News spettacolo torino 950

Page 1

www.newspettacolo.com

negrita sabato 19 ottobre Teatro Colosseo

Edizione di torino dal 17 al 24 ottobre 2013 anno 21 n. 950 Copia omaggio



musica: evento della settimana Movement Torino Electronic Music Festival dal 24 ottobre al 2 novembre

Torino Movement Torino Electronic Music Festival (TEMF) giunto all’ottava edizione, porta a Torino, dal 24 ottobre al 2 novembre 2013, il meglio del panorama italiano e internazionale con dieci giorni di grande musica elettronica. Movement sarà protagonista della cultura italiana grazie alla sua proposta musicale con una sezione Movement Culture al Conservatorio di Torino, dove il 24 ottobre apriranno il festival Bugge Wesseltoft & Henrik Schwarz che si esibiranno in un live che mescola l’elettronica con il jazz attraverso improvvisazione e campionamenti creati dal vivo. Il giorno dopo protagonista sarà Dan Ghenacia esponente di spicco del trio francese Apollonia che si esibirà al Supermarket Club, l’appuntamento è in collaborazione con Outcast. In programma per il 26 ottobre l’entusiasmante Circoloco Party nelle sale degli studi cinematografici Lumiq Studios con System of Survival, The Martinez Brothers, Matthias Tanzmann. Domenica 27 ottobre il Festival si sposta alle Lavanderie a Vapore di Collegno con l’esclusivo Superga Happy Sunday con Laurent Garnier e Agoria, per un imperdibile back to back di 8 ore con i Bugge Wesseltoft & Henrik Schwarz migliori esponenti francesi nell’elettronica. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Superga che festeggia i suoi 102 anni di storia con questo esclusivo party. Il 29 ottobre il festival vivrà una giornata intensissima, in programma il workshop “Deep Remixability. Musica, Tecnologie e creatività digitale”, tenuto dal Prof Massimiliano Spano e ospitato tra le mura del Politecnico di Torino. Per la serata è previsto il grande ritorno di Dj Harvey, il "Keith Richards dei disc jockey” conquisterà Torino con il suo stile inconfondibile. L’appuntamento, che vede la prima collaborazione tra il festival e il blog indipendente “24 Hour Smoking People” è al Magnifica Preda, lo spazio vintage di via Sant’Agostino. Nella magica notte di Halloween, il 31 ottobre, il Festival raggiungerà il clou all’interno del Padiglione 3 Lingotto Fiere, con i grandi nomi del panorama internazionale come Magda, Maceo Plex, Dixon, Pan Pot, Visionquest 13 Special ovvero Seth Troxler, Shaun Reeves, Lee Curtiss, Ryan Crosson e Mathew Jonson, Adam Beyer, Ben Clock, DVS1, Vitalic. Il Festival prosegue il 2 novembre con un grande Closing Party all’Audiodrome di Moncalieri dove si esibiranno Derrick May, DJ W!LD e Terrence Parker. Informazioni www.movement.it www.facebook.com/movementfestival - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

Tel : 011.9657699

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| F i ere | sagre | gus to | PORTICI DI CARTA ottobre nelle librerie: parte da Torino il primo programma coordinato di incontri ed eventi Sessantadue librerie indipendenti si coordinano per realizzare e promuovere un programma condiviso di presentazioni, incontri con l’autore, reading, laboratori per bambini e ragazzi. Succede a Torino, città con la più alta densità di librerie d’Italia e tra le più alte d’Europa. L’idea è nata dalle librerie che ogni anno partecipano a Portici di Carta, la manifestazione che per un week-end di ottobre trasforma il centro di Torino nella più lunga libreria del mondo. È nato così Portici di Carta, ottobre nelle librerie: un programma coordinato che propone per tutto il mese di ottobre un calendario di eventi a ingresso libero nelle diverse librerie. Settantun appuntamenti fino a mercoledì 30 ottobre nelle librerie di Torino, Collegno, Rivalta e Avigliana. In fascia preserale e serale, e nel fine settimana anche in mattinata per favorire il coinvolgimento dei più piccoli in letture di fiabe e laboratori didattici. Fra gli autori Luca Ragagnin ed Enrico Remmert (Laterza), Paolo Piccirillo (Neri Pozza), Massimo Tallone (e/o), don Virginio Colmegna (Chiarelettere), Riccardo Olivieri (Passigli, Premio Lerici Pea 2013), Giorgio Luzzi (Neos), Giorgio Levi (Mercurio), la biografia di Adriano Olivetti scritta da Valerio Occhetto (Edizioni di Comunità). Lo scrittore tedesco Rafael Orzon presenterà il suo Libro bianco edito da Scritturapura, che Die Welt ha definito un «piccolo capolavoro». Fra i temi che si potranno approfondire: il compleanno di Gianni Rodari, la settimana dei traduttori con Massimo Rizzante, Francesco Forlani, Maria Nicola, Antonietta Pastore, Anna Nadotti e altri. Si parlerà di carcere con Paolo Buffa, per

Fiera del Sedano Rosso Decima edizione

molti anni direttore del carcere delle Vallette e ora autore di Prigioni, Gian Carlo Caselli e Claudio Sarzotti. E la nuova microeditoria, i trent’anni della Libreria della Montagna, lo scrapbooking, le letture nel quartiere di San Salvario che da problematico melting pot è diventato il cuore cool della movida torinese, laboratori di illustrazione, blog, concerti, spettacoli teatrali, merende, corsi-base per avvicinarsi alla lingua cinese, laboratori per bambini diversamente abili… Programma completo e aggiornamenti su salonelibro.it. Un esperimento che ha l’obiettivo di fidelizzare il lettore, di fargli ritrovare il piacere di incontrare i libri nella loro «casa», di incontrare gli scrittori, di riscoprire la figura del libraio come riferimento per scambiare pareri, chiedere informazioni bibliografiche, suggerimenti, consigli. Le librerie indipendenti di Torino sono più di cento e stanno lavorando per offrire di sé una mappatura completa e dettagliata. L’obiettivo di Portici di Carta, Ottobre nelle librerie nel medio-lungo periodo è dar vita a una rete che parta dall’esperienza del Salone Off - che nei cinque giorni di maggio porta più di 350 eventi in 140 luoghi di Torino e cintura - e coinvolga progressivamente e in modo sistematico istituzioni e realtà territoriali impegnate nella promozione della lettura, dal Centro per il Libro alle biblioteche civiche e le librerie, per arrivare progressivamente a estendersi con continuità lungo tutto l’arco dell’anno. www.salonelibro.it

Sagra Valsusina del marrone

Fiera del mais e dei Cavalli

18 - 20 Ottobre 2013 Vigone 17 - 20 Ottobre 2013 Orbassano

Grande appuntamento con l'enogastronomia di eccellenza con tante iniziative per valorizzare questo prodotto tradizionale importato dalla Francia nel 1600. Il Sedano Rosso, si distingue dagli altri sedani per il suo caratteristico colore rosso alla base delle coste e per il suo profumo più intenso e il gusto lievemente ammandorlato. Per informazioni: www.comune.orbassano.to.it Tel. 800 370 850

4

-

19-20 Ottobre Villarfocchiardo

Antica sagra e mostra mercato per le vie del paese organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e le Associazioni Villarfocchiardesi. Il produttore che presenta i 50 marroni di maggior pezzatura vince il concorso "Peso" come miglior produttore dell’anno. La Sagra del Marrone viene apprezzata dai visitatori soprattutto per la distribuzione delle "brusatà" Per informazioni: www.comune.villarfocchiardo.to.it Tel. 011 964 5025

Evento nazionale che pone l'accento su quanto l'agricoltura e gli allevamenti dei cavalli rappresentino una priorità per l'economia di Vigone. Infatti il paese è conosciuto in tutto il Piemonte per la capacità produttiva e la qualità del suo mais e per gli allevamenti di cavalli destinati a diventare i campioni del trotto mondiale. dimostrazione di abilità equestre con sfilata di cavalli e carrozze, Gran Galà Equestre, serate gastronomiche. Per informazioni: www.terredelmais.it www.comune.vigone.to.it Tel. 011 980 4269 int. 208

tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |



| Fiere | itinerari | gusto |

Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo Fuori provincia

dal 17 al 20 ottobre 2013

La quindicesima edizione della Fiera nazionale del Marrone si svolgerà dal 17 al 20 ottobre 2013, come di consueto, nel centro storico del capoluogo (piazza Galimberti, via Roma, largo Audiffredi, piazza Torino, piazza Virginio, via Santa Maria, Piazza Europa). La Fiera Nazionale del Marrone è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. Per 4 giorni il centro storico di Cuneo si riempie, al ritmo scoppiettante dei môndaj, di una moltitudine di colori, profumi e sapori, con centinaia di espositori provenienti da ogni parte d’Italia (ma non solo), attentamente selezionati da un pool di esperti del Comune di Cuneo, Slow Food, Coldiretti, Confartigianato e ATL. Una manifestazione che fa della qualità la sua bandiera, appuntamento irrinunciabile per ogni intenditore. Una splendida occasione per le aziende del territorio e non solo: i migliori prodotti certificati vengono esposti offrendo ai visitatori un mix di profumi, colori e degustazioni. Oltre ai momenti esclusivamente enogastronomici, la Fiera offre ampio spazio anche all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre e spettacoli. Tutto questo rende la Fiera un evento “globale”, capace di attrarre non solo gli appassionati del gusto, ma chiunque desideri vivere un fine settimana a stretto contatto con la genuinità cuneese.

La Fera dij Subièt

Domenica 20 Ottobre Moncalieri

Istituita nel 1286 da Amedeo V° di Savoia per premiare i suoi sudditi, nel 1344 venne regolarizzata con l'esenzione di gabelle e pedaggi di transito sui ponti per tutta la durata della manifestazione che si svolgeva a fine ottobre. Vi erano bancarelle colme di beni per i popolani che venivano a far provvista per l' inverno, giochi, balli e soprattutto i famosi subièt (fischietti) di terracotta con cui si improvvisavano concerti all' arrivo del re e della sua corte. Nel 1997 la Pro Loco ha deciso di far rivivere la tradizione della Fera organizzando per la terza domenica di ottobre in concomitanza con l'esposizione straordinaria di fischietti provenienti da tutta Italia allestita dal Circolo Saturnio, una giornata di festa, allestendo nel centro storico una fiera con costumi d'epoca e la partecipazione di gruppi storici che fanno rivivere l'atmosfera della corte sabauda nel 1700 e 1800. Per informazioni: www.prolocomoncalieri.com

6

-

1° Convegno Nazionale “Il Fungo, re del bosco” Venerdì 18 ottobre 2013 Palazzo Asteggiano. Giaveno

E' in programma per venerdì 18 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso la Sala Consigliare di Palazzo Asteggiano il 1° Convegno nazionale dedicato al fungo, dal titolo "Il Fungo, re del bosco" promosso ed organizzato dall'Amministrazione Comunale di Giaveno. L'incontro vuol costituire un momento di conoscenza e di confronto fra micolgi e cercatori e un'opportunità per avere informazioni qualificate sull'universo "funghi". Interventi Alessio Vietti, Responsabile Servizio micologico Asl To3 “Le azioni di controllo del Centro Micologico dell'ASL”; Donato Tamburrino, micologo, “L’operatività del micologo sul territorio di Giaveno” Ramona Losano micologa, “Il rispetto del bosco, patrimonio comune” Mauro Manavella, Responsabile scientifico dell’A.M.B.A.C. Cumino di Boves, "Boletus edulis e relativo gruppo" - comunemente detti porcini o bulè - nel Piemonte sud-occidentale”.

tempo libero

alcune curiosità

› Nei primi anni del ‘900 la castagna di Cuneo era famosa anche all’estero, tant’è che negli USA la castagna era chiamata “le Cuneo” › San Rocco Castagnaretta deve il suo nome ai molti castagneti che un tempo si trovavano in quella zona dell’altipiano di Cuneo › Durante la terza edizione della Fiera sono comparse le Castamele, ovvero delle mele che riportavano una sagoma di castagna sulla buccia. Per realizzarle sono state attaccati, a mano, centinaia di bollini a forma di castagna sulle mele in maturazione sulla pianta › Nelle edizioni successive nacque la Castanella, ovvero una caramella di castagna, realizzata facendo essiccare le castagne in modo da poterle succhiare › Nel 2009 alla Fiera hanno partecipato anche delegazioni della Camera di Commercio da Houston (usa) e dalla Grecia › Nell’edizione 2010 la Fiera ha raggiunto il pareggio di bilancio, non andando a pesare sul bilancio del Comune di Cuneo › Nell’edizione 2010 sono state consumate 250 quintali di castagne, che corrispondono a circa 165.000 sacchetti di caldarroste › L’indotto della Fiera, tra spese dirette, prodotti venduti e incassi di alberghi, bar e ristoranti, si aggira sui 4 mln di euro

15° sagra della Castagna Domenica 20 Ottobre Nomaglio

VISITE Mostra Mercato dei Prodotti tipici e naturali, Mostra fotografica, Esposizione di biciclette d’epoca, Cadagrà: essiccatoio delle castagn, Mulino, Ecomuseo della Castagna Dalle ore 10,00 alle ore 18,00 Passeggiando per Nomaglio: Visita gastronomica per il Centro Storico con intrattenimenti musicali. Giochi e laboratori - GIOCABUS Giochi, animazioni e laboratori per bambini Per informazioni: www.comune.nomaglio.to.it

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



| Fiere | itinerari | gusto | UNA NOTTE AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Sabato 19 ottobre. Torino

Vi è mai capitato di aggirarvi di notte tra le sale di un museo e incontrare ... Questo tour in orario serale consentirà al visitatore un modo unico e insolito di trascorrere un sabato sera speciale a Torino conoscendo e apprezzando gli spazi del Museo Nazionale del Cinema, raggiungendo la sommità della cupola Antonelliana per ammirare Turin by night, godendo di piacevole Apericena e incontrando durante il percorso un ospite davvero speciale. Informazioni: Ritrovo: Via Montebello, fronte biglietteria Mole h. 19:40 Termine: Mole Antonelliana h. 22:30 www.barburin.com

TENEBRE al DINAMITIFICIO La visita notturna

La più grande fabbrica di esplosivi dell'Europa degli anni 40 apre i battenti per un'indimenticabile esperienza notturna: un viaggio attraverso la memoria storica del Dinamitificio Nobel e il dramma umano causato dai numerosi incidenti che hanno macchiato di sangue la sua storia. Visita nottura teatralizzata La visita ha una durata complessiva di 75 minuti. In base alla disponibilità dei biglietti sarà possibile scegliere il proprio tour tra i seguenti giorni dalle ore 21:00 in poi. Giovedì 24 ottobre, Venerdì 25 ottobre Sabato 26 ottobre Domenica 27 ottobre Costo della visita in prevendita: € 10.00 Costo della visita all'ingresso: € 12.00 Informazioni: Le visite notturne sono a numero chiuso. E' fondamentale prenotare anticipatamente il proprio TOUR ai seguenti numeri: TEL. 338.64 03 232 / 333.26 72 508 La visita non è consigliata ai ragazzi di età inferiore a 16 anni e agli adulti con età superiore ai 70 anni.

DOMENICHE PER LE FAMIGLIE AL MUSEO ACCORSI-OMETTO 20 ottobre, ore 15.30

Alle ore 15.30 sarà possibile scoprire la straordinaria collezione di arti decorative della Fondazione AccorsiOmetto in una visita pensata appositamente per i bambini. Passeggiando davanti alle vetrine piene di oggetti preziosi, tra la cucina, le camere da letto e gli eleganti salotti, i bambini dovranno aguzzare la vista e l’ingegno per risolvere curiosi indovinelli e dovranno usare la fantasia per far rivivere le storie di personaggi e oggetti d’altri tempi. Chi è un antiquario? A cosa servivano scatoline e scrigni preziosi? Perché le dame usavano le parrucche e si truccavano in modo così bizzarro? Ascoltando insieme la storia della principessa vanitosa, con cruciverba e filastrocche, scopriremo tante stranezze di dame e di cavalieri. Informazioni: RIVOLTO A: bambini dai 6 ai 13 anni DURATA: 1 ora circa 011.837 688 int.3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Una lunga resistenza. L’odissea dei combattenti antifascisti dalla guerra di Spagna alla opposizione al nazifascismo A partire dal 17 ottobre 2013 Museo Diffuso della Resistenza, Torino

Sei incontri per capire non solo la storia della Spagna contemporanea ma dell’Europa nel suo complesso. Ingresso libero fino a esaurimento posti 17 luglio 1936 i militari spagnoli insorsero contro il governo democraticamente eletto ma la risposta popolare impedì loro di conquistare subito il potere. Solo l’entrata in campo delle potenze nazi-fasciste, tedesche e italiane, capovolgerà la situazione a loro favore. Francia e Inghilterra scelsero di non intervenire, mentre l’Unione Sovietica si schierò a favore del legittimo governo della Repubblica spagnola. Dalla ricerca di una democrazia nuova, avanzata, che desse reali speranze alle classi subalterne, si passò attraverso una guerra civile, che rimane tuttora uno dei momenti salienti e più studiati del secolo scorso. Di tutti questi passaggi storici in Italia si ha una percezione confusa, filtrata spesso attraverso la lente sfuocata dei luoghi comuni e delle contrapposizioni ideologiche L’obiettivo principale di questa serie d’incontri è quello di superare il puro e semplice ricordo della guerra civile e fornire elementi di riflessione e di confronto per capire non solo la storia della Spagna contemporanea ma dell’Europa nel suo complesso. PRIMO INCONTRO Giovedì 17 ottobre, ore 18,00 Spagna 1936-39: guerra civile e/o rivoluzione? Aspetti politici, sociali, economici e diplomatici. Per informazioni: www.museodiffusotorino.it

8

-

tempo libero

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



Formidabili campioni del passato in mostra al Mirafiori Motor Village Si rinnova l’esposizione dei modelli storici con tre outsider assoluti: Alfa Romeo 33TT12, Lancia Delta Integrale, Fiat 131 Abarth

Un giorno in cui poter godere dei musei di tutta Italia Un tuffo nel passato glorioso delle auto da competizione, così emozionante da lasciare senza fiato gli amanti dei motori di tutti i tempi: da ottobre, Mirafiori Motor Village espone orgogliosamente tre modelli leggendari che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia delle gare automobilistiche: un’Alfa Romeo 33TT12 (1975), una Lancia Delta Integrale (1991), una Fiat 131 Abarth (1976). Rispettivamente messe a disposizione dalle Collezioni Storiche Alfa Romeo, Lancia e Fiat, ognuna delle tre vetture ha mietuto successi importanti nelle sfide che l’hanno vista protagonista. Nel 1975, l’Alfa Romeo 33TT12 guidata dai più grandi campioni dell’epoca Arturo Merzario, Vittorio Brambilla, Jacques Laffite, Henri Pescarolo, Derek Bell e Jochen Mass - domina 7 delle 8 gare del Campionato Mondiale Sport Prototipi, conquistando l’ambito “Mondiale Marche” e trasformando i piloti in veri e propri eroi popolari. Versione sportiva della Lancia Delta, la Lancia Delta Integrale ha partecipato dal 1988 al 1993 al

Campionato del Mondo Rally ottenendo 8 titoli mondiali (3 piloti e 5 costruttori) e 35 vittorie. Il modello esposto in piazza Cattaneo conquistò il 3° posto assoluto nel Campionato del 1991 con l’equipaggio Auriol – Occelli. Grandi risultati anche per la Fiat 131 Abarth Rally, prodotta nella versione stradale in 500 esemplari proprio per poter essere omologata nel Campionato Mondiale Rally: tra il ’76 e l’82 conquistò tre mondiali costruttori, una Coppa FIA Piloti e un mondiale piloti. Con l’esposizione dei tre modelli da competizione, prosegue al Mirafiori Motor Village l’avvincente excursus nel mondo dell’auto tricolore. La rassegna di esemplari storici è un’iniziativa di prestigio che sta riscuotendo grande interesse tra gli appassionati di motori e tra i visitatori del centro polivalente di Fiat Group Automobiles, uniti nell’apprezzare la possibilità di conoscere gli affascinanti veicoli di ieri accanto ai modelli di punta della gamma attuale. Mirafiori Motor Village piazza Cattaneo, Torino

MUSEO DELLO SPORT E CUS TORINO INSIEME PER IL GRANDE RUGBY in mostra Cent'anni di Rugby a Torino.

Con l’incontro Cariparma Test match Italia-Australia del 9 novembre p.v. torna allo Stadio Olimpico di Torino il grande rugby. Museo dello Sport e CUS TORINO, nella comune volontà di trasmettere e promuovere cultura e valori sportivi, offrono a tutti gli appassionati della palla ovale la possibilità di visitare il museo al prezzo ridotto di 5 euro e l’opportunità di un viaggio emozionale nelle immagini più belle della storia del rugby torinese. I l M u s e o o s p i t e r à i n f a t t i l a mostra fotografica dell’Associazione Amici nel Rugby ‘Cent’anni di Rugby a Torino’: la grande tradizione del rugby torinese - un titolo italiano, sei secondi posti, cinque terzi posti - raccontata attraverso testimonianze ed immagini per ricostruire la storia

10

mostre

del grande sport. Basterà presentarsi con il biglietto dell’incontro per poter accedere a prezzo scontato al primo ed unico Museo dedicato a tutte le discipline sportive. Orari Apertura Museo dello Sport: 10-18 tutti i giorni Il Museo è chiuso in occasione delle partite casalinghe del Torino FC. Per info e prenotazioni info@olympicstadiumturin.com 011 1978 5617 I Biglietti del match Italia-Australia sono acquistabili presso la sede CUS Torino di via Braccini 1, dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 19.00, on line sul sito della Federazione Italiana Rugby http://ticket.federugby.it/ e www.listicket.it


TRANSFORMERS Ritratti di musicisti rivoluzionari

Cantieri OGR 28 settembre - 3 novembre 2013 Attraverso le settantotto immagini in esposizione si percepisce la forza di trasformazione che ventisei artisti straordinari (da Bob Dylan ai Radiohead, passando per i Doors, Patti Smith e Madonna) hanno espresso con i loro gesti e le loro performance, cambiando il corso della storia, non solo musicale. Transformers è più di una mostra “da vedere”: si tratta di un vero e proprio viaggio emotivo all’interno della storia della musica. A fianco delle immaginichiave, stanno un corredo didascalico e un apparato fotografico complementare, che insiste su una dimensione più confidenziale dei personaggi rappresentati, intendendo quindi l’idea di trasformazione anche nel senso del passaggio dalla dimensione pubblica a quella privata. La mostra è realizzata dalla Società Consortile OGR-CRT e attinge dal vastissimo archivio di Getty Images, partner dell’esposizione. Corso Castelfidardo 22, Torino Aperta dal martedì al venerdì 15-20; sabato e domenica 10-20 Biglietto intero 5 Euro, ridotto 3 Euro Per informazioni: www.ogr-crt.it Facebook Cantieri OGR Torino Twitter @cantieriogr Informazioni: 011 4330511 info@ogr-crt.it

L'invasione dei dinosauri

14 agosto - 10 novembre 2013 Torino, Parco Michelotti Dodici giganti della preistoria dotati delle ultime novità in campo tecnologico e a grandezza naturale, per la prima volta in Italia, saranno i protagonisti del viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni. Orari estivi: martedì-domenica 10.00 - 20.00 lunedì 14.30-20.00 Informazioni: 011-6502833 prenotazioni@fondazionednart.it dinosauri@fondazionednart.it

Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto

fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.

Allo stato puro Le opere di Ale Puro

dal 24 settembre al 24 ottobre Square23, via San Massimo 45 “Allo stato puro” sono le immagini di un mondo visto dagli occhi di un bambino. Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento square23.blogspot.it info@square23.net

PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re

Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013 Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Venerdì 18 Ottobre MODA, LUSSI E GALANTERIE NELLA FRANCIA DEL SETTECENTO Itinerario a cura del Museo Accorsi - Ometto. Questo itinerario sarà l’occasione ideale non solo per ammirare da vicino le opere di importanti artisti e manifatture d’oltralpe, ma anche per conoscere gli usi e le mode più curiose che questi oggetti del Settecento ci possono raccontare.Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211

WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA

Palazzo Reale fino al 16 febbraio 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Ko r e a 1 9 5 1 - 1 9 5 2 , H o n g Ko n g / Indochina 1951-1952, India 19511952, North/South America 19531954) che illustrano l’intensa e f u l m i n e a c a r r i e ra d e l f o t o g ra f o svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 €, ragazzi tra i 13 e i 18 anni, visitatori in possesso del biglietto d’ingresso unico a Palazzo Reale, Armeria Reale e Galleria Sabauda, aziende convenzionate, gruppi maggiori di 20 unità. Nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida. Omaggio: Bambini da 0 a 12 anni, persone con disabilità con accompagnatore; dipendenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; è compresa l’audioguida. Info www.ilpalazzorealeditorino.it

www.newspettacolo.com

Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky PROROGATA

7 giugno - 13 ottobre (prorogata al 3 novembre) Palazzo Madama Per celebrare i 150 anni di vita dei Musei Civici torinesi Palazzo Madama propone una mostra che è un omaggio al grande collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky, figura eminente della storia ottocentesca del collezionismo europeo, grazie alla collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

TERRENA di José Luis Cuevas

4 ottobre - 10 novembre 2013 We Made For Love Mostra inedita di José Luis Cuevas, a s t r o n a s c e n t e d e l l a f o t o g ra f i a latinoamericana, identificato da parecchi critici con il “nuevo documentalismo” ovvero quel tipo di reportage che rompe con i convenzionalismi e fa della fotografia una questione estetica ed espressiva inserendosi a pieno titolo nelle pratiche artistiche contemporanee. via Alessandria 51/E int. cortile, dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 20.00 e su prenotazione in altri giorni e orari. Inaugurazione 3 ottobre 2013 ore 18.00 ingresso gratuito

CRASH TEST di Stefano Simone

18 ottobre - 24 novembre 2013 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Il titolo della mostra è ispirato al tema delle auto – demolizioni, protagonista dei lavori di Simone e ammiccante riferimento alla sede dello show room del Mirafiori Motor Village: una serie di 20 dipinti ad olio e acrilico su tela di grandi dimensioni. Accanto a questi anche le opere della serie Mutation, una galleria di volti dove Stefano Simone evidenzia pochi dettagli salienti, senza enfatizzare o caricare.

NUDI O VESTITI? comunicare con il packaging

fino al 18 ottobre 2013 Castello del Valentino I molteplici aspetti del progetto del “pack” di un prodotto, dalle emozioni alle tecnologie, passando per la funzionalità e l’utilizzo di materiali di ultima generazione.Viale Mattioli, 39 – 10125 Torino – Italia dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00 www.nudiovestiti.it

11


TOSH Torino Shanghai Dialoghi d’arte | Elena Tortia |

| Mattia Malvicino |

Giovedì 24 ottobre, alle ore 18.30, verrà inaugurata a Palazzo Saluzzo Paesana TOSH – Torino Shanghai. Dialoghi d’arte, mostra collettiva di trenta giovani artisti, quindici che operano a Torino e quindici che operano a Shanghai. Il progetto TOSH, ideato e realizzato dall’Istituto Garuzzo per le Arti Visive – IGAV in partnership con la East China Normal University di Shanghai – Facoltà di Design, nasce dal desiderio di porre a confronto, per la prima volta in assoluto, due realtà dissimili ma assimilate da una storia culturale, politica e sociale millenaria e dalla presenza di forti tradizioni che, nonostante la diffusa globalizzazione, ancorano l’immaginario artistico che prende vita nelle rispettive aree metropolitane alle solide radici di una memoria forte e condivisa. L'esposizione torinese, a cura di Alessandro Demma per la parte italiana e di Wei Shaonong per la parte cinese, è una ricognizione della scena dell'arte di questi due centri effettuata da artisti under 35 che da anni operano sui palcoscenici dell’arte nella propria nazione e a livello internazionale. L’idea è quella di mostrare trenta differenti esperienze per linguaggi e tendenze - dalla scultura, alla pittura, al video, alla fotografia, all’installazione, etc. - che riflettono sul senso di fare arte oggi in queste due opposte realtà, che a loro volta non costituiscono sistemi chiusi ma, anzi, apertissimi e in rapido mutamento, caratteristici di un mondo che, non a caso, il sociologo polacco Zygmunt Bauman ha definito, con felice e

| Nadir Valente. senza titolo |

fortunatissima formula, “liquido”. TOSH intende aprire una riflessione su due “spazi critici” dell’arte del presente e analizzare l’esperienza delle nuove generazioni che, vivendo e operando in queste due realtà, interrogano la propria figura di artista a Shanghai e a Torino. Il progetto prevede una seconda mostra, in programma per il 2014, a Shanghai. L’IGAV è inoltre impegnato in una ricerca di “allestimento ecologico”, che preveda l’uso di materiali riciclati, inusuali e nobilitati, affinché lo spazio della mostra sia progettato all’insegna del riuso e dell’efficienza energetica. TOSH Torino Shanghai Dialoghi d’arte Palazzo Saluzzo Paesana, Torino 25 ottobre - 17 novembre 2013 via della Consolata 1 bis, Torino Inaugurazione: giovedì 24 ottobre ore 18.30 Periodo espositivo: dal 25 ottobre al 17 novembre 2013 Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica 10.3012.30 (ultimo ingresso ore 12.00); 15.30-19.00 (ultimo ingresso ore 18.30); giovedì 16:00-21:30 (ultimo ingresso ore 21:00). Chiuso il lunedì. Ingresso libero Per informazioni: IGAV 011.8124456 www.igav-art.org Palazzo Saluzzo Paesana 347.0103021 www.palazzosaluzzopaesana.it

A Linking Park la mostra "senza opere" da vedere con lo smartphone

Vimeo, siti e pagine web creati da artisti e progetti pensati appositamente per la rete. Così da una web chat con Andy Warhol attraverso un medium si passa a Tom Waits, Roberto Benigni e John Lurie che si sgolano in prigione per un gelato, idealmente seguiti da riprese di lavoratori che escono dalle grandi fabbriche della prima metà del secolo. Curatori: Marta Barbieri (Piacenza, 1984), Bruno Barsanti (Bari, 1982), Lucrezia Calabrò (Desenzano del Garda, 1990), Sara Dolfi Agostini (Viareggio, 1983), Alessandra Ferlito (Catania, 1978), Valeria Mancinelli (Senigallia, 1986), Chiara Nuzzi (Napoli, A Linking Park potrebbe sembrare una mostra senza opere: per 1986), Marta Papini (Reggio Emilia, 1985), Stefania Rispoli vederla è necessario trovarsi di fronte alla Fondazione Sandretto (Napoli, 1985), Gabriele Tosi (Pistoia, 1987) Re Rebaudengo con uno smartphone in mano e fotografare i venti QR posizionati sulla sua facciata. I QR si a linking park presentano come codici minimali, decodificabili solo da 23 Ottobre 2013 - 12 Gennaio 2014 un dispositivo connesso a internet. Spazio effettivo di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo fruizione di A Linking Park, quindi, sono gli smartphone, mentre Orari d'apertura Lunedì - Martedì - Mercoledì: chiuso la facciata della Fondazione diventa l’interfaccia e il supporto su Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero cui sono allineati i codici. Sulla facciata, i codici QR sono tracce Venerdì - Sabato - Domenica: 12.00 - 19.00 di un dialogo a distanza intercorso tra i dieci curatori di Biglietti Intero € 5 Ridotto € 3 (over 65, studenti) CAMPO12, corso-residenza promosso dalla Fondazione Gruppi € 4 (minimo 6 persone) Sandretto Re Rebaudengo in collaborazione con la Fondazione Gratuito (Per i bambini fino a 12 anni, Insieme per l’Arte, per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. Amici della Stella, abbonamento Torino Musei, giornalisti La selezione dei dieci curatori ha incluso senza distinzione accreditati, soci ICOM) estratti di film, video e brani musicali caricati su Youtube e www.fsrr.org

12

mostre


Soft Pictures collettiva dedicata all'uso del medium tessile nell'arte contemporanea trasportare, il tessile anche stato la merce per eccellenza, protagonista delle dinamiche commerciali ed economiche che hanno rivoluzionato la Storia. Artisti in mostra: Sanford Biggers (USA 1970. Vive a New York), Shannon Bool (Canada 1972. Vive a Berlino), Enrico David (Italia 1966. Vive a Londra), Willem De Rooij (Olanda 1969. Vive a Berlino), Noa Eshkol (Israele 1924-2007), Mike Kelley (USA 1954-2012), William Kentridge (Sud Africa 1955. Vive a Johannesburg), Gabriel Kuri (Messico 1970. Vive a Cittdel Messico e Bruxelles), Goshka Macuga (Polonia 1967. Vive a Londra), Adele Roeder (Germania 1980. Vive a New York), Slavs Tatars (Collettivo creato nel 2006. Vivono in Eurasia), Rosemarie Trockel (Germania 1952. Vive a Colonia), Piotr Uklanski (Polonia 1968. Vive a New York), Francesco La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta, dal 23 Vezzoli (Italia 1971.Vive a Milano), Vincent Vulsma (Olanda ottobre 2013 al 23 marzo 2014, Soft Pictures, mostra 1982. Vive ad Amsterdam), Franz Erhard Walther (Germania collettiva dedicata all'uso del medium tessile nell'arte 1939. Vive a Fulda), Pae White (USA 1963. Vive a Los contemporanea, a cura di Irene Calderoni. Angeles), Andrea Zittel (USA 1965. Vive a Los Angeles). Storicamente posto al confine tra arti liberali e arti applicate, l'uso del tessuto come materiale per creare immagini soft Pictures artistiche oggi ripreso dagli artisti nelle sue molteplici valenze, 16 ottobre 2013 – 12 gennaio 2014 storiche, politiche, sociali e simboliche, una ricca trama di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo significati di cui questa mostra rende conto. Orari d'apertura Lunedì - Martedì - Mercoledì: chiuso Al tempo dell'immagine digitale, scegliere il tessuto come Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero materiale e antiche tecniche per lavorarlo diviene il primo Venerdì - Sabato - Domenica: 12.00 - 19.00 gesto significante, un gesto forte, che riapre un campo di Biglietti Intero € 5 Ridotto € 3 (over 65, studenti) possibilitespressive per l'arte. Il tessuto impiegato dagli artisti per riflettere sulle nozioni di Gruppi € 4 (minimo 6 persone) tradizione, di memoria, di folklore: là dove l'opera d'arte non Gratuito (Per i bambini fino a 12 anni, Insieme per l’Arte, ha un autore definito, ma porta in sla ricchezza di un'intera Amici della Stella, abbonamento Torino Musei, giornalisti cultura, di innumerevoli mani e menti che l'hanno forgiata nei accreditati, soci ICOM) secoli, tramandandone l'arte fino a noi. Durevole e facile da www.fsrr.or

Aperte le prenotazioni per la mostra RENOIR dalle Collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie

23 ottobre - 23 febbraio 2014 GAM Dopo il successo di critica e di pubblico Sono aperte le prenotazioni per le visite alla grande mostra dedicata ai capolavori di Pierre-Auguste Renoir provenienti dal Musée d'Orsay e dall'Orangerie, che aprirà il 23 ottobre nelle sale dell'Exhibition Area della GAM fino al 23 febbraio 2014. La mostra presenterà 60 opere e percorrerà la complessa evoluzione dell'attività artistica di Renoir – attivo per oltre un cinquantennio tanto da produrre oltre cinquemila dipinti e un numero elevatissimo di disegni e acquerelli – evidenziando la grande varietà e qualità della sua tecnica pittorica e i diversi temi affrontati. INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI VISITE, PRENOTAZIONI SCUOLE (biglietti, visite guidate), PRENOTAZIONI GRUPPI, PREVENDITA BIGLIETTI: • Infoline: 011.0881178 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 sabato dalle 9.00 alle 13.00) www.mostrarenoir.it

SURPRISE - Max Pellegrini

17 ott 2013 – 19 gen 2014 inaugurazione 16 ottobre h.18.30 GAM Prosegue alla GAM Surprise, il ciclo annuale di appuntamenti dedicati ad aspetti specifici della ricerca artistica torinese tra anni Sessanta e Settanta. Il quinto appuntamento, che inaugura il 16 ottobre, è dedicato a Max Pellegrini, nato a Torino nel 1945, dove tuttora vive e lavora. Si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti e si laurea in Architettura al Politecnico di Torino. Dopo la sua prima personale alla Galleria il Punto, dove nel 1966 espone una serie di ritratti femminili di ispirazione Pop, partecipa insieme agli artisti del gruppo Fluxus alla scena artistica torinese che ruota intorno al Piper. Alla GAM verrà esposta una selezione di opere degli anni Sessanta di ispirazione Pop provenienti da alcune importanti collezioni private italiane, per la prima volta presentate al pubblico. Via Magenta, 31 Torino. Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Ingressi: € 10 ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni INFO: Centralino tel. 011 4429518 www.gamtorino.it

www.newspettacolo.com

Gallerie del museo pietro micca temporaneamente chiuse al pubblico

Da domani, martedì 15 ottobre, le gallerie del Museo Pietro Micca saranno temporaneamente chiuse al pubblico al fine di poter esaminare, attraverso accertamenti tecnici, i danni causati da alcune infiltrazioni. Sono già in corso contatti e consultazioni con l’Amministrazione militare a cui appartengono le superfici sopra cui si estendono i cunicoli per risistemare velocemente le parti danneggiate e poter riaprire questi spazi il prima possibile. La costruzione ha sede in un edificio a due piani, uno dei quali interrato, ed è direttamente collegata al sistema sotterraneo delle gallerie, vero "cuore" del museo. Visitabili e pressoché intatte, le gallerie di "contromina", sono parte dell'intricato sistema di cunicoli sotterranei in muratura che si diramava dalla Cittadella con uno sviluppo di 14 km in direzione della campagna. Inaugurato nel 1961 in occasione del Centenario dell'unificazione italiana, il museo conserva documenti, stampe, oggetti e plastici della città e della Cittadella relativi all'assedio del 1706.

13


I volti e l'anima. Lorenzo Lotto a cura di Vittorio Sgarbi

fino al 2 febbraio 2014 castello di miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. La mostra della Fondazione Cosso si compone di 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. Divisa in due differenti sezioni, l’esposizione propone i “volti”, quindi alcuni straordinari ritratti in cui, come ricorda Sgarbi, “i personaggi di Lorenzo Lotto sono disarmati, a cuore nudo”, e l’“anima”, con grandi pale d’altare e quadri di collezionismo privato di carattere religioso. www.fondazionecosso.it

Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino

12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it

FIGURE DEL DESIDERIO

dal 19 settembre - 19 ottobre Galleria Benappi Figure del desiderio è un percorso espositivo, nato dall’incontro tra la Galleria Benappi e due artiste di diversa formazione e appartenenza nazionale: Sonia Ros, italiana, e Katja Kotikoski, finlandese. Via Andrea Doria 10, Torino

Altre visioni/Other views

dal 20 settembre al 26 ottobre Galleria Moitre In mostra Roberto Fanari, Anna Ippolito, Alice Musi, Ilenia Spanò e Nadir Valente. via Santa Giulia 37 bis, Torino

OAK TREE IN WINTER Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini

19 settembre - 19 ottobre 2013 ABF|Scatola Chiara- via Amedeo Peyron 17/E - Torino Inaugurazione 19 settembre 2013 ore 18.00/21.00 - fino al 19 ottobre 2013 Orari mostra: dal martedì al sabato ore 16.00 | 19.00 e su appuntamento

14

mostre

Terra di Confine. 53° mostra della ceramica

11 ottobre / 3 novembre Palazzo della Regione Piemonte Mostra di chiusura delle mostre castellamontesi. Mostra personale di Silvio Vigliaturo.

Tappeti Estremi

7 giugno - 10 novembre 2013 Fondazione 107 da Timbuctù all'Arte Contemporanea via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino da giovedì a domenica | 14.00 – 19.00

Group Photography Exhibition Natura & Uomo

fino al 26 ottore Ermanno Tedeschi Gallery Mostra di Fotografia che preve come tema quello del più storico binomio Uomo e Natura. La Mostra ospiterà i lavori di Fotografi professionisti come Bruna Biamino e David Kassman. Volti nuovi per la Galleria saranno quelli dei due Fotografi Francesca Vergnano e Nissim Shlomi. via Pomba 14, Torino www.etgallery.it

MARINELLA SENATORE. Costruire comunità.

5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore (Cava dei Tirreni 1977, vive e lavora a Berlino). Allestita nella Manica Lunga del Castello, la mostra presenta una selezione di opere dal 2003 al 2013, inclusi gli spazi – sia metaforici sia reali – aperti da ciascun lavoro, tra cui la scuola di ballo sperimentale School of Narrative Dance, un laboratorio di scrittura creativa e un set per produzioni cinematografiche e fotografiche. www.castellodirivoli.org

Pietre d'Infinito Dalla solida pietra, una vita. Un balzo d'Eterno

12 ottobre- 25 ottobre 2013 sala esposizioni Piazza dei Mestieri Un itinerario ideale che parte dal Romanico medioevale della Sacra di San Michele e arriva alla contemporaneità della Sagrada Familia dell’architetto catalano Antoni Gaudì attraverso pannelli, immagini e filmati. Via Jacopo Durandi, 10 – Torino dal Lunedì al Sabato dalle ore 10 alle ore 18 (chiuso la Domenica) www.piazzadeimestieri.it

Guardare il buio

dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it

Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo in mostra all’Archivio di Stato in via Piave

da venerdì 4 ottobre a sabato 16 novembre 2013 Archivio di Stato Casimiro Teja, che visse e lavorò a Torino nella seconda metà dell’800, torna in città con una mostra dei disegni pubblicati sul Fischietto e sul Pasquino nel periodo dell’unità d’Italia e della nascita del Cai. Nella mostra si potranno ammirare stampe originali, caricature e tavole di illustrazione pubblicate sulle diverse riviste con cui Teja collaborò. Via piave 21 Torino. Orario: dal lunedì al venerdì 10 - 18, sabato 9 - 13. Ingresso libero.

Ayman Baalbaki Hanoi/Hong Kong

dal 24 settembre al 31 ottobre Luce Gallery Ayman Baalbaki (Odeissè, 1975) presenta una nuova serie di lavori su tele di grande formato e un’installazione di singoli lavori in acrilico su cartoncino. In Ballbaki dominano la tradizione, la nostalgia e la speranza in una rinnovata rappresentazione che precorre la primavera islamica. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

fino al 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it


VITRINE - Gente in strada (passaggio pedonale) - DRIANT ZENELI - LEAVE ME ALONE

La GAM di Torino presenta a partire dal 16 ottobre 2013 la terza edizione di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte. Questa terza edizione di Vitrine, prendendo spunto dall’opera di Renato Guttuso “Gente in Strada”, si propone di suggerire un racconto, una narrazione visiva sul nostro tempo e sulla contemporaneità storica e artistica. Vitrine si sviluppa in uno spazio volutamente interstiziale come l’atrio del museo, un luogo di passaggio che ospita progetti artistici proprio come in una vetrina. Driant Zeneli Leave me alone, 2013 Video Installazione a otto canali, colori, sonoro Courtesy dell’artista Le tecnologie di comunicazione costituiscono oggi una vetrina democratica e alla portata di chiunque attraverso cui esibirsi. La recitazione e la performance artistica sono divenute modi di espressione comuni: basta accendere una telecamera portatile, anche del computer, del telefono, per esprimere

emozioni o lanciare esortazioni che possano essere visti e condivisi da tutto il mondo. Nel settembre 2007 l’americano Chris Crocker è divenuto una celebrità di Internet con la video-perfomance “Leave Britney Alone”, ottenendo attenzione dei media internazionali con il suo intervento a sostegno della cantante pop Britney Spears. Il video, cliccato da quattro milioni di persone in soli due giorni, è stato ripreso e imitato come un format da tutti gli utenti del canale YouTube, con il risultato di un proliferare di filmati amatoriali che ripetono la stessa inquadratura e la stessa gestualità. Driant Zeneli si ispira nella sua opera per la GAM a questa situazione massmediatica e commerciale, di esibizione accessibile e di guadagno facile attraverso il web, concentrando l’attenzione sul caso fenomeno di Chris Crocker. Cercando sulla rete Driant Zeneli compie una selezione, fa dei provini attraverso i quali scrittura gli attori e li invita a partecipare alla sua pièce cinematografica. La parete di Vitrine diviene il set, lo scenario di una rappresentazione dell’attualità culturale: un teatro, un’arena multimediale in cui monologhi si avvicendano e sovrappongono tra loro. VITRINE. DRIANT ZENELI 16 ottobre 2013 – 12 gennaio 2014 Inaugurazione: mercoledì 16 ottobre, ore 18.30 GAM Via Magenta, 31 Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Ingresso libero INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it

www.newspettacolo.com

15


| c orsi | w ork shop | › Corti&pari concorso video sulla cultura di parità CORTI&PARI intende promuovere la diffusione della cultura di parità e la promozione del principio di non discriminazione organizzando un CONCORSO CINEMATOGRAFICO PER CORTOMETRAGGI (fiction, documentari e animazione della durata massima di 10 minuti) ed EVENTI DI DIFFUSIONE (attraverso l’utilizzo dei video premiati) sul territorio regionale. Il concorso è aperto a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella produzione di corti che trattino le tematiche legate alla discriminazione e alle differenze con particolare attenzione ai giovani. ll progetto si svilupperà attraverso le seguenti fasi di attività: › promozione del concorso CORTI&PARI attraverso il sito internet (www.cortiepari.it), incontri di informazione e sensibilizzazione nelle Scuole Secondarie, Enti di Formazione Professionale e Università; › raccolta dei cortometraggi iscritti; › selezione e premiazione dei cortometraggi, con il coinvolgimento di una Giuria qualificata; › diffusione e promozione attraverso l’organizzazione di eventi e seminari che, partendo dalla visione dei corti, attivino interventi di sensibilizzazione al tema delle pari opportunità. CORTI&PARI prevede inoltre la realizzazione di un video che documenti il progetto durante le diverse fasi di realizzazione, prodotto da un gruppo di 12 persone coinvolte in un laboratorio cinematografico e guidati da un professionista del settore. Il progetto mira a promuovere la cultura di parità nel rispetto delle differenze con delle finalità educative ed attraverso una riflessione sui temi della discriminazione, si sviluppa una visione critica e matura utilizzando lo strumento della produzione audiovisiva. L’organizzazione di eventi seminariali con la partecipazione di esperti del settore potranno portare un’ulteriore trasmissione dei valori con una diffusione aperta ai cittadini. Per informazioni: www.cortiepari.it - concorso@cortiepari.it

› autunno al castello di miradolo Attività e corsi per ragazzi e adulti

In occasione dell'Autunno la Fondazione Cosso propone, a partire dal mese di ottobre, un ciclo di incontri per ragazzi da 8 a 11 anni e un corso di disegno botanico per adulti. Attività per ragazzi - “Fotografiamo e dipingiamo l’Autunno” Quattro incontri dedicati alla scoperta dei colori e delle forme dell’autunno. Durante il primo incontro ragazzi e genitori, muniti di macchina fotografica digitale, potranno esplorare il Parco storico del Castello di Miradolo, ritraendone gli angoli più suggestivi seguendo il proprio personale gusto. Ai partecipanti verranno fornite alcune nozioni base di fotografia naturalistica. Negli incontri successivi i ragazzi si dedicheranno alla rielaborazione grafica e pittorica delle immagini fotografiche realizzate in precedenza. DATE Il primo incontro si terrà sabato 26 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.30, gli altri tre incontri si terranno martedì 29 ottobre, 5 e 12 novembre dalle ore 17 alle ore 18.30. INFO Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 di mercoledì 23 ottobre. Costo 40 euro a partecipante. Per il primo incontro, nel quale è previsto l’accompagnamento dei genitori, il costo aggiuntivo sarà di euro 5 a persona. In caso di maltempo il primo incontro si terrà domenica 27 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 Corso di pittura botanica per adulti Ciclo di quattro incontri di disegno botanico che trae spunto dall'osservazione e riproduzione di particolari delle piante secolari presenti nel Parco storico del Castello di Miradolo. Ai partecipanti verranno fornite alcune nozioni base sull'utilizzo della tecnica a matita lapis, della china e dell'acquerello. DATE Gli incontri si terranno martedì 29 ottobre, 5, 12 e 19 novembre dalle ore 17 alle ore 18.30. Prenotazione obbligatoria entro sabato 26 ottobre. Costo 4 incontri 40 euro a partecipante Per informazioni, prenotazioni telefonare al numero 0121.376545 o 0121.502761

16

-

servizio civile nazionale volontario

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il nuovo Bando per la selezione di 15.466 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile in Italia e all'estero. All'interno del bando nazionale sono presenti 27 progetti, per un complessivo di 139 posti, promossi dalla Città di Torino e dagli Enti partner che si svolgeranno a Torino e in alcuni comuni dell’area metropolitana Il 4 novembre 2013 alle ore 14.00 scadono i termini per presentare la domanda. Il Servizio Civile Nazionale Volontario è rivolto ai cittadini italiani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. La durata del servizio è pari a 12 mesi. L’impegno orario può variare, a seconda dei progetti, dalle 30 alle 36 ore settimanali oppure essere articolato con un monte ore annuo non inferiore alle 1400 ore complessive. I volontari ricevono un trattamento economico pari a 433 € mensili. E’ previsto che le singole Università possano riconoscere crediti formativi per il proprio curriculum di studi. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle province autonome, pena l'esclusione. I giovani interessati scelgono lo specifico progetto in cui vorrebbero essere coinvolti, presentano all’ente la propria candidatura, partecipano quindi alla successiva fase di selezione in base alla quale sarà poi stilata una graduatoria dei volontari avviati in servizio. Per avere maggiori informazioni Informagiovani in via delle Orfane, 20 011.4424981 dal lunedì al sabato dalle ore 14.30 alle ore 18.30 A partire dal 14 ottobre sarà attivato un ulteriore servizio di orientamento con un operatore dell’Ufficio Servizio Civile presso l’Informagiovani di Torino in via delle Orfane 20 nei seguenti giorni: lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00. Sono in programma due incontri informativi sul tema del Servizio Civile. Il primo si tiene venerdì 18 ottobre, ore 10.30, al Centro InformaGiovani, in Via delle Orfane 20, e ha per titolo "Come funziona il nuovo bando", mentre il secondo si intitola "Ambiti e progetti a Torino e provincia" e ha luogo mercoledì 23 ottobre, ore 18.00, a +SpazioQuattro, in Via Saccarelli 18. Info e progetti www.comune.torino.it/infogio/sercivol/ bando.htm

tempo libero | COR S I | WORKSHOP |



| CINEMA | MOVING TFF 2013

programma della settimana

Più di 30 proiezioni, tra ottobre e novembre, che accompagneranno cinefili e non al consueto appuntamento con il TFF. L'ingresso alle proiezioni è gratuito, con tessera Arci nei circoli. venerdì 18 ottobre 2013, 15.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matilde Serao 8/A, Torino. Il popolo che manca di Andrea Fenoglio, Andrea Momenti domenica 20 ottobre 2013, 21.30 Noa, C.so Regina Margherita 154, Torino. Altra Europa di Rossella Schillaci lunedì 21 ottobre 2013, 15.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matile Serao 8/A, Torino. Il corridoio della paura di Samuel Fuller martedì 22 ottobre 2013, 20.45 Cinema Massimo 2, Via Verdi 18, Torino. The Act of Killing di Joshua Oppenheimer mercoledì 23 ottobre 2013, 21.30 Cap, Corso Palestro 3, Torino. Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi giovedì 24 ottobre 2013, 21.30 Passoni, Via Pietraqua 9, Torino Parallax Sounds di Augusto Contento Per informazioni: www.arcipiemonte.it/ torino

COPPIE al Goethe-Institut Turin

Giovedì 24 ottobre riparte il Goethe Film Forum, appuntamento mensile con il cinema tedesco in lingua originale e sottotitoli italiani, con un nuovo ciclo dedicato alla rappresentazione della coppia nella recente produzione cinematografica tedesca. Apre la rassegna, Frühlingssinfonie [Sinfonia di primavera] del regista Peter Schamoni, uno dei promotori del rinnovamento del cinema tedesco negli anni Sessanta. Il film mette in scena la storia d’amore tra il musicista Robert Schumann, emblematico rappresentante del romanticismo nella prima metà dell’Ottocento, e la pianista Clara Wieck, magistralmente intepretata da Nastassja Kinski. Giovedì 24 ottobre, ore 18:00 e 20:45 Frühlingssinfonie [Sinfonia di primavera] Regia: Peter Schamoni, 1982, 105 min. Sede proiezioni Goethe-Institut Turin Lingua originale con sottotitoli italiani Ingresso libero Info: 011 543 830 www.goethe.de/torino

VERTIGO

LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE AL CINEMA SOLO IL 21, 22 E 23 OTTOBRE

La pellicola del maestro del brivido Alfred Hitchcock definita “Miglior film di tutti i tempi” torna in HD

Solo il 21, 22 e 23 ottobre è in programma nelle sale cinematografiche italiane, distribuito da QMI, “VERTIGO LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE” di Alfred Hitchcock, nominato nel 2012 “Miglior film di tutti i tempi” dalla rivista Sight and Sound per conto del British Film Institute. Il capolavoro del maestro del brivido del 1958 (liberamente tratto dal romanzo "D'entre les morts" -1954degli scrittori francesi Pierre Louis Boileau e Thomas Narcejac) è stato interamente restaurato in alta definizione e presentato con grande successo al Festival di Cannes 2013 nella sezione Cannes Classics. Sul sito www.hitchcockalcinema.it, interamente dedicato al ritorno al cinema del film, oltre a visualizzare il trailer e acquistare il biglietto, gli utenti possono ascoltare in streaming dall’homepage del sito la colonna sonora del film, grazie alla partnership con Deezer. Inoltre, con un semplice login e rispondendo al quiz sui camei interpretati da Hitchcock durante la sua carriera, tutti i fan potranno scoprire quale personaggio dei suoi film meglio li rappresenta, per poi condividerlo su Facebook. In “Vertigo - La donna che visse due volte”, il maestro sceglie uno dei suoi attori prediletti, James Stewart, per il ruolo di Scottie Ferguson, protagonista di questo thriller psicologico in cui il regista tocca i temi a lui più cari: la paura dell'altezza, un trauma insanabile e l'ambiguità morale dei personaggi principali. Protagonista femminile è invece la splendida Kim Novak che, nel ruolo di Judy Barton, incarna l’archetipo hitchcockiano della bionda inafferrabile.

DON QUIXOTE

IN DIRETTA DALLA ROYAL OPERA HOUSE IL 16 OTTOBRE AL CINEMA! Ancora una volta, il celebre ballerino cubano Carlos Acosta si calerà nel ruolo di Basilio, l'imbranato cavaliere di Cervantes e danzerà sulla coreografia, tra le più famose e acclamate, del maestro Marius Petipa. Le scenografie moderne sono invece di Tim Hatley e gli arrangiamenti di Martin Yates che dirige anche l'orchestra. La stagione della Royal Opera House prosegue, un’occasione eccezionale di vivere l’esperienza di uno dei più importanti teatri del mondo, a pochi passi da casa e ad un prezzo accessibile per tutti i curiosi e gli appassionati. Questi i prossimi appuntamenti cinematografici con l’opera e il balletto della Royal Opera House: il 4 novembre “I VESPRI SICILIANI”; il 12 dicembre “LO SCHIACCIANOCI”; il 18 dicembre “PARSIFAL”; il 27 gennaio “GISELLE”; il 12 febbraio “DON GIOVANNI”; il 19 marzo “LA BELLA ADDORMENTATA”; il 28 aprile “IL RACCONTO D’INVERNO”; il 24 giugno “MANON LESCAUT”. Per tutte le informazioni, la lista dei cinema aderenti e per acquistare i biglietti, consultare il sito www.rohalcinema.it.

18 - tempo libero | C in e m a |



musica: sette giorni a Torino giovedi 17 ottobre

-NERO! in concerto Blah Blah via po 21 Torino

 infoline: 349.3172164 ore 22.00 // gratuito NERO! è una indie rock band italiana formatasi nel 2012 dall’entusiasmo di cinque persone con un passato nel panorama punk e indie italiano (Frontiera, Kina, Noir, Francesco-C, Personal Velocity, Nuthouse). Il suono di NERO! è un mix di punk, garage, beat, wave, psichedelia -Gary Smulyan 4et in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 ingresso euro 10 Gary Smulyan è da tempo riconosciuto come una delle voci principali al sassofono baritono. Vincitore del Downbeat Critics Poll del 2011 e del Jazz Times Readers and Critics Polls per il sassofono baritono, Smulyan è noto per il suo aggressivo senso ritmico, l'intelligente e creativo vocabolario armonico, e di uno spirito forte e incisivo -Max Carletti trio in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Rassegna “Six String” Max Carletti chitarra Stefano Profeta contrabbasso Paolo Franciscone batteria Nasce dalla passione per i grooves anni '70 questo trio che propone pezzi originali. Un terzo di interplay. Una fetta di limone.

Max Carletti

20

MUSICA

L'amore per il Jazz dai primordi ad oggi... Chitarra, basso e batteria... Ornette & Charlie... Pezzi originali.. Peperoncino q.b. Shakerare e servire freddo. -soul women in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Nuovissima formazione, con "vecchi" musicisti, pieni di esperienza in vari generi musicali, uniti per questo nuovo progetto con impronta "vintage", renderanno omaggio alle grandi donne che sono state protagoniste della musica, partendo da grandi classici degli anni '50 per arrivare ad oggi.

The Soul Women

-ANDREA CAVALLO TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito jazz Il trio di Andrea Cavallo si esprime prevalentemente in direzione jazzistica, tenendo dunque presente la tradizione mainstream con relative diramazioni (swing, blues, bossa ecc). Il variegato background dei tre musicisti consente però al trio di dirigersi in più momenti verso territori differenti, che vanno dall’improvvisazione free form, ad incursioni in ritmi più funk, a momenti quasi cameristici. Completano il trio di Andrea Michele Anelli al contrabbasso e Antonio Stizzoli alla batteria.

-blues all'osteria concerto Osteria L'oca Grassa via Ceva 41 Torino. Obbligatoria la prenotazione ai n.0115361275 oppure 3382499116. Serata musicale dedicata al blues in questa simpatica e caratteristica osteria di Torino: si esibiranno due validi esponenti della scena torinese Dodo (armonica) e Gluck (chitarra). Abbinato Menù a prezzo fisso

-alphabet city in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 hard rock Alla chitarra Tony Scanta -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso 7 euro con cons Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

ADRIANO VITERBINI

Venerdì 18 Ottobre Hiroshima Mon Amour - 8 euro Dopo aver terminato l’infinito tour con i Bud Spencer Blues Explosion, Adriano Viterbini, chitarra e voce del duo alternative blues emerso dalla scena romana negli ultimi anni, torna a casa, alle origini, alla chitarra e, arriva a Torino per presentare il suo primo lavoro da solista: Goldfoil. Il disco, uscito lo scorso 22 Marzo 2013 per Bomba Dischi è un condensato di rivisitazioni di classici del blues e brani originali ispirati da quelle sonorità. Un lavoro strumentale di chitarra primitiva. Un album intimo, evocativo, ad alto contenuto emozionale, in cui Adriano ci racconta il suo grande amore per il blues minimale, da Ry Cooder a John Fahey passando per Jack Rose e la musica africana, nel modo a lui più congeniale, la musica. Prodotto dallo stesso Viterbini insieme a Bomba Dischi, il disco è stato registrato e mixato a Roma presso Studionero a Dicembre 2012 da Daniele Gennaretti ed è composto da 13 brani, uno dei quali, New Revolution Of The Innocents, vanta la collaborazione di Alessandro Cortini dei Nine Inch Nails.

HMA Via Carlo Bossoli, 83 Torino. Ore 22. Per info e prevendite 011 3176636

venerdi 18 ottobre

-Rocco Hunt - CIcco Sanchez in concerto Hiroshima Mon Amour (Sala Modotti) Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono: 011 317 6636 euro 10 Bulls Temple presenta in esclusiva per Torino il lancio di due lavori ufficiali, il primo, già annunciato nella scorsa stagione dell'Hiroshima Mon Amour, è Rocco Hunt che presentà l'album "Poeta Urbano", forte delle richieste e del successo che questo ragazzo ha saputo crearsi dalla Campania. Il secondo lavoro è di un altro giovane esponente del rap italico e torinese sopratutto Cicco Sanchez, che con "Un alieno in mezzo agli essere umani" esce con il primo prodotto solista e uffciale per Trumen Records. Inoltre un open di tutto rispetto con il progetto Manifesto di Dragwan e Strike The Head. A contorno di serata i Dj set di Mastafive e di DJ Sparta dei Double Struggle

Sul palco troviamo due bassi, due pc e due chitarre piazzati a semicerchio come due braccia tese ad accompagnare il fiume di parole scandite dalla carismatica voce di Rocco che con le sue liriche crude/dolci/ reali/irreali/discutibili/irriverenti punta dritto allo stomaco. La loro nutrita discografia, già ricca di collaborazioni, è solo parte del progetto che non si limita alla sola performance musicale ma coinvolge diversi campi di espressione artistica: i Fasti li puoi trovare a sonorizzare il film muto "La Madre e la morte” di Arrigo Frusta, come interpreti della colonna sonora virtuale del libro “La Faglia” di Massimo Miro oppure semplicemente sul palco con gruppi come Fine Before You Came, Lo Stato Sociale, Uochi Toki e Luci Della Centrale Elettrica. In apertura La Rage è un progetto che nasce nel 2009 dall’esigenza di Mattia e Luca di sperimentare un dialogo senza mediazioni tra basso elettrico e batteria.

-I FASTI + LA RAGE in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino
 tel. 011 12705919 ingresso Up to you Dopo aver chiuso il capitolo Seminole (storica band dell'underground torinese) Rocco Brancucci, Andrea Granato, Federico Bosi, Roberto Bagaini e Eros Giuggia danno vita ad un nuovo progetto: I Fasti.

-Sugarpie & Candymen in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 Ingresso libero Quintetto di eclettici musicisti che si diverte a riarrangiare gli evergreen della musica pop, del rock, della discomusic, oltrechè i brani contemporanei, nello stile delle orchestre da ballo degli anni Trenta e Quaranta. Gli arrangiamenti sono curati per ricreare le atmosfere retrò da club anni 30, con sofisticate armonie vocali accompagnate dai ritmi tipici e danzerecci dello swing, del mambo, del samba e del boogie woogie.

i fasti

22

MUSICA

Sugarpie & Candymen

-aurum in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero multi cover band e festa 163° anniversario Jack Daniels Il gruppo degli Aurum nasce nell’autunno del 1993. Partecipa a Emergenza Rock 1995 (Finale), Concorso Città di Carmagnola 1996 (1° Premio), Sanremo Giovani 1997 (2 eliminatorie), Castrocaro 1998 (Eliminatorie a Castrocaro Terme) Premio Mia Martini 2000, (Finale a Bagnara Calabra) Tim Tour 2004, (Esibizione in Piazza Castello) esibendosi anche in alcune trasmissioni di tv locali. Dal 2005 diventa Coverband con la caratteristica di spaziare tra i vari interpreti di musica pop/rock italiana e straniera in particolare con brani di: Negramaro, Ligabue, Le vibrazioni, Zucchero, U2, Litfiba, Modà, Negrita, ecc...

Aurum

concerti, dj set, feste


venerdi 18 ottobre

-JAZZ GUITAR NIGHT DEDICATA AL CHITARRISTA ANDREA ALLIONE concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso euro 5.00 € Una serata in onore della chitarra jazz dedicata al grande chitarrista Andrea Allione, mancato prematuramente, che doveva far parte della formazione di questa serata. Massimo Gallo - Chitarra Max Carletti - Chitarra Alessandro Maiorino - Contrabbasso Marco Breglia - Batteria

-SCORRIBANDA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80 Nati nel febbraio 2009 dalle ceneri dei Big70, gli scorriBanda! propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80. Dove c’è scorriBanda! c’è fiesta!

-LADY'S SOUL BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tributo alle grandi donne della black music Cover Band di Torino in stile "Stax-Motown" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di voci femminili accompagnate da una sezione ritmico/melodica composta da chitarra elettrica, tastiere, basso, batteria. Nel 2011 e 2012 si è esibita al Porretta Soul Festival, l'unica vera e più grande manifestazione internazionale in Italia del Soul & Rhythm'n'Blues

ScorriBanda!

Andrea Allione

-Venner in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Blues Rock

-pearl days in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Elisa Gruppo nato nel 2007 come band tributo alla cantante ELISA, include tra i propri componenti musicisti con oltre 20 anni di esperienza in diverse band. .

Pearl Days

Lady's Soul Band

-Plantman (UK) + Farmer Sea (IT) in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro (Torino) ore 22 The Rowing Sessions | Stagione 2 Delicate pennellate indie-pop, arrangiamenti essenziali per un sound dolce e sognante: il gruppo capitanato da Matt Randall, a distanza di tre anni dall’esordio indipendente di Closer to the Snow, torna con un disco autunnale dalle melodie lievi e avvolgenti, che si candida ad essere una delle uscite discografiche dell’anno. Secondo Ondarock, Whispering Trees è “tanto curato quando modesto: un album perfetto”.

ANDEAD + THE KLINES + KARAVANS

Venerdì 18 Ottobre Lapsus Torino - ingresso libero Venerdì saranno di scena sul palco del Lapsus gli ANDEAD, primo progetto musicale solista di Andrea Rock (Dj di Virgin Radio). Dopo 10 anni di palchi, condivisi con diverse band, Andrea Rock si presenta per la prima volta con una serie di brani scritti interamente da lui: il suono è a metà strada tra il punk rock e il rockabilly, con punte di country e hardcore stile New York. A dividere il palco con gli Andead saranno i nostrani THE KLINES, punk rock band di recente formazione, ma già conosciuta nella scena musicale Torinese, che per l'occasione presenteranno il loro primo ep, anticipato in estate dall'apprezzatissimo singolo "Illusione di Salvezza". A completare il cast artistico della serata saranno i KARAVANS. Tre componenti dei The WOnkies e un chitarrista per un progetto in italiano con una sonorità che si ispira a The White Stripes, Tame Impala, The Strokes e ai Verdena. A seguire Erasmus Party con i Mostricci. Come prevede la regola del "mese del tesseramento" il concerto sarà completamente gratuito per tutti quelli che acquisteranno durante il mese di Ottobre la Tessera Msp 2014, disponibile in orari di apertura del Circolo a soli 5 euro. Apertura Porte ore 22 00 // Inizio Concerti ore 22 30 // Ingresso Gratuito // Soci Arci-Msp // Tessera MSP 2014 Andead disponibile a soli 5€. Lapsus Torino Via Principe Amedeo 8/a, Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

INAUGURAZIONE DELLA STATALE 8

15-20 ottobre Via Volta 31/a, Druento

Intensa la programmazine musicale di questo nuovo polo musicale e del divertimento a Druento: STATALE 8. Mercoledì 16 ottobre ROAD TO GLORY (live SHADE + WILLIE PEYOTE e prima BATTLE di FREESTYLE). Direttamente dalla gabbia di MTV SPIT, SHADE, il campione dell'edizione 2013, salirà sul palco per infiammare il locale con la solita capacità e l'ironia che lo caratterizzano e che sono diventati col tempo uno dei suoi punti di forza. L'entrata al live è assolutamente gratuita. Giovedì 17 ottobre GIOVANI SENZA FRONTIERE (dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di Druento + live di MINORANZA d'AUTORE - Luciano de Blasi e i sui Generis). Si inaugura con un progetto partorito dalla “CONSULTA GIOVANILE DI DRUENTO” che nel 2011 organizzò un corso per dj, tenuto da Alessandro Pacchiega (Dj e producer attivo da anni sia a Torino che con alcune tappe ad IBIZA), il quale coinvolse una decina di ragazzi di Druento e dei paesi limitrofi. La line Up dell’inaugurazione vedrà impegnati, dalle 21.00 alle 22.30, in un primo loro Dj set alla STATALE 8: BERA & 2SMASH. Dopo di loro si esibirà la band “LUCIANO DE BLASI E I SUI GENERIS”, che con i loro suoni vi faranno impazzire dalle 22.30 in poi. La band fa parte del Collettivo “MINORANZA D’AUTORE” di Torino partner ufficale dell’evento. Venerdì 18 ottobre CORSIA DELL'EMERGENTE (live) - HAPPY DRINK (promozione bar) - TURBO (dj set dalle 00.00 in avanti. Dj set carico di musica elettronica e bassi prepotenti con Dj Klown e Dj Jess con al mic la potente voce di Shula). Il venerdì sera della STATALE 8 parte con il format che ha visto negli anni passati la serata di ritrovo principale di Druento, una volta itinerante in diverse location del paese e che d’inverno riempiva i due locali all’epoca simbolo dell’aggregazione giovanile e d’estate la piazza principale del paese: HAPPY DRINK! L’Happy del venerdì, come veniva chiamato da tutti, riparte con la super promozione di 2 long Drink a 7 € dalle 22.00 alle 00.30. Si inizia con 2 band storiche per gli organizzatori del locale gli ASH OF NUBIA (composta per la maggior parte da ragazzi di Druento) e i JORDAAN. A seguire dj set dalle 00.00 in avanti. Sabato 19 ottobre - SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) - CROSS ROAD (Dj set dalle 00.00 in avanti). Si parte con un duo acustico SOUL che prende il nome dal suo bravissimo cantante: GIONATHAN ACOUSTIC DUO. A seguire ci si scatena con la musica “EDM-HipHop-Reggaeton-Pop and more stuff” di Dj Klown & Dj Ivan.D con l’esplosivo Shula al microfono. Domenica 20 ottobre - THE GALLERY - (esposizione di giovani artisti fotografi ed illustratore) STATALE 8Via Volta 31/a – Druento (TO) – 10040 (Zona Industriale). Per info: www.statale8.it info@statale8.it ivan 339.84.96.562 michy 340.28.71.596 www.be2be-agency.com

venerdi 18 ottobre

-eight 'o clock blues band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 La Eight O'Clock Blues Band torna al Maglio, insieme all'ormai quasi immancabile Andrea Scagliarini all'armonica. La Eight O'clock Blues Band nasce nel corso del 2003 con il preciso intento di proporre ad appassionati, e non, del buon Blues (quello vero!) in tutte le sue forme. L'intenzione sembra ben presto avere i risultati sperati, infatti la band inizia a perfezionarsi sul tagliente Chicago blues, sull'incalzante Funky Blues e anche sul morbido Blues acustico della Louisiana. Eight o'Clock Blues band

-the t street band in concerto The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Ingresso libero, consumazione facoltativa, possibilità di cenare. RAGGIUNGIBILE IN METRO: FERMATA DANTE Tributo Bruce Springsteen Super band di 8 elementi guidata dalla vove di "Bruce"Joe Fandango. Inizio concerto: h 22.30. Fine concerto: minimo garantito h 01.00 (sono graditi bis e cartelli richieste!)

Pablo e il mare

The T Street Band

-PABLO E IL MARE in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 pop d'autore Si intitola Miramòr il secondo apprezzato album del progetto guidato da Paolo Antonelli che si presenta in quartetto, con

24

MUSICA

il contrabbassista Fabrizio Cerutti ad accompagnare le percussioni di Marco Ostellino e il violino di Francesco Coppotelli. Le canzoni di pablo e il mare prendono il largo nel 2002 a Torino. Nel 2005 si aggiudica la XVII edizione di Rock Targato Italia.

-Fire&Desire in concerto + bunna dj set Il Mulino via riva po 9, Piossasco ore 21 gratuito Sabrina Pallini e Valeria Quarta alle prese con brani inediti tra il R&B e il soul. A seguire il dj set di Bunna

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

mArte Linguaggi mutanti: Digi G'alessio + Bebo (Lo Stato Sociale) + Niagara Venerdi 18 ottobre Bunker Torino Start: dalle h 19.00

Arriva a Torino mArte, l'esperimento interculturale che vede protagonisti alcune tra le proposte più interessanti della nuova musica elettronica italiana e dell'arte urbana. Nuovi linguaggi, nuove tendenze: musica e arte contemporanea insieme per una serata evento in cui i dj set di Digi G'Alessio, Bebo e della band torinese – che sta facendo parlare di sè nei club di tutta Europa - Niagara s'intrecciano con il live painting di SeaCretive e le installazioni interattive di Fra.BiancoShock. Cambia l'ambiente che ci circonda e il modo di interpretarlo, mArte è una lente d'ingrandimento sui nuovi linguaggi tra clubbing e opere d'arte. Digi G'Alessio è Dj e producer fiorentino che sfugge a ogni definizione di genere. Ha collaborato con star internazionali come i Crookers e Hudson Mohawke. Inoltre - Digi - fa parte del roster della celebre Lucky Beard. Recentemente è stato selezionato da Vice e Reebok per il contest project Reemix. Il Bunker di Torino è un esempio vincente di riconversione industriale: una traccia della città industriale di ieri. Una finestra aperta sulle trasformazioni del domani. Una parentesi creativa a Scalo Vanchiglia. Oggi. Bunker via Paganini 0/200, Torino Digi G'Alessio
 Niagara

venerdi 18 ottobre

-roberto vecchioni incontro-presentazione album la Feltrinelli Express Stazione di Porta Nuova Torino ore 18.30 Il professore torna con un nuovo album Io non appartengo più, pubblicato da Universal Music l’8 ottobre e anticipato in radio dal singolo Sei nel mio cuore. A distanza di sei anni da Di Rabbia e Di Stelle, ultimo album interamente d’inediti che risale al 2007, Roberto Vecchioni si racconta con dodici nuovi brani in un album dal titolo significativo ed eloquente. Incontriamolo oggi in libreria.

-We Play The Music We Love presenta VALENTINO KANZYANI dj set Boiler Club Via Nizza 37 . Torino info: 3318456892 VALENTINO KANZYANI (Cadenza / Jesus Loved You . SLO) + Cole (Tenax . Firenze) + Rills Re indiscusso della scena elettronica underground nel suo paese, Valentino Kanzyani è uno dei "padri fondatori" della techno slovena. -ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A

dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests Musica a 360 gradi -KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito e dalle 00.03 after al Copa Rio in strada delle Cacce 20 Reggaeton, Dembow, Merengue, Hip Hop, Cubaton, Electro latino Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle -CIRQUE DU BURLESQUE disco e spettacoli Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 22 – ingresso libero La musica i colori la sensualità si uniranno per rendere una serata unica e divertente! L'arte del burlesque si miscelerà perfettamente con la discoteca in

uno spettacolo unico! DJ Maurizio Cimmino -ROCK OUT dj set XO' cafè via Po 46, Torino dalle 22 ingresso libero Il rock party nel cuore di Torino // dj Clean Pee (Onyrica )

sabato 19 ottobre

-Andrea Appino (The Zen Circus) + Enzo Moretto in concerto El Barrio Strada Cuorgnè, 81 - Torino Ingresso 8 euro Gratuito dopo il concerto Continua il tour da solista per Andrea Appino, fresco vincitore del Premio Tenco 2013. Dopo otto anni torna sul palco di El Barrio il frontman dei The Zen Circus, in compagnia di Enzo Moretto, voce e chitarra degli ...A Toys Orchestra. In apertura i giovani Med In Itali, nati nel 2007 come busker sulle strade di Dublino (così come Appino fece in Olanda otto anni prima). La serata si conclude con il set SUPERSONIC dell'eclettico Dj Dave, già bassista degli Assist, con suoni che spaziano fra il Rock, l’Indie e il britpop.

Appino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

MARK STEWART (The Pop Group)
 Sabato 19 ottobre sPAZIO 211 To rk Ma

rt

wa

Ste

Con una line-up rinnovata, che presenta la collaborazione di Dan Catsis del The Pop Group (mitica band guidata da Stewart negli anni '80) alla chitarra e Arkell & Hargreaves alla sezione ritmica (provenienti dai True Tiger / Submotion Orchestra) e l'apporto dei beat di MC Brother Culture del collettivo On-U Sound, il pioniere post-punk di Bristol torna per tre date in Italia a presentare i suoi ultimi lavori. Il suo ultimo lavoro, il già citato The Politics of Envy è il frutto di collaborazioni che includono Richard Hell, Lee "Scratch" Perry, Daddy G dei Massive Attack, i Primal Scream, i Factory Floor, Douglas Hart dei Jesus & Mary Chain, Youth dei Killing Joke, e Keith Leven dei PiL e The Clash. Il gota della musica inglese alternativa degli ultimi trenta anni. Ticket 12 euro sPAZIO 211
via Cigna 211 – Torino
011 12705919

sabato 19 ottobre

ttol ini

MUSICA

ro O

26

-General Levy (Uk) live Csoa Askatasuna c.so Regina Margherita 47 Torino ore 23 Incredible Night: live on the mic Mr. Incredible General Levy 'ls Kaya Sound & Madò Che Crew ★ reggae / dancehall party - chapter #3.

Mau

-JAZZVISIONS presenta MAURO OTTOLINI SOUSAPHONIC in concerto Teatro Sociale PINEROLO Piazza Vittorio Veneto, 3 - ore 21.15 ingresso 12 euro Informazioni: 339 2514218 – 347 3141294 Prosegue Jazz Visions, la rassegna che, organizzata dall'Associazione “Michele Ginotta” e giunta alla quarta edizione, propone ancora una volta nomi d’eccellenza del jazz nazionale e internazionale. Lo spet-

tacolo “Bix Factor”, che si avvale di un 'orchestra straordinaria con nomi eccellenti del panorama nazionale, già nell'ironia del titolo ammicca in modo divertito ad un mito degli anni '30, Bix Beiderbecke e a tutto il mondo che lo circondava. Il 2012 è stato l'anno di Mauro Ottolini, che ha fatto man bassa di premi tra la critica e il pubblico del jazz italiano.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

negrita

Sabato 19 ottobre Teatro Colosseo - sold out

Dopo il grande successo ottenuto dai Negrita con il primo tour acustico nei teatri - oltre trenta date su e giù per la penisola che hanno registrato un tutto esaurito dopo l’altro da febbraio ad aprile scorsi - la storica rock ‘n’ roll band aretina riprenderà - dal 17 ottobre, fino a dicembre - questa nuova avventura live con il tour “Negrita - Teatri 2013”, con rinnovato entusiasmo e sempre maggior desiderio di mettersi in gioco su un palco, a stretto contatto con il proprio pubblico numeroso e affezionato. Le novità, rispetto all’inverno scorso, riguardano la scaletta proposta, che, oltre ad attingere, con variazioni, a tutto il repertorio della band rivisitato in chiave semi-acustica, vedrà anche l’introduzione dei due brani inediti “La Tua Canzone” e “Anima Lieve”, contenuti nel nuovo doppio Cd “Déjà Vu” uscito il 17 Settembre (Universal Music; prodotto da Fabrizio Barbacci): una raccolta dei maggiori successi dei Negrita, riarrangiati in chiave semiacustica, epilogo dell’esperienza passata a suonare “unplugged” nei teatri d’Italia. Info www.livenation.it www.negrita.com; tel. 011 6164971 www.setuplive.com Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195

sabato 19 ottobre

-LOSBURLA in concerto + MELODY MAKER(S) dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 22.00 // ingresso gratuito Cinico, politicamente scorretto e dissacrante. Così si potrebbe definire “I Masochisti”, il disco d’esordio Di Losburla (al secolo Roberto Sburlati), il cui intento provocatorio risulta chiarissimo sin dal titolo e dalla copertina, raffigurante lo stesso cantautore torinese che si sta gettando nudo nel fiume Po in pieno centro città. Il disco alterna momenti vicini allo stoner rock (“Amaro”, “Il mio processo di beatificazione”) ad atmosfere più psichedeliche, dilatate e acustiche (“Letteratura”, “Senti questo cane come abbaia”). A seguire MELODY MAKER(S) Dj Blaster t. indierock

Club' sonorizzata dal DJ Margiotta ed i suoi vinili. Questa settimana sul palco del club Federico Bonifazi al pianoforte Matteo Ravizza al contrabbasso Marco Breglia alla batteria. -Latin Connection in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito jazz latino Massimo Artiglia piano/keyboards Isabella Rizzo contrabasso Federico Ariano Batteria

Dario Lombardo

Isabella Rizzo /Latin Connection

-Dinner in Jazz & Jazz Dance Club concerto e dj set Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 Ingresso libero Si cena accompagnati dalla musica dal vivo sino alle 23 circa per poi continuare la serata nella sala da ballo interna con il 'Jazz Dance

1979. Ha fatto parte di gruppi come i Mean Mistreater Chicago Blues Band, i Blues Shakers ed i Model T Boogie. Dal 1989 guida la Blues Gang. Dal 1987 al 2008 ha lavorato con Phil Guy, e negli anni ha collaborato con molti altri Bluesmen statunitensi, come Johnny Copeland, Luther Allison, Albert Collins.

-DARIO LOMBARDO & BLUES GANG in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso euro 5.00 € Dario Lombardo - Chitarra Andrea Scagliarini - Armonica Massimo Pavin - Basso Massimo Bertagna - Batteria Marco Rafanelli - Chitarra Dario Lombardo è uno dei principali musicisti del Blues italiano. Chitarrista, cantante ed autore è attivo professionalmente dal

- sneakers in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Depeche Mode Nati nell'ormai lontano 1995, gli SNEAKERS hanno saputo trasformarsi e andare oltre lo stereotipo di semplice "tribute band", diventando un nome conosciuto sulla scena musicale new wave torinese e non solo. I motivi di questa longevità artistica vanno ricercati sicuramente nella forte coesione e nell'impatto live che la band riesce a sprigionare ad ogni concerto.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino sabato 19 ottobre

-DAZEROADIECI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni tributo Ligabue I Dazeroadieci sono per scelta una band non professionista, indipendente e libera da contratti di agenzia.

Dazeroadieci

-bodysoul band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Torino ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Soul Funk RnB La Bodysoul Band presenterà in concerto le nuove canzoni contenute nell'album "Don't Shake My Negroni", disponibili in free download su Facebook alla pagina www.facebook.com/BODYSOULBAND

-Mr. PINK in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Pink Floyd Tribute band La collaudata band canavesana si fà apprezzare per l’impatto sonoro, l’interpretazione non rigidamente vincolata alla fedele e dogmatica riproduzione dei brani del quartetto di Cambridge, e un ricco repertorio che va dal primo singolo del 1967, “Arnold Layne” a brani dei Floyd post Roger Waters. -ORCHESTRA MINIMA GATTICO & SUZUKI in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 world music Lo spericolato duetto gattico&suzuki coppia in arte e nella vita ci conduce attraverso territori che nessun natante ha mai osato, in un giro del mondo musicale che abbatte confini e frontiere. Un’orchestra minima da viaggio a bordo di un piroscafo d’altri tempi dirige a velocità di crociera verso i più lontani e misteriosi approdi sonori del globo. “ESPRESSO ATLANTICO” é il titolo del nuovo album appena pubblicato che vede il supporto della sezione ritmica di primo piano formata dal percussionista Vito Miccollis con il contrabbassista Marco Piccirillo.

Gattico&Suzuki

LES MELLINO

-kitchenette in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 I Kitchenette nascono nel marzo del 2008 dall’incontro di cinque musicisti torinesi che, pur provenendo da situazioni musicali differenti, si ritrovano accomunati dalla passione per il rock. I gruppi musicali nei quali i cinque elementi della band hanno suonato - o suonano tuttora - sono sicuramente indicatori della qualità musicale che contraddistingue questo progetto: Mirsada, No Way Out, Verderame, Crudelia, Over, Mercede’s band, Mavery Quid, Trombe di Falloppio. La frontwoman della band, Mariagrazia Bertini, ha lavorato in qualità di corista con il bluesman Arthur Miles e con il cantautore Fabio Caucino.

Kitchenette

-STEREO presenta INIGO KENNED dj set Club Gamma Viale Cagni 7 – Torino Ingresso: 10€ (consumazione omaggio entro l'1.00). Selezione alla porta: no guest list, no dress code, just be polite! INIGO KENNEDY è uno dei pioneri e dei più rispettati dj/producer della scena techno europea. Conosciuto per aver essere uno degli artisti più innovativi sia sotto l'aspetto tecnico che quello dell'originalità, è il manager dell'apprezzatissima laber Asymmetric

Sabato 19 ottobre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22.00 euro 10

Dopo aver partecipato alla festa di piazza del Capodanno 2013 della Città di Torino tornano in città Stéfane & Iza Mellino, ex componenti degli storici Les Négresses Vertes, una tra le più brillanti formazioni emerse dalla scena parigina tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta, che nel giro di pochi anni ha lasciato il segno grazie ad un suono inconfondibile, un'irresistibile miscela di suoni gitani, reggae, ska, chanson française e ritmi nordafricani, l'incontro perfetto di tradizione mediterranea e rock anglosassone. Vissuta l'avventura de Les Négresses Vertes, terminata a causa della morte prematura del leader Helno, i coniugi Stéfane (chitarra e voce ) e Iza (percussioni e voce), ridisegnano il loro passato, mescolando abilmente le loro influenze mediterranee alle vibrazioni profonde del rock. Il concerto di Stéfane & Iza Mellino è anche l’occasione per rendere omaggio a Helno, a vent’anni dalla sua scomparsa. E proprio a questo talento è dedicata la performance di Francesco Forlani (scrittore), Lamberto Curtoni (violoncellista) e Gabriella Giordano (videoartista), che presentano in apertura una rivisitazione di alcune delle sue più celebri canzoni in una dimensione letteraria e teatrale. Per info e prevendite 011 3176636

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


sabato 19 ottobre

-LOCANDA DELLE FATE in concerto La Suoneria Via Partigiani, 4 Settimo T.se Telefono:011 802 8451 ore 21.30 Ingresso 15 euro Locanda delle Fate è un gruppo musicale di progressive italiano originario della zona di Asti. Fondato nel 1977 si affaccia sulla scena nazionale con l'uscita del loro primo album Forse le lucciole non si amano più che venne salutato dalla critica come uno degli esempi più compiuti di progressive romantico realizzato in Italia. Tra la fine degli anni ‘80 e l'inizio degli ‘90 il progressive e il neoprogressive iniziarono ad avere nuovamente un proprio pubblico e nel ‘93 venne pubblicato il disco dal vivo Live tratto da una registrazione del 1977. Nel 2010 la Locanda delle Fate si esibisce ad Asti in occasione della rassegna Asti Musica con la nuova formazione

Locanda delle Fate

ufficiale che vede i fondatori Giorgio Gardino alla batteria, Luciano Boero al basso, Oscar Mazzoglio alle tastiere e Leonardo Sasso alla voce, a cui si sono aggiunti Massimo Brignolo alla chitarra solista e Maurizio Muha al pianoforte e minimoog. -Twist and Shout! A 50's and 60's Night dj set - live - balli Lapsus Via Principe Amedeo 9/A Dalle ore 21.30 alle ore 4.00–ingresso 7 euro riservato soci arci/msp La serata che più ha fatto parlare di sé negli ultimi mesi a Torino; dopo il circolo Esperia approda al Lapsus Twist & Shout, la serata danzante che trasposta il suo pubblico in piena atmosfera anni 50 e 60. Concerto, dj set, hair stylist e molto altro ancora. Il circolo di via Principe Amedeo sabato 19 ottobre si trasforma in una vera e propria macchina del tempo. L'evento è organizzato insieme alle Lavanderie Ramone, circolo arci di San Salvario; questa occasione decreta ciò che da tempo era nell'aria, ovvero una maggiore interazione e collaborazione tra i due club, entrambi votati in maniera particolare alla musica dal vivo. Durante la serata: In consolle, pronti a deliziarvi per tutta la sera con i loro brani, il combo Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE

LEUCI! FREE HAIRSTYLIST AND MAKE UP a cura di Ketty - Vintage Style - Cinieri: acconciature e trucco d’epoca (gratuiti!) Special Guest Live on stage: THE BEAT BARONS Pura sixties attitude: vero stile Rock ‘n’ Roll e Mersey Beat, un fenomeno musicale che esplose a Liverpool nei primi anni ‘60 e fu portato alla grande. Dalle ore 21.30 WORKSHOP gratuito di BALLO 50’S con i maestri della scuola ‘HONKY TONK’ di Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'ORGANETTO

Joel Guzman

Sabato 19 ottobre Maison Musique Rivoli ingresso euro 15,00

A Maison Musique (e al FolkClub) da sempre si coltiva una attenzione particolare per l'organetto, strumento fondamentale per la musica popolare di tutta l'Europa occidentale e dell'America del Nord. Così a quattro anni dall'indimenticabile Notte degli Organetti al FolkClub, ecco la Giornata Internazionale dell'Organetto. Giornata perché prima degli imperdibili concerti e balli serali, il mitico Joel Guzman tiene uno stage destinato agli organettisti, che avranno la rarissima opportunità di misurarsi con una tradizione e una tecnica così distante dalla nostra. Internazionale perché si mettono a confronto sul palco di Maison Musique tre tradizioni diverse, originarie di tre Paesi diversi: Stati Uniti, Francia e Italia. I protagonisti sono ai vertici assoluti dello strumento: il vincitore di due Grammy Joel Guzman, che si presenta in quartetto, è oggi considerato il miglior organettista d'America ed è stato voluto al loro fianco dai più grandi musicisti folk e folk-rock a stelle e strisce da Joe Ely ai Los Lobos; Jean Loup Sacchettini, che si presenta in duo con il fratello Cristophe, è uno dei principali esponenti della grande tradizione francese dell'accordèon diatonique; l’italianissimo Simone Bottasso, in duo con il fratello Nicolò, nonostante la giovane età è ormai riconosciuto come uno dei migliori organettisti d'Europa. Concerto di puro ascolto con Guzma e Sarah Fox, e poi via alle danze con i Frères de Sac e il Duo Bottasso. Maison Musique Via Rosta 23– 10098 Rivoli ore 21 tel. 011 95.61.782 - info@maisonmusique.it

sabato 19 ottobre

-INAUGURAZIONE del SABATO NOTTE dj set Tabata City Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino Il TABATA TORINO riapre i battenti in una nuova location, rinnovata e modificata in puro stile Tabata..(Ex Life) Luci colori e atmosfera faranno del tuo Sabato Notte una serata indimenticabile. La migliore musica selezionata da... GIORGIO V, LOU DIAMANTI, Etta Matters -Marshmallow party dj set, live, festeCaffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero La "buona" musica del sabato sera del Progresso spazierà dal soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. Ogni settimana ospiti e artisti ad esibirsi live insieme ai djs resident. -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -MANANA PARTY dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 Prenotazioni prive : 3892492648 e dalle 00.03 after al Copa Rio in strada delle Cacce 20 In consolle Chama & Miami dj Animazione Bomba Cubana! -saturday disco party dj set The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via

30

MUSICA

Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Ingresso libero, consumazione facoltativa, RAGGIUNGIBILE IN METRO: FERMATA DANTE disco a 360° dj Crystall -Hip Hop Fight Club dj set, live Associazione Patchanka Piazza Caselli 19 Chieri (To) free entry La serata sarà strutturata in quattro sezioni: una parte introduttiva e una conclusiva di intrattenimento musicale, un secondo momento di esibizioni live di gruppi hip hop ed il “Ten Rounds” cioè la sfida dei dj.

menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro OPEN 4TET Stefano Calcagno - Trombone Massimo Gallo - Chitarra Alessandro Maiorino - Contrabbasso Folco Fedele - Batteria La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti jazz del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti….

domenica 20 ottobre

-Nickelblack in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Tribute Band Nickelback In attesa dell'imminente ritorno dei Nickelback in Italia (Milano 29 ottobre), preparatevi a rockeggiare con i NICKELBLACK, la tribute band ufficiale alla band canadese

Nickelblack

-DOMENICA IN JAZZ concerto + jam session Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso Libero€

Stefano Calcagno

-RI-COVER in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Party-band Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana in chiave MASHUP: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la chitarra per Caterina Caselli! -MARCO FERRARA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tommy Emmanuel Tribute Marco Ferrara nato nel 1982 a Torino. La passione per la musica e la chitarra, trasmesse dal padre, inizia all’età di nove anni.

concerti, dj set, feste





musica: sette giorni a Torino

PAOLO FRESU & OMAR SOSA Mer 23 ottobre Teatro Colosseo Due delle stelle musicali del panorama internazionale, l’attesissima coppia Fresu/Sosa porta sul palco del Teatro Colosseo Alma, in collaborazione con Musica 90, un progetto nuovo e coinvolgente in cui sonorità sarde e cubane si intrecciano per dare vita ad un nuovo sound. Un fil rouge che collega due isole, la Sardegna e Cuba, un’unione che parla con un linguaggio fatto di musica, ritmi latini, jazz e cubani, sonorità africane e world music. Energia, poesia e spiritualità sono i tratti distintivi della collaborazione tra il trombettista sardo Paolo Fresu e il pianista cubano Omar Sosa, l’incontro tra i due ha dato vita ad Alma, progetto discografico nato dal sodalizio fra i due musicisti nel 2012. Un album in cui i confini musicali si espandono e si mischiano, un mix di classicità contemporanea e lirismo jazz, elettronica e world music Poltronissima euro 28,60 Poltrona euro 24,50 Galleria A euro 19,00 Galleria B euro 16,50. Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it

-cena jazz live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA si cena a lume di candele con Alfredo Ponissi (sax) Quartet: Fabio Gorlier al piano, Michele Anelli al basso e Gaetano Fasano alla batteria

martedi 22 ottobre

Dead Meadow al Blah Blah lun 21

domenica 20 ottobre

-Savana Potente presenta "LUNA PARK SAVANA 2013/2014" dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777 inizio ore 16:00 fino alle 02:00 special guest DUBFIRE + MARTIN BUTTRICH (live set) + YAYA + PACO S Usa ed Iran sono collocati agli antipodi geografici dell'Emisfero Boreale ed inoltre sono i Paesi più distanti, diversi ed in perpetuo contrasto tra loro su questo pianeta. Ali Shirazinia (Dubfire) nato a Mashad in Iran sulle montagne al confine con l'Afghanistan è trasferitosi giovanissimo a Washington DC, ha trovato come indirizzare le pulsioni di questa tensione globale nella musica, canalizzando l' arte creativa del djmix sul dancefloor, riuscendo a farlo esplodere con bombe e missili sonori.

dubfire

-REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163

34

MUSICA

ingresso gratuito La serata reggaeton piu' famosa d'Italia arriva al settimo anno di vita in consolle CHAMA & MIAMI Animazione BOMBA CUBANA

-BLEACH rassegna live Lavanderie Ramone via Berthollet 25 circolo arci/msp Il meglio della scena underground torinese ogni martedì dal vivo Questa settimana live di OMEGA CIRCLE, RONNY TAYLOR, STILL LINE

-ANDREA RAPAGGI TRIO in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 21.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 jazz Andrea Rapaggi: chitarra Massimo Lafronza: basso Giuseppe Dimasi: batteria Il trio, nato nella prima metà degli anni '90, propone unjazz raffinato

lunedi 21 ottobre

-DEAD MEADOW in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 22.00 // euro 10 Il power trio di Washington D.C. presenta il settimo album ‘Warble Womb’. Il gruppo ancora una volta si divide, come é suo solito, tra cavalcate hard rock e digressioni psichedeliche, e si conferma come band di rilievo nella scena underground hard-psichedelica.

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Via Giachino 46 – Torino ore 21.30 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e piu' amati della citta'. A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.

-Bosso Giuliani 4et in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 euro 10 Rosario Giuliani sax Fabrizio Bosso tromba Enzo Pietropaoli contrabbasso Marcello Di Leonardo batteria

-SRSLY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera Da quest'anno l'appuntamento con Vaghe Stele e Guido Savini sarà ogni martedì, ovviamente nel Basement, con una nuova deriva sonora che imparerete a conoscere: MEDITERRANEAN SQUEEZY SOUND.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

RAPHAEL GUALAZZI Giovedì 24 ottobre Teatro Colosseo Torna a Torino “l’artigiano della musica” Raphael Gualazzi con il suo Happy Mistake Tour, il sound inconfondibile del giovane cantautore marchigiano sarà di scena al Teatro Colosseo per uno spettacolo dinamico e sfaccettato che alterna atmosfere emozionanti a momenti dall’energia intensa e travolgente. Uno fra i talenti più puri del panorama musicale italiano degli ultimi anni, ha uno stile personalissimo definito “schizofrenico” né pop né jazz né classico, cercare di etichettare i suoi inconfondibili suoni è un errore felice, jazz e blues s’intrecciano nel gospel e nel soul, con incursioni nel country e nel rock così come celebra i grandi classici da Verdi al felliniano Rota, senza trascurare le influenze più innovative di artisti brillanti della scena contemporanea, come Jamiroquai e Ben Harper. Poltronissima euro 41,90 Poltrona A e Poltrona B euro 35,70 Galleria A euro 35,70 Galleria B euro 27,60. Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it

martedi 22 ottobre

-regreso de la salsa dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito Dj Renato Ghelli -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per la quarta stagione il re torna per farvi cantare e bere con canzoni in: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco

mercoledì 23 ottobre

Blu eD

oll

s

-marco roagna mp3 in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Torino ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock blues band Marco Roagna - chitarra El Coenda - basso e voce Gianni Romagnolo - batteria, percussioni Rivisitazione dei "grandi classici" da B.B.King, S.R.V., Clapton ed

Hendrix ai Rolling Stones, ZZTop, Pink Floyd...e molti altri

saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone... -palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca

MP3

-GERMANOTTA YOUTH in concerto United Club Corso Vigevano, 33, To Tel:011 235 9816 ore 22.30 – ingresso up-to-you I Germanotta Youth (il nome è ispirato a Lady Gaga che si chiama di cognome proprio Germanotta, mentre l’associazione con “Youth” riprende il progetto dei Ciccone Youth pensato nel 1988 dai Sonic Youth e dedicato a Madonna) sono un duo romano di genere breakcore. -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci

The Blue Dolls Show

-FESTE ISEF IL BALLO DEI DEBUTTANTI dj set Chalet viale Virgilio 25, Torino apertura porte ore 23 ingresso donna omaggio ingresso uomo 12 euro con 3 drinks (15 euro non vestito a tema). Apertura ore 23:00. Info e prenotazioni: 340.2884527 - 338.6926722 Ogni anno ad ottobre riparte la stagione delle FESTE ISEF, che dal 1985 organizza serate universitarie in città; ogni anno lo Chalet del Valentino si riempie di giovani pronti a fare festa come non ci fosse un domani; ogni anno c'è “Il ballo dei debuttanti”, il Gran Galà d'apertura della stagione Feste Isef, la serata che accoglie le matricole. In consolle Walter Benedetti, uno dei djs più esperti e blasonati a Torino, affiancato da Edo Bonafortuna, al microfono Ivan Lionetti aka A'dam Mc e le coreografie del corpo di ballo Moondance Ballet.

dal 24 al 27 ottobre Teatro Gioiello

Inaugurazione sulle note delle canzoni più popolari e amate per il cartellone PFR Per Farvi Ridere: l’attesa serata di apertura, giovedì 24 ottobre ore 21 al Teatro Gioiello di Torino è infatti affidata alle belle, brave e brillanti Blue Dolls e agli straordinari musicisti che le accompagnano dal vivo. Le cantanti/ballerine Viviana Dragani (I soprano), Angelica Dettori (II soprano) e Flavia Barbacetto (contralto), che costituiscono un trio vocale alla Trio Lescano soprano-soprano-contralto (mai più ripetuto nella realtà musicale italiana), sono affiancate da Paolo Volante al pianoforte, da Marco Parodi alla chitarra, originale arrangiatore di tutti i brani, da Riccardo Vigorè al contrabbasso, da Luca Rigazio alla batteria. La regia è di Elena Delmastro. Il Blue Dolls Show (ovvero La musica italiana in trio) è proposto, a grande richiesta, per 4 date consecutive: da giovedì a sabato ore 21 - domenica ore 16. Giovedì: p.unico € 22.50 + €1,50 prev; da ven a dom: p.unico € 24.50 + €1,50prev. T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


giovedi 24 ottobre

-PERTURBAZIONE in concerto Maison Musique Via Rosta 23– 10098 Rivoli 011 95.61.782 euro 12,00 Rientrano per la quarta volta dall'estero i Perturbazione per cominciare il tour autunnale in Italia. E ripartono dalla loro città d'origine e da Maison Musique, che è in fondo il loro quartier generale. Nuovo concerto, nuovo singolo (Musica X), nuove e vecchie sonorità per questo gruppo che ha fatto delle esibizioni live uno dei caposaldi del suo successo. Una

Perturbazione

36

MUSICA

splendida occasione per godersi lo spettacolo che verrà portato in giro in tutto il Paese fino all'inverno inoltrato. -Ingenui Perversi in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito concerto multimediale dedicato a Krzystof Komeda Alessandro Dell’Anna sax tenore Fabio Gorlier piano Marco Piccirillo contrabbasso Donato Stolfi batteria Tra teatro dell’assurdo e thriller psicologico, il cinema di Roman Polansky ci ha abituato dagli anni ’60 ad oggi ad apprezzare quella buona dose di aleatorietà e inquietudine che i rapporti umani possono contenere. Nessuno meglio di Krzysztof Komeda, compositore polacco coetaneo del regista, ma tragicamente scomparso neppure quarantenne, ha saputo contribuire alla costruzione delle sue surreali atmosfere filmiche. Ma Komeda è stato anche jazzista di incredibile talento, che in dieci anni (dal 1955 al 1965) ha interpretato in maniera del tutto personale il passaggio epocale dall’hard-bop al free jazz, uscendo dalle cantine della Cracovia sovietica, dove il jazz non era giudicato abbastanza militante (curiosamente all’opposto di quanto accadeva negli USA), per proiettarsi dapprima in Europa e poi oltre. Il quartetto

Ingenui perversi (dal titolo del primo film da lui musicato, film di Wajda proprio sul jazz nelle cantine polacche sovietiche) traccia un percorso non troppo lineare tra l’hard-bop di Knife in the Water, le assurdità kafkiano-sataniche di Cul-de-sac e Rosemay’s baby, e l’approdo free del capolavoro discografico di Komeda, Astigmatic. -CRAZY CRAZY WORLD MR RUBIK in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 22.00 // euro 10 Il trio bolognese formato da Gabriele Ciampichetti (voce, chitarra, basso, electronic), Matteo Dicembrio (voci, synth, campioni) e Stefano Orzes (batteria, percussioni), in arte Crazy Crazy World Of Mr Rubik, debutta con “Are You Crazy or Crazy Crazy” (2010), voci aliene elettroniche e fischietti presi di peso dall’”On the Corner” di Miles Davis, toni elettronici sfuggenti e persino parodie di Elvis.

Crazy Crazy World Of Mr Rubik

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

KIM GORDON (SONIC YOUTH): BODY/HEAD Giovedì 24 ottobre sPAZIO 211 Torino - 15 euro

Body/Head è un duo di chitarre elettriche composto da Kim Gordon (CKM, Sonic Youth, Free Kitten...) e Bill Nace (X.O.4, Vampire Belt, Ceylon Mange...). I due lavorano insieme a vari progetti e nel 2012 danno un nome al loro concept: Body/Head 
Inizialmente il loro approccio è stato interamente strumentale: feedback che intrecciandosi sfociano in punte che ricordano Heldon e Keiji Haino, performance dove il suono diventa narrazione, sogno, visione, prendendo forma sulla scia di un di un film in slow motion.
Dopo il primo periodo strumentale la voce di Kim inizia a strisciare nei mix e diventa a poco a poco parte integrante della loro architettura musicale e il duo inizia a comporre “canzoni” senza però mai perdere di vista le origini aleatorie e sognanti del loro sound e i molti momenti di improvvisazione.
 Il 16 settembre, dopo una serie di registrazioni più o meno ufficiali, esce per Matador il primo disco vero e proprio della band: Coming Apart. Via Cigna 211 – Torino
011 12705919

giovedi 24 ottobre

-GLAD TREE in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Via Giachino 46 – Torino ore 21.30 ingresso euro 5 il nuovo trio del chitarrista Marcello Capra (Procession) Marcello Capra - Chitarra, Voce Lanfranco Costanza - Flauto, Voce Kamod Raj - Tabla, Perccussioni Il trio acustico dei Glad Tree si presenta come ideale ponte tra Oriente e Occidente: un'alchimia di culture ed esperienze tra richiami classici, riferimenti folk, aperture al jazz e all'improvvisazione. Un dialogo coinvolgente e poetico tra chitarra, flauto e tabla.

il chitarrista country e blues Maurizio Fish.

Carl Lee & The Rhythm Rebels

-Area 56 in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Roberto Pedroli, keyboards Benny Pizzuto, electric bass Paolo Narbona, drums Il trio propone un repertorio smooth-jazzfunk con sonorità elettriche molto '70.

-roby zorzi blues band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Torino ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 blues Roberto Zorzi - voce, chitarra Ludovico D’Apollo - basso Federico Ariano -batteria Il Trio con un ampio repertorio rock blues e con un sound caldo e originale, propone i classici del genere, passando dalle sonorità più semplici alle contaminazioni con il jazz

Roby Zorzi

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso 7 euro con cons Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole

Glad Tree

-Carl Lee & The Rhythm Rebels in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Carl Lee, il cowboy urbano, si ripresenta dal vivo con la sua nuova formazione e propone un repertorio di brani originali e covers di musica in stile country, rockabilly, cajun e tex mex. Nella nuova formazione, oltre al ritorno di Max Laredo, già nei Rhythm Rebels originali degli anni ‘80, ci sono Frankie Partipilo alla batteria e sassofono, anche lui nel Rebels originari, e

Kim Gordon / Bill Nace

-XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera

Area 56 Benny Pizzuto

-Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano ADAM GREEN & FRANCESCO MANDELLI: 6/11 spazio 211, To tel. 011 12705919 L'istrionico musicista Adam Green coinvolgerà il pubblico con un live semi-acustico, dando vita assieme al nostro Francesco Mandelli (Orange, I Soliti Idioti) ad uno spettacolo musicale-teatrale intimo, ironico e carico di energia Adriano viterbini: 18/10 Hiroshima Mon Amour, To 8 euro AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivAl: 30/10 Alcatraz, Milano Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita;

in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 24/10 Salumeria della Musica, Mi La carismatica cantautrice, ex frontwoman dei The Gathering, presenta il suo “Drive”, in uscita il 27 settembre ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com euro 32 + pre. In apertura THE STRYPES BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma

Ligabue: 3 date negli stadi

bastille: 23/11 Alcatraz, Milano sold out www.vivoconcerti.com BETH HART: 5/11 Atlantico Live Roma; 6/11 Alcatraz, Milano ingresso 22 euro + d.p. - biglietti disponibili su Ticketone (sul sito www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati) BILL CALLAHAN: 18/02/201 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com blastema: 20/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Dopo la condivisione del palco

Blastema

con gli Skunk Anansie e il progetto electro-rock “RePlay Blastema: Sole tu sei”, la band forlivese torna a calcare i palchi d’Italia con il tour invernale “Lo stato in cui sono stato” BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev BOB DYLAN And His Band: 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; 6-7/11 Atlantico, Roma; 8/11 Gran Teatro Geox, Padova BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è l'astro nascente del desert blues BRAIDS: 25/11 spazio 211, Torino tel. 011 12705919

38

MUSICA

BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi sold out www.vivoconcerti.com BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 Nuovo album in uscita a fine ottobre CHARLES BRADLEY: 1/11 Bloom, Mezzago 20 euro +p 2/11 Angelo Mai, Roma Soprannominato Screaming Eagle of Soul, Charles Bradley ha incredibilmente debuttato a più di 50 anni con lo strabiliante No Time For Dreaming


CHILDREN OF BODOM: 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) www.livenation.it

31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB)

DENT MAY: 15/11 Circolone, Legnano (Mi); 16/11 Circolo degli Artisti, Roma; 17/11 Loop, Osimo (An) L’appena ventottenne songwriter, polistrumentista e produttore del Mississippi, Dent May arriva in COLLEEN GREEN: Italia per presentare il nuovo 26/11 Rocket, Milano album Warm Blanket pubblicato www.therocket.it dalla label di culto di Washington Dagli Stati Uniti la nuova aspirante D.C. Paw Tracks all’inizio di setreginette dello slacker rock tembre CONTINENTAL Depeche mode: + YIKES COUNTRY CLUB: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 25/10 United Club, Torino; 011 6164971 www.setuplive.com; 26/10 Traffic, Roma; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 27/10 Freakout, Bologna; 22/02 Unipol Arena, Bologna 28/10 Ligera, Milano www.livenation.it Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody diaframma: Out! e The Outlets) 14/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; DILATED PEOPLES: 22/11 Rock N’ Roll Arena, 9/11 Tunnel Club, Milano Romagnano Sesia (NO); Sono riconosciuti in tutto il mondo 23/11 Rock Planet, Pinarella Di dalla comunità hip hop come i veri Cervia (RA) "testimonial" del rap underground Euro 25 - il tour del nuovo album CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. I I biglietti già acquistati per il 10/10 restano validi tel. 011 6164971

DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano L'ultima volta che abbiamo visto in azione il cantautore americano è stato in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging Molly a Bologna, lo scorso settembre. DEAD GAZE: 29/11 La Sacrestia Milano www.eflive.it La nuova rivelazione del lo-fi americano

DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre

DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC: 13/12 R'n'R Arena di Romagnano Sesia (NO); 14/12 Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA) Deap Vally: A dividersi il palco Dregen, storico 30/11 Covo Bologna Sistrionix è il loro album di debut- chitarrista di Backyard Babies ed Hellacopters, e gli Imperial State to, uscito lo scorso giugno per Electric di Nicke Andersson, ex Island/Communion. frontman di Hellacopters Death SS: 31/10 Audiodrome live Club, elisa: Moncalieri Ingresso al live 20 euro 10/03/2014 Palaolimpico, Torino Dopo il live ingresso 5 euro con tel. 011 6164971 cervello di benvenuto. HeavyPresentazione nuovo album di inediti Metal.it da il via al proprio party “L’Anima Vola”, il primo composto da annuale, i Death SS tornano a brani interamente scritti in italiano Torino con il loro nuovo show "Resurrection Tuor" ed a comple- EMILIANA TORRINI: 11/11 Magazzini Generali, Milano tare il già ricco palinsesto della Ingresso 25 euro + 3,75 d.p. serata, l'Halloween Rock Night DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna;

FOALS: 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr www.vivoconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com Right Thoughts, Right Words, Right Action e’ il quarto album FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic

di Romagnano Sesia (NO) ICONA POP: 22/10 Alcatraz, Milano 18 Euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com Con "I love it" hanno scalato le classifiche di tutto il mondo IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636

Giorgia: Italian Indie Waves: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com 19/10 Vk* concerts Bruxelles (Belgio) www.beitlive.com tel. 011/6164971 Italian Indie Waves, il primo minifestival organizzato da BEIT a Glasvegas: 29/11 New Age Club, Roncade (TV); Bruxelles, presenterà i Tre allegri ragazzi morti (punk/ 30/11 Magazzini Generali, Milano indie rock / reggae), i GOGOL BORDELLO: Perturbazione (pop-rock) e Cosmo (poprock psichedelico). 27/11 Alcatraz, Milano; Ma le onde italiane non saranno 29/11 Orion Club, Roma; soltanto di musica. Al Vk* 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy Concert ci saranno anche stand gastronomici: piadine, degustaHANSON: zione di prodotti tipici, vino e spritz. Le porte apriranno alle 16/12 Atlantico, Roma; 19:00 per permettere a tutti gli 17/12 Magazzini Generali, Mi affamati di caricare le batterie per euro 25 + prev. barleyarts.com la serata. HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Segrate Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. + tessera Arci JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon HOLOGRAMS: Amour, Torino euro 30 + prev 1/11 Ohibò, Milano JOHN NEWMAN: ICEAGE: 20/11 Salumeria della Musica, 5/11 Rocket, Milano; Milano Ingresso 20 euro + d.p. 6/11 Locomotiv, Bologna Dopo aver prestato la sua voce ai You’re Nothing, secondo album dei brani “Feel The Love” e “Not danesi Iceage, non fa che conferma- Giving In” dei Rudimental, divenre il talento e la potenza della band tati autentici inni del dancefloor nei club di oltremanica, Newman ICED EARTH: arriva al numero 1 in UK con 23/01/2014 Rock & Roll Arena “Love Me Again”

40

MUSICA

Johnny Flynn and The Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano 12,00 euro + D.P. KAKI KING: 4/11 Teatro Martinitt, Milano; 6/11 Tender Club, Firenze; 8/11 Locomotiv Club, Bo KARNIVOOL: 29/10 Tunnel, Milano KIM GORDON (BODY/HEAD): 24/10 spazio 211, To 15 euro tel. 011 12705919 KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa euro 30,00 Biglietti su www.livenation.it La formazione di Randy Blythe è ritenuta una tra le più importanti e

talentuose band del panorama heavy metal internazionale Laura pausini: 8,9,11, 13/12 Palalottomatica, Roma 16,18,19, 21/12 Mediolanum Forum, Milano Per info www.fepgroup.it. LIGABUE: 30/05/2014 Stadio Olimpico Roma 6/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino,Catania www.fepgroup.it “ Mondovisione Tour - Stadi 2014” LOCAL NATIVES: 11/11 Blackout di Roma 12/11 Viper Firenze LOOP: 25/11 Circolo degli Artisti, Roma 27/11 Spazio 211, Torino 28/11 Locomotiv, Bologna LOw: 6/11 Teatro Martinitt, Milano www.teatromartinitt.it euro 25 + pr LYDIA LUNCH: 21/11 spazio 211, To tel. 011 12705919


il calendario concerti MArco mengoni: 17/10 Auditorium del Lingotto, To Info. SetUp tel. 011 6164971

coniugare il folk inglese di gruppi come Fairport Convention con il rock degli anni ‘70

MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it

ministri + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro tel. 011 3176636

MARK STEWART: 19/10 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 MARK LANEGAN: 18/11 Teatro Duse, Bologna; 19/11 Teatro Corso, Trieste in coppia con il multi strumentista londinese Duke Garwood MARlene kuntz: 9/11 Audiodrome Live Club Moncalieri (TO) euro 15 prevendire ticketone Presentazione nono album di studio “NELLA TUA LUCE” MASSIMO RANIERI: 11e12/11 Teatro Alfieri, Torino Lunedi 11 novembre sold out I Settore numerato 60,00 euro II Settore numerato 50,00 euro III Settore numerato 35,00 euro Galleria numerata 20,00 euro Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo; 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 meg + ALEX VARGAS: 7/11 Hiroshima Mon Amour, To gratuito - Paratissima9 MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Milano ingresso: 15 euro +d.p. www.dnaconcerti.com La band texana, senza dubbio una delle realtà indie più interessanti ed entusiasmanti dell’ultimo decennio, è autrice di un suono capace di

MOReno: 25/10 Palaolimpico, Torino Info. SetUp tel. 011 6164971 Movement torino: 24/10 - 2/11 Torino Adam Beyer, Agoria, Ben Klock, Blawan, Boddika, Davide Squillace, Derrick May, Dixon, Dubfire, DVS1, Eats Everything, Joy Orbison, Laurent Garnier, Maceo Plex, Magda, Omar S, San Proper, System of Survival, Pan Pot, The Martinez Brothers, Visionquest: Seth Troxler + Shaun Reeves + Ryan Crosson + Lee Curtiss e i live di Bugge Wesseltoft & Henrik Schwarz, Henrik Schwarz e Mathew Jonso NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it negrita Unplugged: 19/10 Teatro Colosseo, Torino tel. 011 6164971

Midlake

novembre e comprenderà il singolo “Best Song Ever”, premiato come Canzone dell’Estate ai recenti MTV Video Music Awards OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it

NEVILLE STAPLE BAND: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio PARQUET COURTS: Crash, Bologna; 24/10 Tunnel, Milano 15 eu +d.p. 23/11 Traffic Club, Roma Il quartetto proveniente dal Texas ma NICK CAVE AND THE BAD SEEDS di stanza a NY, guidato da Andrew 27/11 Auditorium Roma; Savage, arriva in Italia per presentare 28/11 Alcatraz, Milano; il bellissimo ‘Light Up Gold’ 29/11 Paladozza, Bologna PERE UBU: www.livenation.it 1/11 Spazio 211, Torino Nickelback: tel. 011.19705919 29/10 Mediolanum Forum, PHOSPHORESCENT: Milano www.livenation.it 19/11 Salumeria della Musica, NO JOY: Milano euro 20,00 + dp 15/11 Lo-Fi, Milano; Pino daniele NAPULE È 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini TUTTA N’ATA STORIA: 28-30/12 Teatro Palapartenope, nomadi: Napoli info: www.fepgroup.it 9/11 Teatro Colosseo, Torino Con la band storica: James tel. 011 6698034 / 011 6505195 Senese, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, Tullio De ONE DIRECTION: 28e29/06/2013 Stadio San Siro Piscopo. Gli special guest: Almamegretta, Enzo Gragnaniello Mi Tel. 02.53006501 – info@livenation.it www.livenation.it Eugenio Bennato, Jenny Sorrenti, Lina Sastri, Napoli Centrale Il nuovo album “Midnight NCCP, Osanna, Teresa De Sio Memories” verrà pubblicato il 25

PIXIES: 4/11 Alcatraz, Milano 40 euro+ d.p. www.dnaconcerti.com POOH: 7/11 Teatro Colosseo, Torino Info: 011 535529 www.radar.it PIXIES: 4/11 Alcatraz, Milano PRIMAL SCREAM: 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro www.vivoconcerti.com PUBLIC SERVICE BROADCASTING: 26/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 27/10 La Salumeria della Musica, Milano 15 euro + d.p. J. Willgoose, Esq. e Wrigglesworth, questi gli pseudonimi dietro Public Service Broadcasting, sono gli ideatori di un concept senza precedenti: unire effetti elettronici, strumentazione analogica e voci campionate da vecchi filmati di propaganda e documentari inglesi dagli anni ’30 in avanti

QUEENS OF THE STONE AGE + BAND OF SKULLS: 3/11 Mediolanum Forum, Milano 33 Euro + prev vivoconcerti.com RDGLDGRN: 13/11 Xs Live, Roma; 15/11 Lo Fi, Milano info. www.eflive.it Con la benedizione di Dave Grohl arrivano dall'America i RDGLDGRN con il loro mix di funk e hip-hop misto all'indie! Renato zero: 28, 30 e 31/10 PalaOlimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti roberto vecchioni: 26/11 Teatro Colosseo, Torino Poltronissima euro 50,00 Poltrona euro 40,00 Galleria A 35,00. Galleria B 29,00 Info: 011 535529 www.radar.it Salmo: 6/12 Hiroshima Mon Amour To Telefono: 011 317 6636 Lo show lo vedrà sul palco, oltre che insieme al fidato dj Slait, con una band di accompagnamento formata dai componenti delle band in cui Salmo ha militato in passato Selton: 22/11 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com hanno scritto la storia del rock anni ’80,con oltre 60 milioni di dischi venduti

mondo. Il nuovo album,Hide, vanta straordinarie collaborazioni tra cui Paul Mccartney, Theophilus London, Peter Frampton THE DARKNESS: 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano; 2/11 Atlantico, Roma; 3/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + pr www.livenation.it The DODOS: 17/11 Elita SundayPark, Milano; 19/11 Bastione Alicorno, Padova Info: www.grindinghalt.it Presentazione nuovo album 'Carrier', quinto della loro carriera Vasco Rossi e primo per Polyvinyl/Goodfellas. The Electric Diorama: 7/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it THE FRATELLIS: 8/12 Magazzini Generali, Milano Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa 30,00 Biglietti su www.livenation.it Grande ritorno per una tra le indie-rock band più acclamate dell’ultimo decennio

Tom Odell: 19/11 Factory, Milano Classe 1990, Tom Odell è tra i volti più promottenti della nuova scena britannica

TRANSATLANTIC: 2/03/2013 Alcatraz, Milano; 3/03/2013 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it SPAIN: Transatlantic, ovvero il super pro20/11 Circolo Magnolia, Segrate getto prog-rock che vede protago(MIlano) www.circolomagnolia.it THE HEAVY: nisti Neal Morse, Mike Portnoy, Torna ad un anno di distanza dal 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu Roine Stolt e Pete Trewavas, torgrande successo ottenuto durante nano in Italia dopo il sold out la sua ultima visita italiana, una THE LUMINEERS: registrato a Milano nel maggio delle band seminali dell'alt rock 3/12 Estragon, Bologna 2010 americano degli anni '90! www.comcerto.it Ingresso: 25,00 euro + D.P Tristania + Leaves Eyes: SUEDE: 14/11 Estragon, Bologna 12/11 Zona Roveri, Bologna The Naked and Famous: www.vivoconcerti.com 16/11 Circolo Magnolia, Milano Una accoppiata incredibile per gli 30 euro + diritti di Prevendita amanti del Gothic Symphonic Ingresso: 18 euro + D.P.. metal SUUNS: THE QUIREBOYS + BONAFIDE: 13/11 Spazio 211, Torino TRICKY: 6/11 Rock'n'roll Arena, tel. 011.19705919 5/12 Atlantico Club, Roma; La rock band canadese, nonostan- Romagnano Sesia (NO) euro 20 6/12 Rivolta, Marghera (VE); te iabbia all'attivo solo due album, THE TALLEST MAN ON EARTH: 7/12 Velvet, Rimini rappresenta già un fenomeno di 4/12 Circolo Magnolia, Milano Info tour: www.GrindingHalt.it culto degli ultimi anni www.comcerto.it U.S. BOMBS: TEGAN AND SARA: THE TEMPERANCE MOVEMENT: 29/11 Studio Foce, Lugano; 10/11 Magazzini Generali, Milano 6/11 Factory, Milano 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara 25 Euro + prev www.livenation.it www.vivoconcerti.com + La nuova promessa del rock'n'roll/ umberto tozzi: Le nuove regine canadesi blues inglese 8/02/2014 Teatro Colosseo, To dell’electro-pop tel. 011 6698034 / 011 6505195 The Waterboys: TERESA SALGUEIRO: 22/11 Auditorium, Milano; vasco rossi: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To 23/11 Auditorium Manzoni, Bo 25-26/06/2014 Stadio Olimpico, tel. 011 6698034 / 011 6505195 Roma; THE WONDER YEARS: 4-5/07/2014 Stadio San Siro, Mi The Bloody Beetroots: 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev www.livenation.it 11/11 Alcatraz, Milano “Cambia – menti”, il nuovo singoTHIRTY SECONDS TO MARS: 25 euro + prev lo disponibile dal 15 ottobre nei Il debutto Romborama ha venduto 3/11 Mediolanumforum, Milano negozi digitali e in Radio da 35 a 45 euro + prevendita oltre 2milioni di copie in tutto il SKID ROW: 28/11 Glam Attakk / Audiodrome Moncalieri (TO) prevendite ticketone

42

MUSICA

VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it VIXX: 3/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) La prima band coreana in Italia Volbeat: 11/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) Biglietti da 28,75 euro WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com



Teatro Cardinal Massaia. La Stagione 2013/2014 prende il volo! Dal 19 ottobre 2013 fino al 12 maggio 2014

La 3ATRO Società Cooperativa presenta, anche per questa stagione del Teatro Cardinal Massaia, un cartellone vario e sempre più ricco di spettacoli, in cui le compagnie storiche riconfermano la loro presenza e produzioni innovative si inseriscono coinvolgendo attori noti al grande pubblico. Dalle commedie al varietà, dal teatro dialettale piemontese e napoletano al cabaret, tanti spettacoli a cui affiancare il richiestissimo Capodanno a Teatro e la rassegna domenicale per le famiglie La Bottega delle Storie. E come ogni anno, il pubblico troverà formule d’abbonamento su misura, per godere del Teatro a prezzi contenuti. Si parte sabato 19 ottobre alle 21 con la compagnia Anna Cuculo Group in scena con la spassosa commedia “E l’ascensore?”, per poi proseguire con nomi nuovi sul nostro palcoscenico come Le Sorelle Marinetti, Nathalie Caldonazzo e Giorgio Caprile, Patrizio Oliva, Antonio Rezza, Simone Schettino e, per la rassegna “ComicA!”, Laura De Marchi e Katia Beni. E ancora attesi ritorni come quello di Alessandro Fullin, Renato Liprandi, Daniela Poggi, il mentalista Aldo Aldini e lo showman Antonello Costa che troveremo in cartellone con il suo nuovo varietà, come attore e regista in una nuova brillante commedia e infine a divertire il pubblico nella notte di San Silvestro. La grande affluenza di pubblico registrata nelle scorse stagioni per il teatro dialettale viene premiata con la messa in scena anche quest’anno di commedie napoletane (con le affezionate compagnie I Barcaioli, I Melannurca, Masaniello e Marechiaro) e piemontesi (Gruppo Teatro Carmagnola, Alfatre e Pinin Pacòt). Infine, il Cardinal Massaia conferma la presenza di alcune compagnie locali sempre più apprezzate nel panorama teatrale piemontese e presenti più volte in cartellone: NuoveForme, Divago, Quinta Tinta, Chi è di scena, RTA Movie. Si aggiungono per la prima volta le compagnie Anna Cuculo Group e Area Teatrale. Il Teatro Cardinal Massaia è a Torino in via Sospello 32 ed è aperto al pubblico per informazioni, prenotazioni e prevendite dal martedì al giovedì dalle 16 alle 19, venerdì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Telefono 011.257881, indirizzo e-mail prenotazioni@teatromassaia.it

Teatro Araldo torino Venerdì 18 Ottobre h. 21.00 “Sballi ravvicinati del solito tipo” In scena: associazione Les Petits Filous Lo spettacolo è ricco di momenti di una comicità surreale e “pulita” che richiama l'atmosfera bizzarra e assurda di certi personaggi della commedia all'italiana. Il surreale ballo di due cuori che, come nella vita, a volte si sfiorano, a volte si inseguono, forse si rincorrono, cercando di amarsi Domenica 20 Ottobre h. 21.00 “Rumors” In scena: Colpi di scena! Rumors è un meccanismo ad orologeria calato nell’ambiente dell’ “high society” americana, realizzato con il gusto lieve e divertente della farsa, nella quale emergono tutti i limiti causati dai “rumors” di una società borghese afflitta da ipocrisia e falsità . Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 - biglietteria@teatroaraldo.it Circuito Viva Ticket Teatro Principessa Isabella Sabato 19 Ottobre h. 20:45 e Domenica 20 Ottobre h. 16.00 “Il Marito di mio figlio” L’Associazione Culturale Thealtro, insieme a Barbari Invasori, ritornano insieme sul palcoscenico con uno spettacolo che ha debuttato nel maggio del 2012 e che da allora ha visto già molte repliche di successo nel torinese. Via Verolengo - TO Info e prenotazioni: mob: 348.65.94.207 tel: 011.207.5859 Intero: 7 euro Solitudo Sabato 19 Ottobre h. 21:00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani La Compagnia Teatrale Le Sillabe, in col-

laborazione con la Compagnia Assemblea Teatro e l'Associazione AIDO (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule), presenta la prima edizione della rassegna teatrale SILLABE IN ARIA, con il contributo della Circoscrizione 9 della Città di Torino. Questo spettacolo nasce dal desiderio di approfondire lo studio di alcuni aspetti della natura umana nei confronti della spiritualità, intendendo per spiritualità quella ricerca che a partire dall’interiorità dell’essere si rivolge all’assoluto. Corso Galileo Ferraris, 266 Torino Ingresso 10 euro (tessera inclusa) Le Sillabe www.lesillabe.it info 339.7396593 gli arcanesi da sabato 19 a giovedì 24 ottobre Teatro Erba Torino di Aristofane – traduzione e adattamento Eva Mesturino e Ettore Lalli - scena e regia Stefano Fiorillo La nuova operazione produttiva legata a Gli Acarnesi conduce a un nuovo adattamento dell’opera antica, in un linguaggio immediato che esalta tutta la vis comica aristofanesca e avvicina lo spettatore di oggi. Ecco che il contadino ateniese Diceopoli è capace di sorprenderci. Lontano dall’atteggiamento dell’assemblea ateniese rispetto all’eventualità di una pace con Sparta, lancia un suo messaggio onirico alla città, stipulando la pace, per lui solo, con il nemico. p.unico euro 23 + 1.50 prev – over 60 euro 16 + 1.50 prev - gruppi, abbonati e convenzionati T.Spettacoli euro 13 + 1 under26, studenti e docenti euro 9 c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447

44 teatro e cabaret

DIECI STORIE PROPRIO COSÌ 18 e 19 ottobre Teatro Astra Torino ore 21 SPETTACOLO IN MEMORIA DI G I O VA N N I FA L C O N E E PA O L O BORSELLINO NEL VENTENNALE DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO regia e drammaturgia Emanuela Giordano / musiche originali Antonio di Pofi TEATRO DI SAN CARLO Intero euro 18. Ridotto 16 Tel: 011 5634352 Teatro Astra Via Rosolino Pilo 6 DOMENICAMATTINATEATRO domenica 20 ottobre 2013 ore 11,00 Teatro Agnelli Torino 24 ottobre 1993 … 20 ottobre 2013 20 anni! Buon compleanno Vent'anni di Domenicamattinateatro. Vent'anni di teatro con e per i più piccoli possono portare, oggi, a incontri davvero speciali con quei primissimi spettatori che ritornano in veste di genitori accompagnati da nuovi piccolissimi visitatori. Passaggi di consegne tra ragazzi cresciuti con il teatro della domenica mattina, un teatro che di anno in anno si rinnova e continua a far sognare. E prosegue ancora viva dopo vent’anni la magia di una insolita domenica mattina: primi a pensarci in Italia, primi a “provarci“. Inizi non semplici, un’idea controcorrente, nuova, anzi unica. Ma il tempo, e soprattutto le decine e decine di “tutto esaurito“, hanno dato ragione e la domenica mattina è diventata un vero “rito“ imperdibile per molte famiglie. domenica 20 ottobre 2013 ore 11,00 euro5 Teatro Agnelli - Via Paolo Sarpi 111 – Torino TEATRO INVITO in GIANGATTO E LA STREGA GIUSEPPINA di Luca Radaelli con Matteo Binda e Giusi Vassena


CAB 41 Venerdì 18 e sabato 19 ottobre LE VARIETE', IL NUOVO VARIETA' COMICO Dall’unione tra il mondo della prosa e l’allegria del cabaret torna in scena il varietà in una veste tutta nuova! Un modo nuovo di vivere il varietà fatto di canzoni, magia, danza, monologhi, cabaret e improvvisazione e che riesce ogni volta ad essere diverso nella forma e nei personaggi. Questo e molto altro nel nuovo

varietà del Cab 41, uno spettacolo nuovo, originale e soprattutto sempre diverso! Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13,00 Martedì 22 ottobre LAB BOXEATTORI Laboratorio comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe; dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica: gli improvvisatori indossano divise da boxeur e a colpi di battute rigorosamente improvvisate si sfidano uno contro uno su un vero e proprio ring.

Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 23 ottobre LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Il laboratorio Zelig è una palestra dove aspiranti comici testano sketches inediti davanti a un pubblico “vero” con la possibilità di provare idee, definire uno stile o un personaggio avvalendosi della direzione artistica di Zelig. Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Giovedì 24 ottobre I PANPERS: "BASTARDI CON LA GLORIA" LAB NO LIMIT Presentato dai Panpers si propone come la novità dell'anno nel panorama nazionale del cabaret. Un susseguirsi di artisti a presentare i loro sketch più irriverenti, scorretti e volgari senza nessuna censura come dei veri "Bastardi". Lo spettacolo è vietato ai minori di anni 18! Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 A RUOTA LIBERA varietà Dopo la pausa estiva torna l’autunno che porta con se una ventata di novità nel VARIETA’ che TUTTI I VENERDI’ accompagnerà la vostra serata con comicità, improvvisazione,risate, musica, momenti di magia e…succulenti PREMI Insomma un varietà che si consumerà “…tra spicchi di teatro, comicità e magia…” A RUOTA LIBERA…IN TEATRORIA! Teatroria

è il ristorante che propone cucina in chiave assolutamente contemporanea. Il ristorante è stato ricavato da un ex magazzino, nella zona di Torino dedicata alla produzione cinematografica. Al suo interno il locale possiede anche un palco. Torino, Corso Brescia 77 Tel: 011.276.77.20 TORINODANZA FESTIVAL Venerdì 18 ottobre 2013 ore 20,30 Cavallerizza Reale Maneggio

ideazione e coreografia Karine Ponties interpreti Eric Domeneghetty, Jaro Vinarsky - prima italiana Holeulone: un suono che dilaga in vorticoso movimento, una poetica fusione tra corpo e disegno. Ispirato al romanzo fantascientifico Fiori per Algernon di Daniel Keyes, lo spettacolo è un fitto corpo a Via Verdi 9 - Torino. Biglietti: Intero euro 20,00 - Ridotto € 17,00 - Under 14 € 5,00 under 35 € 12,00 Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333

45


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. DEHORS ESTIVO

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristorante

teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito. Tutti i venerdì, dal 18 ottobre a ruota libera comicità e

C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it magia. Cena con spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso

mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri, TEL. 011.7608951 - 320.0848732 www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


Ristporante Pizzeria

dalla padella alla brace Cucina per Celiaci

Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook

ristorante pizzeria

ristorante take away

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

RISTORANTE PIZZERIA ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

DA PEPPINO

Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica

RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

CHIUSO DAL 10 AL 26 OTTOBRE

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Tutti i lunedi e i martedi sera: CUCINA BASE

Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Novità: 5 nuove birre alla spina

Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

www.newspettacolo.com 47


Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

serendipity Ora anche pizzeria! Tutte le partite di campionato e Champion's League. Per tutto il mese di Ottobre a cena, 1 consumazione offerta Venerdì: Country Sabato: musica dal vivo + balli 360° Giovedì, dal 7 novembre : CABARET

Corso Primo Levi 148 Rivoli APERTO 7 SU 7 TEL. 011 9589591 www.facebook.com/serendipitysaporiemagie

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3384895819 www.discorante.it

48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


1

CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica

1 2

Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689

4 5 3

2

Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab

3 4

Zibarba ristovineria via Giachino 74/76 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5

l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49


trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. dehors estivo all'interno

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ven 25/10: CENE TRADIZIONALI REGIONALI - EMILIA ROMAGNA. Euro 30,00 tutto incluso!!!

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012" Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. DEHORS ESTIVO Gio 17/10: SERATA BLUES. Menù fisso + live blues con dodo (armonica) e gluck (chitarra)

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristorante pizzeria

RISTORANTE PIZZERIA

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! Anticipi e posticipi di serie A, Champions ed Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .011332837 - 3318128637 Europa League su SKY FULL HD - WIFI gratuito

Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

www.newspettacolo.com 51


locale climatizzato

ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

vicinanza metropolitana

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

gelateria

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

ALBERTO MARCHETTI

LA RHUMERIE 18

C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.

cocktail bar

cocktail bar

A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

gelateria

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it

bellamia

LA RHUMERIE 7

Absinthe CAFE’ 21

via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena

ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles Nebbia d'assenzio. Chupitho con Dry Ice vari nuovi chupiti

cocktail bar

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati

52 LOCALI

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

AMBHARA BAR

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

king center

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 53


cocktail bar - aperitive & music drink

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

BUCK'S SPORT CAFÉ

Irish Pub

cocktail bar music cafe - enoteca classic pub

ARANCIA di MEZZANOTTE

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

KM 5

Via San Domenico 14 Torino Tel. 011.4310032 aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedi Uno dei locali piu’ famosi a Torino per il suo vario e curato Apericena . Cucina aperta fino a tarda notte con primi piatti, stuzzicherie, panini e piadine e servizio Hamburgeria (pane fatto direttamente al Km5) Al Giovedi: HAPPY HOUR dalle 22,00 alle 00,00 2 Long Drink 8 euro - 2 birre medie (Becks) 5 euro Al Venerdì: KM Rock - dalle 21,00 Dj Lady Juliette, Rock 80 and more

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

birrerie Ven 18/10 ore 20,45 Roma - Napoli Sab 19/10 ore 20,45 Milan - Udinese Dom 20/10 ore 15,00 Fiorentina - Juventus ore 20,45 Torino - Inter Mar 22 ore 20,45 Milan - Barcellona Mar 22 ore 20,45 Marsiglia - Napoli Mer 23 ore 20,45 Real Madrid - Juventus

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

54 LOCALI

classic pub

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

birrerie

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì

classic pub

birreria del borgo

birrerie

birrerie

scottish Pub

birrerie

classic pub

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

corvo rosso

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3496842667 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato dehors estivo aria condizionata

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


strada Mongina 9 Moncalieri info 366 9526077 www.audiodromeclub.com facebook/twitter

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub

Ven 18/10 ore 20,45 Roma - Napoli Sab 19/10 ore 20,45 milan - udinese Dom 20/10 ore 20,45 Torino - Inter Mar 22/10 ore 20,45 Milan - Barcellona Mar 22/10 ore 20,45 marsiglia - napoli Mer 23/10 ore 20,45 Real MAdrid - Juventus Ven 25/10 half about eve in concerto. Pop rock Gio 31/10: HALLOWEEN NIGHT con Karaoke e premiazione della maschera più bella

discoteche

PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio

LA CASA DEL DEMONE

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

Gio 31/10: Halloween sexy horror premi alle maschere più sexy e divertenti

discoteca

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

karaoke

La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

venerdì 19 ottobre ORION ( Metallica tribute ) + Nightglow+ presentazione film Through The Never sui Metallica sabato 26 ottobre WORST FEST : FOLKSTONE+MATERDEA+Ulvedhar+Lou Quinse+Ideogram+Henderwyd martedì 29 ottobre ANATHEMA acoustic live giovedì 31 ottobre HALLOWEEN PARTY DEATH SS live + djset by Glaze venerdì 1 novembre HALLOWEEN AFTER PARTY by MOVEMENT dalle o6:00 alle 13:00

ganas de mar

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it

spettacoli

pub risto pizza birrerie birrerie Ristococktail bar & GRILL club latino discoteche night

audiodrome

la fenice

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: manana party si sposta dal Ganas de Mar al Copario. a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas alla domenica: reggaeton time

NEW CHICAGO

C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) www.karaoketorino.it Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Ven 25/10: grande reggaeton Sab 26/10: Oktober Fest Gadgets in omaggio Gio 31/10: Halloween Night ore 22 Heavy Metal Night con gli Hellbound in concerto e mega festa in maschera Ven 1/11: Paolo Bellino chitarra acustica Ven 8/11: Kebrah + rockill hard rock Al martedì e domenica: grande karaoke per i veri professionisti Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione Specialità carne alla griglia

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 55


caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

spettacoli cokctail/live music

www.cab41.it - info@cab41.it Ven 18/10 e Sab 19/10: LE VARIETE', IL NUOVO VARIETA' COMICO Mar 22/10: LAB BOXEATTORI Mer 23/10: LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Gio 24/10: I PANPERS:"BASTARDI CON LA GLORIA" LAB NO LIMIT Ven 25/10 e Sab 26/10: I MANCIO E STIGMA IN: EMOZIONALE Mar 29//10: "1, 2, 3...DONNE!" SHOW AL FEMMINILE Mer 30//10: LABORATORIO COMICO "LAB 41" Gio 31/10: LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT

live music

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 17/10: Soul Woman Ven 18/10: Eight O'Clock - blues band Sab 19/10: Body Soul Band Mer 23/10: MP3 Marco Roagna Gio 24/10: Roby Zorzi Blues Band Ven 25/10: The Spring Street Band Sab 26/10: Alchemy Mer 30/10: Soul Nassau Gio 31/10: No Way Out

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu

Maccarone

cafè neruda

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Sab 19/10: kitchenette cover rock Ven 25/10: CENA PUGLIESE + serata pizzica

spettacoli circolo live music

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato.

spettacoli

Al LUNEDI'JAZZY NIGHT

La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 18/10 SCORRIBANDA grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80 Sab 19/10 DAZEROADIECI tributo Ligabue Dom 20/10 RI-COVER Party-band Ven 25/10 KILL THE DJ Tributo Green Day Sab 26/10 TOBACCO ROAD la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA Dom 27/10 RAT PACK poprockdiscobluesoulband

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 www.statale8.it info@statale8.it Mar: HAPPY HOUR - 2 birre 5 euro + dj set Mer: road to glory - (live SHADE + WILLIE PEYOTE e prima BATTLE di FREESTYLE) Gio: GIOVANI SENZA FRONTIERE dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di druento + live Ven: COSIA DELL'EMERGENTE (live) - HAPPY DRINK (promozione bar) - TURBO (dj set dalle 00.00) Sab: SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) Dom: the gallery (artisti in mostra)

56 LOCALI

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Ven 18/10 LADY'S SOUL BAND Tributo alle grandi donne della black music Sab 19/10 Mr. PINK Pink Floyd Tribute band Dom 20/10 MARCO FERRARA Tommy Emmanuel Tribute Gio 24/10 Area 56 jazz Ven 25/10 Cico Moreno quartetto latino, rassegna di reunion di formazioni storiche torinesi Sab 26/10 ROCKET MAN Elton John Tribute

TREFF

STATALE 8 spettacoli Dinner & Club

cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music spettacoli cokctail/live music

cab 41

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) Orario: dalle ore 19 www.treff.it info@treff.it

Treff offre una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia e cibo km zero: dalla piadina preparata e cotta al momento, all'hamburger, formaggi e carne alla piastra. dj set, live music, jazz club, serate letterarie e mostre. Tutti i giovedì happy hour Pilsner. Tutti i mecoledì: APERITREFF a 8 EURO

Venerdì 18/10 PABLO E IL MARE (pop d'autore) Sabato 19/10 ORCHESTRA MINIMA GATTICO & SUZUKI (world music) Domenica 20/10 ANDREA RAPAGGI TRIO (jazz)

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 18/10 jazz guitar night Sab 19/10 dario Lombardo & the blues Gang Dom 20/10 domenica in jazz Mar 22/10 JAM SESSION BLUES Mer 23/10 JAM SESSION rock Gio 24/10 Glade Tree rock show Ven 25/10 Candy Stroke tributo Led Leppelin Sab 26/10 ROCKIN' JOHNNY BURGIN e FAST blues

the city

Via Ugo Foscolo 15 TORINO (ang. via Madama Cristina) Tel. 011-6507599 Aperto giovedi, venerdi, sabato e domenica www.thecity.to.it SEGUICI su FACEBOOK TheCity Torino Partite in diretta su maxyschermo con audio amplificato - WiFi gratuito Al sabato: disco a 360° Ven 18/10: The T-Street Band- Bruce Springsteen Sab 26/10: Pink Sound cover Pink Floyd Gio 31/10: happy halloween grande buffet con consumazione a 8 euro

live DJ SET

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

spettacoli D J SET live circolo

live music spettacoli spettacoli discopub grigliria pizzeria

il magazzino di gilgamesh

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Ven 18/10 ADRIANO VITERBINI (from BUD SPENCER BLUES EXPLOSION). in Sala Modotti ROCCO HUNT Sab 19/10 LES MELLINO + FRANCESCO FORLANI e LAMBERTO CURTONI Gio 24/10 ARANGARA Ven 25/10 STATUTO: EVENTO SPECIALE! Sab 26/10 LA PARANZA DEL GECO Gio 31/10 LA NOTTE DI HALLOWEEN

lapsus

via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Venerdì venerdì erasmus Ven 18/10 ANDEAD + THE KLINES + KARAVANS Sab 19/10 Twist and Shout! A 50's and 60's

Night . Special Guest Live on stage: THE BEAT BARONS Ven 25/10 the panicless + i gassman + windstorm

www.newspettacolo.com 57


cafe’

21 1

Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com  Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.

Fragole & Barbera 3

La Rhumerie 18 2

ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera

via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634

6

3 1

2 5

BUFFALO

5

Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi

caffè del progresso

6

Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso



4

3

2

EL Pasion ristorante argentino via C. Ignazio Giulio 4 Tel. 011.4360078 - 393.4679508 www.elpasionristoranteargentinotorino.it chiuso lunedì

1

CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23 8

a picciridda ® ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

1 3 2 5

4

9 7 6

5

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

7

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Il consiglio di un amico si sta rivelando prezioso, ma invece di agire a sprazzi occorre imparare l' arte della mediazione, magari accettando un compromesso. toro Ecco una serie di eventi che vi proietta nel pieno di una fase nuova densa di possibilità; spetta a voi decidere se cogliere al volo ogni opportunità o ragionare prima di agire. gemelli La serie di incontri particolarmente stimolanti che si profila all'orizzonte si rivelerà decisiva in vista di una vostra svolta sentimentale; bene in campo lavorativo. cancro Il vostro entusiasmo si rivelerà decisivo per arrivare al traguardo sperato; non isolatevi irrigidendovi sulle vostre posizioni, anche perchè il segreto sarà collaborare. leone Da molte settimane ormai sentite un vento nuovo che vi spinge però in una direzione non proprio definita; spetta a voi decidere se accettare la sfida dell'ignoto. vergine Bene in molti settori, anche se alcuni nervosismi in famiglia non vi consentono di godere a pieno del momento positivo; non siate come una spugna che assorbe negatività.

62

oroscopo

bilancia

Azione sembra la parola d'ordine per chi, come voi esce da un torpore in molti settori vitali; questa ritrovata energia va assolutamente incanalata su binari costruttivi. scorpione Calma apparente in campo lavorativo, dove però da un momento all'altro potrebbe verificarsi un evento importante; novità interessanti anche in amore. sagittario Chiunque non la pensi come voi non può e non deve essere messo ai margini della vostra attenzione; sappiate valutare per bene chi può essere importante per voi. capricorno Ecco che vi scoprite straordinariamente energici e sicuri di voi stessi, ma questo non deve diventare sinonimo di arroganza o caparbietà; elasticità sul lavoro. acquario Chi vi vuole bene spesso non comprende le vostre prese di posizione ma esse sono frutto del bisogno di esprimere in pieno tutto il vostro mondo interiore. pesci Il lavoro rimane al centro dei vostri pensieri, ma dovete assolutamente evitare di trascurare gli altri settori della vostra vita, in particolare l'amore che vive una fase di transizione.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.