News spettacolo torino 977w

Page 1

www.newspettacolo.com

Il musical

ROMEO & GIULIETTA dal 7 all’11 maggio Palaolimpico di Torino

dall'8 al 12 maggio Lingotto Fiere

Edizione di torino dal 2 al 8 maggio 2014 anno 22 n. 977 Copia omaggio



cultura: evento della settimana

salone del libro

da giovedì 8 a lunedì 12 maggio 2014 Lingotto Fiere Torino Si chiude idealmente con il Salone del Libro il periodo di "passione" che ha accompagnato Torino per almeno 15 giorni, iniziato con l'assalto alle grandi mostre nel periodo pasquale, proseguito con il ritmo incessante e ubriacante dei centinaia di concerti ospitati dal centro storico nell'ambito del Festival Jazz e che ci porterà quindi alla manifestazione più prestigiosa ospitata dalla nostra città, quella appunto dedicata ai libri. Il Salone è la più grande libreria della comunità italofona e dell’intera area culturale del Mediterraneo. Una vetrina dove gli editori piccoli e medi hanno la stessa visibilità dei grandi marchi e dove anche l’editoria locale può farsi conoscere oltre i confini del proprio territorio. Un immenso scaffale nel quale il grande pubblico può incontrare il libro in tutte le sue forme. I titoli più belli e curiosi, i volumi introvabili e le ultime novità, e-book, audiolibri, libri antichi, fumetti, multimedia. Evento nell'evento dell'edizione 2014 sarà la partecipazione, come ospite d'onore, della Santa Sede. La Santa Sede è presente al Salone Internazione del Libro con un grande stand nel terzo padiglione del Lingotto: un cupolone fatto di libri, progettato dall'architetto Roberto Pulitani del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. La pianta dello stand riprende il progetto per la nuova Basilica Vaticana di Donato Bramante, di cui si celebra quest'anno il 500° anniversario della morte (Roma, 11 aprile 1514). Il Veneto partecipa alla XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino in qualità di Regione ospite. Tre le novità di questo Salone da segnalare il Padiglione 1 che si trasforma in diventa Officina. Editoria di Progetto, la nuova sezione curata da Giuseppe Culicchia. Per Officina s'intende tutto ciò che concorre alla creazione e alla diffusione del libro in Italia: dagli autori ai lettori passando per editori, traduttori, redattori, librai, distributori. Per l’ottavo anno torna poi il Bookstock Village, la grande area del Salone Internazionale del Libro di Torino dedicata in particolare a bambini e giovani da 0 a 20 anni, ma che rivolge la sua programmazione a tutto il pubblico. NELLE PAGINE SEGUENTI GLI APPROFONDIMENTI SUL SALONE 2014. - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | Salone internazionale del Libro #SalTo14 la 27° edizione dall' 8 al 12 Maggio 2014

È il Bene il motivo conduttore del Salone Internazionale del Libro 2014. Di fronte a una crisi globale che è anzitutto morale e culturale, diventa urgente la necessità di ridefinire le regole del gioco, di provare a disegnare un catalogo di valori, esperienze, sensibilità di segno positivo, da cui provare a ripartire. Non discorsi astratti, ma un’agenda di cose da fare. E da fare bene, al meglio possibile. Ospiti istituzionali: il ministro Dario Franceschini inaugura la 27a edizione Il Salone 2014 è aperto dal ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo Dario Franceschini che, sempre giovedì, alle 15 in Sala Rossa si confronterà con Salvatore Settis e il direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano per fare il punto sulla tutela e valorizzazione dei beni culturali in Italia. Per la Santa Sede Ospite d’onore a inaugurare il Salone sarà il Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, cardinale Gianfranco Ravasi, cui è affidato lo speech nella consueta serata introduttiva a inviti di mercoledì 7 maggio alle 20.00 all’Auditorium Agnelli. Torna al Salone domenica alle 11 il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Arrivano per la prima volta il ministro della Giustizia Andrea Orlando e la ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini. Il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, interverrà sabato 10 maggio alle 11.00 per presentare il nuovo libro della Libreria Editrice Vaticana dedicato a Papa Francesco. Fra le personalità politiche italiane presenti al Salone 2014 Giuliano Amato, Emma Bonino, Renato Brunetta, Massimo D’Alema, Walter Veltroni. Officina: in viaggio con Giuseppe Culicchia fra i mestieri del libro Al Salone 2014 il Padiglione 1 diventa Officina. Editoria di Progetto, la nuova sezione curata da Giuseppe Culicchia. Per Officina s'intende tutto ciò che concorre alla creazione e alla diffusione del libro in Italia: dagli autori ai lettori passando per editori, traduttori, redattori, librai, distributori. Quello dell'Officina è un programma pensato per mettere in risalto la qualità di quel segmento dell'industria editoriale che produce libri con la passione e la sapienza dell'artigiano. Bookstock Village, il Salone dei giovani Per l’ottavo anno torna il Bookstock Village, la grande area del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuta dalla Compagnia di San Paolo e dedicata in particolare a bambini e giovani da 0 a 20 anni, ma che rivolge la sua programmazione a tutto il pubblico. In questa edizione: riflettori puntati sull’Europa, sull’etica spiegata ai ragazzi, sulle opportunità del clouding e… novità: fumetti e graphic novel, tra i settori più vivaci dell’editoria nazionale. L’allestimento scenografico è ispirato a Monet ed è curato dal Dipartimento educazione del Castello di Rivoli. www.salonelibro.it

4

-

tempo libero

Il salone in breve › La ventisettesima edizione

del Salone Internazionale del Libro si tiene da giovedì 8 a lunedì 12 maggio 2014 al Lingotto Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino). Il Salone 2014 occupa con i propri spazi espositivi quattro padiglioni di Lingotto Fiere: l’1, 2, 3 e 5. › Orari: gio-do-lu 10-22; ve-sa 10-23. › Costo: Biglietto intero 10.00 €, ridotto 8.00 €. Ridotti speciali a 6, 5, 2.5 € › Tema conduttore del Salone 2014 è il Bene. Il Bene nelle sue implicazioni filosofiche, etiche, storiche, letterarie e neuroscientifiche. Il concetto di Bene comune. La suggestione di Primo Levi del «lavoro fatto bene» per riscoprire la cura artigianale anche nella creazione e produzione editoriale. › Paese Ospite d’onore è la Santa Sede, presente nel Padiglione 3 con un grande spazio espositivo che riproduce il selciato di Piazza San Pietro e la cupola della Basilica nel progetto originario di Donato Bramante, di cui nel 2014 ricorrono i 500 anni dalla morte. Gli altri Paesi rappresentati al Salone: Albania, Arabia Saudita, Brasile, Francia, Israele, Perù, Polonia, Romania.

› Regione Ospite d’onore è il Veneto. Le altre Regioni Italiane già confermate con un proprio spazio sono Basilicata, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia e Umbria. › Scaricata lo scorso anno da 20.000 utenti, torna l’App gratuita del Salone per smartphone e tablet, nelle versioni iOs, Android e da quest’anno anche per Windows. Tutto quello che c’è nel programma cartaceo e molto di più. Novità 2014: il lettore di Qr Code integrato e i tag per scoprire nel mare magnum dove trovare l’autore cult o il personaggio top. › Trenta le sale e gli spazi che ospitano pre-

sentazioni, incontri, dibattiti. Dai 35 posti della Sala Avorio fino ai 1.900 dell’Auditorium Giovanni Agnelli. Nuove la Sala Bianca nel Padiglione 3, dedicata agli incontri sui temi della religione e spiritualità, l’area workshop di Casa CookBook, l’arena esperienziale dell’area start up di Book to the future, la Sala Argento nel Padiglione 2 e l’Independent corner nel Padiglione 1

› Progetti speciali. Torna Casa CookBook, l’area nel Padiglione 2 interamente dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche e di cucina. Book to the future (Padiglione 2) ospita le 10 startup migliori selezionate attraverso un bando per progetti di editoria digitale, realizzato in collaborazione con il Digital Festival e il contributo di Regione Piemonte. Confer mati l’Incubatore (Padiglione 1), che dà spazio alle case editrici indipendenti con meno di 24 mesi di vita, e AdaptLab, il programma di adattamento dei libri allo schermo cinematografico sviluppato all’Ibf.

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |


I Grandi Ospiti del Salone

Gli autori internazionali Tra gli ospiti internazionali, il narratore inglese Robert Harris, con il suo nuovo romanzo sul caso Dreyfus, basato su documenti inediti. Torna al Salone Ildefonso Falcones, maestro del romanzo storico, in dialogo con Marco Buticchi. L’americano SteveMcCurry, un maestro del reportage fotografico, è un narratore per immagini che ci ha consegnato immagini indimenticabili, come quella della ragazza afgana che ci guarda dalla copertina del National Geographic. Il grande pianista Alfred Brendel è al Lingotto come autore di delizioso libro di pensieri e aforismi. Douglas Hosdtadter, poliedrica figura di scienziato che spazia dai cervelli artificiali alla letteratura, è anche un appassionato linguista interessato ai problemi della traduzione. Incontra anche Altan, di cui si dichiara un grande ammiratore. Uno dei maggiori critici e storici dell’arte, saggista, conservatore di musei e accademico di Francia, Jean Clair, ritira il Premio Giuseppe Bonura per la critica militante. Il profeta della «decrescita felice», Serge Latouche, presenta la nuova collana dedicata ai fondatori di questa teoria. Tra i narratori, la spagnola Clara Sánchez, solidamente assestata nelle classifiche dei best-seller. Attesi anche la rivelazione americana Lauren Groff, il giovane francese Alexandre Postel che aggiorna Kafka ai tempi di Internet, l’inglese Naomi Alderman con una provocatoria reinterpretazione dei Vangeli. Le israeliane Naomi Ragen e Lizzie Doron raccontano la condizione della donna in Israele. Infine Jaca Book ripropone i quaderni segreti di uno dei più coraggiosi dissidenti sovietici, Andrej Siniavskij, presente il figlio Legor. Gli autori italiani Come sempre nutritissima la partecipazione degli autori italiani. Giovedì Sveva Casati Modignani, Stefano Benni, Patrick Fogli, Carla Signoris, Luisella Costamagna, Roberto Napoletano. Venerdì Rosetta Loy, Camilla Baresani e Aldo Nove, Roberta De Falco, Giovanni Pacchiano, Giorgio Montefoschi e Lidia Ravera, Rossana Campo, il poeta Roberto Mussapi, Marco Belpoliti, Giuseppina Torregrossa, Donatella Di Pietrantonio, Giorgio Manacorda, Andrea Vitali, Salvatore Niffoi, Massimo Nava, Beppe Tosco con Luciana Littizzetto, i fratelli Gianrico e Francesco Carofiglio, Luca Bianchini, Mirella Serri, Peppi Nocera e Antonio Pascale. Torna al Lingotto un vero patriarca, il centenario Boris Pahor. Sabato Caterina Bonvicini, Maurizio Maggiani, Mario Fortunato con Jan Brandt, Valeria Parrella, Milena Agus e Luciana Castellina, Sandra Petrignani biografa di Marguerite Duras, Antonio Pennacchi e Pietrangelo Buttafuoco, Walter Siti e Chiara Valerio, Francesco Piccolo e Michele Serra, Antonio Scurati, Vladimiro Polchi, Andrea Delogu e Andrea Cedrola, Giovanna Zucca, Paolo Giordano, Michele Mari, Cristina Caboni, Elisabetta Rasy, Carmine Abate, Romana Petri, i giallisti Sellerio Francesco Cerami, Marco Malvaldi, Antonio Manzini e Alessandro Robecchi, Marco Steiner con il suo omaggio a Hugo Pratt, gli «emergenti» Paola Cereda, Elisa Ruotolo e Stefano Sgambati, presentati da Giovanna Zucconi. Domenica Lorenzo Beccati, Massimo Carlotto, Piersandro Pallavicini, Loretta Goggi, Dacia Maraini, Giuseppe Catozzella, Margaret Mazzantini, Sebastiano Vassalli, Francesco Pecoraro, Daniele Giglioli, Maurizio De Giovanni, Aurelio Picca, Mauro Corona, Fabio Stassi, Laura Pariani e Nicola Fantini.

Salone Off 2014 – Torino vista bene Oltre 500 appuntamenti per il «Fuori Salone» del Libro #SalToff 29 aprile – 17 maggio 2014

Con il record di 500 appuntamenti in diciotto giornate, torna il Salone Off, il Salone del Libro diffuso, nato dall’intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici, tra le vie, le piazze e i quartieri di Torino, nel centro e nella periferia, e nei Comuni della provincia. Sostenuto dall’Assessorato alla Cultura di Torino, ha la missione di valorizzare luoghi dalla forte valenza sociale, storica, ambientale e culturale e di mettere in luce la vivacità delle numerose realtà del territorio urbano che lavorano con creatività, passione e tante idee. Una Torino (e non solo) vista bene, come recita il claim della nuova edizione, in tutta la sua ricchezza di proposta e domanda di cultura, per andare alla scoperta di luoghi e realtà cittadini, alcuni poco conosciuti. Per la prima volta aderiscono al Salone Off tutte le dieci Circoscrizioni torinesi alle quali si aggiungono sei comuni limitrofi: Chivasso, Moncalieri, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese. Ricco e variegato il calendario di proposte con oltre 500 appuntamenti: incontri con autori, readings, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni di film, documentari e cortometraggi, dialoghi tra scrittori e studenti nelle scuole, scambi di libri, fiere del libro en plen air, seminari e dibattiti, mostre, degustazioni e dimostrazioni di cucina, laboratori per bambini e letture ai più piccoli, passeggiate letterarie, corse e tour in bicicletta, performance di danza, canti, recite di poemi e gare di poesia (le cosiddette poetry slam), workshop. Circa 200 i luoghi del Salone Off che ospiteranno gli appuntamenti: teatri, librerie, biblioteche, ex fabbriche, scuole, circoli, locali, strade e piazze, centri di quartiere, musei, ospedali, case popolari, impianti sportivi, centri di protagonismo giovanile, caffè, gallerie, esercizi commerciali, botteghe, mercati, parchi e giardini. Inoltre alcuni luoghi religiosi e simbolo dei santi sociali piemontesi rimarranno aperti, in occasione della presenza della Santa Sede come paese ospite d’onore 2014. Il cartellone è una festa di pagine e parole. Fra gli autori: Luis Sepúlveda a Moncalieri, Björn Larsson a Orbassano, Clara Sánchez a Chivasso, Ildefonso Falcones a Settimo Torinese, Serge Latouche, la saudita Raja Alem, il vincitore di Masterpiece Nikola Savic, l’ex bambino soldato della Sierra Leone Ishmael Beah alla Circoscrizione 6, la canadese Aili McConnon. Fra gli italiani: padre Bartolomeo Sorge, Pietrangelo Buttafuoco, Corrado Augias, Marco Malvaldi, Silvia Ballestra, Michele Mari, Antonio Scurati, Philippe Daverio, Giuseppe Culicchia, Pierluigi Battista, Silvia Avallone a Rivoli. Non mancano gli chef: Rubio, Fabrizio Nonis e Christian Milone. E tanti altri. Novità poetica per l’undicesima edizione. Tutti i quartieri saranno vestiti di poesia grazie a CarminaOff: testi lirici, a sorpresa, si depositeranno nelle vetrine dei negozi e in tanti altri luoghi della città. Altre due novità per il Salone Off 2014. Per la prima volta gli studenti del giornale online Bookblog del Salone Internazionale del Libro documenteranno con interviste, video, resoconti giornalistici e contributi audio i diversi appuntamenti, rendendoli disponibili a tutti sul sito del Salone. E poi debuttano i volontari: 50 ragazzi delle scuole superiori torinesi, coordinati da Torino ReteLibri, che coadiuveranno gli organizzatori nella gestione di alcuni appuntamenti. Strumento principe per orientarsi al Salone Off anche quest’anno sarà la App Salone per smartphone e tablet, scaricabile gratis da AppleStore e GooglePlay e Windows. Sarà così possibile accedere con rapidità alla mappa dei luoghi del Salone Off e al programma completo, sempre aggiornato. Il Salone Off è su Twitter con #SaltOff, su Facebook e su www.salonelibro.it. Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, a eccezioni di alcuni spettacoli o mostre. Gli incontri nelle scuole sono riservate agli studenti.

www.newspettacolo.com -

5


| F i er e | gusto | cultu ra | LIVING CIRCUS A CHIERI e IVREA BRIVIDO E DIVERTIMENTO IN PIAZZA A INGRESSO LIBERO 3 e 4 maggio 2014

Un week end di circo e teatro di strada a cura di Cirko Vertigo nei centri storici delle due città. 3 e 4 maggio. I Nanirossi, il Mangiaspade Cardona, Ewan, Mr Bang, Nardini e Cirko Vertigo protagonisti del Festival diffuso di arti circensi Doppio appuntamento con Living Circus che questa settimana propone due eventi completamente differenti nei centri storici di Chieri (sabato 3 maggio ore 16.00/19.00) e Ivrea (domenica 4 maggio ore 15.00/17.00), in linea con la tradizione « eccentrica » che caratterizza le stagioni promosse da Cirko Vertigo sia nel senso di lontano dal centro sia nel senso figurato di stravagante. LIVING CIRCUS Festival diffuso di arti circensi, a partire dal territorio della città di Torino (dove ha avuto il via settimana scorsa la manifestazione con il primo appuntamento in Piazza delle Repubblica) si irradia nei comuni della Provincia di Torino portando nelle strade e nelle piazze espressioni artistiche tipiche del teatro di strada e del circo contemporaneo. Sabato 3 maggio dalle 16.00 alle 19.00, nell’ambito della manifestazione chierese Di Freisa in Freisa e Di Gusto In Gusto in tre piazze del centro storico di Chieri (Piazza

Di Freisa in Freisa, di Gusto in Gusto

3 e 4 maggio 2014 CHIERI

Un weekend di primavera con protagonista assoluto il vino Freisa etichetta DOC. e iniziative varie per valorizzare le eccellenze della nostra terra. La sinergia con Slow Food permetterà inoltre di connotare le due giornate anche da un punto di vista didattico con forte attenzione alla sostenibilità ambientale, alla sensibilizzazione sull'impatto ecologico delle nostre scelte alimentari. Verrà dato spazio anche all'arte impegnata nel sociale con eventi e laboratori dedicati. Saranno previste visite guidate alle cantine/aziende dei soci del Consorzio, visite ad aziende agroalimentari del territorio, al Museo Martini e Rossi e workshop didattici legati all'agricoltura e alla materialità. INFO www.comune.chieri.to.it Tel. 011 94281

6

-

Meridiana, Piazza Cavour e Piazza Umberto) altrettanti artisti daranno vita a momenti di intrattenimento altamente coinvolgenti ed emozionanti, maestri dello spettacolo popolare e dell’arte di strada. Il legame tra Living Circus e “Di Freisa in Freisa, di gusto in gusto” è anche sottolineato da una forte vocazione allo stare in strada e nei luoghi aperti tanto che il 3 maggio teatro e cibo di strada ci aiuteranno a scoprire meglio la nostra città – conclude l’Assessore Sacco - gustando attrazioni accompagnate da buon vino”. La cultura passa attraverso due tappe fondamentali che sono l’alimentazione e la fruizione delle attività del tempo libero, due aspetti che non mancheranno in questa iniziativa. Tra gli artisti protagonisti dello Charivari circense nel Centro Storico di Chieri vedremo quindi il Mimo Nardini, Mr. Bang, Ewan Colsell (nella foto in alto a sinistra) e una serie di acrobate dell’aria impegnate in un ventaglio di discipline aeree, dai tessuti al cerchio, dal trapezio alle cinghie. Tutti gli spettacoli all’aperto sono ad ingresso libero. Per informazioni www.cirkovertigo.com Tel. 011.0714488 327.7423350

Le Idi Di Maggio

1-3-4-9-10-11 Maggio 2014 Oglianico

XXXIV Rievocazione storica Medievale Ad Oglianico, nel Canavese, la festa del Calendimaggio e delle Idi di Maggio rinnova ogni anno consuetudini già vive e presenti nell'antica cultura celtica, nella successiva civiltà romana e nelle tradizioni medievali. La gioia per il risveglio e il ritorno alla vita della natura (espressa nei canti, nelle danze e nei riti per propiziare la fertilità e l'abbondanza dei raccolti) culmina nell'innalzamento del “Maggio”, un albero piantato nel centro del Borgo, alla luce delle fiaccole, tra lo sventolio delle bandiere, il rullo dei tamburi e gli squilli di tromba. Grazie alla consultazione degli Statuti comunali del 1352 e di documenti dell'Archivio storico comunale e di quello diocesano d'Ivrea, la riscoperta di personaggi e momenti della vita quotidiana del XIV secolo ha ispirato la rappresentazione teatrale di eventi salienti della microstoria oglianicese e canavesana. Sono stati promossi il recupero di antichi mestieri, il restauro e la ricostruzione di attrezzature tradizionali. L'importante passato medievale della comunità, di cui ci rimane il prezioso nucleo del Ricetto con la sua Torre, è l'oggetto degli approfonditi studi e delle ricerche documentarie del Gruppo Storico di Oglianico, che da molti anni tutela e valorizza il patrimonio storico di un territorio ricco di antichissime tradizioni e saperi artigianali. INFO Per informazioni e prenotazioni Ass. Turistica Pro Loco Tel. 0124 349480 Cell. 348 0719794 info@prolocooglianico.it

tempo libero

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |



| F i er e | gusto | cultu ra | Campionato letterario di biglie 12 campioni: scrittori, attori, un pellegrino e un lampionaio. 12 biglie coloratissime, ognuna con la foto di un campione. Coppie di concorrenti – genitori e figli, fidanzati, amici, amanti, cani e gatti, carabinieri, librai e bibliotecari – si sfideranno su piste tracciate col sedere sulla sabbia arroventata delle nostre spiagge e sulle piste da libreria firmate Quercetti. I migliori classificati delle 8 eliminatorie parteciperanno alla finalissima. Tutto è pronto per la prima Coppa Italia di Biglie a Coppie, il vero evento sportivo dell’estate! Regolamento Giocatori: si gioca rigorosamente a coppie. Le coppie possono essere le più svariate: genitore e figlio, fidanzati, amici, libraio e lettore, amanti clandestini, carabinieri. Strumenti: le uniche biglie ammesse sono quelle del Giro d'Italia in 80 librerie. Regole di ingaggio: il metodo più utilizzato per tirare la biglia prevede l'utilizzo non offensivo del dito medio o non accusatorio dell'indice in combinazione con il lato interno e grassottello del pollice ma non è assolutamente proibito il peraltro scomodo utilizzo di altre dita. La mano deve in ogni

SABATO 3 MAGGIO, ore 16 Libreria Therese, Corso Belgio 49 bis

caso essere appoggiata a terra. Premi: ogni coppia che si aggiudicherà la vittoria di un turno della Coppa Italia di Biglie a Coppie accederà alla gran finale di Vasto (Ch) in programma per il 6 luglio 2014 e sarà ospitata da Letteratura rinnovabile al Campeggio Libro. La coppia vincitrice dell'intera competizione riceverà un borsone pieno di libri e audiolibri messo a disposizione dagli editori partner del Giro d'Italia in 80 librerie rappresentati nelle biglie. Per le iscrizioni scrivete a:info@libreriatherese.it oppure 011. 882631

STELLE D'ORIENTE IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE ITALIANO DI DANZA MUSICA E CULTURA ORIENTALE ®

Da sinistra: | Yamil Annum e Saida | | Guo Wei | | Munique Neith |

Un festival cantato, ballato, suonato, tra tradizione e innovazione, ricco del fascino dell'oriente che non smette mai di incantare chiunque si avvicini a questa danza, da esperto o da profano. Dall'8 all'11 maggio 2014 Torino ospiterà la XIII edizione del più importante festival europeo di danza, musica e cultura orientale: “STELLE D'ORIENTE”. La rassegna è apprezzata e seguita da un numero sempre crescente di persone negli ultimi anni: la comunità di appassionanti è in costante crescita in Italia ed Europa, rendendo questa danza un vero “must” della vita di chi ama l'oriente. Direttrice e ideatrice del progetto un'étoile della danza orientale, Aziza Abdul Ridha, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per il suo stile inconfondibile e la grande vitalità e sensualità dei suoi movimenti: la sua energia esplosiva nell'interpretazione del drum solo le è valsa la definizione di “The Queen of the Drums” da parte del suo padre artistico, il maestro Mo Geddawi, una dei più importanti punti di riferimento del mondo per quanto riguarda la bellydance. Aziza è anche fondatrice del Centro Aziza, la più conosciuta associazione d'Italia che si occupa di danza e culturale orientale promuovendo seminari, corsi, concerti, viaggi e conferenze. La tredicesima edizione di “STELLE D'ORIENTE” si sviluppa in quattro giorni di workshop con lezioni speciali tenute dai master teacher sugli stili moderni e classici della danza, le ultime tendenze (fusion, pop, soul) rivisitate da ogni maestro per rendere

8

-

tempo libero

ogni lezione un'occasione unica di apprendimento e di arricchimento personale. Ecco perché le lezioni legate al festival vanno a ruba: la possibilità, irripetibile, di poter seguire “live” le lezioni dei più grandi maestri di danza al mondo, con il privilegio di imparare uno stile nuovo e unico, non costituiscono un'occasione da poco per il nutrito gruppo di estimatori di questa raffinata forma d'arte. Per quanto riguarda le serate speciali, si comincia giovedì 8 maggio con lo show European Growing Stars, dedicato alle stelle nascenti di questa disciplina che raggiungono Torino da tutta Europa per esibirsi davanti al pubblico; la seconda serata, quella di venerdì 9 maggio, è una “Maratona d'Oriente”, storica competizione virtuosistica al termine della quale verrà incoronata la “Miss Stelle d'Oriente in the World”; per finire, sabato 10 maggio sarà il momento dell'atteso Gran Galà Internazionale, che quest'anno ospiterà i maestri Munique Neith, Guo Wei, Saida, Yamil Annum e Tjarda. Le serate di giovedì e venerdì avranno luogo alla Cascina Marchesa in Corso Regina Margherita, 371 alle ore 21, mentre il Gran Galà si svolgerà al Teatro Gioiello, in via Colombo, 31 sempre alle ore 21. Il programma completo del festival si può visionare sul sito www.centroaziza.com. Per informazioni ulteriori scrivere a info@centroaziza.com o telefonare al numero: 011/488.320.

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


Se Torino oggi ha dimestichezza e familiarità con la cucina etnica e la tradizione gastronomica del mondo merito va dato anche a Elena Vaccarino che nel lontano 1993 apre nella nostra città il primo Las Rosas, piccolo Restaurante Mexicano che conquista in breve tempo il cuore dei torinesi. E sì, perché oltre ad una cucina che si rivela ottima e irresistibile, il segreto del Las Rosas è soprattutto quello di far viaggiare con la mente verso mete dal grande fascino e spesso per molti irraggiungibili, come il variopinto Messico. Da qui si passa al 1998, quando il cuore storico del quadrilatero romano ospita la Taqueria Las Rosas, diventato in breve riferimento della zona e ottimo per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di

IL LOCALE della SETTIMANA Las Rosas carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli: in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un'atmosfera latina piena di allegria e leggerezza:

Fajitas, tacos, cocktail, sangria: cucina messicana dal 1993 anche nei prezzi. Da qualche giorno è infatti attiva la FIESTA MEXICANA che tutti i giorni propone per 20,00 Euro un menù completo di tutte le specialità principali, birra (sangria), tequila bumbum e caffè! Un modo imperdibile per assaporare le famose specialità della cucina messicana: iniziando dalle stuzzicanti tapas per passare alle Fajitas de pollo, il pollo

Messicano dal 1993

Via Bellezia 15/F - Torino (Quadrilatero Romano)

info e prenotazioni: 011.5213907/ 3348787191 www.lasrosas.it Lun - Gio: 19.30 - 0.00 Ven - Sab: 19.30 - 2.00 Dom: 19.30 - 0.00

con il tradizionale taglio “a strisce”servito direttamente su piastra calda con riso, fagioli, tortilla, peperoni e cipolle dolci arrostite o al Chili con carne, il leggendario spezzatino di carne di maiale a cubetti cotta con peperoncino e servita con riso, crema di fagioli e tortilla morbida o alla Plancha, griglia di fajitas miste e salsiccia non piccante servita direttamente sulla piastra calda con riso, fagioli, tortilla, peperoni, e cipolle dolci arrostite. Il Las Rosas è davvero imperdibile per chi voglia passare una serata in uno degli angoli più belli della nostra Torino.

www.newspettacolo.com - 9


"Il garbo è tutto": Segni e carte di Carol Rama

La GAM presenta negli spazi della Wunderkammer, recentemente riallestiti, un’importante serie di carte di Carol Rama provenienti dalla collezione del museo. A curare la mostra, quindicesimo capitolo del progetto Wunderkammer, è stata invitata Maria Cristina Mundici, storica dell’arte e membro del Comitato Scientifico dell’Archivio Carol Rama. Carol Rama è oggi un’artista nota sullo scenario artistico italiano e internazionale, nonostante il suo lavoro abbia avuto nel corso del Novecento fortune alterne. Nata a Torino nel 1918, riceve un riconoscimento universale nel 2003 alla Cinquantesima Biennale di Venezia col premio alla carriera. Andando a ritroso nel tempo, soltanto dal 1985 si succedono sue importanti mostre monografiche in spazi pubblici, in Italia e all’estero. Agli albori della sua carriera, tra gli anni Trenta e Quaranta, è apprezzata e sostenuta da Felice Casorati. In quel periodo realizza acquerelli straordinari, di cui vediamo in

10

mostre

mostra esempi notevoli quali Nonna Carolina (1936, sua prima opera conosciuta) e Appassionata (1940). La rudezza di certa iconografia, che Carol Rama ricava da elaborazioni del proprio vissuto, è felicemente bilanciata dall’eleganza formale del segno e della composizione, che richiamano opere di Klimt e Schiele. In seguito si rivolge all’astrattismo, caratterizzato prima dall’adesione al Mac torinese negli anni Cinquanta, poi connotato negli anni Sessanta dall’uso di oggetti sovrapposti a macchie informali di colore, in quadri che Edoardo Sanguineti ha denominato “bricolage”. Lo stretto rapporto esistente tra Carol Rama e Sanguineti è ricordato in mostra da una cartella di incisioni, Idilli, completata da poesie del letterato. L’astrazione prosegue negli anni Settanta con una serie di quadri ottenuti applicando su superfici solitamente monocrome frammenti di camere d’aria usate, stese come pelle pittorica o lasciate nella loro evidenza tridimensionale, come accade nello splendido quadro esposto in mostra Movimento e immobilità di Birnam (1978). Del ritorno alla figurazione, a partire dagli anni Ottanta, parlano infine sia Seduzioni (1985) sia una cartella del 1993-1998 composta da venticinque incisioni, in cui la pittrice riprende temi e iconografie che le sono proprie. Il progetto Wunderkammer, che da quest’anno si è trasferito in uno spazio espositivo nuovo e più ampio, è curato da Virginia Bertone, conservatore delle raccolte e responsabile del Gabinetto Disegni e Stampe della GAM. "Il garbo è tutto": Segni e carte di Carol Rama Fino al 15 Giugno 2014 GAM Galleria Civica D’Arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 • 10128 Torino Italy • t +39 011 4429518 www.gamtorino.it Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì.


BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014: ritratti delle star, immagini dei film da loro interpretati che si alternano a bellissimi manifesti, costumi di scena, oggetti dal set, sceneggiature, e istantanee della cerimonia degli Oscar che fanno rivivere l’emozione della vittoria della prestigiosa statuetta. In aggiunta, numerosi documenti, manifesti e materiali legati alla storia dell’Academy, quali inviti, programmi, clip delle riprese cinematografiche e televisive, e abiti indossati dalle dive durante la spettacolare cerimonia dell’Oscar®. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

David Seymour. Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Reale di Torino ospita una nuova retrospettiva organizzata dalla Silvana Editoriale in collaborazione con Magnum Photos e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino, dedicata a uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo: David Seymour (1911-1956). Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

la barca sublime

Fino al 2 giugno 2014. Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Nell’imponente Scuderia Grande si può ammirare la mostra su La Barca Sublime, il “Bucintoro del Re di Sardegna”, il più incredibile dei manufatti di Casa Savoia, l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo. All’interno della Scuderia, opera di Filippo Juvarra che partecipò alla realizzazione anche dello stesso Bucintoro, è stato ideato un allestimento multimediale curato da Davide Livermore, registra specializzato in teatro musicale. La “messa in scena” della Peota si basa sulla valorizzazione della sua funzione di imbarcazione da parata per le feste barocche di corte e costituisce un’attrazione permanente della Reggia. www.lavenaria.it

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

8 marzo – 22 giugno 2014 R e g g i a d i Ve n a r i a , S c u d e r i e Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it. I giorni di visita sono i medesimi della Reggia.

Splendori delle corti italiane: gli Este

8 marzo – 6 luglio 2014 Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it

Artland – Christian Rosa

15 aprile - 11 maggio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artland riconferma la vocazione alla scoperta e proposta di nuovi talenti artistici che da sempre caratterizza l’attività della Fondazione. L’artista presentato in questa edizione di Artland è Christian Rosa (Rio de Janeiro, Brasile, 1982. Vive e lavora a Vienna e Los Angeles). Rosa fa parte di quella generazione di giovani artisti il cui lavoro continua ad inserirsi entro i confini dell’arte astratta. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

ETTORE SPALLETTI Un giorno così bianco, così bianco

27 marzo - 15 giugno 2014. GAM Oltre 70 opere, tre musei, un solo titolo per tre mostre (Roma, Torino, Napoli) che nascono dal desiderio di mostrare la varietà, complessità e profondità della pratica artistica di Ettore Spalletti, maestro dell’arte contemporanea italiana. La mostra alla GAM di Torino si propone di ricostruire l’atmosfera dello studio di Ettore Spalletti. L’intento non è quello di riprodurre fisicamente lo spazio in sé quanto di trasmettere la poetica dell’artista ricreando l’energia che si respira in quell’ambiente. via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

www.newspettacolo.com

PReraffaelliti l'utopia della bellezza

19 aprile - 13 luglio Palazzo Chiablese Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino dal 19 aprile al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra dove verranno custoditi in un’ala dedicata del museo e da cui non usciranno per molti anni. Piazza san Giovanni 2 Orari: LUN 14.30 - 19.30 | MAR, MER, DOM 9.30 - 19.30 | GIO, VEN, SAB 9.30 - 22.30 Biglietto con audioguida gratuita: intero 13 euro; ridotto 11 euro Info e prenotazioni: Tel. 011 0881178 www.ticketone.it www.mostrapreraffaelliti.it

L'ARTE OSPITA L'ARTE. CARAVAGGIO E SPALLETTI, INCANTESIMO DI LUCE

10 aprile - 15 giugno GAM Caravaggio arriva a Torino con uno dei suoi più straordinari capolavori. E la GAM gli riserva un’accoglienza speciale: la mostra dedicata a Ettore Spalletti Un giorno così bianco, così bianco. Dal prossimo 10 aprile fino al 15 giugno, infatti, il percorso espositivo dedicato all’opera di Spalletti culminerà in una sala dedicata al famoso Ragazzo morso dal ramarro firmato dal genio della pittura del Seicento. via Magenta, 31 INFO: Segreteria tel. 011 4429595 – Centralino tel. 011 4429518 gamtorino@fondazionetorinomusei.it

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

1 maggio – 5 ottobre 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modotti (1896 – 1942) la cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. L'esposizione, che gode del patrocinio del Comune di Torino, è ospitata nella Corte Medievale di Palazzo Madama e nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Torino Musei, l’associazione culturale Cinema Zero e la casa editrice Silvana Editoriale. Fotografa, attrice, musa di artisti e poeti, attivista politica, Tina Modotti è stata una delle personalità più eclettiche del secolo scorso. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

11


L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione, curata dal professore Giuseppe Luigi Marini e realizzata in collaborazione con Arte Futura di Giuliana Godio, rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Il nuovo percorso espositivo della Sala Tessuti illustra la varietà delle forme amate nell’arco di cinquant’anni: le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni Trenta; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni Cinquanta, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni Sessanta. Piazza Castello – Torino INFO e prenotazioni: tel. 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

SOTTO IL TENDONE DEL CIRCO.

4 aprile – 7 maggio 2014 Elena Salamon Arte Moderna Esposizione dedicata al Circo con una selezione di litografie originali dei grandi maestri del Novecento e che comprende anche pezzi unici, opere su carta, sculture e tele di giovani artisti contemporanei. Il mondo del circo ha da sempre esercitato sull’arte un fascino irresistibile: gli artisti di tutti i tempi hanno saccheggiato questo universo, preso a prestito i suoi giocolieri, acrobati, trapezisti, domatori, clown, reinventandone l’immaginario, prolungandone la vita.
 Via Torquato Tasso, 11 Torino martedì, mercoledì, venerdì: 15.00 19.00; giovedì e sabato: 10.30 19.00, orario continuato; lunedì chiuso - in altri orari su appuntamento www.elenasalamon.com

12

mostre

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

BElle Epoque lo sguardo ironico di Dalsani

18 dicembre - 4 maggio 2014 Museo Nazionale del Risorgimento Si intitola “Belle époque” e fornirà uno spaccato della vita e del gusto dell’epoca. A Torino saranno in mostra 286 pezzi di grandissima varietà che renderanno noto al pubblico lo straordinario lavoro di Dalsani. Palazzo Carignano. Piazza Carlo Alberto 8, Torino Biglietto unico mostra + museo: 10 euro

DIALOGHI. L'OPERA AL NERO. OMAR GALLIANI

6 marzo – 18 maggio 2014 GAM Underground Project Il progetto realizzato per la GAM da Omar Galliani fa riferimento all’importante patrimonio grafico del museo, che comprende circa 30.000 opere e che è da poco confluito nel nuovo Gabinetto Disegni e Stampe. via Magenta, 31 - Torino. www.gamtorino.it 011 4429518

GV635[vs]Divoratori

Fino 11 maggio Open Art House La personale di Valeria Fondi, GV635[vs] Divoratori, porta alla luce le devianze che legano la nostra vita in meccanismi nocivi e invita il pubblico a liberarsene attraverso la scelta di nutrire il proprio spirito con il giusto cibo. via San Gaudenzio 10/B, Ivrea

CUGINI DEL RE Storia del collare della Santisima Annunziata

8 aprile – 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto In contemporanea alla mostra dedicata ad Alberto Pasini, sarà esposta una serie di collari dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, tra cui il piccolo collare appartenuto a Luigi Cibrario e acquistato recentemente dalla Fondazione Accorsi-Ometto, e due grandi collari, uno proveniente da Palazzo Reale di Torino e l’altro prestato per l’occasione dal duca Amedeo d’Aosta. Via Po, 55 – 10124 Torino Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Jan Dibbets. Un’altra fotografia / Another Photography

8 aprile – 29 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea La prima grande rassegna internazionale parte del programma per il trentennale del Castello di Rivoli vede protagonista la figura e l’opera di Jan Dibbets, interprete di un’intensa stagione culturale europea e internazionale e tra i primi artisti a esporre al Museo nella mostra inaugurale Ouverture del 1984. Per la volta prima presentati al pubblico italiano sono una serie di rarissime opere su carta relative alle prime Perspective Corrections, la serie che a ragione è considerata come cruciale per la formulazione dell’arte concettuale. Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 fax +39 011 956 5230 www.castellodirivoli.org

I nuovi ritratti di Tullio Pericoli

dal 10 aprile al 14 Giugno Spazio Don Chisciotte Tullio Pericoli a Torino con nuovissimi ritratti mai esposti prima. In mostra per “Ritratti” una ventina di acquerelli e olii, realizzati dal 2007 a oggi. Volti, caratteri e anime di protagonisti della letteratura studiati, approfonditi e interpretati dall’occhio e dal pennello di Pericoli. Tra questi: Samuel Beckett, Beppe Fenoglio, Primo Levi, Franz Kafka e Italo Calvino. Ma anche figure di primo piano nell'editoria come Carlo Caracciolo. Dodici i quadri realizzati appositamente per la mostra. Via della Rocca 37, Torino Orario: martedì- sabato ore 10.3012.30 e ore 15.30-19.30 Info al pubblico: segreteria@spaziodonchisciotte.it – 011.19771755 www.fondazionebottarilattes.it

Tilde Giani Gallino Torino Metafisica e Auto da Museo

10 aprile - 18 maggio 2014 Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village La serie di scatti Torino Metafisica e Auto da Museo della fotografa e psicologa torinese Tilde Giani Gallino, è una selezione di immagini attraverso la quale l’artista rende omaggio alla sua città natale e il cui titolo fa riferimento a due tra le maggiori peculiarità del capoluogo piemontese. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero www.mirafiorimotorvillage.it


Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

DINO ... games

Fino al 3 Giugno Temporary Museum La mostra DINO...games racconta di animali preistorici, o più precisamente delle loro ricostruzioni, e di come abbiano compiuto un lungo percorso. Le loro immagini sono state utilizzate per la realizzazione di numerose creazioni e altrettanti personaggi diventati assai popolari con la diffusione dei videogiochi. Corso Verona 15/C Torino www.mrsntorino.it Numero verde 800 329 329

MARCO PEJROLO STRE3T POETHREE

Fino al 24 maggio Arredamenti Chave 1890 Dopo essere stata programmata a Montevideo e a Roma, arriva a Torino, la mostra Stre3t Poethree - la fotografia diventa racconto, scatti di Marco Pejrolo accompagnati dai racconti di Alessandro Bergonzoni, Massimo Carlotto, Carlos Maria Dominguez, Gian Luca Favetto, Vittorio Nocenzi, Gian Paolo Ormezzano, L a u ra Pa r i a n i , D a r w i n Pa s t o r i n , Alessandro Perissinotto, Pino Petruzzelli, Luca Ragagnin, Andrea Satta e Shel Shapiro. Primo evento del Salone Off curato da Assemblea Teatro Via Pietro Micca 15a angolo via San Camillo De Lellis tel. +39 011547587

La natura e l’ebraismo: visioni e commenti

dal 13 febbraio al 30 aprile 2014 Fondazione Centro Culturale Valdese La mostra indaga il rapporto tra natura ed ebraismo attraverso un dialogo tra fotografia e notazioni bibliche. Via Beckwith 3, Torre Pellice (To)

XEL, Solo Show

27 marzo - 3 maggio 2014 Galleria Pow Alessandro Icardi Le opere che Xel presenterà sono molto dirette, chiare e vicino a chi le osserva. Via Rocciamelone, 7c - Torino

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. GLI ARTISTI SELEZIONATI - Francesco Barocco, Gianni Caravaggio, Rä di Martino e Sissi sono gli artisti invitati dalla GAM a visitare lo Juventus Museum. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com Orario mostra: lun-ven 10:30-19; sab-dom e festivi 10:30-19:30; chiusura il martedì. Biglietto d’ingresso: €18 museo+stadium tour, € 12 solo museo, € 5 solo mostra. I visitatori che si presenteranno alle casse dello Juventus Museum esibendo un biglietto della GAM avranno diritto alla tariffa ridotta (€15 museo+ stadium tour, €10 solo museo). Allo stesso modo coloro che visiteranno la mostra allo Juventus Museum potranno entrare con ingresso ridotto alla GAM.

To Meggy Weiss Lo Surdo, Happy Hours

4 aprile -31 maggio 2014 CO2 La mostra che presenta le opere, inedite e non, di Massimo Grimaldi, David Horvitz, Renato Leotta, Michelangelo Pistoletto, Magali Reus e Santo Tolone e ruota intorno all'immaginario fantascientifico dello scrittore Guido Morselli (Bologna, 1912 - Verona, 1973) i cui libri sono stati pubblicati postumi a partire dal 1973, anno del suo suicidio. via Arnaldo Da Brescia 39, 10134 Torino www.co2gallery.com

ENERGJI personale di Arjan Shehaj

6 maggio – 3 giugno 2014 Galleria Moitre Una volontà di disegno, una semplicità compositiva che nasce innanzitutto dalla necessità di scoperta, dove ogni linea appare come un immaginario percorso in un cammino iniziato da tempo. Una conoscenza dei mezzi della rappresentazione che portano l’artista a creare realtà che prima di tutto sono novità per la stessa mano che li ha concepiti, come se dietro al pennello vi fosse un immaginaria bacchetta in grado di far apparire mondi, scomponibili poi dalla nostra stessa volontà. Semplici linee, che con costanza e visione individualista dell’artista, costituiscono un tracciato di consapevolezza e di lentezza. Via Santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com galleriamoitr@gmail.com tel. 3381426301

www.newspettacolo.com

Riccardo Cordero e Masayuki Koorida

3 aprile -25 maggio 2014 Casa Toesca La mostra 14 sculture da camera propone le opere di due artisti molto diversi, ma legati da una profonda amicizia. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. Nelle opere in mostra la città – decostruita in strutture geometriche fluttuanti, tra cui emergono palazzi, casermoni, scorci classici e architetture industriali – diventa una gabbia, in cui l’essere umano (si) è intrappolato. via San Massimo 45, Torino

Difference and Repetition

Fino al 26 maggio 2014 Luce Gallery La collettiva Difference and Repetition rappresenta il tentativo di applicare l'idea d'identità dell'opera espressa alla fine degli anni Sessanta dal filosofo Gilles Deleuze per il quale "lo scambio o la sostituzione di particolari conduce alla relazione con la generalità, potendo noi verificare come la ripetizione sia l'aspetto necessario e giustificato in relazione a quanto non può essere sostituito integralmente". In mostra opere di Graham Collins, Ethan Cook, Nick Darmstaedter, Brendan Lynch e Chris Succo corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

Beautiful Men

Fino al 31 maggio 2014 We Made for Love Beautiful men è un progetto fotografico di Marcello Bonfanti che attraversa tre continenti alla scoperta intima di una dinamica universale, a volte repressa a volte accettata. Via Alessandria 51/e, Torino www.wemadeforlove.com

Storie di Pittura Piemontese dal ‘900 a oggi dalla collezione di Willy Darko

Dal 2 al 25 maggio 2014 Ecomuseo del Freidano La collezione di Darko viene ora presentata al pubblico in occasione della mostra Storie di Pittura Piemontese dal ‘900 a oggi. Via Ariosto 36/bis, Settimo Torinese

13


| CINEMA |

. 29 TGLFF Film Festival

Il TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival, diretto da Giovanni Minerba, giunge alla 29° edizione, nelle sale del Cinema Massimo di Torino, da mercoledì 30 aprile a martedì 6 maggio 2014, e lo fa con una nuova immagine, un nuovo logo, e una ricca programmazione che vanta 137 titoli provenienti da 40 nazioni, la maggior parte inediti in Italia. Tre le sezioni del concorso: lungometraggi (10 pellicole), cortometraggi (19) e documentari (8). Quest’anno il “Premio Dorian Gray” alla carriera sarà assegnato a Emma Dante, drammaturga, regista e attrice di cinema e teatro. Fuori concorso ci saranno 5 Focus e 5 Open Eyes per approfondire le tematiche più importanti. Terza edizione per il Queer Award, attribuito al film che meglio ritrae l’universo giovanile. Il premio è assegnato da un’apposita giuria, quest’anno composta dagli studenti del DAMS e dello IED di Torino, “capitanati” da Max Croci, creatore della sigla della 29a edizione. Fra le pellicole presenti, 7 sono in anteprima mondiale, di cui due dirette da autori storici del Festival: Von mädchen und pferden (Of Girls and Horses) di Monika Treut e Yo soy la felicidad de este mundo (I Am Happiness on Earth) di Julián Hernández. Sono 3 le anteprime internazionali, 6 quelle europee e 72 quelle nazionali, fra cui: Hoje eu quero voltar sozinho (The Way He Looks) di Daniel Ribeiro, già destinato alla distribuzione italiana, e Der Kreis (The Circle) di Stefan Haupt, misto fra narrazione cinematografica e memoria storica. Queste due pellicole sono entrambe vincitrici dei Teddy Award all’ultima Berlinale. Con la sezione Cinemascape Celebration il TGLFF ricorda tre grandi artisti che non ci sono più: Derek Jarman, a vent’anni della scomparsa, con la proiezione di Caravaggio, in versione restaurata; l’attore Philip Seymour Hoffman con Flawless di Joel Schumacher; e Lou Reed con Lou Reed’s Berlin, diretto da Julian Schnabel, entrambi scomparsi di recente. Ci sarà poi un omaggio ai 60 anni di Rai Tv. Programma delle proiezioni su www.tglff.it

eventi off TGLFF Evento off del 29° TGLFF un focus dedicato alla letteratura nella splendida cornice del Circolo dei Lettori di Torino (Palazzo Graneri della Roccia, Via Bogino 9). Perché libri e film condividono la capacità di raccontare le mille facce del mondo. Calendario incontri GIOVEDÌ 1 MAGGIO – ore 18.00 L'Italia Migliore (Bompiani) di Vladimir Luxuria Con l'autrice, interviene il giornalista Gabriele Ferraris VENERDÌ 2 MAGGIO – ore 18.00 Panico Botanico (Cairo) di Alessandro Fullin Con l'autore, interviene Enzo Rammairone, autore TV ed editor SABATO 3 MAGGIO – ore 18.00 Una Rivoluzione (Frassinelli) di Alessandro Golinelli Con l'autore, interviene Luca Beatrice, critico d'arte DOMENICA 4 MAGGIO - ore 18.00 Exit Strategy (Rizzoli) di Walter Siti Con l'autore, interviene Dalia Oggero, editor LUNEDÌ 5 MAGGIO - ore 17.00 L'Estate di un Ghiro. Il Mito di Lord Byron (Cicero) di Vincenzo Patanè Con l'autore, interviene lo scrittore Gianni Farinetti MARTEDÌ 6 MAGGIO - ore 17.00 Sorella Outsider – Audre Lorde (Il Dito e La Luna) di Margherita Giacobino e Marta Gianello Guidi Con le autrici, intervengono le scrittrici Consolata Lanza e Roberta Padovano

29° TGLFF FILM FESTIVAL 30 aprile - 6 maggio 2014 Multisala Cinema Massimo (Via Verdi 18, 10124 Torino) Web: www.tglff.it Facebook: tglff Tariffe: biglietti Serata di apertura: 10 € Serata di chiusura: 10 € (cerimonia + proiezione) | 7 € (proiezione) Biglietti interi: 7 € (ridotto 5 €) e 5 € (ridotto 3 €)

PROIEZIONE SPECIALE DI "RIBELLE - THE BRAVE" AL TGLFF

Il 4 maggio Giovani Genitori e Famiglie Arcobaleno insieme per un evento dedicato ai bambini

Domenica 4 maggio 2014 alle ore 10,30 presso il Cinema Massimo, il Torino Gay & Lesbian Film Festival, in collaborazione con la rivista Giovani Genitori e Famiglie Arcobaleno, associazione di genitori omosessuali, organizza la proiezione del film d'animazione Ribelle – The Brave. Il film è una divertente e avventurosa favola Pixar che racconta le peripezie della principessa Merida, la quale si adatta mal volentieri alle regole che la tradizione le impone. L’iniziativa è rivolta a tutte le famiglie con bambini. Le due associazioni hanno coinvolto il TGLFF nella rassegna “Cinema con bebè” che, per il secondo anno consecutivo, propone due appuntamenti al mese, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, per avvicinare genitori e figli alla settima arte. Il film è stato incluso nel Focus – Famiglia 2.0, sezione composta da 14 titoli che raccontano le famiglie dal punto di vista dei genitori e dei figli.

14 - tempo libero | C in e m a |


www.newspettacolo.com -


| c orsi | w ork shop | TORINO: UN SECOLO DI MODA 1860 1890

Ricostruiamo insieme un pezzo importante della migliore storia della città

Torino è stata agli inizi del Novecento un centro di eccellenza per la moda. Le sue sartorie, modisterie e calzolerie hanno avuto un ruolo trainante nell’economia cittadina fino agli anni Sessanta. Palazzo Madama lancia il progetto Un secolo di moda per raccogliere notizie sui mestieri della moa torinese, creare un archivio condiviso e progettare nuove iniziative future. Puoi contribuire segnalandoci abiti, cappelli, scarpe e accessori prodotti a Torino tra il 1860 e il 1960, conservati in famiglia o collezionati dagli appassionati del settore. Cerchiamo anche testimonianze, foto-

PDFF P i e mont e Documenteur FilmFest

Sono aperte fino al 23 GIUGNO le ISCRIZIONI al PDFF - Piemonte Documenteur FilmFest. Il PDFF è il primo festival europeo incentrato sul genere del “falso documentario”, nato nel 2009 da un’idea di Carlotta Givo, autrice, storyteller, girovaga, fondatrice e presidente della Cinelabio, l’associazione culturale a capo del festival. Il PDFF nasce con l’intento di animare e promuovere il territorio coinvolgendone le persone e si rivolge a tutti i cineasti e videomaker maggiorenni che vogliano vivere un’esperienza di produzione immersiva e organizzata cimentandosi, con spirito d’avventura e molta fantasia, nella realizzazione di un mockumentary che sappia raccontare i territorio dai quali prende forma in modo originale, divertito e, naturalmente, menzognero. La competizione creativa lunga 96 ore è in programma dal 4 al 9 agosto in 7 comuni di 6 valli occitane del Piemonte: Ostana, Bricherasio, Canosio, Sambuco, Torre Pellice, Usseaux, Valdieri. Le 7 equipe, formate ciascuna da tre persone, selezionate tra i team iscritti al Festival, dovranno realizzare, nel paese assegnato, un falso documentario con la partecipazione e la complicità di valligiani e turisti. Protagonisti: il territorio e le sue persone. Una giuria di esperti valuterà i film realizzati e assegnerà un premio in denaro di 3.000 euro al primo classificato. Info e iscrizioni online entro il 23 giugno: www.pdff.it

16

-

grafie e documenti: ogni tipo di materiale può essere utile per ritrovare momenti importanti della nostra memoria e per condividerli con le nuove generazioni. Puoi partecipare compilando la scheda che trovi in sala e consegnandola alla biglietteria del museo o scaricare la scheda dal sito www.palazzomadamatorino.it Oppure puoi scrivere direttamente al conservatore Paola Ruffino, Palazzo Madama, piazza Castello, 10122 Torino indirizzo mail paola.ruffino@fondazionetorinomusei.it; telefono 011 4431707.

CINEMAMBIENTE LAB

workshop sulla green production

CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema, in associazione con Documentary in Europe presentano la prima edizione di CINEMAMBIENTE LAB, un workshop che, grazie all’intervento di tutor internazionali e sessioni di lavoro specifiche, fornisce una visione a 360 gradi sulla produzione di un film documentario ambientale. Due giorni di case studies e masterclass tenute da registi e produttori di fama internazionale, pronti a condividere con i partec ipanti le proprie esperienze di successo, arricchiti da incontri con produttori e registi con esperienza europea, disposti a dare feedback puntuali sui progetti dei partecipanti. Il workshop è riservato ad un numero massimo di 25 partecipanti, il termine ultimo per le iscrizioni è il 15 maggio 2014 Data: Torino, 3 e 4 giugno 2014, Mole Antonelliana La quota di partecipazione è di 150 euro e comprende: le due giornate di laboratorio incontri con gli esperti corsia preferenziale per l'ingresso in sala a tutte le proiezioni del festival accesso alla videolibrary online del festival per un mese intero contatti degli ospiti internazionali ingresso al Museo Nazionale del Cinema e molto altro… *Tutti i partecipanti di CINEMAMBIENTE LAB potranno partecipare gratuitamente al Workshop su Materia Oscura il 2 giugno, organizzato in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema, Videocommunity e Filmidee.

Workshop › LA DANZA DEI MUTAMENTI sabato 3 maggio – ore 13.00 >18.00 domenica 4 maggio – ore 13.00 >19.00

Sabato 3 maggio, ore 21.00, per il sesto focus della stagione Arte Transitiva 2014, approda alle Officine CAOS di Torino “La Danza dei Mutamenti”, progetto itinerante ideato e curato dalla coreografa Francesca Cinalli (Tecnologia Filosofica) e dal musicologo Paolo Antinucci, con la consulenza artistica di Doriana Crema. La tappa delle Officine CAOS propone, insieme a un weekend di workshop, un incontrodibattito e una per formance pubblica incentrata in particolare sul simbolo del “Libro dei Mutamenti” chiamato l’Abissale e sul brano musicale “…..sofferte onde serene” del compositore Luigi Nono.

Il laboratorio - tappa di un articolato percorso di formazione multidisciplinare e residenza artistica che ha avuto inizio in febbraio e si concluderà a metà luglio - è incentrato sulla messa a punto di tecniche di percezione e ascolto musicale e sulla loro trasposizione (o transcodifica) in creazione e improvvisazione coreutica. Ogni weekend di lavoro si articola e sviluppa lungo tre direttrici fondamentali: “Audesi” (il saper ascoltare), ascolto performativo e penetrazione emotivocognitiva dell’oggetto musicale; “Anamnesi”, evocazione e attraversamento dei momenti drammaturgici del Libro dei Mutamenti; “Coreusi”, laboratorio di danza e intensificazione del processo e delle tecniche di improvvisazione coreutica. ISCRIZIONI WORKSHOP Costo per il singolo week-end: 70 € Info: Rodrigo Boggero 320 047 8322 rodrigoboggero@gmail.com

tempo libero | CORSI | WORKSHOP |



musica: sette giorni a Torino giovedi 1 maggio

-torino jazz festival concerti piazza castello Grande Festa jazz Ore 15.30 - Piazza Castello con TARANTA NERA - IL SALENTO INCONTRA L'AFRICA; SALIS/ANGELI/MURGIA/DRAKE; NEW YORK TORINO ROUNDTRIP; PAOLO FRESU QUINTET; IBRAHIM MAALOUF ILLUSIONS; ALAIN CARON BAND; ELIO E LE STORIE TESE

Elio e le Storie Tese

-Wanted Primo Maggio concerti Hiroshima Mon Amour via Carlo Bossoli, 83, Telefono:011 317 6636 dalle 18 alle 24 La quarta edizione di Wanted Primo Maggio, che si svolgerà anche quest'anno presso lo storico rock club torinese Hiroshima Mon Amour, si prospetta come un evento pieno di sorprese e come sempre, una vetrina di proposte musicali estremamente diversificate. Ospiti molto speciali ed inossidabili vessilli del neo-sixties italiano, i SICK ROSE, capitanati da Luca Re -Skanavese Agricolo Ska in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Musica DOC a km 0 A formare la Skanavese Agricolo Ska è Angelo Greco (Persiana Jones, Roy Paci, Ska Beat Òrchestra) con alcuni musicisti della provincia canavesana. L’intenzione è di dare allo ska un taglio “agricolo” ed allo

18

MUSICA

stesso tempo acustico, rivalutando alcuni strumenti tipici propri delle cosiddette “ballabili” della tradizione piemontese -PARTYCILLINA XI concerti e dj set Palazzo Nuovo Via Sant’Ottavio 20 Torino ore 21 uptoyou Come nelle precedenti edizioni, Partycillina riunisce sul palco gruppi diversi per esperienza e generi, tutti uniti con l’intento di raccogliere più fondi possibili da donare in beneficenza a Find The Cure, comitato no profit nato nel 2006 dalla mente del Dr. Sciuto, che offre assistenza medico-sanitaria in Asia e Africa. Giovedì 1 sarà la giornata dedicata all’elettronica. Reset! DjSet proporranno il loro TURBOFUNK, il sound inconfondibile che fonde Funk, Electro, House e Hip Hop che ha ottenuto feedback entusiasti da migliaia di clubbers in tutto il mondo. A seguire DjsFrom Mars, considerati tra i migliori 100 dj mondiali dalla importantissima rivista DjMag, incendieranno il palco con una delle date italiane del loro tour mondiale. Con loro sul palco anche Hirows, progetto che fonde il rock de Garden of Alibis con l’elettronica del producer Baldo, che trasformerà Palazzo Nuovo grazie al loro show ricco di visual. Venerdì 2 si terrà la terza giornata. -Ben Dixen and the Big Shots in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Blues, swing e boogie woogie Un gruppo musicale composto da apprezzati musicisti per preparazione e carisma, presenti da diversi anni sulla scena del Blues ma da molti più anni nel mondo della musica. Il repertorio è composto principalmente da rivisitazioni di brani blues famosi più brani propri e con l'aggiunta di una buona dose di swing e boogie woogie.

Ben Dixen from CHICAGO - Voce Eros Barbin - Armonica Andrea D'andrea - Chitarra Stefano Serafino - Basso Andrea Mennella – Batteria -THE GENERATION in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero I successi della storia del pop Generazioni a confronto, generazioni che si uniscono, punto di unione la musica e la cultura Pop. Melodie accattivanti ripescate dall'archivio storico del Pop, ritmi che fanno muovere il bacino, grinta da vendere, il progetto The Generations nasce nel 2013 all'interno dell'Accademia Musicale Moderna di Via Pinelli a Torino, che i componenti ancora oggi frequentano. I The Generations sono: Alex Dadduzio (voce), Tiziana Mandriani (cori), Matilde Borca (cori), Cecilia Borca (basso), Pietro Cavassa (batteria), Jacopo Di Rosa (tastiere) e Gustavo Boemi (chitarra). -momo rock band in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Storica band torinese I Momo suonano da tantissimi anni (dal 1982!!) un sano e trascinante repertorio rock e da altrettanti anni riempiono i locali e le location dove vengono invitati a suonare. -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino salsa cubana e portoricana, commerciale, bachata, kizomba -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Lapsus Torino e Flux Agency presentano GODZILLAMARKET PARTY Venerdì 2 maggio Lavanderie Ramone Torino. Ingresso 5 euro soci msp - ore 23 Dopo alcune fortunate edizioni a Milano, il GodzillaMarket d'Italia al fianco di artisti come Il Pan Del Diavolo, Green Party amplia il suo raggio d'azione conquistando il resto Like July, L'Officina della Camomilla, Paletti, Magellano d'Italia. GodzillaMarket, agenzia di booking, manageecc. Nel 2013 la formazione accoglie un nuovo elemento, ment ed ufficio stampa di Milano, porta in giro per il il batterista calabrese Peppe Nisticò con il quale iniziano Paese alcune band della sua scuderia per un vero e prola pre-produzione del loro nuovo disco “Strade e Santi”. prio party, un “pacchetto completo” che va dallo spaDIEGO "DEADMAN" POTRON. L'incarnazione della ghetti balkan dei Figli di Madre Ignota al blues di Diego one man band più riot, un uomo solo al comando che Deadman Potron passando per il pop-rock ispirato alla ha calcato un numero infinito di palchi, dalla Sicilia a musica popolare americana de Gli Amanti. Generi e stili New Orleans. Diego DeadMan Potron viaggia da solo differenti con un unico comune denominatore: la qualità con la sua strumentazione, composta da cassa, rullante della proposta, che rende il GodzillaMarket Party una e charleston a pedali, slide guitar e cigar box. vera festa per chi ama la musica. La serata, che era Lavanderie Ramone circolo msp via Berthollet 25/f, stata programmata al Lapsus, si terrà venerdì 2 maggio Torino Ingresso 5 euro soci msp alle Lavanderie Ramone. Questo evento è inserito all'interno del programma “Everyday is a Festival”, il calendario concerti del Lapsus, che dopo la chiusura, sta trovando nuove collocazioni. Maggiori informazioni su www.fluxagency.it Line up: FIGLI DI MADRE IGNOTA. Combat Disco Casbah: il nome dell'ultimo album dei Figli di Madre Ignota racchiude l'anima della band. Italiani ma cittadini del mondo, girano il globo con il loro mix di polke sataniche, swing e tarantelle GLI AMANTI. La band nasce nel 2011 a Milano dall’incontro di due musicisti pugliesi Domi Tinelli e Piero D’Aprile. Presto si unisce a loro il terzo componente, il sardo Fabio Sanna con cui registrano il loro primo EP omonimo nel 2012, recensito dalle più importanti riviste di settore e accolto positivamente dalla critica, che gli permetterà di esibirsi su alcuni dei palchi più importanti

venerdi 2 Maggio

-ZAP-FEST concerti Hiroshima Mon Amour Via Bossoli 83, Torino tel. 011 317 6636 hma@hiroshimamonamour.org Dalle ore 20.00, ingresso a offerta libera Zapping Productions presenta due giorni di concerti con tanti ospiti ad alternarsi sul palco! Venerdì 2 con FUCKTOTUM, CIBO, FRANCESCO-C, HOLLYWOOD KILLERZ, AMITRANOS, SONS OF A BEACH, KILAUEA

ma apertura improvvisativa come Carlo Actis Dato, Mirko Sabatini, Maurizio Martusciello, Giorgio Giovannini, Sebastiano Bell’Arte, Giovanni Lullo Mosso. A seguire Numa Crew, collettivo di Dj e produttori da Firenze, capaci della migliore dubstep con voce e la crew di The Dreamers,

Vodoo Sound Club feat. Roy Paci

-PARTYCILLINA XI concerti e dj set Palazzo Nuovo Via Sant’Ottavio 20 Torino ore 21 uptoyou Ultima giornata. Sul palco Vodoo Sound Club feat. Roy Paci. Produttore artistico-trombettista-compositore-arrangiatore che sarà accompagnato da musicisti eccentrici di indiscutibile valore e di altissi-

che dal 2005 rappresenta la più grande realtà Drum n Bass piemontese. In apertura sarà la volta di Ila Rosso e Luciano de Blasi e i Sui Generis, che con la loro pungente ironia rappresentano al meglio la nuova generazione cantuatoriale torinese e Eugenio in Via di Gioia, progetto torinese che vede l’incontro di Eugenio Cesaro, cantautore, accompagnato da Emanuele Via, Paolo di Gioia e Lorenzo Federici.

-MOJO DREAM in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 22 gratuito A Jeff Buckley GRACE tribute "Mojo Dream" è un progetto che nasce dall'incontro tra il chitarrista siciliano Valerio Vittoria (musicista nell'ultimo tour di Colapesce e di Alessandro Fiori) e il batterista torinese Donato Stolfi (già con Lalli, AlJazzEera) e dalla voglia di tributare un omaggio, nel ventennale della sua pubblicazione, ad un disco rimasto nella storia e che continua a segnare generazioni di ascoltatori: "GRACE" di Jeff Buckley. Il loro show prevede l'esecuzione dei dieci brani del disco, con una scaletta che rispetta fedelmente la sua tracklist (da Mojo Pin a Dream Brother). Con l'eclettico musicista siciliano Carlo Barbagallo alla voce (già con Albanopower e Suzanne's Silver) e lo storico bassista torinese Luca "lallo" Mangani (El Tres, Mao) al basso, i "Mojo Dream" reinterpretano con grande personalità i dicei brani che compongono l'unico ed indiscusso capolavoro del cantautore statunitense

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

TAVAGNASCO ROCK. L'Orage, Coffe Cups, Iubal Venerdì 2 maggio centro polivalente in località Verney, Tavagnasco (To) 10 euro

La penultima giornata della venticinque edizione del festival presenta venerdì 2 maggio dalle ore 21.30 sul palco i gruppi Coffe Cups, Iubal, L'Orage. L'Orage è un gruppo di folk rock italiano nato nel 2009 come compimento

L’Orage

venerdi 2 Maggio

-bliss in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Nirvana (1994 - 2014) 20th anniversary Vent'anni fa ci lasciava Kurt Cobain, il ragazzo di Seattle che ha saputo sconvolgere un'epoca, che ha spazzato via i dogmi e gli stili degli anni 80 ed ha lasciato una traccia indelebile nella storia del rock. A vent'anni da quel tragico 5 aprile '94, i BLISS vogliono portare in giro tutta l'energia, il furore e l'eccentricità della sua musica...la musica dei Nirvana.

di un progetto iniziato nel 2006 dal cantautore Alberto Visconti e dal polistrumentista Rémy Boniface. A settembre 2010 vincono il premio del "Miscela Rock Festival" e a dicembre 2011 il gruppo vince la terza edizione di "The Best of Demo 2010/2011". Vincitori assoluti anche di Musicultura nel 2012 (primo premio assoluto, targa della critica, premio per la migliore musica). La cantante siciliana Carmen Consoli ha dichiarato alla stampa: "Ascoltate i valdostani L’Orage, sono grandi". Nel 2013 hanno collaborato con Francesco De Gregori con il quale hanno realizzato lo spettacolo "L'Orage e Francesco De Gregori insieme dal Vivo!" tenutosi al Palais St-Vincent di Saint Vincent. Ad aprile dello stesso anno è uscito il loro terzo album, "L'Età dell'Oro" che contiene, tra l'altro, "La Teoria del Veggente", brano de L'Orage reinterpretato da De Gregori. Hanno collaborato con il regista Marco Ponti, con l'attrice Jasmine Trinca e con l'attore Michele Di Mauro. Prevendite online: www.localticket.it

ore 21.30 gratuito Stefano Bedetti ha alle spalle una lunga esperienza del "pianoless" Trio. Con questa formula, ha suonato da New York a Chicago, fino a Los Angeles, insieme a Victor Lewis/ Billy Hart e Ed Howard per quasi 4 anni. Ora di nuovo in Italia, si ripropone di continuare la sua ricerca in questa dimensione musicale. Per farlo, ha arricchito il progetto con l'inserimento di due grandi musicisti quali sono Stefano Senni e Stefano Paolini, e anche se hanno già collaborato tante volte insieme, questo trio rimane inedito

The Rose

Stefano Bedetti

-STEFANO BEDETTI TRIO in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939

20

MUSICA

e mai dimenticata da quel pubblico eterogeneo che segue e partecipa alle performance dei The Rose.

-the rose in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Janis Joplin Alla voce di questa band troviamo la vocalist Tara Degl’Innocenti, definita piu’ volte dalla stampa “la migliore interprete italiana di Janis Joplin”. Si esibiscono da anni in locali di prestigio come l’Autorium Flog e il Sashall di Firenze, il Druso Circus Bergamo, l’Alcatraz Milano, il Corallo di Modena e molti altri. Janis Joplin, la Sacerdotessa del Rock e del Blues, considarata la piu’ grande voce bianca di tutti i tempi, e’ tuttora amata

-OUTSIDE THE WALL in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero Pink Floyd tribute band Gli Atm-Nonsolomarco decidono nel 2002 di dedicarsi all'interpretazione di quella che è stata da molti definita la più grande opera rock di tutti i tempi: "The Wall". Dalla stagione 2003-2004 la band proporre un nuovo spettacolo con un generoso estratto di pezzi di "The Wall" e molti altri brani arcinoti della band inglese, in un'incessante carica di suoni, ritmi e melodie

Outside The Wall

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 2 Maggio

-NIRVANA VS FOO FIGHTERS tributi in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30 L'8 aprile di 20 anni fa' moriva Kurt Cobain, l'uomo che ha segnato la vita di milioni di persone in tutto il mondo con la sua musica, i suoi pensieri e le sue poesie divenute canzoni. Kurt ha urlato al mondo

la sua rabbia, le sue paure e i suoi sogni... Dave Grohl ha dato il ritmo a tutto ciò. I Friend of a Friend vi proporrano i brani delle due band e la loro storia dal principio ad oggi. Per prenotare il tavolo e la cena prima del concerto Cell:+39 392.40.900.89 Durante la cena la proiezione del Film About a Son senza tagli e in lingua originale. -The Chicless in concerto Officine Corsare Via Giorgio Pallavicino 35, Torino, Serata di apertura del Torino Fringe Festival Dopo la parata per le vie del centro città (a

The Chicless

partire dalle 17,30 da piazza Carignano), l'aperitivo e tutto il resto, la festa prosegue alle Officine Corsare con h. 22,30 THE CHICLESS Live (si recupera anche la data saltata al Lapsus nell'ambito del programma di “Everyday is a festival”). Dopo alcuni mesi di assenza dai palchi torinesi, finalmente ritorna il brillante quartetto retrò con uno show ricco di sorprese, una scaletta rinfrescata e nuovi brani "rimasticati" nel loro classico stile a cavallo tra swing, rock'n'roll e pop anni '50/60. La band ha all’attivo più di 150 live-show in Piemonte, Liguria e nel nord-Italia, oltre alla partecipazione al programma televisivo Music Planet in onda su Rai Gulp, la realizzazione di un video-clip natalizio, la creazione ed incisione del jingle per la campagna pubblicitaria Pastiglie Leone 2012 “Lupin III” diffusa sui principali media radiotelevisivi nazionali h. 00,30 MADsoundSYSTEM djset from United Global Beats balkanbeat electroswing globalbass

FINALI Rock Targato Italia Venerdì 2 e sabato 3 maggio Magazzino di Gilgamesh

Il prestigioso concorso per band emergenti Rock Targato Italia presenta le finali regionali di Piemonte e Liguria della XXVI edizione. Rock Targato Italia è una vera e propria manifestazione talent-scout. Oltre ad offrire l'opportunità ad artisti sconosciuti di mettersi in mostra, ha il pregio di aver creato un modo di vivere la musica valorizzando nuovi percorsi musicali fra i quali la ricerca e l'innovazione. Nel corso delle ventitrè edizioni, Rock Targato Italia ha scoperto e lanciato diversi artisti come: Timoria, Marlene Kuntz, Estra, Scisma, Soon, La Sintesi, Audiorama, Le Vibrazioni, Dari, Jang Senato. Alla fine di ogni edizione segue la pubblicazione del CD compilation, che comprende 8 brani dei gruppi emergenti vincitori di Rock Targato Italia e 10 di artisti già affermati a livello nazionale. Ecco i finalisti di Piemonte e Liguria: Venerdì 2 maggio: MARCO GAFARELLI, LO MANTANG, STRIKEDOWN, VICIOUS SINGERS, WAITING. Sabato 3 maggio: JOHN FALCO BAND, COFFEE CUPS, Fanale, BOOM BOOM BABYLON Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

comaneci Ohhh C'mon Sleeping Live Venerdì 2 maggio Astoria Torino - ore 22.00 euro 6 Può anche capitare di sognare la normalità. Un live tranquillo, durante il quale si possano chiudere gli occhi per concentrarsi sulla musica. Può capitare di entrare nello Sleeping Live di Ohhh C’mon e imbattersi in Comaneci, col cuscino sottobraccio e il silenzio intorno alle note. Capita, ma non così spesso. Dall’uscita di You a lie, secondo album su lunga distanza, i Comaneci hanno suonato dal vivo in quasi 300 locali di tutta Italia, Europa e Stati Uniti, condividendo il palco con un’infinità di artisti. Accanto all’intensa attività live in questi tre anni c’è stata anche la colonna sonora per il film Acciaio di Stefano Mordini, la musica per uno spot TV del il ministero dei beni cultu-

venerdi 2 Maggio

-Irokojazz in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratu-

Irokojazz

rali, la trasmissione “Ginnaste vite parallele” di MTV e svariate trasmissioni radio sia nazionali che locali. Il 9 dicembre 2012 è uscito Uh! (Madcap collective), disco che alza ancora l’asticella del gruppo. Se il precedente You a lie ha consacrato e perfezionato il “loro” suono, Uh! si spinge oltre e introduce nell’immaginario della band nuove piste in cui gareggiare, fondendo e ricomponendo assieme i due interpreti, Francesca e Glauco, la cui intesa e complicità li ha fatti diventare una delle live band più apprezzate del panorama italiano. Il blues dei Comaneci non è ortodosso, pur recuperando l’immaginario basale dei musicisti del Delta del Mississipi o magari del primo folk di Devendra Banhart: strutture da due-tre accordi sulla chitarra acustica, brani talvolta sotto i due minuti di durata, il bending nella voce, il mood malinconico, la ripetizione del primo verso nel secondo, la semplicità di testi immediati, quasi bambineschi, nella loro linearità. Prima del live una mostra di disegni realizzati da Laura Sottosanti. Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino BIGLIETTI LIMITATI (La capienza dell'Astoria sarà quasi dimezzata per la disposizione a terra delle persone) Info. 3891990560

ito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Latin Jazz, Cubop, AfroCuban Livio Zanellato, Flute Rino Nicolosi, Piano Silvano Manco, Bass Gianni Branca, Drums Fabio Berto, Congas, Timbales Bongos Il gruppo nasce a Sanremo e si indirizza musicalmente sulla scia di grandi artisti latini come Tito Puente, Cal Tjader, Mongo Santamaria, Paquito De Rivera, Chano Pozo…

-ChromAlkemica in concerto Good Music Live (ex Pronto soccorso degli artisti) Via Oristano, 3/c, Torino ore 21.30 Prenotazione al n. al 339.2406082 Un'alchimia di pop e funky dagli anni '70 ad oggi ... -THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata

ORCHESTRA RAI “DUENDE” DI FRANCESCONI prima esecuzione italiana

“Il Duende è storicamente il demone del flamenco. Come spiega Garcia Lorca è una forza sotterranea di inaudita potenza, che sfugge al controllo razionale”. Con queste parole il compositore Luca Francesconi spiega il titolo della sua composizione “Duende – The dark notes”, per violino e orchestra, commissionata dalla Rai, dalla BBC e dalla Radio Svedese, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone in prima esecuzione italiana venerdì 2 maggio alle 20.30

Leila Josefowicz

22

MUSICA

Venerdì 2 maggio Torino

all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con trasmissione in diretta su Radio3 e in live streaming su www.classica.rai.it. Nel ruolo di solista è impegnata la violinista Leila Josefowicz, specialista del repertorio contemporaneo e interprete di riferimento dei principali compositori di oggi, nonché vincitrice del prestigioso “MacArthur Fellowship”, conferito alle personalità che maggiormente si sono distinte per il loro contributo alla contemporaneità. Sul podio la finlandese Susanna Mälkki, Direttore ospite principale della Gulbenkian Orchestra, già Direttore musicale dell’Ensemble Intercontemporein e nota in Italia per aver diretto alla Scala di Milano la prima esecuzione assoluta dell’opera “Quartett” di Luca Francesconi. I biglietti per il concerto, proposto in serata unica e fuori abbonamento, sono proposti al prezzo di 15 euro e sono in vendita sia online, sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai anche un'ora prima del concerto. Informazioni: 011.8104653 - biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it.

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

JUNKYARD FESTIVAL. J.C. SATAN + SULTAN BATHERY + LAME Sabato 3 maggio sPAZIO 211 Torino 10 euro dalle 19 alle 21 compreso aperitivo - 5 euro dalle 21 in poi J.C. SATAN (hell death garage on teenage menopause basi di un fuzz crepitante e corposo, che dona alle canrecords) zoni un surplus di potenza da cui la band sembra estrarTornano i J.C. Satàn con un disco di rock grasso e pastore con mefistofelica violenza i propri pezzi. so come l’inquietante olio su tela che hanno scelto come SULTAN BATHERY (tripping garage punk on slovenly copertina di questo “Faraway Land“, terza prova sulla records) lunga distanza della band di Bordeaux. Il loro impasto di Il loro ruvido garage rock apparentemente sembra più garage rock, psichedelia e freak punk poggia sulle solide vicino ai Mudhoney che ai suoni degli anni Sessanta: ma sotto la patina di rumore i vicentini Sultan Bathery rivelano nel loro recente disco d'esordio anche una profonda conoscenza del freakbeat e delle Pepite di Lenny Kaye. LAME (blues punk combo from the motorcity) Una costola dei Movie Star Junkies e una costola dei leggendari 2 Bo’s Maniacs (storica band garage torinese con all attivo diverse uscite e un devastante split con gli americani OBLIVIANS) si uniscono alla batterista colombiana Maria Mallol Moya per dare vita ad una combo blues punk dal sapore di alcool, deserti e sferragliate punk ,sulla scia di band come the hunches e cheater slicks. J.C.Satàn sPAZIO211 - via Cigna 211 - Torino - info@spazio211. com - ph: +39 011.19705919

sabato 3 maggio

-ZAP-FEST concerti Hiroshima Mon Amour Via Bossoli 83, Torino tel. 011 317 6636 hma@hiroshimamonamour.org Dalle ore 20.00, ingresso a offerta libera Zapping Productions presenta due giorni di concerti con tanti ospiti ad alternarsi sul palco! Sabato 3 con BLUE VOMIT, GIULIO THE BASTARD (from Cripple Bastards), THE SPIRITS, EXOGINI, MUCOPUS, SETTEMBRE NERO, THE PARALYZED, GYPSY WAGON, OCCHI PESTI -LUCCI live Csoa Askatasuna corso Regina Margherita 47, Torino dalle 23 euro 5 Ultima serata rap dell'anno musicale all'Askatasuna. LUCCI Presentazione ufficiale di “BRUTTO E STONATO” Opening show: Chef Ragoo (Roma) Futta (Sardegna, presentazione di “Collane

e Coltelli”) Greve e Croma (DSCT crew, presentazione di “Brutal Philosophy”) Roy Zen ft Thai Smoke (Torino) Fra mixtape, collaborazioni, due album con Brokenspeakers e tanto altro, la produzione artistica di Lucci è vastissima, e inizia quando youtube non esisteva e il rap era ancora musica di nicchia. Membro della crew “Carati”, uno dei progetti più interessanti nel panorama hip hop italiano, il rapper romano ha aspettato anni e anni prima di presentarsi alla prova dell'album solista. -le zeppole in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Led Zeppelin

La prima formazione de Le Zeppole nasce (perlomeno di nome...) intorno alla primavera del 2003 dal fatidico incontro tra Sam e Carlo (mediato da Izzi, il fantamanager). Il luogo della prima suonata altri non poteva essere che il sottoscala di casa-chicco, mitico luogo che vide le performance dei vari progetti (dal metal al jazz, dal blues alla bossa nova...) portati avanti con oceanico successo negli anni da Carlo e Chicco. A completare la band, la prima sezione ritmica: Geppe al basso e Filippo, il bardo, alla batteria. -SABRINA OGGERO VIALE ALBERTO MARSICO in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.00 gratuito Dinner in Jazz, una cena accompagnati da artisti nazionali ed internazionali per un sabato sera nuovo e dal grande faschino. Questa sera sul palco del club: Sabrina Oggero Viale voce Alberto Marsico organo hammond. Nella seconda parte della serata il club si libera da tavoli e sedie, trasformandosi così in una perfetta pista da ballo. Ai dischi l'istrionico DJ Margiotta

Sabrina Oggero Viale

24

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 3 maggio

-love & peace in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo U2 1 classificata come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www. u2360gradi.it, la band è attiva sulla scena delle migliori Live band Italiane dal 2006, suonando nei palchi più prestigiosi di città come Milano (Alcatraz 2009), Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e

Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico IAN PAICE (storico batterista dei DEEP-PURPLE) in decine di tournée in Italia -THE IMMIGRANT DOG in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30

-60/70 ROCK BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero Tributo Deep Purple

-PROVINCIA ITALIANA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726

Provincia Italiana

Love&Peace

Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008).

crea un legame di amicizia che porta entrambi a credere ancora di più nel progetto. Dopo alcuni cambi di formazione, la band si presenta oggi con un ricco repertorio di oltre 2 ore e con presenza scenica non indifferente, cercando di coniugare la vena elettrica dei Led Zeppelin con quella acustica tanto amata da Page & Plant.

Led Zeppelin Experience Band ll progetto The Immigrant Dog nasce dalla volontà e passione di Robert Percy E. Fascella che da quando canta ha sempre

avuto il desiderio di creare una Led Zeppelin tribute band. Nel 2009 incontra il batterista Marco Audano con il quale si

ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Tributo Vinicio Capossela Il gruppo nasce nella sua prima formazione, nell'estate del 1998 da un'idea della voce solista, Vito La Torre e del bassista Tony Piccione. Per le particolari doti istrioniche del front-man Vito, il repertorio musicale è andato concentrandosi sempre più esclusivamente su interpretazioni delle canzoni di Vinicio Capossela e su quel filone è proseguito fino ad oggi. Questi anni di attività, collaborazioni e nuovi legami nati con artisti non solo dell'area piemontese, hanno visto l'organico dei Provincia Italiana ampliarsi e migliorarsi in nuove sonorità, arricchendo il proprio spettacolo e raggiungendo l'attuale formazione. Ogni loro concerto diventa una coinvolgente festa.

DAVIDE TOSCHES. release party Sabato 3 maggio Blah Blah Torino ore 22 gratuito

"Luci della città distante" è il terzo disco in studio di Davide Tosches dopo "Dove l'erba è alta" (2009) e "il lento disgelo" (2012). Un disco intimo e apocalittico, ancora una volta ispirato alla natura, meravigliosa e brutale, dove la dolcezza della musica e il silenzio entrano in equilibrato contrasto con testi che parlano di disastri naturali, estinzione, declino irreversibile della civiltà. Ad accompagnare Davide Tosches dal vivo ci saranno Federico Marchesano al contrabbasso, Ramon Moro alla tromba e flicorno, Vito Miccolis alle percussioni e GianCarlo Onorato (anche co produttore del disco) alla chitarra. Prima del live verrà proiettato anche il primo videoclip del disco. Ad introdurre la serata, Paolo Ferrari. Blah Blah
via po 21 Torino

Davide Tosches

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

TAVAGNASCO ROCK. Pastis, Boj, The BlueBeaters Sabato 3 maggio centro polivalente località Verney, Tavagnasco (To) 10 euro

L'ultima giornata della venticinque edizione del festival presenta dalle ore 21.30 Pastis, Boj, The BlueBeaters feat Bunna from Africa Unite. Bojana Krunic, in arte Boj, ha pubblicato a ottobre 2013 il suo primo EP dal titolo “Burning of Joy” accompagnato dal video di “Misunderstanding”, primo singolo dell’artista. Sei brani, impreziositi dall’incredibile voce della cantante balcanica, tra nu-soul, funky e r’n’b, a metà strada tra la sensualità di Lauryn Hill e la grinta di Amy Winehouse. The Bluebeaters, la band nata nel 1994 che ha al suo attivo 19 anni di tour e cinque album insieme a Giuliano Palma, rinascono dopo 9 mesi di silenzio con la formazio-

Bojana

The Bluebeaters

sabato 3 maggio

-DEVILLE (Swe) in concerto Café Liber corso Vercelli 2, Torino Arci Club ore 21.00 Serata super Stoner con Deville from Sweden: Heavy grooves from four! Band di Malmö. Ha pubblicato i primi due dischi per la belga Buzzville Records,

Deville

-GREENAGE FESTIVAL concerti Maison Musique Via Rosta, 23 Rivoli Tel. Uffici +39 011 95.61.782 ore 22.00 ingresso gratuito Intento inamovibile della rassegna: dare una concreta risposta alla pressante domanda di spazi di espressione di qualità, liberi da logiche commerciali. Al gruppo

-Maiden Mariner in concerto New Chicago Corso Sicilia 3, Torino ore 22.30 Iron Maiden Tribute Band Grande spettacolo con repertorio che varia dai grandi classici (2 minutes to midnight, The number of the beast, Run to the hills)... con qualche chicca per i veri esperti...fino ai brani degli ultimi album.

Crevice

mentre "Hydra" è uscito per Small Stone Records, storica label di Detroit nota per aver pubblicato lavori di band fondamentali quali Los Natas, Acid King e Dozer. L'album di esordio "Come Heavy Sleep" è stato ristampato nel 2014 dall'italiana Heavy Psych Sounds. FIRELORD (TO): Doom' N' Roll. Sons of a Beach (TO): Heavy Psych Stoner!

26

ne originale, un nuovo gruppo che accompagnerà nuovi cantanti, interni ed esterni al gruppo: Pat Cosmo (Casino Royale, Neffa, BB), Mr T Bone (Young Lions, BB) e Maya "Lady Soul" (Soulful Orchestra). Ma non solo: il super special guest per alcune serate sarà Bunna (Africa Unite, BB). Il nuovo repertorio ripesca brani che fanno parte del background dei singoli musicisti (lo ska e il reggae anni 60/70 ma anche rifacimenti di brani più o meno conosciuti nell'ambito del soul e del rythm&blues, come tradizione della band) e in generale della musica popolare degli ultimi cinquant'anni. Prevendite online: www.localticket.it

MUSICA

che verrà dichiarato vincitore della rassegna verrà dedicata una serata a parte, con data da concordarsi, nella quale la band si esibirà in concerto live a MAISON MUSIQUE. Il concerto verrà registrato in studio. Programma 03 maggio 2014 -CREVICE (Alternative Rock) - Milano -PIERO CALFA e C.M.R. (Pop-Folk cantautorale) - Torino -CRIES (Rock melodico) - Rivoli -AVALON LEGEND (Pop-Rock) - Val di Susa

-Hybrid Theory+ Red Hot Sex Magik in concerto Good Music Live (ex Pronto soccorso degli artisti) Via Oristano, 3/c, Torino ore 21.30 Prenotazione al n. al 339.2406082 Doppio live con: Hybrid Theory - tributo Linkin Park Red Hot Sex Magik - tributo Red Hot Chili Peppers

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 3 maggio

-SONIDO CLOSING PARTY dj set La Gare Via Paolo Sacchi 65 Torino Tickets: 10€ euro Sabato 3 Maggio Sonido chiuderà alla Gare la seconda stagione invernale con una festa da condividere insieme ad una delle migliori dj Techno del mondo: NICOLE MOUDABER. E’ stata la prima ambasciatrice della cultura clubbing a Beirut, portando in una città appena dilaniata dalla guerra e dall’odio religioso i top dj di metà anni novanta. Nonostante la breve carriera ha già inanellato produzioni su etichette di grande prestigio come la Drumcode di Adam Beyer, Sided Dice, Kling Klong and Waveform Recordings. E' stata nel cartellone 2013 del Kappa Futur Festival. Completano la serata: FEDERICO BURATTI

Info: (+39) 347.8236240 (sms e whatsapp) BACIAMI STÜPIDA PARTY special edition 29° TORINO GLBT FILM FESTIVAL Special Guest dj: MILLA DE LA SOUL (STR▼LLE). DJ per le Strulle, il gruppo di animazione al femminile che dal

Sonido / Amazing Music / Minibus DHES Sonido / Amazing Records / Minibus Visual set: Vj Borderline

2007 spopola in tutta la penisola. Il suo stile fonde elementi su base dance, electro e trap con rock e hip hop, in vari mashup live, suonati con due iPad. Guest delle migliori discoteche LGBT, tra cui Tunga Cocoricò Riccione, Gay Village Roma, Padova Pride Village, Hub Lucca, Cassero Bologna, Be Queer Perugia, Friendly Beach Party Marche, Virgo Genova e The Sisters Verona. Resident dj: TOPA-JAY (alternative, indie, 80-90)

-BACIAMI STÜPIDA PARTY GLBT FILM FESTIVAL dj set CAP10100 Corso Moncalieri 18, Torino dalle ore 23.00 alle ore 5.00 ingresso + drink euro 10€

-BOILER SATURDAY NIGHT'S PARTY dj set Boiler Via Nizza 37, Torino Ingresso entro le 00.00 gratuito Ingresso in lista entro le 01.30 euro 8€

Nicole Moudaber

Ingresso intero 13€euro E' maggio e il sabato del Boiler vede per la prima volta riunirsi le serate resident di Holy Room, Vision, Sweetly Turin e Calima per una one night tutta torinese all'insegna dell' elettronica a kilometro zero. In consolle quindi si avvicenderanno Luca Favaro per Sweetly, Dario Santoro per Vision, i 7EVEN Sins per Calima. -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah Via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero dall'indierock contemporaneo alle glorie del passato anglosassone Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (Rap-One), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino sabato 3 maggio

-SAVANA POTENTE pres. MARTIN BUTTRICH live & dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777 djs Claude, YAYA MARTIN BUTTRICH (live set) Martin Buttrich è uno dei più convincenti talenti della club culture dell'ultimo decennio. Animato da una viscerale passione per la musica elettronica, Buttrich prende parte ad un'interminabile serie di progetti sonori, spesso celando la propria identità sotto mutevoli pseudonimi. Il suo debutto discografico avviene nella metà degli anni '90

Martin Buttrich

sull'etichetta tedesca LiTime nei cui uffici incontra l'allora esordiente Timo Maas che, intuito il potenziale artistico di Martin, lo invita immediatamente a lavorare insieme in

studio. I primi frutti di questa proficua collaborazione sono una serie di coinvolgenti techno hits e di sorprendenti brani trance. Da instancabile sperimentatore, Martin non ama confinarsi in un solo genere e così, trovandosi nuovamente al fianco di Timo, tira fuori un'incendiaria traccia su ritmi spezzati. Parallelamente Martin si misura con la migliore scena house internazionale, siglando numerosi e fortunatissimi brani inediti e remix. Oggi Martin stringe un forte sodalizio artistico con Loco Dice con cui combina le rispettive esperienze per elaborare una miscela sonora in bilico tra le sonorità scure e distorte sviluppate per Timo e la più intrigante deep e tech house: un groove nuovo, ipnotico e travolgente che domina il panorama degli ultimi due anni. Forte di questa impressionante quantità di esperienze e partecipazioni, oggi il nome di Martin Buttrich conquista la meritata fama internazionale: il fatto che le leggende della techno e della house music, da Carl Craig a Steve Bug, facciano la fila per pubblicare il suo materiale conferma l'indiscutibile talento di questo artista. -RABBIT HOUSE showcase live Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163

ingresso gratuito cons. facoltativa Luglio 2012: nasce lo studio di registrazione Rabbit House. Dalla collaborazione di Luca Rigon in arte "Pain" e Marco Serra in arte "Mad", il Rabbit House nasce allo scopo di creare un luogo in cui l'artista non produce isolato dal resto del mondo ma anzi si confronta con gli altri e cresce sia musicalmente che a livello personale. Nel settembre dello stesso anno lo Studio ha già un ottimo riscontro tra i giovani rapper di Torino che iniziano ad affollare le sale di registrazione. E' in questo periodo che i due fondatori sopra citati decidono di avvalersi dell'aiuto di due professionisti quali Mattia Menegazzi in arte "Mene" e Gianluca Coppola in arte "Jack". Ad oggi il Rabbit House Studio raggruppa più di 110 artisti, per la maggior parte hip hop. A fine gennaio 2013 il Rabbit House Studio partorisce il suo primo singolo, un progetto che ha scosso il panorama della musica emergente: Wearecementoarmato. «L'idea di fondo è stata valorizzare, premiare ed esporre al pubblico gli artisti più meritevoli dello studio, ovvero i nuovi volti del rap torinese». RABBIT HOUSE showcase + Freestyle RAP: CONCERTI a seguire Dj Fede (Vibe Session)

DJEMBE AFRICA FEST. Benefit for Cotonou (Republic of Benin) Sabato 3 Maggio Centro di Incontro Centroanchio, in Piazza Europa Unita - Collegno "DJEMBE AFRICA FEST" è un progetto ideato dall'Assomusicalità africane. Contributo Associativo € 15,00 ciazione Culturale Legione Creativa volto a favorire l'inDalle ore 22,00 alle ore 00,00 CONCERTI tegrazione culturale e a sostenere l'iniziativa "S.O.S. Contributo Associativo € 3,00: MPJ DONBALE. E' un HOUSE THE FORGOTTEN COTONOU 2014", un progetto songrwriter (cantautore) stile afro, hip hop e RNB. Ha dell'Associazione AMC1D Aiuta Bambini Onlus, attraregistrato una serie di canzoni e sta attualmente regiverso la realizzazione di attività artistico/culturali. strando il suo secondo album. NAXIS DE GENESIS S.O.S. HOUSE THE FORGOTTEN si è avviato da gennaio Enaruna " Eric " Edosomwan (Enas), popolarmente 2014 successivamente ai contatti ed accordi presi a conosciuto con il suo nome d'arte "NAXIS De Genesis" Novembre 2013 in Cotonou, capitale della Repubblica è nato nella città di Benin Edo State (Nigeria). La sua del Benin, con il Ministero della Solidarietà Sociale e personalità e presenza scenica dallo spirito libero attira della Famiglia per l'allestimento di una struttura temi fan di tutte le culture. Eberechi è un’artista nigeporanea, in vista della costruzione di struttura definitiriana dallo stato di Abia, Bende LGA Alayi. Nel 2009 va, in zona rurale limitrofa a Cotonou messa a disposiforma il suo primo gruppo gospel, i Quinnz, con cui zione dal Ministero della Famiglia e Solidarietà Sociale, pubblica il primo album nel 2010. Questo gruppo ha per ospitare minori abbandonati e/o disabili. avuto grande successo in Benin e Nigeria. La presentazione del progetto "Djambe Africa Fest" Info e contatti:
info@legionecreativa.it
mobile avverà Sabato 3 Maggio presso il Centro di Incontro 3932882419
www.legionecreativa.it Centroanchio, in Piazza Europa Unita - Collegno. PROGRAMMA DELLA SERATA - Dalle ore 19,00 alle ore 00,00 PUNTO DI RACCOLTA MATERIALE DA DESTINARE A COTONOU -dalle ore 19,00 alle ore 20,00 STAGE DI CUCINA AFRICANA. Dalle ore 20,00 alle ore 21,00 STAGE DI DJEMBE' a cura dal percussionista Kingsley Eno Osagie, musicista di origini africane con esperienza decennale come percussionista di Djembé ed altri strumenti africani quali Balà, Kora, Balafon, Ikoro, ecc., allo scopo di avvicinare alla conoscenza e tecnica delle

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 3 maggio

-MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy - Latino -THE BIG ONE presenta FLUO NIGHT dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino ore 23.00 omaggio per tutti tutta la notte

Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... Djset resident Marco Alessandria, Davide Sira Metropole privee 360.revival Vittorio, Davide Sira Vocalist resident: Alessio Testa -PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata

-SPLASH dj set Centralino via Delle Rosine 16 Torino ingresso uomo 10 euro con 2 drinks donna omaggio tutta la notte ingresso omaggio erasmus fino alle 2:30, il sabato notte universitario ed Erasmus di Torino DJS: Walter Benedetti, Mostricci Of Sound Andrea Racca Cabox Alternative Prive: Frankie Dep, Blavio, Bota Tiger Boy , Krapper Sound VOICE: Ivan A'Dam Mc Lionetti -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -non solo latino dj set e animazione 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15€euro

TEA TIME Domenica 4 maggio ore 17 Avigliana

Domenica presso l’Oratorio del Gesù in Via XX Settembre 9 ad Avigliana (TO) quarto appuntamento con la XIV edizione della rassegna “TEA TIME CONCERTO” realizzata dall’Associazione “Sandro Fuga” e dall’omonimo Civico Istituto Musicale. Protagonista di questo appuntamento il giovane chitarrista Pietro Locatto. Ha compiuto i suoi studi sotto la guida del M° Stefano Grondona presso il conservatorio di Vicenza, dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode nel 2008. Successivamente, sotto la guida del M° Frederic Zigante, ha conseguito il diploma di II livello a indirizzo didattico presso il Conservatorio di Torino ottenendo il massimo dei voti e il diploma di II livello a indirizzo concertistico presso il Conservatorio di Alessandria con il massimo dei voti e la lode. Ha seguito i corsi di perfezionamento del M° Laura Mondiello e del M° Oscar Ghiglia ricevendo borse di studio e particolari riconoscimenti tra cui il Diploma di Merito dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Svolge attività concertistica in qualità di solista e in varie formazioni cameristiche. Dal 2012 è assistente del M° Zigante presso il Conservatorio di Alessandria. Eseguirà, tra le altre, musiche di Llobet, Rodrigo, Grandos. Il concerto è in collaborazione con il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Inizio concerti ore 17.00 ingresso € 7.00 dalle ore 16.30. Per informazioni: Associazione “Sandro Fuga” 348/4112393 effeci@sandrofuga.it *www.sandrofuga.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino domenica 4 maggio

-TERESA AND THE SOULSTERS in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 21 ingresso libero Soul e rhythm’n’blues Gruppo soul e rhythm’n’blues nato dall’unione di elementi provenienti da realtà musicali differenti. Il gruppo rielabora standard classici degli anni ’60 e ’70 tratti dal repertorio Motown, Stax, Atlantic e Chess riproponendoli con sonorità diverse e arrangiamenti che pongono in risalto le qualità canore delle

Teresa and the Soulsters

due interpreti. Il repertorio spazia da motivi portati al successo da Etta James, Janis Joplin, Aretha Franklin a cover di brani riproposti da artisti più contemporanei. La serata sarà introdotta dal set unplugged dei Memento's Couch. -LA PUTERI dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 Comincia un nuovo party, finisce un'epoca (REGGAETON TIME) e comincia una nuova avventura per la domenica sera al Ganas. Un party trasgressivo, un party unico ....provare per credere! LA PUTERI'! Musica Dj Chama & Miami dj. Voice Ricky Jo & Julito El Emperador. Sexy Ladies in The House e Bomba Cubana, gadget , magliette nuove, spettacoli -ANDREA CAVALLO DUO in concerto Treff Via San Carlo,1 Giaveno ore 21 gratuito tel.011 207 65 69 dalle ore 19:00 cena km zero jazz Il duo si muove in direzione jazzistica, rielaborando materiale appartenente alla tra-

Andrea Cavallo Duo

30

MUSICA

dizione della canzone americana di Tin Pan Alley e a composizioni di grandi jazz-men degli anni '40 e '50 (Parker, Monk, Evans). Non mancheranno tuttavia delle sorprese, che saranno contestualizzate nella serata grazie all'uniformità timbrica e di approccio di questo originale duo.

Ispirati alle sonorità punk rock degli anni

Red City Radio -TACABANDA in concerto polisportiva Garino Via Europa 25 Vinovo dalle ore 20 '90 (Lifetime e Kid Dynamite sopra ogni info. 328/8380101 altro), sanno unire al proprio sound Musica per Matilde influenze moderne e una forte personalità. Concerto + due consumazioni Dopo aver fatto numerosi show, sia in Italia euro 10 di cui 5 devoluti a che all'estero, hanno avuto modo di condiINSIEME PER MATILDE videre il palco con band del calibro di ONLUS. Matilde è una meraviPolar Bear Club, Nothington, ASTPAI e gliosa bimba affetta da encefaVRGNS. lopatia epilettogena (patologia causata da un alterazione della -DUETTO AMOROSO in concerto massa bianca del cervello che Teatro Vittoria via Gramsci, 4 Torino comporta grave ritardo psicoore 20 (Aperitivo alle ore 19.30) motorio). Info. www.insiemeBiglietteria Tel: 011 566.98.11 permatilde.it Davide Monti violino I Tacabanda sono una cover band di Maria Christina Cleary arpa classica L’ensemble Arparla riunisce due talenti eclettici: il violinista Davide Monti e l’arpista irlandese Maria Christina Cleary, che possono vantare un numero impressionante di collaborazioni con i più grandi specialisti del repertorio barocco. Per l’etichetta Stradivarius hanno inciso in prima asso-

Luciano Ligabue.

lunedi 5 maggio

-RED CITY RADIO + MALEMUTE KID in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 22 gratuito Red City Radio. American punk-rock band from Oklahoma City. L’ultimo lavoro dei Red City Radio è “Titles”, uscito il 15 ottobre dello scorso anno per Paper + Plastick Records. La band si presenta in questo tour europeo con il nuovo chitarrista Ryan Donovan. Nati nel 2009, i MALEMUTE kID sono una band italiana formata da quattro ragazzi torinesi.

Duetto Amoroso

luta su strumenti originali le Sonate per violino e arpa di Spohr, che potremo riascoltare in concerto. -serata single balli e spettacoli 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino info 3392683412 3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single - ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa Corso di bachata dalle h 21-22 con Luca della JDS; alle 24 strip maschile; a seguire penne per tutti

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

TONY MAC MANUS. Il miglior chitarrista celtico del mondo Lunedì 5 maggio Folk Club Torino euro 18 ore 21.30

Una occasione che il FolkClub ha preso al volo quella di avere Tony Mac Manus. Anche se la stagione era chiusa da tempo e anzi si stanno già mettendo le basi per quella nuova e anche se il concerto è in un giorno inusuale per la cave di Via Perrone. Perché Mac Manus è stato definito da Jogn Renbourn “il migliore del mondo” e così rieccolo a Torino a 7 anni dalla sua prima apparizione in solo (ma prima ancora aveva già calcato il palco del FolkClub con i Men of Steel, ovvero Dan Crary, Beppe Gambetta, Don Ross, e ovviamente Tony). Nato nel 1965, autodidatta sin dall'età di 10 anni, Tony si distingue per un approccio assolutamente nuovo alla musica tradizionale, che gli è valso una crescente fama e grande rispetto da parte di critica e colleghi. Interpreta con grande disinvoltura brani popolari di Bretagna, Quebec, Galizia, Asturie, Cape Breton ed Europa Orientale, oltre naturalmente a musica irlandese e scozzese. La sua incredibile capacità di rendere sulla chitarra acustica le melodie tradizionali celtiche, originariamente create per cornamuse e violini, preservandone l’integrità e l’impatto emozionale, gli è valsa l’ammirazione incondizionata della critica di tutto il mondo. Ingresso: 15.00 € Minori di 30 anni: 8.00 € Folk Club Via Perrone 3 bis Torino – 011 9561782 - folkclub.it folkclub@folkclub.it

martedì 6 maggio

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il pubblico voteranno i gruppi globalmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per l’esibizione nella parte improvvisativa. Il pubblico voterà grazie ad un’applausometro. Davvero importanti e di prestigio gli ospiti che intervengono ogni settimana al contest: in questi martedì il Maglio ha visto passare gli Statuto, i Fildiferro, i Materdea. Chi vedremo questo martedì?

mercoledì 7 maggio

-011 Jazz x Torino - Albano, Borotti - Marsico - Diaferia in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 prima e dopo il TJF Fulvio Albano, Diego Borotti, Alberto Marsico e Giorgio Diaferia presentano al Neruda il progetto 011 Jazz x Torino. I jazz club oggi attivi, i docenti che per 25 anni hanno iniziato al jazz ed alle musiche improvvisate 2 generazioni di musicisti, i concertisti che hanno insegnato alla citta’ ed alla Regione, in 30 anni di attivita’ professionali, che il modello di cultura diffusa e’ sostenibile e vincente si ritroveranno al Caffè NERUDA per un concerto – jam session che fara’ da manifesto e punto di partenza . Il Concerto di Mercoledì 7 Maggio servirà a dare un segnale per la nascita di questo progetto . Fulvio Albano presidente del JAZZ CLUB

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il marFulvio Albano tedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata TORINO, Giorgio Diaferia già Presidente Max Altieri affiancato dalla voce di di 011 Jazz Promotion e Diego Borotti, Beppe Nicolosi. direttore artistico di importanti rassegne

cittadine, si incontreranno in concerto al Neruda, tra i pochi jazz club resistenti, per ribadire che l’attivita’ diffusa della musica d’arte ha avuto ed ha tutt’ora un ruolo fondamentale nella crescita culturale cittadina e regionale. Il concerto (ore 22.00) tenuto da Diego Borotti e Fulvio Albano ai saxofoni, da Alberto Marsico all’organo Hammond e da Giorgio Diaferia alla batteria, vedra’ poi ruotare sul palco altri solisti convenuti di ogni generazione ed estrazione stilistica -Beatrice Rana in concerto Conservatorio G. Verdi Via Mazzini, 11 Torino - ore 21 Biglietteria Tel: 011 566.98.11 Giovane ma già affermata pianista, Beatrice Rana è la vincitrice del Primo Premio e di tutti i premi speciali al Concorso Internazionale di Montreal nel 2011, del Secondo Premio e del Premio del Pubblico al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale “Van Cliburn” nel 2013. Beatrice Rana pianoforte: Bach Partita n. 1 in si bemolle maggiore BWV 825 Schumann Douze Études symphoniques op. 13 (versione del 1852 – Lipsia) Prokof’ev Sonata n. 6 in la maggiore op. 82

Beatrice Rana

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino

AGNES OBEL. concerto a favore dell’Ospedale Pediatrico di Hargeisa Martedì 6 maggio Auditorium del Lingotto Torino

La giovane cantautrice danese presenta ‘Aventine’, il nuovo album pubblicato il 1° ottobre su Play It Again Sam, distribuzione Self. ‘Aventine’ segue il largamente acclamato album di debutto ‘Philharmonics’ (2010) che ha venduto oltre 450,000 copie in Europa, diventando album di Platino in Francia e Belgio, d’Oro in Olanda e cinque volte disco di Platino nella nativa Danimarca, dove Agnes ha vinto ben cinque Danish Music Awards (il Brit Awards danese) nel 2011. Originaria di Copenhagen, Agnes vive a Berlino dal 2006, dove quest’anno, fra gennaio e maggio, ha registrato ‘Aventine’ presso i Chalk Wood Studios. Come ‘Philharmonics’, il nuovo album è stato scritto, arrangiato e prodotto da Agnes, sua la voce e il pianoforte. Anne Müller, che ha suonato anche con Nils Frahm, suona il violoncello, con Mika Posen dei Timber Timbre che suona il violino e la viola in ‘The Curse’, ‘Pass Them By’ e ‘Fivefold’. Robert Kondorossi dei Budzillus suona la chitarra in ‘Pass Them By’. “Durante il tour di ‘Philharmonics’ continuavo ad avere idee per la nuova registrazione e volevo esplorare il mondo del violoncello e degli altri strumenti a corda”

mercoledi 7 maggio -lovherdose in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210

dice Agnes di ‘Aventine’. “Ho registrato tutti gli strumenti posizionati vicinissimi fra loro, e così i microfoni: tutto in una piccola stanza, con le voci qui, il pianoforte qui – tutto molto vicino. Il suono che ho ottenuto è rado, ma variando la dinamica delle canzoni sono praticamente riuscita a creare dei soundscapes. Sono riuscita ad ottenere qualcosa che sembra grande con questi pochi strumenti.” Biglietti a partire da € 20. Vendita su www.ticket. it e www.vivaticket.it Auditorium del Lingotto, Via Nizza 280, Torino ore 21

I LovHerDose sono un gruppo Rock torinese che propone brani completamente inediti. Le influenze sono legate ai grandi classici del British e American rock del passato e alle nuove sonorità alternative e indie. Le radici musicali affondano nel rock, nel LovHerDose blues, nella psichedelia, nel punk, nell'hard rock e nelle subculture giovanili anni '50,'60,'70 e '90, il tutto adeguatamente rivisitato con gusto moderno. Il loro sound è un mix completamente nuovo e accattivante ma con un fascino retrò e atmosfere vintage

-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.

GUGLIELMO TELL Rossini romantico e rivoluzionario nel nuovo allestimento di Vick dal 7 al 18 maggio Teatro Regio Torino

Guglielmo Tell di Rossini, uno degli appuntamenti più attesi della Stagione, andrà in scena al Teatro Regio dal 7 al 18 maggio. L’ultima e rivoluzionaria opera di Gioachino Rossini, Guglielmo Tell, viene presentata in un nuovo allestimento realizzato in coproduzione con il Rossini Opera Festival e firmato da Graham Vick. Per l’occasione, l’opera sarà proposta nella versione in quattro atti e con la traduzione italiana di Calisto Bassi, rivista da Paolo Cattelan nel 1988. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio saranno guidati dal maestro Gianandrea Noseda, che ritorna a Torino dopo i successi al Metropolitan di New York e il tour con la Israel Philharmonic Orchestra. Il Coro del Teatro Regio, protagonista di alcune tra le più belle pagine di quest’opera, sarà istruito dal maestro Claudio Fenoglio. La regia di Graham Vick, una delle più interessanti ideate per questo titolo, è ripresa da Lorenzo Nencini. L’allestimento, con scene e costumi di Paul Brown, luci di Giuseppe Di Iorio e coreografie di Ron Howell, fa convivere elementi di epoche storiche diverse mettendo così in risalto l’attualità dei

32

MUSICA

contenuti dell’opera. Nella spettacolare produzione del Regio, il baritono Dalibor Jenis, apprezzatissimo interprete del repertorio rossiniano, che il pubblico del Regio ha potuto applaudire l’anno scorso nel Don Carlo, vestirà i panni di Guglielmo Tell. Posti in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

THE CHAMELEONS. Presentazione in versione integrale di "Script of the Bridge" Giovedì 8 maggio sPAZIO211 Torino 12 euro

Solo lo scorso Dicembre sono tornati ad infuocare i palchi d'Italia con il loro live show esplosivo, e ora tornano a Maggio per presentare il loro capolavoro: quello "Script of the Bridge" che ha scritto una pagina fondamentale della musica wave anni '80, rimanendo infisso nel cuore di tanti appassionati, che ad anni di distanza amano incondizionatamente quell'album. Nuove e vecchie generazioni di ascoltatori si abbracceranno nel nuovo tour italiano dei Chameleons! Manchester negli anni '80 ha definito gran parte del sound proveniente dall'Inghilterra, e oltre a Joy Division, The Smiths e The Fall, c'è un'altra band che non è assurta allo status leggendario dei summenzionati, ma ha comunque ricoperto un ruolo importante nel panorama musicale della grande città industriale del Nord dell'Inghilterra. Sono i The Chameleons, capitanati da Mark Burgess, sulle orme di Echo & The Bunnymen e della parte più soft degli U2, sono la band dei ragazzi di campagna che è arrivata nella grande città e da lì è giunta al successo. "Second Skin" è un pezzo immortale, incastonato nei dj set di tutti i disc jokey indie e wave che si rispettino, un brano di culto, per una band di culto, che è riuscita a sopravvivere nonostante gli scismi, i litigi e le spaccature internet. Mark Burgess ha proseguito da solo per il suo per-

giovedi 8 maggio

-eSMA in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 19 gratuito Presentazione ufficiale Rivoluzione Al Sole Esce l’8 maggio 2014 sugli store digitali di tutto il mondo l’album Rivoluzione Al Sole del cantautore ESMA e verrà presentato alle ore 19:30 con proiezioni video e musica dal vivo al Blah Blah a Torino in via Po, 21 (entrata libera). Nel momento attuale in cui si respirano insicurezze, paure, tensioni e conflitti, questo singolo è una sana provocazione portatrice di speranza, di gioia di vivere e di altruismo. ESMA ha vinto nel 2011 il concorso nazionale ItaliaWave come miglior cantautore e da allora sono arrivati diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e soprattutto la

Esma

corso, si è riunito ai suoi compagni in ChameleonsVox e alla fine, nel Primavera Sound 2012, il ritorno definitivo al nome The Chameleons, per reclamare un'eredità che era propria. Parte fondamentale del grande affresco dell'indie pop britannico, senza di loro, probabilmente Interpol e Editors non avrebbero mai avuto vita. sPAZIO211 - via Cigna 211 - Torino - info@spazio211. com - ph: +39 011.19705919

possibilità di aprire i live di pezzi da novanta della musica italiana come De Gregori, Branduardi, Negramaro e Cristina Donà. Il video del singolo Cambia Il Mondo, tratto dall’album in presentazione e visibile sul sito dell’artista e su Youtube, è stato girato nella piazza del mercato quotidiano più grande e multietnico d’Europa, Porta Palazzo a Torino, dove ESMA fa ballare chi incontra a dimostrazione che la musica è un contagioso linguaggio universale. -rainbow on the rock concorso musicale Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 4 serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie. Non solo. Sul palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confronto sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni. La giuria è composta da GB Battaglia, Alessandra Turri, Carlo Cannarozzo, Alex D'herin, Laura Zuccotti, federica Gili.

La manifestazione giunge quest'anno alla sesta edizione ed è organizzata dalla Sala Prove Rainbow di via valprato, 68 a Torino

-the last class in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 glam rock I The Last Class sono una band Hard Rock nata nel luglio del 2010 su iniziativa di Lillo (Angelo Cosmano) (ex chitarrista dei Carbackfire)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


musica: sette giorni a Torino

TOMMY EMMANUEL Giovedì 8 maggio Teatro Colosseo Torino - ore 21.00 Talentuoso chitarrista australiano (e occasionalmente cantante) famoso per la sua tecnica di 'fingerstyle' e le sue energiche esibizioni, Tommy Emmanuel torna a Torino per la terza volta negli ultimi anni. Una lunga carriera alle spalle con una discografia che parte dal 1979 di "From out of nowhere" per arrivare al recente "The Colonel And The Governor" realizzato in coppia col chitarrista jazz Martin Taylor. Apprezzato anche dall’indimenticabile Chet Atkins, uno dei padri del chitarrismo fingerstyle, Tommy Emmanuel è diventato noto a livello internazionale grazie alla sua performance da virtuoso alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Sydney nel 2000. L’anno successivo ha pubblicato il suo primo album solista acustico, intitolato Only, lanciando la propria popolarità ad altissimi livelli soprattutto fra gli appassionati di chitarra. Nella sua carriera Emmanuel ha partecipato alla registrazione di oltre venti album, in solo o in diverse formazioni, di materiale originale o cover, in studio o dal vivo, ottenendo moltissimi premi e riconoscimenti. L’ultima uscita discografica è Tommy Emmanuel cgp: Live and Solo in Pensacola, Florida (2013).

giovedi 8 maggio

-Flavio Bonifacio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22

Flavio Bonifacio

Prevendite: Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino La Biglietteria - VIA XX SETTEMBRE 68/h Torino e Le Gru; La Feltrinelli – Piazza CLN 251 Tel. 011/5611262 Torino On line: www.ticketone.it Info: 011 535529 www.radar.it

Flavio Bonifacio, 22 anni di carriera sprecata. Tre CD pubblicati, Gas, Ruggine Industriale, Mais ed uno in preparazione. Un primo premio alla manifestazione Cantatutori Targati Torino. Menzione speciale al premio letterario il Camaleonte di Chieri per il testo di Transatlantico. Questa sera al Neruda in quintetto con Max Brizio al pianoforte, Valter Valerio alla tromba, Vincenzo Lecchi alla viola, Elia Lasorsa al contrabbasso e con 18 canzoni ripercorrerà la sua carriera sprecata

ciale, bachata, kizomba -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music every thursday nite come dance to the hottest indie disco nite since 2005

-latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino salsa cubana e portoricana, commer-

ANTIMUSICA in La Bibbia: i 10 comandamenti Giovedì 8 maggio Hiroshima Mon Amour Torino - Ore 22.00, ingresso 5 euro

Il cantautore Michele Cosentino, in arte Antimusica, dopo essersi confrontato con un caposaldo della letteratura inglese portando in scena insieme a Gipo Di Napoli e Matteo Castellano “Romeo e Giulietta, a modo nostro”, presenta l’inevitabile versione contemporanea, attualizzata ai giorni nostri, de “I 10 comandamenti”. Con riferimento ai libri dell’Esodo e Deuteronomio, estratti da “La Bibbia, Antico Testamento”; Antimusica presenta una rilettura ironica e dissacrante della storia dell’umanità, catapultando ai tempi dei social network, il Signore Creatore di tutti gli esseri viventi e Mosè. E’ così che troviamo il Signore Iddio mentre “tagga” Mosè nelle tavole della legge-selfie” e Mosè mette “mi piace” su tutte quante, senza nemmeno dargli amicizia. E’ così la nascita di Amore contro caos e violenza mentre Mosè posta le sue canzoni preferite durante la fuga dall’Egitto in un continuo scambio per offrire le risposte alle vecchie e antiche domande ancora inevase dal genere umano come: ma

34

MUSICA

davvero Gigi D’Alessio ha già fatto sei turnè internazionali? ma da dove veniamo, veramente? ma chi siamo, tecnicamente? ma quando è nato il pensiero dell’uomo? c’è ancora parcheggio sulla Luna? perché Napoleone s’è infognato con la Russia che faceva freddo, e lo sapeva? Hiroshima Via Carlo Bossoli 83, Torino 011 317 6636 hma@hiroshimamonamour.org

concerti, dj set, feste



il calendario concerti A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Niagara e Wemen, Love The Unicorn | Mascara | Indianizer | Gluts | Nobody Cried For Dinosaurs AEROSMITH + ALTER BRIDGE + EXTREME: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 euro €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it AGNES OBEL: 6/05 Auditorium del Lingotto Torino Ingresso: 20/25 euro+d.p. www.vivaticket.it www.ticket.it ALBOROSIE: 17/05 Teatro della Concordia, Venaria (TO) Prevendite: Eventbrite e Ticket One
 ALKALINE TRIO: 5/05 Factory Milano; 6/05 Zona Roveri Bologna AMON AMARTH: 6/05 Estragon, Bologna € euro 25,00 + diritti di prevendita www.livenation.it

22/06 Rumors Festival, Verona Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com ÁSGEIR: 28/05 Tunnel, Milano BACKSTREET BOYS: 22/07 Arena della Regina, Cattolica; 23/07 Piazza Napoleone, Lucca Platea Numerata euro 52,00 + prev. Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 25,00 + prevendita bastille: 25/07 Ferrara sotto le Stelle; 26/07 Rock in Roma; 27/07 Castello - Udine www.vivoconcerti.com

Ben Harper: 14/05 Teatro Colosseo, Torino ANATHEMA: www.livenation.it tour acustico 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; su livenation.it e ticketone.it 31/05 Stadio San Siro, Mi Anna calvi: www.fepgroup.it e www.biagioan20/06 Rocca Brancaleone, tonacci.it oppure tel 02 4805731 Ravenna; BILLY IDOL: 21/06 Mojotic, Sestri Levante;

9/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma 34 euro + prev; 10/06 Gran Teatro Geox, Padova euro 34 o 42 euro + prev www.dalessandroegalli.com

Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. Black sabbath: 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di 19/07 ELISA; 20/07 CAPAREZZA; Reno (Bologna). www.livenation.it 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse BLIND GUARDIAN: Biglietti circuito Ticketone 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma David Guetta: euro 32,00 + diritti di prevendita 28/06 Rock in Roma 2014, Ippodromo delle Capannelle BLuE note milano: Posto Unico Intero euro 40,25 Tel 02.69016888 37 Damon Albarn: 2-3/05 Spyro Gyra; 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone 7-8/05 Victor Wooten Band; di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 9-10/05 Madeleine Peyroux 15/07 Cavea Auditorium Parco Calexico: della Musica, Roma da 30 a 45 22/07 Monfortinjazz, Monfote euro + prev d'Alba (CN) monfortinjazz.it www.dalessandroegalli.com Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636

DEAN WAREHAM: 17/05 Ohibo', Milano www.associazioneohibo.it

CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live

DESTRAGE: 1/06 Audiodrome -Moncalieri (TO) Ingresso 10 euro ticket.it

CHIC feat. NILE RODGERS: 15/07 Lucca Summer Festival Plus Special Guest SHEILA E. Chicago: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Platea Numerata euro 42,60 + pr. Tribuna Numerata 33,90 + prev. www.dalessandroegalli.com CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito

36

MUSICA

DIE ANTWOORD: 20/06 Ippodromo Del Galoppo, Milano 20 euro +d.p. 21/06 Ippodromo Delle Capannelle Roma +THE PRODIGY 40 euro+d.p. 22/06 Sherwood Festival, Padova 20 euro+d.p. Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it


DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 23/07 Stadio Adriano Flacco, Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it Dopo il successo del nuovo album omonimo e del tour italiano dello scorso gennaio, Dream Theater, pionieri del prog metal di alta qualità, torneranno dalle nostre parti nel periodo estivo Eagles: 2/07 Lucca Summer festival Poltronissima Numerata 150,00 + prev. Platea Numerata 100,00 + pr Posto in Piedi 52,00 + prev. www.dalessandroegalli.com ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Per maggiori informazioni Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it Ed Sheeran ha fatto molta strada da quando vendeva CD dal suo zainetto. Il giovane di Suffolk è ormai una star non solo nel Regno Unito, ma anche nel resto del mondo.

26/05 Circolo degli Artisti, Roma; 27/05 Hana Bi, Marina di Ravenna Emis Killa: 7/06 Hip Hop Republik, Torino www.livenation.it EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 FLYING LOTUS: 29/05 Viva Alfa MiTo Club To Club, Alcatraz Milano euro 25; 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto (Pg) euro 25 Franz Ferdinand: 31/07 Castello - Udine; 1/08 Ferrara sotto le Stelle; 2/08 Rock in Roma www.vivoconcerti.com

HALESTORM: 28/04 Magazzini Generali, Milano €euro 22,00 + prevendita

HARD ROCK LIVE IN ROME: 12/07 Piazza del Popolo, Roma GARY CLARK JR.: www.hardrock.com 23/05 Magazzini Generali, Milano Hard Rock Live in Rome prende il Posto Unicoeuro 20,00 + prev. posto, quest’anno, del famosissimo È la sua bravura alla chitarra a colpi- Hard Rock Calling, live festival di re come prima cosa, tanto che il Londra tra i più importanti in EDGUY: NEW YORK TIMES ha affermato che Europa, con otto edizioni di succes6/10 Orion, Roma; “potrebbe essere il prossimo Jimi so. Protagonisti assoluti, headliner 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda Hendrix”. dell’evento, saranno i NEGRAMARO, (MI) 25,00 euro + prevendita su band dei grandi numeri e dei primaGIRLS IN HAWAII: livenation.it e ticketone.it ti. Hard Rock Live in Rome propone 5/07 Mojotic Festival – Teatro oltre sei ore di live music con il EDitors: Arena Conchiglia Sestri coinvolgimento di oltre 10 band su 20/07 Ippodromo Del Galoppo, Levante(Ge) 12 euro Milanoo 28 euro +d.p; Dopo anni di silenzio, seguiti alla due palchi diversi 21/07 Ippodromo Delle Capannelle tragica perdita del batterista, il H.E.A.T.: gruppo belga torna sulle scene Roma 28 euro+d.p. 9/05 Rock'n'roll Arena di con EVEREST. www.dnaconcerti.com Romagnano Sesia (NO) GHOST: EELS: ingresso 10 euro€ + ddp 11/06 Magazzini Generali, Milano 17/07 Teatro Romano di Fiesole euro €20,00 + diritti di prevendita JACK JOHNSON: Firenze euro 30 / 40; 14/07 Pistoia Blues Prodotti da Dave Grohl, hanno 18/07 Auditorium, Milano euro 35 + dp posto unico in piedi conquistato il pubblico del euro 30 / 35/ 40 euro 45 + dp tribuna numerata Sonisphere 2013 Presentazione nuovo album “The sul circuito Ticketone (sul sito Cautionary Tales of Mark Oliver Gianni Morandi: www.ticketone.it Everett” (dal 21 aprile) 17/05 Palaolimpico Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 JAMAICA: ELI PAPERBOY REED: 10/05 Circolo Magnolia, Milano 9/05 Biko, Milano Giorgia: Ingresso 10euro + d.p. euro 15 + tessera ARCI 2014 13/05 Palaolimpico, Torino Dopo quattro anni di silenzio i franInfo: www.bikoclub.net / www.livenation.it www.setuplive.com cesi Jamaica sono pronti il 31 Eli sarà proptagonista della club tel. 011/6164971 marzo con un nuovo lavoro Ventura night Soul Saints, imperdibile ([PIAS]Cooperative, 2014) appuntamento di Milano con le GOD IS AN ASTRONAUT: sonorità soul e r&b. 12/09 Magnolia, Milano euro 15; JAMES BLUNT: 13/09 Orion, Ciampino (Roma) 14/07 Palaonda, Bolzano; Elton John: euro 20 15/07 Anfiteatro Camerini, 4/12/2014 Mediolanum Forum, Piazzola sul Brenta; GOLDFRAPP: Mi Biglietti da euro 49,45 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al 21/07 Cavea dell’Auditorium Ema: Parco della Musica di Roma; Reghena (PN) – Piazza Castello 25/05 Macello, Padova; 22 Euro www.vivaticket.it 22/07 Piazza Sordella, Mantova;

27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Il ‘Moon Landing 2014 World Tour’ segue e celebra il quarto lavoro discografico di James Blunt, ‘Moon Landing’, pubblicato lo scorso ottobre JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. www.mojotic.it; 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it John Fogerty: 7/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 34 euro + prev; 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste da 25 a 50 euro + prev. www.dalessandroegalli.com JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco KRAFTWERK 3D: 14/07 Auditorium Parco della Musica – Cavea, Roma Biglietti: 30/40/50/60/70 euro su www.auditorium.com Nuovo spettacolo in 3D, un artrave elettronico che incarna alla perfezione l'innovazione musicale e tecnica dei Kraftwerk. LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti LEVANTE: 17/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10

MGMT: 14/07 Unaltrofestival, Magnolia Segrate (MI) 30 euro + d.p.

LIGABUE: 30e31/05 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it

MICAH P. HINSON: 14/05 Circolo Magnolia Milano Ingresso in prevendita: 12 €euro + d.p. Ingresso alla porta 15 € Tessera Arci Obbligatoria www.mailticket.it Presentazione di Micah P. Hinson and the Nothing (2014, Talitres)

LINEA 77: 30/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 recupero della data del 17 aprile (sono validi i biglietti già comprati in prevendita) Linkin Park : 10/06 City Sound, Ippodromo del Galoppo, Milano Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 18.00. 50 Euro + prevendita Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 30/06 Hana Bi, Ravenna; 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); 9/07 Magnolia, Segrate (MI) Manu Chao: 27/06 Borgo Grotta Gigante Sgonico (Trieste); 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15 Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501 MELT BANANA: 8/05 Leoncavallo, Milano + Zeus! 9/05 Locomotiv, Bologna METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle

38

MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda (MI) Ingresso 15 euro + ddp MIDLAKE: 2/07 Bolognetti Rocks, Bologna ingresso libero covoclub.it Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com MOTORPSYCHO: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi 3/06 Orion, Roma; 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it La band norvegese, che quest'anno compie 25 anni di carriera, presenta "Behind The Sun" MOTORHEAD: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. euro 50+ d.p. MILEY CYRUS: 8/06 Mediolanum Forum Milano. T.02.53006501 www.livenation.it NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Marina di Ravenna Ingresso gratuito La band di culto scioltasi nel 1999 si riunisce per un tour che toccherà anche l’Italia NINE INCH NAILS: 3/06 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave Noemi: 26/05 Teatro Colosseo, Torino Infoline: 02 53006501 - info@ livenation.it- www.livenation.it ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano;

MUSICA

Manu Chao

6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71

Duomo euro 25,00 + prev posto in piedi, euro 35,00 + prev posto numerato; Jonny Lang - Teatro Bolognini euro Paolo Nutini: 25,00 + prev; 16/07 Goa-Boa Festival Genova 16/07 Suzanne Vega + Guests Inizio concerto: 21:00 - apertura Piazza Duomo euro 20,00 + prev cancelli: 19.00 Porto Antico; posto numerato; 17/07 Hydrogen Festival, 17/07 Arctic Monkeys Piazzola sul Brenta (PD); The Kills Piazza Duomo 36,00 + 19/07 Rock in Roma - Ippodromo prev (sia tribuna che in piedi) delle Capannelle - Inizio concerto: Prevendite ticketone e boxol.it 21:45 - apertura cancelli: 18.30 PLACEBO: PEarl jam: 22/07 Ippodromo del Galoppo – 20/06 Stadio San Siro Milano; Alfa Romeo City Sound, Milano; 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 24/07 Ippodromo Capannelle – I biglietti per i concerti italiani Poste Pay Rock In Roma sono disponibili su www.livenawww.livenation.it tion.it and www.ticketone.it Pistoia Blues: 10/07 Negramaro - Piazza Duomo euro 30,00 + prev posto in piedi, euro 40,00 + prev posto numerato; Mark Lanegan - Teatro Manzoni euro 20-25 + prev; 11/07 Robert Plant and Sensational Space Shifters North Mississippi Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 + prev posto in piedi, euro 38,00 + prev posto numerato; 12/07 Bandabardò, Lee Scratch Perry, Zion Train - Piazza Duomo euro 13 + prev. (sia tribuna che in piedi); Johnny Mars Band - Teatro Bolognini euro 10,00 + prev; 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo euro 10+ prev. (sia tribuna che in piedi); 14/07 Jack Johnson + Bombino Piazza Duomo euro 35,00 + prev posto in piedi, euro 45,00 + prev posto numerato; 15/07 The Lumineers - Piazza

Queens Of The Stone Age: 3/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it REAL ESTATE: 12/08 Contronatura Festival di Guagnano (Lecce) 10 euro www.realestatetheband.com RECKLESS LOVE: 10/05 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www. hellfirebboking.com La band finalndese è una delle pietre miliari del Glam Rock moderno RED FANG: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate (MI) Euro 15,00 + d.p Tornano al Magnolia i paladini delle barbe e delle birre che sanno fare del gran rock, divertendosi e facendo divertire.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti Ticketone! Posto unico 35 euro + diritti di prevendita. Dopo il trionfo di Milano, arrivano con sei nuovi concerti che celebrano i loro maggiori successi, da Don't You Forget (About Me) ad Alive & Kicking, per la band che ha scritto la storia del rock Skrillex: 11/07 Villafranca di Verona Inizio concerto: 19:00 Castello Scaligero - Villafranca di Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro

Soundgarden

RENZO RUBINO: 12/05 Teatro Colosseo Torino Telefono:011 669 8034 RICHIE KOTZEN: 27/09 Legend Club, Milano Ingresso 20 euro + ddp www.hubmusicfactory.com rita pavone: 20/05 Teatro Colosseo Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195

ROCK IN IDRO 2014: Arena Joe Strummer – Parco Nord, Bologna www.rockinidro.com 30/05 Fatboy Slim + Dimitri Vegas & Like Mike – Sydney Kebosh – Dead Headz + TFJ 30 euro + pr; 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + Millencolin + Pennywise + You Me At Six + Snuff + Russkaja 40 euro; 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + Opeth + Black Stone Cherry+ Extrema + Hawk Eyes 65 euro; 2/06 Queen Of The Stone Age + Pixies + Biffy Clyro + Manic Street Preachers + Miles Kane + The Brian Jonestown Massacre + We Are Scientists 50 euro

ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma c/o Ippodromo Capannelle; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Biglietto in prevendita: euro 40,00 RUFUS WAINWRIGHT: 3/07 Cavea Auditorium Parco Della + prev; Biglietto in cassa euro Musica, Roma : 20 Euro - prev. 46,00 www.livenation.it www.listicket.com ROBERT PLANT: SCOTT BRADLEE & 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; POSTMODERN JUKEBOX: 26/06 Magazzini Generali, Milano 14/07 Anfiteatro Camerini, euro€20,00 + prevendita Piazzola (PD) su livenation.it e ticketone.it www.livenation.it Collettivo di musicisti jazz che esegue Robbie williams: in chiave jazz e swing i grandi brani 1/05 Palaolimpico, Torino del pianeta pop-rock www.livenation.it SEBASTIAN BACH: Rock im Ring 2014: 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ (MI) €25,00 euro + prevendita Headliner dell'11 luglio gli Prezzo del biglietto in cassa la sera SLAYER, la band guidata da Tom dello show: €30,00 Araya e Kerry King. Saranno pre- Presentazione nuovo album per ceduti dalle esibizioni di PLANET l'ex-singer di Skid Row OF ZEUS (GR), KAISER FRANZ SCOTT MATTHEW: JOSEF (A). I celtic punker 13/06 Hana Bi, Marina di Dropkick Murphys per la loro unica data italiana dell'estate 2014 il Ravenna Free entry; 14/06 Mojotic Festival - Sestri 12 luglio saranno preceduti dalle Levante - 12 euro www.mojotic.it esibizioni di THE MOORINGS (FR), Simple minds: THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) SISYPHOS, HOMIES4LIFE, Prevendite disponibili su BIZARRO WELT, THE KOALAS.

40

MUSICA

SLAYER: 15/06 Live Club Trezzo Sull’adda MI (+Anthrax) 30 euro + prev; 16/06 Estragon, Bologna (+Anthrax) 25 euro + prev;; 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it SLINT: 1/06 Bloom, Mezzago (Mb) – 20 euro +d.p. Snoop Dogg: 30/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 32 Euro + pr www.citysoundmilano.com SOUNDGARDEN + WOLFMOTHER: 2/07 Castello Scaligero Villafranca (VR) Apertura ore 17.00. Euro 40,00 + prev su livenation.it e ticketone.it In occasione del 20° anniversario, Universal Music pubblicherà il 3 giugno prossimo la riedizione di "Superunknown", pietra miliare mondiale del grunge. Speedy Ortiz: 5/06 sPAZIO 211, Torino Prevendite attive su: mioticket Appena nominati da Pitchfork come Best New Music 2013 per il loro album Major Arcana STEVE HACKETT: 22/05 Auditorium Della Conciliazione, Roma; 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi STEVE EARLE: 29/07 Buscadero Day c/o Parco Comunale Pusiano (CO); 30/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) STEVIE WONDER: 20/07 Lucca Summer Festival

www.ticketone.it Platea Numerata: Euro 100 + prev Posto In Piedi: Euro 52 + prev STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Stromae: 1/07 Alcatraz, Milano Inizio Concerto: 21.00 22 euro + prevendita Ticketone – Vivaticket –Ticket.it 15/12 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 27,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 30,00 + diritti di prevendita Tribuna Gold Centrale Numerata Anello “B”: Euro 30,00 + prev Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 27,00 + prev Anello “C” Non Numerato: Euro 25,00 + prevendita; 16/12 PalaLottomatica, Roma Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr SUUNS: 1/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + d.p. SUZANNE VEGA: 16/07 Pistoia Blues Festival Pistoia - Piazza del Duomo inizio concerto ore: 21.30 20 Euro prev su www.ticketone.it e www.boxol.it 18/07 Verona Folk Festival Villa Venier- Sommacampagna (Verona) ore: 21.30 25 Euro + diritti di prevendita Prevendite su www.ticketone.it, www.boxofficeverona.it e www. geticket.it TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro


il calendario concerti THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CHAMELEONS: 8/05 Spazio 211, Torino 12 euro tel. 011.19705919 The Dream Syndicate: 4/05 New Age - Roncade (TV); 5/05 Live Club - Trezzo (MI); 6/05 Bronson - Ravenna www.vivoconcerti.com La band di Steve Wynn live in Italia per celebrare i 30 anni di Medicine Show disco di culto del piasley underground The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NAKED AND FAMOUS: 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle Biglietti: 20,00 euro + d.p. THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com

Tori Amos: 2/06 Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it TUnE-yArDs: 10/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro +d.p. L’eclettica polistrumentista Merrill Garbus, in arte tUnEyArDs, arriva in Italia per un’unica data per presentare il nuovo riuscito album Nikki Nack TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Euro 22,00 + d.p. www.vivaticket.it TY SEGALL: 3/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 18 alla porta – euro 16 + d.p UN ALTRO FESTIVAL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Bologna @ Fiera District: MGMT + PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e 15/7 Milano @ Magnolia: THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS + TEMPLES + altri www.unaltrofestival.it vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it

VOLBEAT + AIRBOURNE: 2/07 Ippodromo del Galoppo di THE PRODIGY + DIE ANTWOORD: San Siro, Milano - CitySound 21/06 Ippodromo delle WOLFMOTHER: Capannelle, Roma 40 euro+d.p. 1/07 Magnolia, Segrate (MI) The Rolling Stones: euro 20 + prev / 23 in cassa 22/06 Circo Massimo, Roma www.barleyarts.com Support Act: John Mayer, YEs: 78 euro + prev 17/05 Teatro Geox, Padova; THE SLACKERS: 18/05 Teatro Della Luna, Milano 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com Young The Giant: 4/06 Orion Roma, euro 16 + prev; THE SONICS: 5/06 Magazzini Generali, Milano 17/07 Spazio Boss, La Spezia euro 16 + prev; 18 euro www.hubmusicfactory.com Il quintetto californiano è conosciuto in tutto il mondo grazie a hit come THIRTY SECONDS TO MARS: “My Body” e “Cough Syrup” 19/06 Palaolimpico Torino 20/06 Rock in Roma XIU XIU + ( r ) + JULIA KENT: Prezzi Torino: Posto unico €37,00 10/05 El Barrio, Torino prev. Posto numerato €45,00+ prev Tel. 011 222 2554 www.livenation.it www.ticketone.it ZZ TOP - JEFF BECK: TOMMY EMMANUEL: 30/06 City Sound Ippodromo del 8/05 Teatro Colosseo Torino Galoppo, Milano Tel. 011 6698034 / 011 6505195 euro 40,00 + prev.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro TORINO FRINGE FESTIVAL 2-12 maggio 2014 in 17 location anche a cielo aperto L’Associazione Culturale Torino Fringe presenta la seconda edizione del Torino Fringe Festival, che si svolge dal 2 al 12 maggio 2014 in diversi luoghi della città. Il Festival è ideato e creato da una direzione artistica e organizzativa composta da 11 compagnie, artisti e giovani professionisti attivi sul territorio: Crab Teatro; Fools; Il

Cerchio di Gesso; Kataplixi Teatro; La Ballata dei Lenna; Le Sillabe; Officina Per la Scena; Onda Larsen; Piccola Compagnia della Magnolia; Quinta Tinta; La TurcaCane; Sara Giurissa; Gian Luigi Barberis. Il Festival propone nove giorni di spettacolo dal vivo, spaziando dal teatro alla danza, dalla musica al teatro di strada sia al chiuso che all’aperto, in luoghi non convenzionali, ma spazi vivi della realtà della città. I luoghi del festival sono 17 fra spazi performativi e location a cielo aperto: Circolo Oltrepo; Garage Vian; Cubo – Officine Corsare; Magazzino sul Po; Café des Arts ; Unione Culturale ; Spazio Ferramenta; Ambharabar; Cap ; Cecchi Point, Cuochi Lab; Bunker; Rainbow; Spazio Trad; Onda Larsen; Performing Club; Amantes. Il Festival prende il via il 2 maggio alle ore 17,30 con una grande parata per le vie del centro con partenza da Piazza Carignano e a seguire aperitivo. La festa poi prosegue dalle ore 22,00 alle Officine Corsare in via Pallavicino, 35. Le compagnie sono 50: 41 provenienti da tutta Italia e dall’estero, 9 per gli eventi ToStreet nelle zone più centrali della città (Via Lagrange, Imbarchino, Balon, Piazza Castello, Piazza S. Giulia, San Salvario). Una delle caratteristiche del Festival è che gli spettacoli replicano per 9 giorni con orari diversi, per un totale di circa 370 repliche. A conclusione degli spettacoli come dopo teatro dal 3 all’11 maggio tutte le sere grande festa al Rainbow, via San Domenico, 6. Sabato 10 maggio grande festa dell’arrivederci e lunedi 12 maggio conferenza conclusiva. Oltre agli spettacoli il Festival propone 8 laboratori e workshop tenuti da grandi professionisti ed aperti a tutti, professionisti e non, grandi e piccini. Si spazia dalla lettura di uno spettacolo di Alfonso Cipolla alla danza butoh di Flavia Ghisalberti, dalla commedia dell’arte di Eugenio Allegri allo studio sull’improvvisazione di Rosa Masciopinto, dallo studio del dire di Michele Di Mauro alle danze dal mondo di Paranza del Geco, dai laboratori per bambini di Luciano Strasio ed Elena Actis al recupero di materiali ciclistici della Ciclofficina Popolare. Infine due eventi speciali: Minicena, pasto performativo per 2 spettatori alla volta a cura dei Cuochivolanti e Neo Teatro e Arti Performative e lo

spettacolo “Come guerrieri senza spada- Oltre il silenzio dell’afasia”, realizzato da persone afasiche e futuri infermieri e logopedisti in formazione con replica unica il 4 maggio alle ore 19 al Cecchi Point. ToStreet è la sezione di spettacoli che avvengono in strada, la parte di festival nella quale il pubblico inciampa. Una musica, un movimento, uno sguardo, quel po' di poesia all’improvviso che trasmette un’emozione. Un colore, una risata, uno scambio umano. Un incontro non ha un costo, ma ha un valore. Ingresso gratuito, libera offerta. Ecco gli spettacoli all'aperto: IMPROLOCURA Agro the Clown Torino. Diretto ed interpretato da: Luca della Gatta: Sabato 3 maggio ore 18.00 Piazza Castello /ore 23:00 Piazza S. Giulia Domenica 4 maggio ore 18:00 via Lagrange angolo via Cavour. SOCIODRAMMA PUBBLICO. Sociodrammatisti in Movimento - Torino. Sabato 3 maggio ore 16:00 Casa del Quartiere, San Salvario. Giovedì 8 maggio ore 18:00 Balon FUORI AL NATURALE – UN AMORE SQUILIBRATO Cia. Autoportante - Torino. Emma Edvige Ungaro e Damian Elencwajg. Domenica 4 maggio ore 18:00 Piazza Castello Venerdì 9 maggio ore 23:00 Imbarchino del Valentino Sabato 10 maggio ore 16:00 Piazza Castello /ore 22:00 Piazza S. Giulia . Domenica 11 maggio ore 15:00 Gran Balon (fronte Arsenale della Pace). BARBONAGGIO TEATRALE CON FANCULO PENSIE OFF. Ippolito Chiarello - lecce. Drammaturgia: Michele Santeramo Regia: Simona Gonella. Spazio e luci: Vincent Longuemare Sabato 10 maggio ore 23:00 Piazza S. Giulia Domenica 11 maggio ore 18:00 via Lagrange (fronte Rinascente) DESERT Jauli Creation Torino - Burkina Faso Sabato 3 maggio ore 17.00 via Lagrange (fronte Rinascente). Domenica 4 maggio ore 16:00 Imbarchino del Valentino. Sabato 10 maggio ore 15:00 Balon (via Borgo Dora). Domenica 11 maggio ore 15:00 Piazza Castello ; Ore 18:00 Casa del Quartiere S. Salvario GRAND CABARET DE MADAME PISTACHE. Madame Pistache – Milano Di e con: Marta Pistocchi. Regia di: Claudio Cremonesi Giovedì 8 maggio ore 20:00 Balon (via Borgo Dora) Venerdì 09 maggio ore 22:00 Imbarchino del Valentino Sabato 10 maggio ore 17:30 Casa del Quartiere S. Salvario Domenica 11 maggio ore 16:00 via Lagrange (fronte Rinascente) CONCERTO MIRAMUNDO. Miramundo – Barcellona Violino e cori: Agostino Aragno. Voce e chitarra: Luiz Murà Miramundo è più che un gruppo musicale, è un concetto universale, la diversità riunita per dare una nuova visione del mondo. ORARI REPLICHE: Sabato 3 maggio ore 15:00 Balon (via Borgo Dora) ; ore 22:00 Imbarchino del Valentino Domenica 4 maggio ore 16:00 Piazza Castello Venerdì 9 maggio ore 22:00 Piazza S. Giulia Sabato 10 maggio ore 18:00 Piazza Castello Domenica 11 maggio ore 16:00 Gran Balon (via Borgo Dora) Biglietteria Amantes via Principe Amedeo 38 tutti i giorni dalle ore 14:00 alle ore 21:00. Info point Università, Via Po 29. È possibile prenotare i biglietti telefonicamente: 388.3425483 / 366.9354219 oppure mandando una mail all’indirizzo: biglietteria@tofringe.it Info. e programma completo www.tofringe.it

42 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro PORNOGRAFIA 22 aprile - 4 maggio 2014 Teatro Carignano Torino di Witold Gombrowicz con Riccardo Bini, Paolo Pierobon regia Luca Ronconi. Piccolo Teatro di

Pornografia

Milano - Teatro d’Europa/Centro Teatrale Santacristina, in collaborazione con Spoleto 56 - Festival dei 2Mondi La pornografia del polacco Witold Gombrowicz è puro voyeurismo, una perversione dello sguardo e del modo di guardare l’altro da sé. O meglio, di come si vorrebbe che fosse l’altro da sé, per piegarlo alle proprie voglie, per corromperne lo spirito. Con questo lavoro Ronconi affronta ancora una volta la realizzazione scenica di un’opera non teatrale mantenendo la fedeltà alla parola, al testo dell’autore, ma operando una lettura analitica del romanzo. Per info telefono 011/5169555. Biglietti: Settore A - intero € 34,00 - Settore

Se a scuola molti hanno detestato Giovanni Pascoli, Paolo Poli riconcilia anche il più recalcitrante spettatore con il grande scrittore: con la sua recitazione divertente, i perfetti cambi di scena e di abiti, gli amabili scioglilingua si tuffa nell’universo

Aquiloni

apparentemente lacrimoso del poeta romagnolo per riemergere vincitore con impensabili risultati. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333. Vendita on-line: www. teatrostabiletorino.it LE SORELLE MACALUSO 29 aprile - 4 maggio 2014 Limone Fonderie Teatrali Moncalieri testo e regia Emma Dante. Teatro Stabile di Napoli, Théâtre National (Bruxelles)/ Festival d'Avignon/Folkteatern (Göteborg) in collaborazione con Atto Unico/Compagnia Sud Costa Occidentale Emma Dante è un’artista la cui fama ha da tempo travalicato i confini nazionali.

Aquiloni 6 - 18 maggio 2014 Teatro Carignano Torino due tempi di Paolo Poli liberamente tratti da Giovanni Pascoli con Paolo Poli e con Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco, regia Paolo Poli scene Emanuele Luzzati

Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Moderato cantabile Giovedì 8 maggio Teatro Gobetti reading musicale dedicato a Marguerite Duras voce recitante Milena Vukotic canto e pianoforte Roberta Di Lorenzo regia Roberto Piana Circolo dei Lettori outdoor La figura di Marguerite Duras, della quale ricorre il centenario della nascita nel 2014, così come la sua scrittura che la riflette indissolubilmente, sono un crocevia di elementi contrastanti e contradditori. Erotismo,

Milena Vukotic

Le sorelle Macaluso

B - intero € 28,00. Recite: mercoledì 30 aprile, ore 20.45; giovedì 1 maggio, riposo. Venerdì 2 e sabato 3 maggio, ore 20.45; domenica 4 maggio, ore 15.30.

Dante. Per informazioni telefono 011/5169555 Limone Fonderie Teatrali, via Eduardo De Filippo, angolo via Pastrengo 88, Moncalieri. Biglietti: intero € 25,00 - ridotto di legge (under 25, over 60) € 22,00

Regista di prosa, artefice di un teatro sanguigno che racconta in palermitano stretto di famiglie terribili, di omicidi, incesti, di donne forti e violente, nel 2012 ha firmato la regia della Carmen diretta da Daniel Barenboim, inaugurando la stagione de La Scala. Dopo Medea, Cani di bancata e Le pulle presenta nella stagione dello Stabile il suo nuovo lavoro: Le sorelle Macaluso, storia matriarcale di una famiglia di sette donne, celebra i mondi archetipici e ancestrali che emergono come spuma di mare dalla scrittura vivida e immaginifica di

solitudine, dolore, amore confluiscono in una sorta di caleidoscopio cromatico fatto di parole che diventano suono. Sul palco una grande protagonista, Milena Vukotic, attrice amata dal grande pubblico e universalmente riconosciuta come una delle più poliedriche e sensibili interpreti del teatro e del cinema italiano. Sarà invece Roberta Di Lorenzo – cantautrice e pianista torinese – che tradurrà in note quanto le parole della Duras suggeriscono , attingendo oltre al suo repertorio ad un brano inedito creato per l’occasione. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333.

43


appuntamenti a teatro GILGAMESH. Prima nazionale

giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2014 Teatro Astra

Debutta in PRIMA NAZIONALE giovedì 8 e sabato 9 maggio al Teatro Astra di Torino per Stagione TPE, Gilgamesh di Letizia Russo, nuova produzione Viartisti Teatro firmata Pietra Selva: compongono il cast Massimo Verdastro, Gloria Liberati, Raffaella Tomellini, Alessandro Marini e Marco Intraia. Il progetto, già vincitore del bando di Sistema Teatro Torino e Provincia, è sostenuto inoltre da CTB Teatro Stabile di Brescia, Città e Provincia di Torino. Lo spettacolo racconta di una storia molto antica e semplice, il cui nucleo originario risale a circa quattromila anni fa.

LA DANZA DEI MUTAMENTI Sabato 3 maggio, ore 21.00, per il sesto focus della stagione Arte Transitiva 2014, approda alle Officine CAOS di Torino “La Danza dei Mutamenti”, progetto itinerante ideato e curato dalla coreografa Francesca Cinalli (Tecnologia Filosofica) e dal musicologo Paolo Antinucci, con la consulenza arti-

stica di Doriana Crema. La saggezza millenaria racchiusa nell’I Ching, il “Libro dei Mutamenti”, antico testo oracolare della tradizione cinese, incontra la ricerca musicale e la danza contemporanea in un articolato percorso di formazione multidisciplinare e residenza artistica che ha avuto inizio in febbraio e si concluderà a metà luglio. Sulla struttura drammaturgico-simbolica del “Libro dei Mutamenti”, Cinalli e Antinucci costruiscono un percorso bifronte, incentrato da un lato su tecniche di percezione e ascolto musi-

Un eroe, Gilgamesh, re della città di Uruk, ha tutto quello che un uomo può desiderare. È potente, è giovane, forte. Ma è anche prepotente, motivo per il quale gli abitanti di Uruk implorano gli dei di trovare un antidoto ai suoi abusi di potere. E gli dei, pronti a tutto pur di dormire sonni tranquilli, danno vita a Enkidu, il nemico perfetto. Ma la lezione che gli dei hanno immaginato per Gilgamesh è più profonda: il nemico diventa amico, e il mondo un luogo da conoscere e sfidare insieme a qualcuno. Ma il senso del passaggio di Enkidu sulla terra è mostrare a Gilgamesh il limite estremo, quello contro cui niente e nessuno può nulla: la morte. Perso Enkidu, la vita di Gilgamesh diventa un lungo viaggio attraverso deserti, acque mortali, giardini di pietra, attraverso il buio, alla ricerca dell'unico che può dare una risposta, Utanapisti l'unico uomo a cui gli dei hanno elargito il melanconico dono della vita eterna. Al suo ritorno ad Uruk, Gilgamesh, non avrà aggiunto giorni alla vita, ma vita ai giorni. TEATRO ASTRA (Via Rosolino Pilo 6, Torino) dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 tel. 011 5634352 - info@fondazionetpe.it PREVENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI Presso INFOPIEMONTE Piazza Castello 165 - ingresso via Garibaldi, Torino tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 Biglietti intero 18€ ridotto 13€ studenti universitari 9€

cale, dall’altro sulla creazione e improvvisazione coreutica. La tappa delle Officine CAOS propone, insieme a un weekend di workshop, un incontro-dibattito e una performance pubblica incentrata in particolare sul simbolo del “Libro dei Mutamenti” chiamato l’Abissale e sul brano musicale “…..sofferte onde serene” del compositore Luigi Nono. Seguirà una “Action” di Stalker Teatro, ispirata anch’essa agli esagrammi dell’I Ching e all’antico metodo di divinazione cinese. Intero 9 €euro Ridotto 7 € (over 60, under 18, studenti con tessera universitaria, tessera AIACE, residenti Circoscrizione 5, tessera Rete Culturale Virginia, tessera Officine CAOS) info@stalkerteatro. net - www.stalkerteatro.net - t. 011.7399833 Officine CAOS piazza Montale 18, Torino SOLITUDINE In attesa delle cene al cimitero a partire dal 29 maggio -format di grande successo già sperimentato la scorsa estate con lo spettacolo “Attenzione alle vecchie signore corrose dalla solitudine”-, la stagione Santa Cultura in Vincoli chiude la sezione dedicata alla prosa con uno spettacolo in occasione dell’Anniversario della Liberazione. Ed ecco che, martedì 6 maggio alle 20.45 nello spazio dell’ex

44 teatro e cabaret

cappella del cimitero viene presentato lo spettacolo SOLITUDINE, dal teatro partigiano di Beppe Fenoglio, in scena Beppe Rosso, che ne cura anche la regia. Attorno all’atto unico “Solitudine” (pubblicato sulla “Gazzetta del Popolo” di Torino nel febbraio del 1963, alcuni giorni prima della morte di Beppe Fenoglio) si snoda e si dipana la vicenda dell’intero spettacolo. Fenoglio negli ultimi anni, spinto dalla passione per il teatro, e dalla sua potente capacità dialogica, produsse una serie di scene e monologhi che, nella sua intenzione, avrebbero dovuto costituire un’opera teatrale compiuta. Lo spettacolo porta alla luce e intreccia quelle scene e frammenti del teatro “partigiano” che ci permettono di intravedere lo scheletro d’insieme di questo lavoro incompiuto. Siamo nell’inverno del ’44. In seguito all’ordine del generale americano Alexander, i partigiani si sbandano e vivono “come marmotte, uno per collina”. I disagi della vita in comune lasciano il posto ad un’intollerabile solitudine. Un tempo sospeso che impone l’attesa. E le atmosfere del dramma a tratti si fanno beckettiane, altre volte drammatiche o paradossalmente ironiche. San Pietro in Vincoli Zona Teatro: via San Pietro in Vincoli 28, Torino Biglietti intero €euro 14, ridotto di legge € 12 (under 25 e over 60), ridotto extra € 10 (residenti Circoscrizione 7, studenti universitari) Prevendita TORINO: ACTI Teatri Indipendenti (via San Pietro in Vincoli 28) – lun-ven ore 10-15 Punti vendita del circuito Ticket ON LINE: www.ticket.it (+ diritti di prevendita)


appuntamenti a teatro TERZA LICEO 1939 Una conferma importante per un lavoro letterario che ben si presta a un approccio divulgativo attraverso lo strumento del teatro. Nuove repliche aggiuntive in Sala Solferino al Teatro Alfieri di Torino, per lo spettacolo Terza Liceo 1939, ospite della seguita rassegna low cost Mezzogiorno a teatro: 7 e 8 maggio ore 13.45; 9 maggio ore 12.45. Si tratta della divulgazione teatrale dell’omonimo, bellissimo romanzo di Marcella Olschki che, grazie all’Editore Sellerio, può essere proposto sulla scena,

nella versione curata da Germana Erba e Irene Mesturino, reduci dal successo pluriennale del baby best seller Parlo italiano.

La messa in scena Torino Spettacoli è firmata da Stefano Fiorillo e l’interpretazione è affidata ai Giovani Talenti del Liceo Teatro Nuovo e, precisamente a: Andrea Peron, Federico Gariglio, Gabriele Anzaldi, Lorenza Gibelli e Sandy Mele. Prezzi Biglietti: p.unico euro€ 2,50 - rid (convenzionati) euro 2 – ingr gratuito abbonati T.Spettacoli Informazioni e prenotazioni: Biglietterie Torino Spettacoli TEATRO ALFIERI – Torino, p.Solferino 4 – tel. 011/5623800 Vinovo è Teatro Il comune di Vinovo in collaborazione con l'Asscociazione Culturale Arci La Quercia, propone nell'ambito delle iniziative culturali per l'anno 2014 la rassegna teatrale: “ Vinovo E' Teatro”. Un programma che propone per questa prima edizione una serie di spettacoli e generi teatrali che spaziano dalla commedia classica a quella dialettale. La Rassegna propone anche la possibilità di cenare prima dello spettacolo in più ristoranti della Città di Vinovo, creando così un connubio tra teatro e cibo, due espressioni artistiche che messe insieme sublimano il piacere della convivialità. La rassegna si svolgerà presso l'Auditorium di Vinovo via Roma 8. Giovedì 8 maggio ore 21.00 la compagnia teatrale “La Betavela” di La Loggia presenterà “L'hai

Vist n'Angel” commedia in due atti di Ennedi, regia di Dino Nicola. Giovedì 15 maggio ore 21.00 la compagnia teatrale “In Palcoscenico” di Santena presenterà “Le Allegre Commari di Windsor” Cena + spettacolo euro 15,00. Solo biglietto euro€ 5,00 posto unico. Per info e prenotazioni: 011/0438588 - www.vinovoteatro.t OPEN CAFFÈ-STORIE DA BAR da giovedì 8 maggio (e per tutti i giovedì di maggio) ore 21.00 | Foyer del Caffè della Caduta Torino Il bancone del foyer del Caffè della Caduta diventa un palcoscenico naturale per raccontare, condividere e trasformare le storie personali dei suoi avventori. Come tutte le storie a forza di raccontarle si modificano, si contaminano, si trasformano. Come? Francesco Giorda, Stefano Gorno e Emanuela Currao sono i padroni di casa. I catalizzatori delle vostre storie. Le fanno tornare in vita, le intrecciano tra loro, diventano una drammaturgia nuova ed originale ogni sera. Gli spettacoli si tengono in via Bava 39 al Caffè della Caduta. L’ingresso è gratuito – tesseramento obbligatorio e gratuito Caldamente consigliata la prenotazione agli spettacoli tel. 011.578.1467 / info@teatrodellacaduta.org

45


appuntamenti a teatro ROMEO & GIULIETTA. Il musical Applaudito sinora da oltre 258.000 spettatori Dal 7 all’11 maggio PalaOlimpico Torino ore 21 (sabato anche ore 16, domenica solo ore 16) Ha debuttato lo scorso 2 ottobre 2013 all’Arena di Verona, ha conquistato il pubblico romano con quasi 3 mesi di rappresentazione ed è stato consacrato dal pubblico di Milano come il musical più spettacolare ed emozionante mai visto in Italia, tanto da convincere la produzione a prorogare a grande richiesta le date inizialmente previste a Milano e addirittura a tornare a Roma per una ulteriore settimana di rappresentazioni. Dopo il trionfo al Palapartenope di Napoli, che ha fatto registrare 18.000 presenze in soli 5 giorni di rappresentazioni, Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo, il musical prodotto da David Zard, con la regia di Giuliano Peparini, le musiche di Gerard Presgurvic ed i testi di Vincenzo Incenzo, è ora in viaggio verso Torino, dove sarà in scena dal 7 all’11 maggio al PalaOlimpico. Applaudito sinora da oltre 258.000 spettatori in 138 repliche e con una fanbase di oltre 180.000 like su Facebook, 2.000 followers su Twitter, 320.000 visite al sito ufficiale e 450.000 visualizzazioni su Youtube, Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo si appresta ad essere consacrata la nuova opera dei record: 45 artisti, un palco di 550mq, 23 cambi scena, oltre 270 costumi, 40 tecnici impiegati ogni sera dietro le quinte, 15 persone di produzione, 6 specialisti della comunicazione, 122 facchini, 1.432 ore e 13 bilici necessari per lo smontaggio ed il trasporto delle imponenti scenografie. Completa la formula del successo di questo spettacolo la bravura di un cast eccezionale: Davide Merlini (Romeo), Giulia Luzi (Giulietta), Luca Giacomelli (Mercuzio), Vittorio Matteucci (Conte Capuleti), Gianluca Merolli (Tebaldo), Leonardo di Minno (il Principe), Roberta Faccani (Lady Montecchi), Barbara Cola (Lady Capuleti), Riccardo Maccaferri (Benvolio), Silvia Querci (la Nutrice), Giò Tortorelli (Frate Lorenzo), e lo straordinario corpo di ballo diretto impeccabilmente dalla coreografa Veronica Peparini, hanno incantato un pubblico eterogeneo e variegato, dai grandi artisti del panorama italiano che hanno assistito al musical, alle decine di migliaia di studenti

CAB 41 Venerdì 2 e sabato 3 Maggio Cab 41 Show E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i

migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di

accorsi da tutta Italia per le matinée (le rappresentazioni di Napoli hanno richiamato scuole persino da Bari e Taranto). Dopo Torino il tour proseguirà poi a Firenze, Mandela Forum dal 14 al 18 maggio prima di far ritorno là dove tutto ebbe inizio lo scorso ottobre: il prestigioso palco dell’Arena di Verona dove Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo sarà di nuovo in scena il 23 e 24 maggio.

INFO BIGLIETTI TORINO I biglietti per Torino sono in vendita sul sito www.romeoegiulietta.it, nei circuiti Ticketone e Vivaticket.Prezzi a partire da 22 euro. Per info generiche, disabili e gruppi infoline 011.363268 o ticketing@eventiduemila.it. Sito ufficiale: www.romeoegiulietta.it Segui il musical anche su www.facebook.com/romeoegiuliettaopera http://twitter.com/romeogiulietta_ www.youtube.com/user/romeogiuliettaitalia

questo spettacolo. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Mercoledì 7 Maggio Laboratorio Zelig "Lab on the road" Il laboratorio Zelig è una palestra dove aspiranti comici testano sketches inediti davanti a un pubblico “vero” con la possibilità di provare idee, definire uno stile o un personaggio avvalendosi della direzione artistica di Zelig. Ingresso con prima consumazione euro 12,00 ridotto Cab Card euro 10,00 Giovedì 8 Maggio I Panpers presentano "Bastardi con la Gloria" SERATA FINALE Presentato dai Panpers si propone come la novità dell'anno nel panorama nazionale del cabaret. Un

46 teatro e cabaret

susseguirsi di artisti a presentare i loro sketch più irriverenti, scorretti e volgari senza nessuna censura come dei veri "Bastardi". Vietato ai minori di anni 18! . Ingresso con prima consumazione euro 12,00 ridotto Cab Card euro 10,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League. Al giovedì (aprile e maggio): donne sconto 25%

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

trattoria birreria

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

ristorante messicano

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

las rosas

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristorante pizzeria

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè AMPIO GIARDINO ESTIVO all'interno, adatto per cerimonie

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

Trattoria piemontese

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialità pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

ristorante pizzeria

TR

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

DON TANO il siciliano

Strada Settimo, 75 - Torino - Tel 392.5588996 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena.

Ristorante Pizzeria con specialità siciliane TUTTE LE SERE GIROPIZZA (esluso sabato) : focaccia di benvenuto + Pizza a volontà + bibita piccola + caffè o amaro 10 € MENU’ DEGUSTAZIONE DI SPECIALITA’ SICILIANE antipasto, primo,secondo, contorno 15€ Ampio locale adatto a compagnie numerose e se festeggerai da noi il tuo compleanno... torta e spumante li offriamo noi !!!

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

Ristorante

Chikenriko Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto questo nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università Torinesi. Il tutto in un ambiente allegre e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana.

Tra le specialità Paella Arros Mariscos, Jalea fritto misto, costata e non dimenticare...il vero sapore del POLLO LATINO

Via Degli Artisti 1/Bis Torino (Angolo con Via Luigi Tarino) da mar a gio: Menù pollo latino più patatine insalata, Bibite in omaggio Euro 9,00. Solo su prenotazione Tel 011 8154335 chiuso lunedì www.chikenriko.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

ristorante pizzeria

reginella UN ANGOLO DI NAPOLI ...NEL CUORE DI TORINO Ampio ed elegante locale adatto anche alle compagnie piu' numerose. Cucina mediterranea con prodotti tipici campani, dalla mozzarella di bufala alla pasta di Gragnano. Pasta e pasticceria di produzione propria. Pizze e Chiacchiere napoletane miste di tutti i gusti.

Via Arsenale 41/C (ang. C.so Vittorio) Torino, TEL. 011/2272660 - 328.3183966 Aperti la sera sette su sette Chiusi il lunedi ed il martedi a pranzo

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum! Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

bellamia

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02 Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

cocktail bar

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.

king center

LA RHUMERIE 18

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

gelateria

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7

cocktail bar

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Absinthe CAFE’ 21 Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

54 LOCALI

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

il magazzino di gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli cokctail/live music

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338

live music

cocktail bar music cafe - enoteca live music

ARANCIA di MEZZANOTTE

spettacoli

Ven 2/5 e sab 3/5 Rock Targato Italia - XXVI edizione finali regionali Piemonte e Liguria Mar 6/5 jam session blues Mer 7/5 festa privata

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Ven 2/5: Nirvana Vs Foo Fighters Sab 3/5: The Immigrant Dog Led Zeppelin Ven 9/5: Tributo Madonna Sab 10/5: Berbanti - hard rock Ven 16/5: Dune Buggy Band - tributo Oliver Onions Sab 17/5: Katzoni Animati - Cartoon Band

caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

cabaret

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

spettacoli circolo live music

Maccarone

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70

spettacoli

spettacoli DJ SET ristorante

spettacoli cokctail/live music

spettacoli

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 1/5: skanavese agricolo ska ska Ven 2/5: Bliss Nirvana Sab 3/5: Le Zeppole Led Zeppelin Mar 6/5: Torino Jam Contest Mer 7/5: lovherdose rock Gio 8/5: rainbow on the rock concorso Rainbow Ven 9/5: Unbreakable Skorpions Sab 10/5: Black Sabotage Black Sabbath

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Gio 1/5 THE GENERATION successi della storia del pop Ven 2/5 OUTSIDE THE WALL Pink Floyd tribute band Sab 3/5 60/70 ROCK BAND Tributo Deep Purple Dom 4/5 TERESA AND THE SOULSTERS Soul e rhythm’n’blues Ven 9/5 DAZEROADIECI tributo Ligabue Sab 10/5 CHIUSURA STAGIONE CONCERTI TOBACCO ROAD la storia del Rock

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 1/5 ben dixen and the big shots Blues, swing e boogie woogie Ven 2/5 irokojazz latin jazz, cubop, afrocuban Sab 3/5 Provincia Italiana Tributo Capossela Dom 4/5 a jazz standards night with luigi tessarollo Mer 7/5 011 jazz per torino prima e dopo il TJF Gio 8/5 Flavio Bonifacio cantautore Ven 9/5 malabaristas samba, bossa nova, mpb

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 2/5 e sab 3/5 Cab 41 Show - Spettacolo comico con i migliori artisti del locale Mer 7/5 Laboratorio Zelig "Lab on the road" Gio 8/5 I Panpers presentano "Bastardi con la Gloria" SERATA FINALE Ven 9/5 Bred e Pitt in: "Non ti sopporto più... davvero" Sab 10/5 Alberto Farina in: "La mia famiglia e altre volgarità" Mer 13/5 Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!"

www.newspettacolo.com 55


birrerie

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

spettacoli

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Dom 4/5 ore 21:00 Andrea Cavallo Duo (jazz)

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

la fenice

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata Gio 1/5 h 21 Juventus - Benfica Sab 3/5 h 21 Fiorentina - Napoli Lun 5/5 h 21 Juventus - Atalanta Mar 6/5 h 21 napoli - cagliari Ven 2/5 karaoke

56 LOCALI

classic pub birrerie classic pub

Dinner & Club

TREFF

birrerie

Gio 1/5 WANTED PRIMO MAGGIO Ven 2/5 e sab 3/5 ZAP-FEST 2 E 3 MAGGIO! Gio 8/5 ANTIMUSICA in LA BIBBIA: I DIECI COMANDAMENTI Ven 9/5: Sala Modotti 50 ORE TORINO Il lancio della Sfida! Sab 10/5 NIGHT RUNNER Gio 15/5: 50 ORE TORINO Ven 16/5: AFRIKA BAMBAATAA

classic pub

www.hiroshimamonamour.org

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. Gio 1/5 h 21 Juventus - Benfica Sab 3/5 h 21 Fiorentina - Napoli Dom 4/5 h 15,00 chievo verona - Torino Lun 5/5 h 21 Juventus - Atalanta Mar 6/5 h 21 napoli - cagliari

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 338.9479689

PUB LIVE MUSIC

birrerie

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

birreria VINERIA

live DJ SET spettacoli

Hiroshima mon amour

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Tutti i venerdì il cervellone

il 16 latino

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

ganas de mar

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

night

discoteca

al giovedi: salsa bachata e... al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

night

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

crazy one

Via Galliari 15 bis Torino

3385741531 - 3398818449

www.crazyone.it unico nel suo genere Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip

discoteche

club latino

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

birrerie Ristococktail bar & GRILL

classic pub

BUCK'S SPORT CAFÉ

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

8

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Energie nuove; sappiate individuare il giusto percorso su cui indirizzarle, con fermezza e voglia di dimostrare a tutti gli scettici il vostro reale valore. toro Sappiate mettere in fila le priorità, così che ogni decisione sarà coerente e produttiva; voltare pagina con umiltà è importante, ma lo è anche dimostrarsi determinati. gemelli Ecco una fase più che stimolante, ma come al solito il rischio è perdersi in indecisioni e sterili congetture; imparate a gettare il cuore oltre gli ostacoli. cancro Il passato continua a tormentarvi ma per una volta avete deciso di guardare avanti con fiducia e spirito costruttivo; non isolatevi in voi stessi. Simpatia leone Finalmente il vostro valore viene riconosciuto, ma quanta fatica per arrivare a questa rivincita; ora cercate di non strafare, dato che la strada è ancora lunga. vergine Come al solito non perdete occasione di dire la vostra ma stavolta è meglio calarsi in un atteggiamento di ascolto, condito da elasticità e altruismo. Novità.

62

oroscopo

bilancia Una serie incredibile di eventi vi hanno portato in una situazione che, se inizialmente vi creava apprensione, ora comincia a stimolarvi non poco; siate tranquilli. scorpione Conoscenze nuove vi fanno riflettere profondamente sui pro e i contro delle vostra situazione, tutt'altro che chiara; le persone di vostra fiducia diranno la loro. sagittario Chiunque non la pensi come voi non può e non deve essere accantonato dai vostri progetti futuri; accettare il confronto costruttivo è indice di intelligenza. capricorno Gentilezza e disponibilità conquistano i cuori delle persone che si stanno relazionando con voi, ma siate spontanei nei comportamenti e nei pensieri. acquario Ecco una fase nuova destinata a portarvi verso una piena rivincita su tutti coloro che negli ultimi tempi vi hanno deluso e amareggiato; incontri stimolanti. pesci Da mesi non vi sentivate così energici, ma questa carica va incanalata su binari costruttivi; ascoltare i consigli di chi vi ama è una vostra prerogativa più che utile.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.