News spettacolo torino 988w

Page 1

Traffic Festival dal 24 al 27 luglio Torino Pet Shop Boys (nella foto) il 25 in piazza San Carlo

www.newspettacolo.com

DREAM THEATER martedĂŹ 22 luglio GruVillage Grugliasco

Edizione di torino dal 18 al 24 luglio 2014 anno 22 n. 988 Copia omaggio



musica: evento della settimana

Traffic Free Festival Torna con la sua undicesima edizione – in collaborazione con Il Gioco del Lotto – Traffic Free Festival, che si terrà quest'anno dal 25 al 27 luglio nel salotto della città di Torino, piazza San Carlo, con un preambolo il 24 luglio al Borgo Medievale. L'idea intorno alla quale gravita il programma è di mettere in cortocircuito ieri e oggi, attraverso un gioco di echi, rimandi e citazioni, in modo da evidenziare ciò che del passato è ancora parte del presente. Perciò quest'anno Traffic è Yesterday > Today. Si parte venerdì 25 luglio con una leggenda dell'electro pop inglese, i Pet Shop Boys, che presentano per un'unica ed esclusiva data il loro ultimo album Electric, uscito la scorsa estate, in uno show che si preannuncia spettacolare. Prima del duo sul palco si avvicendano Planningtorock, pseudonimo della visionaria musicista e produttrice inglese con base a Berlino Janine “Jam” Rostron, e Niagara, duo pop sperimentale torinese dal taglio elettronico e psichedelico. Sabato 26 luglio lo scenario cambia completamente, mescolando indie e pop nazionalpopolare: protagonisti della serata sono infatti I Cani, band romana che si è guadagnata un posto di primo piano nella scena indipendente italiana, con ospite d'eccezione Max Pezzali, sul palco insieme a loro per alcuni brani ancora top secret. Ad aprire la serata è il progetto Un'ora sola ti vorrei, di cui fanno parte Nadar Solo, Daniele Celona e Bianco, ossia la nuova leva dei musicisti torinesi. Traffic termina domenica 27 mettendo in vetrina la storia del rock italiano: i Litfiba dal vivo in Piazza San Carlo per una data in esclusiva nazionale. Al centro dello show ci sarà il repertorio della Trilogia del Potere, ossia gli album usciti fra il 1983 e il

1989: “Desaparecido”, “17 re” e “Litfiba 3”. La formazione ricalca quella dell’epoca: oltre a Piero Pelù e Ghigo Renzulli, comprende infatti altri due fondatori della band fiorentina, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, con Luca Martelli alla batteria. In apertura si esibiscono i Pan del Diavolo, duo folk punk siciliano che ha appena pubblicato il terzo album Folkrockaboom, accolto favorevolmente da pubblico e critica, e i Fluxus, storica band hardcore torinese. Il vernissage del festival si tiene quest'anno al Borgo Medievale, sede estiva del Circolo dei Lettori, con la lettura concerto Razza Partigiana, che vede in scena Wu Ming 2 insieme a Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi: 13 testi musicati su altrettante ballate elettriche originali in cui la lettura prende il posto del canto per raccontare la storia di Giorgio Marincola, morto in Val di Fiemme durante l'ultima strage nazista in territorio italiano, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Le modalità di accesso al festival sono le medesime delle scorse edizioni, ovvero a ingresso gratuito, con la facoltà di libere donazioni a favore del progetto congiunto Traffic-Fondazione CRT per la promozione della creatività giovanile.

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | gran tour CITTÀ, BORGHI, PARCHI E RISERVE NATURALI,

LO STRAORDINARIO PATRIMONIO DEL PIEMONTE DIVENTA PROTAGONISTA

Dal 15 luglio si aprono le prenotazioni agli itinerari d’autunno in programma dal 1 settembre al 22 novembre. Con il ciclo di visite che comincia in autunno a Torino si scoprono i cortili nascosti dai portoni dei palazzi nobiliari della città con un itinerario nel cuore antico e le nuove architetture lungo le sponde della Dora con una visita agli esempi più significativi di riconversione degli stabilimenti industriali dismessi in nuovi spazi per abitare e lavorare, fino al nuovo Campus Luigi Einaudi disegnato dal prestigioso studio Forster. A novembre, in occasione di Paratissima, si scoprono le opere di street art realizzate in città. Il mistero dei Templari, detti “monaci guerrieri”, si rievoca in una passeggiata serale che testimonia delle numerose tracce lasciate in Piemonte da questo Ordine mentre oltre due secoli di storia dell’omeopatia sono proposti a partire dalla storica Farmacia dell’Ospedale Omeopatico di Torino, ricomposto presso gli Archivi storici della città. La figura di Norberto Bobbio, uno dei più importanti filosofi italiani del Novecento è ricordata negli aspetti più “privati” della sua vita, tra il Liceo Massimo d’Azeglio, via Sacchi, fino alla casa dove visse e studiò. Per la prima volta si visita a Prato Sesia il Supervulcano del Sesia, sito riconosciuto dall’UNESCO del fossile di un vulcano che mostra le sue parti più profonde. Gli itinerari adatti alle famiglie prevedono la visita a luoghi stimolanti anche per i bambini e attività a loro dedicate.

Si può scoprire la Torino rinascimentale o partecipare ad una caccia al tesoro nel centro storico, tra monumenti palazzi e curiosità della storia cittadina. Si andrà alla ricerca di elementi in stile liberty ed eclettico nel quartiere di San Salvario, tra elementi decorativi vegetali e animali. La chiesa dell’Immacolata Concezione di via Arsenale, progettata da Guarino Guarini, offre lo spunto per disegnarne gli interni. PRENOTAZIONI La prenotazione agli itinerari è obbligatoria e può essere effettuata dal 15 luglio Si può prenotare presso: Numero verde 800.329.329, attivo tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 18 oppure InfoPiemonte-Torinocultura, via Garibaldi 2, Torino, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 È possibile effettuare la prenotazione e il pagamento online sul sito www.piemonteitalia.eu Le prenotazioni chiudono due giorni prima dell’itinerario. La conferma avviene con il pagamento della quota di partecipazione entro dieci giorni dalla prenotazione. Per chi prenota on line il pagamento è contestuale alla prenotazione. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Da 5 euro a 10 per gli itinerari a piedi; Da 12 euro a 25 euro per gli itinerari in pullman in area metropolitana e in regione

L’ANIMAZIONE CORRE SULLA METRO La metropolitana di Torino è animata dai cartoon degli studenti di CSC Piemonte da sinistra

| Oblò - Amazing Laundrette | | Waterwalls |

Dal 18 luglio 2014 CSC Animazione Piemonte, in collaborazione con GTT, propone sugli schermi della metropolitana torinese i cartoon degli studenti della scuola di cinema d’animazione. Il programma propone alcuni fra più recenti lavori degli studenti del CSC Animazione: i progetti di diploma, brevi film che raccontano piccole storie divertenti con le tecniche e i segni più vari e alcuni degli spot che CSC realizza per comunicare ai giovani, nel loro linguaggio, in collaborazione con enti e istituzioni piemontesi. Il programma si apre con gli spot Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino: Welcome to Torino, un'animazione allegramente irriverente per promuovere sul web la città di Torino come meta di turismo giovanile e Giù la maschera, sulla contraffazione alimentare, che smaschera la buffa messa in scena di un'opera lirica non proprio “autentica”. Violenti anonimi si propone di far riflettere i ragazzi più giovani su un tema tragicamente attuale: la violenza contro le donne, ed è realizzato dagli studenti del CSC con associazione “Se non ora quando”, Salone del Libro di Torino, Amnesty Internationale e con il

4

-

tempo libero

patrocinio della Città di Torino. Seguono i nuovi corti di diploma: Oblò - Amazing Laundrette, fantastica rievocazione dei sogni dell’infanzia; Office Kingdom, divertente satira della burocrazia nei toni della fantasy; Waterwalls, poetico viaggio nel mondo della fantasia; e i due film che quest’anno sono stati selezionati in concorso per Annecy, il più importante festival internazionale dell'animazione : Imperium Vacui, un apologo sul potere in un mondo orwelliano realizzato in “stop motion”; e The Age of Rust: uno scanzonato “mockumentary”, cioè un finto documentario che ironizza sulle trasmissioni TV dedicate agli animali. La possibilità offerta da GTT di programmare i film d’animazione di CSC Piemonte sugli schermi della metropolitana è un’occasione per il grande pubblico di scoprire la creatività, la ricchezza e l'originalità degli stili e delle idee degli allievi dell'unica scuola italiana completamente dedicata al cinema d'animazione. Informazioni sulla scuola e sul concorso d’iscrizione sul sito www. fondazionecsc.it. www.facebook.com/cscpiemonteanimazione

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



| F i er e | gusto | cultu ra |

fiere e sagre

Palio dij Cossòt 13 - 20 Luglio 2014 ALPIGNANO L'evento vedrà il suo culmine sabato 19 e domenica 20, con la rievocazione storica della battaglia del 1678 tra il conte Provana e le truppe francesi. Alle 19 di domenica, si disputerà il Palio con l'attesissima corsa delle zucche. La serata proseguirà nelle locande e si concluderà con lo spettacolo pirotecnico. INFO www.comune.alpignano.to.it Ufficio Promozione del Territorio - tel. 011 966 6661 Le mezze Notti Bianche 19 - 25 -26 Luglio 2014 TORRE PELLICE Stimolanti serate estive da trascorrere nei dehors delle vie e delle piazzette del Centro. Un programma pensato per trascorrere insieme momenti di spensieratezza in compagni del gusto, della musica e promozione letteraria. INFO TEL 0121 953 221 www.comune.torrepellice.to.it Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio 19-20 Luglio 2014 Usseglio

Il 19 e il 20 luglio l’appuntamento sarà con la XI edizione della Mostra bovina, caprina, ovina di razze alpine, caratterizzata quest’anno dal Raduno d’auto d’epoca sulle strade dell’Energia, organizzato in collaborazione con il Registro FIAT Italia, e dall’evento “Un giorno da mugnaio”, in programma alla borgata Perinera, per l’occasione collegata all’area Fiera da un trenino gratuito in partenza ogni 30 minuti. Tra le iniziative proposte ai visitatori, si terrà, presso l’antico mulino a pietra datato 1782, Maciniamo il grano, laboratorio di macinazione del grano, accompagnato da dibattiti e aneddoti e leggende su personaggi vissuti nella frazione. Per maggiori informazioni www.sagradellatoma.it

6

-

che libro bolle in pentola? RASSEGNA LETTERARIA TRA AUTORI E SAPORI

22 e 29 Luglio, Giaveno

La Città di Giaveno, l’Assessorato alla Cultura organizza e presenta “Che libro bolle in pentola?”, rassegna letteraria dedicata a libri sul cibo. L’iniziativa propone l’incontro con autori e protagonisti della cucina italiana interessati a far scoprire e far conoscere di più al grande pubblico le eccellenze enogastronomiche del nostro bel Paese che

vanta un tesoro di prodotti e piatti fra tradizione e cucina creativa. L’occasione è di avere in città firme autorevoli e chef di livello che alla professionalità in cucina hanno unito il desiderio di raccontare del loro mondo di ingredienti, ricette e piatti. Il secondo appuntamento in programma martedì 22 luglio vedrà la partecipazione di Gigi Padovani con il libro “Mondo Nutella. 50 anni di innovazione”, mentre lo chef Christian Milone interverrà il 29 luglio con il suo volume “Odio Cucinare.” Il racconto presenterà curiosità ed aneddoti, con invito ad approfondire la lettura. Al termine di ogni appuntamento sono previste degustazioni a tema. La rassegna verrà ospitata nel verde del parco di Palazzo Marchini, fra piante ed essenze centenarie e di particolare bellezza. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nell’area coperta di piazza Mautino. La partecipazione alla rassegna è libera.

METEORITE IN GIARDINO 7 Dal 2 al 29 luglio 2014, Fondazione Merz

Il ciclo di appuntamenti che prende nome dal titolo di un’opera di Mario Merz del 1976, comprende cinque serate che si svolgono a luglio nello spazio esterno della Fondazione Merz. Ogni appuntamento alla Fondazione Merz è costituito, come ormai di consueto, da un’opera d’arte visiva e da un concerto di musica classica contemporanea. Prossimi Appuntamenti Martedì 22 luglio ore 21,30 L’artista Michael Fliri apre la serata con la performance Something uncovered can’t be covered again, mentre la sezione musicale è affidata alla pianista Alessandra Ammara con un recital che, prendendo spunto da alcuni capolavori di Chopin e Debussy, esplora autori del Novecento ingiustamente trascurati come Mjaskovskij e Roslavets. Martedì 29 luglio ore 21,30 La sezione artistica della serata conclusiva vede protagonisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna con l’installazione Matter Temple_01, un microambiente “selvaggio” fatto di flussi di materiali di diversa natura in continua evoluzione. Il programma musicale coinvolge timbri e linguaggi più diversi: dalle tablas, alla slide-guitar, alla voce di Luca Morino dei Mau-Mau fino al violoncello classico di Umberto Clerici con un progetto pensato per la Fondazione Merz. Un ponte gettato fra linguaggi molto diversi per la ricerca di affascinanti sensazioni. Informazioni: info@fondazionemerz.org tel. 011 19719437 www.fondazionemerz.org Via limone, 24 Torino phone +39.011.19719437 Orari eventi ore 21,30 - Ingresso gratuito

BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI: IN PRESTITO ANCHE GLI EBOOK

Le Biblioteche civiche torinesi aderiscono a MediaLibraryOnLine e offrono ai propri iscritti la possibilità di accedere a una vasta gamma di contenuti digitali, disponibili gratuitamente per il download e la consultazione online. Il nuovo servizio è disponibile per tutti gli iscritti alle Biblioteche civiche torinesi abilitati all'uso dei servizi personalizzati del catalogo in linea. Per accedere al catalogo e a MediaLibraryOnLine è sufficiente recarsi in una qualsiasi delle Biblioteche civiche torinesi. Mediante il portale MediaLibraryOnLine (www.bct.medialibrary.it ), gli utenti possono: prendere in prestito e-book da scaricare sul proprio reader (ma anche su PC, tablet, smartphone); leggere riviste e quotidiani online, tra cui Stampa, Repubblica", Il Corriere della sera, Il Sole 24 ore ecc.; ascoltare musica in streaming e molto altro ancora. Link Biblioteche Civiche e a tutte le sedi del sistema: http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/sedi_orari/index.shtml

tempo libero

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


oltre i limiti 2014 terza edizione dal 3 al 29 luglio, Borgo Medievale

La terza edizione della rassegna realizzata in collaborazione con l’Associazione AIPS prevede anche quest’anno un ciclo di incontri con personaggi del mondo della cultura, del giornalismo, della letteratura, che riflettono su diversi aspetti e suggestioni legati alla ricerca e al superamento del limite. Una tematica affrontata dal punto di vista del cinema, del viaggio, dell’informazione, della musica. PROGRAMMA della settimana Giovedì 17 luglio, alle ore 21.30, il Borgo Medievale ospiterà Oltre i limiti del gusto, con Federico Francesco Ferrero, vincitore di Masterchef Italia 2014, e Luca Iaccarino, giornalista e critico enogastronomico di Repubblica, Lonely Planet e Slow Food. In un mondo in cui l’enogastronomia è sempre più sotto i riflettori, grazie all’attenzione mediatica dedicata al cibo e alla cucina, Ferrero e Iaccarino raccontano modi innovativi di concepire la cultura enogastronomica. Lunedì 21 luglio, alle 21.30, al Borgo Medievale, Gianni Riotta, giornalista, e Maurizio Braccialarghe, assessore alla Cultura Turismo e Promozione della Città di Torino discuteranno su Oltre i limiti dell’informazione: le trasformazioni introdotte dal web e dai social media nel mondo dell’informazione che creano ulteriori interrogativi sull’affidabilità delle fonti giornalistiche e sulla deontologia. Giovedì 24 luglio, alle 22, al Borgo Medievale, si terrà la serata inaugurale di Traffic con La musica oltre i limiti delle generazioni. Wu Ming 2, collettivo di scrittori, racconterà in musica il libro Razza partigiana. Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano. Con Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi. info www.circololettori.it/oltreilimiti2014

Provincia Incantata ad OULX

RIEVOCAzione delLA FIGURA DI LOUIS FRANÇOIS DES AMBROIS DE NEVACHE

Domenica 20 luglio da sinistra

| Torre Delfinale | | La fontana con opere alle pareti |

Il circuito “Provincia Incantata” prosegue il suo itinerario nella Val di Susa e domenica 20 luglio sale in Valsusa, ad Oulx. Il progetto, giunto alla quarta edizione, conferma il successo di una formula che coinvolge gli spettatori in visite guidate animate, durante le quali il teatro diventa strumento per valorizzare borghi, paesi, luoghi, monumenti e prodotti tipici locali. Sancho Panza, fuggito dal celebre romanzo di Miguel de Cervantes, approda nell’incanto della “Festa della Scapolera” di Oulx e si incammina nel “Percorso Des Ambrois”, alla ricerca di nuove avventure nel celebre “Jardin d’la Tour” che porta alla Torre Delfinale, per poi proseguire alla scoperta del forno comunale di Piazza Mistral, della Casa Bermond e della Casa Des Ambrois. Il percorso è ispirato alla figura di Louis François Des Ambrois De Nevache, uno dei protagonisti del Risorgimento, che fu Intendente Generale della Provincia di Torino e Ministro degli interni sotto il regno di Carlo Alberto, promosse la realizzazione del traforo ferroviario del Frejus e fu autore di importanti riforme nel campo dell’istruzione e delle opere pubbliche. Il ritrovo è fissato alle 15,30 davanti al Municipio di Oulx, in piazza Aldo Garambois 1. Ad animare la vista, oltre agli attori dell’associazione “Teatro e Società”, ci sarà anche la Banda Musicale Alta Valle Susa. Il progetto “Provincia incantata” è stato ideato per far conoscere i borghi del Torinese ricchi di storia, sapienza, creatività e piccoli gio-

ielli architettonici: luoghi in cui l'abilità artigiana e la sapienza agroalimentare sono rimasti vitali, grazie alla cultura popolare che li custodisce e li tramanda con cura; luoghi in cui la provincia “incanta”, con bellezze architettoniche e paesaggistiche di cui spesso il grande pubblico non conosce l'esistenza, perché i consueti itinerari turistici semplicemente ignorano quelle destinazioni. Tutti gli eventi di “Provincia Incantata” sono realizzati in collaborazione con la Provincia di Torino, l'ATL “Turismo Torino e provincia” e i Comuni aderenti all'iniziativa. A curare e condurre le visite animate è l'associazione “Teatro e Società. “Le visite teatrali guidate, - spiegano gli attori Davide Motto ed Elisabetta Baro - mettono in atto un processo di conoscenza dinamico e immediato, che offre al pubblico la possibilità di entrare in contatto con i luoghi visitati senza filtri eccessivi e attraverso una sorprendente genuinità e un rinnovato divertimento. Chiese, palazzi, strade, monumenti, personaggi, non solo vengono citati, ma raccontati, narrati e rappresentati perché rivivano nel presente agli occhi dei visitatori. Gli eventi si concludono con degustazioni di prodotti tipici, in alcuni casi gratuite, in altri a fronte del pagamento di un piccolo contributo per le spese. INFO Per le informazioni e le prenotazioni (entro le 17 del sabato precedente ogni visita) è nuovamente a disposizione l’Ufficio del Turismo di Ivrea, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org

www.newspettacolo.com - 7


| F i er e | gusto | cultu ra | Gener_Azioni

centosettantaperottanta_ricicli emozionali #18 @rivolicast – 5AMBROIS DE NEVACHE

Venerdì 18 Luglio 2014, Castello di Rivoli. Partecipazione gratuita

Proseguono le proposte di #18 @rivolicast, ciclo di appuntamenti multidisciplinari che accompagna il Museo al traguardo dei suoi primi trent’anni di attività. Gener_Azioni è un momento aperto a tutti dedicato all’incontro tra generazioni, un workshop gratuito incentrato sul tema del recupero del valore narrativo dei capi d’abbigliamento dismessi. Venerdì 18 luglio dalle 17.00 alle 21.00 i visitatori del museo potranno condividere l’esperienza di un laboratorio del tutto particolare. Unico requisito sarà presentarsi in coppia, senza distinzione di genere, con l’unica richiesta della differenza d’età tra i componenti. Qualora un singolo volesse comunque partecipare troverà modo di comporsi in una coppia al momento. Lo scopo del laboratorio è infatti l’incontro, il dialogo intergenerazionale. Il laboratorio avrà la durata di quattro ore e a ogni partecipante è richiesto di pre-

sentarsi con un quantitativo variabile da uno a tre capi di abbigliamento d’affezione, acquistati o indossati in un momento speciale o in un’occasione particolare della propria vita e con una fotografia che ritragga il partecipante mentre indossa almeno uno dei capi. Al loro arrivo gli abiti verranno fotografati e catalogati, mentre i proprietari ne scriveranno la storia su speciali schede. Terminata la prima fase seguirà un primo momento di narrazione che vedrà protagonisti i racconti orali di ciascuno (precedentemente scritti), al fine di condividere le esperienze e rilevare il personale rapporto con l’abito. Al termine della prima parte del laboratorio i partecipanti saranno invitati a disporsi nello spazio dove, mediante una particolare messa in scena, si procederà all’impressione, attraverso l’azione diretta della cucitura, del proprio codice identificativo. La performance collettiva sarà aperta al pubblico. I capi codificati verranno, al termine della performance, documentati e restituiti ai rispettivi proprietari all’interno delle speciali shopper di centosettantaperottanta_ricicli emozionali_generazioni. Info e iscrizioni Sara Conforti anticasartoriaerrante@gmail.com +39 393 4O93O36 www.anticasartoriaerrante.it Dipartimento Educazione Castello di Rivoli educa@castellodirivoli.org /+39 011 9565213, www.castellodirivoli.org, www.castellodirivoli.tv

il bus cabrio per la Torino Magica®

La magia di Torino prende il volo per l’estate, boom di prenotazioni per il nuovo BUS -CABRIO di Torino Magica®,. Sorta alla confluenza dei due fiumi e posta al vertice di due triangoli, Torino vanta una tradizione esoterica secolare. E’ a partire da questa tradizione che Somewhere tour Operator crea, già nel 1997 un percorso che cambia il volto della Città e che racconta una Torino affascinante e misteriosa: quella di Torino Magica® grazie alla collaborazione con i noti giornalisti Giuditta Dembech e Renzo Rossotti. Nelle sere d’estate un suggestivo bus “cabrio” rosso fiammante totalmente open, unico tettuccio il cielo, scivola silenzioso nel tramonto di una notte incantata, tra viali illuminati e gli sguardi curiosi dei passanti….un itinerario a “naso in su” alla scoperta della Torino Magica® per scoprire una Città bella come un film, affascinante e regale come una splendida antica madama. Dalla misteriosa leggenda del portone del diavolo e ai suoi delitti, una sorta di filo “noir” si dipana lentamente nel centro storico, sino a scoprire i sinistri guardiani dei palazzi barocchi, per culminare nei misteri della Gran Madre di Dio, la donna velata che regge in mano il calice del Santo Graal, sotto l’occhio attento dei fantasmi torinesi più famosi… Info e prenotazioni www.somewhere.it tel 011 6680580

TORNARE BAMBINI... A CORTE! Visite guidate alla Palazzina di Stupinigi

Domenica 20 Luglio l'ingresso alla Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà riservato agli adulti 'solo se accompagnati da almeno un bambino'! Alle 11 e alle 15, per un'ora, una guida accompagnerà i visitatori alla scoperta della vita dei bimbi a corte! La speciale visita, organizzata da Artemista (www.artemista.net) permetterà di conoscere meglio alcuni aspetti della vita quotidiana nella residenza sabauda, prendendo anche spunto dalla mostra Piccoli Principi a Stupinigi attualmente in corso nell’antibiblioteca e nella biblioteca della Palazzina con una selezione di dipinti raffiguranti i bambini di Casa Savoia. Con 5 € per i bimbi (e i possessori di Carta Musei) e 13 € per i più grandi è dunque possibile scoprire o riscoprire in modo davvero originale e divertente la magnifica Palazzina da poco riaperta al pubblico grazie alla Fondazione Ordine Mauriziano. Il percorso tematico "Meglio un giorno da… " riassume in un'ora i momenti più importanti che scandivano le giornate dei piccoli principi e dei “giovani signori”: un racconto che procede dall’alba al tramonto, dal risveglio con il rituale della vestizione, al pranzo, analizzando l’abbigliamento, il protocollo di corte e l’educazione nei vari periodi della storia, fino ad oggi. Info e prenotazioni Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino www.ordinemauriziano.it. Prenotazione: 011-0133073 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it

8

-

tempo libero

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |



Memorandum Festival di Fotografia Storica 14 mostre 14 archivi fotografici

Da sinistra

| Garghetti Fluxus | | Lindt |

| Chierichetti |

L'Associazione culturale Stilelibero e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino inaugurano la tappa torinese di Memorandum, Festival di fotografia storica. La rassegna presenta 14 nuove mostre provenienti da archivi di altissimo livello. Un tour fotografico partito da Biella che approda a Torino e che proseguirà per Roma e Mantova. SPECIAL GUEST La quarta edizione di Memorandum ha come fulcro il progetto fotografico-scientifico di Fabiano Ventura, fotografo e alpinista, che ha documentato gli effetti dei cambiamenti climatici in Alaska, Caucaso e Karakorum negli ultimi cento anni. Partendo dagli scatti di Vittorio Sella, Ardito Desio, Massimo Terzano, Mor Von Dechy e Wlliam Osgood Field, Ventura ha ripreso, ghiacciaio dopo ghiacciaio, le stesse identiche inquadra-

ture. Ne scaturisce un confronto fra storico e contemporaneo che lascia stupefatti, sia per la bellezza delle immagini, sia per il mutamento profondo del pianeta che esse rivelano. Memorandum Festival di Fotografia Storica fino al 20 luglio Sala mostre Regione Piemonte Piazza Castello 165 dal martedì alla domenica: 10 - 19 | lunedì: chiuso ingresso gratuito Informazioni Associazione Stilelibero Tel. +39 015 2529201 info@associazionestilelibero.org | www.associazionestilelibero.org Numero verde 800 329 329 | museo.mrsn@regione.piemonte.it

Il museo dello sport si allena per il 2015

In occasione di Torino Capitale Europea dello Sport saranno numerose le iniziative che vedranno protagonista il Museo con focus specifici ed attività ad hoc in occasione dei grandi appuntamenti in cartellone nel capoluogo subalpino (dalla World League di Pallanuoto e Pallavolo, al Torneo Internazionale di Basket ed il 6 Nazioni di Rugby dal Campionato di Pattinaggio su Ghiaccio al Mondiale di Sledge Hockey). Nel frattempo continua l’impegno del Museo nella promozione della cultura sportiva, della conoscenza di campioni e campionesse tra le nuove generazioni, della ‘scoperta’ di nuovi talenti e specialità poco conosciute, nella diffusione di stili di vita corretti, della passione verso tutte le discipline sportive, nella costruzione di un luogo per la memoria di tutti noi. Ecco in sintesi le tappe che condurranno il Museo verso Torino2015. DISCIPLINE PARALIMPICHE Continua la proficua collaborazione con il Comitato Paralimpico Piemontese per dare voce ad atleti e discipline paralimpiche e per promuovere l’integrazione tra sport paralimpici e non. In quest’ottica Patrizia Saccà - campionessa di tennis tavolo e Delegato Provinciale CIP di Torino - sarà la prima atleta ad inaugurare un ciclo di appuntamenti che vedranno impegnati gli

10

mostre

sportivi e i visitatori (scolaresche, estate ragazzi, famiglie) in vere e proprie sfide di gioco. FEDERAZIONI SPORTIVE Il Museo dello Sport collabora con le diverse Federazioni Sportive nell’intento comune di trasmettere la passione verso tutte le discipline e come ulteriore e imprescindibile passo verso la costruzione di una ‘casa’ per gli atleti, per le loro esperienze e ricordi , un luogo in cui sportivi di ieri e di oggi possano ritrovarsi e riconoscersi. In quest’ottica la Federazione Italiana Nuoto ha stipulato una convenzione con il Museo come primo imprescindibile passo per creare sinergie ed iniziative comuni. CHAMPIONS LEAGUE E PALLONE D’ORO – luglio 2014 Da metà luglio due nuovi grandi ed emozionanti cimeli arricchiranno l’esposizione all’Olimpico: il Trofeo Uefa Champions League ed il Pallone d’Oro di Messi (copie ufficiali). Due simboli del calcio d’eccellenza, del grande calcio mondiale si affiancheranno così alla Coppa del Mondo nella sezione che vede protagonisti, tra gli altri, Pelè, Maradona, Rivera e Baggio. Olympic Stadium Turin & Museum Via Filadelfia, 96-b, 10134 Torino Tel/Fax +39 011 1978 56 17 www.olympicstadiumturin.com www.facebook.com/MuseoSportTorino



Coltivare la contraddizione

Fino 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino

Reset / 00*

Fino al 26 Luglio 2014 Circolo Culturale Amantes RESET 00* è il nuovo ciclo di mostre collettive che accompagnerà la stagione espositiva dell'Amantes nel 2014. Ogni settimana quattro artisti si confrontano con cifre stilistiche diverse. Via Principe Amedeo 38/a. Torino. 0118172427. www.arteca.org

Anna Capolupo

5 Giugno - 18 luglio 2014 Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) Protagonista della mostra è Anna Capolupo (Lamezia Terme, 1983) che con una pittura dai colori intensi riesce a esaltare le architetture suburbane e i non luoghi di Torino, ovvero quelle aree metropolitane che, a prima vista, potrebbero appartenere a qualsiasi città. Via Eusebio Bava 8/A, 10124, Torino www.bugartgallery.com

5 fotografi

10 giugno - 25 luglio 2014 Weber & Weber Arte Moderna e Contemporanea Luca Gilli, Roberto Kusterle, Francesco Nonino, Jean Revillard e Sylvie Romieu sono i cinque protagonisti della collettiva che inaugura il 10 giugno (dalle 18 alle 21) alla Weber & Weber. via San Tommaso 7, Torino www.galleriaweber.it

Julião Sarmento Lo sguardo selettivo

13 giugno - 31 agosto 2014 GAM La personale di Julião Sarmento, inaugura il terzo capitolo di Dialoghi, progetto espositivo che instaura un dialogo tra artisti contemporanei e opere scelte della collezione permanente della GAM. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it

IED transportation design: 20 years of excellence 20 giugno - 31 agosto 2014 . Mauto La mostra racconterà 20 anni di formazione in stretta collaborazione con i brand leader mondiali dell’automotive. Progetti, successi internazionali, storie di ex-studenti, oggi designer affermati e presenti all’80% nei centri stile sia delle aziende che hanno collaborato con IED ma anche di quelle che si sono affiancate all’Istituto per selezionare nuovi talenti creativi. Corso Unità d'Italia, 40. www.museoauto.it

12

mostre

IL FASCINO DELLA CAPITALE ANTICA

fino al 18 Luglio TORINO E VENARIA REALE: (MAOMuseo d’Arte Orientale, Polo Reale, Reggia di Venaria Reale, Galleria L’esposizione itinerante dello scultore Xu Hong Fei alla Fermata Torino Italia”. Si tratta di 36 opere di scultura di grande e di piccolo formato, in bronzo, legno e marmo, che saranno esposte dal 12 giugno al 18 luglio in luoghi suggestivi e prestigiosi: il MAO-Museo d’Arte Orientale, il Polo Reale, la Reggia di Venaria Reale, la Galleria Subalpina, la Piscina monumentale.

SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI

fino 20 luglio 2014. Fondazione 107 SCHERMI DELLE MIE BRAME una raccolta di circa settanta opere che una coppia di collezionisti torinesi ha riunito nel corso di un’appassionata ricerca, sulla recente iconografia del televisore nelle arti visive, retaggio in special modo del ruolo egemonico assunto dall’immaginario televisivo nella società odierna. CIELI Nel corso del '900 per molti artisti il cielo diventa soggetto, molti gli artisti in mostra, ognuno con un percorso individuale ben definito così come le tecniche utilizzate: fotografia, pittura, installazione. Via Sansovino 234 Torino tel. 011 4544474 www.fondazione107.it

ARTE IN COMUNE PER LA SABAUDA IN TOUR

Fino al 7 Settembre. Palazzo Civico La Sala Marmi di Palazzo Civico ospita per alcuni mesi (fino al 7 settembre) sei capolavori provenienti dalla Galleria Sabauda. VAN EYCK, San Francesco riceve le stimmate; BEATO ANGELICO, Madonna col Bambino; GUIDO RENI, San Giovanni Battista; GIORGIO SCHIAVONE, Madonna con il Bambino; REMBRANDT VAN RJIN, Ritratto di vecchio dormiente; NICOLAS POUSSIN, Santa Margherita. Piazza Palazzo di Città 1, Torino L’ingresso alla mostra è gratuito, ma per visitarla è necessario prenotarsi ai numeri 0114422244 o 0114422504

RESILIENZE 2.0

4 luglio - 19 settembre Palazzo Saluzzo Paesana A cura di Luciana Littizzetto e Caterina Fossati. Artisti: Cornelia BADELITA, Valerio BERRUTI, David BOWES, A l e s s a n d r o G I O I E L L O, M i z o k a m i KASUMASA, Sarah LEDDA, Nicus LUCÀ, The Bounty KILLART, Nadir VALENTE, Zhang ZHE. Via della Consolata 1bis Orario: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19 o su appuntamento al 347 0103021

Percorsi_n. 1 Gli italiani visti dalla televisione. Da Lascia o Raddoppia? a Carosello

fino al 16 novembre 2014 Castello di Rivoli Il progetto si articola in una serie di Percorsi dedicati ad approfondimenti dei linguaggi contemporanei che, con le loro interazioni, hanno determinato e determinano la nascita e lo sviluppo di processi sociali e culturali, in particolare delle tendenze delle arti visive. Il primo Percorso è dedicato agli anni Cinquanta – Settanta. www.castellodirivoli.org

Dylan Dog a Torino

27 giugno - 19 luglio Little Nemo Art Gallery La mostra raccoglie e presenta al pubblico per la prima volta le tavole originali di Bruno Brindisi e Fabio Civitelli dedicate a Dylan Dog, il personaggio creato da Tiziano Sclavi via Federico Ozanam 7 - 10123 Torino

Dinosauri

Fino al 4 novembre. Parco Michelotti L’esposizione al Parco Michelotti di Torino si arricchisce di nuovi esemplari per un viaggio appassionante nella preistoria. Corso Casale 13, To tel. 011. 8399918 www.fondazionednart.it

Amir Nikravan / Wes Noble

fino al 16 settembre 2014 Luce Gallery Amir Nikravan presenta una serie di “Parallax Paintings”. Si tratta di dipinti ad acrilico creati in una serie ripetitiva, svolti attraverso una tecnica complessa che prevede l'uso della vacuum box, una scatola che trattiene l'opera sotto vuoto al fine di far aderire la tela dipinta ad una forma scultorea in cemento prelavorata dall'artista e successivamente distrutta. Wes Noble è un collective artist. Con la presentazione di dipinti di grandi dimensioni, spesso contenenti piccoli segni, l'attenzione viene riposta sul significato dei simboli che focalizzano lo spettatore sul dettaglio e l'eleganza della rappresentazione. Corso San Maurizio 25 0118141011 www.lucegallery.com

TURI SIMETI

12 Giugno - 20 Luglio 2014 Spazio Ersel di Torino L’esposizione interessa l’intero arco dell’attività dell'artista siciliano, a partire dai primi anni Sessanta fino ai giorni d’oggi e offre l'opportunità di seguire il percorso creativo di questo protagonista dello Spazialismo italiano.


Greater Torino

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artisti in mostra: Elisa Franceschi ( V i c e n z a , 1 9 8 7 ) , E va F ra p i c c i n i (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano ( L i s i e u x , F ra n c i a , 1 9 6 9 ) , Pa o l a Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Così Accade (As it Happens)

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra conclusiva dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

SO SURREAL SO PO

Europium – Thomas Teurlai

Ritratto dell’artista da giovane

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

VEGETATION AS A POLITICAL AGENT

30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Via Giordano Bruno 31 Torino 011 3182235 www.parcoartevivente.it.

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. via San Massimo 45, Torino

Eccellenze del Piemonte. Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960

fino al 15 ottobre 2014 Biblioteca della Regione Scatole di latta, disegni, colori, etichette, targhe pubblicitarie. Gli involucri dei prodotti sono il primo aspetto che accende il nostro interesse quando scegliamo che cosa acquistare, da qui l’importanza e il conseguente studio dei contenitori più adatti sia per l’impatto visivo che per la conservazione del prodotto. via Confienza 14 Torino. Info: tel. 0115757.371

www.newspettacolo.com

26 Giugno – 2 Agosto 2014 Galleria Davico Arte In mostra le opere di Andrea Berlinghieri, Angelo Barile, Sabino Galante, Tomoko Nagao, Sofia Rondelli e Fabrizio Roccatello, tutti artisti che giocano, con la loro arte, saltando qua e là tra il surreale e il pop e il pop surreale. Galleria Subalpina 21

fino al 21 sett. Castello di Rivoli Edizione speciale della Borsa per Giovani Artisti Italiani; per la prima volta, gli uni accanto agli altri, una selezione dei più meritevoli candidati che vi hanno partecipato. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli www.castellodirivoli.org Tel +39 011 9565222 Piazza Solferino 11. Ingresso Libero

SUPER SIC 58 Oltre il Limite

Prorogata fino al 20 luglio Mirafiori Motor Village | Mirafiori Galerie La mostra è una affascinante galleria di i mm a g i n i d i g a ra i m m o r t a l a t e d a Gianfranco Avallone, fotografo sportivo professionista. Gli scatti di questa antologia, in formato 100x70 cm, sono una selezione dei moltissimi che Avallone ha raccolto seguendo il pilota Marco Simoncelli nel Mondiale 250, nella MotoGP, durante il Rally di Monza Show e la Superbike. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero

Mi muovo... dunque sono! Scienza e sport fra cervello e muscoli

fino al 14 settembre. Temporary Museum L'esposizione, interamente dedicata al rapporto tra scienza e sport, è pensata per avvicinare ragazzi e adulti alla conoscenza dell'attività fisica: indaga sulla struttura muscolare e sul coordinamento motorio, sviluppa i temi dell'attività aerobica e anaerobica, della relazione psiche/sport, dell'allenamento e ancora dell'influsso dell'ambiente nel quale si svolge l'attività sportiva. corso Verona 15/C Tel. +39 011 4324591 | museo.mrsn@regione.piemonte.it Numero verde 800 329 329

Sguardo Antico Gesto Futuro

fino a domenica 31 agosto 2014 PIAN DELLA MUSSA – Balme (To) Itinerario espositivo tra i rifugi e i luoghi di ristoro del Pian della Mussa (Balme-To) in collaborazione con il CAI di Ala di Stura con Maurizio Briatta, Maria Bruni, Marco Cordero, Simona Da Pozzo, Guido Rosa, Enrico Tealdi, Gosia Turzeniecka. info ellecontemporary@gmail.com

13


Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954

Fino al 21 settembre 2014 MAO Museo d'Arte Orientale Selezione di fotografie scattate in Giappone da Fosco Maraini (19122004) celebrando, a dieci anni dalla sua scomparsa, uno degli intellettuali italiani più appassionati del mondo orientale e in particolare delle tradizioni della cultura giapponese. Fosco Maraini, viaggiatore, antropologo, fotografo, scrittore e poeta, nel 1954 realizzò uno splendido servizio fotografico nelle isole di Hèkura e Mikurìa (Hegura e Mikuriya), al largo delle coste occidentali del Giappone, dove vivevano e lavoravano gli Ama, gruppo etnico di pescatori, dai tratti culturali originali. Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 www.maotorino.it

BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino

Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, Torino Tel 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

14

mostre

David Seymour Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

piccoli principi

Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

fino 5 ottobre 2014, Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

ars viva 2013/2014 Truth/Reality

Fino al 7 settembre GAM I vincitori dell’edizione 2013/2014 del premio ars viva Fine Arts Prize: Björn Braun (Berlino, 1979), John Skoog (Malmö, Svezia, 1985) e Adrian Williams (Portland, Oregon, USA, 1979). via Magenta, 31 www.gamtorino.it

SURPRISE - Piero Fogliati

Fino al 14 settembre GAM Il terzo appuntamento del 2014 di Surprise è dedicato a una selezione di opere e disegni dell’artista Piero Fogliati. La mostra si focalizza su alcuni dispositivi luminosi e sonori di Fogliati, tra cui due opere acquisite dalla Fondazione De Fornaris per le collezioni della GAM e mai esposte prima d’ora, poste in dialogo con i disegni della serie La città fantastica, realizzati tra il 1967 e il 1970. via Magenta, 31 www.gamtorino.it

TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco

7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it

VITRINE - Gente in strada (Passaggio pedonale) - Alis/ Filliol

Fino al 14 settembre GAM Proseguono gli appuntamenti di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte. L’edizione di quest’anno, intitolata Gente in strada (passaggio pedonale) curata da Anna Musini, si propone di suggerire un racconto, una narrazione visiva sul nostro tempo e sulla contemporaneità storica e artistica.Protagonisti del quarto appuntamento sono Alis/Filliol, (Davide Gennarino e Andrea Respino). via Magenta, 31 www.gamtorino.it

Wildlife Photographer of the Year

Fino al 7 settembre Forte di Exilles Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino porta nelle suggestive sale del Forte di Exilles, la nuova edizione di Wildlife Photographer of the Year, la più prestigiosa competizione di fotografia naturalistica. In mostra 100 spettacolari immagini sono le opere vincitrici nelle 18 categorie del concorso annuale, indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine. Via degli Alpini, Frazione Planta di Exilles (TO) Tel 39 0122.58270 Numero verde 800 329 329 www.fortediexilles.it

Giovinezza

fino al 27 Luglio Castello di Miradolo Prorogata fino al 27 luglio la mostra Giovinezza dedicata alla produzione pittorica dello scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, organizzata dalla Fondazione Cosso in collaborazione con il Festival La Milanesiana ed ospitata presso il Castello di Miradolo. via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo -www.fondazionecosso.it



| CINEMA | CINEMA a Palazzo Reale fino al 30 agosto

Trentotto serate, nove settimane ininterrotte di programmazione. Dal 6 luglio torna, nel cortile di Palazzo Reale, “Cinema a Palazzo Reale”, rassegna che quest’anno, visti i positivi esiti dei due anni precedenti, raddoppia la sua durata, proseguendo sino al 30 agosto. PROGRAMMA della SETTIMANA gio 17/7 Amadeus di M. Forman. In occasione del Festival di Mozar ven 18/7 Il settimo sigillo di I. Bergman san 19/7 Quarto potere di O. Welles. Versione originale sott. ita. mar 22/7 Il selvaggio di L. Benedek. Versione originale sott. ita. mer 23/7 I 400 colpi di F. Truffaut. Versione originale sott. ita. gio 24/7 Viale del tramonto di B. Wilder. Versione originale sott. ita. ORARI. Tutte le serate si iniziano sempre alle 22. I BIGLIETTI. Il costo dell’intero è di 5,50 euro. Ridotto per under 26 e i proprietari della Tessera Torino Musei a 5 euro. Gli over 65 pagano 4 euro. Aggiornamenti e informazioni su www.distrettocinema.com

un'estate al cinema fino all'8 agosto

Proiezioni, performance e incontri a Torino e fuori città. UN’ESTATE AL CINEMA popolerà di immagini e storie gli spazi del Cinema Massimo, del Cecchi Point – Hub Multiculturale, della Casa nel Parco di Mirafiori, della Scuola Holden, del Planetario di Pino Torinese, del Centro Diurno Momenti Familiari, di Alpignano, dell’Alta Valle di Susa, del Centro Polifunzionale di Montezemolo e del Castello di Roddi nel cuneese. Programma completo su movieontheroad.com/unestate-alcinema-2014

Portofranco SummerNight 2014 Tutti i martedì, dal 1° luglio al 5 agosto, alle ore 21.45

Portofranco SummerNight 2014 è la quarta edizione della rassegna cinematografica che riproduce il format di PortoFranco – la rassegna permanente di cinema invisibile dell’Associazione Baretti. Prevede sei appuntamenti serali, nei mesi di luglio e agosto 2014, alla Casa del Quartiere di San Salvario. INFO www.cineteatrobaretti.it.

Aiace Summer Edition 18 luglio - 21 agosto

| Un giorno devi andare |

| Zoran, il mio nipote scemo |

Dal 18 luglio al 21 agosto, Aiace Summer Edition, l’estate di grande cinema d’essai destinata a chi resta, si trova o si ritrova in città nel periodo più caldo: cinque palinsesti settimanali ospitati in successione nelle diverse sale d’essai, con un cartellone di 99 titoli complessivi programmati, con varie repliche, in orario pomeridiano e serale. 45 lungometraggi, selezionati tra la migliore produzione d’autore dell’ultima stagione, tra i film acclamati nei grandi festival internazionali o tra i piccoli capolavori ingiustamente penalizzati dalla distribuzione 8 documentari selezionati sia tra la più recente produzione internazionale sia tra i film realizzati nel corso del 2013 con il sostegno del Doc Film Fund della Film Commission Torino Piemonte 46 cortometraggi italiani, in proiezione prima dei lungometraggi, di cui 11 selezionati nell’ambito di un’iniziativa-pilota del CNC Centro Nazionale del Cortometraggio di distribuzione diretta dei film “brevi” realizzati nel nostro Paese, e 35 scelti tra la produzione realizzata negli ultimi anni dal CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia, dip. Animazione – Sede del Piemonte. Lo storico cinema d’essai torinese, il Romano, si aggiunge al circuito estivo tradizionalmente composto dalle sale del Centrale, del Due Giardini e dei Fratelli Marx. La prima settimana di programmazione – dal 18 al 24 luglio, al Romano – sarà interamente dedicata al cinema italiano, che come dimostrano recenti, importanti riconoscimenti internazionali, spesso è considerato con maggior attenzione prima – o di più – all’estero che in patria. In particolare, il palinsesto riunisce autori che, negli ultimi anni, si sono dedicati ad analizzare le profonde trasformazioni e mutazioni, antropologiche e sociali, della realtà italiana e le sue conseguenze nella sfera individuale come in quella collettiva, in film come il pluripremiato Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto, Nessuno mi pettina bene come il vento di Peter Del Monte, In grazia di Dio di Edoardo Winspeare, La prima neve di Andrea Segre o La mia classe di Daniele Gaglianone. Proposta con diversi abbinamenti prima dei lungometraggi, completa il palinsesto una selezione di 11 cortometraggi, di genere eterogeneo – dalla commedia all’animazione, dal documentario al film sperimentale – scelti tra le opere italiane che di recente hanno avuto maggiore successo nei festival specializzati, nel nostro Paese e all’estero. Biglietti: Cinema Romano € 5,00; Cinema Centrale, Due Giardini, Fratelli Marx € 6,00; soci AIACE, under 18 e over 65 € 4,00 Informazioni presso AIACE Torino - Galleria Subalpina 30 - tel. 011 538962, aiacetorino@aiacetorino.it, www.aiacetorino.it e e presso i cinema in cui si svolge la rassegna (Romano, Galleria Subalpina, tel. 011 5620145; Centrale, via Carlo Alberto 27, tel. 011 540110; Due Giardini, via Monfalcone 62, tel. 011 3272214; Fratelli Marx, corso Belgio 53, tel. 011 8121410).

16 - tempo libero | C in e m a |


DURAN DURAN: UNSTAGED

La musica dei DURAN DURAN attraverso gli occhi del maestro DAVID LYNCH. Solo il 21, 22 e 23 luglio al cinema L’inconfondibile arte cinematografica di David Lynch e il sound inconfondibile di una band mito degli anni ’80 come i Duran Duran si uniscono, per la prima volta, per regalare al pubblico un docu-film indimenticabile: “DURAN DURAN: UNSTAGED”, solo il 21, 22 e il 23 luglio al cinema. I protagonisti: Simon Le Bon, John Taylor, Roger Taylor, Nick Rhodes, Gerard Way, Beth Ditto, Kelis, Mark Ronson e l’introduzione video di MORGAN. Il docu-film, nasce in occasione del concerto dei Duran Duran al Mayan Theater di Los Angeles, il 23 marzo del 2011. In quell’occasione David Lynch dirige in live streaming la performance della band, riunitasi nella sua formazione originale con Simon Le Bon, Nick Rhodes, John e Roger Taylor; monta le riprese di tre differenti camere su due livelli visivi, utilizzando gli effetti speciali per creare l’atmosfera onirica e surreale, tipica dei suoi lavori. «Era la prima volta che suonavamo live i pezzi di “All you need is now” – racconta Nick Rhodes - e per farlo abbiamo invitato anche alcune guest star come Gerard Way dei My Chemical Romance, Beth Ditto dei Gossip, Kelis e Mark Ronson, che oltretutto era il nostro produttore. David Lynch aveva completa libertà di stare sul palco e di organizzare quel che voleva mentre noi suonavamo. E così ha fatto». Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.woovie.it, con concorsi, quiz avvincenti per testare la propria conoscenza musicale, anticipazioni, news e l’elenco delle sale aderenti. CINEMA IN PROVINCIA DI TORINO che proiettano il film: The Space Cinema Torino, Salita Michelangelo Garove 24 Cityplex Massaua, Piazza Massaua 9 UCI Cinemas Moncalieri, Via F.Postiglione The Space Cinema Le fornaci, Via Giovanni Falcone Beinasco

www.newspettacolo.com - 17


musica: sette giorni a Torino giovedi 17 luglio

-Brunori Sas in concerto Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino euro 12 - ore 21 Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812 Dopo l'uscita del suo ultimo album, "Vol. 3 - Il Cammino di Santiago in taxi" e il grande successo riscosso nelle date invernali del tour, Brunori Sas è pronto per ripartire. -David Hansen in concerto Venaria Real Music Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale ore 21.30 - euro 18/23 tel. 011 4992333 www.lavenaria.it Il grande controtenore australiano porta in tour il suo debutto discografico “Rivals - Arias per Farinelli & Co”, realizzato con l’Academia Montis Regalis e Alessandro De Marchi nel mese di agosto 2013 -Yo Yo Mundi in concerto Moncalieri Folk Festival Comunità Il Porto – Via Petrarca 18 bis Moncalieri gratuito ore 21 Torna a Moncalieri il Moncalieri Folk Festival, festival d’autore promosso dall'Associazione il Porto. Questa sera ascolteremo il caldo e trascinante suono piemontese degli Yo Yo Mundi con le loro coinvolgenti e colorate ballate -NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE in concerto Cap 10100 Corso Moncalieri 18, Torino Ingresso 12 euro info > 011.6603725 Tornano a Torino i New York Ska Jazz Ensemble, (NYSJE), la band newyorkese che ha ri-suonato lo ska diventando uno dei gruppi più noti del panorama ska-jazz contemporaneo -SELTON + ZURZI in concerto Bombo Festival sPAZIO 211 Via Cigna 211 Torino euro 5 Neanche il tempo di rientrare dal Brasil Live Tour, che li ha visti suonare nella loro patria a cavallo tra maggio e giugno, e subito i Selton ripartono con il nuovo Saudade Summer Tour. -Mezzafemmina in concerto La Salute In Comune 2014 Giardini Reali, corso San Maurizio 4, Torino ingresso gratuito ore 22.00 Mezzafemmina, vero nome Gianluca Conte, classe 1982, è uno dei nuovi

18

MUSICA

Trio Fuoriluogo: giovedì 17 A Furcina (pizzeria-ristorante molisano)

esponenti della scena musicale torinese, di cui rappresenta forse il lato più impegnato e rivolto ai temi sociali. Il suo album d’esordio, “Storie a bassa audience”, pubblicato all’inizio del 2011, ha destato subito l’attenzione di critica e pubblico. Mezzafemmina ha conquistato il premio “Supersound 2011” sul tema sociale del lavoro, all’interno del Festival “MEI” di Faenza. Questo impegno gli è anche avvalso un riconoscimento da parte della “CGIL”. -Maniacs in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Disco 360° Oscar Mariuzzo, Salvo Basile, Luca Giordano, Alessandro Mastroianni, Fabio Lasdica, Elena Primiani Attivi dal 2006, musica disco dagli anni 60 ai giorni nostri!! Tutto da ballare

Maniacs

-trio Fuori Luogo in concerto A Furcina Via Francesco Petrarca 26 Telefono: 011 6690914 www.afurcina.it Arianna Zambon Oboe Datca Ayben Soytuna Violino Valentina Verna Pianoforte Il trio Fuoriluogo propone musiche arrangiate per oboe, violino e pianoforte. Il repertorio propone un viaggio mondiale con le colonne sonore più rappresentative

dei vari paesi. Si parte da film italiani come "la vita è bella", "Amarcord" passando per le sonorità più folkloristiche di "Chocolat" e più delicate de "Il favoloso mondo di Amelie". Il trio è formato da tre musiciste di formazione classica che, per piacere personale e con una grande passione per i film, hanno deciso di creare questo progetto un po' Fuoriluogo dal loro solito repertorio. A Furcina è pizzeria - trattoria specializzata nella CUCINA MOLISANA, semplice, tradizionale e di gusto, come preparavano un tempo le nostre nonne. -ASUMA in concerto Jazz Club Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21.30 brasilian pop jazz band ENZO ANTONICELLI voce, ALESSANDRO FASSI basso, FABIO GORLIER pianoforte e MAX SIMINI batteria. -MAX GALLO QUARTET in concerto Balonè via Borgo Dora a Torino, dalle 21.15 con ingresso gratuito Per il secondo anno Borgo Dora ospita il grande jazz nelle serate del giovedì di Balonè. -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

FESTIVAL MOZART rassegna all'aperto gratuita di musica classica e sinfonica dal 18 al 23 luglio piazza San Carlo e Quadrilatero Romano, Porta Palazzo e Borgo Dora Dopo il grande successo, lo scorso anno, della prima edizione del Festival di musica classica in piazza San Carlo dedicato a Beethoven, il “salotto” torinese dalle 21 si trasforma nuovamente in una sala da concerto sotto le stelle per ospitare una sei giorni, dal 18 al 23 luglio, all’opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Con il Festival Mozart la Città di Torino vuole consolidare il ruolo di primo piano svolto in questi anni nel settore musicale. Una rassegna interamente gratuita, concepita come una grande festa popolare per favorire un’autentica partecipazione, abbracciando anche un pubblico nuovo nella fruizione della musica classica e sinfonica. Tra le novità di quest’anno il raddoppio delle sedie sistemate in piazza San Carlo, dalle mille dello scorsa edizione si passa a duemila e l’allestimento di due grandi schermi, uno a lato del palco e l’altro dietro al monumento del caval ‘d brôns che consentirà al pubblico la migliore fruibilità dell’evento. Il compositore austriaco, che ha legato il suo nome a capitali come Monaco, Vienna, Parigi, Berlino e Praga, suonò nel 1771 – poco più che adolescente – anche nella città sabauda. Permanenza ricostruibile da documenti conservati all’Archivio di Stato di Torino. Apertura e chiusura del cartellone sono curati dalla Orchestra e Coro del Teatro Regio con il Don Giovanni (18 luglio) e Il flauto magico (23 luglio) presentati in un format inedito pensato per un grande pubblico di piazza: la magia musicale e scenica dei momenti più salienti delle opere sarà alternata a intermezzi narrativi condotti da due attori. Sarà poi l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, guidata dal suo Direttore principale Juraj Valčuha a proporre altre celebri pagine: si parte il 19 luglio con musiche di ispirazione sacra: il mottetto Exsultate, Jubilate e La Messa di Requiem in Re minore, mentre lunedì 21 luglio sarà la volta di due notissime sinfonie: La Sinfonia n. 40 in Sol minore K. 550 e la Sinfonia n. 41 “Jupiter”, composte da Mozart in rapida successione nel 1778. L’Orchestra Filarmonica di Torino,

diretta da Federico Maria Sardelli, eseguirà invece una selezione di concerti per strumento solista ed orchestra. In programma il 20 luglio la Sinfonia in re maggiore K. 385 "Haffner", il Concerto per clarinetto e orchestra K. 622, il Concerto n 3 per violino e orchestra K. 216. Il 22 luglio invece si potranno ascoltare il Concerto per flauto, arpa e orchestra K. 299, il Concerto n. 21 per pianoforte e orchestra K. 467 e il Concerto in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488. Tutti i concerti in piazza San Carlo saranno introdotti da una guida all'ascolto curata dal musicologo Giorgio Pestelli. Tra le varie iniziative collaterali segnaliamo gli appuntamenti con l’Academia Montis Regalis, uno dei complessi più importanti nel panorama musicale, che eseguirà con strumenti originali due coinvolgenti programmi di lieder e sonate; quelli degli allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi e dei Corsi di Formazione Musicale della Città di Torino, che animeranno luoghi inusuali con significative pagine mozartiane e all’interno della rassegna ‘Cinema a Palazzo Reale’ la proiezione del pluridecorato film Amadeus di Miloš Forman (USA, 1984). Dal 19 al 23 luglio, “Le strade di Mozart”, un progetto originale di Glocal Sounds in collaborazione con alcuni Conservatori del Piemonte e della Valle d’Aosta, porterà la musica in suggestivi luoghi tra il Quadrilatero Romano, Porta Palazzo e Borgo Dora. Ogni giorno dalle 18.00 alle 21.00 verranno allestiti 10 o più interventi musicali distribuiti secondo tre percorsi tematici, che guideranno l’ascoltatore a scoprire particolari luoghi d’interesse cittadino, accompagnato dalle note delle pagine musicali mozartiane. PERCORSO DEL SACRO. San Lorenzo in Piazza Castello, Madonna della Consolazione in Piazza della Consolata, Corpus Domini in Piazza Corpus Domini, Chiesa dello Spirito Santo in Via Porta Palatina, Santa Chiara in Via Santa Chiara angolo Via delle Orfane, Cimitero di San Pietro in Vincoli in Via San Pietro in Vincoli 18 PERCORSO DEL PROFANO. Albergo Dogana Vecchia (antica residenza mozartiana) in Via Corte d’Appello, Via Bellezia e Giardino San Liborio, Via Santa Chiara, Via Sant’Agostino, Via San Domenico, Via Barbaroux, Piazza Emanuele Filiberto, Piazza IV Marzo, Mercato Coperto di Porta Palazzo (Piazza della Repubblica), Via Borgo Dora, Scuola Holden PERCORSO DEL MAGICO. Dioscuri di Palazzo Reale in Piazza Castello, Palazzo Barolo in Via delle Orfane, Museo d’Arte Orientale in Via San Domenico, Fregi di Via Milano con Galleria Umberto I, Antica Ghiacciaia di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica 19 luglio dalle ore 21 Quadrilatero Romano - Notte bianca all’insegna di Mozart in collaborazione con Associazione di Via e Associazione Residenti Quadrilatero Romano Il programma dettagliato con percorsi ed eventi sul sito: www.festivalmozart.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

Alliance Fest - Concerti, party, cene

Dall'11 al 20 luglio Padiglione 14 Collegno (Corso Pastrengo 40) Continua l'alleanza fra Padiglione 14, Klec Blázna, Machno & Topajay. Concerti, party, cene e tanto altro organizzati in collaborazione! Il Festival si svolgerà nell'area ex-Colonia Sonora di Collegno. Tutti i live inizieranno dalle 21.00 circa, la manifestazione si terrà anche in caso di pioggia! Giovedì 17 luglio IZZY & THE CATASTROPHICS (USA) + GUEST. Da New York City un concentrato dinamitardo di Rock'n'roll, swing, rockabilly, surf e bebop, tecnica sopraffina ed irresistibile (auto)ironia. Quando

Mr. Izzy Zaidman si piazza alla testa dei catastrofici e dà fuoco alle polveri, l'idea è chiara ed inequivocabile: fare il botto più grosso, rumoroso e deflagrante di sempre! Al suo fianco i suoi compagni d'avventura, i favolosi Catastrophics, gente che non scherza! Batte il contrabbasso come solo lui sa fare il signor Djordje Stijepovic, sangue serbo nelle vene e domicilio a Los Angeles, dove con Slim Jim Phantom degli STRAY CATS e Lemmy dei MOTORHEAD fonda gli HEAD CATS e si guadagna la fama di più intenso e potente contrabassista slap del pianeta terra, sostenuto alla batteria dal virtuoso Gasper Bertoncelj, dalla Slovenia a New York solo andata, con una laurea in jazz ed il rockabilly nel cuore. Ai fiati giganteggiano Chap Sowash l'americano ed Emilano Vernizzi l'italiano. Il primo è stato prelevato di peso dalla musica in levare, ha collaborato con gruppi del giro ska-reagge statunitense del livello di

venerdi 18 luglio

-the reflex in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Duran Duran Il progetto The Reflex nasce nel febbraio 2007 dalla volontà del tastierista Enrico De Stefani, di proporre un tributo al gruppo di

The Reflex

20

MUSICA

AGGROLITES, SLACKERS, TOASTERS e WESTBOUND TRAIN e suona il trombone come se non ci fosse un domani, il secondo vince il contest di Umbria jazz 2013, collabora con artisti internazionali e della televisone e fa urlare il sax come pochi. Assieme fanno letteralmente paura. Venerdì 18 luglio Live: YABANCI (CH) Party: FIREWORKS (ex-A NIGHT LIKE THIS). Torna con un nuovo nome il party new wave che vi catapulta

dritti dritti nel 1989! Questa volta la serata sarà ospitata all'interno dell'Alliance Fest e vi offrirà anche il live dei gothic rockers svizzeri Yabancı! Party: RudeBoys Torino - PMS BASKETBALL TORINO Sabato 19 luglio outdoor, live ore 21.00, with: DEI EX MACHINA (Thrash/Speed metal/Metalcore, Rivoli) + GUEST. Party indoor: ONYRICA Domenica 20 luglio PARTY DI CHIUSURA

cui è sostenitore fin dalle origini. La prima esibizione riscontra un ottimo successo di critica e di pubblico, il che porta a proporre lo spettacolo nei diversi locali di Torino e dintorni per cercare di trasmettere il più possibile le emozioni de i Duran Duran. -Sugar Pie & The Candymen in concerto La Salute In Comune 2014 Giardini Reali, corso San Maurizio 4, Torino ingresso gratuito ore 22.00

Concerto di Progressive Swing Sugarpie & The Candymen è un quintetto italo-americano, che arrangia brani pop, rock e disco in stile Gypsy, Jive e Swing. Così nella stessa serata ascolterete (sorprendentemente uno accanto all’altro) i Led Zeppelin, Django Reinhardt, i Beatles, Bessie Smith, Van Halen, Benny Goodman, i Guns & Roses, Gene Krupa, i Queen e Peggy Lee. La band è guidata da Miss Sugarpie, Georgia Ciavatta, che nel suo sfavillante abito da sera, conduce i Candymen (Jacopo Delfini, Renato Podestà e Roberto Lupo) attraverso uno spettacolo elegante e spettacolare

Sugarpie and The Candymen

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Moncalieri Folk Festival Simone Cristicchi - Yo Yo Mundi - Alessio Lega

16, 17 e 18 luglio Comunità Il Porto – Via Petrarca 18 bis Moncalieri gratuito ore 21 Torna a Moncalieri il Moncalieri Folk Festival, festival d’autore promosso dall'Associazione il Porto. Una quarta edizione fresca, coinvolgente e raffinata che, sulla scia delle performance di Massimo Bubbola, Luca Morino, Cisco e Teresa de Sio che hanno animato i festival del 2011, 2012 e 2013, porterà nell'affascinate cornice estiva de Il Porto artisti e protagonisti del panorama folk nazionale come Simone Cristicchi e la sua delicata poetica, i suoi monologhi musicali dal forte impatto civile e sociale, la sua ironia spiazzante sempre in bilico tra il teatro e la canzone. A Moncalieri Simone suonerà i suoi successi, tra cui il brano Ti regalerò una rosa con cui è stato il vincitore del Festival di Sanremo 2007. In programma anche il caldo e trascinante suono piemontese degli Yo Yo Mundi con le loro coinvolgenti e colorate ballate, che accompagnano il pubblico attraverso una narrazione sonora di storie senza tempo e senza confini e la musica di impegno e di qualità del cantastorie milanese Alessio Lega. E accanto a loro l’energia genuina della Band del Porto, che riunisce i talenti musicali ospiti della comunità e la musica naturale proposta dal duo moncalierese Giovanni e Alice Acchiardi. Mercoledì 16 luglio ore 21,00:

venerdi 18 luglio

-aperi summer jazz con max gallo quartet in concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€euro. In CASO DI MALTEMPO il concerto si terrà nel palco interno Novità estiva nella programmazione dello storico locale di Torino. Il Magazzino di Gilgamesh presenta una rassegna jazz nel fresco del suo ampio e piacevole terrazzo affacciato nel verde di piazza

Alessio Lega – Giovanni e Alice Acchiardi Giovedì 17 luglio: Yo Yo Mundi – La Band del Porto venerdì 18 luglio: Simone Cristicchi L’ingresso (con accesso da Via Petrarca 18 bis) è gratuito. Info: Tel. 011.682.42.11 Sito: www.ilporto.org

Simone Cristicchi

ore 22 info. 348 890 2181 La chitarra di Tony De Gruttola, la voce di Daniela e ospiti a sorpresa in concerto acustico nel giardino interno

-the big one in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) ore 22 gratuito Cool rock since 2011

Luca "Jiga" Giordano: voce Marco "Nervo" Bielli: tastiere&cori Max Maira: chitarra&cori Dome Varacalli: basso Eazars Ferrari: batteria I Big One nascono nel novembre del 2000. Le caratteristiche peculiari del gruppo sono i cori: sono infatti tre le voci su cinque elementi con ottime capacità tecniche e di intrattenimento. Vincente in questi anni la ricerca di un rapporto diretto e spontaneo con il pubblico, la tanta energia e la dinamicità. Questi sono gli ingredienti che hanno permesso ai B1 di diventare una delle rock band più divertenti del vasto panorama torinese. Il Mc Ryan's ritorna in gran forma proponendo quanto di meglio si possa chiedere per una band. Palco di grosse dimenzioni, un potente impianto audio corredato da un set luci importante... ottima birra e cucina

Moncenisio. Tutti i venerdì estivi saranno condotti dal chitarrista Max Gallo che avrà tutte le settimane ospiti diversi del panorama jazz torinese. A seguire jam session aperta. -THE DANIELS in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino saletta di fronte al giardino estivo interno

The Big One

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

UOCHI TOKI live w/NADJA (CND) + ANTHONY LASZLO + MULBO Venerdì 18 luglio sPAZIO 211 (Bombo festival) Torino, Ingresso up to you. Apertura ore 19 Gli Uochi Toki sono "una delle cose migliori capitate alla musica italiana negli ultimi dieci anni" (Rumore). Dopo sette album, è giunto il momento di "Macchina

Uochi Toki

da Guerra", nuovo lavoro del duo disponibile solo per

venerdi 18 luglio -LOLLIPOP 50s SUMMER PARTY concerti, dj set Scuola Holden piazza Borgo Dora, 49, Torino dalle ore 21.00 alle ore 1.00. Ingresso 5 euro con zucchero filato gratuito a volontà, vestiti, trucco e parrucco gratis Dalle 21.30 Le Lalina': Trucco, parrucco e guardaroba grautito Ore 22.00 Live Band - Dave Moretti Blues Revue Ore 23.15 BURLESQUE Ore 23.20 - 01.00 Dj Set BebopaLuca & Cry CryBaby Vinyl Dj

22

MUSICA

la vendita ai concerti. Nelle loro parole: "Questa sorta di comunicato stampa non è altro se non una formalità riempitiva. Per avere un'idea in merito a questo disco vi rimandiamo agli ascolti. Comprare la verdura direttamente dall'agricoltore vi rende scopritori di molte più cose su ciò che vi apprestate a mangiare. E questo a prescindere dal fatto che la vostra voglia di scoprire sia atrofizzata o meno." Gli Anthony Laszlo sono Anthony Sasso e Andrea Laszlo de Simone; entrambi emergono dalla scena underground torinese: Anthony è l’ex cantante e chitarrista dei Milena Lovesick mentre Laszlo é l’ex batterista dei Nadar Solo. Nel 2009 firmano il loro primo contratto discografico ma dopo tre anni optano per l’indipendenza…ora è previsto un album in uscita per settembre con INRI. I mulbö sono un progetto sperimentale che spazia dalle improvvisazioni non idiomatiche al Kraut di vecchia leva, passando per un'elettronica low-fi attraversata da spasmi di free-jazz. Il Rolling Stones li ha definiti come "la colonna sonora ideale per un film noir". "Improvvisazioni cinestetiche. Rimodulazioni paritetiche. O, più semplicemente, suono" mulbö Spazio 211 Via Francesco Cigna, 211, Torino

Lollipop è la ricetta originale per catapultarvi nelle atmosfere anni '50. Un concerto, doppio DJ set, spettacolo burlesque, vestiti 50s gratuiti, trucco e parrucco, zucchero filato gratuito a volontà'! Siete pronti per un gran ballo sotto le stelle a ritmo di rock'n'roll?

famose, riproposte in chiave rock-dance

-Loafer's Fest concerti, dj set Pink Village Tetti Rosa Via Verdi 51 Vinovo www.radio-contatto.tk Il Pink Village, storico locale per le realtà musicali della zona sud di Torino, in collaborazione con Radio Contatto, la radio web -Cosplayer Cartoon Tribute di Vinovo, propone il Loafer's Festival, Party Band in concerto cinque serate dove si avvicenderanno dj Dalla Padella Alla Brace set e musica dal vivo; un'occasione di Via Volta 31/a - Zona Ind. Druento (TO) incontro e convivialità. info e prenotazioni 011.9942692 Le serate inizieranno alle 19.00 con dj set, continuando alle 21.00 con musica dal vivo e la possibilità di cenare. Il programma: Venerdì 18 l u g l i o : Cosplayer Cartoon Tribute Party Band Zephiros + I COSPlayer ShowBand sono una cartoon Legio Invicta + I.R.A. Metal Band tribute party band delle migliori sigle di Sabato 19 Luglio: Joker in tie + cartoni animati più, o meno, famosi, degli Spaghetti Trash + Wicked Expectation anni '80, che propongono il loro spettacoDomenica 20 Luglio: Vipera + Silver lo, carico di ricordi e allegria, coi loro Snake + Kidnapping Cooper colorati costumi di scena. Da Cristina Venerdì 25 Luglio: Ananke + Cana d'Avena ai Cavalieri del Re, dalle 6emezzo Mele Verdi ai Rockin' Horse, Sabato 26 luglio: Endless + Inner Goldrake, Lupin.... Tutte le sigle più Twilight + The Rejected

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 18 luglio

-Venaria Real Club dj set Reggia di Venaria Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 La Reggia tutti i venerdì (fino al 1 agosto) eccezionalmente aperta con le sue mostre per serate magiche e indimenticabili tra arte e bellezza dalle ore 19 alle 24. Cene eleganti con musica jazz nell’incanto del ristorante Patio dei Giardini, cocktail raffinati al Caffè degli Argenti con tanta musica live, visite guidate alla Reggia e alle mostre accompagnati dagli "Amici della Reggia", gite notturne nei Giardini con il trenino, lo spettacolo della Fontana del Cervo e tanto altro ancora... Ingresso speciale a 5 euro La biglietteria dei Giardini (Biglietteria Carlo

C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 nella parte estiva della discoteca. Dreamboys vs Hawaiian Girls. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ingresso gratuito fino alle 00.00 Dopo 20 euro Uomo e Donna FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con il groove dance dei DJ set: Dj Fede - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Dj Yves Le Funk Voice Luca Lucarelli - Ares Favati -Jungle Pride dj set CSA Murazzi Murazzi del Po, lato destro Start: 23:00 drum’n’bass - Lineup: Rastal [Aperiliquid / .XP / JungleDream / Aria / JP] - D'n'B Dj SET Jazzatron [Break-Fast Audio / Lifestyle / Skutta / Flexout / Liquid drops / Modulate / BNC / Roll the Drums / Aria / JP] - D'n'B Live Set -

Emanule II) sarà aperta dalle ore 19 alle 24. Prenotazione Ristorante Patio dei Giardini, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal martedì alla domenica: tel. +39 011 4992386. Giro della Peschiera in Gondola dalle ore 19.30 fino alle 22: 2 euro adulti; 1 euro bambini. Giro dei Giardini con il trenino dalle ore 19.30 fino alle 23.30: 3 euro. -HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca

Peecador ▰[Aria / JP]- D'n'B Dj SET Opening Act JACK [HRH / DNBG] ▰ - D'n'B Dj SET new entry in JP crew from BG

-X FESTIVAL dj set Punto Verticale SS 25 / Via Cascina Bertini Sant'Ambrogio di Torino Tre giorni di musica, sport, eventi, natura e relax all'aria aperta Venerdì 18 luglio THE DREAMERS De Niro / Bow / Kermit / Shizo / Mc Kwality / Mx Venz and guests + Young Fools / Alp King Live Start h 18 00 - End h 04 00 Ticket : 5 € per i soci Msp-Aics -NOTTE BIANCA @ALA DI STURA concerti locali e piazze del paese Ala di Stura (TO) dalle ore 21.00 La scena musicale della Notte Bianca è affidata a quattro gruppi dislocati nel paese e lanciati dalla Fanfara di Ala e il gruppo Alvayes che accompagneranno la sfilata delle autorità locali. Per l’occasione Negozi, Bar e Ristoranti saranno aperti fino a tarda notte. All’inizio del paes , presso il ristorante “Raggio di Sole”, suonerà la Fisaorchestra Pietro Deiro. Proseguendo verso la pizzeria “GiBì” troverete il Piano Bar-Karaoke degli S’n’S’ e nel piazzale del “Grand Hotel” la succulenta Sagra del Maialino . Scendendo nella Piazza del Paese si ballerà sulle note di Jovanotti con il gruppo Gli Splendidi; presente anche il Toro Meccanico ed uno Scivolo Gonfiabile per i più piccoli. Al fondo della piazza, lungo via Villar, vari espositori animeranno il Mercatino fino ad arrivare al Ristorante “Da Silla” dove il Cool-Latin Jazz degli Avin farà da colonna sonora. Oltre ai Ristoranti-Pizzerie del paese saranno presenti punti Crepes , Zucchero Filato e Panini …E non mancherà la possibilità di fare un giro sul simpatico Trenino Musicale! Dalle 01.00 a.m. si continua fino all’alba con il Dj-set al Sacripante.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

A Night Like This Festival 20 band internazionali ed italiane in un giorno Sabato 19 luglio Chiaverano (TO) 10 Euro - apertura cancelli ore: 15.30 L’Associazione culturale A Night Like This, in collaborazione con il Comune di Chiaverano, torna per il terzo anno consecutivo con A Night Like This Festival, evento dal respiro internazionale che in un solo giorno racchiude il meglio della musica indipendente in circolazione. Art pop, synth pop, elettronica e neo-psichedelia sono il filo conduttore di questa terza edizione. E tre sono gli artisti da oltreoceano in esclusiva per il Nord Italia per A Night Like This Festival 2014: Austra, trio indieelectro canadese in perfetto equilibrio tra elettronica pulsante e un folk ancestrale, sublimato dall'espressività vocale della bravissima cantante Katie Stelmanis; The Soft Moon, band neo-postpunk americana guidata dal visionario compositore Luis Vasquez in ricerca del lato morbido della luna. La band ha accompagnato i Depeche Mode per il loro ultimo tour europeo. Slow Magic, dagli USA un ragazzo che si nasconde dietro ad una coloratissima maschera, a cui piace definirsi “il tuo amico Austra immaginario” e che ti coinvolgerà in un viaggio di canti tribali ed

sabato 19 luglio

-kid in peace in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€ euro (in caso di maltempo il concerto di terrà nel palco interno) Kid In Peace non e' nient'altro che la stesura dello "street-name" di Luca Fusco ovvero K.I.P. Nato a Torino nel 1982 e' figlio d'arte di Cosimo Fusco, bassista dei GOW, gruppo hard rock popolare nella scena torinese degli anni '80 che firmo' tra gli svariati successi la colonna sonora di “Opera” di Dario Argento. "Licenza Poetica"

24

MUSICA

atmosfere sognanti. Inoltre: Soviet Soviet, che con il loro album d'esordio Fate hanno fatto del post punk un mero punto di partenza, un'idea da colorare con le mille sfumature del loro inconfondibile sound. His Clancyness, la band meno italiana dello stivale, con un sound moderno, affilato e cosmopolita. Nadàr Solo, il trio che coniuga poesia rock a live potenti e mozzafiato che stanno conquistando il pubblico un concerto dopo l’altro. Gli altri artisti della terza edizione di A Night Like This Festival, saranno: Niagara, Wemen, Flowers or Razorwire, Love The Unicorn, Il Terzo Istante, Invers, Johnny Fishborn , Mascara, Pocket Chestnut, Indianizer, The Gluts, Sorriso Tigre, Nobody Cried For Dinosaurs, Yellow Traffic Light. Via Carlo Zuffo, 5 Chiaverano (TO) prevendite attive su levior.biz - biglietti in vendita in cassa il giorno dell’evento a partire dalle ore 15.30

The Soft Moon

è il titolo dell'album sotto etichetta Tam Tam disponibile in download su tutte le piattaforme digitali e in stampa fisica. -ROCK TARGATO ITALIA concerti Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live

viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) ore 22 gratuito Il Mc Ryan's ritorna in gran forma proponendo quanto di meglio si possa chiedere per una band. Palco di grosse dimenzioni, un potente impianto audio corredato da un set luci importante. Insieme a questo aggiungete un'ottima cucina e ottime birre alla spina. ROCK TARGATO ITALIA come sempre, in questi periodi, in attesa delle finalissime di Settembre a Milano e mentre riaprono le iscrizioni alla nuova edizione, propone 3 serate con il meglio della musica emergente, dai gruppi vincitori delle passate edizioni, gruppi ospiti e nuove proposte....

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

POOR MAN STYLE presentano il nuovo disco RABBIA DUB STYLE Sabato 19 luglio sPAZIO 211 (Bombo festival) Torino, Ingresso 5 euro. Apertura ore 19 I Poor Man Style sono suoni ed energia allo stato puro, senza tanti fronzoli: una musica controcultura che diventa strumento di critica e di partecipazione, fatta di parole che arrivano dritte al punto, decise e senza paura. I Poor Man Style sono anche la “Massive”: sono tutti quelli che cantano, saltano e ballano sotto il palco e non sono mai stanchi. I Poor Man Style, consolidato gruppo della scena alternativa italiana, esordiscono nel marzo del 2008 con il loro omonimo album che vede subito la partecipazione di Bunna e Madaski (Africa Unite) e li porta a suonare in giro per l'Italia: dall'apertura del live dei Morgan Heritage fino al palco del Rototom. Il loro secondo album, “Lontano”, che esce nell'aprile 2011, conferma e rafforza l'ottimo e scatenato esordio: ne è testimonianza il grande coinvolgimento di pubblico nei live e l'energia e la forza sprigionate dal palco diventano un vero e proprio marchio di fabbrica. Il video del singolo “Lontano” e la copertina del disco, dipinta per i Poor Man Style dal pittore cileno Eduardo “Mono” Carrasco (in Italia manager del gruppo “Inti-Illimani Histórico”) impreziosiscono il lavoro e ne delineano l'originalità. Il video “Con chi stai”, pungente rivisitazione dello storico brano dei Fratelli di Soledad

sabato 19 luglio

-funk you in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Il locale è all'interno della suggestiva cornice del Cortile del Maglio Alessandra Moretti voce Claudia Salvalaggio voce Paolo Gianetta voce Denis Militello – batteria Robert Celio - basso Claudio Bertotti – chitarra Domenico Serra – tastiere

“Pantere nere” (Noi siam con chi lavora...!), featuring Principe e Bobo “Boggio”, anticipa l'uscita di “Rootleg”, raccolta di brani inediti e collaborazioni firmate Poor Man Style che si fa conoscere a distanza di appena un anno dall'uscita del secondo album. Infatti, dall'aprile del 2013, parte il tour di “Rootleg” che porta la band e tutta la sua produzione musicale in numerose città in giro per l'Italia. Ma la ricerca non si ferma: è appena uscito il loro terzo album “Rabbia Dub Style”. Spazio 211 Via Francesco Cigna, 211, Torino

Gianluigi Corvaglia – sax tenore Marco Milani – tromba Dopo 10 anni di concerti, i “FUNK’COOL” cambiano forma! Restyling completo per una nuova formula che si arricchisce di due elementi nuovi “The Horns” i fiati appunto, e la sezione ritmica completamente nuova. I tre inossidabili cantanti li troverete sempre al loro posto! Un repertorio di pezzi completamente stravolto rispetto al precedente, sempre funky naturalmente, ma con grandi sorprese durante questo grande medley di due ore. Idee ed impostazione di spettacolo rinnovato che spazia negli anni e negli autori, dai più vecchi ad incursioni ai più contemporanei. -THE SUBLIME in concerto Jazz Club Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21 Gloria Bianco Vega (mezzo soprano) Lorenza Giusiano (mezzo soprano) Esther Frassica (soprano) Dino Brossa drums Federico Memme guitar Alessandro Orefice keyboards Se la Motown e l’R&B sono gli anelli di congiunzione tra queste tre distinte personalità lo sono anche l’eleganza il gusto e la grande vocalità. Il repertorio va dal soul all’R&B al funky all’hip hop e comprende canzoni di gruppi come le Supremes, le Ronettes, Martha and the Vandellas, Aretha Franklin, Sister Sledge,

Mary Jane Girls, Whitney Houston, Destiny’s Child e molti altri. Un’emozione tutta femminile elegante e raffinata ma anche un interessante sguardo all’evoluzione della figura della donna attraverso il cambiamento della sua immagine e dei testi. Un viaggio che sa di anima ma anche di emancipazione e di conquiste. Dalle 23.00 DJ Margiotta con la serata Jazz Dance Club

The Sublimes

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

KAS BA KAS Fest Saba Anglana - Bunna - Cico Moreno & Sandro Esposito

Sabato 19 luglio Cascina Roccafranca Torino - dalle ore 18.30, ingresso gratuito Seconda edizione di questa manifestazione di solidarietà a cura di TOADD Onlus che vedrà protagonista la musica con artisti di talento che hanno un legame speciale con la terra etiope. Inoltre mercato artigianale africano, letture a tema, reportage video. TOADD è una onlus italiana che nasce dalla volontà di portare a compimento attività concrete di supporto, per migliorare e rendere meno difficili alcune situazioni locali di particolare disagio. KAS BA KAS in particolare è un evento di raccolta fondi a sostegno delle attività del progetto Scuolina di Addis Abeba Yeka Forest Ethiopia. Grande protagonista della serata sarà Saba Anglana, una musicista, un’artista straordinaria che danza con grazia su una linea che si dipana tra il Corno d’Africa e il Mediterraneo, tra la Somalia, il paese in cui è nata e ha mosso i suoi primi passi, e l’Italia. Un sound unico, un vero e proprio melting pot sonoro sospeso tra world music e pop, rythm’n'blues e soul! Inoltre selezioni musicali di Bunna, cantante e chitarrista membro fondatore del gruppo Africa Unite. Live anche due validi musicisti da anni protagonisti della scena torinese: Cico Moreno (cantautore, Cico Moreno ha rappresentato la musica latina negli anni 90, quando ancora questo genere era poco suonato dalle nostre parti. Ha alle spalle più di mille concerti in più di 10 anni

di attività) e Sandro Esposito (percussionista. Vanta collaborazioni con la maggior parte dei musicisti dell'area torinese). Cascina roccafranca, via rubino 45 Torino Dalle ore 18.30, ingresso gratuito

Saba Anglana

sabato 19 luglio

-Paranza del Geco in concerto La Salute In Comune 2014 Giardini Reali, corso San Maurizio 4, Torino ingresso gratuito ore 22.00 Concerto di 100 % Tarantella La Paranza del Geco è la più importante compagnia artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud: un laboratorio artistico unico nel suo genere, ormai solido punto di riferimento della scena torinese, attivo dal 1999 in Italia e all’estero. Fondata da Simone Campa, attuale direttore artistico e musicista della compagnia, oggi conta tra le sue fila una trentina di artisti fra musicisti, cantanti, percussionisti, attori, danzatori, performers e artisti di strada. Con i suoi spettacoli, ripropone l’atmosfera delle più coinvolgenti feste popolari del Sud

Paranza del Geco

26

MUSICA

Waste Pipes

-WASTE PIPES in concerto Cioccolateria Spes Via Saorgio 139/B Torino -ore 21.00 Di fronte alla sede de La Fabbrica del Cioccolato in via Saorgio 139/B, cuore della produzione del Gruppo Spes, sabato

19 Luglio alle ore 21 saranno sul palco i WASTE PIPES, amanti delle calde sonorità anni 70 e nati nel 2003 fra i banchi del liceo Charles Darwin di Rivoli. La band propone con entusiasmo e umiltà la propria musica, un hard rock old school con molte influenze: blues, indie, stoner, funky, arrivando ad aprire anche esibizioni di artisti rinomati come Elio e Le Storie Tese, Perturbazione, Meganoidi, Thunder Express (ex The Hellacopters), D-A-D (Disneyland After Dark), Pino Scotto, Adam Bomb e Fabio Treves Blues Band. Il Gruppo Spes è una cooperativa sociale che promuove e sostiene, dal 1970, percorsi di formazione, didattica ed esperienze lavorative per i giovani. La fabbrica del Cioccolato e i suoi due punti vendita offrono la possibilità di inserimento lavorativo.

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino sabato 19 luglio

-Giovanni Dattoli in concerto bottega etica Johar via santa Giulia 42/D - Torino ore 21 Il chitarrista Giovanni Dattoli eseguirà musiche di: Albeniz, J .S. Bach, Brouwer, J. Dowland, Villa Lobos, F. Sor, G. Dattoli -SICK PARTY dj set Cavallerizza Reale via Verdi 9, Torino Start: 23:00 free entry SickParty, prima di congedarsi per l'estate, decide di supportare la causa dell'Assemblea Cavallerizza 14:45 con un "PARTY WITH A PURPOSE" gratuito in questo spazio d'eccezione che incarna benissimo lo spirito torinese. Sotto i porticati del bellissimo spazio in pieno

Germania, Polonia, Spagna, Svizzera e Italia suonando per importanti festival e su prestigiose tribune. Ha ricoperto la carica, nel 1995, di organista titolare della chiesa protestante di Reconvilier Chaindon nel Jura bernese (Svizzera). è stato organista, dal 1988 al 2002, presso la chiesa valdese di Luserna San Giovanni. Dal 2006 al 2010 ha ricoperto l’incarico di organista titolare presso il Tempio Valdese di Torre Pellice. Compositore di musica per coro, organo, clavicembalo, pianoforte e altri diversi organici; suoi lavori sono stati pubblicati in Italia (presso Musica Practica, Torino), in Germania (presso Andreas Goldbach,

zati dei totem in polipropilene serigrafati, con raffigurata la pianta del Quadrilatero, e i punti in cui prenderanno vita i "Main Event's", ovvero dj set con consolle essenziali, situate in location inusuali, in cui i due risho' musicali si incontreranno, dando vita a dei live amplificati da entrambi gli impianti elettroacustici montati su i Risho'. Ogni volta che i risho' incontreranno i totem, le danzatrici realizzeranno delle performance di led hoola hop, che movi-

Walter Gatti

St. Ingbert) e in Svizzera, per conto delle Editions Schola Cantorum, Fléurier.

centro storico si alterneranno Dj di diverse serate torinesi: i ragazzi del Sick Party, Novocaina, The Original Fakes & The Ambassador! Free entry - Start at 23:00, line up: Novocaina (Warm up) Blasina & White Crane (Sick Party) Guests: The Original Fakes THE AMBASSADORS Alternative Electronic - Electronic Hip Hop -organalia concerto Chiesa parrocchiale di San Maurizio Via Marini, 33 BORGOFRANCO D'IVREA ore 21.00 gratuito WALTER GATTI, organo Dal 1988 svolge regolare attività concertistica sia in veste di solista che di accompagnatore di cori, solisti e orchestre in Austria, Repubblica Ceca, Francia,

28

MUSICA

-WHITEMOON dj set Palaolimpico Corso Sebastopoli 123, Area esterrna People&Alive - Barbyturico - Magnifica Locoland - Moma presentano LUNATICA Start ore 21 con Aperitivo Dj Fabrizio di Lorenzo Dj Tury Megazeppa -NOTTE BIANCA @ QWADRILATERO dj set Quadrilatero Romano vie e locali della zona dalle 21 alle 02 Il 19 Luglio il Vecchio cuore pulsante di Torino si trasforma in un enorme DANCEFLOOR . Motivati dalla voglia di collaborare e uniti al fine di realizzare una manifestazione ambiziosa e coinvolgente, gli esercenti del Quadrilatero Romano si riuniscono per proporre una nuova edizione della "Notte Bianca @ Quadrilatero". La sfilata, che prendera forma dalle ore 21 in poi, sara' arricchita dall'installazione mobile di due SOUNDECORISHO', ovvero due Risho' alimentati a batteria, che porteranno con loro musica e spettacoli all'interno del Quadrilatero. Verrano realiz-

menteranno la notte con giochi di luci e coreografie suggestive. Le danzatrici seguiranno i risho' durante tutta la serata, arricchendo con la loro immagine l'impatto scenico dei due mezzi ecologici. -I Fasti: Basta la parola? reading musicale Arcipelago C.so Valdocco 4,Torino Gratuito ore 22 Letture a cura di Rocco e Fede dei Fasti. I Fasti Nascono nell'inverno del 2008 dopo la chiusura del progetto Seminole (band storica del D.I.Y. della penisola) di cui già facevano parte Rocco Brancucci (voce), Andrea Granato (chitarra) e Federico Bosi

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

The Blue Dolls l'affascinante trio vocale femminile per Jazz Around The Clock Sabato 19 luglio Parco Villa Remmert di Cirié (Torino) ore 20,30 - ingresso libero Le Blue Dolls sono un affascinante trio vocale femminile, dedito principalmente al revival della canzone leggera italiana, dal Trio Lescano fino a Mina, in chiave swing. Recentemente sono state ingaggiate dalla RAI per la registrazione della colonna sonora del film dedicato al Trio Lescano, "Le Ragazze dello Swing" prodotto da RAIUNO per il quale hanno ridato vita al grande trio vocale "italo/olandese" con ben 11 canzoni, oltre a partecipare ad alcuni cameo. Lo show dei tre talenti, al secolo Viviana Dragani (primo soprano), Angelica Dettori (secondo soprano) e Flavia Barbacetto (contralto), parte dal repertorio dei più famosi interpreti, compositori, arrangiatori italiani come Alberto Rabagliati, Pippo Barzizza, Gorni Kramer e il Trio Lescano, riproponendo canzoni famosissime come Pippo non lo sa, Maramao perché sei morto, Baciami piccina, solo per citare le più note. Alla tradizione degli anni ‘40 le Blue Dolls affiancano un repertorio anni ‘50 che va da Renato Carosone al Quartetto Cetra, con incursioni negli anni 60-70 con brani di Mina, Rita Pavone, Luigi Tenco etc. Il tutto reinterpretato nel loro stile vocale unico, fresco e divertente, accompagnato da una travolgente presenza scenica, raffinata e acqua e sapone ad un tempo. Il trio è accompagnato da una sezione ritmica composta da: Marco Parodi alla chitarra (autore di buona parte degli arrangiamenti), Paolo Volante al pianoforte (fondatore e direttore artistico), Riccardo Vigorè al contrabbasso e Luca Rigazio alla batteria. Parco Villa Remmert di Cirié (Torino) in via Antonio Rosmini 3, alle ore 20,30. www.jazzaroundtheclock.net

sabato 19 luglio

-IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Torna il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. -SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale

-ONYRICA dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40 - Collegno ( To ) ex manicomio di Collegno - area Colonia Sonora gratuito ore 23:00► dj CLEAN PEE ► dj RONNIE ( Rock - New Wave - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep - Glam - Indie ) -X FESTIVAL dj set Punto Verticale SS 25 / Via Cascina Bertini Sant'Ambrogio di Torino Tre giorni di musica, sport, eventi, natura e relax all'aria aperta Sabato 19 luglio WE PLAY THE MUSIC WE LOVE (Punto di riferimento in città per la scena house,

deep e techno) Wood Step / Rills / Marcelo Tag / Ramona Yacef / The Taste / Emiliano Comollo / Iron Threat Start h 18 00 - End h 04 00 Ticket: 10 euro per i soci Msp-Aics // 10 € contributo associativo Msp con validità annuale + ingresso (per i non soci). Ingresso con braccialetto, disponibile anche in prevendita, per info 3395454752. Domenica 20 luglio THE FLUX TAPES Liveshow by : Be The Wolf / Ordinary People / Il Terzo Istante / Settembre Nero / The Yellow Traffic Light / Buzzy Lao Start h 14 00 - End h 22 00 Ticket: 5 euro per i soci Msp-Aics // 8 € contributo associativo Msp con validità annuale + ingresso (per i non soci)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

Festivalbeer Druento Musica live, cabaret, danza, birra, cene a tema, pizza... Dal 20 al 27 luglio Via Volta 33 Druento (TO) apertura stand ore 19 Tutte le sere dal 20 al 27 luglio 2014 concerti live, spettacoli e stand eno-gastronomici. Musica e birra a go go!! La festa è a cura del ristorante, pizzeria, birreria di Druento "Dalla Padella alla Brace" in Via Volta 33 a Druento (TO). Domenica 20 luglio ore 21.30: Jigabitez (indie rock) + Oltreverso (rock italiano) Lunedì 21 luglio ore 21.00: Sfilata di Moda (a cura dei commercianti di Druento) + Galà di cabaret con direttamente da ZELIG, COLORADO e MADE IN SUD I Senso Doppio, Cd Rom, Enrico Luparia, Bob Russo, Mauro Villata, Claudio Sterpone, Francesco Damiano... Martedì 22 luglio ore 21.30: Direttamente dal palco di Vasco Rossi Claudio "GALLO" Golinelli con gli Standing Ovation. Nato ad Imola nel 1950, Claudio Golinelli nel 1979 entra nella band di Gianna Nannini, lavorando per l'artista sia in studio che dal vivo e solo due anni dopo prende il via la collaborazione artistica con Vasco Rossi. Claudio Golinelli nel 1984 entra nella Steve Rogers Band, aprendo una lunghissima stagione di

concerti con Vasco Rossi che dura fino ad oggi. Dopo lo scioglimento del gruppo partecipa all'incisione di alcuni album di artisti italiani tra cui gli Stadio, con i quali registra l'album Siamo tutti elefanti inventati, Marco Conidi e Paola Turci, Gerardina Trovato, Tazenda, Eugenio Finardi, Franco Battiato e Adriano Celentano. Mercoledì 23 luglio ore 21.30: William Foti (cantautore. Dal 2010 intraprende la strada da solista come cantautore e da poche settimane, dopo l’uscita dei tre video musicali dei singoli “Oggi non ci sono”, “Le tue fragole” e "Solo con te", è stato pubblicato il suo primo disco "Copie di me") + Dogma (rock italiano. Dogma è la band della provincia di Torino da oltre 20 anni è presente sulla scena musicale piemontese) + Liga Revolution (tributo Ligabue. Un coktail esplosivo dato dalla grande esperienza e professionalita della "BANDA"e dalla notevole somiglianza vocale della"VOCE"il tutto tradotto in più di due ore di spettacolo Emozioni rock'nroll allo stato puro). Giovedì 24 luglio ore 21.30: Pink Sound. Nascono nel 2009 dagli sforzi di Mimmo (la chitarra solista) il quale, spinto da una forte passione per la musica dei Pink Floyd, ha cercato di riunire altri musicisti accomunati dallo stesso interesse nell'intento di creare un gruppo che, per quanto composto da dilettanti, potesse riprodurre la musica dei benea-

30

MUSICA

mati nel miglior modo possibile. Negli ultimi tre anni i Pink Sound si sono esibiti molte volte a Torino e in altre città della provincia, suonando pure a Grugliasco

per un concerto tributo nei confronti della popolazione dell’Emilia, colpita dal terremoto nel 2012, e al GruVillage 2014 proprio qualche settimana fa. Venerdì 25 luglio ore 21.30: Catabase (rock italiano) + Dune Buggy Band (nuovissima Superband che vi farà rivivere tutte ma proprio tutte le mitiche colonne sonore dei films di Bud Spencer & Terence Hill! Altrimenti detta... "The Oliver Onions Tribute Band). Sabato 26 luglio ore 21.30: Rockaway (tributo Dire Straits). Domenica 27 luglio ore 21.00: Gran finale in VESPA (appuntamento con tutti i vespisti, organizzato dal Vespa Club Neurovespa di Collegno) + esibizione della Scuola di Ballo La Rosa dei Venti di Pianezza + Love & Peace (tributo U2).

Festivalbeer 2013

Area esterna "Dalla Padella alla Brace" Via Volta 33 Druento (TO) dalle 19. Prenotazione tavolo 011.9942692

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino Domenica 20 luglio

-katzoni animati in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Da Goldrake a Creamy, da Lady Oscar ai Puffi... ecco la Rock Cartoon Band che vi farà tornare bambini!!

-Claudio Micalizzi/ Brèvénna in concerto La Salute In Comune 2014 Giardini Reali, corso San Maurizio 4, Torino ingresso gratuito ore 20.30 La manifestazione termina con un viaggio che domenica 20 luglio conduce gli spettatori prima in Tibet, grazie alle sonorità prodotte dalla ricerca culturale di Claudio Micalizzi (ore 20.30), poi in Francia, con la musica provenzale dei Brevènna (ore 22), gruppo genovese che si ispira alle sonorità della tra-

kATZONI aNIMATI

31 Maggio 2007: da Torino arriva la nuova Cartoon Rock Band!!! Verrete trascinati in un turbine di ricordi, di allegria e simpatia con i goliardici kATZONI aNIMATI tra scenette, gag, costumi e tanta buona musica. La band propone uno spettacolo in costume con oltre 60 sigle rivisitate in chiave rock e non solo... Non potrete non saltare e cantare ascoltando un loro live!!

dizione bretone. -AGUAMARANTA in concerto Cioccolateria Spes Via Saorgio 139/B Torino -ore 21.00 Cover Pop Acustico Aguamaranta è un progetto semi-acustico venuto alla luce nel 2014 composto dal Bassista dei FRATELLI SBERLICCHIO Jeky, Roby Sanna (Chitarra), Marco Ercolano (Batteria) e dalla Voce di Giulia Dascoli. Il gruppo Spes, che ospiterà la band, è una cooperativa sociale che promuove e sostiene, dal 1970, percorsi di formazione, didattica ed esperienze lavorative per i giovani. La fabbrica del Cioccolato, e i suoi due punti vendita torinesi, offrono la possibilità di inserimento lavorativo ai giovani, con particolare attenzione a chi vive situazioni di disagio. Messaggio diretto e concreto quello di Spes, sottolineato anche dalla nuova rassegna musicale che accompagnerà l’estate al cioccolato della Torino golosa, una serie di eventi per SERESTATE

Brevènna

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI. A seguire: Reading di ALFONSO MARIA PETROSINO Mercoledì 23 luglio Scuola HOLDEN Torino - cortile - euro 10 - ore 21 “Per principianti”, questo è il titolo del tour estivo 2014 che celebra i vent’anni di attività di Tre allegri ragazzi morti, il gruppo indipendente più amato d’Italia. “Per principianti”, come i volumi giallo fluorescente “For Dummies” che affollano le nostre librerie dopo averci insegnato qualsiasi cosa: usare un iPod, parlare cinese, riconoscere le razze dei gatti e tutto il resto dello scibile umano. L’idea è quella di proporre a chi si avvicina solo ora al trio mascherato di Pordenone una panoramica antologica simile ad un greatest hits, tale da poter permettere anche ad un principiante di esclamare a fine concerto: “Li conosco bene, sono i migliori!”. Un vasto pubblico si è infatti avvicinato al gruppo dopo gli ultimi dischi (Nel giardino dei fantasmi è del dicembre del 2012), dischi che hanno avuto forti attestati di stima anche da parte di artisti della musica popolare come Jovanotti, che li ha voluti con sé nel suo tour degli stadi la scorsa estate. Vent’anni in due ore. Sarà quindi un concerto all’insegna del divertimento e della musica, due ore di viaggio in vent’anni di canzoni che sono state la colonna sonora di ormai tre generazioni. #tarm20, una festa lunga un anno. Dopo il concerto si prosegue con le letture poetiche

di Alfonso Maria Petrosino. Petrosino nasce a Salerno, ha vissuto a Pavia, Torino, Parigi. Ha pubblicato due libri di poesia: Autostrada del sole in un giorno di eclisse e Parole incrociate; ha partecipato a diversi poetry slam, vincendone alcuni, tra cui il campionato italiano di poesia orale nel 2012, tre volte Poeti in Lizza e il Trieste International Poetry slam. Nel maggio 2014 è arrivato secondo al campionato italiano di poetry slam. Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: sette giorni a Torino

collisioni festival di letteratura e musica 18-21 luglio 2014 Barolo (CN) Dal 18 al 21 luglio 2014 si svolgerà la sesta edizione di COLLISIONI – Harvest, il festival agri-rock di letteratura e musica che raduna da alcuni anni decine e decine di migliaia di spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero a Barolo – mecca del vino italiano - nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi, palcoscenico naturale per ospi-

Mauro Corona (sabato 19 luglio ore 14.00), Jeffery Deaver (domenica 20 luglio ore 21.30), Francesco De Gregori (domenica 20 luglio ore 18.30), Art Spiegelman (domenica 20 luglio ore 10.30), Fedez (domenica 20 luglio ore 18.30), Gad Lerner (domenica 20 luglio ore 15.30), Mario Biondi (sabato 19 luglio ore 18.30), Carlo Lucarelli (domenica 20 luglio ore 14.00), Gianni Riotta (domenica 20 luglio ore 17.00), Milo Manara (domenica 20 luglio ore 12.00), Morgan (domenica 20 luglio ore 20.00), Michele Serra (sabato 19 luglio ore 15.30), Valeria Parrella (domenica 20 luglio ore 20.00), Rita Pavone (domenica 20 luglio ore 18.30), Ferzan Ozpetek (sabato 19 luglio ore 12.00), Dario Fo (domenica 20 luglio ore 20.30), Herta Müller (domenica 20 luglio ore 15.30).

Neil Young lun. 21 luglio ore 21:30 piazza rossa

tare nelle sue piazze incontri, lezioni, dibattiti con premi nobel, scrittori, giornalisti, attori, star della musica internazionale in un’atmosfera magica, dove la cultura del vino e dell’alta gastronomia diventano elemento essenziale. Oltre ai concerti - Deep Purple, la leggendaria band inglese (venerdì 18 luglio ore 21.30 - unica data italiana nel 2014); Elisa, una delle voci più originali del panorama musicale italiano nell’unica data estiva in Piemonte, Liguria e Lombardia, (sabato 19 luglio ore 21.30); Caparezza, grande rapper pugliese (domenica 20 luglio ore 22.30); Neil Young, icona del rock, insieme alla band The Crazy Horse (lunedì 21 luglio ore 21.30 - unica data italiana) – nei giorni di sabato 19 e domenica 20 luglio suoneranno sui palchi di COLLISIONI anche la cantautrice newyorkese Suzanne Vega (sabato 19 luglio ore 20.00 e ore 00.00) e il Rapper Salmo, (sabato 19 luglio ore 17.30 e 00.00) e saranno protagonisti tanti ospiti, tra cui James Ellroy (sabato 19 luglio ore 18.30), Jonathan Coe (domenica 20 luglio ore 17.00), Piero Pelù (sabato 19 luglio ore 15.00), Francesco Guccini (sabato 19 luglio ore 17.00),

martedì 22 luglio

-The Mouse Outfit in concerto Jazz Club Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 ore 21

The Mouse Outfit

34

MUSICA

Suzanne Vega sab. 19 ore 20.00 piazza Blu e ore 00.00 piazza Verde

MODALITÀ DI INGRESSO A COLLISIONI Concerto Deep Purple: SOLD OUT Concerto Neil Young e The Crazy Horse: SOLD OUT Concerto Elisa: 10 euro + diritti di prevendita Il costo comprende il concerto e tutti gli eventi del festival in programma nella giornata di sabato. Concerto Caparezza: 10 euro + diritti di prevendita Comprende tutti gli eventi del festival di domenica. I biglietti si possono acquistare su TicketOne, Piemonteticket, Ciaoticket e negli uffici del festival a Barolo, e saranno disponibili alle casse del festival se non verranno esauriti in prevendita. Per info: info@collisioni. it / tel. +39 389 2985454 / www.collisioni.it

The Mouse Outfit, o r i g i n a r i d i Manchester, sono definiti una delle band uk più strabilianti del momento. Formazione hip hop costituita da nove

elementi: due mc, Sparkz & Dr.Syntax, sono supportati da un'orchestra di scuola jazz e offrono un live da non perdere. Prova di ciò è Escape Music, l'album di debutto della band, capace di aggiudicarsi durante il Wordplay Magazine's Best of 2012, il premio come Best Newcomer, ma soprattutto capace di infondere nuova linfa alla scena hip hop inglese rispolverando le sonorità della Golden Age. Si esibiranno sui palchi dei festival più importanti d'Europa, quali Fusion, Soundwave, Outlook, Boomtown e anche se potrebbe apparire surreale The Mouse Outfit faranno tappa sotto la Mole per una data al Jazz Club di Torino

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

ELEMENTS feat. ENZO GRAGNANIELLO Da Napoli un ensemble d’eccezione Mercoledì 23 luglio Borgo Medievale Torino - ore 21:30 - euro 12 Il progetto Elements nasce dalla fusione dell’esperienza e dei percorsi musicali di grandi musicisti, figli del Vesuvio. Affondando le radici nello stesso luogo, come rami che si espandono, le sonorità dei musicisti coinvolti nel progetto compiono evoluzioni diverse fino a fondersi nell’abbraccio della creazione artistica. Per la prima volta in assoluto grandi nomi della scena partenopea come Rino Zurzolo, Ciccio Merolla, Piero Gallo, Riccardo Veno, Elisabetta Serio, a cui si aggiunge la straordinaria voce di Enzo Gragnaniello usata unicamente come strumento, suoneranno insieme, dando vita ad un concerto unico in cui le atmosfere etniche si fondono con le sonorità jazz. Un progetto inedito, prestigioso, prezioso, che grazie al virtuosismo dei musicisti coinvolti, vuole evocare la forza e il fascino dei cinque elementi naturali. Il Metallo delle corde del contrabbasso di Rino Zurzolo e della chitarra di Piero Gallo; l’Aria dei flauti di Riccardo Veno; l’Acqua del flui-

re delle note del pianoforte di Elisabetta Serio; il Fuoco dei ritmi ancestrali delle percussioni di Ciccio Merolla; la Terra, la grande Madre evocata nella voce sciamanica di Enzo Gragnaniello. Un viaggio in cui la musica ha dunque il potere evocativo della forze naturali, scintille che animano ognuna delle diversissime personalità artistiche del progetto, ma che l’esperienza e le radici comuni amalgamano in un’armonia. Atmosfere mediterranee sospese tra percorsi jazz e richiami etnici con guizzi improvvisi e cambi di registro, ritmi incalzanti e melodie inedite: tutto questo è Elements. Un concerto il cui impianto narrativo si basa sulle importanti esperienze artistiche dei singoli musicisti che si intrecciano grazie agli arrangiamenti di Rino Zurzolo, alla capacità vocale di Enzo Gragnaniello e alla sintonia e alla grande capacità improvvisativa dell’ensemble. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino T.+39 011 44 31 701/02

LO STATO SOCIALE live. A seguire: Reading di ROBERTO MERCADINI Giovedì 24 luglio Scuola HOLDEN Torino - cortile - euro 10 - ore 21 “L'Italia peggiore” segna il ritorno della band bolognese a poco più di due anni dal fortunato "Turisti della democrazia", dopo un tour di 200 concerti e otto mesi lontani dai palchi. Con loro un altro protagonista della parola, il poeta romagnolo ROBERTO MERCADINI. Pubblicato il giorno della Festa della Repubblica, il 2 giugno, scelta non casuale proprio per il suo significato e le sue forti connotazioni patriottiche, a cui fa da contrappunto con ironia pungente ma nient'affatto avulsa dalla realtà, il titolo del nuovo disco de LO STATO SOCIALE, "L'Italia Peggiore", un titolo che è un po' il filo conduttore dell'album, carico di umorismo critico e sferzante. 14 nuovi brani che mostrano l'eclettismo dei cinque componenti della band e del collettivo Garrincha, che vi ha partecipato. C’è più rock che in passato ma c’è anche tanta elettronica, c’è il reggae e anche lo Ska. C’è tutto l’amore per il teatro canzone, c’è un divertissement registrato in presa diretta e poi ci sono due pezzi che raccontano ed ironizzano sul nostro tempo. In questo secondo album, come sul palco accadeva già da tempo, tutti e cinque i membri della band ci mettono la voce, caratterizzando fortemente ogni momento del disco. La produzione, come per i precedenti lavori, è di Matteo Costa Romagnoli, fondatore di Garrincha

Dischi e Francesco Brini (Frank Agrario), titolare di Mozzarella Records e da anni collaboratore degli inglesi Swayzak. Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, 10152 Torino Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: sette giorni a Torino

CON/FUSION FUNK QUINTET dal 1989 il Jazz-funk a Torino! Giovedì 24 luglio Il Maglio Torino GRATUITO ore 22 - dehors coperto cortile del Maglio La band si forma all'inizio del 1989. Si tratta di uno dei più longevi gruppi musicali, da venti anni presenti sulla scena musicale Jazz-funk torinese. La formazione si presenta con un repertorio basato sull'esecuzione di alcuni standards opportunamente riarrangiati e affiancati da brani di propria composizione. Il gruppo, forte del suo stile brillante e personale, spazia attraverso sonorità che vanno dal jazz al latin, dal blues al funk, contaminando questi generi musicali attraverso sonorità e colori estremamente attuali. Nel 1992 il gruppo vince alla selezione milanese della "PRIMA RASSEGNA DI MUSICA STRUMENTALE", organizzata dal C.P.M. (Centro Professione Musica) di Milano esibendosi dal vivo e accompagnando personaggi del calibro di Stefano Cerri e Fabio Treves. Successivamente vince il concorso "I BIG DI TORINO SETTE" organizzato dal quotidiano "LA STAMPA" classificandosi primo nel settore jazz. I cd all'attivo: “QUASISOLOLIVE”, “LIVE A TERMOLI CON FABIO TREVES E STEFANO CERRI”, “JAZZPOP”, “RISOBLUES”. Formazione: Riccardo Moffa chitarra; Gigi Morello batteria; Massimo Gagliasso basso; Valter Valerio tromba; Giorgio Giovannini trombone Ore 19 apericena ore 22 concerto gratuito POLPETTERIA, PIZZA AL PADELLINO, TAGLIERI

SPECIALITA DEL MAGLIO, PANINI, HAMBURGER, HOT DOGS,TOAST... Parcheggio gratuito fronte locale, Wi-fi free, Dehor coperto per info&prenotazioni: web: ilmaglio.torino@hotmail.it line: 346 70 73 210 (mar/sab dalle 15) IL MAGLIO TORINO Via Andreis 18 - Cortile del Maglio

giovedì 24 luglio

-Grande Stile live e dj set CAP10100 corso Moncalieri 18, Torino prenotazionicap10100@gmail.com tel. 011 6603725 Ingresso libero Grande Stile è un programma radiofonico di Radio M**Bun. La serata comincia con il concerto dell' Ukulele Turin Orchestra. L’UTO è una mini orchestra con quattro ukulele, basso e sezione ritmica che interpreta classici rock, pop e colonne sonore, tutto ad alto contenuto rock, con lo scopo di far divertire e ballare il pubblico che ascolta. Si continua con il dj set a cura dello staff della trasmissione radiofonica Grande Stile, Mattia Martino ed Eugenio Odasso, Mat e Gege, dietro alla consolle, intervengono anche live con basso e chitarra, creando ogni volta qualcosa di nuovo. Tutti i partecipanti sono invitati a vestire in stile surfer, tanti gadgets in regalo

Ukulele Turin Orchestra

36

MUSICA

Groove Trinity

-Groove Trinity in concerto Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13 Torino ore 22.00 La band è nata inizialmente come trio nell’autunno 2012 con l’intenzione di creare musica originale che rispecchiasse il background dei musicisti, che è molto influenzato dalla black music americana (soul, funk, blues, jazz) con particolare

riguardo alla produzione di alcuni dei più rappresentativi artisti della west coast. Il repertorio è arricchito di molte cover che sono veri e propri tributi ad alcuni degli artisti che hanno più ispirato il sound dei Groove Trinity: Ben Harper, Police, Joni Mitchell, Prince, Beatles, Keziah Jones. -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Cristiano De Andrè Venaria Real Music Giovedì 24 luglio Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale ore 21.30 - euro 18 / 23 Dopo la vittoria al 64° Festival di Sanremo del Premio della Critica “Mia Martini” e del premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo, con il brano “Invisibili”, CRISTIANO DE ANDRÉ torna live quest’estate con “VIA DELL'AMORE VICENDEVOLE - TOUR LIVE 2014”, al via a fine giugno. La tournée estiva farà tappa in tutta la penisola e vedrà Cristiano De André interpretare sul palco i suoi successi (da “Dietro la porta” a “Cose che dimentico”, ad altri) e i brani del suo ultimo album “Come in cielo così in guerra (Special edition)” (da “Invisibili” a “Il cielo è vuoto” a “Non è una favola”, ad altri), oltre ad alcuni capolavori di Faber ormai entrati a far parte del repertorio live di Cristiano (da “Il pescatore” a “Creuza de ma”, a “La canzone dell'amore perduto”, ad altri), in un concerto che si preannuncia ricco di intense emozioni. “VIA DELL'AMORE VICENDEVOLE TOUR LIVE 2014” è organizzato dalla Sounday/BMU di Ettore Caretta e Andrea Chieli, società che con questa tournée inaugura la sua collaborazione con Cristiano De André. Nel tour il polistrumentista Cristiano De André sarà accompagnato da Osvaldo Di Dio (chitarre), Massimo Ciaccio (basso) e Davide Devito (batteria). “Come in cielo così in guerra (Special edition)” (Nuvole Production/Universal Music Italia) è la riedizione dell’album di Cristiano De André uscito nel 2013, e contiene anche i due brani presentati al 64° Festival di Sanremo “Invisibili” e “Il cielo è vuoto”. Come in passato, ad ospitare il festival è una location

d’eccezione: il Cortile delle Carrozze, suggestiva ambientazione, raccolta e scenografica, situata nel cuore della Reggia, tra le Scuderie Juvarriane e la Cappella di Sant’Uberto. Il biglietto del concerto apre le porte della Reggia, dei suoi Giardini e delle mostre in corso, che saranno visitabili fin dal tardo pomeriggio, per poter godere, insieme alla musica, della storia, del paesaggio e dell’offerta culturale della Venaria Reale. INFO e PRENOTAZIONI: 011 4992333 www.lavenaria.it Ingresso e visita alla Reggia: ore 19. Concerto ore 21.30

WU MING 2 Traffic Free Festival

Giovedì 24 luglio Borgo Medievale Torino Preambolo a Traffic Free Festival. Lettura concerto Razza Partigiana, che vede in scena Wu Ming 2 insieme a Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi. Lo spettacolo è composto da 13 testi musicati su altrettante ballate elettriche originali in cui la lettura prende il posto del canto per raccontare la storia di Giorgio Marincola, morto in Val di Fiemme durante l'ultima strage nazista in territorio italiano, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nato in Somalia nel 1923 da padre italiano e madre somala e cresciuto a Roma sotto il fascismo, Giorgio Marincola fu partigiano nel viterbese, militando nel Partito d’Azione; paracadutato dai servizi alleati nella zona di Biella, fu catturato dai tedeschi e internato nel lager di Bolzano. Narratore della sua storia è Wu Ming 2, al secolo Giovanni Cattabriga, esponente del collettivo di scrittori bolognese Wu Ming Foundation. Già attivo dagli anni Novanta sotto il nome di Luther Blissett, con cui pubblica il celebre romanzo del 1999 Q, dal 2000 il collettivo si ribattezza Wu Ming Foundation e diventa autore di numerosi romanzi, tradotti e pubblicati in molti paesi. Con Wu Ming 2 salgono sul palco Egle Sommacal, chitarrista e compositore con precedenti fra Detriti, Massimo Volume, Ulan Bator e Marsela; Stefano Pilia, anch’egli chitarrista nei Massimo Volume (oltre che in Cagna Schiumante e In Zaire, nonché al fianco della cantante maliana Rokia Traoré); Federico Oppi, batterista delle storiche formazioni bolognesi Settlefish e 400 Colpi e attuale membro di A Classic Education; Paul Pieretto, dal 2003 bassista dei Settlefish e della cantante Senit, nonché componente di Supertele e A Classic Education e collaboratore del progetto His Clancyness.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it D opo un tour nel Regno Unito, che ha registrato il sold-out in cinque minuti, i ragazzi hanno fatto da supporto al tour di stadi dei One Direction A DAY TO REMEMBER: 19/08 Magnolia, Segrate (Milano) Tickets: 27 E + ddp I 5 ragazzi della Florida passeranno nel vecchio continente per 2 esclusivi club shows europei di cui uno nel nostro paese A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra, The Soft Moon, Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Nadar Solo, Niagara, Wemen e molti altri Allah-Las: 21/10 Bloom, Mezzago (MI) ingresso 15 euro + d.p. biglietti in vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it Torna con un nuovo album la band che ha riscoperto le melodie del surf rock anni '60, riportandole in chiave moderna ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze;

38

1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita su livenation.it e ticketone.it ANGEL OLSEN: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 3/10 Covo, Bologna 15 eu Ani DiFranco: 9/09 Alcatraz, Milano; 10/09 Orion, Roma; 11/09 Cavea Nuovo Teatro dell’Opera, Firenze Ani, cantautrice americana, self made woman per eccellenza, a distanza di 6 anni dal suo ultimo live italiano, presenta il nuovo album ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma; 19/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) euro 20 Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com AS ANIMALS: 23/07 Magnolia di Segrate (MI) 10 euro + d.p. / 10 in cassa Asaf Avidan: 19/08 Ravello Festival (SA); 21/08 Umbria Folk Festival, Orvieto (TR) L'artista israeliano dall'incredibile voce torna in Italia in tour a luglio per una serie di date in acustico

MUSICA

Editors

ATTILA: 24/10 Live Forum, Assago (Mi) www.pointticket.it Il loro mix tra Deathcore, Rap e Metalcore li ha resi celebri tra tutti i Kids del globo facendoli diventare una vera e propria icona

Tommy Kessler (chitarrista) e Matt Katz-Bohen (tastierista) – hanno dato il via nel 2014 al 40° anniversario della propria carriera.

Bob Geldof + MODENA CITY RAMBLERS: 27/07 Collina degli Elfi, ex conBACKSTREET BOYS: vento di Craviano Govone (CN) 22/07 Arena della Regina, Cattolica; Biglietti: 20 euro + prevendita 23/07 Piazza Napoleone, Lucca Biglietti www.ciaotickets.com Platea Numerata euro 52,00 + prev. TicketOne Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com BRUNORI SAS: 17/07 Scuola Holden, Torino bastille + George Ezra: euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 25/07 Ferrara sotto le Stelle; 26/07 Rock in Roma; BURT BACHARACH: 27/07 Castello - Udine 16/07 Belvedere di Villa Rufolo, www.vivoconcerti.com Ravello (Salerno); BIGELF: 18/07 Vittoriale, Gardone di Riviera 4/11 Legend Club, Milano (Brescia); www.livenation.it e www.ticketone.it. 20/07 Gran Teatro La Fenice, Venezia BLACK STONE CHERRY: 11/10 Magazzini Generali, Milano www.dalessandroegalli.com in prevendita: euro€25,00+d.p; alla Infoline 0584/46477 cassa la sera dello show: €30,00 Uno degli autori più celebri e rispettati del panorama musicale mondiaBLIND GUARDIAN: le, che ha all’attivo una sterminata 5/05/2015 Alcatraz, Milano; carriera come compositore, arran6/05/2015 Atlantico, Roma giatore, cantante e pianista, a luglio euro 32,00 + diritti di prevendita in Italia per tre esclusi appuntamenti BLONDIE: Calexico: 3/09 Magnolia, Segrate (MI) 22/07 Monfortinjazz, Monforte Ingresso 30 euro + ddp www.hubmusicfactory.com d'Alba (CN) monfortinjazz.it Una delle band più pionieristiche CANNIBAL CORPSE: e influenti dei nostri tempi, i Blondie – l’avanguardista Debbie 26/11 Alcatraz, Milano Harry, frontwoman e cantante, il in prevendita: euro 25,00+d.p. chitarrista/mastermind concettuale www.livenation.it www.ticketone.it Chris Stein e l’energico batterista Clem Burke, insieme ai nuovi CAT POWER + THE NATIONAL: compagni di avventura Leigh Foxx 26/07 Lucca Summer Festival (bassista della band dal 1997), www.dalessandroegalli.com


il calendario concerti Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 CHELSEA WOLFE: 30/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 15,00 + d.p Club To Club 2014: 5-9/11 Torino I primi quattordici nomi annunciati nel cartellone rappresentano pienamente l'identità avant-pop (tra avanguardia e pop), sfaccettata e in continua evoluzione del festival: Caribou, SBTRKT, Apparat, Marcel Dettmann, Jungle, Ben Frost, Chet Faker, Future Brown, Fatima Al Qadiri, Kelela, Evian Christ, Millie & Andrea, Jessy Lanza, Recondite. I biglietti Early Bird Passport (che includono l'accesso a tutti gli eventi a pagamento e su invito del Festival dal 5 al 9 Novembre, l'accesso al backstage del Lingotto e lo zainetto ufficiale di #C2C14) sono disponibili al costo di 69 eu Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests sold out; 19/07 ELISA, SUZANNE VEGA, MARIO BIONDI, SALMO; 20/07 CAPAREZZA, MORGAN, FEDEZ, DE GREGORI; 21/07 NEIL YOUNG sold out; Biglietti circuito Ticketone Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita Special Guest Dawes Conor Mullen Oberst, nato ad Omaha nel 1980, arriva al successo grazie al suo lavoro con i Bright Eyes. COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour. La band ha recentemente annunciato l’uscita del nuovo album, prevista per il prossimo settembre

CUT COPY: 27/08 Magnolia (Segrate, MI) Originari di Melbourne, i Cut Copy assorbono nella tradizione dance underground della loro patria tutte le sonorità più sperimentali del Regno Unito, dall'elettronica alla new wave, sfornando un genere definito come “indietronica”. CYPRESS HILL: 17/07 Ippodromo del Galoppo, Mi 25,00 + diritti di prevendita Nuovo album in uscita entro l'anno per i padrini incontrastati dell'hip hop della West Coast DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project dente: 30/07 Scuola Holden, Torino euro 12 Piazza Borgo Dora, 49

Francesco Renga

EDitors: 20/07 Ippodromo Del Galoppo, Milanoo 28 euro +d.p; 21/07 Ippodromo Delle Capannelle Roma 28 euro+d.p. www.dnaconcerti.com

EELS: 17/07 Teatro Romano di Fiesole Firenze euro 30 / 40; 18/07 Auditorium, Milano DEVIN TOWNSEND PROJECT: euro 30 / 35/ 40 11/08 Rock Planet, Pinarella Di Presentazione nuovo album “The Cervia (RA) €euro 20,00+d.p. Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile) Down: 11/08 Area Concerti Festival, EINSTURZENDE NEUBAUTEN: Majano (UD); 29/11 Auditorium Rai di Torino 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Info HMA 011 317 6636 Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it ELBOW: 25/08 Cavea del Nuovo Teatro e ticketone.it dell'Opera, Firenze Biglietto posto DREAM THEATER: unico euro 36,00 + d.p. 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; Elton John: 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 4/12 Mediolanum Forum, Mi 23/07 Stadio Adriano Flacco, Biglietti da euro 49,45 Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it ELUVEITIE: Dopo il successo del nuovo 1/11 Rock’N’Roll Arena, album omonimo e del tour italia- Romagnano Sesia (NO) su www. no dello scorso gennaio, Dream livenation.it e www.ticketone.it Theater, tornano i pionieri del Una delle band folk metal band più prog metal acclamate ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EDGUY: 6/10 Orion, Roma; 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) 25,00 euro + prevendita su livenation.it e ticketone.it

10/10 Honky Tonky, Seregno; 11/10 Rock Planet, Pinarella di Cervia (Ravenna) La band di Las Vegas dopo diversi anni di assenza torna finalmente in Italia per due appuntamenti imperdibili FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 FINNTROLL: 30/09 Zona Roveri, Bologna Special guests: Hatespehere + Profane Omen Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com

FRANCESCO RENGA: 3/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B Francesco Renga con Tempo Reale è nella top ten degli album più venduti e Vivendo Adesso, il primo singolo estratto e già certificato Disco d'Oro, è tra i brani più trasmessi dalle radio. In EPICA: 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi Tempo Reale anche un duetto con Alessandra Amoroso per "L'amore 24/11 Alcatraz, Milano; altrove" 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera Franz Ferdinand: dello show: €30,00 31/07 Castello - Udine; ESCAPE THE FATE + GLAMOUR 1/08 Ferrara sotto le Stelle; OF THE KILL + NEW YEAR'S DAY 2/08 Rock in Roma + NEW YEAR'S DAY: www.vivoconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti George Ezra: 21/11 Magazzini Generali Milano; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev Per motivi tecnico/logistici il concerto di GEORGE EZRA previsto per il 21 Novembre all’Orion di Roma è stato annullato. Il concerto di Milano, inizialmente previsto per il 19 novembre all’Alcatraz di Milano, è stato posticipato al 21 novembre e spostato ai Magazzini Generali. Il pubblico italiano l’ha dapprima conosciuto con Budapest, il brano che da oltre quattro mesi è diventato il tormentone radiofonico, poi l’ha apprezzato nell’unica data italiana (in versione acustica) lo scorso marzo a Milano, ed ora è finalmente pronto ad assistere ai suoi concerti. GOA-BOA FESTIVAL genova: Porto antico – Arena del mare 16/07 Paolo Nutini The Rainband 17/07 Afterhours
Le Luci Della Centrale Elettrica 
1000 Degrees; 18/07 Gorillaz Sound System 
 Salmo I Cani
Ninos Du Brasil Radici urbane GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20 GORAN BREGOVIC: 29/07 Collina degli Elfi, ex convento di Craviano Govone (CN) Biglietti: 20 euro + prevendita Biglietti www.ciaotickets.com TicketOne GRUFF RHYS: 11/10 Spazio 211, Torino Gruff Rhys è da sempre un artista poliedrico: cantautore e musicista gallese, ha fatto parte di diverse formazioni musicali come i Super Furry Animals, Neon Neon, ha collaborato con numerosi artisti e band, come Paul Mccartney e Gorillaz. HELLYEAH: 3/08 Summer Music Arena | Codroipo (UD) euro 25 La pubblicazione del nuovo album “Blood for Blood” segna il grande ritorno dal vivo in Europa con la nuova formazione: Chad Gray dei Mudvayne alla voce, il batterista dei Pantera Vinnie Paul, Tom Maxwell dei Nothingface alla chitarra e il nuovo acquisto kyle Sanders dei Bloodsimple al basso

40

HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma 17/10 Bronson ,Madonna dell'Albero (Ravenna); 18/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton, assente dai palchi europei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty” IL FESTIVAL DEI FESTIVAL: Parco Gondar, Gallipoli www.parcogondar.com 19/07 Anthony B; 22/07 Emma Marrone; 30/07 Easy Star All Stars; 3/08 Beenie Man; 4/08 Raphael Gualazzi; 5/08 Manu Chao; 8/08 Moderat + Jeff Mills + Alex Banks; 11/08 Made in Salento festival” con Sud Sound System, Après La Classe, Salento Calls Italy e Salento Guys; 12/08 Seth Troxler + Jamie Jones 14/08 Paul Kalkbrenner + Marco Carola + Dixon; 15/08 Chemical Brothers + (speciale djset di 3 ore) + Trentemøller + Gorgon City e Mombai Science; 16/08 Caparezza; 17/08 SBCR Bloody Beetroots, Pendulum dj set & Verse; 18/08 Gogol Bordello + Asian Dub Foundation; 19/08 Dimitri Vegas + Like Mike; 20/08 Busy Signal; IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00 JAMES BLUNT: 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Joan As PoliceWoman: 16/07 Pistoia Blues Festival con Suzanne Vega; 20/07 Cavea Auditorium Parco della Musica Roma con Suzanne Vega e Cat Power; 26/07 Parco delle Mura, Padova

MUSICA

Hellyeah

JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. www.mojotic.it; 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it JUNGLE: 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) euro 15 + diritti di prevendita Tessera Arci 2014. Il misterioso collettivo londinese Jungle è attualmente alle prese con un tour mondiale per presentare dal vivo il suo primo album, dal titolo omonimo, in uscita il prossimo 15 luglio. Grazie al successo dei singoli che anticipano l’uscita, Busy Earnin’, The Heat e Platoon, Jungle è destinato ad essere uno dei debutti più attesi di quest’anno

18 paesi con il suo spettacolare ‘Prismatic World Tour’. KING BUZZO (Melvins): 7/09 Hana-bi, Marina di Ravenna gratuito; 8/09 Locomotiv, Bologna 12 euro 9/09 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) + very special guest to be announced - 10 euro Kasabian: 31/10 Palalottomatica, Roma da 28 a 40 euro + prev; 1/11 Mediolanum Forum, Assago da 30 a 40 euro + prev www.vivoconcerti.com

LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; KADEBOSTANY: 20/07 Arezzo Wave Love Festival 23/10 The O2, London; con Elio e le Storie Tese e Joseph 30-31 Zenith, Paris; Arthur www.ArezzoWave.com 4/11 Forum, Milano; www.GrindingHalt.it 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona Kadebostany sono un collettivo www.livenation.it svizzero fondato da Kadebostan, LENNY KRAVITZ: detto anche il Presidente Kadebostan e dalla cantante e 10/11 MediolanumForum, Milano artista concettuale Amina. Info line 0584/46477 www.dalessandroegalli.com Katy Perry: L. Kravitz annucia il tuor mondiale 21/02/2015 Mediolanum Forum in Europa dal 22 Ottobre, prima di Milano. Trovi tutte le informatappa a Mosca ed in Italia con un zioni su livenation.it Dopo l’enorme successo dei suoi unico straordinario appuntamento. recenti concerti nel Regno Unito, Dal 23 giugno l’attesissimo nuovo che hanno ottenuto critiche entu- singolo “THE CHAMBER” con l’esclusivo video in streaming su siasmanti sia dai fan che dai media, la superstar internazionale Vevo.com anticipa il suo 10° album in studio ‘Strut’, in uscita il 23 setKaty Perry annuncia che tornerà in Europa nel 2015, e farà tappa in tembre.


il calendario concerti LIGABUE: 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno; 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) www.fepgroup.it LUCIUS: 2/11 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietti 12,00 euro + d.p. su: www.mailticket.it Sara' il cantautore newyorkese Lapland ad aprire l'unica data italiana degli attesissimi Lucius Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it MILKY CHANCE: 29/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) Moda': 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com MODERAT: 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – Gallipoli; 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) 4/10 roBOt Festival, Bologna www.robotfestival.it MORBID ANGEL: 13/11 Estragon, Bologna; 14/11 Live Club, Trezzo (MI) MORgan: 25/10 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 35,70 Poltronissima euro 30,60Poltrona A euro 30,60Galleria A euro 25,50Galleria B

(MI) 31 euro + ddp www.hubmusicfactory.com Formatisi nel 1988 i Mr. Big hanno trovato il proprio posto nella storia dell'hard rock, combinando un inconfondibile marchio musicale tagliente, insieme ad armonie vocali davvero impressionanti. MTV Digital Days: Reggia di Venaria Reale (TO) gratuito www.mtv.it/digitaldays 12/09 Groove Armada (Dj Set), CongoRock e Merk & Kremont, inconctro “MTV Spit vs Top DJ” con Ensi e Albertino; 13/09 SBCR Dj Set (The Bloody Beetroots) e Planet Funk Dj Set, “DJing, incontro tra Generation” con Claudio Coccoluto e Sir Bob Cornelious Rifo Dopo il successo dell’edizione 2013 con oltre 25.000 visitatori, gli MTV Digital Days tornano con un programma ancora più ricco e variegato, con l’intento di proporre uno sguardo ancora più ampio e stimolante sull’innovazione digitale applicata alla musica e all’intrattenimento. MTV Digital Days sarà il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica Dance NAPALM DEATH: 19/07 Total Metal Festival, Bitonto (BA) con Kreator, Behemonth www.totalmetalfestival.com NILS FRAHM: 11/09 Teatro Studio – Piccolo, Milano. In collaborazione con Club to Club nell'ambito di MiTo. nino d'angelo: 14/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 Noa, e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: 21/09 Auditorium Rai Arturo Toscanini Torino per MiTo Posti numerati euro 25, 30 La celebre cantante israeliana interpreta in chiave sinfonica canzoni del suo repertorio, della tradizione popolare italiana e brani classici.

nomadi: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,70 Poltronissima euro 32,20 Poltrona A euro 32,20 Galleria A MR. BIG: 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda euro 23,50 Galleria B

OPETH 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p. PAOLO FRESU QUINTET: 2/08 Monfortinjazz, Monforte d'Alba (CN) monfortinjazz.it Il quintetto di PAOLO FRESU nasce nel 1984 per volontà di Paolo Fresu eRoberto Cipelli e oggi fa a pieno diritto parte della storia del moderno jazz italiano Paolo Nutini: 16/07 Goa-Boa Festival Genova info@goaboa.net Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 19.00 Porto Antico 32 euro + prev ; 17/07 Hydrogen Festival, Piazzola sul Brenta (PD); 19/07 Rock in Roma - Ippodromo delle Capannelle PAUL KALKBRENNER: 14/08 Parco Gondar di Gallipoli Posto Unico €euro 25,00 Apertura porte: ore 22.00 Prevendite www.bookingshow.it Paul Kalkbrenner sarà il protagonista indiscusso de "Il Grido", l'evento di punta dell'estate salentina. Il dj/attore in Berlin calling nonché figura di riferimento della techno berlinese presenterà sul palco dell’ Arena il suo spettacolo audio & video. Altri guest saranno Marco Carola e Dixon, fondatore della label Innervision

Perfume Genius: 7/09 Magnolia, Segrate (MI) Prevendite attive su www.vivaticket.it Controverso cantautore pop, Perfume Genius viene accostato ad icone come Cat Power, Bon Iver e Thom Yorke. Ha collaborato al nuovo disco di Cate Le Bon, incidendo I Wish I Knew, uno dei brani più suggestivi dell’album. Il suo nuovo capolavoro uscirà a Settembre Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO” PHARRELL: 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone. it. Pharrell ha collaborato e segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke. PLAZA FRANCIA: 29/07 Monfortinjazz, Monforte d'Alba (CN) monfortinjazz.it Nuovo progetto targato Müller & Makaroff (menti dei Gotan Project) e Catherine Ringer (ex Rita Mitsouko). PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound, Milano; 24/07 Ippodromo Capannelle Roma www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti tramite la Dik Hayd Snoop Dogg: 30/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 32 Euro + pr www.citysoundmilano.com Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com Stefano Bollani - Hamilton De Holanda

RADICAL FACE: 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; 6/11 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Biglietto: 15 euro Sito di prevendita: www.ticketone. it, www.mailticket.it “The Family Tree: The Branches” e’ il nuovo album, il secondo della trilogia “The family tree”, per Ben Cooper, aka Radical Face, uno dei cantautori piu’ talentuosi della scena americana: noto per Welcome Home, spot della Nikon, (che ottenne venti milioni di visualizzazioni nel 2010 su YouTube), per le colonne sonore di serie tv come “Private Practice” e “Skin”

Vecchioni racconta il suo rapporto con le nuove generazioni.

STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195

STEVE EARLE: 29/07 Buscadero Day c/o Parco SHARON JONES&The DapKings Comunale Pusiano (CO); 11/11 Magazzini Generali, Milano 30/07 Mojotic Festival, Sestri euro 23 +pr www.dnaconcerti.com Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) SHARON VAN ETTEN : 6/12 Locomotiv, Bologna; Steve Hackett: 7/12 Roma; 25/07 Gruvillage Grugliasco (TO) 8/12 Salumeria Della Musica, Mi Tel. 011 3176636 La cantante polistrumentista del Genesis Extended World Tour 2014 New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, arriva in STEVIE WONDER: 20/07 Lucca Summer Festival Italia per presentare “Are We www.ticketone.it There” quarto album in studio Platea Numerata: Euro 100 + prev Simple minds: Posto In Piedi: Euro 52 + prev 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Rage: STIFF LITTLE FINGERS: 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda Posto unico 35 euro + prev 21/11 Bloom, Mezzago (MB); (MI) €euro 20,00+d.p. SIREN FEST: 22/11 Covo, Bologna su livenation.it e ticketone.it Vasto (CH) www.sirenfest.com REAL ESTATE: 25/07 The National, Dry the River, Stromae: 12/08 Contronatura Festival di 15/12 Mediolanum Forum, Mi The Soft Moon, The Drones, Guagnano (Lecce) 10 euro Parterre in Piedi: Euro 27+ prev Adriano Viterbini, Boxerin Club, www.realestatetheband.com Tribuna Numerata - Anello “A”: Jennifer Gentle, Movie Star Euro 30 + prev; Tribuna Gold Junkies, Ninos du Brasil; RED FANG: Centrale Num : Euro 30 + prev; 28/07 Circolo Magnolia, Segrate 26/07 Mogwai, John Grant, Fuck Anello “B” Laterale Non Buttons, Tycho, Alexis Taylor, (MI) Euro 15,00 + d.p Numerato: Euro 27 + prev; Anna Von Hausswolff, Camilla Anello “C” Non Numerato: Euro RICHIE KOTZEN: Sparksss, Thony, Bradipos IV, 25 + prev; 27/09 Legend Club, Milano Joycut, Might at Night, JD 16/12 PalaLottomatica, Roma Ingresso 20 euro + ddp Samson, Tiger Shit Tiger Tiger, Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr www.hubmusicfactory.com Umberto Palazzo 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr roberto vecchioni: 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr 16/09 Teatro Carignano Torino per SLASH feat. Myles Kennedy 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr & The Conspirators: MiTo euro 15 16/11 Palaolimpico, Torino; SUBSONICA: Una serata particolare con Roberto 17/11 Mandela Forum, Firenze 31/10 Pala Arrex, Jesolo; Vecchioni messa in scena di Ivana Biglietti da €35,00 + prevendita 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; Ferri. Con la partecipazione di 7/11 Palapartenope, Napoli; Gabriele Ferraris. Massimo Germini, su livenation.it e ticketone.it 8/11 Palaflorio, Bari; chitarra. Bruno Maria Ferraro, voce "World On Fire" è il titolo del nuovo album di Slash feat. Myles 13/11 Palaolimpico, Torino; recitante. Una serata di musica e Kennedy & The Conspirators che 15/11 Palasport, Verona; teatro, di ricordi, considerazioni e citazioni, attraverso la quale Roberto uscirà il 16 settembre prossimo 21/11 Palalottomatica, Roma;

42

MUSICA

27/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO); 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi 1/12 Mediolanum Forum, Assago (MI) euro €25,00 + prevendita SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Treviso); 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp Divenuti un vero e proprio simbolo generazionale i Suicide Silence ritornano in pista ai massimi livelli con una nuova formazione e un nuovo disco "You Can't Stop Me" in uscita il prossimo Luglio sotto Nuclear Blast Records. SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Biglietto: 20 euro+d.p.; 10/10 Estragon, Bologna; 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma 12/10 Alcatraz, Milano La band capitanata da Michael Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind, in uscita il 14 Maggio via Young God per il Nord America, e via Mute nel resto del mondo. TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + HEART IN HAND + NAPOLEON: 23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana The Amity Affliction torna in Italia per la prima volta da Headliner. L'ultimo disco "Let The Ocean Take Me" sta avendo un'enorme successo in tutto il globo The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev Info.www.vivoconcerti.com


il calendario concerti The Crimson Projekct: 14/07 Gru Village Grugliasco (TO) tel. 011 770 9665

umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B

THE GASLIGHT ANTHEM: 10/11 Alcatraz, Milano Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro I quattro rockers del New Jersey UMBRIA ROCK: presenteranno i brani del nuovo Massa Martana (PG) album “Get Hurt” in uscita in italia www.umbriarock.it il prossimo 2 settembre! L’area del festival sorge a pochi chilometri dal centro storico di The Lumineers: Massa Martana 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 1/08 Apache Darling + Be Forest 16/07 Rock in Roma euro 28 + Filippo Graziani + THE national: Basement Jaxx + 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; Peter Hook and the Light; 23/07 Auditorium Parco della 2/08 Re-TROS + The Charlatans + Musica, Roma; The Courteeneers + Paul Weller; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch) 3/08 Elara Caluna + The Cribs + 26/07 Lucca Summer Festival James + Jason RIdell + con CAT POWER (www.dalessanBMX Bandits + Kaiser Chiefs droegalli.com); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Unknown Mortal Orchestra Gardone Riviera (Bs) 2/09 Magnolia, Segrate (MI); www.dnaconcerti.com 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna THE SONICS: Venaria Real Music: 17/07 Spazio Boss, La Spezia 18 euro www.hubmusicfactory.com Cortile delle Carrozze, Reggia di Venaria (TO) primi posti: 23 euro Tim Hecker + Andrew Poppy + prev; secondi posti: 18 euro + pr + OvO: 17/07 David Hansen con l’Orche20/09 Teatro Colosseo Torino stra Montis Regalis; per MiTo euro 10 24/07 Cristiano De Andrè; Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti 31/07 Vinicio Capossela e la di musica elettronica più interessanti Banda della Posta (posti solo in degli ultimi anni; il compositore e piedi, euro 18) musicista Andrew Poppy e il suo Shiny Floor Shiny Ceiling; i noise- YANN TIERSEN: rock OvO con il loro ultimo album 27/07 Monfortinjazz, Monforte Abisso d'Alba (CN) monfortinjazz.it Presentazione nuovo album, TRaffic FREE FESTIVAL: dal 24 al 27/07 Torino, piazza San (Infinity) Carlo (tranne il 24) 24/07 Borgo Medievale, ore 21.00: Wu Ming 2 insieme a Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi; 25/07 PET SHOP BOYS. Opening: PLANNINGTOROCK NIAGARA; 26/07 I CANI VS MAX PEZZALI. Opening: NADÀR SOLO, DANIELE CELONA, BIANCO; 27/07 LITFIBA. Opening: IL PAN DEL DIAVOLO, FLUXUS TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: 23/07 Scuola Holden, Torino euro 10 Piazza Borgo Dora, 49

We Were Promised Jetpacks 1/10 Biko, Milano; 2/10 Spazio 211, Torino Dopo il debutto con These Four Walls e il successivo In The Pit Of The Stomach, uscito ad ottobre 2011 per la Fat Cat Records, We Were Promised Jetpacks hanno raggiunto un enorme successo con i tour in America e Europa WHITE LIES: 29/08 Bum Bum Festival, Trescore Balneario (BG) Ingresso gratuito www.bumbumfestival.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


appuntamenti a teatro

teatro a corte. Il teatro europeo nelle dimore sabaude

17 luglio > 3 agosto 2014 in 4 dimore sabaude del Piemonte e nella Città di Torino Arrivato alla 15^ edizione, il festival internazionale Teatro a Corte diretto da Beppe Navello, dal 17 luglio al 3 agosto presenta alcuni tra i più suggestivi spettacoli della scena europea fra circo contemporaneo, danza, teatro, arti performative e video, nel contesto affascinante delle più belle dimore sabaude del Piemonte: la Reggia di Venaria Reale, il Castello di Agliè, il Castello di Rivoli e il Castello di Racconigi. Nell’arco di 3 weekend sfileranno 25 compagnie da 9 diversi paesi (Italia, Francia, Belgio, Spagna, Gran Bretagna, Finlandia, Norvegia, Svezia, Islanda) con 21 prime nazionali, 42 ore di spettacolo. La vetrina internazionale di questa edizione è dedicata ai paesi della Penisola Scandinava. Dalla Finlandia arriva uno speciale focus sul circo contemporaneo con 4 compagnie che presentano in prima nazionale 4 assolo di grande livello e impatto visivo: il 18 luglio si alternano sul palco del Teatro Astra di Torino 2 grandi prove di clownerie a firma Circo Aereo con The Pianist, in cui un bizzarro pianista tenta l’impresa di un concerto ma tutto congiura contro di lui, compreso il pianoforte, e Kallo Collective con Moving Stationery, in cui un impiegato si misura con la routine quotidiana dell’ufficio offrendo una divertente commedia umana dai ritmi perfetti. Il 25 luglio Salla Hakanpää presenta Pinta, seducente spettacolo di circo aereo sotto una cascata di pioggia, mentre il 27 luglio torna al festival Ilona Jantti con un piccolo capolavoro di 15 minuti, Muualla, fra video proiezioni, danza e circo aereo per esplorare un mondo fantastico che pian piano trasforma quello reale. Svezia e Islanda sono presenti al festival il 27 luglio con i dance movies di due coreografi, lo svedese Pontus Lidberg con il suo premiatissimo The Rain e l’Islandese Helena Jonsdottir con Red Buses e Birgir. Un omaggio al calcio, proprio nell’anno dei mondiali, arriva dalla Norvegia a firma Jo Strømgren che il 2 agosto alla Reggia di Venaria presenta il suo energico A dance tribute to the art of football con danzatori-calciatori. Un pomeriggio all’insegna della danza è quello in programma il 20 luglio al Castello di Agliè che sembra davvero ispirarsi a quel “Perfect day” cantato da Lou Reed, non a caso colonna sonora di PicniK dei belgi Roberta DC che accolgono il pubblico nel parco del castello e, partendo da un “déjeuner sur l’erbe” nell’era della globalizzazione, raccontano un buffo corteggiamento e la nascita di un amore. Dalla Gran Bretagna un altro duo, ma tutto al maschile, è quello di Company Chameleon in Push, pura fisicità ed emozione in un imperdibile “conversazione” fatta di corpi che si respingono e si cercano. Lo splen-

Leave.Two.House

dido teatrino del Castello di Agliè è invece la scatola magica di Ambra Senatore che presenta In piccolo, una breve forma creata per questo luogo unico, aperto esclusivamente per gli spettatori di Teatro a Corte. Molto attese al festival alcune compagnie che, contaminando danza, circo e teatro d’oggetti fanno del visual theatre un interessante linguaggio per colpire ed emozionare lo spettatore, come i francesi Kumulus che il 27 luglio invadono il castello di Rivoli con un container di oggetti da discarica. Il Collectif G. Bistaki il 19 luglio è in scena con Cooperatzia/Maison dove tutto ruota intorno a tre imprescindibili ingredienti: il corpo, l’oggetto, lo spazio. Gli spagnoli Senza Tempo il 26 luglio a Venaria rapiscono il pubblico in un’avventura onirica dal titolo Lazurd, viaje a travers de l’agua. Domenica 3 agosto chiudono il festival i francesi di Systeme Castafiore con Stand Alone Zone una vera full immersion in un universo fantascientifico del futuro. Giovedì 17 luglio, Torino, Stazione di Porta Susa, ore 17, Emiliano Bronzino “Viaggiare. Torino-Lyon A/R”, prima nazionale (20min); Torino, Teatro Astra ore 21.30, Zero Visibility Corp (Norvegia) “AGAIN” prima nazionale (70min) Venerdì 18 luglio Torino, Palazzo Reale ore 18 e Piazza Carignano ore 19.30, Zero Visibility Corp “Leave.Two. Houses” prima nazionale (15min); Teatro Astra ore 21, Circo Aereo (Finlandia) “The Pianist”. prima nazionale (60 min) a seguire video “Narri” e “FLIP” (15 min); Teatro Astra ore 22.30 Kallo Collective (Finlandia) “Moving Stationery”, prima nazionale (50min). Sabato 19 luglio Torino, Ridotto del Teatro Astra ore 15.30 – 17.30 Nordic Showcase, la scena del nord presentata da artisti e istituzioni da Finlandia e Norvegia. Torino, Teatro Astra ore 18.00 Ima Idouzee (Finlandia) “This is the title” prima nazionale (25 min); Reggia di Venaria Reale, ore 20 “Underneath the nordic sky” mostra di Nanna Susi, ore 21.30 Collectif G. Bistaki (Francia) “Cooperatzia/Maison” prima nazionale (50 min) Domenica 20 luglio Torino, Caffetteria di Palazzo Reale ore 11 incontro con gli artisti; Castello di Aglié, dalle ore 17.30 Company Chameleon (Inghilterra) “Push” prima nazionale (20 min); Ambra Senatore (Italia) “in piccolo” prima nazionale (10 min); Roberta DC (Belgio) “PicniK/ Object III” prima nazionale (30 min) Venerdì 25 luglio Torino, Teatro Astra ore 18.30 Onda Teatro (Italia)“Scarti” (50 min); ore 21.00 Alpo Aaltokoski (Finlandia) “Deep” e “Together”, prima nazionale (65 min); ore 22.30 Zero Gravity Company – WHS (Finlandia) “Pinta/Surface” (35 min) prima nazionale Sabato 26 luglio Reggia di Venaria Reale ore 19.30 Ateliersi (Italia) “Boia” (60 min), creazione site specific ore 21.30 Senza Tempo (Spagna) “Lazurd, viaje a travers de l’agua” (60 min) prima nazionale Domenica 27 luglio Torino, Caffetteria di Palazzo Reale ore 11 incontro con gli artisti; Castello di Rivoli primo turno ore 16.30, secondo turno ore 18.00 Ilona Jantti (Finlandia) “Muualla” (15 min), prima nazionale; Pontus Lidberg (Svezia) dance film “The Rain” (30 min) prima nazionale; Helena Jonsdottir (Islanda) dance film “Red buses” e “Birgir” (15 min); ore 18.00 Kumulus (Francia) “Silence Encombrant” (90 min) prima nazionale Tutte le sedi di spettacolo Miti 2.2 Diario di viaggio (15 min) Informazioni per il pubblico: tel. +39 011.5634352 info@teatroacorte.it - www.teatroacorte.it

44 teatro e cabaret



appuntamenti a teatro e cabaret VANCHIGLIA BY NIGHT Dopo il successo delle edizioni passate (2007-2011), da martedì 16 a giovedì 24 luglio torna nel cuore del quartiere Vanchiglia la rassegna di spettacoli all’aperto VANCHIGLIA BY NIGHT: sei serate, divise in due settimane, interamente dedicate al teatro, alla musica e all’arte di strada. Diversamente dalle edizioni scorse gli spettacoli non si svolgeranno nella Zona pedonale di Via Balbo ma poco distante nel cortile dell’Asilo Nido adiacente con ingresso dalle Cancellate (così viene chiamata nel quartiere l’isola pedonale). Gli spettacoli iniziano alle ore 21.00. Il costo dell’ingresso è di 1 Euro (più offerta finale up to you). 16 luglio Assaggi d’assurdo Fools – Luigi Orfeo e Stefano Sartore Musica e teatro per passaggi, assglia aggi e messaggi di assurda comicità! 17 luglio Appunto. Claudio Cremonesi e Davide Baldi (da Milano). Giocolerie comico-musicali per grandi e piccini 22 luglio Francesco Giorda LOVE Show Francesco Giorda Il primo talk show teatrale in città. Euforici incontri, (in)solite perversioni, perdute occasioni inseguendo il vero AMORE 23 luglio Il mercante di Fuffa Jefte Fanetti Magia e comicità per tutta la famiglia 24 luglio Garbatella di e con Julia Borretti e Titta Ceccano | musiche in scena Roberto Caetani | produzione Matutateatro (da Roma) Viaggio straordinario nella Roma di Pier Paolo Pasolini lo spettacolo della montagna Sabato 19 luglio SAN DIDERO – Casaforte ore 21.30 Fatebenesorelle Teatro A PERDIFIATO. RITRATTO IN PIEDI DI TINA MERLIN regia di Daniela Mattiuzzi drammaturgia di Luca Scarlini e Daniela Mattiuzzi, con Patricia Zanco “Magari fossi riuscita a turbare l’ordine pubblico” così scriveva Tina Merlin dopo i tragici che la videro coinvolta e processata per aver denunciato i rischi e le irregolarità del Vajont. Oggi che l’Italia si sbriciola, che paesi interi sono cambiati per sempre, che la montagna ti arriva fin dentro casa. Dove sotto a colate di fango l’Italia sprofonda, gli articoli che la Merlin scriveva su L’Unità negli anni 50/60 sono spaventosamente attuali. A seguire Montagne di gusto – degustazione di prodotti tipici della Valle di Susa. L’ingresso a tutti gli appuntamenti del festival è libero

LA DANZA NON VA IN VACANZA Si svolge in Corso Vercelli 141, Torino, il Festival estivo “La Danza non Va in Vacanza” nato l’estate scorsa, organizzato dalla Compagnia di Danza L’Araba Fenice grazie al contributo del progetto "Cosa Succede in Barriera? 2° edizione. Giovedì 17 in scena la Compagnia di Eccellenza “EgriBiancoDanza” diretta da Susanna Egri con il Coreografo residente Raphael Bianco con , “Nowhere? Itinerari dell’agir umano”, un trittico firmato Rapahel Bianco che riflette sulle diverse forme dell’agire umano. A chiusura del Festival, Giovedì 24 luglio, la Compagnia di Danza, residente, L’Araba Fenice, ripropongono a grande richiesta , la loro ultima produzione arrivando così alla loro sesta replica con “La (mia) Carmen”. Ingresso: 5 Euro Ridotto 3 Euro fino ai 12 anni. Si consiglia al Prenotazione per posti limitati (99) al n° 3388706798 AI PE’ DE STA’ MOUNTANHO Sabato 19 luglio Parco Gay - Perosa Argentina (To) ore 21.30 Ingresso intero euro 8,00 – ridotto 5,00 Giovedì 24 luglio Cascina Roccafranca Torino ore 21.15 gratuito con Paolo Gelato, Marco Arnoulet, Simone Lombardo, Gianluca Banchio, Ugo Macerata, Paolo Davié, Mario Manduca, Enrico Pascal con la partecipazione di Cristiana Voglino A cantare, e raccontare, la montagna, o meglio, quella conosciuta sulla propria pelle, quella acquisita attraverso i racconti delle donne anziane del piccolo paese in cui è nata, è Valeria Tron che, insieme al gruppo Joglar e con l’ausilio di un’attrice sensibile come Cristiana Voglino, porta in concerto la mountanho nella lingua delle valli, il patois. www.assembleateatro.com LA GABBIANELLA E IL GATTO Domenica 20 luglio Parco del Monastero Rivalta di Torino ore 21.30 scritto da Luis Sepúlveda (Salani Editore) dalla traduzione di Ilide Carmignani riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein In scena immagini e parole, disegni e voci, unite a musiche che si fondono, con il racconto. Necessario ascoltare e guardare, per lasciarsi sorprendere dal gioco in cui i gatti prendono vita attraverso una esilarante Cristiana Voglino. Dietro a lei i disegni di Monica Calvi danno forma alle parole, le animano rendendole concrete. Intorno ad un tavolo-uovo, disegnato dal designer Francesco Iannello, si muovono Pietro Del Vecchio e Andrea Castellini, gatti che invitano a tuffarsi in una storia tonda Ingresso intero 8 euro ridotto 5 € www.assembleateatro.com

46 teatro e cabaret

Teatri di confine Con un weekend ricco di appuntamenti teatrali sparsi per il territorio piemontese, si apre l’edizione 2014 di Teatri di Confine, il festival teatrale itinerante che da sedici anni colora piccoli e grandi comuni diffusi su cinque province piemontesi. La grande apertura è affidata, il 18 luglio alle ore 21.30, al Faber Teater e allo spettacolo Parada, che fresco di ritorno dalla tournèe in Slovenia, si appresta ad incontrare il pubblico di Settimo Torinese, nell’area dell’Ecomuseo del Freidano. Otto colorati e rumorosi personaggi hanno il compito di inaugurare con una grande festa Teatri di Confine: chi avrà la meglio tra i piccoli musicisti e gli Alti trampolieri? Il pubblico supporterà la fuga dei primi o la caduta dei secondi? Sicuramente ci si sposterà tutti insieme, in Parada, con le musiche, le coreografie e le canzoni create ad hoc dal Faber Teater! E per brindare all’inizio dell’estate con Teatri di Confine, non mancherà un Bicchiere dell’amicizia per tirare tardi in compagnia del buon vino e di pubblico e artisti! Inoltre: 19 luglio San Benigno Canavese (To) – centro storico - ore 21.30 - Reve d'été di Circo Pitanga (Svizzera); Rivalba (To) – piazza Roma - ore 21.30 - Giungla di Roberto Anglisani; Moransengo (At) centro storico - ore 21.30 – Terre e lune di Faber Teater 20 luglio Casalborgone (To) – centro storico ore 21.30 – Bocca di Rosa e altre storie di Tangram Teatro; Saluggia (Vc) – presa del Canale Farini - ore 10 e 18 – Percorsi di sensi per il Canale Farini di Faber Teater KING LEAR-NED. LO STRAPPO dal 23 luglio al 5 agosto ore 20 (tutte le sere) – Cortile di Palazzo Chiablese – Piazza San Giovanni 2 – TORINO Liberipensatori “Paul Valéry” regia Oliviero Corbetta La tragedia del vecchio e sconsiderato sovrano ruota, in questa versione, attorno al concetto di strappo. Lear strappa il proprio regno in tre parti e in conseguenza del suo gesto si strappa dal cuore l’unica figlia che prova per lui un amore sincero. Le ingrate figlie strappano il patto che avevano stipulato con il padre e che prevedeva il prendersi cura dell’anziano genitore. Il precipitare degli eventi strappa di casa il giovane Edgard, costretto a girovagare come un mendicante per le campagne dove incontrerà il padre cui, per via della cieca dedizione a Lear, verranno strappati gli occhi... Biglietti: 15 euro intero – 12 euro ridotto info e prenotazioni: Liberipensatori “Paul Valéry” 3497808023 – 3402254582


appuntamenti a teatro e cabaret estate = risate gratis Tutte le domeniche fino al 3 agosto ore 18.30 gratuito Parco Commerciale Dora Torino Anche quest'anno il Centro Commerciale Parco Dora propone un intenso e prestigioso cartellone di spettacoli e risate completamente gratuito. Presentate dal comico Enrico Luparia, dalle ore 18 30 le domeniche all'insegna della migliore comicità italiana vedranno esibirsi:. Domenica 20 luglio Franco Neri. È il calabro-piemontese più famoso d’Italia e in città è conosciutissimo e amatissimo: stiamo parlano di Franco Neri, che presenterà il suo “Recital”, una carrellata dei suoi

Franco Neri

racconti alla “Franco, oh Franco” sempre nuovi e attualizzati da una realtà che a volte supera la… comicità. Domenica 27 luglio Gem Boy Domenica 3 agosto spazio alla bellezza con le selezioni di MISS ITALIA. Il Parco Commerciale Dora è negozi, cinema, ristoranti e divertimento in Via Livorno, angolo Via Treviso, a Torino Tel. 011 437 2757 comic highway - cabaret Ultimo appuntamento con la risata sul palco estivo del Ristorante Pizzeria Dalla Padella alla Brace di Druento in attesa del FESTIVALBEER che Lunedì 21 luglioospiterà il Galà di cabaret con direttamente da ZELIG, COLORADO e MADE IN SUD I Senso Doppio, Cd Rom, Enrico Luparia, Bob Russo, Mauro Villata, Claudio Sterpone, Francesco Damiano. Giovedì 17 luglio Dalla Padella alla Brace Druento FRANCESCO DAMIANO

Francesco Damiano, artista, comico, attore, recentemente a "ZELIG UNO" (Italia1), ha interpretato il tifoso della mitica squadra di calcio SANNARRESE. L’inizio dello spettacolo è apparentemene cheto, ma subito dopo irrompe esplosivo il suo stare sul palco. Un clown umano e poetico e nello stesso tempo cinico e spietato, un sadocabarettista. Soprattutto quando nel suo spettacolo “esplora la propria …intimità. Poi veste, anzi, s-veste i panni del mago astrologo e sensitivo celebre per le sue doti “indovinatorie”. Start 21.30, consumazione obbligatoria euro 6 e se mangi l'ingresso è gratuito. Via Volta 31/a (zona industriale) Druento Tel. 011 994 2692 GIUSEPPE GIACOBAZZI Non poteva mancare nell’estate torinese di eLIVE, targata eventiduemila srl, la calda simpatia di un romagnolo DOC tra i più amati dal pubblico televisivo e non solo: Andrea Sasdelli, in arte Giuseppe Giacobazzi, farà del “suo meglio” per divertire la platea del Gruvillage, mercoledì 23 luglio alle ore 22. "Del mio meglio" è infatti il titolo dello show estivo che raccoglie vent'anni di palcoscenico. Vent'anni di monologhi in quello che non vuole essere un percorso storico, ma più una sorta di "album delle figurine". Sarà una raccolta delle migliori "storie" che Giuseppe ha fatto conoscere ed apprezzare tra spettacoli e apparizioni tv. Il tema portante sarà, come sempre, la quotidianità, messa alla berlina e dissacrata con la lente dell'ironia e la comi-

Giuseppe Giacobazzi

cità... Il tutto condito in salsa romagnola, che trasforma ogni cosa raccontata da Giacobazzi, in qualcosa di unico ed assolutamente originale. Sarà uno spettacolo, composto da cavalli di battaglia, uniti con maestria e fluidità, affinché il pubblico possa riascoltare i "pezzi di cabaret" che più ha amato in questi anni. Prossimi appuntamenti con la comicità sotto le stelle al Gruvillage: 29 luglio Gabriele Cirilli e 31 luglio Claudio Lauretta. Sul sito www.eventiduemila.it è possibile consultare il calendario completo e visionare tutte le informazioni per acquistare in prevendita i biglietti, per gli spettacoli di eLIVE, prodotto da eventiduemila srl. Biglietti a partire da 16 euro. A disposizione del pubblico l’infoline 011.363.268 attivo

dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Sul Filo del Circo Dal 22 giugno al 30 luglio torna l’appuntamento con il Festival Internazionale Sul Filo del Circo, la più importante manifestazione nazionale di Circo Contemporaneo. Venerdì 18 e Sabato 19 Luglio BOB Best of Bassi Leo Bassi è un personaggio eclettico e sorprendente, i suoi spettacoli sono sempre cangianti, al servizio dello spettatore, forse proprio questa è la chiave del suo successo mondiale. Erede di una stirpe di giocolieri e clown che ha fatto della risata un’arma pacifica per il cambiamento. Grazie alla capacità di dialogare in molte lingue, Leo Bassi calca le scene interna-

Leo Bassi

zionali confermando il nomadismo insito nelle sue origini circensi. Giocoliere, attore, comico, nato negli Stati Uniti nel 1952 da una famiglia di circensi tra i quali alcuni avi di origine italiana da cui il cognome. Ha vissuto in Francia, Medio Oriente, Giappone, Italia ed un po' ovunque girando il mondo con i suoi spettacoli; attualmente risiede in Spagna Ingresso: 10 euro; ridotto 8 euro Mercoledì 23 Luglio Scuola di Cirko Vertigo (Cast Internazionale) in Il Circo 99%. Uno spettacolo per tutta la famiglia, sul filo sottile della comicità, della provocazione e dell’ironia, scritto e diretto da Leo Bassi che oltre ad essere un artista di fama internazionale, ama il contatto con i giovani artisti e non è nuovo alla regia di lavori che non lo vedono in scena. Lo spettacolo è portato in scena dagli allievi del Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo (gestito da Forcoop Agenzia Formativa in collaborazione con la Scuola di Cirko Vertigo diretta da Paolo Stratta) Ingresso: 10 euro; ridotto 6 euro Teatro Le Serre di Grugliasco Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO) Vendite on line su Vivaticket.it T. 011.0714488 T. 327.7423350 info@sulfilodelcirco.com

47


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. Dehors Estivo

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. Dehors Estivo

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

trattoria birreria

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

ristorante messicano

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

las rosas

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria Trattoria piemontese

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni. Gio 3/7: apericena euro 15,00. presentazione collezione Bijoux Pierre Lang 2014. alle signore verrà omaggiato un piccolo pensiero.

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine CHIUSO DAL 14 al 30 LUGLIO compresi

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692

Ristorante, Pizzeria, Birreria e...spettacoli Giovedi 17/7: Da Colorado grande cabaret con Francesco Damiano Venerdi 18/7: Musica dal vivo con i Cosplayer, Cartoon Tribute Band Da Domenica 20 a Domenica 27 ritorna il grande Druento Festival Beer (programma in ultima di copertina)

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

TREFF Dinner & Club

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

spettacoli

gelateria

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

cocktail bar music cafe - enoteca

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

bellamia

spettacoli cokctail/live music

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

54 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 18/7 Aperi SUMMER JAZZ nella terrazza Sab 19/7 Aperi SUMMER live dalle 20.30 concerto aperitivo con Kid in Peace (brani inediti)

Aperto dal lunedì al sabato dalle 20:00 alle 3:00 nella TERRAZZA ESTIVA

in caso di maltempo i concerti si terranno all'interno

live music

cafè neruda

spettacoli cokctail/live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 chiuso domenica orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 17/7:@ scuola holden. BRUNORI SAS Ven 18/7: @ SCUOLA HOLDEN. LOLLIPOP 50's PARTY Mer 23/7:@ SCUOLA HOLDEN. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI Gio 24/7:@ scuola holden. LO STATO SOCIALE Ven 25/7:@ GRUVILLAGE FESTIVAL. STEVE HACKETT Lun 28/7:@ SCUOLA HOLDEN. ANTONIO REZZA Mer 23/7:@ SCUOLA HOLDEN. Dente Mer 30/7:@ GRUVILLAGE FESTIVAL. SIMPLE MINDS

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

56 LOCALI

classic pub

Hiroshima mon amour

ristopub&live music live DJ SET

spettacoli

Chiuso fino al 12 settembre

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 17/7: Maniacs Disco 70/80 Ven 18/7: the Reflex Duran Duran Sab 19/7: FUNK YOU Funky Dom 20/7: Katzoni animati cartoni animati in rock Gio 24/7: Con/Fusion rock'n'soul Ven 25/7: Dogma Cold Play Sab 26/7: akira rock

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri

Facebook: mc ryan's torino Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto insomma... Un locale perfetto per le vostre serate!!! venerdi 18/7: the big one sabato 19/7: rock targato italia venerdi 25/7: sell system sabato 26/7: rock targato italia venerdi 1/8: amarcord sabato 2/8: katzoni animati

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 3393967166

BIRRERIA

PUB LIVE MUSIC

birrerie

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli

il magazzino di gilgamesh

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



THE ROYAL MILE

Nuova Sede in Strada Settimo, 122 Torino -Tel 011.5796648 Aperto la sera 7 su 7 dalle 19,00 alle 03,00 - a pranzo dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 15,00 Locale autorizzato SKY: tutti i Mondiali in diretta su maxischermo Prossimamente Karaoke MANGI QUANTO VUOI IL Martedi Giropasta a 10 euro Mercoledi Giropizza a 10 euro min 6 persone su prenotazione Forno a legna per pizza e farinate (anche senza lievito) AMPIO DEHORS ESTIVO

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

night

classic pub

birrerie

scottish Pub

birrerie

scottish pub

birrerie

chiusi dal 3 al 24 agosto

birreria VINERIA

vi aspettiamo 7 giorni su 7 nel nostro dehors estivo!!!

birrerie Ristococktail bar & GRILL

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

classic pub

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7

birrerie

classic pub

birreria del borgo

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi IL CIRCUITO DELLE CANTINE Tornei a tempi veloci – Inzio serate ore 21.00 Mercoledì 23/7 – Torneo misto – 9 turni a 3’+2”

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco) Tutti i venerdì il cervellone

birrerie

rosso di sera

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

6

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

4 3 2

7 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

5

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Siete troppo nervosi; cercate di descrivere le vostre esigenze e il vostro punto di vista con toni pacati e modi semplici, armati di diplomazia e disponibilità. toro Ecco una risposta che attendavate da mesi e se anche non sarà come auspicavate essa vi permetterà di uscire da una fase stagnante e per nulla stimolante. gemelli Bene sul lavoro, dove finalmente si apre una spiraglio dopo settimane di insicurezze. In amore avete conosciuto periodi peggiori, ma questo non significa adagiarsi. cancro Oramai solo con spirito di adattamento troverete il successo. La vostra versatilità si dimostrerà il valore aggiunto e pertanto l' arma decisiva per arrivare al traguardo. leone Trasgressione sembra la parola d'ordine di un' estate iniziata all' insegna delle emozioni e dell' imprevedibilità; ora cercate di non strafare come vostro solito. vergine Chi vi vuole bene spesso fatica a comprendere alcuni vostri atteggiamenti e rigidità caratteriali; sappiate porvi nel modo giusto, con umiltà e disponibilità.

62

oroscopo

bilancia Certo non è il vostro periodo migliore, ma le vostre risorse sono inesauribili quanto imprevedibili; sappiate incanalarle su binari costruttivi, sia in amore che sul lavoro. scorpione Tutto è possibile in un' estate che già dalle prime settimane si presenta ricca di spunti interessanti, tesi a regalarvi un serie infinita di emozioni. Audacia. sagittario Completata la svolta, sappiate preparare il terreno ad un modo nuovo di vivere la realtà intorno a voi che potrebbe rivelarsi positivo e costruttivo. Praticità. capricorno Risultati sicuri in una questione lavorativa che finalmente comincia a dare i suoi frutti; in amore la calma potrebbe rivelarsi ben presto solo apparente. acquario Eros che torna a bussare alla vostra porta dopo una fase nebulosa e per nulla gratificante; non razionalizzate troppo in preda alla paura di soffrire nuovamente. pesci Quasi fatta sul lavoro, per una questione che da settimane vi sta a cuore; non fatevi prendere da inutili insicurezze proprio ora che siete in dirittura d' arrivo. Calma.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.