www.newspettacolo.com
Venaria Real Music
Raphael Gualazzi GiovedĂŹ 3 luglio
Edizione di torino dal 27 giu al 3 luglio 2014
Reggia di Venaria
anno 22 n. 985 Copia omaggio
musica: evento della settimana
Raphael Gualazzi Welcome to my hell
Giovedì 3 luglio Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale ore 21.30 - euro 18 / 23 Secondo appuntamento per il Venaria Real Music, lo storico festival che da diversi anni anima le serate torinesi e il panorama musicale nazionale e internazionale. Come in passato, ad ospitare il festival è una location d’eccezione: il Cortile delle Carrozze, suggestiva ambientazione, raccolta e scenografica, situata nel cuore della Reggia, tra le Scuderie Juvarriane e la Cappella di Sant’Uberto. Anche quest’anno il biglietto del concerto apre le porte della Reggia, dei suoi Giardini e delle mostre in corso, che saranno visitabili fin dal tardo pomeriggio, per poter godere, insieme alla musica, della storia, del paesaggio e dell’offerta culturale della Venaria Reale. Dopo aver appassionato i pubblici di tutto il mondo, dall’Europa, al Giappone, al Canada, Raphael Gualazzi torna sui palchi del nostro paese con un nuovo capitolo live: il “Welcome to my hell tour 2014”, che prenderà il via il prossimo 26 giugno dal Teatro Romano di Verona, per toccare le principali città d’Italia nel corso dell’estate. L’annuncio della nuova tournée, una produzione Massimo Levantini per Live Nation, arriva in seguito ai grandi risultati del tour 2013 che ha fatto registrare sold out a ripetizione in Italia e all’estero, il successo al 64° Festival di Sanremo, che ha visto Gualazzi conquistare il secondo posto con il brano ‘Liberi o no’ insieme al produttore The Bloody Beetroots (tra i singoli sanremesi più suonati in radio), e il debutto in Germania, Svizzera e Austria del disco “Happy Mistake”, che ha stregato anche la stampa estera che ha definito l’artista “una rarità” per la sua “illimitata ispirazione per
brani originali ed ironici” (Hifi&Records). Raphael Gualazzi si appresta ora a esibirsi in tutto il Paese con un nuovo, travolgente spettacolo, le cui promesse sono chiare fin dal nome scelto per la tournée: uno show dinamico e sfaccettato che alterna atmosfere suggestive a momenti dall’energia intensa e irresistibile, in cui sarà accompagnato da 9 musicisti - 7 dei quali francesi - tra cui 3 coriste. Il tutto costruito attorno al suo inconfondibile sound internazionale, capace di spaziare con naturalezza dal jazz al blues, incursioni nel gospel e nel soul, così come nel country e nel rock, con un omaggio ai classici, da Verdi al felliniano Rota. INFO e PRENOTAZIONI: 011 4992333 www.lavenaria.it Ingresso e visita alla Reggia: ore 19. Concerto ore 21.30
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | itinerari | gusto | METEORITE IN GIARDINO 7 Art and Music Summer Program
Dal 2 al 29 luglio 2014, Fondazione Merz Da sinistra
| Botto&Bruno L'enfant sauvage, 2012 Video dvd, 3'25", musica di Botto&Bruno+Bartolomeo Migliore Courtesy Oliva Arauna, Madrid | | Dj Vaghe Stelle |
Meteorite in Giardino, rassegna di arte visiva e musica contemporanea a cura di Maria Centonze e Willy Merz, giunge quest’anno alla settima edizione. Il ciclo di appuntamenti che prende nome dal titolo di un’opera di Mario Merz del 1976, comprende cinque serate che si svolgono a luglio nello spazio esterno della Fondazione Merz. La novità assoluta di questa edizione è l’ampliamento del progetto: il particolare programma OUT coinvolge rispettivamente il Riso, Museo d’arte contemporanea della Sicilia, a Palermo e il Nuovo Spazio di Casso - Dolomiti Contemporanee a Erto e Casso (PN) con due serate a settembre. Ogni appuntamento alla Fondazione Merz è costituito, come ormai di consueto, da un’opera d’arte visiva e da un concerto di musica classica contemporanea. Gli artisti visivi invitati sono: Botto&Bruno, Cecilie Hjelvik Andersen, Alessandro Piangiamore, Michael Fliri, Andrea Caretto e Raffaella Spagna. Le opere, presentate di volta in volta nel corso delle serate, comporranno un unicum espositivo che sarà visitabile fino al 21 settembre 2014. La parte musicale vedrà la presenza di alcune eccellenze della musica classica - Maurice Bourgue, oboe; Giacomo Agazzini, violino; Alessandra Ammara, pianoforte; Diego Chenna, fagotto; Umberto Clerici, violoncello; Andrea Lanza, chitarra elettri-
ca/live electronics; Claudio Lugo, saxes/oggetti sonori; Giampaolo Pretto, flauto - in dialogo con musicisti di altra estrazione come Luca Morino dei Mau-Mau, il dj Vaghe Stelle e Andrea Ceccon. Un panorama ricco di progettualità, sperimentazione e accostamenti inconsueti per un ascolto alla ricerca di inusuali emozioni: occasione irripetibile dovuta alla straordinaria e fortunata compresenza nello stesso programma di grandi interpreti del panorama internazionale impegnati in un progetto pensato esclusivamente per gli spazi della Fondazione. PRIMO APPUNTAMENTO Mercoledì 2 luglio ore 21,30 Gli artisti Botto&Bruno presentano due lavori: il video L’enfant Sauvage, il cui protagonista è un bambino rom ripreso per due anni mentre corre in una piazza e la grande installazione Inter-urban sprawl. La sezione musicale, decisamente sperimentale, è affidata all'incontro delle “improvvisazioni radicali” di Agalula-Check, dove tre musicisti di formazione classica (G. Agazzini, A. Lanza e C. Luga) e la funambolica voce di Andrea Ceccon inventano una sonorità unica, tra jazz e raga indiani con il dj-set di Vaghe Stelle. Informazioni: info@fondazionemerz.org tel. 011 19719437 www.fondazionemerz.org Via limone, 24 Torino phone +39.011.19719437 Orari eventi ore 21,30 - Ingresso gratuito
Il Valentino, a Torino, è il Parco più apprezzato d’Italia
TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande al mondo*, ha annunciato i vincitori dei Travelers ChoiceTM Attractions 2014, premiando i migliori luoghi storici e parchi cittadini a livello mondiale. I riconoscimenti, giunti al secondo anno, hanno incoronato 929 vincitori, tra cui i migliori luoghi storici e parchi con classifiche locali per Asia, Australia, Canada, Cina, Europa, India, Messico, Sud America, Sud Pacifico e U.S.A I Travelers’ Choice awards premiano i migliori luoghi di viaggio in tutto il mondo basandosi su milioni di recensioni e opinioni dei viaggiatori di TripAdvisor. I vincitori sono stati determinati sulla base di un algoritmo che ha preso in considerazione la quantità e la qualità delle recensioni relative a luoghi storici e parchi di città a livello mondiale negli ultimi 12 mesi.
4
-
tempo libero
Parchi: il Valentino li batte tutti Costeggiato per un lato dal fiume Po, con una superficie che supera i 420.000 m2, il celebre parco torinese ha conquistato quest’anno la medaglia d’oro nella top 10 italiana dei parchi cittadini più apprezzati, superando i Giardini della Villa Comunale di Taormina (2°) e il Parco di Monza (3°), da cui era preceduto nella scorsa edizione dei Travelers ChoiceTM Attractions. La regione con il verde più premiato? Il Lazio. Roma vanta, infatti, il maggior numero di parchi premiati nella top 10 nazionale con il Colle del Gianicolo (4°), Villa Doria Pamphilj (5°) e il Parco Savello, altrimenti noto come Giardino degli Aranci (10°). Completano la classifica italiana il Parco Virgiliano di Napoli (6°), il Giardino Bellini di Catania (7°), il Parco Sempione a Milano (8°) e il Parco Secolare degli Asburgo a Levico Terme (9°). "Questo importante riconoscimento da parte di TripAdvisor e dei viaggiatori ci riempie d'orgoglio" ha commentato Marcella Gaspardone, responsabile marketing e promozione di Turismo Torino e Provincia. "Il Parco del Valentino è il più famoso e antico parco pubblico della città, luogo del cuore di torinesi e turisti per l'atmosfera che si respira e per i suoi meravigliosi punti d'interesse, come il Castello del Valentino, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, il Borgo Medievale, l'Orto Botanico. Non si può venire a Torino e non innamorarsi del cuore verde della città".
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
| F i er e | gusto | cultu ra | CINEMA CINEMA IN PIAZZA 2014 XVII EDIZIONE
Cinema itinerante all'aperto tra i comuni del Piemonte Cinema in Piazza ha raggiunto quest'anno la sua XVII Edizione, è un progetto solido e articolato, che conserva le prime iniziative ma è anche capace di rinnovarsi ogni anno includendo nuove iniziative cinematografiche, offrendo il proprio sostegno tecnico e progettuale. Tale progetto collega molte rassegne cinematografiche e ne alimenta il reciproco sostegno. Le serate hanno una partecipazione media di oltre 300 spettatori a sera con punte di oltre 500 spettatori e mai meno di 150. La programmazione spazia dai grandi successi della stagione in corso ai documentari, cortometraggi, cinema d’autore, film di animazione e prime opere di autori italiani. Domenica 29 giugno alle ore 21 a Piossasco, all'Arena Il Mulino in via Riva Po, 9 è previsto il film “La mafia uccide solo d'estate”, un film di Pif. Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé. La pellicola è inserita nella rassegna “Arena Estiva del Mulino”, che prevede nove appuntamenti (tutti quelli elencati in seguito che si svolgeranno a Piossasco) Lunedì 30 giugno a Pinerolo (Istituto Corelli, via Dante Alighieri, 9) si proietta “Smetto quando voglio”, un film di Sydney Sibilia. Con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo. Martedì 1 luglio a Macello (To) “Il capitale umano”, un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio. Il film verrà proiettato in una location d'eccezione: il Castello di Macello, in via Castello, 9. Con la sua struttura tipicamente medioevale, il castello emerge dal verde di un magnifico parco secolare racchiuso nelle antiche mura. Mercoledì 2 luglio a Pinerolo (Istituto Corelli, via Dante Alighieri, 9) si proietta “Philomena”, un film di Stephen Frears. Con Judi Dench, Steve Coogan, Sophie Kennedy Clark, Anna Maxwell Martin, Ruth McCabe.
6
-
SESTRIERESTORICO 2014 Dal 27 al 29 Giugmo operazioni preliminari in piazza Agnelli a Sestriere, quelle dell'Ecorally (ecologiche ibride a metano o gpl) daranno vita alla tappa di avvicinamento di 100 km. La partenza sarà dal Museo dell'Automobile di Torino con gli equipaggi che sfileranno uno dopo l'altro dalle ore 15.30 puntando in direzione Pinerolo. Dal 27 al 29 giugno si svolge il Sestrierestorico, classico appuntamen- Sabato 28 si entrerà nel vivo della to che segna l'apertura della stagione manifestazione con il via della prima estiva a Sestriere, organizzato dalla tappa (250 km circa) che sarà dato Promauto Racing che da tre anni vi ha alle ore 9.30 da Piazza Agnelli. Da affiancato anche l'Ecorally del Sestriere i concorrenti scenderanno a Sestriere. Per il Sestrierestorico si tratPragelato per disputare una prova si ta della 19° rievocazione storica del precisione su pressostato per poi conRally del Sestriere intitolata per il tinuare in Val Chisone passando per secondo anno a "Gino Valenzano" Cavour, Airasca, Giaveno ed entrare in grande pilota degli anni '50. La prova è valida per il Campionato Val Susa con prove e passaggi che Italiano Regolarità Autostoriche, interesseranno Avigliana, Bussoleno, Moderne. Il 3° Ecorally del Sestriere è Meana, Susa, Mattie, Chiomonte. Il l'unica tappa italiana del Campionato rientro del primo equipaggio a del Mondo FIA riservato alle auto a Sestriere è previsto alle 18.30. basso impatto ambientale. L'Ecorally Domenica 29 la seconda tappa (160 del Sestriere è inoltre una delle tappe km circa) vedrà partire i concorrenti del "Trofeo Ecorally Challenge Press", organizzato con la collaborazione della alle ore 8.00 da Sestriere (piazza Agnelli) in direzione Cesana Torinese U.I.G.A. - Unione Italiana Giornalisti dell'Automotive, evento allo scopo di per poi salire sino a Claviere e ridipromuovere i veicoli ad elevato conte- scendere Sauze d'Oulx, Susa, Venaus, nuto tecnologico e finalizzate al rispar- Novalesa, Exilles. La frazione si chiumio energetico ed all'abbattimento derà con il rientro a Sestriere dove il delle emissioni inquinanti. primo equipaggio è atteso alle ore Parteciperanno infatti all'evento, oltre 13.30. L'evento si chiuderà nel pomeai concorrenti privati, una ventina di riggio con le premiazioni in Piazza equipaggi composti da giornalisti e Agnelli. operatori del settore. Venerdì 27 giugno, mentre le vettu- Info e iscrizioni: www.promautore storiche e moderne effettueranno le racing.com
EarTHInk Festival
cultura e spettacolo per il nostro pianeta
Quattro giorni a inizio estate in Torino per proporre cultura e spettacolo su tematiche ambientali, informarsi e riflettere sulla tutela ed il rispetto delle risorse, favorire la trasmissione di buone pratiche: questo è EarTHink Festival, ideato ed organizzato dall'Ass. Tékhné Teatro che aprirà le porte al pubblico giovedì 26 giugno nell'area verde di Viale Suor. G. F. Michelotti 166, all'altezza di Corso Casale 211. L‘iniziativa nasce nel 2012 col titolo “Naturalmente in Provincia”, interessando piccoli e medi comuni della provincia di Torino con l’intento di attuare un processo di partecipazione al rispetto dell’ambiente e delle risorse attraverso eventi culturali di qualità. Ereditando le due passate edizioni, il Festival viene ribattezzato e cambia location proponendo laboratori per adulti e bambini, proiezioni di film e documentari, incontri e dibattiti con esperti a livello internazionale prima dell’aperitivo e musica e teatro in serata, con prime regionali e artisti professionisti. INFO info@tekhneteatro.com – tel 393.866347 Facebook e Twitter: Tékhné Teatro - #ETHF2014 Programma completo e aggiornamenti www.tekhneteatro.com
tempo libero
| FIERE | g ust o | c u l t u r a |
| F i er e | gusto | cultu ra | SPORT E NATURA PER UN’INDIMENTICABILE ESTATE A BARDONECCHIA
Dal 21 Giugno apertura impianti di risalita, Adventure Park Nuovo percorso di free ride al BikePark, percorso naturalistico e pista di Snow tubing estiva. Novità 2014 Pista di snow tubing estiva Una divertente novità per tutti i più piccoli e non solo: al Melezet, accanto alla partenza della seggiovia, apre una pista di Snow Tubing estiva. Due percorsi da 50 metri e una per i più piccoli, dove si potrà scivolare in velocità e in tutta sicurezza. Una disciplina modernissima, nata per soddisfare le richieste di un pubblico di tutte le età. Con l’ausilio di grandi ciambelle, è possibile scendere lungo la pista assaporando il piacere di scivolare in velocità, affrontando spettacolari curve paraboliche. Percorso naturalistico in località Chesal Comodamente raggiungibile con la seggiovia Melezet – Chesal, il percorso prevede una piacevole passeggiata di circa di h1 ,30 alla scoperta degli ambienti tipici della zona, il bosco di abeti, il laghetto di montagna incontrando marmotte, caprioli e cervi. Lungo tutto il percorso è possibile trovare dei cartelli esplicativi che segnalano le diverse caratteristiche degli elementi naturali incontrati sul cammino.
8
-
tempo libero
Le cornici dei pannelli sono di vari colori a seconda di quello che vi è descritto: rosso per gli ambienti naturali, giallo per le specie animali, verde per le specie vegetali e blu per le curiosità. Un’occasione per una gita piacevole, alla scoperta della flora e della fauna delle Alpi. Bardonecchia Bike Park Quest’anno il Bike Park si amplia e rinnova con un nuovo percorso di FREE RIDE, al Melezet. Il tracciato si snoda lungo il percorso della seggiovia, da quota 1900 sino a Melezet, a quota 1350 metri. Un susseguirsi di curve paraboliche woops e cambi di pendenza, in parte nel bosco e in parte nei prati, che dall'area intermedia della seggiovia portano sino al paese. Adventure Park Il Bardonecchia Adventure Park è un parco acrobatico realizzato su piattaforme aeree in legno e cordame, che permettono di effettuare in sicurezza una passeggiata “in quota” tra gli alberi Informazioni al pubblico: Ufficio Skipass Bardonecchia Tel 0122 99137 – email: info@bardonecchiaski.com - www.bardonecchiaski.com
| FIERE | g ust o | c u l t u r a |
RESILIENZE 2.0 a cura di Luciana Littizzetto e Caterina Fossati
Da sinistra
| Nadir Valente - Io che prendo il sole a Torino il 19 gennaio 2011, fotocopie su carta-190 x 110 cm |
| Valerio Berruti Shine-2009 cemento armato e resina |
| Mizokami Kazumasa - Nuvola della primavera 2012 60x50x08cm terracotta dipinta. |
L’Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana prosegue la sua programmazione di eventi culturali del 2014 con la mostra collettiva di arte contemporanea “RESILIENZE 2.0" cocurata da Luciana Littizzetto e Caterina Fossati. La mostra, patrocinata dalla Città di Torino, sarà visitabile dal 4 luglio al 19 settembre 2014 negli spazi aulici del Palazzo e si ispira al concetto di “resilienza”, che in psicologia definisce la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà. È la capacità di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza perdere la propria umanità. La mostra raccoglie nella cornice istituzionale di Palazzo Saluzzo Paesana le opere di 10 artisti italiani e internazionali invitate dalle curatrici a declinare il concetto di resilienza che oggi è usato in tantissimi campi. Resilienza in ingegneria significa la capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi. In informatica vuol dire resistere all’usura. Artisti: Cornelia BADELITA, Valerio BERRUTI, David BOWES, Alessandro GIOIELLO, Mizokami KASUMASA, Sarah LEDDA, Nicus LUCÀ, The Bounty KILLART, Nadir VALENTE, Zhang ZHE In ecologia indica la capacità dell’ecosistema di mantenere un equilibrio quando arriva un agente esterno e invenzione di strategie per ricostruirlo. In psicologia capacità di affrontare le avversità, di superarle e di uscirne addirittura rinforzato e infine in geriatria capacità dell’anziano, molto malato e molto compromesso di salute di rispondere inaspettatamente alla cure…. “Da quello che si legge, si vede, si ascolta in giro, c’è un generale senso di non futuro. Anzi. Non si tratta neanche più di senso ma di profonda convinzione che nulla possa veramente cambiare. Che il passato è stato, il presente non soddisfa e il
futuro latita. Questo si respira anche nel mondo dell’arte dove pochi sono i segnali di modernità e di ricerca e molti quelli di stasi. Le opere “Stanno” come in un lunghissimo fermo immagine. Quasi che non ci fosse più voglia e soprattutto tempo per inventare, cambiare, rinnovare, essere di nuovo. La nostra intenzione è proprio questa. Stimolare i giovani artisti a ripartire. A trovare il senso. A indagare la possibilità, a declinare di nuovo una qualche forma di futuro. Il domani c’è. C’è per forza. Tocca solo esercitare di nuovo gli occhi a vederlo. Non sono le energie che mancano manca il coraggio. Il fiato per andare. Per ritrovare un senso. Ciascuno il proprio. Non è detto che tutti debbano andare nella stessa direzione ed è proprio questo il bello. Dare di nuovo forma ai pensieri buoni. E poi non avere paura di sbagliare. Come canta Daniele Silvestri: “Perché con quello che succede in una storia come questa, non è che ti puoi chiedere se sia la strada giusta ad ogni angolo, ogni semaforo che c’è”. I problemi non si risolvono: si superano. Questo è il segreto. Provare a scavalcare il presente e ridare un senso al futuro. Abbiamo allora chiesto agli artisti di aiutarci a vedere di nuovo lontano, eliminando le nostre fottute cataratte e di ricominciare a indagare il possibile e i segnali di rinascita.” resilienze 2.0 Dal 4 luglio al 19 settembre Palazzo Saluzzo Paesana Via della Consolata 1bis Orario: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19 o su appuntamento al 347 0103021 Possibilità di organizzare eventi e visite esclusive oltre il normale orario di mostra (consultare il sito www.palazzosaluzzopaesana. it per aggiornamenti sugli orari)
Venaria real Club l'eccezionale apertura serale estiva della Reggia, dei Giardini e di tutte le mostre in corso, ogni venerdì dalle ore 19 alle ore 24, al prezzo speciale di 5€.
La Reggia eccezionalmente aperta con le sue mostre per serate magiche e indimenticabili tra arte e bellezza dalle ore 19 alle 24. Cene eleganti con musica jazz nell’incanto del ristorante Patio dei Giardini, cocktail raffinati al Caffè degli Argenti con tanta musica live, visite guidate alla Reggia e alle mostre accompagnati dagli "Amici della Reggia", gite notturne nei Giardini con il trenino, lo
10
mostre
spettacolo della Fontana del Cervo e tanto altro ancora. Un’occasione unica per godersi un’eccezionale ed affascinante visita notturna della Reggia, dei suoi Giardini e di tutte le mostre in corso. DOVE: Reggia di Venaria, Patio dei Giardini QUANDO: il venerdì dal 27 giugno al 1° agosto, dalle ore 19 COME: ingresso speciale a 5 euro La biglietteria dei Giardini (Biglietteria Carlo Emanule II) sarà aperta dalle 19 alle 24. Prenotazione Ristorante Patio dei Giardini, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal martedì alla domenica: tel. +39 011 4992386. Giro della Peschiera in Gondola dalle ore 19.30 sino alle 22: 2 euro adulti; 1 euro bambini Giro dei Giardini con il Trenino dalle ore 19.30 sino alle 23.30: 3 euro. INFO: www.lavenaria.it - 011 4992300
L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI
fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3
Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it
Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito
PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it
SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino
CUGINI DEL RE Storia del collare della Santisima Annunziata
8 aprile – 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto Esposta una serie di collari dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, tra cui il piccolo collare appartenuto a Luigi Cibrario e acquistato recentemente dalla Fondazione Accorsi-Ometto, e due grandi collari, uno proveniente da Palazzo Reale di Torino e l’altro prestato per l’occasione dal duca Amedeo d’Aosta. Via Po, 55 – 10124 Torino Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Jan Dibbets. Un’altra fotografia / Another Photography
8 aprile – 29 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Per prima la volta presentati al pubblico italiano sono una serie di rarissime opere su carta relative alle prime Perspective Corrections, la serie che a ragione è considerata come cruciale per la formulazione dell’arte concettuale. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO) Tel 011 9565222 www.castellodirivoli.org
David Seymour Retrospettiva
Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it
TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco
Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, Torino Tel 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it
7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it
15 maggio - 28 giugno. Eventinove molti anni Lucia Pescador costruisce il suo Archivio del 900 con la mano sinistra. Non essendo mancina, l'uso della mano sinistra la costringe a "disegnare male" ma con maggiore espressività e fedeltà al pensiero che la muove. via della Rocca 36, Torino www.eventinove.it
Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it
Lucia Pescador
BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®
www.newspettacolo.com
L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954
Fino al 21 settembre 2014 MAO Museo d'Arte Orientale Selezione di fotografie scattate in Giappone da Fosco Maraini (19122004) celebrando, a dieci anni dalla sua scomparsa, uno degli intellettuali italiani più appassionati del mondo orientale e in particolare delle tradizioni della cultura giapponese. Fosco Maraini, viaggiatore, antropologo, fotografo, scrittore e poeta, nel 1954 realizzò uno splendido servizio fotografico nelle isole di Hèkura e Mikurìa (Hegura e Mikuriya), al largo delle coste occidentali del Giappone, dove vivevano e lavoravano gli Ama, gruppo etnico di pescatori, dai tratti culturali originali. Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 www.maotorino.it
piccoli principi
Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso
PReraffaelliti l'utopia della bellezza
Fino 13 luglio Palazzo Chiablese Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino dal 19 aprile al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra dove verranno custoditi in un’ala dedicata del museo e da cui non usciranno per molti anni. Info e prenotazioni: Tel. 011 0881178 www.ticketone.it www.mostrapreraffaelliti.it
TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco
fino 5 ottobre 2014, Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it
11
Wildlife Photographer of the Year
Da sinistra
| Hannes Lochner Curiosity and the cat / Wildlife Photographer of the Year |
| Alessandro Bee - Little bird, big water / Wildlife Photographer of the Year |
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino porta nelle suggestive sale del Forte di Exilles, la nuova edizione di Wildlife Photographer of the Year, la più prestigiosa competizione di fotografia naturalistica. Le 100 spettacolari immagini sono le opere vincitrici nelle 18 categorie del concorso annuale, indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine, selezionate tra gli oltre 43.000 concorrenti provenienti da 96 paesi. Il premio Wildlife Photographer of the Year è stato assegnato al fotografo sudafricano Greg du Toit per lo scatto "Essence of elephants", un ritratto di elefanti africani realizzato nella Nothern Tuli Game Riserve nel Botswana. "Il mio scopo era di catturare la speciale energia degli elefanti" e il momento giusto è arrivato quando un piccolo di elefante passò di corsa davanti al suo nascondiglio nella pozza d'acqua. La velocità ridotta dell'otturatore e il filtro polarizzatore hanno permesso a Greg di far risaltare la misteriosa natura degli elefanti, appena dopo l'alba. Il Young Wildlife Photographer è stato vinto dal quattordicenne Udayan Rao Pawar, con "Mother's little headful". L'immagine mostra dei coccodrilli gaviali sulla riva del fiume Chambal, nel
Madhya Pradesch, in India, l'ultima roccaforte dei coccodrilli del Gange, minacciati dalla caccia intensiva e dalla distruzione del loro habitat. Numerosi i premi assegnati a fotografi italiani. Stanislao Basileo è il secondo classificato nella categoria "Urban Wildlife" autore di "Dam difficult". Hanno ricevuto una menzione speciale: Alessandro Bee nella categoria "Animals in their Environment" con lo scatto "Little bird, big water"; Valter Bernardeschi nella categoria "Behaviour: Mammals" con la foto "Sockeye catch" e Valter Binotto nella categoria "Botanical Realms" con "Simplicity". Wildlife Photographer of the Year dal 29 Giugno al 7 Settembre 2014 Forte di Exilles Via degli Alpini, Frazione Planta di Exilles (TO) da martedì a domenica: dalle 14 alle 19 | chiuso il lunedì Costo € 10,00 intero | € 8,00 ridotto | ingresso gratuito fino a 5 anni e possessori di Abb. Musei, T+P card e T+P card Jr | biglietto ridotto speciale scuole € 2,00 Informazioni e prenotazioni Tel 39 0122.58270 Numero verde 800 329 329 www.fortediexilles.it
ARTE IN COMUNE PER LA SABAUDA IN TOUR
Da sinistra
| Guido Reni e Beato Angelico | | Van Eyck |
La Sala Marmi di Palazzo Civico ospita per alcuni mesi (fino al 7 settembre) sei capolavori provenienti dalla Galleria Sabauda. Si tratta del piano espositivo, ‘La Sabauda in tour per le città: proiezioni, esperimenti e verifiche sul territorio’, promosso dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte – strutture statali di tutela – e realizzato in collaborazione con le amministrazioni civiche e grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. Una delle direttrici del progetto mira a stabilire dialoghi inediti, sul piano linguistico e iconografico, tra opere – o sequenze di opere – e contesti diversi da quello abituale. Nasce da questa idea l’esposizione - che fa parte del ciclo “Arte in comune” - nella Sala Marmi del Municipio, delle due terne di costituite rispettivamente da van Eyck, Beato Angelico e Schiavone e da Rembrandt, Reni e Poussin. VAN EYCK, San Francesco riceve le stimmate; BEATO ANGELICO,
12
mostre
Madonna col Bambino; GUIDO RENI, San Giovanni Battista; GIORGIO SCHIAVONE, Madonna con il Bambino; REMBRANDT VAN RJIN, Ritratto di vecchio dormiente; NICOLAS POUSSIN, Santa Margherita. L’ingresso alla mostra è gratuito, ma per visitarla è necessario prenotarsi ai numeri 0114422244 o 0114422504 (dal lun–ven. 9-17.30 sab. 9-13). Il pubblico potrà ammirare le opere - accompagnato dalle guide (volontari del Progetto "Senior Civico" della Città di Torino o Guide Volontarie di Palazzo Civico) - in orari prestabiliti: lunedì dalle ore 11 alle 13; dal martedì al venerdì dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 16 alle 18, il sabato dalle ore 10 alle ore 12. ARTE IN COMUNE per la sabauda in tour Fino al 7 Settembre 2014 Palazzo Civico Piazza Palazzo di Città 1, Torino
Splendori delle corti italiane: gli Este
Fino 6 luglio 2014 . Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it
Frammenti d’Africa
opere ispirate all’Arte Africana
Fino al 29 giugno 2014. Galleria Arte per Voi Selezione di dipinti di Silvana Alasia, intensamente partecipati, la sua interpretazione, in chiave strettamente artistica. Nella mostra saranno esposti alcuni oggetti della ricca collezione d’Arte Africana appartenente a Ettore Brezzo. Piazza Conte Rosso, 3 – Avigliana (To) www.artepervoi.it, Orari: sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00
Universale/Particolare Nicolò Colciago - Adi Haxhiaj
Fino 11 Luglio 2014. Galleria Moitre La Galleria Moitre chiude la stagione espositiva con bi personale di Nicolò Colciago (Garbagnate Milanese, 1988) e Adi Haxhiaj (Tirana, Albania, 1989) Via Santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com
Coltivare la contraddizione
Fino 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino
Enrico Colombotto Rosso
10-28 giugno 2014 SB Art Enrico Colombotto Rosso nasce a Torino nel 1925. Fin da bambino trascorre le sue giornate disegnando e studiando, da autodidatta, le diverse tecniche espressive. Nel 1948 conosce Mario Tazzoli, con cui apre la Galleria Galatea, dove esporranno artisti del calibro di Giacometti, Bacon, Balthus. A quasi un anno dalla sua scomparsa, Willy Darko omaggia il Maestro con una mostra antologica composta da opere della sua collezione privata. via della Rocca 37/f , Torino
Ricostruzioni, personale di Giacomo Modolo
14 Giugno - 6 luglio 2014 AREACREATIVA42 ASSOCIAZIONE CULTURALE – Casa Toesca La forte spinta introspettiva di Giacomo ed il suo crescente percorso professionale, hanno motivato Arecreativa42 nel realizzare questa mostra nell’ambito del progetto “Giovani curatori”. L’interesse per il suo lavoro era già stato rilevato in occasione del Premio Carlo Bonatto Minella 2013 con presidente di giuria Vittorio Sgarbi ed organizzato da Areacreativa42, quando, su più di 800 artisti, Giacomo è stato selezionato tra i finalisti under 30 con l’opera La tregua. Via Ivrea n. 42, Rivarolo Canavese (TO) www.areacreativa42.com
5 fotografi
Reset / 00*
10 giugno - 25 luglio 2014 Weber & Weber Arte Moderna e Contemporanea Luca Gilli, Roberto Kusterle, Francesco Nonino, Jean Revillard e Sylvie Romieu sono i cinque protagonisti della collettiva che inaugura il 10 giugno (dalle 18 alle 21) alla Weber & Weber. via San Tommaso 7, Torino www.galleriaweber.it
Anna Capolupo
13 giugno - 31 agosto 2014 GAM La personale di Julião Sarmento, inaugura il terzo capitolo di Dialoghi, progetto espositivo che instaura un dialogo tra artisti contemporanei e opere scelte della collezione permanente della GAM. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it
Fino al 26 Luglio 2014 Circolo Culturale Amantes RESET 00* è il nuovo ciclo di mostre collettive che accompagnerà la stagione espositiva dell'Amantes nel 2014. Ogni settimana quattro artisti si confrontano con cifre stilistiche diverse. Via Principe Amedeo 38/a. Torino. 0118172427. www.arteca.org 5 Giugno - 18 luglio 2014 Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) Protagonista della mostra è Anna Capolupo (Lamezia Terme, 1983) che con una pittura dai colori intensi riesce a esaltare le architetture suburbane e i non luoghi di Torino, ovvero quelle aree metropolitane che, a prima vista, potrebbero appartenere a qualsiasi città. Via Eusebio Bava 8/A, 10124, Torino www.bugartgallery.com
14
mostre
Julião Sarmento Lo sguardo selettivo
Dinosauri
Fino al 4 novembre. Parco Michelotti TORINO E VENARIA REALE: (MAOMuseo d’Arte Orientale, Polo Reale, Reggia di Venaria Reale, Galleria L’esposizione al Parco Michelotti di Torino si arricchisce di nuovi esemplari per un viaggio appassionante nella preistoria. Corso Casale 13, To tel. 011. 8399918 www.fondazionednart.it
Grande Migrazione
Dal 21 Giugno, Zoom Torino 20 scatti fotografici di 4 artisti/fotografi appartenenti all’AIEA – Alessandra Soresina, Sergio Pitamitz, Edoardo Castelli, Pietro Luraschi - che raccontano l’affascinante avventura della transumanza delle mandrie che dalle zone del lago Ndutu, nel sud del Serengeti, e dalla riserva di Ngorongoro partono alla volta della riserva di Masai Mara o verso il lago Vittoria alla ricerca di nuovi pascoli. Strada Piscina, 36 Cumiana (To) 011.9070419 www.zoomtorino.it
IED transportation design: 20 years of excellence 20 giugno - 31 agosto 2014 . Mauto La mostra racconterà 20 anni di formazione in stretta collaborazione con i brand leader mondiali dell’automotive. Progetti, successi internazionali, storie di ex-studenti, oggi designer affermati e presenti all’80% nei centri stile sia delle aziende che hanno collaborato con IED ma anche di quelle che si sono affiancate all’Istituto per selezionare nuovi talenti creativi. Corso Unità d'Italia, 40. Torino www.museoauto.it
IL FASCINO DELLA CAPITALE ANTICA
fino al 18 Luglio TORINO E VENARIA REALE: (MAOMuseo d’Arte Orientale, Polo Reale, Reggia di Venaria Reale, Galleria L’esposizione itinerante dello scultore Xu Hong Fei alla Fermata Torino Italia”. Si tratta di 36 opere di scultura di grande e di piccolo formato, in bronzo, legno e marmo, che saranno esposte dal 12 giugno al 18 luglio in luoghi suggestivi e prestigiosi: il MAO-Museo d’Arte Orientale, il Polo Reale, la Reggia di Venaria Reale, la Galleria Subalpina, la Piscina monumentale.
SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI
fino 20 luglio 2014. Fondazione 107 SCHERMI DELLE MIE BRAME una raccolta di circa settanta opere che una coppia di collezionisti torinesi ha riunito nel corso di un’appassionata ricerca, sulla recente iconografia del televisore nelle arti visive, retaggio in special modo del ruolo egemonico assunto dall’immaginario televisivo nella società odierna. CIELI Nel corso del '900 per molti artisti il cielo diventa soggetto, molti gli artisti in mostra, ognuno con un percorso individuale ben definito così come le tecniche utilizzate: fotografia, pittura, installazione. Via Sansovino 234 Torino tel. 011 4544474 www.fondazione107.it
Greater Torino
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artisti in mostra: Elisa Franceschi ( V i c e n z a , 1 9 8 7 ) , E va F ra p i c c i n i (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano ( L i s i e u x , F ra n c i a , 1 9 6 9 ) , Pa o l a Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
Così Accade (As it Happens)
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra conclusiva dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari
9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it
INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco
18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com
Europium – Thomas Teurlai
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
VEGETATION AS A POLITICAL AGENT
30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Via Giordano Bruno 31 Torino 011 3182235 www.parcoartevivente.it.
ETNIK – COD:5005
8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. via San Massimo 45, Torino
Eccellenze del Piemonte. Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960
fino al 15 ottobre 2014 Biblioteca della Regione Scatole di latta, disegni, colori, etichette, targhe pubblicitarie. Gli involucri dei prodotti sono il primo aspetto che accende il nostro interesse quando scegliamo che cosa acquistare, da qui l’importanza e il conseguente studio dei contenitori più adatti sia per l’impatto visivo che per la conservazione del prodotto. via Confienza 14 Torino. Info: tel. 0115757.371
www.newspettacolo.com
NEL MONDO DI ALICE
fino al 29 Giugno Mausoleo della Bela Rosin 70 Artisti da Italia, Russia, Bielorussia, Romania, Danimarca, Cina, Ecuador, Olanda, Cile, Bulgaria e Germania espongono le loro opere nel Mausoleo della Bela Rosin, un sito architettonico di importante rilevanza storica. Strada Castello di Mirafiori, 148 Biblioteche civiche torinesi: tel. 011 4429836
SO SURREAL SO PO
26 Giugno – 2 Agosto 2014 Galleria Davico Arte In mostra le opere di Andrea Berlinghieri, Angelo Barile, Sabino Galante, Tomoko Nagao, Sofia Rondelli e Fabrizio Roccatello, tutti artisti che giocano, con la loro arte, saltando qua e là tra il surreale e il pop e il pop surreale. Galleria Subalpina 21
Ritratto dell’artista da giovane
fino al 21 sett. Castello di Rivoli Edizione speciale della Borsa per Giovani Artisti Italiani; per la prima volta, gli uni accanto agli altri, una selezione dei più meritevoli candidati che vi hanno partecipato. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli www.castellodirivoli.org Tel +39 011 9565222
Now: Lo sguardo Pow sul contemporaneo
12 Giugno - 5 Luglio 2014 GALLERIA POW ALESSANDRO ICARDI Opere di: Angelo Barile, Antonella Casazza, Alessandro Caligaris, Alex Ognianoff, Elena Clari, Elena Cunene Zanotti, Enzo Bersezio, Ernesto Morales, Ezio Minetti, Danica Ondrejovic, Gianni Gianasso, Massimiliano Petrone, Marco Minotti, Pep Marchegiani, Sam Punzina, Vania Elettra Tam, Ugo Venturini e Xel. Via Rocciamelone, 7c – Torino
TURI SIMETI
12 Giugno - 20 Luglio 2014 Spazio Ersel di Torino L’esposizione interessa l’intero arco dell’attività dell'artista siciliano, a partire dai primi anni Sessanta fino ai giorni d’oggi e offre l'opportunità di seguire il percorso creativo di questo protagonista dello Spazialismo italiano. Piazza Solferino 11, Torino Ingresso Libero
Dylan Dog a Torino
27 giugno - 19 luglio Little Nemo Art Gallery La mostra raccoglie e presenta al pubblico per la prima volta le tavole originali di Bruno Brindisi e Fabio Civitelli dedicate a Dylan Dog, il personaggio creato da Tiziano Sclavi via Federico Ozanam 7 - 10123 Torino
15
LUIGI SERAFINI CODEX SERAPHINIANUS ANNO XXXIII nell'ambito del Festival La Milanesiana
Nell’ambito della XV edizione del Festival La Milanesiana Letteratura Musica Cinema e Scienza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il 25 giugno alle ore 18 sarà inaugurata presso il circolo dei lettori di Torino la mostra “Luigi Serafini. Codex Seraphinianus Anno XXXIII”. Interverranno in questa occasione con l'autore Vittorio Sgarbi e Luca Beatrice. In mostra un percorso che esplora la fantasia di Luigi Serafini attraverso i disegni originali del Codex Seraphinianus, un’opera unica nella storia dell’arte: enciclopedia immaginaria, atlante di mondi impossibili che riscrive il confine tra arte visiva e scrittura. Saranno in esposizione le tavole originali tratte dall'edizione del Codex del 2006 e quelle dell’introduzione disegnata e scritta appositamente dall’autore per la nuova edizione del 2013. In mostra anche un’installazione inedita del Mezzo-Tonno, vera e propria esplosione tridimensionale dell’invenzione senza uguali di Luigi Serafini. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio. La mostra arricchisce la collaborazione tra La Milanesiana e il Circolo dei lettori, che ogni anno offre al pubblico di Torino l'incontro con scrittori e artisti internazionali. Per l'edizione 2014 del festival saranno tre gli appuntamenti nel capoluogo piemontese, dedicati al tema del "destino dei libri": si inizia mercoledì 25 giugno con Fabio Geda, Ivan Cotroneo, Michael Cunningham, Mario Andreose e il concerto di Tricarico, mentre giovedì 26 interverranno Howard Jacobson, David Lodge, Nuccio Ordine, il critico Sebastiano Triulzi e il pianista Roberto Cacciapaglia. Appuntamento finale venerdì 27 con il dialogo tra Eshkol Nevo, Tim Parks, Meir Shalev ed Elena Loewenthal, seguiti dal concerto di Erica Mou. Tutti gli appuntamenti, a ingresso libero, si svolgeranno presso il Cortile del melograno del Borgo medievale di Torino. LUIGI SERAFINI CODEX SERAPHINIANUS ANNO XXXIII 25 Giugno-10 Luglio Circolo dei lettori via Bogino 9, Torino Orario 9.30-19.30. Ingresso gratuito
tre nuove inagurazioni alla Gam | ars viva 2013/2014 Truth/Reality | SURPRISE - Piero Fogliati | VITRINE - Gente in strada (Passaggio pedonale) - Alis/Filliol Da sinistra
| Adrian Williams | | Piero Fogliati. Surpise | | Alis/Filliol. Vitrine |
La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino è la prima istituzione museale italiana a presentare dal 25 giugno al 7 settembre i vincitori dell’edizione 2013/2014 del premio ars viva Fine Arts Prize: Björn Braun (Berlino, 1979), John Skoog (Malmö, Svezia, 1985) e Adrian Williams (Portland, Oregon, USA, 1979). I tre artisti sono stati invitati a partecipare ad una mostra itinerante che si tiene in tre prestigiose istituzioni museali con sede in Germania e all’estero. Inaugurazione: mercoledì 25 giugno, ore 18.30. In mostra fino al 7 settembre 2014 Il terzo appuntamento del 2014 di Surprise è dedicato a una selezione di opere e disegni dell’artista Piero Fogliati. La mostra alla GAM si focalizza su alcuni dispositivi luminosi e sonori di Fogliati, tra cui due opere acquisite dalla Fondazione De Fornaris per le collezioni della GAM e mai esposte prima d’ora, poste in dialogo con i disegni della serie La città fantastica, realizzati tra il 1967 e il 1970. Surprise è un ciclo annuale di appuntamenti
16
mostre
dedicati ad aspetti specifici della ricerca artistica torinese tra anni Sessanta e Settanta. Questa serie di mostre è curata da Maria Teresa Roberto, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia Albertina di Torino. Inaugurazione: mercoledì 25 giugno, ore 18.30. In mostra fino al 14 settembre 2014 Proseguono anche gli appuntamenti di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte. L’edizione di quest’anno, intitolata Gente in strada (passaggio pedonale) curata da Anna Musini, si propone di suggerire un racconto, una narrazione visiva sul nostro tempo e sulla contemporaneità storica e artistica. Protagonisti del quarto appuntamento sono Alis/Filliol, (Davide Gennarino e Andrea Respino). Inaugurazione: 25 giugno ore 18.30 GAM galleria civica d'arte moderna e contemporanea via Magenta, 31 www.gamtorino.it
musica: sette giorni a Torino giovedì 26 giugno
-CAPAREZZA in concerto GruVillage Festival via crea 10, Grugliasco (TO) apertura porte ore 20.30 primo ingresso Ore 21.30 secondo ingresso Inizio spettacolo ore 22.00, posto unico in piedi 16 euro Dopo l'uscita di Museica, il nuovo album di inediti pubblicato da Universal Music lo scorso 22 aprile, Caparezza sarà protagonista dei principali festival estivi italiani con un nuovo tour. Il nuovo album, scritto
Caparezza
e prodotto da Caparezza, contiene 19 brani inediti che nascono dal particolare incontro tra musica e arte pittorica. -Stefano Bollani in concerto Venaria Real Music Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale Ore 21.30 - posto a sedere numerato primi posti 23€ +prev. - secondi posti 18€ + prev. INFO e PRENOTAZIONI: +39 011 4992333 - www.lavenaria.it Piano Solo Nel suo concerto in Piano Solo non chiedetegli cosa farà, Stefano Bollani non lo sa finché non appoggia le due dita sui tasti ed
arrivare ai bis a richiesta in cui mescola 10 brani come se fosse dj. Il biglietto del concerto apre le porte della Reggia, dei suoi Giardini e delle mostre in corso, che saranno visitabili fin dal tardo pomeriggio, per poter godere, insieme alla musica, della storia, del paesaggio e dell’offerta culturale della Venaria Reale. -Pagliaccio in concerto EarTHink Festival area verde di Viale Suor. G. F. Michelotti 166, all'altezza di Corso Casale 211 Torino Alle 21, apre la sezione prettamente artistica e serale di Earthink Festival_cultura e spettacolo per il nostro pianeta il gruppo “Pagliaccio” (Biella), band emergente ma già pluripremiata, che scrive e racconta di storie quotidiane e personaggi comuni, filtrati e centrifugati, riproposti con un taglio ironico, ponendo particolare attenzione alle abitudini quotidiane anche in rapporto con l’ambiente. -senzanome in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 possib ilità di vedere le partite dei mondiali in diretta - dalle 19 apericena Tributo Nomadi A grande richiesta i Senzanome tornano "a casa" con una data tutta torinese in uno dei locali che ospitano i migliori Live del panorama musicale del territorio. Il consueto percorso nella storia del gruppo attraverso i brani di tutte le epoche.
Senzanome Nomadi
Stefano Bollani
inizia a ripercorrere il suo io, la sua memoria, i suoi sentimenti. Piano Solo è un viaggio nella sua musica interiore, nelle sue emozioni, passando dal Brasile alla canzone degli anni'40 fino ad
18
MUSICA
Gli Art nascono a Rivoli nel 1996 dall'unione di musicisti provenienti da esperienze diverse, accomunati dall'idea di ricreare un certo sound, quello inconfondibile di band storiche come Toto, Police, Yes, Van Halen... Gli Art sono Andrea Stefani (chitarra), Bruno Roncaglio (batteria), Davide Aglì (tastiere), Joyce Galicia (voce), Marco Peca (basso) Foot Stompin Band Band nata nel 2010 dall'incontro di musicisti, alcuni "diversamente giovani", con il rock quale denominatore comune. Si ispirano al rock blues anni 70/80 con qualche piacevole digressione 'r&'b, pop 'n soul. Il sound di riferimento è quello di Gary Moore, Whitesnake, Robben Ford, John Mayer. I Foot Stompin Band sono Claudio Sassi (chitarra, voce), Mauro Bellini (basso, voce), Cesare Revigliono (tastiere, armonica, voce), Carlo Badagliacco (batteria), Donatella Germek (voce)
-BASSA FREQUENZA Fest concerti Treff Via San Carlo,1 Giaveno. Cena km zero dalle 19:00; live gratuito nel basis ore 21:30 info@treff.it - www.treff.it 338 1323279 Rassegna a cura della Associazione Bassa Frequenza (Corso Francia 231/d Rivoli). Giovedì 26 giugno ART + FOOT STOMPIN BAND.
-IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
inaugurazione Mc Ryan's Rinasce a Moncalieri il tempio della musica live Da giovedì 26 giugno Moncalieri Torino dalle 17 In una stagione che ha visto chiudere diversi punti di riferimento della musica live a Torino e Provincia, ecco finalmente una buona notizia per tutti gli amanti dei concerti e del sano divertimento. Riapre, a pochi metri
annunciarvi che il 5 luglio ci sarà l'esibizione dello spagnolo Diego Deza Huete, vecchia conoscenza delle serate targate Mc Ryans. Ecco il calendario dei primi eventi in calendario: Giovedì 26 giugno Inaugurazione Venerdi 27/06: Rustywood (rock band di cinque elementi) Sabato 28/06: RadioFreccia - Ligabue giovedi 3/07: Festa a tema anni 70/80 venerdi 4/07: Radio Reset - negrita sabato 5/6: Diego Deza Huete Mc Ryan's viale Europa, 60 - Moncalieri (TO)
dalla sua sede storica, il Mc Ryans di Moncalieri, locale che per anni ha ospitato centinaia di live e ha permesso a gruppi e pubblico di coltivare l'amore per la musica dal vivo. Il MC Ryan's nasceva proprio il 26 giugno 1995 a Moncalieri e quindi si annuncia una grandissima festa, a partire dalle 17, per l'inaugurazione della nuova struttura. Il nuovo Mc Ryans si presenta al passo con i tempi con un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto - per non impazzire con il parcheggio - insomma... un locale perfetto per le serate di tutti i torinesi. Siete tutti inviatati all'inaugurazione di giovedì 26 giugno per conoscere tutte le novità e il programma di una lunga stagione di musica! Sicuramente possiamo già
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
Blackout Fest concerti, presentazione di libri, cabaret, spettacoli per bambini 26 giugno - 29 giugno sPAZIO 211 Torino
Ventiduesima edizione della festa che celebra e finanzia le attivita della radio indipendente torinese. Giovedì 26 dalle 21.30 dal vivo: ZU (Roma/Usa math-noise, jazz-metal). TONS (Torino stoner doom). WUT (Torino free jazz/noise). Venerdì 27 dalle 21.30 dal vivo: BONNE HUMEUR PROVISOIRE (Francia toy music/no wave/electro). Dalla Francia una rivisitazione no-wave frullata alla massima velocità in un rodeo meccanico per bambini mai cresciuti. BADABOUM (Francia no wave/diy/punk). Un curioso ibrido tra la prosa schizzata e delirante di Antonin Artaud e le armi soniche autocostruite dei Neptune, Badaboum propone un live ad alto tasso di nevrosi. BOLOGNA VIOLENTA (Bologna avant-rock, audio collage, metalcore). Radioworks, collage e musica pesante si lanciano su una uno bianca verso territori grindcore e doom con la partecipazione samplerizzata di molte voci note del mal-costume italiano. LOU QUINSE (Torino punk/irish/celtic folk). Sabato 28 dalle 21.30 dal vivo: I FASTI (Torino spoken/post rock). Scuri spoken word su ambientazioni abrasive raccontano storie sporcate di elettricità. THE YELLOW TRAFFIC LIGHT (Torino shoegaze). I più giovani shoegazer di torino rileggono l’epopea degli Spacemen 3, portando fuori alla luce del feedback storie finite male e lunghe notti viste dal finestrino. RONNY TAYLOR (Torino prog/psych soul). L’inatteso risveglio di un genere dimenticato attraverso le scorribande di questo trio torinese assume pieghe via via psichedeliche, math e soul. JEALOUSY PARTY (Berlino/Firenze free jazz/punk/ avant). Da oltre 20 anni, mentre l’italia se ne ricorda
venerdi 27 giugno
-aperi jazz summer con max gallo quartet in concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€euro
solo occasionalmente, c’è qualcosa che va in direzione ostinatamente contraria. Inseriteli in cima alla lista tra i Ruins e Otomo Yoshihide. THE PUSSYWARMERS (Svizzera marching band/psychfolk/lo-fi). Voodoo Rhyhtm è una etichetta Svizzera che non tradisce mai. Anni dopo i Dead Brothers, la migliore risposta autoctona al folk revival danzereccio nel cuore dell’Europa. TRANS UPPER EGYPT (Roma psych rock, post-punk, afro beat). Ultimo album uscito per la texana Monofonus Press, ha nel dna le stramberie di Sun Araw ben situate su propulsioni motoriche craute. Imperdibile. EAZYCON (Torino free jazz/wave). Il gradito ritorno degli ottoni di casa Partipilo con questa bizzarra creatura Domenica 29 Dalle 21 cabaret Spazio 211, via cigna 211, Torino
Moncenisio. Tutti i venerdì estivi saranno condotti dal chitarrista Max Gallo che avrà tutte le settimane ospiti diversi del panorama jazz torinese. A seguire jam session aperta. Il sabato invece sarà dedicato al rock-blues sempre in dimensione
1982!!) un sano e trascinante repertorio rock e da altrettanti anni riempiono i locali e le location dove vengono invitati a suonare. La loro inesauribile sete di rock è quella che permette loro di proporre spettacoli travolgenti, momenti imperdibili di buona musica e di divertimento.
Max Gallo
acustica. I concerti, che si terranno all'aperto, avranno inizio alle 21. Novità estiva nella programmazione dello storico locale di Torino. Il Magazzino di Gilgamesh presenta una rassegna jazz nel fresco del suo ampio e piacevole terrazzo affacciato nel verde di piazza
20
MUSICA
-momo in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 I Momo suonano da tantissimi anni (dal
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
LA VEDOVA ALLEGRA. Chiusura Stagione d'Opera 2013-2014 dal 27 giugno al 6 luglio Teatro Regio Torino La Stagione 2013-2014 del Teatro Regio si chiude con la spensieratezza della Belle Époque viennese: dal 27 giugno al 6 luglio andrà in scena La vedova allegra (Die lustige Witwe) di Franz Lehár, una delle operette più popolari e longeve, per l’occasione in italiano con la traduzione ritmica di Ferdinando Fontana. Condurrà l’Orchestra e il Coro del Teatro il maestro austriaco Christoph Campestrini, che torna sul podio del Regio dopo aver diretto l’indimenticabile concerto del 270° anniversario della fondazione del Teatro nel 2010. Il Coro sarà istruito dal maestro Claudio Fenoglio. La creazione di Lehár è una festa musicale che da più di un secolo è capace di coinvolgere ogni tipo di pubblico: La vedova allegra, nell’allestimento di Lirica Veneto, per la regia di Hugo de Ana, autore anche di scene e costumi, diventa uno spettacolo ironico e sontuoso. Gli sfarzosi abiti da sera, le acconciature piumate, le decorazioni in stile Liberty, le luci di Andrea Anfossi e le coreografie di Leda Lojodice evocano l’atmosfera decadente e irresponsabile dell’Europa di inizio Novecento. Il soprano bulgaro Svetla Vassileva, che nelle scorse stagioni ha interpretato con grande intensità Tat’jana nell’Evgenij Onegin e Tosca, veste i panni della ricca e allegra vedova Hanna Glawari. Il baritono Nicolò Ceriani, che negli ultimi anni ha otte-
venerdi 27 giugno
-Ila Rosso in concerto Cap 10100 corso Moncalieri 18, Torino prenotazionicap10100@gmail.com
Ila Rosso
22
MUSICA
nuto un successo internazionale nel repertorio buffo, è il barone Mirko Zeta. Daniela Mazzucato, brillante soprano di fama internazionale con una grande esperienza nel repertorio d’operetta, interpreta Valencienne. Il baritono Alessandro Safina, artista a tutto tondo sia nel repertorio lirico che in quello leggero, interpreta il conte Danilo. La produzione vanta la partecipazione straordinaria di Antonello Costa, uno degli artisti più originali del panorama comico italiano, con una lunga carriera in campo televisivo e cinematografico, per l’occasione indossa i panni dell’impiegato di cancelleria Njegus. In quegli anni, a Vienna, l’operetta era il genere teatrale di punta; la concorrenza era spietata ed era molto difficile «sfondare»: in tale contesto, e tra mille impedimenti, debuttò La vedova allegra al Theater an der Wien nel 1905. All’epoca Lehár era un autore poco noto, sul quale la direzione del teatro non era disposta a scommettere. La prima dell’opera sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai-Radio3 il 27 giugno alle ore 20. Posti in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 Tel. 011.8815.241/242, presso InfopiemonteTorinocultura, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270. Info: tel. 011.8815.557
tel. 011 6603725 ore 21.00 Ila Rosso è un progetto cantautorale nato nel 2008 dalla volontà di Ilario Rosso, classe 1976, cantastorie, disoccupato, laureato in Fisica. Rifacendosi alla tradizione dei menestrelli medievali racconta, attraverso l'ironia e la stravaganza dei testi, la realtà cosiddetta civilizzata che ci circonda.
sioni inedite ed un paio di cover a sorpresa. Tra slide guitar, mandolini e musica di lotta…
-FRATELLI SENZA SPINA in concerto Vicolo Corto Via Trento 60, Pinerolo ore 21.30 ingresso con tessera ARCI Bobo, Zorro ed Alby dei Fratelli di Soledad, in parallelo al tour elettrico del nuovo Cd SALVIAMO IL SALVABILE atto II, proporranno in uno spettacolo acustico, i brani più “intimi” delloro repertorio,alcune chicche dal nuovo cd e delle rivisitazionidi brani ripescati dai loro 9 cd eseguiti in ver-
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 27 giugno
-organalia concerto Chiesa di San Filippo Neri Via Maria Vittoria, 5 Torino ore 21,00 gratuito VALTER SAVANT LEVET, organo Nato a Torino, ha iniziato gli studi musicali all’Istituto per ciechi di Torino. Ha quindi proseguito nella stessa città, come primo non vedente, al Conservatorio “Giuseppe Verdi”, diplomandosi in Pianoforte, Organo, Composizione, Direzione di coro e Didattica della musica. Durante gli studi al Conservatorio ha frequentato il liceo linguistico conseguendo il diploma di traduttore in lingue straniere. Ha vinto numerosi concorsi organistici nazionali e internazionali quali il concorso Bach di Lipsia in Germania (nel 1985 e nel 1992) e il Concorso di Odense in Danimarca (nel 1994). Ha al suo attivo numerosi concerti in Italia e all’estero; affianca la sua attività concertistica a quella di direttore di coro
Valter Savant-Levet
ed è spesso affiancato da gruppi vocali e da solisti. è stato selezionato come unico italiano al primo festival paralimpico per pianisti a Tokyo (Giappone). -BeFree Trio in concerto Corte della Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13 Torino ore 22.00 011/19709600 Arriva l’estate e con lei ripartono gli appuntamenti in Piazza dei Mestieri con gli eventi di musica dal vivo 2014, anno dei festeggiamenti del decennale! Proporre musica di qualità e nello stesso tempo divertire un pubblico vario: ecco il duplice desiderio del progetto musicale BeFree. I tre componenti - Sara Bellantoni, voce del gruppo e attuale prima corista nelle esibizioni live di Eros Ramazzotti, Mario Bracco e Michele Bornengo - intendono proporsi al pubblico attraverso un repertorio di brani famosi che risuonano nei ricordi e nelle menti di
molti, con un vasto repertorio che mette in risalto le doti tecniche dei tre musicisti e la bellissima voce di Sara, spaziando dai Beatles ad Alanis Morrisette, Norah Jones, David Bowie, Marvin Gaye e tanti altri.
BeFree Trio
-Daniele Guerini & Riccardo Gresino + assist in concerto Caffè del Progresso Corso San Maurizio, 69, Torino ore 21 Ingresso Up To You Ingresso + disco 10 euro Live elettrico di Daniele Guerini & Riccardo Gresino + Band al completo in occasione della promozione del disco Il Senso Delle Scelte. Ospiti della serata gli Assist in set acustico. Dal 9 maggio in tutti i Digital Stores, con marchio Italianbrit, e in vendita in formato fisico presso lo storico negozio torinese Queen Music, Il senso delle scelte è il primo album dell’artista torinese Daniele Guerini. In perfetta sintesi tra le sonorità rock britanniche e il gusto della scrittura in
italiano, il lavoro è anticipato dalla ballad dalle sfumature britpop "Dormiveglia". Nella produzione artistica di Daniele Guerini si incrociano il rock più severo e gli accordi più dolci, la follia e la ragione, la luce e il buio, i chiaroscuri, i sottintesi, le mille contraddizioni e i vicoli ciechi della mente umana. La serata sarà arricchita dall'esposizione delle opere dell'artista Alessandro Bora. -P.A.S.S contest musicale Pink Village via G. Verdi 51 Fraz. Tetti Rosa (Vinovo) Inizio serata ore 19.00 con apericena. Entrata libera, consumazione facoltativa Il comune di Vinovo in collaborazione con l'Asscociazione Culturale Contatto e Radio Contatto propone nell'ambito delle iniziative culturali per l'anno 2014 il contest musicale “ P.A.S.S.” dedicato a tutte le band e singoli musicisti emergenti presenti sul territorio piemontese. P.A.S.S. si svolgerà presso il Pink Village di Tetti
Rosa, storico locale per le realtà musicali della zona sud di Torino, con le seguenti date: giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 giugno fasi preliminari; domenica 29 giugno finale. Più di trenta iscrizioni hanno messo a dura prova i selezionatori che si sono dovuti confrontare con musica di genere diversa e tutta ottimamente eseguita. Giovedì 26 giugno Legio Invicta – Spaghetti Trash – Cries – Siberia Venerdì 27 giugno Ylamar – Burninvoid – The Gardens Of Babilon – Dandy Sabato 28 giugno Wicked Expectation – The Rejected – Mater Morbi – Bad Weather Project Domenica 29 giugno Finale
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
LA SALUTE IN COMUNE 2014 musica e concerti live al servizio del ben-essere 27 giugno - 20 luglio Giardini Reali, corso San Maurizio 4, Torino Ogni giorno un argomento differente da scoprire con chiacchierate, interviste, pillole di salute, stand informativi e cene tematiche. Poi laboratori di artigianato e cura di sé, concerti, animazione per bambini e un concorso musicale per musicisti under trenta. Anche quest’anno i Giardini Reali di Torino (corso San Maurizo 4) si vivacizzano per ospitare La salute “in Comune” manifestazione che dal 27 giugno al 20 luglio tratta di ben-essere e prevenzione. La manifestazione inaugura venerdì 27 giugno alle 21.00 con i saluti istituzionali della Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie, a seguire, ore 22 i Bandita al Revés reinterpretano e miscelano dal vivo la musica del Latino Americana e Sud Europa. Lo spettacolo è costruito attorno a brani imparati durante una lunga permanenza nel continente sudamericano e nei numerosi viaggi attraverso la penisola Iberica. Sono brani appresi da musicisti, artisti di strada, contadini, da Buenos Aires a Lisbona, da Valparaiso a La Paz, dalla Catalunya al Brasile. La scaletta fa ballare e divertire, ma non è per nulla scontata: ogni pezzo ha una sua storia precisa e a la Bandita prova a creare connessioni tra l’anima, la musica e la festa delle parti latine di due continenti. Sabato 28 giugno Band Liberi Dentro. La band Liberi Dentro, nata all’interno dell’associazione Artedivivere, vanta un’importante esperienza nel campo musicale. La missione è dimostrare come non sia necessario essere belli, camminare o vederci per cantare, suonare o semplicemente avere delle idee, l’importante è riuscire a comunicare con qualcuno disposto ad ascoltare. Il gruppo sperimenta inoltre quanto siano importanti i laboratori per creare gruppi eterogenei in cui parole come disabilità, fragilità, gravità perdono quasi di significato. Domenica 29 giugno Aiutami a non avere paura. Spettacolo Teatrale di Ass. anteScena e Assemblea Teatro. Lo spettacolo nasce da un libro, che nasce da una storia, difficile, di dolore. Un bambino, un tumore. La vera protagonista è la malattia.
venerdi 27 giugno
-TRIO CHIAROSCURI + TRIO SONA in concerto Chiesetta di legno Via Perosi, 11 Torino ore 21 Il Trio CHIAROSCURI nasce nel 2012 e il suo debutto avviene nel settembre dello
Trio Chiaroscuri
24
MUSICA
Attorno ad essa scorrono tutti i sentimenti, le emozioni e i vissuti che pervadono e invadono la vita di chi vive il dolore sulla propria pelle e di chi ne è spettatore impotente. Lunedì 30 giugno Ding Dong Duo. Concerto di musica popolare. Il progetto nasce nel febbraio del 2013 con lo scopo di farsi interprete di musiche di ascendenza popolare. Il duo si presenta al pubblico con un repertorio che passa attraverso le radici afro-americane del jazz e del blues, con brani come “Mack the Knife” o “Lullaby of Birdland”, e si propone anche di esplorare i territori della musica sudamericana e iberica senza poi tralasciare qualche accenno alla tradizione folk dell'est europeo. Martedì 1 luglio Talent Garden – La salute vien suonando - II edizione. Concorso musicale. Mercoledì 2 luglio. Il Cerchinacolo. Spettacolo teatrale di Ass. Il Cerchio degli Uomini. Giovedì 3 luglio. Figurelle - Canzoni, storie, apparizioni. Spettacolo concerto dei LabPerm di D. Castaldo. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 01119784536, scrivere a polo.salute@comune.torino.it e visitare il siti www.lasaluteincomune.it.
Bandita al Revés
stesso anno in una sede prestigiosa: i Musei Vaticani. Così grande il successo di pubblico e critica che il Trio viene subito invitato a registrare l’intero programma da concerto presso la sede di Radio Vaticana. L’attività concertistica del Trio si diffonde immediatamente: nel 2013 si esibisce nel la maratona mu si cale per festeggiare la na scita di Mozart e inizia la collaborazione con l’Associazion e Tu r i s m o To r i n o e Provincia, che li porta ad esibirsi in sedi rinomate. Michela D’AMICO e Paolo CHIESA, violini - Luigi COLASANTO, violoncello Il Trio SONA nasce nel 1990. Ha suonato per numerose rassegne di con certi nazionali ed internazionali tra le quali: Rive Gauche, “Piemonte in Musica”, Società Umanitaria, Rassegna
Chitarristica Internazionale Mu - sincanto, Festi val Chitarristico In ternazionale “Luigi Legnani”, Eventi per la celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, Classico d’Autunno, Estate Sogliese, Amici dell’Arte, Amici della Musica. Il repertorio è composto da musiche originali per trio di chitarre degli ultimi due secoli e da alcune trascrizioni effettuate dagli stessi componenti del Trio. Franco CAVALLONE, Massimo IAMONE, Rodolfo MEZZINO chitarre -RUSTY WOOD in concerto Nuovo Mc Ryan's viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) rock Roberto Perotti - chitarra e voce Enrico Ciarlone - chitarra sol. e voce Jimmy Giordano - basso Danilo Cantamessa - tastiere Stefano Stivanello - batteria
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 27 giugno
-RADIO SLAVE dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino ore 22:00 Info: 3395454752 RADIO SLAVE (Rekids / Work Them . UK) + Marcelo Tag + Emiliano Comollo. Radio Slave è lo pseudonimo che l'artista britannico Matthew Edwards utilizza per firmare brani e remixes tra electro pop, italodisco ed house e non é un caso che la magia ed alchimia dei suoi re-edit abbia influenzato produzioni di Carl Craig, DJ Hell, X-Press 2,
Radio Slave
Confused. Il suo debutto come produttore avviene sulla raffinata label di Derrick Carter, la Classic Records. Sarà successivamente l'etichetta discografica di Damian Lazarus, la Crosstown Rebels, a pubblicare i suoi lavori. Da gennaio 2006 Matt si concentra sul progetto Rekids, una nuova esplorazione sonora in territori downtempo e cosmic funk -Let's Dance - Party anni 80 dj set Fluido Viale Cagni, 7, Torino per info e prenotazioni: letsdance1981@gmail.com mob & whats app: 3297894555 ingresso euro 3. Apertura porte 22.30 area all'aperto e terrazze sul fiume + dancefloor con aria condizionata In consolle Dj Becca & Ale Tubo Special Guest DJ DAVE Visual & Photos Alessia ConTe Public Relations Friso La musica vide l'esplosione delle prime macchine elettroniche mentre il punk e il
Tiga, Fischerspooner, Justin Timberlake, The White Stripes, Trentemoller, Pet Shop Boys, Paul Mc Cartney e perfino Elton John. Pioniere della serata Vapour al Fabric di Londra oltre alla collaborazione come esperto musicale per la rinomata rivista Dazed and
rock la facevano ancora da padrone ed il pop avanzava a grandi passi graffiandosi ad 8 bit. La gente si divideva tra calze bianche e Timberland, Vespa PX con altoparlanti sul bauletto, Vespa 125 Primavera, chiodo e stivali da cowboy. In questa atmosfera nasce la serata Let's Dance. Un evento fatto di musica strictly 80's, videoproiezioni, set fotografici e tanto altro. -HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 nella parte estiva della discoteca. Dreamboys vs Hawaiian Girls. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ingresso gratuito fino alle 00.00 Dopo 20 euro Uomo e Donna FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con il groove dance dei DJ set: Dj Fede - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Dj Yves Le Funk Voice Luca Lucarelli - Ares Favati
FEDOR KESHER & THE JOULE LTD zona d'ombra relase party + PLATO (dj set)
Venerdì 27 giugno Treff Giaveno - chiusura stagione Basis (il nuovo piano inferiore) GRATUITO A sancire l'ultima serata della stagione nel #Basis, la grande novità della stagione del Treff, il release party del nuovo lavoro dei FEDOR KESHER & THE JOULE LTD intitolato ZONA D'OMBRA. Fedor Kesher & The Joule Ltd. Il progetto nasce nel 2011 dall'unione artistica di tre amici che in una sera primaverile decidono di iniziare a suonare insieme, senza una particolare direzione musicale ma lasciandosi trasportare dal proprio background. Il gruppo, composto da Fedor Kesher e i Joule Limited (Mato e Matt2nd), realizza in qualche mese l'album "Eraserheart" (il titolo è un omaggio al film d'esordio di David Lynch, "Eraserhead"), un amalgama di rap, chitarre ed elettronica. Dopo quasi due anni di pausa, nel maggio 2013, Fedor Kesher e Mato decidono di rispolverare il vecchio progetto e realizzano un EP di 8 tracce ("Casey, elephant's heart"), in cui il rap si appoggia su chitarre dolci e melodiche. Nel novembre 2013, con l'ingresso di Lore nella formazione, iniziano i lavori per "ZONA D'OMBRA". Il disco, in uscita in questi giorni, miscela atmosfere e sonorità diverse, legate però da un filo conduttore che rende il tutto una sorta di viaggio notturno tra le immagini del passato e l'orizzonte che si avvicina. A seguire dj set di PLATO (future garage / dubstep / post dubstep )
Dalle ore 19:00 cena km zero al piano superiore dalle ore 22:00 live ingresso gratuito Treff Via San Carlo,1 Giaveno. info@treff.it - www.treff.it Info. 338 1323279
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: sette giorni a Torino
ANALOG FACTORY #2 The Analogue Cops (live) + F. Cazzola (live) + P. Di Stefano Sabato 28 giugno CSA Murazzi Torino - Ingresso 5 euro - ore 22.30
Il secondo appuntamento di Analog Factory vedra' come protagonista il duo berlinese Lucretio & Marieu aka The Analogue Cops che proporranno il loro live set techno caratterizzato dall' uso di strumenti analogici. Ad affiancarli in console Franco Cazzola (live), Patrick Di Stefano DJ Producer (dj set). In apertura l' etichetta torinese Old and Young Records feat. Gambo & D-Vince. Marieu e Lucretio aka The Analogue Cops sono i due membri italiani fondatori dell'unità di assalto Restoration, una delle ultime etichette indipendenti underground esistenti sulla terra, veri paladini, difensori dei vinili e i peggiori nemici del download digitale; da 4 anni sono sistemati a Berlino, dove hanno già imposto il loro messaggio composto da pura Techno analogica. Quel tipo di techno derivante dalla Chicago House Music alla disco di Larry Levan, dal funk di George Clinton al jazz di Miles Davis. Profondamente ispirati da Jeff Mills e Theo Parrish, hanno usato un loro sound analogico per portare ordine nella dancefloor mondiale. Nei loro live show vengono usati hardware analogici ad ingranaggi. Nell'estate 2010 fondano l'etichetta Appointment con i loro amici di Live Jam Records, da cui hanno fatto uscire due remix ufficiali della traccia di Moodymann I can't kick tris feeling when it hit
sabato 28 giugno
-aperi summer con the Rocket Men in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€ euro Serate all'aperto sull'affascinante Piazza Moncenisio, a cavallo tra gli ultimi raggi di sole e il chiarore della luna. Lontani dalla frenesia del centro città Il Gilgamesh ha creato uno spazio in cui rilassarsi e concedersi un paio d'ore di ottima musica. Sabato 28 sarà la volta dei The Rocket Men, che propongono uno show energico e divertente, basato sui grandi successi del Sir di tutte le epoche musicali, dai tempi di “Elton John” a quelli di “The One” e oltre, coinvolgendo e attirando chi vuole ascoltare e vedere ottima musica. Sono la prima Elton John Tribute Band in Piemonte.
The Rocket Men
26
MUSICA
che appare sulla Decks Reworks, sempre lo stesso anno rilasciano l'EP Rathaus Neukölln per la Sabotage Records, un disco continuamente suonato, tra gli altri, da Riccardo Villalobos. CSA Murazzi Ingresso 5 euro
Analogue Cops
-Radici salentine balli e concerto Cap 10100 corso Moncalieri 18, Torino prenotazionicap10100@gmail.com tel. 011 6603725 Serata Salentina, ronde libere per tutta la sera. Ore 20:00, stage di ballo pizzica a cura dell'Associazione Culturale "Radici
FramMenti Salentine
Salentine". Ore 21:30 "Pizzica ed emozioni del Salento", concerto del gruppo FramMenti Salentine. L'Associazione Culturale "Radici Salentine" nasce a Torino dall'esigenza di riscoprire le proprie origini e promuovere e valorizzare tutti quegli aspetti che, a causa della frenesia del tempo e della lontananza dalla terra natia, vanno man mano perdendosi. Rappresenta un centro d'incontro per i "Salentini" che vivono in Piemonte e per tutti gli amanti del Salento e della sua musica. Il gruppo "FramMenti Salentine" nasce a
Torino nell'ottobre del 2006, da un idea di Gianluca Rizzello e Stefano Donno, con il progetto di diffondere la tradizione musicale salentina in tutta Italia. -Skanavese Agricolo Ska in concerto Vecchio Campanile P.zza IV Novembre Ceres (To) ore 22 musica D.O.C. a km zero A formare Skanavese Agricolo Ska, è Angelo Greco con alcuni musicisti della provincia canavesana. L’intenzione è di dare allo ska un taglio “agricolo” ed allo stesso tempo acustico, rivalutando alcuni strumenti tipici propri delle cosiddette “ballabili” della tradizione piemontese e ricercando nelle sonorità, la semplicità della musica popolare e di creare un genere del tutto nuovo: appunto lo ska agricolo. L’ambientazione musicale bucolica, da cui “Agricolo”, conferisce sonorità tipiche, allegre e coinvolgenti, al repertorio, che in chiave Ska affronta, attraverso arrangiamenti propri, brani di autori come Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Cochi e Renato (con i loro tipici dipinti cabarettistici), i quali, con sensibilità, ironia e sarcasmo, hanno raccontato l’Italia dagli anni sessanta in poi…
Skanavese Agricolo Ska
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 28 giugno
-organalia concerto Chiesa parrocchiale di San Desiderio martire Via Ottavio Borla, 18 FIANO ore 21,00 gratuito SILVIO SORRENTINO, organo Nel 2011 è stato invitato a far parte del Comitato scientifico del prestigioso Internationales Symposium zur Bedeutung und Zukunft der Orgel tenutosi nel mese di settembre a Zurigo (CH), anno in cui è stato inaugurato il nuovo grande organo in stile barocco anseatico della chiesa di nostra Signora di Fatima in Pinerolo, costruito su suo progetto e sotto la sua supervisione, considerato uno degli strumenti di recente costruzione più significativi sul territorio nazionale italiano. Attualmente si sta occupando del restauro dell’organo settecentesco della Chapelle de
-radioFreccia in concerto Nuovo Mc Ryan's viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) Tributo Ligabue Con all'attivo oltre 500 concerti sui più prestigiosi palchi Italiani i RADIOFRECCIA Torino sono il gruppo a cui si sono ispirati la maggiorparte dei tributi a LIGABUE oggi in circolazione. Tour dopo tour, anni di espe-
rienza accumulata ed entusiasmo immutato ne fanno lo stato dell'arte in quella che è la vasta proposta di tributi dedicati al LIGA. Il cantante Francesco Massafra, fondatore del gruppo con il chitarrista Giorgio Jo Chies, riesce a rendere in modo assolutamente naturale il senso di somiglianza al rocker emiliano
nomi più promettenti della scena underground Torinese. Con i live di: Frank The Rhyme + Rico + Milizia Postatomica (grim- rakno-eta-lince) + Nucleo Antimateria Crew (ThaismokeCBR-Hero-Noti-Kg) + One Love (KorvenLince-Nova) + Smooke Out (Think-Tokayo) E la presentazione ufficiale del disco: Troppo tardi / Troppo presto di Boston Stewie. Ai piatti Dj Koma direttamente dai PoorManStyle/Funk Shui Project (ARTBEAT) A seguire dj set Hiphop/Funk/Reggae a cura di Dj Koma. -A DAY OF D-DRUMS live Chacharum Via Roma 12, Candiolo euro 5 dalle 21:00 concerti Tarek Awad Alla & L'ensemble, Aziza Abdul Ridha; Adis Flores con Kimbombò Percussion Ensemble & DanzAché; Collettivo Musicale Incontrada, ospite Peppe Leone; Magatte Dieng & l'ensemble con Ndiawa Cisse; Africvs dalle 00:00 si parte col dj set Dj Vale, Afrobeatorino - Reggae
-UNDERGROUND LIVE ACT #1 concerti Cpg Torino strada delle Cacce 36, Torino dalle 22.30 Nella stessa serata a Torino alcuni fra i
Adis Flores
la Providence – Association la Semeuse a nice (FR), in qualità di membro della commissione di restauro sotto la supervisione del Ministère de la Culture et de la Communication.
Brasa e Feiez (Rasasawa) metteranno musica funky /hip hop per continuare la serata in festa
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: sette giorni a Torino
Emily La Chatte presentazione OKKIO AL PAKKO (TamTam Production) Sabato 28 giugno Il Maglio, Torino. Ore 22.00 Cortile del Maglio gratuito
Lo scorso novembre la torinese TamTam Production ha pubblicato il nuovo lavoro degli Emily la Chatte intitolato “Okkio al Pakko” e disponibile su iTunes e nei migliori digital stores. Gli Emily la Chatte propongono nel loro nuovo lavoro una serie di divertenti cover che, attraverso l’utilizzo della lingua italiana e del dialetto cuneese, danno origine ad una Patchanka piemontese che mischia colori, suoni, stili, lingue, musiche e tradizioni diverse. Sonorità rock, reggae, punk, ska, rap, folk, metal e calypso si fondono e si confondono in un mix di comicità e ritmi da ballare. Il videoclip di Ping Pong, primo singolo estratto dall’album Okkio al Pakko, è una parodia del brano dance “Hallo” di Martin Solveig, ha raggiunto in pochi giorni quasi 10.000 visualizzazioni su Youtube. Gli Emily la Chatte sono una banda irriverente che negli ultimi anni ha collezionato oltre 600 concerti in giro per l’Italia; ha partecipato a Sanremo giovani con il brano “Gita a Sanremo” che è entrato a far parte della Compilation “Sanremo Out” che ha raccolto i migliori esclusi dalla kermesse ed è stata distribuita nelle edicole su scala nazionale. Un trio di musicisti riconoscibile musicalmente per la grande energia che sprigiona durante le performance live oltre che per l’ormai inconfondibile kilt che è diventato il loro costume di scena. L’attuale formazione, attiva dal 2004, nasce dalle ceneri dei “vecchi” Emily la Chatte nati da un’idea di Elia, attuale cantante della band. Hanno collaborato ed aperto numerosi concerti di artisti come: Eugenio Finardi, Banda Bardò, Africa Unite, Statuto, Persiana Jones, Doctor Livingstone. Il Maglio Torino via Andreis 18/16 ingresso gratuito APERICENA dalle 19 alle 22. GRIGLIERIA e PIZZA fino alle 24. TAGLIERI, POLPETTERIA, POLLETTO SPEZIATO AL FORNO, STINCO AL FORNO CON PATATE.... Dalle 22.30 PANINI,HAMBURGER,HOT DOGS,TOAST... Parcheggio gratuito fronte locale Wi-fi free Dehor coperto nel cortile del Maglio Info. 46 70 73 210 (mar/sab dalle 15)
sabato 28 giugno
-Mano in concerto ArciPelago all'Oltrepò corso Sicilia 23 Torino ore 22 Un esordiente di grande personalità. ”La
Mano
28
MUSICA
pulce nell'orecchio” è il suo primo disco. Musiche taglienti e una narrativa intelligente e ironica. Da ascoltare. -SOIREES MUSICALI DELLA NUOVA ARCA concerto Santuario D'oropa Via Santuario D'Oropa, 480, Oropa Biella dalle ore 17.00 alle ore 19.00 offerta libera a favore del Santuario MESSA IN SOL MAGGIORE D 167 di F. Schubert per Soli, Coro, Organo e Archi Coro Accademia Della Voce Del Piemonte Alto Perfezionamento Lirico e Strumentale
Sonia Franzese, direttore Silvia Mapelli, soprano Massimiliano Italiani, tenore Davide Baronchelli, basso The New Arca Orchestra Janos Acs, direttore MISA CRIOLLA di A. Ramirez GRUPPO UMAMI Ugo Guizzardi, bombo Miguel Angel Acosta, chitarra e voce Angelo Palma, charrango e voce Massimo Rosada, flauti e percussioni Antonio Oggianu, basso Massimiliano Italiani, tenore Sonia Franzese, direttore
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
THE DREAMERS ft. DJ MOA from MADBASS Madrid Sabato 28 giugno Bunker Torino - ore 23.00 euro 3 DJ MOA (IM:LTD / MADBASS Madrid) Bow, Kermit, Phonik, Mc Venz The Dreamers drum and bass sound saluta l'arrivo dell'estate al Bunker assieme a un ospite proveniente dalle calde terre spagnole. DJ MOA è una vecchia conoscenza dei dj di The Dreamers. Ha iniziato la sua carriera a Torino e si è poi trasferito in Spagna dove è cresciuto artisticamente diventando un punto di riferimento della scena. Sabato ci farà sentire le sue ultime produzioni: dubplates in uscita nei prossimi mesi su alcune etichette europee. Paolo D'Amato in arte MOA nasce artisticamente a Torino, sua città natale, influenzato dal collettivo ROLLERS Inc. con cui muove i suoi primi passi nel mondo della drum'n'bass. Nel 2000 va a vivere a Madrid, e in pochi anni diventa una figura di spicco della scena DNB iberica. Promoter, producer e dj, ha suonato in tutti i locali più importanti della penisola dapprima con il collettivo Unity passando poi a Madrid Massive. Ha affiancato in console artisti del calibro di RONI SIZE, BLACK SUN EMPIRE, STATE OF MIND, ANDY C, PENDULUM, NOISIA e molti altri. Ha parteci-
sabato 28 giugno
-Pride Party dj set Bocciofila Mossetto Lungo Dora Agrigento, 16, Torino ore 20.30 Per continuare a festeggiare insieme dopo la parata del 28 giugno (Piazza XVIII Dicembre Torino dalle 15.30), il Coordinamento Torino Pride LGBT vi aspetta alla Bocciofila Mossetto, in Lungo Dora Agrigento 16 - Torino, di fronte alla Mongolfiera di Piazza Borgo Dora. Food,
Drink & Music. Il ricavato della serata sarà devoluto al Coordinamento Torino Pride LGBT. In collaborazione con:
pato ai maggiori eventi e festival in tutta la Spagna e in paesi come Inghilterra, Olanda, Francia e Germania. Attualmente è una delle menti di MADBASS, collettivo tra i più attivi della capitale spagnola con una residenza nel club "Yasta" e una nel celebre TWIST club. Per questa estate sono in arrivo due sue release TAMOY su ANTICLOCKWISE rec. e SAY YOU'RE MINE su IM:ltd. BUNKER- via Paganini 0/200 - Torino
Queever Torino, Bananamia, Aperitivo PortaFortuna, BACIAMI STÜPIDA PARTY, BNasty Torino, AVANZI DI BALERA Seven TO -INDEPENDANCE presents HEADHUNTERZ dj set Chalet Disco Club Viale Virgilio, 25, Torino open 23:00 Main Stage: Headhunterz Doctor Zot, The Hammers Myrod b2b D-Vide Hosted By Ivan Maister Black Room:
Christian Express, Matteo Hacker, Icaro, Moriks, Luca Esse Pioniere, innovatore e fenomeno indiscusso della scena Hard Dance, Willem Rebergen aka Headhunterz ritorna a Torino dopo il successo delle sue ultime performance in tutto il pianeta, per un’unica data italiana, a presentare il suo podcast e la sua nuova label Hard With Style che sta influenzando l’EDM a livello mondiale! -WHITEMOON dj set Palaolimpico Corso Sebastopoli 123, Area esterrna People&Alive - Barbyturico - Magnifica Locoland - Moma presentano LUNATICA Start ore 21 con Aperitivo Dj Fabrizio di Lorenzo Dj Tury Megazeppa -ESTATE AL CAFFE' DEL PROGRESSO live Caffè del Progresso Corso San Maurizio, 69, Torino Nella prestigiosa location di Torino, a 5 minuti da piazza Vittorio quest’estate: happy hour, dj set, apericena, ristorante, spazio mostre e molto altro ancora. happy hour a partire dalle 18 2 long drink a 8 euro // 2 heineken a 5 euro apericena 7 euro a partire dalle 19 birra + hamburger / hot dog a 7 euro dj set piano terra
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino
DEVIL'S DANCERS preview - Special guest dj GAIA RAMONA Sabato 28 giugno ex Cimitero di San Pietro In Vincoli Torino - ore 23:00 ingresso libero Resident djs: MARC ASH + RAP1 Un'onda algida si sta avvicinando. E' risaputo che Torino sia una città dalla secolare e consolidata tradizione esoterica. Il progetto Devil’s Dancers vuole proporre un inedito concetto di party - o meglio una nuova forma di "raccoglimento collettivo" - dalla luce inquieta. Non per le masse. Non per divertimento. Non per soldi. Solo un'elevata concezione estetica della musica elettronica, cadenze e ritmi ossessivi, un immaginario oscuro e conturbante. Porta tutto il tuo turbamento, sarai il benvenuto. Special guest dj: GAIA RAMONA (Milano / London Loves - Plastic) Gaia Ramona è nata e cresciuta in Italia, da sempre coltiva un grande interesse per la musica. Da qui la decisione di trasformare la sua passione in una professione. Inizia a suonare come dj a 15 anni, affascinata dal mondo della notte e dalla musica dei club. Grazie ai numerosi viaggi in UK, USA e Germania, entra in contatto con i suoni nuovi e all'avanguardia. Nel 2003 si avvicina al circuito gay dei club milanesi, è il punto di partenza per avvicinarsi ai migliori club italiani, dividendo la consolle con molti ds e musicisti internazionali. Fin dall'inizio di LONDON LOVES (il celebre party) è
sabato 28 giugno
-PARADISE BEACH dj set Dreamville Torino corso Moncalieri 145, Torino donna omaggio tutta la notte, uomo 7 euro 1 drink. Vi aspetta un’atmosfera suggestiva, un’animazione incredibile, musica di alto livello ed una scenografia curata, vi ritroverete nella Paradise Beach creata nella parte estiva del Top Club Villablanca. Una spiaggia nel cuore di Torino! Special Consolle: Marco Branky, Timo, Steve Master. Voice: Manno Voice
annunciata come resident del Plastic di Londra. In Italia collabora con Louis Vuitton come dj e consulente musicale. Dopo un lungo lavoro di ricerca e selezione, partecipa musicista al Reykjavi- ck Film Festival nel 2012 con artisti come Damo Suzuki (CAN). Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli Torino, Via San Pietro in Vincoli 28, Torino
Gaia Ramona
-ONYRICA dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40 - Collegno ( To ) ex manicomio di Collegno - area Colonia Sonora gratuito ore 23:00► dj CLEAN PEE ► dj RONNIE ( Rock - New Wave - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep - Glam - Indie )
domenica 29 giugno
-Banda Osiris in concerto Villa Sclopis via Sant' Urbano, 2 Salerano Canavese - Ivrea dalle 17 Info. liberi.pensatori@tiscali.it Per il terzo anno, Liberipensatori organizza,
-IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Torna il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. -SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale
30
MUSICA
in collaborazione con il Rotary Club di Ivrea, nella cornice del parco di Villa Sclopis, un pomeriggio di grande musica e
teatro il cui fine è quello di raccogliere fondi da destinare all’Hospice “Casainsieme” di Salerano. Dopo i concerti di Maria Pia De Vito, Roberto Cecchetto e Danilo Rea, questa volta tocca alla Banda Osiris esibirsi tra i sontuosi alberi della villa. Sono stati il talento e la verve comica dei quattro musicisti a renderli popolari. Le performances proposte dal quartetto sono irresitibili, e uno show dei quattro scatenati artisti è imperdibile. In occasione del nostro evento il gruppo proporrà uno spettacolo che terrà conto dell’ambientazione del parco; già nel titolo è rintracciabile l’intento di raccontare l’intreccio tra musica e natura. A dar man forte alla Banda Osiris gli attori della Liberipensatori interpreteranno alcuni testi tratti dal repertorio letterario dei quattro artisti. Completeranno il cast due compagnie teatrali con cui Liberipensatori collabora da anni Banda Osiris in un progetto che accomuna più residenze teatrali: Santibriganti Teatro e Stalker Teatro.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
The Sweet Life Society AV set. Inaugurazione STAND BY ME Lunedì 30 giugno Scuola Holden Torino - Ingresso libero- ore 21 "Stand by me Racconti di un'estate" è la rassegna estiva di concerti, teatro e cinema che Hiroshima Mon Amour e Scuola Holden presentano per l'estate. La rassegna vedrà in programma musica e teatro. Tutte le serate sono a pagamento o a contributo libero, ingresso fino a esaurimento posti. La Scuola apre alle 19.30, in cortile si potrà mangiare e bere un aperitivo, se avete voglia di rilassarvi un po’. I concerti e gli spettacoli teatrali cominciano alle 21.00. Inaugurazione Lunedì 30 giugno (ingresso libero) con The Sweet Life Society. The Sweet Life Society nasce, quasi per gioco, nel 2009, quando Matteo Marini (grafico e cantante nel gruppo reggae Dotvibes) e Gabriele Concas (fotografo ed ex chitarrista degli Hot Rod Dogs), intrecciando nei loro djset i suoni della Ninjatune a quelli del calypso caraibico, muovono i primi passi nella scena underground torinese. La folgorazione, però, arriva da un suono d'oltralpe: quello di gruppi come Caravan Palace e Chinese Man, che mescolano sapientemente l'elettronica con il sound dello swing degli anni Venti e Trenta. Ed è cercando un suono fresco e antico allo stesso tempo, che Matteo e Gabriele cominciano a produrre i loro brani. Uno dei primi, “Dibilidong” (con un campionamento di Ella Fitzgerald) viene scelto dalla Wagram per l'importante compilation Electroswing, Vol. 3, entrando di fatto nell'élite della scena electroswing mondiale. Tra gli eventi in programma: La Merda di Cristian Ceresoli, con Silvia Gallerano (3 luglio euro 12), Racconti - Il Piccolo Paese" con Ascanio Celestini (7 luglio euro 12), "Viaggio Sentimentale: Letture e sonorità dal
domenica 29 giugno dirty dogs in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 tributo ZZ Top
Tony Demon Scalinci - Vocals/Guitar Davide Burzio - Vocals/Bass Guitar Picchio Massari - Back Vocals/Drums Un grande omaggio ad una delle colonne della storia del rock. ZZ Top: il gruppo rock statunitense che ha mantenuto la formazio-
Sudamerica" con Eugenio Allegri e Daniele Di Bonaventura (9 luglio, 12 euro), The Zen Circus + Chinaski (10 luglio, 10 euro), Le Luci della Centrale Elettrica + Sergio Garau (14 luglio, 12 euro), A letto dopo Carosello con Michela Andreozzi (16 luglio, 10 euro), Brunori Sas + Arsenio Bravuomo (17 luglio, 12 euro), Tre Allegri Ragazzi Morti + Alfonso Maria Petrosino (23 luglio, 10 euro), Lo Stato Sociale + Roberto Mercadini (24 luglio, 10 euro), Antonio Rezza (28 luglio, 12 euro), Dente + Alessandra Racca (30 luglio, 12 euro) Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, 10152 Torino Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812.
The Sweet Life Society
ne originale per più di 40 anni (Billy Gibbons, voce e chitarra - Dusty Hill, basso e voce - Frank Beard, batteria). Con 50 milioni di album venduti (di cui 25 milioni negli Stati Uniti), 8 successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, 6 prime posizioni sulla Mainstream Rock Chart e 3 MTV Video Music Awards conquistati sono tuttora in attività e continuano a pubblicare nuovi album e ad esibirsi in tour. Gli ZZ Top, il 15 marzo 2004, sono stati inseriti nel Rock and Roll Hall of Dirty Dogs Fame -TORINO SOTTERRANEA - LA FINALE concerti Fluido viale Cagni 7, Torino a partire dalle 17 // ingresso gratuito Una giornata di musica dal vivo all'aria
aperta, nella meravigliosa cornice del parco più famoso della città. Quella del 2013/2014 un'edizione da grandi numeri: 60 band in concorso, 30 serate di musica dal vivo, 5 locali coinvolti. Anche quest'anno infatti molte le realtà provenienti da altre province come Novara e Cuneo o altri centri come Pinerolo o Ivrea, a dimostrare come il concorso attiri musicanti da ogni dove in Piemonte. Sul palco domenica 29 giugno le 4 finaliste, 4 pesi massimi della scena torinese, 4 band che hanno superato tutte le fasi eliminatorie, passando da Xo' cafè, Magazzino sul Po, Lavanderie Ramone e Spazio 211, e sono arrivate allo scontro finale. Si esibiranno dal vivo: SICA (recenti vincitori del contest italiano dello Sziget Festival che gli darà modo di esibirsi in agosto al Festival ungherese), EUGENIO IN VIA DI GIOIA,KARAVANS e SENDORMA. Giovani ma già con esperienza, tutti i protagonisti della finale sapranno valersi sul palco che per l'occasione verrà montato fuori dal locale guardando il parco. Ospiti speciali della giornata gli ORDINARY PEOPLE, che con il loro funk tutto da ballare hanno dominato la passata edizione.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino
La Petite Messe Solennelle di Rossini Mercoledì 2 luglio Castello di Miradolo San Secondo di Pinerolo ore 21.30
Torna il tradizionale appuntamento con la musica classica che la Fondazione Cosso dedica a Gioachino Rossini ogni anno, il 2 luglio, alle 21.30. La Petite Messe Solennelle, interpretata dai musicisti che animano il progetto musicale Avant-dernière pensée ideato da Roberto Galimberti, promette anche quest'anno di trasmettere la poesia musicale del compositore in una cornice naturalistica e architettonica di grande impatto emotivo. Negli ultimi anni della sua vita il grande maestro pazientemente annota, compone, sedimenta, costruisce architetture musicali per una partitura che avrebbe portato dentro di sé le invenzioni più originali dell'ultimo periodo parigino. Il sovrano dell'opera buffa si cimenta con grande maestria in una composizione sacra che può essere considerata il suo testamento spirituale. Composta nel 1863, cinque anni prima della sua morte, la Petite Messe Solennelle è considerata un capolavoro rossiniano. La partitura del maestro, eseguita nella sua versione originale, si integrerà con la suggestiva architettura del Castello di Miradolo e del suo parco storico. Le sale, la Serra, i balconi, il parco, tutto diventerà palcoscenico di questa rivisitazione dell'opera rossiniana; la musica si diffonderà lungo i viali e i cortili attraversando le mura dell'antica dimora per farle riprendere vita in tutto il suo antico splendore. Il pubblico, seduto nel cortile d’onore del Castello, sarà spettatore e protagonista privilegiato, si troverà avvolto dal suono, al centro della scena, e avrà la possibilità di “entrare” letteralmente in essa. Prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo il concerto verrà rinviato al giorno successivo, giovedì 3 luglio sempre alle ore 21.30. La Caffetteria del Castello sarà aperta prima del Concerto e potrà offrire, tra l'altro, una cena estiva a buffet, con prenotazione obbligatoria, al costo di 18 euro. Dopo il Concerto sarà possibile la visita al Castello e alla mostra dello scrittore Tahar Ben Jelloun. Biglietto di ingresso a Castello e mostra: 6 € (gratuito per Abbonati Musei). Biglietti Intero: 20 euro Ridotto per Abbonati Musei: 18 euro Ridotto fino a 18 anni: 15 euro. Gratuito bambini fino a 6 anni di età. Contatti Per info e prenotazioni: telefono 0121 502761 mail info@fondazionecosso.it
martedì 1 luglio
-Alessio Nebiolo in concerto Basilica di Superga Strada della Basilica 73, Torino ore 21.15 7 euro intero, 5 euro ridotto Dopo l'inaugurazione del 21 giugno alla Festa della Musica di Carmagnola, il 1 luglio alle 21.15, presso la Basilica di Superga - sede storica che da 14 anni ospita la manifestazione - si esibirà Alessio Nebiolo, virtuoso chitarrista italiano. Nato ad Alessandria, inizia gli studi musicali giovanissimo, sotto la guida del M° Gianpiero Biello ad Asti. Nel 2003, consegue il Diploma di Virtuosité con la menzione di lode e termina la sua formazione con il Diploma di Solista con Orchestra, presso il “Conservatoire de Lausanne”, sotto la guida del M° Dagoberto Linhares, con il massimo dei voti, la menzione di lode e il 1° premio del concorso “Max Jost”, attribuito al miglior solista dell’anno. Dal suo debutto all’età di 14 anni con un Recital a Palazzo Ottolenghi ad Asti, si avvia verso una carriera internazionale come solista, che gli vale riconoscimenti in Europa, Asia e America. E’ stato applaudito in numerose sale da concerto in Italia, invitato da importanti Festival ed enti promotori quali il “Festival Internazionale di Siracusa”, gli “Incontri Musicali della Biblioteca di Via Senato” (Milano), il “Rossini Opera Festival” di Pesaro, il “Festival Galuppi” di Venezia, la
34
MUSICA
“Gioventu’ Musicale”, “Musica Europa” di Firenze, “Verbania Musica Festival”, “Camogli Festival”, “Festival Chitarristico internazionale di Brescia”, “Festival
affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.
Max Altieri - Beppe Nicolosi
Alessio Nebiolo
Internazionale Nei Suoni Dei Luoghi”. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni tanti musicisti sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata Max Altieri
-Tiberio Ferracane e Liana Marino in concerto ArciPelago all'Oltrepò corso Sicilia 23 Torino ore 22 Un vecchio pugile della musica d'autore e una giovane artista dai tratti delicati ma decisi. Si scambiano canzoni, storie, esperienze. Un doppio concerto da non perdere
Tiberio Ferracane
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
PERTURBAZIONE A seguire reading di @Guido Catalano Mercoledì 2 luglio Scuola HOLDEN Torino - cortile euro 10 - ore 21 Prosegue "Stand by me Racconti di un'estate", la rassegna estiva di concerti, teatro e cinema che Hiroshima Mon Amour e Scuola Holden presentano per l'estate. Questa sera è la volta dei Perturbazione in concerto. Dopo l’entusiasmante esperienza sanremese che li ha visti protagonisti sul palco del Teatro Ariston con L’unica (che ad oggi è il brano della rassegna più ascoltato su youtube e Spotify), canzone che gli è valso il Premio Sala Stampa Lucio Dalla oltre che un pieno di notorietà, i Perturbazione proseguono il loro viaggio oltre i confini dell’indie da cui sono partiti, con un tour che prosegue anche in questo inizio di estate. Nati a Rivoli, alle porte di Torino, hanno segnato la musica nazionale grazie a una manciata di album fra i più significativi dell’ultimo decennio. Dopo gli esordi nel ‘98 (Waiting to Happen e 36) è arrivato il passaggio alla lingua italiana e con esso l’album della svolta: In circolo, uno dei dischi più rilevanti della contemporaneità nazionale. Considerato dal mensile “Rolling Stone” come uno dei 100 più belli di sempre della musica italiana, In circolo è stato da poco ripubblicato in una versione doppia e celebrativa per il decennale. Recentemente la band è rientrata a casa Mescal e nel maggio 2013 ha pubblicato il sesto disco,
martedì 1 luglio
-torino jam contest finale concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi
originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il pubblico voteranno i gruppi globalmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per l’esibizione nella parte improvvisativa. Il pubblico voterà grazie ad un’applausometro. Davvero importanti e di prestigio gli ospiti che intervengono ogni settimana al contest: in questi martedì il Maglio ha visto passare gli Statuto, i Fildiferro, i Materdea, gli Assist.
mercoledi 2 luglio
-DISCOINFERNO in concerto Il Centro via Alle Fabbriche 125, Caselle Torinese ore 21.30 gratuito Mercoledi 2 luglio alle ore 21.30 l’Associazione Radar, nell’ambito del Festival
prodotto da Max Casacci (Subsonica), intitolato Musica X e distribuito in allegato a XL di Repubblica. 10 nuovi brani, per un nuovo percorso con specialissimi ospiti (I Cani, Erica Mou e Luca Carboni) e fresche suggestioni per un’esperienza che non mancherà di stupire neppure i più affezionati seguaci della band. Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, 10152 Torino Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812.
COLONIA SONORA 2014, presenta i DISCOINFERNO in concerto. I “DiscoInferno”, la più importante e storica cover-band discomusic, presentano il suo nuovo tour 2014 dal titolo “Disco Music Hits – Summer Tour 2014″. 40 anni di disco-dance in un solo, nuovo, esplosivo grande show. Sulle scene dal 1997, la disco band DiscoInferno attraversa il suo diciassettesimo anno di attività con uno spettacolo che come sempre si basa sui grandi Classici della disco ’70 ed ’ 8 0 ,
Discoinferno
-ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Continua anche a luglio la programmazione live del Maglio, locale ormai assoluto punto di riferimento per la musica dal vivo. Il Maglio si affaccia sulla suggestiva cornice del Cortile del Maglio, infinito dehors nel cuore di Borgo Dora. Il locale è attivo fin dalle ore 19 con apericena, pizza e altre prelibatezze gastronomiche. -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito MENU' SPECIALE JAM SESSION: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone
colonna portante della storia del Gruppo, che si intersecano in una nuova playlist che accenna le straordinarie hits degli anni ’90 e 2000 -live music concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito
Il Maglio
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: sette giorni a Torino
jazz on alps Rassegna di musica jazz etnica 3-4-5-6 luglio 2014 Alpette (TO) ingresso libero Il progetto realizza una rassegna Jazz di concerti e di workshop musicali creativi all’interno dei luoghi del territorio di Alpette andando a creare una nuova attrattiva culturale, educativa che si unisce a quelle già presenti sul territorio potenziando le opportunità di sviluppo turistico. 3 luglio BARBARA RAIMONDI ore 21,00 | Teatro di Alpette Barbara Raimondi è nata a Savona e lavora nell’ambito musicale da oltre vent’ anni, avendo cominciato giovanissima da autodidatta. Ha partecipato come unica vocalist alla tournèe teatrale ‘95 – ’96 di Roberto Vecchioni. Si è poi avvicinata al mondo jazzistico, collaborando con musicisti come: Andrea Pozza, Luigi Bonafede, Emanuele Cisi, Giampaolo Casati, Paolo Porta, Garrison Fewell, Giorgio LiCalzi, Luciano Milanese, Roberto Rossi, Peggy Stern, Rob Sudduth, Claudio Chiara, Furio Di Castri, Roberto Regis. 4 luglio RICCARDO ZEGNA - GIAMPAOLO CASATI ore 21,00 | Teatro Comunale. Riccardo Zegna nel 1970 al termine degli studi di pianoforte classico e di una breve e conseguente attività concertistica, si è dedicato alla musica jazz, dapprimg come free-lance e in seguito come conduttore di gruppi e formazioni diverse. A partire dal 1976 ha collaborato con numerosi solisti internazionali quali Buddy Tate, Harry “Sweet” Edison, Eddie “Lockjaw” Davis e successivamente Lee Konitz, Bob Berg, George Coleman, Joe Chambers, Kenny Wheeler, David Liebman, James Moody, Paul Jeffrey ed altri ancora. GIAMPAOLO CASATI. Nato a Genova nel 1959, e diplo-
giovedì 3 luglio
-The Big One & Assist in concerto Il Centro via Alle Fabbriche 125, Caselle Torinese ore 21 Continua in quel di Caselle Torinese uno
mato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova nel 1985, svolge da diversi anni attività concertistica, didattica e d’arrangiatore per Big Band e Combo Jazz. 5 luglio DIN DUN ore 18,00 | Teatro Comunale. ALESSANDRA PATRUCCO – Voce FRANCESCO BUSSO - ghironda ANGELO CONTO – pianoforte 5 luglio GILSON SILVEIRA TRIO ore 21,00 | Teatro Comunale. E’ un progetto di Gilson Silveira che insieme ai suoi compagni di viaggio accresce un programma musicale molto originale oltre ad eseguire musica composta da loro stessi sviluppano arrangiamenti su brani musicali di autori molto noti come Hermeto Pascoal… ovviamente a sei mani! Il Trio è Formato da Antonino Sirimgo, Eddy Gaulien, Gilson Silveira. 6 luglio COMUNICATO SAMBA ore 16,00 | Teatro di Alpette Info. www.jazzonalps.eu
Barbara Raimondi
il tutto al C'Entro Sport e Momenti di CASELLE dove si puo' far aperitivo, mangiare e dal pomeriggio accedere alla Piscina.... In piena atmosfera da Sixties Party e da Summer Nights... -live music concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Continua anche a luglio la programmazione live del Maglio, locale ormai assoluto punto di riferimento per la musica dal vivo. Il Maglio si affaccia sulla suggesti-
The Big One
dei festival di riferimento del Nord Italia... Colonia Sonora Festival. Nella sua nuova location in provincia la prestigiosa kermesse offre un attrattivo format che vede nelle sue serate le migliori TributeCover Bands esibirsi introdotte da band inedite e fresche di pubblicazioni discografiche. Giovedì 3 Luglio ore 21.30 Gli Assist, ore 22.30 The Big One (Cover '80s Pop&Rock)
36
MUSICA
va cornice del Cortile del Maglio, infinito dehors nel cuore di Borgo Dora. Il locale è
attivo fin dalle ore 19 con apericena, pizza e altre prelibatezze gastronomiche. -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International -Festa a tema anni 70/80 dj set Nuovo Mc Ryan's viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) Non solo musica dal vivo nel nuovissimo locale di Moncalieri. Spazio dunque a serate di puro divertimento.
concerti, dj set, feste
il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 11/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 eu www.circolomagnolia.it; 12/07 Ephebia Festival, Terni Ingresso gratuito A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra, The Soft Moon, Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Nadar Solo, Niagara, Wemen e molti altri ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com
19/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) euro 20 Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com AS ANIMALS: 23/07 Magnolia di Segrate (MI) 10 euro + d.p. / 10 in cassa Parigini, il loro primo singolo "I See Ghosts" è stato uno dei più programmati dai principali network nazionali nei primi mesi del 2014
Asaf Avidan: 5/07 Grado Festival (GO); 7/07 Botanique Bologna; 10/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica Roma; ANATHEMA: 19/08 Ravello Festival (SA); 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita 21/08 Umbria Folk Festival, Orvieto (TR) su livenation.it e ticketone.it L'artista israeliano dall'incredibile ANGEL OLSEN: voce torna in Italia in tour a luglio 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. per una serie di date in acustico 3/10 Covo, Bologna 15 eu BACKSTREET BOYS: Ani DiFranco: 22/07 Arena della Regina, Cattolica; 9/09 Alcatraz, Milano; 23/07 Piazza Napoleone, Lucca 10/09 Orion, Roma; Platea Numerata euro 52,00 + prev. 11/09 Cavea Nuovo Teatro Posto in Piedi euro 34,00 + prev. dell’Opera, Firenze www.dalessandroegalli.com Ani, cantautrice americana, self bastille + George Ezra: made woman per eccellenza, a 25/07 Ferrara sotto le Stelle; distanza di 6 anni dal suo ultimo 26/07 Rock in Roma; live italiano, è pronta ad appassionare il pubblico con tre date e 27/07 Castello - Udine www.vivoconcerti.com un nuovo album ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma;
38
BIGELF: 4/11 Legend Club, Milano
MUSICA
Ani DiFranco
www.livenation.it e www.ticketone.it. Chet Faker: Molti di voi li hanno visti aprire le 4/11 Tunnel, Milano; date di Dream Theater nel 2009. 5/11 Club To Club Festival, Torino BLACK STONE CHERRY: L’artista australiano capace di fon11/10 Magazzini Generali, Milano dere elettronica, soul e r&b, per la in prevendita: euro€25,00+d.p; alla prima volta in Italia cassa la sera dello show: €30,00 CHIC feat. NILE RODGERS: 15/07 Lucca Summer Festival BLIND GUARDIAN: Plus Special Guest SHEILA E. 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma Chicago: euro 32,00 + diritti di prevendita 28/06 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com BRUNORI SAS: 17/07 Scuola Holden, Torino Club To Club 2014: euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 "Stand by me" è la rassegna di con- 5-11/11 Torino I primi quattordici nomi annunciacerti teatro e cinema di Hiroshima ti nel cartellone rappresentano Mon Amour e Scuola Holden pienamente l'identità avant-pop (tra avanguardia e pop), sfaccettaCalexico: ta e in continua evoluzione del 22/07 Monfortinjazz, Monfote festival: Caribou, SBTRKT, d'Alba (CN) monfortinjazz.it Apparat, Marcel Dettmann, Jungle, Ben Frost, Chet Faker, CANNIBAL CORPSE: Future Brown, Fatima Al Qadiri, 26/11 Alcatraz, Milano Kelela, Evian Christ, Millie & in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it Andrea, Jessy Lanza, Recondite. I biglietti Early Bird Passport (che CARIBOU: includono l'accesso a tutti gli 6/09 Link, Bologna; eventi a pagamento e su invito del 7/11 Alfa MiTo #C2C14 Torino Festival dal 5 al 9 Novembre, l'acDopo un anno di attesa finalmente cesso al backstage del Lingotto e oggi Caribou annuncia ad ottobre lo zainetto ufficiale di #C2C14) per City Slang l’uscita del nuovo sono disponibili al costo di 69 eu album 'Our Love' Collisioni: CAT POWER + THE NATIONAL: Piazza Colbert – Collisioni 26/07 Lucca Summer Festival Festival Barolo (CN) www.dalessandroegalli.com Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Cesare cremonini: Biglietti: 26 €euro + d.p. 22/11 Palaolimpico Torino, 19/07 ELISA, SUZANNE VEGA, da 34,50 a 41,40 euro MARIO BIONDI, SALMO; Info. 011 6194971 20/07 CAPAREZZA, MORGAN, CHELSEA WOLFE: FEDEZ, DE GREGORI; 30/07 Magnolia, Segrate (MI) 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse euro 15,00 + d.p Biglietti circuito Ticketone
il calendario concerti Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita Special Guest Dawes Conor Mullen Oberst, nato ad Omaha nel 1980, arriva al successo grazie al suo lavoro con i Bright Eyes. COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour. La band ha recentemente annunciato l’uscita del nuovo album, prevista per il prossimo settembre CYPRESS HILL: 17/07 Ippodromo del Galoppo, Mi 25,00 + diritti di prevendita Nuovo album in uscita entro l'anno per i padrini incontrastati dell'hip hop della West Coast DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project David Guetta: 28/06 Rock in Roma 2014, Ippodromo delle Capannelle Posto Unico Intero euro 40,25 Damon Albarn: 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 15/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 30 a 45 euro + prev www.dalessandroegalli.com dente: 30/07 Scuola Holden, Torino euro 12 Piazza Borgo Dora, 49 "Stand by me" è la rassegna di concerti teatro e cinema che Hiroshima Mon Amour e la Scuola Holden propongono per l'estate 2014!
21/06 Ippodromo Delle Capannelle Roma +THE PRODIGY 40 euro+d.p. 22/06 Sherwood Festival, Padova 20 euro+d.p. Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 23/07 Stadio Adriano Flacco, Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it Dopo il successo del nuovo album omonimo e del tour italiano dello scorso gennaio, Dream Theater, tornano i pionieri del prog metal Eagles: 2/07 Lucca Summer festival Poltronissima Numerata 150,00 + prev. Platea Numerata 100,00 + pr Posto in Piedi 52,00 + prev. www.dalessandroegalli.com ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EDGUY: 6/10 Orion, Roma; 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) 25,00 euro + prevendita su livenation.it e ticketone.it EDitors: 20/07 Ippodromo Del Galoppo, Milanoo 28 euro +d.p; 21/07 Ippodromo Delle Capannelle Roma 28 euro+d.p. www.dnaconcerti.com
DEVIN TOWNSEND PROJECT: 11/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) €euro 20,00+d.p.
EELS: 17/07 Teatro Romano di Fiesole Firenze euro 30 / 40; 18/07 Auditorium, Milano euro 30 / 35/ 40 Presentazione nuovo album “The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile)
DIE ANTWOORD: 20/06 Ippodromo Del Galoppo, Milano 20 euro +d.p.
EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino Info HMA 011 317 6636
Conor Oberst
ELBOW: 25/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze Biglietto posto unico euro 36,00 + d.p. Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it Una delle band folk metal band più acclamate EMILIANA TORRINI: 14/07 Sexto’Nplugged, Sesto Al Reghena (PN) La giovane artista islandese ha di recente pubblicato il quarto album “Tookah”. Definita dal New York Times “una cantautrice dalla forza delicata e dal misticismo tangibile”, Emiliana Torrini si è imposta all’attenzione di tutto il mondo grazie all’album “Me and Armini” (2008) EPICA: 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera dello show: €30,00
Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com Franz Ferdinand: 31/07 Castello - Udine; 1/08 Ferrara sotto le Stelle; 2/08 Rock in Roma www.vivoconcerti.com George Ezra: 19/11 Alcatraz - Milano; 21/11 Orion Club, Ciampino Roma 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev Il pubblico italiano l’ha dapprima conosciuto con Budapest, il brano che da oltre quattro mesi è diventato il tormentone radiofonico, poi l’ha apprezzato nell’unica data italiana (in versione acustica) lo scorso marzo a Milano, ed ora è finalmente pronto ad assistere ai suoi tre concerti da protagonista previsti a novembre quando George Ezra canterà i brani del suo primo, attesissimo album Wanted On Voyage, in uscita il 1 luglio. GIRLS IN HAWAII: 5/07 Mojotic Festival – Teatro Arena Conchiglia Sestri Levante (Ge) 12 euro
FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636
GOA-BOA FESTIVAL genova: Porto antico – Arena del mare 15/07 Sud Sound System | Mellow Mood; 16/07 Paolo Nutini The Rainband 17/07 Afterhours Le Luci Della Centrale Elettrica 1000 Degrees; 18/07 Gorillaz Sound System Salmo I Cani Ninos Du Brasil Radici urbane
FINNTROLL: 30/09 Zona Roveri, Bologna Special guests: Hatespehere + Profane Omen
GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti GOLDFRAPP: 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello 22 Euro www.vivaticket.it HARD ROCK LIVE IN ROME: 12/07 Piazza del Popolo, Roma www.hardrock.com gratuito Hard Rock Live in Rome prende il posto, quest’anno, del famosissimo Hard Rock Calling di Londra. Protagonisti assoluti, headliner dell’evento, saranno i NEGRAMARO. Hard Rock Live in Rome propone oltre sei ore di live music con il coinvolgimento di oltre 10 band su due palchi diversi. Accanto ai già annunciati Negramaro, come headliner, e i The Carnabys, giovane band emergente londinese, Hard Rock Live Roma porta in Italia altri nomi internazionali come la band scozzese indie-rock The Fratellis, l’amatissima band inglese, i Sadie & The Hot Heads, i rocker italiani Velvet, il solista Jack Jaselli, il cantante pop britannico Ben Montague, gli emergenti romani Kutso e il vincitore globale di Hard Rock Rising Battle of the Bands, Joyfield, che si unirà ai Negramaro e ai Carnabys sul palco principale del festival di musica all'aperto. HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma 17/10 Bronson ,Madonna dell'Albero (Ravenna); 18/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton, assente dai palchi europei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty”. HIP HOP TV ARENA: 14/07 Arena di Verona www.ticketone.it CLUB DOGO, EMIS KILLA, FEDEZ e J-AX si esibiranno con brani del proprio repertorio sia in versione originale sia accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00
40
IS TROPICAL live + Alt-J dj set: 10/07 Astoria Summer Gala c/o Bunker Torino www.variantebunker.com ingresso 10,00 euro prevendite disponibili presso Astoria e RRRiot Shop Torino JACK JOHNSON: 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it JAMES BLUNT: 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Joan As PoliceWoman: 16/07 Pistoia Blues Festival con Suzanne Vega; 20/07 Cavea Auditorium Parco della Musica Roma con Suzanne Vega e Cat Power; 26/07 Parco delle Mura, Padova
Kasabian
con Elio e le Storie Tese e Joseph Arthur www.ArezzoWave.com www.GrindingHalt.it Kadebostany sono un collettivo svizzero fondato da Kadebostan, detto anche il Presidente Kadebostan e dalla cantante e artista concettuale Amina.
Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum di Milano. Trovi tutte le informazioni su livenation.it JONATHAN WILSON: Dopo l’enorme successo dei suoi 31/07 Mojotic Festival, Sestri recenti concerti nel Regno Unito, Levante (GE) : 20 euro + d.p. che hanno ottenuto critiche entuwww.mojotic.it; siasmanti sia dai fan che dai 1/08 Cavea del Nuovo Teatro media, la superstar internazionale dell'Opera, Firenze www.ticketone.it Katy Perry annuncia che tornerà in Europa nel 2015, e farà tappa in John Fogerty: 18 paesi con il suo spettacolare 7/07 Ippodromo del Galoppo, ‘Prismatic World Tour’. Milano 34 euro + prev; KING BUZZO (Melvins): 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste 7/09 Hana-bi, Marina di Ravenna da 25 a 50 euro + prev. gratuito; www.dalessandroegalli.com 8/09 Locomotiv, Bologna 12 euro 9/09 Carroponte, Sesto San JUNGLE: Giovanni (MI) + very special guest 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) to be announced - 10 euro euro 15 + diritti di prevendita Tessera Arci 2014. Kasabian: Il misterioso collettivo londinese 31/10 Palalottomatica, Roma Jungle, che da qualche mese sta da 28 a 40 euro + prev; facendo parlare di sé, è attual1/11 Mediolanum Forum, Assago mente alle prese con un tour da 30 a 40 euro + prev mondiale per presentare dal vivo www.vivoconcerti.com il suo primo album, dal titolo omonimo, in uscita il prossimo KRAFTWERK 3D: 15 luglio. Grazie al successo dei 14/07 Auditorium Parco della singoli che anticipano l’uscita, Musica – Cavea, Roma Busy Earnin’, The Heat e Platoon, Biglietti: 30/40/50/60/70 euro Jungle è destinato ad essere uno su www.auditorium.com dei debutti più attesi di quest’anno Nuovo spettacolo in 3D KADEBOSTANY: 20/07 Arezzo Wave Love Festival
MUSICA
LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio
24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: 14/07 Scuola Holden, Torino euro 12 Piazza Borgo Dora, 49 LIGABUE: 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno; 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) www.fepgroup.it M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 30/06 Hana Bi, Ravenna; 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); 9/07 Magnolia, Segrate (MI) Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days MANNARINO: 16/07 Gru Village Grugliasco (TO) Ingresso: 20 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636
il calendario concerti Manu Chao: 27/06 Borgo Grotta Gigante Sgonico (Trieste); 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15 Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro MAssive attack: 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501 METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande dell’Ippodromo Capannelle MIDLAKE: 2/07 Bolognetti Rocks, Bologna ingresso libero covoclub.it MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it
www.dancity.it Opening Act: Murcof + Vanessa Wagner Noa, e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: 21/09 Auditorium Rai Arturo Toscanini Torino per MiTo Posti numerati euro 25, 30 La celebre cantante israeliana interpreta in chiave sinfonica canzoni del suo repertorio, della tradizione popolare italiana e brani classici. ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71 OPETH 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p. PANDA BEAR: 14/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 30,00 + d.p. 15/07 Fiera Disctrict, Bologna euro 30,00 + d.p.
Milky Chance
anniversario di “SO” PHARRELL: 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone. it. Pharrell ha collaborato e segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke.
Pistoia Blues: 10/07 Negramaro + Levante Piazza Duomo euro 30,00 + prev MILKY CHANCE: Paolo Nutini: posto in piedi, euro 40,00 + prev 29/07 Cavea dell’Auditorium Parco 16/07 Goa-Boa Festival Genova posto numerato; Mark Lanegan della Musica, Roma; Inizio concerto: 21:00 - apertura Teatro Manzoni euro 20-25 + prev; 30/07 Carroponte, Sesto San cancelli: 19.00 Porto Antico; 11/07 Robert Plant and Sensational Giovanni (MI) 17/07 Hydrogen Festival, Space Shifters North Mississippi Disco di platino in Italia e in Piazzola sul Brenta (PD); Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 Australia per il singolo "Stolen 19/07 Rock in Roma - Ippodromo + prev in piedi, euro 38,00 + p num; Dance" delle Capannelle 12/07 Bandabardò, Lee Scratch Perry, Zion Train - Piazza Duomo Moda': PAUL KALKBRENNER: 11/07 Stadio Olimpico, Roma 14/08 Parco Gondar di Gallipoli euro 13 + prev.; Johnny Mars Band - Teatro 19/07 Stadio San Siro, Milano Posto Unico €euro 25,00 Bolognini euro 10,00 + prev; www.rockmoda.com Apertura porte: ore 22.00 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo Prevendite www.bookingshow.it MODERAT: Paul Kalkbrenner sarà il protago- euro 10+ prev); 14/07 Jack Johnson + Bombino 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – nista indiscusso de "Il Grido", Gallipoli; l'evento di punta dell'estate salen- Piazza Duomo euro 35,00 + prev posto in piedi, euro 45,00 + prev 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) tina. Il dj/attore in Berlin calling posto numerato; nonché figura di riferimento della MORBID ANGEL: 15/07 The Lumineers - Piazza techno berlinese presenterà sul 13/11 Estragon, Bologna; Duomo euro 25,00 + prev posto in palco dell’ Arena il suo spettacolo 14/11 Live Club, Trezzo (MI) piedi, euro 35,00 + prev posto num; audio & video. Altri guest saran- Jonny Lang - Teatro Bolognini euro no Marco Carola e Dixon, fon- 25,00 + prev; NADA SURF: datore della label Innervision 2/07 Magnolia di Segrate (MI) 16/07 Suzanne Vega + Guests 15 euro + ddp Piazza Duomo euro 20,00 + prev ; Perturbazione: 17/07 Arctic Monkeys NAPALM DEATH: 2/07 Scuola Holden, Torino The Kills Piazza Duomo 36,00 + 19/07 Total Metal Festival, Bitonto euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 prev (sia tribuna che in piedi) (BA) con Kreator, Behemonth Peter Gabriel: Prevendite ticketone e boxol.it www.totalmetalfestival.com 20/11 Palaolimpico, Torino; PLACEBO: Neneh Cherry: 21/11 Unipol Arena, Bologna 27/06 Auditorium San Domenico - www.livenation.it www.ticketone.it 22/07 Ippodromo del Galoppo – Foligno ore 21:30 euro 20 + pr Il tour celebra il venticinquesimo Alfa Romeo City Sound, Milano;
24/07 Ippodromo Capannelle Roma www.livenation.it Rage: 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) €euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it REAL ESTATE: 12/08 Contronatura Festival di Guagnano (Lecce) 10 euro www.realestatetheband.com RED FANG: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate (MI) Euro 15,00 + d.p RICHIE KOTZEN: 27/09 Legend Club, Milano Ingresso 20 euro + ddp www.hubmusicfactory.com ROB ZOMBIE: 26/06 Rock In Roma; 27/06 Alcatraz, Milano www.livenation.it ROBERT PLANT: 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 14/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola (PD) www.livenation.it Rock im Ring 2014: 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ Headliner dell'11 luglio gli SLAYER. Saranno preceduti da PLANET OF ZEUS (GR), KAISER FRANZ JOSEF (A). I celtic punker Dropkick Murphys il 12 luglio saranno preceduti dalle esibizioni di THE MOORINGS (FR), THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), SISYPHOS, HOMIES4LIFE, BIZARRO WELT, THE KOALAS
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti 21/11 Palalottomatica, Roma; 27/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO); SOUNDGARDEN + 28/11 Nelson Mandela Forum, WOLFMOTHER: Firenze; 2/07 Castello Scaligero 1/12 Mediolanum Forum, Villafranca (VR) Assago (MI) Apertura ore 17.00. Euro 40,00 + euro €25,00 + prevendita prev su livenation.it e ticketone.it la band torna con un tour e un In occasione del 20° anniversario, nuovo disco in uscita a settembre, Universal Music pubblicherà il 3 anticipato dal primo singolo, giugno prossimo la riedizione di Lazzaro. "Superunknown", pietra miliare mondiale del grunge. SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To ST. VINCENT: Biglietto: 20 euro+d.p.; 16/11 Auditorium Parco Della Litfiba (foto), Pet Shop Boys e Max Pezzali al Traffic Torino 10/10 Estragon, Bologna; Musica, Roma 25/35euro; 11/10 Circolo Degli Artisti, 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro Roma; roberto vecchioni: euro 23 +pr www.dnaconcerti.com www.dnaconcerti.com 16/09 Teatro Carignano Torino per 12/10 Alcatraz, Milano Simple minds: STEVE EARLE: MiTo euro 15 La band capitanata da Michael Una serata particolare con Roberto 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) 29/07 Buscadero Day c/o Parco Gira ariverà in Italia per presentare Posto unico 35 euro + prev Comunale Pusiano (CO); Vecchioni messa in scena di Ivana l’ultimo album To Be Kind, in 30/07 Mojotic Festival, Sestri Ferri. Con la partecipazione di uscita il 14 Maggio via Young SIREN FEST: Levante (GE); Gabriele Ferraris. God per il Nord America, e via Vasto (CH) www.sirenfest.com 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) Massimo Germini, chitarra Mute nel resto del mondo. Bruno Maria Ferraro, voce recitante 25/07 The National, Dry the River, Steve Hackett: The Soft Moon, The Drones, Una serata di musica e teatro, di TESTAMENT: 25/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Adriano Viterbini, Boxerin Club, ricordi, considerazioni e citazioni, 31/07 Arena Grandi Eventi, Tel. 011 3176636 Jennifer Gentle, Movie Star attraverso la quale Roberto Genesis Extended World Tour 2014 Sant'Elia, Cagliari; Junkies, Ninos du Brasil; Vecchioni racconta il suo rapporto 18/08 Festa Radio Onda D'urto con le nuove generazioni. 26/07 Mogwai, John Grant, Fuck STEVIE WONDER: 20° Edizione - Brescia 10 euro 20/07 Lucca Summer Festival Buttons, Tycho, Alexis Taylor, RUFUS WAINWRIGHT: www.ticketone.it Anna Von Hausswolff, Camilla THE AFGHAN WHIGS: 3/07 Cavea Auditorium Parco Della Platea Numerata: Euro 100 + prev Sparksss, Thony, Bradipos IV, 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Musica, Roma : 20 Euro - prev. Posto In Piedi: Euro 52 + prev Joycut, Might at Night, JD www.listicket.com Ingresso 20 euro€ + d.p. Samson, Tiger Shit Tiger Tiger, STIFF LITTLE FINGERS: Salmo: Umberto Palazzo 21/11 Bloom, Mezzago (MB); The Black Keys: 15/07 Gruvillage Grugliasco (TO) 22/11 Covo, Bologna 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Skrillex: Tel. 011 3176636 Roma. euro 36,00 + 5,40 prevenStromae: 11/07 Villafranca di Verona SCOTT BRADLEE & 1/07 Alcatraz, Milano ore 21.00; dita Ticketone – www.ticketone.it ore 19:00 Castello Scaligero POSTMODERN JUKEBOX: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Prezzo Biglietto: 27 euro The Crimson Projekct: Parterre in Piedi: Euro 27+ prev 26/06 Magazzini Generali, SLASH feat. Myles Kennedy 14/07 Gru Village Grugliasco Tribuna Numerata - Anello “A”: Milano euro€20,00 + prevendita (TO) tel. 011 770 9665 & The Conspirators: Euro 30 + prev; Tribuna Gold su livenation.it e ticketone.it 16/11 Palaolimpico, Torino; Centrale Num : Euro 30 + prev; SEBASTIAN BACH: THE GASLIGHT ANTHEM: 17/11 Mandela Forum, Firenze Anello “B” Laterale Non 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda Biglietti da €35,00 + prevendita 10/11 Alcatraz, Milano Numerato: Euro 27 + prev; (MI) €25,00 euro + prevendita; su livenation.it e ticketone.it Ingresso in prevendita 25 euro + Anello “C” Non Numerato: Euro la sera dello show: €30,00 "World On Fire" è il titolo del 25 + prev; ddp. Ingresso in cassa 30 euro nuovo album di Slash feat. Myles 16/12 PalaLottomatica, Roma I quattro rockers del New Jersey Sexto'NPlugged: Kennedy & The Conspirators che Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr presenteranno i brani del nuovo Sesto al Reghena (PN) – Piazza uscirà il 16 settembre prossimo 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr album “Get Hurt” in uscita in italia Castello tramite la Dik Hayd 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr il prossimo 2 settembre! 26/06 Angus&Julia Stone + 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr SLAYER: Johnny Flynn; The Lumineers: 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ SUBSONICA: 11/07 Goldfrapp; 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; su livenation.it e ticketone.it 14/07 Emiliana Torrini; 31/10 Pala Arrex, Jesolo; 16/07 Rock in Roma euro 28 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; 15/07 The War On Drugs Snoop Dogg: 7/11 Palapartenope, Napoli; Biglietti: www.vivaticket.it - 892.234 30/07 Ippodromo del Galoppo, THE NAKED AND FAMOUS: 8/11 Palaflorio, Bari; 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle SHARON JONES&The DapKings Milano 32 Euro + pr 13/11 Palaolimpico, Torino; 11/11 Magazzini Generali, Milano www.citysoundmilano.com 15/11 Palasport, Verona; Biglietti: 20,00 euro + d.p. Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano
42
MUSICA
il calendario concerti THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch) 26/07 Lucca Summer Festival con CAT POWER (www.dalessandroegalli.com); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com THE PRODIGY: 10/07 Lucca Summer festival 34,00 + prev. THE SLACKERS: 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com THE SONICS: 17/07 Spazio Boss, La Spezia 18 euro www.hubmusicfactory.com the zen circus: 10/07 Scuola Holden, Torino euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 Tim Hecker + Andrew Poppy + OvO: 20/09 Teatro Colosseo Torino per MiTo euro 10 Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti di musica elettronica più interessanti degli ultimi anni; il compositore e musicista Andrew Poppy e il suo Shiny Floor Shiny Ceiling; i noiserock OvO con il loro ultimo album Abisso
TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Euro 22,00 + d.p. www.vivaticket.it UN ALTRO FESTIVAL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Bologna @ Fiera District: MGMT + PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e 15/7 Milano @ Magnolia: THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS + TEMPLES + altri www.unaltrofestival.it Unknown Mortal Orchestra 2/09 Magnolia, Segrate (MI); 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it Le 7 tappe vedranno protagonisti nell’Opening Act ancora una volta i Dj Producer scelti da Willy Marano con la collaborazione di Paolo Fratta: BoostedKids, Maury Lobina, Cristian Marchi, Sergio Mauri, Hyenas Bro, The Cube Guys, Squicciarini, Nicola Zucchi, Yaya Deejay
Venaria Real Music: Cortile delle Carrozze, Reggia di Venaria (TO) primi posti: 23 euro + prev; secondi posti: 18 euro + pr 20/06 Stefano Bollani solo; 3/07 Raphael Gualazzi; TRaffic FREE FESTIVAL: 10/07 Ezio Bosso & Mario dal 24 al 27/07 Torino, piazza San Brunello; Carlo (tranne il 24) 17/07 David Hansen con l’OrcheA pochi giorni dal primo annuncio stra Montis Regalis; relativo alla serata di sabato 26, che 24/07 Cristiano De Andrè; vedrà esibirsi I Cani insieme a 31/07 Vinicio Capossela e la Max Pezzali, una nuova conferBanda della Posta (posti solo in ma per l'undicesima edizione del piedi, euro 18) Traffic. Si tratta del gruppo che ha fatto la storia del rock in Italia, i VOLBEAT + AIRBOURNE: Litfiba, che saliranno sul palco 2/07 Ippodromo del Galoppo di per una data in esclusiva nazionale. San Siro, Milano - CitySound Al centro dello show ci sarà il repertorio della Trilogia del Potere, ossia WHITE LIES: gli album usciti tra il 1983 e il 1989: 29/08 Bum Bum Festival, Trescore “Desaparecido”, “17 re” e “Litfiba 3”. Balneario (BG) Ingresso gratuito Annunciata anche la presenza venerwww.bumbumfestival.it dì 25 luglio dei leggendari Pet Shop Boys WOLFMOTHER: 1/07 Magnolia, Segrate (MI) TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: euro 20 + prev / 23 in cassa 17/07 Scuola Holden, Torino www.barleyarts.com euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 TUnE-yArDs: 10/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro +d.p.
ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
appuntamenti a teatro
SOLFERINO D ’ESTATE. Rassegna low cost Dal 2 al 16 luglio ore 21 al Teatro Alfieri di Torino Come spesso accade, Torino Spettacoli risponde a una richiesta del pubblico e propone quindi –a luglio!- tre appuntamenti di drammaturgia contemporanea di forte suggestione nella rassegna serale Solferino d’estate, dal 2 al 16 luglio. La Sala Solferino al Teatro Alfieri, piacevolmente climatizzata, ben si presta a essere il luogo ideale per questa programmazione di qualità che coinvolge gli attori, i registi e i promoter della Compagnia Torino Addio mia bella signora
Sul Filo del Circo Dal 22 giugno al 30 luglio torna l’appuntamento con il Festival Internazionale Sul Filo del Circo, la più importante manifestazione nazionale di Circo Contemporaneo, giunta alla sua tredicesima edizione, organizzata dalla Città di Grugliasco (Torino) in collaborazione con Cirko Vertigo. 15 spettacoli, 13 prime nazionali, oltre 100 artisti provenienti da Olanda, Canada, Ucraina, Russia, Francia, Belgio, Brasile, Spagna, Argentina, Italia, Colombia, Polonia, Australia e Israele si
Housch-Ma-Housch
daranno appuntamento sotto l’ampia cupola del Teatro Le Serre di Grugliasco. Giovedì 26 e Venerdì 27 Giugno HOUSCH-MA-HOUSCH (Ucraina) in Clown
Spettacoli in un’atmosfera intensa di condivisione artistica e culturale. L’apertura, mercoledì 2 e giovedì 3 luglio ore 21, è affidata a un omaggio a Guido Gozzano, dal titolo Addio mia bella signora. Il testo, scritto, diretto e interpretato da Enrico Fasella, con musiche e canzoni a cura di Enrico Messina, permette di scoprire la figura del poeta e dandy torinese. Un’affettuosa intensa rievocazione di un personaggio, di un’epoca e di una Torino che non solo vive ancora nell'immaginario storico dei piemontesi ma di tutti gli italiani. A seguire, con prima assoluta lunedì 7 luglio ore 21 (e repliche l’8, il 14,15 e 16 luglio ore 21) la giovane attrice Micol Damilano è la protagonista del nuovo testo di Stefano Fiorillo, da lui anche diretto: Bambola. E’ un monologo narrato da una donna senza nome, una vittima consapevole dei modelli consumistici che tormentano la società odierna. Mercoledì 9 e giovedì 10 luglio ore 21 Adriana Innocenti e Piero Nuti propongono (ne sono interpreti e registi) uno dei loro più recenti successi, appositamente scritto per loro da Luigi Lunari: La moglie di Socrate e il marito di Santippe. Prezzi biglietti SOLFERINO D’ESTATE: posto unico € 5 ridotto (under 26, over 60, convenzionati e gruppi di almeno 10 persone) € 3, ingresso gratuito abbonati “Torino Spettacoli”, abbonamento ai 3 spettacoli Addio Mia Bella Signora, Bambola e La moglie di Socrate: € 6 T.ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto biglietti online: www.ticketone.it
Music Show. Da Monte Carlo il dirompente clown sulle note della mitica TriOle Band PRIMA NAZIONALE Durata 80 minuti Housch ma Housch è un clown di rottura con la tradizione, ma che piace ad una tipologia di pubblico molto vasta. Esplora nuovi territori ed esprime una vitalità del tutto personale. Un personaggio che pare uscito da un cartone animato, metà alieno, metà umano. Mercoledì 2 e Giovedì 3 Luglio SCOTT & MURIEL (Olanda/USA) in Magnificent Miss Muriel (and her magi-
sionisti. Lei strabordante bionda dal look anni Venti con turbante di piume e costumi di paillette. Lui impomatato assistente dall’occhialino tondo e gilerino attillato. Talmente seri da essere davvero esilaranti. Nel corso di 70 minuti di spettacolo inanellano una serie di trucchi di illusionismo che puntualmente falliscono e al contempo sorprendono. Gag allo stato puro, magia e grandi illusioni, funambolici litigi di coppia e sorprese a non finire. Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO) Vendite on line su Vivaticket.it
Scott & Muriel
cian...) I più comici campioni mondiali di Magia PRIMA NAZIONALE Durata 70 minuti Una straordinaria coppia di maldestri illu-
44 teatro e cabaret
Informazioni e prenotazioni T. 011.0714488 T. 327.7423350 info@sulfilodelcirco.com Intero 10 euro | ridotto 8 euro
appuntamenti a teatro e cabaret
4° Festival di Piazza San Giovanni
dedicato a Germana Erba
Giovanni dal 20 giugno al 19 luglio 2014 a Palazzo Chiablese Torino La quarta edizione del Festival, dedicata a Germana Erba che di questa iniziativa è stata feconda ispiratrice e appassionata sostenitrice, mantiene inalterata la for-
Palazzo Chiablese
mula che ne ha decretato il successo, con un intenso programma nella location di Palazzo Chiablese. Palazzo Chiablese - sabato 28 giugno ore 21.15 La commedia dei gemelli (Menecmi) I Gemelli di Plauto sono un capolavoro del teatro antico, un modello per la drammaturgia di tutti i tempi e, se non bastasse, una commedia squisitamente divertente. Il presupposto è semplice: Plauto fa sì che due
INVASIONE QUINTA Torna, per il quinto anno consecutivo, il festival che concede spazio e visibilità alle giovani compagnie e alle opere inedite. “Invasione” nasce nel 2010 da un'idea di Walter Revello, presidente di Barbari Invasori e direttore dei teatri Araldo, Leoncavallo e Principessa Isabella di Torino, per dare spazio e visibilità a nuove esperienze di spettacolo dal vivo, con particolare attenzione alle compagnie di recente istituzione e agli attori al di sotto dei trent’anni o alle prime esperienze di palcoscenico, che nei circuiti tradizionali della cultura ancora non hanno il loro spazio espressivo. 27 giugno Streghe, masche, donne – Stefano Cavanna – Teatro Assoluto 28 giugno Let tell me you a song: vol. 2 – compagnia The New Jacky’O – Teatro Assoluto Mer 2 luglio C’era una volta anzi no – compagnia Teatrali – Teatro Assoluto Gio 3 luglio L’ultima parola – compagnia Thealtro – Prospettive Lettera di Dio all’umanità – compagnia Thealtro – Prospettive Teatro Araldo Torino (Via Chiomonte 3/A) ore 21. Ingresso euro 7. Informazioni e prenotazioni: biglietteria@teatroaraldo.it tel | 011.207.58.59 web | www.teatroaraldo.it
persone perfettamente identiche si ritrovino, uno all’insaputa dell’altro, nello stesso luogo: il gioco è fatto. Il tema del doppio, si sa, è un bel tormentone filosofico, antropologico, psicanalitico… Plauto di sicuro ne intuisce le implicazioni, ma preferisce di gran lunga sfruttarne le inesauribili potenzialità comiche e non stupisce che gli abbia dedicato una commedia intera: impeccabile nella struttura, travolgente nel gioco degli scambi e degli equivoci, perfetta nel disegno dei personaggi che altro non sono che rotelle di un meccanismo fonte di inesauribile comicità; e, tra loro, primeggia il formidabile ruolo del doppio gemello, affidato, già in epoca plautina alla bravura di un unico interprete. Palazzo Chiablese - venerdì 4 luglio ore 21.15 LUCIANO CARATTO GUIDO TEPPA L’uomo dal fiore in bocca - Una giornata di Luigi Pirandello – costumi Georgia Duranti - regia Enrico Fasella L'uomo dal fiore in bocca e Una giornata si dedicano allo scavo psicologico, dove si incastonano bene i frammenti di una realtà frantumata e lo spazio limitato della narrazione sembra essere misura adatta ad esprimere le sfaccettature, le situazioni proprie dell’eterno fluire della vita. Posto unico: € 5; ridotto € 3 (under26, over60, gruppi di almeno 15 persone - abbonati a Torino Spettacoli) Informazioni e prevendite biglietti: Biglietterie Torino Spettacoli tel. 011.6615447 – 011.5623800
DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI Sabato 28 giugno ore 21.00 Borgata Mocchie - Condove un testo di Renzo Sicco, regia Giovanni Boni canzoni di Renato Rascel musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo la tromba di Paolo Milanesi, in scena Cristiana Voglino, Andrea Castellini e Paolo Sicco Una nuova e curiosa collaborazione tra la Banda dell’Unione Musicale Condovese e la compagnia teatrale Assemblea Teatro. Un piccolo musical che riporta in scena le musiche e le canzoni di Renato Rascel dedicate ai più piccoli questa volta avrà da cornice e sfondo le arie indimenticabili del Rascel “romantico” cantautore. La “Banda”
darà fiato infatti alle note di Arrivederci Roma e altri indimenticabili pezzi dell’artista nato a Torino. Ingresso libero ECCELLENZE 2014 Il territorio, le sue ricchezze storiche, architettoniche, le proposte umane e imprenditoriali, rappresenta un patrimonio che rende attraente l’Italia. “Eccellenze” da
46 teatro e cabaret
molti anni valorizza ambienti, paesi, esperienze, mostrando ricchezze e risorse inconsuete attraverso storie, luoghi e teatro. Presentata con successo alla Cascina Roccafranca in una notte dedicata al ricordo de “Il postino” con Massimo Troisi, la rassegna tra il 26 giugno e il 26 agosto toccherà nel corso di due mesi 9 località mettendo in scena 10 diversi titoli. 26 giugno - ore 21.00 Cascina Roccafranca Torino Assemblea Teatro SENZA MAI LEVAR LA SCHIENA Mentre viene preparato un buon risotto alla piemontese, Nives racconta il riso che nasce nell’acqua ma muore nel vino! Parla della sua Italia povera, quando le donne andavano a strappare il riso all’acqua. Un testo di Laura Pariani. Ingresso gratuito 19 luglio - ore 21.30 Parco Gay Perosa Argentina Valeria Tron e Joglar AI PE’ DE STA MOUNTANHO. Montagna e città come il bianco e il nero. Da una parte i valori antichi e dall’altra tutto il male del progresso. Siamo cresciuti accumulando questa idea. Valeria Tron, piccola quanto forte donna di montagna, dotata di una delle più belle voci del nostro territorio, con un gruppo di amici musicisti, sfata coraggiosamente il mito della “bella montagna” raccontando una cultura diffidente e coriacea, cantando in lingua occitana la difficoltà e la durezza del vivere in un mondo arcaico. ingresso € 10,00 – ridotto € 8,00
appuntamenti a teatro e cabaret CAB 41 Venerdì 27 e Sabato 28 giugno Cab 41 Show, con i migliori artisti del Cab 41" E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo.
Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 estate = risate gratis Tutte le domeniche fino al 3 agosto ore 18.30 gratuito Parco Commerciale Dora Torino Anche quest'anno il Centro Commerciale Parco Dora propone un intenso e prestigioso cartellone di spettacoli e risate completamente gratuito. Presentate dal comico Enrico Luparia, dalle ore 18 30 le domeniche all'insegna della migliore comicità italiana vedranno esibirsi:. Domenica 29 giugno Claudio Lauretta. Da oltre vent’anni calca le scene con i suoi One Man Show e l’artista piemontese riesce a calarsi con
menti integrali, lui attinge alla consuetudine più classica e più solida del cabaret d’imitazioni, senza trasformismi (soltanto con un berretto e un paio d’occhiali) mettendo in gioco: tanta voce, un’ottima presenza scenica e una mimica formidabile... Ha interpretato in modo straordinariamente fedele i personaggi di Antonio Di Pietro e il famoso chef Gianfranco Vissani, ma la galleria dei personaggi imitati da claudio non si esaurisce qui, nella trasmissione "Una volta al mese", duetta con Pippo Baudo, imitando l’ex presidente Oscar Luigi Scalfaro, diventa Platinette nella trasmissione "Libero" di Teo Mammucari, affianca Renato Pozzetto, rubandogli le sembianze a "Si, si e’ proprio lui" e ancora interpreta il famoso Fracchia recitando con Paolo Villaggio in un divertente sketch ne "I Raccomandati". Piero Chiambretti lo vuole con sé nella fortunata trasmissione "Markette" e al Dopo Festival a Sanremo del 2007, dove imita oltre a Di Pietro, Pino Daniele, Zucchero e Fabio Concato. Domenica 6 luglio Stefano Chiodaroli Domenica 13 luglio Andrea Di Marco Domenica 20 luglio Franco Neri Domenica 27 luglio Gem Boy Domenica 3 agosto spazio alla bellezza con le selezioni di MISS ITALIA. Il Parco Commerciale Dora è negozi, cinema, ristoranti e divertimento in Via Livorno, angolo Via Treviso, a Torino Tel. 011 437 2757
Pucci Lo show di Pucci apre le porte alla stagione estiva di eLIVE, promossa da eventiduemila entertainment, che vedrà protagonisti sul palco del Gruvillage alcuni interessanti nomi della comicità e della musica italiana per i grandi appuntamenti di teatro sotto le stelle del mese di luglio. Dal palco di Colorado arriva giovedì 3 luglio 2014 Andrea Baccan, in arte Pucci, un grande ritorno sulla piazza torinese per un artista tra i più amati dal pubblico televisivo. Apparso in tv per la prima volta nel 1993-94 a “La sai l’ultima”, Pucci nelle vesti di cabarettista, monologhista nonché presentatore ed animatore delle notti milanesi è noto soprattutto per le sue partecipazioni fisse a Quelli che il calcio (a partire dal 2003) e a Colorado Cafè (dal 2005), trasmissione in cui rimane tuttora uno dei protagonisti principali. Sul sito www.eventiduemila.it è possibile consultare il calendario completo e visionare tutte le informazioni per acquistare in prevendita i biglietti degli spettacoli di eLIVE, prodotto da eventiduemila srl. Biglietti a partire da 16 euro. A disposizione del pubblico l’infoline 011.363.268 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle
MARCO BERRY Venerdì 27 giugno GruVillage ore 22
Pucci
Marco Berry Claudio Lauretta
estrema facilità nei panni di politici, attori e cantanti, tanto da farli rivivere con personalissime caratterizzazioni, inventando e mettendo in atto la sua satira, ricca di battute ispirate alla loro filosofia di pensiero. Nel tempo dei tormentoni televisivi, dei personaggi dalla battuta ossessiva e dei travesti-
Arriva uno spettacolo imperdibile di magia, illusionismo e mentalismo al GruVillage, con protagonista l’illusionista e conduttore televisivo Marco Berry, che porterà sul palco i numeri di escapologia del celebre mago Harry Houdini e tanti altri sensazionali colpi di magia. Uno spettacolo veramente coinvolgente per tutto il pubblico, grandi e piccini. – Biglietti non numerati 1° settore: €16,00 + dp, 2° settore: €12,00 + dp www.gruvillage.com Tel. 011 7709657 Biglietteria Box Info Le Gru dalle 10 alle 21. Biglietteria Casse GruVillage dalle 20 alle 23
ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Andrea Pucci Giovedì 3 luglio 2014 - ore 22.00. GruVillage c/o Area eventi esterna Shopville Le Gru Via Crea, 10 - Grugliasco Biglietti a partire da 16 euro (diritti di prevendita esclusi) Comedy Studio Show Giovedì 26 giugno ore 21.00 Alfa Teatro Gli allievi del 1° e del 2° anno accademico salgono sul palco! E' lo spettacolo di fine anno della scuola di comicità e cabaret di Torino “Comedy Studio”, con pezzi inediti scritti ed interpretati da aspiranti comici. Presentano gli Gnomiz di Zelig Circus e docenti di Comedy Studio. Ingresso: 10 euro, ridotto 8 euro Per info e prenotazioni info@comicitac.it o 349/8793772 Via Casalborgone 16/i a Torino
47
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. Dehors Estivo
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristopub pizzeria
Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.
via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
trattoria birreria
Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke
ristorante messicano
wienerhaus - Area 12 - J.Stadium
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
las rosas
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
hamburgeria e non solo
BISTROT
DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!
Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno
fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.
Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZIA LALLA
pizzeria
pizza al mattone e al tegamino specialità farinata
al venerdì: festa della pizza – tutte le pizze a 5 euro, e partecipi al “fortunello” con la possibilità di vincere 1 pizza a scelta” A tutti i lettori di news acquistando 1 pizza 1 margherita omaggio
Via Malta 24 Torino Tel 011/0864110 Chiuso Martedì. aperto dalle 12 alle 14,30 e dalle 18,30 alle 23
www.newspettacolo.com 49
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria Trattoria piemontese
LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro
Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30
TR
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste
TR
www.ristorantenuovesalette.it
Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
griglieria macelleria allosso
ristorante Pizzeria
ristorante pizzeria
risto griglieria
Nel cuore del quadrilatero romano
Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone
Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!
Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo
piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it
TR
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria ristorante
Ristorante AL Baccanale La filosofia del nostro locale è: qualità e genuinità come si mangiava dalla nonna! Locale rustico e accogliente specializzato nella carne, da provare: le costate, le Fiorentine e la "carne sulla pietra". Prodotti freschissimi tutti i giorni, pane e torte fatte in casa. Menù degustazione oppure alla carta.
Strada delle Cacce 40/b Torino, TEL. 011-3488094 3384092511 aperto tutta la settimana dalle 12.00-14.30/20.00-24.00 chiuso Sabato a pranzo www.al-baccanale.it ristoalbaccanale@hotmail.it facebook:ristoalbaccanale
bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?
Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook
giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante take away
balkan city food
sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00
Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.
Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè AMPIO GIARDINO ESTIVO all'interno, immerso nel verde con ricostruzioni di fontane naturali, adatto per coppie, amici, compagnie, cerimonie e feste.
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
www.newspettacolo.com 53
compagnie numerose
wifi
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
servizio take away dehors o terrazzo
bellamia
gelateria
Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443 Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera
Absinthe CAFE’ 21 Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
54 LOCALI
HOTEL GIULIO CESARE Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.
vicinanza metropolitana
varie go-kart & bowling
Aperitivi & cocktail
TR
cocktail bar music cafe - enoteca
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
cabaret
accesso disabili
HOTEL A ORE
ristorazione
varie
locale climatizzato
king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
ARANCIA di MEZZANOTTE
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Mer 25/6 The best of Lab 41 Saluti finali Ven 27/6 e Sab 21/6 Cab 41 Show con i migliori artisti del Cab
spettacoli
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 27/6 Aperi SUMMER JAZZ dalle 20.30 concerto aperitivo + jam session nella terrazza all'aperto a cura di Max Gallo + guests Sab 28/6 Aperi SUMMER live dalle 20.30 concerto aperitivo con The Rocket Men - tributo Elton John
Mar 1/7 jam session blues Mer 2/7 Jam session rock
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero.
spettacoli cokctail/live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
Locale aperto dal giovedì alla domenica. Possibilità di bere e cenare per i soci Arci nell'ampio dehor interno
spettacoli
live music spettacoli spettacoli circolo live music
il magazzino di gilgamesh
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 26/6: Senzanome Nomadi Ven 27/6: momo rock '70 Sab 28/6: emily la chatte Dom 29/6: dirty dogs zztop
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.
www.newspettacolo.com 55
www.hiroshimamonamour.org Gio 26/6: @ GRUVILLAGE. CAPAREZZA Mer 2/7: @ SCUOLA HOLDEN. PERTURBAZIONE Gio 10/7: @ SCUOLA HOLDEN. THE ZEN CIRCUS Lun 14/7: @ SCUOLA HOLDEN. LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA Mer 16/7:@ GRUVILLAGE. Mannarino Gio 17/7:@ GRUVILLAGE. BRUNORI SAS
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
maxischermo per le partite dei mondiali
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto insomma... Un locale perfetto per le vostre serate!!! Vi aspettiamo il 26 giugno dalle 17 in poi... Non mancate!!! Venerdi 27/6: RUSTYWOOD Sabato 28/6: radioFreccia - Ligabue giovedi 3/7: festa a tema anni 70/80 venerdi 4/7: radio reset - negrita sabato 5/6: diego deza huete
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
classic pub
Facebook: mc ryan's torino
birrerie
Viale Europa, 60 Moncalieri
classic pub
Dinner & Club spettacoli scottish Pub
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
Mc ryan's
TREFF
birrerie
Maccarone
spettacoli cokctail/live music
Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato Mer 25/6 l'appuntamento bisettimanale con le ragazze del Dorian e Chicu, l'illusionista illuso!
Manhattan via Giachino 46 Torino tel 338.9479689
PUB LIVE MUSIC
Gio 26/06 ore 21:30 Bassa Frequenza Fest #3 (rock blues) con Art & Foot Stompin Band Ven 27/06 ore 22:00 Fedor Kesher & The Joule Ltd - Zona d' ombra release party + Plato (dj set dubstep, post dubstep)
birrerie
live DJ SET spettacoli ristopub&live music live DJ SET
Hiroshima mon amour
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO
56 LOCALI
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. vi aspettiamo 7 giorni su 7 nel nostro dehors estivo!!!
birrerie
tutto il mondiale 2014 su maxischerm
scottish pub
THE ROYAL MILE
Nuova Sede in Strada Settimo, 122 Torino -Tel 011.5796648 Aperto la sera 7 su 7 dalle 19,00 alle 03,00 - a pranzo dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 15,00
birrerie
Locale autorizzato SKY: tutti i Mondiali in diretta su maxischermo Prossimamente Karaoke MANGI QUANTO VUOI IL Martedi Giropasta a 10 euro Mercoledi Giropizza a 10 euro min 6 persone su prenotazione Forno a legna per pizza e farinate (anche senza lievito)
BUCK'S SPORT CAFÉ
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
night
classic pub
AMPIO DEHORS ESTIVO
birreria VINERIA
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7
birrerie Ristococktail bar & GRILL
classic pub
birreria del borgo
Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com
Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi Tutte le partite serali del mondiale 2014
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
Tutti i venerdì il cervellone
PEr la tua pubblicità
night
birrerie
rosso di sera
crazy one
Via Galliari 15 bis Torino
3385741531 - 3398818449
www.crazyone.it
su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973
unico nel suo genere Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip
commerciale@newspettacolo.com
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
4
3
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00
8
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
5 3 2
4 9 7
1
5
7
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete Sul lavoro dovete perfezionare gli ultimi dettagli prima di tagliare un traguardo importante per il vostro futuro professionale; buon momento in campo sentimentale. toro ivalutare persone e situazioni, anche ammettendo eventuali errori di giudizio è comportamento non solo maturo ma anche costruttivo; siate autocritici. gemelli La costanza e la forza di volontà che avete deciso di mettere in campo si rivelano con il passare del tempo vincenti, ma dovrete far parlare i fatti più delle parole. cancro Eros che si risveglia dopo un periodo di torpore; siate seduttivi, ma al tempo spesso sappiate mettere da parte quello spirito polemico che spesso vi crea problemi. leone Occorrono pazienza e senso del compromesso, armandosi di quell'elasticità di pensiero che sembra condizione necessaria per arrivare alla soluzione sperata. vergine Ecco una fase nuova che vi stimola non poco, anche se le vostre insicurezze potrebbero trasformarsi in una zavorra pericolosa e limitante; audacia.
62
oroscopo
bilancia Restrizioni inutili quando la mente e il cuore volano da altre parti; siate costanti e imparate a sognare pur mantenendo almeno un piede ben saldo al terreno. scorpione Disequilibri e indecisioni rimangono fortunatamente nel passato, anche se il percorso per la rinascita è ancora lungo e tortuoso; ascoltate un amico. sagittario Ecco un'occasione che non deve sfuggirvi, ma proprio voi, inguaribili impulsivi, state dimostrando una sana prudenza; non deve però diventare indecisione. capricorno E' un momento particolare della vostra vita: spetta a voi renderlo memorabile con coraggio e determinazione, due caratteristiche che da sempre non vi fanno difetto. acquario Tornano vecchi rancori, ma stavolta avete la maturità di farvi scivolare ogni sterile polemica; l' indifferenza infatti appare l'arma più produttiva in questa vicenda. pesci Momento di verifica in molti settori della vostra vita ma non serve farsi prendere dall'impulsività; meglio rimanere tranquilli, consapevoli delle vostre risorse infinite.
il parere delle stelle