negramaro Venerdi 18 dicembre 2015 Pala Alpitour Torino
Edizione di torino dal 18 al 24 dicembre 2015 NUMERO 1056 anno 23 Copia omaggio
musica evento della settimana
NEGRAMARO La Rivoluzione Sta Arrivando Tour Venerdi 18 dicembre 2015 Pala Alpitour Torino ore 21 Dopo il debutto al numero uno della classifica FIMI – GFK, il nuovo album dei negramaro LA RIVOLUZIONE STA ARRIVANDO conquista a tempo record il DISCO D'ORO e rimane stabile in vetta su iTunes. Ad una sola settimana dall'uscita, la rivoluzione dei negramaro è arrivata anche nelle classifiche vendendo oltre 25.000 copie in appena una settimana. LA RIVOLUZIONE STA ARRIVANDO, uscito lo scorso 25 settembre, è un disco intenso e carico, dodici canzoni che suonano come hits e colpiscono dritte al cuore, sorrette da un suono “negramaro 100%” mixato da Jacquire King (già al lavoro con Kings Of Leon, Bon Jovi, James Bay, Editors e Norah Jones). Un lavoro ricco e perfettamente a fuoco, registrato tra Londra, Madrid, New York, Nashville, oltre naturalmente a diverse località della Puglia. Il meglio del suono e della tecnica internazionali mescolati con il DNA musicale patrimonio della band, un disco capace di restituire appieno il suono potente e inconfondibile che contraddistingue i loro live. LA RIVOLUZIONE STA ARRIVANDO sui testi e le tematiche gioca di continui rimandi tra il piccolo e il grande, tra il dentro e il fuori, tra l’io e il noi fino a costruire un manifesto sincero e accorato che celebra la vita. Rilanciando la necessità di rimettere l’Uomo al centro delle cose, in una sorta di nuovo antropocentrismo – o nuovo umanesimo.
I anello numerato € 46,00 II anello numerato € 36,80 Parterre € 41,40 biglietti in vendita su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it. Infoline 011.616.49.71 www.setup-live.com 02 53006501 – info@livenation.it PALA ALPITOUR Corso Sebastopoli, 123 - 10154 TORINO
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | MERENDA REALE. Un tuffo goloso in atmosfere di altri tempi.... La Merenda Reale ® è un vero e proprio rituale goloso che nasce in città nel 700’ all’interno delle corti sabaude. Indiscusso protagonista di questo appuntamento è la cioccolata calda, le cui fave furono portate dall’Ame-
rica in Piemonte dai Savoia. Essa celebra inoltre la nobile arte della pasticceria piemontese con gli irresistibili “bagnati” e alcune specialità al cioccolato. Il culto per il cioccolato permane anche nell’800’, epoca in cui fioriscono i caffè storici come luogo di incontro, di cultura e di politica. Il cibo degli dei viene ora unito a due nuovi ingredienti, il caffè e il fior di latte: nasce così il Bicerin, la bevanda abituale del mattino insieme alle dolcezze della tradizione piemontese. Garibaldi e parisien, chifel e democratic, biciolan e pan gindru sono solo alcuni dei nomi delle nuove specialità dolci nate in quell’epoca per accompagnare al meglio la nuova bevanda. QUANDO: ogni week end dell’anno. SPECIALE NATALE COI FIOCCHI: Dal 19 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 tutti i giorni presso gli "aderenti al prodotto" ad esclusione della Caffetteria del Castello di Rivoli, che continuerà a ser-
vire la Merenda Reale durante tutti i fine settimana. DOVE: in alcuni caffè storici del centro città o nelle caffetterie all’interno di alcune Residenze Reali del Piemonte: CAFFE' REALE Palazzo Reale, piazzetta Reale Torino Tel (+39) 011 5619986; CAFFETTERIA CASTELLO DI RIVOLI www.castellodirivoli.org Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazza Mafalda di Savoia Rivoli Tel (+39) 011.9565273; CAFFETTERIA DEGLI ARGENTI www.lavenaria.it n.b. il prezzo della merenda non include il biglietto di accesso della Reggia di Venaria EDIZIONE SPECIALE Reggia di Venaria Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale Tel (+39) 011.4992467; GELATERIA PEPINO DAL 1884 www.geltipepino.it Piazza Carignano 8 Torino Tel (+39) 011.542009; NEUV CAVAL'D BRONS www.cavallodibronzo.it P.zza San Carlo 155 Torino Tel (+39) 011.593030; TORREFAZIONE MODERNA www.thetea.it CHIUSO LA DOMENICA Via Corte d'Appello 2 Torino Tel (+39) 011.4364973; CAFFE' SAN CARLO Piazza San Carlo 156 - Torino Tel (+39) 011.532586; CAFFE' ELENA Piazza Vittorio 5 Torino Tel. (+39) 328.5767414; CAFFE' MADAMA www.palazzomadama.it n.b. il prezzo della merenda non include il biglietto di accesso a Palazzo Madama Palazzo Madama Piazza Castello Torino 011 4433501 TARIFFE MERENDA REALE DEL 700’: €10,00 TARIFFE MERENDA REALE DELL’ 800: € 12,00 Segnaliamo che, non essendo su prenotazione, la MERENDA REALE ® verrà servita secondo disponibilità del caffè aderente. Per informazioni scrivi a merendareale@turismotorino. org
IL MERCATINO DI NATALE. 4-23 dicembre, Piazza Borgo Dora. Torino
Il tradizionale Mercatino di Natale della Città di Torino torna dal 4 al 23 dicembre in piazza Borgo Dora: 45 chalet nelle aree esterne di piazza Borgo Dora e 100 bancarelle all’intero del Cortile del Maglio offrono ai visitatori il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera e prelibatezze culinarie tipiche di produttori enogastronomici provenienti da varie regioni italiane e dall’estero. Sono presenti - fra gli altri - undici espositori provenienti da paesi esteri: Palestina, Polonia, Cile, Francia, Spagna e Bielorussia. Confermati gli eventi culturali che arricchiscono il Mercatino e suscitano enorme gradimento tra i visitatori: il Museo dei Presepi, una mostra di circa 250 pezzi provenienti da tutto il mondo e un rinnovato Presepe elettromeccanico dal titolo ‘PassionePresepe tra fantasia e immaginazione’, con circa 40 perso-
6
-
tempo libero
naggi in movimento e posto su una superficie di 35 mq con speciali luci che riproducono un effetto giorno e notte. Il Mercatino di Natale rivolge, nel contesto della solidarietà, la sua attenzione a sostegno delle Associazioni Onlus e di Theleton mettendo a loro disposizione alcuni spazi e bancarelle di vendita per ospitare giornate di solidarietà e per la promozione di iniziative atte al reperimento di fondi da destinare allo sviluppo dei progetti annuali previsti a favore dei loro assistiti. Orari mercatino: dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 19 sabato e festivi dalle 10 alle 20. Per la sola area somministrazione: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 20 sabato e festivi: dalle 11 alle 22 Info: www.mercatinodinataletorino.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI
Un mese di eventi, spettacoli e animazione per vivere il periodo delle feste in un clima di grande fermento culturale affinché tutti possano percepire la magia del Natale. Anche quest’anno – come fin dalla prima edizione - il ricco cartellone di ‘A Torino un Natale co fiocchi’ è stato ideato della Città in sinergia con molte realtà del territorio che ancora una volta hanno offerto un contributo prezioso e determinante. Piazza Castello torna a essere il luogo per eccellenza del Natale ospitando il luminoso Albero e il suggestivo Calendario dell’Avvento. Strade, vicoli e piazze del capoluogo piemontese, già illuminate dalla magia delle opere di Luci d’Artista, ospitano un cartellone di iniziative imperdibili. E, il 31 dicembre, piazza San Carlo si trasforma in un'arena dove si alternano diverse formazioni bandistiche fino all’entrata in scena del Gran Cerimoniere della serata Vinicio Capossela con la sua Banda della Posta. I GIOCHI DI NATALE 14-20 dicembre Il gioco, oltre a essere un passatempo, è un’opportunità comune a tutte le epoche e a tutte le generazioni - per conoscersi e imparare. È divertimento, crescita e condivisione. Nel fine settimana, via Roma ospita una sala giochi a cielo aperto, Galleria Umberto I diventa lo spazio dedicato ai giochi in scatola, teatro di epici scontri, terribili battaglie, scambi commerciali, tutti rigorosamente intorno a tavoli da gioco, a cura di Gilda del Grifone e GiocaTorino. Le vie del centro si trasformano in uno scenario fantastico: un vero e proprio gioco di ruolo dal vivo a tema steampunk realizzato da Alcabhiti. In via Roma, sabato 19 dicembre va in scena C’era una volta un re: rievocazione di una famosa partita tra Napoleone e un automa. Protagonisti sono i bambini che, vestiti da pezzi degli scacchi, si muovono su una scacchiera gigante. In piazza Castello si torna all’infanzia: si può partecipare alla battaglia dei cuscini, tutti contro tutti, alla grande tombolata per bambini animata dagli artisti della Casa Teatro Ragazzi e Giovani e giocare con la musica grazie alla performance dei Drum Theatre, un vortice di ritmo generato dagli oggetti del quotidiano usati come percussioni.
Fino al 6 gennaio 2015
L'ALBERO DI NATALE. Il centro di Torino, per il secondo anno consecutivo, accoglie un maestoso albero. Diverso da quello allestito nel 2015, il ‘nuovo Albero di Natale’ è alto 18.60 m, ha un diametro di 12.20 m e una forma piramidale con 5 facce autoportanti ed è composto da 223 elementi aggregati da un telaio in legno verniciato di colore bianco. L’illuminazione è creata da 43mila lampadine colorate led comandabili per essere accese singolarmente e da 25mila microled per gli effetti speciali. PISTA DI PATTINAGGIO 1 dicembre 2015 - 10 gennaio 2016. In una dei luoghi più suggestivi della città, piazza Carlo Alberto, ritorna la pista di pattinaggio su ghiaccio. In programma momenti di animazione, spettacolo e intrattenimento. Il 25 dicembre è organizzata la Festa di Natale, il 31 dicembre la "notte su ghiaccio" e nella giornata dell'Epifania, il 6 gennaio, l'animazione dedicata ai piccoli pattinatori. Biglietto: feriali 5 euro (compreso noleggio pattini); festivi e prefestivi 7 euro (compreso noleggio pattini). CALENDARIO DELL’AVVENTO Il suggestivo allestimento del Calendario dell’Avvento è realizzato dal Teatro Regio di Torino sui bozzetti di Emanuele Luzzati con i disegni e il progetto artistico di Lastrego&Testa: un grande castello fiabesco che scandisce il conto alla rovescia fino al Natale. Ogni giorno, alle ore 18, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, con i loro mezzi più curiosi e spettacolari, scoprono una nuova casella. La cerimonia è diventata ormai una rituale consuetudine per vivere insieme l’attesa e l’entusiasmo della sorpresa. IL PRESEPE DI LUZZATI Il meraviglioso Presepe di Emanuele Luzzati, da sempre simbolo del Natale a Torino, trova casa anche quest’anno tra le vie e la piazza del Melograno del Borgo Medievale. I personaggi della tradizione si affiancano ai protagonisti delle fiabe in un gioco di figure illuminate tra i portici e i cortili del Borgo, per un’opera che deve alle novanta sagome disegnate dall’artista e dipinte su legno uno straordinario impatto scenico. Tutti gli appuntamenti di ‘A Torino un Natale coi fiocchi’ sono sul sito: www.nataleatorino.it
www.newspettacolo.com - 7
| Fiere | gusto | cultura | IL BORGO DEI NARRATORI narrazioni di tradizioni famigliari legate al Natale Aspettando l’apertura del Polo del ‘900 - I Quartieri Militari e il Quadrilatero Romano diventano nicchie di partecipazione culturale con temi dedicati al Natale – Per ‘A Torino un Natale coi fiocchi’. E’ stato scelto un Borgo: i Quartieri militari juvarriani prossima sede le Polo del ‘900 e il Quadrilatero romano, perché la città è un insieme di paesi, reali o immaginari. E’ stato studiato un itinerario: si snoda all’interno di questo Borgo che sarà popolato da narratori e identificato dai luoghi in cui il pubblico potrà fermarsi e leggere uno dei tanti libri a tema natalizio messi a disposizione degli Istituti del Polo del ‘900. Sarà un percorso di conoscenza e di avvicinamento al Natale per tutta la famiglia. Il pubblico, con l’aiuto di un mappa che verrà consegnata in Via del Carmine angolo via dei Quartieri (presso Container) dovrà trovare i narratori del Natale presso le abitazioni che i privati hanno messo a disposizione. Artigiani, commercianti e ristoratori che partecipano al progetto saranno facilmente riconoscibili perché contrassegnati dagli adesivi esposti in vetrina e diverranno spazi di narrazioni di tradizioni famigliari legate al Natale: attraverso un libro, una cioccolata calda, un caffè originale, una poltrona messa a disposizione per la lettura o il racconto di attori e musicisti il pubblico potrà andare alla scoperta di riti, feste, costumi e tradizioni tipiche di tutti i Natali che ci hanno preceduto. Gli appuntamenti si ripeteranno nell’arco di tre fine settimana di dicembre: Sabato 19 e Domenica 20: Sabato 26 e Domenica 27. Primo turno dalle 14.30 alle 15.00. Secondo turno dalle 16.00 alle 16.30. Terzo turno dalle 17.30 alle 18.00 Il costo è di € 5,00, (per i bambini sotto i 10 anni € 1,00). Le prenotazioni potranno essere effettuate presso Container in Via del Carmine 11. Ai partecipanti verrà consegnata una mappa e fatto un timbro che consentirà di procedere nel percorso e ascoltare tutte le narrazioni. Biglietteria presso il negozio Container Concept, in Via Del Carmine 11 Per informazioni: info@reteitalianaculturapopolare.org Telefono 011 433 8865
Presepe sotto la neve. Ciriè, 6 Dicembre 2015 - 10 Gennaio 2016 Questo presepe meccanico è fra i più grandi del Piemonte ed è ambientato sotto un dolce manto nevoso in un villaggio alpino delle Valli di Lanzo in Provincia di Torino. La precisa ricostruzione paesaggistica ed architettonica si manifesta in laghetti, torrenti con cascate, fontanili, case ed alpeggi in pietra, mulini che si muovono grazie all'acqua corrente. Nel plastico sono rappresentate scene di vita del luogo; i personaggi animati, rappresentano antichi e tipici mestieri non più praticati. Giorni feriali 16.00/18.30 Giorni festivi e prefestivi 15.00/19.30, gratuito www.presepesottolaneve.beepworld.it
Magico paese di Natale . Govone, fino al 6 gennaio 2016
Il Magico Paese di Natale rappresenta l'evento natalizio più atteso del basso Piemonte: per 6 settimane Govone diventa il Paese di Natale. Concerti, giochi per i più piccini, eccellenza artigiana, manifatturiera ed enogastronomica, stand gastronomici e spettacoli pirotecnici si alternano durante l’evento. Nel corso delle scorse edizioni, lo spettacolo fatto di sgargianti luci, animazioni per bambini e adulti, mostre, enogastronomia, concerti, fuochi artificiali e avventure alla Casa di Babbo Natale si è evoluto, raggiungendo più di 35.000 presenze e tante nuove attrattive. Un classico sempre presente - ma ogni anno più curato nelle proposte - è la Casa di Babbo Natale, dove gli Elfi vi condurranno a incontrare il padrone di casa attraverso un percorso che coinvolgerà tutti i vostri sensi, dove a ogni angolo incantesimi, oggetti e personaggi prendono vita, portando lo spettatore in atmosfere da sogno, tra musica, luci, danze e canti fino all’incontro con Antea, la Regina degli Elfi. Per il pranzo è possibile radunarsi alla grande Locanda del Magico Paese di Natale dove anche i genitori sono ospiti speciali di Babbo Natale. A far da cornice alla manifestazione il tradizionale Mercatino di Natale nel viale del Parco del Castello Reale di Govone. Grazie al sistema di prevendita online, potete prenotare e acquistare comodamente da casa vostra i biglietti per eventi e servizi http://www.ilpaesedinatale.com
il villaggio di babbo natale. Rivoli, fino al 6 gennaio 2016 Il “Villaggio di Babbo Natale” di Rivoli è composto da casette in legno, all’interno delle quali, oltre al simpatico Mercatino di Babbo Natale, si svolgono attività e servizi di animazione; l’immagine natalizia è poi ricreata dall’allestimento della città oltre che dalla pista di pattinaggio denominata “laghetto ghiacciato”. Ma la vera attrazione del Villaggio è Babbo Natale, che riceve tutti i bambini nella sua casa. Qui si può visitare addirittura la Stanza degli gnomi, dove vivono i suoi piccoli aiutanti.
8
-
Nei vari punti del Villaggio, raggiungibili anche in trenino, si trovano i Laboratori Didattici per creare e decorare insieme ai folletti, la Stanza delle Storie con tanti fantasiosi personaggi, le Casette della Merenda per una pausa golosa, l’Abete e la Slitta di Babbo Natale parcheggiata fra i pacchi regalo, l’Angolo della Solidarietà per scambiare i giochi usati o per donare materiale didattico ai bambini più bisognosi. Maggiori info www.ilvillaggiodibabbonatale.it
tempo libero | C in e m a |
| Fiere | gusto | cultura | GARA DI SCACCHI SULLA LINEA DELLA METROPOLITANA A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI offre un’occasione tenteranno di fronteggiarli. Avversari sempre diversi e per ogni Maestro una mossa in una posizione mai vista e non creata da lui, ma dal suo predecessore. Cosa succederà? Qualcuno riuscirà a batterli? Trovati gli sfidanti, l’appuntamento è per sabato 19 dicembre a Porta Nuova, da dove tutti, Maestri e concorrenti, inizieranno a muoversi, in Metro of course, per andare a occupare le proprie postazioni pronti a cominciare la sfida di Natale coi fiocchi! A cura della Società Scacchistica Torinese in collaborazione con GTT. La Società Scacchistica Torinese è nata il 3 novembre 1910, in una Torino che già vantava circoli, iniziative e tornei. Passati i tempi eroici, chiusa la parentesi della seconda guerra mondiale, il dopoguerra vede la Società Scacchistica Torinese cambiare sede sociale più volte: il 1° gennaio 1974, con l’ingresso nella sede di via Galliari 6, si apre quella che può essere considerata la storia contemporanea della Sst. La unica: sabato 19 dicembre, dalle ore 15.00, sulla linea Società, che oggi ha sede in via Goito 13, propone della Metro di Torino si terrà una frenetica simultanea corsi di base e di perfezionamento per adulti e ragazzi, underground di scacchi. I Maestri della Società corsi nelle scuole brevi e annuali e lezioni private e Scacchistica Torinese, tra cui sei sedicenni offre nei suoi 360 metri quadrati saloni per il gioco, per Campioni d’Italia 2013 e 2015, saranno a bordo i tornei e per la didattica. All’associazione aderiscono dei diversi treni della linea, scenderanno e faranno 250 iscritti e tra loro un Maestro Internazionale, tre le loro mosse sulle scacchiere posizionate nello spazio Maestri Fide, dieci Maestri nazionali e 30 candidati attesa di ogni fermata, dove gli audaci partecipanti Maestri. www.scacchisticatorinese.it
NOTE D’INVERNO ALLA CIRCOSCRIZIONE 3. Concerti nelle chiese
Domenica 20 dicembre alle ore 21.00 nella Chiesa di Santa Rosa da Lima di Via Bardonecchia, 85 l’appuntamento sarà con i Christmas songs che proporranno le più belle canzoni dedicate al Natale, proponendole in veste moderna. La formazione di cinque elementi alterna brani strumentali e cantati per un concerto divertente e spensierato, molto popolare e di sicuro impatto positivo e adatto ad ogni età. Adeste Fideles, Panis Angelicus, Silent Night, Tu scendi dalle stelle, White Christmas, Happy Christmas, Ave Maria saranno alcuni dei brani eseguiti da Louis Atzori alla batteria e direzione del gruppo, Valentina Fiore alla voce, Marco Fioretti alle tastiere, Gianni Zuzzaro alla chitarra e Ivano Atzori al basso durante il concerto. Martedì 22 dicembre alle ore 21.00 nella Parrocchia Madonna della Guardia di Via Monginevro, 251, gran finale con il gospel delle All sisters, diretto e condotto da Elisabetta Prodon, cantante jazz e gospel, accompagnata dal pianoforte di Fabio Gorlier, che proporranno un repertorio di gospel e spiritual tradizionali riarrangiati da Elisabetta Prodon. Uno spettacolo magico, di forte impatto emotivo, trascinante e divertente, che scalda i cuori e scatena l’energia con i brani Amazing grace, Oh happy day, Down by the riverside, Deep River, Give me that old time Religion, Amen, Lean on me e Operator. INGRESSO LIBERO
La spiritualità del Natale . Concerti in Dieci chiese a Torino
Dieci chiese della città ospitano un cartellone di concerti di musica sacra colta e popolare, a cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino. Venerdì 18 dicembre 2015 ore 21:00 Chiesa di Santa Giulia piazza Santa Giulia 7 OLD TIME RELIGION Gruppo vocale L’Una e Cinque. Mara Pineschi, Susanna Mantoan, Carlo Perillo, Marco Andrioletti, Matteo Giunti. Spirituals, standard jazz, musica tradizionale del Natale; Random Quartet Giovanni Bertoglio e Lucia Pulzone, violino; Tancredi Celestre, viola; Chiara Manueddu, violoncello. Musiche di Corelli, Vivaldi, Bach, Händel, Mozart, Gruber, Davis, Leontovych, Styne Associazione “F. Schubert” Mercoledì 23 dicembre 2015 ore 18:30 Chiesa di Sant’Antonio da Padova via Sant’Antonio da Padova 7 ANGEL CAROLS: LA MUSICA NATALIZIA DELLA TRADIZIONE EUROPEA. Orchestra, Coro Giovanile e Coro delle Voci Bianche della Scuola Comunale di Musica di Mondovì e dell’Accademia Musicale Torinese. Maurizio Fornero, direttore Musiche di Charpentier, Corelli, Mozart, Walter, Rutter, Brahms, Britten, brani della tradizione. Musici di Santa Pelagia
il villaggio di babbo natale e i mercatini. Volpiano e Giaveno Volpiano. Anche quest'anno allestimento in piazza del Municipio di un villaggio Natalizio, con casette in legno tipiche della Val Gardena. E dal 13 Dicembre pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico in Piazza XXV Aprile. Domenica 20 - ore 20 - Presepe vivente Per informazioni: Comune di Volpiano Tel. 011 995 451 1 Giaveno. Nella “ Valle di Babbo Natale” potrai trovare: la pista di ghiaccio, le casette natalizie, giostre per i bambini, un coro gospel, le bande musicali, le unità cinofile ricerca
persone, guardie fuochi, croce rossa locale, zampognari, cavalli, artisti di strada, laboratori per bambini e mostra di pittura privata di Benny Brilli in via XX Settembre intitolala “Uno Sguardo sull’ Arte”. Tutti i giorni la “Valle di Babbo Natale” sarà in diretta su “angelidj di radio reporter97”. L’ ospite d’ onore ogni giorno direttamente dalla Lapponia sarà……. BABBO NATALE. Apertura tutti i giorni dalle ore 10,000 alle ore 20,00. ìDal 6 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016
MATISSE E IL SUO TEMPO Le opere di Matisse attraverso l’esatto contesto delle sue amicizie e degli scambi artistici con altri pittori.
Con 50 opere di Matisse e 47 di artisti a lui coevi quali Picasso, Renoir, Bonnard, Modigliani, Miró, Derain, Braque, Marquet, Léger - tutte provenienti dal Centre Pompidou - la mostra “Matisse e il suo tempo” si prefigge di mostrare le opere di Matisse attraverso l’esatto contesto delle sue amicizie e degli scambi artistici con altri pittori. Così, per mezzo di confronti visivi con opere di artisti suoi contemporanei, sarà possibile cogliere non solo le sottili influenze reciproche o le fonti comuni di ispirazione, ma anche una sorta di “spirito del tempo”, che unisce Matisse e gli altri artisti e che coinvolge momenti finora poco studiati, come il modernismo degli anni quaranta e cinquanta. Opere di Matisse quali Icaro (della serie Jazz del 1947), Grande interno rosso (1948), Ragazza vestita di bianco, su fondo rosso (1946) sono messe a confronto con i quadri di Picasso, come Nudo con berretto turco (1955), di Braque, come Toeletta davanti alla finestra (1942), di Léger, come Il tempo libero - Omaggio a Louis David (1948-1949) Promossa dal Comune di Torino - Assessorato alla
Cultura, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e dal Polo Reale di Torino e organizzata dal Centre Pompidou di Parigi, 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE e Arthemisia Group, la mostra curata da Cécile Debray conservatore Centre Pompidou sarà visitabile a Palazzo Chiablese di Torino dal 12 dicembre 2015 al 15 maggio 2016. MATISSE E IL SUO TEMPO PALAZZO CHIABLESE Dal 12 Dicembre 2015 al 15 maggio 2016 Ingresso: Intero € 13,00 Ridotto € 11,00 Ridotto Speciale € 6,50. Speciale famiglia € 11,00 adulto € 6,50 bambino (dai 6 ai 14 anni). Orari lunedì 14.30 - 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 - 19.30; giovedì 9.30 - 22.30 (la biglietteria chiude un’ora prima) Aperture straordinarie: 24 dicembre: 9.30 - 17.30 (due ore prima del classico orario di chiusura); 25 dicembre: 14.30 19.30; 26 dicembre: orario regolare; 31 dicembre: 9.30 - 17.30 (due ore prima del classico orario di chiusura); 1 gennaio: 14.30 - 19.30; 6 gennaio: orario regolare P.za San Giovanni 2 Torino T. 0110240113 www.mostramatisse.it
Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli La mostra, presentata in Camera delle Guardie di Palazzo Madama, illustra alcuni degli esponenti più importanti della pittura napoletana del primo Seicento che si formarono intorno al maestro spagnolo Jusepe de Ribera, attivo nella città partenopea per un trentennio, dal 1616 al 1652: l'attenzione per il dato realistico delle fisionomie e delle emozioni umane, l'uso sapiente della luce e dell'ombra, la conoscenza profonda e la rielaborazione dei modelli della pittura italiana del Rinascimento sono le caratteristiche stilistiche del maestro spagnolo che a vario modo segnarono il napoletano Giovanni
Ricca, il campano Francesco Guarino, i fiamminghi Matias Stom ed Hendrick de Somer, l'anonimo Maestro dell'Annuncio ai Pastori. Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli Palazzo Madama dall'11 dicembre al 14 gennaio 2016 Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 - www.palazzomadamatorino.it
Lumen Flumen 2015-2016
Lumen Flumen, la rassegna di installazioni artistiche che illumina la Circoscrizione 7, è giunta alla settima edizione. Dal 17 dicembre al 31 gennaio l'Associazione culturale Nomen Omen presenta una serie di installazioni luminose lungo la Facciata del palazzo Servizi Sociali Circoscrizione 7 di Torino. Guizzi di luce sollecitano l'attenzione del passante ai luoghi e testimoniano la necessità di costruzione un territorio migliore. Questo bellissimo scorcio ha stimolato la fantasia dei giovani artisti torinesi che hanno dato corpo a questa settima edizione. Lumen Flumen 2015-2016 Facciata del palazzo Servizi Sociali 17 dicembre - 31 gennaio Circoscrizione 7 - Lungo Dora Savona 30, Torino
12
mostre
MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay
fino al 31 gennaio 2016 GAM Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Diversi sono i temi affrontati in questa eccezionale rassegna, che evocherà nel visitatore lo splendore dei paesaggi impressionisti e dei leggiadri ritratti delle donne di fine Ottocento: La Gazza, Prova di figura all'aria aperta: Donna con il parasole girata verso destra, La barca a Giverny, Il Parlamento di Londra, Le déjeuner sur l'herbe sono solo un assaggio di quello che il visitatore potrà trovare questo autunno alla GAM. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de Le déjeuner sur l’herbe, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo. Così come saranno esposte altre icone dell’arte di Monet e della pittura moderna tra cui Essai de figure en plein air: Femme à l’ombrelle tournée vers droite, La rue Montergueil, à Paris. Fête du 30 juin 1878, Cattedrale di Rouen: Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil, Londres, le Parlement. La luce e il colore saranno i veri protagonisti di questa eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese che culminerà, al termine del percorso, con due tra le più significative opere in cui riconosciamo l'interesse di Monet sullo studio degli effetti di luce: La cattedrale di Rouen. Il portale, tempo grigio e La cattedrale di Rouen. Il portale e la torre Saint-Romain in pieno sole. Via Magenta, 31 - Torino www.gamtorino.it- www.mostramonet.it
DIVISIONISMO TRA TORINO E MILANO. Da Segantini a Balla
16 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Esposizione che intende esplorare, attraverso quarantacinque opere selezionate secondo un elevato criterio qualitativo e storico, i percorsi del Divisionismo partendo dall’epicentro della pittura divisa italiana: il Piemonte e la Lombardia.
14
mostre
Il Divisionismo è stato un movimento fondamentale per la vita artistica e per la cultura italiana, pienamente inserito, con ruolo autonomo, nelle tendenze figurative europee della fine del secolo XIX e inizi del XX. L’importanza dello studio della luce e il ricorso ai colori puri, stesi in tessiture a puntini e filamenti, erano gli elementi che tracciavano la reazione al realismo in direzione simbolista e socio-umanitaria. La scelta di una geografia divisionista convergente nell’asse Lombardia - Piemonte considera i protagonisti emblematici della sperimentazione pittorica luminosa: Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, Vittore Grubicy de Dragon, Emilio Longoni, Matteo Olivero, Carlo Fornara, Giovanni Sottocornola, Cesare Maggi, Achille Tominetti, Andrea Tavernier, Giovanni Battista Ciolina, Giuseppe Cominetti, Angelo Barabino. All’ingresso del secolo nuovo, accanto ai maestri ormai storicizzati, si affiancano pittori di più giovane generazione: i futuri Futuristi, come Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Leonardo Dudreville, promettenti autori legati per nascita o per formazione alla storia artistica piemontese e lombarda del tempo. via Po 55, Torino el. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS
Dal 17 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di rivoli Il Novecento visto come il “secolo americano” è il tema che Francesco Jodice ha pensato per il progetto New Media del Museo. Per la Sala Multimediale della Manica Lunga – che consente una proiezione simultanea sincrona o asincrona su cinque megaschermi – l’artista ha ideato l’installazione AMERICAN RECORDINGS, 2015 (20’), una vera e propria sinfonia per immagini grazie alla quale Francesco Jodice percorre il Novecento, secolo di miti ed eroi made in USA che hanno creato l’immaginario collettivo delle generazioni non solo di quel tempo. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli -Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Paloma Varga Weisz. Root of a Dream
27 ottobre – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di Rivoli La prima mostra personale in un museo italiano dell’artista tedesca Paloma Varga We i s z . N a t a a N e u s t a d t a n d e r Weinstrasse nel 1966, Varga Weisz vive e lavora a Düsseldorf. La mostra di Paloma Varga Weisz si compone di un’ampia selezione di lavori, da quelli giovanili sino alle
opere più recenti, capace di restituire l’articolata e complessa ricerca formale dell’artista tedesca. Tratto da una poesia di Paul Celan, Root of a Dream (Radice di un sogno) è il titolo che Paloma Varga Weisz ha scelto per la sua mostra al Castello di Rivoli. Esso allude alla costante attenzione che l’artista assegna al rapporto tra memoria, rimosso e ritorno. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli , Torino Tel 011 9565222 www.castellodirivoli.org
IL MERCANTE DI NUVOLE. STUDIO65: CINQUANT’ANNI DI FUTURO
Fino al 28 febbraio 2015 GAM La prima grande mostra monografica a Torino dedicata al racconto di mezzo secolo di attività di Studio65, collettivo emblema del Pop Design Made in Italy. Prima tappa in Italia della mostra “Il Mercante di Nuvole. Studio65: cinquant’anni di Futuro” che celebra i 50 anni di attività di Studio65, uno dei protagonisti del Pop Design italiano, fondato a Torino nel 1965 da un collettivo di futuri architetti riuniti attorno alla figura di Franco Audrito, che intendevano combattere, proprio in quegli anni di rivoluzione, il conformismo imperante dello stile “moderno” con le armi di nuove idee creative, nel nome di un cosiddetto “design radicale”. La mostra raccoglie per la prima volta insieme progetti e oggetti di Studio65, molti dei quali prodotti da sempre da Gufram, lo storico marchio che, a partire dagli anni Sessanta, ha dato un importante contributo alla creatività del design italiano e che, proprio per lo stretto legame con lo studio torinese, preannuncia in questa occasione i festeggiamenti per il suo cinquantesimo compleanno, in programma nel 2016. Per celebrare il contributo innovativo e radicale di Studio65, Gufram presenta in anteprima per la mostra una nuova edizione speciale limitata del divano Bocca, progetto emblematico della collaborazione tra lo studio e il brand. In mostra saranno esposti anche la prima edizione di Bocca, del 1970, insieme alla seduta Capitello, alla poltroncina Attica e al tavolino Attica TL, progettati nel 1972, frutto della sperimentazione che ha contraddistinto Gufram e Studio65. Accanto a questi oggetti sono presentati altri pezzi meno noti al grande pubblico ma dal profondo significato concettuale, come il divano Leonardo, il mobile- contenitore Colonna Sonora, la seduta Mela del Peccato. via Magenta 31, Torino www.gamtorino.it
Caravaggio e il suo tempo
fino al 10 aprile 2016 Castello di Miradolo Nelle accoglienti sale del Castello di Miradolo, maniero neogotico alle porte della Città di Pinerolo, sarà ospitata la nuova suggestiva mostra organizzata dalla Fondazione Cosso. Per la curatela si rinnova la proficua collaborazione con Vittorio Sgarbi e Antonio D'Amico, i quali hanno condiviso con la Fondazione, nel 2014, l'importante progetto espositivo sulla figura di San Sebastiano, simbolo di integrità fisica e morale. Al Castello di Miradolo arriveranno circa quaranta dipinti, molti dei quali mai visti prima d’ora in Italia, provenienti da istituzioni museali e da collezioni private italiane ed estere, per offrire ai visitatori in modo raffinato ed elegante il genio di Caravaggio, sognato, cercato e guardato da straordinari maestri caravaggeschi che raccontano la realtà e con essa la vita. Il percorso espositivo si snoda attraverso tre sezioni. Via Cardonata 2 San Secondo di Pinerolo (TO) www.fondazionecosso.it
Raffaello. Il Sole delle Arti
26 settembre - 4 gennaio 2016 Reggia di Venaria Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale a dire il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli. La mostra intende accostarsi alla geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - 011 4992333 www.lavenaria.it
Peter Mohall
Fino al 12 gennaio 2016 LUCE GALLERY Mostra personale dell'artista svedese Peter Mohall nella quale presenterà una serie di nuovi dipinti e due sculture centrali. I due corpi principali di lavoro dell'artista scandinavo sono costituiti da una mutua focalizzazione sul tratto pittorico. Corso San Maurizio 25 - 10124 Torino, 0118141011 - www.lucegallery.com
AUTO IN ARTE
Fino al 20 gennaio 2016 Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile AUTO in ARTE racconta l’automobile come opera d’arte che nasce dalle linee negli sketchbook dei creativi fino alla modellazione artigianale dei materiali più svariati. Nove vetture, nove opere d'arte. Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
Madama Cucchi Una installazione di Enzo Cucchi per la Veranda juvarriana
fino al'1 febbraio 2016 Wunderkammer GAM Torino Le pareti diafane della Veranda Sud del museo ospitano tre dipinti e una scultura in legno di tiglio che proseguono il percorso di ricerca, mai abbandonato, di Enzo Cucchi nel suo confrontarsi con l’arte antica. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 f +39 011 4429929 www.palazzomadamatorino.it
Il caos come principio sottovalutato dell’ordine
Dal 15 ottobre al 16 gennaio 2016 Galleria Giorgio Persano Il caos come principio sottovalutato dell’ordine è una citazione presa in prestito a John Stuart Mill quella che Bernar Venet ha scelto come titolo per la sua mostra. Lungo le pareti della galleria sono appoggiati sette rilievi ritagliati con la fiamma ossidrica su lastre di acciaio di 35 mm di spessore. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com
Boris Mikhailov: Ukraine
Fino al 10 gennaio 2016 Camera. Centro Italiano per la Fotografia Retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente. Con oltre 300 opere e una selezione di pubblicazioni e altri elementi, non si tratta soltanto di una delle più ampie mostre mai realizzate su Mikhailov, ma anche della prima declinata attorno a un tema fondamentale della sua ricerca artistica: l’Ucraina, terra d’origine dell’autore. Via delle Rosine 18 - 10123 Torino Italia www.camera.to
Carissimo Pinocchio. Illustrazioni di Attilio Mussino
26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino www.borgomedioevaletorino.it
www.newspettacolo.com
HIT PARADE
Fino al 17gennaio 2016 Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile HIT PARADE è la nuova mostra voluta e organizzata dal Museo Nazionale dell'Automobile in collaborazione con PARATISSIMA. Una collettiva dei 30 artisti più rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli iscritti delle edizioni 2014 e 2015: trenta forme diverse di creatività, trenta artisti le cui opere dialogheranno con la collezione permanente del Mauto, a sua volta organizzata per raccontare la storia della creatività applicata alla mobilità e al car design. HIT PARADE vuole offrire una panoramica delle migliori proposte artistiche presenti nelle ultime due edizioni di Paratissima. In un percorso eterogeneo, allestito per la prima volta in uno spazio espositivo istituzionale, sono raccolte le opere dei giovani talenti emergenti selezionati tra più di 1000 artisti. Corso Unità d'Italia 40. Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
BOLIVIA. I luoghi della musica. Fotografie di Craig Richards
Fino al 17gennaio 2016 Museo Nazionale della Montagna Il Museo Nazionale della Montagna del CAI Torino con la sua lunga attività ha toccato tutte, e in alcuni casi più volte, le montagne del mondo: collezioni, mostre, cataloghi, eventi, produzioni video ecc. ne sono la dimostrazione, continua e costante. Ultima tra queste in ordine di tempo è la documentazione fotografica realizzata da Craig Richards – noto fotografo canadese e curatore del Dipartimento di Fotografia del Whyte Museum of the Canadian Rockies di Banff – sui “luoghi della music a ” d e l l a B o l i v i a . L a m o s t ra a l Musemontagna presenta una selezione di 100 stampe, affiancate dalle suggestioni delle postazioni video. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino www.museomontagna.org
Le Belle Arti. Mostra/Atelier dalle collezioni dell’Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese
Reggia di Venaria. Sale delle Arti L'Atelier . Fino al 7 febbraio 2016 Dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti sono giunte una quarantina di opere selezionate dalle collezioni permanenti e dai depositi della prestigiosa istituzione culturale torinese. L’intento dell’operazione non è solo quello di far ammirare in una nuova sede aulica dipinti, disegni e sculture rappresentative di ben 4 secoli di “sapere artistico” (dal Cinquecento fino al Novecento) Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it
15
IL DRAGO E IL FIORE D'ORO. Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale
Fino al 28 marzo 2016. MAO Il MAO Museo d’Arte Orientale, in collaborazione con la Fondazione Museo Asia, propone una grande mostra che presenta per la prima volta in assoluto opere di arte tessile di rara bellezza e impatto visivo: 36 tappeti di manifattura cinese realizzati tra il 18° e il 19° secolo nei laboratori imperiali per adornare le immense sale e i podi dei troni dei palazzi dell’Imperatore nella Città Proibita di Pechino. Le preziosissime opere esposte provengono da varie collezioni internazionali e rappresentano una selezione significativa di tutti i tappeti imperiali di seta e metallo della dinastia Qing (1644-1911) noti a livello mondiale, che superano di poco i trecento esemplari. A partire dal titolo, la mostra dischiude al visitatore un mondo invisibile e complesso nel quale il Drago rappresenta l’Imperatore, il Figlio del Cielo, il potere, mentre il Fiore d’Oro dai mille petali è il simbolo dell’energia divina e del’universo. via San Domenico 11, Torino www.maotorino.it - t. 011.4436928
I love you
Fino al 3 Marzo 2016 Centro Videoinsight® La mostra ideata e prodotta dalla Fondazione Videoinsight®, comprendera’ pitture, sculture, installazioni, video e f o t o g ra f i e t ra t t e d a l l a C o l l e z i o n e Videoinsight®. Artisti: Amina Benbouchta, Fatma Bucak, Keren Cytter, Gabriele De Santis, Nezaket Ekici, Mounir Fatmi, Simon Fujiwara, Orazio Garofalo, Ewa Juszkiewicz, Yazan Khalili, Joseph Kosuth, Katarzyna Kozyra, Sigalit Landau, Taus Makhacheva, Joanna Malinowska, Aya Momose, Anieszka Polska, Thomas Ruff, Melati Suryodarmo, Alejandro Valenzuela, Ronald Ventura, Francesco Vezzoli, He Wei. La Mostra è dedicata al sentimento più bello e indecifrabile: l’Amore. Via Bonsignore, 7 - 10131 Torino www.fasv.it
16
mostre
Mostra di presepi dal mondo. Anche qui è nato Gesù.
Fino al 6 Gennaio 2016 Castello Della Rovere di Vinovo L'allestimento, curato dal collezionista Roberto Nivolo, propone un vasto assortimento di presepi provenienti da tutto il mondo e "ambientati" nei luoghi più strani: accanto a un vascello arenato sulla spiaggia in un antico borgo dei pescatori, su una vecchia tavolozza tra residui di colore, abbarbicato su un piccolo braciere per l'incenso. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 23 dicembre dalle 15.30 alle 18.30 (mattino dedicato alle scuole) e dal 2 gennaio al 6 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso ad offerta libera per l’Associazione Onlus LA MOLE DEL SORRISO. (Calun di Corsia)
THOMAS QUALMANN Reconfigurations
Fino al 23 Gennaio 2016 Burning Giraffe Art Gallery Prima personale in Italia di Thomas Qualmann (Winchester, 1983, vive e lavora a Londra), recente finalista al prestigioso Griffin Art Prize. La mostra, a cura di Giuseppe Savoca, è composta da un video e otto opere su carta, la maggior parte delle quali realizzate appositamente per l’occasione. I lavori del giovane artista londinese – disegni e video dalle geometrie infinitesimali ripetute ossessivamente – sono visualizzazioni artistiche e dinamiche di intricati modelli matematici in cui il protagonista pressoché indistinguibile è l’errore di calcolo, che modifica irrimediabilmente la ricorrenza seriale delle forme. La pratica artistica di Thomas Qualmann è focalizzata sull’intersecazione tra sistemi grafici e informazione visiva. L’artista utilizza il disegno per investigare le logiche visive dell’architettura e della scienza dell’informazioni, creando dei pattern grafici progettati con estrema accuratezza che esplorano le tecnologie della rappresentazione. Via Eusebio Bava 8/a, 10124, Torino www.bugartgallery.com t. 011 5832745
Hora fugit
Dall'11 al 31 dicembre 2015 MAU - Museo d'Arte Urbana Mostra personale di fotografia di Maria Crocco in Hora fugit a cura di Togaci ed Edoardo Di Mauro. Il titolo della mostra è in latino, lingua prediletta dall'artista per la sua capacità di evocazione, ed è “Hora fugit”, che si traduce in “Fugge l'ora”. via Rocciamelone 7/c, Torino www.museoarteurbana.it
Testa quadra
Dal 13 dic al 30 gennaio 2016 InGenio Arte Contemporanea Collettiva di Arte irregolare e relazionale. La sfida con un quaderno 40x40 cm, una forma che occupa uno spazio significativo fra i tanti per ospitare il segno pittorico o grafico, la durezza della ceramica, del legno o del metallo. corso San Maurizio 14/e, Torino www.comune.torino.it/pass/ingenio/
EARTHRISE Visioni pre-ecologiche nell'arte italiana (1967 - 73)
Fino al 21 febbraio 2016 PAV Parco Arte Vivente Terza mostra collettiva che, nell’ambito del programma artistico 2015 del PAV di Torino, a ggiunge un nuovo capitolo alla genealogia del rapporto tra pratiche artistiche, politiche ed ecologiche. Via Giordano Bruno 31, 011 3182235 www.parcoartevivente.it
Rachel Rose illy Present Future 2014 Prize Exhibition
fino al 10 gennaio 2016 Castello di Rivoli Vincitrice dell’edizione 2014 del Premio illy Present Future con l’opera A Minute Ago, 2014, Rachel Rose – nata a New York nel 1986 – presenta una nuova video installazione, curata da Marianna Vecellio. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli www.castellodirivoli.org
ED RUSCHA. MIXMASTER
Fino all'8 marzo 2016 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue il progetto di ricerca sul tema del collezionismo e presenta ED RUSCHA MIXMASTER, una collezione ideale costituita da oggetti scelti dalle collezioni pubbliche torinesi e posti in relazione all'opera dell'artista. La mostra, a cura di Paolo Colombo, propone una selezione di artefatti associati alle aree di interesse dell’opera di Ruscha, in stretta relazione con la sua ricerca artistica. Ciascun elemento proveniente dalle raccolte torinesi funge da contraltare storico all'opera dell'artista e al contempo le opere di Ed Ruscha diventano termine di paragone e metafora contemporanea degli oggetti selezionati. L’indagine sul collezionismo porta a Torino una mostra del tutto inedita che fa convergere negli spazi della Pinacoteca Agnelli un percorso di scoperta e riflessione compiuto dallo stesso artista. La mostra presenta infatti ciò che nelle collezioni torinesi ha maggiormente interessato e ispirato Ed Ruscha, insieme a una serie di opere provenienti in prevalenza dalla sua collezione personale. Accanto a disegni, fotografie e quadri spesso inediti, conservati a testimonianza del suo lavoro, si trovano oggetti talvolta mai esposti nei musei torinesi, frutto della ricerca dell’artista nelle collezioni locali. La mostra è suddivisa in diversi capitoli, ciascuno corrispondente a una stanza o a uno spazio dedicato, in cui le opere di Ed Ruscha assumono una funzione analoga alla chiave musicale in uno spartito: introdurre la posizione delle note e l’altezza dei suoni. Sono perciò i lavori dell’artista a stabilire un legame con gli oggetti da lui stesso selezionati nei musei torinesi, evidenziandone le affinità estetiche e di contenuto con la sua opera. via Nizza 230/103 - 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it
Christian Boltanski. Dopo
fino al 31 gennaio 2016 Fondazione Merz Christian Boltanski (Parigi, 1944), tra i più grandi interpreti della nostra contemporaneità espone per la prima volta a Torino con un progetto site-specific inedito pensato in relazione alla storia sociale e culturale della città. DOPO si sviluppa nell’intero spazio della Fondazione ed è concepita come un’istallazione totale, un unico racconto corale capace di parlare alla memoria collettiva ed individuale, inanellare passato e presente, sollecitare promesse disattese, ricongiungere la Storia alla vita di ciascuno. via limone, 24 10141 torino tel. +39.011.19719437 www.fondazionemerz.org
IMPRESSIONI GIAPPONESI. In dialogo con Monet
fino al 31 gennaio 2016. MAO In occasione della mostra monografica su Monet, organizzata dalla GAM – G a l l e r i a d ’A r t e M o d e r n a e Contemporanea di Torino, il MAO apre una finestra sulle influenze artistiche tra Giappone e Francia nel XIX secolo. Le riproduzioni di alcuni quadri dell’artista parigino attualmente esposti alla GAM dialogano con quattordici stampe e due dipinti, provenienti da una collezione privata torinese. Il tema è molto vasto e l’esposizione esaurisce solo parzialmente l’intricato rapporto tra Monet e il Giappone. Si tratta di sottili suggestioni che permettono di intuire come quelle “impressioni policrome”, entrate a far parte del quotidiano europeo dell’Ottocento, abbiano contribuito ad arricchire la nostra percezione artistica. Via San Domenico 11 - 10122 Torino t. 011.4436927 - f. 011.4436918 www.maotorino.it
VANITA'/VANITA
31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO Il ricco e stimolante tema della Vanitas, rivisitato attraverso un innovativo percorso, prevede l'esposizione di oltre cinquanta opere di grandi maestri – da Baschenis a Solimena, da Murillo a Cagnacci, realizzate tra la fine del XVI secolo e il XVIII secolo – che affrontano il tema della caducità della vita e l'essenza effimera delle vanità umane. In MOSTRA Il silenzio delle cose Vanitas, allegorie e nature morte da collezioni italiane; Non la parola fine ma la fine delle parole, a cura di Andrea Busto. La donazione Renato Alpegiani; Corpi atletici - Dieux du Stade; Fotografie di atleti di Fred Goudon; The Messengers of Gravity; Opere site-specific di Luca Pozzi ; Think of me, sometimes Performance di Ruben Montini e Alexander Pohnert Via Francesco Cigna 114 Torino - Italy +39 011 852510 www.museofico.it
La farfalla del biancospino e il cervo volante
Fino al 31 dicembre 2015 Palazzo Lascaris Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. Il filo conduttore per l'edizione corrente è la natura dell'Italia. In esposizione due volumi con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "Insetti in volo" di John Brackenbury e "The lucanid beetles of the world" di Tetsuo Mizunuma e Shinji Nagai, e due reperti entomologici, una pieride del
www.newspettacolo.com
biancospino e un cervo volante. Via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it
Luigi Ontani
Dal 15 dic al 14 febbraio 2016 Videoteca Gam Luigi Ontani è fra gli artisti che più hanno utilizzato il film e il video in Italia. Le sue numerose opere in Super 8 e in video sono conservate nella raccolta dell VideotecaGAM sin dall'anno della sua istituzione nel 1999. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.itt
LA LUCE NEL FRUTTETO
25 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Più di 500 foglie, intrecci di bande stagnate a comporre cestini come se fossero di giunco, oltre i tre mesi di lavoro: sono questi alcuni numeri necessari per ricreare una natura immersa nella luce. Via Po, 55 -10124 Torino, tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
WALTER NIEDERMAYR. APPEARANCES
fino al 17 gennaio 2016 Spazio Ersel Per il terzo anno consecutivo, Fondazione Paideia e ADISCO - Sezione Piemonte realizzano insieme un progetto di raccolta fondi per offrire ai bambini assistiti e alle loro famiglie un bellissimo viaggio a Eurodisney. L'artista a cui quest’anno è dedicata la mostra è Walter Niedermayr, che da trent'anni si dedica a progetti tematici di fotografia sulla percezione dello spazio e del paesaggio tra immaginazione e realtà. Lavori seriali di grande formato in cui è protagonista la natura. Per lo più paesaggi alpini e ghiacciai. La purezza della neve, l'inverno, il silenzio e la maestosità della montagna. Piazza Solferino 11, Torino 011 5520236 www.fondazionepaideia.it Informazioni Adisco – Sezione Piemonte www.adisco.it
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. 011 4324591
17
Pensare l'Emozione. Le Fotografie di Viaggio di Adriano Paltrinieri
Museo Diocesano di Pinerolo Fino al 27 dicembre 2015 Una serie di immagini di viagggio di Adriano “Tito” Paltrinieri (classe 1922, originario della Val Pellice e residente a Sestriere), appassionato di fotografia fin dalla giovinezza, saranno esposte nella Sala Pacem in Terris del Museo Diocesano di Pinerolo. Medico malariologo, si specializza a Londra dopo la laurea a Torino. Nel 1953 è nello Yemen, dove, in alcune occasioni, visita il Re e dove immortala i paesaggi per le prime cartoline illustrate. Dopo due anni, assiste alla rivoluzione Yemenita. Nel corso degli anni, si trasferisce per lavoro in Oman, dove vive per tredici anni. Viaggia, occupandosi di pianificazione medica, in Tunisia, Libia, Egitto, Etiopia, Turchia, Iraq, Iran, Pakistan, Filippine. I suoi soggetti preferiti sono i paesaggi, ma spesso ritrae personaggi incontrati sul cammino: popolazioni stanziali e nomadi, tribù, comunità di pastori e agricoltori. La sua passione è il viaggio. Si sposta con la sua “Sunbeam”, motocicletta a due cilindri, che nel 1957 imbarca su una nave per Hong Kong. Durante questo viaggio, visita il Pakistan e arriva fino a Kabul. La maggior parte delle immagini presentate in mostra sono fotografie stampate nel 1972, utilizzate da Adriano per creare cartoline personalizzate per gli Auguri di Natale. Altri scatti documentano i suoi numerosi viaggi. Pensare l'Emozione Museo Diocesano di Pinerolo Fino al 27 dicembre 2015 Via del Pino 49/57 Palazzo Vescovile, Pinerolo
Segni incrociati
dal 19 novembre al 24 dicembre 2015 Giampiero Biasutti Dal 19 novembre al 24 dicembre, la galleria Biasutti Giampiero - Studio D'Arte per il '900 presenta Segni incrociati. Paolini, Merz, Mainolfi, Gilardi, Mondino, Zorio, De Maria, Ruggeri. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com
Un Arista per voi. Dipinti e disegni di Tiziana Pisano
Fino al 20 dicembre 2015 Hotel “Hermitage”, Avigliana Una parete attrezzata nel salone di ingresso al piano terreno accoglie gli ospiti proponendo loro, a rotazione - tra la galleria di Piazza Conte Rosso e altri spazi espositivi del nostro territorio – una scelta di opere, non solo pittoriche, di un maestro, appartenente al gruppo di artisti che operano costantemente con “Arte per Voi”, o appositamente invitato. Strada Sacra San Michele, 12. Avigliana http://artepervoi.it
18
mostre
Il mammut "pescato" nel Mare del Nord
fino al 23 gennaio 2016 Palazzo Lascaris Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. In esposizione una carta geografica, "Doggerland - The Europe That Was - The British Isles were once neither British nor isles" dal National Geographic | Education, un volume con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "De Sabeltandtijger uit de Noordzee" di Dick Mol, Wilrie van Logchem, Kees van Hooijdonk e Remie Bakker, e due reperti paleontologici, i denti di un Mammuthus primigenius. Via Alfieri 15 , Torino http://www.mrsntorino.it
grafie degli archivi storici torinesi per Torino 2015 Capitale Europea dello Sport” intende proseguire idealmente l’esposizione realizzata in piazza Carignano dal 19 maggio al 30 giugno 2015 dove, attraverso immagini storiche tratte dal mondo del calcio, si esaltava il tifo sportivo nella sua accezione più positiva. Attingendo dagli archivi del territorio, pubblici e privati (Archivio Storico della Città di Torino, Associazione Amici del Rugby, Società Canottieri Armida e E speri a, Museo Naz i onal e d el l a Montagna, Reale Società Ginnastica), la mostra “Il miglior tempo” ricostruisce un vero e proprio racconto collettivo che incrocia moltissime discipline sportive e celebra lo stretto legame di Torino con lo sport. Via delle Rosine 18, 10123 Torino ingresso gratuito - www.camera.to
Photocontainer 2015 Art Fair & Festival
Gio Ponti e la Richard Ginori L'eleganza della modernità
Il miglior tempo. Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi
Textile Interiors Francesca Lupo, personale
Fino al 20 dicembre 2015 Spazio MRF ex DAI Questa nuova edizione si mostra in una veste totalmente rinnovata: ogni espositore avrà a disposizione un container in cui allestire le proprie opere per mantenere lo spirito originario del luogo. L’evento, strutturato come fiera e festival di fotografia, coinvolgerà gallerie e fotografi italiani e internazionali che sveleranno i nuovi orizzonti di quella che oggi deve essere considerata arte a tutti gli effetti. Questi alcuni degli espositori del 2015: Alessia Minniti, Andy, Cosco Carmela, Daniele Cametti Aspri, Danilo Demaria, Domenico Guddo, Elisa Trapuzzano, Fiormario Cilvini, Francesco Barilaro, Francesco Cianciotta, Gao Yang, Giovanni Guadagnoli, Giulano Ferrari, Giuseppe Barilaro, Kristina Kurilionok, Lady Tabata, Loris Di Falco, Maddalena Barletta, Malvina Silberman, Maurizio Godot, Miriam Colognesi, Monica Carlone, Tyron Pironaci Via Alfieri 15 , Torino http://www.photissima.it/torino-2015/
dal 30 nov al 10 gennaio 2016 CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi”, realizzata in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Città di Torino e con il supporto di Gruppo Dimensione. L’esposizione vuole essere un omaggio allo sport e al suo sistema di valori a chiusura simbolica dell’anno dedicato a Torino 2015 Capitale Europea dello Sport. “Il miglior tempo. Lo sport nelle foto-
dal 4 dicembre al 29 febbraio 2016 Palazzo Madama. Spazio Atelier Per la prima volta a Torino il pubblico potrà ammirare le straordinarie invenzioni che Gio Ponti creò nel decennio 19231933 per la fabbrica di Sesto Fiorentino, di cui divenne direttore artistico all'età di 31 anni, per volontà di Augusto Richard. L'esposizione comprenderà un'ampia selezione di lettere e disegni di Ponti, provenienti dall'Archivio del Museo RichardGinori, e settantatre opere in porcellana, anch'esse dal Museo di Sesto Fiorentino, tra cui capolavori che evidenziano la profondità del linguaggio pontiano, le sue riflessioni sulla classicità, i riferimenti al movimento futurista. Convinto che il legame fra arte e industria fosse una condizione imprescindibile per la creazione di uno stile e di un gusto veramente moderni, Ponti aprì la strada al grande, straordinario sviluppo del design italiano nel Novecento. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it
Harridge DeiMille 3 novembre - 3 febbraio 2016 Con i ritagli di stoffa dei capi Harridge, i giornali e sottili fogli di legno e di plastica, Francesca Lupo intreccia preziosi collage. Le opere in mostra dal 3 novembre al 3 febbraio da Harridge, sono scenografie di carta: collage reinventati e composti a creare spazi e ambienti ispirati al design di metà Novecento. via Giolitti 45/g, Torino 011.8124575 - www.harridge.it
musica: concerti, dj set, feste
THE SPITFIRES (UK) Concerto per i 35 anni di Piazza Statuto Mod Venerdi 18 dicembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22, ingresso 10 euro Con il loro primo album, uscito a fine agosto, hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam... Di sicuro sono l'esordio più convicente da qualche anno ad oggi. Per la prima volta in Italia, a Torino in un lungo tour in cui aumenta di giorno in giorno l'elenco dei soldout che stanno facendo soprattutto nel Regno Unito. Provenienti da Watford, presentano Response, album preceduto dal singolo 4AM. Via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel (+39) 011 3176636
venerdi 18 dicembre
-radio reset in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Negrita. Spinti dalla passione per una delle migliori rock band italiane, Diego, Tony, Mario e Nico decidono di dar vita, sul finire del 2005, ai Radioreset. I 4 musicisti, prove-
nienti da diverse esperienze musicali, trovano nel rock dei Negrita un comune denominatore
-wannadoo in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Tributo Rolling Stones. Considerati la prima cover band Rollig Stones nata a
-nek 4 ever in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera NEK 4 EVER. Nek Tribute Band Simone Cacace - chitarra Francesco D'Ambrosio - basso Alessandro Mastroianni - batteria Stefano Masuelli - voce
Torino e riconosciuta nel 2008 cover band ufficiale dal Rolling Stones Italia, nascono da un'idea di Stefano Mantelli, voce del gruppo, che con Maurizio Pesce (fish) e Cesare Tattoli danno vita alla band torinese più stimata per le esecuzioni dei brani degli Stones.
X FACTOR live Giosada, Enrica, Davide e gli Urban Strangers Venerdi 18 dicembre Shopville Le Gru ore 21 - gratuito Venerdì 18 dicembre, a una sola settimana dalla finalissima, arriva il concerto di X Factor 2015 a Gru On Ice, la prima pista di pattinaggio indoor in Italia in un polo commerciale. La spettacolare “Ice Rink” si trasformerà per un giorno in una grande arena per ospitare il vincitore e i finalisti del talent show inventato da Simon Cowell in Gran Bretagna nel 2003. Dopo una straordinaria 9^ stagione, in onda su SKY, e dopo la sorprendente finale di giovedì 10 dicembre, X Factor arriva nella Piazza Centrale di Le Gru, cuore pulsante del Centro. Nel pomeriggio, a partire ore dalle 15.00 gli artisti incontreranno i fan nell’area accanto al palco per autografare i cd di X Factor 2015 e fare le foto di rito. Alle ore 21.00 il vincitore e gli acclamati finalisti saranno sul palco, per un concerto gratuito presentato da Aurora Ramazzotti.
20
MUSICA
Giosadaa
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 18 dicembre
-Rock in Xmas Timein concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso 5.00 euro ROCK IN XMAS TIME nasce da un'idea di Luca Fusco meglio noto come Kid In Peace, cantautore torinese nonché frontman della Tico's Band al fine di rendere da prima concreta una collaborazione con le sorelle Yavanna. Entrambi artisti della famiglia Tam Tam Production, etichetta indipendente di Torino con il talent scout Fabio Lionello alle redini, hanno dato vita il 20 dicembre 2014 ad una vera e propria festa. Lo spettacolo di quest'anno si svolgerà in tre diverse fasi con un primo set dedicato al rock n' soul di Kid In Peace che eseguirà i brani più celebri del suo album #LicenzaPoetica con il supporto dei fratelli Walter Zappaterra e Fabrizio Zappaterra, rispettivamente batteria e chitarra e il bassista Cozy Cosimo Fusco, fondatore dei Gow al fine dei '70 e padre del giovane rocker. Il secondo set vedrà protagonisti i MADE IN EIGHTIES, noti al pubblico per essere tra i più conosciuti esponenti dei successi anni '80. Capeggiati
da Marco Maltese vantano innumerevoli date con al seguito pubblico “innamorato” e nostalgico di quel sound tipico. Rock In Xmas Time è la canzone che verrà riproposta ufficialmente durante la terza e ultima fase dello show quando sarà reale l'unione dei due gruppi. Al brano ufficiale, oltre che Yavanna, Tico's Band e il suo creatore Kid In Peace, hanno partecipato tra i nomi più interessanti della musica indie di Torino.
-DESIDIA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito I Desidia nascono nel 1995, con una formazione che progressivamente si stabilizza negli anni successivi fino al 1997, anno della svolta in italiano. Dal vivo la band alterna i brani di propria produzione con iniezioni di cover rock ad alta intensità sonora. Attualmente i Desidia sono in fase di preparazione del nuovo album, previsto entro il 2016, dal titolo provvisorio “Niente canzoni d'amore”, un lavoro che sarà caratterizzato da brani con sonorità sostanzialmente rock e da testi ispirati da scampoli di letteratura alternativa americana e non.
Desidia
To@ward live contest show Domenica 20 dicembre Blah Blah Torino Il primo live contest show di Torino presentato da due donne anagraficamente certificate '70/'80 e apertamente schierate. L'imparzialità non è il loro forte ed è per questo che il verdetto sarà espresso da una giuria popolare. Si affronteranno sedici coraggiosi e preparati concorrenti su tematiche anni settanta e ottanta. Ai primi cinquanta partecipanti verrà data la possibilità di votare insieme ad una giuria d'eccellenza. Il primo classificato della serata passerà direttamente il turno per accedere alla finale del 17 aprile. La serata sarà intervallata da momenti teatrali e musicali rigorosamente a tema! Cinque gli appuntamenti: 20 dicembre CRONACA; 24 gennaio COSTUME E SOCIETA'; 21 febbraio SPORT; 13 marzo PRIMA PAGINA; 17 aprile FINALE Da un'idea di Stefania Rosso, scritto, diretto e presentato da Manuela Grippi e Stefania Rosso INGRESSO LIBERO Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
Funeral Party #37 Joe Strummer Venerdi 18 dicembre Blah Blah Torino dalle 19.30 Ingresso gratuito Vestiti a lutto, c’è una festa! Dopo l'edizione speciale del 31 ottobre con la Notte Nera in Vanchiglia, l'appuntamento che inaugura la classica stagione del Funeral Party è per Joe Strummer, fondatore, leader e chitarrista dei Clash. Una serata speciale dedicata allo "strimpellatore", nato artisticamente nelle stazioni della metropolitana londinese cantando Johnny Be Good e improvvisando con l'ukulele in mano. Ad ogni party un personaggio speciale è ricordato con una serata realizzata da artisti provenienti dal mondo della letteratura, della musica, del teatro e dell'arte. L'ingresso è gratuito. PROGRAMMA ore 19.30 Aperitivo con djset di Orsorosso Non Avrai Il Mio Scalpo ore 21.30: Reading con Giuseppe Culicchia ore 22.00: MALEMUTE kID + Low Standards, High Fives in concerto ore 24.00 DJ Set con Troppo Red, si balla come i pazzi fino al mattino Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino
venerdi 18 dicembre
-Re Beat in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 I Re-beat sono un gruppo di giovani musicisti che ha deciso di riportare in voga il mitico sound dell'Italia anni '60 Ilaria Allegri - Voce Beky - Chitarra Daniela Caschetto - Basso Fabio Fornaro - Batteria Roberta Ricci Tastiera
-Maydays in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Bon Jovi Tribute Band Maydays nasce da un'idea del chitarrista Davide Urso a cui si aggiungono Daniele Villois alla voce, che si distingue come eccellente front man, Salvo Basile al basso, unico per le sue performance ritmiche e
vocali, Salvino Spinelli alle tastiere, musicista affermato e ottimo backing vocalist, Stefano Stivanello alla batteria, perfezionista del tempo e pura energia del gruppo. -vascollection in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Lo spettacolo si articola in circa due ore di puro rock marchiato Vasco nel quale la band ripropone i grandi classici del Komandante rispettando gli stessi arrangiamenti e le stesse sonorità dei grandi tour del Vasco (“Gli spari sopra” “Rewind” “Il mondo che vorrei” “London Instant Live”, per citarne alcuni).
Re Beat
MAMBASSA opening: Calavera Venerdi 18 dicembre Cap10100 To euro 6 Tornano nel 20ennale della loro carriera con un disco intenso, profondo, bellissimo. "Non avere paura" (Believe) è il nuovo disco di inediti dei Mambassa. Era il 1995 quando Stefano Sardo e Fabrizio Napoli, tornando da un concerto del Primo Maggio di Roma in macchina verso il Piemonte, decidono di fondare una band insieme, per la quale arruolano subito il batterista Massimo Lorenzon, di Bra come loro. Si mettono a bazzicare a Torino per convincere Max Casacci a produrre il loro demo, e con quella acerba collezione di sei brani inediti su cassetta ottengono un risultato inatte-
22
MUSICA
Mambassa
so: un contratto discografico con Claudio Cecchetto, il king maker del pop commerciale anni ‘80. Opening: Calavera, il nuovo progetto solista del chitarrista siciliano Valerio Vittoria. Cap 10100 Corso Moncalieri, 18, Torino
musica: concerti, dj set, feste
Messa in si minore di Bach Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Giovedi 17 e venerdi 18 dicembre Auditorium Rai Torino “La fuga del Kyrie rappresenta una delle pagine più affascinanti e complesse che io abbia mai sentito: ci sono tutte le sfaccettature della musica, il contrappunto e la melodia ai massimi livelli. Nessun altro compositore ha scritto un pezzo fugato di queste dimensioni”. Così Ottavio Dantone descrive uno dei brani più celebri della Messa in si minore BVW 232 per soli, coro e orchestra di Johann Sebastian Bach, che dirige nel concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 17 dicembre alle 20.30 all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso da Rai Cultura in diretta sul canale Rai5. Il concerto è replicato venerdì 18 dicembre, sempre alle 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3. Il capolavoro di Bach nacque in anni diversi: tra il 1724 e il 1723 furono composte le parti iniziali, Kyrie, Gloria e Sanctus, mentre il resto della Messa nacque negli ultimi anni della vita di Bach, tra il 1746 e il 1749. La prima esecuzione integrale dell'opera avvenne invece solo un secolo dopo, nel febbraio del 1834 alla Singakademie di Berlino, sotto la direzione di Karl Friedrich Rungenhagen. Secondo il musicologo Alberto Basso, l'opera “è tanto più mirabile se si considera che è tutta o in gran parte frutto di un montaggio razionale e perfettamente equilibrato, che sul piano dei risultati musicali si impone come creazione originale e unica”. Ottavio Dantone torna sul podio dell'Orchestra Rai dopo lo straordinario successo ottenuto con The Messiah di Haendel nell'aprile 2013. Considerato uno dei massimi interpreti di oggi della musica antica, e grande clavicembalista, è Direttore musicale dell'Or-
chestra Accademia Bizantina di Ravenna, e negli ultimi anni è stato impegnato nei teatri, nei festival e con le orchestre più prestigiose, dalla Scala di Milano al Festival di Glyndebourne, dalla Staatskapelle di Berlino al Concertgebouw di Amsterdam. Protagonisti con lui sul palco dell'Auditorium Rai sono il soprano Berit Solset, il contralto Delphine Galou, il tenore Martin Vanberg e il basso Matthew Brook. Il Coro è il Maghini di Torino diretto da Claudio Chiavazza. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani Under 30) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it.
Ottavio Dantone
Trio Messicano 10 YEARS PARTY opening act: CABRONES Venerdi 18 dicembre Spazio 211 Torino ticket: up to you! Il Trio Messicano è un gruppo italiano hard rock formatosi a Torino nel dicembre 2005. La nascita del gruppo si deve a Moiro Soregajro e a Paila Gasthaus che coinvolgono fin dall'inizio Emanuele Fiucs Aldini. Il loro suono anni '80 dà origine ad un originale sound punk rock capace di coniugare le sporche distorsioni delle chitarre con l'anima jazz delle sezioni ritmiche. Nel 2008 entra a far parte della band Franz De Nichilo il quale porta l'energia del metal funk che veicola il sound ad un punk rock latineggiante. In questi anni il gruppo ha inciso album e singoli autoprodotti, partecipando a numerosi festival italiani (tra cui apertura agli spettacoli di Al & the Black Cats, Caroline & The Treats, Chelsea, Beppe Grillo, Skiantos e MTV Brand) e stranieri, suonando nei club più importanti d’Italia e Europa. Cabrones nasce nella primavera 2003 dall'incontro di sei caproni che si ritrovano a suonare e gridare negli scantinati dell'ex manicomio di Collegno. Due le voci, due gli autori dei testi più alcune incursioni del bassista e del chitarrista, rendono Cabrones una creatura con diverse anime e attitudini, racchiuse in uno stile compatto e facilmente riconoscibile.
sPAZIO 211 via Cigna 211 - Torino phone: 011 19705919 www.spazio211.com info@spazio211.com
Trio Messicano
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
CASO + JFM (It, Blues) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 19 dicembre Blah Blah Torino ore 22 - ingresso concerto Up To You Il musicista bergamasco Caso è già stato a Torino un paio di volte, la prima poco più di due anni fa. Allora era da solo, la sua voce e il legno graffiato della chitarra. Ritorna oggi con la sua band, gli Zermatt, ed una musica decisamente più ricca negli arrangiamenti ma assolutamente identica nell'attitudine e nelle parole. Quelle parole che Caso riesce a mettere insieme e trasformare in immagini vive e sensazioni forti. Prima del cantautore bergamasco gli FJM, trio power folk. A seguire MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk ballare! Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino
-vertigo xmas party in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) festa prenatalizia The Fabulous Contromano venerdi 18 dicembre Cafè Neruda
Function venerdi 18 dicembre Bunker
venerdi 18 dicembre
-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Rock & Roll The Fabulous Contromano portano il Rock & Roll e la musica di Elvis a Torino dal 1999. Protagonisti dei maggiori eventi musicali collegati all’America anni ’50 e ad Elvis Presley sono tutt’ora il gruppo di riferimento per i cultori del genere. -We Play The Music We Love dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino inizio ore 22:30 Info: 3395454752 FUNCTION (Ostgut Ton, Sandwell District USA/DE) + TOBIAS FREUND live set
24
MUSICA
(Ostgut Ton / Naif . DE) + Wood Step (WPTMWL) Prima notte targata Ostgut Ton per WPTMWL col suo format #raveon al Bunker. Si alterneranno, in questa notte e nelle successive i mesi prossimi, gli artisti di riferimento della celebre etichetta discografica legata al club berlinese Berghain / Panorama Bar. In questa prime noctis la consolle, insieme al resident Wood Step, è per Function e Tobias Freund in live set. Function è uno degli eroi della techno dalle suggestioni più "dark". Da ben quindici anni sulle scene, prima a New York e ora a Berlino. Una delle teste dietro il mitico progetto Sandwell District insieme a Regis e Silent Servant. Vanta lo scorso anno un'importante collaborazione con Vatican Shadow aka Prurient. Tobias Freund si presenterà invece in live set
sabato 19 dicembre
-momo in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Storica band della scena musicale torinese dal 1982, la MoMo Rock Band ha un repertorio rock che pesca tra gli anni 60, 70 e 80 e vanta una notevole produzione discografica fatta di LP, CD e DVD, oltre che numerosissimi live show in vari locali non solo in Piemonte. La MoMo Rock Band è composta da: “Nick” Nicolini (basso, cori e rumori), Alberto Moretti (chitarra e cori), Mauro Esposito (voce), Piero Stocola (percussioni), Davide Pighetti (batteria).
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
TOMMASO PARADISO (Thegiornalisti) Sabato 19 dicembre Astoria Torino ore 22 - euro 7 Dentro il Paradiso è il primo tour acustico di Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti. Dopo il grande successo di Fuoricampo e più di settanta concerti in tutta la penisola, Tommaso racconterà le sue canzoni, interpretandole come le aveva pensate quando le scrisse. Un ritorno alla genesi dei brani, dando risalto alle parole ed a tutte le emozioni che suscitano. Un tour che avrà un'atmosfera intima, privata, tra una canzone, una chiacchierata ed un bicchiere di vino. Astoria Via Berthollet 13 Torino
sabato 19 dicembre
-karisma in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande
musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera karisma. Rock '60 '70 '80. Formazione di 7 elementi, 7 sonorità del rock. Repertorio di due ore, eseguito in corti di medley, dove si rivisita il tempo, quello dagli anni 50 ad oggi, si scivola e si viene travolti da contesti musicali passati e contemporanei; ci si alza dai tavoli per ballare, si scorda il resto e si canta.
vocals MAURIZIO CASTAGNA - tenor e baritone sax, DINO BURZIO - drums DAVIDE FERRARI - bass PAOLO FERRERO - keyboards, hammond ANTONINO CICCIARI - piano, synth, vocals
-T-Street Band in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso 5 euro "X-mas Party" Tributo a Bruce Springsteen & The E Street Band dal 2009 CENTODECIMO spettacolo per qusat band di sette elementi, per un concerto che ripercorrerà la storia di Bruce, i 40 anni di Born To Run, i 35 da The River, l'uscita del cofanetto The Ties That Bind... JOE FANDANGO - voice, el. guitar, ac. guitar, harp ANDREA D'ANDREA - el. guitar, ac. guitar,
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
DANIELE CELONA Special guest: Umberto Maria Giardini Sabato 19 dicembre Officine Corsare Torino Ingresso 6 euro riservato ai soci Arci Daniele Celona si esibirà per Indi(e)avolato alle Officine Corsare di Torino per la prima volta, nella sua città, full band, e presenterà il suo ultimo album Amantide Atlantide, secondo disco del cantautore, uscito il 3 febbraio 2015 per NøeveRecords e Sony Music.. Una serata speciale che lo vedrà ospitare sul palco un ospite d’eccezione: Umberto Maria Giardini, amico ed estimatore di Celona. Dopo essere stato candidato al Premio Tenco 2015 per la canzone di apertura del disco, Amantide, e reduce dalla vittoria ad Anacapri del Premio Lauzi come Miglior Testo con l’inedito La Sindrome di Lois Laine, Daniele Celona esce con Atlantide, nuovo singolo tratto da Amantide Atlantide, ennesimo lato di un disco bellissimo e complesso, in cui la storia e la voce di Daniele Celona si intrecciano alla perfezione con l’interpretazione di Levante per dar vita ad una canzone riconosciuta come la perla preziosa del disco. Atlantide è accompagnato dal video realizzato dai giovani registi Paolo Bertino e Gabriele Ottino che hanno liberamente interpretato il testo di Celona, imma-
ginando un personaggio intento a ricreare con disegni e proiezioni una quotidianità ormai perduta, fatta di complicità e sorrisi. Officine Corsare – ore 21,00 Via Giorgio Pallavicino, 35 Torino
sabato 19 dicembre
-DOGMA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Rock Dogma sono una band della provincia di Torino da oltre 20 anni presente sulla scena musicale piemontese. Tra le esperienze maturate i Dogma possono annoverare la finale a Milano del concorso del Salone Internazionale della Musica e, nel 1996, la finale al Teatro Ariston di Sanremo del concorso dell’Accademia della
Canzone, manifestazione che annoverava circa 6.000 partecipanti. Hanno anche un repertorio di brani originali e cover di U2 e Coldplay.
26
MUSICA
Red Rain sabato 19 dicembe Corner House
-red rain in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Peter Gabriel Alberto Megna / voce Angela Mancinelli / voce Cristian Avanzi / batteria Denis Avanzi / basso Mauro Pavin / tastiere Sandro Filia / chitarra
"Buon compleanno Elvis" con la precedente formazione Oronero,(la Banda!) quella del periodo 2008/2010, per chiudere la serata con alcuni pezzi presi dagli altri album.
-oronero in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Campovolo Night Il 19 Settembre scorso Liga è stato protagonista del mega evento da 160.000 spettatori a Campovolo. Il 19 di Dicembre ci sarà una serata molto speciale..ovvero gli Oronero ripercorreranno la serata di Campovolo, suonando per intero gli album "Ligabue" con l'attuale formazione.. e
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
RIDE THE WHITE HORSE progetto di musica elettronica ed elettrificata Sabato 19 dicembre Cavallerizza Reale Torino ore 21 Ride The White Horse nasce nel 2014 con l'intento di promuovere la musica elettronica come forma conclamata di arte e si sviluppa nell'autunno 2015 in una CALL, altresì detta convocazione, che chiama all'appello musicisti, produttori, dj e video artisti per scrivere e mettere in scena insieme uno spettacolo. La performance finale è preceduta da una serie di laboratori che consente alle porzioni dello spettacolo di prendere concretamente forma. Ogni giovedì, verso sera, artisti variegati si incontrano in Cavallerizza e provano, condividono, discutono la propria fetta di arte. Un progetto che nasce dall'alto, ma che si sviluppa in autonomia, senza gerarchi che tengano le fila, in un proliferare spontaneo di bellezza. Sabato 19 dicembre è l'occasione per vedere i frutti: tutti gli artisti che partecipano ai laboratori presentano i propri progetti, tra suoni e colori. Dalla sperimentazione strumentale da ascolto al dj set da ballo, tutto in una notte.
Cavallerizza Reale Via Giuseppe Verdi 9 Torino Ingresso: gratuito Apertura porte e inizio concerti: ore 21.00
la fratellanza tra le musiche delle Alpi con quelle degli Appennini.
Ghost In The Machine sabato 19 dicembre Maccarone
sabato 19 dicembre
-Ghost In The Machine in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Police and Sting tribute band I Ghost in the Machine sono in attività da ben 17 anni, sono una delle più accreditate Tribute Band del repertorio di Sting e Police. Ripropongo in maniera sorprendente i più grandi successi della band inglese grazie alla impressionante somiglianza della voce e alla capacità di validi musicisti. Hanno suonato in tutta Italia e all'estero (Svizzera e Germania), riscuotendo sempre successo. Stefano Masuelli (vocals), Mel Contino (drums), Biagio Concu (bass), Christian Gazzetta (guitar), Lilly and Claudia (backing vocals) -ACCORDEON MON AMOUR concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 18 Sin dalla sua invenzione, all’inizio dell’800, la fisarmonica è la fonte da cui sgorga la
28
MUSICA
-LELE PIRAS QUARTET in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Tributo Pino Daniele Lele Piras - Voce Fufo Serra - Basso Alessandro Esposito - Percussioni Carlo Zorzi – Chitarra Nato nel 1990, il LPQ si è da sempre nutri-
festa, la musica, il ballo. Questo moderno strumento, nella sua versione cromatica o in quella più antica diatonica è al centro di uno spettacolo di musica tramandata oralmente tra gli “amanti” di questa scatola del vento. Vento che porta le note, le cambia e puntualmente riesce nell’intento di raggiungere l’anima della gente per portarla da qualche altra parte. Per il secondo anno questo spettacolo ha sede sul palchettino del FolkClub di Torino e raggruppa alcuni musicisti della Valle d’Aosta, terra fertile di fise Lele Piras Quartet e di voci, che sveleranno al pubblico
Accordeon Mon Amour
to della canzone d’autore italiana, in particolare quella di Pino Daniele, l’artista che maggiormente ha influenzato Lele Piras, Sandro Esposito, Carlo Zorzi e Fufo Serra. LPQ rivisita l’ intero repertorio senza snaturarlo, lo interpreta e lo rende originale e proprio, mettendo in risalto, prima ancora dei virtuosismi dei singoli, la compattezza e l’affiatamento del Quartetto, creando un’onda sonora che avvolge il pubblico.
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
SHE PAST AWAY (Darkwave dalla Turchia) Sabato 19 dicembre Café Liber Torino 12 euro (riservato soci ARCI) Terzo appuntamento della stagione con Darkitalia. Chiudiamo l'anno con il botto: di scena la band darkwave del momento, i turchi She Past Away, che abbiamo cominciato a conoscere ed apprezzare su tutti i dancefloor d'Italia. Nel giro di pochi mesi infatti, grazie anche al loro primo album capolavoro "Belirdi Gece" del 2012 sono stati invitati su tutti i principali palchi dei festival europei. In questa data ci presenteranno per la prima volta in Italia i brani del nuovo disco "Narin Yalnžzlžk". In apertura i bolognesi Dade City Days, anche loro presenteranno in anteprima brani del loro debut album in uscita a Gennaio. Da Bursa (Turchia), gli She Past Away sono la band simbolo della darkwave elettronica contemporanea. La musica di She Past Away mescola elementi della new wave e del post-punk degli anni '80 con la ritmica incessante della drum machine e oscuri testi cantati in turco, in uno
stile assolutamente unico. Café Liber, Corso Vercelli 2, Torino tessera ARCI
-La leva '97 dj set Circolo Arci Margot Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingresso con tessera Arci Tel 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com Al Margot si celebrano i nuovi maggiorenni con una festa in loro onore con i Djs William Beordo e Luca Scioscio from DLD Events!
sabato 19 dicembre
-MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1 Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (RapOne), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito. -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 L'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio 211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa all'Astoria.Un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropical -Il Sabato di Torino dj set Discoteca Ottantaquattro Torino Corso Massimo d'Azeglio, 9 ingr. libero Powered by People&Alive Main room dj: Francesco Esse
Fabrizio Di Lorenzo Voice: Diexius V -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Serata di balli, musica a 360° e animazione. Ore 21.30-22.30 corso di bachata. A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!
domenica 20 dicembre
-SO CHE TU NON CREDI band in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Torna a Natale la "So che Tu non Credi" band, con musiche senza età, come al solito con il coinvolgimento spettacolare del pubblico... Enzo Scaloni voce e chitarra, Roby Robattino armonica e cori, Gianfranco Dassano chitarra solista, Gino Metauro batteria, Enzo Iaccolino basso e sax, Mario Di Bari percussioni e cori
-EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30 -IL SABATO UNIVERSITARIO dj set Centralino Via delle Rosine, 16 Torino Feste Isef & Erasmus College line up: Walter Benedetti, Cabox, Mostricci
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste domenica 20 dicembre -rock bazar - pms in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) rock PMS Guerrilla'n'roll a Torino, cover dall'Italia e dal mondo con oggetti di vario tipo
-futura band in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera futura. 5 elementi per offrire la varietà sonora della piu’ bella musica POP femminile italiana
I Linea di Massima si formano alla fine del 2013 e sono rispettivamente: Fabio Giannone (voce), Daniele Addamo (chitarra), Emanuele Riganti (basso) e Salvatore Franzè (batteria). Mossi da una grande passione per la musica italiana e il rock internazionale propongono uno spettacolo di 2 ore in cui eseguono brani italiani famosi completamente ri-musicati e brani originali composti dalla band.
-DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino dalle ore 23:55 Reggaeton, Twerk, Tecno, Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengio
-noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione
lunedi 21 dicembre
30
MUSICA
-jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata è il veterano Max Altieri, chitarrista blues dallo stile <<molto personale>>, frutto di oltre vent'anni i esperienza "on the road", affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Il suono caldo e avvolgente delle corde di Max e la voce di Joe riescono a dar vita ad un mix unico di blues, soul, zydeco, jump e gospel. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti -Aperitivo L'Altra/Sponda Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 19 L'aperitivo arcobaleno di Torino Tante delizie per il palato e per le orecchie, in compagnia di amici per una serata infrasettimanale da non perdere. Powered by ARCIGAY TORINO
-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina
-LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano - Formentera -Privilege IBIZA)
-LINEA DI MASSIMA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito Rock band
martedì 22 dicembre
-Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti.
-Christmas Party – Disko Partyzani Reunion dj set Circolo Arci Margot Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingressoliberocon tessera Arci Tel 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com Tutti i migliori tornano a casa per le feste e così ha deciso di fare anche il gruppo di dj più storici del Margot per una reunion da più parti d’Europa Divertimento assicurato
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set
THE SKATALITES Martedi 22 Dicembre Hiroshima Mon Amour Attivi dagli anni sessanta il marchio Skatalites mantiene intatto il suo fascino di gruppo leggenda della musica ska mondiale. Da sempre protagonisti di spettacoli coinvolgenti, gli Skatalites sono una delle formazioni più longeve della storia musicale contemporanea, e confermano ad ogni loro show l'energia e la carica che li ha portati al successo. La band sarà accompagnata dalla Queen per eccellenza, Doreen Shaffer e avrà sul palco l'originale Lester “Ska” Sterling al sax. La formazione attuale vede oltre quest'ultimi: Azemobo “Zem” Audu (Tenor sax), Andrae Murchison (Trombone), Kevin Batchelor (Trumpet), Val Douglas (Bass), Natty Frenchy (Guitar), Cameron Grenlee (Keyboard), Trevor “sparrow” Thompson (batteria).
Via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel (+39) 011 3176636 ingresso euro 13 - ore 22
CARMINA BURANA Dal 17 al 22 dicembre Teatro Regio Il Regio presenta i Carmina Burana di Carl Orff, una delle più celebri pagine del repertorio classico, capolavoro del Novecento che rivisita, in maniera affascinante, il lontano Medioevo. A differenza delle comuni esecuzioni in forma di concerto, i Carmina Burana verranno eseguiti in forma scenica, con la regia di Mietta Corli, rispettando così la volontà dell’autore. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio, affiancato dal Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”, saranno diretti da Jonathan Webb. Solisti d’eccezione: Marina Rebeka, soprano; John Bellemer, tenore; Thomas Johannes Mayer, baritono. Mietta Corli, regista e scenografa, con un’esperienza maturata nei principali teatri europei, è partita dai testi che compongono i Carmina per tramutarli in visioni dal sapore arcaico. Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.teatroregio.torino.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
Classica per tutti Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Mercoledì 23 dicembre Auditorium Rai Torino Atmosfera natalizia e fiabe in musica suonate dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e raccontate dall’attore Lorenzo Branchetti, Milo Cotogno della Melevisione. Sono questi gli ingredienti principali del concerto “Fiaba e Musica” proposto mercoledì 23 dicembre alle 15.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e dedicato a grandi e piccini. Protagoniste alcune delle storie più celebri della letteratura per bambini, come la Cenerentola di Charles Perrault, messa in musica da Sergej Prokof’ev, o L’apprendista stregone, ballata di Goethe da cui Paul Dukas ha tratto uno scherzo sinfonico, che ha anche ispirato il film d’animazione Fantasia di Walt Disney. E ancora la leggenda popolare russa Baba Jaga di Anatolij Ljadov, la Marcia dei troll di Edvard Grieg e il Volo del calabrone di Nikolaj Rimskij-Korsakov, episodio dall’opera La fiaba dello zar Saltan. Sul podio il Direttore principale dell’Orchestra Rai Juraj Valčuha. L'evento pomeridiano per grandi e piccini “Fiaba e Musica” inaugura la nuova serie di concerti intitolata “Classica per tutti” e pensata proprio per le famiglie: tre appuntamenti proposti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all'Auditorium “A. Toscanini” di Torino sabato 9 gennaio, 16 gennaio e 5 marzo alle ore 16.00, che accostano note pagine del repertorio a composizioni del Novecento di grande impatto. Ogni concerto sarà presentato dal critico musicale e conduttore televisivo Massimo Bernardini, che incontrerà i musicisti. Sabato 9 gennaio il direttore d’orchestra americano James Conlon propone Intégrales, per strumenti a fiato e percussioni di Edgard Varèse e la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven; sabato 16 gennaio il violoncellista Truls Mørk interpreta il Concerto in la minore op. 129 per violoncello e orchestra di Robert Schumann. Sul podio il Direttore principale dell’Orchestra Rai Juraj Valčuha, protagonista anche del terzo concerto di sabato 5 marzo insieme al pianista Nikolaj Demidenko, impegnato nel Concerto n. 4 in sol maggiore op. 58 per pianoforte e orchestra di Beethoven. Il Concert Românesc di Gyorgy Ligeti completa il programma dell'ultimo appuntamento della rassegna. Le poltrone del concerto natalizio per grandi e piccini “Fiaba e Musica” (ore 15.30) e dei tre concerti di “Classica per tutti” (ore 16.00) sono proposte a 10 euro per gli adulti e a 5 euro per i bambini e i ragazzi fino ai 15 anni e sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai a partire dal 1 dicembre 2015. Info. www.orchestrasinfonica.rai.it Biglietteria tel: 011 8104653 - 8104961
mercoledi 23 dicembre
-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza"Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke" (tribute band Led Zeppelin frutto della collaborazione con lo stesso Giuvazza da oltre 10 anni). L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti -DA 0 A 10: Old But Gold dj set Circolo Arci Margot Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingresso con tessera Arci Tel 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com la PRIMA, VERA dance night anni ZERO Se anche tu hai sempre voluto dimenarti sul bancone di un bar preparando un mil-
34
MUSICA
kshake come Kelis, o contorcerti nel fango come Shakira in Whenever Wherever... se ti ricordi di Justin Timberlake con un piatto di spaghetti in testa cantare negli 'N Sync, o i video di Britney sudata ed in tutine di latex, o Christina Aguilera ugualmente sudata ed in tutine di latex... se nei tuoi anni di teenager facevi l’alternativo ribelle insieme ad altre migliaia di alternativi ribelli identici a te ascoltando i Blink e i Green Day su Mtv.. ora che è passato del tempo hai un pretesto, finalmente, per rispolverare i tuoi migliori passi, degni di Carlton Banks di Bel Air, e tornare a ballare come Geri Halliwell negli anni d'oro! Da Zero A Dieci: Old But Gold! by Lollo & ALC
giovedi 24 dicembre
-blah blah christmas Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 dalle 23 in poi Festa pre nataliazia
musica: concerti, dj set, feste
The BlueBeaters venerdi 25 dicembe Cap 10100
Nerovinile venerdi 25 dicembe Il Maglio
I Complessati del Corner venerdi 25 dicembre Corner House
giovedi 24 dicembre
-Vigilia Sound – DJD dj set Circolo Arci Margot Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingresso con tessera Arci Tel 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com In un intervallo di festeggiamenti ufficiali con amici e parenti, passa al Margot a festeggiare! Musica d’atmosfera, dolci e sorprese.
venerdi 25 dicembre
-The BLUEBEATERS in concerto Cap 10100 Corso Moncalieri 18, Torino apertura porte: 21.30 ticket: 9 euro in prevendita (piemonteticket.it) 12 euro alla porta in serata A sei anni di distanza del precedente album
36
MUSICA
“Combo”, sono tornati i Bluebeaters in grande stile, con un nuovo album, Everybody Knows,uscito lo scorso 13 Aprile in contemporanea in tutta Europa, in Giappone ed in Nord America, anticipato dal primo singolo estratto singolo Roll with it. Sigillo e conferma del cambio di rotta della band è il matrimonio con Record Kicks, etichetta italiana cult per gli appassionati disonorità black. Più che un cambio di rotta si può parlare di un back to the roots: il recupero degli stimoli iniziali che avevano fatto nascere la band ha portato ad un ritorno ad un suono più vintage e alla formazione originale a cui, dopo la separazione da Giuliano Palma, siè aggiunta l’ormai imprescindibile presenza di Pat Cosmo alla voce.
-nerovinile in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Dance live Band torinese in attivita’ da diversi anni. Numerose le partecipazioni ad importanti eventi quali, ad esempio, i giochi olimpici di Torino 2006, che li ha visti protagonisti insieme a Gianni Morandi in una delle mitiche notti di Medals Plaza; l’apertura di manifestazioni di Cabaret in collaborazione con il circuito Zelig; colonna Sonora di alcuni eventi targati “Juventus”; rilevanti manifestazioni quali “Colonia Sonora”, una fra le piu’ importanti kermesse musicali estive piemontesi. Non di minore importanza le esibizioni in templi italiani del Live quali “Alcatraz” Milano e molti altri… Ogni serata siglata “Nerovinile” e’ sempre stata ricordata per l’impatto sonoro che, carico di groove ed energia, ha sempre costretto il pubblico presente a non stare fermo ed alzarsi a ballare… Salgono sul palco in sette: chitarra, basso, batteria, tastiere e tre voci soliste e coriste che riescono a trasformare ogni situazione in una grande festa -festa di natale con i complessati del corner in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Serata speciale con la musica dei complessi anni 60. Alla voce "Pasquale Corner" + tanti ospiti durante la serata. -SAVANA POTENTE dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Torino Resident djs night NATALE IN CASA CUPIELLO" come da tradizione il Natale in famiglia YAYA, LORENZO LSP, RILLS
musica: concerti, dj set, feste
venerdi 25 dicembre
-BIGBAMBOO PARTY dj set Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 dalle 22.30 in poi Speed date edition Bigbamboo è come un luogo di redenzione. Dove suonare vinili graffiati degli Smiths e ubriacarsi con Kanye West e i Martinez Brothers. Dove indossare una t-shirt almeno un po’ sbiadita e dagli odori acri. Dove perdere i sensi e ritrovarsi sfatti a parlare di Proust all’alba su un divanetto. Dove confessare con un’occhiata quello che tutti sanno già. Musica: alt pop ed electro, alternati a qualche chicca mainstream. Dress code: no normal.Gratis l’ingresso.
Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingresso libero con tessera Arci Tel 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com Per concludere bene il Natale ci vuole la giusta atmosfera: il sound perfetto, un po’ di relax e quattro chiacchiere con gli amici. -PAUL "Trouble" ANDERSON dj set Life C.so Massimo d'Azeglio 3, Torino Dalle 23:00 in poi - infoline: 3920658293 Memories "VERTIGO" - 100% HOUSE MUSIC Paul "Trouble" Anderson e' un'istituzione della scena house inglese da tempo immemore, per anni come dj resident al The
Loft, a Londra, suonando tutto il suonabile dei maggiori nomi internazionali. Indubbiamente uno stile di grande qualita' Line-Up Djs: PAUL "Trouble" ANDERSON (The Loft UK) Massimino Lippoli, Roberto Carbonero, Moreno Pezzolato, Mirko Paoloni, Simone Volpi, Gianluca Nigro, Ricky Farini, Marco Albano. Special Performance BABY MARCELO (IBIZA AMNESIA). Voice: Dany S & Margot. -WE LOVE THE PLUG dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino info: 3395454752 inizio ore 23:00 Una notte speciale, dedicata a tutti quelli che hanno condiviso insieme a noi uno dei momenti più emozionanti della scena elettronica underground torinese: THE PLUG. In consolle al Bunker i protagonisti di allora: ANDREA FROLA, TITTA, GAMBO, STEP, GIGIO, MARCELO TAG, LOLLINO
-Natale Rock – Giuppi dj set Circolo Arci Margot
Paul "Trouble" Anderson
Titta
torino sotterranea Anteprima della 13esima edizione del concorso Giovedi 17, sabato 26 dicembre Vertigo Druento (To) Riparte il TORINO SOTTERRANEA. Per i mesi di novembre e dicembre tutti i giovedì sera suoneranno alcune delle migliori band torinesi per presentare il nuovo festival. Giovedì 17 dicembre settima serata con ALE DE ROSA + Alex conte. Ultimo appuntamento dell'anno sabato 26 dicembre con MATTEO TAMBUSSI + Caos Dentro. Dopo l'esperienza con Baroque e Eskinzo, il musicista torinese Matteo Tambussi realizza il suo primo singolo da solista “Island”, seguito dall'EP "Spiritual Slang", scritto e registrato tra l’estate 2013 e l’inverno 2014 nel suo studio casalingo sulle rive del fiume Sprea e successivamente mixato insieme a Maurizio Borgna ai YouGuys Music Studios, in Oranienstraße, Kreuzberg. Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692
Matteo Tambussi
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti Baio: 2/03/2016 Biko, Milano euro 13,00 + prev + tessera Arci www.vivoconcerti.com Il bassista dei Vampire Weekend presenta il progetto solista BENJI & FEDE: 19/12 Piper Club, Roma; 20/12 Casa Della Musica, Napoli 20:05 Live. ‘20:05’, l’orario del primo messaggio su Facebook che ha fatto nascere la loro amicizia, è il nome dell’album di debutto del duo di Modena ed è il coronamento di un anno costellato di successi.
Conciliazione, Roma; 22/01 Teatro Arcimboldi, Milano; 06/02 Saison Culturelle, Aosta www.otrlive.it CARO EMERALD: 2/11/2016 Teatro della Luna, Milano da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
CHRIS CORNELL: 15/04/16 Teatro Rossetti, Trieste; 18/04/16 Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/04/16 Teatro Arcimboldi, Mi Prezzo a Roma e Milano: a partire da €36,00+d.p. Prezzo a Trieste: a partire da 26,00+d.p. BLACK SABBATH: su livenation.it e ticketone.it 13/06/2016 Arena di Verona 5 SECONDS OF SUMMER: ANOHNI: tour acustico presentaziInizio concerto: ore 19.45 13/05/2016 Arena di Verona; 12/07/2016 Flowers Festival Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ne “Higher Truth” (Universal) 14/05 Palalottomatica di Roma Parco della Certosa, Collegno ticketone.it e livenation.it www.livenation.it www.ticketone.it (TO), ticket: 30 euro claudio baglioni e Maggiori informazioni: Hiroshima BLACK STONE CHERRY: gianni morandi: ADELE: Mon Amour, 0113176636 18/03/2016 Pala Alpitour, Torino 28-29/05/2016 Arena di Verona 15/02/2016 Live Club Trezzo www.flowersfestival.it Biglietti disponibili per i membri Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto Tutte le info su fepgroup.it di adele.com dalle 10 di mercoledì A cinque anni di distanza dall’ulti- in prevendita: €25,00+d.p. su live- Dopo il clamoroso successo dei mo album Swanlights (2010), 2 Dicembre su adele.com dodici eventi di settembre, nation.it e ticketone.it La vendita generale partirà alle 10 Antony and The Johnsons collanell'Arena Centrale del Foro bora con Oneohtrix Point Never e Blue note milano: di Venerdi 4 Dicembre. Italico di Roma e delle due trionHudson Mohawke sul suo ultimo www.bluenotemilano.com fali serate in diretta tv del 6 e 7 album. Con il nome di Anohni, Anastacia: tel. 02 69016888 ottobre, su RaiUno, a grandissima l’album Hopelessness è composto 3/04/2016 Geox, Padova; 26-31/12 Angels In Harlem richiesta e chiamata, i "Capitani da una soundtrack con sonorità 4/04/2016 LinearCiak, Milano; Gospel Choir; elettroniche e dance, soulful Coraggiosi" - Claudio Baglioni e 6/04/2016 PalaSport, Bolzano; 13-16/01 Incognito; vocals Gianni Morandi - si riuniscono e 20/07/2016 Lucca Summer 28-30/01 Billy Cobham partono in tour Festival con SIMPLY RED AVANTASIA: www.dalessandroegalli.com Boy & Bear: 22/03/2016 Alcatraz, Milano COUNTERFEIT – JAMIE 10/03/2016 Biko, Milano; livenation.it e ticketone.it CAMPBELL BOWER BAND: Angel Haze: 11/03/2016 Bronson, Ravenna Nuovo album "Ghostlights", in usci12-13/01/2016 Tunnel, Milano 30/01/2016 Magnolia, Segrate www.comcerto.it ta nei primi mesi del 2016 (MI) 15 euro+d.p. 20,00 euro+d.p su livenation.it e ticketone.it BRIAN MAY E KERRY ELLIS: 21/02/16 Teatro Le Muse, daniele silvestri: Ancona; 18/04/2016 Teatro Colosseo 22/02/16 Gran Teatro Geox, Torino Ingresso: 20,23,25, 28, 30 Padova; euro + prevendita 24/02/16 Obihall, Firenze; 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, info 011 3176636 Milano; DISCLOSURE: 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto 16/02/2016 Mediolanum Forum, c/o Palabam, Mantova; Milano euro 30/35 + prev 28/02/16 Auditorium Parco della su ticketone.it Musica, Roma Disclosure, il duo elettro-pop che www.barleyarts.com ha rivoluzionato il genere, presenta BRING ME THE HORIZON: 8/04/2016 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it CARMEN CONSOLI: 20/01/2016 Auditorium della
38
MUSICA
il nuovo Caracal DREAM THEATER: 17-18-19/03/2016 Teatro Degli Arcimboldi, Milano ore 20.30 da euro 45,00+d.p su livenation.it e ticketone.it
il calendario concerti ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 44,00 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 34,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 28,00 + prev www.vivoconcerti.com
Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION
ENSIFERUM: 18/04//2016 Fabrique, Milano Biglietto in prevendita: €25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it La pagan viking metal proseguirà anche nel 2016 il tour dell'ultimo album “One Man Army”.
FRANCo battiato e alice 22-23/02/2016 Teatro Colosseo, To Da 29,30 a 70,40 euro www.teatrocolosseo.it Franco Battiato e Alice saranno accompagnati dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli, Ensemble con cui Battiato si è già esibito per un breve tour nel luglio 2015
Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum - Mi; 13/04/2016 Unipol Arena, Bologna; 14/04/2016 Pala Alpitour, Torino Parterre Posto Unico: euro 40,00 + diritti di prevendita Primo Anello Non Numerato: €47,00 + diritti di prevendita ELTON JOHN: Secondo Anello Non Numerato: 15/07/2016 Collisioni, Barolo €36,00 + diritti di prevendita (CN) Biglietti: posto unico 52 + prev NB. I prezzi indicati sono comwww.collisioni.it prensivi di €1 per charity Dal 15 al 18 luglio nel cuore delle www.vivoconcerti.com colline delle Langhe a Barolo, mecca La diva dell’art rock intimo e del vino piemontese, torna oscuro arriva con due date primaCollisioni, festival di musica e letteverili ratura agrirock FOALS: Elvis costello: 28/01/16 Fabrique, Milano 23/05/2016 Teatro Colosseo, euro 25,00 + p. www.ticketone.it Torino 30,40,50 euro www.ticket.it Arriva in Italia il “Detur” solo Nominati due volte al Mercury show di Elvis Costell. Tra i 100 Prize, hanno suonato sui palchi artisti più grandi di tutti i tempi dei migliori festival mondiali secondo Rolling Stone, Costello vanta una lunga carriera all’inse- FRANCESCO DE GREGORI: 15/03/2016 Teatro Colosseo, To gna della metamorfosi, con uno stile musicale unico e una ricerca- www.fepgroup.it Amore e furto tour ta scrittura dei testi.
ENTER SHIKARI: 22/03/2016 New Age Club Roncade (TV) biglietti su su livenation.it e ticketone.it EROS RAMAZZOTTI: 6/03/2016 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02 Il Deposito, Pordenone Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com
GET WELL SOON: 19/04/2016 Magnolia Segrate (MI) 15 euro + d.p. 20/04/16 Teatro Quirinetta, Roma www.comcerto.it Konstantin Gropper aka Get Well Soon, artista tedesco che negli ultimi anni non solo ha lasciato tracce nel panorama musicale del suo paese d’origine, ma in tutta Europa, ha appena firmato con la Caroline International per il suo quarto lavoro Gianna nannini: 20-21/03/2016 Auditorium Del Lingotto www.fepgroup.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti Gianna nannini: 20-21/03/2016 Auditorium Del Lingotto www.fepgroup.it Gigi d'alessio: 2/04/2016 Pala Alpitour, Torino Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it. GIOVANNI LINDO FERRETTI: 21/01/2016 Hiroshima Mon Amour, Torino - 15 euro GODS OF METAL 2016: 2-3/06,/2016 Autodromo Nazionale Monza http://godsofmetal.it Regular: euro 70,00 + d.p. Gold: €90,00 + d.p. Diamond: €270,00 + d.p. Two Day Ticket Regular: €130,00 + d.p. Gold: €170,00 + d.p. Diamond: €350,00 + d.p. RAMMSTEIN e KISS saranno headliner di GODS OF METAL 2016 rispettivamente nelle giornate di 2 e 3 giugno. 02.06 RAMMSTEIN + Korn + Sixx:A.M. + Halestorm +
40
more TBA 03.06 KISS + Megadeth Gamma Ray + more TBA L’arena sarà allestita con stand ristorazione, bagni, merchandising ed altro, anche per i possessori dei biglietti REGULAR. GREG DULLI + manuel agnelli: 22/02/2016 Unplugged in Monti - Church Sessions Roma, Chiesa Evangelica Metodista La band , una formazione ridotta, proporrà brani che ripercorrono tutta la carriera di Greg Dulli, oltre ad alcune nuove canzoni Halsey GUE' PEQUENO: 26/02/2016 Teatro Della Concordia, Venaria Reale (TO) www.livenation.it www.teatrodellaconcordia.it/ Lo scorso giugno è uscito su Universal/Def Jam Recordings il suo nuovo album intitolato "Vero" HALF MOON RUN: 1/03/2016 Magnolia Segrate (MI) Biglietto: 15 euro + 2.25 d.p. Prevendite disponibili da Venerdì
MUSICA
16 Ottobre alle ore 10.00 su ww.mailticket.it, www.ticketone.it HALSEY: 5/03/2016 Fabrique, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita Halsey, social sensation dell’anno e cantautrice self made, arriva per la prima volta in concerto in Italia
Rock In Roma €euro 70,00+d.p. General Admission / €90,00+d.p. Gold Circle; 26/07 Piazza Unità d’Italia, Trieste euro€65,00+d.p. General Admission / €85,00+d.p. Gold Circle
JACCO GARDNER: 4/02/2016 Spazio 211, Torino 12 euro www.spazio211.com Con Cabinet Of Curiosities, il suo album di debutto, l’olandese Jacco Gardner ha catturato l’attenzione di tutti, da Pitchfork a NME. All’uscita dell’album è seguito un tour che lo ha portato in molte città e importanti festival d’Europa e Stati Uniti, e che HURTS: gli ha fatto guadagnare un EBBA 23/02/2016 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su ticke- Award nel 2014. tone.it www.vivoconcerti.com JOE JACKSON: Il duo synthpop torna a due anni 4/03/2016 Teatro Corso, Mestre; dall’ultimo grande live in italia, con 5/03/2016 Teatro Auditorium due dischi acclamati alle spalle, il Manzoni, Bologna; terzo in uscita e 3 milioni di sin7/03/16 Teatro Brancaccio, Roma; goli venduti 8/03/16 Teatro del Verme, Mi Info: www.bpmconcerti.com Il volo: L'artista britannico presenterà il 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino nuovo album, dal titolo “Fast www.fepgroup.it Forward” Platea A euro 70,00 Platea B 65,00 JOEY CAPE: I anello gold numerato 60,00 5/04/2016 Freak Out Club, Bo; I anello numerato 50,00 II anello frontale numerato 40,50 6/04/2016 Magnolia, Milano; 7/04/2016 Spazio 2011, Torino II anello numerato 32,50 ingresso euro 12,00 € + ddp Biglietti in vendita su ticket one L’inarrestabile mente dei Lagwagon arriverà ad aprile in Italia per tre IRON MAIDEN: 22/07/2016 Mediolanum Forum show acustici, accompagnato da tre €65,00+d.p. Parterre / €85,00+d.p. artisti che fanno parte della scuderia Tribuna Gold / €70,00+d.p. Anello della sua etichetta, la One Week Records: Yotam Ben Horin, Walt A e B / €65,00+d.p. Anello C; Hamburger, Laura Mardon 24/07 Sonisphere - Postepay HELLOWEEN + Rage + Crimes Of Passion: 31/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro €30,00+d.p; in cassa la sera dello show: €35,00 su livenation.it e ticketone.it
il calendario concerti KULA SHAKER: 25/02/2016 Alcatraz, Mi; 26/02/2016 Orion Club, Roma www.ponderosa.it Torna la band psycho-brit capitanata dal carismatico Crispian Mills
ticketone.it biglietti da 40,25 a 46,00 euro Il chitarrista e compositore Luca Turilli ha scritto la storia del metal MARRACASH: 19/02/2016 Hiroshima Mon sinfonico con i Rhapsody Amour Torino euro 18 Macklemore & Ryan Lewis: www.hiroshimamonamour.org 4/04/2016 Mediolanum Forum Marracash, uno dei rapper più di Milano acclamati della scena hip hop itaParterre in Piedi: Euro 46,00 + liana, si presenta nel Vendetta LE LUCI DELLA CENTRALE diritti di prevendita Tour con una band composta da ELETTRICA: Tribuna Numerata Anello “A”: tre elementi 20/12 Cap 10100, Torino Euro 61,00 + diritti di prevendita sold out MASSIVE ATTACK: Tribuna Gold Centrale Numerata Tutte le informazioni sulle preven19/01/16 Dublino, Olympia dite sono disponibili sul sito uffi- Anello “B”: Euro 61,00 + diritti di Theatre; prevendita ciale www.leluci.org 3-4/02/16 Londra, Brixton O2 Anello “B” e “C” Non Numerato: Academy; Euro 46,00 + diritti di prevendita Luca carboni: 12-13/02/16 Milano, Fabrique; Prevendite Autorizzate: 20/02/2016 Teatro della 14/02/16 Padova, Gran Teatro www.ticketone.it www.ticket.it Concordia Venaria (TO) Geox; Info. www.vivoconcerti.com http://www.fepgroup.it 17/02/16 Berlino, Tempodrom; Pop-Up Tour 25/02/16 Amsterdam, Heineken MARCO MASINI: Music Hall; 12/12 Teatro Colosseo, Torino; LUCA TURILLI’S RHAPSODY: 26/02/16 Parigi, Zenith prevendite su Ticketone.it 17/02/2016 Estragon, Bo; Per informazioni Live Nation Italia 18/02/2016 Orion, Roma; (02.53006501 – info@livenation. MArco mengoni: 19/02/2016 Live Club Trezzo 28/04/2016 Pala Alpitour, Torino it – www.livenation.it) Info. www.setup-live.com sull’Adda (MI) Primo tour da headliner dopo Tel. 011.616.49.71 Euro 20 + p su livenation.it e oltre cinque anni. Ad aprire tutte
42
MUSICA
le date Young Fathers. MAX GAZZÈ 11/02/16 Teatro della Concordia venaria (TO) 22 euro www.hiroshimamonamour. org MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES MILLENCOLIN: 22/02/2016 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Ingresso in prevendita euro 20,00 € + d.d.p. Prevendite Mailticket e Ticketone. La band svedese torna per presentare dal vivo il nuovo album “True Brew” un concentrato di tutta la loro energia primordiale. Un appuntamento unico con uno dei gruppi piu’ rappresentativi dello skate punk!
il calendario concerti NOVELLA: 17/02/16 Mattatoio di Carpi MO; 19/02/16 Loop Live Club di Osimo AN www.eflive.it Per la prima volta la band inglese al femminile prodotta dalla Captured Tracks, che ama la psichedelia!
Mika a Collisioni (CN)
Mika: 10/07/2016 Umbria Jazz, Perugia; 17/07/2016 Collisioni, Barolo (CN), Posto unico in piedi: euro 30,00 + prev. Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) Dopo il tour sold out nei palazzetti e lo straordinario concerto con l’Orchestra Sinfonica “Affinis Consort” al Teatro Sociale di Como, Mika conferma le sue nuove date estive MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: Gli appuntamenti italiani saranno due: giovedì 11 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano e sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket. MOVITS!: 15/02/2016 Tunnel, Milano euro 15,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Sono svedesi ed hanno un sound fresco in cui l’incontro fra swing, jazz e hip hop è perfetto MUSE: 14-15, 17-18, 20-21/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00 + diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101
www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto. Nada surf: 24/04/2016 La Salumeria della Musica 20,00 €euro + d.d.p You Know Who You Are, il nuovo album della band, sarà pubblicato il 4 marzo 2016 su etichetta City Slang.
PAUL KALKBRENNER: 27/02/2016 Unipol Arena Bologna euro 30,00 + prevendita www.vivoconcerti.com Il producer tedesco torna dopo il successo della date estive, che hanno visto più di 35.000 persone arrivare da tutta Italia
di Piazzola sul Brenta (PD). Tribuna Gold A e B: euro 120,00 + prev; Tribuna Frontale Numerata C e D: € 95,00 + prev; 1° Pit – Posto unico in piedi: € 85,00 + prev; 2° Pit – Posto unico in piedi: e 75,00 + prev. Info: www.barleyarts.com Rihanna: 13/07/2016 Stadio San Siro Mi www.livenation.it e TicketOne Special guest per le date europee saranno The Weeknd e Big Sean.
ROBIN SCHULZ: 19/02/2016 Atlantico, Roma; 20/02/2016 Fabrique, Milano 25 euro + diritti di prevendita Il suo remix di Prayer In C di Lylly POOH: 10-11/06/2016 Stadio San Siro Wood And The Prick è stato un successo mondiale, in Italia ha Milano; 15/06/16 Stadio Olimpico, Roma raggiunto la posizione n.1, divenwww.ticketone.it www.fepgroup.it tando per 4 volte disco di platino, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, totalizzando più di 320 milioni di stream su Spotify. Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli RONI SIZE & Youngman: 15/01/2016 Hiroshima Mon QUEEN + ADAM LAMBERT0: 25/06/2016 Anfiteatro Camerini Amour To 15 euro
NECK DEEP: 9/04/2016 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna); 10/04/2016 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com In apertura Creeper e WSTR Attivi dal 2012 con solamente 2 album e 1 ep all'attivo i Neck Deep stanno letteralmente sconvolgendo quello che è il mondo del pop punk mondiale NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino Biglietti su livenation.it e ticketone.it: I Anello Numerato 46,00 II Anello Numerato 36,80 Parterre in Piedi 41,40 NEGRita: 3-4/03/2016 Hiroshima Mon Amour, Torino Biglietti su ticketone.it e livenation.it Newton Faulkner: 11/03/2016 Magazzini Generali, Milano 20,00 euro + d.d.p www.hubmusicfactory.com Il cantautore britannico sarà in tour in tutta Europa nella primavera a supporto del suo nuovo e quinto album, “Human Love”
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti TESSERACT + THE CONTORTIONIST: 20/02/2016 Traffic Club, Roma; 21/02/2016 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata
SAXON: 12/02/2016 New Age Club, Roncade (TV); 13/02/2016 The Cage, Livorno
I nove mascherati dell'Iowa porteranno nella nostra penisola lo show del loro nuovo album ".5: The Gray Chapter"
Soulfly SICK OF IT ALL: 7/03/2016 Legend Club, Mikano; 19/02/16 Fabrique, Milano 20/02/16 Il Deposito, Pordenone 8/03/2016 The Cage, Livorno La band capitanata dal guru del metal Max Cavalera presenta il SIGUR ROS: nuovo disco Archangel 9/07/2016 I-Days Festival, Guest King Parrot e Incite Autodromo Nazionale Monza www.vivoconcerti.com STEVEN WILSON: Il trio capitanato da Jón Birginsson farà da capofila per la 26/04/16 Teatro Rosselli, Trieste 27/04/16 Obihall, Firenze giornata del 9 luglio, per un live Prezzo del biglietto in prevendita: che promette di essere epico. a partire da €30,00+d.p. ROY PACI: Biglietti in vendita su livenation.it 31/12 Piazza Vittorio Emanuele II e ticketone.it – Moncalieri (TO) TAYLOR DAVIS: 29/02/2016 Tunnel, Milano SIMPLY RED + ANASTACIA: euro 20,00+d.p su livenation.it e 20/07/2016 Lucca Summer ticketone.it Festival Si è fatta conoscere su YouTube info www.dalessandroegalli.com grazie alle sue cover di videogioda 34 a 72 euro + prev. chi e film. Col passare degli anni, poi, ha iniziato a comporre brani SKUNK ANANSIE: suoi raggiungendo un buon livello 17/02/2016 Alcatraz, Milano Il 15 gennaio prossimo uscirà l’at- di popolarità e consenso tesissimo nuovo album dal titolo TELEVISION: “Anarchytecture”, pubblicato da 29/03/2016 Orion, Ciampino Carosello Records. Skunk Anansie, (RM), euro 25,00 + prev la cui frontman Skin è attualmente 29/03/2016 Live Club, Trezzo giudice di gara della nona edizione sull’Adda (MI) euro 26,00 + prev di X Factor Italia, avranno come I due show saranno diversi tra loro: special guest: Bones in occasione della data a Ciampino, i Television proporranno SLIPKNOT: dal vivo il loro leggendario album 2/02/2016 Gran Teatro Geox, Padova parterre in piedi 46,00 +p. “Marquee Moon”, mentre a Trezzo presenteranno una panoramica dei tribuna numerata: €56,00 + p. loro quarant’anni di carriera. su livenation.it e ticketone.it
44
MUSICA
The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park
Weather, il singolo di debutto, ha raggiungo la vetta della Billboard Alternative Chart, certificandosi due volte platino e totalizzando più di 127 milioni di stream su Spotify. THE SKATALITES: 22/12 Hiroshima Mon Amour, Torino 13 euro www.hiroshimamonamour.org THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:10 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album a fine agosto hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam...
The Tallest Man On Earth: 12/02/06 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Acclamato dalla critica e dal pubbliTHE cure: co per la sua carismatica presenza 29/10/2016 Unipol Arena scenica, ha condiviso il palco con Casalecchio di Reno (Bologna) Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Gradinate Numerate Est e Ovest : € Dylan 65 + prev; Parterre posto unico in TONIGHT ALIVE: piedi : 55 + prev; 5/02/2016 Fabrique, Milano 30/10 Palalottomatica, Roma 20,00 euro + d.p su livenation.it e da 45 a 75 euro + prev; 1/11 Mediolanum Forum Assago ticketone.it Dall’Australia la nuova promessa del (MI) da 45 a 75 euro + prev pop-punk mondiale www.barleyarts.com THE DARKNESS: 22/01/2016 Estragon, Bologna; 23/01/2016 Orion, Roma; 24/01/2016 Alcatraz, Milano A partire da €30,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it La formazione rock inglese guidata dai fratelli Hawkins ha da poco pubblicato il nuovo album dal titolo "Last Of Our Kind" THE MACCABEES: 3/02/2016 Fabrique - Milano euro€ 22,00 + diritti di prevendita su www.ticketone.it www.ticket.it Il quintetto originario di Londra, presenta Marks To Prove It THE NEIGHBOURHOOD: 9/03/2016 Alcatraz - Milano euro€ 20,00 + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com La band alternative rock californiana arriva in Italia, per la prima volta per un concerto unico. Sweater
TORTOISE: 19/02/2016 Locomotiv Club, Bo; 20/02/2016 Monk Club, Roma; 21/02/2016 Magnolia, Milano; 27/05/2016 Cap 10100 Torino (15 euro www.piemonteticket.it www.ticket.it) Presentazione nuovo album “The Catastrophist” Toto: 6/02/2016 Pala Alpitour, Torino; 7/02 Palageorge, Palageorge Montichiari (BS) Il gruppo statunitense, membro della Hall of Fame, ha vissuto una leggendaria carriera che include 17 album e piu’ di 35 milioni di copie vendute TRACER: 4/03/2016 Legend Club, Milano livenation.it e ticketone.it I rocker australiani presentano il nuovo album dal titolo “Water For Thirsty Dogs”.
il calendario concerti TURIN BRAKES: 15/04/2016 Hiroshima Mon Amour Torino euro 13 info 011 3176636 Ritorno in grande stile per i Turin Brakes con Lost Prophecy, in uscita a fine gennaio 2016, anticipato dalla bella 96.
9/12 Biko, Milano La band londinese presenta dal vivo il lnuovo album “Whistleblower
TWENTY ONE PILOTS: 8/02/16 Alcatraz, Milano euro 22 www.vivoconcerti.com Nominati agli EMA 2015 nella categoria ‘Best alternative’ hanno registrato il tutto esaurito per ogni data del loro tour statunitense
XAVIER RUDD: 6/04/2016 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 18,00 + prev 7/04/2016 New Age, Roncade (TV); 9/04/2016 Zona Roveri, Bologna
URIAH HEEP: 18/03/16 Fabrique, Milano 19/03/16 Orion, Roma; 20/03/16 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Con un album dal vivo “Live At Koko, London 2014” in uscita il prossimo 20 febbraio su Frontiers Records, Uriah Heep affronteranno un tour europeo che li porterà anche in Italia Vasco rossi: 22-23/06/2016 Stadio Olimpico, Roma La vendita generale partirà alle 11:00 di mercoledì 16 dicembre su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it VINICIO CAPOSSELA: 31/12 piazza San Carlo, Torino www.nataleatorino.it WALK THE MOON: 3/03/2016 Fabrique, Milano euro 22,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Li conosciamo grazie al famosissimo singolo “Shut Up And Dance”, singolo che in Italia ha raggiunto il disco d’oro e contenuto nel loro ultimo album “Talking Is Hard” Wilco: 12/11/2016 Fabrique, Milano Per info Live Nation Italia – 02.53006501 info@livenation.it www.livenation.it WILL AND THE PEOPLE 5/12 Bradipop, Rimini; 6/12 Freakout Club , Bologna;
X AMBASSADORS: 20/02/2016 Magazzini Generali Milano euro 15 + prevendita www. vivoconcerti.com
YEARS & YEARS: 10/03/2016 Fabrique - Milano euro 25 + prevendita www.vivoconcerti.com Gli Years & Years, giovane trio dalle sonorità pop, electro e dance proveniente da Londra YES: 28/05/2016 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox Padova; 31/05/2016 ObiHall, Firenze; 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e, per la prima volta, “Drama”. YOUTH LAGOON: 17/02/2016 Magnolia, Milano; 18/02/2016 Monk, Roma; 19/02/2016 Covo, Bologna www.comcerto.it Dopo l’esordio con The Year of Hibernation del 2011 e Wondrous Bughouse del 2013, Youth Lagoon- aka Trevor Powers – fa il suo ritorno sulla scena musicale con Savage Hills Ballroom. zucchero: 16-17-18-20-21-23-24-25-2728/09/2016 Arena di Verona Come ricordo di questo evento speciale tutti i fan che acquisteranno un biglietto su www.ticketone.it entro il 31 dicembre 2015 riceveranno una Sugar Card. In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
Locanda Lumière compagnia acrobatica SONICS 25, 26, 27 dicembre Teatro Alfieri Torino Lo spettacolo rappresenta una novità assoluta per il gruppo di acrobati e danzatori italiani che la scorsa estate ha letteralmente trionfato al Fringe Festival di Edimburgo e che per la prossima stagione ha in serbo una tournée di oltre 40 date nei teatri italiani (e non solo). Per la prima volta I SONICS si cimenteranno in uno spettacolo unico nel suo genere, in cui la magia del teatro acrobatico e la leggerezza della commedia e del cabaret si fondono insieme per raccontare una storia emozionante e divertente, che ha tutto il sapore e la magia della fiaba natalizia. Inoltre, il nuovo progetto Sonics è stato pensato e creato esclusivamente per la città di Torino, con l’intento di farne, per i prossimi anni, un appuntamento fisso del Natale Torinese. Questa volta i Sonics inviteranno i loro concittadini a casa del signor Lumierè, un eccentrico
L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO 1-20 dic Teatro Gobetti di Georges Feydeau traduzione e adattamento Davide Carnevali con Elio D’Alessandro, Christian Di Filippo, Federico Manfredi, Barbara Mazzi, Silvia Giulia Mendola, Alba Maria Porto, Alessandro Bruni Ocaña, Beatrice Vecchione L’albergo del libero scambio, splendido esempio di commedia degli equivoci, è uno dei grandi testi del teatro comico: si racconta che al suo debutto, nel 1894, le risate del pubblico erano così fragorose da rendere incomprensibili le battute degli attori durante buona parte del II atto. La trama si regge sui tentativi di seduzione di un marito insoddisfatto ai danni della moglie dell’amico Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 fedra 8-20 dicembre Fonderie Limone di Moncalieri dalla Phaedra di Seneca adattamento e regia Andrea De Rosa con Laura Marinoni, Luca Lazzareschi, Anna Coppola, Fabrizio Falco, Tamara Balducci Tema fondamentale del personaggio e della tragedia di Fedra è l’amore. Ma dobbiamo intendere bene di che tipo di amore si tratta. La parola latina che Seneca ado-
locandiere che, aiutato dai suoi scapestrati inservienti - una cuoca, un maggiordomo, una cameriera tutto fare e un trio di “quadri viventi” - si improvviserà cerimoniere di una grande festa organizzata in onore di un ospite speciale: un povero avventore che, in cerca di alloggio e ristoro, bussa alle porte del suo castello. Da € 35 a € 20 (+ prevendita) Riduzioni per gruppi, abbonati Torinospettacoli, ragazzi under 12, ridotti speciali “pacchetto famiglie” Acquisto biglietti On line su circuito Ticketone www.ticketone.it presso Biglietteria Torino Spettacoli 011.6615447 – 011.5805768 – 011.5623800 www.torinospettacoli.it
pera più spesso per descrivere lo stato d’animo di Fedra è furor, che significa pazzia ma anche, e in misura ugualmente importante: passione violenta, delirio amoroso, desiderio sfrenato, etc. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 CALENDAR GIRLS 8-20 dicembre Teatro Carignano di Tim Firth traduzione e adattamento Stefania Bertola con Angela Finocchiaro e Laura Curino e con Ariella Reggio e Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinna Lo Castro Un gruppo di signore di mezza età di un’associazione femminile legata alla chiesa realizza un calendario di nudi artistici per una raccolta di beneficenza. L’iniziativa è clamorosa e la notizia si diffonde in tutta la Gran Bretagna: le modelle che posano nude per il calendario sono le mature animatrici dell’associazione; la location dello shooting fotografico è la sala parrocchiale accanto alla chiesa. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 LA TELA DEL RAGNO Mercoledì 9 dicembre ore 21 (con repliche fino al 6 gennaio) debutta al teatro Gioiello di Torino la nuova produzione Torino Spettacoli: La tela del ragno di Agatha Christie, per la regia di
46 teatro e cabaret
Piero Nuti. Ne è protagonista l’affiatata Compagnia Torino Spettacoli, con i beniamini del grande successo Forbici Follia, cui si affiancano elementi che hanno appena proposto un’apprezzatissima Bottega del caffè di Carlo Goldoni. Ecco il cast nel dettaglio: Simone Moretto, Carmelo Cancemi, Matteo Anselmi, Elena Soffiato, Elia Tedesco, Giuseppe Serra, Cristina Palermo, Vittoria Bonioli e Gianluca Becchio, in alternanza con Riccardo Ranzani. Vi è inoltre la speciale partecipazione di Enrico Fasella nel ruolo di Enrico Hailsham-Brown. Clarissa HailshamBrown è una giovane donna con una fervida immaginazione. Una notte, poco prima di ricevere a casa un importante uomo politico ospite del marito, trova nel salotto di casa il cadavere del nuovo compagno della ex moglie del marito, con il quale, poco prima, aveva avuto un acceso diverbio. È l’inizio di una notte ricca di colpi di scena… Da mar a gio. sera e dom pom: posto unico € 22,50 + 1,50 prev; ridotto (under 26, over 60) € 16,50 + 1,50 prev - rid. spec. (abbonati, convezionati e gruppi) € 14 + 1 prev; ven e sab sera: posto unico € 24,50 + 1,50 prev; ridotto unificato (under 26, over 60, abb, conv, gruppi) € 17,50 + 1,50 prev; 31 dicembre: posto unico € 42 + 3 prev (con brindisi nell’intervallo) Teatro Gioiello, v.Colombo 31 - tel. 011/5805768
appuntamenti a teatro e cabaret CAMBIA-MENTI IL TEATRO ALLE 20 Dopo il successo della stagione 2014/15 al Lapsus, la rassegna CAMBIA-MENTI, curata dal gruppo ARTISTI ASSOCIATI PAOLO TRENTA, resta fedele al suo nome e continua la sfida. CAMBIA-MENTI si sposta dunque in quel magnifico e nuovo spazio musicale e teatrale che è il "neonato" Q77, in corso Brescia 77, trovando nuovi partner e nuove sollecitazioni. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 20, con la possibilità poi di cenare o stuzzicare qualcosa assieme ad una buona bottiglia nell'adiacente Teatroria (previa prenotazione), che collabora al progetto. Tanti gli spettacoli a partire da tre produzioni degli Artisti Associati (due novità, Rumori fuori scena di M.Frayn e Vite Private di N.Coward ed una ripresa, Rane di Susanna Gianandrea, una trilogia sulle donne attraverso il tema delle fiabe). E poi lo storico Anna Cuculo Group con La sfera di Cristallo, novità di Giancarlo Guerreri (scrittore e sceneggiatore torinese), Stefano Cavanna e le sue Storie di Masche, Albino Marino (E fu sera e fu mattina) con il Laboratorio Teatrale Cambiano con uno scottante spettacolo sul sequestro Moro. La rassegna si inaugura giovedì 17 dicembre alle 20 con lo spettacolo teatrale RANE Prenotazione biglietti Teatroria – Corso Brescia 77 – tel. 0112767720 Libreria Fenice – Via Porte Palatine, 2 – tel 340 6771862 Canto di Natale (con fantasmi) Domenica 20 dicembre alle 16.30, nella sala Molinari del Polo Culturale Lombroso16 di via Lombroso 16, L'Opera Rinata-CambiaMenti Teatro presenta Canto di Natale (con fantasmi) adattamento di Valter Carignano del celebre A Christmas Carol di Charles Dickens. Uno spettacolo in cui la parola dà vita ai personaggi e la musica eseguita dal vivo sottolinea e commenta la narrazione. Ingresso comprensivo di piccolo rinfresco: 7 euro interi, 6 euro ridotti (over 65, fino a 12 anni, soci Opera Rinata, Thealtro, Lombroso16, Aics, Arci) DON CAMILLO E PEPPONE Venerdì 18 e sabato 19 dicembre ore 20,50 Teatro San Paolo Rivoli Compagnia Piccolo Teatro Comico Messa in scena teatrale del celebre roman-
zo-capolavoro di Guareschi. Franco Abba e Mauro Stante, l'Abbastante il Duo da anni sulla scena torinese, interpretano in una loro personale lettura poetica, gli inossidabili personaggi di Don Camillo e Peppone. Due lati della stessa medaglia: due italiani dal cuore d'oro che dietro l'apparente ostilità non possono fare a meno l'uno dell'altro. 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto) Info e prenotazioni: Tel. 389/780.66.51 e rivoliateatro@libero.it Il piccolo principe Atteso appuntamento al Teatro Erba di Torino, dal 14 al 27 dicembre, per una nuova edizione de Il piccolo principe, tratta dal romanzo di Antoine de Saint-Exupéry affidata al regista Andrea Dosio, impegnato anche come attore. Musiche e canzoni sono di Bruno Coli, le coreografie di Gianni Mancini. Si tratta di una produzione della Compagnia Torino Spettacoli, in collaborazione con il Liceo Germana Erba. Il piccolo principe è il testo francese per l’infanzia più tradotto e più letto dalla sua pubblicazione. A cosa deve la sua straordinaria fortuna? Sicuramente al fatto che pur essendo un’opera per “bambini” in fondo arriva a toccare il cuore di tutti, a qualunque età lo si scopra. È il racconto fantastico del ricordo dell’incontro tra un aviatore caduto con il suo aereo nel deserto e uno strano ragazzino caduto dalle stelle. “Ed è partendo dalla forma del ricordare” – ci dice il regista Dosio- “ma un ricordare teatrale fatto cioè non solo di parole e di racconti ma anche di musiche originali, luci, coreografie, che ci avventuriamo, con tutto il team di Torino Spettacoli, per restituire, a nostro modo, le emozioni e la poesia del Piccolo Principe”. Posto unico euro 15 + € 1 prev. ridotto unificato (over 60, under 26, gruppi, abbonati e convenzionati) € 10 Teatro Erba, c. Moncalieri 241 tel 011/6615447 Just Smash, il musical Domenica 20 dicembre Officine Caos di Torino ore 17 Just Smash è un musical nato dall'idea dei fondatori della compagnia, 6 ragazzi tra i 19 e i 22 anni, e dalla loro voglia di unirsi sotto il segno di un'unica, grande passione: la musica. La Compagnia OBLIO conta ora 22 componenti, tra attori, cantanti e ballerini, tutti giovani sotto i 26 anni, provenienti principalmente dalla zona di Rivoli, ma anche dal Pinerolese e dal Saluzzese. Tratto dalla serie televisiva americana Smash, lo spettacolo racconta
48 teatro e cabaret
le storie di un gruppo di ragazzi, membri di una compagnia di musical, alle prese con audizioni e prove, della loro voglia di arrivare lontano e di realizzare un sogno, e dei rapporti che si creano tra i vari personaggi. Officine Caos di Torino, Piazza Eugenio Montale 18. Per info biglietti: compagniaoblio@gmail.com La signorina Papillon Sabato 19 Dicembre Alfa Teatro Brillante commedia onirica in 2 atti, scritta da Stefano Benni. In un turbinio di battute, gag, colpi di scena e vagonate di poesia, il pubblico viene immerso e guidato nel mondo di Rose Papillon, giovane sognatrice che trascorre la sua esistenza in un giardino in campagna, non distante da Parigi. Questo mondo, questo rifugio sicuro e tranquillo che lei conosce molto bene, rischia di essere distrutto da una grottesca triade di loschi figuri, alquanto pragmatici, il conte Armand, il poeta Millet, la parigina Marie Luise, più che mai intenzionati a sottrarre quel giardino con villa annessa a quell'eterea sognatrice di Rose. Alfa Teatro – Via Casalborgone 16/i – Torino iL MERCANTE DI MONOLOGHI Venerdì 18 e sabato 19 dicembre il cartellone del Teatro della Caduta ospita il pluripremiato Il Mercante di Monologhi, giunto ormai alla centoventesima replica. Lo spettacolo, che fonde satira, comicità, poesia e musica dal vivo, propone una carrellata di personaggi grotteschi e surreali, sulla scia della lezione di Dario Fo e del Teatro Popolare. Matthias Martelli si presenta al pubblico come un vero e proprio giullare contemporaneo: un mercante che, accompagnato dal suo antico carretto di legno rigonfio di vestiti e dalle note del maestro Matteo Castellan, mette in vendita una merce speciale, surreale quanto necessaria: monologhi. IL RE PESCATORE Sabato 19 Dicembre, ore 21.00 Domenica 20 Dicembre, ore 16.30 Casa Teatro Ragazzi Torino Fondazione TRG onlus Di Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci E' la storia di un re, un tempo leggendario, che ha abbandonato ogni cura di sé e del suo regno per dedicare tutto il suo tempo a pescare un pesce fra milioni di pesci. Un pesce favoloso che porta con sé un segreto e che dal fondo del mare lo chiama con voce amica. giorno però viene a disturbarlo uno strano signore... Corso Galileo Ferraris, 266 011 19740281
appuntamenti a teatro e cabaret
GIOVANNI CACIOPPO (Zelig, Colorado) Sabato 19 dicembre 2015 Gallia Pianezza (Torino) Altro appuntamento con i Sabato del Cabaret da non perdere al Ristorante Pizzeria Gallia: cena e spettacolo, ingresso dalle ore 20.30 alle ore 21.00, Spettacolo GIOVANNI CACIOPPO ore 22.30. Cena + show euro 20 Comico di Zelig....comico di Colorado....partner amatissimo dalla Gialappa's Band...in realtà ha un unico scopo: insegnare in modo scientifico come evitare il lavoro! Ogni persona ha due facce una per la società ed una più intima per se stessa, la porta di casa tua è il confine varcato il quale si assume una delle due identità fuori c'è quella pubblica e dentro quella intima o privata. In casa tua sei al riparo da tutto, ma non dal portiere di condominio Cacioppo. Un portiere di condominio sui generis che durante il proprio orario di lavoro cerca in tutti i modi di evitare quelle che sono le sue vere funzioni e compiti. Il suo hobby preferito è il gossip condominiale e sicuramente la sua e una posizione privilegiata dalla quale potere osservare la vita dei condomini, i loro vizi e le loro abitudini. Sa tutto di tutti anche le cose più intime, un vero e proprio archivio storico del palazzo. Gallia Via Torino 29/B Pianezza Info 011 044 8826
CAB 41 Venerdì 18 Dicembre Fabrizio Voghera "La voce di Notre Dame de Paris" Un cantante conosciuto a livello internazionale per le sue doti interpretative e vocali è stato impegnato nello spettacolo Notre Dame De Paris, opera popolare scritta da Riccardo Cocciante e prodotta da David Zard. Nell'opera è protagonista interpretando il ruolo di Quasimodo ovvero il gobbo della cattedrale, ma vista la grande duttilità vocale che gli viene riconosciuta da tutta la produzione e dall'autore stesso si misura anche nel ruolo di Frollo altro importante personaggio diametralmente opposto al primo. Bred e pitt saranno i padroni di casa di una serata musicale di altissimo livello intervenendo, a modo loro, in alcuni momenti salienti della serata.
Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Sabato 19 DicembreI Mammuth "Spaghetti Mammuth" Direttamente da Zelig: “Spaghetti Mammuth” il loro spettacolo, o forse, semplicemente, la loro quotidianità portata sul palco. Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare. Quando il gioco si fa scemo… i Mammuth! Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori
anni 16 euro 10,00 Mercoledì 23 dicembre LAB 41 Laboratorio comico Il Laboratorio è un’officina, una palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un pubblico vero. Conduce Gianpiero Perone Gratuito. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 beppe braida, carlo De Benedetto massimo wuoz brenta Sabato 19 dicembre GV Pane e Caffè Torino Grande serata di cabaret al GV Pane e Caffè con tre grandi personaggi della risata: Beppe Braida. La sua carriera di comico e cabarettista è iniziata nel 1989; nel 1991 ha partecipato al Festival di Sanscemo insieme al suo gruppo, i Bagatto, con la canzone Prof. Ilatico. Ha avuto il maggiore successo grazie alle tra-
smissioni televisive Seven Show e soprattutto Zelig, dove ha conquistato il suo successo grazie alla sua parodia dei conduttori del TG3, TG4 e TG5 (in cui conia i famosi tormentoni "Attentato! Si tratta di attentato!" e "Poteva essere una..."). Dal 15 aprile 2007 ha condotto il programma televisivo Colorado Cafè su Italia 1 fino alla prima metà del 2009 e ha partecipato all'edizione 2007-2008 di Buona Domenica. Carlo De Benedetto è un ragazzone rimasto bambino con la paura di crescere , pensate che quando mia madre mi partorì l’ostetrica per potermi sculacciare dovette chiamare 6 assistenti di sala per tenermi fermo, non ci riusciva a darmi lo schiaffo ci paravo tutti i colpi per forza sono un Ninja. Grandi risate anche grazie alle battute di Massimo Wuoz Brenta. Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet + spettacolo euro 20 Tel. 011 6598688 ANGELO PINTUS Da martedì 15 a domenica 20 dicembre Teatro Colosseo Torino Ormai sono una milf è il nuovo spettacolo di Angelo Pintus, reduce dal successo di 50 Sfumature di Pintus, record di incassi e di presenze anche al Teatro Colosseo. Ore 21 - domenica alle ore 17 Poltronissima 27,50 / Poltrona e Galleria A 23,50 / Galleria B 19,00 rid. studenti univ e bambini Euro 16 (escl. galleria B) Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 7su7 a pranzo e cena. www.pizzeriadelsole.net
menù pranzo di Natale – tris di antipasti; tagliatelle fatte in casa con carciofi freschi e scampetti o agnolotti artigianali di carne al ragù di cinghiale o risotto al castelmagno con mele renette; scaloppa di manzo piemontese ai carciofi freschi o petto d’anatra all’arancia o merluzzo in umido; patate arrosto, fagiolini allo speck; panettone con zabaione caldo; Acqua, caffè, limoncello – Vini esclusi – euro 39 – è gradita la prenotazione” “Capodanno 2016 menù alla carta”
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
steak house pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta!
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
old recipe
Corso Valdocco 10/e Torino -TEL. 011 0463656 Seguici su FB - www.oldrecipe.it
A 100 metri da piazza Statuto, alle spalle del quadrilatero romano, nasce questa nuova Steak House-Pizzeria con prodotti di qualità scelti da fornitori italiani. Il locale rimane aperto a pranzo e a cena 7 giorni su 7. Offerta Birra Peroni a Cena: Prendi 3 paghi 2
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria
TR
Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. Gio 24/12 CENA VIGILIA DI NATALE € 35,00 bevande escluse Ven 25/12 PRANZO DI NATALE € 35,00 bevande escluse Gio 31/12 CENONE DI CAPODANNO con musica € 40,00 bevande escluse. € 20,00 bambini
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Gallia Il sabato è Cabaret! Sab 19/12 giovanni cacioppo cena + show 25 euro
Via Torino 29/B PIANEZZA info e prenotazioni 011 0448826
Capodanno cenone + cabaret + balli di gruppo, animazione, discoteca
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorazione
compagnie numerose
wifi
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli Dom 20/12 h 12,30: carpi - juventus Dom 20/12 h 15,00: atalanta - napoli Dom 20/12 h 18,00: Torino - udinese
spettacoli
Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite gio 17/12: swing swing swing Maurizio Gioè voce, Max Gallo chitarra, Davide Calvi pianoforte, Giorgio Allara contrabbasso, Marco Puxeddu batteria ven 18/12: wannadoo Rolling Stones sab 19/12: cabaret con beppe braida, massimo wuoz e carlo de benedetto (sta ninja)
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
cabaret
live DJ SET
spettacoli
live music
Gv Pane e Caffè
www.hiroshimamonamour.org Ven 18/12: THE SPITFIRES Concerto per i 35 anni di Piazza Statuto Mod Dom 20/12: CREATORS ON THE ROAD Powered by Gibson Mar 22/12: THE SKATALITES Mer 23/12: rAIGE Sab 26/12: antani: balla come se non ci fosse un domani Serata JukeBox Mar 29/12: lo sapio torna a casa Il nuovo spettacolo di Natale del Dottor Lo Sapio Gio 31/12: capodanno: avanzi di balera
56 LOCALI
spettacoli cokctail/live music
Aperitivi & cocktail
live music
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
spettacoli
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Gio 17/12: Farty Wayne Tribute to Left Cruiser, Southern rock Ven 18/12: nek 4 ever Tributo a Nek Sab 19/12: karisma rock 60/70/80 Dom 20/12: futura Pop Italiano Sab 26/12: burattini senza fili Tributo a Bennato 31/12: grande festa di capodanno, cenone + aurum + dj set
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
Ven 18/12: vascollection Sab 19/12: ghost in the machine Police 31/12: gran serata di capodanno
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone)
LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali. INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera! MUSICA LIVE (dalle 19.00 Aperitivo, dalle 20.00 Cena su prenotazione, dalle 22.00 live) Tutti i giovedì resident band - NO SUGAR BAND Tutti i venerdì live music con band a rotazione TUTTI I MERCOLEDI’: SCOPRI IL MONDO DEL VINO con la CANTINA TRE SECOLI, degustazioni di vino BIO piemontese e assaggi di prodotti tipici regionali
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret
spettacoli
classic pub
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Ven 18/12 : fabrizio voghera Sab 19/12 : I Mammuth Mer 23/12: Laboratorio comico Ven 25/12 : eppi crismas Sab 26/12 : giampiero perone Dom 27/12 ore 17,30: cioccolata, tè e cabaret Gio 31/12 : capodanno 2016 con i comici del Cab 41
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 57
circolo ARCI
gio 17/12: Chaparats Rock Band ven 18/12: Rock in Xmas Time sab 19/12: T-Street Band - Springsteen mar 22/12: JAM session blues mer 23/12: JAM session rock gio 24 e ven 25: Chiuso sab 26/12: carletto e gli impossibili
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz
Gio 17/12: GIGI CAVICCHIOLI & THE NEW ORLEANS
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO Tutti i mercoledì heineken champions quiz il primo quiz a premi sul calcio Tutti i giovedì anteprima torino sotterranea Tutti i venerdì live music Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutti le domeniche noche latina Gio 17/12: Torino Sotterranea Ale De Rosa +Alex Conte Ven 18/12: vertigo xmas party Cartoon Sab 26/12: Torino Sotterranea Matteo Tambussi + Caos Dentro
margot
Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Tel +39 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com CIRCOLO ARCI - Info ris. Soci - Giorno di chiusura il Mercoledì. Sab 19/12: Festa di Leva ’97 - Dj Luca Scioscio e William Beordo Lun 21/12: Concertone di Natale con i Maestri e i cori del Margot - Coro Gospel & Fizzy Black Mar 22/12: Christmas Party – Disko Partyzani Reunion Mercoledì 23 dalle 22: DA 0 A 10: Old But Gold Dj: Lollo & ALC Gio 24/12: Vigilia Sound – DJD djset Ven 25/12: Natale Rock – Giuppi djset Sab 26/12 dalle 23: Tutta Fuffa Crew djset
58 LOCALI
ristopub&live music live DJ SET
vertigo live
spettacoli
STOMPERS Il jazz delle origini
Ven 18/12: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Sab 19/12: LELE PIRAS QUARTET Tributo a Pino Daniele Dom 20/12: "SO CHE TU NON CREDI" band Cover Sab 26/12: FAST FRANK & the Hot Shout Blues Blues Dom 27/12: TIROFUNK Funk / Soul / Acid Jazz
scottish Pub
live DJ SET
spettacoli
live music
spettacoli circolo live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
spettacoli cokctail/live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 orario: 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
birrerie
live music
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 17/12: la saletta Saggio musicale Ven 18/12: radio reset Negrita Sab 19/12: Momo rock Dom 20/12: rock bazar + pms rock Ven 25/12: nerovinile RockDance Sab 26/12: plug in muse Muse Dom 27/12: Il Vento Litfiba
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 18/12: DESIDIA Anticipazione nuovo album “Niente canzoni d'amore” e cover rock Sab 19/12: dogma Rock Dom 20/12: LINEA DI MASSIMA Rock Sab 26/12: TRAVELIN’ BAND Creedence Clearwater Dom 27/12: THE SOUL WOMEN Tributo alle donne della musica black
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 17/12 altri noi Nomadi Ven 18/12 may day Bon Jovi Sab 19/12 Oronero serata campovolo Sab 26/12 explosion serata Dance Music
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
discoteche
tutte le partite di campionato e tutte le partite di champions
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
night
club latino
birrerie
NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio!
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
Capodanno 2016 Spettacoli, animazione, cotillons, musica a 360°.
60 LOCALI
LA CASA DEL DEMONE
Irish Pub
shannon
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 61
Ariete Sicuramente la fase altalenante che ha caratterizzato questo periodo pre natalizio ora tende a ridimensionarsi. Sappiate mantenere il timone nella giusta direzione. toro La novità che vi fa battere il cuore non serve altro che a farvi sentire vivi; solo il tempo potrà dire la grandezza di quello che avete provato. gemelli Concretezza e stabilità rimangono le parole d'ordine, ma mentre la fase professionale vi riserva non poche soddisfazioni, in amore occorre un aiutino. cancro Emozioni che si alternano a ritmo incessante, specie ora che avete trovato il coraggio di parlare chiaro al prossimo e, soprattutto, a voi stessi. leone La vostra fonte di energia sembra inesauribile, ma in verità non dovete come al solito farvi carico di tutti i problemi che vi sfiorano. Spirito di gruppo. vergine Erano mesi che non vi sentivate così tranquilli, anche se sembrate a volte perfino timorosi di questa ritrovata serenità. Rimuovete ogni insicurezza.
62
oroscopo
bilancia Il vostro romanticismo appare l'arma in più da utilizzare in questa fase così delicata; meglio trovare il coraggio delle proprie azioni e agire. scorpione La vostra diffidenza si scioglie lentamente sotto i colpi di nuove emozioni e ritrovate speranze sul futuro; cercate di assottigliare la corazza. sagittario Il lavoro torna prepotentemente in primo piano, ora che le vostre intuizioni si rivelano via via più che giuste; in amore c'è un incontro stimolante. capricorno Dopo mesi di dubbi ecco che alcune certezze si impongono alla vostra attenzione; sia in amore che sul lavoro occorre ripartire da questi punti fermi. acquario Buon momento sul lavoro, dove finalmente verrà apprezzato il vostro contributo; più nebulosa la situazione in amore, dato che qualcuno parla chiaro. pesci Vi scoprite straordinariamente istintivi e questo non può che giovare alla vostra proverbiale diffidenza; tra due strade scegliete quella con un cuore.
il parere delle stelle