News spettacolo torino 978w

Page 1

www.newspettacolo.com

An Acoustic Evening with

Ben Harper MercoledĂŹ 14 maggio Teatro Colosseo

Edizione di torino dal 9 al 15 maggio 2014 anno 22 n. 978 Copia omaggio



musica: evento della settimana

Ben Harper

Mercoledì 14 maggio 2014 Teatro Colosseo di Torino Ultima data italiana del tour acustico di Ben Harper, partito lo scorso 6 novembre dalla sua città natale, Claremont in California. L’artista vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di incredibile carriera, partendo dal suo album di debutto del 1994, “Welcome to the cruel world” fino al recente “Get Up!”. Ben Harper si sta godendo un anno di grandissimo successo, uno dei migliori della sua carriera. “Get Up!” ha debuttato al numero 1 della classifica blues di Billboard ed è rimasto in Top 10 per 24 settimane consecutive. Per questo nuovo album ha collaborato con il leggendario maestro dell’armonica Charlie Musselwhite: un mix di blues, gospel, folk e R&B, l’album è stato interamente scritto da Ben Harper, con il contrappunto dell’armonica di Musselwhite ad valorizzare la sua voce. Ben Harper – musicista, artista, produttore e attivista – ha pubblicato undici acclamatissimi album in studio e tre dal vivo, dal 1994. I suoi lavori discografici, insieme a continui tour internazionali, lo hanno reso uno degli artisti più importanti con un enorme seguito di fan in tutti i continenti. Che lo faccia tramite la sua anima gospel, la musica funk anni Settanta, il blues, il raggae o del semplice e diretto rock’n’roll, Ben Harper ha regalato incredibili performance dal vivo e della musica straordinaria, con la sua chitarra Weissenborn. Ben Harper ha collaborato e si è esibito con moltissimi artisti di fama internazionale, tra cui Natalie Maines, Rickie Lee Jones, Ringo Starr, Pearl Jam, Jackson

Browne, Tom Morello, Taj Mahal, Jack Johnson e Vanessa De Matta. Il suo disco con i Blind Boys of Alabama, “There Will Be A Light”, ha vinto due Grammy awards per Best Pop Instrumental Performance e Best Traditional Soul Gospel Album. Info al pubblico e possibilità di prenotazione on line su www.teatrocolosseo.it o allo 011 6505195

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | Salone internazionale del Libro #SalTo14 la 27° edizione dall' 8 al 12 Maggio 2014

È il Bene il motivo conduttore del Salone Internazionale del Libro 2014. Di fronte a una crisi globale che è anzitutto morale e culturale, diventa urgente la necessità di ridefinire le regole del gioco, di provare a disegnare un catalogo di valori, esperienze, sensibilità di segno positivo, da cui provare a ripartire. Non discorsi astratti, ma un’agenda di cose da fare. E da fare bene, al meglio possibile. Programma completo su www.salonelibro.it

Salone Off 2014 – Torino vista bene Oltre 500 appuntamenti per il «Fuori Salone» del Libro #SalToff 29 aprile – 17 maggio 2014 Con il record di 500 appuntamenti in diciotto giornate, torna il Salone Off, il Salone del Libro diffuso, nato dall’intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici, tra le vie, le piazze e i quartieri di Torino, nel centro e nella periferia, e nei Comuni della provincia. Incontri con autori, readings, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni di film, documentari e cortometraggi, dialoghi tra scrittori e studenti nelle scuole, scambi di libri, fiere del libro en plen air, seminari e dibattiti, mostre, degustazioni e dimostrazioni di cucina, laboratori per bambini e letture ai più piccoli, passeggiate letterarie, corse e tour in bicicletta, performance di danza, canti, recite di poemi e gare di poesia (le cosiddette poetry slam), workshop. Circa 200 i luoghi del Salone Off che ospiteranno gli appuntamenti: teatri, librerie, biblioteche, ex fabbriche, scuole, circoli, locali, strade e piazze, centri di quartiere, musei, ospedali, case popolari, impianti sportivi, centri di protagonismo giovanile, caffè, gallerie, esercizi commerciali, botteghe, mercati, parchi e giardini. Inoltre alcuni luoghi religiosi e simbolo dei santi sociali piemontesi rimarranno aperti, in occasione della presenza della Santa Sede come paese ospite d’onore 2014. Il cartellone è una festa di pagine e parole. Fra gli autori: Luis Sepúlveda a Moncalieri, Björn Larsson a Orbassano, Clara Sánchez a Chivasso, Ildefonso Falcones a Settimo Torinese, Serge Latouche, la saudita Raja Alem, il vincitore di Masterpiece Nikola Savic, l’ex bambino soldato della Sierra Leone Ishmael Beah alla Circoscrizione 6, la canadese Aili McConnon. Fra gli italiani: padre Bartolomeo Sorge, Pietrangelo Buttafuoco, Corrado Augias, Marco Malvaldi, Silvia Ballestra, Michele Mari, Antonio Scurati, Philippe Daverio, Giuseppe Culicchia, Pierluigi Battista, Silvia Avallone a Rivoli. Non mancano gli chef: Rubio, Fabrizio Nonis e Christian Milone. E tanti altri. Strumento principe per orientarsi al Salone Off anche quest’anno sarà la App Salone per smartphone e tablet, scaricabile gratis da AppleStore e GooglePlay e Windows. Sarà così possibile accedere con rapidità alla mappa dei luoghi del Salone Off e al programma completo, sempre aggiornato. Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, a eccezioni di alcuni spettacoli o mostre. Gli incontri nelle scuole sono riservate agli studenti.

4

-

tempo libero

Il salone in breve › La ventisettesima edizione

del Salone Internazionale del Libro si tiene da giovedì 8 a lunedì 12 maggio 2014 al Lingotto Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino). Il Salone 2014 occupa con i propri spazi espositivi quattro padiglioni di Lingotto Fiere: l’1, 2, 3 e 5. › Orari: gio-do-lu 10-22; ve-sa 10-23. › Costo: Biglietto intero 10.00 €, ridotto 8.00 €. Ridotti speciali a 6, 5, 2.5 € › Tema conduttore del Salone 2014 è il Bene. Il Bene nelle sue implicazioni filosofiche, etiche, storiche, letterarie e neuroscientifiche. Il concetto di Bene comune. La suggestione di Primo Levi del «lavoro fatto bene» per riscoprire la cura artigianale anche nella creazione e produzione editoriale. › Paese Ospite d’onore è la Santa Sede, presente nel Padiglione 3 con un grande spazio espositivo che riproduce il selciato di Piazza San Pietro e la cupola della Basilica nel progetto originario di Donato Bramante, di cui nel 2014 ricorrono i 500 anni dalla morte. Gli altri Paesi rappresentati al Salone: Albania, Arabia Saudita, Brasile, Francia, Israele, Perù, Polonia, Romania.

› Regione Ospite d’onore è il Veneto. Le altre Regioni Italiane già confermate con un proprio spazio sono Basilicata, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia e Umbria. › Scaricata lo scorso anno da 20.000 utenti, torna l’App gratuita del Salone per smartphone e tablet, nelle versioni iOs, Android e da quest’anno anche per Windows. Tutto quello che c’è nel programma cartaceo e molto di più. Novità 2014: il lettore di Qr Code integrato e i tag per scoprire nel mare magnum dove trovare l’autore cult o il personaggio top. › Trenta le sale e gli spazi che ospitano pre-

sentazioni, incontri, dibattiti. Dai 35 posti della Sala Avorio fino ai 1.900 dell’Auditorium Giovanni Agnelli. Nuove la Sala Bianca nel Padiglione 3, dedicata agli incontri sui temi della religione e spiritualità, l’area workshop di Casa CookBook, l’arena esperienziale dell’area start up di Book to the future, la Sala Argento nel Padiglione 2 e l’Independent corner nel Padiglione 1

› Progetti speciali. Torna Casa CookBook, l’area nel Padiglione 2 interamente dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche e di cucina. Book to the future (Padiglione 2) ospita le 10 startup migliori selezionate attraverso un bando per progetti di editoria digitale, realizzato in collaborazione con il Digital Festival e il contributo di Regione Piemonte. Confer mati l’Incubatore (Padiglione 1), che dà spazio alle case editrici indipendenti con meno di 24 mesi di vita, e AdaptLab, il programma di adattamento dei libri allo schermo cinematografico sviluppato all’Ibf.

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



| F i er e | gusto | cultu ra | PAROLE E MUSICA: ENJOY SAN SALVARIO SOCIAL FESTIVAL 7-11 Maggio 2014

Una grande attenzione alla piccola editoria, indie e di qualità, da tutta Italia, è una delle caratteristiche di Parole & Musica. Solo qualche esempio: Del Vecchio, Tunuè, Gorillasapiens, Eris, GRRRzetic, Spartaco, Guanda, Nutrimenti, Miraggi, ilSaggiatore. Incontri con autori e reading negli spazi culturali, nei locali, nei ristoranti, negli atelier, e poi Libri al Largo, in Largo Saluzzo la notte di sabato: questo è Parole e Musica. Programma Giovedì 8 maggio alle 17 al Cortile di via Bidone 12/G merenda con l'editor Lele Rozza di Blonk che farà, in diretta, l'editing di brani di autori in erba inviati a aperitivoconleditor@gmail.com. Alle 17:30 Marco Magnone si esibisce al Teapot di via Pellico 18 con le musiche del Circolo Lehmann, e alle 18 alla Trebisonda di via S. Anselmo 22 Gianluca Morozzi presenta con il disegnatore Riccardo Cecchetti (autore per Becco Giallo dei graphic novel su Gigi Meroni e Adriano Olivetti) il suo Radiomorte, appena uscito per Guanda. Alle 19 il guru della grafica editoriale italiana Maurizio Ceccato è con Filippo Balestra a presentare WATT e Costola, riviste illustrate e narrate da diversi artisti, al Plastikwombat di via Morgari 2/D. Alle 21 tutti alla Trebisonda per conoscere Alessandro Fullin che presenta (per Pagine Lgbt, organizzato con il circolo Arcigay Ottavio Mai) Panico Botanico, un divertentissimo thriller che vede protagonista Irina, implacabile e coltissima virago appassionata di botanica. Infine, gli attori del Fringe Festival, da mezzanotte, si aggirano per i locali del quartiere con performance ed estratti di lavori teatrali. Venerdì 9 maggio potrebbe essere tutto un girellare tra aperitivi letterari e menu a tema (Zabbara, Il Cortile, Belfood, Baravan, Caffè Charlot, Il Camaleonte), ma un'occhiata al programma ci avverte che è giorno anche di gialli e polizieschi, alle 19 con Lorenzo Mazzoni al SiVuPlé di via Berthollet 11 e alle 21 con Luca Rinarelli alla Trebisonda. Alle 20 l'aperitivo del Rough di via P. Tommaso 3 ospita gli autori di Diecimila.me (Rizzoli) in un ironico e scoppiettante reading. Alle 20:30 non si può perdere l'incontro uno degli autori stranieri più importanti del Salone del Libro 2014: Serge Latouche, il teorizzatore della decrescita felice, che presenta alla Casa del Quartiere il primo titolo di una nuova collana di Jaca Book, Ellul, insieme a Franco La Cecla. Dopo un incontro con il Corpicino (GRRRzetic) di Tuono Pettinato alla galleria Caracol di via Saluzzo 23 (h 21) e un reading degli autori di Gorillasapiens alla Trebisonda (alle 21:30), la giornata si

conclude alle 22 alla Casa del Quartiere, con il concerto Onward Aeropuerto della cantautrice Susie Asado nell'unica data italiana. Sabato 10 maggio alle 14 da Belfood in via Belfiore 15 si pranza in compagnia di Marta Laneri e Francesca Netto in un reading di racconti dal concorso Lingua Madre, alle 16:30 alla libreria Centrale di via Donizetti 18 appuntamento per i più piccoli con Elena Aleci e il suo A ogni bambino la sua Torino (Espress). Alle 17 Giorgia Biasini, con Marco Giacosa, racconta la propria esperienza di cancerblogger alla Trebisonda. Sempre alle 17, a I Mondi di Elvia in via Madama Cristina 42/B, incontriamo Alba Beiras che racconta la storia dell'ultima componente dei Trio Lescano. Alle 17 allo Spazio Mamre di via Saluzzo 30 inizia la Human Library, con mediatori culturali che raccontano la propria storia. In vari orari, alla Sartoria di via S. Anselmo 27/A, si presenta una nuova guida su Torino pubblicata da ArteSera. Con Iddu, alle 18:30, Andrea Vismara e Spartaco edizioni accolgono al Camaleonte Piola in via Berthollet 9/F, che propone, in tema, l'aperitivo strombolano. Libri al Largo, in largo Saluzzo, dalle 20, fa incontrare i librai delle librerie Centrale, Pianeta Fantasia e Trebisonda, e gli editori di Eris, i cui disegnatori realizzeranno dal vivo alcuni lavori. La serata prosegue tra musica e reading di tutto rispetto: alle 21:30 Meglio tardi che Mao, alla Petrarca di via Petrarca 7 bis, con Mao e Vito Miccolis, alle 22 alla Trebisonda Guido Catalano e La donna che si baciava coi lupi, e alle 22:30 al Circolo Bazura lo spettacolare La notte che arrivò l'inverno (Kleiner Flug), storie da Il Maestro e Margherita disegnate live da Francesco Frongia con le musiche dei Musica ex Machina, viaggiatori appassionati tra stili e storia del jazz. Domenica 11 maggio alle 17 Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi, incontra Elisa Gianola di Spritz Letterario nell'occasione della pubblicazione di Una sola stella nel firmamento. Io e mio figlio Federico Aldrovandi, scritto con Francesca Avon (ilSaggiatore). Sempre alla Trebisonda alle 18:30 Iacopo Barison e Sergio Peter presentano i primi due titoli della nuova collana di narrativa (Stalin + Bianca e Dettato) di Tunuè, che alle 22:30 aspetta tutti per una bella festa all'Anselmo Vermouth in via Belfiore 14/D. Serata dedicata ai giovani autori e alla piccola editoria di qualità alla Trebisonda: alle 21 Angelo O. Meloni presenta con il bravissimo Luca Giordano Cosa vuoi fare da grande (DelVecchio) e alle 22:30 torna Filippo Nicosia, il libraio siciliano del progetto Pianissimo, che percorre la sua isola e l'Italia con un furgoncino carico di libri, Leggiu. Filippo e Mari Accardi leggeranno brani dai due libri pubblicati da Terredimezzo, Pianissimo. Libri sulla strada e Il posto più strano dove mi sono innamorata.

LA STRADA REALE DEI VINI TORINESI RIAPRE LA “CANTINA DEL BORGO” Sabato 10 maggio alle 16 si festeggia la riapertura della vetrina dei vini torinesi al Borgo Medievale di Torino. La Strada Reale dei vini torinesi riapre al pubblico il suggestivo locale che ospita la “Cantina del Borgo”, punto di accoglienza per gli appassionati di vino di qualità e cultori dell’enogastromonia. La Cooperativa sociale Raggio, formata da un gruppo di giovani solidali e creativi, ha preso in gestione la Cantina con rinnovato spirito di iniziativa ed entusiasmo, proponendo i vini torinesi in modo allegro e dinamico.

6

-

tempo libero

In collaborazione con la Bottega del Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino e con il Borgo Medievale del Valentino, sabato 10 maggio alle 16 si festeggerà la riapertura della Cantina e agli ospiti sarà offerta una degustazione di vini e prodotti del territorio. L’incontro sarà animato dalle musiche lounge di Marco Farmachidi. Ai visitatori locali e ai viaggiatori la “Cantina del Borgo“ offre l’opportunità di esplorare il variegato panorama della produzione enologica torinese. Nella bottega sono proposti in degustazione e vendita i vini DOC provenienti dal Canavese, dalla Valle di Susa, dal Pinerolese e dalla Collina Torinese. INFO: tel. 011 4431704 - www.borgomedievale.it

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |



| F i er e | gusto | cultu ra | CINEMA CInema al mercato

GRAN GALÀ DELLA MAGIA 9 Maggio, Cinema Auditorium, Via Roma 8, Vinovo TO

8-9 maggio 2014. Porta Palazzo Tettoria dei Contadini INGRESSO GRATUTIO

Ritorna con un doppio appuntamento, giovedì 8 e venerdì 9 maggio, alla Tettoia dei contadini di Porta Palazzo, l’iniziativa Cinema al mercato, promossa dall’Assessorato al Commercio della Città di Torino e dalla Conservatoria delle Cucine Mediterranee in collaborazione con Aiace Torino, la cui prima edizione, proposta lo scorso ottobre, ha incontrato notevole gradimento da parte del pubblico. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto europeo Central Markets, volto a valorizzare e promuovere i mercati tradizionali come motore di sviluppo dell’area urbana e luogo di scambio non solo commerciale, ma anche sociale e culturale. Inserita nella Giornata internazionale dei mercati – celebrata con iniziative ad hoc nel corso della prima quindicina di maggio da tutte le città capofila del progetto dei vari Paesi europei aderenti – la due-giorni torinese si ispira a un binomio d’eccellenza tutto subalpino coniugando in entrambi gli appuntamenti cinema e cibo di qualità. Protagonista, dentro e fuori dallo schermo, sarà il mercato nei suoi diversi aspetti, come ambientazione esclusiva o privilegiata dei film proposti e dal vivo in forma di banchi e stand allestiti per l’occasione che consentiranno al pubblico di degustare specialità e prodotti selezionati. Per informazioni e programmazione: AIACE Torino, tel. 011 538962 www.aiacetorino.it

8

-

Il 9 maggio la grande magia si troverà a Vinovo per uno straordinario appuntamento. Due importanti circoli della magia presteranno i loro maghi migliori per una serata di solidarietà organizzata dalla Marco Berry Onlus. Dal Circolo della Magia di Milano (il CLAM, diretto da Raul Cremona) saranno presenti Sergio Brasca, Jordan e Zio Potter e dal Circolo Amici della Magia di Torino, Pino Rolle, Davide Allena & Marianna, Jonny Magic,

Mostra dell’Artigianato

11 Maggio Bosconero Dalle ore 9 alle 19 l’intero paese canavesano si riempirà di stand e bancarelle, di spettacoli di strada e banchi di degustazione; tutti i negozi e le botteghe saranno aperti e non mancheranno musica e giochi, per una domenica nel segno dell’artigianato, delle piccole attività che costituiscono l’eccellenza del territorio regionale. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero. INFO www.bosconerocanavese.it 011.98.89.616.

Fiera dell'Asparago e della Tinca

11 Maggio POIRINO Appuntamento da non perdere per gli intenditori di asparagi e pesci d'acqua dolce. L'asparago di Poirino, dal sapore caratteristico che lo rende inconfondibile, sarà esposto negli innumerevoli stand del centro storico. Inoltre nelle vasche e negli acquari si potranno ammirare le tinche a vari stadi di sviluppo. Ristoranti, produttori, associazioni prepareranno piatti a base prodotti tipici locali. Saranno organizzati spettacoli in varie zone del paese. INFO www.comune.poirino.to.it Tel. 011 945 0114

tempo libero

Andrea Petrosillo, il giovanissimo campione italiano di magia in carica. A loro si aggiungono Walter Maffei e, naturalmente, Marco Berry. Tutti insieme daranno vita ad uno spettacolo incredibile. L’intero ricavato dello spettacolo, come sempre, sarà devoluto all’Ospedale pediatrico MAS CTH di Hargeisa nel Somaliland, che in poco più di un anno ha assistito gratuitamente oltre 16.000 bambini. Un risultato importante per le famiglie di Hargeisa, che prima non avevano accesso a nessuna struttura ospedaliera gratuita. Il Somaliland è, a tutt’oggi, il Paese con il più alto tasso di mortalità infantile al mondo È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso gli uffici della Onlus in via Poliziano, 32 a Torino, o presso “Case da vivere” in Piazza Marconi, 21 Vinovo o “Bar Rey Cafè” in Piazza Rey, 29 sempre a Vinovo. GRAN GALÀ della MAGIA Venerdì 9 maggio 2014, ore 20,45 Cinema Auditorium, Via Roma 8, Vinovo Biglietti: intero 20€, ridotto: 10€ (fino ai 12 anni)

"Festa della Mamma" al Castello di Miradolo

11 Maggio Proseguono gli appuntamenti della Primavera al Castello di Miradolo, che apre le porte del suo magnifico parco domenica 11 maggio dalle 15.30 alle 17.30 con una divertente Caccia al Tesoro in occasione della Festa della Mamma. L’attività, pensata per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, prevede la collaborazione attiva dei ragazzi insieme alle loro mamme per una sorprendente Caccia al Tesoro nel parco. I partecipanti saranno i protagonisti di un avventuroso percorso a tappe che prevede la soluzione di prove ed enigmi, alla scoperta delle caratteristiche e degli scorci più suggestivi del parco del Castello di Miradolo. La seconda fase dell'attività prende vita attraverso la creazione di un simpatico manufatto d'arte botanica. In caso di maltempo la Caccia al Tesoro verrà sostituita da un'attività alternativa per un numero massimo di 20 persone. INFO Orario: dalle 15.30 alle 17.30 Costo: 9 € a persona, comprensivo di ingresso al parco e materiale Prenotazione obbligatoria 0121502761 entro sabato 10/5 alle 15 www.fondazionecosso.it

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


Il fascino e l'atmosfera del Quadrilatero Romano, zona adatta per una passeggiata in centro di ritorno dagli splendori di piazza Castello, Polo Reale e Duomo, ospita da qualche tempo questo locale molto accogliente, disposto su due piani: al primo trovate una vera e propria macelleria, mentre al livello superiore si aprono le sale del ristorante, arredate in maniera accattivante. Allosso è dunque una Macelleria proprio nel centro del Quadrilatero Romano con una griglia a carbone a vista e tre ampie sale con aria condizionata e un dehors estivo per la stagione più calda. Qui ovviamente a farla da padrone è la carne, che, oltre ad essere di vasta scelta, è di qualità superiore.

Al Quadrilatero Romano la suggestione di mangiare in macelleria Puoi scegliere direttamente dal bancone i pezzi che vuoi mangiare: trovi tutte le varietà di una classica macelleria, dalla pancetta al controfiletto, dalle salsicce di Bra alla fiorentina, e quindi accomodarti al piano superiore mentre i cuochi grigliano le tue scelte. Da provare il buonissimo filetto alla griglia, molto tenero e sugoso. Possibilità anche di provare il menù a base di carne salada (imperdibile!) e la grigliata mista di carne. Non mancano gli antipasti misti, formaggi, salumi, bruschette, olive, tartara e tanto altro da scoprire in Via delle Orfane 25 a Torino.

IL LOCALE della SETTIMANA ALLOSSO Griglieria Macelleria

Via delle Orfane 25. Torino (Quadrilatero Romano)

info e prenotazioni: 329.5752998 facebook: griglieria allosso aperto dalle 19,30 alle 00,30 chiuso lunedì

www.newspettacolo.com - 9


TESORI DAL PORTOGALLO

ARCHITETTURE IMMAGINARIE DAL MEDIOEVO AL BAROCCO

Da sinistra: | Ostensorio, 1527. Coimbra, Museu Nacional de Machado de Castro, inv. 6091 O-26 | | Cofano, Venezia circa 1600 | | José Antonio Francisco Ferreira de Freitas, Progetto di quadratura, 1824 |

La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. L'architettura come strumento che ordina, nella mente dell'uomo, il mondo che ci circonda: la mostra si concentra sui modi con cui i princìpi dell’architettura hanno dato forma anche a oggetti di piccole dimensioni, esaltandone i valori estetici e decorativi e svelando la costruzione del loro significato simbolico e sociale. La mostra è frutto di un progetto di partenariato con il Museu Nacional de Arte Antiga di Lisbona, che ospiterà, dal 17 maggio al 28 settembre, la

mostra “Re e mecenati. Le arti alla corte dei Savoia: Torino, 1730 - 1750”, realizzata da Palazzo Madama in collaborazione con la Soprintendenza Regionale del Piemonte. Il percorso si articola in sette sezioni e si apre gettando un ponte attraverso i secoli che vanno dall’antichità classica ai nostri giorni. Tesori dal Portogallo Dal 7 Maggio al 28 Settembre 2014 Palazzo Madama Piazza Castello – Torino INFO e prenotazioni: tel. 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI

Fondazione 107, inaugura la stagione primaverile con due mostre: SCHERMI DELLE MIE BRAME Il televisore come soggetto e oggetto nelle opere di una collezione privata, a cura di Ivana Mulatero e Francesco Poli e CIELI Il cielo a soggetto, a cura di Federico Piccari. SCHERMI DELLE MIE BRAME una raccolta di circa settanta opere che una coppia di collezionisti torinesi ha riunito nel corso di un’appassionata ricerca, sulla recente iconografia del televisore nelle arti visive, retaggio in special modo del ruolo egemonico assunto dall’immaginario televisivo nella società odierna. La collezione, nasce sul finire del decennio Ottanta e giunge fino ai giorni nostri con la particolarità che nessuna opera è mai stata commissionata direttamente agli artisti. Dipinti, fotografie, disegni, video e piccole installazioni, configurano da un punto di vista dei linguaggi espressivi la complessità monotematica della collezione, a cui fa da contrappunto la costellazione di protagonisti della storia dell’arte contemporanea internazionale, quali ad esempio Nam June Paik, Marcel Dzama, Tony Oursler, Joe Tilson, Euan Macdonald, Steven Meek, Martin Noll, Beate Spalthoff, Christian Rainer, Bob & Roberta Smith, Kocheisen + Hullmann e William Klein. Al loro fianco si aggiungono gli esponenti dell’arte italiana, a cominciare dalle mitiche tele emulsionate da Mario Schifano, datate sul finire degli anni Sessanta, con le quali la presenza filmica e televisiva “glamourizza” gli scontri in piazza del maggio francese. Risalendo la

10

mostre

china degli anni si raccolgono varianti sul tema della scatola catodica offerte da Ugo Nespolo, Salvo, Aldo Mondino, Bruno Zanichelli, Luigi Stoisa, Anna Comba, Giorgio Avigdor, Pierluigi Pusole,, Ennio Bertrand, Maurizio Vetrugno, Santo Cinalli, Raffaello Ferrazzi, Fausto Gilberti, Enzo Gagliardino, Marco Nereo Rotelli, Giovanna Picciau, Flavio Favelli, Daniele Galliano, GEC, ConiglioViola, Nicus Lucà, Marzia Migliora, Margherita Morgantin, Gabriele Picco, Bostik, Sarah Bowyer, Maria Bruni, Laboratorio Saccardi, Marco Calò, Sergio Cascavilla, Ronald Victor Kastelic, Stefano Pisano, Enrico De Paris, Andrea Mandarino, Claudio Destito, Corrado Porchietti, Ruggero Cosentino di Rondè, Andrea Pozzato, Alessandro Rivoir, Jimmy Rivoltella, Ernesto Cretti, fino ad includere giovani emergenti come Laurina Paperina, Ramona Vada, Ester Viapiano, Andrea Facco, Maria Domenica Rapicavoli, Sara Abbasian, Monica D’Alessandro, Fabio Giorgianni. CIELI Nel corso del '900 per molti artisti il cielo diventa soggetto: sono questi gli artisti presenti in mostra, ognuno con un percorso individuale ben definito così come le tecniche utilizzate: fotografia, pittura, installazione. La mostra cieli è concepita come una grande installazione e si contestualizza nel territorio urbano del nostro vissuto quotidiano, luogo frequentato sempre più assiduamente da individui che fanno del cellulare il mezzo di comunicazione per eccellenza, non importa l’età anche se i più sono giovani, anzi giovanissimi. Parola d’ordine: comunicazione digitale. Gli artisti presenti in mostra sono: auroraMeccanica, Delfina Camurati, Akos Czigany (Ungheria), Antonio Carena, Angiola Gatti, Gioberto Noro, Geoffrey Hendricks (USA), Francesco Nonino, Talgat Asyrankulov (Kirgyzstan) . SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI 8 maggio – 20 luglio 2014. Fondazione 107 Via Sansovino 234 Torino giovedì - venerdì – sabato – domenica 14.00 - 19.00 Ingresso 8 euro – 5 euro ridotto (dai 12 ai 18 anni) Ingresso gratuito sino ai 12 anni e per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte Per informazioni: tel. 011 4544474 www.fondazione107.it info@fondazione107.it


BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014: ritratti delle star, immagini dei film da loro interpretati che si alternano a bellissimi manifesti, costumi di scena, oggetti dal set, sceneggiature, e istantanee della cerimonia degli Oscar che fanno rivivere l’emozione della vittoria della prestigiosa statuetta. In aggiunta, numerosi documenti, manifesti e materiali legati alla storia dell’Academy, quali inviti, programmi, clip delle riprese cinematografiche e televisive, e abiti indossati dalle dive durante la spettacolare cerimonia dell’Oscar®. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

David Seymour. Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Reale di Torino ospita una nuova retrospettiva organizzata dalla Silvana Editoriale in collaborazione con Magnum Photos e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino, dedicata a uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo: David Seymour (1911-1956). Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

la barca sublime

Fino al 2 giugno 2014. Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Nell’imponente Scuderia Grande si può ammirare la mostra su La Barca Sublime, il “Bucintoro del Re di Sardegna”, il più incredibile dei manufatti di Casa Savoia, l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo. All’interno della Scuderia, opera di Filippo Juvarra che partecipò alla realizzazione anche dello stesso Bucintoro, è stato ideato un allestimento multimediale curato da Davide Livermore, registra specializzato in teatro musicale. La “messa in scena” della Peota si basa sulla valorizzazione della sua funzione di imbarcazione da parata per le feste barocche di corte e costituisce un’attrazione permanente della Reggia. www.lavenaria.it

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

8 marzo – 22 giugno 2014 R e g g i a d i Ve n a r i a , S c u d e r i e Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it. I giorni di visita sono i medesimi della Reggia.

Splendori delle corti italiane: gli Este

8 marzo – 6 luglio 2014 Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it

Artland – Christian Rosa

15 aprile - 11 maggio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artland riconferma la vocazione alla scoperta e proposta di nuovi talenti artistici che da sempre caratterizza l’attività della Fondazione. L’artista presentato in questa edizione di Artland è Christian Rosa (Rio de Janeiro, Brasile, 1982. Vive e lavora a Vienna e Los Angeles). Rosa fa parte di quella generazione di giovani artisti il cui lavoro continua ad inserirsi entro i confini dell’arte astratta. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

ETTORE SPALLETTI Un giorno così bianco, così bianco

27 marzo - 15 giugno 2014. GAM Oltre 70 opere, tre musei, un solo titolo per tre mostre (Roma, Torino, Napoli) che nascono dal desiderio di mostrare la varietà, complessità e profondità della pratica artistica di Ettore Spalletti, maestro dell’arte contemporanea italiana. La mostra alla GAM di Torino si propone di ricostruire l’atmosfera dello studio di Ettore Spalletti. L’intento non è quello di riprodurre fisicamente lo spazio in sé quanto di trasmettere la poetica dell’artista ricreando l’energia che si respira in quell’ambiente. via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

www.newspettacolo.com

PReraffaelliti l'utopia della bellezza

19 aprile - 13 luglio Palazzo Chiablese Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino dal 19 aprile al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra dove verranno custoditi in un’ala dedicata del museo e da cui non usciranno per molti anni. Piazza san Giovanni 2 Orari: LUN 14.30 - 19.30 | MAR, MER, DOM 9.30 - 19.30 | GIO, VEN, SAB 9.30 - 22.30 Biglietto con audioguida gratuita: intero 13 euro; ridotto 11 euro Info e prenotazioni: Tel. 011 0881178 www.ticketone.it www.mostrapreraffaelliti.it

L'ARTE OSPITA L'ARTE. CARAVAGGIO E SPALLETTI, INCANTESIMO DI LUCE

10 aprile - 15 giugno GAM Caravaggio arriva a Torino con uno dei suoi più straordinari capolavori. E la GAM gli riserva un’accoglienza speciale: la mostra dedicata a Ettore Spalletti Un giorno così bianco, così bianco. Dal prossimo 10 aprile fino al 15 giugno, infatti, il percorso espositivo dedicato all’opera di Spalletti culminerà in una sala dedicata al famoso Ragazzo morso dal ramarro firmato dal genio della pittura del Seicento. via Magenta, 31 INFO: Segreteria tel. 011 4429595 – Centralino tel. 011 4429518 gamtorino@fondazionetorinomusei.it

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

1 maggio – 5 ottobre 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modotti (1896 – 1942) la cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. L'esposizione, che gode del patrocinio del Comune di Torino, è ospitata nella Corte Medievale di Palazzo Madama e nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Torino Musei, l’associazione culturale Cinema Zero e la casa editrice Silvana Editoriale. Fotografa, attrice, musa di artisti e poeti, attivista politica, Tina Modotti è stata una delle personalità più eclettiche del secolo scorso. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

11


L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Il nuovo percorso espositivo della Sala Tessuti illustra la varietà delle forme amate nell’arco di cinquant’anni: le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta G arbo e i vol umi az z ardati al l a Schiaparelli negli anni Trenta; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni Cinquanta, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni Sessanta. Piazza Castello – Torino INFO e prenotazioni: tel. 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

DIALOGHI. L'OPERA AL NERO. OMAR GALLIANI

6 marzo – 18 maggio 2014 GAM Underground Project Il progetto realizzato per la GAM da Omar Galliani fa riferimento all’importante patrimonio grafico del museo, che comprende circa 30.000 opere e che è da poco confluito nel nuovo Gabinetto Disegni e Stampe. via Magenta, 31 - Torino. www.gamtorino.it 011 4429518

12

mostre

GV635[vs]Divoratori

Fino 11 maggio Open Art House La personale di Valeria Fondi, GV635[vs] Divoratori, porta alla luce le devianze che legano la nostra vita in meccanismi nocivi e invita il pubblico a liberarsene attraverso la scelta di nutrire il proprio spirito con il giusto cibo. via San Gaudenzio 10/B, Ivrea

CUGINI DEL RE Storia del collare della Santisima Annunziata

8 aprile – 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto In contemporanea alla mostra dedicata ad Alberto Pasini, sarà esposta una serie di collari dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, tra cui il piccolo collare appartenuto a Luigi Cibrario e acquistato recentemente dalla Fondazione Accorsi-Ometto, e due grandi collari, uno proveniente da Palazzo Reale di Torino e l’altro prestato per l’occasione dal duca Amedeo d’Aosta. Via Po, 55 – 10124 Torino Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Jan Dibbets. Un’altra fotografia / Another Photography

8 aprile – 29 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea La rassegna, parte del programma per il trentennale del Castello di Rivoli, vede protagonista la figura e l’opera di Jan Dibbets, interprete di un’intensa stagione culturale europea e internazionale e tra i primi artisti a esporre al Museo nella mostra inaugurale Ouverture del 1984. Per la volta prima presentati al pubblico italiano sono una serie di rarissime opere su carta relative alle prime Perspective Corrections, la serie che a ragione è considerata come cruciale per la formulazione dell’arte concettuale. Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 fax +39 011 956 5230 www.castellodirivoli.org

I nuovi ritratti di Tullio Pericoli

dal 10 aprile al 14 Giugno Spazio Don Chisciotte Tullio Pericoli a Torino con nuovissimi ritratti mai esposti prima. In mostra una ventina di acquerelli e olii, realizzati dal 2007 a oggi. Volti, caratteri e anime di protagonisti della letteratura studiati, approfonditi e interpretati dall’occhio e dal pennello di Pericoli. Tra questi: Samuel Beckett, Beppe Fenoglio, Primo Levi, Franz Kafka e Italo Calvino. Dodici i quadri realizzati appositamente per la mostra. Via della Rocca 37, Torino Orario: martedì- sabato ore 10.3012.30 e ore 15.30-19.30 Info al pubblico: 011.19771755 www.fondazionebottarilattes.it

Tilde Giani Gallino Torino Metafisica e Auto da Museo

10 aprile - 18 maggio 2014 Mirafiori Galerie - Motor Village La serie di scatti Torino Metafisica e Auto da Museo della fotografa e psicologa torinese Tilde Giani Gallino, è una selezione di immagini attraverso la quale l’artista rende omaggio alla sua città natale e il cui titolo fa riferimento a due tra le maggiori peculiarità del capoluogo piemontese. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero www.mirafiorimotorvillage.it

"Il garbo è tutto": Segni e carte di Carol Rama

Fino al 15 Giugno 2014 GAM G a ll e r i a Ci v ic a D ’ A r te Moderna e Contemporanea Carol Rama è oggi un’artista nota sullo scenario artistico italiano e internazionale, nonostante il suo lavoro abbia avuto nel corso del Novecento fortune alterne. via Magenta, 31 • 10128 Torino Italy • t +39 011 4429518 www.gamtorino.it chiuso lunedì. Orario: martedì - domenica 10-18,

Mostra d'Arte Star Wars : Dart Human Fener

dal 9 al 18 maggio InsideLab Torino Saranno InsideLab Torino e il padrino d'eccezione Luca Argentero a presentare il terzo episodio italiano di Dart Human Fener. La rassegna artistica ideata dalla B52 Communication, che a parità di tema può contare solo due precedenti internazionali di successo dedicati interamente a Lord Vader: Los Angeles e Tokyo e torna a Torino ad un anno esatto dalla parentesi milanese al XL Combines, il concept store di Zona Tortona. Lord Vader, Dart Fener per il pubblico italiano, è il personaggio che per a n t o n o m a s i a ra p p r e s e n t a l ’ u o m o contemporaneo nella sua infinita complessità, perennemente in bilico tra bene e male, dovere e piacere, altruismo ed egoismo. Via Vittorio Andreis 18 int.16/N – Torino. info@insidetorino.com

Mappa del Mondo

Fino al 3 Giugno 2014 Feltrinelli Express Tavole di Aleksandra e Daniel Mizielinscy Le mappe non restituiscono solo una visione geografica del mondo, ma ricreano l’identità specifica di ognistato. Mappa dopo mappa, il vero volto del mondo prende forma e rivela le meraviglie e gli angoli più nascosti della Terra. Stazione di Porta Nuova. Torino


Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

DINO ... games

Fino al 3 Giugno Temporary Museum La mostra DINO...games racconta di animali preistorici, o più precisamente delle loro ricostruzioni, e di come abbiano compiuto un lungo percorso. Le loro immagini sono state utilizzate per la realizzazione di numerose creazioni e altrettanti personaggi diventati assai popolari con la diffusione dei videogiochi. Corso Verona 15/C Torino www.mrsntorino.it Numero verde 800 329 329

MARCO PEJROLO STRE3T POETHREE

Fino al 24 maggio Arredamenti Chave 1890 Dopo essere stata programmata a Montevideo e a Roma, arriva a Torino, la mostra Stre3t Poethree - la fotografia diventa racconto, scatti di Marco Pejrolo accompagnati dai racconti di Alessandro Bergonzoni, Massimo Carlotto, Carlos Maria Dominguez, Gian Luca Favetto, Vittorio Nocenzi, Gian Paolo Ormezzano, L a u ra Pa r i a n i , D a r w i n Pa s t o r i n , Alessandro Perissinotto, Pino Petruzzelli, Luca Ragagnin, Andrea Satta e Shel Shapiro. Via Pietro Micca 15a angolo via San Camillo De Lellis tel. +39 011547587

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. GLI ARTISTI SELEZIONATI - Francesco Barocco, Gianni Caravaggio, Rä di Martino e Sissi sono gli artisti invitati dalla GAM a visitare lo Juventus Museum. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com

To Meggy Weiss Lo Surdo, Happy Hours

4 aprile -31 maggio 2014 CO2 La mostra che presenta le opere, inedite e non, di Massimo Grimaldi, David Horvitz, Renato Leotta, Michelangelo Pistoletto, Magali Reus e Santo Tolone e ruota intorno all'immaginario fantascientifico dello scrittore Guido Morselli (Bologna, 1912 - Verona, 1973) i cui libri sono stati pubblicati postumi a partire dal 1973, anno del suo suicidio. via Arnaldo Da Brescia 39, 10134 Torino www.co2gallery.com

ENERGJI personale di Arjan Shehaj

6 maggio – 3 giugno 2014 Galleria Moitre Una volontà di disegno, una semplicità compositiva che nasce innanzitutto dalla necessità di scoperta, dove ogni linea appare come un immaginario percorso in un cammino iniziato da tempo. Una conoscenza dei mezzi della rappresentazione che portano l’artista a creare realtà che prima di tutto sono novità per la stessa mano che li ha concepiti, come se dietro al pennello vi fosse un immaginaria bacchetta in grado di far apparire mondi, scomponibili poi dalla nostra stessa volontà. Semplici linee, che con costanza e visione individualista dell’artista, costituiscono un tracciato di consapevolezza e di lentezza. Via Santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com galleriamoitr@gmail.com tel. 3381426301

Riccardo Cordero e Masayuki Koorida

3 aprile -25 maggio 2014 Casa Toesca La mostra 14 sculture da camera propone le opere di due artisti molto diversi, ma legati da una profonda amicizia. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. Nelle opere in mostra la città – decostruita in strutture geometriche fluttuanti, tra cui emergono palazzi, casermoni, scorci classici e architetture industriali – diventa una gabbia, in cui l’essere umano (si) è intrappolato. via San Massimo 45, Torino

www.newspettacolo.com

Difference and Repetition

Fino al 26 maggio 2014 Luce Gallery La collettiva Difference and Repetition rappresenta il tentativo di applicare l'idea d'identità dell'opera espressa alla fine degli anni Sessanta dal filosofo Gilles Deleuze per il quale "lo scambio o la sostituzione di particolari conduce alla relazione con la generalità, potendo noi verificare come la ripetizione sia l'aspetto necessario e giustificato in relazione a quanto non può essere sostituito integralmente". In mostra opere di Graham Collins, Ethan Cook, Nick Darmstaedter, Brendan Lynch e Chris Succo corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

Beautiful Men

Fino al 31 maggio 2014 We Made for Love Beautiful men è un progetto fotografico di Marcello Bonfanti che attraversa tre continenti alla scoperta intima di una dinamica universale, a volte repressa a volte accettata. Via Alessandria 51/e, Torino www.wemadeforlove.com

Storie di Pittura Piemontese dal ‘900 a oggi dalla collezione di Willy Darko

Dal 2 al 25 maggio 2014 Ecomuseo del Freidano La collezione di Darko viene ora presentata al pubblico in occasione della mostra Storie di Pittura Piemontese dal ‘900 a oggi. Via Ariosto 36/bis, Settimo Torinese

MEMORIE DAL FUTURO 60 anni di fantascienza rai

Dal 10 Maggio 2014 Spazio Mu.Fant Una fantastica mostra dedicata alla fantascienza in Tv. Eventi, proiezioni, incontri, mostre collaterali. Programma completo su http://mufant.wordpress.com Via Luini 195. Torino

L’arte di fare la differenza

Dal 14 Maggio 2014 all'8 Giugno Palazzo Barolo In mostra le opere di arte relazionale delle tre coppie di artisti formate da un giovane under 35 e un outsider (ovvero in condizione di disagio psico-fisico e/o sociale). via delle Orfane 7, Torino

Marco Cordero

Dall'8 Maggio 2014 al 21 Giugno Galleria Opere Scelte Marco Cordero incide e scava il testo scritto rivelando forme sinuose e profili curiosi. L’artista asseconda il disegno che affiora autonomamente dalle pagine intagliate, poi interviene graficamente giocando con luci e ombre. via Matteo Pescatore 11/d – 10124 Torino www.operescelte.com

13


| e v enti di sport | The Color Run.

Parco del Valentino. Sabato 10.5.201

THE COLOR RUN™ è letteralmente un evento sportivo incentrato sulla festa! THE COLOR RUN™ anche conosciuta come “i 5km più felici sul pianeta”, è una corsa colorata che promuove il benessere, la felicità e l’armonia. Voi non dovrete raggiungere la miglior prestazione sportiva o il miglior tempo bensì trascorrere nel miglior modo possibile il vostro tempo e i 5km della corsa durante la quale, ad ogni km, verrete cosparsi dalla testa ai piedi di colori, per giungere tutti colorati all'arrivo dove avrà poi inizio una festa di musica e di colori indimenticabile per voi, per i vostri amici e parenti. Come funziona Ciascun COLOR RUNNER ritirerà il proprio race kit contenente la t-shirt bianca THE COLOR RUN™, la fascetta asciuga sudore per la fronte THE COLOR RUN™, un numero di pettorale, 2 happy tatoo THE COLOR RUN™ e, una volta giunti al traguardo, un sacchetto di polvere colorata. Il tutto compreso nella quota di iscrizione. In seguito i partecipanti si recheranno alla linea di partenza, dove, dopo il segnale del via inizieranno la corsa. Ad ogni km del percorso incontreranno delle “zone di colore” dove i Color Angels provvederanno a cospargerli di polveri colorate composte al 100% da prodotti naturali – un grande divertimento, ve lo possiamo assicurare! Il traguardo finale non rappresenta solo la fine della corsa bensì l’inizio di

2° Decathlon Run Torino Parco Ruffini 11 Maggio - ore 10:30

Si rinnova per il secondo anno consecutivo la Decathlon Run per tutti gli amanti del podismo. Sarà una fantastica gara di 6 chilometri nel parco per eccellenza del podismo, il Parco Ruffini di Torino! 2° Decathlon Run Torino Parco Ruffini, Viale Leonardo Bistolfi, Torino Ingresso gratuito

Wrestling: WWE Live Palaolimpico, Torino 16 Maggio - ore 20:00

Il grande Wrestling WWE, dopo la tappa romana, sbarca a Torino in data 16 maggio 2014! I tour del 2012 e del 2013 effettuati a Roma, Milano e Bologna furono un successone e quest'anno il Palaolimpico sarà senza dubbi tutto esaurito. Non mancheranno i grandi protagonisti della disciplina come John Cena, Alberto del Rio e The bella twins! Wrestling WWE Live Palaolimpico, Corso Sebastopoli 123, Torino Ingresso: Tribuna 30 euro, 3° settore 40 euro, 2° settore 50 euro, 1° settore 60 euro, Platea 70 euro

14

-

tempo libero

una grande festa all’insegna dei colori, della musica e del divertimento: infatti quando dal palco verrà dato il segnale si assisterà ad un esplosione di colori dove voi sarete gli attori principali, lanciando il vostro sacchetto con la povere colorata verso il cielo. Potete partecipare alla corsa come singoli corridori o come team (almeno 4 componenti). I bambini sotto i 9 anni di età potranno partecipare con soli 3€ se accompagnati da adulti e se volessero il kit gara potranno acquistarlo direttamente al villaggio di partenza. Gli Under 14 possono usufruire di una tariffa ridotta se vengono iscritti come singoli corridori. Per quanto riguarda i Team, le tariffe sono uguali per tutti senza distinzione di età. Per riassumere in 3 punti: >1: Alla linea di partenza sarete tutti bianchi splendenti >2: Arriverete tutti colorati e felici al traguardo >3: Danzerete e vi divertirete di fronte al palco del villaggio dove ci sarà una grande festa Apertura Villaggio e inizio corsa Le porte del villaggio aprono alle ore 10.00 del mattino // La corsa inizia alle ore 16.00 Info: http://thecolorrun.it/torino/

Il trofeo UEFA Europa League al 45° NORD 9 maggio2014

Il trofeo della UEFA Europa League, che sarà assegnato il 14 maggio allo Juventus Stadium passerà al 45° NORD dalle 13.20 alle 14.15 di venerdì 9 maggio. Un’occasione unica per semplici curiosi e appassionati di calcio per ammirare da vicino il prestigioso trofeo di UEFA Europa League 2013/14. Il trofeo farà tappa al 45° NORD Entertainment center nel suo tour, per il capoluogo piemontese si tratta della primafinale di un importante torneo UEFA a partita unica. La Finale allo Juventus Stadium Lo Juventus Stadium ospiterà Benfica e Siviglia per la finale della UEFA Europa League 2013/14 il 14 maggio. Torino non è mai stata teatro di un'importante finale singola di una competizione europea per club. Tuttavia, l'Italia ha ospitato otto finali -tutte in Coppa dei Campioni : quattro allo Stadio Olimpico di Roma, tre a San Siro e una allo Stadio San Nicola di Bari. | eventi di sport |


www.newspettacolo.com -


| c orsi | w ork shop | BATTLE OF THE BANDS ITALIA: HARD ROCK CAFE E VIRGIN RADIO La sfida tra rock band italiane offrirà ai vincitori la possibilità di suonare dal vivo nelle date italiane di “Hard Rock Rising on the Road”: il primo festival Europeo itinerante di HARD ROCK che porta concerti in 15 città europee. Da Londra a Lisbona, da Madrid a Berlino, il tour concluderà il proprio viaggio musicale di oltre 10.000 km nel grande evento HARD ROCK LIVE in Rome, Sabato 12 Luglio. Un premio anche per il pubblico votante: un soggiorno per due persone nel nuovo Hard Rock Hotel Ibiza il primo Hotel del brand in Europa. Le iscrizioni per partecipare alla BATTLE OF THE BANDS ITALIA sono aperte dal 9 maggio sul portale www. virginradio.it dove sarà presente una sezione speciale dedicata. Il contest è aperto a tutte le rock band italiane, con almeno 2 componenti, solo maggiorenni, per tutti i generi musicali in tema rock. Le band dopo essersi iscritte alla community di virginradio.it dovranno embeddare un file video con il brano inedito che si desidera far partecipare al concorso. Tutto questo entro il 28 maggio. Dal 30 maggio tutte le band partecipanti verranno attentamente

selezionate da una giuria di qualità riunita a Milano che valuterà le capacità tecniche esecutive e interpretative delle band, realizzando una graduatoria di 20 band. Dal 3 al 15 giugno le 20 band selezionate verranno pubblicate sul sito www.virginradio.it dando la possibilità al pubblico di votare il proprio video preferito. Il 18 giugno saranno rese note le 2 band più amate dal pubblico del web, ed altre 2 band verranno selezionate dalla giuria del concorso. A questo punto la posta in gioco si alza e le 4 band dovranno sfidarsi dal vivo dando prova delle proprie abilità musicali e della propria capacità di conquistare il pubblico, direttamente sul palco di Hard Rock Cafe Firenze, il 27 giugno, dove una nuova giuria selezionata appositamente da Hard Rock Cafe, assieme a Virgin Radio, dovrà emettere il verdetto finale sulla migliore perfomance live di una sola band che potrà quindi aggiudicarsi la partecipazione al tour italiano di Hard Rock Rising on the Road.

TORINO FRINGE Festival:

al via i laboratori- seminari

Da venerdi 9 maggio proseguono i laboratori all’interno del programma del Torino Fringe Festival. I laboratori sono aperti a tutti e sono di avvicinamento e perfezionamento alle arti della scena, sia per addetti ai lavori, sia per chi vuole conoscere e avvicinarsi al mondo del teatro scritto, recitato, alla danza , alla performance e alla musica. Domenica 11 maggio presso Officine Popolari Cecchi Point, in Via Antonio Cecchi n. 17 dalle ore 15 alle ore 18 c’è un laboratorio per bambini con adulto al seguito, in cui vengono realizzati dei mini-teatrini. L’iscrizione ai laboratori è obbligatoria, fino ad esaurimento posti. > SEMINARIO PER LO SPETTATORE ACCORTO – COME LEGGERE UNO SPETTACOLO? A cura di Alfonso Cipolla . Aperto a tutti presso Amantes - Via Principe Amedeo 38W, Torino Sabato 10 e Domenica 11 maggio / h. 15.30/17.00 / costo 10euro EVENTO IN COLLABORAZIONE CON IL SALONE DEL LIBRO OFF > DANZA BUTOH A CURA DI FLAVIA GHISALBERTI Aperto a tutti . presso Performing Club, Via Mongrando 30, Torino Dal 9 all'11 maggio / 1° sessione 13.00-17.00/ 2° sess18.00-22.00/ costo: 120euro > LA COMMEDIA DELL’ARTE A cura di Eugenio Allegri presso Spazio Onda Larsen, Via Guido Cavalcanti 11, _Torino dall' 8 al 10 maggio / h. 09.00-14.00 / costo: 140 euro. Si richiede invio c.v. per selezione > L’ATTORE – SCRITTURA VIVENTE A cura di Rosa Masciopinto. Per attori professionisti e non. presso Spazio Onda Larsen, Via Guido Cavalcanti 11, _Torino dal 6 al 10 maggio / h. 14.00-17.00 / costo: 120euro > Tradire IL DIRE + I CARTEGGI DI AMLETO & OPHELIA A cura di Michele di Mauro. Per attori professionisti e non. presso Teatrino del Circolo ARCI Oltrepò, C.so Sicilia 23, Torino dal 9 all' 11 maggio / h. 14.30 - 18.00 Costo: 110 euro Selezione su lettera d'interesse argomentata > DANZE DAL MONDO A cura di Paranza del Geco Aperto a tutti presso @ TRAD! SPAZIO TRADIZIONI, Via Gressoney n.29/B, _Torino Sabato 10 maggio / 15euro Soci Paranza – 20euro non soci > BICICLAGGIO CAFE’ presso Ciclofficina Popolare Cecchi Point, via Antonio Cecchi n. 17 sabato 10 maggio – orario 17.00/19.00 costo: 10 € I laboratori saranno attivati solo se si raggiungerà un numero minimo di partecipanti. Info e iscrizione: info@tofringe.it oppure telefonando al 388.3425483

16

-

Audizioni Corso Biennale e corso di Specializzazione DIVENTARE ARTISTA DI CIRCO CONTEMPORANO un sogno che può diventare realtà alla FLIC Scuola di Circo

Sono aperte le iscrizioni alle audizioni per il 13° “Corso Biennale di Formazione per l’Artista di Circo Contemporaneo” e per il “Corso di Specializzazione per l’Artista di Circo Contemporaneo” della FLIC Scuola di Circo che si svolgeranno dall’8 al 10 luglio 2014 nella sede di via Magenta 11 a Torino. Un impegnativo provino di 3 giorni per provare ad accedere ad uno dei corsi di formazione più qualificati del settore e per coltivare un sogno che è diventato realtà per molti ex-allievi della FLIC.

IL “CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER L’ARTISTA DI CIRCO CONTEMPORANEO” Il Corso si sviluppa in un periodo di due anni, circa 2800 ore di lezione, è basato su un piano di studi consolidato che prevede 7 ore di lezione quotidiane, dal lunedì al venerdì a frequenza obbligatoria, che fornisce le basi delle discipline circensi caratterizzanti e delle nozioni teoriche che rendono completa la figura dell’artista. IL “CORSO DI SPECIALIZZAZIONE” Le audizioni di luglio sono aperte anche alla composizione del ‘Corso di Specializzazione’ che si rivolge a coloro che hanno già iniziato a lavorare su un progetto personale e che intendono svilupparlo in maniera professionale sotto la guida di docenti esperti. Il corso viene anche chiamato ‘Terzo anno’ ma non implica necessariamente l’aver frequentato il biennio formativo

Informazioni complete e moduli di iscrizione in www.flicscuolacirco.it, sezione Formazione Professionale

tempo libero | CORSI | WORKSHOP |



musica: sette giorni a Torino giovedi 8 maggio

-TOMMY EMMANUEL in concerto Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino Info: 011 535529 www.radar.it Talentuoso chitarrista australiano (e occasionalmente cantante) famoso per la sua tecnica di 'fingerstyle' e le sue energiche esibizioni, Tommy Emmanuel torna a Torino per la terza volta negli ultimi anni.

Tommy Emmanuel

-THE CHAMELEONS in concerto sPAZIO211 via Cigna 211 - Torino info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919 Presentazione in versione integrale di "Script of the Bridge" Solo lo scorso Dicembre sono tornati ad infuocare i palchi d'Italia con il loro live show esplosivo, e ora tornano a Maggio per presentare il loro capolavoro della musica wave anni '80 -Flavio Bonifacio in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Flavio Bonifacio, 22 anni di carriera sprecata. Tre CD pubblicati, Gas, Ruggine Industriale, Mais ed uno in prepa-

18

MUSICA

razione. Un primo premio alla manifestazione Cantatutori Targati Torino. Menzione speciale al premio letterario il Camaleonte di Chieri per il testo di Transatlantico. Questa sera al Neruda in quintetto con Max Brizio al pianoforte, Valter Valerio alla tromba, Vincenzo Lecchi alla viola, Elia Lasorsa al contrabbasso e con 18 canzoni ripercorrerà la sua carriera sprecata -eSMA in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 19 gratuito Presentazione ufficiale Rivoluzione Al Sole Esce l’8 maggio 2014 sugli store digitali di tutto il mondo l’album Rivoluzione Al Sole del cantautore ESMA e verrà presentato alle ore 19:30 con proiezioni video e musica dal vivo al Blah Blah a Torino in via Po, 21 (entrata libera). Nel momento attuale in cui si respirano insicurezze, paure, tensioni e conflitti, questo singolo è una sana provocazione portatrice di speranza, di gioia di vivere e di altruismo. ESMA ha vinto nel 2011 il concorso nazionale ItaliaWave come miglior cantautore e da allora sono arrivati diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e soprattutto la possibilità di aprire i live di pezzi da novanta della musica italiana come De Gregori, Branduardi, Negramaro e Cristina Donà. Il video del singolo Cambia Il Mondo, tratto dall’album in presentazione e visibile sul sito dell’artista e su Youtube, è stato girato nella piazza del mercato quotidiano più grande e multietnico d’Europa, Porta Palazzo a Torino, dove ESMA fa ballare chi incontra a dimostrazione che la musica è un contagioso linguaggio universale. -rainbow on the rock concorso musicale Il Maglio via Andreis 18/16

ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 4 serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie. Non solo. Sul palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confronto sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni. La giuria è composta da GB Battaglia, Alessandra Turri, Carlo Cannarozzo, Alex D'herin, Laura Zuccotti, federica Gili. La manifestazione giunge quest'anno alla sesta edizione ed è organizzata dalla Sala Prove Rainbow di via valprato, 68 a Torino -the last class in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 glam rock I The Last Class sono una band Hard Rock nata nel luglio del 2010 su iniziativa di Lillo (Angelo Cosmano) (ex chitarrista dei Carbackfire) -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino salsa cubana e portoricana, commerciale, bachata, kizomba -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music every thursday nite come dance to the hottest indie disco nite since 2005

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Lapsus Torino e Flux Agency presentano GAZEBO PENGUINS Venerdì 9 maggio sPAZIO 211 Torino. Ingresso 7 euro - ore 22 Venerdì arriva a Spazio 211 "2 CHITARRE TOUR", il programma di “Everyday is a festival”. nuovo tour dei GAZEBO PENGUINS. Per maggiori informazioni: info@fluxagency.it La band di Correggio arriva a Torino dopo il grandissimo successo ottenuto con l'ultimo disco "Raudo" e il relativo tour promozionale, e sarà protagonista sul palco di SPAZIO 211 di via Cigna 211, per uno show che si preannuncia, in linea coi precedenti, imperdibile. I GAZEBO PENGUINS hanno molto fatto parlare nell'ultimo anno, anche e soprattutto per il loro stile accattivante e provocatorio, ma semplice al tempo stesso, dimostrato da come la band si descrive e si racconta sul proprio sito web. Ad aprire la serata NEW ADVENTURES IN LO-FI, progetto guidato da Enrico Viarengo, perennemente in bilico tra il piglio acustico cantautoriale e l'impatto elettrico debitore del rock alternativo anni 90, e i NOIR, classic trio chitarra, basso e batteria, con influenze musicali che svariano dai Police fino all'indie rock. Anche il concerto dei Gazebo Penguins precedentemente previsto al Lapsus e spostato a Spazio 211 è inserito nel

venerdi 9 Maggio

-unbreakable in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Scorpions

Il repertorio dell’ICE’S EYES spazia dal Blues al Rock'n'Roll, con alcuni brani di propria composizione. Inoltre, non mancano mai le cover dei mitici Blues Brothers, brani che il gruppo può eseguire al meglio, grazie alla sezione fiati composta da 4 elementi.

non professionista, indipendente e libera da contratti di agenzia. Mossi da una grande passione e rispetto reciproco, ripropongono i brani piu famosi di Luciano Ligabue, per piacere e divertimento. Enzo Bruno (voce); Alessandro Russo (chi-

Ice's Eyes Blues-Band

Unbreakable

UNBREAKABLE, indistruttibile, non è solo il titolo di un album della storica band tedesca, ma la filosofia di vita che identifica meglio lo stile di Enrico, chitarrista e fondatore della band, determinato, tenace, passionale, professionale. Il progetto nasce nel settembre 2008, ha però radici lontane. La band, con Enrico Carucci e la prima line up, si esibisce in quattro locali dell’hinterland torinese ed ottiene il consenso del pubblico. Purtroppo per motivi personali dei singoli musicisti, il progetto, ha un periodo di sosta; ma ecco che nell’estate del 2010, la macchina si rimette in moto e gli UNBREAKABLE sono pronti a ricalcare le scene.. -Ice's Eyes Blues-Band in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Blues Brothers

-DAZEROADIECI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero Tributo Ligabue I Dazeroadieci sono per scelta una band

tarra solista); Salvatore Franzè (batteria); Salvatore Balardi (tastiere); Davide Bariona (chitarra ritmica); Luigi Parretta (basso). -MALARTAN in concerto Circolo Passoni Via Pietracqua 9 Torino ingresso libero ore 21,00 danze e ballate celtiche Donata Guerci: voce, Beppe Rigotto: chitarra, Renato Morabito: whistles Salvatore Merlo: basso elettrico, Massimo Lajolo: chitarra “La band non ha un’approccio ortodosso al traditional; il sound ha un sapore contemporaneo, giovane e fresco. Chitarra, percussioni e whistles creano la base sulla quale la bellissima voce di Donata Guerci fa sentire le sue qualità” (dalla rivista Celtica, settembre 2003)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

OCTOPUS PROJECT. USA, Peek-A-Boo Venerdì 9 maggio Blah Blah Torino - ore 22 gratuito

I texani The Octopus Project sono un quartetto di polistrumentisti attivi dal 1999 ma mantenutisi sempre defilati dalle grosse attenzioni “mainstream”. Sono quindi

The Octopus Project

venerdi 9 Maggio

-MARTINO CORTI in concerto Teatro Araldo Via Chiomonte 3 Torino ore 21.00 Tel. 011 207 5859 biglietteria@teatroaraldo.it Ingresso: euro 12,00 In anteprima per Torino i Monologhi Pop di Martino Corti. Il giovane cantautore milanese infatti è per la prima volta all’ombra della Mole Antonelliana con “Le cose non contano nulla ” edito da “Cimice”, l’etichetta indipendente fondata da Camilla Salerno. Dopo aver accompagnato i Nomadi in tour per tutto il 2010, alla sua seconda produzione discografica dopo “Stare Qui”, album d’esordio nato dalla collaborazione con Sandro Mussida e l’etichetta “Non ho l’età”, Martino Corti propone al pubblico torinese il suo spettacolo ispirato alla tradizione del Teatro Canzone ma rivista decisamente in chiave pop, contemporanea e ironica. Le sue canzoni, legate tra loro attraverso monologhi ironici che sono nello stesso tempo divertenti, profondi e commoventi, mostrano aspetti di noi stessi e della vita di tutti i giorni su cui spesso non ci si sofferma ma che condizionano profondamente la nostra quotidianità. Nobis. A curare la regia dello spettacolo é lo stesso Martino Corti con

Martino Corti

20

MUSICA

rimasti un prodotto di culto per un’affezionatissima fanbase grazie alla loro attitudine prettamente indie e al loro peculiare sound tech-happy. La loro è una freschissima fusione tra pop, elettronica ed elementi sperimentali, a tratti intricata ma sempre emozionale, creata combinando suoni digitali, macchine analogiche e strumenti tradizionali. Tutti i componenti vengono da diverse esperienze con le arti a tutto tondo, hanno appena vinto al Sundance Festival il premio della critica per la colonna sonora del film Kuminko The treasure Hunter. Inoltre sono autori della maggior parte dei loro video, dipingono e si progettano le scenografie per tutti i loro tours. Dal vivo sono un'esplosione di elettronica e rock, cosi' fantastici che Devo, Man or Astroman, Explosion in The Sky li hanno invitati come supporto nei loro diversi tour in Europe ed America. BLAH BLAH via po 21 torino infoline: 349.3172164

Gianfelice Facchetti. “Le cose non contano nulla” é anche un disco registrato live e full band in studio ad Acquapendente.

-BRIGATA BALON in concerto Osteria L'Oca Grassa Via Ceva 41 Torino ore 20.30. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri

3382499116 / 0115361275 Concerto spettacolo presentato dalla banda popolare "Brigata Balon". Sulle note di De Andrè, De Gregori, Gianmaria Testa, Capossela e i testi di Alda Merini, Paulo Coelho, Michael Ende e Garcia Marquez. Menù a prezzo fisso euro 25.00 a persona (acqua, vino e caffè compresi). -GOOD GHEDDO TRIO + VIVIAN B in concerto Treff Via San Carlo,1 Giaveno tel.011 207 65 69 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero VIVIAN B. é una della cantanti dance italiane più conosciute nel mondo. La sua carriera inizia nel 1994 quando a soli 22 anni diventa la voce del famosissimo gruppo dance da blitz. Oggi Vivian dopo essere stata cantante di successo, editrice e produttrice musicale é una insegnante di canto moderno presso l'accademia lizard di torino. Good Gheddo Trio. Musicisti quarantenni con esperienze musicali varie e "variegate", propongono nei loro concerti un repertorio musicale, assai coinvolgente e carico di groove: Vinny Petrone (chitarra), Luca Bozzola (batteria), Paolo Sclaverano (basso)

Vivian B. & Good Gheddo Trio

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 9 Maggio

-80 O'CLOCK in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00

80 o'clock

Tributo agli Anni Ottanta In compagnia degli 80 O’CLOCK potrete infatti fare un viaggio a ritroso nel tempo e riascoltare i successi inglesi di quegli anni. Canzoni conosciutissime che hanno fatto epoca e pezzi meno famosi da apprezzare per la loro originalità; Psychedelic Furs, Clash, Cure, Tears for Fears, Simple Minds, U2, R.E.M., Depeche Mode e tanti altri; insomma, un cocktail di sonorità rigorosamente anni ottanta, sonorità che stanno prepotentemente tornando attuali e che suonano incredibilmente moderne.

-matani in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Musica Popolare Italiana, Folk, Blues I Matani sono MAURO AMEN e LUCA PISARRA, due musicisti semi-professionisti che “masticano e sputano musica” da 25 anni. L’idea di fondo e’ quella di fare musica con lo spirito dei tempi passati, usando strumenti (convenzionali e non) come: chitarre folk-acustiche jumbo, dreadnought, classiche e da viaggio; armoniche a bocca diatoniche; kazoo; ventolino; sonagli; cembalino da piede; ciabatta maracas…

-procopio bros in concerto La Fenice Pub Risto Pizza Via Lavagna 7, 10126 Torino Telefono: 011 0371336 Cell: 333 1343326 - 389 9914579 E-mail: lafenicepub@hotmail.com Procopio Bros sono un trio acustico formato da 3 fratelli (Luca, Valentina e Francesca), che fa della fantasia e della capacità di intrattenimento del pubblico le proprie armi vincenti. Il repertorio spazia dai brani più noti degli anni '70, '80 e '90,

Procopio Bros

Matani

eseguiti a 3 voci in versioni uniche e speciali, fino ai grandi successi del momento, proposti con originalità in medley e mashup che garantiscono il massimo divertimento del pubblico.

Organalia

Da maggio a luglio nelle chiese della provincia Sulle note della giovane arpista torinese Stefania Saglietti, da pochi giorni nominata prima arpa dell’Accademia musicale di Helsinki, è stata presentata l’edizione 2014 di Organalia, la rassegna di concerti per organo che da 12 anni anima l’intero territorio torinese organizzata dalla Provincia di Torino e sempre finanziata dalla Fondazione CRT. Dal 9 maggio al 26 luglio saranno venti gli appuntamenti nelle chiese di Torino, Almese, Alpignano, Collegno, Grugliasco, Pianezza, Fiano e san Maurizio Canavese. Venerdì 6 giugno un grande concerto animerà anche palazzo Cisterna, la storica sede della Provincia di Torino. Due concerti (uno nella chiesa torinese di Santa Rita, l’altro a San Maurizio Canavese) saranno dedicati alle musiche del compositore Massimo Nosetti, prematuramente scomparso pochi mesi fa proprio alla vigilia di una esibizione nell’ambito di Organalia.

1° CONCERTO - Venerdì 9 maggio - ore 21.00 TORINO Chiesa parrocchiale del Santo Volto - (Via Val della Torre, 11) CORO MAGHINI CLAUDIO CHIAVAZZA, direttore LUCA BENEDICTI, organo 2° CONCERTO - Sabato 10 maggio - ore 21.00 ALMESE Chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine (Via Avigliana, 32) ARTEMUSICA coro di voci bianche. DEBORA BRIA, direttore FEDERICA MANCINI, arpa. CORRADO CAVALLI, organo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

Beatrice Rana Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Giovedì 8 maggio ore 20.30 venerdì 9 ore 20.30 Auditorium Rai Torino

È la giovane pianista italiana Beatrice Rana – che sostituisce la prevista Yuja Wang, resasi indisponibile – la protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di giovedì 8 maggio alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. A soli vent’anni Beatrice Rana si è già imposta all’attenzione del pubblico e della critica di numerosi paesi. Vincitrice nel 2013 del Secondo premio e del Premio del pubblico al prestigioso Concorso pianistico “Van Cliburn”, si era già aggiudicata nel 2011 il Primo pre-

Beatrice Rana

mio e tutti i premi speciali al Concorso Internazionale di Montréal. È già stata ospite in sale come la Tonhalle di Zurigo, la Wigmore Hall di Londra e l’Auditorium du Louvre di Parigi; di Festival come quello de La Roque d’Anthéron, di Montpellier, di Nantes e del Festival Busoni di Bolzano; nella prossima stagione debutterà con la Los Angeles Philharmonic, la Detroit Symphony, la London Philharmonic, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e la Filarmonica della Scala. Con l’Orchestra della Rai interpreta il Concerto n. 2 in sol minore op. 16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokof ’ev. Sul podio il direttore russo Dima Slobodeniouk, che propone anche il Concerto in re per orchestra d’archi di Igor Stravinskij e la Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 di Ludwig van Beethoven. Il concerto è replicato venerdì 9 maggio alle 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3 e in live streaming sul sito www.classica.rai.it. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1984), sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro (ingresso giovani per i nati dal 1984). Informazioni: 011.8104653 - biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it.

venerdi 9 Maggio

saranno bene accetti tutti coloro che vorranno mischiarsi in questo mondo con colori e vestiti a tema.

- Buon Non Compleanno! festa La Rhumerie Via Ormea 2, Torino dalle ore 22.00 alle ore 3.00 ingr gratuito Perchè dover attendere il tuo compleanno o quello di qualche tuo amico per festeggiare, sfruttiamo il genio di Alice nel Paese delle Meraviglie e festeggiamo tutti assieme nel mondo di "Alice in Wonderland". Per l'occasione L a Rhumerie 7 sarà allestita a tema, e

-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingr gratuito e dalle 03.00 after Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata

TASTAR DE CORDA rassegna dedicata agli strumenti a corda. XXVIII edizione 9 maggio - 14 giugno Avigliana, Collegno, Rivalta, Beinasco e Vaie

Con il concerto dal titolo “Chanson et Chansonniers” dedicato ai cantautori a partire da Brassens, De Andrè e altri del gruppo NuvoleIncanto (venerdì 9 maggio) presso l’ex Chiesa di S. Croce a Beinasco (TO) si aprirà la XXVIII edizione di TASTAR DE CORDA che si terrà dal 9 maggio al 14 giugno 2014 nelle sedi di Avigliana, Collegno, Rivalta, Beinasco e Vaie. La rassegna, da sempre caratterizzata nella sua linea artistica dedicata agli strumenti a corda e ai loro repertori, si è via via espansa anche verso generi quali Flamenco, World Music, Musica cantautorale, dove il ruolo delle corde pizzicate assume un’importanza centrale. La Rassegna, inserita nel Circuito Regionale Live Piemonte dal Vivo, cospiterà successivamente Les Sonadours (10 maggio, Cappella dei SS. Vittore e Corona a Rivalta) percorreranno un viaggio dal Medioevo ai suoni della tradizione, accompagnati da cornamuse, flauti, violino e percussioni. La Chiesa di S. Croce a Collegno (sabato 17 maggio) vedrà la presenza del Cantares Trio, flauto, chitarra e mezzosoprano

22

MUSICA

in programma liederistico. Quest’anno la rassegna dedica uno spazio a giovanissimi interpreti nella Chiesa di S. Pietro ad Avigliana (Venerdì 23 maggio): Jolanda Del Pozzo e Giulia Mandara proporranno pagine per arpa. La Chiesa di S. Pietro ospiterà altresì (Venerdì 6 giugno) un artista internazionale quale Danilo Costantini impegnato in pagine barocche eseguite con uno strumento inconsueto quale il claviorgano. Altri appuntamenti sabato 31 maggio Beinasco Chiesa di S Croce con il Trio Glad Tree, con la chitarra di Filippo Cosentino (Vaie, 7 giugno Santuario di S. Pancrazio) e quelle del Duo De Vecchi-Seminara (Collegno, 13 giugno Chiesa di S. Lorenzo). Chiuderà la rassegna (Beinasco, 14 giugno ex Chiesa di S. Croce) un gradito ritorno: quello dei Prinsi Raimund, storica formazione del Folk Occitano e Piemontese recentemente ricostituitasi dopo trent’anni. Biglietti e ingressi: Avigliana, Collegno, Rivalta, Vaie Ingresso gratuito. Beinasco € 8,00 Per info: effeci@contrattempo.it www.contrattempo.it

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 9 Maggio

-Tributo Madonna concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30 Concerto dedicato alla regina del pop mondiale. -PAGLIACCIO + EUGENIO IN VIA DI GIOIA + DUE VENTI CONTRO in concerto Patchanka Piazza Caselli 19 Chieri (To) Ingresso Up To You ore 22,00

L’associazione Patchanka, in collaborazione con Play the Future, porterà direttamente sul palco Pagliaccio, Eugenio in Via di Gioia e Due Venti Contro.

Pagliaccio nasce agli inizi degli anni dieci e scrive e suona canzoni in italiano. EUGENIO IN VIA DI GIOIA. Eugenio Cesaro nasce piangendo nel 1991 e rinasce cantautore nel 2011, suona per strada e per strada trova l'ispirazione per gran parte dei propri testi. Continua a suonare per la gente, ma Il fato benevolo lo conduce inaspettatamente nel settembre 2012 verso tre ottimi e pazienti musicisti: Emanuele Via, Lorenzo Federici e Paolo Di Gioia. Due Venti Contro è Giacomo Reinero, classe 1988. -LA PARANZA DEL GECO presenta LE TRE SORELLE in concerto Auditorium Eugenio Fassino Via IV Novembre, 19, Avigliana (TO) ore 21 Ingresso gratuito Info: Uff. Cultura Comune Avigliana, tel. 0119769117 Il concerto-spettacolo Mare Nostrum, Grande Madre prevede una formazione artistica completamente al femminile che che coinvolge Le Tre Sorelle, tre giovani cantanti polistrumentiste specializ- Le Tre Sorelle zate nella musica tradizio-

nale italiana, affiancate da un'attrice nelle parti di lettura, spiegazione e traduzione dei brani. Mare Nostrum, Grande Madre è un concerto interamente dedicato al ricco repertorio di canti polifonici femminili delle tradizioni religiose, sia colte sia popolari, di diverse culture dell'area mediterranea. Tradizioni nate e sviluppate in seno ad incontri e sincretismi religiosi, nati tra Cristianesimo, ritualità pagane e precristiane, Islam e correnti filosofiche mistiche e spirituali. Canti che con le proprie variegate forme estetiche evidenziano chiaramente le influenze e gli scambi culturali che nel bacino del Mare Nostrum hanno dato vita, nell'arco dei millenni, ad una vera e propria cultura estesa comune ai popoli mediterranei.

BRUCE SPRINGSTEEN PARTY 9 e 10 maggio Torino e Borgaro

L'associazione Culturale Galleria dei Suoni, insieme con Renato Tammi & The Spring Street Band e l’associazione Oscar’s Angels, presenta la terza edizione del BRUCE PARTY TORINO. Il successo riscosso nelle prime due edizioni, con l’arrivo a Torino di fans e curiosi da tutte le parti d’Italia, ha permesso alla manifestazione di crescere, trasformando in un evento importante la passione e la voglia dei fans locali di omaggiare il proprio idolo: Bruce Springsteen. Programma venerdì 9 maggio: Barrito, via Tepice, 23 – Torino ore 21.30. Gratuito. Ospiti: Paolo Ambrosioni & The Bi-Folkers, Lorenzo Semprini, Daniele Tenca, Le Voci del Tempo, ospiti vari. Sabato 10 maggio: Teatro Atlantic - Via Lanzo, 163 - Borgaro Torinese: ore 19.30 cena a buffet con gli Artisti ed asta di beneficenza ingresso 20 euro (compreso successivo ingresso per lo spettacolo); ore 21.30 – ingresso 8 euro (solo live) Ospiti: Renato Tammi & The Spring Street Band (Resident Tribute Band), Lorenzo Semprini (da Rimini), Daniele Tenca (da Milano), Raffaele Pastore (da Napoli - The E-ssential tribute Band), Davide Balbini (da Milano - Jersey Devil Band), Room66 (Torino). L'ingresso all'area live, che avrà un prezzo di 8 euro, avverrà intorno alle 21.30. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza. Due Band elettriche intervallate da acustici di altissimo livello daranno vita ad una serata magnifica ed entusiasmente, interamente dedicata alla musica di Bruce Springsteen. Per maggiori informazioni sulla vendita biglietti: DIMENSIONE EVENTI 011/2632323 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19).

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

Xiu Xiu. Presentazione “Angel Guts: Red Classroom" Sabato 10 maggio El Barrio Torino - 10 euro Freschi dell'uscita del loro nono album in studio, “Angel Guts: Red Classroom”, gli Xiu Xiu arrivano in Italia per quattro imperdibili date. Frutto della mente, della penna e soprattutto della particolare voce del polistrumentista Jamie Stewart, il progetto affonda le sue radici musicali in una terra di mezzo fra il versante più claustrofobico della new wave e quella corrente rock dalle venature industrial che dai Nine Inch Nails in poi si è evoluta in più direzioni hanno conquistato sia la critica più esigente che un pubblico incredibilmente eterogeneo. Il risultato è un pop sintetico “disturbato” da un drumming ossessivo ed incessante divenuto uno dei marchi di fabbrica del sound Xiu Xiu – da un ampio ricorso a velature di rumore e da una voce in perenne tensione. L'esordio datato 2002 con l'imprescindibile “Knife Play” li ha lanciati immediatamente come una delle proposte più originali di inizio millennio, tanto da far ottenere loro persino il plauso di un personaggio schivo e decisamente restio a sbilanciarsi come Mark Hollis dei Talk Talk. Numerosi artisti avrebbero poi espresso il proprio apprezzamento per la creatura di Stewart, molti dei quali arrivando a collaborarvi direttamente: fra questi Michael Gira degli Swans, Deerhoof, Devandra Banhart, Lawrence English e una folta schiera di cantautrici con la passione per l'elettronica, come Zola Jesus, Grouper e Little Annie. Opening Act: ( r )
Closing Act: JULIA KENT dj-set El Barrio Strada Provinciale di Cuorgnè, 81 Tel. 011 222 2554 / 011 2243813
elbarrio@elbarrio.it
More info: elbarriotorino.wordpress.com

sabato 10 maggio

voce, Emanuela Drei al basso, voce e sampler e Jacopo Borazzo alla batteria. -HIS CLANCYNESS in concerto Blah Blah via po 21 Torino -black sabotage in concerto tel. 349.3172164 ore 22 gratuito Il Maglio via Andreis 18/16 His Clancyness, il progetto di Jonathan ingresso gratuito -ore 22.00 Clancy (A Classic Education, Settlefish) Info. 346 70 73 210 nato in cameretta e finito sui blog di tutto il mondo, ha firmato per la storica etichetta di Brighton/ Brooklyn Fat Cat Records, che negli anni ha scoperto e lanciato nomi come Sigur Ros, Animal Collective, No Age, Mùm, US Girls. VICIOUS è il primo vero e proprio album dopo milioni di cassette, 7" e EP. Il disco è stato registrato Black Sabotage da Chris Koltay (Deerhunter, Liars, Akron/Family...) a Tributo Black Sabbath Detroit nel 2012. La prima registrazione I Black Sabotage si formano nell’estate del non casalinga di His Clancyness, la prima 2010 quando i chitarristi Carlo Bello e Salvatore Perna,il bassista Vittorio Fregnan e il cantante Gennaro Achenza, tutti provenienti da situazioni musicali differenti (ma con un unico comune denominatore:la passione per la musica dei BLACK SABBATH),decidono di ritrovarsi in una sala prove per His Clancyness suonare qualche pezzo dei loro beniamini con il solo intento di passare alcune serate per puro con un produttore, la prima con una band. divertimento. Vista la spiccata somiglianza His Clancyness dal vivo è ormai una band della voce di Gennaro Achenza con quella di rodata con Giulia Mazza alle tastiere e

24

MUSICA

OZZY OSBOURNE si decide il periodo di riferimento della band. Oggi la band è formata da Gennaro Achenza - lead vocals; Charlie Rock - guitars; Vittorio Fregnan - bass; Angelo Martino - guitars; Daniele Santovito drums -the prisoners in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181

Tributo Iron Maiden Questa band nasce da un'idea di Davide Crescenzo, cantante e accanito fan degli Iron Maiden, all'inizio del 2012, insieme a Roberto Orlando, amico e compagno batterista in altri progetti precedenti.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 10 maggio

-TOBACCO ROAD in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero Chiusura stagione concerti Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli HUMBLE PIE, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai DOOBIE BROTHERS, conosciuti dal grande pubblico per il celeberrimo, “Long Train Running”, ma che precedentemente hanno scritto pezzi meravigliosi che potrete ascoltare durante il concerto, e dedicando una particolare attenzione a

JEFF BECK, grande chitarrista che ha lasciato sicuramente il segno nell’espressività armonica di interpretare e comporre i brani rock. I TOBACCO ROAD vi faranno ascoltare il “rovescio di una medaglia” di un Rock magari meno ascoltato ma sicuramente di altrettanto valore. Ultimo concerto della stagione. La Divina Commedia ovviamente rimane aperta tutti i giorni (7 su 7!!) dalle 19 anche con la terrazza estiva. -BODYSOUL BAND in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Soul Funk R+B vecchia scuola. La bodysoul band nasce nel 2000 con l'intenzione di riproporre i classici della musica

Bodysoul Band

nera (Soul Funk RnB) e ricreare dal vivo le atmosfere delle feste in stile Animal House. Il repertorio spazia nel magico 20ennio della

black music old skool (1957-1977), che corrisponde al periodo d'oro delle mitiche etichette indipendeti di Chicago (Atlantic), Memphis (Stax) e Detroit (Motown). Da segnalare la partecipazione al Porretta Sweet Soul Festival ed. 2007, 2008 e 2010, il più grande evento di soul music in Europa, al Tavagnasco Rock Festival ed.2007, alla manifestazione CioccolaTO ed. dal 2004 al 2008 (con una affluenza di oltre 2mila persone) e alla Biennale dei giovani artisti ed.2000. -THE BLUE LAWS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Tributo Stevie Ray Vaughan Le leggi blu nascono tanti anni fa dall'idea del chitarrista Simone Caputo Atzori di creare una cover band blues/ rock. Si affida all'esperienza e preparazione di Mike Mastrullo e Tony Breda, conosciuti entrambi qualche anno prima in una collaborazione comune, cosa che rende il tutto facile e molto divertente sia dal punto di vista logistico che musicale ma sopratutto Umano. Dal 2011 entra nella formazione mister Hammond e tastiere Marco Valenzano, ampliando di molto le possibilità espressive della Band

Beerbanti

-Beerbanti in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.00 I Beerbanti RockBand sono la più adrenalinica e carismatica band Hard Rock anni 80-90 del torinese, per serate all'insegna della buona musica, del divertimento e dell'atmosfera da grande live Rock targato anni 80-90, dai grandi classici (Guns n' Roses, Ac/Dc, Scorpions, Bon Jovy, Wasp,...) alle potenti rivisitazioni del

Pop Rock in chiave moderna (Madonna, Billy Idol, Litfiba, Pointer Sister, Eurythmics, Survivor, Roxette...), miscelati a mitici MashUp di grande effetto. -TOOQUICK in concerto Treff Via San Carlo,1 Giaveno tel.011 207 65 69 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero Tributo Zucchero Cover band dedicata a Zucchero "Sugar" Fornaciari. La band è formata da: Silvio Vicari alle tastiere Sebastiano Soro voce solista Raffaella Guerra cori Stefano Friso alle chitarre Lorenzo Gallone al basso Marco Baxadonne alla batteria

-KOSMOS festival Sala Polivalente Leoncavallo Via Leoncavallo, 23 ore 21 Ingresso libero con offerta libera Festival realizzato da Associazione Artistico Culturale IPPOGRIFO. Valeria CAUCINO, voce e chitarra Luigi DI CESARE, attore Katia Di Stella presenta la sua opera poetica Trilogia con sgarri filosofici (da Trilogia - Sgarri filosofici di Cartesio). Musica Celtica e Folk. Recitazione di testi lirici di Dino Campana e Katia Di Stella

Valeria Caucino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

NIGHT RUNNER. LN RIPLEY - FOURWARD - EN?GMA Sabato 10 maggio Hiroshima Mon Amour Torino 12 euro + 1 euro di prevendita / 15 euro alla porta

Secondo appuntamento italiano per NIGHT RUNNER, il nuovo progetto di Outsiders Agency che concentrerà la propria programmazione sull'originalità e l'innovazione, andando a toccare le principali città europee. All'interno di quest’evento, in collaborazione con The Dreamers, realtà decennale torinese da sempre in prima linea per promuovere bass music di qualità, saranno sapientemente mescolati LIVE Hip Hop, Drum&Bass e Dubstep, con dj set prettamente Drum&Bass, tutti a pari

LNRipley

sabato 10 maggio

-BandaKadabra in concerto + salone off Vineria Rosso Di Sera Via Germanasca 37 Torino tel. 340.8556220 11° Edizione del salone del libro OFF ore 13,00: pranzo popolare ore 15,00: Torneo di scacchi a cielo aperto ore 18,00: Aperitivo letterario tra serial killer ed omicidi rituali alla scacchiera

BandaKadabra

Interverranno Marco di Benedetto, Andrea Figari, Enrico Faraoni, Pino DeRenzi Ore 20,00: BandaKadabra in concerto Carlo Petrini, giornalista, fondatore di Slow food, l’ha definita una fanfara urbana. Calzante definizione per una marching band che fa della città il suo panorama d’elezione e della strada non solo il luogo in cui esibirsi, ma anche dove trarre ispirazione. Nata nel 2005 a Torino, Bandakadabra ha

26

MUSICA

merito "headliners" della serata. Il tutto condito da performances artistiche ed audio-visive di alto livello, per creare un mash-up underground dal sapore unico. Per questo importante appuntamento all’Hiroshima si esibiranno: LN RIPLEY. La live band DNB e DUBSTEP più potente della penisola torna nella sua città per presentare il nuovo Lp 'The Getaway'. EN?GMA & DJ SLAIT. Personaggio di culto della nuova scuola hip hop italiana, direttamente dalla scuderia della Machete Crew, capitanata da Salmo, il rapper sardo presenta il nuovo album 'Foga' accompagnato ai piatti da dj Slait. FOURWARD. Dall’Austria, una delle realtà più coinvolgenti della scena DNB internazionale e ambasciatori esclusivi del suono della Shogun Audio, label di dj Friction. THE DREAMERS. The Dreamers nasce nel 2005 come serata drum’n'bass. Per 8 anni ha scaldato i cuori dei giovani torinesi a colpi di bassi e batteria nella caverna dei miracoli che fu il Puddhu Bar. Warm up by: VENA Per acquisto biglietti ed informazioni Tel. 349 8843072 E mail: thedreamersdnb@gmail.com Hiroshima Mon Amour - Torino Via Bossoli 83 hma@hiroshimamonamour.org - Tel. (+39) 011 3176636

saputo compiere negli anni un percorso artistico che l’ha portata prima ad esplorare le sonorità della musica balkan e mitteleuropera per poi approdare a un repertorio originale in cui prevale l’influenza jazz e latin. -Madame Sadowsky in concerto + Darkitalia Party Cafe'Liber Arci Club Corso Vercelli 2 Torino ingresso riservato ai soci ARCI durante il live €euro3 dopo il live ingresso gratuito Serata finale stagionale per stagione per questa serata dark torinese. Ospiti live per l'occasione i mitici Madame Sadowsky. dj set - sala 2: Black Ossian, Faith Darkwave – postpunk – electrowave – ebm old school – batcave – deathrock – gothic rock – 80ies – neofolk

Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE LEUCI. Rock 'n' roll, fifties, sixties, rhythm and blues, garage, beat, doo wop, American, English and Italian Graffiti, boogie- woogie, twist, shout. Live on stage: THE ADEL’S La loro sfrontata natura rock and roll li ha portati ad essere scelti più volte come opening act per artisti di tutto livello, come Brian Setzer (Rockabilly Riot tour 2011), Reverend Horton Heat (Custom Party 2013), BB King (Italian Tour 2002), Jethro Tull (Pistoia Blues 2003), Paladins (Summer Jamboree 2013). Very Special Guest, Ballroom2: DJ TORTUGA 6 (Luca Re)

-TWIST AND SHOUT concerti, dj set, balli Patio Corso Moncalieri, 346 From 22.00 till 4.00 euro 8 Ladies and Gentlemen: dopo l’ennesima conferma dell’evento di Aprile, torna a Torino la serata che ha cambiato il modo di ballare di decine di migliaia di persone in tutta Italia. In consolle, pronti a deliziarvi per tutta la sera con i loro brani, il combo storico

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Chiara Ragnini vince il Premio InediTO. Categoria Testo Canzone Sabato 10 maggio Salone del libro di Torino, Lingotto Fiera PREMIAZIONE ore 19.00

Proseguono i riconoscimenti e le conferme per la cantautrice ligure Chiara Ragnini, che sabato 10 maggio, alle ore 19, presso il Salone Internazionale del Libro nello spazio della Regione Piemonte (Sala Argento) riceverà il primo premio, nella categoria Testo Canzone, della XIII edizione del concorso letterario nazionale InediTO-Premio Colline di Torino 2014, organizzato dall’Associazione Il Camaleonte di Chieri (TO) inserito nell’ambito della manifestazione Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e presieduto da questa edizione dal poeta Davide Rondoni. La Giuria e il Comitato di Lettura hanno concordato di attribuire il primo premio al testo del suo inedito Un colpo di pistola, che per l'occasione sarà presentato da Chiara al pubblico torinese in chiave acustica, chitarra e voce. L'artista si aggiudica così un riconoscimento in denaro e la partecipazione al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il prossimo settembre. La Giuria era composta da Giordano Sangiorgi (Presidente del M.E.I. “Meeting delle Etichette Indipendenti” di Faenza), Fabio Gallo (giornalista di

sabato 10 maggio

-A NIGHT LIKE THIS concerti, dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40, Collegno Ingresso concerti: 4 euro Dj-set: FREE!

Torna a grande richiesta l'unico party new wave di Torino che vi riporta direttamente

«Rockerilla», promoter de «L’Altoparlante»), Fabio Licata (giornalista, direttore di «News Spettacolo»), Daniele Ronda (cantautore, vincitore di InediTO 2013). Il premio negli anni scorsi è stato vinto, fra gli altri, anche dai cantautori Zibba e Daniele Ronda.

Chiara Ragnini

nel 1989. Questa volta piatto ancora più ricco con 2 band sul palco e 6 dj per farvi ballare! A partire dalle ore 22.00 CONCERTI: * A NEW LIFE. Il nuovo progetto synthwave di Maurizio Pustianaz (Gerstein). Con influenze di Soft Cell e primi Human League * WE ARE WAVES. Una fresca novità nel panorama italiano che

coniuga alla perfezione le radici wave con il rock e l'elettronica, "un incontro scuro tra la New Wave dei primi anni ’80 (Joy Division, The Cure, Sisters Of Mercy) e le tensioni electro-rave di inizio millennio (Nero, Trentemoller, Crystal Castles)". Dj-SET: Alex Mish (Ascenzion Magazine), Roberto Melle (20negli80), Topajay, Max'el, Diabolikus (aka Alessandro Guglielmino), Valter Joy

We Are Waves

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino sabato 10 maggio

-ACHILLE LAURO in concerto Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa Vibe Session presenta in concerto il "pupillo" di MARRACASH Zapping tra diverse stazioni radio, da "La solitudine" di Laura Pausini alla notizia di un uomo che ha ucciso la moglie. Si apre così "Immortale", nuovo album del giovane rapper romano Achille Lauro, pupillo di

Achille Lauro

Marracash che lo ha voluto fortemente nella sua 'scuderia' Roccia Music. Un progetto di inediti estremamente valido, che si affaccia su realtà hardcore, senza mandarle a dire e rappando in maniera originale, personale. Scrittura matura per Achille, racconti di periferia mai banali: cita anche Jim Morrison e Tupac Shakurn in un album che qualcuno ha

già definito "Bibbia in rime". Special Showcase: Albe Ok & Sfera (presentazione di "Cose Belle", di cui saranno disponibili le copie fische durante la serata)! Open Act: Hazers // Flow Ers Crew // Dopamina. Hosted by SuperNova A seguire Dj Fede (Vibe Session) -MANANA PARTY + VIBE SESSION + LATIN ROOM dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 ingresso gratuito cons. facoltativa 3 sale / 3 generi diversi: SALA 1 / MANANA PARTY - Chama & Miami - Reggaton & Commerciale SALA 2 / VIBE SESSION - Dj Fede + Guest - Hip Hop / Afro / Dancehall / R'n'B SALA 3 / LATIN ROOM - Dj Stevy Latino -10th Madò Che Crew Anniversary live Csoa Askatasuna C.so Regina Margherita 47 Torino dalle ore 23. Entrata 2 euro reggae/dancehall vibes Closing party delle celebrazioni dell'anni-

versario dei 10 anni di vita di Madò Che Crew. 10th Madò Che Crew Anniversary chapter friends: TARANTOLA SOUND SYSTEM (The Rub a Dub Spider) ★ Melaman, Bradi & Maffo.★ MIRAFLOWERS CREW, P- KELO, ZISCO

-Paolo Cercato in concerto Circolo Vizioso via San Bernardino 34/c Torino ore 19:30 ingresso gratuito - tessera ARCI Paolo Cercato -pianista e cantautore torinese- dal vivo al pianoforte alle ore 19:30 in occasione della presentazione del libro di Daniele Cutali "Come Vivere Su Un'Isola Vicino Alla Luna". Paolo Cercato, con oltre dieci anni di attività in rete, compone e realizza completamente da solo i brani suonando tutti gli strumenti musicali, un nuovo modo di fare musica e di ascoltare nuove canzoni sul web.

DIECI ANNI DI MAISON MUSIQUE. 2004 – 2014 10 - 25 Maggio Maison Musique Rivoli

Il 28 maggio del 2004 fu inaugurata Maison Musique, in una serata che tutti ricordano non solo per la musica e la festa, ma per un tremendo nubifragio che allagò completamente l’auditorium. Un vero e proprio battesimo! In questi dieci anni le serate di Maison Musique si possono riassumere in tre grandi gruppi: i concerti live, i balli folk con musica dal vivo e le milonghe di tango. Maison Musique festeggia così, in questo maggio 2014, i dieci anni di attività con tre eventi speciali, ognuno rappresentativo di una delle “linee” artistiche e culturali che hanno caratterizzato questi anni. Si parte il 10 maggio con un gruppo leggendario della scena folk europea: i Blowzabella. Non solo ballo folk la sera, ma un vero e proprio “Blowzabella day” con stage e seminari di strumenti tradizionali al

28

MUSICA

pomeriggio e ballo folk finale alla sera con i nostrani Edaq ad aprire la serata e i Blowzabella a chiuderla in bellezza. I Blowzabella sono: Andy Cutting (organetto), Jo Freya (voce, sassofono, clarinetto), Paul James (cornamuse, sassofono, whistle), Gregory Jolivet (ghironda), David Shepherd (violino), Barn Stradling (basso), Jon Swayne (cornamuse e sassofono). Gli atelier di danza, organetto (con Andy Cutting), ghironda (con Grégory Jolivet) e cornamusa (con Paul James) si svolgeranno dalle 14.00 alle 18.00, ognuno di essi costa 20 euro, e ci si può iscrivere telefonicamente o via e-mail. Per quanto riguarda la danza saranno Jo Freya e Dave Shepherd (assistiti da Annalisa Scarsellini) a tenere lo stage che verterà sui principali balli di coppia presenti nel repertorio dei Blowzabella (mazurka, schottish, bourree). Il seminario è destinato a persone di qualunque età e abilità. Il Gran Bal Folk (euro 15) avrà inizio alle 21:00 con gli Edaq, a seguire Blowzabella. Il 17 maggio si celebrano dieci anni di concerti live con la blues band di Fabio Treves, il massimo esponente italiano della “musica del diavolo”. E’ una doppia celebrazione, perché i 10 anni di Maison Musique coincidono con i 40 anni di attività live del “Puma di Lambrate”. Il 23, 24 e 25 maggio, infine, i Diez de Tango un vero e proprio happening con con numerosi dj ospiti prestigiosi il venerdì sera, il sabato pomeriggio, il sabato sera e la domenica pomeriggio. Via Rosta, 23 - RIVOLI (TO) Tel. +39 011 95.61.782

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

TROPICALIA #4 WHITE MYSTERY opening acts: MAMBO MELON - SAL Sabato 10 maggio sPAZIO 211 Torino 5 euro - ore 22 I White Mystery sono un duo rock’n'roll proveniente da Chigaco. Miss Alex White e suo fratello Francis Scott White hanno fondato la band nel 2008 e da quel momento non hanno mai smesso di suonare realizzando un 7″s con Hozac and Whistler Records, tre LP auto-prodotti, intrapreso tour in tutto il mondo e guadagnandosi ovunque recensioni entusiastiche (tra cui MTV, Pitchforf, VICE, Sound Opinions). Il 20 aprile di quest’anno hanno pubblicato il loro nuovo disco, un doppio album intitolato Double Dragon. MAMBO MELON. Acid synths, mashup, batteria, basso, footswitches, proto-p-funk. Hanno scaraventato lontano mille miglia il modo di intendere e fare musica in Italia: il loro non-genere ha un fascino senza confini e un tiro brutale. La scelta dei Mambo Melon è quella di suonare basso e batteria sotto un mix di campioni dal sapore marcatamente mashup. Sono in due. E’ come se Girl Talk fosse accompagnato dai Trans-AM.

sabato 10 maggio

-INAUGURAZIONE SABATO CACAO dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino Ingresso gratuito fino a mezzanotte. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Sabato 10 Maggio inaugura il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. Per prenotazioni e tavoli contatta il tuo pr

di fiducia -THE BIG ONE dj set Big Club Corso Brescia 28, Torino omaggio donna fino alle 00:00 Continuano le strabilianti serate del sabatonotte più affollato e esplosivo della città... La serata proporrà spettacoli ogni sabato grazie alla partnership tra le agenzie One Night, Time e Cutre -PRESIDENTE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte In Consolle: Giorgio V, Lou Diamanti Voice: Stefano Staf & Lady Brero Come sempre, tantissime ragazze by Ds Model animeranno la serata

30

MUSICA

White Mystery

SAL è un musicista e produttore torinese. Il suo primo EP si intitola Achtung Banditi! ed è stato registrato al Nomad studio. sPAZIO211 via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919

-SPLASH dj set Centralino via Delle Rosine 16 Torino ingresso uomo 10 euro con 2 drinks donna omaggio tutta la notte ingresso omaggio erasmus fino alle 2:30, il sabato notte universitario ed Erasmus di Torino DJS: Walter Benedetti, Mostricci Of Sound Andrea Racca Cabox Alternative Prive: Frankie Dep, Blavio, Bota Tiger Boy , Krapper Sound VOICE: Ivan A'Dam Mc Lionetti -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah Via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero dall'indierock contemporaneo alle glorie del passato anglosassone Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (Rap-One), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito.

22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15€euro

domenica 11 maggio

-GNUT in concerto Officine Corsare Via Giorgio Pallavicino, 5 Ingresso: 5 euro Gnut presenta in concerto a Torino il suo nuovo album, Prenditi Quello Che Meriti, il disco che segna l'ingresso nell'etichetta indipendente INRI. Un disco composto in viaggio, tra le case e gli studi di registrazione degli amici musicisti, così da ottenere il mix perfetto delle diverse anime – e dei diversi suoni – che popolano quest'ultimo lavoro. Impreziosito da featuring importanti come Mattia Boschi eGiovanni Gulino dei Marta Sui Tubi, gli Ottavo Richter ai fiati, Andrea “Fish” Pesce,

-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 indie / rock'n'roll / psychedelic / tarantino's / N.Y. Hip Hop -non solo latino dj set e animazione 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore

Roberto “Bob” Angelini e Daniele “Mr. Coffee” Rossi. Claudio Domestico aka Gnut è il nuovo fenomeno folk della Napoli 2.0, portatore sano di uno stile di vita da "decrescita felice" e dall'attitudine hobo.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

MASSIMO RANIERI. i grandi successi di 50 anni di carriera Lunedi 12 maggio Le Roi Torino. Biglietti da 30 a 65 euro

Toni Campa e Luciana De Biase presentano Lunedi 12 maggio alle ore 21,30 il grande ritorno sul palco de Le Roi di Massimo Ranieri, il re della canzone leggera italiana, grande artista che ormai spazia con successo dal teatro e alla televisione. Il concerto del 12 maggio a Le Roi rappresenta un vero e proprio ritorno alla sua gioventù; infatti Toni Campa e Luciana De Biase annunciano con grande orgoglio il ritorno di Massimo Ranieri sul glorioso palco de Le Roi, perché è proprio a Le Roi che ben 46 anni fa Massimo Ranieri mosse i suoi primi passi ed è sul palco de Le Roi che negli anni Sessanta debuttò con i suoi grandi successi tuttora amati dai suoi fan, quali “Pietà per chi ti ama” , “Rose rosse”, “Se bruciasse la città” e “Vent’anni”. Quindi un evento assolutamente imperdibile, quello di lunedi 12 maggio a Le Roi, per poter rivivere le emozioni di 50 anni fa, ma con l’energia e la professionalità che hanno fatti di Massimo Ranieri un vero re della canzone leggera italiana.

domenica 11 maggio

-DOMENICA IN JAZZ concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 gratuito La domenica in jazz del Gilgamesh diretta e organizzata dal chitarrista Massimo Gallo. La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti…. -Session Folk coordinata dai Filid live Treff Via San Carlo,1 Giaveno www.treff.it tel.011 207 65 69 ore 20:00 gratuito Cena + Session Folk cena a scelta tra 3 menù a 12, 18 o 22 euro Continua l'appuntamento dedicato alle session di musica tradizionale irlan-

Filid folk music

Le Roi – Via Stradella, 8 Torino Biglietti da 30 a 65 euro Prevendite www.ticketone.it Info: Tel. 011/5623800

dese nate e animate dai Filid da oltre 10 anni. Aperte a tutti i musicisti della tradizione irlandese, occitana, francese ed europea, in acustico, intorno ad un tavolo per condividere nella maniera più spontanea e genuina brani con l'animazione dei Filid e di amici vecchi e nuovi. Per chi vuole suonare, ma anche per chi vuole ascoltare e per chi vuole ballare, per chi vuole bere e per chi vuole mangiare... -Trio Grecale in concerto Istituto Sandro Fuga Via Bonaudo 2 Avigliana euro 7.00 dalle ore 16.30 Per informazioni: Associazione “Sandro Fuga” 348/4112393 effeci@sandrofuga.it Ultimo appuntamento con la XIV edizione della rassegna “Tea Time Concerto” realizzata dall’Associazione “Sandro Fuga” e dall’omonimo Civico Istituto Musicale. E’ protagonista il giovanissimo Trio Grecale composto da Pierluigi Greco flauto, Alessio Calcagno clarinetto e Alessia Migliorisi

pianoforte. Tutti e tre diplomandi del Conservatorio di Alessandria. Proporranno un programma di musiche, tra le altre, di Saint Saens, Villa Lobos, Faurè. Questo appuntamento è in collaborazione con il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. -We Play The Music We Love dj set Caffé Tritolo Via Galinié 46 Avigliana (TO) start 14:00 We Play The Music We Love si proietta immediatamente verso la stagione "estiva" e parte con quella che è considerata da tutti la sua festa piu bella. Stiamo parlando dell'Open-Air al Tritolo, ormai un classico in "casa We Play" che dal 2010 fa ballare all'aria aperta tutti i suoi fan. Primo appuntamento quindi con la nuova stagione, che fara poi tappa in altre location cittadine nel corso dei mesi estivi, per domenica 11 maggio al Caffe Tritolo di Avigliana (e adiacente prato) a partire dalle 14 del pomeriggio fino a notte fonda. In consolle i veri protagoniti di We Play The Music We Love, ovvero i suoi dj resident al completo, che si alterneranno tra lo stage esterno prima e quello interno dopo. -LA PUTERI dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 Comincia un nuovo party, finisce un'epoca (REGGAETON TIME) e comincia una nuova avventura per la domenica sera al Ganas. Un party trasgressivo, un party unico ....provare per credere! LA PUTERI'! Musica Dj Chama & Miami dj. Voice Ricky Jo & Julito El Emperador. Sexy Ladies in The House e Bomba Cubana, gadget , magliette nuove, spettacoli

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino

GIORGIA. Senza Paura tour Martedì 13 maggio Palaolimpico Torino

Approda a Torino il “Senza Paura Tour” di Giorgia. Il tour segue la pubblicazione del fortunato album “Senza Paura”, uscito lo scorso novembre su etichetta Sony Music Italy, anticipato dall’incantevole ballata “Quando una stella muore” (che ha debuttato al primo posto della classifica di iTunes) e trainato dai singoli “I will pray (Pregherò)”, in duetto con Alicia Keys, e "Non mi ami". Tutti brani che ascolteremo in versione live, insieme alle hit del suo repertorio e ad alcune cover tutte da ballare. Ad affiancarla sul palco ci sarà la sua super band, che vede Sonny T. (Thompson) al basso, Giorgio Secco alla chitarra, Gianluca Ballarin alle tastiere, Claudio Storniolo al piano e Mylious Johnson alla batteria. "Senza Paura" è un disco importante con collaborazioni straordinarie, italiane e internazionali. Ma quasi tutto il lavoro compositivo è di Giorgia, a conferma delle sue grandi qualità autorali. Per Giorgia (che nella sua carriera ha cantato con i nomi più importanti della scena internazionale) arriva “I Will Pray (Pregherò”) in duetto con Alicia Keys, artista eccezionale e star di prima grandezza. Un sogno che si realizza, un incontro magico tra due voci meravigliose e due artiste che incantano ed emozio-

lunedi 12 maggio

-serata single balli e spettacoli 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino info 3392683412 3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single - ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa Corso di bachata dalle h 21-22 con Luca della JDS; alle 24 strip maschile; a seguire penne per tutti

martedì 13 maggio

-torino jam contest special guest assist in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insie-

Assist

me a membri delle varie band, degli ospiti

32

MUSICA

nano. Tra i nomi internazionali anche Olly Murs - superstar del pop inglese - per “Did I Lose You”, scritta da Busbee, già autore di “E' l'amore che conta”. Un altro brano dell’album, “Oggi Vendo Tutto”, porta la firma di Ivano Fossati, tra i più apprezzati autori italiani. I anello numerato euro 46,00 II anello frontale num euro 40,25 II anello numerato laterale euro 34,50 platea numerata euro 57,50. INFO: tel. 011/6164971 email: info@setuplive.com

e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il pubblico voteranno i gruppi globalmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per l’esibizione nella parte improvvisativa. Il pubblico voterà grazie ad un’applausometro. Davvero importanti e di prestigio gli ospiti che intervengono ogni settimana al contest: in questi martedì il Maglio ha visto passare gli Statuto, i Fildiferro, i Materdea. Martedì 13 maggio ospiti speciali gli Assist che si esibiranno in un minishow. In questa occasione sarà disponibile per la prima volta in vendita, a prezzo supermodico, la ristampa arricchita di 3 inediti di "PopClub" , i loro album d'esordio datato 1998. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata M a x A l t i e r i affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.

mercoledi 14 maggio

-flashback in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock I Flashback sono un tributo ai più grandi artisti del blues rock: dai Creedence Clearwater Revival ai Rolling Stones, dai Beatles ad Eric Clapton. La band, formata da sette elementi, non si limita ad interpretare con tocco personale i grandi classici del genere, ma propone in edizione rivisitata e adattata al repertorio anche classici di altri generi.

-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

2 DAYS OUT. Due giorni di musica e di festa organizzati dal Lapsus al Cap 10100 giovedì 15 e venerdì 16 maggio con ELEPHANT MAN e PERSIANA JONES in corso Moncalieri 18 a Torino

Due giorni fuori, come recita il titolo di questo appuntamento. Due giorni fuori dagli schemi, fuori fisicamente dalla propria sede di via Principe Amedeo, due giorni fuori dall'ordinario e lontano dalle vicende che hanno portato alla temporanea chiusura del circolo. Giovedì 15 e venerdì 16 maggio il Lapsus torna a far parlare di sé per la sua musica, i suoi concerti, i suoi dj set; lo staff si sposta in blocco ospitato dal Cap10100, centro culturale di corso Moncalieri 18, che sin da subito ha dato sostegno e appoggio per cercare di recuperare le date in cartellone, che per via del sequestro del 10 aprile, si trovavano orfane di una location. La direzione del circol o insieme a Flux Agency ha così pensato di dare vita a quello che sembra a tutti gli effetti un vero e proprio happening, due giorni non stop da rivivere insieme ai suoi soci e al suo pubblico, insieme a coloro che hanno vissuto il Lapsus negli ultimi anni e che sperano presto di vederlo risorgere. A tal proposito è di questi giorni la notizia del dissequestro dei locali, che lascia ben sperare per una futura riapertura e ripresa delle attività diurne e serali. Parlando di musica invece, la nostra materia preferita, il 15 e 16 maggio il Cap10100 avrà modo di ospitare due spettacoli imperdibili: il primo giorno protagonista Elephant Man, nome di prim'ordine della musica jamaicana, mentre la seconda data vede sul palco un'istituzione torinese: Persiana Jones. Giovedì 15 maggio arriva con la sua prima performance di sempre in città O'Neil Bryan aka Elephant man, anche noto come “The energy God”, uno degli artisti più importanti della scena reggae/dancehall mondiale. Classe 1977, attivo da più di quindici anni, basta dare uno sguardo alle sue collaborazioni per capire che ci si trova di fronte ad un peso massimo della musica made in Jamaica. Solo per citare alcuni dei suoi featuring: Busta Rhymes, Missy Elliott, Biz Markie, Pitbull, Twista, Lil John e molti altri ancora. Canzoni come “Pon de river”, “Elephant message”, “Nuh linga” o “Higher level”, sono divenuti nel tempo dei classici che hanno contribuito a far conoscere la musica dancehall in ogni parte del globo. L'ingresso al concerto di Elephant Man giovedì 15 maggio è di 13 Elephant man euro con acquisto in prevendita o 15 euro alla porta, mentre venerdì 16 (Persiana Jones) il costo di entrata è di 8 euro. I biglietti per entrambe gli spettacoli sono disponibili nei punti vendita e online sul circuito ticket.it oppure presso la sede di Flux Agency in piazza Vittorio Veneto 2 a Torino. Per maggiori informazioni: info@lapsustorino.it info@fluxagency.it

giovedi 15 maggio

-KID CONGO POWERS in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 22 gratuito Presenta l' album 'Haunted Head' Quando aveva 15 anni, Brian Tristan, classe 1959, meglio conosciuto come Kid Congo Powers, ascolto' 'Horses' di Patti Smith ed il disco di esordio dei Ramones: la sua vita non fu più la stessa. Da quei giorni ad oggi ha accumulato un curriculum che lo vede nei Gun Club, nei

Kid Congo Powers

Cramps, con Nick Cave nei Bad Seeds e ad altre decine di collaborazioni, da Khan a Michael Gira. Come dire di avere attraversato alcune delle più significative formazioni del nuovo rock. La sua attuale band, con cui lo vediamo impegnato da diversi anni, Kid Congo & the Pink Monkey

Birds, e' un trio con cui Kid continua a professare il suo retro-psychedelic voodoo garage blues con immutata passione. Il tour presenterà la loro ultima fatica, il nuovissimo album 'Haunted Head', anche questo pubblicato dalla mecca del garagerock, la celeberrima In The Red Records -rainbow on the rock concorso musicale Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 4 serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie. Non solo. Sul palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confronto sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni. La giuria è

composta da GB Battaglia, Alessandra Turri, Carlo Cannarozzo, Alex D'herin, Laura Zuccotti, federica Gili. La manifestazione giunge quest'anno alla sesta edizione ed è organizzata dalla Sala Prove Rainbow di via valprato, 68 a Torino

- tony de gruttola & corinne marchini in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 pop rock acustico

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


musica: sette giorni a Torino

XÄNÄX PÄRTY presenta MICAH P.HINSON. Nuovo album per l'artista statunitense Giovedì 15 maggio Astoria Torino - euro 15 Il ragazzo imberbe e occhialuto ha forse pochi anni ma un vita densa come la sua discografia, dal debutto nel 2004 quasi un disco all’anno, e l’ultimo Micah P. Hinson and the Nothing (2014, Talitres) è un bellissimo dialogo con il diavolo e la morte insieme, dopo l’incidente che stava per portargli via le braccia. Fortuna che l’avremo di nuovo a raccontarci di come si sta su quella linea che piaceva tanto anche a Johnny Cash, chitarra alla mano. E già, il destino è cinico e baro, e Mica ne ha passate, e seppure trentatrenne, la sua vita, almeno quella che vale la pena raccontare, è già un romanzo di formazione, di educazione sentimentale e di bilanci insieme. E’ il 2004 che lo fa conoscere al mondo con Micah P. Hinson and the Gospel of Progress, che lo situa nella tradizione dei postwar folk singer, con quella cosa in più che Smog, Will Holdam, Vic Chestnutt e soprattutto Devendra Banhart avevano mostrato. Ma il ragazzo pesca soprattutto da almeno due grandi mentori: Johnny Cash e Tom Waits. Non solo per la voce, profonda, limpida e roca insieme, ma anche per le cicatrici che dimostra di avere, sulla pelle e sul cuore, per nulla artefatte o costruite a tavolino. E la vita se lo stava giocando ai dadi quando il furgone sul quale viaggiava si è ribaltato in Spagna e per lunghi

mesi non si sapeva se avrebbe potuto continuare a suonare, dato che le braccia sembravano lì ma inermi, morte. E l’ultimo lavoro Micah P. Hinson and the Nothing è anche la storia di questa lotta e di questa linea che solo in pochi hanno saputo raccontare così bene. Via Claudio Luigi Berthollet 13 Torino Tel. 389 766 3731 E-mail info@astoria-studios.com

giovedi 15 maggio

-ARMANDO CORSI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 A Torino lo storico chitarrista di Ivano Fossati Nel 1947 nasce a Genova Armando Corsi, “la chitarra che sorride”, come gli addetti ai lavori definiscono questo musicista riservato ed apparentemente introverso. Quarant'anni di musica che iniziano nelle vecchie osterie di Genova dove gli anziani si radunavano la domenica tra ballate dialettali e brani classici, che passano attraverso l'America Latina con le grandi compagnie di crociera e tanta attenzione per musicisti come J. Gilberto, A.C. Jobim, A. Piazzolla e giunge a collaborazioni che, partendo da Paco De Lucia, Eric Marienthal

Anna Oxa, ecc.., arrivano fino ad Ivano Fossati con il quale divide quattro anni di tournèe. Nel 2006 collabora con Samuele Bersani scrivendo a quattro mani il brano “Come due somari”. A Torino si pesenterà con la cantautrice genovese Giada Carozzino, in arte Jade, e con Gianni Branca alle percussioni nel nuovo progetto "L'arte dell'incontro". -latin lovers dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino salsa cubana e portoricana, commerciale, bachata, kizomba -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music every thursday nite come dance to the hottest indie disco nite since 2005

Armando Corsi

MOMBU opening acts: AMERICAN SPLENDOR, INDIANIZER Giovedì 15 maggio sPAZIO 211 To ticket: up to you! Mombu è un nuovo progetto di Luca T. Mai e Antonio Zitarelli rispettivamente sax negli ZU e batteria nei Neo che dopo la collaborazione nel progetto udus decidono di ridurre all’osso l’organico per cimentarsi in un progetto che vuole trattare soluzioni musicali di matrice africana e mescolarle con la violenza sonora cara ad entrambe. Il risultato è una musica grassa torrentuosa con ritmiche magiche-ipnotiche, barriti da rituale voodoo ed uscite di rigore africano (ostinati- unisoni) il tutto con una chiave di lettura prettamente dettata dall’esperienza musicale di entrambi. sPAZIO211 via Cigna 211, Torino tel. 011.19705919

34

MUSICA

Mombu

concerti, dj set, feste



il calendario concerti A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Niagara e Wemen, Love The Unicorn | Mascara | Indianizer | Gluts | Nobody Cried For Dinosaurs AEROSMITH: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano AEROSMITH 21.30 Alter Bridge 19.45-20.45 Extreme 18.30-19.15 Walking Papers 17.30-18.00 The Treatment 16.40-17.00 euro 60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it ALBOROSIE: 17/05 Teatro della Concordia, Venaria (TO) Prevendite: Eventbrite e Ticket One

Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com ÁSGEIR: 28/05 Tunnel, Milano BACKSTREET BOYS: 22/07 Arena della Regina, Cattolica; 23/07 Piazza Napoleone, Lucca Platea Numerata euro 52,00 + prev. Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com

BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda ANATHEMA: (MI) euro 25,00 + prevendita 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita bastille: 25/07 Ferrara sotto le Stelle; su livenation.it e ticketone.it 26/07 Rock in Roma; ANGEL OLSEN: 27/07 Castello - Udine 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. www.vivoconcerti.com 3/10 Covo, Bologna 15 eu La nuova artista, proveniente dalla Ben Harper: cerchia di Will Oldham, arriva in 14/05 Teatro Colosseo, Torino Italia per presentare il suo secon- www.livenation.it tour acustico do album Burn Your Fire For No Witness’, uscito a febbraio su eti- biagio antonacci: 24/05 Arena Vittoria, Bari; chetta Jagjaguwar 31/05 Stadio San Siro, Mi Anna calvi: www.fepgroup.it e www.biagioan20/06 Rocca Brancaleone, tonacci.it oppure tel 02 4805731 Ravenna; 21/06 Mojotic, Sestri Levante; BILLY IDOL: 22/06 Rumors Festival, Verona 9/06 Ippodromo delle

Capannelle, Roma 34 euro + prev; 10/06 Gran Teatro Geox, Padova euro 34 o 42 euro + prev www.dalessandroegalli.com

euro 15,00 + d.p La Lady Godiva del gotico con l’uscita di Pain is Beauty (2013, Sargent House) fa un passo ulteriore verso il culto, tanto che la Black sabbath: prima traccia è stata usata per il 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di lancio dell’ultima serie di Games Reno (Bologna). www.livenation.it of Thrones. BLIND GUARDIAN: CHIC feat. NILE RODGERS: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 15/07 Lucca Summer Festival 6/05/2015 Atlantico, Roma Plus Special Guest SHEILA E. euro 32,00 + diritti di prevendita BLuE note milano: Tel 02.69016888 37 9-10/05 Madeleine Peyroux; 14-16/05 Mike Stern Trio feat. Tom Kennedy & Steve Smith; 17/05 Kenny Werner & David Sanchez Band; 20/05 Bill Evans Soulgrass; 21/05 Geri Allen; 23/05 James Carter Organ Trio; 24/05 Frank Gambale & Start Point

Chicago: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Platea Numerata euro 42,60 + pr. Tribuna Numerata 33,90 + prev. www.dalessandroegalli.com

Calexico: 22/07 Monfortinjazz, Monfote d'Alba (CN) monfortinjazz.it

CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito

CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 su www.livenation.it e www.ticketone.it Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live CHELSEA WOLFE: 30/07 Magnolia, Segrate (MI)

36

MUSICA

CHROME: 22/05 Magazzino sul Po Torino, h. 22:00 euro 10 con tessera ARCI La leggendaria e seminale band avant-punk-psichedelica di Helios Creed

Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 19/07 ELISA; 20/07 CAPAREZZA; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone David Guetta: 28/06 Rock in Roma 2014, Ippodromo delle Capannelle Posto Unico Intero euro 40,25


Damon Albarn: 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 15/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 30 a 45 euro + prev www.dalessandroegalli.com DEAN WAREHAM: 17/05 Ohibo', Milano www.associazioneohibo.it DESTRAGE: 1/06 Audiodrome -Moncalieri (TO) Ingresso 10 euro ticket.it

EELS: 17/07 Teatro Romano di Fiesole Firenze euro 30 / 40; 18/07 Auditorium, Milano euro 30 / 35/ 40 Presentazione nuovo album “The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile) ELBOW: 25/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze Biglietto posto unico euro 36,00 + d.p.

ELI PAPERBOY REED: 9/05 Biko, Milano DIE ANTWOORD: euro 15 + tessera ARCI 2014 20/06 Ippodromo Del Galoppo, Info: www.bikoclub.net / Milano 20 euro +d.p. Eli sarà proptagonista della club 21/06 Ippodromo Delle Capannelle Roma +THE PRODIGY night Soul Saints, imperdibile appuntamento di Milano con le 40 euro+d.p. 22/06 Sherwood Festival, Padova sonorità soul e r&b. 20 euro+d.p. ELLIPHANT: 13/06 Glamda / Circolo degli Down: Artisti, Roma euro 5 11/08 Area Concerti Festival, www.CircoloArtisti.it Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Elton John: Cervia (RA) I biglietti della data di 4/12/2014 Mediolanum Forum, Pinarella di Cervia su livenation.it Mi Biglietti da euro 49,45 e ticketone.it ELUVEITIE: DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 1/11 Rock’N’Roll Arena, 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it 23/07 Stadio Adriano Flacco, Una delle band folk metal band più Pescara acclamate Prev. livenation.it e ticketone.it Dopo il successo del nuovo Ema: album omonimo e del tour italia- 25/05 Macello, Padova; no dello scorso gennaio, Dream 26/05 Circolo degli Artisti, Roma; Theater, tornano i pionieri del 27/05 Hana Bi, Marina di Ravenna prog metal Emis Killa: Eagles: 7/06 Hip Hop Republik, Torino 2/07 Lucca Summer festival www.livenation.it Poltronissima Numerata 150,00 + prev. Platea Numerata 100,00 + pr EPICA: Posto in Piedi 52,00 + prev. 24/11 Alcatraz, Milano; www.dalessandroegalli.com 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p. Prezzo del ED SHEERAN: biglietto in cassa la sera dello 20/11 Alcatraz, Milano show: €30,00 Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it FLYING LOTUS: 29/05 Viva Alfa MiTo Club To EDGUY: Club, Alcatraz Milano euro 25; 6/10 Orion, Roma; 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (Pg) euro 25 (MI) 25,00 euro + prevendita su livenation.it e ticketone.it Franz Ferdinand: 31/07 Castello - Udine; EDitors: 1/08 Ferrara sotto le Stelle; 20/07 Ippodromo Del Galoppo, 2/08 Rock in Roma Milanoo 28 euro +d.p; www.vivoconcerti.com 21/07 Ippodromo Delle Capannelle Roma 28 euro+d.p. GARY CLARK JR.: www.dnaconcerti.com 23/05 Magazzini Generali, Milano

Posto Unicoeuro 20,00 + prev. È la sua bravura alla chitarra a colpire come prima cosa, tanto che il NEW YORK TIMES ha affermato che “potrebbe essere il prossimo Jimi Hendrix”. GIRLS IN HAWAII: 5/07 Mojotic Festival – Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante(Ge) 12 euro Dopo anni di silenzio, seguiti alla tragica perdita del batterista, il gruppo belga torna sulle scene con EVEREST.

(MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00 JACK JOHNSON: 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it

JAMAICA: 10/05 Circolo Magnolia, Milano Ingresso 10euro + d.p. Dopo quattro anni di silenzio i franGHOST: 11/06 Magazzini Generali, Milano cesi Jamaica sono pronti il 31 euro €20,00 + diritti di prevendita marzo con un nuovo lavoro Ventura Prodotti da Dave Grohl, hanno ([PIAS]Cooperative, 2014) conquistato il pubblico del JAMES BLUNT: Sonisphere 2013 14/07 Palaonda, Bolzano; Gianni Morandi: 15/07 Anfiteatro Camerini, 17/05 Palaolimpico Torino Piazzola sul Brenta; Tel. 011 6698034 / 011 6505195 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; Giorgia: 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 13/05 Palaolimpico, Torino www.livenation.it www.setuplive.com 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Il tel. 011/6164971 GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20 GOGOL BORDELLO: 31/05 Rock In Idro DAY 2, Bo; 1/06 Meeting Del Mare, Marina di Camerota (SA); 21/06 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) GOLDFRAPP: 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello 22 Euro www.vivaticket.it HARD ROCK LIVE IN ROME: 12/07 Piazza del Popolo, Roma www.hardrock.com Hard Rock Live in Rome prende il posto, quest’anno, del famosissimo Hard Rock Calling, live festival di Londra tra i più importanti in Europa. Protagonisti assoluti, headliner dell’evento, saranno i NEGRAMARO. Hard Rock Live in Rome propone oltre sei ore di live music con il coinvolgimento di oltre 10 band su due palchi diversi H.E.A.T.: 9/05 Rock'n'roll Arena di Romagnano Sesia (NO) ingresso 10 euro€ + ddp IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda

JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. www.mojotic.it; 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it John Fogerty: 7/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 34 euro + prev; 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste da 25 a 50 euro + prev. www.dalessandroegalli.com JOHNNY WINTER: 21/05 Bloom di Mezzago (MB) posto unico 30 euro + d.p. il leggendario eroe del blues bianco KRAFTWERK 3D: 14/07 Auditorium Parco della Musica – Cavea, Roma Biglietti: 30/40/50/60/70 euro su www.auditorium.com Nuovo spettacolo in 3D LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti LEVANTE: 17/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10

MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda (MI) Ingresso 15 euro + ddp

LIGABUE: 30e31/05 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it

MIDLAKE: 2/07 Bolognetti Rocks, Bologna ingresso libero covoclub.it

LINEA 77: 30/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10

MILKY CHANCE: 20/05 Alcatraz, Milano; 21/05 Auditorium Parco della Musica Roma Dopo aver scalato le classifiche in Italia e in tutta Europa, i Milky Chance, a cui è stato attribuito il disco d’oro in Italia per il singolo "Stolen Dance", saranno in Italia

Linkin Park : 10/06 City Sound, Ippodromo del Galoppo, Milano Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 18.00. 50 Euro + prevendita

Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com

Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 30/06 Hana Bi, Ravenna; 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); 9/07 Magnolia, Segrate (MI) Manu Chao: 27/06 Borgo Grotta Gigante Sgonico (Trieste); 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15 Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501 MELT BANANA: 8/05 Leoncavallo, Milano + Zeus! 9/05 Locomotiv, Bologna METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle MGMT: 14/07 Unaltrofestival, Magnolia Segrate (MI) 30 euro + d.p.

38

Peter Gabriel a Torino

Paolo Nutini: 16/07 Goa-Boa Festival Genova Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 19.00 Porto Antico; MODERAT: 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – 17/07 Hydrogen Festival, Piazzola sul Brenta (PD); Gallipoli; 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) 19/07 Rock in Roma - Ippodromo delle Capannelle - Inizio concerto: MOTORPSYCHO: 21:45 - apertura cancelli: 18.30 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi PEarl jam: 3/06 Orion, Roma; 20/06 Stadio San Siro Milano; 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it www.livenation.it MOTORHEAD: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. euro 50+ d.p. MILEY CYRUS: 8/06 Mediolanum Forum Milano. T.02.53006501 www.livenation.it NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova; 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Marina di Ravenna Ingresso gratuito NINE INCH NAILS: 3/06 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave Noemi: 26/05 Teatro Colosseo, Torino Infoline: 02 53006501 - info@ livenation.it- www.livenation.it ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71

MUSICA

Peter Gabriel: 20/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO”, ripubblicato in versione rimasterizzata e disponibile anche in cofanetto con triplo CD Pistoia Blues: 10/07 Negramaro - Piazza Duomo euro 30,00 + prev posto in piedi, euro 40,00 + prev posto numerato; Mark Lanegan - Teatro Manzoni euro 20-25 + prev; 11/07 Robert Plant and Sensational Space Shifters North Mississippi Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 + prev posto in piedi, euro 38,00 + prev posto numerato; 12/07 Bandabardò, Lee Scratch Perry, Zion Train - Piazza Duomo euro 13 + prev. (sia tribuna che in piedi); Johnny Mars Band - Teatro Bolognini euro 10,00 + prev; 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo euro 10+ prev. (sia tribuna che in piedi); 14/07 Jack Johnson + Bombino -

Piazza Duomo euro 35,00 + prev posto in piedi, euro 45,00 + prev posto numerato; 15/07 The Lumineers - Piazza Duomo euro 25,00 + prev posto in piedi, euro 35,00 + prev posto num; Jonny Lang - Teatro Bolognini euro 25,00 + prev; 16/07 Suzanne Vega + Guests Piazza Duomo euro 20,00 + prev posto numerato; 17/07 Arctic Monkeys The Kills Piazza Duomo 36,00 + prev (sia tribuna che in piedi) Prevendite ticketone e boxol.it PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle – Poste Pay Rock In Roma www.livenation.it Queens Of The Stone Age: 3/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma Inizio Concerto: ore 21:30 35 euro + diritti di prevendita Ticketone – www.ticketone.it REAL ESTATE: 12/08 Contronatura Festival di Guagnano (Lecce) 10 euro www.realestatetheband.com RECKLESS LOVE: 10/05 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www. hellfirebboking.com RED FANG: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate (MI) Euro 15,00 + d.p Tornano al Magnolia i paladini delle barbe e delle birre che sanno fare del gran rock, divertendosi e facendo divertire.



il calendario concerti Prevendite disponibili su Ticketone! Posto unico 35 euro + diritti di prevendita. Dopo il trionfo di Milano, arrivano con sei nuovi concerti che celebrano i loro maggiori successi, da Don't You Forget (About Me) ad Alive & Kicking, per la band che ha scritto la storia del rock Skrillex: 11/07 Villafranca di Verona Inizio concerto: 19:00 Castello Scaligero - Villafranca di Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro SLAYER: 15/06 Live Club Trezzo Sull’adda MI (+Anthrax) 30 euro + prev; 16/06 Estragon, Bologna 30/05 Fatboy Slim + Dimitri Vegas (+Anthrax) 25 euro + prev;; RENZO RUBINO: & Like Mike – Sydney Kebosh – 12/05 Teatro Colosseo Torino 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ Dead Headz + TFJ 30 euro + pr; Telefono:011 669 8034 Biglietti in vendita su livenation.it 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + RICHIE KOTZEN: Millencolin + Pennywise + You Me At e ticketone.it 27/09 Legend Club, Milano Six + Snuff + Russkaja 40 euro; SLINT: Ingresso 20 euro + ddp 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + 1/06 Bloom, Mezzago (Mb) – Opeth + Black Stone Cherry+ www.hubmusicfactory.com 20 euro +d.p. Extrema + Hawk Eyes 65 euro; rita pavone: 2/06 Queen Of The Stone Age + Snoop Dogg: 20/05 Teatro Colosseo Torino Pixies + Biffy Clyro + Manic Street 30/07 Ippodromo del Galoppo, Tel. 011 6698034 / 011 6505195 Preachers + Miles Kane + The Brian Milano 32 Euro + pr Jonestown Massacre + We Are www.citysoundmilano.com ROB ZOMBIE / MEGADETH: Scientists 50 euro 26/06 Rock In Roma SOUNDGARDEN + RUFUS WAINWRIGHT: c/o Ippodromo Capannelle; WOLFMOTHER: 3/07 Cavea Auditorium Parco Della 27/06 City Sound 2/07 Castello Scaligero Musica, Roma : 20 Euro - prev. c/o Ippodromo del Galoppo, Mi Villafranca (VR) Biglietto in prevendita: euro 40,00 www.listicket.com Apertura ore 17.00. Euro 40,00 + + prev; Biglietto in cassa euro prev su livenation.it e ticketone.it SCOTT BRADLEE & 46,00 www.livenation.it In occasione del 20° anniversario, POSTMODERN JUKEBOX: Universal Music pubblicherà il 3 ROBERT PLANT: 26/06 Magazzini Generali, Milano giugno prossimo la riedizione di 11/07 Pistoia Blues Festival; euro€20,00 + prevendita "Superunknown", pietra miliare 12/07 Cavea Auditorium, Roma; su livenation.it e ticketone.it mondiale del grunge. 14/07 Anfiteatro Camerini, SEBASTIAN BACH: Piazzola (PD) Speedy Ortiz: 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda www.livenation.it 5/06 sPAZIO 211, Torino (MI) €25,00 euro + prevendita Prevendite attive su: mioticket Prezzo del biglietto in cassa la sera Rock im Ring 2014: dello show: €30,00 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ STEVE HACKETT: Headliner dell'11 luglio gli 22/05 Auditorium Della SCOTT MATTHEW: SLAYER, la band guidata da Tom 13/06 Hana Bi, Marina di Conciliazione, Roma; Araya e Kerry King. Saranno pre- Ravenna Free entry; 23/05 Nuovo Teatro Carisport, ceduti dalle esibizioni di PLANET 14/06 Mojotic Festival - Sestri Cesena; OF ZEUS (GR), KAISER FRANZ Levante - 12 euro www.mojotic.it 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi JOSEF (A). I celtic punker Sexto'NPlugged: STEVE EARLE: Dropkick Murphys per la loro 29/07 Buscadero Day c/o Parco unica data italiana dell'estate 2014 il Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello Comunale Pusiano (CO); 12 luglio saranno preceduti dalle 30/07 Mojotic Festival, Sestri esibizioni di THE MOORINGS (FR), 23/06 Bombay Bicycle Club; 26/06 Angus&Julia Stone; Levante (GE); THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), 11/07 Goldfrapp; 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) SISYPHOS, HOMIES4LIFE, 15/07 The War On Drugs BIZARRO WELT, THE KOALAS. Biglietti: www.vivaticket.it - 892.234 STEVIE WONDER: 20/07 Lucca Summer Festival ROCK IN IDRO 2014: www.ticketone.it Arena Joe Strummer – Parco Nord, Simple minds: 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Platea Numerata: Euro 100 + prev Bologna www.rockinidro.com

Sebastian Bach

40

MUSICA

Posto In Piedi: Euro 52 + prev STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Stromae: 1/07 Alcatraz, Milano Inizio Concerto: 21.00 22 euro + prevendita Ticketone – Vivaticket –Ticket.it 15/12 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 27,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 30,00 + diritti di prevendita Tribuna Gold Centrale Numerata Anello “B”: Euro 30,00 + prev Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 27,00 + prev Anello “C” Non Numerato: Euro 25,00 + prevendita; 16/12 PalaLottomatica, Roma Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr SUUNS: 1/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 10,00 + d.p. SUZANNE VEGA: 16/07 Pistoia Blues Festival Pistoia - Piazza del Duomo inizio concerto ore: 21.30 20 Euro prev su www.ticketone.it e www.boxol.it 18/07 Verona Folk Festival Villa Venier- Sommacampagna (Verona) ore: 21.30 25 Euro + diritti di prevendita Prevendite su www.ticketone.it, www.boxofficeverona.it e www. geticket.it TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TARJA: 17/05 Teatro della Luna, Milano; 19/05 Auditorium, Roma Biglietti su www.livenation.it TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro


il calendario concerti THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it THE CHAMELEONS: 8/05 Spazio 211, Torino 12 euro tel. 011.19705919 The Dream Syndicate: 4/05 New Age - Roncade (TV); 5/05 Live Club - Trezzo (MI); 6/05 Bronson - Ravenna www.vivoconcerti.com La band di Steve Wynn live in Italia per celebrare i 30 anni di Medicine Show disco di culto del piasley underground The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NAKED AND FAMOUS: 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle Biglietti: 20,00 euro + d.p. THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com

Tori Amos: 2/06 Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it TUnE-yArDs: 10/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro +d.p. L’eclettica polistrumentista Merrill Garbus, in arte tUnEyArDs, arriva in Italia per un’unica data per presentare il nuovo riuscito album Nikki Nack TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Euro 22,00 + d.p. www.vivaticket.it TY SEGALL: 3/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 18 alla porta – euro 16 + d.p UN ALTRO FESTIVAL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Bologna @ Fiera District: MGMT + PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e 15/7 Milano @ Magnolia: THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS + TEMPLES + altri www.unaltrofestival.it Unknown Mortal Orchestra 2/09 Magnolia, Segrate (MI); 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna

vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano THE PRODIGY + DIE ANTWOORD: www.livenation.it 21/06 Ippodromo delle VOLBEAT + AIRBOURNE: Capannelle, Roma 40 euro+d.p. 2/07 Ippodromo del Galoppo di The Rolling Stones: 22/06 Circo Massimo, Roma Support Act: John Mayer, 78 euro + prev THE SLACKERS: 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com THE SONICS: 17/07 Spazio Boss, La Spezia 18 euro www.hubmusicfactory.com

San Siro, Milano - CitySound WOLFMOTHER: 1/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 20 + prev / 23 in cassa www.barleyarts.com YEs: 17/05 Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano Young The Giant: 4/06 Orion Roma, euro 16 + prev; 5/06 Magazzini Generali, Milano euro 16 + prev;

THIRTY SECONDS TO MARS: 19/06 Palaolimpico Torino 20/06 Rock in Roma XIU XIU + ( r ) + JULIA KENT: Prezzi Torino: Posto unico €37,00 10/05 El Barrio, Torino prev. Posto numerato €45,00+ prev Tel. 011 222 2554 www.livenation.it www.ticketone.it ZZ TOP - JEFF BECK: TOMMY EMMANUEL: 30/06 City Sound Ippodromo del 8/05 Teatro Colosseo Torino Galoppo, Milano Tel. 011 6698034 / 011 6505195 euro 40,00 + prev.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro

FORBICI FOLLIA. Nuove date a grande richiesta! Dopo i mesi consecutivi di “esauriti” nelle stagioni 200001, 2003-04, 2005-06, 2010-11 e in questa stagione, il luminoso Teatro Gioiello, ospita nuovamente lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale: il giallo ma anche comico e interattivo FORBICI FOLLIA. Lo spettacolo che non basta vedere una volta sola torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Forbici Follia di Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams) è in scena A GRANDE

Aquiloni 6 - 18 maggio 2014 Teatro Carignano Torino due tempi di Paolo Poli liberamente tratti da Giovanni Pascoli con Paolo Poli e con Fabrizio Casagrande,

Aquiloni

Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco, regia Paolo Poli scene Emanuele Luzzati Se a scuola molti hanno detestato Giovanni Pascoli, Paolo Poli riconcilia anche il più recalcitrante spettatore con il grande scrittore: con la sua recitazione divertente, i perfetti cambi di scena e di abiti, gli amabili scioglilingua si tuffa nell’universo apparentemente lacrimoso del poeta romagnolo per riemergere vincitore con impensabili risultati. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333. Vendita on-line: www. teatrostabiletorino.it

Dall’11 al 18 maggio Teatro Gioiello

RICHIESTA dall’11 al 18 maggio al Teatro Gioiello di Torino, nell’edizione firmata dalla Compagnia Torino Spettacoli, dalla storica regia e con la traduzione di Gianni Williams, l’attore e regista che ha portato Forbici Follia in Italia. Il cast è composto da Elena Soffiato, Simone Moretto, Mario Acampa, Carmelo Cancemi, Alberto Barbi e Cristina Palermo. Unico nel panorama teatrale, spettacolo entrato più volte nel Guinness dei Primati, miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret, interazione con il pubblico. L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. Un omicidio viene commesso al piano di sopra. Dopo il tempestivo intervento di un commissario e di un agente speciale, quattro sospettati abitanti della città (un parrucchiere gay, una sciampista di periferia, un sedicente antiquario, e una cliente/madama dell’alta borghesia) sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio. Prezzi biglietti giovedì: p.unico € 22.50 + €1,50 prev. – rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev. speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev. da venerdì a domenica: p.unico € 24.50 + €1,50 prev. rid. unificato (over 60, under 26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + €1,50 prev. T. GIOIELLO, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768 www.torinospettacoli.it acquisto online: www.ticketone.it

TORINO FRINGE FESTIVAL Il Festival propone nove giorni di spettacolo dal vivo, spaziando dal teatro alla danza, dalla musica al teatro di strada sia al chiuso che all’aperto, in luoghi non convenzionali, ma spazi vivi della realtà della città. Gli spettacoli replicano per 9 giorni con orari diversi, per un totale di circa 370 repliche. I luoghi del festival sono 17 fra spazi performativi e location a cielo aperto : Circolo Oltrepo; Garage Vian; Cubo – Officine Corsare; Magazzino sul Po; Café des Arts ; Unione Da venerdi 9 maggio proseguono i laboratori all’interno del programma del Torino Fringe Festival. I laboratori sono aperti a tutti e sono di avvicinamento e perfezionamento alle arti della scena, sia per addetti ai lavori, sia per chi vuole conoscere e avvicinarsi al mondo del teatro scritto, recitato, alla danza , alla performance e alla musica. Domenica 11 maggio presso Officine Popolari Cecchi Point, in Via Minicena Antonio Cecchi n. 17 dalle ore 15 alle ore 18 c’è un laboratorio per bambini con adulto al seguito, in cui vengono realizzati dei mini-teatrini. L’iscrizione ai laboratori è obbligatoria, fino ad esaurimento posti. I laboratori saranno attivati solo se si

42 teatro e cabaret

raggiungerà un numero minimo di partecipanti. Info e iscrizione: info@tofringe.it oppure telefonando al 388.3425483 Per gli Eventi Speciali venerdi 9, sabato 10 e domenica 11 maggio dalle ore 18,45 alle 21,45 in Via Modena 43 “Minicena, pasto performativo per 2 spettatori alla volta”, organizzata e realizzato da Cuochivolanti e Neo Teatro e Arti Performative. Di e con: Chiara Cardea e Chiara Vallini. Due perfette padrone di casa. Un viaggio inaspettato tra paesaggi sconosciuti. Un’elegante tavola apparecchiata per due persone. Una minuscola cena. Solo cinque minuti: lo spettatore è invitato a sostare nel laboratorio dei Cuochivolanti assieme agli altri esploratori, per ristorarsi

con un ricco aperitivo. *Prenotazione obbligatoria (max 17 coppie a sera) a prenota@ cuochivolanti.com o tel. 3468586717. Costo: 15,00 euro (aperitivo + performance).



appuntamenti a teatro MEMORIE DI PIETRA. Silenzio di Pietra

11 e 12 maggio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

La Fondazione Egri per la Danza torna alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e presenta, all’interno de IPUNTIDANZA 2013/2014 uno spettacolo inedito. La Compagnia EgriBiancoDanza si esibisce nella prima esecuzione assoluta di MEMORIE DI PIETRA / Silenzio di Pietra. Doppio titolo per lo spettacolo che si ispira a SILENZIO DI PIETRA, balletto originariamente commissionato dal Festival Torinodanza 2005. La creazione di Raphael

LA TRAVIATA Sabato 10 Maggio Teatro Araldo ore 21 L’Orchestra d’la Region Piemont sarà la compagnia che ancora una volta farà rivivere il capolavoro verdiano, “La Traviata”, attraverso una classica e nel contempo originale messinscena. Una performance classica, ma anche fuori dagli schemi, che non può fare altrimenti se non stupire gli appassionati d’Opera, abituati a determinati standard rappresentativi, ma anche incuriosire chi appartiene a tutt’altra musica e a tutt’altro teatro. Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 - biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 18,00 Euro (per riduzioni: www.teatroaraldo.it ) PETER PAN TeatroLandia, organizzatore e produttore di family musical show per bambini e famiglie, presenta Sabato 10 e Domenica 11 maggio al Teatro Alfieri di Torino la meravigliosa fiaba in musical “Peter Pan”, della Compagnia il Cilindro, per la regia di Pino Cormani e con il patrocinio dell'Associazione Onlus Dottor Sorriso, cui sarà devoluta parte dell'incasso.
Il musical ispirato alla fiaba di James Mattew Barrie sarà il protagonista al Teatro Alfieri con quattro repliche : sabato 10 maggio alle ore 15 e alle ore 21; Domenica 11 maggio alle ore 15 e alle ore 18. Poltronissima adulto: 35€; Poltronissima bambino da 3 a 16 anni: 30€ euro; Poltrona adulto: 30€; Poltrona bambino 20€; Non pagano bambini fino a tre anni e in braccio e disabili su carrozzina.

Bianco rinasce col titolo MEMORIE DI PIETRA, configurandosi in una nuovissima versione: un’installazione coreografica che utilizza, come già in origine, le sculture sonore di Pinuccio Sciola, scultore sardo di fama internazionale. Nella nuova edizione però il pubblico sarà seduto in cerchio e le opere al centro, disposte in una sorta di spirale come “un gioco dell’oca”, dove, come è noto, non vi è mai un progressione diretta alla meta, ma altalenante. Mentre nella precedente versione il tema era “pietre come testimoni della civiltà umana”, qui l’attenzione è focalizzata sull’EVOLUZIONE umana.
Le pietre infatti saranno disposte come tappe di un percorso evolutivo discontinuo sfrondato ovviamente di ogni suggestione didascalica. La nuova installazione prevede la partecipazione attiva del pubblico alla generazione dei suoni e la conseguente reazione dei danzatori e del musicista/autore alle dinamiche sonore prodotte, creando ogni volta eventi coreografici differenti basati però su un “canovaccio” precostituito. La durata dell’evento è di 60 minuti e sarà ripetuto 2 volte al giorno: alle ore 16 e alle ore 20 di domenica 11 e lunedì 12. Biglietti: interi 15 euro, ridotti 12 euro
Per prenotazioni: Fondazione Egri 366 4308040, info@egridanza. com, www.egridanza.com;
Luogo: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino

PREVENDITA: Casse Teatro Alfieri, Piazza Solferino Torino. ON LINE: 
www.bimboticket. it www.happyticket.it www.teatrolandia.it PIGMALIONE Venerdì 9 Maggio Teatro Monterosa Torino ore 21 Compagnia: “I Teatranti” due atti di G. B. Shaw Londra Primi Novecento. Un raffinato professore di fonetica, Henry Higgins, scommette con uno studioso di dialetti indiani, suo caro amico, il Col. Pickering, di essere in grado di educare alla buona pronuncia e ad un corretto comportamento, tanto da farla passare per una dama dell’alta società, una fioraia, Elisa, che parla un terribile inglese popolare. Intero: 10 Euro Ridotto: 8 Euro Via Brandizzo 65 – Torino Telefono: 011.23.04.153 Piume & Paillettes Tre persone speciali, una telefonata inaspettata, uno spettacolo da portare in scena. È così che ha inizio il viaggio raccontato da “Piume & Paillettes”, la commedia musicale prodotta da RtaMovie e in scena al Teatro Cardinal Massaia di Torino sabato 10 e domenica 11 maggio 2014 alle 21. È raccontato in due atti il viaggio su una vecchia corriera sgangherata attraverso l'Italia di oggi fatta di pregiudizi, ma anche di buoni sentimenti, con balletti e canzoni ormai entrate nel mito: dagli Abba a Madonna, da Gloria Gaynor a Lady Gaga, passando per l'indimenticabile discomusic anni Settanta. Per le tematiche affrontate dallo spettacolo – la “diversità” di omo-

44 teatro e cabaret

sessuali e transgender – “Piume & Paillettes” fa parte degli show proposti dal Gay Pride di Torino. Lo spettacolo è abbinato anche alla degustazione dell’Apericena Spes. Informazioni e prenotazioni all’indirizzo prenotazioni@teatromassaia.it, al numero 011.257881 o direttamente alla cassa del teatro in via Sospello 32, aperta al pubblico dal martedì al sabato dalle 16 alle 19. Biglietto intero 15 euro, ridotto 12 euro (+ 1 euro di prevendita), con Apericena Spes 18 euro. SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI Grande attesa per un musical grandioso: SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI con FLAVIO MONTRUCCHIO e ROBERTA LANFRANCHI, in scena al Teatro Alfieri di Torino dal 13 al 18 maggio (dal mart al sab ore 20.45 - dom ore 15.30) per il Fiore all’occhiello di Torino Spettacoli. Il musical di L. Kasha, D. S. Landay (musiche di Gene De Paul e liriche di Johnny Mercer), tratto dall'omonimo film, è diretto da Massimo Romeo Piparo. Nel 60° anniversario del celebre film, la Peep Arrow Entertainment e Il Sistina portano in scena una delle commedie più divertenti e longeve del grande schermo, con uno straordinario cast di 25 cantanti-ballerini-acrobati per un perfetto evento teatrale. Posto unico platea €euro 40 +€ 1,50 - ridotto (gruppi e abbonati) € 30 +€ 1,50 posto unico galleria €euro 30 + € 1,50 – ridotto unificato (gruppi e abbonati) €euro 20 + € 1,50 T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 www.torinospettacoli.it - biglietti online: www. ticketone.it


appuntamenti a teatro ALMOST BLUE 14, 15 e 16 Maggio 2014, ore 21 Teatro Gobetti Torino Dal romanzo di Carlo Lucarelli Adattamento di Lorenzo Fontana, Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi Lettura scenica con Lorenzo Fontana, Gianluca Gambino, Olivia Manescalchi, Sax Nicosia, Maria Grazia Solano Un ragazzo cieco ascolta la città con lo scanner, unica compagnia Almost Blue suonato da Chet Baker. Un assassino si reincarna nelle sue vittime, e corre per le strade con nelle orecchie il rock più metallico. Una giovane detective molto determinata scopre di essere donna, e tutta intera, in un universo di uomini. Questa in sintesi la trama di Almost Blue, il giallo avvincente di Carlo Lucarelli. Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Piccolo Regio Puccini e successivamente ripreso con il Teatro dell’Archivolto di Genova. cineteatrobaretti@gmail.com www.cineteatrobaretti.it IL TEMPO DEL TEMPO CHE SI PUO’ FERMARE Un’anteprima teatrale che ha come protagonisti un’attrice, un controtenore e una violoncellista, spettacoli teatrali, reading poetici, laboratori fotografici, danza, musica e presentazio-

ne di libri, sono gli ingredienti della V edizione de “Il tempo del tempo che si può fermare”, la rassegna che giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 maggio apre le porte di San Pietro in Vincoli Zona Teatro. Tre giorni densi di eventi che affiancano affermati artisti a persone che attraverso l’arte comunicano il proprio modo di essere. Si comincia giovedì 8 e venerdì 9 con “Il Granchè. Sull’arte di vivere”, kermesse a ingresso gratuito promossa dall’Associazione Il Tiglio Onlus che propone un momento attivo di incontro con l’obiettivo di portare alla luce la forza creativa nata da situazioni di disagio sociale e individuale. A partire da “Il canto della balena”, lo spettacolo teatrale della compagnia Contro/ Verso che giovedì 8 alle 14 inaugura la nostop in programma fino alle 22.50 che prosegue poi il giorno successivo, venerdì 9, sempre dalle 14.00 fino alle 19.30. Cuore de “Il tempo del tempo che si può fermare” è l’anteprima di “Mamma Schiavona”, una riflessione tra musica, canto e poesia dedicata al divismo e alla santità, scritta e diretta da Giordano V. Amato e interpretata da un tris di artisti quali Eliana Cantone (attrice), Ernesto Tomasini (controtenore) e Julia Kent (ideatrice ed esecutrice delle musiche dal vivo) in programma venerdì 9 alle 20.30 con replica sabato 10 alle 20.30 (ingresso a 5 euro l’intero e a 3 il ridot-

to). Informazioni: tel. 011484944, cell. 3472377312, www.mutamento.it Emergenza Ebola in Guinea Venerdì 9 maggio alle ore 21, presso il Teatro Gobetti (via Rossini 8 – Torino) la Compagnia LAMINE KEITA presenta : Tu es où toi ? Je vais mourir !, spettacolo di danza e musica tradizionali della Guinea. Lo spettacolo è organizzato nell'ambito della Campagna EMERGENZA EBOLA GUINEA, promossa della associazioni Nakiri, Culture in Movimento, DanzAfro-Torino, Saboui e Kibaro, col sostegno del Consolato Onorario della Guinea a Torino. Lamine Keita è danzatore e coreografo originario della Guinea. Il suo percorso artistico, a cavallo tra modernità e tradizione, ne fa un abile mediatore culturale, sempre attento agli aspetti sociali, che ispirano i suoi spettacoli. Il ricavato della serata sarà devoluto all'equipe di MEDICI SENZA FRONTIERE che sta operando in Guinea per fermare l'epidemia del pericoloso virus Ebola. La Campagna EMERGENZA EBOLA GUINEA si propone di raccogliere fondi per sostenere l'azione di Medici Senza Frontiere e di sviluppare una campagna di informazione in Guinea per frenare la diffusione del virus. Ingresso: offerta a partire da 20 Euro. Per info e prenotazioni: 340 339 78 78 – info@nakiri.org

45


appuntamenti a teatro

GIUSEPPE GIACOBAZZI. Un po' di me (genesi di un comico) Venerdì 9 e sabato 10 maggio Teatro Colosseo Torino S'intitola "Un po' di me (genesi di un comico)" l’appuntamento in programma venerdì 9 e sabato 10 maggio al Teatro Colosso con la comicità in salsa romagnola di Giuseppe Giacobazzi. Giacobazzi chiude in bellezza la stagione teatrale 2013/2014, con questo spettacolo di e con Andrea Sasdelli (vero nome di Giacobazzi) che arriva dopo l’enorme successo ottenuto in tv a Zelig e a teatro con il tour durato due stagioni di “Apocalypse”. Un progetto nuovo e caratterizzato dalla sua inesauribile comicità, un one man show in cui il comico torna a calcare la ribalta accendendo i riflettori sul suo privato: dalle memorie vacanziere all’esperienza da genitore, dai trascorsi nella moda al vissuto sentimentale. Non mancheranno gli accenni all’attualità e ai mezzi di comunicazione, alle donne e agli amici, i vizi e le virtù dell’italiano medio: piccole e grandi storie di tutti i giorni nei racconti esilaranti di un romagnolo doc. Autodefinitosi in maniera ironica "Poeta Romagnolo Vinificatore", Giuseppe Giacobazzi è senza dubbio il comico televisivo che meglio di altri è riuscito a trasporre in modo più naturale la sua simpatia e la sua semplicità a teatro senza dover sottostare all'enorme limite della brevità del racconto che la televisione impone. Info e prezzi Poltronissima € 26,60 – Poltrona e Galleria A € 22,50 - Galleria B € 19,50 - Bambini e studenti universitari € 16,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 /011 6505195 www.teatrocolosseo.it

CAB 41 Venerdì 9 Maggio Bred e Pitt in: "Non ti sopporto più... davvero" Spettacolo di cabaret dove i due amici affronteranno la crisi dei giorni nostri in modo ironico e pungente, un tuffo nel pas-

degli anni '70. Dal 2012 fa parte del cast fisso di Colorado..

Alberto Farina

sato nella valigia dei ricordi adolescenziali, fino ad arrivare alle stranezze di costume che ci hanno accompagnato negli anni novanta e ci accompagnano tutt’ora. Il pubblico seguirà un percorso obbligato di "flashback" , vicini e lontani, guidati dalla comicità esuberante di due artisti poliedrici che ballano, cantano e recitano in uno show che ritenere di cabaret sarebbe riduttivo. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 12.00 Sabato 10 Maggio Da Colorado Alberto Farina in: "La mia famiglia e altre volgarità" Rivelazione di Colorado 2012/2013, La comicità di Alberto Farina è surreale e tagliente. I monologhi racchiudono esperienze di vita e di infanzia molto particolari. La sua dote principale è sicuramente la semplicità con cui riesce a far ridere, grazie anche al suo aspetto che ricorda i ragazzi di periferia

Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Martedì 13 Maggio Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!"" Laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe… Insomma, tutto ciò che è spettacolo al femminile. Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Mercoledì 14 Maggio Laboratorio comico LAB 41 Il E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneran-

46 teatro e cabaret

no sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 ROMEO & GIULIETTA Dal 7 all’11 maggio PalaOlimpico Torino ore 21 (sabato anche ore 16, domenica solo ore 16) Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo si appresta ad essere consacrata la nuova opera dei record: 45 artisti, un palco di 550mq, 23 cambi scena, oltre 270 costumi, 40 tecnici impiegati ogni sera dietro le quinte, 15 persone di produzione, 6 specialisti della comunicazione, 122 facchini, 1.432 ore e 13 bilici necessari per lo smontaggio ed il trasporto delle imponenti scenografie. I biglietti per Torino sono in

vendita sul sito www.romeoegiulietta.it, nei circuiti Ticketone e Vivaticket.Prezzi a partire da 22 euro. Per info generiche, disabili e gruppi infoline 011.363268 o ticketing@ eventiduemila.it.



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League. Al giovedì (aprile e maggio): donne sconto 25%

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

trattoria birreria

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

ristorante messicano

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

las rosas

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria Trattoria piemontese

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fisso primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € oppure pizza+lattina e caffé 7 €. 5 nuove birre alla spina

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

Ristorante

Chikenriko Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto questo nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università Torinesi. Il tutto in un ambiente allegre e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana.

Tra le specialità Paella Arros Mariscos, Jalea fritto misto, costata e non dimenticare...il vero sapore del POLLO LATINO

Via Degli Artisti 1/Bis Torino (Angolo con Via Luigi Tarino) da mar a gio: Menù pollo latino più patatine insalata, Bibite in omaggio Euro 9,00. Solo su prenotazione Tel 011 8154335 chiuso lunedì www.chikenriko.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

ristorante pizzeria

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum! Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

bellamia

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

cocktail bar

OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Absinthe CAFE’ 21

cocktail bar

1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

cocktail bar music cafe - enoteca

gelateria

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.

54 LOCALI

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it

LA RHUMERIE 18

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7

cocktail bar

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70

il magazzino di gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli cokctail/live music

Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

live music

spettacoli DJ SET ristorante live music

caffé del progresso

spettacoli

cabaret

spettacoli circolo live music

Ven 9/5 80 O’CLOCK tributo anni 80 Sab 10/5 BODYSOUL BAND Soul Funk R+B vecchia scuola Dom 11/5 domenica in jazz Mar 13/5 jam session blues Mer 14/5/5 Jam session rock

spettacoli

spettacoli

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 8/5: rainbow on the rock concorso Rainbow Ven 9/5: Unbreakable Skorpions Sab 10/5: Black Sabotage Black Sabbath Mar 13/5: Torino Jam Contest Mer 14/5: Flashback rock Gio 15/5: rainbow on the rock concorso Rainbow Ven 16/5: scorribanda pop rock Sab 17/5: aurum rock

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva Ven 9/5 DAZEROADIECI tributo Ligabue Sab 10/5 CHIUSURA STAGIONE CONCERTI TOBACCO ROAD la storia del Rock

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 8/5 Flavio Bonifacio cantautore Ven 9/5 MATANI Musica Popolare Italiana, Folk, Blues Sab 10/5 THE BLUE LAWS Tributo Stevie Ray Vaughan Dom 11/5 Dodo Harmonica Kid & Fabrizio Canale blues, country e bluegrass Gio 15/5 ARMANDO CORSI A Torino lo storico chitarrista di Ivano Fossati Ven 16/5 AMARCORD ‘60 & dintorni I grandi classici del periodo (anni ’60…)

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 9/5 Bred e Pitt in: "Non ti sopporto più... davvero" Sab 10/5 Alberto Farina in: "La mia famiglia e altre volgarità" Mar 13/5 Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!" Mer 14/5 Laboratorio comico LAB 41 Ven 16/5 Gianpiero Perone in: "La fine del mondo" Mar 20/5 Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!"

www.newspettacolo.com 55


birrerie

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

spettacoli

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Ven 9/5 ore 22:00 Good Gheddo Trio + Vivian B (rock blues) Sab 10/5 ore 22:00 Tooquick (zucchero coverband) cover band dedicata a Zucchero "Sugar" Fornaciari. Dom 11/5 ore 20:00 Cena + Session Folk con i Filid (musica tradizionale irlandese)

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

la fenice

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata Sab 10/5 h 20,45 Inter - Lazio Dom 11/5 h 20,45 Roma - Juventus Ven 9/5 procopio bros (acoustic pop)

56 LOCALI

spettacoli cokctail/live music classic pub

Dinner & Club

TREFF

birrerie

Gio 8/5 ANTIMUSICA in LA BIBBIA: I DIECI COMANDAMENTI Ven 9/5: Sala Modotti 50 ORE TORINO Il lancio della Sfida! Sab 10/5 NIGHT RUNNER Gio 15/5: 50 ORE TORINO Ven 16/5: AFRIKA BAMBAATAA Sab 17/5: LEVANTE

classic pub

www.hiroshimamonamour.org

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Ven 9/5: Tributo Madonna Sab 10/5: Berbanti - hard rock Ven 16/5: Dune Buggy Band - tributo Oliver Onions Sab 17/5: Katzoni Animati - Cartoon Band

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato Mer14/05 l'appuntamento bisettimanale con le ragazze del Dorian e Chicu, l'illusionista illuso!

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 338.9479689

PUB LIVE MUSIC

birrerie

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

birreria VINERIA

live DJ SET spettacoli

Hiroshima mon amour

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi Sab 10/5 11° Edizione del salone del libro "OFF" ore 13,00: pranzo popolare ore 15,00: Torneo di scacchi a cielo aperto ore 18,00: Aperitivo letterario tra serial killer ed omicidi rituali alla scacchiera Interverranno Marco di Benedetto, Andrea Figari, Enrico Faraoni, Pino DeRenzi ore 20,00: BandaKadabra in concerto

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Ven 9/5 procopio bros (acoustic pop)

La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

al martedi: regreso de la salsa con dj ghelli al giovedi: el regreso de a salsa con iami dj special guest tony y yanny al venerdi: the noise al sabato: Vibe Session Dj FEDE sala superiore, sala Inferiore MANANA PARTY a seguire dalle 3,30 alle 07 After ganas ci si sposta dal Ganas de Mar al Copacabana Tutte le domeniche, dalle 20 aperidrink alla domenica: reggaeton time

birrerie

Tutti i venerdì il cervellone

Circolo MSP Disco karaoke

Via Belfiore 24 - Torino Tel. 335.6600686 - 011.6502392 Ingresso e info ris. ai soci MSP Facebook: zipclub

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

night

ZIP CLUB

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il primo locale di karaoke e feste Nel cuore di san salvario Per i soci anche possibilità di mangiare Contattaci per le tue feste private: compleanni, addii al nubilato e celibato, feste di laurea. Marcella vi aspetta tutti i giorni dalle 20,00 alle 05,00 (tranne il martedi) Ogni sabato serate a tema Sabato 10/5: serata singles con messaggi che verranno letti al microfono e nutella party

il 16 latino

night

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

crazy one

Via Galliari 15 bis Torino

3385741531 - 3398818449

www.crazyone.it unico nel suo genere

al giovedi: salsa bachata e... al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip

club latino

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it

ganas de mar

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

discoteche

LA CASA DEL DEMONE

BUCK'S SPORT CAFÉ

discoteca

classic pub

birrerie

Dom 11/5 h 15,00 Torino - Parma Dom 11/5 h 15,00 Sampdoria - Napoli Dom 11/5 h 20,45 Roma - Juventus

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì

classic pub

birreria del borgo

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

8

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Discussioni infinite minano la vostra tranquillità; con l'arte del compromesso le distanze potrebbero accorciarsi, ma dovete impegnarvi con continuità. toro Eccitante la questione che ha preso corpo nella vostra vita nelle ultime settimane; non fatevi prendere la mano, dimostrando sangue freddo e apparente distacco. gemelli Occorre accettare ogni responsabilità in ambito professionale, dove sarete coinvolti in un progetto particolarmente stimolante; tranquillità apparente in amore. cancro Recuperare amicizie e occasioni non è impresa impossibile, ma dovete prima comprendere al pieno gli errori commessi; la parola d'ordine è autocritica. leone Sicurezza e determinazione non vi fanno difetto, ma occorre dimostrare anche saggezza, specie in una vicenda che vi tiene con il fiato sospeso. Ascoltate un consiglio. vergine In amore sono previsti incontri stimolanti ma è la sfera professionale a crearvi non pochi grattacapi, proprio ora che la fase diventa decisiva.

62

oroscopo

bilancia Speranza in un futuro con meno problemi, ma anche la consapevolezza che deve partire da voi la riscossa, armati di idee chiare e buone intenzioni. scorpione Se la primavera non è iniziata come voi speravate non dovete perdervi d'animo, dato che le prossime settimane riceveranno un impulso più che positivo. sagittario Evitare scontri diretti con le persone care deve essere il vostro proposito della settimana, anche se non sembra facile negli ultimi tempi caratterizzati da imprevisti. capricorno Cercate di godere al pieno di questa fase tutto sommato positiva, senza perdervi in ambizioni eccessive o sterili pignolerie; un amico vi chiederà aiuto. acquario I nervosismi sul lavoro si stemprano grazie ad un piccolo rilancio imprevisto. Bene il chiarimento in campo sentimentale dove ultimamente siete latitanti. pesci In amore gli alti e bassi sono all'ordine del giorno ma questa non è più una novità. Sappiate accettare un confronto ma poi anche agire con determinazione.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.