www.newspettacolo.com
6° (SEI GRADI)
GIOBBE COVATTA Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio Teatro Colosseo Torino
Edizione di torino dal 31 gen al 6 feb 2014 anno 22 n. 964 Copia omaggio
Teatro: evento della settimana
GIOBBE COVATTA in 6° (SEI GRADI) Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio 2014 Teatro Colosseo Torino
E’ un perfetto gentiluomo, è divertente, stuzzicante, sa essere tremendamente serio e sdrammatizzare quando serve. Giobbe Covatta, da anni impegnato per la salvaguardia dell’ambiente e testimonial di Amref e Save the Children, non si prende mai sul serio, ma dice diverse cose serie filtrandole attraverso l’ironia. Al comico sembra proprio che i numeri piacciano molto. Infatti ancora una volta è un numero il titolo del suo prossimo spettacolo, in scena al Teatro Colosseo: dopo “7”, come i sette vizi capitali, “30”, come gli articoli della carta dei diritti dell’uomo, è la volta del 6. Il nuovo lavoro teatrale, scritto con Paola Catella, s’intitola 6 gradi, dove il numero rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. I personaggi che vivranno in queste epoche saranno i nostri discendenti (figli, nipoti o pronipoti che siano) ed avranno ereditato da noi il nostro patrimonio economico, sociale e culturale ma anche il mondo nello stato in cui glielo avremo lasciato. Ma come sarà il mondo la cui temperatura media sarà più alta di un grado rispetto al 2012? E quando i gradi saranno due? E quando saranno 6? Il grande comico napoletano se lo è chiesto: modelli matematici applicati all’ecologia creati con solide basi scientifiche ci fanno nettamente pensare che i nostri più stretti discendenti avranno seri problemi e si dovranno adattare a (soprav)vivere in un pianeta divenuto assai meno ospitale, se non cercheremo di risolvere i problemi dell’ambiente, della sovrappopolazione e dell’energia sin da oggi. Certo l’uomo non perderà il suo ingegno e Giobbe si diverte ad immaginare le stravaganti invenzioni scientifiche, ma anche sociali e politiche, che metteremo a punto per far fronte ad una drammatica emergenza ambientale e sociale. Ne emergeranno personaggi di grande verve comica indaffarati a realizzare all’ultimo momento quello che noi avremmo dovuto fare da anni. Euro 26,60., Poltrona A e Galleria A euro 22,50 Galleria Univ euro 16,50. Teatro ColosseoVia Madama Cristina, Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it. Cristina 71, aperta da lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 Teatro Colosseo è punto vendita Ticket One. Maggiori info e posline su www.teatrocolosseo.it o allo 011 6505195 - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
B euro 19,50 Bimbo/Stud. 71 Torino Biglietteria – via Madama e dalle 15.00 alle 19.00 Il sibilità di prenotazione on
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | PIEMONTE FABRICA DI IDEE Get Up! la creatività cambia il mondo
Dal 3 al 9 febbraio, il Circolo dei lettori è Piemonte Fabrica di idee, una settimana dedicata alla creatività attiva e al talento, promossa da Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura, il Circolo dei lettori, in collaborazione con Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group. Filo conduttore Get up!, invito simbolico a prendere posizione, a essere attivi, ad avere il coraggio di fare delle scelte. Sei giorni per esplorare la creatività attiva e il talento come motore di cambiamento. In programma CONFERENZE, INCONTRI E DIALOGHI aperti al pubblico al Circolo dei lettori con ospiti internazionali, tra questi: il ballerino, coreografo e attore turco Erdem Gündüz, autore della performance Standing Man a Piazza Taksim durante le manifestazioni di Istanbul del 2013, il fotografo e documentarista inglese Giles Duley, da anni impegnato in progetti umanitari e nel ritrarre storie di marginalità in tutto il mondo, rimasto vittima di una mina in Afghanistan nel 2011, l’attivista Srdja Popovic leader del movimento di protesta non-violento Otpor! che rovesciò il governo di Milosevic in Serbia nel 2002, esperto di tecniche rivolu-
zionarie non-violente in dialogo con il giornalista e scrittore Luca Rastello, esperto di conflitti della ex Yugoslavia, Rania Abillama Karam esperta di design libanese, il writer e calligrafo Luca Barcellona, il rapper e performer Matteo Alp King, la storica e giornalista Paola Caridi esperta di Medio Oriente, l’antropologo Alberto Salza, il giornalista Pietro Veronese che ha dedicato la gran parte della sua vita professionale all’Africa a sud del Sahara, la giornalista, critica e art director Cristina Morozzi, il designer anticonformista Martí Guixé. In programma al Circolo dei lettori anche le MOSTRE COLORS #88 Protesta, Iranian Living Room, Manifesti in forme e The Beautiful Gene della fotografa Marina Rosso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. In contemporanea si svolgeranno i workshop condotti dai professionisti Fabrica per studenti e professionisti sulla fotografia, il design, il giornalismo, l’uso del corpo. Programma completo su www.circololettori.it/piemontefabrica il Circolo dei lettori - Via Bogino 9, 10123 Torino Tel. +39 011 432 68 27
Le Gru più pazze del mondo! Dal Giappone arriva un nuovo film di animazione e a Le Gru è subito festa! Sabato 1 e domenica 2 febbraio, in occasione dell’uscita nelle sale italiane, il prossimo 27 febbraio, de La scuola più pazza del mondo, sarà allestito un simpatico stand animato dalla frizzante animazione del film. La scuola più pazza del mondo è diretto dal regista giapponese Hitoshi Takekiyo e narra le gesta di tre bambine – la super-peste Mako, la supersecchiona Mitsuko e la super-vanitosa Miko – che partecipano a una serie di sfide avventurose nella scuola elementare St. Claire, in cui di notte gli oggetti inanimati prendono vita. A sfidarle saranno il Signor Kun, un modello anatomico, e il suo aiutante Goth, uno scheletro. Ma c'è anche posto per la Coniglio Mafia, una banda composta da tre improbabili conigliettigangster, e una caccia al tesoro alla ricerca di tre medaglie che, se unite, potranno esaudire un desiderio. Domenica 2 febbraio si unisce anche Khumba, la simpatica zebra sudafricana si aggirerà per il centro alla ricerca delle sue strisce nere! SHOPVILLE LE GRU www.legru.it
4
-
tempo libero
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
www.newspettacolo.com - 5
| Fiere | gusto | cultura | C'era un'AltraVolta... la favolosa moda del riuso per mamme e bambini
ASPETTANDO IL SALONE DEL LIBRO 2014, AL REGIO LE LETTURE SU PELLEGRINAGGI NELLA STORIA | lunedì 3 febbraio ore 17,30
Inaugurazione lunedì 3 febbraio dalle ore 18,00 "Cera un'AltraVolta il più antico ristorante di Orbassano che oggi rinasce come punto di riferimento per genitori e bimbi: abbigliamento, giocattoli, attrezzature,accessori usati; alimentazione biologica; corsi e laboratori per grandi e piccini. Una nuova favola da raccontare... un nuovo modo di ri-usare!. C'era un'AltraVolta nasce come desiderio di una neomamma alle prese con le nuove quotidianità e abitudini prima,durante e dopo l'arrivo di un bimbo/a. Un percorso in cui cambiano ritmi, spazi, necessità fisiche e mentali e in cui si fanno nuovi incontri che dureranno una vita. C'era un'AltraVolta spera di poter diventare più che una semplice attività commerciale, un punto di incontro e confronto tra mamme,papà e bambini. Uno spazio in cui potrete vendere tutto ciò che ai vostri bimbi non serve più, ma che qualche altra famiglia potrebbe acquistare a un prezzo ragionevole: voi ci guadagnate qualcosa, loro risparmiano altrettanto. Uno spazio in cui potrete trovare tutto ciò che vi occorre senza correre ovunque: abbigliamento, giocattoli, attrezzature,alimenti bio, prodotti per il corpo e molto altro. "Credo fermamente che di questi tempi ci sia il reale bisogno di recuperare valori ormai considerati "demodè" dalla società dei consumi,ma senza i quali si fermerebbe tutto: famiglia,amicizia,collab orazione o semplice altruismo. Spero di potervi accogliere nel migliore dei modi come clienti, fornitori, passanti o semplici curiosi." Dal mese di febbraio 2014 inizierà la programmazione dei corsi di informazione e dei laboratori realizzati con la Dott.ssa Elisa Noce, psico arteterapeuta. Gli incontri e i laboratori saranno a numero chiuso con ,a seconda del tipo di incontro un massimo di 8 partecipanti o 4 coppie. Lunedì 3 febbraio dalle ore 18 INAUGURAZIONE. Alle 19 presentazione dei PerCorsi e Laboratori con la Dott.sa Elisa Noce C'era un'AltraVolta Via dei Mulini,7 - Orbassano +39 331 8651151 http://ceraunaltravolta.wix.com/ ceraunaltravolta
Aspettando l’edizione 2014 del Salone del Libro che vedrà la Città del Vaticano come Paese ospite d’onore, la Provincia di Torino organizza lunedì 3 febbraio alle 17,30 (nel foyer del Toro, al teatro Regio) un pomeriggio culturale dedicato a letture sui viaggi dei pellegrini dall’antichità ad oggi. L’iniziativa, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro e con il Museo della Sindone di Torino, è inserita nell’ambito del progetto europeo “Thetris” che valorizza l’Abbazia di Novalesa in una rete di edifici religiosi medievali. L’evento si intitola “Il pellegrinaggio nella letteratura. Aspettando il Salone del Libro 2014… Letture sui viaggi dei pellegrini, dall’antichità a oggi” e prevede tre brevi relazioni introduttive alla lettura di testi, tutti incentrati proprio sui grandi viaggi religiosi dell’umanità nel corso dei secoli. LE LETTURE La lettera di Egeria, La guida del pellegrino di Santiago, Lettera del gesuita Francesco Adorno in occasione del pellegrinaggio a Torino nel 1578 insieme a san Carlo Borromeo
6
-
Passeggiata interculturale "Speciale Capodanno cinese" con visita al MAO | sabato 1 febbraio ore 10 Viaggi Solidali organizza uno speciale percorso a Porta Palazzo per festeggiare l'inizio dell'Anno del Cavallo scoprendo la storia e le tradizioni della comunità cinese a Torino. Un itinerario di 3 ore accompagnato dalla mediatrice culturale Hu Feng Mei per visitare le associazioni, i negozi e i luoghi più significativi per i cittadini cinesi che vivono nella nostra città. La passeggiata comprende la visita della galleria d'arte cinese del MAO (Museo d'Arte Orientale) con una guida del museo e, per chi lo vorrà, si concluderà con un tipico pranzo cinese. Prenotazione obbligatoria. INFO e prenotazioni: Viaggi Solidali info@viaggisolidali.it - Tel. 011.4379468 http://www.viaggisolidali.it
per giovedì scienze I SEGRETI DELLA MENTE con VITTORINO ANDREOLI | giovedì 6 febbraio ore 17,45 La scoperta del cervello plastico segna una vera metamorfosi per i disturbi della mente. In primo luogo perché proprio questa sezione rappresenta il "campo" della follia. E plasticità significa che il disturbo si forma ma anche che può essere tolto, scolpendo il cervello diversamente. Questa certezza impone ora di arricchire gli strumenti del cambiamento, della cura. Altrettanto necessario è fissare quando si debba parlare di inizio del disturbo e quando di guarigione. Andreoli indaga proprio sui segni iniziali e li distingue dai sintomi (che indicano già l'essere entrati nel dominio sanitario), si chiede cosa significhi guarire e indica quali nuovi riferimenti si debbano usare sostituendo i criteri di una psichiatria superata dalle nuove conoscenze sul cervello e sulla mente. GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2014, ore 17,45. Teatro Colosseo di Torino I SEGRETI DELLA MENTE Primi segni, sintomi e la strada della guarigione VITTORINO ANDREOLI, Psichiatra e scrittore Ingresso gratuito www.giovediscienza.it
tempo libero
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
A prima vista potrebbe sembrare una anomalia nell’immaginario dei locali Baladin ma a ben guardare non è così. Si presenta, in effetti, in perfetto stile “vintage”, con mobili e lampade in tema accostati volutamente in un collage alternative-chic, proprio quello che ci si aspetterebbe da un locale posto in una zona così “alternativa” di Torino come il quartiere San Salvario. Ciò che lo differenzia dalla maggior parte degli altri locali, però, è l’offerta: il Petit Baladin propone infatti una ottima selezione di birre (ovviamente Baladin) a cui volendo si possono abbinare piatti per così dire “streetfood”. Il menù è, però, molto curato e vario, e si compone spesso di piatti davvero interessanti, con sfizioserie “fisse” quali ad esempio le mitiche “fatate” oppure piatti del giorno assolutamente invitanti ed originali. Perciò per chi si trovasse in quel di Torino anche solo di passaggio, non manchi di fare un salto al Petit Baladin… non rimarrà certamente deluso! Da segnalare che per i panini il Pane proviene dalla Cooperativa Ecosol progetto Liberamensa: lavoro per menti libere del carcere “Le Vallette” e dentro ci troverete Giotto: 180 gr carne 100% di manzo “La Granda” presidio Slow Food. Le Uova Bio arrivano dalla Cascina Mana. Nel menù anche acciughe di Sicilia, tometta di fiandino al cartoccio, tagliata di angus, trippa, polenta, arrosticini, stinco alla birra...
IL LOCALE della SETTIMANA
PETIT BALADIN TORINO A San Salvario la cucina di Strada accompagnata dalle famose birre artigianali Baladin
via Saluzzo 21. Torino tel. 011.6983360 www.baladin.it
aperto dalle 18 alle 02. Chiuso domenica
LE BIRRE BALADIN Dal 1996 Baladin è sinonimo di birra artigianale italiana. Alle prime imbottigliate, Super e Isaac, si sono via via affiancate molte altre proposte, che hanno conquistato un numero sempre crescente di consumatori, in Italia e all’estero. Grazie all’estro e alla costanza di Teo le birre artigianali sono arrivate sulle tavole dei grandi ristoranti, come nelle selezioni dei migliori pub e negozi. In questi anni non è mai mancata una continua e incessante ricerca sulle materie prime, sul metodo produttivo, per cercare di offrire sempre
il meglio. Oggi le birre Baladin offrono oltre 30 varianti di gusto e formato in continua evoluzione e con sempre nuove idee di ricette da aggiungere. Le Speziate: Isaac, Wayan, Nora. Le Puro Malto: Super, Elixir, Leön. Le Luppolate: Super Bitter, Nazionale. Le Speciali: Mielika, Mama Kriek, Zucca, Nöel Vanille, YI-ER, Etrusca. Le Open: Open, Open Rolling Stone, Open Riserva, Open Noir. La Cantina – Riserva Teo Musso: Xyauyù Oro, Xyauyù Barrel, Xyauyù Fumè, Lune, Terre. E le birre solo alla spina: Nelson, Niña, Brune.
www.newspettacolo.com - 7
| e v e n t i d i spor t | TV
RBS 6 NAZIONI
in DIRETTA, in ESCLUSIVA in CHIARO solo su DMAX
Si accendono i riflettori sul grande rugby. DISCOVERY ITALIA è lieto di presentare RBS 6 NAZIONI, uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, che sarà trasmesso in diretta, in esclusiva e in chiaro su DMAX (Canale 52 del digitale terrestre, 28 di Tivùsat) dal 1 febbraio. Per raccontare al pubblico questa emozionante avventura, Discovery ha “convocato” una squadra di professionisti di primo livello per seguire tutti gli eventi live nei week end di gara e vivere l’attesa durante la settimana con una serie di appuntamenti da non perdere. La telecronaca di tutti i match di RBS 6 Nazioni è affidata alla coppia d’assi formata da Vittorio Munari e Antonio Raimondi, a partire dall’esordio della nostra Nazionale Azzurra sabato 1 febbraio contro il Galles per poi proseguire di settimana in settimana fino alle partite di chiusura sabato 15 marzo. Prima e dopo i match, tutte le notizie sulle partite da giocare e su quelle appena giocate sono analizzate nel Rugby Social Club, lo Studio Live di DMAX dove a fare gli onori di casa sarà il giornalista Daniele Piervincenzi, con esperienza dentro e fuori dal campo come ex giocatore e commentatore, affiancato dall’esperto ex Azzurro Paul Griffen, carismatico campione di origine neozelandese in forza nel Calvisano. Prima del calcio d’inizio, Daniele e Paul accoglieranno tutti gli appassionati con collegamenti dagli stadi e news dagli spogliatoi, mentre a fine gara daranno spazio ai commenti a caldo. Insieme a loro in studio per le 5 partite che giocherà l’Italia, 5 ospiti VIP tra cui Flavia Pennetta per l’esordio contro il Galles. Chef Rubio, street chef ed ex rugbista protagonista di Unti & Bisunti e Il Cacciatore di Tifosi, nelle partite in casa dell’Italia contro la Scozia (22/02) e l’Inghilterra (15/03) sarà all’Olimpico di Roma per dare un assaggio verace della festa e del calore che
ruotano attorno agli eventi sportivi, curiosando in giro e organizzando speciali pic-nic con i tifosi. Nei 3 match azzurri fuori casa, Rubio sarà in studio a commentare le gare con gli altri protagonisti. Per la prima volta inoltre, sono offerti appuntamenti dedicati al torneo durante tutta la settimana. Ogni venerdì e ogni lunedì DMAX presenta i magazine pre-weekend (Rugby Social Club Anteprima) e post-weekend (Rugby Social Club Extra). Il venerdì dell’Anteprima è dedicato alle partite che vedremo, con tutte le news dal ritiro azzurro. Il lunedì degli Extra via al racconto di quello che è successo durante il fine settimana con reportage di viaggio, interviste inedite, chicche dal tunnel e dalla “zona mista”. Il martedì, mercoledì e giovedì spazio ai RECAP (uno al giorno) con la sintesi dei 3 match del fine settimana mentre le partite dell’Italia saranno replicate integralmente la sera stessa del giorno di gara. Per la community di DMAX sarà l’Immischiato Speciale, il Social Tv Reporter scelto attraverso un casting online tra oltre 2000 candidati, a seguire e commentare tutti gli eventi sportivi di RBS 6 Nazioni sulle pagine Facebook e Twitter ufficiali e sul sito web di DMAX. Con oltre 40 ore di diretta Tv e per la prima volta tutti i match e i Live da studio in diretta streaming su www.dmax.it, DMAX sarà davvero la casa del rugby in Italia. Pronti a entrare nella mischia? DETTAGLIO APPUNTAMENTI TV SU DMAX: (LA DIRETTA STUDIO COMPRENDE IL COLLEGAMENTO A 30, 40 e 60 MINUTI AL CALCIO D’INIZIO E I POST PARTITA CON I COMMENTI A CALDO, FLASH INTERVIEW BORDOCAMPO E ZONA SPOGLIATOIO). Venerdì 31 gennaio 14.15 Rugby Social Club Anteprima (replica ore 23.40) Sabato 1 febbraio 14.50 Live Galles-Italia (replica integrale ore 23.10, recap martedì 4 ore 14.15 e replica ore 23.40) 17.20 Live Francia-Inghilterra (recap mercoledì 5 ore 14.15 e replica ore 23.40) Domenica 2 febbraio 15.30 Live Irlanda-Scozia (recap giovedì 6 ore 14.15 e replica ore 23.40) Lunedi 3 febbraio 14.15 Rugby Social Club Extra (replica ore 23.40)
|Le telecronache degli inossidabili VITTORIO MUNARI e ANTONIO RAIMONDI |Rugby Social Club, lo studio live con DANIELE PIERVINCENZI affiancato dall’esperto PAUL GRIFFEN |le incursioni di CHEF RUBIO |il Social Tv Reporter l’IMMISCHIATO SPECIALE
9° BIKE CARNIVAL Passeggiata cicloturistica in maschera riservata ai ragazzi delle scuole di Torino La nona edizione del BIKE CARNIVAL si svolgerà Domenica 9 febbraio. Preiscrizione gratuite e obbligatorie sul sito www. carnevaletorinese.it oppure telefonicamente ai numeri 011.5613059. Percorso Piazza Castello, Via Garibaldi, Piazza Statuto, Via San Donato, Corso Appio Claudio, Parco Pellerina, controviale di Corso Regina, arrivo Luna Park Carlevè ed Turin, ingresso Fiera dei Vini. Ritrovo in piazza Castello dalle ore 13,00 Ritiro pettorali e tagliandi di partecipazione contestualmente alla
8
-
tempo libero
consegna del pettorale verrà rilasciata una contromarca per l'estrazione dei premi finali. Casco e bicicletta Ogni partecipante dovrà essere munito di casco proprio che andrà indossato per tutto il percorso. I ragazzi partecipanti dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da persona maggiorenne. Ogni partecipante dovrà essere munito di bicicletta propria. Partecipanti I partecipanti sono tenuti a rispettare il Codice della Strada e le indicazioni della Polizia Municipale e del Servizio d'Ordine dell'Organizzazione. Massimo 1000 partecipanti. Info www.prolocotorino.it - www.carnevaletorinese.it
| eventi di sport |
CHARLOTTE DELBO. UNA MEMORIA, MILLE VOCI
Prodotta dall’Isrec - Istituto bergamasco per la storia della resistenza e dell’età contemporanea e dal Centre d’histoire de la Résistance et de la Déportation di Lione, la mostra Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci presenta un percorso di analisi e approfondimento sulla figura e l’opera di Charlotte Delbo. Costruita a partire dagli archivi della scrittrice, depositati alla Bibliothèque Nationale de France dalla sua erede universale Claudine Riera-Collet, la mostra crea uno spazio in cui immagini, suono e parole si mescolano per coinvolgere il pubblico in un percorso di memoria. Curata da Elisabetta Ruffini, direttrice dell’Isrec, la mostra coniuga i molteplici aspetti della vita di Charlotte Delbo (la vita privata; la deportazione; la scrittrice, la produzione artistico letteraria) a una fruizione di impatto che gioca su un’architettura geometrica e modulare. Un percorso espositivo composto da celle di carta e cartone, che rievocano da una parte la claustrofobia dell’internamento e dall’altra esaltano la forza contenutistica di un’opera per cui l’arte è memoria. L’esposizione è inoltre arricchita dalla proiezione del documentario inedito Storia del convoglio del 24 gennaio 1943 – Auschwitz-Birkenau di Claude-Alice Peyrottes e Alain Cheraft. Charlotte Delbo, francese dalle origini italiane, resistente e deportata, segretaria di Louis Jouvet e assistente di Henri Lefebvre, è autrice di un’opera poetica e teatrale di portata universale, ma ancora poco conosciuta in Italia. La letteratura tesse il legame tra gli uomini e la loro storia, costruendo la consapevolezza del presente e l’immaginazione del futuro. Per Delbo, sopravvissuta dei campi nazisti e, al ritorno, osservatrice attenta del mondo che la circonda, la memoria è gesto poetico in grado di liberare il passato dalle immagini stereotipate del presente. Combattere l’oblio significa creare le forme per risvegliare nell’interlocutore la consapevolezza della responsabilità delle proprie scelte. Le sue parole scritte “ad alta voce”, scritte “per dare a vedere”, sono luoghi in cui passato e presente si incontrano e la memoria si fa gesto poetico capace di creare una coscienza che rinnovi lo sguardo su entrambi. CHARLOTTE DELBO fino al 30 marzo 2014 Museo Diffuso della resistenza Corso Valdocco 4/A - Torino info: +39 0114420780 www.museodiffusotorino.it dal martedì alla domenica: 10-18 | giovedì 14-22 | lunedì chiuso
Doppio Sogno. PITTURA E SCULTURA al polo reale di torino
Apre al pubblico il 31 gennaio la seconda parte di Doppio Sogno, un percorso tra scultura e pittura a cura di Luca Beatrice e Arnaldo Colasanti, che ha avuto un'anteprima nello scorso novembre con la collocazione di quattordici sculture negli spazi antistanti il Polo Reale. Questa seconda parte dedicata alla pittura ha sede nei nuovi spazi espositivi del Polo Reale a Palazzo Chiablese, in piazzetta Reale. Doppio Sogno inaugura i nuovi spazi espositivi del Polo Reale di Torino a piano terra di Palazzo Chiablese, nel centro della città, con ingresso da Piazzetta Reale. 1.000 mq che un tempo ospitavano la collezione e la biblioteca dell’ex Museo del Cinema e che da oggi sono parte integrante del complesso del Polo Reale e sono interamente dedicati a servizi, mostre ed eventi, che avranno una continuità al termine di Doppio Sogno. Questa mostra avrà anche ampi spazi di promozione attraverso i social network, con un sito dedicato che nei prossimi giorni verrà aperto, una pagina Facebook con l'opportunità di scaricare un coupon di ingresso ridotto,
10
mostre
aggiornamenti Twitter, il tutto collegato a informazioni sui musei del complesso del Polo Reale di Torino. “Una passeggiata tra Novecento e contemporanea attraverso una cinquantina di opere, in una modalità dialogica e non cronologica, con accostamenti talora impliciti altrove azzardati, naturali eppure bizzarri – anticipa Luca Beatrice, co-curatore con Arnaldo Colasanti di 'Doppio Sogno' - Da De Chirico a Andy Warhol, da Felice Casorati ad Alighiero Boetti, da Alberto Savinio a Damien Hirst, tanto per citare alcuni dei protagonisti. Oppure, per meglio dire, dalla Metafisica alla Pop Art, ad esempio di Mario Schifano, Enrico Baj e Mimmo Rotella per rimanere in Italia, ma anche Warhol e Claes Oldenburg; dall’Arte Povera (Boetti, Giulio Paolini, in parte Claudio Parmiggiani) alla Transavanguardia (sia quella italiana di Enzo Cucchi e Sandro Chia sia la tedesca di Markus Lüpertz, AR Penck e Rainer Fetting, fino a quella americana di David Salle e James Brown); dalla nuova figurazione italiana (qui i casi interessanti sono molti, Daniele Galliano, Valerio Berruti, Andrea Martinelli, Luca Pignatelli, Velasco, Bernardo Siciliano, Alessandro Papetti, Giorgio Ortona ecc…) all’era globale (il giovane Carlos Donjuan, il maestro colombiano Fernando Botero)”. DOPPIO SOGNO. PITTURA E SCULTURA AL POLO REALE di TORINO 31 gennaio – 30 aprile 2014 Palazzo Chiablese (ingresso da piazzetta Reale) www.piemonte.beniculturali.it
Una Mole così grande
fino al 31 gennaio 2014 LA FUCINA di Valentina Laganà Quest’anno ricorrono i 150 anni dalla data dell’inizio della costruzione della Mole Antonelliana. Gli artisti coinvolti, di nazionalità diverse, tutti accomunati dall’adozione da e di Torino: Leandro Agostini, Claudia Isa Alban, Cornelia Badelita, Alessandro Berardi, Luca Cassine, Alessandro Ciffo, Corina Cohal, Jonny Dell’Orto, Matilde Domestico, Mattia Fossati, Moisi Guga, Valentina Laganà. Anche diversi autori hanno accettato di omaggiare la Mole e sono: Luca Beatrice, Stefania Bertola, Diego De Silva, Michele Di Mauro, Gianni Farinetti, Bruno Gambarotta, Luciana Littizzetto, Riccardo Marchina, Margherita Oggero, Luca Ragagnin, Enrico Remmert, Hamid Ziarati. via delle Rosine, 1 bis lunedì chiuso www.valentinalagana.it 011882723
I volti e l’anima. Lorenzo Lotto
PROROGATA Fino al 2 marzo 2014 Castello di Miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it 0121/502761
Il Veronese e i Bassano Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino
12 ottobre - 2 febbraio 2014 Reggia di Venaria Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. www.lavenaria.it
In Reverse by Ron Arad
fino al 30 marzo 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnell In Reverse è la personale del designer e architetto di fama internazionale Ron Arad Arad rimane uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo e, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. via Nizza 230/103 – 10126 Torino Tel + 39 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it
CALCIO D'INIZIO. Il calcio e l'arte contemporanea
30 gennaio – 23 febbraio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Calcio d’inizio è la prima mostra che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Torino e il CUS Torino propone nell’ottica di un percorso che accompagni al 2015, anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport. Calcio d’inizio riunisce una selezione di opere di artisti contemporanei italiani e stranieri che hanno riflettuto su questo tema e vi si sono avvicinati con il loro sguardo, con il loro interessi e le loro differenti culture. Artisti in mostra: Maurizio Cattelan, Olaf Metzel, Olivo Barbieri, Douglas Gordon, Philippe Parreno, Paolo W. Tamburella, Miguel Calderón, Santo Tolone, Paola Di Bello, Luca Resta. Il 30 gennaio, alle ore 19 un giocatore della Juventus e del Torino, insieme a vecchie glorie e a tifosi eccellenti delle due squadre, giocheranno una partita di calcio Balilla 11 contro 11. Via Modane 16 - 10141 Torino +39 011 3797600 www.fsrr.org Orari Giovedì: 20-23 con ingresso libero; Ven - Sab - Dom: 12-19
Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione
fino al 2 febbraio Fondazione Merz Nuovo progetto giocato sul concetto di riflesso e di riflessione che, nel solco del suo interesse per la relazione tra cultura e vita democratica, interroga il senso della memoria e dell’impegno politico degli anni Sessanta e Settanta, non per commemorare, ma per tornare a promuovere la cultura come fattore di cambiamento. www.fondazionemerz.org
Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
Fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 www.gamtorino.it Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, chiuso il lunedì
www.newspettacolo.com
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Fino al 16 feb . Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Ko r e a 1 9 5 1 - 1 9 5 2 , H o n g Ko n g / Indochina 1951-1952, India 19511952, North/South America 19531954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 chiuso il lunedì Info www.ilpalazzorealeditorino.it
ESPLORANDO TRA LE CARTE. I 150 anni della mole all’archivio storico della città
fino al 28 febbraio 2014 Archivio Storico della Città Esplorando tra le carte è un itinerario realizzato per mezzo delle carte, delle fotografie, delle guide, dei giornali che fanno parte del patrimonio dell’Archivio Storico della Città per ripercorrere le tappe principali dei centocinquant’anni di vita della Mole e per rendere omaggio all’edificio che è il simbolo della nostra città. Via Barbaroux 32 orario: lunedì-venerdì 8,30 – 18,30 chiuso festivi e venerdì 27 dicembre aperture straordinarie domenicali: 5, 12, 19, 26 gennaio; ore 10,30 – 18,30. Ingresso libero
Davide Peiretti. Le stagioni dell’informale. Torino 1960 1980
Dal 25 gennaio al 22 febbraio 2014 Archivio di Stato, Sezioni Riunite L’esposizione ripercorre l’esperienza pittorica e la personalità di Davide Peiretti (Torino 1933-2008), che è stato uno degli interpreti della stagione informale italiana, insieme ad alcuni degli artisti e amici che hanno operato a Torino nel ventennio 1960-1980 nell’area astratto-informale. Via Piave, 21 - Torino www.piemonte.beniculturali.it Lun-ven: 10-18; sabato 10-13/15-19
Show food. Michel Blazy, Brigitte de Malau, Norma Jeane, Officine Sintetiche
fino al 2 marzo 2014 PAV Parco Arte Vivente La mostra collettiva, a cura di Orietta Brombin, presenta una moltitudine di sguardi sul cibo, non solo inteso come bene primario, quanto come uno straordinario veicolo di relazione, scambio e conoscenza. Via Giordano Bruno 31. www.parcoartevivente.it
11
Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re
fino al 2 febbraio 2014. Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti. www.lavenaria.it
Chamonix 1924. L’inverno diventa olimpico
fino al 6 aprile Museo Nazionale della Montagna, La mostra presenta 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, stereoscopiche, tutte provenienti dal ricco archivio fotografico del Museo della Montagna e realizzate nel 1924 da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di ChamonixMont-Blanc. Gli scatti di Chautemps danno l’opportunità di conoscere e approfondire la nascita degli sport invernali che agli inizi del ‘900 si limitavano al pattinaggio e allo slittino e successivamente si arricchirono di molte discipline provenienti dalla Scandinavia, trovando in Chamonix la prima vetrina olimpica. www.museomontagna.org Piazzale Monte dei Cappuccini 7
L'europa dei Diritti
dall'8 gennaio al 2 febbraio La feltinelli Express I diritti dei cittadini europei. La dignità della persona. La libertà e la solidarietà. Il lavoro e la giustizia. Attraverso disegni e commenti originali, la mostra L’Europa dei diritti percorre i nodi principali della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Perché condividere i diritti fondamentali in una Carta non significa solo costruire un futuro di pace fondato su valori comuni e un’Unione sempre più coesa. Stazione di Porta Nuova
Hi-Tech: un cuore di pietra
fino al 16 feb. Temporary Museum “HI-TECH: un cuore di pietra” è la mostra di apertura del Temporary Museum, il nuovo spazio espositivo nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, il Museo Regionale di Scienze Naturali e il Gruppo BasicNet, un luogo dove natura e tecnologia potranno interagire e dialogare. L’esposizione presenta una serie di materie prime naturali utilizzate fin dall’antichità, le stesse grazie alle quali nell’epoca contemporanea sono state create apparecchiature elettroniche , computer, telefoni cellulari, tablet e microchip. Corso Verona 15/C Torino
12
mostre
Mirafiori Motor Village apre il 2014 con l’esposizione di nuovi modelli storici
Mirafiori Motor Village Sulla scia del notevole interesse suscitato nei mesi scorsi, Mirafiori Motor Village conferma anche per il 2014 il prestigioso progetto espositivo dedicato alle vetture che hanno scritto la storia dell’automobile italiana e rinnova il parco auto in mostra negli spazi di piazza Cattaneo. Dall’inizio di gennaio, i visitatori del flagship di Fiat Group Automobiles, accanto ai modelli attuali della gamma Fiat, Lancia, Alfa R o m e o , J e e p ® e F i a t Ve i c o l i Commerciali, possono ammirare le famose Alfa Romeo 33 Daytona (1968), Lancia Delta S4 Stradale (1985), Fiat 131 Abarth (1976). Esposte in collaborazione con le Collezioni Storiche Alfa Romeo e Lancia le prime due vetture e gentilmente concessa da un collezionista privato la Fiat 131 Abarth, i tre modelli si sono distinti nelle competizioni alle quali hanno partecipato. piazza Riccardo Cattaneo, Torino www.facebook.com/MotorVillageItalia www.twitter.com/mmotorvillage www.youtube.com/mmotorvillage foursquare.com/mmotorvillage
Marinella Senatore. Costruire Comunità
fino al 2 febbraio. Castello di Rivoli Costruire comunità presenta per la prima volta in un museo un’importante selezione dei progetti a oggi realizzati da Marinella Senatore. Lunedì 3 febbraio 2014, ore 19.00 presentazione in anteprima assoluta del video di Marinella Senatore “Costruire comunità. La parata”, la nuova opera, che entrerà a far parte del patrimonio della collezione permanente del Museo. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Sfiggy Invasion
31 gennaio – 1 marzo Square23 Art Gallery Dopo aver accoltellato Hello Kitty, inseguito con un’accetta Pikachu e minacciato i figurini colorati di Haring, SFIGGY si prepara, con sarcasmo e irriverenza, a invadere Torino. Tanti Sfiggy, cuciti e rappezzati, sono pronti, infatti, ad avanzare a testa alta nel “Quinto Stato”: la rivisitazione, in chiave pop, del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo sarà realizzata su muro, sabato 1 e domenica 2 febbraio - in corso Lione, angolo corso Mediterraneo (di fronte alla Fontana Igloo di Mario Merz), in collaborazione con Murarte via San Massimo 45, Torino square23.blogspot.it
Ajatus, idea,concetto, arte
Dal 1 al 22 febbraio 2014 Galleria Unique Sono esposti i lavori di Luigi Francischello, Alessandra Maio, Benna Gaean Maris, Gian Luigi Martelli, Marco Mondani, Stefania Rizzelli, Francesco Romoli, Luigia Rinaldi, Amedeo Sanzone, Umberto Vaschetto. C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Tel. 011.561.70.49 www.galerieunique.com
Vitrine: Gente in strada (passaggio pedonale) Manuele Cerutti
Fino al 6 aprile 2014. GAM Per Vitrine l'artista ha ideato Pause, un’installazione che è un invito al pubblico a rubare un po' di tempo ai ritmi frenetici della società dedicandoli alla contemplazione. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it
Surprise: Pinot Gallizio
Fino al 6 aprile 2014. GAM Protagonista del secondo appuntamento di Surprise, il progetto della Gam dedicato alla ricerca artistica torinese degli anni Sessanta e Settanta a cura di Maria Teresa Roberto, è Pinot Gallizio (Alba, 19021964). La mostra presenta quatto dipinti del 1963 in cui il segno a spirale si fa sempre più teso ed essenziale e la cromia si avvicina al nero. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it
Hugo McCloud
Dal 4 febbraio all'11 marzo Luce Gallery Viti, pannelli, lastre metalliche e grate, normalmente usate nelle costruzioni edili, nelle mani dell’artista americano generano una fusione materica in cui materiali destinati alla demolizione convergono tra loro, incorporando anche tutti i processi di ossidazione. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com
Arte e Scienza tra Settecento e Ottocento. John Latham e l’illustrazione ornitologica
Fino all'8 marzo 2014 Biblioteca Nazionale Universitaria Uccelli esotici dal raffinato piumaggio sono i protagonisti dell’opera "A general synopsis of birds" dell’ornitologo inglese John Latham (1740-1837). Accanto ai sette volumi originali dell’opera di John Latham sono esposti volumi di altri naturalisti a lui contemporanei del fondo Medici del Vascello della Biblioteca nazionale universitaria e del Museo Regionale di S c i e n ze N a t u ra l i n o n c h è a l c u n i esemplari di uccelli naturalizzati delle collezioni dell’Università di Torino conservate nel Museo. Piazza Carlo Alberto 3, Torino info 800 329 329
EVE ARNOLD. Retrospettiva Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Indira Gandhi, Malcolm X e il mondo di una grande fotografa
Fino al 27 aprile 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Le 83 fotografie in mostra, in bianco e nero e a colori, ripercorrono le tappe più importanti e significative del suo lavoro di fotografa dal 1950 al 1984 attraverso 12 sezioni: “Sfilata di moda ad Harlem”, “Malcolm X”, “Riti Voodoo ad Haiti”, “Gli importantissimi primi 5 minuti di un neonato”, “Marlene Dietrich”, “Marilyn Monroe”, “Joan Crawford”, “Celebrità”, “Afghanistan”, “Dietro il velo”, “Cina” e “India”. Il suo nome è legato innanzitutto ai ritratti dell'alta società e dei divi di Hollywood: personaggi del calibro di Marilyn Monroe, Joan Crawford, Liz Taylor, Marlene Dietrich, ma anche presidenti, reali, politici come Indira Gandhi e attivisti come Malcolm X, che la scelse personalmente per documentare la sua battaglia per i diritti civili. Piazza Castello - Torino. Orari: Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00; Domenica dalle 10.00 alle 19.00. chiuso lunedì Intero: 8 €; Rid: 5 €. Omaggio: bambini da 0 a 14 anni; persone con disabilità (sempre compresa audioguida)
BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani
18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Due sedi prestigiose per un unico importante evento che si realizza in collaborazione tra il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e il Museo del Risorgimento - Civiche Raccolte Storiche di Milano. Si intitola “Belle époque” che fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro
architetture in transizione Spirito di carta
Fino al 31 gennaio 2014 Urban Center Metropolitano Dodici grandi fotografie e un video offrono un’interessante visione dell’arte all’interno dello spazio pubblico attraverso le architetture e l’ambiente urbano: questo il risultato del lavoro di Marco Carulli – fotografo, autore di oltre 100.000 scatti in più di 50 paesi del mondo – invitato nel Rodano-Alpi per rappresentare il proprio punto di vista sull’evoluzione di Lione, SaintEtienne e Chambéry. p.za Palazzo di Città 8/F ingresso libero
La Barca Sublime
fino al 2 febbraio 2014. Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Il più incredibile e fiabesco dei manufatti di Casa Savoia, il “Bucintoro d e l Re d i S a r d e g n a ”, l ' u l t i m a imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo, viene esposta dopo complessi restauri nella monumentale Scuderia Grande della Reggia. La sontuosa imbarcazione, autentica Reggia sull'acqua ordinata dal Re Vittorio Amedeo di Savoia nel 1729 e realizzata a Venezia sotto la geniale regia di Filippo Juvarra, è lunga quasi 16 metri e ha un albero alto più di 12 metri. I visitatori possono ammirare la Peota Reale in uno spettacolare allestimento multimediale messo in scena da Davide Livermore www.lavenaria.it
Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito
Fino al 2 marzo. Borgo Medievale La mostra Un biglietto per l’arte propone ai visitatori un percorso nella memoria alla scoperta delle maggiori esposizioni realizzate dai Musei Civici di Torino in oltre un secolo di storia. La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi, spaziando dall’arte piemontese a quella internazionale, dall’antico al contemporaneo, dalle arti decorative, al design, alla fotografia. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero Orari: lunedì-domenica ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it
Silvio Vigliaturo Materie & Alchimie
dal 31 gennaio al 2 marzo 2014 Spazio Espositivo Palazzo Regione Piemonte A due anni dall’importante personale presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, l’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo torna a presentare una ricca collezione di opere a Torino, questa volta all’interno dello Spazio Espositivo della Regione Piemonte, nella centralissima Piazza Castello. La mostra sottolinea la poliedricità dell’approccio artistico di Vigliaturo, da sempre volto alla ricerca e alla sperimentazione di tecniche e soluzioni estetiche che tendano al superamento dei confini e delle diversità tra i generi artistici e i materiali che li contraddistinguono. Piazza Castello 165, Torino Orario: tutti i giorni, dalle 10 alle 19 Info mostra: Tel. 0119422568 www.silviovigliaturo.it
www.newspettacolo.com
Raffaello. La Sacra Famiglia dell'Ermitage fino al 23 febbraio 2014 Palazzo Madama Un capolavoro del Rinascimento italiano, la Sacra Famiglia con san Giuseppe senza barba appartenente alle collezioni del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Questa opportunità nasce da un più ampio programma di collaborazione tra le due istituzioni museali che ha avuto un primo episodio di grande successo con la mostra dedicata ai tesori dell’Ermitage, intitolata Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Ricordare per essere liberi fino al 10 febbraio 2014 Ex Carceri le Nuove I quattro lavori in mostra si interrogano sul senso/non senso del Male e della morte stessa, trovando una collocazione ideale nelle ex Carceri Nuove torinesi, che durante la Guerra di Liberazione dall’occupazione nazista, si aprirono amigliaia di italiani, ebrei e stranieri. via Paolo Borsellino 3, Torino. Tutte le visite agli spazi museali sono guidate. www.museolenuove.it 011 7604881
Origami Spirito di carta fino al 16 febbraio 2014 Palazzo Barolo Centinaia di sculture di carta grandi e piccole inonderanno le storiche cantine di Palazzo Barolo nel centro di Torino fino al 16 febbraio 2014 per quella che si annuncia la più eclettica mostra dedicata agli origami organizzata dall'Associazione Yoshin Ryu. Oltre 200 gli origami esposti, opere di artsti noti a livello nazionale e internazionale e che spesso aderiscono a CDOCentro Difusione Origami, grazie alla cui collaborazione Yoshin Ryu ha potuto selezionare una ricca gamma di pezzi, stili e “estri artistci”. Palazzo Barolo, via delle Orfane 7 800 911549 www.mostraorigami.it
13
| CINEMA | LIBRI per "DIALOGHI IN CORSO" presentazione de "IL GRANDE LIBRO DI ERCOLE. Il cinema mitologico in Italia" con Marco Giusti e Steve Della Casa.
La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 6 febbraio alle ore 20.30, una serata-evento in compagnia di Marco Giusti e Steve Della Casa, che per l’occasione presenteranno al pubblico il loro libro IL GRANDE LIBRO DI ERCOLE. Il cinema mitologico in Italia, Edizioni Sabinae 2013. L’evento, che inaugura la stagione 2014 di DIALOGHI IN CORSO – Novità librarie, dvd e reading, è una rara occasione per sentire, raccontata dalla voce degli autori, la storia del glorioso cinema mitologico italiano attraverso l’analisi dei suoi personaggi più importanti racchiusa nel libro più completo mai scritto sull’argomento. Da Ercole a Sansone, da Ursus a Maciste, una schiera di eroi forzuti traccia il percorso di un genere che ha conquistato il mondo a partire da Le fatiche di Ercole fino alla metà degli anni Sessanta, divenendo nel corso del tempo oggetto di un tenace culto cinefilo. Intervengono con gli autori Giulia Carluccio (Università di Torino), Alberto Mittone (Avvocato). Modera l’incontro Fabio Pezzetti Tonion (MNC). A seguire proiezione del documentario Gli uomini forti di Steve Della Casa, Italia 2006, 46’, col. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.
Le stelle inquiete
Lunedi' 3 febbraio ore 20.30 Cinema Greenwich Village Nell’anniversario della nascita di Simone Weil (3 febbraio 1909) viene proposto il film che racconta un periodo della sua vita, una storia magica che si svolge nella masseria di una coppia di piccoli proprietari terrieri nel sud della Francia durante l’estate del 1941. La regista Emanuela Piovano celebra con un film di finzione dedicato all’illustre filosofa del ‘900, insieme all’Associazione Chicca Richelmy, la chiusura del Concorso dedicato a film con tematiche femminili. Il Concorso - consultabile al link http://www.chiccarichelmy.org/ concorso-dans-la-ville-femme.html conclude a fine gennaio la raccolta dei lavori che verranno esaminati da una giuria nel mese di marzo. I vincitori verranno poi acclamati nel corso del festival Piemonte Movie 2014 del prossimo ottobre. Emanuela Piovano dice "Volevo fare un film semplice, arioso e profumato; un film luminoso per tempi bui, sul passaggio di una meteora che ha attraversato la quotidianità di una coppia ordinaria, trasformandola". Ingresso 5 euro
L’ITALIA AL FESTIVAL DI CLERMONT-FERRAND 31 gennaio - 8 febbraio 2014 Il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio, promosso da AIACE Nazionale e Museo Nazionale del Cinema, sarà presente al 36e Festival & 29e Marché International du Court Métrage di Clermont-Ferrand (31/1 – 8/2 2014) con uno spazio espositivo, l’Italian Short Film Corner. Nel corso del 29e Marché verrà distribuito a enti e operatori accreditati il dvd Italian Short Films 2014. Realizzato appositamente dal CNC per l’occasione, è una selezione dei dodici migliori cortometraggi italiani prodotti nella stagione 2012/2013. I FILM ITALIANI presentati al 36e Fe s t i va l I n t e r n a t i o n a l d u C o u r t Métrage di Clermont-Ferrand: Per il Concorso internazionale America prodotto e diretto da Alessandro Stevanon (Italia 2013, HD, 13’); Per la Sezione Panorama Nati per correre di Michele Vannucci 2012, fiction, HD, 22’ prodotto da Centro Sperimentale di Cinematografia Production. www.clermont-filmfest.com
14 - tempo libero | C in e m a |
| c orsi | workshop | › Corso pratico di Meditazione
›
Il Salone Internazionale del Libro apre alle start up digitali internazionali
online il bando per selezionare 10 progetti innovativi che verranno ospitati a maggio a Torino in un’area altamente interattiva Software che permettono di arricchire i libri digitali con contenuti multimediali quali video, animazioni 3D, audio e musiche. Esperimenti di lettura condivisa e partecipata, che consentono al lettore di accedere agli ebook in streaming online insieme ad altri utenti di ogni parte del mondo, commentandoli e condividendo i propri contenuti sui social network. O ancora progetti online per aspiranti scrittori, che permettono di creare racconti e contenuti originali in maniera collaborativa direttamente sul web. Sono solo alcune delle frontiere del libro digitale che saranno di scena al ventisettesimo Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dall’8 al 12 maggio prossimi. Il Salone infatti, apre le porte ai nuovi progetti digitali con l’Area Start up: un’area del Padiglione 2 di Lingotto Fiere interamente dedicata a 10 start up internazionali che offrono servizi innovativi per la fruizione dei contenuti editoriali. Le giovani imprese e le loro idee migliori verranno selezionate attraverso un bando internazionale. PER PARTECIPARE form online all’indirizzo http://2014.digitalfestival.net/call-startup/. La call è aperta alle start up nate dopo il 1° gennaio 2011 che operano in ambito editoriale e che lavorano per una nuova fruizione dei contenuti. Le aziende interessate potranno presentare la propria candidatura – rigorosamente in inglese - fino al 28 febbraio. Successivamente un’apposita giuria, composta da rappresentanti di Salone Internazionale del Libro, Gl events-Lingotto Fiere, Associazione Luoghi di Relazione, Regione Piemonte e Talent Garden selezionerà i 10 migliori progetti pervenuti, i quali avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente alla XXVII edizione del Salone del Libro di Torino. Tre dei 10 posti in palio saranno riservati ad aziende del territorio piemontese. Nella valutazione dei progetti si terrà conto di parametri come innovatività del prodotto/ servizio, uso originale di tecnologie, fattibilità del progetto, capacità di ingaggio di editori e lettori, creatività e originalità del progetto.
16
-
› MA COME TI PRESENTI??? Laboratorio di accompagnamento nella ricerca attiva del lavoro, nella preparazione del colloquio di selezione e nella revisione del curriculum vitae Per quale mansione vorrei veramente candidarmi? Il mio profilo risponde alle richieste del mercato? Come mi sto presentando al mio potenziale datore di lavoro? Quali sono i miei punti di forza? Il servizio è rivolto ai giovani tra i 18 e i 32 anni residenti e domiciliati a Torino, sia studenti che disoccupati o attualmente inoccupati. Si tratta di un incontro di gruppo di 3 o 4 ore, a seconda della fascia oraria prescelta, tenuto da due formatori con cui confrontarsi rispetto alle esperienze vissute e alle strategie da elaborare per rendere efficace la ricerca del lavoro. Ogni laboratorio prevede: una panoramica delle attuali caratteristiche e richieste del mercato del lavoro; indicazioni utili su come organizzare la ricerca del lavoro; un approfondimento relativo al funzionamento dei processi di selezione del personale; suggerimenti e consigli su come mettere a punto e aggiornare il proprio curriculum vitae; una simulazione di un colloquio. DATE mercoledì 29 gennaio, dalle 9 alle 13 venerdì 7 febbraio, dalle 16 alle 19 mercoledì 12 febbraio, dalle 9 alle 13 lunedì 17 febbraio, dalle 16 alle 19 (Al CPG in Strada delle Cacce 36) mercoledì 26 febbraio, dalle 9 alle 13 lunedì 3 marzo, dalle 16 alle 19 mercoledì 12 marzo, dalle 9 alle 13 lunedì 17 marzo, dalle 9 alle 13 venerdì 21 marzo, dalle 16 alle 19 mercoledì 26 marzo, dalle 9 alle 13 La maggior parte degli incontri si svolgerà presso il Centro InformaGiovani di Via delle Orfane 20 E' possibile iscriversi, fino a esaurimento posti, chiamando il Centro InformaGiovani al numero 011 4424981 oppure direttamente allo sportello negli orari di apertura, dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 18. La partecipazione è gratuita, ma si prega di avvertire in tempo in caso di rinuncia per permettere alle riserve di usufruire dell'opportunità.
Tulsi Vikevananda School 3,7 e 11 Febbraio 2014 Impariamo a Meditare Meditazione è un termine che nel mondo occidentale viene spesso erroneamente usato per indicare una specie di estasi mistica. Benché questa esperienza sia possibile ad alti livelli di pratica, in realtà con 'meditazione' si intende più genericamente, almeno in una prima fase, la pratica contemplativa che mira a sviluppare una maggiore concentrazione e consapevolezza di se stessi. Lo scopo di questo corso è insegnare al praticante come meditare e come raggiungere la quiete interiore necessaria alla pratica stessa della meditazione a cura del maestro Tiber Prakash Spano in collaborazione con Pranam Yoga Path School di Nagpur Maharastra c/o il CENTRO AYURVEDICO VISNUDEVI Via San Quintino 6 - Torino INFO www.gandhitorino.net
› Corsi di Cucina Vegetariana
IL SEITAN: PREPARAZIONE E UTILIZZO Data del corso Sabato 1 Febbraio 2014 Orario del corso dalle ore 10 alle ore 12 IL TOFU: PREPARAZIONE E UTILIZZO Data del corso Sabato 1 Febbraio 2014 Orario del corso dalle ore 17 alle ore 19 IL FORMAGGIO FATTO IN CASA CON CAGLIO VEGETALE: Preparazione e utilizzo Data del corso Sabato 8 Febbraio 2014 Orario del corso dalle ore 10 alle ore 12 Per info IL BUON BIO Via Piave 8/H Torino TEL. 0114366680 www.ilbuonbio.it
› CamminArte . Fitwalking al Borgo Medievale
iìIniziano i nuovi corsi di fitwalking, preceduti da lezioni di prova gratuite aperte a tutti. Certificati "metodo maurizio damilano” luogo: Parco del Valentino modalità: per partecipare alla lezione di prova gratuita e’ necessario inviare la propria adesione entro il giorno prima (con e-mail o sms). Per le lezioni del lunedì inviare conferma entro il venerdì precedente. Inizio corso: martedi’ 4 febbraio 2014 ore 18,00. orario del corso: martedi’ e giovedi’ dalle ore 18,00 alle ore 19,10. inizio corso: lunedi’ 3 febbraio 2014 ore 10,40 orario del corso: lunedi’ e giovedi’ dalle ore 10,40 alle ore 11,50 inizio corso: sabato 15 febbraio 2014 ore 11,00. orario del corso: sabato dalle ore 11,00 alle ore 12,10. lezione di prova gratuita: sabato 8 febbraio ore 11,00 www.borgomedievaletorino.it
tempo libero | CORSI | W ORKSHOP |
musica: sette giorni a Torino giovedi 30 gennaio
-BLESSED CHILD OPERA in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito I Blessed Child Opera di Paolo Messere saranno in tour per presentare il sesto disco in studio, The Darkest Sea. Uscito a fine ottobre l’album sta già raccogliendo notevoli consensi (8 su Rumore, anteprima esclusiva del video su Indie-Eye, showcase/intervista su Radio 1 Rai Stereonotte, recensione sul Fatto Quotidiano e tanto ancora). Di nuovo un’isola nel destino dei Blessed Child Opera. Tre anni fa era stata la Sardegna a ispirare le canzoni di “Fifth”, ora è la Sicilia l’epicentro creativo e produttivo di “The Darkest Sea”, il sesto disco della creatura di Paolo Messere. -BLUE FROM HEAVEN QUARTET in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 25,00 Tutti i colori del cielo, in una cosmografia intensa, che alle trame di un’immaginaria visione del paradiso intreccia le sfumature della luce, con i suoi lunghi raggi, trasparenti ed eterei. Nel suo terzo album per Dodicilune, il bassista Pierluigi Balducci si avvale della prestigiosa collaborazione di John Taylor, Paul McCandless e Michele Rabbia. -the loner in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Neil Young The Loner prende vita all'inizio del 2012 da
un'iniziativa di Andrea Ferazzi che coinvolge l'amico Mauro Maistrello col fine di rendere omaggio al quarantennale della pubblicazione del piu' famoso album dell'artista canadese Neil Young: Harvest. Dopo alcune prove e un paio di esibizioni in acustico i due decidono di ampliare il repertorio includendo anche la parte elettrica della discografia del cantautore -carletto e gli impossibili in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Rock Show Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili, per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo
Carletto e gli Impossibili
-OUT OF RANGE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito songwriting e folk americano Una miscela frizzante di songwriting e folk americano con contaminazioni blues, il trio OUT OF RANGE è formato da Donata Guerci (voce, percussioni e chitarra), Elisa Bertero (voce e chitarra), ed Umberto Cariota (voce e basso elettrico). Il repertorio è un’attenta selezione di brani di cantautori e cantautrici americani di grande interesse, quali Ani di Franco, Joni Mitchell, James Taylor, Norah Jones, Eva Cassidy, Sheryl
Crow ecc…, reinterpretati ed arrangiati in modo originale, dando spazio alle capacità solistiche ed all’intreccio delle voci. -innervision in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo System Of A Down Gruppo torinese, tributo ai System of a Down, gli Innervision sono sulla scena dal 2007, con numerosi concerti alle spalle e nessuna intenzione di fermarsi... Ogni live è un'esperienza devastante, provare per credere!! -SommergeM concerti CPG strada delle Cacce 36, Torino Si svolgerà dal 30 gennaio al 2 febbraio presso il CPG (strada delle Cacce 36, Torino) l’evento musicale SommergeM, vi inonderemo di musica, una 4 giorni di musica underground (dalle 16 ad oltranza!), organizzato da Fratellanza Artistica (Michele Busca e Lorenzo Moffa) in collaborazione con il CPG. Saranno 68 le band provenienti principalmente da Torino, ma non solo - che parteciperanno. Le quattro giornate cominceranno giovedì 30 gennaio alle 16,00 quando più o meno ogni mezz’ora si alterneranno sul palco le varie band. La serata inaugurale verrà chiusa da un’ospite d’eccezione, il dj Papanico (Africa Unite). Venerdì sarà una giornata particolare con il rap al pomeriggio e una spiccata presenza metal nel proseguimento della serata. Il dj sarà Fist. Sabato saranno ospiti d’onore Woodoo Dolls, Samuele Spallitta, e Pippo Frau (ex dj resident di gianca 1) , mentre domenica interverranno dj Snoopy e Mimmo Penthotal di Radio Blackout. -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio per tutta la notte Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen euro 5, dopo il live up to you The hottest Indie disco night.
Out Of Range
18
MUSICA
-XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
I RIO
Venerdì 31 gennaio Lapsus Torino ore 22 30 // Ingresso 10 euro // Soci MSP
I RIO si formano alla fine del 2001: l’esordio discografico risale al 2004. La band ha pubblicato 5 album da cui complessivamente sono stati estratti 19 singoli. Gli ultimi 2 album “Fiori” e “Mediterraneo” sono balzati in cima alle classifiche di vendita su iTunes. La band vanta un’intensissima attività live (oltre 600 concerti in 10 anni!), varie partecipazioni in qualità di head opening act ai concerti di Ligabue ed Elisa, concerti all’estero (Brasile, Messico, Romania, Belgio, Inghilterra e Francia), partecipazioni a importanti festival ed eventi radio/tv nazionali; sono numerosissime le adesioni al fanclub ufficiale “Mariachi Hotel”. Il 18 ottobre esce nelle radio “TERREMOSSE” brano dedicato all’omonima organizzazione nata dopo il terremoto del 20/29 maggio 2012 che ha colpito l’Emilia-Romagna! I RIO decidono di effettuare le riprese del nuovo video nei paesi colpiti dal sisma, tra gli attori principali spicca la straordinaria partecipazione dello scrittore- comico- attore romagnolo, Giuseppe Giacobazzi! La line up è oggi composta da: Fabio Mora (voce) Fabio ”Bronsky” Ferraboschi (basso) Alberto “Paddo” Paderni (batteria) Gio Stefani (chitarra) Via Principe Amedeo 8/a Torino. Inizio concerti ore 22 30 // Ingresso 10 euro // soci MSP (€ 5,00) Tel 011.76.40.129
venerdi 31 gennaio
-PAOLO ZIRILLI in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 15,00 Un trasognato viaggio nella musica francese, a cavallo tra jazz e valse musette da parte di un Italiano in prestito a Parigi, innamorato delle immagini della Francia, piene di luci, ombre e suoni del Mondo. Con Paolo Zirilli (voce, chitarra e pianoforte), suo fratello Enzo (percussioni) e Nico Di Battista (contrabbasso), già al fianco di Eduardo De Crescenzo, James Senese, Solomon Burke, Nino Buonocore, Gabriella Ferri, nonché autore per Mina e Roberto Murolo. Tutte le composizioni sono originali a firma di Paolo Zirilli e sono state arrangiate ‘ad Arte’ dall'ensemble. -Messengers Remember A tribute from Grenoble in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939
ingresso libero ore 22.00 Un eccellente sestetto da Grenoble guidato dal batterista Salvatore Origlio rende omaggio ai "Jazz messengers" creati nel 1953 da Art Blakey e Horace Silver. Vi farà rivivere i classici del jazz, ormai diventati degli standards
mondo di suoni e ritmi che aiutano ad accantonare per una sera gli affanni e lo stress della vita di tutti i giorni, regalando una carica di energia.
-Stereotomy in concerto Il Maglio via Andreis 18/16
ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Alan Parsons Project Tributo torinese al leggendario gruppo musicale progressivo elettropop degli anni 70/80/90 -MOMO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni storica rock band Storica band della scena musicale torinese, la MoMo Rock Band nasce nella primavera del 1982. Partecipare a un concerto della MoMo Rock Band significa tuffarsi in un
-MITUMBA in concerto Barrito via Tepice 23/c Torino Ingresso libero ore 22 progetto de La valigia blu Andrea Ferroni & Lord Theremin (didgeridoo, theremin, loops, effetti e rumori)… due musicisti fortemente differenti quanto complementari che suonano due strumenti con 5000 anni di differenza di età. L'impatto è decisamente forte, sopratutto dal vivo, dove il carattere ipnotico degli strumenti, si abbina a gestualità ancestrali, riconducendo a riti esoterici … uno spettacolo in cui la gestualità si fa suono.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
SHANTEL in Anarchy & Romance Venerdì 31 Gennaio Hiroshima Mon Amour Torino
Torna Shantel il dj e producer tedesco che ha fatto ballare tutto il globo con i suoi remix, tra musica balcanica ed elettronica, torna nel 2013 con un nuovo lavoro discografico Anarchy & Romance. Nel nuovo album pubblicato da Essay Recordings, Shantel cambia pelle e vira verso il pop; un pop sempre influenzato dalla musica gitana ma non così tipicamente riconoscibile come nel lavoro precedente. La struttura dei suoi primi album era composta da bassi e beats, la missione era ovviamente quella di riempire la pista da ballo. Questa volta, per creare un altro mondo e un approccio completamente nuovo, Shantel comincia con delle registrazioni dal vivo, suoni in presa diretta, più grezzi, più crudi, più rischiosi – in breve, più coloriti. Invece di enfatizzare su sonorità elettroniche, ha scelto di mantenere un tatto più organico, grungy, garage-band. Shantel scrive e suona tutte le tracce, suona la chitarra e molti altri strumenti, e non usa samples se non nella traccia A Touch Of Beauty. Sviluppa le idee random durante i suoi viaggi. Oltre alle salde strutture ritmiche, la sua attenzione è posata sulle melodie e le armonie, con un constante aumento di energia. Grazie a deliranti riffs di chitarra e con ululanti suoni della tastiera, Shantel destrutturando un boogie, da vita ad un nuovo ritmo sincopato, accende un pezzo disco con una chitarra rock flamenco e si abbandona in un puro edonismo con beat minimali e un pizzico di rockabilly. Ore 22.00, ingresso 10 euro Via Carlo Bossoli 83 tel. 011 3176636
venerdi 31 gennaio
-LA STANZA DI GRETA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Nuovo gruppo folk rock e nuova label torinese, TAMTAM Production TAMTAM Production, giovane etichetta torinese, propone eventi con gruppi facenti parte della stessa e non solo. In questo caso propone un gruppo che orbita in attesa di atterrare nel pianeta TAMTAM, un gruppo assolutamente da vedere ed ascoltare almeno una volta. Sarete catturati dall'atmosfera creata da una marimba, un didgeriddo, un mandolino e altro.
e Valter, vi faranno trascorrere un'indimenticabile serata con tante cover riarrangiate e un velo di magia che vi trasporterà in mondi incantati. Gli UNDERGRUNGE ripropongono i grandi classici grunge rock degli anni '90 di band come Pearl Jam, Nirvana, Alice in Chains e tanti altri in versione acustica, cercando di riproporre le mitiche atmosfere dei live "MTV Unplugged". -GYPSY EYES in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Jimi Hendrix I Gypsy Eyes si formano nel 1990, uniti dalla comune passione per la musica di Jimi Hendrix. Formano la band: Matteo Salvadori (chitarra , voce) ha suonato con 883, Daniele Silvestri, MaoelaRivoluzione… Max Laredo (basso) ha suonato con Francesco Baccini, V. Capossela, Carl Lee, The Difference,
La Stanza di Greta
-Ideali + UNDERGRUNGE in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 Dalle 20.30 Ingresso con cena/buffet eu 15 o Ingresso con consumazione eu 10 Gli IDEALI, formati da White, Alan, Anna
20
MUSICA
Gypsy Eyes
Marco Breglia (batteria) ha suonato con: Paul Jeffrey, Fulvio Albano, Riccardo Zegna -NAKED PARTY, BASE, BOT in concerto Cafè Liber corso Vercelli 2 Torino tessera ARCI + 3 euro I Naked Party iniziano a prendere forma nel Settembre 2012 da un'idea di Fabio e Fabrizio (ex Margaret). Alla sessione ritmica si aggiungono Marco (ex Hangin Tree) e Georgette (ex Atomic Lizard, attualmente Zwang Zugzwang). I Bot nascono nel 2007 in quel di Pinerolo. Dopo un cambio di line-up, il trio formato da Matteo (Chitarra e voce), Marco (basso) e Fabio (batteria) si appresta a girare in una moltitudine di locali torinesi (Hiroshima, Lapsus, Alcatraz, Aqua, Spazio 211 etc) devastando timpani e la loro dignità come individui, ma portandosi dietro anche molti consensi. I 3 propongono un rock/garage cantato in italiano e con dietro un muro di decibel e fischi decisamente alto. BASE è un duo elettronico dell'underground transalpino composto da Federico Vaglio (basso, elettronica, voce) e Fox Martinotti (chitarra). Le sonorità trapelanti dalla loro produzione spaziano dal trip hop classico di Massive Attack e Portishead alle sperimentazioni rock di Radiohead e Blonde Redhead passando per l'elettronica di Trentemøller e Aphex Twin.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 31 gennaio
-procopio bros in concerto La Fenice Pub Via Lavagna 7, Torino Telefono: 011 0371336 ore 21.30 I Procopio Bros sono un trio acustico formato da 3 fratelli (Luca, Valentina e Francesca), che fa della fantasia e della capacità di intrattenimento del pubblico le proprie armi vincenti. Il repertorio spazia dai brani più noti degli anni '70, '80 e '90, eseguiti a 3 voci in versioni uniche e speciali, fino ai grandi successi del momento, proposti con
Procopio Bros
originalità in medley e mash-up che garantiscono il massimo divertimento del pubblico -EL BASTARDO - OUTLAW PICKER in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69
spettacolo insolito, che cattura orecchio, dalle ore 19:00 cena km zero al piano occhi e cuore del pubblico. I musicisti sul superiore, dalle ore 22:00 live palco si misureranno con i grandi ingresso libero classici della musica che hanno accomacoustic country blues El Bastardo è il padre putativo dellʼodierna scena one man band italiana, oltre che uno dei più noti e apprezzati a livello europeo e statunitense. Attualmente é il presidente dell'Honky Tonk School di Torino, scuola di musica e danza specializzata in "roots culture", dove svolge anche attività di El Bastardo direzione artistica e insegnamento (chitarpagnato almeno tre generazioni, mentre le ra, ukulele, armonica a bocca). immagini sullo schermo racconteranno i momenti storici più salienti attraverso i -LET ME TELL YOU A SONG decenni. Dal 1984 The new Jaki O' propone The new Jaki O' in concerto un repertorio che annovera tutti i principali Teatro Araldo successi musicali dell'ultimo trentennio: dal VVia Chiomonte 3/A Torino soul al genere pop, attraversando le note più Tel. 011.207.58.59 h. 21 euro 12 conosciute del rock. Let me tell you a song è un appassionante viaggio nel tempo attraverso il racconto di un uomo che vive il mutare della storia e della sua storia, al ritmo delle più belle canzoni che hanno scritto la nascita e l'evoluzione della popular music in Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti d'America. Più The new Jaki O' che un concerto, let me tell you a song è uno
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
GIUDA + I Derelitti Venerdì 31 gennaio Spazio 211 Torino - 10 euro - ore 22
Reduci dal successo dello strabiliante album di debutto del 2010 Racey Roller, pubblicato dall’etichetta statunitense Dead Beat e ristampato in seguito dalla label inglese Damaged Goods e dalla californiana TKO, raggiungendo le 10 mila copie vendute, i GIUDA tornano con l’attesissimo secondo lavoro intitolato Let’s do it Again, uscito il 16 novembre ancora su Damaged Goods. Dopo 1 anno e mezzo trascorso a suonare incessantemente sui palchi di Europa e Stati Uniti riuscendo ad attirare, cosa rarissima per una band italiana, l’attenzione e l’entusiasmo delle riviste internazionali più influenti come MOJO e RollingStone e guadagnandosi una folta schiera di appassionati che seguono la band al grido di “I’m A Giuda Fan” (slogan impresso su toppe e t-shirts) tra cui numerosissimi musicisti come Phil KIng (Jesus and Mary Chain/Lush), Robin Wills (Barracudas), Kim Fowley, Tony Barber (Buzzcocks), Tesco Vee (Meatmen), Tony Sylvester (Turbonegro), i cinque Giuda si sono chiusi in studio per dar vita al seguito dell’acclamato debutto. In apertura di serata I Derelitti. doors: 21.29 ticket: 10 euro sPAZIO211 - Via Francesco Cigna, 211 tel. 011 19705919
venerdi 31 gennaio
-WE ARE WAVES in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet 25/f Torino Circolo msp ore 22 30 // Ingresso 5 euro We Are Waves, storica band torinese, presenta il suo ultimo disco “LABILE”, pubblicato il 14 Gennaio, dopo un anno che ha visto il gruppo impegnato a suonare in giro per l'Italia, arrivando addirittura ad essere special guest alla reunion dei CCCP al Carroponte Festival. "Labile" è un'evoluzione del sound dei We are Waves, un incontro scuro tra la New Wave di primi anni '80 (Joy Division, The Cure, Sisters Of Mercy) e le
We Are Waves
tensioni electro-rave di inizio millennio (Nero, Trentemoller, Crystal Castles). -JACKMASTER dj set Boiler Club Via Nizza 37 . Torino ore 23 info: 3395454752 Atterrerà a Torino, dritto da Glasgow, uno dei nomi più caldi del "suono inglese", Jackmaster. Nessuna parentela diretta con il celebre Farley, uno dei padri dell'house music di Chicago, anche se il nostro Jackmaster è già in azione da parecchio tempo. Co-fondatore dell'etichetta Numbers, dove da anni puntano gli occhi i più attenti e dove han fatto uscire loro dischi Jamie XX, SBTRKT, Rustie, Hudson
22
MUSICA
Mohawke e molti altri ancora. E' un dj puro, non produttore; tutta la sua concentrazione va nei dischi che suona. Celebri le
Jackmaster
sue compilations redatte per la serie del Fabric di Londra ed il portale Resident Advisor. Con lui alla consolle del Boiler ci saranno Kwality, dalla club night The Moat, il cui nome è un omaggio allo stage più suggestivo della fortezza di Pula in Croazia e Wood Step per We Play The Music We Love. -Happy birthday OUTCAST dj set Supermarket Viale della Madonna di Campagna 1, Torino Ingresso in lista: 5 €uro entro mezzanotte, 10 €uro da mezzanotte all'una; Ingresso intero: 15 €euro
(Chiusura liste ore 1.00) Per info su liste e orari: outcast.torino@hotmail.com MAKE IT / makeit.torino@gmail. com // 342-0602941 (anche whattsapp) 24HSP / 24hsmpeople@gmail. com // 392-7442266 (anche whattsapp) Main room DJs: JOHN DIMAS (GR // La vie en rose / Lola ed) JULIEN SANDRE (FR // Nice to be) Munir Nadir / Lollino / Mansarda crew Room 2 powered by ECG: Blavio / Alex Dima -TEKNODROME session 5.0 dj set Silverado Via F. Nietzsche, 155/20 (zona Cimitero Sassi) Torino euro 3 Richiesta tessera MSP Primo appuntamento dell'anno targato Octopus Productions all'insegna della cassa dritta. Si ritorna nel lembo di terra tra il fiume Po e Sassi, nella location che tanti anni fa ha ospitato le prime serate elettroniche della label. THE BURNING STRIKERS Kraken + Onesimk + Phoenix - LIVE SET vs DJ SET R-BASS Reverse Connection - LIVE SET BALEU Mad Family - LIVE SET SHIVA vs MATTE Mad Family - DJ SET CA00S vs CUBOTEK Globotek Crew DJ SET SIMO vs DANI Mad Family - DJ SET
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
I QUARTIERI Venerdì 31 gennaio Blah Blah Torino ore 22:00 ingresso libero
Il loro “Zeno” è stato una delle sorprese indipendenti italiane dell'anno appena terminato: un disco lontano dalle mode, emozionante e di classe, che non a caso è apparso in moltissime liste e classifiche di fine 2013. Ora però è arrivato il momento di fare sul serio e I Quartieri non vedono l'ora di portare la loro musica su alcuni dei più prestigiosi palchi italiani. Fondati da Fabio Grande nel 2009, sono partiti come un progetto solista per diventare passo dopo passo una vera e propria band di quattro elementi. Partiti da Roma, ma con il cuore e le chitarre sospese nello spazio, cercano di rivitalizzare il suono che aveva reso unica e particolare la capitale nella seconda metà degli anni novanta (un nome su tutti: Riccardo Sinigallia), con suggestioni tipicamente esterofile e di matrice psichedelica (chi ha detto dream pop?). “Nebulose”, il loro EP del 2010, è stata la sorpresa che ha rivelato un talento unico e cristallino, talento ribadito con vigore da “Zeno”, pubblicato lo scorso settembre da 42 Records, prodotto dal gruppo in autonomia, mixato e masterizzato da Giacomo Fiorenza (Colapesce, I Cani, Offlaga Disco Pax, Yuppie Flu, Moltheni e mille altri) e Andrea Suriani all'Alpha Dept. Studio di Bologna. BLAH BLAH via po 21 Torino
venerdi 31 gennaio
-SWITCH! dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 Switch. La storica serata del Venerdi Sera dopo anni cambia location. In consolle Dj Fede + Final + Auatin + Cimmino. Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance. -HOLY SHIT dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino Ingresso ad offerta libera downstairs: post r'n'b / sci-fi rap / wtf 90's / naked hip hop/ tumor disco / shitfaced electro / shit-pop Upstairs: NOVOCAINA -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata
-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle -ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests . Musica a 360 gradi
sabato 1 febbraio
-Sister Cookie (London -U.K) feat SOULFUL ORCHESTRA in concerto sPAZIO 211 via Cigna 211 Torino info@spazio211.com tel 011.19705919 euro 10 La nuova sensazione dell'RnB La shouting lady della scena Retro' Londinese, la star indiscussa delle leggen-
-HAPPY DRINK + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 Il venerdì sera della STATALE 8 Sister Cookie continua con il format che ha visto negli anni passati la serata di ritrovo darie serate Lady Luck a Camden Town e principale di Druento: HAPPY DRINK! Jukebox Jam nell'East London. (2 long Drink a 7 euro€ dalle 22.00 alle Cresciuta a pane e blues, la giovane can00.30). A seguire un dj set "TURBO" tante inglese e' pronta ad unirsi alla Soulful Electronic & bass music Dj Klown – Dj Orchestra per una serie di concerti e delle Jess – al Mic Shula sessioni in studio!
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
MATERDEA Sabato 1 Febbraio Hiroshima Mon Amour Torino
I MaterDea, la rock band contaminata dalle atmosfere sognanti della musica celtica nata dalla creatività di Marco Strega e Simon Papa, chitarrista e cantante della band, torna per la presentazione di A Rose for Egeria (Midsummer's Eve - 2014), terzo lavoro in studio del sestetto torinese. “Per grazia di Tenebra, fluido diamante. Egeria”. Questo l’incipit che apre la porta al nuovo mondo velato e mistico di MaterDea, dalla viva voce del celebre Maestro d’Arte Ottavio Adriano Spinelli, un sentiero che si apre tra notti e aurore, tra mito e leggenda, tra radiosa grazia ed l’oblio dell’oscurità. Con la nuova release i MaterDea rinnovano il viaggio nelle sonorità che da sempre contraddistinguono la band. Una grintosa ossatura rock sostenuta da una potente sezione ritmica che si amalgama alla perfezione con atmosfere di sapore più mistico e sognante, supportate dalle voci, dal violino e dalle tastiere. A completare il cast della serata ci sono i KATZONI ANIMATI la cover band che propone le più belle sigle dei cartoni animati. Da Tiger Man a Lupen, da Pollon a Lady Oscar. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 5 euro Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono:011 317 6636
sabato 1 febbraio
-FELPA in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 gratuito Felpa trae ispirazione tanto dall’Italia musicale di fine anni ’90 quanto dall’Inghilterra musicale di inizi anni ’90, ma volendo guarda ancora più indietro nel tempo. Felpa è Daniele (Offlaga Disco Pax, Magpie) durante le sue notti insonni. Il primo album di Felpa si chiama “Abbandono” ed è un disco che parla, appunto, di abbandono. A seguire MELODY MAKER(S) Dj Blaster t.
dizionario della canzone, Gianni Mura lo cita su Repubblica fra i 100 nomi dell’anno, ha vinto i riconoscimenti più ambiti (Targa Tenco, Premio Lunezia), le sue canzoni sono inserite in antologie, libri, dvd. Eppure Alessio rimane fondamentalmente un outsider, per lui la canzone rimane una passione, una scelta, uno spazio di libertà; per poter scegliere a chi dire di sì e a chi dire di no, per poter suonare dove gli piace
Alessio Lega
e non dove si deve. Ritorna al FolkClub per presentare il suo sesto CD Mala Testa, uscito nel marzo 2013. Felpa
-ALESSIO LEGA in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 15,00 Presenta il nuovo CD Mala Testa Alessio Lega ama dire di sé “sono uno dei maggiori outsider del giro”, definizione quanto mai azzeccata. Alessio, infatti è entrato a far parte della storia della canzone, viene regolarmente inserito in ogni
24
MUSICA
lare fino a tarda notte il pubblico di Jazz Dance Club. -ADAM SMITH in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il gruppo nasce nel 2010 con intento di fare una musica rock punk semplice, diretta ed essenziale. Da subito lavorano su brani propri scritti dal chitarrista e cantante Marco Salvai e dal bassista Anselmo Cane. Alla batteria Franco Stella. Nel 2012 inizia la collaborazione artistica con Fabrizio Chiapello e con il Transeuropa studio di Torino che porta alla realizzazione del loro primo disco "Normale banale maiale". Prendono parte ad eventi come Rock Targato Italia e suonano in numerosi e prestigiosi locali italiani tra cui il Bonfim di Genova e il Contestaccio di Roma.
-Hyperbop Trio in concerto + Jazz Dance Club Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 22.00 Hyperbop Trio // Diego Borotti jazz trio E’ la piu’ recente formazione creata da Diego Borotti che aggiunge un sound originale al saxofono tenore in trio con l’organo hammond, combinando la tradizione con una ventata ribelle ed evolutiva. A seguire il dj set di dj Margiotta farà bal-
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
MADAMA BUTTERFLY Sabato 1, Martedì 4 e Giovedì 6 febbraio Teatro Regio Torino
Con Madama Butterfly entra in gioco, dopo Verdi e Rossini, il terzo grande protagonista della Stagione d’Opera 20132014: Giacomo Puccini. Improntata sulla valorizzazione del nostro patrimonio musicale, la Stagione in corso sta presentando celeberrimi titoli operistici in modo da ripercorrere tutte le principali tappe della storia dell’Opera italiana dal XIX al XX secolo. Sabato 1, Martedì 4 e Giovedì 6 febbraio, alle ore 20, il Teatro Regio propone l’emblematica regia del capolavoro pucciniano, creata da Damiano Michieletto per il nostro Teatro nel 2010. La recita del 4 febbraio, a riprova della innovativa lettura drammaturgica del regista, verrà trasmessa in diretta HD in più di ottanta sale cinematografiche in tutto il territorio nazionale, nell’ambito della programmazione “La grande stagione live 2013-2014”, e in contemporanea su Rai-Radio3. L’opera andrà anche in onda sul canale digitale Rai5 giovedì 13 febbraio alle ore 21.15 e domenica 16 febbraio alle ore 10.00. Enfant prodige del teatro lirico italiano, Michieletto, vincitore poco più che trentenne del Premio Abbiati nel 2007, propone una rilettura di Madama Butterfly dal forte taglio contemporaneo. Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242 - e-mail: biglietteria@teatroregio.torino.it - Info: tel. 011.8815.557.
sabato 1 febbraio
-SKA BEAT ÒRCHESTRA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni 13 musicisti per un irresistibile viaggio tra ska, ska beat e rock steady. La band è guidata da Angelo Greco (Persiana Jones)
-THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Rock & Roll The Fabulous Contromano portano il Rock & Roll e la musica di Elvis a Torino dal
I Love In Progress tornano per presentare una serie di esperimenti live sull'opera di grandi artisti dell'ultimo secolo. Attraverso l'interazione musicale, teatrale e visuale si darà vita ad una performance creativa e originale volta a coinvolgere il pubblico in un'esperienza di fruizione artistica totale. Il primo esperimento sarà dedicato
The Fabulous Contromano
La Ska Beat Òrchestra esegue un repertorio formato da alcuni brani inediti di propria composizione e da una cospicua parte di standard dello ska e del rock steady, rielaborati in chiave orchestrale. Gli artisti di riferimento sono in particolar modo gli Skatalites e altri, che richiamano alle sonorità più tipicamente Jamaicane. La Ska Beat Òrchestra è stata fondata da Angelo Greco, che per 7 anni è stato trombonista di Persiana Jones, di cui uno con Roy Paci, e che ha collaborato anche alla realizzazione del cd Barzellette e Massacri dei Fratelli di Soledad. La Ska Beat Òrchestra, tra i vari concerti, ha suonato con Persiana Jones a Torino ed allo Ska Fest di Bologna per l'apertura al concerto dei Bad Manners.
26
MUSICA
1999. Protagonisti dei maggiori eventi musicali collegati all’America anni ’50 e ad Elvis Presley sono tutt’ora il gruppo di riferimento per i cultori del genere. -LOVE IN PROGRESS in concerto + dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore, dalle ore 22:00 live ingresso libero
ai BEATLES! Interpreti: Andrea Bordino (live-electronics - djing - visual - voce) Roberta Indiogia (testi - voce) A seguire dj set indie - nu disco - hip hop - house - funk
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
Simply Tina con Sherrita Duran Sabato 1 febbraio Corner House Torino
Il repertorio di questa band torinese è interamente basato sul "tour live" di Tina Turner del 21 marzo 2009, dal quale sucessivamente è stato tratto il DVD Gelredome. Alla voce troviamo la straordinaria Sherrita Duran. Nata e cresciuta a Fresno (California), Sherrita si trasferisce molto presto a Los Angeles dove nel 1992 si laurea in Opera Lirica e Musica e Arti Vocali presso l’Università del Sud California. Già giovanissima si esibisce sui palcoscenici più prestigiosi degli Stati Uniti. Dopo nove anni di importanti esperienze nella frenetica New York, Sherrita decide di trasferirsi in Italia. Sherrita prosegue il suo percorso artistico, versatile e creativo, allacciando nuove collaborazioni professionali: come vocalist di Adriano Celentano, con il rapper Mondo Marcio incide la canzone Segui la stella e partecipa al video musicale, con il DJ Molella (Radio Deejay, M2o), con Gianni Morandi e molti altri. Sempre più apprezzata, appare nel frattempo in diverse trasmissioni televisive per il grande pubblico: a Cultura Moderna, a Sei un mito dove vince la puntata imitando Tina Turner, a Tutte le Mattine di Maurizio Costanzo. Nel febbraio 2012 il Festival di Sanremo chiama e Sherrita accompagna Adriano Celentano. Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181
sabato 1 febbraio
-Alex Negro Back in the club in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Alex Negro, leader e fondatore del Sunshine Gospel Choir si presenta in un concerto a suo nome. Canzoni acustiche, blues, folk, motown e atmosfere jazz che hanno accompagnato la carriera del cantante verranno eseguite sotto un unico comune denominatore….. soul music La sezione ritmica è costituita da Enzo Degioia(pianoforte), Federico Memme (chitarra), Mario Bracco (batteria) e Michele Bornengo (basso). I cori sono affidati a Gloria Bianco Vega, Elisabetta Rafaele e Joel K. Ezekiel.
per Sade della cantante Valentina Manzone e del bassista Roberto Salomone, attorno ai quali si aggregano altri sei validi musi-
-I Matti delle Giuncaie in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro Circolo ARCI ore 22 Band rivelazione hard folk patchanka dell'anno, dopo oltre 500 concerti in alcuni
Pearls
cisti appassionati del genere. -Pablo e il mare in concerto Officine Bohemien Via Mercanti 19, Torino tel. 7640368 Ingresso libero ore 22 Paolo Antonelli è un cantautore torinese e Pablo e il mare è il progetto musicale che Pablo e il mare
Alex Negro
-pearls in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Sade I Pearls nascono nel 2011 dalla passione
il pop leggero e il cantautorato più attento. "Miramòr" (Blumusica/IMD) è il secondo album legato al progetto, apprezzato dalla critica per il suo stile e la sua personalità. Si esibisce alle Officine a dieci anni dalla vittoria del premio "Rock Targato Italia"
gli ruota intorno, un quintetto acustico e raffinato dalle sonorità folk dense di mediterraneo e aria latina, a metà strada tra
I Matti delle Giuncaie
fra i maggiori festival italiani ed europei, I Matti della Giuncaie si preparano ad un nuovo tour invernale, che raggiungerà i club della penisola. La band è reduce da tre tournée internazionali Francia, Germania e Canada dove ha solcato dieci grandi teatri del Quebec, collezionando ben cinque sold out, e dove ha curato la lavorazione di un nuovo videoclip del brano Fenice Felice. Il Bagno nella Canapa ha sancito l'importante collaborazione con Enrico Erriquez Greppi il leader storico della Bandabardò.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: sette giorni a Torino
BOOSTA dj set Sabato 1 febbraio Lavanderie Ramone Torino - ore 23 A distanza di un anno dalla sua ultima apparizione nel circolo di via Berthollet, torna nel cuore di San Salvario Davide Dileo aka BOOSTA, tastierista dei SUBSONICA, uno degli artisti più affermati e poliedrici della sua generazione, e sopratutto uno dei nomi più imponenti dell'attuale scena musicale italiana. Orgogliosamente torinese, musicista, dj, scrittore, conduttore televisivo e tanto altro ancora, Boosta è pronto a scaldare corpi e anime con il suo dj set, sabato 1 febbraio, nel basement del circolo di via Berthollet 25. L'evento è organizzato in collaborazione con Flux Agency, partner ormai consolidato delle Ramone. Ed è proveniente dalla crew di Flux Edo Bonafortuna aka EBF, musicista, dj e producer di Torino attivo da anni nei club della città; a lui è affidata l'apertura del dj set. Via Berthollet 25/f Torino Circolo msp info: 392 51 82 890
sabato 1 febbraio
-OLD WILD WEST, SERATA COUNTRY stage e ballo Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA, stage - apericena + consumazione + ingresso serale 12 euro, solo sera: 8,00 euro con consumazione Dalle ore 18 pomeriggio /stage alle ore 19,30 apericena alle ore 21,30 Serata all'insegna del ballo country -I love 90 dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) atmosfera e musica anni 90 Sabato 1 Febbraio Wodka Maronna è I love
90, la serata piu ignorante che abbia mai solcato i locali di Torino Dj VEYSER ▲e FORGIA DJ -SIBY in concerto + MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... In Sala due: SIBY (Rap) + gara freestyle e gruppi di base Rap italiano. Siby (Torino, classe 1991) si appassiona all'hip-hop fin da ragazzino, per poi iniziare a comporre le prime rime a partire dal 2008. Nel corso di questi anni pubblica uno street album e diversi video
28
MUSICA
ufficiali, arrivando a suonare in apertura di grandi artisti della scena rap italiana (Bassi, Ensi, Ghemon, Raige, Stokka & MadBuddy, Vacca, ecc). Da poco uscito dal collettivo torinese SoloQultura, si appresta ora ad iniziare nuovamente un percorso musicale da solista. 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy - Latino -SAVANA POTENTE pres. Cocoon rcd. night dj set ChaletViale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino tel. 0116689777 dalle 23 TOBI NEUMANN (Cocoon rcd.) CHRISTIAN BURKHARDT live (Cocoon rcd.) Yaya Tobi Neumann 100% berlinese, il suo nome è iniziato a circolare come produttore di jingle per spot pubblicitari e colonne sonore di film. Poi ha contaminato con la sua musica elettronica la Love Parade del 1995. Ben presto è diventato DJ resident all'Ultraschall di Monaco dove dal 1998 ha ospitato il leggendario Flokati House Club. Tobi Neumann è attualmente nel roster
della Cocoon, l'agenzia di DJ-booking di Sven Vath. Le sue produzioni per Chicks On Speed, 2Raumwohnung, Miss Kittin e altri nomi prestigiosi, hanno reso Tobi Neumann uno dei nomi trainanti della scena tedesca house ed electro. -SPLASH dj set Centralino via Delle Rosine 16 Torino ingresso uomo 10 euro con 2 drinks donna omaggio tutta la notte ingresso omaggio erasmus fino alle 2:30, dopo 5 euro con 1 drink. il sabato notte universitario ed erasmus di Torino DJS: Walter Benedetti, Mostricci Of Sound Andrea Racca Cabox Alternative Prive: Frankie Dep, Blavio, Bota Tiger Boy , Krapper Sound VOICE: Ivan A'Dam Mc Lionetti -BACIAMI STÜPIDA PARTY dj set Circolo Tenivelli via Carlo Tenivelli 20, Torino dalle 22,45 alle 04,00 Tessera CSEN o MSP 2014 obbligatoria ingresso + prima consumazione euro 8€ Sabato 1 febbraio 2014 le stupide tornano a far danni a casa Tenivelli! Per l’occasione, dresscode particolarmente scemotto: cravatte e papillon. Chiputi in omaggio a chi indossa gli accessori sopracitati più scemi. Djset ignorante: TOPA-JAY 80-’90- altrock + can you play some LadyGaga? ALTER AGO 360° + stupid tunes
Tobi Neumann
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 1 febbraio
-BANGARANG #6 dj set Bunker via Paganini 0/200, Torino euro 5 La Positive Airlines farà scalo dalla Svizzera a Torino per il sesto appuntamento BANGARANG! A pilotare l'atterraggio sarà il veterano Asher Selector accompagnato dal trombonista Matbrass. Una selezione di rari vinili che attraverserà tutti gli stili della reggae, roots, dub music. h23 open act: MUXIMA (Echotronix)
invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -Marshmallow party dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro
-PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata
-FACCENDE DOMESTICHE in concerto Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa La rock band Faccende Domestiche scalda la prima parte della serata della Statale 8, prima di lasciare spazio ai dj resident di Croos Road
-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono
-CROOS ROAD dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31,
Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa Un dj set studiato per tutti i gusti “EDM – Hip Hop – Reggaeton – Pop – and more stuff. In consolle i Dj resident Klown & Ivan.D con al mic Shula vi aspettano per far mattina insieme. - DIsco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Discoteca musica 360° con DJ VICTOR ELMALO. Animazione by STAFF TROPICANA. Latino, liscio, disco, balli di gruppo, anni 70/80
domenica 2 febbraio
-LE DOMENICHE DI PAVONE Patrizia Fossat in concerto Oratorio di S. Marta Piazza Vittorio Veneto a Pavone (TO) ore 17.00 ingresso euro 8,00. Aperitivo al termine del concerto. Biglietti in loco mezz’ora prima dell’inizio Terzo appuntamento con la X edizione della rassegna Le Domeniche di Pavone. Sarà di scena la pianista torinese Patrizia Fossat. Inizia lo studio del pianoforte con la Prof.ssa Pinuccia Pitzianti Fuga e si diploma con il Mo Walter Bozzia con il massimo dei voti e la lode.
Patrizia Fossat
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino domenica 2 febbraio
-MARK BROTHERS in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Tribute band Dire Straits Quello dei Mark Brothers vuole essere un omaggio ai Dire Straits e al suo frontman e leader, alla genialità della sua capacità compositiva e al suo poetico e aggraziato tocco sulla chitarra. L’intento è di essere rispettosi degli originali, presentando una rassegna di brani soprattutto dei primi album, rigorosamente in versione registrata in studio. Il nome della band è dedicato al leader dei Dire Straits e a una delle loro più suggestive canzoni, Brothers in Arms. I Mark Brothers sono Carlo Casalgrandi (chitarre e voce), Giuseppe Mazzola (chitarre e voce), Emanuele Ferro (basso), Alessio Salemme (tastiere), Stefano Catenaro (batteria).
-ON TIME QUARTET in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz Roberto Regis - Sax contralto e soprano Guido Canavese - Pianoforte Isabella Rizzo - Contrabbasso Maurizio Cuccuini – Batteria Il gruppo è nato dall’incontro di musicisti che hanno collaborato per anni in svariate situazioni musicali e che hanno deciso di unire la reciproca stima in un gruppo stabile. Non un progetto a priori ma la ricerca di un suono personale e il feeling tipico del jazz sono gli elementi che permettono alla band di comunicare all’ascoltatore emozioni ed energia. Il repertorio comprende composizioni originali e brani recenti di jazzisti italiani ed americani, l’idea è quella
-TESSAROLLO - GURRISI HAMMOND DUO in concerto + Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 cena su prenotazione a scelta tra 3 menù a 12, 18 o 22 ero concerto ore 21 Alberto Gurrisi: organo hammond Luigi Tessarollo: chitarra Il connubio perfetto della sonorità della chitarra jazz semiacustica con l’organo hammond é ben testimoniato dall’intera storia del jazz. Domenica prenderà vita con Luigi Tessarollo e Alberto Gurrisi al Treff di Giaveno in un emozionante concerto basato sulla rilettura di ever green della letteratura jazzistica internazionale. Tessarollo - Gurrisi
On Time Quartet
Mark Brothers
di un gruppo jazz che si potrebbe ascoltare oggi a New York.
-REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia; in consolle CHAMA & MIAMI. Animazione BOMBA CUBANA.
Rivogliamo DEMO free concert Domenica 2 febbraio Hiroshima Mon Amour dalle 17,00 alle 24,00
Ospiti speciali gli STATUTO, Assist, Camillorè, Pino Cariati, AUDIOgraffiti, Roberta di Lorenzo, Piergiorgio Faraglia, Temple of Venus, Paolo Farina & Vallone, Alieno di Vetro, Cosimo Morleo & Enrico Fornatto, Renè Miri, Margherita Pirri, Luigi Tempera Trio, Fabio Balmas Cani Bastardi, Alessandra Parisi, Fanali di Scorta, Maurizio Galla, Proclama, Alex d'Herin, Augusto Castriota, Rigotto feat. Borello, DoIt LoFi. Il 6 gennaio, dopo 12 anni di successi viene cancellata senza preavviso da Radio1 RAI, DEMO, vetrina di nuova musica, creata da Michael Pergolani & Renato Marengo all'inizio degli anni zero. In tramissione, nel corso delle stagioni, sono stati ospitati centinaia di progetti sonori, selezionati tra Statuto migliaia di proposte pervenute in redazione. L'improvvisa mancanza di una voce libera culturalmente ed intellettualmente ha prodotto un'onda di proteste che sono andate a toccare, subito, la rete (Facebook, Twitter, YouTube) per poi rimbalzare sulle pagine dell'Espresso e nelle aule del Parlamento. Nella notte tra il 10 e l'11 gennaio Giulio Tedeschi, label manager della Toast Records, co/fondatore di AudioCoop, ideatore di Wanted Primo Maggio (e collaboratore di Pergolani & Marengo per la discografia indpendente) decide di tentare la carta di un live che riunisca musicisti da tutta la penisola, per gridare ad alta voce lo sconforto e lo sdegno di veder strappato via uno dei pochi spazi di Radio RAI dedicati alla nuova musica italiana. Hiroshima Mon Amour, Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono: Assist 011 317 6636
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
LUCA BARBAROSSA E NERI MARCORE’ Martedi’ 4 febbraio Folk Club Torino - euro 30,00
Il 4 febbraio Luca Barbarossa e Neri Marcorè si ritrovano sul palco del FolkClub di Torino per una serata di musica dal vivo e divertimento. Forti del grande successo di Attenti a quei due e di un'amicizia ormai consolidata i due calciautori della Nazionale Italiana Cantanti tornano a Torino dopo il risultato record della Partita del Cuore 2013 allo Juventus Stadium. Hanno già chiesto di partecipare all'evento Paul McCartney e Ringo Starr ma dopo essersi consultati i nostri hanno preferito esibirsi in duo. Luca è tifoso della Roma, Neri di Ascoli e Juve e già quest'ambiguità la dice lunga. Attenti a quei due è lo spettacolo teatrale che Luca e Neri portarono in giro per i teatri di tutta Italia nel 2009. Fu un successo eclatante, con teatri esauriti ovunque e grande apprezzamento da parte del pubblico. La serata al FolkClub riprenderà, in una forma molto più intima, quel discorso iniziato allora, e mai chiuso. A differenza di allora niente band di sostegno, un palco ridotto ai minimi termini, il pubblico addosso. Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino ore 21.30 euro 30,00 tel 011537636
dalla voce di Beppe Nicolosi. -Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco Jeffrey Lewis
martedì 4 febbraio
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro A dirigere la serata Max Altieri affiancato
strata del comunismo”, una biografia illustrata di Barack Obama, un blog sul New York Times e una TV sul sito del quotidiano britannico The Guardian. Jeffrey ha pubblicato nel 2013 il suo nuovo lavoro Hey Hey It's..., che vanta la collaborazione di Peter Stampfel.
mercoledì 5 febbraio
-JEFFREY LEWIS & THE JRAMS in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 euro 6 Cantautore indie-folk newyorkese, rocker, amante della musica popolare, disegnatore di fumetti, Jeffrey Lewis è un artista poliedrico che associa una forte passione per la musica a svariati progetti artistici, tra cui l’ormai famosa “Storia illu-
Centerbe rock band
-CENTERBE in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 La storia del rock dai Sonics a Ivan Graziani, passando dai Doors e gli Stones.
LOS DESIGUALES Domenica 2 febbraio Ganas De Mar Torino
Giovani musicisti, EL PRICIPE e DAMIAN uniscono la passata carriera per esplorare un nuovo progetto: "LOS DESIGUALES". Questo gruppo si presenta sul palco con gli strumenti della percussione cubana (batteria, timbales, congas), tastiere e tre voci. Fondono nel loro spettacolo le radici della musica cubana con i movimenti urbani legati alla bachata, merengue, son, timba e tecno. LOS DESIGUALES hanno ottenuto rapidamente il successo e in pochi mesi hanno raggiunto i primi posti in classifica nelle radio e di gradimento tra i giovani cubani e i numerosi stranieri che visitano l'isola. EL PRICIPE e DAMIAN facevano parte dei "LOS 4" con i quali durante vari anni hanno dominato la scena internazionale con grandi successi, presentandosi nei principali festival ed hanno all'attivo collaborazioni con i principali artisti cubani come: Charanga Habanera, Gente D'Zona, Elvis Ochoa. GANAS DE MAR (Corso Unione Sovietica 411 - Torino) - Apertura ore 20:30, inizio concerto ore 22:00, chiusura locale ore 03:00 - telefono 0113177332 www.ganasdemar.com. Per info : 3297048163
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino mercoledì 5 febbraio
-Dado Moroni quinteT "Five for John" in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso a pagamento ore 21.30 Dado Moroni piano Alvin Queen batteria Joe Locke vibrafono Max Ionata sax Marco Panascia contrabbasso Dado Moroni, tra i pochissimi jazzisti Italiani acclamati in tutto il mondo, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, ha scelto un cast eccezionale di musicisti per fare un omaggio alla musica e alle innovazioni introdotte nel linguaggio del jazz dal grande John Coltrane. Da qui nasce il nuovo disco "Five for John" edito da Jando Music.
Dado Moroni
-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 menu' speciale jam session: Primo + Secondo con contorno 10 Eu Ad aspettarvi sul palco quest'anno ci saranno l'eclettico chitarrista Giovanni
pezzi di repertorio extra jazzistico.
giovedi 6 febbraio
-KALAKAN in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 20,00 Il dirompente trio basco di voci e percussioni Con la loro esperienza al fianco di Madonna, ma fieramente leali alle loro radici, i Kalakan sviluppano una relazione intima con il pubblico scegliendo un ritorno alle origini. Con una certa dose di rischio, lasciando spazio all’inaspettato e alla spontaneità, i membri di Kalakan si affidano a una performance raffinata, mettendo insieme ascoltatori e musicisti attorno alla musica e alle emozioni da essa suscitate. Per tutto il concerto Thierry, Xan e Jamixel sono quasi nudi: solo voci e percussioni. Cantano testi baschi del XVI secolo così come testi di poeti contemporanei, a capella o accompagnandosi con i loro tamburi. -Luca Biggio Trio in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Luca Biggio: Sax Tenore, Clar. basso, sax soprano Gaetano Fasano: batteria Davide Liberti: Contrabbasso Uno dei maggiori rappresentanti ed ispiratori della scuola jazzistica del sax tenore è Sonny Rollins. Lo stesso è (probabilmente) anche il primo o il più significativo musicista che abbia usato la formazione "piano less" portandola a livelli altissimi. Il Trio trae ispirazione da Rollins e dal modo del sassofonista di approcciare ai pezzi in modo libero e creativo. Il gruppo pur partendo da quel riferimento sviluppa un linguaggio proprio,ad esempio nella scelta del repertorio, che comprende, alcuni standard jazz, brani originali e
Luca Biggio
-ANIMARMA + Fabrizio Longobardi + EMBLEMA in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il power trio modenese è da tempo ospite gradito del capoluogo subalpino. Nel 2013 a Torino è protagonista, c/o Hiroshima Mon Amour, della terza edizione di Wanted Primo Maggio e a luglio della rassegna "360 gradi di musica indipendente" c/o Giardini Sambuy. Giovedì 6 febbraio si esibiranno (in carne, ossa & note) presso Il Maglio, presentando una serie di brani inediti che andranno a comporre il cd/album di debutto, che segue il singolo "Big Bang" (Toast Records). Appuntamento musicale curato da Davide Salvatore (Assist, Toast Records), in collaborazione con Fenix Records. Gli ANIMARMA vengono scoperti nell'agosto del 2012 da Giulio Tedeschi durante la finale di un contest per band emergenti. Pubblicano per Toast Records nel dicembre di quell'anno, il primo singolo, "Big Bang". Ad inizio 2013 firmano un contranto di booking con la Fenix Records. Il primo album dovrebbe essere pronto per l'estate del 2014.
Animarma: la rock band di Modena gio 6 al Maglio
Kalakan
34
"GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino giovedi 6 febbraio
-CAMBODIAN SPACE PROJECT in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 euro 6 Dalla Cambogia! Gruppo formatosi nella capitale cambogiana dall'incontro fra musicisti locali, australiani, francesi e statunitensi con la cantante Srey Thy, voce e physique du rôle perfetti per il compito da diva pop a lei riservato. 2011: A Space Odyssey è il loro primo album, uscito nel 2011. Quasi interamente composto da classici d'epoca riarrangiati con gusto garage rock moderno, ma con anche un paio di pregevoli originali in scaletta. Not Easy Rock & Roll è il secondo, uscito nel 2013 e quasi interamente composto di materiale scritto in proprio. Whiskey Cambodia è il terzo, in uscita nei
Cambodian Space Project
primi mesi del 2014 sempre per la Metal Postcard di Hong Kong. Uscita supportata dalla band con un tour europeo che la porterà anche in Italia, a febbraio, per l'attesissima data al Blah Blah di Torino. Mantenute le promesse del singolo Have Visa No Have Rice, brano irresistibile e video altrettanto, ci sarà da divertirsi.
-HardBop Reunion in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz – rassegna reunion gruppi storici torinesi Marco Tardito, Marco Pezzutti,
-eva jeans & cats in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 translation band Eva Jeans and The Cats è un gruppo nato dalla voglia di divertirsi di cinque personaggi, "ex Disco Inferno". Ripropongono hits internazionali riarrangiate e tradotte in italiano.
HardBop Reunion
Roberto Pedroli, Gianni Giannella e Andrea Rodighiero dopo qualche decina d’anni di nuovo insieme… Jazz in bilico tra i ’50 e i ’60 (anche i componenti). Le migliori hit di Horace Silver, Hank Mobley ecc. Dopo aver riportato su un palco dopo anni di assenza gruppi storici torinesi come BUENA ONDA, BLUESTONE, CICO M O R E N O L AT I N O , P R I M I T I V O , MASCARPONE LATINO, Sergio Belcastro, direttore artistico del Cafè Neruda, ci regala un’altra grande serata per ricordare i migliori gruppi torinesi di qualche stagione fà.
Eva Jeans & The Cats
-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio per tutta la notte Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen euro 5, dopo il live up to you The hottest Indie disco night. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera
CHINESE MAN LIVE With TAIWAN MC and YOUTHSTAR Giovedì 6 Febbraio Hiroshima Mon Amour Torino dalle 22
Sono considerati i migliori interpreti a livello europeo della scena breakbeat per la prima volta a Torino, giovedì 6 Febbraio, sul palco dell' Hiroshima Mon Amour...sono i CHINESE MAN noto ed apprezzato collettivo francese! Questo gruppo è emerso grazie al brano I've Got That Tune, traccia che attinge dalla tradizione melodica francese, riarrangiata con un beat che rende immediatamente riconoscibile il sound della crew è stata scelta come colonna sonora di un noto spot della Mercedes. Quella di Torino sarà una data speciale per i Chinese Man, che accompagnati da Mc TAIWAN, fresco del suo primo lavoro da solista, e YOUTHSTAR, con il quale hanno registrato le tracce più amate dal loro pubblico, presenteranno uno show totalmente rinnovato per celebrare il decennale della Chinese Man Records. In apertura il set dei The Sweet Life Society, a chiudere la serata invece ci penserà l'elettrizzante closing djset firmato Dj Pony Montana. Posto unico euro 15,00. Hiroshima Mon Amour, Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono:011 317 6636
e saranno
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it
in vendita su www.livenation.it Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces.
AFTERHOURS: 18/03/2014 Teatro Della Concordia venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it
Antonello venditti: 9/04/2014 Auditorium Del Lingotto Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Antonello Venditti ripercorrerà le canzoni più importanti che hanno segnato gli anni '70 e '80
ALESSANDRA AMOROSO: 4/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it alex britti: 25/03/2014 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05/2014 Factory Milano; 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. gli Alkaline Trio sono molto più di una punk rock band: sono un'istituzione. Con il loro logo "heart & skull" tatuato sulle pelli di migliaia di fan in tutto il mondo, hanno definito uno stile di vita lungo questi 15 anni di carriera AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00
Anna Calvi: 21/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. Presentazione nuovo album One Breath (Domino)
Claudio Baglioni: doppia data a Torino
Arcade Fire: 23/06/2014 Ippodromo delle Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06/2014 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Vincitori di due brit awards e di un Grammy Award, la band al vertice dell'evoluzione del rock con il disco evento del 2013, Reflektor, arrivano in Italia con due attesissimi live.
28/02/2014 Atlantico Live, Roma euro 31,05
BACKSTREET BOYS: 22/02/04 MediolanumForum, Mi www.dalessandroegalli.com In a World Like This Tour 2014. In seguito al grandioso successo del “ NKOTBSB Tour “ del 2011 alla band si riunirà Kevin Richardson.
BEADY EYE: 15/02/2014 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI); 16/02 Orion, Roma euro 30,00 + prev; in cassa la sera dello show: euro 35,00
BABYSHAMBLES: 27/02/2014 Alcatraz, Milano euro 34,50;
Band Of Skulls: 10/04/2014 Tunnel, Milano; 11/04/2014 Atlantico Live, Roma euro 18 BAstille: 22/03/04 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev tribuna non numerata 30 euro + diritti di Prevendita www.vivoconcerti.com
Ben Harper: 14/05/2014 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it Ben Harper ha da poco intrapreso un tour acustico, partito lo scorso 6 novembre dalla sua città natale, Claremont in California. L’artista vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di incredibile carriera biagio antonacci: 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 30-31/01 e 1/02 Billy Cobham –
36
MUSICA
SPECTRUM 40; 6-8/02 Incognito; 11-15/02 Ray Gelato & The Giants; 19-22/02 Dee Dee Bridgewater; 14-15/03 Tuck & Patti; 18-19/03 Ron Carter – Golden Stricker Trio BOMBINO: 15/02/2014 Hiroshima Mon Amour Torino Tel. 011 3176636 Prodotto da Dan Auerbach (The Black Keys), Bombino è l'astro nascente del desert blues BOYCE AVENUE: 19/03/2014 Atlantico, Roma; 20/03/2014 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + d.p. brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To this is not a show: tour per testare i brani che comporranno il nuovo albumnell'estate BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 Biglietti su www.livenation.it Camel: 20/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636
CHINESE MAN: 6/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Tel. 011 3176636 collettivo francese dub- funk
dente: 7/04/2014 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636
CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03/2014 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 CLOUD CONTROL: 15/03 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 12
Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it
Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone
Disclosure: 17/03/04 Alcatraz Milano Prezzo del biglietto: 25 euro + pr I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - sono Guy e Howard Lawrence
CRYSTAL STILTS: 22/02 Mattatoio, Carpi (Modena); 23/02 Traffic, Roma; 24/02 LO FI, Milano Ritorna in Italia la band di punta dell'etichetta newyorkese Sacred Bones Records Damien Jurado: 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma; 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio DAUGHTRY: 13/03/04 Magazzini Generali Milano euro 20 La band capitanata da Chris Daughtry farà tappa per la prima volta in Italia, dopo essere diventata, nell'arco di soli sette anni, una tra le formazioni rock made in USA più popolari in assoluto. DEATHSTARS: 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; 21/03/2014 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone A distanza di due anni dall’ ultima esibizione, ritorna in Italia una delle più importanti realtà in ambito industrial metal, gli svedesi Deathstars DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB)
DUB FX & Cade: 28/02/2013 Hiroshima – Torino 13 euro+d.p. Tel. 011 3176636 Il musicista australiano, noto al mondo intero per i suoi cliccatissimi “street-video”, sarà in Italia per 5 imperdibili concerti editors: 28/02/2014 Unipol Arena Bologna ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com Dopo il grande successo della data di Milano del 10 ottobre la band inglese arriva a Bologna per un’unica data in inverno per presentare il nuovo acclamato album ‘The weight of your love’ elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: Teatro Parenti, Milano 10/04 GIRLS IN HAWAII; 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 emis killa: 15/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso : 20 euro Parte il 28 febbraio da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti Fitz And The Tantrums: 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03/2014 Orion, Roma; 1/04/2014 Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 Gavin DeGraw: 19/03/2014 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo George Ezra: 13/03/2014 Rocket - Milano www.vivoconcerti.com Arriva per la prima volta in Italia George Ezra, il diciannovenne cantautore inglese scoperto da BBC introducing a Bristol Gigi D’Alessio: 8/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501
Slumberland records, tornano con un ep che proietta la band in una nuova dimensione elettronica! giuda: 31/01 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 10 HALESTORM: 28/04/2014 Magazzini Generali, Milano €euro 22,00 + prevendita Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge, una rock band che sta crescendo... HAPPY JAWBONE FAMILY BAND: 5/02 Btomic, La Spezia; 7/02 Freakout Club, Bologna US // Mexican Summer HATEBREED + NAPALM DEATH: 20/02 Magnolia, Milano Ingresso 20 euro + d.p ore 22 Tessera Arci I MUSICI E DANILO SACCO: 7/02 Teatro Splendor di Aosta 20 euro Infoline: 0165/236627 Propongono L’ultima Thule e i grandi successi di Francesco Guccini ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) IS TROPICAL: 22/03/2014 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietto: 10 euro JACK JOHNSON: 14/07/2014 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it. Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr
JOAN AS A POLICE WOMAN: 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi Elita Festival ore 21.30 euro 20; 12/04 Viper Theatre, Firenze Giorgia: Cantautrice, violinista e chitarrista 13/05/2014 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com newyorkese, Joan Wasser, nota come Joan As Policewoman, pretel. 011/6164971 senta il nuovo album "Classic" in GIRLS NAMES: uscita il 10 marzo 15/02/2014 Blah Blah, Torino JOHN MAYALL: ingresso gratuito; 27/02/2014 Hiroshima Mon 11/02/2014 Garage, Genova Amour, Torino euro 30 + prev I Girls Names, dopo i due album Tel. 011 3176636 prodotti da Captured Track e
38
MUSICA
Nadine Shah
trent’anni di musica JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) MARK KOZELEK: posto unico 30 euro + d.p. 4/04 Circolo degli Artisti, Roma; il leggendario eroe del blues bianco 5/04 Bronson, Ravenna; 6/04 Biko, Milano la luz: Mark Kozelek è stato uno dei più 14/04/2014 Garage, Genova; grandi musicisti degli anni 90 con i 15/04/2014 Rocket, Milano suoi Red House Painters Da Seattle una nuova proposta Hardly Art rec, un misto di Indie, MASSIMO RANIERI: 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino Garage e 60s Revival Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e LAMB OF GOD: www.ticketone Info: 011/5623800 7/01/2014 Alcatraz, Milano Maximo Park: ore 19.00 www.livenation.it 16/02/2014 Tunnel - Milano LANTERNS ON THE LAKE: 18 euro + diritti di Prevendita 26/01/2014 Lo-Fi Milano MEGAN NICOLE: www.lo-fi-milano.it 31/01/2014 Salumeria della LIGABUE: Musica Milano 18 euro + d.p. 30e31/05/2014 Stadio Olimpico www.barleyarts.com Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 11/06 Stadio Massimino, Catania; 1/07 Rock in Roma, area grande 12/07 Stadio Euganeo, Padova; dell’Ippodromo Capannelle 16/07 Stadio Artemio Franchi, Biglietti in vendita su livenation.it, Firenze; ticketone.it e rockinroma.com 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; MICHAEL BUBLE': 23/07 Stadio Arechi, Salerno 27e28/01/2014 Mediolanum www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014 Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. Lisa Stansfield: 28/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com Luca carboni: 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino www.setuplive.com tel. 011/6164971 da 30 a 40 euro + prev Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto
MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com MØ: 28/04/2014 Plastic Milano www.dnaconcerti.com Moda': 11/07/14 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com
il calendario concerti lo "I'm Your Sacrifice" PEarl jam: 16/06/2014 Amsterdam, Olanda - Ziggo Dome; 20/06/2014 Stadio San Siro Milano; 22/06/2014 Stadio Nereo Rocco Trieste; 25/06/2014 Vienna, Austria Stadhalle 26/06/2014 - Berlino, Germania - Kindl-Buhne Wuhlheide; 28/06/2014 Stoccolma, Svezia Friends Arena; 29/06/2014 Oslo, Norvegia Telenor Arena; R5 3/07/2014 Gdynia, Polonia Open'er Festival; 5/07/2014 Werchter, Belgio Mogwai: 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Rock Werchter Festival; Marina di Ravenna 30/03/2014 Estragon, Bologna; 8/07/2014 Leeds, UK - First Ingresso gratuito 31/03/2014 Alcatraz, Milano La band di culto scioltasi nel 1999 Direct Arena; www.vivoconcerti.com si riunisce per un tour che tocche- 11/07/2014 Milton Keynes, UK MOTORHEAD: The National Bowl rà anche l’Italia 24/06/2014 Ippodromo City I biglietti per i concerti italiani NINE INCH NAILS: Sound, Milano. Inizio show: saranno disponibili su www.live19.30. Biglietti: euro 40,00 + d.p. 3/06/2014 Unipol Arena, nation.it and www.ticketone.it posto unico in piedi; euro 50,00 + Bologna Parterre: euro 40,00 + pr PERTURBAZIONE: Tribuna numerata: 50,00 + pr d.p. tribuna non numerata Ritornano i Motörhead, il trio più Prevendite su livenation.it 21/03 Hiroshima Mon Amour, famoso della musica pesante Special guest: Cold Cave Torino euro 10 inglese, capitanato da uno tra i Tel. 011 3176636 NOBRAINO: personaggi più carismatici del 7/03 Hiroshima Mon Amour, To PETER HOOK & THE LIGHT: music business di tutti i tempi: euro 10 Tel. 011 3176636 17/02/2014 Circolo Magnolia di Lemmy Presentazione nuovo album Segrate (MI) 20 euro + d.p.; 18/02 Atlantico Club, Roma; MILEY CYRUS: ONE DIRECTION: 19/02 New Age, Roncade (TV) 8/06/2014 Mediolanum Forum 28e29/06/2014 San Siro Mi; www.eflive.it di Milano. Info Live Nation Italia 6/07 Stadio Olimpico Torino 30ennale NEW ORDER (02.53006501 – info@livenation. info@livenation.it www.livenation.it it – www.livenation.it PONTIAK: Info To T: +39 011.616.49.71 L’annuncio delle date del 12/04 Spazio 211, Torino BANGERZ TOUR segue la pubbli- OneRepublic: tel. 011.19705919 cazione del suo ultimo album, 10/02/2014 Live Club di Trezzo Bangerz, che sta dominando le Queens Of The Stone Age: sull’Adda (MI); classifiche di tutto il mondo grazie 11/02 Gran Teatro Geox Padova 3/06/2014 Ippodromo delle ai singoli “We Can’t Stop” e Capannelle, Roma ornella vanoni: “Wrecking Ball.” Inizio Concerto: ore 21:30 13/03/2014 Teatro Colosseo, To 35 euro + diritti di prevendita tel. 011 6698034 / 011 6505195 NADINE SHAH: Ticketone – www.ticketone.it 16/03 75Beat, Milano H 21.30 Overkill + Skeletonwitch: R5: Ingresso 10 euro con tessera Arci 24/03/2014 Bloom di Mezzago 23/02 Magazzini Generali, Milano La giovane musicista inglese (MB) inizio concerto ore 20.00 25 euro + 3,75 d.p autrice di uno degli esordi piu Biglietti euro 22,00 + d.p. Il giovanissimo quintetto americainteressanti degli ultimi anni, Love Serata da non perdere per gli no è divenuto celebre grazie alla Your Dum And Mad appassionati di thrash metal partecipazione di alcuni suoi neffa: componenti agli show tv Disney OZARK HENRY: 5/04 Hiroshima Mon Amour, 11/02 Circolo degli Artisti, Roma; “Austin & Ally” e “Teen Beach Movie” e alla serie tv “Glee" Torino euro 18 12/02 Salumeria della Musica, Tel. 011 3176636 Milano Biglietto: 15 + d.p. ROB ZOMBIE / MEGADETH: "Il giovane Bowie fiammingo" NEUTRAL MILK HOTEL: 26/06 Rock In Roma in vetta alle classifiche col singo- c/o Ippodromo Capannelle; 4/06 Castello Carrarese, Padova
27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa la sera dello show: euro 46,00. Biglietti in vendita su www.livenation.it Rio: 31/01/2014 Lapsus – Torino Dal 2001 al 2013... 5 album, 19 singoli, più volte in testa alle classifiche di iTunes, Tornano nei club per rinforzare la loro travolgente propensione "live". ROBBEN FORD: 12/02 Phenomenon, Fontaneto D'Agogna (NO) Robbie williams: 1/05/2014 Palaolimpico, Torino biglietti dal 4 dicembre su www.robbiewilliams.com e dal 6 su www.livenation.it Unica data italiana ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello 40 eu 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry- 65 eu; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Miles Kane 50 euro RODRIGUEZ: 21/03/2014 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna www.covoclub.it 22/03/2014 Auditorium di Milano www.auditoriumdimilano.org RUFUS WAINWRIGHT: 4/04 Teatro Grande, Brescia; 8/04 Teatro Duse, Bologna rHa vinto un Grammy Award, un Brit Award, due Juno Awards. Elton John lo ha definito come “il piu’ grande songwriter del pianeta” Savages: 24/02/2014 Tunnel - Milano; 25/02 Circolo degli Artisti Roma 26/02 Locomotiv Club - Bologna www.vivoconcerti.com Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03/2014 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; 20/03 Teatro Manzoni, Bo; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti Soilwork: 7/03/2014 R'n'R Arena Romagnano Sesia (NO) Prezzo euro 18 + d.p. in prev / euro 23 in cassa. la band svedese di death metal melodico avrà come guest la band thrash-core dei conterranei Darkane e la formazione extrememetal dei System Divide.
16/07 Rock in Roma euro 28 THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com The Notwist presentano il nuovo album CLOSE TO THE GLASS in uscita a fine febbraio
SOULFLY: 21/03 The Cage Theatre, Livorno; 22/03 Rock Planet, Pinarella Di The Original Wailers: Cervia (RA) 8/03/2014 Hiroshima Mon www.livenation.it www.ticketone.it Amour - Torino, Biglietto euro 15 Tel. 011 3176636 STEEL PANTHER: 5/03/2014 Alcatraz, Milano THE PRETTY RECKLESS: euro 25,00 + prev. Prezzo in 28/03 Magazzini Generali, Milano cassa la sera dello show: 30,00 ore 20.00 euro 20,00 + prevendita TANGERINE DREAM: www.livenation.it 9/06/2014 Teatro Colosseo, To Formazione proveniente da New Info HMA 011 3176636 York, la cui cantante è l'affascinante attrice modella Taylor TARJA: 14/02/14 Teatro Giovanni Udine Momsen Biglietti su www.livenation.it
TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. Apertura Cancelli: ore 18:00 Inizio Concerto: ore 21:45 Prezzo Biglietto: Posto Unico 36,00 + 5,40 diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04/2014 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30;
40
WhoMadeWho
classe 1990 considerato uno dei più umberto tozzi: promettenti della scena britannica 8/02/2014 Teatro Colosseo, To Tori Amos: tel. 011 6698034 / 011 6505195 2/06/2014 Auditorium Parco vasco rossi: della Musica, Roma; 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it The Strypes: www.livenation.it 26/04/2014 Covo Club - Bologna VOLBEAT + AIRBOURNE: 10 euro. Biglietti disponibili solo TOY: 2/07 Ippodromo del Galoppo di 29/03/2014 Circolo Magnolia alla porta la sera del concerto San Siro, Milano - CitySound Segrate (MI) Ingresso 7 euro con THE TREATMENT: tessera ARCI. WHOMADEWHO: 25/02/2014 Factory, Milano La band londinese che il Times ed 30/03 Tunnel, Milano inizio concerto: ore 20.00 NME hanno eletto come nuova Dal 2003 i danesi WMW hanno creApertura porte: ore 19.00 frontiera della psichedelia presen- ato un modo molto personale di euro 15,00 + prevendita ta Join The Dots mischiare dance, rock e funk, il Berghain e le chitarre. THIRTY SECONDS TO MARS: TRANSATLANTIC: 19/04/2014 Palaolimpico Torino 2/03/2014 Alcatraz, Milano; WOODEN SHJIPS: 20/04/2014 Rock in Roma 28/02 Spazio 211, Torino Prezzi Torino: Posto unico €37,00 3/03/2014 Orion, Roma tel. 011.19705919 prev. Posto numerato €45,00+ prev Biglietti su www.livenation.it da venerdì 13 dicembre su www. YEs: TRENTEMØLLER: livenation.it www.ticketone.it 17/05/2014 Teatro Geox, Padova; 24/02 Estragon, Bologna; 18/05 Teatro Della Luna, Milano 25/02 Atlantico, Roma TOM ODELL: live set per uno degli artisti più 9/03/2014 Magazzini Generali ZZ TOP - JEFF BECK: preziosi della scena elettronica Milano 22euro + d. p. 30/06 City Sound Ippodromo del contemporanea Galoppo, Milano euro 40,00 + prev. Tom Odell è un giovane cantautore
MUSICA
appuntamenti a teatro Gli Ulissidi. Spettacolo di teatro ambientale a percorso di Stalker Teatro 7 - 22 febbraio Officine CAOS Torino
Da mercoledì 7 febbraio per la stagione Arte Transitiva 2014 tornano alle Officine CAOS, dopo il successo di pubblico dello scorso novembre, “Gli Ulissidi” di Stalker Teatro. In scena fino al 22 febbraio, ogni mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, “Gli Ulissidi” è la riedizione di un lavoro storico della compagnia torinese, allestito oggi con un gruppo di 40 partecipanti tra abitanti del quartiere Le Vallette, studenti del corso di laurea in DAMS, ospiti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale Asl To2 (Gruppi Appartamento, Comunità De Salvia, Comunità Sarli, Comunità Michele Risso, Centri di corso Toscana e via Sostegno). «In questo lavoro non si è inteso mettere in scena tutta la storia dell’Odissea – spiega il regista Gabriele Boccacini - ma si sono voluti cogliere gli aspetti più stimolanti, quelli che, in quanto archetipi, pur affondando le radici nella cultura più antica, riemergono in quella contemporanea». Sulla base della celebre traduzione in endecasillabi della poetessa ferrarese Giovanna Bemporad (scomparsa nel gennaio di quest’anno), che diede personalmente il benestare per l’utilizzo teatrale del suo lavoro, Stalker Teatro compone così una narrazione semplice, sfoltendo il complesso intreccio del poema omerico, pur mantenendone intatto il respiro archetipico. Individuati alcuni frammenti chiave, la narrazione procede per “stazioni”. Ma a differenza di una rappresentazione medievale, qui è lo stesso pubblico a prendere parte attivamente alla creazione del racconto. La vicenda del protagonista, Ulisse, viene estesa a tutti i partecipanti, gli Ulissidi: non solo i performer della compagnia e i partecipanti al laboratorio, che assumono collettivamente le funzioni dei vari personaggi, ma gli stessi spettatori trasformati – secondo la peculiare poetica stalkeriana – in spett-attori. Intero 9 € Ridotto 7 € (over 60, under 18, studenti con tessera universitaria, tessera AIACE, residenti Circoscrizione 5, tessera Rete Culturale Virginia, tessera Officine CAOS) www.stalkerteatro.net - t. 011.7399833
FORBICI FOLLIA 24 gennaio - 23 febbraio Teatro Gioiello Torino con Elena Soffiato, Simone Moretto, Mario Acampa, Carmelo Cancemi, Alberto Barbi e Cristina Palermo Unico nel panorama teatrale, spettacolo entrato più volte nel Guinness dei Primati,
miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret, interazione con il pubblico. L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino tel. 011/5805768 QUARTETT 21 gennaio - 2 febbraio 2014 Teatro Carignano Torino di Heiner Müller da Le relazioni pericolose di Laclos, nuova versione italiana Agnese Grieco e Valter Malosti con Laura Marinoni (Merteuil) Valter
Malosti (Valmont) regia Valter Malosti Quartett, scritto da Heiner Müller nel 1982, condensa e incendia la materia de Le relazioni pericolose di Pierre Choderlos de Laclos, oggetto delle fortunate trasposizioni cinematografiche di Milos Forman e di Stephen Frears. Per informazioni telefono 011/5169555
| Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333
Aspettando Godot 28 gennaio - 2 febbraio Fonderie Limone Moncalieri di Samuel Beckett , traduzione Carlo Fruttero, con Natalino Balasso, Jurij Ferrini, Angelo Tronca, Michele Schiano di Cola , regia Jurij Ferrini Natalino Balasso e Jurij Ferrini sono Vladimiro ed Estragone, una delle più celebri “strane” coppie del teatro. Se per Yeats «La vita è l’attesa di qualcosa che non giunge mai», Aspettando Godot è la sublimazione di questa tregua tra oggi e domani. Fonderie Limone Moncalieri Via Pastrengo, 88. Biglietteria del Teatro Stabile di Torino
Spettacoli ospita la Compagnia Teatro Artigiano di Roma, con lo spettacolo Ti amo da morire di Aldo Nicolaj e per la regia di Silvio Giordani. Una nuova commedia per Miriam Mesturino e Pietro Longhi, di nuovo in scena insieme dopo il successo riscosso con L’inquilina del piano di sopra. Accanto a loro, Paolo Perinelli. Le scene sono firmate da Mario Amodio e i costumi da Lucia Mariani e Isabella Melloni. Da martedì a giovedì sera: p.unico € 22,50 + 1.50 prev; venerdì sera, sabato sera e domenica pom: p.unico € 24,50 + 1.50 prev. TEATRO ERBA - Torino, c. Moncalieri 241, tel 011/6615447
42 teatro e cabaret
Ti amo da morire da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio Teatro Erba Torino Il cartellone di Grande Prosa di Torino
appuntamenti a teatro GL’INNAMORATI 4 - 23 febbraio Teatro Gobetti Torino di Carlo Goldoni, con Nello Mascia Martedì 4 alle ore 19.30, debutterà in prima nazionale al Teatro Gobetti di Torino GL’INNAMORATI di Carlo Goldoni, con la regia di Marco Lorenzi. Lo spettacolo è interpretato da Nello Mascia e da (in ordine alfabetico) Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Musella. Musiche originali Davide Arneodo (Marlene Kuntz) «La storia de Gl’Innamorati - scrive Marco Lorenzi – si svolge per intero in un luogo solo, chiuso, un po’ claustrofobico e un po’ decadente che Goldoni chiama “la
stanza commune di una casa piuttosto strana”. Lo sguardo di Goldoni entra in questa casa con tenerezza e umanità e ci regala l’affresco stupendo di una società in piena crisi economica e di valori. Nessuno dei personaggi sembra accorgersi del baratro verso il quale il mondo al di fuori di quella stanza sta correndo. In tutto questo, l’amore tormentato e immaturo di Eugenia e Fulgenzio rappresenta la speranza, la vitalità e la possibilità che, nonostante tutto, un futuro sia possibile. Per questo ho scelto di mettere al centro del
nostro allestimento non solo i due innamorati, ma anche lo spazio dove dovranno lottare (soprattutto contro se stessi) per costruire tutta questa “Grande Bellezza”!». Per informazioni telefono 011/5169555 Biglietti: intero euro 25,00 - ridotto di legge (under 25, over 60) euro 22,00 B comeBABAU Sabato 1 Febbraio ore 21.00 Domenica 2 Febbraio ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi Torino Nonsoloteatro. Liberamente ispirato al racconto Il Babau di Dino Buzzati Regia Fabrizio Cassanelli Con Guido Castiglia Lo spettacolo racconta la storia di Ginetto e dei suoi strani sogni. Ginetto è un bambino di sei anni, piccolino, magrolino e un po’ birichino. Gli amici della sua età sono il doppio di lui! Per lui tutto è enorme: le stanze, il tavolo, il bicchiere, la forchetta, insomma per Ginetto il mondo è gigantesco e pieno di sfide. Lo spettacolo replica anche in matinée i giorni lunedì 3, martedì 4, mercoledì 5 febbraio alle ore 10.00. INFO Casa del Teatro Ragazzi e Giovani SALA GRANDE – Corso Galileo Ferraris 266 - Torino Telefono: 011.19740280
conservano. Si rivivono. All’A.R.E.M. abbiamo metodi semplici. Chiudere gli occhi, dimenticare i limiti. Respirare e immaginare quel momento. Passato o futuro in cui eravate felici, in cui sarete felici. Non c’è niente di unico, originale, irripetibile, da oggi non più. Tre attrici, una cornice e il nostro tempo. Un lavoro di costruzione e distruzione. Dentro e fuori dalle storie e dai loro personaggi. Cerchiamo immaginari che ci raccontino impastando teatro e fumetto. Corpi e vignette. Lavoriamo sull’improvvisazione. Costruiamo la nostra cornice per romperla” Così la Compagnia Elena Vanni presenta un lavoro in cui la partecipazione del pubblico è fondamentale per costruirlo: nasce infatti dai ricordi raccolti in apertura da spettatori scelti casualmente lo spettacolo che va immediatamente dopo in scena. Improvvisazione portata all’estremo che richiede una competenza e prontezza attoriale particolarmente elevati. L’ingresso è gratuito – tesseramento obbligatorio e gratuito tel. 011.578.1467 / info@teatrodellacaduta.org
A.R.E.M. Agenzia Recupero Eventi Mancati sabato 1 febbraio | ore 19.30 e 22 | Caffè della Caduta | Via Bava 39, Torino ANTEPRIMA REGIONALE di e con Elena Dragonetti, Noemi Parroni, Elena Vanni, da un’idea di Elena Vanni e Raimondo Brandi “Benvenuti nel luogo dove i ricordi non si
Associazione Teatrale Orfeo 10 anni di attività
venerdì 31 gennaio CAP 10100
B RIGHT – dieci ore di esposizioni musica e performance. Il 31 gennaio l'Associazione Teatrale Orfeo festeggerà i suoi 10 anni di attività. 10 ANNI 2004 -2014, 30.000 tesserati circa (dai 200 ai 380 all’anno) 5.000 passaggi all’anno dal 2004 al 2011 raddoppiati da quando la sede è al CAP10100. Più di 40 progetti finanziati ALTRETTANTI AUTOFINANZIATI 15 produzioni teatrali. Compagnie accolte: 56 circa. Una Sede Storica TeatrOrfeo CHIUSA IL 2 LUGLIO 2011 per dare spazio alla nuova sede CAP10100 APERTA IL 17 GENNAIO 2012. Per questo decennale presso il CAP 10100 si terrà Bright, una 10 ore di musica, performance e spettacolo per onorare la storia dell'associazione e della sua attività. L'evento inizierà alle 18.00 con termine alle ore 06.00. Ci saranno esposizioni, spettacoli dal vivo e dj set e l'allestimento sarà interamente dedicato alla luce come oggetto di scena generatore di ombre e contrasti, come narrazione e significato o come semplice strumento estetico. Nelle antiche scritture Orfeo è descritto come l'artista per eccellenza, che dell'arte incarna i valori eterni, ma anche di uno capace di incantare animali e di compiere il viaggio dell'anima lungo gli oscuri sentieri della morte. Nel mito che lo vede protagonista è l'unico che riesce ad attraversare il regno dei morti e dell'oscurità perchè intravede al termine del tragitto lo spiraglio di luce che lo porterà alla salvezza. B RIGHT non sarà solo un evento per festeggiare i dieci anni di lavoro artistico e culturale sul territorio dell'Associazione Teatrale Orfeo, ma anche un'occasione per onorare l'arte e il ruolo che essa occupa, il valore creativo e aggregativo incredibile che porta con sé, specialmente in questi tempi spesso scoraggianti dal punto di vista economico e culturale. CAP10100 Corso Moncalieri 18 www.cap10100.it prenotazionicap10100@gmail.com info@tatrorfeo.eu
43
appuntamenti a teatro Trappola Mortale da martedì 11 a domenica 16 febbraio Teatro Alfieri Torino CORRADO TEDESCHI ETTORE BASSI MIRIAM MESTURINO di Ira Levin – traduzione Luigi Lunari – adattamento Ennio Coltorti - regia Ennio Coltorti Definito dalla critica “due terzi thriller, un terzo commedia”, Trappola mortale (Deathtrap) è un testo teatrale avvincente che usa il pretesto del tono noir per descrivere l’avidità dell’uomo senza scrupoli alla continua ricerca del potere, della realizzazione personale e dei propri insaziabili istinti. Sydney Bruhl è un commediografo ormai finito, incapace di dare tensione e drammaticità ai testi che porta in scena. La prima del suo ultimo spettacolo, un giallo, è un incredibile fiasco. Forse solo un nuovo inatteso successo potrebbe salvare la sua reputazione di scrittore e l’occasione d’oro gli viene offerta dal giovane Clifford Anderson che ha appena terminato di scrivere un giallo veramente avvincente: trappola mortale. Questo classico del giallo teatrale di Ira Levin, scrittore statunitense di successo e indimenticato autore di Rosemary’s Baby, si presenta come un perfetto gioco a incastri tra umorismo, suspense e tensione narrativa in una nuova edizione aggiornata ai nostri giorni da Luigi Lunari dove computer e tecnologia sostituiscono le vecchie macchine da scrivere… Dopo la prima, avvenuta il 26 febbraio 1978 al Music Box Theatre di Broadway, lo spettacolo è stato rappresentato per cinque anni consecutivi con un totale di 1793 repliche; il giallo più lungo mai rappresentato a Broadway. Nel 1982 Sydney Lumet ne dirige il film con protagonisti Michael Caine e Christopher Reeve. Ricordiamo anche una straordinaria edizione italiana sempre curata da Luigi Lunari e sempre con la regia di Ennio Coltorti che vinse il biglietto d’oro… con protagonista Paolo Ferrari. TEATRO ALFIERI – Torino, piazza Solferino, 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto online: www.ticketone.it
Intervista Sabato 1 febbraio 2014 ore 21 Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese di Theodor Holman tratto dal film di Theo Van Gogh traduzione di Alessandra Griffoni con Graziano Piazza e Viola Graziosi, regia Graziano Piazza Pierre Peters, giornalista politico, è costretto, suo malgrado, ad intervistare una giovane star della fiction televisiva, la bionda e apparentemente inconsistente Katya. L’incontro tra i due inizia in maniera disastrosa e degenera rapidamente in una sorta di battaglia spietata. Scontro a porte chiuse che attraverso l’analisi sottile delle reazioni psicologiche di ognuno, mette in luce una descrizione precisa del mondo interamente teatralizzato che creano quotidianamente i media.
Non si distingue più la verità dalla menzogna, né il vero dal falso. Lui sembra appartenere alla cruda realtà, mostrando le ferite procurate dalla guerra. Lei pare non avere nulla di vero, vantando le sue tette finte e
la capacità di piangere a comando, ambasciatrice di una cultura pop ai limiti del trash. La lotta dei sessi è anche guerra di culture e classi. Ciascuno rimane fedele ai propri pregiudizi generazionali e al proprio habitat professionale. Via Partigiani 4, Settimo Torinese. Biglietti intero euro 14 ridotto euro12. Informazioni e prenotazioni: Santibriganti Teatro tel +39 – 011 – 643038 LA CASA DI BERNARDA ALBA Sabato 1 febbraio Teatro Monterosa Compagnia “Nuovo Palcoscenico” Atto unico di Federico Garcia Lorca Commento ed esecuzione musicale: Riccardo Barena Regia di Giuseppe Costantino E´ un´opera teatrale in tre atti scritta nel 1936 da Federico García Lorca, alcuni mesi prima della sua morte e fu rappresentata per la prima volta a Buenos Aires nel 1945. Assieme alle altre tragedie Yerma e Nozze di sangue, La casa di Bernarda Alba fa parte di una trilogia incentrata sul ruolo della donna e sulla sua sottomissione nella Spagna rurale degli anni trenta. Le vicende si snodano intorno al personaggio di Pepe il Romano che, però, non appare mai in scena. La storia, ambientata in Andalusia, narra della dispotica Bernarda Alba, la quale, in seguito alla morte del marito, impone un lutto rigoroso alla madre Maria Josefa e alle sue
44 teatro e cabaret
cinque figlie (Angustia, Magdalena, Amelia, Martirio, Adela) impedendo loro di uscire di casa e di intrattenere rapporti con il sesso opposto; solo alla figlia maggiore, Angustia, che ha ereditato una parte consistente del patrimonio paterno, è concesso sposarsi con un giovane del paese, "Pepe il romano", il quale è unicamente interessato alla dote della sposa. Intero:10 Euro Ridotto: 8 Euro Via Brandizzo 65 – 10154 - Torino Telefono: 011.23.04.153 LA CASETTA DELLA PIMPA Domenica 2 febbraio Teatro Della Concordia Venaria Reale con Stefania Rosso e Alessandra Ruffino regia Oliviero Corbetta produzione Liberipensatori Paul Valéry Dalla penna di Altan, nel maggio del 1975, nasce la Pimpa, il cagnolino tanto amato dai bambini italiani, e con essa tutto il suo magico mondo, fatto di animali e cose animate. Conversando amabilmente con Altan sull’opportunità di mettere in scena i personaggi della sua Pimpa, l’Associazione “Liberi Pensatori Paul Valery” sceglie di portare la Pimpa in carne e ossa ai bambini. Offrendo così loro la possibilità di entrare direttamente nel mondo della Pimpa, conoscendola davvero, e ancor prima vedendola e ascoltandola. La Casetta della Pimpa è di due metri per due ed è interamente rivestita di gommapiuma foderata di stoffa. Info e prenotazioni: 011.4241124 biglietti: 8 euro (adulti), 3 euro (bambini)
appuntamenti a teatro TRE DI PICCHE Sabato 1 Febbraio h 21.00 e Domenica 2 h. 16.00 e 21.00 Teatro Araldo Torino In Scena: CIA – Caratterizzanti in Arte di Tiziano e Barbara Perrini Tre di picche è un dramma giallo, un thriller con risvolti comici, sostenuto soltanto da tre personaggi femminili, e per di più monache! Nei loro rapporti, questi tre diversissimi personaggi femminili dimo-
strano quale sia la loro vita quotidiana: usi, costumi, pratiche, atteggiamenti, fervori, frustrazioni e risentimenti, ambizioni e gelosie,permalosità e debolezze, ipocri-
sie e piccole manie condite di furbizia e candore. E' evidente che la dura disciplina conventuale non ha potuto eliminare la loro più intima e istintiva natura femminile. Queste pie donne sono esseri umani e non angelici robot; sono tre religiose e, come tali, ingenuamente presumono di trovarsi al sicuro ad un passo dalla soglia del paradiso fino a che sono gettate allo sbando nell'infernale fornace d'una situazione che le costringe a difendersi con le unghie e con i denti per evitare l'ergastolo e per salvarsi l'anima. Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino. Info: 011.207.58.59 Biglietto intero: 12,00 Euro (per riduzioni: www. teatroaraldo.it ) SOLO - Paolo Alfiero Venerdi 31 gennaio, sabato 1 e domenica 2 febbraio ore 21.00 Cecchi Point Torino Paolo Alfiero – Compagnia Terra D’Ombra SOLO da assolo, SOLO da solitudine. Il percorso creativo del danzatore Paolo Alfiero (Compagnia Terra D’Ombra) trova le sue origini dalla “storia” del flamenco per ricercare, attraverso la rielaborazione del movimento, il suo posto fuori dagli stereotipi che spesso ingabbiano l’artista. La rottura con la coreografia tradizionale
diventa allora momento di contatto con la società contemporanea. Così la danza, che nasce dalla cultura popolare e “povera” (in cui ci si ritrova per empatia) diventa pretesto per il viaggio solitario alla ricerca dell’atto creativo, per ritrovare nell’ ”oggi”, ancora, la sua stessa forza, la stessa passione, lo stesso sangue. Paolo Alfiero lavora per associazioni per trasformare il vuoto della solitudine in creazione artistica che si colloca ad esprimere la società odierna con un’ abbraccio di protezione verso le origini. In scena assieme a Paolo Alfiero, la cantante Barbara Raimondi e al pianoforte/tastiere Carlo Bagini. Alle coreografie del danzatore si affianca il lavoro di regia di Francesco Dell’Elba. Le serate sono in favore dell’Associazione torinese Bartolomeo & C. che danni si occupa di chi non ha casa. Ingresso 10 euro€. Prenotazioni a terradombra.ass@gmail.com o al 3398201037
45
appuntamenti a teatro Simone Schettino Sabato 1 febbraio Cardinal Massaia Torino Il fondamentalista napoletano in “Se permettete vorrei andare oltre” Nel suo monologo Schettino affronta tutta una serie di realtà quotidiane al limite del paradosso, chiaramente in modo ironico; ma è proprio attraverso questa ironia che si percepisce una vera e propria esortazione ad andare oltre i soliti luoghi comuni, le solite frasi fatte, il riportare le semplici notizie lette o sentite. Altrimenti il proprio pensiero risulta una sorta di disco già sentito. “L’economia? Stiamo rovinati”. “L’alta finanza? Non mi interessa”. “I politici? Tutti ladri”. Spesso esprimiamo giudizi così lapidari da liquidare un qualsiasi argomento in pochi attimi. Del resto una delle più frequenti critiche rivolte alla società moderna riguarda infatti la pochezza degli argomenti che interessano al cittadino medio, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Intero euro 20€ (+1€ di prevendita), ridotto 18€ (+1€ di prevendita), con Apericena Spes 22€. Anche in abbonamento VOLO
TCM2014. Informazioni, prenotazioni e prevendite presso la biglietteria del teatro in via Sospello 32, all’indirizzo mail prenotazioni@teatromassaia.it o al numero 011.257881 (in orario di biglietteria). Biglietti online su www.teatromassaia.it LE RELAZIONI PERICOLOSE 31 gennaio e 1 febbraio h 21:00 / 02 febbraio h 18:00 Teatro Astra To regia Silvia Giulia Mendola / con Valentina Bartolo, Linda Gennari, Silvia Giulia Mendola, Alberto Onofrietti, Francesco Sferrazza Papa Tratto da Les liaisons dangeureuses di Laclos, lo spettacolo indaga il fallimento di personaggi cinici, moralmente dissoluti, vittime della presuntuosa illusione di poter seguire gli schemi proposti dalla ragione fino alle conseguenze estreme, deridendo e accantonando, ma segretamente temendo, passioni e sentimenti. Queste anime sono come pedine di una scacchiera nelle mani della Marchesa de Merteuil che conduce la sua partita mettendo in gioco lo scontro tra vanità e felicità. Ad accompa-
I MUSICANTI DI BREMA Domenica 2 febbraio ore 16 al Teatro Educatorio della Provvidenza in Corso Govone 16 all’Interno dell’Isola Pedonale della Crocetta a Torino la compagnia LE GIRAVOLTE di Aradeo (LE) presenta I musicanti di brema: 4 amici in viaggio. Spettacolo con attori, pupazzi, muppets, maschere e ombre. Tratto dalla Favole dei Fratelli Grimm. Scritto e diretto da Francesco Ferramosca. Con Francesco Ferramosca e Amelia Sielo. Per Informazioni e Prenotazioni Telefoniche: Tel. 0161.840.796 Oscar e la dama in rosa Venerdì 31 gennaio ore 21:00 Teatro Baudi di Selve di Vigone (TO) dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt con Amanda Sandrelli Amanda Sandrelli interpreta Oscar, il bambino malato di leucemia che, grazie all'amicizia con Nonna Rosa, una volontaria dell'ospedale in cui è ricoverato, vive in dodici giorni dodici anni della sua vita. Una favola. Più malinconica che triste. E delicata. E lucida. Come solo i bambini sanno essere: delicati e lucidi. Vicolo del Teatro, 5, Vigone (TO) Biblioteca: +39 011 9801243
gnare queste relazioni pericolose, tra desiderio e sensualità, il Tango, con tutta la sua malinconia e passione. Via Rosolino Pilo 6 tel. 011 5634352
BEST OF DAVID LARIBLE Sabato 1 febbraio ore 21.00 Teatro Le Serre - Grugliasco Da anni definito dalla stampa “il più grande clown del mondo”, David Larible è forse l’unico comico vivente in grado di esibirsi, sia per il pubblico intimo dei teatri sia davanti a platee, come quella del Madison Square Garden, dove è visto da oltre 120 000 persone in un solo week end. Ha lavorato per dodici anni da solista negli Stati Uniti come star del Circo Barnum, il più grande spettacolo circense del mondo, allestito su tre piste. Chiamato “il Clown dei Clown”, suoi grandi ammiratori sono Francis F. Coppola, Richard Gere, Danny de Vito, Tom Cruise, Steven Spielberg, Leonardo di Caprio, Sandra Bullock. Woody Allen lo ha preteso per un suo Gala e Jerry Lewis ha voluto esibirsi con lui in uno sketch televisivo. Julia Roberts ha voluto che David comparisse nelle riprese di Ocean’s Eleven. Lo spettacolo “Best of David Larible” può considerarsi la summa dei migliori numeri di David. E’ il frutto di anni d’esperienza diretta trascorsi calcando le scene di tutto il mondo: dal piccolo schermo (è frequentemente su Rai Tre), alla scuola di vita del circo classico italiano, passando per le grandi e roboanti arene americane e sud americane, fino ad approdare nei più prestigiosi teatri di prosa. Premiato in tutti i più prestigiosi Festival del mondo (in Cina, Ungheria, Francia, Russia) ed insignito al Festival di Monte Carlo del Clown d’Oro e d’Argento, a Mosca è addirittura il primo artista straniero al quale è stato dedicato un intero spettacolo, in cartellone per due mesi di tutto esaurito al Bolchoj Circus. Biglietti: intero 20 euro; ridotto 15 euro. Bambini fino a 12 anni 10 €. Info e prenotazioni 327.7423350 - 011.0714488 – biglietteria@cirkovertigo.com Parco Culturale Le Serre, Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco Prevendite on line su Vivaticket.it
46 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro e cabaret
Rita Pelusio in “Eva, diario di una costola” Venerdì 31 gennaio Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese Apprezzata dal pubblico televisivo per la partecipazione alla trasmissione Colorado Cafè, Rita Pelusio torna in teatro con il nuovo spettacolo "Eva - diario di una costola", unica data in Piemonte. "E Dio creò la donna...". Eva. Sì, ma quale Eva? Dopo il successo di "Suonata" e "Pianto tutto" Rita Pelusio dà vita a una figura curiosa e ribelle che si affaccia al mondo con uno sguardo ancora puro, ispirata al "Diario di Eva" di Mark Twain. Eva è un clown, molto lontano dall'immagine della bella, bionda e ingenua a cui l'iconografia ci ha abituati. Un “fou” irriverente che si trova alle prese, prima della storia, con la più grande scelta dell'umanità: accettare le regole o disubbidire. Una trasgressione all'insegna della scoperta, di cui la mela è simbolo: morderla o non morderla? In un misto di consapevolezza e disincanto, Eva si chiede cosa succederà dopo, proiettandosi nella contemporaneità delle donne di oggi. Ne nascono innumerevoli spunti comici, tutti rivolti all’analisi del mondo femminile ai giorni nostri: donne umane nella loro imperfezione raccontano il coraggio di chi ogni giorno combatte per la propria felicità. Intero € 14 Ridotto € 10. Per info e prenotazioni: info@comicitac.it – Tel 349/8793772 Teatro Civico Garybaldi via Partigiani 4 Settimo T.se - Tel. 011 – 8028501
CAB 41 Venerdì 31 gennaio CAB 41 SHOW CON I MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Sabato 1 febbraio DA ZELI G BRUCEKETTA IN: "SO' CAMBIATE LE COSE" Sono state la sua tipica e inconfondibile cadenza pugliese e la sua precedente esperienza professionale di dipendente postale, ad ispirare a Bruce Ketta, il postino, personaggio reso celebre al grande pubblico da Zelig Off prima e da Zelig dal Teatro degli Arcimboldi poi. I testi di
bruceketta
Bruce Ketta si fondano su una dissacrante ma mai oltraggiosa ironia, tesa a evidenziare le negligenze del servizio pubblico. Famoso il suo tormentone “So cambiate le cose!”… Matteo Iuliani, in arte Bruce Ketta, nasce a Milano da genitori pugliesi il 28 ottobre 1969. Dopo aver frequentato diverse scuole di teatro comico e improvvisazione teatrale, approda al cabaret dove, dopo aver vinto numerosi festival nazionali, arriva dapprima al laboratorio di Zelig e successivamente debutta in tv a Zelig off (Canale 5). In seguito, lo abbiamo visto protagonista di varie trasmissioni tv Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 14.00 Martedì 4 febbraio LAB IMPROVVISAZIONE TEATRALE Il Laboratorio di improvvisazione è un percorso di crescita artistica in cui vengono esaltate creatività, fantasia e prontezza di spirito. Gli artisti in scena sono allo stesso tempo attori/autori/registi e il pubblico assiste ogni volta ad uno spettacolo completamente diverso, irripetibile e ne è al contempo partecipe. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro 8,00 Mercoledì 5 febbraio LABORATORIO COMICO "LAB 41" E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985
Pucci Dal palco di Colorado arriva sabato 1 febbraio al Teatro Concordia di Venaria Andrea Baccan, in arte Pucci, con uno spettacolo dal titolo “I tabù del proprio io”, un grande ritorno sulla piazza torinese per un artista tra ì più amati dal pubblico televisivo. Apparso in tv per la prima volta nel 1993-94 a “La sai l’ultima”, Pucci nelle vesti di cabarettista, monologhista nonché presentatore ed animatore delle notti milanesi è noto soprattutto per le sue partecipazioni fisse a Quelli che il calcio (a partire dal 2003) e a Colorado Cafè (dal 2005), trasmissione in cui rimane tuttora uno dei protagonisti principali e che lo ha consacrato comico di punta della trasmissione, oltre che tra i più richiesti nei club di cabaret italiani! Il titolo allusivo del suo spettacolo, “I tabù del proprio io”, lascia pregustare le battute del comico milanese che attento osservatore della quotidianità, ama dialogare e scontrarsi con il pubblico presente ai suoi spettacoli improvvisando situazioni grottesche. Sul sito www.eventiduemila.it è possibile consultare il calendario completo e visionare tutte le informazioni per acquistare i biglietti per gli spettacoli di eLIVE. Biglietti a partire da 18 euro A disposizione del pubblico l’infoline 011.363.268 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
47
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristopub pizzeria
Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.
via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante pizzeria ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
RISTORANTE PIZZERIA
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
hamburgeria e non solo
BISTROT
DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!
Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno
fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.
Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria
DON TANO il siciliano
Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.
Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA: focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno e bevanda piccola 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
www.newspettacolo.com 49
Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana. Aperte le prenotazioni per S. Valentino
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 aperte le prenotazioni per San Valentino
Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 51
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Regionando... ogni settimana una regione!
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
ristorante
teatroria Il nostro menu del pranzo cambia ogni giorno e propone piatti freddi, ricche insalate, primi piatti di pasta di grano duro e pasta fresca;risotto, secondi di carne e pesce ed una selezione di carni da gustare alla piastra con gustosi e sempre freschi contorni di verdura.…buon appetito.
Tutti i venerdì, a ruota libera comicità e magia. Cena con
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it spettacolo 18 euro, Spettacolo + cons. 6 euro Aperto dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; venerdì anche dalle 20 alle 23,30. Domenica Chiuso
ZIA LALLA Speciale San Valentino ad ogni coppia 1 pizza a scelta in OMAGGIO!
pizzeria
prenotazione obbligatoria (telefonare in orario di apertura) Via Malta 24 Torino Tel 338 4418221 Chiuso Martedì. aperto dalle 12 alle 14,30 e dalle 18,30 alle 23
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
balkan city food
sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00
Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
reginella
Via Arsenale 41/C (ang. C.so Vittorio) Torino, TEL. 011/2272660 - 328.3183966
UN ANGOLO DI NAPOLI ...NEL CUORE DI TORINO Ampio ed elegante locale adatto anche alle compagnie piu' numerose. Cucina mediterranea con prodotti tipici campani, dalla mozzarella di bufala alla pasta di Gragnano. Pasta e pasticceria di produzione propria. Pizze e Chiacchiere napoletane miste di tutti i gusti. Aperti la sera sette su sette Chiusi il lunedi ed il martedi a pranzo
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
noè Consorzio P.R.E. Agenzia Formativa organizza un Corso di Formazione per TECNICHE DI PREPARAZIONE per la PIZZA e il GELATO. Il corso è co-finanziato dalla Provincia di Torino. Durata 100 ore. Costo del corso 1100 euro, QUOTA A PERSONA solo euro 220. Per disoccupati e cassaintegrati il corso è sovvenzionato dalla Regione Piemonte. Chiamaci per informazioni! Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica novità panuozzo di gragnano con porchetta di ariccia!!! www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
www.newspettacolo.com 53
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
LA RHUMERIE 7 Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
ARANCIA di MEZZANOTTE
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
Absinthe CAFE’ 21
bellamia
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
54 LOCALI
gelateria
cocktail bar
king center
ALBERTO MARCHETTI
cocktail bar
cocktail bar
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
varie go-kart & bowling
locale climatizzato
cocktail bar music cafe - enoteca
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
GOOD MUSIC LIVE Via Oristano 3/c Torino 339.2406082 aperto dalle ore 20,00 circolo MSP Italia, info ris. soci www.googdmusiclive.it facebook: good music live
spettacoli cokctail/live music
www.cab41.it - info@cab41.it Ven 31/1 CAB 41 SHOW CON I MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE Sab 1/2 DA ZELIG BRUCEKETTA IN: "SO' CAMBIATE LE COSE" Mar 4/2 LAB IMPROVVISAZIONE TEATRALE Me 5/2 LABORATORIO COMICO "LAB 41" Ven 7/2 e Sab 8/2 FLAVIO OREGLIO IN: RECITAL
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 30/1: the loner N.Young Ven 31/1: stereotomy Alan Parson Sab 1/2: ADAM SMITH rock inedito Mer 5/2: CENTERBE rock Gio 6/2: ANIMARMA rock Ven 7/2: INTO THE VOID Black Sabbath Sab 8/2: SUPERNOVA Oasis Mer 12/2: DODO & GLUCK Blues
live music
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
Ven 14/2 SAN VALENTINO BUON KOMPLEANNO VASCO - RADIOPAXI tribute band Vasco Rossi. SUPPORTER LIVE ZEPHIROS BAND + CLARA MORONI + CLAUDIO "GALLO" GOLINELLI"
spettacoli
Sab 1/2 old wild west serata serata country
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Sab 1/2: PEARLS - Tributo Sade Sab 8/2: InQUEENati - Tributo ai Queen
spettacoli circolo live music
cabaret spettacoli spettacoli circolo/live music spettacoli cokctail/live music spettacoli DJ SET ristorante
cab 41
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 31/1 MOMO storica rock band Sab 1/2 ska beat orchestra 13 musicisti, un viaggio tra ska, ska beat e rock steady Dom 2/2 MARk brothers Dire Straits Ven 7/2 SCORRIBANDA! Rock’n’roll Sab 8/2 DAZEROADIECI tributo Ligabue Dom 9/2 THE SOUL WOMEN Tributo alle grandi donne della storia della musica
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Ven 31/1 LA STANZA DI GRETA Nuovo gruppo folk rock Sab 1/2 THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Dom 2/2 ON TIME QUARTET jazz Gio 6/2 HardBop Reunion Jazz – rassegna reunion gruppi storici torinesi Ven 7/2 DEZA Band guidata dal cantante e muscista madrileno Diego Deza Sab 8/2 MEGLIO SOUL reunion rassegna reunion gruppi
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso
aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70 aperte le prenotazioni per SAN VALENTINO
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 55
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 30/1 carletto e gli impossibili rock show Ven 31/1 locale aperto Sab 1/2 Alex Negro "Back in the club"- il leader
e fondatore del Sunshine Gospel Choir si presenta in un concerto di canzoni acustiche, blues, folk, motown
Mar 4/2 Jam session blues Mer 5/2 Jam session rock Gio 30/1 Luca Biggio TriO jazz
spettacoli
Dinner & Club
TREFF
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
Ven 31/1 El Bastardo outlaw picker (acoustic country blues)
Sab 1/2 Love in progress / pop experiments ... percorrendo i Beatles! + dj set
(indie- nu disco - house)
Dom 2/2 ore 19 Cena + Tessarollo Gurrisi Hammond Duo (jazz)
56 LOCALI
live DJ SET
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
spettacoli D J SET live circolo
live music spettacoli
il magazzino di gilgamesh
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Ven 31/1 SHANTEL Sab 1/2 MATERDEA.Opening KATZONI ANIMATI Dom 2/2 RIVOGLIAMO DEMO! FREE CONCERT! Gio 6/2 CHINESE MAN Ven 7/2 LORENZO MONGUZZI Sab 8/2 rayden in sala Modotti THE DREAMERS presentano DISPROVE Gio 13/2 M.O.D. + CONCRETE BLOCK + AMITRANOS
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Martedì Martedì Mostricci Giovedì MOBBING PARTY Venerdì venerdì erasmus Ven 31/1 rio Mar 28/2 CANTECA DE MACAO - "Unadecada Tour 2013/2014"
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì
classic pub
Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre.Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG..
birrerie
Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 345 9358482 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it
Irish Pub
circolo arci spettacoli classic pub
Mache' Cocktails art
Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00
Tutti i givedì il cervellone
Tutti i venerdì il cervellone
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
birrerie
Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina.
birrerie
birrerie classic pub
BUCK'S SPORT CAFÉ
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
scottish Pub
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica
A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Sab 1/2 ore 20,45 Milan - Torino Dom 2/2 ore 15,00 atalanta - napoli Dom 2/2 ore 20,45 Juventus - Inter
birrerie
corvo rosso
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 57
Sab 1/2 ore 20,45 Milan - Torino Dom 2/2 ore 20,45 Juventus - Inter Ven 31/1 procopio bros acoustic live
www.facebook.com/lafenicepub
classic pub
PUB RISTOPIZZASala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata
birrerie
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
tropicana dance
ganas de mar
La cultura del ballo a Torino con corsi e serate a tema: di coppia, gruppo, e danza moderna. Ven: SERATA MISTA. Karaoke e Apericena dalle 20 con Ciro Revival Sab: SABATO ANTICRISI. H 20,30 CENA A BUFFET ingr. € 12 con consumazione + serata danzante (pren. obbligatoria). H 22 MUSICA 360 (latino, liscio, disco, balli di gruppo, anni 70/80...) Ingr. 5 € e consumaz. facoltativa. In consolle dj VICTOR EL MALO. Animazione by STAFF TROPICANA. Mar: corso di ZUMBA FITNESS Mer: corsi di REGGAETON, AFRO RUMBA, SALSA e BACHATA Gio : MILONGA TROPICANA. Ore 21/02. Tanghi tradizionali e qualche nuevo. 100mq di pista in parchet. DJ Carlito Tj EL Milonguero
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time
Via Lemie 33 - Torino 3926945060 - 3299143740 Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Facebook TropicanaDANCE Latino
night
discoteche
club latino
discoteca
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
il 16 latino
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
pub risto pizza birrerie club latino discoteche
la fenice
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
3
2
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; a picciridda ® Domenica ristorante pizzeria pasticceria 12,30- 15 / 19,30 - 23 P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 mache' 331.7995803 Cocktails art circolo ARCI www.apicciridda.it via della Consolata 9/g info@apicciridda.it Torino tel. 3470080191 3459358482 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00
4
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
5 3 2 8
4
1
9 7 6
5
7
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
9
Ariete Non tutte le persone che si relazionano con voi meritano la vostra fiducia; approfittate del periodo relativamente calmo per capire chi potrebbe rivelarsi sleale. toro Rimane un po' di amarezza su ciò che si poteva fare per evitare un finale non troppo positivo, ma ogni conclusione è un inizio di nuove strade e potenziali vittorie. gemelli Buon momento in molti settori, ma ora occorre imparare l'arte della pazienza; troppo spesso infatti la vostra ansia vi ha portato a commettere errori imperdonabili. cancro Determinazione insospettabile, specie per chi solitamente ha la testa fra le nuvole e l'animo poetico; un pizzico di voglia di rivincita sarà lo sprone finale. leone Sia in amore che sul lavoro dovrete per un po' mettere da parte il vostro proverbiale istinto e senso del comando; umiltà e razionalità saranno le vostre compagne. vergine Il lavoro necessita di una pausa. più mentale che fisica, anche per capire al pieno che tipo di futuro professionale vi attende all'orizzonte; incontri stimolanti.
62
oroscopo
bilancia Eros che torna alla ribalta in modo non solo stimolante, ma anche imprevedibile; spetta a voi capire quali ponti attraversare e quali bruciare alle vostre spalle. scorpione Bene in tutti i settori della vostra vita, ma se in amore il vento positivo vi rallegra non poco, sul lavoro faticate a godere al pieno di un periodo costruttivo. sagittario Questioni vecchie che si ripresentano e vi creano nervosismo; non siate apprensivi, dato che la soluzione è finalmente dietro l'angolo; ascoltate un consiglio. capricorno Costante impegno in ambito lavorativo che sempre più spesso toglie tempo ed energie alla sfera sentimentale; l'idea di staccare la spina per un po' è buona. acquario Tranquillità e continuità le due parole d'ordine in questo inverno così atipico e solo apparentemente calmo; sia in amore che sul lavoro sono previste novità. pesci Ecco che ogni dubbio si scioglie come neve al sole, dopo una svolta imprevedibile ma tutto sommato positiva; ora dovete dimostrare coraggio nelle decisioni.
il parere delle stelle