News spettacolo torino 1052w

Page 1

www.newspettacolo.com

ministri 20 e 21 Novembre Hiroshima Mon Amour Torino

Edizione di torino dal 20 al 27 nov 2015 anno 23 n. 1052 Copia omaggio





musica evento della settimana

I MINISTRI in Cultura Generale tour - opening: Anthony Laszlo Venerdì 20 e sabato 21 novembre Hiroshima Mon Amour Torino Ore 22.00 Dopo un’attesa lunga due anni sono tornati a farsi sentire i Ministri, una fra le rock band più affermate della scena italiana, e ora sono impegnati nel tour di presentazione di Cultura Generale, il loro nuovo e quinto album, uscito a metà settembre per Godzillamarket/ Warner.
 Cultura Generale si è avvalso della produzione di

Gordon Raphael, produttore dei primi due album degli Strokes, Regina Spektor e molti altri, ed è stato registrato in un mese a Berlino negli studi della Funkhaus, i locali che hanno ospitato, dal ’56 al ’90, la sede della Rundfunk der DDR, la radio pubblica della Repubblica Democratica tedesca.
 Il disco è stato registrato quasi totalmente in presa diretta, limitando al massimo la postproduzione, tanto che alcuni dei brani sono andati dalle riprese al mastering finale quasi intonsi. 
“Cultura Generale parla semplicemente delle nostre vite” racconta la band “della debolezza, delle responsabilità e della depressione, di macchine sportive e macchine usate, di giracravatte, di rabbia necessaria, di alluvioni, poeti e strade di campagna, di progetti, di rinunce e di amore – che spesso è, non senza amarezza, una delle poche cose che rendono i problemi di cui sopra non così importanti.” Il nuovo disco dei Ministri è partito con il botto, debuttando al terzo posto della classifica degli album più venduti in Italia e con il botto è partito anche il tour, che data dopo data registra il tutto esaurito. I Ministri all’Hiroshima raddoppiano la data: visto che per Venerdì 20 Novembre i biglietti sono finiti, è stato aggiunto un secondo concerto per Sabato 21 Novembre 2015. Ingresso 13 euro in prevendita, 15 euro in biglietteria www.hiroshimamonamour.org Tel. 011 3176636

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | CIOCCOLATÒ 2015 è CHOCOLATE EXPLOIT Dal 20 al 29 novembre 2015, Torino. Piazza San Carlo

Torino si prepara a un exploit di dolcezza. Dal 20 al 29 Novembre, la capitale sabauda ospiterà per il dodicesimo anno consecutivo Cioccolatò, kermesse dedicata al cioccolato made in Italy ed internazionale con un’attenzione particolare alla tradizione cioccolatiera piemontese. Chocolate Exploit è il claim scelto per la prossima edizione dell’evento, la cui immagine ufficiale interpreta la Mole Antonelliana attraverso un’esplosione di golosi cubotti di cioccolato che richiamano i colori chiave di Expo Milano 2015. Il tributo ad Expo Milano 2015 nasce proprio dall’idea di valorizzare la partecipazione della Città di Torino alla prima Esposizione Universale dedicata al cibo, ben rappresentata nel contesto internazionale grazie alla sua presenza nel padiglione dei Distretti Italiani del Cioccolato. Un’opportunità magistralmente interpretata che ha permesso di consolidare le sinergie in essere con alcuni territori italiani legati alla produzione di cioccolato di qualità, e consentito di allacciare

ulteriori collaborazioni. Cioccolatò, organizzato con il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte, diUnioncamere Piemonte e della Camera di Commercio di Torino, si avvale anche del contributo della principali associazioni di categoria del territorio. Fra queste, la preziosa partnership con Conpait che avrà un ruolo di primo piano a Cioccolatò 2015. Sarà, infatti, la Confederazione Pasticceri Italiani, a gestire e promuovere le attività del Polo Didattico che tornerà ad ospitare laboratori per adulti e bambini, golose degustazioni guidate e originali corsi di cucina e pasticceria a tema. La rassegna letteraria Cioccolata con l’Autore e lo speciale Gianduiotto Day, la giornata dedicata al cioccolatino simbolo del Piemonte, con la consegna del prestigioso Gianduiotto Award ad un soggetto locale che si sia distinto per la valorizzazione e la promozione della tradizione cioccolatiera locale, sono solo alcune delle iniziative in programma durante Cioccolatò 2015. Incontri con esperti del settore, attività culturali e di animazione si susseguiranno per l’intera durata della kermesse, in un mix di tradizione e artigianato dolciario capace di valorizzare anche i prodotti delle più importanti firme del dolciario italiano. Anche quest’anno, il Chocolate Show, il ricco emporio del cioccolato permetterà ai visitatori di scegliere fra migliaia di referenze proposte da un centinaio di aziende fra piccoli artigiani, medie e grandi imprese dolciarie nazionali ed internazionali. Appositi spazi saranno dedicati alla speciale area Boutique, con una raffinata selezione per i palati più esigenti, e ad Equochocolate, lo spazio dedicato al cioccolato equo e solidale. Programma completo su www.cioccola-to.it

A CIOCCOLATÒ il PANIERE della Città Metropolitana propone tre matrimoni impossibili tra il cibo degli dei, il peperone di carmagnola, le antiche mele piemontesi e la toma di trausella Dolce centro della kermesse CIOCCOLATO' sarà ancora una volta il Polo Cioccolato, che attenderà i visitatori in piazza San Carlo con un intenso programma di attività gestite e coordinate da Conpait, La Confederazione Pasticceri Italiani. Il Presidente della Confederazione Federico Anzellotti, il delegato regionale Alessandro Del Trotti e la nota cake designer torinese Elena Bosca sono alcune delle importanti presenze che si alterneranno alla guida dei laboratori di pasticceria, per insegnare ai partecipanti a realizzare facili e golose ricette dal gusto irresistibile. Sotto la guida di esperti chef e Maestri del Cioccolato che daranno prova della propria abilità e creatività, i visitatori potranno cimentarsi in prima persona nella creazione di golose prelibatezze al cioccolato. “Cioccolatò è da sempre una grande occasione di promozione di Torino e delle sue eccellenze nel campo della produzione dolciaria. – sottolinea Barbara Cervetti, Consigliera metropolitana delegata al turismo e alla cultura - Lo è sia per il capoluogo che per i tanti centri del nostro territorio in cui il cioccolato è una vera arte, a livello artigianale come in campo industriale. Oltre all’abilità dei nostri maestri cioccolatieri, possiamo contare sulla fantasia degli artigiani agroalimentari e del nostri produttori agricoli nell’abbinare il

6

-

tempo libero

cacao alle specialità tradizionali locali. Proprio per questo sabato 21 novembre, domenica 22 e sabato 28 novembre alle 12 nel Polo Cioccolato Sud l’associazione che riunisce i produttori del “Paniere” dei prodotti tipici della Città Metropolitana di Torino organizzerà tre incontri-degustazione denominati “Matrimoni impossibili”, proponendo altrettante combinazioni particolari e a sorpresa tra il cioccolato ed i prodotti tipici del territorio”. |Sabato 21 l’azienda agricola Cavagliato (vedi www.peperonedicarmagnola.it) proporrà l’inedito matrimonio tra Peperone di Carmagnola e cioccolato |Domenica 22 a sposarsi idealmente con il cioccolato saranno le antiche varietà di mele piemontesi, tutelate dal marchio del “Paniere” e proposte dalla Cascina Bonetto di Lusernetta (wwwcascinabonetto.com) |Sabato 28 il Club Amici Valchiusella (www.erbedivalchiusella.it) sposerà i formaggi freschi e la Toma di Trausella con il cioccolato. Tutti le degustazioni sono gratuite, con prenotazione al numero telefonico 320-0186288. Per saperne di più: www.cioccola-to.it

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


una mole di panettoni Quarta edizione - ingresso gratuito. 21-22 novembre 2015, Hotel Principi di Piemonte

Una Mole di Panettoni è la quarta edizione interamente dedicata al panettone artigianale. L’evento riunirà capolavori di quest’arte bianca creati da pasticceri, laboratori e aziende d’eccellenza che hanno come obiettivo comune l’utilizzo di ingredienti di alta qualità. Ideato e organizzato dall‘agenzia di eventi Dettagli, ha celebrato la sua prima edizione nelle sale di Palazzo Cavour nel dicembre 2012 con la partecipazione di 5000 visitatori. La seconda e terza edizione si sono svolte nelle sale storiche del Museo del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano nel 2013 e

2014 con la partecipazione di quaranta artigiani pasticceri provenienti da tutta Italia e di venti mila visitatori. Nato sicuramente a Milano più di 500 anni fa e diventato famoso in tutto il mondo, il panettone è un prodotto davvero unico, tra i pochi che ancora conservano l’antico metodo di lievitazione naturale. Una tradizione che, però, si rinnova. Infatti, negli ultimi vent’anni, sono state proposte numerose variazioni: liscio, farcito, con o senza glassa, ripieno di crema, cioccolato o gelato, con o senza uvetta o frutta candita..Ogni anno sulle tavole delle feste natalizie questo dolce tipico non può mancare! La quarta edizione di Una Mole di Panettoni si terrà a Torino ai Principi di Piemonte, un’ affascinante ed elegante hotel 5 stelle ubicato nel cuore della città in Via Piero Gobetti, proprio di fronte alla rinomata via Roma. L’ albergo rappresenta un vero e proprio patrimonio storico della città, non solo per la sua indubbia bellezza architettonica, ma anche per tutto ciò che può offrire ai propri ospiti. La bellezza, lo splendore fastoso, la ricchezza di particolari legata agli spazi architettonici, i preziosi decori, i mosaici di Venini e gli storici vetri di Murano sono solo un affascinante contorno di tutto ciò che questa struttura può realmente offrire. Hotel Principi di Piemonte Via Piero Gobetti 15 - Torino orario: sab. e dom. h. 11-19 Ingresso Gratuito

GT - GIOCATORINO 2015. OTTAVA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AL MONDO DEL GIOCO Sabato 21 e domenica 22 nov, 8 Gallery La manifestazione promette un’edizione memorabile in cui persone di tutte le età avranno la possibilità di incontrarsi per vivere due giorni di divertimento alla scoperta di nuovi giochi. Durante GT-GiocaTorino il centro commerciale sarà letteralmente invaso da centinaia di tavoli e decine di dimostratori che, mossi solo dalla passione e dall’entusiasmo, proporranno un viaggio alla scoperta delle ultime novità editoriali nel campo dei giochi da tavolo e dell’universo ludico. I partecipanti potranno scegliere di frequentare incontri con gli autori, una ludoteca gratuita aperta a grandi e bambini e diversi tornei nazionali, il tutto a ingresso gratuito. Per i più piccoli sarà a disposizione un'area bimbi pensata appositamente per loro. In occasione di GiocaTorino le ludoteche torinesi proporranno giochi da tavolo, di mira e di abilità, riscoprendo giochi antichi e della tradizione popolare e propo-

nendo occasioni di svago per divertirsi in compagnia. 8 Gallery sarà diviso in diversi spazi, ciascuno caratterizzato da una particolarità. Tutti gli adulti e i ragazzi che vorranno scoprire nuovi giochi e mettersi alla prova con carte, pedine e dadi potranno darsi appuntamento alla Ludoteca dei grandi, uno spazio pensato per riscoprire il piacere del gioco e per divertirsi in compagnia, una squadra di appassionati sarà disponibile per spiegare i nuovi giochi presenti in modo da incuriosire i partecipanti e invitarli a dare il via a nuove emozionanti partite. Non mancherà inoltre l’Area Tornei, il momento più atteso per tutti i gamers che sceglieranno di sfidarsi su giochi da tavolo dando vita a tornei memorabili. 8 Gallery Via Nizza 230 Torino - www.8gallery.it MAGGIORI INFO su www.giocatorino.org

Aperto il bando di concorso per PREMIO INEDITO Colline di Torino XV Edizione 2016 POESIA | NARRATIVA | TEATRO | CINEMA | MUSICA

per opere inedite, il cui bando uscito in questi giorni scade il 31 gennaio 2016, raggiunge il prestigioso traguardo della XV Edizione. Il premio è nuovamente presieduto dal poeta DAVIDE RONDONI e diretto dallo scrittore e cantante jazz Valerio Vigliaturo, presidente dell’associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) organizzatrice. Per festeggiare tale ricorrenza InediTO ha trovato casa in una nuova veste grafica attraverso il sito www.premioinedito.it dedicato esclusivamente al premio e ha coinvolto all'interno della giuria uno dei più geniali ed estroversi artisti italiani, MORGAN che presiederà la sezione del Testo Canzone affiancato da Giordano Sangiorgi e John Vignola. Faranno parte della giuria delle altre sezioni, tra gli altri, Aurelio Picca, Antonio Riccardi, Davide Longo, Margherita Oggero, Diego Casale, Gianluca e Massimiliano De Serio, Michele Di Mauro, Antonella Frontani, Luca Ragagnin. La proclamazione dei vincitori si terrà a maggio al SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2016 e la premiazione nei Comuni delle Il Premio InediTO - Colline di Torino 2016, concorso talent- Colline di Torino coinvolti. scout che scopre nuovi autori e li proietta verso il mondo INFO sito: www.premioinedito.it facebook: PremioInediTO dell'editoria, punto di riferimento in Italia tra i premi letterari twitter: PremioInediTO google+: PremioInediTO

www.newspettacolo.com - 7


| CINEMA |

Torino Film Festival 20-28 Novembre 2014

La 33a edizione del TFF e' dedicata a Orson Welles nel centenario della sua nascita Elemento caratterizzante di tutta la kermesse è l’accostamento del cinema d’autore ai lavori di registi agli esordi: dalle retrospettive dei maestri del cinema indipendente, alla scoperta dei talenti del futuro fino alla proposta dei linguaggi nuovi della settima arte e delle opere più sperimentali. Accanto alle sezioni competitive - concorso internazionale lungometraggi, concorso documentari (con un premio per il miglior doc internazionale e uno per il miglior doc italiano), concorso cortometraggi italiani e concorso Spazio Torino (dedicato a registi nati o residenti in Piemonte) - troviamo tra l’altro Festa mobile, After Hours (una panoramica sul cinema di genere più recente), Onde (la sezione dedicata alle opere sperimentali) e la retrospettiva che quest’anno sarà dedicata alla visione del mondo futuro descritta dal cinema. Per il secondo anno la manifestazione sarà diretta da Emanuela Martini affiancata da un Guest Director d’eccezione, il regista britannico Julien Temple. Il Gran Premio Torino verrà assegnato al regista inglese Terence Davies e nell’occasione verrà proiettato il suo ultimo film Sunset Song. Il film di apertura del Festival sarà Suffragette di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter e Maryl Streep, sul tema delle lotte delle lavoratrici nella Londra di inizio Novecento. LE SEZIONI TORINO 33 La principale sezione competitiva del festival, riservata ad autori alla prima, seconda o terza opera, presenta quindici film realizzati nel 2015, inediti in Italia. I paesi rappresentati sono: Argentina, Belgio, Bosnia, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Danimarca, Francia, Italia, Libano, Messico, Portogallo, Siria, Stati Uniti, Svizzera. FESTA MOBILE 2015 Festa mobile 2015 presenta opere fuori concorso e inedite in Italia, che esprimono il meglio della produzione cinematografica internazionale. JULIEN TEMPLE PRESENTA: QUESTIONI DI VITA E DI MORTE La mia selezione come Guest Director nasce dal mio nuovo film, The Ecstasy of Wilko Johnson, dove mescolo alle riprese con Wilko molti brani di film classici che raccontano le sensazioni e le emozioni di persone che si trovano ad affrontare il pensiero della morte. AFTER HOURS Una panoramica sul cinema di genere più recente. TFFdoc Il cinema documentario conferma la sua vocazione eccessiva e indefinibile nel tentare l’impossibile compito di “mostrare l’oggetto inafferrabile”, e gli 11 titoli della competizione internazionale e i 9 titoli del concorso italiano sono l’esempio perfetto di questa hybris necessaria. ITALIANA.CORTI Il concorso è riservato a cortometraggi italiani inediti, caratterizzati dall’autonomia e originalità di linguaggio. ONDE La scommessa di una selezione è sempre quella di provare a controllare il potere prismatico del cinema, la sua capacità di scomporre la luce tra le attese che provengono dai mille mondi dello sguardo e le istanze che promanano dai mille modi del filmare. E il gioco di Onde nel cartellone del Torino Film Festival è ogni volta puntato sulla voglia di sbilanciare quel potere, esplorando territori disattesi, sfidando le punte estreme del dire filmico, coltivando discorsi autoriali liminari. Spazio Torino Il concorso presenta i migliori cortometraggi realizzati da cineasti nati o residenti in Piemonte, un’area geografica da sempre caratterizzata da un’intensa attività cinematografica. I quattro titoli in concorso rappresentano un esempio di cinema indipendente estremamente raffinato. TORINOFILMLAB Nato dal desiderio di affiancare al Torino Film Festival un’officina dedicata ai filmmaker emergenti, il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale che sostiene giovani talenti di tutto il mondo. COSE CHE VERRANNO.LA TERRA VISTA DAL CINEMA.Prima parte Visioni futuribili, più o meno ironiche, più o meno fantasiose, più o meno scientifiche, dove il cinema diventa il canocchiale che, con la sua distanza ravvicinata, può consentirci di ipotizzare quello che accadrà a due passi o a due secoli da noi. Maggiori info su www.torinofilmfest.org

8

-

i numeri Sono 158 lungometraggi, 15 mediometraggi e 32 cortometraggi i film presentati di cui 47 lungometraggi opere prime e seconde 50 anteprime mondiali 20 anteprime internazionali 8 anteprime europee 71 anteprime italiane Selezionati tra più di 4000 film visionati ( tra corti, medi e lungometraggi)

I LUOGHI e i PREZZI

MULTISALA CINEMA MASSIMO Via G. Verdi, 18 +39 011 8138574 (Sale accessibili ai disabili) MULTISALA REPOSI Via XX settembre, 15 +39 011 532448 (Sale 1, 2, 3 accessibili ai disabili) MULTISALA LUX galleria S. Federico, 33 +39 011 5628907 (Sale accessibili ai disabili) L’accesso alla cerimonia inaugurale e alla successiva proiezione all’Auditorium Giovanni Agnelli sarà consentito ai possessori di biglietto d’ingresso. I posti disponibili saranno messi in vendita presso i negozi Vodafone (via Roma 357, via Madama Cristina 23/A, via Lagrange 25/C, via Garibaldi 12) e attraverso il sito o l’applicazione del festival. Tariffe biglietti e abbonamenti Biglietto serata di apertura: EURO 15,00 Abbonamento intero (*): EURO 80,00 Abbonamento ridotto (*): EURO 60,00 Strettamente personale e non cedibile, consente l’accesso a tutti gli spettacoli a esclusione della serata inaugurale e cerimonia di premiazione. Abbonamento 9-19 (*): EURO 40,00 Strettamente personale e non cedibile, consente l’accesso a tutti gli spettacoli che iniziano prima delle 19.00. Pass giornaliero 9-19 (*): EURO 12,00 Valido per una specifica giornata. Consente l’accesso agli spettacoli che iniziano prima delle ore 19.00. Biglietto intero: EURO 7,00 Biglietto ridotto: EURO 5,00

tempo libero | C in e m a |



ICONIC - Portraits & Artwork inspired by “The Queen of Pop”

da sinistra | immagine guida della mostra | | Sergio Daricello_Med_head_tecnica mista | | San Siguenza_Sacred Heart of Rebellion acquarello | In occasione delle uniche date italiane del “Rebel Heart Tour” di Madonna, che torna a Torino dopo 25 anni, GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE apre la mostra ICONIC - Portraits & Artwork inspired by “The Queen of Pop” nelle sale dell’Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana (Via della Consolata 1 bis - Torino). La mostra collettiva, visitabile da GIOVEDì 19 NOVEMBRE a MARTEDì 24 NOVEMBRE e curata da Gabriele Ferrarotti in collaborazione con Ettore Ventura, è un variopinto e stravagante insieme di opere di creativi e talentuosi fan di Madonna che si sono ispirati alla poliedrica immagine pubblica della “Regina del Pop” e hanno creato un interessante ed eccentrico parterre visivo di rappresentazioni iconiche dell’artista stessa. Le 50 opere dei 20 fan-artisti di Madonna presenti in mostra utilizzano le più svariate tecniche di esecuzione per raccontare la loro personale interpretazione dell’icona Madonna: dagli acquerelli al collage, dall’arte digitale ai pastelli. La maggior parte delle opere, che provengono da tutto il mondo, sono state scelte da Madonna stessa per entrare a far parte dello straordinario video che anima il palco del concerto durante la performance della traccia “Rebel Heart”, mentre altri sono stati più volte pubblicati sul profilo Instagram della cantante, che lei stessa ha definito in una

recente intervista “An art gallery for my thoughts” (“Una galleria d’arte per i miei pensieri”). ICONIC - Portraits & Artwork inspired by “The Queen of Pop” proporrà anche un’installazione site-specific creata appositamente per l’evento, grazie alla collaborazione di L’Oreal Professionnel e frutto del talento dell’hair stylist Franco Curletto, anche lui fan di Madonna, che ripercorrerà in chiave pop le acconciature più iconiche dell’artista nel corso dei suoi trent’anni di carriera. Orari visite: da giovedì 19 fino a martedì 24 novembre dalle ore 11.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.15) Ingresso intero 8.00 Euro – ridotto 5.00 Euro (Possessori Tessera Musei / Possessori di un biglietto per il REBEL HEART TOUR del 19-21-22 novembre 2015 / membri del fanclub ufficiale di Madonna “ICON” / possessori di un biglietto di ingresso al “Rebel Queever” Party del 21 novembre 2015 ICONIC Dal 19 al 24 novembre 2015 Palazzo Saluzzo Paesana Appartamento Padronale (Via della Consolata 1bis – Torino) www.palazzosaluzzopaesana.it

ANDREA FERRERO DIALOGA CON LUCA TORCHIO Collezionare Radio

Ferrero, collezionista di radio d’epoca, in conversazione con il prof. Luca Torchio. Andrea Ferrero ci introduce in un percorso di avvicinamento e ri-scoperta del mondo della radio. La sua collezione si compone attualmente di circa 400 pezzi. Ciascun esemplare nella sua singolarità e tutti insieme come corpo organico mettono in evidenza l’evoluzione nel tempo di tecnologie, design e politiche sia commerciali che storiche che fanno riferimento alla radio. Andrea Ferrero, che ha anche collaborato con la RAI al rinnovamento del Museo della Radio e Televisione di via Verdi a Torino, ci racconta di come la passione di una vita è cresciuta nel tempo fino a prendere forma e consistenza, diventando lo strumento per far conoscere la storia dei mezzi di comunicazione.

N u ovo a p p u n t a m e n t o c o n l e C o nve r s a z i o n i s u l Collezionismo: Andrea Ferrero, coordinatore della sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’A.I.R.E. – Associazione Italiana per la Radio d’Epoca, ci introduce in un percorso di avvicinamento e ri-scoperta del mondo della radio. Martedì 24 novembre la Pinacoteca Agnelli ospiterà Andrea

10

mostre

Collezionare Radio Pinacoteca Giovani e Marella Agnelli. Sala di Consultazione 24 novembre 2015, ore 18.30 Via Nizza, 230/103 - Torino Tel. 011.0062713 www.pinacoteca-agnelli.it



Caravaggio e il suo tempo

Dal 21 novembre 2015 al 10 aprile 2016, nelle accoglienti sale del Castello di Miradolo, maniero neogotico alle porte della Città di Pinerolo, sarà ospitata la nuova suggestiva mostra organizzata dalla Fondazione Cosso. Per la curatela si rinnova la proficua collaborazione con Vittorio Sgarbi e Antonio D'Amico, i quali hanno condiviso con la Fondazione, nel 2014, l'importante progetto espositivo sulla figura di San Sebastiano, simbolo di integrità fisica e morale. Al Castello di Miradolo arriveranno circa quaranta dipinti, molti dei quali mai visti prima d’ora in Italia, provenienti da istituzioni museali e da collezioni private italiane ed estere, per offrire ai visitatori in modo raffinato ed elegante il genio di Caravaggio, sognato, cercato e guardato da straordinari maestri caravaggeschi che raccontano la realtà e con essa la vita. Il percorso espositivo si snoda attraverso tre sezioni: la prima pone l’attenzione sulla giovinezza e sugli anni della formazione di Caravaggio, tra Milano e Roma, con inedito confronto tra tre superbe tele realizzate dai maestri del giovane Michelangelo Merisi, Simone Peterzano e il Cavalier D'Arpino. Si prosegue poi con il legame florido tra Caravaggio e il genere della Natura morta, in cui la realtà si specchia nella pittura fornendo un’illusione del reale di significativa rilevanza. La mostra tenta di far luce sull’attività dell’Accademia romana del Marchese Giovanni Battista Crescenzi, con opere di Tommaso Salini, Pietro Paolo Bonzi e Agostino Verrocchi. La seconda sezione ruota intorno alla Maddalena penitente di Caravaggio, della Galleria Doria Pamphilj di Roma, una delle invenzioni più sorprendenti del Maestro, fondamentale per comprendere lo sviluppo della sua arte. Nel bellissimo dipinto, cuore nevralgico della mostra, la giovane donna rappresenta “la verità del pentimento espresso dalla Maddalena e qui tradotto senza orpelli e senza l'artificio del devozionale e del religioso”, come ricorda Vittorio Sgarbi. L'opera è esposta per la prima volta in Piemonte e apre il suggestivo e spettacolare confronto con il tempo di Caravaggio,

da sinistra | CARAVAGGIO Maddalena penitente olio su tela Roma, Galleria Doria Pamphilj | | MATTHIAS STOMER San Gerolamo, olio su tela Ghemme, Fondazione Istituto della Provvidenza Casa per anziani Onlus | | MATTIA PRETI Guerriero barbuto in corazza ed elmo piumato olio su tela Lugano, raccolta privata | in cui artisti di tutta Europa arrivano a Roma per conoscere i segreti di colui il quale rivoluzionerà per sempre la pittura. La terza sezione presenta artisti che tengono gli occhi spalancati sulla realtà fra cui il senese Rutilio Manetti, il genovese Gioacchino Assereto, Giovanni Serodine, il calabrese Mattia Preti e lo spagnolo Ribera di cui si potranno ammirare due capolavori come San Pietro penitente e Testa recisa di San Giovanni Battista del Museo Civico Filangieri di Napoli. La mostra propone due straordinari enigmi dell’arte caravaggesca, riflettendo sulle repliche autografe del maestro lombardo. Si potrà ammirare il discusso San Francesco riceve le stimmate, della Galleria d’Arte antica dei Musei Civici del Castello di Udine, e il San Francesco in meditazione proveniente da Malta e mai visto prima d’ora in Italia. Con questo dipinto la mostra si chiude lasciando i visitatori col fiato sospeso per la bellezza e l’adesione “congenita” alla vita, all’esistere. Si riconferma con questa mostra l'attenzione della Fondazione Cosso per la sinergia tra le arti; ne nasce una colonna sonora dedicata, frutto di uno studio comparato tra pittura e musica. Lezioni di Tenebre è il titolo dell'installazione sonora, a cura di Roberto Galimberti e del progetto Avant-dernière pensée, concepita per Caravaggio e il suo tempo e che si sviluppa lungo l’intero percorso espositivo. L’opera è una riscrittura, per archi e soprano, delle tre Leçons de Ténèbres di François Couperin, composte nel 1714 per le liturgie della Settimana Santa. Intensamente introspettive, intonano i versi delle Lamentazioni del profeta Geremia per la distruzione di Gerusalemme. Caravaggio e il suo tempo Castello di Miradolo dal 21 novembre 2015 al 10 aprile 2016 Via Cardonata 2 - San Secondo di Pinerolo (TO) www.fondazionecosso.it

Rachel Rose illy Present Future 2014 Prize Exhibition Vincitrice dell’edizione 2014 del Premio illy Present Future con l’opera A Minute Ago, 2014, Rachel Rose – nata a New York nel 1986 – presenta al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea una nuova video installazione, curata da Marianna Vecellio. “Per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la giovane artista americana Rachel Rose crea Interiors (Interni), 2015, una poetica e immersiva video installazione che indaga l’esperienza della visione all’interno dell’occhio. (…). Invitato a camminare su di un tappeto color Cosmic Latte, lo spettatore giunge a una proiezione che mostra ciò che vediamo a occhi chiusi, all’interno delle nostre palpebre. Posto davanti a una grande finestra semicircolare, il suppor-

12

mostre

to di proiezione ne replica dimensioni e forma. Le due forme si rispecchiano l’una l’altra, mostrando da un lato l’esterno del cortile del museo e dall’altro una proiezione della nostra percezione”. (Marianna Vecellio) Rose è una delle più promettenti giovani artiste del momento. Attraverso l’uso di sequenze video, complessi materiali sonori e le sue peculiari tecniche di montaggio, i video e le installazioni di Rose indagano la nostra percezione della mortalità. Rachel Rose illy Present Future 2014 Prize Exhibition Castello di Rivoli fino al 10 gennaio 2016 Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli - www.castellodirivoli.org



MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay

fino al 31 gennaio 2016 GAM Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Diversi sono i temi affrontati in questa eccezionale rassegna, che evocherà nel visitatore lo splendore dei paesaggi impressionisti e dei leggiadri ritratti delle donne di fine Ottocento: La Gazza, Prova di figura all'aria aperta: Donna con il parasole girata verso destra, La barca a Giverny, Il Parlamento di Londra, Le déjeuner sur l'herbe sono solo un assaggio di quello che il visitatore potrà trovare questo autunno alla GAM. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de Le déjeuner sur l’herbe, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo. Così come saranno esposte altre icone dell’arte di Monet e della pittura moderna tra cui Essai de figure en plein air: Femme à l’ombrelle tournée vers droite, La rue Montergueil, à Paris. Fête du 30 juin 1878, Cattedrale di Rouen: Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil, Londres, le Parlement. La luce e il colore saranno i veri protagonisti di questa eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese che culminerà, al termine del percorso, con due tra le più significative opere in cui riconosciamo l'interesse di Monet sullo studio degli effetti di luce: La cattedrale di Rouen. Il portale, tempo grigio e La cattedrale di Rouen. Il portale e la torre Saint-Romain in pieno sole. Via Magenta, 31 - Torino www.gamtorino.it- www.mostramonet.it

HI-TECH: un cuore di pietra

fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. 011 4324591

14

mostre

DIVISIONISMO TRA TORINO E MILANO. Da Segantini a Balla

16 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Esposizione che intende esplorare, attraverso quarantacinque opere selezionate secondo un elevato criterio qualitativo e storico, i percorsi del Divisionismo partendo dall’epicentro della pittura divisa italiana: il Piemonte e la Lombardia. Il Divisionismo è stato un movimento fondamentale per la vita artistica e per la cultura italiana, pienamente inserito, con ruolo autonomo, nelle tendenze figurative europee della fine del secolo XIX e inizi del XX. L’importanza dello studio della luce e il ricorso ai colori puri, stesi in tessiture a puntini e filamenti, erano gli elementi che tracciavano la reazione al realismo in direzione simbolista e socio-umanitaria. La scelta di una geografia divisionista convergente nell’asse Lombardia - Piemonte considera i protagonisti emblematici della sperimentazione pittorica luminosa: Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, Vittore Grubicy de Dragon, Emilio Longoni, Matteo Olivero, Carlo Fornara, Giovanni Sottocornola, Cesare Maggi, Achille Tominetti, Andrea Tavernier, Giovanni Battista Ciolina, Giuseppe Cominetti, Angelo Barabino. All’ingresso del secolo nuovo, accanto ai maestri ormai storicizzati, si affiancano pittori di più giovane generazione: i futuri Futuristi, come Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Leonardo Dudreville, promettenti autori legati per nascita o per formazione alla storia artistica piemontese e lombarda del tempo. via Po 55, Torino el. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS

Dal 17 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di rivoli Il Novecento visto come il “secolo americano” è il tema che Francesco Jodice ha pensato per il progetto New Media del Museo. Per la Sala Multimediale della Manica Lunga – che consente una proiezione simultanea sincrona o asincrona su cinque megaschermi – l’artista ha ideato l’installazione AMERICAN RECORDINGS, 2015 (20’), una vera e propria sinfonia per immagini grazie alla quale Francesco Jodice percorre il Novecento, secolo di miti ed eroi made in USA che hanno creato l’immaginario collettivo delle generazioni non solo di quel tempo. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli -Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

Paloma Varga Weisz. Root of a Dream

27 ottobre – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di Rivoli La prima mostra personale in un museo italiano dell’artista tedesca Paloma Varga We i s z . N a t a a N e u s t a d t a n d e r Weinstrasse nel 1966, Varga Weisz vive e lavora a Düsseldorf. La mostra di Paloma Varga Weisz si compone di un’ampia selezione di lavori, da quelli giovanili sino alle opere più recenti, capace di restituire l’articolata e complessa ricerca formale dell’artista tedesca. Tratto da una poesia di Paul Celan, Root of a Dream (Radice di un sogno) è il titolo che Paloma Varga Weisz ha scelto per la sua mostra al Castello di Rivoli. Esso allude alla costante attenzione che l’artista assegna al rapporto tra memoria, rimosso e ritorno. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli , Torino Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

Barbara Oggero. MINI CAR & THE BIG FOOD

Dal 22 ottobre al 29 novembre Mirafiori Galerie Frutta, verdura, una piccola 500 azzurra e il talento di una fotografa professionista. Sono questi gli ingredienti della nuova rassegna “Mini Car & the Big Food”. Oltre 30 sorprendenti still life mettono in relazione in modo inaspettato frutta e ortaggi di stagione con un modellino di Fiat 500, mitica e indiscussa regina delle citycar da oltre cinquant’anni che anche in questa occasione si trova a suo agio e risponde con ironia a tutte le ambientazioni create da Barbara Oggero, dando vita così a suggestioni coinvolgenti e inattese. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie

La farfalla del biancospino e il cervo volante

Fino al 31 dicembre 2015 Palazzo Lascaris Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. Il filo conduttore per l'edizione corrente è la natura dell'Italia. In esposizione due volumi con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "Insetti in volo" di John Brackenbury e "The lucanid beetles of the world" di Tetsuo Mizunuma e Shinji Nagai, e due reperti entomologici, una pieride del biancospino e un cervo volante. Via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it


Divieto di Caccia

Fino all'8 dicembre 2015 Creativity Oggetti Al contrario di quanto recita il titolo, gli animali esposti sono moderni trofei di caccia catturati dalla fantasia artistica in un contesto urbano. In un periodo di divieto di caccia, made by Creativity Oggetti, la sorprendente proliferazione di cervi, volatili e altri animali, in ceramica, vetro, materiali ferrosi e tessuto, popola il bosco, allestito per l’occasione, che fa da scenografia alle opere di scultori e designers invitati da Susanna Maffini a far parte di questo nuovo progetto artistico. Ad abitare la galleria è una fauna variegata di animali addomesticati, un imago dal sapore fiabesco. Via Carlo Alberto 40/f - 10123 Torino T. 011 8177864 www.creativityoggetti.it

EARTHRISE Visioni pre-ecologiche nell'arte italiana (1967 - 73)

Fino al 21 febbraio 2016 PAV Parco Arte Vivente Terza mostra collettiva che, nell’ambito del programma artistico 2015 del PAV di Torino, a ggiunge un nuovo capitolo alla genealogia del rapporto tra pratiche artistiche, politiche ed ecologiche. Via Giordano Bruno 31, 10134 Torino | +39 011 3182235 | www.parcoartevivente.it

TRA RUMOROSI SILENZI. Francesco Preverino

Fino al 29 novembre 2015 Museo Nazionale della Montagna Con la mostra TRA RUMOROSI SILENZI. FRANCESCO PREVERINO prosegue la rassegna d’arte contemporanea intitolata ARTE IN QUOTA curata da Riccardo Cordero e inaugurata con successo la scorsa estate dalla personale di Samuel di Blasi Lo scalatore di nuvole. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino T +39 011 6604104 www.museomontagna.org

Looking for Listening

Dal 13 ottobre al 13 dicembre 2015 GAM Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it

Peter Mohall

Fino al 12 gennaio 2016 LUCE GALLERY Mostra personale dell'artista svedese Peter Mohall nella quale presenterà una serie di nuovi dipinti e due sculture centrali. I due corpi principali di lavoro dell'artista scandinavo sono costituiti da una mutua focalizzazione sul tratto pittorico. Corso San Maurizio 25 - 10124 Torino, Italia T. +39 0118141011 www.lucegallery.com

AUTO IN ARTE

Fino al 20 gennaio 2016 Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile AUTO in ARTE racconta l’automobile come opera d’arte che nasce dalle linee negli sketchbook dei creativi fino alla modellazione artigianale dei materiali più svariati. Nove vetture, nove opere d'arte. Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 info@museoauto.it www.museoauto.it

Cesare quand`era Pavese

Fino al 5 dicembre 2015 Associazione Alessandro Marena La mostra collettiva "Cesare quand`era Pavese“ è un omaggio a Cesare Pavese. 65 anni dopo la scomparsa dello scrittore piemontese, la curatrice d`arte Claudia Cosmo ha chiesto sia ad artisti contemporanei italiani, sia ad artisti tedeschi di dedicare un progetto artistico allo scrittore. Via dei Mille 40/A, Torino www.romponeartspace.com

www.newspettacolo.com

Lui, lei e … l’altro

dal 20 novembre al 5 dicembre 2015 Galleria “La Conchiglia” Dipinti e acquerelli degli artisti Alfredo CIOCCA, Gabriella GRASSO, William NUZZO. Via Zumaglia, 13 bis – 10145 Torino www.laconchiglia-to.com

Autofocus7. Le vincitrici Giuliana Storino e Francesca Arri

dal 19 novembre al 9 dicembre 2015 Vanni Occhiali - Baricole La settima edizione del concorso Autofocus, curato da Olga Gambari, ha assegnato a Giuliana Storino il premio “progetto espositivo”. Una sua personale, corredata da catalogo, è presentata nella galleria dello spazio Vanni. Mentre Francesca Arri è la vincitrice del premio “performance”: la sua nuova performance ha debuttato a The Others|OtherStage, e viene replicata, con una nuova versione site-specific, allo spazio Vanni il 19 novembre, contestualmente al vernissage della mostra. Piazza Carlo Emanuele II, 15 Torino

Segni incrociati

dal 19 novembre al 24 dicembre 2015 Giampiero Biasutti Dal 19 novembre al 24 dicembre, la galleria Biasutti Giampiero - Studio D'Arte per il '900 presenta Segni incrociati. Paolini, Merz, Mainolfi, Gilardi, Mondino, Zorio, De Maria, Ruggeri. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com

Sesta edizione "Vent'anni del Museo Arte Urbana"

dal 21 novembre al 5 dicembre 2015 MAU - Museo d'Arte Urbana Il MAU, Museo d’Arte Urbana, sabato 21 ottobre inaugura la mostra Vent'anni del Museo Arte Urbana, a cura di Togaci ed Edoardo di Mauro. via Rocciamelone 7/c, Torino www.museoarteurbana.it

15


ED RUSCHA. MIXMASTER

Fino all'8 marzo 2016 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue il progetto di ricerca sul tema del collezionismo e presenta ED RUSCHA MIXMASTER, una collezione ideale costituita da oggetti scelti dalle collezioni pubbliche torinesi e posti in relazione all'opera dell'artista. La mostra, a cura di Paolo Colombo, propone una selezione di artefatti associati alle aree di interesse dell’opera di Ruscha, in stretta relazione con la sua ricerca artistica. Ciascun elemento proveniente dalle raccolte torinesi funge da contraltare storico all'opera dell'artista e al contempo le opere di Ed Ruscha diventano termine di paragone e metafora contemporanea degli oggetti selezionati. L’indagine sul collezionismo porta a Torino una mostra del tutto inedita che fa convergere negli spazi della Pinacoteca Agnelli un percorso di scoperta e riflessione compiuto dallo stesso artista. La mostra presenta infatti ciò che nelle collezioni torinesi ha maggiormente interessato e ispirato Ed Ruscha, insieme a una serie di opere provenienti in prevalenza dalla sua collezione personale. Accanto a disegni, fotografie e quadri spesso inediti, conservati a testimonianza del suo lavoro, si trovano oggetti talvolta mai esposti nei musei torinesi, frutto della ricerca dell’artista nelle collezioni locali. La mostra è suddivisa in diversi capitoli, ciascuno corrispondente a una stanza o a uno spazio dedicato, in cui le opere di Ed Ruscha assumono una funzione analoga alla chiave musicale in uno spartito: introdurre la posizione delle note e l’altezza dei suoni. Sono perciò i lavori dell’artista a stabilire un legame con gli oggetti da lui stesso selezionati nei musei torinesi, evidenziandone le affinità estetiche e di contenuto con la sua opera. via Nizza 230/103 - 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it

Christian Boltanski. Dopo

fino al 31 gennaio 2016 Fondazione Merz Christian Boltanski (Parigi, 1944), tra i più grandi interpreti della nostra contemporaneità espone per la prima volta a Torino con un progetto site-specific inedito pensato in relazione alla storia sociale e culturale della città. DOPO si sviluppa nell’intero spazio della Fondazione ed è concepita come un’istallazione totale, un unico racconto corale capace di parlare alla memoria collettiva ed individuale, inanellare passato e presente, sollecitare promesse disattese, ricongiungere la Storia alla vita di ciascuno. via limone, 24 10141 torino tel. +39.011.19719437 www.fondazionemerz.org

16

mostre

Traces. Documento e testimonianza nell’arte contemporanea italiana

fino al 9 dicembre 2015 Biblioteca Nazionale Universitaria La mostra, a cura di Domenico Maria Papa, propone un percorso nelle artivisive, tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento, attraverso opere accompagnate da testi, fotografie, libri, libri d’artista e progetti provenienti da archivi e collezioni pubbliche e private. In mostra oltre quaranta opere di Vincenzo Agnetti, Enrico Baj, Nanni Balestrini, Gianfranco Baruchello, Alighiero Boetti, Giuseppe Capogrossi, Alik Cavaliere, Sandro Chia, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Giuseppe Desiato, Piero Gilardi, Fabio Mauri, Fausto Melotti, Aldo Mondino, Luigi Ontani, Giulio Paolini,Pino Pascali, Carol Rama, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Giuseppe Spagnulo, Daniel Spoerri, Emilio Tadini, Armando Testa. Un centinaio sono invece i documenti oltre che sugli artisti in mostra, sugli autori che hanno segnato il panorama dell’arte italiana e internazionale del periodo. Tra questi Achille Bonito Oliva, Joseph Beuys, Lucio Fontana, Jannis Kunellis, Mimmo Paladino, Emilio Villa, Mario Merz, Salvo e molti altri. Il tema della mostra è il significato dell’opera d’arte nell’arte contemporanea, che non si esaurisce nell’esecuzione del manufatto, ma comprende anche l’elaborazione concettuale, il lavoro preparatorio, la traccia biografica, il confronto tra l’artista e gli altri operatori del sistema dell’arte. Piazza Carlo Alberto, 3, 10123 Torino tel. 011 810 1111 www.tracesart.it

IMPRESSIONI GIAPPONESI. In dialogo con Monet

fino al 31 gennaio 2016 MAO In occasione della mostra monografica su Monet, organizzata dalla GAM – G a l l e r i a d ’A r t e M o d e r n a e Contemporanea di Torino, il MAO apre una finestra sulle influenze artistiche tra Giappone e Francia nel XIX secolo. Le riproduzioni di alcuni quadri dell’artista parigino attualmente esposti alla GAM dialogano con quattordici stampe e due dipinti, provenienti da una collezione privata torinese. Il tema è molto vasto e l’esposizione esaurisce solo parzialmente l’intricato rapporto tra Monet e il Giappone. Si tratta di sottili suggestioni che permettono di intuire come quelle “impressioni policrome”, entrate a far parte del quotidiano europeo dell’Ottocento, abbiano contribuito ad arricchire la nostra percezione artistica. Via San Domenico 11 - 10122 Torino t. 011.4436927 - f. 011.4436918 www.maotorino.it

Aspettando Through Barricades mostra sui trent'anni Bjcem 24

novembre 2015 dalle ore 18 Cortile del Maglio L’associazione internazionale Bjcem, Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, presenta, nell’ambito delle iniziative di Contemporary Art 2015, un breve excursus sui trent'anni di storia dalla prima Biennale, con un focus particolare sull'appena conclusa Mediterranea 17 Young Artists Biennale, che ha coinvolto 300 artisti da 22 paesi dell’Europa e del Mediterraneo. L’occasione sarà inoltre utile per presentare la mostra Through the Barricades. La mostra, curata da Andrea Bruciati, prende il titolo da un celebre brano del 1986 degli Spandau Ballet, e intende evidenziare alcuni tra i maggiori talenti emersi dalle partecipazione a queste 16 edizioni della Biennale, nell’ambito delle arti visive. Grazia Toderi, Miltos Manetas, Vanessa Beecroft, Tobias Putrih e Damir Ocko sono alcuni degli artisti invitati al progetto espositivo, che inaugurerà il 3 dicembre alla Fabbrica del Vapore di Milano. via Borgo Dora, Torino www.cortiledelmaglio.it

QUEER VISION

dal 19 al 22 novembre 2015 Conserveria di Torino Realizzata col patrocinio del Comune di Torino in mostra saranno esposti gli scatti di: Lina Pallotta, Shobha Battaglia, Soraya, Vittorio Gui, Giangiacomo Feriozzi, Monica Carocci, Rosangela Betti, Nathalie Zegza, Salvatore Svadas, Paolo Ranzani, Tiziana Annone. Fabrizio delle Grotti, Daniele Colucciello, Maren Ollman, Vèronique Torgue. La mostra fa parte del calendario del mese di novembre dedicato alle tematiche transgender, promosso dallo sportello LGBT del Comune. Sedici artisti, esposti in una inconsueta formula collettiva, offrono al visitatore visioni personali dal poetico al rivelatorio, dal giocoso al provocatorio, dalla riflessione alla spettacolarizzazione. piazza Emanuele Filiberto

Hugo McCloud e Paul Kremer

fino al 6 dicembre 2015 Fondazione 107 In mostra Timeline, del newyorkese Hugo McCloud, a cura di Federico Piccari in collaborazione con Luce Gallery e Wide Open, del texano Paul Kremer, a cura di IDEA – Institute for the Development of Emerging Art – New York. Si tratta di due progetti inediti e site specific, accomunati dal riferimento alla grande tradizione pittorica astratta statunitense. via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino www.fondazione107.it



L’arte della bellezza I gioielli di Gianmaria Buccellati

PROROGATA AL 29 NOVEMBRE Reggia di Venaria. La mostra è una preziosa selezione in larga parte inedita delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzati da Gianmaria Buccellati: un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale. Gianmaria Buccellati è il protagonista di questo viaggio nel nome della tradizione e dell’eccellenza artigianale italiana. Nato nel 1924, Gianmaria dà avvio alla sua storia personale dall’esperienza del padre Mario, che nel 1919 aveva aperto la sua prima boutique di alta gioielleria a Milano, dove aveva conosciuto Gabriele d’Annunzio, che lo aveva definito il “principe degli orafi”. Nel corso degli anni Gianmaria ha realizzato autentici capolavori attraverso l’utilizzo di oro e argento, perle e pietre preziose, rappresentando il genio italiano nella creazione di opere d’arte, apprezzate ovunque. Una storia italiana, che si snoda lungo tutto il Novecento, di uno dei protagonisti del Made in Italy, un successo di arte e di tecnica, di estro artistico e di capacità artigianale, nonché di fiuto imprenditoriale e di mecenatismo illuminato. P.za della Repubblica 4 - Venaria Reale tel. 011 4992333 www.lavenaria.it

CInema Neorealista. Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra

4 Giugno - 29 novembre 2015 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti sonori di interviste, dichiarazioni e colonne musicali, la mostra propone un’originale rilettura di quell’esperienza seminale, ripercorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni, i film di De Robertis), alle figure centrali del Neorealismo (Rossellini, De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (sceneggiatore come Suso Cecchi D’Amico e Cesare Zavattini, direttori della fotografia come Aldo Tonti), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi autori del cinema contemporaneo. Via Montebello 20, Torino Tel. +39 011 8138 560 / 561 www.neorealismo.com www.museocinema.it

18

mostre

Omaggio a Omar Galliani

fino al 28 novembre Galleria Grafica Manzoni Dopo la grande mostra realizzata nelle sale della Gam di Torino nel 2014, una valente occasione per conoscere un lato più intimo dell’estro compositivo di Omar Galliani; la Galleria Grafica Manzoni propone una trentina di ritratti femminili dai grandi formati, realizzati negli ultimi anni con la tipica tecnica che contraddistingue l’artista. Via Alessando Manzoni, 27/g Torino Tel. 011.545051 - www.graficamanzoni.it

LUCA PIGNATELLI Blue Note / Opere su carta

fino al 17 gennaio 2016 Wunderkammer GAM Torino La mostra “Blue note / Opere su carta”, che raccoglie una serie di opere recenti su carta di Luca Pignatelli (Milano, 1962). In mostra Standard (2000-2015), in cui titoli o riferimenti di copertine di vinili di musica jazz sono riportati su fotocopie di fotografie d’archivio trattate con inchiostri e vernici. Un secondo gruppo di opere raffigura treni davanti a edifici accennati, sbiaditi o cancellati dallo sbuffo della locomotiva (2012-2015). Via Magenta 31, Torino t. 011 4429518 | gamtorino.it

Sguardi eterni tra la terra e il cielo

fino al al 29 Novembre 2015 MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile Mostra personale del pittore metafisico/surreale Ciro Palumbo dal titolo Sguardi eterni tra la terra e il cielo, un’esposizione itinerante proveniente dal MACS – Museo Arte Contemporanea Sicilia – e precedentemente esposta nelle prestigiose sedi del Castello Carlo V di Monopoli e del Castello di Schisò ai Giardini Naxos. In Sguardi eterni tra la terra e il cielo, Ciro Palumbo presenta un ciclo di opere dedicate al MITO: tema assai caro all’artista che, da tempo, ne indaga sfumature e declinazioni, sviluppandolo con un intenso lavoro di studio e approfondimento. Corso Unità d'Italia 40- 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it

Madama Cucchi Una installazione di Enzo Cucchi per la Veranda juvarriana

fino al'1 febbraio 2016 Wunderkammer GAM Torino Palazzo Madama offre una nuova occasione di dialogo tra l’arte antica e quella contemporanea, secondo un modulo già sperimentato durante altre edizioni di Artissima. Le pareti diafane della Veranda Sud del museo ospitano tre dipinti e una scultura in legno di tiglio che proseguono il percorso di ricerca, mai abbandonato, di Enzo Cucchi nel suo confrontarsi con l’arte antica. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 f +39 011 4429929 www.palazzomadamatorino.it

Raffaello. Il Sole delle Arti

26 settembre - 4 gennaio 2016 Reggia di Venaria Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale a dire il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli. La mostra intende accostarsi alla geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

Un Arista per voi. Dipinti e disegni di Tiziana Pisano

Fino al 20 dicembre 2015 Hotel “Hermitage”, Avigliana ìUna parete attrezzata nel salone di ingresso al piano terreno accoglie gli ospiti proponendo loro, a rotazione - tra la galleria di Piazza Conte Rosso e altri spazi espositivi del nostro territorio – una scelta di opere, non solo pittoriche, di un maestro, appartenente al gruppo di artisti che operano costantemente con “Arte per Voi”, o da noi appositamente invitato. Strada Sacra San Michele, 12. Avigliana http://artepervoi.it

Il caos come principio sottovalutato dell’ordine

Dal 15 ottobre al 16 gennaio 2016 Galleria Giorgio Persano Il caos come principio sottovalutato dell’ordine è una citazione presa in prestito a John Stuart Mill quella che Bernar Venet ha scelto come titolo per la sua mostra. L'esposizione si apre con un primo forte impatto dato dalla scultura monumentale Effondrement: 217.5° Arc x 11 del 2009. Lungo le pareti della galleria sono appoggiati sette rilievi ritagliati con la fiamma ossidrica su lastre di acciaio di 35 mm di spessore. Questi recenti lavori della serie GRIB (eseguiti tra il 2011 e il 2015) sono “schizzi” che prendono forma tridimensionale. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com


Carissimo Pinocchio. Le illustrazioni di Attilio Mussino

26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino Le avventure di Pinocchio è uno dei classici dell'infanzia più famosi e amati della storia della letteratura italiana, un libro universalmente noto, tradotto in più di 260 lingue. La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Le figure di “Attilio” (come si firmava), ancora oggi sono nella memoria di tutti, tanto grande è stata la sua capacità di penetrare il testo e di renderlo leggibile attraverso il disegno. In mostra è possibile conoscere il personaggio “Attilio” nella sua vita personale e professionale attraverso schizzi, cartoline e disegni. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino - T.+39 011 44 31 701/02 www.borgomedioevaletorino.it

LA LUCE NEL FRUTTETO

25 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Più di 500 foglie, intrecci di bande stagnate a comporre cestini come se fossero di giunco, oltre i tre mesi di lavoro: sono questi alcuni numeri necessari per ricreare una natura immersa nella luce. Le sale della cucina e anti cucina del Museo Accorsi – Ometto saranno difatti protagoniste di una installazione che le trasformerà in un frutteto luminoso. Negli ambienti saranno esposte cinque sculture luminose raffiguranti alberi da frutto, un agrifoglio ed una serie di cestini colmi di frutta realizzate da Armando Vocaturi, in collaborazione con il figlio Enrico. Si tratta di un doveroso omaggio per un artista / artigiano di cui quest’anno ricorrono i cinquant’anni di attività. Via Po, 55 -10124 Torino, tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Boris Mikhailov: Ukraine

Fino al 10 gennaio 2016 Camera. Centro Italiano per la Fotografia Retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente. Con oltre 300 opere e una selezione di pubblicazioni e altri elementi, non si tratta soltanto di una delle più ampie mostre mai realizzate su Mikhailov, ma anche della prima declinata attorno a un tema fondamentale della sua ricerca artistica: l’Ucraina, terra d’origine dell’autore. Le immagini di Mikhailov consentono di ripercorrere la vita e l’opera di una delle figure più interessanti della storia dell’arte contemporanea, ma anche di immergersi in una visione alternativa e personale di un’intera storiografia nazionale. Via delle Rosine 18 - 10123 Torino Italia www.camera.to

Textile Interiors Francesca Lupo, personale

Harridge DeiMille 3 novembre - 3 febbraio 2016 Con i ritagli di stoffa dei capi Harridge, i giornali e sottili fogli di legno e di plastica, Francesca Lupo intreccia preziosi collage. Le opere in mostra dal 3 novembre al 3 febbraio da Harridge, sono scenografie di carta: collage reinventati e composti a creare spazi e ambienti ispirati al design di metà Novecento. via Giolitti 45/g, Torino 011.8124575 - www.harridge.it

Anna Capolupo. BerlinoNowhere

Burning Giraffe Art Gallery 29 ottobre- 29 novembre 2015 A un anno di distanza dalla sua prima personale da Burning Giraffe Art Gallery, l’artista Anna Capolupo ritorna nello spazio espositivo torinese per presentare il secondo di due capitoli di una ricognizione pittorica sui luoghi dell’Inconscio metropolitano. Dopo Torino, tocca a Berlino. Attraverso una collezione di diciassette opere l’artista traccia un percorso attraverso la periferia urbana della capitale tedesca. Via Eusebio Bava 8/a, Torino www.bugartgallery.com -011 5832745

www.newspettacolo.com

THE THIRD ACT Jean-Baptiste Bernadet, Benoit Platéus, John Roebas

Fino al 15 novembre 2015 Palazzo Saluzzo Paesana The Third Act, mostra itinerante suddivisa in due parti che si propone di esporre e mettere in dialogo le nuove opere di Jean-Baptiste Bernadet, Benoit Platéus, John Roebas. Inaugurando nelle sontuose stanze dell'Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana per poi trasferirsi, successivamente, nella sede attuale di NEOCHROME, The Third Act riunisce gli artisti sulla base della comune propensione che questi nutrono per la tematica del tempo, da intendersi nel suo dispiegamento diacronico da sempre interpretato attraverso il linguaggio dell'arte e della letteratura moderna. APPARTAMENTO PADRONALE Via Della Consolata 1bis, Torino Ingresso libero www.palazzosaluzzopaesana.it

VANITA'/VANITAS

31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO Il ricco e stimolante tema della Vanitas, rivisitato attraverso un innovativo percorso, prevede l'esposizione di oltre cinquanta opere di grandi maestri – da Baschenis a Solimena, da Murillo a Cagnacci, realizzate tra la fine del XVI secolo e il XVIII secolo – che affrontano il tema della caducità della vita e l'essenza effimera delle vanità umane. In MOSTRA Il silenzio delle cose Vanitas, allegorie e nature morte da collezioni italiane, a cura di Davide Dotti Non la parola fine ma la fine delle parole, a cura di Andrea Busto. La donazione Renato Alpegiani Corpi atletici - Dieux du Stade Fotografie di atleti di Fred Goudon The Messengers of Gravity Opere site-specific di Luca Pozzi Think of me, sometimes Performance di Ruben Montini e Alexander Pohnert Via Francesco Cigna 114 Torino - Italy +39 011 852510 www.museofico.it

19


musica: concerti, dj set, feste

Mighty Mo Rodgers (Usa) Ancora un protagonista del blues mondiale live al Gilgamesh Venerdi 20 novembre Magazzino di Gilgamesh Straordinario pianista, cantante e compositore, Mighty Mo Rodgers ha modellato le sue esperienze di vita in un’eccezionale, eclettica e immensamente profonda visione nel suo debutto “Blues Is My Wailin’ Wall”, subito nominato ai W.C. Handy Award 1999. Dottore in Filosofia, il suo è un Metaphysical Blues in cui combina Soul, invettive ritmiche e vocali e testi impegnati in cui esprime le sue opinioni filosofiche sul mondo e sul genere umano. A Torino sarà accompagnato dalla band di Luca Giordano, uno dei migliori interpreti del blues in Italia. MIGHTY MO RODGERS – Vocals, Keyboards Luca Giordano – Vocals, Guitar Walter Monini – Bass Pablo Leoni – BackVocals, Drums Piazza Moncenisio 13/b Torino tel. 3409883436 - euro 10

venerdi 20 novembre

-MADE IN EIGHTIES in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo rock-pop alle canzoni più belle dei grandissimi anni '80

Nell'aprile 2011 i M.E. esordiscono con la loro prima data live con alla voce Marco Maltese,i fratelli Walter e Fabrizio Zappaterra rispettivamente batteria e chitarra, Luca Gianfreda classe 1986 alla tastiera ed infine al basso Fabio Cococcetta. Nel Febbraio 2012 entra a far parte dei Made in Eighties il bassista Giuseppe Maci, grande sound ed esperienza. -why not in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00

20

MUSICA

Mighty Mo Rodgers

navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera why not. Tributo Luciano

Ligabue. Nota band torinese che da anni si esibisce in tutto il territorio piemontese proponendo uno dei migliori spettacoli - tributo ad uno dei grandi della musica italiana.

-STATIDANIMO in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Rock/Pop italiano e inglese La Band nasce nel 2012 con altro nome. Nel corso del tempo ha cambiato il sound ritmico portando nella band l’attuale batterista e bassista. Il nome nasce dalla volontà di esprimere le diverse estrazioni e sensazioni sonore dei musicisti. Oltre a brani inediti in stile Pop/Rock italiano, la band riarrangia a livello musicale e soprattutto riscrivendone i testi famosi brani internazionali dello stesso genere. Antonio Scarano - Voce Flavio Cerponi - Basso Beppe Vasta – Piano/Tastiere & Computer Programming Marco Crema - Chitarre Luigi Sapio - Batteria

-Appunti di Viaggio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Il gruppo “Appunti di Viaggio” si è costituito nel 2002 per iniziativa di Pietro Zamborlini con l'obiettivo di eseguire le canzoni di Paolo Conte del quale è stato, fin dai primi anni 80, ammiratore. Mauro Amen (Contrabbasso) Nico Amen (batteria) Beppe Rossotto (Chitarra Elettrica) Pietro Zamborlini (voce- chitarra acustica)

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste venerdi 20 novembre

-THE TREATLES in concerto Amaro Cafè via Carlo Tenivelli 20 Torino info 377 70.56.652 / 333 79.59.863 INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera. LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali The Treatles nascono nella tarda primavera del 2011 grazie all'unione di tre chitarristi cantanti attivi nella scena musicale cittadina e nazionale da molti anni. Silvio Ferro, Daniele Li Bassi, Alberto Rubatti

hanno in comune la passione per i Beatles che li ha portati ad elaborare questo progetto di eseguire le loro favolose canzoni in chiave acustica dalle 19.30 Aperitivo dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 THE LAB live -RE-BEAT & Le Minigonne live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 I Re-beat & LeMinigonne sono un gruppo di giovani musicisti che ha deciso di riportare in voga il leggendario sound

Daniela Caschetto – Basso e cori Fabio Fornaro – Batteria Roberta Ricci – Tastiera e cori -TOBACCO ROAD in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli Humble Pie, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai Doobie Brothers, conosciuti dal grande pubblico per il celeberrimo “Long Train Running”

Re-beat & Le Minigonne

The Treatles

dell'Italia anni '60. Ilaria Allegri – Voce principale Beky (Ivano Vartuli) – Chitarra e voce principale

Tobacco Road

Media Solution (Usa, metal)

Venerdì 20 novembre Blah Blah ingr. libero Media Solution hanno condiviso il palco con band come Motorhead, Obituary, Agnostic Front, fino al 2007 quando hanno aperto per i Sepultura, che li ha aiutati a guadagnare slancio in Italia e in Europa. L'Aprile 2009 ha segnalato la prematura scomparsa del loro batterista Livio, in un incidente. La band ha deciso di continuare il percorso musicale registrando il loro primo album dal titolo "Horizon Of Events" (2010), prodotto da Mikey Doling (Snot, Soulfly) e con Derrick Green e Jean Dolabella dei Sepultura come ospiti. Il loro ultimo EP è stato registrato con il produttore / ingegnere Ulrich Wild (Deftones, Static-X). A seguire GOOD TIMES dj set a by Giorgio Valletta & Seba Mc. Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 gratuito

Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

BALTHAZAR La band belga presenta “Thin Walls“ Venerdi 20 novembre Spazio 211 Torino ore 22 euro 15 Dopo il successo di “Rats” del 2012, i Balthazar tornano con un nuovo album, “Thin Walls“. Anticipato dai singoli “Then What e Bunker“, l’album, uscito il 31 Marzo su “Play It Again Sam“, è stato co-prodotto dalla band belga assieme a Ben Hillier (Blur, Depeche Mode, Elbow) e Jason Cox (Massive Attack, Gorillaz) negli studi Yellow Fish di Lewes, UK Maarten e Jinte si conoscono fin da adoloscenti, quando erano soliti esibirsi come artisti di strada, a volte in competizione tra loro, fino a quando si sono resi conto che a volte “uno e uno fanno tre”. La loro alleanza ritrovata li ha portati in un vortice di avventure musicali. Nella loro ricerca del pop perfetto, il duo ha fondato i Balthazar, pubblicando un album di debutto nel 2010 intitolato “Applause“. Ne è seguito un tour in Europa: nel Regno Unito e in Francia come supporter dei DEUS, poi in Germania, Svizzera, Italia, Svezia, Norvegia e Danimarca. Nel 2012 è stata la volta di “Rats“, un disco che ha saputo mettere in risalto l’amore dei Balthazar per le classiche produzioni pop.

Ed ora “Thin Walls“. A differenza dei dischi precedenti, questo ultimo lavoro è stato scritto mentre il quintetto era in tour e le dieci tracce che compongono l’album sono le canzoni più spontanee mai scritte dalla band Via Cigna 211, Torino - tel. 011.19705919

venerdi 20 novembre

-DICKS' FALL in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22

it, è attiva dal 2006: ad oggi ha solcato i palchi più prestigiosi di città come Milano (Alcatraz 2009), Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008).

0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Thrash crossover band -love & peace in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Tributo U2 La band Love&Peace (U2 Tribute), 1° classificata come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www.u2360gradi.

22

MUSICA

-Black Ice in concerto Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | boogieman2015@libero.it Tributo AC/DC La track list include tutti gli intramontabili cavalli di battaglia della mitica band australiana fino a 3 brani dell’ultimo album BLACK ICE. Lo show, energico e passionale, fa rivivere le grandi emozioni dell' immortale Hard Rock band e dei loro interminabili tour. Prendendo spunto dallo storico live “If You Want Blood” fino al recentissimo “Live At River Plate”, i BLACK ICE portano sul palco l’esperienza e la profes-

sionalità di centinaia di live show in giro per l’Italia e l’Europa.


musica: concerti, dj set, feste

THE CINEMATIC ORCHESTRA JAZZ:RE:FOUND 'PREVIEW' Venerdi 20 novembre Teatro Concordia - Venaria Reale (To) euro 27 + prev - ore 21 Jazz:Re:Found e Ninja Tune insieme per presentarvi una delle più grandi ispirazioni e riferimenti del Festival nato a Vercelli ed in approdo a Torino, The Cinematic Orchestra ‘Live’! Dopo un intenso periodo di registrazione e l'enorme successo del recente sold out con lo spettacolo alla Roundhouse di Londra, The Cinematic Orchestra torna con un intenso Tour di 22 date in Europa. Passando per ben 12 paesi, presenteranno il loro nuovo, splendido spettacolo dal vivo, con materiale inedito, così come i grandi classici di TCO. Guidati dall’inimitabile J Swinscoe, la band sarà caratterizzata da elementi di lungo corso come il sassofonista Tom Chant, la vocalists Heidi Vogel & Larry Brown e lo strepitoso batterista Luke Flowers, a cui saranno affiancati nuovi musici-

venerdi 20 novembre

-Beppe Gambetta e Tony McManus in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 20 Una strana coppia, quella composta da Beppe Gambetta e Tony McManus, un genovese e uno scozzese, in concerto al FolkClub venerdì 20 novembre: uno dei

sti provenienti dagli Stati Uniti e dall’Europa. Info. http://jazzrefound.it

Tributo Led Zeppelin L'hard rock dei grandi Led Zeppelin interpretato dal 2007 da 4 ragazzi carichi di passione: Gianluca Rindone alla chitarra, Daniele Santovito alla batteria, Mauro Musso al basso e Raffaele Rossi alla voce.

si è trasferito a Berlino nel 2007, una mossa che (secondo alcuni) ha influenzato il suo acclamato album di debutto, 'A Mutual Antipathy' (2008).

Scuba Beppe Gambetta e Tony McManus

chitarristi italiani di cui andare fieri nel mondo, e uno che John Renbourn definì "il miglior chitarrista celtico". Eppure, Gambetta ci ha abituati a esperimenti musicali di grande spessore, a sorprese di qualità, a ricerche inesauste di suoni e visioni. Presentano e suonano - a parte le immancabili variazioni e improvvisazioni il loro ultimo disco, Round Trip, un affresco multicolore dalle sonorità ricchissime, difficilmente incasellabile in una definizione precostituita. -REMAINS THE SAME in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89

-ERASMUS PARTY dj set Loud Club Via Sacchi 65 Torino dalle ore 22:30 free entry Dj's Mostricci + Cabox and Friends -SCUBA dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino inizio ore 22:30 Info: 3395454752 We Play The Music We Love Scuba è l'alias da produttore e DJ di Paul Rose, curatore della Hotflush Recordings, una delle etichette originali della dubstep che ha pubblicato alcune delle tracce più importanti del genere nel suo periodo formativo e continua a essere una fonte di costante originalità, con un programma sempre più vasto che è arrivato a comprendere generi come UK garage, breakstep e techno. Originario di Londra, Scuba

-KARMA dj set Banus corso Moncalieri 145 Torino Uomo 10 euro Donna omaggio Twerk, Reggaeton, Commerciale, Edm. Dj Miami. Voice: Jecky Angel -MOBBING dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Quinto anno per l'evento settimanale torinese dedicato agli scenari sonori, grafici e stilistici contemporanei, nord europei e transoceanici più rappresentativi.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

KILAUEA (It, Metal/Crossover) + HARAM (It, Metal) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 21 novembre Blah Blah Torino ore 22 - ingresso gratuito I Kilauea nascono tra l'estate e l'autunno del 2012. In seguito a precedenti esperienze musicali e spinti dal desiderio di condividere musica e amicizia, si ritrovano a lavorare su brani emersi da un sogno estivo di Andrea Signorelli (voce e basso degli storici Braindamage). Filo conduttore e ispiratore di queste canzoni il libro "Le città invisibili" di Italo Calvino. Ogni brano porta il nome di una di queste città, delle sue suggestioni, delle sue atmosfere oscure. Haram è un progetto che nasce sulle ceneri della band MPS (My People Suicide). A seguire MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk ballare! Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino

sabato 21 novembre

-the reflex in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Duran Duran tribute band Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico De Stefani di proporre un tributo al gruppo di cui è sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni

Free Byte sabato 21 novembre Limo In The City

gruppi della storia del rock: i Queen. Con l'arrivo del 2012 nasce la collaborazione con giovani artisti del panorama musicale torinese tra i quali: Luca Spadaro, Luca Fusco, Luca Amato e Fabrizio Arini. In un mix esplosivo di diversi stili e sfumature di

navetta gratuito in limousine. Questa sera free byte. Pop-rock Band Anna Revello (Voice) Omar Guadalupi (Voice) Guido Izzo ( Drums ) Lorenzo Gallone ( Bass) Alessandro Schirripa (Guitar) Daniele Cacciaguerra (Keyboards) -THE FABULOUS CONTROMANO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Rock & Roll: Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis Il gruppo si forma più di 10 anni fa riunendo musicisti di diversa provenienza secondo un progetto di Luca Bolognesi

interpretazione i Friends duettano con entusiasmo tra le note delle più belle canzoni dei Queen. -The Royal Band & Friends in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Omaggio Queen The Royal Band nasce con lo scopo di far rivivere i successi di uno tra i più grandi

24

MUSICA

-free byte in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio

Fabulous Contromano

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

STEF BURNS LEAGUE Il chitarrista di Vasco presenta ROOTS & WINGS Sabato 21 novembre Mc Ryan's Moncalieri ore 22 Stef Burns torna sui palchi con la sua Stef Burns League in una serie di concerti per promuovere l’uscita di “Roots & Wings” (Ultratempo/Self), vinile in edizione limitata e numerata, che include anche il CD completo con l’aggiunta di 3 bonus tracks, pubblicato da Ultratempo (distr. Self). Roots & Wings è un lavoro in cui a fare la differenza, sono la varietà di stili e una produzione che, allo stesso tempo, appare old school, ma anche terribilmente moderna. Per la prima volta, infatti, il chitarrista americano si presenta nella triplice veste di autore, musicista, ma soprattutto cantante e lo fa con una naturalezza sorprendente. Gli echi musicali sono molteplici e continui e rimandano tanto alle esperienze personali di Stef (l’Alice Cooper più radiofonico, le melodie di Vasco Rossi e una spruzzata di Huey Lewis & the News), quanto ai gruppi amati nel corso della propria vita, tra i quali spesso fanno capolino Queen, Van Halen e Foo Fighters, con il faro

sabato 21 novembre

-AGUA VIVA in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 AGUA VIVA nasce da un idea di Maurizio Gioè e Riccardo Moffa per un progetto unico che fa incontrare la canzone d'autore Italiana con la musica latino americana. I componenti del gruppo sono: Maurizio Gioè : voce Riky Riccardo: chitarra Gianluca Buosi: basso Stefano Perninha Vitale: percussioni

dell’idolo Jimi Hendrix sempre stabile all’orizzonte. Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri info. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377

Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Bruce Springsteen Una tribute band di otto elementi nata nel 2009 ad alto impatto scenico e sonoro, una voce che ricorda lo Springsteen degli anni ’70 anche nell’aspetto fisico. Un pianoforte ed un Hammond rendono piena giustizia all’atmosfera creata dalla mitica EStreet Band. Una sezione ritmica composta da basso e batteria che rappresenta il cuore pulsante del rock del Boss. Tre chitarre che si alternano in strepitosi “assoli” con raffinatezza e maniacale ricerca del giusto

ore 22 gratuito con tessera ARCI Rock, pop, evergreen Non c’è un genere musicale di riferimento (rock, pop, evergreen, …), i Momenti Di Gloria suonano per divertirsi e per divertire, intrattenendo il pubblico, dove è possibile, anche con brevi e allegri sketch tra un brano e l’altro. -Fil Di Ferro in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Heavy Metal I Fil di Ferro sono un gruppo heavy metal italiano, formatosi a Torino nel 1979 per iniziativa del bassista Bruno Gallo Balma e del batterista Michele De Rosa. La band è considerata, insieme a Vanadium, Strana Officina, Death SS e Bulldozer, una delle prime ad aver portato la musica metal in Italia

sound. Un sax tenore che sia per “dimensioni” sia per timbrica ricorda il Clarence Clemons degli anni 70/80.

-The springstreet band in concerto Corner House

-MOMENTI DI GLORIA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726,

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

SUCKER PUNCH presentazione nuovo videoclip "Welcome Paradise" Sabato 21 novembre Supermarket Torino I Sucker Punch sono una nuova band italiana torinese che grazie ai loro videoclip dal taglio cinematografico stanno riscuotendo interesse in svariati paesi del mondo. Saranno ospiti con il loro nuovo videoclip "Welcome Paradise" durante la serata "Barbyturico" al Supermarket Club di Torino. A settembre è uscito anche il loro primo EP, "Call my destiny" la band torinese negli ultimi mesi ha varcato i confini italiani grazie ai social network, incuriosendo il pubblico in moltissimi paesi del "globo" (74 sli stati coinvolti nel loro fans club facebook) ! L'EP contiene 4 canzoni inedite. L'ultimo videoclip uscito da poco su su youtube è girato alla Sacra Di San Michele, storica abazia e simbolo del Piemonte e nel giardino di Palazzo Cisterna grazie alla collaborazione di Arte Alle Corti. La band nasce nel 2014 da un idea di Alex Prealta (chitarrista e compositore della band) e da Simona Zavaglia (manager e produttrice) ai quali poi si aggiungono Edoardo Cinalski alla voce e Claudio Canicattì al basso. Il progetto comune è creare un pop rock cantato in inglese Viale Madonna di Campagna 1 Start ore 22,30

vedere e da ballare e provare, volendo, le specialità della cucina. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte! -Il Sabato di Torino dj set Discoteca Ottantaquattro Torino Corso Massimo d'Azeglio, 9 ingresso libero Powered by People&Alive Special Guest Voice ICIO Main room dj: Francesco Esse Fabrizio Di Lorenzo Voice: Diexius V

Big Babel Ensemble

sabato 21 novembre

-Big Babel Ensemble in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 18 Il concerto del Big Babel Ensemble con la partecipazione della cantante Lamia Bedioui riunisce sul palco del FolkClub artisti provenienti da Africa, Asia ed Europa. Formato dall’iraniano Alireza Mortazavi e dagli italiani Angelo Conto, Stefano Risso e Donato Stolfi, il Big Babel Ensemble ha infatti la particolarità di fare coesistere nelle proprie performance strumenti molto diversi fra loro, mescolando i caratteri dell’armonia occidentale con i cromatismi sinuosi e i quarti di tono della musica Orientale. Lamia Bedioui è una delle più originali cantanti tunisine e accorpa nelle sue esecuzioni le canzoni

26

MUSICA

popolari più note delle diverse culture che si affacciano sul Mare Mediterraneo -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Serata di balli, musica a 360° e animazione. Ore 21.30-22.30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al Vertigo potrete divertirvi ascoltando della ottima musica da

-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Torna in solitaria l'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio 211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa nel Basement dell'Astoria. Il caro vecchio format che andrà in scena tutti i sabati prevede un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropical disco accompagnata da ospiti italiani e internazionali in apertura. -IL SABATO UNIVERSITARIO dj set Centralino Via delle Rosine, 16 Torino Feste Isef & Erasmus College line up: Walter Benedetti, Cabox, Mostricci Of Sound voice: A'dam Mc

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

OPEN RECORDING SESSION The Eye of Time (F) Ah! Kosmos (TR) Sabato 21 Novembre Superbudda Torino - h. 21.30 € 7 per i tesserati Dopo il duo Carlos Cipa e Poppy Ackroyd, Superbudda ospiterà un’altra coppia di musicisti firmata dall’etichetta tedesca Denovali Records. Ah! Kosmos è il progetto della musicista e producer elettronica di Istanbul Başak Günak. Dopo il debutto nel 2013 con l’ep Flesh approda alla Denovali pubblica il suo primo LP, Bastards (2015); una miscela straordinaria, ruvida ed intensa di mondi e sonorità diverse. The Eye of Time è il progetto solista del musicista francese Marc Euvrie. Il suo album di debutto è del 2012 e in esso vi sono racchiuse sonorità elettroniche fortemente connesse con la scena hardcore, punk e al medesimo tempo classica. A marzo 2015 pubblica con Denovali Records l’album ANTI dove forti si fanno le influenze di artisti come Sigur Ros, Portishead, Bjork, Sergei Rachmaninov, Neurosis. via Valprato 68 - Torino ingresso con tessera Superbudda € 7 per i tesserati

Ah Kosmos

Ore 23 ingresso 5 euro Dopo il concerto dei Ministri. La scatetta da ballare la fai tu chiedendo le canzoni al dj!! juke box tutta la sera!!

sabato 21 novembre

-MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1 Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter

(RapOne), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito. -ANTANI!! BALLA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI dj set Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636

-BALEARIKA #3 dj set Kogin's Corso Sicilia, 6, 10133 Torino info@koginsclub.com 0116610546 Per il terzo appuntamento di #Balerarika un grande ospite: Dj Oliver from Ibiza (Bora Bora, The Face, Privilege) Ad accompagnarlo in consolle come sempre il resident dj Alessandro #Sarsano -EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30

MADONNA Rebel Heart Tour - uniche date italiane 19, 21 e 22 novembre Pala Alpitour Torino ore 20.00 Il Rebel Heart Tour segue la pubblicazione del tredicesimo lavoro discografico di Madonna, Rebel Heart, uscito su etichetta Interscope Records lo scorso 9 marzo. Tra le recensioni dell’album, Rolling Stone ha scritto: “Rebel Heart è una lunga e profonda auto-meditazione sulla perdita dell’amore e la ricerca di uno scopo.” LA Times: “Rebel Heart, come la sua creatrice, passa attraverso il dolore e spesso atterra in piedi con grande grazia e stabilità.” Noisy: “Madonna continua a tenerci in punta di piedi, come nessun altro artista nella storia della musica moderna.” NY Daily News: “I migliori tratti di Rebel Heart vantano alcune delle melodie pop più finemente strutturate della carriera di Madonna.” Dopo la sua straordinaria esibizione ai Grammys®, tre canzoni di Rebel Heart hanno raggiunto il vertice della Global iTunes Chart. Il singolo “Living For Love”, è entrato direttamente al numero 1 delle Billboard Dance Charts – è la sua quarantaquattresima volta al top della classifica. Info 011.616.49.71 www.setup-live.com www.livenation.it

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Eniac & Yellows I, Mother Earth. The Noun Session Domenica 22 Novembre Samo Torino ore 18 Ingresso 3€ e tessera Arci I, Mother Earth, The Noun Session è uno showcase di musica elettronica dal vivo per la presentazione del nuovo album di Eniac. Si terrà dalle ore 18 in poi, all’ora dell’aperitivo, nel momento più adatto per rilassarsi e godersi un concerto. Il nuovo album di Eniac si intitola I, Mother Earth ed è pubblicato su Edison Box (15 novembre 2015). Eniac si esibirà dal vivo presentando i brani in una versione visuale con un concept sviluppato ad hoc. Suoneranno anche gli Yellows, collettivo di compositori e sound designer con i quali Eniac sta collaborando ad un progetto di mappatura sonora del quartiere Aurora (Torino). Samo, Corso Tortona 52, Torino

domenica 22 novembre

-la saletta concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Serata a cura della Scuola di Musica -marco tavano in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera marco tavano. Omaggio a Bennato. Le più belle e famose canzoni di Edoardo

Bennato interpretate nella versione one man band con chitarra, armonica e tamburello a pedale (grancassa). Una passeggiata nel rock d'autore che attirerà l'energia giusta per scatenarsi.

Inizio concerti ore 21 gratuito The rockin' blues night Nel loro repertorio il Pop anni 70\80, il Soul di storica memoria ed un godibilissimo Rock d’autore sono assolutamente “pretesti da pentagramma”, veicoli d’eccellenza per trasmettere e sperimentare insieme al pubblico la voglia di vivere la musica.

Marco Tavano

-RAT PACK in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356

Rat Pack

LOLA GULLEY & THE BLACK CITY la Queen of Blues di Atlanta Domenica 22 novembre Cafè Neruda Torino ore 22 Arriva per la prima volta a Torino Lola Gulley, nominata di recente una delle tre Regine del Blues di Atlanta al fianco di Frencine Reed e Sandra Hall. Lola è una dinamica cantante/ tastierista blues e R&B attiva nell’area di Atlanta (GA) Stati Uniti e conosciuta a livello nazionale. Nata con una profonda voce soul, uno stile funky sulla tastiera e un’incredibile presenza scenica, unisce blues tradizionale con contorni di R&B, creando un suo stile moderno nell’interpretare tale musica. Lola è stata nominata “Regina del Blues di Atlanta” insieme a Francine Reed e Sandra Hall. Nel

2007 riceve il premio “Migliore nuova artista femminile” per il sito BluesCriitics.com. Nel 2011 è la vincitrice del Jus Blues Music Award come “Artista blues femminile contemporanea/tradizionale dell’anno”. Nel 2014 vince il premio del Blues Criitic come “Miglior performance vocale Blues femminile”. Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

XYZ (nuovo progetto di Ian Svenonius dei Make Up) Martedì 24 novembre Blah Blah euro 5 Parallelamente ai Chain And The Gang, il prodigioso Ian Svenonius un anno fa (più o meno) ha messo in piedi il nuovo progetto XYZ insieme con l'amico Memphis Electronic (a.k.a. Didier Balducci già visto con NON!, DumDum Boys, Die Idioten). Il debutto omonimo è uscito in USA il 24 febbraio sulla sua Radical Elite e via Dischord. In Europa il disco ha già visto la luce nel 2014 attraverso la Mono-Tone Records. Si tratta di dieci brani registrati tra Nizza e Berlino. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

domenica 22 novembre

-DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino dalle ore 23:55 Reggaeton, Twerk, Tecno, Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengio -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano - Formentera -Privilege IBIZA)

lunedi 23 novembre -POLINCONTRI CLASSICA MARATONA STUDENTESCA in concerto Politecnico Aula Magna “Giovanni Agnelli” corso Duca degli Abruzzi 24 I concerti del Politecnico XXIV edizione ore 16, strumenti e autori vari a seguire, ore 18 circa: Francesca Pace pianoforte

Mozart Sonata in si bemolle maggiore K 281 Debussy Ballade Marco Testa pianoforte Liszt Mephisto Waltz (n. 1) Bach-Busoni Ciaccona (dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004) Andrea Orlandi pianoforte Rachmaninov dai Cinq morceaux de fantaisie op. 3: n. 2, Preludio in do diesis minore Chopin Notturno in si bemolle minore op. 9 n. 1 Riccardo Jadanza pianoforte Mendelssohn Preludio op. 104a n. 2 in si minore Chopin Prima Ballata in sol minore op. 23 -Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti.

Antonello Manacorda Orchestra e Coro del Teatro Regio Mercoledì 25 novembre

Teatro Regio Torino

Antonello Manacorda, affermato violinista, tra i fondatori della Mahler Chamber Orchestra al fianco di Claudio Abbado e, oggi, Direttore principale della Kammerakademie di Potsdam e della Het Gelders Orkest, dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio nel capolavoro di Haydn: La Creazione, oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra. L’imponente partitura richiede tre voci soliste: per l’occasione saliranno sul palco del Regio Robin Johannsen, soprano,

Francisco Gatell, tenore e Gianluca Buratto, basso. Il Coro del Regio, protagonista di numerosi e monumentali passi dell’oratorio, è magistralmente istruito da Claudio Fenoglio. Primo settore € 29, secondo settore € 25, terzo settore € 22. Ridotti: € 25, € 23, € 20 (riservati agli over 65 e agli abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 20152016); un’ora prima dei concerti, eventuali posti disponibili saranno messi in vendita al prezzo di € 15. Per gli under 18 sarà possibile acquistare i biglietti, in ogni settore, a € 10 Tel.011.8815.241/242 teatroregio.torino.it

30

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

KAKI KING The Neck Is A Bridge To The Body Mercoledì 25 novembre Spazio 211 Torino ore 22 euro 15 Kaki King, la talentuosa chitarrista e compositrice statunitense, porta per la prima volta in Italia il suo visionario progetto “The Neck Is A Bridge To The Body”. Provocatorio e commovente, sorprendente e bellissimo, “The Neck Is A Bridge To The Body” è Kaki King al suo meglio. Lo show decostruisce e ridefinisce il ruolo dell’artista solista attraverso una straordinaria performance multimediale che si avvale del projection mapping, tecnica sperimentale di videoproiezione che permette di trasformare una superficie in uno schermo su cui proiettare contenuti video creati a partire dalle caratteristiche geometriche della superficie stessa. Via Cigna 211, Torino - tel. 011.19705919

martedì 24 novembre -jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata è il veterano Max Altieri, chitarrista blues dallo stile <<molto personale>>, frutto di oltre vent'anni i esperienza "on the road", affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Il suono caldo e avvolgente delle corde di Max e la voce di Joe riescono a dar vita ad un mix unico di blues, soul, zydeco, jump e gospel. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento

colo sempre nuovo che vi sorprenderà unendo l’alto e il basso, il sacro e il profano, il serio e il faceto, genio e sregolatezza.

mercoledi 25 novembre

-HELL O' DANTE spettacolo musicale Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 21 gratuito Hell O’ Dante è uno spettacolo di narrazione con musica in cui Saulo Lucci, attore e musicista, affronta in modo informale e ironico l’Inferno di Dante. Saulo Lucci illustra con un linguaggio semplice, ma ricco di riferimenti storici e filologici desunti da lunghi studi della critica dantesca, le bellissime pagine dell’Inferno, conducendo il pubblico attraverso i gironi infernali rendendo vivi i suoi personaggi ed umanizzando Dante e la sua guida Virgilio. Ad ogni replica il pubblico estrarrà a sorte il canto da sviluppare. Saulo Lucci racconta l’Inferno sviscerando il canto estratto a caso dal pubblico, condendo il tutto con storie, ironia, canzoni e quant'altro verrà evocato dalla sua prodigiosa memoria. Hell O’ Dante è uno spetta-

giovedi 26 novembre

-concerto contro la violenza sulle donne concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 in collaborazione con Associazione culturale Largabanda Una serata per ribadire ancora una volta la condanna di ogni forma di violenza, e in particolare quella sulle donne. Un'esibizione collettiva di soci, artisti e allievi dell'Associazione Culturale Largabanda, accompagnati dalla Largeband composta da: Donata Gurci (voce e percussioni), Umberto Cariota (basso elettrico), Massimo Lajolo (chitarre), Salvo Li Volsi (batteria)

Hell O' Dante

-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza"Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke" (tribute band Led Zeppelin frutto della collaborazione con lo stesso Giuvazza da oltre 10 anni). L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

LA TEMPESTA DUB MELLOW MOOD, FORELOCK E ARAWAK, PAOLO BALDINI Giovedì 26 novembre Hiroshima Mon AmourTorino ore 21.00 euro 15 A poco tempo dalla conclusione di “2 The World” il lungo e prosperoso tour dei Mellow Mood, la band di Pordenone ha annunciato - a sorpresa - la nascita de La Tempesta Dub, progetto parallelo de La Tempesta, l’etichetta di cui i Mellow Mood fanno parte già dal 2012. Gestita con la collaborazione di Paolo Baldini, già produttore degli stessi Mellow Mood, dei Tre Allegri Ragazzi Morti e di altri artisti, La Tempesta Dub si presenta ufficialmente al pubblico con un mini festival itinerante di quattro date la cui line-up sarà interamente targata La Tempesta Dub. Oltre ovviamente ai Mellow Mood, vedremo quindi sul palco lo show esplosivo di Forelock & Arawak, le magie dub di Paolo Baldini che al debutto solista lo scorso ottobre aveva esordito con il progetto DubFiles sotto l’egida, un po’ misterio-

sa, de La Tempesta Dub - e alcuni ospiti speciali come ANDREW I, goriziano di origine ma decisamente caraibico nella voce e nelle metrica. Al microfono ci saranno inoltre alcune delle voci più belle del panorama reggae del momento: JANINE JAH9 CUNNINGHAM, la superstar portoghese RICHIE CAMPBELL e MICAH SHEMAIAH.

Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Jazz guitar collective

Fun Cats East giovedi 26 novembre Il Maglio

giovedi 26 novembre -fun cats east in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Pop Funk Cover Band -Carletto & gli Impossibili in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 RockFunky/Anni 80

Carletto e gli Impossibili comparvero nei primi anni 90 per opera dell'allora giovane e talentuoso chitarrista Carlo Rubietti (Maialook, Aritmica, Knock-Out).Il gruppo si propose come sorta di all stars band di lusso con musicisti intercambiabili molto noti nell'ambiente musicale torinese

-SONS of SCORPIONS in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Scorpions tribute Super band con Piero Leporale, Toni Scanta, Gianluca Yes Uccheddu, Renzo Coniglio, Marco Blackgeezer

-MARCO PARODI TRIO + ANDREA RAPAGGI in concerto

NO SUGAR Band La resident band dell'Amaro Cafè Giovedì 19, 26 novembre Amaro Cafè Torino - ingresso libero - NO TESSERA Diventato da pochi giorni locale pubblico (no tessere e ingresso sempre libero), oltre a presentarsi in questa nuova stagione in una veste nuova e accattivante (locale ristrutturato, Wine Bar, aperto dal mattino anche a pranzo - con rivendita vini e prodotti regionali), l'Amaro Cafè propone tutti i giovedì una resident band, un gruppo nato appositamente per esibirsi solo nel locale di via Tenivelli. La NO SUGAR è formata da ottimi musicisti torinesi (Sara Bellantoni, Michele Bornengo, Enzo Degioia,

34

MUSICA

Federico Memme e Federico Ariano), e coinvolge il pubblico con una selezione musicale curata e sempre diversa. Dalle 19.00 Aperitivo dalle 22.00 NO SUGAR Band LIVE Via Carlo Tenivelli 20 tel. 377 70.56.652 /333 79.59.863


musica: concerti, dj set, feste

SEA + AIR (Ger, Folk Rock) Giovedi 26 novembre Blah Blah ore 22 euro 5 I Sea + Air (o anche Sea and Air) sono un duo musicale tedesco di genere folk rock nato nel 2010 composto dal compositore Daniel Benjamin che avea già alle spalle un carriera da cantautore con tre album pubblicati tra il 2005 ed il 2010, e da sua moglie Eleni Zafiriadou, clavicembalista e ballerina di origine greca, già collaboratrice di Benjamin nei suoi album da solista. Il nome del gruppo è un gioco di parole che pronunciato in inglese si traduce in tedesco Sie + Er che significa lei + lui. Nel loro stile si scorgono influenze pop come anche della musica barocca classica di Johann Sebastian Bach o del folklore greco. Hanno aperto tra l'altro concerti per Sufjan Stevens, White Stripes, The Flaming Lips e nell'estate 2010 alcune date di Whitney Houston selezionati personalmente dalla cantante. A metà del 2011 pubblicano il primo disco My Heart's Sick Chord per promuovere il quale partono per una tournée mondiale di due anni toccando anche l'Italia. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524

giovedi 26 novembre

-marco Roagna in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera Marco roagna. Marco Roagna nasce a Torino l’11/9/1961 e inizia a suonare all’età di dodici anni ispirato dai grandi maestri del blues come Hendrix, Santana, Clapton etc. Nel 1983 intraprende la carriera concertistica esibendosi a fianco di grandi calibri della chitarra “fingerpicking” quali: Peppino D’Agostino, Wayne Tooker, Philadelphia Jerry Ricks e Duck Baker nei club e teatri di Torino. Innumerevoli sono

le collaborazioni in studio e live con artisti nazionali e internazionali quali: Massimo Bubola, Nomadi, PFM, I Giganti, Arthur Miles (corista di Zucchero e Tina Turner), Sarah Pierce, Rodolfo Maltese del Banco del Mutuo Soccorso e innumerevoli altri. -country west dance live Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Fiorella Mondo & Nasty boys Serata che ripercorre le ballate e i ritmi country western e new country arricchiti dalle coreografie di line dance. Fiorella Mondo, country singer italiana, si afferma nel mondo del country con la sua grande energia e la voce graffiante intorno al 2000, dopo aver cantato e interpretato generi musicali diversi

Marco Roagna

torino sotterranea Anteprima della 13esima edizione del concorso Giovedi 19, 26 novembre, Giovedi 10, 17 dicembre Vertigo Druento (To) Riparte il TORINO SOTTERRANEA. Per i mesi di novembre e dicembre tutti i giovedì sera suoneranno alcune delle migliori band torinesi per presentare il nuovo festival. Giovedì 19 novembre terza serata con Alieni di Vetro + guest. Giovedì 26 novembre quarta serata con THE MATCH + Whatever. I The Match sono un duo crossover, funk, metal formato da Francesco Gallo, bassista e cantante della band ELEVEN PRIME, e dal batterista Ivan Mercurio. I Whatever sono una rock band italiana nata nel 2004 a Torino. hanno da poco concluso il mastering del loro primo EP, registrato in collaborazione con Operà Music (Hana-B) fra Romano Canavese e i Dairy Studios di Londra. Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692

The Match

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

Graziano Romani band presentazione nuovo cd "Vivo/Live" Venerdi 27 novembre Magazzino di Gilgamesh Dopo 25 anni di carriera avviati a capo dei Rocking Chairs e proseguiti nel lungo percorso solista (un totale di sedici album di canzoni in inglese e in italiano e tante collaborazioni, da Willie Nile e Chris Spedding ai Gang, da Robert Gordon a Elio e le Storie Tese) Romani raccoglie il suo mondo musicale in un doppio cd live più che meditato. Graziano Romani - Voce e Chitarre Max Marmiroli - Sax (Rocking Chairs) Erik Montanari - Chitarra Michele Smiraglio - Basso Francesco Micalizzi - Batteria Piazza Moncenisio 13/b - Torino tel. 3409883436 Ore 22 ingresso euro 10

The Rock'n'Roll Kamikazes venerdi 27 novembre Blah Blah

tessera. LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali Roberta Bacciolo (voce) Elena Bacciolo (voce) Gigi Venegoni (chitarra) Silvano Borgatta (tastiere) dalle 19.30 Aperitivo dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 live Il 27/11/2015 Elena e Roberta Bacciolo, Silvano Borgatta e Gigi Venegoni suoneranno all’Amaro Cafè. Il concerto sarà

Bacciolo, Venegoni, Borgatta Ghost in the Machine venerdi 27 novembre Il Maglio

venerdi 27 novembre

-R'N'R KAMIKAZES in concerto + ITALIANS DO IT BETTER dj set Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 euro 5 Il progetto R'n'r Kamikazes nasce nel 2011 quando Andy MacFarlane, conosciuto per le sue precedenti imprese alla testa dei pazzeschi Spamabilly Borghetti (pura follia pornobilly, un vero culto degli anni novanta) e soprattutto dei celebratissimi The Hormonauts, con i quali ha lasciato un segno indelebile negli anni zero, incidendo sei dischi e portando la musica del diavolo in radio, televisione e sui palchi dei più importanti locali e festival italiani ed internazionali, insieme a Peppe de Gregoriis decide di far capire che bisogna ripartire da dove è nato il tutto, dal Blues appunto.

36

MUSICA

A seguire dj set ITALIANS DO IT BETTER by dj CARLETTO "il principe dei mostri" -ghost in the machine in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) I Ghost in the Machine sono in attività da ben 17 anni, sono una delle più accreditate Tribute Band del repertorio di Sting e Police. -bacciolo, borgatta, venegoni in concerto Amaro Cafè via Carlo Tenivelli 20 Torino info 377 70.56.652 / 333 79.59.863 INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna

dedicato al caro amico Tony D’Urso a cui va tutto il nostro affetto e supporto in un momento di difficoltà. Siete tutti invitati a partecipare. -BlueStyle in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Blue, rock, country… Novembre è il mese dei BlueStyle, il possente combo che vi propone blues ma non solo. Verranno evocate le chitarre e le voci di B.B.King, Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan, Jimi Hendrix, Mark Knopfler, J.J. Cale, Stephen Stills...


musica: concerti, dj set, feste venerdi 27 novembre

-lanny show + under docks in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera lenny show + under docks. Real Lenny Kravitz Tribute Band. La formazione : BeKy: voice, guitar Andrea Troisi: guitar Fabrizio Dotti: bass Fabrizio Demitri: drums In apertura Under Docks (inediti rock, grunge)

-no more noise in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Blues, latino, pop Il progetto “No More Noise” nasce dalla voglia di miscelare suoni e ritmi in maniera insolita attingendo dallo sconfinato panorama musicale esistente, spaziando

No More Noise

-GARZA & CEROTTI Blues Band in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito R&B La Garza & Cerotti Blues Band è stata fondata nel 2002 dal neurochirurgo Dr. Michele Naddeo che ne cura anche la direzione. La Band riunisce 14 elementi non professionisti di provata esperienza musicale. Li unisce la passione per la musica, e la volontà di diffondere tra i giovani e meno giovani le iniziative promosse dal Bip-Bip, rivolte alla prevenzione dei trauma cranici spinali -five against one in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Pearl Jam I Five Against One si formano nel 1999, fondati dall'attuale voce (Salvo Vesce) e da Dino D'Angelis, chitarra del quintetto sin dagli esordi, accomunati dalla passione per una delle più grandi rock band degli ultimi 20 anni, i PEARL JAM.

La più bella DiscoMusic dagli anni 70 a oggi Fabrizio Barbagallo - Voice Guitar, Federica Bellissimo - Voice, Aldo Nigro - Drums, Emanuele Sanfilippo - Bass, Maurizio Guarino - Guitar, Gianfranco Albano - Keyboards -mk in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da

piazza Castello) Mark Knopfler & Dire Straits tribute band -Ninety-Nine in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89

-DISCOGRAPHIA in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377

Toto Tribute Band -Maydays in concerto Boogieman Livediscomusic V. Bergamino 16 - 10022 - Carmagnola (TO) Cell: 392 1161311- 328 9792132 | boogieman2015@libero.it dalle 22.30 Tributo Bon Jovi

tra generi ed epoche differenti. Il gruppo, di recente formazione, raccoglie in sé singole esperienze dense di contenuti sia per l’età dei componenti sia per la diversità che li contraddistingue.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti debutto del duo di Modena ed è il coronamento di un anno costellato di successi. BIANCA CASADY & THE C.i.A: 23/11 Arci Bellezza, Milano; 24/11 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/11 Locomotiv, Bologna; 26/11 Viper, Firenze www.dnaconcerti.com Bianca Casady, metà del celebre duo delle Cocorosie, porta in Italia il suo acclamato nuovo progetto/ spettacolo in cui mette in scena canzoni meravigliosamente costruite con una band, un danzatore e una bellissima parte video. 5 SECONDS OF SUMMER: una sonorizzazione live della soundtrack originale 13/05/2016 Arena di Verona; 14/05 Palalottomatica di Roma AVANTASIA: www.livenation.it www.ticketone.it 22/03/2016 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it Angel Haze: L'uscita del nuovo album di 30/01/2016 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro+d.p. Avantasia, "Ghostlights", è programmata per i primi mesi del 2016 Antonello venditti: 28/11 Pala Alpitour, Torino BANE: Biglietti platea A euro 69; platea B 28/11 Traffic club, Roma; 57,50; I anello numerato 46; 29/11 Freakout Club, Bologna www.hellfirebooking.com II anello numerato 34,50 Set Up Live 011 6164971 BENJI & FEDE: 12/12 Fabrique, Milano; ASIAN DUB FOUNDATION: 13/12 Vox Club, Nonantola (MO) 2/12 Hiroshima Mon Amour, To Per il XX anniversario dello stori- 19/12 Piper Club, Roma; 20/12 Casa Della Musica, Napoli co film "La Haine" (noto in Italia 20:05 Live. ‘20:05’, l’orario del con il nome "L'Odio", diretto da Mathieu Kassovitz) gli Asian Dub primo messaggio su Facebook Foundation presentano uno show che ha fatto nascere la loro amiciesclusivo: portano infatti sul palco zia, è il nome dell’album di

BRING ME THE HORIZON: 8/04/2016 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it calibro 35: 19/11 Hiroshima Mon Amour,

MUSICA

CARMEN CONSOLI : 20/01/2016 Auditorium della Conciliazione, Roma; 22/01 Teatro Arcimboldi, Milano; 06/02 Saison Culturelle, Aosta www.otrlive.it CARO EMERALD: 2/11/2016 Teatro della Luna, Milano da euro 25,00+d.p.

 su livenation.it e ticketone.it

CHRIS CORNELL: 15/04/16 Teatro Rossetti, Trieste; 18/04/16 Auditorium Parco della BLACK LABEL SOCIETY: Musica, Roma; 19/11 Estragon, Bologna 19/04/16 Teatro Arcimboldi, Mi euro 27,00+d.p. su livenation.it e Prezzo a Roma e Milano: a partire ticketone.it da €36,00+d.p.
Prezzo a Trieste: a partire da 26,00+d.p. BLACK SABBATH: su livenation.it e ticketone.it 13/06/2016 Arena di Verona tour acustico presentaziInizio concerto: ore 19.45 Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ne

“Higher Truth” (Universal) ticketone.it e livenation.it claudio baglioni e gianni morandi: BLACK STONE CHERRY: 18/03/2016 Pala Alpitour, 15/02/2016 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto Torino Tutte le info su fepgroup.it in prevendita: €25,00+d.p. su live- Dopo il clamoroso successo dei dodici eventi di settembre, nation.it e ticketone.it nell'Arena Centrale del Foro Blue note milano: Italico di Roma e delle due trionwww.bluenotemilano.com fali serate in diretta tv del 6 e 7 tel. 02 69016888 ottobre, su RaiUno, a grandissima 18-20/11 Al Di Meola; richiesta e chiamata, i "Capitani 4-5/12 Enrico Rava New Quartet; Coraggiosi" - Claudio Baglioni e 17-19/12 Sarah Jane Morris Gianni Morandi - si riuniscono e partono in tour BRIAN MAY E KERRY ELLIS: 21/02/16 Teatro Le Muse, Ancona; 22/02/16 Gran Teatro Geox, Padova; 24/02/16 Obihall, Firenze; 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, Milano; 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto c/o Palabam, Mantova; 28/02/16 Auditorium Parco della Musica, Roma www.barleyarts.com

38

Torino 10 euro www.hiroshimamonamour.org

COUNTERFEIT – JAMIE CAMPBELL BOWER BAND: 12-13/01/2016 Tunnel, Milano 20,00 euro+d.p su livenation.it e ticketone.it CRAZY TOWN: 6/12 Rock’n’roll Arena – Romagnano Sesia (NO) euro 12 www.hubmusicfactory.com DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona DEus: 25/11 Teatro Antoniano, Bologna ore 21:00 posto unico: 22,00 + pr Prevendite: Ticketone – 892.101 www.ticketone.it


il calendario concerti DISCLOSURE: 16/02/2016 Mediolanum Forum, Milano euro 30/35 + prev su ticketone.it Disclosure, il duo elettro-pop che ha rivoluzionato il genere, presenta il nuovo Caracal DREAM THEATER: 18-19/03/2016 Teatro Degli Arcimboldi, Milano ore 20.30 da euro 45,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Eagles Of Death Metal: 5/12 Cap 10100 Torino EDITORS: 28/11 Paladozza, Bologna euro 30 +d.p. www.dnaconcerti.com ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 44,00 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 34,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 28,00 + prev www.vivoconcerti.com Elvis costello: 23/05/2016 Teatro Colosseo, Torino 30,40,50 euro Arriva in Italia a maggio 2016 il “Detur” solo show di Elvis Costello: il geniale artista inglese, impegnato con una tournée mondiale farà tappa nel nostro paese. Tra i 100 artisti più grandi di tutti i tempi secondo Rolling Stone, Costello vanta una lunga carriera all’insegna della metamorfosi, con uno stile musicale unico e una ricercata scrittura dei testi.

ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02 Il Deposito, Pordenone Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION EUROPE: 28/11 Alcatraz, Milano; 7/12 Estragon, Bologna La band guidata dal mitico Joey Tempest in Italia per due date I biglietti sono disponibili su livenation.it e ticketone.it FEAR FACTORY: 27/11 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it "Genexus" è il titolo del nuovo album di Fear Factory per Nuclear Blast. FIVE FINGER DEATH PUNCH: 22/11 Alcatraz, Milano Prezzo in prevendita euro 35,00+d.p. Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 51,00 + prev; Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + prev www.vivoconcerti.com

ENSIFERUM: 18/04//2016 Fabrique, Milano Biglietto in prevendita: €25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it La FOALS: pagan viking metal proseguirà 28/01/16 Fabrique, Milano anche nel 2016 il tour dell'ultimo euro 25,00 + p. www.ticketone.it album “One Man Army”. www.ticket.it Nominati due volte al Mercury ENTER SHIKARI: Prize, hanno suonato sui palchi 22/03/2016 New Age Club Roncade (TV) biglietti su su livena- dei migliori festival mondiali tion.it e ticketone.it FRANCESCO DE GREGORI: EROS RAMAZZOTTI: 6/03/2016 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com

15/03/2016 Teatro Colosseo, To www.fepgroup.it Amore e furto tour

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti FRANCo battiato e alice 12/02/2016 Teatro Colosseo, To Da 29,30 a 70,40 euro www.teatrocolosseo.it Il concerto sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro, verrà a rinnovarsi un'intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente. Franco Battiato e Alice saranno accompagnati dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli, Ensemble con cui Battiato si è già esibito per un breve tour nel luglio 2015 GHOST: 23/11 Live Club di Trezzo sull'Adda (Mi) Prezzo del biglietto in prevendita: €22,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €26,00 livenation.it e ticketone.it Gianna nannini: 20-21/03/2016 Auditorium Del

40

Lingotto www.fepgroup.it Hitstory Tour Gigi d'alessio: 2/04/2016 Pala Alpitour, Torino Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it. Dopo 14 tappe in Europa e altrettante date che lo vedranno impegnato per i primi mesi del 2016 in tutto il mondo, Gigi D’Alessio porterà il Malaterra World Tour anche in Italia GODS OF METAL 2016: 2-3/06,/2016 Autodromo Nazionale Monza http://godsofmetal.it Regular: euro 70,00 + d.p. Gold: €90,00 + d.p. Diamond: €270,00 + d.p. Two Day Ticket Regular: €130,00 + d.p. Gold: €170,00 + d.p. Diamond: €350,00 + d.p. RAMMSTEIN e KISS saranno headliner di GODS OF METAL 2016 rispettivamente nelle giornate di 2 e 3 giugno. 02.06 RAMMSTEIN

MUSICA

+ Korn + more TBA 03.06 KISS + Megadeth + more TBA GRAMATIK: 18/11 Hiroshima Mn Amour, Torino SOLD OUT 19/11 Orion Ciampino (RM); 20/11 Magnolia, Segrate (MI); 21/11 Link Club, Bologna

31/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro €30,00+d.p; in cassa la sera dello show: €35,00 su livenation.it e ticketone.it

HEY VIOLET: 4/12 Magazzini Generali, Milano Info. Tel. 02 53006501 – e-mail info@livenation.it – sito ufficiale www.livenation.it GREG DULLI + manuel agnelli: Arriva in Europa per un tour da 22/02/2016 Unplugged in Monti headliner la band che abbiamo - Church Sessions
Roma, Chiesa conosciuto grazie ai 5 Seconds Of Evangelica Metodista Summer lo scorso maggio. La band , una formazione ridotta, proporrà brani che ripercorrono HURTS: tutta la carriera di Greg Dulli, oltre 23/02/2016 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su tickead alcune nuove canzoni tone.it www.vivoconcerti.com GUE' PEQUENO: Il duo synthpop torna a due anni 26/02/2016 Teatro Della dall’ultimo grande live in italia, con Concordia, Venaria Reale (TO) due dischi acclamati alle spalle, il www.livenation.it terzo in uscita e 3 milioni di sinwww.teatrodellaconcordia.it/ goli venduti Lo scorso giugno è uscito su Universal/Def Jam Recordings il IAMX: suo nuovo album intitolato "Vero" 19/11 Lo Fi, Milano ingresso 18,00 euro + d.p. HALF MOON RUN: 1/03/2016 Magnolia Segrate Il volo: (MI) Biglietto: 15 euro + 2.25 d.p. 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino Prevendite disponibili da Venerdì www.fepgroup.it Platea A euro 70,00 16 Ottobre alle ore 10.00 su ww.mailticket.it, www.ticketone.it Platea B 65,00 I anello gold numerato 60,00 I anello numerato 50,00 HALSEY: II anello frontale numerato 40,50 5/03/2016 Fabrique, Milano II anello numerato 32,50 euro 20,00 + diritti di prevendita Halsey, social sensation dell’anno Biglietti in vendita su ticket one e cantautrice self made, arriva per IMAGINE DRAGONS: la prima volta in concerto in Italia 23/11 Mediolanum Forum di Milano Da euro 40,00+d.p. su HELLOWEEN + Rage + livenation.it e ticketone.it Crimes Of Passion:



il calendario concerti JACCO GARDNER: 4/02/2016 Spazio 211, Torino 12 euro www.spazio211.com Con Cabinet Of Curiosities, il suo album di debutto, l’olandese Jacco Gardner ha catturato l’attenzione di tutti, da Pitchfork a NME Jazz:re:found: 20/11 THE CINEMATIC ORCHESTRA Teatro della Concordia Venaria Reale TO 23 euro + p 3/12 Gold Panda + Populous; 4/12 Roy Ayers + Carl Craig + dÉbruit; 5/12 Theo Parrish + Moodymann + Thundercat http://jazzrefound.it JETHRO TULL: 30/11 Teatro Colosseo, Torino Prevendite disponibili su: www. ticketone.it JOE JACKSON: 4/03/2016 Teatro Corso, Mestre; 5/03/2016 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna; 7/03/2016 Teatro Brancaccio,

42

Roma; 8/03/2016 Teatro del Verme, Mi Info: www.bpmconcerti.com L'artista britannico presenterà il nuovo album, dal titolo “Fast Forward” JOHN GRANT: 22/11 Fabrique, Milano 20 eu+d.p. www.dnaconcerti.com Jovanotti: 2-3 e 5-6/12 Pala Alpitour, To I Anello Gold Numerato: euro 86,25
I Anello Num. Sett 1: € 69,00
I Anello Num. Sett 2: € 59,80
II Anello Laterale Numerato: €52,90
Parterre in Piedi: € 51,75
II Anello Frontale Numerato: euro€ 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71

visionario progetto “The Neck Is A Tutte le informazioni sulle prevenBridge To The Body”. dite sono disponibili sul sito ufficiale www.leluci.org KINGS OF CONVENIENCE: "Con la chitarra e il computer" è 25/11 Teatro Camploy, Verona; 27/11 Teatro Antoniano, Bologna un verso della canzone 40km contenuta nell’ultimo album Info. www.dnaconcerti.com Costellazioni pubblicato nel Il duo norvegese eseguirà integralmente lo strepitoso album di marzo del 2014, ed è il titolo sceldebutto Quiet Is The New Loud to da Vasco Brondi per questa nuova serie di concerti KULA SHAKER: 25/02/2016 Alcatraz, Mi; 26/02/2016 Orion Club, Roma www.ponderosa.it Torna la band psycho-brit capitanata dal carismatico Crispian Mills LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM: 24/11 Alcatraz, Mi euro 32 +d.p. su livenation.it e ticketone.it Le due band più importanti della nuova ondata di heavy metal americano ed europeo

KAKI KING: 25/11 Spazio211, Torino euro 15,00 + prev Kaki King, la talentuosa chitarrista LE LUCI DELLA CENTRALE e compositrice statunitense, porta ELETTRICA: per la prima volta in Italia il suo 20/12 Cap 10100, Torino

MUSICA

Luca carboni: 20/02/2016 Teatro della Concordia Venaria (TO) http://www.fepgroup.it Pop-Up Tour LUCA TURILLI’S RHAPSODY: 17/02/2016 Estragon, Bo; 18/02/2016 Orion, Roma; 19/02/2016 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) Euro 20 + p su livenation.it e ticketone.it Il chitarrista e compositore Luca Turilli ha scritto la storia del metal sinfonico con i Rhapsody


il calendario concerti riconfermata: il triumvirato delle leggende hard rock inglesi costituito da Motörhead, Saxon e Girlschool si riunisce per divertire i fan storici e mostrare ai nuovi adepti cosa sia una vera notte di heavy metal. Gli appuntamenti italiani saranno due: giovedì 11 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano e sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket. Marco Mengoni

Ludovico Einaudi: 19/11 Teatro Sociale “G. Busca” di Alba info. www.comune.alba.cn.it 22/11 Auditorium del Lingotto Torino A due anni e mezzo di distanza da “In a Time Lapse”, Einaudi presenta Elements, un disco dai contorni ancora più trascinanti e decisi madonna: 19/11 e 21-22/11 Pala Alpitour, Torino www.livenation.it MARCO MASINI: 12/12 Teatro Colosseo, Torino; prevendite su Ticketone.it MArco mengoni: 28/04/2016 Pala Alpitour, Torino Info. www.setup-live.com Tel. 011.616.49.71 biglietti da 40,25 a 46,00 euro MARIO BIONDI : 14/12 Teatro Colosseo, Torino www.fepgroup.it Beyond Tour MARRACASH: 19/02/2016 Hiroshima Mon Amour Torino euro 18 www.hiroshimamonamour.org Marracash, uno dei rapper più acclamati della scena hip hop italiana, si presenta nel Vendetta Tour con una band composta da tre elementi MASSIVE ATTACK: 19/01/16 Dublino, Olympia Theatre; 3-4/02/16 Londra, Brixton O2

Academy; 12/02/16 Milano, Fabrique; 14/02/16 Padova, Gran Teatro Geox; 17/02/16 Berlino, Tempodrom; 25/02/16 Amsterdam, Heineken Music Hall; 26/02/16 Parigi, Zenith Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it) Primo tour da headliner dopo oltre cinque anni. Ad aprire tutte le date Young Fathers.

MOVITS!: 15/02/2016 Tunnel, Milano euro 15,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Sono svedesi ed hanno un sound fresco in cui l’incontro fra swing, jazz e hip hop è perfetto MUSE: 14-15, 17-18, 20-21/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00

+ diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto. NECK DEEP: 9/04/2016 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna); 10/04/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com In apertura Creeper e WSTR Attivi dal 2012 con solamente 2 album e 1 ep all'attivo i Neck Deep stanno letteralmente sconvolgendo quello che è il mondo del pop punk mondiale NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino Biglietti su livenation.it e ticketone.it: I Anello Numerato 46,00 II Anello Numerato 36,80 Parterre in Piedi 41,40

MAX GAZZÈ 11/02/16 Teatro della Concordia venaria (TO) 22 euro www.hiroshimamonamour. org MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES MINISTRI: 20-21/11 Hiroshima - Torino Biglietti: 13+ d.p. - 15 in cassa www.hiroshimamonamour.org Nuovo album, nuovo show. E nuova data perché la prima è andata sold out MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: 11/02/2016 Alcatraz, Milano La massima “If it’s too loud, you’re too old” sta per essere

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti Carosello Records. Skunk Anansie, la cui frontman Skin è attualmente giudice di gara della nona edizione di X Factor Italia, avranno come special guest: Bones SLIPKNOT: 2/02/2016 Gran Teatro Geox, Padova parterre in piedi 46,00 +p. tribuna numerata: €56,00 + p. su livenation.it e ticketone.it I nove mascherati dell'Iowa porteranno nella nostra penisola lo show del loro nuovo album ".5: The Gray Chapter"

Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli

NEGRita: 3/03/2016 Hiroshima Mon Amour, Torino Biglietti su ticketo- RAE SREMMURD: 30/11 Tunnel, Milano ne.it e livenation.it euro 35,00+d.p. su livenation.it e NIGHTWISH: ticketone.it 29/11 Unipol Arena Bologna da euro 40,00+d.p. su livenation.it ROBIN SCHULZ: 19/02/2016 Atlantico, Roma; Paolo conte: 20/02/2016 Fabrique, Milano 30/11 Teatro Alfieri, Torino 25 euro + diritti di prevendita Info. www.concerto.net Il suo remix di Prayer In C di Lylly Torna a Torino Paolo Conte che Wood And The Prick è stato un proporrà al pubblico torinese i successo mondiale, in Italia ha suoi grandi classici insieme ai raggiunto la posizione n.1, divenbrani del suo nuovo disco Snob. tando per 4 volte disco di platino, Il cantautore è reduce dal succes- totalizzando più di 320 milioni di so del tour 2014 che l'ha visto stream su Spotify. Dopo la collaimpegnato in una serie di borazione con Jasmine Thompson live nei principali teatri italiani ed per la hit Sun Goes Down e il feaeuropei. Edito da Platinum e turing con Francesco Yates per il Universal Snob è un album com- singolo Sugar, arriva in Italia posto da 15 tracce inedite, il disco ha raggiunto le prime posizioni ROVER: della classifica Fimi grazie alla 11/02/2016 Hiroshima Mon sua originalità. Amour, Torino 15 euro www.hiroshimamonamour.org PAUL KALKBRENNER: 27/02/2016 Unipol Arena Bologna euro 30,00 + prevendita www.vivoconcerti.com Il producer tedesco torna dopo lo spettacolare successo della date estive, che hanno visto più di 35.000 persone arrivare da tutta Italia

POOH: 10-11/06/2016 Stadio San Siro Milano; 15/06/2016 Stadio Olimpico di Roma www.ticketone.it www.fepgroup.it Per la prima volta in una formazione a cinque, Roby Facchinetti,

44

Simple minds: 21/11 Mediolanum Forum, Mi www.vivoconcerti.com da 34,00 a 43,00 + ddp SIMPLY RED + ANASTACIA: 20/07/2016 Lucca Summer Festival info www.dalessandroegalli.com da 34 a 72 euro + prev. SKUNK ANANSIE: 17/02/2016 Alcatraz, Milano Il 15 gennaio prossimo uscirà l’attesissimo nuovo album dal titolo “Anarchytecture”, pubblicato da

MUSICA

ST GERMAIN: 19/11 Alcatraz, Milano biglietti disponibili su : ticketone – vivaticket – mailticket euro 30 + d.p stef Burns: 21/11 Mc Ryan's Moncalieri (TO) Reduce dal LiveKom015 con Vasco Rossi, il chitarrista-cantante torna a Torino per presentare il nuovo disco Roots & Wings STEVEN WILSON: 26/04/16 Teatro Rosselli, Trieste 27/04/16 Obihall, Firenze SUbsonica: 12/12 Cage Theatre di Livorno; 14-15/12 Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) Ticketone.it I Subsonica suoneranno tre brani di ognuno dei loro sette album. TAYLOR DAVIS: 29/02/2016 Tunnel, Milano euro 20,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Si è fatta conoscere su YouTube grazie alle sue cover di videogiochi e film. Col passare degli anni, poi, ha iniziato a comporre brani suoi raggiungendo un buon livello di popolarità e consenso TESSERACT + THE CONTORTIONIST: 20/02/2016 Traffic Club, Roma; 21/02/2016 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata

The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park THE DARKNESS: 22/01/2016 Estragon, Bologna; 23/01/2016 Orion, Roma; 24/01/2016 Alcatraz, Milano A partire da €30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it La formazione rock inglese guidata dai fratelli Hawkins ha da poco pubblicato il nuovo album dal titolo "Last Of Our Kind" THE Fat White Family: 18/11 Covo, Bologna; 19/11 Magnolia, Milano www.comcerto.it THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano euro€ 22,00 + diritti di prevendita su www.ticketone.it www.ticket.it Il quintetto originario di Londra, presenta Marks To Prove It THE SKATALITES: 22/12 Hiroshima Mon Amour, Torino 13 euro www.hiroshimamonamour.org THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino
Ingresso:10 euro+ d.p.
 www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album a fine agosto hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam... The Tallest Man On Earth: 12/02/06 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia.


il calendario concerti TONIGHT ALIVE: 5/02/2016 Fabrique, Milano 20,00 euro + d.p su livenation.it e ticketone.it Vengono dall’Australia, sono giovani e rappresentano la nuova promessa del pop-punk mondiale TORTOISE: 19/02/2016 Locomotiv Club, Bo; 20/02/2016 Monk Club, Roma; 21/02/2016 Magnolia, Milano Presentazione nuovo album “The Catastrophist” per il quintetto strumentale con sede a Chicago Toto: 6/02/2016 Pala Alpitour, Torino; 7/02 Palageorge, Palageorge Montichiari (BS) Il gruppo musicale statunitense, membro della Hall of Fame, ha vissuto una leggendaria carriera che include 17 album, piu’ di 35 milioni di copie vendute in tutto il mondo con molti dei loro brani in testa alle classifiche tra cui "Africa”, "Hold The Line", "Rosanna", "I Won't Hold You Back" e "I'll Be Over You" TWENTY ONE PILOTS: 8/02/16 Alcatraz, Milano euro 22 www.vivoconcerti.com Nominati agli EMA 2015 nella categoria ‘Best alternative’ hanno registrato il tutto esaurito per ogni data del loro tour statunitense TYLER HILTON & KATE VOEGELE: 14/12 Magazzini Generali, Milano Due giovani e promettenti cantautori americani intraprendono un tour insieme, per raccontare le storie delle loro vite. Stiamo parlando di Tyler Hilton & Kate Voegele, due personaggi che hanno sempre fatto la spola fra musica e TV.

golo che in Italia ha raggiunto il disco d’oro e contenuto nel loro ultimo album “Talking Is Hard” WHITESNAKE: 29/11 Alcatraz, Milano euro 40,00+d.p.su livenation.it e ticketone.it Wilco: 12/11/2016 Fabrique, Milano Per info Live Nation Italia – 02.53006501 info@livenation.it www.livenation.it WILL AND THE PEOPLE 5/12 Bradipop, Rimini; 6/12 Freakout Club , Bologna; 9/12 Biko, Milano La band londinese presenta dal vivo il lnuovo album “Whistleblower YEARS & YEARS: 10/03/2016 Fabrique - Milano euro 25 + prevendita www.vivoconcerti.com Gli Years & Years, giovane trio dalle sonorità pop, electro e dance proveniente da Londra, dopo aver calcato i palchi dei maggiori festival europei, arrivano, in concerto in Italia per la prima volta. Hanno vinto il prestigioso BBC Sound 2015 (vinto lo scorso anno da Sam Smith e negli anni precedenti da Mika, Adele e Ellie Goulding) e viene nominato ai Brit Awards YES: 28/05/2016 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox Padova; 31/05/2016 ObiHall, Firenze; 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e, per la prima volta, “Drama”.

YOUTH LAGOON: 17/02/2016 Magnolia, Milano; 18/02/2016 Monk, Roma; 19/02/2016 Covo, Bologna www.comcerto.it Dopo l’esordio con The Year of Hibernation del 2011 e WALK THE MOON: Wondrous Bughouse del 2013, 3/03/2016 Fabrique, Milano Youth Lagoon- aka Trevor euro 22,00+d.p. su livenation.it e Powers – fa il suo ritorno sulla ticketone.it Li conosciamo grazie al famosissimo scena musicale con Savage Hills singolo “Shut Up And Dance”, sinBallroom. VErdena: 4/12 Hiroshima Mon Amour, Torino
Ingresso:13 euro+ d.p.
 www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Tour di 'Endkadenz Vol.2'

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

PALCOSCENICO, UN REMAKE Sonia Bergamasco apre la stagione del Baretti 25, 26, 27 novembre Teatro Baretti Torino Il rapporto tra cinema e teatro è il tema di “Ciack, si vive!” la nuova stagione del Baretti, diretto da Davide Livermore. L’inaugurazione della stagione, il 25 novembre 2015, vedrà l’attrice Sonia Bergamasco mettere in scena Palcoscenico, un remake Katharine Hepburn e Ginger Rogers in un lavoro ispirato al film Stage Door (1937) per la regia di Monica Luccisano che ha già lavorato in altre occasioni con l'attrice; la serata sarà preceduta da una proiezione del film nell'ambito del TFF. Altro importante appuntamento ad aprile 2016 Caro George, regia di Antonio Latella per la prima volta al Baretti. CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 - 10125 Torino - Tel/Fax 011 655187 - www.cineteatrobaretti.it

FLAVIA MASTRELLA / ANTONIO REZZA - ANELANTE Dal 13 al 26 novembre Teatro Astra Dopo la retrospettiva dedicata a Flavia Mastrella / Antonio Rezza, che ha visto in scena nella passata stagione gli ultimi quattro spettacoli firmati dalla coppia artistica, la collaborazione tra Fondazione TPE e la compagnia si sviluppa quest'anno presentando in anteprima assoluta la nuova creazione. “In uno spazio privo di volume, il muro piatto chiude alla vista la carne rituale che esplode e si ribella. Non c’è dialogo per chi si parla sotto. Un matematico scrive a voce alta, un lettore parla mentre legge e non capisce ciò che legge ma solo ciò che dice. Con la saggezza senile l’adolescente, completamente in contrasto col buon senso, sguazza nel recinto circondato dalle cospirazioni. Spia, senza essere visto, personaggi che in piena vita si lasciano trasportare dagli eventi, perdizione e delirio lungo il muro. Il silenzio della morte contro l’oratoria patologica, un contrasto tra rumori, graffi e parole risonanti. Il suono stravolge il rimasuglio di un concetto e lo depaupera. Spazio alla logorrea, dissenteria della bocca in avaria, scarico intestinale dalla parte meno congeniale”. Via Rosolino Pilo 6, Torino tel. 011 5634352 - info@fondazionetpe.it intero euro 19,00 ridotto 14,00 under 26 euro 10,00 THE PRIDE Dal 10 al 22 novembre Teatro Carignano Torino di Alexi Kaye Campbell traduzione Monica Capuani con Luca Zingaretti, Valeria Milillo, Maurizio Lombardi, Alex Cendron regia Luca Zingaretti scene Andrè Benaim Talento capace di calarsi nei panni di per-

sonaggi sempre diversi, Luca Zingaretti dirige e interpreta un testo del drammaturgo e attore americano di origini greche Alexi Kaye Campbell, i cui dialoghi brillanti esplorano temi come caso, amore e lealtà, sollevando interrogativi sulla nostra vita contemporanea, sulle scelte gay o etero che tutti siamo chiamati ad abbracciare o a giudicare. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 Afrodita e le ricette immorali 26 novembre Teatro Agnelli Torino con Gisella Bein e Luca Zanetti regia di Renzo Sicco Erotismo e cibo possono completarsi come ingredienti d’un buon piatto, miscelarsi e incontrarsi per dare forma a un fantastico gioco dei sensi. A questo ha pensato probabilmente la scrittrice cilena Isabel Allende quando ha dato vita ad Afrodita, storie di incontri - su carta - tra eros e gusto. E gli incontri possono essere scontri o riincontri, dolci, amari, piccanti o insipidi. Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 Torino Ingresso intero euro 10,00 € IL TESTAMENTO DI MARIA Dal 17 al 29 novembre Teatro Gobetti Torino Dopo il grande successo di The Coast of Utopia, prodotto dal Teatro Stabile di Torino nella stagione 2011/2012, si riforma la coppia artistica formata da Marco Tullio Giordana, che da tempo affianca alle regie cinematografiche quelle di prosa, e dalla pluripremiata attrice Michela Cescon. L’incontro avviene attraverso le parole di Colm Tóibín, uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei, con un presente impegno per i diritti gay. In questo breve e intenso romanzo, Tóibín riscrive il rappor-

46 teatro e cabaret

to fra Maria e suo figlio, nei giorni della predicazione alle folle e poi in quelli drammatici della condanna e della crocifissione. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333

I tre porcellini Domenica 22 novembre oe 11 Teatro Agnelli Torino liberamente tratto dalla fiaba popolare di e con Tiziano Manzini Beh, c’era qualche problema di spazio. E lo spazio è vitale per potersi esprimere! Seguiremo i nostri eroi nei loro tentativi di “metter su casa” e nella loro lotta contro la voglia violenta e irrefrenabile di cosciotti e zamponi di maiale del LUPO, l’eternamente affamato! Porcellini, porcelloni, case, casine, lupi, uomini-lupo, magari pirati: questi gli ingredienti di uno spettacolo in bilico fra gioco e narrazione, fra paura e ironia, fra solide pareti e fantasmatiche evocazioni. Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 euro 5 Non si effettuano prenotazioni



appuntamenti a teatro e cabaret

LA BOTTEGA DEL CAFFE’

con MIRIAM MESTURINO E LUCIANO CARATTO

Dal 18 al 30 novembre Teatro Erba Torino Il Teatro Erba di Torino ospita in prima nazionale l’edizione firmata Torino Spettacoli de La bottega del caffè di Carlo Goldoni, per la regia di Enrico Fasella. Ne sono protagonisti Miriam Mesturino e Luciano Caratto, affiancati da Barbara Cinquatti, Domenico Berardi, Elia Tedesco, Giuseppe Serra, Beatrice Dogliani, Luna Colavolpe, Lorenza De Magistris e Alaia Johns. L’impegno più che ventennale, sia in termini di allestimento che di promozione e ricerca sull’opera di Goldoni, include questa nuova produzione. La realizzazione de La bottega del caffè è un importante traguardo per Torino Spettacoli che, partendo dalla Pamela del 1989, ha curato in questi anni il progetto Goldoni a Torino, articolato nell’omonimo convegno (con relativa pubblicazione degli Atti), numerosi incontri e giornate di studio e la produzione degli spettacoli L’Osteria della posta, La locandiera, l’Avaro e Gl’innamorati. Prezzi Biglietti Maigret:
da mar a gio. sera e dom pom: posto unico € 22,50 + € 1,50
ridotto (under 26,

Rassegne low cost al Teatro Alfieri Nuovi appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 4 dicembre, per le rassegne low cost al teatro Alfieri di Torino che permettono una partecipazione collettiva dal testo all’evento teatrale; il tutto, a prezzi simbolici. I titoli proposti sono quattro: due riprese per due successi consolidati ovvero Anfitrione e Parlo italiano e due novità, proposte in prima assoluta ovvero Non chiedermi come sei nata e Pirandello, novelle per una vita. E una curiosità: il best seller Parlo italiano (che è appena stato proposto in Brasile, a Torino e ad Asti) torna a dicembre con la possibilità, da parte del pubblico di scegliere la data e l’orario che preferisce. Autentico TEATRO ON DEMAND! T. Alfieri, Sala Solferino – giovedì 19 novembre ore 13.45 e venerdì 20 novembre ore 12.45 Anfitrione
di Molière – regia Girolamo Angione. Nuove repliche, a grande richiesta, per l’edizione Torino Spettacoli di Anfitrione. Thomas Mann ha definito Anfitrione la commedia più bella del mondo.; Novità assoluta T. Alfieri, Sala Solferino
lunedì 23, martedì 24 e venerdì 27 novembre ore 12.45 - mercoledì 25 e giovedì 25 novembre ore 13.45
da lunedì 14 a giovedì 17 e lunedì 21 dicembre ore 21 N o n c h i e d e r m i c o m e s e i nata
dall’omonimo romanzo di Annarita Briganti (Cairo Editore) - regia Luca Busnengo; T. Alfieri, Sala Solferino in prima assolu-

over 60) € 16,50 + € 1,50 - rid. spec.(abbonati, convezionati e gruppi) € 14 + € 1
ven e sab sera: posto unico € 24,50 + € 1,50 – rid. unificato (und26, ov60, abb, conv, gruppi) € 17,50 + € 1,50; sab 28 novembre pom ore 15.30 per Pomeriggi a teatro: p.unico € 15 – rid. (gruppi e abbonati T.Spettacoli) € 12 Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it acquisto online www.ticketone.it

ta
lunedì 30 novembre, martedì 1 e mercoledì 2 dicembre ore 11
giovedì 3 dicembre ore 13.45 – venerdì 4 dicembre ore 12.45 ENRICO FASELLA
Pirandello, novelle per una vita
curato e diretto da Enrico Fasella; T. Alfieri, Sala Solferino – dicembre
(replica in data da definirsi su prenotazione a: info@torinospettacoli.it) Parlo italiano
1000 anni di storia letteraria raccontati in poco più di un’ora
 Teatro Alfieri, piazza Solferino, 4 – tel 011/5623800 - www.torinospettacoli. it
acquisto online: www.ticketone.it Il Gesto e l’Anima Prosegue la 37ª stagione di Danza e Arti Integrate Il Gesto e l’Anima 2015-16, organizzata e promossa dalla Fondazione Teatro Nuovo. Venerdì 20 e sabato 21 novembre Naturalis Labor presenta Cinco Miradas; domenica 22 novembre l'associazione Ballo Anch'io in Liberi di danzare, 1° Incontro Nazionale di Danza Adattata; martedì 24 novembre è protagonista la compagnia Spellbound Contemporary Ballet con Carmina Burana. Fondazione Teatro Nuovo c.so M. D’Azeglio, 17 Torino -Tel. 011/65.00.205 – www.teatronuovo.torino.it L'INSONNE Domenica 22 novembre, ore 19.30 – Fonderie Limone, Moncalieri (TO) Lab 121 - Regia Claudio Autelli drammaturgia Raffaele Rezzonico e Claudio Autelli

48 teatro e cabaret

attori Alice Conti Francesco Villano Tratto dal romanzo Ieri di Agota Kristoff, lo spettacolo ha per protagonista Sandor, un uomo che oscilla tra una riconciliazione con il proprio trascorso di transfuga dall’Ungheria e l’affermazione di una nuova vita all’Ovest. La fuga, il cambio del proprio nome, il tracciato di alcuni episodi infantili giocosi insieme ad altri violenti, sono il bagaglio che l’uomo si porta con sé quando ritrova Line, sua amica d’infanzia. Sandor vuole diventare uno scrittore famoso www.rassegnaconcentrica.net IL GIARDINO DEI CILIEGI Giovedì 26 novembre, ore 21 – Teatro Concordia, Venaria (TO) di Anton P. ČCecov Drammaturgia e regia Benedetto Sicca Con Riccardo Buffonini, Sonia Burgarello, Sara drago, Mauro Lamantia, Giancarlo Latina, Luigi Maria Rausa, Beppe Salmetti, Carla Stara Violoncello Bruna di Virgilio Musiche Chiara Mallozzi La pièce, diretta da Benedetto Sicca annulla la distanza temporale, mantenendo un approccio filologico al testo. La datata famiglia protagonista del racconto è rappresentata da attori molto giovani, ma la vicenda di Ljubov' Andreevna Ranevskaja e della sua famiglia continua a rispecchiare la crisi di una società, la decadenza di una classe e l'affermazione di un'altra, la trasformazione di una struttura sociale e il delinearsi di un nuovo sistema di valori. www.rassegnaconcentrica.net


appuntamenti a teatro e cabaret MARCO CAVALLARO L’OCCASIONE Continuano gli appuntamenti del cartellone Per Farvi Ridere con un personaggio che al Teatro Gioiello di Torino è ormai di casa: Marco Cavallaro, in scena dal 19 al 22 novembre (19 e 20 novembre ore 21 – 21 novembre ore 15.30 e 21 – 22 novembre ore 16 ) con la nuova commedia

L’occasione, da lui scritta, diretta e interpretata. Dopo aver raccontato l’inizio di una storia d’amore con Cheek to cheek, la vita di coppia con Pericolo di coppia, arriva il capito finale della “trilogia” sull’amore. Con il suo solito stile divertente, dissacrante e romantico quanto basta, Cavallaro affronta la fine di una storia d’amore, il dolore di una rottura improvvisa, chiedendosi il perché sia successo, il tutto condito da tante risate e molta riflessione. T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 CAB 41 Venerdì 20 novembre Luparia e Villata "2 pirla mixati... da Gino Latino" Enrico Luparia e Mauro Villata (da Colorado) saranno i mattatori di questa funambolica serata in cui tutto può succedere. Il Cab 41 declina ogni responsabilità per improvvisi e convulsivi attacchi di risate... Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Sabato 21 novembre CAB SHOW Lo spettacolo comico del Cab 41 Il "Cab show" è lo spettacolo comico del Cab 41 all'interno del quale si esibiscono i migliori artisti torinesi con i loro sketch più divertenti. Nato nel 2005 grazie alla realizzazione di alcuni laboratori artistici vanta oggi un bacino di artisti ampio e vario, pertanto gli spettacoli proposti sono

sempre diversi nella forma e nei contenuti. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Martedì 24 novembre CAB'S ANGELS. Laboratorio comico femminile Dalle ceneri di 1,2,3... Donne nasce il nuovo laboratorio comico tutto al femminile Cab's Angels. Gli Angeli del Cab sono pronti per portare sul palcoscenico nuovi sketch e nuove artiste. Il laboratorio sarà gestisto da Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci, in collaborazione con Federica Ferrero e Elena Ascione. Ingresso gratuito Mercoledì 25 novembre LAB 41 Laboratorio comico Il Laboratorio è un’officina, una palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un pubblico vero. Conduce Gianpiero Perone Gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 Luparia & Villata Sabato 21 novembre Gallia Pianezza Altro appuntamento con i Sabato del Cabaret da non perdere al Ristorante Pizzeria Gallia: cena e spettacolo, ingresso dalle ore 20.30 alle ore 21.00, Spettacolo ore 22.30. Cena + show euro 20 Sabato 21 spettacolo con Villata & Luparia. Enrico Luparia e Mauro Villata (da Colorado) presentano uno show veloce e dinamico, con sketch fulminanti da loro scritti e ideati dopo svariate incomprensioni dovute ad una scarsissima irrorazione sanguigna del cervello". Don Mazza e Suor Domuta, il Gadano, gli Allegria, il Tronista, Tony Tormento e molti altri sono solo alcuni dei personaggi che vedrete in questa serata pazza dal divertimento assicurato. La rassegna continuerà sabato 28 novembre con lo spettacolo dell'irresistibile Stefano Chiodaroli (Colorado Cafè). Gallia Via Torino 29/B Pianezza Info 011 044 8826

MARCO TRAVAGLIO - Slurp Venerdì 20 e sabato 21 novembre Teatro Colosseo Con l’aiuto dell’attrice Giorgia Salari, Marco Travaglio porta sulla scena cronache da Istituto Luce e Minculpop degli ultimi anni. Poltronissima 29,00 / Poltrona 25,00 / Galleria A 22,00 / Galleria B 19,00 / rid. studenti univ e bambini Euro 16,00 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195

LA CESIRA “ANORESSICA SI NASCE” Sabato 21 Novembre Sala Espace Eraldo Moretto La Cesira, con ben 30 anni di carriera come attore e fantasista, è oggi un riferimento del cabaret e trasformismo in Italia. Vanta molteplici pertecipazioni teatrali e televisive tra cui Striscia la Notizia, Pomegiggio 5, Velone ecc. Per anni ha calcato lo storico palcoscenico dello Zelig di MIlano. La Cesira è il personaggio che ha permesso a Moretto di raggiungere un pubblico variegato e multigenerazionale grazie alla sua irriverenza e spontaneità. Eraldo si propone con esilaranti spettacoli colmi di allegria e irriverenza, vestendo i panni di diverse tipologie femminili esaltandone i vizi e le virtù: dalla classica portinaia in perenne ricerca di uno straccio di uomo, alla vamp di periferia che sogna il suo red carpet. Via Mantova 38 Torino www.salaespace.it LA DIVINA Dopo il clamoroso successo della scorsa stagione con lo spettacolo “PICCOLE GONNE” ritorna Alessandro Fullin con LA DIVINA una nuova spassosa commedia in cui il comico triestino, ormai di adozione torinese, vestirà i panni del Sommo Poeta della “Divina Commedia” in scena al Teatro Cardinal Massaia di Torino venerdì 20 e sabato 21 novembre alle 21 e domenica 22 novembre alle ore 16. Fullin sarà in compagnia di Tiziana Catalano (volto celebre del duo comico “Le sorelle Suburbe) e degli attori di NuoveForme. Informazioni e prenotazioni all’indirizzo prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it, al numero 011.257881 o direttamente alla biglietteria del teatro in via Sospello 32, dal martedì al sabato dalle 16 alle 19. Biglietti acquistabili anche online sul sito www.teatrocardinalmassaia.it Biglietto intero 17 euro, ridotto 15 euro. Villata & Luparia a Torino e Pianezza (20 e 21/11)

49


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

trattoria san domenico

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

risto pizza grill drink

ristorante aperitivi

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

ZENZERO food & Drink

Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB

Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140

meraviglioso

®

Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

ristopizzagrill

vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!

Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria

ristorante pizzeria hostaria enoteca

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Miseria e nobiltà Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it

cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione! venerdì 20/11 alma y corazon (popular music evergreen)

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

RISTOPUB

HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.

Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


www.newspettacolo.com 53


ristorante pizzeria ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

Trattoria

TRATTORIA PROFUMI E SAPORI

RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria

TR

Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima.

TR

Venerdì 20/11 SERATA BOLLITO MISTO Venerdì 27/11 SERATA FRITTO MISTO alla PIEMONTESE

Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

Gallia Il sabato è Cabaret! Sab 21/11 Villata e luparia Sab 28/11 Chiodaroli Sab 5/12 Cd Rom & Friends

Via Torino 29/B PIANEZZA info e prenotazioni 011 0448826

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR



ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vicinanza metropolitana

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Tutte le partite di toro, juve e napoli

birrerie

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

Sab 21/11 h 20,45: Juventus - Milan Dom 22/11 h 15,00: atalanta - torino Dom 22/11 h 20,45: inter - frosinone Mer 25/11 h 20,45: juventus - Manchester city Gio 26/11 h 21,05: Brugge - Napoli

spettacoli cokctail/live music

classic pub

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

cabaret

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 19/11: CALIBRO35 Ven 20/11: MINISTRI: SOLD OUT Sab 21/11: MINISTRI + a seguire ANTANI/ BALLA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI Gio 26/11: LA TEMPESTA DUB: MELLOW MOOD, FORELOCK E ARAWAK, PAOLO BALDINI DUBFILES, JAH9 (JAM), RICHIE CAMPBELL (POR), MICAH SHEMAIAH (JAM), DAMAS (JAM), ANDREW I (ITA) Ven 27/11: TURIN/BERLIN PARTY

56 LOCALI

live music

Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite. ven 20/11: STATIDANIMO Rock/Pop italiano e inglese sab 21/11: AGUA VIVA canzone d'autore Italiana e musica latino americana gio 26/11: NO MORE NOISE - concerto contro la violenza sulle donne ven 27/11: No More Noise Repertorio internazionale sab 28/11: stereotomy tribute to Alan Parson Project

spettacoli

Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Venerdì 20/11: why not? Ligabue tribute Sabato 21/11: free byte cover varie Dom 22/11: Marco Tavano omaggio a Bennato Gio 26/11: Marco roagna inediti rock, blues, country Ven 27/11: Lenny Show + Under Docks Lenny Kravitz tribute + inediti rock, grunge Sabato 28/11: Dogma rock covers

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone)

LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali. INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera! MUSICA LIVE (dalle 19.00 Aperitivo, dalle 20.00 Cena su prenotazione, dalle 22.00 live) Tutti i giovedì resident band - NO SUGAR BAND venerdì 20/11 THE TREATLES (Beatles acoustic cover) venerdì 27/11 DYNAMIC 4tet TUTTI I MERCOLEDI’ DI NOVEMBRE: SCOPRI IL MONDO DEL VINO con l’azienda agricola POGGIO RIDENTE. Dalle 19.30 alle 22 degustazioni di vino BIO PIEMONTESE con assaggi di tipici prodotti regionali. Euro 15 su prenotazione

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret

spettacoli

spettacoli

live DJ SET

spettacoli

live music

Gv Pane e Caffè

limo in the city

Gio 19/11: ELISABETTA GULLI' Ven 20/11: Luparia e villata Sab 21/11: cab show Mar 24/11: CAB'S ANGELS Mer 25/11: Laboratorio Ven 27/11 e Sab 28/11: MARCO CRISTI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


shannon

Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7

birrerie

NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio! tutte le partite di campionato e tutte le partite di champions

58 LOCALI

live DJ SET

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

circolo MSP

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

birrerie Ristococktail bar & GRILL

scottish Pub birrerie Irish Pub

The Isle of Skye

boogieman

Via Bergamina, 16 Carmagnola Tel 3921161311 - 3289792132 www.boogiemanlivedisco.it Facebook: boogiemanlivediscomusic

NUOVA GESTIONE - AMPIO PARCHEGGIO Chiuso il Lunedi e il Martedi A due passi da Torino, il nuovo locale dedicato all'intrattenimento: musica live, cabaret, Disco, corsi di country e di Kizomba... si mangia, si beve e soprattutto ci si diverte!

Ven 20/11: black ice tributo ACDC. Welcome Bikers

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


ven 20/11: Mighty Mo Rodgers (Usa) Blues sab 21/11: The Royal Band & Friends Omaggio Queen mar 24/11: JAM SESSION BLUES mer 25/11: JAM SESSION ROCK gio 26/11: Carletto & gli Impossibili - RockFunky/Anni 80 ven 27/11: GRAZIANO ROMANI band sab 28/11: Dario Lombardo & The Blues Gang

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz

Gio 19/11: luciano Invernizzi - Gigi Cavicchioli &

Queen of blues di Atlanta, per la prima volta in Italia Gio 26/11: Marco Parodi Trio + Andrea Rapaggi jazz guitar collective Ven 27/11: blues style blues rock country Sab 28/11: bluesscreen blues r&r Swing

vertigo live

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it

Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO Tutti i mercoledì heineken champions quiz il primo quiz a premi sul calcio Tutti i giovedì anteprima torino sotterranea Tutti i venerdì live music Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutti le domeniche noche latina Ven 20/11: Love & Peace U2 tribute band Gio 26/11: Torino Sotterranea THE MATCH+WHATEVER Ven 27/11: MK Mark Knopfler & Dire Straits tribute band+ COUNTRY NIGHT

spettacoli

Bovisa New Orleans Jazz Band

Ven 20/11: appunti di viaggio cover Paolo Conte Sab 21/11: momenti di gloria rock, pop, evergreen Dom 22/11: Lola Gulley (Usa) & The Black City

il 16 latino

night

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 19/11: Alphabet City rock Ven 20/11: made in eighties rock 80 Sab 21/11: the reflex Duran Duran Dom 22/11: La Saletta blues rock Gio 26/11: Fun Cats East funky Ven 27/11: Ghost in the machine Police & Sting Sab 28/11: Body Soul Band soul

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 20/11: TOBACCO ROAD la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA Sab 21/11: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll: Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis Dom 22/11: RAT PACk The rockin' blues night Ven 27/11: GARZA & CEROTTI Blues Band

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Ven 20/11 DICKS' FALL Metal Ven 27/11 discographia Sab 28/11 explosion Ex Divina EVENTI Sab 21/11 stef burns

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

discoteche

club latino

spettacoli

live music

spettacoli circolo live music

spettacoli

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…

spettacoli cokctail/live music

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 orario: 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music

il magazzino di gilgamesh

60 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 61


Ariete In amore gli alti e bassi sono all'ordine del giorno ma questa non è più una novità. E' necessario usare un filtro, evitando di prestare orecchio ad ogni stupidaggine. toro Una imprevedibile vena romantica potrebbe regalarvi notevoli soddisfazioni in campo sentimentale; sul lavoro non dovete farvi prendere dalla stanchezza e dallo stress. gemelli I nervosismi sul lavoro scivolano lentamente nel passato grazie ad un piccolo compromesso che avete accettato di buon grado; ora si tratta di estendere il modello cancro Cercate di godere al pieno di questa fase serena perchè troppo spesso vi rivelate i peggiori nemici di voi stessi e quando l'attacco viene da dentro non vi sono difese. leone Secondari si dimostrano molti problemi che vi hanno attanagliato; una novità imprevista infatti è destinata a portare scompiglio, anche se per chi saprà cavalcarla non sarà tutto negativo. vergine In amore sono previsti incontri stimolanti, ma dovrete lottare per arrivare ad un chiarimento che si rivelerà decisivo per recuperare la tranquillità perduta. Ascoltate un consiglio.

62

oroscopo

bilancia Buon momento sul lavoro, dopo le tensioni che hanno caratterizzato le scorse settimane; recuperare la tranquillità vi ha permesso di affrontare la situazione con lucidità. scorpione Rimane un ultimo dettaglio ma finalmente la situazione che vi aveva impegnato per diverso tempo è in dirittura d'arrivo; sappiate ascoltare anche il punto di vista altrui. sagittario Determinazione è la parola d'ordine per chi come voi sta entrando in una fase tanto importante quanto articolata; ora si tratta di stabilire delle priorità in tutti i settori. capricorno Eros che torna a bussare alla vostra porta; non dovete chiudere il vostro cuore in modo troppo rigido ma anzi imparare l'arte del perdono, destinato a riportare il sereno. acquario Il vostro altruismo sembra particolarmente apprezzato in una fase della vostra vita dove finalmente cominciate a raccogliere i frutti di ciò che è stato faticosamente seminato. pesci Pazienza e continuità erano le vostre armi più efficaci, ma ultimamente stanno facendo cilecca sotto i colpi di una fase che voi stessi faticate a comprendere fino in fondo.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.