www.newspettacolo.com
marco mengoni 12 e 17 ottobre Torino
Edizione di torino dal 10 al 17 ottobre 2013 anno 21 n. 949 Copia omaggio
musica: evento della settimana MARCO MENGONI
Sabato 12 ottobre Teatro Colosseo e giovedì 17 ottobre Auditorium Lingotto Torino L'Essenziale Tour 2013 di Marco Mengoni è davvero il tour dei record: il cantautore di Ronciglione triplica a Roma (6 ottobre), Torino (17 ottobre), Firenze (19 ottobre) e quadruplica, addirittura, a Milano (20 ottobre). In scaletta si parte con #prontoacorrere, la title track dell'album firmata Mark Owen e da Marco stesso insieme ad Ermal Meta, per arrivare a brani più complessi come#nonpasserai firmato da Toby Gad (If you were a boy....). Ma non possono mancare brani come #bellissimo scritto per Marco da Gianna Nannini, Gino Pacifico, e Davide Tagliapietra; #lavalledeire firmata da Cesare Cremonini, introdotta da un breve monologo auotoironico. E#sparineldeserto, firmata da Ivano Fossati. Sul palco con Mengoni ne L’Essenziale Tour, sei straordinari musicisti: Luca Colombo, direttore musicale, che ha arrangiato tutte le parti musicali per L'Essenziale Tour, musicista di primo piano per i più importanti allestimenti musicali del momento. E con lui Gianluca Ballarin al piano tastiere e alle programmazioni, Giovanni Pallotti al basso, Marco Mengoni Andrea Pollione all’organo e alle tastiere, Peter Cornacchia alla chitarra, Davide Teatro Colosseo Sollazzi alla batteria. Via Madama Cristina, 71, Torino; Lo show, prodotto da F&P Group, si avvale Auditorium del Lingotto, del disegno luci di Mamo Pozzoli e del suono curato da Alberto Butturini coadiuvato sul via Nizza 280 Torino palco da Giuseppe Porcelli. Gli abiti di scena sono disegnati da Salvatore Ferragamo che ha sposato lo stile “essenziale” di Marco, già dallo scorso Sanremo.
Sabato 12 ottobre Teatro Colosseo Poltronissima 48,30€, Poltrona A 43,70€. Poltrona B 40,25€. Galleria A 34,50€ Galleria B 28,75€; giovedì 17 ottobre Auditorium Lingotto Torino Settore A numerato 48,30€, Settore C numerato 43,70€, Galleria numerata 34,50€, Settore B numerato 46€. INFO: tel. 0116164971 - email: info@setuplive.com - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
Tel : 011.9657699
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| F i ere | sagre | gus to | view conference dal 15 al 18 Ottobre 2013 a Torino Incontra
VIEW Conference è un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 2D/3D, i videogiochi, gli effetti visivi. Ogni anno, VIEW propone le novità più all’avanguardia e le applicazioni più aggiornate della realtà virtuale e delle tecniche interattive in vari campi, riservando un’attenzione particolare alle applicazioni industriali, all’ambito della formazione e a quello del cinema, grazie a presentazioni da parte di esperti di livello mondiale nell’animazione e negli effetti visivi. VIEW 2013 continuerà ad esplorare il confine sempre più fluido tra mondi reali e mondi virtuali. Attraverso lezioni, workshop, conferenze, incontri, mostre, proiezioni, e presentazioni demo, VIEW continuerà a indagare le nuove frontiere del digitale, passando dal cinema all’architettura, dall’automotive design alla pubblicità, dalla medicina ai videogiochi.
Una Corsa da Re
12- 13 ottobre. Venaria Reale
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, che ha visto l’entusiasta partecipazione di migliaia di runners, domenica 13 ottobre 2013, ritorna Una Corsa da Re, l’eco corsa podistica dedicata a tutti gli appassionati di sport, bellezza e natura, organizzata in occasione del secondo anno di collaborazione fra il Parco naturale La Mandria e il Consorzio La Venaria Reale per i festeggiamenti del VI anniversario della Reggia di Venaria. Evento di apertura: La Corsa del Principino Sabato 12 ottobre 2013, Magnifica passeggiata da 1 km nel Parco La Mandria Domenica 13 ottobre 2013: Corsa podistica aperta a tutti da 4 km – 10 km e 21 km nella Reggia di Venaria e nel Parco La Mandria www.baserunningteam.it www.lavenaria.it
4
-
Il nuovo Chief Creative Officer (direttore creativo) della Industrial Light & Magic sarà presente alla principale conferenza italiana dedicata alla grafica digitale. John Knoll, uno dei personaggi più importanti nel mondo degli effetti visivi e della grafica digitale, sarà il relatore principale per l’edizione 2013. John presenterà il lavoro della Industrial Light & Magic (ILM) sul sorprendente film “Pacific Rim” di Guillermo del Toro e condividerà la sua esperienza con il pubblico di VIEW. La nuovissima e gustososissima produzione della Sony Pictures Animation Piovono polpette 2, verrà presentata dai registi Cody Cameron e Kris Pearn a VIEW Conference 2013 durante il keynote di chiusura il 18 Ottobre. Il regista Dan Scanlon presenterà il film Monster University durante il VIEWFest , l’11 Ottobre. PROGRAMMA COMPLETO su www.viewconference.it Sede: Centro Torino Incontra Via Nino Costa, 8
Bricolady & Bricobaby Fino al 13 ottobre 2013 Castello di Pralormo
In occasione del Ventennale della Scuola di Ricamo Bandera, antica arte decorativa piemontese recuperata da Consolata Pralormo, il castello propone un evento per tutta la famiglia: nonni, genitori, bambini, ognuno troverà qualcosa di interessante e soprattutto spunti e suggerimenti per imparare a fare qualcosa con le proprie mani. L’evento coinvolgerà tutto il parco, con prati a disposizione per fare picnic e per giocare, zone ristoro e ciotole di acqua fresca per gli amici a quattro zampe. Per informazioni: Ingresso e accesso alle attività € 7,5, € 6 per gruppi prenotati e convenzioni (tra cui Abbonamento Torino Musei e Torino+Piemonte Card), € 4 bambini da 4 a 12 anni, fino a 4 anni gratuito Il percorso all’interno è difficilmente accessibile ai disabili motori a causa di due piccole rampe di scale che non è stato possibile eliminare a causa dei vincoli architettonici esistenti sull’edificio. www.castellodipralormo.com
Il mistero dei Templari a Torino domenica 13 ottobre Torino
Rievocazione storica a Torino con il Tour evento. Il 13 ottobre 1307 si compiva, con l'ordine di arresto di tutti i Cavalieri Templari nel regno di Francia, uno degli accadimenti più emblematici della storia dell'Europa cristiana... Vista guidata storica con Apericena Ci furono i Templari a Torino? I Monaci guerrieri furono in possesso della Sindone? Qual'è il grande segreto del Graal a Torino? Scopri tutto e molto di più con questo Tour Guidato nella Torino medievale con Apericena del Templare finale Per informazioni: Ritrovo: Piazza San Carlo, fronte chiesa di S.Cristina h.18:30 Costi Tour + Apericena; Intero € 25 a pax; con carta Musei e To e Piemonte Card € 22,50; 6-11 anni € 15. Apericena Caffè Roberto nell'antica Strada del Re. Tel 011 853670 Mob 348 7643915/916 www.barburin.com
tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |
| Fiere | itinerari | gusto |
FAIMARATHON , la seconda edizione domenica 13 ottobre
Più di 90 città coinvolte, 2000 volontari FAI, oltre 1000 tappe artistiche e paesaggistiche. Domenica 13 ottobre appuntamento in oltre 90 città italiane con la seconda edizione di “FAIMARATHON – Con Il Gioco del Lotto e il FAI, l’unica maratona che si corre con gli occhi”, evento nazionale a cura delle Delegazioni e dei volontari FAI, ideato e realizzato in partnership con Il Gioco del Lotto, a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” attiva dal 7 al 27 ottobre 2013. Una giornata pensata dal FAI e da Il Gioco del Lotto per coinvolgere gli italiani nella tutela del nostro patrimonio artistico e culturale e nel sostegno alle attività della Fondazione. La FAIMARATHON è una passeggiata non competitiva, una “maratona culturale” a tappe, adatta a persone di tutte le età, che quest’anno coinvolgerà oltre 90 città. L’iniziativa, che nella prima edizione del 2012 ha visto più di 25.000 partecipanti, è nata con l’intento di far riscoprire agli italiani, attraverso itinerari interessanti e curiosi, quanti sorprendenti tesori si nascondono tra i luoghi della loro vita quotidiana. L'itinerario di Torino si snoda, fra arte e storia, lungo i siti che hanno reso la città capitale in diversi
aperibook, aperitivo tra le righe
periodi storici. “1563 - 1713 - 2013: gli anniversari di Torino da capitale del Ducato a capitale del Regno” è il tema della maratona che parte dall'Archivio di Stato in piazza Castello, luogo che custodisce un vero “tesoro” di documenti a partire dai conti e duchi di Savoia fino ai più recenti atti amministrativi della Provincia, un patrimonio custodito su circa 83 km lineari di scaffalature che lo rende una ricchissima miniera di informazioni su 1300 anni di storia del Piemonte, dell’Italia e dell’Europa. Successivamente si tocca la Cavallerizza, il maneggio, le scuderie e la paggeria, luoghi in grave stato di degrado, da recuperare e valorizzare per riportarli all'antico splendore. L'itinerario passa poi nei ghetti vecchio e nuovo, nel Mastio della Cittadella, unico edificio sopravvissuto della fortezza sabauda commissionata dal duca Emanuele Filiberto "Testa di Ferro" per dotare la città di moderne difese urbane dopo lo spostamento della capitale del ducato da Chambery a Torino, nella seconda metà del '500. Dopo i quartieri militari del '700 si arriva poi a Palazzo Chiablese, iscritto dal 1997 nella lista del Patrimonio dell'Umanità UNESCO come edificio parte del sito seriale "Residenze Sabaude", luogo restaurato con i proventi de “Il Gioco del Lotto”.
None al Cioccolato 11-12-13 Ottobre. None
Lunedì 14 Ottobre 2013 Golden Palace Hotel, Torino
Terzo appuntamento della Rassegna Letteraria “Aperibook, aperitivo tra le righe”. Ospite della serata Alberto Chiara “Il mistero dei riti tibetani” Hermes Edizioni; moderatore: Caterina Corapi, Consulente alle Relazioni Istituzionali Scuola Holden. Ogni serata letteraria sarà poi accompagnata, oltre che dall'Aperitivo Italiano, appuntamento già consolidato del Golden Palace, anche dalle degustazioni dei prodotti delle aziende che fanno parte del progetto Maestri del Gusto, lodevole iniziativa della Camera di Commercio di Torino, patrocinio della rassegna letteraria unitamente al Comune di Torino e alla Regione Piemonte. La partecipazione alla presentazione dei libri, all'Aperitivo Italiano del Golden Palace e degustazione dei prodotti delle aziende dei "Maestri del Gusto" ha un costo di € 10,00.
6
-
16esima edizione. In Piazza Cavour degustazione di delizie al cioccolato con l'immancabile e tradizionale appuntamento con il panino al cioccolato offerto dall'Associazione Commercianti ed artigiani di None. Inoltre moda, cultura, sport, comicità, ristorante al cioccolato e novità dell'anno la corsa podistica "Ciocorun". Per informazioni: www.comune.none.to.it Tel. 011 999 0811
tempo libero
Festa del Cavolo 12 - 13 Ottobre 2013 Massello
Mercatino dei prodotti tipici locali e artigianali, mostra fotografica, escursione sul territorio di Massello alla scoperta della natura, pedalata in mountain bike. Naturalmente i ristoratori proporranno un prelibato menù a base di cavolo. Domenica dalle 9,30 alle 17 mercatino di prodotti locali e di prodotti artigianali, direttamente dal produttore al consumatore. Trekking Quiz: escursione sul territorio alla scoperta della natura e degli scorci più caratteristici accompagnati da istruttori di N.W. abilitati e accompagnatori naturalistici. Durante il percorso quesiti a tema ambientale e storico culturale sullo spazio alpino circostantante. Pedalata in MTB: percorso sul territorio di Masello e dintorni alla scoperta della natura con ingresso in miniera Gianna accompagnati da maestro di MTB abilitato. Per informazioni: www.comune.massello.to.it Tel. 0121 808 834
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
OKTOBER PETS! Sabato 12 e domenica 13 ottobre Stacco area esterna centro commerciale Le GRU
Le attenzioni che rivolgiamo ai nostri piccoli amici a 4 zampe non sono mai troppe, considerando che la loro fedeltà nei nostri confronti è un dono impagabile. Le Gru, in collaborazione con le principali realtà legate agli animali, dedica un week end proprio a loro. Sabato 12 e domenica 13 ottobre l’Oktober Pets animerà l’area esterna del centro commerciale con tanti esperti pronti ad aiutarti, consigliarti o semplicemente rispondere alle tante curiosità sui nostri adorabili animali domestici! Due intensi giorni in cui si potranno trovare tanti gadget, oggetti utili e soluzioni ma soprattutto esperti di alimentazione canina, di addestramento, di comportamento e di salute. L’invito è di portarsi con sé il proprio pets, in modo da poter ottenere consulenze più precise e puntuali! Non mancheranno le sorprese
come la simpatica sfilata dei tenerissimi Beagle, razza divenuta simbolo della lotta alla vivisezione. Tra i presenti ci sarà anche la Lega Anti Vivisezione (LAV) che durante i due giorni di Oktober Pets sarà impegnata nella raccolta di firme nata per abolire questa terribile pratica. Si potranno anche scoprire e consultare realtà come Ambulatorio San Paolo, Help coniglietti, La collina dei conigli, La lega del cane, Testa coda, Pet’s planet, Animallove, Oipa, La gatta solution (servizio assicurativo e legale) e Hagihana (pubblicazione sul comportamento e l’educazione cinofila). All’Oktober Pets non mancherà l’intrattenimento per i più piccoli come i simpatici trucca bimbi che con tanti colori e idee trasformeranno i volti dei bambini in quelli di simpatici animaletti!
www.newspettacolo.com - 7
| Fiere | itinerari | gusto | FUNGO IN FESTA fino al 13 ottobre Giaveno
Giaveno presenta un mercato del fungo fresco che non ha eguali in Piemonte; questo grazie alla particolarità dei terreni e dei boschi che insieme ad acqua, esposizione e condizioni climatiche creano un habitat ideale per il fungo. La Città di Giaveno si appresta a vivere la 32ª edizione della manifestazione “Fungo in Festa”, che, fino al 13 ottobre, propone un fitto calendario di iniziative, affiancate dal rinomato mercato dei funghi freschi spontanei. Il mercato giavenese dei funghi è reso fecondo dai “Boulajour”, i cercatori di funghi, i veri protagonisti con il fungo dell’incipiente stagione autunnale, che regala il meglio dei frutti della terra e propone alla tavola una delle più prelibate eccellenze che la natura offre. MERCATO DEI FUNGHI FRESCHI SPONTANEI DI GIAVENO Tutti i giorni, in presenza di prodotto, si svolge il Mercato dei Funghi lungo la passeggiata di Piazza Molines con il seguente orario: dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19,30. Domenica 13 ottobre, in concomitanza con la manifestazione “Fungo in Festa” la vendita è prorogata tutto il giorno. Per informazioni: www.giaveno.it
Fiera del Sedano Rosso Decima edizione 17 - 20 Ottobre 2013 Orbassano
Grande appuntamento con l'enogastronomia di eccellenza con tante iniziative per valorizzare questo prodotto tradizionale importato dalla Francia nel 1600. Il Sedano Rosso, si distingue dagli altri sedani per il suo caratteristico colore rosso alla base delle coste e per il suo profumo più intenso e il gusto lievemente ammandorlato. Per informazioni: www.comune.orbassano.to.it Tel. 800 370 850
8
-
Torino LABORATORIO VIVENTE Domenica 13 Ottobre
Durante il Gran Balon di domenica 13 ottobre 2013, dalle ore 9 alle ore 18, sulla balconata esterna del Cortile del Maglio (lato via Borgo Dora), il primo nucleo di giovani artigiane/i torinesi coinvolte/i nel progetto di mappatura “Torino laboratorio vivente” esporranno le proprie opere: saranno presenti artigiane/i che lavorano il legno, il cuoio, l’argilla, il vetro, la cartapesta, il gesso, chi crea monili recuperando copertoni e camere d’aria, chi fa vestiti e chi strumenti musicali. Oltre a presentare le proprie creazioni, durante la giornata le/gli artigiane/i presenti proporranno dimostrazioni delle proprie lavorazioni e coinvolgeranno bambini e adulti in piccoli laboratori manuali. Sarà infine lanciata la campagna “Raccomanda un’artigiana/o”: su una grande mappa della città di Torino sarà possibile per chiunque inserire un postit con le indicazioni di una persona conosciuta (un parente, un’amica, un vicino, una compagna di università, …) che sia artigiana/o per passione o per professione. Per informazioni: www.creatosottocasa.it
Fenestrelle IL RACCONTO DELLE ANTICHE MURA 12 ottobre ore 21,00
Dopo il saluto del Governatore della piazzaforte, i visitatori "presi in consegna" dal plotone della Gendarmeria Napoleonica, vengono accompagnati, alla luce delle torce, nei palazzi, nei sotterranei e lungo i camminamenti della fortezza. In questa suggestiva scenografia,si incontrano alcuni storici importanti personaggi che vissero nel Forte di Fenestrelle nei suoi tre secoli di storia, raccontando le loro vicissitudini all'interno del forte: l'ingegnere Reale Ignazio Bertola descrive la costruzione della fortezza, nei "risalti" lungo gli spalti della fucileria i soldati di sentinella testimonieranno il loro difficile vivere nella piazzaforte. Nell'Arsenale, la vita e il lavoro quotidiano dei villaggi di montagna di fine 800 sarà protagonista nel racconto delle donne, mentre le antiche leggende della fortezza, animate dal racconta storie, vi accompagnerà nelle cucine sotterranee del Palazzo degli Ufficiali. Per informazioni: www.fortedifenestrelle.com prenotazione obbligatoria 0121.83600
ASSAGGI DOC documentari e degustazioni in cascina
FIABE E FRUTTA animazioni teatrali con merenda
Pralormo, azienda Agrisapori - sabato 12 ottobre alle 20,30: incontro sul tema “Agricoltori del terzo millennio”. Introduce Mauro D’Aveni di Coldiretti Torino. Proiezione dei documentari “Un altro mondo (non lontano da qui)” di Stefilm e “Il pastore piemontese del XXI secolo” (13’) di Valentina Porcellana. Il progetto “Assaggi Doc” di inserisce nel calendario “Feste in Cascina”. Grazie all’esperienza del Festival Assaggi Doc ed al contributo della Provincia di Torino e della Regione Piemonte, il territorio ha imparato a lavorare in rete. L’intenzione è quella di creare un calendario sempre più ricco e continuativo tra loisir e cultura, una serie di gite fuori porta per conoscere l’agricoltura da vicino. La Passeggiata in musica legge il paesaggio rurale chierese tra boschi, campi e frutteti. Per informazioni: www.collineditorino.it
Le Aziende Agricole aprono le loro porte per avvicinare al mondo di cascina anche i più piccoli con le divertenti animazioni teatrali di quattro giovani compagnie del territorio. Ogni domenica dalle 15 alle 17 le merende delizieranno i palati del pubblico con le eccellenze e i prodotti del Paniere ed il teatro farà divertire insieme grandi e piccini. Il 13 ottobre l’ Agrigelateria San Pé Str. San Pietro Rivetta, 29 Poirino ospiterà il Laboratorio Teatrale di Cambiano con “La mela velluto”. Successivamente domenica 20 ottobre al Munlab Ecomuseo dell’Argilla Via Camporelle, 50 Cambiano l’animazione “Le avventure di un cuoco, alla ricerca della filiera corta”. Per informazioni: Consigliata prenotazione al 3384097583 contributo merenda 5 euro
sabato 12 ottore
tempo libero
13 e 20 ottobre
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
Giornata Nazionale delle Famiglie @l museo. Domenica 13 ottobre
Matì e Dadà sono i testimonial della Giornata, vieni a conoscerli nei musei della tua città!
Un giorno in cui poter godere dei musei di tutta Italia in modo speciale: giocando e imparando contutta la famiglia, mamme e papà, figli e fratellini. Succederà il 13 ottobre prossimo, in occasione della prima Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@Mu), quando su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, offerte speciali e attività pensate per l’occasione. Modalità di adesione libera per ogni struttura museale ( a l c u n i m u s e i p r o p o r ra n n o l a g ra t u i t à , a l t r i organizzeranno laboratori ad hoc), la Giornata nazionale delle famiglie al museo è organizzata in collaborazione e il patrocinio delle principali amministrazioni comunali. Tra queste Roma, Milano, Venezia, Napoli, Genova, Firenze, molte delle quali si stanno organizzando per proporre ai propri cittadini una proposta omogenea e diversificata che coinvolga l’intero sistema museale del proprio comune. Già online sulla piattaforma web www.famigliealmuseo. it, a disposizione di ogni struttura museale per aderire a l l ’ i n i z i a t i va e s c a r i c a r e m a t e r i a l i u t i l i p e r organizzazione e allestimento dell’evento, F@Mu è un progetto del portale internet www.kidsarttourism.com
(KAT), il primo e unico sito web in Italia dedicato esclusivamente alle proposte di didattica museale, artistica e scientifica che strutture pubbliche o private (musei, fondazioni, istituzioni, operatori turistici) offrono alle famiglie con bambini. ELENCO MUSEI ADERENTI PROVINCIA DI TORINO Museo Nazionale del Cinema, Torino Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino Palazzo madama - Museo civico d’arte antica, Torino GAM – Galleria civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino Mao-Museo d’Arte Orientale, Torino Borgo Medievale , Torino Museo dello Sport, Torino Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli Museo Egizio, Torino Museo Pietro Micca e dell'Assedio di Torino del 1706 , Torino Juventus Museum, Torino Museo del paesaggio sonoro, Riva presso Chieri Per ulteriori informazioni www.famigliealmuseo.it
Museo Egizio, CON LA FAMIGLIA A CASA DEI FARAONI
Un autunno che si preannuncia carico di iniziative e di visite speciali, per il Museo Egizio di Torino. Un mese, questo di ottobre, che ospiterà la Giornata Nazionale delle famiglie al Museo, con ben cinque visite guidate per nella sola giornata di domenica 13 ottobre. Sabato 12 (ore 10:30) e domenica 13 ottobre (con doppia visita: alle ore 11 e alle ore 15:30), nel celebrare la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’Egizio propone Chi vuole essere Faraone? L’antico Egitto in pillole un percorso avvincente in grado di appassionare i visitatori più piccoli (bambini dai 6 agli 11 anni) in compagnia dei loro genitori. Un egittologo svelerà curiosità in pillole e alcuni tra i più affascinanti aspetti della cultura faraonica, proponendo semplici quesiti in forma di quiz per avvicinare i bambini ai temi del Museo. La visita, molto amata dai ragazzi, terminerà
10
mostre
| Tomba di Kah, panoramica |
quindi con un gran finale a base di giochi “egizi”, tra cui Museum, il gioco ufficiale del Museo Egizio di Torino. Sempre domenica 13 ottobre (alle ore 10:40 e di nuovo alle ore 15:00) La mia famiglia Egizia: un’esperienza che comprende visita guidata e laboratorio didattico: la visita tratterà sulla realtà della vita quotidiana, rende partecipi grandi e piccini con aneddoti curiosi sulla famiglia di epoca faraonica. Nel laboratorio, invece, gli ospiti si cimentano nella rappresentazione del proprio albero genealogico, rigorosamente in geroglifico... concludendo infine con un gioco. Per tutte le iniziative è obbligatoria la prenotazione al numero 011- 4406903 oppure via e-mail a info@ museitorino.it
TRANSFORMERS Ritratti di musicisti rivoluzionari
Cantieri OGR 28 settembre - 3 novembre 2013 Attraverso le settantotto immagini in esposizione si percepisce la forza di trasformazione che ventisei artisti straordinari (da Bob Dylan ai Radiohead, passando per i Doors, Patti Smith e Madonna) hanno espresso con i loro gesti e le loro performance, cambiando il corso della storia, non solo musicale. Transformers è più di una mostra “da vedere”: si tratta di un vero e proprio viaggio emotivo all’interno della storia della musica. A fianco delle immaginichiave, stanno un corredo didascalico e un apparato fotografico complementare, che insiste su una dimensione più confidenziale dei personaggi rappresentati, intendendo quindi l’idea di trasformazione anche nel senso del passaggio dalla dimensione pubblica a quella privata. La mostra è realizzata dalla Società Consortile OGR-CRT e attinge dal vastissimo archivio di Getty Images, partner dell’esposizione. Corso Castelfidardo 22, Torino Aperta dal martedì al venerdì 15-20; sabato e domenica 10-20 Biglietto intero 5 Euro, ridotto 3 Euro Per informazioni: www.ogr-crt.it Facebook Cantieri OGR Torino Twitter @cantieriogr Informazioni: 011 4330511 info@ogr-crt.it
Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky 7 giugno - 13 ottobre Palazzo Madama
Per celebrare i 150 anni di vita dei Musei Civici torinesi Palazzo Madama propone una mostra che è un omaggio al grande collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky, figura eminente della storia ottocentesca del collezionismo europeo, grazie alla collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Biennale Internazionale di Scultura, Racconigi 2013
16 giugno - 13 ottobre 2013 Real Castello di Racconigi 62 sculture di grande dimensione realizzate da artisti provenienti da Italia, Spagna e Germania. Real Castello di Racconigi Via Morosini, 1 Racconigi (CN) Dal martedì alla domenica ore 10 - 19. Ingresso al parco € 2,00; ingresso libero al parco e alla mostra possessori Abbonamento Musei
PUBLIC ARENA BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dott.Porka’s, the Wa 11 settembre - 12 ottobre 2013 Associazione Barriera
Attraverso l’occupazione di nuove strade, in senso più fisico che metaforico, gli artisti in mostra (BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dot t.Porka’s, the Wa) intendono dichiarare le modifiche in atto nel comune modo di intendere l’intervento nello spazio pubblico. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 www.associazionebarriera.com www.artegiovane.com
L'invasione dei dinosauri
14 agosto - 10 novembre 2013 Torino, Parco Michelotti (corso Casale) Dodici giganti della preistoria dotati delle ultime novità in campo tecnologico e a grandezza naturale, per la prima volta in Italia, saranno i protagonisti del viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni. Orari estivi: martedì-domenica 10.00 - 20.00 lunedì 14.30-20.00 Informazioni: 011-6502833 prenotazioni@fondazionednart.it dinosauri@fondazionednart.it
PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re
Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013 Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Sabato 12 ottobre 2013, ore 16.00: LAVORO PER IL RE Storie di artisti e di opere prodotte per la Real Casa di Savoia tra il XVII e il XIX secolo. Conferenza e visita guidata alla mostra Durante la conferenza e la visita guidata si approfondirà il ruolo che pittori, architetti, ebanisti, minusieri alle dipendenze del sovrano hanno assunto presso la Corte sabauda nel corso del Settecento, allorché si trattò di dare una fisionomia tangibile alla conquistata dignità di Regno. COSTI: intero € 15,00; ridotto € 10,00. Possessori Abbonamento Musei € 3,00- PREN. OBBLIGATORIA: 011 837 688 int. 3 Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211
www.newspettacolo.com
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Palazzo Reale 20 settembre 2013 16 febbraio 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Ko r e a 1 9 5 1 - 1 9 5 2 , H o n g Ko n g / Indochina 1951-1952, India 19511952, North/South America 19531954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. I suoi scatti colpiscono ancora oggi per la loro immediatezza, per l’empatia e l’umanità che riescono a comunicare: fotografie che sono entrate in maniera indelebile nell’immaginario del Novecento. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 €, ragazzi tra i 13 e i 18 anni, visitatori in possesso del biglietto d’ingresso unico a Palazzo Reale, Armeria Reale e Galleria Sabauda, aziende convenzionate, gruppi maggiori di 20 unità. Nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida. Omaggio: Bambini da 0 a 12 anni, persone con disabilità con accompagnatore; dipendenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; è compresa l’audioguida. Catalogo Silvana Editoriale www.silvanaeditoriale.it Info www.ilpalazzorealeditorino.it
Allo stato puro Le opere di Ale Puro
dal 24 settembre al 24 ottobre Square23, via San Massimo 45 “Allo stato puro” sono le immagini di un mondo visto dagli occhi di un bambino. Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento square23.blogspot.it info@square23.net
Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto
fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.
11
CRASH TEST di Stefano Simone
da sinistra | crash test 100x100 olio su tela 2012 | | MUTATION II 100x120 olio su tela | Il 17 ottobre Mirafiori Galerie inaugura la mostra Crash Test di Stefano Simone, giovane artista uscito dalla fucina di talenti dell’Accademia Albertina di Torino. Il titolo della mostra è ispirato al tema delle auto – demolizioni, protagonista dei lavori di Simone e ammiccante riferimento alla sede dello show room del Mirafiori Motor Village: una serie di 20 dipinti ad olio e acrilico su tela di grandi dimensioni. Accanto a questi anche le opere della serie Mutation, una galleria di volti dove Stefano Simone evidenzia pochi dettagli salienti, senza enfatizzare o caricare; con il suo sguardo attento il giovane artista penetra silenziosamente l’incurante consuetudine dei volti restituendoci ritratti carichi di emotività. Stefano Simone nasce a Torino nel 1984, dove si laurea in Pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti. Tra le mostre e i riconoscimenti degli ultimi anni: Villa Subaglio, Merate (Lc) 2009; Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano 2009; Sala delle colonne, Castello del Valentino 2010; Rapporti a 2, Teatro Stalker, Torino 2010; Galleria Open Art,
Milano 2011; Bandiere d'Italia, Officine Caos, Torino 2011; Galleria Open Art, Milano 2012; Arte Accessibile, Milano 2012; Festival Internazionale dell’Arte, Bellagio 2012; X–10 Artisti per i 10 anni dell’”Ecomuseo” Museo Etnografico, Settimo Torinese 2012; “Ioespongo XV la finale”, Camera di commercio di Torino 2012; Palazzo Birago 2012; AISTHESIS, Ecomuseo del Freidano, Settimo Torinese 2012; @bt34 Preview IoEspongo 16, Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, Torino 2012; Museo a Cielo Aperto di Crash Test 18 ottobre - 24 novembre 2013 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village
NUDI O VESTITI? COMUNICARE CON IL PACKAGING
Il packaging, spesso accusato di essere responsabile di inquinamento e di impatto ambientale negativo, è invece un prodotto di design carico di valori e funzioni, oggi molto attento anche alle questioni di sostenibilità. E’ questo il tema della mostra “Nudi o vestiti?” in programma a Torino dal 10 al 18 ottobre presso il Castello del Valentino, che racconterà i molteplici aspetti del progetto del “pack” di un prodotto, dalle emozioni alle tecnologie, passando per la funzionalità e l’utilizzo di materiali di ultima generazione. Il Progetto sarà caratterizzato, nella giornata inaugurale di giovedì 10 ottobre, da un seminario in programma dalle ore 17:00 durante il quale il pubblico potrà assistere agli interventi di figure professionali d'impresa, progettisti e studiosi dei comportamenti che racconteranno quali sono le strade possibili per progettare un imballaggio contemporaneo, funzionale, accattivante ma anche onesto nei confronti del consumatore.
12
mostre
A seguire verrà inaugurata la mostra curata da Silvia Barbero e Paolo Tamborrini del Politecnico di Torino, che vedrà esposti alcuni tra i migliori e più esemplificativi pack di aziende come Ferrero, Lavazza, L’Oreal, Fedrigoni, ecc., suddivisi in differenti sezioni quali Forma, Colore, Sostenibilità, Funzionalità, Immagine, Materiali e Tecnologia: 7 specificità che non sono solo le categorie in cui verranno raggruppati pack provenienti da tutto il mondo, ma anche le testimonianze concrete delle molteplici possibilità con cui il packaging può comunicare. Nudi o vestiti comunicare con il packaging dal 10 al 18 OTTOBRE 2013 castello del Valentino Viale Mattioli, 39 – 10125 Torino – Italia dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00 www.nudiovestiti.it
Operae, Indipendent Design Festival Dall’11 al 13 ottobre, il design autoprodotto italiano e internazionale si dà appuntamento a Torino. Mostra-mercato, incontri, dibattiti, workshop e tanto networking per mettere in contatto designer italiani e internazionali con gli addetti ai lavori e il grande pubblico. Giunta alla sua quarta edizione, Operae rappresenta un consolidato appuntamento nell’agenda del design italiano. Palcoscenico per giovani progettisti e nuovi talenti così come per nomi già noti e affermati, quest’anno Operae apre ulteriormente il fronte degli appuntamenti dedicati ad approfondire le direzioni del design contemporaneo, il suo rapporto con la società, con l’economia e ovviamente con l’Italia e il suo futuro. A Operae, è possibile conoscere studi di design, designer artigiani, makers, editori di design, designer digitali e acquistare prodotti realizzati in piccole serie o in edizione limitata, curati in ogni dettaglio e in ogni fase della filiera, dalla ideazione alla produzione fino alla distribuzione. Dietro ogni oggetto o collezioni si svela il racconto di una storia da scoprire e approfondire insieme i protagonisti.
Guardare il buio
dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it
Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo in mostra all’Archivio di Stato in via Piave
da venerdì 4 ottobre a sabato 16 novembre 2013 Archivio di Stato Casimiro Teja, che visse e lavorò a Torino nella seconda metà dell’800, torna in città con una mostra dei disegni pubblicati sul Fischietto e sul Pasquino nel periodo dell’unità d’Italia e della nascita del Cai. Nella mostra si potranno ammirare stampe originali, caricature e tavole di illustrazione pubblicate sulle diverse riviste con cui Teja collaborò. Via piave 21 Torino. Orario: dal lunedì al venerdì 10 - 18, sabato 9 - 13. Ingresso libero.
Attenzione speciale è dedicata anche alle esperienze internazionali: Operae è da sempre attenta a promuovere la conoscenza e il confronto tra le direzioni progettuali locali e quelle presenti in altri Paesi. Operae è un’occasione per toccare da vicino la varietà, la creatività e la forza progettuale del design autoprodotto italiano e internazionale. Una fiera- mercato in cui vedere prodotti originali, curati ogni dettaglio, realizzati in serie limitata ma anche un calendario di incontri per approfondire la relazione tra il design e la cultura contemporanea e un’agenda di workshop tenuti da giovani talenti del design e e designer affermati. Il programma prevede 10 incontri, 7 workshop, 2 laboratori, 2 librerie ed è consultabile su http://operae.biz/ O perae , Festival
D esig n
11-13 ottobre Cantieri OGR Torino
Ayman Baalbaki Hanoi/Hong Kong
dal 24 settembre al 31 ottobre Luce Gallery Ayman Baalbaki (Odeissè, 1975) presenta una nuova serie di lavori su tele di grande formato e un’installazione di singoli lavori in acrilico su cartoncino. In Ballbaki dominano la tradizione, la nostalgia e la speranza in una rinnovata rappresentazione che precorre la primavera islamica. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com
Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re
fino al 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it
www.newspettacolo.com
I n dipe n de n t
TERRENA di José Luis Cuevas
4 ottobre - 10 novembre 2013 WE MADE FOR LOVE Mostra inedita di José Luis Cuevas, a s t r o n a s c e n t e d e l l a f o t o g ra f i a latinoamericana, identificato da parecchi critici con il “nuevo documentalismo” ovvero quel tipo di reportage che rompe con i convenzionalismi e fa della fotografia una questione estetica ed espressiva inserendosi a pieno titolo nelle pratiche artistiche contemporanee. In mostra, per la prima volta in Italia confluiscono due progetti di Cuevas: Nueva Era e La apestosa, ognuno dei quali contribuisce a illustrare la ricerca del fotografo che attraverso le sue immagini narra, con un frequente ricorso alla poesia, le debolezze dell’essere umano, senza ombra di giudizio etico o morale, ma anzi immedesimandosi spesso nei personaggi ritratti, quasi che una parte di sé fosse davanti e non dietro all’obiettivo. via Alessandria 51/E int. cortile, dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 20.00 e su prenotazione in altri giorni e orari. Inaugurazione 3 ottobre 2013 ore 18.00 ingresso gratuito
13
MERAVIGLIE SEGRETE DELLA PITTURA EUROPEA DEL SEICENTO E DEL SETTECENTO
I segreti di una grande collezione in mostra a Giaveno
8 settembre - 13 ottobre 2013 Villa Favorita di Giaveno L’evento è una prima assoluta, e propone al pubblico una suggestiva quanto rara occasione di avvicinare la bellezza della testimonianza pittorica di due secoli molto importanti per la storia dell’arte, attraverso un percorso ideale sviluppato dalla esposizione di oltre 45 tele. Uno spaccato armonioso di capolavori italiani, francesi, inglesi, spagnoli, tedeschi e della pittura fiamminga. Ufficio Turistico Comunale 011.9374053 - www.giaveno.it fino al 13 ottobre 2013 il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, ad ingresso libero
FIGURE DEL DESIDERIO
dal 19 settembre - 19 ottobre Galleria Benappi Figure del desiderio è un percorso espositivo, nato dall’incontro tra la Galleria Benappi e due artiste di diversa formazione e appartenenza nazionale: Sonia Ros, italiana, e Katja Kotikoski, finlandese. Via Andrea Doria 10, Torino
Altre visioni/Other views
dal 20 settembre al 26 ottobre Galleria Moitre In mostra Roberto Fanari, Anna Ippolito, Alice Musi, Ilenia Spanò e Nadir Valente. via Santa Giulia 37 bis, Torino
OAK TREE IN WINTER Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini
19 settembre - 19 ottobre 2013 ABF|Scatola Chiara- via Amedeo Peyron 17/E - Torino Inaugurazione 19 settembre 2013 ore 18.00/21.00 - fino al 19 ottobre 2013 Orari mostra: dal martedì al sabato ore 16.00 | 19.00 e su appuntamento
Terra di Confine. 53° mostra della ceramica
11 ottobre / 3 novembre Palazzo della Regione Piemonte Mostra di chiusura delle mostre castellamontesi. Mostra personale di Silvio Vigliaturo.
Tappeti Estremi
7 giugno - 10 novembre 2013 Fondazione 107 da Timbuctù all'Arte Contemporanea via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino da giovedì a domenica | 14.00 – 19.00
14
mostre
DANIELE GALLIANO. The man who managed to get pussy off his mind
fino al 12 ottobre Gam, videoteca Daniele Galliano The man who managed to get pussy off his mind, animazione a passo uno di più di 1400 disegni a micromina e matita gomma che, posti in successione, danno vita a due minuti e mezzo di narrazione cinematografica. GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea . Videoteca GAM Da martedì a sabato 10-18. Aperta la prima domenica del mese. INFO: tel. 011 4429597 www.gamtorino.it
Group Photography Exhibition Natura & Uomo
fino al 26 ottore Ermanno Tedeschi Gallery Mostra di Fotografia che preve come tema quello del più storico binomio Uomo e Natura. La Mostra ospiterà i lavori di Fotografi professionisti come Bruna Biamino e David Kassman. Volti nuovi per la Galleria saranno quelli dei due Fotografi Francesca Vergnano e Nissim Shlomi. via Pomba 14, Torino www.etgallery.it
art vs design 2
26 settembre - 10 ottobre 2013. Dieffe Arte Contemporanea Corn79 protagonista della mostr si cimenterà proponendo una serie di s t a m p e a t i ra t u ra l i m i t a t a c h e richiameranno la progettualità tipica del disegno industriale. via porta palatina 9 - Torino, tel. +39.011 4362372 www.galleriadieffe.com
MARINELLA SENATORE. Costruire comunità.
5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore (Cava dei Tirreni 1977, vive e lavora a Berlino). Allestita nella Manica Lunga del Castello, la mostra presenta una selezione di opere dal 2003 al 2013, inclusi gli spazi – sia metaforici sia reali – aperti da ciascun lavoro, tra cui la scuola di ballo sperimentale School of Narrative Dance, un laboratorio di scrittura creativa e un set per produzioni cinematografiche e fotografiche. Messi a disposizione del pubblico, che può prenotarne l’utilizzo gratuito, questi spazi accolgono e invitano anche alla collaborazione numerosi enti del territorio. www.castellodirivoli.org
I volti e l'anima. Lorenzo Lotto a cura di Vittorio Sgarbi
fino al 2 febbraio 2014 castello di miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. La mostra della Fondazione Cosso si compone di 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. Divisa in due differenti sezioni, l’esposizione propone i “volti”, quindi alcuni straordinari ritratti in cui, come ricorda Sgarbi, “i personaggi di Lorenzo Lotto sono disarmati, a cuore nudo”, e l’“anima”, con grandi pale d’altare e quadri di collezionismo privato di carattere religioso. www.fondazionecosso.it
Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino
12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it
Torino Design Week 7-13 ottobre 2013 Piazzetta Mollino Officine Grandi Riparazioni Juventus Stadium www.torinodesignweek.org
Pietre d'Infinito Dalla solida pietra, una vita. Un balzo d'Eterno
12 ottobre- 25 ottobre 2013 sala esposizioni Piazza dei Mestieri Un itinerario ideale che parte dal Romanico medioevale della Sacra di San Michele e arriva alla contemporaneità della Sagrada Familia dell’architetto catalano Antoni Gaudì attraverso pannelli, immagini e filmati. Via Jacopo Durandi, 10 – Torino dal Lunedì al Sabato dalle ore 10 alle ore 18 (chiuso la Domenica) www.piazzadeimestieri.it
L’avanzamento dei lavori di riabilitazione delle strutture in elevazione della Cappella della Sindone di Torino
Procede speditamente il cantiere di riabilitazione delle strutture in elevazione della Cappella della Sindone, consegnato il 30 aprile 2012 all’impresa Arcas di Torino. Si tratta della fase più delicata e complessa dell’intervento da attuare sulla Cappella, che prevede la sostituzione di circa 1.550 elementi di marmo gravemente danneggiati dall’incendio (su un totale di circa 5.450), per i quali non è stato possibile prevedere il solo consolidamento. Essi dovranno essere sostituiti per restituire alla Cappella la propria capacità portante. I rimanenti conci sono già stati oggetto di consolidamento e saranno integrati, in un successivo appalto, con malte appositamente formulate. Ad oggi, dopo 17 mesi di cantiere, sono stati eseguiti tutti i rilievi topografici, i modelli tridimensionali e i prototipi in polistirolo dei conci lapidei da sostituire e sono stati realizzati tutti gli interventi previsti in
progetto al primo e al secondo livello della Cappella. I lavori dovranno concludersi entro la fine del mese di marzo 2014. Per giungere al completamento del restauro della Cappella della Sindone restano successivamente da realizzare alcuni lavori indispensabili nell’ottica della riapertura della Cappella stessa, quali i lavori di integrazione volumetrica e finitura superficiale dell’apparato decorativo interno, il restauro delle superfici esterne, incluso il rifacimento di tutti i serramenti lignei, il restauro degli elementi bronzei, la rifunzionalizzazione impiantistica e lo smontaggio dell’imponente struttura interna di presidio e degli apprestamenti di cantiere, per i quali la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte è attualmente impegnata nel reperimento dei fondi necessari alla copertura finanziaria.
www.newspettacolo.com
15
| c orsi | w ork shop | › PACCO D'ARTISTA. Spiritodue insieme a Poste Italiane
| Giuseppe Stampone |
| Arthur Duff |
› APERTE LE ISCRIZIONI PER LA XV EDIZIONE DI MISFF, MAREMETRAGGIO INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL
| Hitnes |
| Marco Raparelli |
| Silvia Camporesi |
16
l progetto Pacco d’Artista realizzato insieme a Poste Italiane è a cura di S P I R I T O DUE e nasce da un’idea di Valentina Ciarallo, che ne cura la direzione artistica, e di Maria Chiara Russo, che si è occupata del coordinamento del progetto e comunicazione. S P I R I T O DUE prosegue la promozione per l’arte contemporanea con una nuova iniziativa e insieme a Poste Italiane ha realizzato il progetto Pacco d’Artista che ha l’obiettivo di trasformare in opera d’arte un classico prodotto postale: il pacco giallo usato per le spedizioni. Pacco d’Artista è un progetto unico che, utilizzando il canale dell’arte contemporanea, mira ad avvicinare un pubblico sempre più giovane. Un progetto di public art dove il pubblico, chiamato a votare il suo pacco preferito, diventa protagonista insieme agli artisti. Fino al 15 ottobre prossimo sarà possibile votare il proprio pacco preferito tra quelli realizzati da: Silvia Camporesi, Mauro Di Silvestre, Arthur Duff, Hitnes, Marco Raparelli, Giuseppe Stampone collegandosi al sito http://www.leavventuredipaco.com I 6 pacchi selezionati sono stati scelti da una da una commissione interna di Poste Italiane e S P I R I T O DUE. Il vincitore sarà scelto in base alle preferenze che otterrà nella votazione indetta online dove il pubblico è chiamato a votare il suo Pacco d’Artista preferito. L’artista, il cui pacco risulterà vincitore, riceverà un premio di 2.000 euro. Al termine della votazione il Pacco d’Artista vincitore sarà prodotto in “edizione speciale” in 100.000 pezzi e distribuito e messo in vendita da Poste Italiane nei principali uffici postali italiani, a partire da dicembre 2013. Si tratterà di un pacco “da collezione”. All’iniziativa Pacco d’Artista sono stati invitati a partecipare 12 artisti, scelti nel panorama contemporaneo: Andrea Aquilanti, Arthur Duff, Flavio Favelli, Giuseppe Pietroniro, Giuseppe Stampone, goldiechiari, Hitnes, Marco Raparelli, Mauro Di Silvestre, Miltos Manetas, Silvia Camporesi e Vedovamazzei.
-
Aperte ai registi di tutto il mondo le iscrizioni a Maremetraggio 2014, il festival che premia il “best of the best” del mondo del cortometraggio. Per il migliore tra i migliori riconfermato anche quest’anno il premio di 10.000 euro. L’anno scorso ha vinto l’Egitto, con un corto di un regista indiano, ex aequo con la Spagna. L’anno prima la Svezia e nel 2010 l’Italia, ex aequo con la Francia. Per il 2014 la partita è ancora tutta da giocare, e subito: sono aperte ai registi di tutto il mondo, fino al 28 febbraio, le iscrizioni a 15MISFF, Maremetraggio International Short Film Festival. MISFF, il festival del cortometraggio di Trieste raggiunge quest’anno il traguardo della sua XV edizione grazie a una formula di successo, unica in Italia: Maremetraggio premia il “best of the best” del mondo del cortometraggio, perché tutti i corti che partecipano al festival devono avere già vinto almeno un premio in un qualsiasi altro festival del pianeta nel 2013. E tra questi sarà scelto il “migliore tra i migliori”, che riceverà un premio di 10.000 euro, “riconfermato per l’ennesima volta, nonostante la crisi che colpisce duramente i festival cinematografici, come tutto il comparto culturale italiano – spiega la direttrice artistica, Chiara Valenti Omero - nella convinzione che valga sempre la pena di premiare i giovani talenti”. Ci sarà inoltre il prestigioso premio “Studio Universal”, realizzato grazie al rinnovo dell’importante partnership tra Maremetraggio e Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT), la TV del cinema da chi fa cinema, che consiste nell’acquisizione dei diritti Pay per la trasmissione televisiva al miglior corto italiano selezionato da una giuria del canale. E poi il premio al miglior corto d’animazione, il premio al miglior montaggio italiano assegnato dall’AMC (Associazione Montatori Cinematografici) e molti altri. Anche quest’anno Maremetraggio, in calendario dal 29 giugno al 5 luglio a Trieste, offrirà al suo pubblico una carrellata di corti provenienti da ogni angolo del pianeta, per raccontare attraverso le immagini, in pochi minuti, tante storie diverse e per valorizzare un genere, quello del cortometraggio, che spesso non trova spazio in tv e al cinema. 15MISFF sarà una vetrina per i giovani registi di cortometraggi e seguirà anche il loro passo successivo, con una sezione, Nuove Impronte, dedicata alle opere prime italiane di lungometraggio.
tempo libero | COR S I | WORKSHOP |
› Conoscere l’ Europa:
riparte il progetto per le scuole del Centro Europe Direct
Torna “L’Europa a scuola”, l’offerta formativa per le scuole progettata dal Centro Europe Direct, centro ufficiale di informazione della Commissione Europea ospitato dal Servizio relazioni e progetti europei e internazionali della Provincia di Torino. Il filo rosso dei percorsi formativi e di animazione proposti sarà la riflessione sul concetto di cittadinanza europea, stimolando in particolar modo il coinvolgimento attivo degli studenti e fornendo conoscenze più sistematiche sul processo di unificazione europea, la storia, le istituzioni, i diritti, le politiche e l'attualità, anche in vista delle prossime elezioni al Parlamento europeo del maggio 2014. Per i più piccoli il tema di lavoro sarà “Primi passi in una Europa senza frontiere” percorso di avvicinamento ai valori dell'Unione e della solidarietà che hanno caratterizzato il percorso di integrazione europea e introduzione al concetto della cittadinanza europea. Le scuole medie di primo grado affronteranno invece con “Esploriamo l'Europa” le tematiche relative alla cittadinanza europea vista attraverso la scoperta dei paesi che compongono l'Ue e della storia che ne ha caratterizzato il processo di integrazione. Gli studenti delle scuole superiori infine potranno optare per l’approfondimento del concetto di cittadinanza europea, delle tappe storiche del processo di integrazione europea e delle opportunità offerte dall'Unione europea nell'ambito della mobilità giovanile con Giovani@europe o “Scegli la tua Europa”, il progetto Antenna Europa interamente dedicato al dibattito in previsione delle prossime elezioni al Parlamento Europeo del maggio 2014. Il progetto intende coinvolgere gli studenti in un percorso di avvicinamento alle prossime elezioni europee, attraverso momenti di informazione/formazione dibattiti, e partecipazione attiva per la costruzione comune di un prodotto / evento di comunicazione finale da realizzarsi in prossimità delle elezioni. Per informazioni e iscrizioni: www.provincia.torino.it/europa/europedirect/scuole
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ADULTI DISOCCUPATI Tutti i corsi approvati dalla Provincia di Torino per l’anno 2013-2014
Ammontano a quasi 23 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Provincia di Torino per i corsi di qualifica e di specializzazione rivolti ad adulti disoccupati e occupati. Sono finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo, dello Stato e della Regione, e coinvolgono ogni anno, distribuiti in più di 300 corsi, quasi 6000 allievi adulti in cerca di occupazione o che hanno necessità di riqualificarsi, rafforzando le competenze da spendere nel mercato del lavoro. Le attività coprono tutto il territorio provinciale: i settori formativi spaziano dall’automazione industriale alla ristorazione, dai servizi d’impresa alla meccanica. Un’offerta formativa che risponde sia agli ambiti produttivi consolidati sia a quelli più innovativi. “La nostra proposta formativa è definita sulla base di un’attenta analisi dei fabbisogni professionali” spiega l’assessore al Lavoro e ala Formazione professionale della Provincia di Torino Carlo Chiama, “condivisa con le parti sociali, le altre istituzioni locali, il mondo della scuola e quello del lavoro”. I corsi si rivolgono a utenze molto diversificate per età, titolo di studio e condizione lavorativa, giungendo a coinvolgere tutta l’area del disagio sociale. Sono destinati a: - adulti (maggiori di 25 anni) e giovani (maggiori di18 anni) disoccupati, qualificati, diplomati, laureati inseriti in corsi post qualifica, post diploma e post laurea - adulti e giovani inseriti in corsi annuali o biennali mirati a una qualificazione o a una specializzazione o a un’abilitazione professionale o al rientro nell’istruzione secondaria superiore - soggetti svantaggiati (giovani a rischio, minori e adulti detenuti, disabili, immigrati) coinvolti prevalentemente in percorsi di frequenza, più raramente di qualifica o specializzazione. “Gli interventi finanziati ci paiono una valida forma di contrasto alla crisi” aggiunge Chiama, “in grado di considerare i fabbisogni professionali delle imprese. Da un lato sperimentiamo percorsi formativi integrati con i servizi al lavoro, dall’altro programmiamo un’offerta flessibile e articolata”. I risultati emersi dalle indagini regionali di follow up sugli allievi qualificati sembrano dare conferma della validità formativa dei percorsi. A un anno dal termine del corso più del 50% dei partecipanti è occupato: per quasi tutti si tratta di un lavoro dipendente o parasubordinato (prevalentemente a tempo determinato, con un contratto di apprendistato o di somministrazione); quasi un decimo ha avviato un’attività in proprio, e un altro 10% è costituito da soggetti che scelgono di continuare gli studi, inserendosi in altri percorsi formativi. I nuovi corsi per disoccupati e occupati adulti sono consultabili sul Catalogo provinciale dell’Offerta Formativa all’indirizzo http://www.sistemapiemonte.it/ formazione_professionale/catal Tutti i dati relativi ai corsi finanziati del Bando Obbligo di Istruzione nelle precedenti annualità e le indagini/ approfondimenti sul tema sono presenti sulle pagine web dell’Osservatorio OIFP http://www.provincia. torino.gov.it/formazione/osservatorio/formaz_prof
www.newspettacolo.com - 17
| CINEMA | CIAK in Piemonte per Asia Argento
Ciak in Piemonte, a partire da lunedì 7 ottobre, per “Incompresa”, terzo film da regista di Asia Argento dopo “Scarlet Diva” (2000) e “Ingannevole è il cuore più di ogni cosa” (2004). Ambientato nel 1984, il film ha come protagonista una bambina di nove anni, interpretata da Giulia Salerno, che coltiva un sogno: essere amata dai suoi genitori, interpretati da Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko. “Incompresa” – le cui riprese sul territorio regionale dureranno tre settimane con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e si avvarranno di 25 maestranze locali - è una coproduzione italo-francese della Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani con la Paradis Films di Eric Heumann.
CINEMA AL MERCATO PORTA PALAZZO, TETTOIA DEI CONTADINI
Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre lo spazio mercatale della Tettoia dei Contadini in piazza della Repubblica a Porta Palazzo ospiterà la prima parte del nuovo evento cinematografico, a ingresso gratuito, Cinema al Mercato; una due-sere di proiezioni aperte alla cittadinanza: ”Irma la dolce”, “Food Market” e “Racconti Romani”. In entrambi i giorni l’appuntamento è sotto la Tettoia che ospita nelle ore diurne i banchi del mercato dei contadini provenienti dalla provincia di Torino. Qui, ogni mattina dalla campagna piemontese arrivano ai banchi quintali di frutta e verdura per un’autentica spesa a Km0. È lo spazio ideale per scoprire e acquistare alcune eccellenze del paniere dei prodotti tipici del torinese, dalle ciliegie di Pecetto ai peperoni di Carmagnola (presidio Slowfood), dalla menta di Pancalieri alla toma di Lanzo.L’associazione Aiace è fornitore della rassegna che è finanziata con i fondi europei del Progetto Central Markets (www.centralmarkets.eu ) di cui l'Assessorato al Commercio della Città di Torino insieme alla Conservatoria delle Cucine Mediterranee fanno parte.
view fest
digital movie festival
11-13 ottobre 2013. cinema massimo torino
VIEWFest è il festival internazionale di Cinema digitale, animazione e 3D, che viene organizzato ogni anno a Torino da View Conference. Il festival presenta al pubblico prestigiose anteprime mondiali, il meglio della produzione 3D, retrospettive, film, cortometraggi, arte, videoclip, musica, workshop per le scuole ed eventi esclusivi. Ma non solo. Al VIEWFest si può vedere in anteprima una selezione dei migliori festival di animazione al mondo, primo tra tutti il SIGGRAPH, grazie ad una rete di collaborazioni che si amplia ogni anno e va dall’Olanda alla Grecia, passando per la Germania e spingendosi Oltreoceano. Torino è il nodo italiano di questa rete in continua espansione. VIEWFest una platea mondiale a produzioni indipendenti e innovative, portando contemporaneamente a Torino il meglio della produzione internazionale. Ogni anno vengono proposti due concorsi. ITALIANMIX e YOUTH ITALIANMIX promuovono opere innovative, originali e creative realizzate da registi, filmmakers, artisti digitali, pubblicitari, operatori dell’audiovisivo. I lavori devono essere opera di cittadini italiani oppure avere come oggetto, tema, o ambientazione, l’Italia. I lavori selezionati sono inclusi nel programma di VIEWFest a Torino e raccolti nell’Italianmix DVD di VIEWFest: un’opportunità unica per presentare i propri lavori di fronte a una platea internazionale. Tutte le proiezioni saranno al Cinema Massimo, Via Verdi 18 Torino Biglietti ridotti per: studenti universitari, Under 18, Over 60, Carta Musei, Aiace, Fnac, Acli, Aics, Arci, Asifa, Cgil, Cisl, Endas, Feltrinelli, Pyou Card. Programma completo dlele proiezioni su www.viewfest.it
MOVING TFF 2013 al via la seconda edizione in attesa del Torino Film Festival
Più di 30 proiezioni, tra ottobre e novembre, che accompagneranno cinefili e non al consueto appuntamento con il TFF e che saranno distribuite capillarmente sul territorio. L'ingresso alle proiezioni è gratuito, con tessera Arci nei circoli. PROGRAMMA della settimana: venerdì 11 ottobre 2013, 15.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matile Serao 8/A, Torino Les éclats (ma guele, ma révolte, mon nom) di Sylvain George lunedì 14 ottobre 2013, 15.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matile Serao 8/A, Torino I giorni del vino e delle rose di Blake Edwards martedì 15 ottobre 2013, 21.30 Bazura Via Belfiore 1, Torino Un mito antropologico televisivo di Malastrada giovedì 17 ottobre 2013, 21.30 Artemuda, Via Drusacco 6, Torino L'estate di Bruno Cortona di Gloria De Antoni Per informazioni: www.arcipiemonte.it/torino
18 - tempo libero | C in e m a |
musica: sette giorni a Torino giovedi 10 ottobre
-claudio baglioni in concerto piazza Castello Torino euro 35 (posto in piedi) Info. 011 6164971 - email: info@setuplive.com “ConVoi” Tour ANNULLATO A causa di una laringofaringite contratta alla fine delle prove, che ha reso Claudio Baglioni completamente afono, il ConVoiTour non potrà partire, come previsto, il 10 ottobre da Torino. Il concerto sarà recuperato il 26 marzo al Palaolimpico con l'aggiunta di una seconda data il 27. -dominique di piazza e dario chiazzolino duo in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Straordinario concerto con due grandissimi del jazz internazionale Dominique Di Piazza (Lione, 1959) è un bassista francese. Lo stile musicale introdotto da Di Piazza ha influenzato numerosi bassisti sia in Europa che negli USA come Matthew Garrison, Adam Nitti e Lucas Pickford. Già chitarrista autodidatta, Di Piazza sviluppò una caratteristica tecnica che consisteva nel pizzicare le corde del basso con pollice, indice e dito medio della mano destra, dandosi così la possibilità di aumentare notevolmente la velocità di esecuzione. Dario Chiazzolino. Classe 1985, torinese, è ritenuto uno dei più raffinati e virtuosi chitarristi della sua generazione. Dominique Dipiazza
scena italiana tra cui le luci della centrale elettrica e Alessandro Fiori.
dimartino
-Marco Parodi trio in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito, consumazione facoltativa rassegna Six String Marco Parodi chitarra Yves Rossignol contrabbasso Luca Rigazio batteria Nato a Torino nel 1963, Marco Parodi inizia lo studio della chitarra da autodidatta, all'età di 10 anni. Nel 1989 viene chiamato da Renato Germonio a far parte della DIXIETODAY e dal 1992 della LIL DARLING HOT CLUB. Dal 1990 ad oggi fa parte della EASY BIG BAND.
Marco Parodi
-PERMANENT FATAL ERROR in concerto Blah Blah via po 21 torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito L'ex-bassista degli Ulan Bator, con l'aiuto del connazionale Nicolas Marmin, di Francesco Billèt e Giulio Vetrone, percorre un interessantissimo viaggio attraverso il rock più inquieto ed ipnotico degli ultimi anni
-DIMARTINO in concerto sPAZIO 211 via cigna 211 Torino info 011.19705919 Ticket: 8 euro Dimartino è un cantante e autore di canzoni, classe 82'. Nel 2010 pubblica il suo album di debutto dal titolo "Cara maestra abbiamo perso" prodotto insieme a Cesare Basile,che riscuote un ottimo consenso dalla critica e dal pubblico, nel disco collabora con diversi muscisti della
20
MUSICA
Permanent Fatal Error
-teenarama in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210
power pop Teenarama è un progetto parallelo a THE SICK ROSE, gruppo di punta della scena garage rock internazionale degli ultimi 20 anni e recentemente di nuovo in attività. La band nasce durante il lungo periodo trascorso in Germania dai membri di Sick Rose nella seconda metà degli anni 90. Teenarama unisce melodia e aggressività in una miscela power pop con forti influenze sixties. Dopo una intensa attività live in Germania e nord Europa, partecipando a diversi festival internazionali, la band si ristabilisce in Italia. Dal vivo propone un reperto-
Teenarama
rio di pezzi originali e classici del rock’n’roll ‘60s-‘70s tutto da ballare! -dobermann in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Glam rock. Gruppo rock & roll formato da Dario Orlando e Paul Del Bello (piu’ di 1500 concerti alle spalle in Europa e U.S.A. con Adam Bomb), ai quali si aggiunge in seguito il batterista Antuan LaCroche. -ROOTS & BASS dj set Cafè Liber Corso Vercelli, 2 – Torino Start 23.00 - gratuito con tessera ARCI Ai decks RingK (OBV Crew), Fist (Be 2 Be) & Karim (Kaya Sound) misceleranno hip hop, reggae, dancehall, drum & bass, glitch hop e dubstep... Sei ore di set imprevedibile, supportati da Mr.Tojo (OBV Crew e Basswarp) al mic -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso 7 euro con cons Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
FOLKCLUB XXVI STAGIONE
Venerdì 11 e Sabato 12 Ottobre inaugurazione stagione Festeggiati i 25 anni di vita, Il Folk Club di Torino, uno dei più importanti nonchè longevi punti di riferimento per la musica live in città, si ripresenta quest'anno con una programmazione valida e di qualità. Ecco come presentano la stagione Paolo Lucà e Davide Valfré, responsabili della storica struttura di via Perrone: Nel compilare il programma di quest’anno abbiamo cercato di mantenere il mix della passata edizione: artisti particolarmente legati alla storia del FolkClub e che non eravamo riusciti a inserire nella stagione scorsa, grandi nomi di ritorno in via Perrone, e nuovi personaggi che faranno la storia futura del nostro Club. Si conferma e si amplifica la nostra spiccata attitudine internazionale: tantissimi i nomi stranieri provenienti dagli angoli più disparati del mondo, dall’India ai Paesi Baschi, dalla Mongolia al Senegal, sono ben 17 i Paesi che saranno rappresentate sul palco del FolkClub in questa ventiseiesima stagione. Ottobre si apre all’insegna del folk con una doppietta ai massimi livelli della musica popolare europea: Didier Laloy (venerdì 11) è oggi considerato tra i massimi esponenti dell’organetto, il quartetto vocale marsigliese Lo Cor de la Plana (sabato 12) ha talmente entusiasmato nel concerto del gennaio scorso, da indurre a un clamoroso strappo alla regola che prevede, al FolkClub, di non ripresentare lo stesso artista per due stagioni consecutive. La seconda settimana di programmazione è interamente consacrata al grande Gipo Farassino, una specie di ritorno a casa dopo i grandi concerti del 2006 e 2007. A fine mese esordiscono le ormai storiche rassegne Buscadero Nights, dedicata ai songwriter americani, con una super serata con Greg Trooper e Carrie Rodriguez; e RadioLondra, dedicata al jazz d’oltremanica esportato per noi da Enzo Zirilli, con la presentazione del progetto Singing Ornette di Didier Laloy Barbara Raimondi con la straordinaria partecipazione del sassofonista Tony Kofi, già collaboratore di Ornette Coleman in persona. Segnaliamo il weekend centrale di novembre: finalmente arriva John Hammond, già previsto l’anno scorso e rinviato a quest’anno; e poi una data specialissima in club per il bel progetto di concerto-racconto Chelsea Hotel con Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi. Patrimonio della musica torinese, il Folk Club sta vivendo con fatica il momento di crisi economica di questi anni che ha altresì portato alla riduzione drastica di ogni tipo di finanziamento pubblico. Per chi volesse sostenere la musica popolare tutte le info su www.sostienifolkclub.it. Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782
venerdi 11 ottobre
-GRAHAM PARKER in concerto La Suoneria Via Partigiani, 4 Settimo T.se T elefono:011 802 8451 ore 21.30 Ingresso 15 euro Attivo nei locali londinesi dalla fine degli anni sessanta, riunisce attorno a sé esponenti di alcuni gruppi “pub rock” dell'epoca sotto il nome di Graham Parker and the Rumour, debuttando con l'album Howlin' Wind; il suono è un misto di rhythm & blues, rock'n'roll, reggae rivisitati in chiave pub-rock debitore sia dei Rolling Stones come degli Yardbirds. Numerose sono le performance dal vivo, immortalate nell'album Live at Marble Arch. Il gruppo ottiene ottime recensioni e
Graham Parker
22
MUSICA
anche un buon successo commerciale soprattutto con la cover del brano dei Trammps, Hold Back the Night. Con l’album Squeezing Out Sparks, prodotto da Jack Nitzsche, la rivista Rolling Stone lo inserisce al 335° posto tra i migliori dischi della storia del rock. Collabora con molti artisti, tra cui Kate Pierson dei B52's e Bill Janovitz dei Buffalo Tom -Madwork + Ashes To Ashes + The Hornets in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Appena reduci da un tour di supporto agli Hypocrisy nei paesi baltici, i Madwork presentano il il nuovo studio album "Obsolete" sul palco del Good Music Live. 13 tracce di pura adrenalina "Elettronic Metal" (special guest KEVIN
MOORE nel brano "RAIN"). tinto di atmosfere industrial,riffings orecchiabili e melodie emozionanti: un suggestivo viaggio musicale che vi lascerà senza fiato. Ad accompagnarli in questa serata Ashes To Ashes e The Hornetsd. -Jazz School Torino concerto & Lindy Hop Night balli Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 Ingresso libero h 21.00 - Concerto di presentazione della Jazz School Torino Sul palco del club si alterneranno i docenti della scuola per presentare i corsi e le novità del nuovo anno accademico 2013/2014. Jazz School Torino h 23.00 - Lindy Hop Night: The Roosters Il venerdì ‘lindy' del Jazz Club Torino! Una band sul palco e tanto spazio per ballare. -Mezzafemmina in concerto Café Liber corso Vercelli 2 Torino ore 21.30 il 10 ottobre uscirà per l'etichetta discografica SunnyBit il nuovo EP di Mezzafemmina "Non esistono più i giovani di una volta", con la produzione artistica di Giorgio Baldi, già produttore e attuale chitarrista di Max Gazzè. Al Cafè Liber un live in elettrico in cui si potranno ascoltare gli inediti presenti nell'EP e i brani dell'album "Storie a bassa audience"
concerti, dj set, feste
venerdi 11 ottobre
-jungle jive in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Blues'n'Roll (boogie, funky, swing, mambo e jive) JUNGLE JIVE compare sulle scene blues nell’autunno 2006, nascendo dall’incontro tra Terry Blues Band e Sal Bonasoro, armonicista di fama internazionale. Sal Bonasoro è uno dei pionieri del blues italiano: nell'82 fonda la Steady Rolling band esibendosi al Festival Internazionale del Blues di Torino. Nell'86 dà vita, insieme con Alberto Marsico e Gianni Chiaretta, ai King Bees, formazione ritenuta dagli appassionati del genere tra le più interessanti mai prodotte dal blues italiano, con cui partecipa a numerosi Festival intenazionali (Nave Blues, Sanremo Blues, Cattolica Italian blues Festival) e con cui incide nel ’90 un disco per la Splasc(h) records.
un’idea del batterista da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. La band è così composta: Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce, Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria.
Amarcord
- merqury legacy in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Queen Gli Oronero Tribute Band Ligabue nascono nel 2002 dall'idea di 5 musicisti provenienti da varie realtà musicali. La strepitosa somi-
Jungle Jive
-AMARCORD ‘60 & dintorni in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni musica anni 70/80 Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo di recente formazione nato nel 2011 da
-MANOMANOUCHE TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Gypsy Jazz & Swing Manouche Nunzio Barbieri – chitarra acustica Luca Enipeo – chitarra acustica Pierre Steeve Jino Touche – contrabb. l progetto Manomanouche nasce nel 2001 dall'incontro di musicisti di differente estrazione, con una consolidata esperienza professionale e con l'intento di far conoscere ad un pubblico più vasto la cultura e la tradizione musicale degli zingari Manouches. Tutti i musicisti del progetto collaborano con il cantautore Paolo Conte con il quale suonano nei più prestigiosi teatri d'Europa.
Manomanouche
Merqury Legacy
glianza canora e la passione che accomuna i ragazzi al rocker emiliano, porta la band ad intraprendere la strada del tributo a Luciano Ligabue.
-zero zero band in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Tributo Renato Zero
VENKMANS + NEW ADVENTURES IN LO-FI + Flashback From Future Venerdì 11 Ottobre Lapsus Torino - ingresso libero
Riparte la stagione live del Lapsus Torino che da sempre porta su uno dei palchi più ambiti della città le migliori band italiane e estere. Dopo l'inaugurazione ufficiale prevista per il 5 ottobre, è l'ora dei Fiorentini THE VENKMANS, band in grande ascesa che si propone di unire in armonia l'energia del rock inglese con le atmosfere poliedriche della musica elettronica. Con loro dal vivo i NEW ADVENTURES IN LO-FI, one-man band di Torino rappresentata da Enrico Viarengo, che si avvale nel suo percorso della partecipazione di una tribù del suono, un super-gruppo fatto da tanti amici intercambiabili tra loro. Completano la line up i FLASHBACK FROM FUTURE (F.F.F.) con il loro indie elettronico fatto di sperimentazioni e melodie pop, una delle reatà più interessanti del panorama emergente torinese. Apertura Porte ore 22 00 // Inizio Concerti ore 22 30 // Ingresso Gratuito // Soci Arci-Msp // Tessera MSP 2014 disponibile a soli 5€. Lapsus Torino Via Principe Amedeo 8/a, 10123 Torino
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
Partycillina, la festa che resiste 9-10-11 ottobre 2013 Hiroshima Mon Amour Torino Ingresso Up To You
Partycillina, ormai alla sua nona edizione, è la festa a scopo benefico organizzata da Medici Senza Bandiere, collettivo di studenti di medicina dell'Università degli Studi di Torino. Nelle ultime edizioni l’evento si è arricchito di aspetti civici e culturali. Con l'intento di espanderli questa edizione si avvale della collaborazione dell’ANPI e intende esprimersi come un vero e proprio festival della Resistenza. DJs From Mars Partycillina festeggia con Find The Cure, associazione senza scopo di lucro che sostiene l’autodeterminazione dei popoli dell’Asia e dell’Africa con progetti di cura ed educazione. Mercoledì 9 ottobre Mauro Sonzini (ricercatore storico) e Dott. Pinna Pintor (ex-partigiano) in "Medicina e Resistenza" | Razza Partigiana, storia di Giorgio Marincola partigiano nero e italiano raccontata in musica da Wu Ming 2, Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi | Daniele Sciolla Giovedì 10 ottobre Djs From Mars | The rock'n'roll kamikazes | 2 fat men | Melody Maker(s) | Countouch | Union des amis chanteur | Bpm | Proiezione "Nicola Grosa, moderno Antigone" | Doppletraum Teatro in "Pagine di Resistenza" Venerdì 11 ottobre Aucan | LNRIpley | L'Unione fa la Fotta [The Sweet Life Aucan Society + Avanzi di Balera + MoreNoLimiz (from SteelA/Roy Paci & Aretuska)] | Garden of Alibis | Eugenio in Via di Gioia | Eugenio Rodondi | Delivery Sub System | Proiezione "Bimba col pugno chiuso" Hiroshima Mon Amour via Carlo Bossoli 83, Torino. Ingresso UpToYou - Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a Find the Cure
venerdi 11 ottobre
-unbreakable in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 tribute band Scorpions UNBREAKABLE, indistruttibile, non è solo il titolo di un album della storica band tedesca, ma la filosofia di vita che identifica meglio lo stile di Enrico, chitarrista e fondatore della band, determinato, tenace, passionale, professionale. Il progetto nasce nel settembre 2008, ha però radici lontane.
potenzialità timbriche ed espressive di questo strumento. In questo contesto si inserisce Davide Sgorlon, la cui attività musicale è fortemente rivolta alla ricerca di un personale sound, dove la world music, il jazz, il blues, insieme all'uso non convenzionale della chitarra acustica producono sonorità e soluzioni nuove...musica molto adatta ad immagini di luoghi reali e non...i luoghi dell'anima. Il concerto è accompagnato da video per aiutare chi
Radio Slave
Davide Sgorlon
ascolta a fruire con la visione, oltre che con l’udito, di un viaggio a tratti solitario ed introspettivo, a tratti tangibile e variopinto. un vero spettacolo multimediale. Unbreakable
-DAVIDE SGORLON in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 Chitarra acustica contemporanea Nuove tecniche di esecuzione sullo strumento portano nuove idee compositive e sperimentali, ampliando a dismisura le
24
MUSICA
party al Fabric di Londra come allo Space di Ibiza. Ad accoglierlo al suo arrivo dall'Inghilterra, in consolle del Boiler ci saranno Ramona Yacef e The Taste.
-We Play The Music We Love presenta RADIO SLAVE dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino info: 3318456892 www.weplaythemusicwelove.com Radio Slave: Mister Matthew Edwards è uno dei produttori più estranei dagli schemi in circolazione, famoso oltre modo per i suoi remix (Dj Mag inglese lo indica tra i migliori al mondo), ma anche co-fondatore della Rekids e apprezzato per i suoi
-DEEP THROAT dj set Alcool 2.0 Lungo Po Cadorna 1 . Torino ingresso libero consumazione facoltativa DEEP THROAT è il party curato dalla dj Vale Femmes (Bliss Co.) e Filippo Ugliengo, nel basement dell'Alcool esattamente sopra i Murazzi. Un party che scandaglia i territori della deep, sia essa house che techno, unendo al djing anche la presenza di inserti live. Ospiti i 2 O' Clock che presentano il loro nuovo video "Berlin"
Vale Femmes
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
BACHI DA PIETRA + GIANNI GIUBILENA ROSACROCE Venerdi 11 ottobre sPAZIO 211 Torino euro 7
Bachi Da Pietra
I Bachi Da Pietra nascono nel 2004 dall’incontro di Giovanni Succi, reduce dall’esperienza (Madrigali Magri) e Bruno Dorella (Ovo, Ronin e Balamuerte, etichetta indipendente che ha battezzato artisti del calibro di Bugo e Bologna Violenta). Sono passati dal fango primordiale del 2005 alla ruggine pietrosa del 2011, attraverso più di duecento date dal vivo, ed è sempre stato impossibile racchiudere in una formula il suono delle loro canzoni. Ora la produzione audio del nuovo materiale è affidata a Giulio Favero, che si è trovato alle prese con altro materiale incandescente. Gli insetti superano sè stessi affrontando un’altra mutazione ancora. Dopo l'esperienza de La Piramide di Sangue, Stefano Isaia (Movie Star Junkies) torna al progetto solista che all'ensemble aveva fornito il nome. Già lo scorso anno era infatti uscita una cassetta per Yerevan Tapes a nome Gianni Giublena Rosacroce, "La Piramide di Sangue" appunto, oggi bissata da una nuova tape per NO=FI Recordings. Via Cigna 211 – Torino 011 12705919 www.spazio211.com
venerdi 11 ottobre
-ARISE #1 - L'inaugurazione live e dj set Lavanderie Ramone Via Berthollet 25/f Torino Inizio liveshow ore 22 30 // Ingresso 5 euro // Soci arci-msp // Aftershow Djset 'till 3am Inaugura ARISE, il nuovo venerdì sera targato FLUX AGENCY. Ospiti speciali per l'inaugurazione saranno i trevigiani AIRWAY, nome di assoluto rilievo del panorama musicale italiano, con all'attivo diverse pubblicazioni e anni di esperienza maturata attraverso una instancabile attività live. Con loro sul palco un graditissimo ritorno: i DRAMALOVE, che si ripresentano al pubblico con una nuova formazione e un nuovo suono , in uscita il 1 ottobre con 'Stati Uniti d'Italia. Ad aprire la serata i giovanissimi PEANUTS 78, giovane ma già affermata formazione torinese, vincitrice di numerosi premi in contest cittadini e nazionali. Dopo il concerto AFTERPARTY con djset fino a chiusura con iresident djs di ARISE
-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests Musica a 360 gradi
-Performance di Fusion Old School Belly Dance balli Osteria L'oca Grassa via Ceva 41 Torino. Obbligatoria la prenotazione ai n.: 0115361275 oppure 3382499116. Serata particolare in questa simpatica e caratteristica osteria di Torino. Una serata con Manuela Bellodi Clan Màbon. Danza Fusion per un appuntamento unico all'insegna della danza che ha matrici orientali. Chi, se non Manuela Bellodi e dove se non allOsteria L'oca Grassa...
Manuela Bellodi
Hop, Cubaton, Electro latino Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -CRAZY NIGHTLIFE # 3 special guest MARCEL dj set Big Club Corso Brescia, 28 Torino a partire dalle 23.00 - 10€euro con 2 drinks Info e prenotazioni: Love Republik +39.393.0261136 / +39.339.1528231 Wake Up Torino +39.330.411543 Gnam Music +39.340.4718700 Dopo aver fatto esplodere il Big Club con i bassi di Maurizio Gubellini la serata Crazy NightLife e i suoi organizzatori propongono un altro ospite di eccezione, direttamente dai migliori club d’Italia e dell’estero: Dj MARCEL. Marcel presenterà il release party del brano “Back” prodotto insieme all’amico Stefano Pain, grande successo mondiale presente nella IBIZA COMPILATION 2013 della prestigiosa etichetta CR2 Records.
-KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino -45 BASEMENT™ Soulful guest Dj F ON S OUL ( D o u b l e C o o k i n ' , Barcellona) dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 To Soulful ospita ogni mese all'Astoria i migliori Dj's della scena internazionale R&B - Soul - Popcorn. Resident Dj's Luis & Jimmy Soulful. -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito e dalle 00.03 after al Copa Rio in strada delle Cacce 20 Reggaeton, Dembow, Merengue, Hip
-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: sette giorni a Torino
INAUGURAZIONE DELLA STATALE 8
15-20 ottobre Via Volta 31/a, Druento
Martedì 15 ottobre in concomitanza con l'apertura del nuovo locale STATALE 8, sito in via Volta 31/a Druento, riparte lo storico Happy Hour simbolo della prima decade del 2000 nella cintura nord di Torino. Dalle 19 in poi verrà presentato il futuro ed il presente del locale, accompagnati in consolle dai dj Klown, Ivan.D & Fist (facce già note dei primi Happy Hour). La settimana di inaugurazione prosegue con tante iniziative: Mercoledì 16 ottobre ROAD TO GLORY (live SHADE + WILLIE PEYOTE e prima BATTLE di FREESTYLE). Direttamente dalla gabbia di MTV SPIT, SHADE, il campione dell'edizione 2013, salirà sul palco per infiammare il locale con la solita capacità e l'ironia che lo caratterizzano e che sono diventati col tempo uno dei suoi punti di forza. L'entrata al live è assolutamente gratuita. Giovedì 17 ottobre GIOVANI SENZA FRONTIERE (dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di Druento + live di MINORANZA d'AUTORE - Luciano de Blasi e i sui Generis) Venerdì 18 ottobre CORSIA DELL'EMERGENTE (live) - HAPPY DRINK (promozione bar) - TURBO (dj set dalle 00.00 in avanti. Dj set carico di musica elettronica e bassi prepotenti con Dj Klown e Dj Jess con al mic la potente voce di Shula) Sabato 19 ottobre - SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) - CROSS ROAD ( Dj set dalle 00.00 in avanti) Domenica 20 ottobre - THE GALLERY - (esposizione di giovani artisti fotografi ed illustratore) STATALE 8Via Volta 31/a – Druento (TO) – 10040 (Zona Industriale). Per info: www.statale8.it info@statale8.it ivan 339.84.96.562 michy 340.28.71.596 www.be2be-agency.com
venerdì 11 ottobre -Groove Company + garage s-band in concerto
Garage S-Band
26
MUSICA
The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Ingresso libero, consumazione facoltativa, possibilità di cenare Cover rock-blues (Pink Floyd, Rolling Stones, Jimi Hendrix e altri ancora)
dalle 22 – ingresso libero La musica i colori la sensualità si uniranno per rendere una serata unica e divertente! L'arte del burlesque si miscelerà perfettamente con la discoteca in uno spettacolo unico! DJ Maurizio Cimmino
-CIRQUE DU BURLESQUE disco e spettacoli Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009
-ROCK OUT dj set XO' cafè via Po 46, Torino dalle 22 ingresso libero Il rock party nel cuore di Torino // dj Clean Pee (Onyrica )
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
APRÈS LA CLASSE
Sabato 12 ottobre Hiroshima Mon Amour - 10 euro
Après La Classe
Gli Après La Classe sono un gruppo di musica reggae-pop e ska originario del Salento. I componenti in totale sono quattro: oltre al cantante, di origini francesi, ci sono un bassista, un batterista e un fisarmonicista. Formatisi nel 1996, assumono una fisionomia definitiva nel 1999 e nel 2002 esordiscono ufficialmente con l'etichetta Edel Italia. Legati alle tradizione musicale della propria terra, gli Après la Classe hanno realizzato riarrangiamenti e riproposizioni di brani classici del repertorio canoro salentino, come "Lu rusciu te lu mare", nonché cover di canzoni famose come "Ricominciamo" di Adriano Pappalardo, la cui versione mixata ha conosciuto notevole popolarità nelle discoteche. Hanno anche all'attivo collaborazioni con gruppi affermati come i Sud Sound System e artisti noti come CapaRezza. I generi musicali del gruppo spaziano dal
reggae al pop al rock, passando per lo ska e il dance. HMA via bossoli 83, 10135 - Torino hma@hiroshimamonamour.org tel.(+39) 011 3176636
sabato 12 ottobre
-Presentazione RUMORE + FUZZ ORCHESTRA in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 20.00 e 22.00 // gratuito “Rumore” è da oltre 20 anni il mensile di riferimento per la cultura alternativa italiana. Ospita da sempre alcune delle migliori firme musicali in circolazione. Da settembre il giornale è in edicola in una versione tutta nuova. A cui si aggiungono sito e app per tutte le piattaforme. L’occasione ideale per presentarlo nella città dove ora Rumore ha sede, Torino. Con il direttore (Rossano Lo Mele) e una parte della redazione (Andrea Pomini, Paolo Ferrari, Giorgio Valletta etc.) ore 22 FUZZ ORCHESTRA (it) Il gruppo, che si descrive con la frase Black Sabbath meet Morricone meet Revolution, partendo dall’improvvisazione radicale, arriva alla definizione di un sound basato su strutture di matrice heavy rock, prodotte da batteria e chitarra, su cui si innestano flussi noise ed audio samples tratti da film, documentari e vecchi vinili. Fuzz Orchestra
- LE CAROGNE in concerto + claudio besia dj set United Club corso vigevano 33/u, Torino ore 23, ingresso free Le Carogne si formano nel 2008 i com-
ponenti provengono da svariati gruppi punk e indie rock della provincia di Imperia. Il loro sound è una commistione dei più svariati e “rumorosi” stili degli ultimi 60 anni di rock’n'roll, passando in maniera incoerente e senza pregiudizi dal punk, al garage, al noise, al beat italiano senza preoccuparsi troppo di rispettare le peculiarità stilistiche di ogni genere affrontato. Uno dei personaggi che hanno affiancato la storia musicale di Torino, Claudio Besia, gira i dischi dopo il concerto.
Patrimonio del jazz torinese e italiano, Diego Borotti ha collaborato con molti jazzmen di fama internazionale tra cui Franco D’Andrea e Dado Moroni, Barney Kessel e John Patitucci, Steve Grossman ed Enrico Rava, Flavio Boltro e Francois Jeanneau, in innumerevoli club e festival di piu’ di 20 paesi europei e non, per oltre 2000 concerti.
Diego Borotti
-Jazz a Nudo in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Diego Borotti sax tenore & EWI Ivano Guarin chitarra Ludovico D’Apollo basso Federico Ariano batteria Un repertorio prevelentemente composto di brani originali alternate da cover di Zappa, dei Beatles e sovente un omaggio a Libertango di Astor Piazzolla. La sonorità della band è di stampo Jazz-psichedelico passando attraverso il Funk ed il Rock.
-BLUESTONE in concerto La Suoneria Via Partigiani, 4 Settimo T.se Telefono:011 802 8451 ore 21.30 Ingresso 8 euro Eccezionale reunion: dopo 14 anni torna la storica band torinese di Acid Blues. I Bluestone ripropongono al Combo di Settimo Torinese il loro repertorio con composizioni originali e alcune rivisitazioni di brani dei grandi interpreti blues e jazz. La formazione è quella originale del 1991 con Pasquale Di Monte alla batteria, Andrea Pavani al basso, Enrico Tota alle tastiere, Nunzio Barbieri alla chitarra e Valentino Galletti alla voce.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: sette giorni a Torino sabato 12 ottobre
-b-sharp blues band in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 In attività dal 2003, l'attuale formazione di dodici elementi propone uno spettacolo basato sulla solida ossatura del repertorio classico Rhythm'n'Blues, arricchito da numerose divagazioni in altri generi musicali accomunati dalla medesima radice Blues.
B-Sharp
-FAB FOUR in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni tributo Beatles I Fab Four propongono un repertorio vasto, che spazia dai rock’n’roll alle ballate più
famose, per non dimenticare accenni agli ultimi indimenticabili lavori dei Beatles, in un'atmosfera che spazia dalle sessions elettriche alle rivisitazioni acustiche di alcuni brani storici. Fab Four ma in realtà Fab Five, per ricreare al meglio, con tastiere e percussioni, gli arrangiamenti di canzoni che hanno fatto la storia. -black ice in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 cover AC/DC Tribute Band AC/DC torinese, nata nel settembre 2008, in breve tempo raggiunge l’affermazione del pubblico per la fedeltà dei suoni e la presenza scenica. La track list include tutti gli intramontabili cavalli di battaglia della mitica band australiana ed in ultimo 3 brani dell’ultimo album BLACK ICE
-RED RAIN in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Peter Gabriel Tribute I Red Rain iniziano la loro storia nel 2010. -The Reflex in concerto The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. tributo Duran Duran Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico di proporre un tributo al gruppo di cui è sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni
Black Ice
-Travelin' Band in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo John Fogerty e Creedence Clearwater Revival La Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i
Fab Four
vent’anni di attività. La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora, Michele Castagna e Ezio Mazzocco alle chitarre, Sergio Ponti alla batteria e Roberto Piccolo al basso, celebra questo importante traguardo proponendo il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul.
The Reflex
MECNA & KILLACAT Sabato 12 ottobre Audiodrome Moncalieri euro 10 - ore 22
Mecna
28
MECNA si è fatto conoscere grazie ai suoi EP scaricatissimi in rete e ai numerosi concerti con la Blue Nox Academy, la crew di cui fanno parte anche due nomi di rilievo del rap italiano come Kiave e Ghemon. A giugno 2012 è uscito, "Senza Paracadute", singolo che ha anticipato il primo album ufficiale di MECNA, "Disco Inverno", uscito il 7 settembre dello stesso anno per la Macro Beats. ll video di ''Senza Paracadute'' ha guadagnato la quinta posizione nella classifica HIP HOP di MTV. Prodotto da Fid Mella, il brano è un manifesto consapevole e diretto dell'immaginario del giovane rapper. “Disco Inverno” è il diario di un giovane ragazzo di venticinque anni alle prese con le quotidiane gioie e delusioni della vita: in bilico tra nostalgia e rinascita. MECNA regala senza filtri la sua sensibile visione degli affetti e della precarietà dei rapporti umani, attraverso liriche che disegnano una personalità matura e consapevole. Originale, motivato, coscienzioso e onesto, MECNA si è messo a nudo e con il suo particolare modo di viaggiare sul beat ha voluto raccontare la sua passione totalizzante per la Musica, una dichiarazione d'amore che ritorna costante nelle sedici tracce del disco. Ad affiancare MECNA nei suoi eleganti storytelling troviamo nomi importanti come quelli di Ghemon, Kiave, Mistaman, Frank Siciliano, Hyst, Mad Buddy e Killacat, che sarà presente a Moncalieri. Warm up: lilflow & dj zona ingresso: 10 euro - apertura cancelli ore 22.00. Audiodrome live club: strada Mongina 9 Moncalieri
MUSICA
concerti, dj set, feste
sabato 12 ottobre
-Flavio Boltro Trio in concerto Colors Club Via Sacchi 63, Torino – Tel. 011/5817513 colorsclubtorino@gmail.com ore 21,30 L’incontro tra Flavio Boltro, Mauro Battisti e Mattia Barbieri é davvero recente: risale all’ultimo Torino Jazz Festival, durante il quale tutti e tre si sono esibiti con grande successo. Raccontano che, quando sono saliti sul palco per la prima volta insieme, non è stato necessario dirsi nulla: hanno semplicemente iniziato a suonare come se lo avessero fatto da sempre
Flavio Boltro
-Dinner in Jazz & Jazz Dance Club concerto e balli Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 Ingresso libero Si cena accompagnati dalla musica dal vivo (Max Gallo alla chitarra e Alberto Gurrisi all'organo hammond) sino alle 23 circa per poi continuare la serata nella sala da ballo interna con il 'Jazz Dance Club' sonorizzata dal DJ Margiotta ed i suoi vinili.
-BANDA ELASTICA PELLIZZA in Trio in concerto Bazura Via Belfiore, 1 Torino circolo ARCI Pellizza - Aramu - Rigotto All’esordio discografico nel 2008 con l’ album “La parola che consola” la B.E.P. vince la Targa Tenco/SIAE come miglior autore emergente dell’anno partecipando alla prestigiosa Rassegna della Canzone d’Autore Premio Tenco nel novembre dello stesso anno. -maydays in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Bon Jovi La formazione composta da Daniele Villois alla voce, che si distingue come eccellente front man, Salvo Basile al basso, unico per le sue performance ritmiche e vocali, Fabio Lasdica alle tastiere musicista e vocalist versatile e poliedrico, Stefano Stivanello alla batteria, perfezionista del tempo e pura energia
Maydays
del gruppo, danno spazio ad una sensazionale performance esplosiva, presentando fedelmente i grandi pezzi del repertorio, ma con il cuore di chi da sempre mastica musica e ci mette del proprio per far divertire il pubblico... God save rock'n roll! -Carl Palmer's ELP Legacy in concerto Il Peocio via Belvedere, 31, Trofarello Info. 338.755.28.27 Twist of the Wrist Tour 2013 Batterista tra i più amati e stimati in ambito progressive rock, Carl Palmer non ha probabilmente bisogno di presentazioni: come forse solo John Hiseman (Colosseum) della vecchia guardia, Palmer sa essere ancora oggi da solo la principale attrazione di un concerto, a prescindere quasi dalla musica che propone la band con cui si esibisce. Quando nel 2000 ha deciso di riportare in giro i classici di ELP (idea certamente non nuova), si è messo in testa di farlo in maniera anticonvenzionale, sostituendo cioè le tastiere di Keith Emerson con la chitarra elettrica
Maydays
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino
ESTOVEST 2013 – ALTRA VOCE
12 Ottobre - 12 dicembre 6 programmi, 14 concerti
La rassegna presenterà artisti di fama internazionale – tra cui il musicista indiano, maestro di sarangi, Dhruba Ghosh, il rinomato controtenore inglese David James, la celebre soprano Alda Caiello e Agata Zubel, premiata dall’Unesco nel 2013 - sulle tracce della voce e delle sue espressioni contemporanee, a Torino, Genova, Mondovì, Serralunga, Caraglio. Il 12 ottobre (Teatro Vittoria, via Gramsci 4, ore 21) apre la rassegna il concerto dedicato al doppio anniversario di quest'anno: i 10 anni dalla scomparsa di Luciano Berio e i 30 anni da quella di Cathy Berberian, uniti in vita da un legame di natura artistica e sentimentale. Il programma del concerto, che prevede la partecipazione della soprano Alda Caiello e di Andrea Rebaudengo al pianoforte - interpreti di riferimento nel panorama musicale europeo - presenta alcuni brani storici di Berio a cui se ne uniscono contrappuntisticamente altri, di varie epoche e generi, che completano il quadro e danno conto della poliedricità ed ecletticità della Berberian. INFO www.estovestfestival.it Tel: +39 011 8124881 Mail: info@estovestfestival.it
sabato 12 ottobre
- BEDFORD AVENUE dj set Cimitero San Pietro in Vincoli Via San Pietro in Vincoli 28 Torino dalle 22.30 – ingresso libero Un luogo di morte e di dolore, profanato con messe nere e riti pagani prima di essere riportato alla luce fatua di Torino. Bedford Avenue si tinge sempre più di nero e lo fa presentando una danza macabra, nel cimitero di San Pietro in Vincoli a colpi di due live set: Marc Ash della serata culto Crimewave di Milano, per la sua prima apparizione live nazionale a nome Plovdiv (Black Silk rcd.) ed il produttore friulano Sonambient con un disco appena uscito che sta riscuotendo consensi incredibili. Condurrà il rito (funerario) danzante Bedford Avenue, nella cappella sconsacrata, con ESO e RAP1.
-Matrix (opening party) con MINICOOLBOYZ dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino tel. 0116689777 ore 22:30 Main Stage Djs: Mc 00ZICKY, Paco Ymar, MA-U, Kristian Valzano, damrak, Second Room Djs: Emanuele Piccinino, ALE V, Enzino Soundlove, Alexander Varrienti, Mc Markone. Performance Jecky Angel Primo appuntamento mensile con il format Matrix. Special guest MiniCoolBoyz, i "pupilli italiani" di Richie Hawtin,
30
MUSICA
richiestissimi in tutti i club e che approdano per un dj set speciale a Torino allo Chalet, per l'occasione con due sale aperte e tantissimi djs in scena!
minicoolboyz
-I LOVE 90 dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 22.30 – ingresso soci arci/msp Torna Wodka Maronna con LOVE 90”… la serata più ignorante di Torino! Dopo una stagione memorabile al Teatro Juvarra si ritorna a far festaccia al Lapsus, nuova location, ma con le certezze di sempre e un sacco di sorprese. In Consolle djeei Veyser, dj Edo Bonafortuna, live percussion: - Macumba voice by: - Moscow
RAMMSTEIN tribute band nata nel 2011 si sta già imponendo in Italia come una delle migliori in circolazione ore 00:15 sala 1: ONYRICA alternative style ► dj CLEAN PEE dj RUBEN ROLL, dj RONNIE (Rock - E.B.M. Metal - Goth - Dubstep - Glam - New Wave ) sala 2: DARKITALIA PARTY, dj BLACK OSSIAN, dj FAITH -Dj TOMMY VEE dj set Mediterraneo SS. Asti-Alba 11 bis, ISOLA D'ASTI (AT) -Info 0141958821 Dopo la bellissima inaugurazione, è ora la volta di un altro ospite speciale, Tommy Vee, reduce dall'apertura dei concerti bolognesi e torinesi di Vasco Rossi, nonchè volto noto della quarta edizione del Grande Fratello. E' stato proprio lui pochi mesi fa a remixare "L'uomo più semplice" di Vasco -Marshmallow party dj set, live, festeCaffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero La "buona" musica del sabato sera del Progresso spazierà dal soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. Ogni settimana ospiti e artisti ad esibirsi live insieme ai djs resident. -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro
-ONYRICA live e dj set Cafè Liber Corso Vercelli 2 (angolo lungo Dora Napoli) Torino dalle ore 22:30 live concert: SCHWARZE SONNE ╬
-MANANA PARTY dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 Prenotazioni prive : 3892492648 e dalle 00.03 after al Copa Rio in strada delle Cacce 20 In consolle Chama & Miami dj Animazione Bomba Cubana!
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
Michael Nyman in The piano sings Domenica 13 ottobre Reggia di Venaria Galleria Grande
Michael Nyman
Tra i più amati e innovativi compositori contemporanei, Michael Nyman ha scritto opere, colonne sonore, concerti per quartetti d’archi e orchestre. Molto più di un compositore, Nyman è inoltre musicista, direttore d’orchestra, pianista, autore, musicologo e ora anche fotografo e regista. Sebbene sia troppo modesto per accettare la definizione di “Uomo Rinascimentale”, la sua fervente creatività lo ha reso uno delle più affascinanti e influenti icone culturali della nostra epoca. Attualmente impegnato in molteplici progetti ritorna alla Reggia di Venaria per un concerto in piano solo nel suo spazio più simbolico, la prestigiosa Galleria Grande, trasformata per una notte in magnifico teatro. Durante il concerto, evento speciale nel programma dei festeggiamenti del VI anno dall’inaugurazione de La Venaria Reale, saranno eseguiti alcuni brani che faranno parte della nuova uscita discografica del musicista, prevista per quest’autunno, oltre a molti dei brani che l’hanno reso celebre in tutto il mondo tra cui le colonne sonore di Lezioni di Piano di Jane Campion (che gli valse il Premio Oscar), Le Bianche Tracce della Vita (The Claim), Il Diario di Anna Frank, l'hollywoodiano Gattaca (oltre tre milioni di copie vendute), Wonderland di Michael Winterbottom e Prospero’s Book. Partito dalle sorgenti del minimalismo di maestri come Reich e Glass, Nyman si è poi proiettato verso nuove, ardite traiettorie musicali, mescolando sacro e profano, che l’hanno reso unanimemente uno dei musicisti più importanti della scena contemporanea. Ore 21.30. Posto unico a sedere 28, 35, 40 euro. Prevendite consigliate su circuiti Ticketone e Piemonteticket Informazioni: Tel. 011-4992333 e 011-3176636
domenica 13 ottobre
-THE SUNRISERS in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 21 ingresso libero senza maggiorazioni cover band, dal rock al folk Gruppo formato da due cantanti donne, Francesca Bardascino e Roberta Pastorini, che si dilettano anche nel suonare rispettivamente la chitarra ed il pianoforte. Studiano canto e teoria musicale all’Accademia Musicale Moderna di Via Pinelli a Torino. Gli altri membri sono il chitarrista e percussionista Andrea Albrile ed il bassista Federico Cagnola. Il repertorio che pro-
Sunrisers
32
MUSICA
pongono va dal rock al pop, country, folk, soul... il tutto rivisitato in chiave acustica. -Mr Vaughn Blues Experience in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Band rock-blues in trio che, con l’interpretazione di autori come Jimy Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton e molti altri, propone un grintoso Concerto-Tributo basato su un repertorio comprendente classici del blues, del rock ed anche del jazz. -SESSION FOLK con i FILID in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 21.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 Appuntamento dedicato alle session di irish music e folk europeo nate e animate dai Filid da oltre 10 anni. Aperte a tutti i musicisti di musica della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea, in acustico, intorno ad un tavolo
per condividere nella maniera più spontanea e genuina brani della tradizione con l'animazione dei Filid e di amici vecchi e nuovi. Per chi vuole suonare, ma anche per chi vuole ascoltare e per chi vuole ballare, per chi vuole bere e per chi vuole mangiare... si troverà più che bene perché tutto questo sarà al Treff!
Filid
-REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 ingresso gratuito La serata reggaeton piu' famosa d'Italia arriva al settimo anno di vita in consolle CHAMA & MIAMI Animazione BOMBA CUBANA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
LIGHTNING DUST lunedi 14 ottobre Blah Blah ore 22 euro 6
Lightning Dust
lunedi 14 ottobre
-cena jazz live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA si cena a lume di candele con Alfredo Ponissi (sax) Quartet: Fabio Gorlier al piano, Michele Anelli al basso e Gaetano Fasano alla batteria
martedi 15 ottobre
- WHITE COWBELL OKLAHOMA in concerto + United Club corso vigevano 33/u, Torino ore 23, ingresso euro 5 una delle rivelazioni del southern rock mondiale fLa musica dei WCO trae ispirazione da ZZ Top, Allman Brothers e Deep Purple, con un tocco originale che li rende travolgenti. Ma la vera forza della band sta negli show live che includono effetti speciali, motoseghe, ballerine… dei veri rock show
Sembra che nascere musicisti in Canada sia come nascere biondi nei paesi scandinavi: viene naturale approcciarsi alla musica, senza schemi preconcetti, senza divisioni tra noi e loro, divertendosi a mescolare culture e a cucinarle attraverso uno stile che identifica proprio la nazione Canada. Se esistono gli Arcade Fire e i Godspeed You! Black Emperor vorrà dire che una qualche equazione c’è, non è solo frutto del caso. Il collettivo Black Mountain rientra in questa tipologia: i cinque di Vancouver hanno riportato in auge, in tempi non sospetti, quello psychhard rock di matrice prog in tempi in cui ancora l’indie imperversava alle radio e poteva ancora definirsi musica alternativa. Dal collettivo Black Muntain nascono i Pink Mountaintops, embrione della montagna nera comandato dal cantante Stephen McBean e i Blood Meridian di Matthew Camirand e del batterista Joshua Wells. Proprio quest’ultimo, perno determinante del suono dei Black Mountain, decide di allearsi con l’altro segno peculiare della band, la cantante Amber Webber, per dare vita nel 2007 al progetto Lightning Dust. Editi da Jagjaguwar i Lightning Dust riescono a narrare il presente e l’intimità è il fulcro. Blah Blah via po 21 Torino
-regreso de la salsa dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito Dj Renato Ghelli
-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ogni mercoledì fino all'una
-SRSLY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera Da quest'anno l'appuntamento con Vaghe Stele e Guido Savini sarà ogni martedì, ovviamente nel Basement, con una nuova deriva sonora che imparerete a conoscere: MEDITERRANEAN SQUEEZY SOUND.
-'LIVELY UP YOURSELF' apericena reggae Bora Bora SUN And Cocktail Via San Massimo 7, Torino Apericena 7 euro. Consumazione non obbligatoria. x info 338 587 4839 Special Guests Tizla e Suli Il noto DJ/selecta dei Torino Bass Culture selezionerà le tune più ricercate e piene di vibrazioni positive. Al mic ci saranno le voci dei Torino Bass Culture, Tizla di Lignano Sabbiadoro e Suli del Senegal. Ci sarà anche una sessione di open mic per chi vuole esibirsi.
-KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per la quarta stagione il re torna per farvi cantare e bere con canzoni in: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco
mercoledì 16 ottobre
White Cowbell Oklahoma
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Via Giachino 46 – Torino ore 21.30 ingresso libero Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e piu' amati della citta'. A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.
34
MUSICA
-minerva in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Alternative Electronic Minerva è suono elettrico ed elettronico in un connubio spesso inscindibile..... Una voce graffiante unita ad una ritmica incalzante.... Una piuma di vertigine che sfiorando crea pelle d’oca. -palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca
concerti, dj set, feste
giovedi 17 ottobre
-NERO! in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22.00 // gratuito NERO! è una indie rock band italiana formatasi nel 2012 dall’entusiasmo di cinque persone con un passato nel panorama punk e indie italiano (Frontiera, Kina, Noir, Francesco-C, Personal Velocity, Nuthouse). Il suono di NERO! è un mix di punk, garage, beat, wave, psichedelia, testi sarcastici e taglienti, humor nero, atmosfere che ricordano il cinema di Lynch e Tarantino, per affrontare condisincanto le contraddizioni del mondo contemporaneo. -Gary Smulyan 4et in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 ingresso euro 10 Gary Smulyan è da tempo riconosciuto come una delle voci principali al sassofono baritono. Vincitore del Downbeat Critics Poll del 2011 e del Jazz Times Readers and Critics Polls per il sassofono baritono, Smulyan è noto per il suo aggressivo senso ritmico, l'intelligente e creativo vocabolario armonico, e di uno spirito forte e incisivo -Max Carletti trio in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Rassegna “Six String” Max Carletti chitarra Stefano Profeta contrabbasso Paolo Franciscone batteria
Nasce dalla passione per i grooves anni '70 questo trio che propone pezzi originali. Un terzo di interplay. Una fetta di limone. L'amore per il Jazz dai primordi ad oggi... Chitarra, basso e batteria... Ornette & Charlie... Pezzi originali.. Peperoncino q.b. Shakerare e servire freddo. Patrimonio del jazz torinese, Max Carletti partecipa da protagonista ad importanti festival, quali Catania Jazz 88, Eddie Lang Jazz Festival nel '91, "Incontri Jazz" del Comune di Rivoli, Jazz a Palazzo (dal '96 sino al 2002), JVC Newport Jazz Festival '98 con il Max Carletti Quartet, l'Euro Jazz Festival di Ivrea '99, "Summertime in Sanremo'97" (che vedeva in cartellone artisti come Joe Lovano) "Due Laghi Jazz Festival" ‘01" Biennale dei Giovani Artisti '97" e molti altri. -soul women in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Nuovissima formazione, con "vecchi" musicisti, pieni di esperienza in vari generi musicali, uniti per questo nuovo progetto con impronta "vintage", renderanno omaggio alle grandi donne che sono state protagoniste della musica, partendo da grandi classici degli anni '50 per arrivare ad oggi.
The Soul Women
Max Carletti
-ANDREA CAVALLO TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito
jazz Il trio di Andrea Cavallo si esprime prevalentemente in direzione jazzistica, tenendo dunque presente la tradizione mainstream con relative diramazioni (swing, blues, bossa ecc). Il variegato background dei tre musicisti consente però al trio di dirigersi in più momenti verso territori differenti, che vanno dall’improvvisazione free form, ad incursioni in ritmi più funk, a momenti quasi cameristici. Completano il trio di Andrea Michele Anelli al contrabbasso e Antonio Stizzoli alla batteria.
Andrea Cavallo
-alphabet city in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 hard rock Alla chitarra Tony Scanta -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso 7 euro con cons Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano ADAM GREEN & FRANCESCO MANDELLI: 6/11 spazio 211, To tel. 011 12705919 L'istrionico musicista Adam Green coinvolgerà il pubblico con un live semi-acustico, dando vita assieme al nostro Francesco Mandelli (Orange, I Soliti Idioti) ad uno spettacolo musicale-teatrale intimo, ironico e carico di energia Adriano viterbini: 18/10 Hiroshima Mon Amour, To 8 euro AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivAl: 30/10 Alcatraz, Milano Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita;
in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 24/10 Salumeria della Musica, Mi La carismatica cantautrice, ex frontwoman dei The Gathering, presenta il suo “Drive”, in uscita il 27 settembre ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com euro 32 + pre. In apertura THE STRYPES BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma
Adam Green e Francesco Mandelli
Baroness + Royal Thunder: 15/10 Tunnel, Milano euro 23,00 bastille: 23/11 Alcatraz, Milano sold out www.vivoconcerti.com BETH HART: 5/11 Atlantico Live Roma; 6/11 Alcatraz, Milano ingresso 22 euro + d.p. - biglietti disponibili su Ticketone (sul sito www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati) BILL CALLAHAN: 18/02/201 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog, presenta il nuovo album Dream River BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com
Bombino
BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev; limited Vip tickets: 120 euro BOB DYLAN And His Band: 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; 6-7/11 Atlantico, Roma; 8/11 Gran Teatro Geox, Padova BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è l'astro nascente del desert blues BRAIDS: 25/11 spazio 211, Torino tel. 011 12705919 BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it
36
MUSICA
BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi sold out www.vivoconcerti.com BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 Nuovo album in uscita a fine ottobre CHARLES BRADLEY: 1/11 Bloom, Mezzago 20 euro +p 2/11 Angelo Mai, Roma Soprannominato Screaming Eagle of Soul, Charles Bradley ha incredibilmente debuttato a più di 50 anni con lo strabiliante No Time For Dreaming Charli XCX: 10/11 Club To Club, Torino www.clubtoclub.it Ha pubblicato il suo album di debutto solo pochi mesi fa, raggiungendo un clamoroso successo
CHILDREN OF BODOM: 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) www.livenation.it CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. I I biglietti già acquistati per il 10/10 restano validi tel. 011 6164971 COLLEEN GREEN: 26/11 Rocket, Milano www.therocket.it Dagli Stati Uniti la nuova aspirante reginette dello slacker rock CONTINENTAL + YIKES COUNTRY CLUB: 25/10 United Club, Torino; 26/10 Traffic, Roma; 27/10 Freakout, Bologna; 28/10 Ligera, Milano Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody Out! e The Outlets) DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album
polistrumentista e produttore del Mississippi, Dent May arriva in Italia per presentare il nuovo album Warm Blanket pubblicato dalla label di culto di Washington D.C. Paw Tracks all’inizio di settembre Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre
DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC: 13/12 R'n'R Arena di Romagnano Sesia (NO); DAVE HAUSE: 14/12 Rock Planet di Pinarella di 30/11 Factory di Milano Cervia (RA) L'ultima volta che abbiamo visto in A dividersi il palco Dregen, storico azione il cantautore americano è stato chitarrista di Backyard Babies ed in occasione di un incredibile show Hellacopters, e gli Imperial State in apertura ai Flogging Molly a Electric di Nicke Andersson, ex Bologna, lo scorso settembre. Dave Hause ha saputo intrattenere il pub- frontman di Hellacopters blico italiano con uno spettacolo editors: mozzafiato che ha dato prova della 10/10 Alcatraz, Milano sua validità artistica e umana. SOLD OUT DEAD GAZE: www.dnaconcerti.com 29/11 La Sacrestia Milano elisa: www.eflive.it La nuova rivelazione del lo-fi ame- 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 ricano Presentazione nuovo album di inediti Deap Vally: “L’Anima Vola”, il primo composto da 30/11 Covo Bologna brani interamente scritti in italiano Sistrionix è il loro album di debutEMILIANA TORRINI: to, uscito lo scorso giugno per 11/11 Magazzini Generali, Milano Island/Communion. Ingresso 25 euro + 3,75 d.p. DEMENTED ARE GO: Presentazione nuovo album 30/01/2014 Freakout Club, “Tookah”, in uscita per la Rough Bologna; Trade il 9 settembre 2013 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) FOALS: 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr DENT MAY: www.vivoconcerti.com 15/11 Circolone, Legnano (Mi); 16/11 Circolo degli Artisti, Roma; four tet: 17/11 Loop, Osimo (An) 9/11 Club To Club 2013 L’appena ventottenne songwriter, Lingotto Torino www.clubtoclub.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com Right Thoughts, Right Words, Right Action e’ il quarto album
I AM LEGION: 15/10 Magazzini Generali, Milano 15 euro + d.p Info: 02.5393948 L'unione di intenti tra Noisia e Foreign Beggars
FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic
ICEAGE: 5/11 Rocket, Milano; 6/11 Locomotiv, Bologna You’re Nothing, il secondo album dei danesi Iceage non fa che confermare il talento e la potenza della band
Giorgia: ICED EARTH: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) tel. 011/6164971 Glasvegas: 29/11 New Age Club, Roncade (TV); 30/11 Magazzini Generali, Milano GOGOL BORDELLO: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy GRAHAM PARKER: 11/10 Suoneria di Settimo Torinese Ritorna in Italia una leggenda della scena rock inglese: Graham Parker, storico leader della band Graham Parker & The Rumour HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Mi euro 25 + prev. barleyarts.com HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. + tessera Arci Him: 15/10 Alcatraz, Mi euro 35 +d.p. HOLOGRAMS: 1/11 Ohibò, Milano
38
ICONA POP: 22/10 Alcatraz, Milano 18 Euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com Con "I love it" hanno scalato le classifiche di tutto il mondo IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev JOHN NEWMAN: 20/11 Salumeria della Musica, Milano Ingresso 20 euro + d.p. Dopo aver prestato la sua voce ai brani “Feel The Love” e “Not Giving In” dei Rudimental, diventati autentici inni del dancefloor nei club di oltremanica, Newman arriva al numero 1 in UK con “Love Me Again” Johnny Flynn and The Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano
MUSICA
Giorgia
12,00 euro + D.P. Johnny Flynn and The Sussex Wit a settembre accompagneranno i Mumford and Sons nel loro tour USA, in Ottobre gireranno in lungo e in largo il Regno Unito e a Novembre approderanno in Italia nel mezzo del loro tour europeo.
Biglietti su www.livenation.it La formazione di Randy Blythe è ritenuta una tra le più importanti e talentuose band del panorama heavy metal internazionale
KARNIVOOL: 29/10 Tunnel, Milano
Laura pausini: 8,9,11/12 Palalottomatica, Roma 16,18,19,11/12 Mediolanum Forum, Milano; 1/02/2014 Le Zenith, Parigi; 5/02/2014 Arena Genf, Ginevra; 6/03/2014 Madison Square Garden, New York Per info www.fepgroup.it.
KIM GORDON (BODY/HEAD): 24/10 spazio 211, To 15 euro tel. 011 12705919
LOCAL NATIVES: 11/11 Blackout di Roma 12/11 Viper Firenze
KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World
LOw: 6/11 Teatro Martinitt, Milano www.teatromartinitt.it euro 25 + pr
KAKI KING: 4/11 Teatro Martinitt, Milano; 6/11 Tender Club, Firenze; 8/11 Locomotiv Club, Bo
LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa euro 30,00
LYDIA LUNCH: 21/11 spazio 211, To tel. 011 12705919 Macy Gray & David Murray: 13/10 Teatro Manzoni, Milano ore 11 Tel. 02 7636901
il calendario concerti MArco mengoni: 12/10 Teatro Colosseo, Torino; 17/10 Auditorium del Lingotto, To Info. SetUp tel. 011 6164971 MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MARK STEWART: 19/10 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 MARK LANEGAN: 18/11 Teatro Duse, Bologna; 19/11 Teatro Corso, Trieste in coppia con il multi strumentista londinese Duke Garwood MARlene kuntz: 9/11 Audiodrome Live Club Moncalieri (TO) euro 15 prevendire ticketone Presentazione nono album di studio “NELLA TUA LUCE” MASSIMO RANIERI: 11e12/11 Teatro Alfieri, Torino Lunedi 11 novembre sold out I Settore numerato 60,00 euro II Settore numerato 50,00 euro III Settore numerato 35,00 euro Galleria numerata 20,00 euro Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 Massimo Ranieri ha scelto Torino per il debutto di questo nuovo spettacolo musicale, che vede sul palco insieme a lui una notevole orchestra MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 MASTERPLAN: 15/10 Factory, Milano 20 euro + pr MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo; 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 meg + ALEX VARGAS: 7/11 Hiroshima Mon Amour, To gratuito - Paratissima9 MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Milano da 43 a 100 ero + prev.
40
MICHAEL NYMAN: 13/10 Reggia di Venaria (TO) Salone di Diana Info. 011 3176636 ministri + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro tel. 011 3176636 MODERAT: 9/11 Club To Club Torino www.clubtoclub.it L'unione fra i tedeschi Modeselektor (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) ed Apparat (Sascha Ring) MOReno: 25/10 Palaolimpico, Torino Info. SetUp tel. 011 6164971 Movement torino: 24/10 - 2/11 Torino Adam Beyer, Agoria, Ben Klock, Blawan, Boddika, Davide Squillace, Derrick May, Dixon, Dubfire, DVS1, Eats Everything, Joy Orbison, Laurent Garnier, Maceo Plex, Magda, Omar S, San Proper, System of Survival, Pan Pot, The Martinez Brothers, Visionquest: Seth Troxler + Shaun Reeves + Ryan Crosson + Lee Curtiss e i live di Bugge Wesseltoft & Henrik Schwarz, Henrik Schwarz e Mathew Jonso NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it negrita Unplugged: 19/10 Teatro Colosseo, Torino da 28,75 euro a 40,25 euro tel. 011 6164971
Michael Bublè
16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini ONE DIRECTION: 28e29/06/2013 Stadio San Siro Mi Tel. 02.53006501 – info@livenation.it www.livenation.it Il nuovo album “Midnight Memories” verrà pubblicato il 25 novembre e comprenderà il singolo “Best Song Ever”, premiato come Canzone dell’Estate ai recenti MTV Video Music Awards OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it
PARQUET COURTS: 24/10 Tunnel, Milano NEk: 15 euro +d.p. 16/10 Palaolimpico, Torino Il quartetto proveniente dal Texas ANNULLATO www.livenation.it ma di stanza a NY, guidato da Andrew Savage, arriva in Italia per NEVILLE STAPLE BAND: presentare il bellissimo ‘Light Up 22/11 Ska Festival @ Laboratorio Gold’ Crash, Bologna; 23/11 Traffic Club, Roma PERE UBU: 1/11 Spazio 211, Torino NICK CAVE AND THE BAD SEEDS tel. 011.19705919 27/11 Auditorium Roma; PHOSPHORESCENT: 28/11 Alcatraz, Milano; 19/11 Salumeria della Musica, 29/11 Paladozza, Bologna www.livenation.it Milano euro 20,00 + dp Nickelback: 29/10 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it NO JOY: 15/11 Lo-Fi, Milano;
MUSICA
Pino daniele NAPULE È TUTTA N’ATA STORIA: 28-30/12 Teatro Palapartenope, Napoli info: www.fepgroup.it Con la band storica: James
Senese, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, Tullio De Piscopo. Gli special guest: Almamegretta, Enzo Gragnaniello Eugenio Bennato, Jenny Sorrenti, Lina Sastri, Napoli Centrale NCCP, Osanna, Teresa De Sio PIXIES: 4/11 Alcatraz, Milano 40 euro+ d.p. www.dnaconcerti.com Placebo: 23/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it PRIMAL SCREAM: 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro www.vivoconcerti.com PUBLIC SERVICE BROADCASTING: 26/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 27/10 La Salumeria della Musica, Milano 15 euro + d.p. J. Willgoose, Esq. e Wrigglesworth, questi gli pseudonimi dietro Public Service Broadcasting, sono gli ideatori di un concept senza precedenti: unire effetti elettronici, strumentazione analogica e voci campionate da vecchi filmati di propaganda e documentari inglesi dagli anni ’30 in avanti
QUEENS OF THE STONE AGE + BAND OF SKULLS: 3/11 Mediolanum Forum, Milano 33 Euro + prev vivoconcerti.com RDGLDGRN: 13/11 Xs Live, Roma; 15/11 Lo Fi, Milano info. www.eflive.it Con la benedizione di Dave Grohl arrivano dall'America i RDGLDGRN con il loro mix di funk e hip-hop misto all'indie!
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti Renato zero: 28, 30 e 31/10 PalaOlimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com Salmo: 6/12 Hiroshima Mon Amour To Telefono: 011 317 6636 Lo show lo vedrà sul palco, oltre che insieme al fidato dj Slait, con una band di accompagnamento formata dai componenti delle band in cui Salmo ha militato in passato SHaggy: 16/10 Alcatraz, Milano www.livenation.it euro 30 + pr. special guest SLY & ROBBIE, forse il duo più prolifico della storia del reggae
11/11 Alcatraz, Milano 25 euro + prev Il debutto Romborama ha venduto oltre 2milioni di copie in tutto il mondo. Il nuovo album,Hide, vanta straordinarie collaborazioni tra cui Paul Mccartney, Theophilus London, Peter Frampton THE DARKNESS: 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano; 2/11 Atlantico, Roma; 3/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + pr www.livenation.it
The DODOS: 17/11 Elita SundayPark, Milano; Salmo 19/11 Bastione Alicorno, Padova Info: www.grindinghalt.it 3/11 Mediolanumforum, Milano The DODOS a Novembre in Italia da 35 a 45 euro + prevendita SHOUT OUT LOUDS: per presentare il nuovo album 6/10 Bronson, Ravenna; 'Carrier', quinto della loro carriera Tom Odell: 8/10 Tunnel Club, Milano e primo per Polyvinyl/Goodfellas. 19/11 Factory, Milano Simple Minds: Classe 1990, Tom Odell è tra i THE FRATELLIS: 25/02/2014 Alcatraz, Milano volti più promottenti della nuova euro 40+ pr www.vivoconcerti.com 8/12 Magazzini Generali, Milano scena britannica Biglietti: euro 25,00 + prevendita hanno scritto la storia del rock anni Biglietti in cassa 30,00 TRANSATLANTIC: ’80,con oltre 60 milioni di dischi Biglietti su www.livenation.it 2/03/2013 Alcatraz, Milano; venduti Grande ritorno per una tra le 3/03/2013 Orion, Roma indie-rock band più acclamate SKID ROW: Biglietti su www.livenation.it dell’ultimo decennio 28/11 Glam Attakk / Audiodrome Transatlantic, ovvero il super proMoncalieri (TO) THE HEAVY: getto prog-rock che vede protagoprevendite su ticketone 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu nisti Neal Morse, Mike Portnoy, Roine Stolt e Pete Trewavas, torTHE LUMINEERS: SPAIN: nano in Italia dopo il sold out 20/11 Circolo Magnolia, Segrate 3/12 Estragon, Bologna registrato a Milano nel maggio www.comcerto.it (MIlano) www.circolomagnolia.it 2010 Ingresso: 25,00 euro + D.P Torna ad un anno di distanza dal grande successo ottenuto durante The Naked and Famous: Tristania + Leaves Eyes: la sua ultima visita italiana, una 16/11 Circolo Magnolia, Milano 12/11 Zona Roveri, Bologna delle band seminali dell'alt rock Una accoppiata incredibile per gli Ingresso: 18 euro + D.P.. americano degli anni '90! amanti del Gothic Symphonic THE QUIREBOYS + BONAFIDE: metal SUEDE: 6/11 Rock'n'roll Arena, TRICKY: 14/11 Estragon, Bologna Romagnano Sesia (NO) euro 20 www.vivoconcerti.com 5/12 Atlantico Club, Roma; THE TALLEST MAN ON EARTH: 30 euro + diritti di Prevendita 6/12 Rivolta, Marghera (VE); 4/12 Circolo Magnolia, Milano 7/12 Velvet, Rimini SUUNS: www.comcerto.it Info tour: www.GrindingHalt.it 13/11 Spazio 211, Torino Il celebre artista di Bristol torna in tel. 011.19705919 THE TEMPERANCE MOVEMENT: Italia dopo il grande successo dele La rock band canadese, nonostan- 6/11 Factory, Milano date di supporto del suo ultimo te iabbia all'attivo solo due album, www.livenation.it album 'False Idols', pubblicato rappresenta già un fenomeno di La nuova promessa del rock'n'roll/ dalla False Idols, label dello stesculto degli ultimi anni blues inglese so Tricky e parte della !K7 records TEGAN AND SARA: The Waterboys: U.S. BOMBS: 10/11 Magazzini Generali, Milano 22/11 Auditorium, Milano; 29/11 Studio Foce, Lugano; 25 Euro + prev 23/11 Auditorium Manzoni, Bo 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara www.vivoconcerti.com + Le nuove regine canadesi THE WONDER YEARS: VILLAGERS: dell’electro-pop 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; The Bloody Beetroots: THIRTY SECONDS TO MARS:
42
MUSICA
7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com Dal vivo la musica e la danza della serie tv fenomeno più seguita dai ragazzi VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it VIXX: 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) La prima band coreana in Italia Volbeat: 11/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) Biglietti da 28,75 euro WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com
ARTIFICI. Rassegna di teatro territorialeamatoriale
Venerdì 11 ottobre 2013 h. 21 Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese (TO) Al Garybaldi si alza il sipario 2013/14 su una nuova rassegna di teatro territorialeamatoriale. Aspettando il cartellone primario, dal titolo Fisico Bestiale, che si inaugurerà a metà novembre. Artifici si compone di sei spettacoli curiosi, meritevoli, coraggiosi, di realtà del luogo ed amatoriali. Sei appuntamenti per dare spazio ad altre compagnie del territorio, oltre a quelle professionali, da anni ospiti del Garybaldi: i gruppi di Artifici sono un humus vivace e ramificato, che ravviva la passione per il teatro e da cui, magari, nasce il nuovo. Venerdì 11 ottobre 2013 h. 21 “Scatti spezzati” Gruppo Teatronelteatro di Settimo Torinese. Dieci fotografie prendono vita per raccontare il viaggio di esistenze spezzate e spazzate via dall’insensatezza dell’olocausto. Di qualsiasi olocausto. Dalla vita nel ghetto con i suoi momenti ancora disperatamente spensierati, all’entrata nel campo di concentramento. Centrale è l’uso del corpo come portatore di segni e immagini che evochino stati d’animo e suggeriscano sentimenti. Per raccontare l’indicibile, qualsiasi parola diventa inadeguata. Interi € 10 Ridotti € 8 Apertura cassa teatro un’ora prima dello spettacolo. Informazioni e prenotazioni: Santibriganti Teatro tel +39 – 011 – 643038 (dal lun. al ven. ore 10.30-13 14–18)
Teatro Araldo torino Venerdì 11 Ottobre h. 21.00 “L’Ospite” di M.Stinco In scena: VICEVERSA TEATRO Andrea , maturo scrittore omosessuale in crisi creativa, vive solo in una bella casa a Parigi. Una sera di pioggia riceve una telefonata da Christian , giovane bel ragazzo conosciuto casualmente circa due anni prima in un lontano paese della provincia italiana dove Andrea si trovava per la presentazione di un suo romanzo. Sabato 12 Ottobre h. 21.00 “Stralunate in tacchi a spillo” In scena: Compagnia del grillo Avete mai incontrato una signora di mezza età che venderebbe suo marito pur di “stonare” nel coro della chiesa; una Beatrice un po’ rozza che detesta il suo famoso spasimante dal naso grosso; una donna insicura e terrorizzata dalla guida che dopo trent’anni di patente non ha ancora abbandonato la “P” di principiante per poter raggiungere l’incredibile velocità di venti Km orari in autostrada; una mocciosa tremendamente “tamarra” che in una sola telefonata ci racconta tutto il suo mondo ridicolo e raccapricciante; una pazza e coloratissima donna felicemente incinta ma di chi????? Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it oppure Circuito Viva Ticket Vedova Pautasso Antonio in cerca di matrimonio dal 10 al 13 ottobre Teatro Alfieri To FRANCO NERI e MARGHERITA FUMERO Quarant’anni fa, a Torino, andava in scena Pautasso Antonio esperto di matrimonio con Erminio Macario e due talentuosi attori torinesi, Margherita Fumero e Franco Barbero, e in sala, come semplice spettatore, c’era un giovane aspirante attore Cristian Messina, che proprio a 40anni di distanza firma la regia dell'ipotetico sequel
Vedova Pautasso Antonio in cerca di matrimonio, oltre ad esserne anche uno degli autori. L’opera trae quindi diretta ispirazione dalla commedia di Macario, raccontandone il seguito: cosa è successo 40 anni dopo? posto unico platea euro 25 + 1,50 - ridotto (und26, ov60, gruppi e convenzionati) euro 20 + €1,50 piazza Solferino 4 – tel. 011/5623800
CONCERTO VENEZIANO Una commedia sentimentale, venerdì 11 e sabato 12 ottobre ore 21, per la programmazione della rassegna teatrale RIVOLI a TEATRO - stagione 2013-2014 “Agorarte” - La piazza degli artisti, organizzata dalla Compagnia Campotheatro di Niko Ferrucci e dalla Città di Rivoli. Sul palco “CONCERTO VENEZIANO” di Niko Ferrucci, regia di Tony Skandal. Con Patrizia Battaglia e Niko Ferrucci. Nel cast Danilo Bissacco, Annalisa Giuglar Fobini, Alessio Salvaggio e Sabrina Lucarelli. Concerto veneziano è una storia di sentimenti, segno che le favole sono ancora quelle che toccano più da vicino l'animo della gente. Teatro San Paolo – Via Berton, 1 – Rivoli intero euro 12 - ridotto € 10 Prenotazioni: 3472211204 – 3477353354 Del Mondo che amo Venerdì 11 ottobre ore 21.00 Teatro del Centro Incontro di Candiolo Il Mutamento Zona Castalia Di e con Eliana Cantone Niccolò è un bambino che adora l’acqua. Può stare ore in estasi davanti a una cascata, oppure a giocare con lo scroscio del rubinetto della cucina. Niccolò è un bambino autistico, che vive un suo intenso
44 teatro e cabaret
mondo interiore, abitato da una Fata buona che lo protegge da tutte le insidie del mondo esterno. Info: info@mutamento.org 011 484944 Marina Bassani - Yossl Rakover si rivolge a Dio Marina Bassani sarà in scena al Teatro Baretti il 14 e 15 ottobre con il suo Yossl Rakover si rivolge a Dio, di Zvi Kolitz, uno spettacolo da lei ideato e interpretato. Il testo, forte ed estremamente attuale, parla di Yossl Rakover, ultimo combattente tra le macerie del ghetto di Varsavia, che, al culmine della sua sofferenza, chiama in causa Dio domandandogli la ragione di tutto il dolore del mondo. Yossl Rakover, figlio di Dovid Rakover di Tarnopol, una famiglia di saggi e studiosi, all’improvviso si ritrova tra le rovine della sua città, dopo aver perso tutto quello che possedeva, famiglie, casa, affetti. Sullo sfondo surreale di una Varsavia che brucia, Yossl parla e si interroga. E interroga Dio. Con Dio Yossl ha un confronto alla pari, e, come Giobbe, gli chiede, come parlerebbe a un amico o a un maestro, la ragione di tutto quel che sta accadendo! Cineteatro Baretti, Via Baretti 4 – Torino Per prenotazioni: info@cineteatrobaretti.it - 011 655187 Biglietto per la sera del 14 ottobre: 12 euro intero, 8 euro ridotto Il 15 ottobre: per le scuole ingresso libero
CAB 41 Venerdì 11 ottobre MARCO CARENA IN "DISCOUNTAUTORE" Marco Carena si definisce cantautore per vocazione e cabarettista per caso. Suo marchio di fabbrica una vena sarcastico-ironica, a volte venata di humor nero, con la quale prende di mira i luoghi comuni quotidiani. Molti lo ricorderanno nelle apparizioni televisive sul palco di Sanremo, o in trasmissioni come il Costanzo Show. Ma oggi è un’altra storia. Ingresso con prima cons. euro 14,00 ridotto Cab Card euro 12,00
Sabato 12 ottobre CAB 41 SHOW E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo.. Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro14,00 Martedì 15 ottobre " 1,2,3...DONNE" LO SHOW AL FEMMINILE “Un, due, tre… DONNE!” è un laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe… Insomma, tutto ciò che è spettacolo al femminile lo potrete trovare sul palco del Cab 41. Una serata per vedere il miglior lato “B” delle donne, quello… Brillante! Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 16 ottobre LABORATORIO COMICO "LAB 41" E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui sperimentare nuovi sketch, far esibire nuovi comici e perrmettere ai professionisti di testare i nuvi sketch da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 TORINODANZA festival-USDUm Sabato 12 ottobre, alle ore 19.00, debutta per Torinodanza, alla Cavallerizza Reale/Maneggio di Torino lo spettacolo USDUM con la coreografia del brasiliano Claudio Bernardo, artista che attualmente lavora in Belgio. Con questo spettacolo Torinodanza inizia l’esplora-
zione dedicata alla danza vallona. Il Brasile, terra natale di Claudio Bernardo, è stato spesso fonte di ispirazione per l’artista. Tra i suoi maggiori successi Usdum, coreografia del 1991, è lo spettacolo che per primo ha mostrato l’incredibile capacita di Bernardo di creare collegamenti tra soggetti ed età a prima vista lontanissimi. Se più recentemente il coreografo ed interprete ha riletto Shakespeare dal punto di vista della colonizzazione del Brasile (Heart of the Storm), è anche perché già con Usdum aveva creato i collegamenti tra la più grande miniera d’oro brasiliana (Serra Pelada) e la montagna di sale di Sodoma di cui parla Michel Tournier (in Gaspare, Melchiorre e Baldassarre). Riferimenti sociali e letterari che trasformano questo lavoro in un inno all’amore, in cui la crudeltà, la bellezza e l’umorismo si incontrano, il tutto avvolto in un ambiente sonoro eclettico. Biglietti: Intero euro 20,00 – Ridotto € 17,00 – Under 14 € 5,00 – Novità speciale under 35 euro 12,00 Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino - dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333
TORINODANZA festival Progetto RIC.CI Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013, alle Fonderie Limone e alla Cavallerizza Reale – Maneggio Torinodanza presenterà tre spettacoli del Progetto RIC.CI (Reconstruction Italian Contemporary Choreography anni OttantaNovanta), ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini, assistente alla direzione artistica Myriam Dolce, realizzato in collaborazione con Amat – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Arteven Circuito Teatrale Regionale Veneto, Teatro Pubblico Pugliese, in coproduzione con Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Fondazione Milano Teatro Scuola Paolo Grassi, Fondazione Ravenna Manifestazioni, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Torinodanza Nato da un osservatorio a carattere internazionale, il Progetto RIC.CI punta a dare risalto e dunque a (ri)mettere in moto la memoria della danza contemporanea italiana dall’inizio degli anni Ottanta sino agli inizi dei Novanta. Questo capitolo del nostro passato artistico è infatti pressoché dimenticato, ma in esso risiedono i germi
di una creatività tutta italiana e di una capacità di progetto, spesso in bilico tra danza, teatro, arti visive, poesia e letteratura, sorprendentemente originali. I tre spettacoli del Progetto RIC.CI presentati in questa edizione di Torinodanza sono: Calore (1982/2012) di Enzo Cosimi, La Boule de neige (1985/2013) di Fabrizio Monteverde e Terramara (1991/2013) di Michele Abbondanza. Biglietti: Intero € 20,00 – Ridotto € 17,00 – Under 14 € 5,00 – Novità speciale under 35 euro 12,00 Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 TORINODANZA festival
festival cultura classica T. Erba – da giovedì 10 a lunedì 14 ottobre La repubblica (De re publica) Piero Nuti e Franco Vaccaro Una nuova straordinaria proposta affidata all’interpretazione di un maestro del teatro di parola come Piero Nuti, reduce dal successo di Processo a Socrate, Processo per Magia e Processo a Catilina. L’opera analizza le forme di governo e le loro degenerazioni. T. Erba – lunedì 14 ottobre ore 21 (ingresso libero su prenotazione) Appuntamento con Fedra di Pierpaolo Fornaro dall’opera di Marina Cvetaeva – regia Simone Moretto T. Erba – da martedì 15 a venerdì 18 ottobre La moglie di Socrate e il marito di Santippe Adriana Innocenti e Piero Nuti e Franco Vaccaro La moglie di Socrate e il marito di Santippe ripercorre con divertita ironia la storia e le leggende del grande filosofo e di sua moglie Santippe, il cui nome è diventato simbolo e sinonimo di arcigna consorte. Ma sarà stato davvero così? Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 p.unico euro 23 + € 1.50 prev – over 60 € 16 + € 1.50 prev impro' Venerdì 11 ottobre all’Hub Cecchi Point ore 21:30 in scena la prima sfida di IMPRO’, la gara spettacolo all’ultima battuta più rappresentata in Italia, del nuovo campionato amatori, che vedrà l’alternarsi di squadre del nord Italia. Ingresso: 10 euro (ridotto 7 euro, soci 5) via Cecchi, 17 Torino Info: teatro@cecchipoint.it - cinema@cecchipoint.it - 011-19714416
45
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. DEHORS ESTIVO
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. DEHORS ESTIVO
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristorante
teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito. Tutti i venerdì, dal 18 ottobre a ruota libera comicità e
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it magia. Cena con spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; Sabato 08-12,30. Domenica Chiuso
mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa.
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri, TEL. 011.7608951 - 320.0848732 www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
Ristporante Pizzeria
dalla padella alla brace Cucina per Celiaci
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA ristopizzagrill
mucca pazza
torino
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
CHIUSO DAL 10 AL 26 OTTOBRE
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Tutti i lunedi e i martedi sera: CUCINA BASE
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. DEHORS INTERNO
Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
www.newspettacolo.com 47
Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casache crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domanica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it
Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
serendipity Ora anche pizzeria! Tutte le partite di campionato e Champion's League. Per tutto il mese di Ottobre a cena, 1 consumazione offerta Venerdì: Country Sabato: musica dal vivo + balli 360° Giovedì, dal 7 novembre : CABARET
Corso Primo Levi 148 Rivoli APERTO 7 SU 7 TEL. 011 9589591 chiuso lunedì www.facebook.com/serendipitysaporiemagie
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3384895819 www.discorante.it
48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristovineria via Giachino 74/76 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. dehors estivo all'interno
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012" Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. DEHORS ESTIVO Ven 11/10: CENA EVENTO. Tribal Dance, evento danza fusion con Manuela Bellodi. Menù fisso euro 28,00
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria
la stua Storico ristorante pizzeria di Torino dal 1969. Forno a legna, salette con aria condizionata.
Via Mazzini, 46 Torino TEL 011 8178339 011 884526 chiuso lunedì, orario: 12-14 / 18.45-24 www.pizzerialastua.it lastua@live.it
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! Anticipi e posticipi di serie A, Champions ed Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .011332837 - 3318128637 Europa League su SKY FULL HD - WIFI gratuito
Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
www.newspettacolo.com 51
locale climatizzato
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
vicinanza metropolitana
Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
gelateria
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
ALBERTO MARCHETTI
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
cocktail bar
cocktail bar
A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
Corso Regina Margherita 28/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it
bellamia
LA RHUMERIE 7
Absinthe CAFE’ 21
via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles Nebbia d'assenzio. Chupitho con Dry Ice vari nuovi chupiti
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
52 LOCALI
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
AMBHARA BAR
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
king center
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 53
cocktail bar - aperitive & music drink
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
BUCK'S SPORT CAFÉ
Irish Pub
cocktail bar music cafe - enoteca classic pub
ARANCIA di MEZZANOTTE
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
KM 5
Via San Domenico 14 Torino Tel. 011.4310032 aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedi Uno dei locali piu’ famosi a Torino per il suo vario e curato Apericena . Cucina aperta fino a tarda notte con primi piatti, stuzzicherie, panini e piadine e servizio Hamburgeria (pane fatto direttamente al Km5) Al Giovedi: HAPPY HOUR dalle 22,00 alle 00,00 2 Long Drink 8 euro - 2 birre medie (Becks) 5 euro Al Venerdì: KM Rock - dalle 21,00 Dj Lady Juliette, Rock 80 and more
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
classic pub
classic pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
54 LOCALI
birrerie classic pub
Sab 19/10 ore 18,00 Roma - Napoli ore 20,45 Milan - Udinese Dom 20/10 ore 15,00 Fiorentina - Juventus ore 20,45 Torino - Inter
birrerie
birrerie
scottish Pub
birrerie
Sab 5 ottobre ore 20,45 inter - roma
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3496842667 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato dehors estivo aria condizionata
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
strada Mongina 9 Moncalieri info 366 9526077 www.audiodromeclub.com facebook/twitter
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
Sab 19/10 ore 20,45 milan - udinese Dom 20/10 ore 20,45 Torino - Inter
sabato 12 ottobre BLACK CITY NIGHT – MECNA e
KILLACAT live
discoteche
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima in omaggio, ogni 9 birre decima in omaggio
LA CASA DEL DEMONE
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
discoteca
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
karaoke
La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
venerdì 19 ottobre ORION ( Metallica tribute ) + Nightglow+ presentazione film Through The Never sui Metallica sabato 26 ottobre WORST FEST : FOLKSTONE+MATERDEA+Ulvedhar+Lou Quinse+Ideogram+Henderwyd
ganas de mar
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: manana party si sposta dal Ganas de Mar al Copario. a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas alla domenica: reggaeton time
NEW CHICAGO
C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) www.karaoketorino.it Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo
spettacoli
pub risto pizza birrerie birrerie Ristococktail bar & GRILL club latino discoteche night
audiodrome
la fenice
Ven 18/10: 163° anniversario Jack Daniel's gadgets in omaggio + Aurum Multi Tribute Band, Vasco, Ligabue Sab 26/10: Oktober Fest Gadgets in omaggio Gio 31/10: Halloween Night ore 22 Heavy Metal Night con gli Hellbound in concerto e mega festa in maschera Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione Specialità carne alla griglia
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 55
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato.
spettacoli cokctail/live music
www.cab41.it - info@cab41.it Ven 11/10: MARCO CARENA IN "DISCOUNTAUTORE" Sab 12/10: CAB 41 SHOW, LO SPETTACOLO COMICO DEL CAB 41 Mar 15/10: "1,2,3...DONNE" LO SHOW AL FEMMINILE Mer 16/10: LABORATORIO COMICO "LAB 41" Gio 17/10: LUPARIA E VILLATA PRESENTANO IL X TALENT Ven 18/10 e Sab 19/10: LE VARIETE', IL NUOVO VARIETA' COMICO Mar 22/10: LAB BOXEATTORI
live music
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
spettacoli
cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante
cab 41
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Sab 12/10: My Days tributo a Bon Jovi Sab 19/10: Benzina Ogoshi tributo Subsonica
spettacoli circolo live music
Maccarone
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 www.statale8.it info@statale8.it SETTIMANA D’INAUGURAZIONE DELLA STATALE 8 Mar 15/10: HAPPY HOUR - 2 birre 5 euro + dj set Mer 16/10: road to glory - (live SHADE + WILLIE PEYOTE e prima BATTLE di FREESTYLE) Gio 17/10: GIOVANI SENZA FRONTIERE dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di druento + live di MINORANZA d'AUTORE - Luciano de Blasi e i sui Generis Ven 18/10: COSIA DELL'EMERGENTE (live) - HAPPY DRINK (promozione bar) - TURBO (dj set dalle 00.00) Sab 19/10: SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) CROSS ROAD ( Dj set dalle 00.00
56 LOCALI
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Ven 11/10: Unbreakable - cover skorpions Sab 12/10: Black Ice - Tributo AC/DC Mer 16/10: Minerva Gio 17/10: Soul Woman Ven 18/10: Eight O'Clock - blues band Sab 19/10: Body Soul Band
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 11/10 AMARCORD ‘60 & dintorni anni 70/80 Sab 12/10 FAB FOUR tributo Beatles Dom 13/10 THE SUNRISERS cover dal rock al folk. Ven 18/10 SCORRIBANDA grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80 Sab 19/10 DAZEROADIECI tributo Ligabue Dom 20/10 RI-COVER Party-band
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 10/10 unit four swing Ven 11/10 MANOMANOUCHE TRIO Gypsy Jazz & Swing
Manouche
Sab 12/10 RED RAIN Peter Gabriel Tribute Gio 17/10 ANDREA CAVALLO TRIO jazz
TREFF
STATALE 8 spettacoli Dinner & Club
spettacoli cokctail/live music
spettacoli cokctail/live music
Al LUNEDI'JAZZY NIGHT
ilmaglio
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) Orario: dalle ore 19 www.treff.it info@treff.it
Treff offre una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia e cibo km zero: dalla piadina preparata e cotta al momento, all'hamburger, formaggi e carne alla piastra. dj set, live music, jazz club, serate letterarie e mostre. Tutti i giovedì happy hour Pilsner. Tutti i mecoledì: APERITREFF a 8 EURO
Venerdì 11/10 DAVIDE SGORLON (chitarra acustica contemporanea) Domenica 13/10 SESSION FOLK con i FILID ( folk irlandese)
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 11/10 Jungle Jive - Blues'n'Roll con Terry Blues Band e Sal Bonasoro Sab 12/10 B-Sharp blues band - formazione di dodici elementi Mar15/10 JAM SESSION BLUES Mer 16/10 JAM SESSION rock
the city
Via Ugo Foscolo 15 TORINO (ang. via Madama Cristina) Tel. 011-6507599 Aperto giovedi, venerdi, sabato e domenica www.thecity.to.it SEGUICI su FACEBOOK TheCity Torino Partite in diretta su maxyschermo con audio amplificato - WiFi gratuito Ven 11/10: garage s-band. save the rock Sab 12/10: The Reflex - tributo Duran Duran a seguire Ven 18/10: The T-Street Band- Bruce Springsteen
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
spettacoli D J SET live circolo
live music spettacoli spettacoli discopub grigliria pizzeria
il magazzino di gilgamesh
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 10/10 PARTYCILLINA DJ FROM MARS, 2 FAT MAN, BPM Ven 11/10 PARTYCILLINA LN RIPLEY, AUCAN DJSET, GARDEN OF ALIBIS e... Sab 12/10 apres la classe Ven 18/10 ADRIANO VITERBINI (from BUD SPENCER BLUES EXPLOSION). in Sala Modott ROCCO HUNT Sab 19/10 LES MELLINO + FRANCESCO FORLANI e LAMBERTO CURTONI
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Ven 11/10 VENKMANS + NEW ADVENTURES IN LO-FI + FLASHBACK FROM FUTURE Sab 12/10 WODKA MARONNA PRESENTA "I LOVE 90" Ven 18/10 ANDEAD + THE KLINES + KARAVANS
www.newspettacolo.com 57
cafe’
21 1
Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.
Fragole & Barbera 3
La Rhumerie 18 2
ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera
via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634
6
3 1
2 5
BUFFALO
5
Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi
caffè del progresso
6
Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso
4
3
2
EL Pasion ristorante argentino via C. Ignazio Giulio 4 Tel. 011.4360078 - 393.4679508 www.elpasionristoranteargentinotorino.it chiuso lunedì
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23 8
a picciridda ® ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
1 3 2 5
4
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete Anche i duri come voi devono imparare dagli errori, perchè sia in amore che in ambito lavorativo riuscirete a superare la fase altalenante solo con un atto di seria umiltà. toro Bene sul lavoro, dove il miglioramento è evidente e tangibile; in amore la calma è apparente, dunque preparatevi ad un autunno di novità emozionanti. Incontri stimolanti. gemelli Ecco che proprio chi vi ama vi crea non poche apprensioni; dovete mantenere la calma e comprendere il momento giusto per parlare con il cuore in mano. Sincerità. cancro Questa apatia cede il passo a maggiore intraprendenza, anche se questa non deve diventare sinonimo di impulsività o ancor peggio trasgressione fine a se stessa. leone L'aggressività cede il passo ad un atteggiamento più prudente, fatto di dialogo e capacità di porsi nei panno altrui; di questo trarrete beneficio sia in amore che sul lavoro. vergine Quasi fatta per una questione che ha attanagliato i vostri pensieri nelle ultime settimane, anche se proprio in vista del traguardo dovrete mantenere la calma; concentrazione.
62
oroscopo
bilancia Meglio entrare nell'ottica di possibili cambiamenti, perchè siate vicini ad un vero e proprio bivio e la soluzione è dentro di voi; ascoltate i consigli ma poi agite con coerenza. scorpione Finalmente avete imparato l'importanza di esternare i sentimenti; ora però cercate di non esagerare con i colpi di testa, dato che i tempi devono essere maturi. sagittario Ora che il traguardo è in vista non dovete irrigidirvi sulle vostre posizioni. Solo con dialogo ed elasticità la vittoria sarà garantita nei tempi e nei modi desiderati. capricorno Per una volta non è il lavoro a caratterizzare le vostre apprensioni; in amore e in famiglia infatti è necessario recuperare la tranquillità perduta. acquario Eros che continua a stimolarvi a puntino, ma le vere novità della settimana sono in ambito professionale, dove finalmente si sblocca la vertenza che vi preme da tempo. pesci Bene in tutti i settori, anche se la vostra insicurezza fatica ad abbandonarvi; in amore dovete trovare dentro di voi la determinazione necessaria per la svolta.
il parere delle stelle