www.newspettacolo.com
CinecittĂ
CHRISTIAN DE SICA dal 4 al 9 marzo Teatro Colosseo Torino
Dub Fx 27 Febbraio Lapsus 28 Febbraio Hiroshima M.A.
Edizione di torino dal 28 feb al 6 marzo 2014 anno 22 n. 968 Copia omaggio
www.newspettacolo.com
musica: evento della settimana
DUB FX & Cade Giovedì 27 Febbraio Lapsus Torino 13 euro + prev (nuova data) Venerdì 28 febbraio - Hiroshima Torino SOLD OUT Alle fine del 2013 è uscito il suo nuovo album, adesso il suo attesissimo tour sta per arrivare anche in Italia. Stiamo parlando del Dub Fx & Cade “theory of harmony” Italian Tour. Sul palco insieme a Dub Fx, musicista australiano noto al mondo intero per i suoi cliccatissimi street-video, anche l'immancabile Cade. La tournée, organizzata da Decibel Eventi in collaborazione con Dna Concerti, toccherà buona parte delle capitali europee e sarà la cassa di risonanza del nuovo disco del musicista australiano: “Theory of Harmony”. L'album, di recente uscita e ascoltabile in streaming sul sito ufficiale di Dub Fx è stato finanziato al 148% dai fans di tutto il mondo. Oltre 2400 donatori hanno dato vita ad un'operazione di crowdfunding senza precedenti che porterà l'ar- tista a realizzare un video per ogni traccia, un album di remix e mini showcase in tutte le strade del mondo. Se il 2013 è stato l'anno della conferma per Dub Fx, il 2014 potrebbe essere quello della consacrazione. “The sky is forever”. Parte tutto dall'Australia, dalla sua città natale Melbourne: un ragazzo inizialmente appassionato di heavy metal e punk rock che all'improvviso scopre reggae, hip hop e drum'n'bass, restandone letteralmente folgorato. Fino a qui tutto normale, più o meno. La storia però si complica quando Stanford inizia a concentrarsi sulla pratica del beatboxing (detto in modo grossolano: creare da soli con la propria voce e i propri movimenti labiali il tappeto ritmico, le linee di basso e varie schegge sonore), diventandone ben presto un assoluto virtuoso. Si complica ulteriormente, la storia, quando decide di abbandonare l'Australia per l'Europa, con l'idea precisa di fare l'artista di strada girovagando di stato in stato (risiederà anche in Italia, a Lucca). In poco tempo diventa una specie di leggenda metropolitana del busking: “Ogni giorno vendevo almeno un centinaio di cd, a dieci euro l'uno. Io stavo anche benissimo, poi però è arrivato il filmato...”. Il filmato in questione è quello firmato dal regista inglese Ben Dowden: la cronaca di una esibizione live di Dub FX, che una volta riversata su YouTube tocca qualcosa come venti milioni di visualizzazioni. Lapsus Torino: Via Principe Amedeo 8/A tel. 011 7640129 Hiroshima Mon Amour, ore 22.00, per info 011 3176636 - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | Gli appuntamenti del carnevale Bardonecchia
sestriere
Giaveno
Quattro giorni di festa per celebrare il Carnevale tra divertimento e tradizione. Sabato 1 dalle 21.00, sfilata dei Carri Allegorici dal Palazzo delle Feste fino a Piazza Statuto. Domenica 2 alle 14.00, carosello diurno dei carri allegorici per le vie del paese. Lunedì 3 alle ore 14.00 gimkana mascherata in coppia a Campo Smith; alle 18.30 Cena del Carnevale presso il Palazzo delle Feste. Martedì 4 la tradizione rivive in località Borgovecchio alle 15.00 con "La Questua delle Uova", mentre alle 17.00, in piazza della Chiesa, verrà inscenata "La sentenza di condanna del Carnevale" con il rito del falò del pagliaccio, musica dolci e bevande calde per tutti. INFO www.comune.bardonecchia.to.it tel. 0122 909 911
Si inizia sabato 1° alle ore 22.00 a Borgata Sestriere con la tradizionale Fiaccolata con spettacolo pirotecnico; dopo, presso il Bar Ristorante Scuola di Sci Borgata, verrà offerto vin brûlé e bugie per tutti. Lunedì 3 al Colle, la Pro loco, in collaborazione con il Comune e Cuori e Colori, invita tutti al "Carnevale 2014". Il ritrovo alle 16.30 sulle piste da sci (in zona Scuola Sci); alle 16.45 sfilata dei bimbi in maschera accompagnati dai cani del Centro Sleddog di Sestriere con distribuzione di caramelle e Battaglia di coriandoli. Dalle 17.00, grande spettacolo di animazione e giocoleria, presso la sala conferenze dell’ufficio del turismo in via Louset, seguito dalla Baby dance carnevalesca. INFO www.sestriere.it tel. 0122 750 613
Quale anticipo della grande festa del Carnevale, sabato 1 marzo sulle piste da sci di Pian Neiretto appuntamento con il Carnevale sulla neve per i bambini. Domenica 9 appuntamento con la 64esima edizione del Carnevale, che vedrà protagonisti la "Famiglia dei Bergè" attorniata dai carri allegorici, maschere, bande, majorettes e sbandieratori. INFO www.giaveno.it tel. 011 937 4053
dall'1 al 4 marzo
IVREA Storico Carnevale Fino al 5 marzo
Lo spirito dello Storico Carnevale vive nella rievocazione di un episodio di affrancamento dalla tirannide, che si fa risalire al medioevo: un barone che affamava la Città venne scacciato grazie alla ribellione della figlia di un mugnaio che non volle sottostare allo jus primae noctis e che accese la rivolta popolare. L’eroina della festa è la Mugnaia, al suo fianco il Generale, che fin dai primi anni dell’800 ha il compito di garantire un corretto svolgimento della manifestazione, insieme al suo Stato Maggiore Napoleonico, composto da valenti Ufficiali a cavallo e graziose Vivandiere. A riempire di colori e profumi la città, vi è poi la famosa e spettacolare Battaglia delle Arance. Programma completo su www.storicocarnevaleivrea.it
4
-
dall'1 al 3 marzo
SUSA 2 marzo
Grande festa di Carnevale, dove ci sarà l'occasione di incontrare strani personaggi in maschera pronti a regalare allegria e divertimento. Il fantastico mercatino "Mascherando" consentirà ai visitatori di passeggiare tra bancarelle festose che propongono oggetti curiosi e tante idee regalo. L'associazione Pro Susa, inoltre, organizza una sfilata carnevalesca con la partecipazione di carri e gruppi mascherati. La sfilata partirà alle 14,30 da piazza della Repubblica e dopo aver percorso le principali vie della Città, terminerà in piazza Savoia dove avverrà la premiazione dei partecipanti. INFO www.cittadisusa.it Tel 0122 648 311
Volpiano 2 marzo
Carnevale dei ragazzi, con la sfilata allegorica con partenza dalle 14,30 dal piazzale della Coop (via Trento). La sfilata percorrerà via Trento, corso Regina Margherita, via Brandizzo, Corso Platone, via Meana e si concluderà in Piazza Madonna delle Grazie. INFO www.comunevolpiano.to.it
tempo libero
dall'1 al 9 marzo
Carnevale alla casa del teatro ragazzi e giovani 1 e 2 marzo
La Casa del Teatro organizza per il prossimo fine settimana due giornate all'insegna dei festeggiamenti di carnevale. Dalle 15,30 Giochi e intrattenimenti per tutti, photo set tra i personaggi dei viaggi di Marco Polo. dalle 16,30 spettacolo teatrale (vedi nelle pagine di teatro) e a seguire A seguire: PREMIO AL MIGLIOR COSTUME sul tema IN VIAGGIO VERSO L’ORIENTE … e una cascata di coriandoli e caramelle. INFO Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Corso Galileo Ferraris 266 - Torino 011.19740280 www.casateatroragazzi.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
| Fiere | gusto | cultura | SPORT
Torino e il carnevale visti dal tram Sabato 1 marzo 2014 ore 15.30-18.30
JOSEFA IDEM
al Museo dello Sport e al Circolo della Stampa Sporting di Torino
La collezione del Museo dello Sport di Torino si arricchisce di una preziosissima testimonianza: Josefa Idem si affianca ai Numeri Uno dello sport nazionale ‘ospitati’ al Museo. Venerdì 28 febbraio alle ore 11.00, la plurimedagliata senatrice consegnerà al Presidente del Museo Onorato Arisi la canoa del suo ultimo Mondiale - Poznan 2010- ‘griffata’ Kinder+Sport, un brand a cui l’atleta è ancora molto legata. Presso la sala stampa dello Stadio Olimpico poi, le classi in visita al Museo avranno l’occasione unica di incontrare un’atleta da record, una donna, una madre che ha saputo lottare per realizzare i propri sogni. La giornata torinese della campionessa olimpica e mondiale si concluderà alle 18.30 con la presentazione, al Circolo della Stampa – Sporting, del suo ultimo libro “Partiamo dalla Fine” (edito Mondadori). Insieme all’autrice interverrà Federico Calcagno, giornalista RAI e presidente USSI Gruppo Subalpino. “Josefa Idem è un simbolo nazionale, afferma il Presidente Arisi , rappresenta sacrificio, passione ed impegno: valori che il nostro Museo vuole condividere con le nuove generazioni e che ben si incontrano con le iniziative promosse da Kinder+Sport. ” Kinder+Sport è il progetto sviluppato da Ferrero nato per promuovere la pratica sportiva come una buona abitudine quotidiana, incominciando dalle nuove generazioni. Attivo in 20 paesi del mondo, in Italia Kinder+Sport supporta la passione dei giovani atleti attraverso le principali Federazioni sportive e Istituzioni per organizzare attività che avvicinino i più piccoli ai valori dello sport. Museo dello Sport, C.so Agnelli ang. C.so Sebastopoli. Torino www.olympicstadiumturin.com Circolo della Stampa Sporting, Corso Agnelli 45. Torino www.sporting.to.it
6
-
Storicamente piazza Vittorio Veneto, via Po e piazza Castello sono state il cuore pulsante del carnevale torinese, con sfilate di carri, maschere, attrazioni e spettacoli. Pochi intensi giorni di vera festa che stravolgevano il quieto vivere della capitale sabauda.
Festa di Carnevale per bambini al Castello di Miradolo 4 marzo
Martedì 4 marzo dalle ore 17 alle ore 18,30 la Fondazione Cosso organizza una Festa di Carnevale per i bambini tra i cinque e i dieci anni. La Fondazione propone un pomeriggio all’insegna del divertimento, del gioco e della socialità. I piccoli ospiti saranno accolti presso gli spazi del Castello da un’operatrice specializzata la quale, in un’atmosfera rigorosamente festosa e amichevole, li guiderà attraverso un percorso creativo che prevede la realizzazione di maschere e travestimenti ispirati al tema de Il pittore matto e i colori magici. Durante la divertente attività manuale, studiata e ispirata al tema del Carnevale, saranno usati particolari colori capaci di creare originali effetti. Ci sarà inoltre una dolce merenda. INFO Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0121-376545 entro le ore 18,00 di lunedì 3 marzo 2014. Costo 9 euro a partecipante
Carnevale a 8 Gallery 2 marzo
S’inizia alle 17.00 in Corte della Ristorazione con l’allegra sfilata in musica del Carnevale Bimbi! Per tutti i piccoli ballerini la festa prosegue poi dalle 18.30 con la Speciale Baby Dance, dj Markito. Per tutti gli adulti, semplici appassionati o ballerini provetti, l’appuntamento è dalle 21.00 all‘ 01.00, sempre in Corte della Ristorazione. Anche in questo caso il carnevale sarà il protagonista della serata! I più coraggiosi potranno vivere uno speciale Latin8 in costume, per divertirsi e vivere una serata fuori dal comune! INFO www.8gallery.it
tempo libero
L’Associazione Torinese Tram Storici vuole far rivivere le atmosfere del tempo proponendo un pomeriggio a bordo del Tram di Carnevale: partenze da piazza Castello (Teatro Regio) ogni 30 minuti Maschere a bordo! Si potranno percorrere le antiche vie del carnevale torinese, immergersi nelle atmosfere di un tempo con le immagini di vetture storiche e le istantanee d’epoca. Volontari ATTS illustreranno curiosità e aneddoti della storia della città e del trasporto tranviario. Per info e prenotazioni: manifestazioni@atts.to.it www. atts.to.it
Sfilata di Carnevale a Le GRU 1 e 2 marzo
Servirà una cascata di coriandoli per accogliere tutti i bambini che sfileranno sabato 1 e domenica 2 marzo a partire dalle 16:00 a Shopville Le Gru, una parata di mascherine e travestimenti aperta a tutti i bambini dai 2 ai 10 anni. Basterà iscriversi presso i Box Informazioni per partecipare alla grande parata durante la quale verranno distribuiti tanti simpatici gadget e cd di Grusilde. Dal 24 febbraio saranno aperte le iscrizioni anche nell’Area Eventi dove sarà situata una macchina fornita da Authos sulla quale i bimbi che vorranno partecipare potranno scrivere “IO C’ERO” registrandosi così per la sfilata. Il 27 e il 28 febbraio sarà presente anche un fotografo per immortalare i piccoli writers. INFO www.legru.it
Carnival Street Parade 2 Marzo Torino
La Carnival Street Parade vedrà la partecipazione di numerose bande musicali che sfileranno in maschera. La sfilata comincerà alle ore 15 e si svolgerà sul circuito che circonda la fiera dei vini e il Luna Park della Pellerina, che comprende Corso Regina Margherita, Corso Lecce e Corso Appio Claudio. Durante tutto il pomeriggio sarà anche possibile visitare gli stand enogastronomici della tradizionale Fiera dei Vini o divertirsi sulle oltre 100 giostre del luna park, considerato uno dei più grandi d’Italia. INFO www.carnevaletorinese.com
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
Alma Latina è sicuramente uno degli angoli più interessanti e suggestivi del vivacissimo quartire di San Salvario. Situato proprio in via Baretti, cuore della neo movida torinese, il locale si presenta su più sale arredate con uno stile accattivante che richiama in maniera perfetta alle specialità che propone: la cucina ispanica del vecchio e del nuovo mondo. Alma Latina è figlia prediletta nata nel 2012 dallo storico ristorante Las Rosas del 1993.
All'esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea. Tra le specialità da provare le Fajitas Alma Latina, un mix unico e innovativo di tre carni, nell'inconfondibile stile fajitas, accompagnato dalla tradizione latina: tortillas, patate, riso e salse di propria produzione; le Empanadas, le mezzelune di sfoglia più famose: argentine e galiziane per-
IL LOCALE della SETTIMANA
Alma Latina
Via Baretti 8 bis Torino (angolo Via Belfiore 9) tel. 011 6692554 chiuso Lunedi Da mar a dom dalle 19,30. Ven e sab aperto fino alle 02. hola@almalatina.to.it almalatina.to@gmail.com
www.almalatina.to.it
A San Salvario la figlia prediletta dello storico ristorante Las Rosas del 1993
chè si fanno da questa e dall'altra parte dell'oceano. Se preferisci sapori più forti e decisi imperdibile la classica Fajita di pollo su piastra caliente a cui aggiungere la salsa dell'infer no, fatta con chile habanero! Riso, fagioli, tortillas (e una birra fredda) aiutano a godersi il fuoco che si scatena! Tra i dolci la Torta Santiago decorata con la croce di Santiago: una delicata torta di mandorle la cui fama è legata al famoso cammino. Le birre offrono una scelta di cervesas argentine,
messicane e spagnole. Immancabile una buonissima sangria, ottima alternativa al vino (presente nel menù), adatta ai piatti saporiti e piccanti. Il modo migliore per familiarizzare con questo splendido locale è iniziare provando il menù delle tapas latine. Con 12 euro potrete scegliere 5 specialità di street food latino. Oppure il menù completo a 20 euro con le tapas da condividere, un plato fuerte a scelta, dolce, una bibita media (o mezzo litro di sangria), caffè e tequila bum bum.
www.newspettacolo.com - 7
DIALOGHI - L'OPERA AL NERO. OMAR GALLIANI
Secondo capitolo del ciclo di mostre di artisti contemporanei a confronto con le collezioni GAM | dalla serie Mantra, 1997-1999, 220x640 con cornice |
| dalle serie Denti, 2009, matita nera su tavola, 200x185 |
| Cassiopeia, 2013, matita e acrilico su tavola di pioppo, 400x400 (opera nuova) | La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica a Omar Galliani il secondo capitolo di Dialoghi, il progetto espositivo e di ricerca scientifica sulle collezioni permanenti che punta a instaurare un dialogo con artisti affermati e attivi sulla scena contemporanea internazionale, inaugurato nel 2011 con l’artista statunitense James Brown. Il progetto realizzato per la GAM da Omar Galliani fa riferimento all’importante patrimonio grafico del museo, che comprende circa 30.000 opere e che è da poco confluito nel nuovo Gabinetto Disegni e Stampe. Il disegno è per Galliani un aspetto fondamentale del suo lavoro, e testimonia una passione nata a partire dagli anni Settanta e mai estinta. La mostra, allestita negli spazi del GAM Underground Project su una superficie di oltre 1000 mq, comprende una selezione di circa 30 opere di dimensioni imponenti, tutte realizzate con la tecnica del disegno a matita su tavola. Pur non seguendo un ordinamento cronologico, la mostra copre un arco temporale che parte dalle prime opere della metà degli anni Settanta e giunge fino ad oggi, ripercorrendone l’intera vicenda artistica e mettendo in luce, attraverso una attenta selezione, l’aspetto più simbolico e mistico del suo lavoro sviluppato con il rigore formale, insieme alla straordinaria tecnica che da sempre lo contraddistingue.
Attraverso l’uso quasi ossessivo della matita e delle punte di grafite, Galliani crea i suoi paesaggi dell’anima attraverso una iconografia simbolica che va dai dettagli anatomici ingigantiti fino all’eccesso, ai Fiori fino all’omaggio al La Principessa Liu Ji nel suo quindicesimo anno di età, vera summa della sua poetica e testimonianza della sua grande passione per la Cina. Verranno inoltre presentate in questa occasione quattro opere inedite realizzate appositamente per la GAM. Paesaggio dei miei veleni (D’après Fontanesi), è stata realizzata dall’artista ispirandosi a Paesaggio con alberi e ruscello di Antonio Fontanesi del 1895, che fa parte delle collezioni del museo. L’opera, grazie alla donazione dell’artista, entrerà a far parte del Gabinetto Disegni e Stampe della GAM. Le altre opere realizzate per la mostra, Cassiopeia, Orione e Prometeo, ripropongono l’“immaginifico inventario mistico anatomico” che contraddistingue l’opera di Galliani e trova una delle sue vette in Respiro del 2004. l'opera al nero. omar galliani 6 marzo – 18 maggio 2014 GAM Underground Project via Magenta, 31 - Torino. www.gamtorino.it 011 4429518 centralino
Martedì grasso – L’arte a soqquadro
Grande festa di Carnevale al Castello di Rivoli e a Palazzo Barolo
In occasione del martedì grasso, il Dipartimento Educazione invita bambini, genitori, nonni, zii a un evento speciale per un Carnevale diverso dal solito: una grande festa che si svolgerà contemporaneamente al Castello di Rivoli e a Palazzo Barolo a Torino. A Carnevale ogni scherzo vale! Cosa succede quando l’oggetto dello scherzo sono le opere d’arte? Un grande gioco un po’ folle e divertente per i bambini e non solo, ispirato al libro L’arte a soqquadro di Ursus Wehrli: capolavori dell’arte di tutti i tempi possono essere scomposti e ricomposti con ironia per ottenere effetti sorprendenti. Così, la famosa camera del quadro di Van Gogh viene messa “in ordine”, il villaggio caotico di Bruegel è improvvisamente deserto, i puntini della pittura di Seurat finiscono in un sacchetto di coriandoli. Il libro è lo spunto per guar-
8
mostre
dare ogni opera con occhi nuovi e per realizzare curiose trasformazioni in laboratorio. Martedì grasso – L’arte a soqquadro Martedì 4 marzo 2014 dalle ore 15 Castello di Rivoli e Palazzo Barolo Visita e laboratorio €. 4,00 per ogni partecipante. Ridotto €. 2,50 per i cittadini di Rivoli e Rivalta. Attività gratuita per i possessori di Abbonamento Musei e bimbi con meno di 3 anni. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Tel. 011.9565213 Fax 011.9565232 educa@castellodirivoli.org; educa@palazzobarolo.it
Presentazione dei restauri e delle manutenzioni dei dipinti della Sala della Colazione del Palazzo Reale di Torino Grazie al contributo del Consiglio Regionale del Piemonte e al supporto degli Amici di Palazzo Reale è stato possibile riallestire la Sala della Colazione, al primo piano del Palazzo Reale. In particolare è stato condotto dalla restauratrice Barbara Rinetti un completo intervento di restauro sul dipinto di Felice Manassero “La Battaglia di Farsaglia – Gruppo di Cavalieri antichi” (1745/48). (foto a lato) L'opera era conservata nei depositi del Palazzo Reale dal 1961 quando, in occasione dei festeggiamenti del centenario dell’Unità d’Italia, nel Palazzo furono numerosi lavori di restauro e riallestimento. “Grazie a questo importante intervento finanziato dal Consiglio Regionale del Piemonte e con il supporto degli Amici di
In Reverse by Ron Arad
fino al 30 marzo 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli In Reverse è la personale del designer e architetto di fama internazionale Ron Arad Arad rimane uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo e, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. via Nizza 230/103 Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it
Hugo McCloud
Dal 4 febbraio all'11 marzo Luce Gallery Viti, pannelli, lastre metalliche e grate, normalmente usate nelle costruzioni edili, nelle mani dell’artista americano generano una fusione materica in cui materiali destinati alla demolizione convergono tra loro, incorporando anche tutti i processi di ossidazione. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com
I De Pisis di Alberto Rossi: una collezione segreta
30 gennaio - 6 aprile 2014 GAM Torino La nuova dislocazione rende più immediata la relazione tra il progetto espositivo e l’ampia collezione grafica conservata nel Gabinetto Disegni e Stampe, ribadendo la specifica vocazione di Wunderkammer: offrire al pubblico saggi sulla qualità e le peculiarità della vasta collezione posseduta dal Museo, tra le maggiori raccolte grafiche italiane, il cui arco cronologico si estende dagli ultimi anni del Settecento alla contemporaneità. via Magenta, 31 Torino www.gamtorino.it
10
mostre
BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani
18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Due sedi prestigiose per un unico importante evento che si realizza in collaborazione tra il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e il Museo del Risorgimento - Civiche Raccolte Storiche di Milano. Si intitola “Belle époque” che fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro
EVE ARNOLD. Retrospettiva Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Indira Gandhi, Malcolm X e il mondo di una grande fotografa
Fino al 27 aprile 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Le 83 fotografie in mostra, in bianco e nero e a colori, ripercorrono le tappe più importanti e significative del suo lavoro di fotografa dal 1950 al 1984 attraverso 12 sezioni: “Sfilata di moda ad Harlem”, “Malcolm X”, “Riti Voodoo ad Haiti”, “Gli importantissimi primi 5 minuti di un neonato”, “Marlene Dietrich”, “Marilyn Monroe”, “Joan Crawford”, “Celebrità”, “Afghanistan”, “Dietro il velo”, “Cina” e “India”. Piazza Castello - Torino. Orari: Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00; Domenica dalle 10.00 alle 19.00. chiuso lunedì Intero: 8 €; Rid: 5 €. Omaggio: bambini da 0 a 14 anni; persone con disabilità (sempre compresa audioguida)
Palazzo Reale – ha detto il direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte Mario Turetta – si è potuto restituire parte dell’ultimo allestimento storico sabaudo della Sala della Colazione del primo piano di Palazzo Reale”. Oltre al grande dipinto "La Battaglia di Farsaglia - Gruppo di Cavalieri antichi", sempre grazie ai fondi regionali sono stati eseguiti interventi di manutenzione su altri sei dipinti che facevano parte dell'allestimento storico della Sala della Colazione. Si tratta di opere pittoriche (tutte olio su tela) di cui quattro di Domenico Duprà (due raffiguranti “Vittorio Amedeo III”, una “Maria Giuseppina di Savoia” ed una “Eleonora Maria Teresa di Savoia”) e altre due di pittori anonimi raffiguranti Francesco Stefano di Lorena e Maria Giovanna Battista di Savoia – Nemours.
I volti e l’anima. Lorenzo Lotto
PROROGATA Fino al 2 marzo 2014 Castello di Miradolo Dopo il successo di critica e di pubblico che ha distinto l’esposizione primaverile su Tiziano Vecellio, questo nuovo e importante appuntamento della Fondazione Cosso è dedicato a Lorenzo Lotto. 13 preziose opere assai rare e difficilmente esposte insieme che percorrono la vicenda pittorica dell’artista dalla giovinezza alla maturità. www.fondazionecosso.it 0121/502761
Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito
Fino al 2 marzo. Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero Orari: lunedì-domenica ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it
L’arte in gabbia. Riccardo Nervo
Dal 5 al 7 marzo, Square23 Art Gallery Per 72 ore consecutive, dal 5 al 7 marzo, Nervo sarà chiuso tra le quattro pareti della galleria, sorvegliato dalle webcam e guardato a vista dai passanti. Lì mangerà, dormirà e, soprattutto, realizzerà una dopo l’altra le opere di questa sua particolare mostra-performance artistica che andranno a riempire le pareti bianche della galleria. via San Massimo 45, Torino
Silvio Vigliaturo Materie & Alchimie
fino al 2 marzo Spazio Espositivo Palazzo Regione Piemonte A due anni dall’importante personale presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, l’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo torna a presentare una ricca collezione di opere a Torino, questa volta all’interno dello Spazio Espositivo della Regione Piemonte, nella centralissima Piazza Castello. La mostra sottolinea la poliedricità dell’approccio artistico di Vigliaturo, da sempre volto alla ricerca e alla sperimentazione di tecniche e soluzioni estetiche che tendano al superamento dei confini e delle diversità tra i generi artistici e i materiali che li contraddistinguono. Piazza Castello 165, Torino Info mostra: Tel. 0119422568 www.silviovigliaturo.it
CHARLOTTE DELBO. UNA MEMORIA, MILLE VOCI
fino al 30 marzo 2014 Museo Diffuso della resistenza Una memoria, mille voci presenta un percorso di analisi e approfondimento sulla figura e l’opera di Charlotte Delbo. Costruita a partire dagli archivi della scrittrice, depositati alla Bibliothèque Nationale de France dalla sua erede universale Claudine Riera-Collet, la mostra crea uno spazio in cui immagini, suono e parole si mescolano per coinvolgere il pubblico in un percorso di memoria. L’esposizione è inoltre arricchita dalla proiezione del documentario inedito Storia del convoglio del 24 gennaio 1943 – Auschwitz-Birkenau di ClaudeAlice Peyrottes e Alain Cheraft. Corso Valdocco 4/A - Torino info: +39 0114420780 www.museodiffusotorino.it dal martedì alla domenica: 10-18 | giovedì 14-22 | lunedì chiuso
Chamonix 1924. L’inverno diventa olimpico
fino al 6 aprile Museo Nazionale della Montagna, La mostra presenta 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, stereoscopiche, tutte provenienti dal ricco archivio fotografico del Museo della Montagna e realizzate nel 1924 da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di ChamonixMont-Blanc. Gli scatti di Chautemps danno l’opportunità di conoscere e approfondire la nascita degli sport invernali che agli inizi del ‘900 si limitavano al pattinaggio e allo slittino e successivamente si arricchirono di molte discipline provenienti dalla Scandinavia, trovando in Chamonix la prima vetrina olimpica. www.museomontagna.org Piazzale Monte dei Cappuccini 7
Sfiggy Invasion
fino 1 marzo Square23 Art Gallery Dopo aver accoltellato Hello Kitty, inseguito con un’accetta Pikachu e minacciato i figurini colorati di Haring, SFIGGY si prepara, con sarcasmo e irriverenza, a invadere Torino. via San Massimo 45, Torino square23.blogspot.it
Vitrine: Gente in strada (passaggio pedonale) Manuele Cerutti
Fino al 6 aprile 2014. GAM Per Vitrine l'artista ha ideato Pause, un’installazione che è un invito al pubblico a rubare un po' di tempo ai ritmi frenetici della società dedicandoli alla contemplazione. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it
Surprise: Pinot Gallizio
Fino al 6 aprile 2014. GAM Protagonista del secondo appuntamento di Surprise, il progetto della Gam dedicato alla ricerca artistica torinese degli anni Sessanta e Settanta a cura di Maria Teresa Roberto, è Pinot Gallizio (Alba, 19021964). La mostra presenta quatto dipinti del 1963 in cui il segno a spirale si fa sempre più teso ed essenziale e la cromia si avvicina al nero. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it
L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI
fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e realizzata in collaborazione con Arte Futura di Giuliana Godio, rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3 info@fondazioneaccorsi-ometto.it
Mario Lattes e Pinot Gallizio alla Collettiva di artisti del Novecento
fino al 29 marzo 2014 Spazio Don Chisciotte Sono in esposizione opere di Luigi Bartolini, Mario Calandri (a cento anni dalla nascita), Italo Cremona, Gianfranco Ferroni, Pinot Gallizio (in occasione del cinquantenario della sua scomparsa), Albino Galvano, Mario Lattes, Fausto Melotti, Sergio Saroni (a ottant’anni dalla nascita), Francesco Tabusso e Jean-Pierre Velly. Accanto anche le sculture dei contemporanei Riccardo Cordero e Raffaele Mondazzi. Via della Rocca 37, Torino Tel 011.19771755.
www.newspettacolo.com
La natura e l’ebraismo: visioni e commenti
dal 13 febbraio al 30 aprile 2014 Fondazione Centro Culturale Valdese La mostra indaga il rapporto tra natura ed ebraismo attraverso un dialogo tra fotografia e notazioni bibliche. In esposizione ci sono i lavori di Marco Barone, Luca Biolcati Rinaldi, Alvin Crea, Marco Post Morello, Alfonso Quaglia, Massimiliano Sticca, Mauro Villone con i commenti selezionati da Avraham de Wolff, Leah de WolffDaniel, Shemuel Lampronti, Alberto Somekh, Alessandra Somekh e Chiara Vangelista. Via Beckwith 3, Torre Pellice (To)
Doppio Sogno. PITTURA E SCULTURA al polo reale di Torino
31 gennaio – 30 aprile 2014 Palazzo Chiablese La sezione di pittura inaugura i nuovi spazi espositivi del Polo Reale di Torino a Palazzo Chiablese, con accesso da piazzetta Reale: 1.000 mq che un tempo ospitavano la collezione e la biblioteca dell’ex Museo del Cinema e che da oggi sono parte integrante del complesso del Polo Reale e sono interamente dedicati a servizi, mostre ed eventi, che avranno una continuità al termine di Doppio Sogno. Palazzo Chiablese (ingresso da piazzetta Reale) www.piemonte.beniculturali.it
Show food. Michel Blazy, Brigitte de Malau, Norma Jeane, Officine Sintetiche
fino al 2 marzo 2014 PAV La mostra collettiva, a cura di Orietta Brombin, presenta una moltitudine di sguardi sul cibo, non solo inteso come bene primario, quanto come uno straordinario veicolo di relazione, scambio e conoscenza. Via Giordano Bruno 31. www.parcoartevivente.it
ESPLORANDO TRA LE CARTE. I 150 anni della mole all’archivio storico della città
fino al 28 febbraio 2014 Archivio Storico della Città Esplorando tra le carte è un itinerario realizzato per mezzo delle carte, delle fotografie, delle guide, dei giornali che fanno parte del patrimonio dell’Archivio Storico della Città per ripercorrere le tappe principali dei centocinquant’anni di vita della Mole e per rendere omaggio all’edificio che è il simbolo di Torino. Via Barbaroux 32 orario: lunedì-venerdì 8,30 – 18,30 chiuso festivi e venerdì 27 dicembre Ingresso libero
11
Ray CaesaR the Trouble with Angels
Fino al 19 aprile 2014 Palazzo Saluzzo Paesana di Torino L’Appartamento Padronale di Palazzo S a l u z z o Pa e s a n a a p r i r à l a s u a p r o g ra m m a z i o n e d e l 2 0 1 4 c o n l’attesissima personale di Ray Caesar dal titolo “The Trouble with Angels". L’esposizione raccoglie - nella cornice istituzionale di Palazzo Saluzzo Paesana - 2 0 o p e r e d i m e d i e e g ra n d i dimensioni, alcune provenienti da collezioni private e altre di recentissima produzione esposte per la prima volta, tra cui “Mother and Child”, la più grande opera mai realizzata dall’artista e presentata in esclusiva a Torino. Una ulteriore opera dell’artista sarà inoltre esposta per tutta la durata della mostra nella lobby del Golden Palace Hotel di Via dell’Arcivescovado 18 a Torino. via Della Consolata 1bis. Torino www.palazzosaluzzopaesana.it www.raycaesar.com
SCRAPS. Quello che resta. Francesco Cabras
Fino al 9 marzo 2014 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village La mostra “Scraps. Quello che resta”, del regista e fotografo Francesco Cabras (Roma, 1966), dopo le mostre di Capalbio (2011) e di Torino (2013), trova foce nella Galerie del Mirafiori Motor Village, una vera galleria d’arte all’interno del rivoluzionario polo promozionale, culturale e commerciale di Fiat Chrysler a Torino. Una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio che rispondono ad un intento espressivo ed intimo e non documentaristico o di reportage. Diversi sono i luoghi del mondo in cui Francesco ha trovato dei soggetti che rispondessero alla sua ricerca: Israele, India, Palestina, Messico, Indonesia, Iraq. Delle persone o dei luoghi che sceglie di immortalare, Francesco registra il passaggio, che sia esso geografico o mentale non ha importanza, ama documentarne il transito e la possibile trasformazione. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero dal lun al ven 9.0020.00; sab 9.00 – 19.30, dom 9.3013.00 / 15.00 -19.30
Arte e Scienza tra Settecento e Ottocento. John Latham e l’illustrazione ornitologica
Fino all'8 marzo 2014 Biblioteca Nazionale Universitaria Uccelli esotici dal raffinato piumaggio sono i protagonisti dell’opera "A general synopsis of birds" dell’ornitologo inglese John Latham (1740-1837). Accanto ai sette volumi originali dell’opera di John Latham sono esposti volumi di altri naturalisti. Piazza Carlo Alberto 3, Torino info 800 329 329
12
mostre
Policromie di Fausto Ghiglia
21 febbraio - 20 aprile 2014 SBART Fausto Ghiglia, uno dei maestri dell'informale piemontese rappresenta l'incontro tra un passato recente tutt'altro che vernacolare, e un presente che guarda intelligentemente al futuro, che non rinnega i traguardi del passato. Abbandonato il disegno tornito e la pittura figurativa, Ghiglia si affida a un gesto guizzante, dai contorni indefiniti, con appariscenti contrasti luministici a sottolineare un sottile turbamento dello stato d’animo dei personaggi rappresentati. La materia pittorica sfrangia e si fa pulviscolare, con quell’irrequietezza che esalta la vita e la natura. Segni più o meno spessi di colore, talvolta quasi spatolate, riempiono le tele di grovigli e matasse monumentali, dall’inedita plasticità. mercoledì, giovedì e venerdì 16-19 sabato 11-13 e 16-19 (altri giorni su appuntamento) tel +39 333 3519893 www.sbart.altervista.org
Consonanze
dal 20 febbraio al 20 marzo 2014 Terre d'Arte Mostra di ceramiche, opere di Roberto Floreani, Paolo Iacchetti e Paolo Minoli. via Maria Vittoria 20/A, Torino www.terredarte.net
Made in Italy
dal 20 febbraio al 9 marzo 2014 Internocortile Made in Italy vuol essere il paradosso della situazione attuale: l’orientalizzazione del mondo del lavoro, figlia dell’avidità che negli anni ha trasferito gran parte del made in Italy. Costo del lavoro e di produzione inferiori, tutele e controlli quasi inesistenti costringono i paesi ospitanti a sfruttare le proprie risorse umane con l’unico scopo di massimizzare il profitto. Oggi la Cina è qui. L’installazione in galleria prevede per l’inaugurazione la presenza di una donna cinese che cucirà a macchina le bambole della mostra, aggiungendole man mano alla composizione già presente. Questo per spezzare il velo d’ipocrisia e omertà sul lavoro cinese in Italia e per rendere l’idea di ripetitività con cui nasce molto del made in italy. C h i v i s i t e r à l a m o s t ra av r à l a percezione che le sculture continueranno a crescere di ora in ora, fino a stipare la galleria, come i personaggi che riempiono le 20 teche in plexiglas appese alle pareti. via villa glori 6, Torino www.internocortile.it da martedì a venerdì 11-13 / 15.3019 sabato 11-13 / 16-19.30; altri orari su appuntamento. Inaugurazione giovedì 20 febbraio 2014, dalle ore 18,30 con la presenza dell’artista e performance.
President Room di Ilja Karilampi
fino al 29 marzo 2014 CO2 L'opera di Ilja Karilampi (1983, Goteborg, Svezia) è una lettura ironica di fatti storici, letterari o di costume raccontati attraverso i codici della cultura underground Le origini dell'artista sono ricomposte attraverso sculture primitive, simboli, insegne neon e tracce musicali di produttori svedesi, tutto tradisce un i m m a g i n a r i o s p i r i t u a l e d o ve l a dimensione notturna nasconde ciò che non è pubblico. via Arnaldo Da Brescia 39, Torino www.co2gallery.com
It's not weird it's luv
fino al 29 marzo 2014 Caracol arte contemporanea Nel mondo di Roberto Blefari, in arte Hikimi, coppie improbabili o semplicemente "strane" riescono a stare insieme grazie alla forza dell’amore. via Saluzzo 23, Torino
Retrospettiva praghese e dell'Ex Cecoslovacchia negli occhi dei suoi artisti
fino al 22 marzo 2014 Paola Meliga Galleria d'Arte Una trentina di scatti collocabili a partire dagli anni Cinquanta - in pieno regime comunista - per arrivare ai giorni nostri, danno al pubblico della galleria Paola Meliga un’esaustiva panoramica di quella che era ed è la vita nella Ex Cecoslovacchia comunista e in particolare a Praga. Ci sono gli scatti di Zdenko Feyfar, Milan Knízák, Jiri Hanzl, Frantisek Subrt. via Maria Vittoria 46/C, Torino
Stanza delle meraviglie di Roberto Fanari
fino al 15 marzo 2014 Galleria Opere Scelte Roberto Fanari (Cagliari, 1984) propone soggetti ed elementi della vita quotidiana, estratti dal loro contesto originario, alleggeriti nella struttura e collocati al confine tra mondo reale e mondo immaginario. Le opere di Fanari prendono forma da una fitta intelaiatura di fili di ferro e si intensificano laddove l’artista decide di creare dei dettagli che possano caratterizzare i soggetti esposti. Il pubblico è così condotto in una Stanza delle meraviglie dall’atmosfera straniante dove ogni scultura domina lo spazio amalgamandosi a esso e creando un equilibrio perfetto tra pieni e vuoti in cui le ombre sono protagoniste tanto quanto la materia stessa. via Matteo Pescatore 11/d Torino www.operescelte.com
www.newspettacolo.com
13
| c orsi | workshop | › Il vino nella letteratura, nell’arte, nella musica e nel cinema
tredicesima edizione Il CE.PA.M, associazione culturale con sede nella casa natale dello scrittore Cesare Pavese, indice ed organizza la 13a edizione del Premio Letterario dedicato al vino, elemento distintivo della cultura del luogo e del recupero del paesaggio e quindi dell’autenticità. L’iniziativa si affianca a quella ormai consolidata del “Premio Cesare Pavese: letterario, di pittura e di scultura” e si avvale del Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Santo Stefano Belbo e della collaborazione della Cantina Sociale “VALLEBELBO” ed altre aziende vinicole del territorio BANDO DI CONCORSO I)Sono previste tre sezioni: narrativa, saggistica e poesia. Sono previsti inoltre lavori scolastici, individuali o di gruppo, che costituiranno categoria a sé stante, con riconoscimenti speciali. II) Le opere, edite ed inedite, (in 5 Copie) dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2014, al seguente indirizzo: CE.PA.M. - via C. Pavese 20 - 12058 Santo Stefano Belbo (CN). Nell’ambito delle opere edite sono compresi articoli e saggi pubblicati sul riviste enogastronomiche. Il periodo delle opere edite non può essere antecedente al 2012. III) La Giuria (composta da: prof. Luigi Gatti, Presidente del Premio, prof.ssa Giovanna Romanelli, Presidente della Giuria, prof.ssa Elena Bartone, poetessa, prof.ssa Luciana Calzato, scrittrice, Giuseppe Brandone, enogastronomo) assegnerà tre premi per ogni sezione, consistenti in una selezione di vini e spumanti di Langa e Monferrato; sarà inoltre consegnato un diploma e un motivato giudizio sull’opera stessa. I lavori scolastici pervenuti verranno premiati con libri. Il giudizio espresso dalla Commissione è insindacabile. Le opere non verranno restituite. IV) I riconoscimenti dovranno essere ritirati dai concorrenti o da persone delegate, al termine della cerimonia di premiazione, che avrà luogo domenica 1 giugno 2014, presso la casa natale dello scrittore Cesare Pavese. V) Ogni partecipante dovrà versare la somma di € 30,00 quale quota associativa 2014 a mezzo vaglia postale o conto corrente postale n. 10614121. Ne sono esentati gli allievi delle Scuole di ogni ordine e grado. Tale quota dà diritto a ricevere la rivista “Le colline di Pavese” e a partecipare al Premio Pavese: letterario, di pittura e di scultura. info Tel. 0141 844942 – Cell. 333 9379857 www.centropavesiano-cepam.it info@centropavesiano-cepam.it
14
-
› FELTRINELLI MUSIC CONTEST 2014 Torna la gara musicale di Librerie Feltrinelli
Dopo il successo della prima edizione torna il Feltrinelli Music Contest. Music Contest nasce per valorizzare il talento di band e musicisti emergenti, creando nuovi spazi e visibilità sul web per tutti i partecipanti e un’occasione live per il vincitore. Nel 2013, la prima edizione è stata vinta da un gruppo rock, i milanesi Maela. Dal 20 febbraio al 31 marzo, gruppi e solisti potranno postare il loro brani e video musicali e sottoporli al giudizio della rete. I dieci video più votati dal pubblico parteciperanno alla selezione finale, che verrà effettuata, entro il 30 maggio 2014, dalla giuria di esperti musicali di Librerie Feltrinelli. Il premio per il vincitore, solista o gruppo, consisterà nell’esibizione dal vivo, tra giugno e luglio, in una Feltrinelli, alla presenza del pubblico e della direzione artistica di Sony Music. Dal 20 di febbraio, sul sito www.lafeltrinelli.it è pubblicato il regolamento, mentre nel canale YouTube www.youtube.com/user/libreriefeltrinelli la videoblogger Sistiana, madrina della selezione musicale, spiegherà le modalità di partecipazione.
› SENZA ETICHETTA 2014. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 19 APRILE 2014
Un concorso conosciuto a livello nazionale - che ha lanciato talenti della musica come i cantanti Cixi, finalista di X-Factor 2012 e Stefano Centomo secondo classificato Sanremo 2007 sezione giovani . Le iscrizioni per l'edizione 2014 di “Senza Etichetta” sono aperte fino al 19 aprile: per partecipare è necessario inviare al Civico Istituto Musicale "F. A. Cuneo" in via Camossetti, 10 a Cirié (TO), il modulo di iscrizione al concorso accompagnato dal curriculum artistico del musicista o della formazione, la fotocopia del documento d'identità e codice fiscale del partecipante e un cd o una cassetta contenente la demo (almeno due brani con indicazione del titolo e autore in copertina). Possono partecipare cantautori, gruppi, cantanti su base con brani originali o cover in lingua italiana o straniera. L’organizzazione provvederà all’ascolto delle tracce pervenute e gli artisti selezionati verranno contattati per e-mail: questi ultimi potranno esibirsi durante le serate della rassegna musicale in cui verrà effettuata un’ulteriore selezione che porterà gli artisti scelti a confrontarsi nella grande finale, prevista per il 18 maggio 2014, presieduta dal Maestro – nonché direttore del Centro Europeo di Toscolano – MOGOL, accompagnato dall’Assessore alla Cultura del comune di Cirié, due esperti del settore che avranno il compito di costituire la giuria artistica, e un funzionario della S.I.A.E. In palio per i migliori concorrenti ci sono delle borse di studio e i premi di merito assegnati dalla commissione. I vincitori della rassegna riceveranno: PREMIO “SENZA ETICHETTA 2014” CATEGORIA AUTORE e PREMIO “SENZA ETICHETTA 2014” CATEGORIA INTERPRETE. Il vincitore di Senza Etichetta 2014 riceverà in premio una borsa di studio del valore di 3500 euro (valida per una sola persona) che permetterà di frequentare un corso di alta formazione presso la scuola del M° Mogol, il Centro Europeo di Toscolano. Inoltre il miglior gruppo rock parteciperà all'edizione 2015 del festival Tavagnasco Rock. Potrebbe essere previsto anche un premio S.I.A.E per il miglior autore della serata finale. www.senzaetichetta.com
tempo libero | CORSI | W ORKSHOP |
| CINEMA | Sottosopra - Festival del Cinema Erotico d’autore A Torino dal 3 al 7 marzo La prima rassegna dedicata a questo genere in Italia da sinistra immagini di: | Salon Kitty di Tinto Brass | | Kamasutra di Mira Nair | entrambi in programmazione lunedì 3 marzo e giovedì 6 marzo
Si chiama "Sottosopra” ed è il primo festival dedicato al cinema erotico d’autore. Sarà in programma dal 3 al 7 marzo a Torino e proporrà i lavori di grandi autori misuratisi con il genere, da Pier Paolo Pasolini a Luis Bunuel passando per Pedro Almodovar. E’ organizzato da Distretto Cinema, in collaborazione con Dreamlight e sarà in programma al cinema Ambrosio. «Il cinema erotico è un genere che in Italia troppo spesso viene snobbato, confuso con la pornografia o ignorato spiega il direttore artistico, Fulvio Paganin - Invece ci sono molti autori che hanno sperimentato questo genere che all’estero è considerato alla pari degli altri, come la commedia o l’horror o il western…». Il programma Grandi maestri del cinema internazionale con film che hanno raccolto un notevole successo di pubblico ma anche pellicole passate inosservate. Autori di genere come Borowczyk, Breillat e, ovviamente, Tinto Brass, ma anche registi che hanno sperimentato l'erotismo in modo saltuario, come Pasolini o Mira Nair. Sottosopra è un'occasione per fare un tuffo nell'erotismo visto attraverso gli ultimi quarant'anni, dall'Occidente e dall'Oriente, e per omaggiare l'unico rappresentante italiano di questo genere, Tinto Brass, osannato all'estero ma certamente meno celebrato nel nostro paese. Tutti i film proposti al Cinema Ambrosio sono in versione integrale, anche quelli che nelle sale italiane uscirono tagliati dalla censura o dai distributori. Gli ospiti “Sottosopra – Festival del cinema erotico d’autore” avrà come ospite d’onore Tinto Brass, il più noto regista e sceneggiatore italiano, maestro indiscusso del cinema erotico celebrato lo scorso anno anche dal Festival del Cinema di Venezia. Presenterà il celebre "Salon Kitty" il 3 marzo, giorno di apertura del festival, ma parlerà, in generale, della sua carriera e arte, dei suoi esordi come assistente di Roberto Rossellini, dei suoi film molto più apprezzati, a livello artistico, all’estero che in Italia. Dialogherà con il maestro Caterina Varzi, l’autrice della biografia ufficiale del regista. Ospite dell’edizione 2014 sarà anche Davide Ferrario. Il regista che ha celebrato Torino con “Dopo mezzanotte”, e che sarà nuovamente nelle sale a marzo con il film “La luna su Torino”, presenterà nella sera di chiusura del festival “Guardami”, film che indaga il crudele mondo della pornografia ed è ispirato alla storia della più celebre diva del porno italiano, Moana Pozzi. Sempre nella sera di chiusura, dopo “Guardami” è prevista la proiezione speciale – nella versione originale integrale, con sottotitoli in italiano - del film “Gola profonda”, presentato da Piero Calò, critico cinematografico, autore del libro “Gola profonda. La pornografia prima e dopo Linda Lovelace” (ed. Lindau)
Programma dei CINQUE GIORNI DEL FESTIVAL Lunedì 3 marzo h. 16.30 Historie d’O di Just Jaeckin (V.M.18) h. 18.30 Kamasutra di Mira Nair (V.M.14) h. 20.45 Salon Kitty di Tinto Brass (V.M.18) Introduce il film Tinto Brass Martedì 4 marzo h. 16.30 Quell’oscuro oggetto del desiderio di Luis Bunuel h. 18.30 I racconti immorali di Walerian Borowczyk (V.M.18) h. 20.45 L’impero dei sensi di Nagisa Oshima (V.M.18) h. 22.50 Romance X di Catherine Breillat (V.M.18) Mercoledì 5 marzo h. 16.15 Tokyo decadence di Ryû Murakami (V.M.18) h. 18.45 Historie d’O di Just Jaeckin (V.M.18) h. 20.45 Carne tremula di Pedro Almodovar h. 22.40 Diario di una ninfomane di Christian Molina (V.M.14) Giovedì 6 marzo h. 16.15 Salon Kitty di Tinto Brass (V.M.18) h. 18.30 Lucia y el sexo di Julio Medem (V.M.18) h. 20.45 Kamasutra di Mira Nair (V.M.14) h. 22.50 Il sesso secondo lei Clément Virgo (V.M.18) Venerdì 7 marzo h. 16.15 I fiori di mille e una notte di Pierpaolo Pasolini (V.M.14) h. 18.30 Diario di una ninfomane di Christian Molina (V.M.14) h. 20.45 Guardami di Davide Ferrario (V.M.18) introduce il film Davide Ferrario h. 22.50 Gola profonda di Gerard Damiano (v.o. integrale, sott. it.) (V.M.18) introduce il film Piero Calò LUOGO Cinema Ambrosio corso Vittorio Emanuele II 52 MODALITÁ DI INGRESSO Biglietti: 7 euro l’intero, 5 euro ridotto (militari e universitari). Gli over 65 pagano 4 euro. L’ABBONAMENTO L’abbonamento a dieci film costa 40 euro. Superati i dieci film, se in possesso dell’abbonamento si potrà entrare alle restanti proiezioni sempre a 4 euro. Per informazioni: info@distrettocinema.com Per prenotare i posti al Cinema Ambrosio: www. vogliadicinema.it dreamlight@dreamlight.it
16 - tempo libero | C in e m a |
musica: sette giorni a Torino giovedi 27 febbraio
-JOHN MAYALL in concerto Hiroshima Mon Amour ore 22.00, ingresso 30 euro Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sceglie di celebrarsi nel suo habitat naturale, sul palcoscenico. -festival blues con JERRY DUGGER BAND in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 21:00 euro 10 Una delle migliori realtà del nuovo bluessoul newyorkese. Ha suonato come
gi su Radio Rai 2, Radio Rock, incrementando il pubblico al loro seguito mentre anche Rolling Stone si accorge di loro. Ad Ottobre 2013 volano a New York grazie ad Arezzo Wave e Sonicbids per esibirsi alla CMj Music Marathon -MAX CARLETTI TRIO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Max Carletti - chitarra, tromba Stefano Profeta - contrabbasso Paolo Franciscone – batteria Nasce dalla passione per i grooves anni
Road Block
'70 questo trio che propone pezzi originali. bassista in tour e in studio con grandi artisti del Blues internazionale come Andy J Forest, J.J Giuiano, Billy Gregory. In Italia sarò accompagnato da uno dei migliori chitarristi Soul Blues europei, il grande Heggy Vezzano (Nina Zilli, Vanesse Thomas, Sugar Blue) e alla batteria da Pablo Leoni, conosciuti proprio nel tour del 2000 con Andy J Forest. OPEN ACT ore 21 HARPIN’ ON BLUES.
-ROad block in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock al femminile Il gruppo è formato da storici e apprezzati musicisti dell’area torinese quali Claudio Nicola, Raffaele Fontana e Guido Bartalesi, Nello Cannino, Ottavia Plantamura.
-PIPPO POLLINA in concerto Teatro Dopo Lavoro Ferroviario Via Sacchi, 63 Torino www.pippopollina.com Pippo Pollina, uno dei più apprezzati esponenti della musica italiana d’autore in Europa, arriva in Italia per presentare dal vivo i brani contenuti nel suo ultimo album “L’appartenenza” (pubblicato da Jazzhaus Records e distribuito in Italia da Artist First). Pippo Pollina (voce, chitarra e piano) sarà accompagnato sul palco dal Palermo Acoustic Quintet.
-Cico Moreno in concerto Vineria Rosso Di Sera
-BOXERIN CLUB in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Boxerin Club si formano come gruppo nell’inverno 2010 e sono un perfetto mix di indierock, world music e ritmiche selvagge. Nel marzo 2012 entrano in studio dando vita al loro primo EP Tick Tock (Here It Comes) prima uscita discografica di Bomba Dischi. L’EP riscontra un grande successo di critica e pubblico con passag-
18
MUSICA
Cico Moreno
Via Germanasca 37 Torino ore 22 Presentazione nuovo album Cico Moreno chitarra e voce Gilson Silveira percussioni Franco Rapillo, in arte Cico Moreno, presenterà il suo CD "Ci saranno giorni" che vede la collaborazione di diversi musicisti del circuito torinese. Cantautore, Cico Moreno ha rappresentato la musica latina negli anni 90, quando ancora questo gene-
re era poco suonato dalle nostre parti. Ha alle spalle più di mille concerti in più di 10 anni di attività -ondasferica in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Pink Floyd Dal capolavoro The Dark Side Of The Moon al concept album The Wall, da Syd Barret agli strabilianti live di Pulse. La band Ondasferica interpreta il repertorio dei Pink Floyd con un organico di 8 musicisti uniti dalla stessa passione: tre voci, due chitarre, tastiere, basso, batteria, percussioni, sax e uno spettacolo in continua evoluzione con il fascino della semplicita' e del carisma tipico della band londinese. -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen euro 5, dopo il live up to you The hottest Indie disco night. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera h.21:00 SYBIANN in concerto (Shit Music For Shit People / Cinedelic Records) I SybiAnn portano sul palco un vero e proprio concerto in cui il laptop non sta al centro, ma è uno dei tanti elementi funzionali all'amalgama di downbeat, tribalismo, underground disco e psichedelica. Un costante percorso di avvicinamento all'elettronica e la fusione sempre più affinata della formazione band a queste sonorità, rendono le performance dal vivo coinvolgenti e uniche. I SybiAnn hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Dan Deacon, Archie Bronson Outfit, Black Angels, Zu, Lotus Plaza, Nudge, Holy Other e i loro brani sono stati remixati da Daniele Baldelli, Danny Benedettini e da tanti altri.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
WOODEN SHJIPS Venerdi 28 febbraio Spazio 211 Torino - ore 22.00, euro 12
Il quartetto trance rock californiano formato da Omar Ahsanuddin alla batteria, Dusty Jermier al basso, Nash Whalen all’organo e Erik "Ripley" Johnson alla chitarra e voce approda in Italia per presentare il nuovo bellissimo album BACK LAND, pubblicato dalla Thrill Jockey l’11 novembre La miscela di psichedelia, rock elettrico anni 70 e space rock costituisce ancora il mondo sonoro del quartetto che però qui si apre a toni più morbidi e brillanti includendo per la prima volta anche una chitarra acustica e una vena melodica inedita sino ad oggi. Back Land, registrato in 11 giorni ai Jackpot Recording Studios di Portland con Kendra Lynn alla produzione e Larry Crane al mix, arriva a due anni di distanza da West e segna il primo album della band concepito al di fuori di San Francisco e delle sue atmosfere, influenzato invece dal trasferimento di alcuni componenti della band a Portland, Oregon, e da atmosfere più morbide, melodiche e solari. Il debutto omonimo del 2006 ed i singoli che lo precedettero fecero gridare al miracolo gli appassionati dei suoni seventies e della psichedelia. Via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919
venerdi 28 febbraio
-ANNI LUCE in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Gli Anni Luce sono un trio strumentale (chitarra/basso/batteria) che vede in organico Bruno Germano (Settlefish, storica band bolognese), Francesco Begnoni e Zeus Ferrari (The Juniper Band). Mr. Kiss è il titolo del loro primo disco registrato in presa diretta e su nastro magnetico. Il lavoro, cinque brani frutto di un anno di improvvisazioni, svela l’attitudine della band alla destrutturazione della forma canzone
come solista. Musica scarna, a volte desertica e notturna, capace di fotografare i contrasti e chiaroscuri della sua terra, basata sulla sua voce, al tempo stesso calda e soffusa e sugli strumenti acustici come le chitarre, il banjo, il cello e il violino. A
Chistian Kjellvander
dispetto dei suoi 35 anni, ha già realizzato ben 28 (!) dischi e suonato al fianco di straordinari musicisti tra cui Leonard Cohen e Ryan Adams, insieme al quale ha fatto un lungo tour negli States. Anni Luce
-CHRISTIAN KJELLVANDER BAND in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 20,00 Il cowboy scandinavo presenta il suo ultimo straordinario CD Kjellvander è nato a Ystad, una città di porto sulla costa sud della Svezia; ha iniziato giovanissimo a fare musica, prima con la band alt-country Losegoats e poi
motivatissimo gruppo di musicisti di Vinovo (TO) che per loro stessa volontà hanno aderito allo sviluppo di un Laboratorio Musicale ideato dal maestro Pierluigi Mucciolo allo scopo di studiare ed approfondire nuovi linguaggi musicali. -Federico Sirianni Vito Miccolis in concerto Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino ore 22 Federico Sirianni in un concerto acustico accompagnato dal (grandissimo) percussionista Vito Miccolis (Tribà, El Tres). Sirianni, cantautore genovese ormai adottato da Torino, ha quattro dischi all'attivo (Onde clandestine, Dal basso dei cieli, Nella prossima vita, Vinile di Natale Dio dei Baraccati). Dopo essere stato ospite al Tenco nel 1993 ha vinto il Premio Recanati della Critica al Festival Musicultura nel 2004, il Premio Bindi nel 2006 e il Premio Lunezia nel 2010.
-VINOVO PROJECT BIG BAND in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.30 Si presenta sul palco del JCT una nuova realtà nel panorama delle big band locali. La “Vinovo Project Big Band” è una Jazz Band formata da un gruppo di musicisti di Vinovo (TO) coordinati e diretti dal maestro Pierluigi Mucciolo. E' Federico Sirianni una Jazz Band formata da un
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
NON VOGLIO CHE CLARA Venerdì 28 febbraio Officine Corsare Torino euro 5
Nuovo appuntamento con Indi(e)avolato alle Officine Corsare, sul palco del locale torinese un’esclusiva livello regionale: i Non Voglio Che Clara presentano il nuovo album dal titolo “L’amore fin che dura” uscito il 21 gennaio per l’etichetta Picicca/Sony. La band bellunese guidata da Fabio De Min ha segnato per prima il rinnovamento di una sofisticata tradizione musicale italiana. Nel nuovo album, anticipato dal singolo “Le Mogli”, si è rinnovata la collaborazione con Giulio Ragno Favero (Teatro Degli Orrori), che compare fra gli ospiti assieme Rodrigo d’Erasmo e Paola “Dilaila” Colombo . Un album caratterizzato da una bellezza algida ma dai suoni densi, dove ogni strumento e ogni
venerdi 28 febbraio
-magical diamonds in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 storica rock band torinese I Magical Diamonds nascono nel lontano 1988 ad opera del cantante nonchè fondatore Stefano Mantelli. Negli anni si alternano strumentisti di calibro internazionale come: Frankie Starr, Guy D'Angelo, Kelien A. Lee, fino all'attuale, ma non meno valorosa formazione che comprende, oltre a Stefano Mantelli alla voce, Fabrizio "Spillo" Digangi al basso, Dino "Stromboli" Marino e Michele Fiorito alla chitarra, il quale proviene dalla storica band italiana di metallo pesante Fil di Ferro.
soluzione stilistica sembrano mirare verso un obiettivo preciso. In apertura i La Bàs. Officine Corsare Via Pallavicino 35bis Ingresso con contributo di 5€
bizioni dimostrano una grande carica e
Soulmania
coinvolgimento, raccogliendo unanimi consensi tra il pubblico di tutte le età. -dune buggy in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Nuovissima Superband che vi farà rivivere tutte le mitiche colonne sonore dei films di Bud Spencer & Terence Hill!
Magical Diamonds
-SOULMANIA in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Soul Rock Band I Soulmania si formano nell'estate del 1997 come cover band torinese che propone grandi classici Soul, Blues e R'n'B rivisitati in chiave elettrica. Grazie alla poliedricità, in fatto di sonorità ed arrangiamenti e grazie ad una scaletta testata per ogni pubblico e situazione live, i Soulmania non disdegnano incursioni anche nel rock. Parola d'ordine durante i loro concerti è semplicità ed efficacia: sin dalle prime esi-
20
MUSICA
Dune Buggy Band
Altrimenti detta... "The Oliver Onions Tribute Band" -PAOLO AMBROSIONI & THE BI-FOLKERS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Folk-rock
Propone un concerto presentando brani originali di matrice folkrock americano che a breve verranno registrati nel primo cd della band, insieme ai classici della tradizione musicale americana ri-arrangiati in chiave acustica: Bruce Springsteen, Creedence Clearwater Revival, Bob Dylan, Johnny Cash, Muddy Waters ed altri artisti del panorma roots rock. -TAXI DREAM in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 5 Blues/Jazz Lil Darling: Voce Marco Roagna: Chitarra Salvatore Li Volsi: Batteria, Percussioni Roberto Puggioni - Basso Composizioni originali e particolari rivisitazioni. Il progetto Taxi Dream è l’incontro di due sensibili artisti che attraverso la musica vogliono spiegare principalmente a se stessi che è possibile guardare la vita da un’altra prospettiva. Insieme sono stati più volte ospiti degli show di Maurizio Costanzo.
Taxi Dream
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 28 febbraio
-TAG MY TOE in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore rock acustico I Tag My Toe nascono come quartetto nel 2011 da un’idea di Fabrizio Zortea (voce) e Riccardo Stura (chitarra), due musicisti che dopo una vita passata a suonare cover di ogni tipo sentono il bisogno di suonare brani inediti. Inizialmente il genere trae
Tag My Toe
ispirazione dai riff potenti dei Black Sabbath, dalle melodie vocali degli Alice In Chains e da un certo retrogusto "southern" alla Down – Black Label Society.
Dopo alcuni cambi di line-up e aver visto che le migliori realizzazioni sono quelle acustiche, i due membri fondatori rimangono da soli e nel settembre 2012 decidono di auto-prodursi, dando alle stampe il disco d’esordio “This fear that clouds our minds”: undici pezzi di rock acustico e malinconico dove Johnny Cash incontra gli Alice In Chains e Morricone va a braccetto con i Black Sabbath. -Skarabazoo in concerto Magazzino sul Po lungo Po Murazzi lato sx, Ingresso
amici di sempre celebreranno la il quindicesimo compleanno della band. Sul palco si alterneranno ospiti e sorprese: i musicisti che hanno fatto parte del combo torinese, gli amici che in varie vesti hanno collaborato o hanno recitato un ruolo in questa piccola storia di musica torinese, musicisti con cui la band ha avuto il piacere e l’onore di dividere palco e progetti. Una piccola storia di musica, nata e cresciuta sulle strade sabaude. Da sempre sospesi fra Kingston e Londra, con un’attenzione particolare alla melodia Italiana. Sul Palco: Dario Lambarelli – RimozioneKoatta, Oskar – Statuto, Bobo – Fratelli di Soledad, Matteo
Skarabazoo
5€euro tessera arci obbligatoria 15 anni di Skarabazoo Un concerto, che è una festa. Un momento di musica in cui gli Skarabazoo con gli
Cantamessa, Corrado Buffa, Alberto Borio, Francesco Guccio Rocco, Luca Scicchitano, Tiziano Di Sansa, Marco Milani, Simone Arlorio
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
DJ Aphrodite Venerdì 28 febbraio Askatasuna Torino - start @ 23.00 entry fee 7 €
Atterra a Torino il Godfather della Drum'n Bass mondiale. A distanza di due anni DJ Aphrodite ritorna tra le mura del CSOA Askatasuna per proporci l'esplosivo dj set che sta suonando in ogni angolo del globo. 2 ore e più che vi lasceranno senza fiato, spossati e sudati! Ad accompagnarlo al microfono il fido Mc Junior Red, che detterà il tempo del vostro delirio danzereccio. Fanno gli onori di casa i torinesi BASSWARP: Pix ed Erro sui decks e la frizzante voce di Mr Tojo a scaldare l'ambiente. In consolle ci saranno anche i veterani milanesi del B_TEAM Sberla & Cuca che rinsalderanno la connection con la città della mole. CSOA Askatasuna C.so Regina Margherità 47 Torino start @ 23.00 entry fee 7 € 2 bar point
venerdi 28 febbraio
-PINCH dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino Start 23:00 info: 340 75 45 311 PINCH (Tectonic, Cold - Bristol . UK) + ESO (Bedford Avenue) + Wood Step (WPTMWL) PINCH (Bristol) La sua città ha dato i natali a gente come Massive Attack, Portishead, Smith and Mighty, Tricky, una vera e pro-
Peverelist, Martyn, Photek, Roska, Dark Sky tanto per citarne alcuni di una lista lunghissima -The Afterglow in concerto Osteria dei Vagabondi P.za III Reggimento Alpini 27/28, Sauze d'Oulx (To) Ore 22, ingresso gratuito www.osteriadeivagabondi.it La band anglo-torinese, lanciata sulla scena musicale internazionale da Emi Uk e giunta quest'anno al decennale discografi-
inglese li ha definiti testualmente "A terrific, highly talented, pop-rock band". Il 29 marzo è prevista l'uscita del nuovo EP 'Pills, Parents & Pigs' (Ethnoworld Records / The Orchard) e venerdi 28 febbraio la band si esibirà per la prima volta a Sauze d'Oulx all'Osteria dei Vagabondi. -SUSAN DIDRICHSEN in concerto Asylum Collegno ore 22.30 Circolo Arci Cantante e songwriter statunitense che ha cantato per moltissimi artisti di Afterglow
Pinch
pria corrente sonora, che sicuramente il nostro porta nel suo dna. Con la sua etichetta, la Tectonic, dal 2005 hanno inciso tutti i nomi più interessanti dell'onda "spezzata" inglese: Skream, Loefah,
22
MUSICA
co, rappresenta per il network radiofonico Virgin Radio 'una delle realtà di spicco della scena rock italiana con diversi tour all'attivo in giro per l’Europa'. La BBC6
fama internazionale, tra cui Jennifer Hudon, Wilson Pickett, gli Spyro Gyra, John Cale, David Byrne, Enia, Ronnie Spector, Eric Lawrence e molti altri.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests. Musica a 360 gradi Ohm Kósmos Génésthai
venerdi 28 febbraio -La Paranza del Geco in concerto Hub Cecchi Point Via Antonio Cecchi, 17, Torino h 21.00 | (anche sabato 1 marzo h 21.00) Ingresso euro €10 | €8 soci de La Paranza del Geco OHM KÓSMOS GÉNÉSTHAI Il suono dell’origine, le vibrazioni del creato: miti di creazione, nel misticismo della musica e della danza Dopo il grande successo di pubblico e critica ed il doppio sold out al Festival Torino Spiritualità 2013, lo spettacolo Ohm Kósmos Génésthai sarà nuovamente in scena per due serate da non perdere. Narrazioni in sola musica e danza, tra sacro e profano, religione e rituale, in un fluire di confronti e contaminazioni culturali che attraversano paganesimo, misticismo, sufismo, sincretismi religiosi e tradizioni popolari. Spettacolo sulle tradizioni spirituali e mistiche del mondo con undici artisti da Italia, Cuba, Marocco, India, Iran, Mauritius, Senegal. Ideazione e direzione artistica Simone Campa (La Paranza del Geco / Torino ITA)
-SWITCH! dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 Switch. La storica serata del Venerdi Sera dopo anni cambia location. In consolle Dj Fede + Final + Auatin + Cimmino. Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance. -HOLY SHIT dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino Ingresso ad offerta libera downstairs: post r'n'b / sci-fi rap / wtf 90's / naked hip hop/ tumor disco / shitfaced electro / shit-pop Upstairs: NOVOCAINA -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana
-TrustMe dj set Kogin's Club Corso Sicilia 6 Torino dalle 23 ingresso libero In consolle: Lollino, Just A Mood, Clod -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle -HAPPY DRINK + turbo dj set Statale 8 Via Alessandro Volta 31, Druento tel. 339 849 6562 Il venerdì sera della STATALE 8 continua con il format che ha visto negli anni passati la serata di ritrovo principale di Druento: HAPPY DRINK! (2 long Drink a 7 euro€ dalle 22.00 alle 00.30). A seguire un dj set "TURBO" Electronic & bass music Dj Klown – Dj Jess – al Mic Shula
DEMDIKE STARE Sabato 1 marzo Spazio 211 Torino - 10 euro opening act: passEnger & xluve
Demdike Stare è la segreta collaborazione tra Sean Canty e Miles Whittaker. Sfruttando come ispirazione i primordi del vinile e del VHS, e utilizzando oscuri hardware per la realizzazione, Demdike Stare crea musica eterea che colpisce l’inconscio. I due uniscono i loro musical background (sideralemente lontani) per generare qualcosa di diverso e spiazzante. Si va dai gelidi drones analogici ai suoni mistici orientali, senza mai deragliare, sempre con un ben preciso filo conduttore. Durante i live i due “Demdike Stare” sanno creare una precisa e originale atmosfera, andando a pescare sampling di film su VHS e creando una colonna sonora per il loro viaggio attraverso documenti visuali e sonori degli ultimi 50 anni. passEnger & xluve. Andrea Di Maggio e Marco Schiavone, in arte passEnger & xluve, hanno all’attivo diversi progetti che tributano il loro amore per la musica elettronica, dalla primaria passione per la techno e l’electro ‘made in Detroit’ fino all’esplorazione delle radi-
ci di questo suono, jazz, funk/soul e disco. sPAZIO211 - via Cigna 211, - Torino - info@spazio211. com - ph: +39 011.19705919
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
8° GILGAMESH BLUES FESTIVAL: STEPHEN DALE PETIT & ROBY ZORZI BLUES BAND Sabato 1 marzo Il Magazzino di Gilgamesh Torino euro 10
Terzo appuntamento della ottava edizione del prestigioso festival blues torinese. Sabato sarà la volta di artista di grandissimo valore, da anni collaboratore di Mick Taylor e Ron Wood dei Rolling Stones, nonchè più volte in tour con Eric Clapton: Stephen Dale Petit. Chitarrista californiano trapiantato a Londra, ha all’attivo 4 album in studio e centinaia di live show alle spalle che gli hanno permesso di entrare di diritto nella Hall of Fame dei bluesmen inglesi. Decine di migliaia di appassionati di chitarra Blues sono stati ipnotizzati dalle sue performance dal vivo nei maggiori club e festival inglesi. Ha tenuto conferenze in decine di università del paese, parlando della storia del blues, di chitarra e di come ci si esibisce dal vivo. OPEN ACT – FABRIZIO CANALE – Ore 21:00. Fabrizio Canale porta sulle scene uno show indipendente da one man band, di stampo hard blues. Passando da uno strumento all'altro, tra dobro, armoniche, banjo, contrabbasso, washboard e valigia di cartone presenta i propri brani insieme a tributi ai grandi maestri del blues americano, in uno spettacolo in cui l'empatia con il pubblico è al primo posto. Il festival proseguirà venerdì 7 marzo con il texano Eugene Hideaway Bridges e sabato 8 con l'olandese Little Boogie Boy" Meijer. Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436
sabato 1 marzo
-THE CHAMBERS in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Chambers è l’amplificatore emozionale entro il quale confluiscono e risuonano le esperienze di Andrea, Gigi, Nicola e Theo, già membri dei Choesion, dei Summer Camp Disease e dei Santa Sangre, riuniti sotto l’insegna comune di un’urgenza screamo priva di mezzi termini. Eppure sorprende nei testi la ricercatezza dei gio-
Chambers
chi di parole, estrema come la ritmica detonante, dei luoghi comuni devastati e derisi da un ghigno beffardo che chiede solo di divertirsi e gridare ancora. Un meccanismo dirompente che catalizza energia a partire dall’ottimo esordio in inglese nel 2010, passando attraverso il ritorno alla lingua madre, con “La mano sinistra”, e un recente split mozzafiato insieme ai The death of Anna Karina. Assistere a un loro concerto è un’esperienza totalizzante, che si attanaglia alle viscere, impossibile da dimenticare. Opening: TOSSE GRASSA -MAX MANFREDI in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 20,00
24
MUSICA
C’è un particolare rapporto di affetto e
strumento molto raro in queste formazioni. A fine concerto prende posizione sul palco il dj set di dj Margiotta che anima la
Max Manfredi
stima reciproca che lega Max e il FolkClub. Non poteva mancare quindi in Via Perrone la presentazione del nuovo CD di Max, che arriva a quasi 6 anni dal suo celebratissimo album della consacrazione, Luna persa. Al momento in cui scriviamo il nuovo disco è ancora in lavorazione con il titolo provvisorio di Max Manfredi e Dremong. Un nome esotico, potrebbe quasi essere quello di un gruppo prog degli anni 70, e invece è l'orso tibetano che ha dato origine alla leggenda dello yeti, totem e mascotte del disco, presenza atavica minacciosa e pelouche. -Fabrizio Veglia band in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.30 Jazz-rock-fusion di autori come Chick Corea, Sting, Weather Report, Yellow Jackets ma anche brani originali compongono il repertorio di questa giovane band, caratterizzata dalla presenza del vibrafono,
Fabrizio Veglia
serata di Jazz Dance Club. -TOBACCO ROAD in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni la storia del Rock con la voce di PAOLO GIANETTA
Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli HUMBLE PIE ai DOOBIE BROTHERS e dedicando una particolare attenzione a JEFF BECK.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 1 marzo
-BANGARANG #7 // ABA SHANTI-I live Bunker via Paganini 0/200, Torino euro 5 ore 23 Aba Shanti-I inizia la sua carriera come MC del Jah Tubbys World System nei
Aba Shanti-I
primi anni '80. Agli inizi degli anni '90 si presenta al Notting Hill Carnival con il proprio sound system . Da quel momento la sua carriera è inarrestabile, fino a calcalre le yard di tutto il mondo. Diviene promotore e resident sound della university of dub, rassegna divenuta un vero e proprio must per gli amanti del reggae e della sound system culture. In contemporanea fonda anche una propria etichetta discografica la "Falasha recordings" , producen-
do molti artisti tra cui Blood Shanti, Shandi-I, Emmanuel Joseph e molti altri avvalendosi della "The Shanti Ites" band.
violoncello e orchestra, di Francesco Filidei, scritta nel 2009, riveduta nel 2013 e interpretata dal violoncellista Francesco Dillon; A Victor Hugo Daza, del 2006, di Emanuele Casale; la prima esecuzione italiana di Soffio e forma, del 1995, di Salvatore Sciarrino; e la prima esecuzione italiana di The glinding of the eagle in the skies, del 2011, di Peter Eötvös. In occasione di Rai NuovaMusica ritorna il progetto di rielaborazione elettronica di alcuni brani in programma, realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Situazione Xplosiva, che anche quest'anno accoglie il pubblico nel foyer dell'Auditorium Rai di Torino mezz'ora prima dei concerti, a partire dalle 20.30, con un preludio elettronico: questa sera Psalm'N'Locker
-RAI NUOVAMUSICA 2014 live Auditorium Rai I biglietti per i singoli concerti, proposti a 5 euro per gli adulti e a 3 euro per i giovani nati dal 1984, sono acquistabili sul sito www.osn.rai.it, presso la biglietteria dell'Auditorium Rai in piazza Rossaro, a Torino, e le sere dei concerti, a partire da un'ora prima dell'inizio. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www. osn.rai.it Torna Rai NuovaMusica, la rassegna di musica contemporanea dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, giunta quest'anno alla decima edizione. Nell'ultimo concerto, in programma sabato 1° marzo alle 21.00, diretto da Marco Angius, sono in programma la prima esecuzione italiana di Phaos, del 2006, di Beat Furrer; la prima esecuzione della nuova Marco Angius versione di Ogni gesto d'amore, per
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: sette giorni a Torino sabato 1 marzo
-IL NOSTRO AMICO NANDO in reading musicale Teatro Monterosa Via Brandizzo 65 – Torino ore 21 Telefono: 011.23.04.153 Intero: 10 Euro Ridotto: 8 Euro Reading musicale dedicato a Fred Buscaglione voce narrante: Ezio Sega voce: Pietro Antonio Nevolo voce: Elena Donadio sax/clarinetto: Gian Piero Ferrando
di grandi classici, da Elvis Presley a Eddy Cochran, da Carl Perkins fino agli Stray Cats e ai Shakin' Pyramids.
-the zoo in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Official Italian Scorpions Tribute Band
Il Nostro Amico Nando
tromba: Giulio Piola chitarra: Gianni Santoro contrabbasso: Paolo Cuniberti batteria: Domenico Mansueto Venti fotografie della sua breve ma intensa vita accompagnate dai suoi più famosi brani musicali, che ci consentono di calarci nella vita, nelle mode e nella società degli anni “50” in un Italia in grande ascesa economica. -Gals Fathers CoMBo in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ore 22.00 Ingresso con consumazione eu 10,00 Band di appassionati del Rock’n’Roll e delle sonorità del Rockabilly! Il loro repertorio è costituito da sole covers
heavy metal, progressive e generi affini, la scelta di Mauro ed Ivan cade sugli Scorpions: la band tedesca è sempre riuscita infatti a conciliare i potenti riff di chitarra con le meravigliose melodie arpeggiate delle ballads. -BlueStyle in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Blues band torinese, dal 1990! Gruppo storico torinese in attività dal 1990 che propone un sanguigno repertorio elettrico dei maestri neri Muddy Waters, Willie Dixon, B.B.King, Robert Johnson, con citazioni "blue eyes blues", il "blues dagli occhi azzurri", dei bianchi John Mayall, Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan, J.J. Cale, permettendosi anche qualche svolazzo laterale rock, pop e jazz. I pezzi sono sempre brevemente introdotti, talvolta dandone la traduzione essenziale del testo, o fornendo aneddoti sul compositore per un maggior coinvolgimento e divertimento del pubblico. Il gruppo ha avuto diverse formazioni ruotanti intorno alle due voci storiche, Franco e Marcello (e i vecchi bluestylers sono sempre ospiti graditi sul palco per qualche vigorosa jam).
the Zoo
La storia dei The Zoo inizia ufficialmente nei primi mesi del 2002, quando due amici di vecchia data, Mauro (basso) e Ivan (chitarra solista), decidono di mettere in piedi una tribute band che riproponesse fedelmente le glorie di gruppi storici mai presi in considerazione in Italia fino a quel momento. Appassionati di rock, hard rock,
BlueStyle
zibba Sabato 1 marzo Hiroshima Mon Amour Torino - 10 euro L'artista di Varazze approda a Torino a una settimana dalla brillantissima presenza sul palco del Teatro Ariston con il brano “Senza di te”, in gara alla 64° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. Il brano, che ha vinto il Premio della critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla”, è contenuto nel sesto disco di inediti del cantautore ligure e degli Almalibre, “SENZA PENSARE ALL’ESTATE” (AlmaFactory/Artist First). “Senza pensare all’estate” è un disco dal sapore live, che ripercorre dieci anni di musica, viaggi, amori e vittorie. L’album, composto da dodici tracce, contiene alcune delle canzoni storiche di Zibba e Almalibre, reinterpretate con la nuova line up che vede Andrea Balestrieri alla batteria e Stefano Cecchi al basso con Stefano Ronchi alle chitarre, Stefano Riggi al sax e Caldero alle percussioni. Nel disco, oltre al brano sanremese, sono contenute anche le versioni originali di altri due inediti scritti da Zibba: “Il mio esser buono”, scritto per Cristiano De Andrè, e “La vita e la felicità”, scritto insieme a Tiziano Ferro per Michele Bravi. Zibba, ricordiamo, è stato premiato con la Targa Tenco nel 2012. HMA via bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org 011 3176636
26
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
MONELLI ANTONELLIANI Sabato 1 marzo Lapsus Torino
I MONELLI ritornano sul palco storico torinese del Lapsus. Apertura serata con le straordinarie performance delle FeverRoyal. I MONELLI ANTONELLIANI sono una band che si diverte divertendo. Da bravi “Monelli” fanno il verso ai cantanti più in voga cogliendo l’aspetto ironico di ogni canzone, il loro stile musicale è quello che si può definire Funny Music Parody. Approdano alla trasmissione culto di RADIO 105 Tutto Esaurito condotta dal capitano Marco GALLI concentrando in pochi secondi delle hit in Jingles scherzosi e irriverenti. La passione trasmessa in quelle poche battute suonate ha modo di raggiungere l’apice durante le esibizioni dal vivo. Si tratta di uno spettacolo, un vero e proprio show durante il quale sul palco si alternano personaggi di ogni genere in un turbinio di divertentissimi sketch. Arricchito dalla verve e “pressa” musicale di validi musicisti, lo show si trasforma in un concerto spassoso dove si ride, si balla, si canta e si salta. Nessuna canzone da top-ten sfuggirà alla rivisitazione dei Monelli Antonelliani. Ingresso € 2 con tessera MSP. Oppure € 5 (tessera MSP) + € 2. Via Principe Amedeo 8 Torino
sabato 1 marzo
-Kitchenette in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 I Kitchenette nascono nel marzo del 2008 dall’incontro di cinque musicisti torinesi che, pur provenendo da situazioni musicali differenti, si ritrovano accomunati dalla passione per il rock. La front-woman della band, Mariagrazia Bertini, ha lavorato in qualità di corista con il bluesman Arthur
Kitchenette
Miles e con il cantautore Fabio Caucino. Il Chitarrista, Guido “Dry”, ha alle spalle un Tim Tour e un Rock Tv Tour con i Mavery Quid. Sempre con lo stesso gruppo è stato più volte ospite di Red Ronnie nelle sue trasmissioni musicali. Il progetto propone cover rock radiofoniche dell’ultimo decennio (Placebo, System of a Down, Rage Against The Machine, Audioslave, Guano Apes, Linkin Park, Alter Bridge e tanti altri...). -Love & Peace in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 U2 Tribute band Tribute band nata nel 2006,composta da
estremo con Scream 3 Days, con il loro death metal tecnico e melodico. In apertura il metalcore di Anxsthesia e dei giovanissimi Over Wysteria Skies
Love&Peace
quattro validi musicisti, abilissimi interpreti della più popolare rock band: gli U2. Uno spettacolo curato fin nei minimi particolari con suoni, strumenti ed emozioni il più possibile fedeli ad un vero concerto degli U2! E il tutto supportato da un repertorio con le hits più famose della grande band irlandese. Questo sono i Love & Peace -SCREAM 3 DAYS + ANXSTHESIA + OVER WYSTERIA SKIES in concerto White Lion Via Lombardore Leinì (TO) Ore 22.00 - 5 euro Ingresso Riservato Soci MSP Serata all'insegna del metal più moderno ed
Scream 3 Days
-DELLA PIPÌ E DI ALTRI BISOGNI teatro/canzone Caffè della Caduta Via Bava 39 - Torino ore 19.30 Il divertentissimo spettacolo di teatro-canzone dello Sciur Stefano Masera al Caffè della Caduta! Con la partecipazione (stra) ordinaria di: Massimiliano Carrino. Orchestra: Lino Piombo e Mario Testa. Bisogno di fare la pipì? Bisogno di amare, o addirittura di uccidere? Bisogno di credere in un Dio? A questi ed altri bisogni proverà a rispondere lo Sciur, attraverso i suoi monologhi e le sue canzoni, accompagnandoVi tra telegiornali improbabili, calciatori sgrammaticati, pezzi di polvere in amore, canzoni blasfeme e... tanta tanta pipì! -Brassvolé in concerto Lo Sbarco via Silvio Pellico 5 - Torino h 22.30 Ingresso: libero Jazzcircus, world-jazz Saranno in concerto allo Sbarco, nel cuore di San Salvario, i Brassvolé, sestetto torinese che con il loro “jazzcircus” mescola swing, balkan, latin, improvvisazione jazzistica e atmosfere teatrali. Concerto speciale dedicato al compleanno della band, nata nel marzo 2009, e che festeggia quindi i primi 5 anni di attività. In programma brani storici del sestetto, composto da cinque fiati e una percussione, e le più recenti composizioni del secondo cd, 'gianni', uscito ad inizio 2013.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: sette giorni a Torino sabato 1 marzo
-MARC ROMBOY dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino Start 23:00 info: 340 75 45 311 MARC ROMBOY (Systematic, Ovum - DE) + Federico Gandin + Teo Lentini e Fabrizio Del Re (Deep4life / Irma Records) Marc Romboy, da oltre 20 anni, è uno dei dj produttori più prolifici e rispettati del panorama elettronico internazionale. Contribuisce alla fondazione di labels poi diventate culto come Alphabet City, Terminal M (quella di Monika Kruse) e della Psi 49 Net, la prima indimenticata Marc Romboy
label electro di Anthony Rother. Nel '93 crea assieme a Klaus Derichs l'etichetta "Petite Prince" e nel 2004 istituisce l'etichetta Systematic per cui hanno prodotto
artisti come Booka Shade, Blake Baxter, Phonique e Martin Landsky. -SAVANA POTENTE presenta: dj YAYA dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino -Torino - tel. 0116689777 dalle 23:00 YAYA (all night long) Yassin Ligali Ali, in arte Yaya, fin da bambino viene influenzato dalla musica e dal famoso complesso musicale africano degli anni '70 di suo padre chiamato "M'BAMINA" dove impara tramite quest'ultimo a suonare le percussioni e così all'età di 15 anni inizia a lavorare come percussionista in molti clubs di Torino. Dal 2007 in poi, inizia a lavorare con gli Angels of Love allo Space alla serata di Carl Cox, successivamente al Gala night per lo Zoo Project e per il Monza al Privilege, propo-
Yaya
nendo dj set pieni di groove, ritmi afro e funk creando sempre un gran clima di festa
nel dancefloor con lo scopo di far star bene e far divertire le persone che lo ascoltano. -I love 90 dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 ingresso libero (soci msp) Sabato 1 Marzo torna Wodka Maronna con I love 90 ..la serata senza pudore dove puoi tornare tamarro senza esserlo mai stato djs Veyser - Edo Bonafortuna; in saletta Rock 90 con▲dj forgia
-PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata
SABATO SENSACIONAL AL CICOLATINO con DJ KRISTINA Sabato 1 marzo Cicolatino Settimo Torinese (Via Vittime delle Foibe, 17C info 333/6423506) Tutti i sabati al Cicolatino grande serata all'insegna della musica, del ballo e del divertimento: IN CONSOLLE: DJ KRISTINA E DJ CAMPANA. Salsa - Bachata - Merengue - Kizomba - Reggaetton Animazione a cura dello staff del Cicolatino. Balli di gruppo con Michele...e ancora musica '70 / '80 - disco - revival e Liscio... Una puntata a Settimo per questo sabato all'insegna del divertimento merita anche solo per vedere in azione la brava dj Kristina, unica donna alla consolle nel mondo latino. Kristina Ferrara nasce a Torino... sotto il segno dell'Ariete. Laureata in DAMS (DisciplineArteMusicaSpettacolo), si occupa di grafica, ma la sua passione è sempre stata la musica e la danza. Inizia a ballare fin da piccola studiando vari stili di danza, ma è nel 2000 che si innamora letteralmente della musica caraibica: Salsa - Bachata Reggaetton sono la sua linfa vitale. Partecipa ai Campionati Regionali nel 2004 vincendo il primo posto in Salsa Cubana, e ai Campionati Italiani nel 2006 arrivando quarta classificata in Salsa portoricana. Inizia a insegnare salsa, bachata, reggaetton e fitness in varie scuole e palestre di Torino... Nel 2009, si avvicina al mondo della consolle, e dopo un corso per DJ presso il MusicLab di Settimo, inizia a lavorare presso alcuni locali in Torino, facendo la famosa "gavetta". a n Inizialmente come DJ a 360°, presso Caffè del Progresso – Giamadi – Casa Manitù e tanti ti is altri....e successivamente si specializza nella musica che ha sempre amato: la musica latina. r jK In soli due anni riesce a suonare nei locali latini più importanti della scena torinese, come D Ganas de Mar - KuboCafè - Charro Cafè – Havana Village accanto a DJ importanti e attivi da molti anni, come Dj Adriano e Renato Ghelli, Dj Aldo, Dj Roger, Jhonny Hernandez, Dj Campana e molti altri. Nel 2012 partecipa come DJ Guest, unica dall' Italia, al Festival Mojito in Spagna, a Lloret de Mar, durante la quale tiene anche uno stage di reggaetton, ottenendo grande successo e grandi soddisfazioni. Nel 2012 si specializza in Tecnico del Suono, presso il Musiclab. Attualmente kristina lavora presso il Musiclab di Settimo come coordinatrice delle attività didattiche e webmaster, e ogni sabato potete trovarla in consolle presso la discoteca Cicolatino. Su facebook cercate la pagina Dj Kristina.
28
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 1 marzo
-L'ALBA DI MORRIGAN + ORNAMENTS + SUNPOCRISY live El Barrio Strada Provinciale di Cuorgnè 81 Torino euro 10 ore 22.00 SUNPOCRISY ore 23.00 ORNAMENTS. Nascono nel 2003 da un’'idea di Simone Mambrini (Hangin’ on a Thread), Davide Gherardi e Alessandro Zanotti (The Death of Anna Karina), Riccardo Bringhenti (Rue de Van Gogh, Ungar Trio, Workout Quintet), idea improntata alla sperimentazione in chiave
L'Alba di Morrigan
strumentale ispirata dall’ascolto di band come Neurosis, Breach ed Isis. ore 00.00 L'ALBA DI MORRIGAN. Post Rock/Metal. La band nasce nel 2008 a Torino, da un’idea di Ugo Ballisai e Alessio Caruso. Nel 2010 inizia la registrazione di “The Essence Remains”, primo album della band che viene ultimato nel settembre del 2011. L’album si avvale della collaborazione del musicista svedese Frank Default (Katatonia Bloodbath). -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa / guardaroba obbligatorio a 3 euro..... 3 sale / 3 generi diversi:
SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy Latino
C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. In consolle Dj Mauro Roncari Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour.
-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop
-PARTY TIME dj set Circolo Arci Mache' Via Della Consolata, 9 G Torino ingresso libero con tessera Il nuovo appuntamento fisso del sabato notte per ascoltare e animarsi con la vera musica da Circolo Arci. Alla Consolle PIPPO FRAU (GIANCARLO MURAZZI)
-SPLASH dj set Centralino via Delle Rosine 16 Torino ingresso uomo 10 euro con 2 drinks donna omaggio tutta la notte ingresso omaggio erasmus fino alle 2:30, dopo 5 euro con 1 drink. il sabato notte universitario ed erasmus di Torino D J S : Walter Benedetti, Mostricci Of Sound Andrea Racca Cabox Alternative Prive: Frankie Dep, Blavio, Bota Tiger Boy , Krapper Sound VOICE: Ivan A'Dam Mc Lionetti -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata inizierà dalle ore 20:30 con un ricco buffet dove le donne sono invitate in TOTAL FREE ENTRY fino alle 00:00. La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -WORK IN PROGRESS dj set, live, feste Caffe del Progresso
-non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -AFRO ONE NIGHT dj set Diamond-Cafè Corso Potenza 153 Torino dalle 21.30 Ritorna il grande appuntamento con la notte dei dj: special consolle mix by Dj Sazze - Beppe Deejay - Dj Mr.Braina - Dj Linox - Dj Nik - Dj Walter - Dj Roby Olivero - Dj Tenny con la musica piu' bella e piu' ballata degli anni 70'/80' fino all'afro-dance di oggi.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino domenica 2 marzo
-PANACHE’ in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Cover anni 60/70 italiani e stranieri Il gruppo nasce alla metà degli anni 90. La formazione originale comprendeva sei elementi tutti derivanti da esperienze musicali precedenti con altri musicisti. Attualmente il numero, degli elementi è così composto: Gino Catalano, chitarra solista e voce, Ugo Riva, tastiere, Demo Staltari, chitarra basso e voce, Franco Savazzi, batteria e voce. Arrangiano brani degli anni 60/70 italiani e stranieri -THOMAS GUIDUCCI & THE B-FOLK GUYS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Folk rock blues La formazione vede sul palco Thomas Guiducci (voce, corde varie, armonica e
Thomas Guiducci
kazoo), Roberto Tatoni (contrabbasso), Stefano “il Cardinale” Chiappo
(piano, tromba, clavietta, percussioni e voci) e Piero Supino (batteria, cajon e percussioni). Il linguaggio musicale proposto si snoda tra blues, country, folk e un pizzico di jazz. -DOMENICA IN JAZZ concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 gratuito Open 4tet: Max Carletti - Chitarra Massimo Gallo - Chitarra Davide Liberti - Contrabbasso
tenore, Massimo Bertone alla tromba, Carlo Carrà al piano, Silvio Onor alla batteria e Riccardo Ferrero al basso, ripercorre il repertorio di standard jazz tradizionali secondo la stile tipico di questo tipo di formazione. Ogni singolo brano è rivisto e arrangiato seguendo uno schema preciso secondo le inclinazioni del gruppo, rispettando la composizione nella sua origine. L'intenzione del gruppo è la ricerca di una originalità nella forma con l'ausilio di composizioni già note. -REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 La serata reggaeton piu' famosa d'Italia; in consolle CHAMA & MIAMI. Animazione BOMBA CUBANA.
martedì 4 marzo Davide Liberti
Paolo Franciscone - Batteria La domenica in jazz del Gilgamesh diretta e organizzata dal chitarrista Massimo Gallo. La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti…. -FERRERO JAZZ QUINTET in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 dalle ore 20:00 cena & musica jazz Quintetto nato nel 2008, vuole ripercorrere la formazione tipica di un combo jazz tradizionale sia nell'organico che nel repertorio; Formato da Alessandro Barrera al sax
-KEYROS in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet 25 Torino Ingresso Riservato Soci MSP Bleach questa settimana ospita Keyros, Waste Pipes e Witness. I Keyros presentano il loro EP di debutto "Equilibrium". Il disco prodotto da Fabrizio Pan (Melody Fall) è un concentrato di alternative rock, energico, moderno e dalle inaspettate virate elettroniche. Insieme a loro Waste Pipes e Witness
Keyros
MATT ELLIOT Lunedi 3 marzo Blah Blah Torino euro 6
Il bristoliano Matt Elliott, già rappresentante della scena elettronica inglese con i Third Eye Foundation, é oggi sublime maestro del folk mitteleuropeo contemporaneo. Nella sua carriera solista, iniziata con il suo trasferimento da Bristol a Parigi, Elliott si è indirizzato verso atmosfere che, partendo da uno sghembo cantautorato post-rock, si sono fatte sempre più rarefatte, oscure e intimiste. Un percorso culminato nell’opera “Songs” (Ici d’ailleurs, 2009), box che raccoglie la trilogia “Drinking Songs”, “Failing Songs” e “Howling Songs”, oltre all’inedita raccolta di outtakes “Failed songs”, tutti album all’insegna di uno spleen quasi rassegnato alla follia del mondo. Una volta chiusa la trilogia, Elliott ritorna sul progetto Third Eye Foundation con un opera, “The Dark” (Ici d’ailleurs, 2010), ancora una volta di stampo elettronico. Sul finire del 2011 esce “The Broken Man”, album, mixato da Yann Tiersen (colonna sonora del film Amelie), che fa da ponte tra il periodo più acustico di “Songs” e il lavoro elettronico più etereo di “The Dark”. Via po 21 Torino www.blah-blah.it infoline: 349.3172164
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino martedì 4 marzo
-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. -Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp)
in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco
mercoledi 5 marzo
-ALEX DHERIN in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Canzone d’Autore nell’assoluto rispetto della tradizione musicale del passato portata all’inevitabile evoluzione e attenta moderniz-
Alex D’Herin
zazione attraverso contaminazioni provenienti da generi quali: rock, blues, pop, jazz, swing, tango, reggae e molto altro. Questo è Alex D’Herin, autore, musicista e cantante dalla voce originale, ha iniziato da tempo un percorso di sperimentazione dove il suo modo di cantare si trasforma a sua volta in un genere, con le sue caratteristiche, i suoi toni, le sue strutture, basate su policromie sonore e sulla voce fumosa da bluesman. Così si ricrea l’atmosfera dolce e rude al tempo stesso che il suo pubblico affezionato ha già vissuto e conosciuto grazie ad un stile assolutamente caratteristico e personale. Una vibrazione che va dritta al cuore… una carezza sull’anima. Alex D'herin e’ stato ospite a Canale 5, Radio Uno Rai, Radio 105, FNAC, Salone Internazionale Del Libro Di Torino Teatro Della Concordia (TO), Teatro Colosseo (TO) Premio Letterario Inedito... -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...
Schubert, l’ultimo incontro Lunedì 3 marzo Conservatorio Torino - ore 21 L’Accademia Corale Stefano Tempia presenta “Schubert, l’ultimo incontro” che verrà proposto lunedì 3 marzo alle 21 presso il Conservatorio “G. Verdi” di piazza Bodoni a Torino. Il concerto, omaggio a una delle ultime composizioni dell’artista viennese, sarà interpretato dal baritono Furio Zanasi, specializzato nella musica barocca e in repertori cameristici con particolare attenzione al Lied tedesco, accompagnato al pianoforte dal pianista e musicologo vercellese Massimo Viazzo. In programma la Winterreise D 911 che, con i suoi ventiquattro Lieder, accanto a Die Schöne Müllerin è considerato il più importante ciclo di romanze schubertiane. Il Viaggio d’inverno di Franz Schubert, scritto in due momenti differenti un anno prima della morte dell’autore su testi poetici di Wilhelm Müller, si aprirà sulle note della Gute Nacht. In un crescendo di dolore, Zanasi e Viazzo ripercorreranno le disavventure del protagonista, prototipo del viaggiatore in senso romantico. Biglietti: Intero euro 18, Ridotto (under 25, over65, Pyou Card) euro 12, Ridotto studenti euro 8. BIGLIETTERIA: Accademia Corale Stefano Tempia via Giolitti 21/A 10123 Torino, Tel. 0115539358, e-mail biglietteria@stefanotempia.it. Biglietti anche su www3.anyticket.it Massimo Viazzo
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino giovedi 6 marzo
-WILLIAM TYLER in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Intrichi e vagabondaggi, il sentiero largo, profondo e arcano che porta alla trascen-
William Tyler
denza. Sarà forse facile affibbiare etichette come “trascendente” alla musica di William Tyler. Eppure anche in “Impossible Truth” il chitarrista americano sfida le sfere celesti armato della sua chitarra e della sua purezza d’animo, consapevole che le domande, per quanto dure, non possono ferire. A seguire GIUBILELLA presenta: Chicca Vancini -joe to gio' duo in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 gratuito Blues/soul -GLAD TREE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Jazz e contaminazioni Glad Tree e' un trio in cui si fondono diverse esperienze musicali, e' alchimia di cul-
ra, flauto e tabla. Composizioni di Marcello Capra, eseguite alla chitarra con il contributo di Lanfranco Costanza (flauti, armonica) e Kamod Raj Palampuri (tabla, harmonium e canto sufi). L. Costanza e' diplomato in didattica e flauto traverso e Kamod Raj in tabla e canto. M. Capra e' molto conosciuto soprattutto nell'ambito del progressive. -mark brothers in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tribute band Dire Straits I Mark Brothers sono Carlo Casalgrandi (chitarre e voce), Giuseppe Mazzola (chitarre e voce), Emanuele Ferro (basso), Alessio Salemme (tastiere), Stefano Catenaro (batteria).
Mark Brothers
Dal più giovane al più anziano ci sono 34 anni di differenza e le esperienze e la formazione musicale dei singoli “Fratelli Mark” vanno dai pochi anni ad oltre 40 anni di musica studiata e suonata, con gusti e background musicali diversi ed eterogenei. Nonostante questo e anche se il gruppo si è costituito di recente (il progetto nasce nell’autunno del 2012), l’affiatamento è stato immediato e il livello delle esibizioni live ha da subito incontrato il favore e l’apprezzamento del pubblico. Il sesto membro della band è la comune passione per la musica che suona, l’impegno per farlo sempre al meglio e sempre meglio. -Deep Blues in concerto Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino ore 22 blues, rhythm'n'blues, soul, rock
Glad Tree
ture, studi e ricerche che confluiscono in un suono ricco di riferimenti classici, folklorici, jazzistici per lo spazio riservato all'improvvisazione, colori che si intrecciano in un dialogo costante fra chitar-
34
MUSICA
-DARIO LOMBARDO & ANDREA SCAGLIARINI in concerto Cafè des Arts via Principe Amedeo 33/f Torino ore 21,15 Ingresso libero Dario e Andrea suonano insieme dal 1978. Con questa formazione (nata nel
1995) i due conosciuti bluesmen torinesi parte fondamentale di quella generazione di strumentisti che dalla metà degli anni '70 ha dato il via al Blues in Italia - creeranno un tappeto sonoro unico -tony de gruttola & corinne marchini in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 rock acustico Citarrista di valore, De Gruttola ha suonato con Tosca, Ivan Cattaneo, Roberta di Lorenzo, Eugenio Finardi. Dal 2006 e' vicedirettore e insegnante di chitarra e armonia presso l'accademia Lizard Vercelli. Dal 2008 e' direttore dell'accademia Lizard Torino e Avigliana. -FASHION SHOW performance artistica + dj set Bunker via Paganini 0/200, Torino dalle 21.30 - 5 Euro Il collettivo BATNA (Best Alternative To Nude Attitude) presenta la nuova performance artistica per il lancio della capsule collection “The new Middle Ages”, creata in collaborazione con il textile designer Paolo Gambertoglio. Il fashion show, presentato in esclusiva e con data unica, racconta, oltre al concept della collezione, la visione personale e totale dell'universo moda attraverso gli occhi del collettivo BATNA. Nello spettacolo, gli abiti creati dal team di designer, sono il cardine visivo sul quale si intrecciano diversi linguaggi espressivi che dialogano tra loro mirando all'armonia e creando la sinfonia che da vita allo show. Lo spettacolo continua con una performance sonora a cura del collettivo Lacroix che presenta in anteprima una preview LIVE del progetto. Dalle 23.00 a notte fonda: DJ SET b2b TITTA+NINA URANIO -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music
concerti, dj set, feste
il calendario concerti 8° GILGAMESH BLUES FESTIVAL Il Magazzino di Gilgamesh Torino www.ilmagazzinodigilgamesh.it Tel. 3409883436 27/02 Jerry Dugger (New York); 1/03 Stephen Dale Petit (Los Angeles); 7/03 Eugene Hideaway Bridges (New Orleans); 8/03 Little Boogie Boy (Olanda); 14/03 Bob Margolin (USA); 21/03 Joe Colombo (Svizzera); 28/03 Charles Mack (Seattle) AEROSMITH + ALTER BRIDGE + EXTREME: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it AFTERHOURS: 18/03 Teatro Della Concordia Venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it AGNES OBEL: 6/05 Auditorium del Lingotto Torino Ingresso: 20/25 euro+d.p. www.vivaticket.it www.ticket.it ALESSANDRA AMOROSO: 4/04 PalaOlimpico Torino www.setuplive.com 011.616.49.71 www.fepgroup.it alex britti: 25/03 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636
ALKALINE TRIO: 5/05 Factory Milano; 6/05 Zona Roveri Bologna ALL TIME LOW + Blitz Kids + The Anthem: 28/02 Magazzini Generali, Milano 1/03 Zona Roveri, Bologna AMARANTHE: 26/03 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) su www.livenation.it Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces AMON AMARTH: 6/05 Estragon, Bologna € euro 25,00 + diritti di prevendita www.livenation.it angelo branduardi: 26/03 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 1/04 Zona Roveri, Bologna; 2/04 Apartamento Hoffman, Conegliano Veneto (TV) Opening act: Anna Murphy Antonello venditti: 9/04 Auditorium Del Lingotto To Info SetUp tel. 011/6164971 Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it ÁSGEIR: 1/04 Magnolia, Milano www.mailticket.it
Claudio Baglioni
In Islanda, la sua terra di origine, ha venduto il suo disco in islandese al 10% della popolazione.
Concerto di presentazione nuovo album “This Is What I Do”
BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) €euro 25,00 + prevendita
brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636
Band Of Skulls: 10/04 Tunnel, Milano; 11/04 Atlantico Live, Roma euro 18
BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To tour per testare i brani che comporranno il nuovo albumnell'estate
BAstille: 22/03 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev tribuna non num 30 euro + Prev www.vivoconcerti.com
Camel: 20/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636
Ben Harper: 14/05 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it tour acustico biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; 31/05 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731
CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live CLAUDIO BAGLIONI: 26-27/03 Palaolimpico Torino. tel. 011 6164971 CLOUD CONTROL: 15/03 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 12
Black sabbath: 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di Collisioni: Reno (Bologna). www.livenation.it. Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) BLuE note milano: Info@collisioni.it +3383865001 Via Pietro Borsieri 18/07 DEEP PURPLE + guests Tel 02.69016888 37 Biglietti: 26 €euro + d.p. 5-7/03 Paolo Fresu Quintet; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy 15 e 28-29/03 Tuck & Patti; Horse 18-19/03 Ron Carter – Golden Stricker Trio; Biglietti circuito Ticketone 22/03 Miles Smiles COVENANT: BOYCE AVENUE: 11/04 Black Hole, Milano 19/03 Atlantico, Roma; www.darkitalia.it; 20/03 Magazzini Generali, 12/04 Blackout, Roma Milano euro 20,00 + d.p. La band svedese guidata da Eskil Boy George: Simonsson è tra i grandi nomi della 12/04 Magazzini Generali, Milano dance industriale
36
MUSICA
Damien Jurado: 27/02 Lanificio 159, Roma; 28/02 Arci Bellezza, Milano www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino dell’esplosione folk di Seattle”, Damien Jurado è sul punto di diventare il Van Morrison del terzo millennio DAUGHTRY: 13/03 Magazzini Generali Milano euro 20 La band capitanata da Chris Daughtry farà tappa per la prima volta in Italia, dopo essere diventata, nell'arco di soli sette anni, una tra le formazioni rock made in USA più popolari in assoluto. DEATHSTARS: 20/03 Zona Roveri, Bologna; 21/03 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone dente: 7/04 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 Détroit: 11/06 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) I Détroit, la nuova band formata da Bertrand Cantat, ex cantante e chitarrista dei Noir Désir, e da Pascal Humbert, precedentemente nei Sixteen Horsepower, Disclosure: 17/03 Alcatraz Milano Prezzo del biglietto: 25 euro + pr I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - sono Guy e Howard Lawrence DUB FX & Cade: 27/02 Lapsus, Torino; 28/02 Hiroshima – Torino Tel. 011 3176636 editors: 28/02 Unipol Arena Bologna ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p www.dnaconcerti.com
Elton John: 4/12/2014 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 emis killa: 15/03 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 sold out enrico ruggeri: 4/04 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Fitz And The Tantrums: 15/03 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 franz ferdinand: 3/04 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro +p www.vivoconcerti.com GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03 Orion, Roma; 1/04Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 Gavin DeGraw: 19/03 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo
George Ezra: 13/03 Rocket - Milano www.vivoconcerti.com elisa: Arriva per la prima volta in Italia 10/03 Palaolimpico, Torino George Ezra, il diciannovenne cantel. 011 6164971 tautore inglese scoperto da BBC ELITA – DESIGN WEEK FESTIVAL: introducing a Bristol Teatro Parenti, Milano Gianni Morandi: 10/04 GIRLS IN HAWAII; 17/05 Palaolimpico Torino 12/04 FOUR TET live; 12/04 DAPHNI – Dj set Tel. 011 6698034 / 011 6505195
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti Gigi D’Alessio: 8/04 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501
JOHN MAYALL: 27/02 Hiroshima Mon Amour, To euro 30 + prev Tel. 011 3176636
IS TROPICAL: 22/03 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietto: 10 euro
KING KRULE: 7/04 Magnolia, Milano euro 20 + pr www.ticketone.it I www.mailticket.it Anticonvenzionale, sfrontato, crudo. La voce del momento, Archy Marshall, arriva in Italia
JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) Giorgia: posto unico 30 euro + d.p. 13/05 Palaolimpico, Torino il leggendario eroe del blues bianco www.livenation.it www.setuplive.com JONATHAN WILSON: tel. 011/6164971 11/04 Teatro Antoniano, Bologna; HALESTORM: 12/04 Auditorium Parco della 28/04 Magazzini Generali, Musica, Roma; Milano €euro 22,00 + prevendita 13/04 Teatro Dal Verme, Milano
JACK JOHNSON: 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it JAMAICA: 10/05 Circolo Magnolia, Milano Ingresso 10euro + d.p. - apertura porte 22.00 Dopo quattro anni di silenzio i francesi Jamaica sono pronti il 31 marzo con un nuovo lavoro Ventura ([PIAS]Cooperative, 2014) JAMES BLUNT: 18/03 Mediolanum Forum, Mi; 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Il ‘Moon Landing 2014 World Tour’ segue e celebra il quarto lavoro discografico di James Blunt, ‘Moon Landing’, pubblicato lo scorso ottobre Jason Derulo: 10/03 Alcatraz, Milano 25 euro + pr JOAN AS A POLICE WOMAN: 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi Elita Festival ore 21.30 euro 20; 12/04 Viper Theatre, Firenze Cantautrice, violinista e chitarrista newyorkese, Joan Wasser, nota come Joan As Policewoman, presenta il nuovo album "Classic" in uscita il 10 marzo
38
MGMT
LYLA FOY: 13/05 Circolo Magnolia, Segrate (MI) prevendite 8,00 euro + d.p. KURT VILE: su www.mailticket.it 3/04 Arci Biko, Milano + PALL JENKINS (from Black Heart botteghino 10,00 euro ingresso riservato ai soci ARCI Procession) Lyla Foy è la più recente aggiunta Ingresso: 15 euro+d.p. (Tessera al roster della Sub Pop Records. Arci obbligatoria) Una giovane londinese, che è riuBiglietti disponibili in prevendita per i soci Arci presso il Biko duran- scita ad impressionare l'etichetta di Seattle con la sua musica, dopo te gli orari di apertura. anni passati a creare e sviluppare Infoline: 339.8543404 melodie con altri gruppi www.bikoclub.net LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it la luz: 14/04 Raindogs, Savona; 15/04 Rocket, Milano Da Seattle una nuova proposta Hardly Art rec LIGABUE: 30e31/05 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014 Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com
MUSICA
MARK KOZELEK: 4/04 Circolo degli Artisti, Roma; 5/04 Bronson, Ravenna; 6/04 Biko, Milano Mark Kozelek è stato uno dei più grandi musicisti degli anni 90 con i suoi Red House Painters MASSIMO RANIERI: 10/03Teatro Alfieri, Torino Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 Matt Elliott: 3/03 Blah Blah Torino MELT BANANA: 8/05 Leoncavallo, Milano + Zeus! 9/05 Locomotiv, Bologna Gli agitatori principali della scena Jap Noise con il loro inconfondibile suono schizofrenico a base di hardcore e fumetti manga tornano in Italia come duo METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle MGMT: 14/07 Unaltrofestival, Magnolia
Segrate (MI) 30 euro + d.p. Prevendite su: www.mailticket.it I www.bookingshow.com I www.ticketone.it Con Oracular Spectacular gli MGMT si sono guadagnati l’etichetta di gruppo simbolo del 21simo secolo. Congratulations è stato il seguito azzeccato con una vena creativa fuori dal comune MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda (MI) Ingresso 15 euro + ddp MIDLAKE: 8/03 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com MØ: 28/04 Plastic Milano www.dnaconcerti.com Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com Mogwai: 30/03 Estragon, Bologna; 31/03 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com MOTORPSYCHO: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi 3/06 Orion, Roma; 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it La band norvegese, che quest'anno compie 25 anni di carriera, presenta "Behind The Sun" in uscita il 7 marzo
il calendario concerti PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle – Poste Pay Rock In Roma www.livenation.it PONTIAK: 12/04 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 Queens Of The Stone Age: 3/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it
Tre allegri ragazzi morti al Lapsus
MOTORHEAD: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. posto unico in piedi; euro 50,00 + d.p. tribuna non numerata
Infoline: 02 53006501 - info@ livenation.it- www.livenation.it ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71
MILEY CYRUS: 8/06 Mediolanum Forum Milano. Info 02.53006501 – info@livenaornella vanoni: tion.it – www.livenation.it 13/03 Teatro Colosseo, To NADINE SHAH: tel. 011 6698034 / 011 6505195 16/03 75Beat, Milano H 21.30 Ingresso 10 euro con tessera Arci Overkill + Skeletonwitch: 24/03 Bloom di Mezzago (MB) La giovane musicista inglese inizio concerto ore 20.00 autrice di uno degli esordi più interessanti degli ultimi anni, Love Biglietti euro 22,00 + d.p. Serata da non perdere per gli Your Dum And Mad appassionati di thrash metal neffa: PEarl jam: 5/04 Hiroshima Mon Amour, 16/06 Amsterdam, Olanda; Torino euro 18 20/06 Stadio San Siro Milano; Tel. 011 3176636 22/06 Stadio Nereo Rocco NEUTRAL MILK HOTEL: Trieste; 4/06 Castello Carrarese, Padova 25/06 Vienna, Austria - Stadhalle 5/06 Beaches Brew – Hana Bi 26/06 - Berlino, Germania Marina di Ravenna Kindl-Buhne Wuhlheide; Ingresso gratuito 28/06 Stoccolma, Svezia La band di culto scioltasi nel 1999 Friends Arena; si riunisce per un tour che tocche- 29/06 Oslo, Norvegia - Telenor rà anche l’Italia Arena; 3/07 Gdynia, Polonia - Open'er NINE INCH NAILS: Festival; 3/06 Unipol Arena, Bologna 5/07 Werchter, Belgio - Rock Parterre: euro 40,00 + pr Werchter Festival; Tribuna numerata: 50,00 + pr 8/07 Leeds, UK; Prevendite su livenation.it 11/07 Milton Keynes, UK - The Special guest: Cold Cave National Bowl I biglietti per i concerti italiani NOBRAINO: sono disponibili su www.livena7/03 Hiroshima Mon Amour, To tion.it and www.ticketone.it euro 10 Tel. 011 3176636 Presentazione nuovo album PERTURBAZIONE: 21/03 Hiroshima Mon Amour, Noemi: Torino euro 10 Tel. 011 3176636 26/05 Teatro Colosseo, Torino
40
MUSICA
RECKLESS LOVE: 10/05 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www. hellfirebboking.com La band finalndese è una delle pietre miliari del Glam Rock moderno REPTILE YOUTH: 27/03 Magnolia, Milano Ingresso: 7 euro+d.p. rita pavone: 20/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa la sera dello show: euro 46,00. Biglietti in vendita su www.livenation.it ROBERT PLANT: 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 14/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola (PD) www.livenation.it Robbie williams: 1/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello 40 eu 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry- 65 eu; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Miles Kane 50 euro RODRIGUEZ: 21/03 Teatro Auditorium Manzoni,
Bologna www.covoclub.it 22/03 Auditorium di Milano www.auditoriumdimilano.org RUFUS WAINWRIGHT: 4/04 Teatro Grande, Brescia; 8/04 Teatro Duse, Bologna Ha vinto un Grammy Award, un Brit Award, due Juno Awards. Elton John lo ha definito come “il piu’ grande songwriter del pianeta” SAMUELE BERSANI: 14/03 Teatro Colosseo Torino, Tel. 011 3176636 Poltronissima 34,70 euro Poltrona A 29,60 Galleria A 26,60 Skrillex: 11/07 Villafranca di Verona Inizio concerto: 19:00 Castello Scaligero - Villafranca di Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; 20/03 Teatro Manzoni, Bo; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it Soilwork: 7/03 R'n'R Arena Romagnano Sesia (NO) Prezzo euro 18 + d.p. in prev / euro 23 in cassa. la band svedese di death metal SOULFLY: 21/03 The Cage Theatre, Livorno; 22/03 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) www.livenation.it www.ticketone.it STEEL PANTHER: 5/03 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prev. Prezzo in cassa la sera dello show: 30,00 STEVE HACKETT: 22/05 Auditorium Della Conciliazione, Roma; 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p
il calendario concerti TERESA SALGUEIRO: 12/03 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195
TOMMY EMMANUEL: 8/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195
Thalia Zedek: 29/03 Blah blah Torino La pioniera dell'indie rock americano, leader degli amatissimi Come negli anni '90 presenta il nuovo album "Via"
Tori Amos: 2/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it
TOrino jazz festival: 25/04-1/05 piazza Castello (gratuito): Diane Schuur, Al Di Meola, Enzo Avitabile, Manu Dibango, Caetano Veloso, Daniele Sepe, Baba THE CRIMSON PROJEKCT: Sissoko, Paolo Fresu, Ibrahim 31/04 Auditorium Verdi di Milano Maalouf, Alain Caron www.barleyarts.com TOY: Supergruppo che vede al suo 29/03 Circolo Magnolia Segrate interno tre membri della storica formazione dei King Crimson (MI) Ingresso 7 euro The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it
The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com The Original Wailers: 8/03 Hiroshima Mon Amour Torino, Biglietto euro 15 Tel. 011 3176636 THE PRETTY RECKLESS: 28/03 Magazzini Generali, Milano ore 20, euro 20,00 + prevendita www.livenation.it The Strypes: 26/04 Covo Club - Bologna 10 euro. Biglietti disponibili solo alla porta la sera del concerto THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04 Palaolimpico Torino 20/04 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev www.livenation.it www.ticketone.it TOM ODELL: 9/03 Magazzini Generali Milano 22euro + d. p.
TRANSATLANTIC: 2/03 Alcatraz, Milano; 3/03 Orion, Roma Biglietti su www.livenation.it TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: 15/04 Lapsus, Torino Info. 011 7640129 Per i loro vent’anni (#tarm20) Tre allegri ragazzi morti propongono un concerto esclusivo ed irripetibile: “Aprile 1994“, come fossimo vent’anni fa. Tutte e solo le canzoni delle origini vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it VOLBEAT + AIRBOURNE: 2/07 Ippodromo del Galoppo di San Siro, Milano - CitySound WHOMADEWHO: 30/03 Tunnel, Milano Dal 2003 i danesi WMW hanno creato un modo molto personale di mischiare dance, rock e funk, il Berghain e le chitarre. WOODEN SHJIPS: 28/02 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 YEs: 17/05 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano zibba: 1/03 Hiroshima Mon Amour - To, euro 10 Tel. 011 3176636 ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
appuntamenti a teatro TILT! Compagnia Sowilo Venerdì 28 Febbraio Teatro Araldo Torino
La Compagnia Sowilo di danza Afro Contemporanea diretta da Simona Brunelli presenta il debutto assoluto del nuovo spettacolo Tilt che si terrà venerdì 28 febbraio 2014, alle ore 21.00, presso il Teatro Araldo in Via Chiomonte 3 a Torino, all’interno della stagione teatrale “Mille modi di fare teatro… sei”. TILT è un attimo. Quell’attimo che può accadere e accade nella vita di tutti i giorni. Il passaggio da uno stadio di routine e normalità, all’istante in cui tutto esplode. E’ il nodo in gola che pian piano sale e poi dà il via libera a lacrime, disperazione, urla, ma anche risate, euforia e felicità. Perché può veramente succedere di tutto, come sull’orlo di un baratro. Dopo, avviene lo svuotamento, il restare senza parole, il bisogno di rigenerarsi. E tutto ricomincia, aspettando inconsapevoli un altro TILT. La Compagnia Sowilo torna con un nuovo spettacolo di contaminazione della durata di 50 minuti, dove l’afro è il contatto con la terra, il contemporaneo è l'ossigeno e insieme generano energia vitale., Costumi assolutamente odierni e una scenografia minimal sono di contorno alle 7 ballerine Alessandra Fumai, Elisa Busana, Emanuela Pennino, Katia Bolognesi, Maurizia Giordanengo, Sara Formicola e Silvia Enrietti che suonano dal vivo e talvolta rimangono silenti, per raccontare tutto ciò che ci manda in TILT. Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 - biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 12,00 Euro (per riduzioni: www.teatroaraldo.it )
Saba Anglana MOGADISHOW 25 febbraio - 9 marzo Teatro Gobetti Torino di e con Saba Anglana, regia Domenico Castaldo - prima nazionale La pacifica e vivace Mogadiscio di un tempo - scrive la Compagnia - emerge dalla sua mappa squadrata che la fa somigliare a Torino; la città, d’altronde, fu conquista sabauda dal 1898. I profumi, i sapori e le canzoni raccontano quanto sia stata
Il servitore di due padroni 4-16 marzo Teatro Carignano Torino da Carlo Goldoni drammaturgia Ken Ponzio, regia Antonio Latella, scene e costumi Annelisa Zaccheria Dopo aver diretto il pluripremiato Un tram che si chiama desiderio, Antonio Latella, artista capace di immergersi nelle trame più disparate, dal teatro antico alle atmosfere del Novecento, mette in scena Il servitore di due padroni, nella riscrittura di Ken
L’ispettore generale 4-9 marzo Fonderie Moncalieri di Nikolaj Vasil’evic Gogol’ adattamento drammaturgico Damiano Michieletto, regia Damiano Michieletto Talento della regia lirica, Damiano Michieletto si è conquistato apprezzamenti anche nella prosa: dopo Il ventaglio di Carlo Goldoni, andato in scena alle Fonderie la scorsa stagione, dirige ora L’ispettore generale, l’opera teatrale più famosa di Gogol. Commedia degli equivo-
italiana la capitale della Somalia e quante altre culture si siano intersecate in quel nodo vitale di migrazioni. L'odore delle focacce e dell'espresso, il duomo che assomiglia alla Cattedrale di Cefalù, i dialoghi italiani dei doppiatori nei cinema, la voce di Sam Cooke mescolata a quella di Celentano: il tutto accompagnato dal profumo "Paradiso Perduto" dell’azienda piemontese Paglieri, l'articolo più venduto a Mogadiscio. Biglietti: intero € 25,00 - ridotto di legge (under 25, over 60) € 22,00 Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333
Ponzio. La commedia di Carlo Goldoni, che la stende nel 1747 a Pisa, su invito di Antonio Sacchi, il più prestigioso arlecchino dell’epoca, è una delle opere più tradotte e rappresentate in assoluto dell’autore veneto. Giochi e malinconie, trepidazioni e burle, lazzi e bisticci delle maschere incantano perché sempre attuali, e nella versione di Latella si ammantano di un cupo velo di disonestà, falsità, e menzogna, temi che appartengono totalmente a questa commedia. Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333
ci, è ancora oggi uno specchio delle viltà di personaggi che si rintanano nel sottobosco del potere. Opera satirica scritta nel 1836, L’ispettore generale è una metafora esilarante tipica del teatro gogoliano che mira attraverso la comicità a correggere o eliminare la violenza, l’ingiustizia e il sopruso che dominano l’esistenza. È la società che rende malvagio l’uomo: in questa godibilissima commedia degli equivoci viene messa alla berlina la corrotta burocrazia di una cittadina della Russia zarista che rimane presa al laccio dei suoi stessi inganni... Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333
42 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro CHRISTIAN DE SICA in Cinecittà Da martedì 4 marzo a Domenica 9 marzo Teatro Colosseo Come si chiamano gli studi cinematografici in Francia? E in Inghilterra? E in Germania? Se escludiamo gli addetti ai lavori e i diretti interessati, nessuno lo sa. Oltre ad "Hollywood", l'unico altro termine conosciuto universalmente è "Cinecittà". Cinecittà: una parola che riporta ad un mondo fantastico, ad un secolo di storia del cinema scritta da artisti geniali, ma costruita anche sul lavoro di migliaia di comparse, di eccellenti maestranze. Una favola accompagnata da musiche indimenticabili, da parole e canzoni che fanno parte del nostro quotidiano. Una storia che appartiene alla cultura italiana ma che ha ispirato tutto il cinema internazionale. Il rapporto fra Cinecittà e Christian De Sica è profondo già da prima della sua nascita grazie al padre Vittorio e alla madre Maria Mercader. Christian cresce a Cinecittà prima da adolescente accompagnando il padre, poi con i primi piccoli ruoli per approdare agli Studi da attore affermato. Poltronissima € 48,00 - Poltrona A e Galleria A € 39,80 -
LA FIESTA ESCENICA in CENERENTOLA Dal 28 febbraio al 2 marzo un intero fine settimana al Teatro Colosseo in compagnia di una delle favole più magiche, portate in scena LA FIESTA ESCENICA, la compagnia spagnola nata nel 1995 e apprezzata in tutto il mondo per i suoi spettacoli che rappresentano, al tempo stesso, un omaggio alle origini del circo (senza animali reali ma con sofisticati animatronic che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali) e un viaggio innovativo e creativo tra spettacolari azioni sceniche, danza, musica, straordinarie tecniche circensi e di abilità. Non a caso i maggiori quotidiani spagnoli hanno definito gli spettacoli de LA FIESTA ESCENICA a metà strada fra Le Cirque du Soleil e Walt Disney. LA FIESTA ESCENICA debutta in anteprima mondiale nel nostro paese con il nuovo spettacolo CENERENTOLA, nell'ambito del WORLD TOUR che porterà la formazione spagnola a presentare questo nuovo show in oltre 20 nazioni. Poltronissima euro 40,40 Poltrona A e Galleria A euro 30,30 Ridotti ai bambini fino ai 12 anni Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it
Galleria B € 27,60 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it
BERLINGUER. I PENSIERI LUNGHI San Pietro in Vincoli Zona Teatro Torino. Continua la stagione all’ex cimitero settecentesco torinese, che accoglie un mese di marzo ricco di appuntamenti per Santa Cultura in Vincoli 2.0! Si inizia il 5 marzo con Eugenio Allegri, interprete della figura di Berlinguer e dei suoi “pensieri lunghi” per poi passare l’11 marzo al “Don Giovanni” del Teatro Stabile di Genova; e poi ancora il testo di Fausto Paravidino “Natura morta in un fosso” con l’adattamento drammaturgico della compagnia Nessun Vizio Minore e infine Saverio La Ruina nel suo “Italianesi” il 27 marzo. In “Berlinguer. I Pensieri Lunghi”, EUGENIO ALLEGRI è interprete della figura di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, attraverso la quale lo spettacolo ripercorre quarant’anni di storia, offrendoci lo spaccato di un paese in cui parole come fede, ideologia, etica avevano ancora un senso. Intero euro 14, ridotto di legge euro 12 (under 25 e over 60), ridotto extra ero10 (residenti Circoscrizione 7, studenti universitari). Prevendita via San Pietro in Vincoli 28 www.ticket.it CARNEVALE casa del teatro Sabato 1 e Domenica 2 Marzo 2014. ore 15.30 ALLA FIERA DELLE MERAVIGLIE Giochi e intrattenimenti per tutti PHOTO-SET. Tra i personaggi dei viaggi di Marco Polo ore 16.30 MARCO POLO E IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE Fondazione TRG onlus. Marco Polo ha diciassette anni, una famiglia che ammira e un tormento: la passione per i viaggi, quelli raccontati dal padre Niccolò e dallo zio Matteo, ricchi mercanti che commerciavano con l'Oriente.
44 teatro e cabaret
È un luminoso pomeriggio veneziano del 1271 e da una grande piazza adiacente al porto brulicante di colori, suoni e odori, parte la nostra vicenda: un percorso teatrale sul tema dell’esplorazione, della conoscenza e del meraviglioso. A seguire: PREMIO AL MIGLIOR COSTUME sul tema IN VIAGGIO VERSO L’ORIENTE … e una cascata di coriandoli e caramelle per tutti! Fuori Abbonamento Posto unico euro 15 Lo spettacolo sarà programmato anche Sabato 8 Marzo alle ore 21.00 e Domenica 9 Marzo alle ore 16.30 (Intero € 9 - Ridotto € 8 - Ragazzi fino a 12 anni € 6) INFO Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Corso Galileo Ferraris 266 - Torino Telefono: 011.19740280 Sito web: www.casateatroragazzi.it L’INVISIBILE CHE C’E’ E’ in arrivo al Teatro Erba di Torino per la Grande Prosa di Torino Spettacoli, dal 27 febbraio al 2 marzo (giovedì e venerdì ore 21 – sabato ore 15.30 e 21; domenica ore 16) la nuova commedia di Antonio Grosso L’invisibile che c’è. L’interpretazione è affidata a Gennaro Cannavacciuolo, Antonio Grosso, Antonello Pascale, Roberta Azzarone e Enzo Casertano. La regia è di Paolo Triestino. La scena è firmata da Alessandra Ricci; le luci da Luigi Ascione e i costumi da Adelia Apostolico. Mio figlio? E' sempre stato curioso. Una volta mi disse: papà, ma esiste davvero il paradiso? Un padre e un figlio, un figlio e il suo papà: un legame ovviamente profondo e viscerale, un legame che porta l'uomo della nostra storia, un padre, appunto, a vivere emozioni indescrivibili. Vedere il figlio nascere, crescere, diventare uomo e, e... ne L'invisibile che c'è tutto rimane sospeso, tutto orbita intorno a quella ‘e’. Corso Moncalieri 241 – tel. 011/6615447
appuntamenti a teatro Le donne forti danzano scalze Sabato 1° marzo ore 21.00 Teatro Fonderie Limone Moncalieri Performance teatrale con gli attori dell’Associazione ArTeMuDa e gli attivisti di Amnesty International. Con il patrocinio della Città di Moncalieri, Assessorato alle Pari Opportunità e Assessorato alla Cultura. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. A partire da fatti di cronaca più o meno noti, cinque storie di donne vittime di violenza la cui urgenza di libertà è il filo rosso che le accomuna, al pari delle ossessioni maschili che le soffocano e del mancato ascolto di chi le circonda. info: 335 7669611- artemuda@yahoo.it gr238@amnesty.it M come… Venerdì 28 febbraio arriva alla Casa del quartiere “M come…”, uno spettacolo teatrale interpretato da Diego Garzino, per la regia di Chiara Lombardo, produzione Municipale Teatro. “M come...” è uno spettacolo per chi ha scelto di non stare zitto. Una riflessione sul “meglio del meglio”, un gioco di parole che apre due storie e una ballata. Le due storie parlano di cambiamenti legati a piccoli gesti, a piccolissime scelte preziose che possono cambiarci e cambiare il mondo che ci circonda. La prima è la storia di
Giannino, un ragazzo che non ha paura di gridare. L’idea è nata leggendo una testimonianza riportata nel libro “Strozzateci tutti" curato da Marcello Ravveduto; il testo è servito da suggestione e la storia da reale è diventata testimonianza di un personaggio immaginario. La seconda storia, invece, è stata scritta appositamente per lo spettacolo. Ore 21:30, in via Morgari 14, Casa del quartiere - Bagni municipali. Musical Light 25 febbraio - 9 marzo Teatro Astra Torino Una storia dietetica del musical per voce, pianoforte e aneddoti. Il Musical è la forma di intrattenimento spet-
tacolare per eccellenza della cultura americana del ventesimo secolo. Un’espressione artistica che, mettendo insieme teatro di prosa,
opera, danza, varietà e inserendo le nuove orchestrazioni e la nuova musica che si affacciava nei primi anni del ‘900, creò un genere innovativo e affascinante, subito popolarissimo. Musical light nasce dalla volontà di raccontare la storia e le emozioni che porta con sé questa forma artistica, così varia, ricca di sfaccettature e mai facilmente incasellabile, che racchiude episodi, racconti e momenti musicali tutti da scoprire e raccontare. Così, come dice il gioco di parole del titolo, Musical light è la storia sintetica e luminosa di un genere teatrale e cinematografico che prospera sotto le luci della ribalta delle sale di tutto il mondo, un viaggio attraverso un secolo di canzoni e di storie che hanno emozionato e divertito milioni di persone e hanno raccontato un pezzo di storia dello spettacolo. Un attore, un pianista e una cantante ci guidano con la loro arte in un percorso fatto di melodie note e meno note, di storie buffe e drammatiche, di idee, intuizioni ma anche colpi di fortuna. Martedì e mercoledì ore 21 – giovedì, venerdì e sabato ore 19 – domenica ore 16, intero 18€euro ridotto 13€, studenti universitari 9€ Teatro Astra Via Rosolino Pilo 6, Torino tel. 011 5634352
45
appuntamenti a teatro PIGLIA UN UOVO CHE TI SBATTO Un monologo brainstorming davanti a un ipotetico psicanalista. Dario Benedetto presenta Piglia un uovo che ti sbatto, in scena venerdì 28 febbraio, ore 21.15, presso bellArte (via Bellardi 116, Torino), per la stagione Nova Vita, con ingresso di 8 euro (intero) e 6 euro (ridotto per under trenta e over sessanta). Si consiglia al pubblico la prenotazione del posto, contattando la segreteria allo 0117727867; 3206990599 (orario 16.30-19), scrivendo a info@tedaca.it e visitando il sito www.tedaca.it. Questioni di Donne La compagnia Cia-Teatro, lunedì 3 marzo alle ore 21 al Teatro Erba in corso Moncalieri, 241 a Torino, torna con la grande commedia: Questioni di Donne. Uno spettacolo che non ha solo lo scopo di divertire ma anche di trattare - tra risate e malinconia - temi importanti come il disagio fisico e psicologico. La pièce è scandita da un tappeto musicale con canzoni originali del repertorio di Mina. La regia è affidata allo stesso autore, Ivan Fabio Perna che, a fine spettacolo, coglierà l’occasione per presentare il suo libro omonimo “Questioni di Donne” (casa editrice “Achille e la Tartaruga”). Posto unico euro 15 + € 1 prev. - ridotto unificato (over 60, under 26, gruppi, abbonati Torino Spettacoli e con-
venzionati) 10 no prev. C.so Moncalieri 241Tel. 011.661.54.47 rassegnainsilenzio Dal 28 febbraio al 2 marzo nell’ambito della stagione Eccentrika 2014, Cirko Vertigo organizza al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco Rassegnainsilenzio, una tre giorni di laboratori e spettacoli di danza, mimo e nouveau cirque rigorosamente silenziosi, ossia senza parole né musica. Si vedrà teatro danza (con una performance della compagnia blucinQue intitolata “Frames”) e mimo (con la pièce “Passi” a cura di Patrizia Besantini del Centro Internazionale Arti Mimiche & Gestuali), ma anche i giovani artisti di nouveau cirque di Cirko Vertigo impegnati in “Note sul silenzio” lavoro scritto e diretto da Paolo Stratta. Chalet Allemand e Chapiteau Vertigo del Parco Culturale Le Serre. Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO) costi: singolo spettacolo 7 euro, singolo seminario 10 euro Non è consentito l'ingresso ai cellulari. Per partecipare ai seminari si consiglia un abbigliamento comodo. Informazioni e prenotazioni: 327.7423350 – 011.0714488 SEI PERFETTO… MA TI MOLLO Al Teatro Cardinal Massaia venerdì 28 febbraio 2014 alle ore 21 la compagnia Chi è di Scena interpreterà la spasso-
sa “Sei perfetto… ma ti mollo”, commedia che ruota attorno agli “spigoli” dell’amore. Una commedia brillante adatta a tutti, con quattro attori - due uomini e due donne che si scambiano e si destreggiano fra le più strampalate ma spesso verosimili storie. Via Sospello 32 Torino 011.257881 METROPOLIS Mercoledì 5 marzo Teatro Agnelli ore 21 Ritornano in teatro a Torino, dopo il successo del loro lavoro in Francia, i SuperShock, e lo fanno con uno tra gli spettacoli più solidi e riusciti del loro repertorio. Era il 1927 quando il regista tedesco Fritz Lang ebbe la visione di una grande Città, illuminata giorno e notte, sempre viva, che nascondeva però nelle sue viscere il motivo della sua rovina. Lo sfruttamento di migliaia di operai ed un grande e potente padrone di tutto. Per quel film, muto, i Supershock hanno proposto una sonorizzazione musicale potente e contemporanea, capace di offrire a questo film una forza comunicativa e simbolica ancor maggiore. Una vera e propria sinfonia visiva dove il suono diventa parola contemporanea. Ingresso “up to you” il teatro a quanto vuoi tu (4,6,8 euro) Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 - Torino
Sorelle Suburbe Giovedì 27 febbraio Teatro Cardinal Massaia ore 21 Giunta alla quarta edizione dal 7 febbraio al 14 marzo torna la rassegna teatrale “ComicA! Donne da ridere”, il Teatro comico al femminile firmato Stefano Mascagni e Roberto Piana e dove si conferma madrina d’eccezione la regina della risata Luciana Littizzetto. Giovedì 27 febbraio un graditissimo ritorno delle Sorelle Suburbe (ospiti nel 2011) con il loro cavallo di battaglia “Il peggio del meglio” dove ci delizieranno con un’ora e mezzo di spassosi sketches e brevi siparietti dando via libera a un carosello di gags, tormentoni, parodie e comiche scenette. Le Suburbe sono due bravissime attrici di Torino, non sono sorelle e non sono nate artisticamente allo Zelig. Ci sono passate ma avevano già un loro percorso artistico affermato in Italia e in Europa La chiusura della rassegna è affidata a KATIA BENI il 14 marzo con il nuovo spettacolo “Tutto sotto il tetto”. Info, prenotazioni: prenotazioni@teatromassaia.it - tel. 011 257881 www.comicashow. it
46 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro e cabaret
THAT’S AMORE di Marco Cavallaro dal 26 febbraio al 9 marzo Teatro Gioiello Nuova commedia, questa volta musicale, per un beniamino del cartellone P.F.R. Per Farvi Ridere: THAT’S AMORE, scritta, diretta e interpretata da Marco Cavallaro. Accanto al mattatore Cavallaro, la bella e simpatica Claudia Ferri e Marco Della Vecchia. Le musiche originali sono firmate da Piero Di Blasio e le scene da Federico Marchese. E’ una produzione Esagera in coproduzione con T.G.G.M. Lui. Lei. Non si conoscono. Lui viene lasciato dalla fidanzata. Lei molla il fidanzato. Lui e Lei sono cacciati da casa. Lei e Lui affittano per uno strano scherzo del destino lo stesso appartamento. Lui e Lei sono costretti a passare un intero week and insieme, ma Lei odia tutti i “Lui” e Lui odia tutte le “Lei”. I problemi arrivano quando arriva “L’altro”. In una girandola di situazioni una divertente storia d’amore condita da dolci e romantiche canzoni, una vera è propria commedia musicale “da camera”. Una favola moderna sul precariato, sulle nuove tecnologie e sul bisogno d’amarsi per affrontare la vita. Da martedì a giovedì: p.unico € 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 - da venerdì a domenica: p.unico € 24.50 + €1,50prev. - prev. via Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768
CAB 41 Venerdì 28 febbraio da Colorado I Panpers in: "Akkattappara show" Akkattappara, è un termine privo di senso che sta a significare come anche l'intero spettacolo del giovane duo torinese sia un miscuglio di follie una dopo l'altra. I due studenti che fuori da scuola non fanno altro che prendersi in giro e sfidarsi su chi ha scaricato l'ultima appz per iPhonz, la più improbabile seduta analitica della storia della psicologia che vede uno zombie vegetariano mettere a nudo tutte le sue difficoltà di fronte al suo "Dotto-e", tutto contornato dalle gag "Vi è Mai Capitato?!" Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Sabato 1 Marzo da Zelig e Radio Deejay Claudio Lauretta in: "One man show" Da oltre vent’anni calca le scene con i suoi
Claudio Lauretta
One Man Show e l’artista piemontese riesce a calarsi con estrema facilità nei panni di politici, attori e cantanti, tanto da farli rivivere con personalissime caratterizzazioni, inventando e mettendo in atto la sua satira, ricca di battute ispirate alla loro filosofia di pensiero. Nel tempo dei tormentoni televisivi, dei personaggi dalla battuta ossessiva e dei travestimenti integrali, lui attinge alla consuetudine più classica e più solida del cabaret d’imitazioni, senza trasformismi (soltanto con un berretto e un paio d’occhiali) mettendo in
gioco: tanta voce, un’ottima presenza scenica e una mimica formidabile... Piero Chiambretti lo vuole con sé nella fortunata trasmissione "Markette" e al Dopo Festival a Sanremo del 2007, dove imita oltre a Di Pietro, Pino Daniele, Zucchero e Fabio Concato. Qui si becca pure una querela per diffamazione, insieme al conduttore e al regista, da Adriano Celentano che lo accusa di averlo imitato troppo bene e di aver quindi creato una certa confusione nel pubblico televisivo. La causa è stata archiviata alla fine del 2009. Ingresso con prima consumazione euro 17,00 ridotto Cab Card euro 15.00 Martedì 4 Marzo Improvvisazione teatrale "Boxeattori"- Finale pesi piuma Laboratorio comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe; dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica. Gli improvvisatori indossano divise da boxeur e a colpi di battute rigorosamente improvvisate si sfidano uno contro uno su un vero e proprio ring. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro 8,00 Mercoledì 5 Marzo Laboratorio comico LAB 41 E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985
Gran galà della magia Continuano le iniziative del Toro Club Piscina Granata, importante punto di riferimento per i tifosi granata del basso pinerolese. Questa volta il club patrocinierà un importante iniziativa benefica che avrà come protagonista un importante, nonché granatissimo, personaggio del mondo dello spettacolo, ovvero Marco Berry. Infatti, la ONLUS del "mago" piemontese e il "Piscina Granata" hanno unito le proprie forze per rendere possibile la prima edizione del Gran Galà della Magia, evento che si terrà il 28 febbraio 2014 presso il Teatro Incontro di Via Caprilli 31 a Pinerolo. La serata, che avrà inzio alle ore 20:45, non vedrà solo la presenza degli esponenti del Toro Club e di Marco Berry, ma di altri noti prestigiatori come Marco Aimone, Pino Rolle e Davide Allena. Il costo della serata sarà di 5€ per gli Under12 e di 20€ per tutti gli altri. Il ricavato andrà interamente all'ospedale pediatrico di Hargeisa, cittadina somala facente parte della regione del Somaliland, in cui è in atto una grave emergenza umanitaria. Toro Club Piscinagranata http://marcoberryonlus.org
47
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristopub pizzeria
Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.
via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
ristorante pizzeria cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
alberoni
Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it
Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
hamburgeria e non solo
BISTROT
DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!
Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno
fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.
Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria
DON TANO il siciliano
Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.
Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA (esluso sabato) : focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno e bevanda piccola 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
www.newspettacolo.com 49
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
LA MARGHERITA pizza croccante sottile al forno a legna Tavernetta per compagnie e qualsiasi evento
Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina
Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristopub via Giachino 71 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 51
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Regionando... ogni settimana una regione!
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
Ristorante
Chikenriko Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto questo nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università Torinesi. Il tutto in un ambiente allegre e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana. tra le specialità Paella Arros Mariscos, Jalea fritto misto,
Via Degli Artisti 1/Bis Torino (Angolo con Via Luigi Tarino) costata e non dimenticare...il vero sapore del POLLO LATINO Tel 011 8154335 chiuso lunedì www.chikenriko.it
ZIA LALLA
pizzeria
pizza al mattone e al tegamino specialità farinata
Via Malta 24 Torino Tel 338 4418221 Chiuso Martedì. aperto dalle 12 alle 14,30 e dalle 18,30 alle 23
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
balkan city food
sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00
Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante take away
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
reginella
Via Arsenale 41/C (ang. C.so Vittorio) Torino, TEL. 011/2272660 - 328.3183966
UN ANGOLO DI NAPOLI ...NEL CUORE DI TORINO Ampio ed elegante locale adatto anche alle compagnie piu' numerose. Cucina mediterranea con prodotti tipici campani, dalla mozzarella di bufala alla pasta di Gragnano. Pasta e pasticceria di produzione propria. Pizze e Chiacchiere napoletane miste di tutti i gusti. Aperti la sera sette su sette Chiusi il lunedi ed il martedi a pranzo
il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè 8 marzo CENA completa + MUSICA live (latino, dance, liscio) + SORPRESA per le donne. Euro 35
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Ven 28/2: 2° Man vs ifood I nostri mitici quadriburger da divorare nel tempo stabilito. L'ultimo che si alza dal Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 tavolo vince!
aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
www.newspettacolo.com 53
compagnie numerose
wifi
dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
LA RHUMERIE 7 Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
cocktail bar
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum! Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
ALBERTO MARCHETTI
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
gelateria
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese. Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
Absinthe CAFE’ 21
1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.
king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
ARANCIA di MEZZANOTTE
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
cocktail bar
cocktail bar
Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it
LA RHUMERIE 18
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
54 LOCALI
HOTEL GIULIO CESARE
vicinanza metropolitana
varie go-kart & bowling
accesso disabili
HOTEL A ORE
ristorazione
varie
locale climatizzato
cocktail bar music cafe - enoteca
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
GOOD MUSIC LIVE Via Oristano 3/c Torino 339.2406082 aperto dalle ore 20,00 circolo MSP Italia, info ris. soci www.googdmusiclive.it facebook: good music live Sab 1/3 gals fathers congo rock rockabilly Sab 8/3 mister più bello d'italia selezione Ven 21/3 ondasferica Pink Floyd Sab 22/3 La Kombriccola del Blasco Vasco
spettacoli cokctail/live music
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 27/2 Festival Blues con JERRY DUGGER BAND Ven 28/2 TAxi Dream Tributo Rino Gaetano Sab 1/3 Festival Blues con stephen dale petit Dom 2/3 Domenica in jazz Mar 4/3 Jam session blues Mer 5/3 Jam session rock Gio 6/3 joe to gio' duo blues soul Ven 7/3 Festival Blues con eugene hideaway bridges band
live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Sab 1/3: Love And Peace - Tributo U2 Sab 8/3: oltreconfine - cover e medley rock anni 80-90-00 Sab 15/3: super nova - Tributo Oasis Sab 22/3: STANDING OVATION - Official VASCO Cover Band
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso
cabaret
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
spettacoli circolo live music
Maccarone
aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70 Sab 8/3: FESTA DELLA DONNA
56 LOCALI
spettacoli
live music spettacoli spettacoli circolo/live music spettacoli cokctail/live music spettacoli DJ SET ristorante
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 27/2: Road Block rock'n'blues Ven 28/2: magical diamons Sab 1/3: Kitchenette Hard rock Mer 5/3: Alex D'herin Gio 6/3: Mark Brothers Dire Straits Ven 7/3: The B-four Beatles Sab 8/3: Benzina Ogoshi Subsonica Dom 9/3: Funk You Funky-
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 28/2 SOULMANIA Soul Rock Band Sab 1/3 Tobacco road la storia del rock con la voce di Paolo Gianetta Dom 2/3 panachè cover anni 60/70 italiani e stranieri Ven 7/3 SKANAVESE AGRICOLO SKA Musica D.O.C. a km zero Sab 8/3 80’n [Ottantenne] FESTA DELLA DONNA musica degli anni ‘80 e il repertorio lo sceglie il pubblico!
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 27/2 Max Carletti Trio jazz Ven 28/2 Paolo Ambrosioni e The Bi-Folkers folk rock Sab 1/3 BlueStyle Blues band torinese, dal 1990! Dom 2/3 THOMAS GUIDUCCI & THE B-FOLK GUYS Folk rock blues Gio 6/3 GLAD TREE Jazz e contaminazioni Ven 7/3 ROBY ZORZI BLUES BAND blues
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 28/2 DA COLORADO I PANPERS IN: "AKKATTAPPARA SHOW" Sab 1/3 da Zelig e Radio Deejay Claudio Lauretta in: "One man show" Mar 4/3 Improvvisazione teatrale "Boxeattori" Finale pesi piuma Mer 5/3 Laboratorio comico LAB 41 Gio 6/3 da Colorado Pucci in: "I tabù del proprio io" Ven 7/3 varietà del Cab 41 "Le Varietè" Sab 8/3 Cab 41 Show in: "La festeggiaamo noi la donna"
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
birrerie
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
Gio 27/2 h 19 Il gusto di scrivere - rassegna letteraria a cura di Maria Teresa Carpegna incontro con l'autrice Sonia Rolando ed il suo libro "Controvento" Ven 28/2 22 Tag My Toe (rock acustico) Sab 1/3 h 22 Ferrero Jazz Quintet (jazz) + cena
la fenice
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it
circolo arci birrerie
Martedì Martedì Mostricci Giovedì MOBBING PARTY Venerdì venerdì erasmus Gio 27/2 NUOVA DATA - DUB FX Sab 1/3 monelli antonelliani Ven 7/3 L'OFFICINA DELLA CAMOMILLA " Squatter Tour 2014 " + LUMEN Sab 8/3 Say Yeah presenta: BOT (CROOKERS) Ven 14/3 JACK SAVORETTI
classic pub
lapsus
via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino
Mache' Cocktails art Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 3456824436 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it
Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre.Un nuovo angolo di relax nel quadrilatero romano ove potersi rilassare e bere ottimi drink. Tra le specialità i vari "TIKI" drink caraibici a base di frutta fresca serviti rigorosamente nelle TIKI MUG.. Al Sabato: PARTY TIME il Nuovo Appuntamento Fisso del Sabato Notte di marzo Dove Ascoltare e ballare della vera Musica da Circolo Arci La Consolle sara' Affidata alle mani di … PIPPO FRAU ( GIANCARLO MURAZZI ) Stay Tuned …INGRESSO LIBERO CON TESSERA ARCI
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Gio 27/12 ore 19 napoli - swansea Gio 27/12 ore 21,00 Trabzonspor - juventus
Irish Pub
pub risto pizza
spettacoli D J SET live circolo
spettacoli
Dinner & Club
TREFF
spettacoli
Gio 27/2 JOHN MAYALL in 80th Anniversay Tour Ven 28/2 DUB FX Sab 1/3 ZIBBA Ven 7/3 NOBRAINO Sab 8/3 THE ORIGINAL WAILERS Gio 13/3 STATI GENERALI DEL ROCK
classic pub
www.hiroshimamonamour.org
birrerie
Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
Sab 1/3 ore 20,45 Roma - Inter Dom 2/3 ore 18,30 Livorno - Napoli Dom 2/3 ore 20,45 Fiorentina Lazio Dom 2/3 ore 20,45 Milan - Juventus
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata
A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Gio 27/2 ore 21 Trabzonspor - juventus
Tutti i givedì il cervellone
Sab 1/3 ore 20,45 Roma - Inter Dom 2/3 ore 20,45 Milan - Juventus
www.facebook.com/lafenicepub
birrerie
live DJ SET spettacoli
Hiroshima mon amour
www.newspettacolo.com 57
Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato
BUCK'S SPORT CAFÉ
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
Tutti i venerdì il cervellone
rosso di sera
Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com
Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi Gio 27/2: Cico Moreno presenta il suo nuovo album con Gilson Silveira Ven 28/2: Grande serata con Fede Sirianni e Vito Miccolis Gio 6/3: Deep Blues blues, rhythm'n'blues, soul, rock Gio 13/3: Fast Frank and the hot shout blues blues
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
The Isle of Skye
ganas de mar
Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
il 16 latino
night
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles Sabato 8 marzo: grande festa in maschera con spettacoli di arte circense
discoteche
club latino
birrerie
scottish Pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
birreria VINERIA
Chiuso lunedì
birrerie Ristococktail bar & GRILL
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717
discoteca
classic pub birrerie classic pub
dorian gray
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
4
3
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
5 3 2 8
4 9 7
1
5
7
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
9
Ariete Occorre calarsi un un bilancia atteggiamento pratico e costruttivo. Siate decisi nell'affermare i vostri principi, anche per mostrare la grinta necessaria per essere convincenti. toro Siate tranquilli, anche perchè si avvicina una fase dove sarà necessaria tutta la vostra esperienza; sia in amore che sul lavoro si profila un periodo molto intenso. gemelli Bene in tutti i settori, anche se l' ambito familiare continua a crearvi qualche apprensione; rimangono da perfezionare alcuni particolari in una vicenda importante. cancro Ora che avete congelato la passione non siate troppo razionali; occorre valutare la via di mezzo, magari con diplomazia e senso del compromesso. leone Non siate affrettati nel voler arrivare ad un traguardo che certo è meritato, ma che necessita di precisione e puntualità; cercate di essere coerenti con voi stessi . vergine Occorre dimostrare spirito di adattamento, dato che la vicenda che vi vede protagonisti è molto articolata. Una novità potrebbe aiutarvi in modo decisivo.
62
oroscopo
Erano settimane che non vi sentivate così incentivati verso il nuovo, anche se il vostro spirito conservatore tentenna non poco; ascoltate un consiglio importante. scorpione Un ritorno dal passato vi fa fantasticare non poco; è necessario rimanere con i piedi ben saldi al terreno, anche per dimostrare idee chiare. Praticità. sagittario Chi vi vuole bene talvolta fatica a comprendere molti dei vostri atteggiamenti; occorre entrare in una fase autocritica, anche per dimostrare disponibilità. capricorno Bene in tutti i campi, ma se sul lavoro vi sentite sicuri, la sfera sentimentale necessita di un chiarimento che non può essere fatto in modo superficiale. acquario Buona la fase lavorativa, pur nel contesto degli ultimi tempi che richiede versatilità e spirito di adattamento. In amore la situazione necessita di stimoli. pesci Talvolta siete pervasi da insicurezze che sono il più delle volte immotivate; la fiducia in voi stessi sarà fondamentale in chiave futura. Audacia.
il parere delle stelle