www.newspettacolo.com
Il mistero dell’assassino misterioso
LILLO e GREG 28 gennaio - 2 febbraio Teatro Alfieri Torino
Edizione di torino dal 24 gen al 30 gen 2014 anno 22 n. 963 Copia omaggio
Teatro: evento della settimana
LILLO e GREG. Il mistero dell’assassino misterioso da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio Teatro Alfieri Torino
Lsd Edizioni, Lillo e Greg, con Vania Della Bidia, Danilo De Santis, Dora Romano una divertentissima commedia di Claudio Gregori – regia Mauro Mandolini Ritmi serrati e battute taglienti fanno di Lillo & Greg la perfetta coppia comica, sempre alle prese con le situazioni paradossali nate dalla loro geniale fantasia. Questa volta si ritrovano in una stravagante storia di incastri che sembra partire come un classico giallo anglosassone, con tanto di scaltro investigatore e ambiguo maggiordomo. L’enigma diventa presto una brillante macchina della risata, perché i diversi sospettati in scena sono anche ambiziosi attori pronti a tutto pur di farsi notare da un produttore nascosto in platea. Un castello nella campagna londinese, un misterioso maggiordomo, l’omicidio di un’anziana contessa, un investigatore e gli stravaganti sospettati: ecco gli ingredienti per un perfetto giallo, dai toni brillanti, di chiara matrice anglosassone. Salone principale del castello i sospetti assassini della Contessa Worthington, ma un inatteso accadimento cambierà le dinamiche dell’indagine, minando esponenzialmente la trama del giallo e scatenando gli egoismi e le meschinità degli altri attori disposti a tutto pur di farsi notare da un produttore televisivo presente in platea. L’onnipresente umorismo di situazione e non ultima la cornice del giallo, rendono la commedia elettrizzante ed esilarante fuor di ogni dubbio. Nata da un’idea di Greg e scritta a quattro mani con Lillo, Il Mistero dell’assassino misterioso è la prima commedia in cui si fa centrale la narrazione metateatrale – tanto cara alla coppia- che svela, scardinandolo con un pizzico di perfidia, il delicato equilibrio su cui vivono alcune compagnie di teatro, ma su cui si fondano anche la maggior parte dei rapporti umani: gelosie, meschinità, invidie, rancori e falsità. TEATRO ALFIERI, P.za Solferino, 4 – tel 011/5623800 - da mar a ven ore 20.45 – sab ore 15.30 e 20.45 - dom ore 15.30; acquisto online: www.ticketone.it posto unico platea € 28 +€ 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 23 +€ 1,50; posto unico galleria € 20 + € 1,50 – ridotto (gruppi e abbonati) € 15 + € 1,50; prezzo speciale replica sabato pomeriggio: platea o galleria € 15 – rid (gruppi e abbonati) € 12 - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | Giorno della della Memoria 2014 Per il Giorno della Memoria 2014 il Museo Diffuso della Resistenza propone, di concerto con le Istituzioni locali e territoriali, un fitto programma di eventi. Presso il Museo e non solo, si svolgeranno diverse iniziative che spaziano dal teatro, alla musica, alla presentazione di libri e graphic novel, ai dibattiti. Quest’anno inoltre è stata dedicata particolare attenzione al pubblico di giovani, ragazzi e bambini, con iniziative pensate appositamente per trasmettere a questa fascia di pubblico il senso e la storia di questa importante ricorrenza. Di seguito alcuni appuntamenti proposti, per il programma completo e approfondimenti si veda www.comune.torino. it; www.provincia.torino.it; www.cr.piemonte.it; www.museodiffusotorino.it Sabato 25 gennaio |ore 18.00 Museo Diffuso della Resistenza Come si diventa nazisti Spettacolo ispirato all’opera omonima di William Sheridan Allen, accompagnato dalle musiche di due grandi maestri del jazz italiano, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia. | ore 19.30 Partenza dal Museo Diffuso della Resistenza Musica e letture itineranti musica Bandakadabra letture Roberta Maraini e Marco Federico Bombi. Percorso nel centro cittadino scandito in tre tappe con musica della tradizione klezmer e letture sul tema della Shoah. | ore 21.00 Circolo dei Lettori La memoria non è mai cimitero Uno spettacolo-concerto che evoca la Shoah alla luce delle violenze e dei genocidi che si sono ripetuti nel corso della storia, con il fine di creare nuove memorie. | ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Io ti racconto. Settembre 1943, una strage dimenticata Lo spettacolo ripercorre il periodo della seconda guerra mondiale e ricostruisce i fatti che portarono, nel settembre 1943, alla prima strage di ebrei in Italia, sulle rive del lago Maggiore. Dai 9 anni in su. Ingresso a pagamento. DOMENICA 26 GENNAIO | ore 10.00 Partenza da Piazza Carlina Percorso nei luoghi della memoria Il Museo Diffuso della Resistenza propone un percorso a piedi attraverso i luoghi della deportazione e dell’occupazione nazifascista a Torino: Piazza Carlina, zona dell’ex ghetto ebraico, la Sinagoga, la stazione di Porta Nuova. Prenotazione obbligatoria al n. 011/4420780 | ore 15.00 Museo Diffuso della Resistenza Laboratorio: letture per bambini | ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Io ti racconto. Settembre 1943, una strage dimenticata (replica) | ore 16.30 Conservatorio Giuseppe Verdi Quell'aiuto che ci salvò dal baratro. Per dire grazie a chi ci soccorse di fronte al pericolo
4
-
tempo libero
| ore 18.00 Museo Diffuso della Resistenza Graphic novel e Shoah Presentazione del libro pubblicato da Rizzoli Lizard, Jan Karski, l'uomo che scoprì l'Olocausto di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso. | ore 21.00 Museo Diffuso della Resistenza Les Nuages Ensemble Un quartetto femminile che propone una personale versione della musica klezmer LUNEDÌ 27 GENNAIO | ore 9.30 Cimitero monumentale Commemorazione e omaggio alle lapidi dei caduti | ore 9.30 Biblioteca civica D’Annunzio Meditate che questo è stato Riflessioni e letture con le classi di scuola secondaria di primo grado. | ore 10.00 Museo Diffuso della Resistenza Arrivederci Ragazzi Proiezione riservata alle scuole | ore 10,30 Piccolo Regio Giacomo Puccini Musica Degenerata Spettacolo riservato alle scuole | ore 11 Sala Rossa, Palazzo Civico Celebrazione Istituzionale del Giorno della Memoria | ore 17 Prefettura di Torino Cerimonia per il conferimento delle medaglie d'onore | ore 17 Biblioteca Civica D'Annunzio Storie per il Giorno della Memoria Letture ad alta voce per bambini dai 6 agli 11 anni e i loro genitori | ore 17 Biblioteca Civica Luigi Carluccio L'inferno di Treblinka di Vasilij Grossman. La più terribile fabbrica della morte nazista nel primo reportage dei campi pubblicato nel 1944 e firmato dal più popolare corrispondente di guerra dell'Armata Rossa. | ore 17,30 Museo Diffuso della Resistenza Charlotte Delbo. Una Memoria, mille voci. Inaugurazione della mostra dedicta aalla scrittrice francese Charlotte Delbo. Visibile fino al 30 marzo 2014, ingresso intero 5 €, 3 € ridotto. gratuito scuole. | ore 18,00 Circolo dei Lettori Presentazione del libro La nevicata dei giorni di Elena Loewenthal | ore 20.00 Piccolo Regio Giacomo Puccini Musica degenerata. Replica per la cittadinanza. | ore 21.00 Teatro Astra Il ballo di Irene Spettacolo teatrale dedicato a Irène Némirovsky, scrittrice ebrea morta ad Auschwitz nel 1942. Ingresso a pagamento. | ore 21.00 Centro Sociale Comunità Ebraica ...Che non abbiano fine mai Cammino multiespressivo sulle orme di Chana Senesh. | ore 21.00 Circolo dei Lettori Presentazione del libro Il pugile polacco di Eduardo Halfon MARTEDÌ 28 GENNAIO | ore 20.30 Conservatorio L'Istruttoria: oratorio in undici canti di Peter Weiss. Le agghiaccianti deposizioni rese al processo di Francoforte (1963/65) ci guidano lungo i gironi della morte dell’inferno in terra di Auschwitz. | ore 21.00 Circolo dei lettori Reading di Si sente? Tre discorsi su Auschwitz di Paolo Nori GIOVEDÌ 30 GENNAIO | ore 10.00 Biblioteca civica Cesare Pavese Maria Riva, staffetta partigiana | ore 17.00 Biblioteca civica centrale Oggi come ieri? Rifugiati e rifugiate con bibliotecari e bibliotecarie leggono pagine da Primo Levi, Etty Hillesum e altri.
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| Fiere | gusto | cultura | Attività per le famiglie Il capodanno cinese nel segno del cavallo
Mao Museo D'arte Orientale Festa tra le più sentite in Cina, il Capodanno celebra l'arrivo del nuovo anno sotto il segno zodiacale del cavallo. I nati sotto questo segno si dice siano gioiosi, ma rischiano di parlare un po' troppo. Attraverso la figura di un simpatico cavallo, dalla corta criniera e la coda annodata, visiteremo la collezione di opere cinesi, incontrando anche animali reali e fantastici rappresentati nelle opere. A seguire, in laboratorio, ogni bambino potrà dare spazio alla sua fantasia realizzando un cavallo, arricchito dal colore rosso, quest'ultimo di buon augurio secondo la tradizione cinese. Domenica 26 gennaio 2014, ore 15.30 Domenica 2 febbraio ore 15.30 Tariffe: adulti € 3,00 per adulti + biglietto di ingresso (ridotto € 8, gratuito per possessori di Abbonamento Musei); bambini € 5,00 Prenotazione: 011.5211788 dalle 9.00 alle 18.00 – prenotazioniftm@arteintorino.com
L'estro nel suono
IL “PALLINO” DI ALBERTO MARCHETTI Le cose più buone sono anche le più semplici, quelle che seguono i sapori genuini e gli abbinamenti della tradizione. Accanto alle sperimentazioni più iperboliche ALBERTO MARCHETTI, maestro gelatiere di Torino, propone il suo “pallino”, una dolce tentazione per gli amanti dei gusti decisi e sfiziosi. Il pallino altro non è che l’unione del caffè espresso con una pallina di gelato… il gusto lo scegliete voi! Crema, fior di latte, ma anche nocciola e perché no? cioccolato, gianduja, zabajone… E se non risultasse abbastanza ricco c’è anche la versione del “pallino goloso” con aggiunta di soffice panna montata. www.albertomarchetti.it www.facebook.com/albertomarchettigelateria
GIORNATA DEL BENESSERE AYURVEDICO
26 Gennaio 2014 dalle ore 10 alle ore 20. Condove, Val di Susa In occasione della Festa della Repubblica Indiana, l' Associazione GandhiTorino organizza una giornata durante la quale sarà possibile provare tantissimi trattamenti ayurvedici messi a disposizione dall'Associazione in collaborazione con il Centro Ayurvedico Krishnalila (www.krishnalila.it) La durata di ogni trattamento è di 20 minuti circa. Per ogni trattamento è richiesto un contributo di 20 euro e viene rilasciata in omaggio la tessera associativa che da diritto a agevolazioni e sconti in numerosi esercizi convenzionati. I trattamenti disponibili nella giornata del 26 Gennaio sono: Massaggio Ayurvedico, Massaggio Ayurvedico dei Chakra, Trattamento di Riflessologia Plantare, Visita Ayurvedica con lettura del polso, Analisi dei Chakra, Analisi degli Squilibri Alimentari, Tecniche di Meditazione, Tecnhiche di Yoga, Pranayama e Respirazione. Posti limitati. Si suggerisce di prenotare con anticipo www.gandhitorino.net oppure tel. 345.06.04.873
Festa di SAN ROCCO Borgo Medievale Nel corso dei secoli la musica ha sempre accompagnato la vita dell'uomo. Nel Medioevo melodie scandivano i momenti di lavoro, un banchetto, una festa o una battaglia. Agli strumenti più costosi si affiancavano quelli dei contadini, fatti con materiale povero. Dal guscio di noci alla zucca e ancora, dalla vescica del maiale, le melodie si fanno garbate ed emozionanti. Grazie al supporto di docenti di musica sarà possibile capirne e soprattutto ascoltarne il funzionamento, provando a costruire un oggetto musicale. Sabato 25 gennaio ore 15.30 Attività consigliata a bambini dai 4 agli 11 anni Tariffe: Bambini: € 5 – ingresso gratuito al museo fino a 18 anni; Adulti: € 3 + biglietto di ingresso al museo (intero € 6 – ridotto € 5 – gratuito fino ai 18 anni) INFO e prenotazioni: tel. 011-5211788 prenotazioniftm@arteintorino.com (dal lunedì alla domenica, ore 9-18)
6
-
Festa Patronale Grugliasco 25 e 26 gennaio 2014 Per festeggiare San Rocco, Santo Patrono della Città, organizzano la “Cena storica” (sabato 25/1) servita in un contesto di rappresentazione dei modi di vita ed ambiente del periodo di riferimento. Interpretazioni e balli che ci trasporteranno indietro nel tempo, all’interno di una locanda, in compagnia di armigeri, nobili e dei personaggi che hanno caratterizzato il periodo storico. Domenica 26 “Sagra paesana di San Rocco”. Passeggiata nel Centro cittadino alla scoperta di giochi della tradizione, spettacoli di musica e balli occitani in compagnia del gruppo “Artefolk”e tante bancarelle. Giochi per bambini, fiera di hobbisti, sbandieratori e musici. Inoltre “La locanda della Gru”: ambientazione di fine 700 per gustare insieme “i sapori della tradizione”. Per prenotazioni: 338 704 73 85 www.prolocogrugliasco.it
tempo libero
Ciaspolarfocchiardo
Villarfocchiardo Domenica 26 Gennaio Ciaspolata non competitiva aperta a tutti, organizzata dal Comune in collaborazione con il G.A.V. Gruppo Alpinistico Villarfocchiardese, la Squadra Anti Incendi Boschivi e il Comitato di Gemellaggio di Villar Focchiardo. PROGRAMMA Ore 8.00 iscrizione presso il Centro Polivalente di Via Cappella delle Vigne 3/A. Partenza per raggiungere la Borgata Mongirardo con mezzi propri ed adeguati (strada montana con possibilità di neve). Il percorso potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche. Possibilità di pranzare presso il Rifugio GEAT al costo di € 15.00 (€ 8. 00 bambini fino a 8 anni) con menù: polenta concia, polenta, spezzatino e salsiccia, dolce, vino, acqua, caffè, digestivo. Per prenotazioni: 3771280431, 3483172262, 3298847962, 3285544600. mail: utenio@alice.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
IL LOCALE della SETTIMANA
DAME' BISTROT
Via Martinetto 4. Torino tel. 011.480326
Orario: 12/14,30 - 19,30/22,45 chiuso sabato a pranzo e domenica tutto il giorno Situato in un angolo tranquillo e appartato della vivacissima e animata via San Donato (quasi all’altezza con corso Tassoni e precisamente in Via Martinetto 4), da qualche settimana la nostra città ospita Damè Bistrot, un gradevole rifugio per chi vuole passare una serata piacevole in compagnia di prodotti di qualità in un ambiente curato nei particolari che ricrea un’atmosfera rilassante, tipica dello stare in famiglia. E’ impossibile appena entrati non dedicare qualche istante ad ammirare i vecchi oggetti che arredano le sale del Bistrot: lampadari, specchi, piatti, credenze, mobili, sedie… proprio la magia dei pezzi più cari e preziosi di una vecchia soffitta… L’atmosfera che ci trasporta alla tradizione di casa rimane intatta anche nelle proposte culinarie, nei vini e nelle birre. Tutto qui è a km zero, a partire dalle mitiche birre Baladin, un marchio piemontese prestigioso, ormai amato dagli intenditori e che propone una gamma talmente ampia di varietà di prodotti da poter per mettere l’esperienza unica di cenare dall’antipasto al dolce accompagnandosi esclusivamente con la birra: c’è una birra Baladin adatta per ogni portata e
Cucina, vino, birra artigianale in un ambiente caldo e rilassante! tipologia di piatto che stiamo assaporando! Ovviamente ampia è la scelta dei vini, anche questi provenienti da piccoli produttori piemontesi del territorio. La scelta dei piatti in menù (che cambia di settimana in settimana) riflette la filosofia di cercare i piccoli produttori e allevatori della regione per conciliare qualità e rispetto delle tradizioni, prodotti di stagione adatti a proporre le specialità tipiche del Piemonte: acciughe al verde e rosse, tomini, peperoni in bagna caoda, battuta di fassone, tonno di coniglio, tajarin al ragù di cervo, cannelloni cavour al sugo d’arrosto, guanciali di maiale brasati al barbera, trippa in umido, agnello ai carciofi, baccalà al verde con polenta, filetto di maialino bardato al lardo con mele al rosmarino… giusto per rendere l’idea… Un nuovo angolo di Torino da provare e vivere! Garantito!! www.newspettacolo.com - 7
| e v e n t i d i spor t | in radio DEEJAY TRAINING CENTER “LO SPORT PER CHI LO FA” IN RADIO
Deejay Training Center è una trasmissione che coniuga passione, divertimento e cultura sportiva arricchendo i contenuti di aneddoti, di esperienze, di informazioni anche scientifiche grazie alla collaborazione con Enervit, sponsor del programma. DeeJay Training Center – Ogni domenica alle 12 su Radio DeeJay La nuova trasmissione di Linus, con la partecipazione di Davide Cassani e Stefano Baldini LO SPORT PER CHI LO FA entrerà ed uscirà in modo divertente dalla radio, ogni domenica per 30 puntate, su Radio DeeJay naturalmente, grazie ad un programma inedito, di intrattenimento sportivo e non solo. Su DeeJay Training Center si parlerà di allenamento, preparazione, integrazione, alimentazione, gare e tante altre cose che girano attorno alla vita degli sportivi. Con particolare attenzione agli sport di fatica! Anche scientifiche grazie alla collaborazione con Enervit Science in Nutrition, sponsor del programma. In radio con Linus anche Stefano Baldini e Davide Cassani - Per correre questo percorso Linus potrà disporre di due “paladini” eccezionali, due veri guru del running e del ciclismo come Stefano Baldini e Davide Cassani, un olimpionico oggi impegnato anche negli alti ruoli tecnici della Fidal, un ex professionista di ciclismo, da anni opinionista tecnico di Giro e Tour e di tutte le corse top per Rai Sport. Entrambi sono due divulgatori eccezionali, due ex che ancora corrono e pedalano, scambiandosi anche i ruoli, perché appassionati e praticanti di ambedue le discipline. Con Linus hanno in comune anche la passione e la curiosità per tutto il mondo sportivo amatoriale e non.
8
-
gazzetta winter tour a bardonecchia
Questo fine settimana il Gazzetta Winter Tour farà tappa a Bardonecchia. Colore, divertimento e attività di intrattenimento si fondono nel Gazzetta W i n t e r To u r : l a s c i a t i c o i n v o l g e r e dall'energia e dal divertimento sia sulle piste da sci che in paese.
il Gazzetta Winter Tour di Bardonecchia, l'unico tour ufficiale dell'inverno 2013/2014 firmato Gazzetta Dello Sport. Il Gazzetta Winter Tour passerà per Bardonecchia in due date diverse il 25 e il 26 Gennaio 2014 e dal 1 al 9 Febbraio. www.bardonecchiaski.com
GRAN PRIX INTERNAZIONALE KATA DI JUDO – CITTA’ di GIAVENO Tutto è pronto a Giaveno per accogliere gli atleti che domenica 26 Gennaio disputeranno il Gran Prix Internazionale Kata di Judo Città di Giaveno, un appuntamento unico sul territorio che vedrà confrontarsi le coppie più forti e preparate, in sfida per ottenere punteggio e accedere al circuito delle più importanti gare europee e mondiali. Sono infatti attesi centoquaranta concorrenti provenienti da Giappone, Francia, Svizzera e da tutta Italia, e con loro ci saranno ospiti d’eccezione come la coppia campione del mondo Junokata, Etsuko Yokohama e Atsuko Ihadate, rispettivamente cinture nere 7 e 6 dan. A curare tutta l’organizzazione del grande appuntamento l’ A.s.D. Judo Club 2001, una delle palestre di judo più importanti in
Piemonte, che dallo scorso novembre vanta l’istruttore che a meno di 40 anni è diventato il più giovane maestro di Judo d’Italia, Davide Bellagarda. A collaborare con il Judo Club 2001 il C.R. Piemonte Fijlkam, coadiuvati dalla supervisione del Maestro Shoji Sugiyama. La manifestazione è dedicata a Bruno Bellagarda, già presidente del Judo Club 2001, scomparso nel 2010 a seguito di una malattia e padre di Davide Bellagarda. Il Judo Club 2001 vanta 7 tecnici e quasi 150 tesserati, con bambini dai 3 anni fino ad arrivare al gruppo di adulti judoka; tre le sedi di attività: Avigliana, la più grande, Giaveno e Sant’Antonino di Susa. L’inizio delle gare è fissato per le 9.30. Le premiazioni si terranno in due occasioni, alle 12 e alle 14.30.
PISTA DI PATTINAGGIO: IN PIAZZA ALBERTO FINO AL 9 FEBBRAIO
La magica atmosfera della patinoire, allestita per grandi e bambini in piazza Carlo Alberto, durerà ancora fino al 9 febbraio 2014. La pista, 375 metri quadrati per una capienza di circa 70 persone, è perfettamente integrata nella suggestiva
tempo libero
CARLO
cornice tra la prestigiosa sede della Biblioteca Nazionale e la facciata posteriore di Palazzo Carignano, sede del Museo Nazionale del Risorgimento italiano. ORARI PISTA fino al 9 febbraio 2014 14.00 – 23.00 dal lunedì al giovedì 14.00 – 24.00 il venerdì 10.00 – 24.00 il sabato 10.00 – 23.00 la domenica INGRESSO Euro 5,00 compreso noleggio pattini Euro 40,00 per 10 ingressi utilizzabili anche da un gruppo Tariffe ridotte per under 14, studenti, famiglie e over 65.
| eventi di sport |
CALCIO D'INIZIO. Il calcio e l'arte contemporanea
Calcio d’inizio è la prima mostra che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Torino e il CUS Torino propone nell’ottica di un percorso che accompagni al 2015, anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport. Ispirato dalle immagini associate alle diverse discipline sportive, questo itinerario si snoderà attraverso una serie di mostre, eventi culturali e progetti educativi. Il legame tra arte e sport ha una tradizione antica, nella quale il corpo dell’atleta ha funzionato come referente di bellezza e di valori legati alla forza, alla sfida, alla competizione ma anche alla cultura, al gioco, alla correttezza e all’amicizia. La mostra alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si propone di far emergere questi valori, aggiornandoli e documentandoli attraverso le ricerche e i molteplici linguaggi dell’arte contemporanea.
Questa prima mostra è dedicata al calcio. Raccoglie una serie di opere che affrontano temi legati a questa pratica sportiva, toccando le sfere del quotidiano e dell’epico, della competizione e dello spirito di squadra, dello spettacolo e dell’esperienza individuale. Sport fortemente legato in Italia all’identità nazionale, il calcio, proprio per la sua popolarità e trasversalità, stimola a riflettere sulle dinamiche della nostra società. Calcio d’inizio riunisce una selezione di opere di artisti contemporanei italiani e stranieri che hanno riflettuto su questo tema e vi si sono avvicinati con il loro sguardo, con il loro interessi e le loro differenti culture. Artisti in mostra: Maurizio Cattelan, Olaf Metzel, Olivo Barbieri, Douglas Gordon, Philippe Parreno, Paolo W. Tamburella, Miguel Calderón, Santo Tolone, Paola Di Bello, Luca Resta. Il 30 gennaio 2014, alle ore 19, durante l’inaugurazione della mostra, un giocatore della Juventus e del Torino, insieme a vecchie glorie e a tifosi eccellenti delle due squadre, giocheranno una partita di calcio Balilla 11 contro 11. Entreranno a far parte dei team i due vincitori del torneo di calcio Balilla (2 contro 2) organizzato dal CUS Torino, che si svolgerà a partire dalle 18.30. Il torneo prevede due categorie: Adulti e Under18. Le iscrizioni verranno prese in loco a partire dalle 17.00. Info e contatti per il torneo: Luca Di Bitonto (338.3243440). Calcio d'inizio 30 gennaio – 23 febbraio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - www.fsrr.org Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 Orari d'apertura Giovedì: 20-23: ingresso libero Venerdì - Sabato - Domenica: 12-19
Davide Peiretti. Le stagioni dell’informale. Torino 1960 - 1980
Nella prestigiosa sede dell'Archivio di Stato di Torino, in Via Piave 21, meravigliosamente ristrutturato, si inaugura sabato 25 gennaio, alle 16, la mostra "Davide Peiretti. Le Stagioni dell'informale. Torino 1960-1980" e opere di Cherchi, Comazzi, Galvano, Garelli, Gribaudo, Mastroianni, Ruggeri, Saroni, Scroppo, Soffiantino, a cura di Angelo Mistrangelo, promossa con la collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Regionale per i Beni CUlturali e Paesaggistici del Piemonte, e dell'Archivio di Stato di Torino. L’esposizione ripercorre l’esperienza pittorica e la personalità di Davide Peiretti (Torino 1933-2008), che è stato uno degli interpreti della stagione informale italiana, insieme ad alcuni degli artisti e amici che hanno operato a Torino nel ventennio 1960-1980 nell’area astratto-informale.
10
mostre
La rassegna è uno spaccato di quel periodo ricco di interessi culturali, che ha visto la presenza di pittori e scultori di sicuro rilievo nazionale e internazionale. Attraverso circa settanta opere, tra pittura e scultura, si delinea una mostra che si avvale della sponsorizzazione della Compagnia di San Paolo, del patrocinio della Città e della Provincia di Torino, Enti pubblici e Associazioni Culturali. Inaugurazione della mostra 25 gennaio 2014 ore 16 Catalogo con presentazione di Angelo Mistrangelo, testimonianza di Nevio Boni e di Alessandro Peiretti. La Mostra è organizzata dall’Associazione Piemontese Arte, presieduta da Riccardo Cordero. Nell’Ipogeo dell’Archivio sono esposti una serie di strumenti musicali (clavicembalo, violoncello e contrabbasso ed un prezioso bassetto dell’inizio del ‘700) che testimoniano il profondo legame di Peiretti con la musica. In questa sede sono previsti Cinque concerti nei sabati di apertura della mostra dedicati a Peiretti dai suoi amici musicisti e promossi dalla Associazione Musicale Accademia dei Solinghi. Davide Peiretti Dal 25 gennaio al 22 febbraio 2014 Archivio di Stato, Sezioni Riunite Via Piave, 21 - Torino Orario: Ore Lunedì-venerdì: 10-18; sabato 10-13/15-19 Per informazioni 011/ 4604111, www.piemonte.beniculturali.it 011/ 9408754, www.accademiadeisolinghi.it
SAN PIETROBURGO DALLE AVANGUARDIE ALLA PERESTROJKA 100 opere dalla Collezione della Pinacoteca Civica Manege
Fino al 25 gennaio 2014 Archivio di Stato di Torino Torino ospita, per la prima volta in Italia, la Collezione della Pinacoteca Civica Manege di San Pietroburgo, una “giovane” raccolta d’arte che in meno di 20 anni è diventata una delle più importanti collezioni d’arte moderna in Russia. Nel percorso della mostra si racconta tutto il 20° secolo, coprendo una vasta gamma di temi, stili e generazioni artistiche. Un vero tesoro di stimoli visivi arrivano dalla produzione artistica di una città che è sempre stata il collegamento principale tra la Russia e l'arte europea. Dipinti ad olio, acquerelli e disegni rappresentativi della pittura russa offrono una visione completa delle varie scuole, le tendenze e le correnti artistiche che si sono susseguite in città. Piazza Castello 209 (ingresso da Piazzetta Molino)
Una Mole così grande
fino al 31 gennaio 2014 LA FUCINA di Valentina Laganà Quest’anno ricorrono i 150 anni dalla data dell’inizio della costruzione della Mole Antonelliana. Gli artisti coinvolti, di nazionalità diverse, tutti accomunati dall’adozione da e di Torino: Leandro Agostini, Claudia Isa Alban, Cornelia Badelita, Alessandro Berardi, Luca Cassine, Alessandro Ciffo, Corina Cohal, Jonny Dell’Orto, Matilde Domestico, Mattia Fossati, Moisi Guga, Valentina Laganà. Anche diversi autori hanno accettato di omaggiare la Mole e sono: Luca Beatrice, Stefania Bertola, Diego De Silva, Michele Di Mauro, Gianni Farinetti, Bruno Gambarotta, Luciana Littizzetto, Riccardo Marchina, Margherita Oggero, Luca Ragagnin, Enrico Remmert, Hamid Ziarati. via delle Rosine, 1 bis lunedì chiuso www.valentinalagana.it 011882723
I volti e l’anima. Lorenzo Lotto
PROROGATA Fino al 2 marzo 2014 Castello di Miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it 0121/502761
Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino
12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione
fino al 2 febbraio Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento. www.fondazionemerz.org
Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
Fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 www.gamtorino.it Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, chiuso il lunedì
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Fino al 16 feb . Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Ko r e a 1 9 5 1 - 1 9 5 2 , H o n g Ko n g / Indochina 1951-1952, India 19511952, North/South America 19531954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 chiuso il lunedì Info www.ilpalazzorealeditorino.it
www.newspettacolo.com
In Reverse by Ron Arad
al 30 marzo 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnell In Reverse è la personale del designer e architetto di fama internazionale Ron Arad Arad rimane uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo e, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. via Nizza 230/103 – 10126 Torino Tel + 39 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it
ESPLORANDO TRA LE CARTE. I 150 anni della mole all’archivio storico della città
fino al 28 febbraio 2014 Archivio Storico della Città Alla fine del 1863 veniva posta la prima pietra della Mole Antonelliana. L’edificio era destinato in origine a essere il tempio della comunità israelitica, ma l’esuberante ingegno di Alessandro Antonelli in pochi anni era andato ben al di là delle aspettative del committente: l’altezza totale della costruzione era lievitata dai 47 metri dell’ipotesi iniziale a più di 100 metri, con conseguente aumento della spesa, e ancora non era finita… Esplorando tra le carte è un itinerario realizzato per mezzo delle carte, delle fotografie, delle guide, dei giornali che fanno parte del patrimonio dell’Archivio Storico della Città per ripercorrere le tappe principali dei centocinquant’anni di vita della Mole e per rendere omaggio all’edificio che è il simbolo della nostra città. Via Barbaroux 32 orario: lunedì-venerdì 8,30 – 18,30 chiuso festivi e venerdì 27 dicembre aperture straordinarie domenicali: 5, 12, 19, 26 gennaio; ore 10,30 – 18,30. Ingresso libero
Martini Racing. Inseguendo il mito
Museo Nazionale dell’Automobile, Fino al 26 gennaio 2014 Una grande mostra dedicata ai successi del Martini Racing, organizzata da Martini & Rossi in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile. www.museoauto.it
11
Silvio Vigliaturo Materie & Alchimie
da sinistra | Silvio Vigliaturo, Dopo Babele, 2013, olio su tela, cm200x200 | | Silvio Vigliaturo, Iliade, refrattario bianco, 2009 | | Silvio Vigliaturo, Vibrazioni, 2013, scultura in vetro, cm. 64x60 |
A due anni dall’importante personale presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, l’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo torna a presentare una ricca collezione di opere a Torino, questa volta all’interno dello Spazio Espositivo della Regione Piemonte, nella centralissima Piazza Castello, da venerdì 31 gennaio a domenica 2 marzo 2014. La mostra, a cura di Vittorio Amedeo Sacco, sin dal titolo – Materie & Alchimie – sottolinea la poliedricità dell’approccio artistico di Vigliaturo, da sempre volto alla ricerca e alla sperimentazione di tecniche e soluzioni estetiche che tendano al superamento dei confini e delle diversità tra i generi artistici e i materiali che li contraddistinguono. La figurazione astratta di Vigliaturo, maturata attraverso uno studio attento delle avanguardie novecentesche e successivamente diventata unica e immediatamente riconoscibile, è un codice linguistico in grado di affrontare tematiche forte-
Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re
fino al 2 febbraio 2014. Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti. www.lavenaria.it
Chamonix 1924. L’inverno diventa olimpico
fino al 6 aprile Museo Nazionale della Montagna, La mostra presenta 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, stereoscopiche, tutte provenienti dal ricco archivio fotografico del Museo della Montagna e realizzate nel 1924 da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di ChamonixMont-Blanc. Gli scatti di Chautemps danno l’opportunità di conoscere e approfondire la nascita degli sport invernali che agli inizi del ‘900 si limitavano al pattinaggio e allo slittino e successivamente si arricchirono di molte discipline provenienti dalla Scandinavia, trovando in Chamonix la prima vetrina olimpica. www.museomontagna.org Piazzale Monte dei Cappuccini 7
12
mostre
mente attuali, attraverso gruppi di installazioni di sculture in vetro di grandi dimensioni: dall’interminabile crisi economica, all’altrettanto grave e ostinata crisi politica e sociale. Alla perdita dei valori fondamentali, l’artista risponde con un mondo poetico abitato dai miti e dagli eroi dell’epica greca e latina, come testimonia la serie di sculture in ceramica che trovano la loro identità nei personaggi dei poemi omerici e virgiliani. Silvio Vigliaturo dal 31 gennaio al 2 marzo 2014 Spazio Espositivo Palazzo Regione Piemonte Piazza Castello 165, Torino Orario: tutti i giorni, dalle 10 alle 19 Info mostra: Tel. 0119422568 www.silviovigliaturo.it; info@silviovigliaturo.it
L'europa dei Diritti
dall'8 gennaio al 2 febbraio La feltinelli Express I diritti dei cittadini europei. La dignità della persona. La libertà e la solidarietà. Il lavoro e la giustizia. Attraverso disegni e commenti originali, la mostra L’Europa dei diritti percorre i nodi principali della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Perché condividere i diritti fondamentali in una Carta non significa solo costruire un futuro di pace fondato su valori comuni e un’Unione sempre più coesa. Stazione di Porta Nuova
Hi-Tech: un cuore di pietra
fino al 16 feb. Temporary Museum “HI-TECH: un cuore di pietra” è la mostra di apertura del Temporary Museum, il nuovo spazio espositivo nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Gruppo BasicNet, un luogo dove natura e tecnologia potranno interagire e dialogare. L’esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall’antichità, le stesse grazie alle quali nell’epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche , computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C Torino
Mirafiori Motor Village apre il 2014 con l’esposizione di nuovi modelli storici
Mirafiori Motor Village Sulla scia del notevole interesse suscitato nei mesi scorsi, Mirafiori Motor Village conferma anche per il 2014 il prestigioso progetto espositivo dedicato alle vetture che hanno scritto la storia dell’automobile italiana e rinnova il parco auto in mostra negli spazi di piazza Cattaneo. Dall’inizio di gennaio, i visitatori del flagship di Fiat Group Automobiles, accanto ai modelli attuali della gamma Fiat, Lancia, Alfa R o m e o , J e e p ® e F i a t Ve i c o l i Commerciali, possono ammirare le famose Alfa Romeo 33 Daytona (1968), Lancia Delta S4 Stradale (1985), Fiat 131 Abarth (1976). Esposte in collaborazione con le Collezioni Storiche Alfa Romeo e Lancia le prime due vetture e gentilmente concessa da un collezionista privato la Fiat 131 Abarth, i tre modelli si sono distinti nelle competizioni alle quali hanno partecipato. piazza Riccardo Cattaneo, Torino www.facebook.com/MotorVillageItalia www.twitter.com/mmotorvillage www.youtube.com/mmotorvillage foursquare.com/mmotorvillage
EVE ARNOLD. Retrospettiva Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Indira Gandhi, Malcolm X e il mondo di una grande fotografa
Fino al 27 aprile 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Le 83 fotografie in mostra, in bianco e nero e a colori, ripercorrono le tappe più importanti e significative del suo lavoro di fotografa dal 1950 al 1984 attraverso 12 sezioni: “Sfilata di moda ad Harlem”, “Malcolm X”, “Riti Voodoo ad Haiti”, “Gli importantissimi primi 5 minuti di un neonato”, “Marlene Dietrich”, “Marilyn Monroe”, “Joan Crawford”, “Celebrità”, “Afghanistan”, “Dietro il velo”, “Cina” e “India”. Il suo nome è legato innanzitutto ai ritratti dell'alta società e dei divi di Hollywood: personaggi del calibro di Marilyn Monroe, Joan Crawford, Liz Taylor, Marlene Dietrich, ma anche presidenti, reali, politici come Indira Gandhi e attivisti come Malcolm X, che la scelse personalmente per documentare la sua battaglia per i diritti civili. Piazza Castello - Torino. Orari: Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00; Domenica dalle 10.00 alle 19.00. chiuso lunedì Intero: 8 €; Rid: 5 €. Omaggio: bambini da 0 a 14 anni; persone con disabilità (sempre compresa audioguida)
BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani
18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Due sedi prestigiose per un unico importante evento che si realizza in collaborazione tra il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e il Museo del Risorgimento - Civiche Raccolte Storiche di Milano. Si intitola “Belle époque” che fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro
architetture in transizione Spirito di carta
Fino al 31 gennaio 2014 Urban Center Metropolitano Dodici grandi fotografie e un video offrono un’interessante visione dell’arte all’interno dello spazio pubblico attraverso le architetture e l’ambiente urbano: questo il risultato del lavoro di Marco Carulli – fotografo, autore di oltre 100.000 scatti in più di 50 paesi del mondo – invitato nel Rodano-Alpi per rappresentare il proprio punto di vista sull’evoluzione di Lione, SaintEtienne e Chambéry. p.za Palazzo di Città 8/F ingresso libero
PRESEPI tradizione presepiale napoletana tra settecento e modernità
Fino al 26 gennaio 2014 Pinacoteca Albertina presepi napoletani del Seicento, Settecento e fino ai giorni nostri in ogni declinazione, tra cui alcuni veri capolavori, che rivivono ancora oggi in una tradizione artistica tramandata inalterata per secoli. Il Presepe napoletano è uno spettacolo al tempo stesso sacro e profano. In passato sollecitava l’interesse di tutti i ceti sociali, dalla Corte ai nobili, alla ricca borghesia, desiderosa di ostentare finalmente la posizione economica raggiunta, fino al popolo, che si accontentava di avere pochi pastori, raggruppati su uno “scoglio” di ridotte dimensioni, custodito con cura in una sorta di tabernacolo ligneo con pareti in vetro lo scarabattolo, in bella vista sul comò o appeso alla parete. via Albertina 8 Torino.
Origami Spirito di carta
fino al 16 febbraio 2014 Palazzo Barolo Centinaia di sculture di carta grandi e piccole inonderanno le storiche cantine di Palazzo Barolo nel centro di Torino fino al 16 febbraio 2014 per quella che si annuncia la più eclettica mostra dedicata agli origami organizzata dall'Associazione Yoshin Ryu. Oltre 200 gli origami esposti, opere di artsti noti a livello nazionale e internazionale e che spesso aderiscono a CDOCentro Difusione Origami, grazie alla cui collaborazione Yoshin Ryu ha potuto selezionare una ricca gamma di pezzi, stili e “estri artistci”. Palazzo Barolo, via delle Orfane 7 800 911549 www.mostraorigami.it
Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito
Fino al 2 marzo. Borgo Medievale La mostra Un biglietto per l’arte propone ai visitatori un percorso nella memoria alla scoperta delle maggiori esposizioni realizzate dai Musei Civici di Torino in oltre un secolo di storia. La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi, spaziando dall’arte piemontese a quella internazionale, dall’antico al contemporaneo, dalle arti decorative, al design, alla fotografia. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero Orari: lunedì-domenica ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it
www.newspettacolo.com
Raffaello. La Sacra Famiglia dell'Ermitage
fino al 23 febbraio 2014 Palazzo Madama Un capolavoro del Rinascimento italiano, la Sacra Famiglia con san Giuseppe senza barba appartenente alle collezioni del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Questa opportunità nasce da un più ampio programma di collaborazione tra le due istituzioni museali che ha avuto un primo episodio di grande successo con la mostra dedicata ai tesori dell’Ermitage, intitolata Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Show food. Michel Blazy, Brigitte de Malau, Norma Jeane, Officine Sintetiche
fino al 2 marzo 2014 PAV Parco Arte Vivente La mostra collettiva, a cura di Orietta Brombin, presenta una moltitudine di sguardi sul cibo, non solo inteso come bene primario, quanto come uno straordinario veicolo di relazione, scambio e conoscenza. Via Giordano Bruno 31. www.parcoartevivente.it
Ricordare per essere liberi
fino al 10 febbraio 2014 Ex Carceri le Nuove I quattro lavori in mostra si interrogano sul senso/non senso del Male e della morte stessa, trovando una collocazione ideale nelle ex Carceri Nuove torinesi, che durante la Guerra di Liberazione dall’occupazione nazista, si aprirono amigliaia di italiani, ebrei e stranieri. via Paolo Borsellino 3, Torino. Tutte le visite agli spazi museali sono guidate. www.museolenuove.it 011 7604881
La Barca Sublime
fino al 2 febbraio 2014. Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Il più incredibile e fiabesco dei manufatti di Casa Savoia, il “Bucintoro d e l Re d i S a r d e g n a ”, l ' u l t i m a imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo, viene esposta dopo complessi restauri nella monumentale Scuderia Grande della Reggia. La sontuosa imbarcazione, autentica Reggia sull'acqua ordinata dal Re Vittorio Amedeo di Savoia nel 1729 e realizzata a Venezia sotto la geniale regia di Filippo Juvarra, è lunga quasi 16 metri e ha un albero alto più di 12 metri. I visitatori possono ammirare la Peota Reale in uno spettacolare allestimento multimediale messo in scena da Davide Livermore www.lavenaria.it
13
| CINEMA | Anteprima nazionale del documentario “Shared Visions”
Nella serata di lunedì 27 gennaio, alle ore 20.45 presso il Cinema Massimo (Via Verdi 18, Torino), l'Associazione Museo Nazionale del Cinema è lieta di presentare l'anteprima nazionale del documentario Shared Visions (Italia, Olanda, Germania, 52', col.), opera prima del regista Francesco Dragone, prodotta in collaborazione con LaCumbia Film. Antropologo e documentarista etnografico di formazione, Dragone ha ideato e realizzato questo documentario a cavallo tra l’Europa e l’Africa, raccontando la collaborazione artistica tra due pittori di culture molto distanti, lo statunitense Piet van Peter e l’etiope Zeradawit Welda Rufael, che si ritrovano periodicamente ad Addis Abeba per affiancarsi e dar vita ad una peculiare produzione artistica. Piet è un eccentrico artista californiano trasferitosi nel 2006 ad Amsterdam: l’arte è per lui uno strumento di gioco, di stimolo e di piacere. Zeradawit è un pittore etiope, formatosi come autodidatta nella tradizione iconografica della Chiesa Ortodossa, per il quale l’arte è uno strumento volto a diffondere il messaggio religioso della Bibbia. I due pittori lavorano insieme da diversi anni, influenzandosi a vicenda nella loro pratica artistica. Con la continua voglia di imparare l’uno dall’altro, Piet e Zeradawit si contaminano, si suggestionano, si imitano, traendo beneficio dalle loro differenze e facendo dello scambio culturale il loro punto di forza. La visione del documentario sarà introdotta dall'autore con Emanuele Tealdi (AMNC), il collettivo di curatrici a.titolo, la regista Rossella Schillaci e Veronica Cecconello (collaboratrice del Master in Studi Interculturali dell'Università di Padova). Per informazioni: info@amnc.it http://movieontheroad.com
GISELLE Lunedi' 27 gennaio
IN DIRETTA AL CINEMA l’emozione della Royal Opera House. protagonista la ballerina russa NATALIA OSIPOVA
Anche nel 2014 la Royal Opera House di Londra dà appuntamento sul grande schermo a tutti i curiosi e gli appassionati, con un ricco calendario di opere e balletti in diretta dal celebre teatro inglese. Il 27 gennaio QMI porterà nei cinema di tutta Italia “Giselle”, uno dei più amati balletti romantici di tutti i tempi che vede protagonista la ballerina russa Natalia Osipova, e il 12 febbraio “Don Giovanni”, l’opera più celebre di Wolfgang Amadeus Mozart, diretta dal maestro Nicola Luisotti, già direttore musicale del Teatro di San Carlo di Napoli. “Giselle” include una combinazione travolgente di passioni umane, forze sovrannaturali e il potere trascendente dell'amore. Questa è una delle più apprezzate e ammirate produzioni del Royal Ballet, fedele allo spirito originale del 1841, eppure sempre fresca e moderna. Per tutte le informazioni, la lista dei cinema aderenti e per acquistare i biglietti consultare il sito www.rohalcinema.it.
El lugar de las fresas
Il luogo delle fragole
A grande richiesta per il pubblico di Torino, una doppia proiezione di El lugar del las fresas, martedì 28 gennaio 2014 al cinema Massimo. In occasione della 31º ediz i o n e d e l To r i n o F i l m Festival, svoltasi lo scorso novembre, il film documentario El lugar de las fresas di Maite Vitoria Daneris ha partecipato in anteprima mondiale nella sezione Italiana Doc e in concorso per il Premio Cipputi, riempiendo le sale per tutte e tre le proiezioni previste durante il Festival. Il film ha vinto due Premi: "UCCA - 20 città" e una menzione speciale per il Premio "Gli occhiali di Gandhi". “Un’anziana contadina italiana dedita al lavoro, un immigrato marocchino appena arrivato in Italia, una giovane cineasta spagnola. Da un incontro casuale a Porta Palazzo, il mercato più grande d'Europa, si apre uno sguardo diverso verso un mondo nuovo...” Martedì 28 gennaio sono previste due proiezioni: alle 20,30 alla presenza della regista e dei protagonisti del film, e in replica alle 22,30. Introduce il film Silvia Taborelli. I biglietti si possono acquistare presso le casse del cinema Massimo (Via Verdi, 18) la sera stessa della proiezione oppure on-line sul sito www.cinemamassimotorino.it/?page_id=755
14 - tempo libero | C in e m a |
| c orsi | workshop | › › RED BULL MUSIC ACADEMY 2014
Aperte le iscrizioni
Dopo aver fatto per quindici anni il giro del mondo, la RED BULL MUSIC ACADEMY approda a Tokyo per l’edizione 2014 dove, come di consueto, musicisti di ogni livello d’esperienza, genere e metodologia di lavoro avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica che gli permetterà di esplorare il mondo musicale a 360°. Per cinque settimane, dal 12 ottobre fino al 14 novembre 2014, workshop, eventi e live per le vie della capitale nipponica. FINO AL 18 MARZO E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA RED BULL MUSIC ACADEMY 2014 SUL SITO www.redbullmusicacademy.com/ apply. (I candidati devono aver compiuto almeno vent’anni entro il 12 ott 2014). Su www.redbullmusicacademy.com è possibile ascoltare e scaricare la nuovissima compilation con i brani realizzati dai partecipanti dell’Academy 2013 a New York.
Crescere lontano da casa. Dialoghi intorno alle scelte educative negli scenari migratori
Il Centro Interculturale segnala il seminario “Crescere lontano da casa. Dialoghi intorno alle scelte educative negli scenari migratori” con la relatrice Simona Taliani docente della Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. La cosiddetta "migrazione di popolamento" – come Abdelmalek Sayad definiva lo stanziamento nel paese di accoglienza di nuclei familiari e la presenza di bambini nella terra dell'esilio impone una torsione alle riflessioni che in questi anni si sono prodotte intorno al fenomeno migratorio. Questi figli, "prodotti d'Italia", sono esposti a pratiche istituzionali che con una certa sistematicità disconoscono o svalorizzano i sistemi educativi dei loro genitori, delle loro famiglie, del loro gruppo di riferimento. L'intervento intende offrire strumenti antropologici ed etnopsicologici di analisi del fenomeno, al fine di sviluppare una familiarità con altri codici etici e morali e, soprattutto, con altre modalità pedagogiche.. DATA E ORA Martedì 28 gennaio 2014 in orario 17.00-18.30. SEDE Sala Conferenze Giovani di Utoya Centro Interculturale della Città di Torino. INFO Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto 160 – 10154 Torino Tel. 011.4429740 - Sito Internet: www. comune.torino.it/intercultura
MODERA I TONI!
COME NON ESSERE SCORTESI NELLE MAIL DI LAVORO
Ogni giorno ciascuno di noi scrive e riceve decine di e-mail per lavoro, tanto che questa forma di comunicazione scritta ha assunto negli anni una valenza sempre più elevata diventando un vero e proprio pilastro della nostra vita professionale e sociale. Ma quante di queste mail risultano scortesi per l'intento, l’oggetto, il tono e le parole che vengono scelte, sono per citare alcuni degli elementi che caratterizzano questo strumento? Di questo e di molto altro ancora si parlerà martedì 28 gennaio nell’incontro a ingresso libero organizzato dall’Atelier del Club della Comunicazione d’Impresa (CCI), in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, dal titolo “MODERA I TONI! LA SCORTESIA LINGUISTICA NELL’E-MAIL DI LAVORO”, nel quale verrà illustrato questo fenomeno purtroppo molto diffuso, problema di attualità e di interesse per tutti. Dalle ore 18:00, presso il Palazzo del Rettorato (via Verdi,8) interverranno Michele Razzetti, socio Atelier e laureato in Lettere e Maria Cecilia Andorno, docente dell’Università degli Studi di Torino ed esperta di linguistica testuale. I due relatori sveleranno quali sono gli errori più comuni e quelli da evitare assolutamente, analizzeranno i casi più eclatanti ed esaustivi e daranno alcuni consigli per evitare di scrivere mail “scortesi”, fornendo una sorta di prontuario per l’utilizzo corretto di questo strumento solo in apparenza facile e leggero. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazioni email: cci@ui.torino.it
16
-
› Corso di Approccio allo Yoga
Associazione GandhiTorino Centro Ayurvedico e Culturale Si tratta di un corso pratico che unisce alle tecniche di Hatha Yoga la pratica di respirazione, meditazione e rilassamento. E' indicato per tutti coloro che intendono avvicinarsi dolcemente a questa antica disciplina. Il corso si tiene il Martedi (corso avanzato) e il Giovedi sera (corso base) a Torino in zona Centrale e il Giovedi sera in Condove, corso base e avanzato, per l'area metropolitana di Torino Ovest presso la sede dell'Associazione nei seguenti orari: a Torino il Martedì - dalle 20:00 alle 21:30 circa il Giovedì - dalle 19:30 alle 21:00 circa a Condove il Giovedi - dalle 20:00 alle 21:30 circa La quota di partecipazione è di €60 al mese. La durata minima suggerita per questo corso è di 2 mesi e si può iniziare in qualsiasi momento. Per partecipare è necessario inviare una email di preiscrizione all'indirizzo info@gandhitorino.net specificando nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico. Chi lo desidera potrà effettuare una serata gratuita di prova concordando preventivamente la data come indicato su http://www. gandhitorino.net/yoga.htm Maggiori informazioni via email o telefonicamente al numero 345-0604873.
› CORSO BASE DI CHITARRA
Machè, via della Consolata 9. Torino Idoneo per chi non ha mai suonato. Lezioni di gruppo a cadenza settimanale. 99% pratico, cenni di teoria Obiettivo del corso è fornire gradualmente: Conoscenza degli accordi e delle strutture ritmiche di base, autonomia nelle mansioni ordinarie di manutenzione quali cambio corde, accordatura, ecc. e conoscenze minime per accompagnare da soli i propri brani preferiti. Lo studio avverrà tramite l’utilizzo di materiale didattico pensato per i principianti per arrivare in un secondo momento allo studio di semplici brani famosi da concordare in base ai gusti e al livello dei partecipanti. Come dotazione di base è sufficiente avere una chitarra di qualsiasi tipo (classica, acustica, elettrica). Docente: Stefano Girardi, diplomato Rock Guitar Academy (Milano) con il maestro Donato Begotti. INFO tel 347 0080191 Livio oppure scrivere a mache.torino2013@yahoo.it
tempo libero | CORSI | W ORKSHOP |
musica: sette giorni a Torino giovedi 23 gennaio
-GIOVANNI LINDO FERRETTI in concerto Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino tel. 011 3176636 ore 22.00, 15 euro Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti” -TRIOMONNE FEAT. NGUYEN LÈ in concerto Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino euro 10 Info biglietti 3345782514 Info prenotazione tavoli 3409883436 Uno dei chitarristi più originali della scena musicale internazionale, talento indiscusso delle mescolanze sonore, il vietnamita Nguyên Lê, torna a Torino per incontrasi con il trioMONNE, ensemble nato nel dicembre 2012 grazie all'incontro di tre musicisti che nella movida musicale torinese affondano i propri interessi e stime reciproche. -ARRINGTON DE DIONYSO in concerto Blah Blah via po 21 torino www.blah-blah.it infoline: 349.3172164 - ore 22 gratuito Progetto solista di Arrington de Dionyso (voce, chitarra e fiati vari di Old time Relijun), per questo tour italiano in trio con Enrico Amendolia al basso (Appino, Malfunk, Flora & Fauna, Baustelle, Piano Magic, Scott Rosenberg…..) e Jacopo Andreini alla batteria (Enfance Rouge, Squarcicatrici, Tsigoti, Scott Rosenberg, Nando Meet Corrosion….) -Flavio Boltro Trio in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso a pagamentoore 21.30 Flavio Boltro: tromba Mauro Battisti: contrabbasso e basso elettrico Mattia Barbieri: batteria preparata Si sono incontrati al Torino Jazz Festival 2013 Flavio Boltro, Mauro Battisti e Mattia Barbieri, durante il quale tutti e tre si sono esibiti con grande successo. Tra loro è stata subito intesa. Tutte le esperienze musicali, le sonoritá e i linguaggi musicali che appartengono a ognuno di loro si sono fuse insieme, creando un suono particolare e fuori dai clichet: sonoritá vellutate si uniscono a suoni striduli e dolci melodie si inglobano a ritmi serrati. Il loro ricco repertorio è composto da brani originali che si
18
MUSICA
ispirano alla tradizione jazz, ma anche alle sonorità della musica rock ed elettronica. -the other side of the doors in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo ai Doors Progetto nato alla fine del 2012 dall’incontro tra Fabrizio Roperti (tastierista proveniente da una precedente esperienza “doorsiana”…Men At The Door) e Fabio Cubisino, cantante appassionato del genere e dal timbro caldo e graffiante conosciuto nel mondo dell’indie rock per essere stato membro dei Margaret. L’idea di continuare a proporre la musica lisergica, psichedelica, spettrale, ”fumosa” e cupa di Morrison & Soci ha spinto Fabrizio a richiamare con sé il giovane quanto talentuoso batterista Mauro Ambrassa (già dei Men At The Door) e Fabio invece a coinvolgere il chitarrista Federico Vacca.
-re beat in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 beat I Re-beat sono un gruppo di giovani musicisti che ha deciso di riportare in voga il leggendario sound dell’Italia anni ‘60. La band ripropone esclusivamente dal vivo uno spettacolo con i mitici brani che hanno caratterizzato la beat generation, da Patty Pravo a Brunetta e i suoi Balubas, da Mal a
Re-Beat
Celentano, da Nada a La cricca e molti altri. -Mobbing Party feat. AMPLIFY DOT (UK) live Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso euro 3 con tessera Csen The hottest Indie disco night. Resident dj THE PADDOCK & PRIMITIVE Gio. 23/01 AMPLIFY DOT (UK). Warm up: Ohhh c'mon/Yannis Amplify Dot ha 26 anni e viene dalla parte Sud di Londra. A soli 13 anni viene notata da Missy Elliot durante una performance di freestyle ad un suo concerto e grazie anche agli apprezzamenti ricevuti da essa, decide di cominciare la sua carriera da artista. Dopo un featuring con GRIME che le crea una considerabile notorietà nella scena underground Londinese firma un contratto con la Virgin record. Adesso oltre ad avere un proprio Radio Show su BBC RAdio, A. Dot collabora con Busta Rhymes, Emeli Sandé, Krunchie, Gyptian and Ms Dynamite lavorando al suo nuovo album in uscita nel 2014.
Amplify Dot
-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio per tutta la notte Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
BANDAKADABRA feat. Emanuel Miller
Venerdì 24 gennaio Lapsus Torino
Dopo i fasti del Torino Film Festival, la BandaKadabra torna a esibirsi in città con un concerto spettacolo che segna l'inizio di una nuova stagione per il gruppo. Ospiti d'eccezione: Emanuel Miller - vocalist & poercussions - e Kamra e Shamsa - bellydancers. La BandaKadabra nasce all'inizio del 2005 nel cuore multietnico di Torino Porta Palazzo - dall'incontro di musicisti provenienti dalle realtà più disparate che amalgamano suoni e diverse esperienze fino a trovare una propria identità collettiva. Jazz, blues, folk, klezmer, musica bandistica e tradizionale piemontese si contaminano sino a fondersi in uno stile di difficile definizione. Lo spirito un po' anarchico e dissacratore spinge i musicisti a instaurare tra il pubblico e la musica un rapporto giocoso che spesso sfocia in una travolgente danza collettiva da cui risulta difficile sottrarsi. In otto anni ed oltre mille concerti la BandaKadabra ha collaborato con diversi musicisti - tra cui Carlo Actis Dato, Piero Ponzo, Gianluigi Carlone, Roy Paci - e ha portato il proprio entusiasmo in giro per l'Italia e l'Europa in numerosi festival e manifestazioni. Estremamente versatile, la BandaKadabra suona sia su palco che in strada, ma la si è vista anche in spiaggia e in barca; insomma, ovunque possa portare allegria e rendere giustizia al proprio motto "musiche da ogni dove e per qualunque luogo". Via Principe Amedeo 8/a Torino. Inizio concerti ore 22 30 // Ingresso 5 euro // soci MSP (€ 5,00) Tel 011.76.40.129
venerdi 24 gennaio
-STEREOTELLERS in concerto Hiroshima Mon Amour via Carlo Bossoli 83 Torino tel 011 3176636 ingresso gratuito ore 22 La musica degli STEREOTELLERS. La carica esplosiva degli Hirows Sounds Il viaggio nel tempo dei Dee Lorean e molti ospiti... Tutto in una notte, tutti in una notte. Una festa unica, ONE SHOT, in cui divertirsi con la musica, cantare, ballare, sorridere, ritrovare gli amici di sempre.
-DRAMALOVE + THE LAST FIGHT in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 Il 24 gennaio 2014 sul palco del Blah Blah di Torino si esibiranno due fra le più promettenti rock band italiane del momento. DRAMALOVE (Torino). La band nasce nel 2005 prima come Hypersound, facendo cover, poi cambiando il nome in NoGravity e infine, con la firma del loro primo contratto discografico, in Dramalove (2008). Tra le ultime produzioni
svolte in completa autonomia spicca la video cover di “Brucio Di Te” (insieme ad Ilaria Leocata, arpista di Torino), grazie alla quale i Dramalove, nel
Dramalove
Musica e danza tradizionale e contemporanea dalla Mongolia. Egschiglen ("bella melodia" in lingua mongola), vera istituzione mondiale nella World Music, viene fondato nel 1991 da studenti in corso di specializzazione al conservatorio di Ulaanbaatar. Gli Egschiglen sono gli ambasciatori musicali del loro Paese. Col loro virtuosismo trasmettono musicalmente l’armonia della propria cultura. La loro musica impressiona in virtù della varietà e della pienezza di grazie. Tumro (Tumursaihan Yanlav) canta e suona il morin khuur, violino tradizionale mongolo a due corde in crine di cavallo il
2013, sono stati selezionati da Sugar Music e Messaggerie Musicali procurandosi un hangout in diretta con Raphael Gualazzi, sul canale Google+ dell’etichetta. Il 2 Ottobre è uscito il nuovo singolo ufficiale Stati Uniti d’Italia, su iTunes. THE LAST FIGHT (Bergamo) L’album di debutto autoprodotto RIGHT OF WAVE (2011) ha lanciato la band fuori dai confini nazionali (Hard Rock Café di Madrid, di Praga ed Egschiglen altri grossi club europei). I TLF hanno condiviso il main stage dell’Heineken Jammin’ Festival con cui riccio finisce a testa di cavallo. Ugan band del calibro di Coldplay, Beady Eye e (Uuganbaatar Tsend-Ochir) si occupa del We Are Scientists. basso mongolo, ih khuur. Il cantante solista Amra (Amartuwshin Baasandorj) canta alla maniera khomii accompagnandosi al -EGSCHIGLEN liuto tobshuur. Accompagna il gruppo nei in concerto Folk Club concerti la ballerina Ariunaa (Ariunaa Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 Tserendavaa). ore 21.30 euro 25,00
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
RIGHEIRA / CARLONE / LI CALZI " ITALIANI" Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2014 Teatro Astra Torino
voce, sax, flauto Gian Luigi Carlone / tromba, vocoder, elettronica Giorgio Li Calzi / voce Johnson Righeira Dopo il successo durante l’ultima edizione di Teatro a Corte e l’evento organizzato all’interno della cornice dei World Masters Games 2013 di Torino, torna Italiani, show/concerto di e con Gian Luigi Carlone, Giorgio Li Calzi e Johnson Righeira, dal 24 al 26 gennaio al Teatro Astra di Torino. La canzone italiana nelle sue svariate forme, la canzone italiana giocata e tradita, la canzone italiana reinterpretata, la canzone italiana rivista e scorretta, 12 quadri di un’Italia rappresentata da 12 canzoni di diversa estrazione e periodo. Tre musicisti in scena, un trio improbabile e radicale che affronta la musica in modo teatrale. Per ogni canzone un quadro, una scena, che ci porta al di là del suo mondo sonoro, ci racconta delle influenze, della genesi di quel pezzo: un momento di storia dell’Italia reale, passata e presente. Dal Canto degli Italioti di Dario Fo a L'Italiano di Cutugno, passando per Enzo Del Re e Fabrizio De Andrè. Intero 18€ Ridotto 13€ Studenti universitari 9€. Teatro Astra (via Rosolino Pilo 6, Torino) tel. 011 5634352
Wannadoo
e Cesare Tattoli danno vita alla band torinese più stimata per le esecuzioni dei brani degli Stones.
Rue Royale
venerdi 24 gennaio
-RUE ROYALE in concerto Superbudda Torino via Valprato 68 ore 22,00 Ingresso con tessera Superbudda (7 €euro) info@superbudda.com | www.superbudda.com The Rowing Sessions inaugura venerdì 24 gennaio un nuovo anno di concerti all’insegna del folk contemporaneo d’autore, con un release party d’eccezione. Da Nottingham a Torino il folk pop dei RUE ROYALE nei suggestivi spazi di Superbudda presso gli storici Docks Dora. In apertura, l’italiano Morning Tea. La strada meno percorsa è un luogo familiare per i Rue Royale e non importa offrire un passaggio lungo la via. La loro musica parla, appunto, del viaggio, della nostalgia di casa, del bisogno di essere sempre in movimento, senza scopo. I loro pezzi sono miniature intime e delicate, intrise di highway blues da autostrada e della malinconia delle luci che passano, istantanee del loro viaggio senza sosta. Per il loro terzo album il duo anglo-americano ha coinvolto i fans nella creazione del loro più audace e
20
MUSICA
romantico lavoro di sempre, coinvolgendoli in una campagna di fund raising e dando vita a Remedies ahead. La coppia ha scritto gran parte dei brani on the road, spesso registrando demo sul cellulare durante i soundcheck. -Lindy Hop Night: The Roosters in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 22.00 Lindy Hop Night: The Roosters Una band sul palco e tanto spazio per ballare. Nato da un evoluzione del Charleston, il Lindy Hop è a sua volta padre degli altri balli Swing, come Boogie Woogie, Rock ‘n Roll, Jive, West Coast Swing.
-DESIDIA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge I DESIDIA nascono nel 1994 dalle ceneri dei BRAHMA. La formazione si stabilizza nel 1996 ed è composta da TestaQuatra alla voce e armonica, Giampiero Barbera alla chitarra solista e cori, Gianluca Orlando alla chitarra ritmica, Enrico Cappello alla batteria, Davide Angeleri al basso e Tonino Pisanu al pianoforte e tastiere. Desidia
-wannadoo in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Stones I Wannadoo nascono nel dicembre del 2000 da un'idea di Stefano Mantelli, voce del gruppo, che con Maurizio Pesce (fish) ,
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 24 gennaio
-SWITCH! presenta Trava in concerto Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 – ingresso 3 euro Switch. La storica serata del Venerdi Sera dopo anni cambia location. Guest ven. 24/01: Fuoriclasse, il nuovo album di Trava dal vivo. S’intitola Fuoriclasse il primo album ufficiale del rapper torinese Trava al secolo Alessandro Travaglio, che presenterà dal vivo venerdì 24 gennaio al Caffè del Progresso di corso San Maurizio. 14 tracce con tanti ospiti storici del mondo del rap come Tormento, Primo e Danti dei Two Fingerz e le produzioni di Dj Fede, MasterMaind, Slim Be e molti altri. Dopo un mixtape, un ep, alcuni singoli e tanti live su e giù per l’Italia, Trava confeziona il suo primo lavoro di studio e lo fa con i suoni e gli accenti del rap, strizzando l’occhio di tanto in tanto all’elettronica e a qualche incursione nella dance contemporanea. Le sue rime, nascono da ciò che lo colpisce o da ciò che la sua fantasia lo ispira.
"Culinaria", per esempio, è nata da un'insegna che sponsorizzava degustazioni culinarie a Torino, un semplice ma divertente gioco di parole che ha condiviso con Danti. Con Primo e Tormento le collaborazioni sono nate dopo aver aperto alcuni loro live in giro per l'Italia. In consolle Dj Fede + Final + Auatin + Cimmino. Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance.
Trava
-Enjoy San Salvario Social Festival concerti ed eventi mozartiani negozi e locali di San Salvario 24-25 gennaio 2014: oltre 50 interventi musicali itineranti, concerti ed eventi mozartiani presso negozi e locali di San Salvario. Musicisti volontari percorreranno il quartiere realizzando concerti in luoghi insoliti e imprevisti, flash mob musicali, suonando e raccontando Mozart in modo tradizionale o attraverso reinterpretazioni contemporanee: una grande festa, autoorganizzata da esercenti e commercianti.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
FINE BEFORE YOU CAME Venerdì 24 gennaio Spazio 211 Torino - 8 euro - ore 22
Se avesse ancora un senso parlare del concetto di generazione, se si potesse credere e gridare ancora quel “noi” sconfitto-martoriato-amato che pure trova la forza di raccontarsi ancora, prima persona plurale declinata secondo i dettami della mancanza/assenza, forse saremmo arcipelaghi e non isole. Eppure i Fine Before You Came con rassegnata ostinazione sfidano il vuoto sensibile attraverso derive emozionali in cui il postcore si innesta su ampie aperture melodiche. Dal disco d’esordio in inglese (“Cultivation of ease”) sono trascorsi 12 anni, tra split con amici (gli As a commodor e i Mrs Fletcher) e l’approdo alla lingua italiana con “Sfortuna” e “Ormai”, album fondamentali le cui tematiche ripercorrono le declinazioni di una vittoriosa disfatta. Dopo aver annunciato senza preavviso alcuno e con somma sorpresa del pubblico l’uscita del loro nuovo album “Come fare a non tornare” – ritratti sonori di Fine Before You Came un’intimità violata -, la band si prepara a tornare sul palco. FINE BEFORE YOU CAME + LOW STANDARDS, HIGH FIVES (release party) + ONLYFORUS doors: 21.29 ticket: 8 euro sPAZIO211 - Via Francesco Cigna, 211 tel. 011 19705919
venerdi 24 gennaio
-CON/FUSION FUNK in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Riccardo Moffa - Chitarra Gigi Morello - Batteria Massimo Gagliasso - Basso Giorgio Giovannini - Trombone Vater Valerio - Tromba E' uno dei più longevi gruppi musicali presenti sulla scena musicale Jazz-funk torinese. La band si forma all’inizio del 1989 da un’idea di Gigi Morello e Riccardo Moffa.
Fabio Treves. Successivamente vince il concorso "I BIG DI TORINO SETTE" organizzato dal quotidiano "LA STAMPA" classificandosi primo nel settore jazz. -THE TREATLES in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tributo ai Beatles in chiave acustica The Treatles nascono nella tarda primavera del 2011 grazie all'unione di tre chitarristi
Con/Fusion Funk
La formazione si presenta con un repertorio basato sull'esecuzione di alcuni standards opportunamente riarrangiati e affiancati da brani di propria composizione. Il gruppo forte del suo stile brillante e personale spazia attraverso sonorità che vanno dal jazz al latin, dal blues al funk contaminando questi generi musicali attraverso sonorità e colori estremamente attuali. Nel 1992 il gruppo vince alla selezione milanese della "PRIMA RASSEGNA DI MUSICA STRUMENTALE" organizzata dal C.P.M. (Centro Professione Musica) di Milano esibendosi dal vivo e accompagnando personaggi del calibro di Stefano Cerri e
22
MUSICA
na e nazionale da molti anni. Silvio Ferro, Daniele Li Bassi, Alberto Rubatti hanno in comune la passione per i Beatles che li ha portati ad elaborare questo progetto di eseguire le loro favolose canzoni in chiave acustica. Il supporto degli strumenti acustici durante le esibizioni è più che mai vario ed originale poichè si avvalgono, oltre alle chitarre acustiche, di bouzuki, ukulele, lapsteel, cajon, flauto dolce, charango.... -may days in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino
May Days
cantanti attivi nella scena musicale cittadi-
The Treatles
tel. 348.8902181 Tributo Bon Jovi La formazione composta da Daniele Villois alla voce, che si distingue come eccellente front man, Salvo Basile al basso, unico per le sue performance ritmiche e vocali, Salvino Spinelli alle tastiere, musicista affermato e ottimo backing vocalist, Stefano Stivanello alla batteria, perfezionista del tempo e pura energia del gruppo, danno spazio ad una sorprendente performance esplosiva.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
LAST MINUTE TO JAFFNA - RELEASE PARTY "Volume III" Venerdì 24 gennaio Magazzino Sul Po Torino - ore 22:00 ingresso up to you con tessera ARCI
Volume III prende forma dopo l'apertura di un concerto acustico di Scott Kelly dei Neurosis. Per l'occasione i Last Minute To Jaffna prepararono un set arrangiando alcuni brani in chiave acustica; tra lo stupore generale l'inedita dimensione rapisce il pubblico: il viaggio è diverso dal solito, più intimo, immerso non più nelle distorsioni e negli effetti ma in un mare di suono fluttuante che trascina verso gli abissi, quelle profondità da sempre evocate in elettrico dalla band. I LMTJ decidono di incidere subito il tutto ed ecco ricomparire gli stessi brani elettrici senza chitarre distorte nei quali galleggiano suoni elettronici sintetizzati e contributi di Fabrizio Modenese Palumbo (Larsen, XXL, (r), Almagest!, Blind Cave Salamander) che registra viola elettrica e chitarra, suona la kaolimba e il vibratore e Stefano Casanova (A Cold Dead Body, Zune) con il suo corno tenore. La produzione dell'album è curata da Danilo Battocchio (Deepest Sea) a cui si affiancano diversi collaboratori come Paolo Paganelli (House Of Rock), Marco Milanesio (OFF Studio) e Dario Colombo (sPAZIO211) ma anche registrazioni low-fi che sono l'essenza vera del lungo lavoro di ricerca che ha accompagnato la realizzazione del disco. Mixato da Danilo Battocchio e masterizzato da Lorenzo Stecconi, “Volume III” anticipa nel tempo l'uscita del secondo album elettrico “Volume II”: una scelta non casuale, perchè LMTJ “non è facile, non è apparenza, non è costanza”. Volume III esce per la Bare Teeth Records il 24 gennaio 2014. Murazzi del Po, lato sinistro - inizio live ore 22:00 ingresso up to you con tessera ARCI ingresso + CD 10 euro
venerdi 24 gennaio
-vascollection in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 Tributo Vasco Rossi Luca Simoni, "l'animale" il frontman dei VRT, racchiude non solo le caratteristiche vocali del grande Vasco ricordando fedelmente la sua voce, ma anche la fortuna di esserne sosia. Questo, assieme alla sua grande capacità interpretativa, trasformano ogni live dei VRT in un vero tributo del cantante di Zocca, attraverso un'amalgama di sonorità inconfondibili.
Il percorso che porta Francesco Curci aka Paura dai 13 Bastardi a SlowFood è lungo e profondo. Passando per Octoplus e Videomind (assieme a Clementino e Tayone) Paura ha costruito uno stile unico, un rap mai scontato e poliedrico, sempre intelligente. -VERSOSUD TRIO in concerto + Condance dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore, dalle ore 22:00 live + dj set nel basis; 1° consumazione obbligatoria 5 euro, dalla 2° 3.50 euro; VERSOSUD TRIO (re-interpretazione della canzone napoletana) Donatello Pastore chitarra e voce Andrea Marzullo percussioni e voce Rossano Lannutti sax A seguire CONDANCE (DJ SET 360°)
downstairs: post r'n'b / sci-fi rap / wtf 90's / naked hip hop/ tumor disco / shitfaced electro / shit-pop Upstairs: NOVOCAINA -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle -ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi
-FRANCESCO PAURA in concerto Askatasuna corso Regina margherita 47, Torino ore 23
-HOLY SHIT dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino Ingresso ad offerta libera
-HAPPY DRINK + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 Il venerdì sera della STATALE 8 continua con il format che ha visto negli anni passati la serata di ritrovo principale di Druento: HAPPY DRINK! (2 long Drink a 7 euro€ dalle 22.00 alle 00.30). La serata prevede un concerto e a seguire un dj set "TURBO" Electronic & bass music Dj Klown – Dj Jess – al Mic Shula
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
SERGIO CAPUTO. Un Sabato Italiano Show Sabato 25 gennaio 2014 Teatro Colosseo Torino
Nell'Aprile del 1983 usciva Un Sabato Italiano, un album che ha fatto storia nella musica italiana, composto da canzoni che sembrano non invecchiare mai. Con esso Sergio Caputo affermava un suo stile e un suo linguaggio personale, ancora oggi inimitabili, attraverso brani dal successo intramontabile, anche tra il pubblico più giovane, e che sono diventati dei classici italiani alla radio, in TV, nei locali e nei club dove centinaia di band ne hanno fatto i pezzi portanti del loro repertorio live. Oggi le doti di performer e intrattenitore di Sergio Caputo hanno una marcia in più: oltre un decennio di esperienza americana durante la quale Sergio ha raffinato le sue arti musicali e di dialogo col pubblico. Un Sabato Italiano ha compiuto trent'anni, e Sergio Caputo celebra l’evento con un remake dell'album originale - arricchito di due brani inediti - e con un tour dal titolo, appunto, Un Sabato Italiano Show, accompagnato da una band di sei elementi con una sezione fiati. Nei concerti verrà eseguito l'intero album (cosa mai accaduta prima) ed anche i successi più popolari di Sergio Caputo. Info e prezzi: Poltronissima euro 28,10 Poltrona A euro 22,50 Bimbo/Stud.Univ euro 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it
sabato 25 gennaio
-GODBLESSCOMPUTERS in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Lorenzo ‘Nada’ è un dj/producer italiano che, dopo una lunga permanenza a Berlino, attualmente vive a Bologna. Negli ultimi anni ha prodotto numerosi album, ep, mixtapes con diversi gruppi e alias fino ad approdare al suo progetto solista ‘Godblesscomputers’, un contenitore di
Godblesscomputers
suoni, immagini e parole. Dopo ‘The Last Swan’, ‘Swanism’, e una collezione di remix dei Beastie Boys racchiusi nell’EP ‘Lost in Downtown’, ‘Freedom is O.K.’ (uscito per la berlinese Equinox Records) è il suo ultimo lavoro in ordine cronologico, un disco in cui suoni organici e liquidi costituiscono una trama musicale in bilico tra hip hop, dub ed elettronica. -HIGH SCHOOL FEST concerti e djs set Hiroshima Mon Amour via Carlo Bossoli 83 To tel 011 3176636 ingresso con prevendita (dal costo di 2€): 6€ euro con 1 drink, 10€ con 2 drinks
24
MUSICA
Ingresso senza prevendita: 15€ euro con 2 drinks. Info & Prevendite. Rivolgersi ai propri rappresentanti d'istituto tel + 39 392 3690501 I rappresentanti dei licei: Berti / Cattaneo / Cavour / Copernico / Gobetti / Juvarra / Majorana / Primo Levi / Volta presentano | HIGH SCHOOL FEST Sunglasses Party ROOM 1 Djs: Firdhouze, Mario D'Eliso Groups: A C E [Majorana] DUSTMEN 72 [Copernico]
UPON THE WAVE [Cavour] ROOM 2 Groups: GREEN AS THEY [Majorana] CO2 [Cattaneo] BOX 26 [Juvarra] S.O.S. 490 [Primo Levi] NO REGRETS [Cattaneo] Noise Sorm [Cavour] Djs: dUKE West [Copernico] -JANOS HASUR in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 15,00 preghiere ebraiche e melodie klezmer Memoria Musicale, lo spettacolo che Janos presenta in occasione del Giorno della Memoria, è imperniato sull'esecuzione di
Janos Hasur
preghiere ebraiche e melodie klezmer, inframezzate dalla lettura di frammenti dal libro di Zvi Kolitz: Yossl Rakover Si Rivolge A Dio, scritto durante le ultime ore della resistenza nel ghetto di Varsavia. Il narratore, uno degli ultimi sopravvissuti, testimone di ogni sorta di orrori, lascia il testamento spirituale dei suoi ultimi pensieri. Janos Hasur è un prestigioso violinista ungherese (Budapest). -JCT Big Band in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.00 Sale sul podio il M° Valerio Signetto per dirigere la grande Orchestra residente del Jazz Club Torino, fondata dal grande Gianni Basso. Uno spettacolo unico per la formazione regina della musica jazz. 4 trombe, 4 tromboni, 5 sax, chitarra, pianoforte, contrabbasso e batteria. La musica è quella dei grandi classici jazz, con tutta la forza coinvolgente e trascinante della rodata formazione orchestrale del JCT. A seguire Jazz Dance Club feat. DJ Margiotta
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
CANE SECCO (Rap) Sabato 25 gennaio Ganas De Mar Torino - ore 23:00 - gratuito
Vibe Session presenta in concerto da Roma: CANE SECCO (Rap) + Siby. A seguire Dj Fede (Vibe Session). Rapper romano (classe 1984), scopre il suo amore per il rap nel lontano 1997 e inizia a scrivere i primi testi all'età di 13 anni. Sul finire degli anni '90, CANESECCO decide di impugnare il microfono e di iniziare la sua lunga battaglia. Vince il campionato nazionale di Freestyle, 'Tecniche Perfette', nel 2010 (dopo essersi qualificato primo per tre anni nell'ambito delle gare regionali). Dal 2006 al 2012 si fa notare nel periodo d'oro dell'Xtreme Team sfornando oltre dieci prodotti tra mixtape e street album. Ad oggi CaneSecco (dopo innumerevoli collaborazioni con artisti del calibro di J-Ax, Emis Killa, Cor Veleno, Tormento, Don Joe & shablo e Fedez) continua la sua strada da solista, mantenendo l'attitudine street e il rap diretto che lo hanno caratterizzato dal giorno zero. ONE LOVE è un concept album che vuole evidenziare l'approccio dell'artista all'hip hop. L'album, autoprodotto dal rapper, in poche ore ha scalato la classifica di vendita iTunes, della categoria rap/hip hop in Italia. Ganas De Mar (Corso Unione Sovietica 411 - Torino) - Apertura ore 20:30, inizio concerti ore 23:00, chiusura ore 03:00 - ingresso gratuito - telefono 0113177332
sabato 25 gennaio
-giuly day "MEMORIAL GIULIANO PAZZAGLI" concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210
Nuova edizione del Giuly Day al Maglio Torino! Vari gruppi di amici del compianto Giuliano si avvicenderanno in sua memoria. Suoneranno i Bestiagrama Rock, i Les you beat, i Centerbe e la Premiata Distilleria Barzotto 69 Posse. -SISTEMA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni rock Nascono nell’Ottobre del 1993; si fanno subito notare ad “Emergenza Rock ‘94” arrivando primi alle semifinali regionali e quarti
26
MUSICA
Cover Band in stile "Motown" nata nel 2007, la cui caratteristica principale è un terzetto di VOCI FEMMINILI. Nel Luglio 2011 si è esibita alla 24ma edizione del Sistema Porretta Soul Festival, l'unica vera e più grande manifestazione internazionale in Italia del Soul & Rhythm'n'Blues: l'esibizione, carica di Soul, ha ricevuto un consenso unanime e clamoroso, grazie al quale è stata invitata come unica band torinese per la 25 edizione del festival. Nel Febbraio 2012 vengono scelti da Emergency per registrare due brani da -sunny boys in concerto inserire in un audio cd. Maggio 2013: vinciCorner House Rock Pub tori della prima edizione Rivarock. Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Beach Boys -LADY SOUL BAND in concerto I Sunny Boys nascono nel 2003 come Tribute Il Magazzino di Gilgamesh Band Italiana dei Beach Boys, affiancando dal Piazza Moncenisio 13/b – Torino 2009 la produzione di loro pezzi originali. I Tel. 3409883436 Ore 22:00 alle finali piemontesi; trascorso un mese conquistano il secondo posto tra i gruppi del nord-Italia al concorso studentesco “Logo”. .
Ingresso Libero 1° Consumazione Maggiorata euro 3.00€ Elisa Marchisio: vocal Alessandra Lorusso: vocal Lisa Destefano: vocal Massimo Magnetti: guitar Danilo Pacchiardo: keybord Riccardo Sardi: electric bass Tullio Ponchia: drums
Lady's Soul Band
Sunny Boys
Beach Boys fecero sognare il mondo negli anni ’60 con indimenticabili hits come Surfin’ USA, California Girls e Good Vibrations. La band torinese, costantemente in tour ra Italia, Austria, Francia, Spagna, Finlandia e Svizzera, e più di 300 concerti alle spalle, fa rivivere le meravigliose armonie vocali dei Beach Boys, anche nei loro brani originali in puro stile Surf/Rock!
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 25 gennaio
che con la nostra scelta scriveremo il nostro Destino. -Amarcord ‘60 & dintorni in concerto Good Music Live -candy stroke in concerto via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano I grandi classici del periodo (anni (To) Cell:+39 392.40.900.89 ’60…) Tributo Led Zeppelin Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo di I Candy Stroke nascono nel Maggio 2002 recente formazione nato nel 2011 da un’idea del batterista da sempre aman- Candy Stroke te delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. La band ha selezionato un originale repertorio musicale di questo periodo e, per rendere ancora più accattivante e divertente la serata, si è concessa una “sbirciatina” negli anni 70/80 proponendo anche qualche intramontabile hit di quegli anni. con l'intento di tributare i Led Zeppelin. Si avvalgono di una strumentazione molto fedele all'originale in modo da ricreare la stessa atmosfera e lo stesso sound dei Led Zep negli anni '70. Vengono proposti i più grandi successi della Band britannica, passando dal set elettrico a quello acustico, per un totale di oltre 2 ore e mezza di concerto -NANOWAR OF STEEL + LOU QUINSE in concerto White Lion Club Via Lombardore 59/B Leinì (To) tessera Msp ore 22.30 euro 10 I Nanowar of Steel sono un gruppo heavy metal demenziale italiano formatosi agli -IL DESTINO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tributo Nomadi da Milano Da Milano una band per far vivere live l’avventura dei Nomadi. Vivere è percorrere una strada...Ma ogni strada prima o poi presenta un bivio oltre il quale non scorgiamo la destinazione...ed è li
Nanowar Of Steel
inizi del 2003. Ripropongono brani già noti del genere heavy metal, modificandone i testi per trasformarli in parodia; in più propongono una serie di pezzi originali, caratterizzati da testi demenziali e da un suono che riprende riccamente il power metal e l'heavy metal anni ottanta. Analogamente parodistici sono il look e l'atteggiamento del gruppo. Più recentemente il nome della band ha subito un cambiamento: da "Nanowar" a "Nanowar of Steel", ulteriore canzonatura dei Rhapsody, che hanno cambiato il loro nome in Rhapsody of Fire. -The Afterglow in concerto Officine Bohemien via Mercanti 19, Torino ore 22,30 ingresso libero In occasione dell'uscita del nuovo singolo 'You've been great', The Afterglow presentano 'An evening with The Afterglow', il live unplugged dalle sonorità d'oltremanica dedicato alle atmosfere più intime. “You’ve been
great” è il titolo del brano in uscita digitale mondiale da sabato 18 Gennaio 2014, il secondo estratto da “Pills, parents & pigs” (Ethnoworld/The Orchard), il nuovo Ep della band anglo-italiana registrato negli studi di “Officina Sonora” di Torino che sarà pubblicato in edizione digitale e fisica a Marzo 2014. Per questo nuovo lavoro, The Afterglow sono tornati all'opera con il produttore inglese Steve Orchard, che ne ha curato anche mix e mastering.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: sette giorni a Torino
SAY YEAH: Digi G'Alessio live Sabato 25 gennaio Lapsus Torino
Digi G'Alessio
Digi fa musica da un sacco di tempo e fa un sacco di musica, tanto che le uscite che ha realizzato con questo pseudonimo superano quelle del suo quasi-omonimo. Ha un passato da punk e da jazzista e un presente come estimatore di sonorità afro e produttore di trap, electro e wonky music. Digi ritorna a Torino, e in quest'occasione presenterà il suo debordante live al pubblico di SAY YEAH. Prendete un'adolescenza punk, una giovinezza hip hop, dei trascorsi nel jazz più sperimentale: il risultato è Digi G'Alessio, Dj e producer fiorentino che sfugge a ogni definizione di genere. Ha collaborato con star internazionali come i Crookers e Hudson Mohawke. Inoltre - Digi - fa parte del roster della celebre Lucky Beard. Recentemente è stato selezionato da Vice e Reebok per il contest project Reemix. Sala 1: DIGI G'ALESSIO - KINDERWHoOorE - RUxDE - GAZ - FM HARLOCK Sala 2: IS - LIKE SPIKE - OAK IBB - VIZIALE - CANDOTTI Ridotto: Euro 5 Intero: Euro 8 (Ingresso riservato soci Msp www.lapsustorino.it) Lapsus via Principe Amedeo, 8 - Torino
sabato 25 gennaio
-The Genius of Michael Jackson spettacolo musicale Teatro della Concordia Via Giacomo Puccini s.n. - Venaria Reale ore 21 info prev. Tel. 011.4375320 Evento organizzato dall’associazione noprofit Black Fedora Italy. Dopo il grande successo teatrale avuto il 7 Gennaio 2012, con la prima edizione dello spettacolo "The Genius of Michael Jackson", i Black Fedora e Flow Jackson tornano nel grande teatro Concordia di Venaria, come organizzatori e protagonisti della seconda edizione. Un mix di coreografie per rivivere il Genio, uno spettacolo che vi terrà incollati alla poltrona e vi farà vivere emozioni uniche e indimenticabili. Nel corso della serata ci sarà un'esclusiva performance del duo composto da Lino De Carolis al sax e Boris Petthman alle percussioni nonché un’altra esibizione composta da Marta Greco al violino accompagnata da Michele Greco con chitarra acustica. Il costo del biglietto d’ingresso sarà di € 10.00, bambini gratis fino agli 8 anni com-
presi (in braccio, se si desidera il posto bisogna essere in possesso del biglietto). -ALCHEMY_THE BASS SOUND OF TREFF dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore, dalle ore 22:30 live + dj set nel basis; ingresso con 1° consumazione 5 euro, dalla 2° 3.50 euro; drum 'n' bass, dubstep, garage "Una nuova forma di alchimia in grado di utilizzare linguaggi al di fuori di quelli più convenzionali." 3° appuntamento con alchemy_the bass sound of treff qui al basis con i dischi degli alchimisti della bassa frequenza
-BNASTY Baroque Bordello Edition dj set Down Town Club via S. Pio V 18 S.Salvario (TO) ingresso 7 1 consumazione inclusa nel prezzo – Start: 23:00 tel: 3336156068 La musica è un pretesto, e non lo scopo della serata, ma sarà l’unica cosa a non essere di cattivo gusto. Ci sarà uno special guest di tutto rispetto: da sempre in equilibrio sul lungo filo che collega due realtà apparentemente distanti come l’hip hop e la new wave, arriva al BNasty, col suo poco pronunciabile ma molto arabico stagename, Zywah. Già in forza al progetto Riot e alle sue glo-
28
MUSICA
riose stagioni presso il Vidia Rock Club di Cesena, Zywah, (per niente enfant) prodige della Riviera Romagnola, ha attraversato le svariate esperienze del clubbing underground della nostra east coast e di quella che è la sua più naturale propagazione urbana, Bologna.
-VISION METEMPSICOSI Tour 2014 dj set La Gare Via Sacchi 65, Torino Info. 3343664648 / 3408435540 ingresso in lista riduz. nominale 12 euro Guest djs: Mario Piu’, Ricky Le Roy, Joy Kitikonti, 00Zicky, Franchino, Luca Pechino
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 25 gennaio
-JUNGLE PRIDE presents FRE4KNC dj set Bunker via Paganini 0/200 - Torino euro 5 Si scrive Fre4knc (si legge frequency) viene dall'Olanda ed è una di quelle persone che vive la dnb a 360°: oltre ad essere un dj con molti anni di esperienza, Fre4knc è anche promoter di serate nella sua Groningen, boss dell'etichetta Break-Fast Audio nonché ottimo producer.
-PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono
invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy Latino -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -CROOS ROAD dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa Un dj set studiato per tutti i gusti “EDM – Hip Hop – Reggaeton – Pop – and more stuff. In consolle i Dj resident Klown & Ivan.D con al mic Shula vi aspettano per far mattina insieme.
- DIsco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Discoteca musica 360° con DJ VICTOR ELMALO. Animazione by STAFF TROPICANA. Latino, liscio, disco, balli di gruppo, anni 70/80
domenica 26 gennaio
-Quell’aiuto che ci salvò dal baratro concerto Conservatorio G. Verdi Piazza Bodoni - Torino ore 16,30 ingresso libero Associazione Ex Allievi ed Amici della Scuola Ebraica di Torino – As.S.E.T Come già in passato, la Comunità ebraica di Torino sente il dovere di onorare coloro che nei momenti più bui della storia misero a repentaglio la propria sicurezza per aiutare chi allora si trovava in immediato pericolo di vita. Alla presenza di membri di famiglie ebraiche allora salvate, verranno consegnati attestati di riconoscimento a discendenti delle persone che hanno salvato. Orchestra “Melos Filarmonica” Violino concertante: Stefano Pagliani Violoncello solista: Massimo Polidori -Duo pianistico PIANO x 2 in concerto Oratorio di S. Marta Piazza Vittorio Veneto Pavone (TO) ore 17 euro 8 con apertivo dopo il concerto Tel. 335.6028446 – 348.4112393 Il duo formato da Rossella Spinosa (pianista e compositrice) e Alessandro Calcagnile (pianista e direttore d’orchestra) interpreta e propone – sia in formazione quattro mani sia a due pianoforti – un repertorio che spazia dall’antico al contemporaneo, dal cameristico al solistico con orchestra, collaborando con l’Orchestra da Camera di Lugano, l’Orchestra da Camera d’Aosta, l’Orchestra Nuova Sinfonica Italiana, i Solisti Lombardi.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino domenica 26 gennaio
-MARINA & THE TRIBRUT(E) BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Rock d’autore - poprock Formazione neonata nella primavera 2012 che assembla sonorità, esperienze e musicalità disparate. Hendrix, Van Halen, Anouk, Alanis Morissette, Lenny Kravitz, The Police e tanti altri artisti “coverizzati” con l’aggiunta di alcuni inediti sono le proposte che i “Marina & the Tribrut(e)” offrono al pubblico
mazione di cui è leader, autrice di un CD tra i primi classificati nel premio Best Jazz 2008 (www.orchestradatresoldi.com); con Lalli, una delle più apprezzate voci italiane (due volte vincitrice del Premio Ciampi); con Federico Sirianni...
Matteo Castellan
Marina & The Tribute Band
-MATTEO CASTELLAN – TATIANA ARCIUOLO duo in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tango-jazz Tanto Tango e un poco di jazz con una calda voce di contralto e un ispirato pianista/fisarmonicista. Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Charles Irving, Duke Ellington, sono alcune tappe di un viaggio sentimentale e ironico dalle milongas di Buenos Aires ai fumosi jazz club della 42sima. Matteo Castellan - Pianista, fisarmonicista, compositore. Attualmente suona principalmente con l’Orchestra da Tre Soldi, for-
-DOMENICA IN JAZZ concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 gratuito
OPEN 4TET: Luca Biggio – Sax Massimo Gallo – Chitarra Marco Piccirillo – Contrabbasso Alessandro Minetto – Batteria La domenica in jazz del Gilgamesh diretta e organizzata dal chitarrista Massimo Gallo. La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti…. -unit 69 in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Rock'n'Roll band torinese. Quattro elementi, attiva dal 2012
Luca Biggio
Unit 69
-REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia; in consolle CHAMA & MIAMI. Animazione BOMBA CUBANA.
GEOFF FARINA Lunedi 27 gennaio Blah Blah 6 euro ore 22
Geoff Farina è un artista che ha tracciato un personalissimo percorso nella musica indipendente americana degli ultimi 15 anni: mente, voce e leader carismatico degli indimenticabili Karate (Boston) prima, protagonista poi in progetti musicali quali Secret Stars e Glorytellers. Staccata la corrente agli amplificatori, accantonate le sperimentazioni jazzy e acquisita nel frattempo una spiccata sensibilità melodica, Geoff Farina si applica adesso al recupero di classiche sonorità alt-country, in prevalenza incentrate sulla chitarra e interpretate secondo la sua sensibilità, così come sviluppata attraverso le diverse esperienze maturate nel corso degli anni. Un omaggio alla tradizione americana e ai suoni più roots. Affiancato spesso dal batterista Jeffrey Goddard, suo compagno d’avventura già ai tempi dei Karate, e da altri musicisti attivi in band di diversa estrazione, Chris Brokaw (Come, Codeine) su tutti, Farina si diletta in un evidente omaggio alle radici, elaborando un registro sonoro dichiaratamente vintage, ma non per questo stantio o prevedibile. Blah Blah via po 21 torino www.blah-blah.it infoline: 349.3172164
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
Il Giorno della Memoria: musica degenerata Lunedì 27 e martedì 28 gennaio 2014 Piccolo Regio Puccini
Ogni 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. La simbolica data rimanda al 27 gennaio del 1945, quando i primi soldati sovietici entrarono ad Auschwitz e resero pubblico l’atroce sterminio perpetrato dal regime nazista. Il Teatro Regio, che da anni partecipa alle iniziative legate al Giorno della Memoria, propone un percorso musicale che presenta compositori e musica definita “Entartete Musik” (ovvero “musica degenerata”) e quindi proibita poiché pericolosa ai fini della salvaguardia della purezza e della cultura della razza ariana. Rientravano in quella assurda categoria tutti i lavori di compositori ebrei e finanche il jazz, definito dal Ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Göbbels, «musica americano-negro-ebraica da giungla». In questo furioso impeto propagandistico, molti compositori ed esecutori furono duramente colpiti da una ferrea censura, che costrinse numerosi artisti a emigrare, trovando asilo soprattutto in America. Il concerto-spettacolo Il Giorno della Memoria: musica degenerata va in scena al Piccolo Regio Puccini, nell’ambito della Stagione Al Regio in famiglia, lunedì 27 gennaio alle ore 20 e in due appuntamenti riservati alle scuole lunedì 27 e martedì 28 gennaio alle ore 10.30. Protagonisti del concerto sono Laura Catrani, affermata soprano riminese già ospite del Teatro Regio in varie produzioni tra le quali si ricorda la sua Papagena nel recentissimo Flauto magico, accompagnata per l’occasione dal pianista Luca Brancaleon, maestro collaboratore del Teatro. Per lo spettacolo di lunedì 27 gennaio ore 20 al Piccolo Regio Puccini, nella programmazione Al Regio in famiglia, sono in vendita i biglietti al costo di € 10 per gli adulti e di € 8 per i ragazzi fino a 16 anni, disponibili alcuni posti a ingresso gratuito, riservati agli under 16 accompagnati da una persona adulta per la quale è prevista una riduzione sul prezzo del biglietto. Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242; Informazioni - Tel. 011.8815.557
domenica 26 gennaio
-SESSION FOLK CON I FILID in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero, dalle ore 21 live, 1° consumazione minima obbligatoria musica tradizionale irlandese Continua l'appuntamento dedicato alle session di musica tradizionale irlandese nate e animate dai Filid da oltre 10 anni. Aperte a tutti i musicisti di musica della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea, in acustico, intorno ad un tavolo per condividere nella maniera più spontanea e genuina brani della tradizione con l'animazione dei Filid. Per chi vuole suonare, ascoltare, ballare, per chi vuole bere e per chi vuole mangiare...
Filid
-BODDIKA dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino inizio ore 16:00 fino alle 02:00 Info/Lista: 3495380949 We Play The Music We Love BODDIKA (Swamp81, Nonplus Records .UK) + Wood Step e The Taste (WPTMWL) + ESO (Bedford Avenue). Boddika è noto per il suo lavoro come
Boddika
ufficiale della giovane artista romagnola. -CAGED ANIMALS + FLeUR in concerto Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 – Torino Ore 21:00 3 euro CAGED ANIMALS. Vincent Cacchione fa musica da solo, e quando la pubblica si chiama Caged Animals. Poi, a suonare gli strumenti, mette delle facce familiari. E
Instra:Mental ed è oggi pilastro della scena UK bass con la sua Nonplus. Il suo recente EP Steam è uscito su Swamp 81, una delle etichette simbolo delle nuove direzioni intraprese dall'odierna elettronica inglese.
martedì 28 gennaio
-Greta incontro col pubblico 8 Gallery Via Nizza, 230, Torino ore 17 Presso la Corte della Ristorazione di 8 Gallery è attesa Greta, una delle voci più amate della scorsa edizione di Amici, che incontrerà i suoi fan e firmerà le copie del suo nuovo album Ad Ogni Costo. Proprio il 28 Gennaio uscirà, per Carosello Records, Ad Ogni Costo, il primo disco
Caged Animals
insieme girano l’America e il mondo, dopo essere partiti da un piccolo blog. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. -Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound
Greta
-KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino
DODICI BIG DELLA CANZONE ITALIANA Martedi 28 gennaio Le Roi Torino
Toni Campa e Luciana De Biase, cultori e appassionati della musica italiana degli anni Sessanta, propongono Martedi 28 gennaio alle ore 21 a Le Roi in Via Stradella 8 a Torino una grandissima serata Anni ’60 con dodici big della canzone italiana che si alterneranno sul palco de Le Roi per dar voce alle emozioni dei mitici Anni Sessanta e Settanta, da Dino, Donatello e Gian Pieretti, a Giuliano dei Notturni, Franco I e Bruno Castiglia, per passare il microfono alla grandi donne quali Viola Valentino, l’indimenticabile Rosanna Fratello e ad Elisabetta Viviani, e poi ancora Renato dei Viola Valentino Profeti, Maurizio Arcieri e per finire con i grandi Paki dei Nuovi Angeli e Mario Tessuto. Nel 1959 l’architetto Carlo Mollino disegna la Sala da Ballo Lutrario, un interno immaginato come un bosco realizzato in ceramica e mosaico. Dalla fine degli anni '50 Le Roi cresce sempre di più la presenza di pubblico, per cui il fondatore Attilio Lutrario comincia a fare esibire molti divi della canzone italiana sino agli anni '70. Dal 2008 l'attività de Le Roi viene acquisita e gestita dai promoter Toni Campa e Luciana De Biase, che da anni promuovono eventi e producono manifestazioni musicali. Le Roi Via Stradella, 8 – Torino Ingresso € 5,00 Consumazione obbligatoria 8,00 e 10,00€ (guardaroba compreso) Prenotazioni 011/2409241 opp. 338/1847458
mercoledì 29 gennaio
-favole nere in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 E’ un progetto new wave/rock da Torino, attivo dal 2007 con due album pubblicati (”Favole Nere” del 2008 e “Specchio Delle Fantasie” del 2010) e un terzo, "La Metà
-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci saranno l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...
Favole Nere
Fuori", uscito da poche settimane. La musica delle Favole Nere si ispira fondamentalmente alla New Wave anni ottanta, ma completandone e stravolgendone le caratteristiche principali con un uso intelligente dell’elettronica e con chitarre taglienti di matrice rock. Durante gli ultimi tre anni, tra le tante esperienze vissute, firmano un contratto con la casa discografica indipendente Crotalo – New Lm Records e calcano i palchi più importanti del Piemonte; si classificano al quarto posto alle finali regionali di Emergenza rock 2010, aprono un concerto per l’ex Iron Maiden Paul Di’Anno, partecipano alla kermesse di portata internazionale “Collisioni” 2012 e portano la loro musica in Liguria e Lombardia in un mini-tour di 10 date (in una delle date torinesi, aprono per gli inglesi Sigue Sigue Sputnik).
34
MUSICA
disco in studio, The Darkest Sea. Uscito a fine ottobre l’album sta già raccogliendo notevoli consensi (8 su Rumore, anteprima esclusiva del video su Indie-Eye, showcase/intervista su Radio 1 Rai Stereonotte, recensione sul Fatto Quotidiano e tanto ancora). Di nuovo un’isola nel destino dei Blessed Child Opera. Tre anni fa era stata la
The Loner
giovedi 30 gennaio
-BLESSED CHILD OPERA in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito I Blessed Child Opera di Paolo Messere saranno in tour per presentare il sesto
Sardegna a ispirare le canzoni di “Fifth”, ora è la Sicilia l’epicentro creativo e produttivo di “The Darkest Sea”, il sesto disco della creatura di Paolo Messere. -the loner in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Neil Young The Loner prende vita all'inizio del 2012 da un'iniziativa di Andrea Ferazzi che coinvolge l'amico Mauro Maistrello col fine di rendere omaggio al quarantennale della pubblicazione del piu' famoso album dell'artista canadese Neil Young: Harvest. Dopo alcune prove e un paio di esibizioni in acustico i due decidono di ampliare il repertorio includendo anche la parte elettrica della discografia del cantautore
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino giovedi 30 gennaio
-carletto e gli impossibili in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Rock Show Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili, per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo
Carletto e gli Impossibili
tori e cantautrici americani di grande interesse, quali Ani di Franco, Joni Mitchell, James Taylor, Norah Jones, Eva Cassidy, Sheryl Crow ecc…, reinterpretati ed arrangiati in modo originale, dando spazio alle capacità solistiche ed all’intreccio delle voci.
Out Of Range
-innervision in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo System Of A Down Gruppo torinese, tributo ai System of a Down, gli Innervision sono sulla scena dal 2007, con numerosi concerti alle spalle e nessuna intenzione di fermarsi... Ogni live è un'esperienza devastante, provare per credere!!
-OUT OF RANGE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito songwriting e folk americano Una miscela frizzante di songwriting e folk americano con contaminazioni blues, il trio OUT OF RANGE è formato da Donata Guerci (voce, percussioni e chitarra), Elisa Bertero (voce e chitarra), ed Umberto Cariota (voce e basso elettrico). Il repertorio è un’attenta selezione di brani di cantau-
-SommergeM concerti CPG strada delle Cacce 36, Torino Si svolgerà dal 30 gennaio al 2 febbraio presso il CPG (strada delle Cacce 36, Torino) l’evento musicale SommergeM, vi inonderemo di musica, una 4 giorni di musica underground (dalle 16 ad oltranza!), organizzato da Fratellanza Artistica (Michele Busca e Lorenzo Moffa) in collaborazione con il CPG. Saranno 68 le band provenienti principalmente da Torino, ma non solo - che parteciperanno. Le quattro giornate cominceranno giovedì 30 gennaio alle 16,00 quando più o meno ogni mezz’ora si alterneranno sul palco le varie band. La serata inaugurale verrà chiusa da un’ospite d’eccezione, il dj Papanico (Africa Unite). Venerdì sarà una giornata particolare con il rap al pomeriggio e una spiccata presenza metal nel proseguimento della serata. Il dj sarà Fist. Sabato saranno ospiti d’onore Woodoo Dolls, Samuele Spallitta, e Pippo Frau (ex dj resident di gianca 1) , mentre domenica interverranno dj Snoopy e Mimmo Penthotal di Radio Blackout. -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio per tutta la notte Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
BLUE FROM HEAVEN QUARTET Giovedì 30 Gennaio Folk Club Torino euro 25
Tutti i colori del cielo, in una cosmografia intensa, che alle trame di un’immaginaria visione del paradiso intreccia le sfumature della luce, con i suoi lunghi raggi, trasparenti ed eterei. Nel suo terzo album per Dodicilune, il bassista Pierluigi Balducci si avvale della prestigiosa collaborazione di John Taylor, Paul McCandless e Michele Rabbia. Sogni raccontati con le note, composizioni visionarie da ascoltare a occhi chiusi, finestre verso un altrove fatto di suoni e silenzi. Tanto il grande pianista inglese (Taylor è fondatore nel 1977 dello storico gruppo degli Azimuth), quanto lo storico oboista-sopranista americano fondatore degli Oregon (per la prima volta insieme sul palcoscenico) e il geniale percussionista piemontese sembrano assecondare a meraviglia l'intenzione dichiaratamente 'romantica' del leader. Il risultato è un lavoro articolato su musiche originali firmate da Pierluigi Balducci, con l'eccezione di due brani di John Taylor, dall'indubbia capacità di suggestione e dal forte impatto evocativo. Composizioni 'visionarie' per un quartetto d’eccellenza. Folk Club. Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it
in vendita su www.livenation.it Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces.
AFTERHOURS: 18/03/2014 Teatro Della Concordia venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it
Antonello venditti: 9/04/2014 Auditorium Del Lingotto Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Antonello Venditti ripercorrerà le canzoni più importanti che hanno segnato gli anni '70 e '80
ALESSANDRA AMOROSO: 4/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it alex britti: 25/03/2014 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05/2014 Factory Milano; 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. gli Alkaline Trio sono molto più di una punk rock band: sono un'istituzione. Con il loro logo "heart & skull" tatuato sulle pelli di migliaia di fan in tutto il mondo, hanno definito uno stile di vita lungo questi 15 anni di carriera AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00
Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Presentazione nuovo album One Breath (Domino)
BSBE
Arcade Fire: 23/06/2014 Ippodromo delle Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06/2014 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Vincitori di due brit awards e di un Grammy Award, la band al vertice dell'evoluzione del rock con il disco evento del 2013, Reflektor, arrivano in Italia con due attesissimi live.
28/02/2014 Atlantico Live, Roma euro 31,05
BACKSTREET BOYS: 22/02/04 MediolanumForum, Mi www.dalessandroegalli.com In a World Like This Tour 2014. In seguito al grandioso successo del “ NKOTBSB Tour “ del 2011 alla band si riunirà Kevin Richardson.
BEADY EYE: 15/02/2014 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 16/02 Orion, Roma euro 30,00 + prev; in cassa la sera dello show: euro 35,00
BABYSHAMBLES: 27/02/2014 Alcatraz, Milano euro 34,50;
Band Of Skulls: 10/04/2014 Tunnel, Milano; 11/04/2014 Atlantico Live, Roma euro 18 BAstille: 22/03/04 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev tribuna non numerata 30 euro + diritti di Prevendita www.vivoconcerti.com
Ben Harper: 14/05/2014 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it Ben Harper ha da poco intrapreso un tour acustico, partito lo scorso 6 novembre dalla sua città natale, Claremont in California. L’artista vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di incredibile carriera biagio antonacci: 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 23-25/01 Diane Schuur;
36
MUSICA
30-31/01 e 1/02 Billy Cobham – SPECTRUM 40; 6-8/02 Incognito; 6-8/02 Incognito; 11-15/02 Ray Gelato & The Giants; 19-22/02 Dee Dee Bridgewater; 14-15/03 Tuck & Patti; 18-19/03 Ron Carter – Golden Stricker Trio BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Bombino è l'astro nascente del desert blues BOYCE AVENUE: 19/03/2014 Atlantico, Roma; 20/03/2014 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + d.p. brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To this is not a show: tour per testare i brani che comporranno il nuovo albumnell'estate BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it Camel: 20/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636
CHINESE MAN: 6/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Tel. 011 3176636 collettivo francese dub- funk CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 CLOUD CONTROL: 15/03 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 12 Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone CRYSTAL STILTS: 22/02 Mattatoio, Carpi (Modena); 23/02 Traffic, Roma; 24/02 LO FI, Milano Ritorna in Italia la band di punta dell'etichetta newyorkese Sacred Bones Records Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma; 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio DAUGHTRY: 13/03/04 Magazzini Generali Milano euro 20 La band capitanata da Chris Daughtry farà tappa per la prima volta in Italia, dopo essere diventata, nell'arco di soli sette anni, una tra le formazioni rock made in USA più popolari in assoluto. DEATHSTARS: 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; 21/03/2014 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle più importanti realtà in ambito industrial metal, gli svedesi Deathstars DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB)
dente: 7/04/2014 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Disclosure: 17/03/04 Alcatraz Milano Prezzo del biglietto: 25 euro + pr I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - sono Guy e Howard Lawrence DJ LORD from PUBLIC ENEMY: 18/01/2013 Circolo Magnolia, Segrate (MI). Ingresso 10 € euro apertura porte 22.00 Tessera Arci DUB FX & Cade: 28/02/2013 Hiroshima – Torino 13 euro+d.p. Tel. 011 3176636 Il musicista australiano, noto al mondo intero per i suoi cliccatissimi “street-video”, sarà in Italia per 5 imperdibili concerti editors: 28/02/2014 PalaDozza Bologna ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com Dopo il grande successo della data di Milano del 10 ottobre la band inglese arriva a Bologna per un’unica data in inverno per presentare il nuovo acclamato album ‘The weight of your love’ elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: Teatro Parenti, Milano 10/04 GIRLS IN HAWAII; 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 emis killa: 15/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso : 20 euro Parte il 28 febbraio da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti Fitz And The Tantrums: 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03/2014 Orion, Roma; 1/04/2014 Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00
15/02/2014 Blah Blah, Torino ingresso gratuito; 11/02/2014 Garage, Genova I Girls Names, dopo i due album prodotti da Captured Track e Slumberland records, tornano con un ep che proietta la band in una nuova dimensione elettronica! giuda: 31/01 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 10 HALESTORM: 28/04/2014 Magazzini Generali, Milano €euro 22,00 + prevendita Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge, una rock band che sta crescendo... HAPPY JAWBONE FAMILY BAND: 5/02 Btomic, La Spezia; 7/02 Freakout Club, Bologna US // Mexican Summer HATEBREED + NAPALM DEATH: 20/02 Magnolia, Milano Ingresso 20 euro + d.p ore 22 Tessera Arci
Joan As Policewoman
uscita il 10 marzo JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Tel. 011 3176636
Luca carboni: 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino www.setuplive.com tel. 011/6164971 da 30 a 40 euro + prev Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anni di musica
JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) MASSIMO RANIERI: posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino I MUSICI E DANILO SACCO: Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e 7/02 Teatro Splendor di Aosta la luz: www.ticketone Info: 011/5623800 20 euro Infoline: 0165/236627 14/04/2014 Garage, Genova; Gavin DeGraw: Maximo Park: Propongono L’ultima Thule e i 15/04/2014 Rocket, Milano 19/03/2014 Magazzini Generali, 16/02/2014 Tunnel - Milano grandi successi di Francesco Da Seattle una nuova proposta Milano 30 euro + prevendita 18 euro + diritti di Prevendita Guccini Hardly Art rec, un misto di Indie, www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno Garage e 60s Revival MEGAN NICOLE: ICED EARTH: dei cantautori ed interpreti più 31/01/2014 Salumeria della 23/01/2014 Rock & Roll Arena interessanti del panorama musiLAMB OF GOD: Musica Milano 18 euro + d.p. di Romagnano Sesia (NO) 7/01/2014 Alcatraz, Milano cale contemporaneo www.barleyarts.com ore 19.00 www.livenation.it IS TROPICAL: George Ezra: METALLICA + ALICE IN CHAINS 22/03/2014 Magnolia, Segrate LANTERNS ON THE LAKE: 13/03/2014 Rocket - Milano + VOLBEAT: (MI) www.circolomagnolia.it www.vivoconcerti.com 26/01/2014 Lo-Fi Milano 1/07 Rock in Roma, area grande biglietto: 10 euro Arriva per la prima volta in Italia www.lo-fi-milano.it dell’Ippodromo Capannelle George Ezra, il diciannovenne JACK JOHNSON: Biglietti in vendita su livenation.it, LIGABUE: cantautore inglese scoperto da 14/07/2014 Pistoia Blues 30e31/05/2014 Stadio Olimpico ticketone.it e rockinroma.com BBC introducing a Bristol euro 35 + dp posto unico in piedi Roma Gigi D’Alessio: 6e7/06 Stadio San Siro, Milano MICHAEL BUBLE': euro 45 + dp tribuna numerata 8/04/2014 PalaOlimpico Torino sul circuito Ticketone (sul sito 27e28/01/2014 Mediolanum 11/06 Stadio Massimino, Tutte le info su www.setuplive. Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. Catania; www.ticketone.it. com (011.616.49.71) 12/07 Stadio Euganeo, Padova; MIDLAKE: www.livenation.it 02/53006501 16/07 Stadio Artemio Franchi, Jason Derulo: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. Firenze; 10/03/2014 Alcatraz, Milano Giorgia: 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; www.dnaconcerti.com 25 euro + pr 13/05/2014 Palaolimpico, Torino 23/07 Stadio Arechi, Salerno MØ: www.livenation.it www.setuplive.com www.fepgroup.it JOAN AS A POLICE WOMAN: 28/04/2014 Plastic Milano tel. 011/6164971 Mondovisione Tour - Stadi 2014 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi www.dnaconcerti.com Elita Festival ore 21.30 euro 20; GIOVANNI LINDO FERRETTI: Lisa Stansfield: 12/04 Viper Theatre, Firenze Moda': 23/01/2014 Hiroshima Mon Cantautrice, violinista e chitarrista 28/05/2014 Gran Teatro Geox, 11/07/14 Stadio Olimpico, Roma Amour, Torino euro 15 Padova; newyorkese, Joan Wasser, nota 19/07 Stadio San Siro, Milano Tel. 011 3176636 29/05 Teatro Manzoni, Bologna come Joan As Policewoman, prewww.rockmoda.com – www.ultrawww.dalessandroegalli.com GIRLS NAMES: suoni-edizionimusicali.com senta il nuovo album "Classic" in
38
MUSICA
il calendario concerti 12/02 Salumeria della Musica, Milano Biglietto: 15 + d.p. "Il giovane Bowie fiammingo" in vetta alle classifiche col singolo "I'm Your Sacrifice" PEarl jam: 16/06/2014 Amsterdam, Olanda - Ziggo Dome; 20/06/2014 Stadio San Siro Milano; 22/06/2014 Stadio Nereo Rocco Trieste; 25/06/2014 Vienna, Austria Stadhalle 26/06/2014 - Berlino, Germania Robbie Williams - Kindl-Buhne Wuhlheide; 28/06/2014 Stoccolma, Svezia Friends Arena; Mogwai: NEUTRAL MILK HOTEL: 29/06/2014 Oslo, Norvegia 30/03/2014 Estragon, Bologna; 4/06/14 Castello Carrarese, Telenor Arena; 31/03/2014 Alcatraz, Milano Padova 3/07/2014 Gdynia, Polonia www.vivoconcerti.com 5/06/14 Beaches Brew – Hana Bi Open'er Festival; Dopo l’epica performance all’A - Marina di Ravenna 5/07/2014 Werchter, Belgio Perfect Day Festival, atteso ritorno Ingresso gratuito Rock Werchter Festival; in Italia per I Mogwai, la band post- La band di culto scioltasi nel 1999 8/07/2014 Leeds, UK - First rock più amata e rispettata del pano- si riunisce per un tour che tocche- Direct Arena; rama indie-rock mondiale rà anche l’Italia 11/07/2014 Milton Keynes, UK The National Bowl MOTORHEAD: NINE INCH NAILS: I biglietti per i concerti italiani 24/06/2014 Ippodromo City 3/06/2014 Unipol Arena, saranno disponibili su www.liveSound, Milano. Inizio show: Bologna Parterre: euro 40,00 + pr nation.it and www.ticketone.it 19.30. Biglietti: euro 40,00 + d.p. Tribuna numerata: 50,00 + pr posto unico in piedi; euro 50,00 + Prevendite su livenation.it PERTURBAZIONE: d.p. tribuna non numerata Special guest: Cold Cave 21/03 Hiroshima Mon Amour, Ritornano i Motörhead, il trio più Torino euro 10 NOBRAINO: famoso della musica pesante Tel. 011 3176636 7/03 Hiroshima Mon Amour, inglese, capitanato da uno tra i Torino euro 10 personaggi più carismatici del PETER HOOK & THE LIGHT: Tel. 011 3176636 music business di tutti i tempi: 17/02/2014 Circolo Magnolia di Presentazione nuovo album Lemmy Segrate (MI) 20 euro + d.p.; 18/02 Atlantico Club, Roma; ONE DIRECTION: MILEY CYRUS: 19/02 New Age, Roncade (TV) 28e29/06/2014 San Siro Mi; 8/06/2014 Mediolanum Forum www.eflive.it di Milano. Info Live Nation Italia 6/07 Stadio Olimpico Torino 30ennale NEW ORDER (02.53006501 – info@livenation. info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71 it – www.livenation.it PONTIAK: L’annuncio delle date del 12/04 Spazio 211, Torino OneRepublic: BANGERZ TOUR segue la pubbli- 10/02/2014 Live Club di Trezzo tel. 011.19705919 cazione del suo ultimo album, sull’Adda (MI); Queens Of The Stone Age: Bangerz, che sta dominando le 11/02 Gran Teatro Geox Padova 3/06/2014 Ippodromo delle classifiche di tutto il mondo grazie Capannelle, Roma ornella vanoni: ai singoli “We Can’t Stop” e “Wrecking Ball.” Bangerz ha rag- 13/03/2014 Teatro Colosseo, To Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita tel. 011 6698034 / 011 6505195 giunto la vettadella classifica di Ticketone – www.ticketone.it iTunes in oltre 70paesi. Entrambi Overkill + Skeletonwitch: i singoli, “Wrecking Ball” e “We ROB ZOMBIE / MEGADETH: 24/03/2014 Bloom di Mezzago Can’t Stop”, hanno già venduto 8 (MB) inizio concerto ore 20.00 26/06 Rock In Roma milioni di copie in tutto il mondo. Biglietti euro 22,00 + d.p. c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound Serata da non perdere per gli neffa: c/o Ippodromo del Galoppo, Mi appassionati di thrash metal 5/04 Hiroshima Mon Amour, Biglietto in prevendita: euro 40,00 Torino euro 18 OZARK HENRY: + prev; Biglietto in cassa la sera 11/02 Circolo degli Artisti, Roma; dello show: euro 46,00. Biglietti Tel. 011 3176636
in vendita su www.livenation.it Rio: 31/01/2014 Lapsus – Torino Dal 2001 al 2013... 5 album, 19 singoli, più volte in testa alle classifiche di iTunes, Tornano nei club per rinforzare la loro travolgente propensione "live". ROBBEN FORD: 12/02 Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO) Robbie williams: 1/05/2014 Palaolimpico, Torino biglietti dal 4 dicembre su www.robbiewilliams.com e dal 6 su www.livenation.it Unica data italiana ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello 40 eu 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry- 65 eu; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Miles Kane 50 euro RODRIGUEZ: 21/03/2014 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna www.covoclub.it 22/03/2014 Auditorium di Milano www.auditoriumdimilano.org RUFUS WAINWRIGHT: 4/04 Teatro Grande, Brescia; 8/04 Teatro Duse, Bologna rHa vinto un Grammy Award, un Brit Award, due Juno Awards. Elton John lo ha definito come “il piu’ grande songwriter del pianeta” Savages: 24/02/2014 Tunnel - Milano; 25/02 Circolo degli Artisti Roma 26/02 Locomotiv Club - Bologna www.vivoconcerti.com Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03/2014 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; 20/03 Teatro Manzoni, Bo; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti Soilwork: 7/03/2014 R'n'R Arena Romagnano Sesia (NO) Prezzo euro 18 + d.p. in prev / euro 23 in cassa. la band svedese di death metal melodico avrà come guest la band thrash-core dei conterranei Darkane e la formazione extrememetal dei System Divide.
Prezzo Biglietto: Posto Unico 36,00 + 5,40 diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it
SOULFLY: 21/03 The Cage Theatre, Livorno; 22/03 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) www.livenation.it www.ticketone.it
The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28
STEEL PANTHER: 5/03/2014 Alcatraz, Milano euro €25,00 + prev. Prezzo in cassa la sera dello show: €30,00 La hair metal band californiana, che fa degli anni '80 e del Sunset Strip un vero e proprio stile di vita, presenta il nuovo album "All You Can Eat" Stephen Malkmus& The Jicks 23/01/2014 Magazzini Generali, Milano 18 euro + prevendita L'ex leader e cantante dei Pavement, Stephen Malkmus, torna in italia per un’unica data.
THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04/2014 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson
THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com The Notwist presentano il nuovo album CLOSE TO THE GLASS in uscita a fine febbraio The Original Wailers: 8/03/2014 Hiroshima Mon Amour - Torino, Biglietto euro 15 Tel. 011 3176636
The Pretty Reckless
THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04/2014 Palaolimpico Torino 20/04/2014 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev da venerdì 13 dicembre su www. livenation.it www.ticketone.it
TARJA: 14/02/14 Teatro Giovanni Udine Biglietti su www.livenation.it
TOM ODELL: 9/03/2014 Magazzini Generali Milano 22euro + d. p. Tom Odell è un giovane cantautore THE PRETTY RECKLESS: 28/03 Magazzini Generali, Milano classe 1990 considerato uno dei più ore 20.00 euro 20,00 + prevendita promettenti della scena britannica www.livenation.it Tori Amos: Formazione proveniente da New 2/06/2014 Auditorium Parco York, la cui cantante è l'affascidella Musica, Roma; nante attrice modella Taylor 3/06 Teatro Nazionale, Milano; Momsen 4/06 Gran Teatro Geox, Padova
TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
The Strypes: 26/04/2014 Covo Club - Bologna 10 euro. Biglietti disponibili solo alla porta la sera del concerto
The Black Keys : 8/07/2014 Ippodromo Le Capannelle, Roma Apertura Cancelli: ore 18:00 Inizio Concerto: ore 21:45
THE TREATMENT: 25/02/2014 Factory, Milano inizio concerto: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 euro 15,00 + prevendita
TANGERINE DREAM: 9/06/2014 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636
40
MUSICA
www.livenation.it TOY: 29/03/2014 Circolo Magnolia Segrate (MI) Ingresso 7 euro con tessera ARCI. La band londinese che il Times ed NME hanno eletto come nuova frontiera della psichedelia presenta Join The Dots
TRANSATLANTIC: 2/03/2014 Alcatraz, Milano; 3/03/2014 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 vasco rossi: 25-26 e 30/06 Stadio Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it VOLBEAT + AIRBOURNE: 2/07 Ippodromo del Galoppo di San Siro, Milano - CitySound WOODEN SHJIPS: 28/02 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 YEs: 17/05/2014 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano Posto Unico euro 40,00 + prev.
appuntamenti a teatro FORBICI FOLLIA 24 gennaio - 23 febbraio Teatro Gioiello Torino Dopo i mesi consecutivi di “esauriti” nelle stagioni 2000-01, 2003-04, 2005-06 e 2010-11, il luminoso Teatro Gioiello, ospita nuovamente lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale: il giallo ma anche comico e interattivo FORBICI FOLLIA. La commedia gialla che non basta vedere una volta sola torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Forbici Follia di Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams) è in scena dal 24 gennaio al 23 febbraio Teatro Gioiello di Torino, nell’edizione firmata dalla Compagnia Torino Spettacoli, dalla storica regia e con la traduzione di Gianni Williams, l’attore e regista che ha portato Forbici Follia in Italia. Il cast è composto da Elena Soffiato, Simone Moretto, Mario Acampa, Carmelo Cancemi, Alberto Barbi e Cristina Palermo. Unico nel panorama teatrale, spettacolo entrato più volte nel Guinness dei Primati, miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret, interazione con il pubblico. L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. da martedì a giovedì: p.unico € 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev.; da venerdì a domenica: p.unico € 24.50 + €1,50prev. rid. unificato (over 60, under 26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + €1,50 prev. Sabato 25 gennaio, ore 15.30 (Pomeriggi a teatro): p. unico € 15 – Ridotto € 12 T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768
mandragoLa 21 - 26 gennaio Teatro Gobetti To di Niccolò Machiavelli regia, adattamento e ideazione dello spazio Ugo Chiti. Arca Azzurra Teatro La Mandragola (pubblicata per la prima volta nel 1524) è stata spesso definita la “commedia perfetta”, prototipo di tutta la letteratura teatrale italiana cinque e seicentesca. Arca Azzurra Teatro diretta da Ugo Chiti porta in scena la vicenda di
Callimaco che finisce nel letto della bella Lucrezia approfittando dell’ingenuità di Nicia, l’anziano marito di lei, con l’aiuto del mezzano Ligurio e del cinismo di Fra’ Timoteo. Biglietti: intero euro 25,00 ridotto di legge (under 25, over 60) € 22,00 Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333. Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it QUARTETT 21 gennaio - 2 febbraio 2014 Teatro Carignano Torino di Heiner Müller da Le relazioni pericolose di Laclos, nuova versione italiana Agnese Grieco e Valter Malosti con Laura Marinoni (Merteuil) Valter Malosti (Valmont) regia Valter Malosti Quartett, scritto da Heiner Müller nel 1982,
condensa e incendia la materia de Le relazioni pericolose di Pierre Choderlos de Laclos, oggetto delle fortunate trasposizioni cinematografiche di Milos Forman e di Stephen Frears. Biglietti: Settore A - intero € 34,00 - Settore B - intero € 28,00 Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo Per informazioni telefono 011/5169555
Quando la moglie è in vacanza Dal 21 al 26 gennaio Teatro Alfieri MASSIMO GHINI - ELENA SANTARELLI di George Axelrod – traduzione Edoardo Erba, musiche originali Renato Zero Dopo il fortunato debutto a Broadway nel 1952, la commedia fu consacrata a livello internazionale nel 1955 attraverso l’adattamento cinematografico di Billy Wilder e dal 2000 è stata inserita dall’American Film Institute al 51° posto tra le cento migliori commedie americane di tutti i tempi. T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it biglietti online: www.ticketone.it
42 teatro e cabaret
E aprirono i cancelli. Il teatro racconta l'olocausto
Dal 23 al 30 gennaio al Teatro Araldo di Torino un’ intera settimana di spettacoli e performance che le compagnie e gli artisti della stagione dedicheranno alla riflessione sul Giorno della Memoria Gio 23 e Ven 24 h. 21.00 IO COMANDAVO BIRKENAU Compagnia Barbari Invasori Sab 25 h. 21.00 AL MURO - I fucilati
delle “Casermette” di RIVOLI Compagnia Teatrosequenza Dom 26 h. 21.00 STORIE DI AMORE E DI CONFINO Ruggiero Valentini. Tratto da: La città e l’isola, di G. Goretti e T. Giartosio Lun 27 h. 21 CARTOLINE DA BERLINO Compagnia Theantropos Mar 28 h. 21.00 RICORDI Compagnia Officina di Efesto. Lettura scenica in atto unico di Luciana Bocchio Mer 29 h. 21.00 42330 IL MIO NOME di F.Zito Gio 30 h. 21.00 IL SOSPETTO di M. Giaquinto da "Der Verdacht" Teatro Araldo via Chiomonte 3/A - Torino 12,00 Euro 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it
appuntamenti a teatro L’ALBERO DI ANNA Domenica 26 gennaio ore 18,00 Centro Polifunzionale “G. Brussino” Airasca (To) parole e musica dal diario di Anne Frank con Manuela Massarenti, Cristiana Voglino, Luca Zanetti, immagini dall’Archivio Storico del Processo di Norimberga, disegni animati di Licio Esposito, musiche di Johann Pachelbel, Francesco Guccini, Kurt Weill, Andrew Lloyd Webler, Bang On A Can, Brian Eno, Giuni Russo, regia di Renzo Sicco Anne era una ragazzina che come tanti altri ebrei fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò di tifo. Morì insieme alla sorella Margot a Bergen Belsen. L’unico a rimanere in vita fu il
padre che con alcuni amici, che avevano aiutato la famiglia a nascondersi, riuscì a mettere insieme tutti gli appunti di vita di Anne. Nel 1947 fu pubblicato “Il diario”
che divenne rapidamente un testo internazionale. Successivamente furono raccolte nel volume “I racconti dell’alloggio segreto” anche le storie la cui scrittura permetteva alla piccola Anne di rompere, attraverso la fantasia, le pareti dell’alloggio-prigione. Centro Polifunzionale “G. Brussino” - via Stazione 31 - Airasca. Ingresso gratuito Info biblioteca.airasca@gmail.com 011/9908574 PER ESSERE ANCORA INSIEME A LORO Venerdì 24, Sabato 25 ore 21 e Domenica 26 Gennaio 2014 ore 16 Teatro Marchesa Torino Compagnia di Danza L’araba Fenice Balletto dedicato al giorno della memoria La Compagnia di Danza L’Araba Fenice, si è proposta, nel realizzare questo programma, di proseguire con gli strumenti della Danza Classica e Contemporanea, il suo intento di affrontare storico-sociali nella forma del Balletto, senza mai dimenticare l’aspetto estetico e poetico delle possibilità espressive del corpo nella Danza. Così interpreta la trama di “PER ESSERE ANCORA INSIEME A LORO” e ci racconterà la storia di Marco e Catia, due giovani ebrei che si innamorano durante una festa in casa tra amici, ma la festa viene interrotta dal sopraggiungere delle SS che arrestano tutti i ragazzi e li
deportano nei vari campi di concentramento; Marco riesce a nascondersi ed entrerà nella Resistenza ma purtroppo durante uno scontro a fuoco viene arrestato, identificato come ebreo, verrà deportato. Biglietti: Intero 5 Euro, Ridotto 3 Euro (fino a 12 anni). Prenotazioni: 3388706798 Corso Vercelli 141 – Torino LE NOSTRE STRADE PARALLELE Giovedì 23 gennaio Teatro Agnelli Torino ore 21.00 dialoghi su scuola e vita tra l'ex assessore Fiorenzo Alfieri e il nipote Leonardo Menon Al Teatro Agnelli si presenta il libro in cui sono raccolte le e-mail di nonno Fiorenzo, insegnante, e del liceale Leonardo. ingresso libero sino ad esaurimento dei posti informazioni Assemblea Teatro tel.0113042808 www.assembleateatro.com Trappola per topi fino al 26 gennaio Teatro Erba To Vero e proprio “caso” letterario e teatrale del nostro secolo, Trappola per topi è presentato da Torino Spettacoli in un’edizione da record, capace di registrare il “tutto esaurito” da una quindicina di stagioni. La commedia gialla di Agatha Christie è diretta da Piero Nuti e affidata all’interpretazione della Compagnia Torino Spettacoli con Adriana Innocenti, Piero Nuti, Franco Vaccaro, Luciano Caratto, Barbara Cinquatti, Domenico Berardi, Stefano Fiorillo e Silvia Barbero. Da martedì a giovedì: p.unico euro 22.50 + 1,50 prev; da ven a dom: euro 24.50 + 1,50prev T. Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447
Aspettando Godot 28 gennaio - 2 febbraio Fonderie Limone Moncalieri di Samuel Beckett , traduzione Carlo Fruttero, con Natalino Balasso, Jurij Ferrini, Angelo Tronca, Michele Schiano di Cola regia Jurij Ferrini Natalino Balasso e Jurij Ferrini sono Vladimiro ed Estragone, una delle più celebri “strane” coppie del teatro. Se per Yeats «La vita è l’attesa di qualcosa che non giunge mai», Aspettando Godot è la sublimazione di questa tregua tra oggi e domani. La ragione del successo del testo di Beckett, nonostante i quesiti insoluti emersi fin dal suo debutto, risiede nella capacità di accompagnare le tensioni e i mutamenti della nostra società, mantenendo intatte nel pubblico le caratteristiche di malinconia e comicità che hanno caratterizzato in modo diverso i numerosissimi allestimenti che sono stati realizzati in tutto il mondo. En attendant Godot, scritto tra l’ottobre 1948 ed il gennaio 1949, va in scena in prima assoluta diretto da Roger Blin, a cui il testo viene consigliato da Tristan Tzara: «Fu Serrau, che dirigeva, in perdita, il Babylone, che accettò il rischio di aumentare le perdite invitandoci (a fare il Godot di Beckett). Mi aveva detto che stava per sbaraccare tutto quanto e che tanto valeva finire in bellezza». Con questi presupposti, Aspettando Godot si trasforma in un successo di pubblico ma anche in uno dei più amati classici contemporanei. Per questa ragione Jurij Ferrini, interprete e regista dello spettacolo, ha scelto di riproporlo: «Questo plot è un immenso materiale meta-teatrale per gli attori, essi possono entrare ed uscire dal gioco, lasciando sfumati i contorni di racconto ed immedesimazione, attraverso la ricchezza di una lingua incredibilmente poetica che restituisce un disagio esistenziale assoluto. In questa versione di Aspettando Godot - ci dicono gli spettatori – si ha la sensazione d’aver capito qualcosa in più, divertendosi molto. Questa è per noi la migliore recensione che si possa ricevere». Fonderie Limone Moncalieri Via Pastrengo, 88. Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333
43
appuntamenti a teatro MIRIAM MESTURINO e PIETRO LONGHI in Ti amo da morire da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio Teatro Erba Torino
Il cartellone di Grande Prosa di Torino Spettacoli ospita la Compagnia Teatro Artigiano di Roma, con lo spettacolo Ti amo da morire di Aldo Nicolaj e per la regia di Silvio Giordani. Una nuova commedia per Miriam Mesturino e Pietro Longhi, di nuovo in scena insieme dopo il successo riscosso con L’inquilina del piano di sopra. Accanto a loro, Paolo Perinelli. Le scene sono firmate da Mario Amodio e i costumi da Lucia Mariani e Isabella Melloni. Eva è l'intrigante figura femminile, entusiasta ed aggressiva, sorridente e diabolica, davanti alla quale qualunque uomo, marito, figlio o amante che sia, risulterà soccombente. La commedia è un microcosmo formalmente costruito su un triangolo amoroso ma in realtà, anche Bruno, l'amante e Mario, il marito sono vittime e carnefici ad un tempo, sempre in bilico tra umanità e crudeltà, tra compassione, tenerezza ed egoismo. Bruno è attratto fatalmente in una girandola di tribolazioni che lo porterà a subire un incidente d'auto di cui non ha colpa, un ricovero in ospedale, un soggiorno in carcere ed un altro in manicomio fino a non sapere più se l'incantevole Eva sia da amare o da odiare. Tra risate e riflessioni la deliziosa commedia sull'amore di Nicolaj, una delle più rappresentate in Europa con molti titoli diversi, finisce, alla fine, per tingersi di giallo! Da martedì a giovedì sera: p.unico € 22,50 + 1.50 prev; venerdì sera, sabato sera e domenica pom: p.unico € 24,50 + 1.50 prev. TEATRO ERBA - Torino, c. Moncalieri 241, tel 011/6615447
Il viaggio di Nicola Calipari sabato 25 gennaio Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese Fabrizio Coniglio, Alessia Giuliani e con la partecipazione di Giuliana Sgrena di Fabrizio Coniglio Due attori ripercorrono il viaggio tragico che ha portato all’uccisione di Nicola Calipari. Si parte con il racconto del rapimento e quindi la prigionia di Giuliana Sgrena (il rapporto con i rapitori, gli aneddoti, la paura, la speranza) per poi arrivare all’inizio della fine, con la liberazione di Giuliana, la gioia, l’incontro con Nicola Calipari e il viaggio verso l’aeroporto. Poi il racconto degli spari, quel “fuoco amico” che arriva all’improvviso, nel buio; la gioia, l’euforia che diventa tragedia, incredulità, senso di impotenza. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro€ 14 ridotto euro 12 ridotto speciale € 10 ridotto extra euro€ 8 Informazioni e prenotazioni: Santibriganti Teatro tel +39 – 011 – 643038 Teatro Civico 011 – 8028501
Rifka Ven 24 gennaio Auditorium Giovanni Arpino Collegno ore 21 GLI EBREI DELL’URUGUAY da Rifka di Ana Wiernik drammaturgia di Anita Luksenburg con Veronica Caissiols regia Elena Zuasti - Fulvio Ianneo Questo spettacolo è dedicato ai tanti ebrei che fuggirono il Nazismo in Europa per cadere successivamente nella violenza delle dittature latinoamericane degli anni ’70.
Nel 1935 Boruk un signore ebreo di Montevideo, nella Repubblica Orientale dell’Uruguay, cerca un’ebrea polacca per sposarla e salvarla dalla guerra imminente. Rifka che allora aveva appena compiuto 18 anni, legge l’annuncio sul giornale e riesce a mettersi in contatto con l’uomo per iniziare la sua nuova vita. Parte e raggiunge Montevideo. L’Uruguay è accogliente, tollerante, vitale e non si parla di guerra. Rifka, correndo contro il tempo, si organizza con il marito e riesce a racco-
44 teatro e cabaret
gliere i soldi per far venire tutta la sua famiglia a Montevideo. In pochi anni arrivano tutti tranne il padre che non rivedrà più. E' il 1939 ed ormai la Polonia è invasa da Hitler: Durante la guerra nasce una figlia. E' proprio lei a ripercorrere quella il racconto della madre. Via Bussoleno 50 / Collegno Ingresso unico €euro 5 www.assembleateatro.com … e il naufragar m’è dolce in questo mare giovedì 30 gennaio 21.00 Circolo dei Lettori Torino ore 21 da I Canti, di Giacomo Leopardi con Paolo Graziosi, Elisabetta Arosio Paolo Graziosi, applauditissimo interprete di Operette morali, propone una selezione della produzione poetica di Leopardi, composta tra il 1816 e il 1837. Graziosi dona voce e suono a poesie e lettere che riflettono i sentimenti e le esperienze dello scrittore in diversi momenti della sua breve esistenza, dalla pace della natia Recanati alla tumultuosa e affascinante Napoli, dove morirà. Il Circolo dei lettori Tel. 011 432 68 27 Via Bogino 9, 10123 Torino
appuntamenti a teatro LA GABBIANELLA E IL GATTO Domenica 26 gennaio ore 16,00 Auditorium Giovanni Arpino Collegno scritto da Luis Sepúlveda (Salani Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein in scena Cristiana Voglino Pietro Del Vecchio e Andrea Castellini
Un gatto d’onore inizia un’avventura lunga quanto un libro, insieme a compagni coraggiosi, scimpanzè nevrotici, ed un’impaurita gabbianella. Luis Sepulveda, con la dolcezza di una favola, parla all’uomo, grande o piccolo che sia, rammentandogli i doveri verso la natura, ma anche verso se stesso. Ingresso unico 5 €euro. Auditorium
Giovanni Arpino Via Bussoleno 50 / Collegno. www.assembleateatro.com GALLINE Domenica 26 gennaio ore 11,00 Teatro Agnelli – Torino liberamente ispirato a Il brutto anatroccolo di H. C. Andersen interpreti Claudia Facchini e Elena Cavallo Testo e regia Gianni Bissaca Galline è una di quelle favole che servono tanto ai grandi, quanto ai piccoli, una favola che racconta una nascita ed una crescita all'interno di una diversità. Attraverso un delicato gioco di relazione tra adulto e bambino, si sviluppa un rapporto basato sulle differenze e sulla capacità di accettarle e di svilupparne le potenzialità di un affetto profondo. Protagoniste Bianca e Nera, la prima una tranquilla gallina che cova il suo uovo, la seconda un grande pulcino tutto nero che esce da un uovo gigantesco. Nera non ha dubbi: Bianca, quell'essere così bello e candido deve essere la sua mamma. Nera è felice, e cerca in tutti i modi di avvicinarla, di farsi coccolare. Ingresso unico 5 € Non si effettuano prenotazioni. La biglietteria apre la mattina stessa dello spettacolo alle ore 9.00, Teatro Agnelli Via Paolo Sarpi 111 – Torino
MOZART NACHT UND TAG 25-26 gennaio Torino Maratona musicale non-stop per festeggiare la nascita di Mozart - VI edizione La maratona musicale dedicata a Mozart divenuta ormai un appuntamento istituzionale in città. Oltre 40 ore di musica nonstop, ingresso gratuito a tutti i concerti e a tutte le ore. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti CineTeatro Baretti | Via Baretti 4, Torino Tel./fax 011 655 187 ww.cineteatrobaretti.it Chiesa Santi Pietro e Paolo Apostoli | Via Saluzzo 25 bis, Torino Conservatorio Giuseppe Verdi | Piazza Bodoni, Torino Casa del Quartiere di San Salvario | Via Morgari 14, Torino Circolo dei lettori | Via Bogino 9, Torino Politecnico di Torino, Salone d’onore del Castello del Valentino | Viale Mattioli 39
45
appuntamenti a teatro TRAPPOLA PER TIPI Venerdì 24 Gennaio Teatro Monterosa Compagnia “Gli Scampoli” due atti di Corrado Vallerotti Quante volte, magari leggendo un libro, siete stati tentati di pianificare la prematura dipartita di vostra moglie, di un socio in affari, o magari dell’amante di vostro marito? Solo che poi, tra il dire e il fare… Bene, ecco la “Trappola” giusta per i vostri turpi scopi: un ambiente raccolto, isolato dal mondo, ideale per un incontro clandestino, un delitto o, peggio ancora, una serata tra amici… Certo che se poi volete fare tutto insieme…! Per i loro 15 anni di Compagnia, Gli Scampoli hanno deciso di giocare su un terreno affascinante, già battuto con successo da alcuni di loro: il giallo e, contemporaneamente, la sua parodia. Intero: 10 Euro Ridotto: 8 Euro Via Brandizzo 65 – Torino Telefono: 011.23.04.153 ALLEGRO ANDANTE, CON ËL CONT E L’AMANTE Sabato 25 Gennaio 2014, ore 21 Domenica 26 Gennaio ore 15.30 Teatro Monterosa Compagnia “Siparietto di San Matteo” (Moncalieri) - tre atti di Dino Trivero Marcello vedono di 55 anni e ricco industriale decide di risposarsi, dopo una lunga vedovanza, con Luisella che ha pressappoco la stessa età e vanno a vivere in una villa della collina torinese acquistata da Marcello e ristrutturata. Luisella convince Marcello ad ospitare,
nell’alloggio del piano di sopra di proprietà di Marcello, una sua zia zitella , tota Pigallo, che viene momentaneamente a vivere nella villa. La Pigallo diventa intrigante nella vita di copia degli sposi noi più novelli condizionandoli parecchio, in particolar modo Luisella. Marcello non sopporta più la situazione che si è creata e chiama in soccorso sua zia Adelina, che, venuta a conoscenza dei fatti escogita insieme a Marcello degli stratagemmi per liberarsi della tota Pigallo. Intero: 10 Euro Ridotto: 8 Euro Via Brandizzo 65 – Torino Telefono: 011.23.04.153
Un silenzio mai visto: ogni sclerosi è multipla Venerdi 24 e sabato 25 gennaio Circolo Bloom Torino ore 21 di Antonello Panero con Antonello Panero e Luca Armato Con semplicità di mezzi e vera bravura, gli attori affrontano un tema difficile e scomodo, trattando dei rapporti sociali messi in crisi da questo grande "evento", che fa crollare le cose costruite sulla sabbia, del mutato modo di veder le cose ordinarie e
quindi dell'improvvisa crescita a livello personale nell'affrontare il quotidiano. Da questo spettacolo si può capire come lo spirito del malato è molto più forte della malattia e che se famiglia e società non screditassero le poche faticose cose che il malato riesce ancora a fare, ma si impegnassero a dialogare e a capire, aiutando ad essere, anziché compatire, se non negassero il problema per ignoranza e vigliaccheria, forse allora si comincerebbe davvero a camminare insieme verso un cura vera. Intero 10,00€ euro. Ridotto Studenti e convenzionati 8,00€ Per prenotazioni: info@circolobloom.org Tel. 333 1571769 – 339 3226209 Circolo Bloom Via Challant, 13 Torino L'occasione venerdì 24 e sabato 25 gennaio Teatro San Paolo Rivoli ore 21 monologo comico di Marco Cavallaro Dopo aver raccontato l’inizio di una storia d’amore con “Cheek To Cheek”, la vita di coppia con “Pericolo Di Coppia”, arriva il capitolo finale della “trilogia” sull’amore scritta da Marco Cavallaro. Con il suo solito stile divertente, dissacrante e romantico quanto basta, Cavallaro, affronta la fine di una storia d’amore, il dolore di una rottura improvvisa, chiedendosi il perché sia successo, il tutto condito da tante risate e molta riflessione. Via Berton, 1 – Rivoli (To) intero euro 14 - ridotto euro 10 Per le prenotazioni: 3472211204 – 3477353354
IL TEATRO-DANZA INCONTRA IL FUMETTO 28-30 gennaio Teatro Astra Torino
Una bambina in carne e ossa diventa una burattina di legno perché la mamma non è riuscita a educarla. La stagione della Fondazione Tpe ospita Street Striit, danza e teatro, ironia e fumetto per riflettere sulla complessità del processo educativo ma anche sulla speranza che ogni bambino, in compagnia di adulti competenti, abbia le risorse per trovare la propria strada. Street Striit racconta la storia di alcune frivole ragazze che si ritrovano a dover affrontare la gravidanza imprevista di un’amica. Dopo la nascita della bimba, la neo mamma si mostra incapace di affrontare la situazione in maniera adulta, pensa solo a divertirsi con le amiche e cerca di risolvere i problemi di relazione con la bambina attraverso regali, piuttosto che mostrarle amore e comprensione. In seguito, la donna cerca di rafforzare il proprio ruolo ostentando autorità e imponendo regole, senza riflettere sulle reali esigenze della figlia. Il risultato di questo comportamento è una bambina-burattina che possiederà fili tanto intricati da sembrare ormai incapace di muoversi. L’opera si basa su una storia scritta dagli animatori di Valpiana, cooperativa che si occupa di disagio giovanile, basata sulle storie di alcuni ragazzi ospitati in centri educativi diurni e in comunità alloggio. L’obbiettivo di Street Striit è riflettere sul disagio emotivo che un’educazione sbagliata può infondere ai minori, ma anche testimoniare che esiste una speranza possibile, anche in condizioni di estrema difficoltà. Lo spettacolo sarà in scena presso il Teatro Astra (via Rosolino Pilo 6, Torino) il 28 e 30 gennaio, ore 21, e il 29 gennaio, ore 19. L’ingresso è di 18 euro (intero) e 13 euro (ridotto), i biglietti sono acquistabili direttamente in teatro (martedìsabato, ore 16-19); per maggiori informazioni sulla biglietteria è possibile contattare la segreteria al numero 0115634352, scrivere a info@fondazionetpe.it o visitare il sito www.fondazionetpe.it. Street Striit è una produzione Tedacà, con il contributo della Città di Torino – Settore Politiche Giovanili, idea e regia di Simone Schinocca e Valentina Aicardi e coreografie di Balleronze Q.B.
46 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro e cabaret
ANGELO PINTUS in 50 sfumature di…Pintus Venerdì 24 gennaio 2014, ore 21.00 Teatro Colosseo Torino Torna al Teatro Colosseo per la seconda volta, forte del tutto esaurito della prima replica a novembre, la comicità di Angelo Pintus. E anche questa volta i posti disponibili sono stati tutti bruciati nel corso di pochi giorni, tanto da convincere la direzione dello spazio di Via Madama Cristina a programmare per il 26 marzo una terza replica dello spettacolo. Il titolo richiama inequivocabilmente il best seller di E.L. James, ma il contento è di tutt’altro tenore. Nessuna allusione “piccante”: solo le infinite sfaccettature di una vis comica irrefrenabile, che ha portato Angelo Pintus tra i grandi del cabaret italiano. Nel corso dello spettacolo, Pintus dimostrerà come la comicità si nasconda in ogni istante e situazione della vita quotidiana. Con la sua solita verve, il comico diventato famoso grazie alla sua costante partecipazione a Colorado Cafè e alle sue imitazioni di personaggi famosi (Mourinho, Ibrahimovic, Pizzul, Belen, Jovanotti e tanti altri) proporrà dunque uno spettacolo il cui obiettivo è - semplicemente - quello di fare ridere. Poltronissima euro 26,60 Poltrona A euro 22,50 Galleria A euro 22,50 Galleria B euro 19,50 Bimbo/Stud.Univ euro 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 To tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it
CAB 41 Venerdì 24 gennaio CAB 41 SHOW CON I MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE Vi informiamo che lo spettacolo di Pucci è stato posticipato a giovedì 6 Marzo, in sostituzione verrà inscenato lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Sabato 25 gennaio DA ZELIG MARCO GUARENA IN: "MARIA E NON SOLO!" Uno spettacolo adatto a tutti, che svaria dalle pubblicità a un’impietosa analisi delle dinamiche di coppia, dalle nevrosi delle mamme a una mamma "molto illustre", fino a un fantomatico venditore della Ninfopoint..e non solo.. Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 14.00
ciò che è spettacolo al femminile lo potrete trovare sul palco del Cab 41. Una serata per vedere il miglior lato “B” delle donne, quello… Brillante! Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Mercoledì 29 gennaio LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Il laboratorio Zelig è una palestra dove aspiranti comici testano sketches inediti davanti a un pubblico “vero” con la possibilità di provare idee, definire uno stile o un personaggio avvalendosi della direzione artistica di Zelig. Ingresso con prima consumazione euro 12,00 ridotto Cab Card euro 10,00 Giovedì 30 gennaio I PANPERS PRESENTANO: "BASTARDI CON LA GLORIA" Presentato dai Panpers si propone come la novità dell'anno nel panorama nazionale del cabaret. Un susseguirsi di artisti a presentare i loro sketch più irriverenti, scorretti e volgari senza nessuna censura come dei veri "Bastardi". Vietato ai minori di anni 18!
Cabaret da Colorado cafe' LUPARIA E VILLATA Venerdì 24 Gennaio ore 21.00 Tropicana DANCE Torino Il nuovo tempio del ballo a Torino (lezioni con maestri qualificati, serate a tema, animazione) si apre per una serata al grande cabaret ospitando l'irresistibile spettacolo di LUPARIA E VILLATA, grandi protagonisti della popolare trasmissione Colorado Cafè. L'originale duo torinese presenta uno show veloce e dinamico, con sketch fulminanti da loro ideati e scritti "in seguito a una serie di svariate incomprensioni dovute ad una scarsissima irrorazione sanguigna al cervello". Don Mazza e Suor Domuta, il Gadano, gli Allegria, il Tronista, Tony Tormento e molti altri sono solo alcuni dei personaggi che vedrete in questa serata pazza dal divertimento assicurato. Tropicana DANCE Via Lemie 33, Torino. Ingresso euro 10 con consumazione. Per info e prenotazioni: 392/6945060
Marco Guarena
Martedì 28 gennaio "1, 2, 3... DONNE!" LO SHOW TUTTO AL FEMMINILE “Un, due, tre… DONNE!” è un laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe… Insomma, tutto
Ingresso con prima consumazione euro 12,00 ridotto Cab Card euro 10,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985
Luparia E Villata
47
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristopub pizzeria
Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.
via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
BISTROT
DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!
Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno
DON TANO il siciliano
Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.
Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA: focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno e bevanda piccola 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
TRATTORIA REGIONALE
la guarnizione Raccolta ed accogliente trattoria che propone piatti tipici di tutte le regioni italiane. Possibilità di degustare menù completi a base di mare e di terra. Selezionata carta dei migliori vini.
Via Ormea 6 (ad un isolato da corso Vittorio) Torino Tel 011.658112 www.laguarnizione.com - FB Trattoria la guarnizione - Orario: 19,30/22,30 - chiuso la domenica
www.newspettacolo.com 49
Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina
Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. NOVITA': GIRO PIZZA a 15 euro con pizza a volontà, bibita media, caffè Sabato 8 febbraio: RITA ZERO - tributo Renato Zero. Dalle 20. Concerto ore 22
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 51
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Regionando... ogni settimana una regione!
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
ristorante
teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.
Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
balkan city food
sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00
Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
reginella
Via Arsenale 41/C (ang. C.so Vittorio) Torino, TEL. 011/2272660 - 328.3183966
UN ANGOLO DI NAPOLI ...NEL CUORE DI TORINO Ampio ed elegante locale adatto anche alle compagnie piu' numerose. Cucina mediterranea con prodotti tipici campani, dalla mozzarella di bufala alla pasta di Gragnano. Pasta e pasticceria di produzione propria. Pizze e Chiacchiere napoletane miste di tutti i gusti. Aperti la sera sette su sette Chiusi il lunedi ed il martedi a pranzo
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
www.newspettacolo.com 53
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
LA RHUMERIE 7 Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
ARANCIA di MEZZANOTTE
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Absinthe CAFE’ 21
bellamia
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
54 LOCALI
gelateria
cocktail bar
king center
ALBERTO MARCHETTI
cocktail bar
cocktail bar
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
varie go-kart & bowling
locale climatizzato
cocktail bar music cafe - enoteca
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
GOOD MUSIC LIVE Via Oristano 3/c Torino 339.2406082 aperto dalle ore 20,00 circolo MSP Italia, info ris. soci www.googdmusiclive.it facebook: good music live Ven 24/1 Vascollection Vasco Sab 25/1 amarcord '60 e dintorni Sab 1/2 old wild west serata serata country Ven 14/2 SAN VALENTINO BUON KOMPLEANNO VASCO - RADIOPAXI tribute band Vasco Rossi. SUPPORTER LIVE ZEPHIROS BAND + CLARA MORONI + CLAUDIO "GALLO" GOLINELLI"
spettacoli cokctail/live music
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 23/1: the others side of the doors Doors Ven 24/1: wannadoo Rolling Stones Sab 25/1: Giuly Day MEmorial Dom 26/1: Unit 69 + guest friends, rock'n'roll Mer 29/1: favole nere pop rock Gio 30/1: the loner N.Young Ven 31/1: stereotomy Alan Parson
live music
www.cab41.it - info@cab41.it Ven 24/1 CAB 41 SHOW CON I MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE Sab 25/1 DA ZELIG MARCO GUARENA IN: "MARIA E NON SOLO!" Mar 28/1 "1, 2, 3...DONNE!" LO SHOW TUTTO AL FEMMINILE Me 29/1 LABORATORIO ZELIG "LAB ON THE ROAD" Gio 30/1 I PANPERS PRESENTANO: "BASTARDI CON LA GLORIA" Ven 31/1 CAB 41 SHOW CON I MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE
ilmaglio
spettacoli
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Sab 25/1: candy stroke Sab 1/2: PEARLS - Tributo Sade Sab 8/2: InQUEENati - Tributo ai Queen
spettacoli circolo live music
cabaret spettacoli spettacoli circolo/live music spettacoli cokctail/live music spettacoli DJ SET ristorante
cab 41
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 24/1 DESIDIA dal rock anni’70 alla psichedelia, dalle atmosfere piu’ scure al grunge Sab 25/1 SISTEMA rock Dom 26/1 MARINA & THE TRIBRUT(E) BAND Ven 31/1 MOMO storica rock band Sab 1/2 ska beat orchestra 13 musicisti, un viaggio tra ska, ska beat e rock steady Dom 2/2 MARk brothers Dire Straits
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Ven 24/1 THE TREATLES Tributo ai Beatles in chiave acustica Sab 25/1 IL DESTINO Tributo Nomadi da Milano Dom 26/1 MATTEO CASTELLAN – TATIANA ARCIUOLO duo Gio 30/1 OUT OF RANGE songwriting e folk americano Ven 31/1 LA STANZA DI GRETA Nuovo gruppo folk rock Sab 1/2 THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso
aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70 aperte le prenotazioni per SAN VALENTINO
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 55
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Ven 24/1 CON/FUSION FUNK quintet - fusion/funk Sab 25/1 LADY SOUL BAND - Soul/Rhythm'n'B Dom 26/1 domenica in jazz Mar 28/1 Jam session blues Mer 29/1 Jam session rock Gio 30/1 carletto e gli impossibili rock show
spettacoli
Dinner & Club
TREFF
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre). Ven 24/1 Versosud Trio (Re-interpretazione della canzone napoletana) + musica 360° con dj Bora
Sab 25/1 alchemy_the bass sound of Treff dubstep, drum'n'bass dj set)
Dom 26/1 Session folk w/ Filid
(musica irlandese) / Cena su prenotazione
56 LOCALI
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
spettacoli D J SET live circolo
live music spettacoli
il magazzino di gilgamesh
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 23/1 GIOVANNI LINDO FERRETTI Ven 24/1 STEREOTELLERS. A seguire, live dj set di DEE LOREAN. Sab 25/1 SUNGLASSES NIGHT. LA FESTA DEFINITIVA. Ven 31/1 SHANTEL Sab 1/2 MATERDEA.Opening KATZONI ANIMATI Dom 2/2 RIVOGLIAMO DEMO! FREE CONCERT! Gio 6/2 CHINESE MAN
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Giovedì MOBBING PARTY Venerdì venerdì erasmus Ven 24/1 BANDAKADABRA Ven 31/1 rio
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì
classic pub
Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre.Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG.. LUNEDI 27 gennaio LABORATORIO BARTENDER sei stufo di bere quello che ti fan altri?o magari semplicemente hai voglia di provare a farti da bere da solo...lunedi 27 gennaio dalle 20.00 in poi potrai esser tu il tuo BARMAN di fiducia.
birrerie
Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it
Irish Pub
circolo arci spettacoli classic pub
Mache' Cocktails art
Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00
Tutti i givedì il cervellone
Tutti i venerdì il cervellone
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
birrerie
Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina.
birrerie
birrerie classic pub
BUCK'S SPORT CAFÉ
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
scottish Pub
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica
A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 25/1 ore 18,00 Napoli - Chievoverona Sab 25/1 ore 20,45 lazio - juventus Dom 26/1 ore 15,00 Torino - Atalanta
birrerie
corvo rosso
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 57
Sab 25/1 ore 20,45 lazio - juventus Dom 26/1 ore 20,45 Fiorentina - Genoa Ven 31/1 concerto acustico
classic pub
PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata
birrerie
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
tropicana dance
ganas de mar
La cultura del ballo a Torino con corsi e serate a tema: di coppia, gruppo, e danza moderna. Per l’organizzazione di eventi e feste info: 3926945060; 3299143740 Ven 24/1 h 21 SERATA CABARET. DA COLORADO LUPARIA E VILLATA! ingr 10 euro con consumazione Sab 25/1: SABATO ANTICRISI. MUSICA 360 (latino, liscio, disco, balli di gruppo, anni 70/80...). Ingr. 5 euro e consumaz. facoltativa. In consolle dj VICTOR EL MALO. Animazione by STAFF TROPICANA (cena a buffet solo su prenotazione) Mar: corso gratuito di ZUMBA FITNESS Mer: corsi di REGGAETON, AFRO RUMBA, SALSA e BACHATA Gio : MILONGA TROPICANA. Ore 21/02. Tanghi tradizionali e qualche nuevo. 100mq di pista in parchet. DJ Carlito Tj EL Milonguero
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time
Via Lemie 33 - Torino 3926945060 - 3299143740 Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Facebook TropicanaDANCE Latino
night
discoteche
club latino
discoteca
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
pub risto pizza birrerie club latino discoteche
la fenice
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
3
2
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 8 17,00 alle 03,00
4
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
3 2 5
4
1
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete Sappiate accettare il confronto anche con chi in passato vi ha deluso; riuscirete a far comprendere l'errore commesso, anche alla luce dei vostri nuovi successi. toro Era da tempo che non vi sentivate così pimpanti, ma non serve la fiducia nei propri mezzi se non è incanalata su binari costruttivi; siate concreti, sul lavoro e in amore. gemelli Definire i dettagli di una questione che è tutt'altro che chiara sarà il vostro compito, quasi la vostra sfida nei prossimi giorni che definire decisivi è riduttivo. cancro Proprio ora che è giunto il momento di aprire le porte all'amore con fiducia la sfera lavorativa vi crea qualche grattacapo; occorre tenere separati i due ambiti. leone Proprio ora che sul lavoro si apre uno spiraglio i rapporti personali risentono di un po' di apatia e nervosismo al tempo stesso; siate disponibili al dialogo. vergine Avanti con i progetti che hanno caratterizzato la fine del 2013, con alcuni accorgimenti però che nel medio periodo si riveleranno determinanti per il successo.
62
oroscopo
bilancia
Sappiate vincere ogni tipo di diffidenza in campo amoroso, dove le ultime novità vi creano non poche apprensioni; occorre trovare il coraggio di seguire l'istinto. scorpione Desistere da imprese impossibili è sintomo di maturità e non codardia, anche perchè ogni energia risparmiata può essere poi incanalata su nuovi traguardi. sagittario La vostra incostanza di vita deve cedere il passo ad un atteggiamento più maturo; sappiate essere diplomatici ma al tempo stesso determinati. capricorno Erano settimane che non vi sentivate così stimolati verso le novità, ma se il lavoro come al solito vi vede lucidi protagonisti, in amore dovete voltare pagina. acquario Ora l'attenzione si sposta sulla sfera familiare, dove i nervosismi dei giorni scorsi cedono il passo ad una voglia di compromesso; siate diplomatici al punto giusto. pesci Lo sforzo prodotto nei mesi scorsi sta producendo buoni frutti che non devono però essere sprecati; chiedete consiglio poi agite armati di spirito costruttivo.
il parere delle stelle