News spettacolo torino 980w

Page 1

www.newspettacolo.com

Made in London Tour

noemi LunedĂŹ 26 Maggio Teatro Colosseo Torino

Edizione di torino dal 23 al 29 maggio 2014 anno 22 n. 980 Copia omaggio



musica: evento della settimana

noemi

presentazione del nuovo album “Made in London”

Lunedì 26 Maggio Teatro Colosseo Torino - ore 22.00 - euro 25 - 30 - 35 Voce ruvida e profonda, un po’ roca e tremendamente coinvolgente questa è Noemi, al secolo Veronica Scopelliti, che torna in tour nei principali teatri italiani per la presentazione del nuovo album “Made in London”, pubblicato lo scorso 20 Febbraio 2014 e contenente i due brani presentati al 64° Festival di Sanremo “Bagnati dal sole” e “Un uomo è un albero”. Da sempre molto apprezzata da critica e pubblico, Noemi torna con una nuova maturità artistica e personale sviluppata grazie a esperienze professionali e non che le hanno aperto orizzonti diversi. Questo album, come annunciato sin dal titolo, è nato e si è sviluppato a Londra, dove Noemi si è da qualche tempo trasferita in cerca di nuovi stimoli, e vede un grandissimo impegno personale dell’artista sia dal punto di vista autorale che produttivo, nonché la partecipazione di musicisti, autori e produttori inglesi che donano al progetto un sound contemporaneo e internazionale. “Made in London” vanta inoltre grandissime collaborazioni con autori come Paul Statham, Poul O’ Duffy e Shelly Poole e con produttori inglesi tra cui Steve Brown – appena nominato per i Brit Award come miglior album di quest’anno con Laura Mvula – e gli Electric. Ore 21.00, posto a sedere numerato Galleria 25 euro + d.p. Poltrona 30 euro + d.p. Poltronissima 35 euro + d.p.

Info Hiroshima Mon Amour Tel. 011 3176636 www. hiroshimamonamour.org/ Info Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Torino Tel. 011 6698034 / 011 6505195 www.teatrocolosseo.it

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | GRAN TOUR 2014 sesta edizione

città, borghi, parchi e riserve naturali: con gran tour lo straordinario patrimonio del piemonte torna protagonista. Da sinistra: | Mistero dei Templari. Casa Broglia | | Sulle Rive del Lago D'Orta |

Con l’inizio delle prenotazioni il 15 maggio 2014 si apre la VII edizione di Gran Tour. E’ pieno di novità il Gran Tour del 2014: sono più di 40 le nuove proposte che arricchiscono programma creato ed organizzato con la collaborazione di associazioni di volontariato culturale, guide turistiche, associazioni e organizzazioni culturali e turistiche, ecomusei e piani di valorizzazione territoriale che animano la vita culturale del nostro territorio. Gran Tour con gite, passeggiate, visite guidate mette in luce il Piemonte e il suo patrimonio storico, artistico culturale e paesaggistico con proposte che stimolano la voglia di conoscere, di esplorare e di partecipare. Le visite inizieranno il 24 maggio con un programma che si presenta rinnovato nei contenuti e nelle modalità di visita: vi sono itinerari pensati per le famiglie con bambini, itinerari più avventurosi immersi nella natura e grazie al coinvolgimento di nuove organizzazioni Gran Tour si è arricchito di proposte che completano le visite più tradizionali alla scoperta dell'arte e dell'architettura, delle eccellenze e dei prodotti del territorio. Alcuni itinerari affrontano il tema del lavoro dell’uomo visitando luoghi della memoria di attività antiche e attuali: risaie, mulini, fornaci, villaggi operai, miniere e alpeggi. Altri percorsi conducono in abbazie e sacri monti, dove si coniugano fede e natura. L’Arte contemporanea e le trasformazioni urbanistiche di Torino sono temi affrontati nel corso del programma. Anche quest’anno Gran Tour propone itinerari tutti i giorni della settimana e anche in orari preserali, per dare l’occasione a tutti coloro che sono interessati di partecipare. E visto il successo degli anni passati, si è arricchita l’offerta di visite nel periodo estivo in numerose località di montagna, occasione per coloro che restano in città di passare giornate all’aria aperta con visite che raccontano le storie delle nostre montagne tra natura e tradizioni ancora vive nelle piccole comunità che le abitano. Gli itinerari adatti alle famiglie prevedono la visita a luoghi stimolanti anche per i bambini e attività a loro dedicate. Le escursioni indicate come “avventura” propongono modalità di fruizione del territorio più dinamiche: easy rafting sul gommone, tratti in bicicletta, camminate in montagna o su sterrati che permettono di percorrere sentieri più selvaggi e di sicuro fascino. LE NOVITA’ DEL 2014 Sono 41 i nuovi itinerari che affiancano i grandi classici e le gite e le escursioni che di anno in anno approfondiscono temi, luoghi e periodi storici diversi. A Torino segnaliamo il percorso alla scoperta dei cortili nascosti dai portoni dei palazzi nobiliari della città un itinerario nel cuore antico della città, dalla contrada dei guardinfanti al quadrilatero Romano. I percorsi su Le nuove

4

-

tempo libero

architetture lungo le sponde della Dora e la Spina Centrale percorrono i più significativi esempi di riconversione degli stabilimenti dismessi in nuovi spazi per abitare e lavorare (come l’ex Ceat , il cantiere per la costruzione del nuovo Centro Direzionale Lavazza e la Residenza Parma 33), il nuovo Campus Luigi Einaudi disegnato dal prestigioso studio Forster e il tratto dalla Stazione di Porta Susa, al cantiere del Centro Direzionale Intesa Sanpaolo, passando per le OGR e la Centrale del Teleriscaldamento. A novembre, in occasione di Paratissima, un percorso accompagna alla scoperta delle opere di street art realizzate in città per capirne la collocazione e il significato. Il mistero dei Templari, detti “monaci guerrieri”, si rievoca in una passeggiata serale che testimonia delle numerose tracce lasciate in Piemonte da questo Ordine che a distanza di oltre sette secoli racconta un’importante pagina di storia medievale. La visita al nuovo termovalorizzatore del Gerbido permette di capire l’evoluzione delle tecnologie e le politiche di riciclaggio che hanno modificato il “ciclo dei rifiuti”. Oltre due secoli di storia dell’omeopatia sono proposti a partire dalla storica Farmacia dell’Ospedale Omeopatico di Torino, ricomposto presso gli Archivi storici della città, passando per Palazzo Barolo dove è conservato un bell’esempio di farmacia omeopatica da viaggio e concludendo in una farmacia storica del centro. La figura di Norberto Bobbio, uno dei più importanti filosofi italiani del Novecento è proposta negli aspetti più “privati” della sua vita, tra il Liceo Massimo d’Azeglio, via Sacchi, fino alla casa dove visse e studiò. INFORMAZIONI UTILI Gli itinerari sono suddivisi in due sezioni: “Torino e dintorni” e “Territorio piemontese”. E’a disposizione un calendario degli appuntamenti per facilitare la scelta delle visite da parte del pubblico. Alcune icone aiutano nella identificazione delle proposte. Programma completo su www.regione.piemonte.it ; www. provincia.torino.gov.it; www.torinocultura.it La prenotazione agli itinerari è obbligatoria e può essere effettuata dal 15 maggio 2014 (per i percorsi dal 24 maggio al 31 agosto) e dal 15 luglio (per i percorsi da settembre in poi) Si può prenotare: > Al numero verde 800.329.329, attivo tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 18 > All’InfoPiemonte-Torinocultura, via Garibaldi 2, Torino, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 È possibile effettuare la prenotazione e il pagamento online sul sito www.piemonteitalia.eu QUOTE DI PARTECIPAZIONE > Da 5 euro a 10 per gli itinerari a piedi > Da 12 euro a 25 euro per gli itinerari in pullman in area metropolitana e in regione

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |


Casting

LA CORTE DEI GIOCHI 25 Maggio 2014, Reggia di Venaria

Una ‘GIORNATA DA RE’ alla Reggia di Venaria Reale dedicata ai GIOCHI con la compagnia spagnola TOMBS CREATIUS, con MASSIMILIANO COLANGELO. In occasione del nono appuntamento delle ‘Giornata da Re’, domenica 25 maggio 2014 la Reggia di Venaria Reale si trasformano in una grande ‘CORTE DEI GIOCHI’ con eventi, installazioni e divertimenti dedicati alle famiglie e ai bambini in diverse suggestive location dei Giardini e con un concerto di musica classica dedicato alle grandi Arie d’Opera nella Sala della Musica. Gli ospiti d’eccezione di questa giocosa giornata sono la compagnia spagnola To m b s C r e a t i u s e M a s s i m i l i a n o

Colangelo, inventore di giochi in legno e ideatore del bellissimo Fantacasino dei Giardini della Reggia PROGRAMMA DELLA GIORNATA Dalle ore 10:30 dal Fantacasino all’Allea Reale – “La corte dei giochi”, si gioca con Massimiliano Colangelo, inventore di giochi e ideatore del Fantacasino dei Girdini e con tanti di giochi in legno dell’associazione ‘In Movimento’. Dalle ore 11.00 Allea di Terrazza – “Lo strano viaggio del Signor Tonet”. Percorso di installazione e gioco a cura della compagnia spagnola Tombs Creatius e a cura del Network 'Su Misura'. Ore 12.00 Sala della Musica – I concerti di mezzogiorno de IL BELLO DA SENTIRE. “Grande Teatro. Le Arie d’Opera” a cura del conservatorio Giuseppe Verdi di Torino Ore 15.00 e 16.00 - Allea Reale – “Cromatica” Percorso di tre performance di pittura e danza contemporanea con coreografie di Marta Azzalin Iniziativa fruibile con il biglietto d’ingresso ai Giardini della Reggia www.lavenaria.it

Borgo Rumero in festa

Festa delle fragole

Giro D'Italia

Concerto dei corni delle Alpi

22-25 Maggio VOLPIANO 16esima edizione della Festa del Borgo che si svolgerà in via Genova angolo Via Milano. Nei padiglioni allestiti per la festa si troverà un ricco assortimento gastronomico e all'interno dell'area ci si potrà divertire con un grande Luna Park e ballare accompagnati dalla musica di ottime orchestre. INFO Tel. 011 995 4511 www.comunevolpiano.to.it

24 Maggio agliè

Occasione unica per Agliè, protagonista del 97esimo Giro ciclistico d'Italia. Da Piazza Castello partirà la 14esima Tappa Agliè-Oropa. Lo spettacolo inizierà alle 9.00 mentre la partenza ufficiosa alle 12.35. INFO http://giroitalia2014.ciclistica.org/

22 Maggio - 7 Giugno 2014 SAN MAURO TORINESE Anche quest'anno l'ultima domenica di maggio, come vuole la tradizione, si svolge la festa delle Fragole, un'occasione non solo per celebrare la bontà del dolce frutto, ma anche per assistere a manifestazioni di ogni genere. Esposizioni floreali ed agricole, performance artistiche e gastronomiche. INFO Tel. 011 822 8011 www.comune.sanmaurotorinese.to.it

24 Maggio bardonecchiA Giganteschi strumenti a fiato un tempo utilizzati dai pastori per richiamare le mucche dal pascolo alla stalla. L'appuntamento, per ascoltare l'inconfondibile suono dei corni è alle ore 16.00 a Borgovecchio, alle 17.00 in Via Medail (all'altezza dell'ufficio postale) e alle ore 18.00 in Piazza Medail. INFO www.comune.bardonecchia.to.it Ufficio del Turismo 0122 99032

X FACTOR 2014: ULTIMA TAPPA DI CASTING A LINGOTTO FIERE DI TORINO

Da sabato 24 maggio a lunedì 26 maggio ingresso Via Nizza, 294 Appuntamento da sabato 24 a lunedì 26 maggio a Lingotto Fiere di Torino per l’ultimo weekend di selezioni dell’edizione 2014 di X Factor. Una tre giorni torinese – resa possibile anche grazie al sostegno di Film Commission Torino Piemonte – che fin dalle luci dell’alba vedrà i giovani talenti in fila per poter prendere il loro numero e aspettare pazientemente il proprio turno per esibirsi. Sono stati oltre 15.000 gli aspiranti concorrenti che hanno gremito il Palalottomatico di Roma durante il primo fine settimana di selezioni. Quest’anno X Factor ha offerto un’occasione per farsi conoscere: molti, prima di giungere alle selezioni, hanno infatti avuto una prima possibilità di farsi ascoltare durante una delle 20 tappe dell’X Factor on the Road, il tour che ha attraversato l’Italia da nord a sud, isole comprese, per circa due mesi. La produzione, anche a Torino, esaminerà scrupolosamente ogni voce alla ricerca di coloro che più degli altri dimostrano di avere l’x factor. Lo step successivo, per i più bravi, sarà l’esibizione a giugno in occasione delle audizioni davanti agli implacabili giudici con la speranza di poter coronare il proprio sogno e cantare sul palco del talent di Sky Uno. Per iscriversi all’edizione 2014 è necessario compilare il form online sul sito xfactor.sky.it/ casting o chiamare il numero 0423 402300. INFO www.xfactor.sky.it

www.newspettacolo.com -

5


| F i er e | gusto | cultu ra | CINEMA LAVORI IN CORTO

Storie di ordinaria partecipazione (III edizione) TORINO | fino al 26 maggio L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) e l’Associazione Riccardo Braghin presentano la terza edizione di LAVORI IN CORTO storie di ordinaria partecipazione, concorso cinematografico nazionale rivolto a giovani registi under 35 che quest’anno ha promosso il tema della partecipazione attiva e delle diverse forme di organizzazione e democrazia dal basso. Sono 33 i cortometraggi e i documentari che hanno declinato con immagini in movimento il tema di LAVORI IN CORTO; di questi, 27 in concorso e 6 fuori concorso, 15 sono in anteprima nazionale e 10 in anteprima regionale. I lavori verranno proiettati a Torino in un vero e proprio festival che per 6 giorni, da mercoledì 21 a lunedì 26 maggio, riempirà di immagini diverse location in città: Scuola Holden, Spazio Ar.te.mu.da, Casa del Quartiere di San Salvario, Casa nel Parco di Mirafiori, Centro Studi Sereno Regis e Cinema Massimo. PER INFo e Programma completo http://lavoriincorto.it Ingresso libero fino ad esaurimento posti

IMAGE e FLOR: arriva il verde in città 22 23 24 25 maggio A Torino la 4°edizione del Workshop Nazionale IMAGE tra le piante e i fiori di Flor14. Un accostamento nel segno del “verde” e dei benefici ambientali e salutistici della green economy. Workshop IMAGE e Flor, dopo due anni, tornano ad essere partner, grazie alla complementarietà tra un evento di informazione e divulgazione della sostenibilità ambientale (I.MA.G.E. – Incontri sul Management della Green Economy, 22-23 maggio), e un grande evento di piazza (Flor14, 23-25 maggio), che colorerà, con fiori e piante rare, l’intero tratto pedonale di via Carlo Alberto a Torino. Entrambe le manifestazioni sono realizzate con il contributo della Camera di commercio di Torino. Nella sezione www.workshop-image.it/ login/ del sito, fino al 21 maggio, giorno precedente l’inaugurazione, il pubblico

JEEP® E HARLEY-DAVIDSON PER LA PRIMA VOLTA INSIEME A TORINO 24 e 25 maggio 2014 , Mirafiori Motor Village

Grande raduno al Mirafiori Motor Village organizzato all’interno del circuito “Metti in moto la vita” a sostegno dell’IRCC di Candiolo. Un weekend all’insegna del divertimento con numerose iniziative, tra le quali test ride Harley-Davidson, Jeep® drive

Fili Magici

-

tempo libero

experience, bike show Harley-Davidson, car show Jeep®, wrapping e performance di pinstriper e stuntman su moto. Per tutta la durata dell’evento, musica live rock e r&b e dj set contribuiranno a creare la giusta atmosfera. Sarà allestito anche un villaggio “vendors” dedicato a merchandising e prodotti legati al mondo del brand Jeep® e Harley-Davidson e organizzato un servizio di food&beverage per tutta la durata dell’evento. Per sabato sera è prevista una cena di beneficenza a favore dell’IRCC (per prenotazioni dueruoteinliberta@libero.it) mentre domenica mattina si svolge la parata di vetture Jeep® e Harley-Davidson dal Mirafiori Motor Village fino in centro città. Per informazioni e prenotazioni: www.mirafiorimotorvillage.it MIRAFIORI MOTOR VILLAGE – TORINO, Piazza Cattaneo

23 - 24 - 25 Maggio 2014 , Vinovo

La 4° edizione di "Fili Magici", si presenta ancora più ricca e varia delle precedenti. 64 espositori, di cui 55 italiani e 9 francesi, esporranno una cinquantina di tecniche di ricamo e merletto. I visitatori avranno la possibilità di ammirare capolavori frutto dell'abilità, della fantasia, della passione e della padronanza tecnica degli artisti presenti e potranno

6

potrà registrarsi gratuitamente per la partecipazione al Workshop IMAGE, assicurandosi il posto a sedere in sala. La presentazione completa di Workshop IMAGE e il link per la registrazione sono disponibili all’indirizzo web: www.workshop-image.it Informazioni sulle edizioni di Flor sono disponibili sul sito di Nuova Orticola del Piemonte: www.orticolapiemonte.it

acquistare libri, kits, schemi, tessuti, filati. . Vinovo (Torino): Castello della Rove r e , S a l a D o n G e ra r d o, A l a Comunale Venerdì 23 maggio 2014 ore 14,30 19,30; Sabato 24 e Domenica 25 maggio 2014 ore 9,30 - 19,00 entrata € 5,00 (gratuito per i minori) Informazioni: www.amoilricamo.it

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


IL LOCALE della SETTIMANA Mamasita

Conosciamo un altro importante tassello della Torino multietnica e importante alternativa all'offerta gastronomica cittadina. Improntato alla cucina ispano-latinoamericana e aperto da circa cinque anni, il Mamasita è

www.mamasitatorino.it Corso Rosselli 1 Torino Tel. 011.5538214 num. verde 800698020 aperto 7 su 7 orario: 19,30-02,00; a pranzo dal lun al ven

Restorante mejicano, iberico, argentino

dotato di ampio giardino estivo e spazi molto accoglienti adatti alla cenetta a due e ai gruppi, al pranzo di lavoro e alle ricorrenze personali e aziendali. In un ambiente elegante, frizzante e cordiale il giovane staff del locale propone ottime carni argentine alla griglia, piatti vegetariani e a base di pesce, specialità spagnole e messicane che non sono tutte piccanti e nel caso debitamente segnalate! Il tutto da accompagnare con ottimi vini,

birre, cocktails, sangria e margarita frozen. Per iniziare a familiarizzare con questa cucina saporita potrere scegliere tra nachos, tortille, le empanadas farcite a scelta e i tacos. Ottima la paella proposta nelle sue varianti (pescado, a la valenciana, di carne e vegetariana con riso allo zafferano, zucchine, carote, mais e piselli) e i burritos (tortilla di farina cotta al forno arrotolata, con accompagnamento di insalata, riso, fagioli e guacamole farcite a scelta). Specialità della casa sono la Fajitas (tipico piatto della cucina messicana servito su piastra fumante e accom-

pagnato da tortillas, pico de gallo, insalata, formaggio, guacamole e sour cream) e l'Asado (grigliata di carne composta da manzo, salsicciotti, pollo e capocollo, accompagnata da insalata e patate fritte). Tra i dolci da segnalare la crema catalana e il tradizionale “dulce de leche”. Vengono proposti anche alcuni menù degustazione a partire dai 15 euro del “tenedor libre” (all you can eat di paella al lunedì, di asado al martedì e di fajitas al mercoledì).

www.newspettacolo.com - 7


Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

il 21 maggio dalle ore 19 alle 21 Inaugurazione 4 mostre

Da sinistra: | Altro dalle Immagini. Francesca Rivetto | | Così Accade (As it Happens) | | Europium – Thomas Teurlai |

Il 21 maggio dalle 19 alle 21 verranno inaugurate quattro mostre: Greater Torino. Sara Enrico e Hilario Isola, Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014, Così Accade (As it Happens) e Europium – Thomas Teurlai, tutte in mostra fino al 7 settembre 2014. >Greater Torino. Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Una città aperta dunque, capace di accogliere quelle dinamiche di “andata e ritorno” essenziali nella definizione delle carriere artistiche. Come nelle quattro edizioni precedenti, anche quest’anno la scelta della doppia personale risponde a una strategia curatoriale che intende approfondire e valorizzare un percorso in atto attraverso una selezione di opere significative e nuove produzioni, in un insieme capace di restituire gli interessi tematici, le modalità progettuali, le pratiche e gli strumenti degli autori. Gli artisti invitati per il quinto appuntamento sono Sara Enrico e Hilario Isola. In mostra fino al 7 settembre 2014 >Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014. Artisti in mostra: Elisa Franceschi (Vicenza, 1987), Eva Frapiccini (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano (Lisieux, Francia, 1969), Paola Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Sono passati ormai 15 anni dalla prima edizione di “Da Guarene all’Etna”, progetto lanciato nel 1999 dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo volto a indagare le pratiche dei giovani artisti italiani impegnati nell’interpretazione del linguaggio delle immagini. In mostra fino al 7 settembre 2014 >Così Accade (As it Happens). Mostra conclusiva

dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Così Accade, accade così. Opportunità e caso determinano il risultato. La mostra nasce dall’influenza e dal ricorrere di chance e circostanze. Richiama l’esperienza di un progetto curatoriale di otto mesi che inizia con una residenza di quattro e culmina con un’esposizione aperta al pubblico di altri quattro. E’ il convergere di tre distinte prospettive chiamate a sfiorare la superficie del contesto artistico italiano. Senza pretesa di essere un sondaggio dell’arte italiana, la mostra è misura della sua temporalità e di quei parametri in costante trasformazione che determinano l’incontro e il confronto tra opere d’arte; è un’opportunità per approcciare differenze e forgiare singolarità. In mostra fino al 7 settembre 2014. >Europium – Thomas Teurlai. Thomas Teurlai è uno dei cinque artisti selezionati per il Postgraduate Progamme (settembre 2013 – luglio 2014) dell’Ecole Nationale Superieure des Beaux-Arts di Lione, istituto con cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha attivato una intensa collaborazione nell’ottica di approfondire il proprio lavoro di ricerca sui nuovi talenti artistici. Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Le attrezzature tecniche misteriose, i motori in moto, le scintille e le fiamme accese che compongono le sue sculture sono affascinanti ma allo stesso tempo pericolosi, opere dal grande impatto estetico ed emotivo che ricordano laboratori in cui vengono effettuati misteriosi esperimenti scientifici. In mostra fino al 7 settembre 2014. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600 - f +39 011 3697601 Orari d'apertura Giovedì: 20-23: ingresso libero Venerdì - Sabato - Domenica: 12-19

Amanti danzanti Colori e figure dal Brasile di Mauro Tambeiro Nel corso della sua carriera trentennale Mauro Tambeiro ha sviluppato la sua arte in relazione alla città dove vive e lavora. La sua pittura è ispirata infatti alla vita notturna di Rio, ai locali popolati da un’umanità variopinta, ai quartieri affollati del divertimento, ai bazar, alle spiagge e a i paesaggi idilliaci. La sua pennellata intensa e decisa crea un mondo colorato nel quale le figure si sfiorano in movimenti e abbracci, con espressioni che nascondo un mondo di passioni, ricordi e aspettative.

8

mostre

Le composizioni di Tambeiro rispecchiano perfettamente il temperamento e le contraddizioni della società brasiliana, ritraendone la sorprendente vivacità senza trascurare il suo lato più melanconico. Amanti danzanti dal 29 maggio al 31 agosto NH Lingotto Tech Via Nizza, 230 Torino


L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Il nuovo percorso espositivo della Sala Tessuti illustra la varietà delle forme amate nell’arco di cinquant’anni: le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta G arbo e i vol umi az z ardati al l a Schiaparelli negli anni Trenta; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni Cinquanta, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni Sessanta. Piazza Castello – Torino INFO e prenotazioni: tel. 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

"Il garbo è tutto": Segni e carte di Carol Rama

Fino al 15 Giugno 2014 GAM G a l le r i a Ci v i c a D ’ A r te Moderna e Contemporanea Carol Rama è oggi un’artista nota sullo scenario artistico italiano e internazionale, nonostante il suo lavoro abbia avuto nel corso del Novecento fortune alterne. via Magenta, 31 • 10128 Torino Italy • t +39 011 4429518 www.gamtorino.it chiuso lunedì. Orario: martedì - domenica 10-18,

Lucia Pescador

15 maggio - 28 giugno. Eventinove molti anni Lucia Pescador costruisce il suo Archivio del 900 con la mano sinistra. Non essendo mancina, l'uso della mano sinistra la costringe a "disegnare male" ma con maggiore espressività e fedeltà al pensiero che la muove. via della Rocca 36, Torino www.eventinove.it

CUGINI DEL RE Storia del collare della Santisima Annunziata

8 aprile – 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto In contemporanea alla mostra dedicata ad Alberto Pasini, sarà esposta una serie di collari dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, tra cui il piccolo collare appartenuto a Luigi Cibrario e acquistato recentemente dalla Fondazione Accorsi-Ometto, e due grandi collari, uno proveniente da Palazzo Reale di Torino e l’altro prestato per l’occasione dal duca Amedeo d’Aosta. Via Po, 55 – 10124 Torino Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Jan Dibbets. Un’altra fotografia / Another Photography

8 aprile – 29 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea La rassegna, parte del programma per il trentennale del Castello di Rivoli, vede protagonista la figura e l’opera di Jan Dibbets, interprete di un’intensa stagione culturale europea e internazionale e tra i primi artisti a esporre al Museo nella mostra inaugurale Ouverture del 1984. Per la volta prima presentati al pubblico italiano sono una serie di rarissime opere su carta relative alle prime Perspective Corrections, la serie che a ragione è considerata come cruciale per la formulazione dell’arte concettuale. Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

I nuovi ritratti di Tullio Pericoli

dal 10 aprile al 14 Giugno Spazio Don Chisciotte Tullio Pericoli a Torino con nuovissimi ritratti mai esposti prima. In mostra una ventina di acquerelli e olii, realizzati dal 2007 a oggi. Volti, caratteri e anime di protagonisti della letteratura studiati, approfonditi e interpretati dall’occhio e dal pennello di Pericoli. Tra questi: Samuel Beckett, Beppe Fenoglio, Primo Levi, Franz Kafka e Italo Calvino. Dodici i quadri realizzati appositamente per la mostra. Via della Rocca 37, Torino Orario: martedì- sabato ore 10.3012.30 e ore 15.30-19.30 Info al pubblico: 011.19771755 www.fondazionebottarilattes.it

www.newspettacolo.com

Mappa del Mondo

Fino al 3 Giugno 2014 Feltrinelli Express Tavole di Aleksandra e Daniel Mizielinscy Mappa dopo mappa, il vero volto del mondo prende forma e rivela le meraviglie e gli angoli più nascosti della Terra. Stazione di Porta Nuova.

TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco

7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it

L’ARTE DI FARE LA DIFFERENZA

Fino 8 giugno 2014 Palazzo Barolo Opere realizzate - tra il 2013 e il 2014 da tre coppie di artisti: Laura Biella e Lia Cecchin, Gaetano Carusotto e Corina Elena Cohal, Ernesto Leveque e Maya Quattropani. ingresso via Corte d’Appello 20 www.artedifferenza.it/blog

SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino

Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, 10126 Torino T +39 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

Anna Svelto Palestina, un carcere a cielo aperto

20 maggio - 14 giugno 2014 Biblioteca civica centrale Le 50 immagini scelte per la personale testimoniano una quotidianità regolata da una politica aggressiva di insediamenti, demolizioni ed espulsioni, ma soprattutto muri: il nuovo vecchio simbolo del fallimento del dialogo tra popoli. Via Della Cittadella, 5 Torino

Living in America William Scott, Gerone Spruill e William Tyler

23/5 - 29/5 Rizomi Art Brut Lavori inediti di tre artisti californiani che lavorano quotidianamente a stretto contatto tra loro. La mostra accosta i mondi immaginari di William Scott alle narrative fumettistiche di Gerone Spruill e ai luoghi simbolici di William Tyler. Via Sant'Agostino 18/d, Torino www.rizomi.it

9


L'urlo delle Sirene Edizione II - 2013/2014 La mostra ripercorre la storia dei bombardamenti su Torino durante la Seconda Guerra Mondiale. Archivi pubblici e privati conservano un patrimonio fotografico estremamente ricco e significativo, per la loro efficacia visiva, oltre all'evidente e insostituibile interesse documentario. Descrivendo questa realtà sconvolta si osserva l’abilità dei fotografi, molti dei quali anonimi, capaci di registrare i tragici eventi con freddezza, senza far emergere alcun retorico compiacimento. In diversi casi, però, questa antologia permette di ripercorrere il particolare contesto della loro realizzazione. Le prime incursioni ritraggono una città irreale, in cui l’assenza di ogni forma umana sembra quasi sostenere che la tragedia, il dolore e la morte non siano passati. Con l’inasprimento delle incursioni, la

SUPER SIC 58 “Oltre il Limite”

Super Sic 58, ovvero Marco Simoncelli. Campione Europeo Classe 125 nel 2002, Campione del Mondo Classe 250 nel 2008 e dal 2010 pilota della MotoGP in Honda nel team di Fausto Gresini, al compianto fuoriclasse di Cattolica è dedicata la mostra “Oltre il limite” ospitata da giovedì 22 maggio a domenica 29 giugno presso gli spazi della Mirafiori Galerie di Torino. Allestita nell’ambito del grande raduno del brand Jeep® e Harley-Davidson che per la prima volta - sabato 24 e domenica 25 maggio - riuniscono a Torino i propri fan proprio negli spazi del Mirafiori Motor Village, la mostra è una affascinante galleria di immagini di gara immortalate da Gianfranco Avallone, fotografo sportivo professionista e grande appassionato di motori che dal 2000 segue il mondo delle corse a tutto tondo. Gli scatti di questa antologia, in formato 100x70 cm, sono una selezione dei moltissimi che Avallone ha raccolto seguendo il pilota Marco Simoncelli nel Mondiale 250, nella MotoGP, durante il Rally di Monza Show e la

percezione della realtà cambia, trasmettendo l’angoscia e la drammatica sofferenza dei torinesi. L’immagine fotografica è supportata da diversi documenti che ne permettono l’approfondimento, coniugando storia e memoria, fatti e ricordi, consentendo di andare oltre l’evidente rappresentazione statica, approfondendo e guardando al di là dell’apparente distacco della fotografia. Il confronto e l’unione di queste testimonianze consentirà una rappresentazione oggettiva, in grado di restituire un’immagine nitida e precisa del tempo di guerra e dell’eccezionalità di quei giorni. L’ARTE DI FARE LA DIFFERENZA Fino all’ 8 giugno Palazzo Barolo Via delle Orfane 7. Torino www.arestorino.it

Superbike. Velocità, brivido, passione sono il fil rouge di questo percorso espositivo davvero emozionante nel quale l’autore è riuscito a trasferire la forza e il virtuosismo del gesto tecnico di Simoncelli in sella alla moto, l’intensità del suo sguardo nella concentrazione pre gara e la freschezza della gioia di Sic per i risultati ottenuti. A chiudere la galleria anche l’opera "Super Sic #58" realizzata da Avallone e regalata il 3 marzo 2012 alla Marco Simoncelli Fondazione Onlus in occasione del Mondiale di Motocross MX FREESTYLE Pala Olimpico di Torino. SUPER SIC 58 “Oltre il Limite” dal 23 maggio al 29 giugno, Opening giovedì 22 maggio, dalle 18 alle 20 Mirafiori Galerie Piazza Riccardo Cattaneo, Torino INGRESSO LIBERO dal lunedì al venerdì 9.00-20.00 sabato 9.00 – 19.30, domenica 9.30-13.00 / 15.00 -19.30 www.mirafiorimotorvillage.it

mostra personale di MARTA MEZYNSKA Dal testo di Paolo Cappelletti contenuto nel catalogo stampato in occasione della mostra:"...Coordinate, una dettagliata messa in scena di luoghi ideali tratti da coordinate geografiche reali. A una precisa area urbana, a un preciso indirizzo, corrisponde, in un minuzioso gioco descrittivo, un risultato pittorico consapevolmente ambiguo: una sospensione tra ciò che grossolanamente è definito figurativo e ciò che è chiamato astratto — classificare, invero, è cristallizzare: l’identità dell’artista consapevole della sua azione e delle conseguenze ad essa connesse è inclassificabile. Ogni astrazione è una prospettiva. Da questa sospensione emergono i luoghi di Mezynska, i quali sono perfette quinte teatrali ove le strutture architettoniche divengono pattern, poiché perdono densità, e le loro superfici in cemento e vetro, rese in un necessario appiattimento, sono in grado di produrre continue variazioni di luce... L’ARTE DI FARE LA DIFFERENZA inaugurazione venerdi 23 maggio ore 19:30 dal 24 maggio al 2 giugno Spazio Azimut P.Emanuele Filiberto 11 Torino visite su appuntamento www.associazioneazimut.net

10

mostre


BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014: ritratti delle star, immagini dei film da loro interpretati che si alternano a bellissimi manifesti, costumi di scena, oggetti dal set, sceneggiature, e istantanee della cerimonia degli Oscar che fanno rivivere l’emozione della vittoria della prestigiosa statuetta. In aggiunta, numerosi documenti, manifesti e materiali legati alla storia dell’Academy, quali inviti, programmi, clip delle riprese cinematografiche e televisive, e abiti indossati dalle dive durante la spettacolare cerimonia dell’Oscar®. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

David Seymour. Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Reale di Torino ospita una nuova retrospettiva organizzata dalla Silvana Editoriale in collaborazione con Magnum Photos e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, con il patrocinio della Città di Torino, dedicata a uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo: David Seymour (1911-1956). Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

la barca sublime

Fino al 2 giugno 2014. Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Nell’imponente Scuderia Grande si può ammirare la mostra su La Barca Sublime, il “Bucintoro del Re di Sardegna”, il più incredibile dei manufatti di Casa Savoia, l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo. All’interno della Scuderia, opera di Filippo Juvarra che partecipò alla realizzazione anche dello stesso Bucintoro, è stato ideato un allestimento multimediale curato da Davide Livermore, registra specializzato in teatro musicale. La “messa in scena” della Peota si basa sulla valorizzazione della sua funzione di imbarcazione da parata per le feste barocche di corte e costituisce un’attrazione permanente della Reggia. www.lavenaria.it

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

8 marzo – 22 giugno 2014 R e g g i a d i Ve n a r i a , S c u d e r i e Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it. I giorni di visita sono i medesimi della Reggia.

Splendori delle corti italiane: gli Este

8 marzo – 6 luglio 2014 Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it

Artland – Christian Rosa

15 aprile - 11 maggio 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artland riconferma la vocazione alla scoperta e proposta di nuovi talenti artistici che da sempre caratterizza l’attività della Fondazione. L’artista presentato in questa edizione di Artland è Christian Rosa (Rio de Janeiro, Brasile, 1982. Vive e lavora a Vienna e Los Angeles). Rosa fa parte di quella generazione di giovani artisti il cui lavoro continua ad inserirsi entro i confini dell’arte astratta. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

ETTORE SPALLETTI Un giorno così bianco, così bianco

27 marzo - 15 giugno 2014. GAM Oltre 70 opere, tre musei, un solo titolo per tre mostre (Roma, Torino, Napoli) che nascono dal desiderio di mostrare la varietà, complessità e profondità della pratica artistica di Ettore Spalletti, maestro dell’arte contemporanea italiana. La mostra alla GAM di Torino si propone di ricostruire l’atmosfera dello studio di Ettore Spalletti. L’intento non è quello di riprodurre fisicamente lo spazio in sé quanto di trasmettere la poetica dell’artista ricreando l’energia che si respira in quell’ambiente. via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

www.newspettacolo.com

PReraffaelliti l'utopia della bellezza

Fino 13 luglio Palazzo Chiablese Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino dal 19 aprile al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra dove verranno custoditi in un’ala dedicata del museo e da cui non usciranno per molti anni. Info e prenotazioni: Tel. 011 0881178 www.ticketone.it www.mostrapreraffaelliti.it

L'ARTE OSPITA L'ARTE. CARAVAGGIO E SPALLETTI, INCANTESIMO DI LUCE

10 aprile - 15 giugno GAM Caravaggio arriva a Torino con uno dei suoi più straordinari capolavori. E la GAM gli riserva un’accoglienza speciale: la mostra dedicata a Ettore Spalletti Un giorno così bianco, così bianco. Dal prossimo 10 aprile fino al 15 giugno, infatti, il percorso espositivo dedicato all’opera di Spalletti culminerà in una sala dedicata al famoso Ragazzo morso dal ramarro firmato dal genio della pittura del Seicento. via Magenta, 31 INFO: Segreteria tel. 011 4429595 www.gamtorino.it

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

1 maggio – 5 ottobre 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI

fino 20 luglio 2014. Fondazione 107 SCHERMI DELLE MIE BRAME una raccolta di circa settanta opere che una coppia di collezionisti torinesi ha riunito nel corso di un’appassionata ricerca, sulla recente iconografia del televisore nelle arti visive, retaggio in special modo del ruolo egemonico assunto dall’immaginario televisivo nella società odierna. CIELI Nel corso del '900 per molti artisti il cielo diventa soggetto, molti gli artisti in mostra, ognuno con un percorso individuale ben definito così come le tecniche utilizzate: fotografia, pittura, installazione. Via Sansovino 234 Torino Per informazioni: tel. 011 4544474 www.fondazione107.it

11


Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

DINO ... games

Fino al 3 Giugno Temporary Museum La mostra DINO...games racconta di animali preistorici, o più precisamente delle loro ricostruzioni, e di come abbiano compiuto un lungo percorso. Le loro immagini sono state utilizzate per la realizzazione di numerose creazioni e altrettanti personaggi diventati assai popolari con la diffusione dei videogiochi. Corso Verona 15/C Torino www.mrsntorino.it Numero verde 800 329 329

MARCO PEJROLO STRE3T POETHREE

Fino al 24 maggio Arredamenti Chave 1890 Dopo essere stata programmata a Montevideo e a Roma, arriva a Torino, la mostra Stre3t Poethree - la fotografia diventa racconto, scatti di Marco Pejrolo accompagnati dai racconti di Alessandro Bergonzoni, Massimo Carlotto, Carlos Maria Dominguez, Gian Luca Favetto, Vittorio Nocenzi, Gian Paolo Ormezzano, L a u ra Pa r i a n i , D a r w i n Pa s t o r i n , Alessandro Perissinotto, Pino Petruzzelli, Luca Ragagnin, Andrea Satta e Shel Shapiro. Via Pietro Micca 15a angolo via San Camillo De Lellis tel. +39 011547587

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. GLI ARTISTI SELEZIONATI - Francesco Barocco, Gianni Caravaggio, Rä di Martino e Sissi sono gli artisti invitati dalla GAM a visitare lo Juventus Museum. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com

12

To Meggy Weiss Lo Surdo, Happy Hours

4 aprile -31 maggio 2014 CO2 La mostra che presenta le opere, inedite e non, di Massimo Grimaldi, David Horvitz, Renato Leotta, Michelangelo Pistoletto, Magali Reus e Santo Tolone e ruota intorno all'immaginario fantascientifico dello scrittore Guido Morselli (Bologna, 1912 - Verona, 1973) i cui libri sono stati pubblicati postumi a partire dal 1973, anno del suo suicidio. via Arnaldo Da Brescia 39, 10134 Torino www.co2gallery.com

ENERGJI personale di Arjan Shehaj

6 maggio – 3 giugno 2014 Galleria Moitre Una volontà di disegno, una semplicità compositiva che nasce innanzitutto dalla necessità di scoperta, dove ogni linea appare come un immaginario percorso in un cammino iniziato da tempo. Una conoscenza dei mezzi della rappresentazione che portano l’artista a creare realtà che prima di tutto sono novità per la stessa mano che li ha concepiti, come se dietro al pennello vi fosse un immaginaria bacchetta in grado di far apparire mondi, scomponibili poi dalla nostra stessa volontà. Semplici linee, che con costanza e visione individualista dell’artista, costituiscono un tracciato di consapevolezza e di lentezza. Via Santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com galleriamoitr@gmail.com tel. 3381426301

Riccardo Cordero e Masayuki Koorida

3 aprile -25 maggio 2014 Casa Toesca La mostra 14 sculture da camera propone le opere di due artisti molto diversi, ma legati da una profonda amicizia. via Ivrea 42, Rivarolo Canavese (Torino) www.areacreativa42.it

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. Nelle opere in mostra la città – decostruita in strutture geometriche fluttuanti, tra cui emergono palazzi, casermoni, scorci classici e architetture industriali – diventa una gabbia, in cui l’essere umano (si) è intrappolato. via San Massimo 45, Torino

mostre

Difference and Repetition

Fino al 26 maggio 2014 Luce Gallery La collettiva Difference and Repetition rappresenta il tentativo di applicare l'idea d'identità dell'opera espressa alla fine degli anni Sessanta dal filosofo Gilles Deleuze per il quale "lo scambio o la sostituzione di particolari conduce alla relazione con la generalità, potendo noi verificare come la ripetizione sia l'aspetto necessario e giustificato in relazione a quanto non può essere sostituito integralmente". In mostra opere di Graham Collins, Ethan Cook, Nick Darmstaedter, Brendan Lynch e Chris Succo corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

Beautiful Men

Fino al 31 maggio 2014 We Made for Love Beautiful men è un progetto fotografico di Marcello Bonfanti che attraversa tre continenti alla scoperta intima di una dinamica universale, a volte repressa a volte accettata. Via Alessandria 51/e, Torino www.wemadeforlove.com

Storie di Pittura Piemontese dal ‘900 a oggi dalla collezione di Willy Darko

Dal 2 al 25 maggio 2014 Ecomuseo del Freidano La collezione di Darko viene ora presentata al pubblico in occasione della mostra Storie di Pittura Piemontese dal ‘900 a oggi. Via Ariosto 36/bis, Settimo Torinese

Coltivare la contraddizione

15 maggio - 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino

L’arte di fare la differenza

Dal 14 Maggio 2014 all'8 Giugno Palazzo Barolo In mostra le opere di arte relazionale delle tre coppie di artisti formate da un giovane under 35 e un outsider (ovvero in condizione di disagio psico-fisico e/o sociale). via delle Orfane 7, Torino

Marco Cordero

Dall'8 Maggio 2014 al 21 Giugno Galleria Opere Scelte Marco Cordero incide e scava il testo scritto rivelando forme sinuose e profili curiosi. L’artista asseconda il disegno che affiora autonomamente dalle pagine intagliate, poi interviene graficamente giocando con luci e ombre. via Matteo Pescatore 11/d – 10124 Torino www.operescelte.com



| c orsi | w ork shop | ADVERTIME: APERITIVIZZA LA PUBBLICITA’ @ Caffè del Progresso PRime è una associazione no profit di studenti universitari di Scienze della Comunicazione di Torino che organizza eventi per mettere in contatto gli studenti con il mondo del lavoro. A maggio sono previsti due incontri che si pongono come obiettivo quello di dare l’opportunità ai partecipanti, giovani appassionati di comunicazione, di approfondire le fasi su cui si articola il processo di creazione di una campagna pubblicitaria. Mercoledì 21 Maggio h 18: nel primo incontro Giorgio Risi, fondatore della Giorgio Risi srl, si occuperà di illustrare come nasce uno spot e di come la sua funzione si è evoluta nel corso del tempo: dagli spot di Carosello fino ad oggi, epoca in cui domina il web. Mercoledì 28 Maggio h 18: nel secondo incontro Ugo Mauthe, direttore creativo & copywriter della Laugomauthe, nonché docente presso lo IED di Torino, insieme a due ospiti, presenterà ai partecipanti come si sviluppa il lavoro all’interno di un’agenzia pubblicitaria, dall’idea creativa all’on-air sui media. Al termine di entrambi gli incontri, sarà possibile per i giovani partecipanti rimanere a gustare un ricco apertitivo, al costo di 8 euro, insieme ai relatori, con la possibilità di confrontarsi in maniera diretta e informale con i professionisti. Per partecipare agli incontri è necessaria l’iscrizione sul blog di PRime all’indirizzo: www.prime-italy.org/blog/advertime-aperitivizza-la-pubblicita

IL CORPO URBANO

WORKSHOP, SEMINARI E PERFORMANCE, DAL 24 AL 31 MAGGIO ALLE OFFICINE CAOS DI TORINO

Per l’ottavo focus della stagione Arte Transitiva 2014, le Officine CAOS di Torino ospitano, dal 24 al 31 maggio, quattro realtà torinesi attive nel campo della danza, della performance e del parkour con un articolato progetto di workshop, seminari e spettacoli sul “Corpo Urbano”. Sul terreno in cui l’architettura incontra l’antropologia, Senza Confini di Pelle, Volvon, BlucinQue, Sofia Amelio e A.S.D. Rhizai propongono una ricerca sull’essere umano in relazione al contesto urbano. Laboratori e riflessioni si alternano, passando in rassegna i nuovi

14

-

modi di rapportarsi al contesto urbano, dalle performance in situ all’urban exploration fino al parkour. Qui il programma di sala: http://issuu.com/stefanobosco/docs/il_ corpo_urbano INFO: officine caos | stalker teatro info@stalkerteatro.net - t. 011.7399833 - http://www.stalkerteatro.net/ @StalkerTeatro - Fb: Stalker Teatro | Stalker Teatro fanpage

tempo libero | CORSI | WORKSHOP |



| e v enti di sport | Stravenaria.

sesta edizione

Sesta edizione della manifestazione podistica regionale, valida come prova Coppa UISP Lega Atletica Piemonte 2014 Campionato Canavesano UISP 2014. Da quest'anno un nuovo percorso con ingresso nella Reggia, Giardini Reali e Mandria. Inoltre corsa non competitiva/passeggiata di 10 km e 4,2 km a passo libero aperta a tutti. L'obiettivo di questa edizione è la raccolta fondi a favore del progetto "Adottiamo una famiglia venariese e dintorni" che sostiene singoli o famiglie in difficoltà. L'evento si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica in via Leonardo Da Vinci 50.

Ritrovo dalle ore 08,00 e partenza ore 9,45 della 10 Km competitiva, a seguire non competitiva; ore 9,50 Cadetti; ore 10 ragazzi; ore 10,05 Allievi e 4,2 km non competitiva; ore 10,30 Esordienti A/B/C a seguire. > Iscrizione competitiva con pacco gara: l’iscrizione per le società, si chiudono venerdì 23/5/2014 alle ore 22, per i singoli, si chiudono sabato 24/5/2014 alle ore 12 Quota per competiva per pacco gara: aulti 6 € + 1 € per noleggio chip winning time. Giovanili 3 €. Il giorno della manifestazione, compatibilmente con le esigenze organizzative potranno essere accettate fino ad un massimo di 30 iscrizioni agonistiche singole (adulti). Quota d'iscrizione con supplemento di 3 €. Inserimento secondo ordine di arrivo in zona fino a 60' prima della partenza. > Iscrizione non competitiva con pacco gara: Quota 7 € adulti, 3 € giovani. Quote di iscrizione non competitive la mattina della gara: adulti 10E, giovani € 5,00 sino a 30 unuti prima della partenza. Il giorno della manifestazione, compatibilmente con le esigenze organizzative potranno essere accettate fino ad un massimo di 30 iscrizioni agonistiche singole (adulti). Quota d'iscrizione con supplemento di 3 €. Inserimento secondo ordine di arrivo in zona fino a 60' prima della partenza. PER INFO: 338.90.19.844 & 011.45.27.300

XXIV° Doppio femminile a favore dell'UGI Il torneo ospitato in numerosi circoli tennistici torinesi sarà aperto a tutte le giocatrici 4.3. Le finali si disputeranno al circolo Sporting della Stampa Sporting e a seguire ci sarà un'aperitivo e un torneo di Burraco. Circoli interessati: Circolo della Stampa Sporting, Corso Giovanni Agnelli 45, Torino Club Ronchi Verdi, Corso Moncalieri 466/16, Torino Come da diversi anni a questa parte ritorna il torneo di tennis, Tennis Club Monviso, Corso Canonico Giuseppe Allamano 25, Grugliasco. doppio femminile, in favore dell'Unione Genitori Italiani (UGI) Le iscrizioni si ricevono entro giovedì 22 maggio presso Vanna festeggiando quest'anno la sua 24esima edizione, che si Antoci, tel. 0119653000, Silvana Bertola 0116611189, Silvia Ferrera 3389243038, Stefi Tosi 3472347752. svolgerà dal 26 Maggio 2014 al 04 Giugno 2014

International University Challenge

Dal 29 Maggio 2014 al 01 Giugno 2014 ritorna per il secondo anno consecutivo la International University Challenge, vera e propria festa dello sport. L'evento organizzato dal CUS Torino, si terrà presso l'impianto Panetti e vedrà la partecipazione oltre che degli universitari piemontesi anche delegazioni provenienti da diversi paesi europei ed extraeuropei. Gli atleti si sfideranno in tre diverse discipline, il calcio a 5

16

-

tempo libero

maschile, il beach volley misto (4 vs 4) e il basket maschile! Confermate le partecipazioni di Marocco, Perù, Cina, Camerun, Brasile, Spagna, Colombia. International University Challenge Palazzetto Panetti, Torino dal 29 Maggio 2014 al 01 Giugno 2014 INFO www.custorino.it/campionati_universitari/iuc.aspx

| eventi di sport |



musica: sette giorni a Torino giovedi 22 maggio

-CHROME in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro circolo ARCI La leggendaria e seminale band avantpunk-psichedelica di Helios Creed presenta a Torino il nuovo album "Feel It Like A Scientist". -WU MING contingent in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 22 gratuito L'idea che mette assieme il gruppo è quella di superare la classica formula = scrittore che legge i suoi testi + musicisti che suonano i loro strumenti. L'obiettivo è quello di produrre "canzoni decla-

Premiata distilleria barzotto

mate", con scarne linee vocali, senza però ripetere quanto già fatto egregiamente da Massimo Volume, Offlaga Disco Pax, Bachi da Pietra o Uochi Tochi. Impastare la narrativa con le sonorità punk e new wave che i suoi membri frequentano fin dall'adolescenza. -NICO DI BATTISTA & DARIO CHIAZZOLINO DUO in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 euro 10 Jazz Dario Chiazzolino - Chitarra Nico Di Battista - Basso, Chitarra

18

MUSICA

Un duo all’insegna del puro divertimento, composizioni originali si mischiano a standard jazz "rivisitati" forse verrebbe da dire reinventati. In questa occasione Nico oltre a suonare la DB Guitar suona anche il basso elettrico; Dario invece rimane fedele alla sua storica Gibson Semi-acustica. Nico Di Battista è considerato un grande interprete della chitarra in Italia. Ha collaborato in 25 anni di carriera con Nino Buonocore, James Senese, Fred Bongusto, Eduardo De Crescenzo, Tullio De Piscopo. Mina canta il suo brano "Amanti" nel disco "Caterpillar". Giovane chitarrista torinese, Dario Chiazzolino nel 2010 è ospite all'Umbria Jazz Festival, dove vince il premio come Miglior Chitarrista.

ria e percussioni e dulcis in fundo tre cantanti -MARCELLUS PIPE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Indie-rock band con 4 album all’attivo -CARL LEE & REBELS in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Carl Lee, il “cowboy urbano”, si ripresenta dal vivo con la sua formazione e propone un repertorio in style cajun, tex mex,

Carl Lee & The Rhythm Rebels

-premiata distilleria barzotto 69 Posse in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Un nome che desta molta curiosità per chi ancora non li conosce. La Premiata Distilleria Barzotto 69 Posse propone un rock'n'roll dall'attitudine veramente festaiola che mescola freak, hippie, punk, reggae e rock. Avete presente quelle serate tra amici dove qualche temerario imbraccia una chitarra e intona e stona allegramente le canzoni più cazzute di tutti i tempi? Questa è la 69 posse, una band capace di coinvolgere e divertire con la potenza di fuoco delle sue due chitarre, basso, batte-

country e rockabilly. Nella formazione, oltre al ritorno di Max Laredo, nei Rebels ci sono Vito Miccolis alle percussioni e il chitarrista country e blues Maurizio ‘Fish’ Pesce. Uno spettacolo divertente e coinvolgente, un viaggio nelle radici della musica popolare USA, con le sonorità e i ritmi della frontiera, tra Folk e Rock ‘N’ Roll. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music every thursday nite come dance to the hottest indie disco nite since 2005

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Alexander Lonquich pianista e direttore per un Tutto Mozart 22 e 23 maggio Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino ore 20.30 Quattro concerti e due sinfonie di Mozart in due Philharmonic Orchestra, la Mahler Chamber Orchestra, giorni: una doppia sfida per Alexander Lonquich, che l’Orchestre des Champs Elysées, l’Orchestra dell’Accadel’affronta nella duplice veste di direttore e pianista, e per mia di Santa Cecilia e la Filarmonica della Scala. l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che chiude Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani la propria stagione 2013-2014 con i concerti in programper i nati dal 1984), sono in vendita sia online sia presso ma giovedì 22 e venerdì 23 maggio alle 20.30 all’Auditola biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dei due rium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Entrambe le serate concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati sono trasmesse in diretta su Radio3; il concerto di giovea 20 e 9 euro (ingresso giovani per i nati dal 1984). dì 22 maggio è anche trasmesso in diretta su Rai5, menInformazioni: 011.8104653 - biglietteria.osn@rai.it – tre quello di venerdì 23 maggio sarà registrato e trasmeswww.osn.rai.it. so in differita, sempre su Rai5. In programma una scelta di diversi concerti pianistici e sinfonie di Wolfgang Amadeus Mozart, che si apre la prima sera con il Concerto n. 17 in sol maggiore KV 453, seguito dalla Sinfonia n. 36 in do maggiore KV 425, detta Linz, e dal Concerto n. 22 in mi bemolle maggiore KV 482. Venerdì 23 maggio è la volta invece del Concerto n. 14 in mi bemolle maggiore KV 449, seguito dalla Sinfonia n. 38 in re maggiore KV 504, detta Praga, e dal Concerto n. 24 in do minore KV 491. Alexander Lonquich è abitualmente impegnato in questo tipo di programmi. Già nel 2009, con l’Orchestra Rai, ha proposto con successo l’integrale dei concerti pianistici di Beethoven e delle sinfonie di Schubert. E nel Alexander Lonquich doppio ruolo di direttore-solista ha collaborato anche con orchestre come quella della Radio di Francoforte, la Royal

venerdi 23 Maggio

-CAGNA SCHIUMANTE in concerto Blah Blah via po 21 Torino tel. 349.3172164 ore 22 gratuito PILIA (Massimo Volume) + IRIONDO (Afterhours) Naturale che prima o poi incrociassero i loro percorsi in un qualcosa di compiuto dopo aver condiviso palchi e ospitate. A

furia di scavare nel corpo morto del rock, innestandovi a più riprese slabbrature avant, corrosioni noise, retaggio arty e ricerca sonora, Stefano Pilia (In Zaire, Massimo Volume, 3/4HadBeenEliminated, Il Sogno Del Marinaio e una nutrita produzione in proprio), Xabier Iriondo (Six Minute War Madness, A Short Apnea, Afterhours, Oleo Strut, Shipwreck Bag Show e una altra infinità di progetti) e Roberto “Chicco” Bertacchini (Starfuckers, Sinistri, Oleo Strut, Shipwreck Bag Show) confluiscono infine nel progetto condiviso

Cagna Schiumante. Due chitarre abrasive e una batteria asincrona su cui si staglia il “cantato” di Bertacchini. -LIL DARLING 4tet in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 euro 5 Lil Darling - voce Fulvio Di Nunzio - pianoforte Francesco Bertone - contrabbasso Luca Rigazio - batteria Il quartetto è guidato dalla cantante jazz, compositrice e attrice Lil Darling al secolo Liliana Di Marco, protagonista della rassegna musicale “All That Swing” al Teatro Regio Torino dal 1996 al 2005 portata con successo in tournée anche in tutta Italia e all’estero, il pianista Fulvio Di Nunzio diplomato nel 1986 definito dalla rivista “Musica Classica” tra i dieci migliori diplomati dell'anno in Italia, è stato pianista

Lil Darling

dell’orchestra "Art of jazz" del Testaccio di Roma in seguito “Orchestra nazionale italiana di jazz" attualmente con “ Le voci di corridoio”, il contrabbassista Francesco Bertone già con Giammaria Testa, Skip Hadden, Riccardo Zegna ecc… e il batterista Luca Rigazio che ha suonato al fianco di grandi maestri storici del jazz come Carlo Sola, Glauco Masetti, Gianni Basso, Romano Mussolini, Hengel Gualdi e Franco Tolomei. -LOCAL HEROES in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Tributo Dire Straits Serata all'insegna del rock dei Dire Straits con i Local Heroes, che rivisitano il repertorio della band inglese con qualche escursione nel repertorio solista di Mark Knopfler. I Local Heroes sono: Alessio Perardi (chitarra solista e voce), Leonardo Losito (chitarra ritmica), Pierlorenzo Costa (basso) e Giuseppe Pecoraro (batteria).

Local Heroes

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

Roberto Casalino. L'autore della canzone vincitrice del festival di Sanremo nel 2013 Venerdì 23 maggio Caffè del Progresso Torino ore 21 euro 12 Dopo un anno di assenza dai palcoscenici di Torino artisti italiani oltre ai già citati, quali Emma Marrone, Roberto Casalino, uno dei più giovani ed apprezzati Annalisa Scarrone, Francesca Michielin, Alessandra cantautori italiani, tornerà con un repertorio innovatiAmoroso, Gemelli DiVersi, Guè Pequeno, Syria, Iva vo e fresco nella sua unica data torinese il 23 maggio Zanicchi, Virginio, Greta. presso il Caffè del Progresso (Corso San Maurizio 69, Costo di ingresso: 12€ - per prenotazioni: fratellanzaTorino). La serata, organizzata dal collettivo Fratellanza artistica@yahoo.it Per maggiori informazioni: Lorenzo Artistica, sarà aperta alle ore 21,00 da un cantautore Moffa 329 4270625 torinese che verrà selezionato dallo stesso Casalino e che proporrà i propri brani inediti a cui seguirà, alle ore 21,30, il cantautore Daniele Guerini, il cui stile “semplice” nasconde un’attività di intensa riflessione. La performance di Casalino avrà inizio alle ore 22.00 e comprenderà alcuni brani tratti dal suo primo album “L’atmosfera nascosta” (2009) oltre ai tanti testi di successo che ha scritto finora fra cui la canzone vincitrice del festival di Sanremo nel 2013 “L’essenziale”, cantata da Marco Mengoni, e le altre partecipanti - rispettivamente alle edizioni del 2012 e 2014 - "Per sempre" per Nina Zilli, "Ti porto a cena con me" e "L'amore possiede il bene" per Giusy Ferreri e "A un isolato da te" per Francesco Renga. Autore di spicco, ha collaborato con Tiziano Ferro ed Elisa e ha scritto brani per numerosi

venerdi 23 Maggio

torna on stage a impreziosire la musica con il suo strumento; e poi Lorenzo Meirone e Francesco Sardella, i due giovanissimi figli di Claudio e Pino che rinforzano alcuni brani con le loro percussioni. Accanto alle canzoni dei Nomadi il set della band propone brani storici che vanno da Guccini a Bertoli, da De Andre’ a Bob Dylan, oltre ad alcune composizioni firmate dallo stesso Michelangelo Banchio. Nel 2013 le Sensazioni hanno preso parte ai festeggiamenti che si sono tenuti a Cesenatico in occasione del 50ennale dei Nomadi. Una delle caratteristiche peculiari del gruppo rimane l’ impegno nella solidarietà a sostegno di associazioni che operano sul territorio.

-sensazioni in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Nomadi Michelangelo Banchio (voce) canta le canzoni dei Nomadi ormai da 44 anni ed il chitarrista Pino Sardella le suona ormai da più di 20.Con loro il bassista Simone Serra ultimo acquisto della band, il tastierista. Fisarmonicista Lorenzo Malavenda ed il batterista Claudio Meirone. Sensazionali a tutti gli effetti sono anche Giorgio Audrito violinista e poli strumentista di raffinato gusto che aveva fatto parte della band qualche tempo fa e che talvolta

PELLICANS. Live la band che suona "queer reggae" Venerdì 23 maggio Il Maglio Torino - ore 22 gratuito

Ispirati allo UK Reggae dei 70-80, nascono nel 2004. Dopo primi brani in italiano, passano alla lingua inglese. E’ del 2011 l’autoproduzione del loro primo album, Lunapark Underground, registrato da Ru Catania (Africa Unite, WAH Companion, Lady Lovely Label). Nell’aprile 2012, registrano il secondo album, Dancing Boy, sempre con Ruggero Catania. Il titolo viene pubblicato per Lady Lovely Label, etichetta indipendente italiana. I Pellicans scrivono testi con attenzione a tematiche sociali e di genere. Piace loro definirsi Queer reggae e affrontano tematiche esplicitamente gay in contrapposizione all’omofobia dominante in troppi settori della musica e della società. Hanno suonato in Italia in centri sociali e locali come il Morion di Venezia, il Cinema Vekkio di Cornegliano D’Alba, il Ratatoj di Saluzzo, lo Zapata di Genova, il Gabrio a Torino. A Gennaio 2013 hanno suonato prima degli Africa Unite in uno showcase al Vk Club di Bruxelles.

20

MUSICA

Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210. Apertura ore 19 con il tradizionale aperitivo.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 23 Maggio

-i fasti in concerto Border Circolo Arci Via Balbis 11, Torino. Contributo dei soci 3 euro con tessera ARCI I FASTI nascono nell'inverno del 2008 dopo la chiusura del progetto Seminole (band storica del D.I.Y. della penisola) di cui già facevano parte Rocco Brancucci (voce), Andrea Granato (chitarra) e Federico Bosi (basso/elettronica), con l'aggiunta di Roberto Bagaini (Omegaliquido) al basso/ elettronica e di Eros Giuggia alla seconda chitarra.I Fasti sono due bassi, due pc, due

-Resonance in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30 Dream Theater tribute band Il progetto Resonance nasce nel Marzo 2011 dalla fusione di due band: gli Oblivious e i Paradigma. La grande passione per i Dream Theater, ancorpiù del Progressive Rock medesimo, costituisce la chimica magica dei Resonance. Tutti i componenti della band si ritrovano nell’intento di tributare – e non di emulare – coloro i quali rappresentano il vero e proprio momento di paragone in ambito Prog.

-MATERDEA + N.I.B. + NORHOD in concerto White Lion Club Via Lombardore 59 - Leinì (To) Ore 21.00 - Ingresso Riservato Soci MSP I MaterDea continuano il tour promozionale della loro ultima fatica "A Rose For Egeria" (Midsummer’s Eve – 2014), terzo lavoro che rappresenta l'evoluzione sonora della band con un sound più potente e ricco di raffinatezze tecniche, pur rimanendo fedele allo stampo melodico a cui il pubblico di MaterDea è ormai abituato. I MaterDea saranno accompagnati in questo concerto speciale al "White Lion Club" di Leinì - festa di compleanno di Marco Strega chitarrista e compositore della band - dai riformati N.I.B., storica formazione della scena metal torinese degli anni '80 e dai Norhod band symphonic/folk metal da Lucca.

I fasti

chitarre e una voce, le loro composizioni crude/dolci/reali/irreali/discutibili/irriverenti puntano dritte allo stomaco, cercando profondità e stupore, riff di basso e chitarra carichi, melodici, sporchi, vissuti.

Resonance

organalia

Venerdì 23 maggio ore 21 Corpus Domini Torino Sabato 24 ore 21 Chiesa di San Cassiano Grugliasco Complessivamente saranno venti i concerti, dal 9 maggio al 26 luglio, che caratterizzeranno i primi dodici anni di attività di Organalia. Il primo itinerario, intitolato Torino&Dintorni, metterà in evidenza quasi tutti gli organi utilizzati dalla rassegna dal 2002 a oggi a Torino, mettendoli in relazione con i dintorni della metropoli. Ogni venerdì sera, alle 21 con ingresso gratuito, in maggio e giugno, sarà possibile ascoltare un concerto d'organo a Torino in chiese prestigiose sia per valore architettonico, sia spirituale e per ospitare al loro interno strumenti di grande pregio, mentre il sabato sera, alla stessa ora, si potrà uscire fuori città, andando in località vicine per godere di momenti indimenticabili di musica. Venerdì 23 maggio ore 21 TORINO Basilica del Corpus Domini Via Palazzo di Città, 20: Marco Limone, organo Sabato 24 maggio ore 21 GRUGLIASCO Chiesa parrocchiale di San Cassiano, Piazza San Cassiano: Lina Uinskyte, violino e Marco Ruggeri, organo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

Lollipop 50s party musica, balli, vintage market, trucco e parrucco Venerdì 23 Maggio Hiroshima Mon Amour Torino - ingresso 8 euro con consumazione inclusa - ore 22.00 Dopo uno strepitoso tour invernale che ha fatto scate(Filippo Buccomino e Tiziana Sperzagni), Campioni del nare le folle in ogni città, arriva a Torino, Lollipop, il Mondo di Swing e stile Boogie Woogie e fondatori del Party anni 50s più travolgente della penisola. La sera di corpo di ballo SWINGUYS insegnerà i passi per fare Venerdì 23 Maggio è l’occasione per rivivere le atmosfefaville in pista! re anni ’50 con il Lollipop 50s Party, un evento all'inse50s DANCE SHOW con SWINGUYS con Philip & Titty. gna del colore, della musica e dello stile anni '50, con DJS: BEBOPALUCA & MR COOL DJ. Ripescate dall'artutti gli ingredienti che rendono Lollipop unico nel suo madio l'abito più vintage, affilate il ciuffo e srotolate i genere. Lollipop è la ricetta originale per catapultarsi bigodini e scendete in pista! BebopaLuca e Mr Cool negli anni '50, un'epoca fatta di sogni, speranze e uno Rockin DJ vi faranno sciogliere le giunture e ancheggiaspirito di rinnovamento, partito dagli Stati Uniti ma che re con il loro GROOVE per tutto il resto della notte! in poco tempo è dilagato in tutta Europa, nonché uno Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli, 83, Torino. stile unico nella storia che appassiona ogni generaziowww.hiroshimamonamour.org ne, da allora in poi. Un viaggio tra la musica, la moda e lo stile di quegli anni ruggenti…cosa c'è di meglio che rispolverare le vecchie foto d'epoca, dar loro il colore che meritano e la colonna sonora giusta per riviverli per una sera? Tra musica live, dj set, burlesque e ballerini ci saranno il trucco e parrucco, abiti e vintage market, il set fotografico, le auto d’epoca e lo zucchero filato! THE GROOVIEST BAND ON-STAGE:
Per l'occasione Lollipop ospita il concerto di Johnny Bravo! THE NAUGHTIEST BURLESQUE: MISS GLOW SWANSON. La spumeggiante ed istrionica ballerina Glow presenta la sua spiritosa e conturbante performance di burlesque! WORKSHOP DI BALLO SWING E BOOGIE con PHILIP & TITTY. La coppia formata da Philip & Titty

venerdi 23 Maggio

-HOUSE OF NOISES in concerto Treff Via San Carlo,1 Giaveno tel.338 1323279 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero

House Of Noise

House Of Noises è una band dal forte impatto elettronico e contaminato, nata da Carlo Cannarozzo (batterista e compositore) ed Alessandra Turri che coinvolge numerosi musicisti, grafici, disegnatori, stylists e dj. Da circa 5 anni, la band scrive brani poprock-elettronici per sè e per altri artisti di fama internazionale oltre che per deejays di tutto il mondo. Attualmente è in distribuzione un EP di 5 brani realizzato con Bob Benozzo (altavox.com) e Vicio (Subsonica) per l'etichetta romana GEM Records. E' in rotazione il video del primo singolo "Naked". Il disco è disponibile sulle mag-

22

MUSICA

giori piattaforme digitali (i-tunes ecc..) e ai concerti. Gli House Of Noises hanno scritto 4 brani per la colonna sonora di "The Hounds", thriller-horror girato a Bath - Inghilterra. -Manomanouche Trio in concerto Machito Via Argentero 4/G, Torino circolo ARCI. Ingresso Concerto: 5euro Nunzio Barbieri: chitarra Luca Enipeo: chitarra Jino Touche: contrabbasso

al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con i DJ set: Dj Fede, Dj Fabrizio Di Lorenzo, Dj Yves Le Funk Voice: Luca Lucarelli, Ares Favati -inaugurazione HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 nella parte estiva della discoteca. Dreamboys vs Hawaiian Girls. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash

-VENERDì NOTTE @ CACAO dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. ngresso gratuito fino alle 00.00. Dopo 20 euro Uomo e Donna FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 23 Maggio

-LIMIT. closing party dj set Boiler Via Nizza 37 Torino info: 3408106676 / 3491728260 ore 23 Special guest djs CUARTERO (Desolat, Viva Music - Malaga. ES) + Fabricio + Miki Destefano + Manuel Moroni. "Limit." riporta a Torino uno dei migliori producer del momento: CUARTERO. La sua

Cuartero

ultima release sull'etichetta Desolat di Loco Dice è da subito in vetta alle classifiche ed è nelle charts dei migliori djs internazionali. Oggi Cuartero, all'anagrafe Rafa, è considerato la miglior giovane promessa spagnola. Nel 2013 con il party di chiusura dell'AM-

NESIA ad IBIZA fa subito notare che ha classe da vendere ed infatti in quest'anno entra subito a far parte del party SANKEYS e degli showcase DESOLAT -noise OPENING PARTY dj set Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino iIngresso gratuito, aperti fino alle 3,00 Vari stand con tanti generi musicali Vibe Session & Noise, inaugurano la stagione estiva - Dj Fede, Dj Chama, Austin, Steve, ecc.. Reaggaeton, R&B, Rap, Dancehall, Denbow, Afro -SWEET JAMAICA OPENING PARTY dj set Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino ingresso libero Special Sweet Jamaica Host ZULI I Dopo una stagione invernale piena di vibes Torino Dancehall Movement è pronto ad infuocare la Yard del Punto Verde del Ganas De Mar a Nichelino (Torino). Tutti i venerdì potrete sentire e ballare le grandi hit del passato con tutte le nuove proposte che arrivano dalla Jamaica.

-F**K 2000 dj set sPAZIO 211 via Cigna 211, Torino Ingresso euro 3€ info@spazio211.com ph: +39 011.19705919 Party anni ’00

Se nel 2007 la serata "Notti Magiche" ha anticipato i tempi con il primo revival anni '90, ora allo Spazio 211 vogliono forzare il gioco e ci provano con gli anni'00. La formula è la stessa di Notti magiche, ma questa volta potrete ballare e cantare sulle ntoe dei successi anni 2000. -TrustMe dj set Kogin's Club Corso Sicilia 6 Torino dalle 23 ingresso libero In consolle: Lollino, Just A Mood, Clod

DIEZ DE TANGO 2004 -2014 dal 23 al 25 maggio Maison Musique Rivoli

La Milonga di Maison Musique, certamente tra le più prestigiose in Italia e in Europa e conosciuta parecchio anche a Buenos Aires, compie 10 anni! Infatti a Maison Musique, dal maggio 2004, ogni venerdì sera si balla tango argentino con le selezioni musicali di una DJ di fama internazionale: DJ Aurora. Più di 62.000 ingressi in 366 milonghe, di cui più di 84 con concerti dei più importanti ensemble in tournée in Europa. Per la straordinaria occasione Maison Musique organizza tre giorni di festeggiamenti! Milonghe pomeridiane e serali con ospiti. Una grande festa aperta a tutti, per ballare e incontrarsi, in pista e in giardino: VENERDI' 23 maggio Orario: 22.00 / 4.00 euro 8 dj Analía LaRubia Del Giglio SABATO 24 maggio Orario: 14.00 / 20.00 euro 8 djs Valeria Norcia / Sergio Piscitello. Orario: 22.00 / 5.00 euro 10 djs Mariano Quiroz / Mauro Berardi DOMENICA 25 maggio Orario: 14.00 / 21.00 euro 8 djs Paola Pia / Fabrizio Ferranti Auslaender Non è obbligatoria la prevendita, ma gli ingressi saranno limitati ad un massimo di 300. Tel. 0119561782

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

CARLA BOZULICH. Presentazione nuovo album "Boy" Sabato 24 maggio Blah Blah Torino - ore 22:00 gratuito Il 4 marzo è uscito "Boy", il nuovo disco solista di Carla Operativa nell’ultimo decennio con la sigla Evangelista – Bozulich. Pubblicato dalla ormai fida Constellation, la cult dopo una carriera spesa a fronte dei temibili industriallabel di Montreal (casa di band quali Godspeed You! rockers di Los Angeles Ethyl Meatplow e dei ben più noti Black Emperor e Thee Silver Mt. Zion) "Boy" è un album alternative-country rockers Geraldine Fibbers (con quel più diretto e votato alla forma canzone rispetto al profenomeno di Nels Cline alla chitarra) – la nostra ha rifinigetto Evangelista - l'autrice lo definisce il suo "pop to i confini tra canzone d’autore, poesia urbana e musica album" - e con la voce di Carla ancora più sugli scudi. E' d’avanguardia. stato scritto, suonato, registrato e prodotto per la magvia po 21 torino infoline: 349.3172164 gior parte dalla Bozulich (persino il disegno di copertina è di suo pugno), con l'importante collaborazione dell'italiano Belfii (ex Rosolina Mar e ora Hobocombo, Grubbs/ Pilia/Belfi trio) alla batteria e del compositore e polistrumentista (già membro di Evangelista) John Eichenseer all'elettronica e alla viola. Entrambi faranno parte delle band con cui Carla girerà in Europa a presentare l'album. Completa la line-up Adrian De Alfonso alla chitarra. "Boy" sta ricevendo consensi unanimi e a dir poco clamorosi (come neanche i primi dischi Evangelista ebbero), da Pitchfork al Sunday Times, da Wire al NME, da Blow Up (rece boxata) al Mucchio (8.5/10 + intervista mese marzo) a Rumore (8/10). Se mai fosse possibile parlare di un’eroina musicale contemporanea, Carla Bozulich ambirebbe di diritto allo scomodo trono.

venerdi 23 Maggio

-ANTONIO MAGGIO incontro la Feltrinelli Stazione di Porta Nuova Torino ore 18.30 A un anno di distanza dal trionfo Sanremese con il brano Mi servirebbe

patto sonoro della band che , con carica e determinazione ha l'intento di rendere un doveroso omaggio ed un ringraziamento ad

Plug In Muse

un gruppo che tanto ha dato e ancora darà al mondo della musica

sapere, tratto dall’album Nonostante tutto, Antonio Maggio torna con un nuovo disco di inediti uscito per Universal Music, anticipato dal singolo omonimo L’equazione.

sabato 24 maggio

-plug in muse in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 I PLUG IN MUSE nascono nel luglio 2009 frutto di una decennale e collaudata band di Torino, i "Mister mojo". Per tutti gli amanti dell'energico rock progressivo, i PLUG IN MUSE interpretano con vitalità, energia e passione i brani più significativi della carriera dei MUSE, con particolare attenzione al live in Wembley 2007. Inebriante è l'im-

24

MUSICA

-sneakers in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Depeche Mode Nati nell'ormai lontano 1995, gli SNEAKERS hanno saputo trasformarsi e andare oltre lo

stereotipo di semplice "tribute band", diventando un nome conosciuto sulla scena musicale new wave torinese e non solo. I motivi di questa longevità artistica vanno ricercati sicuramente nella forte coesione e nell'impatto live che la band riesce a sprigionare ad ogni concerto. Nell’ottobre del 2004 lo show live è stato sottoposto alla critica degli stessi DM i quali sono rimasti contenti del lavoro svolto, definendo gli SNEAKERS una delle migliori tribute band. -THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22

The Fabulous Contromano

Rock & Roll The Fabulous Contromano portano il Rock & Roll e la musica di Elvis a Torino dal 1999. Protagonisti dei maggiori eventi musicali collegati all’America anni ’50 e ad Elvis Presley sono tutt’ora il gruppo di riferimento per i cultori del genere. Auto americane, Juke-Box e Flipper sono spesso il complemento presente ai concerti dei Fabulous Contromano.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 24 maggio

-Riflesso in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30 pop band - presentazione nuovo disco Il Gruppo nasce nel 1987, il genere ricopre vari stili e tendenze con testi che spaziano dal classico rock italiano, pop e demenziale. Le canzoni sono rigorosamente cantate in italiano con musiche e testi scritti dal gruppo. I RIFLESSO hanno all'attivo numerosi concerti dal vivo e qualche esperienze discografica. Nel 1997 partecipano ad EMERGENZA ROCK vincendo la finale al BIG di Torino. Volano così a LONDRA per la finale sul palco dell' ASTORIA rappresentando l'Italia del Nord. A tutt'oggi, nonostante qualche qualche cambiamento nella formazione con l'arrivo di Mauro alla chitarra e della grande voce di Jessica, i RIFLESSO continuano a suonare con lo

de talento e tecnica straordinaria insieme in un concerto davvero imperdibile. Stefano Barone. Prodotto dalla casa discografica americana Candyrat

Stefano Barone

Davide Sgorlon

Riflesso

stesso entusiasmo della prima volta. Da gennaio 2014 è disponibile il CD "RIFLESSO", composto da 10 brani inediti. -STEFANO BARONE + DAVIDE SGORLON in concerto Treff Via San Carlo,1 Giaveno tel. 338 1323279 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero Chitarra acustica contemporanea Due chitarristi fingerpicking di gran-

personale sound, dove la world music, il jazz, il blues, insieme all'uso non convenzionale della chitarra acustica producono sonorità e soluzioni nuove. Musica molto adatta ad immagini di luoghi reali e non ... Nel 2013 pubblica il suo primo cd da solista per l'etichetta fingerpicking.net. -maggio canoro rassegna Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita Piazza del Municipio a Tavagnasco (To) ore 21 Trenta edizioni, per una rassegna di musica corale unica nel suo genere che ogni anno porta a Tavagnasco, incantevole paese tra il Piemonte e la Valle d'Aosta, i migliori cori di tutta la Penisola. Il Maggio Canoro è un appuntamento storico per gli abitanti del paese e per gli appassionati di musica. Sabato 24 maggio si esibiranno il coro Alpino Eporediese di Ivrea (To) e il coro La Rupe di Quincinetto (To). -CATWEASLE in concerto Sala Polivalente Leoncavallo Via Leoncavallo, 23 Torino ore 21 euro 6 Sestetto di musica vocale e strumentale area celtica, con particolare attitudine alla musica irlandese. I Catweasle, gruppo con alle spalle vent'anni di storia, durante i quali ha coinvolto ben 13 musicisti, sia

Records, si è immediatamente imposto all'attenzione della critica specializzata e dei fan della "nuova chitarra acustica", unendo una straordinaria tecnica chitarristica ad un controllo altrettanto straordinario nell'uso delle apparecchiature elettroniche, miscelando sapientemente i suoni acustici e i suoni elaborati con un Catweasle effetto di grande orchestrazione. nostrani che provenienti da Scozia ed Davide Sgorlon. Chitarrista, compositoIrlanda, sono tornati con una formazione re, movie maker, fonico di mixage per rinnovata, che riunisce la crema dei musicinema e televisione. La sua attività musicisti irish del Piemonte. cale è fortemente rivolta alla ricerca di un

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

AUCAN. Ultra Music – It Sabato 24 maggio Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro + prev (15 euro la sera del concerto)

Capaci di collaborare con Verdena e allo stesso tempo con Guè Pequeno e Fabri Fibra, non ci sono limiti a quello che può uscire fuori dall'universo AUCAN. Una grande versatilità, unità ad una grande esperienza dal vivo, grazie ad oltre trecento concerti macinati sui palchi di mezza Europa, suonando con artisti diversissimi tra loro, passando dai Chemical Brothers ai Placebo, con i quali suo-

neranno a luglio di quest'estate all'interno del festival “Rock in Roma”. L'interesse attorno al gruppo è enorme, e lo dimostrano proprio i Placebo che hanno personalmente chiesto agli AUCAN di aprire il proprio spettacolo romano lo scorso anno. Gli AUCAN sono in uscita con un nuovo EP intitolato “EP I” per il colosso discografico ULTRA, una delle etichette più grandi nel settore della musica elettronica, che distribuisce artisti del calibro di Benni Benassi, Calvin Harris, Axwell, Deadmaus5 e The Bloody Beetroots e questi solo per citarne alcuni. Proprio per questi ultimi hanno remixato “Out of sight”, il brano che Bob Rifo ha realizzato con Sir Paul McCartney. Il concerto è organizzato e promosso da Say Yeah, il party di musica electro più seguito in città, insieme a Flux Agency, agenzia concerti torinese che cura la direzione artistica del Lapsus. Sul palco anche i djs di Say Yeah: Rude, Ginevra, Fm Harlock e Distopia. Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli, 83, Torino. www.hiroshimamonamour.org Biglietti disponibili online e presso i punti vendita del circuito ticket.it

sabato 24 maggio

-ALUMNOS EN TABLAO spettacolo di flamenco Hiroshima Mon Amour Via Bossoli 83, Torino (Sala Modotti) euro 8 tel. 011 3176636 Spettacolo di chiusura del 1° LABORATORIO "Proyecto Tablao Bailar en solitario" 2013/2014 con la

partecipazione di Artisti OSPITI professionisti. Rifacendosi allo storico progetto AyF "Tablao - Stagioni al Cafè Procope" (2000/2004), che ha necessariamente portato allo studio e consentito così la sperimentazione a coloro che formatisi presso AyF oggi sono professionisti, e proseguendo nel proprio intento di formare Allievi e danzatori sempre più preparati e consapevoli, L'Accademia AyF ha scelto di dedicare uno spazio di approfondimento specifico per la preparazione dell'Allievo nel suo percorso in solitario.

26

MUSICA

-ARISE# 14 concerti Nerdsound. In apertura spazio ai MUD OF SHAME, nuova formazione Prog torinese. Lavanderie Ramone Via Berthollet 25/f Torino Circolo Msp info@fluxagency.it // +39 -LE TRE SORELLE in concerto 3296969959 (whatsapp available) Caffè della Caduta Sia Bava 39, Torino Ingresso 5 euro ore 21.00 011 5781467 Concerti di: BE THE WOLF, una delle realtà più in vista del nuovo rock Ttorinese, da poco usciti dallo studio di registrazione e pronti per una serie di date da protagonisti in giro per tutta l'Italia la prossima estate. Insieme con ospiti d'eccezione: tornano a Torino infatti, dopo l'incredibile concerto al Lapsus dello scorso dicembre i romani Le Tre Sorelle THE ELECTRIC DIORAMA, apprezzatissimi paladini dell'electro-pop, da anni sulla scena italiainfo@teatrodellacaduta.org na e internazionale. Con loro in questo tour Il trio femminile di polifonie vocali della Compagnia Artistica La Paranza del Geco presenterà il suo ricco repertorio di brani polifonici tradizionali del Sud Italia: canti 'alla stisa' salentini, valzer siciliani e canti sul tamburo della Campania, tarantelle alla lira calabrese, stornelli, pizziche pizziche e serenate; brani inclusi nel loro cd "Lampascioni e Be The Wolf Cianfrusaglie" a cui Le Tre Sorelle aggiungono di volta in volta sempre da Roma saranno presenti anche i nuove melodie e nuovi canti, in modo da MY LAST FALL, alternative Rock band fare di ogni loro concerto un'esperienza anch'essa appartenente alla scuderia unica!

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

SWEETLY feat. TIM GREEN (Cocoon, Dirtybird, Get Physical . UK) Sabato 24 maggio BOILER Club Torino ore 23

Sweetly arriva al suo closing party di questa stagione e lo celebra degnamente, con un artista inglese forte di ottimi produzioni su labels importantissime: Cocoon, Get Physical, Dirtybird, tanto per citare le più importanti. Dopo aver suonato nei clubs più importanti d'Europa e America, approda al Boiler dove, a far gli onori di casa, vi saranno i resident djs Luch e 2beat. Tim Green possiede la grande abilità di muoversi con estrema naturalezza nei territori musicali dell'house e della techno, nonchè in tutto lo spettro della musica elettronica. Le sue caratteristiche sono ingegno, coraggio e divertimento mentre propone minimal techno, deep house, ma non solo, a grande conferma delle sue doti, nel 2010 è arrivato il riconoscimento, da parte di Dj Mag inglese del premio "Best Breakthrough Producer". Questo 2014 sembra essere ugualmente un grande anno per Tim,

sabato 24 maggio

-SIF + USD in concerto Magazzino Sul Po Murazzi del Po, 14 circolo ARCI La società Per L'industria Del Freddo raggiungerà Il Magazzino Sul Po per una

UnderSmokingDoors

l'uscita di nuovi vinili per le etichette My Favorite Robot e Get Physical, molti remixs in preparazione e uscita ed un'agenda sempre più fitta di date in giro per il mondo! Via Nizza 37 Torino info: 340 75 45 311 www.boilerclub.it

altro live carico di grinta. Reduci da ottime recensioni su vari mensili e webzine e da una buonissima risposta del pubblico durante i primi live, continuano il tour promozionale del loro primo album. Il progetto UnderSmokingDoors nasce nel 2004. La Band si propone come ipotetico punto di incontro sonoro tra band quali Deftones, Stone Temple Pilots e Foo Fighters. Attualmente stanno lavorando su nuove sessioni di registrazioni che porteranno molto probabilmente al seguito del loro album di debutto One Minute Underground uscito nel 2009

-Duo Bongiovanni - Carazzolo in concerto Scuola Latina via Balziglia, 103, Pomaretto (TO) ore 21 Duo Carla Bongiovanni (flauto) Eva Carazzolo (pianoforte) In programma: Vivaldi - Le quattro stagioni Fauré - Fantasia Donizetti - Sonata in DO maggiore per flauto e pianoforte

Duo Bongiovanni - Carazzolo

viale mazzini. L'irresistibile e trascinante show dedicato a mina Sabato 24 maggio Magazzino di Gilgamesh Torino

Un imperdibile omaggio a MINA e alle sue meravigliose canzoni. Un grande “tribute show” che ripercorre la straordinaria carriera di una delle più grandi voci della storia della musica italiana e non solo. Uno spettacolo dall’altissimo contenuto emozionale per riascoltare e ricantare i grandi successi di quella che dal lontano 23 agosto del 1978 (ultimo concerto alla Bussola) è ancora la voce che più manca dal vivo nel panorama musicale italiano. L’esordio nel giugno del 2009. In poco più di un anno, dopo aver portato il loro spattacolo in diversi locali e music club italiani, il 9 ottobre del 2010 varcano per la prima volta i confini nazionali per approdare a Montreal (Canada), al Centro Culturale Leonardo Da Vinci. La stagione 2011 vede i Viale Mazzini impegnati inoltre in un tour Teatrale che interessa diversi Teatri del nostro Paese, fra i quali il meraviglioso Teatro San Domenico di Crema, il Teatro Carignano di Torino ed ancora il Teatro Alfieri di Torino. I brani della scaletta dei Viale Mazzini, eseguiti nelle tonalità originali, sono eccezionalmente interpretati dalla meravigliosa voce di Cinzia Bellini, la cui sensualità e passione espressiva riescono a coinvolgere ed emozionare e la rendono una delle pochissime

voci all’altezza di un repertorio così impegnativo. Le musiche sono impreziosite dagli arrangiamenti di un eccellente "Power Trio": Angelo Polimeno alla chitarra, Federico Croci al basso e Luca Giolo alla batteria. Lo spettacolo divertente ed emozionante è un'occasione unica per trascorrere una serata "Insieme". Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena).

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino

finale PAGELLA NON SOLO ROCK 2014. Ospiti KENTO & THE VOODOO BROTHERS Sabato 24 maggio sPAZIO 211 Torino - ingresso gratuito

Dopo un’attenta selezione da parte della giuria, le 6 band che si contenderanno la palma del miglior gruppo di Pagella Non Solo Rock 2014, sono (in ordine alfabetico): 9000DOL, BLAME OVER, CYDIA, DUPLO, THE INCERTOS, UPON THE WAVE. Band vincitrice della

Kento & The Voodoo Brothers

sabato 24 maggio

-TRONIXX closing party dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777 inizio 23:00 Special guest djs BELZEBASS (Freak Me Out . IT) Belzebass: clubcore all'italiana. Due ragazzi - Mr.K e Splattaboy - provenienti dalla provincia di Bergamo. La loro particolare atti-

Belzebass

tudine musicale nasce dal fatto che prima di essere i Belzebass hanno avuto trascorsi come batteristi\cantanti in band hardcore, metalcore, deathmetal, ma con in aggiunta "l'intrippo per il fai da te elettronico". Così, approfondendo, si sono imbattuti in quel genere che all'epoca veniva chiamato "maximal", di cui i capi stipiti sono Toxic Avenger, Mr. Miyaji, Felix Cartal, un incredibile Fred Fredz e dei magici Bloody Beetroots. Tutto ciò, mischiato alle loro influenze, è "degenerato" nei Belzebass. Sono due banditi del dancefloor, i volti

28

MUSICA

sezione FUORI CONCORSO: Hermann Herpes & The Slim Boy Band. Sarà KENTO & THE VOODOO BROTHERS autore di “RADICI”, uno degli album italiani più ispirati degli ultimi anni, il prestigioso ospite di questa rassegna nata per valorizzare la musica e l'aggregazione nella scuola secondaria "superiore" torinese. Liriche affilate (KENTO) accompagnate da una vera e propria all star band: THE VOODOO BROTHERS, ovvero Cesare Petulicchio (batteria, percussioni dai Bud Spencer Blues Explosion), Federico “JolkiPalki” Camici (basso, ukulele bass dai Honeybird & The Birdies), Davide Lipari (chitarra, armonica, voce: The Cyborgs, One Man 100% Blues), Alessio Magliocchetti Lombi (chitarra, dobro, slide guitar dai Dead Shrimp) e David “Shiny D” Assuntino (pianoforte, synth, piano elettrico, organo, voce dai Torpedo Sound Machine). Doors: ore 19.29 sPAZIO211, Via Cigna 211 Torino

coperti dalle bandane viola ne sono la prova, rubare il fiato al pubblico è il loro "crimine" favorito. La loro follia e seconda soltanto alla loro passione per la musica! -CANAVESE PUNKROCK PARTY III concerti e dj set circolo amici pegasus Via Stefano Bruda 35, Busano, TO inizio ore 17.00 Ritorna il Party più selvaggio delle notti canavesane. 8 band e un dj set, tutti pronti ad infuocare la serata a suon di powerchords, birra e sudore. THE LEECHES da Como, una delle band migliori del panorama italiano e non solo. thee TINKEES da Cuorgnè, gli alfieri del punkrock canavesano, che vi delizieranno con una speciale esibizione per festeggiare i loro 10 anni sui palchi. MALEMUTE kID da Caselle, il prodotto d'esportazione locale, in giro per l'Europa e prossimamente pure negli USA Woodoo Dolls che portano avanti la tradizione ska canavesana. Baldoria assicurata! The Ponches, Avigliana punkrockers, per farvi muovere il fondoschiena. Low Standards, High Fives che ci regaleranno il momento emozionale e introspettivo... Mozzy and The Moonshiners, countrypunk dalla campagna canavesana e dalle rive della Stura Muddy Mama Davis. Considerato uno dei migliori bluesman del suo condominio, Muddy Mama Davis è stato un pioniere

della cosiddetta "lobotomia adolescenziale". Durante e dopo la serata si balla con Mr. Cigarette Butt, il baffo più danzereccio di Torino, il tutto a Busano (TO), al Circolo ARCI Amici Pegasus (quindi ricordatevi la tessera!), lungo lo stradone che collega Busano a Front. Il Canavese Punk Rock Party si svolgerà anche in caso di maltempo.

-festa di chiusura dj set S u p e r m a r k e t Viale Madonna di Campagna 1 - ang via Stradella infoline & prenotazione tavoli ::: 348 9301330 www.supermarket.to.it - info@ supermarket.to.it - 011 605329 ingresso con consumazione e superMEGAbuffet + turyMEGAzeppasHOW = 12 euro Serata finale stagione con il tradizionale white party in compagnia di Turymegazzeppa e l'allegra compagnia di Barby Turyco

concerti, dj set, feste


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

Dj MOZART (Claudio Rispoli) [Baia degli Angeli / Jestofunk] Sabato 24 maggio BIG Club Torino

Il dj set di Mozart (Claudio Rispoli) a Torino è l'ultimo evento della stagione 2013/14 di Afro Party al BIG. Questo remember BIG NEPHENTA è come sempre organizato da Dj Nello (Afro Party - Hypnos Disco). Claudio Rispoli, in arte Mozart, è nato ad Ancona nel

sabato 24 maggio

-karaoke e serata a tema animazione ZIP Club Disco - Karaoke Via Belfiore, 24 Torino Telefono 0116502392, 3356600686 E anche San Salvario ospita da qualche settimana un nuovo locale dedicato al karaoke! Nel cuore della Movida cittadina, nella struttura che ospitò anni fà la prima versione di Hiroshima Mon Amour, via Belfiore oggi apre le sue porte a questa

bella struttura ideata per il divertimento a 360°, dal karaoke alla disco, alla festa a tema. Lo Zip, aperto tutte le sere (tranne il martedì) dalle 20 alle 05. Tutti i sabati la sala disco si anima con feste a tema. Il locale offre anche una sala ristorante dove poter mangiare piatti semplici fino a tarda ora. -IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti

30

MUSICA

1958 e dal '74 ha cominciato a fare il dj. Il locale che lo ha consacrato fu la Baia degli Angeli, di cui è stato un pilastro! Successivamente ha suonato in tanti altri locali storici, come il Goody Goody, il Verdeluna, il Cap Creus, il Mach Moore, il Tino e molti altri. Molto legato agli anni '70, Mozart dedica la sua vita alla musica, suona le tastiere e compone, diventa produttore e musicista dei Jestofunk e di Double Dee. Il suo più grande successo è l'album "Love In A Black Dimension". Ha sviluppato anche progetti come Soft house Company e Art of Moz, collabora ai remix di diversi dj tra cui Ricky Montanari e Flavio Vecchi. La musica che suona è principalmente funk, soul, philadelphia sound e disco '70 vecchia maniera, ma ama anche l'elettronica. Mozart è un mito che propone dj set imperdibili e indimenticabili! In consolle questa sera anche Dj Nello (Afro Party / Hipnos Disco To) + Dj Sergio Flash (Big Nepentha To) + Dj Tony Negro. BIG Club - C.so Brescia 28 (Torino) Dalle 22:00 in poi. Info e prenotazioni Tel: 0112475888 Cell. 3895703080

sul www.onlygoodtimes.net Torna il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno.

-SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah Via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero dall'indierock contemporaneo alle glorie del passato anglosassone Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (Rap-One), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il

vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito. -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino dalle 23 Ingresso a Offerta Libera From The Beatles to Tame Impala, from Talking Heads to Vampire Weekend, from Beastie Boys to Kanye West. Dj: Fede'n'roll / The Taste

-non solo latino dj set e animazione 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15€euro

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Toast Records Meeting: Officine Aurora, SUBà, Viola Zann, Alieno di Vetro, Alex D'Herin, Riccardo D'Avino Domenica 25 maggio Il Maglio Torino dalle ore 21.00 - ingresso libero. Apertura ore 19

Toast Records, la decana della label di nuova musica italiana, per l'ennesima volta in pista. Dal vivo, una serie di band legate all'etichetta torinese. Officine Aurora, trio di pop sonico presenterà brani tratti dall'album “In ritardo alla fine del mondo” (Toast Records). I SUBà, proporranno la loro miscela vincente di italrock con alcuni brani dal cd "22:22" (Toast Records). VIOLA ZANN, progetto pinerolese che in forma elettroacustica avrà modo di far ascoltare l'Ep "Another Day" (Toast Records) e altri recenti ed inediti materiali sonori. Inoltre, interverranno musicalmente gli ALIENO DI VETRO, tra i protagonisti del recente Wanted Primo Maggio, il cantautore elettrico Riccardo D'AVINO, Luca Re dei Sick Rose e Luigi Tempera. L'introduzione di Giulio TEDESCHI (AudioCoop, Wanted Primo Maggio, Toast Records) sarà l'occasione per relazionare i presenti su "Autori e/o Cantautori nel'Italia contemporanea" che verrà affiancato, in questo passaggio dal musicista Alex D'HERIN che subito dopo si esi-

domenica 25 maggio

-DOMENICA IN JAZZ concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 gratuito MENU' SPECIALE JAM SESSION Primo + Secondo con Contorno 10 Euro

Massimo Gallo

birà in un breve show-case in piano-solo. In collaborazione con To.Indies, AudioCoop Piemonte e Valle d'Aosta, Attentato alla Musica, Wanted Primo Maggio, Sulla Rotta Degli Aerei Festival. L'evento è gemellato con gli appuntamenti itineranti di "360 Gradi di Musica Popolare". IL MAGLIO di Via Andreis 18, Cortile del Maglio, Torino

SUBà

La domenica in jazz del Gilgamesh diretta e organizzata dal chitarrista Massimo Gallo. La location, famosa per la sua storia legata al jazz, propone una nuova stagione con i piu’ grandi artisti del territorio ad aprire la serata… e a seguire naturalmente jam session libera a tutti…. -Session Folk coordinata dai Filid live Treff Via San Carlo,1 Giaveno www.treff.it tel.338 132 32 79 ore 20:00 gratuito. Cena + Session Folk cena a scelta tra 3 menù a 12, 18 o 22 euro Ultimo appuntamento stagionale dedicato alle session di musica tradizionale irlandese nate e animate dai Filid da oltre 10 anni. Aperte a tutti i musicisti della tradizione irlandese, occitana, francese ed euro-

pea, in acustico, intorno ad un tavolo per condividere nella maniera più spontanea e genuina brani con l'animazione dei Filid e di amici vecchi e nuovi. Per chi vuole suonare, ma anche per chi vuole ascoltare e per chi vuole ballare, per chi vuole bere e per chi vuole mangiare. -X FEST PREVIEW live & dj set Punto Verticale Strada Antica di Francia 9, Sant'Ambrogio di Torino Circolo Msp / Aics dalle 12 LIVE con SUGAR NANNY AND THE HOT DOG Rock'n'Roll, Rhythm and Blues, Funk, Soul and revue! WOOD STEP & RILLS dj set (We play the music we love) THE DREAMERS Kermit / De Niro / Bow / Neve dj set

DIE! DIE! DIE! Noise pop/punk dall'Australia Mercoledi 28 maggio Blah Blah Torino - ore 22 gratuito Il noise pop/punk di qualità proviene da Dunedin, Nuova matosi nel 2003, esce due anni dopo con l’album Die! Zelanda: stiamo parlando dei Die! Die! Die! Il trio, forDie! Die! per la Flying Nun Records, seguito dall’album Promises, Promises con un cambio di rotta musicale spostandosi dalle tendenze hardcore presenti nel primo lavoro ad un suono più rock, aiutati in parte dal nuovo bassista Lachlan Anderson. Dopo un tour mondiale di quasi tre anni la band fa uscire Form nel 2010 pubblicato sempre con la Flying Nun Records. L’album debutta al 1° posto delle classifiche indipendenti e al 19° posto nella classifica nazionale. Harmony, uscito nell’agosto 2012, è l’ultima fatica della band dopo essere stata in tournée con grandi nomi quali Franz Ferdinand, Wolfmother e The Blood Brothers ed aver suonato nei maggiori festival musicali. I Die! Die! Die! sono Andrew Wilson (chitarra e voce), Lachlan Anderson (basso) e alla batteria Michael Prain. BLAH BLAH via po 21 torino infoline: 349.3172164

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino lunedi 26 maggio

-I CATTIVI ALL’OPERA incontro la Feltrinelli piazza CLN 251Torino ore 18.00 gratuito ’Ogni bella storia d'amore che si rispetti incontra delle difficoltà, superate le quali gli innamorati possono vivere felici e contenti. E siccome quasi tutte le Opere parlano d'amore, insieme agli innamorati dovrà

Corso di bachata dalle h 21-22 con Luca della JDS; alle 24 strip maschile; a seguire penne per tutti

martedì 27 maggio

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il Valter Carignano e Marina Di Paola pubblico voteranno i gruppi globalmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per esserci chi contrasta il loro amore, o chi l’esibizione nella parte improvvisativa. Il tiranneggia il popolo, o addirittura il diavolo pubblico voterà grazie ad un’applausomestesso. Nuovo appuntamento con l’associatro. zione l’Opera rinata: una carrellata di Davvero importanti e di prestigio gli ospiti personaggi impersonati da Valter che intervengono ogni settimana al conCarignano, con Michela Varda, pianotest: in questi martedì il Maglio ha visto forte, Marina Di Paola e Riccardo passare gli Statuto, i Fildiferro, i Falcetta, attori. Materdea, gli Assist -serata single balli e spettacoli 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino info 3392683412 3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single - ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il martedi' sera. Uno

degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.

mercoledi 28 maggio -amanolibera in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Rock Italiano...Inedito

Freschi di pubblicazione dell’album d’esordio dal titolo “Datevi tempo”, pubblicato dalla torinese Tam Tam Production disponibile su iTunes e nei migliori digital stores, sono arrivati alle finali regionali di Rock Targato Italia e in finale all’Heineken Jamming Festival -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.

Pierpaolo Capovilla Il leader de Il Teatro degli Orrori presenta Obtorto Collo Martedì 27 maggio la Feltrinelli | express Torino - Stazione di Porta Nuova ore 18.30 gratuito OBTORTO COLLO, è il titolo del primo album solista di non se ne ascoltavano da decenni in Italia. Pierpaolo Capovilla. Un disco scuro e romantico come Undici canzoni che suonano le corde del cuore, che ti entrano dentro e lasciano un'impronta indelebile. Volutamente lontanissimo dal suono de Il Teatro degli Orrori, il nuovo album di Capovilla sembra uscire da un romanzo francese del novecento. Infatti OBTORTO COLLO è più vicino alla canzone francese, che alla tradizione cantautorale italiana, più vicino a Jaques Brel per intenderci. Tutte le canzoni sono state scritte da Pierpaolo Capovilla, autore di tutte le liriche, e da Paki Zennaro, musicista veneziano e storico collaboratore di Carolyn Carlson, la regina della coreografia contemporanea mondiale. La produzione dell'album è stata affidata alle mani esperte di Taketo Gohara, ad eccezione di due brani tra i quali il singolo Dove Vai, co-prodotta da Giulio Ragno Favero. Da Giugno è prevista una serie di concerti dove Pierpaolo Capovilla sarà uno dei protagonisti sui palchi dei principali festival italiani, a partire dalle esibizioni al MI AMI Festival e Arezzo Wave 2014. Stasera il cantautore presenta in Feltrinelli (all'interno della Stazione Porta Nuova) questo nuovo progetto.

32

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

MILES COOPER SEASON (AKRON FAMILY) Giovedi 29 maggio Blah Blah Torino ore 22 gratuito

MILES COOPER SEATON è un cantante, compositore, multi-strumentista nato a Los Angeles. Sul finire degli ‘80, ai tempi dell’high school, trasloca con la famiglia a Seattle dove inizia a suonare e cantare in varie formazioni locali punk/noise e hardcore. La vera svolta per Miles arriva però nel 2002 anno in cui approda a New York e si avvicina al’arte contemporanea e alla musica più raffinata. Qui, nell’ ‘esplosivo neighborhood’ di Williamsburg insieme a Dana Janssen e Seth Olinsky, Seaton da vita all’Akron/Family band, e sempre più spesso collettivo, che non impiegherà molto tempo a farsi notare ben oltre i confini dei quartieri più cool di New York. Scoperti da Michael Gira degli Swans, i primi lavori della ‘famiglia’ usciranno per la sua Young God, gli Akron/Family realizzano in meno di dieci anni, dal 2005 ad oggi, 7 dischi. Il folk pastorale e bucolico degli esordi, la vena sperimentale e psichedelica dei lavori seguiti all’abbandono di Ryan Vanderhoof, le delicatezze acustiche e le armonie vocali che si alternano a divagazioni kraut-rock, gli echi africani, le lunghe session improvvisate, un indomabile attitudine freak, diventeranno marchi di fabbrica inconfondibili di un progetto tra i più stra-

giovedi 29 maggio

-CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 euro 5 Roberta Bacciolo - Voce Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto - Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere Alex Jorio - Batteria Vedere in azione Carletto e i suoi

vaganti e imprevedibili dell’intera scena underground contemporanea, status che porterà i tre a collaborare e suonare dal vivo con aritsti del calibro di: Michael Gira, Keiji Haino, William Parker, Hamid Drake, the Sun Ra Arkestra… BLAH BLAH via po 21 torino infoline: 349.3172164

palati più raffinati: la band è infatti composta da musicisti di provata esperienza e molto affiatati tra loro, in grado di proporre uno show di elevata qualità tecnica e interpretativa. -progetto luna in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 sinth pop Il “Progetto Luna” nasce nel 2009 da un'idea di Max Paudice e Marco Francavilla. L’idea si concretizza dopo aver coinvolto Gionathan D’Orazio, Alessandro De Carne ed Emanuele Nifosi.

groove aTipicamente rock. Vincitori di: - Concorso nazionale Rockelo 2011 (Montebello Vicentino) (1° Classificato) - 7° edizione nazionale di Music..Ale 2012 (Pisa) (1° Classificato) - Festival Sanremo autori 2013 (1° Classificato) - Concorso nazionale Live Song Festival 2013 (1° Classificato) -ghost in the machine in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino

Carletto e gli Impossibili

Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili , per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo, senza lasciare delusi anche i

Progetto Luna

Sperimentazione, fusione ed alterazione di suoni, unite alla miscellazione/contaminazione delle diverse esperienze musicali. Tutto ciò porta a scrivere canzoni e musiche ispirate allo spazio, con la spasmodica voglia di trasmutare in armonizzazioni i problemi quotidiani. Durante i live concedono innesti multimediali fatti di video, effetti sonori e coreografie, immersi in un

tel. 348.8902181 I Ghost in the Machine da 10 anni portano in giro per l'Italia e l'Europa (in Germania e Svizzera soprattutto) il loro tributo live al trio britannico più famoso degli anni 80, i Police, riproponendone i grandi successi con sonorità fedeli a quelle originali e potendo contare sulla grande somiglianza, nel timbro vocale, tra il cantante ed il grande Sting

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


musica: sette giorni a Torino

ANNA F.

L’artista AUSTRIACA rivelazione con il brano-tormentone “DNA” Giovedì 29 maggio Hiroshima Mon Amour Ore 22, euro 23 prevendita inclusa

Regina dell’airplay radiofonico, da settimane in testa alle classifiche italiane con il brano - tormentone “DNA” (...it’s OK. I just wanna fuck your friends...), Anna F arriva in Italia con due impedibili concerti: il 28 maggio ai Magazzini Generali di Milano e il 29 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino. Ventinovenne austriaca, dopo essersi imposta all’attenzione del pubblico proprio con “DNA”, il cui video ufficiale ha già totalizzato più di un milione di click su YouTube, Anna F è pronta a catturare anche il pubblico dei concerti con la

Anna F.

giovedi 29 maggio

-ACCORDI-DISACCORDI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Hot Italian swing

sua voce soffiata, ritmi irresistibili, testi semplici e diretti, impossibili da dimenticare. Il tutto unito alla sua versatilità creativa, la sua allegria contagiosa e la sua capacità unica di parlare direttamente al cuore delle persone. Anna inizia a suonare la chitarra a 11 anni e, dopo pochissimo, a registrare i suoi primi brani. Cantautrice, modella e attrice, con il suo primo brano “Time Stands Still” viene scelta per la colonna sonora per lo spot di una grande azienda. Il passo dalla pubblicità alla classifica è brevissimo, cosi come breve è il passaggio dagli studi di registrazione ai palchi più importanti: Anna infatti viene scelta per aprire i concerti austriaci di Lenny Kravitz. L’8 aprile 2014 pubblica per Universal Music l’album “King In The Mirror”, anticipato dal singolo DNA. HMA via bossoli 83, Torino tel. 011 3176636

Accordi Disaccordi è un progetto italiano molto attivo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. La band si orienta su un repertorio gipsy jazz, riproponendo in chiave moderna i classici nazionali e internazionali della migliore musica anni '30. Allo stesso modo vengono scritti

Accordi Disaccordi

Alessandro Di Virgilio - chitarra Dario Berlucchi - chitarra Isabella Rizzo - contrabbasso

numerosi pezzi inediti e riarrangiati, sempre in chiave gipsy, alcuni brani più

moderni e non propriamente jazz, ispirandosi allo stile del celebre chitarrista Django Reinhardt. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music every thursday nite come dance to the hottest indie disco nite since 2005 -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani

L’Orchestra Rai e il Museo Nazionale del Cinema “suonano” le immagini Da giovedì 29 maggio Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino In occasione del centenario di Cabiria, il primo kolossal giugno, propone Metropolis (1927) di Fritz Lang, con della storia del cinema diretto da Giovanni Pastrone, il musiche di Gottfried Huppertz dirette da Gioele Muglialdo. Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Martedì 17 giugno è la volta di Cabiria di Giovanni Nazionale della Rai presentano una rassegna di capolaPastrone, con la prima esecuzione pubblica della partitura vori del cinema muto recentemente restaurati, con eseoriginale di Ildebrando Pizzetti – autore della celebre cuzione della colonna sonora dal vivo. Il ciclo s’inaugura Sinfonia del fuoco – e Manlio Mazza, restaurata e diretta giovedì 29 maggio alle 20.30 con una serata dedicata a da Timothy Brock, con la partecipazione del Coro Maghini Charlie Chaplin. In apertura, Kid Auto Races, il cortodi Torino diretto da Claudio Chiavazza. L’ultima serata, metraggio del 1914 in cui compare per la prima volta la sabato 21 giugno, è dedicata a Pietro Mascagni. figura di Charlot, che quest’anno compie cent’anni. I biglietti per le quattro serate, da 20 e 15 euro, sono in Timothy Brock, impegnato sul podio dell’Orchestra Rai vendita presso la biglietteria dell'Auditorium Rai, in piazza in veste di direttore, è anche l’autore della partitura musiRossaro a Torino, dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle cale di accompagnamento. A seguire, il celebre The Gold 18.30 e le sere dei concerti a partire dalle 19.30. Rush (La febbre dell’oro, 1925), con musiche dallo stesso Informazioni: 011.8104653 - biglietteria.osn@rai.it Charlie Chaplin. Il secondo appuntamento, venerdì 6 www.osn.rai.it - www.museocinema.it

34

MUSICA

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 11/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 eu www.circolomagnolia.it; 12/07 Ephebia Festival, Terni Ingresso gratuito A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra, The Soft Moon, Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Nadar Solo, Niagara, Wemen e molti altri AEROSMITH: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano AEROSMITH 21.30 Alter Bridge 19.45-20.45 Extreme 18.30-19.15 Walking Papers 17.30-18.00 The Treatment 16.40-17.00 euro 60,00 + diritti di prevendita. www.livenation.it www.ticketone.it

24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com ÁSGEIR: 28/05 Tunnel, Milano BACKSTREET BOYS: 22/07 Arena della Regina, Cattolica; 23/07 Piazza Napoleone, Lucca Platea Numerata euro 52,00 + prev. Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com BLACK STONE CHERRY: 11/10 Magazzini Generali, Milano BAD RELIGION: in prevendita: euro€25,00+d.p; alla 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda cassa la sera dello show: €30,00 (MI) euro 25,00 + prevendita

bastille + George Ezra: ANATHEMA: 25/07 Ferrara sotto le Stelle; 6/10 Alcatraz, Milano 26/07 Rock in Roma; euro 25,00 + prevendita in vendita 27/07 Castello - Udine su livenation.it e ticketone.it www.vivoconcerti.com ANGEL OLSEN: biagio antonacci: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 24/05 Arena Vittoria, Bari; 3/10 Covo, Bologna 15 eu La nuova artista, proveniente dalla 31/05 Stadio San Siro, Mi cerchia di Will Oldham, presenta www.fepgroup.it Burn Your Fire For No Witness’ BILLY IDOL: 9/06 Ippodromo delle Anna calvi: Capannelle, Roma 34 euro + prev; 20/06 Rocca Brancaleone, 10/06 Gran Teatro Geox, Padova Ravenna; euro 34 o 42 euro + prev 21/06 Mojotic, Sestri Levante; www.dalessandroegalli.com 22/06 Rumors Festival, Verona Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55;

BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita BLuE note milano: Tel 02.69016888 37 23/05 James Carter Organ Trio; 24/05 Frank Gambale & Start Point Brother&Bones: 4/06 Circolo Arci 75Beat, Milano 15 euro Tel. 02.56804913 Calexico: 22/07 Monfortinjazz, Monfote d'Alba (CN) monfortinjazz.it

Black sabbath: CANNIBAL CORPSE: 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. Reno (Bologna). www.livenation.it Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 30,00 su www.livenation.it e www.ticketone.it Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live CAT POWER + THE NATIONAL: 26/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 Prevendite ticketone

36

MUSICA

CHELSEA WOLFE: 30/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 15,00 + d.p CHIC feat. NILE RODGERS: 15/07 Lucca Summer Festival Plus Special Guest SHEILA E. Chicago: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Platea Numerata euro 42,60 + pr. Tribuna Numerata 33,90 + prev. www.dalessandroegalli.com CHROME: 22/05 Magazzino sul Po Torino, h. 22:00 euro 10 con tessera ARCI CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 19/07 ELISA, SUZANNE VEGA, MARIO BIONDI, SALMO; 20/07 CAPAREZZA, MORGAN, FEDEZ, DE GREGORI; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita David Guetta: 28/06 Rock in Roma 2014, Ippodromo delle Capannelle Posto Unico Intero euro 40,25


Damon Albarn: 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 15/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 30 a 45 euro + prev www.dalessandroegalli.com DESTRAGE: 1/06 Audiodrome -Moncalieri (TO) Ingresso 10 euro ticket.it DIE ANTWOORD: 20/06 Ippodromo Del Galoppo, Milano 20 euro +d.p. 21/06 Ippodromo Delle Capannelle Roma +THE PRODIGY 40 euro+d.p. 22/06 Sherwood Festival, Padova 20 euro+d.p. Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 23/07 Stadio Adriano Flacco, Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it Dopo il successo del nuovo album omonimo e del tour italiano dello scorso gennaio, Dream Theater, tornano i pionieri del prog metal Eagles: 2/07 Lucca Summer festival Poltronissima Numerata 150,00 + prev. Platea Numerata 100,00 + pr Posto in Piedi 52,00 + prev. www.dalessandroegalli.com ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it

18/07 Auditorium, Milano euro 30 / 35/ 40 Presentazione nuovo album “The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile) EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino Info HMA 011 317 6636 ELBOW: 25/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze Biglietto posto unico euro 36,00 + d.p. ELLIPHANT: 13/06 Glamda / Circolo degli Artisti, Roma euro 5 www.CircoloArtisti.it Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it Una delle band folk metal band più acclamate Ema: 25/05 Macello, Padova; 26/05 Circolo degli Artisti, Roma; 27/05 Hana Bi, Marina di Ravenna EPICA: 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

GARY CLARK JR.: 23/05 Magazzini Generali, Milano Posto Unicoeuro 20,00 + prev. È la sua bravura alla chitarra a colpire come prima cosa, tanto che il NEW YORK TIMES ha affermato che “potrebbe essere il prossimo Jimi Hendrix”. GIRLS IN HAWAII: 5/07 Mojotic Festival – Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante(Ge) 12 euro GHOST: 11/06 Magazzini Generali, Milano euro €20,00 + diritti di prevendita Prodotti da Dave Grohl, hanno conquistato il pubblico del Sonisphere 2013 GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20

euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it JAMES BLUNT: 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Johnny Flynn and The Sussex Wit: 24/06 Magnolia, Segrate (MI); 25/06 Vicolo Bolognetti, Bologna; Ingresso libero; 26/06 Sexto ’Nplugged Festival Sesto al Reghena (PN) con Angus & Julia Stone

JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. GOGOL BORDELLO: www.mojotic.it; 31/05 Rock In Idro DAY 2, Bo; 1/06 Meeting Del Mare, Marina di 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it Camerota (SA); 21/06 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI)

GOLDFRAPP: 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello 22 Euro www.vivaticket.it HARD ROCK LIVE IN ROME: 12/07 Piazza del Popolo, Roma www.hardrock.com Hard Rock Live in Rome prende il posto, quest’anno, del famosissimo Hard Rock Calling di Londra. Protagonisti assoluti, headliner dell’evento, saranno i NEGRAMARO. Hard Rock Live in Rome propone oltre sei ore di live music con il coinvolgimento di oltre 10 band su due palchi diversi

John Fogerty: 7/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 34 euro + prev; 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste da 25 a 50 euro + prev. www.dalessandroegalli.com KADEBOSTANY: 20/07 Arezzo Wave Love Festival con Elio e le Storie Tese e Joseph Arthur www.ArezzoWave.com / www.GrindingHalt.it Kadebostany sono un collettivo svizzero fondato da Kadebostan, detto anche il Presidente Kadebostan e dalla cantante e artista concettuale Amina.

Kasabian: 31/10 Palalottomatica, Roma da 28 a 40 euro + prev; HIP HOP REPUBLIC: FINNTROLL: 7/06 Gru Village, Grugliasco (TO) 1/11 Mediolanum Forum, Assago 30/09 Zona Roveri, Bologna da 30 a 40 euro + prev 25 euro + prevendita Special guests: Hatespehere + EDGUY: www.vivoconcerti.com www.hiroshimamonamour.org Profane Omen 6/10 Orion, Roma; A distanza di un anno e mezzo dal tel. 011 3176636 Biglietto €euro 25 + prev / 30 in 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda concerto evento di Piazza del con EMIS KILLA, GEMITAIZ & cassa www.zonaroveri.com (MI) 25,00 euro + prevendita su MADMAN, ENSI, RAIGE, GIAIME Duomo di Milano, che ha visto la livenation.it e ticketone.it FLYING LOTUS: partecipazione di oltre 80mila IN FLAMES: 29/05 Viva Alfa MiTo Club To spettatori, i Kasabian sono pronti EDitors: Club, Alcatraz Milano euro 25; 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda ad infiammare l’autunno italiano 20/07 Ippodromo Del Galoppo, 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto (MI) Prezzo del biglietto in precon due imperdibili concerti Milanoo 28 euro +d.p; vendita: euro 30,00+d.p. 21/07 Ippodromo Delle Capannelle (Pg) euro 25 KRAFTWERK 3D: Prezzo del biglietto in cassa la Roma 28 euro+d.p. Franz Ferdinand: 14/07 Auditorium Parco della sera dello show: 35,00 www.dnaconcerti.com 31/07 Castello - Udine; Musica – Cavea, Roma JACK JOHNSON: Biglietti: 30/40/50/60/70 euro 1/08 Ferrara sotto le Stelle; EELS: 14/07 Pistoia Blues su www.auditorium.com 2/08 Rock in Roma 17/07 Teatro Romano di Fiesole euro 35 + dp posto unico in piedi Nuovo spettacolo in 3D Firenze euro 30 / 40; www.vivoconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it LIGABUE: 30e31/05 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino Catania; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno; 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) www.fepgroup.it LINEA 77: 30/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 Linkin Park : 10/06 City Sound, Ippodromo del Galoppo, Milano Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 18.00. 50 Euro + prevendita Lisa Stansfield: 28/05 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 30/06 Hana Bi, Ravenna; 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); 9/07 Magnolia, Segrate (MI)

sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501 METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle MICHAEL FRANTI: 22/05 Live Club di Trezzo sull'Adda (MI) Ingresso 15 euro + ddp MIDLAKE: 2/07 Bolognetti Rocks, Bologna ingresso libero covoclub.it Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com MODERAT: 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – Gallipoli; 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) MOTORPSYCHO: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi 3/06 Orion, Roma; 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; 5/06 Vidia Club, Cesena Biglietti su ticketone.it e livenation.it MOTORHEAD: 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. euro 50+ d.p. MILEY CYRUS: 8/06 Mediolanum Forum Milano. T.02.53006501 www.livenation.it

Neneh Cherry: 27/06 Auditorium San Domenico Foligno ore 21:30 euro 20 + pr MANNARINO: 16/07 Gru Village Grugliasco (TO) www.dancity.it Opening Act: Murcof + Vanessa Ingresso: 20 euro + dp Wagner www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova; Manu Chao: 5/06 Beaches Brew – Hana Bi 27/06 Borgo Grotta Gigante Marina di Ravenna Sgonico (Trieste); Ingresso gratuito 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15 NINE INCH NAILS: 3/06 Unipol Arena, Bologna Marianne Faithfull: Parterre: euro 40,00 + pr 27/10 Auditorium, Milano Tribuna numerata: 50,00 + pr da 40,25 euro; Prevendite su livenation.it 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Special guest: Cold Cave Winter Festival biglietti da 29 euro MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola

38

Noemi: 26/05 Teatro Colosseo, Torino Infoline: 02 53006501 - info@ livenation.it- www.livenation.it

MUSICA

Massive Attack

euro 20-25 + prev; 11/07 Robert Plant and Sensational Space Shifters North Mississippi Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 + prev posto in piedi, euro 38,00 + prev posto numerato; 12/07 Bandabardò, Lee Scratch ONE FESTIVAL 2014: Perry, Zion Train - Piazza Duomo 31/05 Cocoricò di Riccione euro 13 + prev.; dalle 22 www.cocorico.it Four Tet, Floating Points, Mouse Johnny Mars Band - Teatro Bolognini euro 10,00 + prev; On Mars, Mark Ernestus & Tikiman, Michael Mayer, Cosmin 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo euro 10+ prev); Trg, Levon Vincent 14/07 Jack Johnson + Bombino OVERKILL: Piazza Duomo euro 35,00 + prev 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, posto in piedi, euro 45,00 + prev Milano €euro 24,00+d.p. posto numerato; 15/07 The Lumineers - Piazza Paolo Nutini: Duomo euro 25,00 + prev posto in 16/07 Goa-Boa Festival Genova piedi, euro 35,00 + prev posto num; Inizio concerto: 21:00 - apertura Jonny Lang - Teatro Bolognini euro cancelli: 19.00 Porto Antico; 25,00 + prev; 17/07 Hydrogen Festival, 16/07 Suzanne Vega + Guests Piazzola sul Brenta (PD); 19/07 Rock in Roma - Ippodromo Piazza Duomo euro 20,00 + prev ; delle Capannelle - Inizio concerto: 17/07 Arctic Monkeys The Kills Piazza Duomo 36,00 + 21:45 - apertura cancelli: 18.30 prev (sia tribuna che in piedi) PEarl jam: Prevendite ticketone e boxol.it 20/06 Stadio San Siro Milano; PLACEBO: 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 22/07 Ippodromo del Galoppo – www.livenation.it Alfa Romeo City Sound, Milano; Peter Gabriel: 24/07 Ippodromo Capannelle Roma 20/11 Palaolimpico, Torino; www.livenation.it 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Queens Of The Stone Age + Il tour celebra il venticinquesimo We Are Scientists: anniversario di “SO”, ripubblicato 3/06 Ippodromo delle in versione rimasterizzata e dispo- Capannelle, Roma ore 21:30 nibile anche in cofanetto 35 euro + prev Ticketone Pistoia Blues: Rage: 10/07 Negramaro - Piazza Duomo 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda euro 30,00 + prev posto in piedi, (MI) €euro 20,00+d.p. Biglietti in euro 40,00 + prev posto numerato; vendita su livenation.it e ticketoMark Lanegan - Teatro Manzoni ne.it ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71



il calendario concerti 23/06 Bombay Bicycle Club; 26/06 Angus&Julia Stone + Johnny Flynn; 11/07 Goldfrapp; 14/07 Emiliana Torrini; 15/07 The War On Drugs Biglietti: www.vivaticket.it - 892.234

STEVE HACKETT: 22/05 Auditorium Della Conciliazione, Roma; 23/05 Nuovo Teatro Carisport, Cesena; 26/05 Granteatro Linear4ciak, Mi

STEVE EARLE: SHARON JONES&The DapKings 29/07 Buscadero Day c/o Parco 11/11 Magazzini Generali, Milano Comunale Pusiano (CO); euro 23 + prev 30/07 Mojotic Festival, Sestri www.dnaconcerti.com Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) Simple minds: 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) STEVIE WONDER: Posto unico 35 euro + prev Dopo il trionfo di Milano, arrivano 20/07 Lucca Summer Festival www.ticketone.it con sei nuovi concerti che celeIron Maiden al Rock In idro brano i loro maggiori successi, da Platea Numerata: Euro 100 + prev Posto In Piedi: Euro 52 + prev REAL ESTATE: esibizioni di THE MOORINGS (FR), Don't You Forget (About Me) ad Alive & Kicking, per la band che THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), 12/08 Contronatura Festival di STIFF LITTLE FINGERS: ha scritto la storia del rock SISYPHOS, HOMIES4LIFE, Guagnano (Lecce) 10 euro 21/11 Bloom, Mezzago (MB); BIZARRO WELT, THE KOALAS. www.realestatetheband.com Skrillex: 22/11 Covo, Bologna 11/07 Villafranca di Verona ROCK IN IDRO 2014: RED FANG: Inizio concerto: 19:00 Stromae: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate Arena Joe Strummer – Parco Nord, Castello Scaligero - Villafranca di 1/07 Alcatraz, Milano Bologna www.rockinidro.com (MI) Euro 15,00 + d.p Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro Inizio Concerto: 21.00 30/05 Fatboy Slim + Dimitri Vegas Tornano al Magnolia i paladini 22 euro + prevendita delle barbe e delle birre che sanno & Like Mike – Sydney Kebosh – SLAYER: fare del gran rock, divertendosi e Dead Headz + TFJ 30 euro + pr; 15/06 Live Club Trezzo Sull’adda Ticketone – Vivaticket –Ticket.it 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + 15/12 Mediolanum Forum, facendo divertire. MI (+Anthrax) 30 euro + prev; Millencolin + Pennywise + You Me At Milano Parterre in Piedi: Euro 16/06 Estragon, Bologna Six + Snuff + Russkaja 40 euro; RICHIE KOTZEN: 27,00 + diritti di prevendita (+Anthrax) 25 euro + prev;; 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + 27/09 Legend Club, Milano 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ Tribuna Numerata - Anello “A”: Opeth + Black Stone Cherry+ Ingresso 20 euro + ddp Biglietti in vendita su livenation.it Euro 30,00 + diritti di prevendita Extrema + Hawk Eyes 65 euro; www.hubmusicfactory.com e ticketone.it Tribuna Gold Centrale Numerata 2/06 Queen Of The Stone Age + Anello “B”: Euro 30,00 + prev Pixies + Biffy Clyro + Manic Street ROB ZOMBIE / MEGADETH: SLINT: Preachers + Miles Kane + The Brian Anello “B” Laterale Non 26/06 Rock In Roma 1/06 Bloom, Mezzago (Mb) – Jonestown Massacre + We Are Numerato: Euro 27,00 + prev c/o Ippodromo Capannelle + 20 euro +d.p. Scientists 50 euro Anello “C” Non Numerato: Euro Soulfly + Powerman 5000; Snoop Dogg: 27/06 City Sound 25,00 + prevendita; RUFUS WAINWRIGHT: 30/07 Ippodromo del Galoppo, c/o Ippodromo del Galoppo, Mi 16/12 PalaLottomatica, Roma 3/07 Cavea Auditorium Parco Della Milano 32 Euro + pr + Powerman 5000 Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr Musica, Roma : 20 Euro - prev. www.citysoundmilano.com Biglietto in prevendita: euro 40,00 www.listicket.com 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr + prev; Biglietto in cassa euro 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr SOUNDGARDEN + SCOTT BRADLEE & 46,00 www.livenation.it 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr WOLFMOTHER: POSTMODERN JUKEBOX: 2/07 Castello Scaligero ROBERT PLANT: SUUNS: 26/06 Magazzini Generali, Milano Villafranca (VR) 11/07 Pistoia Blues Festival; euro€20,00 + prevendita Apertura ore 17.00. Euro 40,00 + 1/06 Magnolia, Segrate (MI) 12/07 Cavea Auditorium, Roma; su livenation.it e ticketone.it prev su livenation.it e ticketone.it euro 10,00 + d.p. 14/07 Anfiteatro Camerini, In occasione del 20° anniversario, SWANS + PHARMAKON: SEBASTIAN BACH: Piazzola (PD) Universal Music pubblicherà il 3 9/10 Hiroshima Mon Amour, To 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda www.livenation.it giugno prossimo la riedizione di (MI) €25,00 euro + prevendita Biglietto: 20 euro+d.p.; Rock im Ring 2014: "Superunknown", pietra miliare Prezzo del biglietto in cassa la sera 10/10 Estragon, Bologna; 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ dello show: €30,00 mondiale del grunge. 11/10 Circolo Degli Artisti, Headliner dell'11 luglio gli Speedy Ortiz: Roma; SLAYER, la band guidata da Tom SCOTT MATTHEW: 5/06 sPAZIO 211, Torino 13/06 Hana Bi, Marina di 12/10 Alcatraz, Milano Araya e Kerry King. Saranno prePrevendite attive su: mioticket Ravenna Free entry; La band capitanata da Michael ceduti dalle esibizioni di PLANET 14/06 Mojotic Festival Sestri Gira ariverà in Italia per presentare OF ZEUS (GR), KAISER FRANZ ST. VINCENT: Levante 12 euro www.mojotic.it l’ultimo album To Be Kind, in JOSEF (A). I celtic punker 16/11 Auditorium Parco Della uscita il 14 Maggio via Young Dropkick Murphys per la loro Sexto'NPlugged: Musica, Roma 25/35euro; God per il Nord America, e via unica data italiana dell'estate 2014 il Sesto al Reghena (PN) – Piazza 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro Castello www.dnaconcerti.com Mute nel resto del mondo. 12 luglio saranno preceduti dalle

40

MUSICA


il calendario concerti TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it The Crimson Projekct: 14/07 Gru Village Grugliasco (TO) tel. 011 770 9665 The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NAKED AND FAMOUS: 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle Biglietti: 20,00 euro + d.p. THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch) 26/07 Lucca Summer Festival con CAT POWER (www.dalessandroegalli.com); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com

20/06 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev www.livenation.it www.ticketone.it Tori Amos: 2/06 Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it TUnE-yArDs: 10/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro +d.p. L’eclettica polistrumentista Merrill Garbus, in arte tUnEyArDs, arriva in Italia per un’unica data per presentare il nuovo riuscito album Nikki Nack TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Euro 22,00 + d.p. www.vivaticket.it TY SEGALL: 3/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 18 alla porta – euro 16 + d.p UN ALTRO FESTIVAL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Bologna @ Fiera District: MGMT + PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e 15/7 Milano @ Magnolia: THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS + TEMPLES + altri www.unaltrofestival.it Unknown Mortal Orchestra 2/09 Magnolia, Segrate (MI); 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it

THE PRODIGY + DIE ANTWOORD: VOLBEAT + AIRBOURNE: 21/06 Ippodromo delle 2/07 Ippodromo del Galoppo di Capannelle, Roma 40 euro+d.p. San Siro, Milano - CitySound The Rolling Stones: WOLFMOTHER: 22/06 Circo Massimo, Roma 1/07 Magnolia, Segrate (MI) Support Act: John Mayer, euro 20 + prev / 23 in cassa 78 euro + prev www.barleyarts.com THE SLACKERS: Young The Giant: 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com 4/06 Orion Roma, euro 16 + prev; 5/06 Magazzini Generali, Milano THE SONICS: euro 16 + prev; 17/07 Spazio Boss, La Spezia 18 euro www.hubmusicfactory.com ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano THIRTY SECONDS TO MARS: euro 40,00 + prev. 19/06 Palaolimpico Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro

Interplay/14. International Contemporary Dance Festival 21> 31 maggio MAGGIO > 7 GIUGNO 2014 Torino - Moncalieri - Rivoli Torino torna al centro della danza internazionale con Interplay International Contemporary Dance Festival, l’appuntamento diretto da Natalia Casorati e organizzato da Mosaico Danza che presenta nell’edizione 2014 un programma con 22 compagnie e 70 artisti non solo da tutta Europa, ma anche da Canada e Israele. Il cuore di Interplay/14 sarà dal 26 al 31 maggio nella consueta sede post industriale delle Fonderie Teatrali Limone di Moncalieri. 5 giorni di programmazione all’insegna dell’eccellenza nel campo della coreografia nazionale e internazionale, una scommessa su una nuova generazione di artisti, capaci di leggere e raccontare il mondo contemporaneo attraverso nuove estetiche e nuovi sguardi. Il 26 maggio una prima nazionale con lo strepitoso spettacolo Mono, lavoro per 6 eccellenti dan-

Giorgia Nardin

zatori che ha ricevuto due nomination allo SWAN, come miglior produzione di danza nel 2012 al Nederlandse Dansdagen in Maastricht. Il coreografo è l’israelo/olandese ITAMAR SERUSSI che si è formato con la nota e

IL FUNERALE DELLA ZIA CONCETTINA Giovedì 22 Venerdì 23 maggio Teatro Araldo Torino; Sabato 24 alle ore 21 Domenica 25 Maggio Teatro Marchesa di Walter RevelloTeatro dell’assurdo In scena: Compagnia “Barbari Invasori” La povera zia Concettina è passata a miglior vita, come si dice. E in casa i parenti si preparano per le esequie. Qualcuno è dispiaciuto, qualcuno è affranto... e qualcuno in fondo si lascia scappare un FINALMENTE. Ma chi era in fondo l’amabile vecchietta passata a miglior vita? E soprattutto chi è che la piange? In casa Cacciapuoti la disperazione si sente. La nonna, sorella di Concettina, strutta nel dolore... a sorreggerla il figlio Antonio, con consorte e prole. Quattro personaggi al limite del reale, intenti a tirar fuori la propria umanità. La commedia, a cavallo tra Almodovar e Copì, porta così in scena quattro maschere della quotidianità, affidate a un unico attore con repentini cambi di personaggio e costume in scena. Il funerale

pluripremiata Batsheva Dance Company. La serata è condivisa con un giovane coreografo norvegese LUDVIG DAAE in MM nel quale l’autore interagisce con il suo doppio in video. Nel 2012, MM è stata scelta come unica creazione proveniente dalla penisola scandinava da parte del network europeo Aerowaves Il 27 maggio Interplay/14 presenta tre belle realtà italiane, nell’ottica di promuovere e sostenere i coreografi che lavorano sul territorio nazionale ricevendo importanti riconoscimenti anche all’estero, senza trascurare le compagnie emergenti che si sono distinte per la qualità della loro ricerca coreografica. In apertura tornano gli MK con la nuova creazione ROBINSON una complessa rete di relazioni tra i danzatori che creano un’esecuzione molto fisica, sempre alla ricerca di effetti sorpresa: all’interno di una coraggiosa elaborazione coreografica, immersa nel set visivo estremamente contemporaneo realizzato da uno degli enfant prodige dell’arte contemporanea italiana LUCA TREVISANI. Spazio anche per la giovanissima coreografa e performer GIORGIA NARDIN che si sta affermando come una delle realtà più interessanti della nuova scena italiana e porta a Interplay/14 Dolly. Il 29 e 30 maggio il festival prosegue ospitando sei compagnie, tra cui quelle selezionate dal network internazionale DANCE ROADS, di cui Mosaico Danza fa parte come unico partner italiano. Attivo da 25 anni, il network coinvolge i partner provenienti da Francia, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Italia in collaborazione con l’organizzazione canadese Tangente e sostiene i coreografi più innovativi, garantendo loro l’opportunità di emergere a livello internazionale attraverso una circuitazione fra i paesi promotori. Il 31 maggio Interplay/14 si mescola con la città attraverso i Blitz Metropolitani nella centralissima Piazza Vittorio Veneto. Info www.mosaicodanza.it - mosaicodanza@tiscali.it tel 011 6612401. Prevendite vivaticket.it

della Zia Concettina, commedia cinica e surreale, a tinte irriverenti e dissacranti, sarà presentata in anteprima assoluta per la stagione 2013/2014. Info Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 12,00 Euro (per riduzioni: www.teatroaraldo.it ) Info Teatro Marchesa Corso Vercelli 141 – Torino intero: 5 Euro ridotto 3 Euro fino ai 12 anni. Prenotazione al numero: 3388706798

Quest’opera del 1761 stupisce per la sua affinità con il mondo dei nostri giorni, descrivendo una società che vive al di sopra delle sue possibilità, che preferisce non vedere la cruda realtà e si lascia scivolare ver­so un ine­sorabile disfacimento. I temi principali della commedia sono il desiderio degli appartenenti alla borghesia del tempo di apparire più altolocati nella società di quanto non fossero nella realtà e i pericoli della frenesia amorosa (in ottemperanza alla diffidenza illuminista nei confronti delle passioni struggenti).

LA VILLEGGIATURA –

LE AVVENTURE Sabato 24 Maggio - Sala Polivalente Leoncavallo Torino ore 17,30 KOSMOS. Biennale di Musica, Spettacolo, Arte e Cultura di Barriera. Primavera, estate in barriera 19 appuntamenti da aprile a luglio tra musica leggera, rock, folk, celtica, latina, danza, teatro,incontri letterari e col mistero. Compagnia da 0 a 100 presenta LA VILLEGGIATURA – LE AVVENTURE di Carlo Goldoni

42 teatro e cabaret

Sala Polivalente Leoncavallo – Via Leoncavallo, 23 ore 17,30 Ingresso 5 Euro


E’ SEMPRE IN RITARDO Sabato 24 h.21.00 Domenica 25 h.16.00 Teatro Araldo una commedia noir per il nuovo allestimento di Thealtro Cosa succede se sei feroci serial killer si trovano improvvisamente senza lavoro? E soprattutto se si incontrano, per caso, in un bar e si riconoscono a vicenda? Non resta che unirsi: missione, rapire e uccidere il capo. Sarà poi così fattibile? E cosa succede se un piano ben architettato è rovinato da “qualcuno” che è sempre in ritardo? “L'impianto dello spettacolo riprende i canoni di una commedia noir” spiega il regista Massimo Chionetti“ e ripercorre l'ironia surreale del cinema pulp, con uno sguardo a Tarantino e alla commedia dei caratteri”. In scena Alessandro Morro, Massimiliano Moretta, Stefano Bonmassari, Anna Abate, Monica Carelli, Marina di Paola, Massimo Chionetti, Enrico Cravero; la regia è di

E' sempre in ritardo

Massimo Chionetti. Dopo il debutto al Teatro Araldo, lo spettacolo fa tappa al Teatro Isabella il 14 e il 15 giugno. Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 12,00 Euro (per riduzioni: www.teatroaraldo.it ) ATTENZIONE ALLE VECCHIE SIGNORE CORROSE DALLA SOLITUDINE Dopo il successo della scorsa edizione, ritorna la “cena al cimitero”: un’irreverente cena-spettacolo dal teatro di Matej Visniec nella suggestiva cappella dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli. La stagione Santa Cultu.ra in Vincoli 2.0 continua e propone nella sua fase finale un evento particolare e coinvolgente, che ha debuttato con grande successo la scorsa estate e che è riproposto il 29-30 maggio e dall’11 al 14 giugno ore 20:30. Si tratta di ATTENZIONE ALLE VECCHIE SIGNORE CORROSE DALLA SOLITUDINE, in cui il regista Beppe Rosso, ha sapientemente mescolato i testi del teatro di Matej Visniec, l’interpretazione di 4 bravi attori (Lorenzo Bartoli, Mario Pirrello, Francesca Porrini, Valentina Virando), un’ottima cena a cura di Con

Gusto Catering Experience e un’ambientazione unica e suggestiva, come solo un ex cimitero può esserlo, arricchita dagli allestimenti di Richi Ferrero e Lucio Diana. “Un allestimento particolare che sceglie come spazio scenico una cena in cui partecipano attori e pubblico” spiega il regista Beppe Rosso “Uno spettacolo che permette di individuare un diverso rapporto attore/spettatore dove il pubblico assume un doppio ruolo di avventore/consumatore ed è parte di ciò che osserva. Le trame sottilissime e beffarde create da Matei Visniec, si insinuano tra una portata e l’altra e gli attori seduti con il pubblico interpretano via via i personaggi in un “rituale” dove tutti sono coinvolti. Azioni sceniche e parole che creano un contrasto paradossale tra il benessere che procura il cibo e l’inquietudine dei mondi che irrompono nella cena: da una lezione di accattonaggio ad una prostituta in fuga, da due soldati balcanici ad un transessuale, da una mai-

done le architetture, scoprendone le potenzialità ludiche e creative, (re)imparando a muoversi con consapevolezza in una paesaggio tanto quotidiano da essere diventato sconosciuto. Laboratori e riflessioni si alternano, passando in rassegna i nuovi modi di rapportarsi al contesto urbano, dalle performance in situ all’urban exploration fino al parkour. Da sabato 24 a martedì 27 maggio si svolgerà il workshop, suddiviso in quattro sessioni condotte dalle compagnie e associazioni coinvolte. Mercoledì 28 maggio, dalle 15.00 alle 20.00, si terrà il seminario gratuito “Il corpo ludico della città”, condotto da Dario La Stella e introdotto da Gabriele Boccacini, direttore artistico di Stalker Teatro. Docenti universitari, ricercatori della performing art e architetti (Tiziana Monterisi, Cecilia Pennacini, Massimo Leone, Raffaella Ferrero Camoletto, Carlo Genova, Carlo Infante, Angelo Carchidi) discuteranno sulla rela-

Attenzione alle vecchie signore

tresse senza scrupoli fino alla santità di una vergine incinta”. San Pietro in Vincoli Zona Teatro: via San Pietro in Vincoli 28, Torino ore 20:30 Biglietti euro€ 30 (cena + spettacolo) Si consiglia la prenotazione Prevendita e prenotazioni: ACTI Teatri Indipendenti (via San Pietro in Vincoli 28) – lun-ven ore 10-15: 0115217099 – 3313910441- info@teatriindipendenti.org IL CORPO URBANO | focus #8 Per l’ottavo focus della stagione Arte Transitiva 2014, le Officine CAOS di Torino ospitano, dal 24 al 31 maggio, quattro realtà torinesi attive nel campo della danza, della performance e del parkour con un articolato progetto di workshop, seminari e spettacoli sul “Corpo Urbano”. «Nei dettagli di un mondo costruito ti puoi solo immergere con tutto il corpo e passarci in mezzo, sentire cosa quell’angolo sfiorato sussurra allo stipite sotto cui stai passando», scrive l’antropologo e architetto Franco La Cecla. Sul terreno in cui l’architettura incontra l’antropologia, Senza Confini di Pelle, Volvon, BlucinQue, Sofia Amelio e A.S.D. Rhizai propongono una ricerca sull’essere umano in relazione al contesto urbano. I corpi si calano nell’ambiente della città, esploran-

zione tra socialità e urbanizzazione, portando analisi teoriche e testimonianze di nuove pratiche per abitare e vivere il contesto urbano. Alle ore 19.30 è previsto un “Walk Show” a cura di Urban Experience. Venerdì 30 e sabato 31 maggio, a partire dalle 21.00, si potrà infine assistere ai percorsi spettacolari, fuori e dentro gli spazi delle Officine CAOS, ideati dagli artisti e dagli atleti di Rhizai. Ad accompagnare le performance, nella caffetteria delle Officine CAOS sarà inoltre allestita una mostra fotografica sulla tessitura di corpi e architetture a cura di Christian Fusco. info@stalkerteatro.net www.stalkerteatro.net t. 011.7399833

43


appuntamenti a teatro

LE VOCI DI DENTRO con Peppe Servillo, Toni Servillo 27 maggio - 1 giugno 2014 Teatro Carignano Torino Dopo la lunga tournée internazionale della Trilogia della villeggiatura, Toni Servillo torna al lavoro sulla drammaturgia napoletana e lo fa insieme al fratello

Peppe, già leader degli Avion Travel. Salutato da un travolgente successo di critica e pubblico, Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo De Filippo, in un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi: un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i con-

3Q-Liberi esperimenti Politici Sabato 24 e domenica 25 maggio ore 21 Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese Alessandro Federico e Valentina Virando La scenografia è composta da scatole scatoloni trasparenti pieni di cibo, vassoi, piatti e pentole, che formano i gradoni di due troni alti dove i Signori-Lui candidato politico e Lei sua moglie aspirante first lady- si fronteggiano. La Proprietà Commutativa nasce nel 2012 da due attori con l’esigenza di trovare un tempo per lavorare insieme, lontano dalle dinamiche dei teatri convenzionali. Alessandro Federico e Valentina Virando, diplomati uno all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, l’altra al Teatro Stabile di Torino, insieme a un gruppo di attori tutti impegnati nei più prestigiosi Teatri italiani, decidono di ritirarsi in una cascina non lontano da Torino, Arignano. Alessandro Federico è stato diretto da grandi maestri come Massimo Castri facendo il protagonista ne “La Presidentessa” e in “Così è se vi pare”, ha lavorato con il Teatro dell’Elfo ne “Il giardino dei ciliegi”, con Serena Sinigaglia nelle “Troiane”, ha collaborato con Emma Dante, Massimo Navone, Maurizio Panici. Al cinema ha lavorato con Marco Bellocchio

vitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale. Rappresentata per la prima volta l’11 dicembre 1948 a Milano, al Teatro Nuovo, Le voci di dentro fu scritta in una sola settimana, a causa della malattia di Titina De Filippo, che avrebbe dovuto debuttare nella compagnia del fratello con La grande magia. «Eduardo De Filippo è il più straordinario e forse l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare», spiega Toni Servillo. «Dopo di lui il prevalere dell’aspetto formale ha allontanato sempre più il teatro da una dimensione autenticamente popolare. È l’autore italiano che con maggior efficacia, all’interno del suo meccanismo drammaturgico favorisce l’incontro e non la separazione tra testo e messa in scena. Affrontare le sue opere significa insinuarsi in quell’equilibrio instabile tra scrittura e oralità che rende ambiguo e sempre sorprendente il suo teatro. Il profondo spazio silenzioso che c’è fra il testo, gli interpreti ed il pubblico va riempito di senso sera per sera sul palcoscenico, replica dopo replica». Per info telefono 011/5169555. Biglietti: Settore A - intero € 34,00 - Settore B - intero € 28,00. Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30. Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino – dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

e Carlo Mazzacurati. Valentina Virando collabora con diverse compagnie torinesi, ha lavorato con Valter Malosti, Arturo

Brachetti, Mauro Avogadro, Giancarlo Cobelli, Stefano Benni. Via Partigiani 4, Settimo Torinese Biglietti intero euro€ 14 ridotto euro 12 ridotto speciale euro 10 ridotto extra 8 SOLITUDO Venerdì 23 maggio ore 21 Teatro Perempruner di Grugliasco rituale del silenzio / Compagnia Le Sillabe da un’idea di Fabio Castello, liberamente tratto da “Ogni cosa alla sua stagione” di Enzo Bianchi, training e cura dei movimenti scenici Doriana Crema, di e con Fabio Castello, Doriana Crema, Raffaella

44 teatro e cabaret

Tomellini Solitudo non è uno spettacolo. E’ un tempo dedicato all’ascolto, allo stare, in un susseguirsi di immagini dedicate al tema della spiritualità. Il progetto, nato nel 2012 nell’accoglienza del Monastero di Bose, situato nella collina biellese, ha ricevuto attenzioni e ospitalità di due compagnie piemontesi, Tecnologia Filosofica e Viartisti Teatro, che hanno ospitato in residenza nei loro spazi, Teatro Bertagnolio di Chiaverano e Teatro Perempruner di Grugliasco, alcuni periodi di creazione. Intero euro€ 8,00 – ridotto € 5 (studenti ed ultra 65enni). I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del teatro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Gradita la prenotazione. Teatro Perempruner di Grugliasco, piazza Matteotti 39 tel. 011.787780 (lunedì – venerdì ore 10-13) viartistiteatro@gmail.com - www.viartisti.it


appuntamenti a teatro MEDEA 20 - 25 maggio Teatro Carignano di Seneca, con Maria Paiato regia Pierpaolo Sepe Fondazione Salerno Contemporanea Teatro Stabile d’Innovazione Maria Paiato si è imposta da tempo come interprete d’eccellenza di grandi personaggi femminili. Qui affronta uno dei testi cardine della storia del teatro, dando voce a una madre che trasforma l’ira per l’abbandono in un rancore cupo e cieco, fino al sacrificio estremo dei due figlioletti. Dopo Anna Cappelli, Pierpaolo Sepe dirige ancora l’attrice in uno dei personaggi più controversi del mondo classico. In questa, che è stata definita tragedia dell’ira, Medea è guidata dal furor, che va a sostituirsi completamente alla ratio. Seneca giunge a dimostrare il potenziale distruttivo dell’ira: «Passione spaventosa e furibonda… Inetta a distinguere il giusto ed il vero, quanto mai somigliante a quelle macerie che si frantumano sopra ciò che hanno coinvolto». Scrivono Francesca Manieri e Pierpaolo Sepe: «È la storia del divenire di un mostro morale, ma è anche la storia di una mostruosità più nascosta e profonda che immischia nella colpa anche l’azione

del giusto. Nessuno è scevro dall’atto di questo supremo contemporaneo egoismo, la solitudine costringe gli uomini a una salvezza furiosa, ognuno persegue un bene colpevole, tutti siamo preda del male, “omnes mali sumus”. È tragedia che mostra le ragioni irragionevoli di una donna che “non sa frenare né l’ira né l’amore”, che non accetta le leggi del

tempo e degli altrui desideri e le ragioni colpevoli di un uomo che oblia in una azione pietosa il suo delitto primario: Giasone ha infranto i sacrosanti limiti del

mondo alla ricerca del vello, Medea infrange i sacrosanti legami della maternità. Nell’impeto di un desiderio che strumentalizza l’altro in un atto permanentemente oltre natura si spalanca il mondo contemporaneo del disumano». Per informazioni telefono 011/5169555 Biglietti: Settore A - intero € 34,00 - Settore B - intero € 28,00. Vendita on-line: www. teatrostabiletorino.it - info@teatrostabiletorino.it Incantati - parabola dei fratelli calciatori Venerdì 23 maggio ore 21:15 bellARTE Torino di Marco Martinelli - Teatro delle Albe con Luigi Dadina, Alessandro Argnani, Michela Marangoni, Laura Redaelli Storia di sconfitte e di illusioni, di bambini rubati e di piccole truffe ambientata nei campetti di calcio della periferia romagnola. Un mondo non più incantato, ma messo all’incanto: in vendita. bellARTE via Ludovico Bellardi, 116, Torino ingresso int. 8 euro | rid. 6 euro Info e prenotazione posti 0117727867 | 3206990599 info@tedaca.it www.tedaca.it

45


appuntamenti a teatro

MILO&OLIVIA DIRIGONO CIRKO VERTIGO. 90 minuti di circo-teatro Venerdì 23 maggio Teatro Le Serre Grugliasco Venerdì 23 maggio alle ore 21.00 il Teatro Le Serre di Grugliasco (Via Tiziano Lanza, 31 – 011.0714488 – 327.7423350) ospita ZenZero il nuovo spettacolo di

Cirko Vertigo diretto da Milo & Olivia maestri indiscussi del circo contemporaneo. Chi cerca il passato, chi fugge dal destino, chi cerca pace, chi scopre se stesso nell’altro, chi trova ciò che gli piace, chi cerca poesia e chi non sa cosa cercare,

CAB 41 Ve n e r d ì 2 3 M a g g i o d a Z e l i g Francesco Damiano in "Del Damiano non si butta via Francesco Damiano, artista, comico, attore, recentemente a "ZELIG UNO" (Italia1), ha interpretato il tifoso della mitica squadra di calcio SANNARRESE. L’inizio d e l l o spettacolo è apparentemen e cheto, ma subito dopo irrompe esplosivo il suo stare sul palco. Un clown umano e poetico e nello stesso tempo cinico e spietato, un sado-cabarettista. Soprattutto quando nel suo spettacolo “esplora la propria …intimità. Poi veste, anzi, s-veste i panni del mago astrologo e sensitivo celebre per le sue doti “indovinatorie”. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00

chi è confuso, chi è mezzo fuso, chi trova l’assurdo e ne rimane stregato, chi scopre che il cerchio è tondo e ne rimane imprigionato... Se ogni grande risultato richiede una grande scommessa, gli artisti di Cirko Vertigo con la loro creatività correranno il rischio di aprirsi al nostro giudizio. Come un rinnovato rito d’iniziazione, la loro prima prova d’artista rischia di essere di altissimo valore, perché brutalmente pura. Come un calice nel vento. “ZenZero” è l’esito di un laboratorio di creazione della durata di 8 mesi che rappresenta un momento essenziale nel corso della formazione di questi artisti. Lungo il percorso biennale i quindici artisti provenienti da tutto il mondo hanno scoperto ed affinato le proprie capacità tecniche e coltivato la rispettive espressività perseguendo l’obiettivo di incrementare i mezzi espressivi per dare corpo alla propria arte. In scena tutte le principali discipline del circo, dalle evoluzioni aeree ai tessuti alla giocoleria, dall’acrobatica mano a mano all’equilibrismo sul filo teso e sulla corda molle, dalla manipolazione di oggetti al trapezio, dalle evoluzioni al palo cinese all’acrobatica alla ruota Cyr. Protagonisti quattordici artisti internazionali provenienti da Italia, Brasile, Spagna, Svizzera, Colombia e Argentina. Tra di essi Gustavo Ollitta, noto al grande pubblico per le sue apparizioni a Italia’s Got Talent e Colorado Café con il suo numero di manipolazione di oggetti e giocoleria luminosa.

Sabato 24 Maggio Lo show di 1,2,3... Donne! La comicità al femminile E' lo spettacolo al femminile del Cab 41, presentato da Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci. Un susseguirsi di sketch comici proposti dalle migliori artiste del Cab 41, tra cui: Federica Ferrero, Lilith, Elena Ascione, Elisabetta Gulli, Barbie Bubu, Vanille Bon Bon, Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci ecc...

46 teatro e cabaret

Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00

Mercoledì 28 Maggio Laboratorio comico LAB 41. E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League. Al giovedì (aprile e maggio): donne sconto 25%

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

trattoria birreria

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

ristorante messicano

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

las rosas

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria Trattoria piemontese

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Lunedi 26 maggio A TUTTA BIRRA: corso di birrificazione artigianale tenuta dal M. Flavio Zucca. Si produrrà un fusto da gustarsi dopo 4 settimane. Costo corso euro 20,00

Ristorante

Chikenriko Il primo ristorante Italo-Peruviano specializzato nel Pollo alla Bracie e in Piatti Tipici Peruviani tutto questo nel centro di Torino a pochi passi dalla Mole Antonelliana, da Palazzo Nuovo e da altre Università Torinesi. Il tutto in un ambiente allegre e divertente caratterizzato da un'atmosfera latinoamericana.

Tra le specialità Paella Arros Mariscos, Jalea fritto misto, costata e non dimenticare...il vero sapore del POLLO LATINO

Via Degli Artisti 1/Bis Torino (Angolo con Via Luigi Tarino) da mar a gio: Menù pollo latino più patatine insalata, Bibite in omaggio Euro 9,00. Solo su prenotazione Tel 011 8154335 chiuso lunedì www.chikenriko.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

ristorante pizzeria

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum! Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

bellamia

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

cocktail bar

OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Absinthe CAFE’ 21

cocktail bar

1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

cocktail bar music cafe - enoteca

gelateria

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.

54 LOCALI

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it

LA RHUMERIE 18

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7

cocktail bar

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70

il magazzino di gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 23/5 LIL DARLING 4tet jazz Sab 24/5 VIALE MAZZINI omaggio a Mina

Dom 25/5 domenica in jazz Mar 27/5 jam session blues Mer 28/5 Jam session rock Gio 29/5 CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI rock show Ven 30/5 ANYWAY tributo Genesis

spettacoli cokctail/live music

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

live music

Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

spettacoli

spettacoli DJ SET ristorante live music spettacoli spettacoli circolo live music cabaret spettacoli

caffé del progresso

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 22/5: premiata distilleria barzotto rock Ven 23/5: Pellicans reggae Sab 24/5: plug in muse Muse Mar 27/5: amanolibera pop rock Mer 28/5: rainbow on the rock concorso Rainbow Gio 29/5: progetto luna Ven 30/5: Benzina Ogoshi Subsonica Sab 31/5: rainbow on the rock Finale concorso

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 22/2 Marcellus Pipe indie rock band Ven 23/5 Local Heroes tributo Dire Straits Sab 24/5 THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Gio 29/2 ACCORDI-DISACCORDI Hot Italian swing Ven 30/5 willin Country band Sab 31/5 BLUESTONE Acid Blues

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 23/5 da Zelig Francesco Damiano in "Del Damiano non si butta via niente" Sab 24/5 Lo show di 1,2,3... Donne! La comicità al femminile. Mer 28/5 Laboratorio comico LAB 41 Ven 30/5 Cab 41 Show - Spettacolo comico con i migliori artisti del locale Sab 31/5 Manuel Negro in: "Manuel show"

www.newspettacolo.com 55


pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

spettacoli

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Ven 23/5 ore 22:00 House of Noises (pop rock) Sab 24/5 ore 19,30 Il gusto di scrivere incontro con l'autrice Sara Goria + ore 22,00 Stefano Barone + Davide Sgorlon (chitarra acustica contemporanea fingerpicking) Dom 25/5 ore 20,00 Session folk + cena in compagnia dei Filid (musica tradizionale irlandese) - ultimo appuntamento della stagione

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO

la fenice PUB

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata

birrerie

locale climatizzato Al martedì: birra media alla spina 3 euro

56 LOCALI

spettacoli cokctail/live music classic pub

Dinner & Club

TREFF

birrerie

Ven 23/5: LOLLIPOP 50's PARTY Sab 24/5: AUCAN + SALA MODOTTI: ALUMNOS EN TABLAO Lun 26/5: NOEMI @ TEATRO COLOSSEO Gio 29/5: ANNA F. Ven 30/5: LINEA 77 Open act: CIBO Sab 31/5: TWO FINGERZ

classic pub

www.hiroshimamonamour.org

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Ven 23/5: Resoras Dream Theater tribute band Sab 24/5: Riflesso pop band Ven 30/5: Tributo Elvis Sab 31/5: Standing Ovation Vasco

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato Mer28/05 l'appuntamento bisettimanale con le ragazze del Dorian e Chicu, l'illusionista illuso!

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 338.9479689

PUB LIVE MUSIC

birrerie

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

birreria VINERIA

live DJ SET spettacoli

Hiroshima mon amour

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi XLESTRADE presenta Associazioni nelle strade, volontari x il mondo 6-7-8 Giugno, Parco Ruffini Torino Incontri a tema: istruzione, sanità, lavoro, progetti, idee innovative e viaggi solidali. Artigianato e 2 concerti. Stand gastronomico a cura di Rosso di Sera

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


classic pub

birrerie

aperto 7 su 7

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Tutti i venerdì il cervellone

night

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

ZIP CLUB

Via Belfiore 24 - Torino Tel. 335.6600686 - 011.6502392 Ingresso e info ris. ai soci MSP Facebook: zipclub Il primo locale di karaoke e feste Nel cuore di san salvario Per i soci anche possibilità di mangiare Contattaci per le tue feste private: compleanni, addii al nubilato e celibato, feste di laurea. Marcella vi aspetta tutti i giorni dalle 20,00 alle 05,00 (tranne il martedi) Tutte le sere fino a tarda notte piatto tris 10 euro compreso acqua o vino Gio. 22/5: selezioni di La bella e la voce Ogni sabato serate a tema WI-FI GRATUITO

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

al giovedi: salsa bachata e... al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

discoteche

club latino

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

birrerie Ristococktail bar & GRILL

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Circolo MSP Disco karaoke

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7

PEr la tua pubblicità

night

classic pub

birreria del borgo

crazy one

Via Galliari 15 bis Torino

3385741531 - 3398818449

www.crazyone.it

su news spettacolo Tel. 348.3333973

unico nel suo genere Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip

commerciale@newspettacolo.com

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

8

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Giustizia ad ogni costo, ma senza dimenticare che avete un ruolo che non vi permette colpi di testa o cadute di stile; spetta a voi infatti dare il buon esempio. toro Generalizzare è da persone mediocri e superficiali e voi non siete nè l' uno nè l' altro; sappiate mettere a fuoco il problema e capirete di conseguenza chi lo ha causato. gemelli Finiti i problemi e gli imprevisti ora sappiate essere costruttivi, dimostrando che gli errori sono stati compresi e che non si ripeteranno. Fiducia nel prossimo. cancro Non serve rimuginare sulle sconfitte passate; meglio imparare l' arte del perdono, guardando avanti con fiducia e sicurezza nei propri mezzi. Autostima. leone Riuscirete nel vostro progetto ma non nei tempi e nei modi da voi sperati; se infatti la vittoria è vicina, essa sarà tanto più netta quanto sarete riusciti a pazientare. vergine Entrare in nuovi ruoli vi diverte, ma stavolta il compito è articolato e stimolante al tempo stesso; siate coerenti, senza dimenticare il vero motivo del vostro agire.

62

oroscopo

bilancia Certo non vi annoiate; novità in tutti i campi infatti stanno caratterizzando la primavera e ciò vi rende più che eccitati. Siate aperti alle novità e disponibili al dialogo. scorpione Rischi da correre per ottenere il massimo e proprio voi, da sempre abituati a stare sul filo di lama, vi sentite più che stimolati dalla situazione. Determinazione. sagittario Certo non è il momento migliore della vostra vita, ma è proprio in fasi di questo tipo, stagnanti e ambigue, che storicamente siete in grado di dare il meglio di voi. capricorno Novità in amore con possibili ritorni dal passato; ora dovete dare prova di affidabilità e elasticità in tutti i settori della vostra vita e non è certo impresa semplice. acquario Proposte interessanti in campo lavorativo vi stimolano non poco; entrate nell' ottica di collaborare con chi vi sta vicino, mettendo da parte ogni risentimento. pesci Passione che si riaccende dopo settimane di pausa di riflessione; sul lavoro avete conosciuto periodi migliori, ma questo non deve essere un alibi per sedersi troppo.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.