News spettacolo torino 956 web

Page 1

www.newspettacolo.com

paolo conte venerdi 29 novembre Auditorium Giovanni Agnelli 31째 Torino Film Festival 22-30 novembre 2013 (nella foto ElijahWood in "Grand Piano" film di chiusura del festival

Edizione di torino dal 28 nov al 5 dic 2013 anno 21 n. 956 Copia omaggio



musica: evento della settimana

PAOLO CONTE. Concerto a favore della Ricerca Venerdi 29 novembre Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto Torino - ore 21

L’eccellenza di Paolo Conte venerdi 29 novembre alle ore 21,00 sale sul grande palco dell’Auditorium Giovanni Agnelli al Lingotto di Torino per un grandioso concerto a favore della Ricerca Oncologica in Urologia. Ogni provento del concerto sarà devoluto al Centro Prostata Molinette, centro di riferimento per la ricerca, la diagnosi e la cura del tumore prostatico. Obiettivo del Centro è quello di: offrire ai pazienti le migliori tecnologie diagnostiche e terapeutiche; portare avanti progetti di ricerca innovatiti ed ambiziosi; focalizzare l’attenzione sulla persona, prima che sulla malattia. Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più importanti e originali musicisti contemporanei, nonché uno dei più grandi autori e parolieri di sempre. Avvocato di formazione, nella sua oltre quarantennale carriera è stato inizialmente autore di testi e musiche per altri, per poi decidere, nel 1974, di abbandonare la carriera forense per dedicarsi esclusivamente a quella artistica. Inoltre si è cimentato in altri campi espressivi come l'arte figurativa (tant’è che alla quarta edizione dell’Asta per Haiti organizzata da Madian Orizzonti al Circolo dei Lettori nel dicembre scorso è stato battuto un lavoro propedeutico alla copertina dell’album Razmataz donato da lui stesso alla Onlus dei camilliani) ricevendo, tra l’altro, nel 2007 una Laurea honoris Causa in Pittura, dall'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Tra i mille premi ricevuti nella sua carriera vale la pensa ricordare che nel gennaio 2011 la città di Parigi gli ha conferito la Grande medaille de Vermeil, massima onorificenza della capitale francese ad un cittadino. Prezzi: Poltronissima Primi Posti 100,00€. Poltronissima Secondi Posti 90,00€. Poltronissima Terzi Posti 80,00€ Poltrona Primi Posti 70,00€ Poltrona Secondi Posti 60,00€. Poltrona Terzi Posti 50,00€ Galleria 40,00€ Prevendite presso: La Feltrinelli – Piazza CLN 251 Tel. 011/5611262 La Biglietteria - VIA XX SETTEMBRE 68/h On line: www.ticketone.it ; www.ticket.it; www.vivaticket.it; www.bookingshow.it Info: 011 535529 www.radar.it - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

Tel : 011.9657699

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| F i ere | sagre | gus to | A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI 2013 Gli appuntamenti a partire da questa settimana

Con l’arrivo del mese di dicembre si avvicinano le festività accompagnate, anche quest’anno, dalla programmazione di ‘A Torino un Natale coi Fiocchi’. La terza edizione della manifestazione è come sempre all’insegna del coinvolgimento e della partecipazione di tutti dai più piccoli - il Natale è per eccellenza la festa dei bambini – agli adulti che da sempre ne subiscono il fascino. Il ricco cartellone del 2013 propone week-end dedicati alle arti, alla spiritualità, alle tradizioni e alla magica atmosfera di festa fatta di luci, profumi, sapori e colori che si trascina con sé il Natale. Sotto il cielo torinese, illuminato dalle Luci d’Artista, dal 1° dicembre ritornano il suggestivo Presepe di Emanuele Luzzati, in piazza Carlo Felice e il quotidiano appuntamento con il Calendario dell’Avvento, in piazza San Carlo. Nella sede storica del Giardino Sambuy in piazza Carlo Felice torna, fino al 7 gennaio, uno dei simboli del Natale a Torino: il magico Presepe di Emanuele Luzzati. I protagonisti delle fiabe si affiancano alle figure sante della tradizione in un’opera che deve alle novanta sagome dise-

gnate dall’artista e dipinte su legno il suo straordinario impatto scenico. Un allestimento da favola, dedicato ai bambini, anche in piazza Castello, con il Calendario dell’Avvento, per riscoprire il fascino del conto alla rovescia nell’attesa del Natale con i personaggi dei bozzetti di Emanuele Luzzati. Ogni giorno, dall’1 al 24 dicembre, alle ore 18, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino accompagnano il pubblico e i curiosi, con i loro mezzi e le sempre più spettacolari acrobazie, nella cerimonia di apertura di una nuova finestra. L’inaugurazione di entrambi sarà il 1° dicembre: alle ore 17 al Giardino Sambuy, in piazza Carlo Felice e, alle ore 18, in piazza Castello, con due concertini di Natale realizzati dalla Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense” dell’Esercito diretta dal Maresciallo Capo Marco Calandri. Per i più piccoli, in Piazza Carlo Alberto, oltre la patinoire, l’imperdibile antica Giostra del Nonno, una tradizionale e romantica "giostra dei cavalli". www.nataleatorino.it

Trolley Festival a favore dei bambini del Regina Margherita Domenica 1 Dicembre, Piazza Castello. Torino Anche quest’anno preparatevi a indossare il vestito rosso da Babbo Natale con tanto di barba bianca e cappello d’ordinanza: domenica 1 dicembre torna “Un Babbo Natale in Forma”, il più importante appuntamento natalizio a favore dei bambini del Regina Margherita organizzato da Forma Onlus. Giunta alla IV edizione, quest’anno la manifestazione è finalizzata alla raccolta fondi per permettere l’attivazione presso l’Ospedale Regina Margherita di un tipo di formazione moderna ed efficace a livello internazionale: la simulazione medica avanzata. Il progetto, dal titolo “Istruzioni per la vita”, permetterà all’Ospedale di Torino di diventare uno dei pochi centri italiani dove questa metodologia didattica è applicata al paziente pediatrico attraverso l’uso di simulatori tecnologicamente avanzati che grazie a software interattivi attivano reazioni fisiche e fisiologiche simili a quelle di un piccolo paziente. La giornata di solidarietà verrà aperta al mattino dalla banda della Polizia Municipale e proseguirà con la musica di Rimozione Koatta, gli Assist e gli Statuto, oltre a cabaret, magie e moltissime sorprese. Non mancheranno anche in questa edizione, grazie alla collaborazione con CNH Industrial, i “Santa Claus su ruote”, un raduno in continua crescita con centinaia di Babbi Natale motociclisti che partiranno dall’Industrial Village di Strada Settimo 223 per attraversare tutta la città in sella alla propria due ruote e raggiungere il Regina Margherita. Come gli scorsi anni, grazie all’aiuto e alla collaborazione degli Alpini della Sezione A.N.A. di Torino, verranno distribuite bevande calde e prodotti dolciari offerti dai vari Gruppi che parteciperanno e da aziende amiche. E all’ora di pranzo, grazie al collaudato binomio degli Alpini del Gruppo di Giaveno con il Gruppo PAM, saranno distribuiti polenta e salsiccia per tutti i partecipanti. Oltre alle varie attività per i più piccoli, dai giocolieri ai trucca-bimbi e al concorso fotografico delle Scuole, quest’anno saranno protagonisti anche gli amici a quattro zampe: è stata infatti organizzata una sfilata dei Babbi Natale a quattro zampe, con tanto di giuria che premierà i più simpatici e originali. “Un Babbo Natale in Forma” rappresenta un appuntamento fisso per i torinesi e negli anni ha fatto registrare un crescente successo di pubblico che si spera possa essere ripetuto anche quest’anno, se non addirittura superato. Chi non avesse ancora acquistato il vestito lo può trovare presso i punti vendita aderenti all’iniziativa, presso la sede di Forma Onlus e in piazza Polonia il giorno della manifestazione oppure visitando il sito www.fondazioneforma.it.

4

-

tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |


Cioccolatò 2013 Fino all' 1 Dicembre, Piazza San Carlo. Torino Dolcezza e cultura del Cibo degli Dei torneranno a essere le protagoniste indiscusse nella splendida Città di Torino con la nuova edizione di Cioccolatò, la manifestazione dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, con un particolare focus sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese. L’edizione 2013 di Cioccolatò ha in serbo tante novità, a partire dalle date dell’evento: l’appuntamento con le tipicità piemontesi e quelle del panorama internazionale del cioccolato sarà infatti dal 22 Novembre al 1 Dicembre, per aspettare con dolcezza le imminenti festività natalizie. Impossibile non partecipare al goloso appuntamento perché… chi lo fa… vi aspetta!: questo sarà infatti il claim della decima edizione di Cioccolatò, scelto per sottolineare l’imperdibile occasione di incontro tra l’artigianato dolciario, la sapiente tradizione piemontese e le tante realtà di stampo internazionale. A rappresentare il tutto un’immagine ufficiale ai limiti del surreale: un elegante maître chocolatier con indosso un originale CiokoTime, che attende tutti i visitatori di Cioccolatò per diffondere saperi e arte della lavorazione del cioccolato. Tante saranno le iniziative in programma a partire dal grande Polo Cioccolato in Piazza San Carlo, che vedrà susseguirsi golose degustazioni guidate e originali corsi di cucina e di pasticceria a base di cacao e cioccolato. Immancabili le divertenti attività didattiche riservate ai più piccoli che coinvolgeranno dal lunedì al venerdì i bambini delle scuole della provincia di Torino e le famiglie nel weekend, nonché i laboratori live dedicati alla lavorazione del cioccolato. Imperdibile anche l’area internazionale di Cioccolatò grazie alla presenza della Costa d’Avorio, special guest della kermesse, che proporrà approfondimenti culturali alla scoperta del folklore e delle tradizioni locali. Per consultare il programma completo delle attività: www.cioccola-to.it

CIOCCOLATÒ AL MUSEO ACCORSI-OMETTO CHOCOLAT. mode e segreti nella tavola del settecento

Fino al I dicembre 2013, tutti i giorni alle ore 16.30 Visita tematica con assaggio In collaborazione con Cioccolatò 2013 I visitatori saranno accompagnati attraverso la ricca collezione del Museo AccorsiOmetto, alla scoperta dei riti della tavola del Settecento e della diffusione della cioccolata come bevanda alla moda. La cucina, la sala da pranzo e le raccolte di argenti e porcellane mostreranno lo splendore e la raffinatezza di cioccolatiere, caffettiere, tazzine, simboli dei rituali nobiliari dell’epoca. COSTO: visita guidata + assaggio: € 8,00 Possessori “CHOCOPASS PLUS”: € 6,00 Possessori Abbonamento Musei: € 3,00 Informazioni: 011.837688(int.3)

Trolley Festival Domenica 1 Dicembre, Piazza Castello. Torino Gande festa dei tram storici in piazza Castello (late Teatro Regio), Domenica 1 dicembre 2013, dalle 10 alle 18, con vetture in esposizione, stand per gadget e pubblicazioni a tema, presentazione ufficiale del progetto “2593: il tram della cultura” e del calendario 2014 dedicato quest’anno ai 130 anni della tranvia “Sassi-Superga”. E poi ancora, un tuffo nel passato con il tour per il centro storico a bordo delle nostre vetture d’epoca, dalla “centenaria” del 1911 alle più “recenti” degli anni ’30 e ’40 di Torino, Roma, Bologna. Per i nostalgici di Italia ’61 sarà anche in circolazione l’autobus a due piani Viberti cv61, ultimo superstite del centenario dell’Unità d’Italia, restaurato due anni fa! E per prepararsi all’evento, questo sabato 23 novembre, dalle 15.30 alle 18.00, giri liberi “sui binari della storia” per le vie del centro con una vettura del 1924. ATTS è associazione senza scopo di lucro formata da volontari; tutti i viaggi sulle vetture storiche sono a offerta libera destinata ai progetti di restauro, recupero e valorizzazione del patrimonio nazionale del trasporto pubblico locale. Il Trolley Festival 2013 ha ricevuto il patrocinio della Città di Torino. Per informazioni ulteriori: manifestazioni@atts.to.it; cell: 3347670843

Mercatini di natale MERCATINO DI NATALE

Borgo Dora 4-23 Dicembre

Eevento ricco di atmosfera dove, tra bancarelle e chalet, i visitatori possono trovare il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera, le prelibatezze culinarie e le specialità tipiche di produttori enogastronomici delle regioni italiane. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 20 sabato e festivi dalle ore 10 alle ore 20 Ad arricchire il Mercatino ci saranno la mostra il Museo dei Presepi, circa 250 tipologie provenienti da tutto il mondo e un inedito presepe elettromeccanico dal titolo “Bianco Natale” appoggiato su una superficie di 20 mq con oltre 90 personaggi in movimento e un mostra concorso per i più piccini dal tema “Il Natale visto e raccontato per immagini dai bambini delle scuole dell’Infanzia della città di Torino”.

Xmas Village @ Le Gru 23 nov - 24 dic

Da sabato 23 novembre, e fino alla vigilia del 24 dicembre, che l’area esterna del primo piano di Le Gru si trasformerà nel magico Xmas Village. Giunto alla sua sesta edizione l’incredibile villaggio natalizio ricorda un paesino del nord Europa con il vantaggio di essere all’interno di una struttura riscaldata! Con le sue baite di legno e le bancarelle, con i lavori di artisti e artigiani il Xmas Village renderà magico il vostro shopping natalizio con tante idee regalo provenienti da ogni parte del mondo.

MERCATINO @ 8Gallery fino al 24 dicembre

Per tutti coloro che sono alla ricerca di un regalo diverso dal solito, proseguono i mercatini di Natale di 8 Gallery in Corte dei Giochi! Fino al 24 dicembre, l’artigianato diventa protagonista con tantissime bancarelle colorate dove poter trovare regali originali e fatti su misura. Tutti gli appassionati potranno darsi appuntamento per curiosare, scoprire le ultime tendenze e trovare finalmente il regalo ideale! Il mercatino natalizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 21.00.

www.newspettacolo.com - 5


| e v e n t i d i spor t |

pattinare sul ghiaccio a torino

Per gli appassionati di sport invernali, nell'elenco che segue, sono disponibili alcuni indirizzi utili, con orari e numeri di telefono degli impianti di pattinaggio sul ghiaccio a Torino e dintorni. Palaghiaccio Massari Via Massari 116 - Torino Tel. 011 2206211 - cell. 348 7842009 Orari di apertura al pubblico: fino al 7 aprile 2014 Lunedì: CHIUSO dal martedì al giovedì: 14.30 - 16.30; venerdì: 14.30 - 16.30 e 21.30 - 23.30; sabato: 15.00 - 17.00 e 17.15 - 19.15 e 21.30 - 23.30; domenica: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00 17.15 - 19.15 e 21.30 - 23.30 Palavela via Ventimiglia 145 - Torino Tel. 011 6164963 (centralino dell'ente gestore) E-mail: infopalavela@gmail.com Facebook: facebook.com/palavela Orari di apertura al pubblico: martedì e giovedì: 21.00 23.30; venerdì: 21.30 - 24.00; Sabato: 15.00 - 24.00 Domenica: 10.00 - 12.30 e 15.00 - 19.00 Palaghiaccio Tazzoli Via San Remo 67 - Torino Tel. 011 4099916 Orari di apertura al pubblico: Venerdì: 21.00 - 23.00 ; Sabato: 16.00 - 21.00 Domenica: 10.00 - 13.00 e 15.30 - 19.30 Palaghiaccio di Pinerolo Viale Grande Torino 1 - Pinerolo (To) Tel. 0121.378231 E-mail: sportingclubpinerolo@libero.it Orari di apertura al pubblico: luglio 2013 - aprile 2014; Venerdì: 21.00 - 23.00 Sabato: 15.00 - 18.00 e 21.00 - 23.00 Domenica: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00 Palaghiaccio Torre Pellice Tel. 0121.932479 E-mail: info@hcvalpellice.com

Orari di apertura al pubblico: Venerdì: dalle 21.00 - 23.00 ; Sabato: 15.00 - 17.30 e 21.00 - 23.00 (salvo partite di hockey) Domenica: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.30 ALL'APERTO piazza Carlo Alberto fino al 9 febbraio 2014 Nel cuore di Torino, in piazza Carlo Alberto, uno dei luoghi più suggestivi della città tra le facciate della Biblioteca Universitaria e di Palazzo Carignano, tutti i giorni, fino al 9 febbraio 2014, è possibile pattinare sulla pista di ghiaccio realizzata in collaborazione con la FISG. La patinoire - oltre a essere il luogo dove chi vorrà potrà mostrare le proprie doti sportive e artistiche - ospiterà momenti di spettacolo e intrattenimento. Tra gli eventi collaterali, ancora in fase di definizione, ci sarà un galà con gli atleti piemontesi, una giornata per festeggiare il Natale, e la festa di Capodanno. Infine dal 7 al 14 dicembre, la pista verrà allestita con il tema grafico del film "Frozen", in uscita il 19 dicembre, con distribuzione di gadget della Disney. Orari di apertura al pubblico: • Fino Al 20/12/2013 Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì 14.00-23.00; Venerdì 14.00-00.00; Sabato 10.00-00.00; Domenica 10.00-23.00 • Dal 21/12/2013 Al 06/01/2014 Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sab | Dom 10.00-00.00 • Dal 07/01/2014 Al 09/02/2014 Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì 14.00-23.00 Venerdì 14.00-00.00; Sab 10.00-00.00; Dom 10.00-23.00 Pista di pattinaggio su ghiaccio Ice Town c/O Le Gru Via Crea 10 - Grugliasco Tel. 011 7709657 Per maggiori informazioni sul pattinaggio su ghiaccio a Torino consulta anche: il sito del Settore Sport e Tempo Libero della Città di Torino

› COSTADORO ORGANIZZA LE SELEZIONI PIEMONTESI PER IL CAMPIONATO NAZIONALE BARISTI “CAFFETTERIA” E “LATTE ART” 29 e 30 novembre, sede ASCOM di Torino. INGRESSO GRATUITO

Costadoro è organizzatore, insieme a 9Bar, delle Selezioni Piemontesi per il Campionato Nazionale Baristi “Caffetteria” e “Latte Art” che si svolgeranno il 29 e 30 novembre dalle 10 alle 18 nella sede dell’Ascom a Torino. Sono 20 i baristi professionisti provenienti da tutta Italia che parteciperanno alle selezioni, completamente gratuite e aperte al pubblico. Tre di loro si guadagneranno il diritto di concorrere alle finali nazionali del 18, 19, 20, 21 e 22 gennaio a Rimini. I concorrenti nel corso delle loro performance – presentate e coordinate da Fabio Verona, responsabile Qualità e Formazione di Costadoro - dovranno coniugare tecnica, ma anche fantasia e creatività, per cercare di convincere la giuria di giornalisti specializzati ed esperti internazionali che avrà il compito di decretare i vincitori delle Selezioni Piemontesi del XIII Campionato Nazionale “Baristi Caffetteria” e dell’ VIII Campionato Italiano “Latte Art”. L’obiettivo per tutti i baristi professionisti in gara sono i campionati mondiali in programma sempre a Rimini nel giugno del 2014. Per intrattenere ancora di più il pubblico – la manifestazione è aperta a tutti con ingresso gratuito - sono previste le esibizioni di baristi di spicco, come Elisa Molle, campionessa italiana di Caffetteria, prevista per il 29 novembre, e di Chiara Bergonzi in programma sabato 30, campionessa italiana in carica di “Latte Art”.

6



DISEGNATO SU DI TE! ABBONAMENTO MUSEI TORINO PIEMONTE 2014

Quasi 90.000 Abbonati e oltre 640.000 ingressi nei musei: questi i risultati del 2013 che confermano come l’Abbonamento Musei sia lo strumento d’accesso privilegiato ai luoghi della cultura e dell’arte in Piemonte. Nel 2014 l’Abbonamento Musei si fa in 4 per dare l’opportunità ai bambini con le loro famiglie, ai giovani, alle persone più anziane di conoscere e riscoprire la ricchezza del patrimonio e le attività che verranno proposte al pubblico durante tutto l’anno. ABBONAMENTO MUSEI JUNIOR Per l’edizione 2014 l’Abbonamento Musei ha pensato alle famiglie e presenta l’Abbonamento Musei Junior ideato apposta per i bambini dai 6 ai 14 anni. I musei sono un luogo straordinario dove condividere del tempo con i più piccini, scoprire le mostre, le collezioni e le molteplici attività studiate per le famiglie. La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Museo del Cinema, la Gam, Palazzo Madama, il Museo Accorsi, la Pinacoteca Giovanni e Marella Angelli, il Castello di Rivoli, il Museo Borgogna, il Museo Civico di Cuneo e il Museo Diocesano San Sebastiano e molti altri spazi culturali propongo, soprattutto nei week end, tante attività per famiglie. Con in tasca l’Abbonamento Musei Junior i ragazzi avranno tante opportunità di visita organizzato un programma di appuntamenti dedicati che saranno comunicati sulla rivista e sulla newsletter. Nei primi mesi di vendita saranno organizzati alcuni momenti di presentazione del nuovo Abbonamento Musei Junior. In quell’occasione i bambini potranno realizzare un loro gadget personalizzato. CAMPAGNA MEMBERSHIP Dal primo dicembre sarà lanciata la Campagna Membership “Chi dà una mano alla cultura verrà trattato con i guanti”. Si tratta di una Campagna che invita a contribuire a sostenere uno dei più importanti progetti di sostegno alla cultura in Italia. L’obiettivo è raccogliere risorse che permettano di mantenere la funzione dell’Abbonamento Musei come strumento di welfare culturale. Le risorse aggiuntive rispetto al costo della tessera saranno destinate ai musei. Tutti coloro che decideranno di contribuire saranno destinatari di benefit e attività esclusive.

8

mostre

LE NUOVE TARIFFE Dal 2014 l’Abbonamento Musei si articolerà in modo nuovo: quattro tariffe per quattro età diverse: Abbonamento Musei Junior (6-14 anni): € 20 Abbonamento Musei Young (15-26 anni, fino a 29 per chi possiede la Pyou Card): € 28 Abbonamento Musei adulti (dai 27 ai 64 anni): € 49 (€ 45 per chi rinnova) Abbonamento Musei Senior (over 65): € 35 Per usufruire delle convenzioni di sconto si dovrà presentare, insieme alla tessera, anche la prova d’acquisto che potrà essere scaricata e stampata in ogni momento accedendo alla propria area riservata sul sito: www.abbonamentomusei.it oppure mostrando la ricevuta d’acquisto che viene rilasciata al momento della vendita LA RICARICA (dal 1° dicembre) Il modo migliore per rinnovare la tessera o regalare il rinnovo è farlo online: più facile, veloce e conveniente! Dal primo dicembre è possibile ricaricare la tessera. Per avvalersi dello sconto rinnovo è necessario presentare la carta nei punti vendita. Per chi non si fosse in possesso della carta da rinnovare dovrà essere emessa una nuova card, ma in questo caso non si potrà usufruire dello sconto rinnovo. Rinnovare online da quest’anno è più conveniente: la tessera sarà ricaricata senza alcun costo aggiuntivo legato alla spedizione e l’abbonamento sarà attivo 48 ore dopo la ricarica. REGALARE IL RINNOVO Anche nel caso in cui si volesse regalare un rinnovo è indispensabile presentare la carta da ricaricare direttamente nei punti vendita autorizzati. Se non si può disporre della tessera, il regalo della ricarica può essere effettuato online in modo rapido e senza code! MODALITA’ DI SOSTITUZIONE La sostituzione della tessera in caso di smarrimento e/o furto non sarà più gratuita, ma avrà un costo di 5 euro. La carta smarrita o rubata verrà annullata e diventerà inutilizzabile. Per malfunzionamenti, invece, la tessera sarà sostituita senza costi aggiuntivi. Informazioni sui punti abilitati al servizio sostitutivo si può consultare il sito internet www.abbonamentomusei.it oppure chiamare il numero verde 800.329.329.


Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto

fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.

PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013

Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211

MARINELLA SENATORE. Costruire comunità.

5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore (Cava dei Tirreni 1977, vive e lavora a Berlino). Allestita nella Manica Lunga del Castello, la mostra presenta una selezione di opere dal 2003 al 2013, inclusi gli spazi – sia metaforici sia reali – aperti da ciascun lavoro, tra cui la scuola di ballo sperimentale School of Narrative Dance, un laboratorio di scrittura creativa e un set per produzioni cinematografiche e fotografiche.

WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA

Palazzo Reale. fino al 16 febb 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Korea 1951-1952, Hong Kong/Indochina 1951-1952, India 1951-1952, North/ South America 1953-1954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 € Info www.ilpalazzorealeditorino.it

I volti e l'anima. Lorenzo Lotto a cura di Vittorio Sgarbi

fino al 2 febbraio 2014 castello di miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it

Lo Sport europeo sotto il nazismo. Dai Giochi olimpici di Berlino ai Giochi olimpici di Londra (1936-1948)

fino all'8 dicembre Museo Diffuso della Resistenza La mostra racconta, attraverso filmati, fotografie, oggetti e documenti d’archivio in parte inediti diversi aspetti della storia dello sport nell’Europa degli anni Trenta e Quaranta. Corso Valdocco 4 A tel. 011/4420 780. www.museodiffusotorino.it Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 e il giovedì dalle 14 alle 22. Ingresso 5 euro (ridotto 3).

Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino

12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it

Made in Turin 6.0

22 Novembre - 1 dicembre 2013 Camera di commercio di Torino Palazzo Birago Si rinnova l’appuntamento annuale di Made in Turin, la rassegna d’arte organizzata dall’Associazione Culturale Azimut. In Sala Blu sarà esposto M2, il progetto creato dal pittore torinese Pierluigi Pusole, una delle voci più originali e mature della nuova pittura italiana. Nella Sala Giunta il progetto “Twice” del Collettivo PLINTO, incentrato sulla creazione di arredi riciclati e ricavati da oggetti di recupero e nella Sala Pelagi il progetto “Monumento continuo al riuso #9”, realizzato dal Collettivo FAR WASTE Palazzo Birago di Borgaro – Via Carlo Alberto 16 (ingresso libero) Orario: dalle ore 12 alle ore 17.

www.newspettacolo.com

Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione

dal 5 novembre al 2 febbraio 2014 Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento.

manfesto progetto d’affissione d’arte contemporanea nello spazio pubblico della città

fino al 12 gennaio 2014 portici di piazza San Carlo La Città riespone fino al 12 gennaio 2013 - sotto i portici di piazza San Carlo - una selezione di 30 opere di ManifesTO, progetto d’affissione d’arte contemporanea nello spazio pubblico della città, nato nel 2001 come complemento di Luci d'Artista. A R T I S T I E S P O S T I IN Q U E S T A EDIZIONE: Per Barclay, Matteo Basilè, Corrado Bonomi, Paolo Consorti, Giacomo Costa, Jessica Craig-Martin, Marco De Luca, Brandy Eve Allen, Rev. Ethan Acres, Omar Galliani, Armida Gandini, Piero Gilardi, Paolo Grassino, Nan Goldin, Francesco Jodice, Alessandro Kokocinski, Paolo Leonardo, Masbedo, Andrea Massaioli, Zwelethu Mthethwa, Shirin Neshat, Sergio Ragalzi, Paola Risoli, Sara Rossi, Georges Rousse, Luisa Valentini, Costa Vece, Vedovamazzei, Maurizio Vetrugno, Gianluigi Toccafondo. via Limone 24, Torino www.fondazionemerz.org

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

fino al 2 febbraio 2014, Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it

9


KERMESSE INTERNAZIONALE ARTE PLURALE 2013

ARTE PLURALE è un evento in cui persone – con disabilità e non – si incontrano privilegiando l’arte come mezzo espressivo e di comunicazione. Una Kermesse internazionale con pitture, sculture, installazioni, sistemi interattivi, fotografie, mostre nella mostra e video realizzati da artisti e persone con disabilità o disagio psichico. Una manifestazione che pone l’accento sull’incontro tra intenzionalità e saperi: il sapere dell’esperto e quello della persona con disabilità con la collaborazione e l'assistenza competente del personale dei servizi in cui si svolgono i lavori. Quattro le sedi espositive. Promotrice delle Belle Arti, Viale Balsamo Crivelli 11 Tutti giorni dalle 10 alle 19 orario continuato Borgo Medievale, Viale Virgilio, 107, Parco del Valentino Tutti giorni dalle 9 alle19 orario continuato Fondazione Teatro Nuovo, Corso Massimo d’Azeglio 17 Tutti giorni dalle 8 alle 20 orario continuato, in caso di spettacoli sino alle 23.00 Ingresso Centro Civico Circoscrizione 8, Via Ormea 45 Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17 arte plural e Sedi varie, dal 27 novembre al 7 dicembre www.contemporarytorinopiemonte.it www.comune.torino.it/pass/arteplurale

UNA NOTTE AL MUSE TORNA SABATO 30 NOVEMBRE 2013

da sinistra | Un'immagine di LA BRUME DI BACCO | | La Biblioteca Reale |

“Una notte al museo”, progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che prevede l’apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d'eccellenza della cultura tra musei e aree archeologiche statali. GLI APPUNTAMENTI DI TORINO Biblioteca Reale. Oltre ad ammirare l’elegante sala di lettura, il pubblico potrà visitare l’interessante mostra “Lagrange. Un europeo a Torino” allestita nella prima parte del salone monumentale. La mostra è stata organizzata dall’Accademia delle Scienze di Torino in collaborazione con la Biblioteca Reale e con l’ Archivio Scientifico Tecnologico dell’Università di Torino e consente al visitatore non solo di ripercorrere le tappe salienti della vita di Lagrange, tra Torino, Berlino e Parigi, ma anche di conoscere e approfondire gli innumerevoli interessi dell’illustre matematico, dall’acustica alla fisiologia, dall’analisi all’astronomia. Armeria Reale. L’Armeria Reale è un museo aperto al pubblico dal 1837; è ubicato nella grande Galleria del Beaumont, annessa al Palazzo Reale; qui a partire dal 1833 s'furono raccolte le armi antiche, in particolare provenienti dagli Arsenali di Torino e di Genova, insieme con quelle dell'Università e delle raccolte private dei sovrani; successivamente la raccolta fu incrementata con diversi pezzi acquistati sul mercato antiquario di Parigi e allestito lo spazio della Rotonda. Con l’iniziativa “Una notte al museo” l’Armeria apre in orario serale con una visita libera alle collezioni. Galleria Sabauda - Manica Nuova di Palazzo Reale. Nella Manica Nuova di Palazzo Reale sono attualmente esposti circa cento capolavori della Galleria Sabauda, inaugurata nel 1832 da Carlo Alberto, in attesa che un nuovo allestimento museale renda fruibili tutte le opere presenti nelle

10

mostre

collezioni. Nell'ambito dell’iniziativa “Una notte al museo” la Nuova Galleria aprirà in orario serale con una visita libera ai dipinti esposti, i quali realizzati tra XIV e XIX secolo offrono al visitatore un confronto tra la scuola artistica piemontese e le altre scuole sia italiane, sia europee. Museo di Antichità. LA BRUME DI BACCO Verso il giorno più corto dell’anno, assaggi di pietanze romane, degustazioni di vino novello, storie su Bacco e sul vino, in collaborazione con Habemus in cena di Marco Berardinelli e l’Associazione Archeologica Le Muse, in un quadro storico garantito dalla presenza della I Legio Italica. Antica festività romana, istituita, secondo le fonti, da Romolo, i Brumalia coprivano l’intero periodo dal 24 novembre al 24 dicembre: trenta giorni di banchetti, libagioni, divertimenti e ricerca di auspici per l’inverno. Era dedicata a Saturno e alle celebrazioni del solstizio d’inverno (bruma è anche il giorno più corto dell’anno), e al dio Bacco, nel mese del vino nuovo. Maggiori informazioni sul programma sul sito del Museo http://museoarcheologico.piemonte.Beniculturali.it Palazzo Reale. UNA NOTTE A PALAZZO REALE. In occasione delle aperture serali straordinarie “Una notte al museo" previste gli ultimi sabati sera dei mesi di ottobre, novembre e dicembre, il Palazzo Reale di Torino apre al pubblico le sale dell'Appartamento di Rappresentanza, cuore della principale Residenza Sabauda. Il pubblico potrà accedere, tramite le tre anticamere come previsto dal cerimoniale di corte, agli ambienti in cui si svolgeva la vita politica, tra cui spiccano la Sala del Trono e la Sala dello Statuto, ed agli ambienti in cui avvenivano i sontuosi ricevimenti di corte, la Sala da Pranzo, la Sala da Ballo ed i salotti attigui. Il visitatore potrà quindi proseguire il percorso nei musei facenti parte del Polo Reale.


ONE TORINO. Edizione #1

Artissima presenta la prima edizione di ONE TORINO, una grande rassegna annuale realizzata in collaborazione con le maggiori istituzioni di arte contemporanea della città. Sette affermati curatori internazionali, hanno progettato cinque mostre collettive, che insieme danno vita a un percorso espositivo unitario nei principali musei e fondazioni della città (Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo) e nella prestigiosa sede di Palazzo Cavour, centro focale della rassegna. Una galleria di opere importanti e nuovi lavori - molti dei quali appositamente commissionati e prodotti per questo evento - di più di 50 celebri artisti o giovani talenti provenienti dalle più diverse aree geografiche. www.contemporarytorinopiemonte.it www.artissima.it LE 5 MOSTRE: .Illy Present Future Award Exhibition: Naufus RamírezFigueroa, Vanessa Safavi, Santo Tolone Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, fino al 12 gennaio 2014 .Repertory Palazzo Cavour, fino al 12 gennaio 2014 .Ideal Standard Forms GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, fino al 12 gennaio 2014 . Wa y s of w ork i n g : the incidental object Fondazione Merz, fino al 12 gennaio 2014 .Veerle Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fino al 12 gennaio 2014

Martini Racing. Inseguendo il mito

Museo Nazionale dell’Automobile, dal 9 novembre al 26 gennaio 2014 Una grande mostra dedicata ai successi del Martini Racing, organizzata da Martini & Rossi in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile. Una lunga avventura, che racconta il fascino di un marchio che ha segnato la storia delle competizioni motoristiche. Una prima sezione illustra le quattro categorie (Endurance, Formula 1, Rally, Touring) in cui il Martini Racing Team si è distinto a livello internazionale, come partner delle maggiori case automobilistiche. Cuore pulsante della mostra è la sezione dedicata alle auto, vestite della livrea blu-rosso-azzurra del Martini Racing: Porsche, Lancia, Brabham, Lotus, Ford, Tecno fatte arrivare a Torino da ogni parte d'Italia e del mondo. Una panoramica sui manifesti e le campagne pubblicitarie Racing completa il percorso espositivo. www.museoauto.it

Sul Filo delle Vette. Lamette da barba & Montagne

Fino al 15 dicembre 2013 Museo Na z i o n ale d ella Montagna Si tratta di oggetti che provengono da tanti produttori diversi di una decina di Paesi – oltre all’Italia: Canada, Cecoslovacchia, Germania, Spagna, Svezia, Svizzera, URSS, USA – e sono databili dagli anni Venti ai primi anni Sessanta del Novecento. Tra i soggetti delle cartine, alcune rare e introvabili, non mancano gli sciatori e gli alpini; il K2 e l’Everest; le grandi catene degli Urali, dei Carpazi e dei Tatra; i vulcani e i deserti. Ma anche le vette di casa nostra dal Monte Rosa al Monte Bianco, dal Cervino al Monviso, addirittura fino al Vesuvio e all’Etna. E il panorama delle Alpi da Torino, con la Mole Antonelliana al centro, esattamente quello che si vede dal Monte dei Cappuccini. In autunno è anche prevista la pubblicazione di un piccolo catalogo tra i “Cahier Museomontagna”. www.museomontagna.org

NEOPLASIA Le opere di Pao

dalla strada alla galleria e ritorno

31 ottobre 2013 - 8 gennaio 2014 Square 23 Pinguini, polpi, conigli, creature fantastiche, anomale e surreali invadono le strade di Torino, si palesano a Paratissima all’ex Moi e occupano gli spazi della Galleria Square 23 di via San Massimo 45. La mostra di Pao si articola in tre diversi momenti: . Esposizione delle opere da Square 23 (via San Massimo 45, 31 ottobre 2013 – 8 gennaio 2014) . Partecipazione a Paratissima come progetto speciale (ex Moi, 6-10 novembre 2013, conclusa) . Interventi stradali in via San Massimo e intorno all’ex Moi via San Massimo 45, Torino square23.blogspot.it Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento

Disegni e modelli/Voyage à Turin. Dessins et maquettes Fino al 29 novembre Urban Center Metropolitano Mostra di schizzi e modelli delle architetture torinesi realizzate dagli studenti dell'École de Belleville. l'esposizione è parte delle iniziative legate alla diffusione e al racconto dei temi dell'architettura e della città promosse da Urban Center in collaborazione con importanti istituzioni francesi nell'ambito della rassegna "Torino incontra la Francia". Piazza Palazzo di Città 8/F T +39 011 553 79 50 www.urbancenter.to.it

www.newspettacolo.com

Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie

fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it chiuso il lunedì. Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, Ingresso solo mostra € 12 intero, € 9 ridotto; mostra e collezioni

€ 15 intero, € 11 ridottoUNICUM Fino al 12 gennaio 2014. Pav Nell’ambito di Internaturalità, esposizione in mostra al PAV fino al 15 dicembre 2013, inaugura la nuova edizione di UNICUM. This is the place where I feel at home e Senza titolo (Inframondo) sono i due progetti appositamente studiati per il PAV da botto&bruno (Torino; 1963 e 1966) e Laura Viale (Torino, 1967). Sono lavori che riflettono sul cambiamento e sulla trasformazione dei luoghi al fine di preservarne la memoria e la percezione. via Giordano Bruno 31, Torino +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it

Monia Mercadante La realtà dell’irreale

Fino al 27 novembre 2013 Criso Art & Internet Pigmenti dalle tonalità vivide, danno vita a opere dal forte impatto visivo che hanno come soggetto privilegiato la figura umana. via Berthollet 22, Torino

Felice Casorati e Carlo Levi. Amici pittori

Fino al 21 dicembre. Biasutti & Biasutti Esposte una ventina di opere, da inizio Novecento fino agli anni Sessanta, dei due artisti svelando così anche qualcosa del rapporto di profonda amicizia che li legava. via Bonafous 7/L, Torino

11


Museo di Antichità Nuovo allestimento del Tesoro di Marengo

Si è inaugurato un nuovo allestimento del Tesoro di Marengo, un complesso composto da 31 oggetti di argento e da molte piccole lamine accartocciate, datato tra la seconda metà del II e l’inizio del III secolo d.C. Il Tesoro, ritrovato nel 1928 e dal 1936 esposto al Museo di Antichità di Torino, raccoglie elementi di arredo e cultuali, che lo fanno ritenere il frutto del saccheggio di un sacello privato o di un santuario: oltre al busto dell’imperatore Lucio Vero (161-169 d.C.), fasce decorative e con simboli del potere imperiale o allusivi ad attività militari. Gli argenti, ritrovati schiacciati e accartocciati per ridurne l’ingombro, sono stati occultati tra la metà del III e il principio del V secolo d.C., un periodo di scorrerie barbariche e di saccheggi. Il nuovo, suggestivo allestimento finanziato dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, offre ai visitatori la possibilità di ammirare i preziosi manufatti esposti in vetrine di avanzata tecnologia. Per valorizzare adeguatamente questa straordinaria collezione di argenti, sono stati ideati innovativi materiali didascalici, grafici, audio e video. E’ il primo intervento che la Consulta realizza nel settore dei beni archeologici. Particolare impegno è stato dedicato per migliorare la fruizione delle opere da parte delle persone non vedenti o ipovedenti: oltre alle didascalie

in braille, sono stati eseguiti il rilievo 3D e il modello matematico, indispensabili per le realizzazioni in resina di due opere, il Busto di Lucio Vero e la Fascia con ghirlanda di spighe. Dopo la recente inaugurazione del nuovo Percorso di salita alla Torre Campanaria della Cattedrale di Torino, che offre al pubblico un punto di vista privilegiato su tutta l’estensione delle cinque realtà museali che costituiscono il Polo Reale Palazzo Reale, Biblioteca, Armeria, Galleria Sabauda e Museo Archeologico - l’allestimento del Tesoro di Marengo costituisce un nuovo tassello dell’impegno della Consulta per il patrimonio storico-artistico cittadino. La Consulta lavora dal 1998 al Progetto del Polo Reale di Torino e dal 2009 collabora con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte alla definizione della nuova realtà, mettendo a disposizione le conoscenze e le capacità gestionali ed organizzative del tessuto imprenditoriale delle Aziende Socie. Museo di Antichità - Polo Reale di Torino Orari: dal martedì a sabato: dalle 8.30 alle 19.30 domenica e festivi: dalle 14.00 alle 19.30 La biglietteria chiude alle ore 18.00 Ultima visita alle ore 18.30 Giorni di chiusura: lunedì

Come una foglia al vento. Personale di Chiara Sorrenti

In mostra una selezione di opere pittoriche e scultoree dell’artista che si definisce un assidua ricercatrice visiva del dato formale che suscita in lei il desiderio di ricostituirla sino alle proprie matrici induttive. In altre parole attraversa lo spazio concreto mentalmente per poi connaturarlo in gestualità fisiche che lo fissano eternamente in rielaborazioni concettuali ottenute modellando lo spazio di partenza in contenitori tridimensionali. La sua passione originaria fondata sulla pittura ed il disegno, infatti, l’hanno indotta nel tempo ad approfondire lo studio e la lavorazione diretta dei materiali compositi avanzati come ad esempio la fibra di carbonio specializzandosi addirittura come tecnico laminatore. La sua dedizione per la natura, ed in maniera particolare per gli alberi, è evidente dalla sintesi espressiva dei suoi lavori organici, fluidi e direzionali. La fluidità è costituita invece, dalla struttura filiforme che determina un primitivismo arcaizzante che trova i propri paradossi espressivi in visioni ancestrali sino a contestualizzarli in forme compiute. gioco dei pieni e dei vuoti, le connotazioni concave e convesse, attraversano le zone d’ombra in contrasto a quelle luminose, dialogano in superfici viventi, in spazi mentali tridimensionalizzati, sino ad implodere nei limiti del possibile. Pittura e scultura si amalgamano in un iter creativo che comporta la manipolazione della materia sino alla realizzazione estatica di sculture e di gioielli in bronzo per mezzo delle quali viene in luce la sua vera natura. Galleria Unique di Torino Fino al 14 dicembre 2013 Corso Vittorio Emanuele II, 36, 10123 Torino Tel 011 561 7049 www.galerieunique.com

12

mostre


VITRINE - Gente in strada (passaggio pedonale) DRIANT ZENELI - LEAVE ME ALONE

Fino al 12 gennaio 2014 GAM Video Installazione a otto canali, colori, sonoro. Via Magenta, 31 Orario: mar - dom 10-18, chiuso lun. Ingresso libero INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 www. gamtorino.it

Soft Pictures collettiva dedicata all'uso del medium tessile nell'arte contemporanea

Fino al 12 gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Storicamente posto al confine tra arti liberali e arti applicate, l'uso del tessuto come materiale per creare immagini artistiche oggi ripreso dagli artisti nelle sue molteplici valenze, storiche, politiche, sociali e simboliche, una ricca trama di significati. Orari Lun - Mar - Mer: chiuso; Giovedì: 20.00 - 23.00: ingresso libero; Ven Sab - Dom: 12.00 - 19.00 www.fsrr.or

Guardare il buio

dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it

A Linking Park

fino al 12 Gennaio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Per vederla è necessario trovarsi di fronte alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con uno smartphone in mano e fotografare i venti QR posizionati sulla sua facciata. www.fsrr.org

LAWRENCE WEINER. MENS REA

Fino al 18 gennaio 2014. Giorgio Persano Gallery Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte. Le sue opere sono presenti nelle collezioni di arte contemporanea dei principali musei internazionali. Via Principessa Clotilde 45, Torino Tel.+39 011 4378178 – 011 835527 www.giorgiopersano.org

Alla scoperta di Palazzo Capris a cura di FAI Giovani di Torino

Domenica 1 Dicembre All’interno del programma “Serate ECO - Espressioni Conoscenza e Orizzonti”, il Gruppo FAI Giovani Torino organizza un evento speciale presso Palazzo Capris di Cigliè, nobile palazzo settecentesco sito in via Santa Maria n. 1, attualmente sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino. Su gentile concessione del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino e della Fondazione dell'Avvocatura Torinese Fulvio Croce, Palazzo Capris di Cigliè apre eccezionalmente i suoi battenti al FAI Giovani di Torino, che propone un evento esclusivo con visita delle sale del Palazzo appartenente all'antica famiglia nobiliare Capris di Cigliè dei conti di Cigliè e Roccaciglié. Il tour guidato, che comprenderà anche la visita guidata della limitrofa chiesa di Santa Maria in Piazza, sarà animato da uno storico dell'arte, volontario FAI Giovani. L’evento è a contributo libero a partire da 10 €. L’intero devoluto della serata sarà destinato alla conservazione ed al restauro del Castello della Manta (Manta, CN), bene protetto dal FAI. In occasione dell’evento sarà inoltre possibile iscriversi al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani (10€ anziché 20€ dai 18 ai 25 anni; 20€ anziché 39€ dai 26 ai 40 anni) Per informazioni: faigiovani.torino@ fondoambiente.it oppure consultare la pagina Facebook FAI Giovani – Torino.

MÉMOIRES sali d’argento e dagherrotipi di Roberto Goffi

27 novembre - 21 dicembre ABF|Scatola Chiara La mostra si compone di due capitoli, il primo è formato da stampe realizzate con emulsione argentica alla gelatina, stesa su carta dalla mano del fotografo. Il secondo capitolo propone cinque dagherrotipi, piccoli gioielli fotografici, unica argentici su rame rivelati dai vapori di mercurio. via Amedeo Peyron 17/E Orari mostra: dal martedì al sabato ore 16.00 | 19.00 e su appuntamento Giorno di chiusura al pubblico: domenica e lunedì

Il cuNeo Gotico

Fino al 31 dicembre 2013 MIAAO Mostra di fotografia con diversi esempi di rappresentazione di luoghi inquietanti ed evocazioni di figure e presenze perturbanti. via Maria Vittoria 5 To www.miaao.org via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it

www.newspettacolo.com

I volti e l’anima. Lorenzo Lotto

Fino al 2 Febbraio Castello di Miradolo La mostra della Fondazione Cosso si compone di 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. Servizio navetta sabato 30 novembre. La partenza da Torino è alle ore 14.30 da Piazza Carlo Felice angolo Corso Vittoro Emanuele II (davanti all’ex Hotel Ligure). Per il ritorno la partenza dal parcheggio del Castello di Miradolo è prevista alle ore 17.30, con arrivo a Torino alle 18.30 circa. Per questo servizio è previsto un contributo di € 7 a persona. La prenotazione è obbligatoria www.fondazionecosso.it Info 0121/502761

Let's sport

6-30 novembre 2013 Palazzo San Liborio Oltre cinquanta fotografie a colori, tratte dall’archivio Reuters, raccontano lo sport in tutte le sue declinazioni: dalle Olimpiadi agli “sportivi della domenica”. Nello specifico, sono cinque i macrotemi affrontati dalla mostra Let’s sport: Londra 2012 che vuole essere un omaggio ai campioni italiani dell'Olimpiade via Bellezia 14, Torino

Eventi sonici, modelli ciclici MARZIO ZORIO

6-30 novembre 2013 Galleria Moitre Lo sviluppo delle diverse opere si basa sulla ricerca di espressioni e ritmi sonori; il tempo, lo spazio e l’azione umana vengono coniugati ed incanalati attraverso il mezzo sonoro, rigenerandone la forma… via santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com

IOESPONGO XVI LA FINALE e Home Sweet Home – Luoghi e Volti della cultura a Torino e in Piemonte.

fino al 30 settembre 2014 via Bertola 34, Assessorato alla Cultura Dalle 9.00 alle18.00 dal lunedi al venerdi. ingresso gratuito. Info 0115692009

PARKER ITO Nothing Was the Same (John Boehner Ramesses III)

fino 7 Dicembre 2013 Luce Gallery La prima mostra personale in Italia dell'artista californiano Parker Ito. Corso San Maurizio 25 www.lucegallery.com

13


| corsi | workshop | BANDO D'ISCRIZIONE TAVAGNASCO ROCK 2014 TERMINE: 1 DICEMBRE 2013

Laboratorio di Danze Popolari “PIZZICHIAMOCI”

circolo Arci Machè Venerdì 29 Novembre ore 20,00 Modena City Ramblers, Nobraino, Punkreas, Soulful Orchestra. Sono solo alcuni dei grandi musicisti che si sono esibiti durante la scorsa edizione del festival rock piemontese più conosciuto oltre ai confini regionali. Pochi, intensi, giorni di programmazione in cui si sono avvicendati al fianco dei “big” degli ultimi anni, le giovani promesse della contemporaneità. Le iscrizioni per la XXIV edizione di Tavagnasco Rock sono ufficialmente aperte. La kermesse musicale internazionale, ben nota tra i giovani è aperta a una miriade di artisti: dj, gruppi rock, blues, rhythm & blues, country, etnorock, punk, progressive, metal, ska, reggae, raggamuffin, afro, rap, fusion, acid-jazz, cover, funky, salsa, trip-hop, hardcore, jungle, nuove tendenze, e tante altre. L’iscrizione è gratuita e l’inizio del festival è previsto, come da tradizione, per fine aprile.

PER PARTECIPARE AL TAVAGNASCO ROCK Sia i gruppi, sia i Dj che intendono iscriversi al bando, devono allegare alla richiesta il curriculum artistico contenente la biografia del gruppo con indicazione del genere musicale e i nomi di tutti i componenti con indirizzo e recapito telefonico al quale essere contattati in caso di selezione. I gruppi devono allegare una demo (cd o video) contenente almeno tre brani, mentre i Dj devono presentare una promo o demo preferibilmente live (sempre nelle modalità cd o video). Gradita una scheda tecnica dettagliata del gruppo e della disposizione sul palco ed eventuale materiale illustrativo del gruppo e della sua attività (foto, rassegna stampa ed altro). Le domande di partecipazione, con allegato il materiale richiesto, dovranno pervenire entro e non oltre domenica 1 dicembre 2013 (farà fede il timbro postale) all’indirizzo dell’Associazione Spazio Futuro con indicazione “Tavagnasco Rock 2014", Via Dora Baltea, 3, 10010 Tavagnasco (TO). Le richieste di partecipazione possono pervenire anche via e-mail all'indirizzo tavarock@teletu.it. Le selezioni saranno effettuate da una commissione composta da musicisti ed operatori del settore in base al materiale presentato, che non sarà restituito. Informazioni al pubblico: Associazione Spazio Futuro 0125/658450 info@tavagnascorock.com www.tavagnascorock.com www.myspace.com/tavagnascorock

CinemAmbiente 2014 Aperte le iscrizioni

La 17^ edizione di CinemAmbiente - Environmental Film Festival si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno 2014. I concorsi riguardano i film a tematica ambientale prodotti dopo il 1° gennaio 2012. La scadenza per le iscrizioni è il 15 marzo 2014. Vi segnaliamo inoltre che anche quest'anno è possibile uploadare i film iscritti direttamente dal sito, seguite le istruzioni al termine della compilazione dell'entry form. Il festival non richiede l’anteprima del film. Si richiede però agli aventi diritto di non organizzare proiezioni sul territorio nazionale dal momento in cui viene comunicata la selezione ad uno dei tre concorsi ufficiali. Per le sezioni fuori concorso non è prevista alcuna limitazione. L’iscrizione al Festival comporta l’automatica autorizzazione all’uso gratuito di estratti dell’opera per una massima durata di 3 minuti (per i cortometraggi il 10% dell’intera durata del film) per la messa in onda televisiva a scopi promozionali.

14

-

Un laboratorio autogestito che ha come obiettivo il riavvicinamento alla cultura popolare ed a tutto ciò ad essa collegato. In occasione della presentazione si terrà il grande concerto del gruppo “I M ELANNURCA ” . N a t o s u l l a s c i a dell'esperienza di teatro dialettale della Compagnia Melannurca fondata da Antonio Giuliano, il gruppo presenta con ottima maestria sugli strumenti, e meticolosa preparazione etnomusicologica, un programma incentrato sui più popolari balli del meridione d'Italia: pizziche, tarantelle calabresi, tammuriate. Data: 29 novembre ore 20,00 Sede: Circolo Arci Machè Via della Consolata 9g. Informazioni: Eleonora 3345024803 eleonora.randazzo@gmail.com

Rilassamento Profondo Corso e Pratica Centro Indiano Krishnalila Sede di Torino

3 incontridalle ore 19 alle ore 20:30 circa 29 Novembre, 3 e 6 Dicembre 2013 Trattamento pratico di rilassamento profondo Il rilassamento delle tensioni è il fondamento di una vita equilibrata e sana a cura di Tiber Prakash Spano in collaborazione con Pranam Yoga Path School di Nagpur Maharastra E' possibile partecipare anche ad una singola sessione ma è consigliata la partecipazione all'intero corso. Data: il 29 Novembre, 3 e 6 Dicembre dalle ore 19.00 alle ore 20.30 circa Costo: Il costo è funzione del numero di sessioni alle quali si desidera partecipare Corso Completo (3 sessioni) 100€ 2 sessioni 75€ 1 sessioni 50€ Sede: via S. Quintino 6 - Torino Informazioni: www. krishnalila.it info@krishnalila.it Tel. 334 - 9063793

tempo libero | C ORS I | W ORKSHOP |


› il primo coNOworking

Laboratori Metodo Bruno Munari®, per adulti e per bambini.

El Barrio lancia il primo coNOworking e apre le sue porte a realtà giovanili per riempirsi sempre più di nuove persone, nuove idee e nuove proposte. Quattro stanze che in questi dieci anni hanno ospitato centinaia di attività e possono generare ancora più energia coinvolgendo e connettendo sempre più persone, sempre più idee e sempre più proposte. EL BARRIO CERCA associazioni o realtà costituite prevalentemente da giovani, singoli o gruppi non formali di target giovanile che siano interessati a vivere e sviluppare quotidianamente la loro attività e i loro progetti all’interno di El Barrio. EL BARRIO CERCA associazioni o singoli che sviluppino progetti prevalentemente all’interno dei temi propri di El Barrio: sostenibilità ambientale, musica, creatività, comunicazione sociale, autoproduzioni (artistiche e artigiane), cooperazione internazionale. EL BARRIO CERCA realtà giovanili o singoli motivati nel portare le loro idee in un posto NON qualunque: El Barrio lavora da più di 10 anni proponendo non solo progetti ma anche una modalità fatta di partecipazione, co-progettazione, apertura, sostenibilità e passione per la periferia. Se siete interessati a saperne di più o a visitare gli spazi potete contattarci via mail a elbarrio@elbarrio.it, inserendo il vostro numero di telefono e verrete ricontattati quanto prima. lavorativo (rispettando un regolamento condiviso e riscaldando Il novalogo del perfetto coNOworking: gli spazi solo in orario di ufficio) perché deve diventare una casa 1 › Un coNOworking è un luogo dove non si lavora e basta. sempre viva (parcheggio privato) All’interno di un coNOworking ci si sta soprattutto perché si ha 6 › Un coNOworking è fuori moda. voglia di condividere idee, progetti e momenti conviviali. Troverete quindi spazi per il relax, spazi all’aperto e luoghi di Qui potrai stare anche se non possiedi l’ultima montatura convivialità dove riposarsi, per poi lavorare al meglio! d’occhiale o l’ultimo pantalone di tendenza. In un coNOworking 2 › In un coNOworking sviluppi i tuoi progetti. il look lo fai tu con le tue idee e non con la tua borsetta. In un coNOworking le tendenze si lanciano, non si inseguono! In un coNOworking trovi ampi spazi attrezzati (wireless, scrivanie, 7 › Un coNOworking non è svedese. sale riunioni, ecc.) dove potere sviluppare ogni tipo di progetto; da quello che cresce davanti ad un computer a quello che Non troverai ambienti già arredati senza un’anima, come li prende forma in uno spazio più simile ad un’officina (vedi p. 7) potresti trovare in un qualsiasi co-working. 3 › In un coNOworking non trovi persone qualsiasi. Se il tuo lavoro è davanti ad un pc, ti verrà fornita scrivania e seggiola ergonomica ma tutto il resto lo costruisci tu con il nostro Un coNOworking è costituito prima di tutto da persone e non dal aiuto. Vuoi trasformare la tua stanza in un’officina? Vuoi che tempo scandito da una deadline. In un coNOworking trovi diventi uno studio di registrazione? Vuoi che sia un luogo dove realtà che fanno sì cose diverse ma con le quali verrà semplice svolgere laboratori e workshop? In un coNOworking puoi! creare connessioni e nuovi progetti comuni perché si parla la 8 › Un coNOworking è verde. stessa lingua: voglia di condividere, voglia di partecipare, voglia di aprirsi; rifiuto di chiudersi in uno spazio lavorativo asettico e Un coNOworking deve avere spazi all’aperto dove lavorare, con vicini di scrivania qualsiasi. mangiare, divertirsi e stare bene! Qui troverai un giardino a tua Un coNOworking propone momenti strutturati nel quale completa disposizione, con tavoli e sedie, dove sviluppare raccontarsi cosa si sta facendo e in questo modo facilitare link e progetti o in bella stagione, organizzare per esempio grigliate e possibili connessioni future. pic-nic. 4 › Un coNOworking è molto economico. 9 › Un coNOworking è differente. Costa in media il 50% in meno di normali co-working. Se cerchi un posto senz’anima, noioso, perfettino, pettinato e di Più hai voglia di condividere metri quadrati e meno costa! tendenza, il coNOworking non fa per te! 5 › Un coNOworking è una seconda casa. Qui si creano progetti innovativi e lo si fa consapevoli che condividere spazi e idee oggi più che mai è cosa imprescindibile Un coNOworking è accessibile 7/7 - 24/24. per sentirsi ancora vivi. E’ un luogo che si può frequentare anche in orario extra-

› Torna il concorso letterario di Go Wine. Il Bando scade il 15 febbraio 2014

Torna Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine. E’ la tredicesima edizione ed il Bando viene promosso come sempre in occasione del periodo invernale. Un’iniziativa culturale che si rinnova di anno in anno e che è rimasta sostanzialmente fedele all’idea che l’ha originata. Con la nuova edizione il Bando subisca alcune modifiche: la partecipazione viene limitata agli “under 30” e vengono previste due fasce di età: la prima a favore di coloro che hanno un’età compresa fra i 16 ed i 20 anni, la seconda dai 21 ai 30 anni. Una scelta per riprende con vigore l’idea originaria e che si rivolge dichiaratamente alle più giovani generazioni per contribuire, attraverso un’iniziativa culturale, a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, mirando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il giusto valore e significato ad una bottiglia di vino. Alla base del Concorso il piacere dello scrivere e di raccontare il rapporto con il vino e con il mondo che lo circonda, con un particolare riferimento al tessuto sociale ed all’ambiente nel quale il vino viene prodotto. Scadenze I testi dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2014 presso la sede nazionale di Go Wine in Alba; la cerimonia di premiazione è prevista sabato 15 marzo 2014. Concorso “Bere il territorio” - Go Wine Via Vida, 6 - 12051 Alba (CN). Premi: I premi: 800 euro ciascuno per i due vincitori della sezione generale; 800 euro per il premio speciale riservato al libro dedicato al vino. Per informazioni: www.gowinet.org

www.newspettacolo.com - 15


| C INEMA | MI PRESTI LA TUA FAMIGLIA?

LA MIA È UN PO' IN DIFFICOLTÀ. Rassegna cinematografica dedicata all'affidamento familiare Domenica 1 dicembre, ore 16.30 – Cecchi Point - Hub Multiculturale La profezia delle r a n o c c h i e (Francia 2003, 86') di Jacques-Rémy Girerd – Proiezione FilmFamily Sinossi Ai confini del mondo, in un casolare sulla cima di una collina vive una famiglia composta da Ferdinand, marinaio in pensione, la moglie Juliette, di origini africane, e il loro figlio adottivo Tom. Loro ospite è la figlia dei vicini, i quali possiedono un piccolo zoo familiare. Un giorno le ranocchie, esperte meteorologhe, annunciano l’imminente arrivo di un diluvio. Il silos della fattoria, con l'aiuto di un enorme pneumatico, si trasformerà in una nuova Arca… Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Questa 31^ edizione, la prima diretta da Paolo Virzì, continua la tradizione del TFF che si è affermato negli anni come una manifestazione culturale centrale per la promozione del “nuovo cinema”, anche grazie all’accostamento del cinema d’autore e delle retrospettive alle opere più sperimentali. Accanto al concorso principale riservato ai lungometraggi - che esprimono le migliori tendenze contemporanee del cinema indipendente internazionale – il TFF presenta quello per i documentari internazionali, i documentari italiani e per i cortometraggi italiani. Completano la struttura del Festival le sezioni fuori concorso, gli omaggi a registi e la retrospettiva dedicata alla New Hollywood, il cinema americano a cavallo tra gli anni sessanta e gli anni settanta.

GRAND PIANO è il film di chiusura del tff 2013

Sarà Grand Piano, diretto da Eugenio Mira, con Elijah Wood e John Cusack a chiudere il 31° Torino Film Festival. Verrà proiettato in anteprima italiana il 30 novembre al Multisala Reposi alle ore 21:30 alla presenza del regista. Il film, distribuito da M2 Pictures, uscirà nelle sale italiane a inizio 2014. Alta tensione orchestrata dal regista di Agnosia, in un aperto omaggio a maestri come Spielberg, Zemeckis, De Palma e soprattutto al classico thriller, L’uomo che sapeva troppo di Hitchcock.

I LUOGHI e i PREZZI

Le proiezioni si svolgeranno, come l’anno scorso, nelle seguenti sale MULTISALA CINEMA MASSIMO Via G. Verdi, 18 MULTISALA REPOSI Via XX settembre, 15 MULTISALA LUX Galleria San Federico, 22 Il prezzo del biglietto intero è di € 7 (ridotto €5), l’abbonamento intero € 80,00 (ridotto € 55,00), pass giornaliero € 10,00

INFO www.torinofilmfest.org

TFF OFF 2013 III° edizione

Il TFF OFF nasce nel 2011, in occasione della 29esima edizione del Torino Film Festival, con l’obiettivo di offrire uno spazio alternativo di discussione e confronto sul TFF, per dare alla cittadinanza la possibilità si esprimersi e confrontarsi su uno dei principali eventi culturali della Città. Durante le giornate del Torino Film Festival (22 - 30 novembre 2013), il TFF OFF sarà aperto presso la sede ARCI Torino in Via Verdi 34, tutti i giorni dalle 14 alle 16. Lo spazio OFF è stato concepito come luogo di confronto orizzontale, lontano dai riflettori, dove gli appassionati di cinema possono incontrare i protagonisti del Festival e costruire una riflessione critica sulla rassegna, in un flusso orizzontale di saperi e opinioni. Il TFF OFF è uno spazio complementare al Torino Film Festival e allo stesso tempo inedito, dove si incontreranno ospiti del Festival (registi, sceneggiatori, etc) al di fuori delle sale cinematografiche e si proporranno presentazioni di libri, dvd e incontri tematici, con un programma di eventi collaterali al Torino Film Festival che fornirà quindi un supporto logistico alla kermesse cinematografica torinese. Gli eventi si sveleranno man mano, in modo parallelo e complementare rispetto al programma del TFF, e saranno diffusi online sui siti www.arcipiemonte.it/torino - www.alteracultura.org e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/pages/TFF-OFF/192290510855997?fref=ts.

16 - tempo libero | C in e m a |



musica: sette giorni a Torino giovedi 28 novembre

Negramaro

-NEGRAMARO in concerto Palaolimpico Corso Sebastopoli 123 Torino Parterre in piedi 40,25€. I anello numerato 46€ II anello frontale numerato 40,25€. II anello non numerato 34,50€ info. tel. 011 6164971 www.setuplive.com Grande successo per i negramaro: l'album “Una storia semplice” ha conquistato il doppio disco di platino già nel mese di settembre.

-COLLETTIVO MUSICALE In.con.tra.da in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Musiche e danze tipiche del nostro Sud + cena tipica In.Con.Tra.Da. (In-Contri, Contaminazioni, Tra-dizioni, Da Sud a Nord ) nasce a Torino negli anni Duemila con l’intento di promuovere le espressioni artistiche – fra musica e danza –tipiche del nostro Sud e, più in generale, dell’intero bacino Mediterraneo.

Carletto e gli Impossibili

Collettivo Musicale Incontrada

-WINSTON MCMANARA in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito Francescopaolo Chielli //Yuppie Flu Artista multimediale psichedelico in senso stretto, situazionista per vocazione, WMCN si occupa di arte con ogni media a disposizione, quindi pittura, musica, creativita' video, scultura e quant' altro. -red rain in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Peter Gabriel Il 2012 è l'anno dell'esordio live dei Red Rain. Il loro sound è molto simile all’album “Secret World”, forse il preferito dal gruppo.

-DIEGO BOROTTI trio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito HYPER-BOP Diego Borotti Saxofoni, Ewi 4000s Alberto Gurrisi Hammond Organ Mattia Barbieri Drums E’ la piu’ recente formazione creata da Diego Borotti che aggiunge un sound originale alla grande tradizione del saxofono tenore in trio con l’organo hammond, evolvendo il lessico del bop contemporaneo ed ereditando da questo l’amore per la tradizione, insieme ad una ventata ribelle ed evolutiva

Red Rain

-CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 - euro 5 Roberta Bacciolo - Voce

MUSICA

-the immigrant dog in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Led Zeppelin

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera

Diego Borotti

18

Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto - Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere Alex Jorio - Batteria Tradizionale e irresistibile appuntamento mensile con Carletto E Gli Impossibili al Gilgamesh: ogni ultimo giovedì del mese il palco del locale di piazza Moncenisio è calcato da una tra le più divertenti band torinesi...

-Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night -Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

paletti + pagliaccio

Venerdì 29 novembre Lapsus euro 5 Tour di presentazione di "Ergo Sum" primo e interessantissimo album di PALETTI. Il polistrumentista, già bassista e cantante degli acclamati R's, riprende il discorso dove lo aveva lasciato e si mette letteralmente a nudo in otto canzoni che pescano a piene mani dalla migliore tradizione pop italica, si vestono di suoni internazionali e puntano su testi dalla schiettezza disarmante. “Ergo sum” è un autoritratto, un'autoterapia, un autoscatto, una pagina di diario: è Paletti al 100%, il racconto di un “sé” che diventa quello di un “noi”, tanto le suggestioni personali sono condivisibili: l'individualismo posto come prima pietra di un cambiamento che sarà collettivo, contrapposto a rivoluzioni che lasciano il tempo che trovano, l'esigenza di andare avanti da soli, unita alla consapevolezza che non è possibile non amare. A condividere il palco con Paletti saranno i PAGLIACCIO, che tornano al LAPSUS con il loro "EroIronico Tour", fortunatissimo tour italiano che ha portato il duo biellese a suonare su centinaia di palchi e cogliere consensi unanimi. LAPSUS TORINO Circolo Arci-Msp Via Principe Amedeo 8/a Torino www.lapsustorino.it Apertura Porte ore 22 // Inizio Concerti ore 22 30 // Ingresso 5 euro // Soci Arci-Msp

sua volta padre degli altri balli Swing, come Boogie Woogie, Rock ‘n Roll, Jive, West Coast Swing.

I Divina ven 29 live al Good Music

venerdi 29 novembre -divina in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso libero ore 22 Live Show Dance 70-80-90 I Divina portano sui palchi di mezza Italia uno spettacolo assolutamente coinvolgente, adrenalinico, in cui le coreografie ed i costumi fanno da contorno ad una elettrizzante scaletta di incredibili hit. La loro storia nasce nel 1997, anno in cui il membro fondatore,"Doc", riunisce un gruppo di amici per condividere la passione per la musica, in specialmodo per le hit seventeen, in cui pallettes, lustrini e discomusic erano

incontrastate icone. Con l'avvento del nuovo millennio, nascono le prime sceneggiature da palco,le prime idee dei costumi scenici e prende forma una scaletta che si orienta anche verso la gloriosa stagione musicale degli anni 80 -Lindy Hop Night: The Roosters in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 22.00 ingresso libero Una band sul palco e tanto spazio per ballare. Per il coordinamento del ballo Chiarina Silvestro e Giorgio Finello. Allacciatevi le scarpe, per una serata in grande stile, tutta da ballare! Iscrizioni direttamente la sera dell'evento. Nato da un evoluzione del Charleston, il Lindy Hop è a

-BEFOR.TOFRINGE festa Officine Corsare Via Pallavicino 35, Torino Ingresso gratuito con tessera ARCI I BEFOR.TOFRINGE sono feste di autofinanziamento fondamentali per la realizzazione del Torino Fringe Festival. La prima edizione del Torino Fringe Festival, nata sulla scia dei grandi Festival off europei, ha preso vita lo scorso anno nelle strade e nelle vie di Torino dal 3 al 13 maggio. Affacciandosi inizialmente sul panorama artistico torinese come un’idea storta, assurda, folle ha dimostrato di essere invece una proposta efficace e concreta, che ha preso forma grazie all'incredibile collaborazione tra spazi performativi, istituzioni, artisti, compagnie, volontari e cittadini. Il primo BEFOR.TOFRINGE di venerdi 29 novembre vuole essere una festa in piscina, ma senza piscina, con tanto divertimento, spettacoli e perfomance di artisti che parteciperanno al Torino Fringe Festival 2014 e che si esibiscono in show acquatici e numeri acrobatici, il tutto accompagnato da musica dal vivo e a seguire dj set

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

i cani Venerdi 29 novembre Hiroshima Mon Amour Torino euro 10,00 “Glamour”, il nuovo album de I Cani, è arrivato all'improvviso, senza proclami: solo un volantino, rilasciato durante il concerto degli Editors all'Alcatraz di Milano e che conteneva un link segreto al brano Non c'è niente di Twee, ha svelato e anticipato l'album con soli dieci giorni di anticipo dalla sua pubblicazione. Da quel momento in poi è stato come salire sulle montagne russe, con I Cani succede sempre così: se ne parla, si discute, si litiga, o li si ama alla follia. Nessuna via di mezzo. A poche ore dalla pubblicazione del pre-order, “Glamour” è entrato nei primi posti della classifica di iTunes (unica produzione di area non mainstream a gareggiare con Elisa, i Pearl Jam, Renato Zero, Emis Killa e altri) dove è rimasto per circa venti giorni e ha riscontrato un buon esordio anche nella classifica FIMI. Una delle critiche più feroci che vengono mosse a I Cani riguarda il parlare a una ristretta cerchia di persone di cose comprensibili solo da quella cerchia, eppure restano uno dei pochi gruppi indipendenti capaci di sfondare il muro del pop, come testimoniano i passaggi radio, le interviste e le recensioni apparse in queste set- timane su quotidiani come Il Messaggero, Il Foglio e Il Giornale, e settimanali come TV sorrisi e canzoni e Internazionale. Per non parlare, ovviamente, dei magazine musicali: da XL, a Blow Up passando per Il Mucchio e Rockerilla. I Cani sono anche la prima band italiana a finire in copertina nel nuovo corso di Rumore dove compaiono con un'intervista doppia realizzata con Zerocalcare (anche lui romano e emerso in completo anonimato proprio grazie alla rete). Ad aprire tutte le prime nove date del tour ci saranno i Testaintasca, band romana che si appresta a pubblicare il primo album a gennaio 2014 e che è stata scelta proprio da I Cani in virtù dell'amicizia e della stima che lega le due band. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 10 euro info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org

venerdi 29 novembre -CARL LEE e THE REBELS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso Libero1° Consumazione Maggiorata di 3 €euro Carl Lee, il “cowboy urbano”, si ripresenta dal vivo con la sua formazione e propone un repertorio in style cajun, tex mex, country e rockabilly. Nella formazione, oltre al ritorno di Max Laredo, nei Rebels ci sono Vito Miccolis alle percussioni e il chitarrista country e blues Maurizio ‘Fish’ Pesce. Uno spettacolo divertente e coinvolgente, un viaggio nelle radici della musica popolare USA, con le sonorità e i ritmi della frontiera, tra Folk e Rock ‘N’ Roll.

Carl Lee & The Rhythm Rebels

20

MUSICA

-zodiac in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock -i fool in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Rolling Stones -flowers circle in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Italian Tribute to Rolling Stones Dal 2003 i Flowers' Circle omaggiano i loro idoli londinesi con un repertorio dedicato esclusivamente alle più grandi canzoni dei Rolling Stones. Oggi sono la tribute

band italiana che non solo ripropone le sonorità dei mitici Stones ma che riesce a travolgere il pubblico con la stessa intensità, passione e ardore di uno spettacolo pari all'originale, con il riproponimento dei costumi di scena e dell'inconfondibile attitudine rock&rol . -MASCARPONE LATINO reunion in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito One night per questa storica formazione torinese Dopo aver riportato su un palco dopo anni di assenza gruppi storici torinesi come BUENA ONDA, BLUESTONE, CICO MORENO LATINO, PRIMITIVO, Sergio Belcastro, direttore artistico del Cafè Neruda, ci regala un’altra grande serata per ricordare questa band dedicata a Pino Daniele e guidata dalla voce di Lele Piras che negli anni 90 ebbe un largo seguito di pubblico.

Flowers' Circle Mascarpone Latino

concerti, dj set, feste


venerdi 29 novembre

-KITCHENETTE in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni rock I Kitchenette nascono nel marzo del 2008 dall’incontro di cinque musicisti torinesi che, pur provenendo da situazioni musicali differenti, si ritrovano accomunati dalla passione per il rock. I gruppi musicali nei quali i cinque elementi della band hanno suonato - o suonano tuttora - sono sicuramente indicatori della qualità musicale che contraddistingue questo progetto: Mirsada, No Way Out, Verderame, Crudelia, Over, Mercede’s band, Mavery Quid, Trombe di Falloppio. La frontwoman della band, Mariagrazia Bertini, ha lavorato in qualità di corista con il bluesman Arthur Miles e con il cantautore Fabio Caucino.

“intergalactica”, cioè con una sonorità moderna che non manca però mai di rispetto all'originale. A seguire CONDANCE - DJ BORA (dj set 360°) -ADELINE MÈLO “Comté“ TRIO in concerto Cafè des Arts via Principe Amedeo 33,f - Torino h.21,15 ingresso libero Adeline Mèlo: clarinetto Bob Tatoni: contrabbasso, basso elettrico Thomas Guiducci: chitarre, mandolino, banjo, ukulele Una serata dove improvvisazione, jazz, blues & choro si alterneranno sul palco per illustrarvi il ricco bagaglio musicale di Adeline nonostante la sua giovane età - senza scordarci di Edith Piaf, Yves Montand e Charles Aznavour. Un bagaglio che La valigia blu è onorata di contenere. Adeline Mèlo, clarinettista francese, inizia giovanissima a studiare il clarinetto. Nel 2007, ottiene il secondo premio del « concours des Jeunes Talents de la Musique». Dal 2010, Adeline prosegue i suoi studi musicali nel Conservatoire à Rayonnement Régional de Lyon con il Maestro Jean- Louis Berge- rard.

Kitchenette

-THE INTERGALACTICOS in concerto + CONDANCE dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 Roy Bennett - guitar/vocals Luca Pisu - bass/guitar/drums/vocals Marco Breglia - drums/bass/guitar/ vocals The Intergalacticos è un side project di musicisti professionisti con esperienza pluriennale che propongono il meglio del rock alternativo con una scaletta che spazia dal moderno (White Stripes, Muse, Prodigy, Placebo, Foo Fighters, Etc.) alle radici del genere (Pink Floyd, Lou Reed, Black Sabbath, Kate Bush (!), etc.). Alcuni classici sono riproposti in chiave

The Intergalacticos

-CHAMPION SQUAD live Grooving Club via Reiss Romoli 149 - Torino. Ingresso riservato ai soci Ancos info tel.: 333/9905241

entrata: 7 euro / solo per le donne 5 €euro prima di mezzanotte. ZISCO 10th Anniversary Bash CHAMPION SQUAD "The Remix Masterz" from Miami, USA. - DJ MOIZ (Kalibandulu / Shadyville Caribbean) from Salento. - Dancers: ALEVANILLE & WOODY HELEN from Roma. - Special guest: ZULI. - warm up by: ZISCO FRAN // MADO' CHE CREW // KAYA SOUND. -PELLICANS in concerto Patchanka Piazza Caselli 19 Chieri ingresso gratuito Serata all’insegna del Reggae, di cui i Pellicans saranno protagonisti, accompagnati da un Live Painting di Marco Da Rold. A seguire continuerà a far ballare e divertire il Djset dei Dreadlocks Time. I Pellicans lontani dal reggae jamaicano contemporaneo, dai riddim, dal cantato griot, si ispirano al reggae Uk dei ’70 e ’80 e lo contaminano con sonorità soul, dance, dub, r’b, indie e melodie di derivazione pop. Suonano “Queer reggae” e fin dagli esordi li contraddistingue “la libertà” con cui interpretano il genere. Nel 2011 iniziano a collaborare con il produttore Ru Catania (Africa Unite, WAH Companion, Lady Lovely Label) ed esce Lunapark Underground. Nell’aprile 2012, in una fiammata registrano il secondo album, Dancing Boy, che conferma la proficua collaborazione con l’etichetta indipendente Lady Lovely.

Pellicans

-Serata di Pizzica Salentina con degustazione piatti pugliesi balli e cena a tema Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Serata con pizzica salentina e balli folcloristici accompagnata dalla cucina tipica pugliese! info e prenotazioni Rosy Sacco - Francesco Maccarone 3892789159 3924090089

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

L’INFERNO DI ORFEO

Venerdì 29 novembre Blah Blah Torino ore 22.00 - gratuito

L’Inferno di Orfeo presenta per la prima volta dal vivo sul palco del Blah Blah il nuovo disco “L’Idiota”. A distanza di due anni e mezzo dal fortunato esordio “Canzoni dalla voliera”, la band canavesana ritorna con un album ancora più ricco e coinvolgente. Uscito il 19 novembre per l’etichetta torinese Hertz Brigade Records e in ascolto esclusivo sul prestigioso sito di Rockerilla, il nuovo disco de L’Inferno di Orfeo è una raccolta di canzoni crude e nate di getto, tra ironia, rabbia e malinconia, colorate dal sound viscerale. Dal vivo è uno spettacolo unico, un sound in grado di travolgere con ritmi sincopati, ma allo stesso tempo di cullare con le ballate che li caratterizzano. BLAH BLAH Via Po 21, Torino

venerdi 29 novembre

-She Owl in concerto Circolo Arci Bazura Via Belfiore 1 bis, Torino Ingresso con tessera ARCI Dopo il tour europeo partito il 4 ottobre 2013, approda al Circolo Arci Bazura la prima tappa in territorio italiano per She Owl, progetto della polistrumentista Jolanda Moletta, che presenta l’omonimo disco disponibile a partire dal 7 ottobre 2013. In She Owl (Broken Toys) l’autrice ha scelto di farsi ispirare dai paesaggi umidi e nebbiosi del Nord-Ovest italiano, luogo dal quale proviene. Sono paesaggi invernali, fatti di gelidi fiumi e montagne innevate, le immagini che hanno ispirato il disco e che il disco stesso vuole ritrasmettere, attraverso il filtro di una musica evocativa per animali notturni. Le incredibili esibizioni live in giro per gli Stati Uniti e l’Europa, in duo

She Owl

22

MUSICA

con Demian Endian alle chitarre a percussioni, sono state confrontate con quelli di Bat For Lashes, Faun Fables, My Brightest Diamante, Siouxsie, PJ Harvey. -TOWN OF SAINTS + Broken Down Suitcase in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro (Torino) Ingresso con tessera ARCI Biglietti: 7 euro acquistabili a partire da un’ora prima del concerto in loco Seconda stagione di concerti acustici di folk contemporaneo d’autore. A The Rowing Sessions una doppietta esplosiva e per la prima volta a Torino: dall'Olanda il folk-rock energico dei TOWN OF SAINTS con l’opening roots dei canadesi Broken Down Suitcase. La band olandese/finlandese TOWN OF SAINTS ha casa a Groningen, in Olanda; nati dall’incontro in Austria fra Harmen e Heta, da allora sono sempre in tour assieme al batterista Sietse. Gli spettacoli dal vivo sono la vera arma segreta del gruppo: il sound folk tradizionale è intriso di elementi rock ed ha affinità con Arcade Fire, Fleet Foxes e Local Natives. Dopo alcune autoproduzioni è uscito a inizio ottobre Something to fight with, un album folkrock di canzoni sulla fatica di comprendere

il mondo che ci circonda.

Town Of Saints

-TEKNODROME session 4.0 dj set Caffè Leri Corso Vittorio Emanuele II, 64 Torino ore 23 In consolle tra i migliori dj e live performer torinesi tekno, che si confronteranno in consolle in una sfida all'ultima track

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 29 novembre

-We Play The Music We Love presenta BICEP dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino info: 3495380949 BICEP (AUS Music . UK) + ESO (Bedford Avenue) + Wood Step b2b The Taste La loro traccia con i pesi massimi Simian Mobile Disco, "Sacrifice", uscita quest'anno, è diventata un anthem in molti festival. Loro sono un duo da Londra, si fanno chiamare Bicep e sono dei cultori di ogni vibrazione della musica elettronica di qualità, che scandagliano nel loro seguitissimo blog e sulla loro label, Feel My Bicep.

Bicep

-SWITCH! dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009

dalle 23 – ingresso libero consumazione facoltativa La storica serata del Venerdi Sera Chalet dopo anni cambia location. In consolle Dj Fede + Final + Auatin + Cimmino. Animazione Cubana NIKI Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance.

-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata

-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle -KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino -corsia dell'Emergente concerti + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 La rassegna da spazio alle nuove realtà della scena piemontese. A seguire un dj set "TURBO"

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

Jack on Tour 2013 con BOOSTA e GIULIANO PALMA ORCHESTRA Sabato 30 novembre Hiroshima Mon Amour Torino ingresso libero ore 22

Jack on tour torna on the road per un affascinante viaggio in giro per l'Italia alla scoperta di autentiche storie rock da raccontare. Jack Daniel’s e’ amante della musica da sempre, da quando, nel 1892, formo’ la Silver Cornet Band, insieme ad un gruppo di abitanti di Lynchburg e lavoratori della famosa distilleria, per invitare la folla a raggiungere a cittadina del Tennessee e condividere insieme degli eventi speciali. Per la tappa torinese di questo tour assisteremo alle esibizioni di Boosta (anima storica dei Subsonica) coadiuvato da Giuliano Palma e Orchestra, la formazione inedita che accompagna l'ex cantante dei Casinò Royale da gennaio 2013 a Zelig Circus. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso libero info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org

Giuliano Palma

sabato 30 novembre

-TOM RUSSELL in concerto Folk Club Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782 euro 20 Buscadero Nights Con Aztec Jazz, il suo nuovo album registrato dal vivo in Norvegia con un'intera orchestra (la Norwegian Wind Ensemble), si può certamente affermare che Tom Russell ha raggiunto lo status di ‘classico’, di chi in musica ha toccato vette altissime, tanto da poterle proporre in una versione orchestrale senza tempo che trascende gli ambiti puramente folk, rock o country che hanno accompagnato la carriera di questo straordinario songwriter. 25 album, centinaia di canzoni interpretate anche da alcuni pesi massimi della musica americana come Johnny Cash, Bruce Springsteen, Joe Ely, Emmylou Harris, Jerry Jeff Walker; e ancora: cinque volte ospite del David Letterman Show, scrittore e pittore affermato, autore di colonne sonore di film e serie TV, migliaia di concerti all’attivo in tutto il mondo che lo hanno reso molto conosciuto anche nel nostro Paese

Tom Russell

24

MUSICA

-GRAN VARIETA’ RADIO SHOW live e dj set sPAZIO 211 Via Cigna 211 Torino - 8 euro Ospiti da Milano in esclusiva Howlin Lou and His Whip Lovers che tornano sul palco di SOULFUL TORINO GRAN VARIETA’ dopo ben due anni di assenza. A scaldare la folla ci penserannno Lazy Daisy & The Moonscreamers al loro debutto sul palco di via Cigna. Presenta canta e balla da Las Vegas l’inimitabile Daddy McSwing. Dj set a cura di Soulful Torino djs con special guest dj Giusy Wild appena tornata da Londra

-the reflex in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Duran Duran Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico, di proporre un tributo al gruppo di cui è

sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni per cercare di trasmettere il più possibile le emozioni de i Duran Duran -Lil Darling Quartet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 ingresso libero Il quartetto è guidato dalla cantante jazz, compositrice e attrice Lil Darling al secolo Liliana Di Marco, protagonista della rassegna musicale “All That Swing” al Teatro Regio Torino dal 1996 al 2005 portata con successo in tournée anche in tutta Italia e all’estero, il pianista Fulvio Di Nunzio, il contrabbassista Francesco Bertone e il batterista Luca Rigazio. A seguire Jazz Dance Club feat. DJ Margiotta -INQUEENATI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso Libero Tributo Queen Lo spettacolo proposto cerca di riprendere ad ampie mani tutto il repertorio dei Queen basandosi prevalentemente sull’indimenticabile live svoltosi al Wembley Stadium nel ‘ 86.

The Reflex

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

OvO presentazione Abisso

Sabato 23 Novembre Blah Blah Torino ore 22 // gratuito

"Abisso" è il nuovo album degli OvO: è lì che Bruno Dorella e Stefania Pedretti vi attendono per farvi nuotare tra gli specchi deformanti dei vostri sogni più contorti, per strapparvi sospiri al ritmo di un sabba tribale. Intriso di un’aura esoterica, affascinante e pericolosa, “Abisso” è rumore e armonia, una nuova, straniante alchimia con cui si apre una nuova fase artistica per il duo, che da 13 anni continua a sperimentare e spingersi in territori di confine, nella continua ricerca dell'estremo. Sul palco gli OvO si presenteranno in una forma nuova, anche visiva, dato che per la prima volta suoneranno senza le maschere che li hanno resi celebri nella scena undeground internazionale: giocando coi limiti di tutto, dalla propria strumentazione all’incrocio dei generi, arrivando a un’anarchia ormai ben oltre il livello politico, che li porta a sperimentare con la vita, con l’arte, con il voodoo. Sempre con il Cuore, che ha molto a che vedere con l’Abisso. Blah Blah via po 21, Torino

sabato 30 novembre

-maiden maniac in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Italian Iron Maiden Il progetto nasce nell'Marzo 2007 da un'idea del cantante Michele Iovino (ex Trilogy / Erotomaniax / Metropolis) e del chitarrista Alessandro Cultrera (ex Shades of Candles), con l'obiettivo, non semplice, di riproporre fedelmente dal vivo le migliori canzoni, anche se alcune conosciute solo dai veri "intenditori", dell'ampia discografia del gruppo più famoso della storia del Metal.

Maiden Maniac

-THE HOT RODS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito rock’n’roll anni ’50e Nati nel 2005 per volontà del singer Stefano Biondi, i The Hot Rods debuttano dal vivo nel 2007 dopo una serie di avvicendamenti nella formazione. Da allora tengono alta la bandiera del rock’n’roll anni ’50 con concerti chiassosi ed applauditi. Il repertorio del gruppo comprende brani che omaggiano i “padri fondatori” del rock’n’roll come Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Little Richard ma non mancano contaminazioni con il country di

26

MUSICA

Johnny Cash, lo swing di Brian Setzer e Fred Buscaglione.

The Hot Rods

-011 PER CHI CHIAMA DA FUORI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Storica R’N’B band torinese Da 20 anni il R’n’B in Piemonte (e non solo) ha un nome: 011 Per Chi Chiama Da Fuori. La band nasce infatti nel lontano maggio del 1992 e, mantenendo un nucleo “storico” di elementi, si è arricchita negli anni sino all’attuale composizione che la caratterizza per il grande vigore della sezione fiati e della sezione ritmica, cui si aggiungono le “black voices” di Maurizio Buccheri e di Pina di Sabato. Tutti i musicisti “hanno visto la luce” come l’indimenticabile John Belushi nel celeberrimo film “The Blues Brothers”

011 Per Chi Chiama Da Fuori

-MY PEOPLE SUICIDE & CALAMARI GIGANTI in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 22.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00 My people suicide. Dopo una pausa durata sette lunghi anni, tornano sulla scena underground torinese i Mypeoplesuicide con nuovi brani caratterizzati da un sound radicato nella vecchia scuola metal fuso perfettamente con il post rock moderno e futuro.

I Calamari Giganti nascono a torino. si impegnano dal principio nel creare pezzi propri, folgorati dalla comune passione verso il noise dei primi anni '90. cominciano ad esibirsi in diversi eventi per musica indipendente distinguendosi per le sonorità cupe e psichedeliche. Con l'EP "Del maiale non si butta via niente" offrono uno spaccato cinico e dissacrante della società anni '00, in un energetico mix di chitarre acustiche, cassa dritta e punk rock. -GREENAGE FESTIVAL concerti Maison Musique via Rosta 23– Rivoli Tel. 011 95.61.782 ore 22 ingresso gratuito XV Edizione della storica rassegna per gruppi emergenti. MELUSINE (Folk - Rock) - Ivrea LIANA MARINO (Cantautrice) - Firenze OCCHI DI AGATA (Rock) - Torino TRIO MISTICANZA (Flamenco) - Bologna

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

THE FLESHTONES + BAD BONES Sabato 30 novembre United Club Torino ore 23.00, euro 15

The Fleshtones sono Peter Zaremba (vocals, harmonica, & organ), Keith Streng (guitar & vocals), Bill Milhizer (drums & vocals) e Ken Fox (bass & vocals). Dal 1980 sono sopravvissuti al punk rock, alla new wave e al no wave, al neo garage e al grunge, al post punk e ancora al neo garage. Sono andati avanti per la loro strada, senza soccombere alle mode temporanee, ai video su MTV e alla birra analcolica. Loro sono The Fleshtones. Quando Keith Strong trova degli strumenti nella soffitta del suo nuovo appartamento il suo unico legame con la musica è la passione per il rock anni’ 50 e ’60. Non ha la minima idea della differenza tra un basso e una chitarra, e tanto meno cosa sia un accordo musicale, figuriamoci creare una band. Ciò nonostante, quando conosce Peter Zaremba, i due decidono di fondare The Fleshtones, e dare il via ad un progetto garage rock. Da qui in avanThe Fleshtones ti è storia: il debutto sul palco del CBGB’s nel 1976, il primo album Roman Gods and Hexbreaker che esce per la I.R.S. Records nel 1980 e diventa da subito un classico del rock, i tour che li portano in tutto il mondo e a calcare i palchi dei festival più importanti. United Club circolo ARCI ore 23.00, ingresso euro 15 Corso Vigevano, 33 Torino Tel. 011 235 9816

sabato 30 novembre

-FUNERAL PARTY #23 evento Officine Corsare via Giorgio Pallavicino 35 Torino Funeralpartytorino
3495652677 Da due anni ogni mese, in una location diversa, un personaggio della cultura è scelto e ricordato con una serata costruita da artisti provenienti dal mondo della letteratura, della musica, del teatro e dell'arte. Candele, fotografie, abiti scuri, djset a tema rendono l'atmosfera familiare e raccolta... Ore 20 Apericena Corsaro con Funeral Djset Ore 21.30 "Perchè Pasolini s'abbandona (Bisogna essere molto forti per amare la solitudine)" di e con Gianluca Bottoni Ore 22.00 Ettore e Marco Giuradei in concerto Ore 23.00 Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori) in “Pier Paolo Pasolini: Poesie” 
 Ore 00.00 Djset Troppo Red: si balla

-kATZONI aNIMATI in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89

Katzoni Animati

Rock Cartoon Band Da Goldrake a Creamy, da Lady Oscar ai Puffi... ecco la Rock Cartoon Band che vi farà tornare bambini. La band propone uno spettacolo in costume con oltre 60 sigle rivisitate in chiave rock e non solo...

Pier Paolo Capovilla

28

MUSICA

-Pin up Today Party live e dj set Cafè Liber corso Vercelli 2, Torino Apertura Porte ore 22 // Inizio Concerti ore 22 30 // Contributo associativo per i live, 3 euro // dalle 24 Free. Tessera Arci. party anni '50 Ore 22.30 Per la rassegna Live del Cafè Liber "Torino Underground Is Better" concerto di 4 tra le più apprezzate band del panorama indie underground torinese: MADDAI, 9 EXCUSES, WINDSTORM, EX

REVERENDI DJ SET. A partire dalle 00.15. Sala Black, in fondo a destra: Riccardo InconOut from Moondogs Party ai vinili

-la paranza del geco in concerto El Barrio Strada Cuorgnè, 81 – Torino tel. 011 222 2554 Giornata intensa all'insegna della tradizione occitana e salentina, fra workshop, cena e concerto della Tarànta Caöda, progetto a cura della Paranza del Geco, che mescola le tradizioni del nord e del sud Italia ore 16.00 – 19.00 Workshop di Danza TARÀNTA CAÖDA ore 22.00 Concerto TARÀNTA CAÖDA

La Paranza del Geco

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino sabato 30 novembre

-REGIE SINFONIE concerti di Musica Barocca Palazzo Barolo Via Delle Orfane 7 – Torino ore 21 Info. www.musicidisantapelagia.eu Il traversiere di Johann Sebastian Bach Bartold Kuijken, Traversiere I Musici di Santa Pelagia Fiorella Andriani Traversiere Nicola Brovelli, Violoncello Maurizio Fornero, Clavicembalo L ’ensemble strumentale “I Musici di Santa Pelagia” riunisce strumentisti di alta preparazione professionale accomunati dal desiderio di eseguire le musiche di diverse epoche con criteri filologici rifacendosi alla prassi esecutiva del tempo. Accanto al repertorio di autori noti nel panorama musicale sei-settecentesco, il gruppo infatti attua una ricerca di musiche inedite privilegiando così composizioni rare e di grande pregio artistico. Dal 2005, I Musici di Santa Pelagia curano nella città di Torino un’importante stagione concertistica denominata “Regie Sinfonie” dove propongono musiche inedite del periodo tardo rinascimentale e barocco sotto la direzione di famosi musicisti internazionali. Bartold Kuijken Nato nel 1949 in una famiglia di musicisti (il fratello Sigiswald è violinista e l'altro fratello Wieland è gambista) Barthold Kuijken ha iniziato lo studio del flauto traverso a Bruges e successivamente ai Conservatori di Bruxelles e dell'Aia. Grazie a una fortunata coincidenza è venuto in possesso di un flauto traverso barocco originale con il quale ha iniziato a eseguire le opere di autori del XVII e XVIII secolo ispirandosi alle fonte trattatistiche dell'epoca.

Bartold Kuijken

30

MUSICA

-in punta di note spettacolo musicale Teatro Giulia di Barolo piazza Santa Giulia 2/bis, Torino La collaborazione delle Associazioni culturali site in Torino : "ART'ES" e di "Sole e Luna" dà vita ad uno spettacolo. Un percorso tra le canzoni che hanno contraddistinto il passare del tempo e il cambio generazionale... I grandi classici della canzone italiana ed internazionale.

talmente fastidiosa (ecco perché modificano le foto delle loro serate in modo spasmodico), che il celebrarla… gli sembra veramente una cosa PUNK! Quindi sabato 30 novembre non dimenticate a casa la bocca "a culo di gallina" e andate al LAPSUS che è giusta l’ora di essere NASTY più che mai!

-SAVANA POTENTE presenta dj YAYA dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777 Yassin Ligali Ali, in arte Yaya, fin da bambino viene influenzato dalla musica e dal famoso complesso musicale africano degli anni '70 di suo padre chiamato M'BAMINA dove impara tramite quest'ulti-

Yaya

mo a suonare le percussioni e così all'età di 15 anni inizia a lavorare come percussionista in molti clubs di Torino. Le sue produzioni evidenziano sempre ritmi e canti africani tipici del paese di suo papa' ossia il Benin dal quale trova altre grandi fonti di ispirazioni per creare musica con stile molto particolare e ricercato. Dal 2007 in poi, inizia a lavorare con gli Angels of Love allo Space alla serata di Carl Cox, successivamente al Gala night per lo Zoo Project e per il Monza al Privilege. -BNASTY DUCK FACES edition dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) Bnasty si sposta per una one night al Lapsus e lo fa con grande stile: onorando il “bad taste” ancor più del solito! La smorfia è da sempre un tratto distintivo degli italiani. Negli ultimi anni, però, l'unicità dei nostri volti è stata messa a dura a prova da questa unica fastidiosa tendenza: la DUCK FACE! Non mentite: tutti - almeno una volta nella vita - vi siete ritrovati a fare la duckface davanti a un flash. Ma da dove arriva questo irrefrenabile desiderio di spingere le vostre labbra verso l'infinito e oltre? Allo staff del BNasty questa faccia risulta

-HOLY ROOM presenta JANINA (Club der Visionaere, Berlino) dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino info: 340 75 45 311 Start 23:00 Janina (Club der Visionaere, Memento Berlin . DE) Roberto Scatagnini (Roby S) Mansarda Crew Negli ultimi 10 anni Janina ha dato un grosso contributo alla scena berlinese. Ad oggi Janina lavora in vari locali come il Rashomon, Watergate, Club of Visonaere, Weekend, LaRouch e Underground Club a Ibiza, solo per nominarne qualcuni. Dopo 10 anni di attività da dj, Janina non ha ancora rinunciato a cercare nuove ispirazioni e continuerà a farlo per gli anni a venire.

Janina

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

sabato 30 novembre

-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -discomusic dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero le grandi hit della disco per ballare -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro - DIsco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Discoteca musica 360° con DJ VICTOR ELMALO. -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale

SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy - Latino

GUN + ORIGOD + FOOL-A-TUNES + MALEMUTE KID

-SOUL & ACOUSTIC NIGHT concerti + dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa Il sabato della statale è SOUL & ACOUSTIC NIGHT in pre serata dalle 21.30 alle 23.00 e a seguire un Dj set per tutti i gusti con Dj Fist - Dj Ivan.D - Dj Klown & al mic SHULA

domenica 1 dicembre -Musiche in Mostra concerto GAM Torino Via Magenta 31 ore 16.00 ingresso libero fino ad esaurimento posti Appuntamento con il settimo concerto di MUSICHE IN MOSTRA Ospiti Urs Brügger clarinettista e Moritz Ernst pianista, da Svizzera e Germania, per l'esecuzione «Blanc et noire».

Moritz Ernst

-RAMONICA II concerti United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 19 Garage folk | Beat Reading ore 19,30: aperitivo ore 21: sala sotto presentazione libro RAMONES SNIFFING POSTER e a seguire proiezione di ROCK’N'ROLL HIGH SCHOOL e del documentario THE END OF THE CENTURY sala sopra, dalle 21: concerto live di CANI SCIORRI + SAIL AWAY + THE ALANO + PINO GAS SPEED BAND + G-ZENTRUM + ALLDWAYS + FLYING DISK + BLASTING ENEMA + SWEET PAIN + BIG NEGRO BIG

-FABIO CAUCINO & ANDREA MANZO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Canzone d’autore In questo nuovo progetto Fabio Caucino, insieme al contrabbassista Andrea Manzo, destruttura la forma canzone portandola alla sua essenza. Espone in modo inequivocabile l’anima delle canzoni nel suo modo più intimo, spogliandola di ogni orpello per arrivare alla definizione più intensa della melodia e portando a galla la rarità dei suoni che la esprimono. Premiato in molteplici manifestazioni musicali in tutta Italia, Caucino è stato coinvolto in importanti appuntamenti musicali, aprendo i concerti di Samuele Bersani, Vinicio Capossela, Nicola Arigliano, Nada, Subsonica, Mau Mau e Bruno Lauzi e, in alcuni grandi eventi esibendosi insieme al pianista Stefano Bollani (2009), Francesco Baccini (2010) e, con Giammaria Testa e i Baustelle.

Fabio Caucino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino domenica 1 dicembre

NINETY-NINE in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso libero ore 22 Tributo Toto I 99 nascono nel 2011 da un’idea del chitarrista torinese Maurizio Russo.

Giuseppe “J.J.” Codnik (ex The Sunny Boys) che riscopre l’antica passione per una delle band più famose degli anni ‘80 e ‘90: i Roxette. Il nome deriva dall’omonimo album del duo svedese che ha fatto ballare un’intera generazione con successi come “The Look”, “Joyride” e “Sleeping In My Car”, facendo sognare adolescenti e non con le sue splendide ballad (tra tutte “It Must Have Been Love”, fortunatissima colonna sonora di “Pretty Woman”). Completano la band la conturbante voce di Carola Sofia Retta (ex Icon e Fermata Groove), l’esperienza del bassista Enzo d’Aloisio (Outside The Wall) e il gio-

vane promettente talento Marco Inserra alla batteria. -FRENZENFIUKS in concerto Caffè del Progresso Sala Inferiore c.so San Maurizio 69 Torino gratuito Tel. 011 837914 Muscle Funk Sperimentale Duo strumentale dedito allo studio oltre i confini del groove tra basso e batteria. Un'esplosione di funk, jungle e drum'n'bass suonato dal vivo tra inediti e rivisitazioni di brani nel loro stile. Energia pura!!

Ninety-Nine

-ROOM SERVICE in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni cover band dei Roxette l progetto nasce nella primavera del 2013 da un’iniziativa dell’eclettico chitarrista

Room Service

dIRE sTRAITS LEGENDS lunedi 2 dicembre Teatro Colosseo Torino

Phil Palmer, Pick Withers, Jack Sonni, Mel Collins, Danny Cummings per la prima volta sullo stesso palco. Un’occasione unica per ascoltare le storiche sonorità direttamente dalla “voce” degli strumenti di chi ha partecipato e contribuito alla leggenda dei DIRE STRAITS. Queste leggende si uniscono per l’occasione con gli italiani Marco Caviglia (voce e chitarra), Primiano Di Biase (tastiere) e Maurizio Meo (Basso) per riportare dal vivo sotto la direzione artistica di Phil Palmer, intramontabili successi quali SULTANS OF SWING, TUNNEL OF LOVE, MONEY FOR NOTHING, ROMEO AND JULIET, WALK OF LIFE e tanti altri. Biglietti a partire da € 18,00 + dp Info al pubblico e possibilità di prenotazione on line su www.teatrocolosseo.it o allo 011 6505195 Phil Palmer

32

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

JOAN OF ARC

Martedi 3 dicembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 Zapping Productions e Hiroshima Mon Amour presentano, direttamente da Chicago USA, i JOAN OF ARC! che ci presentano il nuovo album "Testimonium Songs" edito su Polyvinyl Records. Aprono la serata le FAVOLENERE reduci dall'ultima fatica "La metà Fuori" e i torinesi LORA. JOAN OF ARC. Quasi vent’anni di prelibata attività germogliata per incanto dalle ceneri dei Cap’n Jazz. Tim Kinsella alla testa della band e di un “giro” che fa capo alla “solita” Chicago “matematica”. Avant-rock con accenti di pura poesia come ben sottolineato dall’ultimo ‘Testimonium Songs’, sei movimenti scritti per la live performance del gruppo teatrale Every House Has a Door ad interpretare “Testimony” opera di Charles Reznikoff. Kinsella, Bobby Burg e Theo Katsaounis. Joan of Arc Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 10 euro info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org

domenica 1 dicembre

-DOMENICA IN JAZZ concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. MENU' JAM SESSION Primo + Secondo con Contorno 10 Euro A grande richiesta la domenica in jazz del Gilgamesh diretta e organizzata dal chitarrista massimo gallo. La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti jazz del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti…

jazz Roberto Boschi: Chitarra Riccardo Ferrero: Basso Emanuele Boschi: Percussioni Elisabetta Panattoni: Voce Contrariamente ai canoni tradizionali di questo tipo di formazione, il repertorio proposto è scelto non solo tra i grandi classici del jazz ma da tutto il repertorio, cantato e non, della musica leggera italiana e straniera. -REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia arriva al settimo anno di vita in consolle CHAMA & MIAMI Animazione BOMBA CUBANA

martedi 3 dicembre Massimo Gallo

-COSMOPOLITAN QUARTET in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it ore 21.00. Cena KM 0 dalle ore 19:00

-Gigi D’Alessio incontro Le Gru Via Crea, 10, Grugliasco ore 17.30 area esterna del primo piano Gigi D’Alessio arriverà a Le Gru per incontrare i suoi fan e firmare le copie del suo diciottesimo album di inediti, "ORA".

Gigi D'Alessio

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro

A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. - Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco

mercoledì 4 dicembre

- serata FRANK ZAPPA live Fattore K Via Cesare Balbo 10/d Torino Inizio ore 22,05 ingresso libero con Tessera ARCI 2013 il noto Dj torinese Lele Roma si farà narratore - accompagnato live dalla chitarra & voce di Thomas Guiducci - della vita di FRANK ZAPPA per suoni e per immagini a vent’anni dalla sua scomparsa il 4 dicembre 1993. Durante la serata potrete vedere una piccola mostra di disegni dedicati a Zappa fatti da Luisa Pastore … e volendo potete acquistarli. -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone... -palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


musica: sette giorni a Torino

PEANUTS 78 mercoledì 4 dicembre Il Maglio Torino ore 22 GRATUITO E’ uscito lo scorso gennaio, per la neonata etichetta TamTam Production, “Questione di Gusto”, album d’esordio dei torinesi Peanuts 78 che, nonostante la giovane età, hanno già all’attivo svariate esperienze in ambito musicale. Il lavoro si compone di undici tracce inedite che ben sintetizzano l’evoluzione artistica di questa giovane band che ha saputo mettere a frutto il vortice di stimoli, esperienze ed opportunità che in questi anni hanno fatto parte della loro vita. Nel 2012 i Peanuts 78 si sono aggiudicati il premio LEVI’S messo in palio dal noto brand italiano per i vincitori dell'edizione di Rock Targato Italia. Non a caso, la TamTam Production, il cui obbiettivo principale è quello di fornire un supporto concreto a musicisti e band, che propongono musica propria, mettendo a disposizione degli stessi uno staff di professionisti in grado di seguire i musicisti dalla produzione degli album fino alla loro commercializzazione, ha deciso di scommettere su questi tre ragazzi che in più di una situazione hanno dimostrato di possedere la stoffa per andare lontano. Con l’album “Questione di Gusto” i Peanuts 78 hanno conquistato importanti spazi in numerose radio locali e network nazionali: Radio Deejay, che oltre ad aver programmato il singolo, ha comPeanuts 78 missionato alla band la sigla della nota trasmissione “A tu per gu”, Radio Veronica One, Radio Italia Uno, Radio Manila, Radio Grp e Radio Energy. Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210. Ingresso libero

giovedi 5 dicembre -FLAVIO BONIFACIO in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso 5.00 euro Il cantaure torinese, da piu' di 20 anni sui palchi, presenta il nuovo album Flavio Bonifacio - Voce Davide Biggio - Flauto Max Brizio - Pianoforte Vincenzo Lecchi - Viola Mauro Pistoi - Chitarra Vittorio Garis - Percussioni Valter Valerio - Tromba Il 7 Luglio 1992, in quel dell'Imbarco del Re chez madama Perosino al Valentino, nasceva un nuovo astro nel firmamento della canzone Italiana d'autore. Un astro purtroppo bloccato nell'aristotelico ottavo cielo delle stelle fisse, che notoriamente sono quelle che non si muovono. Anche Flavio Bonifacio non ha mosso molto la sua carriera, ma ha mosso sè stesso alquanto: mal contati da allora sono 150 i concerti cui ha preso parte, fino a vincere il primo premio del concorso "Molecole di musica, cantautori targati Torino" nel 2005. Flavio festeggia 20 anni di gadaneggio passati a cantare in locali e piole più o meno nobili. Per l'occasione

Flavio ha invitato coloro che in qualche modo hanno incrociato i loro ferri del mestiere con la sua chitarra. Dalle collaborazioni sul palco a quelle discografiche, sono tanti i musicisti da cui Flavio ha imparato. Qualcuno meno noto, qualcuno più noto, ma tutti bravi. -Vibravoid in concerto United Club Corso Vigevano, 33, Torino Telefono 011 235 9816 ore 22 Il credo della band originaria di Düsseldorf è da sempre fedele ai suoni acidi e psichedelici. I Vibravoid sono giustamente considerati come portatori dello stendardo del classico sound rock sixties ed è difficile trovare paragoni con altri gruppi contemporanei. Non sorprende, infatti, che il gruppo sia giunto rapidamente al loro settimo studio album "Delirio dei Sensi", registrato durante il loro ultimo tour in Italia, in soli 2 giorni, presso gli studi Go Down Records. Tornano ora a dicembre 2013, dopo un tour europeo pieno di successi, con una nuova

edizione dell’album “Distortions”. Volume al massimo e pronti per il viaggio allora, o per usare le parole di Timothy Leary, Turn On, Tune In e Drop Out. -T.R.E. in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 ingresso libero Jazz. it li ha definiti una delle "formazioni più inquiete e originali della scena jazz". Sono T.R.E. (Tri-Razional Eccentrico), vale a dire: Alessandro Giachero al pianoforte, Stefani Risso al contrabbasso e Marco Zanoli alla batteria. -Kill The Dj in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Green Day Dal marzo 2012 KILL THE DJ è il progetto di 4 musicisti di Torino che vogliono divertirsi e divertire con il punk-rock dei Green Day! Il nome Kill the DJ è un singolo del gruppo statunitense pubblicato nel 2012 e dal significato inequivocabile per chi suona rock.

Flavio Bonifacio

34

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

LIGHT OF DAY. QUATTRO STAR CONTRO IL MORBO DI PARKINSON Giovedì 5 dicembre Folk Club Torino euro 25,00

Con GUY DAVIS (USA), JESSE MALIN (USA), JOE D'URSO (USA), EUGENIO FINARDI (ITA) Light of day è una fondazione americana che raccoglie fondi per la lotta contro il morbo di Parkinson. Da 13 anni organizza un grande festival a Asbury Park, nel New Jersey, luogo springsteeniano per eccellenza, e infatti in ben 9 delle 12 precedenti edizioni Bruce Springsteen ha partecipato a sorpresa. Altri artisti che negli anni sono saliti sul palco del Light of Day sono Jakob Dylan, Alejandro Escovedo, Max Weinberg, Lucinda Williams, Willie Nile, Dave Alvin, James Maddock, Garland Jeffreys e tantissimi altri. Dal 2005 Light of Day è diventato anche un tour europeo, con date in varie città di alcuni dei grandi nomi che formano poi il programma dell'evento finale nel New Jersey. Quest'anno, accanto a Glasgow, Londra, Zurigo, Anversa, Amsterdam, Copenaghen, Malmoe e Oslo, ci sarà anche Torino, nel piccolo grande FolkClub, ad ospitare una delle date europee del tour, arricchendo il già prestigioso programma “americano” (Guy Davis, Jesse Malin e Joe D'Urso) con un ospite “locale” d'eccezione: Eugenio Finardi. Eugenio Finardi Folk Club Via Ettore Perrone 3 bis, Torino tel. 011 537636

giovedi 5 dicembre

-ESAGONO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Il jazz rock torinese che piace in Giappone! Jacopo Albini sax tenore e soprano Marco Cimino tastiere-flauto e voce Enrico Degani chitarra Michele Anelli contrabbasso Giorgio Diaferia batteria Storica formazione di Jazz/rock fondata nel 1976 da alcuni musicisti usciti dagli Arti & Mestieri. Nel 1976 pubblicarono "Vicolo" per la Mu Records, etichetta indipendente le cui realizzazioni storiche sono oggetto di spasmodica ricerca tra i collezionisti, soprattutto giapponesi. I componenti confluirono in seguito nella seconda line up degli A&M per realizzare "Quinto stato" pubblicato dalla mitica Cramps. Poi silenzio fino al 2006 quando la formazione riprese vita con la pubblicazione della versione in cd di vicolo in Giappone e di "Due" , con alcuni inediti e materiale dal vivo. Dopo la pubblicazione del nuovo materiale originale in "Apocalypso" seguono alcuni prestigiosi concerti a Tokyo e in vari Jazz Festivals e Jazz Club. La formazione più recente prevede a fianco degli storici fondatori Marco Cimino e Giorgio Diaferia, i giovani talenti Michele Anelli al contrabbasso e Jacopo Albini ai

Esagono

sax e Enrico Degani alla chitarra. Pubblicato a Settembre 2013 il loro nuovo CD “Wine Motes” -MIKE DONOVAN in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 Dalle ore 22.00 // ingresso gratuito Wot è il nuovo volto discografico del californiano Mike Donovan, a pochi mesi dall’annunciato scioglimento dei suoi Sic Alps. Donovan si reinventa attraverso il recupero delle proprie radici blues e folkrock, una formula di certo non inedita o sorprendente per il trapasso band-carriera solista, ma che in Wot risulta convincente in più momenti. Le influenze sono tutte 60s e 70s, come già lasciavano intendere gli stessi Sic Alps nella loro progressiva migrazione dal garage rock sferzante dei primi dischi alle più recenti, armoniose sperimentazioni.

90, che fa del proprio ego un suono selvaggio, tagliente, imbastardito dalle moderne rock'n'roll band nord europee. Presenza scenica da paura, sound grezzo, vivace, festaiolo e incazzato, attitudine a go-go. Nel Settembre del 2008 esce il loro primo ep autoprodotto intitolato "Stone Cold Cruel", che raccoglie consensi e notevoli apprezzamenti

Backstage Heroes

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Music by Miami Dj, in pista la Bomba Cubana - esibizioni grandi scuole

Mike Donovan

-backstage heroes in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Glam rock I Backstage Heroes nascono nell'Aprile del 2008. Sono una street-rock band torinese, capace di produrre un heavy-rock figlio delle gloriose glam-metal band degli anni

-XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night -Country music balli e corsi TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it

questi 15 anni di carriera

AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00 in vendita su www.livenation.it Forte della pubblicazione del seconAlbert Hammond Jr: do album "The Nexus", la formazio12/12 Magnolia, Segrate Milano; ne svedese Amaranthe guidata dalla 14/12 Covo Club, Bologna bellissima Elyze, intraprenderà un Il chitarrista degli Strokes, uno dei tour europeo. Special guests: Deals più influenti artisti della scena Death e Smash Into Pieces. alternativa degli ultimi quindici Ben Harper a Torino anni, prosegue con i suoi lavori Anna Calvi: solisti 21/02/2014 Hiroshima Mon brani in scaletta e ad accompagnare Amour Torino euro 20,00 + d.p. sul palco Francesco Bianconi, ALESSANDRA AMOROSO: Dopo il clamoroso SOLD OUT del Claudio Brasini e Rachele Bastreghi 4/04/2014 PalaOlimpico Torino concerto dello scorso settembre a ci sarà un quartetto d’archi, che si Tutte le info su www.setuplive. Milano per Elita Ouverture, l’artiaffiancherà ai musicisti Ettore com (011.616.49.71) sta presenta il suo nuovo album Bianconi (tastiere e synth), Diego www.fepgroup.it e One Breath (Domino) Palazzo (chitarre) e Alessandro www.alessandraamoroso.it Maiorino (basso). Il tour segue i successi dell'album BACKSTREET BOYS: "Amore Puro", certificato Disco Ben Harper: d'Oro in sole due settimane dalla 22/02/04 MediolanumForum, Mi 14/05/2014 Teatro Colosseo, www.dalessandroegalli.com sua uscita Torino www.livenation.it In a World Like This Tour 2014. Ben Harper ha da poco intrapreso alex britti: In seguito al grandioso successo un tour acustico, partito lo scorso 25/03/2014 Teatro Colosseo, del “ NKOTBSB Tour “ del 2011 6 novembre dalla sua città natale, Torino 23 euro + dp alla band si riunirà Kevin Claremont in California. L’artista Info Hriroshima tel. 011 3176636 Richardson. vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di increALKALINE TRIO: BABYSHAMBLES: dibile carriera 5/05/2014 Factory Milano; 28/02/04 Atlantico Live, Roma 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. biagio antonacci: gli Alkaline Trio sono molto più di 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; una punk rock band: sono un'isti- BAUSTELLE: 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi tuzione. Con il loro logo "heart & 18/12 Teatro Colosseo, Torino Per maggiori informazioni: www. skull" tatuato sulle pelli di miglia- Info SetUp tel. 011/6164971 fepgroup.it e www.biagioantonacia di fan in tutto il mondo, hanno Da 23 a 34,50 euro ci.it oppure tel 02 4805731 A caratterizzare gli arrangiamenti dei definito uno stile di vita lungo BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com blastema: 20/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Dopo il tour con gli Skunk Anansie e il progetto electro-rock “RePlay Blastema: Sole tu sei”, la band forlivese torna i con il tour “Lo stato in cui sono stato” BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37

36

MUSICA

5-7/12 Sarah Jane Morris 9-10/12 Washington Gospel Singers 26-31/12 Angels in Harlem Gospel Choir BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è l'astro nascente del desert blues BOYCE AVENUE: 19/03/2014 Atlantico, Roma; 20/03/2014 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + d.p. BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma: 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio, un cantautore carismatico con trascorsi da discepolo di Nick Drake ed Elliott Smith. DARGEN D'AMICO E ANDREA NARDINOCCHI: 19/12 Hiroshima Mon Amour To


DAUGHN GIBSON: 3/12 Planet Rock/Black Out, Roma; 4/12 ambourine, Seregno (Mi) Gigantesco crooner moderno dalla voce baritonale e dall’approccio folk, soul ed elettronico, l’ex camionista Daughn Gibson presenta il secondo album Me Moan, suo debutto su SUB Pop.

23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre

ricano

emis killa: 15/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso : 20 euro Parte il 28 febbraio da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese, primo in classifica di vendita nella settimana d’esordio

DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC 13/12 R'n'R Arena di Romagnano Sesia (NO); 14/12 Rock Planet di Pinarella di Cervia (RA) A dividersi il palco Dregen, storico DAVE HAUSE: chitarrista di Backyard Babies ed 30/11 Factory di Milano Hellacopters, e gli Imperial State L'ultima volta che abbiamo visto Electric di Nicke Andersson, ex in azione il cantautore americano è frontman di Hellacopters stato in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging editors: Molly a Bologna, lo scorso set28/02/2014 PalaDozza Bologna tembre ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com David Rodigan: Dopo il grande successo della data 11/01/2014 Lapsus Torino. Entrata 10 euro (con tessera) di Milano del 10 ottobre La band Warm up Mado’ Che Crew. inglese arriva a Bologna per un’uniTorna a Torino al Lapsus Club, David ca data in inverno per presentare il Rodigan, il deejay reggae più famoso nuovo acclamato album ‘The weight ed affermato al mondo of your love’ DEAD GAZE: elisa: 29/11 La Sacrestia Milano 10/03/2014 Palaolimpico, Torino www.eflive.it La nuova rivelazione del lo-fi ame- tel. 011 6164971 Deap Vally: 30/11 Covo Bologna DEATHSTARS: 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; 21/03/2014 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p inizio concerti 21.30 Biglietti sul circuito Ticketone A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle più importanti realtà in ambito industrial metal, gli svedesi Deathstars DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it

Fitz And The Tantrums: 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare il nuovo More Than Just a Dream, in uscita a marzo

FRANCO BATTIATO: 10/12 Teatro Regio Torino Poltronissima Gold 63,25 euro Poltronissima Centrale 51,75 eu Poltronissima laterale 40,25 euro Poltrone 34,50 euro diaframma: Palchi 23,00 euro 14/12 Lapsus, Torino Info: www.radar.it Tel. 011/535529 www.lapsustorino.it Diwan - L’Essenza del reale. Diwan è un progetto musicale per DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Mi ricordare una cultura dimenticata e una lingua che nella sua diversità 21/01 Obihall, Firenze; appartiene al nostro patrimonio. 22/01 Palalottomatica, Roma;

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com

HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Mi euro 25 + prev. barleyarts.com

FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic

I cani: 29/11 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636

Gavin DeGraw: 19/03/2014 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo Gigi D’Alessio: 8/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501 A quasi due anni di distanza dall’ultimo CD inedito, il 19 novembre è uscito ORA, il diciottesimo album di inediti di Gigi D’Alessio per Sony Music

ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr 14 milioni di singoli venduti e oltre 10 miliardi di passaggi radio per “Whatcha Say”, “In my Head” e “It Girl” Oltre 700 milioni di click sul suo canale YouTube

JOHN MAYALL: Giorgia: 27/02/2014 Hiroshima Mon 13/05/2014 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com Amour, Torino euro 30 + prev tel. 011/6164971 JOHN NEWMAN: 20/11 Salumeria della Musica, Glasvegas: 29/11 New Age Club, Roncade (TV); Milano Ingresso 20 euro + d.p. Dopo aver prestato la sua voce ai 30/11 Magazzini Generali, Milano brani “Feel The Love” e “Not GOGOL BORDELLO + Man Man: Giving In” dei Rudimental, Newman arriva al numero 1 in UK 29/11 Orion Club, Roma; con “Love Me Again” 30/11 Estragon, Bologna Johnny Flynn and The HALESTORM: Sussex Wit: 28/04/2014 Magazzini Generali, 23/11 Tunnel Club, Milano Milano €euro 22,00 + prevendita 12,00 euro + D.P. Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge, una JOHNNY WINTER: rock band che sta crescendo... 21/05 Bloom di Mezzago (MB)

38

MUSICA

Gigi D’Alessio

posto unico 30 euro + d.p. The Sleeping Tree, Green Like il leggendario eroe del blues bianco July, Magda Clan (circo contemporaneo), Universal Sex Arena, KODALINE: Altro... 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. LAMB OF GOD: La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album 7/01/2014 Alcatraz, Milano ore 19.00 www.livenation.it d’esordio In A Perfect World KOOL HERC: 6/12 Leoncavallo Milano Ingresso: 10 Euro Inizio show: ore 17.00 www.leoncavallo.org Claim dell’appuntamento “Be there or Be square”, una giornata interamente dedicata alla cultura hip hop che vedrà padrino d’eccezione il leggendario padre del rap internazionale Kool Herc (New York). LA TEMPESTA AL RIVOLTA III: 7/12 Rivolta, Marghera ore 17 euro 15 www.sherwood.it Massimo Volume, Tre allegri ragazzi morti, Il Teatro degli Orrori, Mellow Mood (dub files), Ninos du Brasil, Dente (dj set), Hardcore Tamburo, Kristal And Jonny Boy (Sve), Bachi da Pietra,

LANTERNS ON THE LAKE: 26/01/2014 Lo-Fi Milano www.lo-fi-milano.it Laura pausini: 8,9,11,13/12 Palalottomatica Roma 16,18,19, 21/12 Mediolanum Forum, Milano Per info www.fepgroup.it LIGABUE: 30e31/05/2014 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino,Catania ; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio Artemio Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014


Max Gazzé a Torino il 9 dicembre

Lisa Stansfield: 28/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com Luca carboni: 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino www.setuplive.com tel. 011/6164971 da 30 a 40 euro + prev Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anni di musica MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MASSIMO RANIERI: 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Mon Amour TO Tel. 011 3176636 MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro MAx pezzali: 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 MEGAN NICOLE: 31/01/2014 Salumeria della Musica Milano 18 euro + d.p. www.barleyarts.com Giovanissima artista texana divenuta celebre grazie ai video delle sue performance su Youtube MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev.

MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com ministri + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro tel. 011 3176636 Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma; 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com A maggio la band si esibirà anche in sette città europee e negli USA Mogwai: 30/03/2014 Estragon, Bologna; 31/03/2014 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com Dopo l’epica performance all’A Perfect Day Festival, atteso ritorno in Italia per I Mogwai, la band postrock più amata e rispettata del panorama indie-rock mondiale NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – www.livenation.it Parterre in piedi 40,25 euro I anello numerato 46 euro II anello frontale numerato 40,25 II anello non numerato 34,50 NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 27/11 Auditorium Roma; 28/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Paladozza, Bologna www.livenation.it NINE INCH NAILS: 3/06/2014 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti ONE DIRECTION: 28e29/06/2014 San Siro Mi; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71 OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 Overkill + Skeletonwitch: 24/03/2014 Bloom di Mezzago (MB) inizio concerto ore 20.00 Biglietti euro 22,00 + d.p. Serata da non perdere per gli appassionati di thrash metal: gli Overkill, la pionieristica formazione americana che ha plasmato e ridefinito i canoni del genere in oltre tre decenni di carriera, arrivano in Italia con gli Skeletonwitch PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it PETER HOOK & THE LIGHT: 17/02/2014 Circolo Magnolia di Segrate (MI) 20 euro + d.p.; 18/02 Atlantico Club, Roma; 19/02 New Age, Roncade (TV) www.eflive.it Torna in italia, dal vivo, peter hook e questa volta con i suoi the light celebrera' il 30ennale di uno dei gruppi fondamentali della musica wave anni '80! i NEW ORDER riproponendo i primi due album "Movement" e "Power, Corruption & Lies"

ta dai componenti delle band in cui Salmo ha militato in passato Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com hanno scritto la storia del rock anni ’80,con oltre 60 milioni di dischi venduti SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03/2014 Teatro Creberg, Bergamo; 19/03/2014 Gran Teatro, Roma; 20/03/2014 Teatro Manzoni, Bologna; 22/03/2014 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it Dopo il successo del tour estivo, che li ha visti calcare i palchi della penisola da Nord a Sud, gli infaticabili Skunk Anansie tornano in Italia - a marzo - in una nuova veste acustica nei teatri STEEL PANTHER: 5/03/2014 Alcatraz, Milano euro €25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 La hair metal band californiana, che fa degli anni '80 e del Sunset Strip un vero e proprio stile di vita, pubblicherà i primi mesi del 2014 un nuovo album "All You Can Eat"

Robbie Williams

Neffa, BB), Mr T Bone (Young Lions, BB) e Maya "Lady Soul" (Soulful Orchestra). Ma non solo: il super special guest per alcune serate sarà Bunna (Africa Unite, BB). Il nuovo repertorio ripesca brani che fanno parte del background dei singoli musicisti (lo Ska e il Reggae anni '60/70 ma anche rifacimenti di brani più o meno conosciuti nell'ambito del Soul e del Rythm&Blues, come tradizione della band) e in generale della musica degli ultimi 50 anni.

THE CRIMSON PROJEKCT: Stephen Malkmus&The Jicks 31/04/2014 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com 23/01/2014 Tunnel, Milano Supergruppo che vede al suo 18 euro + prevendita Icona della musica alternativa, ex interno tre membri della storica formazione dei King Crimson leader e cantante dei Pavement, Stephen Malkmus torna in italia, The Electric Diorama: per un’unica data 7/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it TARJA: 14/02/14 Teatro Giovanni Udine THE FRATELLIS: Biglietti su www.livenation.it 8/12 Magazzini Generali, Milano Pino daniele NAPULE È TERESA SALGUEIRO: Biglietti: euro 25,00 + prevendita TUTTA N’ATA STORIA: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To Biglietti in cassa 30,00 28-30/12 Teatro Palapartenope, tel. 011 6698034 / 011 6505195 Biglietti su www.livenation.it Napoli info: www.fepgroup.it Grande ritorno per una tra le THE BLUEBEATERS Robbie williams: indie-rock band più acclamate 1/05/2014 Palaolimpico, Torino The reTOURn: dell’ultimo decennio 20/12 Live Club, Trezzo D'Adda biglietti dal 4 dicembre su THE LUMINEERS: (MI); www.robbiewilliams.com e dal 6 3/12 Estragon, Bologna su www.livenation.it 25/12 Spazio 211, Torino Swings Both Ways Live The Bluebeaters, nati nel 1994 con www.comcerto.it SOLD OUT Unica data italiana all'attivo 19 anni di tour e 5 album apertura porte: ore 20:00 Ad aprire il concerto Thao & The insieme a Giuliano Palma, rinaSalmo: scono dopo 9 mesi di silenzio con Get Down Stay Down 6/12 Hiroshima Mon Amour To la formazione originale, un nuovo Telefono: 011 317 6636 THE TALLEST MAN ON EARTH: Lo show lo vedrà sul palco, oltre che gruppo che accompagnerà nuovi 4/12 Circolo Magnolia, Milano "singers", interni ed esterni alla insieme al fidato dj Slait, con una band di accompagnamento - forma- band: Pat Cosmo (Casino Royale, www.comcerto.it

40

MUSICA

TRANSATLANTIC: 2/03/2013 Alcatraz, Milano; 3/03/2013 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it TRICKY: 5/12 Atlantico Club, Roma; 6/12 Rivolta, Marghera (VE); 7/12 Velvet, Rimini Info tour: www.GrindingHalt.it U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 vasco rossi: 25-26 e 30/06/2014 Stadio Olimpico, Roma; 4-5 e 9/07/2014 Stadio San Siro, Milano www.livenation.it Salgono a sei le date dell’attesissima edizione 2014 del LiveKom di Vasco VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano



BALLET DE L’OPÉRA DE LYON

Teatro Regio, dal 29 novembre al 7 dicembre 2013

Il Ballet de l’Opéra de Lyon inizia il suo tour europeo da Torino. Il Teatro Regio ospiterà la compagnia di danza in due balletti dal forte sapore contemporaneo: Limb’s Theorem di William Forsythe con musiche di Thom Willems (29, 30 novembre ore 20 e 1 dicembre ore 15) e Giselle con la coreografia di Mats Ek sulla celeberrima partitura di AdolpheCharles Adam (5, 6 dicembre ore 20 e 7 dicembre ore 15). Il Ballet de l’Opéra de Lyon, una formazione di danzatori classici votata al repertorio contemporaneo, è una delle più note compagnie di danza del mondo. L’attuale direttore, Yorgos Loukos, si è impegnato fin dai primi anni Novanta nella diffusione del linguaggio coreografico contemporaneo, costruendo un repertorio di 93 titoli, 48 dei quali sono stati appositamente creati per il Ballet de l’Opéra de Lyon . Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242 - e-mail: biglietteria@teatroregio.torino.it. Info - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it.

Balletto Yacobson di San Pietroburgo Venerdì 29 novembre ore 21 Teatro Nuovo Torino Grande appuntamento con la rassegna Il Gesto e l’Anima, stagione 2013/2014, organizzata e promossa da Fondazione Teatro Nuovo, il Balletto Yacobson di San Pietroburgo, fondato da Leonid Yacobson e attualmente diretto da Andrian Fadeev, ex primo ballerino del Balletto Mariinskij di San Pietroburgo, è protagonista sul palcoscenico del Teatro Nuovo con Il lago dei cigni. Teatro Nuovo Torino - c.M. D’Azeglio 17 – tel. 011.6500205. Biglietti interi 25 e 30 euro

Da Krapp a Senza parole 19 novembre - 1 dicembre Teatro Gobetti Torino di Samuel Beckett, traduzioni Carlo Fruttero e Franco Lucentini con Glauco Mauri, Roberto Sturno regia Glauco Mauri Biglietteria Teatro Stabile Torino Via Rossini 8, Torino tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333. orario 13.00 – ore 19.00. Domenica e lunedì riposo III - Riccardo Terzo 26 nov - 8 dicembre Teatro Carignano di William Shakespeare, traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan diretto e interpretato da Alessandro Gassmann Biglietteria Teatro Stabile Torino Via Rossini 8, Torino tel 011 5169555 |

Numero Verde 800 235 333. orario 13.00 – ore 19.00. Domenica e lunedì riposo MI PIACI PERCHE’ SEI COSI’ Nuova commedia per un beniamino del cartellone P.F.R. Per Farvi Ridere: MI PIACI PERCHE’ SEI COSI’, scritto, diretto e interpretato da Gabriele Pignotta, è in scena al Teatro Gioiello dal 22 novembre all’1 dicembre. Da martedì a giovedì: p. unico € 22.50 euro. Da venerdì a domenica: p.unico € 24.50. Via Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 SOLI PER CASO dal 26 nov a 1 dic Teatro Erba Torino Paola Gassman - Pietro Longhi Commedia, novità italiana, di grande attualità in cui è centrale il tema della famiglia. Una coppia di genitori ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina, ormai adulti e lontani da casa. Corso Moncalieri 241 – tel 011/6615447 CICATRICI E GUARIGIONI Dopo le serate conclusive del progetto ‘Cicatrici e Guarigioni’ ospitate in carcere lo scorso ottobre, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Torino e la Direzione della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno hanno deciso di proseguire l’iniziativa organizzando un ulteriore appuntamento in città. La rappresentazione pubblica avrà luogo venerdì 29 novembre 2013, alle ore 21, nella Sala Grande delle Fonderie Limone, in via Pastrengo 88, a Moncalieri. Al termine della serata, in una tavola rotonda di fronte agli spettatori, importanti magistrati, avvocati e criminologi discuteranno il tema affrontato sul palcoscenico. “Al termine del nuovo ciclo di momenti teatrali che da alcuni anni la città di Torino sostiene in collaborazione con la casa circondariale Lorusso Cutugno – afferma Maurizio Braccialarghe, Assessore alla Cultura della Città di Torino -, si è pensato di portare questa interessante esperienza fuori del carcere, dentro la nostra comunità. Assistendo a un confronto–rapporto tra autori e vittime di reati lo spettatore sarà

42 teatro e cabaret

portato a interrogarsi sul possibile dialogo tra questi due mondi separati e contrapposti. Da qui il titolo emblematico ‘Cicatrici e Guarigioni’ che ha posto, e porrà, una riflessione sull’eventuale nuovo percorso. La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta via e-mail all’indirizzo info@teatrosocieta.it per telefono o al numero cell. 3931954753 Kataklò in Puzzle Mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre ore 21.00 Teatro Colosseo Torino Puzzle è la nuova produzione, datata 2012, firmata Kataklò Athletic Dance Theatre, la compagnia teatrale trasversale che esce dai confini “canonici” per conquistare spazi diversi ed insoliti. Da 20,50 a 26,60 euro Bimbo/Stud.Univ euro 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Tel. 011 6698034 / 011 6505195 SCINTILLE 3 e 4 dicembre - ore 21.00 Teatro Agnelli Torino con Laura Curino New York, sabato 25 marzo 1911, ore 16 e 40: manca un quarto d'ora alla chiusura della fabbrica Triangle Waistshirt Company, produttrice di camicette. Sono al lavoro circa 600 persone, per lo più donne giovanissime. La maggior parte sa a malapena l'inglese: sono immigrate italiane o dall'Europa dell'Est e rappresentano il principale sostegno economico per le loro famiglie. Laura Curino rievoca questa giornata dal punto di vista delle protagoniste, una madre e due figlie, emigrate dall'Italia in cerca di fortuna. ingresso intero euro 10 / ridotto euro 8 Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 - Torino


TREs Cast di stelle per la commedia Tres, in scena al Teatro Alfieri di Torino per il Fiore all’occhiello di Torino Spettacoli da martedì 26 novembre a domenica 1 dicembre (da martedì a sabato ore 20.45 e domenica ore 15.30). L’interpretazione della commedia di Juan Carlos Rubio, proposta nella traduzione di Isabella Diani e nell’adattamento di Pino Tierno, è affidata a Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli e Sergio Muniz, per la regia di Chiara Noschese. Piazza Solferino 4 – tel. 011/5623800 Biglietti 20 e 28 + prev. INTRIGHI AMOROSI IN CASA PANTALONE Sabato 30 Novembre h. 21.00 Dom 1 Dicembre h.16.00 Teatro Araldo Compagnia Teatrale Theantropos Siamo all’interno della casa dell’avaro Pantalone, dove si sono rifugiati, allettati dalla scaltro Arlecchino, il dottor Balanzone e la figlia Isabella, scampati ad un incendio che ha distrutto la loro casa. Innamorati rispettivamente di Isabella e di Arlecchino, il Capitan Matamoros de la Fuente e Franceschina, la furba servetta di Pantalone, si inseriscono nell’intreccio ingarbugliando la matassa con effetti comici e paradossali tipici della Commedia dell’Arte. Via Chiomonte 3/A ToTel. ⋅011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it

solitudine Sab. 30 novembre ore 21.15 bellArte Nova Vita contro la crisi. Tedacà rinnova la stagione di bellArte, decisa a sostenere un messaggio di speranza: andare oltre la crisi con l’ausilio del teatro, mezzo espressivo che può interrogare, riflettere e testimoniare esperienze positive. Il messaggio è affidato alle opere di alcune giovani compagnie e ad artisti affermati come Beppe Rosso, Michele Di Mauro, Emma Dante, Teatro delle Albe, LabPerm di Domenico Castaldo. Nova Vita propone tredici spettacoli (da novembre 2013 a maggio 2014) che trattano diversi argomenti legati a un percorso di crisi-sceltarinascita. Sabato 30 novembre ore 21.15 ingresso int. 8 euro | rid. 6 euro Solitudine dai testi di Beppe Fenoglio con Beppe Rosso ACTI Teatri indipendenti Scene e frammenti del teatro partigiano di Fenoglio. Personaggi mitici, tragici, sarcastici ma tremendamente umani. Ognuno vive una sua Solitudine, inconciliabile con il mondo. bellARTE, in via Bellardi 116, Torino. Tel. 0117727867; 3206990599 Per il Bene di Carmelo Giovedì 5 dicembre 2013 | h.21.00 Fonderie Limone Moncalieri (To) Regia, coreografia Erika Di Crescenzo Lavoro sviluppato in più tappe tra il 2012 e il

2013, Per il Bene di Carmelo intreccia due dei principali riferimenti poetici della Di Crescenzo: la controversa figura di Carmelo Bene e l’apoteosi romantica del balletto Giselle. Così l’uomo della parola torna al teatro in una danza, come solo questa potesse davvero chiamare in causa, e in carne, il discusso maestro. € Euro 15 intero, €10 ridotto (studenti, over 60, professionali) www.cielabagarre.com prenotazioni | simona baffiscuri m. 340. 5434897 il principe 3-8 dicembre Teatro Gobetti Torino da Niccolò Machiavelli libera versione teatrale di Stefano Massini con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci A cinquecento anni dalla scrittura de Il Principe, Arca Azzurra Teatro ripropone l’opera di Niccolò Machiavelli in una libera versione teatrale diretta da Stefano Massini. «Che cos’è – ancora – il Principe” di Machiavelli? – scrive il regista – Cosa racconta al nostro odierno palato (e più giù, al nostro volubile stomaco)? Ma soprattutto, è possibile farne nel 2013, annus horribilis dell’antipolitica, un punto di partenza per qualsiasi riflessione politica? Ho subito sentito di voler saltare in pieno il rischio dell’attualizzazione... ». Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333

43


GLI AMICI NON HANNO SEGRETI

Venerdì 29, sabato 30 nov ore 21 e domenica 1 dicembre ore 16 Teatro Cardinal Massaia Torino

Con Antonello Costa, Gianpiero Perone, Giuseppe Cantore, Donatella Pompadour, Laura De Marchi e Simona Barattolo. Gli amici non hanno segreti è la prima commedia scritta da Antonello Costa con il fido Gianluca Irti, autore che da anni scrive e collabora anche ai suoi spettacoli di varietà. Una pungente, divertente, irriverente commedia che si basa su una semplice domanda: diciamo tutti la verità? O abbiamo sempre qualche bugia, segreto o mancata verità da confessare, anche agli amici più importanti. In scena tre amici: Salvo, con il sogno di fare il cantante ma vive tra donne e piano-bar; Ciro, che vive tra mille espedienti e le troppe bugie alla madre; Giuseppe Maria, impiegato alle poste. Tanti anni di amicizia, di convivenza, tra mille problemi e mille risate. Si intrecciano le storie di queste tre diverse personalità, delle loro relazioni amorose, del lavoro della vita. Biglietto intero 19 euro (+1 euro di prevendita), ridotto 17 euro (+1 euro di prevendita), con Apericena Spes (solo venerdì e sabato) a 22 euro; prenotazioni@teatromassaia.it tel. 011.257881

CAB 41 Venerdì 29 novembre MARCO BAZZONI IN "BAZ REVOLUTION" Dopo il successo di “Come sono caduto in BAZ” ( più di 60.000 spettatori) e dopo l'esperienza nel mondo nel musical con “Alice nel paese della meraviglie”, Marco Bazzoni, nonostante il parere negativo del suo analista ritorna nei teatri con il nuovo spettacolo “REVOLUTIONS”. Il comico sassarese in questo nuovo show, scritto insieme alla mente gravemente compromessa di Marzio Rossi, dà una risposta folle, dissacrante e inaspettata ad una domanda che nessuno gli ha mai posto. Finalmente verrà svelato al pubblico e al mondo l'interrogativo che crea un inquietante ombra di mistero su Marco Bazzoni. “Ma sono capelli veri o ha la parrucca?” ” Ingresso con prima consumazione euro 17,00 ridotto Cab Card euro 15,00 Sabato 30 novembre ANDREA DI MARCO IN: L'UOMO E LA CHITARRA Di Marco canta, suona, a volte prova a ballare ma soprattutto fa ridere. Fa ridere con canzoni, con personaggi e con situazioni al limite della realtà. Lo spettacolo è soprattutto energia, è un musical, è la resa incondizionata del buon senso e della ragione.In scena prendono vita personaggi di varia umanità, da un cantante yodel che canta un mondo limpido della montagna e dei buoni sentimenti venato da un macabro cinismo, un prete che sa poco di religione e molto di strategie di marketing, un “tenores” sardo, un operatore di call center che offre incredibili servizi telefonici. Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 14,00 Martedì 3 dicembre LAB IMPROVVISAZIONE TEATRALE Il Laboratorio di improvvisazione è un percorso di crescita artistica in cui vengono esaltate creatività, fantasia e prontezza di spirito. Gli artisti in scena sono allo stesso tempo attori/

autori/registi e il pubblico assiste ogni volta ad uno spettacolo completamente diverso, irripetibile e ne è al contempo partecipe. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 4 dicembre LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto euro 9,00 Giovedì 5 dicembre MIKE ROLLINS IN: "AMERICANO CLANDESTINO" Un uomo, 2 passaporti (americano, irlandese), 3 lingue (inglese,italiano, francese), personalità multiple e molto talento. Nato vicino a Filadelfia, (Pennsylvania), Mike mostra già precocemente segni di individualismo e iperattività che gli creano guai a casa e a scuola. Si trasferisce in italia per l'amore verso il nostro paese, l'arte e il cibo lavorando come insegnante d'Inglese, ma ben presto si accorge che è molto più semplice far ridere gli italiani che insegnarli l'inglese. Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 cabaret con i mammuth Giovedì 28 novembre Serendipity Rivoli Il ristorante Serendipity in Corso Primo Levi 148 di Rivoli (TO), locale dal design moderno e accattivante, apprezzato incontro tra la genuina tradizione italiana della buona tavola con attenzione alle specialità di pesce, propone una nuova rassegna dedicata alla risata. Giovedì 28 novembre sarà la volta dello spettacolo condotto dai MAMMUTH "Prove tecniche di intrattenimento. Arti varie a confronto". SERENDIPITY - Rivoli - Prenotazioni allo 011.958.95.91, C.so Primo Levi, 148 Rivoli Omar Fantini Venerdì 29 novembre ore 21.30 Teatro Garybaldi Settimo Torinese Rassegna di cabaret Da Zelig Off a Colorado, da Metropolis a Amici@Letto... Omar Fantini torna in teatro, a partire dal 4 ottobre a Verona, con Dal vivo… finchè son vivo!!!, show ironico e divertente dove il comico bergamasco mescola sapien-

44 teatro e cabaret

temente irresistibili monologhi sulla vita quotidiana e alcuni dei suoi personaggi cult con sezioni assolutamente improvvisate… rendendo così lo spettacolo ogni volta unico e diverso. Interi euro 20 Ridotti euro 15 Santibriganti Teatro tel +39 – 011.643038 Nasce il Teatro Leoncavallo Barriera di Milano è un quartiere in rapido cambiamento: negli ultimi anni l’opinione pubblica, l’amministrazione e la cittadinanza hanno dimostrato un sempre maggiore interesse nei confronti della più estesa tra le dieci circoscrizioni torinesi, anche grazie all’interesse provocato dal progetto URBAN e dalle sue ripercussioni economiche sul territorio. In Barriera di Milano è nata oltre dieci anni fa l’esperienza di Barbari Invasori , una tra le poche organizzazioni culturali torinesi a sviluppare la propria attività sia sulle periferie, sia sull’intero territorio nazionale. << La sfida>> dice Walter Revello, presidente di Barbari Invasori << si articola su due differenti fronti: da una parte la creazione ex novo di un pubblico teatrale, dall’altra la trasformazione di uno spazio vuoto in teatro. >> In questa duplice ottica nasce il progetto TEATRO LEONCAVALLO , dodici spettacoli teatrali differenti per genere, tematica e, soprattutto ideazione dello spazio scenico. L’occasione per conoscere il Teatro Leoncavallo è il prossimo 30 Novembre con lo spettacolo “Jack lo squartatore”, una ricerca espressionista su uno dei più celebri criminali della storia, presentato in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Lo spettacolo, come tutti quelli previsti dalla stagione, inizierà alle ore 20:45 ed è offerto al prezzo popolare di 5 euro. L'appuntamento successivo sarà Sabato 7 dicembre con L’uomo arrabbiato con Dio – Affàmàti. Calendario completo e tutte le iniziative del Teatro Leoncavallosuwww.teatroleoncavallo.it Teatro Leoncavallo, via Leoncavallo 23 – Torino info e prenotazioni: biglietteria@teatroleoncavallo.it ; Mob: 348-65-94-207 Tel: 011-207-58-59



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristorante

teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.

Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con

C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

DA PEPPINO

Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica

RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini PROSSIMA APERTURA NEXT OPENING

Corso Matteotti, 3 bis Torino

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

ristorante pizzeria

ristorpizzagrill

la zebra a pua'

Strada San Mauro 123 Torino, TEL. 011.2730768

PIZZERIA, GRIGLIERIA, RISTORANTE, SALA BIMBI Specialità Pizza Gourmet con prodotti Slow Food GIROPIZZA GOURMET + BIBITA + LIMONCELLO euro 15,00....e se scendi le scale e continui la serata con noi ti offriremo una consumazione omaggio al PERU' music pub, il mitico locale di Torino è tornato!

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Novità: 5 nuove birre alla spina

Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

www.newspettacolo.com 47


ristorante messicano Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria

El Sol de Mexico Cucina tipica messicana. Vi aspettiamo per assaporare le nostre gustossissime specialità. Possibilità anche d'asporto e consegna a domicilio. SPECIALE OFFERTA (x tutto novembre): CENA PER 2 PERSONE euro 35 (a coppia). comprende: 2 salse con tacos, antipasto, secondo (a scelta tra: fajitas,chili,carnitas o burritos) 1 Litro di sangria, tequila boom boom. v. Garibaldi 11 bis interno cortile Torino - TEL. 0114546543 3272046756 Locale a disposizione per qualsiasi tipo di evento

aperti dalle 20 alle 24. ch. dom e lun. elsoldelmexicotexmex@gmail.com facebook: www.facebook.com/elsoldemexico.texmex

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

serendipity Ora anche pizzeria! Tutte le partite di campionato e Champion's League. Ad Ottobre a cena, 1 consumazione offerta Venerdì: Country Sabato: musica dal vivo + balli 360° Gio 28/11 prove tecniche di intrattenimento, arti varie a confronto, conducono i mammuth

Corso Primo Levi 148 Rivoli APERTO 7 SU 7 TEL. 011 9589591 www.facebook.com/serendipitysaporiemagie

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


1

CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica

1 2

Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689

4 5 3

2

Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab

3 4

Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5

l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49


trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO

Ristporante Pizzeria

Ristorante Argentino

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

pasion

Via Silvio Pellico 2 bis Torino Tel. 011 658183 - cell. 335 1433347 www.ristorantepasion.it

MANGIA QUANTO VUOI a 25 euro: Grigliata mista finchè dici basta + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato) MENU ANGUS a 25 euro: Bistecca di Angus argentino + empanada + contorno + dolce. (promozione non valida venerdì e sabato)

dalla padella alla brace Cucina per Celiaci

Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristorante pizzeria ristorante pizzeria

ristorante Pizzeria

ristorante birreria

ristorante pizzeria

ristorante take away

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

la favola Specialità pesce, piatti e vini tipici sardi, pizzeria.

PRANZO DI NATALE 38 euro, bevande escluse

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

APERTO a cena il 24, 25,26,31 e 1 gennaio 2014

TR

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. NOVITA': GIRO PIZZA a 15 euro con pizza a volontà, bibita media, caffè Aperte le prenotazione per le cene e i pranzi per le feste di Natale e fine anno

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

www.newspettacolo.com 51


locale climatizzato

ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

vicinanza metropolitana

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

gelateria

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

ALBERTO MARCHETTI

LA RHUMERIE 18

C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.

cocktail bar

cocktail bar

A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

gelateria

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it

bellamia

LA RHUMERIE 7

Absinthe CAFE’ 21

via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena

ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

cocktail bar

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati

52 LOCALI

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

AMBHARA BAR

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

king center

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 53


spettacoli cokctail/live music

Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Gio 28/11: LUPARIA E VILLATA PRESENTANO X TALENT Ven 29/11: MARCO BAZZONI IN "BAZ REVOLUTION" Sab 30/11: ANDREA DI MARCO IN: L'UOMO E LA CHITARRA Mar 3/12: LAB IMPROVVISAZIONE TEATRALE Mer 4/12: LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Gio 5/12: MIKE ROLLINS IN: "AMERICANO CLANDESTINO" Ven 6/12: MARCO BAZZONI IN "BAZ REVOLUTION" Sab 7/12: ALBERTO FARINA IN "ASPETTO..."

live music

www.aranciadimezzanotte.it

spettacoli

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Sab 30/11: KATZONI ANIMATI covers Cartoon in chiave Rock Sab 7/12: Magical Diamond cover rock Sab 14/12: The Reflex - cover Duran Duran Sab 21/12: Standing Ovation - cover Vasco

spettacoli circolo live music

Maccarone

caffé del progresso

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato. Al LUNEDI'JAZZY NIGHT Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino

Dinner & Club

www.facebook.com/caffedelprogresso

54 LOCALI

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 28/11: red rain Peter Gabriel Ven 29/11: Zodiac cover rock Sab 30/11: the reflex Duran Duran Mer 4/12: Peanuts 78 - rock italiano Gio 5/12: Kill The Dj - Green Day Ven 6/12: Momo Rock Band Sab 7/12: Tobacco Road - cover rock

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Gio 28/11 COLLETTIVO MUSICALE In.con.tra.da Musiche e danze tipiche del nostro Sud Ven 29/11 KITCHENETTE rock Sab 30/11 011 PER CHI CHIAMA DA FUORI Dom 1/12 ROOM SERVICE cover band dei Roxette Ven 6/12 THE HOT RODS rock’n’roll anni ’50 Sab 7/12 SESTA NOTA Big Band Blues, Rhythm’n’blues, Rockn’roll

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 28/11 DIEGO BOROTTI JAZZ TRIO in “HYPER-BOP” JazzVen 22/11 MALARTÀN danze e ballate dell’area celtica Ven 29/11 MASCARPONE LATINO Reunion per una Sab 30/11 THE HOT RODS rock’n’roll anni ’50 Dom 1/12 FABIO CAUCINO & ANDREA MANZO IN “SUONIRARI” Canzone d’autore Gio 5/12 ESAGONO Il jazz rock torinese che piace in Giappone

TREFF

Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7

spettacoli

cocktail bar music cafe - enoteca cabaret spettacoli spettacoli cokctail/live music spettacoli DJ SET ristorante

ARANCIA di MEZZANOTTE

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it

Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Ven 29/11 ore 22 THE INTERGALACTICOS (rock Punk) + CONDANCE - DJ BORA (360°) Sab 30/11 ore 22,30 ore 22:30 MY PEOPLE SUICIDE (Metal) & CALAMARI GIGANTI (POST ALTERNATIVE) Dom 1/12 ore 21:00 COSMOPOLITAN QUARTET (Jazz)

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 28/11 Carletto e gli impossibili rock show Ven 29/11 Carl lee & The Rebels rockabilly Sab 30/11 why not feat mel previte tributo Ligabue Mar 3/12 jam session blues Mer 4/12 jam session rock Gio 5/12 Flavio Bonifacio cantautorato Ven 6/12 Eight O'CLock Blues Band blues

PERU' music pub

Strada San Mauro 123 - Torino Tel. 011.2730768 www.discopubperu.com Tutte le sere musica, cabaret, karaoke e palco a disposizione per gli artisti. Pub, paninoteca, birreria, cocktails e tanto divertimento nello storico locale di Torino che torna a splendere nella sua rinnovata e colorata nuova veste Il locale si trova al piano interrato sotto la nuovissima pizzeria, griglieria, ristorante "La Zebra a Pua'" E per chi fà il giropizza alla Zebra a Puà... una consumazione omaggio ve la offriamo noi....al Perù

live DJ SET

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

spettacoli D J SET live circolo

live music spettacoli MUSIC PUB spettacoli

il magazzino di gilgamesh

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 28/11 L'UOMO CHE AVEVA PICCHIATO LA TESTA: BOBO RONDELLI e PAOLO VIRZI' Ven 29/11 I CANI Sab 30/11 JACK DANIEL'S ON TOUR 2013 presenta: BOOSTA e GIULIANO PALMA Mar 3/12 Zapping Productions presenta JOAN OF ARC + LORA + FAVOLE NERE Ven 6/12 SALMO Sab 7/12 CISVestiamo ! SFILATA VINTAGE + BACIAMI STUPIDA PARTY + dalle 23 THE DREAMERS presenta: BLACK SUN EMPIRE

lapsus

via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Venerdì venerdì erasmus Ven 29/11 PALETTI + PAGLIACCIO Ven 6/12 OSSI DURI feat. IKE WILLIS : Presentazione Ufficiale " 3 DISCHI

www.newspettacolo.com 55


Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre. Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG...

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Tutti i venerdì il cervellone

birreria del borgo

Irish Pub

classic pub

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

spettacoli

karaoke

Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it

spettacoli cokctail/live music

circolo arci spettacoli classic pub

Mache' Cocktails art

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì

www.karaoketorino.it

Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Ven 29/11: I FOOL heavy metal Sab 30/11: disco Ven 6/2: 70'S Bootleg rock anni '70 Sab 21/12: Black Sabotage Black Sabbath Al martedì e domenica: karaoke Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione Specialità carne alla griglia capodanno 2014 cenone, musica dal vivo e discomusic. Per info 347.2512879

STATALE 8 Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 www.statale8.it info@statale8.it Mar: HAPPY HOUR - 2 birre 5 euro + dj set Mer: road to glory Gio: GIOVANI SENZA FRONTIERE dj set giovani di un corso da dj della consulta giovanile di druento + live Ven: CORSIA DELL'EMERGENTE Sab: SOUL & ACOUSTIC NIGHT (live) Dom: the gallery (artisti in mostra)

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00

Tutti i givedì il cervellone

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

56 LOCALI

birrerie Ristococktail bar & GRILL

birrerie

birrerie scottish Pub

C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca)

A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 30/11 ore 20,45 genoa - torino Dom 1/2 ore 18,30 juventus - udinese Lun 2/12 ore 20,45 lazio - napoli

birrerie

NEW CHICAGO

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



Ven 20/12 concerto live

tropicana dance

Via Lemie 33 - Torino 3926945060 - 3299143740 Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Facebook TropicanaDANCE Latino Cultura del Ballo con corsi e serate a tema: di coppia, gruppo, e danza moderna. Per l’organizzazione di eventi e feste info:3926945060; 3299143740 Sab: Disco 360° Music Discoteca e Latino con balli di gruppo. Animazione (possibilità di cena a buffet solo su prenotazione) Mart.: (19,45-21,00) LA ZUMBA corsi di aerobica latina danza per il benessere, la forma del corpo femminile Merc.: (21 - 22) corsi di salsa e bachata. Gio.: Country music corsi e serata

classic pub birrerie

Sab 30/11 ore 20,45 genoa - torino Dom 1/2 ore 18,30 juventus - udinese Lun 2/12 ore 20,45 lazio - napoli

classic pub

PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata

birrerie

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub

corvo rosso

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato

Aperto 23 e 30 dicembre

ganas de mar

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

discoteca

pub risto pizza birrerie club latino discoteche club latino discoteche night

la fenice

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

PEr la tua pubblicità

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


3

2

1

CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 8 17,00 alle 03,00

4

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

3 2 5

4

1

9 7 6

5

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

7

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Chiunque non la pensi come voi non deve essere escluso dalla vostra vita; sappiate ascoltare e rispettare il punto di vista altrui, armandovi di umiltà e senso del compromesso. toro In campo amoroso occorre continuare su questa strada, anche se non vi sentite completamente tranquilli; alcune novità caratterizzeranno la sfera lavorativa. gemelli Delle vicende passate non volete più parlare e tutto sommato questa volontà di voltare pagina potrebbe essere la chiave per completare la svolta professionale e affettiva. cancro Eros che torna protagonista assoluto della vostra vita, ma non è il caso di farsi trascinare dall'impulsività; sappiate meditare per bene prima di agire. leone Evitare i guai non è il vostro forte, ma stavolta la vostra carica è grande e potrebbe portarvi in alto, a patto che sappiate nuotare contro corrente, con cognizione di causa. vergine L'amore non smette di crearvi qualche ansia, ma la vera emozione arriva dall'ambito familiare, dove vi troverete inaspettatamente protagonisti; bene il lavoro.

62

oroscopo

bilancia Buona la fase lavorativa, dopo le incertezze dell'inizio dell'autunno che sembrano rimanere nel passato; in amore una conoscenza nuova vi fa fantasticare non poco. scorpione Lo scopo ultimo del vostro agire non è stato pienamente compreso, ecco perchè nei prossimi giorni dovete sforzarvi di parlare chiaro con il cuore in mano. sagittario Erano diverse settimane che non vi sentivate così tranquilli. Certo questo non deve agevolare una fase di passività; occorre al contrario trovare nuovi stimoli. capricorno Non è proprio il caso di cedere a pressioni da parte di persone che si stanno rivelando diverse da quella che era stata la prima impressione; determinazione. acquario Volontà e forza vitale sono le parole d'ordine per affrontare un mese di dicembre all'insegna della voglia di novità e rivincite; solo con la continuità si vincerà la partita. pesci In famiglia un chiarimento è ormai inevitabile, ma dovrete ben valutare le modalità e i tempi corretti per l'azione; sia in amore che sul lavoro è finalmente tornato il sereno.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.