www.newspettacolo.com
Malika Ayane LunedĂŹ 26 ottobre Teatro Colosseo
Edizione di torino dal 16 al 22 ottobre 2015 NUMERO 1047 anno 23 Copia omaggio
musica evento della settimana
MALIKA AYANE Naif Tour Lunedì 26 ottobre Teatro Colosseo Torino Malika Ayane ha aperto il suo 2015 guadagnando il Premio della Critica al 65esimo Festival di Sanremo e il Disco D'Oro per il brano “Adesso e qui (Nostalgico presente)” tratto dall’ultimo album “Naif”. “Naif” respira atmosfere internazionali, poiché scritto e registrato tra Milano, Parigi e Berlino, e nasce dalla
verve artistica di Malika Ayane mixata al lavoro di scrittura musicale di uno straordinario team di autori italiani e internazionali, tra cui Bungaro, Cesare Chiodo, la canadese Simon Wilcox e il francese Françoise Villevieille. Nell’ultimo lavoro pop e jazz, classicità ed elettronica si mescolano contraddistinguendo l’inconfondibile stile dell’artista, uno dei grandi talenti di Sugar Music. In scena, oltre al talento e alla passione, lo charme di Malika Ayane che, oltre a interpretare il suo ultimo album, proporrà, accompagnata da una superband di undici elementi, alcune sorprese pescate dal suo ricco bagaglio musicale. Malika Ayane è tra i grandi talenti di Sugar, l'etichetta discografica indipendente che negli anni ha portato al successo alcuni dei più grandi nomi della musica italiana come Andrea Bocelli, Negramaro, Elisa, Raphael Gualazzi. Ingresso: da 22 a 35 euro Info. www.hiroshimamonamour.org 011 3176636 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino www.teatrocolosseo.it 011.6698034 - 011.6505195
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | IO SONO IL PO, quarta tappa a Torino. 16, 17 e 18 Ottobre 2015 - Murazzi Student Zone In programma un incontro di approfondimento, una mostra fotografica e attività lungo il fiume
Il viaggio del Touring lungo il Po sta per finire. Ma l'ultima tappa riserva ancora grandi sorprese! L'appuntamento per l'epilogo di Io sono il Po, il progetto dell’associazione Touring Club Italiano che si è snodato negli ultimi mesi tra il delta, Parma e Cremona, è a Torino per il 16, 17 e 18 ottobre. Il cuore di tutte le attività è la MURAZZI STUDENT ZONE (via Murazzi del Po, 26 – Murazzi lato sinistro), uno spazio sul fiume, storicamente legato al Po, recuperato dal Comune di Torino oggi vissuto e animato dalla presenza quotidiana di giovani studenti. La tappa prevede un incontro di approfondimento, una mostra fotografica e attività lungo il fiume aperte al pubblico ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Torino. IL CONVEGNO Come per ogni tappa di Io sono il Po, anche quella di Torino inizia con un'occasione di riflessione: il convegno che avrà luogo il 16 ottobre - ultimo tassello di un puzzle iniziato a maggio sul delta completa la riflessione sul percorso fatto, con l’obiettivo di prefigurare uno scenario futuro possibile per il fiume. Il convegno si intitola Uomo e fiume tra memoria, storia e geografia e vedrà molti protagonisti, a iniziare da Christian Greco, Direttore Museo Egizio di Torino, che ci parlerà delle grandi civiltà fluviali; Davide Poggi, Politecnico di Torino, che spiegherà la messa in sicurezza del territorio. Ippolito Ostellino, Direttore del Parco del Po e della Collina Torinese, farà il punto sulla candidatura a Riserva Mab Unesco dei territori del Po e della Collina Torinese. Una seconda parte del convegno sarà invece dedicata alla Carta del Po, un documento programmatico su un possibile sviluppo del Po e del suo territorio: ne parleranno Paolo Pileri, Politecnico di Milano; Alessandro Toccolini, Università degli Studi di Milano;
Roberto Biscardini, architetto e presidente associazione Riaprire i Navigli; Albano Marcarini, urbanista; Andrea Quartarone, autore televisivo; Massimiliano Vavassori, Direttore Centro Studi Tci. LA MOSTRA FOTOGRAFICA “Vivere il fiume. Un ponte tra memoria e futuro” propone un racconto per immagini fra gli straordinari scenari del Po, centrato sul rapporto fra l’uomo e il Grande Fiume, mettendo a confronto immagini storiche, dal primo Novecento agli anni Sessanta, conservate presso l’archivio del Touring Club Italiano, e immagini attuali caricate su Instagram con l'hashtag #iosonoilpo dagli utenti che hanno risposto all’invito del Tci. La mostra sarà aperta dal 16 al 30 ottobre, tutti i giorni dalle 9 alle 19. LE ATTIVITA' PER IL PUBBLICO Sabato e domenica intorno alla Murazzi Student Zone si svolgeranno varie attività, tutte gratuite, che propongono diversi modi di vivere il fiume. Sabato 17 ottobre | dalle 10 alle 12.30 prove di canottaggio in collaborazione con la Canottieri Esperia | dalle 12.30 visite guidate alle Sale Auliche del Castello del Valentino nel cuore del Parco del Valentino, in collaborazione con il Politecnico di Torino. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 15 ottobre a Pronto Touring, | alle 15.30, percorso in bicicletta lungo il Po urbano, in collaborazione con Fiab Torino - Pedaliamo Insieme e Bici & Dintorni (è richiesto il pagamento di € 3 per assicurazione responsabilità civile e infortunio). Domenica 18 ottobre | dalle 16.30 alle 17.30 pratica guidata di Iyengar Yoga® sulle sponde del fiume – in collaborazione con il Centro Pandava. Partecipazione libera, portare il proprio tappetino. | alle ore 18 Melody Lady e il suo spettacolo di bolle di sapone, In collaborazione con Vaporosamente e con la partecipazione del Club Magico Bartolomeo Bosco. Sempre sabato e domenica la zona ospiterà una postazione social che diffonderà in tempo reale gli scatti di una squadra di fotoreporter “al lavoro” lungo i Murazzi e lungo il fiume – in collaborazione con PH Libero. IL CONTEST INSTAGRAM Io sono il Po è anche momento per contribuire con le vostre fotografie al racconto del fiume. Durante I mesi dell'iniziativa ognuno può caricare su instagram la sua visione del Po con l’hashtag #iosonoilpo. Le più belle saranno riprese dal canale instagram del Touring, dal mensile e dal sito Touring e infine esposte in una mostra conclusiva a Torino. INFORMAZIONI Info e prenotazioni per la tappa di Torino: Pronto Touring, tel. 840.888802 (lun-ven, ore 9-17); punto Touring di Torino in via San Francesco d’Assisi 3, tel. 011.5627207. www.touringclub.it/news/io-sono-il-po-quarta-tappa-a-torino
COSA SI CUCINAVA A STUPINIGI?
Domenica 18 Ottobre due visite pomeridiane per famiglie Domenica 18 Ottobre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino) si propone una visita alla scoperta dei cibi e delle abitudini alimentari della corte. Alle 15 e alle 16.30 le guide di Artemista (www.artemista.net) conducono i piccoli visitatori in un viaggio tra piatti, sapori e tradizioni legate alla tavola a partire dal Settecento. Durante il percorso non saranno tralasciate le differenze di stili di vita della famiglia reale rispetto a quella di chi faceva funzionare l’ingranaggio del palazzo: i cuochi e la servitù.
6
-
tempo libero
Informazioni: Inizio ore 15 e 16.30 con durata 60' ca Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10 € 6-18 anni e over 65. Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): 0116200634 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 0116200634 - www.ordinemauriziano.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| Fiere | gusto | cultura | VOCE DEL VERBO MODA ed. 03 Torino 22-25 ottobre
Voce del Verbo Moda mette in scena il racconto della moda attraverso le voci, le esperienze e i saperi di ospiti italiani e internazionali, per cogliere le molteplici sfumature del concetto “moda” e per analizzare fenomeni e tendenze che producono continue innovazioni nel modo di pensare contemporaneo. L’edizione 2015 racconta la “sapienza dell’intreccio”, il percorso (e i passaggi) per arrivare dal filato al prodotto finito, fatto non solo di materie prime e chimica, ma anche di conoscenze, storie e persone. Il tessuto è la chiave di lettura di questa narrazione di cui sono protagonisti designer, stilisti, imprenditori, costumisti, fotografi, antropologi, chef, scrittori e storici del costume che intrecciano sguardi e punti di vista in quattro giorni di incontri, workshop, itinerari, progetti, confronti.
le sezioni STORIE SUL FILO (incontri, confronti, conversazioni) WORKSHOP (laboratori per conoscere attraverso il saper far) ITINERARI DI STILE (gite, mostre, percorsi tematici nei musei) le gite: | Lanificio Piacenza e Sella Lab.Un percorso per colori, botanica e cultura (venerdì 30 ottobre) | Museo Maga e Fondazione Ratti.Per ammirare Missoni, Pucci e le sete (sabato 7 novembre) | Zurigo.Arte, moda e design (da sabato 5 a martedì 8 dicembre) FASHION&CINEMA (la moda sul grande schermo) | La moda nello schermo PROGETTI DI MODA (da un’idea a un prodotto, fotografico, linguistico, performativo) | Denim Street Style | #dicomoda #dicomode | St.of.Fa.Stories of Fashion | Fashion Pills nota FASHION PLAYLIST Voce del Verbo Moda ha una soundtrack composta da canzoni che, scelte dagli ospiti perché raccontano le loro visioni, la vita, il lavoro, fanno da colonna sonora agli appuntamenti di Storie sul filo. I SINGOLI APPUNTAMENTI SONO NEL PROGRAMMA DAY BY DAY DEL CIRCOLO DEI LETTORI www.circololettori.it/tutti-gli-eventi/ (con l’hastagh #VERBOMODA) PROGRAMMA IN PDF su www.circololettori.it/wp-content/uploads/2015/06/programma_Vdvm15_web.pdf
L’OKTOBERFEST, da quest'anno anche a TORINO
Fino al 18 ottobre all'Oval l’unico Oktoberfest ufficiale fuori dal territorio tedesco
Il più famoso festival popolare del mondo dedicato alla birra arriva a Torino. Fino al 18 ottobre gli amanti del luppolo di tutto il Piemonte - e non solo - si daranno appuntamento all’Oval-Lingotto Fiere per la prima edizione dell’Oktoberfest Torino. Una grande festa che farà vivere al capoluogo piemontese l’atmosfera e la tradizione dell’evento che ogni anno, tra settembre e ottobre, richiama a Monaco di Baviera oltre 7 milioni di visitatori, moltissimi dei quali dall’estero. L’UNICO OKTOBERFEST AUTORIZZATO DALLE AUTORITÀ BAVARESI FUORI DALLA GERMANIA Nel 2009 la Birreria Hofbräuhaus di Genova ha avuto l’idea di portare anche in Italia la magia dell’evento bavarese. È nato così l’Oktoberfest Genova, è cresciuto di anno in anno, fino a superare la soglia di 80.000 visitatori nel 2014. Dato il grande successo di pubblico, gli organizzatori hanno deciso di far diventare l’evento itinerante, e così dopo Genova (quest’anno in programma dal 3 al 20 settembre), l’Oktoberfest conquista anche Torino. Per 11 giorni, quindi, l’Oval sarà teatro di una grande festa in perfetto stile bavarese, dagli allestimenti alla musica, fino naturalmente alla birra. Hofbräuhaus è infatti la birreria dello Stato Bavarese, e quella di Genova è la prima birreria HB ufficiale ed autorizzata al di fuori
8
-
tempo libero
dei confini tedeschi, la prima Birreria in tutta l'Europa ad aver ottenuto il marchio Hofbräuhaus. E l’Oktoberfest italiano organizzato dalla birreria Hofbräuhaus è l’unico al mondo autorizzato dalle Autorità Bavaresi fuori dalla Germania: la manifestazione ha infatti il patrocinio del Consolato Generale di Germania a Milano e del Ministero delle finanze dello Stato di Baviera. Per l’edizione di Torino inoltre, la birreria Hofbräuhaus ha stretto una partnership con GL events, gestore del polo fieristico, che sarà dunque co-organizzatore dell’evento. CAPIENZA DI OLTRE 12.000 POSTI PER LA FESTA DELLA BIRRA PIÙ GRANDE D’ITALIA. All’Oktoberfest Torino tradizione e innovazione trovano un connubio perfetto. L’Oval, ex struttura olimpica di 20.000 metri quadri, è uno spazio innovativo, tecnologico e flessibile, da anni palcoscenico d’eccezione per eventi di prestigio internazionale, da Artissima ai concerti dei dj più famosi del mondo. Per 11 giorni la struttura si trasformerà in una mini città bavarese, con fedeli ricostruzioni, caratteristici tavoloni in legno, decorazioni in bianco e blu, camerieri e spillatori vestiti a tema, per far rivivere sotto la Mole lo spirito dell’Oktoberfest di Monaco. L’Oval verrà occupato per circa 9.000 metri quadri – per avere un termine di paragone, il padiglione Hofbräuhaus a Monaco è di 5.270 mq, quasi la metà - e potrà ospitare fino a 8.000 persone con posti a sedere. A questi si aggiungono gli oltre 2.000 mq di Biergarten esterni, per una capienza totale di oltre 12.000 persone. Numeri che fanno dell’Oktoberfest Torino la festa della birra più grande d’Italia. OKTOBERFEST TORINO – I EDIZIONE Orari: lunedì-giovedì 17.00 - 2.00; venerdì 17.00 - 4.00 sabato 12.00 - 4.00; domenica 12.00 - 2.00 Ingresso gratuito Sito www.oktoberfesttorino.com Fanpage ufficiale: facebook.com/oktoberfestatorino
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
VIEWFest
Cinema Massimo, dal 16 al 18 ottobre
VIEWFest è il festival internazionale di Cinema digitale collegato alla View Conference, e dedicato in particolare alla animazione in 2D/3D. VIEWFest presenta al pubblico prestigiose anteprime mondiali, ma anche il meglio delle delle produzioni indipendenti, portando così a Torino un panorama aggiornato e cosmopolita delle tendenze e delle innovazioni nel settore, e offrendo la possibilità di incontrarne i protagonisti. Tre giorni in cui il pubblico potrà gustare il meglio della produzione mondiale: anteprime assolute, una selezione di film, corto-
VIEWFest
metraggi, arte, videoclip e musica, a cui si aggiungono incontri con gli autori, workshop per le scuole ed eventi esclusivi. Tra gli appuntamenti da non perdere la visione del nuovissimo Hotel Transylvania 2 e la proiezione, alla presenza del regista, del coloratissimo Il Libro della Vita di Jorge R. Gutierrez. INFO www.viewfest.it Programma completo su www.viewfest.it/docs/programma_ viewfest_2015.pdf
Torino Incontra, dal 19 al 23 ottobre
VIEW Conference è un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l'animazione 2D/3D, i videogiochi, gli effetti visivi. VIEW Conference esplora le nuove forme di espressione legate al digitale attraverso workshop, conferenze, lezioni, mostre, proiezioni e presentazioni che coinvolgono guru del cinema d’animazione, protagonisti ed esperti di rilievo internazionale in campi che vanno dal gaming al design, alle applicazioni per i beni culturali e l’imaging scientifico, connettendo così Torino a una rete globale di eventi sulla innovazione tecnologica e la creatività culturale. Giunto alla sedicesima edizione, quest'anno tra i relatori: Mark Osborne uno dei due registi del celebre campione d’incassi Kung Fu Panda, che guida il pubblico attraverso il processo crea-
tivo che lui e la sua squadra hanno intrapreso per adattare il capolavoro letterario francese Il Piccolo Principe; Daniel Kramer, che racconta i contributi di Sony Imageworks per il film Pixels, dalla creazione degli ambienti fotorealistici a quella dei personaggi del gioco, fino alla distruzione “stilizzata”; Randy Thom che nel suo intervento “Insegnare alla camera ad ascoltare, da Apocalypse Now a Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts”, racconta di come migliorare la grafica con il suono, e di come migliorare il suono con le immagini. INFO www.viewconference.it TORINO INCONTRA Corso Marconi, 38 Torino tel. +39 011 0378810 - info@viewconference.it Programma completo su www.viewconference.it/docs2015/ PROGRAM_VIEW_CONFERENCE_2015_ITA.pdf
MOVING TFF 2015 La Quarta Edizione fino al 31 ottobre Proiezioni, laboratori, mostre e dibattiti nella settimana dal 16 al 22 ottobre Prosegue fino al 31 ottobre Moving TFF, un mese di iniziative "in movimento" attraverso la città legate al multiforme universo del cinema e intente a valorizzare la storia del Torino Film Festival. Proiezioni di film, presentazioni, dibattiti, spettacoli teatrali, attività creative per i più piccoli ed eventi si terranno in tanti luoghi diversi di Torino - biblioteche, circoli, musei, librerie, piazze e cortili - per dare vita ad una edizione ancora più partecipata e ricca del Moving TFF 2015 con l’intenzione di coinvolgere sempre più la città. Una ventina di proiezioni, che accompagneranno cinefili e non fino all'appuntamento con il 33° TFF. Inoltre, una serie di “appuntamenti trasversali’’, dove la protagonista è la Fantascienza, intesa come apertura di mondi possibili e messa in discussione del presente attraverso il sogno (o l'incubo) del futuro, renderanno omaggio alla retrospettiva del prossimo Torino Film Festival, “Cose che verranno. Cinema e mondi futuri” curata dal Direttore Emanuela Martini. L'ingresso alle proiezioni è gratuito. Con tessera Arci nei circoli. Previo tesseramento gratuito e contestuale presso la Bibliomediateca Mario Gromo.
APPUNTAMENTI 16-22 OTTOBRE Venerdì 16 ottobre | ATÉ AMANHÃ, CAMARADAS @Circolo No.à - Corso Regina Margherita 154, ore 21.00 (Ingresso con Tessera Arci) Sabato 17 ottobre | LIBRI, CINEMA E FANTASIA - Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni @Libreria Trebisonda - Via Sant’Anselmo 22, ore 10.30 | FUTURI DI IERI E DI DOMANI - Mostra @Museo della Fantascienza - Via Reiss Romoli 49 bis, ore 16.00 Lunedì 19 Ottobre | IMAGES @Bibliomediateca “Mario Gromo” - Via Matilde Serao 8/A, ore 15.30 | LUOGHI COMUNI @Casa Arcobaleno - Via Bernardino Lanino 3/A, ore 21.00 Martedì 20 Ottobre | UN ALTRO MONDO POSSIBILE - Conferenza e dibattito a partire dal libro “Piove all’insù” (Luca Rastello) @Libreria Linea 451 - Via Santa Giulia 40, ore 18.00 INFO www.facebook.com/movingtff - redazione@arcitorino.it
www.newspettacolo.com - 9
| Fiere | gusto | cultura | OKTOBER PETS Un fine settimana dedicato al mondo degli animali. 17, 18 ottobre a Le Gru - area eventi primo piano Torna a Shopville le Gru OKTOBER PETS, l’attesissima manifestazione gratuita dedicata agli animali: sabato 17 e domenica 18 ottobre, l’area eventi del primo piano del Centro, si trasformerà in una grande festa per cani, gatti e tutti i piccoli amici. Saranno presenti esperti di comportamento, alimentazione e salute, il mondo delle associazioni dei volontari che salvano gli animali più sfortunati, veterinari, istruttori ed espositori vari, che proporranno attività, dimostrazioni, incontri e dibattiti. La manifestazione sarà suddivisa in tre aree tematiche: L’Area Attività è un grande spazio che verrà utilizzato per giocare e interagire con i propri animali e che presenterà un fitto calendario di incontri, laboratori e dimostrazioni con ospiti e esperti. obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo. Tornano anche le super star della manifestazione: le Unità Cinofile della Polizia Penitenziaria che illustreranno le preziose attività del cane poliziotto con coinvolgenti dimostrazioni interattive. Immancabile all’Oktober Pets l’Area Bimbi, i più grandi amici degli animali e loro formidabili compagni di avventura. Nella zona, allestita con tavolini e sedie “a misura di piccolo”, verranno proposti intrattenimenti e l’immancabile trucca bimbi che trasformerà i volti dei bambini in quelli di simpatici animaletti. Inoltre numerossime le adesione all'Area Stand, presenti Associazioni no profit, clinica veterinaria, prodotti per animali e molto altro. Per maggiori info: www.legru.it
Una Corsa da Re. IV edizione Dopo il successo delle prime tre edizioni, che hanno visto l’entusiasta partecipazione di migliaia di runner, domenica 18 ottobre 2015 ritorna Una Corsa da Re, l’eco-corsa podistica dedicata a tutti gli appassionati di sport, bellezza e natura, organizzata in occasione dell'VIII Anniversario dell'apertura della Reggia di Venaria e del quarto anno di collaborazione tra il Parco La Mandria e il Consorzio La Venaria Reale. UNA CORSA DA RE Domenica 18 Ottobre. Partenza: ore 10.30 La corsa si sviluppa su 3 differenti percorsi: |4 km. Corsa/camminata non competitiva all’interno dei Giardini della
IVª EDIZIONE FAIMARATHON Domenica 18 ottobre 2015 si svolgerà la quarta Edizione della FAIMARATHON, Evento Nazionale a cura delle Delegazioni e dei Volontari del FAI ideato e realizzato in partnership con Il Gioco del Lotto, a sostegno dell'annuale campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, che si svolgerà nello stesso mese. Anche la città di Torino proporrà questa passeggiata non competitiva, per coinvolgere e sensibilizzare abitanti e turisti presenti in città, facendo scoprire loro angoli inconsueti del patrimonio artistico e culturale urbano da tutelare e valorizzare. L’edizione 2015, che si svolgerà in orario 10,00-13,00 /14,00-17,00, sarà caratterizzata dal tema “Indovina chi viene a Torino?” Si tratta di un percorso libero che prevede tre siti di iscrizione, dei quali si potranno visitare gli interni: la Casa
Domenica 18 Ottobre, Reggia di Venaria
Reggia |10 km. Corsa competitiva e non competitiva all’interno dei Giardini, Parco La Mandria e città di Venaria Reale |21 km. Corsa competitiva e non competitiva all’interno dei Giardini, Parco La Mandria e città di Venaria Reale. Alla sezione competitiva, sia per la 10 km che per la 21 km, possono partecipare tutti i tesserati FIDAL in regola con il tesseramento 2015, iscrizioni filtrate tramite FIDAL. Per la 21km non competitiva è necessario il certificato medico di attività agonistica per l’atletica leggera. La Corsa del Principino Sabato 17 ottobre. Corsa/camminata non competitiva di 500mt - 1km all’interno del Parco della Mandria. Partenza: ore 12 Informazioni www.lavenaria.it
Domenica 18 Ottobre, Torino
del Pingone (via della Basilica, 13), il Convento di San Domenico (via San Domenico 0) e Palazzo Tapparelli d’Azeglio (via Principe Amedeo, 34). Le altre cinque tappe del percorso prevederanno (visita solo esterna) la sosta dinnanzi alle Porte Palatine (piazza Cesare Augusto), Teatro Regio (piazza Castello, 215), Casa Beccaria (via Po,1), Biblioteca Nazionale (piazza Carlo Alberto, 3) sostenuta nei lavori di restauro dal Lotto tra il 2006 e il 2009, Teatro Gianduja e Palazzo d’Angennes (via Principe Amedeo, 24/26). Nei vari siti il Gruppo Giovani FAI accoglierà i partecipanti fornendo informazioni. Per informazioni: delegazionefai.torino@fondoambiente.it tel. 011/530979 - www.faimarathon.it
IOLAVORO 19. Lingotto Fiere, Torino 21-22-23 Ottobre 2015
IOLAVORO, la principale Job Fair d’Italia, torna dal 21 al 23 ottobre a Torino con la 19ª edizione presso il Lingotto Fiere. Da lunedì 28 settembre sono aperte le iscrizioni sul sito www.iolavoro. org per chi cerca un impiego e vuole candidarsi alle opportunità di lavoro delle aziende che hanno scelto la preselezione. E’ importante iscriversi on line anche per accedere agli altri servizi, aperti a tutti: incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con l’elevator pitch, assistere a workshop, seminari ed eventi, incontrare gli enti di formazione e conoscere la loro offerta formativa, consultare gli stand dei Servizi pubblici per il lavoro, iscriversi al programma Garanzia Giovani, l’iniziativa europea dedicata ai giovani tra i 15 e i 29 anni.
10
-
tempo libero
Nell’edizione di marzo hanno partecipato oltre 10mila persone, sono stati più di 15mila i colloqui di selezione e 16mila i curriculum raccolti. Il 25% dei candidati ha trovato un’occupazione grazie a IOLAVORO. Con l’obiettivo di favorire l’autoimprenditorialità IOLAVORO offre anche la possibilità di incontrare consulenti del settore e ottenere informazioni utili e consigli per sviluppare idee imprenditoriali. Io lavoro 19 Lingotto Fiere. 21, 22, 23 ottobre 2015, ore 10.00 – 18.00 INGRESSO GRATUITO Attenzione: Per partecipare a IOLAVORO, dovrai registrarti online, a partire dal 28 settembre, compilando tutti i campi obbligatori del modulo di iscrizione. Non sarà più possibile registrarsi all’ingresso.
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS
Il Novecento visto come il “secolo americano” è il tema che Francesco Jodice ha pensato per il progetto New Media del Museo. Per la Sala Multimediale della Manica Lunga – che consente una proiezione simultanea sincrona o asincrona su cinque megaschermi – l’artista ha ideato l’installazione AMERICAN RECORDINGS, 2015 (20’), una vera e propria sinfonia per immagini grazie alla quale Francesco Jodice percorre il Novecento, secolo di miti ed eroi made in USA che hanno creato l’immaginario collettivo delle generazioni non solo di quel tempo. Dall’ultimo discorso del presidente Eisenhower alla nazione sulla minaccia della corsa agli armamenti, alle immagini degli esperimenti nucleari; dal dilagante pote-
re dell’informazione raccontato in Network, il film di Sidney Lumet; dalla nascita del genere horror con Texas Chainsaw Massacre, film di Tobe Hooper a Society (1989) diretto da Brian Yuzna; dalla lettura da libero pensatore di Gore Vidal in The United States of Amnesia di Nicholas Wrathall a End of the Century: The Story of the Ramones, film-documentario sulla band punk Ramones, e ancora con l’affermarsi della televisione, il mito storico-immaginario americano preannuncia la società dei giorni nostri. L’artista ha realizzato un’opera che, utilizzando materiali del tempo, ci dà una visione coinvolgente che affascina per la potenza delle immagini e fa riflettere sull’influenza profonda dei miti e dell’immaginario nei processi culturali. Completa la rassegna il film ATLANTE, 2015 (9’) proiettato in Sala Polivalente. Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS Museo d'Arte Contemporanea. Castello di rivoli inaugurazione 16 ottobre 2015 Dal 17 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Barbara Oggero. MINI CAR & THE BIG FOOD
Frutta, verdura, una piccola 500 azzurra e il talento di una fotografa professionista. Sono questi gli ingredienti della nuova rassegna “Mini Car & the Big Food”, allestita alla Mirafiori Galerie di Torino dal 22 ottobre al 29 novembre. Oltre 30 sorprendenti still life mettono in relazione in modo inaspettato frutta e ortaggi di stagione con un modellino di Fiat 500, mitica e indiscussa regina delle citycar da oltre cinquant’anni che anche in questa occasione si trova a suo agio e risponde con ironia a tutte le ambientazioni create da Barbara Oggero, dando vita così a suggestioni coinvolgenti e inattese. Come spesso accade per i progetti migliori, tutto è iniziato per caso. Tornando dal mercato con le sporte della spesa cariche di frutta e verdura, Barbara Oggero, scrittrice di viaggi e fotografa di storie, trova per strada il modellino, perduto chissà da chi e quando. “Era minuscolo, azzurro e ruvido al punto da farmi pensare che fosse una zolletta di zucchero – spiega Barbara – Inutile negare la simpatia che quel piccolo oggetto ha suscitato in me fin da subito, perché mi ha ricordato la mia prima auto (che era un vecchio cinquino giallo paglierino) e quella attuale, restyling della gloriosa utilitaria”. L’episodio dà il via a un gioco creativo, che vede Barbara allestire un piccolo set fotografico in cui il modellino e gli ortaggi appena acquistati interagiscono in modo spiritoso. Il risultato la convince e nei mesi
12
mostre
successivi, sempre con prodotti stagionali e tipici della cucina italiana, la Oggero sviluppa altre composizioni capaci di esaltare la sinuosità delle forme con immagini sempre nuove e diverse. Ed ecco così nascere i soggetti della mostra, tra i quali gli scatti che vedono la 500 parlare con un carciofo in "Dici a me?"; portata in trionfo da un mazzo di asparagi in "Sulle punte"; circondata da mezza dozzina di uova in "Coccodè"; guidare una fila di ciliegie in "Una tira l'altra" e attraversare una verza quasi fosse una foresta in "Amazzonia". Con la mostra Mini Car & the Big Food la Mirafiori Galerie rende omaggio al tema di Expo Milano 2015, il più grande evento dedicato al cibo mai organizzato e che si chiuderà il prossimo 31 ottobre. Barbara Oggero. MINI CAR & THE BIG FOOD Mirafiori Galerie Opening giovedì 22 ottobre 2015, dalle 18 alle 20 In esposizione da giovedì 22 ottobre a domenica 29 novembre Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO Lunedì-venerdì 9-20 | sabato 9 – 19.30 | domenica 9.30-13 / 15-19.30 motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
Divieto di Caccia
Fino all'8 dicembre 2015 Creativity Oggetti Al contrario di quanto recita il titolo, gli animali esposti sono moderni trofei di caccia catturati dalla fantasia artistica in un contesto urbano. In un periodo di divieto di caccia, made by Creativity Oggetti, la sorprendente proliferazione di cervi, volatili e altri animali, in ceramica, vetro, materiali ferrosi e tessuto, popola il bosco, allestito per l’occasione, che fa da scenografia alle opere di scultori e designers invitati da Susanna Maffini a far parte di questo nuovo progetto artistico. Ad abitare la galleria è una fauna variegata di animali addomesticati, un imago dal sapore fiabesco. Via Carlo Alberto 40/f - 10123 Torino T. 011 8177864 www.creativityoggetti.it
Omaggio a Scanavino
Dal 15 ottobre al 14 novembre 2015 Giampiero Biasutti Emilio Scanavino (Genova 28 febbraio 1922 – Milano 28 novembre 1986) si è imposto sino dagli anni Cinquanta come uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana. Dopo un inizio figurativo la pittura di Emilio Scanavino assume ben presto caratteristiche postcubiste, con le forme che si stilizzano progressivamente fino a dissolversi del tutto nei primi anni Cinquanta. Nel '54 nelle sue tele comincia ad affiorare quello che poi diventerà il suo segno caratteristico, vale a dire il nodo stilizzato che caratterizzerà tutta la sua produzione successiva. Sebbene Scanavino sia un artista di difficile collocazione in una specifica corrente, lo si può considerare un astrattista informale, vicino all'Espressionismo astratto e alla ricerca artistica di Hans Hartung, Giuseppe Capogrossi e Georges Mathieu. Una quindicina di opere degli anni ’60 – ‘80, illustrano il percorso dall’incontro con la poetica dell’Informale europeo all’autonomia di un segno carico di significato simbolico che ha caratterizzato la pittura di Scanavino. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com
Il Dante di Guttuso
Fino al 31 ottobre 2015 Biblioteca Nazionale Universitaria L’esposizione IL DANTE DI GUTTUSO, presentata al la Tour de l’Archet di Morgex (Valle d’Aosta) nel corso dell’estate, è stata allestita dalla Fondazione Natalino Sapegno Onlus in collaborazione con gli Archivi Guttuso in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri (1265 - 1321) insieme con diverse altre iniziative celebrative. Viene riproposta a Torino fino al 31 ottobre nella Biblioteca Nazionale Universitaria di Piazza Carlo Alberto 3, dove si arricchisce di un’importante sezione libraria curata dalla Biblioteca stessa. Curata da Fabio Carapezza Guttuso (Presidente degli Archivi Guttuso) e da Giulia Radin (direttore della Fondazione Sapegno), la mostra IL DANTE DI GUTTUSO ripercorre l’approfondito lavoro di Renato Guttuso sulla Divina Commedia, avviato alla fine degli anni Cinquanta e culminato nel 1970 nella pubblicazione di 56 illustrazioni presso Mondadori. Delle centinai a di tavole, bozzetti preparatori e disegni realizzati dal pittore siciliano in questo decennio, sono stati scelti 22 lavori, provenienti in gran parte dagli Archivi Guttuso, che consentono di entrare nel laboratorio del Maestro e seguire la lenta elaboraz ione del suo Dante attraverso lo studio della tradizione iconografica precedente (dalle miniature medievali sino agli esperimenti più recenti di Salvador Dalì), ma soprattutto attraverso un serrato confronto con il capolavoro dantesco. La ricerca del pittore siciliano è inoltre documentata da preziosi filmati d’epoca: due interviste rilasciate da Guttuso nel 1965 (in occasione del centenar io dantesco) e nel 1969 (quando per la prima volta espose in una galleria romana 75 delle sue illustrazioni dantesche) e il cortometraggio Immagini dantesche di Guttuso, girato dal regista Libero Bizzarri nel 1961, che presenta con originalità il lavoro e seguito sino ad allora dal pittore. Piazza Carlo Alberto, 3, 10123 Torino +39 011 810 1111 http://www.bnto.librari.beniculturali.it
www.newspettacolo.com
Robert Davis - Anything to feel weightless again
Fino al 30 ottobre 2015 Luce Gallery Seconda mostra personale dell'artista americano Robert Davis composta dall'ultima produzione dell'artista che porterà in galleria un'inedita presentazione di nuove serie di lavori che comprendono dipinti, pannelli di bronzo e sculture. Il titolo della mostra esprime un'esperienza lungamente condivisa da Robert Davis nel gioco sulla possibilità di incontrare un oceanico dissolvimento di se stesso piuttosto che della realtà incerta e alienata della vita di ogni giorno. Le opere dipinte con determinanti colori attrattivi creano una scena di collettivo attaccamento ipnotico e di assorbimento dell'oggetto, in una crescente presenza di griglie pixellate e di binari di codificazione. L'installazione di Davis visualizza il tentativo di sostenere la fantasia della continuità e della pienezza (in altre parole dell'amore). Corso San Maurizio 25 - 10124 Torino, T. +39 0118141011 www.lucegallery.com
Metamor(pH) di Eleonora Manca
Fino al 31 ottobre 2015 Spacenomore Figure sfuggenti dai contorni fumosi e impastati, corpi eterei, privi di gravità e materia, si dimenano fluttuando nel vuoto, vittime di un’incessante mutazione. È un’impossibile tregua a rendere il corpo raffigurato percettivamente inafferrabile e a rappresentare il comune denominatore degli autoscatti di Eleonora Manca. La rappresentazione di Eleonora Manca, che ha per oggetto il proprio corpo, è tutto fuorchè autoreferenziale: filtrato in modo da esser spogliato della sua soggettività, privato delle sue particolarità e della sua riconoscibilità, esso ambisce a diventare corpo non più unico e sessuato ma universale. Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9, Torino www.spacenomore.com
13
La farfalla del biancospino e il cervo volante
Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. Il filo conduttore per l'edizione corrente è la natura dell'Italia. La farfalla del biancospino e il cervo volante In esposizione due volumi con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "Insetti in volo" di John Brackenbury e "The lucanid beetles of the world" di Tetsuo Mizunuma e Shinji Nagai, e due reperti entomologici, una pieride del biancospino e un cervo volan-
te. La pieride del biancospino (Aporia crataegi - Ordine Lepidoptera - Famiglia Pieridae) possiede ali bianche, che tendono a diventare trasparenti con il passare del tempo. E' diffusa in tutta Italia, eccetto in Sardegna. Poiché al momento della schiusa la farfalla presenta spesso sulle ali macchie color sangue, dovute alla presenza di materiali di scarto del bruco che cadono anche nell'ambiente circostante, in Francia si parlava di "pioggia di gocce di sangue" con significati mistici e superstiziosi. Il cervo volante (Lucanus cervus - Ordine Coleoptera Famiglia Lucanidae) maschio è il più grande coleottero europeo. Possiede enormi mandibole che non utilizza per il cibo ma per i combattimenti durante la stagione riproduttiva, per la conquista delle femmine, i cui esemplari sono più piccoli e con corna meno sviluppate. Questo insetto, sempre più raro, si nutre della linfa zuccherina che fuoriesce dalle querce ferite.
La farfalla del biancospino e il cervo volante Palazzo Lascaris Fino al 31 dicembre 2015 via Alfieri 15 da lunedì a venerdì: dalle 10.00 alle 18.00 E-mail: rel.esterne@cr.piemonte.it www.mrsntorino.it
Visita a PALAZZO CISTERNA insieme ai gruppi storici NOBILTA’ SABAUDA e LA LAVANDERA E IJ LAVANDÈ 'D BERTULA. AMERICAN RECORDINGS Proseguono le visite guidate a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. L’ottavo appuntamento dell’anno è previsto per le ore 10 di sabato 17 ottobre nella sede storica della Provincia di Torino, ora Città metropolitana. Nel 2015 le visite a Palazzo Cisterna si svolgono il terzo sabato di ogni mese, escluso agosto. Gli appuntamenti successivi a quello del 17 ottobre sono quindi fissati per il 21 novembre e il 19 dicembre. Palazzo Dal Pozzo della Cisterna è aperto ai visitatori su prenotazione telefonica al numero 0118612644. Si può prenotare telefonando dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16 e il venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviando una e-mail all’indirizzo urp@cittametropolitana.torino.it Le visite si effettuano con un minimo di dieci adesioni. Il complesso è anche visitabile, sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, il mattino dalle scuole (dalle 9,30 alle 13), il pomeriggio da associazioni e gruppi di cittadini (dalle 14 alle 17). Sabato 17 ottobre sarà anche l’ultimo giorno utile per visitare la mostra “Voci e immagini per l'Armenia”, allestita a Palazzo Cisterna dall'associazione solidale di volontariato AS.SO nell'ambito del progetto “Armenia oggi, tra passato e futuro” e in occasione del centenario del genocidio degli armeni. L’inaugurazione è in programma giovedì 8 ottobre alle 17. La visita di sabato 17 ottobre sarà accompagnata come sempre da due gruppi storici iscritti all’Albo della Città Metropolitana di Torino: “Nobiltà Sabauda” di Rivolie “La lavandera e ij lavandè 'd Bertula” di Torino. Il gruppo “Nobiltà Sabauda” è stato costituito nel 1997 in occasione della manifestazione rivolese “C’era una volta un Re“, una rievocazione storica dell’abdicazione del Re Vittorio Amedeo II nel 1730. Il gruppo è suddiviso in due sezioni: “Nobiltà Sabauda 1730“ e “Nobiltà Sabauda 1861“, costituito quest’ultimo in vista delle
14
mostre
celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Ne fanno parte una quarantina di persone, che indossano splendidi abiti, molto curati nei particolari, realizzati nel massimo rispetto del rigore storico che da sempre caratterizza il lavoro del gruppo. Con le sue differenti proposte di spettacolo (teatro, danze e sfilate) in occasione di eventi culturali, rievocazioni storiche, fiere e sagre popolari, “Nobiltà sabauda” ricrea il modo di vivere e le atmosfere dei secoli XVIII e XIX. Suggestivi palazzi d’epoca e incantevoli piazze cittadine diventano teatro di scene di vita quotidiana popolare, borghese e aristocratica. Per saperne di più: www.nobiltasabauda.net. L’associazione “La lavandera e ij lavandè 'd Bertula” rievoca l’attività dei lavandai che operavano nella borgata Bertolla di Torino fino agli anni ’60, quando il loro lavoro venne sostituito dalle lavatrici meccaniche. Il gruppo storico culturale è stato costituito nel 1992 dai figli dei lavandai, per valorizzare le tradizioni del rione. Nel 2000 è entrato a far parte del’associazione anche il gruppo dei “Teracin del Po”, ampliando l’attività di promozione delle tradizioni, delle usanze e dei personaggi storici di Bertolla attraverso la partecipazione a manifestazioni, feste, carnevali, raduni e sagre paesane. Il gruppo storico realizza e divulga pubblicazioni e materiale storico e culturale, partecipa al Centro di Interpretazione della Circoscrizione 6 ed è inserito nel contesto dell’Ecomuseo urbano della Città di Torino. Ha inoltre allestito nei locali della parrocchia “San Grato” di strada Bertolla il Museo dei Lavandai, che singoli cittadini, gruppi e scolaresche possono visitare su prenotazione. Per saperne di più si può telefonare ai numeri 011- 2731880 e 349-8722649.
GROW IT YOURSELF al Pav di Torino
Fino al 18 ottobre 2015 PAV Parco Arte Vivente La mostra si concentra su alcune recenti esperienze internazionali di forme cooperative di riproduzione sociale e del comune: dalle pratiche collettive del farming, alle organizzazioni comunitarie, dal sistema delle fattorie, al crescente movimento degli orti urbani, l’esposizione raccoglie una serie di esperimenti in cui la produzione agricola, nell’autogestione delle risorse naturali e le sue conseguenze sulle politiche alimentari, traccia un rapporto costitutivo tra pratiche artistiche e abilità sociali. Via Giordano Bruno 31 10134 Torino t/f +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it
L’edizione n.2 di progetti installativi per le città d’europa dedicata a Torino-Milano
Fino al 16 ottobre 2015 Consiglio regionale del Piemonte Questa mostra sull’Edizione n. 2 è dedicata al binomio Torino-Milano in occasione dell’EXPO 2015. Un gruppo di artisti piemontesi ha concepito progetti d’installazioni, pensati per spazi designati delle due città, come simbolici trait-d’union creativi in grado di attivare un circolo virtuoso che, grazie all’arte, promuova il dialogo e la convivenza tra le molte differenze culturali che attraversano la contemporaneità, apra la strada a nuove forme di scambio e di economia, rinsaldi il patrimonio di diritti e libertà che sono a fondamento della democrazia e dell’Europa. Palazzo Lascaris, Via Alfieri 15 - Torino Info www.artepertutti.org www.cr.piemonte.it/mostre
ETTORE FICO Gli anni del Mediterraneo
9 luglio - 18 ottobre 2015 Museo Ettore Fico La mostra propone alcuni lavori che hanno come tema predominante il Mediterraneo e i numerosi viaggi dell’autore nella culla della nostra antica civiltà. La vocazione mediterranea di Ettore Fico è testimoniata da alcune serie tematiche ricorrenti all’interno della sua variegata produzione artistica. A partire dagli esordi, il pittore comincia a dipingere con toni terrosi e spenti una natura afosa del Maghreb e contemporaneamente immortala i suoi commilitoni. Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta, l’artista frequenta assiduamente la costiera amalfitana e ne ritrae la rudezza e il folklore. Non mancano infine i contorni del litorale ligure, della Provenza e della Camargue francesi, impiegando una gamma di colori più calda e suadente. via Cigna 114, Torino www.museofico.it
ATHOS, I COLORI DELLA FEDE Mostra fotografica di STRATOS KALAFATIS
20 settembre - 25 ottobre 2015 Palazzo Saluzzo Paesana, Torino Il fotografo greco Stratos Kalafatis ha dedicato cinque anni del suo lavoro all'esplorazione e la conoscenza del Monte Athos, dei paesaggi, dei monasteri, ma soprattutto degli uomini che lo abitano. Ci sono volute 25 visite, un totale di 200 giorni di pellegrinaggi fotografici tra il 2008 e il 2013, per arrivare ad una profonda comprensione di questo mondo di clausura e spiritualità, che viene svelato attraverso le 120 immagini che compongono la mostra “Athos, i colori della fede”. Attraverso uno sguardo più spirituale che estetico, le immagini di Kalafatis riescono a trasmettere l’essenza di questo posto unico, descrivono la storia e la tradizione millenaria, documentano la natura rimasta quasi incontaminata e la bellezza selvaggia del paesaggio. Ma la sensibilità del fotografo si rivolge al profondo, insiste sui volti, sui dettagli della vita quotidiana, sulla lentezza del tempo, sul contrasto tra la ricchezza interiore e la povertà ascetica. Elementi che si combinano a forme e linguaggi del tutto contemporanei, per costruire un racconto insolito del Monte Santo dell’Ortodossia secondo un personalissimo stile, fedele ai principi fotografici dell’autore. Via della Consolata 1bis, Torino www.palazzosaluzzopaesana.it
LINO, LANA, SETA, ORO. Otto secoli di ricami
29 luglio - 16 novembre 2015 Palazzo Madama, Sala Atelier La storia del ricamo rivive nel mezzo dell’estate a Palazzo Madama. In mostra anche un eccezionale prestito: un abito baiadera di Gianfranco Ferré totalmente ricamato in cristalli Swarovski e canottiglie. Palazzo Madama offre al proprio al pubblico un nuovo percorso di conoscenza delle collezioni: esponendo nella sala Atelier una preziosa scelta di ricami. Esposti oltre sessanta pezzi della propria collezione, con una scelta che spazia dai ricami sacri medievali agli abiti danzanti degli anni Venti, vibranti di perline e conterie in vetro. Sono rappresentati i ricami in seta e oro, con un prezioso san Cosma in or nué, i ricami in lino bianco dei monasteri svizzero tedeschi e quelli in lana colorata per i tessuti da arredo, particolari della zona di Zurigo e Sciaffusa nel Cinque-Seicento. Fiori e rocailles decorano con leggerezza i tessuti e gli accessori di abbigliamento settecenteschi: pettorine e borsette femminili, o i corpetti a trapunto, ma anche le marsine, i gilet, i copricapo da uomo. Assolutamente preziosa è anche la collezione di agorai, in smalto, avorio, microintaglio ligneo, dal XVII al XIX secolo. Piazza Castello, Torino t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
www.newspettacolo.com
VITRINE | Anna Franceschini
Dal 23 settembre al 15 novembre GAM Prosegue alla GAM di Torino Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea che, per l’edizione 2015 intitolata Possibilità, pone l’attenzione sulle trasformazioni della vita, del suo divenire di cui l’arte ricalca la natura mutevole e fluida. Nella sua ricerca artistica Anna Franceschini compie una riflessione sul linguaggio filmico aprendosi a un dialogo con diversi ambiti culturali e discipline. Per Vitrine, in collaborazione con gli stilisti Marios, l’artista realizza alcuni screen dress, confezionati con tessuti tecnici per proiezioni cinematografiche, ricercando una continuità filologica e visiva con le immagini del video THE DIVA WHO BECAME AN ALPHABET. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
TUTTTOVERO. La nostra citta' la nostra arte Torino 2015
25 aprile – 8 novembre 2015 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli TO 011 956 5222 www.castellodirivoli.org GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Torino t +39 011 4429518 - www.gamtorino.it 25 aprile – 11 ottobre 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 - Torino www.fsrr.org- tel. 011 3797600 Fondazione Merz Via Limone, 24, Torino 011 1971 9437 www.fondazionemerz.org I quattro musei di arte contemporanea dell'area metropolitana torinese – la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz – ospitano TUTTTOVERO la nostra città la nostra arte Torino 2015, una grande mostra curata da Francesco Bonami, in collaborazione con un comitato scientifico formato da Danilo Eccher, Marcella Beccaria, Irene Calderoni e Beatrice Merz. Per TUTTTOVERO il curatore ha selezionato, dall'immenso e diversificato patrimonio artistico di cui sono ricchi i musei pubblici e privati torinesi, le opere che raccontano come il mondo è mutato, trasformandoci e trasformando il concetto di realtà nella nostra cultura e società.
15
TIME TABLE A tavola nei secoli
24 Giugno - 18 Ottobre 2015 Palazzo Madama Una mostra nella sala Senato di Palazzo Madama sul tema della tavola imbandita attraverso i secoli, un viaggio nel tempo alla scoperta della convivialità, dei riti sociali e dei piccoli grandi momenti della vita quotidiana. Nutrire il pianeta: il titolo dell'Expo di Milano è stato lo spunto per la mostra ideata da Palazzo Madama. Il cibo ma anche quel che ruota intorno al cibo: essere seduti intorno a un tavolo significa in primo luogo famiglia, stare insieme e condividere. Stando seduti a tavola si prendono decisioni importanti, si concludono affari e si determinano destini, nascono o muoiono amori. Dalla tavola di Re Artù a oggi, la mostra Time Table evoca, a partire dal gioco di parole del titolo, il tempo e lo spazio della condivisione che nelle società occidentali è rappresentato dalla tavola imbandita. Il percorso, ricco di spunti spettacolari, è articolato in sei tavoli principali, disposti radialmente intorno a un fulcro centrale come le lancette di un grande orologio che scandisce il tempo della storia e della memoria. Su ogni tavolo si dispongono gli oggetti ideati e creati in ogni tempo da artisti e artigiani per accompagnare i riti della convivialità: dalle umili ciotole graffite del Quattrocento, alle sofisticate allegorie dipinte della maiolica rinascimentale, fino al trionfo della porcellana e al colorato design della tavola borghese del Novecento. Piatti, tazze, zuppiere, fiasche, bottiglie, bicchieri, ma anche gallerie di manufatti meno noti, come i rinfrescatoi e il vasellame “a sorpresa”, o quelli destinati alla “sacra mensa”, dove si celebra il rito della rigenerazione dell’anima. Piazza Castello, Torino Info: t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Frammenti di un paesaggio smisurato. Montagne in fotografia 1850-1870
fino al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
16
mostre
SURPRISE | Giorgio Ciam
Dal 23 settembre al 15 novembre GAM Il quarto appuntamento del 2015 di Surprise è dedicato a un progetto fotografico e performativo dell’artista Giorgio Ciam (PontSaint-Martin, 1941 – Torino, 1996). La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
What's Truth. Collettiva
Dal 25 settembre al 16 Ottobre Galleria Unique "What's Truth" - il reale si rinnova tramite le sapienti opere degli artisti selezionati, artisti conosciuti, artisti alle prime armi danzano sulle note di questo collettivo. L'arte è protagonista assoluta in tutte le sue forme. Venerdì 25 settembre 2015, ore 18, si inaugurerà un collettivo straordinario. Mostra d'arte figurativa contemporanea, che comprende le opere di 12 artisti. La mostra permetterà di esplorare il percorso di rinascita, sotto nuove spoglie, dell'arte Rinascimentale, in chiave contemporanea. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Tel. +39.011.561.70.49 www.galerieunique.com
The silent strength of Liu Xia
Dal 24 settembre al 31 Ottobre Galleria d'Arte Raffaella De Chirico Raffaella De Chirico ospita una selezione di tredici stampe fotografiche dell’artista, fotografa e poetessa cinese Liu Xia. Liu Xia è una delle figure artistiche più importanti del mondo cinese ed è anche la moglie di Liu Xiaobo, Premio Nobel per la pace nel 2010. Nata a Pechino nel 1959, ha sviluppato il suo talento come artista e scrittrice e, negli anni Ottanta, un decennio relativamente tollerante, è stata un membro attivo della vivace scena artistica e letteraria fiorita a Pechino. via della Rocca 19, Torino www.dechiricogalleriadarte.com
Inferno fresco. Nuove illustratrici dantesche
Dal 25 settembre al 31 Ottobre Miaao Nel 2015 ricorre il 750o anniversario della nascita di Dante Alighieri, avvenimento celebrato anche dal progetto Il cuNeo gotico, promosso dalla Fondazione CRC con la direzione artistica di Enzo Biffi Gentili, direttore del MIAAO, e dedicato a varie manifestazioni di revival neogotico. Si è scelto di invitare le illustratrici Ilaria Clari, Loredana Fulgori, Cristina Mandelli, Tania Piccolo aka Storm Neverland, Vanessa Rubino, Elisa Scesa Seitzinger, Elisa Talentino; Alice Richard aka Pole Ka, Eleonora Guastapaglia aka Helbones, Patrizia Beretta, la “deviante” Ire-Ne. via Maria Vittoria 5 Torino www.miaao.org
MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay
fino al 31 gennaio 2016 GAM Ed ecco che a Torino si compie finalmente la magnifica trilogia dedicata ai maestri dell'Impressionismo iniziata nel 2012 con il pittore "delle ballerine" e proseguita nel 2013 con Renoir. E l'ultimo capitolo di questo percorso artistico in continua ascesa non poteva che essere dedicato a Monet, al quale si deve proprio il nome di quella corrente artistica, l'Impressionismo, tanto amata da tutto il mondo. Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Diversi sono i temi affrontati in questa eccezionale rassegna, che evocherà nel visitatore lo splendore dei paesaggi impressionisti e dei leggiadri ritratti delle donne di fine Ottocento: La Gazza, Prova di figura all'aria aperta: Donna con il parasole girata verso destra, La barca a Giverny, Il Parlamento di Londra, Le déjeuner sur l'herbe sono solo un assaggio di quello che il visitatore potrà trovare questo autunno alla GAM. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de Le déjeuner sur l’herbe, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo. Così come saranno esposte altre icone dell’arte di Monet e della pittura moderna tra cui Essai de figure en plein air: Femme à l’ombrelle tournée vers droite, La rue Montergueil, à Paris. Fête du 30 juin 1878, Cattedrale di Rouen: Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil, Londres, le Parlement. La luce e il colore saranno i veri protagonisti di questa eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese che culminerà, al termine del percorso, con due tra le più significative opere in cui riconosciamo l'interesse di Monet sullo studio degli effetti di luce: La cattedrale di Rouen. Il portale, tempo grigio e La cattedrale di Rouen. Il portale e la torre SaintRomain in pieno sole. Via Magenta, 31 - Torino www.gamtorino.it www.mostramonet.it
Arte alle Corti. Passaggi nel contemporaneo a Corti Aperte
dal 27 maggio al 10 novembre 2015 Sedi Varie Torino 8 corti e giardini dei palazzi storici si aprono alla materia nuova dell'arte contemporanea. Un percorso di scoperta attraverso luoghi atemporali, un viaggio per installazioni, sculture, visioni: 25 artisti, 30 opere, un invito a un’esplorazione libera, nella quale ognuno decide il proprio passo. Un progetto espositivo che si sviluppa come una mostra-percorso all’aperto nelle corti e nei giardini di grandi palazzi della città. Venticinque artisti, giovani emergenti e maestri affermati a livello internazionale presentano le loro opere che creano uno spettacolare dialogo tra la vitalità creativa dell’arte contemporanea e la bellezza dell’architettura barocca torinese. A Palazzo Civico, nel cortile interno, due sculture in bronzo di Mimmo Paladino; nell’area degli scavi archeologici - Manica nuova di Palazzo Reale – le altissime figure femminili di Luigi Mainolfi; a Palazzo Chiablese, gli animali fantastici di Luigi Mainolfi, due surreali personaggi di Domenico Borrelli, una scultura di Luigi Stoisa e un’installazione di Nicola Ponzio; a Palazzo Carignano una monumentale installazione di Elisabetta Benassi, nel mezzo del grande cortile interno; a Palazzo Cisterna, una grande installazione di Hidetoshi Nagasawa e una di Marco Gastini, nel bellissimo giardino un gruppo di sculture di vari artisti e nello spazio interno oltre il giardino un’installazione di Enrico Iuliano; a Palazzo Birago di B o r g a r o l a g ra n d e i n s t a l l a z i o n e d i Vedovamazzei (Simeone Crispino e Stella Scala) e un secondo lavoro della coppia svizzera Glaser/Kunz (Daniel Glaser e Magdalena Kunz); a Palazzo Costa Carrù della Trinità un’installazione di Alessandro Sciaraffa, una coppia di grandi sculture in marmo di Fabio Viale, una scultura, sempre in pietra, di Nunzio e, all’interno dell’atrio porticato, una bizzarra cabina d’ascensore di Michele Guaschino; a Palazzo dell’ex Regio Albergo di Virtù di piazza Carlina, una fantasiosa serie di “sculture-veicoli” di Umberto Cavenago. www.arteallecorti.it
Nelle terre dei sogni di Don Bosco
Fino all'1 Novembre 2015 Museo della Montagna C’è anche un po’ di Italia al Fin del Mundo. Ed è stato proprio Alberto Maria De Agostini a lasciarne traccia. Missionario salesiano, alpinista, fotografo e documentarista, scrittore, naturalista e cartografo, ha lasciato il Piemonte nel 1910 per intraprendere l’avventura missionaria nelle Terre Magellaniche, quelle che sarebbero diventate per lui una seconda casa, tanto da valergli il soprannome di Padre Patagonia. In occasione del secondo centenario della nascita di San Giovanni Bosco, vengono presentati una mostra e un volume, che tracciano le fasi salienti dell’attività esplorativa di Alberto De Agostini. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T 011 6604104 www.museomontagna.org
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
PROROGATA AL 29 NOVEMBRE Reggia di Venaria. La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra
4 Giugno - 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com www.museocinema.it
www.newspettacolo.com
Raffaello. Il Sole delle Arti
26 settembre - 4 gennaio 2016 Reggia di Venaria Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale a dire il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli. La mostra intende accostarsi alla geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) Informazioni e prenotazioni: tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it
Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile
fino al 30 ottobre 2015 Zoom e Aeroporto di Torino Dopo il successo delle prime due edizioni, il bioparco ZOOM Torino presenta 3 grandi novità legate all’esposizione ZOOMaginario: oltre alla mostra, che si svolgerà dal 12 giugno al fine ottobre presso il parco, quest’anno sono nati anche “ZOOMaginario in Tour”, che fa tappa all’Aeroporto di Torino, e “ZOOMaginario for kids”. “ZOOMaginario - Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile” si riconferma, anche in questa edizione, un progetto di successo. Con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea emergente, artisti italiani ed internazionali realizzano opere d’arte che prevedono l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando così una delle mission del bioparco: la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali. ZOOMaginario e ZOOMaginario For Kids Zoom Torino Strada Piscina 36, Cumiana tel. 0119070419 - www.zoomtorino.it ZOOMaginario in Tour Aeroporto di Torino Strada Aeroporto, 12 10072 Caselle Torinese TO www.aeroportoditorino.it
17
DIVISIONISMO TRA TORINO E MILANO. Da Segantini a Balla
16 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Il Museo Accorsi – Ometto presenta un’esposizione che intende esplorare, attraverso quarantacinque opere selezionate secondo un elevato criterio qualitativo e storico, i percorsi del Divisionismo partendo dall’epicentro della pittura divisa italiana: il Piemonte e la Lombardia. Il Divisionismo è stato un movimento fondamentale per la vita artistica e per la cultura italiana, pienamente inserito, con ruolo autonomo, nelle tendenze figurative europee della fine del secolo XIX e inizi del XX. L’importanza dello studio della luce e il ricorso ai colori puri, stesi in tessiture a puntini e filamenti, erano gli elementi che tracciavano la reazione al realismo in direzione simbolista e socio-umanitaria. La scelta di una geografia divisionista convergente nell’asse Lombardia - Piemonte considera i protagonisti emblematici della sperimentazione pittorica luminosa: Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, Vittore Grubicy de Dragon, Emilio Longoni, Matteo Olivero, Carlo Fornara, Giovanni Sottocornola, Cesare Maggi, Achille Tominetti, Andrea Tavernier, Giovanni Battista Ciolina, Giuseppe Cominetti, Angelo Barabino. All’ingresso del secolo nuovo, accanto ai maestri ormai storicizzati, si affiancano pittori di più giovane generazione: i futuri Futuristi, come Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Leonardo Dudreville, promettenti autori legati per nascita o per formazione alla storia artistica piemontese e lombarda del tempo. via Po 55, Torino tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Liberi tutti!
9 luglio - 16 ottobre 2015 Museo Ettore Fico Liberi tutti! Arte e società in Italia. 1989 2001 presenta il primo tentativo di analisi attraverso una prospettiva storica della generazione di artisti italiani attivi tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Duemila. Un periodo, dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) al crollo delle torri gemelle a New York (11 settembre 2001) in cui società e cultura hanno conosciuto cambiamenti particolarmente intensi, in attesa di un altro cruciale passaggio, l’avvento di un nuovo secolo e di un nuovo millennio. Liberi tutti!, titolo che si ispira a una canzone del gruppo torinese Subsonica uscita nel loro secondo album Microchip emozionale del 1999, sottolinea l’ampio spazio di possibilità (ma tutt’altro che privo di regole) aperto dall’arte italiana degli anni Novanta. via Cigna 114, Torino www.museofico.it
18
mostre
SAPORI E COLORI DAL MONDO I CEDAS PER EXPO 2015
Fino a domenica 18 ottobre 2015 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Con la rassegna Sapori e colori dal mondo gli artisti Cedas (Centri di Attività Sociali Fiat) salutano l’affascinante universo di EXPO Milano 2015, aprono un nuovo dialogo con la natura e l’ambiente ed esprimono il senso della loro visione e interpretazione del paesaggio e delle nature morte. E in questa direzione, la sequenza delle opere esposte alla Mirafiori Galerie dal primo al 18 ottobre evidenziano una dimensione pittorica che unisce passato e presente: il cesto di frutta di Caravaggio alle esperienze dei «Sei di Torino», il colore di Matisse alle attuali ricerche sulla forma e la poetica delle immagini. Per questo appuntamento sono state selezionate dai critici Gian Giorgio Massara e Angelo Mistrangelo 40 opere di altrettanti autori, che hanno utilizzato tecniche diverse come l’acquarello, il disegno, l’incisione, il colore acrilico e quello a olio, sino ai polimaterici. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO Lunedì-venerdì 9-20 | sabato 9 – 19.30 | domenica 9.30-13 / 15-19.30 motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
Sguardi eterni tra la terra e il cielo
fino al al 29 Novembre 2015 MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile Mostra personale del pittore metafisico/ surreale Ciro Palumbo dal titolo Sguardi eterni tra la terra e il cielo, un’esposizione itinerante proveniente dal MACS – Museo Arte Contemporanea Sicilia – e precedentemente esposta nelle prestigiose sedi del Castello Carlo V di Monopoli e del Castello di Schisò ai Giardini Naxos. In Sguardi eterni tra la terra e il cielo, Ciro Palumbo presenta un ciclo di opere dedicate al MITO: tema assai caro all’artista che, da tempo, ne indaga sfumature e declinazioni, sviluppandolo con un intenso lavoro di studio e approfondimento. La curatrice della mostra Alessandra Redaelli sottolinea: “Come umanità, come uomini e come donne, abbiamo spasmodicamente bisogno di miti in cui credere. E se qualcuno ce li porta via, o peggio li depriva del loro senso più profondo, ecco che sentiamo subito l’esigenza di ricostruirceli, di ritrovarli.” La mostra si inserisce nel panorama di Artissima, in un periodo dell’anno in cui Torino è letteralmente invasa dall’Arte. Corso Unità d'Italia 40- 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
HAMBIENT - "OGM"
Fino al 15 ottobre 2015 Galleria SPAZIO 100 Giunto alla quarta edizione, Hambient "OGM" riserva molte novità, prima fra tutte il collegamento con il cibo, tema dell'EXPO di Milano. Food in Art ("Il cibo nell'arte") La mostra esplora il rapporto tra cibo e ambiente. Tele, sculture, fotografie ed installazioni analizzano le nuove frontiere del rapporto dell'uomo con l'ambiente (ed il cibo) affrontando vecchi e nuovi problemi, ponendo domande e proponendo possibili risposte. Saranno esposte oltre 30 opere, di cui oltre una decina in anteprima assoluta. via Oropa 100/a, TORINO Informazioni: info@spazio100.it www.spazio100.it
Looking for Listening
Dal 13 ottobre al 13 dicembre 2015 GAM Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
Il caos come principio sottovalutato dell’ordine
Dal 15 ottobre al 16 gennaio 2016 Galleria Giorgio Persano Il caos come principio sottovalutato dell’ordine è una citazione presa in prestito a John Stuart Mill quella che Bernar Venet ha scelto come titolo per la sua mostra. L'esposizione si apre con un primo forte impatto dato dalla scultura monumentale Effondrement: 217.5° Arc x 11 del 2009. Lungo le pareti della galleria sono appoggiati sette rilievi ritagliati con la fiamma ossidrica su lastre di acciaio di 35 mm di spessore. Questi recenti lavori della serie GRIB (eseguiti tra il 2011 e il 2015) sono “schizzi” che prendono forma tridimensionale. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com
Incontri di-visi Stradario di geografia umana
Dal 16 ottobre al 12 novembre 2015 Bagni Pubblici La mostra Incontri di-visi – Stradario di geografia umana, che si svolge ai Bagni Pubblici, è un percorso di quindici opere che guida il lettore attraverso emozioni e riflessioni nella Torino dei nuovi anni ‘10. Le opere stesse sono il risultato di un incontro tra una parte visiva, a opera dell'artista Sarah Bowyer, e una testuale, a opera dello scrittore Nicola Favaro. Via Agliè, 9, 10154 Torino
Carissimo Pinocchio. Le illustrazioni di Attilio Mussino
26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino Le avventure di Pinocchio è uno dei classici dell'infanzia più famosi e amati della storia della letteratura italiana, un libro universalmente noto, tradotto in più di 260 lingue. La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Le figure di “Attilio” (come si firmava), ancora oggi sono nella memoria di tutti, tanto grande è stata la sua capacità di penetrare il testo e di renderlo leggibile attraverso il disegno. In mostra è possibile conoscere il personaggio “Attilio” nella sua vita personale e professionale attraverso schizzi, cartoline e disegni. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino - T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedioevaletorino.it
LA LUCE NEL FRUTTETO
25 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Più di 500 foglie, intrecci di bande stagnate a comporre cestini come se fossero di giunco, oltre i tre mesi di lavoro: sono questi alcuni numeri necessari per ricreare una natura immersa nella luce. Le sale della cucina e anti cucina del Museo Accorsi – Ometto saranno difatti protagoniste di una installazione che le trasformerà in un frutteto luminoso. Negli ambienti saranno esposte cinque sculture luminose raffiguranti alberi da frutto, un agrifoglio ed una serie di cestini colmi di frutta realizzate da Armando Vocaturi, in collaborazione con il figlio Enrico. Si tratta di un doveroso omaggio per un artista / artigiano di cui quest’anno ricorrono i cinquant’anni di attività. Via Po, 55 -10124 Torino, tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
panoRama
fino al 25 ottobre quartiere Vanchiglia PanoRama è una mostra diffusa articolata in sei gallerie nel quartiere Vanchiglia, che vuole indagare l'eredità inconsapevole" di Carol Rama attraverso i lavori e le ricerche di giovani artisti di generazioni e nazionalità differenti. Il progetto dichiara una natura poetica e non filologica nel dare vita a una piccola geografia attorno alla figura di questa artista outsider, naturalmente contemporanea e internazionale. Una mostra diffusa che si articola in sei gallerie del quartiere Vanchiglia (Burning Giraffe Art Gallery, Galleria Moitre, NOPX, Opere Scelte, PEPE fotografia e VAN DER), sviluppando episodi autonomi e allo stesso tempo inseriti in un progetto globale, dove si sveleranno punti di contatto, affinità e assonanze con l'opera di Carol Rama. Gli artisti coinvolti sono: Silvia Argiolas, Francesca Arri, Guglielmo Castelli, Lin de Mol, Michela Depetris, Greta Frau, Andrea Guerzoni, Liana Ghukasyan, Keetje Mans, Silvia Mei, Vittorio Mortarotti, Cristiana Palandri, Mela Yerka, Ann-Marie James, Mario Petriccione, Maya Quattropani, 108 e Alessandro Torri. Iinfo generali: www.facebook.com/ events/1638813573003283/ gallerie Burning Giraffe Art Gallery, Via Bava 8, www,bugartgallery.com Galleria Moitre, Via Santa Giulia 37, www.galleriamoitre.com NOPX, Via Guastalla 6/a, www.nopx.it Opere Scelte, Via Matteo Pescatore 11/d, www.operescelte.com PEPE fotografia, Via Santa Giulia 10/b, www.pepefotografia.it VAN DER, Via Giulia di barolo 13, www.vandergallery.com
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it - Tel. 011 4324591
www.newspettacolo.com
Boris Mikhailov: Ukraine
Fino al 10 gennaio 2016 Camera. Centro Italiano per la Fotografia Retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente. Con oltre 300 opere e una selezione di pubblicazioni e altri elementi, non si tratta soltanto di una delle più ampie mostre mai realizzate su Mikhailov, ma anche della prima declinata attorno a un tema fondamentale della sua ricerca artistica: l’Ucraina, terra d’origine dell’autore. Le immagini di Mikhailov consentono di ripercorrere la vita e l’opera di una delle figure più interessanti della storia dell’arte contemporanea, ma anche di immergersi in una visione alternativa e personale di un’intera storiografia nazionale. Via delle Rosine 18 - 10123 Torino Italia www.camera.to
GIOIELLO MASCHILE E DIVINITÀ LONTANE. Un incontro senza tempo
Dal 7 ottobre all'1 Novembre 2015 MAO Gioiello maschile e divinità lontane che presenta i lavori dell’Istituto Europeo di Design di Torino realizzati dal 2° e 3° anno del Corso di Design del Gioiello e Accessori a.a. 2014/15 in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale. Gli studenti sono stati impegnati lo scorso Anno Accademico in un percorso didattico che li ha portati a studiare, reinterpretare e lasciarsi ispirare da alcune opere esposte nelle sezioni del Museo dedicate all’Asia Meridionale, alla Cina, al Giappone e alla Regione Himalayana. I gioielli esposti sono stati realizzati da: Othmane Benradi; Marianna B u r d e t ; C a r l o t t a D a s s o ; B a r b a ra Deffereria; Marta Faletti; Maria Paola Giai Merlera; Anna Gianinetti; Serena Gippa; Federica Lazero; Ilaria Minischetti; Cecilia Mosso; Marco Pistamiglio; Marco Scarpa; Giulia Marta Siccardi; Giulia Stella e Jessica Venturello, studenti del Corso di Design del Gioiello e Accessori IED Torino. Via San Domenico 11 - 10122 Torino t. 011.4436927 - www.maotorino.it
19
musica: concerti, dj set, feste
MADH Madhitation the tour Venerdi 16 ottobre Hiroshima Mon Amour Torino - euro 10 Marco Cappai, in arte MADH, classe 1993, è un cantautore italiano. Nasce il 13 novembre in Sardegna, a Carbonia, piccola cittadina in cui passa la sua vita dall’infanzia fino ad oggi. Nel 2014 decide di partecipare ai casting di XFactor 8, passando le prime audizioni, Bootcamp e Home Visit e riuscendo ad entrare a far parte del programma di Sky come concorrente nella squadra degli Under Uomini, capitanata dal giudice Fedez. Per quanto duro e rischioso il suo percorso, grazie alla scelta artistica del Talent di voler tentare una via musicale più internazionale, riesce ad arrivare alla finalissima che ha avuto luogo al Forum di Assago, a Milano, l’11 Dicembre 2014. Madh arriva a piazzarsi al secondo posto ed è grazie a questo risultato che pubblica per Sony Music Italy il suo primo EP ufficiale. Nella primavera del 2015 inizia a lavorare al suo album di debutto, “MADHITATION”, che verrà pubblicato da Sony Music Italy il 10 luglio dello stesso anno. L’album, contenente tredici tracce inedite e scritte completamente da Madh, è un mix di contaminazioni musicali che vanno dal Pop alla Trap, mescolandosi alle vibrazioni del Reggae, Hip Hop fino a toccare la Drum&Bass e la Dancehall. Info: 011 3176636 / www.hiroshimamonamour.org
venerdi 16 ottobre
-Sogno Numero 2 in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Tributo De Andrè Sogno numero due è un progetto che nasce nella primavera del 2014 dall'incontro di cinque musicisti torinesi provenienti dalle più varie esperienze musicali. Il gruppo porta in scena una rivisitazione del repertorio di Fabrizio De Andrè in chiave moderna ed originale, riferendosi in modo particolare alla collaborazione tra il cantautore genovese e la Premiata Forneria Marconi (PFM). Spazio quindi ad arrangiamenti di taglio marcatamente rock, energici e d'impatto.
Silvia Canta Laura venerdi 16 ottobre Limo in the City
Matteo Ferrero – chitarre elettrica, acustica, classica e mandolino Daniele Bosa – tastiere Fabio “FAX” Berta – batteria e percussioni Fabrizio Vargas Bosco – basso Massimiliano Marello – voce, chitarra acustica, flauto e fisarmonica Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. -silvia canta laura in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta
20
MUSICA
limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con silvia canta laura. Cover band di 7 elementi - repertorio Laura Pausini. -GHOST IN THE MACHINE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Tribute Band Police e Sting I Ghost in the Machine sono in attività da ben 17 anni, sono una delle più accreditate Tribute Band del repertorio di Sting e Police.
Ghost in the Machine
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
venerdi 16 ottobre Il Maglio
venerdi 16 ottobre
-love & peace in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo U2 La band Love&Peace (U2 Tribute), 1° classificata come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www.u2360gradi. it, è attiva dal 2006: ad oggi ha solcato i palchi più prestigiosi di città come Milano (Alcatraz 2009), Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008).
-Kid in Peace & Tico's Band in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Kid In Peace non e' nient'altro che la stesura dello "street-name" di Luca Fusco ovvero K.I.P. Nato a Torino nel 1982 e' figlio d'arte di Cosimo Fusco, bassista dei GOW, gruppo hard rock popolare nella scena torinese degli anni '80 che firmo' tra gli svariati successi la colonna sonora di “Opera” di Dario Argento. La sua carriera artistica prende vita nel 2001. Nella primavera del 2010 Mtv News realizza su di lui una videostoria di 20 minuti in cui si racconta tra storie di vita quotidiana, idealismi,backstage
e palchi. Il 13 ottobre dello stesso anno esce “The SUNSHINE Ep”,con relativo videoclip che mette insieme immagini estratte dai festival (Rock Targato Italia e Emergenza Festival) in cui la Tico's Band di Kid In Peace prende parte. Presenta "Licenza Poetica", l'album uscito sotto etichetta Tam Tam a marzo 2014 che lo consacra nella scena professionistica rock blues Torinese
CUSHION CONCERT AL MUSEO EGIZIO Lunedì 26 ottobre ore 20
SAFAR, IL VIAGGIO - Dai cieli delle Dolomiti ai mari del Mediterraneo Ensemble Turchese Galleria dei Re, Museo Egizio di Torino, € 5,00 Gli spettatori del concerto al Museo Egizio di Torino sono invitati ad equipaggiarsi di cuscino per partecipare al concerto su un “giaciglio personale”, tra sfingi, sarcofagi e statue monumentali di faraoni e divinità. Nel progetto Safar, Il viaggio Oriente e Occidente s’incontrano attraverso il suono ancestrale delle corde, sulle figure aeree del mantice e dei fiati, con la pulsione ritmica delle percussioni in un clima che ricorda i colori, i paesaggi e i profumi del Mediterraneo. Ad eseguire musiche originali di Helmi M’hdhbi e Corrado Bungaro sono Helmi M’hadhbi (oud, liuto arabo), Corrado Bungaro (nyckelharpa), Luca Degani (bandoneon), Angel Ballester (sax, flauto e clarinetto), John Salins (tabla indiane e percussioni). Per informazioni e prenotazioni info@estovestfestival.it oppure 331 4320950. Museo Egizio - via Principe Amedeo 6
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste venerdi 16 ottobre
-STARMeN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito David Bowie Tribute Band Ogni musicista della band ha più di venticinque anni di esperienza musicale, periodo nel quale ha maturato le più svariate
esperienze con gruppi anche molto noti nel panorama musicale piemontese. Ed è proprio la varietà degli stili musicali con cui ciascuno dei componenti si è confrontato in tutti questi anni (rock, dance, pop, jazz, ballads, funk, etno music, hard rock, acoustic, ecc), che consente al gruppo di interpretare al meglio tutti i brani più rappresentativi del celebre Duca Bianco, brani scritti in quasi cinquant’anni di carriera.
I 1987 nascono nel 2009 per volere di Gus, Alex e Andream. La band porta il suo spettacolo e la sua interpretazione in giro per l'Italia tra festival, motoraduni, locali grandi e piccoli. -Lele Piras 4ET in concerto Piazza dei Mestieri 011 - 197.09.600 Via Jacopo Durandi, 13 Torino Pino Daniele Acoustic Jam Nato nel 1990, il Lele Piras 4ET si è da sempre nutrito della canzone d'autore, in particolare quella di Pino Daniele, che sicuramente è l'artista italiano che maggiormente ha influenzato Lele, Carlo, Sandro e Fufo.
-Siam Freskoni in concerto Mc Ryan's risto pub & music live
viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ingresso libero
Radiostar venerdi 16 ottobre Vertigo
MUSICA
-disgusto rock in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89
Lele Piras - voce Carlo Zorzi - chitarre Fufo Serra - basso Sandro Esposito - percussioni
-1987 Whitesnake Tribute Band in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Whitesnake
22
Rhythm' & Blues Band La band e' scatenata ed e' libera di agire indisturbata. Le leggende metropolitane raccontano che provengano dai bassifondi della città, e che siano in missione segreta per conto di qualcuno di importante... Lasciando da parte le leggende, la "Siam Freskoni Rithm & Blues Band" è un gruppo veterano della scena torinese e si ispira agli intramontabili "Blues Brothers”.
Tributo Litfiba La rock band nasce nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la musica, soprattutto quella dei Litfiba. Due ore di concerto esplosivo ed elettrizzan -radiostar in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO 1° fiesta band in Italy Uno show folle dove vengono suonati 100 brani (rigorosamente live) a concerto: il meglio e il peggio della musica mondiale. Miscelati, riarrangiati, sovrapposti: un mash up continuo che sovrappone i Sex Pistols ai Pooh, i Queen a Zucchero, Van Halen a Julio Iglesias.
musica: concerti, dj set, feste venerdi 16 ottobre
-Libera Uscita in concerto Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | E-mail: boogieman2015@libero.it Ligabue Tribute Band
punto di riferimento dei live concert per la provincia di Torino, Asti e Cuneo Concertone Elettrico aperto a tutti quelli che vorrano viaggiare in prima, ballare sul mondo e urlare contro il cielo -love & peace dj set Spazio 211 via Cigna 211 Torino ore 22 ticket: up to you! DJ UNICUM (ilbroda) e DJ DON BAIRO (zazzo). Tutto ciò che mai osereste pensare della musica italiana, insospettabili singoloni, improponibili riempipista da grandi interpreti italici -I LOVE 90s dj set The Beach Murazzi, lato sx, Torino free entry In consolle i due pionieri della dance music anni 90: Dj Veyser. Dj Edo Bonafortuna
Il tributo a Ligabue sbarca a Carmagnola (TO) e più precisamente al Boogieman, locale che aspira a divenire in poco tempo
-We Play The Music We Love dj set Samo Corso Tortona 52 - Torino ingresso con tessera ARCI - ore 23:00 Info: 3395454752 We Play The Music We Love inaugura il "loft-warehouse" al primo piano di Corso Tortona 52 insieme ai suoi resident djs
Marcelo Tag, The Taste, Ramona Yacef e Iron Threat. L'appuntamento mensile negli spazi post-industriali del Samo, tra installazioni e graffiti di artisti da tutto il mondo, accoglierà gli amici e i fan della crew cittadina per una serie di party più "intimi",che si alterneranno per tutta la stagione alla programmazione del Bunker. -ERASMUS PARTY dj set Loud Club Via Sacchi 65 Torino dalle ore 22:30 free entry Dj's Mostricci + Cabox and Friends -KARMA dj set Banus corso Moncalieri 145 Torino Uomo 10 euro Donna omaggio M u s i c a Tw e r k , R e g g a e t o n , Commerciale, Edm. In Console: Dj Miami. Voice: Jecky Angel -MOBBING dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Quinto anno per l'evento settimanale torinese dedicato agli scenari sonori, grafici e stilistici contemporanei, nord europei e transoceanici più rappresentativi. Residents djs Tommaso Colella e Simone Cerrotta
Cayman The Animal (It, punk) + dj set Venerdi 16 ottobre Blah Blah Torino
I Cayman The Animal (Roma / Perugia) sono Diego, Marco, Leonardo, Valerio e Roberto. Roberto suona quindi con membri ed ex membri di Ouzo, Ingegno, Mithra e Max Carnage. Nascono nel 2010 e presentano il loro terzo album Apple Linder, freschissimo di uscita, che segue i successi di "Too old to die young" e "Aquafelix EP". Prima e dopo DISORDER dj set by Frankie (No Thanx!) & Topa-Jay che selezioneranno i migliori pezzi punk '77, new wave, post punk Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino inizio ore 22:00 ingresso gratuito tutta la sera
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
SOAK La cantautrice Nord Irlandese presenta il sorprendente debut album Sabato 17 ottobre Spazio 211 Torino - 15 euro - ore 22 Già paragonata ad artisti del calibro di Laura Marling e Beach House, Bridie Monds-Watson, meglio conosciuta come Soak è un astro nascente nella sua città di Derry dall’età di 14, quando il demo di Sea Creatures ha acceso una scintilla attirando l’attenzione di BBC Introducing. Prodotto insieme a Tommy dei Villagers, il suo album di debutto, Before We Forgot How To Dream, in uscita il 2 Giugno via Rough Trade (Self) e anticipato dai singoli B a noBody, Sea Creatures e Blud, segna il passaggio di Soak da giovane talento a vera cantautrice significativa per gli anni a venire. I suoi testi sono intimi, onesti e con una maturità sorprendente per la sua età. Spazio 211 Via Cigna 211 Torino tel. 011.19705919
e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite.
Road Block sabato 17 ottobre Gv pane & Caffe'
sabato 17 ottobre
-Canto Antico in concerto FolkClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino tel 011537636 ore 21.30 | Euro 15,00 Passato, presente e futuro si mescolano nel progetto artistico dei Canto Antico, trio di musicisti sincronizzati sul South Beat, termine da loro coniato per definire il particolare genere di world music di cui sono fieri paladini. Trad Beat è il nome del nuovo ep della band che berrà presentato con uno
Canto Antico
24
MUSICA
spettacolare concerto per la prima volta al FolkClub. . Attivi dal 2000 e con alle spalle numerosi riconoscimenti e tour internazionali i Canto Antico non sono solo paladini di una fedele riproposizione delle musiche del Meridione, ma propongono anche il riarrangiamento personale dei brani della tradizione. -Sogno Numero 2 in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Cover rock voce femminile Il gruppo è formato dalla reunion di storici e apprezzati musicisti dell’area torinese quali Claudio Nicola, Raffaele Fontana e Guido Bartalesi (Dual Band, Supersonic), Nello Cannino (Carmelo Contino band, Made in), Ottavia Plantamura (Supersonic, Edipo Blues Band) Il repertorio affronta i più significativi brani rock al femminile, eseguiti dalla band in un concerto trascinante e coinvolgente. Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche
-RADIOSONIC in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con RADIOSONICs. Tributo Negramaro. Alessandro Pancia (voce) Luca Buscemi (chitarre e cori) Roberto Pancia (basso) Katia Bogdan (pianoforte) Giampiero Bologna (batteria)
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
CULT OF YOUTH (Sacred Bones Records, USA) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 17 ottobre Blah Blah Torino ore 22 - euro 5 Grande attesa per l'arrivo a Torino dei Cult Of Youth, la cult band newyorkese fondata sette anni fa da Sean Ragon (uno dei personaggi di spicco della scena neo folk della east coast americana), e fiore all'occhiello della scena folk americana, quella di confine con il gothic, il punk, e la psichedelia. Death in June, Boyd Rice, Current 93, il punk sulfureo e anarchico dei Crass, e la controcultura indie americana degli ultimi 20 anni sono l'humus in cui è cresciuta la creatura di Sean Ragon. Hanno pubblicato, sempre per la fida Sacred Bones (label americana di culto che ha pubblicato i lavori di Zola Jesus, The Men, Moon Duo, Led Er Est e Blank Dogs), il nuovo album 'Final Days'. Riscaldamento e serata a seguire con MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk da ascoltare e ballare!
sabato 17 ottobre
-benzina ogoshi in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Subsonica Prima tribute band dedicata al gruppo torinese, i Benzina Ogoshi scalderanno i cuori e le orecchie dei tanti fans in attesa della doppia data che i Subsonica terranno a Torino a dicembre
Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino inizio ore 22:00 (reali) ingresso 5 euro (no prevendite, no liste, arrivate presto)
un viaggio attraverso le radici del blues rurale, il chicago style anni ‘50-‘60 e più moderne sonorità swing, funk e R&B. L’intensa attività live si muove dai piccoli club, alle manifestazioni all’aperto, a prestigiosi blues festival, dove gli Harpin’ On Blues hanno suonato come gruppo di apertura per grandi artisti del blues internazionale, tra cui vale la pena ricordare Bob Margolin, Mark Hummel, Brian Templeton e Sofie Reed.
pezzi celeberrimi come “Sultans Of Swing” e “Lady Writer”.
-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI The Fabulous Contromano portano il Rock & Roll e la musica di Elvis a Torino dal 1999.
-Harpin’ On Blues in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Harpin’ On Blues è uno spettacolo di musica live dinamico e coinvolgente che rivisitando la discografia dei più importanti armonicisti della storia del blues propone
-19 FOR A WHILE in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Dire Straits cover band Il gruppo è stato formato nel 2010. Ripercorre con la massima fedeltà sonora possibile il primissimo periodo di Mark Knopfler e soci, caratterizzato da un rock immediato ed essenziale, sintetizzato in
The Fabulous Contromano
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
BABA COMMANDANT & THE MANDINGO BAND (Burkina Faso) Sabato 17 ottobre eVento d'Africa | creativAfrica - Piazza Crispi Torino gratuito L’eVento del 17 Ottobre è la prima di tre giornate che rappresentano il cuore del dialogo interculturale promosso da creativAfrica, un calendario integrato di eventi, incontri e iniziative dedicate alla cultura africana proposto per il mese di Ottobre 2015 dal festival Ottobre Africano Torino e dal progetto Africoeur. H 15.00 passeggiata migrante; H 15.00 laboratorio per bambini "Creiamo la nostra orchestra"; H 15.00 mercato d’incontro H 21.00 Grande concerto in Piazza Crispi con Harouna Dembele e Stella Nera Artists e a seguire il gruppo Baba Commandant and The Mandingo Band (Burkina Faso). Quattro date italiane ad ottobre per uno dei protagonisti storici della cultura afrobeat, che varca per la prima volta i confini del Continente Nero. Si tratta di Baba Commandant e della sua Mandingo Band direttamente da BoboDioulasso, nel Burkina Faso. Il loro primo Lp, “Juguya”, è uscito il 17 febbraio 2015 per Sublime Frequencies, l’etichetta di Alan Bishop e Hisham
Mayet da anni impegnata nel pubblicare artisti provenienti dagli angoli più remoti del pianeta e già protagonista dei lanci di artisti come Bombino e Omar Souleyman e della riscoperta di classici locali come il chitarrista turco Omar Khorshid. Pubblicato in solo formato LP in edizione di 800 copie, il disco ha sfiorato il sold out in pochi mesi e ad oggi restano invendute e disponibili solo 20 copie.
Ninety-Nine sabato 17 ottobre Corner House
sabato 17 ottobre
-ninety nine in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Toto I 99 nascono nel 2011 da un’idea del chitarrista torinese Maurizio Russo. La formazione attuale vede la cantante dei Soundtrax, Antonella Agostinello, l’ex pianista/tastierista/cantante degli R101 (gia’ cover band Toto negli anni ’90) Luca Rizzi, il giovanissimo e talentuoso batterista Matteo Percassi, Dario Bruno alla voce e Lino Dragonetti al basso. -Standing Ovation in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Vasco Rossi Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona
26
MUSICA
musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.
che insieme vogliono testimoniare e promuovere il progetto Doposcuola Pianeta Vita: un luogo in cui tutti sono accettati e in cui si è stimolati ad attivare le proprie risorse personali. Un approdo a cui tutti possono attraccare, senza essere giudicati o esclusi per motivi economici. Una casa nella quale ci si sente liberi di esistere, dove le proprie imperfezioni sono accolte e utilizzate come forze positive. Rock No Profit è un concerto rock a teatro, in cui la musica diventa supporto ad un problema sociale reale, rispondendo ai bisogni di ragazzi economicamente meno fortunati, a sostegno di un progetto educativo lungimirante, che crescerà adulti consapevoli. 15 biglietti garantiscono un mese di attività per un bambino (laboratori, sedute di counseling, studio assistito, ecc.), per questo è importante che in tanti, tantissimi aderiscano all'iniziativa.
-Pink Project - Rock no Profit concerto Teatro ATC Corso Dante 14 Torino ore 21 info e prenotazioni rocknoprofit@gmail.com facebook.com/pianetavitaonlus www.pianetavita.it Il concerto benefico nasce dalla collaborazione tra l'associazione Pianeta Vita onlus e i gruppi Eleven Floyd e Stereotomy
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Gem Boy Da Orgia Cartoon a Colorado, 23 anni di musica demenziale Sabato 17 ottobre Mc Ryan's - Moncalieri (To) gratuito Un concerto con le canzoni più famose dei Gem Boy (Orgia Cartoon, Holly e Benji, Just my imagination, ecc.) e nuovissime parodie. I Gem Boy nascono per gioco nel 1992, quando il cantautore in erba (non perché fumava) Carletto comincia a riscrivere i testi su canzoni note prendendo in giro la cerchia dei suoi amici. Quando decidono di mettersi in gioco producendo il loro primo "vero" CD "Internettezza Urbana" con testi e musiche inedite, il successo è inaspettato (15.000 copie). Da quel momento in poi per i Gem Boy è un continuo crescendo di maturità artistica e consapevolezza dei propri mezzi. Nel 2007 avviene un piccolo miracolo: i Gem Boy, nonostante il loro linguaggio non certo per bambini, incontrano Cristina d'Avena ed è subito poesia. Comincia una collaborazione che mostra la faccia buona e sognatrice della band goliardica. I loro dischi non bastano a capire questo piccolo fenomeno italiano fatto da questi ragazzi per metà di Bologna e per metà di Modigliana (FC) e se volete davvero godervi appieno il loro spettacolo fatto di musica, gag, voglia di divertire e divertirsi interagendo con il pubblico, non perdetevi i loro concerti dal vivo. Mc Ryan's Viale Europa 60 Moncalieri info. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
sabato 17 ottobre
-Francesco PATELLA in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli, 20 Torino Per info e prenotazioni mail: circolotenivelli@libero.it cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada INGRESSO LIBERO (no tessera) dalle 19.00 Aperitivo dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.00 Francesco PATELLA live One Man Band in "Live Love Live" Repertorio internazionale di canzoni interpretate. Francesco dal 1980 si esibisce in
pubblico come cantante, partecipa e vince vari concorsi musicali. Nel 1998 Interpreta TOMMY(rock opera di Pete Townshend and the Who). Nel 1999 a Ciriè (To) vince
28
MUSICA
il concorso musicale Senza Etichetta con Sparklin' Joe & The Sparks. Partecipa allo spettacolo Pupo incontra Mogol in diretta su Stream TV. Partecipa al festival Tavagnasco Rock nel 2000, ed al Tim Tour in piazza Castello a Torino nel 2004. Attualmente lavora a sue composizioni originali e suona dal vivo con varie formazioni collaborando con validi ed apprezzati musicisti. Realizza progetti musicali nelle scuole come esperto esterno e collabora con il CET di MOGOL. All'AmaroCafè presenterà il concerto: Francesco Patella live love live nella formula One Man Band con chitarra acustica, voce e grancassa. -SAVANA POTENTE dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino - tel. 0116689777 dalle 23:00 djs Bill Patrick (Visionquest Supplements Fact . USA) Enzo Siragusa (Fuse London. UK) In America, in particolare a New York, Bill Patrick è un uomo dai numerosi riconoscimenti grazie anche alle notti passate in consolle in club leggendari come The Limelight o Vinyl & Arc. nei quali, grazie ai suoi set, ha affascinato cuori e "spostato" corpi. Cofondatore dei famosi Robot Parties, all'interno del mondo della musica elettronica newyorkese, praticamente tutti hanno una storia che si intreccia con quella di Bill Patrick. Enzo Siragusa viene considerato un'istituzione sulla scena musicale londinese.
Grazie al suo inconfondibile stile ha suonato nei migliori clubs della capitale britannica per oltre dieci anni, giungendo alla decisione di creare il proprio evento e marchio, FUSE. Grazie al suo inconfondibile stile "Fusic", Enzo inizia a suonare in diverse parti del mondo e la sua presenza viene richiesta per performances in clubs come il Bar25 a Berlino e la terrazza dello Space per la serata Enter di Richie Hawtin, fino a diventare resident del Sankeys ad Ibiza.
Bill Patrick
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 17 ottobre
-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Torna in solitaria l'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio 211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa nel Basement dell'Astoria. Il caro vecchio format che andrà in scena tutti i sabati prevede un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropical disco accompagnata da ospiti italiani e internazionali in apertura. -THE DREAMERS dj set CSOA Askatasuna Corso Regina Margherita Torino Start h: 23.30 Ingresso: 3 euro Resident Djs: Rollers Inc. Bow Kermit Neve Skip
ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte! -EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30
domenica 18 ottobre
-i figli di marinella in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/
-THE SOUL WOMEN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito Tributo alle grandi donne della storia della musica black Questa formazione, con “vecchi” musicisti ricchi di esperienza in vari generi musicali e uniti oggi per questo nuovo progetto con impronta “vintage”, renderà omaggio alle grandi donne che sono state protagoniste della musica, partendo da grandi classici degli anni ‘50 per arrivare ad oggi: Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Nina Simone, Tina Turner, Chaka Khan, Amy Winehouse… Alessandra Moretti – voce Enrico Perelli – pianoforte/tastiere Gianluigi Corvaglia – Sax Andrea Manzo – Basso/contrabbasso Maurizio Plancher – Batteria
-IL SABATO UNIVERSITARIO dj set Centralino Via delle Rosine, 16 Torino Feste Isef & Erasmus College line up: Walter Benedetti, Cabox, Mostricci Of Sound voice: A'dam Mc -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della
grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con figli di marinella. Tributo De Andrè.
The Soul Women
THE SELFISH CALES + SMOKE THE BEES Domenica 18 ottobre Il Maglio Torino ore 22 ingresso gratuito Smoke the Bees (Lorenzo Rando, Maze, Samir Hadade) Ultimo live della stagione per la band alternative psych rock torinese. Verranno proposti il Garrincha EP e, in anteprima, brani inediti del nuovo album in uscita in primavera. Fonti d’ispirazione Radiohead, Sparklehorse, Syd Barrett e scena musicale islandese. The Selfish Cales (Gabriel Cale, Andy Cale, Sarah Cale) 2014: I Cales ricominciano da tre. A quattro anni dalla fondazione del progetto i Cales stravolgono completamente la line up, con un Gabriel robustissimo passato alla batteria, Andy alla chitarra e la nuova arrivata Sarah dietro basslines killer. Dopo i primi lavori, una cinquantina di live e tre videoclip, l'ultimo lavoro dei Cales è l'album “Throw Your Watch To The Water", in
distribuzione digitale da Marzo 2015 su Record Union; il sound si fa più melodico, forte di diramazioni Psych Pop (Love, Strawberry Alarm Clock) e intermezzi di Sitar. Il giovane percorso dei Cales prosegue anche qui nella propria città, nella rinnovata formazione, lasciando spazio a performance live del secondo LP. IL MAGLIO TORINO Via Andreis 18 - Cortile del Maglio
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste domenica 18 ottobre
-DIPINTI DI BLUES + MOVIES in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Dal Delta del Blues alle Foci del Rock un percorso virtuale sul fiume della musica tra aneddoti e curiosità. Una storia che vi verrà narrata dai Dipinti di Blues Luciano Devietti (basso), Marcello Bianco (batteria), Claudio Bertuol (tastiere), Francesco Peinetti (chitarre e voce), Eros Barbin (armonica),
-LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa per le donne con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano Formentera -Privilege IBIZA) #DjFede #DjFabrizioDiLorenzo Voice #AresFavati -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione
e dai Movies' Mario Coppotelli (voce), Angelo Buglio (basso),Cristian Dappiano (chitarra), Elia Negrin (tastiere), Massimo Napoletano (batteria) -DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino ingresso + drink 5€ - DONNE GRATIS dalle ore 23:55 Reggaeton * Twerk * Tecno * Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengio
lunedi 19 ottobre
-POLINCONTRI CLASSICA Quartetto Noctis in concerto Politecnico Aula Magna “Giovanni Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 inizio concerti ore 18,30 I concerti del Politecnico XXIV edizione Valentina Busso, Elisa Shack violini Margherita Sarchini viola Michelangiolo Mafucci violoncello Francesco Bergamasco pianoforte
introduzione di Andrea Malvano Sostakovic Quartetto n.10 in la bemolle maggiore op. 118 Quintetto per archi e pianoforte in sol minore op. 57 -Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti.
martedì 20 ottobre
-Antidogma Musica 2015 live Teatro Vittoria via Gramsci 4 Torino, ore 21 ingresso gratuito www.antidogmamusica.it Fedele alle proprie tradizioni e in sintonia con la programmazione delle passate stagioni, anche quest’anno puntualmente si ripresenta il Festival Antidogma Musica giunto alla sua trentottesima edizione. La sezione torinese dei concerti di Antidogma ai nastri di partenza martedì 20 ottobre alle ore 21,00 presso il Teatro Vittoria con un omaggio all’ottava musa dal titolo “il musical al cinema: contaminazioni e proiezioni video”. Si ascolteranno pagine di Kern, Porter, Gershwin, Loewe, Arlen, Bernstein, Lloyd Webber, Kander e altri; sul palco il flautista Luca Ripanti con Leonardo Boero violino, Claudio Gillio alla viola e Luigi Giacgino al pianoforte. Il concerto è realizzato in coproduzione con l’Orchestra Sinfonica di Savona.
The LITTLE RICHARDS (Usa, party band aka El Vez The Mexican Elvis) Domenica 18 ottobre Blah Blah Torino ore 22 ingresso concerto up to you Arriva a Torino Robert Lopez, l'unico e inimitabile EL VEZ a.k.a. The Mexican Elvis! Robert Lopez muove i primi passi con il seminale gruppo punk rock The Zerosa a metà degli anni '70. Nei suoi dischi e nei concerti spesso coverizza artisti come David Bowie, Iggy Pop, John Lennon, Bob Dylan, Paul Simon, T. Rex, Queen e Beatles. El Vez porterà in tour un nuovo spettacolo durante il quale manterrà gli elementi che da sempre caratterizzano il suo show e che negli anni hanno costruito la sua fama di "Elvis messicano" e proporrà anche una scaletta basata sui grandi classici del punk rock di band come New York Dolls, Stooges... Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
Mbongwana Star (Rep. dem. Congo) - evento CreativAfrica Martedì 20 ottobre Teatro Espace Torino euro 15 + pr. (18 euro la sera del concerto) I Mbongwana Star sono una band di Kinhshasa che si sta rapidamente affermando tra le rivelazioni del 2015. Propongono una fusione ('troppo liscia e senza soluzione di continuità”, può essere una definizione per questo "guazzabuglio", secondo The Guardian) di ritmi tradizionali congolesi con un pugno di post-punk europeo ed elettronica sballata. ”Afrobeat con un telaio in solido acciaio”, dice Fact Magazine. In definitiva quindi non è quello che ci si aspetta da una band congolese o più in generale dal suono africano. Come il bizzarro Congo Astronauta protagonista del loro primo video, 'Malukayi (feat. Konono No.1)', Mbongwana Star è una naturale combinazione di cose ad un tempo inaspettate ma in qualche modo inevitabili. Via Mantova, 38, Torino Ticket: www.vivaticket.it
martedì 20 ottobre
-Il segno del Capro proiezione + live Blah Blah via Po 21 Torino ingresso gratuito Presentazione documentario "Il segno
Fabrizio Modonese Palumbo
del Capro" persone e luoghi di anarchia in Italia // set musicale di Fabrizio Modonese Palumbo & Daniele Pagliero autori della colonna sonora -TRaNsmission dj set Blah Blah via Po 21 Torino h.19.00 (fino a tardi) ingresso gratuito Dj Topa-Jay. Una selezione a rotazione di selecter cittadini, che di settimana in settimana esploreranno tutte le sfumature dei loro mondi musicali e ci accompagneranno tra le stuzzicherie della cucina fino a tarda sera o assaporando i sapienti cocktail del Blah Blah
-jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata è il veterano Max Altieri, chitarrista blues dallo stile <<molto personale>>, frutto di oltre vent'anni i esperienza "on the road", affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Il suono caldo e avvolgente delle corde di Max e la voce di Joe riescono a dar vita ad un mix unico di blues, soul, zydeco, jump e gospel. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento - come chitarra, basso, bacchette o voce - per far musica insieme, improvvisando su griglie di accordi, temi conosciuti e repertori celebri. -Steven Osborne live Accademia di Musica Pinerolo viale Giolitti, 7 - Pinerolo tel 0121 321040 www.accademiadimusica.it euro 15 ore 21 Steve Osborne è uno dei migliori pianisti britannici, vincitore tra gli altri della Clara Haskil Competition, molto amato per la magia unica del suo suono, e per la sua incredibile capacità di valorizzare anche il più piccolo dettaglio. Interpreterà brani di Schubert e Musorgskij.
mercoledi 21 ottobre
-rat'n' roll live Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpette-
ria, taglieri, hamburger...) Contest radio RAT Blame Over in concerto (rock) -jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza"Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke" (tribute band Led Zeppelin frutto della collaborazione con lo stesso Giuvazza da oltre 10 anni). L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
HELL O' DANTE (di e con SAULO LUCCI) Mercoledì 21 ottobre Blah Blah Torino ore 21 - Ingresso gratuito Hell O’ Dante è uno spettacolo di narrazione con musica in cui Saulo Lucci, attore e musicista, affronta in modo informale e ironico l’Inferno di Dante. Saulo Lucci illustra con un linguaggio semplice, ma ricco di riferimenti storici e filologici desunti da lunghi studi della critica dantesca, le bellissime pagine dell’Inferno, conducendo il pubblico attraverso i gironi infernali rendendo vivi i suoi personaggi ed umanizzando Dante e la sua guida Virgilio. Ad ogni replica il pubblico estrarrà a sorte il canto da sviluppare. HELL O' DANTE è uno spettacolo sempre nuovo che vi sorprenderà unendo l’alto e il basso, il sacro e il profano, il serio e il faceto, genio e sregolatezza. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
Ronny Taylor giovedi 22 ottobre Blah Blah
giovedi 22 ottobre
-Ronny Taylor in concerto Blah Blah via Po 21 Torino ingresso gratuito Ita, rock strumentale release party I Ronny Taylor nascono nel tardo novembre 2010. La formazione iniziale prevedeva Mariorossi (Agony Way, Oh No Its Pok!, Cibo) alla batteria e battute, Franco (Black Sheeps On Mars) alla chitarra e Luca al basso. A gennaio 2010 entra Zevi alle tastiere. Il gruppo diventa quindi un quartetto strumentale, che propone pezzi funk con influenze progressive-rock. -Skunk It in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 tributo Skunk Anansie Dal 2013 Peo, Robin, Ralph e la cantante Soci, direttamente da X-Factor Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualun-
34
MUSICA
que ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite.
-akira in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10. A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con akira. Akira è un'alternativa-rock band, un progetto indipendente concepito su un asse UK / italiano (in particolare Londra e Torino) nel 2010. Akira ha fatto il suo debutto con una produzione di materiale originale, prendendo in prestito sonorità e atmosfere direttamente dalla scena del rock alternativo inglese e americana, con influenze che spaziano da Coldplay a U2, Garbage, Stereophonics, The Smashing Pumpkins e Kasabian.
musica: concerti, dj set, feste
ELVIS PERKINS il visionario cantautore newyorkese presenta I Aubade Giovedi 22 ottobre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 euro 10 Figlio dell’attore Anthony Perkins (morto nel 1992) e di una nota fotografa americana, tragicamente scomparsa l’11 settembre 2001 durante l’attacco alle Torri Gemelle, il cantautore americano Elvis Perkins trova nella musica una forma di riscatto dal dolore. Nato a Los Angeles nel 1975, pubblica il primo acclamato disco, Ash Wednesday, nel 2007, seguito due anni dopo dallo stiloso “Elvis Perkins In Dearland”, entrambi su etichetta XL Recordings. A distanza di sei anni Elvis Perkins torna con “I Aubade”, il terzo album uscito il 6 luglio tramite la sua etichetta, la MIR Records. A differenza dei precedenti lavori, “I Aubade” è stato per la maggior parte composto dallo stesso Perkins in solitaria tra il 2012 ed il 2013, registrando per lo più nella sua casa a New York, intervallando la solitudine con viaggi ad Hudson, Dallas e Los Angeles. “I Aubade” è, a detta dello stesso Perkins, un album carico di onde di cambiamento, onde impazzite, onde interiori, onde cosmiche, onde del mare, dell’oceano, di un fiume. Onde. L’ispirazione per questo nuovo lavoro arriva dall’amico francese Arnaud, a cui è stato trapiantato un nuovo cuore, con una valvola bovina. Da qui, l’idea di quello che potrebbe succedere se un uomo subisse il trapianto del cuore di un suino. Sicuramente, in seguito a questa trasformazione spirituale, diventerebbe una persona migliore. Il brano che meglio rappresenta questo concetto è “Hogus Pogus”, di cui è disponibile anche il video, realizzato in parte con filmati e documentari che raccontano l’esperienza dell’amico Arnaud. Info: 011 3176636 / www.hiroshimamonamour.org
giovedi 22 ottobre
-con/fusion in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) dal 1989 il Jazz-funk a Torino La band si forma all'inizio del 1989. Si tratta di uno dei più longevi gruppi musicali, da venti anni presenti sulla scena musicale Jazz-funk torinese. La formazione si presenta con un repertorio basato sull'esecuzione di alcuni standards opportunamente riarrangiati e affiancati da brani di propria composizione Riccardo Moffa chitarra;
Gigi Morello batteria; Massimo Gagliasso basso; Valter Valerio tromba; Giorgio Giovannini trombone -country west dance live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Fiorella Mondo & Nasty boys + ballerini Serata che ripercorre le ballate e i ritmi country western e new country arricchiti dalle coreografie di line dance. Fiorella Mondo, country singer italiana, si afferma nel mondo del country con la sua grande energia e la voce graffiante intorno al 2000, dopo aver cantato e interpretato generi musicali diversi. Si è esibita in molti festival country duettando con artisti di grande valore come le Rodeo Girls (F), Eddy Ray Cooper (F), Gunshot (F), Texax renegade (NL), Dan Galli e Driftin Boys (F), la grandissima Kim Carson e altri ancora.
rico bassista degli Statuto, con l'intenzione di rievocare le magiche atmosfere del Beat italiano degli anni 60-70 filtrandole con un suono lievemente più rock e aggressivo. Il repertorio varia dall'esecuzione di brani incisi in quegli anni da artisti italiani come covers di pezzi stranieri (vedi "I'm a believer" che diventava "Sono bugiarda" di Caterina Caselli) a produzioni totalmente nostrane come "Il paradiso", firmata Battisti ed eseguita dalla mitica Patty Pravo -exit in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ingresso libero Hard Rock cover band dal 2004 Covers Rock e Hard Rock dei migliori gruppi inglesi ed americani dagli anni '60 ai giorni nostri! Repertorio rinnovato! Vox: Barbara Sue, Guitar: Pike, Bass: Princess, Drums: Luke.
-BEAT POWER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI lI Beat Power nascono da Exit giovedi 22 ottobre Mc Ryans un’idea di Rudy Ruzza, gia’ sto-
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Live music con eighties waves. New Wave cover band (Simple Minds, The Cure, Ultravox, Duran Duran, Human League, Joy Divion, Japan, Psychedelic Furs...)
Prima Donna venerdi 23 ottobre Blah Blah
Tobacco Road venerdi 23 ottobre Gv pane & Caffe'
venerdi 23 ottobre
-PRIMA DONNA in concerto Blah Blah via Po 21 Torino ingresso concerto 5 euro PRIMA DONNA (Usa, Rock'n'roll) + ITALIANS DO IT BETTER special edition anni '90 I Prima Donna sono una band americana di Los Angeles, venuti in Italia per la prima volta nel Novembre 2009 come band di apertura alle date europee dei Green Day (Tour mondiale 2009 - 21 Century Breakdown). I loro live sono pieni di colore, energia, bravate, volume. Si ispirano chiaramente ai primi gruppi punk come i X-Ray Spex, Ramones, Sex Pistols e ai "glitter" degli anni '70 come David Bowie e Mott the Hoople. Il frontman Kevin Preston ha anche una parte nel sideproject dei Green Day Foxboro Hot Tub -tobacco road in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 La storia del rock I Tobacco Road nascono nel 2010 da un'idea di Alessandro Bracco (bass&vocal) e Mario Pignatelli (guitar). all'inizio del 2012 sono subentrati Paolo Gianetta (vocal), Maurizio Scalora (guitar) e Andrea Torregrossa (guitar). Proprio da Paolo Gianetta nasce l'idea di portare nei locali una personale "visione" della storia del rock, molto americana ma ben confeziona-
36
MUSICA
-wannadoo in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Rolling Stones Considerati la prima cover band Rollig Stones nata a Torino e riconosciuta nel 2008 cover band ufficiale dal Rolling Stones Italia, nascono da un'idea di Stefano Mantelli, voce del gruppo, che con Maurizio Pesce (fish) e Cesare Tattoli danno vita alla band torinese più stimata per le esecuzioni dei brani degli Stones.
ta e di raffinato ascolto. Gv pane & Caffe'. Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. -eighties waves in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 20. Servizio navetta limousine + drink + live: euro 10.
-Good Gheddo Trio in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Blues Musicisti quarantenni con esperienze musicali varie e "variegate", propongono nei loro concerti un repertorio musicale, assai coinvolgente e carico di groove
musica: concerti, dj set, feste Cosa sarebbe successo se nei Beatles, invece che Paul McCarteny e John Lennon, avessero suonato Johnny Rotten o Dee Dee Ramone?!?! Se lo chiede questa band di Torino suonando i grandi classici dei mitici "Fab Four" di Liverpool completamente riarrangiati in chiave rock e suonati con attitudine rock n roll.
Soundtruck venerdi 16 ottobre La Divina Commedia
venerdi 23 ottobre
-SOUNDTRUCK in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Tributo alle grandi donne della stoSoundtruck: una formazione da Rhythm ‘n’ Blues, uno spirito da rockettari e un amore per i party ben riusciti. Fra Hollywood e Cinecittà, i loro spettacoli portano con sè una camionata di musica, video, costumi e mirabolanti effetti speciali. -SONFLOWERS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Festa Hippie Il quartetto dei Sonflowers nasce da un'idea di alcuni membri freak dei MaterDea, band di rock pagan molto conosciuta a livello nazionale, e propone un salto musicale nel passato, facendo riferimento alla hippie generation attraverso i classici rock & folk del periodo '60 e '70 in una versione acustico/elettrica. -roots revelation in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Bob Marley I RR si formano nel 2006. Suonano in breve tempo in diversi posti in italia, in festival, piazze e locali nel torinese (Festa della birra Almese, Free music village, Chicobum, Chacharum, Villexpo) e fuori toccano città di tutto il nord e centro italia come Bergamo, Lodi, Milano, Alessandria, Venezia, Gorizia, Treviso, Torino , Bologna, Padova,Ferrara, Gorizia, Belluno, Modena. suonano in Svizzera all'ARENA di Mendrisio e sono stati gli unici rappresentanti italiani al Paradise Unite festival in Turchia e all'Artificial festival in Galizia Spagna. Hanno
fatto da special guest al concerto di Alpha Blondy a Torino e agli Africa Unite, riproponendo le atmosfere dei concerti e delle performance di Marley.
-country night balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music,
-rock star in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 ingresso libero I RockStar propongono un repertorio dei brani rock più famosi, rivisitando il pop più attuale e le colonne sonore dei film più celebri, in chiave rock: Queen, Bon Jovi, Muse, Metallica, Green Day, Europe, Van Halen e molti altri! Le colonne sonore
sono quelle dei film più celebri degli anni '80, modernizzate e rese più energiche con suoni rock! -THE BEAT HOLES in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO Beatles rock covers
drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) INGRESSO LIBERO by OLD WILD WEST Dalle h 21,30 si balla su una grandissima pista in legno -Radio Sonic in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Negramaro Due ore di spettacolo per ripercorrere la carriera e i diversi sound sperimentati dal gruppo guidato dalla inconfondibile voce di Giuliano Sangiorgi. Alessandro Pancia lo interpreta con una somiglianza che va ben oltre il look.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti euro 27,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Ad un anno di distanza dalla pubblicazione di "Catacombs Of The Black Vatican", la formazione guidata dal mitico Zakk Wylde prosegue incessantemente il tour BLACK SABBATH: 13/06/2016 Arena di Verona Inizio concerto: ore 19.45 Apertura porte: ore 18.00 Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ticketone.it e livenation.it Ozzy Osbourne, Tony Iommi e Geezer Butler, ovvero Black Sabbath, si imbarcheranno in quello che rappresenterà il tour definitivo della storia della band A PLACE TO BURY STRANGERS: 30/10 Circolone di Legnano ingresso 15,00 euro + d.p. www.vivaticket.it www.mailticket.it special guest: GROOMS
BAAUER: 10/11 Tunnel, Milano euro 15,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it www.ticket.it Ha dato vita ad uno dei fenomeni più viral della storia con la sua Alvaro Soler: 14/10 Magazzini Generali, Milano Harlem Shake. 15/10 Orion Club, Roma; BABA COMMANDANT & THE 16/10 Vox Club, Nonantola (MO) MANDINGO BAND: www.vivoconcerti.com 17/10 Mercato rionale di P.za Crispi, Torino ore 21.30 gratuito ANTHRAX: Ottobre Africano 6/11 Zona Roveri, Bologna Biglietti in vendita su livenation.it info@musica90.net Dal Burkina Faso l’uomo che ha e ticketone.it euro 25,00+d.p. regalato una linfa contemporanea alla tradizione Mandingo ANTI-FLAG: 15/11 Revolution Rock Festival BACKYARD BABIES: @ Decibel – Magenta (MI) 12/11 Live Club – Trezzo sull’Adwww.hubmusicfactory.com da (MI) Ingresso in prevendita € 22,00 euro + d.d.p Antonello venditti: 28/11 Pala Alpitour, Torino Biglietti platea A euro 69; platea B BANE: 28/11 Traffic club, Roma; 57,50; I anello numerato 46; 29/11 Freakout Club, Bologna II anello numerato 34,50 www.hellfirebooking.com Set Up Live 011 6164971 Tra le band più amate e “vere” www.fepgroup.it della scena hardcore, il quintetto APOCALYPTICA: 29/10 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it ASKING ALEXANDRIA: 10/10 Fabrique, Milano euro 26 guest August Burns Red + In Hearts Wake AVANTASIA: 22/03/2016 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it L'uscita del nuovo album di Avantasia, "Ghostlights", è programmata per i primi mesi del 2016
38
bugo: 12/11 Hiroshima Mon Amour, Torino 10 euro www.hiroshimamonamour.org Anticipato dal singolo Cosa ne pensi Sergio, ritorna sulle scene Bugo. Nuovo album in uscita per Carosello BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro calibro 35: 19/11 Hiroshima Mon Amour, Torino 10 euro www.hiroshimamonamour.org Tour di presentazione del nuovissimo e fenomenale S.P.A.C.E. Finiti tra le mani di Dr Dre stanno ormai ai piani alti della musica mondiale
BLACK STAR RIDERS: 17/11 Tunnel, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it euro 20,00+d.p. I componenti della formazione più CESARE CREMONINI: recente di Thin Lizzy hanno formato, nel 2012, un nuovo proget- 23/10 Pala Alpitour, Torino to hard www.setuplive.com BLACK STONE CHERRY: 15/02/2016 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Chastity Belt: 4/11 FreakOut, Bologna; 5/11 Biko, Milano Biglietti disponibili per la data di Milano su ticketone.it
Blue note milano: www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 18/10 Jeremy Pelt; 20-21/10 Chick Corea & The Vigil; 18-20/11 Al Di Meola
CHRISTIAN DEATH: 6/11 Black Hole, Milano; 7/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA)
Club To Club: 4-8/11 Torino Andy Stott, Anthony Naples, Apparat Soundtracks Live, Battles, briga: Carter Tutti Void, Dekmantel 14/11 Teatro Concordia Venaria Soundsystem, Floating Points Reale (TO) info www.hiroshimalive, Four Tet live, Holly Herndon, monamour.org Il protagonista della 14esima edi- Jamie XX, Jeff Mills, Kuedo, La priest, Lotic, Mumdance + del Massachusetts si divide tra zione di Amici Novelist feat. The Square, Nicolas stage e studio dal lontano 1994 Jaar dj, Nigga Fox, Ninos Du BRIAN MAY E KERRY ELLIS: BLACKBERRY SMOKE: Brasil, Omar Souleyman, 21/02/16 Teatro Le Muse, 22/10 Alcatraz, Milano. I biglietti Ancona; Oneohtrix Point Never, Prurient, sono disponibili sul circuito Shackleton, Shura, Sophie + QT, 22/02/16 Gran Teatro Geox, Ticketone (www.ticketone.it) e nei Soundwalk Collective perform Padova; punti vendita Vivaticket Underground, Tala, Todd Terje 24/02/16 Obihall, Firenze; I Blackberry Smoke, band live, Thom Yorke Southern rock statunitense, saran- 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, Milano; COUNTERFEIT – JAMIE no in Italia per presentare il loro 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto CAMPBELL BOWER BAND: nuovo lavoro “Holding All The c/o Palabam, Mantova; 12-13/01/2016 Tunnel, Milano Roses” (Rounder Records) 28/02/16 Auditorium Parco della 20,00 euro+d.p su livenation.it e BLACK LABEL SOCIETY: Musica, Roma ticketone.it 19/11 Estragon, Bologna Raddoppia, seconda data in Italia http://www.barleyarts.com
MUSICA
il calendario concerti CRADLE OF FILTH: 4/11 New Age, Treviso; 6/11 Orion, Roma; 7/11 Fabrique, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 Dave Gahan & Soulsavers: 4/11 Fabrique, Milano biglietti dalle 11:00 del 18 settembre su www.livenation.it e www.ticketone.it Il 23 ottobre Dave Gahan, inimitabile voce dei Depeche Mode nonché artista che ha raggiunto il traguardo del multiplatino, pubblicherà un nuovo album insieme ai Soulsavers. DAVE MATTHEWS BAND: 17/10 Mediolanum Forum, Mi; 18/10 Mandela Forum, Fi; 20/10 Palalottomatica, Roma; 21/10 Palafabris, Padova www.dalessandroegalli.com
DELAIN: 3/11 Legend Club, Milano livenation.it euro 20,00+d.p. DERADOORIAN: 27/10 Biko, Milano; 28/10 Monk, Roma; 29/10 Bronson, Ravenna L’ex voce, bassista e tastierista degli americani Dirty Projectors, presenta l’album di debutto The Expanding Flower Planet DESTROYER: 7/11 Covo, Bologna; 8/11 Biko, Milano www.dnaconcerti.com DEus: 25/11 Teatro Antoniano, Bologna ore 21:00 posto unico: 22,00 + pr Prevendite: Ticketone – 892.101 www.ticketone.it Un tour con tutte le ballate rock mai suonate prima live!
info: www.ponderosa.it EPICA + ELUVEITIE: 4/11 Live Club, Trezzo (MI); 5/11 Estragon, Bologna euro 30,00+d.p. Special Guest: Scar Symmetry
DISCLOSURE: 16/02/2016 Mediolanum Forum, Milano euro 30/35 + prev EROS RAMAZZOTTI: DAVID LANG: su ticketone.it 7/11 Pala Alpitour, Torino 31/10 Time Zones sulla via delle musiche possibili, Bari. Il 31 ottobre Disclosure, il duo elettro-pop che www.setuplive.com ha rivoluzionato il genere, presenta al Petruzzelli uno degli episodi di punta di Time Zones 2015: un pro- il nuovo Caracal getto dedicato alle musiche del Eagles Of Death Metal: compositore californiano DAVID 5/12 Cap 10100 Torino LANG (già Premio Pulitzer e comeuro 15 (+ d.p.) positore dell’anno in Usa) curato Il gruppo formatisi nel 1998 a dallo stesso autore. Un ensemble ed Palm Desert, California, torna in un coro diretti dal violista Francesco Italia dopo in successo delle due D’Orazio con il soprano cineseSudate estive a Bologna e Milano mi-Jo ed il trio norvegese Trio Mediaeval ad eseguire in anteprima EDITORS: per il nostro paese le musiche scrit- 28/11 Paladozza, Bologna te da Lang per le ultime due pellico- euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com le del regista premio Oscar Paolo Sorrentino:” La grande bellezza” e “ ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Youth “. Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 DEAN BLUNT: + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold 5/12 Disco_nnect, Firenze; Centrale Numerata - Anello “B”: 6/12 Interzona, Verona Euro 44,00 + prev; Anello “B” DEATHCRUSHER TOUR 2015: Laterale Non Numerato: Euro 34,00 17/11 Estragon, Bologna + prev; Anello “C” Non Numerato: euro 30,00 + d.d.p Euro 28,00 + prev Con Carcass, Obituary, Napalm www.vivoconcerti.com Death, Voivod ELVIS PERKINS: DEEP PURPLE: 22/10 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:13 euro+ d.p. 30/10 Palafabris, Padova; 31/10 Mediolanum Forum, Milano; www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636; 5/11 Mandela Forum, Fi; 14/11 Covo Club, Bologna; 6/11 Palalottomatica, Roma 15/11 Biko, Milano Opening act RIVAL SONS
I anello numerato euro 69,00 parterre in piedi € 46,00 II anello laterale numerato € 46,00 II anello frontale numerato € 39,10 ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02 Il Deposito, Pordenone Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti ESPERANZA SPALDING: 9/11 Teatro Sociale, Como; 10/11 Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it FABRI FIBRA: 17/10 Fabrique, Milano; 24/10 Atlantico, Roma www.fepgroup.it Nuovo album di inediti Squallor FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com Il tour segnerà il ritorno sui palchi del combo dopo la show sold out da 10mila persone alla Sydney Opera House di gennaio. I Fat Freddy’s Drop sono gli autori del celebre “Based On A True Story, l’album neozelandese più venduto di tutti i tempi. FATHER JOHN MISTY: 1/11 Locomotiv Club, Bologna 15,00 euro www.eflive.it FEAR FACTORY: 27/11 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it "Genexus" è il titolo del nuovo album di Fear Factory per Nuclear Blast. Federico Poggipollini: 14/11 Mc Ryan's Moncalieri, To info. 3488685377 - 0116467614 Classe 1968, dal 1994 componente ufficiale della band di Luciano Ligabue, ha al suo attivo una importante carriera solista. L'album "Nero" uscito a fine maggio 2015, segna una importante
40
svolta artistica per Federico. Di matrice fortemente rock, ma con precise radici blues, ispirato dal suono di grandi e moderne band come i Black Keys o i White Stripes, band che hanno utilizzato il blues riportandolo in chiave rock moderna. FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in prevendita euro 35,00+d.p. Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com Fm: 17/11 Viper Theatre, Firenze; 18/11 Legend Club, Milano euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Special guest Electric Boys FM, ovvero la formazione di punta della scena hard rock/AOR inglese, sono tornati, lo scorso aprile, con "Heroes and Villains" FOALS: 28/01/16 Fabrique, Milano euro 25,00 + p. www.ticketone.it www.ticket.it Nominati due volte al Mercury Prize, hanno suonato sui palchi dei migliori festival mondiali FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out GHOST: 23/11 Live Club di Trezzo sull'Adda (Mi) Prezzo del biglietto in prevendita: €22,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €26,00 livenation.it e ticketone.it GIRLS NAMES: 3/11 Le Mura, Roma; 4/11 Il Mattatoio, Carpi (MO); 5/11 Teatro Altrove, Genova; 6/11 Circolo Mame, Padova
MUSICA
Foals
GLEN HANSARD: 14/10 Alcatraz, Milano; 16/10 Teatro Antoniano, Bologna www.dnaconcerti.com Nuovo tour per il frontman dei Frames e metà degli Swell Season GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR: 13/11 Teatro Concordia Venaria Reale (TO) euro 25 www.ticket.it GRAMATIK: 18/11 Spazio211, Torino euro 12,00 + prev; 19/11 Orion Live Club, Spa Ciampino (RM); 20/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI); 21/11 Link Club, Bologna HARDCORE SUPERSTAR & MICHAEL MONROE: 23/10 Borderline – Pisa; 24/10 Rock Planet – Pinarella di Cervia (RA); 25/10 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Gli Hardcore Superstar saranno in Italia in compagnia di Michael Monroe, noto vocalist dei leggendari Hanoi Rocks, nonché fondatore dei Demolition 23. HELLOWEEN + Rage + Crimes Of Passion: 31/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro €30,00+d.p; in cassa la sera dello show: €35,00 su livenation.it e ticketone.it HEY VIOLET: 4/12 Magazzini Generali, Milano
Info. Tel. 02 53006501 – e-mail info@livenation.it – sito ufficiale www.livenation.it Arriva in Europa per un tour da headliner la band che abbiamo conosciuto grazie ai 5 Seconds Of Summer lo scorso maggio. HURTS: 23/02/2016 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su ticketone.it www.vivoconcerti.com Il duo synthpop torna a due anni dall’ultimo grande live in italia, con due dischi acclamati alle spalle, il terzo in uscita e 3 milioni di singoli venduti IAMX: 19/11 Lo Fi, Milano ingresso 18,00 euro + d.p. Torna uno dei personaggi piu' significativi dell'elettro rock anni '90, il leader degli Sneaker Pimps IL TEATRO DEGLI ORRORI: 23/10 Hiroshima Mon Amour, Torino 13 euro www.hiroshimamonamour.org Tel. 011 3176636 Il volo: 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it Platea A euro 70,00 Platea B 65,00 I anello gold numerato 60,00 I anello numerato 50,00 II anello frontale numerato 40,50 II anello numerato 32,50 Biglietti in vendita su ticket one IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
il calendario concerti IMPERICON NEVER SAY DIE: 18/11 Zona Roveri, Bologna 25 euro +ddp Prevendite sui circuiti Ticketone e Ciaotickets. Per Informazioni: www.hellfirebooking.com Live di THE AMITY AFFLICTION + DEFEATER + BEING AS AN OCEAN + CRUEL HAND Jazz:re:found: 20/11 THE CINEMATIC ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO biglietto 23 euro + dp (data preview del festival) http://jazzrefound.it Dopo un intenso periodo di registrazione e l'enorme successo del recente sold out con lo spettacolo alla Roundhouse di Londra, The Cinematic Orchestra torna con un intenso Tour di 22 date in Europa. Jazz:re:found è giunto alla sua ottava edizione. Tutte hanno avuto luogo nella città di V ercelli dal 2008. Quest'anno il festival si sposta a Torino 3/12 Gold Panda / Torino; 4/12 Roy Ayersr, Romare, dÉbruit/ Torino; 5/12 Moodymann / Torino JETHRO TULL: 30/11 Teatro Colosseo, Torino Prevendite disponibili su: www. ticketone.it Lo spettacolo narrerà la storia della vita di Jethro Tull, agronomo ed inventore inglese, immaginata in un futuro prossimo. La performance ha
42
una struttura quasi lirica, e verrà illustrata dai brani più conosciuti di Anderson presi dal repertorio dei Jethro Tull. Sul palco, Ian Anderson sarà accompagnato da David Goodier al basso, John O'Hara alle tastiere, Florian Opahle alla chitarra, Scott Hammond alla batteria e alcuni ospiti non ancora annunciati JOHN MAYALL: 17/10 Auditorium Manzoni, Bo; 18/10 Teatro Civico, La Spezia; 19/10 Alcatraz, Milano Biglietti sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket JOSH T. PEARSON: 30/10 Monk, Roma; 31/10 Spazio Alfieri, Firenze; 1/11 Chiesa Del Crocifisso, Atelier De Reflexion, Padova; 2/11 Bronson, Ravenna Dopo la breve, ma intensa, carriera dei Lift To Experience (il loro unico album The Texas Jerusalem Crossroads fu acclamatissimo dalla stampa) Josh T Pearson ha vissuto i successivi dieci anni lontano dai riflettori. Nel 2011 il grandioso ritorno su etichetta MUTE con il suo debutto solista. JOHN GRANT: 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. www.dnaconcerti.com JOSE GONZALEZ: 18/11 Alcatraz, Milano Biglietto: 17 euro+dp. Il musicista svedese José
MUSICA
Gonzàlez torna in Italia in autunno per un’unica data in cui presenterà il suo nuovo bellissimo album Vestiges & Claws, pubblicato a fine febbraio via Peacefrog Records a distanza di 7 anni dall’ultimo lavoro solista Jovanotti: 2-3 e 5-6/12 Pala Alpitour, To I Anello Gold Numerato: euro 86,25 I Anello Num. Sett 1: € 69,00 I Anello Num. Sett 2: € 59,80 II Anello Laterale Numerato: €52,90 Parterre in Piedi: € 51,75 II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71
26/02/2016 Orion Club, Roma www.ponderosa.it Torna la band psycho-brit capitanata dal carismatico Crispian Mills LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM: 24/11 Alcatraz, Milano euro€32,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Le due band più importanti della nuova ondata di heavy metal americano ed europeo intraprenderanno un co-healining tour che passerà anche in Italia per un'unica data
LOW: 20/10 Teatro Antoniano, Bologna euro 22,00 + prevendita I LOW sono una delle più imporKAKI KING: tanti realtà della scena slowcore 25/11 Spazio211, Torino anni ’90 made in USA, tanto è che euro 15,00 + prev il termine è stato coniato specifiKaki King, la talentuosa chitarrista catamente per loro. Con undici e compositrice statunitense, porta album all’attivo, il trio del per la prima volta in Italia il suo Minnesota è ormai culto per tutta visionario progetto “The Neck Is A la scena alternative Bridge To The Body”. LUCA TURILLI’S RHAPSODY: KINGS OF CONVENIENCE: 17/02/2016 Estragon, Bo; 25/11 Teatro Camploy, Verona; 18/02/2016 Orion, Roma; 27/11 Teatro Antoniano, Bologna 19/02/2016 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) Info. www.dnaconcerti.com Euro 20 + p su livenation.it e Il duo norvegese eseguirà inteticketone.it gralmente lo strepitoso album di Il chitarrista e compositore Luca debutto del 2001 Quiet Is The Turilli ha scritto la storia del metal New Loud sinfonico con i Rhapsody Kitty, Daisy & Lewis: Ludovico Einaudi: 3/11 Spazio 211, Torino 22/11 Auditorium del Lingotto A tre anni di distanza dal loro Torino acclamatissimo Smoking In Heaven, lo scorso 26 Gennaio, madonna: Kitty, Daisy & Lewis, trio inglese 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, formato dai fratelli Durham, hanno Torino www.livenation.it pubblicato il loro terzo album in MAGO DE OZ: studio, The Third. 29/10 Lucca Comics Ingresso Kraftwerk 3D: Area Live gratuito; 16/11 Opera di Firenze, Fi 30/10 Orion Club, Roma + Furor Gallico euro 15 + d.p. Inizio concerto: 20,30 31/10 Circolo Colony, Brescia Biglietti: 45/55/70 euro + d.p. + Nanowar Of Steel www.ticketone.it Ingresso in cassa euro 25; nuovo spettacolo in 3D, un art1/11 Celtica Morrigan Party c/o rave elettronico che incarna alla perfezione l'innovazione musicale Palais, Saint-Vincent (Aosta) www.celtica.vda.it e tecnica dei Kraftwerk La celtic rock band spagnola sarà nel nostro paese in Autunno a KULA SHAKER: 25/02/2016 Alcatraz, Mi; supporto del nuovo album Ilussia
il calendario concerti leggende hard rock inglesi costituito da Motörhead, Saxon e Girlschool si riunisce per divertire i fan storici e mostrare ai nuovi adepti cosa sia una vera notte di heavy metal. Gli appuntamenti italiani saranno due: giovedì 11 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano e sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket.
Massive Attack
MALIKA AYANE: 26/10 Teatro Colosseo, Torino da 22 a 35 euro www.hiroshimamonamour.org MASSIVE ATTACK: 19/01/16 Dublino, Olympia Theatre; 3-4/02/16 Londra, Brixton O2 Academy; 12/02/16 Milano, Fabrique; 14/02/16 Padova, Gran Teatro Geox; 17/02/16 Berlino, Tempodrom; 25/02/16 Amsterdam, Heineken Music Hall; 26/02/16 Parigi, Zenith Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it) Primo tour da headliner dopo oltre cinque anni. Ad aprire tutte le date Young Fathers. MARCO MASINI: 30/10 Teatro Coccia Novara; 12/12 Teatro Colosseo, Torino; prevendite su Ticketone.it MARILYN MANSON: 9/11 Obihall, Firenze parterre €36,00+d.p. galleria numerata €45,00+d.p. biglietti in vendita su livenation.it MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY +
THE BEAUTIFUL BODIES MAX PEZZALI: 24-25/10 Pala Alpitour, Torino I biglietti per la nuova data di Torino (25 ottobre 2015) sono disponibili su www.livenation.it e www.ticketone.it MERCURY REV: 14/11 Bronson, Ravenna www.eflive.it Presentazione "The Light In You", ottavo album in studio dei leggendari Mercury Rev
MUSE: 14-15, 17-18, 20/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00 + diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto.
NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino Biglietti su livenation.it e ticketone.it: I Anello Numerato 46,00 II Anello Numerato 36,80 Parterre in Piedi 41,40 NEK: 4-5/11 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it www.ticketone.it NIGHTWISH: 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it OF MOSTERS AND MEN: 10/11 Obihall Firenze Biglietto: 25 euro + 3.75 d.p su www.ticketone.it opening act Mammuth PARADISE LOST: 2/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 20,00+d.p. Biglietti su livenation.it e ticketone.it RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
MINISTRI: 20-21/11 Hiroshima - Torino Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa www.hiroshimamonamour.org MIKA: 24/10 Teatro Sociale, Como sold out MODENA CITY RAMBLERS 30/10 Hiroshima Mon Amour, Torino 13 euro www.hiroshimamonamour.org MÖTLEY CRÜE + ALICE COOPER: 10/11 Mediolanum Forum, Milano da euro 45,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Una delle più leggendari rock band di sempre, Mötley Crüe, ha annunciato il suo ultimo tour europeo prima dello scioglimento MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: 11/02/2016 Alcatraz, Milano La massima “If it’s too loud, you’re too old” sta per essere riconfermata: il triumvirato delle
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti cket – mailticket euro 30 + d.p E’ tornato. Ed è lo stesso, solo più imprevedibile di prima. Vent’anni dopo Boulevard, quindici anni dopo il multi-platino di Tourist (più di 3 milioni di copie vendute nel mondo) ed un tour mondiale che ha coperto vari continenti, Ludovic Navarre, alias St Germain, ha finalmente ritrovato la strada dello studio di registrazione.
Tortoise in Italia a febbraio
REFUSED: 15/10 Bronson, Madonna dell’Albero (RA); 16/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 25,00 + d.d.p. www.hubmusicfactory.com Prevendite Mailticket e Ticketone Il 2015 è l’anno del ritorno dei Refused: tanti concerti ad infuocare i palchi di mezzo mondo e il nuovissimo album ‘Freedom’. Roberto Vecchioni: 29/10 Teatro Colosseo, Torino Il Mercante di Luce tour Poltronissima euro 51,00 Poltrona A € 40,80 Galleria A € 35,70 Galleria B € 30,60 Róisín Murphy: 11/11 Fabrique, Milano Icona di stile mondiale, ha cofondato i MOLOKO, ha collaborato con Fatboy Slim e David Byrne dei Talking Heads A otto anni di distanza dal suo ultimo album e a cinque dalla sua ultima data italiana, finalmente, live per un concerto evento ROVER: 11/02/2016 Hiroshima Mon Amour, Torino 15 euro www.hiroshimamonamour.org Tim Francese Régnier, alias Rover, ritorna con il suo mondo dal sapore di Bowie, Beach Boys, Jeff Bukley. RUFUS WAINWRIGHT: 6/11 Teatro Regio, Parma 35/30 euro platea, 25,00 € palchi, 15,00 € loggione Vivaticket o su vivaticket.it
44
Scorpions: 9/11 Palalottomatica, Roma + Rhapsody Of Fire 11/11 Mediolanum Forum, Mi + Gamma Ray; 13/11 Palasport, Trieste +Rhapsody Of Fire da euro 45,00 + prevendita Biglietti in vendita su www.livenation.it e www.ticketone.it SELAH SUE: 22/10 Magazzini Generali, Mi; 23/10 Orion, Roma posto unico: euro 20,00 + prev Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com da 34,00 a 43,00 + ddp SLIPKNOT: 2/02/2016 Gran Teatro Geox, Padova parterre in piedi 46,00 +p. tribuna numerata: €56,00 + p. su livenation.it e ticketone.it I nove mascherati dell'Iowa porteranno nella nostra penisola lo show del loro nuovo album ".5: The Gray Chapter" SOAK: 17/10 Spazio 211, Torino 15 euro www.spazio211.com Già paragonata ad artisti del calibro di Laura Marling e Beach House, Bridie Monds-Watson, meglio conosciuta come Soak è un astro nascente nella scena inglese ST GERMAIN: 19/11 Alcatraz, Milano biglietti disponibili su : ticketone – vivati-
MUSICA
stef Burns: 21/11 Mc Ryan's Moncalieri (TO) Reduce dal LiveKom015 con Vasco Rossi, il chitarrista-cantante torna a Torino per presentare il nuovo disco Roots & Wings STEREOPHONICS: 20/10 Alcatraz, Milano euro 28,00 + diritti di prevendita su Ticketone e Ticket.it STEVEN WILSON: 26/04/16 Teatro Rosselli, Trieste 27/04/2016 Obihall, Firenze SUbsonica: 12/12 Cage Theatre di Livorno; 14-15/12 Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) Ticketone.it I Subsonica suoneranno tre brani di ognuno dei loro sette album. SWERVEDRIVER: 13/11 Traffic, Roma; 14/11 Freakout, Bologna (15,00 euro riservato ai soci ACSI) SWIM DEEP: 10/11 Circolo Magnolia di Segrate (MI) 10,00 + d.p. SYMPHONY X: 3/11 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it E' uscito da poche settimane il nuovo album "Underworld" della band prog-metal americana TESSERACT + THE CONTORTIONIST: 20/02/2016 Traffic Club, Roma; 21/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli Inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di
Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata. Non perdetevi per nulla al mondo lo show di questo interessantissimo nome durante i quali verranno proposti tutti i più grandi successi della loro discografia accompagnati dai pezzi del loro ultimo album "Language sotto The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park THE DARKNESS: 22/01/2016 Estragon, Bologna; 23/01/2016 Orion, Roma; 24/01/2016 Alcatraz, Milano A partire da €30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it La formazione rock inglese guidata dai fratelli Hawkins ha da poco pubblicato il nuovo album dal titolo "Last Of Our Kind" THE Fat White Family: 18/11 Covo, Bologna; 19/11 Magnolia, Milano www.comcerto.it THE FRATELLIS: 2/11 Fabrique, Milano euro 25 THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano euro€ 22,00 + diritti di prevendita su www.ticketone.it www.ticket.it Il quintetto originario di Londra, presenta Marks To Prove It THE SKATALITES: 22/12 Hiroshima Mon Amour, Torino 13 euro www.hiroshimamonamour.org THE SONICS: 7/11 Barrumba Pinarella Di Cervia THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:10 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album a fine agosto hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam...
il calendario concerti The Tallest Man On Earth: 12/02/06 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia. Thom Yorke: 6/11 Club To Club 2015, Torino http://clubtoclub.it/ # Thom Yorke (cantante e fondatore dei Radiohead) si esibirà dal vivo il 6 novembre nella sua unica data italiana Tiziano Ferro: 13/11 Pala Alpitour, Torino biglietti su su www.livenation.it TOM KEIFER: 17/10 Zona Roveri, Bologna Performing songs from his Solo debut “The Way Life Goes” and all of the Cinderella classics!’ TORTOISE: 19/02/2016 Locomotiv Club, Bo; 20/02/2016 Monk Club, Roma; 21/02/2016 Magnolia, Milano Presentazione nuovo album “The Catastrophist” per il quintetto strumentale con sede a Chicago TWENTY ONE PILOTS: 8/02/16 Alcatraz, Milano euro 22 www.vivoconcerti.com Nominati agli EMA 2015 nella categoria ‘Best alternative’ hanno registrato il tutto esaurito per ogni data del loro tour statunitense
www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Tour di 'Endkadenz Vol.2' VESSELS: 3/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + p Già paragonati a Mogwai, Four Tet e Godspeed you! Black emperor sperimentali ed evoluti, dopo quattro anni di ricerca sonora, finalmente approdano a nuovi sound elettronici ed ipnotici W.A.S.P.: 3/11 Estragon, Bologna; 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it YES: 28/05/2016 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox Padova; 31/05/2016 ObiHall, Firenze; 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e, per la prima volta, “Drama”. YO LA TENGO: 30/10 Teatro Antoniano, Bologna 31/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dnaconcerti.com
YOUTH LAGOON: 17/02/2016 Magnolia, Milano; 18/02/2016 Monk, Roma; 19/02/2016 Covo, Bologna www.comcerto.it TYLER HILTON & KATE VOEGELE: Dopo l’esordio con The Year of 14/12 Magazzini Generali, Milano Hibernation del 2011 e Due giovani e promettenti cantautori Wondrous Bughouse del 2013, americani intraprendono un tour Youth Lagoon- aka Trevor insieme, per raccontare le storie delle Powers – fa il suo ritorno sulla loro vite. Stiamo parlando di Tyler scena musicale con Savage Hills Hilton & Kate Voegele, due persoBallroom. naggi che hanno sempre fatto la spola fra musica e TV. X Ambassadors: 17/10 Tunnel, Milano UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA: euro 15,00 + diritti di prevendita 7/11 Bronson, Ravenna ingresso 15,00 + d.p. ZEBRAHEAD: 14/11 RNR Arena, Romagnano VErdena: Sesia (NO) 15 euro + dp sul cir4/12 Hiroshima Mon Amour, cuito TicketOne e Mailticket Torino Ingresso:13 euro+ d.p.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
FIORELLO L’ora del Rosario dal19 al 24 ottobre Teatro Colosseo La stagione del Teatro Colosseo inaugura con uno spettacolo straordinario e con l'incontro con uno dei personaggi più amati degli ultimi vent'anni di spettacolo in Italia. Rosario Fiorello torna sul palco, in una dimensione teatrale, con un nuovo spettacolo che, come lui stesso ha dichiarato, sarà analogico, fatto di puro intrattenimento. Protagonista dell’apertura del cartellone 2015-2016 del Teatro Colosseo il 19, 20, 21, 23, 24 ottobre ore 21,00 e il 25 ottobre ore 18,30, tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con Artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regala allo showman una versione molto particolare della celebre «Quando Quando Quando». Ad accompagnarlo, sul palco, la band diretta da Enrico Cremonesi ed il trio vocale «I Gemelli di Guidonia» lanciato a «Fuori Programma» su Radio Uno. Uno spettacolo di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari.
SUPER SUNDAY 16 e 17 ottobre Teatro Astra Torino Inaugurazione venerdì 16 ottobre al Teatro Astra (ore 21.00), all’insegna del circo contemporaneo, per la prima Stagione TPE nella nuova veste di Teatro di Rilevante Interesse Culturale, riconoscimento ministeriale che colloca Fondazione Teatro Piemonte Europa insieme ad altri diciotto teatri italiani tra le eccellenze del panorama nazionale.
Super Sunday
SUPER SUNDAY RACE HORSE COMPANY (FINLANDIA) Catapulte umane, ruote della morte e trampolini vertiginosi: il circo contemporaneo finlandese torna protagonista a Torino con uno spettacolo che è una vera e propria
Poltronissima 55,00 / Poltrona 50,00 / Galleria A 40,00 / Galleria B 30,00 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195
corsa sulle montagne russe. INFO E BIGLIETTERIA www.fondazionetpe.it
Luciano Cannito, che ne firma la regia e coreografia, movimento e testo non sono al servizio l’uno dell’altro, ma paritetici linguaggi: sicché non ci si accorge se si stia ascoltando la danza oppure vedendo la parola. Il testo è di Paolo Fallai, le musiche di Georges Bizet e Marco Schiavoni (con inserti di Escala, Thom Hanreich, Elvis Presley, The Cinematic Orchestra e Amon Tobin), le scene di Vito Zito, i costumi di Laura Antonelli e Elena Cicorella. Intero euro 23 (+2), ridotto under 25 over 6 0 , A i a c e , C V C C a r t a Va n t a g g i Convenzionati € 19 (+1) Tel. 011/65.00.205 – www.teatronuovo. torino.it
Il Gesto e l’Anima La 37ª stagione di Danza e Arti Integrate Il Gesto e l’Anima 2015-16, organizzata e promossa dalla Fondazione Teatro Nuovo, verrà inaugurata venerdì 16 e sabato 17 ottobre; Daniele Cipriani Entertainment, Rossella Brescia e Vanessa Gravina in Carmen Medea Cassandra, Il processo. LO SPETTACOLO PROMUOVE LA CAMPAGNA #nemmenoconunfiore CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Carmen, Medea e Cassandra, tre protagoniste della letteratura di tutti i tempi, da sempre giudicate “colpevoli”: di infedeltà, infanticidio, dell’inutile capacità di “vedere” il futuro col cuore. Poesia e musica ce le hanno finora raccontate con occhi, logica e leggi maschili. Carmen Medea Cassandra - Il processo, spettacolo di Luciano Cannito, presentato da Daniele Cipriani Entertainment, vuole invece restituire loro la parola in un “processo” che non è mai stato celebrato Interpretato da Rossella Brescia e Vanessa Gravina – due artiste sulla cresta dell’onda, dal temperamento passionale e deciso – affiancate dall’attore Gennaro Di Biase, Rossella Brescia e Vanessa Gravina in questo spettacolo ideato da
46 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro e cabaret L'AVARO 7 ottobre - 8 novembre Teatro Gobetti Torino di Molière, regia Jurij Ferrini Dopo il successo di Cyrano de Bergerac, Jurij Ferrini affronta un altro testo fondamentale del teatro: «Io penso che se abbiamo perso la capacità di far ridere con le grandi commedie classiche, dotate di
Jurij Ferrini, ph. Andrea Guermani
ingranaggi comici perfetti, capaci di sostenere una trama portante e svelare personaggi eternamente attuali, se non sappiamo più far divertire davvero il pubblico con questi personaggi straordinari, con il
loro linguaggio, con le loro debolezze e passioni sfrenate, significa che qualche problemino lo abbiamo noi teatranti e non il pubblico. Ecco perché è appassionante la sfida di tornare a far ridere il pubblico con la complessità umana dei protagonisti di un testo come L’avaro. www.teatrostabiletorino.it Gabriele Lavia Vita di Galileo Dal 6 al 25 ottobre Teatro Carignano Torino Il programma della stagione del Teatro Stabile di Torino si apre con Vita di Galileo di Bertolt Brecht. Gabriele Lavia interpreterà Galileo Galilei e dirigerà 24 attori: ottanta personaggi per uno dei drammi più intensi e moderni di Brecht. Lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro Carignano. www.teatrostabiletorino.it LA VEDOVA ALLEGRA Sabato 17 ottobre alle ore 21 e Domenica 18 ottobre alle ore 16.00 Alfa Torino Prende il via la 22° stagione della tradizione dell’operetta con lo spettacolo “La vedova allegra” della Compagnia Alfafolies, unica compagnia stabile in
Italia con musica dal vivo, scene e costumi come da tradizione. La rassegna dell’operetta prosegue con “Paganini” (21-22 novembre 2015), “La Duchessa del Bal Tabarin” (16-17 gennaio 2016), “Il pipistrello” (20-21 febbraio 2016), “La perla del Gange” (19-20 marzo 2016), “La bella Elena” (16-17 aprile 2016) e per gli amanti del bel canto tre appuntamenti imperdibili con la grande opera lirica : “Il barbiere di Siviglia”(13 marzo 2016), “La traviata” ( 10 aprile 2016) e “La Boheme” (8 maggio 2016) tutti con la regia di Valter Carignano. Intero euro 20, Ridotto € 15 Biglietteria: Via Casalborgone 16/i (Torino) Alfa Teatro Shop: Corso Casale, 120/b (Torino) Tel. 011-839.99.29 info@alfateatro.it www.alfateatro.it
La Vedova Allegra
47
appuntamenti a teatro e cabaret
L'IMBROGLIONE / 17°Festival di cultura classica dal 17 al 19 ottobre Teatro Erba Torino Dopo il “tutto esaurito” al sito archeologico di Bene Vagienna (CN) per il Festival Ferie di Augusto, ecco tre nuove date per vedere a Torino, al Teatro Erba, la Compagnia Torino Spettacoli nella commedia L’imbroglione di Plauto nell’edizione firmata da Gian Mesturino e Girolamo Angione: 17 ottobre ore 21 – 18 ottobre ore 16 – 19 ottobre ore 10. Pseudolus, insieme al Miles, è all'apice del teatro plautino. Come nel Miles, infatti, tutta la vicenda gira intorno al servo, vero dominatore della vicenda che, per liberare l’amante del suo giovane padrone, ordisce una intricata serie di inganni. In questo caso però, e sta qui la grandezza della commedia, Pseudolo è un vero servo-poeta, ha un estro speciale a predisporre inganni e
L’imbroglione
STORIA DI UN IMPIEGATO venerdì 16 ottobre, ore 21.15 - Sala Pertini - via San Rocco, 10 - Bruino Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena con un racconto-spettacolo. La musica dal vivo delle Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi. Chi è l'impiegato? Da cosa si sente escluso? Quali sono i suoi rimpianti e i suoi desideri? Le risposte sono nella musica e nelle parole di Fabrizio De André, portate in scena nel racconto-spettacolo che ha il titolo dell'album pubblicato nel 1973. Ai brani, eseguiti dal vivo, si alternano i momenti di parola che ripercorrono il risveglio tardivo dell'impiegato e la sua illusoria rivoluzione. Ingresso a biglietto responsabile. Info. www.yowras.it DOMENICAMATTINATEATRO STORIA DI UNA LUMACA... Domenica 18 ottobre – ore 11.00 Teatro Agnelli Torino di Luis Sepùlveda adattamento teatrale di Fabio Fassio Le lumache che vivono nel prato chiamato
si dimostra un tale artista nell’invenzione delle beffe, un cosi astuto “mattatore” dell’intrigo, da scommettere perfino sul suo stesso imbroglio e ricavarne un profitto personale. Fra le commedie di Plauto, Pseudolus è una delle più comiche in assoluto, grazie alla scoppiettante ricchezza del linguaggio, ai ritmi serrati di un meccanismo narrativo che sfocia allegramente nell’inverosimile, al disegno dei personaggi, tratteggiati con sfrenato gusto comico, al limite del ridicolo e della derisione. Una nuova conferma per la “maratona plautina” che trova posto all’interno della produzione Torino Spettacoli legata alla cultura classica, a cura di Gian Mesturino e Girolamo Angione. Posto unico € 22.50 - rid (gruppi,ovr 60, abbonati e Convenz) € 14 – rid. spec. (und26, studenti e docenti) € 9 p. unico scolastiche al mattino: € 8 (ingresso gratuito docenti accompagnatori, 1 ogni 10 allievi) Lo spettacolo è inseribile nell’Abbonamento Maratona plautina e in tutti gli Abbonamenti alla Cultura Classica, in Grande Prosa, Per Farvi Ridere, 3+3, 5+5 e Fiore all’occhiello. Informazioni e acquisto biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli T.ERBA, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 - T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 TEATRO ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto online: www.ticketone.it
Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri
animali e a chiamarsi tra di loro semplicemente “Lumaca”. Una di loro però trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertàTeatro Degli Acerbi in Storia di una lumaca che scopri’ l’importanza della lentezza
48 teatro e cabaret
Teatro Agnelli via Paolo Sarpi 111 - Torino Ingresso unico 5 €Info Tel. 011/3042808 www.assembleateatro.com Questioni di famiglia Venerdì 16 e sabato 17 ottobre alle ore 20,50 sul palco del Teatro San Paolo di Rivoli l'esilarante commedia “Questioni di Famiglia” della Comedy Academy con la regia di Ivan Fabio Perna. Silvio Peretti conduce una vita da recluso. 45 anni, solo, praticamente non esce mai! L'unica compagnia è quella del suo amico immaginario: Sigmund Freud! Il lavoro Silvio lo svolge a casa, lontano dai guai e dai problemi della società; conoscendo 15 lingue, traduce libretti di istruzioni per elettrodomestici... e possiede anche una lunghissima collezione di fobie: dai tuoni, sino alle banane. Un mattino di febbraio una raccomandata gli comunica che suo padre è morto da pochi giorni. Silvio viene anche a sapere dalla lettera che non è solo... bensì ha tre sorelle... Via Berton 1 - Rivoli 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto) info e prenotazioni: Tel. 389/780.66.51 e rivoliateatro@libero.it
appuntamenti a teatro e cabaret CAB 41 Venerdì 16 e sabato 17 ottobre Pietro Sparacino "Una vita low cost" Pietro Sparacino, stand up comedian, comico, autore, attore, incline a ogni forma di dipendenza. Pietro in tv lo vediamo raramente: nel 2008 a Colorado, nel 2013 ad Aggratis e nel 2014 a X Love e nel 2015 a Le Iene . Lo conoscono invece bene gli appassionati di satira e stand up comedy: Sparacino è infatti uno dei membri di Satiriasi, la rassegna comica vietata ai minori di 18 anni fondata a Roma da Filippo Giardina. E' l'unico in Italia a portare sul piccolo schermo il one
lendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua professionalità e preparazione artistica riesce a plasmare pian piano le giovani promesse i giovani talenti. gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 Serata Ridi Mangiando Sabato 17 ottobre Boogieman Livediscomusic Carmagnola Mauro Villata da Colorado Mauro Villata ha portato su Italia Uno i suoi personaggi famosi in crisi d’identità. Nei panni di James Bond, Giulio Cesare, Harry Potter e tanti altri ha tentato di rispondere alla fatidica domanda di Paolo
Ruffini liner, uno stile fatto di singole battute; una riga, letteralmente. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Lunedi 19 ottobre LAB 41 Corso di Teatro Primo e secondo livello Il corso è tenuto dal dott. Giancarlo Aiosa laureato al Dams di Torino, docente teatrale e cabarettista professionista con il duo Bred & Pitt. Martedi 20 ottobre SCUSATE IL DISAGIO con Beppe Braida e i comici del Cab 41 Scusate il disagio nasce nel 2009 da un'idea di Beppe Braida che, forte dell' esperienza televisiva con Colorado e Buona domenica, desiderava trasmettere alle nuove leve gli imput necessari per creare sketch di alto livello. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 10,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 9,00 Mercoledì 21 ottobre LAB 41 Laboratorio comico Il CAB 41 presenta il laboratorio della comicità più famoso di Torino, un progetto che vi accompagnerà ogni settimana, a partire da Mercoledì 23 Settembre, sino alla fine di Maggio. Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avva-
“Quindi lei è?”, scatenando una girandola di situazioni imprevedibili. A seguire DJset 80, 90, 360° Sabato 24 ottobre Boogieman Livediscomusic Carmagnola Francesco Damiano da Zelig Francesco Damiano riserva particolare attenzione alla costruzione dei propri personaggi come dimostrato nelle ultime edizioni di zelig Circus e Zelig Off nei panni
Francesco Damiano
di Giallorenze e del tifoso della Sannarrese. Battute efficaci e immediate, situazioni paradossali, brillanti invenzioni umoristiche e un’attenta cura della mimica ne esaltano l’innata verve comica. Il suo modo originale di fare cabaret passa dal cabaret al clown con sensazionali trovate comiche. Poliedrico e multiforme, ama definirsi un poetico sado cabarettista." A seguire DJset 80, 90, 360° BOOGIEMAN - 16, Bergamina - 10022 Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 ZELIG LAB ON THE ROAD Giovedi 22 Ottobre Alfa Teatro La comicità dello Zelig ha trovato casa a Torino. Zelig Lab On The Road, la fucina di talenti più celebre in Italia, da cui sono usciti alcuni dei comici più amati dal pubblico del teatro e della televisione, arriva sul palcoscenico di AlfaTeatro. Intero euro 10, 2 x € 15 euro RID. Speciale Cral-Gruppi euro 5 Biglietteria: Via Casalborgone 16/i (Torino) Alfa Teatro Shop: Corso Casale, 120/b (Torino) Tel. 011-839.99.29 info@alfateatro.it www.alfateatro.it Spettacolo al buio Ancora... sogni 27 ottobre Teatro Espace Torino Ulla Alasjärvi e Beppe Bergamasco propongono spettacoli al buio in collaborazione con il Gruppo Abele e la Cattedra di Teoria e Tecniche del Teatro Educativo e Sociale dell’Università degli Studi di Torino. La modalità dello spettacolo al buio, ideato da Bergamasco e Alasjärvi otto anni fa, crea un percorso sensoriale durante il quale gli spettatori, seduti con una benda sugli occhi nella sala completamente buia, vivono un'esperienza indimenticabile. Agli spettatori vedenti viene offerta una benda per permetter loro di apprezzare meglio il lavoro. Fenomeni olfattivi, sonori e tattili sono, unitamente al testo recitato, parte dinamica della drammaturgia complessiva e ne indicano, determinandolo, il ritmo generale. Inoltre 3, 10, 17, 24 novembre 2015 19, 26 aprile 2016 GIALLO AL BUIO Regia : Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco La serata inizia con un buon piatto di polenta un po’ speciale, tutti pronti a gustare il meglio del meglio, proprio come una volta, con tempi tranquilli, calmi, tra di noi. Poi di colpo... BANG!!! Teatro Espace, Via Mantova 38, Torino www.salaespace.it Tel. 011-2386067
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro dehors estivo novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA
TR
Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. DEHORS ESTIVO. APERTO ANCHE A PRANZO. Venerdi su prenotazione menu' a base di pesce
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Tutte le partite di toro, juve e napoli
Irish Pub
birrerie
scottish Pub
birrerie
ampio dehors estivo
Sab 17/10 h 20,45: torino - milan Dom 18/10 h 15,00: napoli - fiorentina Dom 18/10 h 20,45: inter - juventus Mer 21/10 h 20,45: juventus - Borussia Mönchengladbach Gio 22/10 h 21,05: Midtjylland - Napoli
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
shannon
Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7
birrerie
NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio! tutte le partite di campionato e tutte le partite di champions
56 LOCALI
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
gio 15/10: moses cover varie ven 16/10: silvia canta laura Laura Pausini tribute sab 17/10: Radio Sonic tributo negramaro dom 18/10: Figli di marinella Tributo a De Andre' gio 22/10: akira rock alternativo ven 23/10: Eighties Waves cover New Wave anni 80
vicinanza metropolitana
spettacoli cokctail/live music
Aperitivi & cocktail
classic pub
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
limo in the city
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
Ven 16/10: Sab 17/10: Ven 23/10: Sab 24/10:
Disgusto rock Litfiba Standing Ovation vasco Radio Sonic Negramaro Radiofreccia Ligabue
BUCK'S SPORT CAFÉ
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private. Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
birrerie
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
birrerie Ristococktail bar & GRILL
classic pub
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Ven 16/10: MADH Sab 17/10: I LOVE ROCK PARTY Gio 22/10: ELVIS PERKINS Ven 23/10: IL TEATRO DEGLI ORRORI Sab 24/10: LET'S DANCE 80' PARTY Lun 26/10: MALIKA AYANE @ TEATRO COLOSSEO (SOLD OUT) Gio 29/10: PARTYCILLINA Ven 30/10: MODENA CITY RAMBLERS
boogieman
Via Bergamina, 16 Carmagnola Tel 3921161311 - 3289792132 www.boogiemanlivedisco.it Facebook: boogiemanlivediscomusic
NUOVA GESTIONE - AMPIO PARCHEGGIO Chiuso il Lunedi e il Martedi A due passi da Torino, il nuovo locale dedicato all'intrattenimento: musica live, cabaret, Disco, corsi di country e di Kizomba... si mangia, si beve e soprattutto ci si diverte! Ven 16/10: Libera Uscita tributo Ligabue Sab 17/10: ore 20: possibilità di cenare; ore 22 Maura Villata da Colorado; a seguire dj 80/90/360° Dom 18/10 ore 15:Disco Liscio Sab 24/10: ore 20: possibilità di cenare; ore 22 Francesco Damiano da Zelig; a seguire dj 80/90/360° Dj Claudio Maestro Gabriele Beltramo
live music spettacoli
www.hiroshimamonamour.org
Gv Pane e Caffè
cabaret
Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. gio 15/10 Radio Sonic - repertorio internazionale ven 16/10: Sogno Numero 2 Tributo De Andrè sab 17/10: Road Block repertorio internazionaleht gio 22/10 Skunk It tributo Skunk Anansie ven 23/10: Tobacco Road rock sab 24/10: Difthin Cafè Dire Straits story
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret
spettacoli
live DJ SET spettacoli live DJ SET circolo MSP
Hiroshima mon amour
Ven 16 e sab 17: Pietro Sparacino Lun 19/10: Corso di Teatro Mar 20/10: Beppe Braida presenta Scusate il Disagio Mer 21/10: Laboratorio Ven 23/10: Cab Show Sab 24/10: Max Pieriboni
www.newspettacolo.com 57
live music
spettacoli circolo live music
ven 16/10 Kid in Peace & Tico's Band sab 17/10: Harpin' on Blues mar 20/10: JAM SESSION BLUES mer 21/10: JAM SESSION ROCK ven 23/10 Good Gheddo Trio sab 24/10: Unconventional Rock'n Blues
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz Il circolo e' aperto per i soci con cortile interno estivo
Gio 15/10: Il Consorzio Piemonte Jazz presenta JOHN DONALDSON Quartetto guidato dal grande pianista inglese Ven 16/10: GHOST IN THE MACHINE Tribute Band Police e Sting Sab 17/10: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Dom 18/10: DIPINTI DI BLUES + MOVIES Rock/Blues Gio 22/10: BEAT POWER Beat Ven 23/10: SONFLOWERS Festa Hippie
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
Ven 16/10: radio star fiesta band Ven 23/10: the beat holes
Tutti i mercoledì heineken champions quiz il primo quiz a premi sul calcio Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutti le domeniche noche latina
il 16 latino
night
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Fino a domenica 4/10: si festeggia il sesto compleanno del Maglio Birra piccola 2 euro, media 3 euro Ven 16/10: love & peace U2 Sab 17/10: Benzina Ogoshi Subsonica Dom 18/10: The Selfish Cales + Smoke the bees
blues/rock
Mer 21/10: R.A.t. & Roll contest Radio RAT Gio 22/10: con/fusion Funky Fusion
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 16/10: STARMeN David Bowie Tribute Band Sab 17/10: 19 FOR A WHILE Dire Straits cover band Dom 18/10: THE SOUL WOMEN Tributo alle grandi donne della storia della musica black Ven 23/10: SOUNDTRUCK Rhythm ‘n’ Blues
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 15/10 phoo regeneration Ven 16/10 siam freskoni Sab 17/10 EVENTO: gem boy Gio 22/10 Exit Ven 23/10 rock star EVENTI Sab 14/11 federico poggipollini Sab 21/11 stef burns
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
discoteche
club latino
spettacoli
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO
spettacoli cokctail/live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music
il magazzino di gilgamesh
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda 速 ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
ZONK restaurant & cocktail bar Via Bellezia 20/E Tel 011-19380615 3481400305 chiuso lunedi e martedi un aperitivo unico nel quadrilatero... cucina sempre aperta
3
4 2
6 3
5 1
4
8
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 23,00 Anche consegne a domicilio
8
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
arsenico e vecchi merletti Ristorante - Pizzeria Via Sant'Agostino, 30/A Tel 011.7653136 - 320.7175556 www.arsenicovm.it - chiuso lunedi
Ariete Audacia e concretezza sono le parole d'ordine del momento ma esse non devono diventare sinonimo di impulsività; ogni azione infatti dovrà essere concertata con tutti i protagonisti. toro Con tanta forza di volontà state uscendo da un periodo non certo facile; la vostra carica è grande ma non sempre si arriva in paradiso con le sole proprie forze. Incontri stimolanti. gemelli Giudicare il prossimo è da persone mediocri e siete troppo intelligenti per capire che in questo momento è più produttivo rivolgere lo sguardo dentro se stessi. Introspezione. cancro Elasticità è la parola d'ordine della settimana, anche per chi come voi non sempre brilla per diplomazia; il vostro proverbiale spirito critico infatti deve cedere la mano. leone Il lavoro continua a crearvi non poche apprensioni ma le armi che avete deciso di mettere in campo sono vincenti. Si tratta solo di evitare i modi bruschi, specie verso persone permalose. vergine Le discussioni in famiglia non cessano e tutto ciò è fonte di grande nervosismo; meglio "staccare" per un po', evitando così ogni possibile confronto polemico.
62
oroscopo
bilancia Seguire il proprio cuore è un lusso che non tutti possono concedersi ma nel vostro caso e al punto in cui siete arrivati sembra l'unico modo per evitare pericolose contraddizioni. scorpione Troppi impegni in un periodo che potrebbe diventare memorabile se alcuni importanti progetti trovano la loro giusta definizione; non trascurate chi da sempre vi vuole bene. sagittario Esagerare è la vostra prerogativa, dato che le cose misurate non fanno per voi; non siate troppo teatrali, dato che ciò che state costruendo potrebbe rivelarsi decisivo. capricorno Il lavoro come al solito è motivo di apprensione ma stavolta sembra ingiustificata dato che le pedine della vostra scacchiera sono tutte ben posizionate. Novità. acquario Proprio ora che la matassa si sta sbrogliando non serve farsi prendere dall'impulsività; meglio curare i dettagli armati di pazienza e buona capacità di mediazione. pesci Ecco che dopo la fase stagnante che ha caratterizzato le vostre ultime settimane ora è giunta finalmente l'ora di agire lasciando da parte ogni tipo di dubbi. Chi osa vince.
il parere delle stelle