www.newspettacolo.com
Dal 21 al 24 novembre TORINO Palaolimpico Edizione di torino dal 14 nov al 21 nov 2013 anno 21 n. 954 Copia omaggio
teatro: evento della settimana
Il CIRQUE DU SOLEIL torna in Italia con Dralion Dal 21 al 24 novembre - Torino Palaolimpico
Un’affascinante fusione della tradizione di oltre 3000 anni di arte acrobatica cinese con l’approccio multidisciplinare del Cirque du Soleil, Dralion trae ispirazione dalla filosofia orientale e dalla sua infinita ricerca di armonia tra umani e natura. Il nome dello spettacolo deriva da due creature emblematiche: il drago, simbolo dell’Est, e il leone, simbolo dell’Ovest. In Dralion i quattro elementi che governano l’ordine naturale prendono forma umana. Ogni elemento è rappresentato dal proprio colore evocativo: l’aria è blu, l’acqua è verde, il fuoco è rosso e la terra è ocra. Nel mondo di Dralion le culture si mescolano, Uomo e Natura sono una cosa sola, e viene raggiunto l’equilibrio. Cirque du Soleil Dai circa 20 artisti di strada di cui la compagnia era formata al suo inizio nel 1984, il Cirque du Soleil, basato in Quebec, è oggi la società leader nel settore dell’entertainment. Il gruppo conta 5.000 lavoratori, di cui oltre 1.300 artisti di oltre 50 nazionalità diverse. Il Cirque du Soleil ha portato gioia e meraviglia a più di 100 milioni di spettatori in oltre 300 città di sei continenti.
Programma spettacoli: TORINO, Palaolimpico Giovedì 21 novembre 2013 alle 20:00 Venerdì 22 novembre 2013 alle 20:00 Sabato 23 novembre 2013 alle 20:00 Domenica 24 novembre 2013 alle 17:00 Prezzi: I settore numerato 80,50€ II settore numerato 69€ III settore numerato 51,75€ IV settore numerato 40,25€ INFO: tel. 0116164971 - email: info@setulive.com www.setuplive.com - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
Tel : 011.9657699
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| F i ere | sagre | gus to | Man vs iFood venerdì 15 Novembre. Ifood 360° culinary experience Vi ritenete un gran mangiatore di hamburger? Pensate di riuscire a divorarne almeno otto in un'ora? Per voi allora l'appuntamento è da iFood in via san Domenico 4/c a Torino, dove venerdì 15 novembre a partire dalle ore 20 si svolgerà il "1° Man vs iFood", gara nostrana di mangiatori di mega panini di carne alla griglia. Nati per gioco, gli hamburger, o meglio, i Quadriburger dello chef Luca Barbiero stanno riscuotendo un gran successo di pubblico e critica tanto da essere stati scelti come rappresentanti sabaudi del nuovo libro di Clara e Gigi Padovani "Street Food all'italiana" e di essersi meritati il posto tra le migliori hamburgerie sulla guida de "I Cento di Torino e Provincia". Da qui e dalla passione per lo street food di qualità e soprattutto dalla passione per il cibo visto come gioco e divertimento ecco nascere una serata che prevede di diventare un appuntamento immancabile per tutti gli amanti del genere viste le prenotazioni ricevute (sono già previste altre due serate). Ispirato al format americano condotto da Adam Richman, "Man vs IFood" sarà una gara nostrana a suon di hamburger gourmet, panini da 250 grammi di carne selezionata Coalvi arricchita da ingredienti di prima scelta, formaggi, birre, vini, fagioli e tanta fantasia. "Le regole sono semplici - spiega lo chef Luca Loris -, si parte tutti insieme e chi mangia più hamburger nel tempo stabilito vince. Come nella tradizione a stelle e strisce sarà vietatissimo alzarsi, farsi aiutare, avanzare cibo nel piatto o nasconderlo nelle tasche dei giubbotti altrui". Chi vince, oltre a potersi gustare una cena di coppia e ad assicurarsi l'iscrizione per la serata successiva, avrà anche la propria foto sul muro della gloria del locale. Ad animare e fare da giuria ospiti d'eccezione. Prenotazioni obbligatorie al numero 011/765.31.31 oppure via mail: ifood@ ifood360.it, Pagina facebook: ifood...360 culinary experience, Luca Loris Barbiero. www.ifood360.it Costo della serata 25 euro, birra ghiacciata inclusa. iFood... 360° culinary experience. Via San Domenico 4/c tel 011 765 31 31
restructura 21-24 Novembre. Lingotto Fiere. Torino
Recupero, ristrutturazione, riqualificazione. Questi i temi centrali sui quali intende concentrarsi la nuova Restructura, il più grande salone-evento del Nord Ovest dedicato all’architettura sostenibile e all’edilizia che lo scorso anno ha spento 25 candeline. Per l’edizione 2013 Restructura si sposta dai padiglioni tradizionali di Lingotto Fiere all'Oval, l’impianto costruito per ospitare le gare di pattinaggio di velocità dei XX Giochi Olimpici invernali di Torino 2006, che da qualche anno è parte integrante del polo espositivo torinese. Il nuovo spazio, un ambiente unico privo di pilastri, consente soluzioni espositive totalmente nuove che permetteranno di valorizzare in modo più efficace gli espositori. Non più padiglioni separati dunque, ma un unico spazio utilizzabile al meglio a seconda delle necessità. I primi due giorni di Restructura saranno interamente dedicati agli operatori del settore: un’impostazione B2B finalizzata a favorire il networking e caratterizzata da un palinsesto di eventi collaterali espressamente progettati e realizzati per gli addetti ai lavori. Durante il week-end, invece, le porte della fiera si aprono anche al pubblico generalista, ovvero agli utenti finali delle attività di ristrutturazione. Questa nuova impostazione consente di esaltare al meglio le due anime che da sempre compongono la fiera, quella più “professionale” e quella più divulgativa, rivolta al consumatore finale. INFO www.restructura.com
4
-
MERCATINO DI NATALE FRANCESE Piazza Solferino. Torino 9-24 novembre
Un autentico villaggio di Natale francese con chalet in legno tipici alsaziani addobbati a festa e un'atmosfera che prelude al Natale: articoli
regali tipici francesi, formaggi, "degustazioni dolci", baguettes e croissants. Due spazi saranno dedicati alla degustazione: uno per ostriche e champagne, l’altro dove choucroute, tartiflette, cassoulet e grigliate potranno essere degustate calde.
Sagra del Cavolo Verza Fino al 17 novembre Montalto Dora
La Sagra del Cavolo Verza è una vetrina che valorizza le eccellenze del territorio canavesano, dove passato e presente, gastronomia, cultura e folklore locale si alternano nei giorni di kermesse regalando, a migliaia di visitatori, emozioni, atmosfere d'antan, sapori autentici della tradizione contadina e spaccati di vita rurale del `900. Per info Tel. 0125 652 771 www.comune.montalto-dora.to.it
TUTTO MELE 2013 Fino al 17 novembre Cavour
Trentaquattresima edizione. Come sempre, la rassegna è dedicata alla mela ed alla frutticoltura locale, ma propone proficue “contaminazioni” con la gastronomia, l’artigianato, il commercio, gli spettacoli, lo sport, la cultura, l’arte, la natura e la storia locali. Il programma di “Tuttomele” 2013 propone mostre specifiche sulla frutticoltura, convegni professionali per i frutticoltori, esposizioni di prodotti tipici, la Settimana Gastronomica della Mela nei ristoranti e agriturismi locali, le frittelle di Tuttomele, il TuttomeleSelf, l’Expo commerciale con oltre 200 stand, spettacoli, concerti, assaggi, degustazioni. Per conoscere il programma completo dell'edizione 2013 di "Tuttomele": www.cavour.info
tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |
| e v e n t i d i spor t | XXVII
Turin Marathon
Domenica 17 novembre. Torino. Moncalieri. Nichelino. Vinovo
La 27esima edizione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa prenderà il via domenica 17 novembre, con il suo nuovo percorso che si snoderà fra Torino, Moncalieri, Nichelino, Vinovo zona Ippodromo. Anche quest'anno su tutto il percorso centinaia di batteristi ritmeranno il passaggio dei maratoneti. La 27a Turin Marathon Gran Premio La Stampa partirà quindi dalla splendida e coreografica Piazza San Carlo. Un’opportunità eccezionale per i partecipanti alla 27a Turin Marathon Gran Premio La Stampa di godere delle bellezze della città in un percorso nuovo e studiato ad hoc per regalare a tutti, partecipanti e spettatori, una interessante prospettiva delle vie e delle piazze di Torino. Il tutto grazie alla collaborazione e all’impegno dei Comuni, della Provincia e della Regione e di quanti stanno supportando l’organizzazione in maniera impeccabile. Il Sunshine Gospel Choir canterà l'Inno d'Italia prima della partenza. StraTorino è la corsa per tutti, la festa dello sport, un evento solidale. L’acquisto del pettorale di StraTorino, infatti, contribuisce alla creazione della Tredicesima dell’Amicizia, l’iniziativa che da tanti anni viene promossa da La Stampa Fondazione Specchio dei Tempi. La partenza è fissata per il 17 novembre qualche minuto dopo la maratona in Piazza San Carlo. Un tracciato che permetterà ai tanti appassionati di godere appieno delle bellezze di Torino. La prima parte è condivisa con la XXVII Turin Marathon, da Piazza San Carlo fino al primo pezzo di Corso Moncalieri uguale percorso. Tutti gli iscritti alla StraTorino riceveranno in omaggio la maglia a marchio ASICS, e, al termine della gara, oltre alla medaglia ricordo, verranno assegnate, ai più attivi tra tutti i partecipanti alla StraTorino (che siano questi singoli, gruppi, palestre, scuole), ben 40 biciclette. E poi ci sarà la musica, come sempre tanta e di grande qualità. Anche nel 2013 torna la Junior Marathon, la manifestazione dedicata interamente ai bambini fino ai 10 anni. Divertimento è la parola d’ordine della giornata: sport, animazione, solidarietà, benessere rappresentano la cornice di un grande evento in cui la Città di Torino e la Turin Marathon, come ogni anno, collaborano insieme per dare vita a grandi manifestazioni sportive aperte a tutti. I giovanissimi infatti potranno percorrere l’ultimo chilometro della Turin Marathon Gran Premio La Stampa, da Piazza Carlo Felice a Piazza Castello, dove attraverseranno lo stesso traguardo tagliato dai più grandi atleti internazionali. La Junior Marathon 2013 sarà dedicata a Martin Richard, il bambino di appena 8 anni ucciso dalla prima bomba esplosa alla scorsa Maratona di Boston. Per informazioni ulteriori www.turinmarathon.it
PES LEAGUE
al
corri con le GRU Le Gru, in collaborazione con XXVII Turin Marathon, offre a grandi e piccini l’occasione di vivere un’emozionante giornata da vero maratoneta. Per tutti i bambini che parteciperanno alla Junior Marathon ci sarà in omaggio il primo numero del simpatico fumetto dedicato alle entusiasmanti avventure di Gruslide, l’adorabile mascotte di Le Gru. Gruslide sarà presente all’arrivo della Junior Marathon per accogliere i piccoli maratoneti e festeggiare con tutti i partecipanti. Inoltre per i possessori di GRUkey s a ra n n o d i s p o n i b i l i g l i esclusivissimi VIP Family Pack, che prevede tanti vantaggi che consentiranno a tutti i componenti della famiglia di vivere una maratona da veri protagonisti!
45° Nord
Sabato 16 e Domenica 17 Novembre, dalle ore 10.00 - ingresso gratuito
Il campionato ufficiale di Pro Evolution Soccer, un carosello Il TORNEO MASTER valido per le classifiche Nazionali "Master di tappe in giro per tutta l'Italia per eleggerà i finalisti 2014, e Clan" (numero chiuso 32 partecipanti) si svolgerà nella farà tappa alle porte di Torino. giornata di Sabato 16. Iscrizioni dalle 10,30 Il 16 e 17 Novembre il più grande evento alle 11,30, fase a gironi dalle 11,30 alle 13,30; dedicato agli amanti del calcio, della fase finale ad eliminazione diretta dalle 14 competizione sportiva e dei videogiochi farà alle 16. Il TORNEO OPEN valido per la tappa al 45° Nord di Moncalieri. classifica nazionale Open si svolgerà sia La PES LEAGUE, il torneo del più famoso sabato 16 che domenica 17. Il sabato videogioco dedicato al calcio, con oltre 500 iscrizioni e fase di qualificazione dalle ore 14 giocatori che stupiranno il pubblico sfidandosi alle 19,30. Domenica 17 iscrizione e fase di su 8 diverse postazioni nei due giorni di torineo. qualificazione dalle 10,30 alle 18. Fase finale La partecipazione è aperta sia agli esperti, sia ai principianti. dalle 18 alle 19,30.
6
-
tempo libero
| eventi di sport |
8 Gallery Drift Challenge 2013
Domenica 17 novembre. 8 gallery. Lingotto. Ingresso gratuito dalle 9 alle 18
Dopo la sfida di domenica 8 settembre torna a 8 Gallery l’appuntamento con il brivido della guida spericolata e la passione del modellismo. Domenica 17 novembre, la Piazza Urbana del centro commerciale più divertente della città si trasforma in una spericolata pista per il Campionato 8 Gallery Drift Challenge. La gara sarà valida anche per il campionato interregionale Piemonte- Liguria. Partecipare ad un torneo di drift vuol dire guidare una macchina telecomandata, prevedere le manovre degli altri concorrenti e vivere l’adrenalina della gara. In questa nutrita schiera di amatori c’è un gruppo di persone che ama la guida spettacolare, in una parola: il drift. Il drift esiste da quando esistono le automobili e consiste nel movimento che una vettura compie quando viene spinta al limite smettendo di seguire la direzione di rotolamento dei pneumatici e scivolando quindi di traverso. Questo tipo di guida, in gergo definita “sporca”, è stato trasformato da pura improvvisazione durante i rally a vera e propria disciplina. Una giuria decreta ad ogni
manche il miglior pilota fino ad arrivare alla premiazione di un unico vincitore. Il drift si può riprodurre anche in scala 1:10 creando così una disciplina nella disciplina che unisce la passione del modellismo alla spettacolarità della guida sportiva. I partecipanti alle gare curano attentamente l’aspetto estetico dei modelli e scelgono per le loro auto accurate repliche di carrozzerie, verniciature exnovo che esprimono la personalità del proprietario e minuziose ricerche di dettagli negli specchietti, nei tergicristalli, nei fanali e nelle ombre. Il trofeo sarà svolto su due categorie: modelli 4x4 e modelli in counter steering o CS, un gergo utilizzato dai modellisti per indicare che la rotazione delle ruote dell’assale posteriore è maggiore di quelle dell’assale anteriore. Il responso della giuria non è dato dal cronometro perché non vince chi arriva primo ma chi riesce a far fare al proprio modello con eleganza ciò che si vuole. Per iscrizioni, costo della partecipazione e ulteriori informazioni: www.toridrift.forumfree.it
www.newspettacolo.com - 7
ONE TORINO. Edizione #1 da sinistra: | @ Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Nina Beier, The Demonstrators (Drowning Coins), 2011 Courtesy Standard (Oslo), Oslo | | @ Fondazione Merz Stuart Brisley, Hille Fellowship, 1970 Courtesy l’artista, domobaal, London e Mummery+Schnelle, London Foto: Alex Agor |
Artissima presenta la prima edizione di ONE TORINO, una grande rassegna annuale realizzata in collaborazione con le maggiori istituzioni di arte contemporanea della città. Sette affermati curatori internazionali, hanno progettato cinque mostre collettive, che insieme danno vita a un percorso espositivo unitario nei principali musei e fondazioni della città (Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo) e nella prestigiosa sede di Palazzo Cavour, centro focale della rassegna. Una galleria di opere importanti e nuovi lavori molti dei quali appositamente commissionati e prodotti per questo evento - di più di 50 celebri artisti o giovani talenti provenienti dalle più diverse aree geografiche. INFO www.contemporarytorinopiemonte.it www.artissima.it LE 5 MOSTRE nel dettaglio: Illy Present Future Award Exhibition: Naufus Ramírez- Figueroa, Vanessa Safavi, Santo Tolone Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, fino al 12 gennaio 2014 Sotto la curatela di Andrew Berardini, Gregor Muir e Beatrix Ruf la mostra riunisce in un unico percorso al terzo piano del Castello i tre vincitori ex aequo del Premio Illy Present Future 2012: Naufus Ramírez-Figueroa (Guatemala), Vanessa Safavi (Svizzera), Santo Tolone (Italia) che presentano opere per la maggior parte inedite e prodotte per l’occasione, allestite lungo un percorso che, invadendo gli spazi in modo condiviso, mette in dialogo i tre artisti attraverso rimandi, riprese e giustapposizioni. Repertory Palazzo Cavour, fino al 12 gennaio 2014 Una grande mostra collettiva, a cura di Gary CarrionMurayari, che riunisce quindici importanti artisti internazionali e trae il suo titolo dal famoso film Repertory di Ian Breakwell. Le opere esposte incarnano il diverso potenziale degli oggetti e delle superfici che il film di Breakwell descrive. Il progetto espositivo si divide tra scultura, pittura, fotografia, film e installazioni di artisti storici, quali Ericka Beckmann, Heidi Bucher, David Haxton, Andreas Schulze e di artisti più giovani come Steven Claydon, Isabelle Cornaro, Elad Lassry, Christian Mayer, Arthur Ou, Karthik Pandian, Carmelle Safdie, Erin Shirreff, Sue Tompkins, Andra Ursuta e Andro Wekua. Ideal Standard Forms GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, fino al 12 gennaio 2014
8
mostre
ll progetto concepito dalla francese Anna Colin per la projectroom della GAM, mette in dialogo le opere dell’artista inglese Edward Allington (che presenta due sculture: The Victory Boxed e Unsupported Support), dell’argentino Pablo Bronstein (una grande installazione dal titolo Temple of Convenience) e del britannico Matthew Darbyshire che ricostruendo in 3D quattro sculture della collezione GAM, le trasforma in banali oggetti di polistirolo, una serie quasi satirica di possibili opere di arte pubblica. Il percorso della mostra esplora lo spazio pubblico, il concetto di cittadinanza e quello di riproducibilità culturale. Ways of working: the incidental object Fondazione Merz, fino al 12 gennaio 2014 La mostra, curata da Julieta González, indaga questioni legate alla soggettività e all’identità nel contesto della produzione industriale e del posto di lavoro. Sono esposte un gruppo di opere seminali degli anni ’60 e ’70 di artisti leggendari quali Stuart Brisley, che ripropone la monumentale installazione Poly Wheel del 1970, composta da 212 sedie Robin Day; Enzo Mari con la sedia democratica costruita con le istruzioni di Autoprogettazione; Mario Merz, Charlotte Posenenske con una serie di Reliefs, e Mladen Stilinovic con l’installazione Exploitation of the Dead. In dialogo serrato con queste opere storiche sono presenti interventi di artisti più giovani quali Felipe Mujica, Mai-Thu Perret, Tobias Putrih, Falke Pisano, Gabriel Sierra, Superflex, e Andrea Zittel. Veerle Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fino al 12 gennaio 2014 Il progetto curato da Chris Fitzpatrick rappresenta l’apertura su una serie di mostre collettive simultanee, in costante evoluzione. Si tratta di un esperimento espositivo che propone non solo opere d’arte tangibili, ma anche racconti orali, gossip, materiali stampati, contenuti web, visite guidate e performate della mostra, screening di un giorno, e interventi in spazi residenziali del quartiere. Veerle è un nome olandese di persona, scelto per riunire in una singola, distinguibile corporalità qualcosa di molteplice, di vasta portata. Inserendo una serie di opere all’interno di una conversazione e mettendo una serie di conversazioni in dialogo con le opere, Veerle produce continuamente nuovi significati. L’esposizione riunisce i lavori di un nutrito gruppo di artisti appositamente invitati per l’occasione e opere presenti nella collezione della Fondazione.
Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto
fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.
PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013
Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211
MARINELLA SENATORE. Costruire comunità.
5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore (Cava dei Tirreni 1977, vive e lavora a Berlino). Allestita nella Manica Lunga del Castello, la mostra presenta una selezione di opere dal 2003 al 2013, inclusi gli spazi – sia metaforici sia reali – aperti da ciascun lavoro, tra cui la scuola di ballo sperimentale School of Narrative Dance, un laboratorio di scrittura creativa e un set per produzioni cinematografiche e fotografiche.
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Palazzo Reale. fino al 16 febb 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Korea 1951-1952, Hong Kong/Indochina 1951-1952, India 1951-1952, North/ South America 1953-1954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 € Info www.ilpalazzorealeditorino.it
TOSH Torino Shanghai Dialoghi d’arte
25 ottobre - 17 novembre 2013 Palazzo Saluzzo Paesana, Torino L'esposizione torinese, a cura di Alessandro Demma per la parte italiana e di Wei Shaonong per la parte cinese, è una ricognizione della scena dell'arte di questi due centri effettuata da artisti under 35 che da anni operano sui palcoscenici dell’arte nella propria nazione e a livello internazionale. via della Consolata 1 bis, Torino Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica 10.30-12.30 (ultimo ingresso ore 12.00); 15.30-19.00 (ultimo ingresso ore 18.30); giovedì 16:00-21:30 (ultimo ingresso ore 21:00). Chiuso lunedì. Ingresso libero Per informazioni: IGAV 011.8124456 www.igav-art.org Palazzo Saluzzo Paesana 347.0103021 www.palazzosaluzzopaesana.it
I volti e l'anima. Lorenzo Lotto a cura di Vittorio Sgarbi
fino al 2 febbraio 2014 castello di miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it
CRASH TEST di Stefano Simone
18 ottobre - 24 novembre 2013 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Il titolo della mostra è ispirato al tema delle auto – demolizioni, protagonista dei lavori di Simone: una serie di 20 dipinti ad olio e acrilico su tela di grandi dimensioni. Accanto a questi anche le opere della serie Mutation, una galleria di volti dove Stefano Simone evidenzia pochi dettagli salienti.
Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo
Fino al 16 novembre 2013 Archivio di Stato Casimiro Teja, che visse e lavorò a Torino nella seconda metà dell’800, torna in città con una mostra dei disegni pubblicati sul Fischietto e sul Pasquino nel periodo dell’unità d’Italia e della nascita del Cai. Nella mostra si potranno ammirare stampe originali, caricature e tavole di illustrazione pubblicate su riviste Via piave 21 Torino. Orario: dal lunedì al venerdì 10 - 18, sabato 9 - 13. Ingresso libero.
www.newspettacolo.com
Lo Sport europeo sotto il nazismo. Dai Giochi olimpici di Berlino ai Giochi olimpici di Londra (1936-1948)
fino all'8 dicembre Museo Diffuso della Resistenza La mostra - realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi e promossa dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e dagli Assessorati regionali alla Cultura e all’Istruzione con la collaborazione del Museo Regionale di Scienze Naturali e del Museo Diffuso della Resistenza, il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino e il coordinamento organizzativo dell’Associazione culturale RectoVerso racconta, attraverso filmati, fotografie, oggetti e documenti d’archivio in parte inediti diversi aspetti della storia dello sport nell’Europa degli anni Trenta e Quaranta. Ne ricostruisce il contesto storicopolitico, ripercorre la biografia di una ventina di personaggi legati allo sport la cui carriera fu sconvolta dall’ascesa del nazifascismo, tra cui gli allenatori dell’Alessandria e del Novara Árpád Weisz e del Torino Ernest Erbstein e mette in evidenza i rari esempi di coraggio, disobbedienza civile e resistenza di chi, come il campione di ciclismo Gino Bartali e l’alpinista Gino Soldà, si prodigarono per salvare centinaia di perseguitati a costo della propria vita. Corso Valdocco 4 A - Torino. tel. 011/44 20 780. www.museodiffusotorino.it Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 e il giovedì dalle 14 alle 22. Ingresso 5 euro (ridotto 3).
Marco Ramasso
Fino al 16 novembre 2013 Galleria Davico Ramasso non ritrae l'animale, partecipa invece alla sua vita, alle sue abitudini: ne percepisce l'umore, la vitalità, la forza. Galleria Subalpina 30 – 10123 Torino Dalle 10.00 alle 12.30; Dalle 16.00 alle 19.30. Chiuso Lunedì e festivii
Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino
12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it
9
Visite guidate Le cucine Reali e gli appartamenti di Madama Felicita.
Palazzo Cisterna. Mostra Pietro Piffetti. Parco storico del Castello di Miradolo da sinistra: | Le cucine reali | | Lo scalone di Palazzo Cisterna |
Il panorama museale di Torino offre, in questo periodo prenatalizio diversi e interessanti percorsi di visite guidate. Cucine Reali ed Appartamento di Madama Felicita Fino venerdì 13 dicembre, Palazzo Reale riapre al pubblico il percorso di visita attraverso le Cucine Reali e l'Appartamento di Madama Felicita. Il pubblico potrà ammirare i grandi ambienti seminterrati dove venivano preparati i grandi banchetti di corte, locali restaurati e riallestiti così come si presentavano negli anni Trenta del Novecento. Il visitatore sarà condotto alla ricoperta degli antichi utensili in rame usati dal personale, forni, stoviglie, per poi percorrere le scale ed i corridoi che i valletti utilizzavano per portare le vivande nella Sala da Pranzo utilizzata da Vittorio Emanuele III e della regina Elena. La visita si concluderà quindi nei depositi visitabili dove sono conservati i grandi servizi da tavola del palazzo, realizzati delle più importanti manifatture europee. PREZZI € 6,50 intero; € 3,25 ridotto Visita a gruppi precostituiti in biglietteria Orari: dal martedì al giovedì (guidata dagli Assistenti del Palazzo) ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.30 – 15.30 -16.30 – 17.30 il venerdì (guidate dai volontari dell'Associazione Amici di Palazzo Reale) ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.30 – 15.30 -16.30 – 17.30: il sabato (guidate dai volontari dell'Associazione Amici di Palazzo Reale) ore 9.30 – 10.00 - 10.30 – 11.00 -11.30 – 12.00 - 12.30 – 14.00 -14.30 – 15.00 - 15.30 – 16.00 - 16.30 – 17.00 – 17.30 Palazzo Cisterna Anche nel mese di novembre proseguono le visite guidate a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Il penultimo appuntamento del 2013 è per le ore 10 di sabato 16 nella sede storica della Provincia di Torino, aperta ai visitatori su prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente ai numeri 011- 8612644 / 8612912, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16, il venerdì dalle 9 alle 13. Si può anche inviare una e-mail all’indirizzo urp@ provincia.torino.it). Le visite si effettuano con un minimo di 10 adesioni. L’ultima visita guidata del 2013 a Palazzo Cisterna si terrà invece sabato 21 dicembre. Il complesso è anche visitabile, sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, il mattino dalle scuole (dalle 9,30 alle 13), il pomeriggio da associazioni e gruppi di cittadini (dalle 14 alle 17). La visita a Palazzo di sabato 16 novembre sarà seguita dall’esibizione del gruppo storico “Miraflores” di Torino, che rappresenterà una pièce teatrale sulla storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la Bela Rôsin. Il gruppo rappresenta i personaggi di casa Savoia che hanno fatto la storia di Torino, da Amedeo VII (Conte Rosso) al principe Giacomo D’Acaia, da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele I, da Vittorio Amedeo I alla moglie Maria Cristina di Francia (prima Madama Reale). La sezione ottocentesca del gruppo è stata costituita in occasione dell’inaugurazione del Mausoleo della Bela Rosin, con i personaggi del Re Vittorio Emanuele II, della moglie Maria Adelaide d’Asburgo, della Bela Rôsin, della Contessa di Castiglione, di Camillo Cavour, di Costantino Nigra e della principessa Maria Clotilde.
10
mostre
PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re. Conferenza e visita guidata alla mostra LAVORO PER IL RE Storie di artisti e di opere prodotte per la Real Casa di Savoia tra il XVII e il XIX secolo Durante la conferenza e la visita guidata alla mostra PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re (Museo AccorsiOmetto, 13 settembre 2013 – 12 gennaio 2014) si approfondirà il ruolo che pittori, architetti, ebanisti, minusieri alle dipendenze del sovrano hanno assunto presso la Corte sabauda nel corso del Settecento, allorché si trattò di dare una fisionomia tangibile alla conquistata dignità di Regno. I sovrani sabaudi diedero avvio a manifatture reali, come quella delle porcellane e degli arazzi, ponendosi in diretta competizione con quelle di altre Corti europee e spesso concessero le patenti regie a singoli personaggi, intraprendenti iniziatori di nuove attività nel settore delle arti suntuarie, dell’arte culinaria, dell’abbigliamento. Di questa fervida stagione caratterizzata da risultati di autentica eccellenza, rimangono ancora come viva testimonianza nelle vie del centro di Torino alcune splendide botteghe, un tempo fornitrici ufficiali del re e della Corte. COSTO: intero € 15,00; ridotto € 10,00 Possessori Abbonamento Musei € 3,00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 011 837 688 int. 3 visita guidata al Parco storico proposto del Castello di Miradolo Domenica 17 novembre alle ore 11 la Fondazione Cosso propone una visita guidata nell'incantevole Parco storico del Castello di Miradolo, San Secondo di Pinerolo. A novembre l’autunno entra nel periodo di maggior splendore, le foglie si tingono di giallo, arancio e rosso trasformando il panorama in una suggestiva tavolozza di colori indimenticabili. I visitatori avranno l'opportunità di lasciarsi alle spalle il grigiore della città per visitare il magnifico Parco dell'affascinante residenza di campagna, già dimora dei Conti Cacherano di Bricherasio, che ha ospitato alcune tra le personalità più rilevanti del panorama storico, artistico e letterario dell'Ottocento piemontese. Il Parco, che si estende attorno al Castello di Miradolo per circa 6 ettari, racchiude specie botaniche provenienti da diverse parti del mondo, in una condivisione dello spazio tanto speciale quanto spettacolare. Per chi prenota la visita al Parco sarà possibile visitare anche la splendida mostra di Lorenzo Lotto allestita nelle sale storiche del Castello. Orari Visita guidata alle ore 11 Costi Ingresso con visita guidata al parco: € 5 a persona Ingresso mostra con visita guidata al Parco: € 11 a persona Costi mostra Intero: € 8 Ridotto: € 6 (gruppi, convenzionati, studenti fino a 26 anni, over 65, militari); Ridotto da 6 a 14 anni: € 3 La prenotazione per la visita guidata è obbligatoria entro le ore 18 del 16 novembre al 0121/502761
Sul Filo delle Vette. Lamette da barba & Montagne
Fino al 15 dicembre 2013 M useo N a z iona l e de l l a Montagna Si tratta di oggetti che provengono da tanti produttori diversi di una decina di Paesi – oltre all’Italia: Canada, Cecoslovacchia, Germania, Spagna, Svezia, Svizzera, URSS, USA – e sono databili dagli anni Venti ai primi anni Sessanta del Novecento. Tra i soggetti delle cartine, alcune rare e introvabili, non mancano gli sciatori e gli alpini; il K2 e l’Everest; le grandi catene degli Urali, dei Carpazi e dei Tatra; i vulcani e i deserti. Ma anche le vette di casa nostra dal Monte Rosa al Monte Bianco, dal Cervino al Monviso, addirittura fino al Vesuvio e all’Etna. E il panorama delle Alpi da Torino, con la Mole Antonelliana al centro, esattamente quello che si vede dal Monte dei Cappuccini. In autunno è anche prevista la pubblicazione di un piccolo catalogo tra i “Cahier Museomontagna”. www.museomontagna.org
NEOPLASIA Le opere di Pao dalla strada alla galleria e ritorno
31 ottobre 2013 - 8 gennaio 2014 Square 23 Pinguini, polpi, conigli, creature fantastiche, anomale e surreali invadono le strade di Torino, si palesano a Paratissima all’ex Moi e occupano gli spazi della Galleria Square 23 di via San Massimo 45. La mostra di Pao si articola in tre diversi momenti: . Esposizione delle opere da Square 23 (via San Massimo 45, 31 ottobre 2013 – 8 gennaio 2014) . Partecipazione a Paratissima come progetto speciale (ex Moi, 6-10 novembre 2013) . Interventi stradali in via San Massimo e intorno all’ex Moi via San Massimo 45, Torino Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento square23.blogspot.it
Eros e Thanatos, viaggio simbolico tra immaginifici opposti.
dal 26 ottobre al 16 novembre Galleria Unique Personale di Claudio Franchino. una selezione di lavori in acrilico sul tema dell’eterno scontro/incontro tra Eros e Thanatos, che contrassegna da sempre il nostro umano incedere nel dedalo dell’esistenza. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino Dal martedì al sabato: 10.0012.30/15.30-19.30 Tel. 011.561.70.49
Mario Lattes. Incisioni
PROROGATA fino Al 16 novembre Spazio Don Chisciotte Con una ventina di fogli in esposizione, la mostra – spiega il curatore Vincenzo Gatti – presenta una piccola antologia della vastissima produzione incisoria di Mario Lattes che comprende più di 400 fogli realizzati tra gli anni Cinquanta e gli anni Novanta. Via Della Rocca 37, Torino
Viaggio a Torino. Disegni e modelli/Voyage à Turin. Dessins et maquettes
Fino al 29 novembre Urban Center Metropolitano Mostra di schizzi e modelli delle architetture torinesi realizzate dagli studenti dell'École de Belleville. l'esposizione è parte delle iniziative legate alla diffusione e al racconto dei temi dell'architettura e della città promosse da Urban Center in collaborazione con importanti istituzioni francesi nell'ambito della rassegna "Torino incontra la Francia". Piazza Palazzo di Città 8/F T +39 011 553 79 50 www.urbancenter.to.it
UNICUM
Fino al 12 gennaio 2014. Pav Nell’ambito di Internaturalità, esposizione in mostra al PAV fino al 15 dicembre 2013, inaugura la nuova edizione di UNICUM. This is the place where I feel at home e Senza titolo (Inframondo) sono i due progetti appositamente studiati per il PAV da botto&bruno (Torino; 1963 e 1966) e Laura Viale (Torino, 1967). Sono lavori che riflettono sul cambiamento e sulla trasformazione dei luoghi al fine di preservarne la memoria e la percezione. via Giordano Bruno 31, Torino +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it
Monia Mercadante La realtà dell’irreale
Fino al 27 novembre 2013 Criso Art & Internet Pigmenti dalle tonalità vivide, danno vita a opere dal forte impatto visivo che hanno come soggetto privilegiato la figura umana. via Berthollet 22, Torino
Felice Casorati e Carlo Levi. Amici pittori
Fino al 21 dicembre. Biasutti & Biasutti Esposte una ventina di opere, da inizio Novecento fino agli anni Sessanta, dei due artisti svelando così anche qualcosa del rapporto di profonda amicizia che li legava. via Bonafous 7/L, Torino
www.newspettacolo.com
Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it chiuso il lunedì. Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, Ingresso solo mostra € 12 intero, € 9 ridotto; mostra e collezioni € 15 intero, € 11 ridotto www.gamtorino.it
Il cuNeo Gotico
Fino al 31 dicembre 2013 MIAAO Mostra di fotografia con diversi esempi di rappresentazione di luoghi inquietanti ed evocazioni di figure e presenze perturbanti. via Maria Vittoria 5 Torino www.miaao.org
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione
dal 5 novembre al 2 febbraio 2014 Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento. via Limone 24, Torino www.fondazionemerz.org
Irina Novarese HOW TO FIND PLACES or the Pseudoscience of Whereabouts dal 6 al 30 novembre 2013 NOPX via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it
11
ManifesTO. PROGETTO D’AFFISSIONE D’ARTE CONTEMPORANEA NELLO SPAZIO PUBBLICO della città
Dopo sette anni dall’ultima mostra al Parco del Valentino (2006/2007 viale Matteo Maria Boiardo), la Città riespone fino al 12 gennaio 2013 - sotto i portici di piazza San Carlo - una selezione di 30 opere di ManifesTO, progetto d’affissione d’arte contemporanea nello spazio pubblico della città, nato nel 2001 come complemento di Luci d'Artista. I manifesti, stampati con tecnologia digitale, sono allestiti nel salotto torinese con l’obiettivo di portare l’arte “fuori” dagli spazi convenzionali rompendo le barriere e avvicinando ai linguaggi della creatività contemporanea. Le opere di ManifesTO, infatti, come quelle di Luci d'Artista, ridisegnano i luoghi della quotidianità urbana e si propongono a un pubblico che difficilmente si confronta con questo tipo di lessico. La rassegna, proposta della T.A.G. (acronimo per Turin Art Galleries), è stata accolta e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città. In seguito la collaborazione si è allargata alla GAM di Torino e all’A.L.P.G.A.M.G. (acronimo per Associazione Ligure e Piemontese Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea). Con ManifesTO si vuole esprime un'espressione individuale e assolutamente personale (l’opera dell’artista), attraverso una metodo visivo studiato per raccontare un prodotto (il manifesto pubblicitario), nato secondo logiche di mercato e ripetibile all'infinito. ManifesTo, sulla scia di Luci d’Artista, ha dimostrato che è possibile comunicare l’arte contemporanea nello spazio urbano, al di fuori dei musei e dei centri espositivi deputati. Oggi come allora costituirà un corollario diurno – ma fruibile
anche di notte – alle Luci. “L’idea di intervenire nello spazio pubblico con manifesti stradali di grandi dimensioni e forte impatto visivo è stata determinata dal carattere temporaneo e non invasivo del manifesto e dalla sua familiarità entro l’orizzonte pieno di segni e segnali della città contemporanea. Le gallerie hanno invitato gli artisti a misurarsi con questo strumento che dall’uso tradizionale, legato al messaggio pubblicitario, si è trasformato in opera d’arte e, soprattutto, in elemento di comunicazione tra artista e pubblico, tra artista e passante, avvicinato alla conoscenza di un ambito spesso avvertito come difficilmente comprensibile. Dichiarazioni del 2005 di Federica Rosso, allora presidente TAG- Turin Art G a l l e r i e s e G i a m p i e r o B i a s u t t i , a l l o ra P r e s i d e n t e dell’A.L.P.G.A.M.G. Associazione Ligure e Piemontese Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea. ARTISTI ESPOSTI IN QUESTA EDIZIONE: Per Barclay, Matteo Basilè, Corrado Bonomi, Paolo Consorti, Giacomo Costa, Jessica Craig-Martin, Marco De Luca, Brandy Eve Allen, Rev. Ethan Acres, Omar Galliani, Armida Gandini, Piero Gilardi, Paolo Grassino, Nan Goldin, Francesco Jodice, Alessandro Kokocinski, Paolo Leonardo, Masbedo, Andrea Massaioli, Zwelethu Mthethwa, Shirin Neshat, Sergio Ragalzi, Paola Risoli, Sara Rossi, Georges Rousse, Luisa Valentini, Costa Vece, Vedovamazzei, Maurizio Vetrugno, Gianluigi Toccafondo. MANIFESTO fino al 12 gennaio 2014 portici di piazza San Carlo
STREET ART Frankie Hi-NRG è la guida per Sky Arte tra writers, graffiti e murales
Un viaggio tra i capolavori italiani a cielo aperto. Muri che parlano. che raccontano l’anima di artisti destinati a non finire nei musei. Perché le loro gallerie hanno pareti, ma non soffitti. Sono murales, graffiti, scritte sulle case e sui palazzi. Street Art è un viaggio tra le principali città italiane (come Milano, Roma e Napoli) alla scoperta di opere sconosciute, ma che sono davanti ai nostri occhi, in onda dal 12 novembre tutti i martedì alle 22.10 su Sky arte HD (canali 110, 130 e 400). Nel viaggio di Sky Arte incontreremo i writers, conosceremo le loro storie, impareremo i loro trucchi. Vedremo giovani street artist sfidarsi tra loro in gare avvincenti per mettere alla prova la loro bravura. Artisti affermati spiegheranno, con esempi pratici, le tecniche artistiche che usano per realizzare le loro opere. E questo viaggio ha una guida d’eccezione, Frankie HI-NRG, icona del rap italiano, consacrato nel 1997 dall’album “La morte dei miracoli”, trascinato dal singolo “Quelli che ben pensano” (Premio Italiano della Musica come canzone dell’anno). Un viaggio nella Street Art in 6 tappe: la seconda tappa, in onda Martedì 19 novembre, proporrà Viaggio in Italia: una vera mappatura della Street Art italiana, un percorso attraverso le città (da Roma a Bologna) e i luoghi più rappresentativi, firmati e dipinti dai più importanti street artist italiani e internazionali.
12
mostre
TV STREET ART tutti i martedì alle 22.10 su Sky Arte HD (canali 110, 130 e 400)
Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re
fino al 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it
VITRINE - Gente in strada (passaggio pedonale) DRIANT ZENELI - LEAVE ME ALONE
Fino al 12 gennaio 2014 GAM Video Installazione a otto canali, colori, sonoro. Via Magenta, 31 Orario: martedì domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Ingresso libero INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 www.gamtorino.it
Guardare il buio
dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it
A Linking Park
fino al 12 Gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Per vederla è necessario trovarsi di fronte alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con uno smartphone in mano e fotografare i venti QR posizionati sulla sua facciata. www.fsrr.org
'900 in arte. confini globali
fino al 22 Novembre. Sala Esposizioni Piazza dei Mestieri Un invito a riflettere sulla relazione tra artista e contesto e sulle influenze che la circolazione delle idee ha determinato nella creazione artistica, durante il corso del Novecento. Orari: Dal Lunedì al Sabato dalle ore 10 alle ore 18. Domenica chiuso. Ingresso libero. tel 011/19709600 www.piazzadeimestieri.it Sala Esposizioni Via Jacopo Durandi, 10. Torino
LAWRENCE WEINER. MENS REA
Fino al 18 gennaio 2014. Giorgio Persano Gallery l’artista dispone nello spazio esempi concreti di cose che, se da una parte risultano legati al concetto, dall’altra, sono pronti a liberarsi in infinite considerazioni. Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte. Le sue opere sono presenti nelle collezioni di arte contemporanea dei principali musei internazionali. Via Principessa Clotilde 45, Torino Tel.+39 011 4378178 – 011 835527 www.giorgiopersano.org
Franco Guerzoni La parete dimenticata
Fino al 25 novembre. Spazio ERSEL Ersel ha deciso di presentare al suo pubblico Torinese una selezione di opere provenienti dalla ricca mostra fiorentina curata da Pier Giovanni Castagnoli e da Fabrizio D'Amico, interpreti tra i più fedeli e costanti, tra quanti hanno accompagnato con la loro attenzione lo svolgimento della ricerca dell'autore. Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.30; Sabato su appuntamento dalle 10.00 alle 13.00 Piazza Solferino 11 , Torino
PARKER ITO Nothing Was the Same (John Boehner Ramesses III)
9 Novembre – 7 Dicembre 2013 Luce Gallery La prima mostra personale in Italia dell'artista californiano Parker Ito. Considerato per lungo periodo come un'artista web, Parker Ito si discosta dalla net art, ma abita internet come fosse il proprio studio. Corso San Maurizio 25 www.lucegallery.com
Soft Pictures collettiva dedicata all'uso del medium tessile nell'arte contemporanea
Fino al 12 gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Storicamente posto al confine tra arti liberali e arti applicate, l'uso del tessuto come materiale per creare immagini artistiche oggi ripreso dagli artisti nelle sue molteplici valenze, storiche, politiche, sociali e simboliche, una ricca trama di significati. Orari Lun - Mar - Mer: chiuso; Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero; Ven Sab - Dom: 12.00 - 19.00 www.fsrr.or
www.newspettacolo.com
GLI ARMENI E L'ARMENIA di Garen Kökciyan
Fino al 17 Novembre 2013 Galleria Subalpina Personale fotografica. Il senso di partecipare a un'avventura, a una scoperta di sé, della propria storia, nel momento in cui è in gioco un potenziale di speranza costruttiva, una speranza percepibile nell'aria che respiri.
IOESPONGO XVI LA FINALE e Home Sweet Home – Luoghi e Volti della cultura a Torino e in Piemonte.
fino al 30 settembre 2014 via Bertola 34, Assessorato alla Cultura Dalle 9.00 alle18.00 dal lunedi al venerdi. ingresso gratuito. Info 0115692009
Eventi sonici, modelli ciclici MARZIO ZORIO
6-30 novembre 2013 Galleria Moitre Lo sviluppo delle diverse opere si basa sulla ricerca di espressioni e ritmi sonori; il tempo, lo spazio e l’azione umana vengono coniugati ed incanalati attraverso il mezzo sonoro, rigenerandone la forma… via santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com
Real Time | Real Space Share Festival.
fino al 16 Novembre. Accademia Albertina Il Festival presenta due mostre Share Prize e Bosch Art Game. Venerdì 15 novembre è la giornata dedicata agli screening video con un doppio programma da parte di due importanti festival internazionali: il Japan Media Art Festival e Art Futura. via Accademia Albertina 6, Torino www.accademialbertina.torino.it
COME TE NESSUNO M’HAI? Bipersonale Paola Marino e Roberta Fiano fino al 22 Novembre. Rainbow Torino via San Domenico 6/D
Made in Turin 6.0
22 Novembre - 1 dicembre 2013 Camera di commercio di Torino Palazzo Birago In Sala Blu è esposto M2, il progetto creato dal pittore torinese Pierluigi Pusole. La Sala Giunta ospita invece il progetto Twice del collettivo PLINTO, incentrato sulla creazione di arredi ricavati da oggetti di recupero, mentre nella Sala Pelagi c'è il progetto Monumento continuo al riuso #9, realizzato dal collettivo FAR WASTE
13
| c o rsi | w o r kshop | conc o r s i | › Oasis PhotoContest 2013
Premio internazionale di fotografia naturalistica
Ritorna come di consueto l'appuntamento con il Premio Oasis PhotoContest, la più grande vetrina italiana e una delle più importanti a livello internazionale, dedicata alla fotografia naturalistica. Una giuria composta dai direttori dei principali magazine europei di natura e foto, porterà alla ribalta internazionale le immagini selezionate Le iscrizioni si chiudono il 25 dicembre 2013 Al vincitore assoluto sarà assegnato il prestigioso Trofeo Oasis PhotoContest, un'opera in bronzo dello scultore Michele Vitaloni più un premio in denaro di 2.000 euro. Al Campione italiano verrà assegnato il Trofeo Press Tours più un viaggio (all inclusive) a Cuba. Un premio speciale sarà assegnato dalla rivista Oasis. Dieci premi da 500 euro in denaro verranno consegnati ai vincitori delle 10 sezioni della categoria adulti. Premi in denaro e attrezzature ai migliori classificati delle 12 sezioni. Una selezione delle immagini più suggestive selezionate dalla rivista Oasis comporrà la mostra “Oasis PhotoContest Tour 2014” che il prossimo anno oltre a fare tappa nelle principali città italiane, sarà esposta in occasione di importanti eventi europei dedicati alla fotografia naturalistica. Tutti i partecipanti al Premio saranno inseriti nell'Albo d'oro del catalogo, dove saranno pubblicate, oltre alle 103 foto vincitrici, le circa 500 immagini che passeranno alla fase conclusiva del concorso Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono sul sito del concorso: www.oasisphotocontest.com
DANNY LEMMO A TORINO DAL 23 NOVEMBRE Un corso di teatro con il membro onorario dell’Actors Studio Dopo aver portato in scena nel mese di ottobre a Palazzo Reale alcuni testi inediti di Tennesse Williams, Danny Lemmo torna a Torino. Membro onorario a vita dell’Actors Studio di New York, dove si è laureato come maestro, terrà un corso annuale sulla formazione dell'attore. IL CORSO PER L’ANNO 2013/14 AVRA’ INIZIO IL 23 NOVEMBRE Aperto a professionisti e non, e anche ai giovani che vogliono avvicinarsi al teatro e alla recitazione, il percorso s’inizia con un approfondito lavoro sull’analisi interiore e il training personale dell’attore e porta poi a impegnarsi su alcuni testi teatrali. Si lavorerà sulle capacità analitiche dell'attore, sulla concentrazione, sullo studio dei sensoriali, sulla creatività. Le lezioni sono nella sede di Distretto Cinema, via Ragusa 23, che organizza il Corso. Danny Lemmo, oltre ad essersi laureato all’Actors Studio, ha studiato regia all’University of the Arts e alla Temple University. Ha lavorato con attori come Arthur Penn, Ellen Burstyn, Estelle Parsons. Negli ultimi 20 anni è stato molto attivo sui palcoscenici americani, in particolare a Philadelphia, New York City, San Francisco, Chicago e Los Angeles. Nel 2000 ha recitato al fianco di Al Pacino e Dianne Weist nell' "Edipo Re" prodotto dall'Actors Studio. Informazioni: www.distrettocinema.com; info@distrettocinema.com
14
-
tempo libero
| CORSI | WORKSHOP | c o n c o r s i |
› Let’s sing Christmas Carols Corso di canto al Castello di Miradolo
In occasione dell'avvicinarsi del periodo natalizio la Fondazione Cosso propone, a partire dalla fine del mese di novembre, un corso per avvicinarsi al canto in lingua inglese. Quattro incontri, tenuti da Francesca Lanza, soprano, e Camilla Vickers, docente madrelingua, durante i quali si impareranno quattro Carols iniziando dal testo, il significato delle parole e la corretta pronuncia inglese. In seguito, dopo un semplice riscaldamento vocale, si passerà all’esecuzione del brano tutti insieme. I Carols eseguiti saranno: “Joy to the world”, “Away in a manger”, “Hark! The herald angels sing” e “The first Nowell”. Non è richiesta nessuna conoscenza dell’inglese né del canto. L’iniziativa è rivolta a persone di tutte le età. Date e orari mercoledì 20 e 27 nov, 4 e 11 dicembre dalle ore 18 alle ore 19.30. Costo 4 incontri a 50 euro. INFO e prenotazioni 0121.502761 Prenotazione obbligatoria entro martedì 19 novembre.
› il clown sensibile
diretto da Gerardo Mele
La coscienza corporea e il linguaggio del “nuovo clown” sono gli elementi base del laboratorio, incentrato in particolare sulla pedagogia elaborata da Pierre Byland, dalla “ricerca del proprio clown” alla tipica situazione scenica del “fiasco” messa a punto insieme a Jaques Lecoq. Un semplice lavoro fisico sul movimento, attraverso le azioni e la presenza, orienta il corpo verso l’ascolto, in modo sensibile, per far emergere la fragilità e l’ingenuità, che diventano pregio e possibilità creativa, dando valore alla bellezza del movimento naturale. Il “clown sensibile” è così com’è, consapevole che la mente esprime attraverso il corpo, e il corpo attraverso la mente; accettando i difetti e l’incertezza che lo rendono ridicolo, danza il suo stato interiore, si sorprende di se stesso e si emoziona, ma… è leggermente spostato rispetto alla realtà. Il workshop è rivolto a professionisti e non, del teatro, della danza, del circo e a tutti coloro che sono motivati in questa ricerca. Costumi e Materiali i partecipanti sono pregati di portare, oltre un abito comodo per il training, degli indumenti quotidiani di vario genere. Date e orari dal 27 nov al 29 nov h 18.3021.30 e dal 30 nov al 1 dic h 10-16 Costo €150 Luogo Spazio Officine Caos - Pza Montale 18/A TO Info: 3494298664 - 3490849406 Mail: clownsensibile@gmail.com Website: http://clownsensibile.wix.com/ clownsensibile
› I workshop di Interpretive Design, nuovamente in Italia.
Ritorna il prof. Steve van Matre, presidente dell’Institute for Earth Education, riconosciuto dal National Geographic come maggior esperto di Educazione e Interpretazione Ambientale a livello mondiale. Ha condotto più di mille workshop in giro per il mondo, elaborato decine di piani di interpretazione per Parchi e Musei e realizzato molti progetti di Educazione alla Terra. Il Ramo Italiano dell’Istituto, che ha sede presso il Parco fluviale del Po e dell’Orba, al Centro visite “Cascina Belvedere”, ha organizzato per il mese di novembre quattro workshop di formazione dedicati all’Interpretive Design. Il primo appuntamento è previsto il 16 e il 17 novembre al Rifugio Jumarre in Val Pellice (TO), il secondo al Bioparco di Pistoia per poi concludere con due workshop al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Design Interpretativo è essenzialmente un nuovo e coinvolgente approccio comunicativo al servizio dell’ambiente. L’interprete ambientale studia i processi naturali e culturali che hanno determinato le caratteristiche di un luogo e lo hanno reso così come lo vediamo oggi: Parchi, Aree protette ma anche monumenti e musei, vengono “interpretati” per arricchire l’esperienza delle persone che decidono di visitarli. La Progettazione e l’Interpretazione Ambientale si rivolgono prevalentemente alle Amministrazioni Pubbliche, agli Enti e alle Istituzioni Locali, ma anche ai privati e a tutte le persone che lavorano, gestiscono o hanno in carico luoghi, aree, spazi di interesse naturale, culturale, turistico e sociale. Per informazioni contattare: Istituto per l’Educazione alla Terra, presso il Centro visite “Cascina Belvedere” del Parco fluviale del Po e dell’Orba dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - tel. 0384.84676 e-mail centro.visita@parcodelpo-vcal.it. www.parcodelpo-vcal.it
› Corso di Riflessologia Ayurvedica e lettura diagnostica della Mano
Una giornata per imparare a riequilibrare l'intero organismo attraverso la pratica del massaggio della mano e dei suoi punti energetici riflessi h. 10 - 18 con pausa pranzo il 16 Novembre presso la sede di Condove il 17 Novembre presso la sede di Torino Informazioni dettagliate alla pagina www.krishnalila.it/guest/corso_ riflessologia_della_mano/index.htm Per tutti gli altri corsi di meditazione, rilassamento, yoga e massaggio ayurvedico: ASSOCIAZIONE CULTURALE KRISHNALILA www.krishnalila.it tel. 334.9063793
Premio per la Pace, l’InterAzione e la Solidarietà
Concorso Internazionale per Poesia, Musica e Video
Il Centro Studi Cultura e Società promuove la XXII edizione del concorso internazionale Premio per la Pace, l’InterAzione e la Solidarietà, il cui termine, per la presentazione delle opere, è previsto per il 19 dicembre 2013. Il concorso, a partecipazione gratuita, persegue l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in modo particolare i giovani ed il mondo della scuola, sui temi della pace, della nonviolenza, della libertà, dei diritti umani, dell’autodeterminazione dei popoli, della multiculturalità e del rapporto tra le generazioni. Le sezioni del Premio per la Pace, l’InterAzione e la Solidarietà sono le seguenti: A) Poesia (distinta in quattro sotto sezioni omogenee per fascia d’età); B) Musica; C) Video Il regolamento completo, può essere scaricatoe sia da Facebook (nelle pagine del gruppo Cultura e Società) che dal sito dell’associazione http://culturaesocieta. gsvision.it/ (nella sezione Regolamenti) Nella stessa sezione del sito http:// culturaesocieta.gsvision.it/ può essere scaricato anche il Regolamento della II Edizione del Premio Piemonte Poesia.
La danza in 1 minuto - 2013
Serata di premiazione della III Edizione del Contest Nazionale di video di danza
Sabato 16 novembre 2013 ore 21 Bellarte, via Bellardi 116 - Torino
La danza in 1 minuto è un contest di video di danza, un progetto promosso e curato da COORPI in collaborazione con Cinedans (NL). Un'opportunità per esprimere, attraverso un video della durata di 60”, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine. La serata, ospitata all'interno del cartellone della Bottega Spazio Bellarte realizzato in collaborazione con Piemonte dal Vivo, prevede video proiezioni e performance dal vivo a cura dei coreografi Daniela Paci e Raffaele Irace. La seconda parte della serata si apre invece con la proiezione dei 15 video finalisti de La danza in 1 minuto 2013, frutto di una selezione di proposte giunte da tutta Italia, selezione che quest'anno ha previsto anche il coinvolgimento diretto del pubblico della rete. A seguire, l'anteprima piemontese dei due film brevi vincitori del Premio Speciale alla produzione dell'edizione 2012 del Contest: Breakaway di Jacopo Jenna, Ramona Caia e Carlo Cuppini, e Portal di H4R4K!R! Produktion. In chiusura della serata l'annuncio dei vincitori dell'edizione 2013 de La danza in 1 minuto.
www.newspettacolo.com - 15
| CINEMA | MOVING TFF 2013
programma della settimana
Ultimi appuntamenti per la seconda e d i z i o n e d i M o v i n g T F F. L a manifestazione si propone di offrire al pubblico torinese una anticipazione dell'ormai consolidato e apprezzato appuntamento di novembre con il Torino Film Festival. L'ingresso alle proiezioni è gratuito, con tessera Arci nei circoli. venerdì 15 novembre 2013: 19.30 Fumettolibreria Braccini, Via Braccini 27b, Torino America oggi, letture di Carver sulle tracce di Altman 20.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matilde Serao 8/A, Torino Incontro con il regista Alberto Signetto sabato 16 novembre 2013, ore 18.30 Spazio Rabezzana, Via San Francesco d'Assisi 23/c La casa del padre di Sebastiano d'Ayala Valva lunedì 18 novembre 2013: 15.30 Bibliomediateca Mario Gromo, Via Matilde Serao 8/A, Torino Il figlio di Giuda di Richard Brooks 21.00 Teatro Matteotti, via Matteotti 1 Moncalieri Terramatta di C. Quatriglio Info: www.arcipiemonte.it/torino
Quando il cinema si industria
Annuale ciclo d’incontri dedicato ai mestieri del cinema raccontati e indagati attraverso incontri tra pubblico e professionisti del settore. Quest’anno, “Quando il cinema si industria” si occuperà di approfondire quei mestieri del cinema inerenti il reparto tecnico della produzione filmica proponendo tre focus specifici dedicati alla scenografia e ai costumi, al suono e al montaggio. Primo appuntamento martedì 19 novembre con il focus “Quando il cinema è suono” alla presenza del sound designer Vito Martinelli che affronterà gli aspetti del suo lavoro a partire dall’esperienza del film “Ruggine” di Daniele Gaglianone; ore 15.00-18.00: Workshop di Vito Martinelli (sound designer) ; ore 18.30-19.00: Case history “Ruggine” con il regista Daniele Gaglianone e il sound designer Vito Martinelli ; ore 19.30: Proiezione di “Ruggine” (Italia, 2011, 109’) di Daniele Gaglianone; ore 21.00: Audio istallazioni di Vito Martinelli INFO Il workshop è rivolto esclusivamente agli studenti; la case history e la proiezione sono aperte al pubblico; l’istallazione è un evento ad invito (per le modalità di accesso: www.fctp.it/news). Per gli eventi aperti al pubblico: ingresso fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria (tel: 011 2379203 )
Piemonte Movie gLocal Network
MOVING SCREENS
Stagione cinematografica 2013/14 Con la stagione cinematografica 2013/14 l’Associazione Piemonte Movie consolida la sua missione di promozione e diffusione della cinematografia sul territorio regionale, con i suoi presidi cinematografici locali e il progetto OffiCine Piemonte Movie a Moncalieri. I film prodotti o realizzati nella nostra regione, e presentati ogni anno durante il PM gLocal Film Festival, trovano così nel Cineforum del Teatro Matteotti di Moncalieri il proprio spazio artistico permanente e nei presìdi un circuito ideale di distribuzione. Oltre alle giornate di cinema già programmate da ottobre fino a maggio 2014 a Moncalieri, Bagnolo Piemonte, i numeri Cavour, Poirino e Settimo Torinese, 62 appuntamenti molte altre se ne aggiungeranno nei 113 opere prossimi mesi ad Asti, Carignano, 25 film di fiction Carmagnola, Cherasco, e Nichelino. 13 documentari Un calendario di proiezioni e iniziative 75 cortometraggi che spesso mettono in contatto il 2 province coinvolte pubblico con i professionisti del set88 produzioni realizzate tore ospitati durante questi appuntain Piemonte menti. 31 ospiti in programma Un vero e proprio network cinematografico che coinvolge le comunità di paesi e città dove le sale cinematografiche sono ormai scomparse o sono in forte crisi. Una rete del cinema gestita direttamente dalle realtà locali attive nei luoghi in cui nasce questa esigenza e accompagnata nella sua crescita dai professionisti che lavorano all’interno di Piemonte Movie. Le OffiCine Piemonte Movie di Moncalieri sono il fulcro di MOVING SCREENS, stagione cinematografica 2013/14 organizzata da Piemonte Movie in diverse cittadine della regione. Il Teatro Matteotti, nel cuore del centro storico, sarà l’officina dove si sperimenteranno e produrranno eventi e progetti da proporre nei 16 presidi cinematografici locali diffusi sul territorio piemontese. Con i suoi 23 appuntamenti il cartellone moncalierese offre un’ampia gamma di spettacoli e iniziative da novembre 2013 a maggio 2014. Le 5 sezioni che animano la rassegna sono Moncalieri Social Film Lab, Music Tales, Piemonte Doc, TFF Selection e Ritratti; alle quali si aggiungono Corti Piemonte Movie, ampia selezione di cortometraggi dall’archivio del PM gLocal Film Festival, e un Omaggio a Carlo Lizzani, regista scomparso recentemente, autore di alcuni film realizzati anche a Moncalieri. Programma della settimana 17 novembre | ore 16,00 POIRINO Salone Italia Corti da PM gLocal FF 13 Ruggero di Franco Dipietro (ITA, 2012, 14’) a seguire Quasi amici di Olivier Nakache ed Eric Toledano (FRA, 2011, 112’, col.) con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Clotilde Mollet 18 novembre | ore 20,45 OffiCine Piemonte Movie Corti - Proiezione speciale Le filandere di Monesiglio di Sandro Carnino e Giulio De Leo (ITA, 2009, 10’) a seguire TFF Selection in collaborazione con Moving TFF Terramatta di Costanza Quatriglio (ITA, 2012, 75’, col.) INGRESSI Biglietto intero 4 euro ; Biglietto ridotto 3 euro (associazioni aderenti al progetto; studenti fino a 19 anni; possessori di Moncalieri Giovane Card o Pyou Card; over 65); Abbonamento Full 50 euro / Ridotto 25 euro Abbonamento Half 25 euro (10 appuntamenti a scelta) / Ridotto 15 euro Carnet 5 ingressi a scelta 12 euro INFO Piemonte Movie - 011 4270104 - segreteria@piemontemovie.com - www. piemontemovie.com Moncalieri Giovane - 011 642238 - moncalierigiovane@comune.moncalieri.to.it - www.moncalierigiovane.it
16 - tempo libero | C in e m a |
musica: sette giorni a Torino giovedi 14 novembre
-FATOUMATA DIAWARA in concerto Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino - Ingresso euro 22, euro 24 – Prevendita 20, 22 Rassegna MUSICA 90 Nata in Costa d’Avorio, cresciuta in Mali e ora residente a Parigi, colei che chiamiamo semplicemente Fatou ha appena conosciuto, a soli 29 anni, tutta la gamma delle esperienze africane contemporanee: ha lottato per soddisfare le proprie ambizioni artistiche, ha vissuto i pregiudizi culturali subiti dalle donne; e solo dopo, ha conosciuto il successo come attrice, salvo capire che il suo destino era tutto nella musica. Damon Albarn, Toumani Diabate, Herbie Hancock e John Paul Jones sono solo alcuni dei musicisti più noti rimasti affascinati dalle evidenti doti musicali di Fatoumata.
-Zona Franca in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Cover rock Garbage, No Doubt, Skunk Anansie, Pretenders, Hole, Meredith Brooks, Anouk, Patty Smith
-Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night
Fatoumata Diawara
Gianni Micciola
18
MUSICA
-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
-inaugurazione serate unplugged concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Coordina Tony Degruttola
-gianni micciola trio in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 Gianni Micciola - Piano Gianni Virone - Sax Emilio Bernè – Batteria Trio jazz guidato dal pianista Gianni Micciola. Già attivo negli anni ’70 al mitico Swing Club di Torino, ha suonato con i principali musicisti nei vari locali e club della città presentando prevalentemente progetti e musiche originali.
Gaetano Fasano: batteria Davide Liberti: Contrabbasso Il Trio trae ispirazione da Sonny Rollins e dal modo del sassofonista di approcciare ai pezzi in modo libero e creativo
-LUCA BIGGIO TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz Luca Biggio: Sax Tenore, Clar. basso, sax soprano
Luca Biggio
-Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. -moncalieri jazz live Fonderie Teatrali Limone Via Pastrengo, 88 – Moncalieri ore 21 www.moncalierijazz.com Informazioni: 011/6813130 info@moncalierijazz.com posto unico euro 20,00 VOLCAN Gonzalo Rubalcaba (pianoforte) Horacio El Negro (batteria) Jose Armando Gola (basso) Anthony Carrillo (percussioni) Con otto nomination ai Grammy, Gonzalo Rubalcaba ha sicuramente dimostrato di essere una forza consolidata nel mondo del jazz moderno.
Gonzalo Rubalcaba
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
PRESSURE DUB SOUND meets YT
Venerdì 15 novembre Hiroshima
Per la prima volta a Torino, arriva uno dei più apprezzati UK singers, che con le big tunes del calibro di “Wicked Act” e “England Story” può essere considerato tra i migliori esponenti del genere in Europa e nel mondo. Proveniente da Ipswich (UK) il singjay bianco YT è uno degli artisti più promettenti della scena reggae inglese degli ultimi tempi. Con 3 album all’attivo “Straight Outta Britain”(2006), “Born Inna Babylon” (2009), “Revolution Time “ (2012), YT ha collaborato con singers del calibro di Spragga Benz, Mr Williamz e Solo Banton, mentre i riddim per le sue produzioni sono stati prodotti dai migliori producers della scena: Mungo’s Hi fi (Scozia), Firehouse Band (Jamaica) e Nucleus Roots (UK). Warm up e aftershow con Rootikal Dub Foundation dj set El Nadie live set. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 5 euro info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org
venerdi 15 novembre
-UMBERTO MARIA GIARDINI + DANIELE CELONA in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino tel. 011 12705919 euro 10 Sulla scia dell’onda del fortunato album di esordio pubblicato a Ottobre 2012, dal titolo “La dieta dell’imperatrice” (La
Umberto Maria Giardini
Mark Yt
Te m p e s t a D i s c h i / Wo o d w o r m / Audioglobe), Umberto Maria Giardini inaugura la nuova stagione autunnale con un omaggio per i suoi numerosi fan, che tanto calore gli hanno tributato in occasione dei numerosi concerti che lo hanno visto protagonista nello scorso anno. “Ognuno Di Noi E’ Un Po’ Anticristo” (Woodworm/Audioglobe), questo il titolo emblematico ed evocativo di un nuovo EP. Cinque traccie inedite, che lasciano intravedere ed anticipano quello che potrebbe essere il contenuto del prossimo album, la cui uscita è prevista per il 2014. Dopo aver curato le musiche del live reading di “Denti Guasti” – secondo romanzo di Matteo De Simone portato in tour con Matteo De Simone (Nadàr Solo) e Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori) – il cantautore torinese Daniele Celona presenta il suo esordio discografico “Fiori e Demoni
-FREESTYLE BATTLE special guest SHADE live Audiodrome Strada Mongina, 9 Moncalieri ingresso: 10 euro apertura ore 22 Black City Night in collaborazione con l'Audiodrome Live Club Presenta: Black City Night Freestyle Battle con primo premio: 500 euro Special guest: SHADE (vincitore di SPIT 2013). Warm up: Lilflow & Dj Zona
Shade
Antonio Faraò “American Quartet” featuring Joe Lovano Venerdì 15 novembre MONCALIERI JAZZ alle Fonderie Teatrali Limone ore 21 euro 20
Il nuovo progetto internazionale di Antonio Faraò “Evan” si compone di un cast stellare di musicisti. Una scelta non casuale, sono musicisti che Antonio Faraò conosce bene da anni e con i quali ha già collaborato ed inciso. Con Ira Coleman nel 1999 registra il suo cd “Black Inside”, con Joe Lovano (POOL WINNERS 2013, una delle leggende del sax mondiale) nel 2000 registra un album con il quintetto di Giovanni Tommaso e si esibisce al North Sea Jazz Festival in Olanda, e con Jack Dejohnette firma l’ album horn” (registrato come “Evan” a New York) e co-prodotto dallo stesso Jack. Proprio in questo mese di novembre c’è stata l’uscita mondiale di “Evan”. Anche la produzione del disco è internazionale. Ed infatti il cd è stato registrato negli Stati Uniti (al Club House Studio di Rhinebeck |New York) e prodotto grazie ad una collaborazione discografica italo|francese tra la italiana Jando Music e la francese Cristal Records. Il quartetto si esibirà a novembre 2013 per sole 5 date in esclusiva per l’Italia, una di queste date è proprio al Moncalieri Jazz Festival, dove per l’occasione alla batteria troveremo Billy Hart che è stato recentemente premiato come migliore batterista dell'anno dalla JJA (Jazz Journalists Association) e che collabora da anni con Faraò: incidono insieme il primo album del pianista nel 1991 e si esibiscono in vari tour in Italia e in Europa. Informazioni: 011/6813130 - www.moncalierijazz.com info@moncalierijazz.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
2PIGEONS + H.I.R.O.W.S. Venerdì 15 novembre Lapsus
Apprezzatissimi dalle più importanti testate di musica indipendente italiana, tra cui Rumore e Rockit.it, Venerdì 15 novembre arrivano al Lapsus i 2Pigeons: Il duo milanese si presenta per la prima volta nel circolo di via Principe Amedeo, con il tour a supporto dell'uscita del loro secondo album “Retronica”, licenziato dall'indipendente “La Fabbrica”. Il disco, oltre ad avere avuto un notevole riscontro di critica, vede al suo interno collaborazioni importanti, come quella di Roy Paci, Giovanni Gulino (Marta sui Tubi), Enrico Gabrielli (Aftethours, Calibro 35) e Pierpaolo Capovilla (Il teatro degli orrori). Special guest: H.I.R.O.W.S. (Baldo feat. GOA) LAPSUS TORINO Circolo Arci-Msp Via Principe Amedeo 8/a Torino www.lapsustorino.it Apertura Porte ore 22 // Inizio Concerti ore 22 30 // Ingresso 5 euro // Soci Arci-Msp
venerdi 15 novembre
-PAUL COLLINS BEAT in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 euro 8 ore 23 Pioniere del power-pop a stelle e strisce, Paul Collins ha attraversato con i Nerves gli anni ’70 e gli ’80 con i celeberrimi Beat, dei quali ricordiamo: “The Beat” (1979), “The kids are the same” (1981). Sue sono: “Walkin our of love”, la beatlesiana “I don’t fit in”, ma soprattutto l’anthem generazionale “Rock’n’Roll Girl”, ritenuta “LA” canzone power – pop per eccellenza. Nel corso di svariati tour ha condviso il palco con Police, Jam, Huey Lewis e Pere Ubu. In apertura di serata Miss Chain & The Broken Heels
-Alderighi Trio Special Guest Stephanie Trick in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 euro 10 Rassegna Double Piano Week Double Piano Week è una settimana realizzata in collaborazione con Piatino Pianoforti dal 1910 e dedicata al pianoforte e naturalmente ai pianisti. Sul palco del JCT due pianoforti si confrontano all'insegna dei tasti bianchi e neri. Questa sera il palco è di Paolo Alderighi con il suo trio e un'ospite di grande talen-
20
MUSICA
to: Stephanie Trick, giovane e versatile pianista proveniente dalla musica classica, si è fatta notare come interprete del reportorio jazz degli anni '30 e '40. Ha all'attivo già diverse incisioni.
-dirty licks in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Rolling Stones Il progetto nasce nel 2002 dopo varie esperienze rock blues. L'intenzione di questa Rolling Stones Tribute Band è quella di riproporre le tipiche sonorità live della band Inglese, attraverso l'utilizzo di amplificazione vintage e di chitarre in accordature aperte caratteristiche del sound "Stones". Luci di scena e costumi completano questo omaggio
Stephanie Trick
-BOOM BOOM BROTHERS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 Zydeco/Blues Una formazione live molto originale. La band propone infatti una performance divertente e appassionante che spazia dal Chicago Blues alla Zydeco Music, alternando sonorità tipicamente elettriche e particolari, come quella dell'organo Hammond, ad altre più inconsuete e caratteristiche della tradizione popolare della Louisiana (fisarmonica e rubboard). L'impronta soul della voce solista di “Big Man” (Beppe Nicolosi) contribuisce infine a compiere la miscela esplosiva dei Boom Boom Brothers.
-sulle tracce di paolo conte quartetto in concerto Osteria L'oca Grassa via Ceva 41 Torino Tel. 011.5361275 338 249 9116 Musica d'autore in chiave jazz con Andrea Notarpietro (voce e kazoo), Arturo Messina (corde e plettri), Toni Piccione (contrabbasso) e Fulvio Babbini (arrangiaspazzole). MENU' A PREZZO FISSO
Boom Boom Brothers
concerti, dj set, feste
venerdi 15 novembre
-the footos mint in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Tributo Foo Fighters I Footos Mint sono una tribute band dei Foo Fighters. Composti da batteria, basso, tre chitarre e voce ripropongono sulla ribalta torinese la musica energica e coinvolgente della band post grunge americana. La scelta della line up con tre chitarre deriva dalla volontà di replicare fino in fondo il muro di suono tipico della band di Grohl, coinvolgendo il pubblico non solo con il volume e la potenza delle onde sonore, quanto piuttosto con l'articolazione e l'incastro dei diversi suoni.
U2 vs Coldplay La storica band torinese suonerà i più grandi successi delle due band rock più importanti della scena mondiale. Da With or without you a Viva la vida, da One a Paradise, da Pride a Charlie Brown, tutte le più belle canzoni di Bono e Chris Martin suonate una dietro l’altra in un live tutto da cantare a squarciagola...
Dogma
-Dazeroadieci in concerto The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Ingresso libero, consumazione facoltativa, possibilità di cenare. raggiungibile in METRO: fermata DANTE Tributo a Luciano Ligabue Il pulmino dei Dazeroadieci ritorna in città e fa sosta in via Ugo Foscolo, 15 a Torino per portare un pò di rock ed emozioni targate Luciano Ligabue! Scaletta ancora una volta diversa, in attesa di Mondovisione...
-DOGMA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni
cloristici accompagnata dalla cucina tipica pugliese! info e prenotazioni Rosy Sacco - Francesco Maccarone 3892789159 3924090089 -CRAVO & CANELA QUARTET in concerto + CONDANCE dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 brazilian pop/jazz Il gruppo nasce come duo nel 2006 dalla collaborazione fra Andrea Sicurella e Roberta Rizzo. Nel maggio 2007 vengono premiati al concorso Alba jazz (2° classificato). Nel 2013 si uniscono al progetto anche il percussionista Claudio Dattilo ed il bassista Simone Tartarini. A seguire CONDANCE - DJ BORA (dj set 360°)
-five against one in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Pearl Jam I Five Against One si formano nel 1999,fondati dall'attuale voce (Salvo Vesce) e da Dino D'Angelis,chitarra del quintetto sin dagli esordi,accomunati dalla passione per la più grande rock band degli ultimi 20 anni,i PEARL JAM.
Five Against One
-DIVANO CAIMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Il gruppo musicale propone la musica di Paolo Conte e prende il nome dal titolo di una famosa poesia di Stefano Benni dedicata al grande musicista Massimo Francescon (piano), Marco Conforti (batteria), Lillo Macaluso (voce), Alberto Agliotti (sax), Paolo Piccinni (basso), Alberto Danzi (chitarra) -Serata di Pizzica Salentina con degustazione piatti pugliesi balli e cena a tema Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Serata con pizzica salentina e balli fol-
-elena gallea ACUSTIC in concerto la Fenice Pub Via Lavagna 7 (di fronte 8 Gallery), Torino tel.389.9914579 chitarra e voce Elena Gallea inizia a cantare quasi per caso nel 2001 e quasi per caso LA STRANA SOCIETA’ la assume come corista. Dopo una gavetta di 3 anni, tra concerti, gioie, sacrifici e tournè in giro per l'itala, conosce Max Finotti, chitarrista jazz, con il quale inizia un progetto chiamato B u t t e r f l y. Adesso collabora con il chitarrista Alessandro Elena Gallea Bianchi.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
JOHN HAMMOND Venerdi 15 novembre Folk Club Torino euro 30,00 Av r e b b e d ov u t o
John Hammond
essere tra le ‘candeline’ più prestigiose della passata, gloriosa XXV stagione ma l’ennesimo rinvio (il terzo in quattro anni) del suo tour europeo ha costretto a posticipare la data nella XXVI stagione. Ed eccolo qui, finalmente! Da quarant'anni al top del blues acustico con la sua sei corde National, il dobro, l'armonica a bocca e una voce che di bianco non ha nulla; suo padre, John Hammond Senior, è passato alla storia come il talent scout che rivelò al mondo, tra moltissimi altri mostri sacri, Count Basie, Benny Goodman, Billie Holiday, Robert Johnson, Bessie Smith, Aretha Franklin, Stevie Ray Vaughan, Bruce Springsteen e Pete Seeger. John Hammond interpreta un repertorio praticamente infinito, un archivio di titoli che in buona sostanza raccoglie tutti o quasi i linguaggi della musica popolare americana. I più quotati festival e teatri europei, americani, giapponesi, se lo contendono e migliaia di concerti nei più prestigiosi templi della musica lo hanno legittimato come uno dei massimi artisti blues di sempre, tra i più grandi interpreti bianchi della musica del diavolo. Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782
venerdi 15 novembre
-Follakzoid + Pawtuxtet + The Yellow Traffic Light in concerto El Paso via Passo Buole 47 To dalle 23 FÖLLAKZOID (Cile - Sacred Bones Records) Originari di Santiago del Cile, i Follakzoid nascino quattro anni fà, quando i componenti del gruppo avevano appena 20 anni. Influenzati dalla classica, il punk e soprattutto dal krautrock tedesco anni '60, i giovani cileni si fanno ben presto notare dalla label newyorkese Sacred Bones (Psychic Hills, Moon Duo,...). Registrano quindi il debut album "II RMX", girano in tour gli USA con The Warlocks e Dead Meadow esibendosi anche al Lolapalooza festival! Pawtuxtet (Fire music, free rock) Valsusistan The Yellow Traffic Light (shoegaze) Torino
spettacolo che ripercorre gli ultimi sei anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco, ex componente dei CSI e PGR, volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e oltre. La serata sarà dedicata alla memoria dell'astrofisica Margherita Hack con la quale Ginevra ha avuto la possibilità di collaborare per il progetto "L'anima della terra vista dalle stelle".
Ginevra Di Marco
Follakzoid
-Ginevra Di Marco "Donna Ginevra e le Stazioni Lunari" in concerto Officine Corsare via Giorgio Pallavicino 35 bis, Torino ore 21.30 - 10 euro Ingresso con tessera ARCI Info. 349 5652677 Donna Ginevra e le Stazioni Lunari è uno
22
MUSICA
-IL GENIO ed il TALENTO in concerto Salone Polivalente “G. Gaglioti“ via Sacchi 63 Torino. Ingresso gratuito con OFFERTA libera - ore 21 Marcella Ghiani: voce e armonica Maurizio Vanni: voce e chitarra Enzo Calà: tastiere e cori Sabatino Tozzi: basso elettrico Danilo Taccori: batteria Un viaggio nel tempo attraverso la riproposizione di un’attenta selezione di brani di Mina e Lucio Battisti -WEWE + STARVING PETS in concerto CPG Torino strada delle
Cacce 36 tel. 0110673111 ore 22 Starving Pets è un progetto parallelo di Andy, voce dei Farmer Sea WEWE. Progetto nato nel 2008. Debutto live allo Spazio 211. Nel 2010 il primo album curato da Marco Milanesio -YOU ASK / WE PLAY live Lavanderie Ramone via Berthollet 25, Torino apertura porte ore 22 inizio concerto ore 23 ingresso gratuito soci arci/msp Da circa due anni a Torino c'è una serata musicale un po' particolare, una serata dove ad andare in scena sono le canzoni richieste dal pubblico. You Ask, We Play è infatti il format che mette sul palco la Juke Box band di Ale Raso e Edo Cinalski, due vecchie conoscenze della Torino musicale, che riarrangiano e ripropongono dal vivo canzoni richieste dal pubblico mediante la piattaforma Facebook. Lo spettacolo si basa sull'interpretazione di tali brani, e sul coinvolgimento di coloro che i brani li hanno richiesti.
Ale Raso & Edo Cinalski
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 15 novembre
-we play the music we love presenta Laura Jones dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino info: 3318456892 C'è un nome che è una garanzia: Visionquest. Da questo universo arriva Laura Jones. Non solo, Maceo Plex ha voluto remixare una sua traccia, uscita proprio quest'anno su vinile. E a lei dobbiamo recentemente una toccante versione del classico di Romanthony "Let Me Show You Love". Insieme a Laura, il debutto in consolle, per WPTMWL, del giovane e promettente dj cittadino Iron Threat e Ramona Yacef, che ricreerà il feeling perfetto, della sua data con Laura dopo un anno esatto
-inaugurazione UDM - URBAN DANCE MUSIC dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 – ingresso libero Venerdì 15 Novembre inaugura il nuovo Venerdì del Caffè del Progresso, nuova collaborazione e nuovo lancio del venerdì storico del progresso! DJ Maurizio Cimmino Special GUEST Dj MESTA Voice Gianma!
-KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino
sabato 16 novembre
-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777
-GHETTO STYLE vol. II. dj set Vogue Via andrea Doria 8, Torino 15 euro opern bar Dopo il successo alla basilica di Superga ritorna il party più "yoooo" della notte. Con Only Good Times Serata “Ghetto Style”- Imperat: “vestire Ghetto/Gangsta Rap”!
-PARTY ANIMALS dj set XO' cafè via Po 46, Torino dalle 22 ingresso libero in consolle dj Fist & mc Kimu. Rinasce in via Po il venerdì notte dell'Alcatraz Murazzi
-corsia dell'Emergente concerti + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa La rassegna da spazio alle nuove realtà della scena piemontese. A seguire un dj set dai suoi elettronici e dai potenti bassi "TURBO" con in consolle dj Klown, Dj Jess & al Mic Shula
Laura Jones
-Starquake Live #01 | SEBASTIAN LOVE live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino Entry fee: up to you Entry fee + exclusive cd: 5 €euro SEBASTIAN LOVE live "We Are Forever" EP release party Opening set: Enrico Mostacci djset L'evento verrà trasmesso gratuitamente in diretta streaming su Ustream.tv e sul sito www.starquakerecords.com
ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle
-Rigotto in concerto Circolo Arci Bazura Via Belfiore 1bis, Torino Ore 21.00 3493843499 info@bazura.it ingr.riservato soci ARCI Il Circolo Arci Bazura e Hermes Concerti presentano ANTEPRIMA TABÙ, ovvero il terzo disco di Rigotto: una serata speciale in anteprima assoluta. TABÙ suonato dal gruppo al completo più un ospite virtuale alla batteria: Xavier Hermoso, musicista e produttore spagnolo diversamente connesso. Dalle 21 Cena (facoltativa): (COSA) CERCHI NEL GRANO. Il servizio ai tavoli sarà a cura dell’artista! La cena verrà accompagnata dalla proiezione di videoclip di gruppi e artisti indie piemontesi alle prese con i loro TABÙ, video selezionati appositamente da RIGOTTO. Dalle 22.30 ANTEPRIMA TABÙ, psicodramma sonoro di e con Paolo Rigotto. Con l’artista sul palco Francesco Borello, Silvio Vaglienti, Xavier Hermoso.
Rigotto
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
Sabato 16 Novembre 2013 Hiroshima Mon Amour Torino
Dopo l’uscita del loro ultimo disco “Nel giardino dei fantasmi”, un incandescente tour estivo negli stadi con Jovanotti ed il tour nelle capitali d’ Europa, Tre Allegri Ragazzi Morti chiudono questo incredibile 2013 con Grazie Moltissime! Tour. Un concerto antologico, dove trovano spazio tutte le anime del gruppo con brani estratti da tutti i 7 album sfornati in questi anni . Una scaletta rinnovata in cui trovano posto anche canzoni mai suonate dal vivo come La sindrome di Banks e In amore con tutti e soprattutto il nuovo singolo Come mi baci tu tratto da Nel giardino dei fantasmi. Per chi conosce la band Grazie Moltissime! è immediato il riferimento al modo di parlare di Davide Toffolo alias Eltofo quando sta sul palco. Una specie di zombi peloso e surreale. Che parla come Andy Kaufman, “Man on the moon” cantato anche dai REM. Per chi ancora non li ha mai visti dal vivo una occasione con i fiocchi per incontrare il loro mondo. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 12 euro info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org
Fulvio Albertin (voce) Fulvio Di Nunzio (pianoforte ) Saverio Miele (contrabbasso) Luca Rigazio (batteria) A seguire Yilian Canizares Quartet (Cuba) Yilian Canizares (voce solista e violino) Daniel Strawinski (pianoforte e tastiere) David Brito (contrabbasso) Cyril Regamey (batteria e percussioni)
Chelsea Hotel
sabato 16 novembre
-CHELSEA HOTEL in concerto Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 euro 30 Con MASSIMO COTTO, MAURO ERMANNO GIOVANARDI, MATTEO CURALLO Sono passati tutti da lì. Ci hanno vissuto a lungo, come fosse un rifugio e non solo un hotel sulla 23esima strada, a New York. E poi hanno ricordato il loro passaggio in mille libri, film e canzoni. Al Chelsea Hotel Bob Dylan ha scritto Sad Eyed Lady Of The Lowlands e Sara, Leonard Cohen e Janis Joplin hanno consumato una breve storia di sesso e amore poi raccontata in Chelsea Hotel #2. Nico dei Velvet Underground ne ha cantato l’epopea in Chelsea Girl, Jon Bon Jovi le solitudini in Midnight In Chelsea, i Jefferson Airplane le settimane in Third Week In The Chelsea. Al Chelsea Arthur C. Clark ha scritto 2001: Odissea nello spazio, Ginsberg e Corso hanno dato fuoco alle polveri beat... -THE SICK ROSE in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino tel. 011 12705919 Sembra che tutto sia iniziato ieri e invece sono già passati trent'anni. Trent’anni trascorsi a suonare in giro per il mondo un
24
MUSICA
rock and roll nella sua accezione più pura. In concomitanza con l’uscita su Area Pirata del loro primo cd antologico che raccoglie canzoni pubblicate su 6 LP, 45 giri e compilation varie, i torinesi Sick Rose festeggiano i primi trent'anni di carriera allo sPAZIO211 chiamando a raccolta tutti i musicisti che in questi anni hanno suonato e collaborato con i Sick Rose. Dopo il concerto r’n'r dj set con Fulvio Tromp Vair e Maurizio Enrico
Yilian Canizares
- lo chiamavano faber in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Omaggio a Fabrizio De Andrè
-moncalieri jazz doppio concerto Castello Reale di Moncalieri Ore 21,00: “Voci di Corridoio” Roberta Bacciolo (voce) Elena Bacciolo (voce) Paolo Mosele (voce)
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
PLAN DE FUGA live + MARCO BIONDI (Virgin radio) dj set
Sabato 16 Novembre Audiodrome Moncalieri Apertura porte ore 22:00 € 10,00
Plan de Fuga
I Plan de Fuga tornati con un nuovo disco: "Love.PDF" (Carosello records) e dopo aver calcato i palchi d'Italia per un quasi un anno e dopo aver presenziato al prestigioso Camden Rocks Festival di Londra tornano live nei Club Italiani da Ottobre. A settembre, infatti, la band è stata in Tour in U.S.A per tre settimane. Caporedattore e alla selezione musicale di Virgin Radio, MARCO BIONDI mettera' i dischi prima e dopo il concerto della band con una selezione delle migliori canzoni del rock internazionale. Virgin Radio ha abbracciato anche questo progetto della band alt.Rock bresciana sin dal primo singolo estratto "Touchè", presentandolo al pubblico anche come the Rocket della settimana e bissando il The Rocket con il secondo singolo " Better 4 me" in data 18 Giugno 2013 inizia il passaggio come singolo New generation della settimana e Heavy Rotation del terzo singolo estratto "Make It". Audiodrome Live Club Strada Mongina, 9 Moncalieri
Scout Niblett
sabato 16 novembre
-Scout Niblett in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito La pupilla di Jason Molina e Steve Albini torna in Italia per quattro date per presentare il nuovo album It’s Up To Emma, uscito per Drag City a maggio. Di origini inglesi, ma di base a Portland, questa cantante produce ora uno dei meno rassicuranti break-up album degli ultimi tempi: devastante, ma senza la dolcezza della nostalgia. -TERRORWAY, CORROOSION, UNCONVENTIONAL DISRUPT in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 23 gratuito CORROOSION (ITA – Deathcore) Al termine delle date di presentazione del secondo album DIRT AWARENESS la deathcore band di Torino torna allo United. TERRORWAY. Nascono nel 2009. Brutale, aggressivo e potente, con un raffinato gusto per le melodie, sono le parole che meglio descrivono la musica di questi ragazzi, che mischiano il suono delle grandi band degli anni novanta, in modo particolare
26
MUSICA
Pantera e At The Gates, con la crudeltà chirurgica dei moderni Lamb Of God, The Haunted e Meshuggah. UNCONVENTIONAL DISRUPTION, (ITA – Brutal Djent ) Attivi dal 2007, gli UD sono finalmente pronti a promuovere il loro primo full, uscito a Giugno per Memorial Records.
-taxi dream in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 jazz - blues Lil Darling - Voce Marcos Roagna - Chitarra Francesco Bertone - Contrabbasso Salvatore Li Volsi - Percussioni La musica dei Taxi Dream, partendo da uno spiccato senso melodico, tipicamente italiano, si presenta in un contesto elettro/acustico con un personale colore etnico.
Taxi Dream
Corroosion
-Fabio Gorlier Sergio Di Gennaro in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 gratuito Rassegna Double Piano Week Sul palco del JCT Fabio Gorlier e Sergio Di Gennaro ai pianoforti ed Alberto Gurrisi all'organo hammond. Ore 23.30 - Jazz Dance Club feat. DJ Margiotta
-made in eighties in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Tributo rock-pop alle canzoni più belle dei grandissimi anni '80! Grande impatto live dalle sonorità prettamente rock!
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
TWIST AND SHOUT! A 50'S AND 60'S NIGHT Sabato 16 novembre Patio Torino dalle 21.30 alle 4.00 ingresso: € 8,00
Ladies.Gentlemen. “Twist and Shout!” torna a Torino e lo fa al Patio di Corso Moncalieri 346, una dancing hall piena di storia, ma soprattutto in grado di ospitare le migliaia di persone ormai presenti alle serate itineranti di uno dei fenomeni del momento. Dalle 21.30 di sera alle 4.00 del mattino una vera e propria macchina del tempo in puro stile 50’s and 60’s vi farà rivivere le atmosfere del ventennio più fervente di tutti. Live on stage, la band più elegante della crew di Twist and Shout: a splendid live show by SUGAR DADDY AND THE CEREAL KILLERS! Il Rhythm and blues, lo swing e il boogie proposti da Sugar Daddy e i suoi Cereal Killers sono come non mai travolgenti. In consolle, pronti a deliziarvi per tutta la sera con i loro brani, il combo storico: ALESSIO GRANATA + ALE LEUCI! Rock 'n' roll, fifties, sixties, rhythm and blues, garage, beat, doo wop, American, English and Italian Graffiti, boogie- woogie, twist, shout, loud. FREE HAIRSTYLIST AND MAKE UP a cura di Ketty - Vintage Style - Cinieri: acconciature e trucco d’epoca (gratuiti!). Sugar Daddy And The Cereal Killers PATIO Corso Moncalieri, 346 Torino
sabato 16 novembre
-akira + frida funk in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 AKIRA nasce come progetto musicale alternativo nel 2010, ponendosi come obiettivo la produzione di materiale originale. Le sonorità e le atmosfere dei brani trovano radice ed ispirazione nel mondo del rock alternativo anglosassone, con influenze che spaziano dai Coldplay, agli U2 fino ad arrivare a Garbage e Smashing Pumpkins. I Frida funk nascono nel 2011 in una piccola e fredda cantina di Romano Canavese. La band, all'epoca composta da Marco Vaio, Alessio Canil, Maurizio Vaio e Emanuele Nicolotti, inizia a prendere familiarità con suoni e colori tipici del rock anni '70. Nel 2012, una serie di live nel Canavese e dintorni, fa cadere il gruppo nel grande vortice del funky
possibilità di cenare. raggiungibile in METRO: fermata DANTE Tributo Vasco Rossi Inoltre disco a 360° dj Crystal
-me & mrs. winehouse in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Amy Winehouse
Me & Mrs. Winehouse
-80’n [Ottantenne] in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni La grande musica degli anni ‘80 e il repertorio lo sceglie il pubblico L’unica cover band di Torino che non fa un tributo ad un gruppo ma ad un decennio!
-standing ovation in concerto + saturday disco party dj set The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Ingresso libero, consumazione facoltativa,
28
MUSICA
80’n propone uno show esclusivo, dove è il pubblico a decidere la scaletta, attraverso un jukebox di grandi successi degli sfavillanti anni ‘80. Loro ci mettono una manciata di brani, il resto lo scegliete voi!
80 n Ottantenne
-TOBACCO ROAD in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock. I TOBACCO ROAD,vi faranno ascoltare il “rovescio di una medaglia” di un Rock magari meno ascoltato ma sicuramente di altrettanto valore.
concerti, dj set, feste
sabato 16 novembre
-60/70 rock band in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico IAN PAICE (storico batterista dei DEEP-PURPLE) in decine di tournée in Italia ed inoltre il fenomenale ANDREA-BRAIDO (chitarrista che ha suonato con Vasco, Ramazzotti, ecc..) che con loro si è esibito in una serie di concerti/tributo ai DEEPPURPLE, i quali sono sempre stati la sua più grande passione musicale.
-MA-TRIO-SCA live Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 cabaret music Ritornano al Treff con il loro tanto acclamato spettacolo "Be Italian- The Show" (versione in italiano). Sketches, parodie, colori e fantasia per descrivere un popolo così meravigliosamente allo sfascio e così sfasciatamente meraviglioso.
Le Tre Sorelle
Ma-Trio-Sca
60/70 Rock Band
Campania, alle tarantelle del nord e del centro della Calabria. Il trio è nato in seno alla Compagnia Artistica La Paranza del Geco di Torino
-La Paranza del Geco presenta “LE TRE SORELLE” in concerto Caffè Della Caduta via Bava, 39 - Torino Ore 21:00 – 23:00 tel. 011 5781467 Le Tre Sorelle sono il trio femminile di polifonie vocali e presentano un repertorio di brani polivocali tradizionali del Sud Italia, dai canti del Salento, della Sicilia e della
-notte folk concerti, stage Maison Musique via Rosta, 23 Rivoli Tel. 011 95.61.782 con BALLSY SWING (Francia/Belgio), MELANNURCA, DUO PASTIS Una notte dedicata ai balli folk del nord e del sud, tra courente e pizziche, gigo e tarantelle, scottish e tammuriate. L’inizio alle 22, la fine chissà... Ma prima, dalle 15 alle 18, stage di pizzica con la salentina Veronica Calati. I Ballsy Swing sono un super gruppo formato da due componenti del Sextet à Claque (Delzant e Passeri) e Thebaut dei Mielomanies e Les Doigts de Carmen
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino
sabato 16 novembre
-SAVANA POTENTE dj set Chalet disco club Viale Virgilio 25 Torino - tel. 0116689777 dalle 23:00 djs CLAUDE, MARCEL DETTMANN OCTAVE ONE (live set). La germanica educazione della sua infanzia passata nella Berlino orientale ad aspettare l'ora della caduta del muro, ha influenzato Marcel Dettmann che nella sua creatività, anni dopo ha coniugato severità e libertà. Dettmann vive per il club, per scatenarne la spiritualità attraverso la materia, la techno del futuro intrisa di una malinconia post industriale. Nel portfolio del teutonico cavaliere di Friedrischien sta scritta la sto-
Marcel Dettmann
30
MUSICA
ria del Berghain e del suono Ost Gut Ton, il marchio di fabbrica, che Marcel ha esportato ovunque nel mondo. I produttori che si celano dietro al leggendario progetto elettronico Octave One sono Lenny e Lawrence Burden, tra i massimi esponenti del Detroit sound. -REMEMBER MECCA SOUND dj set Korona Strada Savona 47 (Poirino - TO) Dalle 22:00 in poi Very Special Guest dj PERY, uno dei Maestri indiscussi della musica AFRO! Resident al Melody Mecca di Rimini per ben 18 anni (1981-2000)! Dj Sergio Flash (Big Nepentha Torino) + Dj Tony Negro (freelance) + Dj Danielo & Nello (Hipnos Disco Torino)
Dj Pery
-SAY YEAH presenta S-FILE dj set Murazzi Student Zone Arcate 26/30 (Murazzi del Po - lato sinistro) - Torino dalle ore 22.30 S-FILE è il Boss della GND Records. La carriera di S-FILE inizia nel 1994, come dj in radio e organizzatore di eventi di successo nei club locali. Nel 2009 inizia a lavorare su produzioni personali e remix per altri artisti. Due anni dopo fonda la GND Records (The Sneekers, Shinichi Osawa, Turbo Turbo,Shadow Dancer, Just Regular Guys, lo stesso S-File ovviamente). RUDE (Crux/Trashz - Ita) FM HARLOCK (Starquake Record) -STEREO presenta Mark Broom dj set Gamma Viale Cagni 7 - Torino ore 23 euro 10 Mark Broom (Beardman - Blueprint / UK) Resident Ds: Gandalf (Stereo - Gravite / IT)
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
sabato 16 novembre
-Bunker Techno Night Vol. 2 dj set / live set Bunker via Paganini 0/200, Torino ore 23 NoizyKnobs (live), Gambo, Titta vs Nano -SOUND SYSTEM CULTURE dj set / live set Csoa Askatauna corso Regina Margherita 47, Torino ore 23 ONE LOVE Hi Powa Sound System (The sound of Rome) Madò Che Crew (Torino Dancehall Specialist) -ONYRICA dj set Cafè Liber Corso Vercelli 2 (angolo lungo Dora Napoli Torino ONYRICA █alternative style ore 00:15 sala 1: dj CLEAN PEE dj RONNIE (Rock - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep Glam - New Wave - Indie ) sala 2: dj PIPPO DPP13 dj MAX PIZZO (trance music) -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -sabato notte dj set Tabata Torino Corso Massimo D'Azeglio 3 ingresso omaggio Djs Giorgio V, Lou Diamanti, Etta Matters -Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance
'70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -Disco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Discoteca e Latino con balli di gruppo. -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy - Latino
-SOUL & ACOUSTIC NIGHT concerti + dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa Il sabato della statale è SOUL & ACOUSTIC NIGHT in pre serata dalle 21.30 alle 23.00 e a seguire un Dj set per tutti i gusti con Dj Fist - Dj Ivan.D - Dj Klown & al mic SHULA
Domenica 17 novembre
-Davide Gherzi in concerto Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 21.30 ingresso libero Davide Gherzi in concerto con Nick Mantoan alla chitarra e Gianni Romagnolo alla batteria, percussioni. Davide Gherzi scopre la passione per la musica a 6 anni grazie a suo padre che gli trasmette l’amore per la chitarra. A 13 anni inizia a dedicarsi allo strumento imparando la tecnica e l’armonia da Marco Roagna. Uno dei brani del suo disco «Dare dare» è stato scelto a giugno 2011 per la colonna sonora di San Giovanni 150, festa del Patrono di Torino e alcune tracce dei 9 pezzi inseriti sono state presentate al Torino Reset Festival 2011, in cui Davide ha partecipato come artista e come testimonial. Nel 2013 è fondatore del progetto «Artisti Insieme per Borsa Amica» e lancia il progetto di musica-sociale «PerUnoInPiù», realizzato in collaborazione con la Città di Ivrea e il Consorzio IN. RE.TE.
Davide Gherzi
Kola Loka (Cuba)
Domenica 17 novembre 2013 Ganas De Mar Torino Il gruppo Kola Loka, diretto da Yasser Robinson, sarà in concerto a Torino nell’ambito della fortunatissima serata REGGAETON TIME del Ganas De Mar. Da un decennio circa sulla scena musicale di Cuba (prima a Santiago, ora all'Avana), con il loro primo lavoro discografico Hay Kola Loka Pa' Rato hanno vinto al Cubadisco 2012 il premio per il miglior album di reggaeton. I Kola Loka hanno adottato uno stile del tutto particolare nel mixare il reggaeton a diversi generi caraibici, mentre nelle loro canzoni troviamo messaggi positivi e una lettura divertita della vita quotidiana a Cuba. Sono stati premiati più volte anche per i loro spiritosi videoclip. Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino. Kola Loka Per info e prevendite: 3297048163
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino
“A JOYFUL DAY” FABRIZIO BOSSO Domenica 17 novembre Auditorium Rai Torino ore 21 La sedicesima edizione del Festival Moncalieri Jazz si chiude a Torino con A Joyful Day, un concerto/evento irripetibile che celebra il quarantennale di vita di Fabrizio Bosso, realizzato in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Sul palcoscenico dell’Auditorium RAI lo stesso Bosso festeggerà il suo anniversario proponendo il progetto Enchantment – L’Incantesimo di Nino Rota, con Claudio Filippini al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Lorenzo Tucci alla batteria e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI con gli arrangiamenti e la direzione del maestro Stefano Fonzi. Inoltre, come in un vero compleanno, non mancheranno sorprese e colpi di scena che vedranno, sul palcoscenico dell’Auditorium, il susseguirsi di momenti musicali di amici che in questi anni hanno lavorato con Fabrizio Bosso e tra i quali si segnalano: Mario Biondi, Luca Bulgarelli, Javier Girotto, Rosario Giuliani, Raphael Gualazzi, Natalio Mangalavite, Luca Mannutza, Egidio Marchitelli, Bruno Marcozzi, Alberto Marsico, Julian Oliver Mazzariello, Alessandro Minetto, Daniele Scannapieco, Fabrizio Bosso e Nina Zilli Marco Siniscalco, Emanuele Smimmo e Nina Zilli. La serata sarà condotta da Marco Basso. Informazioni: 011/6813130 info@moncalierijazz.com posto unico € 15.00
domenica 17 novembre
-ELLAS E LA TIA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 21 ingresso libero senza maggiorazioni due grandi voci femminili per un repertorio di brani italiani evergreen La formazione ripropone brani italiani evergreen (repertorio del quartetto cetra, Mina,
32
MUSICA
Manhattan, Gigli), rivisti e modificati per una formazione molto particolare. Vocalist: M. Luisa Malafarina: direttrice del coro Let’s Sing, insegnante in diverse scuole in Torino e provincia, conosciuta anche come cantante. Maria Grazia Testaferrata: partecipa ad Amici (il programma della De Filippi) per realizzare un sogno; ospite fissa da Chiambretti Night.
Completano la band: Francesco Vecchia basso, Claudio Paladino chitarra, Beppe Serafino percussioni
Ellas E La Tia
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino domenica 17 novembre
-DOMENICA IN JAZZ concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. MENU' JAM SESSION Primo + Secondo con Contorno 10 Euro A grande richiesta la domenica in jazz del Gilgamesh diretta e organizzata dal chitarrista massimo gallo. La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti jazz del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti… -MARIA RUSSELL DUO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Musica e cibo tipico di Sicilia Maria Russell, voce Vincenzo Eterno, piano e chitarra Un viaggio che Maria Russell compie indietro nel tempo, verso il passato, fino ad appropriarsi delle più belle e antiche canzoni dialettali siciliane, della quotidianità in cui esse sono nate e di cui si sono nutrite, adattando valori e sapori ai nuovi contesti della realtà di oggi. Al concerto è abbinata
una cena tipica siciliana. L’ingresso, ricordiamo, è consentito ai soli soci ARCI. -QUARTETTO BE TO BOP in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 21.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 jazz Claudio Prunotto: voce Fabio Gorlier: pianoforte Davide Liberti: contrabbasso Paolo Franciscone: batteria
the Roq (Guns N' Roses, The Cure, Hole, No Doubt, Blur, Nirvana, Sonic Youth) "Il Giappone incontra l'Italia"
-REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia arriva al settimo anno di vita in consolle CHAMA & MIAMI Animazione BOMBA CUBANA
lunedi 18 novembre
-Jazzy Nights concerto + jam session Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero Un nuovo lunedì per le Jazzy Nights con turn over dei jazzisti torinesi sul palco ad aprire le jam session a palco aperto. Back Line strumenti a disposizione
martedi 19 novembre
-Julie "REMEMBER THE GIRL" in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tour mondiale Julie, artista di fama internazional,e presenterà il suo nuovo progetto "REMEMBER THE GIRL" in un live sensazionale presso IL MAGLIO, ad ingresso totalmente gratuito. Prodotta dal mitico Tomoyasu Hotei (Kill Bill, Fear and Loathing in Las Vegas, Transformers). Scoperta da Rodney on
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. - Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco
prove aperte “Miles Rewind Project”
Martedì 19 Novembre Good Music Live Torino Il Good Music Live apre i battenti alle prove aperte delle band. Si comincia il 12-13 e 19 di Novembre con un importante e ambizioso progetto che vede collaborare insieme dodici musicisti sulla figura e i tempi di Miles Davis. Il progetto si chiama “Miles Rewind Project” e vedrà interagire il bassista e ideatore del progetto, Roberto Chiriaco, con il batterista Edoardo Bellotti, il pianista Fabio Gorlier, il percussionista Sandro Esposito, il tastierista Massimo Celsi, il chitarrista Max Carletti, i sassofonisti Alfredo Ponissi e Gigi Di Gregorio e il trombettista Federico Alotto. Il progetto, attivo già da due anni, ha dato anche luogo ad un format teatrale a cura di Gianfranco Nissola e Guido Michelone, format da cui ha avuto luogo un simposio su Miles Davis e una pubblicazione arricchita dal DVD dello spettacolo. Lo spettacolo si divide in due set, uno acustico e l’altro elettrico sarà rappresentato il 23 novembre prossimo al teatro Besostri di Mede. Un'occasione unica quindi per ascoltare le prove di questo progetto, prove che saranno arricchite il 19 da una presentazione di Gianfranco Nissola autore del volume “Miles Davis Principe delle Tenebre”. Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 GRATUITO
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
33
musica: sette giorni a Torino
BOBO RONDELLI
Bobo Rondelli
Giovedì 21 Novembre Maison Musique Rivoli euro 15 Dieci anni fa Bobo Rondelli esordiva al FolkClub, accompagnato da un giovane pianista jazz, all’epoca semi sconosciuto, si trattava di Stefano Bollani. Fu una serata indimenticabile in cui il talento dei due artisti sul palco emerse in modo dirompente, in una sorta di esaltazione reciproca. Dopo 8 anni di lunga assenza Bobo tornò due anni fa al FolkClub per una indimenticabile chiusura di stagione. E così dopo il magnifico concerto a Maison Musique del maggio 2012, rieccolo qui con una dirompente brass band, a presentare il suo nuovo disco A famous local singer, dissacrante come al solito, ma più energico che mai, grazie ai possenti ottoni dell’Orchestrino. Via Rosta, 21, Rivoli Torino Telefono:011 953 8780 biglietto 15 €
saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...
mercoledì 20 novembre
-Red And Roll in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock'n roll Basso, chitarra e batteria al servizio di una voce femminile da pelle d'oca: blues e rock blues di Koko Taylor, Susan Tedeschi, Gary Moore, John Mayer...
-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci
-palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca
giovedi 21 novembre
-MANUEL VOLPE in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Manuel Volpe, compositore, polistrumentista, cantautore e produttore, nasce a Jesi nel 1988 da una famiglia siciliana. Autore intimista e riflessivo, presenta al pubblico il suo primo lavoro dal titolo“Gloom Lies Beside Me As I Turn My Face Towards The Light” (Goatman Records). Un album pieno di contaminazioni e suggestioni che ripercorrono in un sol fiato gli studi e le passioni del musici-
Manuel Volpe
sta jesino che vanno dal jazz alla musica popolare fino alle colonne sonore. -Remi Bolduc Quintet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 euro 5 Un concerto di puro jazz made in Quèbec, proposto dal Jazz Club Torino in collaborazione con l'etichetta Effendi. Il quintetto, tra i migliori in circolazione oltreoceano, è capitanato dal sassofonista Rémi Bolduc. Il loro sound è un intenso e magistralmente eseguito, di una precisione stupefacente, che lo rende magnetico. Tra composizioni originali e riarrangiamenti, Rémi Bolduc, uno dei migliori sassofonisti jazz del Canada, apprezzato anche sulla scene di New York e Parigi, seduce con il suo talento d'interprete nella piena maturità che ne fa un musicista completo, energico e spontaneo.
Remi Bolduc
LYDIA LUNCH RETROVIRUS
giovedi 21 novembre sPAZIO 211 Torino euro 10 Pochi artisti come Lydia Lunch hanno saputo materializzare in forma di suoni e parole i peggiori incubi, ossessioni e perversioni della natura umana. Una carriera più che trentennale iniziata nel lontano 1976 a New York e proseguita nel corso degli anni all'insegna di un'incompromissoria attitudine punk e anti-commerciale che le è valsa la stima di alcuni tra i musicisti più importanti della storia del rock degli ultimi decenni come Nick Cave, Thurston Moore, Marc Almond, Kim Gordon, Blixa Bargeld, J.G. Thirlwell, Michael Gira, Richard Kern, Nels Cline... Torna in Italia per presentare il suo nuovo progetto Retrivirus con una vera e propria all-stars band. Alla chitarra Weasel Walter (Flying Lutthenbachers), alla batteria Bob Bert (Sonic Youth, Pussy Galore, Chrome Cranks, Boss Hog, Bewitched, Action Swingers), al basso Algis Kizys (Swans, Foetus, Of Cabbages and Kings). In apertura SPARE PARTS. sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino 011 12705919
34
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
FABRIZIO MORO Giovedì 21 Novembre Hiroshima Mon Amour Torino
Dopo la partecipazione al Colonia Sonora 2013, torna in città Fabrizio Moro, il cantautore romano si ripresenta al pubblico con i brani del nuovo album, L'inizio, col quale ha inaugurato ufficialmente la sua neonata etichetta Fattoria del Moro. Distribuito dalla Sony Music e prodotto con Pier Cortese, l'album rappresenta una nuova fase di ispirazione e libertà d’espressione. Le sue canzoni sono come fotografie, immagini in sequenza di disagi quotidiani, di vicende soprattutto autobiografiche. 10 brani con un unico filo conduttore: il tema della rinascita. Testi delle schietti sulla società, su se stesso, sulle delusioni avute e sull’ amore. Per raccontare a suo modo nient’altro che la vita. Oltre a Pier Cortese, hanno partecipato alla produzione dell’album anche Roberto Angelini, GnuQuartet (per gli archi presenti nelle canzoni “Sono come Sono”, “Babbo Natale esiste” e “Questa Canzone”), la voce del tenore Stefano Priori (nella canzone “L’inizio” che dà il titolo al nuovo album), il percussionista e trombettista della Bandabardò Ramon (che ha curato percussioni e fiati nella canzone intitolata “Comunicando”) e il chitarrista Danilo Molinari. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 12 euro info 011 3176636
giovedi 21 novembre
-ESSENTIAL SOUL 4TET in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz, soul, funk, pop Emy Spadea, voce Gaetano Fasano, batteria Gianmaria Ferrario, basso jazz Fabio Gorlier, pianoforte Quartetto eclettico proveniente da stili e formazioni diverse. Daranno luogo ad una interpretazione originale e dinamica passando dal repertorio fedele ai temi originali del pop americano degli anni 70/80, come
Emy Spadea
Micheal Jackson e Whitney Houston, a menzioni di jazz moderno con autori quali Kurt Elling, per giungere al soul, r&b e funky di Marvin Gaye, Stevie Wonder, Anita Baker... -rock i'n 4 in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 hard rock -mp3 in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Marco Roagna Power Trio Progetto/Oggetto alla Frank Zappa con brani inediti della band e dei "grandi classici" della
MP3
Fabrizio Moro
scena rock/blues" internazionale -J.T. project band in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 Omaggio James Taylor -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night -Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti Albert Hammond Jr: 12/12 Magnolia, Segrate Milano; 14/12 Covo Club, Bologna Il chitarrista degli Strokes, uno dei più influenti artisti della scena alternativa degli ultimi quindici anni, prosegue con i suoi lavori solisti, ormai giunti alla terza pubblicazione alex britti: 29/11 teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00 in vendita su www.livenation.it e Forte della pubblicazione del secondo album "The Nexus", la formazione svedese Amaranthe guidata dalla bellissima Elyze, intraprenderà un tour europeo. Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces. AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it
Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Dopo il clamoroso SOLD OUT del concerto dello scorso settembre a Milano per Elita Ouverture, l’artista presenta il suo nuovo album One Breath (Domino) BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma BAUSTELLE: 18/12 Teatro Colosseo, Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Da 23 a 34,50 euro In occasione del MINIMAL FANTASMA TOUR i BAUSTELLE si presenteranno in una veste inedita: a caratterizzare gli arrangiamenti dei brani in scaletta e ad accompagnare sul palco Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi ci sarà infatti un quartetto d’archi, che si affiancherà ai musicisti Ettore Bianconi (tastiere e synth), Diego Palazzo (chitarre) e Alessandro Maiorino (basso). alex britti: 29/11 teatro Colosseo, Torino biagio antonacci: 24/05/2014 Arena della Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog
Baustelle
BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com blastema: 20/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Dopo il tour con gli Skunk Anansie e il progetto electro-rock “RePlay Blastema: Sole tu sei”, la band forlivese torna i con il tour “Lo stato in cui sono stato” BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è l'astro nascente del desert blues BRAIDS: 25/11 spazio 211, Torino tel. 011 12705919 BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636
36
MUSICA
CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 COLLEEN GREEN: 26/11 Rocket, Mi www.therocket.it Dagli Stati Uniti la nuova aspirante reginette dello slacker rock Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma: 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio, un cantautore carismatico con trascorsi da discepolo di Nick Drake ed Elliott Smith. DARGEN D'AMICO E ANDREA NARDINOCCHI: 19/12 Hiroshima Mon Amour To Dargen D’Amico, “cantautorapper”eclettico, ripercorrerà il suo repertorio live grazie al prezioso supporto dei Fratelli Calafuria alle chitarre. Andrea Nardinocchi, definito dalla critica nuovo volto della musica italiana, avrà invece modo di performare dal vivo con l’aiuto di loopstation e campionatori, i brani tratti dal suo disco d’esordio con l’anticipazione di alcune novità DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album
DAUGHN GIBSON: 3/12 Planet Rock/Black Out, Roma; 4/12 ambourine, Seregno (Mi) Gigantesco crooner moderno dalla voce baritonale e dall’approccio folk, soul ed elettronico, l’ex camionista Daughn Gibson presenta il secondo album Me Moan, suo debutto su SUB Pop.
DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Mi 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre
DENT MAY: 15/11 Circolone, Legnano (Mi); 16/11 Circolo degli Artisti, Roma; 17/11 Loop, Osimo (An) L’appena ventottenne songwriter, polistrumentista e produttore del Mississippi, Dent May arriva in Italia per presentare il nuovo album Warm Blanket pubblicato dalla label di culto di Washington D.C. Paw Tracks all’inizio di settembre
FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic
Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it
Glasvegas: 29/11 New Age Club, Roncade (TV); 30/11 Magazzini Generali, Milano
DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC 13/12 R'n'R Arena di Romagnano DAVE HAUSE: Sesia (NO); 30/11 Factory di Milano 14/12 Rock Planet di Pinarella di L'ultima volta che abbiamo visto Cervia (RA) in azione il cantautore americano è A dividersi il palco Dregen, storico stato in occasione di un incredibichitarrista di Backyard Babies ed le show in apertura ai Flogging Hellacopters, e gli Imperial State Molly a Bologna, lo scorso setElectric di Nicke Andersson, ex tembre. frontman di Hellacopters DEAD GAZE: elisa: 29/11 La Sacrestia Milano 10/03/2014 Palaolimpico, Torino www.eflive.it La nuova rivelazione del lo-fi ame- tel. 011 6164971 ricano Presentazione nuovo album di inediti “L’Anima Vola”, il primo composto da Deap Vally: brani interamente scritti in italiano 30/11 Covo Bologna emis killa: DEATHSTARS: 15/03/2014 Hiroshima Mon 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; Amour, Torino Tel. 011 3176636 21/03/2014 R’n’r Arena, Ingresso : 20 euro Romagnano Sesia (NO) Parte il 28 febbraio da Firenze il Biglietti euro 20,00 + d.p “MERCURIO TOUR” di Emis Killa inizio concerti 21.30 che prende il nome dal nuovo Biglietti sul circuito Ticketone album del rapper milanese, primo A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle in classifica di vendita nella settipiù importanti realtà in ambito indu- mana d’esordio strial metal, gli svedesi Deathstars franz ferdinand: DEMENTED ARE GO: 3/04/2014 Mediolanum Forum, 30/01/2014 Freakout Club, Milano 32 Euro + prevendita Bologna; www.vivoconcerti.com 31/01/2014 Traffic Club, Roma; Right Thoughts, Right Words, 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Right Action e’ il quarto album
diaframma: 14/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it
Giorgia: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com tel. 011/6164971
GOGOL BORDELLO + Man Man: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Mi euro 25 + prev. barleyarts.com HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. + tessera Arci I cani: 29/11 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636 ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr 14 milioni di singoli venduti e oltre 10 miliardi di passaggi radio per “Whatcha Say”, “In my Head” e “It Girl” Oltre 700 milioni di click sul suo canale YouTube. Il nuovo singolo “Talk Dirty” (featuring 2 Chainz ) ai vertici delle classifiche radio e di vendita di tutto il mondo, e al numero 1 in Uk JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev JOHN NEWMAN: 20/11 Salumeria della Musica, Milano Ingresso 20 euro + d.p. Dopo aver prestato la sua voce ai brani “Feel The Love” e “Not
38
Giving In” dei Rudimental, Newman arriva al numero 1 in UK con “Love Me Again” Johnny Flynn and The Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano 12,00 euro + D.P. JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World
Luca Carboni
www.setuplive.com tel. 011/6164971 Tel.Hiroshima 011 3176636 da 30 a 40 euro + prev platea 25 euro, Galleria 20 euro Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anMAx pezzali: ni di musica 14/12 Palaolimpico, Torino Laura pausini: 8,9,11,13/12 Palalottomatica Roma LYDIA LUNCH: tel. 011 6164971 21/11 spazio 211, To 16,18,19, 21/12 Mediolanum tel. 011 12705919 Forum, Milano MEGAN NICOLE: Per info www.fepgroup.it 31/01/2014 Salumeria della MArio biondi: Musica Milano 18 euro + d.p. LIGABUE: 10/12 Teatro Colosseo, Torino 30e31/05/2014 Stadio Olimpico Per info e biglietti: www.fepgroup.it www.barleyarts.com Giovanissima artista texana diveRoma MARK LANEGAN: 6e7/06 Stadio San Siro, Milano nuta celebre grazie ai video delle 18/11 Teatro Duse, Bologna; 11/06 Stadio Massimino,Catania ; sue performance su Youtube 19/11 Teatro Corso, Trieste 12/07 Stadio Euganeo, Padova; in coppia con il multi strumentista 16/07 Stadio Artemio Franchi, MICHAEL BUBLE': londinese Duke Garwood Firenze; 27e28/01/2014 Mediolanum 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; MASSIMO RANIERI: Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. 23/07 Stadio Arechi, Salerno 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino www.fepgroup.it MIDLAKE: Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e Mondovisione Tour - Stadi 2014 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.ticketone Info: 011/5623800 www.dnaconcerti.com LOOP: MASsimo volume: 25/11 Circolo degli Artisti, Roma 13/12 Hiroshima Mon Amour TO ministri + FAST ANIMALS AND 27/11 Spazio 211, Torino Tel011 3176636 28/11 Locomotiv, Bologna SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour MAx gazze': Luca carboni: Torino 10 euro tel. 011 3176636 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino 9/12 Teatro Colosseo, Torino LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti su www.livenation.it
MUSICA
Negramaro
Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma; 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com A maggio 2014 la band si esibirà anche in sette città europee e negli Stati Uniti
OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova
Mogwai: 30/03/2014 Estragon, Bologna; 31/03/2014 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com Dopo l’epica performance all’A Perfect Day Festival, atteso ritorno in Italia per I Mogwai, la band postrock più amata e rispettata del panorama indie-rock mondiale
PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it
NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – www.livenation.it Parterre in piedi 40,25 euro I anello numerato 46 euro II anello frontale numerato 40,25 II anello non numerato 34,50
ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
PHOSPHORESCENT: 19/11 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + dp Pino daniele NAPULE È TUTTA N’ATA STORIA: 28-30/12 Teatro Palapartenope, Napoli info: www.fepgroup.it
PRIMAL SCREAM: 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro NEVILLE STAPLE BAND: www.vivoconcerti.com 22/11 Ska Festival @ Laboratorio Crash, Bologna; RDGLDGRN: 23/11 Traffic Club, Roma 15/11 Lo Fi, Milano NICK CAVE AND THE BAD SEEDS info. www.eflive.it 27/11 Auditorium Roma; 28/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Paladozza, Bologna www.livenation.it
NO JOY: 15/11 Lo-Fi, Milano; 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini ONE DIRECTION: 28e29/06/2013 San Siro Mi; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71
roberto vecchioni: 26/11 Teatro Colosseo, Torino Poltronissima euro 50,00 Poltrona euro 40,00 Galleria A 35,00. Galleria B 29,00 Info: 011 535529 www.radar.it Salmo: 6/12 Hiroshima Mon Amour To Telefono: 011 317 6636 Lo show lo vedrà sul palco, oltre che insieme al fidato dj Slait, con una band di accompagnamento formata dai componenti delle band in cui Salmo ha militato in passato
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti SCOUT NIBLETT: 16/11 Blah Blah, Torino ingresso gratuito La pupilla di Jason Molina e Steve Albini torna in Italia per quattro date per presentare il nuovo album It’s Up To Emma, uscito per Drag City a maggio
TARJA: 14/02/2014 Teatro Giovanni da Udine Biglietti in vendita su www. livenation.it TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
Selton: 22/11 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it
THE BLUEBEATERS The reTOURn: 20/12 Live Club, Trezzo D'Adda (MI); Simple Minds: 25/12 Spazio 211, Torino 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com The Bluebeaters, nati nel 1994 con hanno scritto la storia del rock anni all'attivo 19 anni di tour e 5 album insieme a Giuliano Palma, rina’80,con oltre 60 milioni di dischi scono dopo 9 mesi di silenzio con venduti la formazione originale, un nuovo SKUNK ANANSIE - acoustic: gruppo che accompagnerà nuovi 18/03/2014 Teatro Creberg, "singers", interni ed esterni alla Bergamo; band: Pat Cosmo (Casino Royale, 19/03/2014 Gran Teatro, Roma; Neffa, BB), Mr T Bone (Young 20/03/2014 Teatro Manzoni, Lions, BB) e Maya "Lady Soul" Bologna; (Soulful Orchestra). Ma non solo: 22/03/2014 Gran Teatro Geox, il super special guest per alcune Padova serate sarà Bunna (Africa Unite, www.livenation.it BB). Il nuovo repertorio ripesca Dopo il successo del tour estivo, brani che fanno parte del che li ha visti calcare i palchi della background dei singoli musicisti penisola da Nord a Sud, gli infati(lo Ska e il Reggae anni '60/70 ma cabili Skunk Anansie tornano in anche rifacimenti di brani più o Italia - a marzo - in una nuova meno conosciuti nell'ambito del veste acustica nei teatri Soul e del Rythm&Blues, come tradizione della band) e in generaSKID ROW: le della musica degli ultimi 50 28/11 Glam Attakk / Audiodrome Moncalieri (TO) prevendite ticketone anni. SPAIN: 20/11 Circolo Magnolia, Segrate (MIlano) www.circolomagnolia.it STEEL PANTHER: 5/03/2014 Alcatraz, Milano euro €25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 La hair metal band californiana, che fa degli anni '80 e del Sunset Strip un vero e proprio stile di vita, pubblicherà i primi mesi del 2014 un nuovo album "All You Can Eat" Stephen Malkmus&The Jicks 23/01/2014 Tunnel, Milano 18 euro + prevendita Icona della musica alternativa, ex leader e cantante dei Pavement, Stephen Malkmus torna in italia, per un’unica data SUEDE: 14/11 Estragon, Bologna www.vivoconcerti.com 30 euro + diritti di Prevendita
40
THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04/2014 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson The DODOS: 17/11 Elita SundayPark, Milano; 19/11 Bastione Alicorno, Padova Info: www.grindinghalt.it Presentazione nuovo album 'Carrier', quinto della loro carriera e primo per Polyvinyl/Goodfellas. The Electric Diorama: 7/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it THE FRATELLIS: 8/12 Magazzini Generali, Milano Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa 30,00 Biglietti su www.livenation.it Grande ritorno per una tra le indie-rock band più acclamate dell’ultimo decennio
MUSICA
The Bluebeaters
THE LUMINEERS: 3/12 Estragon, Bologna www.comcerto.it SOLD OUT apertura porte: ore 20:00 inizio concerto: ore 21:30 Ad aprire il concerto Thao & The Get Down Stay Down The Naked and Famous: 16/11 Circolo Magnolia, Milano Ingresso: 18 euro + D.P. THE TALLEST MAN ON EARTH: 4/12 Circolo Magnolia, Milano www.comcerto.it The Waterboys: 22/11 Auditorium, Milano; 23/11 Auditorium Manzoni, Bo THE WONDER YEARS: 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev Tom Odell: 19/11 Factory, Milano Classe 1990, Tom Odell è tra i volti più promottenti della nuova scena britannica TRANSATLANTIC: 2/03/2013 Alcatraz, Milano; 3/03/2013 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it TRICKY: 5/12 Atlantico Club, Roma; 6/12 Rivolta, Marghera (VE); 7/12 Velvet, Rimini Info tour: www.GrindingHalt.it U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
vasco rossi: 25-26 e 30/06/2014 Stadio Olimpico, Roma; 4-5 e 9/07/2014 Stadio San Siro, Milano www.livenation.it Salgono a sei le date dell’attesissima edizione 2014 del LiveKom di Vasco VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano
Associazione Baretti Fra l’occhio e il cuore Stagione teatrale 2013/2014
Fra l’occhio e il cuore è l’incipit del sonetto 47 di Shakesperare. Così la prossima stagione del Teatro Baretti di Torino intende essere: un’alleanza tra occhi e cuore, per l’arte. Gli spettacoli di questo cartellone hanno i crismi dell’eccellenza. Gli obiettivi sono quelli di consolidare il Teatro Baretti quale realtà tra le più importanti a Torino e in Italia per qualità della proposta artistica ed eccezionalità dei collaboratori e colonna portante del progetto culturale dell’Associazione Baretti, che negli ultimi 12 anni ha contribuito grandemente alla rinascita di San Salvario. Tra le presenze prestigiose, Massimo Popolizio torna al Baretti per il secondo anno consecutivo e inaugura la stagione il 20 novembre con IL CASO SALGARI, monologo ispirato al mondo fantastico di Emilio Salgari e della sua Malesia immaginaria. Tra Natale e Capodanno, dal 27 al 29 dicembre, Alexander presenta TRA SPAZIO E TEMPO, un affascinante esperimento muove dall’analisi di alcuni fenomeni relativi alla fisica quantistica per portare gli spettatori verso un’atmosfera sorprendente, misteriosa, apparentemente inesplicabile. Mauro Avogadro, porterà in scena dal 15 al 17 gennaio i fantastici sketch radiofonici ELEUTERIO E ‘SEMPRE TUA’, resi leggendari da Paolo Stoppa e Rina Morelli negli anni ’60 e ‘70. Il 25 e 26 Gennaio torna la ormai classica maratona mozartiana che quest’anno si allarga a nuove sedi: oltre al Baretti, alla chiesa Santi Pietro e Paolo, alla casa del Quartiere di San Salvario e al Circolo dei lettori, si aggiungono l’Ospedale Molinette e il Castello del Valentino. Dal 29 al 31 Gennaio Eugenio Allegri e Les Nuages Ensemble portano in scena DI SUONI E D'ASFALTO, recital dedicato alla letteratura di viaggio; mentre dal 5 al 7 Febbraio Livermore mette in scena la lettura drammatica di L'ASSASSINO QUALCOSA LASCIA della scrittrice torinese Rosa Mogliasso. Programma completo e info: www.cineteatrobaretti.it Telefono e fax 011 655 187. Biglietti Interi € 12,00 - Ridotti (over 60, under 25) € 10,00.
senso dal 5 al 17 novembre Foyer Gobetti dalla novella di Camillo Boito adattamento teatrale Valter Malosti con Irene Ivaldi regia Valter Malosti Foyer Teatro Gobetti 30 posti Scritto da Camillo Boito, Senso è noto al grande pubblico grazie alla versione cinematografica del 1954 diretta da Luchino Visconti. Il foyer del Teatro Gobetti ospiterà uno spettacolo di Valter Malosti che vedrà Irene Ivaldi nei panni di Livia Serpieri, la nobildonna al centro della vicenda che ha come sfondo l’Italia risorgimentale. A trentanove anni, Livia racconta attraverso un conturbante monologo interiore, dai toni crudi e dal nero umorismo, la scandalosa relazione intrecciata quasi vent’anni prima con il tenente Remigio Ruz, cinico ufficiale dell’esercito nemico, lei fresca sposa e all’apice della bellezza. Per informazioni telefono 011/5169555 CHE CO’ SEX? dal 5 al 17 novembre Teatro Gioiello Abbiamo imparato ad amarne l’ironia e la bravura grazie agli spettacoli Se devi dire una bugia, Boeing Boeing, Chat a due piazze… ecco che ora GIANLUCA RAMAZZOTTI vuole sorprenderci e farci divertire alla grande e si trasforma niente meno che… in professore di Sessuologia maschile… tutta da ridere! Gianluca Ramazzotti è infatti il protagonista del comicissimo CHE CO’ SEX?, da Talking cock di Richard Herring, proposto nella versione italiana di David Conati. Da martedì a giovedì: p.unico euro 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev. Da venerdì a domenica: p.unico € 24.50 + €1,50prev.
T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 Gli Ulissidi 6-23 novembre Officine CAOS mercoledì, giovedì, venerdì, sabato Debutta alle Officine CAOS di piazza Montale, la nuova produzione di Stalker Teatro: “Gli Ulissidi”. In scena fino al 23 novembre, ogni mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, “Gli Ulissidi” è la riedizione di un lavoro storico della compagnia torinese, allestito oggi con un gruppo di oltre 40 partecipanti tra abitanti del quartiere Le Vallette, studenti del corso di laurea in DAMS, ospiti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale Asl To2. € Euro 7 intero, € 5 ridotto (studenti, over 60, Aiace, gruppi di almeno 5 persone) Gratuito per cassintegrati e disoccupati posti limitati – è richiesta la prenotazione info@stalkerteatro.net - www.stalkerteatro.net - t. 011.7399833 Il ritorno a casa 12-17 novembre Teatro Carignano di Harold Pinter traduzione Alessandra Serra Teatro Metastasio Stabile della Toscana/ Festival dei 2Mondi di Spoleto 2013 Il ritorno a casa (The Homecoming) debutta all’Aldwych Theatre con la Royal Shakespeare Company e la regia di Peter Hall, il 3 giugno 1965, un anno particolarmente esaltante per la scena inglese, nel corso del quale esordiscono testi innervati da una forte vena polemica nei confronti della società e della politica: A Patriot for Me di John Osborne, Saved di Edward Bond, Black Comedy di Peter Shaffer. Ma nessuno di questi lavori, entrati a pieno titolo nel repertorio contemporaneo, ha avuto la capacità di stabilire un collega-
42 teatro e cabaret
mento diretto con il subconscio collettivo come Il ritorno a casa, con la sua rappresentazione della cieca violenza familiare e dell’irresistibile, atavico potere della femminilità. Tel. 011. 5169555 – Numero Verde 800.235.333 Gl’ innamorati 7-17 novembre Teatro Erba Compagnia Torino Spettacoli di Carlo Goldoni – regia Enrico Fasella L’impegno pluriennale di Torino Spettacoli, sia in termini di allestimento che di promozione e ricerca (tra gli altri, Convegno e relativi Atti sul tema Goldoni a Torino) sull’opera di Goldoni, dopo il grande successo de La locandiera, è rivolto quest’anno alla nuova produzione Gl’innamorati, ovvero un esempio di Grande Repertorio che sa essere vicino alle tempeste che scuotono l’animo umano, ieri come oggi. E sa farlo, con la perfezione e la leggerezza di un capolavoro che resiste al tempo. T.ERBA, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 Disney On Ice Dal 14 al 17 novembre al Palaolimpico di Torino arriva “Disney On Ice - Un Mondo di Fantasia”, lo spettacolo sul ghiaccio per tutta la famiglia. Lo show unirà quattro mondi Disney fondendoli in un unico spettacolo: la storia di Cars, in scena per la prima volta in assoluto! Il regno sottomarino de La Sirenetta passando nel magico mondo di Trilli e le sue amiche fatine e, nel secondo atto, le eroiche avventure di Buzz Lightyear, Woody, Jessie direttamente dal mondo di Toy Story. Biglietti a partire da Euro 22,00 Info: 011.363268 www.disneytorino.ridi.it
Da Krapp a Senza parole 19 novembre - 1 dicembre Teatro Gobetti Torino di Samuel Beckett, traduzioni Carlo Fruttero e Franco Lucentini con Glauco Mauri, Roberto Sturno regia Glauco Mauri Tornano sul palcoscenico del Teatro Gobetti, Glauco Mauri e Roberto Sturno per un’immersione totale nelle atmosfere beckettiane attraverso una preziosa antologia che unisce alcuni testi tra i più significativi del grande drammaturgo. I due interpreti danno vita al prologo sbucando da due bidoni per introdurre gli spettatori in un universo indistinguibile. Sullo sfondo il viso di Beckett, alcune frasi tratte dalle sue interviste e alcuni dei più celebri aforismi così da tracciarne un breve ritratto e definire i contorni della sua poetica, per convergere poi su una sintesi importante, ripetuta coralmente: «Non c’è nulla di più comico dell’infelicità». Da qui prende il via il percorso attraverso quattro grandi opere: Respiro, Improvviso dell’Ohio, Atto senza parole,L’ultimo nastro di Krapp. Biglietteria Teatro Stabile Torino Via Rossini 8, Torino (presso Teatro Gobetti) Orario 13,00 – 19,00. Domenica e lunedì riposo tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333. orario 13.00 – ore 19.00. Domenica e lunedì riposo
La torre d’avorio 19-24 novembre Teatro Carignano Torino di Ronald Harwood traduzione Masolino d’Amico con Luca Zingaretti, Massimo de Francovich Luca Zingaretti e Massimo De Francovich sono i protagonisti di questo spettacolo, che mette sotto i riflettori uno dei problemi più discussi e irrisolti della storia: l’autonomia dell’arte di fronte alla politica. Berlino, 1946: nell’ufficio del maggiore Arnold si trova il celebre direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler. I due si fronteggiano: l’ufficiale è ignorante e rozzo,
Furtwängler ostenta superiorità ed è ben deciso a difendersi dall’accusa di complicità con il nazismo. Biglietteria Teatro Stabile Torino Via Rossini 8, Torino (presso Teatro Gobetti) Orario 13,00 – 19,00. Domenica e lunedì riposo tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333. orario 13.00 – ore 19.00. Domenica e lunedì riposo Il Sole Nero Sabato 16 novembre Teatro Araldo Opera in un atto di W. Grosso in scena: Sicilia Opera Academy “Il Sole Nero” è la prima opera scritta dal compositore William Grosso. Egli ha alle spalle studi classici di composizione, pianoforte e canto. Ha anche studiato composizione di musiche per film con Ennio Morricone e siglato la Colonna Sonora del film “Ombre di Realtà” del Regista John Real. Il suo amore per l’opera si sviluppa con la fondazione dell’Associazione Culturale “Sicilia Opera Academy” che lo ha portato a frequentare i grandi artisti del mondo della lirica e a calcare palchi prestigiosi come la Carnegie Hall di New York. Vocazione e competenze del compositore confluiscono nell’opera “Il Sole Nero” che verrà data alle scene, in forma ridotta di un atto, in Prima Assoluta Mondiale, al Teatro Araldo di Torino, il 16 novembre 2013. L’opera è ambientata nel futuro. E’ popolata da esseri umani e vampiri. Info e prenotazioni: 011.207.58.59 GREASE il musical dal 14 al 17 novembre Teatro Alfieri Grease, il musical dei record, che si è affermato come il primo long running show della storia dello spettacolo in Italia, continua a ottenere dal pubblico un consenso mai visto. Lo spettacolo ha alternato sul palco, dal suo debutto a oggi, più di 120 artisti, rappresentando per molti di essi un trampolino di lancio. In questa edizione, i ruoli di Danny e Sandy sono affidati a Filippo Strocchi e Serena Carradori già protagonisti insieme nell’edizione 2007/08, mentre i ruoli di Rizzo e Kenickie sono interpretati da Floriana Monici (già Rizzo dal 2003 al 2006), e Gianluca Sticotti. Posto unico platea euro 35 +€ 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 28 +€ 1,50; posto unico galleria € 25 + € 1,50 – ridotto unificato (gruppi e abbonati) € 20 + € 1,50; replica supplementare sab 16 novembre ore 15.30: p.unico euro 20 + € 1 – rid. (gruppi e abbonati) € 15 +€ 1 tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it barriera danza La terza stagione teatrale “Barrieradanza” 2013/14 al Teatro Marchesa, organizzata dalla Compagnia di Danza L’Araba Fenice nell'ambito del Progetto “Cosa Succede in Barriera?”2013 promosso dal Programma Urban Barriera di Milano in collaborazione con la sesta Circoscrizione,
prende il via con due compagnie proposte dalla Fondazione Teatro Nuovo, venerdì 15 novembre ore 21: Compagnia Mvula Sungani, mentre sabato 17 ore 21 e domenica 18 novembre ore 16 Compagnia TocnaDanza Venezia. Rassegna d'eccellenza della danza con ben 25 spettacoli con compagnie di eccellenza del Mondo della Danza e realtà del territorio: tra Danza, Prosa, Jazz e spettacoli per bambini. Auditorium Mauro Borghi Corso Vercelli 141. Ingresso: 5 Euro MATILDE E PABLO i giorni con Neruda 19/20 novembre - ore 21.00 Teatro Agnelli testo di Renzo Sicco e Luis Sepúlveda Amore e poesia, vita e dolore, sono i punti focali di questo spettacolo che, a 40 anni esatti dalla morte del poeta, avvenuta il 23 settembre del 1973, Renzo Sicco e Luis Sepulveda hanno deciso di scrivere e presentare sulla scena in prima a Capri, nell’ambito dell’International Arts Festival 2013. Ingresso intero euro 10 / ingresso ridotto euro 8 FRATTO _ X Dal 13 al 17 novembre Teatro Astra Antonio Rezza e Flavia Mastrella Lo spettacolo, dopo il successo riscosso alla prima nazionale al Teatro Astra nel novembre 2012, ritorna a grande richiesta del pubblico confermando il fecondo rapporto di collaborazione che lega TPE agli artisti Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Intero euro 18,00. Ridotto 13,00 € Via Rosolino Pilo 6 To tel. 011 5634352
CONCENTRICA Venerdi' 15 novembre Teatro Vittoria | Torino Terra di mezzo | Teatri di Seta (Napoli) Lo spettacolo inizia alle 21, dalle 19.30 aperitivo.Intero in serata 10,00 euro. In prevendita 8,00 euro. Aperitivo 4,00 euro Sabato 16 novembre Teatro Bertagnolio | Chievarano (TO) Senso Comune | Teatri dei Venti (Modena) Lo spettacolo inizia alle 21, dalle 19.30 aperitivo.Intero in serata 10,00 euro. In prevendita 8,00 euro. Aperitivo 4,00 euro Info. morenicafestival@gmail.com 3479731968, Caffè della Caduta Via Bava. Concentrica è un progetto a rete di teatro nazionale emergente per un nuovo modo di intendere la distribuzione in Italia.
43
Ferite a morte
Mercoledì 20 novembre 2013 ore 21.00 Teatro Colosseo Torino "Ogni riferimento a fatti e persone realmente esistenti non è affatto casuale". Così Serena Dandini introduce il suo lavoro teatrale Ferite a morte, una raccolta di racconti sulle donne vittime di femminicidio. È l’evento teatrale in cui numerose donne illustri e note al grande pubblico danno voce a un immaginario racconto postumo, delle vittime. Salgono sul palco Lella Costa, Giorgia Cardaci, Orsetta De Rossi e Rita Pelusio: quattro donne che prestano la voce a chi non l’ha più, un’occasione di riflessione che tenta di coinvolgere l’opinione pubblica, i media e le istituzioni. Poltronissima euro 25,60 Poltrona A euro 25,60 Galleria A euro 20,50 Bimbo/Stud.Univ euro 16,50. Maggiori info e possibilità di prenotazione on line su www.teatrocolosseo.it o allo 011 6505195
ANGELO PINTUS Sabato 16 novembre Teatro Colosseo Torino ore 21 50 sfumature di…Pintus Il titolo richiama inequivocabilmente il best seller di E.L. James, ma il contento è di tutt’altro tenore. Nessuna allusione “piccante”: solo le infinite sfaccettature di una vis comica irrefrenabile, che ha portato Angelo Pintus tra i grandi del cabaret italiano. Poltronissima euro 26,60 Poltrona A euro 22,50 Galleria A euro 22,50 Galleria B euro 19,50 Bimbo/Stud.Univ euro 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195
Angelo Pintus
CAB 41 Venerdì 15 e sabato 16 novembre "LE VARIETE" IL VARIETA' COMICO DEL CAB 41 Dall’unione tra il mondo della prosa e l’allegria del cabaret torna in scena il varietà in una veste tutta nuova! Un modo nuovo di vivere il varietà fatto di canzoni, magia, danza, monologhi, cabaret e improvvisazione e che riesce ogni volta ad essere diverso nella forma e nei personaggi. Questo e molto altro nel nuovo varietà del Cab 41, uno spettacolo nuovo, originale e soprattutto sempre diverso! con prima consumazione euro 15,00 ridot-
to Cab Card euro 13,00 Martedì 19 novembre LABORATORIO BOXEATTORI Laboratorio comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe; dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica: gli improvvisatori indossano divise da boxeur e a colpi di battute rigorosamente improvvisate si sfidano uno contro uno su un vero e proprio ring. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 20 novembre LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Il laboratorio Zelig è una palestra dove aspiranti comici testano sketches inediti davanti a un pubblico “vero” con la possibilità di provare idee, definire uno stile o un personaggio avvalendosi della direzione artistica di Zelig. Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto euro 9,00 Giovedì 21 novembre I PANPERS:"BASTARDI CON LA GLORIA" LAB NO LIMIT Presentato dai Panpers si propone come la novità dell'anno nel panorama nazionale del cabaret. Un susseguirsi di artisti a presentare i loro sketch più irriverenti, scorretti e volgari senza nessuna censura come dei veri "Bastardi". Lo spettacolo è vietato ai minori di anni 18! Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 cabaret con i mammuth e marco guarena Giovedì 14 e 21 novembre Serendipity Rivoli Il ristorante Serendipity in Corso Primo Levi 148 di Rivoli (TO), locale dal design moderno e accattivante, apprezzato incontro tra la genuina tradizione italiana della buona tavola con attenzione alle specialità di pesce, propone una nuova rassegna dedicata alla risata. Giovedì 14 novembre sarà la volta dello spettacolo condotto dai MAMMUTH "Prove tecniche di intrattenimento. Arti varie a confronto". Giovedì 21 novembre toccherà invece a MARCO GUARENA. Nel suo spet-
44 teatro e cabaret
tacolo porta in scena prevalentemente monologhi, conditi con la presenza di alcuni personaggi. Svaria da curiosi ricordi d'infanzia, a personaggi celebri visti attraverso una lente comica, fino a un'analisi di quell'universo sconfinato e sterminato che sono le Mamme. E parlando di mamme, non può mancare la mamma per eccellenza... Maria di Nazareth come non l'avete mai vista SERENDIPITY - Rivoli - Prenotazioni allo 011.958.95.91, C.so Primo Levi, 148 Rivoli
Marco Guarena
B Light Sabato 16 novembre Teatro Espace In periodi di crisi bisogna avere buone idee. Così, per incentivare l’affluenza alla rassegna in programma all’Espace, gli attori di B-Teatro hanno pensato di andare a prendere gli spettatori a casa! L'idea è piaciuta a BlaBlaCar, il principale sistema di ride sharing in Europa, che ha entusiasticamente abbracciato l'idea. il 16 novembre, infatti, saranno proprio gli attori ad accompagnare in macchina alcuni spettatori, mentre altri si potranno accordare tramite il sito www.blablacar.it per condividere il viaggio verso il teatro. Il tutto in occasione della prima nazionale del nuovo spettacolo di improvvisazione teatrale “B Light”, nato grazie alla collaborazione fra B-Teatro e Trigomiro Creativo, collettivo di artisti ed organizzatori di eventi. B Light vedrà gli attori catapultati in un mondo di proiezioni ed ombre concepite dal giovane e premiato regista Mattia Puleo e realizzate dal light designer Bruno Abramo. Il regista giocherà con gli improvvisatori che saliranno sul palco bendati e scopriranno solo allora l'ambiente, disegnato dalle luci, in cui dovranno recitare. Teatro Espace, Via Mantova 38 Per prenotare: 349.8918340
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristorante
teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.
Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
Ristporante Pizzeria
dalla padella alla brace Cucina per Celiaci
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Novità: 5 nuove birre alla spina
Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
www.newspettacolo.com 47
ristorante messicano Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
El Sol de Mexico Cucina tipica messicana. Vi aspettiamo per assaporare le nostre gustossissime specialità. Possibilità anche d'asporto e consegna a domicilio. SPECIALE OFFERTA: CENA PER 2 PERSONE euro 35 (a coppia). comprende: 2 salse con tacos, antipasto, secondo (a scelta tra: fajitas,chili,carnitas o burritos) 1 Litro di sangria, tequila boom boom. Locale a disposizione per qualsiasi tipo di evento
via Garibaldi 11 bis, Torino - TEL. 0114546543 3272046756 aperti dalle 20 alle 24. ch. dom e lun. elsoldelmexicotexmex@gmail.com facebook: www.facebook.com/elsoldemexico.texmex
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it
Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
serendipity Ora anche pizzeria! Tutte le partite di campionato e Champion's League. Ad Ottobre a cena, 1 consumazione offerta Venerdì: Country Sabato: musica dal vivo + balli 360° Gio 21/11 marco guarena Gio 28/11 prove tecniche di intrattenimento, Corso Primo Levi 148 Rivoli APERTO 7 SU 7 TEL. 011 9589591 www.facebook.com/serendipitysaporiemagie arti varie a confronto, conducono i mammuth
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9
ven 15/11: CENE TRADIZIONALI REGIONALI: Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
EMILIA ROMAGNA
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO
Ristorante Argentino
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. ven 15/11 sulle tracce di paolo conte quartetto live
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
pasion
Via Silvio Pellico 2 bis Torino Tel. 011 658183 - cell. 335 1433347 www.ristorantepasion.it
MANGIA QUANTO VUOI a 25 euro: Grigliata mista finchè dici basta + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato) MENU ANGUS a 25 euro: Bistecca di Angus argentino + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato)
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699oppure 348.3333973 commerciale@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
il giardino Il ristorante IL GIARDINO nasce nel gennaio 2003, bellissimo angolo di verde nella città di Torino,situato a pochi chilometri dal centro, a 200 metri dal Parco della Pellerina. Sala fumatori separata. Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Aperte le prenotazione per le cene e i pranzi per le feste di Natale e fine anno
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
www.newspettacolo.com 51
locale climatizzato
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
vicinanza metropolitana
Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
gelateria
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
ALBERTO MARCHETTI
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
cocktail bar
cocktail bar
A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it
bellamia
LA RHUMERIE 7
Absinthe CAFE’ 21
via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
52 LOCALI
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
AMBHARA BAR
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
king center
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 53
birrerie Ristococktail bar & GRILL
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
BUCK'S SPORT CAFÉ
Irish Pub
cocktail bar music cafe - enoteca classic pub
ARANCIA di MEZZANOTTE
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 23 nov ore 20,45 napoli - parma Dom 24 nov ore 15,00 livorno - juventus torino - catania ore 20,45 roma - cagliari Mar 26 nov ore 20,45 borussia - napoli celtic - milan Mer 27 nov ore 20,45 juve - copenaghen
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
54 LOCALI
classic pub
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì
birrerie
birreria del borgo
classic pub
Tutti i venerdì il cervellone
birrerie
birrerie
scottish Pub
birrerie
classic pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3496842667 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata Sab 23/11 ore 20,45 napoli - parma Dom 24/11 ore 20,45 roma - cagliari MAr 26/11 ore 20,45 borussia - napoli celtic - milan Mer 27/11 ore 20,45 juve - copenaghen Ven 15/11 elena gallea acustic live chitarra e voce
karaoke
NEW CHICAGO
C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) www.karaoketorino.it
Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo
spettacoli
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
Ven 15/11: the footos mint foo fighters Sab 16/11: made in eighties rock pop anni 80 Sab 23/11: disco Ven 29/11: I FOOL heavy metal Sab 30/11: disco Al martedì e domenica: grande karaoke per i veri professionisti Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione Specialità carne alla griglia
tropicana dance
ganas de mar
Cultura del Ballo con corsi e serate a tema: di coppia, gruppo, e danza moderna. Per l’organizzazione di eventi e feste info:3926945060; 3299143740 Sab: Disco 360° Music Discoteca e Latino con balli di gruppo. Animazione (possibilità di cena a buffet solo su prenotazione) Mart.: (19,45-21,00) LA ZUMBA corsi di aerobica latina danza per il benessere, la forma del corpo femminile Merc.: (21 - 22) corsi di salsa e bachata. Gio.: Country music corsi e serata
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time
Via Lemie 33 - Torino 3926945060 - 3299143740 Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Facebook TropicanaDANCE Latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
discoteca circolo arci
il 16 latino
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
spettacoli
pub risto pizza birrerie club latino discoteche club latino discoteche night
la fenice
Mache' Cocktails art Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it
Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG...
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 55
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato. Al LUNEDI'JAZZY NIGHT
spettacoli cokctail/live music live music
www.cab41.it - info@cab41.it Gio 14/11: LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT Ven 15/11 e Sab 16/11: "LE VARIETE'" IL VARIETA' COMICO DEL CAB 41 Mar 19/11: LABORATORIO BOXEATTORI Mer 20/11: LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Gio 21/11: I PANPERS:"BASTARDI CON LA GLORIA" LAB NO LIMIT Ven 22/11 e Sab 23/11: MAX PIERIBONI IN: STORIE FOLLI
spettacoli
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Sab 16/11: 60/70 rock band tribute to Deep Purple Sab 23/11: stardust rock live
spettacoli circolo live music
Maccarone
Mar: HAPPY HOUR - 2 birre 5 euro + dj set Mer: road to glory Gio: GIOVANI SENZA FRONTIERE dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di druento + live Ven: CORSIA DELL'EMERGENTE Sab: SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) Dom: the gallery (artisti in mostra)
Dinner & Club
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 www.statale8.it info@statale8.it
56 LOCALI
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 14/11: zona franca - cover rock Ven 15/11: dirty licks - Rolling Stones Sab 16/11: AKIRA - cover rock Mar 19/11: Julie live Mer 20/11: red roll Gio 21/11: rocki'n 4 Ven 22/11: Radio Reset Sab 23/11: funk' you
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 15/11 DOGMA U2 vs Coldplay Sab 16/11 80’n [Ottantenne] La grande musica degli anni ‘80 e il repertorio lo sceglie il pubblico! Dom17/11 ELLAS E LA TIA due grandi voci femminili per un repertorio di brani italiani evergreen Ven 22/11 GLI SPLENDIDI tributo Jovanotti Sab 23/11 DESIDIA Dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 14/11 LUCA BIGGIO TRIO Jazz Ven 15/11 divano caimano tributo Paolo Conte Sab 16/11 TOBACCO ROAD la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA Dom 17/11 ESSENTIAL SOUL 4TET Jazz, soul, funk, pop Gio 21/11 ESSENTIAL SOUL 4TET Jazz, soul, funk, pop
TREFF
STATALE 8
spettacoli
cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music spettacoli cokctail/live music
cab 41
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it
Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
Ven 15/11 ore 22 CRAVO & CANELA QUARTET (BRAZILIAN POP/JAZZ) + CONDANCE - DJ BORA (DJ SET 360°) Sab 16/11 ore 22 MA-TRIO-SCA cabaret music Dom 17/11 ore 21:00 QUARTETTO BE TO BOP (jazz)
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 15/11 boom boom brothers zydeco / blues Sab 16/11 taxi dream jazz / blues Dom 17/11 domenica in jazz Mar 19/11 JAM SESSION BLUES Mer 20/11 JAM SESSION rock Gio 21/11 J.T. Project Band omaggio James Taylor Ven 22/11 viale mazzini feat mel previte tributo Mina
the city
Via Ugo Foscolo 15 TORINO (ang. via Madama Cristina) Tel. 011-6507599 Aperto giovedi, venerdi, sabato e domenica www.thecity.to.it SEGUICI su FACEBOOK TheCity Torino Partite in diretta su maxyschermo con audio amplificato - WiFi gratuito Al sabato: disco a 360°
Ven 15/11: DaZeroaDieci - tributo Ligabue Sab 16/11: Standing Ovation - tributo
Vasco
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
spettacoli D J SET live circolo
live music spettacoli spettacoli discopub grigliria pizzeria
il magazzino di gilgamesh
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Ven 15/11 PRESSURE DUB SOUND (Live Dub Set) + YT (from UK) Sab 16/11 TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI Gio 21/11 FABRIZIO MORO Ven 22/11 SALA MODOTTI: GIANDUIA REGGAE EXPLOSION # 2 + CALIBRO 35 Sab 23/11 SALA MODOTTI: AYT TORINO presenta: FLAMENCO @ HMA TABLAO D'AUTORE + VIRGINIANA MILLER. Opening: ALESSANDRO FIORI
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Venerdì venerdì erasmus Ven 15/11 2PIGEONS + H.I.R.O.W.S. Ven 22/11 SELTON + ZURZI Ven 29/11 PALETTI + PAGLIACCIO
www.newspettacolo.com 57
cafe’
21 1
Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.
Fragole & Barbera 3
La Rhumerie 18 2
ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera
via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634
6
3 1
2 5
BUFFALO
5
Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi
caffè del progresso
6
Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso
3
2
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 8 17,00 alle 03,00
4
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
3 2 5
4
1
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete Non è il momento per colpi di testa, specie quelli che si rivelerebbero un vero e proprio salto nel buio; sia in amore che sul lavoro occorre tenere un profilo molto razionale. toro Novità in amore anche se è proprio il lavoro che continua a monopolizzare i vostri pensieri; in famiglia un chiarimento si rivelerà molto prezioso in chiave futura. Intraprendenza. gemelli La vostra carica è grande in questa fase così nebulosa; sia in amore che sul lavoro siate determinati, ma anche tolleranti quando la questione diventa spinosa. cancro Ecco che tutti i vostri dubbi svaniscono come neve al sole; come avevate intuito la svolta si avvicina e grazie ad una novità dell'ultima ora voi sarete i protagonisti. leone Chi vi stima non avrà problemi a fornirvi una seconda possibilità, ma stavolta dovrete mettere in campo tutto il vostro impegno, teso al raggiungimento della meta. vergine Non serve rimuginare sul passato, anche se sarà comunque importante fare tesoro di errori commessi. Chi vi vuole bene certo noterà e apprezzerà la svolta.
62
oroscopo
bilancia Bravura o fortuna l'occasione va sfruttata in tutto il suo valore, perchè certi treni passano una volta sola nella vita; ascoltate anche il parere di chi vi ispira fiducia. scorpione Presente da vivere in tutta la sua energia, anche se non dovete mai perdere di vista il vostro storico obiettivo futuro; occorre trovare il giusto tempo per l'azione. sagittario Eros che esplode incontrollato, grazie ad una ritrovata istintività; meglio comunque non agire in modo scomposto perchè mai come in questa fase occorre calma. capricorno Buon momento in tutti i settori, ma il vostro spirito pignolo da eterno insoddisfatto rischia di impedirvi di godere al pieno di questo vento positivo; correttezza. acquario Ora la vostra attenzione si sposta verso la sfera sentimentale, anche se sul lavoro la situazione è tutt' altro che chiara; siate tolleranti in entrambi i settori. pesci Buon la ripresa in campo professionale, dove il vostro impegno lavorativo riceve i giusti riconoscimenti da parte di coloro che in passato erano diffidenti. Incontri stimolanti.
il parere delle stelle