www.newspettacolo.com
FOO FIGHTERS Sabato 14 Novembre Pala Alpitour Torino
madonna 19, 21, 22 Novembre Pala Alpitour Torino
Edizione di torino dal 13 al 19 novembre 2015 NUMERO 1051 anno 23 Copia omaggio
musica evento della settimana
FOO FIGHTERS World Tour 2015 Sabato 14 novembre Pala Alpitour Torino biglietti esauriti Andato sold out in pochi minuti, il concerto dei Foo Fighters a Torino è uno degli eventi più attesi della stagione, non solo musicale, della nostra città. La band, oltre a vendere milioni di dischi e offrire da anni un ottimo contributo al panorama rock mondiale, è assai
amata anche grazie al carisma del cantante, già batterista dei Nirvana, Dave Grohl. Concerti portati a termine con la gamba fratturata, promesse mantenute (vedi il live di Cesena tenutosi dopo l'invito di 1000 musicisti della città), attivismo per cause sociali fanno di Grohl e della sua trascinante band uno dei fenomeni musicali più veri e duraturi degli ultimi anni. Dave Grohl, Taylor Hawkins, Nate Mendel, Chris Shiflett e Pat Smear hanno vinto 11 Grammy, 4 Brit Awards, 4 NME Awards, e hanno venduto 25 milioni di album, grazie a singoli come “Everlong", "Monkey Wrench", "My Hero", "Learn To Fly", "All My Life", "Best Of You", "The Pretender", “Walk" e molti altri. I concerti dei Foo Fighters del 13 e 14 novembre, a Bologna e Torino, inizieranno alle ore 20:30 Info Torino 011.616.49.71 www.setup-live.com/ Info tour Live Nation Italia (02.53006501 - info@livenation.it www.livenation.it
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | GRAN TOUR dal 14 novembre
il nuovo ciclo di appuntamenti alla scoperta del territorio piemontese tra arte, storia e paesaggio
Sono oltre 40 appuntamenti, proposti quest'anno per la prima volta anche nella stagione invernale, che si succederanno fino a febbraio 2016. Continua l'agevolazione per chi possiede l’Abbonam e n t o M u s e i To r i n o Piemonte con la possibilità di usufruire di una tariffa scontata in tutti gli itinerari, oltre ad accedere liberamente ai musei aderenti visitati in alcuni appuntamenti. Due sono i temi conduttori di questo nuovo ciclo: "Potere Temporale e Potere Spirituale" per le proposte in Piemonte, e "Torino e la trasformazione della città dal ‘900 ai giorni nostri" per le passeggiate che si svilupperanno nel capoluogo. Dopo i Sacri Monti e il paesaggio vitivinicolo di Langhe – Roero – Monferrato, la sessione invernale presenta in programma le Residenze Reali anch’esse riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. A partire da queste lo sguardo si allarga ai castelli e alle dimore di nobili famiglie che hanno lasciato traccia sul territorio, a testimonianza del potere esercitato nei secoli e al prezioso patrimonio artistico religioso diffuso in Piemonte, collaborando con le Diocesi aderenti al progetto “Città e Cattedrali”- ideato e sostenuto dalla Fondazione CRT - insieme alla visita ad antichi luoghi di culto ebraici e valdesi che offriranno opportunità per approfondire la storia del Piemonte e del suo prezioso patrimonio storico, artistico e culturale. A Torino Gran Tour racconta la storia e la trasformazione cittadina dal Novecento ad oggi cogliendo lo spunto dall’imminente apertura del centro culturale Polo del ‘900. Il centro, che avrà sede presso i Quartieri Juvarriani (Palazzo San Celso e Palazzo San Daniele), è rivolto soprattutto alle nuove generazioni e ai nuovi cittadini; si occuperà di temi legati all’attualità a partire dalle esperienze e dalle competenze dei diversi enti culturali che stanno lavorando al progetto, depositari di fonti documentarie significative, impegnati nella ricerca e nell’animazione intorno al Novecento e
alla contemporaneità. Sono sei i percorsi realizzati dagli enti culturali partner del Polo del '900. A questi percorsi di carattere storico si affiancano appuntamenti che narrano l’evoluzione urbanistica della città da inizio ‘900 ai giorni nostri, raccontando il nuovo utilizzo di spazi aperti, la trasformazione dei quartieri e gli interventi più recenti che li hanno riqualificati, come le numerose opere di arte pubblica realizzate da artisti contemporanei. PROSSIMI APPUNTAMENTI Polo del ‘900 - La città di Gramsci Sabato 14 novembre / Sabato 6 febbraio Tra avvenimenti, incontri e memoria si sviluppa un percorso che comprende i luoghi della cultura in cui si è formato l’intellettuale sardo, vissuto a Torino dall’ottobre 1911 al maggio 1922, quando partì per Mosca. Si incontrano così l’università, le sale cinematografiche e i teatri, le redazioni dei giornali cui collaborò, le sedi della sua formazione e militanza politica. Luoghi di visita Esterni di Università di Torino, Biblioteca Nazionale, Casa Gramsci, Camera del Lavoro, Casa Gobetti, quartieri militari juvarriani Ritrovo Via Po 17, Torino, ore 15.30 Quota di partecipazione 14 € Passaggi coperti tra storia, attività commerciali e spettacolo Giovedì 19 novembre / Martedì 23 febbraio Le gallerie di San Federico e Subalpina furono pensate come spazi di sosta, di attività commerciali di pregio e di aggregazione sociale e culturale. La visita ai locali storici e di spettacolo che ancora accolgono, come il Cinema Romano, Prochet e Gilibert, sarà presentata da architetti e dalle “Voci narranti” attraverso letture di personaggi del Novecento che frequentarono questi luoghi come Nietzsche e Gozzano. Luoghi di visita Galleria san Federico, Galleria Subalpina Ritrovo Davanti Galleria san Federico lato via Roma, Torino, ore 15.00 Quota di partecipazione 7 € Come partecipare. La prenotazione ai singoli itinerari è obbligatoria e può essere effettuata dal 4 novembre ore 9.00 È possibile prenotare: • On line collegandosi al sito internet www.piemonteitalia.eu • Tramite il numero verde 800 329 329 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18 (chiuso a Natale e a Capodanno) • Oppure recandosi presso Infopiemonte-Torino Cultura, via Garibaldi angolo piazza Castello, Torino, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 (chiuso a Natale e a Capodanno). Il regolamento generale è in consultazione presso Infopiemonte-Torino Cultura e sul sito www.piemonteitalia.eu
PERCORSI NEI LUOGHI DEI BOMBARDAMENTI E DEI DANNI DI GUERRA Domenica 15 novembre, ore 11 - ritrovo in piazza Castello
Un nuovo percorso progettato dai Servizi Educativi del Museo che, partendo da Piazza Castello 139, propone al pubblico una passeggiata per riscoprire la storia e la memoria dei bombardamenti che colpirono la Città durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante la visita verranno messi a confronto le varie tipologie di danni subiti e le diverse soluzioni messe in atto durante la ricostruzione post bellica. Le tappe del percorso comprendono: il Teatro Torino in via Verdi, via Po angolo via Accademia Albertina, Piazzale Valdo Fusi e la Sinagoga in Piazzetta Primo Levi. Durante il percorso, accanto ai dati storici, la guida proporrà foto d'epoca e letture di testimonianze. INFORMAZIONI Il ritrovo è in piazza Castello (vicino al monumento dell'alfiere sardo) Durata della visita: 2 h; Costo: 5€ a persona, gratuità per minori di 16 anni Il percorso sarà attivato con un minimo di 15 prenotazioni (massimo 30 partecipanti) Prenotazione obbligatoria a partire dal 3 novembre al numero: 011 01120780
6
-
tempo libero
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| Fiere | gusto | cultura | PASSIONI D’INVERNO Sport, Viaggi, Benessere, Decor e Sapori Dal 12 al 15 novembre 2015 al Lingotto Fiere di Torino
Nuova manifestazione fieristica dedicata allo sport e alle passioni nella stagione invernale. L’evento, unico nell’area Nordovest, si terrà presso il Padiglione 2 di Lingotto Fiere dal 12 al 15 novembre e si articolerà in 5 settori, Sport – Viaggi – Benessere – Decor – Sapori, dove trovare prodotti, servizi, intrattenimento, dimostrazioni, idee e spunti per i regali natalizi e il tempo libero. Visto il momento dell’anno in cui svolge l’evento, grande protagonista di Passioni d’Inverno sarà lo sci in tutte le sue declinazioni. Gli appassionati, infatti, avranno l’opportunità di conoscere e acquistare prodotti e servizi offerti da comprensori sciistici, case produttrici di articoli per lo sci e scuole di sci. I tecnici della Scuola di Formazione Skiman, inoltre, terranno corsi gratuiti di preparazione degli sci. L’Associazione Skiman, infatti, partner di Passioni d’Inverno, ha previsto un fitto calendario di workshop e incontri dedicati alla sicurezza sugli sci, alla cura dell’attrezzatura e alle ultime novità, tra cui il brevetto Plasmaski, una tecnologia al plasma atmosferico che incrementa
di circa sei volte l’assorbimento della sciolina nelle solette degli sci da gara e che è stata ideata da un team di ricercatori di Envipark Torino in collaborazione con l’Associazione. A sport invernali e viaggi si affiancano le aree dedicate a Benessere, Decor e Sapori. Il mercato del benessere, infatti, è in forte crescita e il 14% degli italiani in settimana bianca cerca anche offerte che contemplino relax e cura del proprio corpo. Il Decor, poi, è fortemente collegato alla stagione natalizia, in quanto le festività sono l’occasione per dedicarsi alla decorazione/arredo della casa e al bricolage. Infine, nel programma espositivo non poteva mancare uno spazio dedicato ai Sapori, sia per valorizzare Torino e il Piemonte, territori ricchi di prodotti enogastronomici di qualità, sia perché l’85% degli italiani per Natale regala cibo e vino e la spesa per il pranzo/cena di Natale cresce del 3%. Passioni d’Inverno propone inoltre al pubblico un palinsesto di oltre 100 eventi collaterali, tra cui: Contest di fotografia. Un concorso fotografico sulle tematiche dei 5 settori con un comitato scientifico e una mostra all’interno dell’evento. Intrattenimento bimbi. Spettacoli per i più piccoli, giochi e baby parking. Workshop. Showcooking, bricolage, incontri per i viaggiatori su mete lontane. Training. Prove con le Associazioni Dilettantistiche Sportive per scoprire nuove discipline. Dimostrazioni. Incontri con gli esperti del benessere, della nutrizione e della bellezza. PASSIONI D'INVERNO. 12-15 Novembre, Lingotto Fiere Via Nizza 294, Torino - www.passionidinverno.it
FRANK LISCIANDRO Italian Book Tour “Jim Morrison. Una conversazione tra amici” al Maglio, Torino Dopo Bari, Pesaro, Roma fa tappa a Torino, Sabato 14 novembre nella sede de Il Maglio, Via Andreis 18, l’Italian Book Tour di Frank Lisciandro. Lo storico collega ed amico di Jim Morrison, nonché autore di alcune tra le più belle fotografie del leader dei Doors, presenterà il suo nuovo libro uscito ad Ottobre: “Jim Morrison. Una conversazione tra amici”, pubblicato da Foschi Editore e portato in tour dal “The Doors Italia Fan Club” (www.thedoors.it). Un evento nel nome dei Doors, in cui il quartetto californiano sarà celebrato attraverso la proiezione del
documentario di Tom DiCillo, “When You're Strange” (per gentile concessione della GA&A Produzioni) e con un live set acustico ed elettrico proposto dalle più apprezzate tribute band delle regioni interessate. Il tutto a incorniciare il mainevent: Frank Lisciandro che incontra i fan dei Doors per parlare del suo amico Jim Morrison attraverso aneddoti, fotografie e le parole delle persone che l’hanno realmente conosciuto da vicino. Ingresso gratuito, posti limitati. Prenotazioni info@thedoors.it
Idea Sposa. 31sima edizione. 14-15 novembre 2015 , Lingotto Fiere Una vetrina dedicata alle nozze a 360°. Ampio spazio ai settori che ruotano intorno al giorno del matrimonio: abbigliamento sposa, sposo e cerimonia, bomboniere, liste nozze, catering, ristoranti, studi fotografici, ateliers fleuristes, agenzie di viaggi, di moda e di spettacolo. un’occasione per trovare idee nuove e originali per organizzare al meglio, il giorno più importante della propria vita, senza tralasciare nessun dettaglio. A corollario della parte espositiva, la manifesta-
zione propone un ricco calendario di iniziative ed eventi dedicati agli sposi: prove di make-up, consigli per la cura dell’immagine, corsi, seminari, approfondimenti. In programma inoltre lo spettacolo quotidiano delle sfilate di moda: modelle e indossatori presentano in passerella le creazioni per la coppia protagonista e l’entourage nuziale. INFORMAZIONI Lingotto Fiere Via Nizza, 294 Torino - www.fieraideasposa.it
STORIE MISTERIOSE ALLA PALAZZINA DI STUPINIGI Domenica 15 Novembre visite "in giallo" Domenica 15 Novembre la Palazzina di Caccia di Stupinigi organizza alle 15 e alle 16.30 due visite per famiglie dal titolo "Storie misteriose". Gli appuntamenti consistono in un percorso guidato che racconta la storia della residenza e di Torino attraverso curiosità e misteri legati alla città. L'appuntamento fa parte del ciclo Famiglie al Museo, organizzato dalla Fondazione Ordine Mauriziano in collaborazione con le guide di Artemista (www.artemista.net).
8
-
tempo libero
Informazioni: Inizio ore 15 e 16.30 con durata 60' ca Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10 € 6-18 anni e over 65. Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): 0116200634 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 0116200634 - www.ordinemauriziano.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
ED RUSCHA. MIXMASTER
La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue il progetto di ricerca sul tema del collezionismo e presenta ED RUSCHA MIXMASTER, una collezione ideale costituita da oggetti scelti dalle collezioni pubbliche torinesi e posti in relazione all'opera dell'artista. La mostra, a cura di Paolo Colombo, propone una selezione di artefatti associati alle aree di interesse dell’opera di Ruscha, in stretta relazione con la sua ricerca artistica. Ciascun elemento proveniente dalle raccolte torinesi funge da contraltare storico all'opera dell'artista e al contempo le opere di Ed Ruscha diventano termine di paragone e metafora contemporanea degli oggetti selezionati. L’indagine sul collezionismo porta a Torino una mostra del tutto inedita che fa convergere negli spazi della Pinacoteca Agnelli un percorso di scoperta e riflessione compiuto dallo stesso artista. La mostra presenta infatti ciò che nelle collezioni torinesi ha maggiormente interessato e ispirato Ed Ruscha, insieme a una serie di opere provenienti in prevalenza dalla sua collezione personale. Accanto a disegni, fotografie e quadri spesso inediti, conservati a testimonianza del suo lavoro, si trovano oggetti talvolta mai esposti nei musei torinesi, frutto della ricerca dell’artista nelle collezioni locali. La mostra è suddivisa in diversi capitoli, ciascuno corrispondente a una stanza o a uno spazio dedicato, in cui le
da sinistra | Ed Ruscha. Standard Station Study, 1986 Olio e collage su carta serigrafata / Oil and collage on silkscreened paper. Collezione dell’artista/ Collection of the artist | | Kraft Guglielmo di Essen, tatuaggi / Kraft Guglielmo ofEssen, tattoos Aristotipo incollato su cartoncino / Aristotype pasted on cardboard. Archivio del Museo di Antropologia criminale "Cesare Lombroso", Università di Torino | | Ed Ruscha. Mrs.Tabor, 1995 Acrilico su cartone telato / Acrylic on canvas board. Collezione dell’artista/ Collection of the artist | opere di Ed Ruscha assumono una funzione analoga alla chiave musicale in uno spartito: introdurre la posizione delle note e l’altezza dei suoni. Sono perciò i lavori dell’artista a stabilire un legame con gli oggetti da lui stesso selezionati nei musei torinesi, evidenziandone le affinità estetiche e di contenuto con la sua opera. In occasione della mostra il Dipartimento Educazione della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli ha ideato una serie di attività e workshop per adulti e per bambini, coinvolgendo le scuole di ogni ordine e grado. L’allestimento della mostra è stato curato da Marco Palmieri, catalogo edito da Rizzoli. Ed Ruscha è nato a Omaha, Nebraska nel 1937. Ha studiato pittura, fotografia e grafica a Chouinard Art Institute (Ora CalArts). Nelle cinque decadi della sua carriera è stato accostato ai più significativi movimenti artistici della nostra epoca, dall'arte pop, all'arte concettuale, al cinema sperimentale, pur mantenendo una forte autonomia rispetto ad essi. Le sue opere sono state collezionate nei principali musei del mondo. ED RUSCHA. MIXMASTER Fino all'8 marzo 2016 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli via Nizza 230/103 - 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it
Christian Boltanski. Dopo
Dal 3 novembre 2015 la Fondazione Merz presenta Christian Boltanski. Dopo, una mostra personale dell’artista francese a cura di Claudia Gioia. Christian Boltanski (Parigi, 1944), tra i più grandi interpreti della nostra contemporaneità espone per la prima volta a Torino con un progetto site-specific inedito pensato in relazione alla storia sociale e culturale della città. DOPO si sviluppa nell’intero spazio della Fondazione ed è concepita come un’istallazione totale, un unico racconto corale capace di parlare alla memoria collettiva ed individuale, inanellare passato e presente, sollecitare promesse disattese, ricongiungere la Storia alla vita di ciascuno. La storia e il tempo di svolgimento della vita umana costituiscono la materia del lavoro di Boltanski, la vulnerabilità è la sua forza e la riflessione sull’assenza è il suo modo per dire la passione per il reale. Per questo Boltanski costruisce archivi, muove ombre nello spazio, riporta alla superficie ricordi
10
mostre
dimenticati attraverso volti e occhi di sconosciuti che affiorano da fotografie recuperate, fa risuonare il battito del cuore all’unisono con i ritmi della storia, costruisce scenari di abiti per non disperdere i racconti dei singoli, indaga il caso, sfida con ironia la caducità delle cose e propone l’arte della durata. In occasione della mostra verrà realizzato un libro con le immagini dei lavori di Christian Boltanski e degli allestimenti presso la Fondazione Merz, un’intervista all’artista e un testo del filosofo Massimo Donà. Christian Boltanski. Dopo Fondazione Merz fino al 31 gennaio 2016 via limone, 24 10141 torino tel. +39.011.19719437 fax. +39.011.19719805 www.fondazionemerz.org - info@fondazionemerz.org
Divieto di Caccia
Fino all'8 dicembre 2015 Creativity Oggetti Al contrario di quanto recita il titolo, gli animali esposti sono moderni trofei di caccia catturati dalla fantasia artistica in un contesto urbano. In un periodo di divieto di caccia, made by Creativity Oggetti, la sorprendente proliferazione di cervi, volatili e altri animali, in ceramica, vetro, materiali ferrosi e tessuto, popola il bosco, allestito per l’occasione, che fa da scenografia alle opere di scultori e designers invitati da Susanna Maffini a far parte di questo nuovo progetto artistico. Ad abitare la galleria è una fauna variegata di animali addomesticati, un imago dal sapore fiabesco. Via Carlo Alberto 40/f - 10123 Torino T. 011 8177864 www.creativityoggetti.it
Omaggio a Scanavino
Dal 15 ottobre al 14 novembre 2015 Giampiero Biasutti Emilio Scanavino (Genova 28 febbraio 1922 – Milano 28 novembre 1986) si è imposto sino dagli anni Cinquanta come uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana. Dopo un inizio figurativo la pittura di Emilio Scanavino assume ben presto caratteristiche postcubiste, con le forme che si stilizzano progressivamente fino a dissolversi del tutto nei primi anni Cinquanta. Nel '54 nelle sue tele comincia ad affiorare quello che poi diventerà il suo segno caratteristico, vale a dire il nodo stilizzato che caratterizzerà tutta la sua produzione successiva. Sebbene Scanavino sia un artista di difficile collocazione in una specifica corrente, lo si può considerare un astrattista informale, vicino all'Espressionismo astratto e alla ricerca artistica di Hans Hartung, Giuseppe Capogrossi e Georges Mathieu. Una quindicina di opere degli anni ’60 – ‘80, illustrano il percorso dall’incontro con la poetica dell’Informale europeo all’autonomia di un segno carico di significato simbolico che ha caratterizzato la pittura di Scanavino. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com
PARATISSIMA. 11° Edizione
Torino Esposizioni 4-8 novembre 2015 È stata definita l’”X Factor” dell’arte. È nata a Torino come manifestazione “off” e in pochi anni è diventata una vetrina per i talenti emergenti e uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico nazionale. Undici anni dopo, Paratissima è a un punto di svolta e di partenza, pronta a guardare avanti, ampliando i confini - in un naturale sviluppo internazionale della manifestazione che dal 2014 ha un evento gemello a Skopje e dal 2016 sarà a Lisbona - e coinvolgendo, allo stesso tempo, a Torino, realtà e artisti, emergenti ed affermati, provenienti da Cina, Macedonia, Mozambico, Russia, Norvegia, Germania, Portogallo. Più di 400 sono gli artisti e i creativi iscritti; 8 le mostre curate dai 16 giovani curatori di N.I.C.E., acronimo di New Independent Curatorial Experience, il corso per curatori di Paratissima; 6 le sezioni: G@p/Galleries at Paratissima, Foto, Design, Video, Fashion, Future/ Artisti in erba. Una mostra di punta: Useless Army. Una collaborazione inedita con Cortona On The Move. Un progetto internazionale, il China Pavillon, che raccoglie le visioni di 9 artisti cinesi contemporanei. Un tema: Ordine o Caos? corso Massimo D’Azeglio 15 Info: T: 011/2073075 o 345/3183971 W: www.paratissima.it
AUTO IN ARTE
Fino al 20 gennaio 2016 Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile AUTO in ARTE racconta l’automobile come opera d’arte che nasce dalle linee negli sketchbook dei creativi fino alla modellazione artigianale dei materiali più svariati. Nove vetture, nove opere d'arte. Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 info@museoauto.it www.museoauto.it
www.newspettacolo.com
VITRINE | Anna Franceschini
Dal 23 settembre al 15 novembre GAM Prosegue alla GAM di Torino Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea che, per l’edizione 2015 intitolata Possibilità, pone l’attenzione sulle trasformazioni della vita, del suo divenire di cui l’arte ricalca la natura mutevole e fluida. Nella sua ricerca artistica Anna Franceschini compie una riflessione sul linguaggio filmico aprendosi a un dialogo con diversi ambiti culturali e discipline. Per Vitrine, in collaborazione con gli stilisti Marios, l’artista realizza alcuni screen dress, confezionati con tessuti tecnici per proiezioni cinematografiche, ricercando una continuità filologica e visiva con le immagini del video THE DIVA WHO BECAME AN ALPHABET. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
VANITA'/VANITAS
31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO Il ricco e stimolante tema della Vanitas, rivisitato attraverso un innovativo percorso, prevede l'esposizione di oltre cinquanta opere di grandi maestri – da Baschenis a Solimena, da Murillo a Cagnacci, realizzate tra la fine del XVI secolo e il XVIII secolo – che affrontano il tema della caducità della vita e l'essenza effimera delle vanità umane. In MOSTRA Il silenzio delle cose Vanitas, allegorie e nature morte da collezioni italiane, a cura di Davide Dotti Non la parola fine ma la fine delle parole, a cura di Andrea Busto. La donazione Renato Alpegiani Corpi atletici - Dieux du Stade Fotografie di atleti di Fred Goudon The Messengers of Gravity Opere site-specific di Luca Pozzi Think of me, sometimes Performance di Ruben Montini e Alexander Pohnert Via Francesco Cigna 114 Torino - Italy +39 011 852510 www.museofico.it
11
Traces. Documento e testimonianza nell’arte contemporanea italiana
| Sandro Chia |
| Gino De Dominicis |
La mostra, a cura di Domenico Maria Papa, propone un percorso nelle artivisive, tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento, attraverso opere accompagnate da testi, fotografie, libri, libri d’artista e progetti provenienti da archivi e collezioni pubbliche e private. In mostra oltre quaranta opere di Vincenzo Agnetti, Enrico Baj, Nanni Balestrini, Gianfranco Baruchello, Alighiero Boetti, Giuseppe Capogrossi, Alik Cavaliere, Sandro Chia, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Giuseppe Desiato, Piero Gilardi, Fabio Mauri, Fausto Melotti, Aldo Mondino, Luigi Ontani, Giulio Paolini,Pino Pascali, Carol Rama, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Giuseppe Spagnulo, Daniel Spoerri, Emilio Tadini, Armando Testa. Un centinaio sono invece i documenti oltre che sugli artisti in mostra, sugli autori che hanno segnato il panorama dell’arte italiana e internazionale del periodo. Tra questi Achille Bonito Oliva, Joseph Beuys, Lucio Fontana, Jannis Kunellis, Mimmo
| Niki De Saint Phalle | Paladino, Emilio Villa, Mario Merz, Salvo e molti altri. Il tema della mostra è il significato dell’opera d’arte nell’arte contemporanea, che non si esaurisce nell’esecuzione del manufatto, ma comprende anche l’elaborazione concettuale, il lavoro preparatorio, la traccia biografica, il confronto tra l’artista e gli altri operatori del sistema dell’arte. La documentazione e la testimonianza diretta dell’opera di un autore diviene un supporto cruciale per approfondire e contestualizzare la sua produzione. Traces. Documento e testimonianza nell’arte contemporanea italiana. Biblioteca Nazionale Universitaria fino al 9 dicembre 2015 Piazza Carlo Alberto, 3, 10123 Torino tel. 011 810 1111 www.tracesart.it
IMPRESSIONI GIAPPONESI. In dialogo con Monet In occasione della mostra monografica su Monet, organizzata dalla GAM – G a l l e r i a d ’A r t e M o d e r n a e Contemporanea di Torino, il MAO apre una finestra sulle influenze artistiche
tra Giappone e Francia nel XIX secolo. Le riproduzioni di alcuni quadri dell’artista parigino attualmente esposti alla GAM dialogano con quattordici stampe e due dipinti, provenienti da una collezione privata torinese. La maggior parte delle opere proposte sono di Utagawa Hiroshige (1797-1858), un pittore paesaggista che – insieme a Kitagawa Utamaro (1753-1806) e Katsushika Hokusai (1760-1849) – è stato uno dei principali innovatori della xilografia giapponese e uno dei primi artisti ad essere apprezzato dagli impressionisti in Europa. La grande passione di Claude Monet (1840-1926) per l’arte giapponese viene solitamente ricondotta a molti dei suoi quadri più famosi – come le serie dedicate alle ninfee e ai ponti – ed è saldamente confermata dalla collezione di oltre 230 stampe che l’artista esibiva nella sua abitazione a Giverny. Nel Salon Bleu della villa, ad esempio, si trovava “La Grande Onda a largo di Kanagawa” del celebre Katsushika Hokusai (1760-1849), di cui il museo possiede una copia e che, per ragioni conservative, verrà esibita al pubblico solo fino al 22 novembre. Il mondo fluttuante dell’ukiyo-e e l’estetica orientale impressionarono a tal punto i grandi artisti europei che, a partire dal 1872, venne coniato il termine japonisme per descrivere
12
mostre
questa nuova tendenza. L’esposizione accenna alle grandi trasformazioni stilistiche ed estetiche dell’arte ottocentesca, creando un continuum di rimandi visivi tra le opere scelte. Da un lato si vogliono proporre alcuni aspetti innovativi delle xilografie, dall’altro suggerire legami tematici e compositivi con le tele dell’artista francese. Le opere dei maestri giapponesi e di Monet rivelano associazioni di idee, immagini ed espedienti tecnici che si ritrovano in entrambe le culture. Ad esempio, i primi rafforzeranno l’uso della prospettiva lineare (introdotta già dal XVIII secolo), mentre il secondo sarà attratto dalla visuale a volo d’uccello e dalla struttura asimmetrica del dipinto. La modernità ha permesso all’uomo di osservare il mondo con occhi differenti: ha determinato sviluppo tecnico, economico, scientifico e, soprattutto, una nuova struttura sociale dai risvolti culturali originali. Questo cambiamento epocale, sia in Europa sia in Giappone, porta gli artisti a cercare forme espressive che possano rappresentare la nuova condizione e li spinge ad instaurare un dialogo più profondo. Il tema è molto vasto e l’esposizione esaurisce solo parzialmente l’intricato rapporto tra Monet e il Giappone. Si tratta di sottili suggestioni che permettono di intuire come quelle “impressioni policrome”, entrate a far parte del quotidiano europeo dell’Ottocento, abbiano contribuito ad arricchire la nostra percezione artistica. IMPRESSIONI GIAPPONESI. In dialogo con Monet Mao Dal 10 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 Via San Domenico 11 - 10122 Torino t. 011.4436927 - f. 011.4436918 - www.maotorino.it
MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay
fino al 31 gennaio 2016 GAM Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Diversi sono i temi affrontati in questa eccezionale rassegna, che evocherà nel visitatore lo splendore dei paesaggi impressionisti e dei leggiadri ritratti delle donne di fine Ottocento: La Gazza, Prova di figura all'aria aperta: Donna con il parasole girata verso destra, La barca a Giverny, Il Parlamento di Londra, Le déjeuner sur l'herbe sono solo un assaggio di quello che il visitatore potrà trovare questo autunno alla GAM. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de Le déjeuner sur l’herbe, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo. Così come saranno esposte altre icone dell’arte di Monet e della pittura moderna tra cui Essai de figure en plein air: Femme à l’ombrelle tournée vers droite, La rue Montergueil, à Paris. Fête du 30 juin 1878, Cattedrale di Rouen: Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil, Londres, le Parlement. La luce e il colore saranno i veri protagonisti di questa eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese che culminerà, al termine del percorso, con due tra le più significative opere in cui riconosciamo l'interesse di Monet sullo studio degli effetti di luce: La cattedrale di Rouen. Il portale, tempo grigio e La cattedrale di Rouen. Il portale e la torre Saint-Romain in pieno sole. Via Magenta, 31 - Torino www.gamtorino.it- www.mostramonet.it
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. 011 4324591
14
mostre
DIVISIONISMO TRA TORINO E MILANO. Da Segantini a Balla
16 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Esposizione che intende esplorare, attraverso quarantacinque opere selezionate secondo un elevato criterio qualitativo e storico, i percorsi del Divisionismo partendo dall’epicentro della pittura divisa italiana: il Piemonte e la Lombardia. Il Divisionismo è stato un movimento fondamentale per la vita artistica e per la cultura italiana, pienamente inserito, con ruolo autonomo, nelle tendenze figurative europee della fine del secolo XIX e inizi del XX. L’importanza dello studio della luce e il ricorso ai colori puri, stesi in tessiture a puntini e filamenti, erano gli elementi che tracciavano la reazione al realismo in direzione simbolista e socio-umanitaria. La scelta di una geografia divisionista convergente nell’asse Lombardia - Piemonte considera i protagonisti emblematici della sperimentazione pittorica luminosa: Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, Vittore Grubicy de Dragon, Emilio Longoni, Matteo Olivero, Carlo Fornara, Giovanni Sottocornola, Cesare Maggi, Achille Tominetti, Andrea Tavernier, Giovanni Battista Ciolina, Giuseppe Cominetti, Angelo Barabino. All’ingresso del secolo nuovo, accanto ai maestri ormai storicizzati, si affiancano pittori di più giovane generazione: i futuri Futuristi, come Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Leonardo Dudreville, promettenti autori legati per nascita o per formazione alla storia artistica piemontese e lombarda del tempo. via Po 55, Torino el. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS
Dal 17 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di rivoli Il Novecento visto come il “secolo americano” è il tema che Francesco Jodice ha pensato per il progetto New Media del Museo. Per la Sala Multimediale della Manica Lunga – che consente una proiezione simultanea sincrona o asincrona su cinque megaschermi – l’artista ha ideato l’installazione AMERICAN RECORDINGS, 2015 (20’), una vera e propria sinfonia per immagini grazie alla quale Francesco Jodice percorre il Novecento, secolo di miti ed eroi made in USA che hanno creato l’immaginario collettivo delle generazioni non solo di quel tempo. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli -Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Paloma Varga Weisz. Root of a Dream
27 ottobre – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di Rivoli La prima mostra personale in un museo italiano dell’artista tedesca Paloma Varga We i s z . N a t a a N e u s t a d t a n d e r Weinstrasse nel 1966, Varga Weisz vive e lavora a Düsseldorf. La mostra di Paloma Varga Weisz si compone di un’ampia selezione di lavori, da quelli giovanili sino alle opere più recenti, capace di restituire l’articolata e complessa ricerca formale dell’artista tedesca. Tratto da una poesia di Paul Celan, Root of a Dream (Radice di un sogno) è il titolo che Paloma Varga Weisz ha scelto per la sua mostra al Castello di Rivoli. Esso allude alla costante attenzione che l’artista assegna al rapporto tra memoria, rimosso e ritorno. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli , Torino Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Barbara Oggero. MINI CAR & THE BIG FOOD
Dal 22 ottobre al 29 novembre Mirafiori Galerie Frutta, verdura, una piccola 500 azzurra e il talento di una fotografa professionista. Sono questi gli ingredienti della nuova rassegna “Mini Car & the Big Food”. Oltre 30 sorprendenti still life mettono in relazione in modo inaspettato frutta e ortaggi di stagione con un modellino di Fiat 500, mitica e indiscussa regina delle citycar da oltre cinquant’anni che anche in questa occasione si trova a suo agio e risponde con ironia a tutte le ambientazioni create da Barbara Oggero, dando vita così a suggestioni coinvolgenti e inattese. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
La farfalla del biancospino e il cervo volante
Fino al 31 dicembre 2015 Palazzo Lascaris Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. Il filo conduttore per l'edizione corrente è la natura dell'Italia. In esposizione due volumi con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "Insetti in volo" di John Brackenbury e "The lucanid beetles of the world" di Tetsuo Mizunuma e Shinji Nagai, e due reperti entomologici, una pieride del biancospino e un cervo volante. Via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it
L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati
PROROGATA AL 29 NOVEMBRE Reggia di Venaria. La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra
4 Giugno - 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com www.museocinema.it
16
mostre
LINO, LANA, SETA, ORO. Otto secoli di ricami
29 luglio - 16 novembre 2015 Palazzo Madama, Sala Atelier La storia del ricamo rivive nel mezzo dell’estate a Palazzo Madama. In mostra anche un eccezionale prestito: un abito baiadera di Gianfranco Ferré totalmente ricamato in cristalli Swarovski e canottiglie. Palazzo Madama offre al proprio al pubblico un nuovo percorso di conoscenza delle collezioni: esponendo nella sala Atelier una preziosa scelta di ricami. Esposti oltre sessanta pezzi della propria collezione, con una scelta che spazia dai ricami sacri medievali agli abiti danzanti degli anni Venti, vibranti di perline e conterie in vetro. Sono rappresentati i ricami in seta e oro, con un prezioso san Cosma in or nué, i ricami in lino bianco dei monasteri svizzero tedeschi e quelli in lana colorata per i tessuti da arredo, particolari della zona di Zurigo e Sciaffusa nel Cinque-Seicento. Fiori e rocailles decorano con leggerezza i tessuti e gli accessori di abbigliamento settecenteschi: pettorine e borsette femminili, o i corpetti a trapunto, ma anche le marsine, i gilet, i copricapo da uomo. Assolutamente preziosa è anche la collezione di agorai, in smalto, avorio, microintaglio ligneo, dal XVII al XIX secolo. Piazza Castello, Torino t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Frammenti di un paesaggio smisurato. Montagne in fotografia 1850-1870
fino al 15 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Nella mostra a cura di Veronica Lisino con il coordinamento di Aldo Audisio sono esposti circa 150 pezzi dei fotografi primitivi, tutti notissimi. Tutti provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale della Montagna di Torino: stampe di grande formato, sciolte e in album, dei fratelli Bisson o Édouard Baldus, Samuel Bourne e Francis Frith, da Victor Muzet a Giacomo Brogi, solo per citarne alcuni. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
SURPRISE | Giorgio Ciam
Dal 23 settembre al 15 novembre GAM Il quarto appuntamento del 2015 di Surprise è dedicato a un progetto fotografico e performativo dell’artista Giorgio Ciam (PontSaint-Martin, 1941 – Torino, 1996). La mostra alla GAM ha al suo centro Gli uomini neri del 1970 (collezione La Gaia, Busca), una grande tela emulsionata su cui campeggiano le fotografie di quattro figure maschili con il viso e le mani dipinti di nero. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
Omaggio a Omar Galliani
fino al 28 novembre Galleria Grafica Manzoni Dopo la grande mostra realizzata nelle sale della Gam di Torino nel 2014, una valente occasione per conoscere un lato più intimo dell’estro compositivo di Omar Galliani; la Galleria Grafica Manzoni propone una trentina di ritratti femminili dai grandi formati, realizzati negli ultimi anni con la tipica tecnica che contraddistingue l’artista. Via Alessando Manzoni, 27/g Torino Tel. 011.545051 - www.graficamanzoni.it
LUCA PIGNATELLI Blue Note / Opere su carta
fino al 17 gennaio 2016 Wunderkammer GAM Torino La mostra “Blue note / Opere su carta”, che raccoglie una serie di opere recenti su carta di Luca Pignatelli (Milano, 1962). In mostra Standard (2000-2015), in cui titoli o riferimenti di copertine di vinili di musica jazz sono riportati su fotocopie di fotografie d’archivio trattate con inchiostri e vernici. Un secondo gruppo di opere raffigura treni davanti a edifici accennati, sbiaditi o cancellati dallo sbuffo della locomotiva (2012-2015). Via Magenta 31, Torino t. 011 4429518 | gamtorino.it
Sguardi eterni tra la terra e il cielo
fino al al 29 Novembre 2015 MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile Mostra personale del pittore metafisico/surreale Ciro Palumbo dal titolo Sguardi eterni tra la terra e il cielo, un’esposizione itinerante proveniente dal MACS – Museo Arte Contemporanea Sicilia – e precedentemente esposta nelle prestigiose sedi del Castello Carlo V di Monopoli e del Castello di Schisò ai Giardini Naxos. In Sguardi eterni tra la terra e il cielo, Ciro Palumbo presenta un ciclo di opere dedicate al MITO: tema assai caro all’artista che, da tempo, ne indaga sfumature e declinazioni, sviluppandolo con un intenso lavoro di studio e approfondimento. Corso Unità d'Italia 40- 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
Madama Cucchi Una installazione di Enzo Cucchi per la Veranda juvarriana
fino al'1 febbraio 2016 Wunderkammer GAM Torino Palazzo Madama offre una nuova occasione di dialogo tra l’arte antica e quella contemporanea, secondo un modulo già sperimentato durante altre edizioni di Artissima. Le pareti diafane della Veranda Sud del museo ospitano tre dipinti e una scultura in legno di tiglio che proseguono il percorso di ricerca, mai abbandonato, di Enzo Cucchi nel suo confrontarsi con l’arte antica. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 f +39 011 4429929 www.palazzomadamatorino.it
Looking for Listening
Dal 13 ottobre al 13 dicembre 2015 GAM Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
TEMPI BEATI: ARRIGO FRUSTA pioniere del cinema muto a Torino Fino al 20 Novembre 2015 Bibliomediateca Mario Gromo Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Attraverso decine di manoscritti, documenti, libri, fotografie, vignette satiriche, l'esposizione ripercorre la vita e le tante attività del vivace intellettuale così legato alla storia culturale di Torino: dagli anni beati della bohème di fine Ottocento alla stagione d’oro di una città che allora era considerata la "Hollywood sul Po". Durante il periodo della mostra saranno organizzate, presso la sede espositiva della Biblioteca del Consiglio regionale e la Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo del Cinema, tre conferenze con letture e proiezioni, dedicate alle diverse attività creative di Frusta. Conferenze: Mercoledì 21 ottobre 2015, Biblioteca della Regione, ore 17 "Frusta e il cinema" Mercoledì 28 ottobre 2015, Biblioteca della Regione, ore 17 "Frusta e il Circolo degli Artisti" via Matilde Serao 8/A - 10128 Torino Tel. 011.8138 599 bibliomediateca@museocinema.it
Fuggevoli Presenze
Dal 22 Ottobre al 21 novembre 2015 Davico Personale dell’artista fiorentina Lisa Nocentini. La mostra presenta un’installazione composta da 53 vagoni comunicanti - di terracotta policroma - posti su un ideale binario di legno che segue un percorso sinuoso e all'apparenza infinito. l progetto nasce dalla voglia di creare il percorso di un treno che, trasportando le più varie e affascinanti creature, attraversasse tutto il mondo. In esposizione ci sono anche Le Torri, dieci sculture che a seconda di quello che contengono, possono assumere diversi significati. Subalpina, 30 Torino www.davicoarte.it Tel. 011.0362954
18
mostre
Raffaello. Il Sole delle Arti
26 settembre - 4 gennaio 2016 Reggia di Venaria Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale a dire il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli. La mostra intende accostarsi alla geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it
Un Arista per voi. Dipinti e disegni di Tiziana Pisano
Fino al 20 dicembre 2015 Hotel “Hermitage”, Avigliana ìUna parete attrezzata nel salone di ingresso al piano terreno accoglie gli ospiti proponendo loro, a rotazione - tra la galleria di Piazza Conte Rosso e altri spazi espositivi del nostro territorio – una scelta di opere, non solo pittoriche, di un maestro, appartenente al gruppo di artisti che operano costantemente con “Arte per Voi”, o da noi appositamente invitato. Strada Sacra San Michele, 12. Avigliana http://artepervoi.it
Il caos come principio sottovalutato dell’ordine
Dal 15 ottobre al 16 gennaio 2016 Galleria Giorgio Persano Il caos come principio sottovalutato dell’ordine è una citazione presa in prestito a John Stuart Mill quella che Bernar Venet ha scelto come titolo per la sua mostra. L'esposizione si apre con un primo forte impatto dato dalla scultura monumentale Effondrement: 217.5° Arc x 11 del 2009. Lungo le pareti della galleria sono appoggiati sette rilievi ritagliati con la fiamma ossidrica su lastre di acciaio di 35 mm di spessore. Questi recenti lavori della serie GRIB (eseguiti tra il 2011 e il 2015) sono “schizzi” che prendono forma tridimensionale. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com
Incontri di-visi Stradario di geografia umana
Fino al 12 novembre 2015 Bagni Pubblici La mostra Incontri di-visi – Stradario di geografia umana, che si svolge ai Bagni Pubblici, è un percorso di quindici opere che guida il lettore attraverso emozioni e riflessioni nella Torino dei nuovi anni ‘10. Le opere stesse sono il risultato di un incontro tra una parte visiva, a opera dell'artista Sarah Bowyer, e una testuale, a opera dello scrittore Nicola Favaro. Via Agliè, 9, 10154 Torino
EARTHRISE Visioni pre-ecologiche nell'arte italiana (1967 - 73)
Fino al 21 febbraio 2016 PAV Parco Arte Vivente Terza mostra collettiva che, nell’ambito del programma artistico 2015 del PAV di Torino, a ggiunge un nuovo capitolo alla genealogia del rapporto tra pratiche artistiche, politiche ed ecologiche. Via Giordano Bruno 31, 10134 Torino | +39 011 3182235 | www.parcoartevivente.it
TRA RUMOROSI SILENZI. Francesco Preverino
Fino al 29 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Con la mostra TRA RUMOROSI SILENZI. FRANCESCO PREVERINO prosegue la rassegna d’arte contemporanea intitolata ARTE IN QUOTA curata da Riccardo Cordero e inaugurata con successo la scorsa estate dalla personale di Samuel di Blasi Lo scalatore di nuvole. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org
Peter Mohall
Fino al 12 gennaio 2016 LUCE GALLERY Mostra personale dell'artista svedese Peter Mohall nella quale presenterà una serie di nuovi dipinti e due sculture centrali. I due corpi principali di lavoro dell'artista scandinavo sono costituiti da una mutua focalizzazione sul tratto pittorico. Corso San Maurizio 25 - 10124 Torino, Italia T. +39 0118141011 www.lucegallery.com
ARS CAPTIVA INCONTRA AZIMUT
14 novembre 2015. Opening 13 novembre dalle 18,30 Azimut L’ Associazione Culturale Azimut ospita per la prima volta i giovanissimi talenti di Ars Captiva dando vita ad una mostra collettiva davvero young. Piazza Emanuele Filiberto 9b a Torino www.associazioneazimut.net
Carissimo Pinocchio. Le illustrazioni di Attilio Mussino
26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino Le avventure di Pinocchio è uno dei classici dell'infanzia più famosi e amati della storia della letteratura italiana, un libro universalmente noto, tradotto in più di 260 lingue. La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Le figure di “Attilio” (come si firmava), ancora oggi sono nella memoria di tutti, tanto grande è stata la sua capacità di penetrare il testo e di renderlo leggibile attraverso il disegno. In mostra è possibile conoscere il personaggio “Attilio” nella sua vita personale e professionale attraverso schizzi, cartoline e disegni. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino - T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedioevaletorino.it
LA LUCE NEL FRUTTETO
25 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Più di 500 foglie, intrecci di bande stagnate a comporre cestini come se fossero di giunco, oltre i tre mesi di lavoro: sono questi alcuni numeri necessari per ricreare una natura immersa nella luce. Le sale della cucina e anti cucina del Museo Accorsi – Ometto saranno difatti protagoniste di una installazione che le trasformerà in un frutteto luminoso. Negli ambienti saranno esposte cinque sculture luminose raffiguranti alberi da frutto, un agrifoglio ed una serie di cestini colmi di frutta realizzate da Armando Vocaturi, in collaborazione con il figlio Enrico. Si tratta di un doveroso omaggio per un artista / artigiano di cui quest’anno ricorrono i cinquant’anni di attività. Via Po, 55 -10124 Torino, tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Boris Mikhailov: Ukraine
Fino al 10 gennaio 2016 Camera. Centro Italiano per la Fotografia Retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente. Con oltre 300 opere e una selezione di pubblicazioni e altri elementi, non si tratta soltanto di una delle più ampie mostre mai realizzate su Mikhailov, ma anche della prima declinata attorno a un tema fondamentale della sua ricerca artistica: l’Ucraina, terra d’origine dell’autore. Le immagini di Mikhailov consentono di ripercorrere la vita e l’opera di una delle figure più interessanti della storia dell’arte contemporanea, ma anche di immergersi in una visione alternativa e personale di un’intera storiografia nazionale. Via delle Rosine 18 - 10123 Torino Italia www.camera.to
Textile Interiors Francesca Lupo, personale
Harridge DeiMille 3 novembre - 3 febbraio 2016 Con i ritagli di stoffa dei capi Harridge, i giornali e sottili fogli di legno e di plastica, Francesca Lupo intreccia preziosi collage. Le opere in mostra dal 3 novembre al 3 febbraio da Harridge, sono scenografie di carta: collage reinventati e composti a creare spazi e ambienti ispirati al design di metà Novecento. via Giolitti 45/g, Torino 011.8124575 - www.harridge.it
Anna Capolupo. BerlinoNowhere
Burning Giraffe Art Gallery 29 ottobre- 29 novembre 2015 A un anno di distanza dalla sua prima personale da Burning Giraffe Art Gallery, l’artista Anna Capolupo ritorna nello spazio espositivo torinese per presentare il secondo di due capitoli di una ricognizione pittorica sui luoghi dell’Inconscio metropolitano. Dopo Torino, tocca a Berlino. Attraverso una collezione di diciassette opere l’artista traccia un percorso attraverso la periferia urbana della capitale tedesca. Via Eusebio Bava 8/a, Torino www.bugartgallery.com -011 5832745
www.newspettacolo.com
THE THIRD ACT Jean-Baptiste Bernadet, Benoit Platéus, John Roebas
Fino al 15 novembre 2015 Palazzo Saluzzo Paesana The Third Act, mostra itinerante suddivisa in due parti che si propone di esporre e mettere in dialogo le nuove opere di Jean-Baptiste Bernadet, Benoit Platéus, John Roebas. Inaugurando nelle sontuose stanze dell'Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana per poi trasferirsi, successivamente, nella sede attuale di NEOCHROME, The Third Act riunisce gli artisti sulla base della comune propensione che questi nutrono per la tematica del tempo, da intendersi nel suo dispiegamento diacronico da sempre interpretato attraverso il linguaggio dell'arte e della letteratura moderna. APPARTAMENTO PADRONALE Via Della Consolata 1bis, Torino Ingresso libero www.palazzosaluzzopaesana.it
ADRIAN VILLAR ROJAS. Rinascimento
4 novembre – 28 febbraio 2016 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo La prima personale in Italia di Adrián Villar Rojas. L’artista, nato in Argentina nel 1980, si è affermato a livello internazionale con un linguaggio di forte impatto, che esplora il potenziale narrativo della scultura contemporanea. Le sue opere, spesso di scala monumentale, includono rimandi molteplici, alla storia dell’arte così come alla cultura pop, dai fumetti alla letteratura, dal cinema alla fantascienza alla musica, e si caratterizzano per la forte componente installativa, capace di trasformare profondamente gli spazi in cui si inseriscono, dando vita a scenari, mondi da attraversare, quasi fossero dei “film fatti di sculture”. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org
19
musica: concerti, dj set, feste
moncalieri Jazz Festival 2015 diciottesima edizione Il Festival prende inizio giovedì 12 novembre con il ritorno di uno dei più importanti gruppi italiani di prog jazz-rock gli arti&mestieri diretti da Gigi Venegoni e Furio De Chirico che presenteranno il loro ultimo disco “Universi Paralleli” uscito a settembre, distribuito dalla Sony Music come primo disco Sony sotto l’etichetta storica Cramps Records. Per l’occasione come ospite d’eccezione sarà pres e n t e L i n o Va i r e t t i d e g l i Osanna. Venerdì 13 novembre sempre alle Fonderie Teatrali Limone di Moncalieri, salirà sul palco un grande musicista, ormai ospite fisso negli ultimi anni del Moncalieri Jazz Festival: il trombettista Fabrizio Bosso, con un nuovo progetto “DUKE”, nel quale presenterà il nuovo disco uscito a maggio per la Verve/Universal, un omaggio al “DUCA” Ellington, dedicato ad uno dei più grandi maestri del passato. Accanto a sé, Fabrizio, ha chiamato Paolo Silvestri, curatore degli arrangiamenti e che dirigerà un
venerdi 13 novembre
-THE 19TH SYMPHONY in concerto Amaro Cafè via Carlo Tenivelli 20 Torino
Ensemble di ben dieci musicisti di alto calibro musicale. A chiudere il MJF 2015 sabato 14 novembre non poteva che essere una serata sul tema, a cui gli organizzatori hanno dedicato l’edizione 2015 di tutto il festival: “The Voices” 1915-2015 centenario dalla nascita di Frank Sinatra; l’arduo compito di rendere omaggio a tale ricorrenza toccherà al “crooner italiano” per eccellenza: Matteo Brancaleoni, stimato da Renzo Arbore, Maurizio Costanzo, Fiorello, Jovanotti e Michel Bublé con il quale ha duettato a Ro m a n e l 2 0 0 7 . A d accompagnare, a tutto swing, la voce di Matteo Brancaleoni, la Gianpaolo Petrini Big Band. www.moncalierijazz.com Informazioni: 011/6813130 - info@moncalierijazz.com
green rivisitate in chiave "chitarra e voce" in questo affiascinante locale diviso su più spazi: area aconcerti, wine bar, terrazza -black ice in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo AC/DC Lo show, energico e passionale, fa rivivere le grandi emozioni dell' immortale Hard Rock band e dei loro interminabili tour. Prendendo spunto dallo storico live “If You Want Blood” fino al recentissimo “Live At River Plate”, i Black Ice portano sul palco l’esperienza e la professionalità di centinaia di live show in giro per l’Italia e l’Europa.
-lele piras quartet in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Pino Daniele Acoustic jam Serata in onore del grande Pino Daniele che avrà come protagonista Lele Piras con il suo quartetto acustico, da sempre interprete delle canzoni del grande artista napoletano. Lele Piras - Voce Fufo Serra - Basso Alessandro Esposito - Percussioni Carlo Zorzi – Chitarra
info 377 70.56.652 / 333 79.59.863 INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera. LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali Acoustic guitar and voices dalle 19.30 Aperitivo dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 live Ivano Gruarin - Acoustic Guitar, loop station, Voice Daniela D'Errico - Voice, loop station Una carrellata di canzoni moderne e ever-
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 13 novembre
-AMARCORD in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito I grandi classici degli anni ’60 Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce,
Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria. -The Big Mother Trio with Paolo Gambino in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Mario Bracco - Batteria Michele Bornengo - Basso Silvio Ferro - Chitarra e Voce Paolo Gambino - Keyboards Soul, Blues, Funk a cannone con brani di
Marvin Gaye, Eric Clapton, EW&F, Prince, Ben Harper, Police solo per citarne alcuni.
strumentalmente molto valido, è vocalmente all'altezza delle aspettative dei fans dei quattro orsacchiotti.
Il tutto in salsa Big Mother... Ancora una volta l'eccezionale Paolo Gambino all'hammond imprezionisce questo live -pooh regeneration in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Pooh Poohregeneration sono cinque musicisti di Torino che si sono incontrati nel Luglio 2013 uniti dalla passione per la musica dei POOH. Provenienti da diverse influenze musicali Luca, Marco, Gianfranco, Max e Riccardo riescono in brevissimo tempo a dar vita ad un tributo che, oltre ad essere
-GRAVITY in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI John Mayer's cover band I Gravity si formano da un' idea del batterista Simone Costa a cui si uniscono Roberto Giolitto (voce), Davide Conigliaro (chitarra), Filippo Oberto (basso)
Divine Queer Film Festival
13-14-15 novembre Blah Blah ingr. libero Divine Queer Film Festival (DQFF) è un festival di cinema indipendente a tematica Queer che esplora i temi fluttuanti di genere, diverse abilità e migrazione. Divine è alla sua prima edizione e nasce dal desiderio di infrangere, attraverso il linguaggio cinematografico, stereotipi, pregiudizi, tabù e paure relativamente alle storie di persone transessuali/ transgender, disabili e migranti. Il cinema, attraverso documentari e fiction, diventa opportunità di informazione, comunicazione e formazione su realtà troppo spesso oggetto di stereotipi e pregiudizi. Divine ha una vocazione internazionale e propone la proiezione di film, documentari e fiction provenienti da tutto il mondo, con una sezione cult, lungometraggi e cortometraggi. Divine è realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Taksim, che nasce nel 2009 con l’intento di promuovere attività culturali e formative con una forte valenza sociale. Taksim ha organizzato due edizioni di FestiLav (Festival Internazionale dei Film dei Lavoratori) nel 2011 e nel 2012. Info. www. divinequeer.it Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste venerdi 13 novembre
-red groove in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera
Live music con red groove, il grande ritorno della Simply Red tribute band italiana -standing ovation in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Vasco Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni.
-graffiti italiani in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Musica leggera italiana anni '60 / '70 / '80 rivisitata in chiave rock La musica italiana del trentennio che va dal
1960 al 1989 è la base di partenza di questo viaggio tra mille note che vogliono portare il pubblico a sognare e a ricordare i bei tempi passati. Il tutto con una spruzzata di sano groove. -the rocket men in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Elton John Tribute Band The Rocket Men sono il risultato di una passione nata nel 1988, quando Alex Cordero decide di imparare a suonare il
pianoforte, dopo aver ascoltato e consumato la cassetta di “Reg Strikes Back”. Dopo aver pigiato tasti in ogni forma, situazione e genere musicale, finalmente trova il coraggio di infilarsi un paio di occhiali da sole oversize, per tentare l’avventura della prima Elton John Tribute Band in Piemonte!
22
MUSICA
-DISGUSTO rock live Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | boogieman2015@libero.it dalle 22.30 Tributo Litfiba La rock band nasce, quasi per gioco, nel 2000 dall'incontro tra quattro amici uniti dalla passione per la
musica, soprattutto quella dei Litfiba. Grazie alla somiglianza vocale di Carlo con Piero Pelù, riscuotono subito successo -Alessio Lega in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 15 Debutta v il progetto 100 Anni in 100 canzoni, “un’impresa mai tentata prima” che vede insieme Alessio Lega e FolkClub: un’avventura musicale lunga 100 anni, 5 mesi, 5 concerti e 111 canzoni per ripercorrere la storia della canzone italiana da cima a fondo. Alessio Lega, scrittore e cantautore milanese, e il maestro Guido Baldoni (alla fisarmonica, al pianoforte e alla direzione sonora) dipanano il filo della memoria del ‘900, eseguendo dal vivo in versione integrale e raccontando la storia degli indimenticabili capolavori. Il primo appuntamento collega la tradizione napoletana di fine ‘800 con il fiorire, in una nazione neonata, delle composizioni italiane nei café chantant della belle époque. Un omaggio a Roberto Murolo e Sergio Bruni i più rigorosi interpreti del repertorio napoletano di Bovio o Di Giacomo. Seguito da un omaggio all’indimenticabile Milly, che rese popolari in televisione con una versione sobria e antiretorica, le canzoni italiane del primo ‘900.
musica: concerti, dj set, feste
Tiziano Ferro parte da Torino il tour autunnale Venerdi 13 novembre Pala Alpitour ore 21 A novembre riparte il viaggio live di Tiziano Ferro con nuove date nei palasport in Italia e in Europa. Dopo aver dominato l’estate con il successo de LO STADIO TOUR che in 8 concerti ha portato negli stadi oltre 300.000 spettatori, l’artista torna live con uno show irresistibile, un carisma travolgente che lo confermano sempre di più performer e artista di caratura internazionale. Da grande fuoriclasse dell’entertainment porterà nei palasport la potenza della sua voce, la bellezza delle sue canzoni e uno spettacolo dall’impianto scenico imponente. Sul palco con Tiziano torna la super band che l’ha accompagnato negli stadi: Tim Stewart (chitarra), Davide Tagliapietra (chitarra), Luca Scarpa (pianoforte/dir. musicale), Nicola Peruch (tastiere), Aaron Spears (batteria), Reggie Hamilton (basso). I biglietti (da 41,40 a 59,80 euro) su www.livenation.it e tramite il circuito Ticketone www.ticketone.it. Info. 011.616.49.71 www.setup-live.com
venerdi 13 novembre
-CHRIS LIBERATOR + D.A.V.E. THE DRUMMER dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino start 22:30 Info: 3928039321 il collettivo Loungesquatt di base a Berlino e focalizzato sulla techno & bass music incontrerà la crew di Genau per portare ben due ospiti speciali tra le mura post-industriali del Bunker di Torino. Due nomi importantissimi, Chris Libertator e D.a.v.e. The Drummer, che fanno parte dell'etichetta, nonché distributore, Stay Up Forever. In particolare, dietro questo nome c'è Chris Liberator, pionere e nome culto dell'acid techno inglese, protagonista dell'epica dei free parties inglesi agli inizi anni '90 e negli '80 in piena indole anarcopunk col gruppo "Hagar the Womb". Non da meno D.a.v.e. The Drummer anche lui
uno dei produttori chiave del suono techno inglese degli anni '90. Per per Genau suoneranno i NoizyKnobs, recentemente in scena nel club Tresor di Berlino
-ERASMUS PARTY dj set Loud Club Via Sacchi 65 Torino dalle ore 22:30 free entry Dj's Mostricci + Cabox and Friends -KARMA dj set Banus corso Moncalieri 145 Torino Uomo 10 euro Donna omaggio Twerk, Reggaeton, Commerciale, Edm. Dj Miami. Voice: Jecky Angel
Chris Liberator
-MOBBING dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Quinto anno per l'evento settimanale torinese dedicato agli scenari sonori, grafici e stilistici contemporanei, nord europei e transoceanici più rappresentativi.
GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR Opening XARAH DION Venerdi 13 novembre Teatro della Concordia Venaria Reale (To) ore 21 I Godspeed You! Black Emperor sono in tour dopo la recente pubblicazione del loro ultimo album ‘Asunder, Sweet And Other Distress’, quaranta minuti di incessante flusso musicale, di psichedelia, di aperture e droni dilatati, di silenzi e rumori che attraversano gli ambienti più disparati. Salgono sul palcoscenico con un'ampia formazione, nove in genere; si alternano e si intersecano chitarre, archi, batterie, suoni sintetizzati e distorti. I Godspeed You! Black Emperor incantano e ammaliano da più di venti anni e sono tornati sulla scena in splendida forma, la data è una delle tante tappe di un fittissimo tour europeo. Le esibizioni dei Godspeed You! Black Emperor sono sempre eventi unici ed irripetibili Ticket: euro 25,00; doors: ore 20,00 concerto: ore
21,00 Prevendite (consigliate) www.ticket.it www.piemonteticket.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
FRANK LISCIANDRO Italian Book Tour
Jim Morrison. Una conversazione tra amici. Film + incontro + live Sabato 14 novembre Il Maglio Torino dalle ore 20 gratuito Fa tappa a Bari, Pesaro, Roma e Torino l’Italian Book Tour di Frank Lisciandro. Quattro date in cui lo storico collega ed amico di Jim Morrison, nonché autore di alcune tra le più belle fotografie del leader dei Doors,
sabato 14 novembre
-momo rock band in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio
navetta gratuito in limousine. Questa sera momo rock band, Storica band della scena musicale torinese dal 1982, la MoMo Rock Band ha un repertorio rock che pesca tra gli anni 60, 70 e 80 e vanta una notevole produzione discografica fatta di LP, CD e DVD, oltre che numerosissimi live show in vari locali non solo in
24
MUSICA
presenterà il suo nuovo libro uscito ad Ottobre: “Jim Morrison. Una conversazione tra amici”, pubblicato da Foschi Editore e portato in tour dal “The Doors Italia Fan Club” (www.thedoors.it). Ogni tappa del tour sarà un evento nel nome dei Doors, in cui il quartetto californiano sarà celebrato attraverso la proiezione del documentario di Tom DiCillo, “When You're Strange” (per gentile concessione della GA&A Produzioni) e con un live set acustico ed elettrico proposto dalle più apprezzate tribute band delle regioni interessate: a Torino si esibirà THE OTHER SIDE OF THE DOORS. Il tutto a incorniciare il mainevent: Frank Lisciandro che incontra i fan dei Doors per parlare del suo amico Jim Morrison attraverso aneddoti, fotografie e le parole delle persone che l’hanno realmente conosciuto da vicino. ore 20.00 PROIEZIONE "WHEN YOU'RE STANGE" ore 21.30 PRESENTAZIONE LIBRO con FRANK LISCIANDRO ore 22.30 CONCERTO DI CHIUSURA Il Maglio via Andreis 18/16 - Info. 346 70 73 210
Piemonte. La MoMo Rock Band è composta da: “Nick” Nicolini (basso, cori e rumori), Alberto Moretti (chitarra e cori), Mauro Esposito (voce), Piero Stocola (percussioni), Davide Pighetti (batteria). -three hours in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Daniela D'Errico (voce), Daniele Longo (voce e pianoforte), Pino Semeraro (chitarra), Andrea Mennella (batteria), Carlo Majorino (basso), Giuseppe Capuano (percussioni)
-viALE MAZZINI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Speciale "IO E TE DA SOLI" Le canzoni di Mina, le canzoni di Battisti ed il "Duetto" intero per una serata unica. Il concerto che avreste sempre voluto vedere! Un intero spettacolo dedicato alla coppia di artisti che piu' manca nel panorama della canzone italiana. La band dei Viale Mazzini accompagnerà l'interpretazione passionale e travolgente della straordinaria Cinzia Bellini; al suo fianco la vibrante voce di Paolo Deregibus, professionista di lunga esperienza. A completare la band Denis Mazzucato al pianoforte/tastiere. Insieme in un omaggio a quell'unico incontro, nell'aprile 1972, tra due giganti del panorama musicale, i due artisti più geniali e irregolari della patria canzone: Mina e Battisti.
Viale Mazzini
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
MASERATI (Athens, Georgia post rock – psychedelic) Sabato 14 novembre Spazio 211 Torino ore 22 euro 10 Maserati è una band di Athens, Georgia, il cui suono è meglio descritto come una combinazione di post-rock e influenze psichedeliche. La loro è musica strumentale, che si basa su standard di strumentazione rock con chitarra, basso e batteria. Formatisi a cavallo del nuovo millennio, i Maserati sono una creatura elegante, sensuale e sofisticata come la leggendaria automobile italiana da cui prendono il nome. Radicati nella tradizione psych/space/kraut-rock ‘60-’70, hanno saputo rielaborare le loro influenze creando un sound molto personale vicino ai territori del post-rock. Presentano l'album Rehumanizer, dove per la prima volta troviamo lo strumento voce (al naturale, non processata). Via Cigna 211 Torino www.spazio211.com 011.19705919
sabato 14 novembre
-SIAM FRESKONI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Tributo Blues Brothers Due ore di puro divertimento all'insegna del Funk, Soul e ovviamente del Rhythm&Blues... Abito nero, cravatta nera, occhiali neri, cappello nero ma soprattutto anima nera come quella dei Blues Brothers....10 pazzi musicisti vi catapulteranno nella atimosfere R&B che hanno reso famosi musici del calibro di Aretha Franklin, Ray Charles, Wiston Picket, Otis Redding,
James Brown ed affini..Insomma In due parole: Blues Brothers -DEZA SHOW concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Il nuovo concerto-spettacolo del cantante madrileno Ritorna, questa volta sul palco del Neruda,
il concerto-spettacolo del cantante madrileno Diego Deza: il “Deza Show“, in un adattamento speciale e aggiornato dopo il successo di pubblico e critica raccolto nella versione proposta al Teatro Juvarra di
Torino, che registrò il tutto esaurito. Anche in questa occasione l’eclettico ensemble di musicisti si struttura come base per la rappresentazione, attraverso un repertorio musicale inedito -Don Ross in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 18 Attessissimo il ritorno al Folk Club di Don Ross, ormai un punto di riferimento per tanti appassionati oltre che uno dei massimi innovatori nel campo della chitarra acustica. Canadese, figlio di un emigrante scozzese e di una nativa americana, è l’unico chitarrista al mondo a vantare un doppio successo nel U.S. National Finger Style Guitar Championship (’88 e ’96). Dotato di una tecnica debordante e aggressiva, Don utilizza spesso tecniche percussive e intricatissimi arpeggi che concorrono a creare uno stile inconfondibile, influenzato da jazz, folk, rock e musica classica: un sound unico che lo stesso artista ha etichettato “heavy wood”. Tra le sue muse dichiarate Bruce Cockburn, John
Renbourn, Pierre Bensusan, Keith Jarrett, Egberto Gismonti, Pat Metheny e Michael Hedges
Don Ross
-The Bridge - Dario Terzuolo Quartet in concerto Jazz Club Torino piazza Valdo Fusi Torino ore 21.30 ingresso libero Dario Terzuolo (sax), Gabriele Ferian (chitarra), Riccardo Proto (contrabbasso), Marco Breglia (batteria) Un tributo allo storico quartetto di Sonny Rollins che, rileggendo i grandi standard con una formazione innovativa, nei primi anni sessanta segnò una pagina fondamentale nella storia del Jazz. Il titolo del concerto è "The Bridge": il ponte. Come il ponte vero e proprio, il Williamsburg Bridge, dove Sonny Rollins pare fosse costretto a esercitarsi per non disturbare i vicini, ma anche il ponte inteso come simbolo del superamento di barriere tra diversi stili musicali.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
FEDERICO POGGIPOLLINI tour presentazione nuovo album “Nero Sabato 14 novembre Mc Ryan's Moncalieri ore 22 Finita l’esperienza di Campovolo, dove ha suonato con due delle tre band sul palco con Ligabue, Federico Poggipollini ritorna in tour per portare dal vivo tutta l’energia del suo album “Nero”. Chitarrista e cantautore tra i più noti in Italia, Federico Poggipollini aggiunge un nuovo e importante disco alla sua carriera solista, iniziata nel 1998 con l'album Via Zamboni 59 e proseguita poi con gli album Nella Fretta Dimentico (2003) e Caos Cosmico (2009). Nero è il quarto disco, uscito il 26 Maggio 2015, segna un netto cambio di rotta nello stile, ora decisamente più rock, ma di radice fortemente blues. Prodotto da Michael Urbano, batterista e produttore dalle moltissime esperienze (Smash Mouth, Sheryl Crow, t.a.T.u, Zucchero, Ligabue), il disco è stato registrato in presa diretta fra Bologna e Berkeley, California. Nero è rock di radice blues, ispirato dal suono di grandi e moderne band come i Black Keys o i White Stripes.
sabato 14 novembre
-reformation in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Spandau Ballet Tribute Band Il progetto Reformation nasce dall'incontro fortunato di svariati e apprezzati artisti della scena musicale torinese. Su iniziativa di Giorgio Piaser, attuale frontman cantante, parte la ricerca degli elementi per creare la prima formazione locale che proponga canzoni unicamente del repertorio di una delle band più influenti degli anni 80, gli Spandau Ballet.
Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri info. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
Elvis Presley ai Nirvana, da Celentano ai Queen, dai Clash a Jerry Lee Lewis, da Patty Smith ai Blink 182...un viaggio trasversale nella colonna sonora della musica dal rock 'n' roll anni '50 all'indie dei giorni nostri. THE B FOUR tribute band 100% The Beatles in concerto.
-non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Serata di balli, musica a 360° e animazione. Ore 21.30-22.30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti
-I LOVE ROCK PARTY live & dj set Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 dalle 22 euro 5 La one night cult con una miscela esplosiva al 100% di Rock BALLABILE. Da
26
MUSICA
-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da vedere e da ballare e provare, volendo, le
specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte! -Il Sabato di Torino dj set Discoteca Ottantaquattro Torino Corso Massimo d'Azeglio, 9 ingresso libero Powered by People&Alive Special Guest Voice ICIO Main room dj: Francesco Esse Fabrizio Di Lorenzo Voice: Diexius V -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Torna in solitaria l'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio 211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa nel Basement dell'Astoria. Il caro vecchio format che andrà in scena tutti i sabati prevede un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropical disco accompagnata da ospiti italiani e internazionali in apertura. -IL SABATO UNIVERSITARIO dj set Centralino Via delle Rosine, 16 Torino Feste Isef & Erasmus College line up: Walter Benedetti, Cabox, Mostricci Of Sound voice: A'dam Mc -EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
SERAPHIC EYES (Nirvana) + FRIEND FIGHTERS (Foo Fighters) + dj set grunge Sabato 14 novembre Corner House Torino Doppio live e dj set per una grande e interminabile serata dedicata ai Foo Fighters che proprio questa sera saranno in città per un evento da mesi sold out (il Corner House è 5 minuti a piedi dal Pala Alpitour). Da Biella, i Seraphic Eyes propongono Grunge e PunkRock per un adrenalinico tributo ai NIRVANA. Apprezzati in tutto il Nord Italia, nella primavera 2011 i Seraphic Eyes arrivano secondi al concorso delle Officine Musicali di Vercelli. Nel 2013 la band ha fatto uscire il suo primo EP elettrico registrato in studio, il quale è stato trasmesso in radio e webradio in molti paesi del mondo tra cui Canada, UK, Australia, Indonesia, Belgio, Messico. I Friend of A Friend propongono invece un validissimo tributo alla band attuale di Dave Grohl. Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino info. 348 890 2181
Seraphic Eyes
-festa mambo jambo dj set, balli Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | boogieman2015@libero.it Ore 21.30 Mambo Jambo (Gabriele Beltramo) balli di gruppo, liscio, country, latino, dance - dj Claudio
sabato 14 novembre
-MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1 Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del
2011 dalla testardaggine di un promoter (RapOne), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito. Sabato 14/11 la serata inizierà dopo il DIVINE QUEER FESTVAL (proiezioni dalle ore 16.00 - 23.00)
BRIGA il primo vero tour del rapper romano Disco di Platino con "Never Again" Sabato 14 novembre Teatro della Concordia Venaria Reale ore 21 euro 15 Con 25.000 biglietti venduti finora, il tour nei grandi club della penisola sta registrando un sold out dopo l'altro (a Roma 3 tappe - 7, 8 e 13 novembre all'Atlantico - di cui le prime 2 già sold out da mesi). Il Never Again Live Tour si chiuderà il 14 novembre al Teatro della Concordia in provincia di Torino. Lo show prevede l’esibizione live di Briga con una band: due chitarre, tastiera, batteria e basso, oltre al dj, per quella che il cantante stesso ha definito una "svolta rock". Il set prevede l’esecuzione dei brani contenuti in Never Again (tra cui il singolo "Sei di Mattina" che ha superato 13 milioni di views) e tante altre sorprese. 15 euro + dp (25 + dp biglietto gold: accesso al concerto + soundcheck + Meet&Greet con l'artista). Prevendite su www.mailticket.it
28
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste domenica 15 novembre
-DAFA YATU live Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636 Ore 20.30, ingresso 8 euro NDAMA SECKA presenta DAFA YATU una serata dedicata alla musica e cultura africana. Sul palco ci saranno l'ORCHESTRA HERITAGE di Babacar Dieng, i NEE GRIOTS, CHEICK FALL fondatore dei Kora Beat e NABY CAMARA musicista della Guinea. Il progetto DAFA YATU è frutto di una ricerca durata un anno, con approfondimenti che hanno dato forma e colore a nuove sonorità racchiuse e raccontate attraverso l'arte più antica ed affascinante del mondo...la musica. Nel pomeriggio STAGE di danza con MOHAMED DABO e i percussionisti di Check Fall, Daouda Diabate, Badara Dieng.
grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera aurum, La storica band, attiva dal 1993 con moltissimi riconoscimenti, dal 2005 diventa Coverband con la caratteristica di spaziare tra i vari interpreti di musica pop/rock italiana e straniera in particolare con brani di: Negramaro, Ligabue, Le vibrazioni, Zucchero, U2, Litfiba, Modà, Negrita, ecc...
Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito Pop-Dance in chiave Rock-Funky I Cookies sono una band di Torino che ripropone la Pop-Dance dei nostri giorni in versione Rock-Funky. Il progetto creato da BeKy, autore e cantante torinese che milita anche nel progetto anni '60 Re-Beat, ripone il proprio sound tra l'era moderna e la dance del passato ricomponendo le melodie e i ritmi Pop con la grinta del Rock
-the cOOKIES in concerto La Divina Commedia -NIGHT OF THE GUITARS concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) NIGHT OF THE GUITARS - PLAYING HENDRIX Featuring: Tony De Gruttola, Fabrizio Fratucelli, Dario Mollo, Alberto Rondano, Matteo Salvadori Resident Band: Gipsy Eyes E' un evento Rocking Universe.
-aurum in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/
ROLANDO BRUNO (Argentina, One Man Band) + BLUES AGAINST YOUTH (I) Martedi 17 novembre Blah Blah Up To You Incredibile personaggio, Rolando Bruno ha iniziato a suonare e registrare nel 2005 a Buenos Aires come un progetto parallelo della sua prima 60s Garage Punk band, Los eyotes (Dirty Water Rec). Dopo diversi tour in Europa, creò la Orquesta MIDI, una one man band in cui propone un sound che prende spunto da vecchie tracce di Cumbia per approdare ad un garage beat psichedelico. The Blues Against Youth. E' un progetto musicale di Gianni TBAY, musicista romano che suona simultaneamente chitarra, voce, grancassa, charleston, flauto. Arriva a Torino reduce sa un lungo tour europeo. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
The ATOM AGE (Usa, punk & roll) Mercoledi 18 novembre Blah Blah gratuito The Atom Age arrivano da Berkely, California, e faranno felici tutti gli amanti di quel tipo di sonorità punk & roll che hanno fatto la fortuna di band come Rocket from the Crypt e Hot Snakes. Sono proprio queste band la fonte di ispirazione nonostante il fatto che Ryan Perry, chitarrista e voce della band, si alterni oramai dal 2006 dietro le pelli di una delle istituzioni del punk rock mondiale, gli americani The Queers. La band, dopo aver girato in lungo e largo gli Stati Uniti si affaccia per la prima volta nel vecchio continente. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
domenica 15 novembre
-READING THE BLUES concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Reading the blues è il progetto nato dalla collaborazione tra la Eight o'Clock Blues Band e lo scrittore Rinaldo Ambrosia. "Reading the blues" si propone di arricchire la musica con aneddoti tratti da biografie di nomi noti dell’american blues tradizionale e, allo stesso tempo, di donare intensità alle narrazioni attraverso la musica degli stessi protagonisti. La composizione della band è essenziale e completa: la sezione ritmica del basso di Angelo Vergnano e della batteria di Gabriele Fabietti dà motore alla chitarra e alla voce di Fabio Giua. I suoni ricercati si alternano alla voce narrante e trasportano il pubblico negli Stati Uniti della metà del 900, affinchè gli spettatori esplorino le atmosfere e i modi di vivere salienti dei veri Bluesmen. Oggi come allora.
-MUSICHE IN MOSTRA 2015 concerto Accademia Albertina via Accademia Albertina 8 Torino ore 16.30 Ingresso libero e dotato di accesso per i disabili Dialoghi, danze, rivisitazioni L’Ensemble SIMC - dopo gli esordi a Milano (Sala Verdi, Teatro del Verme), Bergamo (Sala Piatti) e Brescia (Teatro San Carlino) – si presenta per la prima volta a Torino, per Musiche in Mostra di Rive-Gauche Concerti, quale interprete di lavori contemporanei e del repertorio storico sotto l’egida della Società Italiana di Musica Contemporanea, storica associazione nazionale facente parte della ISCM. Il gruppo strumentale è composto da noti compositori di provata esperienza affiancati da alcuni selezionati interpreti, giovani e di talento, del repertorio contemporaneo. Antonella Bini (flauto), Marco Sorge (clarinetto), Yoko Morimyo (violino), Emanuele Rigamonti (violoncello), Gabriele Rota (pianoforte), Marcello Parolini (direttore).
-DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino dalle ore 23:55 Reggaeton, Twerk, Tecno, Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengio -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano - Formentera -Privilege IBIZA) #DjFede #DjFabrizioDiLorenzo Voice #AresFavati
DIDONE ED ENEA Stagione d’Opera 2015-2016 Dal 19 al 28 novembre
Teatro Regio Torino
Giovedì 19 novembre, alle ore 20, il Regio mette in scena per la prima volta Didone ed Enea di Henry Purcell, dando così avvio al primo filone tematico della Stagione: il Progetto Opera Barocca. Il direttore Federico Maria Sardelli, al suo debutto sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, affronta la ricca partitura del compositore inglese. Lo spettacolare allestimento, in prima italiana, proviene dall’Opéra de Rouen Haute-
Normandie ed è firmato da Cécile Roussat e Julien Lubek, autori di regia, scene, costumi e coreografia. Nel cast: Roberta Invernizzi, Benedict Nelson, Roberta Mameli, Carlo Allemano, solisti di fama internazionale, riconosciuti esperti nel campo della musica antica. Inoltre, l’Accademia Stefano Tempia presenta, lunedì 16 novembre alle 21 al Conservatorio (anteprima: domenica 15 alle 18), King Arthur, la “dramatic-opera” di Purcell completata nel 1691. L’esecuzione in forma di concerto, con un adattamento del testo in italiano a cura di Orlando Perera, è affidata alla bacchetta di Dario Tabbia. Tel.011.8815.241/242 teatroregio.torino.it
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
GRAMATIK Epi-Gram-Atik-Tour Mercoledì 18 novembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 euro 12 Gramatik, noto producer di musica elettronica, porta in Italia il suo Epi-Gram-Atik-Tour per quattro date. Denis Jasarevic, meglio noto come Gramatik, nasce in Slovenia e da adolescente inizia a produrre i primi beat per il suo gruppo hip-hop, prendendo ispirazione da generi diversi come jazz, blues e funk, che ascoltava fin dall’infanzia. A oggi, Gramatik ha pubblicato 8 album, 3 EP e numerosi singoli e remix, fino a ottenere una nomination agli European MTV Music Awards 2014. Nell’ultimo anno, Gramatik ha partecipato a festival di fama mondiale come Lollapalooza, Glastonbury, Coachella, Sonar, Rock en Seine e Sziget. Ingresso:12 euro via Bossoli 83, Torino 011 3176636
lunedi 16 novembre
-POLINCONTRI CLASSICA Trio di Borsisti De Sono in concerto Politecnico Aula Magna “Giovanni Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 inizio concerti ore 18,30 I concerti del Politecnico XXIV edizione Adele Viglietti violino, Aleck Carratta pianoforte, Fabio Fausone violoncello Musiche di Rachmaninov, Šostakovic, Brahms in collaborazione con De Sono Associazione per la musica
Adele Viglietti
-Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti.
martedì 17 novembre
-Lucirosseallinclusive in concerto Lab Piazza Vittorio Veneto, 13/E, Torino Presentazione disco I Lucirosseallinclusive sono un gruppo rock di Torino. Hanno appena pubblicato il
Lucirosseallinclusive martedì 17 novembre Lab
loro primo ep, "La sintesi", registrato con Pippo Monaro presso la blu musica di Torino. -jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata è il veterano Max Altieri, chitarrista blues dallo stile <<molto personale>>, frutto di oltre vent'anni i esperienza "on the road", affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Il suono caldo e avvolgente delle corde di Max e la voce di Joe riescono a dar vita ad un mix unico di blues, soul, zydeco, jump e gospel. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento
Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke" (tribute band Led Zeppelin frutto della collaborazione con lo stesso Giuvazza da oltre 10 anni). L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti -rat & roll concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito - Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Secondo appuntamento con i concerti organizzati da Radio R.A.T. sul prestigioso palco de Il Maglio.La rassegna musicale è organizzata con l'intento di dare uno spazio live ai gruppi che sono nella rotazione musicale radiofonica
mercoledi 18 novembre
-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza"Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
MADONNA Rebel Heart Tour - uniche date italiane 19, 21 e 22 novembre Pala Alpitour Torino ore 20.00 Il Rebel Heart Tour segue la pubblicazione del tredicesimo lavoro discografico di Madonna, Rebel Heart, uscito su etichetta Interscope Records lo scorso 9 marzo. Tra le recensioni dell’album, Rolling Stone ha scritto: “Rebel Heart è una lunga e profonda auto-meditazione sulla perdita dell’amore e la ricerca di uno scopo.” LA Times: “Rebel Heart, come la sua creatrice, passa attraverso il dolore e spesso atterra in piedi con grande grazia e stabilità.” Noisy: “Madonna continua a tenerci in punta di piedi, come nessun altro artista nella storia della musica moderna.” NY Daily News: “I migliori tratti di Rebel Heart vantano alcune delle melodie pop più finemente strutturate della carriera di Madonna.” Dopo la sua straordinaria esibizione ai Grammys®, tre canzoni di Rebel Heart hanno raggiunto il vertice della Global iTunes Chart. Il singolo “Living For Love”, è entrato direttamente al numero 1 delle Billboard Dance Charts – è la sua quarantaquattresima volta al top della classifica. Info 011.616.49.71 www.setup-live.com www.livenation.it
giovedi 19 novembre
-alphabet city in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Hard rock band capitanata dal guitar hero Toni "Peocio" Scanta. -LET'S BEAT! in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21
cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 The Acoustic Beatles I Let’s Beat! nascono a Torino nel 2005 dall’idea di tre amici nonché musicisti autori e compositori già attivi da molti anni sulla scena musicale cittadina. Oggi, molti anni dopo il loro esordio “on the beach”, i Let’s Beat! hanno all’attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero. In tutto questo tempo hanno saputo plasmare il progetto iniziale dandogli forma, anima e carattere fino a renderlo un suggestivo spettacolo fatto innanzi tutto di musica, la straordinaria musica dei Beatles che noi tutti conosciamo… ma
anche rendendolo davvero emozionante, struggente e dolcemente nostalgico. -country west dance live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Fiorella Mondo & Nasty boys Serata che ripercorre le ballate e i ritmi country western e new country arricchiti dalle coreografie di line dance. Fiorella Mondo, country singer italiana, si afferma nel mondo del country con la sua grande energia e la voce graffiante intorno al 2000, dopo aver cantato e interpretato generi musicali diversi
NO SUGAR Band La resident band del rinnovato Amaro Cafè Giovedì 12, 19, 26 novembre Amaro Cafè Torino - ingresso libero - NO TESSERA Diventato da pochi giorni locale pubblico (no tessere e ingresso sempre libero), oltre a presentarsi in questa nuova stagione in una veste nuova e accattivante (locale ristrutturato, Wine Bar, aperto dal mattino anche a pranzo - con rivendita vini e prodotti regionali), l'Amaro Cafè propone tutti i giovedì una resident band, un gruppo nato appositamente per esibirsi solo nel locale di via Tenivelli. La NO SUGAR è formata da ottimi musicisti torinesi (Sara Bellantoni, Michele Bornengo, Enzo Degioia, Federico Memme e Federico Ariano), e coinvolge il pubblico con una selezione musicale curata e sempre diversa.
34
MUSICA
Dalle 19.00 Aperitivo dalle 22.00 NO SUGAR Band LIVE Via Carlo Tenivelli 20 tel. 377 70.56.652 /333 79.59.863
musica: concerti, dj set, feste
CALIBRO 35 Tour presentazione S.P.A.C.E. Giovedì 19 novembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 euro 10 Dopo quattro dischi in studio dedicati a investigare le sonorità legate alle atmosfere noir, questa volta i Calibro 35 ci portano nello Spazio profondo. S.P.A.C.E., il nuovo e quinto album in uscita per Records Kicks, nasce dalla volontà di sperimentare e di esplorare soluzioni sonore e musicali già da tempo nel cassetto dei Calibro 35, che aspettavano solo il contesto giusto per essere utilizzate. Nasce da qui il concept “spaziale” che permette alla band di avvicinarsi per la prima volta al mondo dei sintetizzatori. Una band con un´identità talmente unica che in poco tempo è diventata un punto di riferimento internazionale, tanto da essere campionata da Dr.Dre nel suo ultimo album Compton, e in precedenza utilizzata da giganti come JayZ, Childlove & Damon Albarn
Ingresso:10 euro via Bossoli 83, Torino 011 3176636
G91 (It, Beat rock - release party) Giovedi 19 novembre Blah Blah ore 22 gratuito Dopo la strepitosa anteprima a LaSkaletta di La Spezia i torinesi G91 presentano l'EP 'Into The Crowd' con un live nello storico Blah Blah di Torino il 19 novembre alle 22:00. Parla Matthew Berth, al secolo Matteo Bertello, leader e fondatore della Band: 'con questo EP intendo riassumere 7 anni di attività live acustica in UK e in Nord Italia, quando plasmando la mia carriera musicale in maniera totalmente autodidatta eseguivo i brani delle band di brit rock, principalmente gli Oasis, che mi hanno folgorato fin dall'adolescenza.' Oggi al percorso di Matthew si sono aggiunti Larry (basso) e George (batteria): insieme hanno creato questo EP con cui si 'buttano nella mischia' di un campo musicale raffinato e di nicchia come il brit rock, e in generale in un contesto fuori dalle righe rispetto alla scena musicale italiana'. Durante il concerto saranno disponibili i CD di 'Into The Crowd'. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
torino sotterranea Anteprima della 13esima edizione del concorso Giovedi 12, 19, 26 novembre, Giovedi 10, 17 dicembre Vertigo Druento (To) Riparte il TORINO SOTTERRANEA. Per i mesi di novembre e dicembre tutti i giovedì sera suoneranno alcune delle migliori band torinesi per presentare il nuovo festival. Giovedì 19 novembre terza serata con Alieni di Vetro + guest. Rix (Enrico Crotti) e Giò (Giorgio Pesando) creano il progetto Alieno di Vetro con l’intendo di coniugare la loro passione per la new wave e la musica elettronica. Nel dicembre pubblicano “Novesupernove” un cd di nove brani trainato dal videoclip “Alberi” (menzione speciale al Valsusa Filmfest per la bellezza del brano). Dopo due anni di concerti si conclude “INfase Tour” che ha visto la band suonare in importanti festival e occasioni (Colonia Sonora, Wanted Primo Maggio, Turin Marathon, Salone Internazionale del Libro…). Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste
Mighty Mo Rodgers (Usa) Ancora un protagonista del blues mondiale live al Gilgamesh Venerdi 20 novembre Magazzino di Gilgamesh Straordinario pianista, cantante e compositore, Mighty Mo Rodgers ha modellato le sue esperienze di vita in un’eccezionale, eclettica e immensamente profonda visione nel suo debutto “Blues Is My Wailin’ Wall”, subito nominato ai W.C. Handy Award 1999. Dottore in Filosofia, il suo è un Metaphysical Blues in cui combina Soul, invettive ritmiche e vocali e testi impegnati in cui esprime le sue opinioni filosofiche sul mondo e sul genere umano. A Torino sarà accompagnato dalla band di Luca Giordano, uno dei migliori interpreti del blues in Italia. Piazza Moncenisio 13/b - Torino tel. 3409883436 Ore 22 ingresso euro 10
Mighty Mo Rodgers
spettacoli - tributo ad uno dei grandi della musica italiana.
venerdi 20 novembre
-Media Solution in concerto + Giorgio Valletta & Seba Mc dj set Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 gratuito Media Solution hanno condiviso il palco con band come Motorhead, Obituary, Agnostic Front, fino al 2007 quando hanno aperto per i Sepultura, che li ha aiutati a guadagnare slancio in Italia e in Europa. L'Aprile 2009 ha segnalato la prematura scomparsa del loro batterista Livio, in un incidente in moto fatale. Hanno finito di registrare un EP con il produttore / ingegnere Ulrich Wild (Deftones, Static-X) -MADE IN EIGHTIES in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo rock-pop alle canzoni più belle dei grandissimi anni '80 Nell'aprile 2011 i M.E. esordiscono con la loro prima data live con alla voce Marco Maltese,i fratelli Walter e Fabrizio Zappaterra rispettivamente batteria e chitarra, Luca Gianfreda classe 1986 alla tastiera ed infine al basso Fabio Cococcetta. Nel Febbraio 2012 entra a far parte dei Made in Eighties il bassista
36
MUSICA
Giuseppe Maci, grande sound ed esperienza.
-STATIDANIMO in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Rock/Pop italiano e inglese Gv pane & Caffe' è pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa.Colazione notturna a buffet dolce&salato: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali... -why not in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera why not. Tributo Luciano Ligabue. Nota band torinese che da anni si esibisce in tutto il territorio piemontese proponendo uno dei migliori
musica: concerti, dj set, feste venerdi 20 novembre
-THE TREATLES in concerto Amaro Cafè via Carlo Tenivelli 20 Torino info 377 70.56.652 / 333 79.59.863 INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera. LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali The Treatles nascono nella tarda primavera del 2011 grazie all'unione di tre chitarristi cantanti attivi nella scena musicale cittadina e nazionale da molti anni. Silvio Ferro, Daniele Li Bassi, Alberto Rubatti hanno in comune la passione per i Beatles che li ha portati ad elaborare questo progetto di eseguire le loro favolo-
riportare in voga il leggendario sound dell'Italia anni '60. Ilaria Allegri – Voce principale Beky (Ivano Vartuli) – Chitarra e voce principale Daniela Caschetto – Basso e cori Fabio Fornaro – Batteria Roberta Ricci – Tastiera e cori -Appunti di Viaggio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Il gruppo “Appunti di Viaggio” si è costituito nel 2002 per iniziativa di Pietro Zamborlini con l'obiettivo di eseguire le canzoni di Paolo Conte del quale è stato, fin dai primi anni 80, ammiratore. Mauro Amen (Contrabbasso) Nico Amen (batteria) Beppe Rossotto (Chitarra Elettrica) Pietro Zamborlini (voce- chitarra acustica) -DICKS' FALL in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Thrash crossover band
(Alcatraz 2009), Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008).
Love & Peace
-REMAINS THE SAME in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Led Zeppelin
The Treatles
se canzoni in chiave acustica dalle 19.30 Aperitivo dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 THE LAB live -TOBACCO ROAD in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli Humble Pie, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai Doobie Brothers, conosciuti dal grande pubblico per il celeberrimo “Long Train Running” -RE-BEAT & Le Minigonne live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 I Re-beat & LeMinigonne sono un gruppo di giovani musicisti che ha deciso di
-love & peace in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Tributo U2 La band Love&Peace (U2 Tribute), 1° classificata come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www.u2360gradi. it, è attiva dal 2006: ad oggi ha solcato i palchi più prestigiosi di città come Milano
-Black Ice in concerto Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | boogieman2015@libero.it Tributo AC/DC
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti BIANCA CASADY & THE C.i.A: 23/11 Arci Bellezza, Milano; 24/11 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/11 Locomotiv, Bologna; 26/11 Viper, Firenze www.dnaconcerti.com Bianca Casady, metà del celebre duo delle Cocorosie, porta in Italia il suo acclamato nuovo progetto/ spettacolo in cui mette in scena canzoni meravigliosamente costruite con una band, un danzatore e una bellissima parte video.
5 SECONDS OF SUMMER: 13/05/2016 Arena di Verona; 14/05 Palalottomatica di Roma www.livenation.it www.ticketone.it Angel Haze: 30/01/2016 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro+d.p. ANTI-FLAG: 15/11 Revolution Rock Festival @ Decibel – Magenta (MI) www.hubmusicfactory.com Antonello venditti: 28/11 Pala Alpitour, Torino Biglietti platea A euro 69; platea B 57,50; I anello numerato 46; II anello numerato 34,50 Set Up Live 011 6164971 ASIAN DUB FOUNDATION: 2/12 Hiroshima Mon Amour, To Per il XX anniversario dello stori-
co film "La Haine" (noto in Italia con il nome "L'Odio", diretto da Mathieu Kassovitz) gli Asian Dub Foundation presentano uno show esclusivo: portano infatti sul palco una sonorizzazione live della soundtrack originale AVANTASIA: 22/03/2016 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it L'uscita del nuovo album di Avantasia, "Ghostlights", è programmata per i primi mesi del 2016 BACKYARD BABIES: 12/11 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Ingresso in prevendita € 22,00 euro + d.d.p BANE: 28/11 Traffic club, Roma; 29/11 Freakout Club, Bologna www.hellfirebooking.com
bugo: 12/11 Hiroshima Mon Amour, To BUILT TO SPILL: 18/11 Circolo Magnolia Segrate (MI) www.circolomagnolia.it ingresso 18,00 euro calibro 35: 19/11 Hiroshima Mon Amour, Torino 10 euro www.hiroshimamonamour.org
BLACK SABBATH: 13/06/2016 Arena di Verona Inizio concerto: ore 19.45 Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ticketone.it e livenation.it
CARMEN CONSOLI : 20/01/2016 Auditorium della Conciliazione, Roma; 22/01 Teatro Arcimboldi, Milano; 06/02 Saison Culturelle, Aosta www.otrlive.it
BLACK STAR RIDERS: 17/11 Tunnel, Milano Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it euro 20,00+d.p. BLACK STONE CHERRY: 15/02/2016 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Blue note milano: www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 13-14/11 Nick The Nightfly Orchestra – The Best Of Frank Sinatra 18-20/11 Al Di Meola; 4-5/12 Enrico Rava New Quartet; 17-19/12 Sarah Jane Morris
BRIAN MAY E KERRY ELLIS: 21/02/16 Teatro Le Muse, Ancona; 22/02/16 Gran Teatro Geox, Padova; 24/02/16 Obihall, Firenze; 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, Milano; 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto c/o Palabam, Mantova; 28/02/16 Auditorium Parco della
MUSICA
BRING ME THE HORIZON: 8/04/2016 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it
BLACK LABEL SOCIETY: 19/11 Estragon, Bologna euro 27,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
briga: 14/11 Teatro Concordia Venaria Reale (TO) info www.hiroshimamonamour.org
38
Musica, Roma www.barleyarts.com
CARO EMERALD: 2/11/2016 Teatro della Luna, Milano da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CHRIS CORNELL: 15/04/16 Teatro Rossetti, Trieste; 18/04/16 Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/04/16 Teatro Arcimboldi, Mi Prezzo a Roma e Milano: a partire da €36,00+d.p. Prezzo a Trieste: a partire da 26,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it tour acustico presentazine “Higher Truth” (Universal) COUNTERFEIT – JAMIE CAMPBELL BOWER BAND: 12-13/01/2016 Tunnel, Milano 20,00 euro+d.p su livenation.it e ticketone.it CRAZY TOWN: 6/12 Rock’n’roll Arena – Romagnano Sesia (NO) euro 12 www.hubmusicfactory.com DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona DEATHCRUSHER TOUR 2015: 17/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + d.d.p Con Carcass, Obituary, Napalm Death, Voivod
il calendario concerti DEus: 25/11 Teatro Antoniano, Bologna ore 21:00 posto unico: 22,00 + pr Prevendite: Ticketone – 892.101 www.ticketone.it DISCLOSURE: 16/02/2016 Mediolanum Forum, Milano euro 30/35 + prev su ticketone.it Disclosure, il duo elettro-pop che ha rivoluzionato il genere, presenta il nuovo Caracal DREAM THEATER: 18-19/03/2016 Teatro Degli Arcimboldi, Milano ore 20.30 da euro 45,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Eagles Of Death Metal: 5/12 Cap 10100 Torino euro 15 (+ d.p.) Il gruppo formatisi nel 1998 a Palm Desert, California, torna in Italia dopo in successo delle due date estive a Bologna e Milano EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 44,00 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 34,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 28,00 + prev www.vivoconcerti.com
ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02 Il Deposito, Pordenone Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it FAT FREDDY’S DROP: 12/11 Alcatraz, Milano; 13/11 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com I Fat Freddy’s Drop sono gli autori del celebre “Based On A True Story, l’album neozelandese più venduto di tutti i tempi. FEAR FACTORY: 27/11 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it "Genexus" è il titolo del nuovo album di Fear Factory per Nuclear Blast.
ENSIFERUM: 18/04//2016 Fabrique, Milano Biglietto in prevendita: €25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it La pagan viking metal proseguirà anche nel 2016 il tour dell'ultimo album “One Man Army”.
Federico Poggipollini: 14/11 Mc Ryan's Moncalieri, To info. 3488685377 - 0116467614
ELVIS PERKINS: 14/11 Covo Club, Bologna; 15/11 Biko, Milano info: www.ponderosa.it
Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com
ENTER SHIKARI: 22/03/2016 New Age Club Roncade (TV) biglietti su su livenation.it e ticketone.it EROS RAMAZZOTTI: 6/03/2016 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com
FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in prevendita euro 35,00+d.p.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti Fm: 17/11 Viper Theatre, Firenze; 18/11 Legend Club, Milano euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Special guest Electric Boys FM, ovvero la formazione di punta della scena hard rock/AOR inglese, sono tornati, lo scorso aprile, con "Heroes and Villains"
sull'Adda (Mi) Prezzo del biglietto in prevendita: €22,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €26,00 livenation.it e ticketone.it
FOALS: 28/01/16 Fabrique, Milano euro 25,00 + p. www.ticketone.it www.ticket.it Nominati due volte al Mercury Prize, hanno suonato sui palchi dei migliori festival mondiali
GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR: 13/11 Teatro Concordia Venaria Reale (TO) euro 25 www.ticket.it
FOO FIGHTERS: 13/11 Unipol Arena, Bologna; 14/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it sold out FRANCESCO DE GREGORI: 15/03/2016 Teatro Colosseo, To www.fepgroup.it Amore e furto tour GHOST: 23/11 Live Club di Trezzo
Gianna nannini: 20-21/03/2016 Auditorium Del Lingotto www.fepgroup.it Hitstory Tour
GRAMATIK: 18/11 Hiroshima Mn Amour, Torino euro 12,00 + prev; 19/11 Orion Ciampino (RM); 20/11 Magnolia, Segrate (MI); 21/11 Link Club, Bologna
Francesco De Gregori
GUE' PEQUENO: 26/02/2016 Teatro Della Concordia, Venaria Reale (TO) www.livenation.it GREG DULLI + manuel agnelli: www.teatrodellaconcordia.it/ 22/02/2016 Unplugged in Monti Lo scorso giugno è uscito su - Church Sessions Roma, Chiesa Universal/Def Jam Recordings il suo nuovo album intitolato "Vero" Evangelica Metodista La band , una formazione ridotta, HALF MOON RUN: proporrà brani che ripercorrono 1/03/2016 Magnolia Segrate tutta la carriera di Greg Dulli, oltre (MI) Biglietto: 15 euro + 2.25 d.p. ad alcune nuove canzoni Prevendite disponibili da Venerdì 16 Ottobre alle ore 10.00 su ww.mailticket.it, www.ticketone.it HALSEY: 5/03/2016 Fabrique, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita Halsey, social sensation dell’anno e cantautrice self made, arriva per la prima volta in concerto in Italia HELLOWEEN + Rage + Crimes Of Passion: 31/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro €30,00+d.p; in cassa la sera dello show: €35,00 su livenation.it e ticketone.it HEY VIOLET: 4/12 Magazzini Generali, Milano Info. Tel. 02 53006501 – e-mail info@livenation.it – sito ufficiale www.livenation.it Arriva in Europa per un tour da headliner la band che abbiamo conosciuto grazie ai 5 Seconds Of Summer lo scorso maggio.
Il duo synthpop torna a due anni dall’ultimo grande live in italia, con due dischi acclamati alle spalle, il terzo in uscita e 3 milioni di singoli venduti IAMX: 19/11 Lo Fi, Milano ingresso 18,00 euro + d.p. Il volo: 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it Platea A euro 70,00 Platea B 65,00 I anello gold numerato 60,00 I anello numerato 50,00 II anello frontale numerato 40,50 II anello numerato 32,50 Biglietti in vendita su ticket one IMAGINE DRAGONS: 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it IMPERICON NEVER SAY DIE: 18/11 Zona Roveri, Bologna 25 euro +ddp Prevendite sui circuiti Ticketone e Ciaotickets. Per Informazioni: www.hellfirebooking.com Live di THE AMITY AFFLICTION + DEFEATER + BEING AS AN OCEAN + CRUEL HAND
Jazz:re:found: 20/11 THE CINEMATIC ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO 23 euro + p 3/12 Gold Panda + Populous; 4/12 Roy Ayers + Carl Craig + dÉbruit; HURTS: 5/12 Theo Parrish + Moodymann + 23/02/2016 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su ticke- Thundercat http://jazzrefound.it tone.it www.vivoconcerti.com
40
MUSICA
il calendario concerti JETHRO TULL: 30/11 Teatro Colosseo, Torino Prevendite disponibili su: www. ticketone.it JOE JACKSON: 4/03/2016 Teatro Corso, Mestre; 5/03/2016 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna; 7/03/2016 Teatro Brancaccio, Roma; 8/03/2016 Teatro del Verme, Mi Info: www.bpmconcerti.com L'artista britannico presenterà il nuovo album, dal titolo “Fast Forward”
Records a distanza di 7 anni dall’ultimo lavoro solista
gralmente lo strepitoso album di debutto Quiet Is The New Loud
Jovanotti: 2-3 e 5-6/12 Pala Alpitour, To I Anello Gold Numerato: euro 86,25 I Anello Num. Sett 1: € 69,00 I Anello Num. Sett 2: € 59,80 II Anello Laterale Numerato: €52,90 Parterre in Piedi: € 51,75 II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71
Kraftwerk 3D: 16/11 Opera di Firenze, Fi Inizio concerto: 20,30 Biglietti: 45/55/70 euro + d.p. www.ticketone.it nuovo spettacolo in 3D, un artrave elettronico che incarna alla perfezione l'innovazione musicale e tecnica dei Kraftwerk
KULA SHAKER: 25/02/2016 Alcatraz, Mi; 26/02/2016 Orion Club, Roma KAKI KING: www.ponderosa.it 25/11 Spazio211, Torino Torna la band psycho-brit capitaJOHN GRANT: euro 15,00 + prev 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. Kaki King, la talentuosa chitarrista nata dal carismatico Crispian Mills www.dnaconcerti.com e compositrice statunitense, porta per la prima volta in Italia il suo LAMB OF GOD / CHILDREN OF JOSE GONZALEZ: visionario progetto “The Neck Is A BODOM: 18/11 Alcatraz, Milano Bridge To The Body”. 24/11 Alcatraz, Mi euro 32 +d.p. Biglietto: 17 euro+dp. Il musicista svedese José su livenation.it e ticketone.it KINGS OF CONVENIENCE: Gonzàlez torna in Italia in autunno Le due band più importanti della 25/11 Teatro Camploy, Verona; per un’unica data in cui presenterà nuova ondata di heavy metal ame27/11 Teatro Antoniano, Bologna il suo nuovo bellissimo album ricano ed europeo Info. www.dnaconcerti.com Vestiges & Claws, pubblicato a Il duo norvegese eseguirà intefine febbraio via Peacefrog LE LUCI DELLA CENTRALE
42
MUSICA
ELETTRICA: 20/12 Cap 10100, Torino Tutte le informazioni sulle prevendite sono disponibili sul sito ufficiale www.leluci.org "Con la chitarra e il computer" è un verso della canzone 40km contenuta nell’ultimo album Costellazioni pubblicato nel marzo del 2014, ed è il titolo scelto da Vasco Brondi per questa nuova serie di concerti Luca carboni: 20/02/2016 Teatro della Concordia Venaria (TO) http://www.fepgroup.it Pop-Up Tour LUCA TURILLI’S RHAPSODY: 17/02/2016 Estragon, Bo; 18/02/2016 Orion, Roma; 19/02/2016 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) Euro 20 + p su livenation.it e ticketone.it Il chitarrista e compositore Luca Turilli ha scritto la storia del metal sinfonico con i Rhapsody
il calendario concerti riconfermata: il triumvirato delle leggende hard rock inglesi costituito da Motörhead, Saxon e Girlschool si riunisce per divertire i fan storici e mostrare ai nuovi adepti cosa sia una vera notte di heavy metal. Gli appuntamenti italiani saranno due: giovedì 11 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano e sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket.
Ludovico Einaudi: 19/11 Teatro Sociale “G. Busca” di Alba info. www.comune.alba.cn.it 22/11 Auditorium del Lingotto Torino A due anni e mezzo di distanza da “In a Time Lapse”, Einaudi presenta Elements, un disco dai contorni ancora più trascinanti e decisi madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it MARIO BIONDI : 14/12 Teatro Colosseo, Torino www.fepgroup.it Beyond Tour MARRACASH: 19/02/2016 Hiroshima Mon Amour Torino euro 18 www.hiroshimamonamour.org Marracash, uno dei rapper più acclamati della scena hip hop italiana, si presenta nel Vendetta Tour con una band composta da tre elementi MASSIVE ATTACK: 19/01/16 Dublino, Olympia Theatre; 3-4/02/16 Londra, Brixton O2 Academy; 12/02/16 Milano, Fabrique; 14/02/16 Padova, Gran Teatro Geox; 17/02/16 Berlino, Tempodrom; 25/02/16 Amsterdam, Heineken Music Hall; 26/02/16 Parigi, Zenith Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.
it – www.livenation.it) Primo tour da headliner dopo oltre cinque anni. Ad aprire tutte le date Young Fathers. MARCO MASINI: 12/12 Teatro Colosseo, Torino; prevendite su Ticketone.it MAX GAZZÈ 11/02/16 Teatro della Concordia venaria (TO) 22 euro www.hiroshimamonamour. org
MOVITS!: 115/02/2016 Tunnel, Milano euro 15,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Sono svedesi ed hanno un sound fresco in cui l’incontro fra swing, jazz e hip hop è perfetto MUSE: 14-15, 17-18, 20-21/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00
+ diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto. NECK DEEP: 9/04/2016 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna); 10/04/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com In apertura Creeper e WSTR Attivi dal 2012 con solamente 2 album e 1 ep all'attivo i Neck Deep stanno letteralmente sconvolgendo quello che è il mondo del pop punk mondiale NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino Biglietti su livenation.it e ticketone.it: I Anello Numerato 46,00 II Anello Numerato 36,80 Parterre in Piedi 41,40
MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES MERCURY REV: 14/11 Bronson, Ravenna www.eflive.it Presentazione "The Light In You", ottavo album in studio dei leggendari Mercury Rev MINISTRI: 20-21/11 Hiroshima - Torino Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa www.hiroshimamonamour.org Nuovo album, nuovo show. E nuova data perché la prima è andata sold out MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: 11/02/2016 Alcatraz, Milano La massima “If it’s too loud, you’re too old” sta per essere
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti di X Factor Italia, avranno come special guest: Bones SLIPKNOT: 2/02/2016 Gran Teatro Geox, Padova parterre in piedi 46,00 +p. tribuna numerata: €56,00 + p. su livenation.it e ticketone.it I nove mascherati dell'Iowa porteranno nella nostra penisola lo show del loro nuovo album ".5: The Gray Chapter" ST GERMAIN: 19/11 Alcatraz, Milano biglietti disponibili su : ticketone – vivaticket – mailticket euro 30 + d.p E’ tornato. Ed è lo stesso, solo più stream su Spotify. Dopo la colla- imprevedibile di prima. NEGRita: borazione con Jasmine Thompson Vent’anni dopo Boulevard, quindi3/03/2016 Hiroshima Mon per la hit Sun Goes Down e il feaAmour, Torino Biglietti su ticketo- turing con Francesco Yates per il ci anni dopo il multi-platino di Tourist (più di 3 milioni di copie ne.it e livenation.it singolo Sugar, arriva in Italia vendute nel mondo) ed un tour mondiale che ha coperto vari conNIGHTWISH: Róisín Murphy: tinenti, Ludovic Navarre, alias St 29/11 Unipol Arena Bologna 11/11 Fabrique, Milano Germain, ha finalmente ritrovato da euro 40,00+d.p. su livenation.it la strada dello studio di registraROVER: PAUL KALKBRENNER: zione. 11/02/2016 Hiroshima Mon 27/02/2016 Unipol Arena Amour, Torino 15 euro Bologna euro 30,00 + prevendita stef Burns: www.hiroshimamonamour.org www.vivoconcerti.com 21/11 Mc Ryan's Moncalieri (TO) Il producer tedesco torna dopo lo Scorpions: Reduce dal LiveKom015 con spettacolare successo della date Vasco Rossi, il chitarrista-cantan9/11 Palalottomatica, Roma + estive, che hanno visto più di te torna a Torino per presentare il Rhapsody Of Fire 35.000 persone arrivare da tutta nuovo disco Roots & Wings 11/11 Mediolanum Forum, Mi Italia + Gamma Ray; STEVEN WILSON: 13/11 Palasport, Trieste + POOH: 26/04/16 Teatro Rosselli, Trieste Rhapsody Of Fire 10-11/06/2016 Stadio San Siro 27/04/16 Obihall, Firenze da euro 45,00 + prevendita Milano; Biglietti in vendita su www.livena- SUbsonica: 15/06/2016 Stadio Olimpico di tion.it e www.ticketone.it 12/12 Cage Theatre di Livorno; Roma www.ticketone.it www.fepgroup.it 14-15/12 Teatro della Concordia Simple minds: Per la prima volta in una formadi Venaria Reale (TO) Ticketone.it 21/11 Mediolanum Forum, Mi zione a cinque, Roby Facchinetti, I Subsonica suoneranno tre brani www.vivoconcerti.com Dodi Battaglia, Red Canzian, di ognuno dei loro sette album. da 34,00 a 43,00 + ddp Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli SWERVEDRIVER: RAE SREMMURD: SIMPLY RED + ANASTACIA: 13/11 Traffic, Roma; 30/11 Tunnel, Milano 20/07/2016 Lucca Summer 14/11 Freakout, Bologna (15,00 euro 35,00+d.p. su livenation.it e Festival euro riservato ai soci ACSI) ticketone.it info www.dalessandroegalli.com da 34 a 72 euro + prev. TAYLOR DAVIS: ROBIN SCHULZ: 29/02/2016 Tunnel, Milano 19/02/2016 Atlantico, Roma; SKUNK ANANSIE: euro 20,00+d.p su livenation.it e 20/02/2016 Fabrique, Milano 17/02/2016 Alcatraz, Milano ticketone.it 25 euro + diritti di prevendita Il 15 gennaio prossimo uscirà l’atSi è fatta conoscere su YouTube Il suo remix di Prayer In C di Lylly tesissimo nuovo album dal titolo grazie alle sue cover di videogioWood And The Prick è stato un “Anarchytecture”, pubblicato da chi e film. Col passare degli anni, successo mondiale, in Italia ha Carosello Records. Skunk Anansie, poi, ha iniziato a comporre brani raggiunto la posizione n.1, divenla cui frontman Skin è attualmente suoi raggiungendo un buon livello tando per 4 volte disco di platino, totalizzando più di 320 milioni di giudice di gara della nona edizione di popolarità e consenso
44
MUSICA
TESSERACT + THE CONTORTIONIST: 20/02/2016 Traffic Club, Roma; 21/02/2016 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park THE DARKNESS: 22/01/2016 Estragon, Bologna; 23/01/2016 Orion, Roma; 24/01/2016 Alcatraz, Milano A partire da €30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it La formazione rock inglese guidata dai fratelli Hawkins ha da poco pubblicato il nuovo album dal titolo "Last Of Our Kind" THE Fat White Family: 18/11 Covo, Bologna; 19/11 Magnolia, Milano www.comcerto.it THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano euro€ 22,00 + diritti di prevendita su www.ticketone.it www.ticket.it Il quintetto originario di Londra, presenta Marks To Prove It THE SKATALITES: 22/12 Hiroshima Mon Amour, Torino 13 euro www.hiroshimamonamour.org THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:10 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album a fine agosto hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam...
il calendario concerti The Tallest Man On Earth: 12/02/06 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia. Tiziano Ferro: 13/11 Pala Alpitour, Torino biglietti su su www.livenation.it Biglietti disponibili: I Anello Laterale Visione Limitata Intero 59,80 AII Anello Num. Lat. Visib. Limitata Intero 48,30 TONIGHT ALIVE: 5/02/2016 Fabrique, Milano 20,00 euro + d.p su livenation.it e ticketone.it Vengono dall’Australia, sono giovani e rappresentano la nuova promessa del pop-punk mondiale TORTOISE: 19/02/2016 Locomotiv Club, Bo; 20/02/2016 Monk Club, Roma; 21/02/2016 Magnolia, Milano Presentazione nuovo album “The Catastrophist” per il quintetto strumentale con sede a Chicago TWENTY ONE PILOTS: 8/02/16 Alcatraz, Milano euro 22 www.vivoconcerti.com Nominati agli EMA 2015 nella categoria ‘Best alternative’ hanno registrato il tutto esaurito per ogni data del loro tour statunitense
WALK THE MOON: 3/03/2016 Fabrique, Milano euro 22,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Li conosciamo grazie al famosissimo singolo “Shut Up And Dance”, singolo che in Italia ha raggiunto il disco d’oro e contenuto nel loro ultimo album “Talking Is Hard” WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it Wilco: 12/11/2016 Fabrique, Milano Per info Live Nation Italia – 02.53006501 info@livenation.it www.livenation.it WILL AND THE PEOPLE 5/12 Bradipop, Rimini; 6/12 Freakout Club , Bologna; 9/12 Biko, Milano La band londinese presenta dal vivo il lnuovo album “Whistleblower YES: 28/05/2016 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox Padova; 31/05/2016 ObiHall, Firenze; 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e, per la prima volta, “Drama”.
YOUTH LAGOON: 17/02/2016 Magnolia, Milano; TYLER HILTON & KATE VOEGELE: 18/02/2016 Monk, Roma; 14/12 Magazzini Generali, Milano 19/02/2016 Covo, Bologna Due giovani e promettenti cantau- www.comcerto.it tori americani intraprendono un Dopo l’esordio con The Year of tour insieme, per raccontare le storie delle loro vite. Stiamo par- Hibernation del 2011 e Wondrous Bughouse del 2013, lando di Tyler Hilton & Kate Youth Lagoon- aka Trevor Voegele, due personaggi che hanno sempre fatto la spola fra Powers – fa il suo ritorno sulla musica e TV. scena musicale con Savage Hills Ballroom. VErdena: 4/12 Hiroshima Mon Amour, ZEBRAHEAD: Torino Ingresso:13 euro+ d.p. 14/11 RNR Arena, Romagnano www.hiroshimamonamour.org Sesia (NO) 15 euro + dp sul cirtel. 011 3176636 Tour di 'Endkadenz Vol.2' cuito TicketOne e Mailticket
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
ANELANTE Flavia Mastrella e Antonio Rezza - IN PRIMA NAZIONALE PER STAGIONE TPE Dal 13 al 26 novembre Teatro Astra Torino Flavia Mastrella e Antonio Rezza ritornano prepotentemente sul palco del Teatro Astra di Torino per un più che atteso come-back in prima nazionale: Anelante, prodotto da Fondazione TPE, Teatro Vascello e RezzaMastrella, riporta in scena il duo dal 13 al 26 novembre (martedì, giovedì, venerdì e sabato h 21 / mercoledì h 19 / domenica h 18), dopo la fortunata retrospettiva che ha visto ospiti della passata stagione TPE gli ultimi quattro spettacoli realizzati dalla coppia artistica. Da Torino Anelante parte poi per una lunga tournée nazionale. Antonio Rezza e Flavia Mastrella si occupano di comunicazione involontaria; sono uniti da più di vent’anni nella produzione di performance teatrali, film a corto e lungo respiro, trasmissioni televisive, performance e set migratori. Rezza, performer con il fiato rotto, muove da un’esperienza linguistica anti narrativa, approdata a quattro libri pubblicati da Bompiani di cui l’ultimo, Credo in un solo oblio, ha vinto il Premio Feronia nel 2008.
JESUS CHRIST SUPER STAR Da martedì 10 a domenica 15 novembre Teatro Colosseo Torino Special guest Ted “Jesus” Neely iJesus Christ Superstar, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, è ormai passato alla storia come uno dei musical
Jesus Christ Superstar
più famosi e amati di tutti i tempi. La versione italiana in lingua originale firmata da Massimo Romeo Piparo compie 20 anni torna in teatro dopo lo straordinario successo della scorsa stagione.. Celebration € 49,00 / Poltronissima € 44,00- rid. studenti univ e bambini 22,00/ Poltrona e Galleria A 38,00 rid. studenti univ e bambini 19,00 / Galleria B € 25,00 - rid. studenti univ e bambini 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195 THE PRIDE Dal 10 al 22 novembre Teatro Carignano Torino di Alexi Kaye Campbell traduzione Monica Capuani con Luca Zingaretti, Valeria Milillo, Maurizio Lombardi, Alex Cendron
Teatro Astra Via Rosolino Pilo 6, Torino intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro mercoledì h 19: 10 euro www.fondazionetpe.it tel. +39 0115634352
regia Luca Zingaretti scene Andrè Benaim Talento capace di calarsi nei panni di personaggi sempre diversi, Luca Zingaretti dirige e interpreta un testo del drammaturgo e attore americano di origini greche Alexi Kaye Campbell, i cui dialoghi brillanti esplorano temi come caso, amore e lealtà, sollevando interrogativi sulla nostra vita contemporanea, sulle scelte gay o etero che tutti siamo chiamati ad abbracciare o a giudicare. The Pride, che ha debuttato al Royal Court Theatre di Londra vincendo il Critic’s Circle Award e l’Olivier Award, è molto più di un testo provocatorio: è un’opera che giustappone situazioni ambientate in anni repressivi ad altre che appartengono al più libero ma ancora imperfetto presente. L’orgoglio è un gioco costruito sull’alternanza tra due storie che si svolgono in periodi di tempo distinti, il 1958 ed il 2008. In ognuno di essi i tre personaggi principali condividono gli stessi nomi e sono interpretati dagli stessi attori, ma la loro sorte è condizionata dalle epoche in cui vivono. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333. OPENING – Notte bianca della Danza Venerdì 13 novembre dalle 19.00 alla Lavanderia a Vapore di Collegno, una serata inaugurale con Performances di BlucinQue Cie / Compagnia Egribiancodanza / Associazione NOD Campo Largo Screening Night a cura di COORPI – Coordinamento Danza
46 teatro e cabaret
Piemonte Vocal beat box performance con Alp King a cura di RESET Aperitivo Performances di The very secret dance society / Compagnia Tecnologia Filosofica / Compagnia Morse Ambienti digitali a cura di Musica Novanta Azione di audience developement a cura di TIPStheater FlashMob a cura di ZEROGRAMMI in collaborazione con Studio Danza Narcisa e Studio Danza Denise Zucca Performances di Eko Dance International Project / Gabriella Cerritelli / Balletto Teatro di Torino / Sara Marasso / fattoria vittadini / Collettivo 320chili / Sanpapié Incursione sonora di Bandakadabra a cura di RESET la serata continua con il Dj Set a cura di Reset Festival Torino Per informazioni 011 4320793 Navetta gratuita per tutta la serata da/per la fermata Fermi - Ingresso Libero
appuntamenti a teatro e cabaret
MAIGRET AL LIBERTY BAR
GASSMAN-MESTURINO-LONGHI
dal 10 al 15 novembre Teatro Erba Torino Martedì 10 dicembre al Teatro Erba (con repliche fino al 15 novembre) tre beniamini del pubblico Torino Spettacoli, Paola Gassman-Miriam Mesturino-Pietro Longhi sono i protagonisti di Maigret al Liberty bar per un’inaugurazione che si tinge di giallo… Si tratta di un’operazione molto interessante e di una novità assoluta per il teatro italiano. La parola ai realizzatori, ovvero il Teatro Artigiano di Roma: in “Maigret al Liberty Bar”, cercando di scoprire l’assassino di Mister Brown, Maigret vive un’esperienza straordinaria, fuori dal normale anche per un uomo della sua tempra, diventando quasi Mister Brown a sua volta. Solo così l’investigatore comincia a capire chi fosse la vittima, quale genere di vita, o meglio, di doppia vita conducesse e cosa lo avesse spinto a trascurare gli ozi dorati della Costa Azzurra per trascorrere intere giornate nel buio retrobottega del Liberty Bar. Prezzi Biglietti Maigret: da mar a gio. sera e dom pom: posto unico € 22,50 + € 1,50 ridotto (under 26, over 60) € 16,50 + € 1,50 - rid. spec.(abbonati, convezionati e gruppi) €
I MALEDETTI! 12 e 13 novembre – ore 21.00 Teatro Agnelli Torino LUNARIA TEATRO (viaggio dell’anima del male da Jack Cade a Macbeth) a cura di Guido Davico Bonino I Maledetti è prima di tutto il ritorno sulla scena torinese di due grandi nomi del teatro italiano. Guido Davico Bonino, dirigente editoriale, docente universitario, critico teatrale, saggista, direttore del Teatro Stabile di Torino, ne cura la messa in scena, mentre interprete è quel Valeriano Gialli che a Torino negli anni 70 fondò la sua prima compagnia indipendente, Armata Brancagalli, quindi il teatro degli Infernotti nelle “cantine” del Teatro Carignano. Insomma, questa nuova produzione non poteva davvero non essere presentata su di un palco torinese! I Maledetti prende le mosse da un personaggio minore dell’ Enrico VI, John Cade, sconosciuto ai più. Un rivoluzionario folle e ingenuo, che vuole diventare re per abbassare i prezzi e uccidere tutti gli avvocati Teatro Agnelli via Paolo Sarpi 111 - Torino T 011/3042808 www.assembleateatro.com MARCO FALAGUASTA 30 senza lode Dopo il grande successo riscosso l’anno passato con la commedia Come 3 aringhe, Marco Falaguasta approda al Gioiello con una nuova commedia, da lui scritta, diretta e interpretata: Trenta senza lode, in scena dal 12 al 15 novembre al Teatro
14 + € 1 ven e sab sera: posto unico € 24,50 + € 1,50 – rid. unificato (und26, ov60, abb, conv, gruppi) € 17,50 + € 1,50; sab 14 novembre pom ore 15.30 per Pomeriggi a teatro: p.unico € 15 – rid. (gruppi e abbonati T.Spettacoli) € 12 Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it acquisto online www.ticketone.it
Gioiello di Torino per il cartellone Per Farvi Ridere. Completano il cast: Marco Fiorini, Selene Jovy Rosiello e Claudia Campagnola. Affascinante attore di cinema, teatro e televisione grazie alla partecipazione a fiction quali Distretto di Polizia, La squadra, Carabinieri, Incantesimo, CentoVetrine, Provaci ancora prof, Il bene e il male, Paura di amare e I segreti di Borgo Larici, Marco Falaguasta è anche un ottimo autore e regista teatrale. Gio sera e dom pom: posto unico euro 22,50 + € 1,50 - ridotto (under 26, over 60) € 16,50 + € 1,50 rid. spec.(abbonati, convezionati e gruppi) € 14 + € 1 ven e sab sera: p.unico € 24,50 + € 1,50 – rid. unificato (und26, ov60, abb,
48 teatro e cabaret
conv, gruppi) € 17,50 + € 1,50 Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel 011/5805768 www.ticketone.it I Racconti del Terrore di Edgar Allan Poe Sabato 14 Novembre 2015, alle ore 20,50, presso il Teatro San Paolo di Rivoli in Via Berton, 1 (ang. Corso Francia 100) va in scena con lo spettacolo “I Racconti del Terrore di Edgar Allan Poe” un suggestivo recital con grandi illusioni, musica dal vivo e video diretto e interpretato da Ivan Fabio Perna e presentato dai i Les Montresor. Info. 347.221.12.04 / 389.78.06.651 CONCENTRICA Dopo l’avvio della rassegna con lo spettacolo di prosa dedicato alla vita di Bruno Schultz, Concentrica propone mercoledì 18 novembre alle Lavanderie a Vapore di Collegno in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, Respire, poetica performance di circo contemporaneo del duo italo-svizzero Circocentrique. Lo spettacolo sarà riproposto la sera successiva, giovedì 19 novembre sempre alle Lavanderie a Vapore, mentre venerdì 20 novembre uscirà dai confini cittadini per andare in scena al Teatro Ex S.O.M.S a Casalnoceto in provincia di Alessandria. Intero in serata 10 euro - 8€ in prevendita Prevendite presso: Torino - Caffè della Caduta - Via Bava 39 Dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, nelle serate di spettacolo dalle 19.30 alle 23.30
appuntamenti a teatro e cabaret
CAB 41 Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 novembre CAB SHOW Antonio Ornano "Crostatina stand up" Dalle 21.30 si terrà lo spettacolo ‘Crostatina Stand Up’, che porta sulla scena, direttamente da Zelig, il cabarettista Antonio Ornano, monologhista accattivante nelle vesti del professore biologo e naturalista, il cui principale oggetto di studio è l’animale uomo e le sue dinamiche comportamentali, con particolare attenzione a quelle interne al rapporto di coppia. Nascono così sketch esilaranti sulle dinamiche di coppia, dove la dolce “ crostatina” (alias la sua dolce metà) non perderà occasione di mettere a dura prova i nervi del Professore. ‘Crostatina Stand Up’ prova a fotografare le nostre umane debolezze. E’ l’occasione per scandagliare in profondità le complesse dinamiche relazionali all’interno della coppia, dove il ruolo dominante del maschio contemporaneo è sempre più messo in discussione da una femmina che, nel caso della “Crostatina” di Ornano, è assolutamente totalitaria e prevaricatrice. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 15,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 13,00 Martedì 17 novembre SCUSATE IL DISAGIO con Beppe Braida e i comici del Cab 41 Scusate il disagio nasce nel 2009 da un'idea di Beppe Braida che, forte dell' esperienza televisiva con Colorado e Buona domenica, desiderava trasmettere alle nuove leve gli imput necessari per creare sketch di alto livello e soprattutto pronti per eventuali provini televisivi. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 10,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 9,00 Mercoledì 18 novembre LAB 41 Laboratorio comico Il Laboratorio è un’officina, una palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un
pubblico vero. Conduce Gianpiero Perone Gratuito Giovedì 19 novembre Elisabetta Gullì "Gullì con l'accento sulla i" Un viaggio all'interno del mondo femminile e della coppia visto con gli occhi di una giovane artista “Elisabetta Gulli debutta come monologhista sul palco del Cab 41 Eventi a Torino. Nel suo intraprendente monologo Elisabetta descriverà con minuzia e intelligenza i momenti più assurdi della sua vita. Gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 senso d'oppio Sabato 14 novembre Gallia Pianezza Altro appuntamento con i Sabato del Cabaret da non perdere al Ristorante Pizzeria Gallia: cena e spettacolo, ingresso dalle ore 20.30 alle ore 21.00, Spettacolo ore 22.30. Cena + show euro 20 Sabato 14 spettcolo dei senso d'oppio. Pietro Casella, Francesco Lattarulo sono cresciuti con il teatro e il cinema, collabo-
rando strettamente col regista torinese Daniele Gaglianone. All’attività drammaturgica hanno sempre alternato imprevedibili performance di strada, attraverso le quali hanno sviluppato una particolarissima verve comica che consente loro di mettere in scena l’assurdità tragicomica di un quotidiano dominato dai luoghi comuni, televisivi e non. Dal 2007 scelgono di dedicarsi alla costruzione di sketchs dai ritmi televisivi lavorando con il laboratorio Zelig tenuto da Teo Guadalupi presso il teatro civico di Chivasso. Nel maggio 2008 partecipano al cinque puntate di Zelig Off proponendo i loro sketch "Videogame production" (parodie di videogiochi). Nel 2009 partecipano a Zelig in prima serata su Canale 5. La ressena continuerà sabato 21 novembre con lo spettacolo di Villata & Luparia. Via Torino 29/B Pianezza Info 011 044 8826 PINOCCHIO, IL GRANDE MUSICAL Dal 10 al 15 novembre (mar e mer ore 20.45, giov ore 0 e 20.45, ven ore 20.45 sabato ore 15.30 e 20.45, domenica ore 15.30) approda sul palcoscenico del Teatro Alfieri di Torino, PINOCCHIO Il Grande Musical – scritto da Saverio Marconi e Pierluigi Ronchetti, con le musiche di Dodi Battaglia, Red Canzian e Roby Facchinetti e liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini – torna in scena con una nuova edizione nella stagione 2015/2016 con un lungo tour in tutta Italia, dopo il successo delle anteprime estive nei festival SEM Senigallia Estate Musical e La Versiliana e la straordinaria accoglienza al Teatro della Luna di Milano, costruito nel 2003 appositamente per il debutto del musical. Piazza Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione! venerdì 20/11 alma y corazon (popular music evergreen)
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria
TR
Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. Venerdì 13/11SERATA CARCIOFI Venerdì 20/11 SERATA BOLLITO MISTO Venerdì 27/11 SERATA FRITTO MISTO alla PIEMONTESE
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Gallia Il sabato è Cabaret!
Via Torino 29/B PIANEZZA info e prenotazioni 011 0448826
Sab 14/11 Senso D'oppio Sab 21/11 Villata e luparia Sab 28/11 Chiodaroli Sab 5/12 Cd Rom & Friends
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
ristorazione
compagnie numerose
wifi
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Irish Pub
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli Mer 21/11 h 20,45: Juventus - Milan Gio 22/11 h 15,00: atalanta - torino Gio 22/11 h 20,45: inter - frosinone
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
shannon
Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7
birrerie
NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio! tutte le partite di campionato e tutte le partite di champions
56 LOCALI
spettacoli cokctail/live music
Aperitivi & cocktail
live music
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
spettacoli
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
birrerie Ristococktail bar & GRILL
classic pub
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Giovedì 12/11: william foti group inediti italiani Venerdì 13/11: redgroove Simple Red tribute Sabato 14/11: momo rock band rock Domenica 15/11: aurum multi tribute band Venerdì 20/11: why not? Ligabue tribute Sabato 21/11: free byte cover varie
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
Venerdì 13/11: the rocket men Sabato 14/11: reformation
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone)
LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali. INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera! MUSICA LIVE (dalle 19.00 Aperitivo, dalle 20.00 Cena su prenotazione, dalle 22.00 live) Tutti i giovedì resident band - NO SUGAR BAND venerdì 13/11 THE 19TH SYMPHONY (Acoustic guitar and voices) venerdì 20/11 THE TREATLES ((Beatles acoustic cover) TUTTI I MERCOLEDI’ DI NOVEMBRE: SCOPRI IL MONDO DEL VINO con l’azienda agricola POGGIO RIDENTE. Dalle 19.30 alle 22 degustazioni di vino BIO PIEMONTESE con assaggi di tipici prodotti regionali. Euro 15 su prenotazione
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Gio 12/11: BUGO Ven 13/11: LA NOTTE DI SAN MARTINO Sab 14/11: BRIGA @ TEATRO CONCORDIA VENARIA REALE Dom 15/11: DAFA YATU - Musica tradizionale africana Mer 18/11: GRAMATIK Gio 19/11: CALIBRO35 Ven 20/11: MINISTRI: SOLD OUT Sab 21/11: MINISTRI
boogieman
Via Bergamina, 16 Carmagnola Tel 3921161311 - 3289792132 www.boogiemanlivedisco.it Facebook: boogiemanlivediscomusic
live music spettacoli
www.hiroshimamonamour.org
Gv Pane e Caffè
cabaret
Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
NUOVA GESTIONE - AMPIO PARCHEGGIO Chiuso il Lunedi e il Martedi A due passi da Torino, il nuovo locale dedicato all'intrattenimento: musica live, cabaret, Disco, corsi di country e di Kizomba... si mangia, si beve e soprattutto ci si diverte!
Ven 13/11: disgusto rock tributo Litfiba Sab 14/11: festa mambo jambo ore 20 possibilità di cenare; ore 21,30 mambojambo (Gabriele Beltramo) balli di gruppo, liscio, country, latino, dance. Dj Claudio Ven 20/11: black ice tributo ACDC. Welcome Bikers
Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. gio 19/11: LET'S BEAT! The Acoustic Beatles ven 20/11: STATIDANIMO Rock/Pop italiano e inglese sab 21/11: AGUA VIVA canzone d'autore Italiana e musica latino americana
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret
spettacoli
live DJ SET spettacoli live DJ SET circolo MSP
Hiroshima mon amour
Gio 12/11: I BELLA DOMANDA Ven 13, sab 14 e dom 15 nov: ANTONIO ORNANO Mar 17/11: SCUSATE IL DISAGIO Mer 18/11: Laboratorio Gio 19/11: ELISABETTA GULLI' Ven 20/11: Luparia e villata Sab 21/11: cab show
www.newspettacolo.com 57
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz
Gio 12/11: MARCO GADDI storie e canzoni Ven 13/11: GRAVITY John Mayer's cover band Sab 14/11: DEZA SHOW Il nuovo concerto-spettacolo del cantante
madrileno
Dom 15/11 READING THE BLUES blues
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO Tutti i mercoledì heineken champions quiz il primo quiz a premi sul calcio Tutti i giovedì anteprima torino sotterranea Tutti i venerdì live music Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutti le domeniche noche latina Gio 12/11:karavans + i cospiratori Ven 13/11:graffiti italiani solo musica italiana Ven 20/11: Love & Peace U2 tribute band + COUNTRY NIGHT
spettacoli cokctail/live music
ven 13/11: The Big Mother Trio Feat Paolo Gambino sab 14/11: Viale Mazzini omaggio a Mina mar 17/11: JAM SESSION BLUES mer 18/11: JAM SESSION ROCK ven 20/11: Mighty Mo Rodgers (Usa) Blues sab 21/11: The Royal Band & Friends Omaggio Queen
il 16 latino
night
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 5/11: cradle rock rock Ven 6/11: t-street band Springsteen Sab 7/11: the fresh fighters Foo Fighters Dom 8/11: Senzanome Nomadi Gio 12/11: rock fever rock Ven 13/11: black ice AcDc Sab 14/11: the other side of the doors doors
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 13/11: AMARCORD I grandi classici degli anni ’60 Sab 14/11: SIAM FRESKONI The Legend of Rhithm and Blues Dom 15/11: COOKIES Pop-Dance in chiave Rock-Funky Ven 20/11: TOBACCO ROAD la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Ven 13/11 standing ovation Vasco Sab 14/11 EVENTO. federico poggipollini Ven 20/11 DICKS' FALL Metal EVENTI Sab 21/11 stef burns
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
discoteche
club latino
spettacoli
live music
spettacoli circolo live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 orario: 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music
il magazzino di gilgamesh
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
Ariete Periodo buono per la vita di coppia. Possibili nuovi incontri davvero insoliti. Chi cerca lavoro farebbe bene ad aggiungere una specializzazione al proprio curriculum. toro Se dovete dare una sferzata al vostro rapporto di coppia questo è il momento giusto. Nuovi incontri per i singles. Sono in arrivo proposte di lavoro inattese che saprete cogliere al volo. gemelli Sotto il profilo affettivo, sentimentale ed erotico saprete inventarvi situazioni nuove e stimolanti. Successo ed aumenti nella sfera lavorativa. cancro Finalmente in amore finisce il periodo nero. Le attività e gli affari che avete bene impostato potranno finalmente portare i grandi risultati che stavate attendendo. leone Il dialogo con la persona amata non sarà mai stato così appagante. Anche l'eros avrà una parte determinante. Sul lavoro è ora di agire e di cercare nuovi obiettivi. vergine In amore è periodo di scombussolamenti che tenderanno a disorientarvi. Piccole tempeste nella vita di coppia. Nella sfera lavorativa cercate di tenere in pugno una situazione difficile.
62
oroscopo
bilancia Guardatevi dentro. Per molti singles si affacciano incontri coinvolgenti ed affascinanti. Siate cauti nelle scelte di questo periodo e non rinviate gli impegni presi. scorpione Periodo movimentato e ricco di sorprese. Avete gli stimoli giusti per realizzare idee, presentare progetti e agire di conseguenza. Periodo di novità positive e grandi soddisfazioni. sagittario Se state vivendo un periodo di crisi affettiva dovete cercare un dialogo più aperto e profondo. Sul lavoro le vostre capacità porteranno a nuovi ambiziosi traguardi. capricorno Non sarà per voi un grande periodo in amore, ma non disperate, la situazione tornerà a sorridervi verso la fine del mese. Buona invece la vostra capacità di guadagno. acquario Tutta la sfera affettiva sarà felice ed i singles avranno la possibilità di divertirsi ed innamorarsi. L'ottimo periodo vi renderà brillanti anche nella sfera lavorativa. pesci La poca chiarezza nei sentimenti vi creerà un periodo di malumori. In campo lavorativo saranno invece molte le opportunità che vi si presenteranno. Non lasciatevele scappare.
il parere delle stelle