News spettacolo torino 970w

Page 1

www.newspettacolo.com

Edizione di torino dal 14 al 20 marzo 2014 anno 22 n. 970 Copia omaggio

Hai Paura del Buio? tour

AFTERHOURS MartedĂŹ 18 marzo 2014 Teatro Della Concordia Venaria

Nuvola Numero Nove tour

Samuele Bersani VenerdĂŹ 14 Marzo Teatro Colosseo Torino



musica: evento della settimana

AFTERHOURS

Martedì 18 marzo 2014 Teatro della Concordia, Venaria (TO) euro 25,30 E' stata pubblicata l’11 marzo, per Universal Music, l’edizione speciale di "Hai Paura del Buio?", album storico degli AFTERHOURS, pubblicato nel 1997, e definito dalla critica musicale come miglior disco della musica indipendente italiana degli ultimi vent’anni. Il progetto vede coinvolti diversi artisti di spicco della musica italiana ed internazionale che hanno collaborato con gli Afterhours per reinterpretare i brani che compongono l'album e proporre al pubblico una versione nuova e particolare. L’edizione speciale contiene, oltre al nuovo cd, anche la versione rimasterizzata dell’album originale. Gli artisti coinvolti: Hai paura del buio? feat. Damo Suzuki; 1.9.9.6. feat. Edoardo Bennato; Male di miele feat. The Afghan Whigs; Rapace feat. Negramaro; Elymania feat. Luminal; Pelle feat. Mark Lanegan; Dea feat. Il Teatro degli Orrori; Senza finestra feat. Joan as Policewoman; Simbiosi feat. Der Maurer + Le Luci della Centrale Elettrica; Voglio una pelle splendida feat. Samuel Romano; Terrorswing feat. John Parish; Lasciami leccare l’adrenalina feat. Eugenio Finardi; Punto G feat. Bachi da Pietra; Veleno feat. Nic Cester; Come vorrei feat. Piers Faccini; Questo pazzo pazzo mondo di tasse feat. Fuzz Orchestra + Vincenzo Vasi; Musicista contabile feat. Marta sui Tubi; Sui giovani d’oggi ci scatarro su feat. Ministri; Mi trovo nuovo feat Rachele Bastreghi; Televisione (2014) feat. Cristina Donà + The Friendly Ghost of Robert Wyatt; special track: Male di miele feat. Piero Pelù. Sempre a marzo 2014 prende il via anche un nuovo

tour, che toccherà tutta la penisola, dove gli Afterhours riproporranno nella sua interezza "Hai Paura del Buio?". Così lo descrive Manuel Agnelli: "Dopo il riconoscimento di HPDB? come miglior disco indipendente degli ultimi 20 anni da parte dei giornalisti e come miglior album indipendente degli ultimi 15 anni da parte del pubblico, abbiamo deciso di fare festa con tutti quelli che questo disco l'hanno amato e continuano ad amarlo e risuonarlo per la prima volta per intero dal vivo, seguendo la scaletta originale, arrangiato così come lo suonavamo nell’anno di uscita. Una performance che vogliamo rimanga davvero un evento speciale, per noi, per chi ci seguirà e che per questo motivo si limiterà esclusivamente a nove appuntamenti." INFO: tel. 011/6164963 - email: info@setuplive.com

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | LIBRI

Marzo, un mese attento alle donne

TV

INCONTRO CON L'AUTRICE VIRGINIA TREEVERY ED IL SUO LIBRO MIO FIGLIO: DISLESSICO . EDIZIONI Il MELOGRANO

Giovedì 13 marzo, dalle ore 19, il TREFF di Giaveno ospita l'appuntamento settimanale con la rassegna letteraria IL GUSTO DI SCRIVERE curata da M.T. Carpagna. Il libro di Virginia Treevery " Mio figlio: dislessico. Diario e difficoltà di un percorso scolastico" è un punto d’inizio: sapere che altri, prima di noi, hanno dovuto seguire un percorso e che questo percorso ha un lieto fine. Per l'occasione speciale menù 10 euro: hamburger o cheeseburger o hamburger vegetariano, patatine , bionda media/coca media. TREFF via San Carlo 1. Giaveno tel. 011 207 65 69. www.treff.it

La perfezione del nulla. Thomas Mann di Paola Capriolo

Giovedì 20 marzo alle ore 17.00, la scrittrice Paola Capriolo presenterà per la prima volta a Torino, presso la sede del Goethe-Institut, piazza San Carlo 206, il suo libro La perfezione del nulla. Thomas Mann, recentemente pubblicato da Ananke Edizioni. Per l’occasione, la scrittrice e traduttrice dialogherà con Amelia Valtolina, Giovanni Bottiroli e Luigi Forte. Attraverso una raffinata rilettura dei tre capolavori La morte a Venezia, La montagna incantata e il Doctor Faust, l’autrice esplora in profondità il nichilismo di Thomas Mann, “il problema del nulla e della sua insondabile perfezione”. Indagato fin nelle sue fonti filosofiche, da Schopenhauer a Nietzsche, da Wagner a Freud, con il Mann della Capriolo si sfiorano gli abissi, tanto seducenti quanto confortanti, del nulla eterno, in una dimensione che travalica i confini del tempo e dell’essere.

COLLI. INTERNI ALTO BORGHESI.

Torino, Milano, Roma, 1831-1981

Sabato 15 marzo alle ore 17.00, presso la sala conferenze della Fondazione Accorsi – Ometto, verrà presentato il volume COLLI. INTERNI ALTO BORGHESI. Torino, Milano, Roma, 1831-1981. Interverranno gli autori, Davide Alaimo e Silvia Mira. Nel corso della conferenza sarà illustrato un importante documento sulla storia del celebre doppio-corpo di Pietro Piffetti conservato nelle sale del Museo Accorsi - Ometto. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Informazioni per il pubblico: 011 837 688 int. 3 Fondazione Accorsi - Ometto Museo di Arti Decorative Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it

4

-

Crime + Investigation (canale 117 di Sky) dedica il mese di marzo alle donne e sceglie DIFFERENZA DONNA per una grande campagna di utilità sociale. Spot e programmazione speciale contro la violenza sulle donne Per tutto il mese di marzo sul canale 117 di Sky, Crime + Investigation (CI), andrà in onda la campagna a sostegno delle attività di Differenza Donna, una grande associazione di donne che da decenni lotta contro la violenza di genere in Italia, ma anche in tanti altri Paesi. Il suo impegno ha salvato dall’incubo della violenza entro le mura domestiche migliaia di donne, ha liberato dalla persecuzione degli stalker centinaia di vittime, e non solo ha salvato da femminicidi annunciati altre decine di donne, ma ha anche irradiato nella società con mille iniziative, particolarmente nelle scuole, una cultura delle relazioni più giuste e armoniche fra i due generi, maschile e femminile. CI si “tinge” quindi di ROSA con una campagna dedicata a DIFFERENZA DONNA e una pro-

grammazione speciale. Il fulcro della campagna è lo spot sociale a cui hanno preso parte, oltre ai giornalisti Luisella Costamagna (volto del canale CI) Paolo Fratter (Sky TG 24), anche gli attori Ambra Angiolini, Vanessa Incontrada e Pietro Sermonti. In un suggestivo susseguirsi di immagini “inondate” da effetti di colore rosa, i cinque protagonisti lanciano un messaggio positivo volto a sostenere Differenza Donna e il suo impegno. L’iniziativa si sviluppa anche sui social network (Facebook, Twitter con l’hashtag #differenzadonnaCI), dove i testimonial coinvolti danno il buon esempio postando una loro foto in cui stringono fra le mani un cartello che tenta di definire l’identità femminile: donna = forza, donna=coraggio, donna=diritti. Gli utenti sono invitati a caricare una foto di se stessi, mentre reggono un cartello dove comunicheranno l’aggettivo o la caratteristica che meglio si lega al concetto di donna. Il canale propone una programmazione speciale dal titolo Rosa Sangue, in onda ogni sabato alle 21.55

La Fabbrica di Cioccolato per l'U.G.I.

STORIE PICCINE 2014

Sabato 15 marzo, dalle 18

Laboratorio di cioccolato a porte aperte con i bambini di Casa Ugi Sabato 15 marzo l’Enoteca Rabezzana si trasforma in una Fabbrica di Cioccolato per l’U.G.I., Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini Onlus. Sotto la guida del maitre chocolatier Gabriele Maiolani, i bambini di Casa Ugi parteciperanno a un particolare laboratorio. Con creatività e fantasia lavoreranno il cioccolato per realizzare golose creazioni che saranno offerte in degustazione al pubblico per sostenere le attività dell’associazione. Info Tel: 011.543070 E-mail: info@enotecarabezzana.it Spazio Rabezzana, via San Francesco d’Assisi 23/c

tempo libero

Torino, 10 –16 marzo 2014

Nell’ambito del Progetto Nati per Leggere si terrà a Torino dal 10 al 16 marzo 2014 la nona edizione di STORIE PICCINE. Letture ad alta voce di storie, fiabe, racconti e filastrocche, nei luoghi frequentati dai bambini piccoli e dalle loro famiglie. Le letture negli ambulatori pediatrici, nei consultori pediatrici e nelle librerie sono a cura dei laboratori di lettura e delle biblioteche. Le attività di lettura organizzate nei nidi e nelle scuole sono curate dagli educatori e dagli insegnanti. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti ai bambini e alle loro famiglie. Hanno aderito numerosi progetti locali NPL, Scuole e nidi d’infanzi , Biblioteche, ASL, Servizi comunali. L’elenco completo www.comune.torino.it/iter

| FIERE | gust o | c u l t u r a |



| F i er e | gusto | cultu ra | IMPRONTE NELLA STORIA

COMPIE 170 ANNI LA REALE SOCIETÀ GINNASTICA DI TORINO 16 e 17 marzo 2014, Reale Società Ginnastica Dal 17 marzo 1844 al 17 marzo 2014: 170 anni di sport, impegno sociale, cultura e spettacolo.

sono" che ripercorrerà la storia della Società Ginnastica di Torino fino a raccontarne la contemporaneità: la Palestra Magenta, soprannome nato dall'omonima via in cui è sita al numero 11, raccoglie infatti ancora oggi in un solo luogo sport, arte e cultura. Dalle ore 19.30 e fino a mezzanotte prenderà vita l’installazione illuminotecnica “Lights up”, grazie alla quale tutte le finestre del palazzo in cui ha sede la società si accenderanno di colori per regalare ai passanti una percezione straordinaria di un luogo che da 170 anni vede passare sportivi piccoli e grandi. Il tutto si svolgerà nella storica palazzina di via Magenta 11, progetto dell'ingegnere Domenico Regis: 2500 metri quadri che si sviluppano su cinque piani, nel pieno centro di Torino, con sale e palestre dotate di attrezzature all’avanguardia e frequentate ogni anno da circa 2500 persone, di cui più della metà bambini e ragazzi. Quando venne proclamato il Regno d’Italia la RSGT era già in questa palazzina nella quale si sono svolte fino ad ora ben 29 attività sportive, molte delle quali proposte per la prima volta ed in seguito sviluppatesi nel resto del Paese, come per esempio il giuoco del calcio che ha visto la Società Ginnastica partecipare al I° Campionato nel 1898 e ospitare la prima sede della Federazione. Per ulteriori informazioni e approfondire la storia della Reale Società Ginnastica visitare www.realeginnastica.it | www.museorealeginnastica.it | www.flicscuolacirco.it

Il 16 e 17 marzo 2014 la Reale Società Ginnastica di Torino (RSGT) celebra il proprio 170° anniversario organizzando due giorni di festa insieme ai suoi numerosi soci e insieme alla Città di Torino per riscoprire i valori che l’hanno animata dal 1844 ad oggi, portandola ai più alti riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale. Domenica 16 marzo l'apertura dei festeggiamenti sarà affidata ai più piccoli dalle ore 16 alle 19 si scateneranno nella "Caccia ai 170 anni", una grande caccia al tesoro riservata ai ragazzi dai 6 ai 17 anni di età iscritti ai numerosi corsi della RSGT. Lunedi 17 marzo dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 sarà attivo un servizio postale temporaneo con annullo speciale filatelico, ideato per questa speciale occasione dalla stessa Società. Alle ore 11 si svolgerà la presentazione del libro “Impronte nella Storia”, a cura della RSGT e frutto di un grande lavoro di ricerca storica che vuole far comprendere come proporre la ginnastica al settore civile, superare le resistenze di abitudini secolari dimostrandone la validità anche per le donne e rendere l’attività fisica un obbligo scolastico fin dalla primissima infanzia, significò agire profondamente sul costume della società del tempo, aiutandola a cambiare irreversibilmente e favorendo l’avvicinamento di persone appartenenti a classi sociali fino ad allora molto distanti. Significò in realtà porre le radici per la nascita di un paese democratico, dell’emancipazione femminile e dell’attenzione all’infanzia. Alle 12:30 verrà proiettato il teaser video "Io

TORINO IN TRAM E IN BICICLETTA Alessandro Perissinotto e gli attori Renzo Sicco, Stefano Cavanna e Andrea Fardella accompagnano gli spettatori in un viaggio dentro i luoghi e i ricordi della Torino operaia, attraverso un viaggio sul tranvai di Edmondo De Amicis, i tram proletari di Erri De Luca, fino a un percorso sulle due ruote fuori dalle ciclabili. Torino ritorna protagonista in una serata che miscela letteratura e ricordi, ascolto e immagini. Le parole di alcuni grandi scrittori ci conducono in una Torino che si staglia tra passato e futuro. In tram o su di una bicicletta, lentamente, ecco scorrere vie e corsi, piazze, fabbriche e monumenti. Torino che si risveglia, con i suoi operai che raggiungono la Fiat e danno il cambio, Torino che si muove a tempo di turni di lavoro, per arrivare a ciò che ricordo non è, al presente, ad una Città che ha oggi ritmi e orari assolutamente diversi, che resta “accesa” sino a tardi, che rimane operosa ma è divenu-

6

-

tempo libero

venerdì 14 marzo, ore 21. Circolo Dei Lettori

ta altresì attraente. Alessandro Perissinotto accompagna gli spettatori attraverso un viaggio che dal tranvai di Edmondo De Amicis al tram operaio di Erri De Luca scende in bicicletta in un percorso dentro ai segni, ai sedimenti e ai ricordi della Torino operaia. Lo scrittore del recente “Le colpe dei padri” (finalista al Premio Strega) rilegge e aggiorna insieme alla toponomastica, lo stile di vita di una città che trasforma in loghi e brand i gioielli di famiglia, dalle residenze sabaude alle fabbriche modello del primo novecento. Informazioni 14 marzo 2014 - ore 21,00 CIRCOLO DEI LETTORI via Bogino 9 - Torino Ingresso libero La serata è coordinata nell’ambito del progetto internazionale RICHARD MOOR’S PROJECT

| FIERE | gust o | c u l t u r a |


In strada Settimo 75

La tradizione culinaria siciliana è sicuramente una delle più amate e ricche di tutta la cucina italiana. A Torino, in strada Settimo, da qualche mese esiste questo fantastico angolo di Sicilia, arredato con cura e s i m p a t i a c e rc a n d o d i

richiamare nei particolari e nei colori l'atmosfera della splendida isola famosa per la sua cordialità e bellezza. Chi si avvicina per la prima volta alla cucina siciliana non può trascurare alcuni piatti: dalle panelle di farina di ceci, agli arancini di riso, dalla caponata agli involtini di pesce spada, dalla pasta alla Norma alla parmigiana di melanzane, senza dimenticare il sorprendente cùscusu alla trapanese.

a Torino DON TANO IL SICILIANO propone: Menù degustazione specialità siciliane euro 15 GIROPIZZA con bibita e amaro euro 10!!

Il modo migliore per lasciarsi conquistare dalle prelibatezze che il locale propone è quello di provare il menù a degustazione o, se siete amanti della tipica pizza meridionale, il giropizza che riuscirà a soddisfarvi sia per la varietà dei gusti (tipo la pecorella con ricotta di pecora o la pescheria con i gamberi Rossi di Sicilia) che per la quantità. Impossibile resistere alle famose specialità come l'Antipasto

IL LOCALE della SETTIMANA Don Tano Il Siciliano Ristorante Pizzeria strada Settimo 75. Torino Tel. 392.5588996

Aperto 7/7 pranzo e cena

Don Tano, la Pasta con le sarde, gli Anelletti al forno (timballo di anelletti), l'Involtino siciliano, la Caponata, il Baccalà, le alici, le panelle, le crocchette, gli arancini e i leggendari dolci. Ovviamente da accompagnare ai fantastici vini unici nel loro genere come il famoso nero d'avola, il nerello mascharese, l'etna rosso e i bianchi inimitabili perche' coltivati su terra vulcanica.

www.newspettacolo.com - 7


Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

da sinistra | Carrozzella a tre ruote per bambini (usata per Vittorio Emanuele III), 1860 | | Berlina dorata di gala | | Berlingotto di gran gala del Duca Vittorio Emanuele, particolare | Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. Sono presenti alcune superbe carrozze di gala dei sovrani italiani della Restaurazione, dei re di Napoli, di Sicilia e Sardegna e del Granduca di Toscana. Particolarmente significative quelle appartenute a Pio IX e Vittorio Emanuele II, che conducono idealmente dal Risorgimento fino all’Unità d’Italia ed alla sontuosa corte che Umberto I e Margherita aprirono a Roma, finalmente Capitale della Nazione unificata. In mostra anche il celebre fiabesco Berlingotto del 1789 di Vittorio Emanuele I, l’unica carrozza regale italiana del Settecento rimasta, e tra gli ultimi simboli dell’Antico Regime, probabilmente in uso anche alla Venaria Reale. Completano l’allestimento 3 portantine di corte del Settecento, alcuni preziosi disegni originali delle carrozze e la maestosa

la caricatura calligrafica

“Palombella”, l’automobile del 1909 proveniente dal Museo dell'Automobile di Torino appartenuta alla Regina Margherita che iniziò a segnare il passaggio dalle carrozze alle auto di parata. L'esposizione è arricchita da una decina di grandi disegni su pannello che raffigurano scene di cortei di carrozze di gala, basati su iconografie storiche e realizzati dall'arch. Gianfranco Gritella. La mostra, organizzata dalla Reggia di Venaria, dal Palazzo del Quirinale e dal Polo Museale Fiorentino - Palazzo Pitti, con la generosa collaborazione dei Musei Vaticani e il sostegno straordinario della Compagnia di San Paolo, costituisce il primo esito della collaborazione fra le Regge delle tre capitali d’Italia per proporre eventi espositivi e studi sulle corti della Penisola, in particolare su quella del Regno d’Italia. Carrozze Regali 8 marzo – 22 giugno 2014 Reggia di Venaria, Scuderie Juvarriane www.lavenaria.it I giorni di visita sono i medesimi della Reggia.

ALLA BIBLIOTECA GINZBURG da sinistra | Salvador Dalì di Claudio Puglia | | Papa Bergoglio di Gianni Soria | | Lady Gaga di Claudio Puglia | | Bruce Springsteen di Ugo Sajini |

Così come la locuzione latina “nomen omen” indica il destino nel nome, la Caricatura, con l’esasperazione dei tratti fisici e delle caratteristiche più nascoste, a mettere in luce vizi e virtù, lo lega invece indissolubilmente alla fisiognomica. La Caricatura è un’arte affine al ritratto che si sviluppa, parallelamente a quest’ultimo, sia in ambienti accademici, sia in quelli più popolari o di strada. La Caricatura Calligrafica, o Logomorfismo, ne è un’evoluzione stilistica nata dagli antichi calligrafi arabi. In Europa muove i primi passi all’inizio del secolo XX, grazie ad alcune avanguardie storiche quali il Futurismo. A Torino è andato sviluppandosi un innovativo e inconsueto modo di trattare la Caricatura Calligrafica, grazie allo studio e alla ricerca del C.A.U.S., secondo due metodi interpretativi: di sintesi e di volume.

8

mostre

re esposte sono degli artisti: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia, Chiara Michelotto. Alla collettiva si affianca una personale di Claudio Francesco Puglia, tra i più affermati interpreti di questa tecnica. Le opere sono visibili anche sul sito: www.caus.it alla voce “Caricatura Calligrafica”. la caricatura calligrafica 12 marzo - 12 aprile 2014 Biblioteca civica Natalia Ginzburg via Cesare Lombroso, 16 - tel. 0114437671/72 orario: lun 15.00-22.00; mar 14.00-19.45; mer 14.00 22.00; gio e sab 8.15-14.00. Ingresso libero


Ray CaesaR the Trouble with Angels

Fino al 19 aprile 2014 Palazzo Saluzzo Paesana di Torino L’Appartamento Padronale di Palazzo S a l u z z o Pa e s a n a a p r i r à l a s u a p r o g ra m m a z i o n e d e l 2 0 1 4 c o n l’attesissima personale di Ray Caesar dal titolo “The Trouble with Angels". L’esposizione raccoglie - nella cornice istituzionale di Palazzo Saluzzo Paesana - 2 0 o p e r e d i m e d i e e g ra n d i dimensioni, alcune provenienti da collezioni private e altre di recentissima produzione esposte per la prima volta, tra cui “Mother and Child”, la più grande opera mai realizzata dall’artista e presentata in esclusiva a Torino. Una ulteriore opera dell’artista sarà inoltre esposta per tutta la durata della mostra nella lobby del Golden Palace Hotel di Via dell’Arcivescovado 18 a Torino. via Della Consolata 1bis. Torino www.palazzosaluzzopaesana.it www.raycaesar.com

SCRAPS. Quello che resta. Francesco Cabras

PROROGATA al 23 marzo 2014 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village La mostra “Scraps. Quello che resta”, del regista e fotografo Francesco Cabras (Roma, 1966), dopo le mostre di Capalbio (2011) e di Torino (2013), trova foce nella Galerie del Mirafiori Motor Village, una vera galleria d’arte all’interno del rivoluzionario polo promozionale, culturale e commerciale di Fiat Chrysler a Torino. Una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio che rispondono ad un intento espressivo ed intimo e non documentaristico o di reportage. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero dal lun al ven 9.0020.00; sab 9.00 – 19.30, dom 9.3013.00 / 15.00 -19.30

Policromie di Fausto Ghiglia

21 febbraio - 20 aprile 2014 SBART Fausto Ghiglia, uno dei maestri dell'informale piemontese rappresenta l'incontro tra un passato recente tutt'altro che vernacolare, e un presente che guarda intelligentemente al futuro, che non rinnega i traguardi del passato. Abbandonato il disegno tornito e la pittura figurativa, Ghiglia si affida a un gesto guizzante, dai contorni indefiniti, con appariscenti contrasti luministici a sottolineare un sottile turbamento dello stato d’animo dei personaggi rappresentati. mercoledì, giovedì e venerdì 16-19 sabato 11-13 e 16-19 (altri giorni su appuntamento) tel +39 333 3519893 www.sbart.altervista.org

Consonanze

dal 20 febbraio al 20 marzo 2014 Terre d'Arte Mostra di ceramiche, opere di Roberto Floreani, Paolo Iacchetti e Paolo Minoli. via Maria Vittoria 20/A, Torino www.terredarte.net

Made in Italy

dal 20 febbraio al 9 marzo 2014 Internocortile Made in Italy vuol essere il paradosso della situazione attuale: l’orientalizzazione del mondo del lavoro, figlia dell’avidità che negli anni ha trasferito gran parte del made in Italy. Costo del lavoro e di produzione inferiori, tutele e controlli quasi inesistenti costringono i paesi ospitanti a sfruttare le proprie risorse umane con l’unico scopo di massimizzare il profitto. Oggi la Cina è qui. via villa glori 6, Torino www.internocortile.it

It's not weird it's luv

fino al 29 marzo 2014 Caracol arte contemporanea Nel mondo di Roberto Blefari, in arte Hikimi, coppie improbabili o semplicemente "strane" riescono a stare insieme grazie alla forza dell’amore. via Saluzzo 23, Torino

Retrospettiva praghese e dell'Ex Cecoslovacchia negli occhi dei suoi artisti

fino al 22 marzo 2014 Paola Meliga Galleria d'Arte Una trentina di scatti collocabili a partire dagli anni Cinquanta - in pieno regime comunista - per arrivare ai giorni nostri, danno al pubblico della galleria Paola Meliga un’esaustiva panoramica di quella che era ed è la vita nella Ex Cecoslovacchia comunista e in particolare a Praga. Ci sono gli scatti di Zdenko Feyfar, Milan Knízák, Jiri Hanzl, Frantisek Subrt. via Maria Vittoria 46/C, Torino

Stanza delle meraviglie di Roberto Fanari

fino al 15 marzo 2014 Galleria Opere Scelte Roberto Fanari (Cagliari, 1984) propone soggetti ed elementi della vita quotidiana, estratti dal loro contesto originario, alleggeriti nella struttura e collocati al confine tra mondo reale e mondo immaginario. Le opere di Fanari prendono forma da una fitta intelaiatura di fili di ferro e si intensificano laddove l’artista decide di creare dei dettagli che possano caratterizzare i soggetti esposti. Il pubblico è così condotto in una Stanza delle meraviglie dall’atmosfera straniante dove ogni scultura domina lo spazio. via Matteo Pescatore 11/d Torino www.operescelte.com

www.newspettacolo.com

Splendori delle corti italiane: gli Este

8 marzo – 6 luglio 2014 Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it

EVE ARNOLD. Retrospettiva Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Indira Gandhi, Malcolm X e il mondo di una grande fotografa

Fino al 27 aprile 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Le 83 fotografie in mostra, in bianco e nero e a colori, ripercorrono le tappe più importanti e significative del suo lavoro di fotografa dal 1950 al 1984 attraverso 12 sezioni: “Sfilata di moda ad Harlem”, “Malcolm X”, “Riti Voodoo ad Haiti”, “Gli importantissimi primi 5 minuti di un neonato”, “Marlene Dietrich”, “Marilyn Monroe”, “Joan Crawford”, “Celebrità”, “Afghanistan”, “Dietro il velo”, “Cina” e “India”. Piazza Castello - Torino. Orari: Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00; Domenica dalle 10.00 alle 19.00. chiuso lunedì Intero: 8 €; Rid: 5 €. Omaggio: bambini da 0 a 14 anni; persone con disabilità (sempre compresa audioguida)

President Room di Ilja Karilampi

fino al 29 marzo 2014. CO2 L'opera di Ilja Karilampi (1983, Goteborg, Svezia) è una lettura ironica di fatti storici, letterari o di costume raccontati attraverso i codici della cultura underground via Arnaldo Da Brescia 39, Torino www.co2gallery.com

GIULIANO VANGI . VEIO Mito e attualità in Giuliano Vangi

fino al 30 marzo 2014 Palazzo Reale (Piazzetta Reale,1) Per la prima volta a Torino, nella splendida e suggestiva cornice di Palazzo Reale, Giuliano Vangi presenta “VEIO” un capolavoro di genialità creativa per ideazione, suggestione e dimensione e “2011” un’opera inedita appena ultimata oltre a 14 disegni e tecniche miste anche di grande formato che sviluppano gli stessi temi delle sculture. Chiuso il lunedì . Ingresso libero Informazioni: tel. 011 4361455

9


#18 @rivolicast Un ricco e coinvolgente programma di eventi a cadenza fissa segnerà il tempo ogni 18 del mese da marzo fino alla giornata dell’anniversario che – in dicembre – sarà il culmine dei festeggiamenti per il compleanno del Museo. Incontri con personalità del mondo della cultura, attori, musicisti, giornalisti, fotografi, registi e artisti, intellettuali e grandi protagonisti della contemporaneità e della storia del Museo accompagneranno di volta in volta i visitatori in un lungo excursus di mostre, conferenze, concerti, visite guidate esclusive e grandi azioni partecipative. Il programma di #18 @rivolicast incontrerà un altro progetto speciale dal titolo Fuori Strada, dove ogni evento presenterà ‘opere’ realizzate dai protagonisti al di là dai loro confini di pertinenza professionale o che comunque abbiano una visione d’intervento trasversale rispetto al loro lavoro. Il tema portante degli appuntamenti sarà l’esodo, considerando tale ogni spostamento culturale geografico, forzato o volontario. La migrazione umana è un fenomeno personale in un momento collettivo. La migrazione della cultura è un fenomeno globale. Il 18 marzo primo appuntamento di #18 @rivolicast con l’inaugurazione del Salotto Cinese, restaurato grazie al crowdfunding cui hanno aderito privati cittadini, commercianti e imprese del territorio. In quest’occasione sarà presentata l’opera di Raed Yassin Yassin Dynasty (No. 6), 2013 donata al Museo da Irene Panagopoulos. #18 @rivolicast ogni 18 del mese Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli Tel +39 011 9565222 - www.castellodirivoli.org

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero Orari: lunedì-domenica ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it

In Reverse by Ron Arad

fino al 30 marzo 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli In Reverse è la personale del designer e architetto di fama internazionale Ron Arad Arad rimane uno dei designer più influenti ed enigmatici al mondo e, nel corso degli ultimi 30 anni, ha fornito un contributo di importanza fondamentale al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. via Nizza 230/103 Tel 0110062713 www.pinacoteca-agnelli.it

I De Pisis di Alberto Rossi: una collezione segreta

fino al 6 aprile 2014. GAM Torino La nuova dislocazione rende più immediata la relazione tra il progetto espositivo e l’ampia collezione grafica conservata nel Gabinetto Disegni e Stampe, ribadendo la specifica vocazione di Wunderkammer: offrire al pubblico saggi sulla qualità e le peculiarità della vasta collezione posseduta dal Museo, tra le maggiori raccolte grafiche italiane. via Magenta, 31 Torino www.gamtorino.it

10

mostre

SIC VOS NON VOBIS Per voi, ma non vostra

14 marzo - 4 maggio 2014 PAV Parco Arte Vivente Collettiva con opere di Géraldine Py & Roberto Verde, Marie Velardi, Amit Mahanti e Ruchika Negi (Frame Works), Andrea Caretto|Raffaella Spagna. Nella mostra i lavori disegnano in un certo senso una cartografia dell’acqua, da un punto di vista rappresentativo e narrativo, ma soprattutto cognitivo. Via Giordano Bruno 31 t/f +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it

BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani

18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Si intitola “Belle époque” e fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro

Arte figurativa, ieri, oggi, domani.

Dal 15 marzo al 5 aprile 2014 Galleria Unique Torino L’esposizione propone una serie di opere realizzate da quattordici artisti totalmente devoti all’arte figurativa. Diverse i contenuti e le correnti che caratterizzano i lavori, ma tutti con la volontà di rappresentare al meglio l’arte figurativa che oggi come ieri e sicuramente domani, domina la scena delle così dette arti figurative. C.so Vittorio Emanuele ll n. 36 Torino Tel. 011.561.70.49 www.galerieunique.com

SKETCHMATE

dal 7 marzo al 7 aprile Biblioteca “Nicolò e Paola Francone ARTISTI ESPOSTI Max Petrone / Fabri Visone / SCO Crew / Zorkmade / KNZ Clan / Orma + Maze / Truly Design / BDS Crew / Dome / Capo / Made 514 / Aeroes Crew / Andrea Riot / corn 79 + Mr. Fijodor / BomboxCrew Via Vittorio Emanuele II n 1. Chieri

Reset / 003

dal 12 al 18 marzo 2014 Circolo Culturale Amantes Mostra collettiva con Giulia Martinelli, Maria Rossa, Federica Tortorella, Stella Littlepoints Venturo. Via Principe Amedeo 38/a. Torino 0118172427. www.arteca.org Orario: dal mar al sab ore 18.00 / 1.30

DUA | CAMERA CHIARA

14 marzo - 17 aprile 2014 Phlibero Fotografie di Giorgio Dua. Frammenti di paesaggio naturale o antropizzato sono la materia prima che Giorgio Dua tramuta in texture, composizioni anche astratte, talora minimaliste, che stimolano i sensi e suscitano memoria di sentimenti universali. Via Principessa Clotilde, 85 www.phlibero.it - tel. 011 19505351

LES ATELIERS SUMO Parte I X (Paysage aux nuages roses)

15 – 27 marzo 2014 Galleria Moitre Dall’installazione quadrifonica di Samuel Moncharmont, agli oggetti d’uso quotidiano, ma richiamanti la forma fallica, collezionati da Baptiste Croze, fino al patetico manichino, omaggio a Constantin Guy, realizzato da Simon Feydieu, e alle drammatiche strutture di Mathias Tujague. via santa giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com


CHARLOTTE DELBO. UNA MEMORIA, MILLE VOCI

fino al 30 marzo 2014 Museo Diffuso della resistenza Una memoria, mille voci presenta un percorso di analisi e approfondimento sulla figura e l’opera di Charlotte Delbo. Costruita a partire dagli archivi della scrittrice, depositati alla Bibliothèque Nationale de France dalla sua erede universale Claudine Riera-Collet, la mostra crea uno spazio in cui immagini, suono e parole si mescolano per coinvolgere il pubblico in un percorso di memoria. L’esposizione è inoltre arricchita dalla proiezione del documentario inedito Storia del convoglio del 24 gennaio 1943 – Auschwitz-Birkenau di ClaudeAlice Peyrottes e Alain Cheraft. Corso Valdocco 4/A - Torino info: +39 0114420780 www.museodiffusotorino.it dal martedì alla domenica: 10-18 | giovedì 14-22 | lunedì chiuso

Chamonix 1924. L’inverno diventa olimpico

fino al 6 aprile Museo Nazionale della Montagna, La mostra presenta 64 diapositive su vetro, alla gelatina bromuro d’argento, stereoscopiche, tutte provenienti dal ricco archivio fotografico del Museo della Montagna e realizzate nel 1924 da Guy Chautemps durante i primi Giochi olimpici invernali di ChamonixMont-Blanc. Gli scatti di Chautemps danno l’opportunità di conoscere e approfondire la nascita degli sport invernali che agli inizi del ‘900 si limitavano al pattinaggio e allo slittino e successivamente si arricchirono di molte discipline provenienti dalla Scandinavia, trovando in Chamonix la prima vetrina olimpica. www.museomontagna.org Piazzale Monte dei Cappuccini 7

Vitrine: Gente in strada (passaggio pedonale) Manuele Cerutti

Fino al 6 aprile 2014. GAM Per Vitrine l'artista ha ideato Pause, un’installazione che è un invito al pubblico a rubare un po' di tempo ai ritmi frenetici della società dedicandoli alla contemplazione. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it

Surprise: Pinot Gallizio

Fino al 6 aprile 2014. GAM Protagonista del secondo appuntamento di Surprise, il progetto della Gam dedicato alla ricerca artistica torinese degli anni Sessanta e Settanta a cura di Maria Teresa Roberto, è Pinot Gallizio (Alba, 19021964). La mostra presenta quatto dipinti del 1963 in cui il segno a spirale si fa sempre più teso ed essenziale e la cromia si avvicina al nero. Via Magenta, 31 www.gamtorino.it

L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e realizzata in collaborazione con Arte Futura di Giuliana Godio, rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3 info@fondazioneaccorsi-ometto.it

La natura e l’ebraismo: visioni e commenti

dal 13 febbraio al 30 aprile 2014 Fondazione Centro Culturale Valdese La mostra indaga il rapporto tra natura ed ebraismo attraverso un dialogo tra fotografia e notazioni bibliche. Via Beckwith 3, Torre Pellice (To)

Doppio Sogno. PITTURA E SCULTURA al polo reale di Torino

31 gennaio – 30 aprile 2014 Palazzo Chiablese La sezione di pittura inaugura i nuovi spazi espositivi del Polo Reale di Torino a Palazzo Chiablese, con accesso da piazzetta Reale: 1.000 mq che un tempo ospitavano la collezione e la biblioteca dell’ex Museo del Cinema e che da oggi sono parte integrante del complesso del Polo Reale e sono interamente dedicati a servizi, mostre ed eventi, che avranno una continuità al termine di Doppio Sogno. Palazzo Chiablese (ingresso da piazzetta Reale) www.piemonte.beniculturali.it

ESPLORANDO TRA LE CARTE. I 150 anni della mole all’archivio storico della città

PROROGATA fino al 18 aprile 2014 Archivio Storico della Città È prorogata fino al 18 aprile 2014 nella spazio espositivo comunale di via Barbaroux 32 - la mostra ‘Esplorando tra le carte’, un itinerario realizzato da carte, fotografie, guide e giornali appartenenti al patrimonio dell’Archivio Storico della Città per rendere omaggio alla Mole Antonelliana, edificio simbolo della città di Torino e ripercorrerne le tappe dei 150 anni. La prima pietra della Mole Antonelliana veniva posta alla fine del 1863. Via Barbaroux 32 orario: lunedì-venerdì 8,30 – 18,30 chiuso festivi e venerdì 27 dicembre Ingresso libero

www.newspettacolo.com

DIALOGHI. L'OPERA AL NERO. OMAR GALLIANI

6 marzo – 18 maggio 2014 GAM Underground Project Il progetto realizzato per la GAM da Omar Galliani fa riferimento all’importante patrimonio grafico del museo, che comprende circa 30.000 opere e che è da poco confluito nel nuovo Gabinetto Disegni e Stampe. via Magenta, 31 - Torino. www.gamtorino.it 011 4429518 centralino

4/4 quattro quarti

Dal 6 al 30 marzo corso Massimo D’Azeglio 19 La seconda edizione di Suite si svolge nell’appartamento che è stato dei coniugi Mila e Umberto Chierici. Docente di restauro alla Facoltà di Architettura e il Politecnico di Torino, Umberto Chierici fu anche Soprintendente ai Monumenti del Piemonte dal 1953 al 1976. Qui, in un allestimento studiato apposta per stimolare corrispondenze inattese, si trovano le opere di Cornelia Badelita, Alessandro Gioiello, Nicus Lucà e The Bounty Killart.

Nicola Bolla. DOUBLE CROSS

Dal 6 marzo al 5 aprile Torino, sedi varie Un fungo atomico, animali che invadono le sale espositive, ali che prendono slancio dalle pareti, una serie di Mandala e di grandi stelle in basso rilievo, è questo l'universo onirico di Nicola Bolla. I lavori di Bolla sono presentati alle gallerie Photo&Contemporary (via dei Mille 36 10123 Torino tel.011 889884) e Zabert (piazza Cavour 10 10123 Torino tel.011 8178627)

Inediti

dal 6 al 29 marzo Gagliardi Art System Gallery La collettiva Inediti presenta opere e installazioni realizzate da artisti per mostre e fiere in Italia e all’estero svoltesi dell’ultimo biennio e ancora mai mostrate negli spazi di Gagliardi Art System per i quali sono state ripensate con allestimenti site specific. via Cervino 16, Torino www.gasart.it

GV635[vs]Divoratori

dal 7 marzo all'11 maggio Open Art House La personale di Val eri a Fondi, GV635[vs]Divoratori, porta alla luce le devianze che legano la nostra vita in meccanismi nocivi e invita il pubblico a liberarsene attraverso la scelta di nutrire il proprio spirito con il giusto cibo. via San Gaudenzio 10/B, Ivrea

11


Appuntamenti per bambini e famiglie

La festa di Holi tra miti e polveri colorate

Domenica 16 marzo, ore 15.30 MAO Museo d'Arte Orientale E' una tra le feste più antiche dell'India, simbolo della lotta tra il bene e il male che annuncia la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Attraverso le opere presenti in museo, i miti legati alla discesa terrena di Vishnu saranno raccontati come vere e proprie fiabe. A seguire ogni bambino potrà realizzare un'immagine di uno dei miti raccontati, attraverso l'impiego di polveri colorate. Età consigliata: 4-11 anni Tariffe: adulti € 3 + biglietto di ingresso (ridotto € 8 – gratuito con Abbonamento Musei) – bambini € 5 Prenotazioni: 011.5211788 prenotazioniftm@arteintorino.com Dove: MAO Via San Domenico, 11 www.maotorino.it

QUADRI PARLANTI

Domenica 16 marzo, ore 15.30 Museo Accordi Ometto In occasione della mostra L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI (Museo Accorsi – Ometto, Torino, 7 febbraio – 29 giugno 2014), la Fondazione Accorsi – Ometto propone un percorso alla scoperta della ricca collezione di quadri conservati in museo. Con QUADRI PARLANTI, domenica 16 marzo, alle ore 15.30, a raccontare le loro storie, saranno proprio i personaggi raffigurati nei dipinti: cameriere al lavoro, eleganti dame, re ambiziosi e signori dagli stravaganti vestiti. Rivolto a: bambini dai 6 agli 12 anni DURATA: 1 ora circa COSTI: bambini € 3,00; adulti € 8,00 Possessori dell’Abbonamento Musei gratuito; Due adulti + un bambino: € 15,00 Prenotazione obbligatoria: 011.837 688 int.3 Dove: Fondazione Accorsi - Ometto Museo di Arti Decorative Via Po, 55 Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

MIGRAZIONE DI-SEGNI

Domenica 16 marzo, ore 16.00. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo In collaborazione con l’Associazione Pane Arte Marmellata e l’artista Maia Sambonet. Migrazione di-segni è un percorso poetico che affronta il tema del viaggio, inteso come spostamento fisico, emotivo e geografico. Il laboratorio invita ogni bambino a cucire insieme parole, tracce e simboli per dar forma a una mappa di viaggi vissuti e imprevedibili. Età consigliata: dai 3 ai 10 anni Orario: dalle 16.00 alle 18.00 Costo: 5 euro per ogni bambino partecipante. Prezzo speciale di 3 euro con Abbonamento Musei e Abbonamento Musei Junior. Gratuito per genitori e accompagnatori, fino a un massimo di due persone. Prenotazioni: Dal lun al ven, dalle 9.30 alle 18.00: dip.educativo@fsrr.org 011 3797631; il sab e la dom, dalle 12.00 alle 19.00: biglietteria@fsrr.org 011 3797624 Dove: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16. www.fsrr.org

HECTOR ARCE-ESPASAS Taste Responsibly

18 Marzo - 24 Aprile 2014 Luce Gallery Taste Responsibly, la prima mostra personale dell'artista portoricano Hector Arce-Espasas. Posizionandosi in modo critico verso gli stereotipi del mondo caraibico, l'artista conduce un esame storico e socio-politico i nv e s t i g a n d o a l c u n i s i m b o l i d i rappresentazione tropicale contenuti nella cultura di massa trasgredendo il loro significato originario. In una dualità tra oggetto ordinario e forma d'arte, com'anche tra richiami storici e forme attuali, Hector ArceEspasas crea l'illusione di un poster nella trasfigurazione del sogno di ogni giorno. Corso San Maurizio 25 +390118141011 www.lucegallery.com

12

mostre

CULTURA MATERIALE: l’arte contemporanea dentro la sapienza del fare

Dal 15 marzo al 13 aprile 2014 Ecomuseo del Freidano Mostra-workshop organizzata dall’Accademia Pictor. Nei suggestivi spazi del complesso molitorio ottocentesco, la collettiva, curata da Silvana Nota, si snoda tracciando percorsi tra antichi mestieri, archeologia industriale, natura e paesaggio. Fotografie, dipinti, grafiche, installazioni e sculture, rappresentano la personale rielaborazione dei ventitre artisti in mostra che offrono allo spettatore una lettura contemporanea di un passato forte di tradizioni radicate sul territorio e nell’animo di chi lo abita. Via Ariosto 36/bis Settimo T.se Info: info@pluribol.org ingresso 4 euro, ridotto 3 euro www.ecomuseodelfreidano.it

La mia famiglia egizia Speciale Papà!

Domenica 16 marzo, ore 10.40 e 15.40 Museo Egizio Doppio appuntamento riservato ai ragazzi e alle loro famiglie (alle ore 10:40 e alle 15:40) anticipando in maniera insolita e curiosa la festa del papà. È infatti in programma il percorso di visita “La mia famiglia egizia: Speciale Papà!”, un’esperienza che comprende visita guidata e laboratorio didattico: la visita tratta della realtà della vita quotidiana, raccontando a grandi e piccini aneddoti curiosi sulla famiglia di epoca faraonica. Nel laboratorio, invece, gli ospiti si cimentano nella rappresentazione del proprio albero genealogico, rigorosamente in geroglifico... e per concludere una sfida al gioco egiziano della Senet! Ingresso omaggio ai papà che in questa data visiteranno il museo in compagnia dei propri figli. Prenotazione obbligatoria: al numero 011- 4406903 oppure via e-mail a info@museitorino.it DOVE Museo Egizio Via Accademia delle Scienze, 6 www.museoegizio.it

Urban Pop. Il mondo di TvBoy

dal 13 marzo al 26 aprile Galleria Square23 La mostra evento di TvBoy - artista neopop e protagonista di punta dell’underground italiano e internazionale - è un’immersione in un mondo di rimandi e citazioni, di ironia e innocenza, di denuncia e leggerezza. Lichtenstein, Warhol, Mickey Mouse, gli anni Settanta, il decostruttivismo russo, il movimento punk, la pubblicità, la Fiat e la Vespa: tutto viene decontestualizzato e reinterpretato dall’artista. via San Massimo 45, Torino

Sergio Zavattieri

14 marzo - 20 aprile 2014 PAV Parco Arte Vivente Il lavoro di Sergio Zavattieri ruota intorno a una verità possibile, magari fatta di piccoli inganni, di abili messe in scena. via Guastalla 6A, Torino www.nopx.it



| e v enti di sport | PODISMO

Recordando, Memorial Fulvio Albanese

16 Marzo - ore 10:00. Parco Ruffini "Recordando" è innanzitutto una gara podistica aperta a tutti organizzata dall'associazione sportiva "Il Giro d'Italia Run" in memoria di Fulvio Albanese, storica figura del nuoto nazionale nonchè insegnante di scienze motorie del Liceo Cavour di Torino. Questa gara si svolgerà sui viali del Parco Ruffini e sarà un anello di 10 km. di lunghezza. Vi prenderanno parte, tra gli altri, anche Enzo Caporaso, Presidente dell'associazione sportiva e detentore del record di 51 maratone in 51 giorni. Sarà inoltre possibile partecipare alla ultra maratona sulla distanza di 6 ore di corsa. Recordando, Memorial Fulvio Albanese Parco Ruffini, Viale Leonardo Bistolfi, Torino Ingresso: 10 km: 10 euro, 6 ore: 30 euro INFO www.giroitaliarun.it

14

-

RBS 6 NAZIONI 2014 le partite del 15 marzo

TV

match IN DIRETTA in ESCLUSIVA e in CHIARO fino al calcio d’inizio delle 13:30. Per il secondo match di chiusura di RBS 6 NAZIONI è il turno di “GALLES – SCOZIA”, IN DIRETTA in ESCLUSIVA e in CHIARO su DMAX con il RUGBY SOCIAL CLUB dalle ore 15:20. Fischio d’inizio al Millennium Stadium di Cardiff alle ore 15:45. Alle ore 17:35, il RUGBY SOCIAL CLUB, lo STUDIO LIVE di DMAX, vi prepara all’ultima avvincente sfida di RBS 6 NAZIONI: “FRANCIA – IRLANDA” al via allo Stade de France di Parigi alle ore 18:00. La nazionale francese è pronta a raccogliere i frutti di un 6 Nazioni giocato con tattica e cuore. I Green di Joe Schmidt li fermeranno? Vittorio Munari e Antonio Raimondi con le loro telecronache hanno dato il massimo per 14 tiratissimi match e ora si accingono al gran finale con tutta l’emozione che solo un grande match di chiusura sa dare.

È l’ultima giornata del Sei Nazioni 2014, tutte le partite si giocano in un unico giorno, e ad inaugurare un pomeriggio di grande rugby ci penseranno Italia e Inghilterra. Per la nostra Nazionale Azzurra una partita trionfale da giocare nel campo amico dell’Olimpico di Roma, dove decine di migliaia di spettatori metteranno tutto il loro calore e la loro voce per sostenere gli Azzurri. E sicuramente contro il quindici della rosa, che fa della potenza e dello scontro fisico il suo forte, ce ne sarà bisogno. I riflettori del RUGBY SOCIAL CLUB di DMAX (Canale 52 digitale terrestre e canale 28 di TivùSat) si accendono Tutti match di RBS 6 Nazioni sono in SABATO 15 MARZO alle ore 12:30 con d i r e t t a s t r e a m i n g a n c h e s u “ITALIA-INGHILTERRA”, un grande www.6nazioni.dmax.it.

tempo libero

| eventi di sport |


| corsi | work shop | › Get Inspired!

› UNO SCATTO PER LO SPORT

› corso di birdwatching

Hai tra i 18 e i 25 anni? Ti piace fotografare e ami lo sport? Ti piacerebbe diventare un fotoreporter o un blogger e raccontare gli eventi di Torino Capitale Europea dello Sport? Mandaci un tuo scatto a tema sportivo e un titolo all’indirizzo: dip.educativo@fsrr.org potrai essere selezionato per un corso gratuito di fotografia che si terrà da marzo a maggio 2014 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Hai tempo fino a lunedì 17 marzo! Il corso “Get Inspired” è promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dall’Assessorato allo Sport della Città, nell’ambito dell’avvicinamento all’anno 2015, quando Torino sarà Capitale Europea dello Sport. L’idea è quella di offrire a giovani tra i 18 e i 25 anni una formazione sullo sguardo fotografico per lo sport, con un ciclo di 6 incontri gratuiti, progettati e condotti dal fotografo Alfonso Quaglia e dallo staff del dipartimento educativo della Fondazione. I giovani fotoreporter saranno poi chiamati a documentare in modo originale e inedito gli eventi di Torino Capitale Europea dello Sport. Il percorso prevede delle sessioni teoriche, pratiche (uscite in occasione di eventi sportivi), e la creazione di un blog, dove le immagini realizzate dai partecipanti saranno visibili e condivisibili. Informazioni: www.fsrr.org dip.educativo@fsrr.org 011­3797631

Ha preso ufficialmente il via per gli appassionati di fotografia e di sport, la decima edizione del concorso fotografico Uno scatto per lo Sport organizzato dal CUS Torino, in collaborazione con l’editrice La Stampa e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Il progetto, inserito all’interno del calendario Torino 2015 Capitale Europea dello Sport, concentra la sua attenzione su sport e fotografia, arti in grado di comunicare etica e valori, attraverso gli scatti fotografici. Le categorie OPEN La categoria è aperta a tutti i professionisti e amatori. Tutti gli appassionati di fotografia e di sport, di attività fisica e di scatti in azione. Universitari La categoria è riservata esclusivamente a professionisti e amatori regolarmente iscritti nell’anno accademico 2013/14 alle Università legalmente riconosciute dallo Stato Italiano. Scuole Rientrano nella categoria tutti gli allievi di età compresa tra i 5 e i 18 anni regolarmente iscritti per l’anno scolastico 2013/14 a un Istituto Scolastico legalmente riconosciuto dallo Stato Italiano. Adaptive Nella categoria rientrano tutti i professionisti e amatori che scelgono di realizzare scatti nell’ambito dello sport diversamente abile. Regolamento completo, premi e ulteriori informazioni sul sito www.unoscattoperlosport.it

ECOMUSEO DEL FREIDANO 14 & 21 marzo

Corso di Birdwatching articolato in 4 lezioni (2 teoriche e 2 pratiche) indirizzato a coloro che hanno la curiosità di imparare a riconoscere l’avifauna. Si tratta di un corso base ma con approfondimenti utili anche al birdwatcher mediamente esperto. Strutturato con presentazione multimediale, con foto, filmati e audio, indispensabili per riconoscere gli uccelli nel loro ambiente. PRIMA LEZIONE 14 MARZO (Ecomuseo del Freidano): Gli uccelli della campagna e della città, come riconoscerli e imparare i canti SECONDA LEZIONE 21 MARZO (Ecomuseo del Freidano): gli uccelli acquatici del fiume Po da Torino a Chivasso TERZA LEZIONE 30 MARZO: prima uscita da S.Mauro alla ZPS del Meisino QUARTA LEZIONE 6 APRILE: seconda uscita dall’Ecomuseo del Freidano fino al ponte di S. Mauro INFORMAZIONI PRATICHE Le prime due lezioni si terranno all’Ecomuseo del Freidano (Via Ariosto 36/bis , Settimo Torinese, dalle 21 alle 22. Le lezioni pratiche si svolgeranno la domenica mattina dalle 9 alle 12. Il costo è di 20 euro per adulto, 10 euro per bambino (età consigliata 7-10 anni) Per iscrizioni e info: info@torinobirdwatching.net www. torinobirdwatching.net

A.A.A. CERCASI VOLONTARI E VOLONTARIE PER INVECCHIARE MEGLIO! DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 14 MARZO 2014.

L’Associazione Lambda di Torino organizza un Corso di formazione per volontari e volontarie che si vogliono dedicare ad iniziative rivolte alla popolazione anziana gay lesbica e transessuale. Si tratta di una iniziativa innovativa, prima in Italia, che ha come finalità quella di creare un gruppo di volontari e volontarie capaci di: • creare uno sportello di orientamento e informazione rivolto direttamente alle persone over 60 lgbti che risiedono nell’area metropolitana torinese; • organizzare servizi di assistenza per le persone over 60 lgbti che abbiano bisogno (senza sostituirci all’assistenza socio sanitaria); • organizzare iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi della terzà età attiva per le persone gay lesbiche e transessuali, rivolte ai servizi ed alle associazioni di volontariato che si occupano di anziani. Di quali numeri parliamo: la popolazione omosessuale e transessuale over 60 in Torino oscilla tra un minimo di 14.000 e un massimo di 28.000 persone (dipende da quale percentuale si tiene conto, se il 5 o il 10%). In questa stima si deve tener presente l’effetto di inurbazione (trasferimento in grandi città) che per ovvie ragioni nel passato a spinto molte persone omosessuali a tarsferirsi. Tutte le persone maggiorenni possono partecipare al Corso (gratuito) ed alle attività previste. Basta prendere contatto con l’associazione, o telefonando o scrivendo. Il Corso è sostenuto dal Centro per il Volontariato “Idea Solidale” e dal Servizio lgbt del Comune di Torino. Per ulteriori informazioni: www.lambdatorino.it tel. 011.0361121 / 3470431401 facebook: lambda3età

www.newspettacolo.com -


| CINEMA | LA BELLA ADDORMENTATA

IL 19 MARZO AL CINEMA in diretta dalla Royal Opera House di Londra Il 19 marzo, in diretta dalla Royal Opera House di Londra, arriva al cinema “LA BELLA ADDORMENTATA” con le coreografie di Marius Petipa e le musiche di Č ajkovskij. “La Bella Addormentata” è un balletto conosciuto per essere una grande prova per ogni ballerino. In questa occasione sono l’americana Sarah Lamb e l’australiano Steven Mcrae a raccogliere la sfida interpretando la Principessa Aurora e il Principe Désiré e accompagnandoci nel magico mondo di fate, incantesimi e vero amore. Il successo di questo balletto è testimoniato dalla presenza delle musiche nella colonna sonora della cele-

bre versione del film targato Disney del 1959. Nonostante resti fedele all’atmosfera originale, celebrando la storia e la tradizione del Royal Ballet, questo balletto si arricchisce delle coreografie addizionali di Anthony Dowell, Christopher Wheeldon e Frederick Ashton, che gli donano un tocco di modernità. Questi i prossimi appuntamenti con l’opera e il balletto al cinema: il 28 aprile “IL RACCONTO D’INVERNO”; il 24 giugno “MANON LESCAUT”. Per tutte le informazioni, la lista dei cinema aderenti e per acquistare i biglietti, consultare il sito www.rohalcinema.it.

Mondovisioni I documentari di Internazionale

Torino. 11 febbraio-8 aprile 2014. Sala Poli, Centro Studi Sereno Regis Mondovisioni, la rassegna itinerante di documentari curata per il settimanale Internazionale da CineAgenzia e, da quest’anno, realizzata in collaborazione con Medici senza frontiere, farà tappa a Torino, dall’11 febbraio all’8 aprile 2014. Giunta alla 5a edizione, Mondovisioni, presentata al pubblico cittadino da Aiace Torino e dal Centro Studi Sereno Regis nella nuova Sala Gabriella Poli, comprende nove titoli, selezionati tra la più recente produzione internazionale e legati ai temi caratterizzanti della rivista –

attualità, diritti umani e informazione – che saranno proposti in altrettanti appuntamenti settimanali, sempre di martedì, con duplice proiezione, pomeridiana e serale. PROGRAMMA della Settimana martedì 18 marzo | 18.30 e 21.00 Powerless Nella città indiana di Kanpur, dove vivono tre milioni di persone, più di 400mila abitanti non hanno l’elettricità. La battaglia tra la compagnia elettrica e gli allacci illegali alla rete rispecchia le contraddizioni del miracolo economico indiano.

16 - tempo libero | C in e m a |



musica: sette giorni a Torino giovedi 13 marzo

-ORNELLA VANONI in concerto Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino infoline: 011.6505195 Platea A euro 43,00 + 6,00 dir.prev. -Platea B euro 36,00 +4,00 dir.prev. Galleria A euro 36,00 +4,00 dir.prev. Galleria B euro 24,00 +3,00 dir.prev. In “Un filo di trucco, un filo di tacco”, fondendo musica e teatro, Ornella Vanoni racconterà, con la sua solita sincera ironia, tutto ciò che ha vissuto in sessant’anni di musica e spettacolo

Ornella Vanoni

-RAME in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // euro 6 Presentazione videoclip ufficiale 'AMBRA' La fluorescenza è la proprietà di alcune sostanze di ridiffondere le radiazioni elettromagnetiche ricevute, in particolare di assorbire radiazioni nell'ultravioletto ed emetterla nel visibile. La fluorescenza si presta bene per descrivere la personalità di Ambra, dove visibile e invisibile si confondono. Il videoclip descrive quello che è un spicchio della vita di Ambra, fatta di pulsioni ma anche lati oscuri, verso cui le persone che la circondano sembrano provare un' imperfetta indifferenza. Completamente autoprodotto e girato contro le intemperie che un tranquillo weekend di fine estate può garantire, in questo lavoro confluisce l'entusiasmo di un gruppo di amici che da anni condivide la passione di stupire per immagini. RAME. Testi in Italiano, attitudine rock e gusto alternative. Nel 2012 collaborano con gli Gnu Quartet (Baustelle, Afterhours, Tiromancino) per la registrazione di alcuni brani nello storico Transeuropa Studio di Torino: la produzione artistica è affidata a Fabrizio Chiapello ed il mastering curato

Rame

18

MUSICA

da Antonio Baglio presso il Nautilus di Milano. Uno di questi inediti, "Kilometri", viene scelto tra i 40 brani finalisti di Area Sanremo 2013 -Fast Frank and the hot shout blues in concerto Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino ore 22 Fast Frank: guitar, vocals Gianluca Martini: bass Paolo Narbona: drums Franco "Fast Frank" Cersosimo, di origini mediterranee ma nato e cresciuto a Torino, inizia a suonare la chitarra all'eta' di diciassette anni. Allievo di Dario Lombardo, nella seconda meta' degli anni novanta suona in gruppi come Blues Syndicate,Hot Wires. Nel 2000 forma il Fast Frank and the Hot Shout Blues. Nel 2004 è fra i selezionati per l'Obiettivo Bluesin' del Pistoia Blues Festival, nello stesso anno collabora con la Dario Lombardo Blues Gang, e l'armonicista Andrea Scagliarini. Nel 2007 è fra gli artisti presenti al Poggio Murella Blues Festival. Dal 2008 ad oggi apre i concerti torinesi di grandi artisti come Delores Scott (Chicago, Illinois), Mud Morganfield (sempre da Chicago, figlio della leggenda Blues Muddy Waters), Amar Sundy, il grande John Primer, Larry Garner, Matthew Skoller, Bob Stroger

-BLUE MOUSTACHE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito jazz manouche Quattro ragazzi provenienti da esperienze musicali diverse si incontrano con l'intento di intraprendere un percorso sulle orme di Django Reinhardt, il padre del Jazz Manouche. Il loro repertorio include brani della tradizione Manouche fino alle più recenti evoluzioni del genere che vi faran-

no respirare l'atmosfera degli anni trenta con un'influenza più moderna. -morning glory in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Oasis -Stati Generali Del Rock rassegna/concorso Hiroshima Mon Amour via Bossoli 83, Torino - ore 21 gratuito Al la fase finale del concorso Stati Generali Del Rock - Arezzo Wave 2014. Questa sera concerti di Orangeduo, Sica, Maddai, Johnny Fishborn, Glooom, Mad Krampus -MIDNIGHT in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 A gran richiesta il ritorno di Whitesnake Journey Europe Bon Jovi Queen e amici vari al Maglio, presentati dai Midnight, vincitori del concorso Rock Is Now di Bardonecchia

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, ♬ cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬ -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

SAMUELE BERSANI Venerdì 14 Marzo Teatro Colosseo Torino

A distanza di quasi due anni dall’ultima fortunata tournée Samuele Bersani torna sui palchi dei teatri italiani con un nuovo show, che prende le forme da Nuvola Numero Nove, l’ultimo album di inediti uscito lo scorso settembre per Sony Music e che, da subito, ha ricevuto ampi consensi da parte del pubblico e della critica. È un Samuele Bersani inedito e trasformato quello che si svela attraverso testi e note di “Nuvola Numero Nove”, traduzione letterale dell’inglese “cloud nine”, che in italiano sta per “settimo cielo”. Un disco ispiratissimo e rappresentativo di un momento di serenità dell’artista, che si riaffaccia sulla scena discografica a distanza di oltre quattro anni da “Manifesto Abusivo”, fatta esclusione per la parentesi sanremese che nel 2012 gli è valsa il secondo premio della critica “Mia Martini” della sua carriera e, contestualmente, per l’uscita dell’antologia “Psyco – 20 anni di canzoni”. “Nuvola Numero Nove” contiene dieci nuovi brani, scritti, prodotti e arrangiati da Samuele Bersani. Posto a sedere numerato 
34 euro poltronissima, 29 euro poltrone e 26 euro in galleria

per info Teatro Colosseo – 011 (011) 669.80.34

venerdi 14 marzo

-WEMEN in concerto Spazio 211 via Cigna 211, Torino Tel. +39 011.19705919 euro 5 Gli Wemen si sono formati a Milano all’inizio del 2010 da un’idea di Carlo Pastore (chitarra e voce) e Francesco Peluso (batteria). Poco dopo per completare la formazione si sono uniti a loro il chitarrista Alberto Pilotti e il bassista Riccardo Della Casa. Le diverse estrazioni dei mebri della band hanno condito il sound degli Wemen

Wemen

con indie rock alla Dinosaur Jr. e Pixies, grunge, punk, post-punk e wave britannica, una sorta di magma pop atipico in continua evoluzione. Per gli Wemen tutto si sincronizza, i suoni degli anni ’70 trovano respiro con quelli ’80, ’90 e duemila, una sorta di finestra fuori dal tempo che si affaccia sul nostro tempo. A Gennaio 2014 è arrivato il primo vero disco, “Albanian Paisley Underground“, per Black Candy records e distribuito in Italia da Audioglobe e all’estero da Rough Trade. Preannunciato dal singolo “Coming Over Me” e in streaming integrale su Rockit, l’album incrocia immaginari britannici e statunitensi.

-EAZYCON in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Gli Eazycon, gruppo storico art rock degli anni 80, presenta ‘Fear And Pleasure’, l’album restrospettivo appena uscito per la Spittle Records. Un ritorno atteso, un evento da non perdere con la loro musica eclettica e sperimentale, con influenze no-wave ed etno jazz. Carl Lee; Voce, Chitarra, Drum Machine Frankie Partipilo: Sassofono,

Percussioni Ustad Mike Partipilo: Sitar, Flauti Max Laredo: Basso, Sintetizzatore

Buscadero Nights Grande ritorno in Via Perrone quello del songwiter Malcolm Holcombe, venerdì 14 marzo alle 21.30. Holcombe è uno dei più intensi e raffinati autori e musicisti americani, un personaggio unico che vanta, nel suo ultimo album, collaborazioni con Steve Earle e Emmylou Harris e le cui canzoni si iscrivono di diritto nel miglior songbook internazionale. Un musicista trasversale, con un vissuto tormentato e che Rolling Stone ha descritto come ...non proprio country, da qualche parte oltre il folk, la musica di Holcombe è una specie di blues in movimento, alla ricerca degli angoli più oscuri del cuore... -Fulvio Buccafusco Quartet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.00 Fulvio Buccafusco presenta il suo ultimo

-MALCOLM HOLCOMBE in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 20,00 Fulvio Buccafusco

Malcolm Holcombe

lavoro con un quartetto d'eccezione tutto torinese. Diego Borotti al sax tenore, Pietro Ballestrero alla chitarra, Paolo Franciscone alla batteria e, naturalmente, Fulvio Buccafusco al contrabbasso. Il quartetto propone un repertorio originale che si ispira alle sonorità del jazz europeo.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

JACK SAVORETTI (UK) Venerdì 14 marzo Lapsus Torino posto unico: 12,00+2,00: 14,00€ L’Associazione Radar presenta, dopo il grande successo radiofonico di “Changes”, primo singolo per l’Italia tratto dall’ultimo album Before The Storm (Fulfill/Universal UK) e trasmesso da tutti i principali network, il cantautore britannico di origini italiane Jack Savoretti, classe 1983. Nel luglio dello scorso anno, Jack Savoretti ha aperto il concerto di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling Festival di Londra e ha suonato nei più importanti festival europei: Glastonbury Festival, T in the Park, Cornbury Festival, Splendour Festival e Reeperbahn Festival, parallelamente all’aver partecipato come support act dei tour di Jools Holland e Jake Bugg nel Regno Unito. Jack Savoretti è la nuova promessa del cantautorato internazionale, che trova le sue radici in Bob Dylan e in Simon & Garfunkel.

Lapsus Via Principe Amedeo, 8/a Torino tel. 011 7640129 Vendita: www.tickeone.it; www.bookingshow.it

tandolo in maniera originale e ironica, senza mai perdere la valenza funkymelodicodanzereccia e scanzonata dei brani. L’“Ombelico del mondo”, “Bella” e “Ragazzo fortunato” si fondono con ritmiche africane, latine e reggae, entrano in scena percussioni improbabili, fischietti Ukulele, melodiche... insomma una festa!

venerdi 14 marzo

-rocket men in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Elton John Tribute Band The Rocket Men propongono uno show energico e divertente, basato sui grandi successi del Sir di tutte le epoche musicali, dai

The Rocket Men

tempi di “Elton John” a quelli di “The One” e oltre, coinvolgendo e attirando sia chi vuole ascoltare e vedere, sia chi vuole ballare. The Rocket Men sono la concretizzazione di un'idea, nata nel 1988, quando Alex Cordero decide di imparare a suonare il pianoforte, dopo aver ascoltato e consumato la cassetta di “Reg Strikes Back”. -GLI SPLENDIDI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero Novembre 2009: nascono Gli Splendidi, band torinese che si appropria del repertorio del “Lorenzo Jovanotti” nazionale interpre-

20

MUSICA

-SOULMANIA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito I Soulmania si formano nell'estate del 1997 come cover band torinese che propone grandi classici Soul, Blues e R'n'B rivisitati in chiave elettrica. Grazie alla poliedricità, in

grandi classici del Komandante rispettando

VasCollection

gli stessi arrangiamenti e le stesse sonorità dei grandi tour del Vasco. -Federico Sirianni in concerto Casa del quartiere via Morgari 14 To

Gli Splendidi

fatto di sonorità ed arrangiamenti e grazie ad una scaletta testata per ogni pubblico e situazione live, i Soulmania non disdegnano incursioni anche nel rock. -vascollection in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Vasco Rossi I VASCOLLECTION sono un progetto di recente formazione che ha preso vita nei primi mesi del 2010 dall’incontro di sei musicisti dell’area torinese. Lo spettacolo si articola in circa due ore di puro rock marchiato Vasco nel quale la band ripropone i

ore 21:30 rassegna “Se una notte d’inverno un cantautore…” Federico Sirianni, pluripremiato cantautore genovese da anni trapiantato a Torino, propone alla Casa del Quartiere di San Salvario un concerto in cui, accompagnato dal violinista Raffaele Rebaudengo degli GnuQuartet, ripercorre vent'anni di canzoni, vissuti pericolosamente. Per l'occasione sarà presente sul palco anche una cospicua rappresentanza del Coro LargaBanda diretto da Donata Guerci e accompagnato dalla Large Band (Umberto Cariota alle tastiere, Massimo Lajolo alla chitarra, Annalisa Bruno al basso) e con la partecipazione di Marina Pretti.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 14 marzo

-FESTA DI SAN PATRIZIO CON I FILID in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it tel.011 207 65 69 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore Un viaggio in Irlanda insieme alla musica dei Filid per festeggiare anche quest'anno la festa di San Patrizio! Musica e balli,

E per entrare nello spirito giusto, vestiti con qualcosa di verde! -KEYROS in concerto White Lion Club Via Lombardore , Leinì (Torino) Ore 22.00 - Ingresso Riservato Soci MSP "Equilibrium" release party I Keyros presentano il loro EP di debutto "Equilibrium". Il disco prodotto da Fabrizio Pan (Melody Fall) è un concentrato di alternative rock, energico, moder-

-Unbreakable in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Skorpions UNBREAKABLE, indistruttibile, non è solo il titolo di un album della storica band tedesca, ma la filosofia di vita che identifica meglio lo

Unbreakable

Keyros

birra, buon cibo a tema irlandese per fare festa insieme fino a tardi!

no e dalle inaspettate virate elettroniche. Ad accompagnarli 9 Excuses e Naked Party.

stile di Enrico, chitarrista e fondatore della band, determinato, tenace, passionale, professionale. Il progetto nasce nel settembre 2008, ha però radici lontane. La band, con Enrico Carucci e la prima line up, si esibisce in quattro locali dell’hinterland torinese ed ottiene il consenso del pubblico, purtroppo per motivi personali dei singoli musicisti, il progetto, ha un periodo di sosta ma ecco che nell’estate del 2010, la macchina si rimette in moto e gli UNBREAKABLE sono pronti a ricalcare le scene.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

8° Gilgamesh Festival Blues: BOB MARGOLIN Venerdì 14 marzo Magazzino di Gilgamesh Torino - ore 22.00 - 10 euro

Bob Margolin è un chitarrista leggendario. E chi non si ricorda di lui quando nel mitico The Last Waltz, il film d’addio di THE BAND, suonava "I’m a man" al fianco di Muddy Waters? Quello forse fu il culmine di un’esperienza che segnò inesorabilmente tutta la sua carriera. O meglio, tutta la sua vita. Dall’agosto del 1973 al 1980 Bob è stato al fianco Muddy. Ovunque. Sul palco e in sala di registrazione. E anche quando Muddy se ne è andato per sempre, Margolin ha continuato a mantenere in vita la tradizione del buon vecchio Chicago blues, sia con progetti solisti sia suonando con personaggi del calibro di Pinetop Perkins e Hubert Sumlin. OPEN ACT – BEN DIXEN & THE BIG SHOTS – Ore 21:00 Un gruppo musicale composto da apprezzati musicisti per preparazione e carisma, presenti da diversi anni sulla scena del Blues ma da molti più anni nel mondo della musica. Il repertorio è composto principalmente da rivisitazioni di brani blues famosi più brani propri e con l'aggiunta di una buona dose di swing e boogie woogie. Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436

venerdi 14 marzo

-Torino Wah Gwan presenta dANCING MOOD dj set Maché Via della Consolata, 9 G - Torino dalle ore 23

FREE ENTRY con tessera Arci. Il collettivo Torino Wah Gwan torna puntualmente una volta al mese, con le notti in levare denominate DANCING MOOD, nome che viene preso da una nota tune di Delroy Wilson, uscita nel 1966, il genere è il Rocksteady, una della prime forme di dancehall in Jamaica. Line up: - Marco Dread. - Gigawave The Sound. - High Tower.

22

MUSICA

- Torino Bass Culture. TORINO WAH GWAN (Reggae Connection) ha come fine il proporre eventi reggae e dancehall nella città di Torino e dintorni, con la peculiarità di portare un messaggio positivo, utilizzando il mezzo più diretto, la musica. L'idea che ha unito queste realtà cresciute sotto l'ombra della Mole, dopo anni di differenti percorsi personali, è stata il fondere le proprie esperienze per promuovere al meglio sia serate, con l'intento di proporre ospiti di caratura nazionale e internazionale del reggae/dancehall, con l'ambizione di diffondere ancora di più i migliori valori di questo genere musicale, il rispetto reciproco contro tutte le ingiustizie di

"Babilonia", e soprattutto la buona musica "mixata" col divertimento! -The Afterglow in concerto Binario 27 Via Nizza 27, Torino ore 22 gratuito Appuntamento in acustico con i The Afterglow ('An evening with The Afterglow) La band anglo-torinese, lanciata sulla scena musicale internazionale da Emi Uk e giunta quest'anno al decennale discografico, rappresenta per il network radiofonico Virgin Radio 'una delle realtà di spicco della scena rock italiana con diversi tour all'attivo in giro per l’Europa'. La BBC6 inglese li ha definiti testualmente "A terrific, highly talented, pop-rock band". The Afterglow

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

BRUNORI SAS Venerdi 14 marzo Hiroshima Mon Amour Torino - 10 euro

Dopo aver ottenuto riconoscimenti come il Premio Ciampi e la Targa Tenco e aver conquistato il pubblico e la critica con i primi due album, il cantautore BRUNORI SAS torna con “Vol.3 - IL CAMMINO DI SANTIAGO IN TAXI”, l’atteso terzo album di inediti uscito lo scorso 4 febbraio 2014. Nell’album 11 brani che, come fotografie, ritraggono il presente attraverso la poetica semplice, romantica e ironica di Dario Brunori. Registrato con lo studio mobile di Vinicio Capossela, nella chiesa di un ex-convento dei Cappuccini, in provincia di Cosenza, “Vol.3 - IL CAMMINO DI SANTIAGO IN TAXI” è pubblicato dall’etichetta Picicca Dischi, fondata dallo stesso Brunori insieme a Simona Marrazzo e Matteo Zanobini, e distribuito da Sony Music. Il 14 Marzo è anche l’occasione per presentare #STACCIDENTRO progetto rivolto alle generazioni più giovani con l’obiettivo di stimolarne l’aggregazione e la passione per l’arte e la creatività. Come? Agevolando i ragazzi a partecipare agli eventi con i loro beniamini. I primi 100 ragazzi residenti a Mirafiori che con la carta di identità dimostrano di essere residenti a Mirafiori avranno accesso alle agevolazioni #STACCIDENTRO e una riduzione di 5 euro sul prezzo del biglietto. Info. 011 317 6636

venerdi 14 marzo

-We Play The Music We Love presenta KOWTON dj set Boiler Via Nizza 37 . Torino info / lista: 3395454752 Kowton è uno di quei nomi della UK Bass che ha tutte le carte in regola per giocare un campionato di serie A: arriva da Bristol,

Kowton

ha studiato a Manchester ed incide dischi per etichette importanti come la Hessle Audio di Ben UFO e la Livity Sound di Peverlist. Rispetto agli esordi, ora il suo è un suono techno di matrice squisitamente inglese, con inserti grime e bass, come ben testimonia il suo ultimo vinile TFB con all'interno un bel remix di Karenn (Pariah + Blawan). Una sua traccia è nella recentissima compilation del Fabric curata da Pangaea. Con lui alla consolle del Boiler, ci saranno Wood Step e The Taste: entrambi festeggeranno gli anni. -BLASTING ENEMA in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet 25/f Torino Circolo msp Ingresso 5 euro Liveshow by: BLASTING ENEMA (New Album "Invincible" Release Party) Special Guest: 1000 DEGREES (Genova // IndieBox Music) Opening Act: MALEMUTE KID (Torino // No

Reason Records (IT) - No Panic Records (DE) Aftershow DJSET By KARAVANS

-SRSLY. TAKE OVER dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 ingresso ad offerta libera One night party con SRSLY Vaghe Stelle b2b Guido Savini + Phinto

Cimmino. Il meglio del Reggaeton,rap, R&B, DanceHall, Denbow, Afro e Dance.

-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests. Musica a 360 gradi -TrustMe dj set Kogin's Club Corso Sicilia 6 Torino dalle 23 ingresso libero In consolle: Lollino, Just A Mood, Clod

-SWITCH! dj set Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: 320 88 70 009 dalle 23 Switch. La storica serata del Venerdi Sera dopo anni cambia location. In consolle Dj Fede + Final + Auatin +

-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torinotel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

EMIS KILLA Sabato 15 marzo Hiroshima Mon Amour - ore 22.00, biglietti esauriti

Biglietti esauriti da oltre un mese prima dell’appuntamento torinese con il Mercurio tour che vedrà EMIS KILLA, il rapper milanese in testa alle classifiche di vendita, salire sul palco dell’Hiroshima Mon Amour. Dopo il successo della tournée dello scorso anno, Emis Killa torna infatti ad esibirsi sui palchi dei principali club per presentare dal vivo il suo ultimo album “Mercurio” (uscito per Carosello Records), che include il singolo “Scordarmi chi ero”, oltre ai i brani che lo hanno reso uno degli artisti della scena hip hop italiana più amati ed apprezzati dal pubblico. Emis Killa, all'anagrafe Emiliano Rudolf Giambelli, si avvicina al rap all'età di 14 anni, attratto principalmente dalle rap battle, disciplina che coltiva da subito in strada. Dopo il successo dell’album di debutto “L’erba cattiva” (disco di platino che è rimasto in classifica per oltre 1 anno consecutivo), Emis Killa si conferma tra gli artisti più amati e apprezzati della scena hip hop italiana, raggiungendo numeri sorprendenti: il suo canale Youtube ha oltre 70 milioni di views, oltre 754 mila fan su Facebook, oltre 270 mila followers su Twitter e oltre 127 mila seguaci su Instagram. HMA via bossoli 83, - Torino tel. 011 3176636 hma@hiroshimamonamour.org

sabato 15 marzo

-BOLOGNA VIOLENTA in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Uno Bianca è il quarto album di BOLOGNA VIOLENTA (dal 24 febbraio Woodworm, Wallace Records e Dischi Bervisti). Il disco è un concept album basato sui crimini della banda della Uno Bianca, un gruppo di banditi composto da cinque poliziotti ed un civile, attivo a Bologna e dintorni (dal 1987 al 1994), che ha compiuto più di cento colpi, uccidendo ventiquattro persone e ferendone più di cento. La banda, guidata dai fratelli Roberto e Fabio Savi, si è sempre contraddistinta per la brutalità delle sue azioni che non risparmiavano la vita a chi si fosse messo tra i delinquenti e il loro scopo. Il disco

L'orchestra jazz per eccellenza, quella del Jazz Club Torino, torna con tutto il suo

JCT Big Band

sound travolgente sul palco del Club, diretta dal M° Valerio Signetto. Dalle 23.30 la serata passa tra le mani e i dischi di DJ Margiotta che seleziona il tappeto sonoro di Jazz Dance Club.

Primo live della band dopo una lunga pausa Dopo quasi 6 mesi di stop forzato, Stardust r torna ad esibirsi in uno dei templi della musica live torinese! Siete pronti per un'iniezione di Rock al 100%? Ci saranno delle sorprese... a cominciare dal repertorio. -FAB FOUR in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero tributo Beatles Una band che ripercorre in modo sincero e

-stardust in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210

Bologna Violenta

ripercorre in ventisette tappe la sua storia criminale, una sorta di colonna sonora immaginaria dei suoi colpi peggiori, perpetrati ai danni di distributori di benzina, caselli autostradali, banche e supermercati. -JCT Big Band in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ingresso libero ore 21.00

24

MUSICA

appassionato tutte le tappe della storia dei Beatles, a partire dagli esordi, fino agli ultimi indimenticabili brani composti dal mitico quartetto di Liverpool: questo è il progetto “Fab Four”, nato anni fa a Torino quasi per scherzo, per divertire gli amici con un concerto diverso dagli altri e poi evolutosi nel corso degli anni, dando vita a uno spettacolo apprezzato in molti locali di Torino e Provincia.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 15 marzo

-CRAVO & CANELA Quartet in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Musica brasiliana, jazz Il gruppo nasce come duo nel 2006 dalla collaborazione fra Andrea Sicurella e Roberta Rizzo. Nel maggio 2007 vengono premiati al concorso ALBA JAZZ.(2° classificato). Nel 2013 si uniscono al progetto

e profonda passione per la musica brasiliana ed il jazz è alla base del concerto nel quale vengono proposti brani di: Gilberto Gil, Tom Jobim, Djavan, Joao Bosco. -FAIFEM + REALITY ESCAPE in concerto Good Music Live Via Oristano, 3/c, Torino Prenotazione al n. al 339. 2406082 Faifem (Rock - Powerpop) Reality Escape (Pop/Rock/Dance) Reduci

anche il percussionista Claudio Dattilo ed il bassista Simone Tartarini. La condivisa

dalla Finale del Concorso Internazionale EMERGENZA FESTIVAL -ALEX NEGRO Back in the club in concerto Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Alex Negro, leader e fondatore del Sunshine Gospel Choir si presenta in un concerto a suo nome. Canzoni acustiche, blues, folk, motown e atmosfere jazz che hanno accompagnato la carriera del cantante verranno eseguite sotto un unico comune denominatore….. soul music La sezione ritmica è costituita da Enzo Degioia (pianoforte), Federico Memme (chitarra), Mario Bracco (batteria) e Michele Bornengo (basso). I cori sono affidati a Gloria Bianco Vega, Elisabetta Rafaele e Joel K. Ezekiel.

Alex Negro

PEPPE VOLTARELLI Sabato 15 marzo Folk Club Torino euro 15 Il monumento è il nuovo spettacolo di Peppe Voltarelli: un progetto in equilibrio fra testi e canzoni, tutti nuovi frutto della carica artistica e progettuali dell’autore simbolo della calabresità. Tredici canzoni dal nuovissimo Lamentarsi come ipotesi che chiude la ‘trilogia sul l'identità’, iniziata con il suo esordio da solista nel 2007 con il CD Distratto ma però (tra i cinque finalisti per la Targa Tenco come Migliore Opera Prima) e proseguita con il fortunato Ultima notte a Mala Strana, Targa Tenco 2010 come migliore Opera in Dialetto -mai assegnata in precedenza ad un artista calabrese. La parte testuale dello spettacolo è ispirata a Il Caciocavallo di bronzo, nuovissimo romanzo autobiografico di Peppe edito da Stampa Alternativa. Il cantato è sospeso tra italiano e dialetto calabrese, è un canto politico e di protesta, che racconta di uomini disarmati ma maturi per nuove riflessioni. Beppe è stato per 15 anni leader de Il Parto Delle Nuvole Pesanti. Ingresso: 15.00 € Minori di 30 anni: 8.00 €. Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino sabato 15 marzo

-motorhell in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Apprezzati in tutto il Nord Italia, i

Motorhell

Motorhell hanno intrapreso un tour che li sta portando in giro in diverse località italiane con il loro trascinante Tributo ai Motorhead. -DA BROADWAY A SOLSBURY HILL La Genesis di Peter Gabrie concerto Teatro Agnelli

Via Paolo Sarpi 111, Torino ore 21 euro 12 
Prevendite online www.liveticket.it o presso Caffè Ghersi (Via Gorizia, 78 Torino) La vita artistica e la carriera di Peter Gabriel raccontate con le canzoni che lo hanno visto protagonista, prima come frontman dei Genesis, e poi come solista. Un viaggio entusiasmante che ripercorre tutte le tappe dell’evoluzione di uno stile sempre nuovo eppure sempre fedele a se stesso, attraverso la riproposizione dei costumi e delle maschere dei primi tempi, fino all'approccio scenico più sobrio della maturità. 
ANYWAY e RED RAIN: due cover band diverse, specializzate una nella musica dei Genesis del primo periodo, l’altra nella musica del Peter Gabriel solista, insieme sullo stesso palcoscenico, in un concerto dal ritmo dinamico e coinvolgente, per un tributo a uno dei più importanti geni musicali del nostro tempo. -Yana Bibb / Alessandro Fadini in concerto Le Ginestre Jazzclub Via Valprato Torino tel. 0112359854 3407578362 ore 22 gratuito Jazz E' nella grande mela, nell'ambito del programma di studi di jazz al City College di New York, che avviene il fortunato e alchemico incontro tra la cantante americana Yana Bibb e il pianista italiano

Alessandro Fadini. L’intesa umana e musicale è immediata, il duo consolida una ricerca estetica impregnata di delicate venature intimiste, arricchita dalle radici soul e blues della voce di Yana Bibb e dall’esplorazione armonica di stampo più jazzistico di Alessandro Fadini. Ospite del duo sarà il sax contralto di Nikolaj Limanskij, musicista oramai avvezzo a collaborazioni europee (North Sea Jazz Festival) e americane...

-Alberi Resistenti concerto/spettacolo Teatro Don Bunino Piazza Cavour, 1 - Bussoleno (TO) ore 21.30 Ingresso 5 euro info@alienodivetro.com fabulamail@gmail.com Cosa accade quando Musica e Teatro si incontrano? Quando un progetto musicale e un'opera teatrale entrano in contatto? Spettacolo con Alieno di Vetro, Fabula Rasa & Mov Live

The Black Beat Movement Sabato 15 marzo Lapsus Torino - 6 euro con tessera msp The Black Beat Movement sono un collettivo nato a Milano nel 2012 dall'unione di musicisti provenienti da progetti importanti della scena musicale alternativa italiana, quali Vallanzaska, Rezophonic, Rootical Foundation solo per citarne alcuni. Il gruppo si unisce con l'intento di sperimentare e fondere insieme suoni industriali, drum and bass, hip hop, soul e funk beats, e tra il 2012 ed il 2013 inizia a girare l'Italia per festival e club, riscuotendo grande successo di pubblico. E' di un anno fa esatto il primo EP uscito per Maninalto Records; da allora la band ha suonato in più di 50 concerti in soli 6 mesi, dividendo il palco con gruppi del calibro di Africa Unite, Sud Sound System, Statuto, Paola Turci, Nesli e molti altri ancora. E' previsto per aprile 2014 la pubblicazione del primo Full lenght album. Ad accompagnare on stage The Black Beat Movement ci saranno i paladini del funk torinese, i vincitori dell'edizione 2013 di Torino Sotterranea: ORDINARY

26

MUSICA

PEOPLE. Il gruppo dopo un anno di successi quasi ovunque (è da citare la partecipazione al Taubertal Festival in Germania per la finale mondiale di Emergenza Rock) è attualmente in studio per le registrazioni di un EP che vedrà la luce nei prossimi mesi. LAPSUS circolo msp via Principe Amedeo 8/a, Torino www.lapsustorino.it ingresso 6 euro tessera msp / 10 euro con consumazione inclusa The Black Beat Movement

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

CLOUD CONTROL Sabato 15 marzo Spazio 211 Torino - ore 22.00 12 euro Con due album all'attivo, gli australiani Cloud Control vantano già un grande considerazione e consenso: aperture per Foo Fighters e Supergrass, nonchè riconoscimenti da stampa specializzata e radio. Dream Cave – il secondo album – è il risultato di un periodo di isolamento, oppressione ed esposizione al musicalmente sublime e ridicolo. Come il loro album di debutto Bliss Release, il nuovo album è pieno di classiche canzoni cantautorali e melodia. A dispetto del loro debutto, Dream Cave vede la band porre un taglio alla proprie radici ed abbracciare uno spirito di sperimentazione meglio esemplificato dall’epoca di Check Your Head dei Beastie Boys o da un disco dei Led Zeppelin. Alister Wright (voce, chitarra): “Ricordo Jeremy dire a proposito di Dojo Rising “rendiamolo più tipo Beastie Boys”. Questo mi ha colpito profondamente, nella maniera in cui riescono a mixare il tutto. Tra le mie band favorite – Flaming Lips, Beastie Boys, Yo La Tengo – quello che hanno in comune è il modo di creare gli album, muovendosi tra differenti stili e tecniche di registrazione per ogni canzone pur mantenendo la loro propria caratteristica. Spero che questo album sia così“.

sPAZIO211 - via Cigna 211, Torino info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919

sabato 15 marzo

-Supernova in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 I Supernova, dopo la trasferta invernale sulle nevi di Oulx, tornano a casa per un nuovo

Supernova

live. I Supernova hanno il proprio punto di forza nella capacità di riprodurre alla perfezione il sound tipico degli Oasis e nel garantire un grande e coinvolgente spettacolo sul palco. Il "Supernova-Tour" nel corso degli anni ha fatto tappa nei più importanti live clubs e festivals. -RAPHAEL in concerto El Barrio Strada Cuorgnè, 81 - Torino Ingresso 5 euro Inizio serata ore 22.00 L’artista italo nigeriano Raphael, una delle più belle voci del panorama reggae europeo, conosciuto in Italia come fondatore e frontman degli Eazy Skankers, presenterà il suo nuovo lavoro “Mind vs Heart”, ambizioso progetto destinato al mercato internazionale, pubblicato dall’etichetta austriaca Irievibrations Records che, dopo aver prodot-

to importanti artisti della scena reggae internazionale, ha deciso di puntare sullo straordinario talento di questo giovane artista che ha già all’attivo, con il progetto Eazy Skankers, due album autoprodotti, uno dei quali registrato nel leggendario Tuff Gong Studio di

decine di migliaia di persone in tutta Italia. In consolle, pronti a deliziarvi per tutta la sera con i loro brani, il combo storico Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE LEUCI! Rock 'n' roll, fifties, sixties, rhythm and blues, garage, beat, doo wop.

Raphael

Kingston, e centinaia di live in festival e club di rilievo. Ad aprire e chiudere la serata a El Barrio ci sarà il sound Funky Goodness degli ormai conosciutissimi Vale e Ciaffo che selezioneranno dal funky anni ’70 alla break bit, dall’afro fino alla più recente elettronica passando dal vasto universo della musica Black . Nel warm up and after show si esibiranno inoltre i Miraflowers e i Vanchiglia Sound.

Special Guest, live on stage: THE BEAT BARONS Pura sixties attitude. Very Special Guest, Ballroom2: DJ TORTUGA 6 (Luca Re from Sick Rose).

-TWIST AND SHOUT! A 50'S AND 60'S NIGHT concerti, dj set Patio Corso Moncalieri, 346 dalle 22.00 alle 4.00 Ladies and Gentlemen: con addosso ancora la carica dell'ultima edizione, torna a Torino la serata che ha cambiato il modo di ballare di

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino sabato 15 marzo

Physical)

-Kora Beat in concerto Magazzino Sul Po Murazzi lato sinistro Torino Ingresso 5 euro con tessera ARCI dalle 22 I Kora Beat, formazione italo senegale-

-PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata

Salvo Castelli (Wet Cellar, Serialism, Blackrose) MDC (Four on the floor) Kora Beat

se di Afro Jazz, dopo cinque mesi di nuovo a Torino -Four on the Floor dj set Club Gamma Viale Cagni 7 – Torino 10 euro CON DRINK in lista entro l'una. 10 euro no drink dopo l'una. Mettiti in Lista su : www.fouronthefloor.it oppure al 366 / 87 98 685 Lineup: Flashmob (Defected, Get

28

MUSICA

SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy - Latino

-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B

-SPLASH dj set Centralino via Delle Rosine 16 Torino ingresso uomo 10 euro con 2 drinks donna omaggio tutta la notte ingresso omaggio erasmus fino alle 2:30, il sabato notte universitario ed Erasmus di Torino DJS: Walter Benedetti, Mostricci Of Sound Andrea Racca Cabox Alternative Prive: Frankie Dep, Blavio, Bota Tiger Boy , Krapper Sound VOICE: Ivan A'Dam Mc Lionetti -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 15 marzo

-STARDUST 70-80 dj set Lapsus via Principe Amedeo 8, Torino ingresso libero con tessera Msp Dopo un “i love 90” rovente … torna la festa del sabato sera più attesa di Torino... Djs VEYSER, Edo BONAFORTUNA

-PARTY TIME dj set Circolo Arci Mache' Via Della Consolata, 9 G Torino ingresso libero con tessera Il nuovo appuntamento fisso del sabato notte per ascoltare e animarsi con la vera musica da Circolo Arci. Alla Consolle PIPPO FRAU (GIANCARLO MURAZZI) -WORK IN PROGRESS dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. In consolle Dj Mauro Roncari Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. -non solo latino dj set e animazione 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21

alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro

domenica 16 marzo

Musica irlandese in occasione della festa di S. Patrick. Al concerto viene abbinato un MENU' a tema Donata Guerci: voce, percussioni Renato Morabito: flauti irlandesi Beppe Rigotto: voce, chitarra Umberto Cariota: voce, basso Massimo Lajolo: chitarra, bouzuki. Il gruppo dei Malartàn è attivo dal 1994 a Torino. La band non ha un approccio orto-

-ROAD BLOCK in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 21 ingresso libero Cover rock al femminile Ottavia Plantamura voce Nello Cannino tastiere Raffaele Fontana batteria Claudio Nicola basso Guido Bartalesi chitarra e voce Il gruppo è formato dall’unione di storici e apprezzati musicisti dell’area torinese quali Claudio Nicola, Raffaele Fontana e Guido Malartàn Bartalesi (Dual Band, Supersonic), Nello Cannino (Tirockfunk, Carmelo Contino band), dosso al traditional; il sound ha un sapore Ottavia Plantamura (Supersonic, Edipo contemporaneo, giovane e fresco. Il reperBlues Band). Il repertorio affronta i più torio del gruppo è composto da danze trasignificativi brani rock al femminile, esevolgenti, struggenti arie e ballate celtiche... guiti dalla band in un concerto trascinante e coinvolgente. -LA PUTERI dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, To r i n o P e r i n f o : 3297048163 Comincia un nuovo party, finisce un'epoca (REGGAETON TIME) e comincia una nuova avventura per la domenica Road Block sera al Ganas. Un party trasgressivo, un party unico ....provare per credere! LA PUTERI'! Musica Dj Chama & Miami dj. Voice Ricky -MALARTÀN Jo & Julito El Emperador. in concerto Cafè Neruda Sexy Ladies in The House e Bomba Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Cubana, gadget , magliette nuove, spettaTel. 011253000/3483793726 coli ingresso libero e gratuito

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

LA NOTTE BEAT Martedi 18 marzo Le Roi Torino Ingresso € 15,00

Toni Campa e Luciana De Biase, con il patrocinio della Città di Torino, organizzano martedi 18 marzo a Le Roi in Via Stradella 8 a Torino la NOTTE BEAT con i mitici:

Le Orme

lunedi 17 marzo

-SAINT PATRICK'S DAY PARTY festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 Turin International Party. MUSIC all night long by DJ BECCA & GUEST

martedì 18 marzo

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. -torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il pubblico voteranno i gruppi glo-

30

MUSICA

Dik Dik , Camaleonti, Delirium, Le orme, Alberto Radius - La Formula 3. Altro che vinili da collezione! I successi musicali degli anni ’70 si ascoltano dal vivo martedi 18 marzo a Le Roi di Torino grazie alla verve di cinque gruppi storici del rock italiano: Dik Dik, Camaleonti, Delirium, Le Orme, e Alberto Radius-Formula 3, nomi che hanno segnato la storia della musica italiana e che tornano prepotentemente alla ribalta in un grande evento live. Si tratta di “Notte Beat”, un mega-concerto che vede riuniti sul palco de Le Roi grandissimi artisti delle band tra le più acclamate del panorama musicale nazionale ed internazionale. Posto unico: 15,00€ Prevendita: www.ticketone.it LE ROI Via Stradella, 8 - Torino www.leroi.torino.it Prenotazioni 011/2409241 opp. 338/1847458

balmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per l’esibizione nella parte improvvisativa. Il pubblico voterà grazie ad un’applausometro.

-Mostricci Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci msp) in consolle Mostricci Of Sound -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34 Torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 Per cantare con canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco

mercoledi 19 marzo

-THE BONY KING OF NOWHERE in concerto Superbudda via Valprato 68 Torino

Ingresso con tessera Superbudda (7 euro) The Rowing Sessions ritorna al Superbudda - dopo le pennellate dark dell'ultimo appuntamento ai Murazzi - per un concerto acustico intimo e malinconico: da Ghent il folk senza tempo di The Bony King Of Nowhere nei suggestivi spazi presso gli storici Docks Dora. In apertura, il collettivo torinese Bosco. Dietro al nome The Bony King of Nowhere si cela il giovane Bram Vanparys, cantautore belga poco più che ventenne. Potreste aver già sentito questo nome perchè il ragazzo gira da anni Europa, Stati Uniti e Canada con la chitarra in spalla e una manciata di canzoni folk dal sound paragonabile a quello di Fleet Foxes, Bon Iver o Devendra Banhart. Il terzo e ultimo disco, dal semplice titolo The Bony King of Nowhere, è interamente scritto e suonato da Bram e raccoglie nove gemme acustiche dall'arrangiamento scarno: un disco folk senza tempo, la musica al servizio delle parole come nella tradizione folk dei grandi Leonard Cohen, Townes Van Zandt e Bob Dylan. Opening BOSCO (IT) -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone...

The Bony King Of Nowhere

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino mercoledi 19 marzo

-peanuts 78 in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Live show dei torinesi Peanuts 78, già vincitori della nota manifestazione musicale riservata alle band emergenti, Rock Targato Italia. I Peanuts 78 hanno pubblicato nel gennaio 2013 “Questione di Gusto” ed in un anno hanno dimostrato di

Peanuts 78

essere ancora cresciuti artisticamente. Lo dimostrano gli svariati live che li hanno visti esibirsi su alcuni dei principali palchi italiani. Hanno inoltre condiviso il palco con i Dari al Fior di Fiera di Bologna. Con l’album “Questione di Gusto” i Peanuts 78 hanno conquistato importanti spazi in numerose radio locali e network nazionali: Radio Deejay, li ha ospitati nella nota trasmissione “A tu per gu”, mentre Radio Veronica One, Radio Manila, Radio Grp e Radio Energy hanno trasmesso il loro fortunato singolo.

Riparte il tour di “DIECI”, lavoro anomalo e bellissimo di Terje Nordgarden, uscito a dicembre, che sta raccogliendo meritoriamente il consenso unanime della critica. La prima parte del tour lo ha già visto esibirsi lungo lo Stivale, con un pubblico in delirio per il modo unico con cui il cantautore norvegese reinterpreta brani in italiano scritti da artisti che con lui hanno condiviso la strada o semplicemente canzoni tanto intense da meritare ancor più visibilità di quella che fino ad oggi hanno avuto. E’ così che, per fare qualche esempio, Terje trasforma Cerchi nell’acqua di Benvegnù in una ballad potente ed elegante o riarrangia L’invasore (di Andrea Franchi) come se l’avessero suonata gli Wilco. Ed è per gli stessi motivi che Invisibile di Cristina Donà diventa un piano-voce lunare e La mia rivoluzione di Marco Parente parte folk alla Nick Drake per esplodere elettrica con un cantato dal respiro decisamente soul.

-mp3 in concerto Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Presentazione ufficiale del disco degli MP3 (Marcos Power Trio) capitanati da Marco Roagna alla chitarra, El Coenda al basso e Joe Roma alla batteria.

-XÄNÄX PARTY with M!R!M live e d j set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera M!R!M aka Iacopo Bertelli è un progetto nato nel 2011. La sua musica è stata etichettata come "post punk", nonostante sia difficile rinchiuderla in un determinato genere. Presenta "Heaven". In apertura CYNDIES Dark-ravers di nuova generazione

giovedi 20 marzo

-NORDGARDEN in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito

Nordgarden

La “Resurrezione” di Mahler diretta da Valcuha Giovedì 13 e venerdì 14 marzo Auditorium Rai Torino

È trasmessa in diretta su Rai5 la Seconda sinfonia di Gustav Mahler detta “Resurrezione”, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il suo Direttore principale Juraj Valčuha propongono giovedì 13 marzo alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Un’opera corale dalle proporzioni monumentali, iniziata da un ragazzo di ventotto anni, e terminata sei anni dopo da un uomo di trentaquattro già piuttosto affermato. Durante la stesura della Seconda sinfonia infatti, Mahler avvicinò progressivamente la consapevolezza di aver raggiunto l’età matura, anche grazie al crescente successo come direttore d’orchestra, che gli conferiva un’autorità completamente nuova. I primi tre movimenti furono diretti dallo stesso compositore il 4 marzo 1895 a Berlino, senza particolare successo. La prima esecuzione integrale, il 13 dicembre dello stesso anno, sempre a Berlino, decretò invece un vero e proprio trionfo di pubblico. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Juraj Valčuha, con il soprano Malin Hartelius, il mezzosoprano Michelle Breedt e il Coro Maghini, propongono la celebre pagina otto anni dopo l’ultima esecuzione Rai a Torino, che sotto la bacchetta di Raphael Frühbeck de Burgos, segnò la riapertura dell’Auditorium Rai dopo lunghi anni di restauri. Il concerto di giovedì 13 marzo è anche trasmesso in live streaming sui siti www.classica.rai. it, www.rai5.rai.it e www.osn.rai.it, ed è replicato venerdì 14 marzo alle 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3. Biglietti da 30 a 9 euro (ridotto giovani). Informazioni: biglietteria dell’Auditorium Rai 011.810.4653/4963 biglietteria.osn@rai.it www.osn.rai.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

Michelle Breedt

31




musica: sette giorni a Torino

camel Giovedì 20 Marzo Hiroshima Mon Amour Torino - 25 euro

I Camel, la leggendaria progressive-rock band inglese formata nel 1972, continuano il loro cammino e tornano con un tour europeo che toccherà l’Italia nel marzo 2014. Sul palco Andrew Latimer (chitarra e voce), caposaldo del gruppo, sarà affiancato dallo storico membro della band Colin Bass (basso e voce), Denis Clement (batteria), Guy LeBlanc (tastiere) insieme al tastierista ed ospite speciale Jason Hart (Renaissance). Un vero e proprio tour celebrativo di una lunga carriera nel rock, come altre band storiche, e di qualcosa di più. La lunga battaglia vinta con la malattia di Andrew Latimer, oggi tornato in salute, si affianca all'omaggio allo storico compagno di band Peter Bardens, oggi purtroppo scomparso. Inizio concerto ore 21.30, ingresso 25 euro. Telefono:011 317 6636

giovedi 20 marzo

-IAN SIEGAL (UK) & MIKE SPONZA BAND in concerto Folk Club Via Ettore Perrone 3 Torino tel 011537636 ore 21.30 euro 20,00 Ian Siegal ritorna dopo undici anni al FolkClub con il ruolo di punta di diamante della scena blues britannica, e uno dei massimi esponenti del genere. Arriva da Londra, cantante, chitarrista e compositore, con uno spettacolo assoluta-

Ian Siegal

mente originale e coinvolgente. In questo concerto da non perdere Ian è scortato dalla band triestina di Mike Sponza: trent’anni di esperienza in giro per i più blasonati festival internazionali del blues, anima della European Blues Convention, di recente al fianco del leggendario Bob Margolin con cui ha inciso Blues around the world, pubblicato negli U.S.A. da Vizztone Records.

Il progetto nasce nella primavera del 2013 da un’iniziativa dell’eclettico chitarrista Giuseppe “J.J.” Codnik (ex The Sunny Boys) che riscopre l’antica passione per una delle band più famose degli anni ‘80 e ‘90: i Roxette. Il nome deriva dall’omonimo album del duo svedese che ha fatto ballare un’intera generazione con successi come “The Look”, “Joyride” e “Sleeping In My Car”, facendo sognare con le sue splendide ballad (tra tutte “It Must Have Been Love”, fortunatissima colonna sonora di “Pretty Woman”). Completano la band la conturbante voce di Carola Sofia Retta (ex Icon e Fermata Groove), l’esperienza del bassista Enzo d’Aloisio (Outside The Wall) e il promettente talento Marco Inserra alla batteria. -boom boom beckett in concerto Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino ore 22 jazz Gilberto Maina - Sax Andrea Cavallero - chitarra Fabio Angeleri - Piano Massimo Santarelli - contrabbasso Marco Tencone - Drums

-room service in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210

Delicate melodie jazz e frizzanti momenti di bossa

Room Service

34

MUSICA

-UNIT FOUR in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito

Paolo Melfi: voce, Vittorio Renda: pianoforte Enzo La Malva: contrabbasso, Beppe Bruzzese: batteria Il progetto Unit Four nasce da un’idea del cantante Paolo Melfi che, fin dall’inizio degli anni ’80, si è dedicato alla riproposta degli standards americani del periodo d’oro dello Swing, tra il 1935 e la fine degli anni’50. Attualmente la formazione del gruppo è quella dei piccoli ”combo” americani (per intenderci alla Tony Bennet) e cioè: pianoforte, basso, batteria, e ovviamente la voce solista. -Bell Bottom Blues in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Il meglio dell’”epoca d’oro” 60/70 del rockblues: in particolare Clapton/Cream/ Derek&TheDominoes, ed anche Stones, Hendrix, Creedence, Bad Company, Zeppelin, Joe Cocker...

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino SALA SOPRA: apericena + spettacolo necessaria la prenotazione!! SALA SOTTO ★ Latin Lovers Party ☆ ingresso donna omaggio Animazione Della Bomba Cubana music by: Miami DJ, salsa cubana e portoricana, commerciale♬ bachata, kizomba, cha cha, ♬ mambo♬ e reggaeton cubano♬

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 8° GILGAMESH BLUES FESTIVAL Il Magazzino di Gilgamesh Torino www.ilmagazzinodigilgamesh.it Tel. 3409883436 14/03 Bob Margolin (USA); 21/03 Joe Colombo (Svizzera); 28/03 Charles Mack (Seattle) 99 POSSE: 29/03 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 AEROSMITH + ALTER BRIDGE + EXTREME: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 euro €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it AFTERHOURS: 18/03 Teatro Della Concordia Venaria (TO) www.livenation.it e ww.ticketone.it AGNES OBEL: 6/05 Auditorium del Lingotto Torino Ingresso: 20/25 euro+d.p. www.vivaticket.it www.ticket.it

Special guests: Deals Death e Smash Into Pieces AMON AMARTH: 6/05 Estragon, Bologna € euro 25,00 + diritti di prevendita www.livenation.it angelo branduardi: 26/03 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 1/04 Zona Roveri, Bologna; 2/04 Apartamento Hoffman, Conegliano Veneto (TV) Opening act: Anna Murphy Antonello venditti: 9/04 Auditorium Del Lingotto To Info SetUp tel. 011/6164971 APOPTYGMA BERZERK: 18/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 20 euro + dp e 25 euro alla cassa Dalla Norvegia, l'icona del Futurpop

Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, ALESSANDRA AMOROSO: Roma Biglietti da euro 42,55; 4/04 PalaOlimpico Torino 24/06 Castello Scaligero, www.setuplive.com 011.616.49.71 Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it alex britti: 25/03 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05 Factory Milano; 6/05 Zona Roveri Bologna

ÁSGEIR: 1/04 Magnolia, Milano www.mailticket.it In Islanda, la sua terra di origine, ha venduto il suo disco in islandese al 10% della popolazione.

AMARANTHE: 26/03 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) su www.livenation.it

BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) €euro 25,00 + prevendita

Caparezza

Band Of Skulls: 10/04 Tunnel, Milano; 11/04 Atlantico Live, Roma euro 18 BAstille: 22/03 Mediolanum Forum Milano parterre 30 euro + Prev tribuna non num 30 euro + Prev www.vivoconcerti.com

Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live

biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; 31/05 Stadio San Siro, Mi www.fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731

CHELSEA GRIN: 26/03 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (No) euro 18 guest The Browning + More Than A Thousand + Silent Screams

CLAUDIO BAGLIONI: Black sabbath: 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di 26-27/03 Palaolimpico Torino. Reno (Bologna). www.livenation.it. tel. 011 6164971 BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 15 e 28-29/03 Tuck & Patti; 18-19/03 Ron Carter – Golden Stricker Trio; 22/03 Miles Smiles

Boy George: 12/04 Magazzini Generali, Milano Concerto di presentazione nuovo album “This Is What I Do” brunori sas: 14/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 BSBE: 12/04 Hiroshima Mon Amour, To tour per testare i brani che compor-

MUSICA

Camel: 20/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636

Ben Harper: 14/05 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it tour acustico

BOYCE AVENUE: 19/03 Atlantico, Roma; 20/03 Magazzini Generali, Milano euro 20,00 + d.p.

36

ranno il nuovo albumnell'estate

CLOUD CONTROL: 15/03 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 euro 12 CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito Reduce dal trionfo dell’album del 2012 Attack On Memory, la band indie rock di Cleveland presenta Here And Nowhere Else Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 19/07 ELISA; 20/07 CAPAREZZA; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone


COVENANT: 11/04 Black Hole, Milano www.darkitalia.it; 12/04 Blackout, Roma La band svedese guidata da Eskil Simonsson è tra i grandi nomi della dance industriale DAUGHTRY: 13/03 Magazzini Generali Milano euro 20 DEAN WAREHAM: 17/05 Ohibo', Milano www.associazioneohibo.it DEATHSTARS: 20/03 Zona Roveri, Bologna; 21/03 R’n’r Arena, Romagnano Sesia (NO) Biglietti euro 20,00 + d.p Biglietti sul circuito Ticketone dente: 7/04 Teatro Colosseo, Torino Galleria 18, Platea 22 euro Info HMA 011 3176636 Détroit: 11/06 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) I Détroit, la nuova band formata da Bertrand Cantat, ex cantante e chitarrista dei Noir Désir, e da

Pascal Humbert, precedentemente enrico ruggeri: 4/04 Teatro Colosseo Torino nei Sixteen Horsepower, Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Disclosure: Platea A euro€35,00 + 4,50 prev 17/03 Alcatraz Milano Platea B euro 26,00 +3,50 prev. Prezzo del biglietto: 25 euro + pr Galleria euro 18,00 +2,50 prev. I Disclosure -nuovo fenomeno della Lo spettacolo sarà diviso in due musica elettronica inglese - sono parti: la prima sarà un excursus sulla rock opera FRANKESTEIN. Guy e Howard Lawrence Nella seconda parte il protagoniEELS: sta sarà ancora il pubblico chia17/07 Teatro Romano di Fiesole mato ad interagire attraverso i Firenze euro 30 / 40; social. Infatti, i presenti in teatro e 18/07 Auditorium, Milano quelli che interverranno da luoghi euro 30 / 35/ 40 lontani, potranno partecipare allo Presentazione nuovo album “The show creando momenti anche inaspettati e dando vita, ogni sera, Cautionary Tales of Mark Oliver ad una performance unica e irriEverett” (dal 21 aprile) petibile. Saliranno sul palco:Luigi ELITA – DESIGN WEEK Schiavone (chitarra) Fabrizio FESTIVAL: Palermo (basso e tastiere) Teatro Parenti, Milano Francesco Luppi (tastiere) e 10/04 GIRLS IN HAWAII; Marco Orsi (batteria). 12/04 FOUR TET live; EUGENIO FINARDI: 12/04 DAPHNI – Dj set 3/04 Hiroshima Mon Amour, Elton John: Torino Tel. 011 3176636 4/12/2014 Mediolanum Forum, Fitz And The Tantrums: Mi Biglietti da euro 49,45 15/03 Tunnel, Milano emis killa: 15 euro www.dnaconcerti.com 15/03 Hiroshima Mon Amour, Reduce dal clamoroso successo Torino Tel. 011 3176636 sold out dell’album di debutto del 2010

Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare More Than Just a Dream, in uscita a marzo FIVE FINGER DEATH PUNCH: 16/03 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 FLYING LOTUS: 29/05 Viva Alfa MiTo Club To Club, Alcatraz Milano euro 25; 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto (Pg) euro 25 L'artista che ha esteso i confini dell'hip hop dilatandoli fino a derive astratte, cosmiche e psichedeliche franz ferdinand: 3/04 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro +p www.vivoconcerti.com fratelli dI soledad: 4/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 Concerto di presentazione del nuovo Salviamo il Salvabile (parte seconda)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti GABRIELLA CILMI: 8/04 Circolo degli Artisti - Roma; 10/04 75 Beat - Milano; 11/04 Home Rock Bar - Treviso Arriva per la prima volta in Italia l'australiana Gabriella Cilmi, autrice delle due mega hit Sweet About Me e On A Mission. GAMMA RAY + Rhapsody Of Fire: 31/03 Orion, Roma; 1/04Live Club, Milano www.livenation.it Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00

JACK JOHNSON: 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it JAMAICA: 10/05 Circolo Magnolia, Milano Ingresso 10euro + d.p. - apertura porte 22.00 Dopo quattro anni di silenzio i francesi Jamaica sono pronti il 31 marzo con un nuovo lavoro Ventura ([PIAS]Cooperative, 2014)

JAMES BLUNT: 18/03 Mediolanum Forum, Mi; 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Gavin DeGraw: 19/03 Magazzini Generali, Milano Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium 30 euro + prevendita Parco della Musica di Roma; www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno 22/07 Piazza Sordella, Mantova; dei cantautori ed interpreti più 27/07 Teatro Antico, Taormina interessanti del panorama musiwww.livenation.it Il cale contemporaneo ‘Moon Landing 2014 World Tour’ segue e celebra il quarto lavoro George Ezra: discografico di James Blunt, 13/03 Rocket - Milano www.vivo- ‘Moon Landing’, pubblicato lo concerti.com scorso ottobre Arriva per la prima volta in Italia George Ezra, il diciannovenne JOAN AS A POLICE WOMAN: cantautore inglese scoperto da 10/04 Teatro Franco Parenti, Mi BBC introducing a Bristol Elita Festival ore 21.30 euro 20; 12/04 Viper Theatre, Firenze GHOST: Cantautrice, violinista e chitarrista 11/06 Magazzini Generali, Milano euro €20,00 + diritti di prevendita newyorkese, Joan Wasser, nota come Joan As Policewoman, preProdotti da Dave Grohl, hanno senta il nuovo album "Classic" in conquistato il pubblico del uscita il 10 marzo Sonisphere 2013

Ligabue a Fossano (CN)

Ingresso: 15 euro+d.p. (Tessera Arci obbligatoria) Biglietti disponibili in prevendita per i soci Arci presso il Biko durante gli orari di apertura. Infoline: 339.8543404 www.bikoclub.net

6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it

LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it

LINEA 77: 17/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10

la luz: 14/04 Raindogs, Savona; 15/04 Rocket, Milano Da Seattle una nuova proposta Hardly Art rec

JOHNNY WINTER: LE LUCI DELLA CENTRALE 21/05 Bloom di Mezzago (MB) ELETTRICA: posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco 11/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 15 Gigi D’Alessio: JONATHAN WILSON: Vasco Brondi torna con un nuovo 8/04 PalaOlimpico Torino 11/04 Teatro Antoniano, Bologna; album "Costellazioni" Tutte le info su www.setuplive. 12/04 Auditorium Parco della com (011.616.49.71) Musica, Roma; LEVANTE: www.livenation.it 02/53006501 13/04 Teatro Dal Verme, Milano 17/05 Hiroshima Mon Amour, Giorgia: Torino Tel. 011 3176636 euro 10 KING KRULE: 13/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com 7/04 Magnolia, Milano LIGABUE: euro 20 + pr www.ticketone.it I tel. 011/6164971 27/03 Palasport Dorando Pietri www.mailticket.it di Correggio (RE); HALESTORM: Anticonvenzionale, sfrontato, 29/03 Palasport di Fossano (CN) 28/04 Magazzini Generali, crudo. La voce del momento, 31/03 Palaruggi di Imola (BO); Milano €euro 22,00 + prevendita Archy Marshall, arriva in Italia date marzo 43.50+prev. presso la biglietteria predisposta all’interno IS TROPICAL: KURT VILE: del truck “Liga-Village” da 3 gior22/03 Magnolia, Segrate (MI) 3/04 Arci Biko, Milano www.circolomagnolia.it + PALL JENKINS (from Black Heart ni prima la data del concerto 30e31/05 Stadio Olimpico Roma biglietto: 10 euro Procession) Gianni Morandi: 17/05 Palaolimpico Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195

38

MUSICA

Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com LYLA FOY: 13/05 Circolo Magnolia, Segrate (MI) prevendite 8,00 euro + d.p. su www.mailticket.it botteghino 10,00 euro ingresso riservato ai soci ARCI Giovane londinese, Lyla Foy è la più recente aggiunta al roster della Sub Pop Records. MARK KOZELEK: 4/04 Circolo degli Artisti, Roma; 5/04 Bronson, Ravenna; 6/04 Biko, Milano Mark Kozelek è stato uno dei più grandi musicisti degli anni 90 con i suoi Red House Painters MAssimo volume: 4/04 Spazio 211, Torino 12 euro tel. 011.19705919 MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501


MELT BANANA: 8/05 Leoncavallo, Milano + Zeus! 9/05 Locomotiv, Bologna Gli agitatori principali della scena Jap Noise con il loro inconfondibile suono schizofrenico a base di hardcore e fumetti manga tornano in Italia come duo METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle MF DOOM: 27/03 Leoncavallo, Milano ore 22.30 euro 10 Uno tra i più eclettici e controversi personaggi della scena hip hop mondiale MGMT: 14/07 Unaltrofestival, Magnolia Segrate (MI) 30 euro + d.p. su: www.mailticket.it I www.bookingshow.com I www.ticketone.it Con Oracular Spectacular gli MGMT si sono guadagnati l’etichetta di gruppo simbolo del 21simo secolo. Congratulations è stato il seguito azzeccato

MICHAEL PROPHET: 18/04 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 from Kingston Jamaica the Reggae Legend MØ: 28/04 Plastic Milano www.dnaconcerti.com Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com Mogwai: 30/03 Estragon, Bologna; 31/03 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com

Motel Connection al Lapsus Torino

Motel Connection (live+dj set): 3/04 Lapsus Torino MOTORHEAD: Info. 011 7640129 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. MOTORPSYCHO: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi posto unico in piedi; euro 50,00 + 3/06 Orion, Roma; d.p. tribuna non numerata 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; MILEY CYRUS: 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it 8/06 Mediolanum Forum Milano. La band norvegese, che quest'anno Info 02.53006501 MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda compie 25 anni di carriera, presenta info@livenation.it (MI) Ingresso 15 euro + ddp www.livenation.it "Behind The Sun"

NADINE SHAH: 16/03 75Beat, Milano H 21.30 Ingresso 10 euro con tessera Arci La giovane musicista inglese autrice di uno degli esordi più interessanti degli ultimi anni, Love Your Dum And Mad neffa: 5/04 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 18 Tel. 011 3176636

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it RECKLESS LOVE: 10/05 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www. hellfirebboking.com La band finalndese è una delle pietre miliari del Glam Rock moderno REPTILE YOUTH: 27/03 Magnolia, Milano Ingresso: 7 euro+d.p. Caetano Veloso il 30 aprile al Torino Jazz Festival

NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Marina di Ravenna Ingresso gratuito La band di culto scioltasi nel 1999 si riunisce per un tour che toccherà anche l’Italia NINE INCH NAILS: 3/06 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave Noemi: 26/05 Teatro Colosseo, Torino Infoline: 02 53006501 - info@ livenation.it- www.livenation.it Nomadi: 28/03 discoteca “Christ” Mondovì (CN) ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71 ONEOHTRIX POINT NEVER: 29/04 Auditorium San Fedele Milano; 30/04 Auditorium Parco della Musica, Roma L'avveneristico progetto audiovideo di Daniel Lopatin, a presentare il suo ultimo R plus Seven, uscito per Warp records

inizio concerto ore 20.00 Biglietti euro 22,00 + d.p. Serata da non perdere per gli appassionati di thrash metal Paolo Nutini: 16/07 Goa-Boa Festival Genova PEarl jam: 16/06 Amsterdam, Olanda; 20/06 Stadio San Siro Milano; 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 25/06 Vienna, Austria - Stadhalle 26/06 - Berlino, Germania Kindl-Buhne Wuhlheide; 28/06 Stoccolma, Svezia Friends Arena; 29/06 Oslo, Norvegia - Telenor Arena; 3/07 Gdynia, Polonia - Open'er Festival; 5/07 Werchter, Belgio - Rock Werchter Festival; 8/07 Leeds, UK; 11/07 Milton Keynes, UK - The National Bowl I biglietti per i concerti italiani sono disponibili su www.livenation.it and www.ticketone.it PERTURBAZIONE: 21/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636 PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle – Poste Pay Rock In Roma www.livenation.it

ornella vanoni: 13/03 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195

PONTIAK: 12/04 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919

Overkill + Skeletonwitch: 24/03 Bloom di Mezzago (MB)

Queens Of The Stone Age: 3/06 Ippodromo delle

40

MUSICA

rita pavone: 20/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa la sera dello show: euro 46,00. Biglietti in vendita su www.livenation.it ROBERT PLANT: 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 14/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola (PD) www.livenation.it Robbie williams: 1/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + Millencolin + Pennywise + You Me At Six + Snuff + Russkaja 40 euro; 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry+ Extrema + Hawk Eyes 65 euro; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Manic Street Preachers + Miles Kane + The Brian Jonestown Massacre + We Are Scientists 50 euro RODRIGUEZ: 21/03 Teatro Auditorium Manzoni, Bologna www.covoclub.it 22/03 Auditorium di Milano www.auditoriumdimilano.org RUFUS WAINWRIGHT: 4/04 Teatro Grande, Brescia; 8/04 Teatro Duse, Bologna Ha vinto un Grammy Award, un Brit Award, due Juno Awards.

Elton John lo ha definito come “il piu’ grande songwriter del pianeta” SAMUELE BERSANI: 14/03 Teatro Colosseo Torino, Tel. 011 3176636 Poltronissima 34,70 euro Poltrona A 29,60 Galleria A 26,60 Skrillex: 11/07 Villafranca di Verona Inizio concerto: 19:00 Castello Scaligero - Villafranca di Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro SKUNK ANANSIE - acoustic: 18/03 Creberg, Bergamo; 19/03 Gran Teatro, Roma; 20/03 Teatro Manzoni, Bo; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it SOULFLY: 21/03 The Cage Theatre, Livorno; 22/03 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) www.livenation.it www.ticketone.it STEVE HACKETT: 22/05 Auditorium Della Conciliazione, Roma; 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi SUUNS: 1/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + d.p. TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p Thalia Zedek: 29/03 Blah blah Torino La pioniera dell'indie rock americano, leader degli amatissimi Come negli anni '90 presenta il nuovo album "Via" THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. Dopo dieci anni di scioglimento Greg Dulli rimette insieme i pezzi e ci regala nuovamente gli Afghan Whigs come ce li ricordavamo


il calendario concerti The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04 Auditorium Verdi di Milano www.barleyarts.com Supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione dei King Crimson THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS: 15/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 30,00 + d.p. Definita giustamente “druggy psychedelic pop” la musica dei The Dandy Warhols nasce nel clima post-grunge, nell’epoca orfana dei miti oscuri degli anni ’90. Il lato oscuro della musica rock di questi tempi ha i colori dei The Horrors The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com THE NOTWIST: 5/04 Magnolia – Preview Elita Design Week Festival (Mi); 7/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 8/04 Estragon, Bologna www.dnaconcerti.com

Tori Amos: 2/06 Auditorium Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it TOrino jazz festival: 25/04-1/05 piazza Castello (gratuito): Diane Schuur, Al Di Meola, Enzo Avitabile, Manu Dibango, Caetano Veloso, Daniele Sepe, Baba Sissoko, Paolo Fresu, Ibrahim Maalouf, Alain Caron TOY: 29/03 Circolo Magnolia Segrate (MI) Ingresso 7 euro TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: 15/04 Lapsus, Torino Info. 011 7640129 Per i loro vent’anni (#tarm20) Tre allegri ragazzi morti propongono un concerto esclusivo ed irripetibile: “Aprile 1994“ Tunng: 17/04 Tender Club, Firenze; 18/04 Init Club, Roma TY SEGALL: 3/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 18 alla porta – euro 16 + d.p VANILLA FUDGE: 27/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 25 Tel. 011 3176636 La leggenda rockpsichedelica di New York sbarca in città in formazione originale vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it

THE PRETTY RECKLESS: 28/03 Magazzini Generali, Milano VERTICAL SCRATCHERS: ore 20, euro 20,00 + prevendita 17/04 Spazio 211, Torino www.livenation.it tel. 011.19705919 The Strypes: VOLBEAT + AIRBOURNE: 26/04 Covo Club - Bologna 10 euro. Biglietti disponibili solo 2/07 Ippodromo del Galoppo di San Siro, Milano - CitySound alla porta la sera del concerto THE ZEN CIRCUS: 28/03 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 10 Tel. 011 3176636

WHOMADEWHO: 30/03 Tunnel, Milano Dal 2003 i danesi WMW hanno creato un modo molto personale di mischiare dance, rock e funk, il Berghain e le chitarre.

THIRTY SECONDS TO MARS: 19/04 Palaolimpico Torino 20/04 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 YEs: prev. Posto numerato €45,00+ prev 17/05 Teatro Geox, Padova; www.livenation.it www.ticketone.it 18/05 Teatro Della Luna, Milano TOMMY EMMANUEL: 8/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195

ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro LA STRANISSIMA COPPIA dall’11 al 23 marzo Teatro Gioiello Torino

Nuova commedia per Diego Ruiz, un beniamino del cartellone P.F.R. Per Farvi Ridere affiancato questa volta da

Milena Miconi, attrice bella e brava e molto amata dal pubblico: si tratta de LA STRANISSIMA COPPIA, scritta, diretta e interpretata dallo stesso Ruiz. Una commedia di straordinario successo, che a Roma è stato un vero e proprio feno-

meno, prorogando di settimana in settimana fino ad arrivare a 3 mesi di repliche consecutive. Cosa c’è di più romantico del primo incontro tra un uomo e una donna? Ci sono aspettative, speranze, cuori che battono all’impazzata e quell’ansia incontrollabile di fare bella figura a tutti i costi! Se invece di anni ne hai quaranta, hai già un matrimonio alle spalle, qualche corno sulla testa che fa ancora tanto male, se sei già nella fase in cui quando ti guardi allo specchio vedi solo rughe con una faccia intorno e sai perfettamente che ognuna di quelle rughe porta il nome di quell’imbecille del tuo o della tua ex, altro che cuori che palpitano e mani che tremano! La parola d’ordine è VENDETTA. da martedì a giovedì: p.unico € 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. da venerdì a domenica: p.unico € 24.50 + €1,50prev. rid. unificato (over 60, under 26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + €1,50 prev. sabato 22 marzo ore 15.30 per i Pomeriggi a teatro: posto unico € 15 – ridotto € 12 T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768

servitore di due padroni 4-16 marzo Teatro Carignano Torino da Carlo Goldoni drammaturgia Ken Ponzio, regia Antonio Latella, scene e costumi Annelisa Zaccheria Dopo aver diretto il pluripremiato Un tram che si chiama desiderio, Antonio Latella, mette in scena Il servitore di due padroni, nella riscrittura di Ken Ponzio. Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; dom ore 15.30. Lunedì

chiello della rassegna teatrale a tematica lgbt, “Va tutto bene Madama la Marchesa?”. In un'ora di risate, le due attrici, nonché autrici dello spettacolo, Arianna D'Ambrini e Elisa Occhini, affrontano la tematica di genere dal punto di vista dell'infanzia. Si sente spesso parlare di identità di genere e ci si chiede ormai quale sia il confine fra i due sessi, lo spettacolo non vuole dare risposte, bensì generare spunti di riflessione. Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A

lavoro e importante testimonianza della cultura italiana del secolo appena trascorso, per la pubblicazione del quale si è ridotta in povertà; e Il Filo di Mezzogiorno, che narra degli anni vissuti in terapia dopo l’elettroshock. Via Chiomonte 3/A Torino Info 011.207.58.59 - Biglietto 12,00 Euro CASA BALDUCCI Domenica 16 Marzo h. 16.00 e h. 21.00 Teatro Araldo Torino Regia: Carlos Velazquez. In scena: ARTE –

riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333

Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 - biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 12,00 Euro

MEDIA. In scena: Cataldo De Palma, Duilio Brio, Elisa Potenza, Giovanna Giovannini, Edoardo Parolisi, Roberto Latino. Metti una sera a cena. Accadeva in un’ America di tanti anni fa mentre il nord Italia affrontava l'immigrazione del sud. Oggi casa Balducci e' un esempio di integrazione tra una mamma del nord ed un papa' del sud. E come affrontare il fidanzato di colore della loro figlia? La commedia degli equivoci ispirata al classico film hollywoodiano anni Cinquanta, unita all’inconfondibile ironia italiana, saranno il motore di una storia scoppiettante che non può far fare al pubblico altro, se non ridere e pensare. Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 - biglietteria@teatroaraldo. it Biglietto intero: 12,00 Euro

Il misantropo 11 -23 marzo Teatro Gobetti Torino È la prima volta che i Marcido entrano in contatto con la grande arte di Molière, e questo allestimento della sua pièce più amara concretizza la tensione della Compagnia verso una forma di teatro decisamente e fattualmente “musicale Biglietteria. Via Rossini 8, Torino tel 011 5169555 | Numero Verde 800 235 333. MON AMOUR MON AMIE Si chiama “Mon amour, mon amie” lo spettacolo in scena venerdì 14 marzo alle h21 al Teatro Araldo, un altro fiore all’oc-

GOLIARDA Un omaggio a una grande scrittrice italiana quello che Cristiana Raggi presenterà al Teatro Araldo di Torino il 15 marzo 2 0 1 4 , è GOLIARDA, spettacolo CineTeatrale da lei scritto, diretto ed interpretato che racconta la vita di Goliarda Sapienza. Lo spettacolo, che spesso si avvale della testimonianza speciale di Angelo Pellegrino, attore, scrittore, curatore di tutta l'opera letteraria di Goliarda Sapienza, nonché suo marito, muove proprio da due testi della scrittrice: L’Arte della Gioia, suo capo-

42 teatro e cabaret



appuntamenti a teatro RICERCA X 1 PUBBLICO | focus #3 10 > 22 marzo 2014 Officine CAOS Torino Troppo spesso si associa l’idea di ricerca teatrale alla solitudine di un laboratorio o di una sala prove, all’autoreferenzialità di lavori oscuri e distanti dal pubblico a cui si rivolgono. Per il terzo focus della stagione Arte Transitiva 2014 delle Officine CAOS, quattro compagnie di danza torinesi – Cie La Bagarre, Grimaco Movimentiumani, Rebecca Rossetti e Tecnologia Filosofica - si mettono in gioco per ridefinire il concetto di ricerca in rapporto agli spettatori e ai loro stessi colleghi. Nel corso di due settimane, dal 10 al 22 marzo, condivideranno metodi e poetiche con altri danzatori, per poi aprirsi al confronto con il pubblico. Il focus sarà composto da quattro diversi progetti di ricerca: “TENTATIVI VERGINI DI OSCENITÀ” di Erika Di Crescenzo / Cie La Bagarre, che, insieme a Carlotta Scioldo, riflette sul tema dell’osceno come categoria dello sguardo; “CORPOCENTRICO” di Elena Pisu / Grimaco Movimentiumani, che indaga le trasformazioni del corpo, come la crescita nell'età evolutiva, la gravidanza e la senilità; “L’INTERROGATORIO” di Rebecca Rossetti, che lavora sul rapporto fra codice linguistico e coreografico; “AS IT HAPPENS” di Francesca Cinalli e Paolo De Santis / Tecnologia Filosofica, che indagano i territori

STORIA DI CESARE PAVESE 18 e 19 marzo 2014 - ore 21.00 Teatro Agnelli Torino Assemblea Teatro. Tratto da documenti e ricordi di Davide Lajolo, regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro Assemblea Teatro da oltre vent’anni percorre le strade che stanno tra i filari di Langa e Monferrato, un percorso compiuto attraverso Festival e rassegne teatrali che hanno permesso di conoscere con profondità gli autori e le parole che da queste terre sono nati. In passato con Dialoghi la compagnia torinese ha messo in scena Cesare Pavese, proprio a Santo Stefano Belbo, nella sua casa natale. Poi ha lavorato su testi tratti dalle parole di Beppe Fenoglio. Davide Lajolo e i suoi scritti che ricordano “l'amico” Cesare Pavese sono pertanto una naturale evoluzione di questo lavoro, un'evoluzione che vuole approfondire il lato più intimo e quotidiano della vita dello scrittore langarolo. Uno spettacolo corale, le donne, gli amici, i colleghi, gli allievi come figure bianche, più pagine senza scrittura che fantasmi, compaiono via via ad un uomo oramai in preda ad una crisi esistenziale senza scampo, e sullo sfondo una terra, la Langa, che si fa scenario grazie alle musiche registrate dalla Banda dell'Unione Musicale

dell’istante proponendo un nuovo concetto di improvvisazione a partire proprio dallo sguardo degli spettatori/passanti. Durante la prima settimana, la ricerca in progress delle compagnie sarà aperta a un pubblico ristretto di osservatori in tre serate - giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 marzo, alle ore 21.00 – a cui si potrà accedere solo su prenotazione. Al termine della seconda settimana, venerdì 21 e sabato 22 marzo, il risultato del lavoro delle quattro compagnie sarà invece aperto a tutto il pubblico. Intero 9 € info@stalkerteatro.net www.stalkerteatro.net t. 011.7399833

Condovese e portate in scena dal fisarmonicista Luca Zanetti. Ingresso intero €euro 10 / ingresso ridotto euro€ 8 Telefono: 011 304 2808 Teatro Agnelli Via P. Sarpi 111 - Torino DANCE SESSION GROUP – A qualcuno piace…MUSICAL Venerdì 14 marzo ore 21 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Torino La Compagnia di Danza “Dance Session Group” di Torino è stata creata da Paolo RAVERA nel 1994 insieme ad un gruppo di ballerini professionisti di formazione classica perfezionatisi in seguito nelle diverse tecniche della Danza Contemporanea e nei vari stili della Danza Jazz e Moderna. Dal 1997 il Dance Session Group produce e realizza spettacoli di Danza ed intrattenimento specializzandosi nel genere Musical e nelle atmosfere tipiche della musica e Danza Jazz. Collabora inoltre con agenzie di moda e spettacolo esibendosi durante sfilate (Vinovo Ippodromo, Teatro Alfieri ) e concorsi di bellezza (Modella dell’anno, Miss Universo). Propongono uno spettacolo che ripercorre le diverse tappe del musical hollydoodiano dagli anni del bianco e nero (gli anni trenta) fino ad arrivare ai giorni nostri. Corso Galileo Ferraris n. 266 - Torino Biglietteria: Tel +39 011 19740280 INGANNI Venerdì 14 marzo 2014 alle 20:59 Mirafiori Motor Village si trasforma nuovamente in teatro per ospitare nella sala Agorà l’innovativo spettacolo “INGANNI. Manuale di difesa”, presentato da Walter Rolfo, uno dei più famosi esperti di magia al mondo. La manifestazione è l’ultima provocatoria produzione teatrale di Masters of Magic, ed è il frutto di 11 anni di studi e ricerche. Un’inchiesta che va oltre lo spettacolo per

44 teatro e cabaret

indagare i misteri del nostro cervello. I biglietti sono in prevendita presso il Mirafiori Store (Piazza Riccardo Cattaneo, Torino) al prezzo di 12 euro. L’incasso della serata sarà interamente devoluto in beneficenza alla Onlus Fondazione Mago Sales. Edipo o’rRe E se Edipo non fosse vittima ma fautore del proprio destino? Questa è la tesi dello spettacolo Edipo o’rRe della compagnia Ops – Officina per la scena, in scena venerdì 14 e sabato 15 marzo, ore 21.15, presso il teatro bellARTE (via Bellardi 116, Torino). Lo spettacolo è inserito nella stagione Nova Vita, con ingresso 8 euro (intero) e 6 euro (ridotto per under trenta e over sessanta). Si consiglia la prenotazione del posto, contattando la segreteria allo 0117727867; 3206990599 (orario 16.30-19), scrivendo a info@tedaca.it e visitando il sito www.tedaca.it. Jukebox Teatrale Il 15 marzo, sul palco della Biblioteca Civica del Comune di La Loggia, ReaGenti porta in anteprima uno spettacolo ogni volta diverso, che si presenta così: “Un attore. Un batterista. Dalle 21 alle 23. Lì. Sul palco. In attesa. A disposizione del pubblico. Il teatro fai-da-te. Il pubblico è invitato a portare pagine di libri, pezzi di racconti, poesie che ha sempre amato, e queste prenderanno vita grazie all’improvvisazione di Franco Collimato e nell’accompagnamento musicale e rumoristico di Edoardo Luparello.” L’esperienza di Franco Collimato e il talento di Edoardo Luparello vengono messi alla prova dalle scelte dello spettatore, coinvolto consapevolmente nella genesi dello spettacolo. L’ingresso è gratuito ed è gradita la prenotazione al numero 346.52.23.631 o alla mail info@nostos.eu


appuntamenti a teatro Facce da palco – GRISU’, GIUSEPPE E MARIA E’ in arrivo al Teatro Erba di Torino per la Grande Prosa di Torino Spettacoli una nuova straordinaria interpretazione di Paolo Triestino e Nicola Pistoia, impegnati nella commedia Grisù, Giuseppe e Maria di Gianni Clementi, in scena dal 13 al 16 marzo (da giovedì a sabato ore 21 – domenica ore 16). Il cast è completato da Franca Abategiovanni; Sandra Caruso e Diego Gueci. Le scene sono di Francesco Montanari, i costumi di Isabella Rizza e le luci di Marco Laudando. La regia è firmata da Nicola Pistoia. Una sagrestia di Pozzuoli, nell’Italia povera e appassionata degli anni Cinquanta. Un sacerdote ed il suo strampalato sagrestano, due sorelle nei guai insieme al fascinoso farmacista del paese ci prendono per mano e ci fanno ridere, sorridere, emozionare e ci riportano ad un’Italia dove i sogni erano spesso affidati a chilometri e valige di cartone, ad una canzone, ad una miniera lontana, ad un pallone. Pistoia e Triestino (gli affiatatissimi inter-

preti di Muratori, Ben Hur e Trote), sono i protagonisti di questo straordinario affresco di Gianni Clementi (l’autore del Cappello di carta e della Vecchia Singer) che ci racconta, divertendoci, di un’Italia che non c’è più. Giovedì sera: p.unico € 22,50 + 1.50 prev

rid (under 26, over 60) 16,50 + 1.50 prev venerdì sera, sabato sera e domenica pom: p.unico € 24,50 + 1.50 prev ridotto (under 26, over 60, gruppi, abbonati, convenzionati TS) € 17,50 + 1.50 prev Corso Moncalieri 241 – tel. 011/6615447 NATURA MORTA IN UN FOSSO Con questa rilettura del testo di Paravidino, l’Associazione Nessun Vizio Minore porta in scena per la stagione SANTA CULTURA IN VINCOLI 2.0 il 20 MARZO un lavoro complesso e corale con la regia di Monica Iannessi e Davide Bernardi, che ne ha curato anche l’adattamento e la revisione drammaturgica. In un paese qualunque di una provincia italiana, in un sabato sera come tanti, una ragazza viene massacrata di botte ed uccisa. Il suo corpo senza vita viene abbandonato in un fosso. È il corpo di Elisa Orlando, 22 anni. Intorno alle indagini sulla sua morte si intrecciano le vicende di genitori increduli e spezzati dal dolore della perdita, agenti di polizia che devono trovare la verità in poche ore, amici fidanzati conoscenti, ognuno convinto, a suo modo, di aver conosciuto la vera Elisa. San Pietro in Vincoli Zona Teatro via San Pietro in Vincoli 28, Torino. Intero euro 14, ridotto di legge euro 12 tel. 0115217099 www.ticket.it www.teatriindipendenti.org TRICICLE 2 Martedì 18 marzo ore 21.00 Teatro Colosseo Torino Influenzati da Keaton, Tati, Wilder, Lubitsch e Monty Pyton i Tricicle, compagnia spagnola attiva da quasi 30 anni, ha sviluppato uno stile unico e personalissimo, dove l’ironia e lo humor sono il marchio di un teatro capace di raccontare situazioni di ogni giorno interpretate attraverso uno sguardo sorprendente, assurdo, ingenuo. Senza parole, con un linguaggio universale fatto di gesti e mimica sono stati capaci di lavorare in almeno venti paesi del mondo, tanto da diventare veri e

propri interpreti della commedia universale. Poltronissima e Poltrona A euro 25,60 – Galleria A € 20,50 - Bambini e Studenti universitari euro 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it BALLETTO DI ROMA. FUTURA, BALLANDO CON LUCIO Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2014 ore 21.00 Teatro Colosseo Torino A due anni dalla scomparsa di Lucio Dalla arriva al Teatro Colosseo la nuova produzio-

ne de Il Balletto di Roma Futura, ballando con Lucio uno spettacolo-tributo al grande musicista e cantautore italiano. Non un concerto o un susseguirsi di canzoni, ma un progetto più romantico e più emozionante. I ballerini e le ballerine di questa compagnia di danza contemporanea tra le più importanti e attive del panorama internazionale danzano sulle note di un’originale colonna sonora. Poltronissima e Poltrona A €euro 24,50 – Galleria A €euro 20,50 - Bambini e Studenti universitari €euro 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it

Toni Servillo - Le voci di dentro dal 18 al 23 marzo Teatro Carignano (e dal 27/5 al 1/6) Dopo la lunga tournée internazionale della Trilogia della villeggiatura, Toni Servillo torna al lavoro sulla drammaturgia napoletana e lo fa insieme al fratello Peppe, già leader degli Avion Travel. Salutato da un travolgente successo di critica e pubblico, Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo De Filippo, in un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi: un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale. Rappresentata per la prima volta l’11 dicembre 1948 a Milano, al Teatro Nuovo, Le voci di dentro fu scritta in una sola settimana, a causa della malattia di Titina De Filippo, che avrebbe dovuto debuttare nella compagnia del fratello con La grande magia. «Eduardo De Filippo è il più straordinario e forse l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare», spiega Toni Servillo. «Dopo di lui il pre-

valere dell’aspetto formale ha allontanato sempre più il teatro da una dimensione autenticamente popolare. È l’autore italiano che con maggior efficacia, all’interno del suo meccanismo drammaturgico, favorisce l’incontro e non la separazione tra testo e messa in scena. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333

45


appuntamenti a teatro KATIA BENI “ComicA! Donne da ridere” Venerdì 14 marzo Teatro Cardinal Massaia Torino ore 21 La chiusura della rassegna “ComicA! Donne da ridere”, il Teatro comico al femminile firmato Stefano Mascagni e Roberto Piana, è affidata a KATIA BENI con il nuovo spettacolo “Tutto sotto il tetto”. No, non è uno scioglilingua. Semmai la narrazione tragicomica di una sfida improbabile: quella di trovare un rifugio, un luogo tutto per sé, di mettere qualcosa sopra la testa, nella speranza che ci ripari dalle follie del mondo fuori. E quando l’occasione arriva, ci si sente un po’ più felici e si osa, con impavido coraggio: massacrandosi con l’attivazione di mutui a vita, che estingueremo oramai vecchissimi. Ma il sogno è realizzato: finalmente un tetto sotto cui mettere tutto. Salvo poi accorgersi che c’è un prezzo da pagare e che sotto quel tetto, saranno talmente tante le contraddizioni da vivere, che sarebbe stato meglio restare girovaghi il più a lungo possibile. Ed è sui paradossi vissuti dentro casa, che il nuovo spettacolo di Katia Beni prova ad indagare e riflettere con il suo sguardo divertito ed irriverente. Ecco allora una galleria infinita di situazioni esilaranti, giocate rigorosamente sotto lo stesso tetto: dall’acquisto dell’immobile, al delirio dei lavori di ristrutturazione. Info e prenotazioni: prenotazioni@teatromassaia.it - tel. 011 257881. Biglietti su www.teatromassaia.it

CAB 41 Venerdì 14 marzo Danilo Vizzini in: "Vivo dal vivo" Con VIVO DAL VIVO Ti porterò negli anni ’70. La mia infanzia. Tanti sorrisi e tanta musica! Un decennio che, solo dopo tanto tempo, ho capito che è stato di grandi cambiamenti, un periodo davvero esplosivo per l’arte in genere e per la musica. Come in un quadro con due “mondi”, nel primo riecheggiano le orchestrine tanghi e mazurke, le balere, la musica leggera… Noschese, Mina e Walter Chiari… Mentre nel secondo, le radio private, il Jazz, rock, rock progressive, hard rock, reggae, disco music, un fiume in piena, un fiume di colori e ha generato in me ogni genere di passione. Metto insieme tutto questo e lo dipingo su questa magica tela chiamata palcoscenico. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Sabato 15 Marzo da Zelig I Mancio e Stigma in "Emozionale" Lo spettacolo “EMOZIONALE” de “I Mancio e Stigma” è un viaggio all'interno del percorso comico del trio, dalla loro

nascita nel 2003 fino ad arrivare a ciò che li ha resi noti al grande pubblico, gli “emo”. È uno show caratterizzato da un continuo cambio di stile e situazione comi-

ca. Si parte dai Poeti Blues per arrivare nel mondo giovanile attraverso i racconti di questi tre personaggi depressi, apatici sempre vestiti di scuro e con abbigliamenti attillati, delle frange improponibili e pieni di piercing...gli EMO! Ingresso con prima consumazione euro 17.00 ridotto Cab Card euro 15.00 Martedì 18 Marzo Improvvisazione teatrale "Boxeattori" Laboratorio comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe; dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica: gli improvvisatori indossano divise da boxeur e a colpi di battute rigorosamente improvvisate si sfidano uno contro uno su un vero e proprio ring. Ingresso con prima consumazione euro 9,00 rid Cab Card euro 8,00 Mercoledì 19 Marzo Laboratorio comico LAB 41 E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Giovedì 20 Marzo Enrico Luparia in: "L'abito fa il comico"rUn mix fra personaggi, monologhi e prodigiose performance fanno di “Un palo per amico” un vero e proprio varietà il tutto contornato da una splendida verve comica dell'artista e grazie alla sua spettacolare capacità di improvvisare dialogherà con il pubblico pescando a caso alcuni personaggi coronando il sogno di ognuno: "essere il protagonista per una sera"! Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

46 teatro e cabaret

STARBUGS Sabato 15 marzo alle 21.00 al Teatro Le Serre di Grugliasco la stagione Eccentrika curata da Cirko Vertigo propone uno degli eventi più attesi del proprio cartellone, il ritorno degli Starbugs i comici più applauditi e contesi del momento, premiati nei più importanti festival del circo del mondo. Gli Starbugs sembrano usciti da un cartone animato e sono dinamite allo stato puro. Esplosivi come i giochi pirotecnici, colorati come clown, agili come acrobati, leggeri come danzatori. E‘ vivamente consigliata la prenotazione ai numeri 011.0714488 oppure 327.7423350. Biglietti: intero 12 euro; ridotto 10 euro. Bambini fino a 12 anni 6 . MAX, MIX E MEX Domenica 16 marzo ore 11,00 Teatro Agnelli Torino Luis Sepúlveda ha scritto una favola per bambini di tutte le età. I personaggi sono tre e hanno nomi bizzarri e divertenti: Max, Mix e Mex. E’ una storia d’amicizia. Il piccolo Max cresce con Mix, il suo amato gatto nero. A diciotto anni, Max divenuto adulto, decide di vivere da solo in una nuova casa con Mix, prendendosene cura anche quando il bel gatto perde la sua vista ma non lo spirito avventuriero che lo contraddistingue. Col tempo il lavoro porta Max sempre più fuori e Mix nella casa si sente solo. Ma un bel giorno ecco apparire un topo messicano, triste perché nessuno gli ha mai dato un nome. Teatro Agnelli Via Paolo Sarpi 111 – Torino 5 euro Non si effettuano prenotazioni



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League Ven 14/3: Giropizza + bibata caffè 10 euro. DJ AVE (70/80/90)

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

ristorante pizzeria cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

DON TANO il siciliano

Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.

Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA (esluso sabato) : focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno e bevanda piccola 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria

LA MARGHERITA pizza croccante sottile al forno a legna Tavernetta per compagnie e qualsiasi evento

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


www.newspettacolo.com 51


trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Regionando... ogni settimana una regione!

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

ristorante pizzeria

Ristorante

Chikenriko Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto questo nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università Torinesi. Il tutto in un ambiente allegre e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana.

Tra le specialità Paella Arros Mariscos, Jalea fritto misto, costata e non dimenticare...il vero sapore del POLLO LATINO

Via Degli Artisti 1/Bis Torino (Angolo con Via Luigi Tarino) da mar a gio: Menù pollo latino più patatine insalata, Bibite in omaggio. Solo su prenotazione Tel 011 8154335 chiuso lunedì www.chikenriko.it

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

ristorante pizzeria

reginella UN ANGOLO DI NAPOLI ...NEL CUORE DI TORINO Ampio ed elegante locale adatto anche alle compagnie piu' numerose. Cucina mediterranea con prodotti tipici campani, dalla mozzarella di bufala alla pasta di Gragnano. Pasta e pasticceria di produzione propria. Pizze e Chiacchiere napoletane miste di tutti i gusti.

Via Arsenale 41/C (ang. C.so Vittorio) Torino, TEL. 011/2272660 - 328.3183966 Aperti la sera sette su sette Chiusi il lunedi ed il martedi a pranzo

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

ARANCIA di MEZZANOTTE

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

LA RHUMERIE 18

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

Absinthe CAFE’ 21 Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

circolo arci

cocktail bar

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

spettacoli

cocktail bar music cafe - enoteca

cocktail bar

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

54 LOCALI

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7

cocktail bar

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Mache' Cocktails art Via della Consolata 9 g Torino Tel. 347 0080191- 3456824436 Aperto dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 03:00 mache.torino2013@yahoo.it

Ampi spazi disposti su 3 piani per svolgere tantissime attività: concerti, cabaret, teatro, mostre, di set, corsi didattici, feste private. A disposizione gratuitamente sale per attività varie: teatro, cabaret, corsi, mostre. Al Sabato: PARTY TIME il Nuovo Appuntamento Fisso del Sabato Notte di marzo Dove Ascoltare e ballare della vera Musica da Circolo Arci La Consolle sara' Affidata alle mani di … PIPPO FRAU ( GIANCARLO MURAZZI ) Stay Tuned …INGRESSO LIBERO CON TESSERA ARCI Ven 14/3 dalle 23: DANCING MOOD Line up: Marco Dread, Gigawave The Sound, High Tower, Torino Bass Culture, FREE ENTRY con tessera Arci.

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



GOOD MUSIC LIVE Via Oristano 3/c Torino 339.2406082 aperto dalle ore 20,00 circolo MSP Italia, info ris. soci www.googdmusiclive.it facebook: good music live Ven 21/3 ondasferica Pink Floyd Sab 22/3 La Kombriccola del Blasco Vasco Ven 28/3 ilaria Mureddu & the depp sound project in concerto (jazz soul pop)

spettacoli cokctail/live music

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 13/3 festa privata Ven 14/3 Festival Blues con bob margolin blues band Sab 15/3 alex negro back in the club soul Mar 18/3 Jam session blues Mer 19/3 Jam session rock Gio 20/3 mp3 presentazione album, rock blues Ven 21/3 Festival Blues con joe colombo trio ft kasia skoczek blues Sab 22/3 da zero a dieci con max cottafavi

live music

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Ven 14/3: Unbreakable - Tributo skorpions Sab 15/3: super nova - Tributo Oasis Ven 21/3: Oronero- - Tributo Ligabue Sab 22/3: STANDING OVATION - Official VASCO Cover Band

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

cabaret

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

spettacoli circolo live music

Maccarone

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70

56 LOCALI

spettacoli

live music spettacoli spettacoli circolo/live music spettacoli cokctail/live music spettacoli DJ SET ristorante

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 13/3: rock of age Hard Rock Ven 14/3: rocket man Elton John Sab 15/3: stardust Rock Dom 16/3: the eighties wave anni 80 Mar 18/3: torino jam contest Mer 19/3: peanuts 78 rock inedito Gio 20/3: room service Roxette Ven 21/3: radiostar pop rock Sab 22/3: bestiagrama Rock 70/80

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 14/3 GLI SPLENDIDI tributo Jovanotti Sab 15/3 FAB FOUR tributo Beatles Dom 16/3 ROAD BLOCK Cover rock al femminile Ven 21/3 TRAVELIN’ BAND Creedence Clearwater Revival Tribute Sab 22/3 SESTA NOTA Blues, Rhythm’n’blues, Rockn’roll, Soul e Funky Dom 23/3 RE-BEAT giovane band con repertorio beat

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 13/3 BLUE MOUSTACHE Concerto jazz manouche Ven 14/3 SOULMANIA Soul Rock Band Sab 15/3 CRAVO & CANELA Quartet brasiliana, jazz Dom 16/3 St. patrick con malartan musica irlandese Gio 20/3 UNIT FOUR Swing Ven 21/3 WANNADOO Tributo Rolling Stones Sab 22/3 FETISH CALAVERAS Da Savona The real Kings of Italian Swing'a'billy, vincitrici di Italia Wave e per un intero anno band resident a Le Scimmie di Milano

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Gio 13/3 I Panpers presentano "Bastardi con la Gloria" Ven 14/3 Danilo Vizzini in "Vivo dal vivo" Sab 15/3 I Mancio e Stigma in "Emozionale" Mar 18/3 Improvvisazione teatrale ù"Boxeattori" Mer 19/3 Laboratorio comico LAB 41 Gio 20/3 Enrico Luparia in "L'abito fa il comico" Ven 21/3 e Sab 22/3 da Zelig Antonio Ornano in "Scoiattoli"

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.hiroshimamonamour.org Gio 13/3 STATI GENERALI DEL ROCK Ven 14/3 BRUNORI SAS Ven 14/3 SAMUELE BERSANI @ TEATRO COLOSSEO Sab 15/3 emis killa Gio 20/3 camel Ven 21/3 PERTURBAZIONE Sab 22/3 MONACI DEL SURF Gio 27/3 VANILLA FUDGE Ven 28/3 THE ZEN CIRCUS

classic pub

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

Gio 13/3 h 22 Il gusto di scrivere - rassegna letteriaria con VIRGINIA TREEVERY Ven 14/3 h 22 FESTA DI SAN PATRIZIO CON I FILID Sab 22/3 h 22 LAMBERT – DUCHOWNY DUO // USA (jazz & ritmi brasiliani) cena km zero dalle ore 19:00 Mer 26/3 h 22 il gusto di scrivere, rass. letteraria a cura di m.t.carpegna dalle ore 19:00 con vega roze

classic pub birrerie

Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino

Irish Pub

lapsus

Martedì Martedì Mostricci Giovedì MOBBING PARTY Venerdì venerdì erasmus

la fenice

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata Gio 13/3 ore 19,00 Porto - Napoli Gio 13/3 ore 21,05 Juventus - Fiorentina Dom 16/3 ore 20,45 Genoa - Juentus Lun 17/3 ore 19 Torino - Napoli Ven 21/3 concerto acustico

www.facebook.com/lafenicepub

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Dom 16/3 ore 20,45 Genoa - Juentus Lun 17/3 ore 19 Torino - Napoli

corvo rosso

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00

Tutti i givedì il cervellone

birrerie

Ven 14/3 JACK SAVORETTI live Sab 15/3 BLACK BEAT MOVEMENT "Trick.It Tour 2014" with ORDINARY PEOPLE Sab 22/3 Say Yeah Presenta: MODEK Ven 28/3 soltanto live

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì

A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

birreria VINERIA

birrerie

pub risto pizza

spettacoli D J SET live circolo

spettacoli

Dinner & Club

TREFF

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it

birreria del borgo

Gio 13/3 ore 19,00 Porto - Napoli Gio 13/3 ore 21,05 Juventus - Fiorentina

birrerie

live DJ SET spettacoli

Hiroshima mon amour

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi Gio 13/3: Fast Frank and the hot shout blues blues Gio 20/3: Boom Boom Beckett jazz Gio 27/3: Magic Beans cover pop rock

www.newspettacolo.com 57


Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

night

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco) Tutti i venerdì il cervellone

scottish Pub

Chiuso lunedì

birrerie

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717

birrerie Ristococktail bar & GRILL

classic pub birrerie classic pub

dorian gray

crazy one

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

3385741531 - 3398818449

unico nel suo genere

discoteca

Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip

il 16 latino

night

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

al giovedi: salsa bachata e... al venerdi: kizomba al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

club latino

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

ganas de mar

Via Galliari 15 bis Torino

www.crazyone.it

discoteche

The Isle of Skye

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2 8

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

9



Ariete Buon momento in molti settori della vostra vita, anche se i nervosismi che non si placano in ambito familiare non vi permettono una ripresa in tempi stretti. toro Presto avrete la possibilità che attendavate da tempo, ma se non ritroverete al più presto la calma potreste arrivare alla resa dei conti scarichi o troppo inquieti. gemelli Sicuramente avete trascorso periodi migliori, ma non dovete cedere a sterili e inutili lamentele; meglio concentrarsi sugli errori commessi in passato. cancro Quasi dissolto un malumore che vi ha provocato apprensioni; meglio rimanere concentrati, dato che una disattenzione ora sarebbe fatale, anche sul lavoro. leone Il re è nudo nel senso che non potete più nascondervi o sfuggire alle responsabilità che presto incontrerete sulla vostra strada; armatevi di concretezza. vergine La vostra carica è grande e lascia presagire buone possibilità di vittoria. Chi in passato vi ha messo i bastoni fra le ruote ora potrebbe diventare un alleato.

62

oroscopo

bilancia Tempo di rendiconto sui pro e i contro di ogni vostra azione passata, anche se nessuno vi potrà giudicare per le decisioni prese. Incontri stimolanti. scorpione Qualunque decisione prenderete vi troverete a scontentare una o più persone, ma la scelta non è più rimandabile; occorre agire con molto coraggio sagittario Dopo gli ultimi eventi sappiate trovare il coraggo di voltare pagina, anche se la cosa non sarà facile come sembra. Ascoltate un consiglio di un amico. capricorno La vostra proverbiale caparbietà vi porta ad una fase determinante in ambito lavorativo, dove dovrete dimostrare coerenza e sangue freddo. Audacia. acquario Detenete il privilegio raro della possibilità di scegliere ma questo non sempre è un vantaggio, specie per chi ancora non ha le idde del tutto chiare sul futuro. pesci Sappiate voltare pagina dove e quando occorre, dato che non è più tempo di rimandi o indecisioni. Bene in ambito sentimentale dopo i nervosismi dei giorni scorsi.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.