www.newspettacolo.com
31째 Torino Film Festival 22-30 novembre 2013 (nella foto "Last Vegas" di Jon Turteltaub, il film di apertura del festival)
Edizione di torino dal 21 nov al 28 nov 2013 anno 21 n. 955 Copia omaggio
musica: evento della settimana
levante “LE FESTE DI ALFONSO” Venerdi 22 novembre Spazio 211 Torino - euro 5 ore 22
Nessuna sosta per la cantautrice torinese: chiuso in positivo il bilancio di un’estate che l’ha vista calcare i palchi italiani con la grinta e la freschezza ormai diventate sua indiscutibile cifra artistica, Levante è già pronta ad intraprendere nuovi percorsi di crescita. Dopo il supporto alle tappe del “Sotto Casa Tour” di Max Gazzé ha infatti subito chiamato a raccolta i compagni di sempre, volti noti della scena indipendente della sua città d’adozione, per disegnare attorno a sé un’insolita band e invadere i club italiani in poco meno di un mese con le “FESTE DI ALFONSO”: situazioni live uniche a cavallo tra l’intimità della sala prove e il palcoscenico dove la regola sarà quella di coinvolgere a tal punto il pubblico che nessuno potrà sentirsi estraniato e con le scarpe troppo strette. Tornata in vetta all'airplay radiofonico con MEMO, il nuovo singolo che dietro l’ingenuità apparente di una semplice domanda cela quella vulnerabilità pronta a coglierci di fronte alla fine di una relazione persino da adulti, Levante ha scelto di affrontare questa nuova sfida tessendo un tour di 13 tappe che partirà da Torino il 22 novembre e toccherà Roma, Napoli Milano e Firenze per chiudere in un gran finale il 20 dicembre a Parma. Ma le “FESTE DI ALFONSO“ non finiscono qui: per l’occasione sarà realizzato un esclusivo e omonimo Ep a tiratura limitata disponibile solo durante i concerti, un ricordo unico della serata così come prescrivono le famose regole del bon ton. Ad accompagnarla e ad impreziosire questo vero e proprio viaggio di scoperta e riscoperta ci saranno i cantautori Bianco e Daniele Celona insieme a Federico Puttilli e Alessio Sanfilippo dei Nadar Solo, riuniti per dimostrare che “oltre Alfonso c’è di più” e ingannare insieme l’attesa dell’album di esordio, “Manuale Distruzione” in uscita per l’etichetta INRI il prossimo inverno. sPAZIO 211 via Cigna 211 Torino 011 12705919 - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Levante
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
fabio.licata@newspettacolo.com
e-mail:
Responsabile grafica: Monja Bertini
torino@newspettacolo.com
monja.bertini@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| F i ere | sagre | gus to | Cioccolatò 2013, al via la golosa kermesse torinese dal 22 Novembre al 1 Dicembre, Piazza San Carlo. Torino
Dolcezza e cultura del Cibo degli Dei torneranno a essere le protagoniste indiscusse nella splendida Città di Torino con la nuova edizione di Cioccolatò, la manifestazione dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, con un particolare focus sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese. L’edizione 2013 di Cioccolatò ha in serbo tante novità, a partire dalle date dell’evento: l’appuntamento con le tipicità piemontesi e quelle del panorama internazionale del cioccolato sarà infatti dal 22 Novembre al 1 Dicembre, per aspettare con dolcezza le imminenti festività natalizie. Impossibile non partecipare al goloso appuntamento perché… chi lo fa… vi aspetta!: questo sarà infatti il claim della decima edizione di Cioccolatò, scelto per sottolineare l’imperdibile occasione di incontro tra l’artigianato dolciario, la sapiente tradizione piemontese e le tante realtà di stampo internazionale. A rappresentare il tutto un’immagine ufficiale ai limiti del surreale: un elegante maître chocolatier con indosso un originale CiokoTime, che attende tutti i visitatori di Cioccolatò per diffondere saperi e arte della lavorazione del cioccolato. Tante saranno le iniziative in programma a partire dal grande Polo Cioccolato in Piazza San Carlo, che vedrà susseguirsi golose degustazioni guidate e originali corsi di cucina e di pasticceria a base di cacao e cioccolato. Immancabili le divertenti attività didattiche riservate ai più piccoli che coinvolgeranno dal lunedì al venerdì i bambini delle scuole della provincia di Torino e le famiglie nel weekend, nonché i laboratori live dedicati alla lavorazione del cioccolato. Imperdibile anche l’area internazionale di Cioccolatò grazie alla presenza della Costa d’Avorio, special guest della kermesse, che proporrà approfondimenti culturali alla scoperta del folklore e delle tradizioni locali.
PROGRAMMA di DEGUSTAZIONI Guidate al Polo Sud
Tutti i giorni alle ore 16.00 sarà possibile prenotarsi per partecipare “Alla scoperta del cacao ivoriano”, un affascinante percorso fra gli aromi e le fragranze della produzione ivoriana di cacao e cioccolato per entusiasmare intenditori e golosi. Alle ore 17.00 seguirà “Caffarel ti mette l’oro in bocca”, immancabile appuntamento con il noto marchio che per l’occasione veste il suo Gianduiotto Classico con accattivanti incarti multicolor Limited Edition. Baileys Chocolat Luxe propone invece, alle ore 19.00, un dolce viaggio alla scoperta degli ingredienti che rendono speciale il nuovo Baileys: fine cioccolato al latte, cacao, vaniglia, caramello e whisky. Sabato e Domenica alle ore 10.00 sarà invece la volta di “Primi passi nel cioccolato”, laboratorio ludico-didattico firmato da Centrale del Latte di Torino, dedicato alle famiglie per scoprire come nasce il cioccolato e dare vita a capolavori di pittura: i cioccorelli. Sabato e Domenica alle ore 11.00 e Lunedì e Martedì alle ore 15.00 il “Distretto del Cioccolato di Perugia” proporrà, su iniziativa della Camera di Commercio di Perugia, un sorprendente viaggio in terra umbra alla scoperta dell’antica tradizione cioccolatiera perugina. Domenica alle ore 12.00 sarà la volta dei “Matrimoni impossibili” firmati dalla Provincia di Torino: due imperdibili appuntamenti in cui il cioccolato piemontese incontra la tipicità del Genepì Barrique della Distilleria Erboristica Alpina Susa, durante l’incontro di Sabato 23 Novembre e i distillati alla menta dell’Azienda agricola Chialva, Sabato 30 Novembre. Per chiudere in bellezza le giornate di Sabato e Domenica, l’appuntamento delle ore 20.00 con “Piceno Open – Vinea Qualità Picena” dove la dolcezza del cioccolato incontra il sapore dei vini piceni in quattro esclusivi appuntamenti riservati a un pubblico maggiorenne. Per consultare il programma completo delle attività: www.cioccola-to.it
4
-
LABORATORI MasterChoc La dolce novità di quest’anno è firmata Centrale del Latte di Torino e MasterChoc. Grazie ai Laboratori MasterChoc, gratuiti su prenotazione, il pubblico potrà cimentarsi tutti i giorni in prima persona nella lavorazione del cioccolato, sotto la guida di abili Chef e maître chocolatier. Questi gli appuntamenti: “Pasticceria al Cioccolato” ovvero lezioni per imparare tutti i segreti delle migliori tradizioni pasticcere e divertirsi a preparare golose creme al cioccolato e gustose mousse, “A caccia di Tartufi”, dove verranno svelati i trucchi del mestiere per realizzare deliziosi tartufi ripieni alla frutta, al tè e ai liquori, “Piccoli fornai…al cioccolato”, simpatico appuntamento del weekend dedicato alle famiglie per mettere alla prova i più piccoli nella preparazione di biscotti al cioccolato, come in una vera pasticceria e, infine, “Il brunch dolce al Cioccolato”, interessante rivisitazione in chiave cioccolatosa del tradizionale rito americano, con una selezione di finger food dolci al cioccolato per iniziare al meglio la giornata. La Centrale fornirà la panna e il latte necessari a realizzare e arricchire i migliaia di dolci e cioccolate distribuiti durante la manifestazione. Inoltre, tutti i giorni presso lo stand allestito in Piazza San Carlo, la Centrale distribuirà assaggi di panna montata. La panna della Centrale sarà anche protagonista dell’iniziativa Panna-Tò rivolta ai propri pasticceri di fiducia, chiamati a realizzare una torta ispirandosi ai tanti prodotti dell’azienda torinese. Tutti i laboratori sono gratuiti previa prenotazione al numero 389 2354007.
tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |
L'ISTITUTO CONFUCIO DI TORINO COMPIE 5 ANNI
Mercatini di natale
25 novembre, Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino
MERCATINO DI NATALE FRANCESE Piazza Solferino. Torino 9-24 novembre
L’Istituto Confucio di Torino, ente di carattere culturale nato dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione della Repubblica Popolare Cinese, l’Università di Torino e la East China Normal University di Shanghai, festeggerà i cinque anni dalla fondazione lunedì 25 novembre alle 16.00 presso il Palazzo del Rettorato dell'Università di Torino, via Po 17. All'evento saranno presenti, insieme ai Rettori delle due Università (Torino e Shanghai) personalità diplomatiche cinesi e italiane, gli studenti e i presidi delle scuole che collaborano con l’Istituto. Ad accogliere gli ospiti alle 16.00 sarà l'‘Associazione Filosophy Fight Club - Italy Dragon and Lion Dance’ di Perugia che accompagnerà il pubblico dal cortile del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino fino all’Aula Magna dove si svolgerà la cerimonia ufficiale con la sua Danza del Leone, un rito tradizionalmente celebrato in Cina per scacciare gli spiriti maligni, tutt’oggi ampiamente praticato in occasione di inaugurazioni, eventi e festeggiamenti come simbolo di buon auspicio. Alle 16.30 i saluti delle autorità e una breve presentazione delle attività svolte dall’Istituto nel corso di questi cinque anni. Alle 17.00 i ragazzi della Scuola Elementare Spinelli, del Liceo Spinelli e del Liceo Umberto I, tutti di Torino, in rappresentanza delle venti scuole in cui l’Istituto tiene attualmente corsi di lingua e cultura cinese, si esibiranno in una breve performance con canti della tradizione cinese. Alle 17.30 una dimostrazione di arti marziali. A fine spettacolo i partecipanti, sempre guidati dai ritmi della Danza del Leone, saranno condotti verso il rinfresco organizzato dall’Istituto Confucio di Torino. web: istitutoconfucio.torino.it
Contro la violenza sulle donne Numerose le iniziative organizzate dalla Giunta e dal Consiglio regionale per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dal 22 al 26 novembre a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15 a Torino) sono esposte nel cortile d’onore le Scarpe Rosse. Un’iniziativa internazionale già realizzata in molte altre città del mondo, organizzata a Torino dall’assessorato regionale Pari Opportunità in collaborazione con Amnesty International e il Tavolo torinese per le madri di Ciudad Juarez. Il Consiglio regionale organizza alcuni appuntamenti a cura delle Consulte delle Elette e della Consulta Femminile. Venerdì 22 novembre, dalle 16 alle 18, si tiene a Palazzo Lascaris l’ultimo incontro del percorso formativo per le donne elette “Protagoniste nei governi locali”. La lezione, tenuta da funzionari regionali, è sul tema: Progetti e azioni della Regione Piemonte a tutela delle donne vittime di violenza. Sabato 23 novembre alle ore 21 al Circolo dei Lettori (via Bogino 9), Laura Lattuada interpreta lo spettacolo “L’inferno non esiste?”, monologo tratto da un testo di Susanna Tamaro, con la regia di Matteo Tarasco e le musiche di Riccardo Benassi. La rappresentazione verrà replicata il 25 e il 26 novembre rispettivamente ad Asti e Novara. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, info e prenotazioni: 011.5757560-476. La sera di martedì 25 novembre, alle 21 al Teatro Gobetti (via Rossini), va in scena “Finché morte non ci separi”, interpretato da Stefania Rosso, Daniela Vassallo e Manuela Grippi, con la direzione artistica di Oliviero Corbetta. Ingresso libero su prenotazione: tel. 349.7808023, entro sabato 23 novembre. Lo spettacolo viene rappresentato in contemporanea in 22 teatri italiani. Collegandosi alla pagina www.facebook/finchèmortenoncisepari e su www.crpiemonte.tv si possono seguire le rappresentazioni, trasmesse in streaming dai singoli teatri in tutta Italia.
Un autentico villaggio di Natale francese con chalet in legno tipici alsaziani addobbati a festa e un'atmosfera che prelude al Natale: articoli regali tipici francesi, formaggi, "degustazioni dolci", baguettes e croissants. Due spazi saranno dedicati alla degustazione.
Xmas Village @ Le Gru 23 nov - 24 dic
Da sabato 23 novembre, e fino alla vigilia del 24 dicembre, che l’area esterna del primo piano di Le Gru si trasformerà nel magico Xmas Village. Giunto alla sua sesta edizione l’incredibile villaggio natalizio ricorda un paesino del nord Europa con il vantaggio di essere all’interno di una struttura riscaldata! Con le sue baite di legno e le bancarelle, con i lavori di artisti e artigiani il Xmas Village renderà magico il vostro shopping natalizio con tante idee regalo provenienti da ogni parte del mondo.
MERCATINO @ 8Gallery fino al 24 dicembre
Per tutti coloro che sono alla ricerca di un regalo diverso dal solito, proseguono i mercatini di Natale di 8 Gallery in Corte dei Giochi! Fino al 24 dicembre, l’artigianato diventa protagonista con tantissime bancarelle colorate dove poter trovare regali originali e fatti su misura. Tutti gli appassionati potranno darsi appuntamento per curiosare, scoprire le ultime tendenze e trovare finalmente il regalo ideale! Il mercatino natalizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 21.00.
www.newspettacolo.com - 5
| e v e n t i d i spor t |
IVAN Ljuibicic
incontra i ragazzi delle scuole tennis
Sabato 23 e Domenica 24 novembre. Circolo della Stampa Sporting, Torino | Immagini delle giornate insieme a Ivan Ljubicic e Riccardo Piatti dello scorso anno |
Tutti in campo allo Sporting, il 23 e 24 novembre, con Ivan Ljuibicic. Dopo il successo dello scorso anno, il grande campione croato ex numero 3 della classifiche ATP tornerà sui campi del Circolo della Stampa Sporting per un week-end dedicato a tutti i ragazzi delle Scuole Tennis. Il programma prevede diversi momenti: sabato mattina, dalle ore 10 alle 12, stage tecnico – didattico con videoanalisi a cura di Ivan Ljubicic e Riccardo Piatti rivolto ai giocatori juniores di interesse regionale. Nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17.30, nell’ambito di una grande festa del tennis con gare, giochi e prove di atletica, Ivan scenderà in campo per giocare con i ragazzi delle Scuole Tennis. In questa occasione anche i più piccoli o i meno esperti potranno scambiare
qualche colpo il campione croato. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i ragazzi/e delle scuole tennis. Inoltre, insieme allo staff tecnico della Scuola Tennis Stampa – Sporting, Ljubicic effettuerà una selezione per l’assegnazione delle borse di sport “G.A.T” - l’Associazione Giovani Atleti Torino volta a consolidare il legame tra sport e istruzione - destinate agli studenti di alcuni istituti scolastici torinesi. La domenica, infine, sarà dedicata a uno stage tecnico – didattico condotto da Piatti e Ljubicic e rivolto esclusivamente agli agonisti del Circolo della Stampa – Sporting e ai soci che vorranno cimentarsi nella videoanalisi. Informazioni: Circolo della Stampa Sporting, Corso Giovanni Agnelli 45. Torino. www.sporting.to.it
› ricerca di volontari per le manifestazioni 2014-15 di Torino
Capitale dello Sport 2015
La Città di Torino, ottenuto il titolo di “Capitale Europea dello Sport per l’anno 2015” conferito da ACES Europe, intende attivare un percorso di promozione dello sport con interventi volti ad incentivare l’attività sportiva di base e l’attrazione sul territorio di numerose manifestazioni a carattere nazionale ed in ternazionale. Tenuto conto che per gli anni 2014 – 2015 sono in p rogramma la realizzazione di numerosi eventi sportivi e l’attivazione di punti informati vi destinati a garantire al pubblico un sistema di informazione sportiva e di promozione delle varie Federazioni ed Associazioni che operano sul territorio , la Città intende avvia re una ricerca di Associazioni di volontari riconosciute, per un’attività di collaborazione. L’attività è tesa a favorire il servizio di volontariato sportivo anche in occasione di varie manifestazioni/ eventi/progetti qualora gli organizzatori ne facciano espressa richiesta e accettino le condizioni concordate con le Associazioni che aderiranno al presente bando. Tutto ciò premesso e considerato che , per garantire il regolare svolgimento di ogni attività, sia fisicamente che logisticamente, è ne cessario far leva sulla partecipazione e coinvolgimento della popolazione facendo ricorso al volontariato civico, la Città di Torino ha approvato in data 15 ottobre 2013 il provvedimen to n. mecc. 2013/4786, che autorizza l’invito alle Associazioni di volontariato legalmente riconosciute a presentare la propria candidatura. Scadenza richieste di partecipazione: Le Associazioni legalmente costituite, dovranno presentare l’adesione entro il 10 dicembre 2013. Per informazioni e richiesta bando completo: Ufficio Marketing, Promozione, Progetti s peciali Tel: 011 4425737 – 011 4425739 oppure promozionesport@comune.torino.it
6
-
tempo libero
| eventi di sport |
PORTE APERTE ALL'OLIMPICO
Entrata Gratuita per i Bambini al Museo dello Sport
Porte aperte nei fine settimana e nelle vacanze natalizie allo Stadio Olimpico per i più piccoli grazie al Museo dello Sport. Il Museo, che ha festeggiato il 12 novembre il suo primo "compleanno", propone fino al 6 gennaio 2014, attività ludico-sportive gratuite per i bambini fino ai 12 anni accompagnati dagli adulti. I bambini potranno scoprire, attraverso una visita guidata ad hoc, l’eccezionalità di campioni ricchi di umanità, passione e spirito sportivo; avventurarsi nelle zone off-limits dello Stadio e sentirsi protagonisti di un’avventura unica: calciare un rigore all’Olimpico e ‘alzare’ la coppa del Mondo; trasformarsi in detective sportivi e trovare la soluzione che li porterà a guadagnare premi a sorpresa. Ecco le attività nel dettaglio 1. ‘Se il Toro non Gioca, Giochi Tu’, il Museo dello Sport offre l’opportunità unica di calciare un rigore all’Olimpico (sul sintetico retroporta sotto la curva Maratona) e di alzare la coppa del Mondo per una foto memorabile. L'attività organizzata dallo staff del Museo è proposta, nei fine settimana in cui il Torino Fc gioca in trasferta, nei seguenti
GIOCATORINO 2013
orari: 11.00 – 14.00 – 15.30. 2. ‘Sport Detective’, un’unica domanda la cui soluzione farà vincere un premio a sorpresa. Una visita attenta del Museo per trovare la risposta che conduce alla vittoria. L’attività si svolge tutti i fine settimana di apertura del Museo. La prenotazione è obbligatoria per ‘Se il Toro non Gioca, Giochi Tu’ telefonando allo 011 1978 5617 o scrivendo a info@olympicstadiumturin.com. Ingresso adulti 14 euro, per possessori Carta del Circuito Abbonamenti Musei Torino e Piemonte 7 euro. Calendario delle attività Sabato 23 nov. Sport Detective Sabato 30 nov e Domenica 1 dic Rigori/Sport Detective Sabato 7 dic. Sport Detective Sabato 14 Domenica 15 dic. Rigori/Sport Detective Sabato 21 Sport Detective Venerdì 27 Sabato 28 Domenica 29 dic. Rigori/Sport Detective 2/3/4/5/6 gennaio 2014 Rigori/Sport Detective INFO www.olympicstadiumturin.com
sesta edizione
Sabato 23 e domenica 24 novembre. 8Gallery, Corte dei Giochi. Ingresso gratuito
Durante GiocaTorino il centro commerciale sarà letteralmente invaso da centinaia di tavoli e decine di dimostratori che proporranno un viaggio alla scoperta delle ultime novità editoriali nel campo dei giochi da tavolo e dell’universo ludico. I partecipanti potranno scegliere di frequentare incontri con gli autori, una ludoteca gratuita aperta a grandi e bambini e diversi tornei nazionali, il tutto a ingresso gratuito. Durante GiocaTorino 2013 ci si potrà cimentare con dadi, pedine, carta e matita, muovere soldatini sul campo di battaglia, sfidarsi con una spada laser o mettersi alla prova con rompicapi e giochi di logica. Per i più piccoli sarà a disposizione un'area bimbi
coordinata da ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) e dal Centro per la Cultura Ludica. In occasione di GiocaTorino le ludoteche torinesi proporranno giochi da tavolo, di mira e di abilità, riscoprendo giochi antichi e della tradizione popolare e proponendo occasioni di svago per divertirsi in compagnia. Non mancherà inoltre l’Area Tornei, il momento più atteso per tutti i gamers che sceglieranno di sfidarsi su giochi da tavolo dando vita a tornei memorabili. 8 Gallery, Via Nizza 230 Torino www.8gallery.it 011 6630768 Tutte le informazioni sull’evento, i giochi e il programma sono disponibili sul sito internet dedicato www.giocatorino.org
www.newspettacolo.com - 7
DOPPIO SOGNO. PITTURA E SCULTURA AL POLO REALE di TORINO
a sinistra: | Igor MITORAJ, Teseo Screpolato, 2011 Piazzetta Reale | in alto: | Patrizia Maïmouna GUERRESI, Light Signs, 2000 Piazzetta Reale | in basso: | Augusto PEREZ, Crepuscolo, 1984, Piazzetta Reale | Piazzetta Reale |
“Doppio Sogno” è il titolo scelto per il percorso tra scultura e pittura che si inaugura il 14 novembre con la prima parte dedicata alla scultura negli spazi all'aperto del Polo Reale e l'11 dicembre con la seconda parte rivolta alla pittura nei nuovi spazi espositivi del Polo Reale a Palazzo Chiablese, in piazzetta Reale. A cura di Luca Beatrice e Arnaldo Colasanti, “Doppio Sogno” è una mostra che indaga immagini contrapposte e complementari attraverso linguaggi e simboli in relazione e opposizione: pittura e scultura, interno ed esterno, modernità e reminiscenza del classico, realismo e onirico, figurazione e contemporaneità, immagine e parola scritta. Dal prossimo 14 novembre al 9 marzo 2014, la prima parte del percorso si presenta come una passeggiata all’aperto tra sculture monumentali o di grandi dimensioni, installate negli spazi del Polo Reale. Il percorso tracciato dalle opere permette di conoscere e scoprire il Polo in tutte le sue componenti. Dalle figure femminili interpretate da Francesco Messina, Giuliano Vangi e Giuseppe Bergomi, allestite rispettivamente nel Cortile di Palazzo Chiablese, nella Sala degli Svizzeri di Palazzo Reale e nel Cortile di Palazzo Reale, si passa a soggetti d’ispirazione mitologica come il Teseo Screpolato di Mitoraj e l’Ulisse di Manzù, o ancora a temi biblici rappresentati da Fuga da Sodoma di Antonietta Raphaël Mafai. Monumentali le opere di Giuseppe Maraniello e Marino Marini, le sculture di Augusto Perez - Crepuscolo e Crocifisso di Apollo del Belvedere - e le Black Hands di Patrizia Maïmouna Guerresi, collocate in Piazzetta Reale. Rivelano, infine, un impianto di matrice contemporanea i soggetti scelti dal canadese Wiliam Hadd McElcheran, con l’installazione Businnessman lungo lo Scalone di Palazzo Chiablese. Velasco Vitali presenta il Branco, allestito nell’area del Teatro Romano del Museo Archeologico, mentre un assemblaggio di strumenti a fiato è proposto nell’opera di Arman, Flon Flon, 1990 disposto lungo i portici di Palazzo Reale. Un’esposizione en plen air, Doppio Sogno, che accompagnerà il pubblico torinese e non solo, nel cuore della città, in una
8
mostre
promenade tra le opere di alcuni dei principali protagonisti della scultura del ‘900, nazionale e internazionale. La seconda parte della mostra, dall’11 dicembre al 9 marzo 2014, inaugura invece i nuovi spazi espositivi di Palazzo Chiablese (ingresso da Piazzetta Reale). Circa 1.000 mq che un tempo ospitavano la collezione e la biblioteca dell’ex Museo del Cinema, saranno dedicati a servizi e mostre. Organizzazione e catalogo: Silvana Editoriale Foto: Ernani Orcorte ARTISTI IN MOSTRA SCULTURA 14 novembre 2013 – 9 marzo 2014 Artisti in mostra e rispettive opere: ARMAN, Flon Flon, 1990 Giuseppe BERGOMI, Cronografia di un corpo, 2012 Patrizia Maïmouna GUERRESI, Light Signs, 2000 Antonietta Raphaël MAFAI, Fuga da Sodoma, 1935/1968 Giacomo MANZU', Ulisse, 1983/1990 Giuseppe MARANIELLO, Il gatto dorme rotondo, 2009 Marino MARINI, Grande cavallo e cavaliere, 1956/1957 Wiliam Hadd McELCHERAN, Businessman, 2013 (installazione site specific di più elementi) Francesco MESSINA, Lady McBeth, 1980/1992 Igor MITORAJ, Teseo Screpolato, 2011 Augusto PEREZ, Crocifissione Apollo del Belvedere, 1974 e Crepuscolo, 1984 Giuliano VANGI, Ragazza con le trecce, 1995 Velasco VITALI, Branco, 2005/2013 Collocazioni opere: Piazzetta Reale: Giuseppe Maraniello, Marino Marini, Igor Mitoraj, Antonietta Raphaël Mafai, Patrizia Maïmouna Guerresi, Augusto Perez Palazzo Reale - Salone degli Svizzeri: Giuliano Vangi Cortile e Portico Palazzo Reale: Arman, Giuseppe Bergomi, Giacomo Manzù Cortile Palazzo Chiablese: Francesco Messina Scalone di Palazzo Chiablese: Wiliam Hadd McElcheran Area del Teatro Romano del Museo Archeologico: Velasco Vitali
Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto
fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.
PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013
Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211
MARINELLA SENATORE. Costruire comunità.
5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore (Cava dei Tirreni 1977, vive e lavora a Berlino). Allestita nella Manica Lunga del Castello, la mostra presenta una selezione di opere dal 2003 al 2013, inclusi gli spazi – sia metaforici sia reali – aperti da ciascun lavoro, tra cui la scuola di ballo sperimentale School of Narrative Dance, un laboratorio di scrittura creativa e un set per produzioni cinematografiche e fotografiche.
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Palazzo Reale. fino al 16 febb 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Korea 1951-1952, Hong Kong/Indochina 1951-1952, India 1951-1952, North/ South America 1953-1954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 € Info www.ilpalazzorealeditorino.it
I volti e l'anima. Lorenzo Lotto a cura di Vittorio Sgarbi
fino al 2 febbraio 2014 castello di miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it
CRASH TEST di Stefano Simone
18 ottobre - 24 novembre 2013 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Il titolo della mostra è ispirato al tema delle auto – demolizioni, protagonista dei lavori di Simone: una serie di 20 dipinti ad olio e acrilico su tela di grandi dimensioni. Accanto a questi anche le opere della serie Mutation, una galleria di volti dove Stefano Simone evidenzia pochi dettagli salienti.
Lo Sport europeo sotto il nazismo. Dai Giochi olimpici di Berlino ai Giochi olimpici di Londra (1936-1948)
fino all'8 dicembre Museo Diffuso della Resistenza La mostra - realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi e promossa dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e dagli Assessorati regionali alla Cultura e all’Istruzione con la collaborazione del Museo Regionale di Scienze Naturali e del Museo Diffuso della Resistenza, il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino e il coordinamento organizzativo dell’Associazione culturale RectoVerso racconta, attraverso filmati, fotografie, oggetti e documenti d’archivio in parte inediti diversi aspetti della storia dello sport nell’Europa degli anni Trenta e Quaranta. Ne ricostruisce il contesto storicopolitico, ripercorre la biografia di una ventina di personaggi legati allo sport la cui carriera fu sconvolta dall’ascesa del nazifascismo, tra cui gli allenatori dell’Alessandria e del Novara Árpád Weisz e del Torino Ernest Erbstein e mette in evidenza i rari esempi di coraggio, disobbedienza civile e resistenza. Corso Valdocco 4 A - Torino. tel. 011/44 20 780. www.museodiffusotorino.it Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 e il giovedì dalle 14 alle 22. Ingresso 5 euro (ridotto 3).
www.newspettacolo.com
Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino
12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione
dal 5 novembre al 2 febbraio 2014 Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento. via Limone 24, Torino www.fondazionemerz.org
Made in Turin 6.0
22 Novembre - 1 dicembre 2013 Camera di commercio di Torino Palazzo Birago Si rinnova l’appuntamento annuale di Made in Turin, la rassegna d’arte organizzata dall’Associazione Culturale Azimut che per questa edizione, all’interno delle splendide sale della Camera di Commercio a Palazzo Birago, gioca sul titolo MIT 6.0. Infatti, si può declinare in una duplice accezione, sia come Made in Turin che come Made in Turna poiché in questa occasione MIT 6.0 da una parte ospita la consueta personale di una artista torinese di chiara fama e dall’altra due collettivi cittadini che hanno partecipato nel maggio scorso a TURNA, la mostra mercato del design auto-costruito. In Sala Blu quindi sarà esposto M2, il progetto creato dal pittore torinese Pierluigi Pusole, una delle voci più originali e mature della nuova pittura italiana. Nella Sala Giunta il progetto “Twice” del Collettivo PLINTO, incentrato sulla creazione di arredi riciclati e ricavati da oggetti di recupero e nella Sala Pelagi il progetto “Monumento continuo al riuso #9”, realizzato dal Collettivo FAR WASTE e nato da una riflessione sulle grandi quantità di rifiuti prodotti e dalle potenzialità che questi possono avere, entrambi selezionati da TURNA “Design dell’inclusione”. Palazzo Birago di Borgaro – Via Carlo Alberto 16 La mostra sarà aperta al pubblico (ingresso libero) dal 22 novembre al 1 dicembre, dalle ore 12 alle ore 17.
9
Transizione Esposizione d’arte contemporanea Il Rodano-Alpi si insedia a Palazzo Saluzzo Paesana, dal 23 novembre al 1° dicembre, per una esposizione inedita dell’artista Emmanuel Louisgrand, su invito della “Galerie Tator” di Lione. Oggi il Rodano-Alpi si presenta come una destinazione imperdibile in fatto di arte e cultura e come vivaio di giovani talenti artistici. Un’occasione inoltre per scoprire un’esposizione di foto del torinese Marco Carulli sulle grandi città del Rodano-Alpi: Lione, Chambéry, SaintEtienne e per presentare Documents d’artistes Rhône-Alpes, sito di edizioni on line dedicato alle opere di artisti che vivono nella regione. L’esposizione « Transizione » Per questa mostra, l’artista Emmanuel Louisgrand ha scelto di creare alcune installazioni in-situ per gli spazi interni di un palazzo dai ricchi e raffinati ornamenti settecenteschi. Trasformerà così gli spazi raccolti e antichi di Palazzo Paesana, nell’obiettivo di rendere omaggio all’Arte povera e di interrogarsi sulla dialettica fra natura e cultura. Tre sale saranno dedicate alle sue opere. L’esposizione si articola attorno a una installazione, proiezione mentale di un progetto di intervento nello spazio pubblico di Torino, a un’opera al neon e alla proiezione di un video di spirito caravaggesco, « Vendemmia », che rimanda alle vendemmie nel Beaujolais, oltre a un’esposizione di vasi di porcellana con una specifica scenografia. | Pépinière pour la Guérinière Transizione dal 23 novembre al 1 dicembre 071012 , Emmanuel Louisgrand, Palazzo Saluzzo-Paesana, Via della Consolata 1bis, 10 122 Torino. La mostra sarà aperta dal L'Unique, Caen. 23 novembre al 1 dicembre, dalle 15 alle 19, sabato e domenica compresi. Ingresso libero. © Emmanuel Louisgrand |
SPirito del Giappone Fotografie di Suzanne Held
Il MAO Museo d’Arte Orientale presenta 40 fotografie dedicate al Giappone della fotografa francese Suzanne Held già esposte al Musée des Arts Asiatiques di Nizza. Negli scatti giapponesi Suzanne Held sceglie di restituire, lontano dagli eccessi e dalle tragedie della modernità, un Paese abitato dalla tradizione nel quale ogni istante si veste del silenzio del rituale. In una parola, ricava il Giappone dalla contemplazione di una natura divinizzata, percepita, compresa e amata attraverso la meditazione. Il grande formato delle fotografie consente al visitatore l’immersione in un Giappone senza tempo, lontano dall’effervescenza delle megalopoli e dalla febbre industriale, un Giappone nel quale l’estetismo è un’arte di vivere e nel quale l’armonia e la delicatezza del gesto si mescolano al rigore e alla precisione dei riti ancestrali. Le immagini in mostra si articolano attorno a quattro grandi temi: le geisha, i giardini, i luoghi di culto dello Shinto e del Buddhismo.
Spirito del Giappone Fino al 12 gennaio MAO Museo d’Arte Orientale Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 Orario: aperto da martedì a domenica, ore 10-18 (la biglietteria chiude un’ora prima), chiuso il lunedì Ingresso mostra e collezioni museali: intero € 10; ridotto € 8; gratuito fino 18 anni.
IL PAESE CHE SONO IO
Mostra di fotografie, ritratti e parole organizzata da Fondazione Paideia e da Il Museo del Cinema di Torino, e nata dall’incontro tra il fotografo Andrea Guermani, l’artista Coco Cano e la scrittrice Anna Peiretti in occasione del ventennale della Fondazione. La realizzazione del progetto nasce dal desiderio di raccontare le storie di dieci bambini che Paideia ha incontrato in questi anni. Bambini che, al di là delle loro difficoltà e dei loro bisogni specifici, hanno sogni, desideri e passioni e che desiderano raccontarsi senza paura e senza pregiudizi. La mostra, in programma dal 14 novembre al 6 gennaio, è posta
10
mostre
sulla cancellata esterna della Mole Antonelliana, simbolo della città e sede del Museo Nazionale del Cinema, a sottolineare anche l’impegno di questa istituzione che da anni sta lavorando per diventare una realtà aperta a tutti, punto di riferimento per famiglie e bambini in difficoltà. La mostra fa parte del progetto “Un Museo per Te” che il Museo Nazionale del Cinema porta avanti da anni per diventare uno spazio di incontro e di partecipazione rivolto a tutti. IL PAESE CHE SONO IO! ognuno è un posto dove è bello abitare Cancellata esterna della Mole Antonelliana 14 novembre 2013 – 6 gennaio 2014
Sul Filo delle Vette. Lamette da barba & Montagne
Fino al 15 dicembre 2013 M useo N a z i onale della Montagna Si tratta di oggetti che provengono da tanti produttori diversi di una decina di Paesi – oltre all’Italia: Canada, Cecoslovacchia, Germania, Spagna, Svezia, Svizzera, URSS, USA – e sono databili dagli anni Venti ai primi anni Sessanta del Novecento. Tra i soggetti delle cartine, alcune rare e introvabili, non mancano gli sciatori e gli alpini; il K2 e l’Everest; le grandi catene degli Urali, dei Carpazi e dei Tatra; i vulcani e i deserti. Ma anche le vette di casa nostra dal Monte Rosa al Monte Bianco, dal Cervino al Monviso, addirittura fino al Vesuvio e all’Etna. E il panorama delle Alpi da Torino, con la Mole Antonelliana al centro, esattamente quello che si vede dal Monte dei Cappuccini. In autunno è anche prevista la pubblicazione di un piccolo catalogo tra i “Cahier Museomontagna”. www.museomontagna.org
NEOPLASIA Le opere di Pao dalla strada alla galleria e ritorno
31 ottobre 2013 - 8 gennaio 2014 Square 23 Pinguini, polpi, conigli, creature fantastiche, anomale e surreali invadono le strade di Torino, si palesano a Paratissima all’ex Moi e occupano gli spazi della Galleria Square 23 di via San Massimo 45. La mostra di Pao si articola in tre diversi momenti: . Esposizione delle opere da Square 23 (via San Massimo 45, 31 ottobre 2013 – 8 gennaio 2014) . Partecipazione a Paratissima come progetto speciale (ex Moi, 6-10 novembre 2013, conclusa) . Interventi stradali in via San Massimo e intorno all’ex Moi via San Massimo 45, Torino square23.blogspot.it Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento
Disegni e modelli/Voyage à Turin. Dessins et maquettes Fino al 29 novembre Urban Center Metropolitano Mostra di schizzi e modelli delle architetture torinesi realizzate dagli studenti dell'École de Belleville. l'esposizione è parte delle iniziative legate alla diffusione e al racconto dei temi dell'architettura e della città promosse da Urban Center in collaborazione con importanti istituzioni francesi nell'ambito della rassegna "Torino incontra la Francia". Piazza Palazzo di Città 8/F T +39 011 553 79 50 www.urbancenter.to.it
UNICUM
Fino al 12 gennaio 2014. Pav Nell’ambito di Internaturalità, esposizione in mostra al PAV fino al 15 dicembre 2013, inaugura la nuova edizione di UNICUM. This is the place where I feel at home e Senza titolo (Inframondo) sono i due progetti appositamente studiati per il PAV da botto&bruno (Torino; 1963 e 1966) e Laura Viale (Torino, 1967). Sono lavori che riflettono sul cambiamento e sulla trasformazione dei luoghi al fine di preservarne la memoria e la percezione. via Giordano Bruno 31, Torino +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it
Monia Mercadante La realtà dell’irreale
Fino al 27 novembre 2013 Criso Art & Internet Pigmenti dalle tonalità vivide, danno vita a opere dal forte impatto visivo che hanno come soggetto privilegiato la figura umana. via Berthollet 22, Torino
Felice Casorati e Carlo Levi. Amici pittori
Fino al 21 dicembre. Biasutti & Biasutti Esposte una ventina di opere, da inizio Novecento fino agli anni Sessanta, dei due artisti svelando così anche qualcosa del rapporto di profonda amicizia che li legava. via Bonafous 7/L, Torino
Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it chiuso il lunedì. Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, Ingresso solo mostra € 12 intero, € 9 ridotto; mostra e collezioni € 15 intero, € 11 ridotto
www.newspettacolo.com
ONE TORINO. Edizione #1
Artissima presenta la prima edizione di ONE TORINO, una grande rassegna annuale realizzata in collaborazione con le maggiori istituzioni di arte contemporanea della città. Sette affermati curatori internazionali, hanno progettato cinque mostre collettive, che insieme danno vita a un percorso espositivo unitario nei principali musei e fondazioni della città (Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo) e nella prestigiosa sede di Palazzo Cavour, centro focale della rassegna. Una galleria di opere importanti e nuovi lavori - molti dei quali appositamente commissionati e prodotti per questo evento - di più di 50 celebri artisti o giovani talenti provenienti dalle più diverse aree geografiche. www.contemporarytorinopiemonte.it www.artissima.it LE 5 MOSTRE: .Illy Present Future Award Exhibition: Naufus RamírezFigueroa, Vanessa Safavi, Santo Tolone Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, fino al 12 gennaio 2014 .Repertory Palazzo Cavour, fino al 12 gennaio 2014 .Ideal Standard Forms GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, fino al 12 gennaio 2014 . Wa y s of w or k i ng : t h e incidental object Fondazione Merz, fino al 12 gennaio 2014 .Veerle Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fino al 12 gennaio 2014
Martini Racing. Inseguendo il mito
Museo Nazionale dell’Automobile, dal 9 novembre al 26 gennaio 2014 Una grande mostra dedicata ai successi del Martini Racing, organizzata da Martini & Rossi in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile. Una lunga avventura, che racconta il fascino di un marchio che ha segnato la storia delle competizioni motoristiche. Una prima sezione illustra le quattro categorie (Endurance, Formula 1, Rally, Touring) in cui il Martini Racing Team si è distinto a livello internazionale, come partner delle maggiori case automobilistiche. Cuore pulsante della mostra è la sezione dedicata alle auto, vestite della livrea blu-rosso-azzurra del Martini Racing: Porsche, Lancia, Brabham, Lotus, Ford, Tecno fatte arrivare a Torino da ogni parte d'Italia e del mondo. Una panoramica sui manifesti e le campagne pubblicitarie Racing completa il percorso espositivo. www.museoauto.it
11
Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re
fino al 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it
VITRINE - Gente in strada (passaggio pedonale) DRIANT ZENELI - LEAVE ME ALONE
Fino al 12 gennaio 2014 GAM Video Installazione a otto canali, colori, sonoro. Via Magenta, 31 Orario: martedì domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima. Ingresso libero INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 www.gamtorino.it
Guardare il buio
dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it
A Linking Park
fino al 12 Gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Per vederla è necessario trovarsi di fronte alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con uno smartphone in mano e fotografare i venti QR posizionati sulla sua facciata. www.fsrr.org
'900 in arte. confini globali
fino al 22 Novembre. Sala Esposizioni Piazza dei Mestieri Un invito a riflettere sulla relazione tra artista e contesto e sulle influenze che la circolazione delle idee ha determinato nella creazione artistica, durante il corso del Novecento. Orari: Dal Lunedì al Sabato dalle ore 10 alle ore 18. Domenica chiuso. Ingresso libero. tel 011/19709600 www.piazzadeimestieri.it Sala Esposizioni Via Jacopo Durandi, 10. Torino
12
LAWRENCE WEINER. MENS REA
Fino al 18 gennaio 2014. Giorgio Persano Gallery Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte. Le sue opere sono presenti nelle collezioni di arte contemporanea dei principali musei internazionali. Via Principessa Clotilde 45, Torino Tel.+39 011 4378178 – 011 835527 www.giorgiopersano.org
Franco Guerzoni La parete dimenticata
Fino al 25 novembre. Spazio ERSEL Ersel ha deciso di presentare al suo pubblico Torinese una selezione di opere provenienti dalla ricca mostra fiorentina curata da Pier Giovanni Castagnoli e da Fabrizio D'Amico, interpreti tra i più fedeli e costanti, tra quanti hanno accompagnato con la loro attenzione lo svolgimento della ricerca dell'autore. Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.30; Sabato su appuntamento dalle 10.00 alle 13.00 Piazza Solferino 11 , Torino
PARKER ITO Nothing Was the Same (John Boehner Ramesses III)
fino 7 Dicembre 2013 Luce Gallery La prima mostra personale in Italia dell'artista californiano Parker Ito. Considerato per lungo periodo come un'artista web, Parker Ito si discosta dalla net art, ma abita internet come fosse il proprio studio. Corso San Maurizio 25 www.lucegallery.com
Eventi sonici, modelli ciclici MARZIO ZORIO
6-30 novembre 2013 Galleria Moitre Lo sviluppo delle diverse opere si basa sulla ricerca di espressioni e ritmi sonori; il tempo, lo spazio e l’azione umana vengono coniugati ed incanalati attraverso il mezzo sonoro, rigenerandone la forma… via santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com
Il cuNeo Gotico
Fino al 31 dicembre 2013 MIAAO Mostra di fotografia con diversi esempi di rappresentazione di luoghi inquietanti ed evocazioni di figure e presenze perturbanti. via Maria Vittoria 5 To www.miaao.org via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it
mostre
Soft Pictures collettiva dedicata all'uso del medium tessile nell'arte contemporanea
Fino al 12 gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Storicamente posto al confine tra arti liberali e arti applicate, l'uso del tessuto come materiale per creare immagini artistiche oggi ripreso dagli artisti nelle sue molteplici valenze, storiche, politiche, sociali e simboliche, una ricca trama di significati. Orari Lun - Mar - Mer: chiuso; Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero; Ven Sab - Dom: 12.00 - 19.00 www.fsrr.or
manfesto progetto d’affissione d’arte contemporanea nello spazio pubblico della città
fino al 12 gennaio 2014 portici di piazza San Carlo La Città riespone fino al 12 gennaio 2013 - sotto i portici di piazza San Carlo - una selezione di 30 opere di ManifesTO, progetto d’affissione d’arte contemporanea nello spazio pubblico della città, nato nel 2001 come complemento di Luci d'Artista. ARTISTI ESPOSTI IN QUESTA EDIZIONE: Per Barclay, Matteo Basilè, Corrado Bonomi, Paolo Consorti, Giacomo Costa, Jessica Craig-Martin, Marco De Luca, Brandy Eve Allen, Rev. Ethan Acres, Omar Galliani, Armida Gandini, Piero Gilardi, Paolo Grassino, Nan Goldin, Francesco Jodice, Alessandro Kokocinski, Paolo Leonardo, Masbedo, Andrea Massaioli, Zwelethu Mthethwa, Shirin Neshat, Sergio Ragalzi, Paola Risoli, Sara Rossi, Georges Rousse, Luisa Valentini, Costa Vece, Vedovamazzei, Maurizio Vetrugno, Gianluigi Toccafondo.
IOESPONGO XVI LA FINALE e Home Sweet Home – Luoghi e Volti della cultura a Torino e in Piemonte.
fino al 30 settembre 2014 via Bertola 34, Assessorato alla Cultura Dalle 9.00 alle18.00 dal lunedi al venerdi. ingresso gratuito. Info 0115692009
Lagrange un europeo a Torino
Biblioteca Reale, fino al 23 nov L’Accademia delle Scienze presenta la prima mostra mai organizzata su JosephLouis Lagrange, in occasione del bicentenario della sua morte. Il percorso espositivo ripercorre le tappe salienti della carriera dello scienziato, scandite dalle tre città in cui egli visse: Torino, Berlino e infine Parigi. www.accademiadellescienze.it
| c o rsi | w o r kshop | conc o r s i | › ART CROSSIONG - Passami parola
Laboratori Metodo Bruno Munari®, per adulti e per bambini. Progettati e condotti da Paola Cappelletti. Sabato 30 novembre Cicolo dei lettori, via Bogino 9, Torino La manifestazione Byhands che si terrà al Circolo dei Lettori dal 29 Novembre al 1 dicembre ospita sabato 30 novembre ART CROSSIONG i Laboratori Metodo Bruno Munari®, dedicati al libro come strumento di scambio. LABORATORI PER ADULTI Sabato 30 novembre 2013 ore 14,00-15,30 e ore 18,30- 20,00 Il libro si trasforma da oggetto editoriale a soggetto d’interpretazione artistica, per sperimentare insieme e scambiarsi parola. Numero massimo di partecipanti: 15. Durata: 90 minuti. Costo: 15 euro a persona. LABORATORI PER BAMBINI Sabato 30 novembre 2013 ore 16,00- 17,00 e ore 17,00- 18,00 Bambini e genitorii giocano insieme, per trasformare libri destinati al macero, in opere uniche fatte con pieghe e giochi di stampa. Ogni bambino è accompagnato da un adulto, un’occasione unica per sperimentare e divertirsi insieme. Laboratorio riservato a bambini dai cinque anni in su. Numero massimo di partecipanti: 15. Durata: 1 ora Costo: 10 euro a bambino. ISCRIZIONI L’iscrizione ai laboratori è obbligatoria. I laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Per iscriversi: mandare una e-mail all’indirizzo cap.paola@libero.it specificando a quale attività si intende partecipare, oppure telefonare al numero 348 0321365, entro giovedì 28 novembre. Facebook Event https://www.facebook.com/events/614519801927568/
› Crewel al Castello. Workshop
l Borgo Medievale si propone, a partire dall’autunno, come spazio didattico anche per adulti. Il 19 ottobre prenderà avvio un corso di ricamo che avrà come docente Gisella Tamagno, ricamatrice e appassionata ricercatrice di questa tradizione artigianale, di cui ha riscoperto tecniche che rischiavano di essere dimenticate e perdute. Il corso avrà cadenza quindicinale: ogni sabato mattina a partire dalle 10 gli appassionati di ricamo e coloro che vorrebbero diventarlo, si daranno appuntamento nel laboratorio della Casa dei Pellegrini muniti di tela, filati e ago per imparare le varie tecniche proposte. Si partirà dal Crewel, un tipo di ricamo eseguito su tela con filati di lana sottili che utilizza numerosi punti per eseguire fitti disegni multicolori. Si tratta di una tecnica antica, ma del tutto contemporanea per vivacità e freschezza La tela sulla quale gli allievi eseguiranno i lavori, è stata offerta dall’azienda “Fratelli Graziano”, di Mongrando (Biella), un’azienda fondata nel 1841, che con passione e professionalità ha continuato a realizzare lini e cotoni di prima qualità, lavorati con la medesima arte di una volta. Prossimi appuntamenti sabato 23, 30 NOVEMBRE,14 DICEMBRE 11, 25 GENNAIO - 8, 22 FEBBRAIO - 8, 22 MARZO - 5, 12 APRILE - 3, 17 E 31 MAGGIO ore 10 - 12 (totale 16 incontri) Conduce il corso Gisella Tamagno Massimo 15 partecipanti Costo: € 90 I partecipanti potranno utilizzare propri materiali da ricamo o acquistarli presso il museo. Per informazioni: tel. 011 4431704 mariella.calfus@fondazionetorinomusei.it
14
-
tempo libero
› The Self-Portrait Experience Autoritratto fotografico terapeutico workshop introduttivo
The Self-Portait Experience® è un metodo di autoritratto terapeutico creato da Cristina Nunez che permette a chiunque di sperimentare intensamente il processo creativo e imparare a trasformare emozioni in arte. Nell’autoritratto siamo, allo stesso tempo, autore, soggetto e spettatore. La potente dinamica tra i 3 ruoli spinge il nostro Io Creativo a “parlare” con il linguaggio dell’arte e le iconografie. Stare di fronte all’obiettivo stimola un dialogo tra la mente pensante e le viscere per attingere da un’inesauribile fonte di contenuti, che hanno bisogno di essere espressi. Il progetto di autoritratto può diventare un progetto “madre” che farà nascere tanti progetti “figli” in futuro. Durante il workshop si imparerà a dialogare con le immagini in profondità, utilizzando criteri artistici specifici. Non sono necessarie conoscenze pregresse nè fotografiche, nè psicologiche. L’attrezzatura necessaria comprende: una macchina fotografica digitale (anche compatta), una chiavetta USB, un pc o mac. Workshop introduttivo – 30 novembre/1 dicembre 2013 h.10-18: un week-end di avvicinamento al metodo, attraverso la realizzazione di autoritratti condivisi sull’espressione delle emozioni difficili. costo: 90€+10€ tessera associativa Da dicembre a febbraio si svolgerà invece il workshop completo. INFO e prenotazioni Nur Fotografia via Vincenzo Monti 11 - 10126 Torino email: associazionenur@gmail.com www.nurfotografia.it | CORSI | WORKSHOP | c o n c o r s i |
| CINEMA |
Torino Film Festival 22-30 Novembre 2013 la 31sima edizione vede la direzione di paolo Virzi' Questa 31^ edizione, la prima diretta da Paolo Virzì, continua la tradizione del TFF che si è affermato negli anni come una manifestazione culturale centrale per la promozione del “nuovo cinema”, anche grazie all’accostamento del cinema d’autore e delle retrospettive alle opere più sperimentali. Accanto al concorso principale riservato ai lungometraggi - che esprimono le migliori tendenze contemporanee del cinema indipendente internazionale – il TFF presenta quello per i documentari internazionali, i documentari italiani e per i cortometraggi italiani. Completano la struttura del Festival le sezioni fuori concorso, gli omaggi a registi e la retrospettiva dedicata alla New Hollywood, il cinema americano a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta. LE SEZIONI TORINO 31 Riservata ad autori alla prima, seconda o terza opera, la principale sezione competitiva del festival presenta quattordici film realizzati nel 2013, inediti in Italia; i paesi rappresentati sono Canada, Corea del Sud, Francia, Giappone, Italia, Messico, Spagna, Stati Uniti, Thailandia e Venezuela. Come sempre incentrato sul cinema “giovane”, il concorso si rivolge principalmente alla ricerca e alla scoperta di talenti innovativi, che esprimano le migliori tendenze del cinema indipendente internazionale. Nel corso degli anni sono stati premiati ai loro inizi autori come Tsai Mingliang, David Gordon Green, Chen Kaige, Lisandro Alonso, Pietro Marcello, Debra Granik. Un cinema “del futuro”, rappresentativo di generi, linguaggi e tendenze. Nel 2012, Shell di Scott Graham (Uk) ha vinto come Miglior film; Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo (Italia) e Pavillion di Tim Sutton (Usa) hanno ottenuto ex æquo il Premio speciale della giuria; Aylin Tezel per Am Himmel der Tag di Pola Beck (Germania) ha vinto il Premio per la migliore attrice, e Huntun Batu il Premio per il miglior attore per il film Tabun Mahabuda di Emyr ap Richard e Darhad Erdenibulag (Mongolia). FESTA MOBILE 2013 Presenta come sempre (fuori concorso) il “bottino” di film che ci sono piaciuti, raccolti in giro per il mondo e ancora inediti in Italia FESTA MOBILE Europop Quali sono i film che in Europa attraggono gli spettatori tanto da diventare fenomeni di consumo popolare e che dunque in qualche modo ci dicono ciascuno qualcosa di profondo dello spirito del loro Paese? Su cosa ridono gli spettatori cinematografici francesi, cos'è che fa venire i brividi a quelli della Polonia, cos'è che fa emozionare e commuovere gli spettatori cinematografici svedesi? Ecco a voi Europop, una sezione nuova nuova, nella quale potrebbe capitare di imbattersi in film di grande intrattenimento che a volte vengono colpevolmente ignorati dai festival, o che magari son destinati ad essere celebrati culturalmente solo in forma postuma, nelle retrospettive dove si rimpiangono i bei film di una volta che facevano ridere, o piangere o morire di paura. AFTER HOURS After Hours è fatta per quei film che, per atmosfera, impianto narrativo e produttivo, eccentricità o provocazione, un tempo, quando nelle sale esisteva il doppio programma, venivano programmati nell’ultima fascia notturna (o nei drive in o a mezzanotte nei festival). Spesso in odore di cult, oppure semplicemente bizzarrie per spettatori fanatici. BIG BANG TV (prima edizione) Jane Campion, Holly Hunter, Peter Mullan, David Fincher, Kevin Spacey, Robin Wright, Sean Durkin, Eddie Marsan. Fino a qualche anno fa, un simile elenco di nomi poteva solo essere associato al mondo del cinema tradizionalmente inteso; oggi è la lista delle personalità che animano la prima edizione di Big Bang Tv, neonata sezione con la quale il Torino Film Festival ufficializza il suo attento e non recente interesse per quello che accade nel mondo delle serie televisive. TFFdoc Sia nella competizione internazionale - internazionale.doc che in quella italiana italiana.doc troverete un ventaglio di storie e di temi raccontati nei modi più diversi, spesso con un coinvolgimento diretto del/la
Luciana Littizzetto conduttrice d'eccezione della serata inaugurale del TFF 2013 Sarà Luciana Littizzetto, venerdì 22 novembre, a condurre la serata di apertura della 31a edizione del Torino Film Festival, diretto da Paolo Virzì. L'attrice, scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica torinese, nella prestigiosa sede dell'Auditorium “Giovanni Agnelli” di Torino, in via Nizza 280, il 22 sera sarà protagonista e portavoce dell'inizio di un Festival che, come ogni anno, riesce con successo a presentare un programma di alta qualità, con tanti e diversi generi di opere cinematografiche, e a essere apprezzato a livello nazionale e internazionale da pubblico e stampa. "Luciana è un'artista sopraffina, osservatrice ironica di questo nostro tempo e protagonista sagace di molti film popolari – afferma il direttore Paolo Virzì –. Sarà un piacere celebrare un momento ufficiale come quello dell'inaugurazione del TFF facendosi affiancare da una torinese speciale: una donna dal talento vivo, intelligente e dissacrante". | Paolo Virzì, nuovo direttore del TFF |
IL RESTAURO DI FELLINI 8 1/2 IN ANTEPRIMA MONDIALE
Il Centro Sperimentale di CinematografiaCineteca Nazionale, Rti-Gruppo Mediaset e Medusa Film sono lieti di annunciare la presentazione di un prestigioso restauro digitale. Fellini 8 1/2, uno dei massimi capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione a 2K, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma. La prima proiezione mondiale del film restaurato avverrà all’interno del Torino Film Festival, mercoledì 27 novembre 2013. Vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero e per i migliori costumi, e di numerosi altri premi internazionali, fonte di ispirazione per i registi di tutto il mondo e punto di svolta nella storia del cinema, 8 1/2 è fotografato da Gianni Di Venanzo in una magistrale bianco e nero.
16 - tempo libero | C in e m a |
regista nel proprio film, a dimostrazione di come la Storia e la Politica non siano solo accadimenti estranei a chi li narra, ma ne informino concretamente la vita. Un altro dato interessante è la presenza in italiana.doc di un numero altissimo di primi/secondi lungometraggi, tra l'altro di autori che arrivano al Torino Film Festival per la prima volta: una sorta di incoraggiante ricambio generazionale! ITALIANA.CORTI Il concorso è riservato a cortometraggi italiani inediti, caratterizzati dall’autonomia e originalità di linguaggio. La selezione di quest'anno è particolarmente significativa della volontà del festival di considerare il corto come una forma specifica di cinema, capace di confrontarsi appieno con la sperimentazione, la narrazione, la documentazione e l'animazione. ONDE Derive, attraversamenti, percorsi, viaggi: a riguardarli tutti insieme, pronti a confrontarsi sulla scena del 31° Torino Film Festival, i film di Onde 2013 compongono una mappa fluida di istanze di ricerca nella crisi della realtà. Non c’è praticamente un solo autore che non abbia sospinto il suo film in direzione di un altrove dal quale far scaturire il senso del presente. E INTANTO IN ITALIA Che succede intanto nel deriso, bistrattato, eroico cinema italiano? Cosa bolle in pentola nella cucina di alcuni cineasti contemporanei dei quali ci interessa seguire le vicende? C’è chi ha girato un film e ha accettato di mostrarci qualche primizia esclusiva, chi deve ancora iniziare le riprese ma viene a condividere certi suoi preparativi, chi invece, come interludio tra un film e l’altro, ha realizzato un documentario e ci fa il regalo di presentarcelo in anteprima. Spazio Torino Il concorso presenta i migliori cortometraggi realizzati da cineasti nati o residenti in Piemonte, un’area geografica da sempre caratterizzata da un’intensa attività cinematografica. TORINOFILMLAB Nato dal desiderio di affiancare al Torino Film Festival un’officina dedicata ai filmmaker emergenti, il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale che sostiene giovani talenti di tutto il mondo attraverso attività di training, development e funding. SUICIDE IS PAINLESS: IL NUOVO CINEMA AMERICANO 19671976 Negli anni Sessanta l’industria cinematografica hollywoodiana è nel pieno della crisi generata dalla concorrenza della televisione e dall’incapacità degli studios di tenere il passo con il terremoto culturale che scuote gli Stati Uniti: assassinii politici come quelli dei Kennedy, di Malcolm X e di Martin Luther King, la guerra del Vietnam, i movimenti degli studenti e degli afroamericani stanno demolendo l’American Dream dalle radici e la vecchia Hollywood non ha più alcun fascino.
185 i titoli di Torino Film Festival 2013 di cui 70 lungometraggi opere prime e seconde 46 anteprime mondiali 25 anteprime internazionali 5 anteprime europee 62 anteprime italiane Selezionati su circa 4000 film visionati (tra corti, medi e lungometraggi)
| il manifesto della 31sima edizione è stato disegnati da Gipi |
I LUOGHI e i PREZZI
I Film di apertura e di Chiusura
LAST VEGAS è il film di apertura del tff 2013
Sarà Last Vegas, diretto da Jon Turteltaub, con Robert De Niro, Michael Douglas, Morgan Freeman, Kevin Kline (foto in copertina), il film di apertura del 31° Torino Film Festival. Verrà presentato in anteprima italiana il 22 novembre all'Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto alla presenza del regista Jon Turteltaub. I quattro amici Billy (il premio Oscar Michael Douglas), Paddy (il premio Oscar Robert De Niro), Archie (il premio Oscar Morgan Freeman) e Sam (il premio Oscar Kevin Kline) si conoscono da sempre; in occasione dell’addio al celibato di Billy, lo scapolo incallito del gruppo, decidono di partire per Las Vegas con il proposito di rivivere i loro giorni di gloria dimenticandosi della loro vera età. Uscita italiana del film distribuito da Universal Pictures International Italia è prevista per il 23 gennaio 2014.
GRAND PIANO è il film di chiusura del tff 2013
i numeri
Sarà Grand Piano, diretto da Eugenio Mira, con Elijah Wood e John Cusack a chiudere il 31° Torino Film Festival. Verrà proiettato in anteprima italiana il 30 novembre al Multisala Reposi alle ore 21:30 alla presenza del regista. Il film, distribuito da M2 Pictures, uscirà nelle sale italiane a inizio 2014. Alta tensione orchestrata dal regista di Agnosia, in un aperto omaggio a maestri come Spielberg, Zemeckis, De Palma e soprattutto al classico thriller, L’uomo che sapeva troppo di Hitchcock.
Le proiezioni si svolgeranno, come l’anno scorso, nelle seguenti sale MULTISALA CINEMA MASSIMO Via G. Verdi, 18 MULTISALA REPOSI Via XX settembre, 15 MULTISALA LUX Galleria San Federico, 22 Il 22 novembre saranno aperte solo le casse dei cinema Massimo e Reposi dalle 10.00 alle 22.00 Dal 23 al 30 novembre l’apertura delle casse dei cinema Massimo, Lux e Reposi avrà luogo 30 minuti prima dell’inizio della programmazione fino all’inizio dell’ultimo spettacolo. Il prezzo del biglietto intero è di € 7 (ridotto €5), l’abbonamento intero € 80,00 (ridotto € 55,00), pass giornaliero € 10,00 I biglietti e gli abbonamenti a tariffa intera potranno essere acquistati anche sul sito del festival www.torinofilmfest.org e attraverso l’applicazione per Apple e Android a partire dal 5 novembre e per tutta la durata della manifestazione, fino a 24 ore prima dell’inizio di ogni proiezione.
INFO www.torinofilmfest.org www.newspettacolo.com -
17
musica: sette giorni a Torino giovedi 21 novembre
-FABRIZIO MORO in concerto Hiroshima Mon Amour via Bossoli Torino info 011 3176636 12 euro Il cantautore romano si ripresenta al pubblico con i brani del nuovo album, L'inizio, col quale ha inaugurato ufficialmente la sua neonata etichetta Fattoria del Moro. -Lydia Lunch in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino Tel.011 12705919 Questa icona della muisca d'avanguardia newyorkese torna in Italia con una vera e propria all-stars band. Alla chitarra Weasel Walter (Flying Lutthenbachers), alla batteria Bob Bert (Sonic Youth, Pussy Galore, Chrome Cranks, Boss Hog, Bewitched, Action Swingers), al basso Algis Kizys (Swans, Foetus, Of Cabbages and Kings). In apertura SPARE PARTS.
Lydia Lunch
-BOBO RONDELLI in concerto Maison Musique Via Rosta, 21, Rivoli Torino Telefono:011 953 8780 biglietto 15 euro Presentazione nuovo disco A famous local singer, dissacrante come al solito, ma più energico che mai, grazie ai possenti ottoni dell’Orchestrino -Lions will save Da Giau live e dj set Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro Torino circolo ARCI Serata benefit per il circolo Da Giau al Magazzino sul Po con la storica crew del mercoledì notte Live sul palcoscenico: Vibez a Gwaan
(Bunna / dj Vale / Vito Miccolis) I dj in consolle sono: Lele Roma, Giuppi, dj Charlie Padroni di casa: Torino Bass Culture -MANUEL VOLPE in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Manuel Volpe, compositore, polistrumentista, cantautore e produttore, nasce a Jesi nel 1988 da una famiglia siciliana. Autore intimista e riflessivo, presenta al pubblico il suo primo lavoro dal titolo“Gloom Lies Beside Me As I Turn My Face Towards The Light” (Goatman Records). Un album pieno di contaminazioni e suggestioni che ripercorrono in un sol fiato gli studi e le passioni del musicista jesino che vanno dal jazz alla musica popolare fino alle colonne sonore. -Remi Bolduc Quintet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 euro 5 Un concerto di puro jazz made in Quèbec, proposto dal Jazz Club Torino in collaborazione con l'etichetta Effendi. Il quintetto, tra i migliori in circolazione oltreoceano, è capitanato dal sassofonista Rémi Bolduc. Il loro sound è un intenso e magistralmente eseguito, di una precisione stupefacente, che lo rende magnetico. Tra composizioni originali e riarrangiamenti, Rémi Bolduc, uno dei migliori sassofonisti jazz del Canada, apprezzato anche sulla scene di New York e Parigi, seduce con il suo talento d'interprete nella piena maturità che ne fa un musicista completo, energico e spontaneo. -ESSENTIAL SOUL 4TET in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz, soul, funk, pop Emy Spadea, voce Gaetano Fasano, batteria Gianmaria Ferrario, basso jazz
MUSICA
-rock i'n 4 in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 hard rock -mp3 in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Marco Roagna Power Trio Progetto/Oggetto alla Frank Zappa con brani inediti della band e dei "grandi classici" della scena rock/blues" internazionale
MP3
-J.T. project band in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 Omaggio James Taylor -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night
Emy Spadea
18
Fabio Gorlier, pianoforte Quartetto eclettico proveniente da stili e formazioni diverse. Daranno luogo ad una interpretazione originale e dinamica passando dal repertorio fedele ai temi originali del pop americano degli anni 70/80, come Micheal Jackson e Whitney Houston, a menzioni di jazz moderno con autori quali Kurt Elling, per giungere al soul, r&b e funky di Marvin Gaye, Stevie Wonder, Anita Baker...
-Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
MEL PREVITE
Venerdì 22 e Sabato 23 novembre Il Magazzino di Gilgamesh Doppio appuntamento con due differenti spettacoli e band per Carmelo "Mel" Previte, straordinario chitarrista noto al pubblico come componente dei Rocking Chairs e per la sua ultradecennale collaborazione con Luciano Ligabue. Venerdì 22 novembre (ore 22, euro 7) lo troveremo in compagnia dei VIALE MAZZINI per uno suggestivo omaggio a MINA. La band Viale Mazzini nasce dall’incontro di percorsi ed esperienze musicali diverse dalla cui unione prende vita l'unica band che, con sonorità contemporanee, ripercorre la strabiliante carriera musicale dell' inimitabile "Tigre di Cremona" proponendone i più grandi successi, dagli esordi fino ad oggi. L’esordio nel giugno del 2009 li vede protagonisti dell’assegnazione del premio speciale "Microfono d'oro" (proprio come Mina agli esordi), e della finale del concorso nazionale Band Prix ad Acquiterme. Sabato 23 novembre (ore 22, euro 7) Mel Previte si esibirà Mel Previte con i WHY NOT, in un immancabile omaggio a Ligabue. Magazzino Di Gilgamesh Piazza Moncenisio, 13 Torino Tel. 3409883436
venerdi 22 novembre
-LUKE WINSLOW KING BLUES QUARTET in concerto Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 euro 15 Da New Orleans il miglior esponente del nu-acoustic blues Luke Winslow King arriva da Detroit, Michigan, ma da oltre un decennio New Orleans, la mitica città della Louisiana, è sua residenza d'elezione. Lungo le strade di Nola costruisce e matura il suo personalissimo stile: una meravigliosa miscela di elementi ragtime, rock, e musica tradizionale. Nella scelta consapevole di percorrere le strade del blues, LWK elabora il suo suono come musicista di strada roots.
Luke Winslow
Questa estate ha aperto le date americane del tour di Jack White. -DAN SOLO in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Classe A è il titolo che racchiude una raccolta di dodici canzoni di Dan Solo storico bassista dei Marlene Kuntz che ritorna sulla scena nella inedita veste di autore e
Dan Solo
interprete solista. Nuove canzoni, nuova attitudine e nuova Band. Filippo Cornaglia alla batteria, Christian Coccia e Roberto Sanna alle chitarre, affiancheranno Dan in questo nuovo progetto. Il concerto del 22 novembre è l’occasione per presentare dal vivo il terzo singolo (“Avrei”), estratto da “Classe A”, titolo dell’album in lavorazione, e per promuovere la campagna di crowd funding che, insieme a Musicraiser, Dan sta portando avanti per finanziare la realizzazione del disco. -Lindy Hop Night: The Roosters in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 22.00 ingresso libero Una band sul palco e tanto spazio per ballare.Per il coordinamento del ballo Chiarina Silvestro e Giorgio Finello. Allacciatevi le scarpe, per una serata in grande stile, tutta da ballare! Il Lindy Hop nasce nelle sale da ballo di Harlem, New York, tra la fine degli anni '20 e l'inizio dei '30. Nato da un evoluzione del Charleston, il Lindy Hop è a sua volta padre degli altri balli Swing, come Boogie Woogie, Rock ‘n Roll, Jive, West Coast Swing.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
SELTON Venerdì 22 novembre Lapsus euro 5 ore 22.30
Mentre erano ancora in Brasile per l'ultima parte dei concerti oltre oceano, i Selton hanno annunciato le date della parte italiana del tour, partita sabato 9 novembre da Cavriago per toccare molte città del Nord e del Centro. Questo tour prende il nome dal loro ultimo singolo, Across the Sea, secondo estratto dal loro ultimo album, Saudade, uscito a marzo per Ghost Records. Dopo il successo del primo singolo Piccola Sbronza ed un tour di quasi 50 date in tutta Italia e all'estero, la band brasiliana/milanese pubblica un secondo singolo che nel suo raccontare la storia di un pirata che si innamora per la prima volta riprende il concetto di sdoppiamento che attraversa tutto il disco, il loro essere apolidi emotivi, che hanno trovato nell'essere una band la propria vera patria – il tutto però raccontato con allegria ed un ritmo che mescola i Vampire Weekend con lo spirito brasiliano. Special Guest: ZURZI. A scaldare la serata in apertura ci penserà Daniele Zurzolo in arte ZURZI, cantautore musicista torinese. Zurzi fa il suo esordio discografico con il singolo “Ciao” (etichetta discografica MTM Metamorfosi di Carmen Villalba), in radio e disponibile su iTunes e tutti gli store digitali LAPSUS TORINO Circolo Arci-Msp Via Principe Amedeo 8/a Torino www.lapsustorino.it Apertura Porte ore 22 // Inizio Concerti ore 22 30 // Ingresso 5 euro // Soci Arci-Msp
venerdi 22 novembre
-BIG NEGRO BIG GUN & Reverendo Sander in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 23 Garage folk | Beat Reading Big Negro Big Gun propone un sound originale definito da strumenti folk/blues, radici garage, surf e psichedelia da drum machine e tastiera analogica. Il Reverendo Sander dello Zoo degli Unni è un performer il cui Show è definito da declamazioni di testi letterari e frammenti poetici -radio reset in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Negrita Spinti dalla passione per una delle migliori rock band italiane, Diego, Tony, Mario e Nico, provenienti da diverse esperienze musicali, trovano nel rock dei Negrita un comune denominatore. Nel 2008 Davide e Toty arricchiscono la band, che oggioffre estratti dall'intera discografia dei Negrita
CollisioneAtomica, effettuando una serie di concerti e realizzando un EP, nel 2010, dal titolo "La gente giusta". All'inizio del 2011 avviene però un cambio di metà della formazione e inizia un nuovo percorso. Il gruppo, con il nuovo nome ZEPHIROS, si toglie subito parecchie soddisfazioni, ben figurando in alcuni concorsi (2° posto al "Nichelino Young Music Festival", per l'appunto a Nichelino, 2° posto al "New kids on Rock" presso il locale "Il Peocio" di Trofarello, 1° posto al "Rock in Ring" di Villastellone, partecipazioni a "Ivrea in Musica", "Torino Sotterranea" e alle finali di "Torino Rocks The World") e esibendosi in un buon numero di concerti, registrando, a fine 2011, una nuova demo dal titolo "Il gatto con le piume", seguita dalla auto-produzione di nuove canzoni durante il 2012-2013.
Zephiros
Radio Reset
-zephiros in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Rock Italiano La band nasce nel 2009, con il nome
20
MUSICA
-orion in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Gli Orion sono la Tribute Band Ufficiale dei Metallica in Italia, riconosciuta e supportata dal fan club italiano Metallica, The Italian Metallibashers, e dal Metclub U.S.A. Nascono nel 2000, ma la formazione si stabi-
lizza solo nella primavera del 2004.
Orion
-MALARTÀN in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito danze e ballate dell’area celtica Donata Guerci: voce, percussioni Renato Morabito: flauti irlandesi Beppe Rigotto: voce, chitarra Umberto Cariota: voce, basso Massimo Lajolo: chitarra, bouzuki. Il gruppo dei Malartàn è attivo dal 1994 a Torino. La band non ha un approccio ortodosso al traditional; il sound ha un sapore contemporaneo, giovane e fresco. Il repertorio del gruppo è composto da danze travolgenti, struggenti arie e ballate celtiche
Malartan
concerti, dj set, feste
venerdi 22 novembre
-GLI SPLENDIDI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni tributo Jovanotti Novembre 2009: nascono Gli Splendidi, band torinese che si appropria del repertorio del “Lorenzo Jovanotti” nazionale interpretandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funkymelodicodanzereccia e scanzonata dei brani. L’“Ombelico del mondo”, “Bella” e “Ragazzo fortunato” si fondono con ritmiche africane, latine e reggae, entrano in scena percussioni improbabili, fischietti Ukulele, melodiche... insomma una festa!
Gli Splendidi
-PIERO D'AGOSTINO e GIOIA delle NAIADI in concerto Mache' Cocktail Art via della Consolata 9g Torino ore 21.30 circolo ARCI info. 347.0080191 Ingresso libero a tutti i soci e consumazione facoltativa Canzoni d'autore e Pop Rock strumentale GIOIA IACOPETTI ha fatto parte negli anni '70 di uno dei primi gruppi al femminile in Italia, le NAIADI, con cui ha realizato diversi tour negli Stati Uniti. Negli anni '80 e '90 ha vinto 2 edizioni della rassegna PIEMONTE in PIAZZA come cantante solista. PIERO d'AGOSTINO ha composto ed eseguito nell'85 la colonna sonora di un cortometraggio andato in onda su RAI 3 dal titolo l'ATTESA. Dal 2005 al 2008 un'orchestra chitarristica di 20 elementi ha eseguito in diverse capitali Europee alcune sue composizioni. Da circa un anno si esibiscono insieme proponendo i loro repertori di canzoni d'autore originali (GIOIA) e i brani Ambient rock strumentali (PIERO)
Piero D'agostino - Gioia Iacopetti
-BLUE MOUSTACHE in concerto + CONDANCE dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 jazz manouche In occasione di un incontro fortuito al Parco del Valentino nasce il progetto dei "Blue Moustache". Quattro ragazzi provenienti da esperienze musicali diverse si incontrano con l'intento di intraprendere un percorso sulle orme di Django Reinhardt, il padre del jazz manouche. A seguire CONDANCE - DJ BORA (dj set 360°)
Blue Moustache
-GIANDUIA REGGAE EXPLOSION # 2 live Hiroshima Mon Amour Sala Modotti, Via C.Bossoli 83 Torino Telefono: 011 317 6636 ore 22 Ingresso: 10 euro Dopo la prima serata del 4 ottobre torna in città il Gianduia reggae Explosion per offrirvi un'altra big reggae night live con guest uno degli artisti di punta della scena europea e nazionale: LION D, accompagnato dal suo big sound BIZZARRI aka THE ITALIAN RIDDIM MACHINE straight from Modena. Inna di yard live on stage: Lion D + Bizzarri Sound Summa & Mandela outta Vallento Posse, Gigawave Sound Open live rap session: Blak Steel. Direttamente dalla Gate
Keepaz Crew e Dsd che anticipa l'uscita del suo Ep Dsd Muzik. Dark Gate Regio Style. Insomma una irresistibile dancehall -Tacuma Nen live Tana Libera Tutti Via Fiocchetto 24, Torino Showcase di musica elettronica dal vivo curati da Fabio Battistetti. Secondo appuntamento: Eniac - dj set (dalle 20) To.Nig Duo - Kinetik Laboratories Ensemble - Apnea (live set ore 22, puntuali). Tacuma è un'espressione gergale piemontese che significa "attacchiamo" - "diamoci da fare". Con questo intento, nel 2010 nacque il festival omonimo che nell'arco di un paio di eventi diede vita all'Orchestra Elettronica. Tacuma Nen è un'evento estemporaneo in cui i musicisti dell'Orchestra si esibiscono con i propri progetti "personali", mostrando la loro unicità ed il proprio immaginario sonoro. -ARISE #4 live Lavanderie Ramone Via Berthollet 25/f, Torino ore 22 30 // Ingresso 5 euro // Soci arci-mspe Liveshow by: DAMNED SPRING FRAGRANTIA (Parma // Basick Records) MY AIM TO FAREWELL (New album Live Preview) NOISE TRAIL IMMERSION (Debut liveshow) Afteshow by: FABIO // ROCKERROL // SONIKAWEBRADIO (Rock'n'Roll Alternative ) -Serata di Pizzica Salentina con degustazione piatti pugliesi balli e cena a tema Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Serata con pizzica salentina e balli folcloristici accompagnata dalla cucina tipica pugliese! info e prenotazioni Rosy Sacco - Francesco Maccarone 3892789159 3924090089 -Lunch Beat dj set Patzè Cook & Bar Piazza Cavour 2/b -Torino Ora inizio: 13:00. Ora fine: 14:00 Lunch Beat il fenomeno che sta rivoluzionando il modo di vivere la pausa pranzo ritorna a Torino per un evento unico in Italia. L’evento di origine svedese che ti fa ballare in pausa pranzo arriva a Torino per il terzo appuntamento Venerdì 22 Novembre nel centro del capoluogo piemontese. La selezione musicale sarà di Vale Femmes DJ che per un’ora, durante la pausa pranzo, selezionerà i più grandi successi dance degli anni ’80.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
CALIBRO 35 Venerdi 22 novembre Hiroshima Mon Amour Torino euro 12,00 Dopo il boom con le colonne sonore dei poliziotteschi italiani anni 70, i Calibro 35 tornano con un nuovo album, che per la prima volta contiene solo brani originali. Traditori di tutti è il titolo del disco, il quarto album in studio pubblicato il 21 ottobre 2013. Dodici tracce tutte ispirate all'omonimo romanzo noir di Giorgio Scerbanenco, lo stesso che scrisse “I milanesi ammazzano al sabato”, il quale generò il titolo di un album degli Afterhours (proprio quello con Gabrielli). La storia dei Calibro35 inizia nel 2007 per volontà di alcuni affermati musicisti con la passione per le colonne sonore dei migliori Maestri Italiani tra cui Morricone, Micalizzi, Cipriani e I fratelli De Angelis. L’intento è di riproporne suoni e atmosfere, facendo rivivere la commistione di funk, jazz e prog rock che caratterizzava le colonne sonore di “Milano Calibro 9”, “Il Gatto a Nove Code” e “La Mala Ordina”. Con questi presupposti, Enrico Gabrielli, Massimo Martellotta, Luca Cavina, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva, hanno realizzato cinque album in cinque anni e ottenuto un successo planetario. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 12 euro Calibro 35 info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org
venerdi 22 novembre
-BACIAMI STÜPIDA LEVANTE AFTER LIVE PARTY dj set Spazio 211 Via Cigna 211 ore 22.00 live Levante euro 5; ore 24.00 party, ticket: up to you Resident dj: TOPA-JAY (’80,’90, old dance hits + can you play
22
MUSICA
some Lady GaGa?) Guest Dj: PIPPO FRAU (circolaccio style, 360° & riempipista d’allegrezza) -MOVIN ON dj set Club 21 Corso Vittorio emanuele II 21, Torino Uomo : 8€ con 1 drink // 12€ con 2 drinks // 15€ con 3 drinks Donna : 6€ con 1 drink // 12€ con 2 drinks // 15€ con 3 drinks Il meglio della Dance Anni'90 in Consolle: Davide sira, Maurizio Cimmino
- Italy.co by night dj set Sushi Sound Vip Club Via San Quintino n°2, Torino dalle 23.30 Tornano i Venerdì notte più divertenti di Torino. Hp2 - Happy Party & italy.co Live Show presentano una nuova serata della nuova stagione 2013/2014 Ambiente rinnovato Resident Dj Daniele Pace animation voice Steno e Paolino
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 22 novembre
-UDM - URBAN DANCE MUSIC dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 – ingresso libero nuova collaborazione e nuovo lancio del venerdì storico del progresso! DJ Maurizio Cimmino Special GUEST Dj MESTA Voice Gianma!
-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle -PARTY ANIMALS dj set XO' cafè via Po 46, Torino dalle 22 ingresso libero in consolle dj Fist & mc Kimu. Rinasce in via Po il venerdì notte dell'Alcatraz Murazzi
-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi
-KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino
-OPENBAR dj set Barbarella via Belfiore 4 B Torino (ang. via Via Berthollet - San Salvario) OPENBAR euro 13 dalle 22.30 alle 03.00 Musica rock, funky, ska, rocksteady, reggae -corsia dell'Emergente concerti + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa La rassegna da spazio alle nuove realtà della scena piemontese. A seguire un dj set dai suoi elettronici e dai potenti bassi "TURBO"
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
VIRGINIANA MILLER + ALESSANDRO FIORI Sabato 23 Novembre Hiroshima Mon Amour Torino euro 10
La canzone d’autore è di scena a Hiroshima la sera di Sabato 23 Novembre, per un appuntamento che vede sul palco due artisti della scena cantautorale toscana: i Virginiana Miller con il nuovo album Venga il regno e Alessandro Fiori già voce e paroliere dei Mariposa e degli Amore, nonché pittore, narratore e inventore di un personale dada letterario. I Virginiana Miller arrivano a Torino per la presentazione ufficiale di Venga il Regno il nuovo album pubblicato lo scorso 17 settembre 2013 per l'etichetta AlaBianca con distribuzione Warner Music. Per la band livornese si tratta del sesto lavoro di studio, a tre anni e mezzo dal precedente “Il primo lunedì del mondo”. “Venga il regno” si presenta come un album di grande ricchezza, musicale e lirica. Undici tracce dirette ed efficaci che mettono in mostra un cambio d’atteggiamento radicale da parte della band. Nel frattempo i Virginiana Miller si sono aggiudicati il David di Donatello 2013 per la “Miglior canzone originale” con il brano “Tutti i santi giorni”, colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Virzì tratto per di più da La Generazione romanzo d’esordio di Simone Lenzi, cantastorie e voce da sempre della band. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 10 euro info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org
Canzoniere Grecanico Salentino
sabato 23 novembre
-CANZONIERE GRECANICO SALENTINO in concerto Maison Musique via Rosta 23– Rivoli Tel. 011 95.61.782 ore 22 euro 10 Torna a Maison Musique il gruppo fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino. L'affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza la musica del CGS: il gruppo è composto dai principali protagonisti dell'attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della leggendaria Taranta. Il gruppo ha fatto la storia della world music italiana, venendo riconosciuto nel 2010 dal MEI come Miglior Gruppo Italiano di Musica Popolare -JCT Big Band in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 ingresso libero Si cena accompagnati dalla musica dal vivo sino alle 23 circa per poi continuare la serata nella sala da ballo interna con il 'Jazz Dance Club' sonorizzata dal DJ Margiotta ed i suoi vinili. Questa settimana
24
MUSICA
sul palco del club JCT Big Band. Un sabato sera in grande stile con un'intera big band sul palco. Diretta da Valerio Signetto. -FEMALE TROUBLE BAND in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 23 ingresso up-to-you Desperate Rock 'n' Roll Due voci femminili, Eli Natali (nata a Sidney da padre italiano e madre inglese, trascorre l’adolescenza in paesi francofoni e vive ora a Berlino. La varietà socio-culturale e la versatilità linguistica caratterizzano la sua produzione musicale) ed Elisa Abela 8 nata e cresciuta a Catania, vive a Roma, dove combina la sua ricerca visiva con l’attività musicale). Sullo sfondo Sarya, una percussione minimale che scandisce il tempo del rock’n roll.
-FUNK YOU in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Alessandra Moretti voce Angela Caruso voce Paolo Gianetta voce Denis Militello – batteria Alessandro Bracco - basso Claudio Bertotti – chitarra Domenico Serra – tastiere Gianluigi Corvaglia – sax tenore Marco Milani – tromba Dopo 10 anni di concerti, i “FUNK’COOL” cambiano forma! Restyling completo per una nuova formula che si arricchisce di due elementi nuovi “The Horns” i fiati appunto, e la sezione ritmica completamente nuova. I tre inossidabili cantanti li troverete sempre al loro posto! Un repertorio di pezzi completamente stravolto rispetto al precedente, sempre funky naturalmente
Female Trouble Band
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
JULIE'S HAIRCUT presentazione nuovo disco Sabato 23 Novembre Blah Blah Torino ore 22 // gratuito
“Ashram Equinox” è il sesto album dei Julie’s Haircut. Il disco contiene otto brani uniti in un continuum sonoro e, quindi, può essere ascoltato ininterrottamente dall’inizio alla fine come una suite unica oppure estrapolandone le singole tracce, ognuna con la propria specificità. Ashram Equinox propone un caleidoscopico eclettismo che spazia dal rock alla psichedelia, dall’elettronica al minimalismo, con richiami al jazz, alla musica etnica, al dub, alla drone music. Per la prima volta dal 1999 in un album della band non compaiono testi o parole: le voci presenti in alcuni brani sono utilizzate come strumenti, elemento ulteriore che va ad arricchire la texture del suono. Blah Blah via po 21, Torino
Julie’s Haircut
sabato 23 novembre
-spring street in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Bruce Springsteen Una band di otto elementi nata nel 2009 ad alto impatto scenico e sonoro, una voce che ricorda lo Springsteen degli anni ’70 anche nell’aspetto fisico. Un pianoforte ed un Hammond rendono piena giustizia all’atmosfera creata dalla mitica EStreet Band. Una sezione ritmica composta da basso e batteria che rappresenta il cuore pulsante del rock del Boss. Tre chitarre che si alternano in strepitosi “assoli” con raffinatezza e maniacale ricerca del giusto sound. Un sax tenore che sia per “dimensioni” sia per timbrica ricorda il Clarence Clemons degli anni 70/80.
-DESIDIA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Dal rock anni’70 alla psichedelia I Desidia nascono nel 1994 dalle ceneri dei BRAHMA. La formazione si stabilizza nel 1996 ed è composta da TestaQuatra alla voce e armonica, Giampiero Barbera alla chitarra solista e cori, Gianluca Orlando alla chitarra ritmica, Enrico Cappello alla batteria, Davide Angeleri al basso e Tonino Pisanu al pianoforte e tastiere. Il sound e’ caratterizzato da influssi di varia natura, che spaziano dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge, dalla melodia alla distorsione
Desidia
Spring Street
-Pink Purple in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 tributo Pink Floyd, Deep Purple Quattro musicisti di oggi, si incontrano per
far rivivere i miti di ieri. Nascono così i PINK PURPLE, coverband che ripropone la musica dei Pink Floyd e Deep Purple.
-Manomanouche in concerto La Suoneria Via Partigiani 4 Settimo Torinese tel. 011 802 8451 ore 21.30 Ingresso 8 euro Trio di riferimento per il gipsy jazz italiano. Tutti i musicisti collaborano con il cantautore Paolo Conte con il quale suonano nei più prestigiosi teatri d'Europa
rino gaetano day
Sabato 23 Novembre Cafè Neruda - ingresso libero e gratuito con tessera Arci
Nell’anniversario della nascita del grande Rino Gaetano, una serata dedicata al suo immenso talento. Ospite Bruno Mautone, l’autore del libro rivelazione LA TRAGICA SCOMPARSA DI UN EROE, il più venduto nella categoria musica..... Colonna sonora live della serata saranno le band ZU’ RINO di Bergamo, DOMENICO PAGANO (cantante de LE RARE TRACCE) e i TutToRinO. La serata è organizzata dal Fans Club Rino Gaetano Torino - Piemonte. Per l'occasione è stato pensato un menù fisso per chi volesse cenare. Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726
26
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
SONIDO presenta PAUL RITC + LEON Sabato 23 novembre La Gare Torino Start 23:00
PAUL RITCH (Cocoon / Quartz Music / Saved . FR). Le produzioni di Paul Ritch sono caratterizzate da potenza, unita ad armonia e suoni deep techno, fusi con un tocco di minimalismo. Questi elementi costituiscono il "marchio di fabbrica" che lo hanno decretato musicista di livello internazionale. Dal 2007, un solo anno dopo il suo debutto come producer, Paul Ritch è considerato uno degli artisti e dei produttori più apprezzati sulla scena elettronica globale. Artista prolifico, ha travolto il suo ambiente musicale come una bufera: al pari del re Mida, Paul trasforma ogni nota in oro. LEON (Music On / Cecille) rtista esploso all'inizio del 2009 sulla scena musicale elettronica, riuscendo a guadagnarsi in poco tempo una reputazione che sta crescendo sempre più. Tutto ciò grazie anche alle sue produzioni su Viva Music, etichetta di Steve Lawler, seguite da releases sulla molto apprezzata label di Mannheim, Cecille Records e sull'italiana Rebirth Records e remix per artisti come Audiofly, Felipe Valenzuela e Ali Nasser. La Gare Via Sacchi 65 . Torino. Info: 3202520200 - 3929542099
Paul Ritch
sabato 23 novembre
-TRICARICO in concerto Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 euro 15 Talento cristallino della canzone d'autore Tricarico è uno dei maggiori talenti comparsi sulla scena della canzone d'autore negli ultimi quindici anni. La sua carriera ha avuto uno sviluppo paradossale: l'enorme successo del suo esordio, la celeberrima Io sono Francesco (disco di platino e nomination al P.I.M come "Canzone dell'anno" e agli Italian Music Awards) nel 2000, ha rappresentato per certi versi più una zavorra che un volano. Per molti Tricarico è rimasto quello di Io sono Francesco” e questo ha impedito che la sua straordinaria sensibilità compositiva e l'invidiabile capacità di scrivere testi al tempo stesso poetici e diretti venissero riconosciute appieno. A 12 anni da quel fortunato esordio, oggi Tricarico è un cantautore solido e maturo, che presenta al FolkClub il suo sesto disco Invulnerabile, uscito nell'aprile scorso, accompagnato da Marco Guarnerio, ex chitarrista degli 883,
Tricarico
28
MUSICA
e Michele Fazio al pianoforte: una formazione acustica che valorizza al massimo le capacità di autore e interprete di Tricarico. -TABLAO D’AUTORE con ANA MORALES in spettacolo di flamenco Hiroshima Mon Amour Sala Modotti, Via C.Bossoli 83 Torino Telefono: 011 317 6636 ore 22 Ingresso: 10 euro Una serata con l’arte flamenca della scuola Arte Y Flamenco di Monica Morra. Musica, ballo, sangria e tapas! Baile: ANA MORALES Guitarra: VICENTE CORTES – NUCHO NOBILE Cante: JOSE SALGUERO Cuadro: COMPAÑIA AYF
-ANYWAY in concerto Teatro Elios Santena (TO) Via Milite Ignoto 2 Ingresso: 12 euro Inizio ore 21 Prevendite presso il Teatro o Rock&Folk via Bogino 4, Torino
La magia della musica dei Genesis rivive nel tributo di una band cittadina. Il repertorio è incentrato sul periodo 1970-1974, la cosiddetta "era Gabriel". La band è stata personalmente scelta da Paul Whitehead, art director dei Genesis (autore delle famose copertine dei dischi "Trespass" , "Nursery Cryme" e "Foxtrot"), per suonare alla chiusura della sua mostra "Sogni di immagine" a Torino.
-ANTONIO RASPANTI in concerto Circolo Rainbow via San Domenico 6/d Torino ore 21,15 ingresso libero con Tessera ARCI Contrabbassista e compositore siciliano, Antonio Raspanti ha trasformato il suo strumento classico in una piccola orchestra moderna. Con l'ausilio di una Loop station, non solo può eseguire le proprie composizioni dal vivo, ma il suo contrabbasso, chiamato “Viola", diventa uno strumento elettronico potente e sorprendente. ANTONIO trasforma le vibrazioni legnose e metalliche del suo antico strumento acustico in brani digitali
concerti, dj set, feste
sabato 23 novembre
-AFRODISIAK lice e dj set El Barrio Strada Provinciale di Cuorgnè 81, Torino Per ripercorrere con l'Afro, il Reggae e la World Music i 25 anni di AFRODISIAK, torna la storica serata torinese con le magiche atmosfere che DJ VALE ha saputo creare con la sua musica. Ospiti d'eccezione i CALIPSON in concerto (inizio intorno alle 22.30) con le loro sonorità caraibiche, accompagnati dalle selezioni di DJ OCH. Dopo il live la serata continua con il dj set di DJ CIAFFO, DJ NITRO e DJ VALE (FUNKY GOODNESS) oltre a ROCCO VOTO (AFROBEATORINO) alle percussioni.
-LA CROCIATA - BAD BOY dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Torino - tel. 0116689777 dalle 22:30 Dopo il grande successo dell'inaugurazione ad Ottobre, La Crociata ritorna presentando il party "BAD BOYS" che vede protagonisti per la prima volta in consolle allo Chalet: The R3belz, TommyKnocker e il ritorno del "dio del sole" Zenith!
The R3belz
-STARDUST 70-80 dj set Lapsus Via Principe Amedeo 8/a Torino ore 23-05 ingresso libero soci arci/msp la miglior musica 70-80 Ballerine in stile 70's 80's Una festa con le ragazze vestite come Madonna negli anni 80, i ragazzi che si sentono come Fonzie in happy Days... Djs Veyser, Edo Bonafortuna
-STARQUAKEOpening Party dj set + live set Down Town Club Via San Pio V, 18 (San Salvario) - Torino Starquake Records è un'etichetta torinese di musica elettronica, creata pochi anni fa da FM Harlock con la collaborazione di Discoforgia e altri amici e colleghi con l'obiettivo di promuovere i talenti più interessanti della loro scena locale. A quasi 3 anni dalla fondazione, e ritagliatasi il suo spazio nel mondo delle labels indipendenti del genere, Starquake è pronta per presentare alla propria città la sua prima clubnight ufficiale con una consolle composta dalle proprie punte di diamante. dj set + live set: Brandumize - Àrcade Discoforgia - FM Harlock; NoizyKnobs - SEBASTIAN LOVE Sonambient. PREPARTY al SOUL LAB (via Berthollet, 20d) w/ Meduza + Retspih
-BANGARANG #4 // SOUND SYSTEM EDITION live Bunker via Paganini 0/200 - Torino euro 5 Da Londra il dub master Robert Tribulation accompagnato al microfono da Jimmy Ranks, ovvero WORD SOUND & POWER. Ad amplificare la quarta edizione di Bangarang ci sarà come sempre Echotronix Sound System (ex King David Warriors). Special guest pon the mic Mr Dill Lion Warriah (PRESSURE DUB SOUND, 4weed. net)
-NO THANX dj set United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 23 ingresso gratuito SALA SOTTO Blank generation crew Punk 77, wave, glam 70
-sabato notte dj set Tabata Torino Corso Massimo D'Azeglio 3 Djs Giorgio V, Lou Diamanti Special Guest: Miss LUVIENNE(al Violino elettrico)
FM Harlock
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino
sabato 23 novembre
-Swing Circus - DJ PONY dj set Officine Corsare Via Giorgio Pallavicino, 35, Torino Ingresso 3 euro – Riservato ai soci Arci Sabato le Officine Corsare di Torino saranno invase dalle sonorità swing di Pony Montana, dj di punta del panorama electro swing internazionale. Preparatevi ad una un’atmosfera d’altri tempi in cui collane di perle, piume di struzzo e tweed prenderanno il posto degli occhiali da sole e dei vestiti all’ultima moda. Prima di lui, live on stage Dusty Jazz Blasters (Old Jazz Explosion for Lindy Hoppers)
sala 1: dj CLEAN PEE dj RONNIE (Rock - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep Glam - New Wave - Indie ) sala 2: dj PIPPO DPP13 dj MAX PIZZO (trance music) -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop
Dj Pony
-ONYRICA dj set Cafè Liber Corso Vercelli 2 (angolo lungo Dora Napoli Torino ONYRICA █alternative style
30
MUSICA
-Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste
a tema, visual, happy hour. -FEDERICO GANDIN dj set Soundart via sant'anselmo 20 /c, Torino ore 22 gratuito FEDERICO GANDIN (Opilec Music) in oltre 20 anni di carriera ha lavorato con centinaia di artisti provenienti da ogni parte del pianeta come Derrick May, Los Hermanos, Larry Heard, Juan Atkins, Kevin Saunderson,Robert Hood, Laurent Garnier, Moodymann, Funk D’Void, Slam, Green Velvet e molti altri. -discomusic dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero le grandi hit della disco per ballare
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
sabato 23 novembre
-non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro - Le DIVA'S DANCE live + DIsco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. In apertura diserata Le Diva's Dance in "Candy Man Show" by Vilma Saracco. Non solo Burlesque: nuovo metodo che unisce Femminilità, Stile, Ironia e Fascino a Coreografie Facili e Divertenti. A seguire Discoteca musica 360° con DJ VICTOR ELMALO.
Diva's Dance
-MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi:
SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy - Latino -SOUL & ACOUSTIC NIGHT concerti + dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa Il sabato della statale è SOUL & ACOUSTIC NIGHT in pre serata dalle 21.30 alle 23.00 e a seguire un Dj set per tutti i gusti con Dj Fist - Dj Ivan.D - Dj Klown & al mic SHULA -ALCHEMY_THE BASS SOUND OF TREFF dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.30. Cena KM 0 dalle ore 19:00 drum 'n' bass, dubstep, garage Alchemy_The Bass Sound Of Treff è il nuovo appuntamento mensile con la bass music che a partire dal 23.11 infiammerà il basis, la nuova sala clubbing, con i dischi degli alchimisti della bassa frequenza. Una nuova forma di alchimia in grado di utilizzare linguaggi al di fuori di quelli più convenzionali. Ai piatti: Plato (post:cltr) dj set dubstep/future garage/post-dubstep Peecador (jungle pride) dj set drum'n'bass/dubstep
The Geex
domenica 24 novembre
-THE GEEX in concerto Teatro Araldo Via Chiomonte 3/A Torino tel. ⋅011.207.58.59 ore 21.00 The Geex presentano il loro primo live in teatro. Sociale e problematiche interiori, rabbia e sensualità sono i confini che la band torinese raggiunge nella loro performance: la musica non è solo un bagaglio di emozioni ed espressioni personali, ma un mezzo con il quale il gruppo vuole approfondire le maggiori tematiche della società contemporanea. Lo spettacolo raccoglie tutti i brani composti e arrangiati dagli stessi The Geex, quattro ventenni attivi dal 2008
ÂME
-We Play The Music We Love presenta ÂME dj set Bunker Via Paganini 0/200 To info: 3395454752 inizio ore 15:00 fino alle 02:00 ÂME dj set (Innervisions / Sonar Kollektiv . DE) + Marcelo Tag, Rills, Emiliano Comollo
EL MICHA (Cuba) Domenica 24 novembre 2013 Ganas De Mar Torino In qualsiasi strada siate dell’Havana, state certi che qualsiasi giovane conosce Michael Fernando Miranda detto anche “El Micha”. Nato il 12 settembre del 1981 in un quartiere molto popolare della capitale, con i difetti e i pregi di qualsiasi altro posto dell’Havana, lo stile di El Micha è il risultato del rimescolamento di molte culture e stili di vita. Gente che lavora e disoccupati, miscugli di varie religioni e culture, è un figlio del suo tempo e nelle sue canzoni ricorda sempre le sue origini, sfruttando il suo linguaggio popolare producendo una musica che va oltre il “reggaeton a la cubana”. Nelle sue canzoni parla della nuova Cuba ma gioca con la nostalgia della sua infanzia. Racconta al mondo le sensazioni che dà il baseball, lo sport nazionale, e descrive allo stesso modo la vita nella Habana di oggi senza paura come un autentico lottatore. Micha crea in continuazione versi tra la realtà e il gioco, non solo come cubano ma anche come cittadino del mondo. E' diventato interprete di moltissimi successi, collaborando con i maggiori artisti cubani contemporanei come Los 4, Gente de Zona, Acento Latino, Insurrecto, Tecnocaribe, Kola Loca, Haila, Pupy y Los Que Son Son, la Charanga Habanera, Paulo FG. Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino. Per info e prevendite: 3297048163
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
El Mincha
31
musica: sette giorni a Torino domenica 24 novembre
-JACKSON SCOTT in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Il giovanissimo talento del North Carolina, capace di unire un’anima psichedelica barrettiana a inclinazioni pop e melodiche, arriva in Italia per presentare il bell’album d’esordio Melbourne, uscito per FAT POSSUM a luglio e da settembre disponibile anche in Europa. L’album totalmente autoprodotto e registrato in principio da Jackson nella sua camera da letto con mezzi decisamente lo-fi, ha fatto guadagnare al ventenne di Asheville l’attenzione della critica, del pubblico e di diversi musicisti tra cui i Deerhunter che lo hanno infatti scelto come support del loro tour americano.
Jackson Scott
-CETRI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni il jazz degli anni 1955 - 1970 Gianluigi Corvaglia – sax Fulvio Di Nunzio - flicorno Gianni Santoro – chitarra Isabella Rizzo – contrabbasso Dorino Archimede – batteria Una nuova serata dedicata alle registrazioni ed ai protagonisti che hanno caratterizzato gli anni 1955 - 1970. Coltrane, Burrell. Rollins, Chambers, Desmond, Rivers, Parland, Golson, Mobley ... attraverso le loro scelte musicali, concerto dopo concerto, il gruppo traccia un’ipotetica mappa delle influenze e degli stili che hanno reso quegli anni uno dei periodi di transizione nella storia del jazz più affascinanti.
Cetri
Ri-cover
-RI-COVER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Party band Musica anni ‘60/’70/’80 sotto la formula del MASHUP: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la chitarra per Caterina Caselli -Musiche in Mostra concerto GAM Torino Via Magenta 31 ore 16.00 ingresso libero fino ad esaurimento posti Luisa Sello, flauto e recitazione Artista eclettica ed innovativa, flautista del panorama internazionale con una intensa attività solistica in Europa, Estremo Oriente, Stati Uniti e Sud America, è stata ospite di orchestre quali il Concert-Verein dei Wiener Symphoniker, la Salzburger Kammerorchester, la Miami Great Symphony Orchestra, I Virtuosi Italiani.
BRAIDS lunedi 25 novembre sPAZIO 211 Torino euro 10 Dopo il successo ottenuto lo scorso 7 settembre a MITO Settembre Musica FESTIVAL (si sono esibiti a Milano), la band canadese torna in Italia per un'unica data. Native Speaker, l’album di debutto della band di Calgary, era iniziato come un esperimento musicale. Gli anni sono passati ed ora i risultati di questo esperimento si sono gloriosamente realizzati. Flourish // Perish è il loro nuovo album. Il suono è più misurato manifestando palesemente quella fragilità già accennata con l’album precedente. Oscillando tra densità e spaziosità, il suono dei Braids non è facile da definire. Costruiscono la musica forse alludendo ai paesaggi della loro gioventù, pieni di consistenza e immediatezza, sebbene i Braids si immergano spesso in momenti di profonda oscurità e sperimentazione sonora. Via Cigna 211 Torino 011.12705919
32
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
ROBERTO VECCHIONI
Martedi 26 novembre Teatro Colosseo Torino Roberto Vecchioni approda al Teatro Colosseo per la quarta data del suo nuovo tour teatrale 2013 che toccherà i teatri delle principali città italiane. La tournée segue di poche settimane la pubblicazione del nuovo album ‘Io Non Appartengo Più‘, in cui il celebre Professore della musica italiana, fresco candidato al Premio Nobel per la Letteratura, racconta con dodici canzoni inedite ‘la presa d’atto che l’essere umano più di tanto non riesce a fare, non riesce a dare: talvolta stringe la mano degli altri perché nel buio non capisce niente o si rivolge al cielo, talvolta si convince che deve farcela da solo‘. Durante i concerti Roberto Vecchioni è accompagnato dalla sua storica band: Lucio Fabbri al pianoforte, violino e chitarre, Massimo Germini alle chitarre, Roberto Gualdi alla batteria) e Marco Mangelli al basso, oltre a un Trio di Archi formato da Costanza Costantino al violino, Riviera Lazzeri al violoncello e Chiara Scopelliti alla viola. Poltronissima 50,00€ Poltrona 40,00€ Galleria A 35,00€ Galleria B 29,00€. Prevendite Teatro Colosseo, La Feltrinelli, La Biglietteria - Via XX Settembre 68/h Torino Tel. 011/543534
domenica 24 novembre
-SESSION FOLK CON I FILID in concerto Treff Giaveno Via San Carlo, 1 info@treff.it | www.treff.it ore 21.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 Appuntamento fisso dedicato alle session di irish music e folk europeo nate e animate dai filid da oltre 10 anni. Aperte al pubblico e a tutti i musicisti di musica della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea, in acustico, intorno ad un tavolo
Verve Records, miglior pianista in Giappone ed acclamata in USA, Chihiro Yamanaka si è imposta come tra le pianiste più importanti della scena jazz contemoranea. Nativa di Tokio ma residente a New York propone standard e brani originali coadiuvata da una ritmica di altrettando grandi musicisti.
"From Trust To Conformity” BLASTING ENEMA (Torino). Il gruppo nasce dalle ceneri di due realtà della scena punk-hardcore torinese. Più precisa-
Darko Filid Chihiro Yamanaka
Lunedì 25 novembre
-Chihiro Yamanaka European Trio in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 euro 10 Chihiro Yamanaka pianoforte Aldo Vigorito contrabbasso Mikey Salgarello batteria Dodici dischi all'attivo sulla prestigiosa
-DARKO + BLASTING ENEMA + THE TINKEES in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 21.30 ingresso euro 5 Hardcore Night DARKO (Guildford, Uk) Una delle migliori band hc melodico del Regno Unito, in tour per presentare l'ep
mente da Pappry e Gnappo, ex membri dei Kill Joy, e da Brunx, chitarrista degli ormai sciolti The Zeez. THE TINKEES (Torino)
LOOP mercoledi 27 novembre sPAZIO 211 Torino euro 15 L’impressionante debutto con "Heaven’s End" del 1987 ipnotizza con sonorità discordanti e incantesimi trance su una base di ritmi primitivi. I Loop tracciano paesaggi sonori fatti di "drones" di glaciale bellezza ed aspre dissonanze, vagamente ispirati da gruppi come Velvet Underground, The Stooges, The MC5, ma mantenendo un'attitudine avant-garde e sperimentale di scuola Can, Faust, Neu!, Rhys Chatham, Glenn Branca, con forti riferimenti alla musica minimalistica: un potente antidoto al British Pop, prevalente trend a quei tempi, che farà accostare il nome dei Loop a band come My Bloody Valentine e Spacemen 3. Via Cigna 211 Torino 011.12705919
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
33
musica: sette giorni a Torino
ex csi Giovedì 28 Novembre Maison Musique Rivoli euro 28
Dopo un’estate di concerti in cui gli spettatori si contavano a migliaia, e un tour autunnale in club e teatri ben più capienti di Maison Musique, grazie all’affetto per questo spazio, arrivano a Maison Musique gli ex CSI Giorgio Canali, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo e Massimo Zamboni, coadiuvati dalla eccezionale Angela Baraldi alla voce e da Simone Filippi alla batteria, a offrire al pubblico l’emozione di una cavalcata nel repertorio dei CSI. Le inconfondibili sonorità della più importante band indipendenti d’Italia risuoneranno al meglio per un concerto che si preannuncia memorabile. Dopo 15 anni Canali-Magnelli-Maroccolo e Zamboni ritornano insieme per riproporre il repertorio CSI. Via Rosta, 21, Rivoli Torino Telefono:011 953 8780 Ingresso euro 28 euro (in prevendita 25)
martedi 26 novembre -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. - Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco
mercoledì 27 novembre
-barzott'a bestia in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Rock'n'Roll Con Premiata Distilleria Barzotto 69 Posse + Bestiagrama. La "Barzotto"
Premiata Distilleria Barzotto
34
MUSICA
propone un rock'n'roll dall' attitudine veramente festaiola che mescola freak, hippie, punk, reggae e rock. Una band capace di coinvolgere e divertire con la potenza di fuoco delle sue due chitarre, basso, batteria e percussioni e dulcis in fundo tre cantanti. I BESTIAGRAMA, con i loro suoni, il loro groove e la loro energia live, percorrono un cammino lungo 50 anni, da Robert Johnson ai Pearl Jam, passando per Elvis, Cream, Free, Led Zeppelin, Neil Young, Deep Purple -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone... -palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca
giovedi 28 novembre
-WINSTON MCMANARA in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Francescopaolo Chielli //Yuppie Flu Artista multimediale psichedelico in senso
Winston Mcmanara
stretto, situazionista per vocazione, WMCN si occupa di arte con ogni media a disposizione, quindi pittura, musica, creativita' video, scultura e quant' altro. -red rain in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Peter Gabriel Il 2012 è l'anno dell'esordio live dei Red Rain. Il loro sound è molto simile all’album “Secret World”, forse il preferito dal gruppo. -COLLETTIVO MUSICALE In.con.tra.da in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Musiche e danze tipiche del nostro Sud + cena tipica In.Con.Tra.Da. (In-Contri, Con-taminazioni, Tra-dizioni, Da Sud a Nord ) nasce a Torino negli anni Duemila con l’intento di promuovere le espressioni artistiche – fra musica e danza –tipiche del nostro Sud e, più in generale, dell’intero bacino Mediterraneo. Oggi In.Con.Tra.Da. propone – nei contesti più variegati – spettacoli di musica itinerante, spettacoli di musica e parole, (dove il canto e la musica si accompagnano al racconto consentendo di affrontare anche la dimensione linguistica) spettacoli di musica e danze di gruppo per proporre e valorizzare il ballo come primordiale forma di dialogo e relazione.
Collettivo Musicale Incontrada
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
NEGRAMARO Giovedì 28 Novembre Palaolimpico Torino
Grande successo per i negramaro sia nella loro dimensione live che in quella discografica: il tour, iniziato sabato 16 a Milano, procede a colpi di sold out; l'album “Una storia semplice” ha conquistato il doppio disco di platino già nel mese di settembre. A un anno di distanza dalla pubblicazione, la prima raccolta di hit della band guadagna l’ennesimo riconoscimento. A tutt’oggi, infatti, il disco resiste nelle classifiche degli album più venduti. Al suo interno 22 successi, alcune rarità e sei brani inediti. Tra questi, supportato da un suggestivo videoclip, “Sei”, ultimo tra i singoli estratti. Reduci dal trionfo estivo dei live allo stadio di San Siro e all’Olimpico di Roma, Giuliano Sangiorgi, Andrea Mariano, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco ed Andrea De Rocco ora tornano sul palco anche a Torino. Parterre in piedi 40,25€. I anello numerato 46€ II anello frontale numerato 40,25€. II anello non numerato 34,50€ info. tel. 011 6164971 www.setuplive.com
giovedi 28 novembre
-DIEGO BOROTTI trio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito HYPER-BOP Diego Borotti Saxofoni, Ewi 4000s Alberto Gurrisi Hammond Organ Mattia Barbieri Drums E’ la piu’ recente formazione creata da Diego Borotti che aggiunge un sound originale alla grande tradizione del saxofono tenore in trio con l’organo hammond, evolvendo il lessico del bop contemporaneo ed ereditando da questo l’amore per la tradizione, insieme ad una ventata ribelle ed evolutiva
Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto - Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere Alex Jorio - Batteria Tradizionale e irresistibile appuntamento mensile con Carletto E Gli Impossibili al Gilgamesh: ogni ultimo giovedì del mese il palco del locale di piazza Moncenisio è calcato da una tra le più divertenti band torinesi...
-red rain in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Peter Gabriel Il 2012 è l'anno dell'esordio live dei Red Rain. Il loro sound è molto simile all’album “Secret World”, forse il preferito dal gruppo. Red Rain
Carletto e gli Impossibili
-the immigrant dog in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Led Zeppelin
-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
Diego Borotti
-CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 Roberta Bacciolo - Voce
-Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night -Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Albert Hammond Jr: 12/12 Magnolia, Segrate Milano; 14/12 Covo Club, Bologna Il chitarrista degli Strokes, uno dei più influenti artisti della scena alternativa degli ultimi quindici anni, prosegue con i suoi lavori solisti, ormai giunti alla terza pubblicazione alex britti: 29/11 teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05/2014 Factory Milano; 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. gli Alkaline Trio sono molto più di una punk rock band: sono un'istituzione. Con il loro logo "heart & skull" tatuato sulle pelli di migliaia di fan in tutto il mondo, hanno definito uno stile di vita, diviso tra passione e dedizione, che li ha accompagnati lungo questi 15 anni di carriera AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00
in vendita su www.livenation.it e Forte della pubblicazione del secondo album "The Nexus", la formazione svedese Amaranthe guidata dalla bellissima Elyze, intraprenderà un tour europeo. Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces. AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it
Aerosmith
Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Dopo il clamoroso SOLD OUT del concerto dello scorso settembre a Milano per Elita Ouverture, l’artista presenta il suo nuovo album One Breath (Domino)
alex britti: 29/11 teatro Colosseo, Torino
BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma
BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog
BAUSTELLE: 18/12 Teatro Colosseo, Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Da 23 a 34,50 euro A caratterizzare gli arrangiamenti dei brani in scaletta e ad accompagnare sul palco Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi ci sarà un quartetto d’archi, che si affiancherà ai musicisti Ettore Bianconi (tastiere e synth), Diego Palazzo (chitarre) e Alessandro Maiorino (basso).
biagio antonacci: 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731
BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com
BRAIDS: 25/11 spazio 211, Torino tel. 011 12705919
BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev
BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it
BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636
MUSICA
BOYCE AVENUE: 19/03/2014 Atlantico, Roma; 20/03/2014 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + d.p. Dopo un tour di enorme successo a supporto del loro primo album, che ha visto la band suonare in alcune delle più importanti venues negli Stati Uniti, Canada, Australia, Brasile e sud-est asiatico, Irlanda e UK, i Boyce Avenue stanno per tornare con un nuovo tour europeo in partenza a marzo 2014.
blastema: 20/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Dopo il tour con gli Skunk Anansie e il progetto electro-rock “RePlay Blastema: Sole tu sei”, la band forlivese torna i con il tour “Lo stato in cui sono stato”
BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 27-27/11 The Manhattan Transfer 5-7/12 Sarah Jane Morris 9-10/12 Washington Gospel Singers 26-31/12 Angels in Harlem Gospel Choir
36
Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è l'astro nascente del desert blues
BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it
calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 COLLEEN GREEN: 26/11 Rocket, Mi www.therocket.it Dagli Stati Uniti la nuova aspirante reginette dello slacker rock
Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma: 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio, un cantautore carismatico con trascorsi da discepolo di Nick Drake ed Elliott Smith.
inizio concerti 21.30 Biglietti sul circuito Ticketone A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle più importanti realtà in ambito industrial metal, gli svedesi Deathstars
DARGEN D'AMICO E ANDREA NARDINOCCHI: 19/12 Hiroshima Mon Amour To Dargen D’Amico, “cantautorapper”eclettico, ripercorrerà il suo repertorio live grazie al prezioso supporto dei Fratelli Calafuria alle chitarre. Andrea Nardinocchi, definito dalla critica nuovo volto della musica italiana, avrà invece modo di performare dal vivo con l’aiuto di loopstation e campionatori, i brani tratti dal suo disco d’esordio con l’anticipazione di alcune novità
Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it
DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album
DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB)
diaframma: 14/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Mi 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre
DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC 13/12 R'n'R Arena di Romagnano Sesia (NO); 14/12 Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA) DAUGHN GIBSON: 3/12 Planet Rock/Black Out, Roma; A dividersi il palco Dregen, storico chitarrista di Backyard Babies ed 4/12 ambourine, Seregno (Mi) Hellacopters, e gli Imperial State Gigantesco crooner moderno dalla voce baritonale e dall’approccio folk, Electric di Nicke Andersson, ex soul ed elettronico, l’ex camionista frontman di Hellacopters Daughn Gibson presenta il secondo elisa: album Me Moan, suo debutto su 10/03/2014 Palaolimpico, Torino SUB Pop. tel. 011 6164971 DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano emis killa: L'ultima volta che abbiamo visto 15/03/2014 Hiroshima Mon in azione il cantautore americano è Amour, Torino Tel. 011 3176636 stato in occasione di un incredibi- Ingresso : 20 euro le show in apertura ai Flogging Parte il 28 febbraio da Firenze il Molly a Bologna, lo scorso set“MERCURIO TOUR” di Emis Killa tembre. che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese, primo DEAD GAZE: in classifica di vendita nella setti29/11 La Sacrestia Milano mana d’esordio www.eflive.it La nuova rivelazione del lo-fi ameFitz And The Tantrums: ricano 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Deap Vally: Reduce dal clamoroso successo 30/11 Covo Bologna dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul DEATHSTARS: 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; pop di Los Angeles arriva in Italia 21/03/2014 R’n’r Arena, per presentare il nuovo More Romagnano Sesia (NO) Than Just a Dream, in uscita a Biglietti euro 20,00 + d.p marzo
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic Gavin DeGraw: 19/03/2014 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo
I cani: 29/11 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636 ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano
Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr 14 milioni di singoli venduti e Giorgia: oltre 10 miliardi di passaggi radio 13/05/2014 Palaolimpico, Torino per “Whatcha Say”, “In my Head” www.livenation.it www.setuplive.com e “It Girl” Oltre 700 milioni di click sul suo canale YouTube. Il nuovo tel. 011/6164971 singolo “Talk Dirty” (featuring 2 Glasvegas: Chainz ) ai vertici delle classifiche 29/11 New Age Club, Roncade (TV); radio e di vendita di tutto il 30/11 Magazzini Generali, Milano mondo, e al numero 1 in Uk GOGOL BORDELLO + Man Man: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy HALESTORM: 28/04/2014 Magazzini Generali, Milano €euro 22,00 + prevendita Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge, una rock band che sta crescendo... HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Mi euro 25 + prev. barleyarts.com HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Segrate (MI) 15 euro + d.p. + tessera Arci
38
JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev
Lisa Stansfield
KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World LA TEMPESTA AL RIVOLTA III: 7/12 Rivolta, Marghera ore 17 euro 15 www.sherwood.it Massimo Volume, Tre allegri ragazzi morti, Il Teatro degli Orrori, Mellow Mood (dub files), Ninos du Brasil, Dente (dj set), Hardcore Tamburo, Kristal And Jonny Boy (Sve), Bachi da Pietra, The Sleeping Tree, Green Like July, Magda Clan (circo contemporaneo), Universal Sex Arena, Altro...
Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino,Catania ; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio Artemio Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014
Lisa Stansfield: 28/05/2014 Gran Teatro Geox, JOHN NEWMAN: Padova; 20/11 Salumeria della Musica, 29/05 Teatro Manzoni, Bologna Milano Ingresso 20 euro + d.p. www.dalessandroegalli.com Dopo aver prestato la sua voce ai "Seven" il nuovo album di Lisa brani “Feel The Love” e “Not Stansfield uscirà in Europa il 31 Giving In” dei Rudimental, Gennaio del prossimo anno . Lisa Newman arriva al numero 1 in UK LAMB OF GOD: ha deciso di voler più tempo per con “Love Me Again” perfezionare l'attesissimo disco 7/01/2014 Alcatraz, Milano posticipando le date del suo tour ore 19.00 www.livenation.it Johnny Flynn and The europeo, compresi gli appuntaSussex Wit: Laura pausini: menti italiani di Roma - 14 23/11 Tunnel Club, Milano 8,9,11,13/12 Palalottomatica Roma novembre e di Bologna -15 16,18,19, 21/12 Mediolanum 12,00 euro + D.P. novembre Forum, Milano JOHNNY WINTER: LOOP: Per info www.fepgroup.it 21/05 Bloom di Mezzago (MB) 25/11 Circolo degli Artisti, Roma LIGABUE: posto unico 30 euro + d.p. 27/11 Spazio 211, Torino 30e31/05/2014 Stadio Olimpico il leggendario eroe del blues bianco 28/11 Locomotiv, Bologna
MUSICA
Gavin DeGraw
Luca carboni: 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino www.setuplive.com tel. 011/6164971 da 30 a 40 euro + prev Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anni di musica LYDIA LUNCH: 21/11 Spazio 211, Torino MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MASSIMO RANIERI: 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Mon Amour TO Tel011 3176636 MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro MAx pezzali: 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 MEGAN NICOLE: 31/01/2014 Salumeria della Musica Milano 18 euro + d.p. www.barleyarts.com Giovanissima artista texana divenuta celebre grazie ai video delle sue performance su Youtube MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com
ministri + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro tel. 011 3176636 Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma; 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com A maggio la band si esibirà anche in sette città europee e negli USA Mogwai: 30/03/2014 Estragon, Bologna; 31/03/2014 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com Dopo l’epica performance all’A Perfect Day Festival, atteso ritorno in Italia per I Mogwai, la band postrock più amata e rispettata del panorama indie-rock mondiale NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – www.livenation.it Parterre in piedi 40,25 euro I anello numerato 46 euro II anello frontale numerato 40,25 II anello non numerato 34,50 NEVILLE STAPLE BAND: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio Crash, Bologna; 23/11 Traffic Club, Roma NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 27/11 Auditorium Roma; 28/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Paladozza, Bologna www.livenation.it ONE DIRECTION: 28e29/06/2013 San Siro Mi; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 Overkill + Skeletonwitch: 24/03/2014 Bloom di Mezzago (MB) inizio concerto ore 20.00 Biglietti euro 22,00 + d.p. Serata da non perdere per gli appassionati di thrash metal: gli Overkill, la pionieristica formazione americana che ha plasmato e ridefinito i canoni del genere in oltre tre decenni di carriera, arrivano in Italia con gli Skeletonwitch
www.livenation.it Dopo il successo del tour estivo, che li ha visti calcare i palchi della penisola da Nord a Sud, gli infaticabili Skunk Anansie tornano in Italia - a marzo - in una nuova veste acustica nei teatri SKID ROW: 28/11 Glam Attakk / Audiodrome Moncalieri (TO) prevendite ticketone
STEEL PANTHER: 5/03/2014 Alcatraz, Milano euro €25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 La hair metal band californiana, Overkill che fa degli anni '80 e del Sunset Strip un vero e proprio stile di tradizione della band) e in generavita, pubblicherà i primi mesi del le della musica degli ultimi 50 2014 un nuovo album "All You PAOLO CONTE: anni. 29/11 Auditorium Giovanni Can Eat" THE CRIMSON PROJEKCT: Agnelli, Lingotto Torino Stephen Malkmus&The Jicks da 40 a 100 euro - a favore della 31/04/2014 Auditorium Verdi di 23/01/2014 Tunnel, Milano Ricerca Oncologica in Urologia Milano www.barleyarts.com 18 euro + prevendita Info: 011 535529 www.radar.it Icona della musica alternativa, ex Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica leader e cantante dei Pavement, Pino daniele NAPULE È formazione dei King Crimson Stephen Malkmus torna in italia, TUTTA N’ATA STORIA: per un’unica data 28-30/12 Teatro Palapartenope, The Electric Diorama: Napoli info: www.fepgroup.it 7/12 Lapsus, Torino TARJA: www.lapsustorino.it 14/02/2014 Teatro Giovanni da roberto vecchioni: Udine Biglietti in vendita su www. 26/11 Teatro Colosseo, Torino THE FRATELLIS: livenation.it Poltronissima euro 50,00 8/12 Magazzini Generali, Milano Poltrona euro 40,00 Biglietti: euro 25,00 + prevendita Galleria A 35,00. Galleria B 29,00 TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To Biglietti in cassa 30,00 Info: 011 535529 www.radar.it Biglietti su www.livenation.it tel. 011 6698034 / 011 6505195 Salmo: Grande ritorno per una tra le 6/12 Hiroshima Mon Amour To THE BLUEBEATERS indie-rock band più acclamate Telefono: 011 317 6636 The reTOURn: dell’ultimo decennio Lo show lo vedrà sul palco, oltre che 20/12 Live Club, Trezzo D'Adda THE LUMINEERS: insieme al fidato dj Slait, con una (MI); band di accompagnamento - forma3/12 Estragon, Bologna ta dai componenti delle band in cui 25/12 Spazio 211, Torino The Bluebeaters, nati nel 1994 con www.comcerto.it SOLD OUT Salmo ha militato in passato all'attivo 19 anni di tour e 5 album apertura porte: ore 20:00 inizio concerto: ore 21:30 Selton: insieme a Giuliano Palma, rina22/11 Lapsus, Torino scono dopo 9 mesi di silenzio con Ad aprire il concerto Thao & The www.lapsustorino.it la formazione originale, un nuovo Get Down Stay Down gruppo che accompagnerà nuovi THE TALLEST MAN ON EARTH: Simple Minds: "singers", interni ed esterni alla 4/12 Circolo Magnolia, Milano 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com band: Pat Cosmo (Casino Royale, www.comcerto.it hanno scritto la storia del rock anni Neffa, BB), Mr T Bone (Young The Waterboys: Lions, BB) e Maya "Lady Soul" ’80,con oltre 60 milioni di dischi (Soulful Orchestra). Ma non solo: 22/11 Auditorium, Milano; venduti il super special guest per alcune 23/11 Auditorium Manzoni, Bo serate sarà Bunna (Africa Unite, SKUNK ANANSIE - acoustic: THE WONDER YEARS: BB). Il nuovo repertorio ripesca 18/03/2014 Teatro Creberg, 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev brani che fanno parte del Bergamo; background dei singoli musicisti 19/03/2014 Gran Teatro, Roma; (lo Ska e il Reggae anni '60/70 ma TRANSATLANTIC: 20/03/2014 Teatro Manzoni, 2/03/2013 Alcatraz, Milano; anche rifacimenti di brani più o Bologna; 3/03/2013 Orion, Roma meno conosciuti nell'ambito del 22/03/2014 Gran Teatro Geox, Biglietti su www.livenation.it Soul e del Rythm&Blues, come Padova
40
MUSICA
TRICKY: 5/12 Atlantico Club, Roma; 6/12 Rivolta, Marghera (VE); 7/12 Velvet, Rimini Info tour: www.GrindingHalt.it U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 vasco rossi: 25-26 e 30/06/2014 Stadio Olimpico, Roma; 4-5 e 9/07/2014 Stadio San Siro, Milano www.livenation.it Salgono a sei le date dell’attesissima edizione 2014 del LiveKom di Vasco VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano
Sexxx - Balletto Teatro di Torino
22 e 23 novembre ore 21 Lavanderia a Vapore Collegno
un balletto di Matteo Levaggi musiche John Zorn, David Bowie, John Foxx, The Longcut con Marco De Alteriis, Denis Bruno, Kristin Furnes, Manuela Maugeri, Vito Pansini, Viola Scaglione Creazione di grande impatto fisico e musicale che si avvia a diventare un lungometraggio sotto la direzione di Davide Ferrario, Sexxx è un’istantanea sul contemporaneo, sul corpo abusato del ballerino alla ricerca di un ideale di perfezione che rischia di non trasmettere più emozioni, una coreografia dirompente, dove i corpi in vorticoso movimento assumono le sembianze di bambole rotte. Tre “x” per esprimere il troppo, la superficie, l’ipertrofia dell’oggi e lo sguardo incensurato dello spettatore. Matteo Levaggi si interroga sullo stato del balletto e della danza, guardando indietro, al proprio repertorio costruito con il Balletto Teatro di Torino. Biglietto 15 € info 011 4033800 Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51, Collegno
Da Krapp a Senza parole 19 novembre - 1 dicembre Teatro Gobetti Torino di Samuel Beckett, traduzioni Carlo Fruttero e Franco Lucentini con Glauco Mauri, Roberto Sturno regia Glauco Mauri Tornano sul palcoscenico del Teatro Gobetti, Glauco Mauri e Roberto Sturno per un’immersione totale nelle atmosfere beckettiane attraverso una preziosa antologia che unisce alcuni testi tra i più significativi del grande drammaturgo. I due interpreti danno vita al prologo sbucando da due bidoni per introdurre gli spettatori in un universo indistinguibile. Sullo sfondo il viso di Beckett, alcune frasi tratte dalle sue interviste e alcuni dei più celebri aforismi così da tracciarne un breve ritratto e definire i contorni della sua poetica, per convergere poi su una sintesi importante, ripetuta coralmente: «Non c’è nulla di più comico dell’infelicità». Da qui prende il via il percorso attraverso quattro grandi opere: Respiro, Improvviso dell’Ohio, Atto senza parole,L’ultimo nastro di Krapp. Biglietteria Teatro Stabile Torino Via Rossini 8, Torino (presso Teatro Gobetti) Orario 13,00 – 19,00. Domenica e lunedì riposo tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333. orario 13.00 – ore 19.00. Domenica e lunedì riposo La torre d’avorio 19-24 novembre Teatro Carignano Torino di Ronald Harwood traduzione Masolino d’Amico con Luca Zingaretti, Massimo de Francovich Luca Zingaretti e Massimo De Francovich sono i protagonisti di questo spettacolo, che mette sotto i riflettori uno dei problemi più discussi e irrisolti della storia: l’autonomia dell’arte di fronte alla politica. Berlino, 1946: nell’ufficio del maggiore Arnold si trova il celebre direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler. I due si fronteggiano: l’ufficiale è ignorante e rozzo, Furtwängler ostenta superiorità ed è ben
deciso a difendersi dall’accusa di complicità con il nazismo. Biglietteria Teatro Stabile Torino Via Rossini 8, Torino (presso Teatro Gobetti) Orario 13,00 – 19,00. Domenica e lunedì riposo tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333. orario 13.00 – ore 19.00. Domenica e lunedì riposo
L’uomo Arrabbiato con Dio Venerdì 22 novembre Teatro Araldo Un progetto di Walter Revello Una produzione Barbari Invasori Terzo appuntamento della rassegna teatrale in 5 settimane de “L’Uomo Arrabbiato con Dio” I tre monologhi di questa terza settimana, sono dedicati ai DELUSI: di Dio a me, non resta niente. La mia vita, le vita di quelli a cui voglio bene, è stata come un giocattolo tra le sue mani. Ed io? Io dove sono finito? Queste domande si pongono Marta, Giuditta e Caino nella terza serata. Atti VII , VIII, IX. Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 Bedda Sicilia Mia Mercol 20 Novembre Teatro Araldo In scena: Sicilia Opera Academy Regia: Walter Revello “Bedda Sicilia mia” è uno spettacolo ispirato ad una storia vera. E’ un mix di prosa e canzoni inedite in lingua siciliana. L’autore della parte di prosa, nonché l’interprete in scena, è il Regista/Attore/ Drammaturgo Walter Revello. L’autore delle musiche, e di gran parte dei testi delle
42 teatro e cabaret
canzoni, nonché l’interprete in scena, è il Compositore/Cantante/Pianista William Grosso. I testi di tre delle sette canzoni sono di Antonio Indelicato. Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 A L’È MACH NA QUISTION DË SPIRIT Venerdì 22 novembre Teatro Cardinal Massaia di Torino Compagnia Pinin Pacòt apre il ciclo “piemontese” Censin Barbisio è uno scrittore che sta lavorando al suo nuovo romanzo sul mondo dell’occulto. Per cercare spunti, quale modo migliore se non contattare un vero medium per una seduta spiritica? Proprio durante questa seduta avviene il colpo di scena che sconvolgerà la vita del nostro protagonista. intero 13 euro, ridotto 11 euro prenotazioni@teatromassaia.it tel. 011.257881 Amori Spezzati sabato 23 novembre 2013 ore 21 Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese con Adriana Zamboni, Margherita Casalino, Giovanna Mais reading a cura di Casalino, Zamboni canzoni live di Mais Compagnia 3001 in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne In un parco pubblico due donne s’incontrano su una panchina durante la pausa pranzo. Attraverso la lettura di un articolo che riguarda uno dei numerosi casi di violenza contro le donne, le due incominciano a dialogare. Entrambe hanno subito abusi fisici e psicologici. E proprio la condivisione delle esperienze dà, alle protagoniste, la forza di reagire. Biglietti intero euro 14 ridotto 12 ridotto speciale € 10 ridotto extra € 8 Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese Via Partigiani 4, Settimo Torinese tel. 011 – 8028501 www.santibriganti.it santibriganti@santibriganti.it
SERATA TELETHON Venerdì 22 e sab 23 novembre ore 21 Teatro Marchesa Torino Compagnia Di Danza L’araba Fenice Diretta da Renato Cosenza e Luca Baraldi Spettacolo entusiasmante, con la danza in diverse forme: dalla danza classica, alla neo classica, al contemporaneo, e alle danze popolane. Uno spettacolo che ci farà percorrere un viaggio in paesi diversi. Come ad esempio: l’adorazione verso il Tothem dell’Amore con “Bolero”, il forte amore tra due giovani e il senso del piacere con “Habanera”. Ingresso: Intero 5 Euro Ridotto: 3 Euro fino ai 12 anni iniziativa nell'ambito del progetto "Cosa Succede in Barriera?" 2012, promosso dal Programma Urban Barriera di Milano in collaborazione con la Sesta Circoscrizione Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi) Corso Vercelli 141 – Torino FINCHE' MORTE NON CI SEPARI 25 novembre e 2 dicembre Teatro Gobetti Torino ore 21 con Stefania Rosso, Daniela Vassallo e Manuela Grippi In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, in diversi teatri italiani, verrà portato in scena il testo di Francesco Olivieri “Finchè morte non ci separi”. Un progetto realizzato dall’Associazione Culturale Liberipensatori “Paul Valéry” di Torino assieme allo stesso autore. Il progetto nasce da un fortunato incontro dell'autore con una delle interpreti che, sensibile al tema, sposa l'idea di creare una rete di artisti, che contemporaneamente si esibiranno nella stessa giornata, creando una rete di denuncia amplificata a livello nazionale. Prenotazioni: Daniela Vassallo 349.7808023 liberi.pensatori@tiscali.it La Grande Magia con LUCA DE FILIPPO Il Fiore all’occhiello ospita La grande magia di Eduardo De Filippo, al Teatro Alfieri di Torino dal 19 al 24 novembre (da martedì a venerdì ore 20.45; sabato ore 15.30 e 20.45; domenica ore 15.30). Luca De Filippo è protagonista e regista dello spettacolo. La commedia racconta una storia spesso narrata in teatro, quella di un classico marito che preferisce credere (o far finta di credere) che la moglie non lo tradisca ma che sia piuttosto chiusa per sempre dentro ad una scatola per opera di un incantatore, e lo fa con quella straordinaria capacità di Eduardo di sorprenderci con continue trovate drammaturgiche. posto unico platea € 28 + 1.50 prev - ridotto (gruppi e abbonati T.Spettacoli) € 23 + 1.50 prev posto unico galleria € 20 + 1.50 prev ridotto (gruppi e abbonati T.Spettacoli) € 15 + 1.50 prev prezzo speciale replica del sabato pomeriggio: posto unico platea o galleria € 15 –
rid. € 12. piazza Solferino, 4 – tel. 011/5623800 Lezioni americane con GIORGIO ALBERTAZZI Nuovo atteso appuntamento per la Grande Prosa di Torino Spettacoli con un “mostro sacro” del teatro italiano: GIORGIO ALBERTAZZI in Lezioni americane di Italo Calvino, in scena al Teatro Erba dal 20 al 24 novembre (da mercoledì 20 a sabato 23 ore 21; domenica 24 ore 16). La regia è di Orlando Forioso; la produzione del Teatro Ghione. Le Lezioni americane sono cinque conferenze scritte nel 1985 da Italo Calvino per le "Charles Eliot Norton Poetry Lectures " della Harvard University. L'invito era un vero evento per la nostra cultura, Calvino sarebbe stato il primo italiano a tenere quelle conferenze, preceduto negli anni dalle più grandi personalità della letteratura mondiale: T.S.Eliot, Stravinsky, Borges, Northrop Frye, Octavio Paz. Sfortunatamente, lo scrittore morirà qualche mese prima della partenza per l'America, e le Lezioni resteranno allo stato di manoscritto, in mezzo a tutte le carte, gli appunti e gli scritti inediti. Corso Moncalieri 241, tel 011/6615447 mercoledì e giovedì sera: p.unico € 22,50 + 1.50 prev; venerdì sera, sabato sera e domenica pom: p.unico € 24,50 + 1.50 prev MI PIACI PERCHE’ SEI COSI’ Nuova commedia per un beniamino del cartellone P.F.R. Per Farvi Ridere: MI PIACI PERCHE’ SEI COSI’, scritto, diretto e interpretato da Gabriele Pignotta, è in scena al Teatro Gioiello dal 22 novembre all’1 dicembre. Da martedì a giovedì: p.unico € 22.50 euro. Da venerdì a domenica: p. unico € 24.50. Via Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 NATALE IN CASA CUPIELLO Venerdì 22 novembre alle ore 21 al Teatro Nuovo di Torino (c.so Massimo d'Azeglio, 17), la Compagnia Masaniello presenta “NATALE IN CASA CUPIELLO” di Eduardo De Filippo. L'incasso di questo spettacolo sarà devoluto all'Associazione "Un Vero Sorriso" Onlus dell'Ospedale Molinette di Torino, nata per raccogliere fondi da destinare alla ricerca nel campo dell'Atassia Telangiectasia (http://www. unverosorriso.it). Informazioni, prenotazioni e prevendita al Teatro Nuovo (011/650.02.11) o ai numeri 333/366.35.82 e 339/793.51.20 NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI Mar 26 novembre - ore 21.00 Teatro Agnelli Torino Tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda Adattamento teatrale Paola Raho e Valentina Volpatto Fabio Geda ritorna idealmente al Teatro Agnelli dopo essere stato il protagonista di un evento insolito quanto importante, due
anni fa: il debutto di un lavoro tratto da LA BELLEZZA NONOSTANTE, il libro in cui narra dell’insegnamento nelle carceri, offerto da Assemblea Teatro ad una platea colma di insegnanti. Oggi tocca ad una giovane ma ormai solida compagnia torinese, OPS, portare in scena quella che a tutti gli effetti è stata la scintilla del “Geda scrittore”. ingresso intero euro 10 / ridotto €euro 8 Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 Questa sera cose turche Commedia comica sabato 23 ore 21 e domenica 24 novembre ore 16,30, per la programmazione della rassegna teatrale RIVOLI a TEATRO - stagione 20132014 “Agorarte” - La piazza degli artisti, organizzata dalla Compagnia Campotheatro di Niko Ferrucci e dalla Città di Rivoli. Storie di donne e non solo per “QUESTA SERA COSE TURCHE” di Giorgio Centamore, regia di Enzo Iacchetti. Con Rossana Carretto, Pia Angleberth e Alessandra Sarno. Teatro San Paolo – Via Berton, 1 – Rivoli (To). Intero€euro14 ridotto € 10 Per le prenotazioni: 3472211204 – 3477353354 Rabbit 756 prigionieri Paradossali Ritornano gli eventi Renken per sostenere attività e finanziare progetti in Senegal. Il 21 novembre, presso il Teatro ATC di Corso Dante 14, con il Patrocinio della Circoscrizione Uno Centro Crocetta, andrà in scena “Rabbit 756 - prigionieri Paradossali”, spettacolo teatrale di e con Saulo Lucci e Manuel Bruttomesso. Ore 21 Offerta consigliata euro 10, euro 8 con prevendita. Per la prevendita scrivi a info@renken.it SOLI PER CASO dal 26 nov a 1 dic Teatro Erba Torino Paola Gassman - Pietro Longhi Commedia, novità italiana, di grande attualità in cui è centrale il tema della famiglia. Una coppia di genitori ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina, ormai adulti e lontani da casa. Corso Moncalieri 241 – tel 011/6615447 SPRING AWAKENING Da giovedì 28 a sabato 30 novembre 2013, ore 21.00 Teatro Colosseo Quarta tappa per il tour italiano di Spring Awakening: uno dei più famosi, acclamati e controversi musical degli ultimi anni, scritto daSteven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind. L'opera di Wedekind, pubblicata nel 1891 e per molti anni consideratairrappresentabile, pornografica, anarchica e blasfema, è stata lo spunto per il musical di Sater e Sheik, messo in scena off-Broadway nel 2006 e premiato con ben 8 Tony Awards. Tel. 011 6698034 / 011 6505195
43
ALESSANDRO SIANI
Sabato 23 e Domenica 24 novembre Teatro Colosseo Torino Sono l'energia scoppiettante e la simpatia contagiosa gli ingredienti principali di "Siamo in zona", il nuovo spettacolo dell'attore comico napoletano Alessandro Siani. Monologhi nuovi di zecca conditi da sketch irresistibili, per sfatare e dissacrare i luoghi comuni che, proprio perchè "comuni", riguardano un po' tutto il popolo italico. Due ore di show, in cui Siani sarà protagonista di un'escalation di risate insieme aFrancesco Albanese, Claudia Miele e Salvatore Misticone, in arte Scapece. Il tutto completato magicamente dalla musica orchestrata daldj Frank Carpentieri insieme ad altri musicisti. Con loro anche cinque scatenatissimi ballerini di breakdance. Poltronissima 52,00+8,00: 60,00€. Poltrona e Galleria A 44,00+6,00: 50,00€ Galleria B 30,00+5,00: 35,00€. Info: 011 535529
CAB 41 Venerdì 22 e sabato 23 novembre MAX PIERIBONI IN: STORIE FOLLI Dal palco di Colorado a quello del Cab 41 per Max il passo è breve, la sua comicità arriva a tutti e ama esasperare le situazioni di vita comune imprigionandole nei suoi personaggi disperati. Tra i suoi personaggi ricordiamo il Gladiatore Massimo decimo meridio-nale, Jason, il dietologo e tanti altri. Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 14,00
Martedì 26 novembre "1,2,3...DONNE" LO SHOW AL FEMMINILE Laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe…. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 27 novembre LABORATORIO COMICO "LAB 41" E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una serata per vedere il miglior lato “B” delle donne, quello Brillante! Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto euro 9,00 Giovedì 28 novembre LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT. Presentato dal duo comico Luparia e Villata, lo show ha come obiettivo la ricerca di nuovi talenti, comici, cantanti, maghi e performer che difficilmente riuscirebbero ad emergere. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro 8,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985
cabaret con i mammuth e marco guarena Giovedì 21 e 28 novembre Serendipity Rivoli Il ristorante Serendipity in Corso Primo Levi 148 di Rivoli (TO), locale dal design moderno e accattivante, apprezzato incontro tra la genuina tradizione italiana della buona tavola con attenzione alle specialità di pesce, propone una nuova rassegna dedicata alla risata. Giovedì 21 novembre appuntamento con MARCO GUARENA. Nel suo spettacolo porta in scena prevalentemente monologhi, conditi con la presenza di alcuni personaggi. Svaria da curiosi ricordi d'infanzia, a personaggi celebri visti attraverso una lente comica, fino a un'analisi di quell'universo sconfinato e sterminato che sono le Mamme. E parlando di mamme, non può mancare la mamma per eccellenza... Maria di Nazareth come non l'avete mai vista. Giovedì 28 novembre sarà la volta dello spettacolo condotto dai MAMMUTH "Prove
Gli amici non hanno segreti
44 teatro e cabaret
tecniche di intrattenimento. Arti varie a confronto". SERENDIPITY - Rivoli - Prenotazioni allo 011.958.95.91, C.so Primo Levi, 148 Rivoli GLI AMICI NON HANNO SEGRETI Ven 29 e sab 30 nov ore 21, dom 1 dic ore 16 Teatro Cardinal Massaia Antonello Costa, Gianpiero Perone, Giuseppe Cantore, Donatella Pompadour, Laura De Marchi e Simona Barattolo La prima commedia scritta da Antonello Costa con il fido Gianluca Irti, autore che da anni scrive e collabora anche ai suoi spettacoli di varietà. Una pungente, divertente, irriverente commedia che si basa su una semplice domanda: diciamo tutti la verità? O abbiamo sempre qualche bugia, segreto o mancata verità da confessare, anche agli amici più importanti. In scena tre amici: Salvo, con il sogno di fare il cantante ma vive tra donne e piano-bar; Ciro, che vive tra mille espedienti e le troppe bugie alla madre; Giuseppe Maria, impiegato alle poste. Tanti anni di amicizia, di convivenza, tra mille problemi e mille risate. Si intrecciano le storie di queste tre diverse personalità, delle loro relazioni amorose, del lavoro della vita. Ma si sono sempre detti tutta la verità? A volte è molto più facile dire quello che si aspettano gli altri di quello che veramente vorresti e dovresti dire?. Teatro Cardinal Massaia - via Sospello, 32 10147 Torino - Tel. 011.257881 Feriali ore 21, festivo ore 16. Intero: ero 19 € + 1 € prevendita – Ridotto: 17 + 1 €prevendita - Con Apericena Spes (solo venerdì e sabato): 22 €
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristorante
teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.
Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
ristorante pizzeria
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini PROSSIMA APERTURA NEXT OPENING
Corso Matteotti, 3 bis Torino
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
ristorante pizzeria
ristorpizzagrill
la zebra a pua'
Strada San Mauro 123 Torino, TEL. 011.2730768
PIZZERIA, GRIGLIERIA, RISTORANTE, SALA BIMBI Specialità Pizza Gourmet con prodotti Slow Food GIROPIZZA GOURMET + BIBITA + LIMONCELLO euro 15,00....e se scendi le scale e continui la serata con noi ti offriremo una consumazione omaggio al PERU' music pub, il mitico locale di Torino è tornato!
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Novità: 5 nuove birre alla spina
Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
www.newspettacolo.com 47
ristorante messicano Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
El Sol de Mexico Cucina tipica messicana. Vi aspettiamo per assaporare le nostre gustossissime specialità. Possibilità anche d'asporto e consegna a domicilio. SPECIALE OFFERTA (x tutto novembre): CENA PER 2 PERSONE euro 35 (a coppia). comprende: 2 salse con tacos, antipasto, secondo (a scelta tra: fajitas,chili,carnitas o burritos) 1 Litro di sangria, tequila boom boom. v. Garibaldi 11 bis interno cortile Torino - TEL. 0114546543 3272046756 Locale a disposizione per qualsiasi tipo di evento
aperti dalle 20 alle 24. ch. dom e lun. elsoldelmexicotexmex@gmail.com facebook: www.facebook.com/elsoldemexico.texmex
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it
Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
serendipity Ora anche pizzeria! Tutte le partite di campionato e Champion's League. Ad Ottobre a cena, 1 consumazione offerta Venerdì: Country Sabato: musica dal vivo + balli 360° Gio 21/11 marco guarena Gio 28/11 prove tecniche di intrattenimento, Corso Primo Levi 148 Rivoli APERTO 7 SU 7 TEL. 011 9589591 www.facebook.com/serendipitysaporiemagie arti varie a confronto, conducono i mammuth
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9
Mer 20/11: GIRO PIZZA Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO
Ristporante Pizzeria
Ristorante Argentino
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. ven 15/11 sulle tracce di paolo conte quartetto live
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
pasion
Via Silvio Pellico 2 bis Torino Tel. 011 658183 - cell. 335 1433347 www.ristorantepasion.it
MANGIA QUANTO VUOI a 25 euro: Grigliata mista finchè dici basta + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato) MENU ANGUS a 25 euro: Bistecca di Angus argentino + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato)
dalla padella alla brace Cucina per Celiaci
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
www.newspettacolo.com 51
locale climatizzato
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
vicinanza metropolitana
Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
gelateria
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
ALBERTO MARCHETTI
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
cocktail bar
cocktail bar
A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it
bellamia
LA RHUMERIE 7
Absinthe CAFE’ 21
via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
52 LOCALI
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
AMBHARA BAR
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
king center
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 53
birrerie Ristococktail bar & GRILL
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
BUCK'S SPORT CAFÉ
Irish Pub
cocktail bar music cafe - enoteca classic pub
ARANCIA di MEZZANOTTE
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 23 nov ore 20,45 napoli - parma Dom 24 nov ore 15,00 livorno - juventus torino - catania ore 20,45 roma - cagliari Mar 26 nov ore 20,45 borussia - napoli celtic - milan Mer 27 nov ore 20,45 juve - copenaghen
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
54 LOCALI
classic pub
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì
birrerie
birreria del borgo
classic pub
Tutti i venerdì il cervellone
birrerie
birrerie
scottish Pub
birrerie
classic pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3496842667 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato
Aperto 23 e 30 dicembre
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata Sab 23/11 ore 20,45 napoli - parma Dom 24/11 ore 20,45 roma - cagliari MAr 26/11 ore 20,45 borussia - napoli celtic - milan Mer 27/11 ore 20,45 juve - copenaghen
karaoke
NEW CHICAGO
C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) www.karaoketorino.it
Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo
spettacoli
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
Sab 23/11: disco Ven 29/11: I FOOL heavy metal Sab 30/11: disco Al martedì e domenica: karaoke Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione Specialità carne alla griglia capodanno 2014 cenone, musica dal vivo e discomusic. Per info 347.2512879
tropicana dance
ganas de mar
Cultura del Ballo con corsi e serate a tema: di coppia, gruppo, e danza moderna. Per l’organizzazione di eventi e feste info:3926945060; 3299143740 Sab: Disco 360° Music Discoteca e Latino con balli di gruppo. Animazione (possibilità di cena a buffet solo su prenotazione) Mart.: (19,45-21,00) LA ZUMBA corsi di aerobica latina danza per il benessere, la forma del corpo femminile Merc.: (21 - 22) corsi di salsa e bachata. Gio.: Country music corsi e serata
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time
Via Lemie 33 - Torino 3926945060 - 3299143740 Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Facebook TropicanaDANCE Latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
discoteca circolo arci
il 16 latino
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
spettacoli
pub risto pizza birrerie club latino discoteche club latino discoteche night
la fenice
Mache' Cocktails art Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it
Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre. Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG... Venerdì 22/11 alle 21:00 Suoneranno in acustica il duo: Gioia delle naiadi e Piero D'Agostino Ingresso libero a tutti i soci e consumazione facoltativa
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 55
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato. Al LUNEDI'JAZZY NIGHT
spettacoli cokctail/live music live music
www.cab41.it - info@cab41.it Gio 21/11: I PANPERS:"BASTARDI CON LA GLORIA" LAB NO LIMIT Ven 22/11 e Sab 23/11: MAX PIERIBONI IN: STORIE FOLLI Mar 26/11: "1,2,3...DONNE" LO SHOW AL FEMMINILE Mer 27/11: LABORATORIO COMICO "LAB 41" Gio 28/11: LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT Ven 29/11: MARCO BAZZONI IN "BAZ REVOLUTION" Sab 30/11: ANDREA DI MARCO IN: L'UOMO E LA CHITARRA
spettacoli
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Sab 23/11: Pink Purple cover Pink Floyd e Deep Purple Sab 30/11: ATZONI ANIMATI covers Cartoon in chiave Rock
spettacoli circolo live music
Maccarone
Mar: HAPPY HOUR - 2 birre 5 euro + dj set Mer: road to glory Gio: GIOVANI SENZA FRONTIERE dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di druento + live Ven: CORSIA DELL'EMERGENTE Sab: SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) Dom: the gallery (artisti in mostra)
Dinner & Club
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 www.statale8.it info@statale8.it
56 LOCALI
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 21/11: rocki'n 4 -hard rock Ven 22/11: Radio Reset Negrita Sab 23/11: funk' you Funky Blues Soul Mer 27/11: barzott' a bestia cover rock 70 Gio 28/11: red rain Peter Gabriel Ven 29/11: Zodiac cover rock Sab 30/11: the reflex Duran Duran
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 22/11 GLI SPLENDIDI tributo Jovanotti Sab 23/11 DESIDIA Dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge Dom 24/11 CETRI il jazz degli anni 1955 - 1970 Gio 28/11 COLLETTIVO MUSICALE In.con.tra.da Musiche e danze tipiche del nostro Sud Ven 29/11 KITCHENETTE rock Sab 30/11 011 PER CHI CHIAMA DA FUORI
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 21/11 ESSENTIAL SOUL 4TET Jazz, soul, funk, pop Ven 22/11 MALARTÀN danze e ballate dell’area celtica Sab 23/11 RINO GAETANO DAY concerti, presentazione libro, danze… Dom 24/11 RI-COVER Party band Gio 28/11 DIEGO BOROTTI JAZZ TRIO in “HYPER-BOP” Jazz
TREFF
STATALE 8
spettacoli
cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music spettacoli cokctail/live music
cab 41
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it
Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
Ven 22/11 ore 22 BLUE MOUSTACHE (jazz manouche) + CONDANCE - DJ BORA (360°) Sab 23/11 ore 22,30 ore 22:30 ALCHEMY_THE BASS SOUND OF TREFF (dj set dubstep, drum 'n' bass, garage) PLATO + PEECADOR Dom 24/11 ore 21:00 SESSION FOLK CON I FILID (folk)
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 21/11 J.T. Project Band omaggio James Taylor Ven 22/11 viale mazzini feat mel previte tributo Mina Sab 23/11 why not feat mel previte tributo Ligabue Mar 26/11 jam session blues Mer 27/11 jam session rock Gio 28/11 Carletto e gli impossibili rock show Ven 29/11 Carl lee & The Rebels rockabilly
PERU' music pub
Strada San Mauro 123 - Torino Tel. 011.2730768 www.discopubperu.com Tutte le sere musica, cabaret, karaoke e palco a disposizione per gli artisti. Pub, paninoteca, birreria, cocktails e tanto divertimento nello storico locale di Torino che torna a splendere nella sua rinnovata e colorata nuova veste Il locale si trova al piano interrato sotto la nuovissima pizzeria, griglieria, ristorante "La Zebra a Pua'" E per chi fà il giropizza alla Zebra a Puà... una consumazione omaggio ve la offriamo noi....al Perù
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
spettacoli D J SET live circolo
live music spettacoli MUSIC PUB spettacoli
il magazzino di gilgamesh
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 21/11 FABRIZIO MORO Ven 22/11 SALA MODOTTI: GIANDUIA REGGAE EXPLOSION # 2 + CALIBRO 35 Sab 23/11 SALA MODOTTI: AYT TORINO presenta: FLAMENCO @ HMA TABLAO D'AUTORE + VIRGINIANA MILLER. Opening: ALESSANDRO FIORI Gio 28/11 L'UOMO CHE AVEVA PICCHIATO LA TESTA: BOBO RONDELLI e PAOLO VIRZI' Ven 29/11 I CANI Sab 30/11 JACK DANIEL'S ON TOUR 2013 presenta: BOOSTA e GIULIANO PALMA
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Venerdì venerdì erasmus Ven 22/11 SELTON + ZURZI Ven 29/11 PALETTI + PAGLIACCIO
www.newspettacolo.com 57
cafe’
21 1
Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.
Fragole & Barbera 3
La Rhumerie 18 2
ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera
via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634
6
3 1
2 5
BUFFALO
5
Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi
caffè del progresso
6
Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso
3
2
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 8 17,00 alle 03,00
4
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
3 2 5
4
1
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete on siate in ansia per questioni che, sia pure lentamente, scivolano nel passato; in molti vi hanno indirizzato in svariate direzioni ma dovete capire in solitudine la retta via. toro Non è più tempo per troppa razionalità e pignoleria sterile; solo con l'istinto arriverete a prendere la decisione più giusta; ascoltate la voce del vostro cuore. gemelli Dimenticati i torti subiti ora sappiate guardare al futuro con fiducia, dato che ogni incertezza può ritardare il vostro successo; novità importanti in famiglia. cancro Esaurita la rivoluzione nella vostra vita imparate l'arte della pazienza. Molte cose infatti devono trovare il loro perfezionamento nel tempo; chiarimenti in famiglia. leone Eros che ancora pulsa sotto la cenere apparente di un fuoco mai veramente spento; sappiate valutare per bene i pro e i contro di ogni vostra decisione futura. vergine Accettato il cambiamento ora occorre solo armarsi di buona volontà, mettendo da parte il vostro spirito critico. Ascoltate e se possibile condividete il punto di vista altrui.
62
oroscopo
bilancia Ecco che improvvisamente la situazione prende una piega a voi favorevole; sappiate essere tempestivi perchè certe occasioni non ammettono indecisioni. scorpione Chiunque vi sbarri la strada viene travolto da una energia vitale che in questo momento è la vostra arma in più; sia in amore che sul lavoro godetevi il vostro momento. sagittario Bene in tutti i settori, anche se sul lavoro come al solito non vi accontentate mai; è necessario fermarsi un attimo, concretizzando almeno una delle vostre idee. capricorno Continua la fase nebulosa in ambito professionale, ma in amore una novità molto stimolante vi porta a fantasticare come mai fino ad ora. Audacia e istintività. acquario Superata la fase altalenante ora occorre guardare avanti con grande determinazione. Sia sul lavoro che in ambito sentimentale è il momento di mostrare i muscoli. pesci inalmente torna il sereno dopo settimane all'insegna della nebulosità; certo non brillate per entusiasmo ma può essere un primo passo per una svolta decisiva.
il parere delle stelle