www.newspettacolo.com
NOTTE DELLE ARTI CONTEMPORANEE sabato 9 novembre Torino
Edizione di torino dal 6 nov al 13 nov 2013 anno 21 n. 953 Copia omaggio
arte: evento della settimana
CONTEMPORARYART TORINO + PIEMONTE SPECIALE AUTUNNO
ContemporaryArt –giunto alla settima edizione - si arricchisce anche quest’anno nel programma, nella qualità degli appuntamenti e nella ricchezza delle iniziative di respiro internazionale, richiamando così su Torino l’attenzione di numerosi appassionati d’arte, cittadini e turisti. Il 1° novembre si è inaugurata la sedicesima edizione di LUCI D’ARTISTA che illuminerà vie e piazze torinesi fino al 13 gennaio 2014. Alla collezione della Città, che vedrà esposte diciassette opere di artisti già noti al grande pubblico, si aggiungono due nuove creazioni: ‘Cultura = Capitale’ di Alfredo JAAR in piazza Carlo Alberto, sulla facciata della Biblioteca Nazionale e ‘Ice cream light’ di Vanessa SAFAVI in piazza Bodoni. ARTISSIMA 20, definita la quinta fiera d'arte contemporanea più importante al mondo, polo di coordinazione delle esposizioni artistiche a Torino, si svolge all’Oval del Lingotto dall'8 al 10 novembre. Ospita una selezione di 190 gallerie - provenienti da 38 paesi e organizzate in cinque settori - dai nomi consolidati alle voci più nuove e sperimentali del panorama contemporaneo mondiale, insieme a musei, fondazioni, riviste e un intenso programma di conversazioni, incontri e visite guidate. La novità principale della ventesima edizione è ONE Torino, una rassegna annuale organizzata da ARTISSIMA insieme a CASTELLO DI RIVOLI, GAM, FONDAZIONE MERZ, FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO E PALAZZO CAVOUR. La NOTTE DELLE ARTI CONTEMPORANEE, sabato 9 novembre, è uno degli appuntamenti più significativi dello Speciale Autunno, caratterizzata da eventi di contaminazione tra le diverse arti. Durante la serata è prevista l’apertura straordinaria di musei, spazi musicali, gallerie e show-room. La nona edizione di PARATISSIMA “Art Games”, dal 6 al 10 novembre, è nuovamente ospitata nello spazio non convenzionale dell’ex M.O.I di via Giordano Bruno. I diciottomila metri quadrati di esposizioni sotto le storiche Arcate accolgono 500 artisti, gallerie d’arte, mostre tematiche e progetti speciali. All'interno della rassegna va menzionata Hit PARAde, un'esposizione delle migliori proposte artistiche dello scorso anno: in mostra le opere di 14 artisti selezionati tra gli oltre 500 iscritti. Dall'8 all’11 novembre, THE OTHERS, l'innovativo progetto espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente, ritorna nell'ex Carcere Le Nuove. ALFA MITO CLUB TO CLUB #C2C13, il Festival internazionale di musica, arte e cultura elettronica più importante in Italia e tra i più seguiti in tutta Europa, dal 7 al 10 novembre, porta a Torino artisti che rappresentano il miglior mix di creatività e musica. - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
Tel : 011.9657699
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| F i ere | sagre | gus to | TUTTOMELE 2013, a Cavour la trentauattresima edizione dal 9 al 17 novembre
IL PRODOTTO
ANTICHE MELE PIEMONTESI
I terreni alluvionali della zona di Bibiana-Cavour si sono rivelati eccellenti per lo sviluppo di una fiorente melicoltura, oggi all'avanguardia nella regione. I frutti appartenenti alla denominazione "Antiche Mele Piemontesi" appartengono a otto antiche varietà: Grigia di Torriana, Carla, Runsè, Dominici, Magnana, Cavilla bianca, Buras, Gamba fina. In Piemonte, la coltivazione dei meli e degli altri alberi da frutto originò alla fine del Medioevo nei vasti giardini di abbazie e monasteri - ove i monaci si dedicavano alla conservazione e al miglioramento delle varietà spontanee sopravvissute alle invasioni barbariche. Anche quando uscì dai poderi dei conventi, la frutta continuò ad essere alimento riservato alle classi privilegiate fino alla fine del Quattrocento, quando la coltivazione delle mele entrò a far parte dei comuni lavori agricoli. Le mele venivano consumate crude o cotte (spesso con anice o acqua di rose) e le confetture fecero la loro comparsa sulle tavole della nobiltà. Oggi le mele antiche piemontesi (coltivate in un territorio che comprende anche alcuni Comuni limitrofi a Bibiana e in provincia di Cuneo) sono state scelte per far parte del paniere di prodotti tipici della Provincia di Torino per i loro caratteri organolettici di grande pregio e perché si prestano a particolari usi in cucina (cotte, al vino, nel pane, in crostate di frutta). Le "Antiche mele piemontesi" sono state adottate da Slow Food come uno dei Presidi della provincia di Torino.
4
-
Dal 9 al 17 novembre torna a Cavour la manifestazione “Tuttomele”, giunta quest’anno alla trentaquattresima edizione. Come sempre, la rassegna è dedicata alla mela ed alla frutticoltura locale, ma propone proficue “contaminazioni” con la gastronomia, l’artigianato, il commercio, gli spettacoli, lo sport, la cultura, l’arte, la natura e la storia locali. Il programma di “Tuttomele” 2013 propone mostre specifiche sulla frutticoltura, convegni professionali per i frutticoltori, esposizioni di prodotti tipici, la Settimana Gastronomica della Mela nei ristoranti e agriturismi locali, le frittelle di Tuttomele, il TuttomeleSelf, l’Expo commerciale con oltre 200 stand, spettacoli, concerti, assaggi, degustazioni. Gli organizzatori di “Tuttomele” tengono duro, nonostante la crisi economica, grazie al lavoro gratuito di decine di volontarie e volontari della Procavour e delle altre associazioni locali, all’appoggio del Comune, della Camera di commercio, della Provincia, di Intesa Sanpaolo, di Slow Food, delle organizzazioni professionali degli agricoltori, della Scuola Malva di Bibiana, dell’Istituto Professionale Agrario di Osasco e dell’Alberghiero “Prever” di Pinerolo. Come sempre nutrita la presenza dei frutticultori che venderanno direttamente le loro mele ai visitatori. Torneranno le ras-
segne che hanno decretato il successo di “Tuttomele”: “Nel mondo della Mela: immagine, natura e scienza della frutticoltura” ed “Expomela” (esposizione delle migliori qualità di mele dei 10 Comuni del Centro Incremento Frutticoltura Ovest Piemonte). Farà da contorno alle rassegne una mostra fotografica sulla campagna e i suoi frutti, mentre i laboratori di Slow Food coinvolgeranno i ragazzi delle scuole dell’obbligo. Gli chef dell’Unione Italiana Ristoratori mostreranno in diretta come nascono le loro prestigiose preparazioni a base di mele, mentre la Settimana Gastronomica della Mela coinvolgerà dodici ristoranti e agriturismi. Tornerà nelle domeniche 10 e 17 novembre il “TuttomeleSelf”, che offrirà la possibilità di consumare un pasto caldo a prezzi calmierati. Con “MelArte” i fioristi faranno sognare il pubblico con spettacolari composizioni florofrutticole. Non mancheranno le famose frittelle di Tuttomele. Gli ospiti d’onore di quest’anno sono la Strada del Gran Paradiso e le Pro Loco della Sicilia, della Liguria e della Sardegna. Per conoscere il programma completo dell'edizione 2013 di "Tuttomele": www.cavour.info
Brevetto della strada delle mele di cavour e del pinerolese Sabato 9 novembre alle 14,30 a Cavour, in occasione dell’inaugurazione della trentaquattresima edizione della manifestazione “Tuttomele”, verrà lanciato ufficialmente il Brevetto del Cicloturista della Strada delle Mele del Pinerolese, un attestato che verrà rilasciato a tutti coloro che nell’arco di sei mesi dalla loro iscrizione transiteranno in bicicletta nei territori di tutti i 16 Comuni che hanno aderito al Protocollo d’intesa sulla Strada. In tale occasione si celebrerà anche un gemellaggio tra la Strada delle Mele e quella del Gran Paradiso, che sarà ospite di “Tuttomele”. COME SI OTTIENE IL BREVETTO Il cicloturista dovrà recarsi in uno dei punti del percorso per farsi rilasciare un tesserino personale e non cedibile, sul quale dovrà raccogliere i timbri. La prima timbratura dovrà avvenire nello spazio dedicato al Comune in cui si trova al momento del rilascio del tesserino. Al
momento del rilascio, il personale incaricato, annoterà sul tesserino le generalità del ciclista e la data del giorno. Dal giorno del rilascio il ciclista avrà sei mesi di tempo per toccare in bicicletta tutti i 16 Comuni della Strada, facendo apporre in ognuno di essi il relativo timbro. In ogni Comune vi sono due postazioni che possono apporre la timbratura, ma , ovviamente, si potrà apporre un solo timbro per Comune. Al completamento della serie di timbri il tesserino dovrà essere consegnato di persona o inviato all’Associazione Turistica ProLoco di Cavour, in via Roma 3 a Cavour. In tempi brevi la Pro Cavour rilascerà il Brevetto, che consiste in un diploma d’onore, con le generalità del ciclista e l’attestazione dell’avvenuto compimento del percorso della Strada. Per informazioni sul Brevetto della Strada delle Mele: procavour@cavour. info, telefono 0121-68194, sito Internet www.cavour.info
tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |
MERCATINO DI NATALE FRANCESE Piazza Solferino. Torino 9-24 novembre
Chalet in legno tipici alsaziani addobbati a festa e un'atmosfera che prelude al Natale: un'occasione unica e originale per condividere momenti di incontro e di aggregazione per adulti e bambini. Oltre ottanta i tipi di formaggi, i quali potranno essere abbinati ad un’ampia gamma di vini provenienti dalle più importanti regioni vinicole d’Oltralpe. Per i più golosi le "degustazioni dolci" potranno contare sui biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, su un gran numero di cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da Re ed Imperatori: i macarons. Una grande tavolozza di colori è rappresentata dalla casetta delle spezie e baguettes e croissants caldi saranno sfornati nella “Boulangerie”. Due spazi saranno dedicati alla degustazione: uno per ostriche e champagne, l’altro dove choucroute, tartiflette, cassoulet e grigliate potranno essere degustate calde. In questo villaggio di Natale francese non possono certamente mancare gli articoli regalo. Dalla Provenza e dalla Costa Azzurra arrivano tovaglie, saponi, lavanda ed essenze, da Parigi profumi ed accessori moda.
Fiera di San Martino
Ciriè 9-11 novembre
Si parte sabato 9 con l'esposizione di autovetture, piccoli macchinari agricoli, articoli per giardinaggio, hobbistica, piccolo artigianato. Domenica 10 nelle vie cittadine entrerà nel vivo la Fiera con oltre 250 operatori ambulanti, esposizione di bestiame e macchine agricole professionali e vivaisti. Alla tradizionale Fiera si affiancheranno interessanti novità: presso la tensostruttura di p.zza Vittime dell'Ipca, il convegno dedicato alle scuole in cui si parlerà di "Latte come alimento" e l'incontro promosso da Coldiretti sulle nuove prospettive dell'agricoltura, dai finanziamenti europei alla gestione attenta del territorio. Per informazioni Tel. 011 921 8111 www.cirie.net
Sagra del Cavolo Verza
La mattonella medievale
La Sagra del Cavolo Verza è una vetrina che valorizza le eccellenze del territorio canavesano, dove passato e presente, gastronomia, cultura e folklore locale si alternano nei giorni di kermesse regalando, a migliaia di visitatori, emozioni, atmosfere d'antan, sapori autentici della tradizione contadina e spaccati di vita rurale del `900. I cavoli invernali di Montalto Dora erano conosciuti in tutto il Canavese per essere il non plus ultra quanto a qualità e sapore: erano l'ingrediente indispensabile per confezionare la migliore zuppa 'd pan e còj, fantastici, grazie alle loro foglie croccanti e frastagliate, per raccogliere dai fumanti fojòt (tegamini di coccio) la deliziosa bagna càuda. Insuperabili, perché consistenti alla cottura, per avvolgere infine l'impasto dei famosi caponèt canavesani. Una straordinaria offerta commerciale con oltre 500 espositori: mercatino dell'antiquariato di grande interesse collezionistico e dell'artigianato d'eccellenza impreziosito dall'ingegno e dalla manualità degli artigiani, le “Vie del Gusto” con 2 Km di bontà con le specialità eno-gastronomiche piemontesi e valdostane. Ghiotti appuntamenti gastronomici con i grandi ristoranti della sagra e decine di punti ristoro con gustosi piatti della civiltà contadina. Per info Tel. 0125 652 771 www.comune.montalto-dora.to.it
Attività per famiglie: attività consigliata a bambini dai 4 agli 11 anni Ore 15,30Ci sono molti modi per decorare una casa, un castello o una bottega. Durante l’attività queste diverse modalità verranno presentate durante una passeggiata per le vie del Borgo. I genitori accompagnatori potranno portarsi la macchina fotografica, mentre i bambini avranno delle schede da colorare. Tutti insieme daranno infine vita ad una mattonella inedita, proprio come in un’antica bottega medievale. Bambini: € 5 Adulti: € 3 INFO e prenotazioni: tel. 011-5211788 prenotazioniftm@arteintorino.com Associazione Cojtà Gruliascheisa www.cojtagrugliasco.it
9-17 novembre Montalto Dora
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco delle Colline Torinesi Rivalba 8-10 novembre
Nell’incantevole cornice delle colline torinesi il secondo week end di novembre da oltre un ventennio è dedicato al prodotto tipico del territorio: il Tuber Magnatum Pico ovvero il Tartufo Bianco Pregiato, re indiscusso delle tavole autunnali. Sabato 9 al pomeriggio, Slow Food allestirà un laboratorio con lo scopo di far conoscere il gusto e le storie legate al tartufo di Rivalba. Domenica 10 mostra mercato dei prodotti artigianali ed enogastronomici e la premiazione del tartufo più bello. Per info Tel. 011-9604527 www.comune.rivalba.to.it
9 novembre Borgo Medievale Torino
Con il tram storico sotto le luci d'artista 9 novembre. Torino
In occasione della “Notte delle arti contemporanee”, il giorno 9 novembre 2013, ore 21.30-24.00 l’Associazione Torinese Tram Storici organizza tour “al buio” sotto alcune delle installazioni di «Luci d’Artista» a bordo della vettura storica n. 2592 del 1933. Si potranno ammirare, grazie ai finestrini panoramici: “Vele di Natale” di Vasco Are, “Palomar” di Giulio Paolini, “Volo su” di Francesco Casorati, “Planetario” di Carmelo Giammello, “Palle di Neve” di Enrica Borghi, “Amare le Differenze” di Michelangelo Pistoletto, “Tappeto Volante” di Daniel Buren, “Noi” di Luigi Stoisa. Il tour consentirà salita e discesa anche alle fermate lungo il percorso e brevi soste fotografiche, ove permesso dalle condizioni del traffico. A bordo i volontari illustreranno le attività dell’ATTS e racconteranno la storia del tram 2592 Partenze da piazza Castello (fronte Teatro Regio) ogni 30 minuti circa. La manifestazione è aperta a tutti ed è a offerta libera, senza obbligo di prenotazione. www.atts.to.it
www.newspettacolo.com - 5
luci d'artista. torino illuminata ad arte. fino al 12 gennaio 2013 da sinistra | REHBERGER Tobias My noon | | Alfredo JAAR Cultura = Capitale | sotto | Richi FERRERO. performance ospite |
Inaugurata l’edizione 2013-14 che vede l’allestimento di diciassette opere di artisti già conosciuti dal grande pubblico e due nuove installazioni. La rassegna ospiterà anche due performance. Si confermano: Vele di Natale di Vasco ARE in via Maria Vittoria, Palle di neve di Enrica BORGHI in via Pietro Micca, Ancora una volta di Valerio BERRUTI in via Santa Teresa, Tappeto volante di Daniel BUREN in piazza Palazzo di Città, Volo su… di Francesco CASORATI in via Carlo Alberto, Luci in bici di Martino GAMPER in via Montebello, Planetario di Carmelo GIAMMELLO in via Roma, Piccoli spiriti blu di Rebecca HORN al Monte dei Cappuccini, Neongraphy di Qingyun MA alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Luì e l’arte di andare nel bosco di Luigi MAINOLFI in via Lagrange, Il volo dei numeri di Mario MERZ alla Mole Antonelliana, Vento solare di Luigi NERVO in via Accademia Albertina (Museo Regionale di Scienze Naturali), Palomar di Giulio PAOLINI in via Po, Amare le differenze di Michelangelo PISTOLETTO a Porta Palazzo, My Noon di Tobias REHBERGER in piazza Carignano, Noi di Luigi STOISA in via Garibaldi e Luce fontana ruota di Gilberto ZORIO al Laghetto di Italia ’61 Le due nuove installazioni - individuate dal Comitato artistico composto da: Danilo Eccher (Direttore della GAM) Sarah Cosulich Canarutto (Direttore di Artissima), Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (Presidente Fondazione omonima), Beatrice Merz (Direttore Castello di Rivoli) -, che vanno ad arricchire la collezione della città sono: ‘Cultura = Capitale’ di Alfredo JAAR in piazza Carlo Alberto, sulla facciata della Biblioteca Nazionale. Un’equazione luminosa che invita a pensare alla creatività e al sapere condivisi da tutti i cittadini come al vero patrimonio di un Paese, di una regione, di una città. ‘Ice cream light’ di Vanessa SAFAVI, berlinese di adozione, in piazza Bodoni è invece caratterizzata da una serie di circa 50 coni gelato, che riproducono le insegne con neon esistenti di altrettante gelaterie torinesi.
| Daniel BUREN Tappeto Volante |
PARATISSIMA. Art GAMES. nona edizione. ex m.o.i. 6-10 novembre
| Fabio Viale - Mano Nico's tattoo |
| Robert Gligorov - Chicken_skin, 1996 | | Paratissima 2012 |
All’ex M.O.I., sotto le storiche arcate dei “Mercati Ortofrutticoli all’Ingrosso” di via Giordano Bruno 181, la nona edizione di PARATISSIMA: 18mila metri quadrati (6mila in più rispetto al 2012), destinati a 600 artisti, alle gallerie d’arte, alle mostre tematiche, ai progetti speciali e alle performance live dell’evento off di arte contemporanea che l’anno scorso ha richiamato, sotto le arcate, circa 100mila persone. Gli artisti di Paratissima sono i creativi (pittori, scultori, fotografi, illustratori, stilisti, registi, designer) emergenti, che non sono ancora entrati nel circuito ufficiale dell’arte, e i nomi affermati che desiderano mettersi in gioco in un contesto dinamico rivolto ad una vasta
6
mostre
platea. La vision di Paratissima è sostenere la creatività in tutte le sue forme mettendo a sua disposizione una vetrina qualificante e un ricco programma di workshop, laboratori, contest e progetti speciali per innescare una partecipazione attiva degli artisti e del pubblico all’evento consultabile su www. paratissima.it INFORMAZIONI ex M.O.I., via Giordano Bruno 181, Torino 011 2073075 – 345 3183971 www.paratissima.it ORARI Mercoledì 18-24 – Giovedì e Venerdì 15-24 – Sabato 12-24 – Domenica 10-22
Artissima 2013. Ventesima Edizione. Oval Lingotto Fiere. 8 - 10 novembre
Artissima 2013 ospiterà in totale 190 gallerie (130 straniere e 60 italiane), scelte dai Comitati di Selezione e dai Comitati curatoriali tra i nomi più attuali e di maggior interesse del mercato internazionale dell’arte e provenienti da 38 diversi paesi, di cui 12 nuovi rispetto alla scorsa edizione della Fiera. Le Gallerie saranno presentate secondo la tradizionale partizione in sezioni. Main Section: la sezione che raccoglie le gallerie più rappresentative del panorama artistico mondiale scelte dal Comitato di selezione della fiera. Quest’anno sono state selezionate 108 gallerie (42 italiane, 66 straniere) provenienti da 27 paesi. New Entries: la sezione riservata alle più interessanti giovani gallerie, con meno di cinque anni di attività e presenti per la prima volta ad Artissima, scelte dal Comitato di selezione. La sezione ospita 27 gallerie (4 italiane, 23 straniere) provenienti da 14 paesi (Albania, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Guatemala, Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera). Present Future: la sezione dedicata ai talenti emergenti invitati da un team di curatori internazionali e presentati dalle loro gallerie di riferimento con spazi monografici collocati in un percorso espositivo appositamente studiato in un’area centrale della fiera. Back to the Future: la sezione presenta in un contesto dedicato alle sperimentazioni più nuove del contemporaneo alcuni grandi innovatori del linguaggio dell’arte moderna che hanno avuto un limitato riconoscimento negli ultimi decenni ma il cui lavoro è ancora oggi particolarmente significativo. Art Editions: la sezione, inaugurata nel 2012, dedicata alle edizioni d’arte a livello internazionale. LUOGO: Oval - Lingotto Fiere. Torino ingresso e parcheggi Via Nizza 230 ingresso pedonale Via Nizza 294 DATE e ORARI: 8-9-10 novembre 2013 Tutti i giorni Ore 12.00 - 20.00 Biglietti: Intero: € 15,00. Ridotto: € 10,00 * * Ragazzi 12-18 anni. Over 65 anni. Studenti universitari su presentazione del libretto universitario. Militari in divisa. Possessori dei ticket Club to Club. Possessori del biglietto Movement Festival / Main Show - 31 ottobre, Lingotto. Abbonamento valido per 3 giorni (8-9-10 novembre): € 30,00 Biglietto omaggio su presentazione dell'abbonamento Torino Musei e della Torino + Piemonte Card dall'8 al 10 novembre. Ingresso gratuito per i disabili con accompagnatore.
one torino. sedi varie. Edizione #1
Durante la settimana di Artissima, inaugura la prima edizione di ONE TORINO, rassegna espositiva annuale ideata e prodotta da Artissima in collaborazione con le maggiori istituzioni d’arte contemporanea della città: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Merz e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, e un progetto speciale per Palazzo Cavour. La rassegna sarà aperta al pubblico dal 7 novembre 2013 al 12 gennaio 2014 e per la Notte delle Arti Contemporanee. Sette affermati curatori internazionali, provenienti da aree geografiche diverse ed eterogenee, attraverso cinque mostre collettive, connesse ma indipendenti, danno vita a un percorso espositivo unitario nei principali musei e fondazioni della città e in una prestigiosa sede storica nel centro di Torino: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e il settecentesco Palazzo Cavour. Per Informazioni www.artissima.it
8
mostre
| Artissima 2012. foto Enrico Frignani |
EVENTo COLLATERALE. cinema In occasione di Artissima 2013, nei giorni 8-9-10 novembre la PINACOTECA AGNELLI ospita la rassegna I ♥ COLLECTIONS - Storie di collezionisti: tre film provenienti dall’archivio dello Schermo dell’arte Film Festival. I film raccontano le incredibili storie di Herb & Dorothy Vogel, Albert C. Barnes e Igor Savitsky e il destino delle loro collezioni, passando dagli Stati Uniti all’Uzbekistan. PROGRAMMA Ven 8 ore 16.30 Herb & Dorothy di Megumi Sasaki, Stati Uniti 2009, 87' Sab 9 ore 16.30 The Art of the Steal di Don Argott, Stati Uniti 2009, 101' Dom 10 ore 16.30 The Desert of Forbidden Art di Amanda Pope e Tchavdar Georgiev, Federazione Russa, Stati Uniti, Uzbekistan 2010, 80' Ingresso libero fino esaurimento posti Tutti i film sono in lingua originale sottotitolati in italiano. INFO Pinacoteca Agnelli Via Nizza 230/103 Torino www.pinacoteca-agnelli.it T 0110062008 - 0110063713
TRANSFORMERS Ritratti di musicisti rivoluzionari
Cantieri OGR 28 settembre - 3 novembre 2013 (PROROGATA 10 NOVEMBRE) Attraverso le settantotto immagini in esposizione si percepisce la forza di trasformazione che ventisei artisti straordinari (da Bob Dylan ai Radiohead, passando per i Doors, Patti Smith e Madonna) hanno espresso con i loro gesti e le loro performance, cambiando il corso della storia, non solo musicale. Corso Castelfidardo 22, Torino Aperta dal martedì al venerdì 15-20; sabato e domenica 10-20 Biglietto intero 5 Euro, ridotto 3 Euro Per informazioni: www.ogr-crt.it Facebook Cantieri OGR Torino Informazioni: 011 4330511
L'invasione dei dinosauri
14 agosto - 10 novembre 2013 Torino, Parco Michelotti Dodici giganti della preistoria dotati delle ultime novità in campo tecnologico e a grandezza naturale, per la prima volta in Italia, saranno i protagonisti del viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni. Orari martedì-venerdì, 14.00 - 18.00 sabato e domenica, 10.00 - 18.00 Informazioni: 011-6502833 prenotazioni@fondazionednart.it dinosauri@fondazionednart.it
Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto
fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.
PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013
Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211
CRASH TEST di Stefano Simone
I volti e l'anima. Lorenzo Lotto a cura di Vittorio Sgarbi
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino
18 ottobre - 24 novembre 2013 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Il titolo della mostra è ispirato al tema delle auto – demolizioni, protagonista dei lavori di Simone: una serie di 20 dipinti ad olio e acrilico su tela di grandi dimensioni. Accanto a questi anche le opere della serie Mutation, una galleria di volti dove Stefano Simone evidenzia pochi dettagli salienti, senza enfatizzare o caricare.
Palazzo Reale. fino al 16 febb 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Korea 1951-1952, Hong Kong/Indochina 1951-1952, India 1951-1952, North/ South America 1953-1954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 € Info www.ilpalazzorealeditorino.it
TERRENA di José Luis Cuevas
fino al 10 novembre 2013 We Made For Love Mostra inedita di José Luis Cuevas, a s t r o n a s c e n t e d e l l a f o t o g ra f i a latinoamericana. via Alessandria 51/E int. cortile, dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 20.00 e su prenotazione in altri giorni e orari.
TOSH Torino Shanghai Dialoghi d’arte
25 ottobre - 17 novembre 2013 Palazzo Saluzzo Paesana, Torino L'esposizione torinese, a cura di Alessandro Demma per la parte italiana e di Wei Shaonong per la parte cinese, è una ricognizione della scena dell'arte di questi due centri effettuata da artisti under 35 che da anni operano sui palcoscenici dell’arte nella propria nazione e a livello internazionale. via della Consolata 1 bis, Torino Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica 10.30-12.30 (ultimo ingresso ore 12.00); 15.30-19.00 (ultimo ingresso ore 18.30); giovedì 16:00-21:30 (ultimo ingresso ore 21:00). Chiuso lunedì. Ingresso libero Per informazioni: IGAV 011.8124456 www.igav-art.org Palazzo Saluzzo Paesana 347.0103021 www.palazzosaluzzopaesana.it
www.newspettacolo.com
fino al 2 febbraio 2014 castello di miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it
12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it
MARINELLA SENATORE. Costruire comunità.
5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore (Cava dei Tirreni 1977, vive e lavora a Berlino). Allestita nella Manica Lunga del Castello, la mostra presenta una selezione di opere dal 2003 al 2013, inclusi gli spazi – sia metaforici sia reali – aperti da ciascun lavoro, tra cui la scuola di ballo sperimentale School of Narrative Dance, un laboratorio di scrittura creativa e un set per produzioni cinematografiche e fotografiche. www.castellodirivoli.org
Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo in mostra all’Archivio di Stato in via Piave
Fino al 16 novembre 2013 Archivio di Stato Casimiro Teja, che visse e lavorò a Torino nella seconda metà dell’800, torna in città con una mostra dei disegni pubblicati sul Fischietto e sul Pasquino nel periodo dell’unità d’Italia e della nascita del Cai. Nella mostra si potranno ammirare stampe originali, caricature e tavole di illustrazione pubblicate su riviste Via piave 21 Torino. Orario: dal lunedì al venerdì 10 - 18, sabato 9 - 13. Ingresso libero.
9
La notte delle arti contemporanee. sabato 9 novembre 2013
Sabato 9 novembre lo Speciale Autunno di ContemporaryArt si trasforma in un evento da vivere di notte. Appassionati e curiosi possono approfittare di una vasta scelta di mostre, installazioni e performance in un orario non consueto: dalle 20 fino anche alle 24. La Notte delle Arti Contemporanee coinvolge come sempre musei e spazi del sistema: la GAM partecipa proponendo l’apertura straordinaria (fino alle 23) con ingresso gratuito, delle collezioni permanenti del museo (e resta aperta ma con tariffa ordinaria anche la mostra su Renoir). Dalle 19 alle 22 si può anche andare a visitare Marinella Senatore. Costruire comunità al Castello di Rivoli. Stesso orario anche alla Fondazione Merz dove è ospitata la mostra di Alfredo Jaar Abbiamo tanto amato la rivoluzione e dove c’è la collettiva Ways of working a cura di Julieta Gonzàlez per One Torino il progetto ideato da Artissima. Anche la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propone le mostre collettive Soft Pictures, a Linking Park e Veerle (a cura di Chris Fitzpatrick sempre per One Torino). Se, invece, si vuole fare il tour delle diciannove Luci d’artista per le vie e le piazze del centro quest’anno si può anche salire su un
tram speciale (una motrice del 1933), che dalle 20 alle 24 accompagna il pubblico da un’installazione all’altra. Il 9 è anche una serata di chiusure importanti: per concludere Paratissima si inizia all’ex Moi con una serata rockabilly e si finisce con il party Such a Night all’Hiroshima (con spettacoli, dj set e proiezioni). Al Padiglione 1 del Lingotto Fiere c’è invece l’attesissimo Gran Finale di Club to Club con una programmazione che copre tutto lo spettro dell’elettronica internazionale, dal britannico Four Tet ai tedeschi Modeselektor. Anche altri eventi come The Others, alle ex Carceri Le Nuove, si spingono fino al mattino e il Fomento After show al Bunker, aftershow della mostra Fomento - a show by Jbrock e Hogre allo Galo Art Gallery, fino alle 3. Molte le gallerie e i musei del centro che restano aperti: il MIIAO (progetto espositivo CuNeo gotico), il Museo Miiit (Biennale), lo spazio K-Hole (Viadellafucina programma di residenza), la Biasutti&Biasutti (mostra Felice Casorati e Carlo Levi.Amici Pittori), la Gagliardi Art System (collettiva Rizzi, Ferrero e Sanchez), la galleria Van Der (personale di Vittorio Mortarotti), lo spazio Velan (progetto performativo di Jacopo Miliani), la Raffaella De Chirico (personale di Francesco Cabras), In Arco (collettiva Quixote) e Opere Scelte (collettiva Narrative Art) sono solo alcuni degli spazi che propongono mostre ed eventi speciali per la Notte. Non mancano poi le iniziative per bambini e ragazzi come quella ospitata alla scuola dell’infanzia Marc Chagall che ospita il progetto Educare all’arte con Gerhard Richter, alla scuola dell’infanzia Baj dove c’è il workshop A(D)Dress a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli con Luigi Salerno e Filomena Saltarelli. In occasione della Notte delle Arti Contemporanee è prevista l’apertura straordinaria con ingresso gratuito alle collezioni della Pinacoteca dell' Accademia Albertina, mentre al Museo Nazionale del Cinema di Torino (dalle 20 alle 23), viene presentato il Mario Merz Prize per giovani compositori.
La notte delle arti contemporanee sabato 9 novembre www.contemporarytorinopiemonte.it Ingresso gratuito agli eventi, salvo ove diversamente indicato
Lo Sport europeo sotto il nazismo. Dai Giochi olimpici di Berlino ai Giochi olimpici di Londra (1936-1948)
La mostra - realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi e promossa dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e dagli Assessorati regionali alla Cultura e all’Istruzione con la collaborazione del Museo Regionale di Scienze Naturali e del Museo Diffuso della Resistenza, il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino e il coordinamento organizzativo dell’Associazione culturale RectoVerso - racconta, attraverso filmati, fotografie, oggetti e documenti d’archivio in parte inediti diversi aspetti della storia dello sport nell’Europa degli anni Trenta e Quaranta. Ne ricostruisce il contesto storicopolitico, ripercorre la biografia di una ventina di personaggi legati allo sport la cui carriera fu sconvolta dall’ascesa del nazifascismo, tra cui gli allenatori dell’Alessandria e del Novara Árpád Weisz e del Torino Ernest Erbstein e mette in evidenza i rari esempi di coraggio, disobbedienza civile e resistenza di chi, come il campione di ciclismo Gino Bartali e l’alpinista Gino Soldà, si prodigarono per salvare centinaia di perseguitati a costo della propria vita. Ideata sotto la direzione scientifica dello storico e ricercatore Patrick Clastres del Centre d’historie di Sciences-Po di Parigi e coordinata da Caroline François e Hubert Stouk per il Mémorial de la Shoah, la mostra allestita a Torino integra il percorso espositivo originale con nuovi documenti e una ricca sezione tematica dedicata allo sport sotto il regime fascista, curata da Laura Fontana, responsabile per l’Italia del Mémorial de la Shoah, e Paul Dietschy, docente di storia contemporanea dell’Università di Franche-Comté, in collaborazione con gli storici e studiosi dello sport sotto l’Italia fascista Daniele Marchesini, Gianluca Gabrielli, Patrizia Ferrara e Mauro Valeri. La mostra è visitabile fino all’8 dicembre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 e il giovedì dalle 14 alle 22. Ingresso 5 euro (ridotto 3).
| Lanciatrice di disco Foto di Liselotte Grschebina, 1937. © Museo d’Israele |
10
lo sport europeo sotto il nazismo Museo Diffuso della Resistenza di Torino Fino all' 8 Dicembre Corso Valdocco 4 A - Torino. tel. 011/44 20 780. www.museodiffusotorino.it
mostre
Sul Filo delle Vette. Lamette da barba & Montagne
Fino al 15 dicembre 2013 M useo N azionale della Montagna Si tratta di oggetti che provengono da tanti produttori diversi di una decina di Paesi – oltre all’Italia: Canada, Cecoslovacchia, Germania, Spagna, Svezia, Svizzera, URSS, USA – e sono databili dagli anni Venti ai primi anni Sessanta del Novecento. Tra i soggetti delle cartine, alcune rare e introvabili, non mancano gli sciatori e gli alpini; il K2 e l’Everest; le grandi catene degli Urali, dei Carpazi e dei Tatra; i vulcani e i deserti. Ma anche le vette di casa nostra dal Monte Rosa al Monte Bianco, dal Cervino al Monviso, addirittura fino al Vesuvio e all’Etna. E il panorama delle Alpi da Torino, con la Mole Antonelliana al centro, esattamente quello che si vede dal Monte dei Cappuccini. In autunno è anche prevista la pubblicazione di un piccolo catalogo tra i “Cahier Museomontagna”. www.museomontagna.org
NEOPLASIA Le opere di Pao dalla strada alla galleria e ritorno
31 ottobre 2013 - 8 gennaio 2014 Square 23 Pinguini, polpi, conigli, creature fantastiche, anomale e surreali invadono le strade di Torino, si palesano a Paratissima all’ex Moi e occupano gli spazi della Galleria Square 23 di via San Massimo 45. La mostra di Pao si articola in tre diversi momenti: . Esposizione delle opere da Square 23 (via San Massimo 45, 31 ottobre 2013 – 8 gennaio 2014) . Partecipazione a Paratissima come progetto speciale (ex Moi, 6-10 novembre 2013) . Interventi stradali in via San Massimo e intorno all’ex Moi via San Massimo 45, Torino Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento square23.blogspot.it
Eros e Thanatos, viaggio simbolico tra immaginifici opposti.
dal 26 ottobre al 16 novembre Galleria Unique Personale di Claudio Franchino. una selezione di lavori in acrilico sul tema dell’eterno scontro/incontro tra Eros e Thanatos, che contrassegna da sempre il nostro umano incedere nel dedalo dell’esistenza. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Dal martedì al sabato: 10.0012.30/15.30-19.30 Tel. 011.561.70.49
Mario Lattes. Incisioni
Fino al 9 Novembre 2013 Spazio Don Chisciotte Con una ventina di fogli in esposizione, la mostra – spiega il curatore Vincenzo Gatti – presenta una piccola antologia della vastissima produzione incisoria di Mario Lattes che comprende più di 400 fogli realizzati tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta. Via Della Rocca 37, Torino
Viaggio a Torino. Disegni e modelli/Voyage à Turin. Dessins et maquettes
Fino al 29 novembre Urban Center Metropolitano Mostra di schizzi e modelli delle architetture torinesi realizzate dagli studenti dell'École de Belleville. l'esposizione è parte delle iniziative legate alla diffusione e al racconto dei temi dell'architettura e della città promosse da Urban Center in collaborazione con importanti istituzioni francesi nell'ambito della rassegna "Torino incontra la Francia". Piazza Palazzo di Città 8/F T +39 011 553 79 50 www.urbancenter.to.it
UNICUM
Fino al 12 gennaio 2014. Pav Nell’ambito di Internaturalità, esposizione in mostra al PAV fino al 15 dicembre 2013, inaugura la nuova edizione di UNICUM. This is the place where I feel at home e Senza titolo (Inframondo) sono i due progetti appositamente studiati per il PAV da botto&bruno (Torino; 1963 e 1966) e Laura Viale (Torino, 1967). Sono lavori che riflettono sul cambiamento e sulla trasformazione dei luoghi al fine di preservarne la memoria e la percezione. via Giordano Bruno 31, Torino +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it
Monia Mercadante La realtà dell’irreale
Fino al 27 novembre 2013 Criso Art & Internet Pigmenti dalle tonalità vivide, danno vita a opere dal forte impatto visivo che hanno come soggetto privilegiato la figura umana. via Berthollet 22, Torino
Felice Casorati e Carlo Levi. Amici pittori
Fino al 21 dicembre. Biasutti & Biasutti Esposte una ventina di opere, da inizio Novecento fino agli anni Sessanta, dei due artisti svelando così anche qualcosa del rapporto di profonda amicizia che li legava. via Bonafous 7/L, Torino
www.newspettacolo.com
Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it chiuso il lunedì. Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, Ingresso solo mostra € 12 intero, € 9 ridotto; mostra e collezioni € 15 intero, € 11 ridotto www.gamtorino.it
Il cuNeo Gotico
Fino al 31 dicembre 2013 MIAAO Mostra di fotografia con diversi esempi di rappresentazione di luoghi inquietanti ed evocazioni di figure e presenze perturbanti. via Maria Vittoria 5 Torino www.miaao.org
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione
dal 5 novembre al 2 febbraio 2014 Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento. via Limone 24, Torino www.fondazionemerz.org
Irina Novarese HOW TO FIND PLACES or the Pseudoscience of Whereabouts dal 6 al 30 novembre 2013 NOPX via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it
11
THE OTHERS progetto espositivo all'ex carcere Le Nuove
The Others è un innovativo progetto espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente. I protagonisti di The Others sono tutti gli operatori, profit e no-profit, che lavorano continuativamente su programmi dedicati a giovani artisti: gallerie nate dopo il 1 gennaio 2009 e, indipendentemente dalla data della propria apertura,centri no-profit, associazioni e fondazioni, collettivi di artisti o curatori, artist-run-spaces, progetti editoriali, premi d’arte, residenze per artisti, scuole e accademie d’arte, librerie che si occupano di arte, spazi di design giovane ed autoprodotto, grafica d’artista che si incontrano a The Others per realizzare un focus sulla comunità globale dell’arte emergente. Una piattaforma espostiva unica nel suo genere, nata per riunire la molteplicità delle realtà che operano per la promozione degli artisti più giovani, realtà differenti per tipologia, obiettivi, programmi e mezzi espressivi – cui raramente sono dedicate iniziative di promozione collettiva – ma tutte accomunate dallo spirito di ricerca e di valorizzazione delle energie creative emergenti. Una significativa occasione di visibilità e al contempo un fondamentale luogo di incontro e di scambio di esperienze, contatti e progetti; confronti che sono alla base dello siluppo di
network professionali e attivatori di virtuose sinergie fondamentali per la crescita dell’intero sistema artistico contemporaneo. Una sede affascinante – l’ex carcere Le Nuove – e orari di apertura serali – dalle 18.00 alle 01.00 – completano una formula che si è affermata come nuovo format di promozione dell’arte e al contempo offrire al pubblico il rinnovato piacere della scoperta delle voci più nuove e delle energie più prorompenti del panorama artistico. Dotata di una performing area allestita nell’affascinante teatro dell’ex-carcere – sede deputata per incontri, presentazioni, performances teatrali e musicali, proiezioni video, musica dal vivo e dj set – e di bar e punti ristoro organizzati negli ex laboratori che si affacciano sul giardino centrale, Le Nuove rappresentano l’imprescindibile luogo di incontro e ritrovo di tutti gli artlovers e del pubblico più giovane, il cuore pulsante della settimana dell’arte contemporanea torinese.
Tre giorni di mostra-mercato all’insegna dell’eccellenza artigiana italiana. Laboratori, mostre, sfilate e, novità 2013, incontri per le aziende interessate allo sviluppo sui mercati esteri. Dall’8 al 10 novembre torna al Lingotto Fiere di Torino ArTò, Salone dell’artigianato d’arte e del design quotidiano, organizzato da GL events Italia-Lingotto Fiere. La rassegna, giunta alla sesta edizione, è una vera e propria mostra-mercato dedicata interamente all’artigianato artistico, che per 3 giorni trasforma il Padiglione 5 in una vetrina d’eccellenza per le migliori realtà italiane del settore. Un’occasione per scoprire e acquistare prodotti unici di uso quotidiano, dai mobili ai complementi d’arredo, dai gioielli agli accessori, realizzati con tecniche che uniscono i materiali più tradizionali con quelli più innovativi e attuali. Legno, vetro, ferro e ceramica, materie prime pregiate come oro e argento e tessuti originali sono tra i protagonisti di una manifestazione che si riconosce nei principi di creatività e originalità. Una delle novità più importanti dell’edizione 2013 di ArTò è il format espositivo. Quest’anno, infatti, è stato elaborato un nuovo layout, suddiviso per aree territoriali. Un’occasione per
conoscere meglio tutte le abilità peculiari regionali - dal Piemonte alla Puglia, passando per Lazio e Sardegna – dall’artigianato tipico e tradizionale a quello artistico, fino a quello innovativo e progettuale. Un respiro internazionale ad ArTò è dato da un’area interamente dedicata ad ARTisART, il progetto di rete transfrontaliera dell’artigianato finalizzato a creare una rete dell’artigianato artistico formata da microimprese, laboratori e piccole e medie imprese radicate nei territori transfrontalieri di Liguria, Piemonte e Haute Provence. Ad ArTò partecipano 25 imprese francesi, 10 impresi liguri e 19 imprese piemontesi del circuito ARTisART, con uno spazio che offre visibilità alle produzioni e mette a confronto esperienze e professionalità.
The Others Ex Carcele Le Nuove. dall'8 al 10 novembre Via Paolo Borsellino, 3 Torino Ingresso Biglietto 5,00 € www.theothersfair.com
ArTò. 6° Salone dell’artigianato d’arte e del design quotidiano
12
mostre
artò Lingotto Fiere. dall'8 al 10 novembre Biglietto intero: 5 euro, ridotto 3 euro Convenzioni: GTT, ridotto speciale a 2€ Orario: venerdì e dom dalle 10 alle 20, sabato dalle 10 alle 22 www.ar-to.it | info@ar-to.it facebook.com/ArTo.LingottoFiere | Twitter @LingottoFiere |
Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re
fino al 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it
Tappeti Estremi
fino al 10 novembre 2013 Fondazione 107 da Timbuctù all'Arte Contemporanea via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino da giovedì a domenica | 14.00 – 19.00
Soft Pictures collettiva dedicata all'uso del medium tessile nell'arte contemporanea
Fino al 12 gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Storicamente posto al confine tra arti liberali e arti applicate, l'uso del tessuto come materiale per creare immagini artistiche oggi ripreso dagli artisti nelle sue molteplici valenze, storiche, politiche, sociali e simboliche, una ricca trama di significati. Orari Lunedì - Martedì - Mercoledì: chiuso; Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero; Venerdì - Sabato Domenica: 12.00 - 19.00 www.fsrr.or
VITRINE - Gente in strada (passaggio pedonale) DRIANT ZENELI - LEAVE ME ALONE
Fino al 12 gennaio 2014 GAM Video Installazione a otto canali, colori, sonoro. Via Magenta, 31 Orario: martedì domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Ingresso libero INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 www.gamtorino.it
Guardare il buio
dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it
A Linking Park
fino al 12 Gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Per vederla è necessario trovarsi di fronte alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con uno smartphone in mano e fotografare i venti QR posizionati sulla sua facciata. www.fsrr.org
'900 in arte. confini globali
fino al 22 Novembre. Sala Esposizioni Piazza dei Mestieri Un invito a riflettere sulla relazione tra artista e contesto e sulle influenze che la circolazione delle idee ha determinato nella creazione artistica, durante il corso del Novecento. Orari: Dal Lunedì al Sabato dalle ore 10 alle ore 18. Domenica chiuso. Ingresso libero. tel 011/19709600 www.piazzadeimestieri.it Sala Esposizioni Via Jacopo Durandi, 10. Torino
Real Time | Real Space Share Festival. fino al 16 Novembre. Accademia Albertina
Il Festival presenta due mostre Share Prize e Bosch Art Game. Venerdì 15 novembre è la giornata dedicata agli screening video con un doppio programma da parte di due importanti festival internazionali: il Japan Media Art Festival e Art Futura. via Accademia Albertina 6, Torino
LAWRENCE WEINER. MENS REA
Fino al 18 gennaio 2014. Giorgio Persano Gallery l’artista dispone nello spazio esempi concreti di cose che, se da una parte risultano legati al concetto, dall’altra, sono pronti a liberarsi in infinite considerazioni. Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte. Le sue opere sono presenti nelle collezioni di arte contemporanea dei principali musei internazionali. Via Principessa Clotilde 45, Torino Tel.+39 011 4378178 – 011 835527 www.giorgiopersano.org
Marco Ramasso
Fino al 16 novembre 2013 Galleria Davico Ramasso non ritrae l'animale, partecipa invece alla sua vita, alle sue abitudini: ne percepisce l'umore, la vitalità, la forza. Galleria Subalpina 30 – 10123 Torino Dalle 10.00 alle 12.30; Dalle 16.00 alle 19.30. Chiuso Lunedì e festivi
www.newspettacolo.com
Flash Bach. L'arte è tutta contemporanea
7-10 Novembre Società Promotrice delle Belle Arti La nuova fiera dedicata all’arte antica e moderna FLASHBACK – L’arte è tutta contemporanea, che dal 7 al 10 novembre 2013 si terrà negli spazi della Società Promotrice delle Belle Arti a Torino, inizia a svelarsi. Accanto ai 28 espositori che partecipano alla manifestazione saranno ben 5 i progetti speciali dedicati alla riflessione sull’opera d’arte e il tempo, come suggerisce l’affermazione di Gino De Dominicis l’”Arte è tutta Contemporanea”, da cui la fiera ideata da Stefania Poddighe e Ginevra Pucci trae ispirazione. Via Balsamo Crivelli 11 http://flashback.to.it
Eventi sonici, modelli ciclici MARZIO ZORIO
6-30 novembre 2013 Galleria Moitre Lo sviluppo delle diverse opere si basa sulla ricerca di espressioni e ritmi sonori; il tempo, lo spazio e l’azione umana vengono coniugati ed incanalati attraverso il mezzo sonoro, rigenerandone la forma… via santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com
Photissima Art Fair
7-10 Novembre Ex Manifatture Tabacchi Una manifestazione completamente dedicata alla fotografia, dal 7 al 10 novembre, rivolta a tutti gli operatori che se ne occupano: galleristi, critici, curatori, collezionisti. Corso Regio Parco 142 Torino www.photissima.it
PARKER ITO Nothing Was the Same (John Boehner Ramesses III)
9 Novembre – 7 Dicembre 2013 Luce Gallery La prima mostra personale in Italia dell'artista californiano Parker Ito. Considerato per lungo periodo come un'artista web, Parker Ito si discosta dalla net art, ma abita internet come fosse il proprio studio. Si pone in modo trasgressivo con opere inaspettate ed accostamenti kitsch, utilizzando vernici riflettenti e cangianti che gli consentono di catturare la natura piu' recondita del colore quasi a piegarlo alle propria volontà. In occasione della Notte delle Arti Contemporanee di sabato 9 novembre la galleria seguirà il seguente orario 18.30 - 24.00 Corso San Maurizio 25 www.lucegallery.com
13
| c orsi | w ork shop | › Inedito Premio Colline di Torino
per opere inedite. POESIA | NARRATIVA | TEATRO | CINEMA | MUSICA
È uscito il bando della XIII edizione del concorso letterario nazionale InediTO - Premio Colline di Torino 2014 organizzato dall'Associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) con l’Alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Premio si pone l’obiettivo di scoprire e promuovere nuovi autori attraverso sezioni dedicate alla narrativa, alla poesia, al teatro, al cinema e alla musica, dando la possibilità ai vincitori delle sezioni Narrativa-Romanzo, Poesia e del Premio Speciale "Strade di Colori e Sapori" della Provincia di Torino, grazie a un ricco montepremi, di pubblicare l’opera. Tra le novità di questa nuova edizione, la nomina a presidente del premio del poeta contemporaneo Davide Rondoni, e l’apertura della Sezione Testo Cinematografico dedicata ai corti e mediometraggi. Il concorso si articola in cinque sezioni a tema libero. poesia, narrativa–romanzo, narrativa– racconto, testo teatrale, testo cinematografico, testo canzone. La proclamazione dei vincitori si terrà a maggio al salone internazionale del libro di torino 2014. COSTO di partecipazione: 30 euro SCADENZA: Le opere devono pervenire (farà fede il timbro postale) ENTRO IL 31 GENNAIO 2014 al seguente indirizzo: FERMO POSTA IL CAMALEONTE, C.SO MATTEOTTI, 10023 CHIERI (TO). Per il bando completo www.ilcamaleonte.info
Al via la quinta edizione del Premio nazionale Nati per Leggere:
dedicato ai libri 0-6 anni e ai progetti di lettura ad alta voce per i piccolissimi
Il nuovo bando scaricabile dal sito www.natiperleggere.it fino al 31 gennaio 2014, rivolto a editori, enti locali, bibliotecari, insegnanti, pediatri, librai, educatori.
Al via la quinta edizione il Premio nazionale Nati per Leggere, che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web www.natiperleggere.it (sezione “Premio”) è possibile scaricare il nuovo bando in scadenza il 31 gennaio 2014. Quattro le sezioni in cui si articola il Premio: la sezione Nascere con i libri premia i migliori libri per tre diverse fasce di età (6-18 mesi; 18-36 mesi; 3-6 anni); la sezione Crescere con i libri coinvolge nella scelta del libro vincitore i bambini dai 3 ai 6 anni di età (Torino, Roma, Iglesias-Carbonia, Monza e Foggia) che valuteranno la migliore storia raccontata e illustrata sul tema 2014 Io e l'altro. La scoperta di sé e degli altri nei libri per bambini; la sezione Reti di libri premia il miglior progetto di promozione della lettura che abbia saputo fare rete tra diversi soggetti (genitori, bibliotecari, pediatri, insegnanti, educatori, volontari, ecc.); la sezione Pasquale Causa segnala il pediatra che abbia incoraggiato nel modo più efficace la lettura in famiglia. Tutti i dettagli per partecipare possono essere consultati sul sito www.natiperleggere.it, dove sono scaricabili i moduli di candidatura. Il Premio è istituito dalla Regione Piemonte e organizzato in
14
-
collaborazione con la Città di Torino (con Iter e Biblioteche Civiche Torinesi), la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura (che ogni anno promuove il Salone Internazionale del Libro), il Coordinamento nazionale del progetto Nati per Leggere (sostenuto dall'Associazione Culturale Pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche, il Centro per la salute del bambino Onlus di Trieste) e la rivista trimestrale LiBeR (con il suo portale liberweb.it). Patrocino di Ibby Italia. La Giuria, presieduta da Rita Valentino Merletti (studiosa di letteratura per l’infanzia), è composta da membri del coordinamento Nati per Leggere, esperti di letteratura infantile, insegnanti, pedagogisti, pediatri, librai, bibliotecari, illustratori ed esperti di comunicazione visiva. Tra i vincitori delle ultime edizioni ricordiamo: per il 2013 gli autori francesi Michaël Escoffierc, Matthieu Maudet, Pierre Bertrand e Magali Bonniol (Babalibri), lo scrittore Marco Viale (Giralangolo Edt), l’illustratore inglese John Fardell (Il Castoro), il Comune di Cortona (Arezzo) e il pediatra Graziano Zucchi (Modena); per il 2012 l’autrice colombiana Claudia Rueda (Lapis), l’autore tedesco Ole Könnecke (Babalibri), gli inglesi Jeanne Willis e Tony Ross (Il Castoro), la Provincia di Reggio Emilia e le pediatre romaneManuela Orrù e Marcella Costantini. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2014. La cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 12 maggio 2014 alla 27a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
tempo libero | COR S I | WORKSHOP |
› WORKSHOP DI INGLESE PER CANTANTI & BANDS APERTE LE ISCRIZIONI 2014 IN TUTTA ITALIA
Sei un cantante e vorresti migliorare la pronuncia del tuo inglese? Non sei sicuro che i testi delle tue canzoni siano scritti correttamente in inglese? Rockshots Educational organizza un Workshop di Inglese per Cantanti e Bands ìa partire da Gennaio 2014 Per partecipare basta iscriversi compilando il modulo online http://www.rockshots.eu/educational/ english-workshop/ Ogni iscritto, in base alle proprie esigenze, potrà scegliere uno o più moduli tra i seguenti (a partire da 20 Euro) 1. BASIC GRAMMAR REVIEW: 2. LYRICS SUPERVISION 3. PHONETICS 4. LYRICS PRONUNCIATION 5. INTERVIEW COACHING Una volta iscritti sarete avvertiti su Luogo, Data e Ora del Workshop. Si ricorda che l'iscrizione è libera e non comporta alcun pagamento anticipato. INFO info@rockshots.eu cell: 349 665 9950
› Workshop di Danza e Metodo Feldenkrais®
Condotto da Teri Jeanette Weikel DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013 dalle 14,30 alle 17,30
Per queste lezioni si propone di valorizzare ed intensificare l’esperienza della danza attraverso la pratica del Metodo Feldenkrais®, e la Tecnica della danza. L’efficacia del Metodo Feldenkrais consiste nelle possibilità di accedere ai processi di cambiamento e controllo propri del sistema nervoso, costituendo un sofisticato approccio alla comprensione e alla trasformazione che espande le possibilità motorie dell’individuo, accrescendone la consapevolezza. Partendo dalla colonna vertebrale, connessione diretta tra intenzione ed azione, si esploreranno i rapporti scheletrici, chiarendo le connessioni da sforzi inutili e la confusione non necessaria. Ottimizzando così la coordinazione del timing, dell’uso dell’energia e dell’orientamento nello spazio, si potranno prevenire gli infortuni e l’eccessivo stress delle articolazioni e delle giunture del corpo e migliorare l’equilibrio, la qualità di forza e la flessibilità. E' possibile partecipare anche solo alla lezione di Feldenkrais che si svolge nella prima parte di workshop. Contributo: 20 euro (solo Feldenkrais) Contributo: 40 euro (danza e feldenkrais) Prenotazione obbligatoria entro l'11 novembre 2013. INFO asd Multikulti via della Basilica, 3 (Galleria Umberto I) - Torino 338 3608145 mkulti@yahoo.com - www.multikulti.it
› in corso le selezioni per il nuovo biennio della PICCOLA ACCADEMIA DEL TEATRO RAGAZZI E DELL’ANIMAZIONE Un biennio per crescere insieme Per i giovani tra i 18 e i 35 anni
OBBIETTIVO PRIMARIO di tale percorso è la formazione di giovani leve artistiche con specifica vocazione al settore del Teatro per Ragazzi e dell’Animazione Teatrale. Peculiari sono le condizioni offerte perché, svolgendosi negli spazi della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, il sapere teorico si coniuga con quello pratico ed incontra il mondo della professione teatrale. Un primo anno intenso, ricco di stimoli per una formazione ad ampio raggio, alla fine del quale ci sarà una selezione che permetterà agli allievi che avranno mostrato maggior talento e impegno di frequentare il secondo anno di corso; Il secondo anno sarà interamente dedicato alla concezione, organizzazione e realizzazione di un Progetto di Teatro e di Animazione Teatrale, in una sede scolastica della Città di Torino e all’esperienza sul campo attraverso delle esperienze di affiancamento nell’ambito di laboratori teatrali. Requisiti e modalita' di ammissione: Il percorso (novembre-giugno), che si rivolge a giovani con diploma di scuola media superiore con un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, è a numero chiuso, verranno ammessi massimo 35 allievi. In base al numero dei partecipanti potranno essere ammessi alcuni uditori. L'ammissione al corso è subordinata ad una selezione in base al curriculum, ad un colloquio motivazionale. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 1° anno 600 euro 550 euro (riservato studenti Scuole Tecniche S. Carlo – max 2 posti) 450 euro (riservato studenti Accademia Albertina di Belle Arti - max 5 posti) ORGANIZZAZIONE Fondazione TEATRO RAGAZZI e GIOVANI ONLUS Corso Galileo Ferraris, 266 - 10134 Torino Tel: 011/19740281-200 www.fondazionetrg.it www.casateatroragazzi.it
CONCORSO film e documentari a tematica femminile
L’Associazione Chicca Richelmy intende promuovere la diffusione della cultura cinematografica di genere e sostenere il principio di non discriminazione organizzando un CONCORSO C I NE M A T O G R A F I C O D I F I L M E DOCUMENTARI a tematica femminile, nel contesto del progetto DANS LA VILLE FEMME che vuole dare risalto alla produzione piemontese di film sulle donne nelle sue diverse declinazioni. OGGETTO Il Concorso, istituito in collaborazione con Piemonte Movie, si propone di promuovere e diffondere in Piemonte e a Torino film e documentari ideati, girati e prodotti da registe e registi nati o residenti in Piemonte, che esplorino tematiche rilevanti per il mondo femminile. I film scelti verranno proiettati in una sala cinematografica di Torino, da definire, nel marzo 2014 e rappresenteranno il programma principale della breve rassegna DANS LA VILLE FEMME. I film vincitori verranno proclamati nel corso del Festival Piemonte Movie di ottobre 2014. Il Concorso si articola in un’unica sezione: SELEZIONE di FILM e DOCUMENTARI di recente produzione, ovvero completati dopo il 1 gennaio 2009, che trattino argomenti relativi al mondo femminile. Il bando è operativo dal 1 novembre 2013 e termina il 31 gennaio 2014. Bando completo e iscrizioni su www. chiccarichelmy.org
CORI DI NATALE
per gruppi corali Scolastici e Amatoriali Sui temi del Natale, con particolare attenzione alle problematiche di pace; nonviolenza; libertà; diritti umani; solidarietà ed integrazione, sia tra diverse culture che tra le generazioni; attenzione per le persone in difficoltà; giustizia sociale; democrazia; autodeterminazione dei popoli.
Scadenza invio esecuzioni: 14 novembre. Concerto e premiazione: 21 dicembre. Partecipazione gratuita. Scaricate il Regolamento da Facebook o dal sito dell’associazione http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione Regolamenti
www.newspettacolo.com - 15
| CINEMA | MOVING TFF 2013
programma della settimana
Prosegue la seconda edizione di Moving TFF. La manifestazione, ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), Arci Torino, Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival, si propone di offrire al pubblico torinese una anticipazione dell'ormai consolidato e apprezzato appuntamento di novembre con il Torino Film Festival. Più di 30 proiezioni, tra ottobre e novembre, che accompagneranno cinefili e non al consueto appuntamento con il TFF. L'ingresso alle proiezioni è gratuito, con tessera Arci nei circoli. venerdì 8 novembre 2013, 21.30 Circolo 1° Maggio, Via Primo Maggio 18, Nichelino Freakbeat di Luca Pastore. Sarà presente il regista lunedì 11 novembre 2013, 15.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matilde Serao 8/A, Torino Furia selvaggia: Billy Kid di Arthur Penn martedì 12 novembre 2013, 17.30 Università Torino, Via Sant'Ottavio, Torino Land of joy di Laura Lazzarin (a cura di Altera) giovedì 14 novembre 2013, 21.30 Circolo Stazione 24, Via Fiochetto 24, Torino IL ciocco doc (Alpette Rock Festival) di Amedeo Berta venerdì 15 novembre 2013: 19.30 Fumettolibreria Braccini, Via Braccini 27b, Torino America oggi, letture di Carver sulle tracce di Altman voce Ilaria Di Meo 20.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matilde Serao 8/A, Torino Incontro con il regista Alberto Signetto
ToHorror Film Festival GOODBYE PARANOIA
XIII edizione, dal 12 al 16 novembre 2013.
cine/club Blah Blah, Sala Cinema Film Commission e LIBRERIA LA FENICE
| Claudia Gerini in Tulpa di Federico Zampaglione. Foto Emanuela Scarpa |
Sta per partire la 13° edizione del festival che porta quest’anno il titolo GOODBYE PARANOIA. Goodbye Paranoia a rappresentare il controllo: della società e delle menti, il soffocarsi delle libertà individuali a vantaggio di obiettivi che sfuggono al senso della vita comune, per attorcigliarsi in una fredda paranoia che prima o dopo ci avvolgerà tutti.”Quanto della nostra vita è davvero nostra, quanto sono libere le nostre scelte, quanto piuttosto manipolate da interessi superiori e di mercato? E nostri pensieri, li possiamo davvero dire nostri?” Ed ecco allora 7 lungometraggi in concorso per il premio al miglior film, 24 cortometraggi, 22 sceneggiature, nei rispettivi concorsi. E 7 incontri tra il cinematografico, il letterario e il giornalistico a tracciare il cammino di un anno di fantastico annidato nei circuiti indipendenti. Dal 12 al 16 Novembre 2013 ToHorror Film Festival offre un programma fitto di appuntamenti che si snodano a Torino tra il cine/club Blah Blah di via Po 21 ,la Sala Cinema Film Commission di via Cagliari 42, passando per la Libreria La Fenice - via Porta Palatina 2 – Torino. Ampio incremento di film italiani e giurie di qualità, ricordiamo, tra gli altri, il regista / musicista Federico Zampaglione, l’artista degli effetti speciali Michele Guaschino, il musicista Madasky, la matita di Dylan Dog Luigi Piccatto, il giornalista Marco Cacioppo, lo scrittore e traduttore kinghiano Giovanni Arduino. Due eventi CINEMA che concluderanno il festival sabato 16 Novembre: l’ultimo film di Federico Zampaglione “TULPA”, omaggio al cinema argentiano e giallo anni 70, e un’autentica perla: NIGHTBRED – The Cabal Cut, una versione uncut di CABAL il capolavoro di Clive Barker, qui in anteprima italiana assoluta, inedita in gran parte del mondo e presentata dal suo curatore Russel Cherrington. INGRESSI Lunghi in concorso 5€ La loggia 5€ Eventi al cinema 6 € TUTTI GLI ALTRI EVENTI SONO AD INGRESSO LIBERO Programma proiezione ed eventi www.tohorrorfilmfest.it
di diritto di rovescio, rassegna su donne e lavoro
Cinema Romano, Galleria Subalpina 30. martedì 12 e 26 novembre La ricognizione attraverso il cinema di temi nevralgici nella vita e nella storia delle donne proposta dalla Consulta Femminile Regionale del Consiglio Regionale del Piemonte e da Aiace Torino, che ha già riscosso in precedenti appuntamenti attenzione e interesse notevoli da parte del pubblico, continua con una nuova rassegna. Martedì 12 novembre, ore 21.00 - Cinema Romano 2 Il primo incarico primo incarico di Giorgia Cecere con Isabella Ragonese, Francesco Chiarello, Alberto Boll, Miriana Protopapa, Rita Schirinzi (Italia 2011, 90') Italia, 1953. Nena, una maestra originaria del Sud Italia, ha ottenuto un incarico lontano da casa e per un po’ dovrà separarsi da sua madre e sua sorella ma, soprattutto, da Francesco. Quando...
Martedì 26 novembre, ore 21.00 - Cinema Romano 2 Viaggio sola viaggio-sola-poster di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela (Italia, 2013, 85') La quarantenne Irene è single, senza legami e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l’”ospite a sorpresa”, il temutissimo cliente in incognito che annota, valuta e giudica gli … Le proiezioni sono a ingresso gratuito, previo ritiro dell'invito. Gli inviti sono in distribuzione presso Aiace Torino nei giorni e orari di apertura al pubblico (lun-ven 15.30-18.30). INFO AIACE Torino Galleria Subalpina 30 | tel. 011.538962 aiacetorino@aiacetorino.it | www.aiacetorino.it
16 - tempo libero | C in e m a |
musica: sette giorni a Torino giovedi 7 novembre
-POOH in concerto Teatro Colosseo Poltronissima 70,40 euroPoltrona e Galleria A 58,70 Galleria B 41,10€. Info: 011 535529 www.radar.it I POOH tornano sui palchi dei teatri italiani con il loro “Opera Seconda in Tour”
Pooh
-MEG + ALEX VARGAS in concerto Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono: 011 317 6636 Dalle ore 22.00, ingresso libero TIGER lancia in Italia l’innovativo progetto Tiger Music, organizzando due serate in cui la punta di diamante di Tiger Music, il giovane cantautore danese di origine sudamericana Alex Vargas, definito dai leader dell’industria musicale inglese e statunitense “una super star in erba”, si esibisce con personalità emergenti e di spicco del mondo musicale italiano: a Torino sarà ospite MEG
-LORI GOLDSTON in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Lori Goldston è una violoncellista di Seattle che compone, improvvisa, produce, scrive e insegna. La voce del suo violoncello, acustica o amplificata, viaggia sui confini tra generi, discipline, tempi e geografie. Il suo primo album solista "Film Scores" è uscito nel Maggio 2013 per la storica etichetta belga di musica sperimentale Sub Rosa Al Blah Blah eseguirà una colonna sonora per il classico di Dreyer "La Passione Di Giovanna D'Arco" -Pablo e il mare in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Le canzoni di Pablo e il mare prendono il largo nel 2002 intorno alle idee di Paolo Antonelli, cantautore torinese. Le prime tappe vedono Pablo e il mare protagonista di rassegne e concorsi; Colonia Sonora a Torino, Sconcerti a Milano e Aritmia Mediterranea a Molfetta (BA). Nel 2004, al termine di una lunga nottata milanese, si aggiudica la finale nazionale della XVII edizione di Rock Targato Italia.
Pablo e il mare
18
MUSICA
-AirJazzTrio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero Fabrizio Airola - Pianoforte, Sintetizzatori Stefano Eterno - Chitarra, Basso Fabio Turini - Batteria AirJazzTrio nasce nel 2012 come confluenza di diverse esperienze musicali. Il repertorio dell'ensemble privilegia composizioni originali e la rivisitazione di brani raccolti da svariati generi
Fabrizio Airola
-ONESHOT - 80 Live Show in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Pop Rock New Romantic anni 80 Dalla fusione di artisti di diverse estrazioni musicali, nasce questa band che ripropone i successi degli anni 80, riproposti in uno show nostalgico ed emozionante.
Meg
s-CLUB TO CLUB live Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dalle 17.00: Holly Herndon a/v live – Italian exclusive; Teatro Carignano dalle 17.00: James Holden live – European debut exclusive Sette anni dopo la pubblicazione dell’album di debutto e pietra miliare di James Holden, ‘The Idiots Are Winning’, il 2013 vede finalmente tornare in grande stile il producer, DJ e fondatore dell’etichetta Border Community, con un disco di proporzioni epiche: ‘The Inheritors’
Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 Ingresso 8 euro Un doppio concerto internazionale è in programma giovedì 7 e venerdì 8 novembre al Jazz Club Torino, dove il trombettista americano Philip Harper, che ha suonato con la Mingus Big Band, incontra il sax di Fulvio e il suo quintetto.
-Philip Harper Fulvio Albano Quintet in concerto Jazz Club Torino
-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso 7 euro con cons Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night
Philip Harper
-Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
LAST DAY BEFORE HOLIDAY - STEREO AGE - THE HYDE
Venerdì 8 novembre Lapsus Torino Data Torinese per i LAST DAY BEFORE HOLIDAY, una delle band più longeve del pop punk Italiano. Dopo due dischi ufficiali usciti nel 2009 e nel 2011, presenteranno il terzo disco ufficiale, "Fighting The Hard Times", in uscita il 15 Ottobre su This Is Core. In apertura STEREO AGE (Pop Punk, Torino dal 2010. Hanno all'attivo l'EP "Strong Enough") + THE HYDE (Nu Metal, Crossover, dal dicembre 2012, Torino). LAPSUS TORINO Circolo Arci-Msp Via Principe Amedeo 8/a Torino www.lapsustorino.it
venerdi 8 novembre
-DERELITTI in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Uno dei chitarristi degli Hollywood Killerz al basso, il cantante dei Flowers Circle alla guitarra, il cantante dei Penniless alla batteria. E l’ex cantante delle Croste/Pouty Lips a voce, tamburello e maracas. I Derelitti nascono nella periferia di Torino a fine 2012. Maleducati come i peggiori Turbonegro, votati al culto di Stooges, Stones e Johnny Thunders
Derelitti
-THUNDERMOTHER + AGATHA in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 THUNDERMOTHER. Rock band tutta al femminile dalla Svezia. All’attivo hanno due cd, l’ultimo finito di registrare del febbraio passato, e un ep uscito in questi giorni. Hanno suonato in alcuni famosi festival e locali in giro per la Svezia
Thundermother
20
MUSICA
-Philip Harper in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 euro 10 Philip Harper tromba Fulvio Albano sax Massimo Faraò pianoforte Aldo Zunino contrabbasso Byron Landham batteria -DHRUBA GHOSH in concerto Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21:30 Ingresso: 15.00 €euro Uno dei più grandi Maestri del sarangi - rassegna EstOvest Per l'ottavo anno consecutivo FolkClub ospita un appuntamento della rassegna Estovest curata dallo Xenia Ensemble. Dhruba Ghosh, figlio della grande leggenda della tabla Nikhil Ghosh, è uno degli interpreti di riferimento della tradizione del sarangi, e ha contribuito grandemente alla sua affermazione come puro strumento solista, ampliandone il vocabolario e le possibilità espressive. Il sarangi è uno degli strumenti più antichi della tradizione musicale dell'Hindustan e del Nord India, il più antico tra quelli ad arco. E' composto da una cassa di legno piatta su cui sono montate tre corde principali in budello e trentacinque corde di risonanza in acciaio. Al FolkClub con il Maestro Dhruba Ghosh (sarangi e voce) Roselyne Simpelaere (tampura) e Ganesh Ramnath (tabla).
Dhruba Ghosh
-Thomas Guiducci and The B-Folk Guys in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 La band torinese presenta un repertorio ricco di pezzi originali e di cover ri-arrangiate influenzato dalla grande tradizione popolare americana blues-folk-country e dalle atmosfere irish. Il linguaggio musicale proposto si snoda tra blues, country, folk e jazz. Lo spettacolo live è impreziosito dall’utilizzo di strumenti tipici della folk-music quali banjo, dobro, mandolino, tromba, armonica, contrabbasso, spazzole e fisarmonica
Thomas Guiducci & The B-Folk
-Roxy Band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Vasco La Roxy Band torna con una nuova scaletta bella fresca....anzi calda, molto calda.... 1° data del nuovo bassista Francesco D'Ambrosio
Roxy Band
concerti, dj set, feste
venerdi 8 novembre
-kebrah + rockill in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero hard rock Kebrah. Band Hard Rock torinese formatasi nell'aprile 2013 da quatro elementi con batterista donna. Rockill. Power Trio torinese dal 2012
Kebrah
-60/70 rock band in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni La mitica tribute band ai Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico IAN PAICE (storico batterista dei DEEP-PURPLE) in decine di tournée in Italia
60-70 Rock Band
-the happy jack in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Spirit of "The Who" I quattro ragazzi debuttarono il 9 Novembre 2007 proprio al CORNER HOUSE di Torino
in “SPIRIT OF THE WHO”, rappresentazione filologica dei successi della mitica band londinese dagli esordi al punto del loro massimo splendore. Riversano senza risparmiarsi, non vi sono dubbi, tutta la passione, l’ entusiasmo e l’energia di cui dispongono. -PRIMITIVO - REUNION in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Secondo appuntamento rassegna reunion di formazioni storiche torinesi Danilo Pala sax Claudio Nicola contrabbasso Raffaele Fontana batteria Corrado Abbate piano Dopo aver riportato su un palco dopo anni di assenza gruppi storici torinesi come BUENA ONDA, BLUESTONE, CICO MORENO LATINO, Sergio Belcastro, direttore artistico del Cafè Neruda, ci regala un’altra grande serata per ricordare i migliori gruppi torinesi di qualche stagione fà. E’ ora la volta deI PRIMITIVO, vera perla della scena jazz torinese contaminata, primo e unico vero esempio torinese di livello di Acid Jazz strumentale.
-DAVE MORETTI BLUES REVUE in concerto + CONDANCE dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 Il leader Dave Moretti è considerato dalla critica uno dei giovani armonicisti più interessanti – il suo sound è stato paragonato a nomi del calibro di William Clarke, James Cotton e George Smith. Nel blues dal 2002, ha suonato in Italia, Francia, Svizzera e Germania, accanto a nomi del calibro di Joe Pitts, Watermelon Slim & the Workers, Hook Herrera, Jono Manson, Dario Lombardo e Pat Savage. A seguire CONDANCE - DJ BORA (dj set 360°)
Dave Moretti Blues Revue
-DAN-I/IMPERIAL SOUND ARMY live Askatasuna Corso Regina Margherita 47 Torino start h 23.00 Imperial Roots Records Dan I Imperial è dal 2000 voce solista e compositore del progetto Imperial Sound Army nonchè fondatore dell’etichetta indipendente Imperial Roots Records 2005. Partecipa ai più grandi eventi di reggae dub d’Europa. -Serata di Pizzica Salentina con degustazione piatti pugliesi balli e cena a tema Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Serata con pizzica salentina e balli folcloristici accompagnata dalla cucina tipica pugliese! info e prenotazioni Rosy Sacco - Francesco Maccarone 3892789159 3924090089
-inQUEENati in concerto Welcome To Las Vegas via Salerno 55, Torino tribute band Queen
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
club to club venerdi 8 novembre Torino info: clubtoclub.it Fondazione Sandretto Re Rebaudengo gratuito: H: 17.00 — Resident Advisor presents The Haxan Cloak RA Exchange H: 18.00 — Dracula Lewis a/v live – Twin: S / V / N / H: 18.00 — The Taste dj set H: 19.00 — Resident Advisor presents Lee Gamble live H: 19.30 — SRSLY. dj set Cantieri OGR Torino euro 15/20: H: 20.30 — Ninos Du Brasil a/v live. Dediti a un’ardita quanto improbabile commistione di batucada e noise, samba ed elettronica, i Ninos Du Brasil sono formati da Nico Vascellari, Nicolò Fortuni e Riccardo Mazza H: 21.15 — The Haxan Cloak live. Nato nello Yorkshire ma basato a Londra, Bobby Krlic è il polistrumentista che si nasconde dietro lo pseudonimo The Haxan Cloak H: 22.15 — James Holden dj set. Sette anni dopo la pubblicazione dell’album di debutto e pietra miliare di James Holden, ‘The Idiots Are Winning’, il 2013 vede finalmente tornare in grande stile il producer, DJ e fondatore dell’etichetta Border Community H: 23.45 — Jon Hopkins a/v live. Compositore, pianista e mago autodidatta del lavoro in stuNina Kraviz dio, Jon Hopkins è autore di musiche potenti e coraggiose costruite con muri di sintetizzatori, melodie brillanti e profondi rombi di basso. Hiroshima Mon Amour euro 15/18: H: 23.00 — Marcelo Tag b2b Rills dj set H: 23.00 — SRSLY. dj set / Sala 2 H: 01.00 — Todd Terje dj set. Norvegese di Mjøndalen, dopo essersi fatto notare attraverso una lunga serie di re-edit di classici più o meno oscuri dell’età d’oro della disco, da qualche anno Terje Olsen -meglio noto come Todd Terje- continua ad inanellare perle su singolo H: 01.00 — Koreless live / Sala 2. Cresciuto nel Galles prima di trasferirsi a Glasgow (Scozia), il suo linguaggio musicale sembra dirigersi sempre più lontano dal dancefloor, come accade nel suo ultimo meraviglioso EP ‘Yugen’, pubblicato di recente su Young Turks. H: 02.00 — Objekt dj set / Sala 2 H: 02.30 — Nina Kraviz dj set. La prima vera e propria star credibile nel panorama della musica da club ad arrivare da Mosca (sebbene le sue origini siano siberiane), dopo essersi fatta notare come ‘”resident dj” al Propaganda, uno dei club più in vista della capitale russa, Nina Kraviz ha scelto Berlino come sua base operativa per spiccare il volo. H: 03.30 — OOBE live / Sala 2 H: 04.30 — Kyle Hall dj set. Classe ’91, Kyle Hall è il vero enfant prodige della scena di Detroit.
venerdi 8 novembre
-SONORAGROOVE EXPERIENCE live Cafè Liber corso Vercelli 2, Torino ingresso con tessera ARCI Start 23:00 Franz De Nichilo [Bass - Synth - Sound Effect] Global Leisure Beat [Dj - Groove Machine - Sound Effect] Raffaele Carano [Guitar - Sound Effect] Il progetto Sonora Groove si ripresenta con una nuova formazione in una serata nella quale i ritmi Deep e Tech House si miscelano e si confondono con il Funk, per poi
Sonora Groove eXperience
22
MUSICA
inerpicarsi nella Techno e nell'Electro House fino alla Drum And Bass
Dj set pre and after show by YASHIN (from Radio Blackout) e ANDREA ZANARDI
-Calcutta + Kawamura Gun in concerto Radio Blackout via Cecchi 21/a Torino dalle 22 ingresso libero Radio Blackout presenta una serata dedicata agli "altri" cantautori. Calcutta (Psych-songwriting, Geograph Records) Latina/Roma Pigneto Immaginate di ascoltare Lucio Battisti a fari spenti nella notte oppure Rino Gaetano che non ci sta più dentro. Calcutta è, senza paure, quanto di meglio si possa chiedere ad un cantautore: timido, onesto, sconclusionato. Kawamura Gun (Psych-out folk, geograph records) Tokio/Pigneto,Roma La musica che ha avuto più influenza sull’artista giapponese è stata quella britannica, pop-rock dalla metà degli anni ’60 alla metà degli anni ’70.
-moncalieri jazz live Famija Möncalereisa Ore 21.00: Via Alfieri, 40 – Moncalieri – tel. 011/641601 “EUROPE JAZZ NIGHT” Gemellaggio con la città tedesca Baden Baden con la Big Band “MARKGRAF-LUDWIG-GYMNASIUMS” diretta da Raimund Sturm. La MarkgrafLudwig-Gymnasiums diretta da Raimund Sturm è una formazione stabile studentesca ed è una conferma di come il jazz sia diffuso e conosciuto anche a livello giovanile. La Band è composta da studenti della scuola della città tedesca di Baden Baden
-FRANK SENT US in concerto CSOA Gabrio Via Revello 3 Torino Dalle 23 Ingresso a sottoscrizione FRANK SENT US Audiovisual live band show. Rock band audio-visiva italiana capace di far suonare immagini e attori come Clint Eastwood, Milla Jovovich, Charles Bronson e Samuel L. Jackson.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 8 novembre
-MANELLORGIA dj set Boiler Via Nizza 37 Torino Start 23:00 Djs: Giusi Brunetti, Giorgio Comai, Lella, Blaster T. Il meglio dei rock djs subalpini riuniti in un colpo solo nella crew di Manellorgia con la sua folle one-night itinerante che negli ultimi mesi ha fatto il giro dei locali più alternativi di Torino
Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -INAUGURAZIONE 'Venerdiscomania' dj set Discoteca Havana Corso Moncenisio 14, 10051 Avigliana Per info e riservare tavoli 3397093744 oppure 3336537216 La più bella musica dance anni 80/90 con Felix Dj. Ospite la regina della dance anni 90' CORONA. Serata dedicata ad un pubblico adulto e selezionato Ingresso OMAGGIO e consumazione FACOLTATIVA
-Easy Friday Night disco e animazione Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 22 – ingresso libero La musica i colori la sensualità si uniranno per rendere una serata unica e divertente! DJ Maurizio Cimmino
Dj BLaster T
-Soulful Torino presenta Dj DENNIS HAW dj set Astoria Via Berthollet, 13 Torino ore 22:30 - Ingresso a offerta 45 BASEMENT™ Soulful Torino ospita ogni mese all'Astoria i migliori Dj's della scena internazionale R&B - Soul Popcorn. Resident Dj's Luis & Jimmy Soulful. Venerdì 8 Novembre: Dj DENNIS HAW aka Denbo (Rhythm Shack, St.Helens UK)
-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito e dalle 00.03 after al Copa Rio in strada delle Cacce 20 Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana
-PARTY ANIMALS dj set XO' cafè via Po 46, Torino dalle 22 ingresso libero in consolle dj Fist & mc Kimu. Rinasce in via Po il venerdì notte dell'Alcatraz Murazzi
-CHIEF BOIMA (Dutty Artz, USA) dj set Bunker via Paganini 0/200, Torino Chief Boima è statunitense originario della Sierra Leone, ha vissuto a San Francisco per alcuni anni e attualmente risiede a New York, dove scrive articoli, partecipa a convegni, mette dischi, produce e assembla sonorità: dall'hip hop liberico al kuduro, dalla cumbia alla champeta. PALM WINE (IT) warm up
-ambharadance dj set Ambhara Bar Via Borgo Dora 10 To Tel. 011 521 7346 ore 23 free entry in consolle Adam D Rock -Dj From Even dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. disco dai’70 ai ‘90 -il grande reggaeton dj set e balli New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Si balla con i caldi ritmi del reggaeton -KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino
-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle
-corsia dell'Emergente concerti + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa La rassegna da spazio alle nuove realtà della scena piemontese. A seguire un dj set dai suoi elettronici e dai potenti bassi "TURBO" con in consolle dj Klown, Dj Jess & al Mic Shula
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
NOMADI in “Nomadi 50”
Sabato 9 Novembre 2013 Teatro Colosseo Torino
Il Tour dei NOMADI riparte da Torino con uno spettacolo che rivisita alcune delle più grandi canzoni del gruppo, scelte tra un vastissimo repertorio e la nuova produzione più grintosa, degli ultimi due anni. Quest'anno la band compie 50 anni di musica, seconda al mondo solo ai Rolling Stones. NOMADI, la band più longeva del panorama musicale italiano, vengono fondati nel 1963, da Beppe Carletti e Augusto Daolio, in un periodo in cui nascevano, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra. La formazione attuale dei NOMADI: Beppe Carletti (tastiere), Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarre); Cristiano Turato (Voce), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni e voce). Biglietteria: Platea A € 33,00 + 4,95 dir.prev. - Rid.ragazzi € 27,00 +4,00 dir.prev. Platea B € 27,00 +4,00 prev. - Rid.ragazzi € Nomadi 22,00 +3,00 prev; Galleria A € 27,00 +4,00 prev. - Rid.ragazzi € 20,00 +3,00 prev; Galleria B € 20,00 +3,00 prev. - Rid.ragazzi € 16,00 +2,50 prev - Prev.biglietti: Cassa Teatro - Circuito Ticket One – Circuito Piemonte Ticket www.teatrocolosseo.it www. ticketone.it www.ticket.it
ore 00.00: I LOVE 90 con DJ VEYSER, EDO BONAFORTUNA, MACUMBA LIVE PERCUSSION
Nadàr Solo
sabato 9 novembre -NADÁR SOLO in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211 Torino doors 22:00, ingresso Up To You Ecco tre ragazzi "freschi e geniali" a detta di Rockit, che secondo Rockerilla hanno realizzato "un disco perfetto" o meglio "un piccolo gioiello" come ha scritto Rumore. Dopo l’uscita dell’album “Un piano per fuggire” (Massive Arts/Self 2010), album del mese per Virgin Generation, i Nadàr Solo partecipano al Mi Ami 2010 e ad altri festival estivi, ma il primo vero tour della band parte a marzo 2011 e prosegue in tutta Italia per un totale di oltre 50 date. Anche grazie ai live potenti e mozzafiato, Carlo Massarini, che li definisce “un trio indie-rock di rara intensità”, vuole includerli in un ciclo di servizi dedicati alla musica indipendente italiana, trasmessi dal programma “Cool Tour”, su RAI 5, insieme a Verdena, Pertubazione, Teatro degli Orrori e Luci della Centrale Elettrica. L'album e il tour portano i Nadàr Solo a suonare nel 2012 come band di supporto per diversi musicisti come Bugo, The Niro, Pan Del Diavolo, Perturbazione, Amor Fou. Inoltre, figurano tra le 5 band di supporto ufficiali del tour 2012 del Teatro degli Orrori
24
MUSICA
-LA NOTTE DI SAN MARTINO live, balli, stand gastronomici Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso libero con con tessera Arci/Csen ore 20 euro 5 - vino gratis San Martino nel Salento è la rievocazione annuale di un rituale rimasto intatto nel corso degli anni, che narra di aggregazione, di voglia di stare insieme, e che rappresenta qualcosa di davvero distintivo per quel territorio. Il Salento vuole rendere omaggio al vino novello e, al ritmo di stornelli e brindisi d'ogni genere, utilizza questo pretesto per banchettare. Negli ultimi anni, anche nella magica Torino, il giorno di San Martino sembra vivere gli stessi sapori e la stessa incredibile complicità del profondo sud, grazie alle contaminazioni dei SalenTorinesi ore 20 Stand gastronomici con piatti tipici del Sud; ore 21 LIVE: FramMenti Salentine▲▲▲ Musiche e Suoni dal Salento;
-PARATISSIMA 9 con MONACI DEL SURF in concerto + dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli, 83 ore 24 ingresso gratuito tel. 011 3176636 Nel secondo fine settimana di novembre, il borgo Filadelfia si colora grazie alla nota manifestazione artistica Paratissima, ormai giunta alla IX edizione e che da due anni ha trovato casa all’ex MOI di via Giordano Bruno 181. A pochi metri di distanza c’è l’Hiroshima Mon Amour, ed è così che nasce la collaborazione tra le due associazioni che hanno come intento la promozione dell’arte declinata nelle sue più varie forme espressive. Sabato 9 Novembre a Hiroshima c’è SUCH A NIGHT! l’Official Party di Paratissima 9 Pix Art Games. Una notte di festa a base di rock’n’roll con i famigerati Monaci del Surf, trio cittadino contaminato dalle note positive del surf rock, come unico stile di vita. Dopo il concerto si balla con DEE LOREAN il progetto che unisce Discoforgia e The Sweet Selecter
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
marlene kuntz
Sabato 9 Novembre 2013 Audiodrome Moncalieri ore 21.30
Il nuovo tour del gruppo cuneese fa seguito alla pubblicazione del loro nono album di studio dal titolo “NELLA TUA LUCE”, disponibile dal 27 agosto. Nella scaletta ampio spazio ai brani che compongono il loro nuovo album frutto di due anni di lavoro in studio e primo ad essere totalmente autoprodotto. “Nella tua luce”, racchiude il meglio di quel sound che, insieme a un’originale e Marlene Kuntz spiccata vena autorale, è diventato il “marchio di fabbrica” dei Marlene Kuntz. 11 brani inediti: a pezzi dal forte sapore lirico si alternano brani caratterizzati da violente sferzate rock. Ascoltando l’album si incontreranno vari personaggi e si intuiranno le loro vicende umane, percorrendo un mondo dalle tinte scure intervallato da vitali lampi di luce. “Nella tua luce” è stato anticipato dal singolo Il Genio (l’importanza di essere Oscar Wilde)”, un sound rock e raffinato unito a un testo di forte impatto, elementi che contraddistinguono da sempre i Marlene Kuntz sulla scena musicale italiana. Aftershow djset by WARDANCE. Apertura porte ore 20:00, inizio concerti ore 21:30. Ingresso € 15,00. Prevendite su ticketone Audiodrome Live Club Strada Mongina, 9 Moncalieri
sabato 9 novembre
-RED WORMS’ FARM in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Partiti con esperienze slowcore similCodeine (ma mai fissate su supporto fonografico), i Red Worms’ Farm sono ormai diventati una piccola istituzione del rock alternativo italico. Base nei dintorni di Padova, precisamente nella località Troncomorto (una sorta di quartier generale del rock alternativo del circondario), la band si presenta presto come una variante spiritata del verbo fugaziano-wave.
Red Worms’ Farm
-DA CAPTAIN TRIPS + METEOR in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ingresso up-to-you Da Captain Trips nascono nel 2009 da una lunga jam tra tre amici (Cavitos, Sappah e Peppo), già naviganti da anni nell’underground italiano in gruppi come Oak’s Mary e Midryasi. Il nome della band è un tributo alla saga fantasy di Stephen King “La Torre Nera”. Condividono la stessa passione per l’improvvisazione strumentale, lo space rock, la kosmische musik
26
MUSICA
-SPECIAL CONSENSUS in concerto Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 ore 21:30 Ingresso: 20.00 €euro Il meglio del bluegrass made in USA Formatisi a Chicago nel 1975, gli Special Consensus sono uno straordinario quartetto acustico, con un repertorio che spazia dagli standard tradizionali, alle composizioni originali dei membri del gruppo, a temi ripresi da diverse tradizioni musicali e riproposti in stile bluegrass. La band ha realizzato 16 CD ed è apparsa in numerosi show radiotelevisivi americani a diffusione nazionale.
Special Consensus
-I BESTIAGRAMA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito storia del rock. Concerto acustico I BESTIAGRAMA, con i loro suoni, il loro groove e la loro energia live, percorrono un cammino lungo 50 anni, da Robert Johnson ai Pearl Jam, passando per Elvis, Cream, Free, Led Zeppelin, Neil Young, Deep Purple, Hendrix, Pink Floyd, Doors, Dire Straits, ZZ Top e molte altre storiche band
-Calamari Giganti + The Selfish Cales in concerto Magazzino Sul Po Murazzi del Po, 14, Torino. Ingresso libero con tessera ARCI I Calamari Giganti nascono a Torino nella prima metà del 2007 con il nome imperfetto “The Giants Squids”. La formazione iniziale è composta da tre elementi: Elias Antonelli, cantante chitarrista, Roberto Macchiorlatti, bassista e Simone De Vita alla batteria. Fin dal principio si impegnano nel creare pezzi propri, folgorati dalla comune passione verso grunge e noise dei primi anni '90. Nel 2013 incidono "Del maiale non si butta via niente", surrogato energetico pop rock strampalato, formato da tracce veloci, cassa dritta, chitarre acustiche. In apertura The Selfish Cales freschi di nuova line up. -A Steam Jazz Band in concerto + Jazz Dance Club Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 ingresso libero Si cena accompagnati dalla musica dal vivo sino alle 23 circa per poi continuare la serata nella sala da ballo interna con il 'Jazz Dance Club' sonorizzata dal DJ Margiotta ed i suoi vinili. Questa settimana sul palco del club A Steam Jazz Band. New Orleans Night con una band fuori dal comune. Un concerto che vi travolgerà e coinvolgerà con l'energia della musica jazz tradizionale.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
club to club Sabato 9 novembre Torino info: clubtoclub.it Four T et
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo gratuito: H: 17.00 — Resident Advisor presents Sherwood & Pinch RA Exchange H: 18.00 — Kode9 presents A Great Symphony For Torino H: 19.00 — Forest Swords a/v live H: 19.30 — Pigro On Sofa dj set Lingotto Fiere - Padiglione 1 (euro 27/35) H: 21.00 — John Talabot dj set genio di Barcellona, ha all'attivo “ƒin”, album pubblicato su Permanent Vacation H: 22.30 — Fuck Buttons a/v live Andrew Hung e Benjamin John Power sono attivi dal 2004. Presentano ‘Slow Focus’. H: 23.45 — Four Tet live. Attraverso sei album, remix for artisti che vanno dai Radiohead agli xx a Justin Timberlake, collaborazioni con il compianto e leggendario batterista jazz Steve Reid o con un eroe contemporaneo quale Burial, ed eccezionali show dal vivo, la carriera di Kieran Hebden, altrimenti noto come Four Tet, mantiene le sue radici in svariati ambiti musicali. H: 01.00 — Diamond Version a/v live. Diamond Version è il progetto che vede collaborare due dei più innovativi, sperimentali e rivoluzionari creatori di musica moderna Olaf Bender e Carsten Nicolai, in arte rispettivamente Byetone e Alva Noto. H: 02.00 — kode9 Modeselektor a/v dj set. Sfrenatamente diversi, fortemente esuberanti e ispirati dall’assurdo, gli indiscutibili groove dei Modeselektor sembrano emanare da ogni genere musicale concepibile, fino a creare un caos controllato H: 03.30 — Julio Bashmore dj set. Cresciuto nella città fulcro della scena UK Bass, Bristol, Julio Bashmore ha tranquillamente coltivato il suo amore per la musica house fino all’approdo su Dirtybird H: 04.45 — Ben UFO dj set. Da co-fondatore delle Hessle Audio, Ben UFO è stato protagonista, insieme a Pearson Sound e Pangaea, di alcune delle uscite discografiche più varie e rivoluzionarie degli ultimi anni. Lingotto Fiere - Sala Rossa Presented by Red Bull Music Academy H: 21.00 — Giorgio Valletta dj set H: 22.00 — Andrea Esu dj set H: 23.00 — Vaghe Stelle live. H: 00.00 — Sherwood & Pinch live. Adrian Sherwood e Pinch sono capiscuola della scena bass e dub. H: 01.00 — Kode9 dj set. Kode9 è artista, dj e fondatore dell’influente etichetta Hyperdub, che dopo esser stata capofila del suono dubstep è oggi proiettata verso nuove traiettorie sonore. H: 02.30 — Rustie live. L’odierno serbatoio di talenti di Glasgow è estremamente ricco, e Rustie è certamente fra i gioielli nella corona. H: 03.30 — Machinedrum a/v live. Nato nel 1982, Travis Stewart in arte Machinedrum ha prodotto e composto sotto vari alias sin dalla sua prima uscita indipendente nel 1999. Un vero uomo rinascimentale della musica elettronica. H: 05.00 — Andy Stott live. Andy Stott ha debuttato per l’etichetta Modern Love nel 2005 con l’EP ‘Replace’, seguito da numerosi altri EP e tre album. La sua produzione ha spaziato dalla Techno al Garage, dalla House al Footwork
sabato 9 novembre
-SESTA NOTA in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 Blues/Rhythm'n'Blues Formata da 10 elementi, la band é nata nel luglio del 1998 con un organico di amici appassionati del genere Blues, Rhythm ’n’Blues, Soul, Funky e Rock’n’Roll, di Otis Redding, Sam & Dave, Wilson Pickett, Ray Charles, Aretha Franklin, The Blues Brothers Band, Chicago
Sesta Nota
28
MUSICA
-reality escape + ride on in concerto + saturday disco party dj set The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Ingresso libero, consumazione facoltativa, possibilità di cenare. raggiungibile in METRO: fermata DANTE Rock night con ore 22 Reality Escape ore 23 Ride On
Voce: Eric Concas Batteria: Ruben Di Viggiano Chitarra: Luca Monteleone Basso: Andrea Bergese Chitarra: Loris Di Viggiano Inoltre disco a 360° dj Crystal -The B-Four in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Beatles Letizia Sartoris Voce Marco Griffa Chitarra Matteo Rossi Basso Roberto Spiga Batteria
The B-Four
concerti, dj set, feste
sabato 9 novembre
-SOUNDTRUCK in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Movie Music Movin’Band Nell’estate del 2007, davanti ad una birra, Enzo, Salvatore, Sara e Gabriele decidono di dar vita al progetto: una band che suoni canzoni indissolubilmente legate al cinema dagli anni 70 ai giorni nostri, alle sigle dei telefilm e ai musical. Per rivivere Film leggendari come: The Blue’s brothers, The Commitments, Ritorno al futuro, Shrek, Grease, La febbre del sbato sera, Rocky, 9 settimane e 1/2, School Of Rock, Footloose e tanti altri.
Tributo Ozzy Osbourne Tutto nasce da un’idea di Massimo Marcolegio, in arte MaxOzz voce della band, che dopo venti anni passati a cantare ogni genere musicale decide di dar sfogo a quella che è la sua unica e sentita vocazione, offrire un doveroso tributo alla carriera del Madman più famoso al mondo, Mr Ozzy Osbourne. Mr. Madman
-COLLE DER FOMENTO in concerto Bunker via Paganini 0/200, Torino dalle ore 22.30 euro 5
In occasione della mostra Fomento di JBRock e Hogre organizzata dalla Galo Art Gallery in collaborazione con Le Grand Jeu, Bunker ospita l'afterparty ufficiale, dalle ore 22.30. Special guest: da Roma COLLE DER FOMENTO, la storia del rap italiano Open act: Milizia postatomica -Il risveglio di Gaia III concerti El Barrio Strada Provinciale di Cuorgnè 81 Torino 011.2243813 dalle 17.30 alle 4 euro 20; in prev 15 www.mykingdommusic.net La terza edizione del Post Rock Fest "Il risveglio di Gaia III act" presenta nomi di grande spicco nella scena post rock /metal internazionale per 8 ore di musica no stop THE OCEAN (Germania) SHINING (Norvegia) TIDES FROM NEBULA (Polonia) HACRIDE (Francia) L'ALBA DI MORRIGAN / ORIGOD / MY PEOPLE SUICIDE
Soundtruck
-mr. Madman in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181
Colle Der Fomento
The Ocean
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino
sabato 9 novembre
-JOHN MACALUSO masterclass + concerto GM Drum School Via Valprato 68 Torino Costo 10 (prenotazione obbligatoria) Iscrizioni Online: www.rockshots.eu Il noto batterista Americano, già batterista di Yngwie Malmsteen, ARK, Symphony X. James LaBrie, Bumblefoot, TNT e Union Radio sarà a Torino prima di tornare oltreoceano dove lo aspetta un Tour con Jennifer Batten (ex chitarrista di Michael Jackson) e per finire un Tour con la Jeff Beck Band. In serata alle ore 22 John Macaluso si esibirà in un concerto al Peocio a Trofarello in cui suonerà i brani più rappresentativi della propria carriera
-oronero in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Ligabue Gli Oronero Tribute Band Ligabue nascono nel 2002 dall'idea di 5 musicisti provenienti da varie realtà musicali. La strepitosa somiglianza canora e la passione che accomuna i ragazzi al rocker emiliano, porta la band ad intraprendere la strada del tributo a Luciano Ligabue.
bibita media) al piano superiore Francesco Coppotelli violino, voce, voce recitante Arcangelo Giordano chitarra, voce,voce recitante Mario Coppotelli voce, voce recitante Mario Negrini, mixer e suoni Dialogo tra un Giorgio Gaber e un non so, con il gruppo teatro Devadatta e l'associazione culturale Polvere Di Luna. Uno spettacolo in due tempi, con estratti dal teatro/canzone a cura di Mario Coppotelli.
Oronero
-EPPURE SEMBRA UN UOMO teatro-canzone Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel. 011 207.65.69 - 338 13.23.279 ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 ingresso con 1° consumazione obbligatoria bibita/birra a 7 euro nel basis; oppure menù a 12 euro (hamburger+patatine+birra/
30
MUSICA
Giorgio Gaber
-moncalieri jazz live Castello Reale di Moncalieri Ore 21.00: Viale del Castello, 2 Moncalieri - tel. 011/6813130 “La Dolce Vita in Musica” Simone Costrino Italian Jazz Band
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
sabato 9 novembre
-ARTEDDECA E FOLK SPADARA in concerto La Suoneria Via Partigiani, 4, Settimo Torinese Tel:011 802 8451 Il biglietto per la partecipazione al solo concerto è di 8 euro, per il seminario e il concerto è di 10 euro. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: vumavuma.spa@ libero.it - 340 / 4174541 – 011 / 8028540 Riflettori puntati, per questa serata alla Suoneria, sull’ironia e l’energia di Arteddeca e FolkSpadara, due delle band più coinvolgenti del folk torinese. Particolarmente attento alla ricerca di suoni e ritmi del Sud Italia, l’ensemble degli Arteddeca propone un concerto sapientemente mescolato di tarante, pizziche e ballate accompagnate dai colori e dalle danze legate a queste composizioni. Non certo meno coinvolgente si prevede l’esibizione degli otto musicisti degli Spadara. Prima del concerto, inoltre, è possibile aderire a uno stage di danze internazionali
Arteddeca
-Matrix con RICKY LE ROY dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777 Secondo appuntamento con il format Matrix,
Ricky Le Roy
special guest dj Ricky Le Roy e la voce storica come mc di Franchino, colonne "Metempsicosi". Arriveranno a Torino allo Chalet, per l'occasione, con due sale aperte e tantissimi djs in scena -ONYRICA dj set + SNEAKERS in concerto Cafè Liber Corso Vercelli 2 (angolo lungo Dora Napoli Torino ONYRICA █alternative style In apertura SNEAKERS in concerto tributo Depeche Mode ore 00:15 sala 1: dj CLEAN PEE dj RONNIE (Rock - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep Glam - New Wave - Indie ) sala 2: dj PIPPO DPP13 dj MAX PIZZO (trance music) -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -sabato notte dj set Tabata Torino Corso Massimo D'Azeglio 3 ingresso omaggio Djs Giorgio V, Lou Diamanti, Etta Matters -Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23
indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop
-non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -Disco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Discoteca e Latino con balli di gruppo. -MANANA PARTY dj set /animazione Ganas De Mar (Copa Rio) Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 e dalle 03.00 after In consolle Chama & Miami dj Animazione Bomba Cubana! -SOUL & ACOUSTIC NIGHT concerti + dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa Il sabato della statale è SOUL & ACOUSTIC NIGHT in pre serata dalle 21.30 alle 23.00 e a seguire un Dj set per tutti i gusti con Dj Fist - Dj Ivan.D - Dj Klown & al mic SHULA
max pezzali
Domenica 10 novembre 2013 Palaolimpico Torino
Partirà il prossimo 9 novembre 2013 dal Palabam di Mantova il nuovo attesissimo tour di Max Pezzali. Stabile ai vertici della classifica di vendita con il nuovo album “MAX 20”, Max porterà il suo nuovo spettacolo dal vivo nei palasport delle principali città italiane. Il tour segue la pubblicazione del suo ultimo album, “MAX 20”, pubblicato lo scorso 4 giugno per Atlantic / Warner Music, che contiene 5 inediti – tra cui il primo singolo “L’universo tranne noi” – e 14 duetti con i più grandi artisti della scena musicale italiana, nei brani che hanno segnato la carriera di Max. Pezzali ha anche da pochi giorni pubblicato il libro I Cowboy non mollano mai (Isbn). I anello numerato 41,40€ II anello numerato frontale 41,40 II anello non numerato 34,50€ Parterre in piedi (esauriti). INFO: tel. 011 6164971 - email: info@setuplive.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino domenica 10 novembre
-45-666 ALL ABOUT SATAN live e dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Fabrizio Modonese Palumbo, membro di Larsen, Blind Cave Salamander, Almagest!, DJ, curatore musicale e booking agent, figura chiave della scena sperimentale Torinese ed internazionale si autocelebra nel giorno del suo 45° compleanno con una serata multiforme dedicata, così come il suo prossimo disco a nome ( r ) “All About Satan”, al Signore del r’n'r ! Stasera ascolteremo: Paul Beauchamp: special live appearance Giusy Niro aka DJ Giusy Wild Julia Kent: special live appearance Can Khan Oral: live & DJ Last Minute To Jaffna: live set ( r ) – Daniele Pagliero & Fabrizio Modonese Palumbo: anteprima live del nuovo album “All About Satan”
dedicato ai bambini e ragazzi di strada di diversi paesi del Sud del mondo e volto ad accrescere le loro opportunità di riscatto sociale attraverso l’accesso alla formazione e all’istruzione. I Goin’Gospel, diretti dal Maestro Alessandro Cora, offriranno agli spettatori due ore di musica calda e coinvolgente, spaziando dal gospel al rock e al genere musical. Sarà presente uno stand di Mani Tese e
The Soul Women
nel corso della serata verranno presentati le attività e i prossimi appuntamenti dell’associazione. -THE SOUL WOMEN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Tributo alle grandi donne della black music Nuovissima formazione, con “vecchi” musicisti, pieni di esperienza in vari generi musicali, uniti per questo nuovo progetto con impronta “vintage”, renderanno omaggio alle grandi donne che sono state protagoniste della musica, partendo da grandi classici degli anni ‘50 per arrivare ad oggi. Alessandra Moretti – voce
Fabrizio Modonese Palumbo
-Goin’Gospel in concerto Casa del Quartiere di San Salvario
Pino Russo
Goin’Gospel
via Morgari, 17 Ore 21 – Ingresso a offerta libera Il Coro Goin’Gospel si esibirà in un concerto gospel a sostegno della Ong Mani Tese. La serata, organizzata dai volontari Mani Tese di Torino, avrà l’obiettivo di supportare il progetto “Dalla strada alla scuola”,
32
MUSICA
Luigi Affatato – pianoforte/tastiere Gianluigi Corvaglia – Sax Andrea Manzo – Basso/contrabbasso Maurizio Plancher - Batteria -PINO RUSSO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Uno dei più validi chitarristi della scena torinese in "solo" Pino Russo torna ospite al Cafè Neruda con
un nuovo concerto in solo dal titolo “Contrasti”. Jazz, musica classica, contemporanea, bossanova. Linguaggi musicali all’apparenza antitetici tra loro si intrecciano, si scontrano per poi fondersi nuovamente, dando luogo ad atmosfere oniriche vicine e lontane nel tempo e nello spazio. -REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia arriva al settimo anno di vita in consolle CHAMA & MIAMI Animazione BOMBA CUBANA -SESSION FOLK CON I FILID in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel. 011 207.65.69 - 338 13.23.279
Filid
ore 21.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 ingresso con 1° consumazione obbligatoria bibita/birra a 7 euro, seconda 3,5 euro Appuntamento fisso dedicato alle session di irish music e folk europeo nate e animate dai Filid da oltre 10 anni. Aperte a tutti i musicisti di musica della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea, in acustico, intorno ad un tavolo per condividere nella maniera più spontanea e genuina brani della tradizione con l'animazione dei Filid e di amici vecchi e nuovi. Per chi vuole suonare, ma anche per chi vuole ascoltare e per chi vuole ballare, per chi vuole bere e per chi vuole mangiare... si troverà più che bene perché tutto questo sarà al Treff! -moncalieri jazz live Fonderie Teatrali Limone Via Pastrengo, 88 – Per informazione A.I.R. DOWN via Quinino Sella 17 Moncalieri - tel. 011/6051987 Concerto sociale a favore dell’Associazione A.I.R. DOWN Nasi Swing Band diretta da Alberto Borio
concerti, dj set, feste
o Ranie ri Massim
musica: sette giorni a Torino
MASSIMO RANIERI
lunedì 11 e martedì 12 novembre Teatro Alfieri SOLD OUT Il fenomeno Massimo Ranieri organizzato da Toni Campa e Luciana De Biase è davvero eccezionale, tanto che la seconda data del 12 novembre ha registrato il sold out in soli 5 giorni e ciò ha portato gli organizzatori in accordo con l’artista, felice del suo debutto a Torino, a fissare una terza data per il 10 marzo 2014! “Sogno e son desto”. Massimo Ranieri ha scelto Torino per il debutto di questo nuovo spettacolo musicale, che vede sul palco insieme a lui una notevole orchestra composta da grandissimi musicisti, quali Massimiliano Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Mario Guarini (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (sax). Maestro d'armi Renzo Musmeci Greco. Lo spettacolo musicale dal titolo giocoso e provocatorio non è dedicato ai vincitori e agli eroi, ma agli ultimi e ai sognatori: gli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele, o ritratti nel teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto. Info. Tel. 011/5623800
lunedi 11 novembre
-BECKY LEE AND DRUNKFOOT in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ingresso up-to-you Come l’ultima Jessie Mae Hemphill, Becky Lee (Becky Lee Walters) è una rinnegata e un lupo solitario al femminile nel mondo dominato dai maschi del Blues Rock’n'Roll. E’ una delle poche one (wo)man band al mondo, suona la chitarra la grancassa e il rullante con un pedale, e un timpano con la mano che usa per strimpellare, con una tale coordinazione che giurereste si tratti di una band di quattro ele-
menti. Nata e cresciuta nel torrido deserto dell’Arizona, Becky Lee è stata in tournée in America e in Europa con Drunkfoot dal 2008 e ha condiviso il palco con personaggi come: Reverend Beat-man, Reatards, The Oblivians, Sky Saxon, Black Diamond Heavies, Magnetix -Jazzy Nights concerto + jam session Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero Un nuovo lunedì per le Jazzy Nights con turn over dei jazzisti torinesi sul palco ad aprire le jam session a palco aperto. Back Line strumenti a disposizione Sorprese musicali in corso d' opera
Becky Lee
SUUNS
mercoledi 13 novembre sPAZIO 211 euro 10 Sono i nuovi alfieri dell'indie rock canadese, la nuova perla di Secretly Canadians ed uno dei nomi che dal 2011 stanno facendo impazzire la stampa specializzata d'oltre manica e oltre oceano. Prima di ribattezzarsi Suuns, i quattro canadesi si facevano chiamare Zeroes, ma scelsero un nuovo nome dopo aver scoperto un gruppo di vecchi punk californiani che si definivano "i Ramones messicani". Durante l'inverno e la primavera dell'anno scorso i Suuns hanno registrato nella loro città natale, Montreal, il loro nuovo album: Images Du Futur. L’album è nato durante le proteste studentesche del Quebec. Ciò che Ben Shemie chiama “un clima di entusiasmo, di speranza e frustrazione,” i Suuns hanno cercato di renderlo e diffonderlo con il loro album di debutto. sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino 011 12705919
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
33
musica: sette giorni a Torino martedi 12 novembre
-THE SLACKERS in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro Torino Ingresso 5 euro ore 22 rDopo aver prodotto il nuovo EP, My Bed Is A Boat (Special Potato/Big Tunes), i The Slackers, band di culto, paladini del "Jamaican Rock'n'Roll", sono partiti per un lungo tour che attraversa Stati Uniti, Giappone, Europa e si ferma proprio al Magazzino sul Po
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. - Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound -regreso de la salsa dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito Dj Renato Ghelli
The Slackers
- jazz workshop con kind of blue session live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Kind of Blue, realizzato da Miles Davis nel 1959, è un album entrato di diritto nella storia del jaz
34
MUSICA
-KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco
mercoledì 13 novembre -DNA in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00
Info. 346 70 73 210 Cantautoriale -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...
Jam session rock
-palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca - jazz workshop con kind of blue session live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
musica 90 presenta Fatoumata Diawara Giovedì 14 novembre Teatro Colosseo Torino
Statuaria, superba, elegante; dotata di un sorriso radioso e naturale, Fatoumata Diawara presenterà al pubblico italiano il suo album di debutto Fatou. Attraverso una sensibilità istintivamente pop, reinventa i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou. Al centro esatto della sua musica, la sua voce calda e toccante, la sua chitarra ritmica, le sue canzoni splendidamente melodiche, che raccontano con forza una vita piena, che però è stata spesso anche difficile. Nata in Costa d’Avorio, cresciuta in Mali e ora residente a Parigi, colei che chiamiamo semplicemente Fatou ha appena conosciuto, a soli 29 anni, tutta la gamma delle esperienze africane contemporanee: ha lottato per soddisfare le proprie ambizioni artistiche, ha vissuto i pregiudizi culturali subiti dalle donne; e solo dopo, ha conosciuto il successo come attrice, salvo capire che il suo destino era tutto nella musica. Damon Albarn, Toumani Diabate, Herbie Hancock e John Paul Jones sono solo alcuni dei musicisti più noti rimasti affascinati dalle evidenti doti musicali di Fatoumata. Ore 21.00 - Teatro Colosseo – Via Madama Cristina, 71 Torino - Ingresso € 22, € 24 – Prevendita € 20, € 22
Fatoumata Diawara
giovedi 14 novembre
-gianni micciola trio in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 Trio jazz guidato dal pianista Gianni Micciola
Gianni Micciola
-inaugurazione serate unplugged concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Coordina Tony Degruttola -LUCA BIGGIO TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz Luca Biggio: Sax Tenore, Clar. basso, sax soprano Gaetano Fasano: batteria Davide Liberti: Contrabbasso Il Trio trae ispirazione da Sonny Rollins e dal modo del sassofonista di approcciare ai pezzi in modo libero e creativo
-Zona Franca in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Cover rock Garbage, No Doubt, Skunk Anansie, Pretenders, Hole, Meredith Brooks, Anouk, Patty Smith
-Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night -Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. -moncalieri jazz live Fonderie Teatrali Limone Via Pastrengo, 88 – Moncalieri ore 21 www.moncalierijazz.com Informazioni: 011/6813130 info@moncalierijazz.com posto unico euro 20,00 VOLCAN Gonzalo Rubalcaba (pianoforte) Horacio El Negro (batteria) Jose Armando Gola (basso) Anthony Carrillo (percussioni) Con otto nomination ai Grammy, Gonzalo Rubalcaba ha sicuramente dimostrato di essere una forza consolidata nel mondo del jazz moderno.
Luca Biggio
-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
Gonzalo Rubalcaba
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti Albert Hammond Jr: 12/12 Magnolia, Segrate Milano; 14/12 Covo Club, Bologna Il chitarrista degli Strokes, uno dei più influenti artisti della scena alternativa degli ultimi quindici anni, prosegue con i suoi lavori solisti, ormai giunti alla terza pubblicazione. ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00 in vendita su www.livenation.it e Forte della pubblicazione del secondo album "The Nexus", la formazione svedese Amaranthe guidata dalla bellissima Elyze, intraprenderà un tour europeo. Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces. AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Dopo il clamoroso SOLD OUT del concerto dello scorso settembre a Milano per Elita Ouverture, l’artista
presenta il suo nuovo album One Breath (Domino) ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com euro 32 + pr In apertura THE STRYPES BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma bastille: 23/11 Alcatraz, Milano sold out www.vivoconcerti.com biagio antonacci: 24/05/2014 Arena della Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com blastema: 20/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Dopo il tour con gli Skunk Anansie e il progetto electro-rock “RePlay Blastema: Sole tu sei”, la band forlivese torna i con il tour “Lo stato in cui sono stato” BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano;
Anna Calvi
22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev BOL & SNAH: 13/11 Bloom - Mezzago 12 euro Nuovo progetto di Hans Magnus Ryan, fondatore e chitarrista dei Motorpsych
BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The COLLEEN GREEN: Black Keys), Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è l'astro 26/11 Rocket, Mi www.therocket.it Dagli Stati Uniti la nuova aspirannascente del desert blues te reginette dello slacker rock BRAIDS: 25/11 spazio 211, Torino Damien Jurado: tel. 011 12705919 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma: BRING ME THE HORIZON: 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano 24/11 Orion, Roma; www.comcerto.it 25/11 Alcatraz, Milano Definito da alcuni il “padrino www.livenation.it dell’esplosione folk di Seattle”, BULLET FOR MY VALENTINE: Damien Jurado è sul punto di 13/02/2014 Alcatraz, Milano diventare il Van Morrison del terzo Prezzo del biglietto in prevendita: millennio, un cantautore carismaeuro 25,00 + prev. Prezzo del tico con trascorsi da discepolo di biglietto la sera dello show: €30,00 Nick Drake ed Elliott Smith. Biglietti su www.livenation.it calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 CHILDREN OF BODOM: 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) www.livenation.it CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 CLub to club Torino: 7/11 James Holden live c/o
36
MUSICA
Teatro Carignano; 8/11 James Holden dj set, Jon Hopkins a/v live, The Haxan Cloak a/v live c/o OGR; 8/11 Nina Kraviz dj set Todd Terje dj set Koreless live Kyle Hall dj set Objekt dj set Niños Du Brasil live c/o HMA; 9/11 Four Tet live, Fuck Buttons a/v live, Julio Bashmore dj set, John Talabot dj set, Kode9 dj set, Rustie live, Ben UFO dj set, Andy Stott a/v live.. c/o Lingotto Fiere
DARGEN D'AMICO E ANDREA NARDINOCCHI: 19/12 Hiroshima Mon Amour To Dargen D’Amico, “cantautorapper”eclettico, ripercorrerà il suo repertorio live grazie al prezioso supporto dei Fratelli Calafuria alle chitarre. Andrea Nardinocchi, definito dalla critica nuovo volto della musica italiana, avrà invece modo di performare dal vivo con l’aiuto di loopstation e campionatori, i brani tratti dal suo disco d’esordio con l’anticipazione di alcune novità.
DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album
DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Mi 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre
DAUGHN GIBSON: 3/12 Planet Rock/Black Out, Roma; 4/12 ambourine, Seregno (Mi) Gigantesco crooner moderno dalla voce baritonale e dall’approccio folk, soul ed elettronico, l’ex camionista Daughn Gibson presenta il secondo album Me Moan, suo debutto su SUB Pop.
DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC 13/12 R'n'R Arena di Romagnano Sesia (NO); 14/12 Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA) A dividersi il palco Dregen, storico chitarrista di Backyard Babies ed Hellacopters, e gli Imperial State Electric di Nicke Andersson, ex frontman di Hellacopters
DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano L'ultima volta che abbiamo visto in azione il cantautore americano è stato in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging Molly a Bologna, lo scorso settembre. DEAD GAZE: 29/11 La Sacrestia Milano www.eflive.it La nuova rivelazione del lo-fi americano Deap Vally: 30/11 Covo Bologna DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) DENT MAY: 15/11 Circolone, Legnano (Mi); 16/11 Circolo degli Artisti, Roma; 17/11 Loop, Osimo (An) L’appena ventottenne songwriter, polistrumentista e produttore del Mississippi, Dent May arriva in Italia per presentare il nuovo album Warm Blanket pubblicato dalla label di culto di Washington D.C. Paw Tracks all’inizio di settembre Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it
elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 Presentazione nuovo album di inediti “L’Anima Vola”, il primo composto da brani interamente scritti in italiano EMILIANA TORRINI: 11/11 Magazzini Generali, Milano Ingresso 25 euro + 3,75 d.p. franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com Right Thoughts, Right Words, Right Action e’ il quarto album FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic Giorgia: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com tel. 011/6164971 Glasvegas: 29/11 New Age Club, Roncade (TV); 30/11 Magazzini Generali, Milano GOGOL BORDELLO + Man Man: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy
diaframma: 14/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it
HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Mi euro 25 + prev. barleyarts.com
DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground
HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. + tessera Arci
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr 14 milioni di singoli venduti e oltre 10 miliardi di passaggi radio per “Whatcha Say”, “In my Head” e “It Girl” Oltre 700 milioni di click sul suo canale YouTube. Il nuovo singolo “Talk Dirty” (featuring 2 Chainz ) ai vertici delle classifiche radio e di vendita di tutto il mondo, e al numero 1 in Uk JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev JOHN NEWMAN: 20/11 Salumeria della Musica, Milano Ingresso 20 euro + d.p. Dopo aver prestato la sua voce ai brani “Feel The Love” e “Not Giving In” dei Rudimental, Newman arriva al numero 1 in UK con “Love Me Again” Johnny Flynn and The Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano 12,00 euro + D.P. JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco
38
KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti su www.livenation.it Laura pausini: 8,9,11,13/12 Palalottomatica Roma 16,18,19, 21/12 Mediolanum Forum, Milano Per info www.fepgroup.it. LIGABUE: 30e31/05/2014 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino,Catania ; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio Artemio Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014 LOCAL NATIVES: 11/11 Blackout di Roma 12/11 Viper Firenze LOOP: 25/11 Circolo degli Artisti, Roma 27/11 Spazio 211, Torino 28/11 Locomotiv, Bologna LYDIA LUNCH: 21/11 spazio 211, To tel. 011 12705919 MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MARK LANEGAN: 18/11 Teatro Duse, Bologna; 19/11 Teatro Corso, Trieste in coppia con il multi strumentista
MUSICA
londinese Duke Garwood MARlene kuntz: 9/11 Audiodrome Live Club Moncalieri (TO) euro 15 prevendire ticketone MASSIMO RANIERI: 11e12/11 Teatro Alfieri, Torino 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Mon Amour TO Tel011 3176636 MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo; 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 meg + ALEX VARGAS: 7/11 Hiroshima Mon Amour, To gratuito - Paratissima9
MEGAN NICOLE: 31/01/2014 Salumeria della Musica Milano 18 euro + d.p. www.barleyarts.com Giovanissima artista texana divenuta celebre grazie ai video delle sue performance su Youtube MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com ministri + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro tel. 011 3176636 Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma; 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com A maggio 2014 la band si esibirà anche in sette città europee e negli Stati Uniti
Mogwai: 30/03/2014 Estragon, Bologna; 31/03/2014 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com Dopo l’epica performance all’A Perfect Day Festival, atteso ritorno in Italia per I Mogwai, la band postrock più amata e rispettata del panorama indie-rock mondiale. NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – www.livenation.it
PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it PENTATONIX: 12/11 Magazzini Generali Milano Cambio di location per i Pentatonix, il quintetto vocale made in U.S.A. vincitore della terza stagione del talent della NBC “The Sing-Off”.
NEVILLE STAPLE BAND: PHOSPHORESCENT: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio 19/11 Salumeria della Musica, Crash, Bologna; Milano euro 20,00 + dp 23/11 Traffic Club, Roma Pino daniele NAPULE È NICK CAVE AND THE BAD SEEDS TUTTA N’ATA STORIA: 27/11 Auditorium Roma; 28-30/12 Teatro Palapartenope, 28/11 Alcatraz, Milano; Napoli info: www.fepgroup.it 29/11 Paladozza, Bologna PRIMAL SCREAM: www.livenation.it 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro NO JOY: www.vivoconcerti.com 15/11 Lo-Fi, Milano; RDGLDGRN: 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 13/11 Xs Live, Roma; 17/11 Grottarossa, Rimini 15/11 Lo Fi, Milano nomadi: info. www.eflive.it 9/11 Teatro Colosseo, Torino roberto vecchioni: ONE DIRECTION: 26/11 Teatro Colosseo, Torino 28e29/06/2013 San Siro Mi; Poltronissima euro 50,00 6/07 Stadio Olimpico Torino Poltrona euro 40,00 info@livenation.it www.livenation.it Galleria A 35,00. Galleria B 29,00 Info To T: +39 011.616.49.71 Info: 011 535529 www.radar.it OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
Salmo: 6/12 Hiroshima Mon Amour To Telefono: 011 317 6636 Lo show lo vedrà sul palco, oltre che insieme al fidato dj Slait, con una band di accompagnamento formata dai componenti delle band in cui Salmo ha militato in passato
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti SCOUT NIBLETT: 16/11 Blah Blah, Torino ingresso gratuito La pupilla di Jason Molina e Steve Albini torna in Italia per quattro date per presentare il nuovo album It’s Up To Emma, uscito per Drag City a maggio Selton: 22/11 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com hanno scritto la storia del rock anni ’80,con oltre 60 milioni di dischi venduti
SUUNS: 13/11 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 La rock band canadese, nonostante iabbia all'attivo solo due album, rappresenta già un fenomeno di culto degli ultimi anni TARJA: 14/02/2014 Teatro Giovanni da Udine Biglietti in vendita su www. livenation.it
TEGAN AND SARA: 10/11 Magazzini Generali, Milano 25 Euro + prev www.vivoconcerti.com + Skunk Anansie Le nuove regine canadesi dell’electro-pop www.comcerto.it SKUNK ANANSIE - acoustic: Ingresso: 25,00 euro + D.P 18/03/2014 Teatro Creberg, TERESA SALGUEIRO: Bergamo; 12/03/2014 Teatro Colosseo, To The Naked and Famous: 19/03/2014 Gran Teatro, Roma; tel. 011 6698034 / 011 6505195 16/11 Circolo Magnolia, Milano 20/03/2014 Teatro Manzoni, The Bloody Beetroots: Ingresso: 18 euro + D.P.. Bologna; 11/11 Alcatraz, Milano 22/03/2014 Gran Teatro Geox, THE TALLEST MAN ON EARTH: 25 euro + prev Padova Il debutto Romborama ha venduto 4/12 Circolo Magnolia, Milano www.livenation.it www.comcerto.it oltre 2milioni di copie in tutto il Dopo il successo del tour estivo, che li ha visti calcare i palchi della mondo. Il nuovo album,Hide, The Waterboys: penisola da Nord a Sud, gli infati- vanta straordinarie collaborazioni 22/11 Auditorium, Milano; tra cui Paul Mccartney, Theophilus 23/11 Auditorium Manzoni, Bo cabili Skunk Anansie tornano in London, Peter Frampton Italia - a marzo - in una nuova THE WONDER YEARS: veste acustica nei teatri The DODOS: 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev 17/11 Elita SundayPark, Milano; SKID ROW: 19/11 Bastione Alicorno, Padova Tom Odell: 28/11 Glam Attakk / Audiodrome 19/11 Factory, Milano Moncalieri (TO) prevendite ticketone Info: www.grindinghalt.it Presentazione nuovo album Classe 1990, Tom Odell è tra i SPAIN: 'Carrier', quinto della loro carriera volti più promottenti della nuova 20/11 Circolo Magnolia, Segrate e primo per Polyvinyl/Goodfellas. scena britannica (MIlano) www.circolomagnolia.it The Electric Diorama: TRANSATLANTIC: 7/12 Lapsus, Torino STEEL PANTHER: 2/03/2013 Alcatraz, Milano; 5/03/2014 Alcatraz, Milano www.lapsustorino.it 3/03/2013 Orion, Roma euro €25,00 + diritti di prevendita Biglietti su www.livenation.it THE FRATELLIS: Prezzo del biglietto in cassa la 8/12 Magazzini Generali, Milano sera dello show: €30,00 Tristania + Leaves Eyes: Biglietti: euro 25,00 + prevendita La hair metal band californiana, 12/11 Zona Roveri, Bologna che fa degli anni '80 e del Sunset Biglietti in cassa 30,00 Una accoppiata incredibile per gli Biglietti su www.livenation.it Strip un vero e proprio stile di amanti del Gothic Symphonic vita, pubblicherà i primi mesi del Grande ritorno per una tra le metal indie-rock band più acclamate 2014 un nuovo album "All You dell’ultimo decennio Can Eat" TRICKY: Stephen Malkmus&The Jicks 23/01/2014 Tunnel, Milano 18 euro + prevendita Icona della musica alternativa, ex leader e cantante dei Pavement, Stephen Malkmus torna in italia, per un’unica data SUEDE: 14/11 Estragon, Bologna www.vivoconcerti.com 30 euro + diritti di Prevendita
40
5/12 Atlantico Club, Roma; THE HEAVY: 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu 6/12 Rivolta, Marghera (VE); 7/12 Velvet, Rimini THE CRIMSON PROJEKCT: Info tour: www.GrindingHalt.it 31/04/2014 Auditorium Verdi di U.S. BOMBS: Milano www.barleyarts.com 29/11 Studio Foce, Lugano; Supergruppo che vede al suo 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara interno tre membri della storica formazione dei King Crimson umberto tozzi: THE LUMINEERS: 3/12 Estragon, Bologna
MUSICA
8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
vasco rossi: 25-26/06/2014 Stadio Olimpico, Roma; 4-5/07/2014 Stadio San Siro, Mi www.livenation.it “Cambia – menti”, il nuovo singolo disponibile dal 15 ottobre nei negozi digitali e in Radio VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it Volbeat: 11/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) Biglietti da 28,75 euro WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano
IL RITORNO DI DONATI & OLESEN…tutto da ridere 8-9 novembre Teatro Le Serre Grugliasco
Dopo almeno dieci anni di assenza dai palcoscenici torinesi la storica compagnia Donati & Olesen approda al Teatro Le Serre proponendo Buonanotte Brivido (venerdì 8 novembre ore 21.00), uno dei più divertenti lavori del suo repertorio e, in prima nazionale, l’ideale sequel Radio Garage Rock (sabato 9 novembre ore 21.00) animato dagli stessi personaggi in nuove e grottesche situazioni. Due appuntamenti imperdibili, due serate di grande divertimento! I biglietti disponibili nei giorni precedenti lo spettacolo presso Cirko Vertigo (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco lunedì-venerdì h. 10.0013.00; 15.00-18.00. Info e prenotazioni 011.0714488 o 327.7423350). Biglietti: intero 12 euro; ridotto 10 euro. Biglietteria presso il Teatro la sera dello spettacolo dalle ore 20.00. Prevendite on line su Vivaticket.it
IL TEATRANTE 29 ottobre - 10 novembre Teatro Carignano Franco Branciaroli inaugura la Stagione 2013/2014 del Teatro Carignano con IL TEATRANTE di Thomas Bernhard, traduzione Umberto Gandini. Lo spettacolo è diretto e interpretato da Franco Branciaroli, affiancato in scena da Barbara Abbondanza, Tommaso Cardarelli, Melania Giglio, Daniele Griggio, Valentina Mandruzzato, Valentina Violo. Il teatrante è il travolgente e impeccabile incontro tra il genio caustico e lapidario di Thomas Bernhard e Franco Branciaroli, che prosegue nella sua penetrante riflessione sul mondo del teatro. Per informazioni telefono 011/5169555 Biglietti: Settore A - intero € 34,00 - Settore B - intero € 28,00 Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo. senso dal 5 al 17 novembre Foyer Gobetti dalla novella di Camillo Boito adattamento teatrale Valter Malosti con Irene Ivaldi regia Valter Malosti Foyer Teatro Gobetti 30 posti Scritto da Camillo Boito, Senso è noto al grande pubblico grazie alla versione cinematografica del 1954 diretta da Luchino Visconti. Il foyer del Teatro Gobetti ospiterà uno spettacolo di Valter Malosti che vedrà Irene Ivaldi nei panni di Livia Serpieri, la nobildonna al centro della vicenda che ha come sfondo l’Italia risorgimentale. A trentanove anni, Livia racconta attraverso un conturbante monologo interiore, dai toni crudi e dal nero umorismo, la scandalosa relazione intrecciata quasi vent’anni prima con il tenente Remigio Ruz, cinico ufficiale dell’esercito nemico, lei fresca sposa e all’apice della bellezza. Per informazioni telefono 011/5169555 CHE CO’ SEX? dal 5 al 17 novembre Teatro Gioiello Abbiamo imparato ad amarne l’ironia e la bravura grazie agli spettacoli Se devi dire una bugia, Boeing Boeing, Chat a due piazze… ecco che ora GIANLUCA
RAMAZZOTTI vuole sorprenderci e farci divertire alla grande e si trasforma niente meno che… in professore di Sessuologia maschile… tutta da ridere! Gianluca Ramazzotti è infatti il protagonista del comicissimo CHE CO’ SEX?, da Talking cock di Richard Herring, proposto nella versione italiana di David Conati. Da martedì a giovedì: p.unico euro 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev. Da venerdì a domenica: p.unico € 24.50 + €1,50prev. T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 Gli Ulissidi 6-23 novembre Officine CAOS mercoledì, giovedì, venerdì, sabato Debutta alle Officine CAOS di piazza Montale, la nuova produzione di Stalker Teatro: “Gli Ulissidi”. In scena fino al 23 novembre, ogni mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, “Gli Ulissidi” è la riedizione di un lavoro storico della compagnia torinese, allestito oggi con un gruppo di oltre 40 partecipanti tra abitanti del quartiere Le Vallette, studenti del corso di laurea in DAMS, ospiti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale Asl To2. € Euro 7 intero, € 5 ridotto (studenti, over 60, Aiace, gruppi organizzati di almeno 5 persone) Gratuito per cassintegrati e disoccupati posti limitati – è richiesta la prenotazione info@stalkerteatro.net - www.stalkerteatro.net - t. 011.7399833
PRISCILLA la regina del deserto
42 teatro e cabaret
priscilla la regina del Deserto Dal 31 ottobre al 10 novembre Teatro Alfieri Tratto dall’omonimo film cult “Priscilla - La Regina del Deserto” vincitore di un Premio Oscar, Priscilla è la travolgente e trasgressiva avventura “on the road” di tre amici a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla. Partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato... il trionfo dei colori del mondo delle drag queen che si scontra con il mondo “normale” in un vero percorso di crescita. Poltronissima € 55,00 / Poltrona A € 44,90 / Poltrona B € 34,70 / Galleria € 29,60. TEATRO ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel. 011/5623800 alessandro bergonzoni Dal 5 al 9 novembre Teatro Agnelli "Urge" Tre anni fa un’anteprima di questo spettacolo, una data zero per testare il pubblico, fu realizzata con Assemblea Teatro a San Germano Chisone. Ora a Torino, a fine tournée, le ultime 5 repliche. ingresso euro 20,00 platea – € 15,00 galleria. I biglietti per lo spettacolo URGE saranno venduti in PREVENDITA, senza costi aggiuntivi e non prenotabili telefonicamente, al Teatro Agnelli nei pomeriggi dal 30 ottobre (chiuso 1-3 novembre)
Il ritorno a casa 12-17 novembre Teatro Carignano di Harold Pinter traduzione Alessandra Serra Teatro Metastasio Stabile della Toscana/ Festival dei 2Mondi di Spoleto 2013 Il ritorno a casa (The Homecoming) debutta all’Aldwych Theatre con la Royal Shakespeare Company e la regia di Peter Hall, il 3 giugno 1965, un anno particolarmente esaltante per la scena inglese, nel corso del quale esordiscono testi innervati da una forte vena polemica nei confronti della società e della politica: A Patriot for Me di John Osborne, Saved di Edward Bond, Black Comedy di Peter Shaffer. Ma nessuno di questi lavori, entrati a pieno titolo nel repertorio contemporaneo, ha avuto la capacità di stabilire un collegamento diretto con il subconscio collettivo come Il ritorno a casa, con la sua rappresentazione della cieca violenza familiare e dell’irresistibile, atavico potere della femminilità. Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino - dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333 IGl’ innamorati 7-17 novembre Teatro Erba Compagnia Torino Spettacoli di Carlo Goldoni – regia Enrico Fasella L’impegno pluriennale di Torino Spettacoli, sia in termini di allestimento che di promozione e ricerca (tra gli altri, Convegno e relativi Atti sul tema Goldoni a Torino) sull’opera di Goldoni, dopo il grande successo de La locandiera, è rivolto quest’anno alla nuova produzione Gl’innamorati, ovvero un esempio di Grande Repertorio che sa essere vicino alle tempeste che scuotono l’animo umano, ieri come oggi. E sa farlo, con la perfezione e la leggerezza di un capolavoro che resiste al tempo. T.ERBA, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 Questioni di donne Sabato 9 e Domenica 10 Novembre h. 21.00 Teatro Araldo di Ivan Fabio Perna Questioni di Donne è una commedia che tra risate e malinconia, non ha solo lo scopo di divertire ma anche di trattare temi come il disagio fisico e psicologico. La pièce è scandita da un tappeto musicale con canzoni originale del repertorio di Mina. La recitazione è immediata, naturalistica e diretta, lontana dalle convenzioni del teatro classico. Non mancheranno le grandi risate ma il fine è un altro... Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 CANTARE ALL’AMORE Martedì 12 novembre ore 21.00 Teatro Agnelli La Ballata dei Lenna
Un matrimonio imminente intreccia tre vite. Quella di un sarto e di due sorelle. Il brutto, la brutta e la bella. Tre vite prive di importanza che lottano per provare a capire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, anche se ormai giusto e sbagliato non aiutano a salvarsi. I personaggi sono costretti a stare in un tempo che li obbliga a rincorrere l’amore senza sapere bene cosa sia veramente. Via P. Sarpi 111 - Torino ingresso intero euro 10 / ingresso rid. 8 Andy & Norman Commedia americana venerdì 8 e sabato 9 novembre ore 21 sul palco del Teatro San Paolo a Rivoli, per la programmazione della rassegna teatrale RIVOLI a TEATRO - stagione 2013-2014 “Agorarte” - La piazza degli artisti, organizzata dalla Compagnia Campotheatro di Niko Ferrucci e dalla Città di Rivoli. La compagnia Lewis & Clark di Ivan Fabio Perna porta sul palco un classico di Neil Simon, “ANDY & NORMAN”, regia di Ivan Perna. Con Ivan Fabio Perna, Marco Manzini e Silvia Barbero. Intero euro€ 12 - ridotto € 10 Per le prenotazioni: 3472211204 – 3477353354 – campotheatro@libero.it ATTRACTION - IL CIRCO DI LATTA Sabato 9 novembre ore 21 Teatro Cardinal Massaia Torino Compagnia Nuoveforme di Sergio Cavallaro. Commedia dell'assurdo Testo e regia: Simone Faraon Il signore e la signora Rossi sono alle prese con un problema domestico: aprire una scatola di latta contenente olive che è rimasta senza linguetta. Il drammatico evento scatenerà una formidabile sequenza di situazioni, omicidi, rapine, visite a sorpresa, visite non a sorpresa, battaglie fisiche e mentali che trascineranno il pubblico in un folle “circo di latta”. Uno spettacolo imprevedibilmente comico, bizzarro, stravagante e meravigliosamente eccentrico dove danza e teatro si fondono, si separano, scherzano e giocano tra loro stregando il pubblico! Lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni. Per info e prenotazioni: www.nuoveforme.com - info@nuoveforme. com - 3294159802 www.teatromassaia.it - prenotazioni@teatromassaia.it - 011257881 ROCK ROSE WOW Domenica 10 novembre ore 20.30 Lavanderia a Vapore Collegno (To) concept e coreografia di Daniele Ninarello performance Annamaria Ajmone, Marta Ciàppina e Daniele Ninarello drammaturgia di Carlotta Scioldo Rock Rose è il momento in cui mi sento perfetto. Rock Rose è ciò che di me ti colpisce. Rock Rose è il peggio di me. Rock Rose è il demone dell'ego. Rock Rose è la fragile bellezza dell'innocenza. Rock Rose è il dramma ridicolo. Rock Rose è il meglio
di me. Rock Rose è il bambino che gioca a fare il dottore. Rock Rose è la bambina che mette le scarpe della mamma. Rock Rose è disperato bisogno di credere in quello che facciamo. Rock Rose è il tentativo di non essere dimenticati. Rock Rose è il gioco di tre bambini che attendono l'applauso. Rock Rose è il momento di gloria. Corso Pastrengo 51, Collegno ingresso intero 10,00 € ridotto 5,00 € studenti universitari, under 35, over 65 abbonamento a 5 spettacoli a scelta 20,00 tel. 011.4320798 info@piemontedalvivo.it www.piemontedalvivo.it€ AVIGLIANA: il teatro della al di Susa L’8 novembre apre la stagione di prosa diretta da Teatro Abitato del teatro comunale E. Fassino di Avigliana, centro di produzione, formazione e programmazione teatrale di sempre maggior rilievo per la Val di Susa. La stagione si apre con Io Regno–The Show, uno spettacolo ideato da O.P.S. Officina per la Scena/Teatro Abitato, ispirato allo Stato d’Assedio di Albert Camus. L’intrattenimento, la volgarità, il successo, il sesso e il processo di omologazione: ecco la peste moderna. Da quest’anno accanto ad un prezzo contenuto del singolo biglietto Teatro Abitato propone due tipi di abbonamento decisamente vantaggiosi: le informazioni complete sul sito teatroabitato.it o al numero 011/ 0446158. La stagione aviglianese è realizzata in collaborazione con Comune di Avigliana, Sistema Teatro Torino e Provincia e Fondazione del Teatro Stabile di Torino. OMERO HARDCORE Venerdì 8 novembre ore 21 Teatro Principessa Isabella Torino un’odissea contemporanea Sudatestorie Teatro | Un percorso di avvicinamento al tema della violenza intesa come strumento del potere esercitato all’interno di una precisa dinamica spesso brutale, per non dire perversa. Come vengono affrontati e gestiti gli spostamenti delle varie popolazioni orfane di terra, diritti, pace e amore? Sulla base di questa ed altre domande abbiamo gettato le basi su cui muovere una necessità di ricerca teatrale. Via Verolengo, 212 Torino ingresso: 7 € intero, 5€ ridotto (studenti e over65), 3€ fino a 12 anni. Info e prenotazioni: movimentolem@gmail.com SECONDO ORFEA quando l'amore fa miracoli Venerdì 08 Novembre ore 10.30 e 21 Teatro Monterosa Torino di Margherita Antonelli e Marco Amato Questa è la storia di Orfea. Orfea è una donna ,che vive a Gerusalemme nell’anno 1. Un tempo difficile per una donna sola, vedova di un centurione romano al seguito di Ponzio Pilato... Ingresso unico a posto numerato: 5 Euro Tel. 011.23.04.153
43
Ersiliadanza in Pinocchiata
Giovedì 14 novembre ore 21 Teatro Nuovo Torino Prossimo appuntamento con la rassegna Il Gesto e l’Anima, stagione 2013/2014, organizzata e promossa da Fondazione Teatro Nuovo, ha come protagonista la compagnia Ersiliadanza che presenta Pinocchiata. Vademecum di una resurrezione. Pinocchio, più che una favola per ragazzi, è in effetti un' allegoria della società di fine Ottocento, periodo storico in cui l'attenzione alla forma era maggiore di quella data alla sostanza delle cose. Lo spettacolo corre e si trasforma tra tempi e spazi reali e immaginati, ruba i colori a Collodi, si affianca complice a Pinocchio che tante volte tocca il fondo e riemerge... posto unico € 15 (+1,5) - ridotto unificato (under 26 over 60, scuole danza, abbonati Torino Spettacoli) € 10 (+1). Informazioni e Prenotazioni: Fondazione Teatro Nuovo c.so M. D’Azeglio, 17 Torino - Tel. 011/65.00.205
CAB 41 Venerdì 8 e sabato 9 novembre FRANCESCO SCIMEMI in COMICOMIO Francesco Scimemi fa ridere per tutta la durata dello spettacolo ma non è un comico. Un intrattenitore fuori dagli schemi, un inventore che grazie ai suoi strabilianti giochi di prestigio diverte e trascina. Il suo spettacolo ha un ritmo velocissimo e senza tregua per le risate, coinvolge il pubblico nei suoi giochi di prestigio in un' atmosfera di ironia che non è mai offensiva ma che lascia letteralmente senza fiato con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 14,00
Francesco Scimemi
Martedì 12 novembre "1, 2, 3...DONNE!" LO SHOW TUTTO AL FEMMINILE Laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe… Insomma, tutto ciò che è spettacolo al femminile lo potrete trovare sul palco del Cab 41. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 13 novembre LABORATORIO COMICO "LAB 41" E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Conduce Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto euro 9,00 Giovedì 14 novembre LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT
Cab 41 talent è uno dei nuovi contenitori comici della stagione 2012/13, un laboratorio sperimentale dove tutti gli artisti avranno la possibilità di salire sul palco prestigioso del Cab 41 e mostrare quello di cui sono capaci di fronte ad un pubblico e ad una giuria Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro 8,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 cabaret con luca klobas e i mammuth Giovedì 7 e 14 novembre Serendipity Rivoli Il ristorante Serendipity in Corso Primo Levi 148 di Rivoli (TO), locale dal design moderno e accattivante, apprezzato incontro tra la genuina tradizione italiana della buona tavola con attenzione alle specialità di pesce, propone da giovedì 7 novembre una nuova rassegna dedicata alla risata. Primo spettacolo in programma con Luca Klobas. Luca Klobas, veneziano, frequenta la Scuola Teatrale di Commedia dell’Arte dell’Avogaria e l’Actor’s Studio di Raul Manso. La sua comicità, scritta e agìta, si nutre degli aspetti grotteschi della società italiana alternando uno sconcertante e paradossale realismo al più estroso nonsense, traducendosi in personaggi insoliti, prodotti di un presente lucidamente sezionato. Giovedì 14 novembre sarà la volta dello spettacolo condotto dai MAMMUTH "Prove tecniche di intrattenimento. Arti varie a confronto". SERENDIPITY - Rivoli - Prenotazioni allo 011.958.95.91, C.so Primo Levi, 148 Rivoli
44 teatro e cabaret
Disney On Ice Dal 14 al 17 novembre al Palaolimpico di Torino arriva “Disney On Ice - Un Mondo di Fantasia”, lo spettacolo sul ghiaccio per tutta la famiglia. Lo show unirà quattro mondi Disney fondendoli in un unico spettacolo che promette forti emozioni per tutti. Grandi e piccini assisteranno alla storia di Cars, in scena per la prima volta in assoluto! Saranno immersi nel regno sottomarino de La Sirenetta passando nel magico mondo di Trilli e le sue amiche fatine e, nel secondo atto, entreranno nelle eroiche avventure di Buzz Lightyear, Woody, Jessie direttamente dal mondo di Toy Story. Biglietti a partire da Euro 22,00 Info: 011.363268 www.disneytorino.ridi.it
PIPPI CALZELUNGHE domenica 10 novembre 2013 ore 10.00 e 11.30 Teatro Agnelli Torino Liberamente ispirato al romanzo romanzo di Astrid Lindgren, di Paola Raho e Valentina Volpatto con Cecilia Bozzolini, Paola Raho e Valentina Volpatto Spaghetto è una bambina piena di lentiggini, un po’ eccentrica, vivace e solitaria: un peperino impertinente, che non fa amicizia facilmente. Un giorno una ragazzina insistente inizia a raccontarle di un’altra bambina piena di lentiggini, un po’ eccentrica... Ingresso unico 5 €euro Via Paolo Sarpi 111 – Torino
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristorante
teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.
Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
Ristporante Pizzeria
dalla padella alla brace Cucina per Celiaci
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Novità: 5 nuove birre alla spina
Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
www.newspettacolo.com 47
Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it
Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
serendipity Ora anche pizzeria! Tutte le partite di campionato e Champion's League. Ad Ottobre a cena, 1 consumazione offerta Venerdì: Country Sabato: musica dal vivo + balli 360° Gio 14/11 e Gio 28/11 prove tecniche di intrattenimento, arti varie a confronto, conducono i mammuth Corso Primo Levi 148 Rivoli APERTO 7 SU 7 TEL. 011 9589591 www.facebook.com/serendipitysaporiemagie Gio 28/11 marco guarena
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties.
TR
Partite in diretta su sky
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
mer 6/11: GIRO PIZZA pizze al mattone e al tegamino miste, birra piccola o bibita piccola o 1/2 acqua, caffè, limoncello o mirto. coperto euro 11
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO
ristorante birreria
Ristorante Argentino
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Venerdi 8 novembre: BAGNA CAODA all'Oca Grassa. Bruschetta di benvenuto, Bagna Caoda servita nel tipico fujot di terracotta con verdure di stagione, Dolce, Acqua, Vino (1 bott. ogni 3 pers.) caffè - euro 28,00
pasion
Via Silvio Pellico 2 bis Torino Tel. 011 658183 - cell. 335 1433347 www.ristorantepasion.it
MANGIA QUANTO VUOI a 25 euro: Grigliata mista finchè dici basta + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato) MENU ANGUS a 25 euro: Bistecca di Angus argentino + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato)
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! Anticipi e posticipi di serie A, Champions ed Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .011332837 - 3318128637 Europa League su SKY FULL HD - WIFI gratuito
Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
www.newspettacolo.com 51
locale climatizzato
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
vicinanza metropolitana
Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
gelateria
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
ALBERTO MARCHETTI
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
cocktail bar
cocktail bar
A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it
bellamia
LA RHUMERIE 7
Absinthe CAFE’ 21
via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
52 LOCALI
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
AMBHARA BAR
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
king center
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 53
birrerie Ristococktail bar & GRILL
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
BUCK'S SPORT CAFÉ
Irish Pub
cocktail bar music cafe - enoteca classic pub
ARANCIA di MEZZANOTTE
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie
Tutti i venerdì il cervellone
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
classic pub
classic pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
54 LOCALI
classic pub
The Isle of Skye
birrerie
birrerie
scottish Pub
birrerie
birrerie
Sab 9/11 ore 20,45 inter - livorno Dom 10/11 ore 15,00 cagliari - torino ore 20,45 juventus - napoli
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3496842667 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
audiodrome
PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio.
venerdì 8 novembre FuoriCorso Mood Live Music + Dj Set (Rock’n’roll, indie, reggae,
strada Mongina 9 Moncalieri info 366 9526077 www.audiodromeclub.com facebook/twitter
Sab 9/11 ore 20,45 inter - livorno Dom 10/11 ore 15,00 cagliari - torino ore 20,45 juventus - napoli
discoteche
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
FREESTYLE BATTLE special guest SHADE
(vincitore di MTV Spit 2013)
sabato 16 novembre PLAN DE FUGA live + special dj set by MARCO BIONDI ( Virgin Radio)
+ P.F. Colombi
ganas de mar
Cultura del Ballo con corsi e serate a tema: di coppia, gruppo, e danza moderna. Per l’organizzazione di eventi e feste info:3926945060; 3299143740 Ven: serata anni 70/80/90 Dj From Even Sab: Disco 360° Music Discoteca e Latino con balli di gruppo. Animazione by Roby & Mary (possibilità di cena a buffet solo su prenotazione) Mart.: (19,45-21,00) LA ZUMBA corsi di aerobica latina danza per il benessere, la forma del corpo femminile Merc.: (21 - 22) corsi di salsa e bachata. Gio.: Country music corsi e serata
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time
Via Lemie 33 - Torino 3926945060 - 3299143740 Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Facebook TropicanaDANCE Latino
al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
discoteca circolo arci
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
spettacoli
il 16 latino
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
spettacoli
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
minimal, dubstep…) sabato 9 novembre MARLENE KUNTZ live venerdì 15 novembre BLACK CITY NIGHT
tropicana dance
karaoke
pub risto pizza birrerie club latino discoteche club latino discoteche night
la fenice
Mache' Cocktails art Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it
Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG...
NEW CHICAGO
C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) www.karaoketorino.it
Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Ven 8/11: Kebrah + rockill hard rock Ven 15/11: the footos mint foo fighters Sab 16/11: made in eighties rock pop anni 80 Sab 23/11: disco Ven 29/11: I FOOL heavy metal Sab 30/11: disco Al martedì e domenica: grande karaoke per i veri professionisti Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione Specialità carne alla griglia
www.newspettacolo.com 55
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato. Al LUNEDI'JAZZY NIGHT
spettacoli cokctail/live music live music
www.cab41.it - info@cab41.it Gio 7/11: I PANPERS PRESENTANO:"BASTARDI CON LA GLORIA" LAB NO LIMIT Ven 8/11 e Sab 9/11: FRANCESCO SCIMEMI IN "COMICOMIO" Mar 12/11: "1, 2, 3...DONNE!" LO SHOW TUTTO AL FEMMINILE Mer 13/11: LABORATORIO COMICO "LAB 41" Gio 14/11: LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT Ven 15/11 e Sab 16/11: "LE VARIETE'" IL VARIETA' COMICO DEL CAB 41
spettacoli
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Ven 8/11: CENA PUGLIESE + serata pizzica Sab 9/11: oronero tributo Ligabue Sab 16/11: 60/70 rock band tribute to Deep Purple Sab 23/11: stardust rock live
spettacoli circolo live music
Maccarone
Mar: HAPPY HOUR - 2 birre 5 euro + dj set Mer: road to glory Gio: GIOVANI SENZA FRONTIERE dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di druento + live Ven: CORSIA DELL'EMERGENTE Sab: SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) Dom: the gallery (artisti in mostra)
Dinner & Club
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 www.statale8.it info@statale8.it
56 LOCALI
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 7/11: Pablo e il mare - Cantautoriale Ven 8/11: Roxy Band - Vasco Sab 9/11: The B-Four - Beatles Mer 13/11: DNA - cantautori Gio 14/11: zona franca - cover rock Ven 15/11: dirty licks - Rolling Stones Sab 16/11: AKIRA - cover rock
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 8/11 60/70 rock band La mitica tribute band dei Deep Purple Sab 9/11 SOUNDTRUCK Movie Music Movin’Band Dom10/11 THE SOUL WOMEN Tributo alle grandi donne della black music Ven 15/11 DOGMA U2 vs Coldplay Sab 16/11 80’n [Ottantenne] La grande musica degli anni ‘80 e il repertorio lo sceglie il pubblico!
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 7/11 AirJazzTrio Jazz Ven 8/11 PRIMITIVO - REUNION Secondo appuntamento rassegna reunion di formazioni storiche torinesi Sab 9/11 I BESTIAGRAMA acustico storia del rock Dom 10/11 PINO RUSSO solo Uno dei più validi chitarristi della scena torinese Gio 14/11 LUCA BIGGIO TRIO Jazz Ven 15/11 divano caimano tributo Paolo Conte
TREFF
STATALE 8
spettacoli
cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music spettacoli cokctail/live music
cab 41
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it
Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
Ven 8/11 ore 22DAVE MORETTI BLUES REVUE (BLUES) + CONDANCE - DJ BORA (360°) Sab 9/11 ore 22 "EPPURE SEMBRA UN UOMO" dialogo tra un Giorgio Gaber e un non so (GABER) Dom 10/11 ore 21:00 SESSION FOLK CON I FILID (folk)
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 8/11 Thomas Guidicci & the B-folk guys folk blues Sab 9/11 sesta nota Mar 12/11 JAM SESSION BLUES Mer 13/11 JAM SESSION rock Gio 14/11 gianni micciola trio jazz Ven 15/11 boom boom brothers zydeco / blues
the city
Via Ugo Foscolo 15 TORINO (ang. via Madama Cristina) Tel. 011-6507599 Aperto giovedi, venerdi, sabato e domenica www.thecity.to.it SEGUICI su FACEBOOK TheCity Torino Partite in diretta su maxyschermo con audio amplificato - WiFi gratuito Al sabato: disco a 360° Sab 9/11: ROCK NIGHT - ore 22,00 REALITY ESCAPE - ore 23,00 RIDE ON, original rock band Ven 15/11: DaZeroaDieci - tributo Ligabue Sab 16/11: Standing Ovation - tributo Vasco
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
spettacoli D J SET live circolo
live music spettacoli spettacoli discopub grigliria pizzeria
il magazzino di gilgamesh
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 7/11 PARATISSIMA 9 + TIGER MUSIC = MEG! Opening act: ALEX VARGAS. Ven 8/11 CLUB TO CLUB Sab 9/11 PARATISSIMA 9: SUCH A NIGHT! Con MONACI DEL SURF + DEE LOREAN (DISCOFORGIA + THE SWEET SELECTER) E TANTI ALTRI... Dom 10/11 VIVA LA VIDA! COMPAGNIA ASSEMBLEA TEATRO Ven 15/11 PRESSURE DUB SOUND (Live Dub Set) + YT (from UK)
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Venerdì venerdì erasmus Sab 9/11 Notte di San Martino OPEN BAR DI VINO LIVE: FRAMMENTI SALENTINE PITTULE, PEZZETTI E RUSTICI
www.newspettacolo.com 57
cafe’
21 1
Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.
Fragole & Barbera 3
La Rhumerie 18 2
ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera
via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634
6
3 1
2 5
BUFFALO
5
Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi
caffè del progresso
6
Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso
3
2
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 8 17,00 alle 03,00
4
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
3 2 5
4
1
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete Siate accomondanti, mettendo da parte per un attimo il vostro spirito critico; occorre trovare il compromesso con le persone che entrano in contatto e relazione con voi. toro Finalmente torna il sereno nella vita di coppia, ma non dovete pensare che i problemi siano svaniti come neve al sole; solo attraverso il dialogo si arriverà al giusto equilibrio. gemelli Sensazioni piacevoli dopo un po' di burrasca, ma non è il caso di esagerare ne con il pessimismo, ne con un ottimismo ingiustificato; siate concreti nei fatti. cancro Il vostro spirito poetico cede il passo ad una fase pragmatica, fatta di scelte all'insegna della stabilità e della praticità di vita; ascoltate la voce di chi vi ama davvero. leone La svolta che aspettavate sul lavoro non è più così lontana; valutate la situazione con prudenza poi prendete una decisione che sarà frutto della ragione ma anche del cuore. vergine BDopo la tempesta dei giorni scorsi sembra lentamente tornare il sereno; certo non si può far finta di nulla, ma serbare rancore non è da persone mature e sagge.
62
oroscopo
bilancia Buona la fase lavorativa, specie dopo mesi all'insegna dell'incertezza; in amore non si può certo dire che sia il periodo più bello della vostra vita ma sono previsti nuovi incontri. scorpione Ora che sia in amore che sul lavoro arriva il tempo di un po' di meritato relax dovrete pensare al modo più opportuno e rigenerante per staccare la spina e godervi la pausa. sagittario Un amico sembra essersi rivelato per quello che è cioè non del tutto leale e sincero; imparate l'arte dell'attesa, dato che con la cieca aggressività non si ottiene nulla. capricorno Eros che non smette di stuzzicare il vostro appetito, ma se in passato riuscivate a resistere ad ogni tentazione negli ultimi giorni non siete più così razionali come un tempo. acquario Qualcuno si sta rivelando non del tutto sincero e trasparente come si era mostrato inizialmente; sappiate attendere l'occasione giusta per trovarlo in contraddizione. pesci Quasi fatta per una questione che per settimane vi ha tenuto con il fiato sospeso; proprio ora però non farsi trovare pronti sarebbe imperdonabile dato che la svolta è vicina.
il parere delle stelle