News spettacolo torino 962w

Page 1

www.newspettacolo.com

Musica 90 presenta FATOUMATA DIAWARA MercoledĂŹ 22 gennaio Teatro Colosseo Torino

Edizione di torino dal 17 gen al 23 gen 2014 anno 22 n. 962 Copia omaggio



musica: evento della settimana

musica 90 presenta Fatoumata Diawara Mercoledì 22 gennaio Teatro Colosseo Torino

Statuaria, superba, elegante; dotata di un sorriso radioso e naturale, Fatoumata Diawara presenterà al pubblico italiano il suo album di debutto Fatou. Attraverso una sensibilità istintivamente pop, reinventa i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou. Al centro esatto della sua musica, la sua voce calda e toccante, la sua chitarra ritmica, le sue canzoni splendidamente melodiche, che raccontano con forza una vita piena, che però è stata spesso anche difficile. Nata in Costa d’Avorio, cresciuta in Mali e ora residente a Parigi, colei che chiamiamo semplicemente Fatou ha appena conosciuto, a soli 29 anni, tutta la gamma delle esperienze africane contemporanee: ha lottato per soddisfare le proprie ambizioni artistiche, ha vissuto i pregiudizi culturali subiti dalle donne; e solo dopo, ha conosciuto il successo come attrice, salvo capire che il suo destino era tutto nella musica. Damon Albarn, Toumani Diabate, Herbie Hancock e John Paul Jones sono solo alcuni dei musicisti più noti rimasti affascinati dalle evidenti doti musicali di Fatoumata. Ore 21.00 - Teatro Colosseo – Via Madama Cristina, 71 Torino - Ingresso € 22, € 24 – Prevendita € 20, € 22. Telefono:011 669 8034 Fatoumata Diawara

La rassegna proseguirà con due attesissimi appuntamenti: il 15 febbraio 2014 con una star della musica nigerina, il Tuareg BOMBINO, che negli ultimi due anni di carriera ha suscitato forti emozioni fra il suo pubblico internazionale, esibendosi in una quantità inverosimile di concerti in tutto il mondo. Rolling Stones l’ha celebrato con un’analisi/celebrazione, così come il New York Times e altri media di prima grandezza. Il 1° aprile 2012 il suo nuovo album, prodotto da Dan Auerbach dei The Black Keys e registrato nel suo Easy Eye Sound a Nashville, è stato pubblicato in tutto il mondo. Si arriva al 12 marzo 2014 con la portoghese TERESA SALGUEIRO, ex voce dei Madredeus. Cantante di Fado e Bossa Nova; pubblica nel 2005 il suo primo album da solista che si fregia della partecipazione di musicisti del calibro di Caetano Veloso, Carlos Nuñez e José Carreras. Bombino - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | Shoah 2014 - Giornata della Memoria gli appuntamenti di cascina roccafranca

suoi familiari, rievocata sui ricordi della sua più cara amica Hanneli Goslar: dai giorni felici della loro fresca amicizia ad Amsterdam, fino agli agghiaccianti momenti dei campi di sterminio a Bergen-Belsen. A cura del Gruppo Roccafranca Film Giovedì 23 gennaio ore 20.30 Proiezione del film “Amen.” di Constantinos Costa Gavras Dall'opera di Rolf Hochhuth del 1963 Il Vicario, sui rapporti tra il Vaticano e la Germania nazista. Kurt Gerstein, membro dell'istituto d'Igiene delle Waffen-SS denuncia al Papa Pio XII l'uso che i nazisti facevano dello Zyklon B per uccidere i detenuti nelle camere a gas. Presentazione del film di Lucio Monaco Giovedì 30 gennaio ore 20.45 Proiezione del film documentario “Barili di Polvere” di Cesare Vodani e Claudia Ramirez Un viaggio attraverso la memoria sulla tragedia dell’Olocausto raccontato da Claudia Ramirez I ragazzi della IV Bs del Liceo Majorana presentano il Coro parlato “L’identità” – un bambino ebreo esprime le sue emozioni e le sue esperienze in un dialogo con il padre e altri ebrei nel periodo delle leggi razziali INFO: Cascina Roccafranca - via Rubino 45 - 10137 Torino tel. 011.4436250 e-mail: inforoccafranca@comune.torino.it sito internet: www.cascinaroccafranca.it

In occasione del Giorno della Memoria la Cascina Roccafranca ha organizzato anche per quest’anno un ricco calendario di iniziative. La rassegna “Shoah 2014 Giornata della Memoria” si svolge dal 16 gennaio al 1 febbraio: una mostra fotografica, spettacoli teatrali, proiezione di film, momenti di riflessione per ricordare e approfondire. Le iniziative, le attività e i progetti che si realizzano nel centro culturale e sociale Cascina Roccafranca sono realizzate in collaborazione con il Comune di Torino e con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Dal 16 gennaio al 1 febbraio Mostra fotografica “Da Mauthausen a Gusen – Campi del non ritorno” A cura di Renzo Carboni, fotografo autodidatta. Ingresso libero dal lunedì al venerdì ore 9-23 e sabato ore 9-18. L’autore è a disposizione per visite guidate su appuntamento anche per le scuole Giovedì 16 gennaio ore 20.45 Inaugurazione della mostra fotografica di Renzo Carboni Presentazione del programma della rassegna a cura di Marisa Quirico e Renzo Carboni Intervento di Ferruccio Maruffi, ex deportato La compagnia teatrale L’Officina di Efesto presenta lo spettacolo “Ricordi” Domenica 19 gennaio ore 21 Proiezione del film “Mi ricordo Anna Frank” di Alberto Negrin. La toccante vicenda di Annelies Marie Frank e dei

Adotta Dino Aiutare la scienza è naturale

Nei tre mesi che sono seguiti all’incidente che ha danneggiato una parte del prestigioso edificio storico sede del Museo, è stato necessario reinventare il ruolo di istituzione museale salvaguardando tutto il patrimonio di sapere scientifico. Per sostenere il Museo e sensibilizzare i cittadini, la Regione Piemonte e Vodafone Italia, con la collaborazione dell’Associazione Torino Città Capitale Europea, lanciano una campagna di raccolta fondi “Adottare Dino. E’ nella tua natura”: 45511 è questo il numero da fare! Inviando un SMS dai numeri Vodafone si potrà così donare 1 euro che sarà interamente devoluto a sostegno del Museo Regionale di Scienze Naturali temporaneamente chiuso al pubblico. La campagna, ideata dall’agenzia torinese Welcome, ha per

4

-

tempo libero

soggetto Dino, simpatico dinosauro simbolo e testimonial del Museo, il giganotosauro argentino che ha salutato migliaia di viaggiatori in partenza dall’aeroporto di Caselle, recentemente ospite speciale a Paratissima e ora in attesa di compiere le altre tappe del suo viaggio prima di ritornare a casa. Chi è dino? Dino è un Gigantosauro (Giganotosaurus carolinii), un dinosauro carnivoro del Cretaceo, vissuto circa 90 milioni di anni fa in Argentina. Deve il suo nome a Ruben Carolini, un cacciatore di fossili dilettante di origine italiana che ne scoprì le ossa nei depositi della formazione geologica di Rio Limay in Patagonia, nel 1993 (15 km a sud di Villa El Chocon), Provincia del Neuquen. Il nome del genere "Giganotosaurus" deriva dal greco gigas ("gigante"), notos ("vento del sud") e sauros ("lucertola"). Entrambi i nomi furono pubblicati da Rodolfo Coria e Leonardo Salgado sulla rivista Nature nel 1995. I fossili originali si trovano al Carmen Funes Museum di Neuquen, Argentina, benché riproduzioni siano comuni in musei dell’Argentina e in altri paesi del mondo. E’ il più grande dinosauro carnivoro fino ad oggi conosciuto. Dimensioni medie stimate: 14 metri di lunghezza (circa 190 cm solo il cranio), altezza 4 m, femore 1,4 m, tibia 1,1 m, peso circa 8 tonnellate. Il Gigantosauro è più lungo del Tyrannosaurus rex di circa 2 metri. Rispetto al Tyrannosaurus rex, il Giganotosaurus Carolinii, nonostante le dimensioni superiori del cranio, ha una scatola cranica molto più piccola. Il cervello del Giganotosaurus aveva appena le dimensioni di una banana. Biglietteria MRSN 011 4326354 Numero verde InfoMuseo 800 329 329

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


HOARDERS Il graphic novel

in radio

di Alessandro Caligaris

GENTILEZZE IN RADIO (RADIO ITALIA UNO )

Martedì 21 gennaio, alle ore 18, presso la Square23 Art Gallery di Via San Massimo 45, presentazione del romanzo grafico, edito da Eris Edizioni, ed esposizione, fino al 27 gennaio, dei bozzetti e delle tavole originali Alessandro Caligaris, pittore e street artist, esordisce nel fumetto con un graphic novel che è frutto di una ricerca personalissima, tanto stilistica quanto narrativa. L’artista è riuscito, infatti, a costruire una storia d’azione ambientata in una cornice fantascientifica attraverso un registro narrativo grottesco, sboccato e satirico che non rinuncia, però, a descrivere un mondo inquietante. Il risultato è un libro che esplora e dilata il genere del graphic novel nelle sue diverse possibilità espressive e di contenuto. Hoarders: accumulo patologico o accaparramento compulsivo di una notevole quantità di beni anche se inutili o pericolosi. È un disturbo mentale, ma quando è una società a soffrirne si crea un “dentro”, perfetto e asettico, dove i palazzi e i loro abitanti sono sinonimo di privilegio e potere, e un “fuori”, discarica infinita destinata al riciclo continuo di immondizia umana e non, che serve a mantenere il dentro pulito e ordinato. Due mondi legati da un flusso continuo di scarti più o meno tossici governato da un unico potente padrone. Tre uomini partono alla sua ricerca. Il loro desiderio di vendetta si confonde con la sete di un piccolo potere personale in grado di farli sentire grandi in una schiera di spazzatura umanoide. INFO Square23 Art Gallery, via San Massimo 45, Torino Martedì 21 gennaio, ore 18: Presentazione graphic novel “Hoarders” di Alessandro Caligaris Dal 22 al 27 gennaio: esposizione dei bozzetti e delle tavole originali Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento Web: square23.blogspot.it – Mail: info@square23.net

Visite guidata e dolce merenda nel "Salotto di Sofia" al Castello di Miradolo

Domenica 19 gennaio 2014 e per un solo giorno “Il Salotto di Sofia”, una sala nella manica storica, un ambiente splendidamente affrescato, normalmente chiuso al pubblico perché ancora oggetto di restauro, sarà a disposizione dei visitatori che prenoteranno le visita guidata in programma alle ore 16. Questi visitatori potranno godere di un momento privilegiato, una piccola pausa per un tè o un caffè, accompagnato da piccola pasticceria; saranno accolti così come, nel primo Novecento, la contessa Sofia di Bricherasio accoglieva i suoi ospiti, ripercorrendo, in compagnia della guida, la storia del Castello e della nobile famiglia già proprietaria. Informazioni: Quando: domenica 19 gennaio alle 16 (durata complessiva: due ore) Costo: 8 € a persona, comprensivo di visita guidata, bevande calde, piccola pasticceria a cui aggiungere il costo del biglietto di ingresso alla mostra. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al numero 0121/502761.

1° appuntamento mer 15 gennaio dalle 18.30 alle 19.30 successivi una volta ogni 15 giorni Villata = cattivo e scorbutico con tutti ! Non si trattiene alle parolacce e ha bisogno di sfogare il suo ego su qualcuno: combinazione sempre sul piccolo Davide D'urso Bob russo = pistino e preciso ma nonostante il suo modo di essere verrà sempre rispettato da Mauro Villata Stefania = dj( si occuperà solo della parte tecnica,quindi del lancio delle canzoni) Davide D'urso =ragazzo gentile,che in modo quasi infantile racconta delle sue prime esperienze lavorative,nel modo più educato possibile,ma ogni sforzo per essere rispettato é inutile! Se le prenderà sempre da Mauro Villata Le frequenze 101.250-Torino; 103.150-Ivrea 91.00- Biella Vercelli e Prov ; 91.600-Novara e Prov ; 100.950-Pinerolo

Saldi&Salti a 8 Gallery

Oltre ai saldi invernali che animeranno il centro fino al 1° marzo, tornano i salti e le avventure in Corte dei Giochi con Gonfialopoli, il parco giochi Gonfiabile e i suoi percorsi di psicomotricità, pensati per tutti i bambini da 2 a 12 anni. Sabato 18 e domenica 19 gennaio sarà possibile trascorrere pomeriggi di divertimento e salti in compagnia. Per chi invece non può fare a meni di pensare alle vacanze, 8 Gallery, in collaborazione con Ignas Tour, presenta il concorso PORTAMI IN VACANZA che offre ai partecipanti la possibilità di vincere una crociera di sette giorni per due persone in pensione completa. Orari GONFIALOPOLI Corte dei Giochi, tutti i week end di Gennaio; Sabato: dalle ore 10,00 alle ore 23,00 con orario continuato Domenica: dalle ore 10,00 alle ore 20,30 con orario continuato.

RADIO DEEJAY IN DIRETTA ANCHE DI NOTTE CON ‘DEE NOTTE FONDA’

Dal lunedì al venerdì all'una di notte Radio DEEJAY inaugura la sua prima trasmissione completamente notturna. Dopo il successo del programma “Dee Notte” con Nicola Vitiello e Gianluca Vitiello, la coppia Mauro e Andrea, dal 2011 a Radio Deejay, accompagnerà gli ascoltatori fino alle 4.00 del mattino con "Dee Notte... Fonda".

www.newspettacolo.com - 5


PALAZZO REALE DI TORINO APERTI AL PUBBLICO L'APPARTAMENTO DI VITTORIO EMANUELE III E L'APPARTAMENTO DELLA REGINA

Fino al 13 aprile è aperto al pubblico a Palazzo Reale di Torino l'appartamento privato di Vittorio Emanuele III, posto al piano terreno del Palazzo, utilizzato a partire dagli anni Trenta del Novecento durante i soggiorni torinesi del re. Il pubblico sarà condotto alla riscoperta degli antichi ambienti utilizzati da vari componenti di Casa Savoia sin dalla fine del XVII secolo, più volte trasformati ad aggiornati stilisticamente, sale in cui è conservata l'importante collezione di acquerelli realizzata da Giuseppe Pietro Bagetti nella prima metà del XIX secolo per volere di Vittorio Emanuele I, con vedute di soggetto storico, e di Carlo Felice, con paesaggi di gusto Romantico. Sempre a Palazzo Reale, visto il grande afflusso di pubblico, è prorogata sino al 13 aprile 2014 l'apertura dell'Appartamento delle Regina. Composto da ambienti realizzati tra la fine XVII e la prima metà del XVIII secolo, comprende saloni decorati dai più grandi artisti che lavorarono per Casa Savoia tra cui Pietro Piffetti, Francesco de Mura, Claudio

Francesco Beaumont e Daniel Seyter. Gli ambienti, realizzati per Vittorio Amedeo II e Carlo Emanuele III, a partire dal XIX secolo vennero utilizzati dalle regine Maria Teresa d'Asburgo, moglie di Carlo Alberto, e Margherita di Savoia, moglie di Umberto I. Il pubblico sarà condotto alla riscoperta di quest'ultima fase storica dell'Appartamento, così come si poteva presentare durante i soggiorni torinesi della Prima Regina d'Italia. appartamenti reali fino al 13 aprile 2014 Palazzo Reale. Piazzetta Reale 1 Torino tel. 011 4361455 www.ilpalazzorealeditorino.it www.poloreale.beniculturali.it - www.amicipalazzoreale.it Ingresso: € 4,00 intero, € 2,00 ridotto, visita a gruppi in orari definiti in biglietteria. Aperto venerdì, sabato e domenica con visite condotte dagli Assistenti del Palazzo (dal 6 marzo aperto anche il giovedì).

HI-TECH: un cuore di pietra

“HI-TECH: un cuore di pietra” è la mostra di apertura del Temporary Museum, il nuovo spazio espositivo nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Gruppo BasicNet, un luogo dove natura e tecnologia potranno interagire e dialogare. Dedicata alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo, l’esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall’antichità, le stesse grazie alle quali nell’epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche, computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Tra i minerali esposti: cristalli d’argento estratti dalla miniera storica di Kongsberg in Norvegia, accanto ai collegamenti elettronici di una tastiera realizzati con lo stesso materiale; la magnetite di Traversella, storica miniera del Piemonte, per anni principale sorgente di ferro per la FIAT, accanto a

6

mostre

manufatti e profilati; la bauxite della Sardegna, associata a campioni di criolite della Groenlandia, dalla cui elaborazione industriale veniva estratto l’alluminio; tantalite e columbite dell’Ossola e coltan del Madagascar, oggi oggetto di sanguinose guerre per il suo utilizzo nei telefoni cellulari e altri sistemi di radio comunicazione. Inoltre, associato alla parte espositiva, il pubblico potrà interagire con due sapientini, giochi multimediali a risposta multipla, sul tema della mostra. Si tratta di due exhibit già prodotti per Experimenta, rivolti anche ai più piccoli. HI-TECH: un cuore di pietra fino al 16 Febbraio 2014 Temporary Museum | Corso Verona 15/C Torino Orario: Da mercoledì a venerdì: 15,00 > 19,00 | sabato e domenica: 10,00 > 19,00 Informazioni: Numero verde InfoMuseo: 800 329 329 Ingresso libero



SAN PIETROBURGO DALLE AVANGUARDIE ALLA PERESTROJKA 100 opere dalla Collezione della Pinacoteca Civica Manege

Fino al 25 gennaio 2014 Archivio di Stato di Torino Torino ospita, per la prima volta in Italia, la Collezione della Pinacoteca Civica Manege di San Pietroburgo, una “giovane” raccolta d’arte che in meno di 20 anni è diventata una delle più importanti collezioni d’arte moderna in Russia. Nel percorso della mostra si racconta tutto il 20° secolo, coprendo una vasta gamma di temi, stili e generazioni artistiche. Un vero tesoro di stimoli visivi arrivano dalla produzione artistica di una città che è sempre stata il collegamento principale tra la Russia e l'arte europea. Dipinti ad olio, acquerelli e disegni rappresentativi della pittura russa offrono una visione completa delle varie scuole, le tendenze e le correnti artistiche che si sono susseguite in città. Piazza Castello 209 (ingresso da Piazzetta Molino) Orario mostra: dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00 - sabato e prefestivi dalle 10.00 alle 13.00; domenica chiuso La mostra rimarrà chiusa il 25, 26, 27, 28 dicembre, 1 e 6 gennaio. Ing. gratuito

Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto

fino al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto.

omaggio alla natività

fino al 19 gennaio 2014 Borgo Medievale Una torre, appena restaurata, posta a guardia di un antico Borgo. Una suggestiva Natività del XV secolo. Un giovane artista. Questi sono gli elementi che, in occasione delle festività natalizie, compongono la nuova opera di Federico Bregolato, già autore negli scorsi tre anni dell’allestimento Il presepio del Borgo… al Borgo. Accesso libero INFO: tel. 011 4431701

8

mostre

Una Mole così grande

fino al 31 gennaio 2014 LA FUCINA di Valentina Laganà Quest’anno ricorrono i 150 anni dalla data dell’inizio della costruzione della Mole Antonelliana. Gli artisti coinvolti, di nazionalità diverse, tutti accomunati dall’adozione da e di Torino: Leandro Agostini, Claudia Isa Alban, Cornelia Badelita, Alessandro Berardi, Luca Cassine, Alessandro Ciffo, Corina Cohal, Jonny Dell’Orto, Matilde Domestico, Mattia Fossati, Moisi Guga, Valentina Laganà. Anche diversi autori hanno accettato di omaggiare la Mole e sono: Luca Beatrice, Stefania Bertola, Diego De Silva, Michele Di Mauro, Gianni Farinetti, Bruno Gambarotta, Luciana Littizzetto, Riccardo Marchina, Margherita Oggero, Luca Ragagnin, Enrico Remmert, Hamid Ziarati. via delle Rosine, 1 bis lunedì chiuso Or: da mar a ven: ore 11,00 - 19,30 sab ore 10,30 - 13,00 / 16,00 - 19,30 dom www.valentinalagana.it 011882723

I volti e l’anima. Lorenzo Lotto

PROROGATA Fino al 2 marzo 2014 Castello di Miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it 0121/502761

Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino

12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it

Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione

fino al 2 febbraio Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento. www.fondazionemerz.org

Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie

Fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 Segreteria tel. 011 4429595 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, chiuso il lunedì d’ingresso: solo mostra € 12 intero, € 9 ridotto; mostra e collezioni € 15 intero, € 11 ridotto gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it

WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA

Fino al 16 febbraio 2014 Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Ko r e a 1 9 5 1 - 1 9 5 2 , H o n g Ko n g / Indochina 1951-1952, India 19511952, North/South America 19531954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Info www.ilpalazzorealeditorino.it

In Reverse by Ron Arad

al 30 marzo 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnell In Reverse è la personale del designer e architetto di fama internazionale Ron Arad Arad rimane uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo e, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. via Nizza 230/103 – 10126 Torino Tel + 39 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it



Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

Dal 6 dicembre al 2 marzo 2014 Borgo Medievale La mostra Un biglietto per l’arte propone ai visitatori un percorso nella memoria alla scoperta delle maggiori esposizioni realizzate dai Musei Civici di Torino in oltre un secolo di storia. La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi, spaziando dall’arte piemontese a quella internazionale, dall’antico al contemporaneo, dalle arti decorative, al design, alla fotografia. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero Orari: lunedì-domenica ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it

LAWRENCE WEINER. MENS REA

Fino al 18 gennaio 2014. Giorgio Persano Gallery Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte. Via Principessa Clotilde 45, Torino www.giorgiopersano.org

Origami

Spirito di carta

fino al 16 febbraio 2014 Palazzo Barolo Centinaia di sculture di carta grandi e piccole inonderanno le storiche cantine di Palazzo Barolo nel centro di Torino fino al 16 febbraio 2014 per quella che si annuncia la più eclettica mostra dedicata agli origami organizzata dall'Associazione Yoshin Ryu. Oltre 200 gli origami esposti, opere di artsti noti a livello nazionale e internazionale e che spesso aderiscono a CDOCentro Difusione Origami, grazie alla cui collaborazione Yoshin Ryu ha potuto selezionare una ricca gamma di pezzi, stili e “estri artistci”. Palazzo Barolo, via delle Orfane 7 800 911549 www.mostraorigami.it

Martini Racing. Inseguendo il mito

Museo Nazionale dell’Automobile, dal 9 novembre al 26 gennaio 2014 Una grande mostra dedicata ai successi del Martini Racing, organizzata da Martini & Rossi in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile. www.museoauto.it

10

mostre

PRESEPI tradizione presepiale napoletana tra settecento e modernità

Fino al 26 gennaio 2014 Pinacoteca Albertina presepi napoletani del Seicento, Settecento e fino ai giorni nostri in ogni declinazione, tra cui alcuni veri capolavori, che rivivono ancora oggi in una tradizione artistica tramandata inalterata per secoli. Il Presepe napoletano è uno spettacolo al tempo stesso sacro e profano. In passato sollecitava l’interesse di tutti i ceti sociali, dalla Corte ai nobili, alla ricca borghesia, desiderosa di ostentare finalmente la posizione economica raggiunta, fino al popolo, che si accontentava di avere pochi pastori, raggruppati su uno “scoglio” di ridotte dimensioni, custodito con cura in una sorta di tabernacolo ligneo con pareti in vetro lo scarabattolo, in bella vista sul comò o appeso alla parete. via Albertina 8 Torino. Aperti tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00 ; 25/12 e 1/1 aperti dalle 14.00 alle 19.00 PREZZO INGRESSO è proposta in un unico biglietto Pinacoteca + Mostra Presepi: INTERO: 8 euro

architetture in transizione Spirito di carta

Fino al 31 gennaio 2014 Urban Center Metropolitano Dodici grandi fotografie e un video offrono un’interessante visione dell’arte all’interno dello spazio pubblico attraverso le architetture e l’ambiente urbano: questo il risultato del lavoro di Marco Carulli – fotografo, autore di oltre 100.000 scatti in più di 50 paesi del mondo – invitato nel Rodano-Alpi per rappresentare il proprio punto di vista sull’evoluzione di Lione, SaintEtienne e Chambéry. p.za Palazzo di Città 8/F ingresso libero

BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani

18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Due sedi prestigiose per un unico importante evento che si realizza in collaborazione tra il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e il Museo del Risorgimento - Civiche Raccolte Storiche di Milano. Si intitola “Belle époque” la mostra che sarà inaugurata in contemporanea il 17 dicembre 2013 e che fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro

EVE ARNOLD. Retrospettiva Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Indira Gandhi, Malcolm X e il mondo di una grande fotografa

Fino al 27 aprile 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Le 83 fotografie in mostra, in bianco e nero e a colori, ripercorrono le tappe più importanti e significative del suo lavoro di fotografa dal 1950 al 1984 attraverso 12 sezioni: “Sfilata di moda ad Harlem”, “Malcolm X”, “Riti Voodoo ad Haiti”, “Gli importantissimi primi 5 minuti di un neonato”, “Marlene Dietrich”, “Marilyn Monroe”, “Joan Crawford”, “Celebrità”, “Afghanistan”, “Dietro il velo”, “Cina” e “India”. Il suo nome è legato innanzitutto ai ritratti dell'alta società e dei divi di Hollywood: personaggi del calibro di Marilyn Monroe, Joan Crawford, Liz Taylor, Marlene Dietrich, ma anche presidenti, reali, politici come Indira Gandhi e attivisti come Malcolm X, che la scelse personalmente per documentare la sua battaglia per i diritti civili. piazza Castello - Torino Orari: Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00; Domenica dalle 10.00 alle 19.00. chiuso lunedì Intero: 8 €; Rid: 5 €. Omaggio: bambini da 0 a 14 anni; persone con disabilità (sempre compresa audioguida)

ESPLORANDO TRA LE CARTE. I 150 anni della mole all’archivio storico della città

fino al 28 febbraio 2014 Archivio Storico della Città Alla fine del 1863 veniva posta la prima pietra della Mole Antonelliana. L’edificio era destinato in origine a essere il tempio della comunità israelitica, ma l’esuberante ingegno di Alessandro Antonelli in pochi anni era andato ben al di là delle aspettative del committente: l’altezza totale della costruzione era lievitata dai 47 metri dell’ipotesi iniziale a più di 100 metri, con conseguente aumento della spesa, e ancora non era finita… Esplorando tra le carte è un itinerario realizzato per mezzo delle carte, delle fotografie, delle guide, dei giornali che fanno parte del patrimonio dell’Archivio Storico della Città per ripercorrere le tappe principali dei centocinquant’anni di vita della Mole e per rendere omaggio all’edificio che è il simbolo della nostra città. Via Barbaroux 32 orario: lunedì-venerdì 8,30 – 18,30 chiuso festivi e venerdì 27 dicembre aperture straordinarie domenicali: 5, 12, 19, 26 gennaio; ore 10,30 – 18,30. Ingresso libero



Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

fino al 2 febbraio 2014. Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. Sono presenti alcune superbe carrozze di gala dei sovrani italiani della Restaurazione, dei re di Napoli, di Sicilia e Sardegna e del Granduca di Toscana. Particolarmente significative quelle appartenute a Pio IX e Vittorio Emanuele II, che conducono idealmente dal Risorgimento fino all’Unità d’Italia ed alla sontuosa corte che Umberto I e Margherita aprirono a Roma, finalmente Capitale della Nazione unificata. In mostra anche il celebre fiabesco Berlingotto del 1789 di Vittorio Emanuele I, l’unica carrozza regale italiana del Settecento rimasta www.lavenaria.it

PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Info: 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211

La Barca Sublime

fino al 2 febbraio 2014. Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Il più incredibile e fiabesco dei manufatti di Casa Savoia, il “Bucintoro d e l Re d i S a r d e g n a ”, l ' u l t i m a imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo, viene esposta dopo complessi restauri nella monumentale Scuderia Grande della Reggia. La sontuosa imbarcazione, autentica Reggia sull'acqua ordinata dal Re Vittorio Amedeo di Savoia nel 1729 e realizzata a Venezia sotto la geniale regia di Filippo Juvarra, è lunga quasi 16 metri e ha un albero alto più di 12 metri. I visitatori possono ammirare la Peota Reale in uno spettacolare allestimento multimediale messo in scena da Davide Livermore, che permette di vedere da vicino lo scafo e le sfarzose decorazioni scultoree e pittoriche. www.lavenaria.it

12

mostre

L'europa dei Diritti

dall'8 gennaio al 2 febbraio La feltinelli Express I diritti dei cittadini europei. La dignità della persona. La libertà e la solidarietà. Il lavoro e la giustizia. Attraverso disegni e commenti originali, la mostra L’Europa dei diritti percorre i nodi principali della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Perché condividere i diritti fondamentali in una Carta non significa solo costruire un futuro di pace fondato su valori comuni e un’Unione sempre più coesa. Significa anche affermare che ogni diritto fa sorgere responsabilità e doveri nei confront i degli altri, della comunità umana e delle generazioni future. Stazione di Porta Nuova

Chamonix 1924. L’inverno diventa olimpico

fino al 6 aprile Museo Nazionale della Montagna, La mostra presenta 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, stereoscopiche, tutte provenienti dal ricco archivio fotografico del Museo della Montagna e realizzate nel 1924 da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di ChamonixMont-Blanc. L’autore, fratello di Camille Chautemps, ministro francese in carica in quegli anni, fece un approfondito reportage degli eventi, sebbene non fosse il fotografo ufficiale della manifestazione. Gli scatti di Chautemps danno l’opportunità di conoscere e approfondire la nascita degli sport invernali che agli inizi del ‘900 si limitavano al pattinaggio e allo slittino e successivamente si arricchirono di molte discipline provenienti dalla Scandinavia, trovando in Chamonix la prima vetrina olimpica. www.museomontagna.org Piazzale Monte dei Cappuccini 7

Tracce di mondi perduti Angela Betta Casale

dal 10 al 25 gennaio 2014 Galleria Unique Un evento per immergersi nelle atmosfere magiche e sognanti dell'autrice piemontese, e partire in un viaggio che ha come capolinea il sogno. Sognare, vivere nello spirito di antiche leggende, attraverso emozioni che travalicano i confini del tempo e dello spazio. Come rapiti da anime di creature scomparse, guardando le sue opere ci aspettiamo di avvertire un brivido gelido, il soffio del vento nordico, l'alito di un drago. Sentiamo, percepiamo, oltre il quadro, le voci che intonando antiche melodie celtiche ci invitano a vivere il sogno. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino 011.561.70.49 www.galerieunique.com

Raffaello. La Sacra Famiglia dell'Ermitage

fino al 23 febbraio 2014 Palazzo Madama Un capolavoro del Rinascimento italiano, la Sacra Famiglia con san Giuseppe senza barba appartenente alle collezioni del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Questa opportunità nasce da un più ampio programma di collaborazione tra le due istituzioni museali che ha avuto un primo episodio di grande successo con la mostra dedicata ai tesori dell’Ermitage, intitolata Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Show food. Michel Blazy, Brigitte de Malau, Norma Jeane, Officine Sintetiche

fino al 2 marzo 2014 PAV Parco Arte Vivente La mostra collettiva, a cura di Orietta Brombin, presenta una moltitudine di sguardi sul cibo, non solo inteso come bene primario, quanto come uno straordinario veicolo di relazione, scambio e conoscenza. Via Giordano Bruno 31. www.parcoartevivente.it Orari: venerdì, 15 - 18; sabato e domenica, 12 - 19 ; Ingresso: 4 euro; ridotto: 3 euro; gratuito: Abbonamento Torino Musei, Torino+Piemonte Card, minori di 10 anni, over 65, persone con disabilità con accompagnatore

Ricordare per essere liberi

fino al 10 febbraio 2014 Ex Carceri le Nuove I quattro lavori in mostra si interrogano sul senso/non senso del Male e della morte stessa, trovando una collocazione ideale nelle ex Carceri Nuove torinesi, che durante la Guerra di Liberazione dall’occupazione nazista, si aprirono amigliaia di italiani, ebrei e stranieri. via Paolo Borsellino 3, Torino. Tutte le visite agli spazi museali sono guidate. www.museolenuove.it 011 7604881

Andrea Lunardi - Lo Sfondo

dal 10 al 24 gennaio 2014 Galleria Moitre La Galleria Moitre presenta il primo progetto del 2014 con la personale di Andrea Lunardi, vincitore del Premio Ora 2012. via santa giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com tel: 3381426301



| CINEMA | Black Friday al cinema massimo

Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo un nuovo appuntamento mensile per gli amanti del genere horror. Per l’occasione grandi classici, cult movies e nuove produzioni inedite in Italia verranno proposti il venerdì sera e, in replica, il sabato pomeriggio nella Sala Tre del Cinema Massimo. Apre il ciclo, venerdì 17 gennaio alle ore 22.00, la proiezione del film Carrie, lo sguardo di Satana, un capolavoro di Brian De Palma tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, oggetto di un remake firmato da Kimberly Peirce appena uscito nelle nostre sale. In replica sabato 18 alle ore 18.30. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

In occasione della mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir, retrospettiva dal titolo L’INQUIETUDINE DEL REALE. Omaggio a Jean Renoir

In occasione della mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir, in programma alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino fino al 23 febbraio 2014, il Museo Nazionale del Cinema propone, fino al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo e in collaborazione con l’Alliance Française di Torino, un omaggio al celebre regista Jean Renoir, secondogenito del pittore. Sabato 18 gennaio alle ore 15.30, incontro con lo studioso Jean-Pierre Touati che presenta al pubblico il capolavoro La regola del gioco. Ingresso 6,00/4,00/3,00 euro. Il film La grande illusione è assente dall’omaggio in quanto previsto nel mese di marzo nell’ambito di Il Cinema Ritrovato al Cinema. Programma completo su www.cinemamassimotorino.it

Pagine di cinema

Parte il 17 gennaio da Beinasco, presso Santa Croce alle ore 21, una serie d’incontri itineranti sul libro/film presso le biblioteche dello Sbam ovest. Nell’ambito della rassegna a cura di Aiace Torino, intitolata “Pagine di cinema”, saranno presentati 8 libri (uno per ciascuna biblioteca dell’area ovest), con relativi stralci del film tratto. Con l’aiuto di Giampiero Frasca, insegnante e critico cinematografico Aiace, alcuni passi dei libri proposti saranno infatti commentati con l’ausilio d’immagini tratte dai film, in una sorta di dialogo/scambio che offrirà al pubblico importanti spunti di riflessione. Il titolo del libro scelto da Beinasco, , biblioteca “polo d’area”, primo appuntamento della rassegna, è “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, di Alessandro D'Avenia. Ingresso libero, sino a esaurimento posti. Il calendario completo della rassegna: BEINASCO “Bianca come il latte rossa come il sangue” il 17 gennaio; PIOSSASCO “Radio freccia. Fuori e dentro il borgo” il 31 gennaio; ORBASSANO “Io non ho paura” il 6 febbraio; VOLVERA “La solitudine dei numeri primi” il 20 febbraio; RIVALTA DI TO “Gomorra” il 13 marzo; VILLARBASSE “Venuta al mondo” il 20 marzo; BRUINO “Novecento. La leggenda del pianista” il 28 marzo; GIAVENO “Il nome della rosa” il 4 aprile.

IL MESE DEL DOCUMENTARIO 2014 a TORINO

L’edizione di Torino prevede 5 proiezioni di 5 film italiani e la serata inaugurale di mercoledì 15 gennaio alle 21.00 sarà ospitata dalla rassegna moncalierese OffiCine Piemonte Movie. Il film in programma è Le Cose belle di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia, 2013, 87'). Il programma del Mese del Documentario continua tutti i mercoledì alle ore 21: il 22 gennaio presso il Centro Studi “Sereno Regis” in Via Garibaldi 13 con Le libraire de Belfast di Alessandra Celesia; il 29 gennaio al Piccolo Cinema di Via Cavagnolo 7 con Il Gemello di Vincenzo Marra; il 5 febbraio di nuovo al Teatro Matteotti di Moncalieri con Materia oscura di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, e il 12 febbraio al Cecchi Point di Via Antonio Cecchi 17 con Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo. A chiudere, sabato 22 febbraio al Cinema Massimo di Torino dalle 20.30, la proiezione del film italiano vincitore e del film internazionale vincitore.

14 - tempo libero | C in e m a |



| c orsi | workshop | › A CORTO DI LIBRI I CORTOMETRAGGI RACCONTANO LE BIBLIOTECHE

› Inedito 2014

per opere inedite P O E S IA | N A RR AT I V A | TEATRO | CINEMA | MUSICA C’è tempo fino al 31 gennaio 2014 per partecipare al bando della XIII edizione del concorso letterario nazionale InediTO - Premio Colline di Torino 2014 organizzato dall'Associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) inserito nell’ambito della manifestazione Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Premio si pone l’obiettivo di scoprire e promuovere nuovi autori attraverso sezioni dedicate alla narrativa, alla poesia, al teatro, al cinema e alla musica, dando la possibilità ai vincitori delle sezioni Narrativa-Romanzo e Poesia, grazie a un ricco montepremi, di pubblicare l’opera. Tra le novità di questa nuova edizione, la nomina a presidente del premio del poeta contemporaneo Davide Rondoni, la partnership con il M.E.I (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza, l’apertura della Sezione Testo Cinematografico dedicata ai corti e mediometraggi, il premio speciale “InediTO young” ad un autore minorenne promettente che riceverà una penna stilografica offerta da Aurora Penne e il sostegno all'U.G.I. (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini) a cui sarà devoluto parte del ricavato delle iscrizioni. La premiazione si terrà a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. Possono partecipare al concorso gli autori di qualsiasi nazionalità. Le opere presentate dovranno essere esclusivamente in lingua italiana e inedite, ossia mai pubblicate con un editore fino alla data di chiusura del bando. Saranno accettate opere pubblicate su giornali, riviste, antologie o su internet. Sono escluse le opere specifiche per l’infanzia. I concorrenti possono iscriversi contemporaneamente, con opere differenti, a due o più sezioni del concorso, pagando le relative quote di partecipazione. Le opere devono pervenire (farà fede il timbro postale) ENTRO IL 31 GENNAIO 2014 al seguente indirizzo: FERMO POSTA IL CAMALEONTE, C.SO MATTEOTTI, 10023 CHIERI (TO) Per info www.ilcamaleonte.info

16

-

Un concorso a tema dal titolo “Dentro lo schermo” aperto a tutti i partecipanti giovani o adulti - per indagare la trasformazione ed il cambiamento intervenuti su libri, lettori e luoghi di studio nella nostra era crossmediale. Giunge alla sesta edizione il concorso A corto di libri - I cortometraggi raccontano le biblioteche e si presenta in una veste crossmediale con un tema programmatico che tiene presente dell’evoluzione e della trasformazione, già avviate, nel ruolo e nell’operato di libri, utenti ed addetti ai lavori: “Dentro lo schermo” dunque è il titolo che dichiara di aver accettato il cambiamento e la sfida rilanciata a tutti coloro che hanno il desiderio e l’ispirazione di narrare il microcosmo bibliotecario attraverso le immagini. Assegnato a giovani e meno giovani (non è fissato un limite di età), professionisti e semplici cultori della materia che sapranno confrontarsi con un bando – scadenza il 19 aprile 2014 - articolato in 4 sezioni (video a soggetto, documentario, pubblicità e animazione) alle quali si aggiunge una sezione tematica, dedicata al progetto nazionale "Nati per leggere”. La premiazione, prevista per domenica 11 maggio 2014 in occasione del Salone del Libro di Torino, sarà consegnata al miglior video dell’anno che sappia raccontare il cambiamento subentrato all’impatto col digitale nel mondo del libro e quindi delle biblioteche al fine di rilevarne l’effetto su lettori, bibliotecari e luoghi antichi: nell’era di internet dunque i libri continuano a raccontare storie, emozioni e metamorfosi talvolta affidati a pellicole vecchie e nuove da Quarto potere a La meglio gioventù. L’edizione 2014 è promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Progetto nazionale Nati per Leggere, MediaLibraryOnLine , ANCI – Associazione nazionale comuni d’Italia, AIB Associazione Italiana Biblioteche, insieme con FST - Mediateca Toscana, Libreria Libriliberi di Firenze, Regione Umbria, Gallucci editore. Scadenza invio opere: 19 aprile 2014 Premiazione: Torino, Salone del Libro, 11 maggio 2014 Per partecipare: www.produzionidalbasso.com/pdb_3156. html Maggiori informazioni: http://acortodilibri.wordpress.com www.youtube.com/user/acortodilibri

› IO SCRITTORE,

IL PRIMO TORNEO LETTERARIO GRATUITO ONLINE

Partiranno il 23 gennaio 2014, le iscrizioni al quinto concorso letterario riservato a romanzi inediti ed anonimi (è consentito solo un nickname), che ha già fatto conoscere tante nuove storie ai lettori italiani. Sul sito www.ioscrittore.it tutte le istruzioni ed i suggerimenti per presentare i lavori che, in un unico caso, vedranno la pubblicazione in cartaceo: tutto il resto è “virtuale” quindi legato alla rete in grado di assicurare trasparenza e professionalità. Saranno infatti, la capacità di coniugare l'assoluta meritocrazia democratica - che internet esige e l’abilità editoriale di primarie case editrici - che in questa innovazione mettono tutta la loro esperienza, ad offrire una possibilità ad aspiranti scrittori di farsi notare nell’universo letterario italiano. Ulteriori informazioni: Sito internet www.ioscrittore.it

Hostelworld.com mette in palio un viaggio in Interrail Hostelworld.com offre questo mese l’opportunità di vincere un’incredibile avventura in Europa mettendo in palio un pass InterRail* di 60 giorni, in prima classe e per due persone, un’occasione imperdibile per poter visitare tutta l’Europa in una sola vacanza. Il vincitore, oltre al pass ferroviario, riceverà 2.500 euro per le spese di viaggio, sistemazione gratuita per 10 giorni presso gli ostelli presenti sul sito Hostelworld.com e due kit da viaggio di Hostelworld.com. Il pass ferroviario in palio, offerto da Eurail. com e InterRail.eu, è valido in 30 paesi europei*. Per partecipare basta andare sul sito http://www.italian.hostelworld.com/ e rispondere ad una semplice domanda! In aggiunta, per tutto il mese di Gennaio Hostelworld.com ha eliminato le commissioni di prenotazione, rendendo ancora più economico ef fettuare prenotazioni!

tempo libero | CORSI | W ORKSHOP |


ATELIER CHAPEAUX ET PHOTOS

In occasione della mostra dedicata a Renoir, il pubblico è invitato a inviare delle fotografie digitali che abbiano come protagonista il cappello, ricorrente nelle opere del maestro impressionista.

Il Dipartimento Educazione della GAM e FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) presentano il progetto “Atelier Chapeaux et Photos”. L’iniziativa rientra nel ricco programma di attività didattiche che la GAM propone in questi mesi in occasione della mostra Renoir. Dalle collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie. Il cappello, filo conduttore del progetto, è infatti un elemento ricorrente nelle opere di Renoir, artista che si distinse dalla visione più paesaggistica degli altri Impressionisti poiché dedicò molta della sua produzione artistica ai ritratti. Il progetto prevede una prima fase durante la quale tutto il pubblico è invitato a scattare e inviare al Dipartimento Educazione della GAM delle fotografie digitali che abbiano come protagonista il cappello, ritratto in primo piano oppure indossato. Le foto possono essere inviate entro il 31 gennaio 2014 all’indirizzo e-mail del Dipartimento Educazione GAM (gamdidattica@fondazionetorinomusei.it). Le migliori foto pervenute saranno esposte in un’installazione collettiva work in progress allestita nell’Education Area della GAM. Il progetto prevede inoltre due appuntamenti interattivi in museo: il primo, domenica 19 gennaio, aperto a tutti (ore 11-18) e il secondo, lunedì 20 gennaio, riservato solo alle scuole (ore 10-17). Durante i due incontri i partecipanti potranno osservare un nucleo di opere fotografiche e un video della Collezione GAM prodotti nella seconda metà del Novecento che presentano soggetti molto diversi, ma accomunati dalla presenza d’immagini di cappelli. La selezione comprende: Irving Penn Picasso, Ugo Mulas Marcel Duchamp, Bar

› I nuovi corsi di bianconiglio

CORSO DI MEDITAZIONE a cura di Claudio Marucchi A partire da Lunedì 20 Gennaio 2014, ogni lunedì h 21.00 / 22.30 9 incontri, 3 al mese (escluso il primo lunedì del mese). Si proporranno una serie di tecniche per l'immersione nelle profondità dell'inconscio, per favorire la comunicazione interiore. Gli strumenti utilizzati comprenderanno: visualizzazione, respiro, uso di gesti sacri, dinamica mentale, suoni (mantram e campana tibetana). SEMINARIO DI “CABALA E NUMEROLOGIA” a cura di Claudio Marucchi A partire da mercoledì 22 Gennaio 2014, ogni mercoledì h 21.00 / 23.00 SEDE Centro Multiculturale “La Tana del Bianconiglio” in Via Morghen, 28 – Torino Ingresso Riservato ai Soci Arci Per informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Bianconiglio (Facebook) Email: ass.bianconiglio@libero.it Cell. 338.7124174 http://assbianconiglio.altervista.org/index.html

Jamaica, Gianni Berengo Gardin Gran Bretagna, corse di Ascot, Nino Migliori Gente dell’Emilia, Mario Cresci Assemblea per il piano regolatore, Tricarico (Matera), Ferdinando Scianna Enna, processione del venerdì santo e il video di John Baldessari Folding Hat. L’Area Education ospiterà inoltre una piccola esposizione di cappelli-scultura realizzati dagli studenti del Primo Liceo Artistico che frequentano l’indirizzo arti figurative. In questo ambiente ricco di stimoli creativi il pubblico potrà provare i cappelli realizzati dal Dipartimento Educazione per la Chapellerie Atelier, uno spazio appositamente creato all’interno dell’Area Education per svolgere il ricco programma di attività legate alla mostra rivolte a scuole, famiglie, disabili e a tutte le persone di ogni età e provenienza. Durante le due giornate i partecipanti potranno farsi fotografare nella Chapellerie e negli allestimenti realizzati in occasione della mostra dedicata a Renoir. Per le scuole che parteciperanno all’incontro di lunedì 20 gennaio l’attività prevede inoltre la realizzazione pratica in laboratorio di cappelli personalizzati. Grazie alla collaborazione tecnica di Epson, le fotografie saranno stampate in formato cartolina e una copia verrà immediatamente consegnata alla persona ritratta come testimonianza della partecipazione al progetto. Le migliori fotografie scattate nel corso delle due giornate andranno a comporre la grande installazione collettiva insieme a quelle ricevute dal Dipartimento Educazione GAM via mail. Le fotografie digitali verranno raccolte fino al 31 gennaio 2014: all’indirizzo e-mail del Dipartimento Educazione GAM gamdidattica@fondazionetorinomusei.it Domenica 19 gennaio, ore 11-18 - attività aperta a tutti i visitatori GAM Lunedì 20 gennaio, ore 10-17 - attività riservata alle scuole Costo dell’attività: € 3 Info e prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM tel. 0114429544/46/47

› Multikulti. le lezioni di Serena Zanconato

DANZA CONTEMPORANEA Lunedì 19,40-21,10; Mercoledì 19,30-21 Giovedì 11,15-12,45 Il lavoro nasce da semplici danze a terra per poter sentire il respiro, le articolazioni, il rilassamento e l’allungamento della muscolatura. Prosegue attraverso esercizi in piedi al fine di trovare un buon allineamento, un saldo appoggio al suolo e uno slancio verso il cielo. Si lavora su sequenze dinamiche per scoprire emozionanti rilasci del peso e l’agilità che dona energici impulsi. La lezione è aperta sia a chi ha delle buone basi sia a chi scopre ora la voglia di danzare. FLOOR WORK Lunedì: 18,30-19,30; Mercoledì: 18,20-19,20 Giovedì:13-14; La lezione di floor work è un insieme di tecniche di movimento basate sul contatto col suolo. E’ possibile inserirsi durante tutto l’anno. E' possibile prenotare una lezione di prova telefonando al numero 338 3608145 o via mail mkulti@yahoo.com. www. www.spaziomicron.it

› LABORATORI E CORSI di TEATRO presso CIRCOLO ARCI OLTREPO DI TORINO

LABORATORIO TEATRALE ANNUALE aperto a tutti Chiedersi cosa vuol dire recitare, come parlare “nella verità” su di un palco, quali elementi vengono messi in moto per ricreare situazioni e sensazioni, quale la differenza tra finto e falso. Approfondire la grammatica dell’attore attraverso lo studio della voce, dell'energia corporea, l’analisi del testo; lavorare all’allestimento di un vero e proprio saggio/spettacolo con gli allievi del corso, affrontando problemi di pratica d’attore e di pratica di regia, cercando di capire, nel lavoro collettivo, quali elementi artistici ed umani vanno ad integrarsi, e in quale maniera, per arrivare a creare uno spettacolo. Durata: 24 incontri - 72 ore - da gennaio a giugno 2014. 1 incontro settimanale di 3 ore - min. 8 – max 12 allievi Lezione di prova: lunedì 20 gennaio ore 20.30 - 23.30 Costo: 400 euro (200 a trimestre) Info e iscrizioni al numero 348 8442070 o alla mail info@piccolamagnolia.it

www.newspettacolo.com -


musica: sette giorni a Torino giovedi 16 gennaio

-OLDSEED in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 dalle ore 22// ingresso gratuito Oldseed è il progetto di Craig Bjerring, canadese ora stabilitosi in Germania legato ad un songwriting impegnato e profondo. Scrive il genere di canzoni che rimangono subito in testa e che sono in grado di rivelare sempre qualcosa di nuovo ad ogni ascolto. La sua musica si ispira ai nomi leggendari della tradizione folk americano/inglese e filtrato attraverso l'etica DIY post-moderna. Oldseed ha realizzato nella sua carriera 6 album in studio ed una registrazione live nel 2004. -Giorgia Barosso quartet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.30 Giorgia Barosso voce Mario Zara piano Yuri Goloubev contrabbasso Michele Salgarello batteria Presentazione album “Stories yet to tell”. La formazione dell'album è composta da musicisti affermati sul panorama del jazz italiano da molti anni: Giorgia Barosso alla voce, Fabrizio Bosso alla tromba, Riccardo Bianchi alle chitarre, Mario Zara al pianoforte & Rhodes, Marco Antonio Ricci al contrabbasso e Michele Salgarello alla batteria. Nell'album ritroviamo alcuni standard jazz riarrangiati da Mario Zara con differenti colorazioni. I testi dei brani inediti sono stati scritti da Giorgia Barosso. -HARPIN' ON BLUES in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Paolo Demontis (armonica, sax, voce), Beppe Rainero (chitarra, dobro, voce), Gianluca Martini (contrabbasso, voce),

18

MUSICA

Massimo Gianoglio (batteria, voce) Harpin’ On Blues è uno spettacolo di musica live dinamico e coinvolgente che rivisitando la discografia dei più importanti armonicisti della storia del blues propone un viaggio attraverso le radici del blues rurale, il chicago style anni ‘50-‘60 e più moderne sonorità swing, funk e R&B. L’intensa attività live si muove dai piccoli club, alle manifestazioni all’aperto, a prestigiosi blues festival, dove gli Harpin’ On Blues hanno suonato come gruppo di apertura per grandi artisti del blues internazionale, tra cui vale la pena ricordare Bob Margolin, Mark Hummel, Brian Templeton e Sofie Reed. -ELENA URRU & THE SIM SHAM SHIMMERS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito jazz - blues Capeggiati dalla blues singer Elena Urru, vi inoltrerete nelle atmosfere torride dei rent parties e dei teatri neri della Harlem anni ‘20, dove tra rigoli di gin di contrabbando si ballava lo shim sham shimmy, e si cantavano i blues dolenti di Bessie Smith, di Ethel Waters, e di Monette Moore.

Festival, Festival Jazz di Ascona, Festival Jazz di San Marino, Jazz Festival di Cagliari, EuroFest di Bucharest, Sibiu Jazz Festival, Festival di Perinaldo, Festival Jazz di Nuoro, Time in Jazz di Berchidda, Festival Off di Juan Les Pin) -hon air - house of noise in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 House Of Noises è una band dal forte impatto elettronico e contaminato, nata da Carlo Cannarozzo (batterista e compositore) ed Alessandra Turri che coinvolge numerosi musicisti, grafici, disegnatori, stylists e dj. Da circa 5 anni, la band scrive brani pop-rock-elettronici per sè e per altri artisti di fama internazionale oltre che per deejays di tutto il mondo.

House Of Noise

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio per tutta la notte A grande richiesta ci saranno Elena Urru in omaggio nuove coppie del mixtape di ''Talento Havana'' Al pianoforte Giovanni Scotta, posmixato da Miami dj sente stride piano man (élève di Riccardo Animazione Della Bomba Cubana Zegna), che proprio ad ottobre scorso si è music by: Miami DJ distinto sui palchi di New York - suonando salsa cubana e portoricana, commerciale♬ all’Italian Jazz Days. bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e regAl trombone Davide Garola, abile gaeton cubano♬ improvvisatore in stile New Orleans; alla voce Elena Urru, allieva di Maria Pia De Vito, voce della Orchestra da Tre Soldi, ha -XÄNÄX PARTY dj set cantato per orchestre swing e jazz Astoria traditional esibendosi in importanti festiVia Claudio Luigi Berthollet 13 val di genere (Dixieland Festival di h.23:30 ingresso ad offerta libera Tarragona, Saint Raphael New Orleans Jazz

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

BOCEPHUS KING

Venerdì 17 gennaio Folk Club Torino

Il canadese Bocephus King (pseudonimo di Jamie Perry) è uno straordinario e poliedrico songwriter. Difficile catalogarlo in un genere specifico, anzi impossibile. Country, blues, soul, vaudeville, swing, burlesque, motown, roots, King si muove tra tutti questi generi senza incarnarne veramente nessuno, ma traendo da ognuno di essi ciò che meglio si armonizza con la sua sensibilità di artista originale e indipendente. Il suo odio dichiarato per il “music business”, che ha bisogno di incasellare ogni artista in un genere per renderlo un prodotto appetibile a un target di mercato, gli ha chiuso molte porte, confinandolo a un apprezzamento di nicchia, per pochi eletti, ma lo ha mantenuto vero, genuino, incorruttibile. Al FolkClub presenta il suo nuovissimo monumentale (27 brani, con molte cover dei suoi riferimenti musicali: Neil Young, John Prine, Rev. Gary Davis, Bob Marley, Beach Boys, Townes Van Zandt, Joe Walsh e naturalmente Nina Simone) sesto CD Love letter to Nina Simone. Con Bocephus King (voce e chitarra) Wynston Minckler (basso), Max Malavasi (percussioni), Paul Townsend (batteria), Charlie Hase (pedal steel), Ali Razmi (setar, percussioni, cori) e Owen Bryce Connell (tastiere). Ingresso: 20.00 € Minori di 30 anni: 10.00 € Via Perrone 3/bis Torino Tel. 011/9561782

venerdi 17 gennaio

-QUILER in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock Lo scopo del gruppo è il puro divertimento, facendo quello che più piace ai componenti del gruppo, e cioè restare a contatto con musica, con particolare predisposizione al Rock...

Nunzio Barbieri chitarra Cosa succede se si prende una chitarra classica e la si accorda seguendo le regole melodiche di un Raga indiano, e non a caso, il più antico mai conosciuto? INCASODIDUO semina terreni familiari e conosciuti con sonorità desuete e sconcertanti, facendo fiorire un giardino di idee musicali multicolore e vi accompagna in un particolarissimo viaggio attraverso scenari sonori del tutto incontaminati. Sabrina Pallini. La sua attività di cantante,la porta sui palchi e negli studi di registrazione del continente europeo e americano. Dona la sua voce a diverse formazioni, italiane ed internazionali. Nunzio Barbieri. Chitarrista ed arrangiatore, da più di due anni suona con Paolo Conte, con il quale ha anche registrato l’ultimo lavoro pubblicato dal cantautore, “Nelson”.

Quiler

-INCASODIDUO- PALLINI e BARBIERI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Sabrina Pallini voce

Incasodiduo

uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico IAN PAICE (storico batterista dei DEEPPURPLE) in decine di tournée in Italia ed inoltre il fenomenale ANDREA-BRAIDO (chitarrista che ha suonato con Vasco, Ramazzotti, ecc..). -The Rocket Men in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Elton John Tribute Band The Rocket Men propongono uno show energico e divertente, basato sui grandi successi del Sir di tutte le epoche musicali, dai tempi di “Elton John” a quelli di “The One” e oltre, coinvolgendo e attirando sia chi vuole ascoltare e vedere, sia chi vuole ballare.

-60/70 rock band in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni La mitica band tributo ai Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico

60-70 Rock Band

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

Joel Holmes Trio Venerdì 17 gennaio Jazz Club Torino ore 21.30 - Ingresso libero

Joel Holmes, pianista e compositore statunitense, è considerato un vero prodigio del pianoforte e, a neanche trent’anni, si è già conquistato un ruolo di primo piano nel mondo del jazz americano ed internazionale. Della sua musica dice che si tratta di un connubio tra influenze musicali, libertà spirituale e interpretazione personale. Ha studiato alla prestigiosa “Baltimore School for the Arts” e si è laureato in Jazz Performance al Conservatorio “Peabody Institute” dell’Università John Hopkins. Il suo talento, apprezzato e conosciuto in molte parti del mondo, dall’Europa all’Asia, dagli Usa all’America Latina, lo ha portato a ricevere premi e riconoscimenti importanti e a collaborare con grandi artisti come Roy Hargrove, Nenna Freelon e molti altri. Ha all’attivo due cd, “Eternal Vision” e “African Skies” (con cui ha ricevuto due nominations per i Grammy Awards) e altri in uscita. Al Jazz Club si esibirà con Massimiliano Rolff contrabbasso e Adam Pache batteria. Jazz Club Torino // Piazza Valdo Fusi Informazioni Tel 011882939

venerdi 17 gennaio -Zonafranca in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 rock femminile Dai suoni rock più moderni senza tralasciare i grandi classici, Zonafranca propone uno spettacolo rock condito dall'aggressiva simpatia della front woman, Franca Converso. Dai Garbage ai No Doubt senza dimenticare Katie Perry ma passando a trovare Patty Smith a casa di David Bowie, Zonafranca è un viaggio attraverso il rock femminile che non stanca e coinvolge.

Queen Tribute Show Quando si parla di Queen significa dovere aprire uno dei capitoli piu' importanti della storia del rock mondiale, e dal 2001 Danny Conizzoli e Cristian Comizzoli ripercorrono nei loro spettacoli, oggi insieme alla voce di Juri Saddi ed alla batteria di Matteo Casiraghi, quei periodi musicali indimenticabili. -Thomas Guiducci & The B-Folk Guys in concerto + Condance dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore, dalle ore 22:00 live + dj set nel basis; 1° consumazione obbligatoria 5 euro, dalla 2° 3.50 euro;

armonica, contrabbasso, spazzole e fisarmonica. A seguire CONDANCE (DJ SET 360°) -CHE TANGO DUO in concerto Casa del Quartiere via Oddino Morgari 14, Torino ingresso 8,00 euro prevendite 3388430021 Miguel Angel Acosta David Pecetto Si ascolta e si balla -CIBO + ACTIONMEN in concerto Lavanderie Ramone via Berthollet 25/f Torino ore 22 30// Soci arci-msp I CIBO, freschi di firma con INRI Torino, presentano in anteprima i brani del nuovo album in uscita " Incredibile " prodotto in

Thomas Guiducci & The B-Folk

Zona Franca

-MerQury Legacy in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181

20

MUSICA

happy hour fino alle 23:00 ... se fai la 1° consumazione la 2° è gratis. Blues folk. La band torinese presenta un repertorio ricco di pezzi originali e di cover ri-arrangiate influenzato dalla grande tradizione popolare americana blues-folk-country e dalle atmosfere irish. Il linguaggio musicale proposto si snoda tra blues, country, folk e jazz. Lo spettacolo live è impreziosito dall’utilizzo di strumenti tipici della folk-music quali banjo, dobro, mandolino, tromba,

collaborazione con Davide Pavanello (ANTIANTI/LINEA77). ACTIONMEN: formazione storica del punk rock made in Italy, con decine di anni di palchi alle spalle

Cibo

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Ivan Smagghe (Kill the Dj, Output, Tsugi. FR) Venerdì 17 gennaio Boiler Torino ore 23

Ivan Smagghe

Torna a Torino, ospite della serata We Play The Music We Love, uno dei dj francesi più interessanti di sempre, Ivan Smagghe. Alcuni dei progetti di cui è stato colonna portante sono tra i migliori ricordi di elettronica da molti anni a questa parte: Black Strobe, Kill The DJ, Volga Select, giusto per citarne alcuni. D'altronde il nostro uomo è un dj dal lontano 1992, ma anche producer e compositore. L'appena trascorso 2013 l'ha visto molto attivo sul fronte remixs: per i Suuns, nella compilation per Phil Weeks "Crate Diggin' vol. 3" e nella "Crosstown Rebels present Rebel Rave 3". La sua cultura musicale è vastissima, dal rock alla disco passando per l'house e la techno. Lo "stupore" è uno dei sentimenti che evocano i suoi dj set. Ad accoglierlo, il padrone di casa del Boiler, Marcelo Tag e il giovane e promettente Iron Threat, new entry della scuderia We Play The Music We Love.

venerdi 17 gennaio

-Le Voci del Tempo in concerto Patchanka Piazza Caselli 19 Chieri (To) ore 21.00 UP TO YOU Direction Home, viaggio nell'Italia di Adriano Olivetti LE VOCI DEL TEMPO sono uno scrittore, due musicisti e un disegnatore che si divertono a tirare la storia giù dagli scaffali, giù dai monumenti, fuori dalle conferenze con le bottiglie di acqua minerale gelata sul tavolo blu. Hanno nove spettacoli diversi, tutti fabbricati a mano, tutti forgiati nel fuoco del rock. Li portano in giro per l’Italia fra teatri, piazze, scuole, circoli, prigioni, case, cortili, luoghi di lavoro.

BOILER Club Via Nizza 37 . Torino info: 3395454752

-HOLY SHIT dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino Ingresso ad offerta libera downstairs: post r'n'b / sci-fi rap / wtf 90's / naked hip hop/ tumor disco / shitfaced electro / shit-pop Upstairs: NOVOCAINA

ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle

-SWITCH! dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 – ingresso libero cons fac La storica serata del Venerdi Sera dopo anni cambia location. In consolle Dj Fede + Final + Auatin + Cimmino. Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance.

-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi

Le Voci del Tempo

-FIRELORD + QUINTO POTERE + SWEET PAIN in concerto Café Liber corso Vercelli 2, Torino Tessera Arci ingresso euro 3 Una nottata all'insegna dello stoner con FIRELORD, i Quinto Potere e gli Sweet Pain e un dj set da fine del mondo...

-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata

-WAKE UP! in concerto Padiglione 14 Corso Pastrengo 40, Collegno ore 22 Rock - Psichedelica

-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777

-HAPPY DRINK concerti + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 Il venerdì sera della STATALE 8 continua con il format che ha visto negli anni passati la serata di ritrovo principale di Druento: HAPPY DRINK! (2 long Drink a 7 euro€ dalle 22.00 alle 00.30). La serata prevede un concerto e a seguire un dj set "TURBO" Electronic & bass music Dj Klown – Dj Jess – al Mic Shula

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

BIG FUZZ EXPERIENCE Sabato 18 gennaio 2014 Blah Blah Torino - gratuito

Il duo THE BIG FUZZ EXPERIENCE formato da Christian Coccia e Filippo Cornaglia muove i primi passi a fine luglio 2013. Insieme scrivono, producono e registrano brani strumentali di blues sperimentale da proporre in formato video sui social network. Il progetto discografico della band si concentra sulla realizzazione di un doppio disco: un lp audio affiancato ad un dvd entrambi registrati live in studio. Parallelamente si concentra sull'attività live nei club per la stagione autunnale e invernale. Chitarrista, produttore, songwriter e arrangiatore attivo nell'area del torinese, CHRISTIAN COCCIA si distingue per le sue importanti collaborazioni: LOU DALFIN Tour Europeo 2002-2004, vincitore Premio TENCO 2004, FRATELLI DI SOLEDAD, NAMB (Mescal), POST, TATE' NSONGAN, DAN SOLO. Batterista, percussionista, songwriter e arrangiatore attivo nell'area del torinese, FILIPPO CORNAGLIA è diplomato in Percussioni presso il Conservatorio di Torino ed allievo di Lele Melotti. E' stato membro fondatore della band WindstorM dal 2002 al 2012 con la quale ha realizzato un EP omonimo prodotto a CasaSonica e un LP Time to Walk prodotto da Max Bellarosa. Blah Blah via po 21 torino
infoline: 349.3172164

sabato 18 gennaio

-UN BLUES PER ROBERTO concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21 ingresso gratuito Proprio l’ultimo giorno dell’anno è arrivata, come un pugno nello stomaco, la tristissima notizia della morte di Roberto Ciotti, il cui concerto insieme a Ivano Fortuna e Fabiola Torresi era previsto proprio per il 18 gennaio. Una notizia inaspettata e dolorosa, che segna forte la mancanza del miglior bluesman italiano e del mediterraneo. Proprio per non lasciare tristemente spento il FolkClub la sera del 18 gennaio, arrivano in Via Perrone un po’ di amici bluesman, i più vicini geograficamente, perché in pochi giorni non si possono fare miracoli. Hanno risposto presente, con entusiasmo venato di malinconia Dario Lombardo con i fidi Massimo Pavin, Massimo Bertagna e Andrea

Roberto Ciotti

22

MUSICA

Scagliarini, Paolo Bonfanti, Slep, Filippo Bellavia, Simone Bellavia e Ruben Bellavia. E’ il modo migliore di ricordare Roberto: con la sua musica. La serata è a ingresso gratuito (riservato soci FolkClub, come sempre). -The Ragtime Chicks Duo in concerto + Jazz Dance Club Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.00

La storia ha inizio nel 1997 quando Michele Barbarossa (chitarrista) suonava gli SLAM, in un concerto, il fratello Roberto chiede di cantare una canzone. Michele rimane sbalordito dalla voce del fratello che non aveva ancora sentito e così nascono i RADIOPAXI. Oggi i Radiopaxi girano per tutta l'Italia proponendo il loro tributo a Vasco Rossi.

radio paxi

La cena a ritmo jazz al Jazz Club Torino è accompagnata questa sera dalle Rag Time Chick Duo: Angela Tavano e Valentina Verna entrambe al pianoforte. Il duo al femminile, leggero e divertente, dedicato al Ragtime e al Jazz di New Orleans reinterpreta a 4 mani i più famosi e divertenti ragtimes della Belle Epoque, resi famosi dal film La Stangata. Ingresso libero. A seguire la serata continua sotto l'egida di dj Margiotta e delle sue sapienti ricette musicali firmate Jazz Dance Club.

-BlueScreen in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Il sound dei BlueScreen (nati a Torino nel 2008) è una cruda e pastosa amalgama tra Blues, Rock e R&B, il tutto condito da una spruzzata di swing. Dinamiche istintive, arrangiamenti grintosi che improvvisamente si sciolgono nella più dolce delle ballad lasciando a fine concerto il gusto morbido di una serata spesa bene.

-radio paxi in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Vasco Rossi

concerti, dj set, feste

BluesCreen



musica: sette giorni a Torino

GEMITAIZ Sabato 18 gennaio Hiroshima Mon Amour Torino - 15 euro con cons. Dopo una serie infinita di mixtape ed ep in freedownload l'artista romano da molti accreditato come la vera "next big thing" del panorama rap italiano, ha finalmente pubblicato il suo primo album ufficiale dal titolo "L'unico compromesso", prodotto per Tantaroba Label di dj Harsh e di Guè Pequeno dei Club Dogo. Le 19 tracce del disco sono la naturale prosecuzione del lavoro svolto negli anni precedenti, che lo ha portato ad essere al primo posto di iTunes al momento dell’uscita dell’Ep “Detto Fatto”, nel 2012. Nelle diverse tracce presenti, le produzioni, e in generale le sonorità, sono davvero innovative e calzano alla perfezione con la voce di Gemitaiz, capace di giocare con le metriche come pochi altri. Un disco che è un lungo viaggio nell’esistenza di un ragazzo cresciuto a Roma ma assolutamente non romanocentrico, con un lettura unica della quotidianità, senza usare stereotipi. Ne è un lampante esempio la traccia “Mondo Spaccato”. All’interno dell’album si trovano diverse collaborazioni e featuring di pregio: dai producers cresciuti con lui, passando per personaggi storici come Bassi Maestro, a talenti come Salmo ed Ensi, della sua etichetta Tanta Roba, Madman e Sercho. In apertura: TUTTI DENTRO SHOW ( DJ FEDE + TRAVA + RECCA + SIBY+ DIRTY + DARME) Hiroshima Mon Amour. Via Carlo Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636

sabato 18 gennaio

-DOGMA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni U2 vs Coldplay La storica band torinese suonerà i più grandi successi delle due band rock più importanti della scena mondiale. Da With or without you a Viva la vida, da One a Paradise, da Pride a Charlie Brown, tutte le più belle canzoni di Bono e Chris Martin suonate una dietro l’altra in un live tutto da cantare a squar-

forma live ciò che un freddo CD, anche se corredato di costoso impianto hi-fi, non potrà mai suscitare

fanno degli Effetto 3 una band unica nel

-Mariangela De Murtas (Tristania) in concerto Inferno Cafè via Edoardo Calvo 3/b, Torino ore 21.30 ingresso euro 8 Mariangela De Murtas, cantante della gothic metal band TRISTANIA, sarà ospite dell'Inferno Cafè con un esclusivo show acustico del suo tour acustico! Ad

Mariangela De Murtas

Dogma

ciagola... I Dogma sono Salvo Sanfilippo, Sam Sottile, Vittorio Ciaccia, Marco Benedetto e Max Sottile.

suo genere, la soluzione ideale per rendere davvero animatala tua serata! Due ore di spettacolo non stop ricche di adrenalina e divertimento

-Effetto 3 in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 dance '70 '80 '90 live, revival italiano, animazione Fulvio – voce Paola Gemma: voce Martina Allia: ballerina Energia, simpatia, professionalita’ ed un repertorio in costante aggiornamento,

-ALTER EChOES in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Pink Floyd Gli alterEchoes, nome sibillino e volutamente dal significato plurimo, hanno l'ambizione di restituire al pubblico, in forma musicale e sul palco, la carica emotiva che ciascuno di essi raccoglie di fronte all'ascolto dei Pink Floyd, diffondendo in

24

MUSICA

accompagnarla, il talentuoso chitarrista sardo Francesco Marras. A seguire meet&greet con Mariangela e Francesco

Alter Echoes

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 18 gennaio

-Soulmania in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Soul Rock Michelangelo Alesso (voce), Maurizio Scalora (chitarra) Andrea Torregrossa (chitarra) Guido Fiori (basso), Stefano Martelli (batteria) Soulmania si formano nell'estate del 1997 come cover band torinese che propone grandi classici Soul, Blues e R'n'B rivisitati in chiave elettrica. Grazie alla poliedricità, in

Soulmania

fatto di sonorità ed arrangiamenti e grazie ad una scaletta testata per ogni pubblico e situazione live, i Soulmania non disdegnano

incursioni anche nel rock. Dopo più di un decennio di attività, la ricerca del “Soul” da parte della band non si è fermata al mero genere, tanto meno alle sonorità ma più al mood, allo stato d'animo: intenso, dirompente, trascinante e viscerale, anche là dove, al primo ascolto, sembrerebbe non esserci.

elementi della band arrivano da situazioni musicali già avviate, da band come Spooky Steps, Beat Barons, e Cereal Killers, o da progetti solisti come Stefano Tessadri. Il gruppo inizia presto a comporre brani inediti e a proporli dal vivo, con la prospettiva di pubblicare un album nell'anno 2014.

-TWIST AND SHOUT live e dj set Patio Corso Moncalieri, 346 From 21.30 till 4.00 euro 8 A 50's and 60's night In consolle, pronti a deliziarvi per tutta la sera con i loro brani, il combo storico Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE LEUCI! sRock 'n' roll, fifties, sixties, rhythm and blues, garage, beat, doo wop. Special Guest, live on stage: WOLFABILLY AND THE SILVERY MOON in concerto Nell'aprile 2013 da un idea di Henry Wolfabilly e Andrea Mariani nascono i Wolfabilly & The Silvery Moon. Tutti gli

NORDGARDEN Sabato 18 gennaio Casale Monferrato (AL) Pantagruel "DIECI" è il nuovo lavoro anomalo e bellissimo di Terje Nordgarden, realizzato con la produzione artistica di Cesare Basile. Il cantautore norvegese racconta l’amore sincero per il nostro paese, al quale rende omaggio con dieci riletture di brani in italiano scritti da artisti che con lui hanno condiviso la strada o semplicemente canzoni tanto intense da meritare ancor più visibilità di quella che fino ad oggi hanno avuto. E’ così che, per fare qualche esempio, Terje trasforma Cerchi nell’acqua di Benvegnù in una ballad potente ed elegante o riarrangia L’invasore (di Andrea Franchi) come se l’avessero suonata gli Wilco. Ed è per gli stessi motivi che Invisibile di Cristina Donà diventa un piano-voce lunare e La mia rivoluzione di Marco Parente parte folk alla Nick Drake per esplodere elettrica con un cantato dal respiro decisamente soul. Ma il discorso vale anche per gli altri brani di Marta sui Tubi, Paolo Mei & il Circo d’Ombre, Iacampo, Cesare Basile e per due canzoni la cui presenza in tracklist è ancora più sorprendente: si tratta di Dove mi perdo di Grazia Di Michele e di un omaggio a Claudio Rocchi con una versione alla Tim Buckley di La realtà non esiste. Via Lanza 28 Casale monferrato AL INFO:347/9674396 facebook.com/circolo.pantagruel

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

Monelli Antonelliani (funny music) + Alieno di Vetro (rock elettronico) Sabato 18 gennaio Treff - Giaveno (TO) 1° consumazione obbligatoria 10 euro - dalla 2° 3.50 euro

Direttamente da RADIO 105 una delle band torinesi più funny del momento: i Monelli Antonelliani! A dividere il palco con loro, i valsusini ALIENO DI VETRO. MONELLI ANTONELLIANI. Lo stile musicale è quello che si può definire funny music parody: rivisitazioni demenziali divertentissime e musica a 360 gradi,dai caroselli per i più nostalgici passando per i mix di hit anni 90 fino ad arrivare alla musica dei giorni nostri. Sarebbe riduttivo definire il live dei monelli un semplice concerto: si tratta invece di uno spettacolo, un vero e proprio show dal vivo, durante il quale sul palco si alternano personaggi di ogni genere in un turbinio di divertentissimi sketch. Arricchito dalla verve e “pressa” musicale di validi musicisti, lo show si trasforma in un concerto spassoso dove si ride, si balla, si canta e si salta. ALIENO DI VETRO è sentirsi isolati, diversi, fragili ma allo stesso tempo rabbiosi e taglienti come il vetro. Da questo stato d'animo, manifesto della band, emergono testi spesso drammatici, intimi, immersi in melodie segnate dalla passione per la new wave dei primi anni '80 che incontrano le ritmiche sincopate e tribali della nuova elettronica sperimentale. Dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore, dalle ore 22:00 live 1° consumazione obbligatoria 10 euro, dalla 2° 3.50 euro Treff Giaveno, Via San Carlo 1 info@treff.it 011 207 65 69

sabato 18 gennaio

-eva jeans & the cats in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 translation band Ale Turri - Paolo "Il Greco" Gambino Carlo Cannarozzo - Silvio Ferro - Luca Romeo. Eva Jeans and The Cats è un gruppo nato dalla voglia di divertirsi di cinque personaggi, "ex Disco Inferno". Ripropongono hits internazionali riarrangiate e tradotte in italiano.

tà da schemi e strutture e un sound originale. In oltre sette anni di attività il gruppo si è esibito al Moncalieri Jazz Festival, al Festival Jazz di Serravalle Scrivia e nei più noti locali della scena musicale torinese.

-SWING CIRCUS dj set Officine Corsare Via Giorgio Pallavicino 35, Torino Ingresso 3 euro - Riservato soci Arci. Start h 21:00 ore 21:00 Doctor Swing resident dj ore 00:30 Dj KORMAC (electro swing Pioneer from Dublin) ore 02:00 SWEETLIFE crew dj set + Guests A fare gli onori di casa gli stilisti Sweet Life Society con l'ormai celebre Doctor Swing e come ciliegina sulla torta Dj

Paola Abbate

Eva Jeans And The Cats

-Amrit Quartet in concerto Officine Bohemien via San Camillo De Lellis 19 (ex via Mercanti), Torino 22.30 Tel. 011.7640368 translation band Paola Abbate (voce), Emanuele Francesconi (piano), Marco Piccirillo (contrabbasso) e Paolo Musarò (batteria). In repertorio american song presentate con arrangiamenti originali: But not for me, It might as well be spring, Desafinado, Imagination, Route 66, solo per citarne alcune. Amrit Quartet nasce nel 2006, caratterizzandosi sin da subito per la liber-

26

MUSICA

-Marie & The Sun + Nicola Martini in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro - Circolo ARCI Marie and the Sun è un duo formatosi nel 2011 dall'incontro di Giulia Magnani e Francesco Drovandi. La loro musica KORMAC, uno dei pionieri dell'electromescola sonorità blues, jazz e folk. swing mondiale direttamente da Dublino Nicola Martini. I cantautori gli fanno paura. Cresce a suon di Nirvana e poi Modugno, immerso nella musica dalla tenera età. Suona il basso quando ancora non arriva a schiacciare i tasti in cima, poi impara a picchiare la batteria, infine strimpella la chitarra urlando qualche parola di senso comMarie and the Sun piuto.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 18 gennaio

-LEO MAS dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino info: 340 75 45 311 Start 23:00 Leo Mas. Il suo nome è uno di quelli che chiunque sappia qualcosa di clubbing' ha sentito nominare almeno una volta. La sua carriera inizia negli anni Ottanta, alla fine dei quali è già resident dell'Amnesia di Ibiza, in quel periodo il club più importante del mondo. Da lì in poi si sono susseguite residenze eccellenti come il Movida, il Fluid, il Mazoom, il Macrillo, il Desideria, l'Area City, il Muretto che sono

Leo Mas

solo alcuni dei locali in cui è stato resident. Leo Mas è stato anche fautore del

fenomeno after hours, tutti i locali storici di questo fenomeno lo hanno visto protagonista; ha anche suonato alla Love Parade di Berlino. I suoi set sono unici, emozionanti e imperdibili. Questa sera sarà accompagnato da + FEDERICO GANDIN (Opilec Music), Happy Birthday! (dj set) + warm up LUCA LORY (dj set) -ReaGenti 2014 Hip Hop Night live Salone Polifunzionale via IV novembre, 4 La Loggia ore 21:30

Villastellone e La Loggia, presenta e promuove le “eccellenze emergenti nella musica e nel teatro del nostro territorio”. Il 18 gennaio ReaGenti fa il punto della situazione sugli artisti rap emergenti, portando sul palco 4 performance. Headliner della serata i 36 40 Popolar Street da Moncalieri, vincitori di molti concorsi ad alto livello di improvvisazione in freestyle si cimentano in un live graffiante e inedito. Wolz & Brivido, loggesi, portano per l'ultima volta il primo album su un palco e presentano il nuovo album. Fabius & Sax per la prima volta su un palco proveranno a dimostrare le loro qualità. Kev,

36 40 Popolar Street

ReaGenti, con nove eventi in programma da dicembre 2013 a maggio 2014, tra

giovane talento torinese, coinvolgerà con il suo rap irriverente e sociale.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino sabato 18 gennaio

-STARDUST 70-80 dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) La serata più trash di Torino Dopo il delirio di i LOVE 90 il team del disagio torna con una serata che è il peggio del trash degli anni 70-80. Diggei VEYSER, dj EDO BONAFORTUNA Warm up: Mr Merk & Bosco

-LUNA PARK SAVANA dj set Chalet Viale Virgilio, 25 Torino Info. 3664319623 _ 3400933159 LUNA PARK SAVANA presesnta RARESH, RHADOO, CLAUDE. Partorito nella terra dei vampiri Raresh mostrò fin da giovanissimo il suo luciferino dono davanti alla consolle, con un talento che gli permise di trasferirsi dalla natia Bacau a Bucarest la capitale della Romania, entrando a far parte della

scuderia Sunrise iniziando ad esibirsi nei festival sul Mar Nero dove condivise la consolle con i vari Richie Hawtin, Magda, Steve Bug, Troy Pierce.... Grazie alle sue stupefacenti capacità, Raresh divenne il pupillo del Gran Maestro Ricardo Villalobos che lo iniziò ai segreti ultimi della Musica e all'ordine dei Cavalieri della Cocoon. -DREAMVILLE dj set Top Club Villablanca corso Moncalieri 145 Torino Free entry donna tutta la notte. Uomo 15 euro 2 drink, consumazioni successive sempre 5 euro AMERICAN PIE party Special Consolle: Marco Branky, Ricky Bruno, Timo Voice: Manno Voice, Jecky Angel

Raresh

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 18 gennaio

-LET’S DANCE THE 80s dj set spazio 211 Via Cigna 211 Torino ticket: up to you ore 23 Ricordate gli anni 80? La musica vide l’esplosione delle prime macchine elettroniche mentre il punk e il rock la facevano ancora da padrone ed il pop avanzava a grandi passi graffiandosi ad 8 bit. Un evento fatto di musica di vario genere, videoproiezioni, set fotografici e tanto altro.

-PRESIDENTEdj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata

Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy Latino

-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop

-non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro

-THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00

-CROOS ROAD dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562

ingresso libero consumazione facoltativa Un dj set studiato per tutti i gusti “EDM – Hip Hop – Reggaeton – Pop – and more stuff. In consolle i Dj resident Klown & Ivan.D con al mic Shula vi aspettano per far mattina insieme. - DIsco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Discoteca musica 360° con DJ VICTOR ELMALO. -Grunge Party live e dj set Centrodentro orso siracusa 225, Torino ore 21 ingresso euro 6 The Fresh Fighters organizzano un Party grunge 90' che rimmarra' nella storia. Un vero ritorno al passato, un ritorno agli anni 90'. 4 band si esibiranno sul palco in una cornice davvero grunge . Per l'occasione l' impianto audio sara' Meyer Sound. A seguire una coppia storica di dj di quell'epoca (ex cafe blue, studio 2, crossover, barrumba ) Dj Alessandro Lestino e la sua spalla Dj D.A.C . Per questa occasione si torna al vinile per ricreare le atmosfere di quegli anni .

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino domenica 19 gennaio

-10 HP in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni psichedelia Nascono ufficialmente nel 2007 e sono tutti rigorosamente maggiorenni. Musicisti di antico pelo, Marco e Pino sono stati, nel secolo scorso (1988), i soci fondatori dei C’eral’acca, prima in veste di alfieri del soul&rock&pop, poi alla ricerca di sonorità oniriche alla Pink Floyd. Al duo si unisce Elia e, dai primi mesi del 2011, completano la formazione Paolo e Davide. La psichedelia è il tratto che li ispira: un repertorio di cover leggendarie, italiane e internazionali, impreziosite da arrangiamenti originali.

molto sentita e personalizzata di uno dei massimi esponenti della musica contemporanea italiana

Megun suona De Andre

-Andrea Cavallo Duo in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero dalle ore 21:00 live 1° consumazione obbligatoria jazz Il duo si muove in direzione jazzistica, rielaborando materiale appartenente alla tradizione della canzone americana di Tin Pan Alley e a composizioni di grandi jazz-men degli anni '40 e '50 (Parker, Monk, Evans).

10 HP

-MEGUN suona DE ANDRE’ in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Band eporediese che nasce circa quattro anni fa dall’unione di musicisti di comprovata esperienza e professionalità sonora, e con background e derivazioni molto diverse fra loro. Questa varietà di stili e provenienze ha consentito di dare vita ad una interpretazione

Andrea Cavallo Duo

Non mancheranno tuttavia delle sorprese, che saranno contestualizzate nella serata grazie all'uniformità timbrica e di approccio di questo originale duo. -REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163

La serata reggaeton piu' famosa d'Italia; in consolle CHAMA & MIAMI. Animazione BOMBA CUBANA. -OLD WILD WEST serata country Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 20.00 Ingresso con consumazione eu 8,00 apericena + consumazione + ingresso 12 € Serata ballo country su grandissimo palchetto in legno -L’ACCORDO PERFETTO in concerto l’Oratorio di S. Marta Piazza Vittorio Veneto a Pavone (TO) ore 17.00 aperitivo al termine di ogni concerto, ingresso euro€8,00 Tel. 335.6028446 – 348.4112393 Carlotta Fuga pianoforte Adriana Zamboni attrice e animazioni Un pianoforte, uno schermo, un’attrice. La storia di un pianista, compositore e didatta, raccontata attraverso la sua musica e i passaggi fondamentali della sua vita. Dai primi concerti, agli studi in Conservatorio, alle tappe della sua carriera artistica fino all’incontro dell’amore che sarà fonte primaria d’ispirazione. Carlotta Fuga rende omaggio così alla figura artistica e umana di suo padre, raccontandone il cammino. Lo spettacolo si snoda tra la musica eseguita da Carlotta Fuga e le parole, le immagini e le animazioni di Adriana Zamboni tratte dall’autobiografia di Sandro Fuga e da testi originali

Zamboni-Fuga

MUCHACHITO & SUS COMPADRES Martedì 21 gennaio Lapsus 5 euro / 10 euro con due drink

Infierno ito Bombo

Muchach

Santos de Veracruz

Muchachito ritorna dal vivo in compagnia dei suoi meravigliosi “compadres” : il pittore, illustratore,fumettista Santos de Veracruz, e la chitarra velenosa di Diego Pozo, alias “el Ratón” ex chitarrista dei famosissimi in Spagna Los Delinqüentes e compagno dei G-5. Trío de Ases, tutti in piedi, senza la batteria ma con al suo posto un'invenzione proprio di Muchachito, il “Tabanco Bomb”, una “percussione” che gli permette di suonare e ballare contemporaneamente . Le chitarre frenetiche di questi due vecchi amici, Ratón y Muchachito, proiettano il pubblico verso un concerto omaggio alle chitarre di strada, dei vicoli, che sono alla base del rock spagnolo. Una selezione di brani degli ultimi tre album di Muchachito, le sue versioni preferite come un rodaggio per costruire nuovi brani che andranno a far parte del nuovo album. Il tutto decorato dai fantastici quadri dello straordinario e poliedrico che daranno ancora più colore alla musica eseguita. Un concerto unico!

Subito dopo il concerto: MOSTRICCI PARTY. Lapsus Circolo Msp Via Principe Amedeo 8/a Torino telefono 011 7640129

30

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Valeria Tron presenta AI PE’ DE STA’ MOUNTANHO Martedì 21 gennaio Teatro Agnelli ore 21 ingresso intero € 10

A cantare, e raccontare, la montagna, o meglio, quella conosciuta sulla propria pelle, quella acquisita attraverso i racconti delle donne anziane del piccolo paese in cui è nata, è Valeria Tron che, insieme al gruppo Joglar e con l'ausilio di un’attrice sensibile come Cristiana Voglino, porta in concerto la mountanho. L’alpeggio e la vita tranquilla nella solitudine dei monti, in un'epoca di crisi economica e di valori di una società oramai estremamente sfilacciata, sono diventati sorta di rifugio, descritti sempre come situazioni amene e generose. Ma questo forse non è tutto, e a scriverlo è una donna che la montagna la conosce sin da piccola, attraverso la propria vita ed i racconti delle donne di casa. Valeria Tron, piccola quanto forte donna di montagna, dotata di una delle più belle voci del nostro Paese, con un gruppo di amici musicisti, sfata coraggiosamente il mito della “bella montagna” raccontando una cultura diffidente e coriacea, cantandone la difficoltà e la durezza del vivere in un mondo arcaico sotto tre metri di neve. Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 - Torino tel. +39 011 30 42 808 www.assembleateatro.com

martedì 21 gennaio

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. -Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per cantare con canzoni in italiano, ingle-

se, spagnolo, francese, portoghese, polacco

mercoledì 22 gennaio

-I Fasti e Davide Vietto in concerto Manhattan Pub Via Giachino 46 To ore 22 ingresso free "SAREMO VERAMENTE PUNK" I FASTI. Nascono nell'inverno del 2008 dopo la chiusura del progetto Seminole (band storica del D.I.Y. della penisola) di cui già facevano parte Rocco Brancucci (voce), Andrea Granato (chitarra) e Federico Bosi (basso/elettronica), con l'aggiunta di Roberto Bagaini (Omegaliquido) al basso/elettronica e di Eros Giuggia alla seconda chitarra. -flashback in concerto Il Maglio via Andreis 18/16

ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 I Flashback sono un tributo ai più grandi artisti del blues rock: dai Creedence Clearwater Revival ai Rolling Stones, dai Beatles ad Eric Clapton. La band, formata da sette elementi, non si limitan ad interpretare con tocco personale i grandi classici del genere, ma propone in edizione rivisitata e adattata al repertorio anche classici di altri generi. -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...

Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen Mercoledì 22 gennaio Auditorium Giovanni Agnelli Torino ore 20.30

Mikhail Pletnev direttore; Rafal Blechacz pianoforte. Fryderyk Chopin. Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21; Ludwig van Beethoven. Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen è una delle principali orchestre da camera del mondo e dal 2004 è diretta da Paavo Jarvi. E' l'orchestra residente del Beethovenfest di Bonn e della Elbphilharmonie di Amburgo. In questa occasione arà diretta da Mikhail Pletnev: il suo genio come pianista, direttore d'orchestra e compositore incanta e sbalordisce il pubblico di tutto il mondo. Al panoforte Rafal Blechacz. Nato nel 1985 a Naklo nad Notecia (Polonia), nell'ottobre 2005 ha vinto il Concorso Internazionale Pianistico Frédéric Chopin (° premio non assegnato) e tutti gli altri premi speciali. Rafal Blechacz Biglietteria 8 Gallery, via Nizza 280 interno 41, 10126 Torino tel. 011 6313721

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino giovedi 23 gennaio

-Flavio Boltro Trio in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso a pagamentoore 21.30 Flavio Boltro: tromba Mauro Battisti: contrabbasso e basso elettrico Mattia Barbieri: batteria preparata Si sono incontrati al Torino Jazz Festival 2013 Flavio Boltro, Mauro Battisti e Mattia Barbieri, durante il quale tutti e tre si sono esibiti con grande successo. Tra loro è stata subito intesa. Tutte le esperienze musicali, le sonoritá e i linguaggi musicali che appartengono a ognuno di loro si sono fuse insieme, creando un suono particolare e fuori dai clichet: sonoritá vellutate si uniscono a suoni striduli e dolci melodie si inglobano a ritmi serrati. Il loro ricco repertorio è composto da brani originali che si ispirano alla tradizione jazz, ma anche alle sonorità della musica rock ed elettronica.

Flavio Boltro

-the other side of the doors in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo ai Doors

Progetto nato alla fine del 2012 dall’incontro tra Fabrizio Roperti (tastierista proveniente da una precedente esperienza “doorsiana”…Men At The Door) e Fabio Cubisino, cantante appassionato del genere e dal timbro caldo e graffiante conosciuto nel mondo dell’indie rock per essere stato membro dei Margaret. L’idea di continuare a proporre la musica lisergica, psichedelica, spettrale, ”fumosa” e cupa di Morrison & Soci ha spinto Fabrizio a richiamare con sé il giovane quanto talentuoso batterista Mauro Ambrassa (già dei Men At The Door) e Fabio invece a coinvolgere il chitarrista Federico Vacca.

-SEE JAZZ TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Dario Chiazzolino – chitarra elettrica Davide Liberti – contrabbasso Gianni Branca – batteria La musica del See Jazz Trio affonda le proprie radici nella tradizione del jazz, con l'aggiunta del loro caratteristico sound proiettato verso atmosfere e suoni moderni, o per meglio dire: all'avanguardia. Il forte impianto ritmico dal sapore afro è il

solido terreno per una fluida espressività e uno straordinario interplay con la sezione solistica. La band è formata da musicisti d'eccezione e di fama che supera i confini nazionali. ll repertorio si compone di brani originali scritti e arrangiati dal batterista Gianni Branca e dal chitarrista Dario Chiazzolino.

-re beat in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 beat I Re-beat sono un gruppo di giovani musicisti che ha deciso di riportare in voga il leggendario sound dell’Italia anni ‘60. La band ripropone esclusivamente dal vivo uno spettacolo con i mitici brani che hanno caratterizzato la beat generation, da Patty Pravo a Brunetta e i suoi Balubas, da Mal a Celentano, da Nada a La cricca e molti altri...

Re-Beat

ARRINGTON DE DIONYSO "Malaikat Dan Singa" Giovedì 23 Gennaio Blah Blah Torino ore 22 // ingresso gratuito

Progetto solista di Arrington de Dionyso (voce, chitarra e fiati vari di Old time Relijun), per questo tour italiano in trio con Enrico Amendolia al basso (Appino, Malfunk, Flora & Fauna, Baustelle, Piano Magic, Scott Rosenberg…..) e Jacopo Andreini alla batteria (Enfance Rouge, Squarcicatrici, Tsigoti, Scott Rosenberg, Nando Meet Corrosion….) In questo progetto Arrington amplifica la sua visione utopistica della world music, basandosi (soprattutto dal vivo) su groove ipnotici sui quali “recita” i sui testi visionari in lingua indonesiana che combinano mitologia e “fantasy”. Il risultato è una trans-punk variegata che vede Arrington alternarsi a diversi strumenti tra cui chitarra elettrica, fiati e oggetti vari, oltre ovviamente alla voce. E proprio la sua incredibile tecnica vocale unita ai loop della sezione ritmica, semplici ma allo stesso tempo potenti, producono un’interessantissima commistione di generi e quindi atmosfere. via po 21 torino
www.blah-blah.it
infoline: 349.3172164

32

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

GIOVANNI LINDO FERRETTI Giovedì 23 Gennaio Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, 15 euro

Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali. Il concerto di quest’anno ricalca i tour precedenti nella forma ma non nella sostanza. Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, album appena pubblicato da Sony Music. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica. A cuor contento è anche un cd live, registrato durante il tour 2011, in distribuzione fisica in tutti i negozi ed in digitale sulle principali piattaforme. Hiroshima Mon Amour. Via Carlo Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636

parte Sud di Londra. A soli 13 anni viene notata da Missy Elliot durante una performance di freestyle ad un suo concerto e grazie anche agli apprezzamenti ricevuti da essa, decide di cominciare la sua carriera da artista. Dopo un featuring con GRIME che le crea una considerabile notorietà nella scena underground Londinese firma un contratto con la Virgin record.

giovedi 23 gennaio

-Mobbing Party feat. AMPLIFY DOT (UK) live Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso euro 3 con tessera Csen The hottest Indie disco night. Resident dj THE PADDOCK & PRIMITIVE Gio. 23/01 AMPLIFY DOT (UK). Warm up: Ohhh c'mon/Yannis Amplify Dot ha 26 anni e viene dalla

ê

ên L

Nguy

Amplify Dot

Adesso oltre ad avere un proprio Radio Show su BBC RAdio, A.Dot collabora con Busta Rhymes, Emeli Sandé, Krunchie, Gyptian and Ms Dynamite lavo-

rando al suo nuovo album in uscita nel 2014. -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio per tutta la notte A grande richiesta ci saranno in omaggio nuove coppie del mixtape di ''Talento Havana'' mixato da Miami dj Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera

TrioMONNE feat. NGUYEN Lè Giovedì 23 Gennaio Magazzino di Gilgamesh Torino euro 10

Uno dei chitarristi più originali della scena musicale internazionale, talento indiscusso delle mescolanze sonore, il vietnamita Nguyên Lê, torna a Torino per incontrasi con il trioMONNE, ensemble nato nel dicembre 2012 grazie all'incontro di tre musicisti che nella movida musicale torinese affondano i propri interessi e stime reciproche. Da un'idea del bassista Simone Bellavia nascono composizione e idee di ispirazione jazzfusion; con lui l'esperienza di Gaetano Fasano e Jacopo Albini per dare vita a improvisazioni cariche di energia che confluiscono nel disco "DEMO'S" stampato nel marzo 2013. La partecipazione del celebre chitarrista Nguyen Lè nasce grazie alla collaborazione con Gaetano Fasano e Simone Bellavia al jazzfestival di Torino 2013 dove i tre suonarono prima in trio e poi in quartetto con Maurizio Giammarco! La chitarra di Nguyen Lè è un mix di stili e di suoni che si sposa benissimo con basso elettrico, batteria e sax, inoltre gode di un energia a dir poco stimolante! Piazza Moncenisio 13/b, 10100 Torino Info biglietti 3345782514 Info prenotazione tavoli 3409883436

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it

AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00 in vendita su www.livenation.it Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces.

AFTERHOURS: 18/03/2014 Teatro Della Concordia venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it In occasione dell'edizione speciale di "Hai Paura del Buio?", disco degli Afterhours che verrà rivisitato in collaborazione con diversi nomi di spicco della musica italiana ed internazionale e pubblicato da Universal nella primavera

Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Presentazione nuovo album One Breath (Domino)

ALESSANDRA AMOROSO: 4/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it alex britti: 25/03/2014 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05/2014 Factory Milano; 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. gli Alkaline Trio sono molto più di una punk rock band: sono un'istituzione. Con il loro logo "heart & skull" tatuato sulle pelli di migliaia di fan in tutto il mondo, hanno definito uno stile di vita lungo questi 15 anni di carriera

Antonello venditti: 9/04/2014 Auditorium Del Lingotto Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Antonello Venditti ripercorrerà le canzoni più importanti che hanno segnato gli anni '70 e '80 Arcade Fire: 23/06/2014 Ippodromo delle Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06/2014 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Vincitori di due brit awards e di un Grammy Award, la band al vertice dell'evoluzione del rock con il disco evento del 2013, Reflektor, arrivano in Italia con due attesissimi live. BACKSTREET BOYS: 22/02/04 MediolanumForum, Mi www.dalessandroegalli.com In a World Like This Tour 2014. In seguito al grandioso successo del “ NKOTBSB Tour “ del 2011

Daughtry

alla band si riunirà Kevin Richardson. BABYSHAMBLES: 27/02/2014 Alcatraz, Milano euro 34,50; 28/02/2014 Atlantico Live, Roma euro 31,05 Band Of Skulls: 10/04/2014 Tunnel, Milano; 11/04/2014 Atlantico Live, Roma euro 18 BAstille: 22/03/04 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev tribuna non numerata 30 euro + diritti di Prevendita www.vivoconcerti.com Benga: 24/01/2014 Magnolia Segrate (Mi) 10 euro inizio ore 22.30 BENGA (dj set) TOMMY TUMBLE (dj set) MOTHER INC. (dj set) BEADY EYE: 15/02/2014 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 16/02 Orion, Roma euro 30,00 + prev; in cassa la sera dello show: euro 35,00 Ben Harper: 14/05/2014 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it Ben Harper ha da poco intrapreso un tour acustico, partito lo scorso 6 novembre dalla sua città natale, Claremont in California. L’artista vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di incredibile carriera biagio antonacci: 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi

34

MUSICA

Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 10-11/01 Tania Maria Trio; 22/01 Chiara Galiazzo; 30-31/01 Billy Cobham – SPECTRUM 40 BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Bombino è l'astro nascente del desert blues BOYCE AVENUE: 19/03/2014 Atlantico, Roma; 20/03/2014 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + d.p. brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it Camel: 20/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636


CHINESE MAN: 6/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Tel. 011 3176636 collettivo francese dub- funk CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 CLOUD CONTROL: 15/03 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 12 Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone CRYSTAL STILTS: 22/02 Mattatoio, Carpi (Modena); 23/02 Traffic, Roma; 24/02 LO FI, Milano Ritorna in Italia la band di punta dell'etichetta newyorkese Sacred Bones Records Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma; 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio DAUGHTRY: 13/03/04 Magazzini Generali Milano euro 20 La band capitanata da Chris Daughtry farà tappa per la prima volta in Italia, dopo essere diventata, nell'arco di soli sette anni, una tra le formazioni rock made in USA più popolari in assoluto. DEATHSTARS: 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; 21/03/2014 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle più importanti realtà in ambito industrial metal, gli svedesi Deathstars DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB)

dente: 7/04/2014 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Disclosure: 17/03/04 Alcatraz Milano Prezzo del biglietto: 25 euro + pr I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - sono Guy e Howard Lawrence DJ LORD from PUBLIC ENEMY: 18/01/2013 Circolo Magnolia, Segrate (MI). Ingresso 10 € euro apertura porte 22.00 Tessera Arci DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Mi 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre DUB FX & Cade: 28/02/2013 Hiroshima – Torino 13 euro+d.p. Tel. 011 3176636 Il musicista australiano, noto al mondo intero per i suoi cliccatissimi “street-video”, sarà in Italia per 5 imperdibili concerti editors: 28/02/2014 PalaDozza Bologna ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com Dopo il grande successo della data di Milano del 10 ottobre la band inglese arriva a Bologna per un’unica data in inverno per presentare il nuovo acclamato album ‘The weight of your love’ elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: Teatro Parenti, Milano 10/04 GIRLS IN HAWAII; 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set emis killa: 15/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso : 20 euro Parte il 28 febbraio da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


il calendario concerti Fitz And The Tantrums: 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03/2014 Orion, Roma; 1/04/2014 Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 Gavin DeGraw: 19/03/2014 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo George Ezra: 13/03/2014 Rocket - Milano www.vivoconcerti.com Arriva per la prima volta in Italia George Ezra, il diciannovenne cantautore inglese scoperto da BBC introducing a Bristol Gigi D’Alessio: 8/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501 A quasi due anni di distanza dall’ultimo CD inedito, il 19 novembre è uscito ORA, il diciottesimo album di inediti

Amour, Torino euro 15 Tel. 011 3176636 GIRLS NAMES: 15/02/2014 Blah Blah, Torino ingresso gratuito; 11/02/2014 Garage, Genova I Girls Names, dopo i due album prodotti da Captured Track e Slumberland records, tornano con un ep che proietta la band in una nuova dimensione elettronica! giuda: 31/01 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 10 HALESTORM: 28/04/2014 Magazzini Generali, Milano €euro 22,00 + prevendita Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge, una rock band che sta crescendo... ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) IS TROPICAL: 22/03/2014 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietto: 10 euro JACK JOHNSON: 14/07/2014 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it. Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr 14 milioni di singoli venduti e oltre 10 miliardi di passaggi radio per “Whatcha Say”, “In my Head” e “It Girl” JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Tel. 011 3176636

Savages

LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano ore 19.00 www.livenation.it LANTERNS ON THE LAKE: 26/01/2014 Lo-Fi Milano www.lo-fi-milano.it

MEGAN NICOLE: 31/01/2014 Salumeria della LIGABUE: Musica Milano 18 euro + d.p. 30e31/05/2014 Stadio Olimpico www.barleyarts.com Roma Giovanissima artista texana dive6e7/06 Stadio San Siro, Milano nuta celebre grazie ai video delle 11/06 Stadio Massimino, sue performance su Youtube Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; METALLICA: 16/07 Stadio Artemio Franchi, 1/07/2014 Rock in Roma, area Firenze; grande dell’Ippodromo 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; Capannelle 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it MICHAEL BUBLE': Mondovisione Tour - Stadi 2014 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. Lisa Stansfield: 28/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com

Luca carboni: 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino www.setuplive.com tel. 011/6164971 da 30 a 40 euro + prev Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anni di musica

JOHNNY WINTER: MASSIMO RANIERI: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 Giorgia: la luz: Maximo Park: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino 14/04/2014 Garage, Genova; 16/02/2014 Tunnel - Milano www.livenation.it www.setuplive.com 15/04/2014 Rocket, Milano 18 euro + diritti di Prevendita tel. 011/6164971 Da Seattle una nuova proposta Dopo aver venduto piu’ di 2 milioHardly Art rec, un misto di Indie, ni di copie con i primi 3 album e GIOVANNI LINDO FERRETTI: dopo il successo di “The National Garage e 60s Revival 23/01/2014 Hiroshima Mon

36

MUSICA

Health” acclamato dalla critica inglese Paul Smith e la sua band tornano con il nuovo album “Too much information” in uscita il 3 febbraio

MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com MØ: 28/04/2014 Plastic Milano www.dnaconcerti.com Ancora senza un album pubblicato, ma fresca di pubblicazione del chiacchieratissimo EP BIKINI DAZE la musicista danese MØ è stata una delle artiste più esposte del 2013, ed ha già collezionato una lunga serie di live nei festival più importanti, facendosi apprezzare per delle performance decisamente infuocate e coinvolgenti Moda': 11/07/14 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com


il calendario concerti 12/02 Salumeria della Musica, Milano Biglietto: 15 + d.p. "Il giovane Bowie fiammingo" in vetta alle classifiche col singolo "I'm Your Sacrifice" PEarl jam: 16/06/2014 Amsterdam, Olanda - Ziggo Dome; 20/06/2014 Stadio San Siro Milano; 22/06/2014 Stadio Nereo Rocco Trieste; 25/06/2014 Vienna, Austria Stadhalle 26/06/2014 - Berlino, Germania Megadeth - Kindl-Buhne Wuhlheide; 28/06/2014 Stoccolma, Svezia Friends Arena; Mogwai: NEUTRAL MILK HOTEL: 29/06/2014 Oslo, Norvegia 30/03/2014 Estragon, Bologna; 4/06/14 Castello Carrarese, Telenor Arena; 31/03/2014 Alcatraz, Milano Padova 3/07/2014 Gdynia, Polonia www.vivoconcerti.com 5/06/14 Beaches Brew – Hana Bi Open'er Festival; Dopo l’epica performance all’A - Marina di Ravenna 5/07/2014 Werchter, Belgio Perfect Day Festival, atteso ritorno Ingresso gratuito Rock Werchter Festival; in Italia per I Mogwai, la band post- La band di culto scioltasi nel 1999 8/07/2014 Leeds, UK - First rock più amata e rispettata del pano- si riunisce per un tour che tocche- Direct Arena; rama indie-rock mondiale rà anche l’Italia 11/07/2014 Milton Keynes, UK The National Bowl MOTORHEAD: NINE INCH NAILS: I biglietti per i concerti italiani 24/06/2014 Ippodromo City 3/06/2014 Unipol Arena, saranno disponibili su www.liveSound, Milano. Inizio show: Bologna Parterre: euro 40,00 + pr nation.it and www.ticketone.it 19.30. Biglietti: euro 40,00 + d.p. Tribuna numerata: 50,00 + pr posto unico in piedi; euro 50,00 + Prevendite su livenation.it PERTURBAZIONE: d.p. tribuna non numerata Special guest: Cold Cave 21/03 Hiroshima Mon Amour, Ritornano i Motörhead, il trio più Torino euro 10 NOBRAINO: famoso della musica pesante Tel. 011 3176636 7/03 Hiroshima Mon Amour, inglese, capitanato da uno tra i Torino euro 10 personaggi più carismatici del PETER HOOK & THE LIGHT: Tel. 011 3176636 music business di tutti i tempi: 17/02/2014 Circolo Magnolia di Presentazione nuovo album Lemmy Segrate (MI) 20 euro + d.p.; 18/02 Atlantico Club, Roma; ONE DIRECTION: MILEY CYRUS: 19/02 New Age, Roncade (TV) 28e29/06/2014 San Siro Mi; 8/06/2014 Mediolanum Forum www.eflive.it di Milano. Info Live Nation Italia 6/07 Stadio Olimpico Torino Peter Hook con i suoi the light info@livenation.it www.livenation.it (02.53006501 – info@livenation. celebrera' il 30ennale di uno dei Info To T: +39 011.616.49.71 it – www.livenation.it gruppi fondamentali della musica L’annuncio delle date del OneRepublic: wave anni '80! i NEW ORDER BANGERZ TOUR segue la pubbli- 10/02/2014 Live Club di Trezzo riproponendo i primi due album cazione del suo ultimo album, sull’Adda (MI); PONTIAK: Bangerz, che sta dominando le 11/02 Gran Teatro Geox Padova 12/04 Spazio 211, Torino classifiche di tutto il mondo grazie ornella vanoni: tel. 011.19705919 ai singoli “We Can’t Stop” e “Wrecking Ball.” Bangerz ha rag- 13/03/2014 Teatro Colosseo, To Queens Of The Stone Age: tel. 011 6698034 / 011 6505195 giunto la vettadella classifica di 3/06/2014 Ippodromo delle iTunes in oltre 70paesi. Entrambi Overkill + Skeletonwitch: Capannelle, Roma i singoli, “Wrecking Ball” e “We 24/03/2014 Bloom di Mezzago Inizio Concerto: ore 21:30 Can’t Stop”, hanno già venduto 8 (MB) inizio concerto ore 20.00 35 euro + diritti di prevendita milioni di copie in tutto il mondo. Biglietti euro 22,00 + d.p. Ticketone – www.ticketone.it Serata da non perdere per gli neffa: ROB ZOMBIE / MEGADETH: appassionati di thrash metal 5/04 Hiroshima Mon Amour, 26/06 Rock In Roma Torino euro 18 OZARK HENRY: c/o Ippodromo Capannelle; 11/02 Circolo degli Artisti, Roma; 27/06 City Sound Tel. 011 3176636

c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa la sera dello show: euro 46,00. Biglietti in vendita su www.livenation.it Rio: 31/01/2014 Lapsus – Torino Dal 2001 al 2013... 5 album, 19 singoli, più volte in testa alle classifiche di iTunes, Tornano nei club per rinforzare la loro travolgente propensione "live". ROBBEN FORD: 12/02 Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO) Robbie williams: 1/05/2014 Palaolimpico, Torino biglietti dal 4 dicembre su www.robbiewilliams.com e dal 6 su www.livenation.it Unica data italiana ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05/2014 Fatboy Slim; 31/05 Ska-P; 1/06 Iron Maiden; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Miles Kane RODRIGUEZ: 21/03/2014 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna www.covoclub.it 22/03/2014 Auditorium di Milano www.auditoriumdimilano.org Savages: 24/02/2014 Tunnel - Milano; 25/02 Circolo degli Artisti Roma 26/02 Locomotiv Club - Bologna www.vivoconcerti.com Il post punk delle quattro ragazze inglesi live in Italia Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03/2014 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; 20/03 Teatro Manzoni, Bo; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti Soilwork: 7/03/2014 R'n'R Arena Romagnano Sesia (NO) Prezzo euro 18 + d.p. in prev / euro 23 in cassa. la band svedese di death metal melodico avrà come guest la band thrash-core dei conterranei Darkane e la formazione extrememetal dei System Divide.

Prezzo Biglietto: Posto Unico 36,00 + 5,40 diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it

SOULFLY: 21/03 The Cage Theatre, Livorno; 22/03 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) www.livenation.it www.ticketone.it

The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28

STEEL PANTHER: 5/03/2014 Alcatraz, Milano euro €25,00 + prev. Prezzo in cassa la sera dello show: €30,00 La hair metal band californiana, che fa degli anni '80 e del Sunset Strip un vero e proprio stile di vita, presenta il nuovo album "All You Can Eat" Stephen Malkmus& The Jicks 23/01/2014 Magazzini Generali, Milano 18 euro + prevendita L'ex leader e cantante dei Pavement, Stephen Malkmus, torna in italia per un’unica data. TANGERINE DREAM: 9/06/2014 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TARJA: 14/02/14 Teatro Giovanni Udine Biglietti su www.livenation.it

THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04/2014 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson

THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com The Notwist presentano il nuovo album CLOSE TO THE GLASS in uscita a fine febbraio 2014 per City Slang The Original Wailers: 8/03/2014 Hiroshima Mon Amour - Torino, Biglietto euro 15 Tel. 011 3176636

da venerdì 13 dicembre su www. livenation.it www.ticketone.it TOM ODELL: 9/03/2014 Magazzini Generali Milano 22euro + d. p. Tom Odell è un giovane cantautore classe 1990 considerato uno dei più promettenti della scena britannica

Tori Amos: 2/06/2014 Auditorium Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; The Strypes: 26/04/2014 Covo Club - Bologna 4/06 Gran Teatro Geox, Padova 10 euro. Biglietti disponibili solo www.livenation.it alla porta la sera del concerto TOY:

TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195

THE TREATMENT: 25/02/2014 Factory, Milano inizio concerto: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 Prezzo del biglietto: euro 15,00 + diritti di prevendita

The Black Keys : 8/07/2014 Ippodromo Le Capannelle, Roma Apertura Cancelli: ore 18:00 Inizio Concerto: ore 21:45

THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04/2014 Palaolimpico Torino 20/04/2014 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev

38

ZZ Top

MUSICA

29/03/2014 Circolo Magnolia Segrate (MI) Ingresso 7 euro con tessera ARCI. La band londinese che il Times ed NME hanno eletto come nuova frontiera della psichedelia presenta Join The Dots (2013, Heavenly Recordings) TRANSATLANTIC: 2/03/2014 Alcatraz, Milano; 3/03/2014 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it

umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 vasco rossi: 25-26 e 30/06 Stadio Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it WOODEN SHJIPS: 28/02 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 YEs: 17/05/2014 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano Posto Unico euro 40,00 + prev. Hanno diviso, in Italia, il palco per la prima volta nel 2010 al Lucca Summer Festival ..... si sono ritrovati quest'anno alla Rock and Roll Hall of Fame per una straordinaria interpretazione di Foxy Lady. Di nuovo sullo stesso palco per uno eccezionale spettacolo co-billed.



appuntamenti a teatro QUARTETT prima nazionale 21 gennaio - 2 febbraio 2014 Teatro Carignano Torino di Heiner Müller da Le relazioni pericolose di Laclos, nuova versione italiana Agnese Grieco e Valter Malosti con Laura Marinoni (Merteuil) Valter Malosti (Valmont) regia Valter Malosti Quartett, scritto da Heiner Müller nel 1982, condensa e incendia la materia de Le relazioni pericolose di Pierre Choderlos de Laclos, oggetto delle fortunate trasposizioni cinematografiche di Milos Forman e di Stephen Frears. «Tutti - scrive Mario Martone - ricordano John Malkovich e Glenn Close nelle Relazioni pericolose di Stephen Frears, ma il romanzo di Choderlos de Laclos ha generato più di una messa in scena tra cinema e teatro, e su tutte si impone la straordinaria rielaborazione di Heiner Müller dal titolo Quartett. Müller è stato probabilmente il più importante autore teatrale tedesco dopo Brecht e si potrebbe dire che la sua drammaturgia sia all’origine di gran parte del teatro che si scrive ai giorni nostri, in ogni parte del mondo. Proprio il punto di contatto tra la drammaturgia radicale di Müller e un tema popolare come quello delle Relazioni pericolose (quanto mai vivo oggi, in tempi di grande rimessa in discussione delle questioni maschili/femminili e di manipolazioni continue dei rapporti umani) ci ha spinto a portare in scena un testo come Quartett; ma per farlo ci voleva la possibilità di schierare due artisti del calibro di Valter Malosti e Laura Marinoni, che vedremo alle prese con dei personaggi particolarmente affascinanti per le loro corde d’attori. Malosti aveva cominciato giovanissimo il suo percorso di regista proprio con Quartett: oggi riaffronta il testo nel pieno di una maturità che va affermandosi di anno in anno nell’alveo del nostro Stabile e di cui non possiamo che essere orgogliosi». Biglietti: Settore A - intero € 34,00 - Settore B - intero € 28,00 Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo Per informazioni telefono 011/5169555

LA BALLATA DELLE BALATE da martedì 14 a domenica 19 gennaio Teatro Gobetti Torino scritto, interpretato e diretto da Vincenzo Pirrotta musiche originali eseguite dal vivo

Accanto al simpatico comico che si confronta nientemeno che con la figura del diavolo e con il desiderio universale dI possedere una seconda occasione nella vita, completano il cast gli attori Nicola Acunzo, Domenico Aria, Floriana De

T. Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768

Giovanni Parrinello «Cosa spinge un uomo a vivere da solo, in condizioni umilissime, nonostante la grande ricchezza che può avere accumulato in anni di malavita? Come si può leggere il precetto di Gesù “ama il tuo nemico” e subito dopo essere mandanti di un omicidio?»: se lo domanda Vincenzo Pirrotta, allievo di Mimmo Cuticchio, puparo e cantastorie palermitano. Intero € 25,00 | on-line € 25,00 Ridotto di legge (under 25 over 60) € 22,00 tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333

Martino, Andrea Di Maria, Antonio Guerriero, Raffaella Nocerino e Giovanni Ribò. La regia è dello stesso Salemme (anche autore del testo). Posto unico platea euro 28 +€ 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) euro 23 +€ 1,50; posto unico galleria euro 20 + 1,50 – ridotto unificato (gruppi e abbonati) 15 + € 1,50. T.Alfieri, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800

regia, adattamento e ideazione dello spazio Ugo Chiti. Arca Azzurra Teatro La Mandragola (pubblicata per la prima volta nel 1524) è stata spesso definita la “commedia perfetta”, prototipo di tutta la letteratura teatrale italiana cinque e seicentesca. Arca Azzurra Teatro diretta da Ugo Chiti porta in scena la vicenda di Callimaco che finisce nel letto della bella Lucrezia approfittando dell’ingenuità di Nicia, l’anziano marito di lei, con l’aiuto del mezzano Ligurio e del cinismo di Fra’ Timoteo. Biglietti: intero euro 25,00 ridotto di legge (under 25, over 60) € 22,00 Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333. Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

IL DIAVOLO CUSTODE dal 14 al 19 gennaio Teatro Alfieri Torino di e con Vincenzo Salemme

Pistaaa La commedia PISTAAA di Vera Matthews, diretta da Girolamo Angione, in scena al fino al 19 gennaio al Teatro Gioiello, vede protagonista la Compagnia Torino Spettacoli con Daniel McVicar, affascinante attore di prestigio internazionale.

40 teatro e cabaret

mandragoLa 21 - 26 gennaio Teatro Gobetti To di Niccolò Machiavelli


appuntamenti a teatro Trabazask. DE ANDRÉ IL

POETA DEGLILTIMI 18 gennaio 2014 – ore 21,00 Teatro Silvia Coassolo, Cantalupa con Annapaola Bardeloni (voce solista e recitante) Nicola Calcagno (bouzuki) Stefan Gandolfo (contrabbasso) Già quindici anni ci dividono dalla morte di uno fra gli ultimi grandi cantautori italiani, raccontastorie, poeta degli ultimi, del quotidiano. A quindici anni esatti Cantalupa dedica una serata proprio alle canzoni cantate da Faber attraverso un lavoro dalla grande potenza evocativa che in maniera inedita riporta tutti i suoi personaggi in vita su di un palco. A raccontar

storie, un'intensa Annapaola Bardeloni in uno fra i suoi lavori più riusciti e replicati. De André raccontava le storie in forma di canzoni: rubava spazi di vita e li metteva in musica. Così raccontiamo le canzoni in forma di storie. L’universo di periferie marittime deviate del primo De André è solo il punto di partenza,

l’occasione, per un gioco di elaborazione essenziale della canzone popolare, e di invenzione di un mondo possibile. Non necessariamente “genovese”, non necessariamente “mediterraneo”. Chi era “il pescatore”? Cosa biascicavano le beghine in chiesa pensando a “Bocca di Rosa”? Qual è il vero odore della “città vecchia”? Ingresso intero euro 10 / ingresso ridotto € euro 8. Ingresso unico euro 8 per i residenti dei Comuni di Cantalupa, Frossasco, Roletto, Piscina, San Pietro Val Lemina, Cumiana. Telefono:011 304 2808 Trappola per topi fino al 26 gennaio Teatro Erba To Vero e proprio “caso” letterario e teatrale del nostro secolo, Trappola per topi è presentato da Torino Spettacoli in un’edizione da record, capace di registrare il “tutto esaurito” da una quindicina di stagioni. La commedia gialla di Agatha Christie è diretta da Piero Nuti e affidata all’interpretazione della Compagnia Torino Spettacoli con Adriana Innocenti, Piero Nuti, Franco Vaccaro, Luciano Caratto, Barbara Cinquatti, Domenico Berardi, Stefano Fiorillo e Silvia Barbero. La scena è firmata da Gian Mesturino e le musiche da Bruno Coli. da martedì a giovedì: p.unico euro 22.50 + 1,50 prev; da ven a dom: euro 24.50 + 1,50prev T.Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447

La storia di Antigone, Favola in musica per cornacchie, cani selvatici, maledizioni, tiranni... Sabato 18 gennaio Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese di Ali Smith dalla tragedia di Sofocle raccontata da Anita Caprioli e cantata da Didie Caria regia Roberto Tarasco Anita Caprioli, attrice sensibile e colta, torna in teatro e si cimenta in una rilettura dell'Antigone attraverso il testo della scrittrice scozzese Ali Smith, scelto da Alessandro Baricco come una delle storie "da salvare" (Collana Save the Story, un’idea editoriale della Scuola Holden pubblicata dal Gruppo Repubblica L’Espresso). Anita, in questa particolarissima rilettura del testo di Sofocle offre un’intensa interpretazione che trova perfetto connubio nell' interazione con le melodie del cantante e musicista Didie Caria (conosciuto per essere approdato alle semifinali della fortunata trasmissione X Factor). Biglietti intero euro 14 ridotto 12 tel 011. 643038 / 011. 8028501

L’UOMO CON LA BARBA 17-18-19 gennaio Teatro Araldo Torino Al Teatro Araldo in Via Chiomonte, 3 a Torino, da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2014, feriali ore 21, festivo doppio spettacolo ore 16 e ore 21, la Lewis&Clark e la compagnia Cia presentano: Ivan Fabio Perna e Isabella Astegiano in: “L’Uomo con la Barba”, una commedia scritta, diretta e interpretata da Ivan Fabio Perna. Le scene di Renato Ostorero, il disegno luci di Chiara Zappavigna. Ivan Fabio Perna e Isabella Astegiano sono i protagonisti de “L’Uomo con la Barba”. Accanto a loro figurano Eugenio Gradabosco e Paola Anastasi. Laura è una ragazza di diciassette anni superficiale, maleducata, ma piena nell’animo di sogni meravigliosi e brutti ricordi di un infanzia non troppo facile. Un’adolescente bella e piena di entusiasmo, dotata di personalità e voglia di vivere, ma con un’antipatia verso la matematica e quindi dotata anche… di pessimi voti! Per via questi scadenti risultati Angela, la perentoria e forse un po’ ingenua madre della ragazza, decide di interpellare un laureando in ingegneria informatica affinché gli faccia ripetizioni. E così Laura e Matteo si incontreranno… o forse sarebbe giusto dire… si scontreranno! Più che un giovane laureando Matteo è un classico gentlemen inglese nel look: cappello, impermeabile, valigietta 24 ore e l’immancabile ombrello per porta con sé anche quando non piove; e nel comportamento: irreprensibile, gentile, educato e per sua scelta… lontano da qualsiasi emozione, come il suo mentore: il signor Spock di Star Trek. Ingresso 18 euro, ridotti 12. Info e Prenotazioni: Teatro Araldo Via Chiomonte, 3 - Torino tel. 011/207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it

41


appuntamenti a teatro Quando la moglie è in vacanza

Dal 21 al 26 gennaio Teatro Alfieri Torino con MASSIMO GHINI - ELENA SANTARELLI di George Axelrod – traduzione Edoardo Erba musiche originali Renato Zero – scene Aldo Buti – costumi Ornella Campanale, regia Alessandro D’Alatri Dopo il fortunato debutto a Broadway nel 1952, la commedia fu consacrata a livello internazionale nel 1955 attraverso l’adattamento cinematografico di Billy Wilder e dal 2000 è stata inserita dall’American Film Institute al 51° posto tra le cento migliori commedie americane di tutti i tempi. Il titolo originale The seven year itch (Il “prurito” del settimo anno) contiene forse più informazioni della seppur felice traduzione italiana Quando la moglie è in vacanza. E’ una commedia sulle manie erotiche dell’uomo medio e al tempo stesso una feroce satira di costume contro il perbenismo di una certa “middle class” che sembra non avere epoche e che viene messa a confronto con le ambizioni di una ragazza che cerca di ridisegnare una propria personalità attraverso l’impegno nel mondo patinato della pubblicità, della moda o dello spettacolo in generale. Fa da detonare la prorompente fisicità della ragazza che come un uragano entra nella banale quotidianità di un maschio irrisolto. Un maschile che più che subire l’attrazione femminile sembra essere spaventato da quell’apparentemente irraggiungibile opportunità. Considerando che sono passati più di sessant’anni dal suo debutto, il testo mantiene ancora intatta la freschezza di uno sguardo sui comportamenti e le relazioni tra maschi e femmine. T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it - biglietti online: www.ticketone.it

Natale in casa Cupiello' Sabato 18 gennaio Teatro Cardinal Massaia di Eduardo de Filippo regia di Alfonso Rinaldi Compagnia Masaniello Non fu scritta originariamente in tre atti ma, come Eduardo stesso la definì, fu un parto trigemino con una gravidanza durata anni e non mesi. "Natale in casa Cupiello" nel 1931 infatti, andò in scena come atto unico, il secondo dell’attuale testo, nel 1932 poi, venne aggiunto il primo e nel decennio successivo il terzo della stesura definitiva. Come in tante altre sue opere, anche qui Eduardo fa ruotare intorno alla famiglia tutta la storia. La Compagnia Teatrale Masaniello è nata nel 2000 a Torino dall'unione di un gruppo di persone - tutte con pregresse esperienze di teatro - fermamente legate fra di loro dall'amore per il teatro napoletano di Eduardo de Filippo. Ingresso 13 euro, rid. 11. Informazioni, prenotazioni e prevendita al Teatro Cardinal Massaia tel.011/257.881 oppure all'indirizzo mail masanielloteatro@libero.it ‘O SCARFALIETTO Sab 18 gennaio Teatro Monterosa Compagnia “Riffa” due atti di Eduardo Scarpetta Ripicche e dispetti animano in maniera particolarmente colorita le giornate dei coniugi Sciosciammocca che non perdono occasione per punzecchiarsi continuamente a vicenda. Il fedele servo del protagonista, avido d`affetto e di attenzioni da parte del suo padrone, approfittando di questo

precario equilibrio matrimoniale escogita “mille ‘mbruogli” per spingere don Felice a separarsi dalla moglie e tornare ad una vita da zitello piena di feste e divertimenti. Riuscira` in questo suo intento o anche stavolta il sentimento dell`amore dara` luce ai cuori e agli occhi? Lo scopriremo alla fine di una esilarante commedia. Via Brandizzo 65 Torino Telefono: 011.23.04.153 Intero: 10 Euro Ridotto: 8 Euro Io comandavo Birkenau Sabato 18 e dom 19 Teatro Isabella, Giovedì 23 e Venerdì 24 Gennaio Teatro Araldo Prima edizione della rassegna “E aprirono i cancelli. Il teatro racconta l'olocausto” Un progetto di Walter Revello Una produzione Barbari Invasori Il 4 maggio 1940 Rudolf Höß, ufficiale SS, diventa capo di un campo di concentramento nazista che lui stesso avrebbe dovuto provvedere a costruire: Auschwitz. Höß divenne così il comandante della più grande macchina di concentramento e sterminio nazista. Questo spettacolo vuole analizzare l’uomo che si pone dietro il campo di Auschwitz II – Birkenau, ossia il campo di sterminio per la “Soluzione finale del problema ebraico”. Attraverseremo insieme ad Höß le strade polacche intorno al campo, conosceremo i detenuti e soprattutto proveremo a entrare nella mente di un meticoloso funzionario statale, come amava definirsi. Lo studieremo dall’infanzia sino all’arresto, avvenuto nel 1946, e la sua spontanea (o apparentemente tale) confessione.

42 teatro e cabaret

Lo spettacolo vuole affrontare il difficile tema della Shoah da un’ottica differente, uno studio psicologico di una delle figure più importanti della “catastrofe del Novecento” ma, allo stesso tempo, una delle meno conosciute. Lo spettacolo è sconsigliato alle persone fortemente impressionabili per la crudezza dei contenuti, delle immagini e dei linguaggi. Teatro Principessa Isabella Via Verolengo 212: sab ore 20.45, dom ore 16.00. Info 348.65.94.207 tel: 011.207.5859; Teatro Araldo via Chiomonte 3/A - Torino gio e ven ore 21.00 12,00 Euro 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it


appuntamenti a teatro TRICHER 4 Prosegue l’appassionante e variegata stagione del teatro comunale E. Fassino di Avigliana, centro di produzione, formazione e programmazione teatrale di sempre maggior rilievo per la Val di Susa e per il territorio nazionale e transfrontaliero, grazie al progetto di residenza permanente della comunità teatrale Teatro Abitato. Il primo appuntamento di gennaio è previsto il 17 gennaio alle ore 21.00: in scena Movimento Mo.Lem, interessante

esperimento di collettivo teatrale torinese, con TRICHER 4_selodicelaTValloraèvero, spettacolo realizzato in coproduzione con Fondazione Campania dei Festival – E45 Napoli Fringe Festival e in collaborazione con Stalker Teatro | officine CAOS di Torino. Dopo aver lavorato al progetto TRICHER nel 2010, TRICHER 2_la prova della non menzogna nel 2011 e TRICHER 3_non dire falsa testimonianza nel 2012, MO.Lem continua ad approfondire i temi affrontati nei capitoli precedenti aggiornandoli sulla base dei continui cambiamenti reali della società e della politica. Sotto una lente d’ingrandimento tragica ma dissacrante troviamo la società italiana attuale, pericolosamente in bilico tra non dire la verità e mentire, attratta in maniera allarmante dai modelli omologanti della

televisione. Euro 12/10 Le informazioni complete sul sito teatroabitato.it o ai numeri 011/ 0446158, 348 8442070 o via mail teatroabitato@gmail.com UN MAIALINO TUTTO NERO domenica 19 gennaio ore 11,00 Teatro Agnelli Torino di e con Guido Castiglia - costume di Giampiero Capitani – cubo scenico Elena Lo Sardo disegno luci Emanuele Lomello - regia Guido Castiglia “C’era una volta un bambino … anzi no, un maialino, che invece di essere tutto rosa come gli altri suoi compagni era sempre tutto sporco di fango, di sugo, erba e nutella, ma la cosa che gli piaceva di più era tuffarsi nelle pozzanghere … insomma era un maialino tutto nero, un po’ grassoccio, vivace e forte come solo un maialino di campagna può esserlo e schizzato dalla testa ai piedi come la tavolozza di un pittore, il suo nome era Piggi ma tutti lo chiamavano Ciccio Schizzo.” Ingresso unico 5 euro. Non si effettuano prenotazioni. La biglietteria apre la mattina stessa dello spettacolo alle ore 9.00 BRICIOLE domenica 19 gennaio Cardinal Massaia di Torino ore 16,30 Quest'anno la rassegna di spettacoli teatrali per famiglie al Cardinal Massaia di Torino s'intitola "La Bottega delle Storie" ed è realizzata dal Circolo Bloom in collaborazione con Tita Giunta e Ilenia Speranza. In tutto cinque appuntamenti domenicali alle ore 16,30, quest'anno anticipati da una golosa merenda offerta dalla

Bottega Golosa Spes a partire dalle ore 16. Domenica 19 gennaio 2014 ore 16:30 andranno in scena Ilenia e Andrea Speranza in BRICIOLE (di pane, focacce e altre storie!), un viaggio all’interno della storia del pane, della sua magia e della sua preziosa semplicità! Biglietti per tutti gli spettacoli della rassegna a 8euro (intero) e 6€ (ridotto riservato a under 12, over 65 e convenzionati). Omaggio per i bambini sotto i tre anni. Speciali agevolazioni per famiglie. Il Teatro Cardinal Massaia si trova a Torino in via Sospello 32. Futuri Oggi Faber Teater Si è aperta il 17 novembre la settima edizione della rassegna teatrale Futuri Oggi, la stagione territoriale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie e organizzata dalla compagnia Faber Teater in collaborazione con le amministrazioni comunali di Chivasso, Brandizzo e Cavaglià. Un ricco calendario a cavallo tra il 2013 e il 2014 per diffondere la cultura teatrale tra gli spettatori del futuro e creare momenti di socialità e condivisione anche grazie alle Merende Dopospettacolo! Domenica 19 gennaio si aprono i tre appuntamenti che Futuri Oggi presenta nella Sala Consiliare del comune di Brandizzo (Piazza Carlo Ala 4): l’apertura è affidata a La gatta Cenerentola di Oltreilponte Teatro, compagnia teatrale di Torino che porta in scena lo spettacolo vincitore della vetrina Giocateatro 2012. Tutti gli appuntamenti della rassegna Futuri Oggi di Brandizzo sono a ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 3492638032

ROMEO & GIULIETTA

Venerdì 17 Gennaio 2014 Hiroshima Mon Amour ore 22.00, ingresso 8 euro Quando tre personaggi sui generis s’incontrano può succedere di tutto. Ed è così che Antimusica, Matteo Castellano e Gipo Di Napoli, decidono di confrontarsi con il più grande poeta e drammaturgo inglese e mettono in scena lo spettacolo teatrale "Romeo e Giulietta - a modo nostro". Calati nelle vesti di Giulietta (Antimusica), Romeo (Matteo Castellano) e Shakespeare (Gipo Di Napoli) gli “A modo nostro” si ispirano al Teatro di Carmelo Bene e a quello di Paolo Rossi, cantano duetti amorosi quali, "Something Stupid" di Robbie Williams e Nicole Kidman, e usano le canzoni di Max Pezzali per provocare la triste fine dei due giovani amanti. Una rivisitazione di Romeo e Giulietta come non l’avete mai vista. Prima prova di un ciclo di rappresentazioni che avranno come soggetto i classici della storia dell'umanità, da Sodoma e Gomorra alla Bibbia passando per Proust, naturalmente raccontanti con la simpatica irriverenza degli “A modo nostro". Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 8 euro per info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org Via Carlo Bossoli, 83, 10134 Torino

43


appuntamenti a teatro CIRKO VERTIGO DICE “NO!”

ALLE DISCRIMINAZIONI Continuano al Teatro Le Serre di Grugliasco gli appuntamenti di circo contemporaneo della stagione Eccentrika curata da Cirko Vertigo. Sabato 18 gennaio alle 21.00 il palcoscenico di Grugliasco ospita “NO!”, una creazione di Luisella Tamietto e Michela Pozzo con 14 artisti internazionali: un progetto finanziato dal Bando regionale per la diffusione della cultura di parità e del principio di non discriminazione nel sistema educativo e nel mondo del lavoro, approvato con D.D. n. 348 del 25/06/2012. Teatro, danza, discipline del circo sono riunite per dire "No!" ad ogni forma di discriminazione e di disagio. La libertà viene affermata attraverso la negazione. La paura del diverso spesso diventa un automatismo che produce atteggiamenti difensivi che sfociano nella discriminazione. “Lo spettacolo che abbiamo creato – spiegano le registe Luisella Tamietto e Michela Pozzo - mette in scena normali caratteri connotativi, primi piani di caratteristiche personali quali extracomunitario, brutto esteticamente, barbone, omosessuale, donna indifesa, disabile, svantaggiato, tutti uniti da atteggiamenti persecutori e troppo spesso violenti. Le differenze sono parte dell’essere: normali, naturali e tutte rispettabili e apprezzabili. Il nostro “NO” – proseguono Tamietto e Pozzo - è contro i luoghi comuni e gli atteggiamenti di esclusione che minano i cardini della società civile. Il nostro “NO” è contro un nemico che si chiama da sempre indifferenza. Il nostro

“NO” è contro la discriminazione che è un nodo sociale da sciogliere e risolvere con consapevolezza”. Lo spettacolo è ad ingresso libero previa prenotazione ai numeri 011.0714488 oppure 327.7423350, fino ad esaurimento dei posti disponibili ELEUTERIO E 'SEMPRE TUA' 15-16-17 gennaio, ore 21 Teatro Baretti Torino di Maurizio Jurgens. Con Francesca Bracchino, Nicola Bortolotti scena e costumi di Ivan Bicego Varengo musiche a cura di Vittoria Avogadro Luci e direzione tecnica Alberto Giolitti Assistente alla regia Anna Scola Regia di Mauro Avogadro MARCO TRAVAGLIO Venerdì 17 gennaio Teatro Colosseo Dopo i fortunati “Promemoria” e “Anestesia totale”, l’avventura teatrale di Marco Travaglio continua con un successo di pubblico sorprendente anche nel 2014, con il nuovo spettacolo “E’ Stato la Mafia” che sarà al Teatro Colosseo venerdì 17 gennaio alle ore 21. La presunta trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra sarebbe stata una negoziazione avvenuta all’indomani della stagione delle bombe del ’92 e ’93 tra lo Stato italiano e la mafia per giungere ad un accordo che avrebbe previsto la fine della stagione stragista in cambio di un’attenuazione delle misure detentive previste dall’articolo 41 bis e molto altro. La trattativa è ancora oggetto di indagini giudiziarie ed è stata dichiarata reale nella motivazione della sentenza del processo a Francesco Tagliavia per le bombe del ’92 e ’93. €

euro 28,60: Poltronissima 24,50: Poltrona A / 22,50: Galleria A 19,00: Galleria B / 16,50: Bimbo\Stud.Uni Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 tel. 011 6698034 / 011 6505195

Travaglio

Così è (se vi pare) dal 17 al 19 bellARTE Torino Tedacà, regia di Adriano Pellegrin in co-produzione con Compagnia di prosa “La Bizzarria” Così è (se vi pare) è un’opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta dalla novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Lo strano comportamento del signor Ponza e di sua moglie, che comunica con la madre, signora Frola, solo per mezzo di bigliettini calati dalla finestra con un paniere, eccita la curiosità dei vicini. I tre personaggi vengono così,uno alla volta, a spiegare ciascuno la propria verità. Non resta che chiedere alla signora Ponza quale sia… bellARTE via Ludovico Bellardi, 116 Tel. 0117727867 3206990599 (orario 16.30-19), info@tedaca.it e www.tedaca.it.

Alice nel paese delle meraviglie dal 17 al 19 gennaio Teatro Astra Torino

Tra il 17 e il 19 gennaio, il Teatro Astra di Torino diventa uno speciale Paese delle Meraviglie. Due produzioni al debutto il medesimo giorno, ispirate dall’immaginifico romanzo ottocentesco di Lewis Carroll. Si tratta di ALICE. La grammatica delle nuvole, racconto danzato a firma C.ie Zerogrammi presentato in anteprima in Sala Prove e di Alice matematica, PRIMA ASSOLUTA in Sala Grande per la coppia David Riondino / Piergiorgio Odifreddi con la partecipazione dell'Orchestra della Scuola Media ad indirizzo musicale Italo Calvino I.C. Tommaseo. 17 > 19 gennaio, Sala Grande venerdì e sabato ore 21.00 / domenica ore 18 Alice matematica - PRIMA ASSOLUTA da Lewis Carroll di e con David Riondino e Piergiorgio Odifreddi con la partecipazione dell'Orchestra della Scuola Media ad indirizzo musicale Italo Calvino I.C. Tommaseo GIANO SRL in collaborazione con GiovedìScienza – www.giovediscienza.it Riondino legge, commenta, interpella il Matematico, condivide con lui i dialoghi di Alice, impara in scena. I gatti del Cheshire che svaniscono e di cui resta il sorriso, i magici conigli, le carte matte e le teiere parlanti saranno interpretate dai suoni di una giovane orchestra. Uscirete dall'esercizio con le idee felicemente confuse, ma sensibilizzati alla meraviglia. 17 > 19 gennaio, Sala Prove venerdì e sabato ore 19.00 / domenica ore 16 ALICE. La Grammatica delle Nuvole ANTEPRIMA progetto, regia e coreografia Stefano Mazzotta, con Chiara Guglielmi, Chiara Michelini, Stefano Mazzotta testi e drammaturgia Fabio Chiriatti, costumi Lucia Lapolla / disegno luci e progetto scenografico Stefano Mazzotta C.IE ZEROGRAMMI coproduzione TEATRO BISMANTOVA Il mondo straordinario visitato dalla piccola protagonista si presenta come una geografia capovolta, un cammino verticale oltre lo specchio e attraverso una grottesca molteplicità di maschere di pirandelliana memoria. intero 18€ ridotto 13€ studenti universitari 9€ teatro Astra (via Rosolino Pilo 6, Torino) tel. 011 5634352

44 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro e cabaret

CORRADO NUZZO E MARIA DI BIASE. Paradossi e parastinchi Sabato 18 gennaio 2014, ore 21.00 Teatro Colosseo Torino

Non avere un obiettivo da raggiungere, un messaggio da lasciare ai posteri, una battaglia da combattere può diventare di per sé un gesto provocatorio? Sì, perché Nuzzo e Di Biase, coppia di comici lanciata da Zelig e approdata in questa stagione alla ribalta di Quelli che il calcio, sono attirati semplicemente dalla normalità ed è attraverso l’osservazione di quest’ultima che hanno negli anni costruito il loro mondo surreale, che mette in scena situazioni con una forte carica d’ironia e autoironia, un farneticante furore barocco e uno sregolato umorismo divertente e allarmante allo stesso tempo. In Paradossi e parastinchi Corrado e Maria inneggiano all’apoteosi della banalità e si scusano fin da subito con gli spettatori se lo spettacolo, tra conflitti di coppia, tradimenti, amori impossibili, insoddisfazioni personali, sedute psicologiche, mutui inaccessibili, recessione, cultura allo sbando e fede che vacilla, dovesse suscitare oltre che tante piacevoli risate anche qualche intelligente riflessione. Queste ultime sono nelle avvertenze alla voce controindicazioni: “La scienza studia i pazzi, noi indaghiamo i disastri che fanno le persone normali”. € 25,60: Poltronissima e Poltrona A € 20,50: Galleria A € 16,50: Bimbo\Stud. Univ. Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 To tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it

CAB 41 Venerdì 17 e sab. 18 gennaio ARIO CASSINI IN: "L' AMORE TI FOTTE" L'universo "donna" è sempre al centro dei pensieri di Dario, con tutte le conseguenze comiche che ne derivano. Il lato oscuro delle donne viste da un uomo 'normale', o che perlomeno cerca di rimanere tale, sopravvivendo agli "attacchi" quotidiani della partner. Nei suoi spettacoli di cabaret le donne sono sempre l’argomento principale per le loro manie agghiaccianti, a suo dire, e per le diverse tecniche di corteggiamento da usare nei loro riguardi. In questo spettacolo il comico napoletano esplorerà con la consueta ironia e verve comica l’universo femminile in tutte le sue sfaccettature, affrontando argomenti come la possibilità di andare a vivere con un uomo, che poi verrà lasciato per un’altra donna, senza per questo essere tacciati di

Dario Cassini

omosessualità. Ingresso con prima consumazione euro 18,00 ridotto Cab Card euro 16.00 Martedì 21 gennaio LABORATORIO

BOXEATTORI Laboratorio comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe; dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica: gli improvvisatori indossano divise da boxeur e a colpi di battute rigorosamente improvvisate si sfidano uno contro uno su un vero e proprio ring. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro 8,00 Mercoledì 22 gennaio LABORATORIO COMICO "LAB 41" E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado).

Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 I Krumm, Le Cabaret Macabre Venerdì 17 Gennaio ore 21.30 Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese (TO) L’associazione culturale TAC Tutta un’Altra Comicità, presente ormai da quasi dieci anni sul territorio torinese, presenta la

famiglia de “I KRUMM”: uno spettacolo comico dentro una cornice gotica, un incontro tra Cabaret e Grand Guignol (genere teatrale di origini parigine divenuto noto a inizi del ‘900 per spettacoli dell’orrore), una storia nella storia in cui gli artisti ospiti a casa Krumm sono protagonisti e nello stesso tempo vittime. La loro esibizione si alterna a esilaranti scene di quotidianità della famiglia Krumm, dove emergono paradossali relazioni, sospetti tra i personaggi e macabri retroscena in un crescendo di originale comicità in cui il pubblico è coinvolto direttamente. Questa volta i Krumm hanno voluto “per cena” nella loro casa l'attore visual Miki Shake (Michele Di Dedda), Andrea Atzeni e Paola Parini dal teatro comico, il mentalista Antonio Argus e il “One man show” Palmiero Palmieri. Personaggi ed interpreti: Pervinca Krumm (la cantante muta) Elisa Denti; Dodger Krumm (Il capo comico) - Stefano Gorno; Ardesia Krumm (La maitresse della risata) - Elena Ascione Cobalto Krumm (Il mimo parlante) Franco Bocchio; Vermiglio Krumm (il fantasista senza cervello) - Enzo Zammuto Biglietto Intero euro 14 Ridotto euro 10 Per info e prenotazioni: info@comicitac.it – Tel 349/8793772 Teatro Civico Garybaldi via Partigiani 4 Settimo T.se - Tel. 011 – 8028501

45


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante pizzeria ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

DON TANO il siciliano

Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.

Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA: focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno e bevanda piccola 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

DA PEPPINO

Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica

RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 47


Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


1

CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica

1 2

Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689

4 5 3

2

Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab

3 4

Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5

l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49


trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Regionando... ogni settimana una regione!

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

ristorante

teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.

Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con

C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante pizzeria

ristorante take away

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

www.newspettacolo.com 51


ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7 Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

LA RHUMERIE 18

C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Absinthe CAFE’ 21

bellamia

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

52 LOCALI

gelateria

cocktail bar

king center

ALBERTO MARCHETTI

cocktail bar

cocktail bar

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

gelateria

varie go-kart & bowling

locale climatizzato

cocktail bar music cafe - enoteca

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



www.cab41.it - info@cab41.it Ven 17/1 e sab 18/1: DARIO CASSINI IN: "L' AMORE TI FOTTE" Mar 21/1: LABORATORIO BOXEATTORI Me 22/1 LABORATORIO COMICO "LAB 41" Ven 24/1 DA COLORADO PUCCI IN: "I TABU' DEL PROPRIO IO" Sab 25/1 DA ZELIG MARCO GUARENA IN: "MARIA E NON SOLO!"

BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 16/1: harpin' in blues Ven 17/1: quiler Sab 18/1: radio paxi Mer 22/1: Flashback Gio 23/1: the others side of the doors Ven 24/1: wannadoo Sab 25/1: Giuly Day Dom 26/1: Unit 69

HAPPY HOUR dalle 23 a mezzanotte: due birre medie 5 euro. Un chupito 1 euro.

live music

Via San Pio V, 18 SAN SALVARIO Torino Tel. 380 905 2498 aperto 7 su 7, fino alle 06 Circolo Ancos, info riservate ai soci

spettacoli

spettacoli spettacoli cokctail/live music

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino

down town club

DOWN TOWN, il nuovo live club nel cuore di San Salvario! Locale adatto alle compagnie numerose.

spettacoli DJ SET ristorante

ilmaglio

spettacoli cokctail/live music

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Sab 18/1: Eva Jeans & the Cats Sab 25/1: candy stroke Sab 1/2: Tributo Sade

spettacoli circolo live music

cabaret spettacoli circolo

cab 41

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 17/1 60/70 rock band La mitica band tributo ai Deep Purple Sab 18/1 DOGMA U2 vs Coldplay Dom 19/1 10 HP psichedelia Ven 24/1 DESIDIA dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge Sab 25/1 SISTEMA rock Dom 26/1 MARINA & THE TRIBRUT(E) BAND

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Ven 17/1 INCASODIDUO - PALLINI e BARBIERI voce e chitarra Dom 19/1 MEGUN suona DE ANDRE’ band tributo da Ivrea Gio 23/1 SEE JAZZ TRIO La fusione tra rock, jazz e world music… Ven 24/1 THE TREATLES Tributo ai Beatles in chiave acustica Sab 25/1 IL DESTINO Tributo Nomadi da Milano Dom 26/1 MATTEO CASTELLAN – TATIANA ARCIUOLO duo

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Al LUNEDI'JAZZY NIGHT Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino

54 LOCALI

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 17/1 The Rocket Men - Elton John Tribute band Sab 18/1 Soulmania - soul rock band Mar 21/1 ore 22 Jam blues Mer 221/1 ore 22 Jam rock Gio 23/1 Evento! TrioMONNE feat. NGUYEN Lè. Uno dei chitarristi più originali della scena musicale internazionale, talento indiscusso delle mescolanze sonore, il vietnamita Nguyên Lê, torna a Torino per incontrasi con il trio monne

spettacoli

Dinner & Club

TREFF

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Ven 17/1 ore 22,00 Thomas Guiducci & The B-Folk Guys (blues folk) + Condance - dj Bora (musica 360°) Sab 18/1 ore 22,00 Monelli Antonelliani (funny music) + Alieno di Vetro (rock elettronico) Dom 19/1 ore 21,00 Andrea Cavallo Duo (jazz)

live DJ SET

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Ven 17/1 ROMEO E GIULIETTA. (The Most Excellent and

Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet)

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

spettacoli D J SET live circolo

live music spettacoli

il magazzino di gilgamesh

Sab 18/1 GEMITAIZ Gio 23/1 GIOVANNI LINDO FERRETTI Ven 24/1 STEREOTELLERS. A seguire, live dj set di DEE LOREAN. Sab 25/1 SUNGLASSES NIGHT. LA FESTA DEFINITIVA. Ven 31/1 SHANTEL

lapsus

via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Venerdì venerdì erasmus Mar 21/1 MUCHACHITO & SUS COMPADRES: El Raton Y Santos De Veracruz Ven 24/1 BANDAKADABRA

www.newspettacolo.com 55


GOOD MUSIC LIVE Via Oristano 3/c Torino 339.2406082 aperto dalle ore 20,00 circolo MSP Italia, info ris. soci www.googdmusiclive.it facebook: good music live

birrerie

classic pub

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00

birrerie

Tutti i givedì il cervellone

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

scottish Pub

corvo rosso

A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

Ven 24/1 Vascollection Vasco

Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

birrerie

birrerie

Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre. Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG... sempreaperti sino a capodanno.

Irish Pub

Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it

Tutti i venerdì il cervellone

birrerie Ristococktail bar & GRILL

circolo arci spettacoli spettacoli circolo/live music classic pub

Mache' Cocktails art

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

56 LOCALI

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata Sab 18/1 ore 20,45 Juventus - Sampdoria Dom 19/1 ore 20,45 Milan - Hellas Verona Ven 31/1 concerto acustico

classic pub

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub

birrerie

pub risto pizza birrerie classic pub

la fenice

birreria del borgo

Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

night

discoteche

club latino

discoteca

Sab 18/1 ore 20,45 Juventus - Sampdoria

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

birrerie

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717

ganas de mar

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì

Dom 19/1 ore 15,00 Bologna - Napoli sassuolo - Torino

dorian gray

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


3

2

1

CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 8 17,00 alle 03,00

4

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

3 2 5

4

1

9 7 6

5

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

7

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete La sfera lavorativa vi bilancia Certo una decisiopropone una serie incredibile di novità; sappiate scegliere con determinazione la strada giusta, che non è detto sia quella più facile. toro Chiarimenti nelle amicizie e in ambito lavorativo, dover alcuni cambiamenti mettono a dura prova la vostra capacità di adattamento; buona la fase sentimentale. gemelli Siate molto pratici perchè non è più tempo per voli pindarici e sogni ad occhi aperti; un consiglio si rivelerà decisivo per intraprendere il giusto cammino nei tempi corretti. cancro In campo amoroso avete conosciuto momenti migliori, ma occorre godere anche di piccole cose, con una ritrovata tranquillità; soddisfazioni sul lavoro. leone Determinante il vostro intuito per il successo in una vertenza che ormai da troppo tempo vi tiene ancorati ad un terreno non più fertile; un aiuto esterno è vincente. vergine Ascoltare la voce del vostro cuore deve essere il vostro proposito dei prossimi giorni; è una melodia che non conosce stonature, va solo rispettata. Sincerità.

62

oroscopo

ne definitiva non è nelle vostre corde; troppo spesso siete tentati di ritornare sui vostri passi, con senso del passato e incertezze pericolose. scorpione Erano settimane che non vi sentivate così pimpanti e positivi; non è il caso di strafare, proprio perchè occorreranno presto lucidità e prudenza. Puntualità. sagittario Un ritorno dal passato vi potrebbe portare a fantasticare con la fantasia, proprio in un momento dove occorrerebbero coerenza e spirito costruttivo. capricorno Eros a gonfie vele ma occorre riscaldare l'ambiente a puntino, abbandonando quell'atteggiamento algido che caratterizza il vostro segno. Audacia. acquario Valutare i pro e i contro di una situazione prima di buttarvisi con impulsività è da persone intelligenti e sagge. Sappiate ascoltare il punto di vista altrui. pesci Finalmente si avvicina la fine della questione che ormai da settimane vi tiene in grande apprensione. Come al solito la vostra emotività non deve essere un freno.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.