studenti del Corso di Design del Gioiello e Accessori IED Torino. Via San Domenico 11 - 10122 Torino t. 011.4436927 - www.maotorino.it
19
musica: concerti, dj set, feste
SPEEDY ORTIZ (Massachusetts / Best New Music 2013) opening act: TRUST FUND Venerdi 9 ottobre Spazio 211 Torino - 10 euro - ore 22 Gli Speedy Ortiz, nominati da Pitchfork come Best New Music 2013 per l’album d’esordio Major Arcana, tornano sulle scene con un nuovo album, Foil Deer. Anticipato dai brani Raising The Skate, Puffer e The Graduates, l’album è stato registrato e mixato ai Rare Book Room di Brooklyn e uscirà il 21 Aprile su Carpark Records. Dopo la fantastica performance live al South by Southwest di quest’anno, la band si prepara al suo ritorno in Italia. Sono Sadie Dupuis (Voce , Chitarra), Darl Ferm (Basso, Ex-Day Sleeper) e Mike Falcone (Batteria, Piano, Ex-Ovlov); cresciuti tutti in Massachusetts, si sono formati nell’estate 2011. La band trova presto una calda accoglienza nel rock underground del Bay State, a Boston e nella scena sperimentale del Massachusetts occidentale. I Trust Fund, band di Bristol capeggiata da Ellis Jones, arrivano in Italia come supporter degli Speedy
Ortiz con il loro album di debutto, No One’s Coming for Us. Grazie alla pubblicazione dell’Ep Don’t Let Them Begin e la collaborazione con i Joanna Gruesome, Ellis Jones ha saputo alimentare la sua reputazione, divenendo uno dei giovani artisti più talentuosi della nuova scena musicale. Spazio 211 Via Cigna 211 Torino
ne notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite.
Eight O' Clock Blues Band venerdi 9 ottobre Gv pane & Caffe'
Shards of Infinity venerdi 9 ottobre Limo in the City
venerdi 9 ottobre
-Eight O' Clock Blues band in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Eight O’Clock Blues Band è sicuramente una delle blues band più longeve sulla scena musicale torinese. Nata nel 2003, tre CD pubblicati e un quarto in preparazione, recensioni su JAM e IL BLUES, oltre 200 concerti, partecipazioni a vari blues festival, opening acts per Eugene Highway Bridges e Kenny Brewner, Eight O’Clock Blues Band si presenta in una
20
MUSICA
serata dedicata ai classici del Chicago Blues degli anni ‘50 e ’60. Sarà affiancata da Andrea Scagliarini, virtuoso armonicista apprezzato da grandi artisti americani quali Homesick James, Phil Guy, John Primer, Lee Oskar e molti altri. Andrea Scagliarini Armonica e voce; Fabio Giua Chitarra e voce; Roberto Carbonari Chitarra; Angelo Vergnano Basso; Gabriele Fabietti Batteria.. Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazio-
-shards of infinity + jokers in ties in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con shards of infinity + jokers in ties. Il progetto musicale degli Shards of Infinity prende vita nel 2012 dalla sinergia di tre diverse componenti artistiche: la ritmica intensa e potente di Alberto Cubito, l'originalità della chitarra di Federico Cioci e le melodie mistiche del flautista Luca Capurso. I presupposti per la formazione di una band progressive rock/metal non mancavano. Tuttavia, è solo con l'entrata nel gruppo di Max Lanz alle tastiere (2013), Marcello D'Ascenzi alla lead guitar e Stefano Bordieri alla voce (2014) che i "frammenti" si fondono insieme, trovando così la loro unità. Ecco che il loro sound acquisisce appieno quelle caratteristiche che lo rendono unico e coinvolgente. Nel primo album, "Horizon Seeker", in corso di registrazione e mixing a Londra ed in uscita nel 2015, si avvalgono della collaborazione del musicista e produttore Stefano Torchio.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste storici come Lullaby e Boys don't cry a brani per veri intenditori da album capolavoro come Disintegration, Wish, Pornography, etc...
Primary - The Cure Tribute Band venerdi 9 ottobre Il Maglio
Candy Stroke venerdi 9 ottobre Corner House
venerdi 9 ottobre
-primary in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...)
I Primary sono una Tribute Band dei The Cure nata nel 1999. Un concerto nel quale non mancheranno le atmosfere new wave che hanno reso celebre della storica band di Robert Smith e soci. La scaletta sarà quanto mai ricca con numerose sorprese per i palati più fini alternando brani
-candy stroke in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 La band nasce nel 2002/2003 e propone un tributo Led Zeppelin molto particolare. Non è la fotocopia del mitico gruppo inglese, bensì un omaggio alla versatilità mentale e musicale che li distingue e che gli ha permesso di fare la storia del rock e della musica in generale. La band è trascinata dal carisma del cantante Aldo Garrone e dalla inconfondibile chitarra di Giovanni "Giuvazza" Maggiore, da qualche anno stretto collaboratore di Eugenio Finardi. -AMARCORD ‘60 & dintorni in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Gruppo nato nel 2011 da un’idea del batterista Tony Simiele da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità anni '60
AIDA Stagione d’Opera 2015-2016 Teatro Regio 14 - 25 ottobre
Mercoledì 14 ottobre il Regio inaugura la nuova Stagione d’Opera 2015-2016 con Aida di Giuseppe Verdi. Gianandrea Noseda, sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, affronta l’imponente partitura di Verdi nel celebrato allestimento del regista, Premio Oscar, William Friedkin. Cresciuto nei quartieri malfamati di Chicago, il regista William Friedkin viene subito riconosciuto, negli anni Settanta, come un giovane prodigio della “Nuova Hollywood”. Il successo planetario arriva con The French Connection (Il braccio violento della legge, 1971) vincitore di cinque premi Oscar e di tre Golden Globe e con The Exorcist (L’esorcista, 1973, premiato con due Oscar e quattro Golden Globe). La sua prima regia di un’opera risale al 1999; da allora, ha realizzato vari allestimenti che hanno sempre attirato l’attenzione di pubblico e critica. www.teatroregio.torino.it Info: tel. 011.8815.557
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste Paolo Fracasso - Chitarra Michelangelo Alesso e Luca Spadaro Voci
Coro delle Mondine di Novi venerdi 9 ottobre Folk Club
-boogie fest beer con spugna e gli improbabili in concerto Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | E-mail: boogieman2015@libero.it "Spugna e gli Improbabili" garantiscono di farvi passare due ore in allegria, proponendo brani che tutti conoscono e che tutti ricordano, ma che raramente si possono ascoltare in un concerto rock. Capitanati da Giovanni "Spugna" (già fondatore e leader dei Katzoni Animati), un nuovo progetto basato sulla demenzialità, il nonsense, l'ironia e il divertimento. Avete mai sentito Ozzy Osbourne che starnazza il "Ballo Del Qua Qua"? Rocky Roberts che rockeggia sui riff dei Metallica? I Pooh che si fingono i Queen?
80'n - ottantenne venerdi 9 ottobre Vertigo
venerdi 9 ottobre
-CORO DELLE MONDINE DI NOVI in concerto FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino tel 011537636 ore 21.30 | Euro 18,00 Inaugurazione ventottesima stagione del FolkClub Il Coro, diretto oggi da Maria Giulia Contri, è costituito da alcune vere mondariso, la cui età si avvicina ai 90, e da figlie e nipoti di mondine o donne che amano le tradizioni popolari e si impegnano affinché nulla di tutto questo vada perduto. Con le loro voci “pulite e spiegate”, guidate solo dall’orecchio, sanno ottenere una coralità che commuove e coinvolge. -TANKARD in concerto Cafè Liber Arci Club Corso Vercelli 2 Torino Ingresso 20€euro NEMESIS INFERI 21:00 – 21:30 ENDLES PAIN 21:45 – 22:15 TANKARD 22:35 – 00:05 -JUKE BOX in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Musica a 360° Un viaggio strampalato nella musica nel tentativo di riesumare le "canzoni da doccia"... Quelle con un ritornello e che tutti
22
MUSICA
sanno... Quelle che canti andando in bici o tagliandoti la barba.
-80'n in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO L’unica cover band di Torino che non fa un tributo ad un gruppo ma ad un decennio! 80’n propone uno show esclusivo, dove è il pubblico a decidere la scaletta, attraverso un jukebox di grandi successi degli sfavillanti anni ‘80. Loro ci mettono una manciata di brani, il resto lo scegliete voi! Alex Nicoli - Batteria Roberto Uras - Basso Ivan Appella - Tastiere e cori Guglielmo Guly Cecconi - Chitarra e cori
-rock fever in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Hard rock band 70/80 Elvis Taberna: vocal Claudia Giacone: vocal Gianluca yes Uccheddu: guitar Mauro Bonino: bass Mel Contino: drums
musica: concerti, dj set, feste via Bossoli 83, Torino tel. 011 31766369 Dalle ore 22.00, ingresso 6 euro Omaggio ad un'epoca indimenticabile della musica e della cultura, quella a cavallo degli anni '60 e '70. Woodstock Alive tributo Led Zeppelin e Jimi Hendrix Dj Sunshine - Ashram Corner - Peace & Love Gadgets -ERASMUS PARTY dj set Loud Club Via Sacchi 65 Torino dalle ore 22:30 free entry Dj's Mostricci + Cabox and Friends
Maniacs venerdi 9 ottobre Mc Ryan's
venerdi 9 ottobre
-Maniacs in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Disco/dance 360 ° live Oscar Mariuzzo, Salvo Basile, Luca Giordano, Alessandro Mastroianni, Fabio Lasdica, Elena Primiani, ovvero i Maniacs. Attivi dal 2006, propongono un travolgente spettacolo con la musica disco dagli anni 60 ai giorni nostri!! Tutto da ballare.
-JUNGLE PRIDE dj set Askatasuna C.so Regina Margherita 47 Torino dalle ore 23:00 alle ore 5:00 Il 9 ottobre Jungle Pride inaugura la sesta stagione. Come ogni anno ad animare gli eventi dnb più underground all'ombra della Mole ci sarà la consolidata scuderia di dj's: Rastal, Peecador e Jazzatron. A scaldare le suole delle vostre sneackers ci penserà Dubgun con una buona dose di liquidfunk, mentre il viaggio visuale sarà condotto come sempre da Eraldo Dex.
-FLOWERS 70’s WOODSTOCK TRIBUTE FESTIVAL live & dj set Hiroshima Mon Amour
CULT OF YOUTH (Sacred Bones Records, USA) Sabato 17 ottobre Blah Blah Torino
Grande attesa per l'arrivo a Torino dei Cult Of Youth, la cult band newyorkese fondata sette anni fa da Sean Ragon (uno dei personaggi di spicco della scena neo folk della east coast americana), e fiore all'occhiello della scena folk americana, quella di confine con il gothic, il punk, e la psichedelia. Death in June, Boyd Rice, Current 93, il punk sulfureo e anarchico dei Crass, e la controcultura indie americana degli ultimi 20 anni sono l'humus in cui è cresciuta la creatura di Sean Ragon. Hanno pubblicato, sempre per la fida Sacred Bones (label americana di culto che ha pubblicato i lavori di Zola Jesus, The Men, Moon Duo, Led Er Est e Blank Dogs), il nuovo album 'Final Days'. Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino inizio ore 22:00 (reali) ingresso 5 euro (no prevendite, no liste, arrivate presto)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
FESTIVAL DELL’ORALITÀ POPOLARE X Edizione 9, 10 e 11 ottobre Torino Compie 10 anni il Festival dell’Oralità Popolare, emanazione viva e reale di ciò che da altrettanto tempo la Rete Italiana di Cultura Popolare compie sul territorio italiano alla ricerca della memoria e di quei sistemi di valori che dal passato si sono trasmessi nella contemporaneità. La X edizione si svolgerà il 10 e l’11 ottobre in Piazza Carlo Alberto a Torino con un’anteprima il 9 ottobre presso la Stazione di Porta Nuova (Torino). Venerdì 9 ottobre Stazione Porta Nuova ore 18.00 - Pianoforte della Stazione di Porta Nuova Flash mob popolare, jam session di musica tradizionale O PAZZARIELLO! e PIZZICA PIZZICA FLASH MOB Sabato 10 ottobre Piazza Carlo Alberto LABORATORI Dalle ore 15.00. Momenti gratuiti di danza, musica e canti popolari aperti a tutti. Laboratorio di tamburello, tammorra e percussioni tradizionali del sud italia con simone campa CIBO E TRADIZIONI ore 19.00. Il pane e l'accoglienza Incontro e assaggi sul pane come simbolo di comunità e di unione con il Prof. Gianluigi Bravo. A cura di Karmadonna. MUSICA ore 21.00. La Festa di Op sulle musica e le danze dell'Italia popolare. Piemonte - Centro Etnologico Canavesano presenta la tradizione del ballo al palchetto, con Amerigo Vigliermo, Giancarlo Briglia, Rinaldo Doro e il "Quintèt" della Val Chiusella. Piemonte - Laura Conti e Maurizio Verna Calabria - Progetto Caristhò Sud Italia - MR.TANNUNZIO & HIS ORCHESTRA! Domenica 11 ottobre Piazza Carlo Alberto LABORATORI Dalle ore 11.00. Momenti gratuiti di danza, musica e canti popolari aperti a tutti
sabato 10 ottobre
-ALLISON ADAMS TUCKER in concerto FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino tel 011537636 ore 21.30 | Euro 18,00
Allison Adams Tucker
24
MUSICA
AFROTARANTA! le Danze tradizionali del Sud Italia incontrano l’Africa CIBO E TRADIZIONI ore 13.00 - La tavola di “Indovina chi viene a cena?” Pranzo in piazza su prenotazione, con assaggi di cucine dal mondo preparati dalle famiglie che lavorano al progetto durante l’anno. PERFORMANCE ore 15 Human Library. “I libri viventi” scendono in piazza per raccontare storie di “Riti di passaggio” DIALOGHI ore 16.30 Cattiva Maestra tradizione CONFINI GEOGRAFICI. Da Ventimiglia a tutti i confini del mondo CIBO E TRADIZIONI ore 18.30. Rito del the - degustazione di the cinese e biscotti marocchini MUSICA ore 19.00. Festa di Op: canti e danze dalla nuova Italia popolare Senegal, Gambia e Costa D'Avorio - Il Coro Moro, canzoni popolari in dialetto piemontese. Egitto, Marocco e Italia - Tarek Awad Alla Ensemble Programma www.reteitalianaculturapopolare.org
La straordinaria vocalist californiana apre la stagione di Radio Londra con un super quartetto Nata a San Diego, in California, cantante jazz e poliglotta, Allison Adams Tucker debutta con Come With Me (2008), disco coprodotto dal chitarrista Peter Sprague (già collaboratore di Dianne Reeves, David Benoit, Chick Corea, Sergio Mendes) e arrangiato da Kamau Kenyatta (Gregory Porter, Hubert Laws, Earl Klugh, Patti Austin), ha ricevuto il plauso internazionale, è stato eletto Best Jazz Album 2009 ai San Diego Music Awards e continua tuttora ad essere messo in onda dalle stazioni radio di 18 Paesi. Il suo successivo CD, April in Paris, (2014), celebra le canzoni di primavera di tutto il mondo. -FEDEZ Instore 8 Gallery Via Nizza 230 Torino www.8gallery.it dalle 19 alle 22 L’accesso al firma copie è riservato ai possessori del cd.
Presentazione di Pop-Hoolista Cosodipinto edition 14 dischi di platino, 274 milioni di visualizzazioni su YouTube e più di 3 milioni di followers totali sui social network: Fedez, il fenomeno musicale che in pochi anni ha conquistato classifiche, pubblico e web, torna a 8 Gallery per incontrare nuovamente i suoi fan con una novità attesissima. Il disco dell’anno POP-HOOLISTA, doppio platino, trainato dall’enorme successo dei singoli “Generazione Boh” (platino), “Magnifico” (4 platino) e “L’amore eternit” (2 platino), sarà disponibile in una nuova versione ricca di contenuti extra.
Fedez
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
KING AUTOMATIC (Fr, One Man Band) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 10 ottobre Blah Blah Torino ore 22 - gratuito Già membro dei Thundertrack, il francese Jeremie Malisz, in arte King Automatic, viaggia da solo e tra organi isterici e chitarracce ruvide rilegge Garage, Blues e R’n'r. Ritmi surf in salsa exotica, sixties beat inglese, blues primitivo con tanto di armonica tagliente. Con il suo nuovo disco, "Lorraine Exotica" uscito per la Voodoo Rhythm, ha raccolto plausi unanimi. Trova ispirazione nel Rocksteady Giamaicano, Rhythm'n Blues ', Bebop e il drumming tribale dell'Africa occidentale. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk da ascoltare e ballare! Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
sabato 10 ottobre
-Shuffle & Shake in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Formazione classica Chicago Blues con componenti veterani della scena musicale di Torino e non. Angelo La Rocca chitarra Sergio Pezzuto basso Maurizio Drusilla batteria Dodo harmonica Kid armoanica voce Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite.
sabato 10 ottobre Gv Torino
S.R.V. sabato 10 ottobre Il Maglio
-the big one in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con the big one. Cover '80s Pop&Rock. I Big One nascono nel novembre del 2000. Le caratteristiche peculiari del loro modo di suonare sono i cori sono infatti tre le voci su cinque elementi -
ottime capacità tecniche e di intrattenimento, la ricerca di un rapporto diretto e spontaneo con il pubblico, tanta energia e dinamicità. Questi sono gli ingredienti che hanno permesso ai B1 di diventare una delle rock band più divertenti del vasto panorama torinese. -S.R.V. (Sound Remember Vaughan) in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Stevie Ray Vaughan La S.R.V. (Sound Remember Vaughan) nasce nel 2006 da un'idea di Lino Orsogna di voler ricordare la musica del leggendario chitarrista texano Stevie Ray Vaughan. Oggi il gruppo si presenta con un accurata presenza scenografica che crea immediatamente la tipica atmosfera che puoi trovare nelle notti calde nei locali di AUSTIN in Texas...
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
SPIRITUAL FRONT (Suicide pop, Roma) + Inaugurazione Darkitalia Party/ Onyrica Sabato 10 ottobre Café Liber Torino ore 22 - euro 12 - soci ARCI Gli Spiritual Front nascono come solo project di Simone Salvatori. Col passare degli anni, dai primi vagiti dark folk sperimentali e contaminati di Songs for the will e Nihilist cocktails for calypso inferno il progetto diventa sempre più un nome di riferimento per tutti gli appassionati del genere. La band ha uno stile unico, definito a cavallo tra pop decadente mitteleuropeo ed un sound/visual vintage con continui richiami al cinema italiano d’autore e non solo (non a caso l’ultima compilation a cui la band ha partecipato è stata proprio quella del tributo a Pier Paolo Pasolini, ma i testi degli Spiritual Front sono un continuo omaggio anche al cinema internazionale con citazioni da Fassbinder a Scorsese e molti altri). A seguire dj set SALA 1 - rock/alternative/metal Onyrica
SALA 2 - gothic Darkitalia Party Black Ossian Faith special guest Mitch Theeselector Cafè Liber Corso Vercelli 2 Torino
te. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico Ian Paice (storico batterista dei DeepPurple) in decine di tournée in Italia -MAD DOGS & ENGLISHMAN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Tributo Joe Cocker L'idea di dedicare un omaggio al grande Joe Cocker, è nata al cantante del gruppo, Paolo Gianetta, che avendo già proposto negli anni passati, omaggi a grandi cantanti e gruppi di vari generi musicali ed essendo lui sempre alla ricerca di nuovi stimoli canori, anche questa volta si mette alla prova con questo tributo.
60/70 Rock Bandsabato 10 ottobre Corner House
sabato 10 ottobre
-The Gentlemen Special guest LIVIO MAGNINI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 The Gentlemen, rock band attiva sulla scena musicale milanese sin dagli anni ’90, torna oggi per proporre al pubblico una serata tutta dedicata a The Beatles con la presenza aggiunta di LIVIO MAGNINI, chitarrista e comèositore dei BLUVERTIGO. Dopo numerosi live consacrati all'età d'oro del rock ’n’ roll, la band, composta da Silvio Pirovano (voce,
26
MUSICA
chitarra), Andrea Mennella (batteria), Marco Ferrari (voce, basso) e Agostino Nascimbeni (voce, chitarra), ripercorre il repertorio del gruppo musicale britannico presentandone i brani più significativi -60/70 ROCK BAND in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinan-
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
NERORGASMO reunion per la storica hardcore punk italiana Sabato 10 ottobre El Paso Torino ore 23:00 I Nerorgasmo sono stati una band hardcore punk italiana attiva dalla prima metà degli anni ottanta fino agli inizi dei novanta a Torino, che proponeva un hc/punk cupo e dalle tematiche nichiliste. Assieme ad altri gruppi, quali Blue Vomit, Indigesti, Negazione, Declino, Peggio Punx ed altri, hanno costituito la base della scena hardcore punk torinese e piemontese dell'epoca e furono esponenti di primo piano di quello che fanzine e riviste come Maximumrocknroll definrono Italian hardcore. Secondo Federico Guglielmi, i Nerorgasmo sono stati uno dei gruppi punk italiani più importanti e seminali. Ore 23:00: Escara - Militant Electro da Roma Ore 24:00: NERORGASMO. Ultima formazione 1993-1994 (Simo, Marco, Il Picchio) con special guest formazione originale 1985-1987 (Simo, Marina, Sandrino e Maurizio) Throats: Sdro (Kollettivo, Plastination); Gigio (C.O.V., Via Luminosa); Franz (Fluxus); Ricu (El Paso) El Paso Occupato - Via Passo Buole, 47 - Torino
sabato 10 ottobre
Giorgio Piaser, attuale frontman cantante, parte la ricerca degli elementi per creare la prima formazione locale che proponga canzoni unicamente del repertorio di una
-NamNamBulu in concerto El Barrio Strada Courgnè 81 - Torino Ingresso 10 euro. Ore 22:30 infoline: 0112222554 Tornano in Italia, dopo più di undici anni i "NamNamBulu", duo svizzero, guidato da Henrik Iversen, voce e autore dei testi e Vasi Vallis, composizione e arrangiamenti, noto soprattutto per i suoi progetti "Frozen Plasma" e "Reaper" e per essere uno dei tastieristi itineranti dei Vnv Nation.
delle band più influenti degli anni 80, gli Spandau Ballet
-ALESSANDRO CORTINI in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro euro 7 riservato ai soci ARCI Co-produttore dei Nine Inch Nails e dei How To Destroy Angels, Alessandro Cortini si esibisce come solista con il nome SONOIO. Basta pensare che all'Atonal Berlin gli hanno dovuto dare 3 slot per 3 live per soddisfare il pubblico bramoso della sua musica. Ad accompagnarlo due musicisti dallo stile impeccabile che, tra l'altro, presentano due album, "Pondfire" per Paul Beauchamp e "Warm Glow" per Luca Sigurtà.
-REFORMATION in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Spandau Ballet Tribute Band Il progetto Reformation nasce dall'incontro fortunato di svariati e apprezzati artisti della scena musicale torinese. Su iniziativa di
28
MUSICA
-motoraduno + only vice in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Durante il motoraduno concerto degli Only Vice, cover band 60/70/80/90
-dogma in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 rock
Dogma è una band della provincia di Torino da 30 anni è presente sulla scena musicale piemontese. Le canzoni scritte dai Dogma, cantate in italiano, sono il frutto della comunione dei diversi gusti musicali, prevalentemente anglosassoni, dei musicisti: Police, Queen, U2 hanno sicuramente influenzato le sonorità della Band che però ha saputo mantenere la sua identità.
-GeGè Telesforo Quintet in concerto Teatro Sociale Piazza Vittorio Veneto, 1 PINEROLO Info. 339/251.42.18 oppure 347/314.12.94 info@jazzvisions.it Prosegue la rassegna che unisce musica ed arti visive Jazz Visions. Sabato 10 ottobre alle ore 21,15 al Teatro Sociale di Pinerolo si esibisce il “GeGè Telesforo Quintet” con “Soundzero!”. Alla voce, Gegè Telesforo, ai sassofoni, Alfonso Deidda, al pianoforte, Seby Burgio, al contrabbasso, Giuseppe Bassi e alla batteria Dario Panza.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 10 ottobre
-ANTANI. BALLA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI dj set Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino tel. 011 31766369 Dalle ore 22.00, ingresso 5 euro Il primo appuntamento della stagione con la serata che vi fa ballare le canzoni che scegliete voi! Chupa Chups omaggio per tutti. -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 - € Offerta libera Torna in solitaria l'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio 211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa nel Basement dell'Astoria. Il caro vecchio format che andrà in scena tutti i sabati prevede un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropical disco accompagnata da ospiti italiani e internazionali in apertura. -IL SABATO UNIVERSITARIO dj set Centralino Via delle Rosine, 16 Torino Feste Isef & Erasmus College line up: Walter Benedetti, Cabox, Mostricci Of Sound voice: A'dam Mc -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte! -EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30 -UN NORMALE SABATO SERA dj set the beach° arcate 18-20-22 Murazzi (Torino) Info: 3922883024 www.thebeachmurazzi.it inizio ore 23:00 fino a tarda notte -
Ingresso libero consumazione facoltativa In consolle djs: Max Paris + George DJ
domenica 11 ottobre
Le "new entries", Paolo Barge al basso e Riccardo Falcetta alla voce completano la formazione attuale.
-BENJI & FEDE Instore 8 Gallery Via Nizza 230 Torino www.8gallery.it dalle 17 Corte della Ristorazione L’accesso al firma copie è riservato ai possessori del cd. Sono stati il vero fenomeno dell’estate 2015 con il loro primo singolo Tutta d’un fiato e arrivano anche a loro a 8 Gallery per raccogliere l’affetto dei loro fan! Visi puliti e accattivanti, grande talento e un sound pop che si avvicina ai grandi artisti internazionali, sono gli ingredienti della formula vincente di Benji & Fede, il duo di amici che il
Benji & Fede
9 ottobre pubblicheranno il loro primo album intitolato 20:05: 9 brani, alcuni dei quali scritti dai ragazzi e affidati alla produzione di un team di produttori e collaboratori come Andy Ferrara (Club Dogo, Gue Pequeno), Marco Barusso (Modà, Dear Jack) e Giorgio Baldi (Max Gazzè, Niccolò Fabi) -marenero in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con marenero. Cover band di Lucio Battisti in chiave rock blues. Il gruppo risorge dalle ceneri de "La Compagnia": Ludovico Salemi all'Hammond, Giuliano Mazza alla chitarra elettrica e Sarah Colombano alla batteria continuano dal lontano 2007 a suonare con passione reinterpretando i brani di Lucio Battisti.
-morning glory in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Oasis La Band nasce nel 2009, dall’idea di tre amici, Umberto, Glauco ed Alessandro. Da allora la band non si è più fermata. Live in giro per l’Italia, partecipazioni a concorsi e contest televisivi e radiofonici, presenza in rete con un Official Site (questo!), un sito per i Fans su Facebook, un canale su YouTube. Umberto Dalicco (lead vocals, tambourine) Glauco Malatesta (guitar, backing vocals, lead vocals, sound engineer) Alessandro Mallamace (bass, backing vocals) Emanuele Cristini (guitar) Andrea Perino (drum)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste Audioslave, Alient ant Farm. -DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino ingresso + drink 5€ - DONNE GRATIS dalle ore 23:55 Reggaeton * Twerk * Tecno * Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengio Cetri 5et domenica 11 ottobre La Divina Commedia
domenica 11 ottobre
-CETRI! 5et in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito Jazz Il quintetto di Gianni Santoro dedica anche questa stagione all'hard-bop, corrente jazzistica nata sul finire degli anni quaranta con massimo sviluppo nella seconda metà degli anni cinquanta e inizi degli anni sessanta. I confini delle improvvisazioni e delle armonizzazioni si spostano ancora oltre e il recupero del giro armonico blues lo rende apparentemente più orecchiabile, smussando un po’ gli angoli che caratterizzarono il be-bop. Dante Arnoldi: sax Fulvio Vanlaar: flicorno Gianni Santoro: chitarra Mario Tavella: contrabbasso Gianfranco Bo: batteria
-YES WE SING + Lyàn Live Projecto Band in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Concorso canoro + Live Rock Selezioni gratuite del concorso canoro YES We Sing. Inoltre presentazione in anteprima assoluta del video "Drammastorico” accompagnato da cover rivisitate dalla Lyàn Band: Rage Against The Machine,
Red Hot Chili Peppers, Velvet Revolver, Spin Doctors, Jimi Hendrix, Led Zeppelin,
- LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa per le donne con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano Formentera -Privilege IBIZA) #DjFede #DjFabrizioDiLorenzo Voice #AresFavati -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione
THE HANDSOME FAMILY (Illinois / sigla True Detective) Martedì 13 ottobre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 - 15 euro Sull’onda del successo internazionale di "Far From Any Road" - il brano scelto per la sigla d’apertura della prima stagione di "True Detective" - i coniugi del country-folk dell’Illinois tornano in Italia. Brett e Rennie Sparks fondano i The Handsome Family nel 1993 e iniziano a girare tutta l’America con il loro stile che mescola country, bluegrass e le murder ballad dell’America più cupa e tradizionale. Hanno all'attivo una decina di album in studio e in più di 20 anni di carriera si sono guadagnati la fama di maestri indiscussi del gothic folk, conquistando la stima della stampa di settore e di illustri colleghi, tra i quali Ringo Starr, Jeff Tweedy dei Wilco, Cerys Matthews dei Catatonia e Andrew Bird (che ha dedicato un intero disco alla rilettura dei loro brani, "Things Are Really Great Here, Sort of..."). Nel 2005, assieme a Lou Reed, Laurie Anderson, Nick Cave, Antony Hegarty, Jarvis Cocker, Gavin Friday, Beth Orton, Rufus e Martha Wainwright, partecipano al concerto-tributo "Come So Far For Beauty" prodotto da
30
MUSICA
Hal Willner in omaggio a Leonard Cohen, interpretando "A Thousand Kisses Deep", "Famous Blue Raincoat" and "Heart With No Companion". HMA via Bossoli 83 - Torino www.hiroshimamonamour.org
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
SELFIMPERFECTIONIST (progetto solista di Giorgio Pilon) Martedì 13 ottobre Blah Blah Torino ore 22 ingresso gratuito Selfimperfectionist, progetto solista di Giorgio Pilon, nasce nel gennaio del 2011 e vuole essere una dichiarazione d'amore nei confronti della laptop music e dell'elettronica più intimista e malinconica degli ultimi trent'anni. Le influenze più dirette sono da ricercare nel percorso della Sheffield dell'inizio degli anni '80, gli anni '90 dei Boards Of Canada e di etichette anche recenti, quali la Blackest Ever Black o realtà quali Raime e Demdike Stare. Nel giugno del 2015 viene pubblicato, in cassetta auto prodotta, "Last Communication" che Selfimperfectionist presenterà questa sera nel suo live-set, dopo essere stata ben accolta dalla stampa musicale italiana. Prima e dopo Transmission a cura di Topa-jay Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
lunedi 12 ottobre
-POLINCONTRI CLASSICA Gianluca Cascioli in concerto Politecnico Aula Magna “Giovanni Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 inizio concerti ore 18,30 I concerti del Politecnico XXIV edizione Gianluca Cascioli - pianoforte. Nato a Torino, nel 1994 vince il Concorso Pianistico Internazionale Umberto Micheli; da allora si è esibito nelle principali sale del mondo e con le più prestigiose orchestre
rischiare di rimanere fuori). Nato sessant’anni fa a Willis Point, in Texas, una piccola cittadina a 30 miglia a est di Dallas, LaFave sarà accompagnato sul palco del FolkClub dalla sua straordinaria band al completo: il fantastico chitarrista John Inmon (ha lavorato con Townes Van Zandt, Willie Nelson, Joe Ely e, addirittura, Tom Jones), Bobby Kallus alla batteria, Jesse LaFave al basso; e il grande Radoslav Lorkovic al pianoforte e alla fisarmonica.
-TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay. Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah
-Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti.
martedì 13 ottobre
-JIMMY LAFAVE & BAND in concerto FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino tel 011537636 ore 21.30 | Euro 20,00 Solo due date italiane per il grande songwriter americano Parte alla grande la nuova stagione delle Buscadero Nights, con un personaggio come Jimmy LaFave, uno dei tesori nascosti del songwriting americano, che manca da molti anni sui palchi italiani e arriva con una band straordinaria per due soli concerti che si preannunciano affollatissimi (suggeriamo di prenotare al più presto per non
rienza "on the road", affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Il suono caldo e avvolgente delle corde di Max e la voce di Joe riescono a dar vita ad un mix unico di blues, soul, zydeco, jump e gospel. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento - come chitarra, basso, bacchette o voce - per far musica insieme, improvvisando su griglie di accordi, temi conosciuti e repertori celebri.
mercoledi 14 ottobre
Jimmy LaFave
-jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata è il veterano Max Altieri, chitarrista blues dallo stile <<molto personale>>, frutto di oltre vent'anni i espe-
-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza"Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke" (tribute band Led Zeppelin frutto della collaborazione con lo stesso Giuvazza da oltre 10 anni). L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
FRANCESCO SERRA & SERGIO CARLINI (Instrumental, ambient-guitar duo) Mercoledì 14 ottobre Blah Blah Torino ore 22 ingresso Up To You Francesco Serra (Trees of Mint) e Sergio Carlini (Three Second Kiss) - rispettivamente chitarra elettrica e chitarra acustica - due musicisti con background e approcci diversi ma accomunati da una medesima sensibilità sulla sei corde, costruiscono insieme territori musicali dove l'espressionismo chitarristico più viscerale di matrice acustica si muove liberamente su ambientazioni sonore caratterizzate da una forte capacità visionaria. L'approdo finale del loro percorso è uno "spazio sonoro comune" dove i due strumenti interagiscono... questo spazio è diventato un disco, ha preso il nome di Av.Ur.Nav. Il suono delle due chitarre diventa una multiforme comunione di opposti. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
giovedi 15 ottobre
-Radio Sonic in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Rock/Pop unplugged Radiosonic apre le custodie degli strumenti al Pane e Caffè non solo per fare musica. Portano in dono la loro arte, la loro esperienza, regalando al pubblico una serata di puro divertimento e qualità. Molto di più, di una semplice canzone. Troverete sul palco la profondità del suono e il sorriso di Roberto Pancia al basso, la dolcezza e simpatia di Katia Bogdan alla tastiera, le onde taglienti e maestose della chitarra di Luca Bush, l'immensità di una voce e una interpretazione travolgente, unica, emozionante sempre, con Alek Pancia, il ritmo di Giampiero Bologna alla batteria. Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettet-
34
MUSICA
teria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. -moses in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con moses. Cover italiane. Sergio Moses è un artista di assoluto valo-
re del panorama musicale italiano. Ha alle spalle una carriera di prestigio. Nel 2000 partecipa e vince l'Accademia della Canzone. Al 51° Festival di Sanremo nel 2001 arriva secondo nella Sezione Giovani dell'edizione condotta da Raffaella Carrà e secondo posto anche al Premio della critica con la canzone Maggie. Nel 2003 diventa Mosè nel colossal musicale de “I dieci comandamenti” in tutta l’Italia. Nell’ottobre dello stesso anno, chiamato da Paolo Bonolis diventa la voce dell’orchestra di “Domenica In”. -too rock in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) rock David Giai Checco - voce Richard King - Chitarra Enrico Priotti - Basso Stefano Pazzano - Tastiere Diego Bourcet - Percussioni Marco Allaix - Batteria
musica: concerti, dj set, feste
MISSINCAT (It, Ger Cantautrice folk) Giovedi 15 ottobre Blah Blah Torino ore 22 ingresso 5 euro Italiana di nascita, ma berlinese d'adozione, MISSINCAT è divenuta in breve tempo un fenomeno di culto della scena alternativa europea, riuscendo anche a conquistare l'attenzione di AMY WINEHOUSE, che la scelse come opening act del suo tour in Germania. "Wirewalker", il nuovo disco di Caterina Barbieri, è un´opera dai forti contrasti: vicino e lontano, pieno e vuoto, piano e forte, melodie prima sussurrate e poi crescenti fino a diventare grandiose, cinematiche, accompagnate da ritmi incalzanti e spettacolarità orchestrali. "Avevo bisogno di un vocabolario più vasto per esprimermi, di nuovi colori per la mia tavolozza, i miei schemi creativi iniziavano a starmi stretti. È stato un processo di grande slancio. Ho dovuto innanzitutto rinunciare al controllo totale, sulla mia voce e sulla musica. Ho ceduto alle potenzialità inespresse, alle possibilità, ho imparato a lasciar accadere..."
giovedi 15 ottobre
-Poohregeneration in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ingresso libero Tributo Pooh. Poohregeneration sono cinque musicisti di Torino che si sono incontrati nel Luglio 2013 uniti dalla passione per la musica dei POOH. Provenienti da diverse influenze musicali Luca, Marco, Gianfranco, Max e Riccardo riescono in brevissimo tempo a dar vita ad un tributo che, oltre ad essere strumentalmente molto valido, è vocalmente all'altezza delle aspettative dei fans dei quattro orsacchiotti. La loro non è solo esibizione spicciola ma ricerca delle sonorità e degli impasti vocali della band originale il tutto ricreato con tanto amore e pas-
Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
sione. Recentemente Luca è stato sostituito alla voce solista da un'altro grande artista che è Max Quagliucci.
-country west dance live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Fiorella Mondo & Nasty boys + ballerini Serata che ripercorre le ballate e i ritmi country western e new country arricchiti dalle coreografie di line dance. Fiorella Mondo, country singer italiana, si afferma nel mondo del country con la sua grande energia e la voce graffiante intorno al 2000, dopo aver cantato e interpretato generi musicali diversi. Si è esibita in molti festival country duettando con artisti di grande valore come le Rodeo Girls (F), Eddy Ray Cooper (F), Gunshot (F), Texax renegade (NL), Dan Galli e Driftin Boys (F), la grandissima Kim Carson e altri ancora.
JOHN DONALDSON il grande pianista inglese / evento Consorzio Piemonte Jazz Giovedì 15 ottobre Cafè Neruda Torino ingresso gratuito con tessera ARCI - ore 22 Sarà il Caffè Neruda di via E. Giachino 24 a Torino ad ospitare il grande pianista, accompagnato per l’occasione da Giulio e Massimo Camarca e dal batterista Giorgio Diaferia. La carriera di John Donaldson ha origine fin dai tempi in cui è studente, nel 1978, in cui diventa membro del resident trio del Cambridge Modern Jazz. Nel 1980 vince il premio per il miglior solista al San Sebastian International Jazz Competition. Si trasferisce negli USA nel 1982. In seguito studia con Joe Henderson, suona con Larry Grenadier, Jeff Ballard, Donny McCaslin, Eddie Marshall, Kenny Wolleson, Ben Goldberg, Eddie Henderson, Red Holloway, John Handy, Richie Cole, Paul Jackson, David Baker, Steve Turre, Laurindo Almeida. CAFE’ NERUDA Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste venerdi 16 ottobre
-Cayman The Animal in concerto Blah Blah via Po 21 Torino h.22 ingresso gratuito It, punk from the port. I Cayman The Animal sono Diego, Marco, Leonardo, Valerio e Roberto. Roberto suona quindi con membri ed ex membri di Ouzo, Ingegno, Mithra e Max Carnage. Nascono nel Silvia Canta Laura venerdi 16 ottobre Limo in the City
venerdi 16 ottobre Il Maglio Cayman The Animal
2010 e nel 2015 uscirà il loro terzo album che seguirà i due successi di "Too old to die young" e "Aquafelix EP". Prima e dopo DISORDER dj set by Frankie (No Thanx!) & Topa-Jay -Sogno Numero 2 in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Tributo De Andrè Sogno numero due è un progetto che
nasce nella primavera del 2014 dall'incontro di cinque musicisti torinesi provenienti dalle più varie esperienze musicali. Il gruppo porta in scena una rivisitazione del repertorio di Fabrizio De Andrè in chiave moderna ed originale, riferendosi in modo particolare alla collaborazione tra il cantautore genovese e la Premiata Forneria Marconi (PFM). Spazio quindi ad arrangiamenti di taglio marcatamente rock, energici e d'impatto. Matteo Ferrero – chitarre elettrica, acustica, classica e mandolino Daniele Bosa – tastiere Fabio “FAX” Berta – batteria e percussioni Fabrizio Vargas Bosco – basso Massimiliano Marello – voce, chitarra acustica, flauto e fisarmonica Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. -silvia canta laura in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione
36
MUSICA
Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con silvia canta laura. Cover band di 7 elementi - repertorio Laura Pausini. -love & peace in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo U2 La band Love&Peace (U2 Tribute), 1° classificata come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www.u2360gradi. it, è attiva dal 2006: ad oggi ha solcato i palchi più prestigiosi di città come Milano (Alcatraz 2009), Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008). -love & peace dj set Spazio 211 via Cigna 211 Torino ore 22 ticket: up to you! DJ UNICUM (ilbroda) e DJ DON BAIRO (zazzo). Tutto ciò che mai osereste pensare della musica italiana, insospettabili singoloni, improponibili riempipista da grandi interpreti italici,
musica: concerti, dj set, feste venerdi 16 ottobre
-Kid in Peace & Tico's Band in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Kid In Peace non e' nient'altro che la stesura dello "street-name" di Luca Fusco ovvero K.I.P. Nato a Torino nel 1982 e' figlio d'arte di Cosimo Fusco, bassista dei GOW, gruppo hard rock popolare nella scena torinese degli anni '80 che firmo' tra gli svariati successi la colonna sonora di “Opera” di Dario Argento. Presenta "Licenza Poetica", l'album uscito sotto etichetta Tam Tam a marzo 2014.
info. 348 890 2181 Tributo Whitesnake I 1987 nascono nel 2009 per volere di Gus, Alex e Andream. La band porta il suo spettacolo e la sua interpretazione in giro
indisturbata. Le leggende metropolitane raccontano che provengano dai bassifondi della città, e che siano in missione segreta per conto di qualcuno di importante... Lasciando da parte le leggende, la "Siam Freskoni Rithm & Blues Band" è un gruppo veterano della scena torinese e si ispira agli intramontabili "Blues Brothers”. -disgusto rock in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Litfiba
per l'Italia tra festival, motoraduni, locali grandi e piccoli. -Siam Freskoni in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ingresso libero Rhythm' & Blues Band La band e' scatenata ed e' libera di agire
-STARMeN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito David Bowie Tribute Band Ogni musicista della band ha più di venticinque anni di esperienza musicale, periodo nel quale ha maturato le più svariate esperienze con gruppi anche molto noti nel panorama musicale piemontese. Ed è proprio la varietà degli stili musicali con cui ciascuno dei componenti si è confrontato in tutti questi anni (rock, dance, pop, jazz, ballads, funk, etno music, hard rock, acoustic, ecc), che consente al gruppo di interpretare al meglio tutti i brani più rappresentativi del celebre Duca Bianco, brani scritti in quasi cinquant’anni di carriera. -1987 Whitesnake Tribute Band in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22
La rock band nasce nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la musica, soprattutto quella dei Litfiba. Due ore di concerto esplosivo ed elettrizzan -radiostar in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO 1° fiesta band in Italy Uno show folle dove vengono suonati 100 brani (rigorosamente live) a concerto: il meglio e il peggio della musica mondiale. Miscelati, riarrangiati, sovrapposti: un mash up continuo che sovrappone i Sex Pistols ai Pooh, i Queen a Zucchero, Van Halen a Julio Iglesias. te di puro e sano Rock Italiano.
Radiostar venerdi 16 ottobre Vertigo
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti Ticketone (www.ticketone.it) e nei punti vendita Vivaticket I Blackberry Smoke, band Southern rock statunitense, saranno in Italia per presentare il loro nuovo lavoro “Holding All The Roses” (Rounder Records)
zione di Amici
BRIAN MAY E KERRY ELLIS: 21/02/16 Teatro Le Muse, Ancona; 22/02/16 Gran Teatro Geox, Padova; 24/02/16 Obihall, Firenze; BLACK LABEL SOCIETY: 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, 19/11 Estragon, Bologna Milano; euro 27,00+d.p. su livenation.it e 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto ticketone.it c/o Palabam, Mantova; Ad un anno di distanza dalla pub28/02/16 Auditorium Parco della blicazione di "Catacombs Of The Musica, Roma Black Vatican", la formazione guidata dal mitico Zakk Wylde prose- http://www.barleyarts.com/ gue incessantemente il tour BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate BLACK SABBATH: (MI) www.circolomagnolia.it 13/06/2016 Arena di Verona A PLACE TO BURY STRANGERS: Il nuovo album di Avantasia si inti- Inizio concerto: ore 19.45 ingresso 18,00 euro 30/10 Circolone di Legnano tolerà "Ghostlights" e la sua uscita Apertura porte: ore 18.00 CESARE CREMONINI: ingresso 15,00 euro + d.p. è programmata per i primi mesi del Prezzo del biglietto: a partire da 23/10 Pala Alpitour, Torino www.vivaticket.it www.mailticket.it 2016. €60,00 + d.p. su ticketone.it e live- www.setuplive.com special guest: GROOMS nation.it BAAUER: Ozzy Osbourne, Tony Iommi e Chastity Belt: 10/11 Tunnel, Milano Alpha Blondy: euro 15,00 + diritti di prevendita 4/11 FreakOut, Bologna; Geezer Butler, ovvero Black 10/10 Teatro Della Concordia di www.ticketone.it www.ticket.it 5/11 Biko, Milano Sabbath, si imbarcheranno in Venaria (TO) info@musica90.net Ha dato vita ad uno dei fenomeni quello che rappresenterà il tour Biglietti disponibili per la data di Alvaro Soler: più viral della storia con la sua Milano su ticketone.it definitivo della storia della band 14/10 Magazzini Generali, Milano Harlem Shake. Le quattro rockers americane, 15/10 Orion Club, Roma; BLACK STAR RIDERS: incarnano le caratteristiche della BABA COMMANDANT & THE 16/10 Vox Club, Nonantola (MO) 17/11 Tunnel, Milano scena underground della west MANDINGO BAND: www.vivoconcerti.com Biglietti in vendita su livenation.it coast dagli anni ’90 ad oggi. 17/10 Mercato rionale di P.za e ticketone.it euro 20,00+d.p. ANTHRAX: Crispi, Torino ore 21.30 gratuito I componenti della formazione più CHRISTIAN DEATH: 6/11 Zona Roveri, Bologna Ottobre Africano 6/11 Black Hole, Milano; recente di Thin Lizzy hanno forBiglietti in vendita su livenation.it info@musica90.net mato, nel 2012, un nuovo proget- 7/11 Rock Planet, Pinarella Di e ticketone.it euro 25,00+d.p. Dal Burkina Faso l’uomo che ha to hard Cervia (RA) regalato una linfa contemporanea ANTI-FLAG: Club To Club: BLACK STONE CHERRY: alla tradizione Mandingo 15/11 Revolution Rock Festival 4-8/11 Torino 15/02/2016 Live Club Trezzo @ Decibel – Magenta (MI) BACKYARD BABIES: Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto Andy Stott, Anthony Naples, www.hubmusicfactory.com 12/11 Live Club – Trezzo sull’Ad- in prevendita: €25,00+d.p. su live- Apparat Soundtracks Live, Battles, da (MI) Ingresso in prevendita € Carter Tutti Void, Dekmantel Antonello venditti: nation.it e ticketone.it 22,00 euro + d.d.p Soundsystem, Floating Points 28/11 Pala Alpitour, Torino Blue: live, Four Tet live, Holly Herndon, Biglietti platea A euro 69; platea B I Backyard Babies sono Peder Carlsson, Joahan Blomquist, 57,50; I anello numerato 46; Jamie XX, Jeff Mills, Kuedo, La 11/10 Alcatraz, Mi euro 25 + pr. Dregen e Nicke Borg, tutti e quatII anello numerato 34,50 priest, Lotic, Mumdance + tro nati lo stesso anno, nella stes- Blue note milano: Set Up Live 011 6164971 Novelist feat. The Square, Nicolas sa città a sud della Svezia. www.fepgroup.it Jaar dj, Nigga Fox, Ninos Du www.bluenotemilano.com Brasil, Omar Souleyman, tel. 02 69016888 BANE: APOCALYPTICA: Oneohtrix Point Never, Prurient, 9-10/10 John Pizzarelli; 28/11 Traffic club, Roma; 29/10 Alcatraz, Milano Shackleton, Shura, Sophie + QT, 18/10 Jeremy Pelt; 29/11 Freakout Club, Bologna livenation.it e ticketone.it Soundwalk Collective perform 20-21/10 Chick Corea & The www.hellfirebooking.com Underground, Tala, Todd Terje Tra le band più amate e “vere” Vigil; ASKING ALEXANDRIA: live, Thom Yorke della scena hardcore, il quintetto 18-20/11 Al Di Meola 10/10 Fabrique, Milano euro 26 del Massachusetts si divide tra COUNTERFEIT – JAMIE guest August Burns Red + In briga: stage e studio dal lontano 1994 CAMPBELL BOWER BAND: Hearts Wake 14/11 Teatro Concordia Venaria 12-13/01/2016 Tunnel, Milano BLACKBERRY SMOKE: Reale (TO) info www.hiroshimaAVANTASIA: 20,00 euro+d.p su livenation.it e 22/10 Alcatraz, Milano. I biglietti monamour.org 22/03/2016 Alcatraz, Milano ticketone.it sono disponibili sul circuito Il protagonista della 14esima edi- Raddoppia, seconda data in Italia livenation.it e ticketone.it
38
MUSICA
il calendario concerti CRADLE OF FILTH: 4/11 New Age, Treviso; 6/11 Orion, Roma; 7/11 Fabrique, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 Dave Gahan & Soulsavers: 4/11 Fabrique, Milano biglietti dalle 11:00 del 18 settembre su www.livenation.it e www.ticketone.it Il 23 ottobre Dave Gahan, inimitabile voce dei Depeche Mode nonché artista che ha raggiunto il traguardo del multiplatino, pubblicherà un nuovo album insieme ai Soulsavers. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www.dalessandroegalli.com DAVID LANG: 31/10 Time Zones sulla via delle musiche possibili, Bari. Il 31 ottobre al Petruzzelli uno degli episodi di punta di Time Zones 2015: un progetto dedicato alle musiche del compositore californiano DAVID LANG (già Premio Pulitzer e compositore dell’anno in Usa) curato dallo stesso autore. Un ensemble ed un coro diretti dal violista Francesco D’Orazio con il soprano cineseSumi-Jo ed il trio norvegese Trio Mediaeval ad eseguire in anteprima per il nostro paese le musiche scritte da Lang per le ultime due pellicole del regista premio Oscar Paolo Sorrentino:” La grande bellezza” e “ Youth “.
DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p. DERADOORIAN: 27/10 Biko, Milano; 28/10 Monk, Roma; 29/10 Bronson, Ravenna L’ex voce, bassista e tastierista degli americani Dirty Projectors, presenta l’album di debutto The Expanding Flower Planet DESTROYER: 7/11 Covo, Bologna; 8/11 Biko, Milano www.dnaconcerti.com DEus: 25/11 Teatro Antoniano, Bologna ore 21:00 posto unico: 22,00 + pr Prevendite: Ticketone – 892.101 www.ticketone.it Un tour con tutte le ballate rock mai suonate prima live! Eagles Of Death Metal: 5/12 Cap 10100 Torino euro 15 (+ d.p.) Il gruppo formatisi nel 1998 a Palm Desert, California, torna in Italia dopo in successo delle due date estive a Bologna e Milano
una forma di riscatto dal dolore. EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry EROS RAMAZZOTTI: 7/11 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com
I anello numerato euro 69,00 parterre in piedi € 46,00 II anello laterale numerato € 46,00 II anello frontale numerato € 39,10 ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02 Il Deposito, Pordenone Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it
EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 44,00 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 34,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 28,00 + prev www.vivoconcerti.com
DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona
ELVIS PERKINS: 22/10 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:13 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org DEATHCRUSHER TOUR 2015: tel. 011 3176636; 17/11 Estragon, Bologna 14/11 Covo Club, Bologna; euro 30,00 + d.d.p 15/11 Biko, Milano Con Carcass, Obituary, Napalm info: www.ponderosa.it Death, Voivod Figlio dell’attore Anthony Perkins (morto nel 1992) e di una nota DEEP PURPLE: fotografa americana, tragicamente 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; scomparsa l’11 settembre 2001 5/11 Mandela Forum, Fi; durante l’attacco alle Torri 6/11 Palalottomatica, Roma Gemelle, il cantautore americano Elvis Perkins trova nella musica Opening act RIVAL SONS
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti ESPERANZA SPALDING: 9/11 Teatro Sociale, Como; 10/11 Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com La bassista, cantante e compositrice, premiata ai Grammys, Esperanza (Emily) Spalding presenta Emily’s D+Evolution Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it
una importante carriera solista. L'album "Nero" uscito a fine maggio 2015, segna una importante svolta artistica per Federico. Di matrice fortemente rock, ma con precise radici blues, ispirato dal suono di grandi e moderne band come i Black Keys o i White Stripes, band che hanno utilizzato il blues riportandolo in chiave rock moderna. FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in prevendita euro 35,00+d.p. Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com
4/11 Il Mattatoio, Carpi (MO); 5/11 Teatro Altrove, Genova; 6/11 Circolo Mame, Padova
e ticketone.it Dopo aver pubblicato il nuovo album dal titolo "My God-Given Right" lo scorso 1 giugno, Helloween sono pronti al tour europeo
GLEN HANSARD: 14/10 Alcatraz, Milano; 16/10 Teatro Antoniano, Bologna www.dnaconcerti.com FABRI FIBRA: HEY VIOLET: Nuovo tour per il frontman dei 17/10 Fabrique, Milano; 4/12 Legend Club, Milano Frames e metà degli Swell Season Info. Tel. 02 53006501 – e-mail 24/10 Atlantico, Roma info@livenation.it – sito ufficiale www.fepgroup.it GODSPEED YOU! BLACK www.livenation.it Nuovo album di inediti Squallor EMPEROR: Arriva in Europa per un tour da Fm: FAT FREDDY’S DROP: 13/11 Teatro Concordia Venaria headliner la band che abbiamo 18/11 Legend Club, Milano Reale (TO) euro 25 www.ticket.it 12/11 Alcatraz, Milano; conosciuto grazie ai 5 Seconds Of Prezzo del biglietto in prevendita: 13/11 Estragon, Bologna Summer lo scorso maggio. euro 20,00+d.p. su livenation.it e GRAMATIK: www.dnaconcerti.com 18/11 Spazio211, Torino euro HURTS: Il tour segnerà il ritorno sui palchi ticketone.it 12,00 + prev; 23/02/2016 Alcatraz, Milano del combo dopo la show sold out Special guest Electric Boys 19/11 Orion Live Club, Spa FM, ovvero la formazione di punta 25,00 euro + prevendita su tickeda 10mila persone alla Sydney Ciampino (RM); della scena hard rock/AOR ingletone.it www.vivoconcerti.com Opera House di gennaio. I Fat 20/11 Circolo Magnolia, Segrate A due anni dall’ultimo grande live Freddy’s Drop sono gli autori del se, sono tornati, lo scorso aprile, (MI); con "Heroes and Villains" in italia, con due dischi acclamati celebre “Based On A True Story, 21/11 Link Club, Bologna alle spalle, il terzo in uscita e 3 l’album neozelandese più venduto FOO FIGHTERS: milioni di singoli venduti, il duo HARDCORE SUPERSTAR & di tutti i tempi. 13/11 Unipol Arena, Bologna; synthpop arriva per una unica data MICHAEL MONROE: 14/11 Pala Alpitour, Torino FATHER JOHN MISTY: italiana 23/10 Borderline – Pisa; www.livenation.it sold out 1/11 Locomotiv Club, Bologna 24/10 Rock Planet – Pinarella di IAMX: 15,00 euro www.eflive.it Cervia (RA); GHOST: 19/11 Lo Fi, Milano 23/11 Live Club di Trezzo 25/10 Live Club – Trezzo sull’AdFEAR FACTORY: ingresso 18,00 euro + d.p. 27/11 Magazzini Generali, Milano sull'Adda (Mi) Prezzo del biglietto da (MI) Torna uno dei personaggi piu' Gli Hardcore Superstar saranno in Prezzo del biglietto in prevendita: in prevendita: €22,00+d.p. significativi dell'elettro rock anni Italia in compagnia di Michael euro 25,00+d.p. Biglietti in vendi- Prezzo del biglietto in cassa la '90, il leader degli Sneaker Pimps sera dello show: €26,00 Monroe, noto vocalist dei leggenta su livenation.it e ticketone.it livenation.it e ticketone.it dari Hanoi Rocks, nonché fonda- Il volo: "Genexus" è il titolo del nuovo GHOST pubblicheranno il loro tore dei Demolition 23. 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino album di Fear Factory per terzo album "Meliora" il prossimo www.fepgroup.it Nuclear Blast. 28 agosto su Spinefarm Records/ HELLOWEEN + Rage + Platea A euro 70,00 Universal. Il disco, successore Crimes Of Passion: Federico Poggipollini: Platea B 65,00 dell'acclamato "Infestissumam", 31/01/2016 Alcatraz, Milano I anello gold numerato 60,00 14/11 Mc Ryan's Moncalieri, To vedrà la presenza del nuovo can- Prezzo del biglietto in prevendita: I anello numerato 50,00 info. 3488685377 - 0116467614 tante Papa Emeritus euro €30,00+d.p; in cassa la sera II anello frontale numerato 40,50 Classe 1968, dal 1994 compoII anello numerato 32,50 dello show: €35,00 nente ufficiale della band di GIRLS NAMES: Biglietti in vendita su livenation.it Biglietti in vendita su ticket one Luciano Ligabue, ha al suo attivo 3/11 Le Mura, Roma;
40
MUSICA
il calendario concerti IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Lo spettacolo narrerà la storia della vita di Jethro Tull, agronomo ed inventore inglese, immaginata in un futuro prossimo. La performance ha una struttura quasi lirica, e verrà illuIMPERICON NEVER SAY DIE: strata dai brani più conosciuti di 18/11 Zona Roveri, Bologna Anderson presi dal repertorio dei 25 euro +ddp Prevendite sui circuiti Ticketone e Jethro Tull. Sul palco, Ian Anderson sarà accompagnato da David Ciaotickets. Per Informazioni: Goodier al basso, John O'Hara alle www.hellfirebooking.com Live di THE AMITY AFFLICTION + tastiere, Florian Opahle alla chitarra, DEFEATER + BEING AS AN Scott Hammond alla batteria e alcuni OCEAN + CRUEL HAND ospiti non ancora annunciati Jazz:re:found: 20/11 THE CINEMATIC ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO biglietto 23 euro + dp (data preview del festival) http://jazzrefound.it Dopo un intenso periodo di registrazione e l'enorme successo del recente sold out con lo spettacolo alla Roundhouse di Londra, The Cinematic Orchestra torna con un intenso Tour di 22 date in Europa. Jazz:re:found è giunto alla sua ottava edizione. Tutte hanno avuto luogo nella città di V ercelli dal 2008. Quest'anno il festival si sposta a Torino 3/12 Gold Panda / Torino; 4/12 Roy Ayersr, Romare, dÉbruit/ Torino; 5/12 Moodymann / Torino JETHRO TULL: 30/11 Teatro Colosseo, Torino Prevendite disponibili su: www. ticketone.it
JOHN MAYALL: 17/10 Auditorium Manzoni, Bo; 18/10 Teatro Civico, La Spezia; 19/10 Alcatraz, Milano Biglietti sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket JOSH T. PEARSON: 30/10 Monk, Roma; 31/10 Spazio Alfieri, Firenze; 1/11 Chiesa Del Crocifisso, Atelier De Reflexion, Padova; 2/11 Bronson, Ravenna Dopo la breve, ma intensa, carriera dei Lift To Experience (il loro unico album The Texas Jerusalem Crossroads fu acclamatissimo dalla stampa) Josh T Pearson ha vissuto i successivi dieci anni lontano dai riflettori. Nel 2011 il grandioso ritorno su etichetta MUTE con il suo debutto solista. JOHN GRANT: 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. www.dnaconcerti.com
JOSE GONZALEZ: 18/11 Alcatraz, Milano Biglietto: 17 euro+dp. Il musicista svedese José Gonzàlez torna in Italia in autunno per un’unica data in cui presenterà il suo nuovo bellissimo album Vestiges & Claws, pubblicato a fine febbraio via Peacefrog Records a distanza di 7 anni dall’ultimo lavoro solista Jovanotti: 2-3 e 5/12 Pala Alpitour, Torino I Anello Gold Numerato: euro 86,25 I Anello Num. Sett 1: € 69,00 I Anello Num. Sett 2: € 59,80 II Anello Laterale Numerato: €52,90 Parterre in Piedi: € 51,75 II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71 KAMELOT: 8/10 Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano) euro 23,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Kitty, Daisy & Lewis: 3/11 Spazio 211, Torino A tre anni di distanza dal loro acclamatissimo Smoking In Heaven, lo scorso 26 Gennaio, Kitty, Daisy & Lewis, trio inglese formato dai fratelli Durham, hanno pubblicato il loro terzo album in studio, The Third.
KULA SHAKER: 25/02/2016 Alcatraz, Mi;
MUSICA
LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM: 24/11 Alcatraz, Milano euro€32,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Le due band più importanti della nuova ondata di heavy metal americano ed europeo intraprenderanno un co-healining tour che passerà anche in Italia per un'unica data LAWRENCE ENGLISH: 7/10 rOBot Festival, Bologma; 8/10 Macao by Plunge, Milano Torna il compositore, media e sound artist australiano Lawrence English, autentico pilastro della scena artistica contemporanea e della ricerca sonora
LOW: 20/10 Teatro Antoniano, Bologna euro 22,00 + prevendita I LOW sono una delle più imporKAKI KING: tanti realtà della scena slowcore 25/11 Spazio211, Torino anni ’90 made in USA, tanto è che euro 15,00 + prev Kaki King, la talentuosa chitarrista il termine è stato coniato specifie compositrice statunitense, porta catamente per loro. Con undici album all’attivo, il trio del per la prima volta in Italia il suo visionario progetto “The Neck Is A Minnesota è ormai culto per tutta la scena alternative Bridge To The Body”.
Kraftwerk 3D: 16/11 Opera di Firenze, Fi Inizio concerto: 20,30 Biglietti: 45/55/70 euro + d.p. www.ticketone.it nuovo spettacolo in 3D, un artrave elettronico che incarna alla perfezione l'innovazione musicale e tecnica dei Kraftwerk
42
26/02/2016 Orion Club, Roma www.ponderosa.it Torna la band psycho-brit capitanata dal carismatico Crispian Mills
Ludovico Einaudi: 22/11 Auditorium del Lingotto Torino madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it MAGO DE OZ: 29/10 Lucca Comics Ingresso Area Live gratuito; 30/10 Orion Club, Roma + Furor Gallico euro 15 + d.p. 31/10 Circolo Colony, Brescia + Nanowar Of Steel Ingresso in cassa euro 25; 1/11 Celtica Morrigan Party c/o Palais, Saint-Vincent (Aosta) www.celtica.vda.it La celtic rock band spagnola sarà nel nostro paese in Autunno a supporto del nuovo album Ilussia
il calendario concerti sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket.
Kula Shaker
MALIKA AYANE: 26/10 Teatro Colosseo, Torino da 22 a 35 euro www.hiroshimamonamour.org MARCO MASINI: 30/10 Teatro Coccia Novara; 12/12 Teatro Colosseo, Torino; prevendite su Ticketone.it MARILYN MANSON: 9/11 Obihall, Firenze parterre €36,00+d.p. galleria numerata €45,00+d.p. biglietti in vendita su livenation.it MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES MAX PEZZALI: 24-25/10 Pala Alpitour, Torino I biglietti per la nuova data di Torino (25 ottobre 2015) sono disponibili su www.livenation.it e www.ticketone.it
MUSE: 14-15, 17-18, 20/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00 + diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto.
NEK: 4-5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it OF MOSTERS AND MEN: 10/11 Obihall Firenze Biglietto: 25 euro + 3.75 d.p su www.ticketone.it opening act Mammuth PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it
P.i.L: 10/10 Rivolta, Venezia 15 euro; 11/10 Magazzini Generali, Mi Ingresso 30 euro I PiL di John Lydon, cantante dei NEGRAMARO: SexPistol, presentano il nuovo MIYAVI: 18/12 Pala Alpitour, Torino album What The World Needs 4/10 Fabrique, Milano Infoline 02 53006501 – info@ Now. Inoltre avremo gli Universal da euro 28,00+d.p. livenation.it Prezzi con prevendita: Sex Arena come apertura della data Ha da poco pubblicato il nuovo I Anello Numerato 46,00 di Venezia del 10 Ottobre e album "The Others" e adesso II Anello Numerato 36,80 Miyavi, il punto di riferimento del DelendaNoia come apertura della genere Visual Kei, è pronto al tour Parterre in Piedi 41,40 data di Milano dell’11 Ottobre. mondiale MIKA: 24/10 Teatro Sociale, Como www.teatrosocialecomo.it sold out
MORRISSEY: 7/10 Teatro Augusteo, Napoli (sold out); 8/10 Carisport, Cesena tribuna non numerata: euro 40,00+d.p. tribuna c.le numerata: €55,00+d.p. platea numerata: €60,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it MÖTLEY CRÜE + ALICE COOPER: 10/11 Mediolanum Forum, Milano da euro 45,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle più leggendari rock band di sempre, Mötley Crüe, ha annunciato il suo ultimo tour europeo prima dello scioglimento
MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: 11/02/2016 Alcatraz, Milano La massima “If it’s too loud, MERCURY REV: you’re too old” sta per essere 14/11 Bronson, Ravenna riconfermata: il triumvirato delle www.eflive.it Presentazione "The Light In You", leggende hard rock inglesi costiottavo album in studio dei leggen- tuito da Motörhead, Saxon e Girlschool si riunisce per divertire dari Mercury Rev i fan storici e mostrare ai nuovi MINISTRI: adepti cosa sia una vera notte di 20/11 Hiroshima - Torino heavy metal. Gli appuntamenti itaBiglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa liani saranno due: giovedì 11 febwww.hiroshimamonamour.org braio 2016 all’Alcatraz di Milano e
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti Vent’anni dopo Boulevard, quindici anni dopo il multi-platino di Tourist (più di 3 milioni di copie vendute nel mondo) ed un tour mondiale che ha coperto vari continenti, Ludovic Navarre, alias St Germain, ha finalmente ritrovato la strada dello studio di registrazione. stef Burns: 21/11 Mc Ryan's Moncalieri (TO) Reduce dal LiveKom015 con Vasco Rossi, il chitarrista-cantante torna a Torino per presentare il nuovo disco Roots & Wings
RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma + Rhapsody Of Fire 11/11 Mediolanum Forum, Mi + Gamma Ray; REFUSED: 13/11 Palasport, Trieste 15/10 Bronson, Madonna dell’Al+Rhapsody Of Fire bero (RA); da euro 45,00 + prevendita 16/10 Live Club, Trezzo sull’Adda Biglietti in vendita su www.livena(MI) euro 25,00 + d.d.p. tion.it e www.ticketone.it www.hubmusicfactory.com Prevendite Mailticket e Ticketone SELAH SUE: 22/10 Magazzini Generali, Mi; Il 2015 è l’anno del ritorno dei Refused: tanti concerti ad infuocare i 23/10 Orion, Roma palchi di mezzo mondo e il nuovis- posto unico: euro 20,00 + prev Quattro anni dopo il suo esordio simo album ‘Freedom’. con l’album “Selah Sue”, che ha RAVEN: venduto oltre 400 000 copie in 13/10 Legend Club, Milano Francia (e 1 000 000 di copie a euro 15,00+d.p. livello mondiale), “Reason” è già arrivato ai vertici delle classifiche Roberto Vecchioni: in Francia, Olanda e Belgio 29/10 Teatro Colosseo, Torino Il Mercante di Luce tour Poltronissima euro 51,00 Poltrona A € 40,80 Galleria A € 35,70 Galleria B € 30,60 Róisín Murphy: 11/11 Fabrique, Milano Icona di stile mondiale, ha cofondato i MOLOKO, ha collaborato con Fatboy Slim e David Byrne dei Talking Heads A otto anni di distanza dal suo ultimo album e a cinque dalla sua ultima data italiana, finalmente, live per un concerto evento RUFUS WAINWRIGHT: 6/11 Teatro Regio, Parma 35/30 euro platea, 25,00 € palchi, 15,00 € loggione Vivaticket o su vivaticket.it
44
Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com da 34,00 a 43,00 + ddp SOAK: 17/10 Spazio 211, Torino 15 euro www.spazio211.com Già paragonata ad artisti del calibro di Laura Marling e Beach House, Bridie Monds-Watson, meglio conosciuta come Soak è un astro nascente nella scena inglese ST GERMAIN: 19/11 Alcatraz, Milano biglietti disponibili su : ticketone – vivaticket – mailticket euro 30 + d.p E’ tornato. Ed è lo stesso, solo più imprevedibile di prima.
MUSICA
STEREOPHONICS: 20/10 Alcatraz, Milano euro 28,00 + diritti di prevendita su Ticketone e Ticket.it STEVEN WILSON: 26/04/16 Teatro Rosselli, Trieste 27/04/2016 Obihall, Firenze SUbsonica: 12/12 Cage Theatre di Livorno; 14-15/12 Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) Ticketone.it Per l'attesissimo ritorno i Subsonica proporranno un concept speciale: il racconto della loro storia musicale dalla metà degli anni ’90 ad oggi attraverso tre brani di ognuno dei sette album. SUPERTRAMP: 9/11 Mediolanum Forum, Milano EVENTO ANNULLATO www.dalessandroegalli.com SWERVEDRIVER: 13/11 Traffic, Roma; 14/11 Freakout, Bologna (15,00 euro riservato ai soci ACSI) SWIM DEEP: 10/11 Circolo Magnolia di Segrate (MI) 10,00 + d.p. SYMPHONY X: 3/11 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it E' uscito da poche settimane il nuovo album "Underworld" della band prog-metal americana TAKE THAT: 13/10 Mediolanum Forum, Mi www.dalessandroegalli.com
TESSERACT + THE CONTORTIONIST: 20/02/2016 Traffic Club, Roma; 21/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli Inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata. Non perdetevi per nulla al mondo lo show di questo interessantissimo nome durante i quali verranno proposti tutti i più grandi successi della loro discografia accompagnati dai pezzi del loro ultimo album "Language sotto The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park THE DARKNESS: 22/01/2016 Estragon, Bologna; 23/01/2016 Orion, Roma; 24/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it La formazione rock inglese guidata dai fratelli Hawkins ha da poco pubblicato il nuovo album dal titolo "Last Of Our Kind" THE FRATELLIS: 2/11 Fabrique, Milano euro 25 In attesa di ascoltare il nuovo album "Eyes Wide, Tongue Tied" in uscita a fine agosto su Cookyng Vinyl, The Fratellis annunciano il tour europeo THE HANDSOME FAMILY: 13/10 Hiroshima Mon Amour Torino ingresso 15,00 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano euro€ 22,00 + diritti di prevendita su www.ticketone.it www.ticket.it Il quintetto originario di Londra, presenta Marks To Prove It
il calendario concerti THE SONICS: 7/11 Barrumba Pinarella Di Cervia THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:10 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album, uscito a fine agosto, hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam... Di sicuro sono l'esordio più convicente da qualche anno ad oggi The Tallest Man On Earth: 12/02/06 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia. A tre anni di distanza da There’s No Leaving Now, Kristian Matsson, in arte The Tallest Man On Earth, ha fatto ritorno sulla scena musicale con un nuovo album Thom Yorke: 6/11 Club To Club 2015, Torino http://clubtoclub.it/ # C2C15 è la quindicesima edizione di Club To Club, il più importante Festival di musica e arte in Italia. Alla ricca lineup si aggiunge un artista straordinario, protagonista indiscusso della scena musicale a livello globale: Thom Yorke (cantante e fondatore dei Radiohead) si esibirà dal vivo il 6 novembre nella sua unica data italiana Tiziano Ferro: 13/11 Pala Alpitour, Torino biglietti su su www.livenation.it TOM KEIFER: 17/10 Zona Roveri, Bologna Performing songs from his Solo debut “The Way Life Goes” and all of the Cinderella classics!’ TYLER HILTON & KATE VOEGELE: 14/12 Magazzini Generali, Milano Due giovani e promettenti cantautori americani intraprendono un tour insieme, per raccontare le storie delle
loro vite. Stiamo parlando di Tyler Hilton & Kate Voegele, due personaggi che hanno sempre fatto la spola fra musica e TV. UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: 7/11 Bronson, Ravenna ingresso 15,00 + d.p. VErdena: 4/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:13 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Tour di 'Endkadenz Vol.2' VESSELS: 3/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + p Già paragonati a Mogwai, Four Tet e Godspeed you! Black emperor sperimentali ed evoluti, dopo quattro anni di ricerca sonora, finalmente approdano a nuovi sound elettronici ed ipnotici W.A.S.P.: 3/11 Estragon, Bologna; 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it YES: 28/05/2016 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox Padova; 31/05/2016 ObiHall, Firenze; 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e, per la prima volta, “Drama”. YO LA TENGO: 30/10 Teatro Antoniano, Bologna 31/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dnaconcerti.com X Ambassadors: 17/10 Tunnel, Milano euro 15,00 + diritti di prevendita Alt-rock band americana, gli X Ambassadors riescono a mescolare elettronica, suoni acustici quanto elettrici ad una poetica colta e passionate. ZEBRAHEAD: 14/11 RNR Arena, Romagnano Sesia (NO) 15 euro + dp sul circuito TicketOne e Mailticket
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
SUPER SUNDAY il circo finlandese inaugura la Stagione TPE 16 e 17 ottobre Teatro Astra Torino Inaugurazione venerdì 16 ottobre al Teatro Astra (ore 21.00), all’insegna del circo contemporaneo, per la prima Stagione TPE nella nuova veste di Teatro di Rilevante Interesse Culturale, riconoscimento ministeriale che colloca Fondazione Teatro Piemonte Europa insieme ad altri diciotto teatri italiani tra le eccellenze del panorama nazionale. Dieci produzioni, di cui sei al debutto, quarantaquattro spettacoli per oltre centosessanta alzate di sipario in quattro sale. Questi i numeri del nuovo cartellone, che oltre al Teatro Astra si avvarrà di due nuovi spazi dislocati strategicamente sul territorio: la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino e la Lavanderia a Vapore di Collegno. Sarà il circo contemporaneo più visionario e vertiginoso di Super Sunday dei finlandesi Race Horse Company (16 e 17 ottobre) ad aprire il sipario sulla stagione con uno show per sei perfomer di catapulte umane, ruote della morte e trampolini, acclamato lavoro dell’irriverente e coloratissima compagnia nordeuropea e ospite con grande successo dell’ultimo Helsinki Festival. I Tre Moschettieri: un evento in otto episodi. Duelli, avventure e tradimenti, ma soprattutto coraggio e lealtà: il riadattamento del testo di Alexandre Dumas ad opera di cinque drammaturghi è il cuore pulsante di Stagione TPE 15.16. Un vero e proprio kolossal teatrale, in programma tra febbraio e maggio in un Teatro Astra rimodellato in una Parigi del XVII secolo (dal 18 febbraio al 1 maggio): otto episodi, altrettanti registi e una trentina di attori in scena ripropongono a Torino quello che trent’anni fa fu il primo esperimento di teatro ad episodi, andato in scena al Teatro Stabile dell’Aquila con un fortissimo seguito mediatico e di pubblico. Al timone di questa nuova avventura Beppe Navello, Gigi Proietti, Ugo Gregoretti, Piero Maccarinelli (già protagonisti del primo allestimento), insieme ad artisti che rappresentano a vario titolo la storia artistica recente di TPE: Myriam
Incanti (Teatro di Figura) Venerdì 9 ottobre alle ore 21.00 alla Casa Del Teatro il progetto PAB# Berlino evento speciale in collaborazione con Goethe Institut Turin / Torino incontra Berlino. Senlima - Journey with no limits è uno spettacolo nato dal progetto Borders / Batas / Grenzen della Hochschule Ernst Busch - Dipartimento di Teatro di Figura e Goethe Institut del Sud Est Asia con Retrofuturisten di Berlino e Papermoon Puppet Theatre di Yogyakarta. Lo spettacolo, dopo il debutto del 1° ottobre a Jakarta, va in scena a Torino. Teatro di figura contemporaneo, animazione video e ombre tradizionali indonesiane dialogano sul palco. Sabato 10 ottobre alle ore 21.00 alla Casa Del Teatro Grimm – i guardiani del pozzo della giovane compagnia Riserva Canini. Alle ore 22.30 Irene Vecchia presenta Un Caso Cromosomico, spettacolo realizzato con la collaborazione artistica di
Super Sunday
Tanant, Robert, Andrea Baracco e Emiliano Bronzino. Oltre alla collaborazione per il già citato I Tre Moschettieri, Emiliano Bronzino affronta ancora una volta il repertorio cechoviano dopo il fortunato Zio Vanja prodotto da TPE. Un cast di tredici attori, molti dei quali appartenenti alla giovane compagnia di Sala Prove cresciuta negli spazi del Teatro Astra, porta in scena Tre Sorelle (27 ottobre – 8 novembre). Il Milione (26 dicembre – 10 gennaio) riporta in scena nel periodo natalizio il trio Insegno–Iossetti– Beltramo nella rivisitazione di un comico vaudeville del 1910. Alla regia di Alberto Gozzi e all’operatività dell’équipe di Radiospazio Teatro è affidata invece la messinscena di Eva Futura (8-13 dicembre). Più che atteso il ritorno in Stagione di Flavia Mastrella e Antonio Rezza con la nuova produzione Anelante (13-26 novembre), prima di partire per una lunga tournée. Tra le produzioni in cartellone, non mancano le riprese di alcuni dei più fortunati spettacoli TPE: gli ultimi lavori di Lucilla Giagnoni (Big Bang, Apocalisse ed Ecce Homo, 4-7 febbraio) vengono presentati in una maratona che ripercorre gli ultimi lavori dall’attrice; Michele di Mauro e Carlotta Viscovo riportano in scena L’Amore Segreto di Ofelia (20-21 novembre), tratto dal testo di Steven Berkoff. INFO E BIGLIETTERIA ON-LINE www.fondazionetpe.it
Gyula Molnàr, vincitore del progetto Cantiere Incanti 2013 nell’ambito di Grimmland. Märchenhaft. Da favola! del Goethe-Institut. Alle ore 20 e alle ore 22 La TurcaCane replica Il re è nudo. Alla Casa del Teatro domenica 11 ottobre ore 16.30 la compagnia francese Jeux de mains jeux de vilains in scena con Je n'ai absolument pas peur du loup! (spettacolo in italiano). Lo spettacolo è costruito su due brevi racconti La capra del Signor Seguin di Alphonse Daudet e Pierino e il lupo di Sergei Prokofiev, rivisitati con umorismo e un pizzico di cinismo. Alle ore 18.00 la compagnia Pesci Volanti presenta Choices, progetto realizzato con il sostegno dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito di Scene allo sBando. Lo spettacolo di Giulia Menegatti vuole raccontare un piccolo universo di scelte e invitare il pubblico ad interrogarsi su cosa resta delle realtà inesplorate che ci lasciamo indietro. Pesci Volanti nasce a Torino
46 teatro e cabaret
nel 2014 dall'incontro tra Marco Apostoli, Giulia Menegatti e Silvia Casarone. Progetta e allestisce eventi e performance di teatro, sperimentando nuove forme di ricerca artistica. Il Festival si conclude al Cinema Massimo lunedì 12 ottobre con Anime e Letteratura nello spazio riservato a Marionette e Cinema: un omaggio al maestro dell'animazione cinematografica giapponese Hayao Miyazaki. Due gli appuntamenti al Cinema Massimo, il primo alle ore 18.30 con Porco rosso, ex-pilota deluso dall'umanità che vola alla ventura sui cieli dell'Adriatico sfuggendo al giogo fascista e sbarcando il lunario come cacciatore di taglie, e il secondo alle ore 20.30 con Il castello nel cielo primo vero lungometraggio realizzato dallo Studio Ghibli, affonda le radici nell'infanzia di Miyazaki, che non ha dimenticato l'isola volante descritta da Swift nei Viaggi di Gulliver. www.festivalincanti.it Info 011 19740267
appuntamenti a teatro e cabaret L'AVARO 7 ottobre - 8 novembre Teatro Gobetti Torino di Molière, regia Jurij Ferrini Dopo il successo di Cyrano de Bergerac, Jurij Ferrini affronta un altro testo fondamentale del teatro: «Io penso che se abbiamo perso la capacità di far ridere con le grandi commedie classiche, dotate di
Jurij Ferrini, ph. Andrea Guermani
ingranaggi comici perfetti, capaci di sostenere una trama portante e svelare personaggi eternamente attuali, se non sappiamo più far divertire davvero il pubblico con questi personaggi straordinari, con il
loro linguaggio, con le loro debolezze e passioni sfrenate, significa che qualche problemino lo abbiamo noi teatranti e non il pubblico. Ecco perché è appassionante la sfida di tornare a far ridere il pubblico con la complessità umana dei protagonisti di un testo come L’avaro. www.teatrostabiletorino.it A NOI VIVI! L’inferno Venerdì 9 ottobre, ore 21 San Pietro in Vincoli Zona Teatro Drammaturgia e regia di Giordano V. Amato. Con Eliana Cantone Luci di Federico Merula Video di Teodoro Cavalluzzo Che cosa succederebbe se lo Stato distribuisse a tutti denaro sufficiente a vivere senza lavorare? Non si tratta di uno scherzo, ma di un’articolata teoria economica che ha sfiorato l’applicazione in diverse parti del mondo, addirittura negli Stati Uniti, poco meno di cento anni fa. Oggi, grazie alla crisi, quest’utopia dimenticata vive una sorta si seconda giovinezza, ma forse solo poetica, dato che nessun serio economista sembra volerla prendere in considerazione. E’ caldamente consigliata la prenotazione www.mutamento.org - www.isaofestival.it segreteria@mutamento.org 347.237.73.12
Laura Marinoni e l’ Amore ai tempi Venerdì 9 ottobre al Teatro Fassino di Avigliana la straordinaria attrice Laura Marinoni inaugura con la fortunata “operita musical” Amore ai tempi del colera, capolavoro del premio Nobel Garcia Marquez, una stagione teatrale dedicata principalmente ai classici, ai grandi drammaturghi e alle migliori espressioni della scena nazionale contemporanea. La stagione, diretta dall’apprezzata e giovane compagnia di teatro Piccola Compagnia della Magnolia nell’ambito del progetto di residenza Teatro Abitato, si riconferma per il terzo anno consecutivo come un appuntamento unico per gli appassionati dello spettacolo dal vivo. Un cartellone d’eccellenza capace di ospitare in Valsusa artisti di punta della scena contemporanea italiana. Il cartellone è suddiviso in tre sezioni: serale, domenicale per famiglie (con una golosa merenda per i bambini) e matinées per le scuole. Alcuni tra gli artisti ospiti: Eugenio Allegri, Antonio Catalano, Punta Corsara, Cesar Brie, Teatro della Tosse, M i c h e l e D i M a u r o , Te c n o l o g i a Filosofica… Programma e informazioni per biglietti e abbonamenti sul sito www. teatroabitato.it
47
appuntamenti a teatro e cabaret
17°Festival di cultura classica 1 - 25 ottobre Teatro Erba Torino Edizione numero 17 per il seguitissimo Festival di cultura classica, nato su progetto culturale di Germana Erba e Pierpaolo Fornaro e su progetto artistico di Adriana Innocenti e Piero Nuti. Il Festival è in scena al Teatro Erba per oltre un mese, a partire dall’1 ottobre e fino al 5 novembre ma contempla anche un appuntamento a febbraio. T.Erba – ma 6, me 7, lu 12 e ma 13 ottobre ore 10 – da gio 8 a sab 10 e da me 14 a ve 16 ott ore 21 – dom 11 ott ore 16 Compagnia Torino Spettacoli La pentola piena d’oro (Aulularia) di Gian Mesturino e Girolamo Angione da Plauto – regia Girolamo Angione Ecco il nuovo atteso Plauto firmato Torino Spettacoli (è il 5°!). Per il 2015 la scelta si è orientata su Aulularia, ovvero La pentola piena d’oro, commedia dell’avaro
L’imbroglione
Gabriele Lavia Vita di Galileo Dal 6 al 25 ottobre Teatro Carignano Torino Il programma della stagione del Teatro Stabile di Torino si apre con Vita di Galileo di Bertolt Brecht. Gabriele Lavia interpreterà Galileo Galilei e dirigerà 24 attori: ottanta personaggi per uno dei drammi più intensi e moderni di Brecht. Lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro Carignano. www.teatrostabiletorino.it Suggestioni coreografiche sull'Orlando Furioso Il 9, 10 e 11 ottobre, torna al Castello di Moncalieri, all'interno del cartellone 2015/2016 dell'Istituzione MusicaTeatro, "ORLANDO - Suggestioni coreografiche sull'Orlando Furioso"diRaphael Bianco, in apertura della nuova Stagione 2015 / 16 de IPUNTIDANZA della Fondazione Egri diretta da Susanna Egri. Dopo lo strepitoso successo che ha concluso la scorsa Stagione, la Fondazione non poteva esimersi dall'aprire il nuovo Cartellone con "Orlando" e permettere a tutti coloro i quali
per antonomasia. Euclione, appunto il vecchio avaro, gretto e sospettoso, ha trovato una pentola piena di monete d’oro su cui vigila inquieto e alienato da ogni altro interesse, fino a creare lui stesso le premesse del furto che tanto teme. A sua insaputa intanto la figlia, per la quale sta progettando un matrimonio d’interesse, attende un bimbo dal giovane Liconide ed è prossima a partorire. Teatro Erba – sabato 17 ore 21- domenica 18 ottobre ore 16 - lunedì 19 ottobre ore 10 Compagnia Torino Spettacoli L’imbroglione (Pseudolus) di G. Mesturino e G. Angione da Plauto – regia Girolamo Angione Tutta la vicenda gira intorno al servo, vero dominatore della vicenda che, per liberare l’amante del suo giovane padrone ordisce una intricata serie di inganni. Pseudolo è un vero servo-poeta e si dimostra un tale artista nell’invenzione delle beffe da scommettere perfino sul suo stesso imbroglio e ricavarne un profitto personale. Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli T.ERBA, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 - T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 TEATRO ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto online: www.ticketone.it
non avessero potuto assistere allo spettacolo di giugno, di poterlo ammirare. Orlando “innamorato o furioso” è la prima tappa della Trilogia della civiltà proposta dalla Fondazione Egri, un percorso che si svilupperà fra il 2015 e il 2017. Ispirandosi a tre figure letterarie e mitiche maschili (Orlando, Faust, Prometeo) e prendendo spunto dai relativi soggetti appartenenti alla grande letteratura Europea. La Trilogia propone nuove letture affrontando alcuni temi cocenti dell’etica e della società di oggi, attraverso la danza contemporanea. Biglietti: interi 15 euro, ridotti 12 euro Prenotazione obbligatoria e posti limitati 366 4308040 info@egridanza.com, www. egridanza.com La Locandiera Venerdì 9, sabato 10 ottobre ore 20,50 Teatro San Paolo Rivoli Spettacolo inaugurale della rassegna “Rivoli a teatro” edizione 2015-2016, organizzata dalla Compagnia Campotheatro e dalla Città di Rivoli. La stagione, composta in totale da 17 spettacoli, prevede spettacoli per tutti i gusti: dalla commedia comica a quella dialettale, dal musical alle tematiche sociali, dagli one-man show agli
48 teatro e cabaret
omaggi a grandi attori del passato, fino ai classici e al giallo-horror. Venerdì 9 e sabato 10 ottobre alle ore 20,50 sul palco la compagnia Campotheatro di Nico Ferrucci, con uno spettacolo di Carlo Goldoni: “La Locandiera”. La regia è affidata a Ivan Fabio Perna. 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto) Info e prenotazioni: Tel. 389/780.66.51 e rivoliateatro@libero.it DOMENICAMATTINATEATRO MAX MIX e MEX Domenica 11 ottobre – ore 11.00 Teatro Agnelli Torino da un testo di Luis Sepúlveda adattamento teatrale Renzo Sicco e Lino Spadaro Luis Sepúlveda, dopo LA GABBIANELLA E IL GATTO, è ritornato a scrivere favole buone per grandi e piccini. Protagonisti di nuovo tanti animali che vogliono raccontare all’uomo che cosa sta perdendo, poco a poco, distruggendo il bellissimo mondo in cui vive! Teatro Agnelli via Paolo Sarpi 111 - Torino Ingresso unico 5 €Info Tel. 011/3042808 www.assembleateatro.com
appuntamenti a teatro e cabaret CAB 41 Venerdì 9 ottobre SCUSATE IL DISAGIO. Con Beppe Braida e i comici del Cab 41 Scusate il disagio nasce nel 2009 da un'idea di Beppe Braida che, forte dell' esperienza televisiva con Colorado e Buona domenica, desiderava trasmettere alle nuove leve gli imput necessari per creare sketch di alto livello e soprattutto pronti per eventuali provini televisivi. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Sabato 10 ottobre Beppe Altissimi "Punto a capo... 30 anni di carriera" Beppe Altissimi è monologhista e battutista. Il suo cabaret è di forte ispirazione popolare con un’attenzione particolare alla cultra italiana nelle sue varie sfaccettature. Dirompente, spassosissimo è uno degli storici cabarettisti di Milano.. Intero (con-
sumazione facoltativa) euro€12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10 Lunedi 12 ottobre LAB 41 Corso di Teatro Primo e secondo livello Il corso è tenuto dal dott. Giancarlo Aiosa laureato al Dams di Torino, docente teatrale e cabarettista professionista con il duo Bred & Pitt. Martedi 13 ottobre CAB'S ANGELS Laboratorio comico femminile Dalle ceneri di 1,2,3... Donne nasce il nuovo laboratorio comico tutto al femminile. Il laboratorio sarà gestisto da Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci, in collaborazione con Federica Ferrero e Elena Ascione. Ingresso gratuito Mercoledì 14 ottobre LAB 41 Laboratorio comico Il CAB 41 presenta il laboratorio della comicità più famoso di Torino, un progetto che vi accompagnerà ogni settimana, a partire da Mercoledì 23 Settembre, sino alla fine di
Maggio. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua professionalità e preparazione artistica riesce a plasmare pian piano le giovani promesse i giovani talenti. gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 Serata Ridi Mangiando Sabato 10 ottobre Boogieman Livediscomusic Carmagnola Serata Ridi Mangiando dalle 20 con i
comici di COLORADO e ZELIG. Risate assicurate e possibilità di conoscere di persona (facendo delle foto) personaggi assai noti per le loro apparizioni televisive. BOOGIEMAN - 16, Bergamina - 10022 Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 Spettacolo al buio Ancora... sogni 13, 27 ottobre Teatro Espace Torino Ulla Alasjärvi e Beppe Bergamasco propongono spettacoli al buio in collaborazione con il Gruppo Abele e la Cattedra di Teoria e Tecniche del Teatro Educativo e Sociale dell’Università degli Studi di Torino. La modalità dello spettacolo al buio, ideato da Bergamasco e Alasjärvi otto anni fa, crea un percorso sensoriale durante il quale gli spettatori, seduti con una benda sugli occhi nella sala completamente buia, vivono un'esperienza indimenticabile. Agli spettatori vedenti viene offerta una benda per permetter loro di apprezzare meglio il lavoro. Fenomeni olfattivi, sonori e tattili sono, unitamente al testo recitato, parte dinamica della drammaturgia complessiva e ne indicano, determinandolo, il ritmo generale. Teatro Espace, Via Mantova 38, Torino www.salaespace.it Tel. 011-2386067
giallocomiche del commissario Pautasso Dopo il buon risultato dell'anno scorso, domenica 11 ottobre alle 16,30 inaugurazione di A Teatro all'ora del Te, stagione domenicale di Teatro e Musica 'con merenda' organizzata dall'Opera RinataCambiaMenti Teatro con la collaborazione di Thealtro e del Lombroso16. Tutti gli spettacoli si terranno nella sala Molinari del Polo Culturale Lombroso16, in via Lombroso 16 (vicino a c.so Marconi e via Madama Cristina). Si comincia con una giallocomica, dopo l'ottima accoglienza dei quattro precedenti 'casi' risolti dal commissario Pautasso. E' la volta de Il Mistero della Dentiera Scomparsa. Biglietto intero 7 euro, ridotto 6 euro Info e prenotazioni 338 4935667 ALFA TEATRO Prosegue la nuova stagione teatrale di Alfa Teatro, con la direzione artistica di Marco Grilli, che da due anni porta avanti con impegno e dedizione la storica tradizione di famiglia, che da oltre 26 anni si impegna per offrire alla Città un buon teatro aperto a tutti. “Il Teatro è snob? No è per tutti!”, questo è il motto di Alfa Teatro che intende offrire a tutti coloro che amano il teatro la possibilità di scegliere fra tante forme di spettacolo e cosa molto importante a prezzi accessibili a tutti. Sabato 10 ottobre alle ore 21.00 con lo spettacolo “Ci vediamo a casa” della Compagnia del Caffè prende il via la rassegna amatoriale “Atti in scena”, progetto esclusivo che Alfa Teatro realizza con altre compagnie come incubatore d'impresa, offrendo agli artisti emergenti la possibilità di fare le prove all’interno del teatro, realizzare l’allestimento del loro spettacolo, garantendo l’assistenza tecnica ed il 60% degli incassi. Intero euro 15, Ridotto € 10 Domenica 11 ottobre alle ore 16.30 invece lo spettacolo “Il re leone e l’elefante” della Compagnia Marionette Grilli darà il via alla Stagione Teatro Bambini che ha in cartellone 11 spettacoli speciali rivolti ai più piccoli. Il teatro di figura tradizionale, con marionette e burattini, si arricchisce di nuove suggestioni, tra pupazzi, figure e attori impegnati in storie che incanteranno bambini di ogni età. Intero euro 8, Ridotto euro€ 6 Biglietteria: Via Casalborgone 16/i (Torino) Alfa Teatro Shop: Corso Casale, 120/b (Torino) Tel. 011-839.99.29 info@ alfateatro.it www.alfateatro.it
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto locale climatizzato
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA
TR
Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. DEHORS ESTIVO. APERTO ANCHE A PRANZO. Venerdi su prenotazione menu' a base di pesce Ven 9/10: CENA A BASE DI FUNGHI euro 25 dolce incluso
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Tutte le partite di toro, juve e napoli
Irish Pub
birrerie
scottish Pub
birrerie
ampio dehors estivo Sab 17/10 h 20,45: torino - milan Dom 18/10 h 15,00: napoli - fiorentina Dom 18/10 h 20,45: inter - juventus
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
shannon
Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7
birrerie
NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio! tutte le partite di campionato e tutte le partite di champions
56 LOCALI
spettacoli cokctail/live music
Aperitivi & cocktail
classic pub
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
gio 8/10: luci rosse all inclusive + room service inediti ven 9/10: shards of infinity + jockers in ties sab 10/10: the big one rock covers dom 11/10: marenero Battisti tribute gio 15/10: moses cover varie ven 16/10: silvia canta laura Laura Pausini tribute
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg Ven 9/10: rock fever hard rock band 70/80 Sab 10/10: dogma rock Ven 16/10: Disgusto rock Litfiba Sab 17/10: Standing Ovation vasco Ven 23/10: Radio Sonic Negramaro Sab 24/10: Radiofreccia Ligabue
BUCK'S SPORT CAFÉ
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private. Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
birrerie
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
birrerie Ristococktail bar & GRILL
classic pub
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Ven 9/10: FLOWER! 70's WOODSTOCK TRIBUTE FESTAIVAL Sab 10/10: ANTANI/ BALLA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI Mar 13/10: THE HANDSOME FAMILY Ven 16/10: MADH Sab 17/10: I LOVE ROCK PARTY Gio 22/10: ELVIS PERKINS Ven 23/10: IL TEATRO DEGLI ORRORI
boogieman
Via Bergamina, 16 Carmagnola Tel 3921161311 - 3289792132 www.boogiemanlivedisco.it Facebook: boogiemanlivediscomusic
NUOVA GESTIONE - AMPIO PARCHEGGIO Chiuso il Lunedi e il Martedi A due passi da Torino, il nuovo locale dedicato all'intrattenimento: musica live, cabaret, Disco, corsi di country e di Kizomba... si mangia, si beve e soprattutto ci si diverte! Ven 9/10: Boogie Fest Beer con Spugna e gli improbabili Sab 10/10: ridi mangiando con i comici di Zelig e Colorado Dom 11/10 ore 15: Inaugurazione Disco Liscio (tutte le domeniche) Ven 16/10: Libera Uscita tributo Ligabue Sab 17/10: ore 20: possibilità di cenare; ore 22 Maura Villata da Colorado; a seguire dj 80/90/360°
live music spettacoli
www.hiroshimamonamour.org
Gv Pane e Caffè
cabaret
Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. gio 8/10 Zu Tribù tributo Zucchero ven 9/10: Eight O' Clock blues band sab 10/10: Shuffle & Shake blues night gio 15/10 Radio Sonic - repertorio internazionale ven 16/10: Sogno Numero 2 Tributo De Andrè sab 17/10: Road Block repertorio internazionale
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret
spettacoli
live DJ SET spettacoli live DJ SET circolo MSP
Hiroshima mon amour
Ven 9: Scusate il disagio Sab 10/10: Beppe Altissimi Lun 12/10: Corso di Teatro Mar 13/10: Cab's Angels Mer 14/10: Laboratorio Ven 16 e sab 17: Pietro Sparacino
www.newspettacolo.com 57
live music
spettacoli circolo live music
TERRAZZA ESTIVA gio 8/10 e ven 9/1 locale aperto con musica d'ascolto sab 10/10: The Gentlemen Special guest LIVIO MAGNINI mar 13/10: JAM SESSION BLUES mer 14/10: JAM SESSION ROCK ven 16/10 Kid in Peace & Tico's Band sab 17/10: Harpin' on Blues
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Il circolo e' aperto per i soci con cortile interno estivo
Gio 8/10: Li Calzi, Chiappetta, Piras, Stolfi Jazz Quartet jazz Ven 9/10: AMARCORD ‘60 & dintorni i grandi classici
del periodo (anni ’60…)
Sab 10/10: REFORMATION Spandau Ballet Tribute Band Dom 11/10: YES WE SING + Lyàn Live Projecto Band
Concorso canoro + Live Rock
gio 15/10: Il Consorzio Piemonte Jazz presenta JOHN DONALDSON Quartetto guidato dal grande pianista inglese
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
Gio 8/10: just for one day acoutsic + whatever brit rock Ven 9/10: country night Ven 16/10: radio star fiesta band
Tutti i mercoledì heineken champions quiz il primo quiz a premi sul calcio Tutti i sabati karaoke & dj set Tutti le domeniche noche latina
il 16 latino
night
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Fino a domenica 4/10: si festeggia il sesto compleanno del Maglio Birra piccola 2 euro, media 3 euro Gio 1/10: Italian Chili Peppers Red Hot Chili Peppers Ven 2/10: brain of jam Pearl Jam Sab 3/10: Momo rock Dom 4/10: lenny show Lenny Kravitz Gio 8/10: unit four swing ven 9/10: primary Cure
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 9/10: JUKE BOX musica a 360° Sab 10/10: MAD DOGS & ENGLISHMAN Tributo Joe Cocker Dom 11/10: CETRI! 5et Jazz Ven 16/10: STARMeN David Bowie Tribute Band
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!!
Ven 9/10 MANIAC Sab 10/10 motoraduno concerto degli only vice cover band rock 60/70/80 Gio 15/10 phoo regeneration Ven 16/10 siam freskoni EVENTI Sab 17/10 gem boy Sab 14/11 federico poggipollini Sab 21/11 stef burns
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
discoteche
club latino
spettacoli
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO
spettacoli cokctail/live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music
il magazzino di gilgamesh
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
ZONK restaurant & cocktail bar Via Bellezia 20/E Tel 011-19380615 3481400305 chiuso lunedi e martedi un aperitivo unico nel quadrilatero... cucina sempre aperta
3
4 2
6 3
5 1
4
8
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio
8
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
Ariete Rimangono alcuni dettagli ma il più è fatto, anche grazie ad una determinazione messa in campo veramente ammirevole; siate precisi come mai in vita vostra. toro Il lavoro non smette di crearvi apprensioni e una pausa di riflessione si rivelerà particolarmente utile; in amore avete passato periodi peggiori ma la vera felicità è un'altra. gemelli Bene in amore anche se le apprensioni dei giorni scorsi sono una sorta di campanello di allarme che vi deve far riflettere; in campo lavorativo una novità vi farà fantasticare. cancro Guadagni in vista ma non è certo la sfera economica che vi crea apprensione; in amore infatti la tranquillità dei mesi scorsi ha ceduto il passo ad una fase paludosa. leone Resistere in trincea è l'unica soluzione a questa fase così altalenante; tutto sommato potete gioire per una ritrovata autostima, anche grazie a tante persone che vi sono vicine. vergine Ora che avete trovato il coraggio necessario per il cambiamento sappiate vivere al pieno ogni attimo, apprezzandolo nella sua essenza. Ascoltate un consiglio.
62
oroscopo
bilancia Ora la vostra ritrovata energia è slancio vitale per ritrovare la fiducia nel futuro; certo l'estate scorsa ha messo a dura prova la vostra serenità ma ora la svolta è vicina. scorpione Nonostante una serie di imprevisti la vicenda che vi sta a cuore entra in dirittura di arrivo; sappiate condividere con gli altri il vostro successo. Incontri stimolanti. sagittario Audacia sembra la vostra parola d'ordine ora che i cambiamenti vi hanno catapultato in una dimensione nuova, densa di stimoli; siate maturi in tutti i campi. Continuità. capricorno Eros che sembra di nuovo stimolato a puntino dopo mesi di torpore; sappiate premiare le persone che da sempre si dimostrano coerenti e in linea con il vostro pensiero. acquario Evitate dispersioni di energie, dato che già dall'inizio l'autunno si sta rivelando intrigante; saranno fondamentali determinazione e idee chiare sia in amore che in ambito lavorativo. pesci Novità in famiglia dopo un'estate un po' apatica; la sfera lavorativa sembra il settore dove maggiormente potreste ricavare le soddisfazioni che meritate ma occorre coraggio.
il parere delle stelle