News spettacolo torino 967w

Page 1

www.newspettacolo.com

One Breath tour

ANNA CALVI VenerdĂŹ 21 Febbraio 2014 Hiroshima Mon Amour Torino

Edizione di torino dal 21 al 27 febbraio 2014 anno 22 n. 967 Copia omaggio

www.newspettacolo.com



musica: evento della settimana

ANNA CALVI Venerdì 21 Febbraio 2014 Hiroshima Mon Amour Torino Reduce dal successo mondiale del suo omonimo album di debutto che le ha portato due candidature ai Brit Awards e al Mercury Prize e l’attenzione di Brian Eno e Nick Cave, Anna Calvi l’artista inglese di origini italiane, torna in Italia per 4 date per la presentazione di ONE BREATH il nuovo album uscito lo scorso 8 Ottobre per la Domino e presentato in anteprima al Teatro Parenti di Milano lo scorso Settembre 2013. One Breath – che ha ricevuto 4 stelle dalla rivista MOJO, recensito da Q, Uncut e The Guardian, è un album più personale e riflessivo rispetto al precedente, nel quale però restano forti quegli elementi di fuoco del debutto, anche se in uno stato alterato. Negli ultimi due anni, dopo la pubblicazione del suo omonimo album di debutto, la vita è cambiata per Anna Calvi, e One Breath è nato in un modo completamente diverso. Scrisse il suo primo album in un periodo di tempo molto lungo, non sapendo se qualcuno lo avrebbe mai ascoltato; al contrario ha composto One Breath in poche settimane, determinata a non farne una replica. Ha speso un anno scrivendo 30 o più canzoni a Londra, prima di recarsi ai Blackbox studios in Francia per inciderne solo alcune. Come la stessa Calvi ha dichiarato: «Il primo album si basava sulla passione. La musica viene ancora da un luogo di passione, ma ci sono più texture e colori. L’acqua è un buon esempio della sensazione di essere fuori controllo, del sentirsi arrendevoli. Se c’è un tema di fondo, è questo». One Breath è il momento immediatamente prima del cambiamento. Il secondo album di Anna Calvi è sull’orlo di un precipizio, quella linea di demarcazione della vita tra prima e dopo, il momento esatto in cui l’inerzia diventa azione. La Comcerto in collaborazione con sPAZIO211 presenta la prima data del tour italiano. Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 20 euro per info 011 3176636 – www.hiroshimamonamour.org - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | ciclo di incontri “Fantastico Fantasy e Fantascienza”

presso le Biblioteche Civiche torinesi a cura del Mu.Fant, museo della Fantascienza di Torino. Lunedì 24 febbraio 2014 alle ore 21.00 alla Biblioteca Civica Ginzburg “UTOPIE METROPOLITANE: LA CITTA' DELLA FANTASCIENZA” Presentazione del libro "CITYMAKERS" di Deleyva Editore. Intervengono fra gli autori Silvia Casolari e Davide Monopoli, direttori artistici del Mu.Fant, e fra gli editori Emmanuele Jonathan Pilia, curatore della collana di Transarchitettura Deleyva Edizioni. Dalle città iper-tecnologiche a quelle post-atomiche, dalle megalopoli che coprono l’intera crosta terrestre alle città aliene sotto fantasmagoriche cupole geodetiche, dalle cittàastronave che vagano per l’universo ai “condomini” esclusivi del domani, nella letteratura e nel cinema di fantascienza, le descrizioni della città e dei suoi ambienti hanno sempre avuto il potere di esercitare sull’immaginario collettivo quella forza e quella immediatezza evocativa che i progetti delle avanguardie architettoniche spesso non sono riusciti a raggiungere. Un incontro dedicato a come la fantascienza ha affrontato il problema dello spazio e del vivere urbano, sul filo rosso dell’incontro-scontro fra utopie e distopie.

CARNEVALE: MASCHERE E SORRISI!

Domenica 23 febbraio ore 11 Feltrinelli Express, Stazione di Porta Nuova Quando il vecchio peluche apparve per la prima volta sul bancone del mercato, seduto lì tutto solo, gli altri giocattoli non riuscivano a smettere di fissarlo, sembrava così triste… Tutti erano dell’idea che bisognava inventarsi qualcosa per farlo rallegrare, qualcosa di molto molto divertente…Fu così che a qualcuno venne l’idea…Maschere e Sorrisi è un laboratorio di lettura, durante il quale verranno presentate delle storie dedicate al Carnevale, una accurata scelta di testi sulle maschere, ma anche sui sorrisi, perché ridere è la miglior medicina. A cura di: Ilenia Speranza www.ileniasperanza.it Età consigiliata: 0 –99 anni

4

-

Writers, esibizioni di breakdance e Hip Hop Sabato 22 febbraio dalle ore 15.00, 45° NORD Entertainment Center Sabato 22 febbraio dalle ore 15.00, nella cortedella ristorazione del 45°NORD sarà possibile ammirare dal vivo i migliori writers, scoprire come nasce quest’arte di strada e vedere un’opera materializzarsi davanti ai vostri occhi, un colpo di bomboletta alla volta. Il tema saranno gli eventi della stagione 2013 del 45° NORD. Una giornata di hip

hop, bombolette e dj set. Un pomeriggio dedicato all’arte di strada, durante la qualei writers si cimenteranno nella decorazione di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del 45° NORD. Ciascun artista potrà prendere spunto dall’evento che più lo ispira e reinterpretarlo secondo il proprio stile. A fare da cornice alla performance artistica, dj set, tanta musica hip hop e esibizioni di breakdance. Le opere realizzate durante la giornata saranno poi esposte, diventandoparte integrantedell’arredo urbano del 45°NORD.

Museo diffuso della Resistenza per la festa della Donna In occasione della Festa della Donna il Museo propone una serie di eventi al femminile che a partire da giovedì 20 febbraio e fino al 13 marzo, offriranno la pubblico l’occasione di conoscere storie straordinarie di donne. Sabato 8 e domenica 9 marzo il Museo offre l’ingresso ridotto a tutti i visitatori, per la mostra temporanea Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci . Giovedì 20 febbraio, ore 18 - sala conferenze Incontro PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MILENA, LA TERRIBILE RAGAZZA DI PRAGA" DI DONATELLA SASSO Milena di Praga. Così era solita presentarsi. Curiosa, intelligente, ribelle, aperta al mondo e generosa, ma spesso sola. Sola in una famiglia difficile, sola nelle tante malattie che le segnarono la vita, sola nei legami d’amore complessi e difficili, come quello con Franz Kafka. Milena la giornalista, che muove i suoi primi passi a Vienna per poi tornare a Praga, la città che ama, quella in cui firmerà articoli per le testate più importanti. Milena l’oppositrice del regime, che combatte l’ascesa del nazismo, si lega al Partito comunista e alla Resistenza e purtroppo pagherà con la vita le sue scelte coraggiose. Milena Jesenská, la storia straordinaria di una donna che ha saputo difendere le sue idee. Parleranno del libro insieme all'autrice David Sorani, Alberto Cavaglion, Maria Teresa Milano, Guido Quarzo e Claudio Vercelli. Nei prossimi numeri di News Spettacolo gli altri appuntamenti in programma. MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA Palazzo dei Quartieri Militari Corso Valdocco 4/A - 10122 Torino www.museodiffusotorino.it - tel. 011/4420780

tempo libero

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| Fiere | gusto | cultura | SPORT

Carnival street parade Torino Domenica 23 febbraio 2014

EUROGYMNICA

ORGANIZZA IMPORTANTI GARE NELLE PROSSIME SETTIMANE

Come da tradizione, Eurogymnica Torino oltre a partecipare a vari campionati di ginnastica ritmica con i risultati di eccellenza che tutti gli appassionati conoscono, è solita organizzare gare spettacolari di ritmica partendo dal livello regionale per finire con quello internazionale. Anche nel 2014 Eurogymnica si impegnerà con i suoi tanti volontari, l’ONDA BLU, per portare a Torino il meglio della ritmica e deliziare le migliaia di giovani appassionate di questo sport tutto al femminile. Si inizia con due finali regionali di grande pathos. La prima si terrà il 23 di Febbraio e si tratta del Campionato Regionale di Specialità riservato alle ginnaste Junior e Senior che, come dice il nome, sono specializzate su uno o due attrezzi. La seconda il 2 di Marzo, la Finale del Campionato Regionale di Serie C, gara di squadra riservata invece alle ginnaste di età compresa fra gli 8 e i 12 anni.. Al momento le EGirls, le ginnaste di Eurogymnica, sono favorite in entrambe le competizioni e dunque la motivazione a far ben è ancora più alta. Le gare si svolgeranno nel bel palazzetto Moncrivello, di via Moncrivello 8 a Torino, “casa” delle EGirls e piccolo gioiello.

Gli appuntamenti del Carnevale 2014 di Torino continuano domenica 23 Febbraio 2014 con la Carnival Street Parade che vedrà la partecipazione di numerose bande musicali che sfileranno in maschera. La sfilata comincerà alle ore 15 e si svolgerà sul circuito che circonda la fiera dei vini e il Luna Park della Pellerina, che comprende Corso Regina Margherita, Corso Lecce e Corso Appio Claudio. Durante tutto il pomeriggio sarà anche possibile visitare gli stand enogastronomici della tradizionale Fiera dei Vini o divertirsi sulle oltre 100 giostre del luna park, considerato uno dei più grandi d’Italia. Il “Carlevè ed Turin” è promosso, patrocinato e sostenuto dalla Città di Torino, con il Patrocinio della Provincia di Torino e della Regione Piemonte, con la collaborazione dell’AGIS ANESV e con il coordinamento e la fattiva collaborazione della Pro Loco Torino e del Comitato Manifestazioni Torinesi. Centro delle manifestazioni è il grande Luna Park alla Pellerina che ospita circa 140 attrazioni dove ogni anno sono protagoniste giostre ad alta tecnologia che unitamente alle giostre più tradizionali determinano la grande qualità del divertimento offerto ai cittadini. Parte integrante del Carlevè ed Turin è la tradizionale “FIERA dei VINI” con i migliori stand enogastronomici. In questi ultimi anni il ritorno dei Carri Allegorici alla sfilata di apertura del Carnevale Torinese ha segnato un alto gradimento nella cittadinanza con il concorso di migliaia di spettatori che hanno confermato, ulteriormente, come Torino sia sensibile ed attenta al ritorno delle tradizioni carnevalesche. La sfilata di carri allegorici in programma per domenica 16 febbraio è stata posticipata a domenica 23 febbraio causa maltempo.

IVREA Storico Carnevale Fino al 5 marzo

sestriere

OCCHIMENTECUORE MEMORIAL GIGIO RUSPA

La Pista Kandahar Giovanni Agnelli, sabato 22 febbraio, ospiterà un evento speciale. “Per ricordare il nostro amato Gigio come lui avrebbe voluto – spiegano gli amici abbiamo organizzato il nuovo evento sportivo e sociale OCCHIMENTECUORE 2014. Si tratta di uno slalom gigante in notturna aperto a tutte le categorie, classi e livelli di cui l’intero ricavato verrà devoluto al Gruppo Abele”. Ecco nel dettaglio le categorie della manifestazione: Baby Sprint (nati 2006-2007); Baby (nati 2004-2005); Cuccioli (nati 2002-2003); Ragazzi (nati 2000-2001); Allievi (nati 1998-1999); Giovani (nati 1979-1997); Adulti (nati 1978 e precedenti); Amici di Gigio (senza tempi). Per informazioni e preiscrizioni: occhimentecuore@yahoo.it

6

-

Lo spirito dello Storico Carnevale vive nella rievocazione di un episodio di affrancamento dalla tirannide, che si fa risalire al medioevo: un barone che affamava la Città venne scacciato grazie alla ribellione della figlia di un mugnaio che non volle sottostare allo jus primae noctis e che accese la rivolta popolare. L’eroina della festa è la Mugnaia, al suo fianco il Generale, che fin dai primi anni dell’800 ha il compito di garantire un corretto svolgimento della manifestazione, insieme al suo Stato Maggiore Napoleonico, composto da valenti Ufficiali a cavallo e graziose Vivandiere. A riempire di colori e profumi la città, vi è poi la famosa e spettacolare Battaglia delle Arance. www.storicocarnevaleivrea.it

tempo libero

Carnevale Chierese

22-23 febbraio, Chieri

Maschere creative e divertenti sotto una pioggia di coriandoli, sfileranno sabato dalle 15.30 per le vie cittadine. Alle 17 ci sarà l'investitura dei personaggi storici chieresi: la Bela Tessiojra e il Mangiagrup. Domenica 23 il momento più atteso con la sfilata dei carri allegorici. Per info Per informazioni: www.comune.chieri.to.it Tel. 011 942 81

Ciaspolata nel Parco

23 febbraio, Sauze D'oulx

Appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della natura con la Ciaspolata nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand. Partenza da Monfol, sino al rifugio Arlaud, per un dislivello di 150 metri ed una lunghezza di 6 km più altri 6 contando il rientro a Monfol. All'arrivo polentata, trasporto navetta per/da Monfol e premi ad estrazione per tutti i partecipanti. Per info: www.comune.sauzedoulx.to.it Tel. 0122 858 009

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


Una delle zone più affascinanti, dense di storia e cariche di stimoli e in forte trasformazione culturale, Vanchiglia, ospita nel suo cuore una interessante novità nella Torino culinaria multietnica: Chikenriko. Novità assoluta, si tratta del primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Brace e in piatti tipici peruviani nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università torinesi. Il tutto in un ambiente allegro e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana. Il ristorante è stato aperto da una coppia Italo-Peruviana che ha voluto portare anche qui da noi la tradizione del Perù, dove le città hanno numerosi Ristoranti "Polleria" specializzati nel Pollo alla Brace. LA CUCINA PERUVIANA. La cucina peruviana è considerata la più varia al mondo, con i suoi 491 piatti tipici! E' stata influenzata nei secoli dai cuochi francesi, giapponesi, italiani, cinesi che ci hanno vissuto o che ci sono soltanto passati. Ingredienti che non mancano mai nella cucina di un bravo peruviano sono patate, patate dolci, peperoncino, pomodoro, pesce, mais e pollo. Nella cucina peruviana si trovano almeno 5.000 anni di storia preincaica, incaica, coloniale e repubblicana. Qui al Chikenriko potrete provare il Pollo Latino, un piatto fondamentale che ha ispirato l'apertura del Chikenriko. Squisito pollo allo spiedo aromatizzato come

IL LOCALE della SETTIMANA

Chikenriko

Via Degli Artisti 1/Bis Torino tel. 011 - 8154335

Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto a pochi passi dalla Mole Antonelliana

chiuso Lunedi Martedi a Domenica: Pranzo : Dalle 12.00 alle 15.00 Cena : Dalle 19.00 alle 23.00

www.chikenriko.it

© www.albertobarrionuevo.it nelle migliori pollerie peruviane, abbinato alle patatine fritte. Chicharon de Pollo: Bocconcini di petto di pollo indorati e fritti "alla peruviana" che sposano deliziosamente le patatine fritte. Ideale per i bambini. Spiedini di Carne e verdure accompagnato con patate fritte. Arroz con Mariscos. Un secondo corposo simile alla Paella valenciana, con cozze, gamberi, calamari, gambero argentino. Chaufa de Pollo. Conosciuto anche come "Arroz Chaufa" è il conu-

bio perfetto tra petto di pollo e verdure, accompagnato da una sfoglia di Wanton. Lomo Saltado. Uno dei piatti più rinomati del Perù che offre un perfetto equilibrio di sapori e aromi. Si tratta di un piatto base di carne di vitello saltata in padella con verdure. Parihuela. Una popolare zuppa di pesce ricca di colori e di profumi, preparata con moltissime varietà di crostacei, molluschi e pesci... e molto altro da scoprire in Via Degli Artisti 1/Bis.

www.newspettacolo.com - 7


GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2014

Anche per quest’anno è in programma la GIORNATA INTERNZIONALE DELLA GUIDA: sabato 22 e domenica 23 febbraio. Per tutte e due le giornate torinesi e turisti possono partecipare ai tour proposti in maniera totalmente GRATUITA. Torino, 22 febbraio Scrigni barocchi: Alla scoperta delle sale auliche seicentesche del Castello del Valentino, a cura di Federagit Piemonte. Al centro del cuore verde del parco omonimo ottocentesco di Torino, il Castello del Valentino è oggi sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Già residenza fluviale extraurbana nel ‘500, conobbe il suo periodo di massimo splendore sotto Cristina di Francia, prima Reggente dello Stato sabaudo, che lo scelse come palazzo di rappresentanza, ampliandolo secondo il gusto francese e promuovendo la ricca decorazione delle sale al piano nobile. Appuntamento in loco: Le visite guidate partiranno a cadenza oraria : 9 - 10 - 11 - 12 - 13,30 14,30 - Ingresso massimo con una guida 25 persone Info e prenotazione obbligatoria: info@federagitpiemonte.it Torino, 23 febbraio Scrigni Barocchi: Alla scoperta del più imponente palazzo nobiliaresettecentesco della città, Palazzo Saluzzo di Paesana, a cura di Federagit Piemonte. ll Palazzo Saluzzo di Paesana fu realizzato da Gian Giacomo Plantery fra il 1715 e il 1722 per il Conte Baldassarre Saluzzo di Paesana ed è il più vasto ed articolato palazzo nobiliare della città. L’Appartamento Padronale dei Saluzzo, che conserva ancora oggi arredi e decori settecenteschi tra cui spiccano le volte affrescate e le sovrapporte di Domenico Guidobono, è oggi una residenza privata. Le visite guidate partiranno a cadenza oraria: 14,30 - 15,30 - 16,30 - 17,30 - 18,30 e comprenderanno la visita del Palazzo, dell’Appartamento Padronale e degli infernotti. Info e prenotazione obbligatoria: info@federagitpiemonte.it Torino, 23 febbraio Tour Risorgimentale, a cura della G.I.A., in collaborazione con Ascom Confcommercio di Torino e provincia. Non occorre prenotare. Appuntamento in Piazza Castello angolo via Garibaldi. Gli interessati potranno presentarsi semplicemente 15 minuti prima dell'inizio del giro turistico . Partenze ore 10 – 11; 14.30 – 15.30

Info: 320 5357874; info@giaturismo.it; www.giaturismo.it Torino, 23 febbraio Torino elegante: le sue piazze, a cura della G.I.A., in collaborazione con Ascom Confcommercio di Torino e provincia. Non occorre prenotare. Appuntamento in Piazza Castello angolo via Garibaldi. Gli interessati potranno presentarsi semplicemente 15 minuti prima dell'inizio del giro turistico . Partenze ore 10 – 11; 14.30 – 15.30 Info: 320 5357874; info@giaturismo.it; www.giaturismo.it Torino, 23 febbraio Torino:città dei Santi sociali, a cura della G.I.A., in collaborazione con Ascom Confcommercio di Torino e provincia. Non occorre prenotare. Appuntamento in Piazza Castello angolo via Garibaldi. Gli interessati potranno presentarsi semplicemente 15 minuti prima dell'inizio del giro turistico. Partenze ore 14.30 – 15.30 Info: 320 5357874; info@giaturismo.it; www.giaturismo.it Ivrea (TO), 23 febbraio IL MAAM: Museo Virtuale dell'Architettura Moderna di Ivrea, a cura della G.I.A., in collaborazione con Ascom Confcommercio di Torino e provincia. Non occorre prenotare. Appuntamento porticato convento di S. Bernardino. Gli interessati potranno presentarsi semplicemente 15 minuti prima dell'inizio del giro turistico. Partenze: 10.30 – 11; 15 – 15.30-16 Info: 320 5357874; info@giaturismo.it; www.giaturismo.it Susa (TO), 23 febbraio Susa classica, a cura della G.I.A., in collaborazione con Ascom Confcommercio di Torino e provincia. Non occorre prenotare. Appuntamento P.zza del Sole (p.zza IV Novembre). Gli interessati potranno presentarsi semplicemente 15 minuti prima dell'inizio del giro turistico. Partenze: ore 15 e 16,30 Info: 320 5357874; info@giaturismo.it; www.giaturismo.it

International Open Data Day Palazzo Madama - GAM - MAO 22 febbraio 2014

Fondazione Torino Musei Palazzo Madama, GAM, MAO e Borgo Medievale: i primi Musei in Italia a liberare contemporaneamente, per il riutilizzo creativo, i dati che riguardano la schedatura delle opere con i link alle immagini, i restauri, i prestiti, le affluenze di pubblico, le metriche Google Analytics e Facebook. Il 22 Febbraio la Fondazione Torino Musei aderisce all'Open data Day: una festa internazionale dedicata alla libera circolazione dei dati e alla trasparenza. Gli Open data sono gruppi di dati liberamente accessibili e riusabili senza limiti di brevetto o altre forme di controllo. La Fondazione Torino Musei con Palazzo Madama, la GAM, il MAO e il Borgo Medievale credono che aprire le porte delle proprie banche dati, consentendone la consultazione, la diffusione e il riutilizzo creativo, sia un passo fondamentale per favorire la trasparenza degli enti e creare valore attraverso lo sviluppo di applicazioni, servizi, prodotti innovativi. I dati, liberati con la licenza CreativeCommons Italia

8

mostre

3.0, potranno essere riprodotti e distribuiti anche con fini commerciali: dagli sviluppatori, da giovani start-up e in generale dai circuiti dell'industria creativa. La liberazione dei dati vede la Fondazione (prima in Italia) allinearsi ai musei europei già aderenti al movimento degli OpenGlam (Galleries, Libraries, Archives, Museums). Gli Open data della Fondazione Torino Musei, in linea con gli standard internazionali, saranno disponibili sul sito http://opendata.fondazionetorinomusei. it (consultabile dal 19 febbraio) in formato aperto, standardizzato e leggibile, per facilitarne la consultazione e incentivare il loro utilizzo. GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino Via Magenta 31 – Torino www.gamtorino.it Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it MAO Museo d'Arte Orientale Via San Domenico 11 - Torino www.maotorino.it


MAO

Nuova esposizione di kesa e Ventagli nella Galleria Giapponese

Il MAO Museo d'Arte Orientale dispone di una collezione di kesa giapponesi, preziosi mantelli rituali buddhisti, generosamente donati dal Dott. Claudio Perino nel 2006 e nel 2010. Tre di questi sono attualmente esposti al secondo piano della galleria giapponese e il 18 febbraio 2014 sono stati sostituiti per motivi conservativi. I tessuti, anche se in misura minore dei dipinti su carta o su seta, richiedono comunque di essere messi periodicamente a riposo perché le fibre si distendano dopo l'inevitabile stress dell'esposizione museale. Il MAO ha adottato delle teche con piano inclinato per evitare eccessive tensioni del filato, ma queste sono stoffe molto delicate e richiedono attenzioni particolari: in molti esemplari infatti una parte della decorazione è stata ottenuta avvolgendo i fili di seta con strisce sottilissime di carta ricoperte d'oro. Saranno dunque riproposti al pubblico tre kesa pregiati a riposo da diversi anni: il più antico, a motivi floreali dorati, è datato 1772 da una dedica a inchiostro sulla fodera; il più grande (115 x 210 cm), che raffigura piccoli draghi, risale anch'esso all'ultima parte del periodo Edo (1603-1868); il

terzo, infine, ritrae draghi e fenici alternati ad elementi floreali, e presenta i sei tipici inserti quadrati in una seta diversa da quella del resto del manufatto. Il 18 febbraio ha avuto luogo anche la rotazione conservativa delle opere esposte nella grande vetrina della galleria giapponese al Museo d’Arte Orientale. Questa nuova rotazione presenta esclusivamente un gran numero di ventagli dipinti che offrono una significativa panoramica della pittura giapponese su questo particolare supporto tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo. Si ritiene che il ventaglio pieghevole a stecche (ogi) sia stato inventato in Giappone prima del periodo Heian (794-1185), e si sia diffuso poi in Corea e Cina secondo il percorso inverso rispetto a gran parte degli elementi culturali che l’arcipelago ha invece recepito dal continente. In seguito, nel XVI secolo, i portoghesi introdussero il ventaglio pieghevole in Occidente e la sua diffusione divenne mondiale. MAO Via San Domenico 11, Torino www.maotorino.it

www.newspettacolo.com

9


I volti e l’anima. Lorenzo Lotto

PROROGATA Fino al 2 marzo 2014 Castello di Miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it 0121/502761

In Reverse by Ron Arad

fino al 30 marzo 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli In Reverse è la personale del designer e architetto di fama internazionale Ron Arad Arad rimane uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo e, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. via Nizza 230/103 Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it

CALCIO D'INIZIO. Il calcio e l'arte contemporanea 30 gennaio – 23 febbraio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Calcio d’inizio è la prima mostra che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Torino e il CUS Torino propone nell’ottica di un percorso che accompagni al 2015, anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport. Calcio d’inizio riunisce una selezione di opere di artisti contemporanei italiani e stranieri che hanno riflettuto su questo tema e vi si sono avvicinati con il loro sguardo, con il loro interessi e le loro differenti culture. Via Modane 16 - 10141 Torino +39 011 3797600 www.fsrr.org Orari Giovedì: 20-23 con ingresso libero; Ven - Sab - Dom: 12-19

Davide Peiretti. Le stagioni dell’informale. Torino 1960 1980

Dal 25 gennaio al 22 febbraio 2014 Archivio di Stato, Sezioni Riunite L’esposizione ripercorre l’esperienza pittorica e la personalità di Davide Peiretti (Torino 1933-2008), che è stato uno degli interpreti della stagione informale italiana, insieme ad alcuni degli artisti e amici che hanno operato a Torino nel ventennio 1960-1980 nell’area astratto-informale. Via Piave, 21 - Torino www.piemonte.beniculturali.it Lun-ven: 10-18; sabato 10-13/15-19

10

mostre

Renoir dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie

Fino al 23 febbraio 2014 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di una sessantina di capolavori, per dare vita a una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore. Via Magenta 31 – Torino INFO: Centralino tel. 011 4429518 www.gamtorino.it Orario: mar, mer, ven, sab, dom 10-19.30; gio 10-22.30, chiuso il lunedì

ESPLORANDO TRA LE CARTE. I 150 anni della mole all’archivio storico della città

fino al 28 febbraio 2014 Archivio Storico della Città Esplorando tra le carte è un itinerario realizzato per mezzo delle carte, delle fotografie, delle guide, dei giornali che fanno parte del patrimonio dell’Archivio Storico della Città per ripercorrere le tappe principali dei centocinquant’anni di vita della Mole e per rendere omaggio all’edificio che è il simbolo di Torino. Via Barbaroux 32 orario: lunedì-venerdì 8,30 – 18,30 chiuso festivi e venerdì 27 dicembre Ingresso libero

I De Pisis di Alberto Rossi: una collezione segreta

30 gennaio - 6 aprile 2014 GAM Torino La nuova dislocazione rende più immediata la relazione tra il progetto espositivo e l’ampia collezione grafica conservata nel Gabinetto Disegni e Stampe, ribadendo la specifica vocazione di Wunderkammer: offrire al pubblico saggi sulla qualità e le peculiarità della vasta collezione posseduta dal Museo, tra le maggiori raccolte grafiche italiane, il cui arco cronologico si estende dagli ultimi anni del Settecento alla contemporaneità. via Magenta, 31 Torino www.gamtorino.it

Hugo McCloud

Dal 4 febbraio all'11 marzo Luce Gallery Viti, pannelli, lastre metalliche e grate, normalmente usate nelle costruzioni edili, nelle mani dell’artista americano generano una fusione materica in cui materiali destinati alla demolizione convergono tra loro, incorporando anche tutti i processi di ossidazione. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

EVE ARNOLD. Retrospettiva Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Indira Gandhi, Malcolm X e il mondo di una grande fotografa

Fino al 27 aprile 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Le 83 fotografie in mostra, in bianco e nero e a colori, ripercorrono le tappe più importanti e significative del suo lavoro di fotografa dal 1950 al 1984 attraverso 12 sezioni: “Sfilata di moda ad Harlem”, “Malcolm X”, “Riti Voodoo ad Haiti”, “Gli importantissimi primi 5 minuti di un neonato”, “Marlene Dietrich”, “Marilyn Monroe”, “Joan Crawford”, “Celebrità”, “Afghanistan”, “Dietro il velo”, “Cina” e “India”. Piazza Castello - Torino. Orari: Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00; Domenica dalle 10.00 alle 19.00. chiuso lunedì Intero: 8 €; Rid: 5 €. Omaggio: bambini da 0 a 14 anni; persone con disabilità (sempre compresa audioguida)

BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani

18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Due sedi prestigiose per un unico importante evento che si realizza in collaborazione tra il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e il Museo del Risorgimento - Civiche Raccolte Storiche di Milano. Si intitola “Belle époque” che fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

Fino al 2 marzo. Borgo Medievale La mostra Un biglietto per l’arte propone ai visitatori un percorso nella memoria alla scoperta delle maggiori esposizioni realizzate dai Musei Civici di Torino in oltre un secolo di storia. La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi, spaziando dall’arte piemontese a quella internazionale, dall’antico al contemporaneo, dalle arti decorative, al design, alla fotografia. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero Orari: lunedì-domenica ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it


Silvio Vigliaturo Materie & Alchimie

fino al 2 marzo Spazio Espositivo Palazzo Regione Piemonte A due anni dall’importante personale presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, l’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo torna a presentare una ricca collezione di opere a Torino, questa volta all’interno dello Spazio Espositivo della Regione Piemonte, nella centralissima Piazza Castello. La mostra sottolinea la poliedricità dell’approccio artistico di Vigliaturo, da sempre volto alla ricerca e alla sperimentazione di tecniche e soluzioni estetiche che tendano al superamento dei confini e delle diversità tra i generi artistici e i materiali che li contraddistinguono. Piazza Castello 165, Torino Info mostra: Tel. 0119422568 www.silviovigliaturo.it

CHARLOTTE DELBO. UNA MEMORIA, MILLE VOCI

fino al 30 marzo 2014 Museo Diffuso della resistenza Una memoria, mille voci presenta un percorso di analisi e approfondimento sulla figura e l’opera di Charlotte Delbo. Costruita a partire dagli archivi della scrittrice, depositati alla Bibliothèque Nationale de France dalla sua erede universale Claudine Riera-Collet, la mostra crea uno spazio in cui immagini, suono e parole si mescolano per coinvolgere il pubblico in un percorso di memoria. L’esposizione è inoltre arricchita dalla proiezione del documentario inedito Storia del convoglio del 24 gennaio 1943 – Auschwitz-Birkenau di ClaudeAlice Peyrottes e Alain Cheraft. Corso Valdocco 4/A - Torino info: +39 0114420780 www.museodiffusotorino.it dal martedì alla domenica: 10-18 | giovedì 14-22 | lunedì chiuso

Chamonix 1924. L’inverno diventa olimpico

fino al 6 aprile Museo Nazionale della Montagna, La mostra presenta 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, stereoscopiche, tutte provenienti dal ricco archivio fotografico del Museo della Montagna e realizzate nel 1924 da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di ChamonixMont-Blanc. Gli scatti di Chautemps danno l’opportunità di conoscere e approfondire la nascita degli sport invernali che agli inizi del ‘900 si limitavano al pattinaggio e allo slittino e successivamente si arricchirono di molte discipline provenienti dalla Scandinavia, trovando in Chamonix la prima vetrina olimpica. www.museomontagna.org Piazzale Monte dei Cappuccini 7

Raffaello. La Sacra Famiglia dell'Ermitage

fino al 23 febbraio 2014 Palazzo Madama Un capolavoro del Rinascimento italiano, la Sacra Famiglia con san Giuseppe senza barba appartenente alle collezioni del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Questa opportunità nasce da un più ampio programma di collaborazione tra le due istituzioni museali che ha avuto un primo episodio di grande successo con la mostra dedicata ai tesori dell’Ermitage, intitolata Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky. Piazza Castello - tel. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Sfiggy Invasion

fino 1 marzo Square23 Art Gallery Dopo aver accoltellato Hello Kitty, inseguito con un’accetta Pikachu e minacciato i figurini colorati di Haring, SFIGGY si prepara, con sarcasmo e irriverenza, a invadere Torino. via San Massimo 45, Torino square23.blogspot.it

Vitrine: Gente in strada (passaggio pedonale) Manuele Cerutti

Fino al 6 aprile 2014. GAM Per Vitrine l'artista ha ideato Pause, un’installazione che è un invito al pubblico a rubare un po' di tempo ai ritmi frenetici della società dedicandoli alla contemplazione. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it

Surprise: Pinot Gallizio

Fino al 6 aprile 2014. GAM Protagonista del secondo appuntamento di Surprise, il progetto della Gam dedicato alla ricerca artistica torinese degli anni Sessanta e Settanta a cura di Maria Teresa Roberto, è Pinot Gallizio (Alba, 19021964). La mostra presenta quatto dipinti del 1963 in cui il segno a spirale si fa sempre più teso ed essenziale e la cromia si avvicina al nero. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it

L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e realizzata in collaborazione con Arte Futura di Giuliana Godio, rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3 info@fondazioneaccorsi-ometto.it

www.newspettacolo.com

Mario Lattes e Pinot Gallizio alla Collettiva di artisti del Novecento

fino al 29 marzo 2014 Spazio Don Chisciotte Sono in esposizione opere di Luigi Bartolini, Mario Calandri (a cento anni dalla nascita), Italo Cremona, Gianfranco Ferroni, Pinot Gallizio (in occasione del cinquantenario della sua scomparsa), Albino Galvano, Mario Lattes, Fausto Melotti, Sergio Saroni (a ottant’anni dalla nascita), Francesco Tabusso e Jean-Pierre Velly. Accanto anche le sculture dei contemporanei Riccardo Cordero e Raffaele Mondazzi. Via della Rocca 37, Torino Tel 011.19771755.

La natura e l’ebraismo: visioni e commenti

dal 13 febbraio al 30 aprile 2014 Fondazione Centro Culturale Valdese La mostra indaga il rapporto tra natura ed ebraismo attraverso un dialogo tra fotografia e notazioni bibliche. In esposizione ci sono i lavori di Marco Barone, Luca Biolcati Rinaldi, Alvin Crea, Marco Post Morello, Alfonso Quaglia, Massimiliano Sticca, Mauro Villone con i commenti selezionati da Avraham de Wolff, Leah de WolffDaniel, Shemuel Lampronti, Alberto Somekh, Alessandra Somekh e Chiara Vangelista. Via Beckwith 3, Torre Pellice (To)

Doppio Sogno. PITTURA E SCULTURA al polo reale di Torino

31 gennaio – 30 aprile 2014 Palazzo Chiablese La sezione di pittura inaugura i nuovi spazi espositivi del Polo Reale di Torino a Palazzo Chiablese, con accesso da piazzetta Reale: 1.000 mq che un tempo ospitavano la collezione e la biblioteca dell’ex Museo del Cinema e che da oggi sono parte integrante del complesso del Polo Reale e sono interamente dedicati a servizi, mostre ed eventi, che avranno una continuità al termine di Doppio Sogno. Palazzo Chiablese (ingresso da piazzetta Reale) www.piemonte.beniculturali.it

Show food. Michel Blazy, Brigitte de Malau, Norma Jeane, Officine Sintetiche

fino al 2 marzo 2014 PAV La mostra collettiva, a cura di Orietta Brombin, presenta una moltitudine di sguardi sul cibo, non solo inteso come bene primario, quanto come uno straordinario veicolo di relazione, scambio e conoscenza. Via Giordano Bruno 31. www.parcoartevivente.it

11


Ray CaesaR the Trouble with Angels

Fino al 19 aprile 2014 Palazzo Saluzzo Paesana di Torino L’Appartamento Padronale di Palazzo S a l u z z o Pa e s a n a a p r i r à l a s u a p r o g ra m m a z i o n e d e l 2 0 1 4 c o n l’attesissima personale di Ray Caesar dal titolo “The Trouble with Angels". L’esposizione raccoglie - nella cornice istituzionale di Palazzo Saluzzo Paesana - 2 0 o p e r e d i m e d i e e g ra n d i dimensioni, alcune provenienti da collezioni private e altre di recentissima produzione esposte per la prima volta, tra cui “Mother and Child”, la più grande opera mai realizzata dall’artista e presentata in esclusiva a Torino. Una ulteriore opera dell’artista sarà inoltre esposta per tutta la durata della mostra nella lobby del Golden Palace Hotel di Via dell’Arcivescovado 18 a Torino. via Della Consolata 1bis. Torino www.palazzosaluzzopaesana.it www.raycaesar.com

SCRAPS. Quello che resta. Francesco Cabras

Fino al 9 marzo 2014 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village La mostra “Scraps. Quello che resta”, del regista e fotografo Francesco Cabras (Roma, 1966), dopo le mostre di Capalbio (2011) e di Torino (2013), trova foce nella Galerie del Mirafiori Motor Village, una vera galleria d’arte all’interno del rivoluzionario polo promozionale, culturale e commerciale di Fiat Chrysler a Torino. Una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio che rispondono ad un intento espressivo ed intimo e non documentaristico o di reportage. Diversi sono i luoghi del mondo in cui Francesco ha trovato dei soggetti che rispondessero alla sua ricerca: Israele, India, Palestina, Messico, Indonesia, Iraq. Delle persone o dei luoghi che sceglie di immortalare, Francesco registra il passaggio, che sia esso geografico o mentale non ha importanza, ama documentarne il transito e la possibile trasformazione. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero dal lun al ven 9.0020.00; sab 9.00 – 19.30, dom 9.3013.00 / 15.00 -19.30

Arte e Scienza tra Settecento e Ottocento. John Latham e l’illustrazione ornitologica

Fino all'8 marzo 2014 Biblioteca Nazionale Universitaria Uccelli esotici dal raffinato piumaggio sono i protagonisti dell’opera "A general synopsis of birds" dell’ornitologo inglese John Latham (1740-1837). Accanto ai sette volumi originali dell’opera di John Latham sono esposti volumi di altri naturalisti. Piazza Carlo Alberto 3, Torino info 800 329 329

12

mostre

Policromie di Fausto Ghiglia

21 febbraio - 20 aprile 2014 SBART Fausto Ghiglia, uno dei maestri dell'informale piemontese rappresenta l'incontro tra un passato recente tutt'altro che vernacolare, e un presente che guarda intelligentemente al futuro, che non rinnega i traguardi del passato. Abbandonato il disegno tornito e la pittura figurativa, Ghiglia si affida a un gesto guizzante, dai contorni indefiniti, con appariscenti contrasti luministici a sottolineare un sottile turbamento dello stato d’animo dei personaggi rappresentati. La materia pittorica sfrangia e si fa pulviscolare, con quell’irrequietezza che esalta la vita e la natura. Segni più o meno spessi di colore, talvolta quasi spatolate, riempiono le tele di grovigli e matasse monumentali, dall’inedita plasticità. mercoledì, giovedì e venerdì 16-19 sabato 11-13 e 16-19 (altri giorni su appuntamento) tel +39 333 3519893 www.sbart.altervista.org

Consonanze

dal 20 febbraio al 20 marzo 2014 Terre d'Arte Mostra di ceramiche, opere di Roberto Floreani, Paolo Iacchetti e Paolo Minoli. via Maria Vittoria 20/A, Torino www.terredarte.net

Made in Italy

dal 20 febbraio al 9 marzo 2014 Internocortile Made in Italy vuol essere il paradosso della situazione attuale: l’orientalizzazione del mondo del lavoro, figlia dell’avidità che negli anni ha trasferito gran parte del made in Italy. Costo del lavoro e di produzione inferiori, tutele e controlli quasi inesistenti costringono i paesi ospitanti a sfruttare le proprie risorse umane con l’unico scopo di massimizzare il profitto. Oggi la Cina è qui. L’installazione in galleria prevede per l’inaugurazione la presenza di una donna cinese che cucirà a macchina le bambole della mostra, aggiungendole man mano alla composizione già presente. Questo per spezzare il velo d’ipocrisia e omertà sul lavoro cinese in Italia e per rendere l’idea di ripetitività con cui nasce molto del made in italy. C h i v i s i t e r à l a m o s t ra av r à l a percezione che le sculture continueranno a crescere di ora in ora, fino a stipare la galleria, come i personaggi che riempiono le 20 teche in plexiglas appese alle pareti. via villa glori 6, Torino www.internocortile.it da martedì a venerdì 11-13 / 15.3019 sabato 11-13 / 16-19.30; altri orari su appuntamento. Inaugurazione giovedì 20 febbraio 2014, dalle ore 18,30 con la presenza dell’artista e performance.

President Room di Ilja Karilampi

fino al 29 marzo 2014 CO2 L'opera di Ilja Karilampi (1983, Goteborg, Svezia) è una lettura ironica di fatti storici, letterari o di costume raccontati attraverso i codici della cultura underground Le origini dell'artista sono ricomposte attraverso sculture primitive, simboli, insegne neon e tracce musicali di produttori svedesi, tutto tradisce un i m m a g i n a r i o s p i r i t u a l e d o ve l a dimensione notturna nasconde ciò che non è pubblico. via Arnaldo Da Brescia 39, Torino www.co2gallery.com

It's not weird it's luv

fino al 29 marzo 2014 Caracol arte contemporanea Nel mondo di Roberto Blefari, in arte Hikimi, coppie improbabili o semplicemente "strane" riescono a stare insieme grazie alla forza dell’amore. via Saluzzo 23, Torino

Retrospettiva praghese e dell'Ex Cecoslovacchia negli occhi dei suoi artisti

fino al 22 marzo 2014 Paola Meliga Galleria d'Arte Una trentina di scatti collocabili a partire dagli anni Cinquanta - in pieno regime comunista - per arrivare ai giorni nostri, danno al pubblico della galleria Paola Meliga un’esaustiva panoramica di quella che era ed è la vita nella Ex Cecoslovacchia comunista e in particolare a Praga. Ci sono gli scatti di Zdenko Feyfar, Milan Knízák, Jiri Hanzl, Frantisek Subrt. via Maria Vittoria 46/C, Torino

Stanza delle meraviglie di Roberto Fanari

fino al 15 marzo 2014 Galleria Opere Scelte Roberto Fanari (Cagliari, 1984) propone soggetti ed elementi della vita quotidiana, estratti dal loro contesto originario, alleggeriti nella struttura e collocati al confine tra mondo reale e mondo immaginario. Le opere di Fanari prendono forma da una fitta intelaiatura di fili di ferro e si intensificano laddove l’artista decide di creare dei dettagli che possano caratterizzare i soggetti esposti. Il pubblico è così condotto in una Stanza delle meraviglie dall’atmosfera straniante dove ogni scultura domina lo spazio amalgamandosi a esso e creando un equilibrio perfetto tra pieni e vuoti in cui le ombre sono protagoniste tanto quanto la materia stessa. via Matteo Pescatore 11/d Torino www.operescelte.com


www.newspettacolo.com

13


| c orsi | workshop | › concorso fotografico "l'acqua, la vita, l'uomo"

› Torneo di Poesia declamata 1° edizione

Centro Studi Cultura e Società

La partecipazione al Torneo è gratuita E’ prevista la partecipazione di un massimo di 32 concorrenti. Per poter concorrere al Torneo di declamazione poetica occorre presentare richiesta al Centro Studi Cultura e Società entro il 27/02/2014 con mail a cultsoc@ fastwebnet.it oppure direttamente durante le serate presso la Saletta Vigone 52. Poiché il Torneo non è un concorso, ma un Laboratorio di poesia attiva, i concorrenti non devono trasmettere le poesie al momento dell’iscrizione, ma semplicemente averle disponibili durante le serate. Il Torneo è articolato in due serate: · Giovedì 6 marzo ore 21: Eliminatorie · Giovedì 3 aprile ore 21: Finale La prima serata, il 6 marzo, prevede una fase eliminatoria. Ogni autore legge da una a tre poesie, per un massimo complessivo di 60 versi. La performance viene giudicata da una giuria scelta dall'organizzazione fra i presenti e composta da 6 persone. Il voto da 1 a 10 si esprime pubblicamente. Passano alla fase successiva i 16 concorrenti che hanno fatto registrare il punteggio più alto. Nel caso i concorrenti siano in numero inferiore a 20, passano alla serata finale 8 concorrenti. Scadenza 27/02/2014 (fino a esaurimento posti) Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522 Visita il sito http://culturaesocieta. gsvision.it/ Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne.

› Aperti i casting della SECONDA STAGIONE di bake off italia

BENEDETTA PARODI, ERNST KNAM e CLELIA d’ONOFRIO sono pronti a “sfornare” il miglior pasticcere amatoriale d’Italia del 2014. Dopo il grande successo della prima edizione che ha raggiunto 12,6 milioni di contatti unici, al via i casting della seconda stagione di “BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO”, il talent cooking show italiano dedicato al ‘bakery’, dal format internazionale targato BBC prodotto da Magnolia per Discovery Italia. I casting permetteranno di accedere alle selezioni del programma più dolce della tv in onda in autunno su REAL TIME (Canale 31 digitale terrestre free Sky canali 124, 125 e in HD, TivùSat canale 31). Chi ha voglia di riscattarsi, di non perdere l’occasione di realizzare il proprio sogno e di mettersi in gioco con la propria precisione, competenza e creatività può compilare il form presente sul sito ufficiale di REAL TIME www. realtimetv.it/casting, incrociare le dita e sperare di potersi aggiudicare il titolo di “miglior pasticcere amatoriale d’Italia” come successo a Madalina Pometescu, la giovane mamma di Perugia che poco più di un mese fa veniva incoronata prima vincitrice di Bake Off Italia. La vittoria le ha permesso di pubblicare il suo primo libro di ricette dal titolo “DOLCI DI CUORE”, una raccolta di delizie pensate con amore edite da Rizzoli che sarà disponibile dal 26 febbraio in tutte le librerie.

UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER DOCUMENTARE LO STATO DI SALUTE DELLE ZONE D’ACQUA DOLCE È dedicato a immagini di ambienti acquatici di acqua dolce il concorso fotografico “L’acqua, la vita, l’uomo”, organizzato dall’associazione Triciclo in collaborazione con la Provincia di Torino. Quattro le sezioni in cui si articola il concorso: 1 “Acque chiare?”, riservata a foto di ambienti acquatici della provincia di Torino; 2 “Acqua e natura”, dedicata a opere di ambienti acquatici di qualunque altra località; 3 “Inquinamento e spreco delle risorse”, per fotografie che mettano in rilievo situazioni di degrado, ovunque esse si trovino; 4 “L’acqua e la fatica delle donne in Italia e nel mondo”, riservata a opere che documentino il lavoro delle donne per la cura e l’approvvigionamento dell’acqua in molte regioni del mondo. La partecipazione al concorso è gratuita. Le foto (massimo tre per ogni sezione) dovranno essere in formato digitale jpg ad alta risoluzione, e potranno essere indifferentemente a colori o in bianco e nero. I concorrenti dovranno inviarle, entro il 18 maggio, tramite mail all’indirizzo triciclo.to@gmail.com. Le opere della sezione “Acque chiare?” premiate o segnalate dalla giuria andranno a comporre una mostra didattica, intitolata “Acque chiare? Le zone d’acqua nella provincia di Torino”, che sarà presentata al pubblico in occasione della premiazione del concorso e poi messa a disposizione di scuole e enti pubblici. Regolamento del concorso e schede di adesione su www.triciclo.ideasolidale.org

iLike Chart vota con facebook il tuo artista preferito tra le nuove proposte del festival di Sanremo

Radio Airplay e MEI/AudioCoop durante la 64° edizione del Festival della Canzone Italiana offriranno sul portale radioairplay.fm una speciale classifica social che verrà elaborata in base ai like assegnati ad ogni brano dagli utenti di Facebook. La graduatoria sarà aggiornata in real-time e riguarderà soltanto gli otto artisti in gara nella categoria Nuove Proposte – gli utenti Facebook potranno votare assegnando al massimo

14

-

un like ad ogni brano che potrà essere annullato entro Lunedi 24 Febbraio, giorno in cui Radio Airplay proclamerà il vincitore. Consapevole dell’uso sempre più frequente del web e in particolar modo dei social network, Radio Airplay in passato ha già integrato i servizi di airplay e di classifiche radiofoniche con il social monitoring degli artisti presenti sul portale radioairpla.fm, utilizzando i dati offerti dall’azienda leader statunitense Next Big Sound.

tempo libero | CORSI | W ORKSHOP |



| CINEMA |

CINEMA IN VERTICALE fino al 5 aprile 2014

ad Almese, Caprie, Giaveno, Orbassano, San Giorio di Susa e Villar Dora (TO) Ingressi gratuiti Si svolge fino al 5 aprile 2014 la XVI edizione di “Cinema in Verticale”, rassegna sul cinema e la cultura di montagna che viene organizzata dall’associazione Gruppo 33 di Condove come anteprima del Valsusa Filmfest, festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell'ambiente la cui XVIII edizione si svolgerà nel mese di aprile e il cui bando di concorso cinematografico scade il 10 marzo con tutte le informazioni in www.valsusafilmfest.it La rassegna affronta varie tematiche legate alla montagna come l’alpinismo e altri sport legati alla verticalità, l’esplorazione, la salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali, la cultura, la vita e le abitudini di piccole e grandi comunità montane. In ogni appuntamento, oltre alla proiezione di filmati e diapositive, sono presenti ospiti tra autori e protagonisti delle immagini, alpinisti, guide alpine, scrittori ed esperti per dibattere ed attualizzare i temi. La rassegna è stata ideata come anteprima del Valsusa Filmfest nel 1999 per riservare attenzioni e riflessioni specifiche alla montagna che per gli abitanti della Valle di Susa riveste molti significati importanti quali memoria, lavoro, identità, amicizia, fatica, futuro e libertà. Nel corso degli anni è diventata un’attesa anteprima del Filmfest e parte integrante del ricco patrimonio culturale della Valle di Susa attraendo in ogni edizione un numeroso pubblico e svolgendo anche un'importante funzione di aggregazione e divulgazione culturale… Sono molte le persone che hanno cominciato a interessarsi all’alpinismo e alla montagna grazie alle affascinanti serate di questa rassegna. I 12 appuntamenti della XVI edizione di Cinema in Verticale, come sempre ad ingresso gratuito, si svolgeranno nei Comuni di Almese, Caprie, Giaveno, Orbassano, San Giorio di Susa e Villar Dora, tutti in provincia di Torino e tutti nel territorio della Valle di Susa ad eccezione di Orbassano e Giaveno. L'appuntamento di questa settimana è fissato per il 20 febbraio alle ore 21 presso il Centro Culturale "Sandro Pertini" via Mulini 1 di Orbassano. Fabio “Beo” Beozzi presenta la sua impresa del 2011, con salita al Cho Oyu (Tibet) di 8201m e prima discesa con gli sci. Tutto il programma è consultabile in www.valsusafilmfest.it

| nella foto: Patrick Gabarrou, protagonista "Monte Bianco cattedrale di luce" che sarà proiettato lunedì 24 marzo|

MONDOVISIONI I documentari di Internazionale Rassegna su attualità, diritti umani e informazione Torino | 11 febbraio – 8 aprile 2014 | Sala Poli – Centro Studi Sereno Regis

Mondovisioni, la rassegna itinerante di documentari curata per il settimanale Internazionale da CineAgenzia e, da quest’anno, realizzata in collaborazione con Medici senza frontiere, farà tappa a Torino, dall’11 febbraio all’8 aprile 2014. Giunta alla 5a edizione, Mondovisioni, presentata al pubblico cittadino da Aiace Torino e dal Centro Studi Sereno Regis nella nuova Sala Gabriella Poli, comprende nove titoli, selezionati tra la più recente produzione internazionale e legati ai temi caratterizzanti della rivista – attualità, diritti umani e informazione – che saranno proposti in altrettanti appuntamenti settimanali, sempre di martedì, con duplice proiezione, pomeridiana e serale. PROSSIMO APPUNTAMENTO martedì 25 febbraio | 18.30 e 21.00 Fire in the Blood. Come le multinazionali farmaceutiche e i governi occidentali hanno impedito l’accesso ai farmaci generici contro l’Aids nel sud del mondo, causando milioni di morti.

V4Film. Visegrad I film dei paesi del Gruppo Visegrad Torino | 21-24 febbraio 2014| Cinema Massimo Le Ambasciate di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria, Paesi che costituiscono il Gruppo di Visegrad, propongono una rassegna di dodici film inediti in Italia (sei a febbraio e sei a marzo), testimoni della ricchezza poetica e produttiva delle cinematografie di queste nazioni. Ingresso euro 4 (euro 3 per i cittadini dei quattro Paesi). Di seguito il programma: Ven 21, h. 20.30 Jozsef Sipos L’avventura (Kaland) (Ungheria 2011, 85’, video, col., v.o. sott. it.) Sab 22, h. 16.30 Juraj Krasnohorsky Tigri in città (Tigre v meste) (Slovacchia 2012, 90’, video, col., v.o. sott. it.)

Sab 22, h. 18.15 Jan Svankmajer Sopravvivere la propria vita (Prezit svui zivot) (Repubblica Ceca 2010, 109’, video, col., v.o. sott. it.) Dom 23, h. 20.30 Jan Komasa La stanza dei suicidi (Sala samobojcow) (Polonia 2011, 112’, video, col., v.o. sott. it.) Lun 24, h. 16.30 Greg Zglinski Il coraggio (Wymyk) (Polonia 2011, 83’, video, col., v.o. sott. it.) Lun 24, h. 18.15 Iveta Grofova Fino alla città di As (Az do mesta As) (Repubblica Ceca/Slovacchia 2012, 84’, video, col., v.o. sott.it.)

16 - tempo libero | C in e m a |



musica: sette giorni a Torino giovedi 20 febbraio

-DAVIDE TOFFOLO in concerto Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli, 83 tel. 011 3176636 euro 10 'Una serata incredibile. In Sala Modotti, Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti) presenta in concerto acustico il suo nuovo libro: Graphic Novel Is Dead. Poi, accompagna disegnando su grande schermo, la Band dei Dorian Gray! Un Toffolo Day, insomma. La celebrazione di uno degli artisti più influenti della scena culturale italiana. -CIBO + X-MARY in concerto sPAZIO211 via Cigna 211, Torino info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919 euro 5

Cibo

CIBO “Incredibile” release party. Ossessionati da tutto ciò che è anomalo, impulsivo, deviato, spiazzante, I Cibo trovano nell’apparente nonsense il concept che sin dalle loro prime registrazioni lowcost li contraddistingue. Dal 2005 sono accolti a braccia spalancate dalla comunità punk-rock nostrana -Stefano Giaccone con Fra Diavolo in concerto Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino ore 22 Stef Giaccone dal vivo "THE WAR IS OVER!" Giaccone è stato cantante dei Franti ("forse il più importante gruppo underground degli anni ottanta in Italia" Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del

Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999) nella Torino politicizzata degli anni '80, voce e chitarra dei Kina tra il 90 e il 93. Da alcuni anni gira l'Italia con la sua chitarra acustica proponendo una miscela di folk-punk, amatissimo e seguitissimo per l'intensità dei suoi act. Fra Diavolo, al secolo Andrea Calabrò, nasce a Torino nel 1974. Ha fin da piccolo un attrazione fortissima verso la chitarra e la musica in generale che lo spinge a dedicarvi gran parte del suo tempo. -MONICA P in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // ingresso gratuito E' uscito il 29 gennaio 2014 Tutto Brucia di MONICA P, progetto della cantautrice torinese Monica Postiglione. Tutto Brucia è scritto interamente da Monica con gli arrangiamenti di Sacri Cuori (accompagnano Race all’estero sotto il nome di Fatalist), registrato e missato al Cosabeat Studio da JD Foster (Calexico, Marc Ribot, Vinicio Capossela). Il disco vede la partecipazione, oltre che di Hugo Race (fondatore insieme a Nick Cave dei Bad Seeds), di Giovanni Ferrario (Race, PJ Harvey e John Parish) e Vicki Brown (Calexico, Steve Wynn). -marco roagna power trio in concerto Il Maglio via Andreis 18/16

ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Marco Roagna - chitarra El Coenda - basso e voce Gianni Romagnolo - batteria e percussioni Rivisitazione dei "grandi classici" da B.B.King, S.R.V., Clapton ed Hendrix ai Rolling Stones, ZZTop, Pink Floyd...e molti altri. -s.r.v. in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 La S.R.V. (Sound Remember

18

MUSICA

Vaughan) nasce nel 2006 da un'idea di Lino Orsogna di voler ricordare la musica del leggendario chitarrista texano Stevie Ray Vaughan. Oggi il gruppo si presenta con un accurata presenza scenografica che crea immediatamente la tipica atmosfera che puoi trovare nelle notti calde nei locali di AUSTIN in Texas... -MATANI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Musica Popolare Italiana, Folk, Blues I Matani sono MAURO AMEN e LUCA PISARRA, due musicisti semi-professionisti che “masticano e sputano musica” da 25 anni.Usano strumenti (convenzionali e non) come: chitarre folk-acustiche jumbo, dreadnought, classiche e da viaggio; armoniche a bocca diatoniche; kazoo; ventolino; sonagli; cembalino da piede; ciabatta maracas -CARLETTO E GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo che riesce ad accostare la dance anni 70 all'hardrock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili, per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo. -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen euro 5, dopo il live up to you The hottest Indie disco night. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

GET THE BLESSING (from Portishead) Venerdi 21 febbraio Folk Club Torino -ore 21.30, euro 20

I Get the Blessing sono oggi considerati “la band più originale ed eccitante della scena britannica del momento” come ha scritto la rivista Jazzwise. Nati a Bristol da un'idea del bassista Jim Barr e del batterista Clive Deamer, ovvero della sezione ritmica dei Portishead, leggende del trip-hop, i GTB si completano con i fiati e l’elettronica del sassofonista Jake McMurchie e del trombettista Pete Judge. La loro cifra stilistica fondamentale è un perfetto connubio tra la libertà creativa propria del jazz moderno e l'energia corale del rock più aggiornato; il risultato è un sound personalissimo e inconfondibile, esplosivo e inclassificabile in facili categorizzazioni. Il punto di partenza dei quattro è la comune passione per il genio di Ornette Coleman (presenza che in qualche modo “torna” sul palco del FolkClub per la seconda volta in stagione, dopo il concerto di Barbara Raimondi e Tony Kofi), ma rinchiudere i GTB nel recinto del jazz è operazione assolutamente impossibile. Al contrario: dall'ambiente jazz sono considerati degli outsider, lo dimostrano i numerosi sopraccigli alzati in occasione della vittoria ai BBC Jazz Award del loro primo CD All is yes (2008). Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30

venerdi 21 febbraio

-Aleph-Zero + Nient’altro che macerie in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 Ore 22:30 Gli Aleph-Zero sono un duo proveniente da Torino. Nascono nel 2006, e dopo molti cambi di formazione e genere arrivano a questa line-up definitiva verso la fine del 2009. Nel loro sound si possono trovare le influenze degli Animal Collective, At The Drive-In, Blood Brothers, Japandroids, Abe Vigoda, dei film di Tarantino, dei libri di John Steinbeck e George Orwell. “Al Vento” è il nuovo lavoro dei Nient’Altro Che Macerie, power trio di stanza a Milano reduce da poco dall’esordio Circostanze, in uscita su V4V Records.

Ruben Bellavia batteria Tre giovani stelle della musica jazz sul palco del club. Presentazione ufficiale dell'ultimo album 'Jumble Up!'. Una ricerca continua nel mondo della musica jazz ha fatto di questi tre musicisti una certezza nel panorama futuro nazionale. ore 23.00 - Lindy Hop Night with The Roosters

Fabio Giachino Trio

-back to front in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Gary Moore Due sono le caratteristiche che distinguono

lo spettacolo musicale dei Back to Front: la prima riguarda la playlist che, rimanendo fedele al musicista irlandese, prevede brani che spaziano dall’ hard rock al rock blues alle ballad strumentali risultando gradevole all’ascolto ad ogni età e non solo ai fans dell’artista; la seconda invece riguarda la formazione che rispecchia fedelmente quella del Wild Frontiers Tour del 1987 e che permette alla band di ricreare fedelmente le sonorità emozionanti ed uniche di quel periodo. -LELECTRIK QUARTET in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Musica d’autore nazionale ed internazionale Il nuovo spettacolo ideato da Lele Piras, da anni uno dei più interessanti interpreti del repertorio della scena d’autore italiana, insieme a tre musicisti di Torino, Fufo Serra, Carlo Zorzi ed Elvin Betti, è un percorso nella musica d’autore nazionale ed internazionale che ha colpito ed influenzato più generazioni, un repertorio che spazia dai Beatles a Pino Daniele, da Jimi Hendrix agli U2.

Aleph Zero

-Fabio Giachino Trio in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.30 ore 21.00 - Fabio Giachino Trio Fabio Giachino pianoforte Davide Liberti contrabbasso

Back To Front

Lelectrik

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

ALTERIA Venerdì 21 febbraio 2014 Lapsus Torino. 5 euro soci Msp - ore 22.30

Encore è il nuovo progetto solista di Alteria, ex leader dei NoMoreSpeech (album omonimo uscito nel 2012 distribuito SELF, relativo tour italiano e due partiecipazioni all’Heineken Jammin’ Festival come opener Aerosmith nel 2010 e Red Hot Chili Peppers nel 2012). La musica di Alteria prosegue qui il discorso intrapreso e concluso con la band, evolvendosi in un rock più maturo e ricco di suggestioni che rimandano ad atmosfere e sound del tutto internazionali e che difficilmente si possono catalogare in un solo genere. La matrice crossover diventa quindi un punto di partenza in cui il rock incontra l’elettronica e si mescola con la melodia, mantenendo la propria forza e prendendo sempre nuove strade da seguire senza regole, facendo rimanere Encore, nella sua etereogeneità, un disco di forte impatto e carica. Alteria è da tempo riconosciuta come una delle voci rock e front woman più apprezzate del panorama musicale italiano. Nota per la conduzione di programmi musicali (su Rock TV, su RAI4 e RAI5), come speaker sulla web- radio Rocknrollradio.it, e per la collaborazione in pianta stabile, insieme ad altri famosi artisti italiani, al progetto “Rezophonic” (per il quale ha registrato anche un brano in duetto con L’Aura nell’ultimo disco “Rezophonic II”), i cui proventi vengono utilizzati per la realizzazione di pozzi d’acqua in Africa tramite AMREF. In apertura di serata UNDERSMOKINGDOORS, band torinese che da anni calca i palchi della città. LAPSUS - via Principe Amedeo, 8 - Torino (soci Msp) telefono 011 7640129

venerdi 21 febbraio

-CROSS FINGER HAND BAND in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 Ingresso con consumazione eu 10,00 Terzo concerto del Gruppo Italiano Chirurghi della Mano. alla voce da Catania: Valentina Camilleri alla voce da Milano: Mattia Carozzo alle tastiere da Messina: Fabio Catalano alla batteria da Napoli: Duccio Fonzone alla chitarra da Torino: Matteo Ferrero alla chitarra da Roma: Matteo Guzzini al basso da Torino: Pierluigi Tos -STEREOTOMY in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tributo Alan Parsons Project Tributo torinese al leggendario gruppo musicale progressivo elettropop degli anni 70/80/90 Alan Parsons Project.

Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Uriah Heep tribute band I brani sono eseguiti in modo fedele e con lo stesso sound. L'estensione vocale del cantante Savino De Paolo riproduce in maniera sorprendente David Byron, cantante degli Uriah Heep.

Wild Angel

-TutToRinO in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Tributo Rino Gaetano Lo spettacolo presentato dai TutToRinO

Stereotomy

-wild angels in concerto Corner House Rock Pub

20

MUSICA

TutToRino

non si articola esclusivamente sotto il profilo musicale ma innesca un favoloso viaggio a ritroso riportando all’ atmosfera degli anni ’70 con racconti, aneddoti e oggetti che ricordano Rino Gaetano e riconducono alle sue canzoni. -Dave Moretti Blues Revue in concerto CAP10100 Corso Moncalieri 18– Torino Apertura porte. Ore 21.30

 Ingresso: 5 euro
Ingresso + CD: 10 euro Release Party Dopo il successo internazionale del disco d'esordio 'Bluesjob' nel 2009, accolto con entusiasmo da pubblico e critica e che ha reso la band torinese una delle realtà più interessanti del blues ‘made in Italy’, torna la Dave Moretti Blues Revue con il nuovo disco THAT'S SWING!

Un sound vintage, caldo e ricco di contaminazioni West Coast blues, irrefrenabilmente ritmato di Swing! 

"That’s Swing" è un’attitudine… senza abbellimenti, è semplice, diretto, grezzo, sincero.

L’uscita del disco è prevista per il 21 febbraio, giorno in cui la DMBR vi invita alla grande festa di lancio al CAP10100 in Corso Moncalieri 18 per una sola notte che celebrerà un lungo percorso artistico di quasi 10 anni di intensa attività. 

Per questa occasione il quartetto torinese incontra il groove caldo di una sezione fiati, la grinta dell’organo hammond e le stupende voci di tre coriste.
Al termine del live continueranno le danze con lo swing, hot jazz e R'n'R di Dj Tortuga aka Luca Re

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 21 febbraio

-FRENZENFIUK in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore Duo sperimentale basso batteria nato nel 2011.
Groove eclettico, ricercato ed

essenziale allo stesso tempo, il duo non ha uno schema ben preciso,
non vuole accostarsi o soffermarsi su un solo "genere musicale"; semplicemente costruisce musica
con passione, muscoli, sudore e soprattutto cuore.
Franz De Nichilo

(basso) e Emanuele Aldini (batteria) accompagnano e hanno accompagnato diversi progetti musicali e proprio la sinergia dei due ha fatto scattare il meccanismo dei Frenzenfiuks.
Funk, jungle, rock, jazz, tutto insieme, tutto veloce, tanto groove!

Ingresso: 8 euro Presenta: Lodo Guenzi Esibizione di cinque semifinalisti: Alberto Gesù, Diego De Gregorio, Pagliaccio, The Crazy Crazy World of Mr. Rubik, Victor Dadù (selezionato online dalla giuria popolare). Segue concerto dei Management del Dolore Post-Operatorio che presentano in anteprima il nuovo album “McMao”. I MaDe DoPo, considerati tra i migliori

-Mr T-BONE & THE YOUNG LIONS in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro Circolo ARCI ore 22.30 Mr.T-Bone è ormai considerato un protagonista della scena ska e reggae internazionale contemporanea. Attivo dai primi anni Novanta, ha pubblicato otto dischi solisti in tutto il mondo ed è costantemente in Management del Dolore Post-Operatorio tour tra USA, Canada, Europa e Giappone. gruppi indipendenti del momento, si sono fatti notare a Sanremo Giovani 2013, sono -PREMIO BUSCAGLIONE stati tra i protagonisti del Concertone del semifinale del concorso Primo Maggio e sono stati eletti migliore Officine Corsare live band emergente 2013 al Mei. via Pallavicino 35 ore 21 - circolo ARCI

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

Rai NuovaMusica 2014 - The future sound of classical 20 febbraio - 24 febbraio - 1° marzo Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino

Torna Rai NuovaMusica, la rassegna di musica contemporanea dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, giunta quest'anno alla decima edizione. Tre concerti sinfonici all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, tutti trasmessi da Radio3, che presentano opere scritte su commissione della Rai, prime assolute e italiane, insieme a testi che hanno fatto la storia della musica del nostro tempo, interpretati da direttori e solisti di sicuro prestigio. Il concerto inaugurale è in programma giovedì 20 febbraio alle 21.00, e vede protagonista sul podio dell'Orchestra Rai Fabio Maestri. In programma, tra l'altro, la prima esecuzione assoluta di Cori, per violino e orchestra, del 2008, di Valerio Sannicandro, interpretata dal violinista Francesco D'Orazio. Lunedì 24 febbraio, sempre alle 21, il direttore d'orchestra Pietro Mianiti propone le prime esecuzioni in Italia di Mano d'erba, del 2011, di Federico Gardella e di Sfera, del 2012, di Pasquale Corrado; a seguire Starlights (Luci stellari), del 2002, di Alberto Colla; la prima esecuzione italiana di Zur Riefe, del 2013, di Malika Kishino; e in chiusura Section IV, da The Four Section, del 1987, di Steve Reich. Nell'ultimo concerto, in programma sabato 1° marzo alle 21, diretto da Marco Angius, è in programma, tra l'altro, la prima esecuzione della nuova versione di Ogni gesto d'amore, per violoncello e orchestra, di Francesco Filidei, scritta nel 2009, riveduta nel 2013 e interpretata dal violoncellista Francesco Dillon. In occasione di Rai NuovaMusica ritorna il progetto di rielaborazione elettronica di alcuni brani in programma, realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Situazione Xplosiva, che anche quest'anno accoglie il pubblico nel foyer dell'Auditorium Rai di Torino mezz'ora prima dei concerti, a partire dalle 20.30, con un preludio elettronico. Negli intervalli poi, i diversi producer elaborano campioni, frammenti e oggetti musicali, prelevati da una delle opere ascoltate nella prima parte della serata, sperimentando un dialogo non solo tra i musicisti, ma anche tra i diversi pubblici che abitano la contemporaneità. Nel primo concerto si ascolteranno i rework e live set di Vaghe Stelle + XIII; nel secondo quelli di Paolo Dellapiana; mentre l'ultima serata sono in programma i suoni di Psalm'N'Locker. Biglietto intero adulti 5 euro. Biglietteria: Auditorium Rai piazza Rossaro Torino. Tel. 011/8104653 – 8104961 www.osn.rai.it

venerdi 21 febbraio

-A NIGHT LIKE THIS dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40, Collegno ore 23.55 ingresso libero Solo per una notte si torna nel 1989 Per chi c'era e per chi avrebbe voluto esserci. Selezioni new wave, dark, punk a cura di un manipolo di dj d'eccezione: Mish (Ascenzion Magazine), Roberto Melle (20negli80), Topa-Jay, Max'el, Diabolikus, Valter Joy, Fotografo ufficiale: TheEcleptic

-Tacuma Nen live Tana Libera Tutti Via Fiochetto 24, Torino ore 22.30 Showcase di musica elettronica dal vivo curati da Fabio Battistetti. Venerdì 21 Febbraio. Quarto appuntamento. Eniac, dj set d'aperitivo (dalle 20) Yellows, live set (ore 22.30 puntuali).

22

MUSICA

Yellows è un progetto nato nel 2011 dalla collaborazione di Giorgio Alloatti e Alessandro Peiretti, duo di performer torinesi. Hip hop, glitch, dubstep e ambient sono i generi che miscelano per esplorare i territori meno frequentati e a volte più estremi della musica non convenzionale. Il suono di Yellows è un mix di campionamento, looping, field recording e sintetizzatori che sfocia in sonorità insolite e sperimentali. L’ utilizzo massiccio di hardware musicale è fondamentale sia nella fase di produzione che durante il live.

-TORINO DANCEHALL MOVEMENT MEET GOLDEN BASS live Xò Café Via Po 46 - Torino dalle 23 Il progetto di Torino Dancehall Movement, nasce con l'esigenza di unire tante figure inerenti alla Dancehall sotto lo stesso nome. Il tutto con l'intento di portare la cultura jamaicana in città, partendo

dai workshop con i miglior insegnanti di Dancehall, passando dalle dancehall nei club, fino all'organizzazione di concerti live. Per la prima dancehall di TDM, ospiti speciali da Milano GOLDEN BASS. .A supportare il sound milanese ci saranno i resident di TDM, Kaya Sound & BadSilicata Sound.

-SWITCH! dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 Switch. La storica serata del Venerdi Sera dopo anni cambia location. In consolle Dj Fede + Final + Auatin + Cimmino. Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

SUSAN DIDRICHSEN: Workshop e concerto Domenica 23 febbraio Il Magazzino di Gilgamesh ore 15 workshop, ore 22 concerto

Susan Didrichsen è una cantante e songwriter statunitense che lavora prevalentemente a New York e che ha cantato per moltissimi artisti di fama internazionale, tra cui Wilson Pickett, gli Spyro Gyra, John Cale (Velvet Underground), David Byrne, J. Geils and Magic Dick, Enia, Ronnie Spector, Alicia Keys, Eric Lawrence, Jennifer Hudson e, molti altri. IL WORKSHOP. Durante i suoi vent’anni di carriera, Susan ha calcato palchi in tutte le parti del mondo eseguendo performance in situazioni molto diverse tra loro. L’esperienza maturata in questo percorso artistico l’ha portata a creare un workshop sulla performance dei cantanti. Il workshop avrà una durata totale di 3 ore, dalle 15:00 alle 18:00. intero: 25,00 €ridotto: 15,00 € - allievi ALT Music Center e studenti (medie, superiori, Università e Conservatorio) prenotazioni: tel. 366 49 37 800 www.altmusiccenter.com IL CONCERTO. Ore 22. Susan didrichsen band Ingresso Libero - 1° Consumazione Maggiorata 3 Euro: SUSAN DIDRICHSEN - VOCE. FRANCESCO BENOTTI - CHITARRA. ANDREA PAINO - BATTERIA ALESSANDRO DE ROSA - BASSO. LUCIA SITZIA – CORISTA Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436

venerdi 21 febbraio -HOLY SHIT dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino Ingresso ad offerta libera downstairs: post r'n'b / sci-fi rap / wtf 90's / naked hip hop/ tumor disco / shitfaced electro / shit-pop Upstairs: NOVOCAINA

special guests. Musica a 360 gradi -TrustMe dj set Kogin's Club Corso Sicilia 6 Torino dalle 23 ingresso libero In consolle: Lollino, Just A Mood, Clod

-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata

-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle

-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound +

-HAPPY DRINK + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 Il venerdì sera della STATALE 8 continua con il format che ha visto negli anni pas-

sati la serata di ritrovo principale di Druento: HAPPY DRINK! (2 long Drink a 7 euro€ dalle 22.00 alle 00.30). A seguire un dj set "TURBO" Electronic & bass music Dj Klown – Dj Jess – al Mic Shula -APERILIQUID dj set Camping Bar Via Sant'Anselmo 34, Torino Dopo il super successo del primo appuntamento, torna al Camping Bar una parte del collettivo Jungle Pride che si distaccherà dalla crew per proporre, in chiave aperitivo, tutta quella drum'n'bass dal retrogusto intenso e raffinato, altrimenti conosciuta come LIQUID FUNK. Lineup ▰ Rastal◺ (Liquid/Ambient D'n'B dj set) Dubgun ◺ (Deep/Atmo D'n'B dj Set) AperiCamping dalle 19 alle 22e30: Antipasti a buffet + menu misto o vegetariano (primo-secondo-contorno) + dolce + drink = 9 EURI

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

8° GILGAMESH BLUES FESTIVAL 22 Febbraio - 28 marzo Il Magazzino di Gilgamesh Torino

È giunto finalmente il periodo più atteso della stagione musicale del Magazzino di Gilgamesh: Il Festival Blues. Da 8 anni consecutivi nel periodo tra Febbraio e Marzo il prestigioso locale, che proprio quest'anno compie 25 anni di vita, ospita alcuni tra i più grandi artisti blues nazionali ed internazionali. Si inizia sabato 22 febbraio (ore 22 euro 12) con una prima assoluta per l'Italia: la cantante e chitarrista di Chicago LIZ MANDEVILLE. Cinque dischi all'attivo, di cui quattro per la prestigiosa etichetta Earwig, Liz Mandeville dal 2013 è membro del Chicago Blues Hall of Fame. Sarà accompagnata da DARIO LOMBARDO & BLUES GANG. In apertura di serata Liz Mandeville (ore 21) THOMAS GUIDUCCI & THE B-FOLK GUYS. Secondo appuntamento giovedì 27 con JERRY DUGGER BAND (euro Jerry Dugger 10), una delle migliori realtà del nuovo blues-soul newyorkese. Ha suonato come bassista in tour e in studio con grandi artisti del Blues internazionale come Andy j Forest, J.J Giuiano, Billy Gregory. In Italia sarò accompagnato da uno dei migliori chitarristi Soul Blues europei, il grande Heggy Vezzano (Nina Zilli, Vanesse Thomas, Sugar Blue) e alla batteria da Pablo Leoni, conosciuti proprio nel tour del 2000 con Andy J Forest. OPEN ACT ore 21 HARPIN’ ON BLUES. Il resto del festival: SABATO 1 MARZO - STEPHEN DALE PETIT & ROBY ZORZI BLUES BAND VENERDÌ 7 MARZO - EUGENE HIDEAWAY BRIDGES BLUES BAND SABATO 8 MARZO - LITTLE BOOGIE BOY & LONG’S VALLEY BLUES BAND VENERDÌ 14 MARZO - BOB MARGOLIN VENERDÌ 21 MARZO - JOE COLOMBO TRIO Ft KASIA SKOCZEK VENERDÌ 28 MARZO – CHARLES MACK & LUCA GIORDANO BAND Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436

sabato 22 febbraio

-PIETRA MONTECORVINO in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 20,00 Pietra Montecorvino esordisce giovanissima nel cinema in un ruolo da protagonista accanto a Renzo Arbore e Roberto Benigni nel film F.F.S.S. (1983), nel quale interpreta la famosa canzone Sud, inno dello spirito e del carattere meridionale. La sua attività prosegue nella musica con concerti in Italia e all’estero (Argentina, Francia, Germania, Inghilterra Francia, Estremo Oriente) e con interpretazioni di rilievo in altri film (tra i quali Cavalli si nasce di Sergio Staino del 1989). Con la sua partecipazione al film Passione dell’americano John Turturro riceve i premi del festival del Cinema di Salerno e di Capri-Hollywood.

Pietra Montecorvino

24

MUSICA

Altro riconoscimento, ricevuto nel dicembre 2012: il Premio Carosone alla carriera. Nel 2013 Pietra è stata la voce solista dell’opera moderna L’amore muove la luna di Eugenio Bennato, con l’Orchestra e il Coro del Teatro San Carlo di Napoli. Nel suo concerto Pietra interpreta brani originali e classici napoletani in una fusione creativa tra lo stile tradizionale e le nuove sonorità mediterranee. Il concerto, di grande presa ritmica e spettacolare, si avvale della presenza di musicisti di grande spessore: il fantastico polistrumentista Erasmo Petringa (già al FolkClub al fianco di Bennato e di Gragnaniello) e il contrabbassista Daniele Brenca, accompagnati dalle incredibili performance di Attilio Pastore, show man e maestro delle percussioni a fiato

Ingresso con consumazione eu 10,00 Elwood Blues, Gloria Gaynor, Danny Zucco, Sandy ed uno strano ed eccentrico tizio chiamato Little Steven… sono solo alcuni dei personaggi che incontrerete nello show della Rufus Band, una delle più attive cover band del Nord Italia. Uno show con la storia della musica, dai classici degli anni ’70 e ’80 alla top ten del momento…trash compreso… -too funk in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Funky

-Rufusband in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00

Rufusband

concerti, dj set, feste

Da un'idea di Lino Orsogna e il grande supporto di Leonardo Adamo nascono i TOoFUNK. Le coinvolgenti esibizioni della band possono durare fino a tre ore culminando, il più delle volte, con la partecipazione del pubblico in una euforica performance collettiva.



musica: sette giorni a Torino sabato 22 febbraio

-FUNK YOU in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Paolo Gianetta-Alessandra MorettiAngela Caruso (voci), Alessandro Bracco (basso), Claudio Bertotti (chitarra), Domenico Serra (tastiere), Denis Militello (batteria), Gianluigi Corvaglia (sax), Marco Milani (tromba)

Funk You

Dopo 10 anni di concerti, i “FUNK’COOL” cambiano forma! Restyling completo per una nuova formula che si arricchisce di due elementi nuovi “The Horns” i fiati appunto, e la sezione ritmica completamente nuova. -LADY'S SOUL BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Soul & Rhythm'n'Blues Cover Band di Torino in stile "StaxMotown" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di VOCI FEMMINILI accompagnate da una sezione ritmico/ melodica composta da chitarra elettrica, tastiere, basso, bat-

teria. Il repertorio, quasi esclusivamente

Maggio 2012 i BUON / SCOTCH suonano come gruppo principale al BON FEST festival in onore dello scomparso Bon Scott - che si tiene annualmente nella sua città natale, Kirriemuir, in Scozia. Grazie a questo evento vengono conosciuti a livello europeo e ciò permette ai ragazzi di pianificare alcune date per il 2013 tra Germania e Gran Bretagna.

Lady's Soul Band

Soul e Rhythm'n'Blues, spazia dai grandi successi degli anni 60/70 fino alla New Soul Generation ed è riarrangiato proprio in funzione della linea vocale “in rosa”. Si è esibita più volte al Porretta Soul Festival, la più grande manifestazione internazionale in Italia del Soul & Rhythm'n'Blues -Confusion Funk Quintet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.00 Dinner in Jazz with Confusion Funk Quintet. Si cena accompagnati dalla musica dal vivo sino alle 23 circa per poi continuare la serata nella sala da ballo interna con il 'Jazz Dance Club' sonorizzata dal DJ Margiotta ed i suoi vinili. -buon scotch in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Bon Scott - Ac/DC Attivi dal 2011 con base a Mantova, il 4

-KYRA LAB in concerto Circolo Bloom Via Challant, 13 Torino ore 21.00 intero euro 10,00€. Ridotto Studenti e convenzionati 8,00€ Pietro Ballestrero chitarra Massimiliano Gilli violino La collaborazione tra Pietro Ballestrero e Massimiliano Gilli è decennale, con decine di concerti fatti in Italia e all'estero e quattro lavori discografici, registrati con L'orchestra da tre soldi (è appena stato pubblicato il loro secondo disco), con il gruppo Oiseaux di Marco Tardito, e con il progetto KYRA guidato da Ballestrero e composto da un ensemble di archi e Gabriele Mirabassi al clarinetto.

TOXIC LOVE Sabato 22 febbraio Blah Blah Torino gratuito

Angela Baraldi

26

TOXIC LOVE è lo spettacolo ideato da Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi dei Giardini di Mirò insieme ad Angela Baraldi che rilegge i Velvet Underground, Lou Reed e Nico. Uno spettacolo che sta diventando un must. E che non poteva non far tappa al BLAH BLAH. La storia dei Velvet Underground – e poi di Lou Reed e Nico – cantori primigeni della trasgressione e del transgender, è nota per aver segnato il rock a venire, ridefinendo i canoni di tutte le correnti musicali successive, dal punk alla new wave. A ripercorrerla in chiave contemporanea è il progetto “Toxic Love” che vede insieme la vocalist Angela Baraldi e due colonne dei Giardini di Mirò, Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi. I sogni riflessi su stivali di pelle lucida, l’amore, il desiderio, i bassifondi della grande città, sono rivissuti attraverso canzoni che hanno segnato un’epoca, all’insegna del connubio tra ricerca e sperimentazione, eseguiti da musicisti ben noti sulla scena nazionale. Angela Baraldi è attrice e cantante bolognese; fin dagli anni ‘80 ha suonato e collaborato con tantissimi musicisti e band tra i quali Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Peppe Servillo, Massimo Volume, Massimo Zamboni, Giorgio Canali. Ha recitato in diversi film di successo tra cui “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores dal quale è stata tratta una serie televisiva in onda su Sky. BLAH BLAH
via po 21 Torino
www.blah-blah.it
infoline: 349.3172164

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

FINALE PREMIO BUSCAGLIONE guest diaframma Sabato 22 febbraio Hiroshima Torino euro 10 alle 21, euro 5 all'01

Si chiude sabato 22 febbraio Sotto il Cielo di Fred con la terza edizione del Premio Buscaglione, il premio per “cantautori metropolitani”. Sul palco all’Hiroshima Mon Amour i quattro finalisti del concorso, a cadenza biennale, ormai entrato a pieno titolo tra le più interessanti manifestazioni italiane dedicate alla canzone d'autore. Il concorso, infatti, è rivolto ai cantautori “post-contemporanei”: singoli o gruppi che rappresentano la nuova scena della musica d’autore italiana cantando il nostro tempo alla maniera di Fred, con ironia e sarcasmo, consapevolezza e malinconia. A seguire, concerto dei Diaframma, i pionieri, insieme ai Litfiba, della darkwave fiorentina (e italiana), in tour con “Preso nel vortice”. In apertura, live di Venus in Furs e Andrea Cola, tra i finalisti del Premio Buscaglione 2012. Nelle scorse edizioni del concorso sono stati premiati: Lo Stato Sociale (primo premio 2012), Andrea Cola (premio Tempesta Dischi 2012), Giovanni Block (primo premio 2010), Jang Senato (menzione speciale 2010). Presentano: Lodo Guenzi, Ettore Scarpa. Ingresso: 10 euro. Dalle 24.59 festa di chiusura del festival: Avanzi di Balera. Ingresso: 5 euro. Via Bossoli 83, Torino

sabato 22 febbraio

-Maiden Mariner in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Iron Maiden Tribute Band Grande spettacolo con repertorio che varia dai grandi classici (2 minutes to midnight, The number of the beast, Run to the hills)... con qualche chicca per i veri esperti...fino ai brani degli ultimi album

Maiden Mariner

-Max Carletti e Alfredo Ponissi in concerto La Suoneria Via Partigiani, 4, Settimo Torinese Torino Info e prenotazioni: 011/8028540. ore 22.00. Ingresso 8 euro In occasione dell’apertura del nuovo Ristorante della Suoneria, un duo d’eccezione formato da Max Carletti e Alfredo Ponissi ripercorrerà la storia delle più belle colonne sonore da film in versione jazz, composte da grandi autori come di Nino Rota, Ennio Morricone, Armando Trovajoli e Nicola Piovani. -pomeriggio hip - hop dj set e street art 45 Nord Via Postiglione 1 Moncalieri (TO) dalle 15 Un pomeriggio dedicato all'arte di strada, durante la quale i writers si cimenteranno

nella decorazione di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del di pannelli a tema “Tutto può accadere”, ispirandosi alle emozioni e gli eventi della stagione 2013 del 45° NORD. Ciascun artista potrà prendere spunto dall’evento che più lo ispira e reinterpretarlo secondo il proprio stile. A fare da cornice alla performance artistica, dj set, tanta musica hip hop e esibizioni di breakdance. Le opere realizzate durante la giorrnata saranno poi esposte, diventandopoi parte integrante dell’arredo urbano del 45°NORD. -CARNIVAL PARTY SOULFUL ORCHESTRA in concerto Chacharum Via Roma 12 Candiolo (TO) ore 22.30 Zona Teatro: SOULFUL ORCHESTRA E' un 'all star combo' di musicisti provenienti dalle migliori band italiane:

Soulful Orchestra

Naska - batteria (Statuto), Paolo Parpaglione - sax (Bluebeaters e Africa Unite), Cato Senatore - basso (Bluebeaters e Africa Unite), Stefano Steve Colosimo - tromba (Africa Unite), Josè Loggia - chitarra, Davide Enphy Cuccu - tastiera e la voce di Maya. Zona bar station: - DJ GRISSINO + DJ VEDER ENSEMBLE - GHIACCIOLI & BRANZINI - bar station Electro Swing (Firenze) -DarkkraD in concerto Inferno Cafè via Edoardo Calvo 3/b, Torino ore 22.00 Presentazione album Fake Eyes In apertura di serata concerto di 3 Mirrors in The Room", gruppo metal a due voci,

DarkkraD

maschile e femminile DarkkraD. Band nata a fine 2011, si ispira allo stile "nu-metal" dei Disturbed nella creazione di brani propri, accompagnati da alcune covern del "gruppo ispiratore" ma anche dei Godsmack, Creed, Black Label Society, System of a Down -inQUEENati in concerto Bastancora Corso Mocalieri 308 Torino prenotazioni 340 665 9808 ore 22 Tributo Queen

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino

TROPICALIA. BAMBOO + Alp King + SKATATEENE Sabato 22 febbraio sPAZIO 211 Torino doors: 21.59 / ticket: 5 euro

Edison Box (con sPAZIO211) presenta Tropicalia: la prima serata dedicata interamente alle sfaccettature del tropicalismo. BAMBOO. L’idea di formare i Bamboo è di Luca Lobefaro che nel 2008 raduna i musicisti più validi di un suo laboratorio di strumenti extra-musicali per continuare il lavoro di ricerca sonora con una vera e propria band. Lo scopo è quello di creare musica con strumenti “alternativi” del tutto lontani da quelli tradizionali, oggetti comuni della vita di ogni giorno. ospitati arriveranno direttamente dalle viscere della giungla, a bordo di elefanti, tucani e leoni. Nel 2011 si classificano primi nel contest “Voci Della Periferia” indetto dal Comune di Roma. Suonano ovunque a Roma (Auditorium Parco Della Musica, Circolo Degli Artisti, Villa Ada – Roma Incontra Il Mondo, Lanificio159) e in giro per l’Italia sia in locali e piazze che per strada. ALP KING. Matteo Zulian, in arte "Alp King" è un artista poliedrico. All'età di 18 anni entra in contatto con la cultura Hip Hop, alla quale si lega attraverso le discipline del breaking e del rap. Si esibisce per MTV T.R.L con il gruppo Wild What Crew. A 21 anni scopre la passione per lo human beatbox, disciplina vocale che lo vede impegnato in molte performance, sia in apertura di concerto che in combo, con artisti underground di fama internazionale tra cui: DJ Premier, Donald Dee, Colle Der Fomento, Assalti Frontali e molti altri. EDISON BOX CREW. AEROMEXICO DISCO JOCKEYS w/ Bamboo SKATATEENE (tropical funk/psych dub/roots) Via Francesco Cigna, 211, Torino Telefono:011 1970 5919

sabato 22 febbraio

-Crystal Distortion Vs 69db live Bunker via Paganini 200, Torino oper ore 21.30 euro 10 Un duo che non ha bisogno di molte presentazioni, membri fondatori della storica SPIRAL TRIBE, CRYSTAL DISTORTION e 69DB si esibiranno in uno show a 4 mani per ridare vita a: " R-ZAC " Live from SP23 (Uk) + Adrian Effe (TheBeatPushers)

tando a Torino lo svizzero Quenum. Dj e produttore con uscite per la Cadenza di Luciano e la Crosstown Rebels di Damian Lazarus, nonchè sulla Serialism Records

Quenum

con base a Berlino. Con lui in consolle ci saranno i resident djs di Sweetly, The Taste e i 2beat. R-ZAC

+ Magnet (Revolt99) opening act by: UANM Corp. -QUENUM dj set Boiler Club Via Nizza 37 . Torino Start 23:00 info: 340 75 45 311 Il party elettronico a cadenza mensile SWEETLY approda al Boiler Sabato 22 Febbraio. Dopo aver portato lungo le rive del Po alcuni tra i migliori ospiti stranieri in ambito elettronico, comincia la sua residenza a San Salvario, ospi-

28

MUSICA

recording) IS (Say Yeah) ENOZE (Say Yeah) DEE LOREAN -NEXT LEVEL GOTHA | RUBEN CAT dj set Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore Next Level, duo composto da Gotha & Ruben Cat, dj e producer italiani, dopo Londra, Milano e Istanbul fanno finalmente tappa in provincia di Torino per presentare il loro progetto carico di sonorità technoidi: H.O.T. | house of tech. Una selezione di suoni intensi profondi e viscerali in una struttura essenziale e raffinata. Impossibile non essere contagiati dal loro beat, così come sarà impossibile non scatenarsi sul dancefloor fino a tardi!

-LAST NITE OUT dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A soci msp, ingresso gratuito fino a mezzanotte da mezzanotte in poi: 5 euro An alternative One Night Party Indie Rock / Pop/ Nu-disco/ Deep House / Electro. Djs: Tommaso Colella (Mobbing Party) FRANKIE DEP (100% pure, Suara, Off

-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 22 febbraio -DOLLS NEED LIVE LAUNCH PARTY live & dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 ingresso libero consumazione facoltativa h. 22.00 Band Live: I MAURIZIO + MOTHERCAR h. 00.00 Dj Set HARA KIRI (CFF - Canapese Rec) SHOPP CFF - Bratski Krug) SELAH (CFF)

-SPLASH dj set Centralino via Delle Rosine 16 Torino ingresso uomo 10 euro con 2 drinks donna omaggio tutta la notte ingresso omaggio erasmus fino alle 2:30, dopo 5 euro con 1 drink. il sabato notte universitario ed erasmus di Torino DJS: Walter Benedetti, Mostricci Of Sound Andrea Racca Cabox Alternative Prive: Frankie Dep, Blavio, Bota Tiger Boy , Krapper Sound VOICE: Ivan A'Dam Mc Lionetti -PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata

Serata lancio del Canapese Freedom Festival, una delle novità della prossima estate. Un festival interamente dedicato alla musica, all'arte e al contatto con la natura. -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy Latino

-THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -WORK IN PROGRESS dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. In consolle Dj Mauro Roncari Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour.

-non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -DIsco 360° Music dj set TropicanaDANCE Via Lemie 33 Torino 3926945060 3299143740, Circolo Cult. Aff. MSP, con possibilità di tesseramento in sede. Possibilità di cena a buffet su prenotazione Discoteca musica 360° con DJ VICTOR ELMALO. Animazione by STAFF TROPICANA. Latino, liscio, disco, balli di gruppo, anni 70/80 -DISCO MUSIC REVIVAL DANCE dj set Diamond cafè corso Potenza 153 Torino ore 22 - ingresso libero Ritorna Sabato 22 febbraio a grande

richiesta "La notte della disco music 70'/80'” Dalle ore 22 special consolle mix by Dj Sazze, Beppe Deejay, dj mr. Braina, the tirlogy con il meglio della dance music 70'/80'/ & revival

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino domenica 23 febbraio

-RI-COVER in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 21 ingresso libero senza maggiorazioni Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana I RI-COVER sono una party-band. Cosa suonano? Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana. Ma non il classico beat. E così si sono inventati una cosa tutta loro: una MASHUP BAND! In parole povere, si divertono a mischiare i generi: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la

Ri-cover

chitarra per Caterina Caselli! -FRA DIAVOLO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito cantautorato Fra Diavolo, al secolo Andrea Calabrò, è un torinese e come buona parte dei torinesi è figlio di meridionali. Il progetto Fra Diavolo nasce nel 2009 con la demo “comediavolo” (interamente registrata in casa) in cui raccoglie le idee di anni di musica e scopre di avere una bella voce da cantautore. Inizia quindi ad esibirsi nei locali della città riscontrando una buona risposta del pubblico. Il nuovo lavoro raccoglie sette brani originali composti da Fra Diavolo da cui traspare tutta la sua passione per il Jazz rock e i ritmi Sud-Amercani, raccontando attraverso visioni poetiche il suo vissuto. -SCUBA dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino inizio ore 16:00 Torna a Torino, dopo il grande successo di quest'estate, sempre al Bunker, Scuba. All'anagrafe Paul Rose, uno di quei personaggi per cui non bastano poche parole per raccontarne l'operato. Boss della Hotflush, etichetta discografica, "casa base" di un certo suono sulla bocca di tutti, ma anche resposabile della serata

30

MUSICA

Sub:stance. Serata che rappresenta un ipotetico lunghissimo ponte che lega l'elet-

411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia; in consolle CHAMA & MIAMI. Animazione BOMBA CUBANA.

martedì 25 febbraio

Scuba

tronica anglosassone con la terra tedesca, poichè si svolge al celebre Berghain di Berlino. Solo chi ci sarà in questa data capirà quale direzione potrà prendere il suo dj set: se avrà un'anima più techno, come il suo pseudonimo SCB, o più house col suo moniker principale, Scuba. In qualsiasi caso, sarà una grandissima lezione di stile! Con lui in consolle si alterneranno Ramona Yacef, Marcelo Tag e Iron Threat, dalle 16:00 fino a tarda notte. -Session folk w/ Filid in concertoTreff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69

Filid

dalle ore 20:00 con cena su prenotazione (a scelta menù da 12, 18 o 22 euro) Continua l'appuntamento dedicato alle session di musica tradizionale irlandese nate e animate dai Filid da oltre 10 anni. Aperte a tutti i musicisti di musica della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea, in acustico, intorno ad un tavolo per condividere nella maniera più spontanea e genuina brani della tradizione con l'animazione dei Filid e di amici vecchi e nuovi. Per chi vuole suonare, ma anche per chi vuole ascoltare e per chi vuole ballare, per chi vuole bere e per chi vuole mangiare... -REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica

-DAGOMAGO + INVERS in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet, 25, San Salvario (Torino) Ingresso riservato ai Soci Msp The Bleach presenta due band dell’etichetta Vina Records: Dagomago e Invers. I primi, dopo la fortunata compagna

Dagomago

di raccolta fondi attraverso la piattaforma Musicraiser, presenteranno il singolo “La Fuga del cervello” che anticipa l’album d’esordio “Evviva la deriva” la cui uscita è prevista per il prossimo marzo. Mentre i secondi, gli Invers, dopo la pubblicazione dell’album d’esordio intitolato Dal Peggiore dei Tuoi figli pubblicato nel 2012, l’alta rotazione del videoclip Non preoccupatevi per me, se fuori piove sul canale musicale Mtv, festeggeranno la ristampa del loro disco d’esordio con il pubblico delle Lavanderie Ramone. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. -Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

PATTY PRAVO Martedì 25 febbraio Le Roi Torino - sold out - ore 22.00 Dopo lo straordinario concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nuovo sold out per Patty Pravo. Toni Campa e Luciana De Biase riportano a Torino la grandissima Patty Pravo, che in poche settimane registra il sold out per il concerto di martedi 25. Un’ulteriore conferma del grande affetto del pubblico per una delle più importanti icone della musica italiana sempre pronta a rinnovarsi e mettersi in gioco con nuovi progetti. Lo dimostra il successo del singolo estivo “Non mi Interessa” che vede la collaborazione di Ermal Meta che, dopo essere stato presentato al MIAMI Festival di Milano, la vetrina più importante della giovane musica indipendente, è candidato all’Euromusica Italian Awards per ben due categorie: Miglior duetto o collaborazione e Miglior produzione di etichetta indipendente. Sul palco del Le Roi, Patty Pravo, accompagnata da Roberto Procaccini (pianoforte), Nicola Costa (chitarra), Gabriele Bolognesi (chitarra, fiati, percussioni) riporterà in scena le sue più belle canzoni e le emozioni di una lunga carriera. Via Stradella, 8 Torino www.leroi.torino.it tel. 011/2409241 opp. 338/1847458

martedì 25 febbraio

-KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco

Tributo Cult. Direttamente dai favolosi anni 80/90 Spiritwalkers on stage. Guest Star Seba alla voce

mercoledì 26 febbraio

-spiritwalkers in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00

Info. 346 70 73 210

-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...

Mozarteum Orchester Salzburg Martedì 25 febbraio Auditorium Giovanni Agnelli Marc Minkowski direttore Sergej Krylov violino The Mozarteum Orchestra è stata fondata nel 1841 con l'aiuto dei figli di Mozart Franz Xaver e Karl Thomas così come della vedova Constanze. Nel 1908 l'ensemble ha adottato ufficialmente il nome di "Mozarteum Orchestra". L'Orchestra è una delle principali orchestre sinfoniche in Austria e partecipa regolarmente al Festival di Salisburgo. Sergej Krylov – Nato a Mosca da una famiglia di musicisti, ha tenuto il suo primo concerto pubblico all’età di sei anni, appena un anno dopo aver iniziato lo studio del violino con Volodar Bronin. Nel 1989 ha raggiunto fama internazionale con le vittorie al Concorso Antonio Stradivari di Cremona e al prestigioso Concorso Fritz Kreisler di Vienna. Marc Minkowski Direttore d’orchestra francese, nel 1982 ha fondato l’ensembre Les musicien du Louvre. Sergej Krylov Biglietteria via Nizza 280/41, tel. 011 6313721. Platea A interi € 52,00 ridotti € 45,00 platea B interi € 42,00 ridotti € 35,00 palchi interi € 39,00 ridotti € 33,00 coro interi € 32,00 ridotti € 27,00 galleria prezzo unico € 25,00 ingresso non numerato prezzo unico € 20,00*, ingresso giovani € 13,00* * in vendita 15 minuti prima del concerto, secondo la disponibilità

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: sette giorni a Torino giovedi 27 febbraio

-PIPPO POLLINA in concerto Teatro Dopo Lavoro Ferroviario Via Sacchi, 63 Torino www.pippopollina.com Pippo Pollina, uno dei più apprezzati esponenti della musica italiana d’autore in Europa, arriva in Italia per presentare dal vivo i brani contenuti nel suo ultimo album “L’appartenenza” (pubblicato da Jazzhaus Records e distribuito in Italia da Artist First). Pippo Pollina (voce, chitarra e piano) sarà accompagnato sul palco dal Palermo Acoustic Quintet composto

(Here It Comes) prima uscita discografica di Bomba Dischi. L’EP riscontra un grande successo di critica e pubblico con passaggi su Radio Rai 2, Radio Rock, incrementando il pubblico al loro seguito mentre anche Rolling Stone si accorge di loro. Ad Ottobre 2013 volano a New York grazie ad Arezzo Wave e Sonicbids per esibirsi alla CMj Music Marathon Max Carletti

-BOXERIN CLUB in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito

Pippo Pollina & Palermo Acoustic Quintet

da Fabrizio Giambanco (percussioni e batteria), Luca Lo Bianco (basso e contrabbasso), Roberto Petroli (clarinetto e sassofoni), Tino Horat (tastiera), Max Kemmerling (chitarra).

34

MUSICA

-MAX CARLETTI TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito

Boxerin Club

Boxerin Club si formano come gruppo nell’inverno 2010 e sono un perfetto mix di indierock, world music e ritmiche selvagge. Nel marzo 2012 entrano in studio dando vita al loro primo EP Tick Tock

Max Carletti - chitarra, tromba Stefano Profeta - contrabbasso Paolo Franciscone – batteria Nasce dalla passione per i grooves anni '70 questo trio che propone pezzi originali.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

JOHN MAYALL in 80th Anniversary Tour Giovedì 27 Febbraio Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 - 30 euro Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sceglie di celebrarsi nel suo habitat naturale, sul palcoscenico. A dispetto del passare del tempo, John non ha mai smesso di portare in giro per il Mondo il suo blues, dotato di uno stile fondamentale che ha influenzato almeno tre generazioni di musicisti.
Mayall è stato per anni il principale punto di riferimento della scena blues inglese. Il suo complesso, i Bluesbreakers, vera e propria leggenda, funse da cinghia di trasmissione fra il blues revival degli anni '50 e il blues-rock degli anni '60, allevando molti talenti che avrebbero fatto la storia del rock britannico, tra cui niente meno che Eric Clapton. La sua opera monumentale non ha eguali nella storia del blues moderno. Mayall ha creato più brani di ogni altro ed è l'unico ad aver tentato e raggiunto la fusione sia con il rock sia con il jazz. In apertura LINO RUFO & NOGOSPEL Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, ingresso 30 euro Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono:011 317 6636

giovedi 27 febbraio

SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬

-ROad block in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock al femminile Il gruppo è formato da storici e apprezzati musicisti dell’area torinese quali Claudio Nicola, Raffaele Fontana e Guido Bartalesi, Nello Cannino, Ottavia Plantamura. del circuito torinese. Cantautore, Cico Moreno ha rappresentato la musica latina negli anni 90, quando ancora questo genere era poco suonato dalle nostre parti. Ha alle spalle più di mille concerti in più di 10 anni di attività Road Block

-Cico Moreno in concerto Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino ore 22 Presentazione nuovo album Cico Moreno chitarra e voce Gilson Silveira percussioni

Cico Moreno

Franco Rapillo, in arte Cico Moreno, presenterà il suo CD "Ci saranno giorni" che vede la collaborazione di diversi musicisti

-Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen euro 5, dopo il live up to you The hottest Indie disco night. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera h.21:00 SYBIANN in concerto (Shit Music For Shit People / Cinedelic Records) I SybiAnn portano sul palco un vero e proprio concerto in cui il laptop non sta al centro, ma è uno dei tanti elementi funzionali all'amalgama di downbeat, tribalismo,

-ondasferica in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Pink Floyd Dal capolavoro The Dark Side Of The Moon al concept album The Wall, da Syd Barret agli strabilianti live di Pulse. La band Ondasferica interpreta il repertorio dei Pink Floyd con un organico di 8 musicisti uniti dalla stessa passione: SybiAnn tre voci, due chitarre, tastiere, basso, batteria, percussioni, sax e underground disco e psichedelica. Un uno spettacolo in continua evolucostante percorso di avvicinamento all'eletzione con il fascino della semplitronica e la fusione sempre più affinata cita' e del carisma tipico della della formazione band a queste sonorità, band londinese. rendono le performance dal vivo coinvolgenti e uniche. I SybiAnn hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Dan -latin lovers dj set Deacon, Archie Bronson Outfit, Black Ganas De Mar Corso Unione Sovietica Angels, Zu, Lotus Plaza, Nudge, Holy Other 411, Torino e i loro brani sono stati remixati da Daniele SALA SOPRA: apericena + spettacolo Baldelli, Danny Benedettini e da tanti altri. necessaria la prenotazione!!

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


il calendario concerti 8° GILGAMESH BLUES FESTIVAL Il Magazzino di Gilgamesh Torino www.ilmagazzinodigilgamesh.it Tel. 3409883436 25/02 Liz Mandeville (Chigago); 27/02 Jerry Dugger (New York); 1/03 Stephen Dale Petit (Los Angeles); 7/03 Eugene Hideaway Bridges (New Orleans); 8/03 Little Boogie Boy (Olanda); 14/03 Bob Margolin (USA); 21/03 Joe Colombo (Svizzera); 28/03 Charles Mack (Seattle)

ALKALINE TRIO: 5/05 Factory Milano; 6/05 Zona Roveri Bologna

AEROSMITH + ALTER BRIDGE + EXTREME: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it

AMON AMARTH: 6/05 Estragon, Bologna € euro 25,00 + diritti di prevendita www.livenation.it

AFTERHOURS: 18/03/2014 Teatro Della Concordia venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it AGNES OBEL: 1/04 Conservatorio Verdi Torino Ingresso: 20/25 euro+d.p. www.vivaticket.it www.ticket.it

ALL TIME LOW + Blitz Kids + The Anthem: 28/02 Magazzini Generali, Milano 1/03 Zona Roveri, Bologna AMARANTHE: 26/03 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) su www.livenation.it Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces

angelo branduardi: 26/03 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Anna Calvi: 21/02 Hiroshima Mon Amour Torino euro 20,00 + d.p. ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 1/04 Zona Roveri, Bologna; 2/04 Apartamento Hoffman, Conegliano Veneto (TV) Opening act: Anna Murphy

Antonello venditti: 9/04 Auditorium Del Lingotto To ALESSANDRA AMOROSO: Info SetUp tel. 011/6164971 4/04 PalaOlimpico Torino www.setuplive.com 011.616.49.71 Arcade Fire: www.fepgroup.it 23/06 Ippodromo Capannelle, alex britti: Roma Biglietti da euro 42,55; 25/03 Teatro Colosseo, Torino 24/06 Castello Scaligero, 23 euro + dp Villafranca di Verona Biglietti da Info Hriroshima tel. 011 3176636 euro 42,55 www.ticketone.it

Boy George

ÁSGEIR: 1/04 Magnolia, Milano www.mailticket.it In Islanda, la sua terra di origine, ha venduto il suo disco in islandese al 10% della popolazione. BABYSHAMBLES: 27/02 Alcatraz, Milano euro 34,50; 28/02 Atlantico Live, Roma euro 31,05 BACKSTREET BOYS: 22/02 MediolanumForum, Mi www.dalessandroegalli.com In a World Like This Tour 2014

Tel 02.69016888 37 19-22/02 Dee Dee Bridgewater; 14-15/03 Tuck & Patti; 18-19/03 Ron Carter – Golden Stricker Trio BOYCE AVENUE: 19/03 Atlantico, Roma; 20/03 Magazzini Generali, Milano euro 20,00 + d.p. Boy George: 12/04 Magazzini Generali, Milano Concerto di presentazione nuovo album “This Is What I Do”

BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) €euro 25,00 + prevendita

brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636

Band Of Skulls: 10/04 Tunnel, Milano; 11/04 Atlantico Live, Roma euro 18

BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To tour per testare i brani che comporranno il nuovo albumnell'estate

BAstille: 22/03 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev tribuna non num 30 euro + Prev www.vivoconcerti.com

BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02 Alcatraz, Milano In prevendita: euro 25,00 + prev. Prezzo del biglietto la sera dello show: €30,00 www.livenation.it

Ben Harper: 14/05 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it tour acustico biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; 31/05 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731

BUTCHER BABIES: 26/02 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) Camel: 20/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636

CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03 Palaolimpico Torino. Black sabbath: 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di tel. 011 6164971 Reno (Bologna). www.livenation.it. CLOUD CONTROL: BLuE note milano: 15/03 Spazio 211, Torino Via Pietro Borsieri tel. 011.19705919 euro 12

36

MUSICA


Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone CRYSTAL STILTS: 22/02 Mattatoio, Carpi (Modena); 23/02 Traffic, Roma; 24/02 LO FI, Milano Damien Jurado: 26/02 Bronson, Ravenna; 27/02 Lanificio 159, Roma; 28/02 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio DAUGHTRY: 13/03 Magazzini Generali Milano euro 20 La band capitanata da Chris Daughtry farà tappa per la prima volta in Italia, dopo essere diventata, nell'arco di soli sette anni, una tra le formazioni rock made in USA più popolari in assoluto. DEATHSTARS: 20/03 Zona Roveri, Bologna; 21/03 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone dente: 7/04 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 Depeche mode: 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Détroit: 11/06 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) I Détroit, la nuova band formata da Bertrand Cantat, ex cantante e chitarrista dei Noir Désir, e da Pascal Humbert, precedentemente nei Sixteen Horsepower, Disclosure: 17/03 Alcatraz Milano Prezzo del biglietto: 25 euro + pr I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - sono Guy e Howard Lawrence

DUB FX & Cade: 28/02 Hiroshima – Torino 13 euro+d.p. Tel. 011 3176636 Il musicista australiano, noto al mondo intero per i suoi cliccatissimi “street-video”, sarà in Italia per 5 imperdibili concerti editors: 28/02 Unipol Arena Bologna ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com elisa: 10/03 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: Teatro Parenti, Milano 10/04 GIRLS IN HAWAII; 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 emis killa: 15/03 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 sold out enrico ruggeri: 4/04 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Fitz And The Tantrums: 15/03 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 franz ferdinand: 3/04 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro +p www.vivoconcerti.com GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03 Orion, Roma; 1/04Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti Gavin DeGraw: 19/03 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo George Ezra: 13/03 Rocket - Milano www.vivoconcerti.com Arriva per la prima volta in Italia George Ezra, il diciannovenne cantautore inglese scoperto da BBC introducing a Bristol Gianni Morandi: 17/05 Palaolimpico Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Gigi D’Alessio: 8/04 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501

www.livenation.it Il ‘Moon Landing 2014 World Tour’ segue e celebra il quarto lavoro discografico di James Blunt, ‘Moon Landing’, pubblicato lo scorso ottobre Jason Derulo: 10/03 Alcatraz, Milano 25 euro + pr JOAN AS A POLICE WOMAN: 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi Elita Festival ore 21.30 euro 20; 12/04 Viper Theatre, Firenze Cantautrice, violinista e chitarrista newyorkese, Joan Wasser, nota come Joan As Policewoman, pre- James Blunt senta il nuovo album "Classic" in uscita il 10 marzo la luz: JOHN MAYALL: 14/04 Raindogs, Savona; 27/02 Hiroshima Mon Amour, To 15/04 Rocket, Milano euro 30 + prev Tel. 011 3176636 Da Seattle una nuova proposta Hardly Art rec, JOHNNY WINTER:

21/05 Bloom di Mezzago (MB) Giorgia: posto unico 30 euro + d.p. 13/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com il leggendario eroe del blues bianco tel. 011/6164971 JONATHAN WILSON: HALESTORM: 11/04 Teatro Antoniano, Bologna; 12/04 Auditorium Parco della 28/04 Magazzini Generali, Musica, Roma; Milano €euro 22,00 + prevendita 13/04 Teatro Dal Verme, Milano IS TROPICAL: KING KRULE: 22/03 Magnolia, Segrate (MI) 7/04 Magnolia, Milano www.circolomagnolia.it euro 20 + pr www.ticketone.it I biglietto: 10 euro www.mailticket.it Anticonvenzionale, sfrontato, JACK JOHNSON: crudo. La voce del momento, 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi Archy Marshall, arriva in Italia euro 45 + dp tribuna numerata KURT VILE: sul circuito Ticketone (sul sito 3/04 Arci Biko, Milano www.ticketone.it + PALL JENKINS (from Black Heart JAMAICA: 10/05 Circolo Magnolia, Milano Ingresso 10euro + d.p. - apertura porte 22.00 Dopo quattro anni di silenzio i francesi Jamaica sono pronti il 31 marzo con un nuovo lavoro Ventura ([PIAS]Cooperative, 2014) JAMES BLUNT: 18/03 Mediolanum Forum, Mi; 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina

38

LIGABUE: 30e31/05 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014 Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com

MIDLAKE: 8/03 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com MØ: 28/04 Plastic Milano www.dnaconcerti.com Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com Mogwai: 30/03 Estragon, Bologna; 31/03 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com

MOTORPSYCHO: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi 3/06 Orion, Roma; 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; MARK KOZELEK: 5/06 Vidia Club, Cesena 4/04 Circolo degli Artisti, Roma; Biglietti su ticketone.it e livenation.it 5/04 Bronson, Ravenna; La band norvegese, che quest'anno 6/04 Biko, Milano compie 25 anni di carriera, presenta Mark Kozelek è stato uno dei più "Behind The Sun" in uscita il 7 Procession) grandi musicisti degli anni 90 con i marzo Ingresso: 15 euro+d.p. (Tessera suoi Red House Painters MOTORHEAD: Arci obbligatoria) MASSIMO RANIERI: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Biglietti disponibili in prevendita 10/03Teatro Alfieri, Torino Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. per i soci Arci presso il Biko duranPrevendite: Cassa Teatro Alfieri e posto unico in piedi; euro 50,00 + te gli orari di apertura. www.ticketone Info: 011/5623800 d.p. tribuna non numerata Infoline: 339.8543404 www.bikoclub.net Matt Elliott: MILEY CYRUS: 3/03 Blah Blah Torino 8/06 Mediolanum Forum Milano. LAdy gaga: Info 02.53006501 – info@livena23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio Il bristoliano Matt Elliott, già rappresentante della scena elettronica tion.it – www.livenation.it 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; inglese con i Third Eye Foundation, 5/10 O2, Prague; é oggi sublime maestro del folk mit- NADINE SHAH: 9/10 O2 World, Berlin; 16/03 75Beat, Milano H 21.30 teleuropeo contemporaneo. 23/10 The O2, London; Ingresso 10 euro con tessera Arci 30-31 Zenith, Paris; METALLICA + ALICE IN CHAINS La giovane musicista inglese 4/11 Forum, Milano; + VOLBEAT: autrice di uno degli esordi più 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona 1/07 Rock in Roma, area grande interessanti degli ultimi anni, dell’Ippodromo Capannelle Love Your Dum And Mad www.livenation.it

MUSICA



il calendario concerti no è divenuto celebre grazie alla partecipazione agli show tv Disney “Austin & Ally” e “Teen Beach Movie” e alla serie tv “Glee" RECKLESS LOVE: 10/05 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www. hellfirebboking.com La band finalndese è una delle pietre miliari del Glam Rock moderno REPTILE YOUTH: 27/03 Magnolia, Milano Ingresso: 7 euro+d.p. Diane Schuur al Torino Jazz Festival

neffa: 5/04 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 18 Tel. 011 3176636

Trieste; 25/06 Vienna, Austria - Stadhalle 26/06 - Berlino, Germania Kindl-Buhne Wuhlheide; 28/06 Stoccolma, Svezia NEUTRAL MILK HOTEL: Friends Arena; 4/06 Castello Carrarese, Padova 29/06 Oslo, Norvegia - Telenor 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Arena; Marina di Ravenna 3/07 Gdynia, Polonia - Open'er Ingresso gratuito La band di culto scioltasi nel 1999 Festival; si riunisce per un tour che tocche- 5/07 Werchter, Belgio - Rock Werchter Festival; rà anche l’Italia 8/07 Leeds, UK; NINE INCH NAILS: 11/07 Milton Keynes, UK - The 3/06 Unipol Arena, Bologna National Bowl Parterre: euro 40,00 + pr I biglietti per i concerti italiani Tribuna numerata: 50,00 + pr sono disponibili su www.livenaPrevendite su livenation.it tion.it and www.ticketone.it Special guest: Cold Cave PERTURBAZIONE: NOBRAINO: 21/03 Hiroshima Mon Amour, 7/03 Hiroshima Mon Amour, To Torino euro 10 Tel. 011 3176636 euro 10 Tel. 011 3176636 Presentazione nuovo album

ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71

PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle – Poste Pay Rock In Roma www.livenation.it

ornella vanoni: 13/03 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195

PONTIAK: 12/04 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919

Overkill + Skeletonwitch: 24/03 Bloom di Mezzago (MB) inizio concerto ore 20.00 Biglietti euro 22,00 + d.p. Serata da non perdere per gli appassionati di thrash metal

Queens Of The Stone Age: 3/06/2014 Ippodromo delle Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it

PEarl jam: 16/06 Amsterdam, Olanda; 20/06 Stadio San Siro Milano; 22/06 Stadio Nereo Rocco

40

rita pavone: 20/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa la sera dello show: euro 46,00. Biglietti in vendita su www.livenation.it ROBERT PLANT: 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 14/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola (PD) www.livenation.it Robbie williams: 1/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello 40 eu 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry- 65 eu; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Miles Kane 50 euro RODRIGUEZ: 21/03 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna www.covoclub.it 22/03 Auditorium di Milano www.auditoriumdimilano.org

RUFUS WAINWRIGHT: 4/04 Teatro Grande, Brescia; 8/04 Teatro Duse, Bologna Ha vinto un Grammy Award, un Brit Award, due Juno Awards. R5: Elton John lo ha definito come “il 23/02 Magazzini Generali, Milano piu’ grande songwriter del pianeta” 25 euro + 3,75 d.p Il giovanissimo quintetto america- SAMUELE BERSANI: 14/03 Teatro Colosseo Torino,

MUSICA

Tel. 011 3176636 Poltronissima 34,70 euro Poltrona A 29,60 Galleria A 26,60 Savages: 24/02 Tunnel - Milano; 25/02 Circolo degli Artisti -Roma 26/02 Locomotiv Club - Bologna www.vivoconcerti.com Simple Minds: 25/02 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com Skrillex: 11/07 Villafranca di Verona Inizio concerto: 19:00 Castello Scaligero - Villafranca di Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; 20/03 Teatro Manzoni, Bo; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it Soilwork: 7/03 R'n'R Arena Romagnano Sesia (NO) Prezzo euro 18 + d.p. in prev / euro 23 in cassa. la band svedese di death metal SOULFLY: 21/03 The Cage Theatre, Livorno; 22/03 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) www.livenation.it www.ticketone.it STEEL PANTHER: 5/03 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prev. Prezzo in cassa la sera dello show: 30,00 STEVE HACKETT: 22/05 Auditorium Della Conciliazione, Roma; 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p TERESA SALGUEIRO: 12/03 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195


il calendario concerti The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. ore 21:45 euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it

Tel. 011 6698034 / 011 6505195

Tori Amos: 2/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04 Auditorium Verdi di Milano www.livenation.it www.barleyarts.com TOrino jazz festival: Supergruppo che vede al suo 25/04-1/05 piazza Castello (gratuiinterno tre membri della storica to): Diane Schuur, Al Di Meola, formazione dei King Crimson Enzo Avitabile, Manu Dibango, The Lumineers: Caetano Veloso, Daniele Sepe, Baba 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; Sissoko, Paolo Fresu, Ibrahim 16/07 Rock in Roma euro 28 Maalouf, Alain Caron THE national: TOY: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 29/03 Circolo Magnolia Segrate 23/07 Auditorium Parco della (MI) Ingresso 7 euro Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); TRANSATLANTIC: 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, 2/03 Alcatraz, Milano; Gardone Riviera (Bs) 3/03 Orion, Roma www.dnaconcerti.com Biglietti su www.livenation.it THE NOTWIST: TRENTEMØLLER: 5/04 Magnolia – Preview Elita 24/02 Estragon, Bologna; Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della 25/02 Atlantico, Roma Musica, Roma; live set 8/04 Estragon, Bologna vasco rossi: www.dnaconcerti.com 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; The Original Wailers: 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano 8/03 Hiroshima Mon Amour www.livenation.it Torino, Biglietto euro 15 Tel. 011 3176636 VOLBEAT + AIRBOURNE: 2/07 Ippodromo del Galoppo di THE PRETTY RECKLESS: 28/03 Magazzini Generali, Milano San Siro, Milano - CitySound ore 20.00 euro 20,00 + prevendita www.livenation.it The Strypes: 26/04 Covo Club - Bologna 10 euro. Biglietti disponibili solo alla porta la sera del concerto THE TREATMENT: 25/02 Factory, Milano inizio concerto: ore 20.00 Apertura porte: ore 19.00 euro 15,00 + prevendita THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04 Palaolimpico Torino 20/04 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev www.livenation.it www.ticketone.it TOM ODELL: 9/03 Magazzini Generali Milano 22euro + d. p. TOMMY EMMANUEL: 8/05 Teatro Colosseo Torino

WHOMADEWHO: 30/03 Tunnel, Milano Dal 2003 i danesi WMW hanno creato un modo molto personale di mischiare dance, rock e funk, il Berghain e le chitarre. WOODEN SHJIPS: 28/02 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 YEs: 17/05 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano zibba: 1/03 Hiroshima Mon Amour - To, euro 10 Tel. 011 3176636 Una Targa Tenco nel 2012, un libro nel 2013, la collaborazione con Tiziano Ferro, Sanremo 2014 ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro STEFANO BENNI. IL POETA E MARY

Mercoledì 26 febbraio 2014 Teatro Colosseo Torino

di e con Stefano Benni e con Brenda Lodigiani Musiche dal vivo di Danilo Rossi (viola) e Stefano Nanni (tastiere) Non è questo che arriva al Teatro Colosseo un classico testo che unisce musica e parole, ma è un atto unico comico-musicale dove due attori e due musicisti recitano, suonano, ballano in un ironico e scatenato scambio di ruoli e invenzioni. E’ una riflessione sulla poesia e sul rapporto con la natura e le sue forme più armoniose ed oscure, ed è anche una paradossale storia di amicizia, o di amore, di fantasmi e di animali parlanti. Il poeta Jack è un po’ trombone e presuntuoso, ha perso il suo talento e non riesce più a scrivere. Riceve la visita di una misteriosa creatura, una merla di nome Mary che canta, danza e inizia a provocarlo e prenderlo in giro. Il poeta è Stefano Benni, qui più che mai imprevedibile, che oltre a recitare si diverte a cantare e tenere testa nelle danze alla scatenata merla. La merla è Brenda Lodigiani, conosciuta in televisione, ma alla sua prima importante esperienza teatrale. Info e prezzi Poltrona A € 25,60 - Galleria A € 20,50 - Bambini e Studenti universitari € 16,50. Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 - Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it

FORBICI FOLLIA fino al 23 febbraio Teatro Gioiello con Elena Soffiato, Simone Moretto, Mario Acampa, Carmelo Cancemi, Alberto Barbi, Cristina Palermo L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino tel. 011/5805768

GL’INNAMORATI 4 - 23 febbraio Teatro Gobetti Torino di Carlo Goldoni, con Nello Mascia Prima nazionale, di Carlo Goldoni, con la regia di Marco Lorenzi. Lo spettacolo è interpretato da Nello Mascia e da (in ordine alfabetico) Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Musella. Per informazioni telefono 011/5169555. Biglietti: intero euro 25,00 ridotto di legge euro 22,00 Gli Ulissidi-Stalker Teatro 7 - 22 febbraio Officine CAOS Torino La vicenda del protagonista, Ulisse, viene estesa a tutti i partecipanti, gli Ulissidi:

non solo i performer della compagnia e i partecipanti al laboratorio, che assumono collettivamente le funzioni dei vari personaggi, ma gli stessi spettatori. Intero 9 euro Ridotto 7 (over 60, under 18, studenti con tessera universitaria, tessera AIACE...) www.stalkerteatro.net t. 011.7399833 Frost / Nixon dal 18 al 23 febbraio Fonderie Teatrali Limone Moncalieri

Bruni e De Capitani hanno realizzato alcune delle produzioni di maggior successo delle ultime stagioni, affidandosi a testi di contemporanea bellezza: da Angels in America di Tony Kushner all’elegante The History Boys di Alan Bennett. Ora tornano con Frost/Nixon di Peter Morgan, un grande film ma soprattutto un testo che affronta il ruolo dell’informazione, le menzogne della politica, il duello tra un capo di Stato e un giornalista. Biglietti: intero 25,00 - ridotto 22,00. Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; dom ore 15.30. Tel. 011 5169555 – Num Verde 800.235.333 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI Sabato 22 Febbraio ore 21.00 Domenica 23 Febbraio ore 16.30 La casa del teatro ragazzi e giovani

42 teatro e cabaret

Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Jules Verne. Regia e drammaturgia Lugina Dagostino. Con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore Il giro del mondo in 80 giorni è un romanzo avventuroso pubblicato per la prima volta nel 1873. Phileas Fogg e Passepartout accompagneranno grandi e piccini attraverso terre lontane e luoghi misteriosi. Corso Galileo Ferraris 266 -Torino Tel +39 011 19740280

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

Domenica 23 Febbraio h. 16.00 Teatro Araldo In scena: Compagnia Le Venerdì Ambientata nell’Inghilterra elisabettiana in un contesto borghese, la commedia racconta una beffa ai danni di Sir John Falstaff che manovra furfantescamente per rimpinguare il suo scarso patrimonio… Alice Ford in fondo è lusingata dalle inaspettate attenzioni di Sir John Falstaff e vorrebbe vantarsene con Meg…finchè non scopre che l’amica ha ricevuto una lettera d’amore identica! Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 12,00 Euro



appuntamenti a teatro SENTI CHI PARLA! venerdì 21 e sabato 22 febbraio Teatro Araldo di Derek Benfield, regia Ivan Fabio Perna - Cia Teatro e Lewis&Clark un perfetto stile di ironia e perfidia tutto britannico Leslie ed Andrew sono un’affiatata coppia della media borghesia inglese. Entrambi si sono concessi qualche “licenza sentimentale”, ed eccoli una domenica mattina, tranquilli, a godersi la loro villetta nell’Hertfordshire immersa nella quiete della campagna inglese. Lui impegnato in giardino, lei in cucina a preparare il pranzo in attesa della sua cara amica Jane. Entrambi fiduciosi di trascorrere un week-end di relax, verranno inaspettatamente interrotti dall’arrivo dei rispettivi amanti: Brian, conosciuto da Leslie durante una serata galante e Carole, la segretaria di Andrew, che si presenta con una valigia e due biglietti per Roma! Leslie ed Andrew, nel tentativo di nascondere le loro infedeltà, dovranno giustificare l’un l’altro l’arrivo degli “gli ospiti inaspettati” e si ritroveranno coinvolti in una serie di intrighi, tessendo una deliziosa serie di menzogne, che sfoceranno in un’esilarante e complicata sequela di malintesi ed equivoci di identità. Teatro Araldo - Via Chiomonte, 3 - Torino Tel. 011.207.58.59 Mail: biglietteria@teatroaraldo.it www.teatroaraldo.it

Il Divorzio 22, 23 e 25 febbraio Teatro Astra To di Vittorio Alfieri, regia Beppe Navello, direttore della Fondazione TPE Scrive Navello: “Vittorio Alfieri, il più grande autore di tragedie della nostra storia letteraria, applaudito in tutta Europa come un italiano anomalo e ammirevole per statura morale e forza poetica, decide alla fine della sua vita di scrivere alcune commedie: abita ormai a Firenze, dopo la fuga da Parigi in seguito alla Rivoluzione, disgustato dagli eccessi della tirannide e desideroso di riascoltare la lingua

della patria. “Nel bel mezzo di schiavitù, e senza quasi probabilità né speranza di uscirne, né d’aver tempo io più, né mezzi per eseguire, mi si sollevò a un tratto lo spirito e mi riaccese faville creatrici” scrive egli stesso nell’Epoca Quarta della Vita scritta da esso, la bellissima autobiografia che è in realtà uno dei primi romanzi di formazione e di avventure della nostra letteratura. E’ come se gli eroi delle sue tragedie, perfetti e smisurati nelle passioni e nei sentimenti, li sentisse definitivamente sconfitti; e ormai gli riuscisse soltanto a parlare di uomini, in particolare quelli del suo tempo e della sua patria, meschini e volgari, “dai piedi fangosi”. " Teatro Astra (Via Rosolino Pilo 6, Torino) dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 tel. 011 5634352 - info@fondazio-

netpe.it intero 18 euro ridotto 13€euro studenti universitari 9€euro Frattaglie di Commedia dell’Arte Venerdì 21, sabato 22 febbraio ore 21 Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese di Mauro Piombo con Mauro Piombo e Cecilia Bozzolini maschere Franco Leita Frammenti, schizzi, parole, lazzi, gesti rubati al repertorio dell’attore, autore e regista Mauro Piombo: frattaglie appunto, avanzi assortiti per un piatto nobile nel segno della generosa tradizione della cucina contadina. La Commedia si rinnova dal repertorio: tirate, bravure, spropositi deflagrano in un nuovo canovaccio per due “comici” offerto al pubblico con gusto moderno, in un gioco aperto che si rigenera di sera in sera. Un viaggio tra i tipi dell’antica Improvvisa, un filo rosso tra il comico e la maschera. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro 14 ridotto euro12 ridotto speciale euro 10 ridotto extra € 8 tel. 011 – 8028501 INTERVISTA Lunedì 24 febbraio ore 20:45 San Pietro in Vincoli Zona Teatro adattamento teatrale dell’ononimo film di Theo Van Gogh, con Graziano Piazza e Viola Graziosi interpreti di un match fisico ed emotivo in cui è labile il confine tra verità e menzogna Procede la stagione Santa Cultura in Vincoli 2.0, che, dopo il classico rivisitato di “Un Otello Altro” di De Summa, propone un allestimento di drammaturgia contemporanea. Si tratta di INTERVISTA di Theodor Holman, testo del 2003 da cui è stato tratto l’omonimo film con la regia di Theo Van Gogh, il noto

44 teatro e cabaret

regista olandese assassinato nel 2004 da un fondamentalista islamico per il cortometraggio Submission, che denunciava l’inferiorità della donna araba. E’ lo stesso Holman a dire su questo spettacolo: “…è la più bella versione europea del mio testo, lo spettacolo che più rispetta i nostri intenti…e mi ha sorpreso per le soluzioni…”. La famosissima Star di soap opera Katia (interpretata da Viola Graziosi), è messa ‘sotto accusa’ dal giornalista politico Pierre Peters (Graziano Piazza), mandato contro voglia ad intervistarla la sera della caduta del governo. L’incontro tra i due inizia in maniera disastrosa e si trasforma rapidamente in una battaglia spietata. San Pietro in Vincoli Zona Teatro: via San Pietro in Vincoli 28, Torino Biglietti intero euro 14, ridotto di legge € 12 (under 25 e over 60), ridotto extra € 10 (residenti Circoscrizione 7, studenti universitari Tel. 0115217099 www.teatriindipendenti.org DI GIOSTRA IN GIOSTRA Venerdì 21 febbraio 2014 ore 21:15 Bellarte Torino Di Giostra In Giostra è un innovativo format di spettacolo che intende stravolgere il rapporto tradizionale tra artista e spettatore. Teatro, nuovo circo, musica, danza: una giornata capace di superare la divisione in generi e categorie che subisce l'arte e che miscela le più diverse forme espressive in uno spazio e in un momento comuni. Spazio di sperimentazione: gli artisti hanno la libertà di proporre nuove e vecchie creazioni, installazioni interattive e performance site specific. Non uno spettacolo, ma un insieme di spettacoli: lo spazio si trasforma in un percorso di chapiteau in chapiteau alla scoperta di angoli, scorci, cantoni e stanze all'interno dei quali lo spettatore può assaporare dieci minuti d'arte ogni volta diversa: comica, commovente e intensa, provocatoria. Via Bellardi 116 Torino 5 euro si consiglia la prenotazione: www.tedaca.it digiostraingiostra.wordpress.com


appuntamenti a teatro Lucciole per Lanterne Venerdì 21 febbraio ore 21 Teatro Monterosa Torino Compagnia de I Saltapasti Dopo il successo delle repliche dello scorso anno, torna sul palco la pièce in tre atti ambientata a Torino in epoca barocca: una commedia degli equivoci che non a caso si intitola Lucciole per Lanterne. Un testo originale che si ispira alla commedia dell’arte, ma anche al teatro classico che fa delle situazioni ambigue e degli scambi di persona i suoi cavalli di battaglia. Ed è proprio l’equivoco il protagonista di questo spettacolo, che gioca e confonde, divide e unisce. Si rivedranno dunque l’imbranatissimo conte Guiscardo, la sua bisbetica sorellina Gisella, la cameriera Beatrice e il timido corteggiatore Bernardo, la dissoluta dama Lucrezia e il suo degno compare Ruggero, “il Casanova delle Langhe”. Ingresso: 10,00 euro; 8,00 euro ridotto. Teatro Monterosa: 011 2304153 AMORE VUOL DIRE GELOSIA Sabato 22 Febbraio ore 21 Domenica 23 Febbraio ore 15.30 Teatro Monterosa Torino Compagnie “TREdiPICCHE & Ij Camolà” (Fiano-Giaveno) Madama Clotilde sospetta che il marito la tradisca. Consigliata dalla sua amica Margherita, moglie di un focoso allevatore di tori, fa giun-

gere al marito, fingendo di essere una innamorata sconosciuta, l’invito ad un appuntamento d’amore in un noto albergo di dubbia fama… Ingresso: 10,00 euro; 8,00 euro ridotto. Teatro Monterosa: 011 2304153 LAYLI AL SHARQ Sabato 22 ore 21 e Domenica 23 Febbraio ore 16 Teatro Marchesa To Nuovissimo spettacolo per l’eccletica Aziza, star riconosciuta a livello internazionale per la Danza Orientale, dopo il successo degli spettacoli “Belly Opera” e “Oriental Tango” preparati per le stagioni passate di “BarrieraDanza” sempre in collaborazione con la Compagnia di Danza L’Araba Fenice, ora propone per Sabato 22 ore 21 e Domenica 23 febbraio ore 16: “LAYLI AL SHARQ” ovvero “Notti d’Oriente”

tra sonorità classiche e moderne, la danza orientale farà da fil rouge alle performance che spazieranno dalla Raqs

Sharqi alle contaminazioni più attuali. Biglietti: Intero 5 Euro, Ridotto 3 Euro (fino a 12 anni) Visto il numero limitato di posti (99) si consiglia la prenotazione al numero: 3388706798. Corso Vercelli 141 – Torino Questa cosa vivente detta Guidogozzano Venerdi 21 febbraio alle ore 21, nell’ambito della rassegna teatrale e musicale “Di Teatro e di Note”, Renato Palazzi e Flavio Ambrosini portano in scena al Circolo Bloom lo spettacolo “Questa cosa vivente detta Guidogozzano” , studio-azione scenica sul poeta torinese Guido Gozzano. E' un divertissement, ma è anche un invito a vedere o riconoscere Guido Gozzano sotto una luce nuova, crepuscolare nel senso più inquietante del termine, laddove il crepuscolo dà adito a visioni inespresse, a dolori sommersi, a nostalgie brucianti. Il divertissement è quello che lega il drammaturgo e regista Flavio Ambrosini ed il critico de «Il Sole 24Ore», Renato Palazzi, due innamorati del teatro con percorsi professionali differenti, ma accomunati da quella strana malattia che è la scena. Intero euro 10,00€ Ridotto Studenti e convenzionati euro 8,00€ Per prenotazioni: info@circolobloom.org Tel. 333 1571769 – 339 3226209 Circolo Bloom Via Challant, 13 Torino

45


appuntamenti a teatro MARCO & MAURO Dal 19 al 22 febbraio Teatro Erba To Tornano per il cartellone Piemonte in scena due interpreti della piemontesità brillante di oggi, molto amati dal pubblico: Marco & Mauro, impegnati nel nuovo spettacolo di cabaret La rava e la fava. Di solito quando ci si perde nel raccontare la rava e la fava si finisce per annoiare chi ascolta. Con Marco e Mauro non si corre questo rischio. Anzi. I

Marco e Mauro

due cabarettisti torinesi, con il nuovo spettacolo intitolato, appunto, La rava e la fava, accompagnano lo spettatore in un mondo di gag e un tourbillon di personaggi, mescolando l'italiano al dialetto per originare quelle situazioni esilaranti che, ormai, sono un marchio di fabbrica del celebre duo, sulla scena da quasi trent'anni. P.unico €euro 15+prev €1 - rid (under 26, over 60, abbonati, convenz e gruppi) euro10. Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 SPETTACOLO Di MARIONETTE: CAPPUCCETTO ROSSO Sabato 22 febbraio - con doppio spettacolo alle 15,30 e 17,30 - al Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese sono protagoniste le marionette. Il Gobetti, via Martiri della Libertà 17, ospita "Cappuccetto Rosso", della Compagnia

Marionette Lupi. Realizzato con marionette a filo e voci dal vivo, lo spettacolo è ideato per i più piccoli, ma fa ridere anche i grandi. Versione rivisitata e ambientalista... in cui il lupo ha il raffreddore, soffre solitudine e fame in un bosco dove cacciatori e taglialegna disturbano il quieto vivere. STREET STRIIT Venerdì 21 Febbraio h 21.00, Teatro Pertini Orbassano Tedaca'/Le Balleronze Cinque ragazze, un po' frivole, si ritrovano a dover vivere la gravidanza imprevista di un'amica. Dopo la nascita della bimba, la neo mamma si mostra incapace di affrontare la situazione in maniera adulta. Il risultato di questo comportamento, si riversa sulla bambina che dimostra, crescendo, un carattere scontroso, introverso e poco incline all'affettivita'. Una specie di ragazzina-marionetta che possiede fili tanto intricati da sembrare ormai incapace di muoversi. Biglietto Intero: 8 euro. Prenotazioni: 370 3259263 | info@mulinoadarte.com Match di Improvvisazione Teatrale Sabato 22 febbraio ore 21.00 Teatro Le Serre - Grugliasco Secondo appuntamento del Campionato Nazionale Professionisti dello spettacolo comico più rappresentato al mondo, all’interno della stagione Eccentrika 2014: Torino sfida Firenze L’ambiente scenografico è quello di una partita di hockey su ghiaccio, sport nazionale in Canada, paese in cui negli anni ’70 sono nati i Match dalla fortunata idea di due attori appassionati di hockey. Lo spirito è quello di una competizione artistico/spor-

Saba Anglana - MOGADISHOW

tiva fra due squadre di giocatori/attori che, improvvisando su temi a loro sconosciuti, si contendono la vittoria in 90 minuti di gioco. Le serate saranno presentate da un Maestro di Cerimonia d’eccezione: Marco Maccarini. Parco Culturale Le Serre, Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco. Info e prenotazioni: 011.0714488 - 327.7423350 EMMEDUE Giovedì 27 Febbraio Cascina Roccafranca Torino ore 21 Assemblea Teatro, di Gabriele Romagnoli La rinascita di Torino, il superamento della Città Fabbrica, ha avuto il suo coronamento con le Olimpiadi Invernali del 2006 ma i grandi progetti e pensieri di riqualificazione sono nati negli Anni ’90. Tra questi URBAN e la nuova geografia del grande quartiere operaio di Mirafiori. La cultura, il teatro, sono stati parte integrante di questo processo. EMMEDUE un tassello importante! Emmedue non è stato uno spettacolo teatrale convenzionale. Un palcoscenico del tutto insolito: verticale! La facciata di un palazzone di periferia. Attori del calibro di Alessandro Bergonzoni, di Gad Lerner, il mitico Claudio Sala, “il poeta” che ha fatto sognare migliaia di sportivi torinesi. Emmedue è stato realizzato per il Progetto Periferie a Teatro della Città di Torino con l’intento di richiamare l’attenzione al problema del degrado e della riqualificazione delle aree periferiche. Ne discutono con Renzo Sicco, Gianfranco Presutti e Renato Bergamin, coordinatori del Progetto Urban Mirafiori. Segue la visione delle riprese dello spettacolo. ingresso libero La serata è coordinata nell’ambito del progetto internazionale RICHARD MOOR’S PROJECT Cascina Roccafranca via Rubino 45 Torino

25 febbraio - 9 marzo Teatro Gobetti To

di e con Saba Anglana, regia Domenico Castaldo - prima nazionale «La pacifica e vivace Mogadiscio di un tempo - scrive la Compagnia - emerge dalla sua mappa squadrata che la fa somigliare a Torino; la città, d’altronde, fu conquista sabauda dal 1898. I profumi, i sapori e le canzoni raccontano quanto sia stata italiana la capitale della Somalia e quante altre culture si siano intersecate in quel nodo vitale di migrazioni. L'odore delle focacce e dell'espresso, il duomo che assomiglia alla Cattedrale di Cefalù, i dialoghi italiani dei doppiatori nei cinema, la voce di Sam Cooke mescolata a quella di Celentano: il tutto accompagnato dal profumo "Paradiso Perduto" dell’azienda piemontese Paglieri, l'articolo più venduto a Mogadiscio. Su questo incipit s'innesta la storia della cacciata da quel paradiso di una famiglia mista. I cinque anni successivi alla rivoluzione di Siad Barre, che sono anche i primi cinque anni di vita di Saba Anglana, coincidono per i parenti dell'autrice con la difficoltà della convivenza e la costrizione alla fuga. I concetti di identità e provenienza, di appartenenza e libertà si trasformano in una crisi personale che su scala più ampia porterà al lungo periodo di guerra civile somala e alla dolorosa diaspora. Saba racconta in un dialogo polifonico i personaggi e i luoghi della sua galleria privata, concertati per risuonare insieme metaforicamente: un cane nero che sorveglia una buca, un cammello issato su di una barca al largo, il pasto dei pescecani». Biglietti: intero € 25,00 - ridotto di legge (under 25, over 60) € 22,00 Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333

46 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro e cabaret

TUTTI PAZZI PER COSTA Dal 21 al 23 febbraio al Cardinal Massaia di Torino Il nuovo varietà di Antonello Costa tra tip tap, mille invenzioni e personaggi Dopo il successo della scorsa stagione con lo spettacolo "ALL IN - 25 anni da guitto del varietà" e il grande successo di pubblico registrato a novembre 2013 dalla sua prima commedia "Gli amici non hanno segreti" e , torna Antonello Costa con "Tutti pazzi per Costa", il suo nuovo varietà comico con mille invenzioni e tanti nuovi personaggi. Questa volta Antonello sarà costretto dal proprio medico ad andare in un centro specializzato per superare lo stress e l'esaurimento. Con l'aiuto di una psicologo (Gianluca Giugliarelli), della sorella Annalisa e di quattro bellissime infermiere (il corpo di ballo) proverà a capire il motivo di questo esaurimento. Come ogni anno, due ore di risate assicurate con i nuovi personaggi, le nuovi canzoni "Eros tango" e "Pene d’amore", con le macchiette "Piccerella" e "Uh ce l’ho", numeri ballati al ritmo di tip tap, cantati, mimati come nella migliore tradizione del varietà italiano. Feriali ore 21, festivo ore 16. Intero 19€ (+1€ di prevendita), ridotto 17€ (+1€ di prevendita), con Apericena Spes 22€. Via Sospello 32 Tel. 011.257881

CAB 41 Venerdì 21 e Sabato 22 febbraio da Colorado Fabrizio Casalino in: "Delitti rilassanti"

E' un one man show pieno di ritmo in cui il monologo si alterna alla musica, la parodia allo sketch. Dai paradossi di Voyager alla poetica di Battiato, dall'evoluzione del cane alla sigla di Heidi, Fabrizio Casalino spazia allegramente cambiando registro, giocando sui cliché della musica, della televisione, della società. Uno spettacolo poliedrico di una comicità caustica e intelligente. Nel 2009 è nel cast di “Mai dire Grande Fratello Show” della Gialappa’s band. Nel 2012 partecipa a “Glob Spread” a fianco di Enrico Bertolino e Lucia Vasini nelle vesti del ministro Corrado Passera e del cardinale Angelo Bagnasco. Ingresso con prima consumazione euro 17,00 ridotto Cab Card euro 14.00 Martedì 25 febbraio Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!" “Un, due, tre… DONNE!” è un laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe… Insomma, tutto ciò che è spettacolo al femminile lo potrete trovare sul palco del Cab 41. Una serata per vedere il miglior lato “B” delle donne, quello Brillante! Ingresso con prima consumazione euro

10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Mercoledì 26 febbraio Laboratorio Zelig "Lab on the road" Il laboratorio Zelig è una palestra dove aspiranti comici testano sketches inediti davanti a un pubblico “vero” con la possibilità di provare idee, definire uno stile o un personaggio avvalendosi della direzione artistica di Zelig. Ingresso con prima consumazione euro 12,00 ridotto Cab Card euro 10,00 Giovedì 27 febbraio I P a n pers p r e s e n t a n o "Bastardi con la Gloria" Presentato dai Panpers si propone come la novità dell'anno nel panorama nazionale del cabaret. Un susseguirsi di artisti a presentare i loro sketch più irriverenti, scorretti e volgari senza

nessuna censura come dei veri "Bastardi". Vietato ai minori di anni 18! Ingresso con prima consumazione euro 12,00 ridotto Cab Card euro 10,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 Lui e Lei – Istruzioni per l’uso Reduce dal successo di Tale e Quale Show di Raiuno, Gabriele Cirilli porterà in scena sabato 22 febbraio 2014 al Teatro Concordia di Venaria “Lui e lei

- Le istruzioni per l’uso” il continuo conflitto tra uomo e donna, sempre alla ricerca l’uno dell’altra ma inevitabilmente sconten-

ti del rapporto di coppia. Con la regia di Federico Moccia, maestro nel dirigere l'amore in tutti i suoi sentimenti contrastanti e terremoti interiori, sul palco la comicità schietta e coinvolgente di Gabriele Cirilli - conteso in scena da Roberta Giarrusso, nel ruolo della moglie, e Federica Nargi (alla sua prima esperienza teatrale) nei panni della giovane bellezza tentatrice. La pièce intreccia episodi basati su situazioni classiche come la litigata o il gioco “uomini contro donne” o l’iper-apprensione femminile, a vicende originali e a volte paradossali, come il week end di paura o la coppia alle prese con la chirurgia estetica. Teatro Concordia Corso Puccini 1 – Venaria Reale. Biglietti a partire da 18 euro (diritti di prevendita esclusi) – ore 21.00 infoline 011.363.268

47


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

ristorante pizzeria cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

DON TANO il siciliano

Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.

Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA (esluso sabato) : focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno e bevanda piccola 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 49


Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


1

CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica

1 2

Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689

4 5 3

2

Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab

3 4

Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5

l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 51


trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Regionando... ogni settimana una regione!

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

Ristorante

Chikenriko Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto questo nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università Torinesi. Il tutto in un ambiente allegre e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana. tra le specialità Paella Arros Mariscos, Jalea fritto misto,

Via Degli Artisti 1/Bis Torino (Angolo con Via Luigi Tarino) costata e non dimenticare...il vero sapore del POLLO LATINO Tel 011 8154335 chiuso lunedì www.chikenriko.it

ZIA LALLA

pizzeria

pizza al mattone e al tegamino specialità farinata

Via Malta 24 Torino Tel 338 4418221 Chiuso Martedì. aperto dalle 12 alle 14,30 e dalle 18,30 alle 23

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

ristorante pizzeria

reginella

Via Arsenale 41/C (ang. C.so Vittorio) Torino, TEL. 011/2272660 - 328.3183966

UN ANGOLO DI NAPOLI ...NEL CUORE DI TORINO Ampio ed elegante locale adatto anche alle compagnie piu' numerose. Cucina mediterranea con prodotti tipici campani, dalla mozzarella di bufala alla pasta di Gragnano. Pasta e pasticceria di produzione propria. Pizze e Chiacchiere napoletane miste di tutti i gusti. Aperti la sera sette su sette Chiusi il lunedi ed il martedi a pranzo

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Ven 28/2: 2° Man vs ifood I nostri mitici quadriburger da divorare nel tempo stabilito. L'ultimo che si alza dal Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 tavolo vince!

aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7 Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

LA RHUMERIE 18

C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.

Absinthe CAFE’ 21

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

gelateria

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati

54 LOCALI

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

bellamia

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

king center

ALBERTO MARCHETTI

cocktail bar

cocktail bar

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

gelateria

varie go-kart & bowling

locale climatizzato

cocktail bar music cafe - enoteca

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



Mar 25/2 Jam session blues Mer 26/2 Jam session rock Gio 27/2 Festival Blues con JERRY DUGGER BAND

GOOD MUSIC LIVE Via Oristano 3/c Torino 339.2406082 aperto dalle ore 20,00 circolo MSP Italia, info ris. soci www.googdmusiclive.it facebook: good music live Ven 21/2 Cross Finger Hand Band Sab 22/2 Rufus band classici anni 60/70

spettacoli cokctail/live music

LIZ MANDEVILLE (da Chicago) Dom 23/2 The Vocal Performance Workshop 2014 a cura di SUSAN DIDRICHSEN

live music

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 20/2 CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI rock show Ven 21 TutToRinO Tributo Rino Gaetano Sab 22/2 Inaugurazione Festival Blues con

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Sab 22/2: MAIDEN MARINER - Iron Maiden Tribute Band Sab 1/3: Love And Peace - Tributo U2 Sab 8/3: oltreconfine - cover e medley rock anni 80-90-00 Sab 15/3: super nova - Tributo Oasis

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

spettacoli circolo live music

Maccarone

cabaret

spettacoli DJ SET ristorante

spettacoli cokctail/live music

spettacoli circolo/live music

spettacoli

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70 aperte le prenotazioni per SAN VALENTINO

56 LOCALI

spettacoli

live music

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 20/2: Marco Roagna & MP3 rock'n'blues Ven 21/2: back to front Gary Moore Sab 22/2: Too Funk funky Mer 26/2: spiritwalkers Cult Gio 27/2: Road Block rock'n'blues Ven 28/2: magical diamons

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 21/2 LELECTRIK QUARTET Musica d’autore nazionale ed internazionale Sab 22/2 FUNK YOU funky Dom 23/2 RI-COVER Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana Ven 28/2 SOULMANIA Soul Rock Band Sab 1/3 Tobacco road la storia del rock con la voce di Paolo Gianetta Dom 2/3 panachè cover anni 60/70 italiani e stranieri

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 20/2 MATANI Musica Popolare Italiana, Folk, Blues Ven 21/2 STEREOTOMY Tributo Alan Parsons Project Sab 22/2 lady soul band Soul & Rhythm'n'blues Dom 23/2 fradiavolo Cantautorato Gio 27/2 Max Carletti Trio jazz Ven 28/2 Paolo Ambrosioni e The Bi-Folkers folk rock

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 21/2 e Sab 22/2 FABRIZIO CASALINO IN:"DELITTI RILASSANTI" Mar 25/2 Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!" Mer 26/2 Laboratorio Zelig "Lab on the road" Gio 27/2 I Panpers presentano "Bastardi con la Gloria" Ven 28/2 DA COLORADO I PANPERS IN: "AKKATTAPPARA SHOW" Sab 1/3 da Zelig e Radio Deejay Claudio Lauretta in: "One man show"

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


birrerie

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre). Ven 21/2 22 Frenzenfiuks (live jungle - rock) Sab 22/2 h 22 Next level, Gotha | Ruben Cat - H.O.T. house of tech (dj set tech house) Dom 22/2 h 20 Cena + Session folk coordinata dai Filid (musica tradizionale irlandese)

Ven 21/2 ALTERIA "Encore Tour 2013/2014" + UNDERSMOKINGDOORS Sab 22/2 LAST NITE OUT | Alternative One Night Party Ven 7/3 L'OFFICINA DELLA CAMOMILLA " Squatter Tour 2014 " + LUMEN

la fenice

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

circolo arci birrerie

Martedì Martedì Mostricci Giovedì MOBBING PARTY Venerdì venerdì erasmus

classic pub

lapsus

via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino

Mache' Cocktails art Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 3456824436 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it

Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre.Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG..

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Gio 20/12 ore 19,00 juventus - Trabzonspor Gio 20/12 ore 21 swansea - napoli

Irish Pub

pub risto pizza

spettacoli D J SET live circolo

spettacoli

Dinner & Club

TREFF

spettacoli

Gio 20/2 DAVIDE TOFFOLO (Sala Modotti). DORIAN GRAY & DAVIDE TOFFOLO (Sala Majakovskij) Ven 21/2 Anna Calvi Sab 22/2 SOTTO IL CIELO DI FRED. LA FINALE! Gio 27/2 JOHN MAYALL in 80th Anniversay Tour Ven 28/2 DUB FX Sab 1/3 ZIBBA Ven 7/3 NOBRAINO

classic pub

www.hiroshimamonamour.org

birrerie

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

Dom 23/2 ore 18,30 Juventus - Torino Lun 24/2 ore 21 napoli - genoa

corvo rosso

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata

A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

Gio 20/2 ore 19 juventus - Trabzonspor Sab22/2 ore 20,45 bologna - roma Dom 23/2 ore 18,30 Juventus - Torino Dom 23/2 ore 20,45 lazio - sassuolo Lun 24/2 ore 21 napoli - genoa

Tutti i givedì il cervellone

www.facebook.com/lafenicepub

birrerie

live DJ SET spettacoli

Hiroshima mon amour

www.newspettacolo.com 57


Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Tutti i venerdì il cervellone

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi Gio 20/2: Stefano Giaccone con Fra Diavolo serata cantautorale dalla resistenza alla morte di Pasolini Gio 27/2: Cico Moreno presenta il suo nuovo album con Gilson Silveira Ven 28/2: Grande serata con Fede Sirianni e Vito Miccolis

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

The Isle of Skye

ganas de mar

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

il 16 latino

night

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

discoteche

club latino

birrerie

scottish Pub

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

birreria VINERIA

Chiuso lunedì

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717

discoteca

classic pub birrerie classic pub

dorian gray

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2 8

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

9



Ariete In campo lavorativo avete bilancia Come d' incanto il conosciuto momenti migliori, ma non è il caso di cadere in ansie ingiustificate o pessimismo cronico. Meglio concentrarsi sul da farsi in futuro. toro Erano mesi che non vi sentivate così pimpanti, ma questa ritrovata energia non deve diventare sinonimo di egocentrismo o arroganza; mettetevi al servizio degli altri. gemelli Eros che ritorna protagonista della vostra vita, ma se l'amore riceve un impulso memorabile, il lavoro necessita di una svolta che non è più possibile rimandare. cancro Equilibrio nelle parole, che così come possono ferire, possono anche guarire da molti disagi; sia in amore che in campo professionale infatti sarà decisivo il dialogo. leone Sia in amore che sul lavoro l'arma vincente sarà la determinazione, che notoriamente non fa certo difetto al re della foresta. Cercate di non strafare come al solito. vergine Finalmente una svolta si profila in ambito professionale, dove non solo vengono riconosciuti i vostri meriti, ma sembra in arrivo una novità allettante. Bene in amore.

62

oroscopo

periodo si tinge di rosa dopo un mese di grigiore immeritato; alcune conoscenze nuove vi fanno fantasticare, ma anche persone già conosciute. scorpione Adesso un chiarimento diventa decisivo verso una persona per voi importante. Non irrigiditevi su posizioni di indifferenza, alimentate dal vento della permalosità. sagittario Andare avanti facendo finta che non sia accaduto nulla non è da persone sagge, dato che gli ultimi eventi hanno in ogni caso mutato il quadro della vostra vita. capricorno Momento tutto sommato sereno in campo sentimentale, anche se come al solito non perdete occasione di lamentarvi. Migliorate la concentrazione sul lavoro. acquario Ora la vostra prova di maturità passa anche attraverso la dimostrazione che certi errori sono stati compresi e al tempo stesso superati. Coerenza. pesci Buona la ripresa in campo professionale, grazie ad una conclusione felice della questione che vi ha creato non poca apprensione nelle scorse settimane. Determinazione.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.